View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
Anche io ho parlato poco fa con il 190 per quanto riguarda l'upgrade ai 300 mega/nuova VS3 e mi hanno detto che per i "vecchi" clienti ci sarà possibilità di richiederla a partire dal 23 NOVEMBRE ma non sono ancora a conoscenza delle condizioni commerciali.
FutureMad ti sei accorto di questa coincidenza di date presente anche sul contratto? 23 NOVEMBRE
Vuoi vedere che questi ci fanno pagare la cessazione della 100Mega per passare alla 300Mega?
"Tutte le offerte Fibra e Telefono prevedono un costo di disattivazione di 40 euro, che sarà applicato anche nel caso di passaggio del Cliente a offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
http://imageshack.com/a/img674/5775/uJJuiM.png
totocrista
19-10-2014, 10:01
FutureMad ti sei accorto di questa coincidenza di date presente anche sul contratto? 23 NOVEMBRE
Vuoi vedere che questi ci fanno pagare la cessazione della 100Mega per passare alla 300Mega?
"Tutte le offerte Fibra e Telefono prevedono un costo di disattivazione di 40 euro, che sarà applicato anche nel caso di passaggio del Cliente a offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
http://imageshack.com/a/img674/5775/uJJuiM.png
Ma che c entra?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ma che c entra?
Cosa non comprendi?
Come la interpreti questa frase:
"anche nel caso di passaggio del Cliente a offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
"anche nel caso di passaggio del Cliente a offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
Forse si riferiscono al passaggio da Vodafone ad offerte Teletu (brand appartenente a Vodafone).
Forse si riferiscono al passaggio da Vodafone ad offerte Teletu (brand appartenente a Vodafone).
Potrebbe in effetti ma non è chiaro. Perché per marchio commerciale dell'offerta si potrebbe intendere anche "Super Fibra", che in passato si chiamava "Fibra e Telefono Start".
Vediamo dal 23 Novembre cosa succede. Pe ora non è possibile passare dai 100 Mega ai 300 Mega.
totocrista
19-10-2014, 11:04
Cosa non comprendi?
Come la interpreti questa frase:
"anche nel caso di passaggio del Cliente a offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
Non facciamo i sensazionalisti, è chiaro che si riferisca ad un eventuale wholesale fornito da vodafone, teletu, o eventualmente altri operatori che volessero rivendere offerte su rete Vodafone.
Quello che intendi tu è il nome di un'offerta non un marchio commerciale
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non facciamo i sensazionalisti, è chiaro che si riferisca ad un eventuale wholesale fornito da vodafone, teletu, o eventualmente altri operatori che volessero rivendere offerte su rete Vodafone.
Quello che intendi tu è il nome di un'offerta non un marchio commerciale
La "sensazione", come la chiami tu, mi è giunta perché al 190 suggeriscono il passaggio dei vecchi clienti alla 300Mega il 23 Novembre, lo stesso giorno in cui vengono aggiornati i prezzi per disattivazione, migrazione e cessazione (come ho riportato sopra.)
Sarà allora solo una pura coincidenza. E ho tutto l'interesse per augurarmelo visto che sono uno di quei vecchi clienti che vorrebbe in futuro effettuare il passaggio.
luponata
19-10-2014, 11:15
Tempo fa, verso Luglio/Agosto, prima che si sapesse dell'offerta 300Mbit, mi ero accorto di un aggiornamento firmware avvenuto sulla Vodafone Station 2 e del conseguente diverso IP del Gateway a cui ci si connetteva sempre.
Ora col senno di poi credo sia stato un cambiamento e/o aggiornamento della infrastruttura lato centrale per poter garantire 300Mbit e futuri upgrade.
http://imageshack.com/a/img540/6567/MfpAzl.png
Quando avevo l'ADSL (VF1), avevo indifferentemente gli IP con 2.X e 188.X
Quando avevo l'ADSL (VF1), avevo indifferentemente gli IP con 2.X e 188.X
Grazie della info Luponata. Quindi dipende da dove si connette e non riguarda la 300 Mega.
Sì, quella pagina viene aggiornata con un certo ritardo quindi non me ne preoccuperei. A breve dovrà chiamarti il tecnico per fissare l'appuntamento comunque, la data che ti darà lui sarà quella effettiva di attivazione della linea.
Avevi decisamente ragione :) Dopo la telefonata di conferma dati, questa mattina sono improvvisamente passato dalla fase 1 alla fase 4 ("In attivazione") della procedure di attivazione :) Confidiamo nella rapidità dell'installatore ora...
FutureMad
19-10-2014, 14:13
FutureMad ti sei accorto di questa coincidenza di date presente anche sul contratto? 23 NOVEMBRE
Vuoi vedere che questi ci fanno pagare la cessazione della 100Mega per passare alla 300Mega?
"Tutte le offerte Fibra e Telefono prevedono un costo di disattivazione di 40 euro, che sarà applicato anche nel caso di passaggio del Cliente a offerte fornite da Vodafone con marchi commerciali diversi."
http://imageshack.com/a/img674/5775/uJJuiM.png
Non mi ero reso conto della coincidenza, ma eviterei di preoccuparmi anche perché non sono sicuro che l'operatore fosse convinto sulla data che mi aveva comunicato. In più, penso che quella postilla non si riferisca ad altre offerte Vodafone, ma piuttosto a passaggi tra Vodafone e TeleTu, come totocrista ha già anticipato.
Ovviamente potrei sbagliarmi, vedremo nei prossimi giorni se il numeretto sulla velocità indicata nel Fai da te passerà da 100 a 300, almeno per sfatare la necessità di un cambio di offerta/contratto.
walter48022
19-10-2014, 14:23
Quelli di Vodafone li metto alla frusta :D
Attualmento ho alice fibra in fttc, ma ahime ho l'armadio vdsl a piu' di 1,4 km, pertanto la mia portante si attesta sui 18/3 causa distanza. Vi dico che prima avevo la centrale adsl a circa 3,5/4 km e 6,5/1 di portante.
Verifico con Vodafone, sul mio numero e' disponibile la fibra 100. Ma sul sito Gea me la propone in fttc make. Ovviamente al telefono con il 190 mi hanno detto si tratta fibra ottica vera ftth.
Sul contratto me ne dovrebbero garantire almeno 60, o sbaglio?
Secondo me alla mia richiesta daranno il KO tecnico... ci provo, ma lo sperimento lo faccio con una linea ex novo :D
luponata
19-10-2014, 15:01
Quelli di Vodafone li metto alla frusta :D
Attualmento ho alice fibra in fttc, ma ahime ho l'armadio vdsl a piu' di 1,4 km, pertanto la mia portante si attesta sui 18/3 causa distanza. Vi dico che prima avevo la centrale adsl a circa 3,5/4 km e 6,5/1 di portante.
Verifico con Vodafone, sul mio numero e' disponibile la fibra 100. Ma sul sito Gea me la propone in fttc make. Ovviamente al telefono con il 190 mi hanno detto si tratta fibra ottica vera ftth.
Sul contratto me ne dovrebbero garantire almeno 60, o sbaglio?
Secondo me alla mia richiesta daranno il KO tecnico... ci provo, ma lo sperimento lo faccio con una linea ex novo :D
come già scritto prima, sono coperto da FTTH metroweb, sul sito vodafone e wind altrettanto ma su vodafone GEA, risulto sono ADSL.. quindi trai le conclusioni
Quelli di Vodafone li metto alla frusta :D
Attualmento ho alice fibra in fttc, ma ahime ho l'armadio vdsl a piu' di 1,4 km, pertanto la mia portante si attesta sui 18/3 causa distanza. Vi dico che prima avevo la centrale adsl a circa 3,5/4 km e 6,5/1 di portante.
Verifico con Vodafone, sul mio numero e' disponibile la fibra 100. Ma sul sito Gea me la propone in fttc make. Ovviamente al telefono con il 190 mi hanno detto si tratta fibra ottica vera ftth.
Sul contratto me ne dovrebbero garantire almeno 60, o sbaglio?
Secondo me alla mia richiesta daranno il KO tecnico... ci provo, ma lo sperimento lo faccio con una linea ex novo :D
Di dove sei? Solo a Milano città c'è per ora la FTTH Vodafone e non è più a 100Mbit ma a 300Mbit. E occhio a cosa dicono gli operatori al 190 perché per loro è tutto fibra ottica.
Per la FTTC Vodafone esiste il thread ufficiale qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
Prova a chiedere li.
In ogni caso con la FTTC VDSL2+ proprietaria di Vodafone che sta realizzando in questi mesi (da qui forse il nome FTTC make) se attivano il vectoring si arriva a 100Mbit ma solo se sei vicino al cabinet, al di sotto dei 500 metri.
totocrista
19-10-2014, 16:53
Di dove sei? Solo a Milano città c'è per ora la FTTH Vodafone e non è più a 100Mbit ma a 300Mbit. E occhio a cosa dicono gli operatori al 190 perché per loro è tutto fibra ottica.
Per la FTTC Vodafone esiste il thread ufficiale qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
Prova a chiedere li.
In ogni caso con la FTTC VDSL2+ proprietaria di Vodafone che sta realizzando in questi mesi (da qui forse il nome FTTC make) se attivano il vectoring si arriva a 100Mbit ma solo se sei vicino al cabinet, al di sotto dei 500 metri.
Ma perché dite che si arriva a 100 solo in vectoring? A parte che in luoghi coperti da più operatori è praticamente inutile, in quanto presuppone che i DSLAM siamo tutti coordinati tra loro e almeno della stessa marca. In seconda battuta c è qualcuno con Fastweb ftts che arriva ai 100 mega, altri si avvicinano molto, chi 80 chi 85 chi 90. Perche con vodafone non dovrebbe essere possibile? Chiuso OT.
Ma perché dite che si arriva a 100 solo in vectoring? A parte che in luoghi coperti da più operatori è praticamente inutile, in quanto presuppone che i DSLAM siamo tutti coordinati tra loro e almeno della stessa marca. In seconda battuta c è qualcuno con Fastweb ftts che arriva ai 100 mega, altri si avvicinano molto, chi 80 chi 85 chi 90. Perche con vodafone non dovrebbe essere possibile? Chiuso OT.
Perché senza vectoring per arrivare ai 100Mbit teorici devi avere il cabinet praticamente sotto casa, 50/100metri al massimo. Con vectoring invece raggiungi tali velocità anche a 300, massimo 500 metri, e copri molti più clienti. Tali da poter creare una offerta FTTC 100Mbit credibile.
Fino ad oggi la FTTC Vodafone era wholesale di Telecom che offre al massimo 30Mbit.
Vodafone sta ora posando i sui cabinet in strada con i suoi DSLAM, non avrà più limitazioni da parte di Telecom e potrà fare come Fastweb, con vectoring, arrivare a tali velocità.
Fine OT qui, parliamo di FTTH.
Per dubbi o domande sulla FTTC andate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
Comunque non mi risulta che allo stato attuale Fastweb utilizzi il vectoring.
totocrista
19-10-2014, 18:43
Perché senza vectoring per arrivare ai 100Mbit teorici devi avere il cabinet praticamente sotto casa, 50/100metri al massimo. Con vectoring invece raggiungi tali velocità anche a 300, massimo 500 metri, e copri molti più clienti. Tali da poter creare una offerta FTTC 100Mbit credibile.
Fino ad oggi la FTTC Vodafone era wholesale di Telecom che offre al massimo 30Mbit.
Vodafone sta ora posando i sui cabinet in strada con i suoi DSLAM, non avrà più limitazioni da parte di Telecom e potrà fare come Fastweb, con vectoring, arrivare a tali velocità.
Fine OT qui, parliamo di FTTH.
Per dubbi o domande sulla FTTC andate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
Mah... Fastweb non usa vectoring. Comunque direi di chiudere l' OT, ma sarebbe giusto farlo senza dare info errate.
FutureMad
20-10-2014, 12:41
Piccolo aggiornamento:
da stamattina riesco finalmente ad accedere alle informazioni complete sulla mia linea sul Fai Da te e finalmente mi è stata attivata la rete dati sulla SIM.
Questa la pagina generale dell'offerta, in cui si specifica che il mio abbonamento è "fino a 300 mega", salvo poi poco sotto indicare che la mia linea è a 100:
http://i.imgur.com/fjELYSu.png
Questa è la pagina di dettaglio dei costi. Ho evidenziato in rosso le particolarità, dalle quali sembrerebbe evincersi che la Vodafone Station Revolution dovrebbe essere fornita anche ai "vecchi" clienti senza costi aggiuntivi, essendo già presente nell'offerta.
http://i.imgur.com/ZSxlLf7.png
Voi avete le stesse diciture?
FrancoPe
20-10-2014, 13:13
posso chiedervi cosa significa la frase
Tariffazione a scatti di 0.30 secondi addebitata anticipatamente?
FutureMad
20-10-2014, 13:45
Significa che se, per esempio, un minuto di telefonata costasse 20 centesimi, ti addebiterebbero 10 centesimi al primo secondo di chiamata e altri 10 al trentesimo secondo.
Nel mio caso è comunque ininfluente perchè le chiamate sono gratis illimitatamente.
FrancoPe
20-10-2014, 14:03
ahh ecco la cosa non si applica con abbonamento illimitato..! non capivo
c'era l'immagine dei costi a zero e poi quella frase..
Pikitano
20-10-2014, 14:05
Ancora nessuno speedtest a 300mega?
Piccolo aggiornamento:
da stamattina riesco finalmente ad accedere alle informazioni complete sulla mia linea sul Fai Da te e finalmente mi è stata attivata la rete dati sulla SIM.
