View Full Version : Thread su ILIAD!
poi ognuno decide come vuole
... per quello che mi interessa potrebbe andare anche a 3MB, basta che non mi lagga... di vedere 60/80MB di DL frega niente, quello va bene per chi ha il solito complesso di inferiorità :D
Abel Wakaam
10-07-2018, 18:36
Nel dual sim sto continuando ad usare Iliad in 4g per i dati perché ho-mobile ho già visto che non ha problemi.
L'unica cosa che ho notato sono dei rallentamenti improvvisi seguiti da qualche secondo di blocco. Poi riprende come prima. Lo uso anche come hotspot per il pc ed ho consumato circa 20 giga. Si rinnova il 12.
Comunque non fraintendetemi: anche io stavo valutando un passaggio ad ILIAD. Semplicemente visto le cifre in ballo sono più interessato alla copertura che non al prezzo, per cui per ora resto in Tim.
Pensa che c'è chi (io) è passato da TIM a 6 euro al mese ad Iliad a 6 euro al mese. :ciapet:
Fortunatamente mi è andata bene ed ora aggancio in posti dove prima una 56 Kbit sarebbe stata un lusso, non sto scherzando.
In un locale in particolare, stessa identica sedia, ho fatto un test poco prima di effettuare il passaggio ed ottenevo un mirabolante 0,03 Mbit in down e 0,02 in up (ricevevo a malapena i messaggi su WA e a singhiozzo perchè si sconnetteva in continuazione, non potevo nemmeno fare una semplice ricerca online perchè non caricava nemmeno la pagina di Google :asd:). Ora lì aggancio dagli 8 ai 10 mega in down e poco meno in up.
Stessa storia in altri posti dove prima agganciavo a malapena in edge e ora navigo tranquillamente.
Aggiungo, della serie a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca (non trovo altre spiegazioni), ho fatto un test sempre nel locale sopra, stessa sedia la sera prima dell'effettivo passaggio ad Iliad e "magicamente" riuscivo a navigare senza problemi con speedtest di 3-4 mega! Stesso cellulare eh!
Probabilmente, essendo ex cliente Noverca barbone (sarei rimasto volentieri dov'ero pagando 2 euro in meno al mese dato che a farla grande uso 500 MB con rete dati al mese, ma proprio quando mi metto d'impegno) venivo trattato da cliente di serie D ma quando l'acqua tocca il sedere i rubinetti si aprono e avviene la magia...
A mai più rivederci TIM.
Senza parlare dei 15 euro che avanzo e dei pochi cents che mi sparivano randomicamente dal credito. Che se li tengano.
Ma ognuno sta dando un opinione soggettiva sul servizio...dire Iliad cacca perché nella zona Wind va a lumaca mi sembra un po' troppo estremista cosí come chi afferma che Iliad va da Dio, perché lí Wind prende bene.....
La forza di Iliad é l' offerta, il punto debole é l' infrastruttura (senza contare il fatto che Wind é congestionata anche da Postemobile). Ho é di Vodafone, che ha offerte melliflue ed il rischio che vengano applicate anche ad Ho é molto alto, ma la rete su cui viaggia é decisamente migliore rispetto a Wind. É giusto dare fiducia, ma se si rimane al palo, c' é poco da fare.....
L' unica cosa che non capisco é perché Iliadsi sia appoggiata ad una rete cosí scarsa (parlo in generale).......
SPARTANO93
10-07-2018, 21:01
Io penso che a breve passerò ad ho mobile, purtroppo in Trentino a quanto pare si sono dimenticati di piazzare le antenne Wind, ci sono troppi posti in cui non ho segnale e questi sono posti in cui Vodafone ha il 4g pieno, inoltre quando prendo sto quasi sempre su rete h+ che è sempre intasata... Forse iliad da il meglio in pianura dove c'è meno bisogno di antenne, qui dove è pieno di montagne la carenza si sente purtroppo, non pensavo fosse proprio così scadente la rete Wind.
Peccato perché mi dispiace andare via da ilaid, spero che in futuro iliad migliori su questo aspetto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-07-2018, 21:03
L' unica cosa che non capisco é perché Iliadsi sia appoggiata ad una rete cosí scarsa (parlo in generale).......
Iliad non si è appoggiata perchè secondo delibera agcom wind doveva cedergli 5000 antenne nell'ambito della fusione con 3, cosa che non ha ancora completato (e, a mio avviso, ha a malapena cominciato). Quindi in teoria è wind che si sta appoggiando a iliad :D
Intanto io ho scoperto che in emergenza, quando il 3G è troppo congestionato, il 2G è addirittura più veloce nel caricare le pagine WEB.
Inoltre ho scoperto che la sera il 3G è .
Vero, l'altro giorno mi trovavo in autostrada ma sbaglio svincolo quindi decido di affidarmi a maps, ma nè in 3g nè in 4g voleva saperne di andare, così tento la via del 2g e per fortuna mi è andata bene :sofico:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
11-07-2018, 05:56
Utilizzo internet tra le 23:00 e le 00:15 circa a scadenza mese, nessun addebito e scalato traffico dal nuovo periodo.
Tim in situazione uguale per chiamata scalò credito poi restituito dopo chiamata al 119.
.
Intanto io ho scoperto che in emergenza, quando il 3G è troppo congestionato, il 2G è addirittura più veloce nel caricare le pagine WEB.
Inoltre ho scoperto che la sera il 3G è completamente libero ed è velocissimo, mentre il 4G è ai limiti dell'usabilità.
Credo però dipenda dalle zone perchè dove sono io avevo fatto una prova disabilitando il 4G e si è inchiodato proprio.
PS: sono in partenza per Madrid, se non mi sentite entro stasera saprete già che il roaming non funzionerà..:D
Abel Wakaam
11-07-2018, 08:18
Beh cerca di farti sentire :-)
Credo però dipenda dalle zone perchè dove sono io avevo fatto una prova disabilitando il 4G e si è inchiodato proprio.
PS: sono in partenza per Madrid, se non mi sentite entro stasera saprete già che il roaming non funzionerà..:DCi sono stato settimana scorsa, funziona perfettamente va tranquillo.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
sicofante
11-07-2018, 15:52
Mi chiamano il risolutore di conflitti internazionali... :ciapet:
Se non aggiorni la tua consorte in merito all'update te la vai semplicemente a cercare, uomo avvisato mezzo salvato :stordita: )
Grasssie Ryddyck, serve un risolutore esperto nei problemi telefonici di coppia ma .. attento, in mezzo ad una Psicologa e ad un antico studente in Medicina indirizzo Pisssicologggico non è che prima ti mangiamo vivo tanto per carburare e poi iniziamo a scannarci come al solito con sofisticata classe accademica?
Controlla quale ripetitore agganci, magari sei proprio in mezzo e salta da uno all'altro (Open signal c'è pure per iOS).
Open Signal assieme ad altri raffinati strumenti di analisi è parte da sempre della mia artigleria di APP/Programmi.
Piuttosto approfitto per una domanda che mi arrovella, forse a causa di una disattenta lettura di questo Thread.
Leggo di una APP denominata Mobile Config che aiuta a settare il terminale Android, ma parlandone con l'amico Frupoli ci siamo divisi sull'utilizzo.
Per lui è solo una APP di settatura e praticamente inutile visto che per le sue SIM ILIAD è bastato seguire le istruzioni del foglietto allegato alle SIM, per me invece l'APP è concludente anche all'aggiornamento della SIM.
E qui strabilio perché di aggiornamento SIM non avevo mai sentito parlare; ma chi e cosa si aggiorna?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Riaffermo che da Utente Wind/3 soddisfatto della copertura nelle zone in cui bivacco, continuo a seguirVi col massimo interesse anche se non sono così rancoroso con i miei Gestori perché sempre ben trattato e ben rimodulato.
Grasssie Ryddyck, serve un risolutore esperto nei problemi telefonici di coppia ma .. attento, in mezzo ad una Psicologa e ad un antico studente in Medicina indirizzo Pisssicologggico non è che prima ti mangiamo vivo tanto per carburare e poi iniziamo a scannarci come al solito con sofisticata classe accademica?
E mo che c'entro io? Sei tu ad aver fatto un update non richiesto in buona fede... la soluzione più veloce è fare il downgrade mantenendo tutti i file nuovi e chiedere perdono alla tua consorte (alla fine prima di essere una psicologa è pur sempre una donna) :asd:
Leggo di una APP denominata Mobile Config che aiuta a settare il terminale Android, ma parlandone con l'amico Frupoli ci siamo divisi sull'utilizzo.
Per lui è solo una APP di settatura e praticamente inutile visto che per le sue SIM ILIAD è bastato seguire le istruzioni del foglietto allegato alle SIM, per me invece l'APP è concludente anche all'aggiornamento della SIM.
E qui strabilio perché di aggiornamento SIM non avevo mai sentito parlare; ma chi e cosa si aggiorna?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
L'app mobile config imposta solo l'apn, gli aggiornamenti della sim dovrebbero essere fatti automaticamente al momento della identificazione sulla rete (al massimo l'app potrebbe fare una seconda richiesta di aggiornamento se questo non è avvenuto prima). Anche qui è sempre possibile vedere le informazioni sulla sim con le varie app (sim toolkit, sim card info e via dicendo).
Beh cerca di farti sentire :-)Funziona su iPhone senza toccare nulla. Però connessione un po' ballerina nel senso che cambia spesso tra yogoo e orange. Velocità 3G migliore rispetto a quella in Italia, sebbene non abbia misurato.
Funziona bene il servizio di registrazione: Documenti mandati 4 volte, video
rifatto 4 volte e stessa mail che arriva dopo 10 minuti che la richiesta è stata
rifiutata per motivi sconosciuti, in cui si indica di rimandare di nuovo i
documenti e il video. Call center a pagamento e credito finito. Bella schifezza :)
qwerty83
11-07-2018, 18:30
Funziona bene il servizio di registrazione: Documenti mandati 4 volte, video
rifatto 4 volte e stessa mail che arriva dopo 10 minuti che la richiesta è stata
rifiutata per motivi sconosciuti, in cui si indica di rimandare di nuovo i
documenti e il video. Call center a pagamento e credito finito. Bella schifezza :)
Vuoi un consiglio? Rifai la dichiarazione leggendo più lentamente, come se parlassi ad un bambino, scandendo meglio le parole. Scommetti che cosi la accettano? 'E successo ad un amico, l'ha rifatto più lentamente e gli hanno subito accettato la portabiltà. ;)
Abel Wakaam
11-07-2018, 18:32
Funziona su iPhone senza toccare nulla. Però connessione un po' ballerina nel senso che cambia spesso tra yogoo e orange. Velocità 3G migliore rispetto a quella in Italia, sebbene non abbia misurato.
Dove sei esattamente?
sicofante
11-07-2018, 19:05
L'app mobile config imposta solo l'apn, gli aggiornamenti della sim dovrebbero essere fatti automaticamente al momento della identificazione sulla rete (al massimo l'app potrebbe fare una seconda richiesta di aggiornamento se questo non è avvenuto prima). Anche qui è sempre possibile vedere le informazioni sulla sim con le varie app (sim toolkit, sim card info e via dicendo).
Nessuna delle APP che citi ha l'equivalente in iOS in quanto l'ICCID è visibile direttamente da iOS al percorso: Generali - Info.
Ma torno a bomba. Che cosa esattamente viene aggiornato della SIM da parte del Gestore?
TIM e Vodafone hanno denunciato iliad per pubblicità ingannevole :eek:
Il giurì ha ordinato il blocco della pubblicità:
https://www.universofree.com/2018/07/11/iliad-il-giuri-blocca-le-pubblicita-su-richiesta-vodafone-e-telecom-la-risposta-di-iliad/
=> Oggi abbiamo un altro motivo in più per passare ad iliad :boxe:
Abel Wakaam
11-07-2018, 19:48
Da che pulpito viene la predica!!!
TIM e Vodafone hanno denunciato iliad per pubblicità ingannevole :eek:
Il giurì ha ordinato il blocco della pubblicità:
https://www.universofree.com/2018/07/11/iliad-il-giuri-blocca-le-pubblicita-su-richiesta-vodafone-e-telecom-la-risposta-di-iliad/
=> Oggi abbiamo un altro motivo in più per passare ad iliad :boxe:Ahahahahah Il corvo dice al merlo Come sei nero XD
É l' effetto dell' emoraggia di utenza uscita da Vodafone e da Tim.......
Leggo di una APP denominata Mobile Config che aiuta a settare il terminale Android, ma parlandone con l'amico Frupoli ci siamo divisi sull'utilizzo
... l'app configura l' APN, ma con certi device particolari (marca e modello) forza la richiesta della SIM e quindi risolve i problemi che gli utenti hanno col navigare.
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-volete-conoscere-i-vostri-consumi-con-un-app-ecco-quella-che-fa-per-voi_76992.html
sicofante
11-07-2018, 20:26
... l'app configura l' APN, ma con certi device particolari (marca e modello) forza la richiesta della SIM e quindi risolve i problemi che gli utenti hanno col navigare.
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-volete-conoscere-i-vostri-consumi-con-un-app-ecco-quella-che-fa-per-voi_76992.html
Grazie vecio; allora avevo letto bene nel Thread. Chiamo Frupoli e gli do del gnurantone! :Prrr:
Nessuna delle APP che citi ha l'equivalente in iOS in quanto l'ICCID è visibile direttamente da iOS al percorso: Generali - Info.
Ma torno a bomba. Che cosa esattamente viene aggiornato della SIM da parte del Gestore?
Se puoi leggere le informazioni della sim senza un'app di terze parti ancora meglio.
Per il resto si può fare la qualunque tramite sim toolkit, è uno standard consolidato ormai da anni, qualche informazione sparsa veloce http://bladox.com/devel-docs/gen_stk.html - http://kb.microembedded.com/ota?tmpl=%2Fsystem%2Fapp%2Ftemplates%2Fprint%2F&showPrintDialog=1 - https://bluesecblog.wordpress.com/2016/11/24/usim-data-downald-ota-updates/
UtenteSospeso
11-07-2018, 21:28
Per la cronaca, Vodafone ha proposto un "premio" ad un utente, 30gb +1000+1000 a 19€.
La sera prima era stata fatta richiesta di portabilità.
Probabilmente ancora non ne avevano notizia.
.
@shouldes
... da ex Vodafone (50€ al mese), da ex Wind (altri 45€ al mese) e da ex Tre (altri 48€ al mese).... mi sono bello che rotto le balls di pagare il top ed essere trattato come l'ultimo perchè tutte le offerte erano per i pacchetti inferiori.... ancora non mi sembra vero che si son presi solo 5,99euro al mese :asd:
sturia90
11-07-2018, 22:52
A voi a volte capita che anche se la ricezione è a tacche piene non scambia dati e quindi non funziona niente?
@sturia90
... marca e modello del telefono?
... zona in cui rilevi il problema?
... come hai configurato la rete?
... dal tipo di problema a me viene in mente problemi di ricezione dalle celle, il tuo telefono non switch/scambia i dati con le celle corrette, prova a metterlo offline e poi a rimetterlo online... se così funziona a me verrebbe da pensare che dipende dal tuo cell o da qualche impostazione errata :mbe:
... nel mio caso mai un problema :D
- iphone 6s (iOS11.3)
- vicenza/padova/venezia
- 4G
Vuoi un consiglio? Rifai la dichiarazione leggendo più lentamente, come se parlassi ad un bambino, scandendo meglio le parole. Scommetti che cosi la accettano? 'E successo ad un amico, l'ha rifatto più lentamente e gli hanno subito accettato la portabiltà. ;)
Grazie del consiglio anche se penso che opterò per altri operatori.
Abel Wakaam
12-07-2018, 07:55
Stanotte è avvenuto il primo rinnovo con azzeramento dei contatori.
Due giorni fa avevano trattenuto il credito.
Tutto sembra regolare.
A voi a volte capita che anche se la ricezione è a tacche piene non scambia dati e quindi non funziona niente?
A me non capita.
Se ti dovesse ricapitare, dal centro notifiche del telefono prova a disabilitare e riabilitare al volo la rete dati.
Dove sei esattamente?
Ero a Madrid. Prossima settimana Germania ed Austria con tutta la famiglia quindi oltre all'iphone proverò anche gli android di moglie e figlia.
qwerty83
12-07-2018, 08:53
Grazie del consiglio anche se penso che opterò per altri operatori.
Dai a iliad una seconda opportunità, ci sono da poco, alcuni hanno problemi, portiamo pazienza..
qwerty83
12-07-2018, 08:54
Stanotte è avvenuto il primo rinnovo con azzeramento dei contatori.
Due giorni fa avevano trattenuto il credito.
Tutto sembra regolare.
