PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35

gd350turbo
17-12-2019, 14:22
Rimodulare le tariffe è il sogno di qualsiasi operatore, Iliad compreso

Assolutamente...
Alcuni hanno una base clienti che possono permettersi di farlo su base regolare e lo fanno, altri al momento non possono permettersi di farlo.

waltod
17-12-2019, 14:43
Assolutamente...

Alcuni hanno una base clienti che possono permettersi di farlo su base regolare e lo fanno, altri al momento non possono permettersi di farlo.E certo, chi ha più polli da spennare è autorizzato a farlo e chi ne ha di meno deve solo aspettare di averne di più per farlo. Ma che strano che ci siano anche operatori che possano essere anche corretti. Perché, ad oggi, non mi sembra che ci sia stata una qualche rimodulazione da parte di Iliad. Se poi vogliamo parlare di sogni e di intenzioni, beh allora sono solo sogni ed intenzioni, non qualcosa che è successo o che necessariamente succederà.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

gd350turbo
17-12-2019, 15:31
E certo, chi ha più polli da spennare è autorizzato a farlo e chi ne ha di meno deve solo aspettare di averne di più per farlo. Ma che strano che ci siano anche operatori che possano essere anche corretti. Perché, ad oggi, non mi sembra che ci sia stata una qualche rimodulazione da parte di Iliad.
Vodafone e tim sono sul mercato da circa 20 anni iliad da 1...
Dai tempo al tempo.

waltod
17-12-2019, 15:37
Vodafone e tim sono sul mercato da circa 20 anni iliad da 1...
Dai tempo al tempo.
Guarda che non è assolutamente obbligatorio o inevitabile.... Poi ognuno ha le sue certezze. Cambiarle però, a volte, è positivo.

ais001
17-12-2019, 19:32
... da quello che so io Iliad non le cambia (con questi attuali tagli)... anche perchè altrimenti perderebbe gran parte dei clienti e si taglia le gambe da sola :D

waltod
17-12-2019, 19:46
... da quello che so io Iliad non le cambia (con questi attuali tagli)... anche perchè altrimenti perderebbe gran parte dei clienti e si taglia le gambe da sola :DForse mi sono espresso male oppure non ho capito io, ma l'auspicio, a volte, di poter cambiare le certezze, era rivolto a gd350turbo, non ad iliad.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

gd350turbo
18-12-2019, 07:49
Forse mi sono espresso male oppure non ho capito io, ma l'auspicio, a volte, di poter cambiare le certezze, era rivolto a gd350turbo, non ad iliad.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Ho visto tanti "per sempre" che si sono rilevati per "sempre fino a che ne ho voglia"...
Questa è la mia certezza, supportata da 20 anni di telefonia mobile, per quanto possa sembrare incredibile ora, anche vodafone ex omnitel quando arrivò in italia era dolce e carina !

Dave83
18-12-2019, 08:42
Comunque Iliad aveva anche promesso che ci sarebbe stata la possibilità di cambiare piano facilmente in corso d'opera. Ad oggi non mi pare ci sia mai stata questa possibilità.

Lor1981
18-12-2019, 08:48
Ho fatto passare mio padre ad Iliad lo scorso agosto. L'acquisto l'ho fatto dal sito Iliad e ora ho l'account dal quale posso vedere vita morte e miracoli della SIM. Fin qui tutto ok.
Ora vorrei prendere una seconda SIM sempre da intestare a mio padre, quindi con gli stessi dati anagrafici, però dall'area personale non trovo un link per acquistare un'altra SIM. Se invece dalla home page di Iliad clicco sull'offerta che vorrei attivare arrivo alla pagina in cui devo inserire i dati anagrafici ex-novo (anche se sono già loggato), come se dovessi creare un nuovo account.
Sto sbagliando qualcosa o quello che voglio fare è fantascienza? :D

Lamp1
18-12-2019, 09:12
No, tutto giusto, bisogna creare un nuovo account per ogni sim. Io ne ho fatti 3.
Puoi usare sempre gli stessi dati del precedente, ti verrà dato un nuovo numero utente dove troverai l'area personale di quella sim. Per passare da una all'altra devi sloggarti e rifare il login.

Lor1981
18-12-2019, 09:16
Buono a sapersi. Grazie :cincin:

aled1974
18-12-2019, 20:19
No, tutto giusto, bisogna creare un nuovo account per ogni sim. Io ne ho fatti 3.
Puoi usare sempre gli stessi dati del precedente, ti verrà dato un nuovo numero utente dove troverai l'area personale di quella sim. Per passare da una all'altra devi sloggarti e rifare il login.

confermo, ne ho due anche io

in realtà una è per in uso dai miei genitori, neo telefoninizzati a over 75 :asd:

ciao ciao

Lamp1
19-12-2019, 10:17
Buondì, qualcuno che ha l'addebito sepa con iban su conto corrente mi sa dire se serve anche l'autorizzazione della banca? Già una volta che avevo indicato l'iban mi si è ricaricato per alcuni mesi ma non mi risultavano prelievi nel cc, poi si è bloccato il rinnovo automatico. Ora ho rimesso le coordinate bancarie e sembra tutto oK ma devo aspettare il prossimo mese per verificare. Dalla app della banca nessuna notifica.
Persino vodafone accetta paypal, anzi, l'ho usato pure su aliexpress, è incredibile che iliad abbia solo questi canali per la ricarica.

ais001
19-12-2019, 19:12
1. qualcuno che ha l'addebito sepa con iban su conto corrente mi sa dire se serve anche l'autorizzazione della banca?
2. Persino vodafone accetta paypal, anzi, l'ho usato pure su aliexpress, è incredibile che iliad abbia solo questi canali per la ricarica.
1. IntesaSanPaolo zero problemi... mai richiesto nulla.

2. Iliad l'aveva detto che non ha fatto l'accordo con i pagamenti online per problemi di accordi commerciali.... non ci vedo nulla di strano.
E' una seccatura per certi versi, ma sinceramente a me cambia niente... sempre 5,99 si prendono :D

Lor1981
20-12-2019, 15:01
confermo, ne ho due anche io

in realtà una è per in uso dai miei genitori, neo telefoninizzati a over 75 :asd:

ciao ciao

Grazie! :)

baolian
20-12-2019, 17:14
Ho visto tanti "per sempre" che si sono rilevati per "sempre fino a che ne ho voglia"...
Questa è la mia certezza, supportata da 20 anni di telefonia mobile, per quanto possa sembrare incredibile ora, anche vodafone ex omnitel quando arrivò in italia era dolce e carina !

Però erano "per sempre" pubblicitari.
Iliad invece lo scrive nel contratto (Articolo 9):

"Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”)"

gd350turbo
20-12-2019, 19:14
Però erano "per sempre" pubblicitari.
Iliad invece lo scrive nel contratto (Articolo 9):

So, ma bisogna vedere se non lo cambieranno...

Non è che non mi fido, è che in questi anni ne ho visto talmente tante !

Wolland
21-12-2019, 18:32
Intanto è passato 1 anno e mezzo, e sono stati di parola :read: :)
Questi sono i fatti, e bisogna riconoscerli.

Oltre alle tariffe che nella prima metà del 2018 erano ancora misteriosamente da 2-3 GB di traffico, prima che intervenissero i (argh) francesi :doh: :p
E magicamente tutti gli altri (assieme) passarono a tariffe da 20-30 GB. Anche questi sono fatti, e il nome specifico è "cartello". Teoricamente ci sarebbero delle autorità che dovrebbero sorvegliare, ma... :D

gd350turbo
21-12-2019, 19:44
Intanto è passato 1 anno e mezzo, e sono stati di parola :read: :)
Questi sono i fatti, e bisogna riconoscerli.

Oltre alle tariffe che nella prima metà del 2018 erano ancora misteriosamente da 2-3 GB di traffico, prima che intervenissero i (argh) francesi :doh: :p
E magicamente tutti gli altri (assieme) passarono a tariffe da 20-30 GB. Anche questi sono fatti, e il nome specifico è "cartello". Teoricamente ci sarebbero delle autorità che dovrebbero sorvegliare, ma... :D

Tariffe da 2-3 gb ci sono tutt'ora...
Io ho una sim tim con 2 gb a 5euro, in un allarme, sul cellulare quando è arrivata iliad sul cellulare avevo o 20 o 30 gb con vodafone, il salto c'è stato quest'anno che tra l'offerta base, un regalo, un omaggio, e un contentino per l'aumento, ne ho 121...

Il cartello c'è sempre stato, c'è tutt'ora e ci sarà sempre !

RazerXXX
23-12-2019, 10:22
Mi confermate che al momento non è possibile utilizzare Iliad con Apple Watch cellular?

Lamp1
23-12-2019, 12:28
Mi sembrerebbe strano, iliad sponsorizza l'iphone 11 in tv.
Mi correggo, dal sito apple (https://www.apple.com/it/watch/cellular/) apprendo che solo alcuni modelli vengono supportati in Italia e solo con Vodafone.

kilthedog91
23-12-2019, 17:33
Mi confermate che al momento non è possibile utilizzare Iliad con Apple Watch cellular?

Sull'Apple Watch (in Italia) funziona solo la eSim Vodafone.

Sull'iPhone (in Italia) invece è abilitata per ogni eSim.

rata pipui
27-12-2019, 12:02
ciao,


su Huawei P30 lite e Iliad, quando ricevo chiamate il telefono inizia a squillare solo al secondo squillo del chiamante con rete Mobile 4g/3g/2g Automatico mentre invece se metto 3g/2g automatico funziona al primo squillo, cosa posso fare,per poter utilizzare il 4G ?

GRAZIE
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

nosafeharbor
27-12-2019, 12:44
Tariffe da 2-3 gb ci sono tutt'ora...
Io ho una sim tim con 2 gb a 5euro, in un allarme, sul cellulare quando è arrivata iliad sul cellulare avevo o 20 o 30 gb con vodafone, il salto c'è stato quest'anno che tra l'offerta base, un regalo, un omaggio, e un contentino per l'aumento, ne ho 121...

Il cartello c'è sempre stato, c'è tutt'ora e ci sarà sempre !

eccezioni, di fatto quel che dice Wolland è vero. Prima che arrivasse Iliad quei tagli di GB erano una eccezione, spesso a prezzi proibitivi. il resto sono cavilli, free climbing e simili.

ais001
27-12-2019, 17:12
quando ricevo chiamate il telefono inizia a squillare solo al secondo squillo del chiamante
... lo fa a tutti, attualmente non puoi farci nulla (se ne riparlerà quando si passa tutti sulla rete proprietaria).

Langfoss
27-12-2019, 17:19
Ultimamente quando chiamo una mia amica con iiliad non capisco mai una mazza di quello dice.
Ma la linea di questo operatore telefonico fa così schifo??

shocker94
27-12-2019, 17:25
Ultimamente quando chiamo una mia amica con iiliad non capisco mai una mazza di quello dice.

Ma la linea di questo operatore telefonico fa così schifo??Mai successo. La linea è la stessa di Wind e 3. Quindi il problema sarà altrove...

ais001
27-12-2019, 18:46
@Langfoss
... o ha il microfono sporco (capita spesso se non si ha cura di tenerlo pulito) o il cell è caduto e si è danneggiato/spostato il microfono o la tua amica parla col vivavoce e quindi hai tutti i rumori del mondo (se intendi telefonate normali).


Il "sentire bene" dipende esclusivamente dalla qualità e componentistica del telefono, non dal gestore :D

UtenteSospeso
27-12-2019, 22:17
Non capisci in che senso?
Il suono è basso ?
Mancano pezzi ?

Può darsi la tua amica abbia escogitato qualcosa per liquidarti rapidamente ! :D :D


.

rata pipui
28-12-2019, 10:12
... lo fa a tutti, attualmente non puoi farci nulla (se ne riparlerà quando si passa tutti sulla rete proprietaria).


GRAZIE!!!!!!

P.S.: trovo comunque "strano" che la cosa non sia ultranota e che tanti dicano " a me funziona perfettamente" ma se gli fanno uno squillino per aprire la porta non lo sente......

aled1974
28-12-2019, 16:44
io e mia moglie proveniamo da wind e stiamo usando gli stessi telefoni
bene, siccome i tralicci qui sono ancora tutti wind abbiamo constatato che con iliad a volte perdiamo il segnale, mentre prima no

come dicevo qualche pagina addietro IMHO wind penalizza chi ha iliad, vista forse anche l'emorragia di clienti verso il caller francese ;)

ciao ciao

ais001
29-12-2019, 18:58
@rata pipui
... la cosa è nota e ci sono diverse segnalazioni sul forum ufficiale... in prima pagina c'è il link (se non l'hanno rimosso un'altra volta) :D

rata pipui
30-12-2019, 14:12
@ais001




OK Grazie, i tanti "a me funziona perfettamente" mi hanno portato fuori strada... GRAZIE

beastlukas
30-12-2019, 16:57
Io negli ultimi giorni, spesso e volentieri, continuo a ritrovarmi la notifica "SIM1 non consentita" e mi ritrovo non raggiungibile nè posso effettuare chiamate perchè "Rete cellulare non disponibile" e mi tocca tutte le volte mettere in modalità aereo e toglierla

Ma è un problema di iliad, del mio telefono o della mia sim??? :muro:

ais001
30-12-2019, 20:41
@beastlukas
... se la SIM la metti su un altro telefono, che succede?

Hai un Samsung Galaxy? Perchè c'era un bug sul software Samsung.

DanieleG
31-12-2019, 17:25
@beastlukas
Perchè c'era un bug sul software Samsung.

Strano :asd:

UtenteSospeso
31-12-2019, 22:00
È un problema di iliad, esiste da quando è nata.
A me successe dopo meno di una settimana dall'uscita e acquisto sim.

Mai sentito che succede con Tim Vodafone Tre Ho mobile.

Ora è diventato un bug di Samsung ?????????

:confused: :confused: :confused:

Non ho un Samsung dal 2015 .

.
.

ais001
01-01-2020, 00:31
Vai a farti un giro su hdblog e androidworld (e apri google), scoprirai un mondo di gente che si lamenta delle sim Wind e Vodafone :asd:

Nel caso di Samsung Galaxy (dall’ s8 in poi con aggiornamento Android 9.0) sembra che siano diventati schizzinosi coi chip “Oberthur” (o erano quelli “Incard”, adesso non ricordo quale dei due).

