View Full Version : Thread su ILIAD!
Ed infatti sto aspettando che TIM sul fisso mi faccia una rimodulazione per poter recedere senza penali (sono legato fino all'anno prossimo).
:
In questo momento c'è una rimodulazione in corso, quindi Tim fisso è rescindibile gratuitamente entro il 01/11
Abel Wakaam
16-10-2018, 09:53
Ecco... il bello di usare un router 4G sta nel fatto che se ti aumentano il costo della sim fai una bella portabilità verso un altro operatore e la butti nel cestino senza problemi di disdette ecc.
gd350turbo
16-10-2018, 09:59
Ecco... il bello di usare un router 4G sta nel fatto che se ti aumentano il costo della sim fai una bella portabilità verso un altro operatore e la butti nel cestino senza problemi di disdette ecc.
Esattamente !
Con i contratti capestro che fanno ora con la linea fissa, se riesci ma gestire il traffico, una o più sim dati sono la cosa migliore al mondo !
In questo momento c'è una rimodulazione in corso, quindi Tim fisso è rescindibile gratuitamente entro il 01/11
Purtroppo non per la TIM SMART FIBRA+, ho appena guardato la penultima ed anche l'ultima bolletta di Settembre (scadenza 8/11) e non vi è traccia :(
In genere le rimodulazioni le comunicano con un certo anticipo alla pagina Comunicazioni per te.
Purtroppo non per la TIM SMART FIBRA+, ho appena guardato la penultima ed anche l'ultima bolletta di Settembre (scadenza 8/11) e non vi è traccia :(
In genere le rimodulazioni le comunicano con un certo anticipo alla pagina Comunicazioni per te.
Ah ok, avevo dato per scontato che anche tu avessi un'avanzatissima adsl che "fila" a 1,5 Mb e costa come la connessione che ha la Nasa a Cape Canaveral.
ps: io li ho fatti saltare giusto approfittando di questo aumento del pizzo mensile
nosafeharbor
16-10-2018, 10:45
Ah ok, avevo dato per scontato che anche tu avessi un'avanzatissima adsl che "fila" a 1,5 Mb e costa come la connessione che ha la Nasa a Cape Canaveral.
ps: io li ho fatti saltare giusto approfittando di questo aumento del pizzo mensile
vado un attimo OT ma devo approfittare di questa occasione per chiederti ciò: qualora si dovesse verificare una rimodulazione tim sulla mia linea, qual è la procedura da seguire per la rescissione del contratto?
Per l'auto consiglio sempre un navigatore con mappe offline.
Nokia here ad esempio è ottimo
Alla fine ogni operatore ha delle zone buie
si ma l'unico che segnala gli autovelox è waze, altrimenti uso maps con le mappe scaricate.
vado un attimo OT ma devo approfittare di questa occasione per chiederti ciò: qualora si dovesse verificare una rimodulazione tim sulla mia linea, qual è la procedura da seguire per la rescissione del contratto?
Inizio OT
hai l'imbarazzo della scelta, raccomandata, fax, pec, sito telecom o app Mytim, io ho fatto quest'ultima e c'è proprio la sezione "richiesta disdetta".
Fine OT
megamitch
16-10-2018, 12:09
si ma l'unico che segnala gli autovelox è waze, altrimenti uso maps con le mappe scaricate.
per quello basta rispettare i limiti, ogni navigatore ti avvisa se stai andando troppo forte.
sta cosa di andare oltre i limiti e poi frenare con gli autovelox non so se è tutta italiana ma non la capisco proprio
gd350turbo
16-10-2018, 12:53
sta cosa di andare oltre i limiti e poi frenare con gli autovelox non so se è tutta italiana ma non la capisco proprio
Fatti un pò di giretti in auto su viale stalingrado a bologna, circa nel tratto dove vedi il mc donald, avanti e indietro, poi probabilmente la spiegazione arriverà da sola.
nosafeharbor
16-10-2018, 13:48
Inizio OT
hai l'imbarazzo della scelta, raccomandata, fax, pec, sito telecom o app Mytim, io ho fatto quest'ultima e c'è proprio la sezione "richiesta disdetta".
Fine OT
grazie mille!!
sicofante
16-10-2018, 15:09
piccolo off topic: come hai fatto per lo sblocco? io ho mandato un fax, dopo quanto tempo sei stato contattato da H3G? grazie
Circa 7 giorni .. ma c'è un trucchetto e ti devi attrezzare.
Ti ho mandato sul Privato il mio telefono e la mia e-mail.
Una telefonata ... (se non ci sono blocchi traditori o nefaste cadute di segnale :asd:) e ti chiarisco tutto.
sicofante
16-10-2018, 15:27
.. Intanto ho messo legna in cascina non lasciandomi scappare il meglio, cioè:
- SIM principale TIM con 54 GB e chiamate illimitate a 5 euro/mese;
- SIM Iliad 30 GB con chiamate ed SMS illimitati a 6 euro/mese (nel cassetto);
- SIM ho-mobile 30 GB con chiamate ed SMS illimitati a 7 euro/mese (nel cassetto).
Anch'io faccio il legnaiolo.
Casa:
fibra FTTC 200 Wind
Mobilità:
Router Alcatel (gratis) con SIM Wind 100Gb gratis
PocketCube (sprotetto ed ora di mia proprietà) con SIM 3 a consumo 20Gb gratis
iPhone con Sim 3 30Gb + GigaBank 7 Euro
iPhone con Sim 3 60Gb + Gigabank 10 Euro
Circa 7 giorni .. ma c'è un trucchetto e ti devi attrezzare.
Ti ho mandato sul Privato il mio telefono e la mia e-mail.
Una telefonata ... (se non ci sono blocchi traditori o nefaste cadute di segnale :asd:) e ti chiarisco tutto.
Un trucchetto?
In che senso?
Devo farlo anche io e mi è stato detto dall'assitenza che basta inviare per fax la domanda corredata dai documenti (identità e scontrino di acquisto).
Che si sono inventati questa volta?
deraps95
16-10-2018, 15:41
Vero, di sicuro non ci guardi film in 4k con 50Gb al mese :D
Il numero fisso mi passa su CloudItalia a giorni, cmq ho gia' potuto testare il VoIP col numero free che ti danno all'iscrizione, ottimo e comodo (a parte la NP che richiede 2 settimane)
Per ora mi basta 1 SIM, ma entro domani voglio farmi una Kena Star 5 x provare la rete TIM
Altrimenti HO ha l'utilissimo pulsante "Riparti" che spero altri operatori copieranno
ok grazie, ultima domanda tu utilizzi il voip su cellulre o hai il modem attaccato al router? e quanto costa il servizio mensilmente? Grazie ancora
sicofante
16-10-2018, 15:49
50 GB per la massa sono pochi, non farti ingannare dal numeretto. Hai idea di quanti GB consumi sull'adsl ?
Secondo me adesso per una condizione di sicurezza deve parlare di 500-1000Gb mese .
50 GB possono andare bene al singolo che usa solo il telefono, il PC raramente .
Più avanti saranno pochi anche 1000gb
Io sono sopravvissuto 4-5 anni con 200 gb mese, ovviamente non puoi scaricare *.*, ma con un pò di accorgimenti, ci si sta !
Sinceramente 50Gb al mese non mi sembrano così pochi.
50 giga possono anche non bastare ( a me bastano) ma nel caso di ho-mobile basta rinnovare l'offerta con la funzione "riparti" oppure basta usare la 50 giga Kena a 5 euro e affiancare una sim ho-mobile solo in caso di emergenza.
Non so che ci fate voi coi giga :-) io guardo qualche film su Prime Video e lavoro col computer tutto il giorno.
Per mobilità sostanzialmente intendo le mie vacanze in Toscana a settembre perché il poco consumo dei weekend estivi viene rigenerato dai rinnovi mensili; quello che ho postato prima dell'artiglieria di 300Gb a disposizione in quel mese mi sta strettino.
sicofante
16-10-2018, 15:51
Un trucchetto?
In che senso?
Devo farlo anche io e mi è stato detto dall'assitenza che basta inviare per fax la domanda corredata dai documenti (identità e scontrino di acquisto).
Che si sono inventati questa volta?
Mando anche a te baolian il mio telefono.
Rei & Asuka
16-10-2018, 18:14
Da stamane almeno ho problemi con la rete... Non si collega ai dati. Eppure non ho toccato niente :stordita: nessuno ha lo stesso problema?
