View Full Version : Mozilla Thunderbird [thread ufficiale]
andrea.ippo
17-01-2010, 18:44
allora, un attimo. siccome ho fatto un mezzo macello vorrei eliminare i 2 account che erroneamente ho creato. come posso fare?
strumenti->impostazioni account
da lì selezioni quello da cancellare e poi lo cancelli andando su azioni account (il bottone in basso a sinistra nella finestra).
Le mail ce le hai salvate sul server di posta?
Altrimenti te le giochi...
ho cancellato i due account. per quanto riguarda le mail non ci sono problemi perchè tanto non ne ho.
ho provato a creare un nuovo account ma il problema rimane. vi linko 3 schermate che magari possono esservi utili a darmi una mano
http://img33.imageshack.us/img33/2015/13155288.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/3703/48515053.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/1152/45918773.jpg
come posso fare?
Posta in entrata: in.alice.it, porta 110, nessuna sicurezza per la connessione, niente autenticazione cifrata.
Posta in uscita: out.alice.it, porta 25, nessuna sicurezza per la connessione, nessuna autenticazione.
ok perfetto, ora si collega. :)
un'altra cosa. se io ho un gruppo di mail salvate precedentemente sempre da thunderbird (mi riferisco alla cartella Profiles/Mail/Local Folder) dove le devo mettere affinchè possa visualizzarle? non so se sono stato sufficientemente chiaro.
andrea.ippo
18-01-2010, 10:30
ok perfetto, ora si collega. :)
un'altra cosa. se io ho un gruppo di mail salvate precedentemente sempre da thunderbird (mi riferisco alla cartella Profiles/Mail/Local Folder) dove le devo mettere affinchè possa visualizzarle? non so se sono stato sufficientemente chiaro.
Se hai una vecchia cartella "Local Folder" (di un'installazione precedente), allora copiala nella cartella Local Folder del tuo attuale profilo, facendo attenzione al fatto che se al momento nelle cartelle locali hai delle mail, questa operazione potrebbe sovrascriverle con quelle che stai cercando di recuperare.
Siccome però mi sembra di capire che stai tenendo la posta separata per account, e quindi non dovresti avere nulla nelle Local Folder, in questo caso puoi procedere senza correre rischi (per prudenza comunque fatti una copia dell'intera cartella del tuo attuale profilo).
Se tutto va bene, dopo aver copiato Local Folder nel tuo attuale profilo (a Thunderbird chiuso), dovresti vedere quelle mail al successivo riavvio del programma, nella sezione "Cartelle locali".
Da lì puoi anche spostarle tra i vari account, se vuoi
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport.html
il problema però è che non riesco a trovare la cartella local folder. dov'è?
p.s. ho windows 7.
andrea.ippo
18-01-2010, 11:40
il problema però è che non riesco a trovare la cartella local folder. dov'è?
p.s. ho windows 7.
Nella tua cartella del profilo, sottocartella "Mail".
Lì trovi "Local folders" e anche tutte le mail delle caselle POP che hai impostato, oltre che "smart mailboxes".
Ciao
il problema è un altro. quando ho salvato le mail l'ho fatto su windows xp e lì è facile il percorso c:\documents and settings\nome utente\dati applicazione ecc. poi c'è la cartella thunderbird al suo interno profiles/mail e lì ci sono tutte.
il problema è che quel percorso in windows 7 non lo trovo e quindi non riesco a trovare quella cartella mail di cui parli.:(
Mi pare che win7 utilizzi lo stesso percorso di vista
Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird
altrimenti fai una ricerca tra file e cartelle per "thunderbird"
ho fatto una ricerca per thunderbird ma mi segna solo i due file eseguibili e cioè "mozilla thunderbird" e "mozilla thunderbird (modalità provvisoria)".
stranissima questa cosa.
andrea.ippo
18-01-2010, 15:26
ho fatto una ricerca per thunderbird ma mi segna solo i due file eseguibili e cioè "mozilla thunderbird" e "mozilla thunderbird (modalità provvisoria)".
stranissima questa cosa.
Apri una qualunque finestra di esplora risorse e metti come indirizzo %appdata%
Vedi se nella cartella che ti apre vedi una che si chiama Thunderbird, dovrebbe essere quella ;)
ho aperto risorse del computer e in alto dove c'è la finestra per cercare ho scritto "%appdata%" ma non mi ha trovato niente che riguarda thunderbird.:(
Nelle impostazioni dell'account, nella scheda relativa al server della posta in ingresso dovrebbe esserci il percorso del tuo profilo.
ah perfetto, trovato. ho messo le mail nella cartella e ora le ho tutte a disposizione.
ancora due cosine se posso:
1) è possibile avere la rubrica visualizzata nella stessa colonna dove ci sono tutte le cartelle delle mail? cioè esattamente come in outlook express.
2) io a dir la verità avrei anche un account tiscali. posso configurarlo su thunderbird? se si, sapete dirmi percaso il server per la posta in ingresso e per la posta in uscita?
Borghysub
18-01-2010, 17:26
1) è possibile avere la rubrica visualizzata nella stessa colonna dove ci sono tutte le cartelle delle mail? cioè esattamente come in outlook express.
C'era l'estensione contact sidebar, ma non tb3 non va..
Ciao
1) tieni d'occhio questa estensione; l'autore ha promesso un aggiornamento per gennaio:
https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/70
2) http://assistenza.tiscali.it/tecnica/parametri/
per quanto riguarda la configurazione dell'account tiscali ho seguito quel link e l'ho impostato esattamente come quello di alice solo che come server in ingresso ho messo pop.tiscali.it e come server in uscita smtp.tiscali.it.
ho provato a controllare la posta ma mi esce una finestra che dice "il server di posta pop.tiscali.it non è IMAP4".
Se hai già configurato l'smtp di alice perché è telecom che ti fornisce la connessione a internet, non hai bisogno di configurare un altro smtp.
Quanto al resto l'errore è dovuto al fatto che stai impostando un server imap con l'indirizzo di un server pop.
Utilizza la configurazione manuale.
ziozetti
18-01-2010, 20:49
per quanto riguarda la configurazione dell'account tiscali ho seguito quel link e l'ho impostato esattamente come quello di alice solo che come server in ingresso ho messo pop.tiscali.it e come server in uscita smtp.tiscali.it.
ho provato a controllare la posta ma mi esce una finestra che dice "il server di posta pop.tiscali.it non è IMAP4".
Vien da sé che pop.tiscali.it è il server pop... :D
Il server imap è: imap.tiscali.it porta 143
L'unico smtp che serve è quello di Alice.
vediamo se ho capito bene. ho cancellato il server in uscita e quindi lascio out.alice.it.
per il server in entrata invece ho messo imap.tiscali.it con la porta 143 ma non riesco a controllare lo stesso la posta perchè mi dice "Accesso al server imap.tiscali.it non riuscito.".
cosa sbaglio?
k0rn2012
19-01-2010, 03:19
ciao a tutti...è possibile aprire thunderbird con il tasto di msn??in pratica come facevo con windows live mail..ho cercato ma non riesco a trovare il modo..grazie:)
k0rn2012
19-01-2010, 03:20
ciao a tutti...è possibile aprire thunderbird con il tasto di msn??in pratica come facevo con windows live mail..ho cercato ma non riesco a trovare il modo..grazie:)
cosa sbaglio?
Sicurezza della connessione: nessuno.
xcdegasp
19-01-2010, 09:23
ciao a tutti...è possibile aprire thunderbird con il tasto di msn??in pratica come facevo con windows live mail..ho cercato ma non riesco a trovare il modo..grazie:)
da tastiera?
Sicurezza della connessione: nessuno.
è già impostata su nessuno.:rolleyes:
Edoturko81
19-01-2010, 14:02
Spero che qualcuno mi aiuti per questi miei quesiti:
1 - ho salvato alcuni messaggi come templates ma non me li salva da nessuna parte (nonostante abbia impostato che li salvi sulle cartelle locali)
2 - ho problemi con le firme: ho creato 3 identità per un account ma quando inoltro un messaggio non mi inserisce la firma!
3 - ho provato l'estensione Signature Switch ma, quando rispondo, non riesco ad avere la firma sopra la citazione del messaggio originale (quindi sotto la mia risposta) ma va sotto a tutto nonostante sulle FAQ dell'estensione sia scritto
My signature doesn't get removed when it is placed before quoted text. Is that a bug?
No it isn't. ;-)
If your Thunderbird is set to place the signature below your reply (above the quote) the removal won't work.That's because Thunderbird then doesn't insert the standard-delimiter ("-- \n") before the signature (for a good reason!). And that's what "Signature Switch" is looking for.
Some people might try to bypass that problem by manually adding the sig-delimiter to their signature file. But that will cause another problem.
The "-- \n" always marks the very end of a mail-message. "Signature Switch" assumes that any text placed below the signature-delimiter (including any quoted lines) is part of the signature. ... and therefore removes everything below the delimiter.
Besides... this option isn't recommended by Thunderbird itself! So please put your signature below your quotings. (check the Wikipedia-excerpt below)
io ho impostato di mettere la firma sotto la mia risposta (quindi sopra la citazione) ma non cambia niente...
grazie per le risposte
Edoturko81
19-01-2010, 15:13
e aggiungo, posso utilizzare l'estensione "clipping" per le firme??:help:
A me capita spesso che non invia le mail, dice "accesso al server out.alice.it non riuscito".
Riesco ad inviarle solo dal sito di alice, forse devo cambiargli server in uscita?
Edoturko81
20-01-2010, 09:23
A me capita spesso che non invia le mail, dice "accesso al server out.alice.it non riuscito".
Riesco ad inviarle solo dal sito di alice, forse devo cambiargli server in uscita?
http://aiuto.alice.it/informazioni/clientemail/thunderbird.html,cnt=3561&rel=0.html
se ti collegi con alice dovresti risolvere con questo, se ti colleghi con altro provider devi inserire il server di posta in uscita del provider che ti da il servizio internet.
cmq ho problemi anche io con la posta di alice, spesso non riesco a scaricarla (usando apple mail...)
luis fernandez
20-01-2010, 11:27
http://aiuto.alice.it/informazioni/clientemail/thunderbird.html,cnt=3561&rel=0.html
se ti collegi con alice dovresti risolvere con questo, se ti colleghi con altro provider devi inserire il server di posta in uscita del provider che ti da il servizio internet.
cmq ho problemi anche io con la posta di alice, spesso non riesco a scaricarla (usando apple mail...)
Ciao,seguendo quella guida(avendo io adsl ed email alice)...dice di configurare il Server in uscita (SMTP) ....nella parte relativa a sicurezza ed autenticazione...
mettendo la spunta a "Utilizza nome utente e password" e mettendo il nome account dell'indirizzo alice.it in "nome utente". Io finora non ho messo li la spunta..perdo qualcosa in sicurezza? Voi come vi comportate a riguardo?
Ciao e grazie in anticipo.
Edoturko81
20-01-2010, 12:15
Ciao,seguendo quella guida(avendo io adsl ed email alice)...dice di configurare il Server in uscita (SMTP) ....nella parte relativa a sicurezza ed autenticazione...
mettendo la spunta a "Utilizza nome utente e password" e mettendo il nome account dell'indirizzo alice.it in "nome utente". Io finora non ho messo li la spunta..perdo qualcosa in sicurezza? Voi come vi comportate a riguardo?
Ciao e grazie in anticipo.
in teoria no! l'autenticazione deve essere fatta per poter scaricare la posta dal tuo account!! però aspetterei la risposta di qualcuno più esperto (che magari risponda anche a me!! ;) )
sampei.nihira
20-01-2010, 18:22
Nuova versione 3.0.1 disponibile anche l'aggiormamento da sw.
Aggiornate.;)
Nuova versione 3.0.1 disponibile anche l'aggiormamento da sw.
Aggiornate.;)
In download!Grazie ;)
è già impostata su nessuno.:rolleyes:
quindi non c'è proprio niente da fare? :(
ziozetti
20-01-2010, 20:30
è già impostata su nessuno.:rolleyes:
Posta le impostazioni e l'elenco delle estensioni installate, è capitato che qualche estensione non ancora pienamente compatibile (o forzata) desse problemi di ricezione.
PS: vale per tutti quelli che hanno problemi: più informazioni si forniscono, più è facile trovare una soluzione. :)
ziozetti
20-01-2010, 20:37
A me capita spesso che non invia le mail, dice "accesso al server out.alice.it non riuscito".
Riesco ad inviarle solo dal sito di alice, forse devo cambiargli server in uscita?
http://aiuto.alice.it/informazioni/clientemail/thunderbird.html,cnt=3561&rel=0.html
Se la porta 25 risulta regolarmente configurata ma non riesci ad inviare email,è possibile che questa sia stata chiusa. Tale misura di sicurezza viene presa per tutelare i Clienti quando viene rilevato un anomalo traffico di posta in uscita dalla connessione Internet.