C’é uno dei due chip che elettricamente lavora male coi nuovi software e va ri-aggiornato il software stesso (nel caso di Samsung un aggiornamento specifico) o, alla peggio, sostituita la sim stessa (ma allora deve dartela il gestore, ma se hai uno dei terminali nella blacklist, ti capiterà ancora e siamo al punto di partenza).

UtenteSospeso
01-01-2020, 16:38
Probabilmente tutti quelli che conosco ( compreso me ) direttamente, ed indirettamente, e di cui leggo nei forum, abbiamo tutti il telefono difettoso e tutti samsung dall' S8 in poi .

:D :D
.

Yramrag
01-01-2020, 18:28
Mio padre ha chiamato suo cugino che vive in Germania per gli auguri; mi sono accorto che hanno addebitato la chiamata a cosumo (ha l'offerta a 6,99)... ma non dovrebbe essere compreso nel roaming europeo?
Chiamato il 177, mi hanno risposto che la chamata è a consumo perché ha chiamato un numero di cellulare e non un fisso... :confused:

PS: ho cercato in prima pagina, ma non ho trovato info a riguardo :boh:

Edit: ho visto adesso che nel pdf dell'offerta, sezione "Tariffe internazionali - Dall’Italia", specificano ben quattro tipologie differrenti:

Chiamate verso fisso (nell’offerta)
Chiamate verso fisso (in caso di eccedenza)
Chiamate verso mobile (nell’offerta)
Chiamate verso mobile (in caso di eccedenza)


Lo so che la soluzione è "fai la chiamata da whatsapp", ma fallo capire... :doh:

Wolland
01-01-2020, 19:20
Mio padre ha chiamato suo cugino che vive in Germania per gli auguri; mi sono accorto che hanno addebitato la chiamata a cosumo (ha l'offerta a 6,99)... ma non dovrebbe essere compreso nel roaming europeo?
Chiamato il 177, mi hanno risposto che la chamata è a consumo perché ha chiamato un numero di cellulare e non un fisso... :confused:

PS: ho cercato in prima pagina, ma non ho trovato info a riguardo :boh:

Edit: ho visto adesso che nel pdf dell'offerta, sezione "Tariffe internazionali - Dall’Italia", specificano ben quattro tipologie differrenti:

Chiamate verso fisso (nell’offerta)
Chiamate verso fisso (in caso di eccedenza)
Chiamate verso mobile (nell’offerta)
Chiamate verso mobile (in caso di eccedenza)


Lo so che la soluzione è "fai la chiamata da whatsapp", ma fallo capire... :doh:

Visto ora, a pag. 12:
https://www.iliad.it/docs/prezzi-699.pdf

Non lo sapevo :O

AlexAlex
01-01-2020, 19:54
È lo stesso anche con gli altri operatori

s0nnyd3marco
03-01-2020, 13:21
Io negli ultimi giorni, spesso e volentieri, continuo a ritrovarmi la notifica "SIM1 non consentita" e mi ritrovo non raggiungibile nè posso effettuare chiamate perchè "Rete cellulare non disponibile" e mi tocca tutte le volte mettere in modalità aereo e toglierla

Ma è un problema di iliad, del mio telefono o della mia sim??? :muro:

Mio padre ha avuto lo stesso problema, il telefono (Xiaomi Mi A2 Lite) in 4G ma non puo' fare chiamate. Provando a chiamarlo il telefono e' irraggiungibile. Comportamento simile quello di un mio amico con lo stesso telefono e stesso operatore, ma in una zona differente di Trieste. A me non il Xiaomi Mi A1 ed iliad e' successo solo una volta che io ricordi.

Devo sospettare dei telefoni o delle SIM?

megamitch
03-01-2020, 14:05
Mio padre ha avuto lo stesso problema, il telefono (Xiaomi Mi A2 Lite) in 4G ma non puo' fare chiamate. Provando a chiamarlo il telefono e' irraggiungibile. Comportamento simile quello di un mio amico con lo stesso telefono e stesso operatore, ma in una zona differente di Trieste. A me non il Xiaomi Mi A1 ed iliad e' successo solo una volta che io ricordi.

Devo sospettare dei telefoni o delle SIM?

bug di sempre di iliad. Se fa cosi prova a forzarlo in 3g, di solito si risolve.

s0nnyd3marco
03-01-2020, 17:16
Io negli ultimi giorni, spesso e volentieri, continuo a ritrovarmi la notifica "SIM1 non consentita" e mi ritrovo non raggiungibile nè posso effettuare chiamate perchè "Rete cellulare non disponibile" e mi tocca tutte le volte mettere in modalità aereo e toglierla

Ma è un problema di iliad, del mio telefono o della mia sim??? :muro:

bug di sempre di iliad. Se fa cosi prova a forzarlo in 3g, di solito si risolve.

Anche passando per l'airplane mode risolve, pero' e' seccante dover controllare di essere raggiungibile. Strano che con il mio telefono sia successo solo una volta. Grazie per la risposta comunque.

DanieleG
04-01-2020, 08:35
A me finora non è successo (provincia di Treviso) :stordita:

stefano192
04-01-2020, 10:31
Domanda: abbiamo regalato il telefono nuovo a mio padre, e vorremmo anche fargli cambiare operatore (passando ad illiad). Col totem con mia madre era stato necessario registrare il video dove si dava il consenso ecc. Se dovessi ordinare la sim dal sito, dovrei fare comunque la videochiamata? Mio fratello ha detto che lui ordinandola dal sito ha solo firmato al corriere, però non essendo a casa mio padre, non potrebbe firmare appunto :rolleyes:

megamitch
04-01-2020, 10:59
Anche passando per l'airplane mode risolve, pero' e' seccante dover controllare di essere raggiungibile. Strano che con il mio telefono sia successo solo una volta. Grazie per la risposta comunque.

Se lo tieni fisso in 3g non ti serve verificare a mano. Prova a tenerlo in 3g per un po’ e vedere come ti trovi

gd350turbo
04-01-2020, 13:35
Se lo tieni fisso in 3g non ti serve verificare a mano. Prova a tenerlo in 3g per un po’ e vedere come ti trovi

E'quello che ho consigliato ai miei colleghi, va bè che è gente che non conosce il significato della parola speedtest, solo che vada whatsapp facebook instagram sono contenti, ma un offerta commercializzata come 4g+ che ti devi collegare in 3g, siamo messi male...

yeppala
04-01-2020, 13:44
iliad incrementa a 4GB i dati da usare per l'Estero a tutti coloro che hanno l'offerta da 6,99 €/mese!
Per legge il quantitativo imposto è di soli 3,27GB, ma iliad fa di più e te ne dà ben 4GB! :eekk:
Infatti la formula da usare per quest'anno è la seguente:
GB roaming imposti da EU per il 2020 = (prezzo offerta senza IVA / 3,5) * 2 = ((6,99 - 22%)/3,5) * 2 = (5,73/3,5) * 2 = 3,27 :ciapet:
NB. Notare al denominatore il coefficiente 3,5 da usare per quest'anno.

=> Lunga vita ad iliad! :boxe:

DanieleG
04-01-2020, 14:09
Domanda: abbiamo regalato il telefono nuovo a mio padre, e vorremmo anche fargli cambiare operatore (passando ad illiad). Col totem con mia madre era stato necessario registrare il video dove si dava il consenso ecc. Se dovessi ordinare la sim dal sito, dovrei fare comunque la videochiamata? Mio fratello ha detto che lui ordinandola dal sito ha solo firmato al corriere, però non essendo a casa mio padre, non potrebbe firmare appunto :rolleyes:

Hai le tre alternative:

Fare richiesta al box. Per me la via più semplice, hai la sim subito, 2 giorni lavorativi in caso di portabilità ed è tutto ok
Online con video: il corriere di lascia la sim nella posta e non devi fare nulla a livello burocratico
Online senza video: in quel caso l'onere del riconoscimento è sul corriere e l'intestatario deve essere presente

s0nnyd3marco
04-01-2020, 14:36
Se lo tieni fisso in 3g non ti serve verificare a mano. Prova a tenerlo in 3g per un po’ e vedere come ti trovi

Potrei anche farlo, visto che il suo uso del telefono e' veramente scarso.

E'quello che ho consigliato ai miei colleghi, va bè che è gente che non conosce il significato della parola speedtest, solo che vada whatsapp facebook instagram sono contenti, ma un offerta commercializzata come 4g+ che ti devi collegare in 3g, siamo messi male...

Rimango stupito dal fatto che a lui (Mi A2 Lite) succeda piu' spesso che a me (Mi A1), visto che siamo entrambi nelle stesse zone. Boh? :rolleyes:

PS: Piuttosto di passare ai tre ladroni torno al telegrafo ed ai piccioni viaggiatori :sofico:

biometallo
04-01-2020, 14:36
iliad incrementa a 4GB i dati da usare per l'Estero a tutti coloro che hanno l'offerta da 6,99 €/mese!

Se è per quello ho mobile me ne da 6.1 pagando 5.99 euro al mese, e kena pare fare anche meglio Roaming in Europa
Vai con Kena in tutta Europa e utilizzi la tua offerta come in Italia ! (https://www.kenamobile.it/offerte/novita-sul-roaming-europa/) cosa che fa anche coopvoce (https://www.coopvoce.it/web/estero/euroroaming)

Insomma non è male ma c'è anche chi fa di meglio...

megamitch
04-01-2020, 15:05
E'quello che ho consigliato ai miei colleghi, va bè che è gente che non conosce il significato della parola speedtest, solo che vada whatsapp facebook instagram sono contenti, ma un offerta commercializzata come 4g+ che ti devi collegare in 3g, siamo messi male...

mai detto che sia la soluzione definitiva.
in ogni caso 4g o 3g, per quanto mi riguarda l'importante è che funzioni e che abbia copertura. Non passo la giornata a fare speedtest. Se un video si vede e e internet funziona, per me può essere anche 2g

yeppala
04-01-2020, 15:17
Se è per quello ho mobile me ne da 6.1 pagando 5.99 euro al mese
(...)
Insomma non è male ma c'è anche chi fa di meglio...


Si, certo, come no... Connessione ho castrata a 30Mbps la chiami offerta migliore? :asd:

biometallo
04-01-2020, 15:43
Si, certo, come no... Connessione ho castrata a 30Mbps la chiami offerta migliore? :asd:

Mi pare si stesse parlando di traffico dati in roaminng all'interno dell'unione europea, e in questo caso 6 giga sono meglio di 4, per non parlare di 20,30 (offerte coopvoce) o 50 e 70 (kena)

Che poi per me 30 mega al secondo bastano per tutto, tu invece mi sai dire un uso concreto dove ne servirebbero di più?

alessio.91
04-01-2020, 16:22
E'quello che ho consigliato ai miei colleghi, va bè che è gente che non conosce il significato della parola speedtest, solo che vada whatsapp facebook instagram sono contenti, ma un offerta commercializzata come 4g+ che ti devi collegare in 3g, siamo messi male...


Non ho capito, state dicendo che il 4G non va con Iliad? Spero di aver capito male io.

Nicos18
04-01-2020, 16:30
Ad oggi, trovo che Iliad abbia le seguenti mancanze:

-Funzione riparti
-Accesso all'area personale anche a GB terminati (credo che questa sia la priorità numero 1)
-Cambio offerta
-Esportazione del dettaglio dei consumi
-Possibilità di sospendere l'offerta per un periodo di tempo
-Aggiunta di PayPal come metodo di pagamento
-App Iliad
-Unica area clienti per più SIM appartenenti alla stessa persona
-Servizio "400" da migliorare, ovvero l'SMS dovrebbe contenere non solo il credito residuo, ma anche i GB rimasti
-SMS che avvisa che il giorno "X" l'offerta sarà rinnovata (mentre attualmente l'SMS arriva soltanto a rinnovo già avvenuto oppure se il credito non è sufficiente

Siete d'accordo con me?

yeppala
04-01-2020, 16:47
Mi pare si stesse parlando di traffico dati in roaminng all'interno dell'unione europea, e in questo caso 6 giga sono meglio di 4

La tua offerta ho ha 6GB di dati Roaming semplicemente perchè ha più GB di dati in totale rispetto a questa offerta iliad da 40GB, quindi nulla di nuovo sotto al sole :ciapet:

ais001
04-01-2020, 17:20
Non passo la giornata a fare speedtest
... fattene un ragione, qui troverai sempre qualcuno che ha la fissa per i test e che avrà sempre da ridire perchè gli rode :asd:

ais001
04-01-2020, 17:23
Non ho capito, state dicendo che il 4G non va con Iliad?
Si che funziona... ma ci sono delle zone dove le antenne di Wind/Tre fanno le schizzinose e quindi generano problemi anche agli operatori "secondari" come Iliad (finchè non si passa su rete proprietaria)

Vai sul blog ufficiale e trovi la mappa delle zone coperte e quelle di "prossima" copertura.

biometallo
04-01-2020, 19:40
La tua offerta ho ha 6GB di dati Roaming semplicemente perché ha più GB di dati in totale rispetto a questa offerta iliad da 40GB, quindi nulla di nuovo sotto al sole :ciapet:
Errato, intanto perché io ho l'offerta da 50GB, e se fosse come dici tu anche illiad dovrebbe darne 6 invece di 4, ma poi è proprio errato il calcolo:

ancRoaming Europa: dal 1 gennaio 2020 aumenterà il traffico dati a disposizione. Ecco come calcolarlo (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/roaming-europa-dal-1-gennaio-2020-aumentera-il-traffico-dati-a-disposizione-ecco-come-calcolarlo_86219.html)

Traffco dati in GB in Roaming EU = (Costo dell'offerta mensile in Italia (IVA Esclusa) / 3,5) x 2

In realtà il motivo per cui ho ne da ben 6 giga dovrebbe essere legato al fatto che in teoria la tariffa mensile sarebbe di 12.99€ al mese che poi viene scontata...

Il puntò però non cambia, il regalino fatto da illiad, fra l'altro solo per l'offerta da 40 giga (che è ancora semi nascosta?) pur restando apprezzabile non mi pare nulla di che, e per chi sfrutta molto il roaming europeo mi pare ci sono offerte più convenienti.

yeppala
05-01-2020, 09:42
Ad oggi, trovo che Iliad abbia le seguenti mancanze:

-Funzione riparti

Inutile, in quanto hai già così tanti GB a disposizione che nemmeno li finisci.


