View Full Version : Mozilla Thunderbird [thread ufficiale]
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2011, 19:13
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se era possibile creare un filtro che mi eliminasse i messaggi che si trovano dentro una cartella e che rispondono a certe condizioni quando sono + vecchi di 2 giorni.
Cioè io la regola la posso creare impostando "Data - è prima -" ma dovrei mettere "oggi meno 2" come giorno. Sapete se si può fare e come?
Grazie e ciao
Aehmmmm :) esiste la regola "Età in giorni", possibile che non l'hai vista?
Saluti.
Borghysub
04-05-2011, 21:49
Aehmmmm :) esiste la regola "Età in giorni", possibile che non l'hai vista?
Saluti.
Ops... :doh:
Scusate ma non l'avevo vista!
Grazie mille!!
Ciao
ziozetti
05-05-2011, 00:15
Ecco! :D
Vedi Ziozetti che non mi sognavo :asd:
http://kb.mozillazine.org/Clipboard.paste_image_type
Questa è l'opzione, stupendo! Dopo provo a mandare un'email e vedere come si comporta, ma era proprio questo che cercavo.
This preference does not have any influence on images inserted by drag-and-drop from web pages or files, those retain their original encoding as only a reference to the original is pasted rather than the image itself.
I miei test erano quindi inutili... :fagiano:
Sinceramente non ci ho mai fatto caso, mando quasi esclusivamente mail in solo testo (negli ostelli della gioventù non è ancora arrivato l'html... :ciapet: ).
This preference does not have any influence on images inserted by drag-and-drop from web pages or files, those retain their original encoding as only a reference to the original is pasted rather than the image itself.
I miei test erano quindi inutili... :fagiano:
Sinceramente non ci ho mai fatto caso, mando quasi esclusivamente mail in solo testo (negli ostelli della gioventù non è ancora arrivato l'html... :ciapet: ).
:asd:
Comunque è una cosa utile, molto spesso a me capita di mandare foto rimpicciolite o ritagliate con il copia-incolla per non riempirmi di file in giro per l'hd e le email mi risultavano sempre pesantissime... invece così dovrebbe andare tutto bene! Vedrai che anche gli ostelli ti ringrazieranno :asd:
Ragazzi che voi sappiate c'è qualche modo (o un estensione) per ridurre il controllo mail ogni 30 secondi ? So che vi sembrerà assurdo, ma aspetto una certa notifica dove i secondi contano :asd: grazie !
Ragazzi che voi sappiate c'è qualche modo (o un estensione) per ridurre il controllo mail ogni 30 secondi ? So che vi sembrerà assurdo, ma aspetto una certa notifica dove i secondi contano :asd: grazie !
Mh le email non sono fatte per comunicare in tempo reale :D
Molti server vanno anche in blocco se il client cerca email così frequentemente.
Ciò che ti consiglio è una chat :D
Inoltre capita che le email arrivino anche con una decina di minuti di ritardo al server, quindi anche se imposti 30 secondi sempre 10 minuti ci metti.
Se hai fretta usa altri metodi di comunicazione.
*
I metodi che usano dall'altra parte non li scelgo io :p c'è solo l'email e tanto refresh :asd:
ciao a tutti!
è possibile configurare TB per la sola ricezione della posta, e che sia proprio bloccata la spedizione?
fatemi sapere come si fa ;)
grazie!
Imposti un smtp farlocco o di altro operatore che sai bene non funzionare.
Imposti un smtp farlocco o di altro operatore che sai bene non funzionare.
ah quindi posso mettere pincopallino e stop?
bene :)
stessa cosa anche con outlook express?
Imposti un smtp farlocco o di altro operatore che sai bene non funzionare.
Non è sufficiente non impostare alcun SMTP ?
Non è sufficiente non impostare alcun SMTP ?
non credo...almeno in outlook è necessario compilare il campo nel settaggio smtp, altrimenti genera un avviso di errore...
non credo...almeno in outlook è necessario compilare il campo nel settaggio smtp, altrimenti genera un avviso di errore...
Mh si, però thunderbird ha la gestione degli SMTP separata; non ho mai provato ma penso che non sia un problema non impostarne uno.
:cry:
ho appena installato TB 3.1.10, scaricandolo dai download di hwupgrade.
installato mi son accorto che è in inglish :doh: , vabbè mi son detto vado in configurazione e imposto italiano....però ho dovuto scaricare l'add-on per il language italian...
e fin qui tutto bene, lo installo, vado a impostare in language italiano, ma nulla...TB rimane tutto in inglish :doh:
come devo fare??
O.T.: ho dei problemi con la webmail (libero), in cui mi ritrovo molti messaggi vecchi inviati/ricevuti (ho all'incirca il 16% occupato del Gb disponibile) non più visibili :eek: , nel senso che vedo l'anteprima dei mittenti, oggetto, spazio occupato, date, ma quando ci clicco per leggere il contenuto mi compare una pagina tutta bianca :cry: . mentre in alcune sottocartelle che ho creato io negli anni, i messaggi + vecchi nell'anteprima hanno una riga vuota con solo scritto "-1KB" nel campo spazio occupato...
cosa può essere successo?
Nickmanit
10-05-2011, 14:54
Hai capito benissimo, però nel caso di Nickmanit, dovresti impostare 6*2 smtp (uno per ogni account per la prima connessione ed uno farlocco per ogni account per la seconda connessione).
Non è molto pratico...
Meglio sarebbe poter scegliere al momento dell'invio con quale server inviare o, ancora meglio, che venga scelto il server in automatico in funzione delal connessione.
Inoltre, ma non l'ho provato: https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/smtp-control/reviews/
Questo dovrebbe andare in automatico.
Nickmanit, fai da tester! :D
Vi giuro , avevo cercato! Ora però mi viene il dubbio, forse avevo cercato in quello italiano o forse avevo digitato stmp...:rolleyes: Dopo questa mi autosospendo per una settimana dal thread :D .
Scusate, grazie. Ovvio farò da tester (Anche se ora uso gmail e con il suo smtp funziona sempre da qualunque connessione , pare sembrare).
Sto per cambiare pc e sull'attuale ho un profilo di tb che mi trascino da diversi pc e quindi pensavo sul pc nuovo di installare tb con un nuovo profilo e rifare da zero la procedura di impostazione account(ne ho 5) per evitare di trascinarmi ancora il vecchio profilo che potrebbe essere un pò malconcio,è giusta come idea secondo voi?
del vecchio profilo vorrei salvare solo alcune mail ed importarle nel nuovo,la via più semplice e rapida è quella di importexport tool spiegata in prima pag?
Sto per cambiare pc e sull'attuale ho un profilo di tb che mi trascino da diversi pc e quindi pensavo sul pc nuovo di installare tb con un nuovo profilo e rifare da zero la procedura di impostazione account(ne ho 5) per evitare di trascinarmi ancora il vecchio profilo che potrebbe essere un pò malconcio,è giusta come idea secondo voi?
del vecchio profilo vorrei salvare solo alcune mail ed importarle nel nuovo,la via più semplice e rapida è quella di importexport tool spiegata in prima pag?
visto che ti interessa riportarti dietro soltanto alcune vecchie mail io farei una cosa di questo tipo:
-salvo l'attuale profilo con tutte le sue mail, rubrica eccetera, su un disco ext, o su un cd addirittura,
-poi dal profilo attuale vado a cancellare tutto ciò che non mi interessa +, faccio fare l'operazione di compattazione cartelle
-poi mi preparo sul nuovo pc il mio tb installato su cui importerò il vecchio profilo così snellito.
in questo modo avrai sempre modo di recuperare eventualmente delle mail che non hai importato dal cd di backup
TheZioFede
10-05-2011, 19:15
:cry:
ho appena installato TB 3.1.10, scaricandolo dai download di hwupgrade.
installato mi son accorto che è in inglish :doh: , vabbè mi son detto vado in configurazione e imposto italiano....però ho dovuto scaricare l'add-on per il language italian...
e fin qui tutto bene, lo installo, vado a impostare in language italiano, ma nulla...TB rimane tutto in inglish :doh:
come devo fare??
O.T.: ho dei problemi con la webmail (libero), in cui mi ritrovo molti messaggi vecchi inviati/ricevuti (ho all'incirca il 16% occupato del Gb disponibile) non più visibili :eek: , nel senso che vedo l'anteprima dei mittenti, oggetto, spazio occupato, date, ma quando ci clicco per leggere il contenuto mi compare una pagina tutta bianca :cry: . mentre in alcune sottocartelle che ho creato io negli anni, i messaggi + vecchi nell'anteprima hanno una riga vuota con solo scritto "-1KB" nel campo spazio occupato...
cosa può essere successo?
emh ma non fai prima a riscaricarlo dal sito ufficiale in italiano e a installarlo?
-poi dal profilo attuale vado a cancellare tutto ciò che non mi interessa +, faccio fare l'operazione di compattazione cartelle
ciao,ma questa operazione come la faccio?cioè elimino le mail che non mi interessano cosi'?non è macchinoso?
non posso installare tb pulito e eventualmente come dici tu salvare su pendrive l'attuale profilo se un domani volessi recuperare qualche mail specifica?cosi' poi vale sempre la domanda se devo usare importexport tool per importare nel nuovo profilo solo alcune mail del profilo vecchio...............
emh ma non fai prima a riscaricarlo dal sito ufficiale in italiano e a installarlo?
eh si forse :O
comunque altro problema ora nel pc di casa, dove ho da tempo già installato TB 3.0.4 in italiano :D , ma mai configurato...
ebbene ora sto cercando di configurarlo ma non funzia nulla :cry: .
intanto non vi è + la possibilità di mettere il POP3, inserisco il "IMAP" come da tabella del sito libero.it, ma nulla... non va...
scusate nè....
ma in TB, nelle versioni successive alla 3.0.1 non si può più impostare il "POP3"??? solo IMAP si può impostare??
:help: :doh:
dove mi posso scaricare una versione vecchia tipo la 3.0.1?
grazie
ziozetti
11-05-2011, 13:35
scusate nè....
ma in TB, nelle versioni successive alla 3.0.1 non si può più impostare il "POP3"??? solo IMAP si può impostare??
In che film?!?
Nuovo account e imposti quello che vuoi. Al massimo interrompi la procedura automatica... :boh:
In che film?!?
Nuovo account e imposti quello che vuoi. Al massimo interrompi la procedura automatica... :boh:
mmm tutta stanotte che ci smazzo e non ho visto POP3???
mò ce riprovo....
ca....
è vero :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
grazie....
per il problema che ho nelle mail sulla webmail che ne pensi tu??
le riuscirò a recuperare se chiamo l'assistenza o le perdo tutte?
dimenticavo...: c'è una sezione nei siti mozilla dove si possono scaricare anche versioni vecchie dei programmi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2011, 14:27
ca....
dimenticavo...: c'è una sezione nei siti mozilla dove si possono scaricare anche versioni vecchie dei programmi?
C'è sempre l'ftp.
ftp://ftp.mozilla.org/pub/
Saluti.
ziozetti
11-05-2011, 15:23
ca....
è vero :doh:
In punizione nell'angolino insieme a Nickmanit! :O
per il problema che ho nelle mail sulla webmail che ne pensi tu??
le riuscirò a recuperare se chiamo l'assistenza o le perdo tutte?
Backuppa il profilo e poi vedi la dimensione dei files di posta: se sono grandi magari è saltato l'indice ma la posta c'è; puoi anche provare ad aprire il file con un editor di testo e cosa c'è dentro.
Libero non ti aiuterà, penso sia inutile chiamare l'assistenza.
Non hai una copia delle mail sul server?
Backuppa il profilo e poi vedi la dimensione dei files di posta: se sono grandi magari è saltato l'indice ma la posta c'è; puoi anche provare ad aprire il file con un editor di testo e cosa c'è dentro.
Libero non ti aiuterà, penso sia inutile chiamare l'assistenza.
Non hai una copia delle mail sul server?
il problema è che ho solo le mail sul server :doh: , nella webmail per intenderci . prima per prigrizia e poi per non voglia non mi son + preso la briga di scaricarle con TB o altri programmini...
per questo pensavo di far intervenire l'assistenza del mio account...poichè alcune delle mail ci sono come "anteprima", ma come le apro son vuote....
se leggi il mio post 1781 (parte finale) a inizio pagina ho spiegato meglio il problema che riscontro
C'è sempre l'ftp.
ftp://ftp.mozilla.org/pub/
Saluti.
ottimo mille grazie ;)
espanico
11-05-2011, 16:03
conoscete un estensione per aggiungere delle note alle email tipo xnote, ma che ad ogni nuova nota mi aggiunga anche la data e l'ora...
In che film?!?
