View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
anch'io passato a Tiscali qualche mese fa per il costo. Soddisfatto, ma ho avuto qualche problema. Per alcuni giorni dopo la migrazione del numero non ero raggiungibile da tutti gli operatori, fatta segnalazione il 13/5 ricevuto risposta il 15/5 dove dicevano che verificavano e che i tempi di risoluzione erano di 4 giorni. Sabato 14/7 sera verso le 2130 morta la connessione. Ont senza segnalazione di errori ma mancava sia internet sia fonia. Resettato il modem un paio di volte nulla da fare. Fatta segnalazione alla assistenza tramite app mytiscali, per sfizio ho provato a spegnere anche l'ont ed è andato a posto. Ricevuto questa risposta il 19/7 "grazie per il riscontro, in effetti si è trattato di un' anomalia generalizzata risolta nell'arco di qualche ora". Ieri telefonia morta. Ho dovuto resettare il modem. Spero di non avere mai guasti seri perché come tempi di risposta dell'assistenza sono molto scadenti, inoltre durante il weekend non c'è proprio l'assistenza.
Ciao
Peter
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ecco, l'affidabilità frena parecchio anche a me per fare il passaggio a Tiscali.
Io uso moltissimo internet, tra streaming e cose varie e stare senza internet per parecchio tempo soprattutto nelle ore serali o nel weekend non mi va giù.
Con Vodafone non ho mai avuto 1 min di interruzione in quasi 2 anni di FTTH.
Comunque, il mio contratto scade a fine ottobre e visto che sono in tempo per il recesso, magari riesco ad ottenere uno sconto.
Ho visto gente in fase di recesso a cui hanno proposto iperfibra+ a 24.90euro.
@Mtty a te hanno proposto qualche sconto?
Ecco, l'affidabilità frena parecchio anche a me per fare il passaggio a Tiscali.
Io uso moltissimo internet, tra streaming e cose varie e stare senza internet per parecchio tempo soprattutto nelle ore serali o nel weekend non mi va giù.
Con Vodafone non ho mai avuto 1 min di interruzione in quasi 2 anni di FTTH.
Comunque, il mio contratto scade a fine ottobre e visto che sono in tempo per il recesso, magari riesco ad ottenere uno sconto.
Ho visto gente in fase di recesso a cui hanno proposto iperfibra+ a 24.90euro.
@Mtty a te hanno proposto qualche sconto?
in Vodafone ho avuto numerosissimi problemi di Vodafone Station Revolution, ultima volta due settimane fa e me l'hanno dovuta sostituire (modulo Wi-Fi 2.4 GHz morto)... senza dimenticare quel giorno di qualche mese fa, in cui Vodafone era offline in tutta Italia per problemi alla rete interna, o i limiti di velocità (ridicoli 10 megabit, 1 megabyte al secondo) che hanno messo due anni fa circa per una settimana... e poi le numerosissime rimodulazioni (+1.49€ per avere 1gb in più sulla sim dati, fatturazione ogni 4 settimane, aumento di 2€ da luglio, poi ulteriore aumento 1€ sempre da luglio (si sono accorti che non avrebbero incassato abbastanza?) e ora +2,50€ da novembre...)
d'altra parte anche con Tiscali, in 2 anni, avuto un blocco di 2 ore in notturna, risolto subito e senza neanche segnalazioni...
come ho già scritto sì, due mesi fa mi hanno proposto 5€ di sconto per sempre, al costo una tantum di 5€... a conti fatti hanno scontato 1 mese, perchè da luglio aumentava lo stesso di 3€ e da novembre 2,50€, quindi se li sono già ripresi i 5€ di sconto...
in Vodafone ho avuto numerosissimi problemi di Vodafone Station Revolution, ultima volta due settimane fa e me l'hanno dovuta sostituire (modulo Wi-Fi 2.4 GHz morto)... senza dimenticare quel giorno di qualche mese fa, in cui Vodafone era offline in tutta Italia per problemi alla rete interna, o i limiti di velocità (ridicoli 10 megabit, 1 megabyte al secondo) che hanno messo due anni fa circa per una settimana... e poi le numerosissime rimodulazioni (+1.49 per avere 1gb in più sulla sim dati, fatturazione ogni 4 settimane, aumento di 2 da luglio, poi ulteriore aumento 1 sempre da luglio (si sono accorti che non avrebbero incassato abbastanza?) e ora +2,50 da novembre...)
d'altra parte anche con Tiscali, in 2 anni, avuto un blocco di 2 ore in notturna, risolto subito e senza neanche segnalazioni...
come ho già scritto sì, due mesi fa mi hanno proposto 5 di sconto per sempre, al costo una tantum di 5... a conti fatti hanno scontato 1 mese, perchè da luglio aumentava lo stesso di 3 e da novembre 2,50, quindi se li sono già ripresi i 5 di sconto...Ho capito! Io forse aspetto fino a fine ottobre così compio 2 anni di contratto e non dovrò più restituire la VSR. Poi mando la disdetta tramite sito così dovrei essere in tempo per il termine limite di 10 novembre per la prossima rimodulazione. Se mi fanno uno sconto sostanziale rimango con loro, sennò passo a Tiscali oppure Wind.
Tu hai dovuto restituire la VSR? Come funziona?
Grazie!
Ho capito! Io forse aspetto fino a fine ottobre così compio 2 anni di contratto e non dovrò più restituire la VSR. Poi mando la disdetta tramite sito così dovrei essere in tempo per il termine limite di 10 novembre per la prossima rimodulazione. Se mi fanno uno sconto sostanziale rimango con loro, sennò passo a Tiscali oppure Wind.
Tu hai dovuto restituire la VSR? Come funziona?
Grazie!
domani chiamo e chiedo... avevo già chiesto, una mi ha detto che mi arriva un messaggio se devo restituirla, un'altra mi ha detto che devo chiamare l'800 093 588 per saperlo, ma secondo lei non avrei dovuto perchè ho superato i 2 anni... il numero verde è solo un messaggio registrato, non parli con nessuno...
il fatto è che già hanno fatto "casini" infatti io risulto loro cliente da 3 anni, ma con 3 contratti diversi e mi sono ritrovato 2 attivazioni che mi hanno dovuto togliere, e i 5€ di velocità fibra li pago solo da qualche mese... mi sa che fino all'ultimo non lo saprò... per fortuna ho un numero mobile Vodafone in famiglia (l'unico sopravvissuto) da cui chiamare il 190... ma tanto ognuno dice una cosa diversa, come al solito...
domani chiamo e chiedo... avevo già chiesto, una mi ha detto che mi arriva un messaggio se devo restituirla, un'altra mi ha detto che devo chiamare l'800 093 588 per saperlo, ma secondo lei non avrei dovuto perchè ho superato i 2 anni... il numero verde è solo un messaggio registrato, non parli con nessuno...
il fatto è che già hanno fatto "casini" infatti io risulto loro cliente da 3 anni, ma con 3 contratti diversi e mi sono ritrovato 2 attivazioni che mi hanno dovuto togliere, e i 5€ di velocità fibra li pago solo da qualche mese... mi sa che fino all'ultimo non lo saprò... per fortuna ho un numero mobile Vodafone in famiglia (l'unico sopravvissuto) da cui chiamare il 190... ma tanto ognuno dice una cosa diversa, come al solito...
Bel casino il tuo! Comunque io so di questi 2 link ma a quanto pare dicono 2 cose diverse :muro: Nel primo dicono di spedirlo solo se hai fatto recesso prima di 24 mesi e l'altro dice solo di consegnarlo in un centro di restituzione.
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Gestione-resi
http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/Fai-da-te/Anagrafica/Recesso/Restituzione-dispositivi
Quale sarà quello giusto? :mc:
Wolf_adsl
26-07-2018, 19:44
Ciao, hanno aggiornato secondo la nuova politica, inserendo "da 1 mese" dopo rinnovi, fino a qualche giorno fa era diverso. Anche io devo capire se restituire o no la VSR.
Ciao W_A
ma tra l'altro io ce l'avevo gratis, non ho rate restanti di nulla (al netto del fatto che non devo pagarle perchè cambio operatore a causa della modifica contrattuale)
ma tra l'altro io ce l'avevo gratis, non ho rate restanti di nulla (al netto del fatto che non devo pagarle perchè cambio operatore a causa della modifica contrattuale)Neanch'io ho le rate, ho fatto il contratto quando non c'erano i costi di attivazione. Comunque, al posto tuo mi farei un giro in uno dei centri di restituzione per avere qualche info, visto che se non si consegna entro 30 giorni dalla cessione c'è la penale di 50euro.
Wolf_adsl
27-07-2018, 06:31
Ciao, io sono andato in un centro VF, settimana scorsa, ma chiaramente non hanno saputo darmi una risposta. La situazione era leggermente diversa, il sito citava solo 24 rinnovi, ma non sapevano se il conteggio dovesse essere fatto data effetto recesso (data ricezione dello stesso) o data migrazione, cioè la data di chiusura del rapporto. Al 190 tre operatori mi hanno dato tre risposte diverse. Aggiungo una variabile in più, la SIM DATI (solo testata all'inizio e mai usata) va restituita o basta metterla nel cassetto senza mai più usarla?
Ciao W_A
Ciao, io sono andato in un centro VF, settimana scorsa, ma chiaramente non hanno saputo darmi una risposta. La situazione era leggermente diversa, il sito citava solo 24 rinnovi, ma non sapevano se il conteggio dovesse essere fatto data effetto recesso (data ricezione dello stesso) o data migrazione, cioè la data di chiusura del rapporto. Al 190 tre operatori mi hanno dato tre risposte diverse. Aggiungo una variabile in più, la SIM DATI (solo testata all'inizio e mai usata) va restituita o basta metterla nel cassetto senza mai più usarla?
Ciao W_AIl sito sembra chiaro da questo punto di vista, 30 giorni a partire dalla cessazione della linea. Il problema è se va spedito o no dopo i 24 mesi di contratto. Se faccio disdetta io lo mando lo stesso, tanto non mi servirà a nulla. Per quanto riguarda la sim si disattiva da sola dopo un po' di tempo dalla cessazione, almeno così mi hanno detto quasi 2 anni fa, ma con Vodafone devi stare sempre in guardia e informarti bene, perché sono vaghi su tutte le procedure.
P.S. Io mi riferivo a questi centri di restituzione, presenti qui, che in pratica sono solo TNT point: http://assistenza.business.vodafone.it/gestione-resi/
Poi bisogna capire quale dei 2 link è quello giusto, perché nel primo dice di spedire con DHL e nel secondo con TNT. Senza parole!
Bel casino il tuo! Comunque io so di questi 2 link ma a quanto pare dicono 2 cose diverse :muro: Nel primo dicono di spedirlo solo se hai fatto recesso prima di 24 mesi e l'altro dice solo di consegnarlo in un centro di restituzione.
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Gestione-resi
http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/Fai-da-te/Anagrafica/Recesso/Restituzione-dispositivi
Quale sarà quello giusto? :mc:
Il 1° riguarda i privati, il 2° le aziende
Il 1° riguarda i privati, il 2° le aziendeAh, meno male! Non ci avevo fatto caso, riguardando adesso i link mi sono reso conto! Allora vale la regola dei 24 mesi per la restituzione del modem. Grazie.
Wolf_adsl
30-07-2018, 12:51
C'è un numero da contattare per sapere se si deve restituire la VSR, al 190 gli operatori vagano nella nebbia.
Ho visto nel fai da te che sono cliente dal 25/07/2016 e considerato che ho migrato il 24/07/2018 penso che la VSR mi convenga mandarla indietro.
Sul fai da te non c'è traccia della migrazione, chissà quando la registreranno.
Ciao W_A
C'è un numero da contattare per sapere se si deve restituire la VSR, al 190 gli operatori vagano nella nebbia.
Ho visto nel fai da te che sono cliente dal 25/07/2016 e considerato che ho migrato il 24/07/2018 penso che la VSR mi convenga mandarla indietro.
Sul fai da te non c'è traccia della migrazione, chissà quando la registreranno.
Ciao W_A
io ho chiamato, mi ha messo in attesa, e mi ha detto che ha chiesto chiarimenti e controllato tutto e conta la data di consegna dell'ultima VSR che hai ricevuto... le migrazioni e variazioni contrattuali non contano
certo potevi aspettare un paio di giorni :sofico:
Adesso non ricordo, se si parla di 24 rinnovi non credo, in quanto con la fatturazione a 28 giorni di sicuro li hai pagati.
Se invece si paga di 24 mesi, credo di sì.
Nel dubbio, se non ti serve, tu mandala.
Ragazzi scusate, prima esperienza FTTH 1000/100 dopo FTTC 200. Chiedo ai più navigati: quando Vodafone ti dice che la fibra si deve "stabilizzare", all'atto pratico cosa significa?
Appena installata (ONT tipo chiavetta USB inserito nella VPS) il tecnico ha rilevato tipo 666 in download e 74 in upload.
Da quel momento però quei valori non li ho più visti, passo da un 187/40 a massimo 390/60. Vodafone appunto mi dice che la linea deve stabilizzarsi, ma cosa intendono?
EliGabriRock44
31-07-2018, 13:45
Ragazzi scusate, prima esperienza FTTH 1000/100 dopo FTTC 200. Chiedo ai più navigati: quando Vodafone ti dice che la fibra si deve "stabilizzare", all'atto pratico cosa significa?
Appena installata (ONT tipo chiavetta USB inserito nella VPS) il tecnico ha rilevato tipo 666 in download e 74 in upload.
Da quel momento però quei valori non li ho più visti, passo da un 187/40 a massimo 390/60. Vodafone appunto mi dice che la linea deve stabilizzarsi, ma cosa intendono?
Intanto ti dico subito che la Vps + "chiavetta" dovrebbe arrivare a max 600/700 (per un bug).Comunque segui questa guida:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508
intendono prendere tempo e prenderti per il :ciapet:
:sofico:
non c'è nulla che si deve "stabilizzare"...
EliGabriRock44
31-07-2018, 13:51
intendono prendere tempo e prenderti per il :ciapet:
:sofico:
non c'è nulla che si deve "stabilizzare"...
Più che prendere per il cu** direi che i tecnici si salvano il loro di cu**, altrimenti farebbero 1 attivazione al giorno, stando quindi a verificare tutto dall'utente.
Intanto ti dico subito che la Vps + "chiavetta" dovrebbe arrivare a max 600/700 (per un bug).Comunque segui questa guida:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508
Arrivare a 600-700 già sarebbe qualcosa. Io viaggio molto più basso.
Ma la limitazione a causa del bug è sull'ont o sulla VPS? Se prendo un media converter a eth e attacco diretto l'ont ad un router risolvo?
Oppure, se cambio proprio ont e ne prendo uno esterna, Vodafone mi fornisce i dati per l'accesso?
@Mtty
Lo sospettavo... però mi sarei aspettato una bella supercazzola invece di un semplice "la linea si deve stabilizzare"!
EliGabriRock44
31-07-2018, 14:03
Arrivare a 600-700 già sarebbe qualcosa. Io viaggio molto più basso.
Ma la limitazione a causa del bug è sull'ont o sulla VPS? Se prendo un media converter a eth e attacco diretto l'ont ad un router risolvo?
Oppure, se cambio proprio ont e ne prendo uno esterna, Vodafone mi fornisce i dati per l'accesso?
@Mtty
Lo sospettavo... però mi sarei aspettato una bella supercazzola invece di un semplice "la linea si deve stabilizzare"!
Dovresti risolvere comprando un ont.
Poi però mi sa che ci sarebbe da configurarlo e li non so dirti nulla (possibile anche che non funzioni questo sistema).
So solo che un mio amico con ont+vsr, ha installato la vps (quindi ont+vps) e continua a viaggiare sui 900.
Più che prendere per il cu** direi che i tecnici si salvano il loro di cu**, altrimenti farebbero 1 attivazione al giorno, stando quindi a verificare tutto dall'utente.
come dicevo, io ne ho seguite parecchie di attivazioni FTTH (quando mi hanno passato a Tiscali mi hanno detto "ah ma qua ci sono già tanti utenti in fibra! di solito quando arriviamo siamo i primi/massimo secondi" io "beh sì ve li ho fatti passare tutti io qua" :D )
ogni allaccio di fibra si conclude con il tecnico che non se ne va finchè non hai la connessione internet funzionante, e speedtest adeguato, perchè sul loro report che ti fanno firmare in doppia copia ci deve essere la velocità Download/Uplod testata via ethernet con il loro portatile...
ad esempio io ero FTTC 30/3, mi hanno passato a FTTH 500/20, dal test non superava i 300 mi pare, ha chiamato e ha fatto resettare la Station e la connessione/configurazione in centrale, e se n'è andato solo quando tutto funzionava...
per la fretta ho visto a qualcuno che se ne sono andati senza attaccargli il telefono alla porta Tel della Station, ma la connessione la devono testare e deve funzionare correttamente
crowbar77
01-08-2018, 16:39
Salve, sapete piu' o meno che tempi passano per la portabilita' del numero fisso? sono cliente vodafone FTTH (iperfibra digital edition) dal 18 luglio e ad oggi ho ancora il numero fisso provvisorio.
Vengo da una FTTC fastweb, che risulta tutt'ora attiva (collego il telefono alla vecchia presa telefonica e funziona ancora col mio "vecchio" numero). Non ho ancora ricevuto informazioni dall'assistenza vodafone (tramite facebook).
Devo preoccuparmi? Mi sorge il dubbio se abbiano effettivamente fatto la richiesta di migrazione da fastweb oppure no...
La cosa che mi "puzza" e' che sin da quando ho fatto richiesta per passare a vodafone (25 giugno) non ho ricevuto nessunissima chiamata da parte di fastweb per chiedermi di rimanere con loro....
https://www.smartworld.it/internet/modem-libero-delibera-agcom-fine-vincoli.html
Varrà anche per i clienti fibra?
@Nicl
Vista la recente delibera dell'AGCOM per la liberaizzazione del mdoem, ti chiedo per favroe di inserire l'info nel primo post e per maggiori dettagli rimandare al post
Modem libero (net neutrality) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)
dove si possono trovare anche i moduli per richiedere
- il recupero delle spese delle rate pagate del modem
- la richiesta di eliminazione delle rate residue del modem
Grazie.
Sia i miei genitori (FTTH, fattura emessa il 21 luglio) che una mia amica (FTTC, fattura emessa il 28 luglio), nell'ultima fattura hanno uno strano sconto con questa voce: ACCREDITOcanone add in qs fatt
Importo 0.82 (ivato 1€).
Nella mia ultima non c'è, ma è stata emessa prima, il 6 luglio.
Anche qualcuno di voi ha questa voce sull'ultima fattura se emessa nella 2° metà di luglio? Qualcuno ha idea di che cosa sia?
Wolf_adsl
05-08-2018, 06:27
Ciao, anche da me c'è (fattura 27 Luglio) ma pensavo fosse collegato al fatto che non sono più loro cliente. Sono migrato, e guarda caso, il giorno della migrazione corrisponde al giorno finale del periodo di fatturazione.
W_A
LuKe.Picci
05-08-2018, 12:01
Sono I rimborsi per l'adeguamento alla fatturazione mensile contro quadrisettimanale tra luglio 2017 e il momento in cui Vodafone ha ripristinato la fatturazione mensile.
Sono I rimborsi per l'adeguamento alla fatturazione mensile contro quadrisettimanale tra luglio 2017 e il momento in cui Vodafone ha ripristinato la fatturazione mensile.ci avevo pensato ma... 1€ ???
mio sembra che si siano fregati molto di più no?
LuKe.Picci
05-08-2018, 15:30
Te lo ridanno a rate a botte di un'euro al mese.
edit: anzi, probabilmente uno a fattura
andre15837
13-08-2018, 19:21
Salve, il 24 luglio ho fatto un contratto ftth con Vodafone ed il 26 agosto lo stato dell’attivazione risulta in corso. Il 1 agosto mi dicono che c’è stato un ko tecnico e quindi mi hanno aperto una segnalazione. Da quel giorno Vodafone ha fatto altre chiamate per dirmi che stanno lavorando la segnalazione. È normale questo che è successo e da cosa potrebbe essere causato? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attivata ftth Vodafone da 36 gg esatti, e mi è arrivata la comunicazione di modifica unilaterale con aumento record di ben 5,50€...
A mai più
EliGabriRock44
20-08-2018, 10:54
Attivata ftth Vodafone da 36 gg esatti, e mi è arrivata la comunicazione di modifica unilaterale con aumento record di ben 5,50€...
A mai più
5,50?!
5,50?!