-Accesso all'area personale anche a GB terminati (credo che questa sia la priorità numero 1)

Puoi già farlo, attivando il passaggio automatico alla tariffa a consumo, pagando solo 90 centesimi per 100MB.
Fra l'altro, essendo il sito iliad leggero come una piuma, ce la fai tranquillamente a starci dentro a quei 100MB :ciapet:


-Cambio offerta

Il vantaggio di cambiare l'offerta e quindi avere più GB a disposizione, spendendo di più, è pari a zero per il 99,99% delle persone. 30GB dovrebbero bastare ed avanzare!
In ogni caso, puoi sempre comprarti un'altra SIM iliad e abbandonare quella che ti va stretta :ciapet:


-Esportazione del dettaglio dei consumi

Da PC selezioni la tabella dei consumi e ti fai un copia ed incolla in Excel o esporti direttamente la pagina in PDF usando la funzione di Stampa del browser.


-Possibilità di sospendere l'offerta per un periodo di tempo

Basta che non ricarichi ovvero lasci che il credito vada a zero e la tua offerta non ti viene più rinnovata. Metti la SIM in un qualche cassetto di casa e da quel momento in poi hai tempo 12 mesi per rinnovarla.


-Aggiunta di PayPal come metodo di pagamento


Se hai la carta fisica PayPal, questa viene accettata, dato che fa sempre parte del circuito Master Card.


-App Iliad

L'app iliad è già il sito web stesso di iliad. Basta che ti aggiungi alla home il sito https://www.iliad.it/account/ e sei a posto.
Non devi nemmeno digitare il nome utente e la password, perchè vieni automaticamente riconosciuto dalla rete dati iliad (disattiva il WiFi prima di entrare sul sito iliad; svuota i dati di navigazione del browser se hai precedentemente salvato la password di iliad, dato che non serve immettere quei dati)
L'altro giorno la mia amica mi ha detto: "me l'avevi installata tu l'app di iliad..." :eek:, peccato che io le avevo aggiunto sulla home il collegamento al sito, quindi non si era nemmeno era accorta di non avere l'app! :asd:
E dire che anche a lei glielo avevo spiegato i vantaggi di non avere un'app fra i piedi (processi in background in meno, aggiornamenti dallo store in meno, occupazione in memoria in meno, permessi spioni in meno, ecc.), per un'app che fra l'altro si userebbe si e no 1 volta al mese o anche meno, ma evidentemente non si ricordava più.


-Unica area clienti per più SIM appartenenti alla stessa persona

E' molto raro che uno abbia più SIM personali.
Avere un'unica area per più SIM personali, implicherebbe dover obbligatoriamente digitare nome utente e password quindi diventerebbe più scomodo rispetto ad accedere automaticamente dal singolo telefono.


-Servizio "400" da migliorare, ovvero l'SMS dovrebbe contenere non solo il credito residuo, ma anche i GB rimasti

Per vedere i GB a disposizioni hai la tua Area personale. Basta un tocco sulla home del tuo telefono sull'icona di iliad e li vedi ;)


-SMS che avvisa che il giorno "X" l'offerta sarà rinnovata (mentre attualmente l'SMS arriva soltanto a rinnovo già avvenuto oppure se il credito non è sufficiente

iliad NON è una badante! :doh:

stefano192
05-01-2020, 12:26
Hai le tre alternative:

Fare richiesta al box. Per me la via più semplice, hai la sim subito, 2 giorni lavorativi in caso di portabilità ed è tutto ok
Online con video: il corriere di lascia la sim nella posta e non devi fare nulla a livello burocratico
Online senza video: in quel caso l'onere del riconoscimento è sul corriere e l'intestatario deve essere presente


Dato che è in ospedale per un po', è per questo che ho chiesto se c'erano modi per fare la verifica senza video o altro. Grazie comunque.



ps: come funziona la videoidentificazione? Basta registrare un video per poi caricarlo sul sito, o bisogna interagire tramite videochiamata con qualcuno di Iliad?

UtenteSospeso
05-01-2020, 16:59
Ma la scheda puoi anche farla tu, poi la ricarica lui, l'accesso all'area personale comunque è indipendente dagli altri eventuali numeri tuoi .

Mi sembra così banale.

.

stefano192
05-01-2020, 17:21
Ma la scheda puoi anche farla tu, poi la ricarica lui, l'accesso all'area personale comunque è indipendente dagli altri eventuali numeri tuoi .

Mi sembra così banale.

.

Non volevo farla a nome mio forse? Ma intestarla direttamente a lui? :rolleyes:

waltod
05-01-2020, 18:05
Dato che è in ospedale per un po', è per questo che ho chiesto se c'erano modi per fare la verifica senza video o altro. Grazie comunque.

ps: come funziona la videoidentificazione? Basta registrare un video per poi caricarlo sul sito, o bisogna interagire tramite videochiamata con qualcuno di Iliad?

Io quando ho sottoscritto l'offerta, quasi due anni fa, con il notebook, durante le fasi dell'immissione dei dati c'era un passaggio dove dovevi dire, di fronte alla webcam: "io sono nome+cognome e scelgo iliad" o qualcosa di simile. Mi sembra però che tutta la procedura, e quindi anche la videoidentificazione si possa fare anche tramite smartphone, che nel tuo caso, se non ci fossero troppi impedimenti vista la situazione, potrebbe essere la cosa più semplice per l'intestazione della sim alla persona direttamente interessata. Vorrei però che qualcuno confermasse la possibilità di fare tutto tramite telefono, oppure potresti informarti direttamente al 177.


Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

san80d
05-01-2020, 18:14
durante le fasi dell'immissione dei dati c'era un passaggio dove dovevi dire, di fronte alla webcam: "io sono nome+cognome e scelgo iliad" o qualcosa di simile.

non penso sia ancora cosi, qualcuno puo' confermare?

ais001
05-01-2020, 18:40
@san80d
... si, deve autocertificare che tu sei il titolare del documento e la persona fisica che sta richiedendo il contratto.





@stefano192
NON si può fare a nome di amici o parenti.... almeno non ufficialmente.

P.S. in PRIMA PAGINA c'è il video della registrazione sul totem.... guardatela.

waltod
05-01-2020, 19:01
@san80d
... si, deve autocertificare che tu sei il titolare del documento e la persona fisica che sta richiedendo il contratto.





@stefano192
NON si può fare a nome di amici o parenti.... almeno non ufficialmente.

P.S. in PRIMA PAGINA c'è il video della registrazione sul totem.... guardatela.Scusami, ma per quanto mi riguarda il dubbio è solo questo: può la persona che è in ospedale, ovviamente se è in grado di farlo, identificarsi con il telefono (sempre che sia valida la procedura) e così richiedere la sim a suo nome?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

san80d
05-01-2020, 19:08
@san80d
... si, deve autocertificare che tu sei il titolare del documento e la persona fisica che sta richiedendo il contratto.

mi riferivo alla frase da dire, non ci si fa solo inquadrare e amen? non mi risulta che bisogna dire qualcosa

ais001
05-01-2020, 19:30
@san80d
... devi farti inquadrare e dire la frase di rito indicata dal totem stesso (FAQ nr. 20... secondo video... al min 05:20).



... vedo che tutti leggono attentamente la PRIMA PAGINA eh?! :rolleyes: :D

ais001
05-01-2020, 19:33
@waltod
... come indicato in PRIMA PAGINA di questa discussione, nella tua situazione ordini la SIM online se devi farla a nome di una persona che non può fisicamente recarsi ad un totem.


Nella PRIMA PAGINA ci sono i video e le spiegazioni.... dagli una letta/vedili.... eviti di scrivere e aspettare una risposta in quanto è già tutto spiegato (e non hanno cambiato nulla dall'anno scorso quindi...), quindi le risposte ai tuoi dubbi le hai subito senza aspettare noi e/o avere risposte parzialmente corrette ;)

DanieleG
05-01-2020, 20:27
non penso sia ancora cosi, qualcuno puo' confermare?

Da simbox è ancora così

waltod
05-01-2020, 20:39
@waltod
... come indicato in PRIMA PAGINA di questa discussione, nella tua situazione ordini la SIM online se devi farla a nome di una persona che non può fisicamente recarsi ad un totem.


Nella PRIMA PAGINA ci sono i video e le spiegazioni.... dagli una letta/vedili.... eviti di scrivere e aspettare una risposta in quanto è già tutto spiegato (e non hanno cambiato nulla dall'anno scorso quindi...), quindi le risposte ai tuoi dubbi le hai subito senza aspettare noi e/o avere risposte parzialmente corrette ;)Scusa ma vedo che non leggi bene quello che viene scritto 😀; a parte il fatto che non sono io che ho la necessità di fare una sim per una persona che non può recarsi ad un totem, non capisco perché dici che bisogna farla online: è ovvio che bisogna farla online. Il problema è che deve essere intestata, addebitata ed anche gestita dalla persona che non può, attualmente, muoversi e quindi si stava cercando di risolvere il problema di fare l'autenticazione, visiva, tramite telefono. Io l'ho già fatta tramite computer e quindi sono già a conoscenza del fatto che si può fare, ma tramite telefono si può fare o no?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

megamitch
05-01-2020, 22:21
... fattene un ragione, qui troverai sempre qualcuno che ha la fissa per i test e che avrà sempre da ridire perchè gli rode :asd:

resta il fatto che è uno schifo il dover forzare il 3g. Ci si aspetta che dopo tutto questo tempo risolvano questo problema.

ais001
05-01-2020, 22:35
@megamitch
... io mai messo in 3G dall'inizio ma qui nelle mie zone funziona da sempre bene.

Il problema è dove ci sono a quanto pare degli "intasamenti" sulle reti wind/tre... che a quanto pare i problemi sono momentaneamente ripetitivi :(

ais001
05-01-2020, 22:48
1. non capisco perché dici che bisogna farla online: è ovvio che bisogna farla online
2. ma tramite telefono si può fare o no?
1. puoi farlo fisicamente sul totem o ordinarlo "da casa" online (come indicato in PRIMA PAGINA, capitoletto "ILIAD STORE e CORNER")

2. ovviamente no

megamitch
05-01-2020, 23:14
@megamitch
... io mai messo in 3G dall'inizio ma qui nelle mie zone funziona da sempre bene.

Il problema è dove ci sono a quanto pare degli "intasamenti" sulle reti wind/tre... che a quanto pare i problemi sono momentaneamente ripetitivi :(

Io sono a Milano e provincia. Se non investono in questa zona ad altissima densità di popolazione non so dove dovrebbero investire.

beastlukas
05-01-2020, 23:31
@beastlukas
... se la SIM la metti su un altro telefono, che succede?

Hai un Samsung Galaxy? Perchè c'era un bug sul software Samsung.
In famiglia siamo in 4 con iliad e almeno una volta in passato è successo a tutti credo, la settimana di Natale però è successo solo a me e anche più volte in una sola giornata (anche 3-4 volte :mbe: ) per più giorni e persino impostando il telefono in modalità 3G (che di solito ha sempre impedito al problema di presentarsi).

Al momento invece sembra essere di nuovo tornato tutto a posto ed è da qualche giorno che non sto avendo problemi... come telefono ho uno Xiaomi Mi A2 Lite.

Mio padre ha avuto lo stesso problema, il telefono (Xiaomi Mi A2 Lite) in 4G ma non puo' fare chiamate. Provando a chiamarlo il telefono e' irraggiungibile. Comportamento simile quello di un mio amico con lo stesso telefono e stesso operatore, ma in una zona differente di Trieste. A me non il Xiaomi Mi A1 ed iliad e' successo solo una volta che io ricordi.

Devo sospettare dei telefoni o delle SIM?

A parte il fatto che anche io ho uno Xiaomi Mi A2 Lite, sembra che succeda comunque su più dispositivi di diversi marchi/modelli e con frequenza random, il che mi fa pensare che il problema non dipenda dai telefoni ma piuttosto dalle sim.

Purtroppo la cosa non si presenta in maniera costante ma va a periodi e rende molto difficile fare una "diagnosi".

L'unica cosa che mi viene da pensare è che magari le sim che sono state prodotte fino al giorno X siano fallate mentre quelle prodotte dopo il giorno X siano state sistemate... avrebbe senso chiedere una sostituzione secondo voi?

waltod
05-01-2020, 23:32
1. puoi farlo fisicamente sul totem o ordinarlo "da casa" online (come indicato in PRIMA PAGINA, capitoletto "ILIAD STORE e CORNER")

2. ovviamente no1. Be' inutile leggere il capitoletto indicato che vale in senso generico, perché nel caso in questione si può fare solo online.

2. Su questo non sarei del tutto sicuro e aspetterei altre conferme. Non vedo perché non si possa fare tutta la procedura tramite smartphone.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

UtenteSospeso
05-01-2020, 23:54
Non volevo farla a nome mio forse? Ma intestarla direttamente a lui? :rolleyes:

Quello era chiaro, in questo caso, se serve serve, altrimenti la fa quando può.
E' tuo padre non uno qualunque.

.

ais001
06-01-2020, 00:43
@megamitch
... il problema forse è proprio quello (vedendola al contrario): essendo densamente popolata quella zona è più soggetta a interferenze quando passi da una rete all'altra.

Dalle mie parti probabilmente siamo "scarichi" e quindi meno soggetti ai problemi delle grandi città :D

megamitch
06-01-2020, 09:06
@megamitch
... il problema forse è proprio quello (vedendola al contrario): essendo densamente popolata quella zona è più soggetta a interferenze quando passi da una rete all'altra.

Dalle mie parti probabilmente siamo "scarichi" e quindi meno soggetti ai problemi delle grandi città :D

No, indica semplicemente che non stai investendo per dare un servizio migliore ai tuoi clienti.

Solo noi in famiglia abbiamo 4 sim iliad, tanto per chiarire che io non sono “contro” a priori.

Lamp1
06-01-2020, 17:18
... Non vedo perché non si possa fare tutta la procedura tramite smartphone.