Nuovo account e imposti quello che vuoi. Al massimo interrompi la procedura automatica... :boh:
grazie mille, poi son riuscito a configurarlo e a tirar giù qualche altra mail, solo che non le riesce a tirar giù tutte..probabile che quelle "strane" che nella webmail appaiono vuote quando aperte creano dei conflitti...il problema è che quelle strane non si riescono a cancellare o a spostare in altre sottocartelle nella webmail: esce sempre un errore generico che dice di aspettare e riprovare + tardi l'operazione, ma non c'è verso...
Iscariah
12-05-2011, 15:42
Ragazzi c'è un modo per far si che thunderbird salvi l'header delle mail ma non scarichi automaticamente il contenuto delle stesse?
Questo perchè uso Thunderbird Portable sul fisso e non ho problemi di spazio, ma volevo metterlo anche sul netbook e vorrei evitare di dovermi scaricare tutte le mail che ho addietro (la cartella di installazione pesa 2giga :D, e ovviamente non ho nemmeno voglia di metter 2 giga di posta sul netbook)
Insomma, vorrei un modo per gestire i miei due account su gmail senza per questo scaricarmi tutto quanto
espanico
12-05-2011, 15:48
Hai già provato a impostare "preleva solo intestazioni" ?
ziozetti
12-05-2011, 20:18
Hai già provato a impostare "preleva solo intestazioni" ?
.
ziozetti
13-05-2011, 22:44
il problema è che ho solo le mail sul server :doh: , nella webmail per intenderci . prima per prigrizia e poi per non voglia non mi son + preso la briga di scaricarle con TB o altri programmini...
per questo pensavo di far intervenire l'assistenza del mio account...poichè alcune delle mail ci sono come "anteprima", ma come le apro son vuote....
se leggi il mio post 1781 (parte finale) a inizio pagina ho spiegato meglio il problema che riscontro
Pardon, avevo inteso webmail come estensione di TB... :fagiano:
raga, dovrei salvare alcune email, ho provato a selezionare i messaggi e scegliere "Salva come". I messaggi sembrano essere stati salvati senza problemi nella cartella da me specificata. Però vorrei sapere da voi se questo metodo è sicuro o meno. Vi posto una screen:
http://img96.imageshack.us/img96/9238/screenmb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/screenmb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ziozetti
14-05-2011, 21:09
raga, dovrei salvare alcune email, ho provato a selezionare i messaggi e scegliere "Salva come". I messaggi sembrano essere stati salvati senza problemi nella cartella da me specificata. Però vorrei sapere da voi se questo metodo è sicuro o meno.
Hai un .eml, abbastanza universale per aprirlo anche con altri programmi di posta, direi che non dovresti aver problemi.
Hai un .eml, abbastanza universale per aprirlo anche con altri programmi di posta, direi che non dovresti aver problemi.
Grazie mille! :)
Naked_Snake
24-05-2011, 21:58
Qualcuno sa a cosa serve quest'icona della barra strumenti?
http://www.sharingsys.com/lite/h/a31856cb4e6113dfd4e036efc8cefe54.PNG
espanico
24-05-2011, 22:01
Sarà di qualche estensione che hai installato, di defaut non c'è quel icona....
Edit: si tratta dei del estensione ThunderBrowse che permette di visualizzare siti web direttamente da tb
Naked_Snake
24-05-2011, 22:21
Sarà di qualche estensione che hai installato, di defaut non c'è quel icona....
Edit: si tratta dei del estensione ThunderBrowse che permette di visualizzare siti web direttamente da tb
È vero, ma cliccandoci non funge...per caso dovrebbe aprire una scheda di Thunderbrowse?
Comunque per quello ho già il comando apposito sulla barra delle schede, quindi non è proprio una cosa grave, mi serve solo un chiarimento sulla funzione. :)
Saeba Ryo
28-05-2011, 14:16
Si sa niente di un'ipotetica versione 4?
ziozetti
28-05-2011, 22:54
Si sa niente di un'ipotetica versione 4?
Siamo alla 3.3 alpha, aspetta e spera! :D
Ho un problema all'apertura (TB 3.1.10)
Appena apro il programma mi da questo errore:
"Invio del nome utente non riuscito. Il server di posta mail.xxxxx.it ha risposto: Invalid base64 data in continued response"
Le mail sembrano andare... ho diversi account nel programma (2 indirizzi mail e una PEC) e ricevo da tutte.
Per l'invio dai 2 indirizzi mail è tutto ok, dalla PEC non so ma il server SMTP in cui mi da errore non è quello della PEC
Consigli?
TheZioFede
31-05-2011, 09:19
Siamo alla 3.3 alpha, aspetta e spera! :D
ho letto che vogliono allinearsi al ciclo di rilasci del browser, tipo ogni sei settimane esce un thunderbird x+1... (ora c'è la beta della 3.3...cioè della 5 :stordita: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/5.0b1-candidates/build2/)
espanico
31-05-2011, 09:26
ma alla fine che miglioramenti hanno apportato o vogliono apportare?
ziozetti
31-05-2011, 13:11
ho letto che vogliono allinearsi al ciclo di rilasci del browser, tipo ogni sei settimane esce un thunderbird x+1... (ora c'è la beta della 3.3...cioè della 5 :stordita: http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/5.0b1-candidates/build2/)
Bah...
Non mi piace il +1; preferivo il +0.0.1, anche per Firefox.
ziozetti
31-05-2011, 13:13
ma alla fine che miglioramenti hanno apportato o vogliono apportare?
Sinceramente non ho visto grandissime novità se non grafiche.
Nonostante i tanti anni di sviluppo e le tante versioni uscite, TB mi da ancora un senso di instabilità e di non finito. Non so...
espanico
31-05-2011, 13:19
Capito, infatti anche a me da questa impressione, in abito casalingo e un buon programma, ma a livello aziendale lascia un po a desiderare rispetto la concorrenza...
ziozetti
31-05-2011, 13:35
Capito, infatti anche a me da questa impressione, in abito casalingo e un buon programma, ma a livello aziendale lascia un po a desiderare rispetto la concorrenza...
Premesso che secondo me non c'è nemmeno l'intenzione di "competere" con MS Outlook o Lotus Notes, manca proprio l'apparenza di solidità.
Io ho lo stesso profilo da un sacco di tempo, con un sacco di test (tutte le volte che posto qualcosa qui lo provo personalmente -salvo diversamente indicato-), con un sacco di posta ma non ho mai perso nulla.
Altri installano oggi e perdono tutto l'indomani... :boh:
E' positivo il fatto che le mail vengano salvate in solo testo e quindi siano facilmente recuperabili, forse sarebbe auspicabile un cambio sotto il vestito che garantisca maggiore affidabilità e renda più rara la corruzione del db.
Proverò ad installare la 5.0 e vedremo un po' come va, ma non mi aspetto rivoluzioni.
ziozetti
03-06-2011, 01:02
http://img848.imageshack.us/img848/4712/thunderbird5a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/thunderbird5a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che vorresti dire con quello screenshot ? :mbe:
Comunque neppure a me dà l'idea di solidità, per la verità ha qualche bug minore non grave ma veramente stupido, che si porta dietro dalla 1.5.
Lo sviluppo non è troppo costante come può esserlo per firefox che sebbene tiri fuori dei bug questi vengono in genere corretti dopo breve tempo.
Però uso thunderbird da molti anni ormai (almeno 5), e non ho mai perso il database, e nè ho mai rischiato; e ormai è molto grande. Io non sono di quelli che ogni giorno cancella tutte le email, le newsletter le cancello ma il resto no.
Le cose fondamentali per fortuna funzionano bene, io penso.
Il solo problema è che nel rilasciare le nuove versioni, si preoccupano troppo di migliorare la grafica e l'interfaccia, e meno di risolvere alcune accortezze piccoli bug.
Per carità l'interfaccia è importante, ma viene comunque in secondo piano rispetto ad altre cose.
...
Il solo problema è che nel rilasciare le nuove versioni, si preoccupano troppo di migliorare la grafica e l'interfaccia, e meno di risolvere alcune accortezze piccoli bug.
Per carità l'interfaccia è importante, ma viene comunque in secondo piano rispetto ad altre cose.
quoto. per quanto anche nell'interazione (=interfaccia, ma non intesa come "grafica") ci siano parecchie cose che imho lasciano MOLTO a desiderare. Alcune cose che con il famigerato Outlook express erano facilissime con TB sono difficilissime.
embassy81
06-06-2011, 19:09
Ciao a tutti, non riesco a fare una cosa... semplice... che spero non sia stata chiesta già 100 volte
Ho creato via IMAP l'account di gmail.... all'interno della quale scarico la posta di fastweb mia e di mia moglie.
fin qui nessun problema
ma se voglio scrivere una mail, thinderbird mi fa scegliere solo l'indirizzo di Gmail come mittente.
ho modo di fargli capire che come indirizzo predefinito di invio voglio il mio di fastweb?
ps questa cosa è già impostata in gmail, tant'è che dal browser riesco tranquillamente
help
Grazie
Certo basta che vai su "Strumenti" - "Impostazioni account" e dalla lista a sinistra scegli l'ultima voce "Server in uscita (SMTP)" e imposti dalla piccola lista a destra, tramite il pulsante "Imposta prefefinito" il server predefinito che vuoi.
Lui chiede di impostare un altro indirizzo come mittente.
Dalle impostazioni dell'account devi creare una nuova identità.
Ma, a mio avviso, se la gestione deve avvenire prevalentemente con thunderbird, sarebbe opportuno separare gli account.
TheInvoker
06-06-2011, 21:58
immagino sia già stato chiesto ma non ditemi di cercare in 92 pagine :cool:
è possibile unire "cartelle locali" e "<nome del mio account>"???
Mi va bene sia che tenga il nome account sia con cartelle locali.....basta che non ce ne siano 2.
embassy81
06-06-2011, 22:20
Certo basta che vai su "Strumenti" - "Impostazioni account" e dalla lista a sinistra scegli l'ultima voce "Server in uscita (SMTP)" e imposti dalla piccola lista a destra, tramite il pulsante "Imposta prefefinito" il server predefinito che vuoi.
è quello che ho fatto, ma come mittente ho sempre e cmq solo Gmail
a quanto pare l'unica è creare un account Fastweb... ma:
è possibile dire a thunderbird di non sincronizzarlo?
in modo tale che le venga transitino solo da Gmail
ps per mantenere le mail SOLO su server (gmail) in thinderbird mi basta togliere la spunta da "conserva in questo computer i messaggi di questo account" giusto?
ziozetti
06-06-2011, 22:58
Che vorresti dire con quello screenshot ? :mbe:
E' uno screen della 5 beta.
Non voglio dire nulla, solo mostrare come è. :)
ziozetti
06-06-2011, 23:01
a quanto pare l'unica è creare un account Fastweb...
Crei un account pop/imap farlocco e un smtp vero.
ma:
è possibile dire a thunderbird di non sincronizzarlo?
Si.
E' uno screen della 5 beta.
Non voglio dire nulla, solo mostrare come è. :)
Aaaah ok :D:D
embassy81
07-06-2011, 08:22
Crei un account pop/imap farlocco e un smtp vero.
Si.
alla fine è quello che ho fatto... spero ci fosse un modo "più legale"
thx
:: Marco ::
07-06-2011, 13:28
alla fine è quello che ho fatto... spero ci fosse un modo "più legale"
thx
hai provato a creare una nuova identità?
(come già stato suggerito da emmedi.)
espanico
07-06-2011, 16:16
ritornando un attimo al discorso delle alternative a tb, che ne pensate di postbox, che come base comunque e tb? secondo voi sarebbero giustificati i soldi per acquistare la licenza?
:: Marco ::
08-06-2011, 07:35
ritornando un attimo al discorso delle alternative a tb, che ne pensate di postbox, che come base comunque e tb? secondo voi sarebbero giustificati i soldi per acquistare la licenza?
mai provato, ho guardato il sito ma non mi sembra abbia chissachè. Cos'ha veramente in più di TB?
espanico
08-06-2011, 07:47
Si, proprio perché ho visto il sito mi e venuto il dubbio, a me sembra che abbia le stesse funzioni, e utilizza anche le estensioni di tb, ecco il mio dubbio perché pagare quando c'è tb gratis?
:: Marco ::
08-06-2011, 08:48
Si, proprio perché ho visto il sito mi e venuto il dubbio, a me sembra che abbia le stesse funzioni, e utilizza anche le estensioni di tb, ecco il mio dubbio perché pagare quando c'è tb gratis?
infatti. Però per dare un vero giudizio bisognerebbe trovare la trial.
domanda,
sapete come fare per importare direttamente in lighting una mail contenente un appuntamento spedito da outlook ?
ziozetti
09-06-2011, 00:34
ritornando un attimo al discorso delle alternative a tb, che ne pensate di postbox, che come base comunque e tb? secondo voi sarebbero giustificati i soldi per acquistare la licenza?
