View Full Version : Thread su ILIAD!
Con la scusa che è aziendale probabilmente quelli di Tim ti romperanno i maroni, a meno che non ci sia un profilo business anche con Iliad
No non credo sia tim a rompere..ma il gestore di destinazione
dovrei passare un numero attualmente Tim business (è una ricaricabile aziendale) dite sia possibile fare il passaggio direttamente a Iliad o è proprio necessario chiedere la migrazione interna da Tim business a Tim consumer?
... chiama il numero verde iliad (è scritto in PRIMA PAGINA) e chiedi a loro.... non dovrebbe essere un problema ma solo loro posso dirti tempi e modalità.
Gallifrey
11-03-2019, 06:39
Buongiorno ragazzi,
dovrei passare un numero attualmente Tim business (è una ricaricabile aziendale) dite sia possibile fare il passaggio direttamente a Iliad o è proprio necessario chiedere la migrazione interna da Tim business a Tim consumer?:O
So che ci mettono una vita da quando si invia fax...:(
Passate a Luglio 2018 due ricaricabili TIM Business a Iliad in 48 ore senza problemi...a parte il credito che non è mai stato transitato (ma erano pochi euro, amen)
... chiama il numero verde iliad (è scritto in PRIMA PAGINA) e chiedi a loro.... non dovrebbe essere un problema ma solo loro posso dirti tempi e modalità.
Grazie per la dritta ma i contatti di Iliad li conosco anche io e la prima pagina l'ho già consultata per trovare info al riguardo quindi chiedo feedback ad altri utenti. Non credo sia vietato dal regolamento.
In ogni caso grazie.
Passate a Luglio 2018 due ricaricabili TIM Business a Iliad in 48 ore senza problemi...a parte il credito che non è mai stato transitato (ma erano pochi euro, amen)
Meraviglioso! quindi mi confermi che è consentito. Da quel che so alcuni operatori non permettono il passaggio diretto da business aom a consumer. Facendo andare ko la richiesta. Aggiungiamoci che quelli del 191 tim non mandano il modulo per la migrazione interna da aziendale a consumer e la frittata è fatta. Con relativa perdita di tempo!
La richiesta la hai fatta nei simbox Iliad o online?
OdontoKiller
11-03-2019, 10:54
No non credo sia tim a rompere..ma il gestore di destinazione
Secondo me il contrario, visto che Tim perde un cliente e Iliad lo guadagna :read:
Secondo me il contrario, visto che Tim perde un cliente e Iliad lo guadagna :read:
Di solito i ko sulle portabilità sono a carico dell'operatore di destinazione:)
Buona giornata a tutti, un micro contributo che magari puo essere utile.
Sostituzione SIM Iliad (nel mio caso: smarrimento).
Soluzioni possibili:
- se avete vicino un SIM box Iliad, consigliato: andateci, procedura velocissima e semplicissima, nel mio caso guidato da assistente in loco, dovrete eseguire l'accesso con utente e password, richiesta "sostituzione SIM", pagato eur 9.99 con carta di pagamento (credo sia l'unica possibilità, non credo sia possibile pagare in contanti), ottenuta subito SIM sostitutiva funzionante. Voilà!
- per chi non avesse questa possibilità invece, rimane la strada della sostituzione con invio della SIM per posta, richiesta con compilazione modulo ed invio (via fax).
Attenzione che dal sito Iliad questa via indicata qui sotto vi porta al modulo utilizzabile per il solo "blocco" della SIM
Home>Assistenza> Offerta, smartphone, opzioni e servizi >In caso di furto o smarrimento
mentre invece a voi, per il caso "smarrimento", serve questo altro modulo rintracciabile qui:
Home > Modulistica > Richiesta di sostituzione della sim iliad in caso di smarrimento, furto o distruzione
marcus206
11-03-2019, 12:04
Oggi con Iliad, ottima velocità
https://i.postimg.cc/HnZyJRxf/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
peccato per il ping!
Gallifrey
11-03-2019, 12:12
[/QUOTE]Meraviglioso! quindi mi confermi che è consentito. Da quel che so alcuni operatori non permettono il passaggio diretto da business aom a consumer. Facendo andare ko la richiesta. Aggiungiamoci che quelli del 191 tim non mandano il modulo per la migrazione interna da aziendale a consumer e la frittata è fatta. Con relativa perdita di tempo!
La richiesta la hai fatta nei simbox Iliad o online?[/QUOTE]
SIM prese nel simbox e richiesta portabilità fatta da casa (solo perché non avevo sottomano i codici ICCID)
P.S.: scusate, mi sono incasinato con il quote :D
Meraviglioso! quindi mi confermi che è consentito. Da quel che so alcuni operatori non permettono il passaggio diretto da business aom a consumer. Facendo andare ko la richiesta. Aggiungiamoci che quelli del 191 tim non mandano il modulo per la migrazione interna da aziendale a consumer e la frittata è fatta. Con relativa perdita di tempo!
La richiesta la hai fatta nei simbox Iliad o online?[/QUOTE]
SIM prese nel simbox e richiesta portabilità fatta da casa (solo perché non avevo sottomano i codici ICCID)
P.S.: scusate, mi sono incasinato con il quote :D[/QUOTE]
Ho provato a fare la simulazione con il sito.. chiede però solo la tipologia di utenza con il vecchio gestore. Ricaricabile o Abbonamento. Non chiede la partita iva!
Te cosa hai inserito? grazie
Gallifrey
11-03-2019, 13:47
Ho provato a fare la simulazione con il sito.. chiede però solo la tipologia di utenza con il vecchio gestore. Ricaricabile o Abbonamento. Non chiede la partita iva!
Te cosa hai inserito? grazie
No, non chiede la partita IVA; trattala come fosse una normale ricaricabile, dovrebbe accettarla così
alessio.91
11-03-2019, 15:17
I prima pagina leggo questo:
SUGGERIMENTO: NON AUTENTICATEVI ONLINE la spedizione verrà affidata a Nexive e solo dio sà quando la riceverete, scegliete l'autenticazione tramite corriere, in 24h Bartolini sarà da voi.
E' ancora valido come suggerimento? E soprattutto, cosa vuol dire?
No, non chiede la partita IVA; trattala come fosse una normale ricaricabile, dovrebbe accettarla così
Perchè dici "dovrebbe" a te è andato a buon fine il passaggio a Iliad no?
E' ancora valido come suggerimento? E soprattutto, cosa vuol dire?
... in alcune zone sembra che ci siano ancora spedizioni di classe A e classe B.
Significa quello che c'è scritto: se lo fai col riconoscimento online ti arriva per corriere/posta Nexive e ci può impiegare fino a 3 settimane; se lo fai senza riconoscimento online ti arriva normalmente in 2-3gg.
Gallifrey
12-03-2019, 06:36
Perchè dici "dovrebbe" a te è andato a buon fine il passaggio a Iliad no?
Sì sì, tutto ok...dico "dovrebbe" perché ho imparato che in informatica e in telefonia non c'è niente di sicuro; nella portabilità c'è sia la telefonia che l'informatica :D
alessio.91
13-03-2019, 21:10
... in alcune zone sembra che ci siano ancora spedizioni di classe A e classe B.
Significa quello che c'è scritto: se lo fai col riconoscimento online ti arriva per corriere/posta Nexive e ci può impiegare fino a 3 settimane; se lo fai senza riconoscimento online ti arriva normalmente in 2-3gg.
E per quanto riguarda la banda 20? Io ho un telefono senza quella banda.
No, non chiede la partita IVA; trattala come fosse una normale ricaricabile, dovrebbe accettarla così
Sì sì, tutto ok...dico "dovrebbe" perché ho imparato che in informatica e in telefonia non c'è niente di sicuro; nella portabilità c'è sia la telefonia che l'informatica :D
Ahahaha ok si condivido :D
Ho chiesto ad Iliad in privato su fb. Per me non hanno capito bene la richiesta e mi hanno risposto che i passaggi da abbonamenti aziendali a ricaricabili Iliad non si possono fare.
Ho ribadito loro che non si trattava di un abbonamento ma di una ricaricabile aziendale...e dopo solleciti hanno risposto che non è possibile fare mnp.
Per me non hanno capito o non conoscevano neanche loro bene se fosse possibile o no:rolleyes:
Sono confuso:confused: :doh:
domthewizard
14-03-2019, 10:33
E per quanto riguarda la banda 20? Io ho un telefono senza quella banda.
dipende. quando passai ad iliad (day1) per il primo mese/mese e mezzo non la utilizzava ed andava bene. poi passarono su b20 e avendo all'epoca il tuo stesso problema (avevo un mi max 2) ho cambiato operatore. quello che ti consiglio di fare è comprare la sim iliad ma senza la portabilità, la provi e se ti va bene chiedi la portabilità tramite sito (se si può ancora fare), altrimenti fai il recesso entro i primi 14 giorni e ti rimborsano tutta la cifra spesa (17€)
Gallifrey
14-03-2019, 11:09
Ahahaha ok si condivido :D
Ho chiesto ad Iliad in privato su fb. Per me non hanno capito bene la richiesta e mi hanno risposto che i passaggi da abbonamenti aziendali a ricaricabili Iliad non si possono fare.
Ho ribadito loro che non si trattava di un abbonamento ma di una ricaricabile aziendale...e dopo solleciti hanno risposto che non è possibile fare mnp.
Per me non hanno capito o non conoscevano neanche loro bene se fosse possibile o no:rolleyes:
Sono confuso:confused: :doh:
A questo punto non ti rimane altro che provare...e sperare;)
P.S.: Le ricaricabili che ho passato a Iliad erano TIM To POWER (Forze dell'Ordine e FF.AA)
Debian-LoriX
14-03-2019, 18:28
Buona giornata a tutti, un micro contributo che magari puo essere utile.
ottimo, grazie! Già inserito nel primo posto, faq n. 17
:)
ottimo, grazie! Già inserito nel primo posto, faq n. 17
:) :) Ottimo sono contento che possa servire.
gd350turbo
15-03-2019, 08:50
Sto valutando la sim iliad, che ho fatto prendere ad una mia collega, che secondo me rappresenta l'utente telefonico medio, whatsapp, instagram, e tanto facebook...
In un paio di settimane, non ha rilevato problematiche di mancata ricezione delle chiamate e/o mancanze nel collegamento dati, ma le performance rilevate tramite nperf, sono assai scarse...
Iliad ( tramite Wind ) e Vodafone, vengono irradiate da una cella che abbiamo a circa 200 metri, quindi vista diretta senza alcun ostacolo:
Iliad 10 down, 2 up, 91 ms di latenza
Vodafone 100 down, 50 up, 28 ms di latenza
Nperf da un 16% nella navigazione web e un 89% nello streaming.
Per l'utente telefonico medio, è ottima, ma per me è ancora più "out" di quando la provai mesi fa...
lattanzio
15-03-2019, 17:45
Sto valutando la sim iliad, che ho fatto prendere ad una mia collega, che secondo me rappresenta l'utente telefonico medio, whatsapp, instagram, e tanto facebook...
In un paio di settimane, non ha rilevato problematiche di mancata ricezione delle chiamate e/o mancanze nel collegamento dati, ma le performance rilevate tramite nperf, sono assai scarse...
Iliad ( tramite Wind ) e Vodafone, vengono irradiate da una cella che abbiamo a circa 200 metri, quindi vista diretta senza alcun ostacolo:
Iliad 10 down, 2 up, 91 ms di latenza
Vodafone 100 down, 50 up, 28 ms di latenza
Nperf da un 16% nella navigazione web e un 89% nello streaming.
Per l'utente telefonico medio, è ottima, ma per me è ancora più "out" di quando la provai mesi fa...
hai ragione,x mia esperienza la velocita iliad è costantemente inferiore a vodafone tranne a casa mia:mc: , a brescia città con saponetta vodafone andavo a 30/30 mentre con iliad a 10/15mbit in DL.qui a casa invece vodafone va meno di iliad, con 3-4 mb in DL mentre iliad attorno ai 5-6 mbit DL (fatto prove velocemente)
PS Sto mese ho usato 4gb su 50 :D
Azz allora se sono passate delle utenze consip non mi faccio problemi!:stordita:
Ho fatto la richiesta, ti faccio sapere :)
grazie per il tuo aiuto:)
A questo punto non ti rimane altro che provare...e sperare;)
P.S.: Le ricaricabili che ho passato a Iliad erano TIM To POWER (Forze dell'Ordine e FF.AA)
Passaggio avvenuto regolarmente! :D
A questo punto non ti rimane altro che provare...e sperare;)
P.S.: Le ricaricabili che ho passato a Iliad erano TIM To POWER (Forze dell'Ordine e FF.AA)
skiocink
21-03-2019, 13:43
ragazzi, domanda...
Quella storia di comprare una sim card Iliad e poi lasciarla in un cassetto (ovviamente senza addebito su carta di credito ecc.) a tempo indeterminato, funziona?
O alla prima ricarica dopo mesi ciucciano via tutto il pregresso?
ragazzi, domanda...
Quella storia di comprare una sim card Iliad e poi lasciarla in un cassetto (ovviamente senza addebito su carta di credito ecc.) a tempo indeterminato, funziona?
O alla prima ricarica dopo mesi ciucciano via tutto il pregresso?
Funziona, io ne ho una che uso ogni tanto... rinnovo i 7,99 solo quando mi serve..
skiocink
21-03-2019, 14:15
ok, bene.
Provo ad approfondire...
Se ad esempio la compro il 1 Aprile, uso il primo mese e poi le infilo nel cassetto o la tengo solo per ricevere telefonate...passano X mesi e la ricarico il giorno 15, l'offerta parte dal 15 o aspetta il giorno 1 del mese dopo per riattivarsi?
Al di là dei 12 mesi della validità sim, quanti mesi devono passare per un eventuale "perdita" della tariffa?
Si riattiva appena ricarichi...
skiocink
21-03-2019, 14:42
quindi il nuovo ciclo dell'opzione vale un mese da momento in cui ti scalano la grana...
ciao, qualcuno mi sa dire come si disabilita la segreteria telefonica via web non mi da opzione.
ciao, qualcuno mi sa dire come si disabilita la segreteria telefonica via web non mi da opzione.
Ciao anche io lo ho notato...alla fine lo ho fatto digitando la stringa ##002# ed ho fatto la chiamata.
Da area riservata non ci sono riuscito perché manca proprio il form
FedeGata
22-03-2019, 20:16
A tutti segnalocome sto usando la sim iliad sul webcube 3 sbloccato con velocità 4g.
Se potete usarlo in questa maniera per navigare spot, consiglio.
rickiconte
23-03-2019, 15:15
quindi il nuovo ciclo dell'opzione vale un mese da momento in cui ti scalano la grana...
SI!
Se pagi il 1° di aprile ti vale fino al 30 di aprile, poi la metti nel cassetto e la riprendi il 16 di giugno e paghi la tariffa prevista vuol dire che hai credito per un mese a partire dal 16 di giugno.
Puoi fare questo discorso di metterla "nel cassetto" per 12 mesi al massimo dopo di che ti verrà disattivata.
Hai però tempo ulteriori 12 mesi per fartela riattivare.
Qui è esposto tutto molto chiaramente, inizialmente avevo i tuoi stessi dubbi.
https://www.universofree.com/2018/06/07/iliad-cosa-succede-in-caso-di-credito-insufficiente-al-rinnovo-dellofferta/
Ciao anche io lo ho notato...alla fine lo ho fatto digitando la stringa ##002# ed ho fatto la chiamata.
