PDA

View Full Version : Mozilla Thunderbird [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

ziozetti
28-02-2010, 20:09
ciao a tutti,avrei un piccolo problemino, siccome non ho una stampante dovrei salvarmi su chiavetta usb una mail per poi metterla in un'altro pc con stampante collegata e stamparmela,ma vorrei sapere come fare a salvare questa mail su pendrive,e poi una volta salvata posso stamparla da qualsiasi pc anche se non ha il client thunderbird?
grazie

Premesso che la soluzione postata da emmedi è di gran lunga la migliore, nel caso si dovessero esportare messaggi c'è anche la possibilità di utilizzare ImportExportTools.

Inoltre è possibile inviare un messaggio ricevuto selezionando nel menu del tasto destro: modifica come nuovo e inviandolo al pc con la stampante.

ziozetti
28-02-2010, 20:10
Unica cosa: non risulta compatibile il plugin per farmi scaricare la posta dal libero.

any suggestion?

Prima pagina, terzo post.

Raffyone
01-03-2010, 09:09
E da 2 giorni che mi è successa una cosa strana,
uso mozzilla perchè a mio parere e il migliore, ma purtroppo quando vado sul sito HWUPGRADE.IT, lo visualizzo molto strano, tutte le pagine di internet le visualizzo bene, ma quella di questo sito la visualizzo molto strana, come mai, forse cè qualche impostazione che non conosco?!.
la cosa strana è, se clicco Home si vede bene, ma se clicco forum si vede strano come mai?
vi posto le foto di come visualizzo le pagine di questo sito.
http://img709.imageshack.us/img709/1820/imgp0033a.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/5510/imgp0034l.jpg
:confused:

ziozetti
01-03-2010, 10:03
E da 2 giorni che mi è successa una cosa strana,
uso mozzilla perchè a mio parere e il migliore
Secondo me Firefox come client di posta fa cacare.

PS: la prossima volta prova a premere stamp. ;)

Raffyone
01-03-2010, 10:06
Secondo me Firefox come client di posta fa cacare.

PS: la prossima volta prova a premere stamp. ;)

Ma e risolvibile questo problema?

ziozetti
01-03-2010, 10:09
Ma e risolvibile questo problema?
Dovresti nell'ordine:
- evitare il crossposting
- leggere i titoli dei thread
- postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

Haikoan
01-03-2010, 12:52
"Change quote and reply format", credo sia questo ciò che ti serva: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=50

grazie
Ho trovato anche questo TB_Reset_Quote_Header_0.4.3.xpi su extenzilla, ma non è compatibile con TB3. Sembra migliore perchè pare si possa impostare l'intestazione in html come outlook. sapete se si trova compatibile con TB3?

QUI (https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Thunderbird_3_Possible_Enhancements#Optional_Formats_or_Customization_of_the_Reply.2FForward_Quote_Header) dice qualcosa a riguardo ma non trovo il modo di farlo funzionare.

un'altra cosa:


Sapete come si imposta il timeout smtp?
leggendo qua e la su internet per le versioni precedenti alla 3.0 pare che si dovesse andare su opzioni/avanzate/rete e spazio su disco.. ora non vedo piu quella voce... sapete come si può impostare il tempo?

ziozetti
01-03-2010, 13:20
grazie
Ho trovato anche questo TB_Reset_Quote_Header_0.4.3.xpi su extenzilla, ma non è compatibile con TB3. Sembra migliore perchè pare si possa impostare l'intestazione in html come outlook. sapete se si trova compatibile con TB3?

QUI (https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Thunderbird_3_Possible_Enhancements#Optional_Formats_or_Customization_of_the_Reply.2FForward_Quote_Header) dice qualcosa a riguardo ma non trovo il modo di farlo funzionare.

Prima pagina, terzo post.
Sapete come si imposta il timeout smtp?
leggendo qua e la su internet per le versioni precedenti alla 3.0 pare che si dovesse andare su opzioni/avanzate/rete e spazio su disco.. ora non vedo piu quella voce... sapete come si può impostare il tempo?
Non ho trovato nulla in merito. :boh:

teeodor
01-03-2010, 13:40
Ragazzi sto dando giù di testa.
Da quando siamo passati a thunderbird 3 sono iniziati i problemi.
Ora non riesco a recuperare il backup del mio account,ho provato sia col copia incolla,che con mozbackup che col gestore dei profili.
Appena li recupero ho tutto,poi alla chiusura del programma si sputtana il file pref.js e all'apertura non ho più niente!

ziozetti
01-03-2010, 13:45
Da quando siamo passati a thunderbird 3 sono iniziati i problemi.
Grossi problemi sinceramente non ne ho avuto, ma di certo il passaggio alla 3 ha portato qualche beneficio e troppe magagne.

Spero in una 3.5 VERA che almeno ripari tutte le piccole pecche della 3.0.

Haikoan
01-03-2010, 15:29
Prima pagina, terzo post.

Non ho trovato nulla in merito. :boh:

Grazie non avevo visto.
Sai x caso qual è il codice x aggiungere i vari campi automaticamente? Inserisco solamente da: a: oggetto: ecc.. Ma non visualizzo i dati variabili.. Da qualche parte vedo %1 da altre @A@.. Qual è il codice corretto?

Riguardo al timeout.. Questo da parte mia è un grosso problema, al lavoro mando spesso allegati pesanti e me li blocca a metà invio.. E' possibile che non ci sia soluzione in questa versione?

ziozetti
01-03-2010, 15:57
Grazie non avevo visto.
Sai x caso qual è il codice x aggiungere i vari campi automaticamente? Inserisco solamente da: a: oggetto: ecc.. Ma non visualizzo i dati variabili.. Da qualche parte vedo %1 da altre @A@.. Qual è il codice corretto?

Non saprei, ho solo visto che è installabile ma non l'ho usata.

Riguardo al timeout.. Questo da parte mia è un grosso problema, al lavoro mando spesso allegati pesanti e me li blocca a metà invio.. E' possibile che non ci sia soluzione in questa versione?
Desolato ma non ho trovato nulla.

emmedi
01-03-2010, 16:05
Per il timeout leggi pure
http://kb.mozillazine.org/Modify_Thunderbird_settings
anche se per le tue esigenze preferirei utilizzare un servizio di storage esterno.

Haikoan
01-03-2010, 20:40
risolto il problema.. si deve trovare la funzione keep alive (qualcosa del genere) e modificarne i secondi.

teeodor
01-03-2010, 22:04
Sapete almeno come importare le sole impostazioni degli account?

emmedi
02-03-2010, 08:59
Secondo me ti conviene creare un nuovo profilo e riconfigurare gli account.
Poi con l'estensione ImportExportTools importi gli archivi.
Dovesse poi funzionare correttamente tieniti alla larga da mozbackup.

TheZioFede
02-03-2010, 10:16
È già uscito thunderbird 3.0.3...ci doveva essere un bug bello grosso visto che sono passati solo un paio di giorni dalla 3.0.2...

teeodor
02-03-2010, 10:20
Si ma il problema è che di account ne ho una decina e non ricordo tutte le password.
se si potesse andrei a modificare anche il file di testo se sapessi dove andare.

Admiral T. Marco
02-03-2010, 11:20
Per favore mi dite come posso impostare una password per l'avvio di Thunderbird 3.0.3?

Inoltre, se esiste, anche poter ridurla sulla tray.


Grazie.

arcofreccia
02-03-2010, 11:33
io ho la versione 3.0.1

siamo arrivati alla 3.0.3?

Motozappa
02-03-2010, 12:27
edit

emmedi
02-03-2010, 12:31
non ricordo tutte le password.
Si tratta dei file key3.db e signons.txt

Per favore mi dite come posso impostare una password per l'avvio di Thunderbird 3.0.3?
Inoltre, se esiste, anche poter ridurla sulla tray.
Vedere la prima pagina.

Haikoan
02-03-2010, 12:39
Grazie non avevo visto.
Sai x caso qual è il codice x aggiungere i vari campi automaticamente? Inserisco solamente da: a: oggetto: ecc.. Ma non visualizzo i dati variabili.. Da qualche parte vedo %1 da altre @A@.. Qual è il codice corretto?

up! :D
in pratica vorrei cambiare le intestazioni per le risposta tramite codice html.

Admiral T. Marco
02-03-2010, 13:14
Si tratta dei file key3.db e signons.txt


Vedere la prima pagina.


Ok, grazie.

arcofreccia
02-03-2010, 13:51
ma posso installare sulla 3.0.1 la 3.0.3? o devo disinstallare prima la vecchia?

emmedi
02-03-2010, 14:18
Rimuovi la vecchia e poi installi la nuova.

ziozetti
02-03-2010, 15:47
Rimuovi la vecchia e poi installi la nuova.
?

arcofreccia
02-03-2010, 15:54
a chi do retta? :D

lelloz
02-03-2010, 16:05
Stranamente da oggi il mio thunderbird portabile per mac (3.0.3) non cerca più i messaggi. Funzionava tutto bene ma ora se cerco qualsiasi cosa nella barra di ricerca non mi esce niente, zero. Cosa può essere successo ?

iobi
02-03-2010, 16:32
Cosa significa esattamente Se lo cancello allora me lo fa avviare...?
Riesci a creare un profilo nuovo, quindi vuoto, nella partizione interessata?
Se sì, potresti poi procedere alla riconfigurazione degli account ed all'importazione degli archivi della posta, se proprio non c'è una via di uscita...

Ciao scusa ho avuto un esame di mezzo e non ho visto la tua risposta!
In pratica se io creo un nuovo account col profile manager come lo chiudo e faccio avviare thunderbird mi dice che thunderbird è già avviato e non avviarsi. Se faccio avviare dal profile manager mi dice che il profilo è già in uso.
Se alla fine cancello il profilo creato con la mia cartella profilo, allora thunderbird si avvia.
Purtroppo non posso fare importazioni perchè uso la cartella del profilo condivisa tra diversi sistemi operativi su un'altra partizione...

emmedi
02-03-2010, 16:38
a chi do retta? :D
Nei pc dove ho messo mano ho sempre fatto così. Se poi l'installazione di una nuova versione rimuove anche la vecchia, stile openoffice, questo non lo so'.

In ogni caso si tratta della comunissima operazione di installazione di un programma; ognuno segua il metodo che crede, il profilo non viene rimosso.

dragone17
02-03-2010, 17:20
di sicuro non fa male disinstallare e reinstallare, ma quando si tratta di piccoli aggiornamenti come questo non succede niente a installare direttamente.
o a usare l'aggiornamento automatico.

arcofreccia
03-03-2010, 08:59
Nei pc dove ho messo mano ho sempre fatto così. Se poi l'installazione di una nuova versione rimuove anche la vecchia, stile openoffice, questo non lo so'.