Si, proprio perché ho visto il sito mi e venuto il dubbio, a me sembra che abbia le stesse funzioni, e utilizza anche le estensioni di tb, ecco il mio dubbio perché pagare quando c'è tb gratis?
Secondo me sono 30 € mal spesi.
Bisognerebbe provare la trial, ma sinceramente non ne ho alcuna voglia! :D
Outlook costa 190 €, Lotus 100 $ + tasse... però se servono li valgono.
Comunque non riuscirei a tornare ad utilizzare un client che non divide gli account! :muro:
francoisk
15-06-2011, 14:01
salve, ho già fatto questa richiesta tempo fa ma non ho risolto la questione:
come devo fare per far si che quando cancello i messaggi (intendo da una qualunque delle cartelle, posta in arrivo, inviata etc) questi vengano cancellati anche dal server
ho allegato l'impostazione attuale, grazie
ziozetti
15-06-2011, 21:05
salve, ho già fatto questa richiesta tempo fa ma non ho risolto la questione:
come devo fare per far si che quando cancello i messaggi (intendo da una qualunque delle cartelle, posta in arrivo, inviata etc) questi vengano cancellati anche dal server
ho allegato l'impostazione attuale, grazie
In teoria è giusta l'impostazione, poi bisogna vedere se il server pop accetta la cancellazione dal client.
Se il server è pop, l'opzione ha effetto solo sulla posta in arrivo (le altre esistono solo in locale e non sul server).
PS: per una sincronizzazione al 100% è meglio imap.
francoisk
15-06-2011, 22:16
In teoria è giusta l'impostazione, poi bisogna vedere se il server pop accetta la cancellazione dal client.
Se il server è pop, l'opzione ha effetto solo sulla posta in arrivo (le altre esistono solo in locale e non sul server).
PS: per una sincronizzazione al 100% è meglio imap.
ok grazie :)
TheInvoker
16-06-2011, 08:09
nessuno mi sa dire come si uniscono gli account "cartelle locali" e quello creato da noi?
nessuno mi sa dire come si uniscono gli account "cartelle locali" e quello creato da noi?
Già non capisco perchè invece di farlo lui, ti cancella tutte le email.
Questo è il difetto più grande che ho trovato in TB.
Comunque probabilmente basta a selezionare tutte le email e trascinarle.
TheInvoker
16-06-2011, 11:08
Già non capisco perchè invece di farlo lui, ti cancella tutte le email.
Questo è il difetto più grande che ho trovato in TB.
Comunque probabilmente basta a selezionare tutte le email e trascinarle.
ma io non voglio solo spostare...voglio che a sinistra ci sia solo o cartelle locali o theinvoker e non 2 account con ognuno "posta in arrivo" "in uscita" "indesiderata" ecc ecc
ma io non voglio solo spostare...voglio che a sinistra ci sia solo o cartelle locali o theinvoker e non 2 account con ognuno "posta in arrivo" "in uscita" "indesiderata" ecc ecc
Aah ok allora ho saltato un passaggio :D , credevo che quello l'avessi già fatto.
Allora la questione è che tu, per ogni account di posta elettronica che hai, puoi decidere se deve avere una cartella separata su thundebird, oppure se deve scaricare le email nella cartella principale detta "Cartelle locali".
Però è una cosa che dovresti decidere all'inizio.
Se tu hai già delle email nella cartella separata dell'account e vuoi unire tutto a "Cartelle locali" lui non te lo fa, al contrario ti cancella tutte le email di quell'account precedentemente scaricate.
Per quello ti ho detto, per ovviare a questo probabilmente basta a trascinare queste email prima, e poi fare l'unione a cartella vuota.
Per decidere se un account deve usare "Cartelle locali" o una propria cartella basta che vai su Strumenti - Impostazioni account; cerchi l'account che vuoi modificare, e apri la scheda Impostazioni server.
Nel riquadro di destra, in basso trovi un tasto "Avanzate..." (proprio poco sopra un tasto sfoglia).
Quindi clicca Avanzate.
Si aprirà una finestrella dove puoi decidere che cartella deve usare l'account.
Ti ricordo un altra volta, ma lo farà anche il programma, che se cerchi si cambiare l'impostazione da "Posta in arrivo per l'account di questo server" a "Posta in arrivo globale (Cartelle Locali)", le email contenute nella cartella apposita dell'account vengono perse.
ziozetti
16-06-2011, 15:35
...
Ti ricordo un altra volta, ma lo farà anche il programma, che se cerchi si cambiare l'impostazione da "Posta in arrivo per l'account di questo server" a "Posta in arrivo globale (Cartelle Locali)", le email contenute nella cartella apposita dell'account vengono perse.
Di conseguenza fai un backup prima per sicurezza.
Poi crea una cartella provvisoria ove copiare tutte le mai che verranno cancellate nell'operazione, e poi procedi con l'unione.
Di conseguenza fai un backup prima per sicurezza.
Poi crea una cartella provvisoria ove copiare tutte le mai che verranno cancellate nell'operazione, e poi procedi con l'unione.
Già ottimo consiglio :D
luis fernandez
18-06-2011, 12:07
Ciao,
è normale che quando con TB invio una email con un allegato(mp3 ad esempio) mi rallenta la navigazione al punto di dover aspettare che l'invio sia completato?
Beh non è questione di thunderbird penso, è che se usi la linea internet, in particolare l'upload che con le ADSL si satura facilmente, ti rallenta tutto.
luis fernandez
18-06-2011, 12:23
Beh non è questione di thunderbird penso, è che se usi la linea internet, in particolare l'upload che con le ADSL si satura facilmente, ti rallenta tutto.
Ti ringrazio ;)
TheInvoker
18-06-2011, 12:48
Si aprirà una finestrella dove puoi decidere che cartella deve usare l'account.
.
ma quale sarebbe l'opzione da cambiare???
La seconda per avere tutto in cartelle locali, la terza per scegliere una diversa cartella.
MassimoDecimo
19-06-2011, 20:59
Gentilissimi...io da qualche mese ho istallato Thunderbird 3, ma ho notato che contrariamente alla versone 2, quando scarica la posta, successivamente la stessa non viene cancellata dal server, per cui se io vado tramite Firefox sulla mail del mio provider ritrovo tutti i messaggi.
E' un difetto di Thunderbird 3? come si può risolvere?
Grazie in anticipo.:mc:
SeThCoHeN
19-06-2011, 22:04
in Strumenti, Impostazioni account, Impostazioni server (del tuo account) hai tolto la spunta a Lascia i messaggi sul server?
ziozetti
20-06-2011, 16:29
in Strumenti, Impostazioni account, Impostazioni server (del tuo account) hai tolto la spunta a Lascia i messaggi sul server?
Sempre tenendo conto che dipende tutto dal server.
MassimoDecimo
20-06-2011, 21:44
in Strumenti, Impostazioni account, Impostazioni server (del tuo account) hai tolto la spunta a Lascia i messaggi sul server?
mannaggia...mannaggia...controllo...grazie....
SeThCoHeN
23-06-2011, 09:52
E' possibile eliminare il tag [spam] che viene posto nell'oggetto di alcune mail che si ricevono?
espanico
23-06-2011, 09:55
Guarda tra le impostazioni della tua email, tipo yahoo, ha questa impostazione...
ziozetti
23-06-2011, 12:34
E' possibile eliminare il tag [spam] che viene posto nell'oggetto di alcune mail che si ricevono?
Dipende dal server e non dal client.
espanico
23-06-2011, 12:47
ho letto che il 28 dovrebbe uscire la versione 5 e per agosto la 6, mi sa che hanno adottato lo stesso metro di aggiornamenti di firefox
Oh no anche per thunderbird :D
Scusate ma la versione 4??? Dispersa nel nulla? :stordita:
espanico
23-06-2011, 13:34
si, voglio tenere allineate le versioni di entrambi i programmi....speriamo che oltre al numerino implementino anche delle novità :)
SeThCoHeN
23-06-2011, 16:54
Guarda tra le impostazioni della tua email, tipo yahoo, ha questa impostazione...
Dipende dal server e non dal client.
Ah ok, è un account gmail, è un problema "a monte" quindi, diciamo così.
espanico
23-06-2011, 16:59
si, vai nelle impostazioni di gmail e poi nella sezione etichette e disattiva l'opzione per spam. :)
SeThCoHeN
23-06-2011, 18:18
ok, grazie
blue_blue
25-06-2011, 12:11
Ciao,
forse non interessa a nessuno, ma siccome era da un po' che avevo problemi con l'estensione webmail per hotmail e libero (il simpaticissimo negative vibes from..), e ora ho finalmente sistemato, scrivo qui ciò che mi ha permesso di risolvere il problema:
per hotmail: leggere qui (http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/browse_thread/thread/bebe197630e29d05/ee925f6de4c1fde4) (in particolare, aggiornare l'estensione Webmail- Hotmail alla versione 1.3.2, questa (http://www.google.com/url?sa=D&q=https://docs.google.com/leaf%3Fid%3D0B12SpPN0s2lAYjUyNjYwOGItZjBkMS00ODFlLWFhNjMtMjgzZmExNTdjZTRi%26hl%3Den_US%26authkey%3DCNeeivEF))
per libero: leggere qui (http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/browse_thread/thread/35065e2757ec0968/45493e2a06561b7d) (in particolare, cercare nella propria cartella del profilo il file nsLibero.js e sostituire la riga
var popServerNumber = Math.floor(Math.random()*10) + 1
con la riga
var popServerNumber = Math.floor(Math.random()*4) + 1)
Ok, probabilmente era una boiata, ma volevo condividere la felicità di aver risolto il problema..sperando che possa essere utile a qualcuno :D
Ciao!!
Che io sappia per hotmail non è necessaria alcuna scorciatoia...
blue_blue
25-06-2011, 13:28
Che io sappia per hotmail non è necessaria alcuna scorciatoia...
Se non sbaglio ci avevo provato tempo fa, solo che avevo avuto diversi problemi e allora avevo optato per l'estensione..però in effetti è passato un bel po', sicuramente ora la situazione sarà diversa (o probabilmente sbagliavo io qualcosa). Magari la prossima volta che l'estensione si inceppa ci riprovo :D
dragone17
25-06-2011, 19:01
confermo che per hotmail non serve più l'estensione da un po'.
so che è possibile usare pop3 e smtp, ma al tempo non era disponibile l'imap (non so se ora è disponibile)
riporto le impostazioni che uso io, mi pare funzionino*. magari a qualcuno servono.
POP3
pop3.live.com
con sicurezza SSL/TLS (e quindi porta 995)
come nome utente serve l'indirizzo email intero
SMTP
smtp.live.com
sicurezza STARTTLS (porta 587)
come nome utente serve l'indirizzo email intero
* il dubbio deriva dal fatto che io ho 2 indirizzi hotmail impostati ma li controllo solo, in realtà non li uso praticamente mai.
ziozetti
27-06-2011, 22:41
Ciao,
forse non interessa a nessuno, ma siccome era da un po' che avevo problemi con l'estensione webmail per hotmail e libero (il simpaticissimo negative vibes from..), e ora ho finalmente sistemato
Funziona, grazie! :)
Ma quindi con quella estensione è possibile controllare tramite thunderbird le caselle di libero e hotmail, i quali non supportano un client di posta?
Ha delle limitazioni?
Si aggiungono come account normali riconosciuti da thunderbird?
ziozetti
27-06-2011, 23:13
Ma quindi con quella estensione è possibile controllare tramite thunderbird le caselle di libero e hotmail, i quali non supportano un client di posta?
Ha delle limitazioni?
Si aggiungono come account normali riconosciuti da thunderbird?
(Premesso che per Hotmail non serve,) si, funzionano come normali account.
Bisogna indicare localhost invece del pop.libero.it (ad esempio) e poi funziona come un normale account pop.
Non so se funzioni anche imap.
Ogni tanto si incasina e riscarica tutta la posta... in quel caso Remove Duplicate Message! :D
Thunderbird 5.0 ITA Final :)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/5.0/win32/it/Thunderbird Setup 5.0.exe
espanico
28-06-2011, 14:11
Hanno rispettato i tempi questa volta....:) l'hai già provato? cambiamenti sostanziosi? o conviene tenere ancora per un po la 3?
Montavo già la beta 1 e 2, per me va già benone.
Se volete qualcosa di più, ci sono anche questi 2, che sembrano entrambi completi :)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/releases/1.0b4rc1/win32/gdata-provider.xpi
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/releases/1.0b4rc2/win32/lightning.xpi
Con queste 2 modifiche sempre della Mozilla aggiungerete il calendario a Thunderbird, e potrete anche legarlo a quello di Google! :D
Direi che come per firefox anche per thunderbird provvediamo a modificare il titolo eliminando la numerazione.
espanico
28-06-2011, 14:30
Montavo già la beta 1 e 2, per me va già benone.