Si, ho anche sentito l’operatore, ha detto che sarà operativo non dalla mia prossima fattura ma dall’altra ancora, quindi mi ha consigliato di ricevere la prossima a prezzo normale e successivamente richiamare per vedere cosa si può fare e così farò : o mi scontano la modifica unilaterale o mi aspetta infostrada o perché no il nuovo operatore fibragaming
P.S nella bolletta ho ben due modifiche unilaterali insieme, una da 2,5€ ed un’altra da 3€, credetemi se vi dico che si rasenta il ridicolo
shreder0
20-08-2018, 13:08
cambia operatore tranquillamente, tanto lo sconto è solo una presa in giro
pensa chi si è fatto scontare il 1º aumento di 2.50€ e ora si trova +3€ :doh:
se hai copertura comunque valuta anche Tiscali a 24.95€
cambia operatore tranquillamente, tanto lo sconto è solo una presa in giro
pensa chi si è fatto scontare il 1º aumento di 2.50€ e ora si trova +3€ :doh:
se hai copertura comunque valuta anche Tiscali a 24.95€
Ho sia openfiber che flashfiber più Tiscali con infrastruttura proprietaria (che però non consente migrazione ma solo attivazione)
A sto punto vedo un po Fiber Gaming 1000/300
EliGabriRock44
20-08-2018, 13:37
Ho sia openfiber che flashfiber più Tiscali con infrastruttura proprietaria (che però non consente migrazione ma solo attivazione)
A sto punto vedo un po Fiber Gaming 1000/300
Se Tiscali ti offre 1000/300 é sotto OpenFiber, altrimenti se é 1000/100 é sotto Tim. Non esiste una sua FTTH a parte.
Se Tiscali ti offre 1000/300 é sotto OpenFiber, altrimenti se é 1000/100 é sotto Tim. Non esiste una sua FTTH a parte.
Ah non lo sapevo, allora è sotto TIM, peccato che son gli unici a non fare portabilità
shreder0
20-08-2018, 17:52
non fanno portabilità in che senso scusa? :confused:
non fanno portabilità in che senso scusa? :confused:
Pardon, migrazione della linea;
Tiscali sotto TIM attiva solo nuovi numeri, con tutti disagi che ne conseguono come cambio numero, giorni scoperti senza internet e telefono che intercorrono tra disattivazione e nuovo allaccio, e addirittura alcuni utenti si sono ritrovati a dover pagare per un certo periodo ben 2 abbonamenti in quanto il precedente operatore per non so quale motivo non risultava cessato;
Utenti lamentano di star mesi e mesi senza telefono con Tiscali che non attiva;
Altri addirittura con Tiscali che non può attivare in quanto il precedente non stacca
E' l'unico operatore che non consente migrazione e non capisco davvero per quale assurdo motivo
shreder0
20-08-2018, 20:18
mah onestamente questa mi è nuova...
nei topic, sia FTTC che FTTH, leggo di utenti passati regolarmente
rossoverde
20-08-2018, 20:25
Pardon, migrazione della linea;
Tiscali sotto TIM attiva solo nuovi numeri, con tutti disagi che ne conseguono come cambio numero, giorni scoperti senza internet e telefono che intercorrono tra disattivazione e nuovo allaccio, e addirittura alcuni utenti si sono ritrovati a dover pagare per un certo periodo ben 2 abbonamenti in quanto il precedente operatore per non so quale motivo non risultava cessato;
Utenti lamentano di star mesi e mesi senza telefono con Tiscali che non attiva;
Altri addirittura con Tiscali che non può attivare in quanto il precedente non stacca
E' l'unico operatore che non consente migrazione e non capisco davvero per quale assurdo motivo
Guarda che tanti, causa rimodulazione, passano a Tiscali! Migrati da altri operatori.... Ma che stai dicendo?
Guarda che tanti, causa rimodulazione, passano a Tiscali! Migrati da altri operatori.... Ma che stai dicendo?
Quelli in Tiscali Open Fiber, i Tiscali TIM possono solo attivare nuovo contratto non si può migrare, me l’hanno confermato ben 3 operatori Tiscali sentiti circa 40gg fa, domani per curiosità provo a chiamare per vedere se è cambiato qualcosa
Forse è così solo per Napoli;
Mi hanno chiaramente detto non possiamo migrare, se vuoi possiamo solo attivare linea ex novo col nuovo numero
Ragazzi parole di ben 3 operatori con i quali ho provato ad attivare non mie, anche a me è sembrato strano ed infatti non mi sono arreso al primo, ma anche con gli altri le risposte erano le medesime e cercando in rete ho trovato utenti costretti al cessazione/nuova attivazione che hanno riscontrato problemi (utenti profilo 1000/100 FF non 1000/300 OF)
Ragazzi voi usate il router di Vodafone oppure ne avete collegato un altro? Ulti
cambia operatore tranquillamente, tanto lo sconto è solo una presa in giro
pensa chi si è fatto scontare il 1º aumento di 2.50€ e ora si trova +3€ :doh:
se hai copertura comunque valuta anche Tiscali a 24.95€
Confermo.
Ho chiamato a fine Maggio e mi hanno detto che non mi avrebbero fatto pagare la rimodulazione di Luglio, che invece mi hanno fatto pagare.
Ho richiamato a fine Luglio e mi hanno tolto l'aumento (rimodulazione) dicendomi che non mi faranno pagare quello di Novembre. Se a Novembre pagherò la rimodulazione non starò più a perdere tempo e richiamare, passo direttamente a Tiscali (e se mi chiamano per retention li mando a quel paese)
Confermo.
Ho chiamato a fine Maggio e mi hanno detto che non mi avrebbero fatto pagare la rimodulazione di Luglio, che invece mi hanno fatto pagare.
Ho richiamato a fine Luglio e mi hanno tolto l'aumento (rimodulazione) dicendomi che non mi faranno pagare quello di Novembre. Se a Novembre pagherò la rimodulazione non starò più a perdere tempo e richiamare, passo direttamente a Tiscali (e se mi chiamano per retention li mando a quel paese)
nel caso mi offriranno sconto avrò premura di registrare la telefonata allora;
shreder0
22-08-2018, 21:32
occhio che questo giochetto lo fanno per non farti recedere gratuitamente
se a Novembre avrai la rimodulazione ormai sarà scaduto il termine per il diritto di recesso
ciò significa che se cambi operatore pagherai tutte le rate di attivazione residua, oltre al recesso (65€)
io ho disdetto Vodafone a fine luglio e ieri mi è arrivata l'ultima fattura. Ero di pochi giorni fuori dai termini per il recesso causa rimodulazione e quindi avrei dovuto pagare i 41 euro di cessazione linea.
Invece nella bolletta mi ritrovo solo le rate residue dell'attivazione linea e del mobile wifi per i mesi restanti (1 euro/mese ciascuno)
se non mandano altre bollette mi posso ritenere soddisfatto.
ciò significa che se cambi operatore pagherai tutte le rate di attivazione residua, oltre al recesso (65€)
Le rate di attivazione non vanno pagate se si recede per rimodulazione.
Le rate di attivazione non vanno pagate se si recede per rimodulazione.
Sì ma se recede dopo la rimodulazione dovrà pagarle eccome, e anche le spese di disattivazione.
LuKe.Picci
25-08-2018, 18:06
Le rate di attivazione non vanno pagate se si recede per rimodulazione.
A me risulta che invece vadano pagate eccome, se avanzano da pagare.
EliGabriRock44
25-08-2018, 19:06
A me risulta che invece vadano pagate eccome, se avanzano da pagare.
Attivazione no, nuova linea si.
A me risulta che invece vadano pagate eccome, se avanzano da pagare.
Non si paga nulla, molti sono male informati e confondono le rate dei dispositivi delle tariffe mobili (quelle si che vanno pagate) con le rate di attivazione delle linea fisse, creando solo confusione nella gente.
LuKe.Picci
25-08-2018, 22:54
ok ma allora a giudicare da quanto recita il messaggio riguardante la rimodulazione che ormai sappiamo a memoria la gonte della disinformazione è la stessa Vodafone
I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto.
EliGabriRock44
25-08-2018, 23:36
ok ma allora a giudicare da quanto recita il messaggio riguardante la rimodulazione che ormai sappiamo a memoria la gonte della disinformazione è la stessa Vodafone
Non devi sottostare a quello che dice Vodafone ma AGCOM (che é la legge) e dice che nulla é dovuto.
Ovviamente Vodafone addebiterà di tutto e di più e utilizzando conciliaweb si vincerà quasi sicuramente la causa, easy.
ok ma allora a giudicare da quanto recita il messaggio riguardante la rimodulazione che ormai sappiamo a memoria la gonte della disinformazione è la stessa Vodafone
Infatti bisognerebbe segnalare ad AgCom questa cosa a prescindere, perché è una comunicazione errata voluta per accaparrarsi soldi che non gli spettano.
LuKe.Picci
26-08-2018, 11:28
Non devi sottostare a quello che dice Vodafone ma AGCOM (che é la legge) e dice che nulla é dovuto.
Ovviamente Vodafone addebiterà di tutto e di più e utilizzando conciliaweb si vincerà quasi sicuramente la causa, easy.
Premesso che non mi riguarda personalmente, ma per fare chiarezza a chi leggerà questa discussione e per mia curiosità personale: quei costi di attivazione Vodafone li addebita o no? A prescindere che sia legale o meno secondo agcom, e dalla possibilità di riaverli indietro mediante conciliazioni varie, se uno fa recesso per variazione contrattuale unilaterale si ritrova a pagarli o no?
Io ho seguito una discussione a riguardo su un altro forum, dove gli utenti che facevano recesso inviano anche PEC per dire che tali costi non erano duvuti.
Ad alcuni non sono stati fatturati, ma a molti sì.
Alcuni hanno risolto con una semplice telefonata/pec/richiesta su facebook, altri si sono dovuti rivolgere al Corecom.
azi_muth
26-08-2018, 12:19
Premesso che non mi riguarda personalmente, ma per fare chiarezza a chi leggerà questa discussione e per mia curiosità personale: quei costi di attivazione Vodafone li addebita o no? A prescindere che sia legale o meno secondo agcom, e dalla possibilità di riaverli indietro mediante conciliazioni varie, se uno fa recesso per variazione contrattuale unilaterale si ritrova a pagarli o no?
E' possibile che provino a richiederli ( a me hanno chiesto una volta 50 euro nonostante avessi fatto il recesso entro i 14gg...ma chi glie li ha dati...hanno dovuto farmi nota di credito) ma in casi così palesi di violazione delle delibere agcom e di legge di norma basta protestare e non pagare motivando con la delibera n. 40/18/CONS che li DIFFIDA a tali pratiche: alla pg.8 si legge iii) è garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro il giorno antecedente a quello in cui saranno applicate le nuove condizioni economiche é [...] ; vi)non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione;
https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+39-18-CONS/82ff7049-7ee9-4a07-8596-5d5ef24baf35?version=1.0
Quindi sono assolutamente NON DOVUTI.
Ciao a tutti ho fatto un contratto con vodafone per iperfibra+ con l' offerta a € 29,90 con copertura a 200mb su cabinet pero' sono a 490mt ho fatto una cavolata secondo voi ?
A parte che io ho un problema di mappatura sbagliata da parte di telecom perche il numero civico prima del mio da 350mt dal cabinet mentre il mio lo da a 491mt solo che ho controlato i tombini e distano uno dall' alltro di soli 10/20 mt massimo qui mi sorge il dubbio dove sono finiti i 140mt di differenza ? qui ce puzza di bruciato secondo me.
EliGabriRock44
28-08-2018, 11:13
Ciao a tutti ho fatto un contratto con vodafone per iperfibra+ con l' offerta a € 29,90 con copertura a 200mb su cabinet pero' sono a 490mt ho fatto una cavolata secondo voi ?
A parte che io ho un problema di mappatura sbagliata da parte di telecom perche il numero civico prima del mio da 350mt dal cabinet mentre il mio lo da a 491mt solo che ho controlato i tombini e distano uno dall' alltro di soli 10/20 mt massimo qui mi sorge il dubbio dove sono finiti i 140mt di differenza ? qui ce puzza di bruciato secondo me.
Ti rispondo alle domande ma tu vallo a fare nel thread giusto che é questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
A 500mt la 200Mb é sconsigliata perché si avrebbero quasi le prestazioni di una normale 100Mb(si tratta di due profili diversi).
Comunque a te della distanza che ti dicono loro ti importa poco se é sbagliata: l'importante é sapere a quale cabinet si é attestati e più o meno, guardando la strada, quanto dista da te.
ti ringrazio l' ho postata dove mi hai detto tu l' unica cosa e che accettando questa offerta penso che ormai e bloccata su quella promozione e non potrei cambiarla giusto ? oppure posso ancora farlo ma penso sia un casino non vorrei mi facessero casini loro poi e mi facessero aspettare ancora domani me la devono attivare e vedo la reale velocita' mi hanno detto che ad ogni modo ci vuole qualche giorno per assestarsi e vero ? grazie
ok ma allora a giudicare da quanto recita il messaggio riguardante la rimodulazione che ormai sappiamo a memoria la gonte della disinformazione è la stessa Vodafone
La frase di Vodafone è corretta, infatti cita dispositivi a rate.
Il problema è quello che non dicono, cioè che nel caso di disattivazione di un'offerta che non prevede dispositivi, e sempre con la solita rimodulazione, non devi pagare nulla.
La frase di Vodafone è corretta, infatti cita dispositivi a rate.
Il problema è quello che non dicono, cioè che nel caso di disattivazione di un'offerta che non prevede dispositivi, e sempre con la solita rimodulazione, non devi pagare nulla.
No, la frase di Vodafone non è corretta
I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto.
La frase in neretto non è lecita.
No, la frase di Vodafone non è corretta
La frase in neretto non è lecita.
La frase si riferisce in caso di migrazione/cessazione in situzione normale, ma qui stiamo parlando di rimodulazione, e come ho detto, nessuno obbliga Vf a scrivere come funziona il tutto sul proprio sito, infatti la comunicazione la trovi solo su una determinata sezione del sito e sulla fattura.
EDIT: ho appena controllato ed effettivamente la frase e riportata sulla sezione informativa del sito, quindi una bella segnalazione ad AGCOM ci sta tutta
LuKe.Picci
30-08-2018, 10:17
Anche in bolletta c'è la medesima frase, ma il punto è che se comunque uno si ritrova addebitati quei costi perchè VF comunque ci prova a farseli pagare la frase (e il comportamento) per quanto illecita rispecchia la realtà circa quello che avverrà in bolletta se l'utente non si arma di santa pazienza e gli fa guerra.
cartmanland
30-08-2018, 21:22
ciao a tutti,
anche a me è arrivata in fattura la notifica per l´aumento di 2.5 eur a novembre; anche ad agosto hanno aumentato di 3 eur :mad:
inoltre, da questo mese vedo che devo pagare anche 5 euro per ¨velocità fibra¨
sono passato da 29.90 a 40.40 :(
ho fatto richiesta di recesso su variazioni.vodafone.it, spero che mi chiameranno per propormi uno sconto ;)
a quale operatore mi consigliate di andare?
(il mio indirizzo risulta coperto in ftth con tim, fastweb, tiscali, wind)
c´è un thread che confronta gli operatori ftth?
la mia offerta attuale con vodafone è ¨vodafone one¨, e include: internet fisso 1gbit dl/ 200mbit up, 5giga/1000minuti/1000sms per mobile
EliGabriRock44
30-08-2018, 21:48
ciao a tutti,
anche a me è arrivata in fattura la notifica per l´aumento di 2.5 eur a novembre; anche ad agosto hanno aumentato di 3 eur :mad:
inoltre, da questo mese vedo che devo pagare anche 5 euro per ¨velocità fibra¨
sono passato da 29.90 a 40.40 :(
ho fatto richiesta di recesso su variazioni.vodafone.it, spero che mi chiameranno per propormi uno sconto ;)
a quale operatore mi consigliate di andare?
(il mio indirizzo risulta coperto in ftth con tim, fastweb, tiscali, wind)
c´è un thread che confronta gli operatori ftth?
la mia offerta attuale con vodafone è ¨vodafone one¨, e include: internet fisso 1gbit dl/ 200mbit up, 5giga/1000minuti/1000sms per mobile
Se ti serve anche il mobile, fatti 3Fiber.
cartmanland
31-08-2018, 08:12
Se ti serve anche il mobile, fatti 3Fiber.
ho visto, 24.90 non è male per fisso+mobile
peccato che infostrada ha solo 100mbit/s upload; devo poi vedere come è la copertura a torino di tre (wind nel 2015 faceva pena)
vedo che vodafone ha una nuova offerta ¨one pro¨: fisso 1gbit dl/ 200mbit up, mobile 10giga/minuti illimitati a 34.90 eur/mese
li contatto su twitter per farmi passare a quella offerta
shreder0
31-08-2018, 10:54
se posso ti sconsiglio queste offerte combinate fisso+mobile perché sono troppo vincolanti
se esce una promozione migliore su fisso/mobile non puoi farla perché hai l'altra parte!
ad esempio puoi ottenere di meglio facendo offerte separate:
Tiscali - 24.95€ - 1000/300 con chiamate illimitate e 60min in EU
CoopVoce - 9€ - minuti ed SMS illimitati e 30 GB in 4G
Totale 33.95€ senza nessun vincolo
:)
EliGabriRock44
31-08-2018, 10:55
Attivato l'hinterland di Milano con Vodafone.
cartmanland
31-08-2018, 21:02
se posso ti sconsiglio queste offerte combinate fisso+mobile perché sono troppo vincolanti
se esce una promozione migliore su fisso/mobile non puoi farla perché hai l'altra parte!
ad esempio puoi ottenere di meglio facendo offerte separate:
Tiscali - 24.95€ - 1000/300 con chiamate illimitate e 60min in EU
CoopVoce - 9€ - minuti ed SMS illimitati e 30 GB in 4G
Totale 33.95€ senza nessun vincolo
:)
si, lo so
ma è anche vero che vodafone rimodula sempre, quindi posso chiedere la nuova offerta più vantagiosa :D
aspetto la risposta di vodafone su twitter, 34.95 eur / mese per ¨one pro¨ non è male (non devo pagare 5 euro in più dopo 12 mesi, la velocità fibra è per sempre)
https://s19.postimg.cc/nhr5d905r/vodafone_one_pro.jpg (https://postimg.cc/image/nhr5d905r/)
Daniella1975
01-09-2018, 07:52
se posso ti sconsiglio queste offerte combinate fisso+mobile perché sono troppo vincolanti
se esce una promozione migliore su fisso/mobile non puoi farla perché hai l'altra parte!
ad esempio puoi ottenere di meglio facendo offerte separate:
Tiscali - 24.95€ - 1000/300 con chiamate illimitate e 60min in EU
CoopVoce - 9€ - minuti ed SMS illimitati e 30 GB in 4G
Totale 33.95€ senza nessun vincolo
:)
Scusa ma la tariffa coopvoce dove l'hai trovata ? sul loro sito attualmente mi pare che non ci sia più...
cartmanland
01-09-2018, 09:40
si, lo so
ma è anche vero che vodafone rimodula sempre, quindi posso chiedere la nuova offerta più vantagiosa :D
aspetto la risposta di vodafone su twitter, 34.95 eur / mese per ¨one pro¨ non è male (non devo pagare 5 euro in più dopo 12 mesi, la velocità fibra è per sempre)
https://s19.postimg.cc/nhr5d905r/vodafone_one_pro.jpg (https://postimg.cc/image/nhr5d905r/)
mi hanno risposto su twitter:
¨la modifica delle condizioni contrattuali, come indicato nella comunicazione che ti è stata inviata in fattura, ti consente di recedere dal contratto (ovvero, di disattivare il tuo numero di rete fissa) o di richiedere la migrazione ad Altro Operatore senza penali. Non è contemplata la possibilità di effettuare un cambio piano.¨
hanno appena perso un cliente...
farò Tiscali Ultrafibra 1gbit/s a 24.95 eur/mese per il fisso
devo ancora decidere l´operatore mobile
shreder0
01-09-2018, 11:42
Scusa ma la tariffa coopvoce dove l'hai trovata ? sul loro sito attualmente mi pare che non ci sia più...
hai ragione, sarà sottoscrivibile dal 6/9!
se ti serve qualcosa di urgente c'è Iliad (minuti/sms illimitati e 40GB a 6.99€)
Giulio_P
04-09-2018, 09:20
ciao a tutti,
anche a me è arrivata in fattura la notifica per l´aumento di 2.5 eur a novembre; anche ad agosto hanno aumentato di 3 eur :mad:
inoltre, da questo mese vedo che devo pagare anche 5 euro per ¨velocità fibra¨
stessa cosa anche a me.. :-( anzi meno male che seguo questo 3d che mi era sfuggito questo ennesimo aumento! quindi dopo i 3 euro di aumento la mia bolletta bimensile e' passata a 58 euro (iva inclusa). La mia offerta e' IperFibra Family che comprende FTTH 1Gb e telefonata senza costi a tutti i numeri. Io sto pagando anche il Contributi per Attivazione Rete Fissa devo continuare a pagare anche quello in caso di recesso? sulla bolletta vedo scritto: Se decidi di recedere e hai
un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di
attivazione a rate continui a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo
stesso metodo di pagamento che hai scelto
e dal materiale informativo che mi avevano mandato leggo inoltre che:
In caso di recesso prima dei 48 rinnovi e di
pagamento dilazionato dei contributi di attivazione, dovrai corrispondere
in un’unica soluzione le rate residue del contributo di attivazione e, in
caso di nuova linea, anche quelle relative al contributo di attivazione di
nuova linea.