In ogni caso si tratta della comunissima operazione di installazione di un programma; ognuno segua il metodo che crede, il profilo non viene rimosso.

su un pc l'ho fatto in automatico ed è andato tutto bene

su un altro pc invece ho scaricato proprio l'exe, dici che posso installarcelo direttamente sopra?

emmedi
03-03-2010, 09:20
A questo punto hai il conforto di chi l'ha installato direttamente...

arcofreccia
03-03-2010, 12:21
A questo punto hai il conforto di chi l'ha installato direttamente...

tutto ok;)

polsander
03-03-2010, 15:10
chiedo scusa se non leggo le pagine precedenti, sono d'altronde in dubbio se aprire un 3d apposito perchè imho questo problema è abbastanza rilevante...allora ho la versione 3.0.3, da quando sono passato alla 3 ho cominciato ad avere dei problemi, a parte con un messaggio di posta arrivo fantasma, nel senso che il programma me lo segnala sempre ma in realtà non c'è mai, ma soprattutto con l'invio di allegati word 2007.
non so perchè o per come, infatti, certe volte invio gli allegati ma i destinatari invece del contenuto originale del file, aprendolo trovano il testo dell'email dentro il file word....come è possibile?

emmedi
03-03-2010, 15:49
Per la questione del messaggio fantasma hai provato a compattare le cartelle ed eventualmente ricostruire gli indici?
Per la questione dell'allegato la cosa mi sembra molto ma molto strana; al più potrebbe essere vero il contrario, ovvero vedono il contenuto del file nel corpo della mail.

polsander
03-03-2010, 18:12
Per la questione del messaggio fantasma hai provato a compattare le cartelle ed eventualmente ricostruire gli indici?
Per la questione dell'allegato la cosa mi sembra molto ma molto strana; al più potrebbe essere vero il contrario, ovvero vedono il contenuto del file nel corpo della mail.

sulla prima questione, compattato le cartelle ma non sono riuscito a ricostruire gli indici, anchè perchè sul punto si innesta il fatto che antivir trova un email con allegato infetto nella cartella spam (email che dovrei aver eliminato, ma anche dopo la compattazione delle cartelle la rilevazione dell'antivirus continua..)

sulla seconda questione, giuro, nel file word che devo inviare al destinatario appare l'intera conversazione nelle diverse email (nella visualizzazione che ne fa thunderbird 3), posso volendo allegare qualcosa

graziee

emmedi
03-03-2010, 18:22
sulla prima questione, compattato le cartelle ma non sono riuscito a ricostruire gli indici, anchè perchè sul punto si innesta il fatto che antivir trova un email con allegato infetto nella cartella spam (email che dovrei aver eliminato, ma anche dopo la compattazione delle cartelle la rilevazione dell'antivirus continua..)
Non credo sia un problema di indici.
Nelle impostazioni di antivir hai selezionato il riconoscimento del formato mozilla malbox durante la scansione? (impostazioni esperto)
Il problema comunque dovrebbe scomparire eliminando il messaggio, anche dal cestino, e compattando (la cartella spam e il cestino).

posso volendo allegare qualcosa
Se posti uno screeshot sarà tutto più chiaro...

polsander
03-03-2010, 19:27
Non credo sia un problema di indici.
Nelle impostazioni di antivir hai selezionato il riconoscimento del formato mozilla malbox durante la scansione? (impostazioni esperto)
Il problema comunque dovrebbe scomparire eliminando il messaggio, anche dal cestino, e compattando (la cartella spam e il cestino).


Se posti uno screeshot sarà tutto più chiaro...

sulla prima, non trovo l'opzione a cui ti riferisci

per la seconda, ecco lo screenshot, ovviamente ho XXX i nomi per ragioni di privacy

http://img63.imageshack.us/img63/7280/scanproblemathunderbird.jpg (http://img63.imageshack.us/i/scanproblemathunderbird.jpg/)

Haikoan
05-03-2010, 12:48
ciao a tutti.
vorrei aggiungere questo feed rss in thunderbird..

http://rss.feedsportal.com/c/32275/f/438637/index.rss

ho creato l'account "blog e feed delle news"... ma quando aggiungo la sottoscrizione mi dice che l'indirizzo non è valido..

ho provato con molti altri siti ma da sempre lo stesso errore.. è possibile che sia dovuto al firewalla ziendale (premetto che con firefox vedo la pagina del feed)

frankie
08-03-2010, 21:10
Devo aggiornare alla versione 3, ma da mi sono accorto che per gli allegati la funzione salva tutti e grigia e disabilitata, come mai?

Ho delle mail con circa un totale di un centinaio di allegati e uno per uno sarebbe un disastro

Come risolvo?

Bk e poi aggiorno e quella funzione "funziona"?

SuperKekko84
09-03-2010, 00:18
Devo aggiornare alla versione 3, ma da mi sono accorto che per gli allegati la funzione salva tutti e grigia e disabilitata, come mai?

Ho delle mail con circa un totale di un centinaio di allegati e uno per uno sarebbe un disastro

Come risolvo?

Bk e poi aggiorno e quella funzione "funziona"?Ho riscontrato proprio ieri la stessa cosa...io ho la 3.0.3 e la funzione salva tutti proprio non c'è neppure se clicco col tasto destro sugli allegati...

emmedi
09-03-2010, 06:38
La funzione è abilitata se nessun allegato è evidenziato.
Io ho la 3.0.3 su linux e non riscontro problemi.

frankie
09-03-2010, 07:50
se clicchi con il destro ti si evidenzia automaticamente...

emmedi
09-03-2010, 08:07
Evita di cliccare in prossimità del nome del file. Puoi anche aprire la mail in una scheda ed ampliare l'area degli allegati.

SuperKekko84
09-03-2010, 09:11
Evita di cliccare in prossimità del nome del file. Puoi anche aprire la mail in una scheda ed ampliare l'area degli allegati.Infatti ora ho riprovato e anche a me funziona...sorry :)

iobi
09-03-2010, 22:25
eccomi ragazzi ecco un paio di screen per spiegare meglio il mio problema:

http://img692.imageshack.us/img692/8392/errore1j.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/errore1j.jpg/)

http://img694.imageshack.us/img694/2334/errore2l.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/errore2l.jpg/)

Jas2000
09-03-2010, 23:14
eccomi ragazzi ecco un paio di screen per spiegare meglio il mio problema:

http://img692.imageshack.us/img692/8392/errore1j.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/errore1j.jpg/)

http://img694.imageshack.us/img694/2334/errore2l.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/errore2l.jpg/)

centra forse il fatto che hai installato snow leopard su una macchina non apple?!

= ILLEGALE

Haikoan
12-03-2010, 13:57
ciao a tutti.
vorrei aggiungere questo feed rss in thunderbird..

http://rss.feedsportal.com/c/32275/f/438637/index.rss

ho creato l'account "blog e feed delle news"... ma quando aggiungo la sottoscrizione mi dice che l'indirizzo non è valido..

ho provato con molti altri siti ma da sempre lo stesso errore.. è possibile che sia dovuto al firewalla ziendale (premetto che con firefox vedo la pagina del feed)

Up

emmedi
12-03-2010, 14:14
Provato ora con un'installazione di prova e non mi da problemi.
Anche se per i feed preferisco delle soluzioni dedicate.

sanmy77
18-03-2010, 20:16
Non capisco come importare su Thunderbird il mio file di archivio emails che mi ero copiato da Outlook 2003 prima di formattare il mio pc..
Dato che mi sono guardato bene dal re-installare outlook sul mio pc... speravo che la procedura di import messaggi di Thunderbird mi chiedesse semplicemente:
"qual'è il file che devo caricare??"
invece.. a prima vista... sembra che l'importazione delle emails da outlook 2003 non sia possibile, se il programma stesso non è più presente su pc.
MA SPERO CHE VOI MI SMENTIATE!!!
Esiste un rimedio, un add-ons ad hoc?? Qualcosaaa?? :help:

2° domandina: mi sono creato qualche decina di sotto-cartelle nella sezione "Cartelle Locali"... vorrei però scongiurare il pericolo di passare giorni a smistare emails in questa o quella cartella.. per poi scoprire che il file in cui TB archivia le emails non tiene traccia di tutto ciò.... (cosa che invece Outlook 2003 faceva)...

Un sentito grazie in anticipo per la vs. preziosa consulenza!! :flower:

sanmy77
18-03-2010, 20:17
p.s. io ho TB versione 3.0.3

ziozetti
19-03-2010, 10:04
Non capisco come importare su Thunderbird il mio file di archivio emails che mi ero copiato da Outlook 2003 prima di formattare il mio pc..
http://kb.mozillazine.org/Import_.pst_files

sanmy77
19-03-2010, 10:54
http://kb.mozillazine.org/Import_.pst_files

grazie mille ziozetti!!

potete per favore darmi lumi in merito alla mia seconda domanda?? :help: :read:

"2° domandina: mi sono creato qualche decina di sotto-cartelle nella sezione "Cartelle Locali"... vorrei però scongiurare il pericolo di passare giorni a smistare emails in questa o quella cartella.. per poi scoprire che il file in cui TB archivia le emails non tiene traccia di tutto ciò.... (cosa che invece Outlook 2003 faceva)..."

emmedi
19-03-2010, 11:19
per poi scoprire che il file in cui TB archivia le emails non tiene traccia di tutto ciò.... (cosa che invece Outlook 2003 faceva)..."
Quando dovresti scoprirla questa cosa?

sanmy77
19-03-2010, 11:48
Quando dovresti scoprirla questa cosa?

la mia paura è di scoprirlo alla prossima formattazione del pc... quando dovrò re-immettere in Thunderbird OPPURE in altro client di posta il file contenente le emails backuppate..
se è lo smistamento in sottocartelle non verrà "memorizzato" nel file di backup.. allora mi sembra tutta fatica sprecata..
Spero di aver spiegato la mia preoccupazione.

emmedi
19-03-2010, 12:12
Io vedo che i messaggi vengono spostati nel file archivio di ciascuna cartella.
Con thunderbird, in ogni caso, salvando il profilo ripristini la situazione che avevi lasciato.

sanmy77
19-03-2010, 14:09
Io vedo che i messaggi vengono spostati nel file archivio di ciascuna cartella.
Con thunderbird, in ogni caso, salvando il profilo ripristini la situazione che avevi lasciato.

perfetto! grazie mille per la conferma!

TT-225-TT
19-03-2010, 20:44
ottimo lo testo da un mese
unico neo l'inoltro di mail con vari allegati
e soprattutto l'inoltro delle mail di posta certificata (non so se qualcuno la usa)
li diventa un casino perchè devi riaprire necessariamente la mail ed inoltrarla

Etchelon
20-03-2010, 15:27
Salve gente,
chiedo aiuto qui perchè una prima ricerca su Google non ha dato risultati: come mai TB 3 mi cancella i messaggi della cartella Inbox da solo ogni settimana circa (non ci metto la mano sul fuoco che sia 1 settimana...)? Non solo su questo pc ma anche sul mio notebook -_-
Non ho modificato nessuna impostazione, ho solo installato il programma e creato l'account di posta, stop.

emmedi
20-03-2010, 16:59
Le cancellazioni le fai tu dalla webmail e usi imap?

Etchelon
20-03-2010, 18:51
No credo lo faccia TB 2 su un'altra partizione...ma che significa, che se sul sito di Tiscali la cartella Inbox è vuota TB 3 si sincronizza con quella e mi svuota quella sul PC? Quanto è stupida questa cosa?!?!
Cmq ho un account Tiscali impostato automaticamente, non so bene se uso imap.

Etchelon
20-03-2010, 18:57
Fatto la prova ora, anche usando pop.tiscali.it anzichè imap.tiscali.it, se cancello una mail dalla casella sul sito, va persa anche quella già scaricata -.-

backstage_fds
22-03-2010, 22:01
Salve.
Dopo aver usato per anni una vecchia versione di outlook, essendo passato a Win7, sto provando Thunderbird.
Però ho problema. Come importo i contatti salvati da outlook??
Grazie in anticipo.

emmedi
22-03-2010, 22:18
Hai già provato esportando in csv?

backstage_fds
23-03-2010, 07:08
E quello il fatto. non è un cvs. Ma proprietario Outlook

redcell
23-03-2010, 12:42
Ciao a tutti, forse mi è sfuggita nel topic una risposta ai miei dubbi:

1) Ho installato TB 3 su un computer che uso poco ed ho notato che nella parte superiore del frame dei un generico messaggio c'è il messaggio originale, quello in formato testo che ti mstra tutte le ventuali formattazioni html e tutte le intestazioni. Mentre su un altro computer ho visto che questa cosa non c'è, c'è il bottone da premere se si vuole vedere il messaggio originale. Può dipendere dalla versione? (nel frattempo ci sono stati degli aggiornamenti che non sono stati installati su questa macchina?