Se volete qualcosa di più, ci sono anche questi 2, che sembrano entrambi completi :)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/releases/1.0b4rc1/win32/gdata-provider.xpi
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/releases/1.0b4rc2/win32/lightning.xpi
Con queste 2 modifiche sempre della Mozilla aggiungerete il calendario a Thunderbird, e potrete anche legarlo a quello di Google! :D
Ok, allora inizio a provarlo a casa e poi passo a quello dell ufficio...ma le due estensioni una e per il calendario, e l'altra per sincronizzarlo con google?
Direi che come per firefox anche per thunderbird provvediamo a modificare il titolo eliminando la numerazione.
Infatti, è inutile riaprire ogni 2-3 mesi un nuovo topic...:)
Ok, allora inizio a provarlo a casa e poi passo a quello dell ufficio...ma le due estensioni una e per il calendario, e l'altra per sincronizzarlo con google?Esatto, credo che non abbia una gran importanza l'ordine, ma inizierei con quella per Google :)
espanico
28-06-2011, 14:33
ok grazie, ho anche notato che alcune estensioni che ho installato gia stanno iniziando ad aggiornarsi a tb 5 :)
ziozetti
28-06-2011, 15:07
Hanno rispettato i tempi questa volta....:)
Vabbé, è una 3.2... :D
luis fernandez
28-06-2011, 17:09
Vabbé, è una 3.2... :D
è consigliabile aggiornare automaticamente o disinstallare e reinstallare?
ziozetti
28-06-2011, 17:31
è consigliabile aggiornare automaticamente o disinstallare e reinstallare?
Aggiorna tranquillo (se vuoi backuppa che non fa mai male ;)).
luis fernandez
28-06-2011, 18:42
Aggiorna tranquillo (se vuoi backuppa che non fa mai male ;)).
Grazie zio.....backuppo con qualche estensione particolare?
Lo zio non era ancora sposato quando andavamo ripetendo che basta un semplice copia & incolla
:D ... ma anche :muro:
espanico
28-06-2011, 18:51
Domanda: trascinando l'email da tb al desktop vengono salvate, fin qui ok, se poi faccio l'operazione inversa, creo problemi oppure va bene lo stesso?
TheZioFede
28-06-2011, 19:07
Lo zio non era ancora sposato quando andavamo ripetendo che basta un semplice copia & incolla
:D ... ma anche :muro:
Tra l'altro nella 5 come in Firefox si può aprire direttamente la cartella del profilo da aiuto->informazioni per la risoluzione dei problemi.
la nuova interfaccia è stupenda, a pare per la barra dei menu (file, visualizza etc) che è un colpo all'occhio
ma anche voi non potete disabilitarla o mi son beccato qualche incasinamento con l'update?
ziozetti
28-06-2011, 21:07
Grazie zio.....backuppo con qualche estensione particolare?
Copiaincolla della cartella profilo is the way.
Magari copiaincollasettezippa, ché si risparmia un po' di spazio... :D
ziozetti
28-06-2011, 21:12
la nuova interfaccia è stupenda, a pare per la barra dei menu (file, visualizza etc) che è un colpo all'occhio
ma anche voi non potete disabilitarla o mi son beccato qualche incasinamento con l'update?
Stavo giusto per scrivere: "aggiornata TB5 su 7: ORRIPILANTE!" :D
Inguardabili le barre menu dal punto di vista estetico, per il resto non l'ho provata.
ziozetti
28-06-2011, 21:13
Lo zio non era ancora sposato quando andavamo ripetendo che basta un semplice copia & incolla
:D ... ma anche :muro:
Copiaincolla della cartella profilo is the way.
Magari copiaincollasettezippa, ché si risparmia un po' di spazio... :D
Ups... :D
ziozetti
28-06-2011, 21:15
La mia 2.0@3alpha@3.1.11 non si aggiorna alla 5... :stordita:
Forse devo rifare il profilo? :D
PS: come posso fare per salvare e recuperare la posta?!? :asd:
Thunderbird 5.0 ITA Final :)
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/5.0/win32/it/Thunderbird Setup 5.0.exe
Grazie,in aggiornamento ;)
La mia 2.0@3alpha@3.1.11 non si aggiorna alla 5... :stordita:
Forse devo rifare il profilo? :D
PS: come posso fare per salvare e recuperare la posta?!? :asd:
io per tb uso MozBackup (http://mozbackup.jasnapaka.com/)
Però è da 1 mese ce non l'aggiornano, non saprei se ci sono problemi di incompatibilità con la nuova versione
comunque per sta storia della barra dei menu è stranissimo, in ff si può tranquillamente togliere
in più mi è impossibile rimuoverla anche se faccio tasto dx->personalizza
bah
Ho aggiornato alla versione 5.0 ma adesso è tutto sfocato!!! Cioè tutta la pagina e quindi tutti i caratteri sono fuori fuoco...mi si incrociano gli occhi!!!! :help:
Anche in FF mi era successo e rimediai disattivando l'accelerazione hardware! Qui che devo fare???
TheZioFede
29-06-2011, 10:26
Lo stesso...da opzioni->avanzate->editor di configurazione
Ciao ragazzi,
vorrei migrare da Windows live mail a Thunderbird per vari motivi, non ultimo il fatto che preferisco programmi di terze parti a quelli Microsoft. Ho una bella collezione di mail, anche importanti (lavorativamante o affettivamente parlando) che dovrei importare nel nuovo client. Un bel po' di tempo fa ci provai, ma senza successo, magari con le ultime versioni le cose sono migliorate. Le mail sono organizzate in cartelle secondo una struttura consolidata nel tempo. Il mio provider è alice (POP). Con windows live mail leggevo anche i feeds (ma immagino possa leggerli da Opera), mentre i contatti li gestisco via cartella contatti di Win 7, importandoli successivamente in WLmail. Infine, ogni tanto eseguo un backup della posta con static mail backup free. Ho sempre voluto che il backup fosse schedulizzato come per i documenti, per i quali uso l'eccelso Cobian.
Thunderbird con le sue estensioni e\o programmi aggiuntivi può soddisfare le mie non poche richieste?
Ciao!
Valerio
SeThCoHeN
29-06-2011, 13:01
Ma dalla vers. 5 hanno per caso introdotto anche per thunderbird il processo plugin-container?
ziozetti
29-06-2011, 22:03
io per tb uso MozBackup (http://mozbackup.jasnapaka.com/)
Però è da 1 mese ce non l'aggiornano, non saprei se ci sono problemi di incompatibilità con la nuova versione
Mozbackup ha creato problemi a qualcuno, sinceramente non vedo cosa ci sia migliore di un backup 7zippato da qualche parte nell'hard disk.
E' sufficiente un .bat da lanciare periodicamente.
Mozbackup ha creato problemi a qualcuno, sinceramente non vedo cosa ci sia migliore di un backup 7zippato da qualche parte nell'hard disk.
E' sufficiente un .bat da lanciare periodicamente.
a me ha creato qualche incasinamento con ff, con tb mai un problema
ah e l'ho appena testato su tb 5 e funzia comunque anche se ufficialmente il supporto non c'è
SeThCoHeN
30-06-2011, 13:58
Ma dalla vers. 5 hanno per caso introdotto anche per thunderbird il processo plugin-container?
up
Ciao ragazzi,
vorrei migrare da Windows live mail a Thunderbird per vari motivi, non ultimo il fatto che preferisco programmi di terze parti a quelli Microsoft. Ho una bella collezione di mail, anche importanti (lavorativamante o affettivamente parlando) che dovrei importare nel nuovo client. Un bel po' di tempo fa ci provai, ma senza successo, magari con le ultime versioni le cose sono migliorate. Le mail sono organizzate in cartelle secondo una struttura consolidata nel tempo. Il mio provider è alice (POP). Con windows live mail leggevo anche i feeds (ma immagino possa leggerli da Opera), mentre i contatti li gestisco via cartella contatti di Win 7, importandoli successivamente in WLmail. Infine, ogni tanto eseguo un backup della posta con static mail backup free. Ho sempre voluto che il backup fosse schedulizzato come per i documenti, per i quali uso l'eccelso Cobian.
Thunderbird con le sue estensioni e\o programmi aggiuntivi può soddisfare le mie non poche richieste?
Ciao!
Valerio
Mi autocito perché tra ieri ed oggi sono riuscito a risolvere il problema dell'importazione di WLmail a Thunderbird. Anzitutto una considerazione: Thunderbird è semplicemente stre-pi-to-so :O E' stato lunghetto il processo d'importazione, specie per la rubrica. Ma dico: se Windows contacts può esportare in "Comma separated values" perché ci sono i punti e virgola come separatori di campi, invece delle virgole? Bah... Per questo motivo e per la non coincidenza dei campi mi sa che le prossime sincronizzazioni con Windows Contacts saranno comunque da farsi a mano.... cioé una volta ogni 6 mesi :muro:
Le email sono state esportate da Windows Live mail in formato .eml e importate in Thunderbird usando l'estensione importexporttools. C'è stato un attimo di panico perché l'importazione in formato eml risultava in grigio (non cliccabile), ma è bastato cliccare sulla cartella posta in arrivo (giustamente... :muro: ) per poter importare. La struttura delle cartelle è intatta, sebbene i nomi siano troncati e\o in inglese, ma è esattamente così che WLmail esporta (e ti pareva!! Motivo in più per estirpare quel programma).
Pian piano imparerò ad usare meglio questo programma.
Per il backup ho schedulato un nuovo job in Cobian che mi salva la cartella di lavoro di Thunderbird sotto %Appdata%
I feed RSS li ho esportati da IE in formato opml (esportare da WLmail non serve, i feed sono salvati in formato .rss, non importabile da Thunderbird), e così importati correttamente. Bisogna fare una prima ricezione per vederli, altrimenti le sottoscrizioni sono vuote.
Se qualcuno ha bisogno di una mano... sono qua per quello che posso.
Volevo chiedere: c'è qualche impostazione per vedere i messaggi raggruppati per discussione? C'è qualche tool per importare \ esportare la rubrica in windows contacts? La cartella windows contacts mi serve per sincronizzarla col mio cell nokia.
Ciao,
Valerio
Volevo chiedere: c'è qualche impostazione per vedere i messaggi raggruppati per discussione? C'è qualche tool per importare \ esportare la rubrica in windows contacts? La cartella windows contacts mi serve per sincronizzarla col mio cell nokia.
1) C'è l'estensione Thunderbird Conversations
2) Mi pare che le ultime versioni di Ovi Suite possano sincronizzare i contatti direttamente da thunderbird, mi pare...
1) C'è l'estensione Thunderbird Conversations
2) Mi pare che le ultime versioni di Ovi Suite possano sincronizzare i contatti direttamente da thunderbird, mi pare...
Grazie! Hai ragione anche riguardo ad Ovi, ma l'ultimo TB non è supportato. Bisogna aspettare un aggiornamento dell'estensione credo.
espanico
30-06-2011, 20:03
Per quanto riguarda le conversazioni, sapete se cìè qualche estensione che raggruppa varie email in unica discussione? tipo:
1 email: oggetto: Prodotto xxx il 16/03/11
2 email: oggetto: chiarimento yyy il 02/04/11
3 email: oggetto: Risposta: xxx il 20/04/11
4 email: oggetto presentazione prodotto il 19/05/11
In poche parole raggruppare diverse email ricevute in diverse date da diverse persone e con diverso oggetto, come se fossero una solo discussione? non so se ho reso l'idea....
E qualcuno sa anche come nascondere la barra dei menu in thunderbird 5?
E anche se è possibile tornare all'interfaccia non traslucente?
ziozetti
01-07-2011, 00:59
E qualcuno sa anche come nascondere la barra dei menu in thunderbird 5?
E anche se è possibile tornare all'interfaccia non traslucente?
Sei/siamo in buona compagnia: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=667248
mcgyver83
01-07-2011, 11:33
Ciao a tutti, ho configurato su thunderbird 3.1.11 i miei 3 account di posta gmail.
Vorrei mantenere sincronizzate le 4 rubriche (quelle dei 3 account gmail e qualla di thunderbird). Ho provato con l'estensione Zindus ma quando aggiungo i miei account gmail e sincronizzo alla fine mi ritrovo negli account e in thunderbird 3 contatti uguali per ciascun contatto. Ho letto nella guida di zindus che dovrebbe esser in grado creare e mantenere sincronizzata 1 rubrica thunderbird per ogni account mail...io invece vorrei sincronizzarle tutte e 4...
Rubriche?
Ma la rubrica è una sola che io sappia :mbe:
mcgyver83
04-07-2011, 09:16
Ho 3 account diversi di gmail quindi le rubriche sono 3 separate e distinte.
Uso thunderbird in cui ho configurato i 3 account di gmail. Thunderbird ha la sua "Personal address Book".