Ti ricordiamo che tutte le offerte ADSL e Fibra prevedono:
-una permanenza contrattuale minima di 24 rinnovi e un corrispettivo,
in caso di recesso anticipato, di 45 euro.
-un costo di disattivazione rispettivamente di 35 euro nel caso di
migrazione verso altro operatore,
quindi gli devo pagare il suddetto Contributo attivazione (la parte mancante dei 48 eur)+45 euro+35 euro???!??!?!?
pero' nella bolletta dove c'e' questa modifica leggo anche che:
hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore
senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al
giorno precedente all’emissione della prossima fattura, specificando come causale del recesso "modifica
delle condizioni contrattuali"
quindi dovrei solo finire di pagare il suddetto Contributo attivazione ?
su Padova a quali altre compagnie uno si puo' rivolgere? nel caso di cambio operatore, bisogna restuire tutta l'attrezzatura (VSR , ONT, etc.. ) e bisogna aspettare che il successivo operatore (su Padova l'unica alternativa mi sembra che sia TIM, Tiscali non e' ancora arrivato) riporti l'attrezzatura analoga?
strano che se controllo su tim.it, mi da' solo la 100 Mbit!! "La migliore soluzione per la tua linea è INTERNET VELOCE di TIM in tecnologia FTTC con VDSL2"?? come e' possibile se da Novembre scorso ho la FTTH con Vodafone?
strano che se controllo su tim.it, mi da' solo la 100 Mbit!! "La migliore soluzione per la tua linea è INTERNET VELOCE di TIM in tecnologia FTTC con VDSL2"?? come e' possibile se da Novembre scorso ho la FTTH con Vodafone?
scusa cosa c'entra la fibra FTTH Vodafone con TIM ??
Vodafone non usa (per fortuna) FTTH di TIM...
Giulio_P
04-09-2018, 10:43
scusa cosa c'entra la fibra FTTH Vodafone con TIM ??
Vodafone non usa (per fortuna) FTTH di TIM...
non viaggiano entrambi su Openfiber o sto facendo confusione io?
ho trovato il 3d di Fibra.City, magari potrei rivolgermi a loro ...
cartmanland
04-09-2018, 11:34
stessa cosa anche a me.. :-( anzi meno male che seguo questo 3d che mi era sfuggito questo ennesimo aumento! quindi dopo i 3 euro di aumento la mia bolletta bimensile e' passata a 58 euro (iva inclusa). La mia offerta e' IperFibra Family che comprende FTTH 1Gb e telefonata senza costi a tutti i numeri. Io sto pagando anche il Contributi per Attivazione Rete Fissa devo continuare a pagare anche quello in caso di recesso? sulla bolletta vedo scritto:
e dal materiale informativo che mi avevano mandato leggo inoltre che:
quindi gli devo pagare il suddetto Contributo attivazione (la parte mancante dei 48 eur)+45 euro+35 euro???!??!?!?
pero' nella bolletta dove c'e' questa modifica leggo anche che:
quindi dovrei solo finire di pagare il suddetto Contributo attivazione ?
su Padova a quali altre compagnie uno si puo' rivolgere? nel caso di cambio operatore, bisogna restuire tutta l'attrezzatura (VSR , ONT, etc.. ) e bisogna aspettare che il successivo operatore (su Padova l'unica alternativa mi sembra che sia TIM, Tiscali non e' ancora arrivato) riporti l'attrezzatura analoga?
strano che se controllo su tim.it, mi da' solo la 100 Mbit!! "La migliore soluzione per la tua linea è INTERNET VELOCE di TIM in tecnologia FTTC con VDSL2"?? come e' possibile se da Novembre scorso ho la FTTH con Vodafone?
come ho fatto io recesso:
linea ftth, offerta ¨vodafone one¨ (no costi attivazione, modem in comodato d´uso gratuito) che include: fisso - 1gbit/s e mobile 5 giga/1000 minuti/1000 sms
01/09 ho compilato il modulo su variazioni.vodafone.it (https://variazioni.vodafone.it/disattivazione-numero-fisso-con-adsl/) (scegliendo come motivo: recesso per modifiche contrattuali)
02/09 ho chiesto su twitter se la richiesta di recesso è stata accettata:
risposta twitter: ¨Ciao, ti confermo che la tua richiesta di disattivazione è stata inserita a sistema oggi con il numero Pratica 18xxxxxxxx e sarà lavorata entro 30 giorni¨
03/09 ho chiesto una nuova linea online tiscali
04/09 ricevuto email Documentazione contrattuale dell'abbonamento Tiscali e il seguente sms:
¨Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce e' prevista entro il 12/09/2018. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico. ¨
06/09 ricevuto chiamata da 3490009999 per confermare la disattivazione della linea
mi hanno detto di chiamare al 800093588 o andare su questo sito: gestione-resi (https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/) per la restituzione del modem e ONT
xx/09 quando la linea tiscali sarà attiva, mando indietro a vodafone il modem + ont + sim dati (quella da 1gb traffico) usando questo modulo: gestione resi (https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/)
26/09 modem e ONT consegnati al service point DHL (spedizione a carico di vodafone);
ho annullato la richiesta per nuova linea con tiscali, perchè continuavano a spostare la data di attivazione (prima era 12/09, poi una data dopo 8/10);
fatto richiesta per nuova linea Vodafone Internet Unlimited:
Costo di attivazione rete fissa 5.00€ al mese per 48 mesi
Contributo di attivazione nuova linea 1.00€ al mese per 48 mesi
Contributo ricorrente 19.90€ al mese per 4 anni poi 24.90
Vodafone Station Revolution 0,00€
Consegna sempre gratuita
27/09 sul sito di vodafone è scomparsa la vecchia linea telefonica, penso che l´hanno disattivata;
il modem e ont sono arrivati a vodafone, mi hanno mandato questo sms: ¨Ti confermiamo che abbiamo ricevuto il materiale che ci hai reso. Grazie¨;
ricevuto email Documentazione contrattuale nuova linea vodafone Internet Unlimited
01/10 ricevuto chiamata da 0239950500; prenotato visita tecnico per 02/10
02/10 linea attivata (non hanno cambiato niente in cantina, hanno solo messo il nuovo ont e vodafone station)
http://www.speedtest.net/result/7683748848.png (http://www.speedtest.net/result/7683748848)
08/10 ricevuto l´ultima fattura per la vecchia linea ¨vodafone one¨;
per fortuna non ci sono sorprese; hanno dimenticato di fatturare il giorno 26 settembre :D (io avevo restituito il modem dopo pranzo)
https://i.postimg.cc/PNxFWYw5/vodafone_ultima_fattura.jpg (https://postimg.cc/PNxFWYw5)
non viaggiano entrambi su Openfiber o sto facendo confusione io?
ho trovato il 3d di Fibra.City, magari potrei rivolgermi a loro ...FlashFiber: proprietà 20% Fastweb 80% TIM, utilizzata ovviamente da TIM e Fastweb, e in qualche città (in diminuzione, visti gli enormi problemi) anche Tiscali.
OpenFiber: proprietà Cassa Depositi Prestiti (Stato Italiano) è neutrale, non crea problemi, e viene usata da Fastweb (Milano) più Wind Infostrada Tre Vodafone e Tiscali (più i vari operatori minori/locali)
Giulio_P
04-09-2018, 12:02
come ho fatto io recesso:
linea ftth, offerta ¨vodafone one¨ (no costi attivazione, modem in comodato d´uso gratuito) che include: fisso - 1gbit/s e mobile 5 giga/1000 minuti/1000 sms
01/09 ho compilato il modulo su variazioni.vodafone.it (https://variazioni.vodafone.it/disattivazione-numero-fisso-con-adsl/) (scegliendo come motivo: recesso per modifiche contrattuali)
02/09 ho chiesto su twitter se la richiesta di recesso è stata accettata:
risposta twitter: ¨Ciao, ti confermo che la tua richiesta di disattivazione è stata inserita a sistema oggi con il numero Pratica 18xxxxxxxx e sarà lavorata entro 30 giorni¨
03/09 ho chiesto una nuova linea online tiscali
xx/09 quando la linea tiscali sarà attiva, mando indietro a vodafone il modem + ont + sim dati (quella da 1gb traffico) usando questo modulo: gestione resi (https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/)
grazie mille!
ma quindi cosa dovrai pagare a vodafone? il contributo di attivazione senza pagare le varie penali? mi sembra pero' che tu debba restituire a Vodafone la sua VSR da quando ufficialmente la tua linea con loro e' disattiva: chi ti dice che questo coincida con l'attivazione della nuova linea?
EliGabriRock44
04-09-2018, 12:04
grazie mille!
ma quindi cosa dovrai pagare a vodafone? il contributo di attivazione senza pagare le varie penali? mi sembra pero' che tu debba restituire a Vodafone la sua VSR da quando ufficialmente la tua linea con loro e' disattiva: chi ti dice che questo coincida con l'attivazione della nuova linea?
Se recedi per via delle modifiche unilaterali non devi pagare nulla (esatto, nulla). La VSR la devi restituire se sei con Vodafone da meno di 24 rinnovi.
Giulio_P
04-09-2018, 12:20
Se recedi per via delle modifiche unilaterali non devi pagare nulla (esatto, nulla). La VSR la devi restituire se sei con Vodafone da meno di 24 rinnovi.
ah, quindi anche il contributo iniziale di attivazione va a cessare?
cartmanland
04-09-2018, 13:50
grazie mille!
ma quindi cosa dovrai pagare a vodafone? il contributo di attivazione senza pagare le varie penali? mi sembra pero' che tu debba restituire a Vodafone la sua VSR da quando ufficialmente la tua linea con loro e' disattiva: chi ti dice che questo coincida con l'attivazione della nuova linea?
non devo niente a vodafone (quando ho stipulato il contratto, l´attivazione era gratis, e il modem in comodato d´uso gratuito)
per la questione restituzione modem (suppongo che tiscali mi attiverà la linea in massimo 2 settimane): ¨inoltre in caso di recesso entro i primi 24 mesi previsti dal contratto, sei tenuto alla restituzione della Vodafone Station entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta di recesso¨
Giulio_P
04-09-2018, 18:11
non devo niente a vodafone (quando ho stipulato il contratto, l´attivazione era gratis, e il modem in comodato d´uso gratuito)
io avevo il contributo per nuova linea, non si trattava di un subentro, non avevo nemmeno il numero di telefono!
per la questione restituzione modem (suppongo che tiscali mi attiverà la linea in massimo 2 settimane):"
accidenti, sono cosi' veloci???
¨inoltre in caso di recesso entro i primi 24 mesi previsti dal contratto, sei tenuto alla restituzione della Vodafone Station entro 30 giorni dalla presa in carico della richiesta di recesso¨
ah quindi nel tuo caso entro fine Settembre se hai inoltrato la domanda il 1 Settembre?
a proposito, ma la VS non la puoi portare ad un negozio vodafone della tua zona o la devi per forza di cose spedire? se la devi spedire, sara' a tue spese immagino; hai idea di quanto andrai a pagare?
Giulio_P
04-09-2018, 18:24
FlashFiber: proprietà 20% Fastweb 80% TIM, utilizzata ovviamente da TIM e Fastweb, e in qualche città (in diminuzione, visti gli enormi problemi) anche Tiscali.
OpenFiber: proprietà Cassa Depositi Prestiti (Stato Italiano) è neutrale, non crea problemi, e viene usata da Fastweb (Milano) più Wind Infostrada Tre Vodafone e Tiscali (più i vari operatori minori/locali)
grazie mtty. visto che ho la FTTH di Vodafone, come mai non vedo la stessa copertura al mio civico per Fastweb (ma nemmeno Tiscali)? forse perche' la FTTH di Fastweb da quel che dici c'e' solo a Milano (per ora?) sembra che solo Tre, Wind e Infostrada abbiano la FTTH (a Padova)...
cartmanland
04-09-2018, 18:33
accidenti, sono cosi' veloci???
si, il tecnico dovrebbe arrivare entro 12 settembre
a proposito, ma la VS non la puoi portare ad un negozio vodafone della tua zona o la devi per forza di cose spedire? se la devi spedire, sara' a tue spese immagino; hai idea di quanto andrai a pagare?
no, per la spedizione del modem vai su questa pagina:
gestione-resi (https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/), poi scendi fino alla riga ¨ Per effettuare il reso clicca qui (https://it.return.dhl24.com/vodafone/create). ¨; compili il modulo e poi decidi se far ritirare il pacco a casa tua dal corriere o consegni tu il pacco in un centro dhl (paga vodafone le spese da quanto ho capito)
foto procedura restituzione:
https://s19.postimg.cc/j6d41v29b/01_-_DHL24_-_https_it.return.dhl24.com_vodafone_create.png (https://postimg.cc/image/j6d41v29b/)
consegna service point
https://s19.postimg.cc/itlpvozf3/02a_-_DHL24_-_https_it.return.dhl24.com_vodafone_create.png (https://postimg.cc/image/itlpvozf3/)
ritiro a domicilio
https://s19.postimg.cc/hek56yqm7/02b_-_DHL24_-_https_it.return.dhl24.com_vodafone_create.png (https://postimg.cc/image/hek56yqm7/)
grazie mtty. visto che ho la FTTH di Vodafone, come mai non vedo la stessa copertura al mio civico per Fastweb (ma nemmeno Tiscali)? forse perche' la FTTH di Fastweb da quel che dici c'e' solo a Milano (per ora?) sembra che solo Tre, Wind e Infostrada abbiano la FTTH (a Padova)...
Tiscali (idem Fastweb) ha iniziato appoggiandosi a OpenFiber a Perugia, Milano, Bologna e Torino, ovvero dove c'era FTTH Metroweb (sempre statale).
Metroweb è stata acquisita da OpenFiber, e come risposta TIM ha creato FlashFiber con Fastweb.
Tiscali inizialmente voleva acquisire clienti velocemente usando FlashFiber, ma tra che ora OpenFiber si è molto espansa, costa meno, e soprattutto crea meno problemi (OpenFiber attiva in una settimana o meno, FlashFiber la mette in coda e si arrivava anche a 2 mesi o più per l'attivazione), Tiscali sta tornando sui propri passi e userà OpenFiber.
Fastweb invece essendo co-proprietaria sta bene in FlashFiber.
FlashFiber e TIM sono il problema dell'Italia digitale, ma finirà male per loro, per fortuna.
Giulio_P
05-09-2018, 08:12
OpenFiber si è molto espansa, costa meno, e soprattutto crea meno problemi (OpenFiber attiva in una settimana o meno, FlashFiber la mette in coda e si arrivava anche a 2 mesi o più per l'attivazione),
pensa che io richiesi l'abbonamento per la FTTH con Vodafone il 13/7/2017 perche' veniva dato disponibile sul loro sito, mi e' stato annullato verso fine Settembre e poi alle stesse condizioni ho richiesto l'abbonamento che mi e' stato finalmente attivato a fine Novembre 2017... avevo aperto un contenzioso con Vodafone per il ritardo dell'attivazione, ho spuntato 100 euro per poi scoprire dalla carta del cliente che avevo diritto a 300 euro...
tornando al mio caso adesso non rimane che rivolgermi a Wind, Infostrada o Tre (che hanno un sito web molto ma molto simile... fanno tutte e tre capo ad una stessa compagnia?)
LuKe.Picci
05-09-2018, 11:35
Sono tre brand dello stesso servizio, anche stessa offerta sulla rete fissa credo.
Giulio_P
06-09-2018, 15:01
come ho fatto io recesso:
linea ftth, offerta ¨vodafone one¨ (no costi attivazione, modem in comodato d´uso gratuito) che include: fisso - 1gbit/s e mobile 5 giga/1000 minuti/1000 sms
01/09 ho compilato il modulo su variazioni.vodafone.it (https://variazioni.vodafone.it/disattivazione-numero-fisso-con-adsl/) (scegliendo come motivo: recesso per modifiche contrattuali)
scusa, ma nella pagina che mi hai indicato leggo anche:
Se invece intendi passare ad un altro operatore telefonico, non devi compilare il modulo ma richiedere il codice di migrazione. Puoi recuperare il codice di migrazione direttamente sul sito assistenza.vodafone.it o chiamando il 190.
cosa devo fare quindi?
cartmanland
06-09-2018, 15:31
scusa, ma nella pagina che mi hai indicato leggo anche:
cosa devo fare quindi?
io ho sempre fatto cessazione della linea perchè non mi interessa mantenere il nr fisso, e perchè ci mettono meno tempo se fai nuova linea al posto di migrazione;
nel tuo caso(migrazione) ti consiglio di chiamare 190
qui l´esperienza di migrazione di Mtty: link1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685420&postcount=2675), link2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685590&postcount=2677)
Giulio_P
07-09-2018, 08:50
io ho sempre fatto cessazione della linea perchè non mi interessa mantenere il nr fisso, e perchè ci mettono meno tempo se fai nuova linea al posto di migrazione;
nel tuo caso(migrazione) ti consiglio di chiamare 190
qui l´esperienza di migrazione di Mtty: link1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685420&postcount=2675), link2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45685590&postcount=2677)
a me invece interessa mantenere il numero fisso... chiamero' il 190.
EliGabriRock44
07-09-2018, 09:03
a me invece interessa mantenere il numero fisso... chiamero' il 190.
Se devi cambiare operatore e passare da Vodafone ad altro, devi mandare PEC o raccomandata di recesso per modifiche unilaterali di contratto, dove all'interno aggiungerai la postilla che dice che manterrai il numero per passare ad altro operatore. Subito dopo effettua la migrazione presso il sito del nuovo operatore e fine.
Giulio_P
07-09-2018, 09:09
Se devi cambiare operatore e passare da Vodafone ad altro, devi mandare PEC o raccomandata di recesso per modifiche unilaterali di contratto, dove all'interno aggiungerai la postilla che dice che manterrai il numero per passare ad altro operatore. Subito dopo effettua la migrazione presso il sito del nuovo operatore e fine.
ho capito, grazie mille! :)
ma devo cercare anche questo codice migrazione? in bolletta, oltre al mio codice fiscale e codice cliente vedo un codice NP a p.3: e' forse questo, che dovro' poi comunicare al nuovo operatore?
ieri dopo aver verificato online su Tre/Infostrada/Wind che c'e' disponibilita' al mio civico della FTTH, ho chiamato il 156 e mi hanno invece detto che ho solo la 100 M!! oggi riprovo a chiamare per vedere di parlare con altro operatore...
EliGabriRock44
07-09-2018, 09:11
ho capito, grazie mille! :)
ma devo cercare anche questo codice migrazione? in bolletta, oltre al mio codice fiscale e codice cliente vedo un codice NP a p.3: e' forse questo, che dovro' poi comunicare al nuovo operatore?
ieri dopo aver verificato online su Tre/Infostrada/Wind che c'e' disponibilita' al mio civico della FTTH, ho chiamato il 156 e mi hanno invece detto che ho solo la 100 M!! oggi riprovo a chiamare per vedere di parlare con altro operatore...
Non ti fidare più di tanto degli operatori, anzi, preoccupati di vedere 1000MB FTTH sui vari siti di tali operatori.
Il codice migrazione lo trovi nella bolletta, ora però non ricordo di preciso se in alto a sinistra oppure sul fondo di ogni pagina.
Se recedi per via delle modifiche unilaterali non devi pagare nulla (esatto, nulla). La VSR la devi restituire se sei con Vodafone da meno di 24 rinnovi.
Ciao
Con 24 rinnovi si intendono 24 mensilità (28 giorni fino a qualche mese fa) oppure 24 bimestri?
Ciao.
Vorrei passare a Vodafone visto il costo spropositato a cui è arrivato il mio contratto ADSL con la TIM e mi servirebbero alcuni chiarimenti poichè che in giro non ho trovato quello che mi interessava.
Da me arriva la FTTH e ovviamente dovranno fare l'impianto.
1) Vorrei sapere se il cavo di fibra che arriva in casa viene attaccato a una presa a muro, dove prima c'era quella del doppino, e da questa con un cavetto alla Station Revolution oppure se esce dal muro e viene collegato direttamente alla Station Revolution.
Se ho capito bene si deve utilizzare la porta WAN.
2) Il numero di telefono non mi interessa mantenerlo e poi ho letto qui nel forum che ci va parecchio tempo per la portabilità. Devo dare disdetta alla TIM di tutto il contratto TIM SMART?
3) Poi ho il problema di fare arrivare un cavo ethernet al pc (+/- 10 metri): meglio un cat 6 o un cat 7 (visto che c'è un pò di differenza di costo)?
Grazie
EliGabriRock44
11-09-2018, 18:46
Ciao
Con 24 rinnovi si intendono 24 mensilità (28 giorni fino a qualche mese fa) oppure 24 bimestri?
Mesi.
Ciao.
Vorrei passare a Vodafone visto il costo spropositato a cui è arrivato il mio contratto ADSL con la TIM e mi servirebbero alcuni chiarimenti poichè che in giro non ho trovato quello che mi interessava.
Da me arriva la FTTH e ovviamente dovranno fare l'impianto.