Questa la pagina generale dell'offerta, in cui si specifica che il mio abbonamento è "fino a 300 mega", salvo poi poco sotto indicare che la mia linea è a 100:
Questa è la pagina di dettaglio dei costi. Ho evidenziato in rosso le particolarità, dalle quali sembrerebbe evincersi che la Vodafone Station Revolution dovrebbe essere fornita anche ai "vecchi" clienti senza costi aggiuntivi, essendo già presente nell'offerta.
Voi avete le stesse diciture?
Ciao FutureMad, io risulto ancora a 100Mbit, sia come abbonamento che come linea.
Tu in realtà non credo risulti tra i "vecchi clienti" ma tra quelli a metà che dovrebbero avere la 300Mega ma non ce l'hanno perché manca la VS3.
In ogni caso non credo regaleranno la VS3 ai vecchi clienti ma la faranno pagare come sempre, così come l'hanno fatta pagare a chi aveva la VS1 e voleva la VS2. Mi auguro la spesa sia solo questa e non ci sia altro per il cambio piano.
Questa è la mia linea:
http://imageshack.com/a/img908/1305/cF7oju.png
http://imageshack.com/a/img901/7254/TcxRDh.png
luponata
20-10-2014, 16:57
Ciao FutureMad, io risulto ancora a 100Mbit, sia come abbonamento che come linea.
Tu in realtà non credo risulti tra i "vecchi clienti" ma tra quelli a metà che dovrebbero avere la 300Mega ma non ce l'hanno perché manca la VS3.
In ogni caso non credo regaleranno la VS3 ai vecchi clienti ma la faranno pagare come sempre, così come l'hanno fatta pagare a chi aveva la VS1 e voleva la VS2. Mi auguro la spesa sia solo questa e non ci sia altro per il cambio piano.
se ci pensi però, la VS2 era solo uno sfizio, l'hanno fatta pagare solo per quel motivo, non aveva niente sotto il profilo tecnico base che la differenziava dalla VF1, diversamente, senza la VF3, con il cambio di linea, sono obbligati a darti quella nuova, diversamente se mantieni la 100 mega, sicuramente te la faranno pagare.. sempre che non sia obbligatorio il passaggio alla 300
se ci pensi però, la VS2 era solo uno sfizio, l'hanno fatta pagare solo per quel motivo, non aveva niente sotto il profilo tecnico base che la differenziava dalla VF1, diversamente, senza la VF3, con il cambio di linea, sono obbligati a darti quella nuova, diversamente se mantieni la 100 mega, sicuramente te la faranno pagare.. sempre che non sia obbligatorio il passaggio alla 300
Potrebbe anche essere in effetti, sono d'accordo con il tuo ragionamento. E sono anche il primo a volere che il passaggio sia del tutto gratuito, sia linea che station, ma abituati a come siamo che fanno pagare sempre tutto... sarebbe davvero una bella sorpresa!
INFO HARDWARE Vodafone Station Revolution VDSL2
Sul forum della Vodafone ho chiesto quale fosse il modello e la revisione della Revolution e sono questi:
Vox 2.5 ADB AHG2500
Il gateway a questo giro è stato prodotto dalla ADB (Advanced Digital Broadcast S.A.)
La Station 2 invece è stata prodotta in due versioni da due produttori diversi:
Vox 1.5 SerComm SHG1500
Vox 1.5 Huawei HHG1500
Tramite la certificazione Wifi della Revo sono risalito a questo documento in cui sono svelate molte caratteristiche hardware:
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA54702
VDSL2 GbE Dual Band 11n+ac Access Gateway
La certificazione risale allo scorso 25 Agosto, è nuova di pacca quindi e probabilmente, secondo me, non ancora disponibile in grandi quantitativi.
Il sistema operativo è basato su Linux e il firmware Vodafone installato è il 5.4.8.1.160.11.37.1.4
L'attuale sulla Station 2 è il 5.4.8.1.160.8.24
La CPU WiFi è il Broadcom BCM4360. Confermate le 3 antenne 5GHz + 2 antenne 2.4GHz, il dual band e molte altre funzioni. E' alla pari dei più recenti router WiFi ac in commercio. Speriamo bene per la copertura.
http://www.broadcom.com/products/Wireless-LAN/802.11-Wireless-LAN-Solutions/BCM4360
La CPU del gateway è DIVERSA da quella della Station 2 (BCM6361). Ora è una Broadcom BCM63168.
E' sempre un Dual Core 400MHz con modem ADSL2+ ma attenzione... anche VDSL2!
Ragion per cui è molto probabile (ma non certo) che chi avrà la FTTC Vodafone con la Revolution non avrà più bisogno del modem esterno VDSL2 da collegare alla WAN della station! (sulla falsa riga di come facciamo noi con la FTTH e l'ONT esterno.)
http://www.broadcom.com/products/Broadband-Carrier-Access/xDSL-CPE-Solutions/BCM63168
INFO HARDWARE Vodafone Station Revolution VDSL2
Sul forum della Vodafone ho chiesto quale fosse il modello e la revisione della Revolution e sono questi:
Vox 2.5 ADB AHG2500
Il gateway a questo giro è stato prodotto dalla ADB (Advanced Digital Broadcast S.A.)
La Station 2 invece è stata prodotta in due versioni da due produttori diversi:
Vox 1.5 SerComm SHG1500
Vox 1.5 Huawei HHG1500
Tramite la certificazione Wifi della Revo sono risalito a questo documento in cui sono svelate molte caratteristiche hardware:
http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA54702
VDSL2 GbE Dual Band 11n+ac Access Gateway
La certificazione risale allo scorso 25 Agosto, è nuova di pacca quindi e probabilmente, secondo me, non ancora disponibile in grandi quantitativi.
Il sistema operativo è basato su Linux e il firmware Vodafone installato è il 5.4.8.1.160.11.37.1.4
L'attuale sulla Station 2 è il 5.4.8.1.160.8.24
La CPU WiFi è il Broadcom BCM4360. Confermate le 3 antenne 5GHz + 2 antenne 2.4GHz, il dual band e molte altre funzioni. E' alla pari dei più recenti router WiFi ac in commercio. Speriamo bene per la copertura.
http://www.broadcom.com/products/Wireless-LAN/802.11-Wireless-LAN-Solutions/BCM4360
La CPU del gateway è DIVERSA da quella della Station 2 (BCM6361). Ora è una Broadcom BCM63168.
E' sempre un Dual Core 400MHz con modem ADSL2+ ma attenzione... anche VDSL2!
Ragion per cui è molto probabile (ma non certo) che chi avrà la FTTC Vodafone con la Revolution non avrà più bisogno del modem esterno VDSL2 da collegare alla WAN della station! (sulla falsa riga di come facciamo noi con la FTTH e l'ONT esterno.)
http://www.broadcom.com/products/Broadband-Carrier-Access/xDSL-CPE-Solutions/BCM63168
Forse ti ho beccato sul forum Vodafone. Tra l'altro, come ex galeotto Vodafone (brutta esperienza), ogni tanto mi delizio a leggere e spesso a rispondere lì ;)
Forse ti ho beccato sul forum Vodafone. Tra l'altro, come ex galeotto Vodafone (brutta esperienza), ogni tanto mi delizio a leggere e spesso a rispondere lì ;)
Si ti ho beccato anch'io! :D c'è anche FutureMad! :p
Si ti ho beccato anch'io! :D c'è anche FutureMad! :p
Casomai scrivimi in PM che ci ribecchiamo lì :D
Casomai scrivimi in PM che ci ribecchiamo lì :D
:mano:
FutureMad
20-10-2014, 21:32
INFO HARDWARE Vodafone Station Revolution VDSL2
Sul forum della Vodafone ho chiesto quale fosse il modello e la revisione della Revolution e sono questi:
CUT
Interessante! Sembra un ottimo router, speriamo davvero che la copertura wifi sia buona!
Ps: ti ho accettato sul forum Vodafone :)
Interessante! Sembra un ottimo router, speriamo davvero che la copertura wifi sia buona!
Ps: ti ho accettato sul forum Vodafone :)
Yes, non vedo l'ora di provarla sotto wifi ac.
Si ho visto! :) thanks!
quindi a nessuno è arrivata sta Revolution?
Nel forum Vodafone qualcuno la sta testando....
Pikitano
21-10-2014, 08:06
quindi a nessuno è arrivata sta Revolution?
Nel forum Vodafone qualcuno la sta testando....
Lo speedtest che hai in firma???
Linea 300mega collegato in wifi col limite a 150?
luponata
21-10-2014, 09:11
Lo speedtest che hai in firma???
Linea 300mega collegato in wifi col limite a 150?
è la nuova linea vodafone 144MB/s :D
Lo speedtest che hai in firma???
Linea 300mega collegato in wifi col limite a 150?
si linea 300, in teoria la connessione wifi è a 300 ( provato sia da Macbook Air che da Ipad Air), quindi è da capire se la VS2 (impostata a N 5Ghz) comunque limiti in qualche modo o per ora di più non si ha.
Tra l' altro ho il Nas collegato ma non posso verificare la rete a 300 per via della connessione Ethernet a 100.
FutureMad
21-10-2014, 10:23
Hai provato ad eseguire due speedtest contemporaneamente?
Ad esempio con due PC collegati su due porte ethernet o uno su ethernet e un altro in WIFI.
xveilsidex
21-10-2014, 10:30
Se il wifi è N allora il limite è 300 mega teorici, se è ac può andare almeno il doppio!
Hai provato ad eseguire due speedtest contemporaneamente?
Ad esempio con due PC collegati su due porte ethernet o uno su ethernet e un altro in WIFI.
si avevo provato quando, la sera dopo l' attivazione, il tecnico mi chiamò per fare delle prove ( uno in ethernet e uno in wifi andava a 190Mbps).
Stasera ci riprovo settando il tutto meglio.
Se il wifi è N allora il limite è 150 mega, se è ac può andare almeno il doppio!
quindi settarlo a 5Ghz cambia solo la banda di trasmissione?
xveilsidex
21-10-2014, 10:37
quindi settarlo a 5Ghz cambia solo la banda di trasmissione?
Ho corretto l'affermazione che ho scritto.
il wifi n può arrivare a 300Mbits ma sono teorici , come i 1300 mb teorici che ha il wifi ac, che nella pratica sono la metà !
Settare a 2.4 a 5 ghz sempre in N non cambia niente in termini di velocità perchè lo standard prevede sempre 300 Mb!
Ho corretto l'affermazione che ho scritto.
il wifi n può arrivare a 300Mbits ma sono teorici , come i 1300 mb teorici che ha il wifi ac, che nella pratica sono la metà !
ok grazie
ubuntolaio
21-10-2014, 11:16
quindi a nessuno è arrivata sta Revolution?
Nel forum Vodafone qualcuno la sta testando....
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
c'è anche uno speed fatto su cavo?
luponata
21-10-2014, 11:19
Non è che bisogna ottimizzare la connessione per una certa velocità?
al tempo lo feci con SG TCP Optimizer
http://www.speedguide.net/downloads.php
xveilsidex
21-10-2014, 11:28
Non è che bisogna ottimizzare la connessione per una certa velocità?
al tempo lo feci con SG TCP Optimizer
http://www.speedguide.net/downloads.php
Intendi la velocità del wifi o la velocità vera e propria di connessione?
luponata
21-10-2014, 11:30
Intendi la velocità del wifi o la velocità vera e propria di connessione?
intendo l'ottimizzazione della scheda di rete, impostazioni avanzate, e varie.. quelle che su windows trovi su "gestione periferiche > scheda di rete > proprietà > avanzate"
xveilsidex
21-10-2014, 11:51
intendo l'ottimizzazione della scheda di rete, impostazioni avanzate, e varie.. quelle che su windows trovi su "gestione periferiche > scheda di rete > proprietà > avanzate"
Non credo serva l'ottimizzazione!
Al max la dovresti fare se hai una connessione gigabit dove il s.o. riserva parte della banda per non andare in congestione e utilizzarla per scaricare gli aggiornamenti !
In questo modo sei sicuro di usufruire di tutta la banda massima!
cmq sono proprio curioso di vedere lo speed test... e sopratutto di sapere se metrobit è così solida da reggere !
luponata
21-10-2014, 11:54
Non credo serva l'ottimizzazione!
Al max la dovresti fare se hai una connessione gigabit dove il s.o. riserva parte della banda per non andare in congestione e utilizzarla per scaricare gli aggiornamenti !
In questo modo sei sicuro di usufruire di tutta la banda massima!
cmq sono proprio curioso di vedere lo speed test... e sopratutto di sapere se metrobit è così solida da reggere !
però non sono ottimizzazioni lato OS, ma lato scheda/driver, e il software ti elenca proprio le varie tipologie, adsl, isdn, 56k, T1, T3..
bho:confused: :confused: :mbe:
si linea 300, in teoria la connessione wifi è a 300 ( provato sia da Macbook Air che da Ipad Air), quindi è da capire se la VS2 (impostata a N 5Ghz) comunque limiti in qualche modo o per ora di più non si ha.
Tra l' altro ho il Nas collegato ma non posso verificare la rete a 300 per via della connessione Ethernet a 100.
Ho corretto l'affermazione che ho scritto.
il wifi n può arrivare a 300Mbits ma sono teorici , come i 1300 mb teorici che ha il wifi ac, che nella pratica sono la metà !
Settare a 2.4 a 5 ghz sempre in N non cambia niente in termini di velocità perchè lo standard prevede sempre 300 Mb!
E' bene specificare che tali velocità dipendono anche dal numero delle antenne interne al router e di quelle dei dispositivi che ricevono.
Lo standard del wifi N prevede velocità fino a 600Mbit con 4 antenne.