Potrebbe essere possibile, anche se un pochino macchinoso, devi inviare la foto tronte retro del documento e il video dove il titolare si autocertifica.
Ma non puoi registrare il video col cel in ospedale e poi a casa tramite pc invii sia documenti che video?

stefano192
06-01-2020, 17:21
@san80d
... si, deve autocertificare che tu sei il titolare del documento e la persona fisica che sta richiedendo il contratto.





@stefano192
NON si può fare a nome di amici o parenti.... almeno non ufficialmente.

P.S. in PRIMA PAGINA c'è il video della registrazione sul totem.... guardatela.


La registrazione sul totem l'ho vista quando ho fatto l'attivazione con mia madre. Volevo solo capire se quella fatta online è un video da caricare sul sito o se una videochiamata come con ho.mobile all'epoca. (non so se è ancora così).

megthebest
06-01-2020, 18:16
La registrazione sul totem l'ho vista quando ho fatto l'attivazione con mia madre. Volevo solo capire se quella fatta online è un video da caricare sul sito o se una videochiamata come con ho.mobile all'epoca. (non so se è ancora così).Mesi fa quando feci l'autenticazione online, ad un certo punto mi veniva chiesto l'uso della fotocamera selfie con le istruzioni da seguire per proseguire con la dichiarazione di richiesta della sim.
Non so se qualcosa è cambiato, ma non credo..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

ais001
06-01-2020, 18:50
@stefano192
... videochiamata

ais001
06-01-2020, 18:52
@megamitch
... io la vedo dall'altra parte del muro: non puoi fronteggiare a 360° tutto subito, devi andare per zone/fasce... probabilmente fanno prima a coprire la "campagna" che la città" dove possono reggere i 10 anni con l'accordo.

Stanno puntando a buttare su i 5Ghz, quindi è normale che lasciano il 3-4G allo stato attuale sui ponti Wind/Tre.

megamitch
07-01-2020, 21:18
@megamitch
... io la vedo dall'altra parte del muro: non puoi fronteggiare a 360° tutto subito, devi andare per zone/fasce... probabilmente fanno prima a coprire la "campagna" che la città" dove possono reggere i 10 anni con l'accordo.

Stanno puntando a buttare su i 5Ghz, quindi è normale che lasciano il 3-4G allo stato attuale sui ponti Wind/Tre.

Bah. Per carità visto il prezzo non mi lamento ma gradirei che questo problema venisse risolto

stefano192
07-01-2020, 22:26
@stefano192
... videochiamata

Ho chiesto oggi alla tipa del totem e mi ha detto che semplicemente è un video registrato in fase di registrazione, senza interagire con nessuno :mbe:

ais001
07-01-2020, 22:34
@stefano192
... si, devi dire la frase di rito... come ho già detto prima... non è una videochiamata con una persona fisica davanti.

stefano192
07-01-2020, 23:52
@stefano192
... si, devi dire la frase di rito... come ho già detto prima... non è una videochiamata con una persona fisica davanti.

Prima hai risposto che era una videochiamata :)

Comunque ok ho capito com'è la questione, ora l'unica roba da risolvere è questa:

praticamente l'intestatario attuale del numero tre, è mia madre e non mio padre. Presumo che al momento della registrazione a Iliad nella seconda parte dove chiede "dati della linea" bisogna mettere quelli dell'intestatario attuale, e non di quello che sarà della sim iliad, o sì? :mbe: Cioè non so se c'è anche il cambio intestatario nel momento del cambio gestore o bisogna farlo prima col vecchio operatore o col nuovo dopo.

AlexAlex
08-01-2020, 08:02
Credo basti compilare il modulo "dichiarazione di reale utilizzatore..." dopo il passaggio.

https://www.iliad.it/modulistica.html

ais001
08-01-2020, 12:28
@stefano192
1. si scusa, intendevo "chiamata registrata" e non videochat :D

2. ma secondo me puoi anche fregartene e passare direttamente a tuo padre; fai il passaggio dall' ex fornitore (intestato a tua madre) ma intesti da zero la nuova sim a tuo padre.
Non credo facciano storie visto che poco gliene frega a loro :mbe:

stefano192
08-01-2020, 12:44
Credo basti compilare il modulo "dichiarazione di reale utilizzatore..." dopo il passaggio.

https://www.iliad.it/modulistica.html

@stefano192
1. si scusa, intendevo "chiamata registrata" e non videochat :D

2. ma secondo me puoi anche fregartene e passare direttamente a tuo padre; fai il passaggio dall' ex fornitore (intestato a tua madre) ma intesti da zero la nuova sim a tuo padre.
Non credo facciano storie visto che poco gliene frega a loro :mbe:

1. Ah ok no problema :D

2. Va beh farò il passaggio successivamente con calma quando tornerà a casa, per il momento faccio il passaggio con l'intestatario attuale per poi cambiarlo come detto da alexalex. Grazie ad entrambi :)

ps: la modulistica poi come va consegnata? Può essere mandata via mail o per forza tramite posta cartacea?

alessio.91
10-01-2020, 10:29
Questi problemi con il 4G che a volte affliggono iliad, riguardano solo la parte voce o anche quella dati?

hwutente
10-01-2020, 11:50
.

megamitch
10-01-2020, 12:41
Questi problemi con il 4G che a volte affliggono iliad, riguardano solo la parte voce o anche quella dati?

a mia esperienza solo la voce. Non sei raggiungibile

domthewizard
10-01-2020, 15:18
Dicono che in paese hanno montato delle antenne iliad, se acquistassi una sim per provare se è vero oppure no potrei sempre usufruire del diritto di ripensamento entro 14 giorni per avere un rimborso totale?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

hwutente
10-01-2020, 15:38
Odio le procedure online, mi va sempre storto qualcosa che mi fa perdere un fottio di tempo, questa mattina ci ho messo un’ora esatta è buttato giù una marea di santi. Prima non mi registra il video, perdo la testa ma niente, sono stato costretto a scaricare un altro browser. Poi non mi va lo scanner, anche qui perdo la testa ma niente, sono stato costretto a fare la foto. E infine non mi andava la sincronizzazione con Google foto per scaricare la foto, per fortuna alla fine ho risolto. Incazzatissimo.

UtenteSospeso
10-01-2020, 16:32
Dicono che in paese hanno montato delle antenne iliad, se acquistassi una sim per provare se è vero oppure no potrei sempre usufruire del diritto di ripensamento entro 14 giorni per avere un rimborso totale?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Che cosa controlleresti ?
Se c'è copertura Wind/tre comunque avrai campo con iliad come operatore.
"Delle antenna" mi sembra già eccessivo, se ce ne è una già è tanto.
A meno che il paese non sia una città.

.

.

domthewizard
10-01-2020, 16:35
Che cosa controlleresti ?
Se c'è copertura Wind/tre comunque avrai campo con iliad come operatore.
"Delle antenna" mi sembra già eccessivo, se ce ne è una già è tanto.
A meno che il paese non sia una città.

.

.

controllerei se è vero oppure no perchè la copertura wind da me è come se non esistesse

Lamp1
10-01-2020, 18:24
Se accetti che loro inizino la procedura di attivazione prima dei 14 giorni, poi in caso di recesso potrebbero tenersi le spese che hanno sostenuto per il tutto.
Altrimenti non lo accetti, e hai 14 giorni per pensarci ma non avresti la possibilità di provare.

ais001
10-01-2020, 19:00
... i 9 euro della SIM se li tengono di sicuro.... il 1° mese non saprei, bisogna leggere il contratto indicato in prima pagina a questo topic.

Morobros
10-01-2020, 19:09
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto:
ieri ho fatto la richiesta di portabilità a Iliad on-line da Vodafone per la sim di mia mamma con l'offerta da € 6.99, ma oggi ho visto un'offerta più consona a lei, cioè PosteMobile da 4.99 con 10 giga e vorrei attivarle questa..

Secondo voi, qual è il modo migliore per muoversi, visto che l'offerta Poste Mobile è solo per questi 2 giorni?

Fare immediatamente richiesta di recesso/ripensamento tramite l'apposito modulo e nel frattempo fare richiesta di portabilità da Vodafone, visto che ancora non hanno processato la richiesta, a Poste Mobile?
Potrebbe essere la strada giusta?

Considerando anche che sulla Sim ha ancora 13 euro ma ieri non abbiamo richiesto il passaggio di questi soldi a Iliad per un disguido, facendo come scritto sopra e chiedendo il passaggio diretto da Vodafone a Poste Mobile non andrebbero persi.. Che ne dite?

Altre opzioni?

Grazie della lettura, *M*.

ais001
10-01-2020, 20:12
1. ieri ho fatto la richiesta di portabilità a Iliad on-line da Vodafone
2. Secondo voi, qual è il modo migliore per muoversi, visto che l'offerta Poste Mobile è solo per questi 2 giorni?
3. Fare immediatamente richiesta di recesso/ripensamento
4. Considerando anche che sulla Sim ha ancora 13 euro
1. ci vogliono diversi giorni (dipende da Vodafone)

2. fai una nuova SIM con Poste e poi richiedi una ulteriore portabilità

3. devi aspettare che facciano il passaggio che hai già iniziato, Iliad non può già trasferire se non ha ancora ricevuto. Qualsiasi tua richiesta ora allunga comunque i tempi.

4. se non li fai andare ad Iliad, Vodafone se ne trattiene alcuni... nella migliore delle ipotesi perdi 1,5 euro nel passaggio (a qualcuno hanno trattenuto fino a 5 euro)... se non li richiedi Vodafone comunque te li scala dalla prox bolletta e quindi non prendi nulla :D

Morobros
12-01-2020, 14:49
Sì, in effetti ci stavo pensando anch'io di fare come suggerisci, lasciare che la pratica Iliad faccia il suo lavoro, nel frattempo fare una nuova SIM con poste, chiedere il recesso da Iliad una volta attivato e fare la portabilità a Poste, se la permette dopo aver ricevuto la sim, adesso ci guardo..

Grazie della risposta, vediamo se va tutto bene e in porto, *M*.

UtenteSospeso
12-01-2020, 15:05
C'è anche Ho 70GB a 5,99 .

.

Davide Rs
12-01-2020, 20:20
Ragazzi scusate stavo pensando di fare la promo a 6.99 con 40 gb, unico problema è essendo una città di confine con la Francia e passando spesso da Montecarlo, come si comporta? Perché un addetto Iliad ai totem me l’ha sconsigliato in quanto non conveniente rispetto a wind, ma non è che mi ispirasse molta fiducia il tipo, parlo semplicemente di fare e ricevere chiamate, per internet non mi interessa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
12-01-2020, 20:21
dove la vedete l'offerta da 6,99 euro, io vedo solo quella da 7,99 ... saro' stordito :)

Yramrag
12-01-2020, 20:25
dove la vedete l'offerta da 6,99 euro, io vedo solo quella da 7,99 ... saro' stordito :)

http://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html

Sui totem in pagina iniziale c'è una scritta in grigio su fondo bianco a fondo pagina, tipo "mostra altre offerte".

san80d
12-01-2020, 20:29
grazie, ho buttato un euro al mese, poco male dai

ais001
12-01-2020, 21:09
@Davide Rs
... a Montecarlo si paga come fosse fuori dalla UE, infatti è indicato sul sito che è uno degli Stati NON compreso... appena poi passi per Eze allora torna il segnale Iliad ;)

Pure io stesso tuo problema essendo spesso lì ogni mese, occhio che già a Roquebrune inizia a segnarti "E".

Davide Rs
12-01-2020, 21:26
@Davide Rs
... a Montecarlo si paga come fosse fuori dalla UE, infatti è indicato sul sito che è uno degli Stati NON compreso... appena poi passi per Eze allora torna il segnale Iliad ;)

Pure io stesso tuo problema essendo spesso lì ogni mese, occhio che già a Roquebrune inizia a segnarti "E".



Si si grazie questo lo sapevo, ma questo vale per tutti, tim Wind Vodafone ecc... volevo capire perché è il tipo di Iliad me l’ha sconsigliata rispetto a Wind quando teoricamente per le chiamate in arrivo a differenza dei 6 centesimi di Wind dovrebbe essere a 0 per iliad mentre per quelle in uscita 28 centesimi contro i 27 di Wind, cercavo conferme qui sulle cifre dei paesi extra ue a confronto...

Con Wind ultimamente mettevo modalità aereo addirittura...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
12-01-2020, 21:31
volevo capire perché è il tipo di Iliad me l'ha sconsigliata rispetto a Wind
... probabilmente perchè avrà un rincaro più sostanzioso a vendere Wind :D

Davide Rs
12-01-2020, 21:42
... probabilmente perchè avrà un rincaro più sostanzioso a vendere Wind :D



Ma lui era solo Iliad non vendeva altro, classico addetto al totem... 😂

Comunque per caso sai le cifre e mi puoi confermare che sono uguali o più conveniente Iliad nei pesi extra ue? Non riesco a trovare qualcosa di preciso in merito da nessuna parte...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
12-01-2020, 23:05
@Davide Rs
- https://www.sostariffe.it/news/tariffe-roaming-allestero-confronto-vodafone-tim-wind-3-18773/

- https://www.money.it/Roaming-gratis-offerte-Tim-Wind-3-Vodafone-Iliad-come-funziona

- https://www.mondomobileweb.it/135519-telefonia-mobile-roaming-europa-2019/



... allora forse te lo diceva perchè la Wind/Tre ha un'opzione di attivazione per chi usa il telefono all'estero e quindi paghi un tot fisso.... io ce l'avevo con la Tre quando ero in Costa Azzurra (al mio tempo erano 5€ al mese mi pare)

Davide Rs
13-01-2020, 06:18
Perfetto grazie mille! 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide Rs
13-01-2020, 10:24
Altro dubbio scusate, venendo da Wind ricordo che ho dovuto disattivare i servizi a sovrapprezzo per evitare addebiti sui banner pubblicitari cliccati per sbaglio ecc... non mi ricordo il termine preciso, si deve fare anche su iliad? Basta chiamare o si fa da portale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megthebest
13-01-2020, 10:50
Altro dubbio scusate, venendo da Wind ricordo che ho dovuto disattivare i servizi a sovrapprezzo per evitare addebiti sui banner pubblicitari cliccati per sbaglio ecc... non mi ricordo il termine preciso, si deve fare anche su iliad? Basta chiamare o si fa da portale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con Iliad sono disabilitati di default e comunque, qualsiasi personalizzazione la fai nella tua area personale sul sito

Davide Rs
13-01-2020, 10:58
Con Iliad sono disabilitati di default e comunque, qualsiasi personalizzazione la fai nella tua area personale sul sito



Perfetto, sempre più contento della scelta, speriamo solo prenda bene, grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yramrag
13-01-2020, 11:16
Intendi il "Blocco numeri a pagamento"?