Da area riservata non ci sono riuscito perché manca proprio il form
grazie mille, eseguito e ok
Salve, mi servirebbe una nuova sim e vorrei provare iliad, ci sono vincoli di tempo sulla durata del contratto oppure posso disdire quando voglio?
Lo chiedo perchè eventualmente se mi trovassi male vorrei passare ad ho, in questo caso avrei lo sconto essendo cliente iliad :D
Grazie
...ci sono vincoli di tempo sulla durata del contratto oppure posso disdire quando voglio?
... leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA... è scritto tutto (e di più ;) )
Ho dato una letta, ora mi è più chiaro :D
Vorrei sapere una cosa, ho appena fatto la richiesta della sim online e ho messo come pagamento la postepay.Avendo soldi nella carta, si rinnova in automatico ogni mese prelevando i soldi da sola?
Altra domanda, sono disattivati di default le pubblicità ingannevoli che ti fregano i soldi oppure devo chiamare il 177?
Grazie
Ho dato una letta, ora mi è più chiaro :D
Vorrei sapere una cosa, ho appena fatto la richiesta della sim online e ho messo come pagamento la postepay.Avendo soldi nella carta, si rinnova in automatico ogni mese prelevando i soldi da sola?
Altra domanda, sono disattivati di default le pubblicità ingannevoli che ti fregano i soldi oppure devo chiamare il 177?
Grazie
sono disattivati di default
1. si rinnova in automatico ogni mese prelevando i soldi da sola?
2. sono disattivati di default le pubblicità ingannevoli che ti fregano i soldi oppure devo chiamare il 177?
1. FAQ nr. 8
2. si
Test di velocità iliad che ho fatto ieri pomeriggio all'aperto: :eekk:
https://i.postimg.cc/zfb9DjTQ/iliad.png
Era da un po' che non facevo test, perché mi sono sempre trovato bene con iliad.
Alla faccia di chi diceva che iliad era lento! :D
Io sono andato ad un concerto a San Donà di Piave venerdì, in attesa di entrare ho fatto un test e ho visto 155 mega!!!
Qua da me invece è tanto se supero i 30 quando va bene
gd350turbo
31-03-2019, 17:52
Devi sapere che ogni cella ha e/o può avere comportamenti assai diversi...
Quindi il tuo speedtest significa solo che alla cella a cui sei collegato viene fornita una buona quantità di banda.
NON è certo un test che ne dimostra la qualità a livello nazionale.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sapete come faccio a fare il test di velocità Ookla, che è il più usato da tutti, senza nemmeno installare l'app? :D
Imposto temporaneamente Edge di W10M in modalità desktop e vado sul sito https://www.speedtest.net/ di Ookla (se ci vado in modalità mobile non mi fa fare il test e mi propone di installare l'app :ciapet:)
Edge -> … -> Impostazioni -> Preferenza sito Web: Versione desktop
Devi sapere che ogni cella ha e/o può avere comportamenti assai diversi...
Quindi il tuo speedtest significa solo che alla cella a cui sei collegato viene fornita una buona quantità di banda.
NON è certo un test che ne dimostra la qualità a livello nazionale.
Concordo con quanto dici, c'è da dire però che anche qui da me negli ultimi giorni la connessione in 4G ha ripreso a funzionare "normalmente" (circa 10Mps in up e down mentre normalmente non superava 1Mps up e down)
methis89
01-04-2019, 08:36
Concordo con quanto dici, c'è da dire però che anche qui da me negli ultimi giorni la connessione in 4G ha ripreso a funzionare "normalmente" (circa 10Mps in up e down mentre normalmente non superava 1Mps up e down)
qui nella mia zona invece ho notato che da qualche settimana il cellulare si collega in 4g+, difatti ora ho un down sui 40mb mentre prima ero sui 15...unica cosa non capisco perchè dallo speedtest non mi riconosca che sono a verona provincia ma sempre in centro italia :muro:
Mi è arrivata la sim :D , attivata ed è tutto ok, banda appena sufficiente nella mia zona, ma come secondo sim mi va benissimo.
Una domanda, siccome ho dei parenti in Canada mi sembra di capire che ho chiamate illimitate sia di fisso che di mobile anche in quel paese?
Grazie
Oggi alla SIM del tablet di mia mamma è arrivato un messaggio da Kena che dice che la portabilità verrà effettuata tra 2 giorni.
Lei non ha richiesto nessuna portabilità ne è stata chiamata da nessuno (anche perchè è in un tablet).
Io sospetto delle portabilità coatte di TIM pur di portare via clienti a Iliad. Che dite?
Domani chiamo il 181 (Kena) per chiedere informazioni e bloccare tutto
Appena richiesto una portabilità a iliad, quella da 7 €, peccato non ci sia più la prima a 6.
Migro da coopvoce dove per 5 € avevo 1 misero giga che ormai non mi bastava più.
Gli operatori coopvoce non volevano passarmi all'opzione da 2 GB senza pagare i 10 euro di "attivazione" allora li ho salutati.
Sapete come faccio a fare il test di velocità Ookla...Imposto temporaneamente Edge di W10M in modalità desktop...
Si può fare anche con crome su android, basta impostare la modalità: "Sito Desktop".
Saluti a tutti, ora mi sentirete presto :D :D :D
RazerXXX
03-04-2019, 08:10
Io non mi lamento, a parte il problema del ping oggettivamente alto, per il resto non ho mai avuto problemi e posso stare tranquillo sul fatto che non mi arrivino addebiti sospetti
ninja750
03-04-2019, 10:02
ciao ieri doveva scadere il primo mese con iliad, stamattina acceso il telefono trovo un sms che mi dice offerta correttamente rinnovata, vedo da widget/app sul telefono che hanno scalato i soldi ma non vedo i contatori azzerati
boh
dopodichè vedo una email di ieri sera alle 3 di notte:
"Ciao, la tua offerta iliad non è stata rinnovata perché il credito
residuo non è sufficiente o perché la carta di pagamento utilizzata durante
la sottoscrizione non accetta l'addebito mensile automatico.
Ricarica la tua SIM per poter usufruire nuovamente della tua offerta
mensile e evitare che le chiamate, gli SMS, gli MMS e il traffico dati
ti siano addebitati a consumo come indicato nella Brochure Prezzi."
adesso è arrivato un altro sms: "la carta utilizzata durante la sottoscrizione non accetta l'addebito mensile quindi ricordati di ricaricare la sua sim entro il 03 di ogni mese"
ho telefonato per avere chiarimenti dicono che tutto è normale e che hanno scalato correttamente i soldi dalla sim ma che il rinnovo avverrà a mezzanotte di oggi, è giusto secondo voi? mi hanno anche detto che devo andare nell'area personale a indicare che voglio effettuare il rinnovo manuale e non quello automatico su carta di credito altrimenti ogni mese mi arriverà questa email che il credito non è sufficiente :confused:
quindi metto manuale e finita qui? per attivare eventualmente l'addebito su carta di credito (lo consigliate?) servono autorizzazioni stile RID bancario? è normale che prendano i soldi il giorno prima del rinnovo?
scusate la lungaggine
Si, fanno sempre così, ho 2 sim con i figli e una mi sta arrrivando.
Non accetta carte ricaricabili (Postepay) come accredito automatico ma puoi usarla per pagare manualmente volta per volta.
Se hai un cartea di credito normale non ci sono problemi, bastano i suoi dati, oppure dai l'IBAN del conto corrente.
quindi metto manuale e finita qui? per attivare eventualmente l'addebito su carta di credito (lo consigliate?) servono autorizzazioni stile RID bancario? è normale che prendano i soldi il giorno prima del rinnovo?
... in PRIMA PAGINA è indicato tra le FAQ come funziona... hai dato una letta??? :D
ninja750
04-04-2019, 19:57
no, letto adesso, pensavo fosse per tutti l'addebito quando rinnovano la promo
bene così per adesso mi sto trovando stra-bene
ninja750
05-04-2019, 11:04
https://i.postimg.cc/dQNxvFnJ/Cattura.jpg
esiste una videata simile dove si vede il "credito" prelevato a ogni rinnovo?
LacioDromBuonViaggio
05-04-2019, 13:55
Qualcuno di voi lamenta ancora del problema di aggancio ballerino alle celle?
Ogni tanto va giù la portante voce ma rimane su la rete dati.
Chi prova a chiamarmi mi scrive su whatsapp che entra la segreteria. :rolleyes:
Prima lo capivo perché avevo il nome dell'operatore sulla barra di stato e mi accorgevo che spariva (mi bastava mettere e togliere la modalità aereo per sistemare).
Da quando ho un telefono con Android 9, e il nome dell'operatore è nella schermata di blocco, non me ne accorgo più.
C'è un modo per risolvere definitivamente? :muro:
Pensavo fosse un problema delle versioni vecchie di Android.
lattanzio
05-04-2019, 17:12
salve uso iliad da un mesetto,ma il problema che ho con app YOUTUBE MUSIC mi salta le canzoni di molti cantanti, che non danno autorizzazione di ascoltare le canzoni a quelli con mio ip
da Wifi su rete vodafone risolgo ma a me serve di usarla in mobilita.
posso risolvere sto problema dell'ip o iliad è cosi e basta?
UtenteSospeso
05-04-2019, 18:49
Qualcuno di voi lamenta ancora del problema di aggancio ballerino alle celle?
Ogni tanto va giù la portante voce ma rimane su la rete dati.
Chi prova a chiamarmi mi scrive su whatsapp che entra la segreteria. :rolleyes:
Prima lo capivo perché avevo il nome dell'operatore sulla barra di stato e mi accorgevo che spariva (mi bastava mettere e togliere la modalità aereo per sistemare).
Da quando ho un telefono con Android 9, e il nome dell'operatore è nella schermata di blocco, non me ne accorgo più.
C'è un modo per risolvere definitivamente? :muro:
Pensavo fosse un problema delle versioni vecchie di Android.
Non è una questione di portante, Iliad non ha VoLTE quindi quando c'è una chiamata deve scambiare su 2G, 3G, H o H+ , per qualche motivo il telefono rimane inchiodato sul 4G e non viene rilevata la chiamata.
In questa situazione non si riesce nemmeno a telefonare, se provi a chiamare ti dice rete non disponibile e per uscirne devo passare in Offline poi online dopo qualche secondo, se non va bisogna riavviare, ma credo ch efunzioni sempre .
Almeno io , quando mi capitò la prima e forse anche la seconda volta, riavviai il telefono , era una novità per me, poi in seguito provai a passare offline -online e facevo così come anche fanno ora altri che conosco , poi ( non per questo motivo ) cambiai operatore a parità di costo con 50GB ,ma senza sms .
Il nome dell'operatore non è mai sparito ne sul mio ne su altri telefoni dove ho visto il problema, per cui il metodo per accorgersene per me non c'è, o ti dicono che non sei raggiungibile o quando chiami ti da rete non disponibile e te ne accorgi .
.
@lattanzio
... hai un numero Iliad o hai fatto al portabilità del tuo vecchio numero?
All'inizio tutti i numeri sono con IP francese, poi passano man mano a IP italiano.
LacioDromBuonViaggio
08-04-2019, 08:57
Non è una questione di portante, Iliad non ha VoLTE quindi quando c'è una chiamata deve scambiare su 2G, 3G, H o H+ , per qualche motivo il telefono rimane inchiodato sul 4G e non viene rilevata la chiamata.
Il vecchio MOTO G prima generazione non aveva 4G e s'inchiodava lo stesso.
Avevo anche forzato la ricerca reti esclusivamente su 3G.
Ho notato il problema nel tragitto casa/lavoro (20km) ed ho supposto che fosse dovuto a qualche cambio di cella.
:confused:
lattanzio
08-04-2019, 23:10
@lattanzio
... hai un numero Iliad o hai fatto al portabilità del tuo vecchio numero?
All'inizio tutti i numeri sono con IP francese, poi passano man mano a IP italiano.
portabilità!
ormai però sono con iliad da 50gg circa e quando vado su google mi propone la versione francese
Sono passati 5 giorni lavorativi da quando nextive ha preso in carico la mia sim, ma ancora niente. Speravo che finita la bolgia iniziale le spedizioni funzionassero meglio :-(
@Lamp1
... se avessero risolto il problema definitivamente... avremmo tolto l'avviso dalla prima pagina ;)
Probabilmente sono pagati veramente poco per recapitare le sim, le metteranno sempre in fondo al resto della posta in quanto ho usato 2 volte nextive per delle spedizioni "normali" e sono stati più che eccellenti.
gd350turbo
11-04-2019, 15:35
https://www.mondomobileweb.it/135420-nuova-offerta-iliad-giga-70/
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
non vorrei che con la scusa di alzare il quantitativo di giga, aumentino sempre di piu' i prezzi ... alla fin fine a meno che non si sia il bimbominkia di turno che guarda ore e ore di video, anche 10 giga bastano e avanzano, ma datemeli a 4,99 :)
domthewizard
11-04-2019, 16:48
non vorrei che con la scusa di alzare il quantitativo di giga, aumentino sempre di piu' i prezzi ... alla fin fine a meno che non si sia il bimbominkia di turno che guarda ore e ore di video, anche 10 giga bastano e avanzano, ma datemeli a 4,99 :)
ovvio che lo scopo è quello, mica loro pagano al gb :D
DigitalMax
11-04-2019, 17:57
Io alla fine ho appena fatto portabilità. Da fastweb 10€ 30gb.
EDIT: "attaccandomi" al discorso che si stà facendo appena sopra: Io fino alla soglia psicologica dei 10€ bontà loro di quanti gb mi danno (in questo caso 70), ma non spenderò mai, piu di 10€ solo per avere piu gb.
domthewizard
11-04-2019, 18:18
Io alla fine ho appena fatto portabilità. Da fastweb 10€ 30gb.
EDIT: "attaccandomi" al discorso che si stà facendo appena sopra: Io fino alla soglia psicologica dei 10€ bontà loro di quanti gb mi danno (in questo caso 70), ma non spenderò mai, piu di 10€ solo per avere piu gb.
anche perchè chi riesce a sfruttarli :asd: io pago 5€ per 50gb con kena ma ogni mese gliene lascio quasi una quarantina, riesco a sfruttarne qualcuno in più quando guardo le partite su dazn o scarico qualcosa dal box set di sky. a volte per non dargli la soddisfazione di lasciarglieli tutti mi metto ad aggiornare le app :asd:
gd350turbo
11-04-2019, 18:22
anche perchè chi riesce a sfruttarli :asd: io pago 5€ per 50gb con kena ma ogni mese gliene lascio quasi una quarantina, riesco a sfruttarne qualcuno in più quando guardo le partite su dazn o scarico qualcosa dal box set di sky. a volte per non dargli la soddisfazione di lasciarglieli tutti mi metto ad aggiornare le app :asd:
Io ne ho 50+30 in omaggio per sei mesi, eh solo se mi attacco di tethering feroce li riesco ad usare tutti !
DigitalMax
11-04-2019, 18:58
anche perchè chi riesce a sfruttarli :asd: io pago 5€ per 50gb con kena ma ogni mese gliene lascio quasi una quarantina, riesco a sfruttarne qualcuno in più quando guardo le partite su dazn o scarico qualcosa dal box set di sky. a volte per non dargli la soddisfazione di lasciarglieli tutti mi metto ad aggiornare le app :asd:
Ma si giusto per non avere il pensiero di arrivare a finirli, quando sto in thethering o su netflix, o nei weekend fuori. Tutto qui, ma appunto questo mio "capriccio" fino a 10€ dopodicchè possono fare la muffa per i GB, se mi integrano qualche altro servizio, allora possiamo riparlarne ma nemmeno saprei cosa potrebbero aggiungere.