Voglio che queste 4 rubriche siano sincronizzate tra di loro. Siccome accedo da vari pc con verie istanze di thunderbird agli stessi account mail vorrei che thunderbird sincronizzasse la sua rubrica con ciascuno degli account.
espanico
04-07-2011, 17:14
Sapete come impostare un filtro in modo che quando i messaggio di una determinata cartella sono letti vengono eliminati? io riesco a farla per cartella locali, ma non per una cartella creata da me.....
espanico
05-07-2011, 19:39
Scusate per il doppio post, ma ho un problema con gmail, e volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema. In pratica funziona a tratti a volte mi chiede sempre la password anche inserendola non va, a qualcuno è capitato?
ziozetti
05-07-2011, 19:56
Scusate per il doppio post, ma ho un problema con gmail, e volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema. In pratica funziona a tratti a volte mi chiede sempre la password anche inserendola non va, a qualcuno è capitato?
Con pop.gmail.com/995 mai.
Su imap non saprei.
A me lo fa solo con alice, se controllo troppo spesso la posta è come se va in blocco e non mi riconosce più la password per un certo periodo.
Ho risolto impostando a non meno di 10 minuti il controllo automatico.
Ma con gmail mai successo.
espanico
05-07-2011, 20:06
Ho fatto una prova, e nemmeno dal iphone me la scarica stesso problema della password e nome errati, potrebbe essere che ho attivato come metodo di connessione https ? su tb bisogna cambiare qualcosa?
anche io uso il metodo pop e in automatico mi ha messo
pop.googlemail.com 995
ziozetti
05-07-2011, 20:10
Sapete come impostare un filtro in modo che quando i messaggio di una determinata cartella sono letti vengono eliminati? io riesco a farla per cartella locali, ma non per una cartella creata da me.....
Idem, ho provato.
Funziona se "Esegui i filtri nella cartella selezionata" e sei nella cartella nella quale vuoi applicare i filtri, altrimenti no. :boh:
Ho fatto una prova, e nemmeno dal iphone me la scarica stesso problema della password e nome errati, potrebbe essere che ho attivato come metodo di connessione https ? su tb bisogna cambiare qualcosa?
anche io uso il metodo pop e in automatico mi ha messo
pop.googlemail.com 995
Fammi capire bene, a tratti funziona?
Boh strano.
Inoltre non so perchè ora mettono pop.googlemail.com.
Io uso pop.gmail.com .
espanico
05-07-2011, 20:31
Per il momento sembra che il problema sia risolto...ho seguito la guida dal help di google: link (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=86401#) ora è tornato a scaricare da entrambi le parti...
Per la questione filtri, io ho creato un filtro che mi sposta in una cartella tutte le notifiche del forum e vorrei che una volta lette vengono automaticamente eliminate....magari c'è qualche altra impostazione, tipo mi ricordo che sulla versione 2 sulle proprietà della cartella c'era proprio questa opzione, che poi nella 3 fu tolta (o magari spostata)
PS: comunque provando sta versione 5 non mi piace proprio è da una settimana che la sto usando ma non va...
1) Non mi piace la grafica, preferivo senza effetto aereo...(si puo disattivare?)
2) Il gestore estensioni a volte si blocca e molto lento tipo a cambiare da estensioni a temi.
3) Se in una cartella seleziono più email tipo una 20 va a scatti... eppure ne avevo approfittato per creare un profilo da zero visto che ho passato le mie vecchie email a gmail...quindi non ho "residui di vecchie installazioni"
Per il momento sono rimasto deluso.
mcgyver83
06-07-2011, 08:52
Ho 3 account diversi di gmail quindi le rubriche sono 3 separate e distinte.
Uso thunderbird in cui ho configurato i 3 account di gmail. Thunderbird ha la sua "Personal address Book".
Voglio che queste 4 rubriche siano sincronizzate tra di loro. Siccome accedo da vari pc con verie istanze di thunderbird agli stessi account mail vorrei che thunderbird sincronizzasse la sua rubrica con ciascuno degli account.
Nessuno sincronizza più rubriche di gmail :mad:
ciao a tutti, avendo appena formattato windows, ho decido di non usare più windows live mail, e di utilizzare invece il nuovo thunderbid, che mi piace assai.
solo che ho un problema. non riesco più a configurare tiscali.
Io ho due account. Quello di google funziona a meraviglia, mentre quello di tiscali no (cosa che fino a prima non accadeva con windows live mail).
Ora, inserisco i dati d'accesso, e ho provato sia con i dati automatici che da, sia con tutte le combinazioni manuali. ma niente. continua a darmi "nome utene o password errati" e non procede con "l'installazione dell'account".
Siccome magari sono scemo, ho provato a collegarmi da web con i dati che ho inserito e si collega senza problema, quindi i dati sono giusti XD
come fo?
Come nome utente hai messo l'email completa compreso @tiscali.it ?
certo.
il problema è questo
http://img856.imageshack.us/img856/8594/immagineyp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagineyp.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qualsiasi impostazione metto dice che non riesce a contattare il server
Mh... beh però non mi pare che tiscali supporti la criptazione SSL.
Mi sa che la devi togliere.
ma anche mettendo altre impostazioni mi da sempre lo stesso errore.
ziozetti
06-07-2011, 22:57
ma anche mettendo altre impostazioni mi da sempre lo stesso errore.
Premesso che i parametri corretti sono questi:
Posta in uscita (SMTP) smtp.tiscali.it
Porta SMTP 25
Posta in arrivo (POP3) pop.tiscali.it
Porta POP3 110
Togli la spunta a "Ricorda password" e vedi cosa dice.
ziozetti
06-07-2011, 23:03
E comunque ribadisco per l'ennesima volta: stupido wizard difficilmente bypassabile!
ziozetti
06-07-2011, 23:04
Come nome utente hai messo l'email completa compreso @tiscali.it ?
In realtà non è necessario.
E comunque ribadisco per l'ennesima volta: stupido wizard difficilmente bypassabile!
Verissimo, lo odio, a volte si blocca pure perchè non trova le impostazioni in automatico, e non c'è verso di sbloccarlo.
ziozetti
07-07-2011, 00:22
Verissimo, lo odio, a volte si blocca pure perchè non trova le impostazioni in automatico, e non c'è verso di sbloccarlo.
Diamine, potevano mettere un tasto "So leggere e scrivere, faccio da solo, grazie"!
:D
Restless
07-07-2011, 16:35
Ho appena fatto l'aggiornamento a TB5, ed è andato tutto bene. C'è un solo problema e che mi da molto fastidio, i caratteri risultano decisamente sfocati. Credo che questo possa dipendere dagli effetti 3d dovuti all'aero, ma non ne sono sicuro. E' possibile risolvere questo problema della sfocatezza che mi da immensamente fastidio ed avere una visualizzazione dei caratteri come sul precedente TB3?
TheZioFede
07-07-2011, 17:21
Opzioni->avanzate->editor di configurazione
gfx.direct2d.disabled->true
espanico
07-07-2011, 18:02
Opzioni->avanzate->editor di configurazione
gfx.direct2d.disabled->true
Sai se c'è un modo per disattivare anche il tema aereo?
ziozetti
07-07-2011, 19:43
Sai se c'è un modo per disattivare anche il tema aereo?
Try: http://getsatisfaction.com/mozilla_messaging/topics/thunderbird_5_default_theme_on_windows_7_looks_like_a_pile_of_emesis
christ1 5 days ago
Adding the following to userChrome.css will make it look a whole lot better, and one doesn't need to mess around installing new themes or personas. The icons and the lack of color are a different story though.
/* disable Aero transparency for toolbar and menubar */
window, page, dialog, wizard, prefwindow {
background-color: -moz-Dialog !important;
}
#toolbar-menubar {
-moz-appearance: -moz-win-browsertabbar-toolbox !important;
}
Restless
07-07-2011, 21:16
Opzioni->avanzate->editor di configurazione
gfx.direct2d.disabled->true
FUNZIONA!
GRAZIE MILLE! :D
backstage_fds
08-07-2011, 08:16
Ciao a tutti,
C'è un modo per recuperare le mail cancellate in thunderbird.
So di un plug che fa al caso ma, avendo ora l'ultima versione di Thunrbird, questa non funziona.
Grazie in anticipo.
ziozetti
08-07-2011, 09:24
Ciao a tutti,
C'è un modo per recuperare le mail cancellate in thunderbird.
So di un plug che fa al caso ma, avendo ora l'ultima versione di Thunrbird, questa non funziona.
Grazie in anticipo.
Backup profilo in primis.
Prova a forzare l'estensione come descritto in prima pagina.
In ogni caso, se non hai compattato, il testo della mail è contenuto in inbox, aprilo con un editor di testo e sei a posto.
Per gli allegati non so.
Entropi@
08-07-2011, 11:02
E comunque ribadisco per l'ennesima volta: stupido wizard difficilmente bypassabile!
Salve a tutti! Anch'io sto avendo serie difficoltà nella configuarazione di un account tiscali con TB5. Come poter bypassare il wizard? L'errore che mi dà è password sbagliata e/o server irraggiungibile. Provati già i server consigliati in questo thread.
Grazie
E.
È strano a me tiscali funziona regolarmente :mbe:
Non saprei che dire.
Non state usando crittografie varie giusto?
Comunque, mi dite come faccio a installare i personas su thunderbird?
Vado nella sezione personas di thunderbird ufficiale, e li trovo.
Ma quando li vado a installare si installano su firefox e non su thunderbird. Ma che cavolo si sono fumati?
serbring
08-07-2011, 12:51
ho configurato un proxy tramite stunnel per poter accedere ad alcuni servizi che mi sono offerti dall'uni. Sfortunatamente ora non riesco più a scaricare la mail con thunderbird. :(Mi sapreste dire come posso fare per poterla scaricare?
grazie
ziozetti
08-07-2011, 13:07
Salve a tutti! Anch'io sto avendo serie difficoltà nella configuarazione di un account tiscali con TB5. Come poter bypassare il wizard? L'errore che mi dà è password sbagliata e/o server irraggiungibile. Provati già i server consigliati in questo thread.
I server consigliati sono quelli corretti, non dovrebbe funzionare in altro modo.
Prova a togliere il flag a "ricorda password" e vedi, poi lo rimetti più tardi.
Ancora meglio, percula lo wizard impostando valori che gli piacciono e poi modificali a mano.
ziozetti
08-07-2011, 13:09
ho configurato un proxy tramite stunnel per poter accedere ad alcuni servizi che mi sono offerti dall'uni. Sfortunatamente ora non riesco più a scaricare la mail con thunderbird. :(Mi sapreste dire come posso fare per poterla scaricare?
grazie
Se non ricordo male hai sempre avuto problemi con la mail dell'università.
Il mio consiglio è di studiare duramente e laurearsi al più presto!!! :D
serbring
08-07-2011, 13:13
Se non ricordo male hai sempre avuto problemi con la mail dell'università.
Il mio consiglio è di studiare duramente e laurearsi al più presto!!! :D
uso il proxy per poter consultare le riviste, ho già studiato duramente e mi son già laureato da un po'...:)
ziozetti
08-07-2011, 13:18
uso il proxy per poter consultare le riviste, ho già studiato duramente e mi son già laureato da un po'...:)
Allora è accanimento! :D
Desolato ma, battute a parte, non ho idea di come fare; già non ero riuscito a suo tempo, e non ho nessuna esperienza di proxy e stunnel... :fagiano:
Entropi@
08-07-2011, 13:34
I server consigliati sono quelli corretti, non dovrebbe funzionare in altro modo.
Prova a togliere il flag a "ricorda password" e vedi, poi lo rimetti più tardi.
Ancora meglio, percula lo wizard impostando valori che gli piacciono e poi modificali a mano.
Bypassato il wizard...colpito ed affondato :)
Grazie
E.:)
EDIT: ho impostato il server come imap invece di pop. Spero possa essere utile a qualcuno.
backstage_fds
08-07-2011, 13:42
@ziozetti
Grazie per la risposta.
Ho forzato l'installazione della plug e sono riuscito a recuperare la mail che mi interessava.
Volevo però chiederti dove avrei trovato la cartella "inbox" se la plug non avesse funzionato.
Grazie ancora.
serbring
08-07-2011, 15:01
Allora è accanimento! :D
Desolato ma, battute a parte, non ho idea di come fare; già non ero riuscito a suo tempo, e non ho nessuna esperienza di proxy e stunnel... :fagiano:
mi è piaciuto tanto studiare notte e giorno che ho deciso di non mollare l'uni e fare il dottorato...:D e fra poco il tutto sta per finire :(
Cmq grazie dell'aiuto
ziozetti
08-07-2011, 22:03
mi è piaciuto tanto studiare notte e giorno che ho deciso di non mollare l'uni e fare il dottorato...:D e fra poco il tutto sta per finire :(
Passo epocale: da studente a disoccupato! :D
Buona fortuna, ne avrai bisogno a priori! :)
Cmq grazie dell'aiuto
Eddechè? Non ho fatto nulla! :stordita:
ziozetti
08-07-2011, 22:05
@ziozetti
Grazie per la risposta.