Però l'impostazione di default mi sembrava "non definita", perché ho dovuto mettere a mano la spunta per il blocco di:

Blocca le chiamate verso i numeri a pagamento e gli SMS+.
Blocca gli SMS bancari a pagamento.

Davide Rs
13-01-2020, 11:38
Intendi il "Blocco numeri a pagamento"?

Però l'impostazione di default mi sembrava "non definita", perché ho dovuto mettere a mano la spunta per il blocco di:

Blocca le chiamate verso i numeri a pagamento e gli SMS+.
Blocca gli SMS bancari a pagamento.




No non intendevo quello, comunque quello degli sms bancari quasi quasi lo spunto anch’io, non mi ricordo bene su Wind come si chiama, mi pare blocco servizi a contenuto o sovrapprezzo, non riesco a trovare la dicitura esatta su google...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hwutente
13-01-2020, 21:07
Ce un tracking per seguire la spedizione della sim?

UtenteSospeso
13-01-2020, 21:20
C’è un tracking per seguire la spedizione della sim?

Che significa ? è un gruppo di caratteri che leggo in vari post .

Scrivete forse in codice ?!?! :confused:

hwutente
13-01-2020, 21:23
Purtroppo usando tapatalk spesso succede che non riconosce accenti e apostrofi.

ais001
13-01-2020, 22:26
@UtenteSospeso
... colpa di tapatalk che converte i caratteri... è dal 2017 che hanno problemi e ancora non li hanno risolti.

stefano192
13-01-2020, 23:07
http://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html

Sui totem in pagina iniziale c'è una scritta in grigio su fondo bianco a fondo pagina, tipo "mostra altre offerte".

dove la vedete l'offerta da 6,99 euro, io vedo solo quella da 7,99 ... saro' stordito :)

Anch'io non l'ho vista. Complimenti a Iliad per proclamarsi tanto trasparente per poi non far trovare le altre offerte sul sito. Proprio vero che son tutti uguali :muro:

DanieleG
14-01-2020, 08:42
Anch'io non l'ho vista. Complimenti a Iliad per proclamarsi tanto trasparente per poi non far trovare le altre offerte sul sito. Proprio vero che son tutti uguali :muro:

Hanno cambiato il colore del font perché non si vedesse il link :rolleyes:

ais001
14-01-2020, 08:53
@stefano192
... guarda che è dall'anno scorso che c'è questo "trucco"... è sempre stato così, non è una novità dell'ultimo minuto :asd:

stefano192
14-01-2020, 10:59
@stefano192
... guarda che è dall'anno scorso che c'è questo "trucco"... è sempre stato così, non è una novità dell'ultimo minuto :asd:

Eh non è che sto lì a vedere il sito ogni 2x3, nel momento in cui ho deciso di far passare mio padre, sono andato sul sito, ho cliccato su offerta, vedo quella da 7.99 non vado a pensare che ci sia anche quella da 6.99. Non che cambia la vita per 12€ in più l'anno, però comunque non mi è piaciuta come cosa. :) Comunque sim ordinata l'8 sera, oggi han fatto la portabilità.

Wolland
14-01-2020, 12:51
Anche nel passaggio da 5.99 a 6,99 tennero attiva la 5,99 (io la presi "informandomi").

Potrebbero tranquillamente togliere l'offerta più bassa e tenere solo la più alta. :read:
Invece, danno ancora la possibilità a un (minor) numero di utenti di poter scegliere anche l'altro taglio, pur promuovendo quello più alto. Per me ha senso ed è comunque una opportunità in più che, ripeto, potevano in caso anche eliminare totalmente.

ais001
14-01-2020, 13:05
@stefano192
... dai una letta al PRIMO POST in PRIMA PAGINA, che "solitamente" tiene traccia delle solite problematiche e dubbi.

A tua discolpa c'è da dire che l'ultimo che ha aggiornato il post ha segato via della roba che era interessante (esempio dei link)... bisognerà rimetterli appena possibile... altrimenti il primo post resta mancante di alcune info.

Si, non sono molti 12€ ma comunque con la vecchia offerta sarebbero 2 mesi gratis... quindi come se tu ora pagassi solo 10 mesi invece di 12.
Se uno guarda il centesimo, son comunque soldi... :D

Davide Rs
15-01-2020, 07:19
Portabilità fatta!!! Ottimo!!! SIM presa al totem domenica, questa mattina già passaggio completo effettuato, manca solo il credito da Wind...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yramrag
15-01-2020, 07:40
Portabilità fatta!!! Ottimo!!! SIM presa al totem domenica, questa mattina già passaggio completo effettuato, manca solo il credito da Wind...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Idem.
Sim presa al totem sabato pomeriggio, portabilità fatta stamattina, manca ancora il credito Wind (è ormai la quarta in famiglia).

Salvio66
15-01-2020, 07:55
https://w*w.iliad.*t/offerta-iliad-699.html

qui puoi trovare l'offerta da 6.99 .... il link é in fondo alla pagina dellìofferta da 7.99 cliccando su "offerta precedente" ....

DanieleG
15-01-2020, 08:31
Portabilità fatta!!! Ottimo!!! SIM presa al totem domenica, questa mattina già passaggio completo effettuato, manca solo il credito da Wind...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci metterà 1-2 giorni ancora per il credito. :)

Yramrag
15-01-2020, 09:51
Ci metterà 1-2 giorni ancora per il credito. :)

Arrivato anche il credito; Wind ha trattenuto 1,60€ (per quanto fastidioso temo sia normale).

Davide Rs
15-01-2020, 11:35
Ottimo!!!

Una cosa, chi è passato da Wind continua a ricevere i fastidiosi messaggi Wind day? Si possono disattivare o smetteranno da soli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yramrag
15-01-2020, 11:50
@Davide Rs:
Sono passato da Wind, ma non ho mai aderito né ricevuto i messaggi Wind day nemmeno prima :oink:

aled1974
15-01-2020, 22:09
Ottimo!!!

Una cosa, chi è passato da Wind continua a ricevere i fastidiosi messaggi Wind day? Si possono disattivare o smetteranno da soli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me ne hanno mandati per un mesetto circa, poi hanno evidentemente rinunciato :asd:

non so, però forse si può mettere il mittente in blacklist da subito? :stordita:

ciao ciao

Davide Rs
16-01-2020, 05:57
@Davide Rs:

Sono passato da Wind, ma non ho mai aderito né ricevuto i messaggi Wind day nemmeno prima :oink:


Ok grazie lo stesso. 😉

me ne hanno mandati per un mesetto circa, poi hanno evidentemente rinunciato :asd:



non so, però forse si può mettere il mittente in blacklist da subito? :stordita:



ciao ciao


Perfetto grazie, ma l’importante è che smettano, anche perché non ha proprio senso... 😂




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OdontoKiller
16-01-2020, 09:14
Pratica scorretta, tra l’altro già punita dall’Antitrust se non erro..

ais001
16-01-2020, 12:12
@Davide Rs
... arriveranno sempre: a me arrivano sia da Vodafone che da Wind che da Tre (TIM è dal lontano 1997 che per fortuna non ce l'ho più).

Adesso continua ad arrivare (uno a settimana) quello di Vodafone che per 7€ ti regalano 50GB, minuti e sms illimitati e attivazione gratis... e continuano a spostare di 1 settimana il temine ultimo :D

gd350turbo
16-01-2020, 14:00
https://www.mondomobileweb.it/167414-telefonia-impennano-portabilita-virtuali-iliad-record-linee/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Phopho
16-01-2020, 14:22
a me i messaggi winday sono arrivati per un mesetto... mi sembra di non riceverne più da metà dicembre.

Markho
16-01-2020, 14:37
Pratica scorretta, tra l’altro già punita dall’Antitrust se non erro..


a cosa ti riferisci?

Markho
16-01-2020, 14:38
@stefano192
... dai una letta al PRIMO POST in PRIMA PAGINA, che "solitamente" tiene traccia delle solite problematiche e dubbi.

A tua discolpa c'è da dire che l'ultimo che ha aggiornato il post ha segato via della roba che era interessante (esempio dei link)... bisognerà rimetterli appena possibile... altrimenti il primo post resta mancante di alcune info.

Si, non sono molti 12€ ma comunque con la vecchia offerta sarebbero 2 mesi gratis... quindi come se tu ora pagassi solo 10 mesi invece di 12.
Se uno guarda il centesimo, son comunque soldi... :D

bhè, hai comunque 10 gb in più sulla 7,99....

san80d
16-01-2020, 14:40
ma che ci fate con tutti sti giga :)

ais001
16-01-2020, 15:19
@san80d
... tanti GB così servono solo per una cosa: :oink:

ais001
16-01-2020, 15:21
a cosa ti riferisci?
A tutta una serie di multe che nell'ultimo anno hanno "colpito" i vecchi gestori :)

Ultime in ordine temporale:
- https://codacons.it/tim-multa-antitrust-da-48-milioni-di-euro-per-pratiche-scorrette/
- https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/winback-scorretti-lantitrust-sanziona-wind-tre-e-vodafone/

Davide Rs
16-01-2020, 18:20
@Davide Rs

... arriveranno sempre: a me arrivano sia da Vodafone che da Wind che da Tre (TIM è dal lontano 1997 che per fortuna non ce l'ho più).



Adesso continua ad arrivare (uno a settimana) quello di Vodafone che per 7€ ti regalano 50GB, minuti e sms illimitati e attivazione gratis... e continuano a spostare di 1 settimana il temine ultimo :D



Io parlo di Wind day non delle promo degli ex gestori però... quelle ci potrebbero anche stare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Markho
17-01-2020, 14:40
A tutta una serie di multe che nell'ultimo anno hanno "colpito" i vecchi gestori :)

Ultime in ordine temporale:
- https://codacons.it/tim-multa-antitrust-da-48-milioni-di-euro-per-pratiche-scorrette/
- https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/winback-scorretti-lantitrust-sanziona-wind-tre-e-vodafone/

ah ok, pensavo ti riferissi al piano da 6,99 Iliad non così evidente.... :fagiano:

hwutente
17-01-2020, 21:43
Mi è arrivata la sim. Leggo in prima pagina, come anche sul foglio allegato alla sim, di procedure per configurare l’accesso ad internet ma a me appena inserita la sim nello smartphone ha funzionato istantaneamente. Cosa non quadra? :)

ais001
17-01-2020, 21:55
@hwutente
... la configurazione serviva all'inizio (2018) e serve sui modelli dove non si autoconfigura ;)

hwutente
17-01-2020, 22:01
Perfetto, grazie. Ora aspetto la portabilità.

Davide Rs
18-01-2020, 09:21
Capita anche a voi che ogni tanto la chiamata si interrompa e cada la linea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dr.FrankenHouse
18-01-2020, 12:58
Capita anche a voi che ogni tanto la chiamata si interrompa e cada la linea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi è successo 2 sere fa...per 4 volte (entrambi iliad). Dopo quella sera tutto liscio

Star trek
18-01-2020, 13:17
Volevo fare una domanda sperando che non sia un problema gia discusso. Quando utilizzo la rete dati Iliad per la navigazione ho visto che l'operatore non mi ha assegnato un ip di classe pubblica ma privato e in particolare classe 10 cioè 10.xxx.xxx.xxx . essendo una classedi ip di uso provate e come fossi su rete lan! . Successivamente ho fatto delleprove per vedere se questo ip era statico o dinamico mettendo e togliendo il telefono in modalità aereo e ogni volta l'ip cambia anche se rimane in classe privata 10. Quindi è sotto un server DHCP. Potete verificare se per anche voi è così?

Nei Samsung : Impostazioni -> informazioni -> stato->Indirizzo ip

Ovviamente và fatto con il WiFi scollegato.

biometallo
18-01-2020, 13:41
essendo una classedi ip di uso provate e come fossi su rete lan!

Che io sappia praticamente tutte le reti mobili sono sotto NAT (https://it.wikipedia.org/wiki/Network_address_translation) , nessuna, ne Vodafone (testato personalmente) ne TIM ne wind ti da ip pubblico, almeno non in automatico, mi pare che a volte lo si possa avere su richiesta, vale perfino per alcune connessioni cablate, tipo Fastweb era piuttosto famosa per questo.

Star trek
18-01-2020, 13:47
Eppure con un altro telefono sempre Androidcon rom Mod mi sembrava di avere un ip pubblico ma magari mi sbaglio.

san80d
18-01-2020, 14:42
idem, 10.xxx

ais001
18-01-2020, 15:12
@Davide Rs
... se usi la funzione "cerca nella discussione" qui sotto, troverai che il problema è noto e dipende dalla zona. In PRIMA PAGINA c'è il link a tutte le segnalazioni di problemi sul blog di Iliad, controlla se la tua zona è una di quelle.

ais001
18-01-2020, 15:14
Volevo fare una domanda sperando che non sia un problema gia discusso
... DEVE essere sempre così, non può darti un IP pubblico come se fosse un computer... la rete mobile funziona in modo diverso dai computer.

Se io geolocalizzo il mio IP mi dice:
Città: Lungro
Regione: Calabria
Coordinates: 39.7377, 16.1259
Organization: Free Mobile SAS ( https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Mobile )


... :asd:

Davide Rs
18-01-2020, 21:29
@Davide Rs

... se usi la funzione "cerca nella discussione" qui sotto, troverai che il problema è noto e dipende dalla zona. In PRIMA PAGINA c'è il link a tutte le segnalazioni di problemi sul blog di Iliad, controlla se la tua zona è una di quelle.