Da stamane almeno ho problemi con la rete... Non si collega ai dati. Eppure non ho toccato niente :stordita: nessuno ha lo stesso problema?
io da stamattina. durante la giornata la rete dati andava quando diceva lei. riavviando tutto è ritornato in ordine.
oggi pomeriggio dopo 30 secondi dal riavvio spariva la rete dati.
vedremo domani
Qualcuno ha già provato ad attivare la procedura di portabilità di un numero su una sim iliad già attiva dal sito internet ?
Presente.
Ti mandano un codice via sms sul vecchio numero per verificare che sia tuo, poi non devi fare altro.
megamitch
16-10-2018, 20:10
Presente.
Ti mandano un codice via sms sul vecchio numero per verificare che sia tuo, poi non devi fare altro.
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si ma l'unico che segnala gli autovelox è waze, altrimenti uso maps con le mappe scaricate.
Sni... ci sono navigatori integrati che permettono di caricare i POI di poigps.com (tra cui i miei fatalità) :asd:
Rei & Asuka
16-10-2018, 22:11
io da stamattina. durante la giornata la rete dati andava quando diceva lei. riavviando tutto è ritornato in ordine.
oggi pomeriggio dopo 30 secondi dal riavvio spariva la rete dati.
vedremo domani
Ah ecco, allora non era un mio problema solamente :fagiano:
Io per ora, ancora niente rete dati, nemmeno dopo il riavvio.
io da stamattina. durante la giornata la rete dati andava quando diceva lei. riavviando tutto è ritornato in ordine. oggi pomeriggio dopo 30 secondi dal riavvio spariva la rete dati
Io per ora, ancora niente rete dati, nemmeno dopo il riavvio.
... avete letto le FAQ in prima pagina??? ( https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45574549&postcount=1 )
... avete aperto il link e seguito i passaggi da fare indicati??? ( https://www.universofree.com/2018/10/05/iliad-segnalate-problematiche-sulla-rete-4g-a-roma-e-altre-citta-consigliato-il-passaggio-alla-rete-3g/ )
... avete avvertito facendo il 177??? ( https://www.universofree.com/disservizi-iliad/ )
hiforce1
16-10-2018, 22:20
ok grazie, ultima domanda tu utilizzi il voip su cellulre o hai il modem attaccato al router? e quanto costa il servizio mensilmente? Grazie ancora
Proprio oggi mi hanno passato il fisso (da TIM a CloudItalia)
Il VoIP e' senza canone (paghi solo se chiami o inoltri) Basta un'App SIP (tipo CSipSimple o Zoiper su Android)
Ti danno un numero nuovo gratis, se poi vuoi portare il fisso bastano 7 EUR una tantum
qwerty83
17-10-2018, 08:21
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il 4G della mia sim iliad.
Di recente, dopo circa 3 mesi dall'attivazione della sim, ho iniziato a non avere connessione di rete ( chiamate ok ) qualche rara volta nel tardo pomeriggio o dopo cena, risolvevo cercando automaticamente la rete e il 4G tornava.
'E successo sempre piu spesso fino a che stamattina ho acceso il telefono, vedo le tacche, le chiamate vanno ( quindi è registrato nella rete ), ma non naviga, non compaiono le lettere, in pratica sono offline!
Se forzo in 3G funziona, se metto in automatico si riaggancia alla rete 4G mostra le tacche ma non appaiono le lettere ( o meglio le vedo 1 secondo poi spariscono ) ma non navigo !
Se non tocco nulla il telefono a livello di rete risulta offline, mentre le chiamate le ricevo tranquillamente.
Ho amici che hanno attivato la scheda chi prima di me e chi dopo e loro non hanno questi problemi nella stessa zona..
Potrebbe essere che è la mia sim/profilo ad avere problemi? :confused:
Rei & Asuka
17-10-2018, 08:50
... avete letto le FAQ in prima pagina??? ( https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45574549&postcount=1 )
... avete aperto il link e seguito i passaggi da fare indicati??? ( https://www.universofree.com/2018/10/05/iliad-segnalate-problematiche-sulla-rete-4g-a-roma-e-altre-citta-consigliato-il-passaggio-alla-rete-3g/ )
... avete avvertito facendo il 177??? ( https://www.universofree.com/disservizi-iliad/ )
Letto le FAQ. Nulla di questi giorni.
Non è un problema del solo 4G, in quanto io sono in 3G e comunque non naviga.
Si ho chiamato il 177 due volte: la prima, c'era una rumena e mi ha fatto fare passo passo la configurazione di nuovo. L'ho rifatta, riavviato. Molto gentile ma non abbiamo risolto nulla.
Richiamato, una stizzita italiana mi ha fatto una segnalazione sul cap 14100, tutto li.
Da ieri mattina comunque, non navigo e non hanno risolto.
Peccato perchè da mesi mi trovavo bene :stordita:
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il 4G della mia sim iliad.
Di recente, dopo circa 3 mesi dall'attivazione della sim, ho iniziato a non avere connessione di rete ( chiamate ok ) qualche rara volta nel tardo pomeriggio o dopo cena, risolvevo cercando automaticamente la rete e il 4G tornava.
'E successo sempre piu spesso fino a che stamattina ho acceso il telefono, vedo le tacche, le chiamate vanno ( quindi è registrato nella rete ), ma non naviga, non compaiono le lettere, in pratica sono offline!
Se forzo in 3G funziona, se metto in automatico si riaggancia alla rete 4G mostra le tacche ma non appaiono le lettere ( o meglio le vedo 1 secondo poi spariscono ) ma non navigo !
Se non tocco nulla il telefono a livello di rete risulta offline, mentre le chiamate le ricevo tranquillamente.
Ho amici che hanno attivato la scheda chi prima di me e chi dopo e loro non hanno questi problemi nella stessa zona..
Potrebbe essere che è la mia sim/profilo ad avere problemi? :confused:
Sul 4G ho letto di problemi, ma a me succede lo stesso anche sul 3G :muro:
qwerty83
17-10-2018, 08:56
Letto le FAQ. Nulla di questi giorni.
Non è un problema del solo 4G, in quanto io sono in 3G e comunque non naviga.
Si ho chiamato il 177 due volte: la prima, c'era una rumena e mi ha fatto fare passo passo la configurazione di nuovo. L'ho rifatta, riavviato. Molto gentile ma non abbiamo risolto nulla.
Richiamato, una stizzita italiana mi ha fatto una segnalazione sul cap 14100, tutto li.
Da ieri mattina comunque, non navigo e non hanno risolto.
Peccato perchè da mesi mi trovavo bene :stordita:
Sul 4G ho letto di problemi, ma a me succede lo stesso anche sul 3G :muro:
Azz senza rete son problemi, meglio che non mi lamento troppo almeno in 3G navigo.. speriamo risolvano! :mbe:
X-Wanderer
17-10-2018, 09:13
salve :)
anch'io medesimo problema da ieri pomeriggio: rete 4G presente, sim agganciata, ma i dati non vanno. Se riavvio o metto in modalità aereo, i dati ripartono ma poi tornano assenti.
Io ho preso una SIM da testare due settimane fa, nella mia zona che sto frequentando finora non ho mai avuto grossi problemi (a parte una volta)..
Meda, Lentate, Cermenate, Lomazzo, Turate, Saronno, Monza, Solaro, Barlassina... Facendo gli speedtest sono sempre tra i 5 e i 25 Mb/s al massimo (30 raramente, 10 spesso)....
Il problema più grosso l'ho avuto solo una volta in aperta campagna ad Origgio, segnale al massimo ma "X" sulla connessione dati, ritornata automaticamente appena rientrato a Saronno.....
Altro piccolo problema l'ho avuto un venerdì sera in centro a Saronno: ping a 300ms e velocità di 1Mb/s....... Però si navigava in internet...
Con TIM ho sempre il segnale medio (le cosidette tacche) con velocità sempre oltre i 20 mega e ping sempre intorno ai 20ms.....
Con Iliad ho sempre il segnale medio-alto ma velocità basse, e ping intorno ai 100ms.....
TIM lo uso attualmente su LG G6, Iliad su Nexus 5
Questi gli speedtest di oggi a Meda, che stranamente funziona meglio del solito (sia Tim che Iliad)..
https://thumb.ibb.co/hYObmL/Iliad.jpg (https://ibb.co/hYObmL) https://thumb.ibb.co/nn9St0/tim.jpg (https://ibb.co/nn9St0)
Dark Schneider
17-10-2018, 09:51
Io ho preso una SIM da testare due settimane fa, nella mia zona che sto frequentando finora non ho mai avuto grossi problemi (a parte una volta)..
Meda, Lentate, Cermenate, Lomazzo, Turate, Saronno, Monza, Solaro, Barlassina... Facendo gli speedtest sono sempre tra i 5 e i 25 Mb/s al massimo (30 raramente, 10 spesso)....