1) Vorrei sapere se il cavo di fibra che arriva in casa viene attaccato a una presa a muro, dove prima c'era quella del doppino, e da questa con un cavetto alla Station Revolution oppure se esce dal muro e viene collegato direttamente alla Station Revolution.
Se ho capito bene si deve utilizzare la porta WAN.
2) Il numero di telefono non mi interessa mantenerlo e poi ho letto qui nel forum che ci va parecchio tempo per la portabilità. Devo dare disdetta alla TIM di tutto il contratto TIM SMART?
3) Poi ho il problema di fare arrivare un cavo ethernet al pc (+/- 10 metri): meglio un cat 6 o un cat 7 (visto che c'è un pò di differenza di costo)?
Grazie
1. Se fai il piano base senza chiamate illimitate ti installano la presa ottica, vicino alla tripolare, poi da li ti collegano all'ONT(apparecchio che converte segnale da ottico/elettrico e viceversa); dall'ont parte il cavo ethernet che va poi alla station.
2. Se fai la nuova linea con Vodafone ti basta mandare la disdetta a Tim e, in teoria, entro 30gg ti chiuderanno la linea.
3. Cat6, più flessibilità.
Mesi.
1. Se fai il piano base senza chiamate illimitate ti installano la presa ottica, vicino alla tripolare, poi da li ti collegano all'ONT(apparecchio che converte segnale da ottico/elettrico e viceversa); dall'ont parte il cavo ethernet che va poi alla station.
2. Se fai la nuova linea con Vodafone ti basta mandare la disdetta a Tim e, in teoria, entro 30gg ti chiuderanno la linea.
Volevo fare IperFibra con Vodafone Station Revolution, con Chiamate a consumo che tanto non userò mai
PieroAngela
20-09-2018, 07:22
Esperienze di chi è passato da FTTC Vula a FTTH (senza cambiare operatore)?
Vi ha contattato stesso Vodafone per il passaggio o avete fatto voi la richiesta?
In quanto tempo è avvenuto il passaggio?
Avete sostenuto dei costi e/o modifiche sul contratto già in essere?
Grazie!
shaft271
21-09-2018, 15:22
Qualcuno ha ottenuto uno sconto in chat per evitare la rimodulazione di novembre? Bisogna per forza cambiare operatore per risparmiare?
dinamite2
22-09-2018, 08:43
Vorrei passare alla FTTH di Vodafone, attualmente sto con la FTTC wind.
L'intervento del tecnico è molto invasivo? Ho la presa dietro un armadio di casa e per spostarlo devo fare un trasloco...
Inoltre sul sito vedo due offerte, a parte le telefonate che non mi interessano (staccherei del tutto il fisso), cambia molto tra I due modem?
Ha senso fare quella da 24,90?
Grazie a chiunque possa chiarirmi questi dubbi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/08baf7b9a75a9011903a5007cfe00d69.jpg
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-09-2018, 09:06
Vorrei passare alla FTTH di Vodafone, attualmente sto con la FTTC wind.
L'intervento del tecnico è molto invasivo? Ho la presa dietro un armadio di casa e per spostarlo devo fare un trasloco...
Inoltre sul sito vedo due offerte, a parte le telefonate che non mi interessano (staccherei del tutto il fisso), cambia molto tra I due modem?
Ha senso fare quella da 24,90?
Grazie a chiunque possa chiarirmi questi dubbi
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/08baf7b9a75a9011903a5007cfe00d69.jpg
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Cambia solo modem e chiamate.
Non é molto invasivo l'intervento ma devono comunque lavorare sulla presa per permettere di far passare il cavo e successivamente dovranno installare la borchia ottica.
dinamite2
22-09-2018, 09:12
Ok ti ringrazio quindi mi dovrò organizzare per spostare questo armadio 6 ante...
Un ultima cosa, se vedo sul sito vodafone, mi da la copertura della fibra ftth, ma se guardo su altri siti di verifica copertura mi da solo la fttc.
Dove posso verificare con certezza?
Perche fttc x fttc me ne sto come sono...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-09-2018, 10:41
Ok ti ringrazio quindi mi dovrò organizzare per spostare questo armadio 6 ante...
Un ultima cosa, se vedo sul sito vodafone, mi da la copertura della fibra ftth, ma se guardo su altri siti di verifica copertura mi da solo la fttc.
Dove posso verificare con certezza?
Perche fttc x fttc me ne sto come sono...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Strano, potrebbe essere che sia un civico che termina con una lettera e magari sugli altri siti non sei coperto per qualche strano problema?!
Controlla innanzitutto su openfiber.it poi da li verifica con Vodafone e Wind.
dinamite2
22-09-2018, 11:44
Strano, potrebbe essere che sia un civico che termina con una lettera e magari sugli altri siti non sei coperto per qualche strano problema?!
Controlla innanzitutto su openfiber.it poi da li verifica con Vodafone e Wind.Ok grazie mille
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
dinamite2
22-09-2018, 12:32
Cambia solo modem e chiamate.
.
dimenticavo... se scelgo l'offerta col modem bianco comunque posso usufruire della velocita di 1 gigabit vero? comunque ho visto su open fiber e sono coperto.
Ora provo e vediamo che succede...
EliGabriRock44
22-09-2018, 12:47
dimenticavo... se scelgo l'offerta col modem bianco comunque posso usufruire della velocita di 1 gigabit vero? comunque ho visto su open fiber e sono coperto.
Ora provo e vediamo che succede...
Si se te lo riporta nei dettagli dell'offerta
Salve a tutti, 2 domande secche per voi:
Quanto tempo necessità l'attivazione di Internet Unlimited +, dalla chiamata al 190 all'installazione a domicilio/funzionamento completo?
Si trascorre anche solo un breve periodo senza senza poter chiamare e ricevere chiamate sul numero fisso durante l'attivazione?
La connessione è stabile? Avete avuto disconnessioni o problemi tecnici di qualsiasi natura?
Grazie
oneofthesedays
24-09-2018, 02:20
Scusate ragazzi, avrete certamente trattato questo tema in più occasioni... che sappiate, Vodafone applica limitazioni reali - per es. limitazioni della banda - sul traffico P2P (Torrent, EMule ecc.)?
Grazie!
DanyGE81
24-09-2018, 11:45
Prima metteva delle limitazioni, specialmente la sera, ma erano a macchia di leopardo, non tutti le avevano.
dinamite2
24-09-2018, 13:54
Prima metteva delle limitazioni, specialmente la sera, ma erano a macchia di leopardo, non tutti le avevano.
Quando avevo la 30 mega era così, ma adesso questo limite è stato tolto o esiste ancora?
EliGabriRock44
24-09-2018, 14:04
Quando avevo la 30 mega era così, ma adesso questo limite è stato tolto o esiste ancora?
No, ma ho notato che siamo arrivati in un punto in cui tutti gli operatori hanno visto (o stanno vedendo) saturazione in FTTC.
Per l'FTTH invece Wind sta avendo problemi solo a Catania, da quanto ho letto.
Nel contratto tutti scrivono che possono applicare filtri e la cosa che mi spaventa, dato che sono tornato con Vodafone, é che potrebbero applicarli quando vogliono :muro:
No, ma ho notato che siamo arrivati in un punto in cui tutti gli operatori hanno visto (o stanno vedendo) saturazione in FTTC.
Per l'FTTH invece Wind sta avendo problemi solo a Catania, da quanto ho letto.
Nel contratto tutti scrivono che possono applicare filtri e la cosa che mi spaventa, dato che sono tornato con Vodafone, é che potrebbero applicarli quando vogliono :muro:
brutta cosa.. fra poco farò richiesta di vodafone ftth... ho poca scelta, ftth wind, vodafone o tim fttc
I miei genitori sono passati a Tiscali e ieri gli hanno attivato la linea (manca solo il passaggio del numero telefonico).
Bisogna far qualcosa per assicurarsi che Vodafone non fatturi oltre la data di ieri?
Sul fai da te la linea risulta ancora attiva, però chiamando il numero di casa non risulta raggiungibile.
Ho fatto il passaggio della linea fissa con portabilità da TIM (contratto Smart ADSL) a Vodafone (Fibra) tramite operatore 3 giorni fa.
Mi è già arrivato il modem ma ovviamente devono mettere la fibra visto che avevo l'adsl.
Devo dare disdetta alla Tim o fa tutto Vodafone?
Se si quando devo disdire?
In negozio Vodafone mi avevano detto di farlo
I miei genitori sono passati a Tiscali e ieri gli hanno attivato la linea (manca solo il passaggio del numero telefonico).
Bisogna far qualcosa per assicurarsi che Vodafone non fatturi oltre la data di ieri?
Sul fai da te la linea risulta ancora attiva, però chiamando il numero di casa non risulta raggiungibile.
Vodafone continua a fatturare fino al giorno in cui il tuo numero resta in Vodafone, ma dall'altra parte Tiscali comincia a fatturare dal giorno in cui il tuo vecchio numero arriva in Tiscali... quindi non ci sono periodi in cui paghi doppio, almeno a me è successo questo.
Quindi anche se la linea Tiscali è attiva ieri ma il numero lo attivano a ottobre, cominceranno a fatturare a ottobre?
Tra l'altro Tiscali ha comunicato oggi che prima del 8 ottobre non avranno attiva la linea telefonica, mi sembra strano.
Speedtest deve avere un mega bug . Da risultati sballati
http://www.speedtest.net/result/7668648128.png (http://www.speedtest.net/result/7668648128)
supermario
27-09-2018, 10:40
Io saluto vodafone a giorni, probabilmente per passare a Tiscali.
Avendo FTTH con ONT, c'è il rischio che mi lascino senza connessione qualche giorno? E' richiesto un intervento manuale per il cambio del collegamento all'OLT in cantina?
Io saluto vodafone a giorni, probabilmente per passare a Tiscali.
Avendo FTTH con ONT, c'è il rischio che mi lascino senza connessione qualche giorno? E' richiesto un intervento manuale per il cambio del collegamento all'OLT in cantina?non resteranno in molti...
non resti senza connessione, però senza telefono... ti conviene attivare l'inoltro da fisso a cellulare per non perderti le chiamate ;)
Io saluto vodafone a giorni, probabilmente per passare a Tiscali.
Avendo FTTH con ONT, c'è il rischio che mi lascino senza connessione qualche giorno? E' richiesto un intervento manuale per il cambio del collegamento all'OLT in cantina?
Ti hanno già risposto, comunque confermo, senza connessione no, ma senza telefono sì. I miei l'hanno appena fatto, il 25 settembre, e gli hanno detto che il telefono lo attiveranno l'8 ottobre perché devono attendere che Vodafone rilasci il numero.
Io invece per ora resto ancora, dato che stranamente non sono stato coinvolto dalle rimodulazioni e attualmente pago 23€ al mese, velocità fibra e attivazione compresa, che tra pochi mesi, dato che finirò di pagare l'attivazione, diventeranno 20€ (salvo rimodulazioni).
supermario
27-09-2018, 18:26
grazie a entrambi, per il telefono no problema!
dinamite2
28-09-2018, 18:45
oggi mi ero deciso a passare a vodafone da infostrada.
stavo compilando il form online, ma all'atto di inserire il codice di migrazione mi dice che il formato non è corretto...
cosa posso fare? ho chiamato anche wind e mi ha confermato che per loro il codice è corretto.
il mio codice è WIDxxxxxxxxxx Q
è presente un codice per il telefono e uno per il servizio internet; prova a verificarli qua (http://www.codicemigrazione.com/) ed eventualmente chiama il 190
dinamite2
28-09-2018, 19:07
è presente un codice per il telefono e uno per il servizio internet; prova a verificarli qua (http://www.codicemigrazione.com/) ed eventualmente chiama il 190
ne ho solo uno codice di migrazione... :muro:
dinamite2
29-09-2018, 12:03
ho parlato adesso al telefono con un operatrice del 180 per attivare iperfibra+, mi ha detto che la differenza tra quella da 19,90 e 24,90 è nella velocità massima e nelle telefonate incluse nella seconda oltre che dal modem piu potente (parole dell'operatrice).
Con la prima e il modem bianco (credo la solita station revolution) mi fermerei a 300 mega, con la seconda invece fino a 1 gigabit.
La cosa che mi ha fatto chiudere e rinunciare, è stata che mi ha detto che dopo un anno se voglio mantenere la velocita (300 o 1000) devo pagare 5 euro in piu, altrimenti mi cappano a 20 mega.
Vi risulta?
sul sito sembra sempre inclusa la velocita fibra...
Mi ricordo che anni fa quando con vodafone avevo la 30 mega si pagasse 5 euro in piu per la velocità, ma adesso credevo che l'avessero tolta...
https://i.postimg.cc/pVnrxxLJ/vod.jpg (https://postimg.cc/xqnnywHX)
come si può vedere da questo riepilogo, la velocità fibra sembra essere inclusa :confused:
https://i.postimg.cc/pV70hQxt/image.jpg (https://postimages.org/)
EliGabriRock44
29-09-2018, 12:35
ho parlato adesso al telefono con un operatrice del 180 per attivare iperfibra+, mi ha detto che la differenza tra quella da 19,90 e 24,90 è nella velocità massima e nelle telefonate incluse nella seconda oltre che dal modem piu potente (parole dell'operatrice).
Con la prima e il modem bianco (credo la solita station revolution) mi fermerei a 300 mega, con la seconda invece fino a 1 gigabit.
La cosa che mi ha fatto chiudere e rinunciare, è stata che mi ha detto che dopo un anno se voglio mantenere la velocita (300 o 1000) devo pagare 5 euro in piu, altrimenti mi cappano a 20 mega.
Vi risulta?
sul sito sembra sempre inclusa la velocita fibra...
Mi ricordo che anni fa quando con vodafone avevo la 30 mega si pagasse 5 euro in piu per la velocità, ma adesso credevo che l'avessero tolta...
https://i.postimg.cc/pVnrxxLJ/vod.jpg (https://postimg.cc/xqnnywHX)
come si può vedere da questo riepilogo, la velocità fibra sembra essere inclusa :confused:
https://i.postimg.cc/pV70hQxt/image.jpg (https://postimages.org/)
É inutile chiamare visto che spesso si parla con ignoranti o incompetenti o persone che non sonoa conoscenza delle ultime offerte.
Se sottoscrivi online o ti fai richiamare con entrambi i piani avresti la Gigabit (lo leggi anche dalla scritta in rosso); per i due piani cambia solo che il secondo ha le chiamate illimitate.
Per i prezzi si parla di 25 e 30 fissi, nessun aumenti velocità dopo tot mesi o altro.
Ripeto, offerte sottoscrivibili online e in caso facendosi richiamare; da negozio fanno quelle vecchie.
dinamite2
29-09-2018, 12:53
É inutile chiamare visto che spesso si parla con ignoranti o incompetenti o persone che non sonoa conoscenza delle ultime offerte.
onestamente ho chiamato solo perche ho il problema del codice di migrazione, ma appena mi ha detto delle 5 euro in piu dopo il primo anno, non ho piu continuato. Oltretutto ho letto che per avere i 12 mesi di psn plus devo attivare senza operatore...
Ma devo risolvere sto problema del codice di migrazione prima...
EliGabriRock44
29-09-2018, 13:06
onestamente ho chiamato solo perche ho il problema del codice di migrazione, ma appena mi ha detto delle 5 euro in piu dopo il primo anno, non ho piu continuato. Oltretutto ho letto che per avere i 12 mesi di psn plus devo attivare senza operatore...
Ma devo risolvere sto problema del codice di migrazione prima...
Puoi risolvere solo con qualcuno che lavora per Vodafone o attiva contratti per Vodafone.
shaft271
29-09-2018, 15:00
oggi mi ero deciso a passare a vodafone da infostrada.
stavo compilando il form online, ma all'atto di inserire il codice di migrazione mi dice che il formato non è corretto...
cosa posso fare? ho chiamato anche wind e mi ha confermato che per loro il codice è corretto.
il mio codice è WIDxxxxxxxxxx Q
Ebbi un problema simile anch'io un anno fa. Risolsi generano il codice migrazione su questo sito: http://www.codicemigrazione.com/genera-codice-migrazione
Nel mio caso la portabilità avvenne senza problemi.
É inutile chiamare visto che spesso si parla con ignoranti o incompetenti o persone che non sonoa conoscenza delle ultime offerte.
Se sottoscrivi online o ti fai richiamare con entrambi i piani avresti la Gigabit (lo leggi anche dalla scritta in rosso); per i due piani cambia solo che il secondo ha le chiamate illimitate.
Per i prezzi si parla di 25 e 30 fissi, nessun aumenti velocità dopo tot mesi o altro.
Ripeto, offerte sottoscrivibili online e in caso facendosi richiamare; da negozio fanno quelle vecchie.
Confermo l'ho fatto in questi giorni, in negozio dopo un anno paghi 5€ in più se vuoi la 1 Gigabit se no passi a 300 Mbit, con operatore od online ti resta la 1 Gbit.
A me l'operatrice l'ha detto chiaramente che mi restava 1 Gigabit senza sovraprezzo
Karkatys
30-09-2018, 23:19
Ciao a tutti. Sono un nuovo cliente Vodafone 1 Gbit FTTH da ieri, quando sono venuti i tecnici ad installare la piccola centralina a casa per il cavo. Purtroppo non ero presente a casa al momento dell'installazione ma nel foglio che è stato rilasciato ai miei genitori è stata annotata una velocità di navigazione, tramite speedtest effettuato a quanto pare con un PC portatile dei tecnici, di 631 Mega in download e 180 Mega in upload.
Hanno poi subito dopo provato la connessione con il mio PC di casa, collegato naturalmente tramite cavo Ethernet Cat. 5E direttamente alla Vodafone Power Station, quella nera. La velocità è scesa praticamente alla metà, per ora mi attesto sui 320 Mega di media, mentre l'upload è coerente, è rimasto a 180 Mega. Loro hanno dato la colpa ai componenti del mio PC.
Adesso, togliendo che abbiano magari "falsato" il risultato annotato nel loro speedtest (cosa che non penso, voglio pensare sempre positivo) e considerando che il PC l'ho assemblato io stesso e monta una scheda madre con connessione Gigabit, cosa potrebbe essere che c'è tutta questa differenza di velocità tra il loro speedtest e il mio?
Ho già provato addirittura anche cavi Cat.6 ma la velocità in quel caso aumenta di un 20-30 Mega, non di più. E comunque una media di 320 Mega per un contratto FTTH da 1 Gbit mi sembra un po' ridicola. Ho testato il tutto anche con un altro PC che monta un i5 6600K più scheda madre sempre Gigabit, ovviamente, togliendo ogni dubbio sull'hardware, visto che la velocità rimane sempre la stessa.
Devo già cominciare a disperarmi con gli operatori Vodafone? :muro:
cartmanland
01-10-2018, 06:25
Ciao a tutti. Sono un nuovo cliente Vodafone 1 Gbit FTTH da ieri, quando sono venuti i tecnici ad installare la piccola centralina a casa per il cavo. Purtroppo non ero presente a casa al momento dell'installazione ma nel foglio che è stato rilasciato ai miei genitori è stata annotata una velocità di navigazione, tramite speedtest effettuato a quanto pare con un PC portatile dei tecnici, di 631 Mega in download e 180 Mega in upload.
Hanno poi subito dopo provato la connessione con il mio PC di casa, collegato naturalmente tramite cavo Ethernet Cat. 5E direttamente alla Vodafone Power Station, quella nera. La velocità è scesa praticamente alla metà, per ora mi attesto sui 320 Mega di media, mentre l'upload è coerente, è rimasto a 180 Mega. Loro hanno dato la colpa ai componenti del mio PC.
Adesso, togliendo che abbiano magari "falsato" il risultato annotato nel loro speedtest (cosa che non penso, voglio pensare sempre positivo) e considerando che il PC l'ho assemblato io stesso e monta una scheda madre con connessione Gigabit, cosa potrebbe essere che c'è tutta questa differenza di velocità tra il loro speedtest e il mio?
Ho già provato addirittura anche cavi Cat.6 ma la velocità in quel caso aumenta di un 20-30 Mega, non di più. E comunque una media di 320 Mega per un contratto FTTH da 1 Gbit mi sembra un po' ridicola. Ho testato il tutto anche con un altro PC che monta un i5 6600K più scheda madre sempre Gigabit, ovviamente, togliendo ogni dubbio sull'hardware, visto che la velocità rimane sempre la stessa.
Devo già cominciare a disperarmi con gli operatori Vodafone? :muro:
usi windows? forse l´antivirus è quello che limita;
prova a fare il test con linux live(scarica ubuntu su una chiavetta usb);
il portatile che usano i tecnici non è il massimo: sul portatile del tecnico che mi ha installato la fibra nel 2017 (collegato tramite cavo cat6) c´èra una velocità ridicola 70mbit/s down e 80mbit/s up;
ma collegando al mio pc (ubuntu o windows 10 con windows defender), lo speedtest è salito a 940mbit/s down, 190mbit/s up
Gabri97-
01-10-2018, 09:33
Qualcuno ha riscontrato per caso problemi nel passaggio da Vodafone One (offerta vecchia) con velocità 100 mega (make) a ftth? A me è stato detto che ci sono problemi burocratici su quell’offerta e sarei costretto a attendere per un periodo non specificato oppure pagare penale e mettere una delle nuove offerte. Come mi consigliate di muovermi? Attendo già da marzo che Vodafone apra la vendibilità, non ho intenzione di aspettare ulteriormente
un mio amico , che prima montava le vodafone station(però adsl), mi ha confermato la castrazione a 300 di chi non paga anche per le telefonate illimitate..:confused:
EliGabriRock44
01-10-2018, 09:40
un mio amico , che prima montava le vodafone station(però adsl), mi ha confermato la castrazione a 300 di chi non paga anche per le telefonate illimitate..:confused:
Chiamala castrazione, é da anni che é così con Vodafone.