Tra l'altro nella mia città stanno iniziando a swappare wind-tre, quindi da qui a fine estate dovrebbe migliorare il segnale.
... oggettivamente con 70GB spendi meno rispetto alle precedenti offerte (0,142 rispetto a 0,199) ma sta di fatto che però spendi di più in 1 anno.
Per chi lavora col cellulare (anche per un discorso di SIM nei router) inizia a farsi interessante come offerta :rolleyes:
Purtroppo anche iliad pian piano elimina i piani con meno giga per passare a quelli più cari. I 10 o 30 GB in più non li consuma quasi nessuno ma intanto intascano qualche euro al mese in più.
Io ho appena fatto il piano a 7 €, (40 GB) ma se ci fosse stato ancora quello di 30 lo avrei preferito.
... tu ed io ci bastano quello da 30GB, ma prova a pensare dove l' ADSL non arriva ed invece prende un cellulare... le cose son ben diverse e quindi tale offerta ha un suo perchè... :rolleyes:
giovanni69
11-04-2019, 22:15
Hanno bisogno di margine per recuperare le perdite operative.
... e tu pensi che recuperano eventuali perdite con un'offerta del genere??? :asd:
giovanni69
11-04-2019, 22:26
Devono provare a dimostrare al grande capo in Francia di riuscire a segmentare verso l'alto la clientela dopo aver messo in subbuglio il mercato mobile italiano. Insomma come ha detto lo stesso AD italiano, non vogliono dimostrare di essere il capro espiatorio per i problemi globali di Iliad. E questa è una prova per vedere come reagirà la clientela potenzialmente interessata a tanti giga. Insomma mossa tra il marketing ed il disperato :D
se dopo pochi mesi dallo sbarco in italia stanno messi cosi allora addio, saltano per aria non avendo la forza di tim e vodafone
unnilennium
12-04-2019, 07:39
va bè se riescono a risolvere i problemi che hanno non vedo perchè non dovrebbero andare avanti... non parliamo di problemi insormotabili in effetti. certo il paragone con 2 vecchi operatori come tim e vodafone, che sono anni che sfruttano il mercato ormai saturo il confronto è impietoso. la copertura dei vecchi non è cambiata, e in alcune zone non c'è differenza tra oggi e 10 anni fa 3g 4g o 4g plus, sempre zone disagiate restano... però almeno con iliad si è materializzata qualche offerta degna di questo nome.
gd350turbo
12-04-2019, 09:35
Sto valutando la sim iliad, che ho fatto prendere ad una mia collega, che secondo me rappresenta l'utente telefonico medio, whatsapp, instagram, e tanto facebook...
In un paio di settimane, non ha rilevato problematiche di mancata ricezione delle chiamate e/o mancanze nel collegamento dati, ma le performance rilevate tramite nperf, sono assai scarse...
Iliad ( tramite Wind ) e Vodafone, vengono irradiate da una cella che abbiamo a circa 200 metri, quindi vista diretta senza alcun ostacolo:
Iliad 10 down, 2 up, 91 ms di latenza
Vodafone 100 down, 50 up, 28 ms di latenza
Nperf da un 16% nella navigazione web e un 89% nello streaming.
Per l'utente telefonico medio, è ottima, ma per me è ancora più "out" di quando la provai mesi fa...
Eh no...
Il problema esiste ancora...
Mia collega:
devo fare una telefonata, ma il telefono è muto.
Metti il 3g..
Funziona !
Ah adesso lo dico anche a mia sorella e mia figlia anche loro ogni tanto non riescono a chiamare !
Insomma, è quasi un anno che iliad è arrivata...
vittoriobologna
12-04-2019, 13:36
Chiedo se c'è qualche iscritto al Forum di Bologna, se si quando verranno attivate le nuove BTS proprietarie come da notizie ufficiali lette mesi fa che facevano riferimento alla zona di Via Amendola ( vicino quindi alla stazione centrale). Gli operatori del 177 non hanno saputo darmi nessuna notizia certa e nemmeno tramite account Ufficiale Twitter Iiad ho avuto risposte esaustive: Grazie
Chiedo se c'è qualche iscritto al Forum di Bologna, se si quando verranno attivate le nuove BTS proprietarie come da notizie ufficiali lette mesi fa che facevano riferimento alla zona di Via Amendola ( vicino quindi alla stazione centrale). Gli operatori del 177 non hanno saputo darmi nessuna notizia certa e nemmeno tramite account Ufficiale Twitter Iiad ho avuto risposte esaustive: Grazie
Non sono di Bologna ma ho letto QUESTA (https://www.universofree.com/2019/04/03/rete-proprietaria-iliad-oltre-70-impianti-attivi-nella-citta-metropolitana-di-bologna/) notizia del 3 aprile.
ninja750
12-04-2019, 15:40
quando arriveranno a 100gb/mese credo che in molti toglieranno adsl e finte fibre (Cit.) e passare al mobile
vittoriobologna
12-04-2019, 16:09
Non sono di Bologna ma ho letto QUESTA (https://www.universofree.com/2019/04/03/rete-proprietaria-iliad-oltre-70-impianti-attivi-nella-citta-metropolitana-di-bologna/) notizia del 3 aprile.
ti ringrazio molto : nell'articolo risalente al 3 Aprile scorso si dice che stando ai dati Arpa Emilia Romagna aggiornati ad inizio marzo , al momento risultano oltre 70 impianti iliad attivi su Bologna e diversi comuni limitrofi.
PS: sarebbe bello verificare anche noi fattivamente dove sono dislocati gli impianti
DigitalMax
12-04-2019, 16:56
ti ringrazio molto : nell'articolo risalente al 3 Aprile scorso si dice che stando ai dati Arpa Emilia Romagna aggiornati ad inizio marzo , al momento risultano oltre 70 impianti iliad attivi su Bologna e diversi comuni limitrofi.
PS: sarebbe bello verificare anche noi fattivamente dove sono dislocati gli impianti
Ma su cellmapper comè combinata iliad? ora che mi arriva la sim, se registro mi segna quelle wind? o riconosce le proprietarie?
dado1979
12-04-2019, 17:02
quando arriveranno a 100gb/mese credo che in molti toglieranno adsl e finte fibre (Cit.) e passare al mobile
Io già lo faccio… guardo Netflix in SD e pago 5 euro al mese.
quando arriveranno a 100gb/mese credo che in molti toglieranno adsl e finte fibre (Cit.) e passare al mobile
Io già lo faccio… guardo Netflix in SD e pago 5 euro al mese.
io non potrei mai farlo
kawadreamer
12-04-2019, 17:52
Ciao a tutti
la mia esperienza con Iliad :
attivata SIM ricaricabile agosto 18
abito tra PD e VE ( Riviera del Brenta )
mai avuto problemi con la parte voce, mi sarà caduta la linea 3 volte in 8 mesi
dati : quà è dicretamente veloce ma non molto stabile
la differenza a distanza di qualche km. è enorme
per es. in centro a PD non si riesce a far nulla in tempi umani
io,a casa, col cellulare, visto che ho la fortuna che va veloce, faccio da HotSpot
e da qualche mese ho disdetto il fisso ( questo si veramente pietoso ) di WIND
con 6,99 € mese, per le mie esigenze basiche ho risolto alla grande
per me promossi e anche bene
https://i.imgur.com/sksU6RL.png
gd350turbo
12-04-2019, 18:20
Chiedo se c'è qualche iscritto al Forum di Bologna, se si quando verranno attivate le nuove BTS proprietarie come da notizie ufficiali lette mesi fa che facevano riferimento alla zona di Via Amendola ( vicino quindi alla stazione centrale). Gli operatori del 177 non hanno saputo darmi nessuna notizia certa e nemmeno tramite account Ufficiale Twitter Iiad ho avuto risposte esaustive: Grazie
qui trovi l'elenco e la locazione
https://www.arpae.it/cem/webcem/bologna/#
ma di iliad non ce n'è traccia
Visto che sono passati 9 giorni lavorativi dall'ordine ho provato a chiamare il 177 con coopvoce, mi dice numero inesistente.
Cominciamobene
@Lamp1
... semmai il problema è di CoopVoce che non riconosce il 177 come numero dedicato ad un altro operatore.... non di Iliad.
ckingpin
12-04-2019, 21:02
Ciao a tutti, volendo usare la sim Iliad all'interno di un modem 4g lte per vedere iptv (m3u) usando l'app smart TV dei televisori LG
vi domando un pò di info (alcune specifiche di iliad, altre generiche, mi scuso per OT)
1. velocità in zona Teramo / Nereto
2. compatibilità coi modem 4g lte
3. compatibilità dei servizi iptv
4. compatibilità dell'app smart TV dei televisori LG
5. quanti giga consumo con 1 ora di streaming iptv?
@ckingpin
... sono domande che non dovresti fare "alla sim" ma al dispositivo che vai ad utilizzare:
1. dipende, vai in prima pagina e leggi tra le FAQ
2. dipende dal modem (marca e modello) ma non dovrebbero esserci problemi nel 2019 in quanto il 99% dei modem ormai supporta le SIM di nuova generazione... ma per certezza vai sul sito del produttore del modem e controlla eventuali incompatibilità;
3. dipende dal modem;
Se può interessarti comunque sembra che in futuro ci siano offerte dedicate: https://www.tecnoandroid.it/2019/04/06/iptv-iliad-offerte-con-netflix-gratis-incluso-potrebbero-arrivare-in-italia-501472
4. dipende dall'app e dalla tv;
5. dipende dal segnale/sorgente... la SIM mette a disposizione "x" GB, sta nel dispositivo che usi tu capire se la trasmissione è compressa o no.
ckingpin
13-04-2019, 02:16
@ckingpin
... sono domande che non dovresti fare "alla sim" ma al dispositivo che vai ad utilizzare:
1. dipende, vai in prima pagina e leggi tra le FAQ
2. dipende dal modem (marca e modello) ma non dovrebbero esserci problemi nel 2019 in quanto il 99% dei modem ormai supporta le SIM di nuova generazione... ma per certezza vai sul sito del produttore del modem e controlla eventuali incompatibilità;
3. dipende dal modem;
Se può interessarti comunque sembra che in futuro ci siano offerte dedicate: https://www.tecnoandroid.it/2019/04/06/iptv-iliad-offerte-con-netflix-gratis-incluso-potrebbero-arrivare-in-italia-501472
4. dipende dall'app e dalla tv;
5. dipende dal segnale/sorgente... la SIM mette a disposizione "x" GB, sta nel dispositivo che usi tu capire se la trasmissione è compressa o no.
@ais001 grazie per la risposta
2. Per "sim di nuova generazione" cosa intendi? Le nanosim?
3. Io credevo dipendesse dall'ip che assegna il gestore e dai filtri del gestore sul traffico, mi sbaglio?
4 tv LG app Smart iptv
5 la mia sorgente è un url m3u, flusso a 720p, non so dirti codec e compressione, ma all'incirca 1h di streamig quanti giga consuma?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...Il numero del servizio clienti Iliad è il: 177
...
Per chiamare il 177 dall'estero e dai telefoni non Iliad, il numero è: 0039 351 8995177 (se chiamate da altri gestori dovete mettere il prefisso italiano
Visto che il 177 non era raggiungibile dal mio gestore ho usato il numero alternativo indicato, funziona direttamente anche senza il prefisso italiano (0039)
Cordiale l'operatore, mi comunica che dovrebbe essere in recapito lunedì (9 giorni lavorativi) e di richiamare se non arriva per mezzogiorno che me la mandano per corriere.
Walter Mitty
13-04-2019, 12:22
A casa ho 3 sim Iliad.
Una su un vecchio cellulare in "bianco e nero" (funziona benissimo)
Due su due smartphone (funzionano male)
Il problema è sempre il solito : tralasciando la connessione dati (che arriva a 0,70 ma vabbeh,abito in culonia :muro: ) , le chiamate spesso o si interrompono,oppure l'altra persona non riesce più a sentirmi (ma io sento lei o viceversa).
Ho chiamato iliad,mi ha fatto reimpostare manualmente l'apn (nonostante avessi già fatto la configurazione prima via app,poi via sms)
ma niente è cambiato.
Mi dispiacerebbe abbandonare iliad,ma devo trovare una soluzione :help:
kilthedog91
13-04-2019, 12:28
Nel tuo caso è da escludere tutto ciò che ruota su rete Wind3 (3ITA, Wind, Postemobile, Iliad).Funziona bene sul vecchio "bianco/nero" perché sfrutterebbe soltanto la rete 2G senza fare cambi di rete ecc ecc.
Controlla su LTEItaly lo stato d'avanzamento dello swap nella tua zona.
Walter Mitty
13-04-2019, 12:52
Ma impostare la rete soltanto con il 3g potrebbe migliorare qualcosa ?
Tanto i dati mobili è come se non li avessi,vista la velocità.
Importa di più che le chiamate funzionino a dovere,senza interruzioni o altro.
Ciao,
devo fare il passaggio di una SIM da Tim a Iliad, ma, sul sito, mi dice codice fiscale errato.
Il codice e' giusto ma la citta' in cui sono nato ha cambiato nome, piu' citta' sono state inglobate in una, e non c'e' nella lista di Iliad... c'e' solo quella globale, a cui corrisponde un codice fiscale diverso.
Come diavolo faccio???
Non vedo in giro su internet sto problema...
Grazie!
Ma impostare la rete soltanto con il 3g potrebbe migliorare qualcosa ?
Tanto i dati mobili è come se non li avessi,vista la velocità.
Importa di più che le chiamate funzionino a dovere,senza interruzioni o altro.
certo, so che hanno dei problemi quando fanno lo switch da 4g a 3g (io sinceramente non li ho mai riscontrati...).
Se imposti il 3g fisso dovresti non avere nessun problema.
Bene, cioè male.
Ho richiamato per dirgli che nemmeno oggi è arrivata. Me la spediscono col corriere.
Mesi fa ero riuscito a riceverne 2 per posta, pensavo che passata la calca andasse meglio invece...
...codice fiscale errato...la citta' in cui sono nato ha cambiato nome..non c'e' nella lista di Iliad...
Chiama il 351 8995177
domthewizard
15-04-2019, 16:44
ma non fate prima ad andare in un auchan e farla al sim box?
@domthewizard
... troppo semplice :asd:
Farlo da casa è più comodo, poi alla fine settimana più settimana meno, la vecchia sim è a posto fino al prossimo mese, per allora credo di aver concluso :)
Gallifrey
16-04-2019, 10:04
Farlo da casa è più comodo, poi alla fine settimana più settimana meno, la vecchia sim è a posto fino al prossimo mese, per allora credo di aver concluso :)
Sei sicuro che a casa sia più comodo? Prese 2 SIM ad un totem, fatto il video al volo, inserito i dati, scansionato il documento, prese le sim...il tutto in tre minuti esatti
domthewizard
16-04-2019, 10:10
Farlo da casa è più comodo, poi alla fine settimana più settimana meno, la vecchia sim è a posto fino al prossimo mese, per allora credo di aver concluso :)
è più comodo fino ad un certo punto: col corriere è comodissimo perchè bartolini è puntuale ed è tracciabile, ma vuole che ci sia l'intestatario a casa; se non è possibile ci si affida a nexive che porta i problemi di cui sopra. nel caso non si sceglie il corriere secondo me meglio il sim box, uno va lì di domenica e in 10 minuti ha fatto, senza aspettare nexive ed eventualmente perdere tempo con il call center
DigitalMax
16-04-2019, 13:33
C'è da dire che se te la spedisce nexive, iliad spedisce la sim con posta certificata, che garantisce nel 98% dei casi la consegna entro 7 giorni lavorativi dall'accettazione (e l'accettazione è quella che spunta nel tracking qualche giorno dopo e non il momento che ordini la sim sul sito).