Il problema più grosso l'ho avuto solo una volta in aperta campagna ad Origgio, segnale al massimo ma "X" sulla connessione dati, ritornata automaticamente appena rientrato a Saronno.....
Altro piccolo problema l'ho avuto un venerdì sera in centro a Saronno: ping a 300ms e velocità di 1Mb/s....... Però si navigava in internet...
Con TIM ho sempre il segnale medio (le cosidette tacche) con velocità sempre oltre i 20 mega e ping sempre intorno ai 20ms.....
Con Iliad ho sempre il segnale medio-alto ma velocità basse, e ping intorno ai 100ms.....
TIM lo uso attualmente su LG G6, Iliad su Nexus 5
Questi gli speedtest di oggi a Meda, che stranamente funziona meglio del solito (sia Tim che Iliad)..
https://thumb.ibb.co/hYObmL/Iliad.jpg (https://ibb.co/hYObmL) https://thumb.ibb.co/nn9St0/tim.jpg (https://ibb.co/nn9St0)Sul G6 probabilmente ti andrebbe anche meglio grazie al 4G+. :) I primi giorni quando ancora dovevano farmi la portabilità lo usavo anch'io col Nexus 5 che è solo 4G. Con S8 invece può sfruttare più di una banda contemporaneamente e quindi va meglio.
Per quanto riguarda il ping allo stato attuale la media è un 70-80. Anche se ultimamente anch'io mi sono ritrovato valori sopra i 100 per brevi lasso di tempo. Alla fine è più un discorso che può interessare chi usa questi smartphone per connettersi per giocare online. In tal caso non è proprio l'ideale. Ma il normale utilizzo non è che cambia granché. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
Vorrei provare Iliad su G6, ci penso da un pò per il discorso 4G+... Però non vorrei creare casini con Whatsapp visto che il telefono vede il cambio dl numero di telefono..
Phoenix Fire
17-10-2018, 10:39
Vorrei provare Iliad su G6, ci penso da un pò per il discorso 4G+... Però non vorrei creare casini con Whatsapp visto che il telefono vede il cambio dl numero di telefono..
basta dirgli no quando ti chiede se vuoi cambiare numero. Ho usato per mesi whatsapp con sim con numero diverso
Quindi, tolgo sim con numero tim, metto sim con numero iliad... whatsapp chiede se cambiare numero, gli dico no... su whatsapp continuo a ricevere i messaggi del numero tim, con la sim iliad? :stordita:
Dark Schneider
17-10-2018, 10:42
Vorrei provare Iliad su G6, ci penso da un pò per il discorso 4G+... Però non vorrei creare casini con Whatsapp visto che il telefono vede il cambio dl numero di telefono..Se comunque per te è un numero secondario alla fine continua ad usare Tim con G6. Ad ogni modo su Nexus 5 alla fine ti si comporta bene. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
Se comunque per te è un numero secondario alla fine continua ad usare Tim con G6. Ad ogni modo su Nexus 5 alla fine ti si comporta bene. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
No, le prove che sto facendo sono per valutare un eventuale portabilità... Quindi in caso decidessi, utilizzerei il G6 con Iliad..
megamitch
17-10-2018, 11:17
segnalo un problema relativo credo agli "IP Francesi".
Attivazione di un iPAD Air 2 con iOS 12 e via rete cellulare, con una sim iliad.
Apple continuava a dare errori di "impossibile accedere ai server di autenticazione"
Fatto hotspot con il cellulare, operatore H3G, collegato senza problemi.
Mi viene il dubbio che possa essere la questione dell'IP francese.
Come fai a capire se hai IP francese o no?
Te lo chiedo perchè verificando su mio-ip.it mi dice che è italiano, ma un sito che visito (hobbyking.com) mi imposta automaticamente la lingua su francese................
hiforce1
17-10-2018, 11:33
Gli IP non hanno un paese ufficiale, ogni sito usa db/elenchi differenti
Pensa al wifi sugli aerei: puoi fare il giro del mondo senza cambiare IP
qwerty83
17-10-2018, 11:35
salve :)
anch'io medesimo problema da ieri pomeriggio: rete 4G presente, sim agganciata, ma i dati non vanno. Se riavvio o metto in modalità aereo, i dati ripartono ma poi tornano assenti.
Ho chiamato il 177 e una gentilissima signorina ( che ha lavorato in EOLO e quindi un po ne capisce anche se non è un tecnico ), dopo averli spiegato accuratamente il problema, mi ha detto che è da fine agosto che i tecnici stanno aggiornando le antenne in tutta Italia.
Detto questo, è possibilissimo che nella stessa zona, nella stessa casa, alcune SIM Iliad vadano in 4G senza problemi, altre solo in 3G ( forzato ).
Questo problema dipende dalle celle che vengono agganciate dalla sim.
Riflettendoci, è come se ad alcune sim in una determinata zona siano associate alcune celle e non possano agganciarne altre. :confused:
Mi ha rassicurato sul fatto che non è la sim difettosa o che si sta per rompere, se lo fosse non aggancerebbe niente ne sarebbero possibili chiamate.
L'unica cosa da fare è pazientare, forzarlo in 3G e aspettare che risolvano il problema, ogni tanto provare a riagganciare il 4G.
megamitch
17-10-2018, 13:55
Come fai a capire se hai IP francese o no?
Te lo chiedo perchè verificando su mio-ip.it mi dice che è italiano, ma un sito che visito (hobbyking.com) mi imposta automaticamente la lingua su francese................Ho scritto IP per semplificare, in realtà intendo tutta la gestione dell'instradamento (es. Anche l'IP del gateway).
Esempio, ci sono servizi di localizzazione che sfruttano il "next hop" del routing per decidere cosa fare.
Probabilmente usciamo da un gateway francese.
In ogni caso a Apple questa cosa sta antipatica
hiforce1
17-10-2018, 14:12
Anche a me quel sito preimposta Francia
Cmq su www.iplocation.net i principali db segnano Italia
Solo con Iliad però, se lo apro con TIM si imposta l'italiano...
vincenzodestasio
17-10-2018, 17:21
Ho un samsung a5 e non vede la sim iliad come devo fare?
Ma per l'acquisto online della sim - spesa totale di 17.98eur per l'offerta da 50GB - non è previsto il pagamento via Paypal? Questi vogliono che si insericano di dati della carta :mbe:
... ora come ora hanno ancora 3 offerte attive (4.99, 6.99 e 7.99) ?!?!?! :mbe:
... sarà da ridere :asd:
non è previsto il pagamento via Paypal?
... da quello che si era detto mesi fa: c'erano problemi con il doppio sms/autenticazione tramite Paypal e quindi hanno bloccato la procedura.
Io a Maggio avevo pagato con Paypal :D
Asta 5G: le frequenze che si è aggiudicata Iliad Italia e il comunicato stampa del gruppo
https://www.universofree.com/2018/10/03/asta-5g-le-frequenze-che-si-e-aggiudicata-iliad-italia-e-il-comunicato-stampa-del-gruppo/
https://www.universofree.com/wp-content/uploads/2018/10/Asta-5G-bande-e-blocchi-aggiudicati.png
Io guardavo solo la pubblicità in TV in quel periodo :)
Certo che non mi piace molto questo metodo di pagamento... Comunque il costo totale è lo stesso sia in negozio che online?!
Diciamola tutta, la linea prende bene dalle vostre parti? Io con Wind/Tre ci ho tolto mano da un bel po'
Ben 5000 torri Wind Tre in vendita per 1 miliardo: quali conseguenze sulla rete?
- http://www.optimaitalia.com/blog/2018/10/15/ben-5000-torri-wind-tre-in-vendita-per-1-miliardo-quali-conseguenze-sulla-rete/1248285
Perché le torri Wind Tre dovranno essere vendute?
Come già raccontato qualche giorno fa, la proprietà Ck Hutchison avrebbe necessità di battere cassa per una serie di motivi. In primis l’acquisizione conclusa da poco della russa Veon ha prosciugato liquidità importante per la società, ma non lo è stato da meno il momento di turbolenza del mercato italiano con l’agguerrita Iliad responsabile della dipartita di molti clienti. Per finire, anche l’asta 5G per le frequenza di nuove bande ha contribuito a rendere necessaria nuova liquidità.
Endemici problemi Iliad Italia, weekend non privo di malfunzionamenti?
http://www.optimaitalia.com/blog/2018/10/12/endemici-problemi-iliad-italia-anche-oggi-12-ottobre-weekend-non-privo-di-malfunzionamenti/1246653
... La paura concreta è che, proprio come una settimana fa, gli errori di connessione possano protrarsi per ore e anche giorni, senza una risoluzione effettiva. Il successo del vettore e l’affollamento della rete condivisa in ran sharing con Wind Tre (per il momento) sta probabilmente mostrando qualche falla in zone più abitate, dove la densità di SIM è maggiore.