Per i 300Mbit servono invece minimo 2 antenne. Molti dispositivi mobile come tutti gli smartphone hanno solo una antenna all'interno, ragion per cui arriveranno al massimo a 150Mbit. (vedere tabella in fondo)
Lo standard del wifi AC prevede invece velocità fino a 6.77Gbit/s con 8 antenne.
Per i 1300Mbit servono 3 antenne. (che la Vodafone Station Revolution ha)
L'iPhone 6, per esempio, ha il wifi AC con una sola antenna interna e si collega a "solo" 433Mbit.
Alla luce di questo è molto probabile che la Vodafone Station 2, nonostante abbia 2 antenne interne, ha qualche limitazione oppure il dispositivo che riceve ha solo 1 antenna.
Tabella con velocità per numero di antenne in wifi N:
http://imageshack.com/a/img911/4544/Scr5sz.png
luponata
21-10-2014, 13:13
Chiamo per info sullo stato della mia pratica, e scopro che ho l'anagrafica bloccata.. che diavolo vuol dire?
xveilsidex
21-10-2014, 13:28
Alla luce di questo è molto probabile che la Vodafone Station 2, nonostante abbia 2 antenne interne, ha qualche limitazione oppure il dispositivo che riceve ha solo 1 antenna.
Alcuni router come il netgear d6300 con l'array di 3x3 antenne passando dalla modalità AC ad N funzionano a 2x2 diminuendo il throughput!
Non vorrei che la vs2 faccia in un certo senso la stessa cosa, quindi passa da 2x2 a 1x1 !
Oggi mi hanno chiamato i tecnici vodafone (non so se sono gli stessi di Metrobit che lavorano per diversi gestori) e martedì prossimo mi portano la VSR.
NB: non avevo fatto nessuna richiesta. Se la cambiano a qualcun altro prima, fatemi sapere eh :)
Alcuni router come il netgear d6300 con l'array di 3x3 antenne passando dalla modalità AC ad N funzionano a 2x2 diminuendo il throughput!
Non vorrei che la vs2 faccia in un certo senso la stessa cosa, quindi passa da 2x2 a 1x1 !
Può essere una spiegazione in quanto non sempre ogni singola antenna viene utilizzata per lo streming. In tal caso l'antenna inutilizzata verrà utilizzata per allungare la portata del WiFi con varie tecnologie (cyclic delay diversity, space time block coding, beamforming, maximum ratio combining, ecc)
oh si che cambia, eccome ;) la banda 5 GHz è molto più libera di quella a 2.4 GHz. Inoltre ti ricordo che per andare a 300 mbit/s teorici sui 2.4 la larghezza di banda dev'essere di 40 MHz e non di 20 cioè sono 2 canali occupati su una banda già di per se enormemente trafficata :read: quindi i 300 mbit non li raggiungi facilmente sui 2.4 perchè ci sono troppe interferenze di co-canale e di canali adiacenti , mentre la banda dei 5 GHz è piu pulita ;)
Nella 2.4GHz infatti i 40MHz fissi si potevano utilizzare solo con i primi router certificati draft N, quando le specifiche non erano ancora del tutto state approvate. In tutti i moderni router wifi invece, con certificazione definitiva N, hanno un meccanismo interno che applica i 40MHz solo se non rileva adiacenti reti wifi nei paraggi, proprio per limitare interferenze e disturbi che degradano di molto il segnale.
In città, nei appartamenti quindi, si può usare l'N 2.4GHz ma effettivamente solo a 20MHz, anche se nelle impostazioni lo forzi a 40MHz.
In questi casi con 1 antenna si ha una velocità massima di 72Mbit, con 2 antenne 144Mbit. Velocità quindi dimezzate rispetto a una N 5GHz dove i 40MHz si possono utilizzare tranquillamente.
Oggi mi hanno chiamato i tecnici vodafone (non so se sono gli stessi di Metrobit che lavorano per diversi gestori) e martedì prossimo mi portano la VSR.
NB: non avevo fatto nessuna richiesta. Se la cambiano a qualcun altro prima, fatemi sapere eh :)
Grande! facci sapere! :) si sono quelli di Metrobit o ditte installatrici affiliate.
Quindi tu hai una 100Mega o 300Mega? non hai fatto nessuna richiesta e ti portano la Vodafone Station Revolution a casa?
brendoo011
21-10-2014, 17:05
Chiamo per info sullo stato della mia pratica, e scopro che ho l'anagrafica bloccata.. che diavolo vuol dire?
qualche contenzioso ?
Grande! facci sapere! :) si sono quelli di Metrobit o ditte installatrici affiliate.
Quindi tu hai una 100Mega o 300Mega? non hai fatto nessuna richiesta e ti portano la Vodafone Station Revolution a casa?
Esatto.
Sul sito mi dice "super fibra family fino a 300 Mega", uguale all'altro utente che ha postato la schermata.
Quindi immagino che contatteranno anche lui a giorni.
Esatto.
Sul sito mi dice "super fibra family fino a 300 Mega", uguale all'altro utente che ha postato la schermata.
Quindi immagino che contatteranno anche lui a giorni.
Ok, allora tutto normale, non c'è bisogno di fare richiesta per la VSR perché devono fornirtela da contratto. :)
Mi raccomando: foto, impressioni, speed test e quant'altro! :D
Ok, allora tutto normale, non c'è bisogno di fare richiesta per la VSR perché devono fornirtela da contratto. :)
Mi raccomando: foto, impressioni, speed test e quant'altro! :D
Domani ordino una bella scheduzza intel, che ho il sospetto che la realtek on board arranchi un po' :)
Il cavo cat6 c'è già, e quello dall'ONT alla VSR mi hanno detto che è nella scatola.
Lo speedtest lo farò coi tecnici ancora in casa come l'altra volta ;)
da contratto. :)
A proposito, chi l'ha visto il contratto? :D
Domani ordino una bella scheduzza intel, che ho il sospetto che la realtek on board arranchi un po' :)
Il cavo cat6 c'è già, e quello dall'ONT alla VSR mi hanno detto che è nella scatola.
Lo speedtest lo farò coi tecnici ancora in casa come l'altra volta ;)
Ottimo! ;) anche troppo!
A proposito, chi l'ha visto il contratto? :D
Te lo daranno insieme alla VSR. Io l'ho trovato dentro la scatola ai tempi della VS2.
In ogni caso si dovrebbe trovare anche in pdf sul sito da qualche parte.
luponata
21-10-2014, 18:26
qualche contenzioso ?
è la prima attivazione che faccio a mio nome,
quindi a nessuno è arrivata sta Revolution?
Nel forum Vodafone qualcuno la sta testando....
Visto che hai la VFR, puoi verificare, come dicevano nel forum vodafone, che si possono cambiare i DNS?, o almeno che impostando tipo quelli di google sul pc, effettivamente si usino quelli e non quelli vodafone reindirizzati? :D :D
Visto che hai la VFR, puoi verificare, come dicevano nel forum vodafone, che si possono cambiare i DNS?, o almeno che impostando tipo quelli di google sul pc, effettivamente si usino quelli e non quelli vodafone reindirizzati? :D :D
Luponata @ndy69 ha ancora la VS2 ;)
luponata
21-10-2014, 19:16
Luponata @ndy69 ha ancora la VS2 ;)
ah.. e i 144 mb/s? teoricamente non potrebbe raggiungerli
ah.. e i 144 mb/s? teoricamente non potrebbe raggiungerli
WiFi+Ethernet..
luponata
21-10-2014, 19:49
WiFi+Ethernet..
strano, solitamente anche se colleghi due interfacce, l'OS ne usa solo una, di fatto se colleghi il cavo, inizi un download e prima di staccare il cavo attivi il WIFI, il download fallisce (nel browser)
ah.. e i 144 mb/s? teoricamente non potrebbe raggiungerli
Ha la 300Mbit ma ancora con la VS2! e in wifi prende 144Mbit! ne abbiamo parlato tutto oggi! Leggi dalla pagina dietro tutti i commenti!
La VS2 ha la WAN a 1Gbit quindi internamente ha i 300Mbit e vengono dirottati al wifi che da specifica con 2 antenne dovrebbe andare a 300Mbit, al contrario della LAN che è limitata a 100Mbit.
Ciao ragazzi, questa sera ho provato a collegare 3 dispositivi ( un Macbook in ethernet e un Ipad Air e un Macbook Air in wifi), avviato Speedtest su tutti bloccato su server Vodafone ho raggiunto al massimo circa 250 Mbps totali.
Invece lasciando scegliere il server migliore ho raggiunto i 290 Mbps totali.
Volevo fare un video ma fare partire il test insieme non è facile e quello su Ipad (che è un app)dura molto meno di quello via web.
Mi pare che come banda ci siamo.
FutureMad
21-10-2014, 21:14
Grazie mille per il test! Direi che è un'ottima notizia, non vedo l'ora di ricevere l'upgrade :)
Ciao ragazzi, questa sera ho provato a collegare 3 dispositivi ( un Macbook in ethernet e un Ipad Air e un Macbook Air in wifi), avviato Speedtest su tutti bloccato su server Vodafone ho raggiunto al massimo circa 250 Mbps totali.
Invece lasciando scegliere il server migliore ho raggiunto i 290 Mbps totali.
Volevo fare un video ma fare partire il test insieme non è facile e quello su Ipad (che è un app)dura molto meno di quello via web.
Mi pare che come banda ci siamo.
Ottimo! quindi confermi che sulla Vodafone Station 2 si può andare fino a quasi 300Mbit in N a 5GHz? stamattina avevi scritto di un test a soli 144Mbit.
OPPURE hai la Vodafone Station Revolution? è bene tu faccia questa distinzione per non mandare in confusione la gente. Avevi scritto VS2 che sta per Vodafone Station 2!
si linea 300, in teoria la connessione wifi è a 300 ( provato sia da Macbook Air che da Ipad Air), quindi è da capire se la VS2 (impostata a N 5Ghz) comunque limiti in qualche modo o per ora di più non si ha.
Tra l' altro ho il Nas collegato ma non posso verificare la rete a 300 per via della connessione Ethernet a 100.
luponata
21-10-2014, 21:31
Ha la 300Mbit ma ancora con la VS2! e in wifi prende 144Mbit! ne abbiamo parlato tutto oggi! Leggi dalla pagina dietro tutti i commenti!
La VS2 ha la WAN a 1Gbit quindi internamente ha i 300Mbit e vengono dirottati al wifi che da specifica con 2 antenne dovrebbe andare a 300Mbit, al contrario della LAN che è limitata a 100Mbit.
Cacchio vero!, non ci ho pensato.. troppo lavoro xD
Ottimo! quindi confermi che sulla Vodafone Station 2 si può andare fino a quasi 300Mbit in N a 5GHz? stamattina avevi scritto di un test a soli 144Mbit.
OPPURE hai la Vodafone Station Revolution? è bene tu faccia questa distinzione per non mandare in confusione la gente. Avevi scritto VS2 che sta per Vodafone Station 2!
ho la VS2, nella sessione di test migliore avevo questa situazione:
Macbook Air in wifi circa 125mbps
Ipad air in wifi circa 70 Mbps
Macbook in ethernet circa 95 Mbps
Ovviamente in contemporanea.
ho la VS2, nella sessione di test migliore avevo questa situazione:
Macbook Air in wifi circa 125mbps
Ipad air in wifi circa 70 Mbps
Macbook in ethernet circa 95 Mbps
Ovviamente in contemporanea.
Ok, quindi hai raggiunto i 290Mbit sommando tutti i dispositivi connessi alla Vodafone Station 2. :)
Scusa la pignoleria ma siccome tutti sono alla ricerca di test, speed test, e Station Revolution è bene specificare che è solo un test per spremere dalla Station 2 i 300Mbit! :D :)
Ok, quindi hai raggiunto i 290Mbit sommando tutti i dispositivi connessi alla Vodafone Station 2. :)
Scusa la pignoleria ma siccome tutti sono alla ricerca di test, speed test, e Station Revolution è bene specificare che è solo un test per spremere dalla Station 2 i 300Mbit! :D :)
esatto :)
fatto piccolo video (si lo so fa pena) con Ipad e Mac in wifi che insieme superano i 200Mbps, tenete presente che l' altro Mac in ethernet viaggia fisso a 95Mbps.
http://youtu.be/5Ap8d8dmf5k
luponata
22-10-2014, 07:48
Ok, quindi hai raggiunto i 290Mbit sommando tutti i dispositivi connessi alla Vodafone Station 2. :)
Scusa la pignoleria ma siccome tutti sono alla ricerca di test, speed test, e Station Revolution è bene specificare che è solo un test per spremere dalla Station 2 i 300Mbit! :D :)
Pensavo non attivassero la 300 senza la revolution
Comunque si può testare anche con 3 pc via cavo
volothamp
22-10-2014, 10:51
Pensavo non attivassero la 300 senza la revolution
Comunque si può testare anche con 3 pc via cavo
C'ha il macbook air senza ethernet :D
guardate cosa mi arriverà :D
http://www.intel.com/content/www/us/en/network-adapters/gigabit-network-adapters/ethernet-server-adapter-i210-family.html
ubuntolaio
22-10-2014, 12:45
guardate cosa mi arriverà :D
http://www.intel.com/content/www/us/en/network-adapters/gigabit-network-adapters/ethernet-server-adapter-i210-family.html
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Non è un pò troppo ?? Le normali schede gigabit dovrebbero bastare o no?
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Non è un pò troppo ?? Le normali schede gigabit dovrebbero bastare o no?