In questo caso, per inviare email dal tuo programma di posta, è necessario impostare per il Server di posta in uscita (SMTP) la porta 587 ed abilitare l'autenticazione del server SMTP.
Mi sembra comunque strano. Usi Alice come provider?
Se non risolvi nemmeno usando la porta 587 (non l'ho mai provata, a me funziona bene out.alice.it porta 25) prova temporaneamente con un server "neutro" tipo Gmail.
ziozetti
20-01-2010, 20:40
cmq ho problemi anche io con la posta di alice, spesso non riesco a scaricarla (usando apple mail...)
Pardon, non avevo visto che avevi già postato il link di alice.it. :fagiano:
Alice dà problemi un po' su tutti i client... personalmente (se possibile) consiglio di abbandonarla in favore di un'altra casella senza restrizioni pop né problemi.
Posta le impostazioni e l'elenco delle estensioni installate, è capitato che qualche estensione non ancora pienamente compatibile (o forzata) desse problemi di ricezione.
PS: vale per tutti quelli che hanno problemi: più informazioni si forniscono, più è facile trovare una soluzione. :)
queste sono le impostazioni dell'account e del server in uscita:
http://img191.imageshack.us/img191/5286/31360940.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/2281/67552487.jpg
cosa intendi per estensioni?
http://aiuto.alice.it/informazioni/clientemail/thunderbird.html,cnt=3561&rel=0.html
se ti collegi con alice dovresti risolvere con questo, se ti colleghi con altro provider devi inserire il server di posta in uscita del provider che ti da il servizio internet.
cmq ho problemi anche io con la posta di alice, spesso non riesco a scaricarla (usando apple mail...)
http://aiuto.alice.it/informazioni/clientemail/thunderbird.html,cnt=3561&rel=0.html
Se la porta 25 risulta regolarmente configurata ma non riesci ad inviare email,è possibile che questa sia stata chiusa. Tale misura di sicurezza viene presa per tutelare i Clienti quando viene rilevato un anomalo traffico di posta in uscita dalla connessione Internet.
In questo caso, per inviare email dal tuo programma di posta, è necessario impostare per il Server di posta in uscita (SMTP) la porta 587 ed abilitare l'autenticazione del server SMTP.
Mi sembra comunque strano. Usi Alice come provider?
Se non risolvi nemmeno usando la porta 587 (non l'ho mai provata, a me funziona bene out.alice.it porta 25) prova temporaneamente con un server "neutro" tipo Gmail.
Avevo dimenticato di mettere "@alice.it" nel nome utente in sicurezza e autenticazione, ora funziona, grazie :doh:
Edoturko81
21-01-2010, 09:42
Pardon, non avevo visto che avevi già postato il link di alice.it. :fagiano:
Alice dà problemi un po' su tutti i client... personalmente (se possibile) consiglio di abbandonarla in favore di un'altra casella senza restrizioni pop né problemi.
Infatti è una mail che non uso mai, ma vedo cheil server ha sempre problemi!!!
per caso hai qualche suggerimento per i miei problemi?
Spero che qualcuno mi aiuti per questi miei quesiti:
1 - ho salvato alcuni messaggi come templates ma non me li salva da nessuna parte (nonostante abbia impostato che li salvi sulle cartelle locali)
2 - ho problemi con le firme: ho creato 3 identità per un account ma quando inoltro un messaggio non mi inserisce la firma!
3 - ho provato l'estensione Signature Switch ma, quando rispondo, non riesco ad avere la firma sopra la citazione del messaggio originale (quindi sotto la mia risposta) ma va sotto a tutto nonostante sulle FAQ dell'estensione sia scritto
Quote:My signature doesn't get removed when it is placed before quoted text. Is that a bug?
No it isn't. ;-)
If your Thunderbird is set to place the signature below your reply (above the quote) the removal won't work.That's because Thunderbird then doesn't insert the standard-delimiter ("-- \n") before the signature (for a good reason!). And that's what "Signature Switch" is looking for.
Some people might try to bypass that problem by manually adding the sig-delimiter to their signature file. But that will cause another problem.
The "-- \n" always marks the very end of a mail-message. "Signature Switch" assumes that any text placed below the signature-delimiter (including any quoted lines) is part of the signature. ... and therefore removes everything below the delimiter.
Besides... this option isn't recommended by Thunderbird itself! So please put your signature below your quotings. (check the Wikipedia-excerpt below)
io ho impostato di mettere la firma sotto la mia risposta (quindi sopra la citazione) ma non cambia niente...
grazie per le risposte
queste sono le impostazioni dell'account e del server in uscita:
Mi pare che per la posta in uscita avessimo già risolto; quindi il tuo problema è relativo alla ricezione imap con tiscali.
Hai provato con e senza estensione @tiscali.it?
Hai provato ad abilitare e disabilitare Utilizza autenticazione cifrata?
Non posso essere più preciso perché io non uso imap...
cosa intendi per estensioni?
Intende i componenti aggiuntivi...
k0rn2012
21-01-2010, 10:11
da tastiera?
no da msn...cioè dalla finestra principale si può cliccare sulla busta quando arriva una mail e far aprire thunderbird invece del browser??ora sto usando windows live mail e invece della pagina internet si apre live mail ma con thunderbird non lo fa...
Mi pare che per la posta in uscita avessimo già risolto; quindi il tuo problema è relativo alla ricezione imap con tiscali.
Hai provato con e senza estensione @tiscali.it?
Hai provato ad abilitare e disabilitare Utilizza autenticazione cifrata?
Non posso essere più preciso perché io non uso imap...
ho provato a rimuovere @tiscali.it dal nome account ma la situazione non cambia. ho provato anche ad attivare "utilizza autenticazione cifrata" ma neanche in quel caso la situazione cambia. :(
Intende i componenti aggiuntivi...
e dove li possono trovare in modo tale da postarveli?
Guarda nel menu strumenti. Ma se non sai nemmeno cosa sono dubito che tu ne abbia installato.
Guarda nel menu strumenti. Ma se non sai nemmeno cosa sono dubito che tu ne abbia installato.
in "strumenti" -> "componenti aggiuntivi" sotto la voce "estensioni" non c'è niente. quindi non ci sarà niente di installato.
Ciao a tutti, sono appena passato a Thunderbird per gestire i miei due account Hotmail, avrei due delucidazioni da chiedere:
- Posso far sì che sul server Hotmail vengano salvati anche i messaggi inviati?
- C'è un modo per importare tutta la contact list dalla webmail?
Grazie
k0rn2012
21-01-2010, 13:23
no da msn...cioè dalla finestra principale si può cliccare sulla busta quando arriva una mail e far aprire thunderbird invece del browser??ora sto usando windows live mail e invece della pagina internet si apre live mail ma con thunderbird non lo fa...
up
Borghysub
21-01-2010, 13:57
up
Credo che dovresti provare a chiedere/cercare sul thread di msn...
Non credo che dipenda da qlc impostazione di tb, ma di msn..
Io ho aggirato il problema mettendo in watching con msn plus l'accout di hotmail e facendo in modo che cliccando sul messaggio che compare in tray si apra tb..
Ciao
k0rn2012
21-01-2010, 13:59
Credo che dovresti provare a chiedere/cercare sul thread di msn...
Non credo che dipenda da qlc impostazione di tb, ma di msn..
Io ho aggirato il problema mettendo in watching con msn plus l'accout di hotmail e facendo in modo che cliccando sul messaggio che compare in tray si apra tb..
Ciao
scusami mi spieghi bene come hai fatto che non ho capito....grazie:)
Borghysub
21-01-2010, 17:05
scusami mi spieghi bene come hai fatto che non ho capito....grazie:)
Siamo un po' OT, ma cmq..
MsnPlus ha tra le sue impostazioni al possibilità di aggiungere degli account mail che il prg controlla periodicamente e ti avvisa con un messaggino nella traybar tipo quelli che ti dicono "tizio ha effettuato l'accesso", ma con scritto "X nuovi messaggi nella cartella XX@XX.XX".
Ora si può impostare cosa avviene quando si clicca su questi messaggi.
Io ho impostato che si apra TB e quindi quando mi arriva un msg su uno qls degli account che gli faccio monitorare mi compare un messaggio e clikkandoci sopra mi si apre TB...
Cmq, personalmente, ti consiglio di usare un'estensione che ti minimizzi TB nella traybar, così lo tieni sempre aperto e appena ti arriva un msg è direttamente TB ad avvisarti...
Se fai così imposta almeno 15 min di intervallo per il controllo delle mail di hotmail, se non dti dà errore..
Ciao
PS se hai ancora dubbi su msn vieni qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901096) così andiamo meno OT...
ho controllato le impostazioni dell'account di tiscali che ho su un altro pc con su outlook express. il server in uscita è smtp.tiscali.it mentre quello in entrata è pop.tiscali.it.
la differenza rispetto alle impostazioni che ho su mozilla è che come server in uscita uso lo stesso di alice (out.alice.it) mentre come server in entrata imap.tiscali.it. ho provato a mettere pop.tiscali.it ma quando poi controllo la posta mi esce scritto che pop.tiscali.it non è imap4.
non ci capisco più niente.
dragone17
21-01-2010, 19:13
pop.tiscali.it è un server di tipo pop3.
se però hai configurato TB per utilizzare un server di tipo imap (come può sembrare dal tuo imap.tiscali.it), e poi gli indichi un server pop3 mi pare ovvio che lui si lamenti...
ma tiscali lo fornisce un server imap o dà solo il pop3?
perchè se (come suppongo) fornisce solo il server pop3, finchè non dici a TB che l'account è di tipo pop3 invece che imap non riuscirai mai a farlo funzionare...
però non so se è possibile cambiare il tipo di account senza cancellarlo e rifarlo, e non ho letto bene tutta la storia dei problemi che hai avuto (quindi non so se puoi cancellarlo o se rischi di perdere qualcosa)
se puoi rifarlo da capo, usando il wizard dopo averti chiesto indirizzo email e password cercherà i server di posta. tu lo interrompi e dove c'è la casella imap clicchi e selezioni pop, e scrivi pop.tiscali.it
ziozetti
21-01-2010, 19:21
ma tiscali lo fornisce un server imap o dà solo il pop3?
se puoi rifarlo da capo, usando il wizard dopo averti chiesto indirizzo email e password cercherà i server di posta. tu lo interrompi e dove c'è la casella imap clicchi e selezioni pop, e scrivi pop.tiscali.it
Tiscali funziona come imap: imap.tiscali.it porta 143.
Consiglio anche io di cancellare l'account (tanto non c'è posta) e rifarlo ex novo.
dragone17
21-01-2010, 19:23
Tiscali funziona come imap: imap.tiscali.it porta 143.
Consiglio anche io di cancellare l'account (tanto non c'è posta) e rifarlo ex novo.
ah, non lo sapevo... l'account di tiscali ora lo controllo tramite quello di gmail, quindi non mi ero interessato se avesse l'imap o meno.:stordita:
ziozetti
21-01-2010, 19:24
ho controllato le impostazioni dell'account di tiscali che ho su un altro pc con su outlook express. il server in uscita è smtp.tiscali.it mentre quello in entrata è pop.tiscali.it.
la differenza rispetto alle impostazioni che ho su mozilla è che come server in uscita uso lo stesso di alice (out.alice.it) mentre come server in entrata imap.tiscali.it. ho provato a mettere pop.tiscali.it ma quando poi controllo la posta mi esce scritto che pop.tiscali.it non è imap4.
non ci capisco più niente.
Forse capisco io: se controlli la posta dal pc con Outlook Express configurato con pop.tiscali.it, sull'altro pc non ci sarà posta da scaricare...
PS: in ogni caso devi usare SOLO il server smtp di chi ti fornisce la connessione: se hai Alice DEVI usare out.alice.it, se usi Tiscali smtp.tiscali.it.
ragazzi ho impostato l'account di tiscali con pop.tiscali.it e facendolo riconoscere come tale (cioè non come imap4) e ora riesco a collegarmi, inviare e ricevere le mail.
strana come cosa però ho risolto. grazie a tutti per l'aiuto. ;)
La cosa strana è che tu non riuscissi a farlo con imap, che è un protocollo alternativo al pop per l'accesso alla casella.