Capita ogni tanto che chiamano per proporti la Gigabit a 19 euro una tantum, perché adesso vendono la Gigabit per entrambi i piani.
EliGabriRock44
01-10-2018, 09:41
Qualcuno ha riscontrato per caso problemi nel passaggio da Vodafone One (offerta vecchia) con velocità 100 mega (make) a ftth? A me è stato detto che ci sono problemi burocratici su quell’offerta e sarei costretto a attendere per un periodo non specificato oppure pagare penale e mettere una delle nuove offerte. Come mi consigliate di muovermi? Attendo già da marzo che Vodafone apra la vendibilità, non ho intenzione di aspettare ulteriormente
A questo punto potresti recedere gratuitamente (se hai ricevuto da poco la notifica della rimodulazione di Novembre) così da cambiare operatore.
dreambox
01-10-2018, 10:10
Ragazzi buongiorno.
Mi confermate che se cambio operatore con causa "modifiche contrattuali" dovrei continuare a pagare l'attivazione finché non raggiungo le 48 rate?
LuKe.Picci
01-10-2018, 10:25
Si ma te le faranno pagare tutte insieme.
EliGabriRock44
01-10-2018, 10:27
Ragazzi buongiorno.
Mi confermate che se cambio operatore con causa "modifiche contrattuali" dovrei continuare a pagare l'attivazione finché non raggiungo le 48 rate?
No, non devi pagarle.
Vodafone te le addebiterà comunque, tu le pagherai poi ti basterà avviare una conciliazione su conciliaweb e ti restituiranno il pagamento.
Gabri97-
01-10-2018, 11:15
A questo punto potresti recedere gratuitamente (se hai ricevuto da poco la notifica della rimodulazione di Novembre) così da cambiare operatore.
Ho ricevuto indicazioni di:
Passare a Internet Unlimited
Chiedere upgrade a FTTH
Tornare a One Pro
Tutte le Vodafone One non supportano FTTC>FTTH
dreambox
01-10-2018, 13:01
No, non devi pagarle.
Vodafone te le addebiterà comunque, tu le pagherai poi ti basterà avviare una conciliazione su conciliaweb e ti restituiranno il pagamento.
Funzionerebbe? Ce' qualcuno che lo ha già fatto?
Ragazzi per favore partecipate al topic ufficiale di confronto delle prestazioni dei vari provider inerente al ping con FTTH:
Confronto Ping FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310)
È tutto spiegato nel primo post del topic linkato.
Altra questione: per chi volesse rendersi utile, o per chi ne avesse bisogno, linko il topic nel quale, al primo post, è presente la lista delle credenziali per ottenere il NAT 1 su PS4/PS3, lista che è da terminare, dunque chi conoscesse i dati mancanti li scriva in un post dedicato per favore:
NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838199)
Grazie :)
marino.manolo
01-10-2018, 15:42
Perdonate il disturbo,
potreste verificare se riuscite a scaricare il file a questo link? (un semplice firmware in formato .zip per Router D-Link):
ftp://ftp.dlink.eu/Products/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_HW_D1_EU_1.02_06102013.zip
Posso scaricarlo se nascondo l'IP o tramite VPN ma non con l'IP della VSR, FTTH 1Gb (mi hanno sostituito l'IP Statico quindi non è una questione di Blacklist, inoltre il percorso lo si raggiunge è solo il download che...).
Vorrei capire se è un "problema" di IP Vodafone e non "solo dei miei".
Grazie.
Manolo
Andrea786
01-10-2018, 16:26
Perdonate il disturbo,
potreste verificare se riuscite a scaricare il file a questo link? (un semplice firmware in formato .zip per Router D-Link):
ftp://ftp.dlink.eu/Products/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_HW_D1_EU_1.02_06102013.zip
Posso scaricarlo se nascondo l'IP o tramite VPN ma non con l'IP della VSR, FTTH 1Gb (mi hanno sostituito l'IP Statico quindi non è una questione di Blacklist, inoltre il percorso lo si raggiunge è solo il download che...).
Vorrei capire se è un "problema" di IP Vodafone e non "solo dei miei".
Grazie.
Manolo
Con FTTC Wind non ce nessun problema ;)
marino.manolo
01-10-2018, 16:49
Con FTTC Wind non ce nessun problema ;)
Grazie Andrea,
chiedevo infatti di Vodafone in quanto ho già potuto verificare una ADSL TIM tramite la quale è possibile effettuare il download del file.
Appena terminata una telefonata con Assistenza Premium di Vodafone, che mi informava dell'avvenuto cambio di IP, ho esposto la questione ma ho ricevuto solo un "effettivamente è strano".
Manolo
EliGabriRock44
01-10-2018, 17:20
Grazie Andrea,
chiedevo infatti di Vodafone in quanto ho già potuto verificare una ADSL TIM tramite la quale è possibile effettuare il download del file.
Appena terminata una telefonata con Assistenza Premium di Vodafone, che mi informava dell'avvenuto cambio di IP, ho esposto la questione ma ho ricevuto solo un "effettivamente è strano".
Manolo
A me va da Vodafone FTTC MAKE.
Perdonate il disturbo,
potreste verificare se riuscite a scaricare il file a questo link? (un semplice firmware in formato .zip per Router D-Link):
ftp://ftp.dlink.eu/Products/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_HW_D1_EU_1.02_06102013.zip
Posso scaricarlo se nascondo l'IP o tramite VPN ma non con l'IP della VSR, FTTH 1Gb (mi hanno sostituito l'IP Statico quindi non è una questione di Blacklist, inoltre il percorso lo si raggiunge è solo il download che...).
Vorrei capire se è un "problema" di IP Vodafone e non "solo dei miei".
Grazie.r
Manolo
Anch'io FTTH Vodafone e stesso problema: ERR_FTP_TRANSFER_ABORTED
marino.manolo
01-10-2018, 18:00
Anch'io FTTH Vodafone e stesso problema: ERR_FTP_TRANSFER_ABORTED
Grazie a tutti, specialmente a te alleroy che mi sei servito da prova del nove...
Vedo se riesco a trovarci una logica ma...
Perdonate il disturbo,
potreste verificare se riuscite a scaricare il file a questo link? (un semplice firmware in formato .zip per Router D-Link):
ftp://ftp.dlink.eu/Products/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_HW_D1_EU_1.02_06102013.zip
Posso scaricarlo se nascondo l'IP o tramite VPN ma non con l'IP della VSR, FTTH 1Gb (mi hanno sostituito l'IP Statico quindi non è una questione di Blacklist, inoltre il percorso lo si raggiunge è solo il download che...).
Vorrei capire se è un "problema" di IP Vodafone e non "solo dei miei".
Grazie.
Manolo
A me funziona con vodafone ftth, però io uso i dns di cloudfare, magari i dns vodafone danno problemi.
A me funziona con vodafone ftth, però io uso i dns di cloudfare, magari i dns vodafone danno problemi.
A me non funziona nemmeno con quelli di Cloudfare.
cartmanland
02-10-2018, 14:30
Perdonate il disturbo,
potreste verificare se riuscite a scaricare il file a questo link? (un semplice firmware in formato .zip per Router D-Link):
ftp://ftp.dlink.eu/Products/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_HW_D1_EU_1.02_06102013.zip
Posso scaricarlo se nascondo l'IP o tramite VPN ma non con l'IP della VSR, FTTH 1Gb (mi hanno sostituito l'IP Statico quindi non è una questione di Blacklist, inoltre il percorso lo si raggiunge è solo il download che...).
Vorrei capire se è un "problema" di IP Vodafone e non "solo dei miei".
Grazie.
Manolo
a me funziona
ho ftth vodafone, classe ip 93.146.x.x, browser firefox, dns opendns
Grazie a tutti, specialmente a te alleroy che mi sei servito da prova del nove...
Vedo se riesco a trovarci una logica ma...
Di che classe è il tuo ip pubblico? Il mio è 188.xxx.xxx.xxx
a me funziona
ho ftth vodafone, browser firefox, dns opendns
Ho provato anche con quelli e con quelli di google, niente da fare. Anch'io riesco solo tramite vpn.
marino.manolo
02-10-2018, 19:03
Scusate se non ho risposto prima, oggi giornata assurda...
Non uso i DNS Vodafone ma quelli Google, più tardi provo gli altri (effettivamente tra le tante prove non ho proprio sostituito i DNS con altri).
Classe IP 93.xx.xxx.xxx, ma era lo stesso l'altro ieri con IP 37.xxx.xx.xxx (IP Statico sostituito per altre ragioni).
Intanto come sempre grazie del tempo che mi dedicate.
Manolo
marino.manolo
02-10-2018, 19:16
Potevo provare e poi un unico messaggio? Certo che no!
Allora, provati i DNS di Cloudflare e nulla con Chrome, provato con Firefox e il download avviene, il tutto tramite dispositivo mobile tra l'altro.
Ovviamente essendo io testardo mi ero incaponito con Chrome, anche se avevo provato Firefox, Opera ed Edge su Windows 10 ma sempre con DNS Google e mai combinazioni alternative.
Lo stesso su mobile Android, provati Dolfhin ed Edge ma ancora in combinazione con i DNS Google.
Solitamente questi ragionamenti mi appartengono ma non stavolta, quindi grazie per avermi imboccato.
Più tardi provo da fisso ma non penso ci saranno problemi (Provato e confermo nessun problema).
Manolo
Update: Il download avviene anche con Firefox e DNS Google (al contrario di quanto affermato in precedenza, prima potrei ad esempio non aver atteso abbastanza l'inizio del download o aver provato per errore solo un secondo link: ftp://bcnlab.dlinkddns.com ma che non è "raggiungibile, oppure ricordo male e non ho proprio provato Firefox con i DNS Google), Firefox sembra quindi l'unico tra i browser provati a consentirlo con i DNS Google in FTTH.
Potevo provare e poi un unico messaggio? Certo che no!
Allora, provati i DNS di Cloudflare e nulla con Chrome, provato con Firefox e il download avviene, il tutto tramite dispositivo mobile tra l'altro.
Ho fatto anch'io questa prova e confermo che funziona. Quindi non è un problema di FTTH Vodafone...però mi resta la curiosità di capire perché con Chrome "liscio" non funziona, mentre con Chrome dietro vpn (usando l'estensione ZenMate di Chrome, tra l'altro) funziona.
marino.manolo
02-10-2018, 20:39
però mi resta la curiosità di capire perché con Chrome "liscio" non funziona, mentre con Chrome dietro vpn (usando l'estensione ZenMate di Chrome, tra l'altro) funziona.
Ed è Infatti ciò che questa volta non mi ha fatto trovare subito la soluzione, volevo a tutti i costi che con Chrome e i DNS di Google funzionasse anche perché ho provato in remoto i computer di un amico e sotto ADSL TIM Chrome e i DNS Google permettevano il download senza problemi, così come immagino avvenga in FTTC.
Manolo
Robertus
03-10-2018, 12:57
Sabato viene il tecnico a passare sicuramente il cavo in fibra.
Ma il modem me lo porta il tecnico sabato?
E sabato avrò già la linea?
marino.manolo
03-10-2018, 13:43
Sabato viene il tecnico a passare sicuramente il cavo in fibra.
Ma il modem me lo porta il tecnico sabato?
E sabato avrò già la linea?
La mia esperienza non è residenziale ma per quanto mi riguarda la risposta è sì ad entrambe le domande.
shaft271
03-10-2018, 15:10
Ho chiamato il 190 per avere uno "sconto" sulle rimodulazioni. Invece di 30,50 euro al mese andrò a pagare 26,50. L'operatore mi ha detto che mi sarebbe arrivato un SMS di riepilogo, ma al momento non ho ricevuto nulla. Come controllare?
marino.manolo
03-10-2018, 17:53
Ho chiamato il 190 per avere uno "sconto" sulle rimodulazioni. Invece di 30,50 euro al mese andrò a pagare 26,50. L'operatore mi ha detto che mi sarebbe arrivato un SMS di riepilogo, ma al momento non ho ricevuto nulla. Come controllare?
Quando contatto Vodafone lo faccio da mobile TIM, al momento della loro richiesta di un numero per l'invio del messaggio a cui eventualmente rispondere nel caso si volesse essere richiamati dallo stesso operatore mi sono abituato a precisare che non si tratta di una SIM Vodafone, questo perché se non inseriscono un segno di spunta per differenziare i numeri Vodafone dagli altri il messaggio non arriva.
Potrebbe essere questo il tuo problema?
snico_one
04-10-2018, 07:29
Sono cliente Vodafone FTTH da dic 2017, quindi meno di 12 mesi, ed ieri sono stato contattato telefonicamente da Vodafone che mi ha annunciato uun nuovo aumento di ben 8€ questo è il terzo in questi 11 mesi.
INCREDIBILE !!!
Aumenti dichiarati:
3,00 € comunicato nella fattura di maggio con aumento a luglio
2,50 € comunicato nella fattura di settembre con aumento a novembre
8,00 € comunicato Telefonicamente a ottobre con aumento a ?
Ovviamento ho risposto di aspettare comunicazione scritta e passerò immediatamente ad altro operatore (Infostrada l'unico FTTH nella mia città).
Vi chiedo se vi risulta questo ulteriore aumento di 8,00€, è una cosa indegna non ci possono essere tutti questi aumenti.
Nella precedente fattura con la rimodulazione è riportato ...
hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore
senza penali né costi di disattivazione ... specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Puoi esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it, inviando PEC .... ecc
Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero,
dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore senza alcun contributo di disattivazione.
Adesso vi chiedo se passo ad Infostrada mediante il loro sito web come gli comunico la causale (modifica delle condizioni contrattuali") di recesso di Vodafone ?
Devo prima recedere da Vodafone e poi passare a Infostrada? In questo caso però perderei il numero di telefono... :-(
EliGabriRock44
04-10-2018, 07:36
Sono cliente Vodafone FTTH da dic 2017, quindi meno di 12 mesi, ed ieri sono stato contattato telefonicamente da Vodafone che mi ha annunciato uun nuovo aumento di ben 8€ questo è il terzo in questi 11 mesi.
INCREDIBILE !!!
Aumenti dichiarati:
3,00 € comunicato nella fattura di maggio con aumento a luglio
2,50 € comunicato nella fattura di settembre con aumento a novembre
8,00 € comunicato Telefonicamente a ottobre con aumento a ?
Ovviamento ho risposto di aspettare comunicazione scritta e passerò immediatamente ad altro operatore (Infostrada l'unico FTTH nella mia città).
Vi chiedo se vi risulta questo ulteriore aumento di 8,00€, è una cosa indegna non ci possono essere tutti questi aumenti.
Nella precedente fattura con la rimodulazione è riportato ...
hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore
senza penali né costi di disattivazione ... specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Puoi esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it, inviando PEC .... ecc
Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero,
dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore senza alcun contributo di disattivazione.
Adesso vi chiedo se passo ad Infostrada mediante il loro sito web come gli comunico la causale (modifica delle condizioni contrattuali") di recesso di Vodafone ?
Devo prima recedere da Vodafone e poi passare a Infostrada? In questo caso però perderei il numero di telefono... :-(
Che io sappia non ci sono altre rimodulazioni oltre a quella di Ottobre.
Se hai comunque un po' di "voglia" di rimanere ti basta chiamare, lamentarti e dovrebbero scontarti tutte le rimodulazioni.
Per la questione del recesso devi prima mandare PEC/Raccomandata a Vodafone dove scrivi che recedi per le modifiche unilaterali di contratto e che manterrai il numero per migrare ad altro operatore.
Subito dopo aver inviato la PEC o Raccomandata dovrai andare sul sito di Infostrada a fare una normalissima migrazione.
Sono cliente Vodafone FTTH da dic 2017, quindi meno di 12 mesi, ed ieri sono stato contattato telefonicamente da Vodafone
che mi ha annunciato uun nuovo aumento di ben 8€ questo è il terzo in questi 11 mesi.
INCREDIBILE !!!
Attento perché potrebbe trattarsi di un inganno messo in atto da alcuni call center di altre compagnie,
che prima ti chiamano spacciandosi per il tuo attuale operatore comunicandoti un aumento considerevole,
poi dopo qualche giorno ti chiamano sempre loro spacciandosi per altri operatori con offerte allettanti e prezzi "per sempre". :read:
Che io sappia nessun isp ti contatta telefonicamente per avvisarti di un nuovo aumento. :sofico:
Io ti consiglio di aspettare la prossima bolletta, perché se ci sarà un aumento dovrà per forza essere messo per iscritto! ;)
EliGabriRock44
04-10-2018, 08:05
Attento perché potrebbe trattarsi di un inganno messo in atto da alcuni call center di altre compagnie,
che prima ti chiamano spacciandosi per il tuo attuale operatore comunicandoti un aumento considerevole,
poi dopo qualche giorno ti chiamano sempre loro spacciandosi per altri operatori con offerte allettanti e prezzi "per sempre". :read:
Che io sappia nessun isp ti contatta telefonicamente per avvisarti di un nuovo aumento. :sofico:
Infatti, poi se rimodulano la comunicazione esce prima sul "Vodafone Informa".
Attento perché potrebbe trattarsi di un inganno messo in atto da alcuni call center di altre compagnie,
che prima ti chiamano spacciandosi per il tuo attuale operatore comunicandoti un aumento considerevole,
poi dopo qualche giorno ti chiamano sempre loro spacciandosi per altri operatori con offerte allettanti e prezzi "per sempre". :read:
Che io sappia nessun isp ti contatta telefonicamente per avvisarti di un nuovo aumento. :sofico:esatto, 99% è quello che è successo!
Giulio_P
04-10-2018, 10:06
Sono cliente Vodafone FTTH da dic 2017, quindi meno di 12 mesi, ed ieri sono stato contattato telefonicamente da Vodafone che mi ha annunciato uun nuovo aumento di ben 8€ questo è il terzo in questi 11 mesi.
INCREDIBILE !!!
io ho andato pec di disdetta il 10 settembre scorso per modifiche unilaterali del contratto e da allora aspetto disattivazione della linea: e' normale? li avro' contattati su twitter 2-3 volte ma ogni volta mi rimbalzano dicendomi che ci vogliono 30 gg... e' cosi? entro quanto tempo sono costretti a disattivarti la linea?
il 12/9 ho sottoscritto abbonamento con infostrada che mi ha portato la linea poco meno di 2 settimane dopo (ed e' la linea che sto usando adesso).
la settimana scorso ho fatto il reso dell'apparecchiatura vodafone (vsr+ont+sim).
infostrada/wind mi ha dato numero di telefono temporaneo (?) per aspettare la portabilita' del vecchio numero.
mi domando se questa tempistica sia normale...
cmq per la disdetta devi inviare pec specificando il motivo della disdetta e poi sottoscrivere nuovo abbonamento, come ti hanno detto.
anche io come snico_one avrei davvero pensato ad un aumento da parte di vodafone (io sono andato via dopo il secondo di 2,5 euro.. mentre avevo subito il primo di luglio scorso). diabolici questi operatori telefonici?!?!?!
io ho andato pec di disdetta il 10 settembre scorso per modifiche unilaterali del contratto e da allora aspetto disattivazione della linea: e' normale? li avro' contattati su twitter 2-3 volte ma ogni volta mi rimbalzano dicendomi che ci vogliono 30 gg... e' cosi? entro quanto tempo sono costretti a disattivarti la linea?
il 12/9 ho sottoscritto abbonamento con infostrada che mi ha portato la linea poco meno di 2 settimane dopo (ed e' la linea che sto usando adesso).
la settimana scorso ho fatto il reso dell'apparecchiatura vodafone (vsr+ont+sim).
infostrada/wind mi ha dato numero di telefono temporaneo (?) per aspettare la portabilita' del vecchio numero.
mi domando se questa tempistica sia normale...
cmq per la disdetta devi inviare pec specificando il motivo della disdetta e poi sottoscrivere nuovo abbonamento, come ti hanno detto.
anche io come snico_one avrei davvero pensato ad un aumento da parte di vodafone (io sono andato via dopo il secondo di 2,5 euro.. mentre avevo subito il primo di luglio scorso). diabolici questi operatori telefonici?!?!?!
Secondo me i 30gg per la migrazione del numero e la disattivazione della linea vodafone partono dalla data di attivazione della linea infostrada.
A quanto per le attivazioni in ftth succede così, almeno per quanto ho visto e sentito in giro.