La domanda è lecita: i problemi Iliad di questo periodo possono in parte essere dovuti ad un sovraffollamento della rete?
La scarsa qualità del servizio reso potrebbe essere diretta conseguenza dello stesso successo del brand ottenuto nella nostra penisola? Non sembra essere un caso il fatto che i malfunzionamenti si siano verificati soprattutto in alcune città densamente popolate, Roma e Milano in primis. In mancanza di feedback ufficiali dell’operatore, l’ipotesi non è affatto azzardata e di certo il prossimo passo da compiere sarà quello legato all’attivazione concreta della propria rete proprietaria. Solo in questo modo, il servizio garantito potrà migliorare sensibilmente, il ran sharing su rete Wind Tre evidentemente inizia a stare stretto al vettore.
Guida alla configurazione APN per estirpare i problemi Iliad
http://www.optimaitalia.com/blog/2018/10/17/guida-alla-configurazione-apn-per-estirpare-i-problemi-iliad-istruzioni-semplicissime/1250749
Le modalità da seguire sono tante: in primo luogo, potreste inviare un SMS al numero ‘2049’ con scritto ‘conf’, ed aspettare di ricevere il messaggio di risposta con all’interno i giusti parametri APN
vincenzodestasio
17-10-2018, 18:24
Guida alla configurazione APN per estirpare i problemi Iliad
http://www.optimaitalia.com/blog/2018/10/17/guida-alla-configurazione-apn-per-estirpare-i-problemi-iliad-istruzioni-semplicissime/1250749
pagina non raggiungibile!!!
... provato a fare copia/incolla del link??? a me funziona anche svuotando la cache :mbe:
vincenzodestasio
17-10-2018, 18:36
ma è solo una questione di settare gli Apn ? tra l'altro non si può scaricare nemmeno l'app con A5 dice incompatibile
@vincenzodestasio
... come scritto e indicati nei precedenti post: "le modalità da seguire sono tante"
L'app è compatibile con versioni di Android indicate nel PlayStore... dipende dal tuo android installato e non dalla marca/modello del telefono ;)
vincenzodestasio
17-10-2018, 19:47
non è compatibile con il mio modello
vincenzodestasio
17-10-2018, 20:10
risolto grazie
sicofante
18-10-2018, 03:49
Mi permetto questa segnalazione che riguarda gli iPhone.
Sono intervenuto varie volte su questo Thread piagnucolando che sin dall'inizi di giugno i miei device un 7 (poi venduto), un 8 ed un XS con SIM 3 avevano problemi con le telefonate in arrivo; telefonate che nel migliore dei casi finivano in segreteria o cadevano nel nulla per il chiamante senza che chi di famiglia usava i telefoni avesse nozione d'essere stato chiamato.
Tutto rifunzionava se dall'iPhone bloccato si faceva partire una telefonata.
Avendo avuto questo saltuario disservizio in quattro località diverse: Collegno, Torino, Val Susa e Piombino più che confortarmi leggendo di problemi identici in varie zone d'Italia con ILIAD ho cominciato a guardare con sospetto i telefonini perché cominciava a puzzarmi che dove mi spostavo c'era disservizio.
Dopo vari Hard Reset non risolutivi ho preso una decisione drastica.
Sull'8 della moglie ho fatto il ripristino impostazioni di rete (perdita di ogni prezioso Wi-Fi accumulato e delle relative password) e sul mio XS nulla perché nel mentre l'8 di Ottobre è arrivato il primo aggiornamento del nuovo iOS con un Change Log lungo come un'autostrada e da allora, ovvero da una decina di giorni, i due iPhone funzionano perfettamente in tre località (Collegno, Torino, Val Susa) senza bisogno della telefonatina mattiniera di sblocco.
Estendendo questa piccola esperienza personale al mondo Android chiedo:
è possibile che telefoni con release vecchie di Android diano problemi con le SIM ILIAD? (ovvero 3/Wind)
esiste nel software dei telefoni Android una opzione tipo ripristino impostazioni di rete che riporta a Factory Setting?
unnilennium
18-10-2018, 06:22
Per esperienza diretta, so di queste incompatibilità, con alcuni modelli e marche e più difficile far andare la rete dati, i migliori restano i Motorola e i Samsung, che stranamente sono meno schizzinosi degli altri, xiaomi Honor etc. Quanto alla versione Android, ho Samsung con Android 4.4 che fanno andare Iliad, e xiaomi con Android 7 a cui ho faticato a far digerire le schede... Quanto al reset, più di un hard reset non saprei cosa fare, e non so se le impostazioni di rete cambiano... La maggior parte dei problemi li ho risolti resettando gli apn, per il traffico voce, se non va dipende sempre dalla rete
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
X-Wanderer
18-10-2018, 06:52
Buongiorno :)
Terzo giorno di malfunzionamento della rete dati: è iniziato tutto mercoledì pomeriggio, e stamattina ancora niente rete dati funzionante. Uso la sim iliad su un lumia 930. Cosa dovrei fare secondo voi? Grazie
megamitch
18-10-2018, 07:23
Mi permetto questa segnalazione che riguarda gli iPhone.
Sono intervenuto varie volte su questo Thread piagnucolando che sin dall'inizi di giugno i miei device un 7 (poi venduto), un 8 ed un XS con SIM 3 avevano problemi con le telefonate in arrivo; telefonate che nel migliore dei casi finivano in segreteria o cadevano nel nulla per il chiamante senza che chi di famiglia usava i telefoni avesse nozione d'essere stato chiamato.
Tutto rifunzionava se dall'iPhone bloccato si faceva partire una telefonata.
Avendo avuto questo saltuario disservizio in quattro località diverse: Collegno, Torino, Val Susa e Piombino più che confortarmi leggendo di problemi identici in varie zone d'Italia con ILIAD ho cominciato a guardare con sospetto i telefonini perché cominciava a puzzarmi che dove mi spostavo c'era disservizio.
Dopo vari Hard Reset non risolutivi ho preso una decisione drastica.
Sull'8 della moglie ho fatto il ripristino impostazioni di rete (perdita di ogni prezioso Wi-Fi accumulato e delle relative password) e sul mio XS nulla perché nel mentre l'8 di Ottobre è arrivato il primo aggiornamento del nuovo iOS con un Change Log lungo come un'autostrada e da allora, ovvero da una decina di giorni, i due iPhone funzionano perfettamente in tre località (Collegno, Torino, Val Susa) senza bisogno della telefonatina mattiniera di sblocco.
Estendendo questa piccola esperienza personale al mondo Android chiedo:
è possibile che telefoni con release vecchie di Android diano problemi con le SIM ILIAD? (ovvero 3/Wind)
esiste nel software dei telefoni Android una opzione tipo ripristino impostazioni di rete che riporta a Factory Setting?
Sarà l'iphone che avrà qualche problema con questo operatore.
Mai successo nè con H3G nè con altri operatori, giro un pò per lavoro (Varese / milano / mestre / pescara).
usavo Samsung, ora sono 3 anni che uso motorola dual sim.
megamitch
18-10-2018, 07:26
domanda: ho una sim iliad, con credito a 0 e attivata la ricarica automatica via carta di credito.
Devo avere particolari accortezze o i rinnovi vanno via lisci ?
vanno via lisci, e se per caso ci sono problemi con l'addebito, te lo comunicano via sms e/o mail
megamitch
18-10-2018, 07:34
vanno via lisci, e se per caso ci sono problemi con l'addebito, te lo comunicano via sms e/o mail
spero usino la mail, la sim è dentro un ipad per il momento
qwerty83
18-10-2018, 08:47
Buongiorno :)
Terzo giorno di malfunzionamento della rete dati: è iniziato tutto mercoledì pomeriggio, e stamattina ancora niente rete dati funzionante. Uso la sim iliad su un lumia 930. Cosa dovrei fare secondo voi? Grazie
Stessa situazione da ieri, forzando il 3G funziona? Io ho risolto cosi, in AUTO aggancia il 4G ma senza dati, ho un S6 con Android 7.0
X-Wanderer
18-10-2018, 09:22
Ciao
Niente. Scelgo "solo 3g" tra le opzioni ma continua ad apparirmi iliad h, ma senza rete dati presente. Possibile che ancora non sia stato risolto nulla dopo oltre due giorni? Non potrebbe essere un problema del mio telefono? Grazie
UtenteSospeso
18-10-2018, 09:54
Se hai selezionato SOLO 3G , ti può apparire 3G H oppure H+ , cosa ti aspettavi ?