Pensavo che ti stessi concentrando su di esso perché ti interessavano i vantaggi che offre.
dragone17
21-01-2010, 20:05
io ho suggerito di provare col pop3 perchè continuava ad avere problemi con l'imap (che io manco ero sicuro che esistesse).
si infatti, ho provato il pop proprio perchè con imap non ne uscivamo.
quali sarebbero i vantaggi che offre imap4 rispetto a pop3?
dragone17
21-01-2010, 20:27
http://it.wikipedia.org/wiki/IMAP
io sono passato a imap per i miei 2 account di posta principali perchè ci accedo sia dal portatile che dal cellulare, e in questo modo ho su entrambi tutte le email, a prescindere da dove le abbia ricevute la prima volta.
uso il pop3 per gli account secondari che non mi interessano più di tanto...
beh di vantaggi effettivamente ce ne sono ma purtroppo non mi funziona.:rolleyes:
k0rn2012
22-01-2010, 05:50
Siamo un po' OT, ma cmq..
MsnPlus ha tra le sue impostazioni al possibilità di aggiungere degli account mail che il prg controlla periodicamente e ti avvisa con un messaggino nella traybar tipo quelli che ti dicono "tizio ha effettuato l'accesso", ma con scritto "X nuovi messaggi nella cartella XX@XX.XX".
Ora si può impostare cosa avviene quando si clicca su questi messaggi.
Io ho impostato che si apra TB e quindi quando mi arriva un msg su uno qls degli account che gli faccio monitorare mi compare un messaggio e clikkandoci sopra mi si apre TB...
Cmq, personalmente, ti consiglio di usare un'estensione che ti minimizzi TB nella traybar, così lo tieni sempre aperto e appena ti arriva un msg è direttamente TB ad avvisarti...
Se fai così imposta almeno 15 min di intervallo per il controllo delle mail di hotmail, se non dti dà errore..
Ciao
PS se hai ancora dubbi su msn vieni qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901096) così andiamo meno OT...
ok ti ringrazio per la risposta...dopo reinstallo thunderbird e provo a fare come dici....nel frattempo ho chiesto anche sul thread di msn se si può fare quello che ho chiesto...:)
Ciao a tutti, sono appena passato a Thunderbird per gestire i miei due account Hotmail, avrei due delucidazioni da chiedere:
- Posso far sì che sul server Hotmail vengano salvati anche i messaggi inviati?
- C'è un modo per importare tutta la contact list dalla webmail?
Grazie
up :help:
1) Con il semplice protocollo pop3 non puoi e non mi pare che hotmail supporti imap. Valuta se utilizzare gmail come ponte, ovvero come casella di riferimento che preleva anche i messaggi di hotmail.
2) Non conosco hotmail...
domenico2916
22-01-2010, 16:25
salve a tutti, rieccomi qui sul nuovo thread dedicato a TB3!
inauguro subito con una domanda: ho installato sul mio pc l'estensione "compact header" di cui si parla nel thread di TB2 (riferito però a TB3), che ho scaricato da qui (https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/13564).
Sul mio pc tutto a posto, ma quando vado a installarla sul netbook mi dice di riavviare tb, poi lo riavvio e non si installa niente! la finestra dei componenti aggiuntivi resta sempre vuota! :confused:
secondo voi da cosa può dipendere?
mi rispondo da solo: la causa è kaspersky 2010, che monitora costantemente l'attività di tutte le applicazioni (infatti lo stesso problema a volte mi si presentava con firefox, quando tentavo di installare alcune estensioni, o aggiornamenti, capitava che pur riavviando l'applicazione l'update non venisse applicato).
la soluzione consiste nel dire a kis di non monitorare l'attività dell'applicazione, dalla sezione esclusioni.
Ciauz
Salve ragazzi,
ho fatto l'aggiornamento a thunderbird all'ultima versione 3.0.1
non mi si avvia ed esce un messaggio strano:
Errore interpretazione XML: entità non definita
Indirizzo: chrome://messenger/content/messenger.xul
Linea numero 130, colonna 5: <menuitem id="addToAddressBookItem"
----^
Non riesco a capire quale addons fa conflitto... avete per caso qualche idea su come risolvere? Grazie! :help: :help:
LaK-o-OnE
23-01-2010, 18:05
ho bisogno di aiuto per mio padre: quando fa un rispondi o un'inoltra, thunderbird mette automaticamente il messaggio a cui risponde o che vuole inoltrare all'inizio del nuovo messaggio. è possibile mettere il vecchio messaggio in basso e lasciare la parte nuova in alto? (tenete presente che ha anche la firma). se non mi sono spiegato bene (probabile), ditemelo
@ Fr33man
Come detto dall'altra parte avvia il programma in safe mode e dall'apposito pannello verifica se è segnalata qualche incompatibilità oppure disabilitale e verifica se avviando normalmente TB il problema si ripresenta.
se non mi sono spiegato bene (probabile), ditemelo
Solitamente le discussioni ufficiali contengono delle info utili in prima pagina...
andrea.ippo
23-01-2010, 18:46
ho bisogno di aiuto per mio padre: quando fa un rispondi o un'inoltra, thunderbird mette automaticamente il messaggio a cui risponde o che vuole inoltrare all'inizio del nuovo messaggio. è possibile mettere il vecchio messaggio in basso e lasciare la parte nuova in alto? (tenete presente che ha anche la firma). se non mi sono spiegato bene (probabile), ditemelo
Puoi scegliere dove metterlo dalle impostazioni dell'account, sezione "Composizione ed indirizzi" ;)
LaK-o-OnE
23-01-2010, 19:47
Puoi scegliere dove metterlo dalle impostazioni dell'account, sezione "Composizione ed indirizzi" ;)
grazie
Solitamente le discussioni ufficiali contengono delle info utili in prima pagina...
hai ragione: non ho nemmeno pensato di guardare l'op:asd:
ciao a tutti, dopo che si è piantato windows live mail (uso seven) e si sono corrotti gli archivi non essendo in nessun modo riuscito a ripristinalo mi sono deciso di passare al tanto famigerato Tunderbird, tutto ok solo che mi succede una cosa assurda, mi sento un nerd non riesco ad importare i miei contatti rubrica!!
qualcuno molto gentile mi saprebbe dire come mai o se c'è qualche passaggio arcano da fare oppure se sono diventato io improvvisamente un rerd?!
grazie
SuperKekko84
24-01-2010, 18:08
Salve gente,
che bello che finalmente c'è TB 3 :D e ancora più bello che qui i thread ufficiali partano sempre immediatamente :D :D
Ho installato oggi TB 3 spendendo gran parte della giornata poi a mettere un po' apposto le cose (riportando tutte le mail sul server in modo da utilizzare l'IMAP) però ora che ho finito tutto ho un problemino, che mi pare nessuno abbia dato che non ho trovato lumi con il cerca...
All'avvio TB mi chiede due volte (in contemporanea) la password principale per collegarsi al server. C'è un modo per evitare questa richiesta...o almeno ridurla ad una volta sola?
Grazie mille per l'aiuto,
Kekko
luis fernandez
25-01-2010, 18:44
Ciao,seguendo quella guida(avendo io adsl ed email alice)...dice di configurare il Server in uscita (SMTP) ....nella parte relativa a sicurezza ed autenticazione...
mettendo la spunta a "Utilizza nome utente e password" e mettendo il nome account dell'indirizzo alice.it in "nome utente". Io finora non ho messo li la spunta..perdo qualcosa in sicurezza? Voi come vi comportate a riguardo?
Ciao e grazie in anticipo.
:confused:
ciao a tutti, dopo che si è piantato windows live mail (uso seven) e si sono corrotti gli archivi non essendo in nessun modo riuscito a ripristinalo mi sono deciso di passare al tanto famigerato Tunderbird, tutto ok solo che mi succede una cosa assurda, mi sento un nerd non riesco ad importare i miei contatti rubrica!!
qualcuno molto gentile mi saprebbe dire come mai o se c'è qualche passaggio arcano da fare oppure se sono diventato io improvvisamente un rerd?!
grazie
In thunderbird basta che vai in rubrica-strumenti-importa
In thunderbird basta che vai in rubrica-strumenti-importa
è allucinante non ci riesco è un incuboo :cry:
andrea.ippo
25-01-2010, 21:08
ciao a tutti, dopo che si è piantato windows live mail (uso seven) e si sono corrotti gli archivi non essendo in nessun modo riuscito a ripristinalo mi sono deciso di passare al tanto famigerato Tunderbird, tutto ok solo che mi succede una cosa assurda, mi sento un nerd non riesco ad importare i miei contatti rubrica!!
qualcuno molto gentile mi saprebbe dire come mai o se c'è qualche passaggio arcano da fare oppure se sono diventato io improvvisamente un rerd?!
grazie
Non hai la possibilità neanche di esportare la rubrica di windows mail in un formato tipo cvs o simili? Direttamente da live mail intendo...
Non hai la possibilità neanche di esportare la rubrica di windows mail in un formato tipo cvs o simili? Direttamente da live mail intendo...
il formato in mio posesso è il vcf e windows live mail mi ha corrotto l'archivio e non si avvia più:(
è un disastro sta cosa come posso fare?
Prova con questo tool
http://labs.brotherli.ch/vcfconvert/
Prova con questo tool
http://labs.brotherli.ch/vcfconvert/
WoW funziona sei un mito!!
solo che li devo convertire e poi importare in thunderbird uno ad uno, o c'è un metodo?
Non crea un unico file csv?
Non crea un unico file csv?
no perchè mi fa selezionare un contatto alla volta :(
bigboss8888
27-01-2010, 00:39
ma non è per caso in programma una versione aggiornata della skin fatta dai virtus desing aero fox ma per tb 3.o?
fantalorenzo
27-01-2010, 09:48
salve a tutti,
usavo thunderbird fino a un anno fa circa.
Poi sono passato a Linux Ubuntu e lì ho usato Evolution.
Ora ho installato Windows 7 e volevo tornare a Thunderbird, quindi ho scaricato l'ultima versione.
Ciò premesso, ho seguito le varie guide in internet ed ho copiato le cartelle email di Evolution in Thunderbird (in linux).
Quindi, ho copiato le cartelle su un hd esterno.
Inizio con l'esporvi le mie esigenze:
A) ho due HD nel pc, C: e D:
nel D: tengo i dati importanti (file, salvataggi, ecc).
Voglio che Thunderbird (installato su C: ) gestisca tutta la posta, account, rubrica ecc, su D: in modo che in caso di formattazione io non perda niente.
Ho quindi creato D:\email ed ho configurato che Thunderbird gestisca questa directory da strumenti>imp.account>cartelle locali>d:\email.
B) ho 4 account di posta elettronica, e apprezzavo tantissimo la semplicità di Evolution, il quale riceveva ed inviava tutto nelle cartelle posta in arrivo e posta inviata. Avevo creato io delle sottocartelle manualmente e mi spostavo poi la posta come credevo meglio.
Questa versione di Thunderbird è invece molto complicata per me sotto questo aspetto, infatti ho ricreato i 4 account, tuttavia mi ha creato altettanti voci nella posta in arrivo più o meno così:
-account2
--posta in arrivo
--cestino
-account3
--posta in arrivo
--cestino
-account4
--posta in arrivo
--cestino
-cartelle locali (che credo essere il primo creato ovvero account 1
--posta in arrivo
--bozze
--posta inviata
--cestino
--posta in uscita
Insomma un macello. LA visualizzazione con 'cartelle smart' non fa che peggiorare il tutto (secondo me).
1) Come ho fatto, sono sicuro al 100% che tutto sia su d:\email?
infatti se seleziono gli account 2, 3 o 4, sotto strumenti>imp.account>impostazioni server, vedo che puntano ad una directory ("cartella locale") diversa e non riesco ad indirizzarli su D:\email.
2) non è possibile 'far sparire' dalla visualizzazione i nominativi di tutti gli account, lasciando solo 'cartelle locali'>posta in arrivo, come era su evolution?
3) Non è possibile far scaricare i messaggi di posta direttamente su 'cartelle locali'>posta in arrivo, invece che singolarmente su ogni account?
pensavo di farlo da strumenti>imp.account>cartelle e copie, ma vedo la possibilità solo di salvare quella inviata in altra destinazione...
grazie a tutti per i consigli, spero di essere stato sufficientemente chiaro
1) Prima pagina >> Il profilo, questo sconosciuto
Prima pagina >> FAQ >> Come modifico il percorso e il nome del mio profilo?
2) A me risulta di no...
3) Prima pagina >> Impostazioni dell'account
Le opzioni selezionabili nella scheda Impostazioni server sono di facile intuizione. Da segnalare la possibilità di impostare, tramite la voce Avanzate, la memorizzazione dei messaggi nella cartella dell'account o in quella della posta locale.
andrea.ippo
27-01-2010, 11:00
Alla risposta di emmedi aggiungo un consiglio:
Prova a usare le smart folder per un po'.