Per evitare questi casini io ho sempre fatto la cessazione delle linea, tanto il numero fisso non lo uso mai. Paghi un po di piu per la disattivazione,
ma almeno stai tranquillo.
Giulio_P
04-10-2018, 11:30
Secondo me i 30gg per la migrazione del numero e la disattivazione della linea vodafone partono dalla data di attivazione della linea infostrada.
sempre secondo me, ti darei ragione se non avessi mandato la pec ed avessi fatto fare tutto ad infostrada.. ma avendo loro scritto ufficialmente una pec sono tenuti a seguire quella! a prescindere di cosa faccia dopo...
dovro' poi fare attenzione a che vodafone non mi faccia pagare le spese di attivazione del loro contratto.... va da se' che non mi faranno pagare spese di disattivazione (vedi sopra, a causa delle modifiche unilaterali del contratto), ma a volte cercando di farti pagare per intero quello che resta delle spese di attivazione.
shaft271
04-10-2018, 14:52
Quando contatto Vodafone lo faccio da mobile TIM, al momento della loro richiesta di un numero per l'invio del messaggio a cui eventualmente rispondere nel caso si volesse essere richiamati dallo stesso operatore mi sono abituato a precisare che non si tratta di una SIM Vodafone, questo perché se non inseriscono un segno di spunta per differenziare i numeri Vodafone dagli altri il messaggio non arriva.
Potrebbe essere questo il tuo problema?
Ho specificato che il numero mobile non è Vodafone.
snico_one
04-10-2018, 15:39
Attento perché potrebbe trattarsi di un inganno messo in atto da alcuni call center di altre compagnie,
che prima ti chiamano spacciandosi per il tuo attuale operatore comunicandoti un aumento considerevole,
poi dopo qualche giorno ti chiamano sempre loro spacciandosi per altri operatori con offerte allettanti e prezzi "per sempre". :read:
Che io sappia nessun isp ti contatta telefonicamente per avvisarti di un nuovo aumento. :sofico:
Io ti consiglio di aspettare la prossima bolletta, perché se ci sarà un aumento dovrà per forza essere messo per iscritto! ;)
Ho appena contattato il 190 e mi conferma (con mia soddisfazione) che non è previsto nessun aumento, inoltre riporta che hanno ricevuto numerose telefonate di clienti che segnalavano aumenti inesistenti.
Meglio così.
Io ho ricevuto la telefonata da questo numero 02-1901900190 quindi fate attenzione.
sempre secondo me, ti darei ragione se non avessi mandato la pec ed avessi fatto fare tutto ad infostrada.. ma avendo loro scritto ufficialmente una pec sono tenuti a seguire quella! a prescindere di cosa faccia dopo...
dovro' poi fare attenzione a che vodafone non mi faccia pagare le spese di attivazione del loro contratto.... va da se' che non mi faranno pagare spese di disattivazione (vedi sopra, a causa delle modifiche unilaterali del contratto), ma a volte cercando di farti pagare per intero quello che resta delle spese di attivazione.
Eh si, purtroppo bisogna sempre stare attenti, anche perché vodafone ha il vizio di "sbagliare" le fatture quando si tratta di migrazione o recesso per modifiche contrattuali. :mc:
Ho appena contattato il 190 e mi conferma (con mia soddisfazione) che non è previsto nessun aumento, inoltre riporta che hanno ricevuto numerose telefonate di clienti che segnalavano aumenti inesistenti.
Meglio così.
Io ho ricevuto la telefonata da questo numero 02-1901900190 quindi fate attenzione.
Maledetti call center! :banned:
dreambox
05-10-2018, 09:21
Ho chiamato ieri il 190 lamentandomi per gli aumenti(58 bimestrali il primo anno, poi 68 dal secondo anno in poi per mantenere velocità giga, poi 74 per aumenti luglio e alla fine 80 per rimodulazioni a novembre).
Mi hanno fatto tornare a 68 bimestrali, quindi prezzo di prima della rimodulazione luglio + bloccata la rimodulazione di novembre + uno sconto una tantum di 5€ nella prossima bolletta.
Per il momento, tutto sulla fiduccia di quanto concordato con l'operatrice perché non ho notifiche o altro. Ma mi ha detto che non ci sarebbero state notifiche. Aspettiamo la bolletta!
Robertus
06-10-2018, 12:49
Attivato adesso.
Down 350
Up. 180
Ping 30ms
Cosa posso fare....?
Per quello che la uso, sono dei dati osceni.
Provato con cavo LAN con il portatile.
EliGabriRock44
06-10-2018, 13:47
Attivato adesso.
Down 350
Up. 180
Ping 30ms
Cosa posso fare....?
Per quello che la uso, sono dei dati osceni.
Provato con cavo LAN con il portatile.
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508#M73480
Robertus
06-10-2018, 13:50
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508#M73480
Ti ringrazio ma nulla di nuovo, ho il modem bianco e l'ont huawei.
Ad ogni modo sembra mi abbiano messo una 300mbit e non la gbit. Oppure il cavo ottico ha problemi da qualche parte.
Perché dal PC via ethernet va sempre alla stessa velocità.
Ti ringrazio ma nulla di nuovo, ho il modem bianco e l'ont huawei.
Ad ogni modo sembra mi abbiano messo una 300mbit e non la gbit. Oppure il cavo ottico ha problemi da qualche parte.
Perché dal PC via ethernet va sempre alla stessa velocità.
350 Megabit non è da profilo 300M...il problema secondo me è il tuo PC.
Sai elencarci le caratteristiche?
EliGabriRock44
06-10-2018, 13:55
Ti ringrazio ma nulla di nuovo, ho il modem bianco e l'ont huawei.
Ad ogni modo sembra mi abbiano messo una 300mbit e non la gbit. Oppure il cavo ottico ha problemi da qualche parte.
Perché dal PC via ethernet va sempre alla stessa velocità.
Se vai a 350 é la Gigabit, non profilo da 300 (che arriva a max 289).
Hai fatto TUTTI i punti della lista?
Sono parecchi eh.
Giulio_P
08-10-2018, 07:27
da stamattina se provo a fare login a mio account su vodafone.it, mi compare scritto:
Aggiungi nuovo numero , Inserisci il numero che vuoi aggiungere alla tua registrazione.
??? provo ad inserire il numero del fisso e mi da' errore... problema temporaneo oppure "normale" prassi per chi recede da vodafone? vorrei tenere d'occhio l'ultima fattura, per evitare di andare a pagare piu' del dovuto, come si diceva sopra...
LuKe.Picci
08-10-2018, 10:37
Direi normale prassi, ma quando capitò a me sulla vecchia versione del sito non mi dava la possibilità di registrare una nuova utenza sullo stesso account, diceva solo "grazie ed arrivederci". La fattura puoi fartela mandare dall'assistenza via email o chat di facebook, non hai più modo di scaricarla dal sito.
Giulio_P
08-10-2018, 14:57
Direi normale prassi, ma quando capitò a me sulla vecchia versione del sito non mi dava la possibilità di registrare una nuova utenza sullo stesso account, diceva solo "grazie ed arrivederci". La fattura puoi fartela mandare dall'assistenza via email o chat di facebook, non hai più modo di scaricarla dal sito.
forse ho capito a posteriori cosa e' successo: ricevuto dopo pranzo sms da wind che finalmente ha avuto la portabilita' del vecchio numero da vodafone. quindi l'abbonamento di vodafone dovrebbe essere finalmente terminato... fino a quando paghero'? il numero che avevo quindi non risulta da oggi piu' associato a vodafone ma a infostrada/wind ed e' credo per questo che sul sito di vodafone non mi riconosceva piu' il numero.
per sicurezza, e per evitare di avere addebiti ingiusti da parte di vodafone (visto che non ho modo di ricevere le fatture, se non contattandoli di persona su twitter o altro), posso tranquillamente interrompere il RID bancario con vodafone ed aspettare che mi mandino loro l'ultima fattura?
LuKe.Picci
08-10-2018, 15:18
Paghi fino a quel momento. Quindi ora dovrebbe arrivarti l'ultima fattura. Chiama l'assistenza a chiedi se puoi fare il discorso di revocare il rid, o se conviene logisticamente e non crea problemi. Fatti confermare anche che a loro risulta tutto correttamente cessato.
cartmanland
08-10-2018, 20:20
forse ho capito a posteriori cosa e' successo: ricevuto dopo pranzo sms da wind che finalmente ha avuto la portabilita' del vecchio numero da vodafone. quindi l'abbonamento di vodafone dovrebbe essere finalmente terminato... fino a quando paghero'? il numero che avevo quindi non risulta da oggi piu' associato a vodafone ma a infostrada/wind ed e' credo per questo che sul sito di vodafone non mi riconosceva piu' il numero.
per sicurezza, e per evitare di avere addebiti ingiusti da parte di vodafone (visto che non ho modo di ricevere le fatture, se non contattandoli di persona su twitter o altro), posso tranquillamente interrompere il RID bancario con vodafone ed aspettare che mi mandino loro l'ultima fattura?
a me nella app ¨my vodafone¨ per android comparivano ancora le fatture
cartmanland
08-10-2018, 20:22
come ho fatto io recesso:
linea ftth, offerta ¨vodafone one¨ (no costi attivazione, modem in comodato d´uso gratuito) che include: fisso - 1gbit/s e mobile 5 giga/1000 minuti/1000 sms
01/09 ho compilato il modulo su variazioni.vodafone.it (https://variazioni.vodafone.it/disattivazione-numero-fisso-con-adsl/) (scegliendo come motivo: recesso per modifiche contrattuali)
02/09 ho chiesto su twitter se la richiesta di recesso è stata accettata:
risposta twitter: ¨Ciao, ti confermo che la tua richiesta di disattivazione è stata inserita a sistema oggi con il numero Pratica 18xxxxxxxx e sarà lavorata entro 30 giorni¨
03/09 ho chiesto una nuova linea online tiscali
04/09 ricevuto email Documentazione contrattuale dell'abbonamento Tiscali e il seguente sms:
¨Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce e' prevista entro il 12/09/2018. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico. ¨
06/09 ricevuto chiamata da 3490009999 per confermare la disattivazione della linea
mi hanno detto di chiamare al 800093588 o andare su questo sito: gestione-resi (https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/) per la restituzione del modem e ONT
xx/09 quando la linea tiscali sarà attiva, mando indietro a vodafone il modem + ont + sim dati (quella da 1gb traffico) usando questo modulo: gestione resi (https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/)
26/09 modem e ONT consegnati al service point DHL (spedizione a carico di vodafone);
ho annullato la richiesta per nuova linea con tiscali, perchè continuavano a spostare la data di attivazione (prima era 12/09, poi una data dopo 8/10);
fatto richiesta per nuova linea Vodafone Internet Unlimited:
Costo di attivazione rete fissa 5.00€ al mese per 48 mesi
Contributo di attivazione nuova linea 1.00€ al mese per 48 mesi
Contributo ricorrente 19.90€ al mese per 4 anni poi 24.90
Vodafone Station Revolution 0,00€
Consegna sempre gratuita
27/09 sul sito di vodafone è scomparsa la vecchia linea telefonica, penso che l´hanno disattivata;
il modem e ont sono arrivati a vodafone, mi hanno mandato questo sms: ¨Ti confermiamo che abbiamo ricevuto il materiale che ci hai reso. Grazie¨;
ricevuto email Documentazione contrattuale nuova linea vodafone Internet Unlimited
01/10 ricevuto chiamata da 0239950500; prenotato visita tecnico per 02/10
02/10 linea attivata (non hanno cambiato niente in cantina, hanno solo messo il nuovo ont e vodafone station)
http://www.speedtest.net/result/7683748848.png (http://www.speedtest.net/result/7683748848)
08/10 ricevuto l´ultima fattura per la vecchia linea ¨vodafone one¨;
per fortuna non ci sono sorprese; hanno dimenticato di fatturare il giorno 26 settembre :D (io avevo restituito il modem dopo pranzo)
https://i.postimg.cc/PNxFWYw5/vodafone_ultima_fattura.jpg (https://postimg.cc/PNxFWYw5)
metto qui la mia esperienza di recesso(usando la modifica unilaterale) per chi fosse interessato;
se rimanevo con ¨vodafone one¨, mi sarebbe costato 41eur/mese da novembre per:
linea fissa ftth 1gbit/s e 5giga/1000minuti/1000sms per smartphone
adesso con ¨vodafone internet unlimited¨ pago 25.90 eur/mese (i primi 4 anni) per linea fissa ftth 1gbit/s; sullo smartphone non ho più vincoli, ho messo ¨special 30gb¨ 7eur/mese per 30giga/minuti illimitati
Giulio_P
09-10-2018, 10:54
Paghi fino a quel momento. Quindi ora dovrebbe arrivarti l'ultima fattura. Chiama l'assistenza a chiedi se puoi fare il discorso di revocare il rid, o se conviene logisticamente e non crea problemi. Fatti confermare anche che a loro risulta tutto correttamente cessato.
non mi fido di vodafone: e se emette ultima bolletta con spese di attivazione che invece da quanto abbiamo appurato sul forum non devo piu' finire di pagare? per questo volevo interrompere il RID...
provero' a fare come dice cartmanland e installero' app vodafone sull'ipad. ammesso che mi riconosca sempre come utente e non mi lasci entrare come accade su sito web
Mr Worldwide
10-10-2018, 22:10
Ciao a tutti,
Open Fiber ha cablato la mia città con partner anche Vodafone.
Volevo chiedervi se Vodafone pone limitazioni sul traffico peer-to-peer. Mi è capitato di leggerlo online.
Grazie in anticipo :D
Alemarcodonto
11-10-2018, 05:23
metto qui la mia esperienza di recesso(usando la modifica unilaterale) per chi fosse interessato;
se rimanevo con ¨vodafone one¨, mi sarebbe costato 41eur/mese da novembre per:
linea fissa ftth 1gbit/s e 5giga/1000minuti/1000sms per smartphone
adesso con ¨vodafone internet unlimited¨ pago 25.90 eur/mese (i primi 4 anni) per linea fissa ftth 1gbit/s; sullo smartphone non ho più vincoli, ho messo ¨special 30gb¨ 7eur/mese per 30giga/minuti illimitati
Ti chiedo un consiglio, ho fatto Pec a Vodafone, per recesso causa modifica condizioni, oltretutto andavo a 50 mega e pagavo per 100. Oggi hanno collegato i cavi Open Fiber a casa e volevo abbonarmi a fibra.city ma ho bloccato tutto dopo esperienze pessime lette su questo forum.
Secondo te potrei rientrare in Vodafone con la fibra? del numero non mi interessa, anche perché era intestato a mia moglie.
Mi sembra che abbia il mio gli orari servizio fibra, altrimenti avrei Tre o Wind
Grazie
cartmanland
11-10-2018, 08:45
Ti chiedo un consiglio, ho fatto Pec a Vodafone, per recesso causa modifica condizioni, oltretutto andavo a 50 mega e pagavo per 100. Oggi hanno collegato i cavi Open Fiber a casa e volevo abbonarmi a fibra.city ma ho bloccato tutto dopo esperienze pessime lette su questo forum.
Secondo te potrei rientrare in Vodafone con la fibra? del numero non mi interessa, anche perché era intestato a mia moglie.
Mi sembra che abbia il mio gli orari servizio fibra, altrimenti avrei Tre o Wind
Grazie
si, puoi chiedere un´altra linea (avrai un numero tel diverso);
prova comunque con tiscali, costa meno di vodafone, ha meno vincoli, e non rimodula ogni 3 mesi
Giulio_P
11-10-2018, 09:03
Ti chiedo un consiglio, ho fatto Pec a Vodafone, per recesso causa modifica condizioni, oltretutto andavo a 50 mega e pagavo per 100. Oggi hanno collegato i cavi Open Fiber a casa e volevo abbonarmi a fibra.city ma ho bloccato tutto dopo esperienze pessime lette su questo forum.
Secondo te potrei rientrare in Vodafone con la fibra? del numero non mi interessa, anche perché era intestato a mia moglie.
Mi sembra che abbia il mio gli orari servizio fibra, altrimenti avrei Tre o Wind
Grazie
io ho dato disdetta (e con me diversi altri) da vodafone perche' rimodula di continuo le condizioni ecomiche del contratto. Prima +3 euro/mese a Luglio, poi +2,50 euro/mese a Novembre... alla seconda ho deciso di avvalermi della facolta' di recedere dal contratto e passare senza costi ad altro operatore. Ho scelto Infostrada, unica alternativa. In 2 settimane mi hanno portato la linea, pago 24,90 euro/mese e per ora mi trovo bene (anche se ho qualche problema col router per quanto riguarda plex... ma chiedero' nel 3d apposito).
dimenticavo: ai primi speedtest che ho fatto leggermente meglio Vodafone di Infostrada.
@carmanland: lui come me abita a Padova, tiscali ancora non c'e' con la FTTH (anche se ho visto che flashfiber sta portando la fibra, almeno nel centro storico..)
Cromwell
11-10-2018, 09:08
Ciao a tutti,
Open Fiber ha cablato la mia città con partner anche Vodafone.
Volevo chiedervi se Vodafone pone limitazioni sul traffico peer-to-peer. Mi è capitato di leggerlo online.
Grazie in anticipo :D
Dalle condizioni generali di contratto (paragrafo 9): http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Condizioni-generali-per-il-servizio-adsl-o-fibra-e-di-connettivita-wireless
"Al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne comunque l’integrità e la sicurezza, Vodafone, nei limiti in cui sia necessario salvaguardare la rete a favore degli altri utenti, procede alla confi gurazione dei servizi e parametri di rete e può introdurre, dove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. A tal fine potranno essere effettuati interventi di limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, fi le sharing)"
Mr Worldwide
11-10-2018, 09:26
Dalle condizioni generali di contratto (paragrafo 9): http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Condizioni-generali-per-il-servizio-adsl-o-fibra-e-di-connettivita-wireless
Per vostra esperienza avete mai avuto problemi?
Alemarcodonto
11-10-2018, 09:31
io ho dato disdetta (e con me diversi altri) da vodafone perche' rimodula di continuo le condizioni ecomiche del contratto. Prima +3 euro/mese a Luglio, poi +2,50 euro/mese a Novembre... alla seconda ho deciso di avvalermi della facolta' di recedere dal contratto e passare senza costi ad altro operatore. Ho scelto Infostrada, unica alternativa. In 2 settimane mi hanno portato la linea, pago 24,90 euro/mese e per ora mi trovo bene (anche se ho qualche problema col router per quanto riguarda plex... ma chiedero' nel 3d apposito).
dimenticavo: ai primi speedtest che ho fatto leggermente meglio Vodafone di Infostrada.
@carmanland: lui come me abita a Padova, tiscali ancora non c'e' con la FTTH (anche se ho visto che flashfiber sta portando la fibra, almeno nel centro storico..)
e di fastweb cosa dici? mi dice che sono raggiunto dalla loro fibra ma ad oggi gli unici lavori di cavi fino a casa li ha fatti open fiber e se arriva fino alla cabina non è ftth!
Ciao a tutti,
nelle installazioni recenti di FTTH i tecnici inviati da Vodafone eseguono, se richiesta, la posa del cavo in fibra anche fino a una presa telefonica secondaria utilizzando i corrugati domestici dove attualmente passano i doppini? E l'operazione è gratuita o a pagamento?
Ciao a tutti,
nelle installazioni recenti di FTTH i tecnici inviati da Vodafone eseguono, se richiesta, la posa del cavo in fibra anche fino a una presa
telefonica secondaria utilizzando i corrugati domestici dove attualmente passano i doppini? E l'operazione è gratuita o a pagamento?
Diciamo che non è una regola fissa. Se trovi quello disponibile te lo fa passare dove vuoi.
Se vuoi avere più chance di convincerlo, verifica tu prima i corrugati con un sondino e assicurati che passa tutto liscio.
In ogni caso non devi pagare niente.
Buonasera ragazzi.
Ho richiesto il recesso alla Tim per passare a Vodafone mantenendo il numero fisso.
Sembra che ci siano problemi con il codice di migrazione come se non fosse corretto nonostante io abbia controllato più volte nella fattura Tim e anche nel sito codicemigrazione.com che risulta corretto ed appartenente a Tim.
Ho dovuto aprire una segnalazione alla Vodafone che chiederà lumi alla Tim..
Ma com'è sta cosa,Tim fa la furbetta dichiarando che il codice di migrazione immesso non è corretto?:rolleyes:
http://i68.tinypic.com/30xa1ps.jpgqualcuno sa marca e modello della borchia ottica in foto?
vorrei trovare qualche schema per smontarla per sostituire la patch ottica con una più lunga: purtoppo è fra un mobile e una colonna e non ho spazio per sfilarla semplicemente; mi sa che devo staccare la borchia dal muro, sostituire la patch e riavvitare il tutto al muro.
EDIT: per qualche ragione non riesco ad attaccare la foto, è la borchia ottica bianca col cerchio nero sul coperchio.
paolo.plp
18-10-2018, 12:27
qualcuno sa marca e modello della borchia ottica in foto?
vorrei trovare qualche schema per smontarla per sostituire la patch ottica con una più lunga: purtoppo è fra un mobile e una colonna e non ho spazio per sfilarla semplicemente; mi sa che devo staccare la borchia dal muro, sostituire la patch e riavvitare il tutto al muro.