Grazie per la risposta, il link in prima pagina mica l’ho trovato però... 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
18-01-2020, 21:49
@Davide Rs
... purtroppo chi ha aggiornato l'ultima volta la prima pagina ha fatto un pò di caos e ha troncato della roba :doh:

Comunque se leggi le ultime 2 voci nel primo post, si apre il blog e da lì trovi il link che porta ai disservizi Iliad.... che sarebbe questo: https://www.universofree.com/disservizi-iliad/

Debian-LoriX
19-01-2020, 08:35
@ais001
ho inserito il link nella prima pagina tra le faq; sono molto silente ma vi leggo sempre, chiedo perdono
:)

ais001
19-01-2020, 13:02
@Debian-LoriX
... devo ricercare il testo originale tra i notepads così lo ricarichi completo ;)

Davide Rs
19-01-2020, 21:03
Ho notato anche un maggior consumo di dati internet, da cosa potrebbe dipendere? Tipo adesso con due speed test, 2 ore circa di Facebook e mezzo tempo di Sky go Milan-Udinese sono già a quasi 3 gb utilizzati, con Wind li utilizzavo in un mese...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave83
19-01-2020, 22:40
E anche stamattina mi sono ritrovato irraggiungibile per le chiamate, e probabilmente lo ero da venerdì, visto che sabato non ho fatto chiamate.
Probabilmente tra meno di un mese ritornerò in VF a prescindere da questo problema, mi auguro però che Iliadi risolva questo problema che è a dir poco grave!

Paganetor
20-01-2020, 08:20
sabato ho fatto richiesta di passaggio a Iliad da TIM: non tanto per i minuti (illimitati per entrambi) o gli sms (illimitati Iliad, 1000 TIM, se ne uso 2 al mese è tanto!), quanto per i dati (50 giga vs 4) e il costo (7,99 vs 15)

al momento ho il numero provvisorio, entro un paio di giorni dovrebbero completare il passaggio. Ho fatto un paio di speedtest con la scheda Iliad e i dati non sono eccezionali: 5 Mbit (sia in up che in down) contro un massimo di 90/40 della TIM... magari è stato un caso, ma non vorrei avere brutte sorprese (sono a Milano città).

Poi ribadisco, forse nell'uso "quotidiano" non si notano particolari differenze, ma la discrepanza tra i valori è abbastanza consistente...

OdontoKiller
20-01-2020, 09:25
sabato ho fatto richiesta di passaggio a Iliad da TIM: non tanto per i minuti (illimitati per entrambi) o gli sms (illimitati Iliad, 1000 TIM, se ne uso 2 al mese è tanto!), quanto per i dati (50 giga vs 4) e il costo (7,99 vs 15)

al momento ho il numero provvisorio, entro un paio di giorni dovrebbero completare il passaggio. Ho fatto un paio di speedtest con la scheda Iliad e i dati non sono eccezionali: 5 Mbit (sia in up che in down) contro un massimo di 90/40 della TIM... magari è stato un caso, ma non vorrei avere brutte sorprese (sono a Milano città).

Poi ribadisco, forse nell'uso "quotidiano" non si notano particolari differenze, ma la discrepanza tra i valori è abbastanza consistente...

Tendenzialmente Iliad è più lenta della concorrenza, sarà che chi la possiede è solito fare speedtest su speedtest, tolti quelli credo le prestazioni potrebbero facilmente essere analoghe ai competitor..

Paganetor
20-01-2020, 09:32
Tendenzialmente Iliad è più lenta della concorrenza, sarà che chi la possiede è solito fare speedtest su speedtest, tolti quelli credo le prestazioni potrebbero facilmente essere analoghe ai competitor..

sì io l'ho fatto giusto per scrupolo (come quando mi hanno messo la fibra a casa: i primi due giorni mi sono ammazzato di speedtest :sofico: )

vediamo nell'uso quotidiano come si comporta ;)

OdontoKiller
20-01-2020, 09:39
sì io l'ho fatto giusto per scrupolo (come quando mi hanno messo la fibra a casa: i primi due giorni mi sono ammazzato di speedtest :sofico: )

vediamo nell'uso quotidiano come si comporta ;)

E' decente, hai quello che paghi, sono Iliad da 2-3 anni a 5,99/mese, prima ero Wind e pagavo almeno il doppio per avere 4gb, non rimpiango certo il passaggio

vlad.tsepesh
20-01-2020, 10:36
Ce un tracking per seguire la spedizione della sim?

E' un'ottima domanda perchè sul sito indica solo che la SIM è stata spedita!

ais001
20-01-2020, 18:36
Ho notato anche un maggior consumo di dati internet
... questo non dipende dal gestore, ma da qualcosa che hai nel telefono che "ciuccia" MB anche in background.

Controlla le app o chiudile... occhio a lasciare attivo il "localizzatore GPS", quello mangia dati a non finire.

Paganetor
22-01-2020, 08:26
sabato ho fatto richiesta di passaggio a Iliad da TIM: non tanto per i minuti (illimitati per entrambi) o gli sms (illimitati Iliad, 1000 TIM, se ne uso 2 al mese è tanto!), quanto per i dati (50 giga vs 4) e il costo (7,99 vs 15)

al momento ho il numero provvisorio, entro un paio di giorni dovrebbero completare il passaggio. Ho fatto un paio di speedtest con la scheda Iliad e i dati non sono eccezionali: 5 Mbit (sia in up che in down) contro un massimo di 90/40 della TIM... magari è stato un caso, ma non vorrei avere brutte sorprese (sono a Milano città).

Poi ribadisco, forse nell'uso "quotidiano" non si notano particolari differenze, ma la discrepanza tra i valori è abbastanza consistente...

passaggio effettuato rispettando le tempistiche indicate da Iliad (richiesto sabato, dicevano il 22 e stamattina il telefono non aveva segnale sulla vecchia scheda TIM).

Per il credito hanno detto che serve qualche giorno dopo il trasferimento del numero.

ora vediamo se è lento (come segnala Speedtest) o se nell'uso normale quotidiano non è rilevante

Davide Rs
22-01-2020, 13:49
Ultima cavolata di Wind, sicuramente non mi rivedranno mai più, non mi trasferiscono i 10€ di credito che avevo perché ho cambiato gestore prima dei due anni, cosa che avevo praticamente già fatto a maggio scorso dopo 20 anni con loro, solo che mi avevano fatto un’offerta per farmi ritornare con loro molto vantaggiosa a 4,99 così son tornato, rimodulata dopo nemmeno 5 mesi a 6.99, i vincoli valgono solo per noi clienti a quanto pare.....

Neanche mi proponessero 100gb a 2.99€ ci ritornerei, con me hanno chiuso per principio adesso!

Ps

Bella la cosa che con Iliad non si paga nulla per chiamare il servizio clienti degli altri operatori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paganetor
22-01-2020, 14:32
Ultima cavolata di Wind, sicuramente non mi rivedranno mai più, non mi trasferiscono i 10€ di credito che avevo perché ho cambiato gestore prima dei due anni, cosa che avevo praticamente già fatto a maggio scorso dopo 20 anni con loro, solo che mi avevano fatto un’offerta per farmi ritornare con loro molto vantaggiosa a 4,99 così son tornato, rimodulata dopo nemmeno 5 mesi a 6.99, i vincoli valgono solo per noi clienti a quanto pare.....

Neanche mi proponessero 100gb a 2.99€ ci ritornerei, con me hanno chiuso per principio adesso!

Ps

Bella la cosa che con Iliad non si paga nulla per chiamare il servizio clienti degli altri operatori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

di solito quando rimodulano ti danno la possibilità di recesso, se non lo fai subito poi se ne approfittano e diventi tu quello che "cambia le carte in tavola"

Davide Rs
22-01-2020, 14:41
di solito quando rimodulano ti danno la possibilità di recesso, se non lo fai subito poi se ne approfittano e diventi tu quello che "cambia le carte in tavola"



Si infatti è proprio quello che è successo, solo che l’operatore al telefono mi ha parlato di 50gb in più al mese per sempre come ricompensa per la rimodulazione, quindi avrei avuto minuti illimitati e 65gb a 6.99, non essendoci un offerta migliore in giro son rimasto lo stesso, il problema si è creato 10 giorni fa quando per puro caso ho scoperto dall’app che mi sarebbero scaduti a maggio, quindi i 50gb in più erano solo per un anno e non per sempre... Doppiamente furbi!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gd350turbo
22-01-2020, 18:15
https://www.mondomobileweb.it/167733-iliad-store-bologna-avviata-ricerca-personale/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lollerg
23-01-2020, 10:24
Sono passato a Iliad da Wind lo scorso luglio e sono totalmente soddisfatto in tutto e per tutto. A casa mia e dintorni ( Modena ), sono sempre o quasi con il segnale 4G al massimo, ovunque io sia stato in Italia sempre ottima copertura, mai un tentennamento. Per i primi 2 mesi e cioe' fino a circa settembre 2019 l'unico problema era la caduta improvvisa sulle chiamate voce sia ricevute che effettuate, dopo un paio di minuti di conversazione, non sempre ma abbastanza spesso, dopo averlo segnalato all'assistenza si e' sistemato. Prima di Wind ero Vodafone ed in entrambi i casi nell'arco di 2-3 anni ho sempre avuto rimodulazioni e aumento di tariffe sulla ricaricabile. Al momento Iliad tutta la vita

Davide Rs
23-01-2020, 18:34
Anche a me cade la linea come nel tuo caso, ho chiamato l’assistenza e mi hanno detto di impostare la ricezione rete su 2g, aspettare 15 minuti spegnere e riaccendere il telefono ed impostare la rete su automatico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qarboz
23-01-2020, 20:06
Anche a me cade la linea come nel tuo caso, ho chiamato l’assistenza e mi hanno detto di impostare la ricezione rete su 2g, aspettare 15 minuti spegnere e riaccendere il telefono ed impostare la rete su automatico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:eek: :eek: :eek:


Forse si sono dimenticati di dirti che occorre anche fare una giravolta su un solo piede in senso antiorario, ricordarsi che va fatta quando c'è la luna piena, e rivolgendo lo sguardo verso il totem Iliad più vicino...

megamitch
23-01-2020, 20:49
bah oggi mi è sparito il 4G sulla mia sim Vodafone aziendale. Il cellulare non è rotto, se attivo i dati sulla scheda Iliad il 4G va (è un dual sim). E la mia ragazza che ha vodafone non ha problemi.

Purtroppo nessun operatore è perfetto.

kilthedog91
23-01-2020, 21:13
Spero per Iliad che abbia risolto il problema dell'irraggiungibilità in 4G.
Magari ci saranno utenti afflitti da questo problema e neanche lo sanno :O

Nicos18
23-01-2020, 21:36
Spero per Iliad che abbia risolto il problema dell'irraggiungibilità in 4G.
Magari ci saranno utenti afflitti da questo problema e neanche lo sanno :O

Purtroppo questo problema ancora permane.

Davide Rs
23-01-2020, 22:09
:eek: :eek: :eek:


Forse si sono dimenticati di dirti che occorre anche fare una giravolta su un solo piede in senso antiorario, ricordarsi che va fatta quando c'è la luna piena, e rivolgendo lo sguardo verso il totem Iliad più vicino...



😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

shocker94
24-01-2020, 08:21
Spero per Iliad che abbia risolto il problema dell'irraggiungibilità in 4G.

Magari ci saranno utenti afflitti da questo problema e neanche lo sanno :OÈ da un po' che non mi succede. Magari hanno risolto.

Nicos18
24-01-2020, 10:52
È da un po' che non mi succede. Magari hanno risolto.

A me pure non succede più, ma a tante altre persone permane. Il fatto è che finché non terminano la rete unica, questo problema permarrà sempre.

Paganetor
24-01-2020, 10:58
A me pure non succede più, ma a tante altre persone permane. Il fatto è che finché non terminano la rete unica, questo problema permarrà sempre.

ah perché al momento c'è ancora una parte di "roaming" con le antenne 3/Wind?

PS: 2 giorni dopo la portabilità del numero da TIM a Iliad ho ottenuto anche il credito residuo (decurtato di 1,50 euro)

Nicos18
24-01-2020, 11:25
ah perché al momento c'è ancora una parte di "roaming" con le antenne 3/Wind?

Sì, gli impianti attivi Iliad sono circa 2000 concentranti perlopiù al nord, quindi la maggior parte dei clienti è su rete WindTre.

ais001
24-01-2020, 13:53
Spero per Iliad che abbia risolto il problema dell'irraggiungibilità in 4G
... controlla sul loro sito/blog, lì vengono segnate tutte le anomalie alla rete o le segnalazioni diffuse.

kilthedog91
26-01-2020, 10:14
Il bug dell'irreperibilità è una cosa che non è detto che uno se ne accorga, specie se è uno che non è amante delle chiamate :(

Sulla copertura, bisogna anche dire che Wind3 lavora davvero imperterrita. Anche se possono dire di averla "completata", ma ci ritornano anche sulle zone terminate 12 mesi fa per continuare l'installazione di nuovi settori.

fanciot12
27-01-2020, 05:34
Nel 2018, appena è partita Iliad in Italia, avevo preso online tre sim iliad, con numero iliad, per me e i miei familiari.

Dopo circa un mese di prove, ho fatto la procedura online per la portabilità (sulle sim Iliad acquistate un mese prima) dei numeri Vodafone e Tim dei miei familiari (che tuttora sono Iliad).

Oggi, 2020, si può ancora acquistare una sim iliad con nuovo numero, anche da Simbox, e fare poi portabilità (dal sito iliad) su questo numero dopo settimane/mesi? o hanno tolto questa possibilità?

DanieleG
27-01-2020, 08:09
Nel 2018, appena è partita Iliad in Italia, avevo preso online tre sim iliad, con numero iliad, per me e i miei familiari.

Dopo circa un mese di prove, ho fatto la procedura online per la portabilità (sulle sim Iliad acquistate un mese prima) dei numeri Vodafone e Tim dei miei familiari (che tuttora sono Iliad).

Oggi, 2020, si può ancora acquistare una sim iliad con nuovo numero, anche da Simbox, e fare poi portabilità (dal sito iliad) su questo numero dopo settimane/mesi? o hanno tolto questa possibilità?

Che sappia io si può fare in qualsiasi momento.

fanciot12
27-01-2020, 09:16
Grazie @DanieleG :)

allora faccio comprare ora una sim Iliad con opzione 40 GB a 6,99€ a un mio amico che ha Vodafone, ha appena rinnovato la sua costosa (e rimodulata) opzione da 11 euro, la sfrutta ancora per i rimanenti 29 giorni, poi tra circa un mese gli faccio io online la richiesta di portabilità sulla sim Iliad.