Stessa cosa, mi scade il 14 e oggi ( i 12 ) mi arriva l'SMS di come hanno scalato il 5,99€. Bisogna ricordarsi di tenere sempre il credito del rinnovo a fondo.. cosa che facevo già prima.. ma magari altri utenti non sono abituati!
megamitch
12-07-2018, 08:55
@shouldes
... da ex Vodafone (50€ al mese), da ex Wind (altri 45€ al mese) e da ex Tre (altri 48€ al mese).... mi sono bello che rotto le balls di pagare il top ed essere trattato come l'ultimo perchè tutte le offerte erano per i pacchetti inferiori.... ancora non mi sembra vero che si son presi solo 5,99euro al mese :asd:
ci sono offerte ben più economiche anche in altri operatori, quelle che citi tu mi sembrano un pò "fuori standard" oggi come oggi.
Io ad esempio spendo 10,80 euro con tim, chiamate illimitate 15gb di internet da più di un anno, non mi sembra una cifra da "ladri".
qwerty83
12-07-2018, 08:57
A voi a volte capita che anche se la ricezione è a tacche piene non scambia dati e quindi non funziona niente?
Zona Cagliari no problem, anzi da qualche giorno a Selargius vedo SEMPRE 4G+ ( rare volte 4G e 3G solo nelle chiamate ) . La mattina metà delle tacche, dopo le 18-19 tacche piene! Ogni tanto faccio uno speedtest per vedere se le tacche sono reali e visto i risultati di 50/15 ~ 60/20 ( download-upload ) direi che lo sono... :cool:
p.s. solitamente non mi metto a usare lo smartphone sotto l'ombrellone ma quelle poche volte che l'ho fatto navigava normalmente, non a piena velocità ma cosi ad occhio direi che prende piu di Wind che avevo prima!
Abel Wakaam
12-07-2018, 09:21
Ma le andate a guardare le mappe sulla rete unica prima di dare le risposte?
Solo piccole aree e neppure di tutte le regioni sono coperte.
Guarda caso rispondono sempre quei quattro gatti.
L'abbiamo capito che certe zone della Sardegna sono messe bene, ci sono i pallini nella mappa della rete unica Wind3.
Il problema è tutto il resto dell'Italia, centro, sud e Sicilia (Agrigento esclusa) sono messe malissimo.
Se è un servizio di qualità paghi il giusto.
Iliad invece ha spacciato il proprio SCHIFO per un servizio di qualità, dato in sottocosto al primo milione di clienti.
Personalmente tutto questo schifo che dici non lo vedo proprio.
Da quando ho attivato ho-mobile e Iliad ho acquistato un telefono dual sim e, ogni volta che vado in un posto nuovo, faccio le prove attivando alternativamente i dati di entrambe le sim.
Finora, l'unico posto in cui Iliad non prendeva, ma neppure TIM dei presenti, è stato al Rifugio Gnifetti sul MonteRosa a 3647 mt di altezza, mentre Ho non aveva alcun problema.
Prima avevo Wind e non ho mai riscontrato disservizi o mancanza di rete dati. Come telefoni ho sempre avuto soltanto Samsung.
Non capisco perché sputare sentenze su un operatore che si è appena affacciato sul territorio italiano e che, salvo le problematiche iniziali, potrà soltanto migliorare. Inoltre, se non fosse arrivata Iliad, i soliti gestori non si sarebbero mai preoccupati di farci qualche offerta al ribasso perché sono d'accordo per tenere alti i prezzi.
Quindi, evitiamo sia gli entusiasmi che le eccessive stroncature perché di "SCHIFO" ne abbiamo subito abbastanza da chi si è inventato tutti i modi possibili per rimodulare illegalmente le offerte definite "per sempre"
Ho abbandonato Wind per pura ripicca legata ai 47 centesimi di aumento che ha apportato alla mia offerta di 7 euro, stipulata diversi anni fa e oggi preferisco spendere 13 Euro complessivi per due sim con in totale 60 giga di internet in attesa di vedere come si comportano.
domthewizard
12-07-2018, 09:28
link alla mappa sulla rete unica?
Dark Schneider
12-07-2018, 10:01
Ma le andate a guardare le mappe sulla rete unica prima di dare le risposte?
Solo piccole aree e neppure di tutte le regioni sono coperte.
Guarda caso rispondono sempre quei quattro gatti.
L'abbiamo capito che certe zone della Sardegna sono messe bene, ci sono i pallini nella mappa della rete unica Wind3.
Il problema è tutto il resto dell'Italia, centro, sud e Sicilia (Agrigento esclusa) sono messe malissimo.
Se è un servizio di qualità paghi il giusto.
Iliad invece ha spacciato il proprio SCHIFO per un servizio di qualità, dato in sottocosto al primo milione di clienti.
Ma le andate a guardare le mappe sulla rete unica prima di dare le risposte?
Solo piccole aree e neppure di tutte le regioni sono coperte.
Guarda caso rispondono sempre quei quattro gatti.
L'abbiamo capito che certe zone della Sardegna sono messe bene, ci sono i pallini nella mappa della rete unica Wind3.
Il problema è tutto il resto dell'Italia, centro, sud e Sicilia (Agrigento esclusa) sono messe malissimo.
Se è un servizio di qualità paghi il giusto.
Iliad invece ha spacciato il proprio SCHIFO per un servizio di qualità, dato in sottocosto al primo milione di clienti.
Parla per te e della tua esperienza e parla della tua esperienza in relazione alla tua di zona. Ma evita di tirare in ballo zone in cui non sei presente e dire che è tutto uno schifo. Qua sopra tutti stiamo fornendo le nostre esperienze dirette e nessuno dovrebbe pretendere di far passare la propria esperienza come la verità assoluta indipendentemente se questa è positiva o negativa. Altrimenti si fa disinformazione. Per te e da te Iliad è una tragedia, per altri in altre zone non è affatto così. Ci manca soltanto questa cosa che chi si trova bene deve passare per un pagato da Iliad..ma per favore! :doh:
Limitati a fornire informazioni sulla tua esperienza diretta ed amen. Io nel centro Italia ci vivo, vivo nella costa, in una zona di mare. In questo periodo di luglio le reti di qualsiasi operatore risultano super intasate a causa della grossa mole di villeggianti e nonostante ciò non sto riscontrando problemi e navigo con velocità più che soddisfacente. Ma questa è la mia esperienza, senza avere la pretesa di poter parlare per chi vive in ben altre zone.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
domthewizard
12-07-2018, 10:07
Parla per te e della tua esperienza e parla della tua esperienza in relazione alla tua di zona. Ma evita di tirare in ballo zone in cui non sei presente e dire che è tutto uno schifo. Qua sopra tutti stiamo fornendo le nostre esperienze dirette e nessuno dovrebbe pretendere di far passare la propria esperienza come la verità assoluta indipendentemente se questa è positiva o negativa. Altrimenti si fa disinformazione. Per te e da te Iliad è una tragedia, per altri in altre zone non è affatto così. Ci manca soltanto questa cosa che chi si trova bene deve passare per un pagato da Iliad..ma per favore! :doh:
Limitati a fornire informazioni sulla tua esperienza diretta ed amen. Io nel centro Italia ci vivo, vivo nella costa, in una zona di mare. In questo periodo di luglio le reti di qualsiasi operatore risultano super intasate a causa della grossa mole di villeggianti e nonostante ciò non sto riscontrando problemi e navigo con velocità più che soddisfacente. Ma questa è la mia esperienza, senza avere la pretesa di poter parlare per chi vive in ben altre zone.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
*gif 92 minuti di applausi di fantozzi*
domthewizard
12-07-2018, 10:17
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45647515&postcount=2077
domthewizard
12-07-2018, 10:21
La rete Wind ora è diventata eccellente solo perché Iliad ci opera su.
questo è un film che ti stai facendo tu, fin dall'inizio abbiamo detto che la rete wind è quella peggiore in italia. ciò non toglie che varia da zona a zona, io con gli altri 3 operatori (tre, vodafone e tim) nella zona di casa senza b20 non riuscivo neanche a caricare i feed di google, con iliad riesco addirittura a scaricare sui 6 mega in 3g. la tua mi sembra una battaglia contro i mulini a vento, hai detto una meenkeeata, pace non è successo niente :D
Ho abbandonato Wind per pura ripicca legata ai 47 centesimi di aumento che ha apportato alla mia offerta di 7 euro, stipulata diversi anni fa e oggi preferisco spendere 13 Euro complessivi per due sim con in totale 60 giga di internet in attesa di vedere come si comportano.
siamo decisamente allineati.... ero in tim inizialmente 7 poi coi 13 mesi ecc.edc aumentati (1000min+ 3G +2G che mi regalavano ogni mese e mai usati che io ne consumo 1 alla grande) + 2 (sms +chiamate illimitate numero amico tim)
a me mancavano gli sms, ma per quelli volevano altri 3€/mese....e mi pare manco fossero illimitati...
ora iliad e anche schedina HO per test...
Ps oggi sono andato in slovenia, confermo il funzionamento roaming dati.
Abel Wakaam
12-07-2018, 11:16
ora iliad e anche schedina HO per test...
Ps oggi sono andato in slovenia, confermo il funzionamento roaming dati.
Su che rete fai roaming con Iliad? A quale velocità?
E con ho mobile?
gd350turbo
12-07-2018, 11:23
Se cominciassimo a fare sul serio, chiedendo la città, invece di sfoggiare uno speedtest fatto altrove (totalmente inutile), forse potremmo farcela noi la mappa REALE.
Io lo sto facendo nella zona in cui vivo, per i vari operatori, al fine di prendere il migliore e puntare le antenne sulla cella migliore !
Dimenticavo... Non è che vai al negozio e compri un telefono senza la banda 20.
Se vai nel negozio xiaomi, che c'è nel centro commerciale di Arese, si... Lo compri...
Hai dovuto comprarlo apposta un telefono del genere, perché non era destinato al mercato europeo.
Inzialmente era così, ora si spera che modifichino la cosa.
Su che rete fai roaming con Iliad? A quale velocità?
E con ho mobile?
Rete A1
velocità? non ho fatto test... li considero numeri che lasciano il tempo che trovano...
con ho il roaming in Slovenia ha funzionato dal primo giorno. per il momento a me si è sempre collegato con A1
scusate, ma anche a voi negli ultimi giorni iliad prende malissimo (del tipo che spesso proprio non prende completamente? :muro: )
Come si fa per disabilitare la propria offerta? (questa dei 30gb a 5,99€ al mese)
Se la disattivo poi entro 12 mesi posso riattivarla senza costi di attivazione giusto? :confused:
UtenteSospeso
12-07-2018, 12:02
Ma non è un film!
Se arriva Tizio chiedendo se è normale che con 4 tacche non naviga e Caio gli chiede che telefono ha...
Basta dirgli di fare una ricerca WEB come se fosse utente Wind, da sempre è così in certe zone e in certi periodi dell'anno, causa sottodimensionamento della rete Wind.
Se cominciassimo a fare sul serio, chiedendo la città, invece di sfoggiare uno speedtest fatto altrove (totalmente inutile), forse potremmo farcela noi la mappa REALE.
Se Pinco a Sesto San Giovanni dice che tutto va benissimo, mentre Pallino e Sempronio dicono di avere problemi ovunque (Edit: ovunque a Sesto), allora il discorso cambia.
Ma se Pinco dice di avere problemi a Bolzano mentre Pallino gli dice che a Matera gli va a 1Gbps, a cosa serve?
Se la rete Wind facesse SCHIFO ovunque sarebbe già fallita da un pezzo.
Dimenticavo... Non è che vai al negozio e compri un telefono senza la banda 20.
Hai dovuto comprarlo apposta un telefono del genere, perché non era destinato al mercato europeo.
I telefoni non per mercato europeo pui comprarli anche involontariamente sia perchè il negoziante può essere un ignorante ( ed anche tu che lo compri ) ed ha preso dei telefoni senza sapere cosa sono sia perchè è truffatore e li ha presi a prezzi bassi per guadagnarci di più e non te lo dice che vengono dall'estero sia perchè lo compri ma sei ignorante tu e lo prendi all'estero o di importazione perchè costa meno.
Io ci andai vicino, mi vendettero un p8 lite per no brand, successivamente mi accorsi che alla scatola c'era attaccata un'etichetta con un numero wind 320xxxx , era quindi associato ad una sim wind....... anch ese il telefono non aveva nessun app/logo Wind, solo il firmware che non era quello internazionale ma ci feci caso successivamente .
.
Ma poi è normale che il credito non è ancora aggiornato?
Ho caricato 10€ 5 giorni fa, poi si è rinnovata l'offerta dei 5,99€ ma io sia sul sito che chiamando il 400 vedo ancora 10€ :confused:
domthewizard
12-07-2018, 12:33
Il mi max 2 l'ho comprato apposta, ma la b20 serve solo per il 4g mentre il problema ce l'avevo in 3g
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
qwerty83
12-07-2018, 12:46
Ma poi è normale che il credito non è ancora aggiornato?
Ho caricato 10€ 5 giorni fa, poi si è rinnovata l'offerta dei 5,99€ ma io sia sul sito che chiamando il 400 vedo ancora 10€ :confused:
Non è che li hanno scalati dalla carta quando hai acquistato la sim? Iliad di default il credito lo scala da li, devi andare nell'area personale > I MIEI DATI PERSONALI > IL MIO METODO DI PAGAMENTO > Modifica e qui selezioni PAGAMENTO MANUALE cosi lo scala dal credito residuo ;)
Non è che li hanno scalati dalla carta quando hai acquistato la sim? Iliad di default il credito lo scala da li, devi andare nell'area personale > I MIEI DATI PERSONALI > IL MIO METODO DI PAGAMENTO > Modifica e qui selezioni PAGAMENTO MANUALE cosi lo scala dal credito residuo ;)
eh, cavolo si...
In effetti è anche + comodo di ricaricare, ma ormai che ho caricato 10€ devo cambiarlo per fargli scalare quei soldi :doh:
ty
megamitch
12-07-2018, 16:02
Ma non è illegale usare dispositivi cellulari che non riportano la nota: This device may be operated in all member states of the EU ???
Le restrizioni richieste in Italia sono applicate oppure l'importatore agisce nella totale illegalità?
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/apparecchiature-radio/immissione-sul-mercato-di-apparati-di-tlcAndrebbe verificato caso per caso. Non è detto che telefoni pensati per il mercato cinese siano "legalmente compatibili" con le infrastrutture europee.
1. This device may be operated in all member states of the EU ???
2. Le restrizioni richieste in Italia sono applicate oppure l'importatore agisce nella totale illegalità?
3. http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/apparecchiature-radio/immissione-sul-mercato-di-apparati-di-tlc
1. xchè? In altri stati europei funziona... siamo solo in italia che siamo "diversi"
2. non eisste una legge che OBBLIGA a scrivere dove funziona.
Sta al compratore essere intelligente a capire cosa sta comprando e perchè.
Il venditore non ti punta una pistola in testa e ti dice "compra questo", è il cliente che va in quel negozio e vuole quel modello... quindi è lui che deve essere consapevole di cosa compra.
Se non lo sa significa solo che è un cretino.... e nel mondo ormai ce ne sono sempre di + :mbe:
3. questo link a che serve? Iliad non emette onde radio nel cervello :mbe:
Chiedevo solo se fosse legale o meno usare telefoni cellulari che non hanno passato le certificazioni per poter operare (emettere campi elettromagnetici) sul territorio italiano, tutto qui.
cut
Basta che passano quella Europea (2014/53/EU), usualmente quando passano quella Tenaa e Fcc viene importato senza particolari problemi (che poi quelli importati hanno anche la versione base e la versione global con la b20 per il mercato europeo, pure Huawei ha - o aveva - terminali con e senza b20). Per xiaomi dai uno sguardo a questo https://www.mi.com/en/certification/compliance/ (ormai opera pure in Italia, non mi farei tante noie).
@shouldes
... e ripeto: cosa centra parlare qui di telefoni "low cost" (e delle loro funzionalità/specifiche) quando questo topic è dedicato ESCLUSIVAMENTE ad Iliad??? :mbe:
... per i telefoni "low cost" c'è un topic già da anni aperto e discusso:
- https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
(ti consiglio di leggere i primi post attentamente, c'è indicato tutto)
Io oggi sono passato ad Ho abbandonando Iliad dopo un mese di tribolazioni. Parlare al telefono era come tirare la pallina della roulette; se andava sul nero tutto ok, se usciva rosso avevo la comunicazione bufferizzata come scrissi un po' di pagina addietro. Mi telefona l'elettricista perché avevo un problema abb. serio con un impianto che non voleva stare su.
"Ciao, senti allora devi fare .... .... .... .... ... e poi metti il fusibi ... ... ... .. non ti sento che carro .... ... ... scusa, ma passa da me che ho il telefono che ... ... biip." :mad: Poi chiamo io per chiarire e magia parliamo 5 min con una interruzione sola. :doh: Cosi da un mese spostandomi da una stanza all'altra facendo gli scongiuri. NOPE!