Io per esempio ho fatto l'ordine l'11 aprile, l'accettazione di nexive è partita il 15, quindi l'aspetto verso giorno 22/23 aprile. L'ho fatto perchè con fastweb ho la scadenza della tariffa il 5 maggio, quindi tra MNP e invio sim cade tutto a pennello :D, se avevo fretta andavo al simbox.
ninja750
16-04-2019, 14:50
ma non fate prima ad andare in un auchan e farla al sim box?
concordo fatto così ed è stato comodissimo
un esempio per tutti gli operatori
Morale della favola, il tracking di nexive partiva dal 3, è arrivata oggi che siamo il 16.
Ieri avevo chiamato il servizio clienti e mi mandavano la sim col corriere.
(Si può anche non essere a casa, basta lasciare delega e fotocopia documento al delegato mi hanno detto)
Sul sito trovo nuova data dell'ordine al 15 e cancellato tracking di nexive sostituito con quello di bartolini che però non è ancora attivo.
Posso attivare tranquillamente questa o è obbligatorio aspettare l'altra?
Edit: l'ho attivata :D è partita subito, l'ho messa in un vecchio cell 3G in thetering fintanto che non mi fanno la portabilità.
Speedtest sui 4 Gb, come pensavo in questa zona. Quelle dei miei figli mesi fa giravano sui 2.
Sul sito rimane il tracking di bartolini :D :D cosa si può fare della seconda sim che mi arriverà?? :p
Owercraft
17-04-2019, 10:13
Segnalo problemi di rete (S9+) a Roma da ieri più o meno, ovvero rimane sempre i 3g.....ed andando a cercare la registrazione manuale con il telefono alla fine non trova più l'operatore. A volte lo riprende ed a volte no.
Qualcuno a Roma ha lo stesso problema oppure sa di disservizi?
Ciao
Qualcuno a Roma ha lo stesso problema oppure sa di disservizi?
... hai controllato in PRIMA PAGINA dove tra le FAQ c'è il link ai disservizi riscontrati in italia? C'è anche la tua zona?
@Lamp1
... chiama il 177 ed avvertili, ti danno loro la procedura per annullarla/non attivarla.
Owercraft
17-04-2019, 11:56
... hai controllato in PRIMA PAGINA dove tra le FAQ c'è il link ai disservizi riscontrati in italia? C'è anche la tua zona?
Si l'avevo già controllata.....anche su altro sito che segnala disservizi....e sinceramente non trovo problemi su Roma. Ecco perché ho chiesto qui...
il 177 mi ha fatto attivare il roaming (ma bisogna tenerlo attivo? io sempre spento) e fatto fare un profilo parallelo sempre Iliad.....ma non cambia niente.
Grazie
Si l'avevo già controllata.....anche su altro sito che segnala disservizi....e sinceramente non trovo problemi su Roma. Ecco perché ho chiesto qui...
il 177 mi ha fatto attivare il roaming (ma bisogna tenerlo attivo? io sempre spento) e fatto fare un profilo parallelo sempre Iliad.....ma non cambia niente.
Grazie
Da quel che ho letto in alcune zone di Roma stanno attivando la loro rete, magari ci sono problemi in quanto stanno facendo lo switch tra wind e la nuova rete?
1. e sinceramente non trovo problemi su Roma
2. il 177 mi ha fatto attivare il roaming
1. in prima pagina, tra le FAQ c'è un link che riporta alle news sulla rete.... su Roma stanno facendo lavori: https://www.universofree.com/2019/04/16/rete-proprietaria-iliad-prime-accensioni-anche-a-roma-e-provincia/
2. con Iliad non cambia nulla... personalmente l'ho spento... un'opzione attiva in più che non ha variazioni in italia non ha senso (per me)
TIM e Vodafone: promo identiche
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-e-vodafone-promo-identiche-quale-conviene-ecco-tutte-le-offerte-di-telefonia-di-mercoledi-17-aprile_81900.html
Il bundle è da 50GB di traffico dati con chiamate ed SMS illimitati ma soprattutto la velocità almeno 4.5G della rete. Interessanti entrambe: TIM e Vodafone.
Accanto a loro anche ho.mobile con la sua interessante proposta da 50GB, con minuti ed SMS illimitati, ad un prezzo conveniente di soli 6,99€ al mese
... molti probabilmente migreranno avendo la certezza della velocità su rete Voda/Tim (anche se limitata) :D
Gallifrey
18-04-2019, 07:16
TIM e Vodafone: promo identiche
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-e-vodafone-promo-identiche-quale-conviene-ecco-tutte-le-offerte-di-telefonia-di-mercoledi-17-aprile_81900.html
... molti probabilmente migreranno avendo la certezza della velocità su rete Voda/Tim (anche se limitata) :D
… avendo la certezza che le tariffe verranno rimodulate :D
RazerXXX
18-04-2019, 13:50
Salve, ultimamente è capitato di non ricevere alcune chiamate in entrata
A qualcuno è già successo? Come posso risolvere?
gd350turbo
18-04-2019, 13:54
Salve, ultimamente è capitato di non ricevere alcune chiamate in entrata
A qualcuno è già successo? Come posso risolvere?
Alla mia collega ho consigliato di mettere il 3G, tanto con la velocità che arriva qui iliad, il 4g serve a nulla...
Sembra che da allora vada bene.
… avendo la certezza che le tariffe verranno rimodulate
... infatti hanno già iniziato :asd:
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-aumenti-in-arrivo-dal-29-aprile-offerte-scontate-ancora-per-pochi-giorni_81927.html
gd350turbo
18-04-2019, 19:23
Quella non mi sembra una rimodulazione ma un aumento per i nuovi clienti...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
polli079
19-04-2019, 15:48
Ciao, ho una domanda sull'attivazione.
Sabato scorso ho deciso di far passare mia madre a Illiad, siamo andati quindi a una simbox e ho seguito la procedura, chiedendo di mantenere il numero, al termine della procedura ho ricevuto la mia scheda.
Un paio di giorni dopo ho ricevuto un'email che diceva che la portabilità del numero era fallita e spiegava i vari motivi per la quale falliva.
Domani dovrei vedere mia madre per sistemare la cosa (almeno spero), immagino che la scheda non sia ancora attiva quindi il mio obiettivo è di inoltrare la richiesta facendo presente che ho già la scheda (senza quindi pagare nuovamente).
Dal sito delle registrazione c'è un modo per specificare se hai già la scheda oppure la soluzione è contattare iliad al call center?
DigitalMax
19-04-2019, 16:56
Ciao, ho una domanda sull'attivazione.
Sabato scorso ho deciso di far passare mia madre a Illiad, siamo andati quindi a una simbox e ho seguito la procedura, chiedendo di mantenere il numero, al termine della procedura ho ricevuto la mia scheda.
Un paio di giorni dopo ho ricevuto un'email che diceva che la portabilità del numero era fallita e spiegava i vari motivi per la quale falliva.
Domani dovrei vedere mia madre per sistemare la cosa (almeno spero), immagino che la scheda non sia ancora attiva quindi il mio obiettivo è di inoltrare la richiesta facendo presente che ho già la scheda (senza quindi pagare nuovamente).
Dal sito delle registrazione c'è un modo per specificare se hai già la scheda oppure la soluzione è contattare iliad al call center?
Dovresti avere id e pass per entrare nell'area riservata del sito. La sim è attiva anche se la portabilità è stata rifiutata. Vai nell'area personale > la mia offerta o attivazione sim > e da li richiedi dinuovo la portabilità con i dati giusti.
Fatta portabilità mentre sono in vacanza a Roma che giro in lungo e in largo.
Sono passato da zone con 89 Mb a 0.5 :D
Edit: arrivato a casa in Friuli, leggo una media di 7 Mb, non mi lamento, andava peggio tempo fa con altre schede iliad.
---sv---
23-04-2019, 12:24
Ma l'upload è peggiorato parecchio... Da 8/10 Mbps a <1...un vero tracollo... Zona Vimercate (mb)...
Ciaoo
Il 4G migliore in Italia è di Vodafone, ma sorprende Iliad
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-4g-migliore-in-italia-e-di-vodafone-ma-sorprende-iliad-tutti-i-dati-di-4g-mark_81970.html
La tariffa VOCE da 5€/mese include le chiamate ai fissi internazionali di alcuni paesi? Oppure queste chiamate sono incluse solo nel piano da 8€?
UtenteSospeso
24-04-2019, 18:23
C'è una tariffa solo voce ?
.
domthewizard
24-04-2019, 18:27
C'è una tariffa solo voce ?
.
Voce
4,99€/MESEPER SEMPREREGISTRATI
Minuti e SMS ILLIMITATI
in Italia & in Europa
40MB in 4G/4G+
+ 40MB dedicati in Europa
SCOPRI
SIM (una tantum): 9,99€
è nella homepage. costa tanto aprire google prima di chiedere?
UtenteSospeso
25-04-2019, 00:49
Non sei obbligato a rispondere.
.
Alhazred
25-04-2019, 12:44
TIM e Vodafone: promo identiche
... molti probabilmente migreranno avendo la certezza della velocità su rete Voda/Tim (anche se limitata) :D
Io da Vodafone sono passato ad Iliad quasi subito, nella mia zona, ma anche andando spesso a Roma, trovavo il servizio molto al di sotto di quello offerto da Vodafone, sia lato voce che dati.
In molti posti dove Vodafone andava bene, Iliad prendeva poco e niente, specialmente all'interno di edifici.
Chiaramente capisco che Iliad era proprio all'inizio, ma il servizio offerto era inaccettabile, preferisco pagare un paio di euro in più al mese e non avere mai problemi.
Intanto il passaggio temporaneo ad Iliad mi ha consentito di passare da un piano minuti illimitati e 2GB per quasi 12 euro/mese ad un piano minuti illimitati e 50GB per 6.99 euro/mese (con Iliad pagavo 5.99, quindi non c'è problema, anche se dovessero rimodulare aumentando di un altro euro).
Non escludo comunque un ritorno ad Iliad quando avranno acceso la loro rete proprietaria e ci saranno evidenze di un servizio veramente competitivo rispetto a Vodafone.
Buona giornata a tutti.
Scrivo per un possibile confronto, se a qualcuno fosse accaduta la stessa situazione, e per escludere una eventuale problematica.
Facebook, autenticazione a due fattori >> ricezione SMS: per impostazioni di sicurezza Facebook, oramai da anni ho collegato il mio numero telefonico (ora gestore ILIAD) al profilo Facebook medesimo, in maniera tale che in certe situazioni Facebook invii SMS contenenti codice di sicurezza a 6 cifre per la verifica identità.
Da qualche tempo però NON ricevo più questi SMS di verifica che Facebook invia su necessità una tantum in alcune situazioni, mentre fino a qualche tempo fa su questo stesso numero ricevevo correttamente gli stessi SMS di sicurezza Facebook (quanto tempo fa? non ricordo).
Ho verificato tutte le impostazioni Facebook e sembrano corrette, il numero Iliad è attivo, ricevo SMS "normali" regolarmente, ho fatto la prova di rimuovere e riaggiungere il numero telefonico in Facebook ma niente, pur risultando "numero verificato".
Ho fatto anche la prova di aggiungere un secondo numero telefonico (gestore TIM) e su questo secondo numero gli SMS di verifica sicurezza arrivano regolarmente...
Domanda: so che sembra impossibile, ma il dubbio mi sorge ugualmente. Non sarà mica che il gestore ILIAD non riceve / trasmette SMS da Facebook verso suoi utenti? E' capitato a qualcuno?
Prima che me lo chiediate: su impostazioni Iliad >> Filtro Chiamate & SMS/MMS >> NON attivo
Grazie.
domthewizard
29-04-2019, 09:58
Buona giornata a tutti.
Scrivo per un possibile confronto, se a qualcuno fosse accaduta la stessa situazione, e per escludere una eventuale problematica.
Facebook, autenticazione a due fattori >> ricezione SMS: per impostazioni di sicurezza Facebook, oramai da anni ho collegato il mio numero telefonico (ora gestore ILIAD) al profilo Facebook medesimo, in maniera tale che in certe situazioni Facebook invii SMS contenenti codice di sicurezza a 6 cifre per la verifica identità.
Da qualche tempo però NON ricevo più questi SMS di verifica che Facebook invia su necessità una tantum in alcune situazioni, mentre fino a qualche tempo fa su questo stesso numero ricevevo correttamente gli stessi SMS di sicurezza Facebook (quanto tempo fa? non ricordo).
Ho verificato tutte le impostazioni Facebook e sembrano corrette, il numero Iliad è attivo, ricevo SMS "normali" regolarmente, ho fatto la prova di rimuovere e riaggiungere il numero telefonico in Facebook ma niente, pur risultando "numero verificato".
Ho fatto anche la prova di aggiungere un secondo numero telefonico (gestore TIM) e su questo secondo numero gli SMS di verifica sicurezza arrivano regolarmente...
Domanda: so che sembra impossibile, ma il dubbio mi sorge ugualmente. Non sarà mica che il gestore ILIAD non riceve / trasmette SMS da Facebook verso suoi utenti? E' capitato a qualcuno?
Grazie.
può essere, dipende se iliad interpreta questi sms come "premium" e quindi sono all'interno della loro blacklist. molti avevano (non so se hanno ancora) problemi con gli sms delle banche, quindi può essere
Graziepuò essere, dipende se iliad interpreta questi sms come "premium" e quindi sono all'interno della loro blacklist. molti avevano (non so se hanno ancora) problemi con gli sms delle banche, quindi può essere
Grazie... ma anche su questo argomento, nelle impostazioni utente Iliad: Blocca gli SMS bancari a pagamento >> NON attivo.
:cry:
Infatti da un po' hanno messo anche queste opzioni e distinguono gli sms bancari dai premium.
Forse dipende dal ip straniero che assegnano, il 177 ad esempio non è riconosciuto da certi operatori (coopvoce - tim?)
Non avranno ancora tutti i riconoscimenti nazionali e internazionali visto che sono nuovi e sgomitano parecchio :D :D
Grazie
Grazie...
... in prima pagina tra le FAQ c'è il link alla pagina del sito dove segnalare i disservizi, prova ad andare a dare un'occhiata se hanno già segnalato e se c'è una tempistica di risoluzione.
Infatti da un po' hanno messo anche queste opzioni e distinguono gli sms bancari dai premium.
Forse dipende dal ip straniero che assegnano, il 177 ad esempio non è riconosciuto da certi operatori (coopvoce - tim?)
Non avranno ancora tutti i riconoscimenti nazionali e internazionali visto che sono nuovi e sgomitano parecchio :D :D
Comunque non c'entra niente l'indirizzo IP con gli sms...
... in prima pagina tra le FAQ c'è il link alla pagina del sito dove segnalare i disservizi, prova ad andare a dare un'occhiata se hanno già segnalato e se c'è una tempistica di risoluzione.
Grazie per l'info, molto utile. :)
Ho fatto una prima verifica, non c'è una segnalazione del genere, provo comunque a chiedere.
Se saprò qualcosa, aggiornerò anche qui, continuo comunque sulla mia utenza Iliad a ricevere tutti SMS regolarmente (anche da Banca etc) ma NON da Facebook. Non saprei cosa pensare, ho provato a contattare assistenza Facebook, vediamo che mi rispondono.