Sì, ma la differenza di prezzo era risibile. La confronterò con la realtek della mobo.
luponata
22-10-2014, 13:27
la mia mobo ne ha 2 xD
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/ASUS_SabertoothZ97Mark1-Review/normal_ASUS_SabertoothZ97Mark1-Review_018.jpg
la mia mobo ne ha 2 xD
proverai il teaming?
luponata
22-10-2014, 15:41
proverai il teaming?
la uso per l'ISCSI
Pikitano
23-10-2014, 09:59
Negli ultimi giorni da web era tornata l'offerta dell'attivazione gratuita per l'offerta con chiamate incluse.
E' la seconda volta in un paio di settimane, ma come sempre, niente offerta per l'abbonamento con chiamate a pagamento....
FrancoPe
23-10-2014, 11:58
Negli ultimi giorni da web era tornata l'offerta dell'attivazione gratuita per l'offerta con chiamate incluse.
E' la seconda volta in un paio di settimane, ma come sempre, niente offerta per l'abbonamento con chiamate a pagamento....
scaduta ieri notte..
luponata
23-10-2014, 20:50
Chiamo per info sullo stato della mia pratica, e scopro che ho l'anagrafica bloccata.. che diavolo vuol dire?
C'era a causa della doppia pratica..
Paolos82
24-10-2014, 10:17
Ciao ragazzi, stamattina mi hanno attivato la linea a 300Mb, il test direi che va bene, allego uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/3855705022.png
l'unica cosa che non riesco a capire dalle impostazioni della station è come cavolo si fa a spegnere il wifi a 2,4ghz, vorrei tenere attivi solo i 5ghz sia wifi N che AC.
Se qualcuno lo sa me lo potrebbe spiegare?
Grazie
Lo sapevo di non essere il primo! :D
Ma a te era linea nuova o upgrade a 300Mb?
Paolos82
24-10-2014, 10:24
Lo sapevo di non essere il primo! :D
Ma a te era linea nuova o upgrade a 300Mb?
Avevo Fastweb 100mb ed ho chiesto il passaggio a vodafone 300mb
Ciao ragazzi, stamattina mi hanno attivato la linea a 300Mb, il test direi che va bene, allego uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/3855705022.png
l'unica cosa che non riesco a capire dalle impostazioni della station è come cavolo si fa a spegnere il wifi a 2,4ghz, vorrei tenere attivi solo i 5ghz sia wifi N che AC.
Se qualcuno lo sa me lo potrebbe spiegare?
Grazie
wow, finalmente si cominciano a vedere anche in Italia velocità superiori ai 100 Mb.
Paolos82
24-10-2014, 10:42
Ah fra l'altro non so se qualcuno l'ha segnalato ma nelle impostazioni della vodafone station revolution c'è la possibilità di disabilitare i dns consigliati e preferire i dns settati sui dispositivi connessi.
l'unica cosa che non riesco a capire dalle impostazioni della station è come cavolo si fa a spegnere il wifi a 2,4ghz, vorrei tenere attivi solo i 5ghz sia wifi N che AC.
Se qualcuno lo sa me lo potrebbe spiegare?
Grazie
ciao Paolos, riesci a fare uno stamp delle opzioni nel wifi?
Paolos82
24-10-2014, 11:08
Eccole, la prima è quella per la gestione semplificata, la seconda per il wifi avanzato.
http://i61.tinypic.com/5bzb7d.png
http://i62.tinypic.com/214tte9.png
FutureMad
24-10-2014, 11:39
Veramente ottimo! Come ti sembra la portata del WiFi a 5 GHz nelle varie stanze di casa?
Una domanda un po' OT: Fastweb oggi mi ha contattato telefonicamente per la disdetta che ho inviato con raccomandata AR e mi ha comunicato che dovrò pagare 51€ di costi di disattivazione. Visto che questi costi sono del tutto immotivati e che ho già pagato anticipatamente l'abbonamento di 90€ per i mesi di ottobre e novembre di cui non usufruirò del servizio, ci sono gli estremi per una diffida alla richiesta di pagamento della penale ed eventuale richiesta di conciliazione al Co.Re.Com secondo voi? Sono abbonato a FW dal 2003, quindi ben prima che questi costi venissero "approvati" da AGCOM. Grazie :)
Paolos82
24-10-2014, 12:05
Mah una cosa che non capisco è il wifi, prima avevo un router con WiFi N 5Ghz e con speedtest andavo a 90Mb, adesso con questo non capisco a cosa si colleghi, io uso un iPhone 6 per i test e quindi dovrebbe andare sul WiFi AC ma il massimo risultato ottenuto sono 40Mb. Non so proprio come fare a capire a quale tipologia di wifi s'attacca.
luponata
24-10-2014, 12:22
Ah fra l'altro non so se qualcuno l'ha segnalato ma nelle impostazioni della vodafone station revolution c'è la possibilità di disabilitare i dns consigliati e preferire i dns settati sui dispositivi connessi.
Se vuoi!, facci uno screenshot di quella pagina :D :D :D
Ciao ragazzi, stamattina mi hanno attivato la linea a 300Mb, il test direi che va bene, allego uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/3855705022.png
l'unica cosa che non riesco a capire dalle impostazioni della station è come cavolo si fa a spegnere il wifi a 2,4ghz, vorrei tenere attivi solo i 5ghz sia wifi N che AC.
Se qualcuno lo sa me lo potrebbe spiegare?
Grazie
WOW! complimenti! ;)
Da quanto vedo dalle schermate sembra non essere possibile disattivare il wifi 2.4GHz, bisogna tenersi tutte e due le reti wifi. Salvo altre impostazioni in altre schede. Salvo futuri upgrade del firmware.
Ah fra l'altro non so se qualcuno l'ha segnalato ma nelle impostazioni della vodafone station revolution c'è la possibilità di disabilitare i dns consigliati e preferire i dns settati sui dispositivi connessi.
C'erano state segnalazioni a riguardo in passato sul forum di Vodafone. Ora la conferma! Grazie! Buona notizia per tutti quindi! :)
Puoi fare, per favore, la foto della schermata in questione e postarla? grazie mille
Mah una cosa che non capisco è il wifi, prima avevo un router con WiFi N 5Ghz e con speedtest andavo a 90Mb, adesso con questo non capisco a cosa si colleghi, io uso un iPhone 6 per i test e quindi dovrebbe andare sul WiFi AC ma il massimo risultato ottenuto sono 40Mb. Non so proprio come fare a capire a quale tipologia di wifi s'attacca.
Anch'io (con un altro router in cascata alla Station 2 100 Mega) in AC vado a 40Mbit fissi dopo aver aggiornato a iOS 8.1 sul mio iPhone 6. Nonostante risulti connesso a 433Mbit. (lo vedo dalle impostazioni del router D-Link in questione). Non vorrei quindi sia un bug di iOS. Se ho notizie o aggiornamenti a riguardo vi informo.
totocrista
24-10-2014, 12:25
Veramente ottimo! Come ti sembra la portata del WiFi a 5 GHz nelle varie stanze di casa?
Una domanda un po' OT: Fastweb oggi mi ha contattato telefonicamente per la disdetta che ho inviato con raccomandata AR e mi ha comunicato che dovrò pagare 51€ di costi di disattivazione. Visto che questi costi sono del tutto immotivati e che ho già pagato anticipatamente l'abbonamento di 90€ per i mesi di ottobre e novembre di cui non usufruirò del servizio, ci sono gli estremi per una diffida alla richiesta di pagamento della penale ed eventuale richiesta di conciliazione al Co.Re.Com secondo voi? Sono abbonato a FW dal 2003, quindi ben prima che questi costi venissero "approvati" da AGCOM. Grazie :)
Non c entra nulla se sei cliente dal 2003. Sicuramente ti hanno avvisato in pagina 2 (che non legge mai nessuno) di qualche bolletta passata con una modifica unilaterale del contratto, che hai accettato in silenzio assenso (l alternativa era recedere).
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
luponata
24-10-2014, 12:26
Be, gli iphone sono noti per problemi sul wifi.. tipo reti 5ghz che spariscono in modi alterni..
è pieno nei forum apple..
specialmente durante gli IOS Update
FutureMad
24-10-2014, 12:50
Il WiFi N della station 2 mi si era notevolmente rallentato in questi ultimi giorni sui dispositivi iOS. Sia a 2,4 che a 5 ghz non andavo oltre i 20 mega sia su iPhone 6 che su iPhone 5S. Ho fatto un restore di uno dei due iPhone e non è cambiato niente, invece ho risolto con un reset alle impostazioni di fabbrica della Vodafone Station e ora raggiunge i 50 mega su 2,4 e 100 su 5 ghz.
La cosa strana è che andava a 20 mega sui 2,4 ghz anche connettendosi su un router collegato a cascata alla Vodafone station, mentre su cavo non ci sono mai stati rallentamenti. Ho notato un rallentamento anche sui PC in wifi, anche se non così marcato come sugli iPhone. Purtroppo non avevo altri dispositivi per fare i test a 5 GHz al di fuori dei due iPhone, ma mi sembrava alquanto strano che ENTRAMBI andassero alla stessa velocità su entrambe le bande.
Non c entra nulla se sei cliente dal 2003. Sicuramente ti hanno avvisato in pagina 2 (che non legge mai nessuno) di qualche bolletta passata con una modifica unilaterale del contratto, che hai accettato in silenzio assenso (l alternativa era recedere).
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Questo lo immagino, ma quello che vorrei capire è se ormai è prassi consolidata che si debbano pagare i costi di distacco anche se l'operatore non farà neanche lo sforzo di venire a prendersi il suo modem o se posso far valere i miei diritti e contestare la richiesta di pagamento in quanto immotivata (come leggo in giro).
Paolos82
24-10-2014, 14:42
Se vuoi!, facci uno screenshot di quella pagina :D :D :D
In realtà l'ho disabilitato tramite l'app della vodafone station, cè una voce che permette di disabilitare il "DNS Sicuro", mentre sulla vodafone station non so a che voce corrisponda, forse a una di queste ma non ne sono sicuro
http://i57.tinypic.com/x6crxt.png
xveilsidex
24-10-2014, 15:25
Ciao ragazzi, stamattina mi hanno attivato la linea a 300Mb, il test direi che va bene, allego uno speedtest
http://www.speedtest.net/result/3855705022.png
l'unica cosa che non riesco a capire dalle impostazioni della station è come cavolo si fa a spegnere il wifi a 2,4ghz, vorrei tenere attivi solo i 5ghz sia wifi N che AC.
Se qualcuno lo sa me lo potrebbe spiegare?
Grazie
sei sicuro che ti trovi in italia ? :D
sei sicuro che ti trovi in italia ? :D
:D :D :D
luponata
24-10-2014, 15:28
In realtà l'ho disabilitato tramite l'app della vodafone station, cè una voce che permette di disabilitare il "DNS Sicuro", mentre sulla vodafone station non so a che voce corrisponda, forse a una di queste ma non ne sono sicuro
Grazie, no, nello screenshot non c'è
xveilsidex
24-10-2014, 15:51
adesso aspettiamo la risposta di fastweb con la 500 mega ftth con gli utenti in ftts che nelle ore serali vanno a 5 mega per compensare XD
luponata
24-10-2014, 16:00
adesso aspettiamo la risposta di fastweb con la 500 mega ftth con gli utenti in ftts che nelle ore serali vanno a 5 mega per compensare XD
sarà alquanto improbabile.. fastweb non ha voglia di spendere soldi per allacciare nuovi clienti ovvero installare uno switch.. da collegare alla fibra metroweb esistente.. figuriamoci se ha voglia di fare l'upgrade degli altri..
finchè ci sarà l'adsl, per fastweb la 100 mega sarà sufficente..
magari quando vodafone aquisterà fastweb da swisscom, cambierà tutto!, sperem
xveilsidex
24-10-2014, 16:51
sarà alquanto improbabile.. fastweb non ha voglia di spendere soldi per allacciare nuovi clienti ovvero installare uno switch.. da collegare alla fibra metroweb esistente.. figuriamoci se ha voglia di fare l'upgrade degli altri..
finchè ci sarà l'adsl, per fastweb la 100 mega sarà sufficente..
magari quando vodafone aquisterà fastweb da swisscom, cambierà tutto!, sperem
Ma a voi non fa pensare che vodafone è alquanto strana? Ha la parte teletu con l'adsl scrausa e la parte in ftth/fttc con i servizi super veloci !
In realtà l'ho disabilitato tramite l'app della vodafone station, cè una voce che permette di disabilitare il "DNS Sicuro", mentre sulla vodafone station non so a che voce corrisponda, forse a una di queste ma non ne sono sicuro
http://i57.tinypic.com/x6crxt.png
ah ecco! hai fatto bene a specificare! :)
Alquanto strano il fatto che si può solo via app. Sei sicuro che si riferisca al cambio DNS la funzione sopra citata e non a qualche servizio di Vodafone?
Per tagliare la testa al toro potresti provare a cambiare DNS e poi a verificare su questo sito quali DNS realmente vengono usati? Grazie! :)
Clicca su Extended Test per un risultato esatto e preciso, richiede pochi secondi, quando puoi:
https://www.dnsleaktest.com/
Ciao!
Paolos82
24-10-2014, 18:04
Si ne sono sicuro, anche perchè ho cambiato i dns sul mio pc ed accedo ai siti che in italia sono bloccati. Comunque per conferma eccoti lo screen
http://i60.tinypic.com/sg4xt0.png
Si ne sono sicuro, anche perchè ho cambiato i dns sul mio pc ed accedo ai siti che in italia sono bloccati. Comunque per conferma eccoti lo screen[/IMG]
Grazie mille per la disponibilità nel fare il test! :) Hai risolto una annosa questione che si portava avanti da sempre. Spero implementeranno in futuro la funzione anche sulla Station e non solo sull'app.