Per quanto riguarda i dati lasciamo perdere che è una pena, lo era anche con Wind, ma non mi servono e quel poco che passa mi basta.
Un saluto, mi trasferisco di là sperando di non cadere dalla padella alla brace. Vi farò sapere.
Per la mappa di HWUP - provincia di BG a 15km dal capoluogo direzione val seriana data in 3 e 4G :(
SCHIFO è solo in risposta all'eccessivo entusiasmo per un operatore che lavora sulle antenne di uno ritenuto pessimo.
Molti utenti che si lamentano di 3/Wind hanno configurato male il telefono, per esempio si sono dimenticati di abilitare il roaming. Impostazione necessaria per gli utenti di 3 fino a che le 2 reti non sono completamente unificate ovunque. :ciapet:
La Svizzera è inclusa nella tariffa roaming dati oppure si paga a consumo?
Abel Wakaam
13-07-2018, 08:28
La Svizzera è inclusa nella tariffa roaming dati oppure si paga a consumo?
La Svizzera è fuori da ogni tariffa flat e si paga a consumo.
Abel Wakaam
13-07-2018, 08:37
Gli utenti Wind si lamentano da anni, direi da sempre, pure con i telefoni brand Wind.
Non generalizziamo sugli utenti Wind.
Io sono uno di quelli, insieme a molti amici che avevano scelto questo gestore per i prezzi e che non hanno mai avuto modo di lamentarsi.
Nei forum di solito si trova soltanto chi si lamenta perché gli altri non hanno motivo di scrivere.
Ieri sera, in presenza dei miei figli con relativi telefoni, li abbiamo messi tutti sul tavolo affiancati sulla stessa pagina di test. Il risultato è stato molto divertente perché la classifica ha visto Iliad al primo posto, seguito a pari merito (più o meno) di Vodafone e ho-mobile, quindi Tim a chiudere la fila.
Tutti con download da 65 a 45 mega e abito in un paesino, non in una grande città.
Io oggi sono passato ad Ho abbandonando Iliad dopo un mese di tribolazioni. Parlare al telefono era come tirare la pallina della roulette; se andava sul nero tutto ok, se usciva rosso avevo la comunicazione bufferizzata come scrissi un po' di pagina addietro. Mi telefona l'elettricista perché avevo un problema abb. serio con un impianto che non voleva stare su.
"Ciao, senti allora devi fare .... .... .... .... ... e poi metti il fusibi ... ... ... .. non ti sento che carro .... ... ... scusa, ma passa da me che ho il telefono che ... ... biip." :mad: Poi chiamo io per chiarire e magia parliamo 5 min con una interruzione sola. :doh: Cosi da un mese spostandomi da una stanza all'altra facendo gli scongiuri. NOPE!
Per quanto riguarda i dati lasciamo perdere che è una pena, lo era anche con Wind, ma non mi servono e quel poco che passa mi basta.
Un saluto, mi trasferisco di là sperando di non cadere dalla padella alla brace. Vi farò sapere.
Per la mappa di HWUP - provincia di BG a 15km dal capoluogo direzione val seriana data in 3 e 4G :(
Ti rispondo in quanto abito anch'io nella stessa zona (Vertova per la precisione), non ho avuto modo di provare le chiamate usando la sim come secondaria, posso invece dire che internet funziona molto bene e con buona velocità (sui 20Mbps sia in download che upload)
Abel Wakaam
13-07-2018, 09:47
Mah... sinceramente non capisco queste battute!
Qualcuno ha problemi con Iliad? Ok
Altri li hanno con Tim o con Vodafone oppure con altri gestori? Ok
Iliad non sarà il meglio che c'è in giro, ma nemmeno quello schifo che tu vuoi far passare. Ha raccolto in un mese 500mila utenti e ce ne sono 60 che si lamentano. Se vai sui gruppi di FB di Iliad e Ho, trovi gente disperata che non riesce a impostare l'hotspot ed altri con telefoni cinesi che non ricevono l'sms di configurazione, ma anche un sacco di persone che sono entusiaste di entrambi.
I primi giorni non funzionavano i dati in Europa e adesso hanno risolto. Presto sistemeranno anche il resto.
Ti ricordo anche che puoi chiamare gratuitamente tutti i telefoni fissi in Europa, sempre in 5.99 Euro. Chi ti da di più?
gd350turbo
13-07-2018, 09:49
Tutti con download da 65 a 45 mega e abito in un paesino, non in una grande città.
Anch'io abito in un paesino, ma questa non è una discriminante, ne positiva ne negativa, dipende tutto se la cella a cui si è collegati, è buona oppure no...
Io con il cellulare appoggiato fuori dalla finestra a casa mia, prendo appunto sui 50-60, se vado a casa di un amico, tre km in linea d'aria, ne prendo 5-6...
Sempre stessa rete, cambia solo la cella !
domthewizard
13-07-2018, 09:52
cut
ma evitate di rispondergli, è palese che posta solo per trollare. lasciatelo sfogare che chi paga vodafone vuole sentirsi utente premium, e chi paga ho. vuole sentirsi utente premium anche se ha la versione barbona :asd:
Abel Wakaam
13-07-2018, 09:56
Anch'io abito in un paesino, ma questa non è una discriminante, ne positiva ne negativa, dipende tutto se la cella a cui si è collegati, è buona oppure no...
Io con il cellulare appoggiato fuori dalla finestra a casa mia, prendo appunto sui 50-60, se vado a casa di un amico, tre km in linea d'aria, ne prendo 5-6...
Sempre stessa rete, cambia solo la cella !
Guarda, io sono un maniaco dei test ed è per questo che ho preso entrambe le sim dei due operatori. Mi ritengo anche una persona obiettiva.
Mi muovo spesso e quindi ho modo di verificare la copertura di entrambi in varie situazioni, comprese quelle di montagna che mi interessano di più come emergenza.
Non esiste il gestore che prende bene ovunque, ma una somma di situazioni che privilegiano uno o l'altro a seconda delle posizioni delle celle. Ho fatto la portabilità verso ho-mobile invece che su Iliad soltanto perché la rete su cui si appoggia funziona sui 4mila metri del MonteRosa ma, avendo acquistato appositamente un dual sim, mi porto dietro entrambe.
gd350turbo
13-07-2018, 09:58
Non esiste il gestore che prende bene ovunque, ma una somma di situazioni che privilegiano uno o l'altro a seconda delle posizioni delle celle.
Si, è verissimo...
domthewizard
13-07-2018, 10:00
Non esiste il gestore che prende bene ovunque, ma una somma di situazioni che privilegiano uno o l'altro a seconda delle posizioni delle celle
cosa che abbiamo detto fin dall'inizio e che tutte le persone intelligenti sanno o deducono
Abel Wakaam
13-07-2018, 10:03
Ecco una novità reale e non di quelle che postano i siti per farti aprire la pagina di pubblicità :-)
Stamattina sono entrato in un negozio Tim del centro commerciale vicino a casa mia perché fuori c'è un cartello con cui regalano giga per l'estate.
Ho chiesto se poteva farmi qualche offerta per passaggio da Iliad e mi ha proposto, a 7 Euro, 25 giga e mille minuti.
Non è stato ben chiaro sul fatto che sia una ricaricabile oppure si dovesse appoggiare il pagamento con addebito bancario e nemmeno sul fatto che la segreteria e i vari servizi fossero compresi.
Stranamente, per il passaggio da ho-mobile non ci sono offerte a riprova che il "cartello" è l'ultimo a morire.
Tutti con download da 65 a 45 mega e abito in un paesino, non in una grande città.
ettecredo, altrimenti sai che casino farebbero lì...:D :cool: :D :cool:
piccolo aggiornamento, ho provato a farmi chiamare da amazon (prodotto non consegnato)...
su Iliad non è arrivato nulla, su Ho chiamata arrivata subito.
altri hanno avuto questo problema con Iliad?
Le chiamate che partono da fibra Infostrada non arrivano alle SIM Iliad.
Ho fibra Fttc Infostrada... ricevo ed invio :stordita:
Le chiamate sono sempre voip, mica analogiche :mc:
Se Amazon ha la fibra Infostrada puoi scordartelo che ti arrivi la chiamata.
non so se arrivano da fibra infostrada... partono da un numero di Dublino...
dubito altamente sia fibra infostrada...
ho iliad da circa 3 settimane.. tranne l'impossibilità di effettuare e ricevere chiamate una mezzora circa dopo un forte temporale.. posso dire che mi sto trovando veramente bene..
copertura ottima in tutta la provincia di bari e anche sulla zona di foggia non ho avuto problemi di sorta..
connessione altalenante a volte anche più veloce di altri gestori più blasonati a volte bassa.. ma comunque sempre funzionante..
vengo da wind che faceva veramente pena.. e posso dire di essere estremamente soddisfatto!! :yeah:
domthewizard
13-07-2018, 11:06
io cmq sto immaginando amazon con la fibra wind e a smadonnare dietro agli operatori rumeni :asd:
amazon come tutte le aziende di un certo livello sarà in mano a tim o a operatori business specifici, sempre se partono dall'italia (come si diceva le chiamate di amazon di solito risultano partenti da dublino)
Abel Wakaam
13-07-2018, 11:16
[QUOTE=shouldes;45651736]
Quella è molto più fibra di una FTTC comune, come si fa a chiamare fibra qualcosa che percorre mezzo chilometro su cavi in rame posati negli anni 60?
QUOTE]
Nel mio caso, i cavi di rame posati negli anni 60 sono collegati all'armadio fibra sulla strada a meno di 100 metri di distanza dalla presa telefonica e navigo intorno ai 90 mega in download e 19 in upload.
Con Iliad e ho-mobile navigo a circa la metà della velocità del rame.
Ma cosa vuol dire?
Quel che conta è la velocità dei siti su cui navighi che è comunque strozzata sotto i 5 mega.
Il fatto è che io parlavo di fibra, non di collegamenti tramite cavo telefonico tradizionale.
Lo stesso Xavier Niel (grosso azionista Telecom Italia), nonostante in Italia la sua azienda chiamasse fibra qualcosa che fibra non è, in Francia ha intrapreso azioni contro aziende che arrivavano in fibra fino a dentro il condominio e usavano il rame per raggiungere gli appartamenti, secondo lui non definibili come connessioni FIBRA.
Quella è molto più fibra di una FTTC comune, come si fa a chiamare fibra qualcosa che percorre mezzo chilometro su cavi in rame posati negli anni 60?
Quindi rettifico:
Le chiamate che partono da fibra Infostrada (fibra vera) non arrivano alle SIM Iliad.
Quelle che partono dal filo di rame (tipo casa mia, nonostante Infostrada la chiami FIBRA) invece arrivano.
Ma al di là del termine sempre al cabinet arriva la fibra, è solo fino all'abitazione che arriva il rame ma è pur sempre un collegamento in fibra alla centrale. Le chiamate sono sempre voip e quindi al di là di eventuali incompatibilità del modem (servizio voip utilizzato) o dell'onu (cosa molto improbabile) non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Non ho letto tutta la pappardella ma cosa c'entra l'FTTC ora?
Boh.
Non si riesce proprio a tornare in topic? Magari tralasciando le trollate.
Le differenze a quanto pare ci sono, pure io mi vantavo fin dal primo giorno di essere su fibra Infostrada e non avere problemi di chiamate.
Poi un tecnico di zona mi ha spiegato che di Infostrada sulla mia linea non c'è proprio nulla, solo l'intestatario della bolletta.
In pratica sono un utente Telecom al quale la TIM avrebbe proposto una fibra 100 e che invece Infostrada l'ha spacciata per fibra 200 (infatti arriva a 85~90).
Come per l'ADSL, quando non smossero neanche un filo per passarmi da TIM a Infostrada, se passassi da Infostrada a TIM sarebbe uguale.
Siccome mi trovo estremamente meglio con Infostrada, poco mi importa di cosa c'è sotto, ma a quanto pare le differenze sono enormi fra la FIBRA Infostrada e il collegamento con il tradizionale cavo telefonico (arriva il rame, cosa ha di fibra?).
Considerando anche che solo gli utenti FIBRA Infostrada hanno problemi e non li hanno gli utenti FTTC.
https://www.tomshw.it/free-mobile-fibra-ftth-1-gbps-grazie-open-fiber-87120
L'infrastruttura a parte qualche città è tutta di TIM, questa è una cosa risaputa da anni ormai, tanto è vero che sono tutti in wholesale, vula, etc.
La fibra è tra la centrale e l'armadio, l'ultimo miglio per evitare ulteriori costi è in rame e se si è abbastanza vicini all'armadio (sotto i 250mt) garantisce velocità abbastanza elevate (si raggiungono tranquillamente i 200Mb e a breve i 300Mb). L'unico problema potrebbe essere legato alla diafonia...
OF sta facendo contratti con chiunque, se acquisti fibra a 1Gbps di wind/3/3fiber/vodafone è molto probabile che sia openfiber quindi se la farà anche Iliad alla fine non si distanzierà molto dai competitor (magari la farà 2€ in meno ed eviterà di mettere rate e penali varie).
UtenteSospeso
13-07-2018, 12:50
Per chi conosce open signal, mi sa dire come mai un riva al mare mi punta verso una barca in acqua ?
Un ripetitore camuffato !? :rolleyes:
.
gd350turbo
13-07-2018, 13:26
Per chi conosce open signal, mi sa dire come mai un riva al mare mi punta verso una barca in acqua ?
Un ripetitore camuffato !? :rolleyes:
.
Perchè non è il massimo della precisione, anzi tutt'altro...
prova Cell Tower Info, dalle mie parti è molto più preciso.
UtenteSospeso
13-07-2018, 13:33
Può darsi in effetti sull'acqua ce tanta aria che può riflettere.
O forse è segnale che viene dall'isola che guardacaso sta proprio alle spalle della barca, forse un po' distante però.
.
randorama
13-07-2018, 13:47
la storia del "deve prendere in montagna" mi sembra un po' una vaccata.
se deve prendere perchè devi postare in tempo reale il selfie mentre sei sotto la croce del cocuzzolo, ok, non discuto.
ma se davvero una emergenza, chiami il 112; e quello funziona anche senza sim
Abel Wakaam
13-07-2018, 13:51
la storia del "deve prendere in montagna" mi sembra un po' una vaccata.
se deve prendere perchè devi postare in tempo reale il selfie mentre sei sotto la croce del cocuzzolo, ok, non discuto.
ma se davvero una emergenza, chiami il 112; e quello funziona anche senza sim
Funziona senza la sim se c'è campo, altrimenti mica può mandare segnali di fumo :D
E comunque in montagna il cellulare lo si usa per emergenza e, di solito, si chiama il rifugio di pertinenza o il soccorso alpino.
Magari comunicando con precisione la propria posizione tramite gps.
http://www.esplorazione.net/image/gnifetti_gps.png
UtenteSospeso
13-07-2018, 14:18
Il 112 lo chiami anche senza sim o con telefono bloccato sia con pin che con codice.
Non c'entra l'operatore, se non riesci a chiamarlo è perché il tuo telefono non vede nessun operatore .
.
Abel Wakaam
13-07-2018, 14:23
Il 112 lo chiami anche senza sim o con telefono bloccato sia con pin che con codice.
.
Se non sei collegato ad una cella non chiami nessuno.
Fidati.
A meno che tu abbia un satellitare.
UtenteSospeso
13-07-2018, 14:34
Forse opensignal indica la direzione di dove andare per prenderlo più forte.
.......Il segnale
.
raga aiuto, NON riesco a seguire tutto questo post , chi mi risponde ?
- quindi vale davvero la pena passare a ILIAD ?
- quindi usa le vecchie oblolete reti wind, e vero alcuni posti solo in 3G ?
- ma con sta storia che usa IP esteri, connessione LENTA o non vero ?
- scade questa promo a fine LUGLIO vero ?
grazie a chi mi risponde ;)
Abel Wakaam
13-07-2018, 14:43
Usa i ponti lasciati da wind più tutta la rete Wind Tre per dieci anni. La promozione non scade a luglio e l"ip adesso é a posto.
E non è lento.
UtenteSospeso
13-07-2018, 14:51
Se non sei collegato ad una cella non chiami nessuno.
Fidati.
A meno che tu abbia un satellitare.
Questo è più che chiaro oltre che ovvio, avevo preso la cosa come critica alla copertura iliad.
Era per dire che il 112 lo chiami se hai un qualunque telefono senza necessità di copertura del proprio operatore.
.
UtenteSospeso
13-07-2018, 14:59
Usa i ponti lasciati da wind più tutta la rete Wind Tre per dieci anni. La promozione non scade a luglio e l"ip adesso é a posto.
E non è lento.