Alla mia collega ho consigliato di mettere il 3G, tanto con la velocità che arriva qui iliad, il 4g serve a nulla...
Sembra che da allora vada bene.
presente, da luglio del 2018 con questo problema, spesso il telefono risulta inutilizzabile nonostante ci sia rete dati funzionante, si risolve mettendo fisso 3g ( ps problema comune a tutta la mia famiglia ), E' molto scocciante la cosa
Ciao a tutti,
al momento attuale utilizzo Vodafone che mi offre 1000 minuti e circa 10 Giga ma nel tempo siamo arrivati a quasi 15 euro al mese.
Va beh che non sono centinaia di euro, ma in sostanza mi da fastidio avere limiti sul fronte delle chiamate voce.
Per i dati a casa uso WIFI e poi in mobilità al mese consumo circa 4 giga, ma ho sempre cercato di limitarmi (no streaming spotify o cose complesse)
Visto che nella mia zona la rete unica wind è già disponibile stavo pensando di dare fiducia ad Iliad, anche per ripicca contro Vodafone che ha solo aumentato i costi.
A vostro avviso, oggi come oggi l'offerta da 7,99 è ancora valida oppure meglio rimanere su quella nascosta da 6,99?
Ho anche una vecchia scheda da 5,99 euro, su cui potrei fare la MNP, ma amici mi consigliavano di fare quella da 7,99 perchè in futuro i costi saranno sicuramente in aumento e 50 GB possono sempre fare comodo.
Cosa suggerite?
Roland74Fun
06-05-2019, 21:24
Mia moglie da Vodafone a iliad per i tuoi stessi motivi. Fatto da subito mai pentita. Tutto perfetto.
Io ho seguito. Ruota da 3. Un altro mondo proprio. 7.99 chiamate senza limiti, 50 giga... con 3 era una presa per i fondelli.
sicofante
07-05-2019, 01:24
Mia moglie da Vodafone a iliad per i tuoi stessi motivi. Fatto da subito mai pentita. Tutto perfetto.
Io ho seguito. Ruota da 3. Un altro mondo proprio. 7.99 chiamate senza limiti, 50 giga... con 3 era una presa per i fondelli.
L'altro giorno l'universitario mio vicino di casa da me teneramente allevato con tutta la sua famiglia in 3/Wind ha accompagnato la sua ragazza nei negozi 3 e Wind per aiutarla a ridurre la spesa di una Vodafone da 15 Euro e prendere qualche ghiotta offerta come quelle che attualmente abbiamo intorno ai 7 Euro.
Con stupore si è visto proporre solo tariffe da 13/14 Euro ben farcite di Giga ma costose.
La ragazza si è fiondata su una ILIAD da 50 Giga, è già operativa e si trova bene.
Preoccupante la cosa perché da un po', escluse le operazioni di attacco per strappare Clienti mirati, si nota negli Operatori la tendenza ad aumentare i prezzi in quanto sono arrivati a raschiare il fondo del barile della redditività.
Siccome la ragazza si muove grosso modo nelle zone che frequento voglio monitorare la sua esperienza con interesse per quando tra un anno e rotti mi scadranno i contratti 3 miei e della moglie.
gd350turbo
07-05-2019, 07:39
presente, da luglio del 2018 con questo problema, spesso il telefono risulta inutilizzabile nonostante ci sia rete dati funzionante, si risolve mettendo fisso 3g ( ps problema comune a tutta la mia famiglia ), E' molto scocciante la cosa
Si, nel frattempo sentito altre lamentele in tal senso...
dato che qui arriva a 10-15 mega, 3 o 4g, non cambia nulla, però è un pò una presa in giro, viene pubblicizzata come 4g+ !
methis89
07-05-2019, 08:45
Nelle zone che frequento io (provincia di Verona da soave a cerro circa) prendo quasi sempre 4g/4g+... Addirittura a casa mia viaggia più dell ADSL Alice da 20mega
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
07-05-2019, 14:00
Nelle zone che frequento io (provincia di Verona da soave a cerro circa) prendo quasi sempre 4g/4g+... Addirittura a casa mia viaggia più dell ADSL Alice da 20mega
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Infatti nel primo trimestre del 2019 hanno preso 472000 clienti, quindi si presume che costoro si trovino bene.
Cosa suggerite tra offerta da 40 e 50 giga rispettivamente da 6,99 e 7,99?
Salve,
vorrei farmi una nuova sim e mi pare che Iliad possa fare al caso mio principalmente per il fatto che si può sospendere quando si vuole senza nessun problema e/o costo aggiuntivo.
La utilizzerei per navigazione e qualche streaming sul telefono e maggiormente come "backup" in caso la linea fissa non vada o per collegare il portatile quando sono fuori casa mettendo la sim in qualche routerino
Detto questo, mi serviva qualche chiarimento sulla questione della tariffa base:
Faccio un esempio: sottoscrivo la promo a 6.99 con ricarica manuale il 15 febbraio. Diciamo che il 14 marzo ricarico di 10 euro, il 14 aprile si prendono i 6.99 lasciando 3 euro sul credito
Se io adesso il 14 maggio non faccio la ricarica cosa succede? Faccio delle ipotesi, ditemi qual'è quella giusta :D
1) navigo normalmente senza sovraprezzi fino a giorno 15 maggio e mi bloccano la linea giorno 16 (posso solo ricevere chiamate e sms)
2) navigo con la tariffa base fino ad esaurire quei 3 euro e mi bloccano la linea appena si esauriscono quei 3 euro
3) navigo con la tariffa base a prescindere da quei 3 euro di credito rimasto, potendo così anche finire "sotto" quei 3 euro e mi bloccano la linea giorno 16 (posso solo ricevere chiamate e sms)
grazie
Se io adesso il 14 maggio non faccio la ricarica cosa succede? Faccio delle ipotesi, ditemi qual'è quella giusta
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA l'hai letto? C'è scritto... non sei il primo che l'ha chiesto e non sarai l'ultimo :asd:
Cosa suggerite tra offerta da 40 e 50 giga rispettivamente da 6,99 e 7,99?
Dipende dalle tue necessità.
C'è chi guarda "1 euro in più" moltiplicato per 12 mesi.... e chi guarda di più ai GB mensili... a te che interessa maggiormente??? :D
In sostanza credo che quella da 50 giga sia un offerta molto allettante visto la mole di dati che forniscono, dubito però che anche impegnandosi si riesca ad andare oltre i 20 se si ha wifi a casa.
In teoria l'ideale forse è quella da 40 gb
Ho fatto un calcolo con un app ed in un mese ho consumato circa 15 giga.
Ma in prospettiva futura... Credo che i costi aumenteranno e 50 Giga saranno sempre utili.
Tanto per fare i conti annuali...
(offerta da 30 gb non più sottoscrivibile = 71,88)
- offerta da 40 gb = 83,88 euro
- offerta da 50 gb = 95,88 euro
A conti fatti non so, ma a me sembra che la. Migliore sia quella da 40 giga.
Vostro pensiero?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA l'hai letto? C'è scritto... non sei il primo che l'ha chiesto e non sarai l'ultimo :asd:
si l'avevo letto, m'era sfuggito il link
scusate :asd:
edit:
quindi se ho capito bene, se sul telefono c'è credito insufficiente a rinnovare l'offerta e non ricarico, parte la tariffa base nelle 48 ore prima della scadenza dopodichè verrà bloccata la linea?
OdontoKiller
08-05-2019, 19:57
In sostanza credo che quella da 50 giga sia un offerta molto allettante visto la mole di dati che forniscono, dubito però che anche impegnandosi si riesca ad andare oltre i 20 se si ha wifi a casa.
In teoria l'ideale forse è quella da 40 gb
Ho fatto un calcolo con un app ed in un mese ho consumato circa 15 giga.
Ma in prospettiva futura... Credo che i costi aumenteranno e 50 Giga saranno sempre utili.
Tanto per fare i conti annuali...
(offerta da 30 gb non più sottoscrivibile = 71,88)
- offerta da 40 gb = 83,88 euro
- offerta da 50 gb = 95,88 euro
A conti fatti non so, ma a me sembra che la. Migliore sia quella da 40 giga.
Vostro pensiero?
Dipende dall'uso che ne fai, ognuno ne fa un uso diverso, mi pare ovvio.
Io ho la 30gb, ne avanzo e me la tengo ben stretta.
megthebest
08-05-2019, 20:35
Dipende dall'uso che ne fai, ognuno ne fa un uso diverso, mi pare ovvio.
Io ho la 30gb, ne avanzo e me la tengo ben stretta.Idem, tanto più che ho due sim, la Tim con 50Gb a 6,99 e la Iliad 30Gb a 5,99 e degli 80Gb totali se ne uso 30 già è grasso che cola..
Alessio.16390
08-05-2019, 20:40
Non è ancora previsto l'acquisto di pacchetti di GB Extra ?
Non è ancora previsto l'acquisto di pacchetti di GB Extra ?
... se sul sito "http://www.iliad.it/" non vedi nulla... significa che non c'è ancora nulla.
si l'avevo letto, m'era sfuggito il link
... se non hai credito e non scalano il giorno "x", ti partono i costi "base" finchè non rinnovi (e non ricevi l' sms/email di conferma)
... 12 mesi di tempo per "non ricaricare" e dopo altri tot mesi prima della disattivazione e perdita del numero definitivo.
Bi7hazard
09-05-2019, 10:24
Ho messo la sim sul mio nuovo telefono mi8lite con cat12 (prima usavo una saponetta cat 4 della huawei) i risultati si sono moltiplicati considerando anche la fascia di orario non proprio ottimale. 4g+ iliad
https://i.postimg.cc/bvJqX9YS/photo-2019-05-09-11-13-47.jpg
ps: nn capisco xkè mi dia vodafone, non è in roaming ( ho 2 sim, ho e iliad, probabilmente fa confusione ) cn ho non supero i 30mb
cmq è na figata :D
scusate ragazzi la mia offerta iliad attivata il 12 giugno 2018 scadeva il 12 luglio 2018. dopo il primo mese ho lasciato la sim senza credito per quasi un anno.
ora per non perdere il numero e l'offerta entro quando devo ricaricare la sim e da quando ripartirà la mia offerta? entro il 12 giugno o il 12 luglio?:confused:
megthebest
09-05-2019, 11:01
scusate ragazzi la mia offerta iliad attivata il 12 giugno 2018 scadeva il 12 luglio 2018. dopo il primo mese ho lasciato la sim senza credito per quasi un anno.
ora per non perdere il numero e l'offerta entro quando devo ricaricare la sim e da quando ripartirà la mia offerta? entro il 12 giugno o il 12 luglio?:confused:
14. Cosa succede se non utilizzo la SIM per mesi o se non la ricarico regolarmente?
In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata.
In tale eventualità il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12 mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica); allo scadere di tale termine la SIM non potrà più essere riattivata e Iliad potrà riassegnare il numero ad un altro utente.
:cry:
:cry:
si ma questa cosa chi la dice sul sito iliad c'è scritto?come si fa a esserne certi?
io non ho mai ricaricato ma acquistando la sim avevo già il credito disponibile per il primo mese di offerta per cui la data che fa fede ora è 12 giugno o 12 luglio?
megthebest
09-05-2019, 12:24
si ma questa cosa chi la dice sul sito iliad c'è scritto?come si fa a esserne certi?
io non ho mai ricaricato ma acquistando la sim avevo già il credito disponibile per il primo mese di offerta per cui la data che fa fede ora è 12 giugno o 12 luglio?Prima pagina, punto 2, la modulistica e le condizioni generali del contratto lo dicono.. Ciao
megamitch
09-05-2019, 12:48
si ma questa cosa chi la dice sul sito iliad c'è scritto?come si fa a esserne certi?
io non ho mai ricaricato ma acquistando la sim avevo già il credito disponibile per il primo mese di offerta per cui la data che fa fede ora è 12 giugno o 12 luglio?
carica la cifra dell'offerta oggi e dovresti essere a posto.
io non ho mai ricaricato ma acquistando la sim avevo già il credito disponibile per il primo mese di offerta per cui la data che fa fede ora è 12 giugno o 12 luglio?
Secondo me si dovrebbe rinnovare il 12 luglio perché un anno dopo la scadenza dell'ultima ricarica del 12 luglio 2018.
Una curiosità: nell'area riservata ci dovrebbe essere un avviso della data di rinnovo dell'offerta tipo questa: La tua offerta iliad si rinnoverà alle.....
Tu cosa vedi?
Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
si ma questa cosa chi la dice sul sito iliad c'è scritto?come si fa a esserne certi?
... vai sul sito, loggati e leggi cosa c'è scritto nella sezione "CONSUMI E CREDITO".... ti dice entro quale data devi fare la ricarica.... basta saper leggere l' italiano... ma effettivamente nel 2019 la gente non sa più leggere e questo è un grosso problema :D
... in arrivo modifica prima pagina :D
Debian-LoriX
09-05-2019, 20:31
Grazie a tutti, vi seguo sempre ma silenziosamente, topic in prima pagina aggiornato.
:)
Secondo me si dovrebbe rinnovare il 12 luglio perché un anno dopo la scadenza dell'ultima ricarica del 12 luglio 2018.
Una curiosità: nell'area riservata ci dovrebbe essere un avviso della data di rinnovo dell'offerta tipo questa: La tua offerta iliad si rinnoverà alle.....
Tu cosa vedi?
Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
vedo questo
La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 12/07/2018
@ais non c'è nulla di quello che dici ma solo la data vecchia di rinnovo, se fosse stato scritta cio' che dici,dato che so leggere non avrei postato qui :D
@jardel
... quella è la data ultima in cui loro hanno provato a rinnovare l'offerta... quindi da quel giorno (o volendo il giorno prima visto che quel giorno doveva resettarsi l'offerta) si sono "fermati"... quindi devi ricaricarlo almeno prima di quel giorno ma di 12 mesi dopo.
...topic in prima pagina aggiornato
... grazie :D
ninja750
10-05-2019, 15:41
Ho messo la sim sul mio nuovo telefono mi8lite con cat12 (prima usavo una saponetta cat 4 della huawei)
sbaglio o cat4 è fino a 150mbps?
@ninja750
... si.
LTE Cat. 0 - Velocità di download: 1 Mbps – Velocità di upload: 1 Mbps
LTE Cat. 1 - Velocità di download: 10 Mbps – Velocità di upload: 5 Mbps
LTE Cat. 2 - Velocità di download: 50 Mbps – Velocità di upload: 25 Mbps
LTE Cat. 3 - Velocità di download: 100 Mbps – Velocità di upload: 50 Mbps
LTE Cat. 4 - Velocità di download: 150 Mbps – Velocità di upload: 50 Mbps
LTE Cat. 5 - Velocità di download: 300 Mbps – Velocità di upload: 75 Mbps
LTE Cat. 6 - Velocità di download: 300 Mbps – Velocità di upload: 50 Mbps
LTE Cat. 7 - Velocità di download: 300 Mbps – Velocità di upload: 150 Mbps
LTE Cat. 8 - Velocità di download: 3000 Mbps – Velocità di upload: 1500 Mbps
LTE Cat. 9 - Velocità di download: 450 Mbps – Velocità di upload: 50 Mbps
LTE Cat. 10 - Velocità di download: 450 Mbps – Velocità di upload: 100 Mbps
LTE Cat. 11 - Velocità di download: 600 Mbps – Velocità di upload: 50 Mbps
LTE Cat. 12 - Velocità di download: 600 Mbps – Velocità di upload: 100 Mbps
LTE Cat. 13 - Velocità di download: 400 Mbps – Velocità di upload: 150 Mbps
LTE Cat. 14 - Velocità di download: 400 Mbps – Velocità di upload: 100 Mbps
LTE Cat. 15 - Velocità di download: 4000 Mbps – Velocità di upload: 1500 Mbps
LTE Cat. 16 - Velocità di download: 1000 Mbps (1 Gbps) – Velocità di upload: 150 Mbps
LTE Cat. 18 - Velocità di download: 1100 Mbps (1,2 Gbps) – Velocità di upload: 150 Mbps
LTE Cat. 21 - Velocità di download: 1400 Mbps (1,4 Gbps) – Velocità di upload: 150 Mbps
Vindicator23
14-05-2019, 15:05
non ci posso credere in montagna son passato oggi dal 3g scarso di tim in LTE di iliad
il mio telefono è un categoria 4
Che voi sappiate, se esco da Iliad e rientro ci possono essere problemi?
gd350turbo
14-05-2019, 15:34
Che voi sappiate, se esco da Iliad e rientro ci possono essere problemi?