2) Se voglio spostare i file relativi a tutte le caselle di posta in un'altra cartella ad esempio d:\email, facendolo casella per casella lo lascia fare soltanto per la prima, per le altre devo creare altre cartelle tipo d:\email\casella1 d:\email\casella2 ecc. E' possibile spostare tutto in blocco in d:\email?

emmedi
23-03-2010, 13:20
1) non mi pare di aver mai visto questa cosa che descrivi. Hai installata qualche estensione che serve a questo scopo? Puoi pubblicare uno screenshot?

2) Basta spostare il profilo.

redcell
23-03-2010, 13:23
Avevo aggiornato dalla versione 2 alla 3 non mi ricordo se c'erano estensioni installate, potrebbe esserci stato qualche problema in fase di aggiornamento alla 3, quando vado a casa controllo

backstage_fds
23-03-2010, 14:38
Quindi non avete idea di come importare i file pst?

E in piu. volevo chiedervi, esiste un settaggio che mi permatta di vedere le immagini delle mail ricevute??
Mi spiego.
Ad esempio, quando ricevo delle risposte a domande inviate a utenti ebay, la mail contiene una serie di immagini tra le quali quella per la risposta.
Beh io non vedo nessuna immagine.

redcell
23-03-2010, 18:30
Ho controllato un pò a fondo nei menu ed avevo impostato
Visualizza->Intestazioni->Tutte
Portando a Visualizza->Intestazioni->Normale è tornato ad una situazione normale.
Mi è sorto un altro dubbio: è possibile aprire il messaggio di default in una nuova finestra con doppio clic oppre bisogna selezionarlo con il tasto destro e cliccare su apri in una nuova finestra?

ziozetti
23-03-2010, 19:54
Quindi non avete idea di come importare i file pst?

Hai provato questo, vero?
http://kb.mozillazine.org/Import_.pst_files

E in piu. volevo chiedervi, esiste un settaggio che mi permatta di vedere le immagini delle mail ricevute??
Mi spiego.
Ad esempio, quando ricevo delle risposte a domande inviate a utenti ebay, la mail contiene una serie di immagini tra le quali quella per la risposta.
Beh io non vedo nessuna immagine.
Hai rimosso il blocco del caricamento delle immagini remote nei messaggi in html?
Vedi prima pagina.

ziozetti
23-03-2010, 20:02
Ho controllato un pò a fondo nei menu ed avevo impostato
Visualizza->Intestazioni->Tutte
Portando a Visualizza->Intestazioni->Normale è tornato ad una situazione normale.
Mi è sorto un altro dubbio: è possibile aprire il messaggio di default in una nuova finestra con doppio clic oppre bisogna selezionarlo con il tasto destro e cliccare su apri in una nuova finestra?
In about:config c'è la voce middlemouse.openNewWindow; se è impostata a true, pigiando con il tasto centrale dovresti aprire la mail in una nuova finestra.
Non posso provare perché sul notebook non ho il tasto centrale... :stordita:

EDIT: non va.

backstage_fds
23-03-2010, 21:41
@ ziozetti
Grazie per la risposta.
Non conoscevo quel metodo ma spero di trovarne uno meno articolato.
Insomma, installare una palla di software solo per esportare un fle...
Credo ci debba essere un altro metodo altrimenti, per me, TB perde punti.
Non ho letto con attenzione, evidentemente, la prima pagina.
Vado ;)

TT-225-TT
23-03-2010, 21:57
@ ziozetti
Grazie per la risposta.
Non conoscevo quel metodo ma spero di trovarne uno meno articolato.
Insomma, installare una palla di software solo per esportare un fle...
Credo ci debba essere un altro metodo altrimenti, per me, TB perde punti.
Non ho letto con attenzione, evidentemente, la prima pagina.
Vado ;)

io ricordo di aver importato il .pst senza alcun problema da strumenti importa..
addirittura ho importato i contatti e gli elenchi telefonici... e senza alcun programma da scaricare..
domani se non risolvessi guardo meglio in ufficio

ziozetti
23-03-2010, 22:22
Credo ci debba essere un altro metodo altrimenti, per me, TB perde punti.
Occhio che i punti non li perde Thunderbird ma Outlook: è il software MS che è chiuso.

ziozetti
23-03-2010, 22:49
Insomma, installare una palla di software solo per esportare un fle...
E fra l'altro non è necessario installare Outlook, è sufficiente (in teoria) installare questa semplice estensione di Thunderbird (è l'originale cui ho cambiato l'rdf per renderla compatibile):
http://www.ziozetti.org/forum/pst-import_1.2.xpi

Non ho provato se funziona perché non ho installato Outlook né ho voglia di farlo, provate voi se/come funziona. ;)

ziozetti
23-03-2010, 22:50
io ricordo di aver importato il .pst senza alcun problema da strumenti importa..
addirittura ho importato i contatti e gli elenchi telefonici... e senza alcun programma da scaricare..
domani se non risolvessi guardo meglio in ufficio
Però avevi già installato Outlook, suppongo.

backstage_fds
24-03-2010, 08:19
@ziozetti
Ma bisogna cmq installare Outlook??

TT-225-TT
24-03-2010, 08:36
Però avevi già installato Outlook, suppongo.

si outlook 2000

redcell
24-03-2010, 15:32
In about:config c'è la voce middlemouse.openNewWindow; se è impostata a true, pigiando con il tasto centrale dovresti aprire la mail in una nuova finestra.
Non posso provare perché sul notebook non ho il tasto centrale... :stordita:

EDIT: non va.

Dove vado a inserire l'indirizzo about:config? Su Firefox? Anch'io ho il mouse a 2 tasti.

andrea.ippo
24-03-2010, 16:18
Dove vado a inserire l'indirizzo about:config? Su Firefox? Anch'io ho il mouse a 2 tasti.

Sì, come fosse un normale indirizzo di una pagina web

gggggg
24-03-2010, 19:28
Io vorrei salvare i messaggi vecchi come file in modo da leggerli anche quando non uso thunderbird. Esiste qualche adds-on che faccia questo?

ziozetti
24-03-2010, 20:39
Sì, come fosse un normale indirizzo di una pagina web
Io sbaglio, ma te mi segui a ruota, mi superi e vai a vincere incontrastato! :D
Dove vado a inserire l'indirizzo about:config? Su Firefox? Anch'io ho il mouse a 2 tasti.
Strumenti, Opzioni, Avanzate, Editor di configurazione.

In ogni caso non ho trovato il modo di fare aprire il messaggio in una nuova finestra.

ziozetti
24-03-2010, 20:40
Io vorrei salvare i messaggi vecchi come file in modo da leggerli anche quando non uso thunderbird. Esiste qualche adds-on che faccia questo?
ImportExportTools?
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport-en.html

gggggg
24-03-2010, 21:12
ImportExportTools?
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport-en.html
Sembra proprio quello che cerco. La provo e poi faccio sapere. Grazie

andrea.ippo
25-03-2010, 08:06
Io sbaglio, ma te mi segui a ruota, mi superi e vai a vincere incontrastato! :D

Strumenti, Opzioni, Avanzate, Editor di configurazione.

In ogni caso non ho trovato il modo di fare aprire il messaggio in una nuova finestra.

O cacchio! :D
Sai sono iscritto sia a questo che a quello di Firefox, e nella tab non mi entra tutto il titolo del topic, solo [Thread Ufficiale] Mozilla ...
:doh:

Intel-Inside
26-03-2010, 08:46
Ragazzi non riesco a far funzionare in nessun modo vari account email:

NGI
Tiscali
SimClub

E' normale o c'è qualche impostazione particolare?

emmedi
26-03-2010, 09:05
Si tratta di una nuova installazione o il programma ha smesso di funzionare?
Se la prima, hai confrontato i parametri, magari inseriti in maniera automatica dal programma, con quelli pubblicati nelle pagine del sito del provider?

Intel-Inside
26-03-2010, 10:24
Ho appena installato l'ultima versione... Hotmail e Gmail vanno senza problemi, mentre quello che ho scritto prima non vanno, e i parametri sono corretti.

emmedi
26-03-2010, 10:31
Più che consigliarti di postare degli screenshot delle impostazioni non so che fare...

allex71
26-03-2010, 11:04
ragazzi sul pc vecchio ho thunderbird con 5 account con spuntata nelle opzioni dei 5 "lascia una copia dei mess sul server",ora voglio fare una installazione pulita di thunderbird sul pc nuovo ricreandomi ex novo 3 dei 5 account che sono quelli che mi interessano di più;
come devo fare per evitare che sul pc nuovo mi vengano scaricati all'apertura del programma tutte le mail che sono sui server che poi dovrei eliminare tutte?,operazione lunghissima..........
visto che i messaggi li ho lasciati sul server da anni ormai non posso farci nulla?come devo procedere?

Intel-Inside
26-03-2010, 11:44
Più che consigliarti di postare degli screenshot delle impostazioni non so che fare...

Mi spiego meglio:
Inserisco la mail e la password e provo con la config automatica ma niente non riesce... dunque imposto i valori corretti manualmente ma mi da picche anche così :confused: cacchiarola i valori son quelli xè nn va?

emmedi
26-03-2010, 11:55
Spiegato ti eri spiegato...
Prova a verificare se la console degli errori può esserti di aiuto.

allex71
26-03-2010, 16:19
ragazzi sul pc vecchio ho thunderbird con 5 account con spuntata nelle opzioni dei 5 "lascia una copia dei mess sul server",ora voglio fare una installazione pulita di thunderbird sul pc nuovo ricreandomi ex novo 3 dei 5 account che sono quelli che mi interessano di più;
come devo fare per evitare che sul pc nuovo mi vengano scaricati all'apertura del programma tutte le mail che sono sui server che poi dovrei eliminare tutte?,operazione lunghissima..........
visto che i messaggi li ho lasciati sul server da anni ormai non posso farci nulla?come devo procedere?
ragazzi nessuno ha qualche idea?

ariomma
27-03-2010, 07:01
da qualche giorno mi sono scomparsi su TB3 (xp sp3) i campi a cc ccn

Riesco a inviare solo email a 1 destinatario alla volta senza possibilità di scegliere

Che diavolo ho combinato?

Ho letto sul forum di mozilla italia che devo riportare il "template" a default, ma non ho ben capito come si fa.

Riuscite ad aiutarmi?

Grazie

emmedi
27-03-2010, 07:26
Componenti aggiuntivi >> Temi >> Predefinito

lelloz
27-03-2010, 18:05
Avrei bisogno di sapere se è possibile effettuare una operazione in automatico per quanto riguarda Thunderbird3.
Avendo la versione portable su chiavetta USB e collegandomi da vari PC della rete, vorrei che ci fosse un automatismo o un batch che mi permetta, ogni giorno ad un orario prestabilito di:
- copiare il profilo su un path di un NAS connesso alla rete (esempio 192.168.1.100\backup\utente1) e che il file di backup (ad esempio quello che crea mozbackup) sia protetto da password.
Potete aiutarmi ?

ziozetti
27-03-2010, 21:59
Avrei bisogno di sapere se è possibile effettuare una operazione in automatico per quanto riguarda Thunderbird3.
Avendo la versione portable su chiavetta USB e collegandomi da vari PC della rete, vorrei che ci fosse un automatismo o un batch che mi permetta, ogni giorno ad un orario prestabilito di:
- copiare il profilo su un path di un NAS connesso alla rete (esempio 192.168.1.100\backup\utente1) e che il file di backup (ad esempio quello che crea mozbackup) sia protetto da password.
Potete aiutarmi ?
EDIT
Avevo saltato un pezzo.

ziozetti
27-03-2010, 22:01
ragazzi nessuno ha qualche idea?
Lunghissima?
Una volta che le hai scaricate le selezioni tutte e le elimini.
Fai partire lo scaricamento prima di mangiare e dopo il caffé avrà sicuramente finito...

ziozetti
27-03-2010, 22:02
Ragazzi non riesco a far funzionare in nessun modo vari account email:

NGI
Tiscali
SimClub

E' normale o c'è qualche impostazione particolare?