Io notizie certe non ne ho su questa cosa, so che la prima volta che ho visto la rete Iliad tra quelle viste dal mio telefono era agosto-settembre dell'anno scorso, trovavo 22250 4G un po dappertutto, già all'epoca erano organizzati con wind ???... Boh !
Posso dire che forse chi ha più vantaggio sulla 4G di Iliad è chi ha il telefono 4g+ ottenendo velocità maggiore negli speedtest.
.
Jianlucah
13-07-2018, 15:38
Funziona senza la sim se c'è campo, altrimenti mica può mandare segnali di fumo :D
E comunque in montagna il cellulare lo si usa per emergenza e, di solito, si chiama il rifugio di pertinenza o il soccorso alpino.
Magari comunicando con precisione la propria posizione tramite gps.
http://www.esplorazione.net/image/gnifetti_gps.png
O.T. come si chiama quest'app? Grazie!
Abel Wakaam
13-07-2018, 15:48
Altimeter Ler
Il 112 lo chiami anche senza sim o con telefono bloccato sia con pin che con codice.
.
Vero
Però, purtroppo, le emergenze possono averle i famigliari, e se non sei collegato al tuo operatore non riescono a contattarti
tra l'altro mi pare che c'e il vantaggio che se NON si usa non si paga o sbaglio ?
meglio fare la ricarica ogni mese o la domiciliazione bancaria ?
un casino oppure semlice fare tutto dal loro sito ? vero che c'e da fare un video per mostrare i documenti o roba simile.... cioe ?
grazie mille !
;)
Alla fine è un investimento da 16€, se non va bene prendi la scheda e la butti in un cassetto, come hanno fatto quasi tutti quelli che conosco.
In 3G (ovvero in H+) io ci guardo tranquillamente video youtube 1080p@50, con 3-4 tacche di segnale, mentre in 4G non ci riesco neanche con 5 tacche di segnale (ovvero, se metto in pausa, e aspetto, ci riesco, ma non senza attese come in H+).
Il segnale Iliad è trasmesso in RAN sharing su rete Wind per 3G/4G mentre in 2G è trasmesso in roaming (per navigare in 2G devi attivare i dati in roaming), quindi dove c'è il 4G di Wind c'è il 4G di Iliad.
Un sacco di siti possono vederti in Francia, perché in realtà il segnale esce in Francia, ma i servizi più comuni ci stanno mettendo delle pezze per risolvere il problema al posto di Iliad, ormai funziona pure Infinity, ad esempio, youtube e google non ti danno più i risultati in francese.
Il ping altissimo può darti noie solo nel gaming, io ad esempio oggi ho avuto 500ms di ping dalle 13 alle 14, tutti i siti mi vedevano a Paris sotto l'operatore Free Mobile SAS, ma ho comunque visto un video 1080p@50fps con i gol, senza incertezze (forzando il non utilizzo del 4G).
Questa promo scade appena raggiunto il primo milione di clienti, che secondo me non raggiungeranno molto presto, se considerano anche tutte le MNP da Iliad a altri operatori (Tim Seven IperGo 30GB, ho. tutto chiaro, etc).
Certo c'è da considerare che un sacco di gente ha preso anche 5 schede congelandole in attesa di tempi migliori, quelli son clienti comunque.
Sono passato ad Iliad il 5 giugno e solo oggi finalmente sono riusciti a risolvere il problema che mi impediva di chiamare il mio numero fisso Infostrada FTTH e viceversa.
Se abbia sistemato le cose Iliad, oppure Infostrada, questo non lo so ancora, ma leggendo qui (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1167227&page=12) propendo per quest'ultima.
Ti rispondo in quanto abito anch'io nella stessa zona (Vertova per la precisione), non ho avuto modo di provare le chiamate usando la sim come secondaria, posso invece dire che internet funziona molto bene e con buona velocità (sui 20Mbps sia in download che upload)
Beato te, siam a 5km l'uno dal altro e purtroppo da me si succhia.
Ho messo la sim "ho" e tutto si è dissolto in una nuvola di vapore.
4G ~3 tacche
Down ~ 55
Up ~ 20
Ping ~ 35
Jitter ~ 12
Telefonate cristalline e senza patemi
Ci si becca di là - danke und auf wiedersehen :D
Alla fine è un investimento da 16€, se non va bene prendi la scheda e la butti in un cassetto, come hanno fatto quasi tutti quelli che conosco.
Non ha senso generalizzare e appunto bisogna provare nella propria zona.
Generalmente, chi posta è per lamentare un problema. Ci sarà di sicuro a chi va bene e non lo scrive.
Io ho avuto solo miglioramenti passando da TIM ad Iliad.
Dove lavoro c'è una ricezione pessima un po' con tutti gli operatori. Adesso nel parcheggio si collega in 3G/H+ riuscendo a navigare con velocità modeste (speedtest fatto poco fa 2,28 down, 0,69 up) quando prima si connetteva soltanto in edge con connessione che saltava spesso e con caricamenti moooolto lunghi (andavano persino in timeout).
In un ufficio addirittura raggiungo i 6-7 mega (in up non ricordo) quando prima era tanto se si collegava.
In tutti gli altri posti qua attorno va meglio Iliad ed in alcuni neanche di poco, come avevo già scritto precedentemente.
Addirittura in un paese collinare qua vicino dove stranamente va meglio Wind degli altri operatori ora c'è campo e rete quando prima non funzionava nemmeno la linea telefonica.
A prescindere che vi vada bene o male dovreste solo ringraziare Iliad, basti vedere le offerte che stanno facendo gli altri operatori che fino all'altro ieri vi (ci) incxxavano col sabbione.
O vogliamo parlare del tentativo di gettare fango su Iliad per tentare di ripristinare il cartello da parte di Vodafone e TIM (ma poi, da che pulpito?! Veramente, con che coraggio quando loro sono i primi a fare pubblicità ingannevoli, rimodulazioni e caxxi e mazzi?!)? Ai piani alti c'è qualcuno che la notte si sta girando più volte nel letto e non per il caldo.
Poi vabbè, son dell'opinione che certa gente si meriterebbe di pagare ancora i costi di ricarica ma questa è un'altra storia. :ciapet:
Abel Wakaam
13-07-2018, 18:07
Parole sante... ;)
Sia chiaro, non sto dicendo che non abbia qualche problema ma diamole tempo almeno.
ritpetit
13-07-2018, 18:14
Non ha senso generalizzare e appunto bisogna provare nella propria zona.
Generalmente, chi posta è per lamentare un problema. Ci sarà di sicuro a chi va bene e non lo scrive.
Io ho avuto solo miglioramenti passando da TIM ad Iliad.
Dove lavoro c'è una ricezione pessima un po' con tutti gli operatori. Adesso nel parcheggio si collega in 3G/H+ riuscendo a navigare con velocità modeste (speedtest fatto poco fa 2,28 down, 0,69 up) quando prima si connetteva soltanto in edge con connessione che saltava spesso e con caricamenti moooolto lunghi (andavano persino in timeout).
In un ufficio addirittura raggiungo i 6-7 mega (in up non ricordo) quando prima era tanto se si collegava.
In tutti gli altri posti qua attorno va meglio Iliad ed in alcuni neanche di poco, come avevo già scritto precedentemente.
Addirittura in un paese collinare qua vicino dove stranamente va meglio Wind degli altri operatori ora c'è campo e rete quando prima non funzionava nemmeno la linea telefonica.
A prescindere che vi vada bene o male dovreste solo ringraziare Iliad, basti vedere le offerte che stanno facendo gli altri operatori che fino all'altro ieri vi (ci) incxxavano col sabbione.
O vogliamo parlare del tentativo di gettare fango su Iliad per tentare di ripristinare il cartello da parte di Vodafone e TIM (ma poi, da che pulpito?! Veramente, con che coraggio quando loro sono i primi a fare pubblicità ingannevoli, rimodulazioni e caxxi e mazzi?!)? Ai piani alti c'è qualcuno che la notte si sta girando più volte nel letto e non per il caldo.
Poi vabbè, son dell'opinione che certa gente si meriterebbe di pagare ancora i costi di ricarica ma questa è un'altra storia. :ciapet:
Sono anche io del parere che gli italiani in generale dovrebbero essere tutti grati a Iliad, sia chi è loro cliente sia chi non lo è.
Io non lo sono (ci sto pensando), ma sono un vecchio cliente Vodafone (non più ora): ebbene, mi arrivano gli sms per tornare da loro, e fine all'anno scorso mi offrivano 3 giga e 1000 minuti a 10 euro, oggi mi è arrivata l'offerta 30 GB e 1000 minuti a 7 euro.
Grazie Iliad
Sia chiaro, non sto dicendo che non abbia qualche problema ma diamole tempo almeno.
Sottoscrivo tutto quello che hai scritto nei tuoi post. L'arrivo di Iliad ha dato quella scossa che serviva in un mercato asfittico e puzzolente. Però chi ha problemi li ha e non potendo usare il telefono per le cose "normali" hai voglia di dire aspettiamo che poi le cose si sistemano.
Io mi sono staccato per ora, nulla mi vieta di rientrarci in futuro perché il "per sempre" non esiste in nessun vocabolario commerciale. :p
- quindi vale davvero la pena passare a ILIAD ?
- quindi usa le vecchie oblolete reti wind, e vero alcuni posti solo in 3G ?
- ma con sta storia che usa IP esteri, connessione LENTA o non vero ?
- scade questa promo a fine LUGLIO vero ?
- tra l'altro mi pare che c'e il vantaggio che se NON si usa non si paga o sbaglio ?
- meglio fare la ricarica ogni mese o la domiciliazione bancaria ?
- un casino oppure semlice fare tutto dal loro sito ?
- vero che c'e da fare un video per mostrare i documenti o roba simile.... cioe ?
... invece di perdere tempo a chiedere, se vai nel PRIMO POST IN PRIMA PAGINA trovi tutte le info ed i video recensioni.
Apri la prima pagina... leggi il PRIMO POST... guarda i VIDEO... letti le FAQ... e valuta se nel tuo caso questo operatore è una buona alternativa o no :D
Home_colt
13-07-2018, 19:00
Da quanti numeri è composto il codice sulla sim che bisogna dare ad Iliad per fare la portabilità? Mio padre ha fatto il passaggio da Tim ma non riescono a trasferirgli il vecchio numero sostenendo che il codice inserito era sbagliato. Sim acquistata da un totem di un centro commerciale.
Abel Wakaam
13-07-2018, 19:03
Di solito il seriale sono 19 cifre ma Tim ne ha 20.
Sembrerebbe che bisogna omettere l'ultima.
Tu come hai fatto?
È il seriale tim che devi immettere. Non c'entra nulla la sim Iliad
Abel Wakaam
13-07-2018, 19:38
Anche io devo fare la portabilità da una sim Tim ma con l'app apposita mi trova 20 cifre invece di 19.
Tu come hai risolto?
Se non ricordo male io ho inserito esattamente il numero completo riportato sul retro della sim TIM.
Ora non ricordo quante cifre fossero ma le indicazioni erano chiare e non ricordo di aver omesso caratteri.
L'ICCD di Tim è un po' particolare, guardate qui https://community.tim.it/t5/ATTIVAZIONI-E-PORTABILIT%C3%80/CODICE-ICCID/td-p/748
Jianlucah
13-07-2018, 21:02
Altimeter Ler
Grazie!
UtenteSospeso
13-07-2018, 22:20
La mia sim TIM ne aveva 20 e li ho inseriti tutti, li avevo ricopiati in gruppi di 4 poter copiarli più facilmente al totem e poi controllare.
.
megamitch
14-07-2018, 08:01
Sono anche io del parere che gli italiani in generale dovrebbero essere tutti grati a Iliad, sia chi è loro cliente sia chi non lo è.
Io non lo sono (ci sto pensando), ma sono un vecchio cliente Vodafone (non più ora): ebbene, mi arrivano gli sms per tornare da loro, e fine all'anno scorso mi offrivano 3 giga e 1000 minuti a 10 euro, oggi mi è arrivata l'offerta 30 GB e 1000 minuti a 7 euro.
Grazie Iliad
Su questo non sono completamente daccordo, Iliad non è il messia e neppure Mosè che apre le acque del mar rosso.
Io ho una offerta TIM da poco più di 1 anno che prevede a 10 euro (10,8 dopo il passaggio da fatturazione 4 settimane a 1 mese) 15GB di internet 4G e minuti illimitati.
Saranno 6-8 mesi che Vodafone mi propone offerte simili a quelle che dici tum ben prima che Iliad arrivasse sul mercato. Evidentemente in qualche modo sanno che tipo di "offerta" hai sottoscritto, o la ipotizzano. Per cui non è del tutto vero che solo per l'arrivo di Iliad abbiano iniziato a proporre questo genere di offerte.
Poi un nuovo operatore ben venga.
Su questo non sono completamente daccordo, Iliad non è il messia e neppure Mosè che apre le acque del mar rosso.
Io ho una offerta TIM da poco più di 1 anno che prevede a 10 euro (10,8 dopo il passaggio da fatturazione 4 settimane a 1 mese) 15GB di internet 4G e minuti illimitati.
Saranno 6-8 mesi che Vodafone mi propone offerte simili a quelle che dici tum ben prima che Iliad arrivasse sul mercato. Evidentemente in qualche modo sanno che tipo di "offerta" hai sottoscritto, o la ipotizzano. Per cui non è del tutto vero che solo per l'arrivo di Iliad abbiano iniziato a proporre questo genere di offerte.
Poi un nuovo operatore ben venga.
non sarà il messia nè mosè, ma un bel scossone l'ha dato...
ok che vodafone ti fa quella offerta, ma poi quanto dura prima di rimodulare?
io avevo preso, tempo addietro, un'offerta della 3.... 5€ per sempre, ad addebiti da 1.25 a settimana, con 100 minuti, 100 sms ed 1g lte di dati a settimana....
è durata 3 mesi, poi avviso se vuoi lte paghi 1€ ogni 4 settimane (quindi primo aumento del 20%, me ne fregava niente e quindi ho disabilitato lte) dopo esattamente 28 giorni altro sms... si cambia da addebito settimanale ad addebito mensile e si aumenta di 3€ ogni 28 giorni.... quindi per avere ciò che avevo firmato inizialmente avrei dovuto sborsare l'80% in più....va da sè che li ho mandati a svuotarsi le viscere e cambiato gestore ed offerta...
la differenza che sembra essere tra iliad ed tutti gli altri, ma solo il tempo potrà confermarlo, è il fatto che dicono che non rimoduleranno....e questo è uno scossone notevole al cartello....
megamitch
14-07-2018, 15:48
non sarà il messia nè mosè, ma un bel scossone l'ha dato...
ok che vodafone ti fa quella offerta, ma poi quanto dura prima di rimodulare?
io avevo preso, tempo addietro, un'offerta della 3.... 5 per sempre, ad addebiti da 1.25 a settimana, con 100 minuti, 100 sms ed 1g lte di dati a settimana....
è durata 3 mesi, poi avviso se vuoi lte paghi 1 ogni 4 settimane (quindi primo aumento del 20%, me ne fregava niente e quindi ho disabilitato lte) dopo esattamente 28 giorni altro sms... si cambia da addebito settimanale ad addebito mensile e si aumenta di 3 ogni 28 giorni.... quindi per avere ciò che avevo firmato inizialmente avrei dovuto sborsare l'80% in più....va da sè che li ho mandati a svuotarsi le viscere e cambiato gestore ed offerta...
la differenza che sembra essere tra iliad ed tutti gli altri, ma solo il tempo potrà confermarlo, è il fatto che dicono che non rimoduleranno....e questo è uno scossone notevole al cartello....Nulla è per sempre.
Se le condizioni di mercato dovessero decretare il non raggiungimento degli obiettivi di Iliad i casi sono due: rimodulazione o fallimento.
Nulla è per sempre.
Se le condizioni di mercato dovessero decretare il non raggiungimento degli obiettivi di Iliad i casi sono due: rimodulazione o fallimento.
Infatti avevo scritto la differenza che sembra essere tra iliad ed tutti gli altri, ma solo il tempo potrà confermarlo, è il fatto che dicono che non rimoduleranno....
fallimento non credo, non è una compagnia solo qui in italia....