Quanto tempo prima del rinnovo dell'opzione vodafone è meglio farla? penso un 4-5 giorni lavorativi prima del rinnovo...

DanieleG
27-01-2020, 09:40
Grazie @DanieleG :)

allora faccio comprare ora una sim Iliad con opzione 40 GB a 6,99€ a un mio amico che ha Vodafone, ha appena rinnovato la sua costosa (e rimodulata) opzione da 11 euro, la sfrutta ancora per i rimanenti 29 giorni, poi tra circa un mese gli faccio io online la richiesta di portabilità sulla sim Iliad.

Quanto tempo prima del rinnovo dell'opzione vodafone è meglio farla? penso un 4-5 giorni lavorativi prima del rinnovo...

Di solito iliad ce ne mette 2. Ma da Vodafone, che è all'altro capo, mi aspetto sempre di tutto.
La richiesta di portabilità poi la fa dall'area personale Iliad. Domanda: perché fargli pagare un mese in più con le due sim in parallelo? :confused:
Fagliela prendere una settimana prima che scada l'altra, no? :confused:

ais001
27-01-2020, 10:21
@fanciot12
... la portabilità la puoi fare quando vuoi, non avrebbe senso che sia "a scadenza".

Leggi qui: https://www.iliad.it/assistenza/43.html

Giuss
27-01-2020, 10:32
Spero per Iliad che abbia risolto il problema dell'irraggiungibilità in 4G.
Magari ci saranno utenti afflitti da questo problema e neanche lo sanno :O

A me è successo l'ultima volta un paio di mesi fa, forse qualcosa è migliorato. Non faccio moltissime chiamate ma me ne sarei accorto.

Per ora sono soddisfatto e rimango con loro, anche perché reali alternative altrettanto valide non ne vedo.

fanciot12
27-01-2020, 10:34
Di solito iliad ce ne mette 2. Ma da Vodafone, che è all'altro capo, mi aspetto sempre di tutto.
La richiesta di portabilità poi la fa dall'area personale Iliad. Domanda: perché fargli pagare un mese in più con le due sim in parallelo? :confused:
Fagliela prendere una settimana prima che scada l'altra, no? :confused:

No, la sim Iliad gilela faccio comprare tra una settimana/dieci giorni, perchè lui va nei fine settimana nella sua casa in campagna fuori città e così testa la rete Iliad/WindTre sulla collina dove sarà.
Se va bene in tutto ci trasferisce il numero Voda (come penso farà, perchè qui da noi la rete WindTre è ormai unificata e copre il 99.4% in tutta la provincia), Io ce l'ho da quasi due anni e non ho mai trovato buchi nei giri che faccio io in zona, ma è meglio che si convinca da solo dellà bontà della linea (è un pigro tradizionalista, non gli piace cambiare quello che conosce per una cosa che non conosce, anche se Vodafone stavolta lo ha fatto schiodare dalla sua solita pigrizia...)

DanieleG
27-01-2020, 10:45
No, la sim Iliad gilela faccio comprare tra una settimana/dieci giorni, perchè lui va nei fine settimana nella sua casa in campagna fuori città e così testa la rete Iliad/WindTre sulla collina dove sarà.
Se va bene in tutto ci trasferisce il numero Voda (come penso farà, perchè qui da noi la rete WindTre è ormai unificata e copre il 99.4% in tutta la provincia), Io ce l'ho da quasi due anni e non ho mai trovato buchi nei giri che faccio io in zona, ma è meglio che si convinca da solo dellà bontà della linea (è un pigro tradizionalista, non gli piace cambiare quello che conosce per una cosa che non conosce, anche se Vodafone stavolta lo ha fatto schiodare dalla sua solita pigrizia...)

Immaginavo :D

domthewizard
27-01-2020, 17:42
ai simbox è possibile attivare quella da 6,99€?

Yramrag
27-01-2020, 17:53
ai simbox è possibile attivare quella da 6,99€?

Fino a un mese fa si.
Attenzione che la scritta "altro offerte" si trova in fondo alla pagina e non è molto visibile (di sicuro non è messa in evidenza).

domthewizard
27-01-2020, 18:04
Fino a un mese fa si.
Attenzione che la scritta "altro offerte" si trova in fondo alla pagina e non è molto visibile (di sicuro non è messa in evidenza).

avevo letto in rete, ma volevo conferma di qualcosa più recente come hai detto tu un mese fa :D

ais001
27-01-2020, 19:28
... a Vicenza c'è ancora l'opzione a 6.99 (verificato sabato)

DanieleG
27-01-2020, 21:02
C'è, c'è... solo mimetizzata

nello800
30-01-2020, 17:09
E' migliorata iliad, dal punto di vista delle disconnessioni della linea in telefonia?
capita ancorA?

gd350turbo
30-01-2020, 18:44
https://www.mondomobileweb.it/168156-levi-su-accordo-tim-vodafone-iliad-concorrenza-rischio/
😀😀😀

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ais001
30-01-2020, 18:47
@nello800
... potresti almeno leggere le ultime 2-3 pagine :rolleyes:

Comunque dipende dalla zona, qui dalle mie parti mai capitato.... tieni controllato il blog ufficiale se appaiono nuove segnalazioni (ma è da prima di Natale che non ce ne sono)

nello800
31-01-2020, 10:23
@nello800
... potresti almeno leggere le ultime 2-3 pagine :rolleyes:

Comunque dipende dalla zona, qui dalle mie parti mai capitato.... tieni controllato il blog ufficiale se appaiono nuove segnalazioni (ma è da prima di Natale che non ce ne sono)

Beh più o meno le avevo lette e di segnalazioni direi nulla, quindi tutto a posto suppongo.
Ora sono in Ho ma non escludo di tornare in iliad :D

Davide Rs
31-01-2020, 15:29
Anche a voi contano come messaggi inviati i messaggi ricevuti dalle banche come messaggi gratuiti per le informazioni sui movimenti?
Poco male tanto sono segnati a costo zero ma è giusto per capire...
Quando avevo Wind non mi arrivavano, può essere che fossero bloccati perché rilevati come servizi a pagamento anche se nel testo inviato dalla banca dice “messaggio gratuito”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanieleG
31-01-2020, 16:25
Anche a voi contano come messaggi inviati i messaggi ricevuti dalle banche come messaggi gratuiti per le informazioni sui movimenti?
Poco male tanto sono segnati a costo zero ma è giusto per capire...
Quando avevo Wind non mi arrivavano, può essere che fossero bloccati perché rilevati come servizi a pagamento anche se nel testo inviato dalla banca dice “messaggio gratuito”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A mio padre li scalano.
Io non li ho :D

Yramrag
31-01-2020, 16:28
Nella sezione "Blocco numeri a pagamento" ci sono due voci:

Blocca le chiamate verso i numeri a pagamento e gli SMS+.
Blocca gli SMS bancari a pagamento.


Probabilmente qualche banca ha il braccino così corto da far pagare anche gli sms inviati... :sofico:

Davide Rs
31-01-2020, 17:34
Ma il testo dell’sms della banca dice “sms gratuito”... 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrankLG
02-02-2020, 06:42
Salve, vorrei passare ad Iliad (da Tim) ma ciò che mi ha sempre frenato a farlo è la mancanza del VoLTE. Almeno fino all'anno scorso quando ho provato il telefono di un mio amico non lo avevano ancora implementato.
Ad oggi come siamo messi?
Sono finalmente riusciti in questa impresa?

megamitch
02-02-2020, 08:16
Salve, vorrei passare ad Iliad (da Tim) ma ciò che mi ha sempre frenato a farlo è la mancanza del VoLTE. Almeno fino all'anno scorso quando ho provato il telefono di un mio amico non lo avevano ancora implementato.
Ad oggi come siamo messi?
Sono finalmente riusciti in questa impresa?

No

OdontoKiller
02-02-2020, 15:48
Salve, vorrei passare ad Iliad (da Tim) ma ciò che mi ha sempre frenato a farlo è la mancanza del VoLTE. Almeno fino all'anno scorso quando ho provato il telefono di un mio amico non lo avevano ancora implementato.
Ad oggi come siamo messi?
Sono finalmente riusciti in questa impresa?

Ti garantisco che si vive benissimo pure senza e per strada giuro che non mi guarda male nessuno..

ais001
02-02-2020, 18:09
... ma infatti.... per oltre 30 anni siamo stati senza.... cos'è tutta questa estrema necessità adesso?!?!?! :mbe:

ferste
03-02-2020, 08:41
A me è successo l'ultima volta un paio di mesi fa, forse qualcosa è migliorato. Non faccio moltissime chiamate ma me ne sarei accorto.

Per ora sono soddisfatto e rimango con loro, anche perché reali alternative altrettanto valide non ne vedo.

Aspetto a cantare delle lodi al Signore, ma effettivamente anche a me non capita dall'anno vecchio...

UtenteSospeso
03-02-2020, 09:46
... ma infatti.... per oltre 30 anni siamo stati senza.... cos'è tutta questa estrema necessità adesso?!?!?! :mbe:
Chi usa lo smartphone anche come modem ne risente. A me lo danno come come compatibile voLte ma nonostante abbia Vodafone quando chiamo passo in 2g/3g e niente internet o molto lento.
Con 100gb penso che il pensiero ad usarlo anche come modem lo ci si fa.

.
.

ais001
03-02-2020, 11:36
@UtenteSospeso
... si ma allora tanto vale che aspetti direttamente il 5G :D

gd350turbo
03-02-2020, 11:43
@UtenteSospeso
... si ma allora tanto vale che aspetti direttamente il 5G :D

Ma se abbiamo vissuto per 30 anni senza, che fretta c'è ?
:D

nello800
03-02-2020, 13:33
Con 100gb penso che il pensiero ad usarlo anche come modem lo ci si fa.

.
.

io lo uso con 50gb ed Ho. a 30mbps, ma il pc di casa lo uso solo la sera dopo cena.
Pur essendo così castrato a volte va + veloce della ADSL che avevo nella vecchia casa :eek:

megamitch
04-02-2020, 07:07
Ciao, per effettuare delle prove vorrei riattivare la mia offerta iliad da 50gb al momento disattivata (non ho ricaricato) da diversi mesi.

Ho scelto nel sito la opzione ricarica automatica via carta di credito. Dopo quanto tempo verranno prelevati i soldi e dunque riattivata la offerta ? Ho notato che non vengono prelevati immediatamente i soldi (non ho addebiti sulla carta).

Grazie

megamitch
04-02-2020, 07:10
... ma infatti.... per oltre 30 anni siamo stati senza.... cos'è tutta questa estrema necessità adesso?!?!?! :mbe:

Si sente molto meglio. Sulla sim aziendale ho Vodafone e con il volte la qualità di chiamata è nettamente superiore

Silent Bob
04-02-2020, 09:48
Vorrei delle info prima di attivarmi la SIM

Son uno dei tanti che il telefono lo usa pochissimo, e dato che TIM ha avuto la geniale idea di mettere i profili come i miei a 2€ al mese dal prossimo, devo per forza cambiare operatore entro fine mese.

Iliad è l'unica che ha una funzione che mi interessa, voce e messaggi, ma vorrei chiedere alcune cose:

° al momento della registrazione devo per forza inserire una carta da pagare, tipo Postepay (ho quella normale, non evolution)?
nel caso di sì, devo avere il costo che copre il primo mese di abbonamento + sim (che son una 10€), cioè, nel mio caso 15€? non penso di essere l'unico che usa la PP ricaricandola solo quando mi serve.

Poi posso impostare le ricariche da tabacchi giusto?


° so per certo di no, ma cmq avete riscontrato problemi nel passaggio del credito (per chi lo ha fatto) da Tim a Iliad?

° che voi sappiate, la SIM normale (non micro o nano) funziona sui vecchi telefoni a conchiglia o mi tocca rimediarne uno nuovo (tipo Nokia flip o un momentaneo smarthphone)
infine
° se nel caso di sopra è sì, quale numero c'è per sentire il credito senza un APP?

Grazie a chiunque mi aiuta, ho tempo fino al 28 di fine mese ma vorrei fare il tutto prima possibile.

PS: se ovviamente c'è qualcuno che ha già letto domande mia simili in altri topic, qua riassumo tutti i miei dubbi assieme.
PPS: non credo, ma se nel caso vorrei poi in futuro cambiare opzione e mettere i GB chiederò qua.

gd350turbo
04-02-2020, 09:56
5€ al mese solo per voce e sms ?

Silent Bob
04-02-2020, 10:05
5€ al mese solo per voce e sms ?

sì, al momento sì, e non credo di cambiare eventualmente dopo.

Al massimo se mi ci trovo bene, farò il cambio a mio padre, da Wind, con GB annessi.

gd350turbo
04-02-2020, 10:17
sì, al momento sì, e non credo di cambiare eventualmente dopo.

Al massimo se mi ci trovo bene, farò il cambio a mio padre, da Wind, con GB annessi.

Non so se ti possono bastare, noitel per 3€ ti da 300 minuti e 10 sms.

Silent Bob
04-02-2020, 10:59
Non so se ti possono bastare, noitel per 3€ ti da 300 minuti e 10 sms.
no no, vanno benissimo i messaggi illimitati, li avrei fatti anche prima se avessi avuto l'esigenza di cambiare operatore.

Diciamo che io ad esempio FB l'ho cominciato ad usare come successore di MSN per mettermi d'accordo con gli amici quando esco.

Dato che tutti loro hanno messaggi illimitati, posso sfruttare sta cosa.

E cmq non mi vado a buttare ad altri operatori (non mi interessa sperimentare, anche se preferirei andare ad un negozio fisico di Iliad che pensavo ci fosse dalle mie parti ma sbagliavo), ho solo 1 amico che ha iliad e si trova più che bene.

Cmq aspetto risposte alle mie domande.

ais001
04-02-2020, 11:59
@Silent Bob

1. in PRIMA PAGINA ci sono alcune FAQ e dei video di gente che ha acquistato la Sim nei totem e ti danno tutte le info su come e cosa fare.... prova a dargli una guardata ;)

2. i gestori si trattengono una somma, in PRIMA PAGINA tra le FAQ trovi le info;

3. mio padre usa Iliad sul Motorla Razr... quindi zero problemi.