Dato che ogni rientro ti costa, puoi farne quanti ne vuoi...
diciamo che regali 9.9 € ai due operatori per la nuova attivazione.
La domanda nasce perché un amico non sapeva che si può fare portabilità su numero attivo ed aveva attivato la 50giga, quando possedeva la tariffa da 5,99 che secondo me è la migliore.
Così passerebbe a Poste Mobile e poi... Di nuovo ad iliad
Bi7hazard
14-05-2019, 23:14
sbaglio o cat4 è fino a 150mbps?
si ma in 4g (non +) che inizia cn il cat6 non riusciva a raggiungere quelle velocità
https://i.postimg.cc/y81TMkWF/photo-2019-05-11-06-48-03.jpghttps://i.postimg.cc/c4MmkQ1x/60041812-2281805608703747-8113395059837108224-o.jpg
dentro casa
Life bringer
16-05-2019, 05:46
Buongiorno, una domanda: ho sempre utilizzato l'app i consumi per tenere controllate le soglie etc. da qualche giorno mi sono accorto che ha smesso di funzionare, se provo ad aprirla si chiude immediatamente, è anche sparita dallo store google, quindi è successo qualcosa, ma poco importa.
Che app potrei usare in sostituzione di quella?
Grazie
Frisbee007
16-05-2019, 21:20
Ragazzi, vorrei sottoscrivere l'offerta da 6.99€. Riesco a trovarla sul sito Iliad ma quando clicco su "Registrati" mi da come "Resoconto" l'offerta da 7.99€
A voi fa la stessa cosa?
megthebest
16-05-2019, 21:31
Ragazzi, vorrei sottoscrivere l'offerta da 6.99€. Riesco a trovarla sul sito Iliad ma quando clicco su "Registrati" mi da come "Resoconto" l'offerta da 7.99€
A voi fa la stessa cosa?
mi sembra che non sia più sottoscrivibile
Frisbee007
16-05-2019, 21:44
mi sembra che non sia più sottoscrivibile
Ho risolto con la modalità anonima xD
Era un problema di cache/cookie
Era un problema di cache/cookie
Molto strano... visto che basta clickare sul link in fondo alla pagina dell'offerta da 7.99... c'è un testo/link "Scopri l’offerta precedente" che non centra nulla con la cache del computer.
- https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html
Ho sottoscritto l'offerta a 7,99 e lunedi mi arrivera' la SIM, dopo averla attivata nell'area personale del sito devo aspettare come per tutte che la mia attuale smetta di funzionare, inserire la nuova e configurare i parametri apn ecc ? Per fare quest'ultimo, meglio farlo manualmente oppure c'e' qualche app o altri metodi ?
Dopo attivata dipende dalla velocità del vecchio operatore a fare la portabilità, in 24 ore massime dovrebbe disattivarsi la vecchia e attivarsi il tuo numero sulla nuova.
Comunque da quando l'attivi funziona immediatamente con il suo numero provvisorio.
Per gli apn, di solito si configurano automaticamente, ti basta acconsentire alla richiesta del sms autoconfigurante che ti arriva all'accensione.
Dopo attivata dipende dalla velocità del vecchio operatore a fare la portabilità, in 24 ore massime dovrebbe disattivarsi la vecchia e attivarsi il tuo numero sulla nuova.
Comunque da quando l'attivi funziona immediatamente con il suo numero provvisorio.
Per gli apn, di solito si configurano automaticamente, ti basta acconsentire alla richiesta del sms autoconfigurante che ti arriva all'accensione.
Grazie mille. Ci sono servizi da disattivare o cose simili ? Con Wind ricordo ad esempio la segreteria, il passaggio ad un piano tariffario base diverso.
Ci sono servizi da disattivare o cose simili?
... leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA... è scritto tutto e oltre.... ormai è quasi un anno che si fanno le stesse domande :rolleyes:
Frisbee007
20-05-2019, 18:07
Molto strano... visto che basta clickare sul link in fondo alla pagina dell'offerta da 7.99... c'è un testo/link "Scopri l’offerta precedente" che non centra nulla con la cache del computer.
- https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html
Infatti, ho fatto proprio così. Il problema si presentava dopo aver cliccato su "Registrati". Mi faceva inserire i dati (Nome, Cognome ecc) ma come "Riepilogo offerta" mi dava quella da 7.99
Ho risolto.
Vindicator23
22-05-2019, 08:59
non ho ancora il trasferimento di credito, avevo l'equivalente di un mese della 7.99; avevo circa 9 euro tim se li è trattenuti?
mi ricordo di una penale dei 20 euro ma non sono sufficenti; hanno proprio raschiato il fondo? se si che roba non ho parole oggi è il 5 giorno dal passaggio
tim se li è trattenuti?
... hai provato a chiamare e a chiedere lumi?
Stamattina alle 6.00 ho perso il segnale della SIM Wind e ho inserito quella di Iliad che avevo attivato sul sito 36 ore prima circa. Tutta ok la configurazione fatta tramite l'sms con la app Mobile Config in pochi secondi. Ho riavviato un paio di volte il telefono ma continuavo ad avere i segnale dati in H, dopo ancora un paio di riavvii e passata circa mezzora dalla configurazione della SIM, tutto e' andato ok in 4G fissi. Attendo il credito residuo ma ho letto appena sopra di ritardi nel post precedente....nel caso devo rivolgermi a Iliad oppure al vecchio gestore per avere lumi ?
Stamattina alle 6.00 ho perso il segnale della SIM Wind e ho inserito quella di Iliad che avevo attivato sul sito 36 ore prima circa. Tutta ok la configurazione fatta tramite l'sms con la app Mobile Config in pochi secondi. Ho riavviato un paio di volte il telefono ma continuavo ad avere i segnale dati in H, dopo ancora un paio di riavvii e passata circa mezzora dalla configurazione della SIM, tutto e' andato ok in 4G fissi. Attendo il credito residuo ma ho letto appena sopra di ritardi nel post precedente....nel caso devo rivolgermi a Iliad oppure al vecchio gestore per avere lumi ?
Devi chiedere a Iliad (nuovo gestore) che poi si rifarà su Wind (vecchio gestore), perché non essendo più cliente Wind, non possono fare più nulla
nel caso devo rivolgermi a Iliad oppure al vecchio gestore per avere lumi ?
... chiama il tuo attuale gestore e chiedi.
Se chiami il "vecchio" gestore, ti dirà che non sei più un loro cliente e non ti daranno supporto :rolleyes:
In prima pagina ci sono alcune info e link per capire tempi e modi del credito.
... chiama il tuo attuale gestore e chiedi.
Se chiami il "vecchio" gestore, ti dirà che non sei più un loro cliente e non ti daranno supporto :rolleyes:
In prima pagina ci sono alcune info e link per capire tempi e modi del credito.
Grazie
Ragazzi, non so se è una questione di impostazioni, ma non credo, però da quando ho ILiAD sperimento il fatto che la linea voce se ne va, per farla tornare sono costretto a mettere la modalità aereo e poi disattivarla e quindi mi torna la linea. Non è una questione di telefono, lo fa anche al tel di mia moglie, la stessa cosa. Io ho un iPhoneX e mia moglie un Huawei 9lite.
Qualche altro ha problemi simili?
Grazie.
Mi è successo diverse volte il mese scorso, ma negli ultimi tempi il problema a me sembra essersi risolto.
Qualche altro ha problemi simili?
... problema noto e in parte risolto, nel 99% dei casi capita con le nuove SIM che si agganciano a celle non sincronizzate.
Prova a mettere in 3G e vedrai che funziona (come palliativo temporaneo)
In prima pagina tra le FAQ ci sono i riferimenti alle pagine dove vengono segnalati i malfunzionamenti e le relative zone d'italia... controlla se c'è anche la tua zona.
Grazie ragazzi, chiamerò comunque il 177.
Un’altra domanda, è possibile cambiare intestatario di una sim? Il numero che ho ora, è intestato a mia moglie e mi stavo chiedendo se fosse possibile passarlo a mio nome, nessuno lo ha fatto?
Grazie ancora.
è possibile cambiare intestatario di una sim?
... attualmente no (e credo neanche in futuro).
Mettendo come metodo di pagamento "manuale", verrà prelevato in automatico dal credito residuo della scheda?
Frisbee007
26-05-2019, 11:28
Mettendo come metodo di pagamento "manuale", verrà prelevato in automatico dal credito residuo della scheda?
Si, esatto. Ricordati di effettuare la ricarica :D
kilthedog91
26-05-2019, 12:07
Che poi io preferisco l'addebito automatico perché :
1. la sim così rimane sempre con 0,00€ evitando veramente ogni addebito;
2. non sto a ricordarmi di ricaricare;
3. non esistono ricariche di 5,99/6,99/7,99€e quindi devi sempre ricaricare 10€, portandoti sempre il resto.
Certo vero che Iliad non si intrattiene nulla in caso di cambio operatore però avere la sim con 0,00€ e tutti i vantaggi detti prima, non trovo utilità nel passare la modalità da automatica in manuale.
Infatti provando Ho, mi mancava sto fatto.
Con Vodafone la sto utilizzando ma in modo parziale perché le 2€ della Vodafone Plus SMS non vengono addebitati sulla CDC ma sul traffico residuo.
Segnalo un problema che sto riscontrando. Negli ultimi giorni ricevo continue chiamate da numeri fissi italiani: il telefono suona due o tre volte e poi smette. Se provo a richiamare mi dice che il numero che richiamo è un numero non autorizzato a ricevere chiamate. Però se cerco su Internet a chi appartiene il numero trovo sempre una corrispondenza (calzaturificio ad Ascoli, avvocato di Padova, studio dentistico di Pescara, etc). Non riesco a capire... qualche idea? Grazie
3. non esistono ricariche di 5,99/6,99/7,99€e quindi devi sempre ricaricare 10€, portandoti sempre il resto.
... beh questa è una mezza cazzata perchè basta che ricarichi (esempio) 30€ ed ecco che vai avanti per mesi (nel caso di 5.99 sono 6 mesi)
OdontoKiller
26-05-2019, 22:48
... beh questa è una mezza cazzata perchè basta che ricarichi (esempio) 30€ ed ecco che vai avanti per mesi (nel caso di 5.99 sono 6 mesi)
Senza addebito automatico comunque ti spillano sempre qualche euro qua e la, basta che ti dimentichi di far la ricarica entro il giorno e sopratutto L'ORA esatta e arrivi tranquillamente a spendere 10-12€ al mese invece di 6, provato sulla mia pelle, per questo l'ho attivata
...seguendo il tuo ragionamento: se piangi miseria e sei un petacchino che non vuoi spendere soldi... e ti dimentichi del rinnovo... è solo colpa tua e ben ti stà :asd:
Nel mio caso venivo da Voda e Tre sempre con addebito CC e quindi zero credito residuo... infatti non hanno potuto fregarmi nulla nei passaggi :D
Che poi io preferisco l'addebito automatico perché :
1. la sim così rimane sempre con 0,00€ evitando veramente ogni addebito;
2. non sto a ricordarmi di ricaricare;
3. non esistono ricariche di 5,99/6,99/7,99€e quindi devi sempre ricaricare 10€, portandoti sempre il resto.
Certo vero che Iliad non si intrattiene nulla in caso di cambio operatore però avere la sim con 0,00€ e tutti i vantaggi detti prima, non trovo utilità nel passare la modalità da automatica in manuale.
Infatti provando Ho, mi mancava sto fatto.
Con Vodafone la sto utilizzando ma in modo parziale perché le 2€ della Vodafone Plus SMS non vengono addebitati sulla CDC ma sul traffico residuo.
Hai ragione, però ho ricaricato per sbaglio 25€ nel sito di ILIAD e devo spenderli in qualche modo :D
ho n amico in spagna in questi gironi con sim iliad....
la spagna dovrebbe essere inclusa nel profilo di 6,99...eppure gli risultano 15 euro di addebito in telefonate......come è possibile??
grazie
gd350turbo
29-05-2019, 09:59
Oggi è il primo compleanno di iliad...
Gli avete fatto gli auguri ?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ho n amico in spagna in questi gironi con sim iliad....
la spagna dovrebbe essere inclusa nel profilo di 6,99...eppure gli risultano 15 euro di addebito in telefonate......come è possibile??
grazie
Ha guardato sul sito per vedere se ci sono voci strane per questo addebito?
Oggi è il primo compleanno di iliad...
Gli avete fatto gli auguri ?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Già un anno... Da quando il mercato è stato rivoluzionato dai 3-5 GB di traffico, ai 30-50 attuali.
E se ne parla troppo poco, secondo me :(
Mc®.Turbo-Line
29-05-2019, 18:29
Io sto avendo problemi con 2 ip cam che ho. Quelle che utilizzano il software Android Yoosee / YYP2P , vanno malissimo con Iliad, a stento riesco ad aprirne una per volta e si blocca di solito al primo frame. Mentre con altre due ip cam che utilizzano il software V380Pro, nessun problema.
Leggendo in giro non solo l'unico ad avere problemi di questo tipo.
Anche io ne ho due con yyp2p, ma vanno discretamente anche con iliad.
Ho più problemi di copertura wifi con una delle due per la verità.
gd350turbo
30-05-2019, 07:09
Già un anno... Da quando il mercato è stato rivoluzionato dai 3-5 GB di traffico, ai 30-50 attuali.
E se ne parla troppo poco, secondo me :(
Peccato solo che la rivoluzione si sia fermata lì...
fraussantin
30-05-2019, 07:31
Peccato solo che la rivoluzione si sia fermata lì...Secondo me iliad punterá sul 5g per colpite di nuovo.
Non può vendere a meno di così e gli operatori anche se alzeranno di 2,3 euro le loro offerte non temeranno più di tanto iliad a 8 euro.
Invece si parla di piani costosissimi in 5g e li potrà fare bella figura magari anche guadagnando qualcosa.
gd350turbo
30-05-2019, 09:35
Boh...
Ha (hanno) tirato fuori milioni di euro solo per le licenze, poi ci devi mettere le celle, le dorsali, ecc ecc... Presumo che vogliano/debbano recuperare questa cifra, e con 8€ per 50gb,la cosa sia dura
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Appena il mercato si stabilizza anche iliad farà come tutti gli operatori, si accorderà tacitamente sulle tariffe fornendo lo stesso servizio sovrapponibile.
E' successo all'inizio anche con Omnitel poi Vodafone.
Ovviamente iliad deve per quella volta raggiungere la qualità degli altri due.
Buongiorno a tutto il gruppo.
Ho letto la prima pagina di questo thread per capire com'è la situazione ILIAD dal punto di vista affidabilità della rete, copertura ecc. in quanto sto valutando di uscire da TIM.