Tiscali funziona sicuramente bene con TB.
Quali sono le impostazioni?
Con quale provider ti connetti?

espanico
28-03-2010, 11:50
Salve, oggi ho trovato questa estensione sul sito dei componenti di tb:

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/54035

Da quello che ho capito dovrebbe permettere di riunire piu messaggi in stile conversazione che permette gmail, funzione a me molto utile a lavoro e che avevo chiesto anche qui qualche mese fa.L'ho installata ma non riesco a capire come funziona qualcuno l'ha provata e sa come utilizzarla?

Può anche essere che ho capito una cosa per un altra....:D

allex71
29-03-2010, 20:41
ragazzi ho ricreato i miei account di thunderbird che avevo sul vecchio pc con xp sul nuovo pc con W7 e è anadto tutto ok però:
-7 vedo che messi nome account e pass fa tutto in automatico,con gmail tutto ok visto che gmail usa cifratura
-con l'account tiscali mentre sul pc vecchio avevo settato server pop3 in ingresso,con 7 mi setta in automatico imap su porta 143,bene visto che ho capito che imap è meglio di pop3,il problema è che mi esce una finestra allarmante avvisandomi che l'account tiscali non usa cifratura e dei rischi che corro a creare l'account............in effetti non me ne ero mai accorto,anche sul pc vecchio gli account gmail erano settati con SSL A mentre quello tiscali non cifrato;ho infatti dovuto mettere nelle impostazioni server di tiscali
sicurezza connessione:nessuna
utilizza autentificazione cifrata:NON flaggato
in questo modo funziona e scarica la posta,ma si può fare in modo di usare la cifratura con tiscali?

dragone17
29-03-2010, 21:39
dipende da tiscali...
e per quel che ricordo io tiscali non la supporta.
quindi, se non hanno cambiato di recente, e il fatto che ti funziona senza lo dimostra, direi che la cifratura non è supportata.

o te lo tieni senza cifratura (cosa che personalmente non ritengo un dramma, se l'account non contiene dati di importanza elevatissima), o cambi account.

allex71
29-03-2010, 21:44
dipende da tiscali...
e per quel che ricordo io tiscali non la supporta.
quindi, se non hanno cambiato di recente, e il fatto che ti funziona senza lo dimostra, direi che la cifratura non è supportata.

o te lo tieni senza cifratura (cosa che personalmente non ritengo un dramma, se l'account non contiene dati di importanza elevatissima), o cambi account.

purtroppo è il mio account principale visto che ho l'adsl tiscali da anni e ho sempre usato quello,non mi ero mai accorto purtroppo che tiscali non usa la cifratura..............

dragone17
29-03-2010, 21:58
purtroppo è il mio account principale visto che ho l'adsl tiscali da anni e ho sempre usato quello,non mi ero mai accorto purtroppo che tiscali non usa la cifratura..............

capisco il dubbio, ma credo non ci sia niente da fare. se non c'è non c'è...

ora come ora io faccio scaricare la mia posta di tiscali all'account gmail (che è quello principale), e la scarico poi da lì.
la connessione a gmail è cifrata, ma non so se/quanto protegga nella procedura che scarica la posta da altri account (tiscali in questo caso).
non l'ho fatto per la cifratura quanto per eliminare un account che usavo poco (e quasi esclusivamente per ricevere) dalla configurazione di TB...

ziozetti
29-03-2010, 23:01
purtroppo è il mio account principale visto che ho l'adsl tiscali da anni e ho sempre usato quello,non mi ero mai accorto purtroppo che tiscali non usa la cifratura..............
Secondo me si può vivere benissimo senza, e visto che hai vissuto finora senza e non te ne sei mai preoccupato, direi che mi sembra inutile preoccuparsene ora. ;)

sanmy77
30-03-2010, 00:13
E fra l'altro non è necessario installare Outlook, è sufficiente (in teoria) installare questa semplice estensione di Thunderbird (è l'originale cui ho cambiato l'rdf per renderla compatibile):
http://www.ziozetti.org/forum/pst-import_1.2.xpi

Non ho provato se funziona perché non ho installato Outlook né ho voglia di farlo, provate voi se/come funziona. ;)

provato questo addons ma non funziona... una volta che gli indichi la directory dove cercare il file .pst da importare, si ferma senza fare alcunché... addirittura i tasti "avanti" e "indietro" si disattivano.. e ti resta soltanto da cliccare sulla x, chiudere e dirgli "ciaooo"...
uffa... dove posso trovare un addons funzionante per importare su TB 3 le mie emails in .pst (per la cronaca, il .pst pesa più di un giga...) ???

sanmy77
30-03-2010, 00:25
ImportExportTools?
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport-en.html

ho installato anche questo addons ma non funge....

ho cercato sul sito ufficiale di TB... sezione estensioni.. ma digitando come parola chiave ".pst" oppure "outlook" non salta fuori nessun add-on per importare sti file .pst in TB senza dovermi installare outlook!!!

help help help! :muro: :muro: :muro:

grazie!

ClosingTime
30-03-2010, 09:39
due domande al volo:

i raggruppamenti "oggi", "settimana corrente", ecc... sono molto comodi, a parte "vecchia posta"! E' possibile cambiare la suddivisione? Magari suddividere "vecchia posta" in "anno corrente", "anno scorso"...

posso creare dei filtri che valgano per tutti gli account o devo crearli singolarmente?

ThEbEsT'89
31-03-2010, 08:03
Uscito Thunderbird 3.0.4.

Changelog:
http://www.mozillamessaging.com/en-US/thunderbird/3.0.4/releasenotes/

daxino
03-04-2010, 13:41
Sto utilizzando Thunderbird con Imap da qualche giorno, mi capitano alcune stranezze :stordita:

1)Dopo la ricezione di una mail senza che questa venga aperta, le mail successive che arrivano non vengono notificate con il suono e con il messaggio in basso a destra.
(ho attivi sia la notifica sonora che quella col messaggio)
2)E' capitato già due volte che il programma non scaricasse automaticamente le mail in arrivo; solo dopo aver cliccato su alcune cartelle in thunderbird, le mail sono state scaricate. E' come se il programma andasse in standby dopo un pò che non lo si utilizza :mc:

Grazie a tutti :)

Dom77
04-04-2010, 10:16
ragà, ma se io volessi installare il vecchio tb 2, dove lo trovo il download? :confused: (se ancora si riesce a trovare...)

Dom77
04-04-2010, 10:30
per tb 2 ho trovato questo:

http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/latest-2.0/win32/it/

cliccando non so dove da un sito mozilla.org, quindi dovrebbe essere qualcosa di ufficiale. può andar bene?

espanico
04-04-2010, 10:50
ragà, ma se io volessi installare il vecchio tb 2, dove lo trovo il download? :confused: (se ancora si riesce a trovare...)

Qui trovi tutte le versioni che vuoi: Link (http://www.filehippo.com/download_thunderbird/)

Buona Pasqua a Tutti

andrea.ippo
04-04-2010, 11:05
Forse anche su oldversion.com si trova qualcosa

Dom77
05-04-2010, 18:00
Qui trovi tutte le versioni che vuoi: Link (http://www.filehippo.com/download_thunderbird/)

Buona Pasqua a Tutti

Forse anche su oldversion.com si trova qualcosa

grazie a entrambi, ma ho deciso di installare l'ultima versione...

una domanda:
è mica possibile inibire la trasmissione di email da tb stesso? ossia io voglio solo scaricare le mail, ma impedirgli di inviarne...

ziozetti
05-04-2010, 22:09
è mica possibile inibire la trasmissione di email da tb stesso? ossia io voglio solo scaricare le mail, ma impedirgli di inviarne...
Sicuramente lasciando vuoto il server smtp non invierà mail, ma non so se sia possibile una cosa più fine.

Dom77
05-04-2010, 23:22
Sicuramente lasciando vuoto il server smtp non invierà mail, ma non so se sia possibile una cosa più fine.

tb non permette di lasciare vuoto il campo smtp/pop, ho già provato :muro: :muro:

peccato che comunque non son riuscito a configurarlo ed ho dovuto optare per o.express :doh:

Etchelon
06-04-2010, 08:23
grazie a entrambi, ma ho deciso di installare l'ultima versione...

una domanda:
è mica possibile inibire la trasmissione di email da tb stesso? ossia io voglio solo scaricare le mail, ma impedirgli di inviarne...
Beh non scriverne alcuna XD

Dom77
06-04-2010, 08:25
Beh non scriverne alcuna XD

il problema è se si vien infettati da un qualche virus di quelli che poi trasmettono email a manetta partendo dagli indirizzi che trova nel nostro pc....:muro:

andrea.ippo
06-04-2010, 09:09
il problema è se si vien infettati da un qualche virus di quelli che poi trasmettono email a manetta partendo dagli indirizzi che trova nel nostro pc....:muro:

Hai un firewall software?

Romagnolo1973
06-04-2010, 10:09
Oggi TB3 non mi carica yahoo e mi dice che il pop di yahoo è cambiato in
pop.mail.yahoo.it995



http://img251.imageshack.us/img251/7077/catturazw.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/catturazw.jpg/)

anche dando un conferma eccezione di sicurezza però mi ripropone ancora la stessa finestra di allerta
Bohhh
capita anche a voi che avete un yahoo.it?

espanico
06-04-2010, 11:16
Oggi TB3 non mi carica yahoo.....

Strano, io utilizzo 2 account yahoo.it e mi funzionano senza problemi....pero devo dire che a volte capita che non mi scarica le nuove email dicendomi, che la cartella è gia in uso....dopo un po si risolve da solo.

ziozetti
06-04-2010, 14:11
il problema è se si vien infettati da un qualche virus di quelli che poi trasmettono email a manetta partendo dagli indirizzi che trova nel nostro pc....:muro:
Imposta un smtp fasullo: a.b.c

Il problema lo risolvi installando un antivirus e/o un firewall software, quello di Windows dovrebbe bastare.
E comunque mi sembra una paranoia assurda.

ziozetti
06-04-2010, 14:19
peccato che comunque non son riuscito a configurarlo ed ho dovuto optare per o.express :doh:
Dovuto o voluto? ;)

Che problemi hai incontrato?
Che provider hai?
Che mail usi?

scupetta
06-04-2010, 15:23
ragazzi stò impazzendo!!!!
oggi cerco di aprire windows mail con seven e niente si avviano i processi ma il programma non parte??????? :confused:

a questo punto decido di passare a thunderbird (molto ma molto più veloce)
solo che avendo email in windows mail dovrei passarle sotto thuder......
seguo le istruzioni in prima pagina usando il tool importexport......dopo averlo installato, vado su posta in arrivo---->tasto destro----->importa file .mbox (provato anche con .eml) ma nada non ne vuole sapere mi esce questo avviso:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100406204826_tn_Immagine.png

ditemi voi che fare mi servono queste benedette email che ho per ora salvate su desktop dopo averle copiate dalla cartella inbox di windows mail e che thunderbird mi apre solo se le apro manualente come fossero singoli file ma che non mi permette di salvarli nella crtella del programma

Dom77
06-04-2010, 19:37
Hai un firewall software?

quello di winzoz xp

Dom77
06-04-2010, 19:39
Dovuto o voluto? ;)

Che problemi hai incontrato?
Che provider hai?
Che mail usi?

vabbè, diciamo + voluto....non ho avuto la pazienza di sistemare per bene le cose, invece con outlook ci ho messo 1 microsecondo....:D

mi basta controllare come ho configurato tb al lavoro e ripetere il tutto a casa per la mia mail, solo che oggi me ne son proprio scordato :doh:

grazie comunque ;)

Dom77
06-04-2010, 19:41
se ridimensioni quell'immagine si va meglio in sto forum...

scupetta
06-04-2010, 19:49
se ridimensioni quell'immagine si va meglio in sto forum...

sorry :cool:

comunque tu sai perchè mi dice così?