Io, che di solito usavo la configurazione con una visualizzazione per ogni account, inizialmente ero restìo a cambiare, ma provandolo per un po' mi sono reso conto che coniuga i benefici delle due possibili visualizzazioni:
se compatti le smart folders posta in arrivo/inviata/bozze ecc, hai una visualizzazione analoga a Cartelle locali, ma hai anche la possibilità ti vedere i messaggi suddivisi per account di appartenenza semplicemente espandendo la smart folder, avendo così la visualizzazione simile a quella separata per ogni account.
Con le cartelle locali invece, mescoli tutto e un giorno che dovessi voler riorganizzare la tua posta in base all'account, perdi un sacco di tempo per smistare le mail dell'account A che ormai si sono mescolate a quelle di B, C, D ecc.
;)
fantalorenzo
27-01-2010, 11:01
grazie per l'intervento; circa il punto 2 probabilmente è solo questione d'occhio, piano piano ci farò l'abitudine, infatti ora mi sembra un pò confusa come impostazione ma tant'è.
Il punto 3 mi era incredibilmente sfuggito, chiedo venia.
Sul punto 1) forse devo fare un passo indietro per chiedere un chiarimento ovvero: come detto, io ho già impostato come cartella locale d:\email e quindi suppongo di avere già messo 'in salvo' tutta la posta inviata e ricevuta, organizzata nelle relative sottocartelle da me create; e la rubrica.
A che cosa corrisponde il file salvato da strumenti>imp.account>impostazioni server?
I soli dati degli account (ad esempio in.virgilio.it, out.virgilio.it, ecc) e le mie preferenze di TB?
Da quel che vedo imposti una nuova destinazione per gli archivi della posta; e solo per quelli. Il profilo invece comprende anche le impostazioni degli account, le rubriche, il file di apprendimento per la posta indesiderata, ecc.
Io ti consiglio di non toccare quell'impostazione.
fantalorenzo
27-01-2010, 11:59
ok vi ringrazio per i consigli
Borghysub
27-01-2010, 12:05
2) non è possibile 'far sparire' dalla visualizzazione i nominativi di tutti gli account, lasciando solo 'cartelle locali'>posta in arrivo, come era su evolution?
Io ho 3 account in TB e questa è la mia config di cartelle...
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/cartTB.jpg
Volevi fare una cosa del genere?
Ciao
fantalorenzo
27-01-2010, 14:57
mi sembra già migliore; nella mia ottica avrei voluto questo:
- Cartelle locali:
-- Posta in arrivo generale [ove far confluire direttamente e automaticamente tutta la posta in arrivo dei 4 account qui dentro]
--- Posta archiviata XXX (dove archivio la posta secondo miei criteri)
--- Posta archiviata YYY (dove archivio la posta secondo miei criteri)
-- Bozze
-- indesiderata
-- cestino
-- posta in uscita
-- posta inviata generale
--- posta inviata XXX (dove archivio la posta secondo miei criteri)
--- posta inviata YYY (dove archivio la posta secondo miei criteri)
stop.
nella tua configurazione non capisco l'utilità di due cartelle bozze, e di un cestino + la posta eliminata (non è lo stesso)?
comunque si avvicina già di più a quello che era la mia idea
EDIT
sono riuscito a fare tutto quello che volevo.
L'errore lo avevo fatto a causa della modalità automatica (che parte senza possibilità di scelta) per configurare i nuovi account: senza che l'avessi notato, 2 account erano stati creati con servere out smtp. In questo modo vi era una diversa visualizzazione nelle cartelle locali e l'opzione di far confluire tutta la posta in cartelle locali>posta in arrivo era assente.
Corretto ciò... fantastico Thunderbird!
Carciofone
28-01-2010, 11:20
Ciao, vorrei sapere se è possibile importare gli account email con pasword etc. da Windows Mail o Live Mail e poi salvarli nel modo corretto per Thunderbird.
Ho provato con la funzione importa, ma W Live Mail non lo vede proprio e nemmeno i file che salva in formato .iaf
1) tieni d'occhio questa estensione; l'autore ha promesso un aggiornamento per gennaio:
https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/70
non ci sono novità relative a questa estensione, vero?
@Carciofone
Thunderbird non supporta i programmi da te citati. Devi esportare la posta in formato eml e poi utilizzare l'estensione ImportExportTools per importarli.
@fabioss
L'unica novità è che ha aggiornato il messaggio affermando che è già al lavoro sulla nuova versione. Ti lascio il link alla pagina perché io non utilizzandola non ne seguo gli sviluppi
http://jpeters.no-ip.com/extensions/?page=tb_cs
Carciofone
28-01-2010, 15:38
@Carciofone
Thunderbird non supporta i programmi da te citati. Devi esportare la posta in formato eml e poi utilizzare l'estensione ImportExportTools per importarli.
A me interessavano solo ed esclusivamente gli account veri e propri con server password, porte, criptazioni etc. Trattandosi di un programma condiviso in famiglia in cui ognuno ha più account, alla fine si tratterebbe di una quindicina o giù di lì di cui nessuno ricorda nemmeno le password.
Purtroppo il problema si è presentato nell'aggiornamento a Windows 7 che non ha più Windows Mail. Windows Live Mail d'altronde è un programma peggio che pessimo per gestire una simile massa di dati.
Sai se è possibile passare gli account da Outlook 2007 a Thunderbird per caso? Perchè importandoli da chiavetta su un PC con Vista ho visto che Outlook li riconosce e li carica. Quindi se per caso fosse noto un passaggio da Outlook a Thunderbird sarebbe fatta.
Ho provato ad installare Thunderbird su quel pc, ma dà errore importando i dati da Outlook, forse a seguito di qualche aggiornamento recente. Se ne sa qualcosa?
Che io sappia devi sempre passare per outlook express o windows mail, ma non per poi fare un'importazione globale come vorresti tu.
Se non erro, poi, le password non vengono importate, richiedendole il programma al primo tentativo di prelievo dei messaggi.
@fabioss
L'unica novità è che ha aggiornato il messaggio affermando che è già al lavoro sulla nuova versione. Ti lascio il link alla pagina perché io non utilizzandola non ne seguo gli sviluppi
http://jpeters.no-ip.com/extensions/?page=tb_cs
beh speriamo bene.
Michael S_figa
28-01-2010, 16:57
Ho fatto il passaggio da TB2 a TB3 ed ho notato che in opzioni ci sono alcune impostazioni in più rispetto alla versione precedente.
Nella scheda sicurezza/impostazioni Web voi accettate i cookie? E se li accettate come avete impostato nella "casella conservarli fino a"?
Carciofone
28-01-2010, 16:58
Beh, allora mi rassegno e recupero le password con qualche utility e poi lefaccio copiare a manina.
Ma poi TB può salavre un file con i vari account, oppure su ogni pc che lo usa bisogna rimettere tutto a mano?
Ho un problemino dopo che ho aggiornato alla versione 3.0.1
Utilizzo "lightning" e "provider for google calendar" per sincronizzare il calendario con il calendario di google. Da quando sono passato alla 3.0.1 però, sebbene la compatibilità di Provider for google calendar sia segnata per 3.0.*, anche reinstallandolo da zero, nella finestra dei componenti aggiuntivi compare l'errore "Richiede elementi aggiuntivi". Prima dell'aggiornamento funzionava perfettamente... che può essere? :muro:
Non so cosa possa essere, ma la sincronizzazione dei calendari di Google può essere effettuata senza estensioni.
Basta seguire le istruzioni riportate in questa pagina:
http://www.google.com/support/calendar/bin/answer.py?hlrm=it&answer=99358#sunbird
Questa proprio non la sapevo, grazie mille per la dritta.
Devo cercare di settare bene la sincronizzazione adesso, perchè mi pare di avere qualche problemino che prima non avevo ma ok, con calma dovrei riuscirci.
SuperKekko84
30-01-2010, 10:09
Ho un problemino dopo che ho aggiornato alla versione 3.0.1
Utilizzo "lightning" e "provider for google calendar" per sincronizzare il calendario con il calendario di google. Da quando sono passato alla 3.0.1 però, sebbene la compatibilità di Provider for google calendar sia segnata per 3.0.*, anche reinstallandolo da zero, nella finestra dei componenti aggiuntivi compare l'errore "Richiede elementi aggiuntivi". Prima dell'aggiornamento funzionava perfettamente... che può essere? :muro:Io lo uso ma nn mi sta dando problemi...riesco a sincronizzarmi normalmente con i calendari...
scassermps
01-02-2010, 12:34
Buona sera, sono quasi da sempre un utente firefox!
Da poco mi son deciso ad iniziare ad usare Thunderbird, usavo solo la web-mail prima!
Ho un account gmail, e con quello ho configurato il nostro client di posta; ho già trovato e provato con successo zindus, per sincronizzare la rubrica!
Ho un problema, ho molte cartelle su gmail, quando apro Thunderbird, questo controlla solo i se ci sono nuovi messaggi nella posta in arrivo, per vedere si ci sono nuovi messaggi sotto una singola cartella, devo cliccare su questa e viene aggiornata!
In pratica per controllare la posta devo cliccare su ogni cartella, è possibile controllare tutte le cartelle, compresa la posta in arrivo, sotto un tasto, meglio se in automatico?
Grazie in anticipo, spero di esser stato chiaro!
andrea.ippo
01-02-2010, 13:25
Buona sera, sono quasi da sempre un utente firefox!
Da poco mi son deciso ad iniziare ad usare Thunderbird, usavo solo la web-mail prima!
Ho un account gmail, e con quello ho configurato il nostro client di posta; ho già trovato e provato con successo zindus, per sincronizzare la rubrica!
Ho un problema, ho molte cartelle su gmail, quando apro Thunderbird, questo controlla solo i se ci sono nuovi messaggi nella posta in arrivo, per vedere si ci sono nuovi messaggi sotto una singola cartella, devo cliccare su questa e viene aggiornata!
In pratica per controllare la posta devo cliccare su ogni cartella, è possibile controllare tutte le cartelle, compresa la posta in arrivo, sotto un tasto, meglio se in automatico?
Grazie in anticipo, spero di esser stato chiaro!
Vedi le proprietà delle singole sottocartelle, nella scheda Informazioni generali metti la spunta su Controlla l'arrivo di nuovi messaggi in questa cartella.
Fallo per ogni sottocartella ;)
scassermps
01-02-2010, 14:23
Grazie 1.000 andrea.ippo ... era quello di cui avevo bisogno!
andrea.ippo
01-02-2010, 14:25
Grazie 1.000 andrea.ippo ... era quello di cui avevo bisogno!
Di nulla :)
domanda da ignorante in materia
thunderbird è molto meglio di outlook express ?
dovrei gestire 3 account , il mio e quello dei genitori , tutti su gmail...
Solo perché il secondo non è più sviluppato la scelta dovrebbe cadere sul primo...
Solo perché il secondo non è più sviluppato la scelta dovrebbe cadere sul primo...
ok
domanda , è possibile far si che i messaggi scaricati restino anche sul server gmail e che quelli scaricati e cancellati si cancellino dal server gmail ??
Puoi utilizzare il protocollo imap al posto del pop per avere le cartelle locali e remote sincronizzate.
Puoi utilizzare il protocollo imap al posto del pop per avere le cartelle locali e remote sincronizzate.
ok , ora smanetto un po' e ci provo...:D
configurato , per ora sembra andare molto bene...sta allineando tutti i messaggi di gmail...
ma , domanda , in imap i messaggi vengono scaricati completamente oppure ogni volta viene "scaricato" il messaggio che si intende leggere ?
ecco un po' di domande...
- come si può inserire la rubrica in stile "outlook express" a lato dell'anteprima , sotto le cartelle ???
- come si può aumentare la dimensione del testo nella lista dei messaggi ??
ziozetti
03-02-2010, 18:16
- come si può inserire la rubrica in stile "outlook express" a lato dell'anteprima , sotto le cartelle ???
Contact sidebar: https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/70
PS: secondo me non è poi necessaria, superati i primi giorni se na fa comodamente a meno grazie alla buona funzione di autocompletamento.
Contact sidebar: https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/70
PS: secondo me non è poi necessaria, superati i primi giorni se na fa comodamente a meno grazie alla buona funzione di autocompletamento.
grazie , proverò un po' di giorni...per ora mi sembra veramente completo.
andrea.ippo
03-02-2010, 18:51
Contact sidebar: https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/70
PS: secondo me non è poi necessaria, superati i primi giorni se na fa comodamente a meno grazie alla buona funzione di autocompletamento.