... in francia non hanno ancora rimodulato (da anni) e se sono un minimo furbi non lo faranno neanche qui... e vedrai quanto poi gli rode agli altri :asd:
Io son sempre in attesa che se arriva veramente l’altra offerta a 3euro... voglio vedere come Voda e soci faranno di tutto pur di farli fuori :rotfl:
domthewizard
14-07-2018, 18:07
... in francia non hanno ancora rimodulato (da anni) e se sono un minimo furbi non lo faranno neanche qui... e vedrai quanto poi gli rode agli altri :asd:
Io son sempre in attesa che se arriva veramente l’altra offerta a 3euro... voglio vedere come Voda e soci faranno di tutto pur di farli fuori :rotfl:
leggevo un feed di google ieri dove parlavano di un'offerta da addirittura 2€ (ma non ricordo le soglie), e di un'altra da 9€ con minuti ed sms illimitati e 50gb di internet (e questa attuale resta a 6€ come ora)
leggevo un feed di google ieri dove parlavano di un'offerta da addirittura 2 (ma non ricordo le soglie), e di un'altra da 9 con minuti ed sms illimitati e 50gb di internet (e questa attuale resta a 6 come ora)Se arriva quella da 9 euro con 50Gb, beh con due sim si avrebbero 100Gb a 18euro al mese e non sarebbe male considerando che Tim te ne fa pagare 49/59 per 50Gb.....
UtenteSospeso
14-07-2018, 19:23
Magari quelle di free mobile francese ,
http://mobile.free.fr/
Sono andato sul sito iliad nell'area personale e ho guardato le modalità di pagamento. Vedo scritto wallet con un numero bello lungo e in parte oscurato e poi una data fino al 2049.
Al momento dell'acquisto della sim da totem ho usato il mio bancomat e se vado su modifica modalitá di pagamento posso solo inserire una carta di credito.
Che significa quel numero? Dubito che possano addebitarmi in automatico le ricariche avendo usato il bancomat.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Possono, possono. Il telepass mi addebita i costi sul bancomat....
UtenteSospeso
15-07-2018, 12:46
Credo che il simbox, il sito non so perchè online non ne ho acquistate, sia un pò ingannevole, non è chiaro dove si è scelto di pagare anche le ricariche con la carta, forse all'inizio ma può sembrare si riferisce al pagamento del momento , fatto sta che le mie sim e quelle di altri che conosco e qualcuno quì sono con pagamento del rinnovo con carta. qualcuno ha anche ricaricato e poi ha visto che non è stato scalato il credito e si è accorto della cosa.
Quindi se non vuoi il pagamento con carta, cambia il metodo di pagamento in manuale, vedi che le scritte sono in grigio può sembrare che non siano attive al click , anche perchè non è che si sa se il pagamento con la carta non avviene cosa succede, potrebbero scalare il credito con offerta sospesa nonostante il credito positivo.
.
ritpetit
15-07-2018, 14:13
Su questo non sono completamente daccordo, Iliad non è il messia e neppure Mosè che apre le acque del mar rosso.
Io ho una offerta TIM da poco più di 1 anno che prevede a 10 euro (10,8 dopo il passaggio da fatturazione 4 settimane a 1 mese) 15GB di internet 4G e minuti illimitati.
Saranno 6-8 mesi che Vodafone mi propone offerte simili a quelle che dici tum ben prima che Iliad arrivasse sul mercato. Evidentemente in qualche modo sanno che tipo di "offerta" hai sottoscritto, o la ipotizzano. Per cui non è del tutto vero che solo per l'arrivo di Iliad abbiano iniziato a proporre questo genere di offerte.
Poi un nuovo operatore ben venga.
Non è assolutamente vero che possono sapere che offerta ho sottoscritto io.
Intanto perché da Voda me ne sono andato ben più di 5 anni fa, sono stato in Wind, in Tim e poi in Coopvoce, nuovamente Tim e nuovamente Coopvoce.
In ogni caso in nessun modo possono sapere che offerta ho
Credo che il simbox, il sito non so perchè online non ne ho acquistate, sia un pò ingannevole, non è chiaro dove si è scelto di pagare anche le ricariche con la carta, forse all'inizio ma può sembrare si riferisce al pagamento del momento , fatto sta che le mie sim e quelle di altri che conosco e qualcuno quì sono con pagamento del rinnovo con carta. qualcuno ha anche ricaricato e poi ha visto che non è stato scalato il credito e si è accorto della cosa.
Quindi se non vuoi il pagamento con carta, cambia il metodo di pagamento in manuale, vedi che le scritte sono in grigio può sembrare che non siano attive al click , anche perchè non è che si sa se il pagamento con la carta non avviene cosa succede, potrebbero scalare il credito con offerta sospesa nonostante il credito positivo.
.Ho guardato meglio ed effettivamente minuscole ci sono delle scritte grigiastre.... Adesso ho messo il pagamento manuale... Secondo me la cosa è al limite della truffa. Al momento del pagamento non mi sembra ci fosse scritto da nessuna parte in CHIARO che li autorizzavo a prelevami soldi dal conto ogni mese. Molto male visto che non ho nessuna intenzione di rinnovare l'offerta per un paio di mesi.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Seconda delusione in giro di poco. Provando a guardare la partita dalla spiaggia non riesco con la sim iliad perché mi dice area non valida, forse prende l'IP francese? Con la CoopVoce nessun problema a parte che è molto più lenta...
C'è modo di risolvere con l'IP?
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
15-07-2018, 16:30
Sono 1-1 , perisic poco fa h pareggiato.
.
Sono 1-1 , perisic poco fa h pareggiato.
.Ho ricambiato sim e adesso funziona anche con quella iliad.... Mistero....
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
sicofante
15-07-2018, 18:02
Se arriva quella da 9 euro con 50Gb, beh con due sim si avrebbero 100Gb a 18euro al mese e non sarebbe male considerando che Tim te ne fa pagare 49/59 per 50Gb.....
Mi permetto di evidenziare che da oltre un mese Wind offre a tutti:
una SIM; minuti illimitati, SMS illimitati, 20GB
Seconda SIM dati; 50GB da condividere
Ruoterino mobile Alcatel agggratis (basta non prendere il coso Google che viene omaggiato nell'offerta)
15 Euro mensili
Sim Aggiuntive: illimitati, illimitati, 20GB
10 Euro mensili
Totale con 25 Euro; 2 telefoni con 20+20Gb +50Gb condivisibili e su routerino.
Superati i Giga si rallenta ma non si paga ed un conto è viaggiare col routerino per nutrire un PC portatile un conto è fare tethering col telefono; personalmente ore e ore di tethering provenienti dal telefono non le farei.
Attendo che facciano ancora uno sforzino in prezzo o in Giga ... ed aggiungerò ai 100GB che ho da Wind con routerino provenienti dall'offerta fibra questo ben Diddio con ulteriore routerino e poi posso fare a settembre le vacanze tranquillo.
Tranquillo nel senso che lascio la moglie nell'alloggio col Portatile a trafficare ed io me ne vado in giro beato a fare zingarate con gli Indigeni! :D
Mi permetto di evidenziare che da oltre un mese Wind offre a tutti:
una SIM; minuti illimitati, SMS illimitati, 20GB
Seconda SIM dati; 50GB da condividere
Ruoterino mobile Alcatel agggratis (basta non prendere il coso Google che viene omaggiato nell'offerta)
15 Euro mensili
Sim Aggiuntive: illimitati, illimitati, 20GB
10 Euro mensili
Totale con 25 Euro; 2 telefoni con 20+20Gb +50Gb condivisibili e su routerino.
Superati i Giga si rallenta ma non si paga ed un conto è viaggiare col routerino per nutrire un PC portatile un conto è fare tethering col telefono; personalmente ore e ore di tethering provenienti dal telefono non le farei.
Attendo che facciano ancora uno sforzino in prezzo o in Giga ... ed aggiungerò ai 100GB che ho da Wind con routerino provenienti dall'offerta fibra questo ben Diddio con ulteriore routerino e poi posso fare a settembre le vacanze tranquillo.
Tranquillo nel senso che lascio la moglie nell'alloggio col Portatile a trafficare ed io me ne vado in giro beato a fare zingarate con gli Indigeni! :DMi permetto di evidenziare che l' offerta Wind é relegata al solo pagamento su carta di credito......
Ciao, ho acquistato poco più di un mese fà una sim Iliad da una simbox con pagamento con carta di credito. Come posso adesso convertire la ricarica da automatica sulla carta a manuale? Grazie!
Vai nella tua area personale
- nel menu laterale, clicca su i miei dati personali
- clicca su modifica presente all'interno dell'icona il mio metodo di pagamento
- clicca su optare per il pagamento manuale presente in grigio chiaro, sotto i dati della carta
- inserisci la tua password e conferma
RISOLTO! Grazie a tutti, ho bisogno di cambiare gli occhiali :D
Ma non te l'hanno detto al box? A me spiegarono tutto...
Comunque il sito di illiad è fatto bene ed è semplice, e quindi lo modifichi nella modalità di pagamento...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkA me non ha detto nulla nessuno e non c'era nessuna spunta per selezionare o meno questa opzione.
Sono il primo a giustificare le prime magagne di Iliad, ma secondo me rimane un comportamento scorretto perché non chiaramente esplicitato e se mai, l'opzione deve essere disattivata di default con una spunta da selezionare se lo voglio, non il contrario messa in chiaro e invisibile ad una prima occhiata.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Personalmente ho trovato subito l'opzione ed ho selezionato il pagamento manuale
Quello che mi ha dato fastidio è che entrambi i miei bancomat non funzionavano nella Simbox
usciva il messaggio pin corretto e qualche secondo dopo, transazione negata
l'addetto che era presente non riusciva a darmi informazioni per risolvere
contattata la banca, è bastato abilitare l'operatività estera
è una cosa che avrei potuto fare anch'io con un semplice click, bastava che l'addetto me lo dicesse ... :muro:
UtenteSospeso
15-07-2018, 21:55
Non ne sono sicuro, è passato un po' di tempo dal 3 giugno, ma ricordo di aver letto: seleziona il metodo di pagamento.
Questo non ti fa pensare alle ricariche successive, ma a come pagare quello che stai comprando in quel momento. Tantomeno l'addetto, due diversi dato che sono andato due volte, ha detto che si decideva per le ricariche e non per il pagamento del momento. Magari non l'avevano capito neanche loro.
.
Ho ricambiato sim e adesso funziona anche con quella iliad.... Mistero....
... hai fatto un'operazione "fisica"... significa che il problema è il tuo telefono e non la SIM... altrimenti non avrebbe dovuto funzionare.
UtenteSospeso
16-07-2018, 00:47
Posso dare tre notizie:
1)
Su un telefono p9lite non si riusciva a chiamare ed essere chiamati, Internet 4g funzionava dato che stavo usando wzapp. Risolto con la modalità aereo per alcuni secondi.
2)
su un altro è capitato che dallo stendby si rprendeva senza rete dati, questo può darsi sia colpa mia perché ho cambiato delle impostazioni nell'apn
3)
Ho raggiunto il record di velocità mai visto fin'ora, ripetuto più volte per vedere se fosse un caso dw tra 70 e 104 (4G non 4G+) tra 29 e 42 in upload.
.
Posso dare tre notizie:
1)
Su un telefono p9lite non si riusciva a chiamare ed essere chiamati, Internet 4g funzionava dato che stavo usando wzapp. Risolto con la modalità aereo per alcuni secondi.
2)
su un altro è capitato che dallo stendby si rprendeva senza rete dati, questo può darsi sia colpa mia perché ho cambiato delle impostazioni nell'apn
3)
Ho raggiunto il record di velocità mai visto fin'ora, ripetuto più volte per vedere se fosse un caso dw tra 70 e 104 (4G non 4G+) tra 29 e 42 in upload.
.
1) e 2)
Al 99% é colpa della Wind; mi capitava piuttosto spesso, specialmente la 2), con la sim postemobile mentre quando avevo tim, stesso telefono, mai successo
... hai fatto un'operazione "fisica"... significa che il problema è il tuo telefono e non la SIM... altrimenti non avrebbe dovuto funzionare.Ho un dual sim nessuna operazione fisica. Mi avrà dato un ip compatibile.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
16-07-2018, 11:12
A me ha sempre funzionato, dai primi giorni dei mondiali, potrebbe anche trattarsi di un malfunzionamento dovuto ad altro.
.
AlexCyber
16-07-2018, 13:29
un test per le chiamate non ricevute in 4g
https://www.youtube.com/watch?v=qX9fldWCCxs
ma sapete se iliad si stà muovendo per risolvere ?:confused:
UtenteSospeso
16-07-2018, 17:21
Questa mi è capitata, aggiungo che in quella dituazione il telefono non è in grado neanche di chiamare e non riceve neanche sms di segreteria.
Internet comunque funziona.
Si risolve, non so per quanto tempo, passando per la modalità aereo per qualunque secondo.
Per ora mi è capitato una volta solo.
.
Abel Wakaam
16-07-2018, 17:24
Pare che si risolve anche restando in 4g ma settando manualmente rete Iliad su Reti mobili invece che automatico.
valerio7
16-07-2018, 18:09
Attualmente sono TIM. Quanto mi costerebbe la portabilità verso Iliad?
Abel Wakaam
16-07-2018, 18:11
Ti costerebbe il tempo di leggere la prima pagina del topic più 15.99 Euro col primo mese compreso.
...
Non si era mai sentito che un bancomat uscisse con operatività bloccata nell'area Euro, da quando c'è l'Euro.
Gli addetti non sono istruiti per affrontare problemi assurdi.
Purtroppo, non mi fido molto degli altri ed uso alcune accortezze
ad esempio, quando parcheggio l'auto, sono abituato a chiudere finestrini e serrature varie
lo stesso faccio col bancomat, non tengo tutti i servizi attivi, se non li uso
quella volta che mi servono, bastano pochi secondi per attivarli e dopo l'uso, li torno a bloccare
https://image.ibb.co/dqQ61y/gestione_carta_01.png
Che il pagamento vada a finire su un circuito estero, mi sembra un'informazione base e indispensabile, l'addetto deve saperlo
Abel Wakaam
16-07-2018, 18:29
La transazione di ricarica è su Iliad Italia e si presume che sia una banca italiana.
Confermo, la ricarica è su circuito italiano
valerio7
16-07-2018, 18:42
Ti costerebbe il tempo di leggere la prima pagina del topic più 15.99 Euro col primo mese compreso.
Mi sono spiegato male effettivamente.
Sono utente Iliad da 1 mese, ho attivato una sim con nuovo numero. Ora vorrei fare la portabilità con il mio vecchio numero TIM.
Sulla mia sim TIM il credito residuo è 0,30 euro.
La portabilità da TIM ha costi? Qualcuno ha esperienze in merito?
Abel Wakaam
16-07-2018, 18:43
Se non ci sono penali dovrebbe costare 1.5 euro
Violet Hope
16-07-2018, 19:11
ma quando si decideranno a separare la segreteria telefonica con il servizio di ''chi ti ha cercato''?
per me la segreteria è inutile...è scorretto che un utente se ha il telefono non raggiungibile non possa sapere chi l'ha chiamato :mad:
Abel Wakaam
16-07-2018, 19:19
Se non lascia msg in segreteria ti arriva sms
UtenteSospeso
16-07-2018, 19:22
Se chiude prima che parte la segreteria, ti arriva il messaggio e sai chi ha chiamato. Se parte la segreteria e non lascia messaggio hai il numero scollegato dalla tua rubrica, se lascia il messaggio lo ascolti e se non dice chi è o non riconosci la voce vale come prima .
.
UtenteSospeso
16-07-2018, 19:26
Mi sono spiegato male effettivamente.
Sono utente Iliad da 1 mese, ho attivato una sim con nuovo numero. Ora vorrei fare la portabilità con il mio vecchio numero TIM.
Sulla mia sim TIM il credito residuo è 0,30 euro.
La portabilità da TIM ha costi? Qualcuno ha esperienze in merito?
Se hai penali non ti passerà comunque il credito, io avevo circa 4 euro e non mi hanno passoto credito, con o senza spese di portabilità non so.
Per un altro numero, Vodafone ha trattenuto 1,5€ dal credito trasferito, non c'erano penali.
Ma se ho capito bene, le spese le detraggono dal credito da trasferire.... se c'è qualcosa .
.
Mi sono spiegato male effettivamente.
Sono utente Iliad da 1 mese, ho attivato una sim con nuovo numero. Ora vorrei fare la portabilità con il mio vecchio numero TIM.
Sulla mia sim TIM il credito residuo è 0,30 euro.
La portabilità da TIM ha costi? Qualcuno ha esperienze in merito?Ti consiglio di fate portabilità senza trasferire il credito. Perché il servizio di trasferimento credito costa 1,5€ e con 30 cent vai sotto. Mentre Non trasferendo prendo solo 30 cent. Dopo due giorni dalla richiesta la tua sim tim muore e il nunzio passa su quella iliad.
Abel Wakaam
16-07-2018, 19:28
Wind mi ha trattenuto 1 euro per la portabilità.
valerio7
16-07-2018, 19:31
Se non ci sono penali dovrebbe costare 1.5 euro
Se hai penali non ti passerà comunque il credito, io avevo circa 4 euro e non mi hanno passoto credito, con o senza spese di portabilità non so.
Per un altro numero, Vodafone ha trattenuto 1,5€ dal credito trasferito, non c'erano penali.