Se c'è la lettera visibile vuol dire che hai la connessione dati attiva, che non funziona è un altra cosa .
.
Interessante.
https://www.universofree.com/2018/10/18/report-opensignal-nel-4g-iliad-supera-wind-e-nel-3g-fa-anche-meglio-di-vodafone/
Report OpenSignal: nel 4G Iliad supera Wind e nel 3G fa anche meglio di Vodafone
Rei & Asuka
18-10-2018, 10:02
Buongiorno :)
Terzo giorno di malfunzionamento della rete dati: è iniziato tutto mercoledì pomeriggio, e stamattina ancora niente rete dati funzionante. Uso la sim iliad su un lumia 930. Cosa dovrei fare secondo voi? Grazie
Stessa situazione da ieri, forzando il 3G funziona? Io ho risolto cosi, in AUTO aggancia il 4G ma senza dati, ho un S6 con Android 7.0
Ciao
Niente. Scelgo "solo 3g" tra le opzioni ma continua ad apparirmi iliad h, ma senza rete dati presente. Possibile che ancora non sia stato risolto nulla dopo oltre due giorni? Non potrebbe essere un problema del mio telefono? Grazie
Idem. Ho fatto la segnalazione telefonica e via FB. Nulla di risolto.
Dopo chiamo e li sento, sono 3gg quasi anche per me.
E' colpa del mix telefono/sim, perchè la sim Iliad del mio collega nel mio va, idem la sua nel mio. Vallo a capire.
Non vado via perchè gli altri sono della stessa forza in caso di problemi, ma oggi chiamo e mi faccio sentire e chiedo lo sconto se continua il disservizio: per tappare, ho dovuto mettere una seconda SIM Wind.
X-Wanderer
18-10-2018, 10:16
Se hai selezionato SOLO 3G , ti può apparire 3G H oppure H+ , cosa ti aspettavi ?
Se c'è la lettera visibile vuol dire che hai la connessione dati attiva, che non funziona è un altra cosa .
.
Capito, grazie. Quindi il problema quale potrebbe essere?
X-Wanderer
18-10-2018, 10:18
Idem. Ho fatto la segnalazione telefonica e via FB. Nulla di risolto.
Dopo chiamo e li sento, sono 3gg quasi anche per me.
E' colpa del mix telefono/sim, perchè la sim Iliad del mio collega nel mio va, idem la sua nel mio. Vallo a capire.
Non vado via perchè gli altri sono della stessa forza in caso di problemi, ma oggi chiamo e mi faccio sentire e chiedo lo sconto se continua il disservizio: per tappare, ho dovuto mettere una seconda SIM Wind.
Bene, ti ringrazio :) , fammi sapere!
dado1979
18-10-2018, 10:57
Idem. Ho fatto la segnalazione telefonica e via FB. Nulla di risolto.
Dopo chiamo e li sento, sono 3gg quasi anche per me.
E' colpa del mix telefono/sim, perchè la sim Iliad del mio collega nel mio va, idem la sua nel mio. Vallo a capire.
Non vado via perchè gli altri sono della stessa forza in caso di problemi, ma oggi chiamo e mi faccio sentire e chiedo lo sconto se continua il disservizio: per tappare, ho dovuto mettere una seconda SIM Wind.
Prova a riconfigurare l'APN da 0.
Prova a riconfigurare l'APN da 0.
Credo che il problema dipenda dalle zone
- provincia Sud di Asti solo H+ oggi e ieri.
- Alessandria 4g normale.
In compenso non ho più avuto problemi di non raggiungibilità a rete presente.
Lavori in corso?
1. è possibile che telefoni con release vecchie di Android diano problemi con le SIM ILIAD? (ovvero 3/Wind)
2. esiste nel software dei telefoni Android una opzione tipo ripristino impostazioni di rete che riporta a Factory Setting?
1. si, l'hanno ufficializzato sul sito Iliad: le nuove SIM possono avere problemi coi vecchi Android
2. si, nelle impostazioni c'è il "reset factory": https://www.androidcentral.com/how-factory-reset-android-phone
bill+jobs=$
18-10-2018, 21:49
Da 3 giorni Totale assenza voce dati in 4g su Roma, tutto regolare in 3g. Qualcuno riscontra questo disservizio? Notare che ho appurato, che in buona sostanza ogni terminale si comporta diversamente, pur avendo impostazioni identiche.
Da 3 giorni Totale assenza voce dati in 4g su Roma, tutto regolare in 3g. Qualcuno riscontra questo disservizio?
... hai letto le FAQ in prima pagina e gli ultimi post che ho scritto??? Direi di no... :asd:
... le ho scritte ieri sera alle 19:00... almeno i post di 24h fa leggeteli ;)
UtenteSospeso
18-10-2018, 22:03
1. si, l'hanno ufficializzato sul sito Iliad: le nuove SIM possono avere problemi coi vecchi Android
2. si, nelle impostazioni c'è il "reset factory": https://www.androidcentral.com/how-factory-reset-android-phone
Release vecchie quanto ?
.
UtenteSospeso
18-10-2018, 22:06
Da 3 giorni Totale assenza voce dati in 4g su Roma, tutto regolare in 3g. Qualcuno riscontra questo disservizio? Notare che ho appurato, che in buona sostanza ogni terminale si comporta diversamente, pur avendo impostazioni identiche.
I disservizi sono vari e sparsi, quì difficilmente trovi uno con gli stessi problemi tuoi in contemporanea .
Vedi il sito downdetector c'è la sezione per operatore .
.
sicofante
18-10-2018, 23:19
Sarà l'iphone che avrà qualche problema con questo operatore.
Mai successo nè con H3G nè con altri operatori, giro un pò per lavoro (Varese / milano / mestre / pescara).
usavo Samsung, ora sono 3 anni che uso motorola dual sim.
Purtroppo megamitch il 7 per oltre 1 anno e mezzo e l'8 per circa 7 mesi, aggiornati scrupolosamente ai moltissimi upgrade di iOS, si sono comportati con onore nelle quattro zone che frequento. I disservizi sono cominciati a fine maggio/inizi giugno e sono proseguiti anche con l'XS entrato in batteria da circa un mese.
Che dire? Probabili release del Software Operativo con qualche problema. :doh:
Anni orsono proprio in questo Forum si parlava espressamente di iPhone e dell'incompatibilità con l'Operatore Vodafone mentre 3 distributore Ufficiale della Mela andava benissimo. Ci vollero un po' di mesi e di release di aggiornamenti prima di risolvere.
Ovviamente sia Apple Support al secondo livello sia 3 anche qui al secondo livello, da me interpellati più volte con lunghissime telefonate psico-analitiche hanno negato di avere o di essere a conoscenza di problemi.
Giuda menzogneri.
Comunque ... anche oggi facendo ogni scongiuro è stata una tranquilla giornata di buon funzionamento.
1. si, l'hanno ufficializzato sul sito Iliad: le nuove SIM possono avere problemi coi vecchi Android
2. si, nelle impostazioni c'è il "reset factory": https://www.androidcentral.com/how-factory-reset-android-phone
Na volta tanto ci inzecco! :asd:
megamitch
19-10-2018, 10:19
Purtroppo megamitch il 7 per oltre 1 anno e mezzo e l'8 per circa 7 mesi, aggiornati scrupolosamente ai moltissimi upgrade di iOS, si sono comportati con onore nelle quattro zone che frequento. I disservizi sono cominciati a fine maggio/inizi giugno e sono proseguiti anche con l'XS entrato in batteria da circa un mese.
Che dire? Probabili release del Software Operativo con qualche problema. :doh:
Direi di si, alla fine sugli iphone il software è sempre quello. Probabilmente non solo quello, anche perchè non ho letto di questo problema generalizzato
MIA ESPERIENZA:
Burocratica e di gestione:**********
Per la portabilità da vodafone verso iliad..credito perso perchè secondo vodafone ( dopo mail legali etc ) Iliad non l'ha richiesta e io "non avrei flaggato la richiesta del credito ".
A chiamare iliad è colpa di vodafone "si arrangi".
Se capita pure a voi ( son 2 mesi che mi incazzo ) Pec legale a vodafone.
Dalla Vdafone Mi hanno richiamato SOLO DOPO QUELLA ( due mesi di tentativi) Ora riaccrediteranno sulla mia banca i sldi ,-5 EURO PER l'operazione ( che mi sanno di beffa ma possono farlo) .
recupererò un tot , meno del tempo impiegato ad incazzarmi su sta cosa. ma il servizio clienti Iliad è messo male , con operatori che non possono fare nulla o cincishiano( dovevano occuparsi loro della portabilità credito , non io ) .