Quoto, io ormai parecchie mail le mando digitando 'm' + INVIO per Marco, 'a' + INVIO per Antonella ecc...
luis fernandez
04-02-2010, 18:27
ciao ragazzi...l'estensione Lightning è affidabile?
ho visto che è una beta:confused:
qualcuno di voi la usa? da problemi?
ziozetti
04-02-2010, 21:35
ciao ragazzi...l'estensione Lightning è affidabile?
ho visto che è una beta:confused:
qualcuno di voi la usa? da problemi?
Funziona, non mi ha mai dato problemi ma sinceramente non la uso tantissimo.
luis fernandez
04-02-2010, 21:43
Grazie zio ;)
Ho un problema con TB3:
uso il router che ho configurato in modo da spedirmi nella casella email il registro della giornata...ora il problema è che fin quando ho utilizzato TB2 tutto andava bene....ma da quando ho messo TB3,l'email che mi spedisce il router mi arriva con data 1/1/1970.
Ho controllato nella web mail di alice e li invece la data è giusta....come posso risolvere?
ziozetti
04-02-2010, 22:17
Grazie zio ;)
Ho un problema con TB3:
uso il router che ho configurato in modo da spedirmi nella casella email il registro della giornata...ora il problema è che fin quando ho utilizzato TB2 tutto andava bene....ma da quando ho messo TB3,l'email che mi spedisce il router mi arriva con data 1/1/1970.
Ho controllato nella web mail di alice e li invece la data è giusta....come posso risolvere?
Nessuna idea...
Ho trovato solo questo: http://kb.mozillazine.org/Invalid_date_in_IMAP_messages :boh:
OT: se volete che le mail di "oggi" vengano visualizzate non solo con l'ora ma anche con la data, aggiungete questa riga al vostro user.js:
user_pref("mail.ui.display.dateformat.today", 2);
http://kb.mozillazine.org/Date_display_format ;)
legolas119
04-02-2010, 22:21
Ciao, ho cambiato pc e sistema operativo, passando da XP a Windows 7 (64bit). Avevo Thunderbird e anche se ora non è più il mio browser di posta (uso Outlook 2007), voglio conservare le mail che avevo.
ho reinstallato Thunderbird, e ho preso la cartella che sul vekkio pc era salvata in C:\Documents and Settings\User\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles e l'ho provata a mettere in uno di questi 2 percorsi:
\User\Application Data\Local\Thunderbird\Profiles oppure \User\Application Data\Roaming\Thunderbird\Profiles
Aprendo Thunderbird (senza configurare alcun account...per non scaricare la nuova posta) non mi rileva le vecchie mail. Devo configurare i miei account per poter fargli rilevare le mie vecchie mail? Oppure sbaglio nel percorso di dove va salvata la cartella?
Grazie
ziozetti
04-02-2010, 22:22
ma da quando ho messo TB3,l'email che mi spedisce il router mi arriva con data 1/1/1970.
Forse forse forse... prova a modificare: mailnews.use_received_date in true e vedi cosa succede.
I cambiamenti si vedranno solo sulle mail nuove (da quanto ho letto).
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=109885.msg713951
dragone17
05-02-2010, 05:50
Ciao, ho cambiato pc e sistema operativo, passando da XP a Windows 7 (64bit). Avevo Thunderbird e anche se ora non è più il mio browser di posta (uso Outlook 2007), voglio conservare le mail che avevo.
ho reinstallato Thunderbird, e ho preso la cartella che sul vekkio pc era salvata in C:\Documents and Settings\User\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles e l'ho provata a mettere in uno di questi 2 percorsi:
\User\Application Data\Local\Thunderbird\Profiles oppure \User\Application Data\Roaming\Thunderbird\Profiles
Aprendo Thunderbird (senza configurare alcun account...per non scaricare la nuova posta) non mi rileva le vecchie mail. Devo configurare i miei account per poter fargli rilevare le mie vecchie mail? Oppure sbaglio nel percorso di dove va salvata la cartella?
Grazie
il percorso esatto su 7 (come su vista) è "C:\Users\<tuonomeutente>\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles"
nella cartella C:\Users\<tuonomeutente>\AppData\Roaming\Thunderbird c'è il file profiles.ini con le indicazioni su dov'è il profilo oppure hai copiato solo la cartella che stava dentro profiles?
legolas119
05-02-2010, 20:15
sono riuscto, all'interno di "C:\Users\<tuonomeutente>\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles" ho trovato una cartella con una sigla.
L'ho aperta, e al suo interno ho copiato il contenuto della mia vecchia cartella che era contenuto dentro alla "vecchia" cartella profiles
In questo modo ora mi vede le mail, molte grazie!
dragone17
05-02-2010, 20:28
di niente ;)
mikymouse
05-02-2010, 22:47
Ragazzi io ho la sensazione che la versione 3 sia più lenta e con problemi della 2
Quando salvo un messaggio in bozze e lo apro per modificarlo spesso se ne va in bambola e mi capita:
1) Ho quando faccio invio non riesce ad inviarlo
2) Se invece voglio salvarlo a volte non lo salva
E' successo anche a voi?
E' successo anche a voi?
A me non è successo questo, ma concordo con te sul fatto che TB3 è molto buggato. IMHO la 2 è ancora in vetta.
espanico
07-02-2010, 12:48
Salve, sapete dirmi come impostare piu account in uno, spiego meglio, su tb 2,a vevo 3 account dove tutte le email, confluivano in Cartelle Locali, mentre ora ogni account che aggiungo mi crea una cartella separta....sapete dirmi come fare? è possibile impostare un account manulamente coem accadevasu tb2?
Come si killa un thread con un filtro, facendo sì che io non legga i soliti che rispondono ogni volta ai troll?
Insomma, serve qualcosa del tipo:
-se nel corpo del messaggio leggi:
UTENTE_TROLL_KILLATO ha scritto alle ore TOT:
[...]
--> cancella il messaggio
Salve, sapete dirmi come impostare piu account in uno
Opzioni account >> Impostazioni server >> Avanzate.
espanico
09-02-2010, 15:52
Opzioni account >> Impostazioni server >> Avanzate.
poi tra le opzioni cosa devo scegliere?
GRazie
ziozetti
09-02-2010, 15:58
Come si killa un thread con un filtro, facendo sì che io non legga i soliti che rispondono ogni volta ai troll?
Insomma, serve qualcosa del tipo:
-se nel corpo del messaggio leggi:
UTENTE_TROLL_KILLATO ha scritto alle ore TOT:
[...]
--> cancella il messaggio
Aggiungi un filtro e metti esattamente le condizioni che hai scritto qui sopra.
Prova. ;)
Devi scegliere di far confluire la posta in cartelle globali o simile; non sottomano tb ora, ma se ricordo bene le voci sono abbastanza esplicative.
Aggiungi un filtro e metti esattamente le condizioni che hai scritto qui sopra.
Prova. ;)
Ho OGGETTO, MITTENTE e DATA, nei filtri, per questo ho chiesto.
Purtroppo chi risponde ai troll è una piaga allo stesso modo degli stessi troll, su Usenet.
ziozetti
09-02-2010, 20:21
Ho OGGETTO, MITTENTE e DATA, nei filtri, per questo ho chiesto.
Purtroppo chi risponde ai troll è una piaga allo stesso modo degli stessi troll, su Usenet.
Che babbazzo, non avevo capito che ti riferivi alle news...
Ho cercato in giro, ho provato a creare una nuova voce nei filtri ma non ha funzionato.
Desolato.
Purtroppo da tanto cerco plugin esterni, ma non ho mai trovato niente.:cry:
sentinel84
11-02-2010, 16:40
Ragazzi ho Thunderbird 3.0.1 che mi si blocca ad ogni avvio!
Ho capito che il problema sta in webmail, appena tenta di connettersi al server si blocca tutto!
Ho reinstallato e fatto un nuovo profilo ma niente!
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Salve, come si fa per far in modo che ad ogni apertura di thunderbird, visualizzi direttamente la prima mail in posta in arrivo?
Ho notato che ricorda la posizione precedente ad es. posta inviata
Fire Fox II
11-02-2010, 19:34
Raga, 2 info... :)
Ogni volta che rispondo ad una mail mi memorizza l'indirizzo nella rubrica... Come faccio ad evitare?
Poi come faccio ad impostare per uno specifico account di ottenere sempre la ricevuta di ritorno?
Thanks :)
dragone17
11-02-2010, 19:51
1) opzioni - composizione - indirizzi
"aggiungi automaticamente l'indirizzo della posta in uscita a:"
2) impostazioni account - <nomeaccount> - ricevute di ritorno
"personalizza le opzioni per le ricevute di ritorno di questo account"
ziozetti
11-02-2010, 19:52
Ogni volta che rispondo ad una mail mi memorizza l'indirizzo nella rubrica... Come faccio ad evitare?
Strumenti, Opzioni, Composizione, Indirizzi.
Poi come faccio ad impostare per uno specifico account di ottenere sempre la ricevuta di ritorno?
Strumenti, Impostazioni account, Ricevute di ritorno.
OT: ogni tanto mi viene da pensare che chi posta non provi nemmeno a guardare nelle opzioni ciò che gli serve... ;)
espanico
11-02-2010, 19:52
faccio una domanda anche io, su tb, avevo impostato a delle dove dirottavo tramite filtri delle email, dove appena lette veniva eliminate, su tb non trovo questa funzione, sapete se sia possibile ancora?
ziozetti
11-02-2010, 20:10
Salve, come si fa per far in modo che ad ogni apertura di thunderbird, visualizzi direttamente la prima mail in posta in arrivo?
Ho notato che ricorda la posizione precedente ad es. posta inviata
Ho provato entrambi i metodi riportati qui: http://kb.mozillazine.org/Show_Inbox_when_starting_Thunderbird
Cambiando aggiungendo -mail mailbox://... non va mentre Folderpane non funziona con TB3.
Niente da fare che io sappia.
ziozetti
11-02-2010, 20:14
faccio una domanda anche io, su tb, avevo impostato a delle dove dirottavo tramite filtri delle email, dove appena lette veniva eliminate, su tb non trovo questa funzione, sapete se sia possibile ancora?
Nei filtri puoi scegliere se Stato è letto, allora...
Prova se funziona, con Tiscali cancella le mail dal server se TB dice di cancellarle; penso dipenda anche dagli account.
espanico
13-02-2010, 12:12
Nei filtri puoi scegliere se Stato è letto, allora...
Prova se funziona, con Tiscali cancella le mail dal server se TB dice di cancellarle; penso dipenda anche dagli account.
Ciao, ho provato ma non funziona, posto uno screen di come ho impostato il filtro:
http://img683.imageshack.us/img683/9155/catturaqp.th.png (http://img683.imageshack.us/i/catturaqp.png/)
Sbaglio io qualcosa, oppure il metodo non va?
ziozetti
13-02-2010, 13:58
Ciao, ho provato ma non funziona, posto uno screen di come ho impostato il filtro:
http://img683.imageshack.us/img683/9155/catturaqp.th.png (http://img683.imageshack.us/i/catturaqp.png/)
Sbaglio io qualcosa, oppure il metodo non va?
Tu lo cancelli dalla posta locale, non dal server...
ciao thunderbirdiani :D
io son ancora con la versione 2, per un'account secondario al lavoro, e non ho mai avuto problemi, se non il fatto che non riesco + a scaricare le mail che ho inviato tramite la webmail :muro:, mentre per le ricevute tutto ok.
a breve dovrò installare la rel. 3 su un nuovo portatile (ha win 7 ed è senza outlook o qualsiasi altro software per la posta :eek:) e configurarlo per l'account di lavoro principale. e qui sorge un problemino....vorrei recuperare tutte le mail inviate/ricevute nel vecchio portatile con outlook express da inizio 2010 fino al giorno in cui farò sta cosa...
ho capito che thunderbird riesce ad importare sia la posta che la rubrica da altri programmi, quindi userò sta funzionalità...chiedo però agli esperti:
-vado sul sicuro e non perdo nessun dato?
-accorgimenti particolari da adottare per evitare problemi?
very thanks all ;)
Edoturko81
14-02-2010, 08:13
Ciao a tutti!
mi servirebbe un'estensione che mi permetta di programmare l'invio di una mail ad un determinato orario...
ho trovato "Send Later" ma oltre ad essere in fase sperimentale è solo per la versione 1 e 2... ho modificato come scritto all'inizio di questo thread da ziozetti. TB lo installa ma l'estensione non funziona...mi permette di scegliere la data e l'ora di invio, ma non manda niente!!
Qualcuno conosce un'estensione alternativa? Ho cercato in internet ma con nessun risultato!
SuperKekko84
14-02-2010, 10:00
[...]ho capito che thunderbird riesce ad importare sia la posta che la rubrica da altri programmi, quindi userò sta funzionalità...chiedo però agli esperti:
-vado sul sicuro e non perdo nessun dato?