Io non vedo foto.
Comunque io ho cambiato il cavo ottico dalla borchia al ONT perché quello che mi avevano messo era troppo lungo. L'ho preso su amazon e cambiato senza problemi, basta staccare e mettere quello nuovo.
io ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B007KA44PU/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Io non vedo foto.
Comunque io ho cambiato il cavo ottico dalla borchia al ONT perché quello che mi avevano messo era troppo lungo. L'ho preso su amazon e cambiato senza problemi, basta staccare e mettere quello nuovo.
io ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B007KA44PU/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Confermo, basta prendere questo tipo di cavo. Io l'ho preso addirittura da 20m e funziona senza problemi. :D
dreambox
19-10-2018, 10:08
Io non vedo foto.
Comunque io ho cambiato il cavo ottico dalla borchia al ONT perché quello che mi avevano messo era troppo lungo. L'ho preso su amazon e cambiato senza problemi, basta staccare e mettere quello nuovo.
io ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/product/B007KA44PU/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Tu hai comprato un cavo ottico di 2m perché quello che ti hanno messo i tecnici era tropo lungo?! Quanto lungo? :D
paolo.plp
19-10-2018, 10:43
Tu hai comprato un cavo ottico di 2m perché quello che ti hanno messo i tecnici era tropo lungo?! Quanto lungo? :D
dovrebbe essere stato intorno ai 10 metri... ed io avevo l'ONT a circa un metro dalla borchia.
Ciao ragazzi avrei qualche domandina.
Prima di chiamare preferisco avere un riscontro qui giusto per capire se dopo aver letto diverse pagine sono sulla strada giusta :D
Attualmente ho FTTC Vodafone (100/20) dal luglio 2017, offerta "Iperfibra Family".
Premesso che inizialmente pagavo 60€ a bimestre ed è quindi passato un anno la prossima bolletta sarà di 76€.
È compreso quindi l'aumento di cui avete giò parlato, 8,20€ + IVA per il "costo rinnovo opzione velocità".
Bene (mica tanto).
Da qualche giorno nel mio palazzo hanno terminato (almeno così sembra) i lavori per la FTTH.
Sul sito il mio civico è raggiunto da un paio di offerte, una è Vodafone.
Al che: volendo passare da FTTC a FTTH cosa succede essendo io già cliente Vodafone?
1) chiudono il vecchio contratto e ne aprono uno nuovo, giusto?
2) ipotizzando di fare l'offerta attualmente al costo di 25,80€ (con VSR e chiamate non illimitate)..che accade con il modem? non devo cambiarlo in teoria, giusto?
3) a livello di costi....non essendo passati i due canonici anni pagherei la penale? (però resterei in Vodafone, che senso avrebbe pagare una penale?)
4) che altre spese avrei?
5) la velocità che devo aspettarmi è sui 300MB perchè in possesso della VSR oppure posso aspettarmi di più (non 1Gbps pieno ovviamente)?
Sul 5) ho letto nella pagine precedenti che solo prendendo la Vodafone power station (offerta oggi a 30,80) avrei chance di arrivare in zona 1Gbps.
È vero o è una leggenda metropolitana? o va tutto a random? :D
Ringrazio in anticipo chi mi dedicherà qualche minuto ;)
EliGabriRock44
19-10-2018, 11:10
Ciao ragazzi avrei qualche domandina.
Prima di chiamare preferisco avere un riscontro qui giusto per capire se dopo aver letto diverse pagine sono sulla strada giusta :D
Attualmente ho FTTC Vodafone (100/20) dal luglio 2017, offerta "Iperfibra Family".
Premesso che inizialmente pagavo 60€ a bimestre ed è quindi passato un anno la prossima bolletta sarà di 76€.
È compreso quindi l'aumento di cui avete giò parlato, 8,20€ + IVA per il "costo rinnovo opzione velocità".
Bene (mica tanto).
Da qualche giorno nel mio palazzo hanno terminato (almeno così sembra) i lavori per la FTTC.
Sul sito il mio civico è raggiunto da un paio di offerte, una è Vodafone.
Al che: volendo passare da FTTC a FTTH cosa succede essendo io già cliente Vodafone?
1) chiudono il vecchio contratto e ne aprono uno nuovo, giusto?
2) ipotizzando di fare l'offerta attualmente al costo di 25,80€ (con VSR e chiamate non illimitate)..che accade con il modem? non devo cambiarlo in teoria, giusto?
3) a livello di costi....non essendo passati i due canonici due anni pagherei la penale? (però resterei in Vodafone, che senso avrebbe pagare una penale?)
4) che altre spese avrei?
5) la velocità che devo aspettarmi è sui 300MB perchè in possesso della VSR oppure posso aspettarmi di più (non 1Gbps pieno ovviamente)?
Sul 5) ho letto nella pagine precedenti che solo prendendo la Vodafone power station (offerta oggi a 30,80) avrei chance di arrivare in zona 1Gbps. §2 vero o è una leggenda metropolitana? o va tutto a random? :D
Ringrazio in anticipo chi mi dedicherà qualche minuto ;)
1) chiudono il vecchio contratto e ne aprono uno nuovo, giusto?
No
2) ipotizzando di fare l'offerta attualmente al costo di 25,80€ (con VSR e chiamate non illimitate)..che accade con il modem? non devo cambiarlo in teoria, giusto?
Ehm non dovresti ma tanto te lo cambiano comunque.
3) a livello di costi....non essendo passati i due canonici due anni pagherei la penale? (però resterei in Vodafone, che senso avrebbe pagare una penale?)
Si se esci dal contratto.
4) che altre spese avrei?
Nient'altro che tu non stia già pagando.
5) la velocità che devo aspettarmi è sui 300MB perchè in possesso della VSR oppure posso aspettarmi di più (non 1Gbps pieno ovviamente)?
Gigabit.
1) chiudono il vecchio contratto e ne aprono uno nuovo, giusto?
No
2) ipotizzando di fare l'offerta attualmente al costo di 25,80€ (con VSR e chiamate non illimitate)..che accade con il modem? non devo cambiarlo in teoria, giusto?
Ehm non dovresti ma tanto te lo cambiano comunque.
3) a livello di costi....non essendo passati i due canonici due anni pagherei la penale? (però resterei in Vodafone, che senso avrebbe pagare una penale?)
Si se esci dal contratto.
4) che altre spese avrei?
Nient'altro che tu non stia già pagando.
5) la velocità che devo aspettarmi è sui 300MB perchè in possesso della VSR oppure posso aspettarmi di più (non 1Gbps pieno ovviamente)?
Gigabit.
Grazie mille!
Quindi mi stai dicendo che avverrebbe solo una variazione contrattuale?
Boh, poco male..anzi meglio.
Il cambio del modem (VSR per nuova VSR) non lo capisco granchè ma va bene pure questo :D
Penale me la pago...ottimo..
La velocità quindi non è legata al tipo di offerta che si fa ;)
Gigabit in ogni caso.
Ultimissima cosa e poi credo andrò di telefonata (no negozio).
Avevo letto nelle pagine precedenti che dopo un anno rimodulano...se vuoi tenere la Giga devi aggiungere X euro o ti abbassano la portante (zona 300), è confermato?
Grazie ancora.
EliGabriRock44
19-10-2018, 11:19
Grazie mille!
Quindi mi stai dicendo che avverrebbe solo una variazione contrattuale?
Boh, poco male..anzi meglio.
Il cambio del modem (VSR per nuova VSR) non lo capisco granchè ma va bene pure questo :D
La velocità quindi non è legata al tipo di offerta che si fa ;)
Gigabit in ogni caso.
Ultimissima cosa e poi credo andrò di telefonata (no negozio).
Avevo letto nelle pagine precedenti che dopo un anno rimodulano...se vuoi tenere la Giga devi aggiungere X euro o ti abbassano la portante (zona 300), è confermato?
Grazie ancora.
Beh al momento se sottoscrivi piano base o plus hai la gigabit.
Nel caso invece di vecchie offerte come la tua bisogna vedere cosa prevedeva il contratto come velocità massima.
Se ora paghi 5 euro in più per mantenere la velocità fibra lo farai anche con la tua ftth, solo che se paghi vai a 300 o 1000, se non paghi a 20/3.
Beh al momento se sottoscrivi piano base o plus hai la gigabit.
Nel caso invece di vecchie offerte come la tua bisogna vedere cosa prevedeva il contratto come velocità massima.
Se ora paghi 5 euro in più per mantenere la velocità fibra lo farai anche con la tua ftth, solo che se paghi vai a 300 o 1000, se non paghi a 20/3.
Tutto chiaro, ti ringrazio ;)
(aggiungerò la mia esperienza appena farò il passaggio)
Buongiorno ragazzi, fatto da poco la FTTh questo è il risultato.
Non vi sembra un po' deludente la velocità in download? Grazie
http://www.speedtest.net/result/7732573179.png (http://www.speedtest.net/result/7732573179)
EliGabriRock44
20-10-2018, 13:00
Buongiorno ragazzi, fatto da poco la FTTh questo è il risultato.
Non vi sembra un po' deludente la velocità in download? Grazie
http://www.speedtest.net/result/7732573179.png (http://www.speedtest.net/result/7732573179)
Oddio deludente 700 su 940 direi proprio di no.
Al massimo avresto potuto dire che "si potrebbe fare di meglio".
Guarda questa guida e segui tutti i punti:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=3564475120&search-result-uid=1037508
Oddio deludente 700 su 940 direi proprio di no.
Al massimo avresto potuto dire che "si potrebbe fare di meglio".
Guarda questa guida e segui tutti i punti:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=3564475120&search-result-uid=1037508
Si potrebbe fare di meglio :D
Grazie dei suggerimenti provo subito!
only4midi
20-10-2018, 16:14
Ciao ragazzi, posto qui perchè la "situazione" Vodafone mi sembra la più "strana", visto che già tutta la zona è coperta da evdsl.
Sapevo che Vodafone aveva abbandonato la posa della fibra per appoggiarsi a Tim almeno 3 anni fa.
Resta il fatto che dove abito io Vodafone ha iniziato a scavare in 3 vie, laddove sia OF e TIM stanno già lavorando, e sono zone con case singole o capannoni industriali, diciamo poco interessati alla fibra essendo depositi o artigiani.
Quello che mi perplime è che O.F. ha in programma la copertura del paese, e se ci sta che tim faccia la sua, non mi capacito come mai Voda abbia iniziato a scavare in tre vie per posare la sua.
Idee o insider?
O.F.: rosso
Voda: viola
Tim: blu
https://preview.ibb.co/gJah0f/fibra-pero.jpg (https://ibb.co/fth6RL)
Giulio_P
22-10-2018, 09:08
chiedo a chi come me ha deciso di recidere il contratto con vodafone visti i continui aumenti in bolletta: una volta staccata la linea e terminato il contratto, come e quando avete ricevuto ultima bolletta? io le scaricavo dal mio account su vodafone.it (non sono mai riuscito a farmele arrivare via email), a cui pero' adesso non posso piu' accedere a causa dell'estinzione del contratto...
Ale55andr0
23-10-2018, 15:08
Finalmente oggi open fiber ha steso i cavi nel mio condominio. Domanda: quando sarà effettivamente disponibile la linea, potro richiedere a vodafone l'upgrade alla 1gbit?ci sono aggravi di costi e/o la sostituzione della station? ora ho un contratto iperfibra family (fibra fino a 100+chiamate illimitate) + la station classica, quella bianca con la luce arancio, per specificare
albanation
23-10-2018, 21:38
Attivo da oggi a Monza..
Questo il risultato:
http://www.speedtest.net/result/7741083649.png (http://www.speedtest.net/result/7741083649)
Giulio_P
24-10-2018, 14:57
mi e' arrivata ultima bolletta vodafone con una bella sorpresa... faccio un ripielogo di quanto mi e' successo:
-in data 7/9 invio pec con richiesta di recesso per avvenuto modifiche economiche unilaterali del contratto (+2,50 euro al mese ). viene recepita da vodafone l'11/9
-dopo vari solleciti, da twitter mi dicono che a partire dal 5/10 la linea e' stata disattivata
-arriva oggi 24/10 ultima bolletta:
https://imgur.com/a/UCiJZDq
allora se ho capito bene le discussioni qua sul forum io NON devo pagare queste voci:
Contributi per Attivazione Rete Fissa: Rate residue contributo attivazione nuovo numero 31,98
Contributo recesso anticipato dall'offerta 36,89
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Contributo per disattivazione linea 33,61
totale: 31,98+70,50 (somma riportata delle ultime 2 voci)=102,48
non capisco bene cosa hanno messo in detrazione.
purtroppo temo che la via da seguire sia nuovamente rivolgersi al corecom??
mi e' arrivata ultima bolletta vodafone con una bella sorpresa... faccio un ripielogo di quanto mi e' successo:
-in data 7/9 invio pec con richiesta di recesso per avvenuto modifiche economiche unilaterali del contratto (+2,50 euro al mese ). viene recepita da vodafone l'11/9
-dopo vari solleciti, da twitter mi dicono che a partire dal 5/10 la linea e' stata disattivata
-arriva oggi 24/10 ultima bolletta:
https://imgur.com/a/UCiJZDq
allora se ho capito bene le discussioni qua sul forum io NON devo pagare queste voci:
Contributi per Attivazione Rete Fissa: Rate residue contributo attivazione nuovo numero 31,98
Contributo recesso anticipato dall'offerta 36,89
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Contributo per disattivazione linea 33,61
totale: 31,98+70,50 (somma riportata delle ultime 2 voci)=102,48
non capisco bene cosa hanno messo in detrazione.
purtroppo temo che la via da seguire sia nuovamente rivolgersi al corecom??
Credo che quello che non ti spetti pagare sia la voce del recesso anticipato, cmq anche io quando lasciai Vodafone ebbi degli addebiti non dovuti, telefonai e protestai e mi restituirono i soldi senza problemi.
Giulio_P
24-10-2018, 16:54
Credo che quello che non ti spetti pagare sia la voce del recesso anticipato, cmq anche io quando lasciai Vodafone ebbi degli addebiti non dovuti, telefonai e protestai e mi restituirono i soldi senza problemi.
no, se leggi la delibera agcom che mi segnalarono a suo tempo qua sul forum, nemmeno i restanti costi di attivazione sono da pagare:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/modifiche-contrattuali-vodafone-e-recesso-senza-penali/td-p/1041709
in particolare:
non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione;
senti cosa mi hanno scritto poco fa su twitter..
non riscontriamo anomalie sulla fattura. Se hai modo di aprirla e leggere i dettagli, troverai la voce relativa allo storno dell'addebito di 35.10 + iva per recesso anticipato e 27.30+ iva Il resto e' il canone (la fattura copre il periodo 16 agosto 2018 - 15 ottobre 208
hai chiamato il 190 o un numero dedicato?
oneofthesedays
25-10-2018, 02:53
Attivo da oggi a Monza..
Questo il risultato:
http://www.speedtest.net/result/7741083649.png (http://www.speedtest.net/result/7741083649)
Grande connessione, direi. Io viaggio su una media di circa 800 Mbit/sec. (con punte di 850) in DL e 220 Mb in UL (un po’ abbondante rispetto ai teorici 200, ma forse il valore è gonfiato dallo speedtest).
Lo strano è che i miei speedtest sono migliorati col tempo (all’inizio non superavo i 650).
Per curiosità, hai provato a scaricare un ISO Debian Fastweb? Quanto raggiungi su singolo file?
albanation
25-10-2018, 10:55
Grande connessione, direi. Io viaggio su una media di circa 800 Mbit/sec. (con punte di 850) in DL e 220 Mb in UL (un po’ abbondante rispetto ai teorici 200, ma forse il valore è gonfiato dallo speedtest).
Lo strano è che i miei speedtest sono migliorati col tempo (all’inizio non superavo i 650).
Per curiosità, hai provato a scaricare un ISO Debian Fastweb? Quanto raggiungi su singolo file?
Vista così sembra si una grande connessione..
ma mettendomi a fare svariati speedtest sia in Italia che all'estero..
mi sono reso conto che tutta sta grande connessione non c'è...penso a causa degli instradamenti...
Se inizio a spostarmi da Milano con gli speedtest..inizio ad avere valori sempre più bassi...
e con bassi intendo bassi bassi rispetto al gigabit di partenza..
anche sotto i 100Mb restando in europa...
Se si va verso gli stati uniti c'è direttamente da piangere..
Verso New York (giusto per dire un paesino :asd: ) ieri sera non andavo oltre i 20Mbit..
e questo succede sia con la FTTH sia con la FTTC che ho ancora attiva...
Non so se questo è un problema comune a tutti o solo legato alla centrale a cui sono connesso io...e mi piacerebbe tanto scoprirlo :)
Si ho scaricato la iso di debian da fastweb ma non mi ricordo la velocità...in ogni caso..ben lontana dalla massima velocità..
riscaricherò e ti dirò ;)
LuKe.Picci
25-10-2018, 16:26
mi e' arrivata ultima bolletta vodafone con una bella sorpresa... faccio un ripielogo di quanto mi e' successo:
-in data 7/9 invio pec con richiesta di recesso per avvenuto modifiche economiche unilaterali del contratto (+2,50 euro al mese ). viene recepita da vodafone l'11/9
-dopo vari solleciti, da twitter mi dicono che a partire dal 5/10 la linea e' stata disattivata
-arriva oggi 24/10 ultima bolletta:
https://imgur.com/a/UCiJZDq
allora se ho capito bene le discussioni qua sul forum io NON devo pagare queste voci:
Contributi per Attivazione Rete Fissa: Rate residue contributo attivazione nuovo numero 31,98
Contributo recesso anticipato dall'offerta 36,89
Corrispettivo per Recesso/Disattivazioni: Contributo per disattivazione linea 33,61
totale: 31,98+70,50 (somma riportata delle ultime 2 voci)=102,48
non capisco bene cosa hanno messo in detrazione.
purtroppo temo che la via da seguire sia nuovamente rivolgersi al corecom??
Direi che è tutto tranne che sorprendente, è esattamente quello che dovevi aspettarti da Vodafone. Secondo i loro termini il conteggio è corretto. Poi la legge dice una cosa diversa ma sai com'è...
no, se leggi la delibera agcom che mi segnalarono a suo tempo qua sul forum, nemmeno i restanti costi di attivazione sono da pagare:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/modifiche-contrattuali-vodafone-e-recesso-senza-penali/td-p/1041709
in particolare:
non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione;
senti cosa mi hanno scritto poco fa su twitter..
hai chiamato il 190 o un numero dedicato?
Devi chiamarli ed insistere citandogli la loro comunicazione in cui si dice che puoi recedere senza aggravi e la tua comunicazione fatta entro 30 gg. Anche a me alla prima telefonata un albanese insisteva a dirmi che era tutto a posto, poi mi sono arrabbiato ed ho preteso di parlare con un italiano ed ho risolto, l'albanese non capiva un ca**o!
NforceRaid
27-10-2018, 11:18
Vista così sembra si una grande connessione..
ma mettendomi a fare svariati speedtest sia in Italia che all'estero..
mi sono reso conto che tutta sta grande connessione non c'è...penso a causa degli instradamenti...
Se inizio a spostarmi da Milano con gli speedtest..inizio ad avere valori sempre più bassi...
e con bassi intendo bassi bassi rispetto al gigabit di partenza..
anche sotto i 100Mb restando in europa...
Se si va verso gli stati uniti c'è direttamente da piangere..
Verso New York (giusto per dire un paesino :asd: ) ieri sera non andavo oltre i 20Mbit..
e questo succede sia con la FTTH sia con la FTTC che ho ancora attiva...
Non so se questo è un problema comune a tutti o solo legato alla centrale a cui sono connesso io...e mi piacerebbe tanto scoprirlo :)
Si ho scaricato la iso di debian da fastweb ma non mi ricordo la velocità...in ogni caso..ben lontana dalla massima velocità..
riscaricherò e ti dirò ;)
Olà ;)
http://www.speedtest.net/result/7751284690.png http://www.speedtest.net/result/7751291927.png
http://www.speedtest.net/result/7751282185.png http://www.speedtest.net/result/7751303501.png
provato con la mia FTTC FW poco fa. :cool:
http://www.speedtest.net/result/7751330974.png (http://www.speedtest.net/result/7751330974)
http://www.speedtest.net/result/7751333524.png (http://www.speedtest.net/result/7751333524)
http://www.speedtest.net/result/7751346495.png (http://www.speedtest.net/result/7751346495)
Wind FTTC 200/20 Mb.
NforceRaid
27-10-2018, 13:32
http://www.speedtest.net/result/7751330974.png (http://www.speedtest.net/result/7751330974)
http://www.speedtest.net/result/7751333524.png (http://www.speedtest.net/result/7751333524)
http://www.speedtest.net/result/7751346495.png (http://www.speedtest.net/result/7751346495)
Wind FTTC 200/20 Mb.