Paolos82
24-10-2014, 18:13
Grazie mille per la disponibilità nel fare il test! :) Hai risolto una annosa questione che si portava avanti da sempre. Spero implementeranno in futuro la funzione anche sulla Station e non solo sull'app.
Figurati nessun problema. Ma quindi non c'è ancora nessuno oltre me ad avere la VS3?
Figurati nessun problema. Ma quindi non c'è ancora nessuno oltre me ad avere la VS3?
In questa discussione su questo forum, tra gli utenti attivi, nessuno. C'è chi è in attesa dell'attivazione della nuova linea, chi si ritrova con la linea attivata ma ancora con la Station 2 e chi, come me, vecchio cliente 100 Mega, che attende che Vodafone comunichi un giorno se si può effettuare il passaggio ai 300 Mega.
Paolos82
24-10-2014, 18:19
Ah ok capisco, grazie.
Ma quindi non c'è ancora nessuno oltre me ad avere la VS3?
Mi sa di no. Io martedì prossimo.
wow, finalmente si cominciano a vedere anche in Italia velocità superiori ai 100 Mb.
Milano? Che zona?
Milano? Che zona?
Non sono io il fortunato possessore della 300 Mb, devi chiederlo a Paolos82.
Sorry, Paolos82 in che zona di Milano abiti? Io zona San Siro, sul sito telecom mi dava la copertura a 100 mega ma in realta non c'è manco la 30. Sul sito Vodafone mi da la copertura per i 300 ma a questo punto non mi fido piu molto....
Sorry, Paolos82 in che zona di Milano abiti? Io zona San Siro, sul sito telecom mi dava la copertura a 100 mega ma in realta non c'è manco la 30. Sul sito Vodafone mi da la copertura per i 300 ma a questo punto non mi fido piu molto....
guarda Gea (dovresti trovare il link in una delle prime pagine)
Non lo trovo...
Trovato: coperto 300
Mi sa di no. Io martedì prossimo.
anch'io martedì
luponata
24-10-2014, 22:11
Sorry, Paolos82 in che zona di Milano abiti? Io zona San Siro, sul sito telecom mi dava la copertura a 100 mega ma in realta non c'è manco la 30. Sul sito Vodafone mi da la copertura per i 300 ma a questo punto non mi fido piu molto....
guarda Gea (dovresti trovare il link in una delle prime pagine)
Se sul sito vodafone sei coperto lo sei molto probabilmente.. non guardare GEA, io sono nella tua situazione e su GEA risulto solo ADSL, nonostante sia in attivazione e nel locale contatori ci sia tutto l'apparato metrobit/metroweb collegato sia verticale che orizzontale
Paolos82
25-10-2014, 07:24
Io abito in zona Piola Citta studi
Grazie, io zona San Siro, parte bassa Aretusa/Civitali
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
@Paolos: complimenti per la linea.
Credo che io non la vedrò mai una cosa del genere a casa mia :D
Dalla serie: "quando il mega in più o in meno non fa la differenza! SNR, attenuazione???!?! Bitch please :O "
anch'io martedì
A che ora? :D
A proposito di attenuazione, i tecnici avevano rilevato 17db in cantina e 18db al mio ONT e secondo loro era ottimo.
FutureMad
25-10-2014, 13:13
Io ho letto ora i dati di attenuazione dall'ONT e misura -22,0 dBm in ricezione e 2,0 in trasmissione. Fibra già degradata? :asd:
Scherzi a parte, i tecnici devono avere fatto almeno 2 giunti dopo la borchia Metroweb per portarmela nel mio palazzo, quindi credo sia normale.
Io ho letto ora i dati di attenuazione dall'ONT e misura -22,0 dBm in ricezione e 2,0 in trasmissione. Fibra già degradata? :asd:
Scherzi a parte, i tecnici devono avere fatto almeno 2 giunti dopo la borchia Metroweb per portarmela nel mio palazzo, quindi credo sia normale.
Ecco allora i miei sono veramente buoni :)
Non ho idea dove sia la borchia di Metroweb, ma dev'essere vicina, e io sono l'unico a cui hanno installato la fibra nel mio stabile.
FutureMad
25-10-2014, 13:41
Se leggi un po' indietro nella discussione troverai i valori di ATX12V che quoto qui di seguito, sono paragonabili ai tuoi.
Per conferma ti andrebbe di postare i dati che fornisce il tuo ONT? Il post di ATX spiega precisamente come fare ad accedervi :)
Collegando con cavo di rete un PC all'ONT Huawei è possibile entrare dentro la pagina di amministrazione con vari settaggi.
Il DHCP è disabilitato, per cui bisogna impostare un indirizzo IP fisso al PC e deve essere il seguente: 192.168.100.100
L'IP invece dell'ONT è 192.168.100.1
User: root
Password: admin
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/855/cbvu.png
qui varie info:
(scalda abbastanza)
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/837/scxo.png
Anche io Piola/Città Studi come Paolos82, in attesa di installazione.
Tombino Metroweb davanti a casa a 5 metri dallo stabile (ottimo), lunedi sono arrivati da Metroweb a installare l'armadio per la verticale in cantina, già avvisato Vodafone. Mi sa che settimana prossima mi aggiungo al club dei 300 mega :-) Posterò dati e misure appena possibile.
"bisogna impostare un indirizzo IP fisso al PC e deve essere il seguente: 192.168.100.100"
Se mi spiegate come fare questo, lo faccio col portatile (collegato in wifi ma posso tranquillamente scollegarlo per il tempo necessario). L'OS è win7.
FutureMad
25-10-2014, 14:16
Il percorso è Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete.
Selezioni la tua scheda di rete LAN, clicchi su Proprietà, clicchi sul Protocollo TCP/IP V4 e modifichi l'indirizzo assegnato.
http://i.imgur.com/hT0I0Ao.png
Poi ricordati di rimettere le impostazioni sulla scheda di rete in automatico o non riusciresti a navigare in internet via cavo.
Grazie :)
sir psycho
25-10-2014, 16:19
C'è qualcuno di Prato che ha la fibra Vodafone per raccontare la sua esperienza?
C'è qualcuno di Prato che ha la fibra Vodafone per raccontare la sua esperienza?
L'offerta in FTTH di Vodafone per ora è disponibile solo a Milano.
sir psycho
25-10-2014, 16:36
L'offerta in FTTH di Vodafone per ora è disponibile solo a Milano.
Grazie, si infatti visto ora che c'è solo la 30 mega. Godetevela ragazzi allora :D
C'è una seconda porta LAN sull'ONT Huawei oppure devo staccare quello che va alla station?
Lo farò domattina con la luce. L'ONT è montato a muro quindi non posso vedere facilmente.
luponata
25-10-2014, 20:06
C'è una seconda porta LAN sull'ONT Huawei oppure devo staccare quello che va alla station?
Lo farò domattina con la luce. L'ONT è montato a muro quindi non posso vedere facilmente.
No, devi perforza staccare la station,
PS: come avete ricevuto la VF, via corriere o è venuto il tecnico?
PS: come avete ricevuto la VF, via corriere o è venuto il tecnico?
Quella per la fibra la portano i tecnici.
FutureMad
26-10-2014, 00:43
C'è una seconda porta LAN sull'ONT Huawei oppure devo staccare quello che va alla station?
Lo farò domattina con la luce. L'ONT è montato a muro quindi non posso vedere facilmente.
Io per fare il test ho spento la station, staccato il cavo ethernet che arriva dall'ONT e collegato al pc. Purtroppo l'ONT non ha altre porte quindi questo è l'unico modo.
Io per fare il test ho spento la station, staccato il cavo ethernet che arriva dall'ONT e collegato al pc. Purtroppo l'ONT non ha altre porte quindi questo è l'unico modo.
Perfetto, grazie. Farò così, oggi stesso se trovo il tempo.
Per conferma ti andrebbe di postare i dati che fornisce il tuo ONT?
Eccoli qua, come vedi sono allineati a quelli di ATX, come è anche il mio speedtest.
FutureMad
26-10-2014, 13:56
Ottimo! Grazie per la tua disponibilità :)
Detto ciò, spero solo che i miei valori non comportino problemi in futuro e siano "a prova" di upgrade. Non mi andrebbe di avere già la fibra sfigata in partenza :asd:
Avevo Fastweb 100mb ed ho chiesto il passaggio a vodafone 300mb
Anche io ho Fastweb 100 e sto pensando di passare a Vodafone. Al di là della velocità della connessione, noti miglioramenti? Alla sera spesso con Fastweb siti tipo Youtube sono piuttosto lenti. Come va con Vodafone?
Grazie!
Anche io ho Fastweb 100 e sto pensando di passare a Vodafone. Al di là della velocità della connessione, noti miglioramenti? Alla sera spesso con Fastweb siti tipo Youtube sono piuttosto lenti. Come va con Vodafone?
Grazie!
Nessun rallentamento. Youtube però a volte fa cagare di suo e non dipende dalla tua connessione.
luponata
27-10-2014, 10:02
Nessun rallentamento. Youtube però a volte fa cagare di suo e non dipende dalla tua connessione.
da circa 1 mese con l'adsl fastweb ho circa gli stessi problemi.. video che non caricano oppure lo fanno ma si bloccano dopo 30 secondi, nonostante la banda sia libera..
da circa 1 mese con l'adsl fastweb ho circa gli stessi problemi.. video che non caricano oppure lo fanno ma si bloccano dopo 30 secondi, nonostante la banda sia libera..
A me lo faceva da wifi l'adsl di vodafone, che in effetti andava lenta nelle ore di punta. Non ho più nessun problema di questo tipo con la fibra.
Eccoli qua, come vedi sono allineati a quelli di ATX, come è anche il mio speedtest.
ciao,
ma quindi il valore in RX Optical Power ( il cui range ottimale va da -27 a -8 dBm) più è alto e meglio è?
Io ho 21.
Grazie.
ciao,
ma quindi il valore in RX Optical Power ( il cui range ottimale va da -27 a -8 dBm) più è alto e meglio è?
Io ho 21.
Grazie.
Dove per alto si intende più vicino a -8. Ma aspetta la conferma di ATX o qualcuno che ne capisce più di me :)
CMQ a 300Mb ci arriviamo anche coi valori peggiori nei range stabiliti, come è stato detto altrove la capacità della fibra è supoeriore al Gigabit in entrambi i versi.
FutureMad
27-10-2014, 11:27
Leggendo un po' in giro anche a me sembra che il gigabit sia supportato per tutto il range da -8 a -27 dBm dell'ONT, come dalle specifiche GPON.
Ovviamente potrei sbagliarmi, quindi aspettiamo qualcuno di più informato :)
EDIT: mi hanno da poco richiamato per la mia richiesta di qualche settimana fa di upgrade alla 300 mega + VSR. Al momento non è possibile e informazioni più precise ci saranno a novembre, quando saranno date dal reparto commerciale/marketing. Non sono riuscito ad avere altre info, ma mi sembra chiaro che stanno cercando di capire se e quanto siamo disposti a pagare per l'upgrade. Ho saputo che siamo già abbastanza ad aver avanzato questa richiesta...vedremo le modalità.
luponata
27-10-2014, 19:08
Dopo il casino delle due pratiche.. e della prima pratica mai partita dal 30 settembre.. finalmente arriva la chiamata per la conferma dei dati..
VSR installata:
http://www.speedtest.net/result/3865008367.png
xveilsidex
28-10-2014, 09:28
VSR installata:
http://www.speedtest.net/result/3865008367.png
Sti gran caxxi !
Fai uno screen mentre scarichi una iso da debian ? così, tanto x rosicare un pò :D
è coperta solo Milano per adesso, vero? :D
comunque nelle configurazioni della Revolution non vedo i settaggi per i DNS
Mi sa di no. Io martedì prossimo.
Una curiosità, dopo quanto tempo ti hanno chiamat per prendere l'appuntamento per l'installazione? Io ho fatto richiesta il 10 ottobre, so già che tecnicamente e gestionalmente è tutto a posto, ho già ricevuto al chiamata di conferma dati, ma sto friggendo... :-)
Sti gran caxxi !
:D
è coperta solo Milano per adesso, vero? :D
Sì.
comunque nelle configurazioni della Revolution non vedo i settaggi per i DNS
No, un ragazzo l'ha fatto tramite l'app per il cellulare.
E hanno tolto il limite ai dispositivi wifi che usavo io :(
Dovrò imparare a usare i mac address. CMQ lasciando nome e password uguali alla precedente non ho dovuto reimpostare i wifi sui miei dispositivi, con gran risparmio di tempo.
Una curiosità, dopo quanto tempo ti hanno chiamat per prendere l'appuntamento per l'installazione? Io ho fatto richiesta il 10 ottobre, so già che tecnicamente e gestionalmente è tutto a posto, ho già ricevuto al chiamata di conferma dati, ma sto friggendo... :-)
Allora, circa una settimana dopo aver fatto il contratto vocale, per il quale ho aspettato 2 settimane dalla mia richiesta.
Dopo altri 10 giorni mi hanno chiamato i tecnici per il cambio station.
Posso capire l'impazienza :D
luponata
28-10-2014, 13:13
CMQ lasciando nome e password uguali alla precedente non ho dovuto reimpostare i wifi sui miei dispositivi, con gran risparmio di tempo.
perchè?, si può cambiare il nome del wifi (blu) togliendo anche la parte in rosso? "vodafone-1234567"
perchè?, si può cambiare il nome del wifi (blu) togliendo anche la parte in rosso? "vodafone-1234567"
il vodafone rimane
Dunque, ho testato sia la realtek onboard che la schedina intel i210 (è piccolissima BTW). I valori di picco che credo siano quelli che segna speedtest sono sostanzialmente uguali, ma ho notato una "linea" più stabile con la intel.