4. la SIM non permette (e credo neanche in futuro) di "aggiungere GB", nasce e muore così.... quindi ti conviene già adesso comprarla "normale", alla peggio per ora non consumi i GB.
Non avrebbe senso una possibilità simile nel 2019/2020.

Silent Bob
04-02-2020, 15:21
@Silent Bob

1. in PRIMA PAGINA ci sono alcune FAQ e dei video di gente che ha acquistato la Sim nei totem e ti danno tutte le info su come e cosa fare.... prova a dargli una guardata ;)

2. i gestori si trattengono una somma, in PRIMA PAGINA tra le FAQ trovi le info;

3. mio padre usa Iliad sul Motorla Razr... quindi zero problemi.

4. la SIM non permette (e credo neanche in futuro) di "aggiungere GB", nasce e muore così.... quindi ti conviene già adesso comprarla "normale", alla peggio per ora non consumi i GB.
Non avrebbe senso una possibilità simile nel 2019/2020.

1) l'acquisto voglio farlo online, l'unico dubbio è appunto l'utilizzo di Postepay, che in rete dicono che l'accetta ma non mi è chiaro se normale o Evolution.
Ed ho appunto chiesto se basta mettere il costo totale, non di più.

Per esser chiari, non ho carte di credito, né evolution. *
2) si quello lo so, io parlavo di eventuali problemi nel trasferimento credito, se ci sono e come muoversi.
3)ottimo
4) mi sarò espresso male, io intendo di magari passare da voci e messaggi, all'altra opzione con i GB, quelle più comuni, senza magari pagare attivazioni, o altrimenti, appunto, passare ad altri operatori in un secondo momento.


* nel caso utilizzassi il CC di un amico, ho letto di persone che nonostante abbiano richiesto il passaggio alla ricarica manuale, gli son stati sottratti soldi ugualmente, lasciandogli il credito intatto.

Lamp1
04-02-2020, 18:43
Puoi usare la postepay normale per ricaricare, però devi farlo ogni mese perché su quella carta non accetta l'addebito automatico.
Per i cc mi sembra strano, so che hanno seri problemi con le banche, mio figlio aveva messo l'addebito in cc, per diversi mesi hanno rinnovato senza mai addebitare niente in conto poi si sono accorti e hanno bloccato quella modalità, adesso ha rimesso il cc e finalmente :mad: gli addebitano giustmente il canone.:D
Come ti dicevano se opti per il piano solo voce da 5 euro poi se vuoi passare ad uno con giga devi prendere una nuova sim. Comunque hai mi sembra 50 MB, per controllare il traffico e il credito sono più che sufficienti ma credo ci sia anche un numero da poter chiamare.

ais001
04-02-2020, 19:11
@Silent Bob

1. io ho provato con la Evolution, con quella "normale" non saprei.... ma se leggi/cerchi qui nella discussione ricordo che se ne è parlato a lungo :)

2. problemi nel trasferimento no, solo che i vecchi gestori allungano "allo sfinimento"

4. non puoi "switchare" ad un'altra offerta. Devi comprare una nuova SIM e richiedere un ulteriore trasferimento del numero.... quindi prenditi già adesso la SIM giusta... ti costa di più dopo.

Davide Rs
04-02-2020, 22:36
Per chiamare in officina e prendere appuntamento per il tagliando ho dovuto fare 3 telefonate perché cadeva la linea, tutto molto bello ma nella mia zona mi sa che ci vorrà un bel pò per andar bene... ho già chiamato il 177 per segnalare il problema, resisto ancora un po’ ma probabilmente passerò ad ho.mobile se continua così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baolian
05-02-2020, 07:04
* nel caso utilizzassi il CC di un amico, ho letto di persone che nonostante abbiano richiesto il passaggio alla ricarica manuale, gli son stati sottratti soldi ugualmente, lasciandogli il credito intatto.

Non c'è bisogno di passare in un secondo momento alla ricarica manuale.
Puoi scegliere questo metodo già mentre acquisti la sim, usando la carta solo per il primo pagamento.
Fai attenzione però che l'opzione è poco visibile (usano un carattere con colore poco contrastato).

Silent Bob
05-02-2020, 09:33
C'è qualche esempio da qualche parte?
vabbè che so che posso farlo in un secondo momento, però prima lo faccio meglio è.

@Silent Bob

1. io ho provato con la Evolution, con quella "normale" non saprei.... ma se leggi/cerchi qui nella discussione ricordo che se ne è parlato a lungo :)

2. problemi nel trasferimento no, solo che i vecchi gestori allungano "allo sfinimento"

4. non puoi "switchare" ad un'altra offerta. Devi comprare una nuova SIM e richiedere un ulteriore trasferimento del numero.... quindi prenditi già adesso la SIM giusta... ti costa di più dopo.
1) però vedi, se ha scritto corretto l'utente sotto di te, significherebbe, credo, che funzioni anche quella normale.
2) ottimo, i miei dubbi erano cmq figli del passaggio che feci anni fa a mia madre, non ricordo se da Tim a 3, o viceversa, insomma, non mi diedero tutto il credito.
Idem con mio padre 3 anni fa da Voda a Wind, di cui di 4 mi mancarono 2 €, non 1,5€ ma proprio 2€
4) ah ok, no vabbè, ho un telefono vecchio e mi va bene così, chiamate e messaggi illimitati, se la TIM mi avesse offerto la stessa roba neanche avrei pensato ad un cambio di operatore.
Al massimo, dato che ho appunto un negozio HO non molto lontano da casa mia (ma anche Kena a dir la verità), nel caso cambio telefono e operatore.
Puoi usare la postepay normale per ricaricare, però devi farlo ogni mese perché su quella carta non accetta l'addebito automatico.
ah no per ricaricare, era solo per potermi fare la carta, non ho intenzione di usare PP ogni mese, tra l'altro per almeno 2 mesi con il credito di Tim residuo sto a posto.

Appena farò tutto ve lo sapere, grazie comunque dei chiarimenti.

EDIT:
essendo una sim vecchia, ha un ICCID più lungo del solito...

Lamp1
05-02-2020, 17:25
Mah, io avevo una scheda omnitel, quindi appena uscito il gsm e aveva lo stesso numero di caratteri.
Io ho preso 4 sim con la postepay standard quindi vai tranquillo, allora si poteva persino usarla come addebito automatico, ora non più.
Almeno usassero paypal come fanno tutti.

Silent Bob
05-02-2020, 17:36
Mah, io avevo una scheda omnitel, quindi appena uscito il gsm e aveva lo stesso numero di caratteri.
il mio primo numero era Omnitel
Ma è stato più o meno in quel periodo che ho preso poi questa utenza.

Avevo anche un altro numero (TIM, ma diciamo anche 2) che con il tempo è andato perso.

Cmq son andato al centro tim, e praticamente la soluzione che meno m'aspettavo è stata quella che mi hanno consigliato, ora finisco alcuni dettagli e provo.


Io ho preso 4 sim con la postepay standard quindi vai tranquillo, allora si poteva persino usarla come addebito automatico, ora non più.
Almeno usassero paypal come fanno tutti.
con Paypal ero più che tranquillo

megamitch
05-02-2020, 19:58
Ciao, per effettuare delle prove vorrei riattivare la mia offerta iliad da 50gb al momento disattivata (non ho ricaricato) da diversi mesi.

Ho scelto nel sito la opzione ricarica automatica via carta di credito. Dopo quanto tempo verranno prelevati i soldi e dunque riattivata la offerta ? Ho notato che non vengono prelevati immediatamente i soldi (non ho addebiti sulla carta).

Grazie

Aggiornamento: dopo un giorno niente, sull'estratto conto della carta risultano solo 2 euro di verifica carta da parte di Iliad ma nessun rinnovo dell'offerta, mi sembrano un po' dilettanti allo sbaraglio.

Provo a togliere la carta e a fare una ricarica manuale ma insomma servizio scadente

ais001
05-02-2020, 22:54
... insomma servizio scadente
... semmai direi che tu non hai letto il contratto e quindi non hai ancora capito come DOVER FARE per riattivare la SIM quando diventa disattivata... e si che ne abbiamo parlato per mesi in questo topic... :doh: ;) :rolleyes: :D

megamitch
06-02-2020, 06:00
... semmai direi che tu non hai letto il contratto e quindi non hai ancora capito come DOVER FARE per riattivare la SIM quando diventa disattivata... e si che ne abbiamo parlato per mesi in questo topic... :doh: ;) :rolleyes: :D

Visto che dici che sul contratto è scritto, mi sapresti pubblicare il link al documento che lo spiega e già che ci sei alla sezione corretta ?

Silent Bob
06-02-2020, 09:23
Autorizzo iliad ad attivare il servizio al più presto, prima della scadenza del termine di 14 giorni

Cosa significa in parole povere, cioè, voglio capire cosa intendone dietro queste parole.?
comunque ho messo NO

------------------------

Allora, sarebbe meglio scriverlo nel primo post:
quando si passa al metodo di pagamento, le scritte sotto son più piccole ed in grigio, non sono fatte in modo tale che si denotano subito, male che non ho fatto uno screen, magari il prossimo le farà.
Ad ogni modo è messo in chiaro visa e mastercard, sotto ci sono gli estremi per la carta.
E sotto gli estremi della carta ci son appunto gli altri 2 metodi di pagamento, l'ultimo è per chi come me vuole ricorrere al pagamento manuale. Se avete fatto tutto bene vi apparirà la scritta:


Pagamento Manuale

"Ricordati di ricaricare mensilmente la tua SIM. "

Quindi fin da subito, se volete evitare il pagamento manuale, potete fare così.

Ora il dubbio mio è, dato che appunto ho tot soldi sulla Tim, valeranno come prima ricarica?
ve lo farò sapere appena qualcuno mi spiega bene la domanda sopra.

Come non detto, all'ultima scelta richiedono comunque la carta.

gd350turbo
06-02-2020, 09:27
Autorizzo iliad ad attivare il servizio al più presto, prima della scadenza del termine di 14 giorni

Cosa significa in parole povere, cioè, voglio capire cosa intendone dietro queste parole.

Per il diritto di recesso ?

Silent Bob
06-02-2020, 09:47
esatto, non mi è mai capitata una cosa del genere

Non mi arrivasse la Sim subito e non mi attivano subito, cambiassi idea che faccio?

Nel caso farei recesso fino a quando la portabilità non è avvenuta all'attivazione sim.

----

comunque fatto tutto, ora vediamo quanto ci mettono ad inviarmela

Giulio_P
06-02-2020, 15:22
ancvhe io sono nella stessa situazione di silent bob: ho una vecchia sim ricaricabile e fatto gg fa passaggio a iliad. mi arriva la sim nuova, la attivo, ma non va a buon fine la portabilita': il problema mi dicono al 177 sta nel codice ICCID, che nella mia vecchia sim e' di 22 caratteri alfanumerici invece degli usuali odierni 19. richiesta stamattina tramite pec questo codice ICCID a tim, vediamo se mai mi risponderanno.

tu Silentbob come hai fatto per inserire il codice ICCID giusto? o stai ancora aspettando l'esito della richiesta di portabilita'?

nel frattempo tramite twitter ricontatto iliad, mando loro foto della vecchia sim e mi fanno nuovamente loro la richiesta di portabilita' inserendo 4 zeri ad un certo punto e elimando gli ultimi 5 caratteri... speriamo che adesso la cosa vada a buon fine... per ora la nuova sim e' ancora dentro il cartoncino.

NB: la vecchia sim non puo' essere inserita in uno smartphone che e' del tipo grande..

Silent Bob
06-02-2020, 16:50
ancvhe io sono nella stessa situazione di silent bob: ho una vecchia sim ricaricabile e fatto gg fa passaggio a iliad. mi arriva la sim nuova, la attivo, ma non va a buon fine la portabilita': il problema mi dicono al 177 sta nel codice ICCID, che nella mia vecchia sim e' di 22 caratteri alfanumerici invece degli usuali odierni 19. richiesta stamattina tramite pec questo codice ICCID a tim, vediamo se mai mi risponderanno.

tu Silentbob come hai fatto per inserire il codice ICCID giusto? o stai ancora aspettando l'esito della richiesta di portabilita'?

nel frattempo tramite twitter ricontatto iliad, mando loro foto della vecchia sim e mi fanno nuovamente loro la richiesta di portabilita' inserendo 4 zeri ad un certo punto e elimando gli ultimi 5 caratteri... speriamo che adesso la cosa vada a buon fine... per ora la nuova sim e' ancora dentro il cartoncino.

NB: la vecchia sim non puo' essere inserita in uno smartphone che e' del tipo grande..
avevo fatto un test di mio, ma poi son andato ad un centro TIM, ed ho inserito il nmr che mi hanno dato.
La cosa strana in rete è che che leggo che non ci dovrebbero esser troppi 0 dopo lo 01, a me invece l'hanno mandata così.

Ma a me ancora non è arrivata, ho fatto stamattina. E non ho idea di quando arriva (dicono dai 2 ai 4 giorni).

Sull'account che ho mi appare un'altro numero al momento, ma è normale.

speriamo bene, mi porto appresso sto numero da tantissimo tempo.

E cmq la portabilità effettiva puoi conoscerla solo con l'arrivo dalla scheda?

PS: ed è per questo che avrei preferito fare direttamente da uno Store, ma son ancora pochi. Male che vada più avanti cambierò operatore.

PPS: odio TIM, mi avesse fatto sapere questa cosa almeno 2-3 mesi fa mi organizzavo meglio. Ma odio anche che non ci sia un modo semplice e veloce anche per chi ha vecchie schede sim come noi.

Lamp1
06-02-2020, 19:02
Autorizzo iliad ad attivare il servizio al più presto, prima della scadenza del termine di 14 giorni
Cosa significa in parole povere, cioè, voglio capire cosa intendone dietro queste parole.?
comunque ho messo NO


Se li autorizzi ad attivarti il servizio prima dei 14 giorni (cosa normale) nel malaugurato caso che tu chieda il recesso entro i 14 giorni loro si tratterrebbero le spese sosteneute per l'attivazione. Visto che hai messo no, ti restituiscono tutto il dovuto... PERO' non ti attivano prima di 14 giorni quindi ti toccherà aspettare :D