Ho "Tim Ten GO" da più di 1 anno ed il prossimo mese l'opzione aumenterà di ben 1,99 Euro/mese ..... tipico di TIM anche per la linea fissa ....
Come ormai tutti sappiamo TIM fa offerte allettanti per poi rimodularle dopo qualche mese ....!!! Io mi sono veramente stancato di TIM...
Tornando ad Iliad, leggendo anche altri forum mi sembra di poter trarre le seguenti conclusioni:
- Iliad sta mettendo in piedi una sua rete (ha acquistato a suo tempo le BTS di Tre ... giusto ?) ma ad oggi è ancora indietro...;
- sfrutta ancora la rete WindTre (ran sharing) per avere una copertura più ampia;
- non ha disponibilità della Banda 20 (800 MHz) quindi in LTE se c'è copertura WindTre si naviga, altrimenti sono problemi (soprattutto in zone di campagna, collinari, montane, ecc.);
- anche la rete WindTre non è però stabile da quando c'è stata la fusione (io anni fa sono uscito da Wind proprio per problemi di questo tipo...);
- sono molti i clienti Iliad insoddisfatti causa instabilità della rete dati ma anche della rete fonia..... dipende dalla zona in cui uno si trova..
Tutto giusto ?
Mi è sfuggito qualcosa ?
Qualche suggerimento ?
Grazie
Roby
La rete è in costante miglioramento ovunque, io la prima sim l'ho presa ad agosto 2018, in casa mia e in altre zone si viaggiava a 2 - 4 Gbps, ora difficilmente vado sotto i 15.
Sul lavoro sfioro i 30 quindi alla pari di miei colleghi che sono limitati con HO.
Se conosci qualcuno della tua zona con iliad sarebbe la cosa migliore per accertarsi della banda.
Ieri a Udine mia moglie con coopvoce (TIM) non aveva quasi campo, io 4 tacche 4g.
La rete è in costante miglioramento ovunque, io la prima sim l'ho presa ad agosto 2018, in casa mia e in altre zone si viaggiava a 2 - 4 Gbps, ora difficilmente vado sotto i 15.
Sul lavoro sfioro i 30 quindi alla pari di miei colleghi che sono limitati con HO.
Se conosci qualcuno della tua zona con iliad sarebbe la cosa migliore per accertarsi della banda.
Ieri a Udine mia moglie con coopvoce (TIM) non aveva quasi campo, io 4 tacche 4g.
Grazie per le info....
Purtroppo non conosco nessuno che abbia Iliad nella mia zona (Alto Adige)....
Probabilmente in città non ci saranno problemi ma ho molti dubbi che funzioni bene in zona di montagna... io spesso sono anche in centro Italia, zona collinare tra Firenze ed Arezzo.... ed il fatto che Iliad non abbia la BANDA 20 e che tra poco abbandonerà WindTre (ran sharing) mi lascia molto dubbioso.....
Ho parlato con una ragazza che gestisce l'unica SimBox Iliad in città ma non ha saputo fornirmi info tecniche in merito alla Banda 20 e rete Iliad.... ha solo detto che Iliad sta iniziando ad usare le proprie BTS abbandonando WindTre...
Non vorrei passare dalla padella (=TIM... causa continue rimodulazioni di prezzo) alla brace (=Iliad... causa rete ancora non affidabile).
Qualcuno in questo thread ha info in merito al funzionamento Iliad nelle zone sopra citate ?
Grazie
PS: ho scoperto anche che l'APP Iliad (android) "Portabilità Seriale SIM" con la sim TIM FORNISCE IL NUMERO SERIALE ERRATO !!!!
Debian-LoriX
01-06-2019, 10:57
Grazie per le info....
Purtroppo non conosco nessuno che abbia Iliad nella mia zona (Alto Adige)
mia moglie ha SIM Iliad e proprio in questi giorni siamo a Trento, Bolzano e Val Gardena e ti confermo che la linea/dati è ottima, nessun problema
:)
In passato, testato pure il roaming in Austria, Slovenia e Croazia, tutto ok
:)
mia moglie ha SIM Iliad e proprio in questi giorni siamo a Trento, Bolzano e Val Gardena e ti confermo che la linea/dati è ottima, nessun problema
:)
Grazie !!!
Ottima notizia....
Se ti capita di girare in altre valli sarà gradito un tuo nuovo feedback..... (la Gardena è sempre stata un obiettivo primario per gli opertori mobili... per ovvi motivi)
Qualcuno che usa Iliad in zona Valdarno superiore tra Firenze ed Arezzo ?
kilthedog91
01-06-2019, 16:51
Grazie per le info....
Purtroppo non conosco nessuno che abbia Iliad nella mia zona (Alto Adige)....
Probabilmente in città non ci saranno problemi ma ho molti dubbi che funzioni bene in zona di montagna... io spesso sono anche in centro Italia, zona collinare tra Firenze ed Arezzo.... ed il fatto che Iliad non abbia la BANDA 20 e che tra poco abbandonerà WindTre (ran sharing) mi lascia molto dubbioso.....
Ho parlato con una ragazza che gestisce l'unica SimBox Iliad in città ma non ha saputo fornirmi info tecniche in merito alla Banda 20 e rete Iliad.... ha solo detto che Iliad sta iniziando ad usare le proprie BTS abbandonando WindTre...
Non vorrei passare dalla padella (=TIM... causa continue rimodulazioni di prezzo) alla brace (=Iliad... causa rete ancora non affidabile).
Qualcuno in questo thread ha info in merito al funzionamento Iliad nelle zone sopra citate ?
Grazie
PS: ho scoperto anche che l'APP Iliad (android) "Portabilità Seriale SIM" con la sim TIM FORNISCE IL NUMERO SERIALE ERRATO !!!!
Ciao prendo l'occasione per darti qualche feedback.
Non pensare al momento alla B20. E' un problema che dovrai farti quando spegneranno il ran sharing ma nel frattempo avrai risparmiato ed aver avuto un servizio completo su rete Wind3 (ove c'è la copertura unica) su più bande: B1,B3,B7,B20.
Già la rete unica è iper veloce, se poi abitassi in una zona dove la gente ha ancora diffidenza di 3ITA e Wind, c'è gente che ha fatto 400mbps nelle zone a copertura unica.
Sulla questione chiamate impossibile. L'ho avuta i primi mesi e devo dire che è vero quello che si dice(si è detto). Ho avuto feedback reali di gente con copertura ma il telefono risultava non raggiungibile. Certo non so se oggi è ancora presente. Forse la rete non era pronta a reggere il carico.
Non ci torno in Iliad perché ho già troppo speso soldi tra passaggi vari, che l'eventuale risparmio, me lo sto giocando con i costi di attivazione.
Ciao prendo l'occasione per darti qualche feedback.
Non pensare al momento alla B20. E' un problema che dovrai farti quando spegneranno il ran sharing ma nel frattempo avrai risparmiato ed aver avuto un servizio completo su rete Wind3 (ove c'è la copertura unica) su più bande: B1,B3,B7,B20.
Già la rete unica è iper veloce, se poi abitassi in una zona dove la gente ha ancora diffidenza di 3ITA e Wind, c'è gente che ha fatto 400mbps nelle zone a copertura unica.
Sulla questione chiamate impossibile. L'ho avuta i primi mesi e devo dire che è vero quello che si dice(si è detto). Ho avuto feedback reali di gente con copertura ma il telefono risultava non raggiungibile. Certo non so se oggi è ancora presente. Forse la rete non era pronta a reggere il carico.
Non ci torno in Iliad perché ho già troppo speso soldi tra passaggi vari, che l'eventuale risparmio, me lo sto giocando con i costi di attivazione.
Grazie per il feedback....
Mi sono stupito però leggendo l'ultima tua riga..... pensavo che tu fossi in Iliad e mi consigliassi di fare il salto :) ... anche se in realtà implicitamente mi dici che conviene...
Leggo che ora sei in Vodafone..... ma anche Vodafone ha aumentato i prezzi (non sono più quelli da te evidenziati).... scommetto che rimoduleranno anche loro come ha fatto TIM.... spero per te che non sia così....
Tornando a Iliad, mi preoccupo della mancanza della banda 20 perchè è stata l'operatrice del SimBox della mia città a confermare che Iliad ha già iniziato ad abbandonare Wind3 (ran sharing) ed ha iniziato ad usare la propria rete....
Forse quando sarà disponibile il 5G sarà un'altra cosa, ma ora senza gli 800 MHz in zone rurali, collinari e montane (ma anche in certe città) sarebbe un serio problema..... bisognerebbe che Iliad informasse i consumatori in merito a queste strategie tecnico commerciali perchè altrimenti diventa difficile fare una scelta.... è come fare un salto nel buio...
kilthedog91
02-06-2019, 11:26
Il mio paese (27.247 abitanti) ha avuto una sola B20 TIM fino al 2018.
Ho avuto Iliad per i primi 3 mesi ma dopo son andato via. Il problema delle chiamate, l'essere visto come francese dai siti, il non ricevere i messaggi OTP ecc ecc, mi ha fatto cogliere al volo l'offerta di "Ho". Per 1€ in più, mi sarei tolto tutti sti problemi.
Poi pensando che i 30mbps in paese fossero un limite di "ho", ho cambiato in Vodafone cogliendo un winback ma anche con Vodafone navigo a pari banda quindi è proprio Vodafone che sta satura.
1. mi preoccupo della mancanza della banda 20 perchè è stata l'operatrice del SimBox della mia città a confermare che Iliad ha già iniziato ad abbandonare Wind3 (ran sharing) ed ha iniziato ad usare la propria rete
2. bisognerebbe che Iliad informasse i consumatori in merito a queste strategie tecnico commerciali perchè altrimenti diventa difficile fare una scelta.... è come fare un salto nel buio...
1. lo si sapeva anche quando era appena arrivata in italia che il loro fine è avere una propria rete, e avevano fatto un patto apposta con Wind/Tre per "tirare su i clienti finchè non sono autonomi" (se ne parla in prima pagina).
2. sul sito l'hanno scritto fin da subito quali strategie vogliono ottenere, ma serve tempo per fare tutto... ed in Italia si sa che la burocrazia è tutto fuorché veloce.
wrxsti280
02-06-2019, 15:13
problema con iliad: venerdì sono rimasto chiuso 30min in un ascensore...telefonando al numero presente all'interno della cabina per segnalare guasti ("numero verde 848...") la chiamata non partiva neanche e una voce automatica "iliad, la tua offerta non include chiamate verso la destinazione richiesta"...e alla fine ho dovuto chiamare il vigili del fuoco...
è normale non riuscire a fare quel tipo di chiamate? avete avuto esperienze simili con numeri "particolari"?
giovanni69
02-06-2019, 16:20
2. sul sito l'hanno scritto fin da subito quali strategie vogliono ottenere, ma serve tempo per fare tutto... ed in Italia si sa che la burocrazia è tutto fuorché veloce.
tempo e... soldi e su questo dipende quanto il rubinetto francese rimane aperto, vista la passività prevista per il 2019.
1. lo si sapeva anche quando era appena arrivata in italia che il loro fine è avere una propria rete, e avevano fatto un patto apposta con Wind/Tre per "tirare su i clienti finchè non sono autonomi" (se ne parla in prima pagina).
2. sul sito l'hanno scritto fin da subito quali strategie vogliono ottenere, ma serve tempo per fare tutto... ed in Italia si sa che la burocrazia è tutto fuorché veloce.
Si, ma rimane il fatto che Iliad in 4G NON HA ACQUISTO LA BANDA 20
Quindi quando abbandonerà Wind3 (ran sharing) e fino a quando non sarà attivo il 5G (...ma il 99% degli smartphone in esercizio oggi NON ha il 5G !) cosa succederà in 4G ai consumatori Iliad nelle zone di collina, montagna ed in alcune zone di molte città ??? Rimarranno a piedi ?
Questo è il problema !
Corre voce (confermata anche da una operatrice Iliad che presta servizio c/o una SimBox !) che Iliad stia già ora abbandonando Wind3.... ma il 5G non è pronto e i consumatori ora non hanno smartphone 5G..... quindi ???
methis89
02-06-2019, 18:21
Quindi cosa? Sinceramente dov'è tutto sto problema del 4g? Se per quello gran parte degli smartphone in circolazione non hanno nemmeno il 4g, non solo il 5g(visto che solo smanettoni, appassionati, giovani e poche altre categorie cambiano smartphone prima che si rompa quello che hanno) e in molte zone il 4g nemmeno arriva.
Che poi cosa cambia? Non mi pare così indispensabile visto che in 3g si fanno le medesime cose forse con qualche secondo in più di attesa o caricamento, o vi guardate video e streaming in 4k tutto il giorno?
Che a dirla tutta non so da voi ma qui da me, già detto tempo fa, la rete è sempre in 4g+ e nettamente migliore anche di chi ha wind/3 (al lavoro da me hanno tutto Wind/3 dato che è l'unica rete decente in questa zona).
Quindi mi par strano che iliad non abbia il 4g proprietario, altrimenti che senso avrebbe che io vada più veloce di chi ha wind/3 se la rete fosse la medesima?
Alla fine l'unica cosa da fare per toglierti i dubbi è provare, mal che vada ritorni al tuo operatore con un'offerta, che sicuramente ti faranno, ed avrai risparmiato comunque
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
---cut---
Quindi mi par strano che iliad non abbia il 4g proprietario, altrimenti che senso avrebbe che io vada più veloce di chi ha wind/3 se la rete fosse la medesima?
---cut---
Chi ha detto che Iliad non ha il 4G ??
Io ho detto che non ha la banda 20 (4G)!
Il 4G è composto da più BANDE, normalmente in Italia vengono usate le seguenti:
- B20 800 MHz
- B3 1800 MHz
- B7 2600 MHz
Iliad NON ha la banda 20 (800MHz) che grazie alla migliore penetrazione rispetto alle frequenze più alte è indispensabile per coprire zone collinari, rurali, montane ecc.
Da qui parte il discorso nei mie precedenti post...
Iliad nelle sue BTS 4G ha solo la banda 3 e la banda 7 e la banda 20 la sfrutta ora grazie al ran sharing Wind3..... poi quando userà SOLO le sue BTS non avrà la banda 20
Se col cellulare senza banda 20 sei vicino ad una BTS in Banda 3 o 7 NON hai alcun problema (....oltretutto con B3 e B7 vai più veloce rispetto alla B20), ma se sei lontano dalle BTS e NON hai la banda 20 probabilmente vai in 3G (se sei fortunato).
4G/3G: per quello che faccio io il 4G è indispensabile.... poi non metto in dubbio che ci siano molti consumatori che si accontentano del 3G o che non si accorgono della differenza perchè sfruttano lo smatphone a basso livello...
Corre voce (confermata anche da una operatrice Iliad che presta servizio c/o una SimBox !) che Iliad stia già ora abbandonando Wind3....
... ripeto: è dal primo giorno di 1 anno fa che "corre voce".... ormai questa voce è arrivata sulla luna :asd:
In prima pagina c'è un link sulle notizie sulle città dove stanno facendo lo switchoff.
methis89
02-06-2019, 21:07
Chi ha detto che Iliad non ha il 4G ??
Io ho detto che non ha la banda 20 (4G)!
Il 4G è composto da più BANDE, normalmente in Italia vengono usate le seguenti:
- B20 800 MHz
- B3 1800 MHz
- B7 2600 MHz
Iliad NON ha la banda 20 (800MHz) che grazie alla migliore penetrazione rispetto alle frequenze più alte è indispensabile per coprire zone collinari, rurali, montane ecc.