-accorgimenti particolari da adottare per evitare problemi? [...]Io non ho mai provato il trasferimento di mail, però un mio amico ha avuto dei problemi (non so se fosse causa sua o di TB). Io quando ho fatto trasferimenti ho utilizzato due metodi:
installando TB3 e mantenendo la stessa cartella delle impostazioni (quella in C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\UnNumeroStrano) dove nel caso non dovesse mantenerla all'installazione (può essere che cambi il numero strano) copiavo tutto il contenuto da una cartella all'altra (in questo modo trasporti tutto tra le installazioni: impostazioni, plugin -che poi si aggiornano per il 3- e mail);
ricopiando tutte le mail nel server di posta (all'inizio utilizzavo il POP3, però con TB3 l'IMAP va molto meglio per cui ho ricopiato tutte le mail sul server (basta aprire nel vecchio TB anche un account IMAP per la casella mail in questione e copiarci tutte le mail dentro -un lavoro lungo ma funziona perfettamente-).
Spero di esserti stato utile, in caso chiedi pure :)
espanico
14-02-2010, 11:40
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un vostro aiuto, :( spiego la mia situazione:
In settimana ho dovuto formattare il pc per dei problemi, quando ho fatto un operazione del genere ho sempre salvato la cartella del profilo, ma questa volta mi sono dimenticato...dopo appena installato il sistema operativo, con un programma di recupero, ho ripristinato la cartella del profilo, poi ho reinstallato tb e rimesso tutte le cartelle al loro posto, ma lo stesso non va, se copio tutto la cartella mi da l'errore dicendomi che tb e già avviato...mentre copiando solo la cartella del account che mi interessa recuperare, mi ricrea tutte le cartelle che avevo ma non mi importa l'email, eppure io vedo che che ci sono...ci sarebbe un modo per recuperare?
giovanni69
14-02-2010, 11:46
Qualcuno a provato questa nuova versione con TB 3.01 dopo quasi 2 anni dalla precedente 0.1.06 ?
Mi sto trovando bene con la 0.1.06 e TB 2.0 ma vorrei fare l'upgrade a TB 3.
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/956
Giovanni
ciao a tutti. è normale che i filtri sulla posta in arrivo vengano applicati in automatico mentre quelli sulla posta inviata funzionano solo se li applico manualmente? grazie
ah un'altra domanda. sarebbe possibile modificare i tag di default? in pratica io vorrei usare i numeri da 0 a 5 ma per tag con nomi e colori diversi. si può? grazie
ciao a tutti. è normale che i filtri sulla posta in arrivo vengano applicati in automatico mentre quelli sulla posta inviata funzionano solo se li applico manualmente? grazie
ah un'altra domanda. sarebbe possibile modificare i tag di default? in pratica io vorrei usare i numeri da 0 a 5 ma per tag con nomi e colori diversi. si può? grazie
up e grazie :)
ziozetti
15-02-2010, 21:55
ah un'altra domanda. sarebbe possibile modificare i tag di default? in pratica io vorrei usare i numeri da 0 a 5 ma per tag con nomi e colori diversi. si può? grazie
Strumenti, Opzioni, Visualizzazione, Etichette.
ciao a tutti. è normale che i filtri sulla posta in arrivo vengano applicati in automatico mentre quelli sulla posta inviata funzionano solo se li applico manualmente? grazie
Si, purtroppo è normale.
up e grazie :)
Non avere risposte nella giornata è considerabile più che normale, è inutile uppare (specialmente se i tuoi post sono ancora gli ultimi); il primo che passa di qui vedrà, se può, di risponderti. ;)
ziozetti
15-02-2010, 22:00
Sapevate che si possono installare i componenti aggiuntivi trascinando il link nella finestra dei componenti aggiuntivi?
Io no, l'ho scoperto per caso... :fagiano:
ziozetti
15-02-2010, 22:04
Qualcuno a provato questa nuova versione con TB 3.01 dopo quasi 2 anni dalla precedente 0.1.06 ?
Mi sto trovando bene con la 0.1.06 e TB 2.0 ma vorrei fare l'upgrade a TB 3.
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/956
Giovanni
Alcune mail non me le riconosce come duplicati, ma ne ho ben poche e sono frutto di qualche pasticcio sul profilo. :boh:
Si, purtroppo è normale.
ok grazie. ma non esiste un qualche modo di rimediare? chessò magari cambiando qualcosa in about:config? oppure un'estensione?
intanto faccio un'altra domanda: c'è un modo di fare il backup dei filtri o quando formatto mi tocca di rifarmeli manualmente?
intanto faccio un'altra domanda: c'è un modo di fare il backup dei filtri o quando formatto mi tocca di rifarmeli manualmente?
Se salvi il profilo, salvi anche quelli.
espanico
16-02-2010, 09:54
esiste un modo per riscaricare tutte le email di gmail?, io rifatto l'account da capo ma mi scarica solo le nuove email arrivate.....
Se l'hai configurato con il pop prova con l'imap.
Altrimenti non puoi recuperarle dal precedente profilo?
espanico
16-02-2010, 10:16
Se l'hai configurato con il pop prova con l'imap.
Altrimenti non puoi recuperarle dal precedente profilo?
uso il pop, proprio per avere sempre una copia sul server, il vecchio profilo è andato perso in seguito a una formattazione, ho anche tentato di recuperarlo ma cmq facendo la precedura postata in prima pagina, non me le importa ma mi ricrea le cartelle del archivio con tanti numeri e lettere....se provo con l'imap c'è un modo senza toccare nulla sul server?
L'imap ti permette di tenere sincronizzata la posta locale e remota.
espanico
16-02-2010, 11:18
L'imap ti permette di tenere sincronizzata la posta locale e remota.
Tipo se scarico tutta la posta con imap, poi posso ricambiare il pop in modo che le modifiche che effettuo in locale non vengano eseguite anche in remoto?
c'è per caso un modo per aumentare i caratteri di visualizzazione in tb3?
in pratica a me risultano davvero piccoli i caratteri delle caselle ed anche l'elenco delle email.
Non ho esperienze con imap, ma da quel che ho letto finora in questa discussione credo che tu debba procedere in questo modo:
- Crei un account imap accanto al pop che già possiedi.
- Scarichi la posta con imap e la copi successivamente nell'account pop.
- Rimuovi l'account imap.
Magari aspetta andrea ippo (lui ha esperienza con imap) che confermerà o meno il procedimento.
espanico
16-02-2010, 13:13
ok, nel frattempo, faccio un prova con un altra emai seguendo il tuo procedimento.
Grazie
Io non ho mai provato il trasferimento di mail, però un mio amico ha avuto dei problemi (non so se fosse causa sua o di TB). Io quando ho fatto trasferimenti ho utilizzato due metodi:
installando TB3 e mantenendo la stessa cartella delle impostazioni (quella in C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\UnNumeroStrano) dove nel caso non dovesse mantenerla all'installazione (può essere che cambi il numero strano) copiavo tutto il contenuto da una cartella all'altra (in questo modo trasporti tutto tra le installazioni: impostazioni, plugin -che poi si aggiornano per il 3- e mail);
ricopiando tutte le mail nel server di posta (all'inizio utilizzavo il POP3, però con TB3 l'IMAP va molto meglio per cui ho ricopiato tutte le mail sul server (basta aprire nel vecchio TB anche un account IMAP per la casella mail in questione e copiarci tutte le mail dentro -un lavoro lungo ma funziona perfettamente-).
Spero di esserti stato utile, in caso chiedi pure :)
intendevo trasferire le mail che ho attualmente in outlook express, ossia il database di outlook in t.
cmq grazie
Se salvi il profilo, salvi anche quelli.
il fatto è appunto che di solito non mi salvo tutto il profilo e riparto da uno pulito. usando imap non mi serve un backup delle mail. le uniche cose che mi salvo (e lo faccio esportando e non copiando file dal profilo) sono la rubrica e il calendario
andrea.ippo
16-02-2010, 17:12
Non ho esperienze con imap, ma da quel che ho letto finora in questa discussione credo che tu debba procedere in questo modo:
- Crei un account imap accanto al pop che già possiedi.
- Scarichi la posta con imap e la copi successivamente nell'account pop.
- Rimuovi l'account imap.
Magari aspetta andrea ippo (lui ha esperienza con imap) che confermerà o meno il procedimento.
è lo stesso procedimento che avrei suggerito io :)
SuperKekko84
16-02-2010, 17:29
intendevo trasferire le mail che ho attualmente in outlook express, ossia il database di outlook in t.
cmq grazieSorry, avevo capito male :doh:
Mi spiace ma in questa cosa non saperi aiutarti, però penso che tu non perda dati facendolo...poi comunque TB copia le cose per cui su outlook dovrebbero rimanere.
arcofreccia
17-02-2010, 18:53
Ho installato la versione 3, i messaggi li scarica, però non li invio, dice che c'è errore sul server smtp...:muro:
Hai verificato l'esattezza delle impostazioni relative all'autenticazione con nome utente e password ed alla sicurezza della connessione?
arcofreccia
17-02-2010, 19:26
Hai verificato l'esattezza delle impostazioni relative all'autenticazione con nome utente e password ed alla sicurezza della connessione?
nome utente e password sono esatti dato che i mess li scarica.
sicurezza della connessione??? non ti capisco...
Visto che stiamo spedendo mi riferisco ovviamente alla finestra di configurazione dell'smtp.
Il fatto poi che ricevi correttamente i messaggi è irrilevante: son due operazioni diverse.
Drakogian
17-02-2010, 22:43
Sono passato da XP a windows 7... quindi format e reinstallazione di Thunderbird 3. Rimesso il profilo salvato precedentemete.
Apro Thunderbird e sembra tutto OK.
Scrivo una email e premo: Invio
Esce il seguente errore
Conferma:
Errore durante la copia del messaggio nella cartella 'Posta Inviata' Riprovare ?
E il messaggio non vuiene inviato. Dove sbaglio ?
ziozetti
17-02-2010, 23:52
Conferma:
Errore durante la copia del messaggio nella cartella 'Posta Inviata' Riprovare ?
E il messaggio non vuiene inviato. Dove sbaglio ?
Sicuro che non venga inviato?
Al solito, POSTA la tua configurazione, altrimenti possiamo solo tirare ad indovinare.
Drakogian
18-02-2010, 14:02
Sicuro che non venga inviato?
Al solito, POSTA la tua configurazione, altrimenti possiamo solo tirare ad indovinare.
Il messaggio viene inviato ma dopo una serie di segnalazioni di errori:
Errore durante la copia del messaggio nella cartella 'Posta Inviata' Riprovare ?
Scusa, cosa intendi per postare la mia configurazione ?
Ciao a tutti, ho un problema con TB 3.0.1
Se provo a inviare una mail con allegati mi si pianta e mi dice che non è riuscito a comunicare con smtp.googlemail (uso gmail), mentre se invio la stessa mail senza allegato va perfettamente.
La configurazione l'ha fatta in automatico, ma non sono sicuro che sia giusta.
Sul sito di gmail infatti mi danno degli altri parametri da inserire, rispetto a quelli che si è impostato.
Però il problema si verifica solo quando allego qualcosa:muro:
Le impostazioni dell'smtp di gmail le trovi qui
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=13287
altrimenti prova ad utilizzare quello del fornitore della tua connessione.
Errore durante la copia del messaggio nella cartella 'Posta Inviata' Riprovare ?
Strumenti >> Console degli errori da qualche informazione più esplicativa?
non ci sono novità relative a questa estensione, vero?
@fabioss
L'unica novità è che ha aggiornato il messaggio affermando che è già al lavoro sulla nuova versione. Ti lascio il link alla pagina perché io non utilizzandola non ne seguo gli sviluppi
http://jpeters.no-ip.com/extensions/?page=tb_cs
e pensare che quell'estensione era prevista per il mese di gennaio.:rolleyes:
arcofreccia
18-02-2010, 18:52
Visto che stiamo spedendo mi riferisco ovviamente alla finestra di configurazione dell'smtp.
Il fatto poi che ricevi correttamente i messaggi è irrilevante: son due operazioni diverse.
Allora io ho 4 account configurati su thunderbird, c'è da configurare anche gli smtp in maniera diversa rispetto ad outlook?
Ne basta uno, quello del fornitore della tua connessione ad internet.
e pensare che quell'estensione era prevista per il mese di gennaio.:rolleyes:
Personalmente la trovo poco utile: a me porterebbe via solo spazio prezioso sulla colonna di sinistra. I contatti, poi, li ritrovo nella finestra di composizione; e mi basta digitare le iniziali per ritrovarmeli anche nei vari campi.