Dom77
06-04-2010, 19:55
sorry :cool:

comunque tu sai perchè mi dice così?

purtroppo non ti so aiutare...mi spiace, ma sicuramente qualcuno ti saprà dire come risolvere ;)

scupetta
06-04-2010, 19:57
purtroppo non ti so aiutare...mi spiace, ma sicuramente qualcuno ti saprà dire come risolvere ;)

speriamo...cmq bella sign!!:sofico:

emmedi
06-04-2010, 21:37
@scupetta
Nella pagina dell'estensione si legge: "non si può importare file mbox e eml in account di tipo IMAP o NEWS".
Dallo screenshot mi pare di capire che tu abbia creato un account gmail utilizzando imap.

Prova al limite a creare una cartella in cartelle locali ed a importare li i messaggi.

scupetta
07-04-2010, 11:40
@scupetta
Nella pagina dell'estensione si legge: "non si può importare file mbox e eml in account di tipo IMAP o NEWS".
Dallo screenshot mi pare di capire che tu abbia creato un account gmail utilizzando imap.

Prova al limite a creare una cartella in cartelle locali ed a importare li i messaggi.

adesso si grazie 1000!!!!!!!!!!le ho imporatte in cestino---->cartelle locali---->import outlook express!

grazie ancora ciao ;)

ulk
08-04-2010, 17:44
C'èm qualche estensione anti mail di phishing?

Odak
09-04-2010, 08:43
Ciao a tutti,
utilizzo Thunderbird 3.1 per la posta elettronica. Ho necessità di cambiare la formattazione del testo (tipo di carattere e colore), cosa che faccio tramite l'opzione Composizione-->Generale scheda HTML. Ho però notato che, quando rispondo ad un messaggio, thunderbird applica queste impostazioni anche al messaggio citato. Esiste un modo (magari un'estensione) affinché ciò non avvenga?
Grazie per l'aiuto!

emmedi
09-04-2010, 10:19
Odak, ho spostato la tua richiesta nella discussione ufficiale del programma.
In cima alla sezione trovi l'elenco dei thread ufficiali.

Se hai impostato TB perché componga i messaggi in solo testo ti basta cliccare su Scrivi o Rispondi tenendo premuta la combinazione Ctrl+Maiusc per attivare la composizione in HTML.
Per l'operazione contraria, invece, Opzioni >> Formato >> Solo testo, nella finestra di composizione del messaggio.

Odak
09-04-2010, 11:08
Odak, ho spostato la tua richiesta nella discussione ufficiale del programma.
In cima alla sezione trovi l'elenco dei thread ufficiali.
...ops...

Se hai impostato TB perché componga i messaggi in solo testo ti basta cliccare su Scrivi o Rispondi tenendo premuta la combinazione Ctrl+Maiusc per attivare la composizione in HTML.
Per l'operazione contraria, invece, Opzioni >> Formato >> Solo testo, nella finestra di composizione del messaggio.
Dunque, utilizzo HTML come tipo di risposta.
Purtroppo non va, le formattazioni che do al testo vengono applicate anche al testo citato nelle risposte...

ziozetti
10-04-2010, 00:12
C'èm qualche estensione anti mail di phishing?

Il filtro spam è abbastanza puntuale anche con il phishing, non so se ci siano estensioni dedicate ma a mio avviso non sono poi necessarie.

ziozetti
10-04-2010, 00:13
...ho spostato la tua richiesta nella discussione ufficiale del programma...
:eek:

E da quando sei stato insignito di tale potere?!?

:D

ulk
10-04-2010, 09:09
Il filtro spam è abbastanza puntuale anche con il phishing, non so se ci siano estensioni dedicate ma a mio avviso non sono poi necessarie.

Ah? Spiegami come fare per impedire che non vengano scaricate e/o compaiano ma subito cancellate.

emmedi
10-04-2010, 17:50
Purtroppo non va, le formattazioni che do al testo vengono applicate anche al testo citato nelle risposte...
Evidenzi il testo da modificare ed utilizzi gli strumenti di formattazione della finestra di composizione del messaggio: aumenta/diminuisci grandezza carattere, colore, grassetto, corsivo...

ziozetti
12-04-2010, 12:09
Ah? Spiegami come fare per impedire che non vengano scaricate e/o compaiano ma subito cancellate.
Scarichi la posta normalmente e segni come spam lo spam/phishing; dopo qualche tempo il filtro antispam imparerà e (impostando a dovere le opzioni nelle impostazioni account) lo spam verrà spostato in una cartella particolare e/o cancellato.

Edoturko81
15-04-2010, 10:20
Salve a tutti,
avrei bisogno di un'estensione che mi permetta l'invio programmato di mail (invia alle ore xx.xx del giorno xx.xx.xxxx)
Ho visto che per le versioni precedenti di TB esisteva SendLater ma per la versione 3 non è compatibile (ho provato anche a modificare come spiegato da Ziozetti ma non funziona)
ho provato anche un'altra estensione (di cui non ricordo il nome) ma niente.

Qualcuno ha un suggerimento???
mi è sfuggito qualcosa? è da un po' che cerco...:muro:

grazie!!

allemazza
15-04-2010, 10:56
Salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato threed ma non mi è permesso creare una nuova discussione ( e non so il perchè ).
Ho seguito tutte le procedure possibili ma non riesco ad inserire mozilla come link rapido nella barra delle applicazioni del 7.Ho provato questi metodi:
1) Trascinare il link nella barra.
Risultato: apparizione dell'icona di divieto e impossibilità di copiare nella barra
2) Aprire mozilla, click destro sull'icona.
Risultato: non appare l'opzione "Aggiungi alla barra delle applicazioni".Impossibilità quindi di aggiungere.
Forse mi manca qualche programma o servizio? Ho disabilitato qualcosa di importante? Aiutatemi per favore. Grazie Alessandro

luca agostoni
15-04-2010, 15:22
Ciao a tutti , vorrei chiedere il vs aiuto x creare con Thunderbird un filtro ke mi permetta di spostare automaticamente tutte le mail ke mi arrivano da un determinato dominio della cartella desiderata....
Mi spiego , se mi arriva una mail da 1@pincopallo.it , con il filtro normalmente dovrei indicare questo indirizzo da spostare automaticamente nella cartella Pincopallo , ma se dall'indirizzo 2@pincopallo.it questa mi arriva ancora in "Posta in arrivo" , esiste un comando ke mi permetta di spostare TUTTE la mail provenienti da @pincopallo.it nella cartella Pincopallo ???

dragone17
15-04-2010, 16:06
prova a impostare un filtro in cui la condizione è Mittente contiene @pincopallo.it

luca agostoni
15-04-2010, 16:29
prova a impostare un filtro in cui la condizione è Mittente contiene @pincopallo.it

FANTASTICO!!!!!

Giak79
18-04-2010, 15:51
ciao a tutti,
quancuno è riuscito a travare un modo per non far inserire i trattini prima della firma ?

vorrei che la firma ( testo + immagine ) sia inserita con la stessa formattazione del testo . si può fare ciò ??

Grazie per l'aiuto

Giak79
18-04-2010, 22:45
ciao a tutti,
quancuno è riuscito a travare un modo per non far inserire i trattini prima della firma ?

vorrei che la firma ( testo + immagine ) sia inserita con la stessa formattazione del testo . si può fare ciò ??

Grazie per l'aiuto

mi auto quoto ed mi autorispondo :D :D :D
...
ci sono riuscito !!
ho installato WiseStamp ed ho inserito un codice html come ad esempio :

<p><font face="Comic Sans MS" size="2"> il vostro nome </font></p><br>
<img alt="nome azienda"
src="file:///C:/Documents%20and%20Settings/user/Documenti/image.jpg"
height="30" width="143"><br>

inserisce la firma senza i fastidiosi ( utili ma per me inutili ) trattini --

Spero che serva a qualcuno ;)

arcofreccia
19-04-2010, 19:29
che strano errore:

an operation on a socket coult not be performed because the system lacked sufficient buffer space or because a queue was full.

invio della password non riuscito

svexvii
20-04-2010, 09:45
Ho letto l'intera guida ma non sono riuscito ugualmente ad impostarlo. Sono passato proprio oggi da Outlook 2007 a Thunderbird ma la mia casella Tiscali proprio nn vuole saperne di funzionare. Non ricevo ne invio email. Ho una connessione Alice Flat e ho provato a mettere il server in uscita di alice, ma niente da fare nemmeno cosi. Potete aiutarmi?

ziozetti
20-04-2010, 11:29
Ho letto l'intera guida ma non sono riuscito ugualmente ad impostarlo. Sono passato proprio oggi da Outlook 2007 a Thunderbird ma la mia casella Tiscali proprio nn vuole saperne di funzionare. Non ricevo ne invio email. Ho una connessione Alice Flat e ho provato a mettere il server in uscita di alice, ma niente da fare nemmeno cosi. Potete aiutarmi?
Inizia tu postando le impostazioni che hai usato.

Quelle corrette sono:
pop.tiscali.it senza connessioni protette e nome utente senza @tiscali.it.
out.alice.it senza connessioni protette e senza nome utente.

svexvii
20-04-2010, 11:31
ho utilizzato pop.tiscali.it in entrata
smtp.tiscali.it in uscita cambiato poi in out.alice.it per via della connessione

allarme_rosso
21-04-2010, 21:36
Ciao a tutti,
mi scuso se avete già risposto, però non ho trovato niente.
ho riscontrto questa cosa: con TB3 non riesco a fare mettere i messaggi in ordine di ricezione e non in ordine di ora di invio. con TB2 ero entrato nel registro di configurazione e lo avevo sistema ma con TB3 non lo fa.
Esempio, se ricevo un email dalla Grecia che è avanti un'ora dell'italia, le email che arrivano in seguito vanno a finire sotto questa, invece con TB2 faceva testo l'orario di arrivo, cioè anche se l'email Greca ha un'ora in più , me la metteva all'ora in cui la ricevevo.
Mi sapete aiutare ?

Altra cosa, prima con TB2 avevo Open All Links, che mi faceva aprire tutti i link contenuti in una email
Non funziona con TB3.
Conoscete qualche sostituto ?

allarme_rosso
24-04-2010, 17:31
Nessuno mi aiuta ?

emmedi
24-04-2010, 21:29
con TB3 non riesco a fare mettere i messaggi in ordine di ricezione e non in ordine di ora di invio
Puoi aggiungere la colonna Ricevuto, ma si riferisce al tuo server di posta.

allarme_rosso
24-04-2010, 22:56
ci ho provato, ma non cambia niente.
nel senso che prima mi dava l'orario in cui lo scaricavo nel pc, adesso mi da l'orario del server come dici tu, quindi, può essere che il messaggio che ricevo adesso mi vada a finire come 5° messaggio (esempio)

cirano76
24-04-2010, 23:08
Ciao a tutti,
ho formattato il pc ed ho installato thunderbird 3.0.4. Ho copiato nella cartella della posta il file inbox. All'avvio di thunderbird viene creato il file indice, ma viene cancellato il file inbox. Cosa sto sbagliando?
Grazie

emmedi
25-04-2010, 07:19
Quindi non hai seguito le indicazioni in prima pagina per un corretto backup...

cirano76
25-04-2010, 08:53
Mi son dimenticato di copiare il file del profilo!!!

fabioss
25-04-2010, 20:27
io mi collego a internet tramite alice adsl e ho 2 account di posta, quello di alice e quello di tiscali.
tempo fa tramite il vostro aiuto ho impostato i due account con thunderbird e ricevevo e inviavo tranquillamente, ora ho formattato e non riesco più a impostare come si deve l'account di alice.

le impostazioni dei due account sono queste:
http://img39.imageshack.us/img39/9225/20793221.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/8406/44361912.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/8335/42895049.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/3291/51423005.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/1690/43989473.jpg



quando avvio thunderbird mi dice che "il server di posta in.alice.it non è IMAP4" e la cosa strana è che prima della formattazione con quelle impostazioni andava tutto bene.

come posso fare?

ziozetti
25-04-2010, 21:17
io mi collego a internet tramite alice adsl e ho 2 account di posta, quello di alice e quello di tiscali.
I server pop lavorano su porta 110, quelli imap su porta è 143.
Entrambi non vogliono connessioni protette.