*DI TELEFONIA***
Funziona tutto sembra, ma alcune volte purtroppo sono irraggiungibile come se il telefono fosse spento .
SOLO mettendo modalità aereo/poi normale ( o spegnendo/riaccendendo) la cosa si risolve , il guaio e che non te ne accorgi.
Non fosse per questo sarebbe tutto ok , a parte che dalla scheda personale vedo utilizzi di gigabyte internet inesistenti ( che non mi preoccupano perchè uso poco , ma ci sono) .
_________________
Provo a richiamare Iliad per sapere se possono aiutarmi ( visto CHE sembra NON ABBIANO richiesto la portabilità credito ) ma per ora dal passaggio e cavoli vari ho solo avuto svantaggi ( portabilità avvenuta in ritardo tanto che ho dovuto chiamare a pagamento eiliad mi ha scalatosoldi dalla chiamata)
megamitch
19-10-2018, 14:15
MIA ESPERIENZA:
Burocratica e di gestione:**********
Per la portabilità da vodafone verso iliad..credito perso perchè secondo vodafone ( dopo mail legali etc ) Iliad non l'ha richiesta e io "non avrei flaggato la richiesta del credito ".
A chiamare iliad è colpa di vodafone "si arrangi".
Se capita pure a voi ( son 2 mesi che mi incazzo ) Pec legale a vodafone.
Dalla Vdafone Mi hanno richiamato SOLO DOPO QUELLA ( due mesi di tentativi) Ora riaccrediteranno sulla mia banca i sldi ,-5 EURO PER l'operazione ( che mi sanno di beffa ma possono farlo) .
recupererò un tot , meno del tempo impiegato ad incazzarmi su sta cosa. ma il servizio clienti Iliad è messo male , con operatori che non possono fare nulla o cincishiano( dovevano occuparsi loro della portabilità credito , non io ) .
*DI TELEFONIA***
Funziona tutto sembra, ma alcune volte purtroppo sono irraggiungibile come se il telefono fosse spento .
SOLO mettendo modalità aereo/poi normale ( o spegnendo/riaccendendo) la cosa si risolve , il guaio e che non te ne accorgi.
Non fosse per questo sarebbe tutto ok , a parte che dalla scheda personale vedo utilizzi di gigabyte internet inesistenti ( che non mi preoccupano perchè uso poco , ma ci sono) .
_________________
Provo a richiamare Iliad per sapere se possono aiutarmi ( visto CHE sembra NON ABBIANO richiesto la portabilità credito ) ma per ora dal passaggio e cavoli vari ho solo avuto svantaggi ( portabilità avvenuta in ritardo tanto che ho dovuto chiamare a pagamento eiliad mi ha scalatosoldi dalla chiamata)
Non ho capito l’ultimo punto: cosa intendi quando dici che a causa della portabilità lenta, hai dovuto pagare le telefonate fatte?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MIA ESPERIENZA:
Burocratica e di gestione:**********
Per la portabilità da vodafone verso iliad..credito perso perchè secondo vodafone ( dopo mail legali etc ) Iliad non l'ha richiesta e io "non avrei flaggato la richiesta del credito ".
A chiamare iliad è colpa di vodafone "si arrangi".
Se capita pure a voi ( son 2 mesi che mi incazzo ) Pec legale a vodafone.
Dalla Vdafone Mi hanno richiamato SOLO DOPO QUELLA ( due mesi di tentativi) Ora riaccrediteranno sulla mia banca i sldi ,-5 EURO PER l'operazione ( che mi sanno di beffa ma possono farlo) .
recupererò un tot , meno del tempo impiegato ad incazzarmi su sta cosa. ma il servizio clienti Iliad è messo male , con operatori che non possono fare nulla o cincishiano( dovevano occuparsi loro della portabilità credito , non io ) .
*DI TELEFONIA***
Funziona tutto sembra, ma alcune volte purtroppo sono irraggiungibile come se il telefono fosse spento .
SOLO mettendo modalità aereo/poi normale ( o spegnendo/riaccendendo) la cosa si risolve , il guaio e che non te ne accorgi.
Non fosse per questo sarebbe tutto ok , a parte che dalla scheda personale vedo utilizzi di gigabyte internet inesistenti ( che non mi preoccupano perchè uso poco , ma ci sono) .
_________________
Provo a richiamare Iliad per sapere se possono aiutarmi ( visto CHE sembra NON ABBIANO richiesto la portabilità credito ) ma per ora dal passaggio e cavoli vari ho solo avuto svantaggi ( portabilità avvenuta in ritardo tanto che ho dovuto chiamare a pagamento eiliad mi ha scalatosoldi dalla chiamata)
Se Vodafone non da l'ok gli operatori Iliad non possono fare nulla e ci mancherebbe il contrario.
Per il problema di telefonia non sei il primo, qualche caso c'è stato, a me il problema pare risolto dalla scorsa settimana.
Dopo qualche giorno in cui la connessione era alquanto scandalosa sia in 3g che 4g oggi i risultati sono questi.. premetto che posseggo iliad dal primo giorno e non ho mai superato i 20-30 MB.. che la rete stia finalmente prendendo forma..
C'è un punto che rimane oscuro, prelevano la ricarica uno o due giorni prima della scadenza e in quel periodo trovi solo il credito residuo ma non leggi in nessuna parte se la ricarica è stata presa o no. Anche il messaggio che ti mandano è equivoco, pare che sia già scaduta la promozione invece rimangono alcuni giorni.
Dark Schneider
19-10-2018, 18:46
Ti mandano un sms ogni volta che ti prelevano i soldi, cosa che avviene 24 ore prima. Di solito avviene tra l'una e le due di notte.
Ciao, grazie alla ricarica che hai effettuato puoi usufruire della tua offerta iliad. Per seguire i tuoi consumi vai nella tua Area Personale su https://www.iliad.it/account/consumi-e-credito
È questo il messaggio che mandano nel momento che ti prelevano i soldi rinnovandoti l'offerta. Sinceramente non mi sembra ambigua.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
A chiamare iliad è colpa di vodafone "si arrangi".
... ne abbiamo parlato per settimane ed in PRIMA PAGINA c'è scritto che chi proviene da Vodafone ha delle rogne... e fanno di tutto per stancarti e restare... non è una novità :D
C'è un punto che rimane oscuro
... no, è indicato chiaramente nel contratto (e a memoria anche in prima pagina tra le FAQ) :mbe:
Stamattina non mi andava la connessione dati (e quindi non funzionava la app del navigatore).
Spento-riacceso, tutto a posto per il resto del giorno. Brescia provincia.
X-Wanderer
20-10-2018, 06:45
Ancora rete dati assente in 4g, ma presente forzando in 3g. Zona Padova. E questo da ormai quattro giorni.
sicofante
20-10-2018, 06:46
Sembra che a TIM di clienti ILIAD ne abbia rosicchiati pochini: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-solo-50000-utenti-persi-con-l-arrivo-di-iliad-una-perdita-modesta-secondo-gli-analisti_78647.html
Allora i due milioni e passa di nuovi clienti ILAD dove se li è procurati?
Da 3/Wind con una partita di giro visto che si accede alle stesse torri o da seconde SIM usate anche per sostituire l'ADSL?
Sembra che a TIM di clienti ILIAD ne abbia rosicchiati pochini: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-solo-50000-utenti-persi-con-l-arrivo-di-iliad-una-perdita-modesta-secondo-gli-analisti_78647.html
Allora i due milioni e passa di nuovi clienti ILAD dove se li è procurati?
Da 3/Wind con una partita di giro visto che si accede alle stesse torri o da seconde SIM usate anche per sostituire l'ADSL?
Vengono citati dati oggettivi e fonti certe, che sia vero o no l'articolo fa schifo come pochi altri.
"Gli analisti dicono" is the new articolo marchetta.
megamitch
20-10-2018, 08:57
Credo che un bel pò di sim siano state acquistate come sim "aggiuntive", almeno in un primo momento.
qwerty83
20-10-2018, 09:00
Ancora rete dati assente in 4g, ma presente forzando in 3g. Zona Padova. E questo da ormai quattro giorni.
Idem a Cagliari.. :rolleyes:
Credo che un bel pò di sim siano state acquistate come sim "aggiuntive", almeno in un primo momento.
Non vorrei sfatare un mito, ma a parte l'importante, ma in termini assoluti esiguo, numero di appassionati\maniaci, la "gente normale" non fa le sim di prova, non fa gli speedtest, non si studia la posizione dei ripetitori, l'Apn è un'azienda che produce frutta biologica, si accorge della differenza tra un operatore e l'altro, e si accorge di problemi, se se ne accorge, quando prova a far vedere al bar il video degli incidenti stradali in russia e questo singhiozza.