La tua è una FTTC quasi piena, la mia di Fastweb è mezza acciaccata :D oltre a 135 non vado, la tua mi sembra che è sui 180, grosso modo, beato te. :)
La tua è una FTTC quasi piena, la mia di Fastweb è mezza acciaccata :D oltre a 135 non vado, la tua mi sembra che è sui 180, grosso modo, beato te. :)
Si esatto, aggancio 200 Mb circa (finchè dura :asd:). Ho postato solo i test intercontinentali, in Italia ed Europa sto sui 188-190 Mb un po' ovunque.
Non so se questo è un problema comune a tutti o solo legato alla centrale a cui sono connesso io...e mi piacerebbe tanto scoprirlo :)
FTTH Bologna:
http://www.speedtest.net/result/7751597330.png
http://www.speedtest.net/result/7751602161.png
http://www.speedtest.net/result/7751608728.png
Magari dipende anche dai server usati, su altri server delle stesse città le velocità erano anche molto diverse
ah beh sì contano anche gli host remoti in effeti ho notato soltanto ora che per es. su pretoria il server migliore è cell c dove confermo che si raggiungono velocità quasi prossime ai 900mb
albanation
27-10-2018, 15:21
come host ho usato i server speedtest se presenti..
riguardo pretoria e il server cell c:
http://www.speedtest.net/result/7751792686.png
-_-
NforceRaid
27-10-2018, 16:59
come host ho usato i server speedtest se presenti..
riguardo pretoria e il server cell c:
http://www.speedtest.net/result/7751792686.png
-_-
http://www.speedtest.net/result/7752025767.png
è strano che io con una 200mb zoppicante vada di più della tua FTTH 1000
EliGabriRock44
27-10-2018, 17:32
http://www.speedtest.net/result/7752025767.png
è strano che io con una 200mb zoppicante vada di più della tua FTTH 1000
Stesso server?
Ricorda inoltre che Vodafone é internazionale, direi che ha decisamente più traffico da gestire.
NforceRaid
27-10-2018, 19:19
Stesso server?
Ricorda inoltre che Vodafone é internazionale, direi che ha decisamente più traffico da gestire.
E' lo stesso server, Fastweb non è che sia un provider da cantina ;) e poi @albanation ha la FTTH a 1000, saranno anche teorici ma non dovrebbe andare meno veloce della mia misera 130 Mb/s su quello speedtest
http://www.speedtest.net/result/7752412710.png (http://www.speedtest.net/result/7752412710)
Pretoria a me va meglio stasera rispetto a stamani (ho selezionato anch'io Cell C).
Buongiorno a tutti,
dopo anni con Fastweb ho deciso di cambiare.
Infatti a tutt'oggi Fastweb, nonostante numerose chiamate, non riesce neanche a farmi l'upgrade da 100 a 200 mbit :muro:, mentre da qualche mese ho la copertura Openfiber e quindi potrei avere tranquillamente la FTTH.
Ho visto l'offerta Vodafone "Internet Unlimited +" che in pratica costa anche meno (di poco eh) rispetto a Fastweb, però vorrei capire se tale contratto ha una caratteristica per me fondamentale ovvero:
Ip pubblico, possibilmente statico.
Mi potete aiutare?:help:
Grazie in anticipo :cool:
pubblico sì, statico per clientela residenziale no (è anche vero che al netto di riavvii del router o cadute della ppp causa magari interventi lato bras, l'ip quello rimane anche a lungo...però vai di ddns e buonanotte)
Ah ok, è già qualcosa cmq.
Ho diversi apparati a cui accedere e ho il terrore di ottenere un ip nattato. :mc:
Il modem che forniscono è facile da configurare per l'apertura delle porte?
quando usavo la loro vsr (il modello precedente a quello attuale) mai avuto problemi per il port forwarding, nel senso che la gui è molto semplice e la configurazione è stabile, comunque non tutti hanno giudizi positivi sulla vodafone station, si può comunque sostituire (almeno per la parte dati) senza troppo sbattimento, vedi il 3d apposito
Ok, grazie per l'aiuto! ;)
Prankles
28-10-2018, 14:17
Buonasera, da venerdì sera riscontro un'elevata latenza verso la maggior parte dei server, sono di Palermo.
Di seguito ecco i traceroute:
Tracing route to aruba.it [62.149.188.200]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 3 ms 7 ms 2 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 23 ms 22 ms 25 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 23 ms 83.224.40.238
5 25 ms 26 ms 26 ms 83.224.40.222
6 31 ms 31 ms 30 ms 83.224.40.217
7 33 ms 33 ms 33 ms 83.224.40.230
8 42 ms 35 ms 35 ms 85.205.14.101
9 32 ms 32 ms 31 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
10 37 ms 36 ms 37 ms 151.6.6.140
11 38 ms 38 ms 38 ms 151.6.5.191
12 39 ms 40 ms 39 ms 151.7.32.93
13 41 ms 48 ms 41 ms 151.7.32.111
14 92 ms 93 ms 93 ms 151.14.36.38
15 42 ms 41 ms 42 ms 62.149.191.126
16 89 ms 88 ms 90 ms 62.149.191.132
17 43 ms 43 ms 43 ms 62.149.191.68
18 93 ms 93 ms 92 ms 62.149.188.200
Trace complete.
Tracing route to unidata.it [217.72.103.115]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 23 ms 22 ms 22 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 81 ms 81 ms 80 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 79 ms 77 ms 76 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 82 ms 85 ms 80 ms ae7.cr1-mil2.ip4.gtt.net [141.136.103.253]
9 87 ms 86 ms 88 ms xe-2-3-0.cr1-rom2.ip4.gtt.net [89.149.181.250]
10 84 ms 87 ms 87 ms unidata-gw.ip4.tinet.net [213.200.68.210]
11 88 ms 89 ms 89 ms 200g-pretorio.namex.uni.net [194.183.16.33]
12 91 ms 91 ms 90 ms e1-1-48.cp.dc.gal.uni.net [213.233.30.62]
13 86 ms 87 ms 87 ms 217.72.103.115
14 88 ms 88 ms 85 ms 217.72.103.115
Trace complete.
Tracing route to multiplay.co.uk [85.236.96.26]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 22 ms 2 ms 1 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 23 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 22 ms 21 ms 29 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 81 ms 80 ms 78 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 77 ms 78 ms 78 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 79 ms 80 ms 80 ms as3356-gw-mlu.cw.net [195.2.14.18]
9 * * * Request timed out.
10 * * * Request timed out.
11 52 ms 51 ms 51 ms 195.50.120.99
12 101 ms 99 ms 98 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Trace complete.
Tracing route to i3d.net [188.122.94.99]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 2 ms 2 ms 1 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 22 ms 22 ms 22 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 80 ms 78 ms 85 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 79 ms 77 ms 76 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 79 ms 77 ms 78 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
9 98 ms 98 ms 101 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 98 ms 99 ms 107 ms ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.226]
11 101 ms 102 ms 100 ms xe-0-0-0-28.i3dnet.r03.amstnl02.nl.ce.gin.ntt.net [81.20.65.34]
12 99 ms 111 ms 103 ms 100ge.br3-cr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.165]
13 99 ms 98 ms 100 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]
Trace complete.
Qualcun altro ha/sta riscontrando il mio stesso problema?
Prankles
28-10-2018, 14:36
città?
Palermo
Buonasera, da venerdì sera riscontro un'elevata latenza verso la maggior parte dei server, sono di Palermo.
Di seguito ecco i traceroute:
Tracing route to aruba.it [62.149.188.200]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 3 ms 7 ms 2 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 23 ms 22 ms 25 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 23 ms 83.224.40.238
5 25 ms 26 ms 26 ms 83.224.40.222
6 31 ms 31 ms 30 ms 83.224.40.217
7 33 ms 33 ms 33 ms 83.224.40.230
8 42 ms 35 ms 35 ms 85.205.14.101
9 32 ms 32 ms 31 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
10 37 ms 36 ms 37 ms 151.6.6.140
11 38 ms 38 ms 38 ms 151.6.5.191
12 39 ms 40 ms 39 ms 151.7.32.93
13 41 ms 48 ms 41 ms 151.7.32.111
14 92 ms 93 ms 93 ms 151.14.36.38
15 42 ms 41 ms 42 ms 62.149.191.126
16 89 ms 88 ms 90 ms 62.149.191.132
17 43 ms 43 ms 43 ms 62.149.191.68
18 93 ms 93 ms 92 ms 62.149.188.200
Trace complete.
Tracing route to unidata.it [217.72.103.115]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 23 ms 22 ms 22 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 81 ms 81 ms 80 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 79 ms 77 ms 76 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 82 ms 85 ms 80 ms ae7.cr1-mil2.ip4.gtt.net [141.136.103.253]
9 87 ms 86 ms 88 ms xe-2-3-0.cr1-rom2.ip4.gtt.net [89.149.181.250]
10 84 ms 87 ms 87 ms unidata-gw.ip4.tinet.net [213.200.68.210]
11 88 ms 89 ms 89 ms 200g-pretorio.namex.uni.net [194.183.16.33]
12 91 ms 91 ms 90 ms e1-1-48.cp.dc.gal.uni.net [213.233.30.62]
13 86 ms 87 ms 87 ms 217.72.103.115
14 88 ms 88 ms 85 ms 217.72.103.115
Trace complete.
Tracing route to multiplay.co.uk [85.236.96.26]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 22 ms 2 ms 1 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 23 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 22 ms 21 ms 29 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 81 ms 80 ms 78 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 77 ms 78 ms 78 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 79 ms 80 ms 80 ms as3356-gw-mlu.cw.net [195.2.14.18]
9 * * * Request timed out.
10 * * * Request timed out.
11 52 ms 51 ms 51 ms 195.50.120.99
12 101 ms 99 ms 98 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Trace complete.
Tracing route to i3d.net [188.122.94.99]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 2 ms 2 ms 1 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 22 ms 22 ms 22 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 80 ms 78 ms 85 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 79 ms 77 ms 76 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 79 ms 77 ms 78 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
9 98 ms 98 ms 101 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 98 ms 99 ms 107 ms ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.226]
11 101 ms 102 ms 100 ms xe-0-0-0-28.i3dnet.r03.amstnl02.nl.ce.gin.ntt.net [81.20.65.34]
12 99 ms 111 ms 103 ms 100ge.br3-cr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.165]
13 99 ms 98 ms 100 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]
Trace complete.
Qualcun altro ha/sta riscontrando il mio stesso problema?
Pare saturazione verso i link esteri\C&W nello specifico, ne parlano anche nel thread FTTC Vodafone (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45843065&postcount=21571) da tutt'altra regione.
NforceRaid
28-10-2018, 19:04
Buongiorno a tutti,
dopo anni con Fastweb ho deciso di cambiare.
Infatti a tutt'oggi Fastweb, nonostante numerose chiamate, non riesce neanche a farmi l'upgrade da 100 a 200 mbit :muro:, mentre da qualche mese ho la copertura Openfiber e quindi potrei avere tranquillamente la FTTH.
Ho visto l'offerta Vodafone "Internet Unlimited +" che in pratica costa anche meno (di poco eh) rispetto a Fastweb, però vorrei capire se tale contratto ha una caratteristica per me fondamentale ovvero:
Ip pubblico, possibilmente statico.
Mi potete aiutare?:help:
Grazie in anticipo :cool:
sono quasi come te, l'unica differenza è che mi hanno attivato (dopo 2 mesi di calvario) alla 200mbit ma vado a 125/135 ma non mi lamento.
Venerdì mi è arrivata la mail di Open Fiber che il mio civico è stato raggiunto dalla FTTH con Vodafone.
Anche a me lì'IP pubblico serve per lavorare, sopratutto per la reperibilità dall'ufficio e per collegarmi al mio pc in uffico che fa da ponte.
Altro dubbio è che tutto intorno alla mia via ci sono stati gli scavi ed ora è pieno di tubi blu tappati con lo scotch e nel mio palazzo è ancora tutto scollegato, nessuna portante ai piani ne collegamenti al roe in cantina, ma il buon @albanation mi ha detto che anche lui era in una situazione simile e che i 7gg lo hanno attivato, il mio problema è che non posso, per vari motivi stare disconnesso da internet oltre le 24h, è per quello che sono indeciso se passare alla FTTH vodafone dalla 200 (zoppa) di Fastweb.
L'IP pubblico non credo sia un problema averlo da subito, motivandone la richiesta.
ciao :cool:
l'ip è pubblico ex ante, non c'è proprio bisogno di chiedere nulla :)
Buonasera, da venerdì sera riscontro un'elevata latenza verso la maggior parte dei server, sono di Palermo.
Qui (Padova) sembra tutto nella norma:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 3 ms 4 ms xxxxxxxxxxxxx
3 5 ms 5 ms 8 ms 83.224.46.154
4 6 ms 5 ms 5 ms 83.224.46.153
5 11 ms 10 ms 13 ms 83.224.40.217
6 13 ms 11 ms 10 ms 83.224.40.230
7 13 ms 21 ms 22 ms 85.205.14.101
8 18 ms 11 ms 14 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
9 16 ms 14 ms 12 ms 151.6.1.177
10 16 ms 16 ms 16 ms 151.6.2.77
11 18 ms 16 ms 17 ms 151.7.32.15
12 18 ms 16 ms 16 ms 151.7.32.111
13 21 ms 22 ms 23 ms 151.14.36.38
14 22 ms 22 ms 21 ms 62.149.191.126
15 22 ms 22 ms 22 ms 62.149.191.132
16 20 ms 22 ms 21 ms 62.149.191.68
17 21 ms 20 ms 22 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso unidata.it [217.72.103.115]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 4 ms xxxxxxxxxxxx
3 5 ms 5 ms 4 ms 83.224.46.154
4 7 ms 5 ms 5 ms 83.224.46.153
5 10 ms 10 ms 11 ms 83.224.40.217
6 10 ms 10 ms 11 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 12 ms 10 ms 10 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 12 ms 10 ms 10 ms ae7.cr1-mil2.ip4.gtt.net [141.136.103.253]
9 53 ms 36 ms 20 ms xe-0-2-0.cr1-rom2.ip4.gtt.net [141.136.111.218]
10 19 ms 20 ms 19 ms unidata-gw.ip4.tinet.net [213.200.68.210]
11 20 ms 20 ms 22 ms 200g-pretorio.namex.uni.net [194.183.16.33]
12 21 ms 21 ms 22 ms e1-1-48.cp.dc.gal.uni.net [213.233.30.62]
13 22 ms 22 ms 21 ms 217.72.103.115
14 20 ms 22 ms 21 ms 217.72.103.115
Traccia completata.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 13 ms 2 ms 45 ms xxxxxxxxxxxxxxxxxx
3 5 ms 5 ms 7 ms 83.224.46.154
4 5 ms 4 ms 4 ms 83.224.46.153
5 11 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.217
6 13 ms 10 ms 10 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 11 ms 10 ms 10 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 20 ms 20 ms 22 ms as3356-gw-mlu.cw.net [195.2.14.18]
9 * 33 ms 33 ms ae-23-3611.ear2.london15.level3.net [4.69.167.162]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 31 ms 31 ms 33 ms 195.50.120.99
12 33 ms 33 ms 33 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 3 ms 4 ms 4 ms xxxxxxxxxxxx
3 7 ms 5 ms 4 ms 83.224.46.154
4 5 ms 5 ms 5 ms 83.224.46.153
5 11 ms 11 ms 13 ms 83.224.40.217
6 13 ms 10 ms 10 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 11 ms 10 ms 10 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 11 ms 10 ms 13 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
9 32 ms 33 ms 30 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 36 ms 39 ms 38 ms ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.226]
11 34 ms 33 ms 33 ms xe-0-0-0-28.i3dnet.r03.amstnl02.nl.ce.gin.ntt.net [81.20.65.34]
12 33 ms 32 ms 32 ms 100ge.br3-cr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.165]
13 33 ms 34 ms 34 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]
Traccia completata.
Non sei il primo comunque, se non sbaglio, dalla Sicilia che ha problemi con la FTTH Vodafone recentemente.
albanation
29-10-2018, 10:51
Ciao alleroy
potresti cortesemente fare un paio di speedtest verso new york e postare i risultati??
Ciao alleroy
potresti cortesemente fare un paio di speedtest verso new york e postare i risultati??
Temo di no...o meglio: gli unici speedtest che non mi sovraccaricano la cpu del pc, e che quindi danno risultati non falsati, sono quelli che posso fare dall'app per Win 10, e lì i server di New York non ci sono.
mutatore
29-10-2018, 12:35
ciao,
mi sta arrivando la FTTH e quindi devo decidere con quale operatore firmare. tralascio tutte le informazioni che sono reperibili sia qui che nella discussione di TRE ( scarto a priori Fiber.City ) e quelle ( costi) che posso valutare sui siti ufficiali, mi interessa solo sapere e vero che Vodafone " castra" la connessione con il P2P oppure steam o streaming 4K. ho cercato in rete ma ho trovato solo informazioni " vecchie".
Grazie per le risposte.
ciao.
EliGabriRock44
29-10-2018, 12:36
ciao,
mi sta arrivando la FTTH e quindi devo decidere con quale operatore firmare. tralascio tutte le informazioni che sono reperibili sia qui che nella discussione di TRE ( scarto a priori Fiber.City ) e quelle ( costi) che posso valutare sui siti ufficiali, mi interessa solo sapere e vero che Vodafone " castra" la connessione con il P2P oppure steam o streaming 4K. ho cercato in rete ma ho trovato solo informazioni " vecchie".
Grazie per le risposte.
ciao.
Proprio perché sono "vecchie" é una cosa che faceva tempo fa, non adesso.
commandos[ita]
29-10-2018, 12:38
Buonasera, da venerdì sera riscontro un'elevata latenza verso la maggior parte dei server, sono di Palermo.
Di seguito ecco i traceroute:
Tracing route to aruba.it [62.149.188.200]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 3 ms 7 ms 2 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 23 ms 22 ms 25 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 23 ms 83.224.40.238
5 25 ms 26 ms 26 ms 83.224.40.222
6 31 ms 31 ms 30 ms 83.224.40.217
7 33 ms 33 ms 33 ms 83.224.40.230
8 42 ms 35 ms 35 ms 85.205.14.101
9 32 ms 32 ms 31 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
10 37 ms 36 ms 37 ms 151.6.6.140
11 38 ms 38 ms 38 ms 151.6.5.191
12 39 ms 40 ms 39 ms 151.7.32.93
13 41 ms 48 ms 41 ms 151.7.32.111
14 92 ms 93 ms 93 ms 151.14.36.38
15 42 ms 41 ms 42 ms 62.149.191.126
16 89 ms 88 ms 90 ms 62.149.191.132
17 43 ms 43 ms 43 ms 62.149.191.68
18 93 ms 93 ms 92 ms 62.149.188.200
Trace complete.
Tracing route to unidata.it [217.72.103.115]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 23 ms 22 ms 22 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 81 ms 81 ms 80 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 79 ms 77 ms 76 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 82 ms 85 ms 80 ms ae7.cr1-mil2.ip4.gtt.net [141.136.103.253]
9 87 ms 86 ms 88 ms xe-2-3-0.cr1-rom2.ip4.gtt.net [89.149.181.250]
10 84 ms 87 ms 87 ms unidata-gw.ip4.tinet.net [213.200.68.210]
11 88 ms 89 ms 89 ms 200g-pretorio.namex.uni.net [194.183.16.33]
12 91 ms 91 ms 90 ms e1-1-48.cp.dc.gal.uni.net [213.233.30.62]
13 86 ms 87 ms 87 ms 217.72.103.115
14 88 ms 88 ms 85 ms 217.72.103.115
Trace complete.
Tracing route to multiplay.co.uk [85.236.96.26]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 22 ms 2 ms 1 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 23 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 22 ms 21 ms 29 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 81 ms 80 ms 78 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 77 ms 78 ms 78 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 79 ms 80 ms 80 ms as3356-gw-mlu.cw.net [195.2.14.18]
9 * * * Request timed out.
10 * * * Request timed out.
11 52 ms 51 ms 51 ms 195.50.120.99
12 101 ms 99 ms 98 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Trace complete.
Tracing route to i3d.net [188.122.94.99]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms RT-AC68U-7930 [192.168.2.1]
2 2 ms 2 ms 1 ms net-47-53-65-1.cust.vodafonedsl.it [47.53.65.1]
3 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.237
4 22 ms 22 ms 22 ms 83.224.40.238
5 22 ms 22 ms 22 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
6 80 ms 78 ms 85 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
7 79 ms 77 ms 76 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 79 ms 77 ms 78 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
9 98 ms 98 ms 101 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 98 ms 99 ms 107 ms ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.226]
11 101 ms 102 ms 100 ms xe-0-0-0-28.i3dnet.r03.amstnl02.nl.ce.gin.ntt.net [81.20.65.34]
12 99 ms 111 ms 103 ms 100ge.br3-cr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.165]
13 99 ms 98 ms 100 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]
Trace complete.
Qualcun altro ha/sta riscontrando il mio stesso problema?
Da circa un paio di settimane, sembra andare in saturazione , non tutti i giorni, il nodo Vodafone di Milano(195.2.28.225) e inizia ad andare in packet loss e elevata latenza....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.