Ma se ho capito bene, le spese le detraggono dal credito da trasferire.... se c'è qualcosa .
.
Ti consiglio di fate portabilità senza trasferire il credito. Perché il servizio di trasferimento credito costa 1,5€ e con 30 cent vai sotto. Mentre Non trasferendo prendo solo 30 cent. Dopo due giorni dalla richiesta la tua sim tim muore e il nunzio passa su quella iliad.
Se hai penali da pagare è probabile ti neghino la portabilità.
Se non hai penali da pagare, non mettere la spunta sulla portabilità del credito e perdi solo quei 30 cent.
Wind mi ha trattenuto 1 euro per la portabilità.
Grazie a tutti per le risposte.
Ho un dual sim nessuna operazione fisica. Mi avrà dato un ip compatibile.
... il momento che tu scambi le SIM... fai un'operazione fisica.
... forse con quel tuo gesto hai forzato qualcosa nel tuo sistema che ha rilevato delle modifiche e si è aggiornata la SIM.
... se prima non andava e dopo averle scambiate va.... vuol dire che come a tanti altri devi switchare le SIM per far sbloccare la SIM sul tuo telefono. E' successo anche ad un paio di miei colleghi che col dualsim non funzionava, girate le sim è andato tutto a posto (Vernee Apollo Lite Android 6.01)
Mi sono spiegato male effettivamente.
Sono utente Iliad da 1 mese, ho attivato una sim con nuovo numero. Ora vorrei fare la portabilità con il mio vecchio numero TIM.
Sulla mia sim TIM il credito residuo è 0,30 euro.
La portabilità da TIM ha costi? Qualcuno ha esperienze in merito?
Ero tim ed avevo 16 centesimi quando ho fatto la portabilità. ....
Ciao a tutti!
Il 2 luglio ho fatto la mia prima ricarica iliad da 10€ al tabaccaio... Avrebbero dovuto scalare i 5,99€ dell'offerta e rimanermi 4,01€, invece mi rimangono 3,11€ e nell'area personale c'è scritto che ho un consumo totale di 0,90€ (senza specificarmi per cosa)... Ma io non sono mai andato in extra soglia, ne ho chiamato numeri a pagamento, come è possibile???
L'unica cosa che mi vien da pensare è che tra il giorno in cui mi è scaduta l'offerta (il 30 giugno) e il giorno in cui ho fatto la ricarica (il 2 luglio) è passato un giorno e in quel giorno mi abbiano conteggiato 0,90€ per il traffico dati fuori offerta (che tra l'altro non ho utilizzato non sapendo che funzionasse anche fuori offerta)... Con gli altri operatori sta cosa non succedeva, non andava più internet finchè non ricaricavi, ma di certo non ti addebitavano nulla! Quello che mi da più fastidio e che ho chiamato il 177 e non sanno dirmi neanche loro da cosa derivano quei 90 centesimi... :doh:
Un'altra cosina... Avendo ricaricato il 2 luglio, come mai nell'area personale mi dice che l'offerta si rinnoverà alle 00:00 del 1 agosto?? Un mese dopo non dovrebbe essere il 2 agosto? :confused:
Alla fine sono riuscito a parlare con un operatrice competente che mi ha fatto la richiesta di rimborso e dopo una settimana mi sono stati riaccreditati i 90 centesimi!
Abel Wakaam
17-07-2018, 08:39
Tutto nasce da una contraddizione.
E' possibile bloccare o sbloccare il consumo dei dati se si terminano i 30 giga entro la scadenza ma, allo stesso tempo, quando si riparte col nuovo mese il blocco non ferma la connessione dati e si naviga a consumo.
Dovrebbero sistemare questa anomalia.
Più che una anomalia io la vedrei come una scelta, non è che gli altri operatori facciano una bella figura a prelevare il credito residuo in attesa della ricarica e nel frattempo bloccano tutto e non puoi nemmeno andare a consumo :mc:
Comunque è molto probabile che il blocco dell'offerta totale in mancanza di credito verrà aggiunta in seguito, lo hanno fatto per i dati perché non farlo per chiamate e messaggi?
Qualcuno ha invece delucidazioni in merito all'addebito 24-48ore prima? Qualche comunicazione da parte di Iliad?
Abel Wakaam
17-07-2018, 09:22
Più che una anomalia io la vedrei come una scelta, non è che gli altri operatori facciano una bella figura a prelevare il credito residuo in attesa della ricarica e nel frattempo bloccano tutto e non puoi nemmeno andare a consumo :mc:
Qualcuno ha invece delucidazioni in merito all'addebito 24-48ore prima? Qualche comunicazione da parte di Iliad?
Al primo rinnovo l'addebito è avvenuto 48 ore prima e l'azzeramento consumi esattamente alla data di scadenza.
Per quanto riguarda i dati, potrebbero rendere possibile un'opzione "Riparti" come quella di ho-mobile. Così, appena vieni avvertito dell'imminente termine dei 30 giga, anticipi il pagamento e riparti da zero.
Al primo rinnovo l'addebito è avvenuto 48 ore prima e l'azzeramento consumi esattamente alla data di scadenza.
Si, ma non hanno ancora specificato il perché dell'addebito anticipato.
Per quanto riguarda i dati, potrebbero rendere possibile un'opzione "Riparti" come quella di ho-mobile. Così, appena vieni avvertito dell'imminente termine dei 30 giga, anticipi il pagamento e riparti da zero.
Se molti utenti faranno pressione anche in questo caso potranno valutare se aggiungere questa opzione... a che prezzo però?
Abel Wakaam
17-07-2018, 09:33
Si, ma non hanno ancora specificato il perché dell'addebito anticipato.
Se molti utenti faranno pressione anche in questo caso potranno valutare se aggiungere questa opzione... a che prezzo però?
Credo che le 24 ore siano il tempo in cui riescono a monetizzare la ricarica.
Non avendo Paypal ci saranno dei tempi morti.
L'opzione riparti è una bella pensata, perché dovrebbe avere costi aggiuntivi?
In fondo rinnovi in anticipo ed il gestore guadagna di più
Non credo che Iliad punti al traffico a consumo... ma non si sa mai!
Non avevi credito il giorno del rinnovo dell'offerta e non hai neanche spento la connessione dati.
Hai consumato dati (li ha consumati il tuo telefono) che dovevi dunque pagare, ma invece hai chiesto il rimborso che qualunque operatore ti avrebbe negato, invece ti hanno rimborsato.
Quindi mi stai dicendo che se non ricarico posso navigare gratis semplicemente chiedendo il rimborso?
State creando le condizioni perché Iliad cominci ad auto tutelarsi bloccando tutto.
Avete presente gli altri operatori che ti troncano la chiamata finito l'ultimo cent?
Avete presenti gli altri operatori che se non paghi il rinnovo mensile ti bloccano tutto?
Continuate a far pesare i vostri errori (se non volevi pagare dovevi spegnere i dati) all'azienda che li costringerete a comportarsi come le altre compagnie.
Se devono rimborsare ogni cliente fanno prima a bloccare il traffico e lasciarti eventualmente nei guai.
Avevo credito zero sulla sim, non avrei dovuto neanche navigare! Se mi hanno rimborsato evidentemente avevo una qualche ragione, altrimenti non credo che mi avrebbero ridato i soldi... E comunque almeno un messaggio per avvisare che si sta passando a consumo dovrebbero mandarlo!
Abel Wakaam
17-07-2018, 09:36
Avevo credito zero sulla sim, non avrei dovuto neanche navigare! Se mi hanno rimborsato evidentemente avevo una qualche ragione, altrimenti non credo che mi avrebbero ridato i soldi... E comunque almeno un messaggio per avvisare che si sta passando a consumo dovrebbero mandarlo!
Qualche problema c'è di sicuro se avevi credito zero
Credo che le 24 ore siano il tempo in cui riescono a monetizzare la ricarica.
Non avendo Paypal ci saranno dei tempi morti.
L'addebito in teoria sarebbe diretto ed in tempo reale (quanto meno in area euro), non ci sarebbe motivo alcuno per il pagamento anticipato.
L'opzione riparti è una bella pensata, perché dovrebbe avere costi aggiuntivi?
In fondo rinnovi in anticipo ed il gestore guadagna di più
Non credo che Iliad punti al traffico a consumo... ma non si sa mai!
Tu parli proprio di far ripartire l'offerta qualche giorno prima della scadenza? L'unico limite sarebbero i dati visto che sono limitati, e a quel punto quanto li valuti 30GB anticipati? O anticipi il costo dell'intera offerta e lo dilunghi nel tempo (ad esempio 30GB in 30 giorni se li finisci prima diventano - esempio una settimana - 30 GB in 37 giorni)?
Abel Wakaam
17-07-2018, 10:01
Tu parli proprio di far ripartire l'offerta qualche giorno prima della scadenza? L'unico limite sarebbero i dati visto che sono limitati, e a quel punto quanto li valuti 30GB anticipati? O anticipi il costo dell'intera offerta e lo dilunghi nel tempo (ad esempio 30GB in 30 giorni se li finisci prima diventano - esempio una settimana - 30 GB in 37 giorni)?
Su ho mobile funziona così:
Se hai finito i dati, premi la funzione riparti e paghi in anticipo la mensilità che si rinnoverà un mese dopo alla data in cui sei ripartito.
Per esempio, se la tua offerta sarebbe scaduta a 31 luglio e tu hai finito i 30 giga oggi e riparti, scadrà il 17 agosto a 30 giorni da oggi.
UtenteSospeso
17-07-2018, 10:42
Se ricarichi il giorno prima della scadenza ti funziona lo stesso, ho caricato alle 8:30 e rinnovo alle 24:00 .
L'accredito è immediato alla ricarica quale sarebbe il tempo morto delle 24ore ?
Sia con postapay che con sisalpay.
.
Ho provato Wind e va un disastro.....
supertom
17-07-2018, 13:25
Qualcuno ha invece delucidazioni in merito all'addebito 24-48ore prima? Qualche comunicazione da parte di Iliad?
Ciao,io ho scelto l'addebito su conto bancario,sim attivata da totem il 19/06. Questa mattina 17/07 ho guadato se effettivamente mi erano stati sottratti i 6€ ma non li hanno preso,ho chiamato il 177 e l'operatrice mi ha detto che con l'addebito su conto pagherei propio il 19/07 maaa.. staremo a vedere...
P.s: il mio credito residuo sta a 0 fin dall'inizio.
Stamani mi è arrivato l'avviso che avrei dovuto ricaricare entro il 18. Io ho preferito non mettere una carta sul mio profilo ed ho fatto la ricarica al totem. Appena fatta mi hanno accreditato 20 euro (ben 3 sms :D ) ma mandando un messaggio al 400 vedo che hanno già scalato 5,99 euro.
Edit: dalla mia area riservata vedo che il rinnovo avverrà il 19/08, quindi sicuramente il 17/08 scaleranno altri 5€ e 99.
3D Prophet III
17-07-2018, 16:11
Ciao a tutti, stamani ho effettuato la registrazione online (con portabilità del numero) ma credo di aver inserito il numero della carta d'identità errato.
Purtroppo non mi è stato possibile rettificare i dati, neanche chiamando l'assistenza (operatore dall'Italia, molto cortese) che mi ha spiegato quanto segue: in caso di errori e/o incongruenze nell'inserimento dati, l'attivazione non andrà a buon fine ed occorrerà ripeterla.
Per quanto concerne i 15,98 euro (che da visura online della mia banca risultano addebitati ma non contabilizzati) non verranno prelevati finché la pratica non andrà in porto (similmente agli acquisti su Amazon, ove viene "prenotata" la cifra e addebitata solo nel momento in cui l'oggetto viene spedito). Sarà vero? :mbe:
Per il momento non mi resta che attendere.
E' capitato anche a qualcun'altro di fare un errore simile?
domthewizard
17-07-2018, 16:14
Tutto nasce da una contraddizione.
E' possibile bloccare o sbloccare il consumo dei dati se si terminano i 30 giga entro la scadenza ma, allo stesso tempo, quando si riparte col nuovo mese il blocco non ferma la connessione dati e si naviga a consumo.
Dovrebbero sistemare questa anomalia.
non è un'anomalia perchè il blocco va ad agire sulle soglie del mese in corso (i 30gb) e non sul traffico a consumo dovuto alla mancanza di credito al rinnovo
poi si può discutere del fatto che potrebbero o meno bloccare del tutto il traffico a consumo, ma come dissi qualche tempo fa non so se sia legale farlo
arrivata chiamata retention tim... l'offerta non è male (sono 7€ al mese), ci potrei fare un pensiero più che altro per non essere tutti in famiglia con lo stesso operatore....
Abel Wakaam
17-07-2018, 16:40
7 euro x 25 giga niente sms e segreteria?
7€ per chiamate illimitate, sms illimitati, 30gb + 5gb estero, servizio notifica chiamate perse, segreteria. costo di attivazione 0, ti mandano col corriere una sim da 10€ ( da pagare al corriere) dove scalano i 7 dell'offerta e 3 restano per il mese successivo...
i prezzi sono corretti, il servizio notifica e segreteria non ho la certezza, che ero in auto in viva voce e non ho capito bene...
Abel Wakaam
17-07-2018, 16:48
Con addebito in conto e 24 mesi di contratto.
UtenteSospeso
17-07-2018, 16:50
Stamani mi è arrivato l'avviso che avrei dovuto ricaricare entro il 18. Io ho preferito non mettere una carta sul mio profilo ed ho fatto la ricarica al totem. Appena fatta mi hanno accreditato 20 euro (ben 3 sms :D ) ma mandando un messaggio al 400 vedo che hanno già scalato 5,99 euro.
Edit: dalla mia area riservata vedo che il rinnovo avverrà il 19/08, quindi sicuramente il 17/08 scaleranno altri 5€ e 99.
La data di rinnovo è sul sito, due giorni prima scalano i soldi.
.
UtenteSospeso
17-07-2018, 16:51
Ho provato Wind e va un disastro.....
Cosa c'entra wind ?
.
poi si può discutere del fatto che potrebbero o meno bloccare del tutto il traffico a consumo, ma come dissi qualche tempo fa non so se sia legale farlo
Wind con la ricaricabile che avevo prima faceva così, bloccava tutto finchè non c'erano tutti i soldi per rinnovare l'offerta...
Con addebito in conto e 24 mesi di contratto.
oddio... questo non l'hanno detto.... mi sembra abbiano detto il mese prossimo basta una ricarica da 5€, ma ho chiesto che mi richiamino fra un paio di giorni....
immagino che da qualche perta ci dovrà essere un qualcosa, resto dell'idea che nessuno fa niente per niente...e una multinazionale, banca, o assicurazione, non regala mai nulla senza un proprio tornaconto
il mio sarebbe non essere con un singolo operatore in famiglia...
Abel Wakaam
17-07-2018, 17:00
Fatti mandare proposta scritta perché al telefono raccontano un sacco di palle.
intanto vediamo quando e se richiameranno...
La data di rinnovo è sul sito, due giorni prima scalano i soldi.
.
Sì, ne sono cosciente, volevo giusto ribadirlo.
Cosa c'entra wind ?
.Iliad si appoggia alla rete Wind......
Ciao,io ho scelto l'addebito su conto bancario,sim attivata da totem il 19/06. Questa mattina 17/07 ho guadato se effettivamente mi erano stati sottratti i 6€ ma non li hanno preso,ho chiamato il 177 e l'operatrice mi ha detto che con l'addebito su conto pagherei propio il 19/07 maaa.. staremo a vedere...
P.s: il mio credito residuo sta a 0 fin dall'inizio.
Il credito rimarrà a zero, avviene appunto l'addebito sul c/c senza che la somma venga trasferita alla sim.
I contatori si resetteranno il 19/07 a mezzanotte in punto.
UtenteSospeso
17-07-2018, 20:11
Iliad si appoggia alla rete Wind......
Anche io ero scettico, senza provare Wind.
.
tecno789
17-07-2018, 20:28
ciao ragazzi, sono nuovo in questo thread. Volevo chiedere ma anche voi riscontrate problemi con la 2nd factor ? In particolare io non ricevo gli sms da Facebook. Come si puo' risolvere?
Grazie
Cosa diavolo può essere successo?
... premesso che dalle mie parti nessuno accusa problemi di questo tipo... l'unica cosa ipotizzabile è che quando tu fai una modifica questa non viene immediatamente propagata al server principale ma ci mette un pò o necessità di un "check" forzato per sbloccare/aggiornare il tuo settaggio... come se le opzioni fossero sparse per la rete ma non "allineate" (forse problemi dovuti ai ponti non aggiornati di Wind/Tre???) :mbe:
Ho inserito la SIM Iliad in un vecchio Samsung S4 mini (GT-I9195I) con Android 4.4.4
lo utilizzo da circa una settimana e non ho ancora visto l'icona 4G accesa
se attivo la modalità aereo e poco dopo la disattivo, impiega circa due minuti e mezzo per agganciare la rete
quando la aggancia, la connessione dati rimane in E (EDGE) per pareeeeeeeeeeecchio tempo ... :muro:
Cosa diavolo può essere successo?