Certo se ci aspettiamo che Tim e i suoi marchettari, come i concorrenti d'altronde, ammettano "iliad ci ha affettati come salami"...aspetteremo a lungo.
E' facile che dopo il boom iniziale, non immediato ma iniziale, il dissanguamento degli altri operatori sia diminuito, è anche facile che ci sia un buon numero di cavalli di ritorno (che aumenteranno se Iliad non mette a posto questi difetti di gioventù)...ma che il milione e mezzo circa di utenti Iliad arrivi solo da Wind lo credono solo gli sciachimichisti e i terrapiattisti.
Se Vodafone non da l'ok gli operatori Iliad non possono fare nulla e ci mancherebbe il contrario.
Per il problema di telefonia non sei il primo, qualche caso c'è stato, a me il problema pare risolto dalla scorsa settimana.
Non ho capito l’ultimo punto: cosa intendi quando dici che a causa della portabilità lenta, hai dovuto pagare le telefonate fatte?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perchè non arrivava la sim quando la davano già arrivata.Una volta arrivata , ho attivato , ma ho dovuto chiamare Iliad perchè passavano i giorni e niente .
Ho dovuto pagare perchè non ero "passato ad Iliad "( per la LORO Lentezza , io avevo già attivato) ...la chiamata di sollecitazione me l'han fatta pagare 3-4€ .
COLPA DI VODAFONE? BEh mi hanno detto da Vodafone tramite Pec e telefonata che Iliad NON HA CHIESTO LA PORTABILITà CREDITO . Vai a sapere tu chi non ha fatto cosa a sto punto..
Il credito lo recupero meno i 5€ che si paga pèer tale operazione ( altro furto).
Quindi per i due disservizi ci ho rimesso io in soldi ma soprattutto tempo .
I problemi di telefono irraggiungibile se non spegnendo/accendendo non li ho avuti solo io ma anche un mio amico che non era raggiungibile .Come anche i giga usati che non corrispondono .
E lui HA I-phone , io p9 lite..ergo non è colpa del device.
Che risolvano o risolveranno ..ok .Ma Intanto ci sono sti problemi , ed è innegabile
Mi costerebbe cambiare ancora , cmq il gestore Iliad , nei servizi ed assistenza , è abbastanza inservibile ( risposte vaghe perchè il personale non sa che dirti o rimpalla , e non è colpa loro )
EDIT:l'operatore iliad di oggi ha aperto una pratica,invece di rimpallare , controllando il fatto che ..AVEVO RAGIONE flaggato giusto etc etc(l'altra operatrice "non aveva modo di..." ) .Vediamo se risolvono senza dover sbattermi con banche moduli etc
megamitch
20-10-2018, 11:44
Ma non è possibile effettuare un subentro/cambio intestatario?
Ho acquistato una sim Iliad a mio nome alle macchinette per delle prove per conto di mio zio che sta in un paesino sperduto dove effettivamente iliad prende.
Ora dovrei farlo subentrare come intestatario e poi fargli fare la portabilità del suo numero da Tim a iliad.
Si può fare? Non trovo informazioni sul sito. Trovo solo un modulo per "utilizzatore reale".
Grazie
Dark Schneider
20-10-2018, 12:32
Ma non è possibile effettuare un subentro/cambio intestatario?
Ho acquistato una sim Iliad a mio nome alle macchinette per delle prove per conto di mio zio che sta in un paesino sperduto dove effettivamente iliad prende.
Ora dovrei farlo subentrare come intestatario e poi fargli fare la portabilità del suo numero da Tim a iliad.
Si può fare? Non trovo informazioni sul sito. Trovo solo un modulo per "utilizzatore reale".
Grazie
I primi tempi ricordo che c'era sia quella del reale utilizzatore che quello del cambio intestatario tra la modulistica. A vedere adesso effettivamente quest'ultimo non sembra esserci più, però c'è quella dell'intestatario multiplo che prima non c'era.
Forse ti conviene proprio aggiungere la sua intestazione alla sim e successivamente fare la portabilità.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
Ti mandano un sms ogni volta che ti prelevano i soldi, cosa che avviene 24 ore prima. Di solito avviene tra l'una e le due di notte...
Hai ragione, il mio problema è che faccio la ricarica ai figli, quindi vedo solo i responsi sull'area personale ma noi gli sms che probabilmente ricevono loro.
Dovrebbero mettere un'indicazione chiara anche sull'area personale.
UtenteSospeso
20-10-2018, 14:59
Se la ricarica la fai troppo presto vedi l'incremento del credito.
Se per esempio hai 1€ residuo e ricarichi 5€ ( offerta da 5,99) tre giorni prima della scadenza troverai come credito 6€. Se invece ricarichi 10 ore prima della scadenza vedrai una spesa di 0,99€ e un credito di 0,01€ , i 5€ di ricarica non compaiono.
.
megamitch
20-10-2018, 15:25
I primi tempi ricordo che c'era sia quella del reale utilizzatore che quello del cambio intestatario tra la modulistica. A vedere adesso effettivamente quest'ultimo non sembra esserci più, però c'è quella dell'intestatario multiplo che prima non c'era.
Forse ti conviene proprio aggiungere la sua intestazione alla sim e successivamente fare la portabilità.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando TapatalkMmm a questo punto quando vado a trovarlo provo a fargliene fare una nuova dal sito.
Sapete se si può inserire un indirizzo di spedizione per la sim diverso dall'indirizzo di residenza? Immagino di sì
Dark Schneider
20-10-2018, 16:12
Hai ragione, il mio problema è che faccio la ricarica ai figli, quindi vedo solo i responsi sull'area personale ma noi gli sms che probabilmente ricevono loro.
Dovrebbero mettere un'indicazione chiara anche sull'area personale.
Si diciamo che sul sito ti dicono quando esattamente si rinnova l'offerta e quindi la data in cui i contatori ripartono da zero. Tipo a me si rinnova sempre il 4 del mese a mezzanotte. Però i soldi puntualmente me li prendono sempre il giorno 3 tra l'1 e le 2 di notte.
Mmm a questo punto quando vado a trovarlo provo a fargliene fare una nuova dal sito.
Sapete se si può inserire un indirizzo di spedizione per la sim diverso dall'indirizzo di residenza? Immagino di sì
Penso di si.
Comunque mi ero scaricato il documento del cambio intestatario ed un po' tutta la modulistica del tempo. L'ho caricata qui:
https://www.mediafire.com/file/4ijbrqa1ai6a1ka/richiesta_di_subentro_nella_titolarita_di_utenza_telefonica.pdf
Non so se l'accettano ancora non essendo più presente sul sito, però non si sa mai.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
sicofante
20-10-2018, 17:39
Vengono citati dati oggettivi e fonti certe, che sia vero o no l'articolo fa schifo come pochi altri.
"Gli analisti dicono" is the new articolo marchetta.
... Certo se ci aspettiamo che Tim e i suoi marchettari, come i concorrenti d'altronde, ammettano "iliad ci ha affettati come salami"...aspetteremo a lungo.
E' facile che dopo il boom iniziale, non immediato ma iniziale, il dissanguamento degli altri operatori sia diminuito, è anche facile che ci sia un buon numero di cavalli di ritorno (che aumenteranno se Iliad non mette a posto questi difetti di gioventù)...ma che il milione e mezzo circa di utenti Iliad arrivi solo da Wind lo credono solo gli sciachimichisti e i terrapiattisti.
Amico mio Mediobanca Securities che è la fonte è molto rispettata e sulle sue analisi si muovono tanti milioni di Euro di Investitori e Fondi.
Non fare ti prego come "Qualcuno" in alto che se ne frega e da dei marchettari alle Agenzie di Rating perché dimostra solo una pessima conoscenza dei meccanismi di mercato.
E' arrivata l'offerta iliad per non vedenti e non udenti :eekk:
iliad ha pensato a un’offerta mensile agevolata per persone non vedenti e non udenti:
4,50 Euro/mese
Minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia
SMS illimitati verso fissi e mobili in Italia
40GB in 4G/4G+ in Italia
Minuti e SMS illimitati + 3GB dedicati in Europa
SIM (una tantum): 9,99 euro
http://www.iliad.it/agevolazioni-per-non-vedenti-e-non-udenti.html
=> Lunga vita a iliad :kiss:
Perseverance
20-10-2018, 19:23
Si vabè ce l'aveva già anche ho-mobile a meno. Hai parenti sacrificabili per n-mila attivazioni disposti a farlo? :D
kilthedog91
20-10-2018, 20:33
Sembra che a TIM di clienti ILIAD ne abbia rosicchiati pochini: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-solo-50000-utenti-persi-con-l-arrivo-di-iliad-una-perdita-modesta-secondo-gli-analisti_78647.html
Allora i due milioni e passa di nuovi clienti ILAD dove se li è procurati?