Il driver ha diverse impostaizioni avanzate, se qualche smanettone vuole darmi dei consigli è benvenuto :) Per ora ho solo aumentato i buffer a 1024 sia in upstream che in downstream (erano rispettivamente 512 e 256), e tolto VLAN.
This feature enables sending and receiving IEEE 802.3ac tagged frames.
Priority: 802.1p QoS (Quality of Service) tags for priority-tagged packets
VLAN: 802.1Q tags for Virtual Local Area Networks (VLANs)
Conoscete dei test migliori di speedtest?
perchè?, si può cambiare il nome del wifi (blu) togliendo anche la parte in rosso? "vodafone-1234567"
No, ma io avevo la VS2.
Chiedere informazioni ha portato bene...telfonata da Vodafone, appuntamento per lunedi prossimo per l'installazione :-)
Leggendo un po' in giro anche a me sembra che il gigabit sia supportato per tutto il range da -8 a -27 dBm dell'ONT, come dalle specifiche GPON.
Ovviamente potrei sbagliarmi, quindi aspettiamo qualcuno di più informato :)
Non fatevi problemi mentali, non è come l'attenuazione dell'ADSL. E non siamo manco a 1/3 della banda passante del cavo in fibra che entra in casa. Non preoccupatevi che a 1Gbit ci arriva a tutti. Scordatevi dei problemi dell'ADSL.
Se volete un consiglio occhio a cosa fate dentro l'ONT, l'ho mostrato solo a titolo informativo, consiglio di non fare esperimenti. Ok solo guardare. Perché se succede qualcosa Vodafone vi risponderà che non dovevate entrarci. Non si è mai capito se è settato su una configurazione ad hoc per la Fibra di Vodafone ne come avviene la registrazione sulla rete.
EDIT: mi hanno da poco richiamato per la mia richiesta di qualche settimana fa di upgrade alla 300 mega + VSR. Al momento non è possibile e informazioni più precise ci saranno a novembre, quando saranno date dal reparto commerciale/marketing. Non sono riuscito ad avere altre info, ma mi sembra chiaro che stanno cercando di capire se e quanto siamo disposti a pagare per l'upgrade. Ho saputo che siamo già abbastanza ad aver avanzato questa richiesta...vedremo le modalità.
Come volevasi dimostrare fin dalla prima volta di quel tipo che ti aveva detto quella data di Novembre... Staremo a vedere allora! ;)
Dunque, ho testato sia la realtek onboard che la schedina intel i210 (è piccolissima BTW). I valori di picco che credo siano quelli che segna speedtest sono sostanzialmente uguali, ma ho notato una "linea" più stabile con la intel.
Il driver ha diverse impostaizioni avanzate, se qualche smanettone vuole darmi dei consigli è benvenuto :) Per ora ho solo aumentato i buffer a 1024 sia in upstream che in downstream (erano rispettivamente 512 e 256), e tolto VLAN.
Telstar consiglio spassionato: non farti troppe pippe mentali su queste cose. Devi trasferire 300Mbit alla volta nel peggiore dei casi, manco 1Gbit, una scheda di rete vale l'altra e non noterai alcun presunto miglioramento (di cosa poi?) smanettando sui valori, lascia tutto di default. Le LAN sono sempre stabili in casa, non devi coprire 300metri di cavo, non hai 50 pc ne router switch da 50 porte di mezzo, il traffico è limitato e non porta alla congestione.
Lascia stare le impostazioni, goditi la fibra e vivi sereno ;)
gadducci
28-10-2014, 17:50
Che vergogna ... Nel 2014 navigo con una 6mega...
ragazzi sentite questa, stasera rientro a casa e vedo dei tecnici armeggiare nel cavedio dove passano le utenze.
Butto l' occhio e vedo il cavo che in verticale porta la fibra ai vari appartamenti sfilato e arrotolato.
Mi prende un colpo ( stamattina sono passati i tecnici a portarmi la Revolution) e chiedo subito cosa fosse successo, il tecnico mi guarda e dice " lei è quello dell' ultimo piano, l' unico collegato in fibra nel condominio? purtroppo abbiamo dovuto cambiare il cavo perché aveva dei problemi"
Quindi praticamente mi devono ricollegare e non lo fanno loro.
Ovviamente ora sono senza telefono e connessione, chiamo la Vodafone e non ne sanno nulla di questa sostituzione, ma dico io provare a mettersi d'accordo con quelli di Metrobit!
FutureMad
28-10-2014, 18:18
Non fatevi problemi mentali, non è come l'attenuazione dell'ADSL. E non siamo manco a 1/3 della banda passante del cavo in fibra che entra in casa. Non preoccupatevi che a 1Gbit ci arriva a tutti. Scordatevi dei problemi dell'ADSL.
Se volete un consiglio occhio a cosa fate dentro l'ONT, l'ho mostrato solo a titolo informativo, consiglio di non fare esperimenti. Ok solo guardare. Perché se succede qualcosa Vodafone vi risponderà che non dovevate entrarci. Non si è mai capito se è settato su una configurazione ad hoc per la Fibra di Vodafone ne come avviene la registrazione sulla rete.
Grazie di avermi rassicurato! :D
Comunque sì, non ho toccato niente nell'ONT proprio per evitare problemi.
Sul forum di Vodafone c'è un utente che dice di essersi scritto un firmware ad hoc per poter collegare un router proprio al posto della VS. Chissà, magari in futuro ci sarà anche questa possibilità, ma onestamente dubito che Vodafone lo permetterà.
Ovviamente ora sono senza telefono e connessione, chiamo la Vodafone e non ne sanno nulla di questa sostituzione, ma dico io provare a mettersi d'accordo con quelli di Metrobit!
Ma che brutta esperienza! Non hai per caso il numero di telefono della società che fa i lavori per contro Metroweb/Metrobit nel tuo palazzo? A me lo avevano lasciato quando hanno iniziato a fare i lavori nel condominio. Segnala comunque il tutto a Vodafone.
Arkana82
28-10-2014, 18:26
ragazzi sentite questa, stasera rientro a casa e vedo dei tecnici armeggiare nel cavedio dove passano le utenze.
Butto l' occhio e vedo il cavo che in verticale porta la fibra ai vari appartamenti sfilato e arrotolato.
Mi prende un colpo ( stamattina sono passati i tecnici a portarmi la Revolution) e chiedo subito cosa fosse successo, il tecnico mi guarda e dice " lei è quello dell' ultimo piano, l' unico collegato in fibra nel condominio? purtroppo abbiamo dovuto cambiare il cavo perché aveva dei problemi"
Quindi praticamente mi devono ricollegare e non lo fanno loro.
Ovviamente ora sono senza telefono e connessione, chiamo la Vodafone e non ne sanno nulla di questa sostituzione, ma dico io provare a mettersi d'accordo con quelli di Metrobit!
Secondo me erano finti tecnici che lo stavano rubando :D
Secondo me erano finti tecnici che lo stavano rubando :D
quoto :D
PS: ma che sfiga!
Telstar consiglio spassionato: non farti troppe pippe mentali su queste cose.
Ma mi stavo divertendo!
luponata
28-10-2014, 21:15
Secondo me erano finti tecnici che lo stavano rubando :D
Non è mica come il rame..
Non era una iso e sono meno dei 35MB/s teorici, ma me la godo comunque:
http://i61.tinypic.com/ra3fx3.png
luponata
29-10-2014, 17:25
Non era una iso e sono meno dei 35MB/s teorici, ma me la godo comunque:
http://i61.tinypic.com/ra3fx3.png
Dovrebbero essere 37,5 teorici con 300 mega
Che vergogna ... Nel 2014 navigo con una 6mega...
Pensa che io ho una 2 Mbps scarsa....e vengo qui a farmi del male :muro:
aggiornamento sulla mia linea, oggi alle 14 su appuntamento aspetto i tecnici a casa.
Alle 15 visto che non si vede nessuno chiamo il 190 e l' operatore mi dice che l' intervento è programmato e manda un sollecito ai tecnici.
Alle 16.30 dei tecnici manco l' ombra, ennesima telefonata e stavolta mi dicono che hanno avuto un intervento urgente e non passeranno, mi richiameranno per un altro appuntamento.
No ma una telefonata? giornata di lavoro persa e intanto io sono senza telefono e linea........
che serietà......
luponata
31-10-2014, 17:51
Ragazzi, la chiamata del tecnico vi è arrivata da questo numero?
02 36581600, ho richiamato e la voce automatica diceva soleto spa
Che mi pare c'entri qualcosa, tipo sirti
Ho perso la chiamata.. Era pure fuori orario d'ufficio
FrancoPe
31-10-2014, 18:36
Ragazzi, la chiamata del tecnico vi è arrivata da questo numero?
02 36581600, ho richiamato e la voce automatica diceva soleto spa
Che mi pare c'entri qualcosa, tipo sirti
Ho perso la chiamata.. Era pure fuori orario d'ufficio
io ho avuto furgoni e personale Soleto davanti casa circa un mesetto fa
sono quelli che insieme a metroweb hanno poi predisposto la fibra e posato i cabinet x voda ma con sirti credo c'entrino poco sono due società diverse
Ragazzi, la chiamata del tecnico vi è arrivata da questo numero?
02 36581600, ho richiamato e la voce automatica diceva soleto spa
Che mi pare c'entri qualcosa, tipo sirti
Ho perso la chiamata.. Era pure fuori orario d'ufficio
02-30qualcosa, quindi probabilmente erano loro, sì. Chiamano sul cellulare.
:read: 20 Mega GRATIS si come no... :wtf: col cazzo, che si muovano a mettere 300!! :uh:
http://imageshack.com/a/img537/9683/ZdPz84.png
:read: 20 Mega GRATIS si come no... :wtf:
:D
luponata
01-11-2014, 17:06
:read: 20 Mega GRATIS si come no... :wtf: col cazzo, che si muovano a mettere 300!! :uh:
?
ciao a tutti,
finalmente oggi mi hanno ricollegato ( brevemente avevano cambiato la verticale disconnettendomi), prima di questo cambio avevo - 21dBm nell' ONT ( il range ottimale va da -27 a -8).
Dopo aver finito i lavori ho visto che i 2 tecnici non erano particolarmente contenti delle misure ma non ho voluto indagare più di tanto, l' unica cosa prima di andarsene mi dicono che se noto dei problemi o disconnessioni di chiamare subito l' unità tecnica.
Ora, ma non siete voi l' unità tecnica? Se ci sono dei problemi cercato di trovare la causa!
Comunque se na vanno, causa impegni non posso fare molte prove ma sembra tutto ok.
Stasera torno a casa e mi collego all' ONT per una sbirciatina e..........sorpresa!
Peggio di prima...addirittura oltre le specifiche -27.30 dBm!
All' atto pratico non noto differenze rispetto a prima , ma un dubbio ce l' ho.
Voi cosa fareste? Chiamereste l' unità tecnica?
In effetti dovremmo avere un mese di assistenza.
totocrista
02-11-2014, 08:28
ciao a tutti,
finalmente oggi mi hanno ricollegato ( brevemente avevano cambiato la verticale disconnettendomi), prima di questo cambio avevo - 21dBm nell' ONT ( il range ottimale va da -27 a -8).
Dopo aver finito i lavori ho visto che i 2 tecnici non erano particolarmente contenti delle misure ma non ho voluto indagare più di tanto, l' unica cosa prima di andarsene mi dicono che se noto dei problemi o disconnessioni di chiamare subito l' unità tecnica.
Ora, ma non siete voi l' unità tecnica? Se ci sono dei problemi cercato di trovare la causa!
Comunque se na vanno, causa impegni non posso fare molte prove ma sembra tutto ok.
Stasera torno a casa e mi collego all' ONT per una sbirciatina e..........sorpresa!
Peggio di prima...addirittura oltre le specifiche -27.30 dBm!
All' atto pratico non noto differenze rispetto a prima , ma un dubbio ce l' ho.
Voi cosa fareste? Chiamereste l' unità tecnica?
In effetti dovremmo avere un mese di assistenza.
Se la linea ti va bene, cosa diresti all'unita tecnica?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
come già detto sei comunque ampiamente nei limiti per 300Mbit.
ciao a tutti,
finalmente oggi mi hanno ricollegato ( brevemente avevano cambiato la verticale disconnettendomi), prima di questo cambio avevo - 21dBm nell' ONT ( il range ottimale va da -27 a -8).
Dopo aver finito i lavori ho visto che i 2 tecnici non erano particolarmente contenti delle misure ma non ho voluto indagare più di tanto, l' unica cosa prima di andarsene mi dicono che se noto dei problemi o disconnessioni di chiamare subito l' unità tecnica.
Ora, ma non siete voi l' unità tecnica? Se ci sono dei problemi cercato di trovare la causa!
Comunque se na vanno, causa impegni non posso fare molte prove ma sembra tutto ok.
Stasera torno a casa e mi collego all' ONT per una sbirciatina e..........sorpresa!
Peggio di prima...addirittura oltre le specifiche -27.30 dBm!
All' atto pratico non noto differenze rispetto a prima , ma un dubbio ce l' ho.
Voi cosa fareste? Chiamereste l' unità tecnica?