Ho forzato l'installazione della plug e sono riuscito a recuperare la mail che mi interessava.
:)
Volevo però chiederti dove avrei trovato la cartella "inbox" se la plug non avesse funzionato.
Prima pagina, primo post.
backstage_fds
09-07-2011, 07:38
Ancora grazie.
Ho windows 7 con installato MSI On-Screen Display:
da quando ieri è stato aggiornato Thunderbird su ogni finestra del programma appare l'OSD con i frame al secondo e la temperatura della GPU...anche nei menù a tendina!
Sapreste dirmi come fare per risolvere? Non vorrei dover disinstallare MSI OSD perché mi è utile mentre gioco...
Grazie:)
Edit:
Scusate ragazzi ho risolto.
In pratica ho aggiunto l'eseguibile di Thunderbird nella lista delle applicazioni in MSI OSD ed ho configurato il profilo associato affinché non visualizzasse L'OSD (sotto "Application Detection Level" ho selezionato "None")
Scusate per l'intromissione ma spero possa essere d'aiuto a qualcuno!
OrcaAssassina
09-07-2011, 10:24
Problema grosso per un mio amico
Ha installato Mozilla Thunderbird 5
Ho aperto la gestione dei profili e gli ha passato la cartella....
Thunderbird non gli si avvia...
Lo stesso con Mozilla Thunderbird 4
Si è rovinato il profilo?
Qualche problema all'interno della cartella?
La posta la usa per lavoro, ci sono tanti contatti e tante email salvate
C'è un metodo per recuperare tutto o almeno in parte?
Ciao e grazie
SeThCoHeN
09-07-2011, 10:41
Non si avvia per nulla? Ha controllato se almeno il processo in Gestione attività è attivo?
Thunderbird 4, non mi sembra ci sia stato, o forse ti riferivi a Firefox?
Sei sicuro di averla selezionata la cartella e di non esserti fermato al livello superiore?
Questi tasti non dovrebbero servire per lo scroll delle mail in fase di lettura? A me funziona solo il " precedente", ma solo per una volta(che generoso Thunderbird):mad:
Motozappa
13-07-2011, 19:07
Try: http://getsatisfaction.com/mozilla_messaging/topics/thunderbird_5_default_theme_on_windows_7_looks_like_a_pile_of_emesis
christ1 5 days ago
Adding the following to userChrome.css will make it look a whole lot better, and one doesn't need to mess around installing new themes or personas. The icons and the lack of color are a different story though.
/* disable Aero transparency for toolbar and menubar */
window, page, dialog, wizard, prefwindow {
background-color: -moz-Dialog !important;
}
#toolbar-menubar {
-moz-appearance: -moz-win-browsertabbar-toolbox !important;
}
Mi potresti spiegare meglio per favore? Io userChrome.css non riesco a trovarlo
ziozetti
13-07-2011, 20:25
Mi potresti spiegare meglio per favore? Io userChrome.css non riesco a trovarlo
Non esiste di default, devi crearlo:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=17028.0
ziozetti
13-07-2011, 20:28
Questi tasti non dovrebbero servire per lo scroll delle mail in fase di lettura? A me funziona solo il " precedente", ma solo per una volta(che generoso Thunderbird):mad:
A me sembra funzionare solo con i messaggi non letti.
Mai usato prima d'ora, comunque. :D
A me sembra funzionare solo con i messaggi non letti.
Mai usato prima d'ora, comunque. :D
SI HAI RAGIONE, PECCATO PERO'.Thanks
Ma dove sarebbe questo tasto "indietro"?
I tasti PRECEDENTE E SUCCESSIVO li trovi quando apri un messaggio. Ovviamente devi aggiungerli da PERSONALIZZA.
espanico
15-07-2011, 20:46
Mi serve aiuto, ho appena aggiornato alla versione 5 e adesso i messaggi vengono visualizzati in questo modo:
http://img27.imageshack.us/img27/3169/catturacu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/catturacu.png/)
x_Master_x
17-07-2011, 18:54
Ciao Ragazzi ;)
Dopo anni di onorata carriera il caro e vecchio Outlook Express andrà in pensione. Ho pensato di sostituirlo con il suo successo, che si é rivelato INDEGNO :(
C'era bisogno di millemila dll e di addirittura un servizio? Mah...
Ho scaricato la versione Portable Thunderbird v5 da portableapps, visto che é abbastanza stealth per i miei gusti, ho solo dovuto rimouvere l'inutile nag-screen.
Ora veniamo a noi e alle mie centinaia di domande :D
0) É normale che ci siano 2 cestino (uno sotto l'account e l'altro sotto cartelle locali ) e posta in uscita sia in cartelle locali?
1) Sul Pc attualmente non ho internet, questi setting vanno bene per gmail?
Pop3.googlemail.com 995 SSL
Smtp.googlemail.com 465 SSL
2) Non ho trovato la voce per lasciare una copia dei messaggi sul server. Dove si trova, ma soprattutto é attiva di default?
3) Ho aggiunto un'immagine PNG in firma. Due cose:
Mi trovo sempre due -- sopra all'immagine, sono testuali e cancellabili, é un problema mio?
Non c`é una voce stile OE ( Inserisci - Firma ) per inserire la firma? Perché o é sempre attiva oppure bisogna attivarla prima di scrivere un messaggio, poiché se si modifica l'impostazione con un messaggio aperto non viene applicata in tempo reale.
4) Ho notato una funzione Importa ma manca Esporta. Se voglio farmi una copia di backup per TB copio la cartella profiles. Se invece volessi esportarli come Windows Mail?
5) Quali sono i contenuti aggiuntivi che non possono mancare? Voi cosa avete? Anche temi eventualmente.
6) Esiste un addon che permetta il backup della cartella profiles ogni tot giorni? Se non esiste mi creo io lo script ma vorrei evitare, visto il poco tempo a disposizione
7) Ultima. Ho letto che per fare il backup bisogna salvare la cartella del profilo e non la solo cartella mail, perché poi si deve fare una particolare procedura per il recupero.
Io però ho provato a salvare e copiare solo la cartella mail con diversi account "fittizi" ma li ha riconosciuti automaticamente :fagiano:. Lo schema é questo:
Pippoatgmail.com
-posta in arrivo
-ecc...
Cartelle locali
-mia cartella
-mia cartella
Voi che ne dite?
Per adesso :D é tutto
Grazie per le risposte.
ziozetti
17-07-2011, 22:05
0) É normale che ci siano 2 cestino (uno sotto l'account e l'altro sotto cartelle locali ) e posta in uscita sia in cartelle locali?
Si.
1) Sul Pc attualmente non ho internet, questi setting vanno bene per gmail?
Pop3.googlemail.com 995 SSL
Smtp.googlemail.com 465 SSL
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13287
2) Non ho trovato la voce per lasciare una copia dei messaggi sul server. Dove si trova, ma soprattutto é attiva di default?
Strumenti, impostazioni account, impostazioni server
3) Ho aggiunto un'immagine PNG in firma. Due cose:
Mi trovo sempre due -- sopra all'immagine, sono testuali e cancellabili, é un problema mio?
Non c`é una voce stile OE ( Inserisci - Firma ) per inserire la firma? Perché o é sempre attiva oppure bisogna attivarla prima di scrivere un messaggio, poiché se si modifica l'impostazione con un messaggio aperto non viene applicata in tempo reale.
Normale i --.
In teoria è sempre attiva.
4) Ho notato una funzione Importa ma manca Esporta. Se voglio farmi una copia di backup per TB copio la cartella profiles. Se invece volessi esportarli come Windows Mail?
Import export tool
6) Esiste un addon che permetta il backup della cartella profiles ogni tot giorni? Se non esiste mi creo io lo script ma vorrei evitare, visto il poco tempo a disposizione
xcopy percorsoprofilo altrove
7) Ultima. Ho letto che per fare il backup bisogna salvare la cartella del profilo e non la solo cartella mail, perché poi si deve fare una particolare procedura per il recupero.
In questo modo mantieni i filtri e tutto il resto.
x_Master_x
17-07-2011, 22:41
...
Thanks. C'é qualcos'altro che dovrei sapere, visto che vengo da OE?
Scusa per le ( troppe ) domande.
P.S Auguri ;)
luis fernandez
18-07-2011, 01:20
xcopy percorsoprofilo altrove
questa non l'ho capita....che sarebbe?
x_Master_x
18-07-2011, 06:31
questa non l'ho capita....che sarebbe?
É uno scrip che puoi inserire in un file .bat. É un comando cmd
Esempio:
Xcopy c:/pippo c:/windows/backup
Ti crea una copia della cartella pippo nella cartella backup
ziozetti
18-07-2011, 09:31
É uno scrip che puoi inserire in un file .bat. É un comando cmd
Esempio:
Xcopy c:/pippo c:/windows/backup
Ti crea una copia della cartella pippo nella cartella backup
Esatto.
Ho trovato in rete anche questo: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=15977.0
Con questo codice postato su un Topic di MozillaZine[/url] potete in modo molto semplice fare
il backup del vostro profilo di TB, basta sostituire le scritte verdi coi giusti percorsi del profilo
e della cartella in cui volete memorizzare i files di backup di TB. Per trovare il percorso in cui
è salvato il vostro Profilo fate riferimento a questo Topic:
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/edit.html
Per scaricare il programma 7-zip visitate questo link:
http://www.7-zip.org/
Aprite un qualunque editor di testo e copiateci dentro questo codice (dopo aver cambiato opportunatamente le scritte verdi)
@echo off
Rem Cartella dove avete installato 7.zip
PATH=%PATH%;"C:\Programmi\7-Zip\"
Rem Cartella dove c'è il vostro profilo
CD "C:\Documents and Settings\Computer\Dati Applicazioni\Thunderbird\Profiles\xxxxx_default\"
rem Salvataggio della data odierna
set giorno=%date:~0,2%
set mese=%date:~3,2%
set anno=%date:~6,4%
set miadata=%giorno%_%mese%_%anno%
echo %miadata%
rem Esegue il backup
7z.exe u -t7z "d:\backup\backup_Thunderbird_%miadata%.7z"
e salvatelo con il nome "backup_TB.bat" (o qualsiasi cosa basta abbia estensione ".bat")
Se poi mettete il file o un collegamento al file nella cartella di Thunderbird in Menu Avvio\Programmi
avrete a disposizione il il Tool da Menu Start, ad esempio io lo devo copiare qui:
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Thunderbird\
Inutile dire che con le opportune modifiche vale anche per backuppare il Profilo di Firefox
luis fernandez
18-07-2011, 09:50
Ottimo, grazie :)
qualcuno conosce un estensione che permetta di aggiungere un appuntamento ricevuto per email (spedito da outlook) direttamente su lighting senza riceverlo come una tabellina e ricopiarlo a mano nell'altra tab?
x_Master_x
18-07-2011, 16:21
Sto lavorando allo script di backup.
Non trovo l'impostazione per avviare tb con la schermata iniziale di una singola cartella. Es. Vorrei che si aprisse con la cartella di default, cioé il nome dell'account, ma tb "ricorda" l'ultima cartella cliccata, quindi se prima di uscire clicco su posta in arrivo si riapre in posta in arrivo. Non c`é un modo per impostare una cartella di default?
ziozetti
18-07-2011, 23:39
Sto lavorando allo script di backup.
Non trovo l'impostazione per avviare tb con la schermata iniziale di una singola cartella. Es. Vorrei che si aprisse con la cartella di default, cioé il nome dell'account, ma tb "ricorda" l'ultima cartella cliccata, quindi se prima di uscire clicco su posta in arrivo si riapre in posta in arrivo. Non c`é un modo per impostare una cartella di default?
Prova folderpane tools, questo: http://kb.mozillazine.org/Folder_URIs non riesco a farlo andare.
x_Master_x
19-07-2011, 09:30
Prova folderpane tools, questo: http://kb.mozillazine.org/Folder_URIs non riesco a farlo andare.
Funziona con tb5 portable, basta cambiare la stringa maxversion
https://addons.mozilla.org/en-us/thunderbird/addon/folderpane-tools/
x_Master_x
19-07-2011, 09:32
EDIT
ziozetti
19-07-2011, 09:45
Funziona con tb5 portable, basta cambiare la stringa maxversion
https://addons.mozilla.org/en-us/thunderbird/addon/folderpane-tools/
Ho sbagliato punteggiatura: Folderpane funziona, non riesco a usare il metodo indicato nel link.