La posta in uscita dovrebbe andare, i dati sono corretti.

MANuHELL
25-04-2010, 21:54
Ciao a tutti
utilizzo l'ultima versione di thunderbird per il mio account ma ho un problemino...quando invio la posta il programma non riescea salvare il messaggio nella cartella "messaggi inviati".
E' risolvibile ?

fabioss
25-04-2010, 21:55
I server pop lavorano su porta 110, quelli imap su porta è 143.
Entrambi non vogliono connessioni protette.

La posta in uscita dovrebbe andare, i dati sono corretti.

quindi dove sbaglio visto che prima andava tutto bene?

ziozetti
25-04-2010, 22:09
quindi dove sbaglio visto che prima andava tutto bene?
Andava tutto bene prima che mischiassi le impostazioni!

Alice:
POP in.alice.it porta 110 sicurezza della connessione nessuna
oppure
IMAP4 in.alice.it porta 143 sicurezza della connessione nessuna

Tiscali:
POP pop.tiscali.it porta 110 sicurezza della connessione nessuna
oppure
IMAP4 imap.tiscali.it porta 143 sicurezza della connessione nessuna

fabioss
25-04-2010, 22:33
ok ho risolto. effettivamente usavo il server imap ma come porta mettevo 110 anzichè 143.
una domanda, come faccio a cambiare server da pop a imap e viceversa? cioè se io adesso volessi impostare come server pop anzichè imap oltre a cambiare la porta (da 143 a 110) cos'altro dovrei fare?

ziozetti
26-04-2010, 01:11
una domanda, come faccio a cambiare server da pop a imap e viceversa? cioè se io adesso volessi impostare come server pop anzichè imap oltre a cambiare la porta (da 143 a 110) cos'altro dovrei fare?
In teoria penso non si possa fare via menu.

Fai un bel backup della cartella di TB (vedi prima pagina), poi prova via editor di configurazione: cerca imap e quando trovi la voce mail.server.serverX.type;imap dove X è il numero dell'account di posta, prova a cambiare imap in pop.

Non so se funzioni o meno...

EDIT: non funziona, non provare ché perdi l'account. Creane uno nuovo e copiaincolla le mail.

fabioss
26-04-2010, 08:37
vabbè lascio tutto così allora. grazie per l'aiuto.;)

Jammed_Death
26-04-2010, 16:06
sto cercando di copiare le cartelle delle mail da una vecchia installazione a una nuova...se le copio thundebird impazzisce e dice che è sempre avviato anche se non c'è nessun processo exe o altro attivo...sto cercando plugin per l'esportazione automatica ma non ne va nemmeno uno con la versione 3.0.4...idee?

si ho già seguito le istruzioni in prima pagina...il problema può essere dato da il fatto che la vecchia installazione era su xp e ora sono su seven?

emmedi
26-04-2010, 16:14
se le copio thundebird impazzisce e dice che è sempre avviato anche se non c'è nessun processo exe o altro attivo
Analogo messaggio appare quando thunderbird non trova la cartella impostata per il profilo.
Hai copiato il profilo? hai provato ad importarlo nel gestore?

il problema può essere dato da il fatto che la vecchia installazione era su xp e ora sono su seven?
Non credo proprio...

allarme_rosso
26-04-2010, 18:26
sto cercando di copiare le cartelle delle mail da una vecchia installazione a una nuova...se le copio thundebird impazzisce e dice che è sempre avviato anche se non c'è nessun processo exe o altro attivo...sto cercando plugin per l'esportazione automatica ma non ne va nemmeno uno con la versione 3.0.4...idee?

si ho già seguito le istruzioni in prima pagina...il problema può essere dato da il fatto che la vecchia installazione era su xp e ora sono su seven?

Io ho installato come componente aggiuntivo "importexporttools"
Il sito ufficiale è https://nic-nac-project.org/~kaosmos/index-en.html
Prova con questo

fabioss
27-04-2010, 10:13
le impostazioni dei due account sono queste:
http://img39.imageshack.us/img39/9225/20793221.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/8406/44361912.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/8335/42895049.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/3291/51423005.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/1690/43989473.jpg

ho notato però che a differenza di prima quando invio una mail non esce subito in posta inviata ma passa un po' di tempo e alle volte non viene lo stesso inserita. alle volte poi l'indicizzazione dei messaggi dura tantissimo tempo e mi tocca chiudere e riaprire il programma.

ma da cosa possono dipendere queste cose?

sanmy77
27-04-2010, 14:36
Heeeellllppppp!!!

Purtroppo devo formattare di nuovo il disco fisso.. e quindi fare un backup di Thunderbird 3.....
Ho letto il primo post... per evitare di venire qui a rompere le scatole... ma andando a cercare la mia cartella di backup emails NON LA TROVO!..

se seleziono sulla cartella di posta in arrivo una mail e clicco su "Proprietà" mi mostra un percorso esattamente simile a questo:
Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird\xxxxxx.default

però se faccio copia e incolla e lo metto su Risorse del computer.. non mi trova nulla! Ho provato anche a cercare manualmente su Documents and Settings... ma sembra che non ci sia nulla!!!
Cosa è successo??

Ah... se faccio Esegui e digito il comando suggerito in pagina 1:

thunderbird.exe -P

a me non mi si apre un bel nulla!!!

Io ho Windows XP...

vi prego di aiutarmi nel ritrovare le mie emails... sia quelle in posta in arrivo.. sia quelle presente nelle 15/20 cartelle locali che mi sono creato...

Attendo vs news quanto prima... GRAZIE di cuore!

emmedi
27-04-2010, 14:51
a) Il percorso del profilo è riportato anche nella scheda Impostazioni server della configurazione degli account (mi riferisco all'immagine 710 del messaggio che precede il tuo).

b) Verifica di visualizzare le cartelle nascoste.

mrbrownstone83
27-04-2010, 21:06
Ho problemi ad inviare msg.
La versione di thunderbird è la 3.0.4
Quando provo ad inviare un msg mi compare la scritta:
"Non è riuscito l'invio del messaggio.
Non è stato possibile inviare il messaggio in quanto la connessione al server SMTP alice.out.it è andata fuori tempo massimo. Riprovare oppure contattare l'amministratore del server."
Utilizzo alice.

Secondo voi quale può essere il problema?
Grazie in anticipo

emmedi
27-04-2010, 21:23
Il server smtp è quello che hai riportato? Perché così non è corretto.

mrbrownstone83
27-04-2010, 21:27
Il server smtp è quello che hai riportato? Perché così non è corretto.

Si è quello.
Quale dovrebbe essere quello corretto?

emmedi
27-04-2010, 21:31
out.alice.it, senza autenticazione ne connessione sicura

mrbrownstone83
27-04-2010, 21:36
out.alice.it, senza autenticazione ne connessione sicura

Messaggio inviato.
Grazie mille

fabioss
27-04-2010, 23:04
ho notato però che a differenza di prima quando invio una mail non esce subito in posta inviata ma passa un po' di tempo e alle volte non viene lo stesso inserita. alle volte poi l'indicizzazione dei messaggi dura tantissimo tempo e mi tocca chiudere e riaprire il programma.

ma da cosa possono dipendere queste cose?

nessuno mi aiuta?:)

sanmy77
28-04-2010, 10:09
a) Il percorso del profilo è riportato anche nella scheda Impostazioni server della configurazione degli account (mi riferisco all'immagine 710 del messaggio che precede il tuo).

b) Verifica di visualizzare le cartelle nascoste.

@ emmedi: grazie fratello!! ;-)

mi sono copiato su disco esterno tutta (ripeto: tutta!) la cartellla xy12urit.default
per ripristinare emails e mio profilo basta questa, giusto? o dovevo copiarmi qualcos'altro??

adesso devo re-installare TB 3.... cosa faccio quindi?
entro nella sua cartella in Programmi e copia-incollo tutto il contenuto della cartella xxxyyy.default??

attendo vs risposta! grazieee

emmedi
28-04-2010, 12:57
Devi fare quanto scritto in prima pagina.
- La copi dove vuoi tu, anche in un'altra partizione.
- Se quel nome non ti piace puoi anche cambiarlo.
- Apri il gestore dei profili e lo punti a quella cartella.

PS: lavora su una copia del profilo, così se fai danni non perdi nulla.

sanmy77
28-04-2010, 14:22
Devi fare quanto scritto in prima pagina.
- La copi dove vuoi tu, anche in un'altra partizione.
- Se quel nome non ti piace puoi anche cambiarlo.
- Apri il gestore dei profili e lo punti a quella cartella.

PS: lavora su una copia del profilo, così se fai danni non perdi nulla.

ah, perfetto!!
quindi posso chiamarla come mi pare.. anche "backup emails" senza mantenere quel formato abcdef.default ?

ultima domanda: la cartella abcdef.default da me copiata contiene sia le emails delle cartelle standards che quelle salvate in "cartelle locali" da me create... ma sono contenuti anche i FILTRI e altre eventuali configurazioni di TB che avevo precedentemente fatto?

ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto. gentilissimo!
ciaoooooooooo

emmedi
28-04-2010, 14:58
quindi posso chiamarla come mi pare.. anche "backup emails" senza mantenere quel formato abcdef.default ?
Sì, ma evita gli spazi. La mia si chiama semplicemente tb mentre il profilo di firefox ff; entrambi contenuti in una partizione dati all'interno della cartella profili_mozilla.

ultima domanda: la cartella abcdef.default da me copiata contiene...
Contiene tutto.

ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto. gentilissimo
Prego, di niente ;)

Zen9
29-04-2010, 11:31
ciao appena arriva un'e-mail è possibile cambiare il tipo di animazione?
Oppure far rimanere la scritta per tutto il tempo che non visualizzo il messaggio?
Grazie

fabioss
29-04-2010, 22:15
ho notato però che a differenza di prima quando invio una mail non esce subito in posta inviata ma passa un po' di tempo e alle volte non viene lo stesso inserita. alle volte poi l'indicizzazione dei messaggi dura tantissimo tempo e mi tocca chiudere e riaprire il programma.

ma da cosa possono dipendere queste cose?

nessuno?:)

ClosingTime
29-04-2010, 23:19
ci riprovo:

i raggruppamenti "oggi", "settimana corrente", ecc... sono molto comodi, a parte "vecchia posta"! E' possibile cambiare la suddivisione? Magari suddividere "vecchia posta" in "anno corrente", "anno scorso"...

posso creare dei filtri che valgano per tutti gli account o devo crearli singolarmente?

ziozetti
29-04-2010, 23:47
posso creare dei filtri che valgano per tutti gli account o devo crearli singolarmente?
Singolarmente che io sappia.

Blufalco
30-04-2010, 09:01
salve a tutti mi necessita il vostro aiuto.

Oggi all'improvviso nella voce "cartelle smart" non vedo più tutte le mail in arrivo e non capisco perchè e come posso risolvere il problema.