In effetti dovremmo avere un mese di assistenza.
se la linea è veloce ed è stabile non vedo il motivo per chiamare l'assistenza... :fagiano:
luponata
03-11-2014, 10:21
Appuntamento per Giovedi!:D :read:
Appuntamento per Giovedi!:D :read:
Hai già messo la signature :D
Appuntamento per Giovedi!:D :read:
Ottimo! :winner:
luponata
03-11-2014, 12:02
Hai già messo la signature :D
l'ho messa 2 settimane fa :fagiano:
Paolos82
03-11-2014, 15:03
Ciao ragazzi, sono stato un po impegnato ultimamente e non ho seguito molto il thread. Una domanda per chi ha attivato la linea a 300MB, che velocità di download raggiungete?
Perchè io non riesco ad andare oltre gli 11/12MB..quando in teoria dovrebbero essere poco piu di 35. Lo speedtest invece va bene, mi riporta sui 290 e 19 in upload.
Ciao ragazzi, sono stato un po impegnato ultimamente e non ho seguito molto il thread. Una domanda per chi ha attivato la linea a 300MB, che velocità di download raggiungete?
Perchè io non riesco ad andare oltre gli 11/12MB..quando in teoria dovrebbero essere poco piu di 35. Lo speedtest invece va bene, mi riporta sui 290 e 19 in upload.
Dipende da dove scarichi e cosa, quindi sta tranquillo :) io gli 11MB li facevo con la 100 Mega.
Paolos82
03-11-2014, 15:51
Dipende da dove scarichi e cosa, quindi sta tranquillo :) io gli 11MB li facevo con la 100 Mega.
Mmmm non so..scarico spesso da siti di hosting e la velocità massima che raggiungo è quella che ho scritto, fra l'altro la raggiungo sommando tanti file in download, perchè il singolo file non arriva ai 5/6MB, con fastweb 100MB era ben diverso.
Mmmm non so..scarico spesso da siti di hosting e la velocità massima che raggiungo è quella che ho scritto, fra l'altro la raggiungo sommando tanti file in download, perchè il singolo file non arriva ai 5/6MB, con fastweb 100MB era ben diverso.
Uhm... Prova il torrent di una ISO linux. Tanti server sono cappati (anche a molto meno di 5MBps)
CMQ io parlavo di 100 Mega sempre di Vodafone, la fibra di Fastweb non l'ho mai avuta.
Ho smanettato un pochino con le impostazioni del wifi (che quelle di default della VSR non lo fanno vedere al Kindle) e attaccio lo screen del mio vecchio iphone5. Con la VS2 andava a 30Mega, quindi direi bene! Il portatile niet, sempre cappato a 30.
http://i61.tinypic.com/2mesf2h.png
Non ho resistito :D
http://www.speedtest.net/result/3880686337.png (http://www.speedtest.net/my-result/3880686337)
Subito domanda da niubbo: ma i DNS della Vodafone Station dove li vedo?
Paolos82
03-11-2014, 19:06
Uhm... Prova il torrent di una ISO linux. Tanti server sono cappati (anche a molto meno di 5MBps)
CMQ io parlavo di 100 Mega sempre di Vodafone, la fibra di Fastweb non l'ho mai avuta.
Mah niente da fare, scaricando l'iso di ubuntu dal sito non arriva neanche a 1MB, usando il torrent non supera i 5MB..troppo strano.
Sto facendo qualche esperimento anch'io... download di iso da fastweb, il singolo file non supera i 3.5 Mb/s, da torrent i primi esperimenti danno sui 9 Mb/s... C'è qualche sito in particolare da cui scaricare per farsi un'idea?
Purtroppo, non serve avere una 300..., io saturo raramente la 100, e vi assicuro che scarico da siti dove la banda non manca...la cosa interessante di vodafone...(e che mi porterà a breve ad aderire alla loro offerta..se telecom non apre i rubinetti) non è il dl ..ma l'up.
luponata
03-11-2014, 22:49
Ci sono vari fattori, tipo i seed disponibili.. sul web invece, sicuramente avremo la banda cappata.. è fuori dal mondo concedere 1/10 della banda a ogni utente che scarica..
Purtroppo, non serve avere una 300...,
in realtà serve eccome, dove non la saturi nei singoli file, ti permette di saturarla scaricando più file, contemporaneamente..
i torrent come li fate andare?, uno alla volta?, al momento io 80 alla volta.. con la 10 mega
Io sono arrivato tranquillamente a 28MB/s con utorrent qualche giorno fa (e ho anche postato un francobollo di prova).
C'è una cosa che va assolutamente sistemata ed è aumentare a 1700 la cache del disco per evitare che vada al 100% "disk overload" e si cappi da solo intorno ai 10MB. Consigliabile anche usare le versioni vecchie del software.
Un altro utente in questo thread usa un download manager, utile per chi scarica diversi file da browser (io no, singolo file tipo un driver o un programma oppure torrent).
PS: Aggiornare 50 app con itunes è stato una figata: peccato che non mostra la velocità complessiva.
Il problema..in particolar modo su torrent..e sul p2p in generale è ..che fin che troviamo persone con up a 100/1000 scarichiamo veloci...e sono esteri...ma se ragioniamo in termini italiani...neppure la 100 saturiamo....
Ed è per quello che continuo a pensare che sia meglio una simmetrica 30/30o 50/50 che una 100/10..o una 300/20
Ovviamente è una opinione personale ..nulla di più.
Fine OT.
P.S. Attenzione che molti ora usano il "super seding" su torrent, e con quella funzione è favorito solo chi ha alti valori in up.
luponata
04-11-2014, 01:04
Il problema..in particolar modo su torrent..e sul p2p in generale è ..che fin che troviamo persone con up a 100/1000 scarichiamo veloci...e sono esteri...ma se ragioniamo in termini italiani...neppure la 100 saturiamo....
Ed è per quello che continuo a pensare che sia meglio una simmetrica 30/30o 50/50 che una 100/10..o una 300/20
Ovviamente è una opinione personale ..nulla di più.
Fine OT.
P.S. Attenzione che molti ora usano il "super seding" su torrent, e con quella funzione è favorito solo chi ha alti valori in up.
Se scarichi da italiani, hai comunque la possibilità di scaricare da 50 persone.. Che comunque con 50/100 kb/s in upload ciascuno, non sono male
Ho provato a smanettare un po' con le impostazioni di Bittorrent... aumentando il numero di connessioni globali a 400 e i peer connessi a 200, con tre soli files in download, viaggio a 29 Mb/s... direi che ci siamo :D
luponata
04-11-2014, 09:57
Magari con 5 iso ubuntu da torrent 37,5! Giovedi provo
Ho provato a smanettare un po' con le impostazioni di Bittorrent... aumentando il numero di connessioni globali a 400 e i peer connessi a 200, con tre soli files in download, viaggio a 29 Mb/s... direi che ci siamo :D
ecco, vedete? ;)
(ho controllato e io avevo già messo 500 e 200 con la 100 Mega)
roccia1234
04-11-2014, 11:21
Ma... a parte la solita milano dove oramai ci saranno più offerte fibra che abitanti... si sono degnati di portarla anche a qualche altro paese/città?
brendoo011
04-11-2014, 12:46
Ma... a parte la solita milano dove oramai ci saranno più offerte fibra che abitanti... si sono degnati di portarla anche a qualche altro paese/città?
solo milano
luponata
04-11-2014, 12:54
Ma... a parte la solita milano dove oramai ci saranno più offerte fibra che abitanti... si sono degnati di portarla anche a qualche altro paese/città?
Finchè la copertura non migliora ci possono essere anche 50 offerte in fibra...
Io avevo messo 800 connessioni e qualcos'altro con l'adsl xD
Io avevo messo 800 connessioni e qualcos'altro con l'adsl xD
con l'ADSL era controproducente, ma ora non ricordo i miei settings, probabilmente una cosa tipo 200/50.
Ciao, tra qualche mese cambierà casa e penso che passerò anch'io alla Fibra 300 (attualmente sono Fibra 100 con Fastweb).
Volevo però sapere alcune cose da chi è già cliente: con Fastweb l'IP pubblico è ufficialmente dinamico, ma in tanti anni che ce l'ho non è mai cambiato, diventando di fatto un IP statico, nonostante i riavvii dell'HAG e quant'altro. Con Vodafone come funziona? Ogni volta che riavvio la Station o il GPON cambia IP?
Per quanto riguarda la raggiungibilità dall'esterno, si possono aprire tutte le porte (ad eccezione di una o due, se non ho capito male), corretto?
Grazie
gadducci
04-11-2014, 13:24
questo e' il lampante esempio di come facciamo schifo in italia...
c'e' gente che naviga con la 640kbs... godetevela :D
luponata
04-11-2014, 14:03
Ciao, tra qualche mese cambierà casa e penso che passerò anch'io alla Fibra 300 (attualmente sono Fibra 100 con Fastweb).
Volevo però sapere alcune cose da chi è già cliente: con Fastweb l'IP pubblico è ufficialmente dinamico, ma in tanti anni che ce l'ho non è mai cambiato, diventando di fatto un IP statico, nonostante i riavvii dell'HAG e quant'altro. Con Vodafone come funziona? Ogni volta che riavvio la Station o il GPON cambia IP?
Per quanto riguarda la raggiungibilità dall'esterno, si possono aprire tutte le porte (ad eccezione di una o due, se non ho capito male), corretto?
Grazie
Ip fastweb o è privato dinamico o pubblico statico,
Con la vodafone è pubblico dinamico, cambia ogni tot, quando scade il lease,
Siccome è pubblico, puoi aprire quante porte vuoi
Ip fastweb o è privato dinamico o pubblico statico,
Con la vodafone è pubblico dinamico, cambia ogni tot, quando scade il lease,
Siccome è pubblico, puoi aprire quante porte vuoi
Ok, grazie, questa mi sembra una limitazione abbastanza importante che in effetti non mi era chiara prima... Però forse potrei ovviare trasformando il record A in un CNAME che punti a un DynDNS... Un po' un accrocchio, ma dovrebbe funzionare.
luponata
04-11-2014, 15:13
Ok, grazie, questa mi sembra una limitazione abbastanza importante che in effetti non mi era chiara prima... Però forse potrei ovviare trasformando il record A in un CNAME che punti a un DynDNS... Un po' un accrocchio, ma dovrebbe funzionare.
anch'io ci pensavo, ma per quanto lo uso.. mi va benissimo il dyndns.. gestisco tutti i DNS da cloudflare
roccia1234
04-11-2014, 16:39
Finchè la copertura non migliora ci possono essere anche 50 offerte in fibra...
Io avevo messo 800 connessioni e qualcos'altro con l'adsl xD
Insomma, non mi pare che a milano siate messi male con la fibra.
Tra telecom, fastweb, vodafone, ecc ecc avete l'imbarazzo della scelta.
Appena esci, devi accendere ceri alla madonna per avere una adsl 20/1.
Insomma, non mi pare che a milano siate messi male con la fibra.
Io non ero coperto da NESSUNA fibra fino ad agosto.
luponata
04-11-2014, 16:53
Insomma, non mi pare che a milano siate messi male con la fibra.
Tra telecom, fastweb, vodafone, ecc ecc avete l'imbarazzo della scelta.
Appena esci, devi accendere ceri alla madonna per avere una adsl 20/1.
il problema è che la maggior parte di queste offerte fanno capo allo stesso provider di fibra spenta, metroweb.. se non sei coperto, ti attacchi, se sei coperto hai l'imbarazzo della scelta
Rubberick
04-11-2014, 22:23
ho una domanda...
sto vedendo per un appartamento a milano coperto da fibra telecom ma non da fastweb e vodafone... se telecom è coperta e vodafone e fastweb anche esse si appoggiano alla stessa fibra venduta da metroweb... perchè non risulta coperta?
un paio di palazzi a fianco la copertura c'e', dove posso provare a controllare per essere sicuro ? il sito di vodafone è affidabile al 100% ?
luponata
04-11-2014, 23:03
ho una domanda...
sto vedendo per un appartamento a milano coperto da fibra telecom ma non da fastweb e vodafone... se telecom è coperta e vodafone e fastweb anche esse si appoggiano alla stessa fibra venduta da metroweb... perchè non risulta coperta?
un paio di palazzi a fianco la copertura c'e', dove posso provare a controllare per essere sicuro ? il sito di vodafone è affidabile al 100% ?
Telecom non usa metroweb mi pare,
Il fatto che tu un giorno sia coperto da vodafone non vuol dire necessariamente che lo sarai con fastweb, il contrario probabilmente si,
Io ho vodafone, ma non sono coperto da fastweb
Il sito vodafone si, (ma dal sito vodafone, non dal GEA, che corrisponde all'AVT di fastweb), puoi inoltre fare un controllo incrociato, se sei coperto con vodafone lo sarai anche con wind
Rubberick
04-11-2014, 23:47
Telecom non usa metroweb mi pare,
Il fatto che tu un giorno sia coperto da vodafone non vuol dire necessariamente che lo sarai con fastweb, il contrario probabilmente si,
Io ho vodafone, ma non sono coperto da fastweb
Il sito vodafone si, (ma dal sito vodafone, non dal GEA, che corrisponde all'AVT di fastweb), puoi inoltre fare un controllo incrociato, se sei coperto con vodafone lo sarai anche con wind
ti ho mandato un pm ^^
il problema è che la maggior parte di queste offerte fanno capo allo stesso provider di fibra spenta, metroweb.. se non sei coperto, ti attacchi, se sei coperto hai l'imbarazzo della scelta
Non proprio: i reseller della fibra di metroweb sono Vodafone e Wind-Infostrada. Me l'ha detto un commerciale di Metrobit in risposta alla mia richiesta di verifica che il mio stabile fosse effettivamente cablato.
Fastweb ha accordi diversi con metroweb, infatti no e te non siamo coperti da loro.
ho una domanda...
sto vedendo per un appartamento a milano coperto da fibra telecom ma non da fastweb e vodafone...