Entropi@
19-07-2011, 22:31
Buonasera a tutti. Ho un piccolo problemino con TB, o per lo meno non è proprio lui ma Messenger: ho configuranto l'account hotmail dentro TB, tutto bene, mi scarica le mail. Quando vado dentro msn mi riporta sempre le mail ultime come non lette. Per esempio se ho scaricato 6 mail su TB, apro messenger e mi riporta 6 mail non lette, le stesse precedentemente scaricate. Esiste qualche impostazione per marcarle sul server come lette??
E.
garamant
20-07-2011, 17:20
Ragazzi ho un problema strano da quando ho aggiornato alla versione 5.0,quando avvio il programma anzichè aprirlo una sola volta , me lo apre per due volte e mi appare l'avviso "Questa cartella è già in uso. Attendere la fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi." come posso risolvere?
garamant
21-07-2011, 16:28
Ragazzi ho un problema strano da quando ho aggiornato alla versione 5.0,quando avvio il programma anzichè aprirlo una sola volta , me lo apre per due volte e mi appare l'avviso "Questa cartella è già in uso. Attendere la fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi." come posso risolvere?
nessuno?
x_Master_x
21-07-2011, 16:37
Ho sbagliato punteggiatura: Folderpane funziona, non riesco a usare il metodo indicato nel link.
Ziozetti attualmente sto usando manually folder tools, mi permette, oltre di poter ordinare manulmente gli account, anche le cartelle dei singoli account e fa scegliere la cartella di avvio. Provalo, é naturalmente compatibile con tb5
nessuno?
Hai disinstallato/reistallato tb5?
Prova eventualmente a importare il tuo account nella versione portable per vedere se ti dà lo stesso problema
garamant
21-07-2011, 16:50
Ho provato a disinstallarla ma tutto uguale.Dove salva le preferenze e i dati degli account?
quale sarebbe la versione portable?
x_Master_x
21-07-2011, 17:57
Ho provato a disinstallarla ma tutto uguale.Dove salva le preferenze e i dati degli account?
quale sarebbe la versione portable?
Nel primo post c'é scritto tutto quello che riguarda il backup delle cartelle.
Per la versione portable, é sul sito portableapp. La uso da una settimana, ho installato tranquillamente un paio di estensoni. Insomma nessun problema ;)
garamant
23-07-2011, 10:03
ho risolto cancellando tutti i profili e i file salvati dal programma e reinstallando
Ho un problemino su Thunderbird (ultima versione, 5.0) su Windows 7 SP1 64 bit.
Premetto che utilizzo da tantissimo tempo TB sul precedente portatile, identico sistema operativo, ma a 32 bit, e senza mai un problema.
In questi giorni ho cambiato il portatile. Per non restare senza posta nel tempo di transizione (avevo comunque a disposizione un PC), tramite il programma MozBackup ho esportato il profilo (dal TB installato nel precedente notebook) su Thunderbird Portable, ed ho utilizzato con successo la versione portable dove capitava. In pratica ho effettuato il backup del profilo, poi ho importato tale profilo nella versione portabile. Poi, quando mi è arrivato a casa il nuovo notebook, ho installato TB ed ho provato ad importare stavolta il profilo dal TB portable a questa nuova installazione (quindi l'operazione inversa)... Quindi ho effettuato il backup del profilo dalla versione portabile, ma quando ho provato ad importarlo nella versione installata sul nuovo notebook, MozBackup mi ha dato un bel messaggio di errore, riferito all'impossibilità di importare su Thunderbird "installato" un profilo creato con un Thunderbird Portable... Ma del contrario non si era mica lamentato :rolleyes:
A questo punto, mi sono documentato massivamente (purtroppo non avevo mai fatto tale procedura), ed ho svuotato il contenuto della cartella profilo dal TB installato, quindi ho preso "bovinamente" il contenuto della cartella del profilo dal Thunderbird Portable, e l'ho copiata all'interno della cartella profilo sull'HD... "Importazione" perfetta, dato che al riavvio Thunderbird funzionava perfettamente :)
Però... E qui il problema... Trovo TB lento rispetto al vecchio computer... E considerando che questo è un notebook di fascia alta (i7 2720, 8 GB RAM DDR3, nVidia GT555M 3 GB, etc) la cosa è alquanto strana :confused:
Per essere preciso, TB reagisce con circa 1 secondo di ritardo alle mie operazioni col mouse, come passare su menù o pulsanti, o cliccare su qualcosa. Quindi, se apro i menù e scorro lateralmente tra i vari menù, quello successivo si apre dopo quasi un secondo. Se seleziono un'email, la selezione diventa attiva dopo quasi un secondo, ed allora la vedo. Se posiziono il puntatore sopra il pulsante "elimina", l'alone celestino sul pulsante compare con calma, e quando clicco su elimina, passa un secondo buono per vedere l'email scomparire :mad:
Talvolta, la situazione migliora leggermente (sembra prenda vigore momentaneo), ma in media è sempre lento... Ho provato a far eseguire il processo con la scheda grafica nVidia, e c'è stato un sensibile miglioramento, mentre perde quel sensibile miglioramento se eseguito come di default con la scheda integrata nel processore i7, una Intel HD 3000, che preciso, non è tanto scarsa, visto che ha delle prestazioni leggermente superiori ad una nVidia 320M, ma inferiori alla 330M, quindi parliamo di schede decorose anche nei giochi recenti, senza forti pretese... Figuriamoci se si deve trovare in difficoltà con un client di posta :rolleyes:
Ovviamente, ho fatto tutte le prove di pulizia (dalle opzioni), ed anche di riparazione delle cartelle, una ad una, ma non è servito a niente :(
Eppure, se apro ad esempio le opzioni, navigo velocemente tra le varie voci... Ma se devo agire nella schermata principale, con email, menù e pulsanti, si rallenta tutto... Non so più che provare... Mi sento di escludere problemi nell'importazione dalla versione portable, e penso che poi eventuali problemi sarebbero stati risolti nelle varie riparazioni :confused:
Qualche suggerimento su come potrei provare a risolvere il problema? E' una pena utilizzare TB in tali condizioni :(
ziozetti
27-07-2011, 18:22
Ho un problemino su Thunderbird (ultima versione, 5.0) su Windows 7 SP1 64 bit.
...
Prova a ripartire da 0 importando solo la posta e non il profilo.
Prova a ripartire da 0 importando solo la posta e non il profilo.
Quindi solo le email? E gli account di posta sotto quale voce vengono ripristinati? Insieme alle email? Se fosse così sarebbe perfetto, dato che i 3-4 plugin presenti li rimetterei al volo ;) Il resto (cookie, certificati, cronologia, etc) sono tranquillamente inutili :D
Ti sta consigliando di creare un nuovo profilo, configurare gli account e importare manualmente la posta.
Ti sta consigliando di creare un nuovo profilo, configurare gli account e importare manualmente la posta.
Va beh, provo con calma a fare così ;) ... Anche perchè ho 14 account (tra pop3 ed imap) :doh:
Per eliminare il profilo (per poi crearlo da zero), è "corretto" svuotare la cartella del profilo? Ho visto che al riavvio mi consente subito di creare il primo account di posta, quindi il profilo viene ricreato da zero... Chiedo perchè non vorrei ci fossero controindicazioni di qualche genere, anche se non credo :confused:
Puoi fare anche così, ma duplica la cartella così da averne copia.
Passa dalla prima pagina e butta pure nel cestino mozbackup: non è più semplice e sicuro un copia e incolla?
Puoi fare anche così, ma duplica la cartella così da averne copia.
Passa dalla prima pagina e butta pure nel cestino mozbackup: non è più semplice e sicuro un copia e incolla?
Purtroppo ho scoperto tutte queste cose dopo aver usato la prima volta mozbackup :(
Comunque, il passaggio dalla versione portable (che era perfetta) a questa installata, l'ho fatto copiando tutta la cartella del profilo (o meglio, il contenuto della cartella) con copia-incolla ;)
K Reloaded
29-07-2011, 20:03
salve ragazzi, una domanda: è possibile 'destinare' delle mail con un determinato suffisso direttamente in una cartella specifica (magari creata da me)?
Mi pare che faccia, hai già guardato tra i "Filtri" ? (Strumenti - Filtri)
K Reloaded
29-07-2011, 21:22
Mi pare che faccia, hai già guardato tra i "Filtri" ? (Strumenti - Filtri)
cioè io metto il dominio nel filtro, setto 'tutti incondizionatamente' e sposta in auto giusto?
Dominio? Non hai detto un prefisso?
Comunque dipende da come lo configuri, i "Filtri" sono molto versatili.
Puoi filtrare certe email in arrivo, secondo ciò che c'è scritto in oggetto, o se l'indirizzo del mittente contiene un certo testo, ecc.; e spostarle, elimarle o farne quello che vuoi; e lui applica tutto questo in automatico.
Fruga bene, se poi vuoi un consiglio su come settare, specifica esattamente ciò che vuoi fare ;)
K Reloaded
29-07-2011, 21:34
Dominio? Non hai detto un prefisso?
Comunque dipende da come lo configuri, i "Filtri" sono molto versatili.
Puoi filtrare certe email in arrivo, secondo ciò che c'è scritto in oggetto, o se l'indirizzo del mittente contiene un certo testo, ecc.; e spostarle, elimarle o farne quello che vuoi; e lui applica tutto questo in automatico.
Fruga bene, se poi vuoi un consiglio su come settare, specifica esattamente ciò che vuoi fare ;)
ho scritto 'suffisso' :D
cmq si intendevo dominio, cioè vorrei che tutte le mail provenienti da un determinato dominio andassero in una specifica cartella ...
Ragazzi ho un problema strano da quando ho aggiornato alla versione 5.0,quando avvio il programma anzichè aprirlo una sola volta , me lo apre per due volte e mi appare l'avviso "Questa cartella è già in uso. Attendere la fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi." come posso risolvere?
Questo è un problema abbastanza diffuso leggendo in rete. Capita anche a me. Avete qualche idea/link/suggerimento se fixeranno il problema ? Oppure tocca fare quanto già riportato poco sopra ?
Grazie
Rik
... vorrei che tutte le mail provenienti da un determinato dominio andassero in una specifica cartella ...
Crea un filtro in cui se il campo mittente contiene la parola @xxxxx.yy la mail venga spostata nella cartella zzz.
ho scritto 'suffisso' :D
Ah è vero :doh: :D
Crea un filtro in cui se il campo mittente contiene la parola @xxxxx.yy la mail venga spostata nella cartella zzz.
Esatto ;)
giannimesa
30-07-2011, 15:54
Ciao a tutti,
mi ritrovo con un grosso problema dovuto a non so che impostazioni di default che c'erano su Thunderbird. :-(
Praticamente mi è stato comunicato di un cambio di server di posta elettronica, con tutte le istruzioni per aggiornare la configurazione del mio "client di posta".
Ho aggiornato il server smtp e pop convinto fosse tutto ok, ma sorpresa:
nel server nuovo non ritrovo la stessa struttura di cartelle che avevo nel server vecchio. Risultato è che dopo la la modifica dell'account con i nuovi parametri del server, dopo la sincronizzazione, tutte le cartelle locali di thunderbird con le varie e-mail sono andate perse. Non ho più nessuna e-mail.
Come faccio a recuperarle??
Ho già provato con l'estensione "RecoverDeletedMessages" senza successo.
Vi chiedo un aiutino, sono disperato... grazie!
Gianni
Se il server è pop non ci può essere alcun tipo di sincronizzazione.
Riguardo al fatto che in remoto non ritrovi la stessa struttura di cartelle che avrei creato mi pare possa essere normale se, come ti hanno comunicato, c'è stato un cambio di server. Meno per la posta che ti è sparita in locale...
giannimesa
30-07-2011, 16:09
mmm.. e quindi com'è che mi sono sparite le cartelle in locale??? :-/
il server è pop e authsmtp.
C'è un modo per recuperare le cartelle perse in thunderbird?
Cioè credo lui si tenesse in memoria la struttura del server, poi il server non avendo più quelle cartelle thunderbird ha tranquillamente cancellato le cartelle in locale, tanto che nella cronologia eventi vedo la cancellazione delle varie cartelle...
non trovo nulla nella cartella thunderbird simile alle mie cartelle, forse dovrei cercare con uno strumento per file cancellati? come stellarphoenix?
La replica della struttura e la sincronizzazione si ottengono con l'imap non con il pop. Più che consigliarti di ispezionare il tuo profilo alla ricerca di file di una certa "consistenza" ora non saprei...
giannimesa
30-07-2011, 17:55
allora il pc è un windows XP con user che si chiama "End user".
Guardando dentro alla cartella:
C:\Documents and Settings\End User\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\4iuk9yt6.default
trovo la seguente struttura di cartelle (tralascio i file):
-Mail
-fff
-Local Folders
-mail.aruba.it
-pop3.mezzalana-1.com
-pop3.mezzalana.com
-smart mailboxes
--un file: LocalFolders.msf
-extension
-ImapMail
-minidumps
-ABphotos
ora in ognuna delle sottocartelle di "Mail" trovo i mitici files Trash inbos draft sent ... però nessuno ha dimensioni interessanti, tutti vuoti di al più qualche k.