Io proverei, per adesso, ad impostare la connessione solo in 3G e vedere come va
Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
Forse è giá stato detto comunque sto fine settimana ho eseguito due pagamenti con Paypal e sono arrivati gli SMS con il codice di verifica.
Nei primi 20 giorni è filato tutto liscio, nei successivi 15 idem.
... motivo in più xchè il problema è nella rete "Wind/Tre" e non nel telefono se prima andava.... basta ragionare con la testa e non col :ciapet: per capirlo :D
Iliad non ha ancora la propria rete... si sta basando su quella di altri... e visti i problemi di settimana scorsa con Wind/Tre, vien da pensare che abbiano ancora grossi problemi anche se ora i clienti Wind/Tre sono tornati a funzionare... ma a quanto pare i clienti "partner" stanno ancora avendo problemi.
Bisognerà vedere quando Iliad userà la propria rete... lì si capirà se è un gestore affidabile o no.
Oggi alle 17.45 ci sarà su Facebook Benedetto Levi (Ceo di Iliad Italia) che risponderà in diretta alle domande degli utenti!
sicofante
18-07-2018, 05:16
... Non riceveva da ben 5 numeri Iliad, 2 Vodafone, 1 TIM (fisso) e 3 Infostrada.
In pratica non riceveva le chiamate da qualunque numero.
È una persona anziana che spesso accudisce i nipoti e trovarsi senza telefono può risultare estremamente pericoloso.
Una delle figlie che tutto il giorno non è riuscita a contattare la madre si è presa un permesso dal lavoro, perché era estremamente preoccupata anche per la bambina.
... L'altro giorno una persona con il J3 mi ha detto di aver avuto un problema simile e ha dovuto riavviare il telefono parecchie volte per tornare a poter ricevere le chiamate.
Si rendono conto quelli di Iliad che la parte telefonica è molto importante?
Più importante di qualsiasi clausola.
Quella signora si trova con la figlia sul piede di guerra, visto che non può in queste condizioni lasciarle i nipoti.
Caro shouldes, leggi attentamente questa mia Odissea di fine maggio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45564668&postcount=3531
Come hai potuto notare è un problema avvenuto prima della comparsa di ILIAD e pensavo fosse un caso strano che è passato.
Poi seguendovi su questo Thread vedo ricomparire queste problematiche odiose, però mi consolavo dicendomi che capita solo agli utenti ILIAD notoriamente di serie B sui ponti 3/Wind.
L'altra settimana uscendo da un Professionista ho telefonato alla moglie per dirle di preparare la cena .. telefono muto e si è attivata la segreteria; dopo averla chiamata sul fisso la moglie si è auto-sbloccata richiamandomi col telefonino.
Ecccirisiamo n'altra volta! :doh:
A casa ho fatto un hard-reset sul suo iPhone 7 e buon peso anche sul mio iPhone 8, ma comincio a diventare molto nervoso perché iniziamo le giornate auto-chiamandoci per essere certi che i telefoni siano sbloccati.
Ma porca puzzola!! :muro: :muro: :muro:
Mi sono dichiarato utente felice e soddisfatto di 3/Wind ma la mia fiducia si sta incrinando pesantemente.
L'anziana non contattabile mette in angoscia la mammina; io per il mio business devo essere reperibile 24H senza se e senza ma.
megamitch
18-07-2018, 08:10
Ciao,
una domanda: se acquisto una sim iliad con l'attuale offerta (voce + dati) e la inserisco in un iPAD/tablet samsung, per utilizzare solo la rete dati (navigazione da tablet e hotspot per il PC) violo qualche condizione contrattuale ? E se in futuro la inserissi in un router wifi sempre per fare hotspot?
Grazie
M.
Ciao,
una domanda: se acquisto una sim iliad con l'attuale offerta (voce + dati) e la inserisco in un iPAD/tablet samsung, per utilizzare solo la rete dati (navigazione da tablet e hotspot per il PC) violo qualche condizione contrattuale ? E se in futuro la inserissi in un router wifi sempre per fare hotspot?
Grazie
M.
Teoricamente la seconda possibilità, per quello che ricordo di aver letto nelle condizioni contrattuali sarebbe "vietata", ma di fatto non vedo quale differenze sostanziali ci possano essere se faccio tethering con uno smartphone anzichè con un router. Non rompono i maroni Telecom e Vodafone, figurati se ci si mette Iliad, sopratutto adesso che è sotto i riflettori. Se guardi in altri forum (telefonino.net ad esempio), vedi che sono in parecchi ad utilizzare un router...
megamitch
18-07-2018, 08:40
Teoricamente la seconda possibilità, per quello che ricordo di aver letto nelle condizioni contrattuali sarebbe "vietata", ma di fatto non vedo quale differenze sostanziali ci possano essere se faccio tethering con uno smartphone anzichè con un router. Non rompono i maroni Telecom e Vodafone, figurati se ci si mette Iliad, sopratutto adesso che è sotto i riflettori. Se guardi in altri forum (telefonino.net ad esempio), vedi che sono in parecchi ad utilizzare un router...
Quindi non è consentito mi pare di capire dalle condizioni di servizio. Ok allora nulla.
Personale commento, liberi chiaramente di pensarla diversamente: sento tutti lamentarsi delle condizioni "opache" degli operatori e del loro operato "truffaldino", però anche noi utenti dovremmo seguire le regole; se una cosa non è consentita non la si dovrebbe fare, anche se il fornitore la "tollera", altrimenti siamo noi consumatori a fare i furbi, cosa che tanto critichiamo negli operatori brutti e cattivi.
Grazie delle info!
M.
Quindi non è consentito mi pare di capire dalle condizioni di servizio. Ok allora nulla.
Personale commento, liberi chiaramente di pensarla diversamente: sento tutti lamentarsi delle condizioni "opache" degli operatori e del loro operato "truffaldino", però anche noi utenti dovremmo seguire le regole; se una cosa non è consentita non la si dovrebbe fare, anche se il fornitore la "tollera", altrimenti siamo noi consumatori a fare i furbi, cosa che tanto critichiamo negli operatori brutti e cattivi.
Grazie delle info!
M.
Prego, ma nel dubbio rileggiti bene il contratto e magari senti anche il 177 a riguardo. Io questo problema non ce l'ho visto sono tornato per problemi di copertura ad altro operatore, ma tu prendi più informazioni. Credo che l'importante sia non abusare del servizio offerto, visto che il tethering alla fine rimane sempre quello, sia che tu la faccia da smartphone o meno...
É come per i minuti e sms illimitati, illimitati si, ma se cominci a parlare 24 ore su 24 e mandarne 10.000 al giorno, stai sicuro che si fanno vivi per capire cosa stai combinando....
marcus206
18-07-2018, 09:23
Ciao,
una domanda: se acquisto una sim iliad con l'attuale offerta (voce + dati) e la inserisco in un iPAD/tablet samsung, per utilizzare solo la rete dati (navigazione da tablet e hotspot per il PC) violo qualche condizione contrattuale ? E se in futuro la inserissi in un router wifi sempre per fare hotspot?
Grazie
M.
Io lo sto facendo da 15 giorni
Uso il cell Hot spot, mando il segnale al router, che me lo gira in tutta la casa.
Navigo e scarico quello che voglio.
Unica limitazione sono i 30GB/mese
Abel Wakaam
18-07-2018, 10:06
Come rimandi il segnale al router?
domthewizard
18-07-2018, 10:11
Quindi non è consentito mi pare di capire dalle condizioni di servizio. Ok allora nulla.
Personale commento, liberi chiaramente di pensarla diversamente: sento tutti lamentarsi delle condizioni "opache" degli operatori e del loro operato "truffaldino", però anche noi utenti dovremmo seguire le regole; se una cosa non è consentita non la si dovrebbe fare, anche se il fornitore la "tollera", altrimenti siamo noi consumatori a fare i furbi, cosa che tanto critichiamo negli operatori brutti e cattivi.
Grazie delle info!
M.
sul tethering, a differenza dei minuti illimitati secondo corretto uso, non sono d'accordo: io ti pago per 30 giga, cosa te ne frega di come li uso? alla fine come si diceva prima non fa differenza, se li utilizzo per guardare youtube che differenza fa se lo guardo sullo smartphone o sul pc via tethering?
Ragazzi il problema dell'IP francese è stato risolto o ancora nada?
Abel Wakaam
18-07-2018, 10:15
Se è permesso l'hotspot...
gd350turbo
18-07-2018, 10:16
Come rimandi il segnale al router?
Lo configura come client...
Abel Wakaam
18-07-2018, 10:30
Lo configura come client...
Puoi spiegare meglio il concetto?
megamitch
18-07-2018, 10:31
sul tethering, a differenza dei minuti illimitati secondo corretto uso, non sono d'accordo: io ti pago per 30 giga, cosa te ne frega di come li uso? alla fine come si diceva prima non fa differenza, se li utilizzo per guardare youtube che differenza fa se lo guardo sullo smartphone o sul pc via tethering?
Non è importante quello che interessa a te, sono importanti le condizioni di uso lecito del servizio definite dall'operatore e accettate dal cliente nel momento in cui si sottoscrive il contratto.
leggendo la cosa è un pò "capziosa". Riporto la sezione delle condizioni generali riportate sul sito Iliad
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti
bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative
modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio
e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità,
o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi
della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati ad un utilizzo del servizio per
fini personali; uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o
continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing,
connessione o rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio;
invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di
terzi.
la frase che ho messo in neretto sembra quella che tocca l'argomento, ma non so bene cosa significhi: sta ad indicare l'uso che vorrei farne io ? ipad e/o hotspot da apparecchio diverso da cellulare ?
Non è molto chiaro, voi che magari siete più esperti di me cosa dite ? confermate come già qualcuno ha detto che non si può fare ?
Grazie
marcus206
18-07-2018, 10:39
Come rimandi il segnale al router?
Iphone, attivo l'hotspot
Fritzbox7490 riceve segnale da iphone, e lo rimanda in tutta la casa
Abel Wakaam
18-07-2018, 10:40
Iphone, attivo l'hotspot
Fritzbox7490 riceve segnale da iphone, e lo rimanda in tutta la casa
Si ok, ma come devi settare il Fritzbox?
gd350turbo
18-07-2018, 10:40
Puoi spiegare meglio il concetto?
I router, gli access point, di solito hanno la possibilità di essere usati come client, cioè ricevono una trasmissione wifi e la inoltrano su una rete lan cablata.
Anch'io a casa, avendo ora 60 gb/mese, metto il cellulare in modalità hotspot, e il suo segnale viene intercettato da un access point configurato appunto come client, che lo distribuisce sulla rete locale.
uso due gateway, il .1 che è quello diciamo ufficiale principale e il .2 che è quello configurato nel access point client, in questo modo da qualsiasi dispositivo, io posso scegliere da dove attingere il collegamento ad internet.
marcus206
18-07-2018, 10:43
Se è permesso l'hotspot...
https://s15.postimg.cc/da6ar82sb/ili.jpg (https://postimages.org/)
Abel Wakaam
18-07-2018, 10:45
Appunto... se é permesso l'hotspot é permesso tutto.
marcus206
18-07-2018, 10:48
Si ok, ma come devi settare il Fritzbox?
https://s15.postimg.cc/5ipkspgnf/fritz.jpg (https://postimg.cc/image/5vgyyvyx3/)
UtenteSospeso
18-07-2018, 10:54
Non è importante quello che interessa a te, sono importanti le condizioni di uso lecito del servizio definite dall'operatore e accettate dal cliente nel momento in cui si sottoscrive il contratto.
leggendo la cosa è un pò "capziosa". Riporto la sezione delle condizioni generali riportate sul sito Iliad
la frase che ho messo in neretto sembra quella che tocca l'argomento, ma non so bene cosa significhi: sta ad indicare l'uso che vorrei farne io ? ipad e/o hotspot da apparecchio diverso da cellulare ?
Non è molto chiaro, voi che magari siete più esperti di me cosa dite ? confermate come già qualcuno ha detto che non si può fare ?
Grazie
Si riferisce al riuting per passare Internet a terzi con o senza lucro. Questo perché i "terzi " che comunque usano la tua internet non portano soldi al provider. Teoricamente una eventuale connessione a 1gbit potrebbe essere anche condivisa tra 10 utenti con tanto di router e dividendo la banda per 10 e pagando un solo contratto. Sia che sia lte o che sia fibra .
.
megamitch
18-07-2018, 11:26
Però non capisco, gli utenti che hanno risposto he teoricamente non è consentito su che documenti hanno letto? Giusto per capire
gd350turbo
18-07-2018, 11:32
Però non capisco, gli utenti che hanno risposto he teoricamente non è consentito su che documenti hanno letto? Giusto per capire
Io, quando nei primi giorni mi ero interessato, lessi sul loro sito che non era consentito l'uso in router 4g, proprio scritto chiaro, poi non so se in futuro hanno cambiato.
marcus206
18-07-2018, 11:39
Io, quando nei primi giorni mi ero interessato, lessi sul loro sito che non era consentito l'uso in router 4g, proprio scritto chiaro, poi non so se in futuro hanno cambiato.
Non hanno mai cambiato nulla, è sempre stato permesso l'hotspot, fin dal primo giorno.
https://www.iliad.it/docs/prezzi.pdf
megamitch
18-07-2018, 13:16
Non hanno mai cambiato nulla, è sempre stato permesso l'hotspot, fin dal primo giorno.
https://www.iliad.it/docs/prezzi.pdf
Hotspot ok (banalmente da cellulare), l'utente dice di aver letto che non si poteva inserire una sim "voce + dati" in un router wifi.
Da qui la mia domanda, capire dove è indicata la cosa per fare chiarezza
gd350turbo
18-07-2018, 13:18
Hotspot ok (banalmente da cellulare), l'utente dice di aver letto che non si poteva inserire una sim "voce + dati" in un router wifi.
Da qui la mia domanda, capire dove è indicata la cosa per fare chiarezza
Eh io mi ricordo di aver visto questa cosa, ma non mi ricordo dove, anche perchè l'ho letta e via...
Poi è passato un sacco di tempo.
marcus206
18-07-2018, 14:50
Hotspot ok (banalmente da cellulare), l'utente dice di aver letto che non si poteva inserire una sim "voce + dati" in un router wifi.
Da qui la mia domanda, capire dove è indicata la cosa per fare chiarezza
E che differenza trovi tra usare i GB in modalità HotSpot o inserire la stessa sim in un router wifi/LTE o in una chiavetta wifi/LTE?
Io lo uso in modalità hotspot perchè non ho un router/chiavetta LTE.
Ho pensato di acquistare una sim dedicata solo a questo, ma poi mi sono reso conto che per le mie esigenze 30GB/mese, sono poche.
Per il momento la uso così in attesa che iliad, esca con una sim dati come in Francia, allora sicuramente acquisterò un router/chiavetta LTE
Da quanto mi pare di aver capito e letto in rete dovrebbe essere :
100GB/mese a 9,99€
Non penserete che le offerte Iliad si fermino solo ad 1?
marcus206
18-07-2018, 14:54
Eh io mi ricordo di aver visto questa cosa, ma non mi ricordo dove, anche perchè l'ho letta e via...
Poi è passato un sacco di tempo.
Forse l'avrai letta pre uscita iliad? magari da qualche sito strano...
Anche perchè iliad è solo sul mercato dal 29 Maggio 2018
Quindi è acquistabile solo da 1 mese e mezzo
megamitch
18-07-2018, 14:55
E che differenza trovi tra usare i GB in modalità HotSpot o inserire la stessa sim in un router wifi/LTE o in una chiavetta wifi/LTE?
Io lo uso in modalità hotspot perchè non ho un router/chiavetta LTE.
io nessuna, ma ho posto la domanda e mi viene risposto che sul sito c'è / c'era scritto espressamente che non era consentito inserire la sim voce+dati in un router 4G, per cui sto cercando di avere informazioni più precise.
gd350turbo
18-07-2018, 14:56
Forse l'avrai letta pre uscita iliad? magari da qualche sito strano...
Anche perchè iliad è solo sul mercato dal 29 Maggio 2018
Quindi è acquistabile solo da 1 mese e mezzo
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1166876
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti
bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative
modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del
Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni
e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i
seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni
tra singole persone fisiche (ad esempio, call center, centralini, Sim-box o simili); uso
fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle
di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di
numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o
rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio, dispositivi
USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission
Control Protocol); invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso
nei confronti di terzi.
allora non me lo sono sognato c'era, poi ora è stato tolto !
marcus206
18-07-2018, 15:29
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1166876
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti
bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative
modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del
Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni
e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i
seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni
tra singole persone fisiche (ad esempio, call center, centralini, Sim-box o simili); uso
fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle
di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di
numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o
rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio, dispositivi
USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission
Control Protocol); invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso
nei confronti di terzi.
allora non me lo sono sognato c'era, poi ora è stato tolto !