Ma ovviamente i gusti son gusti ;)
arcofreccia
18-02-2010, 19:08
Ne basta uno, quello del fornitore della tua connessione ad internet.
io ho alice.
ma come lo devo impostare il server smtp?
io sono nella schermata server smtp
su "descrizione" cosa metto?
su "nome server" io ho "smtp.email.it"
Personalmente la trovo poco utile: a me porterebbe via solo spazio prezioso sulla colonna di sinistra. I contatti, poi, li ritrovo nella finestra di composizione; e mi basta digitare le iniziali per ritrovarmeli anche nei vari campi.
Ma ovviamente i gusti son gusti ;)
beh io nella colonna di sinistra non ho praticamente nulla e quindi mi poteva far comodo, oltre al fatto che vengo da anni e anni di outlook express.
ma come lo devo impostare il server smtp?
Server: out.alice.it
Porta: 25
Niente user e password. Sicurezza della connessione: nessuna.
ciao a tutti.
3 domande:
1. al lavoro voglio passare da outlook express a thunderbird...
ho provato e poi rinunciato ad importare dati circa 1 annetto fa e oggi riaprendo thunderbird (mi pare sia la versione 2) avevo le email che avevo importato 1 anno fa.
ho cancellato tutti i file a mano, e ho fatto nuovamente importa da outlook express, solamente che una volta finito di importare (dava errori su alcune sottocartelle), la cartelle "outlook express posta" mi risultava vuota...
ho provato piu volte, anche rimettendo i vecchi file nella cartella di archivio.. ho provato a cancellare l'account.. ma nulla una volta finito di importare si cancella tutto.
domani installo thunderbird 3 dite che può risolvere il problema?
2. una volta risolto il punto 1., al tempo del primo trasferimento notai che la posta inviata era in una sotto-cartella a parte e non nella cartella locale "posta inviata".. è possibile trasferire tutte le email direttamente in questa cartella?
3. una volta risolto i punti 1. e 2. mi servirebbe una funzione che mi permetta di puntare una sorta di allarme/notifica alle email... in base alla data di "scadenza" mi dovrebbe uscire un avvertimento... sapete se c'è un plugin valido a riguardo?
grazie delle risposte.
OrcaAssassina
19-02-2010, 08:47
Io ho TB2
da un mio amico ho installato TB3 perchè ha WIN7 64bit
Ha un account con LIBERO
Lui da solo cerca i server di entrata e di uscito (molto carino)
Mi ha trovato uscita= smtp.libero.it ed è corretto
In entrata= imap.libero.it sulla porte 143
Io voglio popmail.libero.it...non c'è stato modo di cambiarlo.
In quella schermata non ci sono altre soluzione.
In prima pagina dice
Configurazione di un nuovo account di posta
Strumenti » Impostazioni account » Azioni account (nella parte inferiore sinistra della finestra) » Aggiungi account di posta...
Inserendo Nome, indirizzo email e password Thunderbird tenterà di recuperare i parametri dei server pop/imap e smtp. Se il tentativo dovesse fallire è possibile proseguire con la configurazione manuale.
Non è vero perchè se lo cambiato appena facevo ricevi mi dicevi il server IMAP nn è corretto
Certo che non è corretto ho messo un POP3 e nn un IMAP
Mentre con TB2 potevi fare come ti pare
Qualcuno sa aiutarmi?
------------------------------------
Altra cosa, dopo aver inviato l'email fa la copia su POSTA INVIATA
va in errore perchè dice di non trovare tale cartella.
Ha fatto tutto lui da solo nella installazione
Cmq ho provato a forzarla dalle impostazione, ma dice sempre di non trovarla
Io voglio popmail.libero.it...non c'è stato modo di cambiarlo.
In quella schermata non ci sono altre soluzione
Qualche settimana fa ho configurato TB ad una amica e ricordo di aver annullato il wizard per inserire manualmente i parametri.
Altra cosa, dopo aver inviato l'email fa la copia su POSTA INVIATA va in errore perchè dice di non trovare tale cartella.
Ha fatto tutto lui da solo nella installazione
Anche per te...
Strumenti >> Console degli errori da qualche informazione più esplicativa?
SuperKekko84
19-02-2010, 08:58
Il messaggio viene inviato ma dopo una serie di segnalazioni di errori:
Errore durante la copia del messaggio nella cartella 'Posta Inviata' Riprovare ?
Scusa, cosa intendi per postare la mia configurazione ?Non so se riesco ad aiutarti con il tuo problema ma mi è capitata la stessa cosa un paio di giorni fa.
Il problema era che avevo mandato una mail con un allegato pensate che poi era salvato nella posta inviata e il server di posta aveva problemi poi a copiarmi gli altri messaggi che inviavo probabilmente perchè TB3 impiegava molto a caricarmi tutta la posta inviata con questo messaggio grosso.
Facendo un po' di pulizia nella posta inviata ho risolto.
ci riprovo....
c'è un modo per modificare la dimensione delle barra delle caselle ed anche l'elenco dei messaggi email?
così di default, su uno schermo da 1920 x 1200 i caratteri risultano piccoli
Ho un problema nella creazione di un filtro messaggi.
Vorrei salvare tutti i messaggi "inviati a" e "ricevuti da" alcune persone in una cartella specifica.
Ho impostato il filtro messaggi come:
Nome del filtro: Prova
Applica filtro: Durante il controllo della posta o manualmente
Check: Soddisfano anche una sola condizione
Da, a, cc o ccn Contiene mario.rossi@gmail.com
Da, a, cc o ccn Contiene luca.bianchi@gmail.com
Da, a, cc o ccn Contiene giuseppe.verdi@gmail.com
Esegui queste azioni: Sposta messaggio in Mail importanti su Gmail
Il filtro funziona per la posta in arrivo, cioè tutte le mail che provengono da Mario Rossi, Luca Bianchi e Giuseppe Verdi effettivamente vengono salvate in mail importanti. Purtroppo però quando sono io ad inviare una mail ad uno di questi contatti la mia mail rimane nella cartella "posta inviata" e devo spostarla manualmente in "mail importanti", come posso risolvere il problema?
Grazie
Non è vero perchè se lo cambiato appena facevo ricevi mi dicevi il server IMAP nn è corretto
Certo che non è corretto ho messo un POP3 e nn un IMAP
Nel wizard di configurazione scegli dalla casella a discesa POP ed immediatamente Configurazione manuale.
espanico
19-02-2010, 11:10
Domanda, è possibile settare diverse email raggruppandole come discussione? esempio ho 3 email che trattano lo stesso argomento, ma hanno diverso mittente,diversa data e diverso oggetto, e possibile raggrupparle in discussione, senza doverle spostare in cartelle ecc...? in modo d'averle tutte riunite? non so se ho reso l'idea
xcdegasp
19-02-2010, 11:46
Domanda, è possibile settare diverse email raggruppandole come discussione? esempio ho 3 email che trattano lo stesso argomento, ma hanno diverso mittente,diversa data e diverso oggetto, e possibile raggrupparle in discussione, senza doverle spostare in cartelle ecc...? in modo d'averle tutte riunite? non so se ho reso l'idea
credo esista un'estensione che faccia al caso tuo, sempre se la memoria non mi stia ingannando..
espanico
19-02-2010, 11:57
credo esista un'estensione che faccia al caso tuo, sempre se la memoria non mi stia ingannando..
ok adesso provo a dare uno sguardo sul sito ufficiale...
EDIT:
potrebbe essere questo?
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/5326
OrcaAssassina
19-02-2010, 12:38
Nel wizard di configurazione scegli dalla casella a discesa POP ed immediatamente Configurazione manuale.
Non c'è
E' una finestra dove compare
3 caselle di testo in alto
Nome da visualizzare
Indirizzo email
Password
Sotto
Sono solo TESTO con scritto
Server entrata
Server uscita
e da solo cerca.
Poi c'è un pulsante con scritto "manuale"
ma non ci sono menù a tendina
forse ho preso una versione non corretta
domani installo thunderbird 3 dite che può risolvere il problema?
problema risolto. :cool:
mi servirebbe una funzione che mi permetta di puntare una sorta di allarme/notifica alle email... in base alla data di "scadenza" mi dovrebbe uscire un avvertimento... sapete se c'è un plugin valido a riguardo?
grazie delle risposte.
up.
Non c'è
http://img534.imageshack.us/img534/9317/51309505.th.png (http://img534.imageshack.us/i/51309505.png/)
OrcaAssassina
19-02-2010, 13:22
http://img534.imageshack.us/img534/9317/51309505.th.png (http://img534.imageshack.us/i/51309505.png/)
Se era cosi era un gioco da ragazzi....
porca miseria nella mia versione non c'era.
Oggi se capito da quel mio amico faccio lo screen.....
Intanto scarico un'altra versione
allora, ho installato tb 3 nel nuovo portatile, però per importare i dati dal vecchio portatile ho dovuto installarlo pure lì, dove poi ha automaticamente importato email, rubrica e anche le impostazioni account :)
ora però devo passare il tutto nel nuovo portatile....
basta che copio la cartella del profilo da un pc all'altro?
ah, il vecchio notebook ha win xp home, il nuovo win 7 ;)
ciao & grasie per la consulenza
ora però devo passare il tutto nel nuovo portatile....
Il come fare è scritto chiaramente, penso, nel primo post.
OrcaAssassina
19-02-2010, 16:12
http://img534.imageshack.us/img534/9317/51309505.th.png (http://img534.imageshack.us/i/51309505.png/)
Ho fatto lo screen
http://img716.imageshack.us/img716/8318/immagineam.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immagineam.jpg/)
Drakogian
19-02-2010, 20:29
Non so se riesco ad aiutarti con il tuo problema ma mi è capitata la stessa cosa un paio di giorni fa.
... cut ...
Le mie email non hanno nessuna allegato...
Nella console degli errori non mi compare niente.
L'eerore è questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219212839_Cattura_01.PNG
Prova a:
- compattare le cartelle;
- eliminare, con thunderbird chiuso, i file con estensione .msf dal profilo.
Previo backup dello stesso.
Il come fare è scritto chiaramente, penso, nel primo post.
ho fatto :D
dopo aver installato tb anche nel vecchio portatile, mi ha richiesto se volevo importare le mail, la rubrica, e le impostazioni account da outlook (nel nuovo pc con win 7, invece questa richiesta non l'aveva fatta, visto che è praticamente vuoto e senza outlook express)
poi dal vecchio notebook ho copiato interamente la cartella del profilo di tb, e l'ho sovrascritta a quella che c'è nel nuovo pc.
avviato tb ed è tutto ok :D
è un mago sto software, fa tutto lui :)
SuperKekko84
20-02-2010, 08:43
Le mie email non hanno nessuna allegato...
Nella console degli errori non mi compare niente.
L'eerore è questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100219212839_Cattura_01.PNGPure io avevo la stessa cosa...ma se fai riprova non va? Comunque che provider hai che magari non siano problemi di server...usi il protocollo IMAP per la posta?
giovanni69
20-02-2010, 13:44
Alcune mail non me le riconosce come duplicati, ma ne ho ben poche e sono frutto di qualche pasticcio sul profilo. :boh:
A me quando si innesca il 'meccanismo della duplicazione' involontaria di TB, si mette a leggere migliaia di email ed i duplicati sono in genere 30-40 (cioè la posta ricevuta in giornata di solito) che vengono puntualmente gestiti e rimossi con la 0.1.06 e TB 2.0.
- Vuoi quindi dirmi che stai usando TB 3.0 e 0.1.07 in modo efficiente sebbene sia uscita da poco come release? Oppure per caso stai usando la versione "Remove Duplicate Messages (Alternate)" ? :eek:
Grazie,
G.
ziozetti
20-02-2010, 14:56
- Vuoi quindi dirmi che stai usando TB 3.0 e 0.1.07 in modo efficiente sebbene sia uscita da poco come release?
Uso la 0.1.7; alla fine della fiera non è cambiato poi molto (per non dire nulla) nella struttura delle cartelle, non vedo problemi nell'usare l'ultima versione: probabilmente è la 0.1.6 cui hanno modificato l'rdf... :D
giovanni69
20-02-2010, 15:09
Ok, una cosa non ho ben capito da pagina 1:
se effettuo l'aggiornamento dalle versione 2.0 alla 3.0:
- a) devo prima rimuovere la 2 oppure la 3 sovrascrive la 2?
b) Una volta importato/gestito il profilo nella version2 3, se qualcosa va storto o non gira ok il formato cosi' ottenuto del profilo è in grado di girare sulla precedente versione 2 (ovvero resinstallando TB 2.0 al posto della 3)? :confused:
ziozetti
20-02-2010, 16:15
Ok, una cosa non ho ben capito da pagina 1:
se effettuo l'aggiornamento dalle versione 2.0 alla 3.0:
- a) devo prima rimuovere la 2 oppure la 3 sovrascrive la 2?
b) Una volta importato/gestito il profilo nella version2 3, se qualcosa va storto o non gira ok il formato cosi' ottenuto del profilo è in grado di girare sulla precedente versione 2 (ovvero resinstallando TB 2.0 al posto della 3)? :confused:
a) no
b) non so
Fai un backup del profilo della 2.0 e tienilo caro.