Adesso proverò con un programma tipo stellar phoenix, sperando trovi qualcosa su queste cartelle.
Se nel frattempo qualcuno ha un idea, scriva pure.
Uff non so perché mi abbia cancellato i file in locale, anche se è vero che la sincronizzazione è stata preceduta da un avviso di assicurarsi che la struttura delle cartelle fosse la stessa. Io pensavo, dato che non è un servizio gratuito, ma a pagamento che avessero copiato tutto il contenuto in toto, compresa la struttura delle sottocartelle. Evidentemente mi sbagliavo, e oltretutto è sabato e fino a lunedì non si saprà nulla.
:(
Ragazzi ho un problema strano da quando ho aggiornato alla versione 5.0,quando avvio il programma anzichè aprirlo una sola volta , me lo apre per due volte e mi appare l'avviso "Questa cartella è già in uso. Attendere la fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi." come posso risolvere?
Questo è un problema abbastanza diffuso leggendo in rete. Capita anche a me. Avete qualche idea/link/suggerimento se fixeranno il problema ? Oppure tocca fare quanto già riportato poco sopra ?
Grazie
Rik
Qualche idea ?
Grazie
Rik
yoyodong
31-07-2011, 03:29
Ciao a tutti, ci sto sbattendo la testa da un po ma non trovo soluzione al mio problema: ho due profili e vorrei creare un collegamento sul desktop che mi apra in automatico il primo o il secondo profilo senza dover scegliere dal profile manager; è possibile secondo voi? Grazie
EDIT: trovato, se qualcuno avesse lo stesso problema
http://kb.mozillazine.org/Command_line_arguments_%28Thunderbird%29
Opzioni->avanzate->editor di configurazione
gfx.direct2d.disabled->true
Ho anche io il problema della sfocatura dei caratteri da quando ho cambiato la scheda video da Nvidia ad Ati, e cercando nel 3d ho travato la soluzione quotata ma funziona solo parzialmente; appena aperto il programma sembra funzionare ma 1 secondo dopo i caratteri sia dei menu che delle mail iniziano a impazzire, sfocatura progressiva e poi tornano più definiti fino a sembrare quasi in grassetto, per poi rimanere sfocati.
Ciao
Ho anche io il problema della sfocatura dei caratteri da quando ho cambiato la scheda video da Nvidia ad Ati, e cercando nel 3d ho travato la soluzione quotata ma funziona solo parzialmente; appena aperto il programma sembra funzionare ma 1 secondo dopo i caratteri sia dei menu che delle mail iniziano a impazzire, sfocatura progressiva e poi tornano più definiti fino a sembrare quasi in grassetto, per poi rimanere sfocati.
Ciao
Anche io ho un problema di sfocatura dei caratteri, e come scheda grafica ho sia una Intel HD 3000 (quella integrata nei nuovi i7) ed una nVidia GT555M... E con entrambe i caratteri si vedono male... Nel mio caso non peggiorano progressivamente, ma si vedono sempre così
http://img402.imageshack.us/img402/8590/snapshotfm.jpg
Ho provato vari tentativi col ClearType di Windows 7, ma le impostazioni qui attuate hanno effetto su tutto tranne che su Thunderbird :muro:
TheZioFede
31-07-2011, 16:58
Anche io ho un problema di sfocatura dei caratteri, e come scheda grafica ho sia una Intel HD 3000 (quella integrata nei nuovi i7) ed una nVidia GT555M... E con entrambe i caratteri si vedono male... Nel mio caso non peggiorano progressivamente, ma si vedono sempre così
http://img402.imageshack.us/img402/8590/snapshotfm.jpg
Ho provato vari tentativi col ClearType di Windows 7, ma le impostazioni qui attuate hanno effetto su tutto tranne che su Thunderbird :muro:
Ma avete installati gli ultimi aggiornamenti di Win e gli ultimi driver? Qualcuno corregge anche i caratteri Directwrite...
http://img708.imageshack.us/img708/1178/thunderbh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/thunderbh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A me non sembra sia così male...o mi è partita la vista :asd:?
Se non funziona, prova a disattivare Direct2D come quotato nella pagina di prima, anche se stranamente con l'utente che mi ha quotato non funge...:confused:
Tutto aggiornatissimo!
Il mio caso è molto peggio di quello di Tennic, i miei sono proprio illegibili in un primo tempo, poi passandoci sopra il cursore del mouse migliorano un po' (ma poco).
Ciao
Io ho risolto 2 problemi in uno :)
Ecco come vedevo prima e come vedo ora:
http://img402.imageshack.us/img402/8590/snapshotfm.jpg http://img577.imageshack.us/img577/2023/snapshot2z.jpg
Come vedete c'è una bella differenza ;)
Usare il programma era una sofferenza, dato che se anche ho messo lo screenshot del menù, tutte le scritte erano così "fastidiose"...
Poi, dalla pagina scorsa, avevo il problema del funzionamento lento (solo su questo nuovo computer), forse dovuto ad un profilo incasinato, anche se mi pareva strano, dopo che avevo semplicemente copiato la cartella col profilo e poi, dopo aver visto il problema, fatto tutta la pulizia (compattazioni ed ottimizzazioni) effettuate... Meno male che i 14 account di posta da riconfigurare mi hanno frenato dal resettare tutto, in attesa di quando ne avrei avuto voglia e tempo :D Infatti non avrei risolto niente :(
Infatti, in questi giorni notavo che i rallentamenti erano solo nei menù, e quando utilizzavo i pulsanti, quindi negli oggetti grafici... Mentre quando cliccavo sulle email per leggerle, il passaggio da una all'altra era istantaneo, così come era istantanea l'apertura dei link sui quali cliccavo. Questo mi faceva pensare ad un problema grafico, o qualcosa del genere.
Ed infatti, è bastato settare una impostazione:
http://img193.imageshack.us/img193/5042/snapshot3h.jpg
gfx.direct2d.disabled su TRUE (era su FALSE), ed al riavvio ho trovato le scritte molto migliori, come quelle nella seconda foto a confronto, ed il programma è velocissimo, quando clicco su un pulsante l'azione associata e fulminea :)
Ho scritto il tutto molto dettagliato sperando possa aiutare qualcuno coi medesimi problemi ;)
TheZioFede
01-08-2011, 17:47
Infatti quella era l'ultima opzione che i avevo proposto, disabilitare Direct2D...esprimevo solo i miei dubbi circa l'utente della pagina precedente con il quale la soluzione non era stranamente bastata...
Ma ora mi sto chiedendo a cosa possa servire l'accelerazione hardware per un client email :fagiano: , vabbè io la lascio attiva perché a me non da problemi.
PC appena formattato con W7 home, ho installato l'ultima versione di TB ed ho caricato il componente aggiuntivo import export tools per poter importare delle email che avevo precedentemente salvato in formato eml.
quando però cerco di importarle, andando su strumenti import export (vado a memoria) le voci relative all'importazione dei file non sono cliccabili.
avete qualche idea?
grazie
luis fernandez
02-08-2011, 12:39
PC appena formattato con W7 home, ho installato l'ultima versione di TB ed ho caricato il componente aggiuntivo import export tools per poter importare delle email che avevo precedentemente salvato in formato eml.
quando però cerco di importarle, andando su strumenti import export (vado a memoria) le voci relative all'importazione dei file non sono cliccabili.
avete qualche idea?
grazie
io le trascino
Steven Marcato
02-08-2011, 19:59
Ciao a tutti.
Vorrei fare un paio di domande per me importanti al fine di adottare un programma per la gestione della posta elettronica. È possibile configurare Thunderbird o scaricare qualche componente aggiuntivo in maniera tale da:
1) Ridurre le eccessive, fastidiose dimensioni del riquadro di anteprima dei messaggi (siano benedetti Outlook Express e Windows Mail)
2) riuscire a deselezionare tutti i messaggi – come in Outlook Express e Windows Mail, in cui fra l’ altro era possibile creare uno spazio vuoto a destra della colonna dei messaggi.
Grazie infinite per l’ attenzione
ziozetti
03-08-2011, 01:06
1) Ridurre le eccessive, fastidiose dimensioni del riquadro di anteprima dei messaggi (siano benedetti Outlook Express e Windows Mail)
I tre riquadri possono essere dimensionati a piacere senza alcuna estensione.
Puoi anche eliminare l'anteprima, se ti dà tanto fastidio...
2) riuscire a deselezionare tutti i messaggi
Marcarli tutti come letti? Si, si può, via menu contestuale o SHIFT+C.
era possibile creare uno spazio vuoto a destra della colonna dei messaggi.
Non capisco.
ziozetti
03-08-2011, 01:07
PC appena formattato con W7 home, ho installato l'ultima versione di TB ed ho caricato il componente aggiuntivo import export tools per poter importare delle email che avevo precedentemente salvato in formato eml.
quando però cerco di importarle, andando su strumenti import export (vado a memoria) le voci relative all'importazione dei file non sono cliccabili.
avete qualche idea?
grazie
Hai già creato un/gli account?
ziozetti
03-08-2011, 01:08
Ma ora mi sto chiedendo a cosa possa servire l'accelerazione hardware per un client email :fagiano: , vabbè io la lascio attiva perché a me non da problemi.
Se con il P!!! andavi più velocemente in internet, pensa come scaricherai più velocemente la posta con l'accelerazione hardware 2D! :asd:
Steven Marcato
03-08-2011, 10:22
...
Non capisco.
Intanto grazie per la risposta. Ti spiego meglio che cosa intendo. Ecco di seguito un pezzo di schermata da Windows Mail di Vista:
http://i52.tinypic.com/350qs5g.jpg
Come puoi notare la barra del riquadro di anteprima, in azzurro, è piuttosto compatta. Invece in thunderbird, tanto quanto in Outlook di Office 2007/2010, tale barra ha uno spessore eccessivo, è un pataccone esagerato. Ora la mia domanda è se sia possibile renderla più compatta. Nota che per esempio in SeaMonkey, che è sempre di Mozzilla, c’è un pulsante apposito per assottigliarla.
Quanto allo spazio libero a cui mi riferivo e al deselezionare tutti i messaggi, ho segnato tutto in verde. Personalmente provo un senso di claustrofobia nell’ avere le vairie colonne che invadono tutto lo spazio disponibile e, come già detto, vorrei anche usufruire dell’ opzione “nessun messaggio selezionato”.
Ciao :p
Hai già creato un/gli account?
si due.
ho anche provato a trascinare i files eml ma non me lo accetta :muro:
espanico
03-08-2011, 12:02
...
Provo a risponderti io...
1) Prova a clikkare con il tasto destro sulla barra dove sta scritto oggetto, nel menu a discesa deseleziona tutto quello che non vuoi vedere.
2) Se ho capito bene cosa intendi, prova l'estensione CompactHeader,
ziozetti
03-08-2011, 13:31
Come puoi notare la barra del riquadro di anteprima, in azzurro, è piuttosto compatta. Invece in thunderbird, tanto quanto in Outlook di Office 2007/2010, tale barra ha uno spessore eccessivo, è un pataccone esagerato. Ora la mia domanda è se sia possibile renderla più compatta. Nota che per esempio in SeaMonkey, che è sempre di Mozzilla, c’è un pulsante apposito per assottigliarla.
Quanto allo spazio libero a cui mi riferivo e al deselezionare tutti i messaggi, ho segnato tutto in verde. Personalmente provo un senso di claustrofobia nell’ avere le vairie colonne che invadono tutto lo spazio disponibile e, come già detto, vorrei anche usufruire dell’ opzione “nessun messaggio selezionato”.
Ciao :p
Come scritto da espanico prova compact header, riduce il tutto ad una riga di testo.
Per il resto puoi deselezionare tutte le colonne che vuoi e lasciare tutto lo spazio vuoto che preferisci comprimendo le colonne rimaste.
Non ho trovato nulla (ho fatto una ricerca rapidissima...) per avere l'opzione "nessun messaggio selezionato".
Steven Marcato
03-08-2011, 14:15
CompactHeader è perfetto, grazie mille!
Quanto al resto mi spiego meglio: in Outlook Express/Windows Mail, trascinando tutte le colonne sulla sinistra, come nell’ immagine sopra, viene a crearsi uno spazio libero sopra il quale cliccare liberamente con il solo (gradito) effetto di riuscire a deselezionare tutti i messaggi (vedi “nessun messaggio selezionato”).
In Thunderbird invece, per quanto spazio si crei a destra delle colonne, il mouse continua a poter selezionare i vari messaggi anche cliccando nella zona vuota (che tuttavia vuota non è).
Magari non si tratta di un’ opzione così rilevante, io comunque ci sono molto affezionato. :p
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.