Da qui parte il discorso nei mie precedenti post...
Iliad nelle sue BTS 4G ha solo la banda 3 e la banda 7 e la banda 20 la sfrutta ora grazie al ran sharing Wind3..... poi quando userà SOLO le sue BTS non avrà la banda 20
Se col cellulare senza banda 20 sei vicino ad una BTS in Banda 3 o 7 NON hai alcun problema (....oltretutto con B3 e B7 vai più veloce rispetto alla B20), ma se sei lontano dalle BTS e NON hai la banda 20 probabilmente vai in 3G (se sei fortunato).
4G/3G: per quello che faccio io il 4G è indispensabile.... poi non metto in dubbio che ci siano molti consumatori che si accontentano del 3G o che non si accorgono della differenza perchè sfruttano lo smatphone a basso livello...
Il senso del discorso sul 4g è che c'è gente che nemmeno ce l'ha o nemmeno lo prende e non si fa tutte ste paranoie, tu puoi averlo qui di dove prendi il 4g bene, altrimenti la sim ti andrà comunque in 3g e continuerai ad essere collegato, non è che senza 4g sei isolato dal mondo, per cui non vedo dove sta il problema di sta benedetta banda 20, del 5g che non è pronto ecc ecc.
A me pare che più di qualcuno ti abbia rassicurato su iliad ma ancora continui a far polemiche, se hai deciso di NON passare non devi venir qui a continuare a discutere ponendo argomentazioni risapute o frasi dette da ammiocuggino, non passare e amen.
Io ho fatto la prima sim iliad e l'ho trasferita in tim alla prima offerta per 50gb e chiamate illimitate a 5euro al mese, e pochi mesi fa ho fatto la seconda con portabilità da 3 e mi trovo da dio ovunque vado, la sim tim la uso praticamente di scorta se dovessi finire i Gb di iliad (non mi collego mai al wifine tra video, musica, aggiornamenti e giochi può capitare).
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A me pare che più di qualcuno ti abbia rassicurato su iliad ma ancora continui a far polemiche, se hai deciso di NON passare non devi venir qui a continuare a discutere ponendo argomentazioni risapute o frasi dette da ammiocuggino, non passare e amen.
Io ho fatto la prima sim iliad e l'ho trasferita in tim alla prima offerta per 50gb e chiamate illimitate a 5euro al mese, e pochi mesi fa ho fatto la seconda con portabilità da 3 e mi trovo da dio ovunque vado, la sim tim la uso praticamente di scorta se dovessi finire i Gb di iliad (non mi collego mai al wifine tra video, musica, aggiornamenti e giochi può capitare).
Polemiche ? Dove ?
Io cercavo info precise e rassicurative per non rischiare inutilmente ed essere poi costretto a fare marcia indietro....
Se mi viene risposto in modo generico e non preciso rispondo con fatti di carattere tecnico....
Scusate il disturbo !
Io cercavo info precise e rassicurative per non rischiare inutilmente ed essere poi costretto a fare marcia indietro
... molto + banalmente: chiedi a chi è della tua zona in questo topic come si trova e i relativi pro/contro.
Inutile chiedere come funziona in un territorio che ha come superficie "300mila kmq" quando magari a te ne bastano 50 ;)
Inoltre se vai sul sito ufficiale, trovi un sacco di gente che scrive per eventuali disservizi... controlla se ce ne sono nella tua provincia... così ti fai un'idea tu stesso.
Qui da me va + veloce di Vodafone, in altre zone va più lenta..... dipende. Ora come ora è a macchia di leopardo. La tua zona? vasi sul sito e controlla.
Io cercavo info precise e rassicurative per non rischiare inutilmente ed essere poi costretto a fare marcia indietro....
Secondo me ti converrebbe fare una sim iliad senza richiedere la portabilità in modo da poter provare bene il servizio nelle zone che frequenti di solito ed eventualmente chiedere la portabilità in un secondo momento.
Se invece non dovessi trovarti bene, puoi semplicemente smetterla di ricaricarla e tenerla come sim di scorta alla bisogna, oppure semplicemente lasciarla scadere.
In questo modo potresti verificare anche la differenza di velocità tra B20 e 3G.
Te lo dico perchè qui da me (Abruzzo), nei posti "sperduti" dove arriva solo la B20, ho potuto verificare che in 3G iliad navigo spesso più veloce che col 4g (diverse volte anche più veloce del 4G degli altri operatori).
LacioDromBuonViaggio
05-06-2019, 15:10
Avrei voluto prendere una SIM Iliad per il servizio di videosorveglianza della Società.
Dico 'avrei' perché al 177 mi hanno detto che, per ora, registrano SIM esclusivamente a persone fisiche.
FYI
@LacioDromBuonViaggio
... si, è così dall'anno scorso (cioè da sempre).
Secondo me ti converrebbe fare una sim iliad senza richiedere la portabilità in modo da poter provare bene il servizio nelle zone che frequenti di solito ed eventualmente chiedere la portabilità in un secondo momento.
Se invece .....
----cut
Si avevo pensato anch'io di fare così.... ed infatti sto già provando la sim Iliad.... spero di avere il tempo (prima che scadano i termini per recedere da TIM) di provarla anche in centro Italia...
Avrei voluto prendere una SIM Iliad per il servizio di videosorveglianza della Società.
Dico 'avrei' perché al 177 mi hanno detto che, per ora, registrano SIM esclusivamente a persone fisiche.
FYI
L'avrei voluto fare anch'io per abbandonare completamente TIM ma anche a me hanno risposto che non è possibile...
Videosorveglianza = IP PUBBLICO (dinamico), indipendentemente da ditta o privato...
Che io sappia l'unico che lo concede è purtroppo TIM (io lo uso da circa 3 anni) ma x averlo bisogna insistere e fornire dettagli, altrimenti non te lo danno causa la penuria di IPv4.... devi anche avere la fortuna di trovare una operatrice 119 che conosce la questione dal punto di vista tecnico ed inoltra la richiesta...
Per l'IP Pubblico c'è anche CoopVoce ma io sono scappato anni fa dalla disperazione..... mai più...
LacioDromBuonViaggio
07-06-2019, 10:15
Che io sappia l'unico che lo concede è purtroppo TIM (io lo uso da circa 3 anni) ma x averlo bisogna insistere e fornire dettagli, altrimenti non te lo danno causa la penuria di IPv4.... devi anche avere la fortuna di trovare una operatrice 119 che conosce la questione dal punto di vista tecnico ed inoltra la richiesta...
Noi abbiamo da sempre Vodafone.
L'unica cosa che abbiamo dovuto richiedere è l'attivazione di un APN dedicato per il traffico bidirezionale (forzato su IP pubblici).
Noi abbiamo da sempre Vodafone.
L'unica cosa che abbiamo dovuto richiedere è l'attivazione di un APN dedicato per il traffico bidirezionale (forzato su IP pubblici).
Grazie.... bene a sapersi.....
Non capisco però il discorso 'APN dedicato'..... perchè l'avete dovuto richiedere ?
Nel momento in cui ti concedono l'IP PUBBLICO per la tua SIM l'operatore mobile dovrebbe dirti qual'è l'APN che gestisce l'IP PUBBLICO.... non lo attivano solo per te, è un server....
Forse sei stato il primo a chiederlo in Vodafone ? Mahhh...
Per curiosità, la tua SIM Vodafone con IP PUBBLICO è ricaricabile e attivi l'opzione dati tra quelle solite commercializzate dall'operatore ( a tua scelta), oppure hai vincoli particolari ?
Si avevo pensato anch'io di fare così.... ed infatti sto già provando la sim Iliad.... spero di avere il tempo (prima che scadano i termini per recedere da TIM) di provarla anche in centro Italia...
L'avrei voluto fare anch'io per abbandonare completamente TIM ma anche a me hanno risposto che non è possibile...
Videosorveglianza = IP PUBBLICO (dinamico), indipendentemente da ditta o privato...
Che io sappia l'unico che lo concede è purtroppo TIM (io lo uso da circa 3 anni) ma x averlo bisogna insistere e fornire dettagli, altrimenti non te lo danno causa la penuria di IPv4.... devi anche avere la fortuna di trovare una operatrice 119 che conosce la questione dal punto di vista tecnico ed inoltra la richiesta...
Per l'IP Pubblico c'è anche CoopVoce ma io sono scappato anni fa dalla disperazione..... mai più...
Mi scuso in anticipo per l'off-topic.
Ti devo ringraziare...leggendo questo tuo post ieri a pranzo mi sono divertito a chiamare il 119...un paio di tentativi ed ho beccato il giusto operatore, due orette scarse e ora l'ip della mia sim dedicata Tim nel router 4G è raggiungibile perfettamente dall'esterno, impostando le giuste regole nel firewall. RDP, Torrent, insomma funzia tutto !
E incredibilmente è pure "gratis". Una bella butta di posteriore, visto che gli 11/1 dell'Alice Adsl ormai sono buoni giusto per lo streaming, dato che è senza limite di traffico...
Vediamo se più avanti anche sulla sim Iliad potrò fare altrettanto, non sarebbe male...
Anche se più di tutto attendo con ansia l'accensione degli impianti proprietari, dalle mie parti la saturazione è totale durante le ore del giorno, purtroppo.
Mi scuso in anticipo per l'off-topic.
Ti devo ringraziare...leggendo questo tuo post ieri a pranzo mi sono divertito a chiamare il 119...un paio di tentativi ed ho beccato il giusto operatore, due orette scarse e ora l'ip della mia sim dedicata Tim nel router 4G è raggiungibile perfettamente dall'esterno, impostando le giuste regole nel firewall. RDP, Torrent, insomma funzia tutto !
E incredibilmente è pure "gratis". Una bella butta di posteriore, visto che gli 11/1 dell'Alice Adsl ormai sono buoni giusto per lo streaming, dato che è senza limite di traffico...
Vediamo se più avanti anche sulla sim Iliad potrò fare altrettanto, non sarebbe male...
Mi fa piacere ;)
A questo punto concludiamo l'off-topic..... e ti chiedo che opzione dati hai scelto.... come Videosorveglianza io ho iRisco/VUpoint (3 telecamere) e da qualche mese ho montato anche HikVision (5 telecamere 4Mpixel e DS-7608NI-I2 NVR) e mi dovrebbero bastare 5GB/mese ma sto valutando 200GB/anno
Mi fa piacere ;)
A questo punto concludiamo l'off-topic..... e ti chiedo che opzione dati hai scelto.... come Videosorveglianza io ho iRisco/VUpoint (3 telecamere) e da qualche mese ho montato anche HikVision (5 telecamere 4Mpixel e DS-7608NI-I2 NVR) e mi dovrebbero bastare 5GB/mese ma sto valutando 200GB/anno
Con Tim, grazie a passaggio e rientro dalla concorrenza, sono riuscito ad avere 50gb/mese + altri 15gb che mi spettano per avere anche una linea voce/dati domestica - ergo 65gb mese. In aggiunta a ciò i vari "boost di giga" mensili in occasione di festività o regali tim party e altre menate da consumare però, molto spesso, nell'arco di 48 ore. Il tutto a 10€, più altri 2.99€ se non ricordo male per i 15gb aggiuntivi.
In aggiunta, come ti dicevo, ho anche un'altra sim Iliad con 40gb/mese a 6.99€ che per il mio utilizzo notturno va comunque bene...ma come hai giustamente fatto notare nel tuo caso non adatta per via della questione ip pubblico-intestazione a partita iva, salvo gradite novità future...si intende !
Non ti sto a citare i nomi delle offerte che tanto sono tutti superati e non più attivabili. L'unica strada con gli operatori classici per arrivare a certi quantitativi di gb, a costi "umani" è solo tramite triangolazione.
LacioDromBuonViaggio
07-06-2019, 11:49
Grazie.... bene a sapersi.....
Non capisco però il discorso 'APN dedicato'..... perchè l'avete dovuto richiedere?
Per curiosità, la tua SIM Vodafone con IP PUBBLICO è ricaricabile e attivi l'opzione dati tra quelle solite commercializzate dall'operatore ( a tua scelta), oppure hai vincoli particolari ?
Sono SIM M2M attivate una decina di anni fa.
Contratto a consumo in abbonamento.
Fine OT
RazerXXX
09-06-2019, 00:36
Utente della prima ora, per ora tutto benissimo
L'unica cosa che mi da un pò fastidio (ma amen) è il fatto di essere limitato al 3g quando sono all'estero
Utente della prima ora, per ora tutto benissimo
L'unica cosa che mi da un pò fastidio (ma amen) è il fatto di essere limitato al 3g quando sono all'estero
Io sono con Iliad da qualche giorno e va tutto molto bene ma sono in città (Alto Adige) e non ho ancora provato in montagna che è la zona più critica... sicuramente non ci sarà la copertura di TIM ma spero sia comunque una situazione accettabile....
Poi tra una decina di giorni dovrei riuscire a provare Iliad tra Firenze ed Arezzo che è la seconda zona di mio interesse.
Fatto ciò uscirò (spero....) da TIM
Qui purtroppo non si è ancora fatto vivo nessuno della zona FI-AR... sarebbe stato interessante qualche feedback...
Va bene, va bene... il bello è che va sempre meglio, pur senza andare a controllare se montano antenne o altro è palese che stanno migliorando (3 sim in famiglia e presto mi sa, la quarta).
Io l'unico problema lo trovo nel ristorante dove pranzo, a nemmeno un chilometro dal lavoro dove tutto funziona bene e raggiungo quasi i 30 Mb/sec.
In quel luogo mi ritrovo spesso in 3G e non navigo, ma appena inserisco e disinserisco la modalità aereo tutto torna alla normalità in 4G.
AlexCyber
09-06-2019, 13:12
Che poi io preferisco l'addebito automatico perché :
1. la sim così rimane sempre con 0,00€ evitando veramente ogni addebito;
2. non sto a ricordarmi di ricaricare;
3. non esistono ricariche di 5,99/6,99/7,99€e quindi devi sempre ricaricare 10€, portandoti sempre il resto.
Certo vero che Iliad non si intrattiene nulla in caso di cambio operatore però avere la sim con 0,00€ e tutti i vantaggi detti prima, non trovo utilità nel passare la modalità da automatica in manuale.
Infatti provando Ho, mi mancava sto fatto.
Con Vodafone la sto utilizzando ma in modo parziale perché le 2€ della Vodafone Plus SMS non vengono addebitati sulla CDC ma sul traffico residuo.
ciao posso chiederti se l' addebito automatico può essere fatto su paypal e se posso passare in ogni momento dal pagamento automatico a quello manuale e viceversa?
1. addebito automatico può essere fatto su paypal
2. posso passare in ogni momento dal pagamento automatico a quello manuale e viceversa?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA.... prova a leggere.... c'è scritto tutto (ormai vengono chieste sempre le stesse cose da mesi e mesi).
1. ovviamente no: https://www.universofree.com/come-modificare-il-metodo-di-pagamento-iliad/
2. ovviamente si: https://www.iliad.it/assistenza/513.html
ciao posso chiederti se l' addebito automatico può essere fatto su paypal e se posso passare in ogni momento dal pagamento automatico a quello manuale e viceversa?
Ho trovato diverse stranezze, su una sim dove indicato l'IBAN per l'addebito, si ricarica automaticamente da mesi ma non risulta nessun addebito sul conto corrente :D
In una sim sono riuscito a collegare la PostePay nonostante sia ricaricabile, mentre in un'altra non viene accettata.
Mi sa che hanno qualche falla nel sistema informatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.