Grazie a tutti anticipatamente per la gentilezza e disponibilità.

ttornade
01-05-2010, 11:18
Salve,

ieri sera dopo aver fatto un upgrade alla versione 3.0.4 del client di posta thunderbird version 3.0.4 non riesco più a scaricare la posta dai server TIN.IT e mi viene puntualmente il messaggio seguente: "Non è possibile connettersi al server box.tin.it; la connessione è stata rifiutata".
Il problema è che i parametri di configurazioni sono rimasti quelli di sempre e poco prima dell'aggiornamento ho scaricato senza problemi la posta. Guardando su tin.it non vi sono variazioni dei pop e SMTP. Qualcuno mi sa dire se c'è qualche impostazioni nascosta di questa nuova versione? Grazie

andrea.ippo
01-05-2010, 12:19
Salve,

ieri sera dopo aver fatto un upgrade alla versione 3.0.4 del client di posta thunderbird version 3.0.4 non riesco più a scaricare la posta dai server TIN.IT e mi viene puntualmente il messaggio seguente: "Non è possibile connettersi al server box.tin.it; la connessione è stata rifiutata".
Il problema è che i parametri di configurazioni sono rimasti quelli di sempre e poco prima dell'aggiornamento ho scaricato senza problemi la posta. Guardando su tin.it non vi sono variazioni dei pop e SMTP. Qualcuno mi sa dire se c'è qualche impostazioni nascosta di questa nuova versione? Grazie

Hai controllato tutti i parametri dalla finestra Strumenti->Impostazioni account-> "nome account" -> Impostazioni server?

Verifica in particolare "Tipo di server". Di default Thunderbird cerca di usare IMAP, se hai un account POP potrebbe aver frainteso e averlo configurato come fosse IMAP, risultando in una cosa non funzionante.

Se ci fosse scritto IMAP, crea un nuovo account e dopo che hai fornito un po' di informazioni al wizard, scegli la procedura di configurazione manuale.
A quel punto inserisci le informazioni su nome del server, porta, sicurezza della connessione, così come sono riportate sul sito di tin

Ciao :)

ttornade
01-05-2010, 12:51
Hai controllato tutti i parametri dalla finestra Strumenti->Impostazioni account-> "nome account" -> Impostazioni server?

Verifica in particolare "Tipo di server". Di default Thunderbird cerca di usare IMAP, se hai un account POP potrebbe aver frainteso e averlo configurato come fosse IMAP, risultando in una cosa non funzionante.

Se ci fosse scritto IMAP, crea un nuovo account e dopo che hai fornito un po' di informazioni al wizard, scegli la procedura di configurazione manuale.
A quel punto inserisci le informazioni su nome del server, porta, sicurezza della connessione, così come sono riportate sul sito di tin

Ciao :)

Ho provato appunto a ricrearmi l'account anche perché il mio sospetto riposava su quello che hai scritto ma purtroppo non va. Comunque il tipo server e' POP. Pur seguendo il settaggi indicati da TIN.IT(compreso porte ecc) l'esito è sempre negativo con lo stesso messaggio

Borghysub
01-05-2010, 13:49
Ciao

So che sarà irrealizzabile, ma vi espongo cosa vorrei fare.
Al lavoro usiamo un server exchange e quindi devo usare Outlook. L'ho configurato in modo che mi scarichi le mail su un file pst. Mi piacerebbe poter importare sul thunderbird di casa questo file, così che riesca ad avere a casa anche le mail del lavoro.
Ho trovato qlc prg che mi permette di aprire il pst, salvare il file e dopo convertirlo in eml, ma lo dovrei fare x ogni mail e non è fattibile.. :mc:

Qlc consiglio?

Grazie, ciao

ziozetti
01-05-2010, 15:48
Qlc consiglio?

Grazie, ciao
Qualche pagina fa avevo postato un'estensione che permette di importare i .pst.

Borghysub
01-05-2010, 18:21
Qualche pagina fa avevo postato un'estensione che permette di importare i .pst.

Intendi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31364564&postcount=573)?

Ciao

ziozetti
01-05-2010, 19:00
Intendi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31364564&postcount=573)?

Ciao

Già! :)

Borghysub
01-05-2010, 19:22
Già! :)

La guida di mozillazine l'avevo già letta, ma a parte il giochetto dell'import in Outlook e poi la migrazione dei dati i sw consigliati sono shareware e soprattutto rendono il processo alquanto lungo poiché bisogna passare attraverso conversioni e soprattutto permettono di farlo solo x singoli msg..

Cercavo qlc di un po' + rapido ;)

Ciao e grazie

Giak79
03-05-2010, 21:55
Ciao ragazzi,
vorrei inserire un nuovo account da dove poter scaricare la posta, però le email in entrata ed in uscita non devono finire nelle cartelle locali ma in quelle create per l'account. Adesso quando scarico la posta mi mette una email in posta in arrivo in cartelle locali ed una in posta in arrivo dell'account creato.
Come posso fare ?

Zen9
03-05-2010, 21:58
ciao appena arriva un'e-mail è possibile cambiare il tipo di animazione?
Oppure far rimanere la scritta per tutto il tempo che non visualizzo il messaggio?
Grazie

up

emmedi
03-05-2010, 22:01
@Giak79
Regoli il comportamento da
impostazioni dell'account >> Impostazioni server >> pulsante Avanzate

Giak79
03-05-2010, 22:15
@Giak79
Regoli il comportamento da
impostazioni dell'account >> Impostazioni server >> pulsante Avanzate

Grazie emmedi sei stato velocissimo !
un'altra info : è possiile con wisestamp settare la firma business per un account e la firma personal per un altro account , cioè associare una determinata firma in base all'account in modo automatico ?

emmedi
04-05-2010, 06:36
Di sicuro TB permette di impostare una firma per account. Ma non conosco il funzionamento dell'estensione che citi. Quindi... prova.

Giak79
04-05-2010, 18:57
Ragazzi , scusate ma ho un problema ( abbastanza grosso ). in azienda sto cercando di utilizzare il mio account di posta ma non riesco ad inviare le email, ovvero i parametri sono email.nomeazienda.it per il pop ( porta 110 ) e smtpout.cdlan.net come smtp ( porta 25) . All'inizio avevo scaricato uno script dalla webmail che mi aveva autoconfigurato outlook express per avere un account imap ( mi sa che ha modificato il registro ). mi sono rotto e o installato tb mettendo pop e smtp sopra citati. il fatto è che ne con tb ne con outlook non riesco ad inviare le email ( il server non mi da l'autorizzazione "ip":465 ) mentre la mia collega con le stesse impostazioni non ha nessun problema. come posso fare ? ? ricevo ma non invio ...:mc:

Pekke22
05-05-2010, 18:51
Dopo upgrade a thunderbird 3 con Ubuntu Linux, la cartella dove arrivano nuovi messaggi si colora di un grigietto trasparente, quasi invisibile anziche' nero grassetto (tema default).
Se ci si va pero' sopra con il mouse invece il nero grassetto torna subito...

Un utente con windows e' riuscito a ricolvere il problema editando il file userChrome.css nella cartella Chrome del profilo..

Il problema e' che su linux tale cartella non esiste...

Qualcuno di voi sa come poter cambiare questo fastidiosissimo colore e tornare al nero grassetto "normale" ??

andrea.ippo
05-05-2010, 18:55
Dopo upgrade a thunderbird 3 con Ubuntu Linux, la cartella dove arrivano nuovi messaggi si colora di un grigietto trasparente, quasi invisibile anziche' nero grassetto (tema default).
Se ci si va pero' sopra con il mouse invece il nero grassetto torna subito...

Un utente con windows e' riuscito a ricolvere il problema editando il file userChrome.css nella cartella Chrome del profilo..

Il problema e' che su linux tale cartella non esiste...

Qualcuno di voi sa come poter cambiare questo fastidiosissimo colore e tornare al nero grassetto "normale" ??

l'hai cercato nella cartella del profilo (dovrebbe essere /home/.mozilla-thunderbird)?
Se non c'è, prova a crearla, e altrettanto con il file css ;)

ziozetti
06-05-2010, 00:16
La guida di mozillazine l'avevo già letta, ma a parte il giochetto dell'import in Outlook e poi la migrazione dei dati i sw consigliati sono shareware e soprattutto rendono il processo alquanto lungo poiché bisogna passare attraverso conversioni e soprattutto permettono di farlo solo x singoli msg..

Cercavo qlc di un po' + rapido ;)

Ciao e grazie

http://freshmeat.net/projects/pstimportplugin/?branch_id=72191&release_id=265973 ?

Pekke22
06-05-2010, 08:24
Ho risolto.

sanmy77
06-05-2010, 11:22
Avrei disperatamente bisogno di trovare un add-ons o un modo qualsiasi per individuare ed eliminare migliaia di DUPLICATI emails che mi sono ritrovato su TB 3... dopo una serie di download mal configurati...

Aiutatemiiiii!!! Grazie!

emmedi
06-05-2010, 12:37
Questa?
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/956

sanmy77
06-05-2010, 16:22
Questa?
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/956

Grazie, lo proverò... spero funzioni a modo!!

ivanisevic82
06-05-2010, 16:44
Mi piacerebbe esportare una serie (molto numerosa) di email.
Vorrei però che fossere tutte in un unico documento, non in tanti file diversi.
é possibile?

E ancora, sarebbe ipotizzabile un esportazione di un gruppo di email (non indirizzi, proprio email) da thunderbird a excel?

Grazie!

dateme_un_nick
07-05-2010, 00:29
Ragazzi , scusate ma ho un problema ( abbastanza grosso ). in azienda sto cercando di utilizzare il mio account di posta ma non riesco ad inviare le email, ovvero i parametri sono email.nomeazienda.it per il pop ( porta 110 ) e smtpout.cdlan.net come smtp ( porta 25) . All'inizio avevo scaricato uno script dalla webmail che mi aveva autoconfigurato outlook express per avere un account imap ( mi sa che ha modificato il registro ). mi sono rotto e o installato tb mettendo pop e smtp sopra citati. il fatto è che ne con tb ne con outlook non riesco ad inviare le email ( il server non mi da l'autorizzazione "ip":465 ) mentre la mia collega con le stesse impostazioni non ha nessun problema. come posso fare ? ? ricevo ma non invio ...:mc:

cambia la porta in 465 ;) usi certificati di autenticazione sicura? se si impostali ;) fai un po di prove secondo me è questione di certificato o porta niente di grave tutto risolvibile in un sano smanettamento :D

Ragazzi conoscete una rubrica telefonica da integrare con tb come estensione?

HAVOC
07-05-2010, 10:31
salve a tutti
per potere gestire i messagi del server
se cancellarli , elimanrli o farne una copia sove dovrei andare?
su strumenti\impostazioni account\impostazioni servere avanzate

non c'è nulla di tutto ciò!

emmedi
07-05-2010, 10:38
Impostazioni server >> Lascia i messaggi sul server.

Re_Lizard
07-05-2010, 10:46
Ragà un aiutino probabilmente semplice semplice.
Mi sarò rincoglionito, ma non riesco a riconfigurare TB con Fastweb.. :muro:

Mi spiego, uso TB giornalmente senza nessun problema con svariate mail, tutto ok...invio e ricevo senza problemi.
La mia mail di fastweb è praticamente inutilizzata, la uso solo per fax o cmq ciò che riguarda fastweb...per il resto ho altri indirizzi attivi gmail e quant'altro.
Stavo smanettando per inserire lo stesso questa mail @fastwebnet.it nel client, visto che fin'ora l'avevo utilizzata saltuariamente e solo direttamente in web...ma non ne vuole sapere.