Sta attento che Telecom chiama "fibra" anche la VDSL, se non hai i 100Mbit vuol dire che non è FTTH.
Per verificare con assoluta certezza compila la form sul sito della Metrobit (occhio che ti servono i dati dell'amministrazione del condominio).
Per verificare con telecom ci sono alcuni utenti che lavorano lì nei thread sulla fibra e VDSL di telcom.
luponata
05-11-2014, 15:22
Non proprio: i reseller della fibra di metroweb sono Vodafone e Wind-Infostrada. Me l'ha detto un commerciale di Metrobit in risposta alla mia richiesta di verifica che il mio stabile fosse effettivamente cablato.
Fastweb ha accordi diversi con metroweb, infatti no e te non siamo coperti da loro.
La copertura in fibra ottica di fastweb è offerta da metroweb, noi non siamo coperti da fastweb perchè loro per offrirti la FTTH oltre ad usare la fibra passiva di metroweb devono installare uno switch condominiale, che non mettono più dal 2007.. (per risparmiare)
quindi ora solo i vecchi condomini possono attivare nuove offerte in fibra
i nuovi coperti si attaccano.. o vanno nella concorrenza
La copertura in fibra ottica di fastweb è offerta da metroweb, noi non siamo coperti da fastweb perchè loro per offrirti la FTTH oltre ad usare la fibra passiva di metroweb devono installare uno switch condominiale, che non mettono più dal 2007.. (per risparmiare)
quindi ora solo i vecchi condomini possono attivare nuove offerte in fibra
i nuovi coperti si attaccano.. o vanno nella concorrenza
Vecchi condomini in che senso? Quelli che hanno cablato prima del 2007?
luponata
05-11-2014, 15:46
Vecchi condomini in che senso? Quelli che hanno cablato prima del 2007?
esatto, quelli che dispongono già dello switch cisco catalyst, oltretutto..
questi switch sono ethernet 10/100, se mai dovessero aggiornare l'offerta dovrebbero sostituirli tutti..:D
Rubberick
05-11-2014, 18:55
esatto, quelli che dispongono già dello switch cisco catalyst, oltretutto..
questi switch sono ethernet 10/100, se mai dovessero aggiornare l'offerta dovrebbero sostituirli tutti..:D
morale della favola per ora meglio vodafone.. eventuali sviluppi futuri con banda in upload superiore alla 20 ?
morale della favola per ora meglio vodafone.. eventuali sviluppi futuri con banda in upload superiore alla 20 ?
1) si. 2) no.
Sto continuando con gli esperimenti... con piena soddisfazione :D Una domanda: ho letto che dalla app Vodafone è possibile cambiare i DNS, e credo di avere anche individuato la funzione, ma... utilità? Qualcuno ha provato, e se si quali miglioramenti/variazioni ci sono?
Sta attento che Telecom chiama "fibra" anche la VDSL, se non hai i 100Mbit vuol dire che non è FTTH.
Per verificare con assoluta certezza compila la form sul sito della Metrobit (occhio che ti servono i dati dell'amministrazione del condominio).
Per verificare con telecom ci sono alcuni utenti che lavorano lì nei thread sulla fibra e VDSL di telcom.
Giusto per chiarezza..
Telecom copre Milano ..in parte con Vdsl...(pochissime zone)..e nella maggior parte con FTTH.
Telecom su Milano con FTTH utilizza fibre "spente" metroweb fino alla centrale di zona ..poi va sulle sue dorsali...(dorsali in molti casi "affittate "anche ad altri .. ad esempio nella centrale di Bonomelli, telecom, ci sono armadi vodafone e fastweb).
Per verificare le coperture basta chiamare i numeri di Voda , telecom e infostrada...ed eventualmente Fastweb.
P.s. Fasteweb ..non può usare la "nuova" tecnologia di metroweb....Fastweb cablava con i catalist ( e le sue centrali in fibra funzionano cosi)...la nuova Metroweb cabla in Gpon...sono tecnologie incompatibili.
luponata
06-11-2014, 13:35
Appena installata, vedremo dopo l'assestamento
http://www.speedtest.net/result/3888486693.png (http://www.speedtest.net/my-result/3888486693)
ubuntolaio
06-11-2014, 18:52
Appena installata, vedremo dopo l'assestamento
http://www.speedtest.net/result/3888486693.png (http://www.speedtest.net/my-result/3888486693)
wow!
domanda: scaricando a piena banda si può contemporaneamente uploadare a piena banda?
luponata
06-11-2014, 20:18
wow!
domanda: scaricando a piena banda si può contemporaneamente uploadare a piena banda?
tecnicamente no, perchè una parte della banda in upload viene usata per "coordinare il download" per questo quando settavi torrent o emule ti dicevano: "non far saturare l'upload" altrimenti scarichi male
luponata
06-11-2014, 20:55
ecco le stats
http://s29.postimg.org/44ws2kik7/test.png
ho visto che sempre nel setup dell' ONT c'è una sezione sull'autenticazione.. si vociferava l'idea di scoprire la password per poter usare un'altro modem al posto della VF, la password è in chiaro.. basta premere unhide..
http://s29.postimg.org/4ibncdd6f/auth2.png
zupolgec
06-11-2014, 23:32
ecco le stats
ho visto che sempre nel setup dell' ONT c'è una sezione sull'autenticazione.. si vociferava l'idea di scoprire la password per poter usare un'altro modem al posto della VF, la password è in chiaro.. basta premere unhide..
purtroppo quella è la password che deve usare l'ONT per autenticarsi sull'OLT (quello in centrale)
sono mesi che vorrei togliere la station e andare diretto su internet (e magari pure configurare la linea in VOIP su un altro apparecchio)
Fa freschino a casa tua, luponata :)
luponata
07-11-2014, 01:07
Fa freschino a casa tua, luponata :)
20 gradi celsius!
luponata
07-11-2014, 01:10
wow!
domanda: scaricando a piena banda si può contemporaneamente uploadare a piena banda?
ora che ho controllato, 300 mega corrispondono a 37.5, a 290 mega dovrei scaricare a 36 circa, ma da origin e iso singole sommate, arrivo massimo a 32 MB/s
Rubberick
07-11-2014, 21:48
ora che ho controllato, 300 mega corrispondono a 37.5, a 290 mega dovrei scaricare a 36 circa, ma da origin e iso singole sommate, arrivo massimo a 32 MB/s
potrebbe essere un pò di overhead? un pò troppo eh? XD
ma hai beccato un host potente?
magari prova un download con download them all inserito e multi slice
conta che non è che tutti i server che trovi in giro hanno sta disponibilità di banda eh :D
prova a scaricare da vari insieme e vedi cosa ti segna NetPerSec
xveilsidex
07-11-2014, 22:24
ora che ho controllato, 300 mega corrispondono a 37.5, a 290 mega dovrei scaricare a 36 circa, ma da origin e iso singole sommate, arrivo massimo a 32 MB/s
Mazza oh.. non fare il "pignolo!" XD
Se vuoi ti regalo la mia 15 mega infostrada ! ;)
Sostituito oggi il cavo ethernet standard lasciato da Vodafone con un Cat. 6 schermato... non pensavo, ma... 2 Mb in più di banda :)
Sostituito oggi il cavo ethernet standard lasciato da Vodafone con un Cat. 6 schermato... non pensavo, ma... 2 Mb in più di banda :)
In effetti mi sembra che dall'ONT alla station abbiano usato uno dei tanti miei cavi che giacevano per terra invece di quello cat 5e in dotazione con la station. Da lì al PC ivece c'è il mio fido cat6 schermato. Quando mi viene la voglia lo cambio anch'io.
In effetti mi sembra che dall'ONT alla station abbiano usato uno dei tanti miei cavi che giacevano per terra invece di quello cat 5e in dotazione con la station. Da lì al PC ivece c'è il mio fido cat6 schermato. Quando mi viene la voglia lo cambio anch'io.
Ordinati apposta cavi cat. 6 schermati con plug metallico dorato da 50 cm per collegare ont, Station, due nas e PC... Certo che fa impressione, dopo avere combattuto fino a ieri con abbassamenti di portante nell'ordine dei 100 kb per una minima variazione del s/n, trovarsi a parlare come se niente fosse di
Mb di banda in più... :D
Ordinati apposta cavi cat. 6 schermati con plug metallico dorato da 50 cm per collegare ont, Station, due nas e PC... Certo che fa impressione, dopo avere combattuto fino a ieri con abbassamenti di portante nell'ordine dei 100 kb per una minima variazione del s/n, trovarsi a parlare come se niente fosse di
Mb di banda in più... :D
Uffa! Io in casa avevo solo UN cat6 che avevo comprato secoli fa per un altro uso. Ma che il 5e non basta siamo sicuri? Quando mi hanno chiamato per montare la VSR ho chiesto se c'era il cavo cat6 e mi hanno risposto do si, poi guardo che è solo 5e e i tizi che son venuti erano estremamente pigri che ho dovuto costringerli a non andarsene finché non avessi fatto lo speedtest sul MIO PC.
(Dice quello che ha speso 40 euro per una scheda di rete gigabit intel da server :D)
http://www.speedtest.net/result/3865008367.png
In effetti potrei guadagnare 2-3 Mb di picco. Cambiamo sto cavetto...
Uffa! Io in casa avevo solo UN cat6 che avevo comprato secoli fa per un altro uso. Ma che il 5e non basta siamo sicuri? Quando mi hanno chiamato per montare la VSR ho chiesto se c'era il cavo cat6 e mi hanno risposto do si, poi guardo che è solo 5e e i tizi che son venuti erano estremamente pigri che ho dovuto costringerli a non andarsene finché non avessi fatto lo speedtest sul MIO PC.
(Dice quello che ha speso 40 euro per una scheda di rete gigabit intel da server :D)
Guarda, io fino a stamattina avevo il Cat. 5e che mi hanno lasciato al momento dell'installazione dall'ONT alla Vodafone Station, e un cavo Cat. 6a dalla Vodafone Station al PC (anch'io con scheda gigabit Intel da server :D ), e avevo 288 Mb di banda; sostituiti entrambi da due Cat. 6a nuovi, la banda è passata a 290/291 Mb :D
P.S. i miei due installatori invece sono stati veramente bravi e accurati, tutto perfettamente liscio, tripla verifica da tester, portatile loro e mio PC... alla fine gli ho offerto il caffè :)
Guarda, io fino a stamattina avevo il Cat. 5e che mi hanno lasciato al momento dell'installazione dall'ONT alla Vodafone Station, e un cavo Cat. 6a dalla Vodafone Station al PC (anch'io con scheda gigabit Intel da server :D ), e avevo 288 Mb di banda; sostituiti entrambi da due Cat. 6a nuovi, la banda è passata a 290/291 Mb :D
P.S. i miei due installatori invece sono stati veramente bravi e accurati, tutto perfettamente liscio, tripla verifica da tester, portatile loro e mio PC... alla fine gli ho offerto il caffè :)
Quelli che hanno portato la VSR sono venuti solo per il cambio station, quelli che hanno montato la fibra sono bravi e accurati come i tuoi.
Se hai visto il mio link, ritengo che 2-3Mb in più posso guadagnarli.
OK OK! Ordinerò un 1-1.5m di cat 6 allora, non perdo neppure tempo a mettere il cavetto in dotazione.
CMQ ti consiglio di ripetere il test diverse volte perché ci possono essere variazioni siccome speedtest misura i valori di picco e non sustained (a questo serve la LAN intel!).
Quelli che hanno portato la VSR sono venuti solo per il cambio station, quelli che hanno montato la fibra sono bravi e accurati come i tuoi.
Se hai visto il mio link, ritengo che 2-3Mb in più posso guadagnarli.
OK OK! Ordinerò un 1-1.5m di cat 6 allora, non perdo neppure tempo a mettere il cavetto in dotazione.
CMQ ti consiglio di ripetere il test diverse volte perché ci possono essere variazioni siccome speedtest misura i valori di picco e non sustained (a questo serve la LAN intel!).
Li sto ripetendo da stamattina ogni ora, sempre costanti :) Addirittura se vado sul server NGI di Busto Arsizio viaggio a quasi 292... :)
luponata
09-11-2014, 01:28
dopo il montaggio ho subito cambiato i cavi..
ONT-VSR 2MT CAT6
VSR-PC 5MT CAT6
uffaaaa
Corro a comprare un cavo da 1-2m.
magari siamo un po' maniaci eh, però... meglio andare al meglio :D
FutureMad
09-11-2014, 10:52
Chi ha la 300 mega potrebbe fare un tracert verso maya.ngi.it per capire se ci sono ancora i ritardi sui due hop di cui parlavamo in qualche pagina fa? Dubito che gli instradamenti siano cambiati, ma provare male non fa :)
Ma soprattutto com'è la latenza in situazioni reali come i giochi online?
Perchè in tutti i traceroute che si sono visti c'era quel ping > 80 ms fisso al quarto hop. In adsl una latenza del genere rischi di ritrovartela ovunque in gioco, non so se con la fibra succede la stessa cosa.
Chi ha la 300 mega potrebbe fare un tracert verso maya.ngi.it per capire se ci sono ancora i ritardi sui due hop di cui parlavamo in qualche pagina fa? Dubito che gli instradamenti siano cambiati, ma provare male non fa :)
Ci sono.
Ma soprattutto com'è la latenza in situazioni reali come i giochi online?
Perchè in tutti i traceroute che si sono visti c'era quel ping > 80 ms fisso al quarto hop.
Rettifico: > 100 ms, sono andato a riguardare quelli postati nelle pagine precedenti http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41601612&postcount=478
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.