Senza offesa, ma quello che dice telefonino.net, a me non interessa.
Sul sito iliad, non c'è scritto niente in merito.
poi, io lo uso da 15 giorni senza nessun problema.
se avete paura o preferite dar retta a telefonino.net, fate pure...
Senza offesa, ma quello che dice telefonino.net, a me non interessa.
Sul sito iliad, non c'è scritto niente in merito.
poi, io lo uso da 15 giorni senza nessun problema.
se avete paura o preferite dar retta a telefonino.net, fate pure...
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti
bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative
modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del
Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni
e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i
seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni
tra singole persone fisiche (ad esempio, call center, centralini, Sim-box o simili); uso
fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle
di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di
numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o
rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio, dispositivi
USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission
Control Protocol); invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso
nei confronti di terzi.
Non centra niente telefonino.net, è un forum come questo alla fine, niente di più, niente di meno -
carta canta come dici tu, e questa quotata credo fosse la prima versione del contratto Iliad, ora aggiornato al testo corrente che semplicemente non contiene più tali limitazioni...
marcus206
18-07-2018, 15:41
Non centra niente telefonino.net, è un forum come questo alla fine, niente di più, niente di meno - carta canta come dici tu, e questa quotata credo fosse la prima versione del contratto Iliad, ora aggiornato al testo corrente che semplicemente non contiene più tali limitazioni...
Io non le ho mai lette quelle cose sul sito iliad.
Cmq. se insisti e non vuoi usarlo come hotspot, a me poco importa.
io sono un privato, e non ho nessun interesse a dimostrare il contrario
Ultimamente per screditare iliad, ne ho lette di tutti i colori.
Che guardassero un po le altre 3, e quanto hanno r...to in tutti questi anni
Io non le ho mai lette quelle cose sul sito iliad.
Cmq. se insisti e non vuoi usarlo come hotspot, a me poco importa.
io sono un privato, e non ho nessun interesse a dimostrare il contrario
Ultimamente per screditare iliad, ne ho lette di tutti i colori.
Che guardassero un po le altre 3, e quanto hanno r...to in tutti questi anni
Abbi pazienza, ma hai letto bene quello che ho scritto ? Chi starebbe insistendo ? Semplicemente ti abbiamo fatto notare che molto probabilmente sono state aggiornate le condizioni contrattuali, stop. Io ad ogni modo non mi sarei fatto nessun problema ad utilizzare la mia ormai ex-sim Iliad in un router (contratto o non contratto) e ci mancherebbe altro ! Il problema però non mi si posto visto che dalle mie parti, ad oggi, funzionano come si deve solo tim e vodafone, Wind-3 e di conseguenza Iliad, è tanto se mi agganciano l'edge... Nessuno sta screditando nessuno, anche perchè, per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno...
marcus206
18-07-2018, 15:55
Abbi pazienza, ma hai letto bene quello che ho scritto ? Chi starebbe insistendo ? Semplicemente ti abbiamo fatto notare che molto probabilmente sono state aggiornate le condizioni contrattuali, stop. Io ad ogni modo non mi sarei fatto nessun problema ad utilizzare la mia ormai ex-sim Iliad in un router (contratto o non contratto) e ci mancherebbe altro ! Il problema però non mi si posto visto che dalle mie parti, ad oggi, funzionano come si deve solo tim e vodafone, Wind-3 e di conseguenza Iliad, è tanto se mi agganciano l'edge... Nessuno sta screditando nessuno, anche perchè, per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno...
Se come dici tu oggi anno aggiornato le condizioni, non vedo il moltivo di discuerne inutilmente.
Io quelle cose non le ho mai lette, e sono loro cliente dal 3 Giugno.
avendo aderito alla loro offerta il giorno 29 maggio, ed avendo spulciato tutte le condizioni contrattuali prima di passare con loro.
Oggi, come il 29 maggio, è possibile usare iliad come Hotspot.
PS: se sei cliente iliad, quando hai sottoscritto l'offerta online, avrai ricevuto pure tu 3 documenti in PDF nella tua email.
1) condizioni generali di contratto
2) carta dei servizi
3) informativa privacy
Io li ho riletti e non trovo scritto da nessuna parte quello che hai preso dal sito telefonino.net
Se come dici tu oggi anno aggiornato le condizioni, non vedo il moltivo di discuerne inutilmente.
Io quelle cose non le ho mai lette, e sono loro cliente dal 3 Giugno.
avendo aderito alla loro offerta il giorno 29 maggio, ed avendo spulciato tutte le condizioni contrattuali prima di passare con loro.
Oggi, come il 29 maggio, è possibile usare iliad come Hotspot.
PS: se sei cliente iliad, quando hai sottoscritto l'offerta online, avrai ricevuto pure tu 3 documenti in PDF nella tua email.
1) condizioni generali di contratto
2) carta dei servizi
3) informativa privacy
Io li ho riletti e non trovo scritto da nessuna parte quello che hai preso dal sito telefonino.net
Visto che insisti (TU), sono andato a riaprire le email sopra citate e .... sorpresa, sorpresa ci sono proprio tutte le limitazioni che ti avevamo quotato ! E ora che facciamo ? Se vuoi ti mando il pdf per posta...
marcus206
18-07-2018, 16:12
Visto che insisti (TU), sono andato a riaprire le email sopra citate e .... sorpresa, sorpresa ci sono proprio le limitazioni che ti avevo quotato ! E ora che facciamo ? Se vuoi ti mando il pdf per posta...
Come mai tu le hai e io no?
postale sul forum, magari interessano anche ad altri.
immagino tu sia ex cliente scontento con iliad, e felice di arricchire le altre 3
Come mai tu le hai e io no?
immagino tu sia ex cliente scontento con iliad, e felice di arricchire le altre 3
Ma dai...andiamo pure sul personale...per favore. Te lo ripeto di iliad, tim, vodafone, 3, wind non me ne frega assolutamente nulla. Ho comprato una sim Iliad per incoraggiare la concorrenza e a scopo di test. Fine.
Non prendeva a sufficienza e quindi ho triangolato ad un altro operatore.
Ripeto, vuoi che ti mando il pdf ? O si, o no. Poi basta, non voglio perdere più tempo. Ciaone!
EDIT. Ecco la parte interessata comunque, copia incolla dal pdf:
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni tra singole persone fisiche (ad esempio, call center, centralini, Sim-box o simili); uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o rivendita di traco (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio, dispositivi USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Control Protocol); invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di terzi.
marcus206
18-07-2018, 16:17
Ma dai...andiamo pure sul personale...per favore. Te lo ripeto di iliad, tim, vodafone, 3, wind non me ne frega assolutamente nulla. Ho comprato una sim Iliad per incoraggiare la concorrenza e a scopo di test. Fine. Non prendeva a sufficienza e quindi ho triangolato ad un altro operatore.
Ripeto, vuoi che ti mando il pdf ? O si, o no. Poi basta, non voglio perdere più tempo. Ciaone!
Postale sul forum se veramente le hai.
domthewizard
18-07-2018, 16:18
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1166876
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti
bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative
modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del
Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni
e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i
seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati a comunicazioni
tra singole persone fisiche (ad esempio, call center, centralini, Sim-box o simili); uso
fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle
di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di
numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o
rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio, dispositivi
USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission
Control Protocol); invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso
nei confronti di terzi.
allora non me lo sono sognato c'era, poi ora è stato tolto !
Abbi pazienza, ma hai letto bene quello che ho scritto ? Chi starebbe insistendo ? Semplicemente ti abbiamo fatto notare che molto probabilmente sono state aggiornate le condizioni contrattuali, stop. Io ad ogni modo non mi sarei fatto nessun problema ad utilizzare la mia ormai ex-sim Iliad in un router (contratto o non contratto) e ci mancherebbe altro ! Il problema però non mi si posto visto che dalle mie parti, ad oggi, funzionano come si deve solo tim e vodafone, Wind-3 e di conseguenza Iliad, è tanto se mi agganciano l'edge... Nessuno sta screditando nessuno, anche perchè, per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno...
esatto, hanno aggiornato le condizioni perchè ORA sul contratto riporta:
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati ad un utilizzo del servizio per fini personali; uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio; invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di terzi.
come vedete il riferimento alle periferiche 3g e usb sono state tolte, ma all'inizio c'erano :read:
contratto del 29/5: https://www.dropbox.com/s/lm5riqoybond70o/Condizioni_Generali_Di_Contratto.pdf?dl=0
contratto del 18/7: https://www.dropbox.com/s/fpb3vx1q9ob8m1e/condizioni_generali_di_contratto%202.pdf?dl=0
esatto, hanno aggiornato le condizioni perchè ORA sul contratto riporta:
ARTICOLO 4. OBBLIGAZIONI DELL’UTENTE
L’Utente comunica a Iliad i propri dati personali esatti e le informazioni sugli strumenti bancari di pagamento al momento della sottoscrizione del Contratto, nonché le relative modifiche per l’intera durata del Contratto. È severamente vietato ogni utilizzo del Servizio e/o della SIM non conforme (in tutto o in parte) alle loro caratteristiche, funzioni e/o finalità, o in violazione di qualsiasi normativa o obbligazione contrattuale, inclusi i seguenti utilizzi della SIM: all’interno di dispositivi che non siano destinati ad un utilizzo del servizio per fini personali; uso fraudolento o illecito, o con finalità fraudolente o illecite; uso per finalità diverse da quelle di comunicazioni personali; uso finalizzato alla selezione automatica o continuativa di numeri; uso, a titolo gratuito o oneroso, come strumento di re-routing, connessione o rivendita di traffico (chiamate vocali, SMS o dati); uso attraverso unità radio; invio di messaggi indesiderati (spam), e qualsiasi altra molestia o abuso nei confronti di terzi.
come vedete il riferimento alle periferiche 3g e usb sono state tolte, ma all'inizio c'erano :read:
Sssshhhhhh....rischi di passare per dipendente Tim/Vodafone ! :D
Ma quindi anche il limite delle 200 connessioni TCP è stato tolto....
Ottimo !!!
Ma quindi anche il limite delle 200 connessioni TCP è stato tolto....
Ottimo !!!
Guarda a me questa versione del contratto che ho postato sopra è arrivata in data 20 giugno, se può aiutare. :)
domthewizard
18-07-2018, 16:24
Sssshhhhhh....rischi di passare per dipendente Tim/Vodafone ! :D
:asd:
ho editato il post caricando sul mio dropbox i due contratti, nel caso dovessi essere considerato un cazzaro :sofico:
:asd:
ho editato il post caricando sul mio dropbox i due contratti, nel caso dovessi essere considerato un cazzaro :sofico:
A questo punto aspetto con estrema ansia la risposta di chi invece implicitamente accusava ME di esserlo...eh mannaggia ! :ciapet:
domthewizard
18-07-2018, 16:29
A questo punto aspetto con estrema ansia la risposta di chi invece implicitamente accusava ME di esserlo...eh mannaggia ! :ciapet:
che poi ho finito ora di rileggere con calma la diatriba, mi sembra normale che se il contratto è stato cambiato (esempio) da 20 giorni, chi si è abbonato 21 giorni fa ha la versione vecchia e chi invece si è abbonato 19 giorni fa ha la versione nuova :stordita:
che poi ho finito ora di rileggere con calma la diatriba, mi sembra normale che se il contratto è stato cambiato (esempio) da 20 giorni, chi si è abbonato 21 giorni fa ha la versione vecchia e chi invece si è abbonato 19 giorni fa ha la versione nuova :stordita:
E quello che, all'inizio molto pacatamente, ma senza alcun successo, si stava cercando di spiegare. :fagiano:
megamitch
18-07-2018, 16:40
Quindi ci sono clienti che hanno sottoscritto un contratto e altri clienti che ne hanno sottoscritto uno diverso.
Un po' strano, visto che dovevano essere quelli della trasparenza assoluta.
Cmq sembrerebbe che i clienti più recenti abbiano le condizioni più favorevoli, o sbaglio?
PS: per quelli che se la prendono sul personale manco lavorassero in Iliad, io non ce l'ho con nessun operatore sto solo prendendo informazioni.
... magari può essere utile a qualcuno, essendo il sottoscritto arrivato alla terza portabilità in corso con Iliad, ed avendo sbagliato (io) ad indicare alcuni numeri della SIM da portare in Iliad, l'operatore Iliad al telefono mi ha indicato il fatto che la portabilità si può avviare / riavviare anche autonomamente dal menu utente:
>> La mia offerta >> Richiesta di portabilità
Fatto, ora in corso. :)
Magari già detto cento volte, ma non l'ho visto indicato in prima pagina, lo riporto per possibile utilità.
Un saluto a tutti.
marcus206
18-07-2018, 16:40
Sssshhhhhh....rischi di passare per dipendente Tim/Vodafone ! :D
si infatti cliente scontento perchè da te non prende bene!
Ho comprato una sim Iliad per incoraggiare la concorrenza e a scopo di test. Fine.
Non prendeva a sufficienza e quindi ho triangolato ad un altro operatore.
si infatti cliente scontento perchè da te non prende bene!
Sei uno spasso ! Buon proseguimento ! ;)
domthewizard
18-07-2018, 16:56
Quindi ci sono clienti che hanno sottoscritto un contratto e altri clienti che ne hanno sottoscritto uno diverso.
Un po' strano, visto che dovevano essere quelli della trasparenza assoluta.
Cmq sembrerebbe che i clienti più recenti abbiano le condizioni più favorevoli, o sbaglio?
PS: per quelli che se la prendono sul personale manco lavorassero in Iliad, io non ce l'ho con nessun operatore sto solo prendendo informazioni.
si ma alla fine credo che le condizioni favorevoli valgano anche per i vecchi clienti, non hanno interesse a perderne per una sciocchezza simile... e cmq la questione dell'hotspot è sempre un non-problema, alla fine tranne i vodafone che si potevano trovare scalati i 6€ giornalieri non ho mai letto nessuno di aver avuto problemi col tethering anche se vietato. è come quando scarichi un film pirata: sai che è vietato ma non ti trovi la postale al citofono dopo 5 minuti :sofico:
si infatti cliente scontento perchè da te non prende bene!
io sono in iliad da quando ancora doveva finire la presentazione e ne sono contento, eppure ti sto dicendo che hai torto. quindi? :mbe:
marcus206
18-07-2018, 16:59
io sono in iliad da quando ancora doveva finire la presentazione e ne sono contento, eppure ti sto dicendo che hai torto. quindi? :mbe:
Se me lo dici tu, me ne farò una ragione! :muro:
megamitch
18-07-2018, 17:14
si ma alla fine credo che le condizioni favorevoli valgano anche per i vecchi clienti, non hanno interesse a perderne per una sciocchezza simile... e cmq la questione dell'hotspot è sempre un non-problema, alla fine tranne i vodafone che si potevano trovare scalati i 6 giornalieri non ho mai letto nessuno di aver avuto problemi col tethering anche se vietato. è come quando scarichi un film pirata: sai che è vietato ma non ti trovi la postale al citofono dopo 5 minuti :sofico:
io sono in iliad da quando ancora doveva finire la presentazione e ne sono contento, eppure ti sto dicendo che hai torto. quindi? :mbe:Mi seccherebbe sottoscrivere un servizio e poi avere problemi e/o contenziosi con l'operatore telefonico.
Permettimi ma carta canta, non quello che tu o chiunque possa supporre.
Piuttosto consiglio a chi ha sottoscritto le regole precedenti a sentire Iliad Ed eventualmente chiedere che il contratto venga aggiornato.
Per chi non avesse seguito lo streaming https://www.facebook.com/IliadItalia/videos/281724619228292/
Al di là dei sorrisi accennati dopo le risposte date per falso, al minuto 15.37 a mio avviso c'è stato un "errore" da parte del tester "ed è vera anche la risposta del prezzo di 9 euro e 99 mantenuto fisso" (LOL), comunque hanno superato il milione di clienti e l'offerta continua per altri 200 mila (e mi sembra strana la cosa visto che se il prezzo di 5.99 rimando tale non dovrebbe esistere ulteriore step di 200mila clienti).
PS: per chi fosse interessato il software usato è usb polygraph, per la macchina non saprei (ma sembrerebbe quella standard usata dal software)
Oggi da me problemi:
- non funziona la deviazione di chiamata;
- Se dal mio numero Iliad chiamo il fisso di casa, io non sento nulla (muto), ma il telefono di casa squilla... Se chiamo altri numeri è tutto a posto :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.