La configurazione automatica non va bene, ho cercato online...ma niente da fare, non invio e non ricevo su questo indirizzo.
L'stmp è ovviamente corretto, ed è quello di fastweb visto che con le altre mail invio e ricevo. Mi date la configurazione da inserire?
In automatico TB ha impostato il server IMAP piuttosto che il pop....ditemi voi :confused:

:mc:

HAVOC
07-05-2010, 10:46
Impostazioni server >> Lascia i messaggi sul server.

grazie ma dove esattamente?
http://img708.imageshack.us/img708/7560/immagineej.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immagineej.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

emmedi
07-05-2010, 10:55
La tua domanda aveva senso se utilizzavi il protocollo POP.
Dall'immagine, però, vedo che usi l'IMAP; i messaggi saranno quindi sincronizzati tra il server e il tuo client.

HAVOC
07-05-2010, 10:57
La tua domanda aveva senso se utilizzavi il protocollo POP.
Dall'immagine, però, vedo che usi l'IMAP; i messaggi saranno quindi sincronizzati tra il server e il tuo client.

quindi elimino i messaggi dal cestino , li elimin dal server giusto?

emmedi
07-05-2010, 11:00
In automatico TB ha impostato il server IMAP piuttosto che il pop....ditemi voi :confused:
Anche a me quella procedura non piace...
Comunque, se vuoi il pop devi creare un nuovo account.
Prova a selezionare il protocollo pop e poi a selezionare subito la configurazione manuale.

emmedi
07-05-2010, 11:02
quindi elimino i messaggi dal cestino , li elimino dal server giusto?
Penso, non ho sottomano un account imap per provare.
Prova tu, tanto se lo devi eliminare...

JohnBytes
08-05-2010, 23:46
Iscritto, lo uso da poco ma mi trovo più che bene...
Due domandine per i più esperti:
1)Esistono estensioni per modificare il layout di visualizzazione per la versione 3.0.4?
Ho tentato di modificare la "Stacked view extension" ma una volta installata mi ha incasinato tutto...

2)Ho la versione portable su una pen-drive usb, mi sapreste dire come modificare il percorso dei profili in cui i messaggi vengono salvati?
Vorrei inglobare tutto all'interno della cartella del programma...
ps:il comando Thunderbird.exe -P non mi apre nulla, forse perché é la versione portable?

espanico
09-05-2010, 12:09
Salve, ho un errore nello scaricare la posta con yahoo, ho parecchi messaggi da scaricare, me ne ha scaricati un po, ora invece mi da questo errore, consigli?

http://img526.imageshack.us/img526/8738/errorec.png

emmedi
09-05-2010, 12:55
il comando Thunderbird.exe -P non mi apre nulla, forse perché é la versione portable?
Credo proprio di sì. Prova a raggiungere la posizione dell'eseguibile con il prompt di dos e a lanciarlo da lì.
Altrimenti prova ad agire sul file profile.ini, immagino sia presente.

Ho la versione portable su una pen-drive usb
Spero tu faccia dei frequenti backup. L'affidabilità di questo genere di dispositivi è arcinota...

JohnBytes
09-05-2010, 19:47
Credo proprio di sì. Prova a raggiungere la posizione dell'eseguibile con il prompt di dos e a lanciarlo da lì.
Altrimenti prova ad agire sul file profile.ini, immagino sia presente.


Spero tu faccia dei frequenti backup. L'affidabilità di questo genere di dispositivi è arcinota...

Grazie per la risposta, non avevo pensato al procedimento che mi hai suggerito, funziona perfettamente :)
Ora però mi è venuto un dubbio...
...credo che la versione portable faccia in automatico il cambio di cartella per il salvataggio del profilo, perché in Impostazioni account->Impostazioni server, l'ultima voce è relativa alla "Cartella locale" e io di default ho una cartella "profile" che si trova all'interno della cartella di thunderbird, mentre in teoria dovrebbe trovarsi in una cartella nascosta tipo: utente/app data/thunderbird... giusto?
come posso verificare che sia già tutto ok così?

arcofreccia
11-05-2010, 20:07
ma perchè mi chiede spesso la password del mio account????:muro: :muro:

granio67
12-05-2010, 12:37
ciao
ho un problema con thunderbird:
cerco di impostare un account virgilio e non riesco a ricevere mail
ho provato con

in.virgilio.it
pop.virgilio.it
popmail.virgilio.it

porta 110 a memoria


il problema è:
in thunderbird vers. 2.0 funziona (con in.virgilio.it) mentre nella vers. 3.0 stesse impostazioni no

emmedi
12-05-2010, 12:43
Il server è in.virgilio.it: controlla che non lo abbia configurato come imap e magari tu non puoi utilizzarlo.
http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=6014

granio67
13-05-2010, 14:51
niente da fare...
è impostato su POP
in.virgilio.it
porta 110

altre idee?

ttornade
13-05-2010, 20:44
niente da fare...
è impostato su POP
in.virgilio.it
porta 110

altre idee?

Purtroppo anch'io ho lo stesso problema su tin.it(ma è la stessa famiglia) da quando ho avuto l'idea di aggiornare TH dopo quasi un'anno che non lo facevo.

Paolosnz
13-05-2010, 23:26
avete news per quanto riguarda lighting??? uso le rispettive versioni di thunderbird e lighting ma non funziona...

emmedi
14-05-2010, 14:51
Quali sono queste rispettive versioni?

ttornade
14-05-2010, 15:10
Quali sono queste rispettive versioni?

Personalmente ho aggiornato l'ultima di TB e cioé 3.0.4

Restless
14-05-2010, 18:07
Scusate, ma dove caspita è scritto su Thunderbird se un newsgroup che si è sottoscritto è moderato no?
Non riesco a trovare dove è specificato.

caturen
14-05-2010, 18:08
ciao
ho un problema con thunderbird:
cerco di impostare un account virgilio e non riesco a ricevere mail
ho provato con

in.virgilio.it
pop.virgilio.it
popmail.virgilio.it

porta 110 a memoria


il problema è:
in thunderbird vers. 2.0 funziona (con in.virgilio.it) mentre nella vers. 3.0 stesse impostazioni no
Scusa ma con che provider ti connetti ad internet? Anche io ho una casella virgilio, ma potevo settare inquesto modo thunderbird solo quando mi collegavo in dialup con telecom, Se non ti connetti con telecom e setti il pop in quel modo, non riesci a scaricare e nemmeno a spedire. In questo caso può venirti in aiuto il programma freepops.

fpucci
15-05-2010, 09:51
Probabilmente questa mia richiesta sarà stata trattata molte volte, ho provato a scorrere qualche pagina di questo topic (poche a dire il vero) senza trovarne menzione.

Ho un nuovo PC su cui ho installato TB 3.0.4
Su un mio disco ho ancora salvato il mio profilo di posta (.PST) di outlook 2003 su cui sono presenti le mie mail e la mia rubrica.
Come posso importarlo da TB?

Ho provato in Strumenti->Importa->Importa_Tutto ma non mi va avanti.

Devo installare qualcosa di aggiuntivo?
Come devo procedere?

andrea.ippo
15-05-2010, 09:54
Probabilmente questa mia richiesta sarà stata trattata molte volte, ho provato a scorrere qualche pagina di questo topic (poche a dire il vero) senza trovarne menzione.

Ho un nuovo PC su cui ho installato TB 3.0.4
Su un mio disco ho ancora salvato il mio profilo di posta (.PST) di outlook 2003 su cui sono presenti le mie mail e la mia rubrica.
Come posso importarlo da TB?

Ho provato in Strumenti->Importa->Importa_Tutto ma non mi va avanti.

Devo installare qualcosa di aggiuntivo?
Come devo procedere?

Credo che si risolva con una estensione, cerca sul sito delle estensioni di Thunderbird import pst o qualcosa del genere :)

fpucci
15-05-2010, 11:53
Credo che si risolva con una estensione, cerca sul sito delle estensioni di Thunderbird import pst o qualcosa del genere :)

Purtroppo sembra che non ci siano estensioni per importare .PST.
Le info che ho trovato richiedono tutte di avere disponibile sul PC Outlook e poi avvviare l'import da TB.
Francamente trovo assurdo che non si possa fare una import da file senza avere l'applicazione installata!

andrea.ippo
15-05-2010, 11:58
Purtroppo sembra che non ci siano estensioni per importare .PST.
Le info che ho trovato richiedono tutte di avere disponibile sul PC Outlook e poi avvviare l'import da TB.
Francamente trovo assurdo che non si possa fare una import da file senza avere l'applicazione installata!

Non hai neanche Outlook Express? (PST è per Office Outlook giusto?)
Da quello che dicono qui (http://kb.mozillazine.org/Import_.pst_files) potresti risolvere importando prima il PST in outlook e poi facendo la procedura guidata di import Outlook tramite Thunderbird.

ivanisevic82
15-05-2010, 12:36
Ragazzi esiste un estensione che consenta di esportare un blocco di email (tutte insieme, non una ad una) da thunderbird?

Grazie!

fpucci
15-05-2010, 12:40
Non hai neanche Outlook Express? (PST è per Office Outlook giusto?)
Da quello che dicono qui (http://kb.mozillazine.org/Import_.pst_files) potresti risolvere importando prima il PST in outlook e poi facendo la procedura guidata di import Outlook tramite Thunderbird.

Purtroppo non ho outlook ed il PST credo che non funzioni con OE.

Conoscevo giò la procedura guidata che mi hai indicato, ma non ho un altro PC su cui ho Outlook installato

ziozetti
15-05-2010, 13:10
Purtroppo sembra che non ci siano estensioni per importare .PST.
Le info che ho trovato richiedono tutte di avere disponibile sul PC Outlook e poi avvviare l'import da TB.
Francamente trovo assurdo che non si possa fare una import da file senza avere l'applicazione installata!

Una c'è e l'ho postata io qualche pagina addietro.
Provala, non so se funziona.

fpucci
15-05-2010, 13:56
http://freshmeat.net/projects/pstimportplugin/?branch_id=72191&release_id=265973 ?

Purtroppo non funziona per Win :(
Grazie lo stesso per la dritta

david82
17-05-2010, 21:47
non ho tempo (e voglia :)) di leggere 40 pagine di questa discussione ed altri eventuali altri siti, c'è qualche rischio nel passare dalla versione 2 alla 3 (con profilo un tantino incasinato)?

è capitato a qualcuno, o può capitare, di perdere mail e/o impostazioni varie?
o dovrebbe essere piuttosto sicuro?

emmedi
17-05-2010, 21:54
Sicuramente nelle 40 pagine saranno più numerose le richieste di chi ha avuto problemi rispetto alle segnalazioni di chi, al contrario, problemi non ne ha incontrato.
Fai un backup del profilo per precauzione e buon aggiornamento...

david82
17-05-2010, 22:05
mmm... bene!
allora mi sa che resterò alla 2... :)

tra l'altro il mio dubbio è... come verifico se è rimasto tutto a posto? che non si sia perso qualche mail durante il passaggio?
non posso controllare una per una le migliaia di mail che ho nelle diverse cartelle...

emmedi
17-05-2010, 22:10
Ti tieni anche il backup. Se cerchi un messaggio che sai essere presente e non lo trovi sai sempre dove recuperarlo...

andrea.ippo
18-05-2010, 08:31
mmm... bene!
allora mi sa che resterò alla 2... :)

tra l'altro il mio dubbio è... come verifico se è rimasto tutto a posto? che non si sia perso qualche mail durante il passaggio?
non posso controllare una per una le migliaia di mail che ho nelle diverse cartelle...

Puoi contare i messaggi che ci sono in ogni cartella (è una informazione che trovi nella barra di stato).
Poi confronti.
Certo così non sai se alcuni si sono corrotti, fai un semplice controllo sul numero.
Però stai un po' più tranquillo intanto, e poi per andare sul sicuro fai anche come ti ha suggerito emmedi ;)