Installa la 3.0 e dovrebbe andare tutto bene, in caso contrario vedi nel primo post come reinstallare il profilo dopo aver reinstallato la 2.0.
Quando si risponde ad una email , sapete se si possono impostare i dati dell'email a cui si risponde sotto la propria in modo diverso da quello di default?
Ad esempio, invece di "il 20/02/2010 alle ore 22.32 haikoan ha scritto:"
inserire i tutti i dati come fa outlook
andrea.ippo
20-02-2010, 21:53
Quando si risponde ad una email , sapete se si possono impostare i dati dell'email a cui si risponde sotto la propria in modo diverso da quello di default?
Ad esempio, invece di "il 20/02/2010 alle ore 22.32 haikoan ha scritto:"
inserire i tutti i dati come fa outlook
Se attivi la visualizzazione delle intestazioni complete, dal menu visualizza, ogni volta che rispondi/inoltri una mail, compaiono "tutti i dati", suppongo sia quello che ti serve :)
Ciao a tutti, spero di avere un aiuto qui!
Ho problemi con i profili di Thunderbird 3.0.1 su MAC OS X... Quando eseguo il profile manager credo il mio nuovo profilo e lo indirizzo verso la mia cartella che ho su un'altra partizione.
Come gli do "Avvia Thunderbird" mi dice che non può perchè c'è già un'altra istanza.
Se do "Esci" e poi lo riavvio dalla dock mi da lo stesso messaggio in un'altra forma, insomma, in nessun modo mi fa avviare Thunderbird con il mio profilo... Se lo cancello allora me lo fa avviare...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?! E' un problema noto/risolto?!
Vi ringrazio in anticipo! Ciauz!
unguitar
21-02-2010, 14:00
ciao,
sto cercando un metodo semplice per alleggerire la cartella inbox di uno degli account su TB.
Ho salvato tutte la mail inutili creando delle sottocartelle ( ad es. "2007" e "2008" che ho esportato in una cartella di archivio fuori da TB.
Visto che non riesco a compattare nè a ricostruire gli indici delle cartelle che ancora si trovano in inbox, volevo chiedere se cancellando i file che trovo in inbox.sbd ( che hanno il nome della cartella ormai per me inutile, quindi 2007 e 2008) alleggerisco effettivamente la cartella inbox oppure se è inutile.
Le procedure che ho visto sono molto laboriose e visto che non mi interessa conservare i messaggi vorrei trovare delle soluzioni più veloci.
Grazie,
Luca
Se attivi la visualizzazione delle intestazioni complete, dal menu visualizza, ogni volta che rispondi/inoltri una mail, compaiono "tutti i dati", suppongo sia quello che ti serve :)
Grazie della risposta, ho provato ma non è quello che intendevo.
Mi serve l'intestazione completa nel corpo del messaggio, non nella finestra della mail. Questo è possibile?
Ho un problema nella creazione di un filtro messaggi.
Vorrei salvare tutti i messaggi "inviati a" e "ricevuti da" alcune persone in una cartella specifica.
Ho impostato il filtro messaggi come:
Nome del filtro: Prova
Applica filtro: Durante il controllo della posta o manualmente
Check: Soddisfano anche una sola condizione
Da, a, cc o ccn Contiene mario.rossi@gmail.com
Da, a, cc o ccn Contiene luca.bianchi@gmail.com
Da, a, cc o ccn Contiene giuseppe.verdi@gmail.com
Esegui queste azioni: Sposta messaggio in Mail importanti su Gmail
Il filtro funziona per la posta in arrivo, cioè tutte le mail che provengono da Mario Rossi, Luca Bianchi e Giuseppe Verdi effettivamente vengono salvate in mail importanti. Purtroppo però quando sono io ad inviare una mail ad uno di questi contatti la mia mail rimane nella cartella "posta inviata" e devo spostarla manualmente in "mail importanti", come posso risolvere il problema?
Grazie
Faccio un piccolo uppettino visto che non ho ricevuto risposta, mi sembra una operazione abbastanza basilare per un client di posta elettronica, possibile che ne Thunderbird ne un suo componente aggiuntivo preveda questa caratteristica?!?:confused:
andrea.ippo
22-02-2010, 10:45
Grazie della risposta, ho provato ma non è quello che intendevo.
Mi serve l'intestazione completa nel corpo del messaggio, non nella finestra della mail. Questo è possibile?
Avevo capito male :)
Forse con qualche estensione si può fare...
ziozetti
22-02-2010, 17:05
Faccio un piccolo uppettino visto che non ho ricevuto risposta, mi sembra una operazione abbastanza basilare per un client di posta elettronica, possibile che ne Thunderbird ne un suo componente aggiuntivo preveda questa caratteristica?!?:confused:
I filtri non funzionano sulla posta in uscita.
E' purtroppo ben noto.
Ciao a tutti, spero di avere un aiuto qui!
Ho problemi con i profili di Thunderbird 3.0.1 su MAC OS X... Quando eseguo il profile manager credo il mio nuovo profilo e lo indirizzo verso la mia cartella che ho su un'altra partizione.
Come gli do "Avvia Thunderbird" mi dice che non può perchè c'è già un'altra istanza.
Se do "Esci" e poi lo riavvio dalla dock mi da lo stesso messaggio in un'altra forma, insomma, in nessun modo mi fa avviare Thunderbird con il mio profilo... Se lo cancello allora me lo fa avviare...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?! E' un problema noto/risolto?!
Vi ringrazio in anticipo! Ciauz!
uppetino
Cosa significa esattamente Se lo cancello allora me lo fa avviare...?
Riesci a creare un profilo nuovo, quindi vuoto, nella partizione interessata?
Se sì, potresti poi procedere alla riconfigurazione degli account ed all'importazione degli archivi della posta, se proprio non c'è una via di uscita...
Quando si risponde ad una email , sapete se si possono impostare i dati dell'email a cui si risponde sotto la propria in modo diverso da quello di default?
"Change quote and reply format", credo sia questo ciò che ti serva: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=50
I filtri non funzionano sulla posta in uscita.
E' purtroppo ben noto.
Ma si tratta di un bug, che quindi verrà corretto in una delle prossime versioni di TB o di una funzionalità che non è proprio prevista dal programma?
Ciao, grazie!
ziozetti
25-02-2010, 14:00
Ma si tratta di un bug, che quindi verrà corretto in una delle prossime versioni di TB o di una funzionalità che non è proprio prevista dal programma?
Ciao, grazie!
E' una mancanza che c'è dalla 0.x.
Non so se non vogliono risolverla, se non ne hanno vogliia o non ne sono capaci...
TheZioFede
25-02-2010, 22:19
È uscito thunderbird 3.0.2...
È uscito thunderbird 3.0.2...
Segnalo che non sono riuscito a trovare nessuna nightly di lightning che sia compatibile. Magari oggi la situazione è già cambiata. Io per il momento ho fatto la classica modifica del file install.rdf. Ma quando si decidono a far uscire la versione definitiva di lightning 1.0 in modo che si aggiorni da solo? Per non parlare del fatto che a me non sembra cambiato nulla dalla 0.9 a parte qualcosina nell'interfaccia.
In questo momento sono su una macchina con xp e vedo che la beta 1 dell'estensione funziona tranquillamente anche dopo l'aggiornamento.
ciao a tutti...
ogni volta che chiudo tb mi compare un messaggio di 7 che mi dice che il programma ha smesso di funzionare...
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: thunderbird.exe
Versione applicazione: 1.9.1.3699
Timestamp applicazione: 4b7b43cb
Nome modulo con errori: StackHash_d65a
Versione modulo con errori: 6.1.7600.16385
Timestamp modulo con errori: 4a5bdadb
Codice eccezione: c0000374
Offset eccezione: 000c283b
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: d65a
Ulteriori informazioni 2: d65a39dfd6e3864285ca4ac25deafbf2
Ulteriori informazioni 3: bac5
Ulteriori informazioni 4: bac5aa890d07170ad1b33814176f6b60
da che cosa può dipendere??
ho provato anche ad aggiornare alla 3.0.2 ma continua a farlo :(
TROPPO_silviun
26-02-2010, 10:57
Esiste un opzione oppure una modifica nelle variabili di configurazione che permetta sempre di mostrarmi i contenuti remoti, senza dover aggiungere gli indirizzi e-mail a quelli concessi oppure a cliccare su Mostra. E' un opzione di sicurezza sicuramente interessante, ma io non vorrei averla. Byez
E' indicato nelle faq in prima pagina.
TROPPO_silviun
26-02-2010, 12:15
E' indicato nelle faq in prima pagina.
Perfetto, chiedo scusa, sono passato dalla versione 2 alla 3 da poco e la prima pagina ancora non l'avevo vista e ringrazio ;)
In questo momento sono su una macchina con xp e vedo che la beta 1 dell'estensione funziona tranquillamente anche dopo l'aggiornamento.
ah la beta ufficiale non l'avevo mai provata. ho sempre usato le nightly
tete8646
27-02-2010, 12:04
Scusate, ho da poco installato mozilla thunderbird 3.0.2 per poter gestire più account di posta....
Ho un account con hotmail, che ha impostato automaticamente senza l'ausilio di programmi come WebMail; ed ho un secondo account con Alice che però nn riesce ad impostare da solo. Succede solo a me o a qualcuno ha impostato automaticamente anche Alice??
ziozetti
27-02-2010, 13:04
Scusate, ho da poco installato mozilla thunderbird 3.0.2 per poter gestire più account di posta....
Ho un account con hotmail, che ha impostato automaticamente senza l'ausilio di programmi come WebMail; ed ho un secondo account con Alice che però nn riesce ad impostare da solo. Succede solo a me o a qualcuno ha impostato automaticamente anche Alice??
Personalmente diffiderei delle impostazioni automatiche di TB: non sono per niente "mature".
Le impostazioni di Alice sono in.alice.it e out.alice.it.
Gannjunior
27-02-2010, 21:28
ragazzi vorrei aggiornare a TB3.0.2
Al momento ho TB2.
Come mi organizzo? (nel senso come faccio a far vedere la posta attuale nel TB3? e sarò certo di poter continuare a scaricare la posta da libero?)
grazie
- Backup del profilo, per sicurezza (vedi prima pagina)
- Rimuovi la 2
- Installa la 3
Gannjunior
27-02-2010, 22:02
devo mica sfruttare il sw mozbackup?
in realtà io tengo le cartelle con la posta in una partizione a parte...ricordo che quando avevo provato a usare una versione beta di TB3 l'anno scorso non ero riuscito ad eseguire l'importazione e non funzionava nessun plugin
ziozetti
27-02-2010, 22:21
devo mica sfruttare il sw mozbackup?
Backuppa la directory del profilo e basta.
Poi fai come indicato da emmedi. ;)
Salve, esiste un modo per forzare le estensioni non compatibili come per Firefox ?
ziozetti
28-02-2010, 09:30
Salve, esiste un modo per forzare le estensioni non compatibili come per Firefox ?
Hai per caso già provato a fare come indicato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30009484&postcount=3 ?
Gannjunior
28-02-2010, 18:24
ok, fatto tutto e ha riconosciuto tutto senza necessità di sfruttare il backup del profilo. e si è installato anche il lightening importando tutte le voci preesistenti.
x il momento il nuovo TB mi piace molto, soprattutto con le schede di navigazione è molto comodo.
Unica cosa: non risulta compatibile il plugin per farmi scaricare la posta dal libero.
any suggestion?
grazie :-)
ciao a tutti,avrei un piccolo problemino, siccome non ho una stampante dovrei salvarmi su chiavetta usb una mail per poi metterla in un'altro pc con stampante collegata e stamparmela,ma vorrei sapere come fare a salvare questa mail su pendrive,e poi una volta salvata posso stamparla da qualsiasi pc anche se non ha il client thunderbird?
grazie
Stampala fin da ora su una stampante virtuale, come pdfcreator, che ti genera un pdf.
Stampala fin da ora su una stampante virtuale, come pdfcreator, che ti genera un pdf.
grazie, ma mi puoi dire come fare passo-passo?
Scarica e installa
http://prdownloads.sourceforge.net/pdfcreator/PDFCreator-0_9_9_setup.exe?download
Ora ti ritroverai una stampante in più.
Stampa il messaggio su questa stampante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.