Da 3/Wind con una partita di giro visto che si accede alle stesse torri o da seconde SIM usate anche per sostituire l'ADSL?
Credo che un bel pò di sim siano state acquistate come sim "aggiuntive", almeno in un primo momento.
Nella fase iniziale sicuramente erano tutti numeri nativi per "testare" il servizio.
E poi, per essere state solo 50.000 utenze, TIM sarebbe dovuta ricorrere alle winback da 5/7€ riservate ai soli utenti Iliad ex TIM? Esempio TIM ha fatto lo stesso identico pacchetto Iliad e lo propose a tempo limitato proprio agli Iliad.
Amico mio Mediobanca Securities che è la fonte è molto rispettata e sulle sue analisi si muovono tanti milioni di Euro di Investitori e Fondi.
Non fare ti prego come "Qualcuno" in alto che se ne frega e da dei marchettari alle Agenzie di Rating perché dimostra solo una pessima conoscenza dei meccanismi di mercato.
Mi era sfuggita la fonte! Chiedo venia!
Detto questo é indubbio che almeno la marginalità sia stata fortemente erosa...mentre fanno trasparire che Tim avrebbe fatto spallucce all'arrivo di Iliad.
Continuo a ritenere l'articolo partigiano, e probabilmente anche l'analisi, meno rispetto a prima mi facessi notare la fonte ma non li assolvo a formula piena ;)
sicofante
21-10-2018, 00:40
Mi era sfuggita la fonte! Chiedo venia!
Detto questo é indubbio che almeno la marginalità sia stata fortemente erosa...mentre fanno trasparire che Tim avrebbe fatto spallucce all'arrivo di Iliad.
Continuo a ritenere l'articolo partigiano, e probabilmente anche l'analisi, meno rispetto a prima mi facessi notare la fonte ma non li assolvo a formula piena ;)
Tim come ILIAD è protagonista in Borsa di una débâcle, oltre -40% da inizio d'anno ed ho postato in questo Thread perché la Borsa Parigina diffida di ILIAD.
Quanto a TIM l'analisi è complessa e riferirla ci porta in OT; quello che Mediobanca vuole far conoscere agli Investitori Professionali è che sono i problemi di Governance che zavorrano TIM e non la diminuzione del parco Clienti che si è mantenuto praticamente intatto.
Il travaso verso ILIAD è stato limitato e quanto alla marginalità beh ... questo è l'altro grosso problema in cui TIM non è certo sola.
Gli allarmi continui lanciati in questi mesi dalle tre Telco proprietarie delle Reti/Torri che la guerra dei prezzi impedirà nuovi investimenti è stato superato solo dai lamenti che l'asta da oltre 6,5 Mld di Euro del 5G in Italia, così benefica per le asfittiche casse del nostro povero Stato, è stata per gli Operatori un'autentica sciagura.
E' arrivata l'offerta iliad per non vedenti e non udenti
... arrivi in ritardo di 20gg (e hai scritto sbagliato "GB" invece di "MB") ;)
- https://www.mobileworld.it/2018/10/02/iliad-voce-193946/
1. Perchè non arrivava la sim quando la davano già arrivata.
2. Beh mi hanno detto da Vodafone tramite Pec e telefonata che Iliad NON HA CHIESTO LA PORTABILITA' CREDITO
3. Il credito lo recupero meno i 5€ che si paga pèer tale operazione ( altro furto).
4. Quindi per i due disservizi ci ho rimesso io in soldi ma soprattutto tempo .
5. I problemi di telefono irraggiungibile se non spegnendo/accendendo non li ho avuti solo io ma anche un mio amico che non era raggiungibile. Come anche i giga usati che non corrispondono. E lui HA I-phone, io p9 lite... ergo non è colpa del device.
6. Ma Intanto ci sono sti problemi, ed è innegabile
1. l'hai fatta col riconoscimento video?
Allora è normale che segnavano consegnata quando invece non era arrivata... in prima pagina abbiamo indicato un paio di casi di questo tipo ;)
2. avevi chiesto la portabilità al momento dell'acquisto della SIM o successivamente?
Se nel primo caso: vodafone mente (perchè quando la fai dal sito ti arriva la mail di iliad che ti informa della richiesta di portabilità)
Buongiorno Sig. xxxxx xxxxxxxxx,
in seguito alla sottoscrizione dell'offerta iliad e in conformità con la tua richiesta, abbiamo richiesto la portabilità del tuo numero 3xx-xxxxxxx al tuo vecchio operatore.
Riceverai a breve la data effettiva della tua portabilità via SMS. Ti ricordiamo che, previa convalida della richiesta di portabilità da parte del tuo vecchio operatore, la tua offerta con quest'ultimo sarà automaticamente disattivata con il completamento della portabilità. Se hai richiesto il trasferimento del credito residuo, ti sarà automaticamente accreditato sulla tua nuova linea.
Puoi seguire lo status della tua richiesta di portabilità nella tua Area Personale https://mobile.iliad.it/account/ con ID utente e password ricevuti via email.
Grazie per aver scelto iliad,
il team iliad
3. questo dipende dal vecchio gestore
4. chiedi il rimborso col modulo specifico.
5. il problema non è il device, lo stiamo dicendo da settimane... leggi le FAQ in prima pagina.
6. se leggi indietro, o controlli anche altri forum... noti che ci sono si dei problemi su diverse tematiche, ma a quanto pare sono problemi su piccole quantità di utenze.... per la serie "sfiga".
Io, dal canto mio, ordinato tutte le sim (9 sim in 3gg) a maggio/giugno e fatto attivare a suo tempo le offerte a 5.99 (una a 6.99) e zero problemi (non riconoscimento video ma corriere e richiesto trasferibilità dal sito)... in 48/72h era tutto attivo e trasferito (a parte per una sim che vodafone l'ha tirata lunga 15gg per "problemi tecnici") :D
P.S. oggi in prov di Varese 4G pieno e zero problemi :D
... arrivi in ritardo di 20gg (e hai scritto sbagliato "GB" invece di "MB") ;)
Falso. Si tratta di una nuova offerta. Vai sul sito di iliad (http://www.iliad.it/agevolazioni-per-non-vedenti-e-non-udenti.html), invece di dire che è sbagliato... :muro:
https://i.postimg.cc/SRjbx3sH/iliad.png
UtenteSospeso
21-10-2018, 08:52
Vista l'ora, avrà scritto nel sonno.......
.
Vai sul sito di iliad
... infatti sul sito io avevo visto questa: https://www.iliad.it/offerta-iliad-voce.html
Stesso prezzo ma differenza di MB/GB ;)
Attualmente allora hanno:
Offerta iliad a 6,99 €/Mese dedicata a 500.000 utenti dal 26 luglio 2018 ed estesa, a partire dal 30 agosto 2018, per ulteriori 200.000 utenti e, a partire dal 24 settembre 2018, per ulteriori 50.000 utenti.
Offerta iliad a 7,99€/Mese dedicata a 500.000 utenti dal 6 settembre 2018.
Offerta iliad "Voce" a 4,99€/Mese dedicata a 200.000 utenti dal 2 ottobre 2018.
Offerta iliad "non vedenti/udenti" a 4,50€/Mese.
@UtenteSospeso
... ero appena tornato da 6 ore di viaggio... non mi sono ancora abituato all'auto che guida da sola e che praticamente io sono quasi un ospite seduto :asd:
Ma alla fine, la portabilità si può fare su un nuovo numero in un secondo tempo?
Ma alla fine, la portabilità si può fare su un nuovo numero in un secondo tempo?
Sì ne ho fatte due, circa 2 mesi dopo l'attivazione della Sim.
la portabilità si può fare su un nuovo numero in un secondo tempo?
... si, vai nella tua area personale e compili il modulo... c'è scritto tutto basta leggere ;)
"LE CONDIZIONI DELLA MIA OFFERTA" - "Modulo di richiesta di portabilità"
megamitch
21-10-2018, 22:08
Domanda: la persona a cui farò fare la scheda Iliad è spesso distratta.
Se si dimentica di ricaricare, es lascia solo 3 euro sulla sim, che succede al rinnovo?
Lascia i 3 euro e attiva navigazione/chiamate a consumo fino ad esaurimento? Non dovrebbe andare in negativo giusto?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1. Domanda: la persona a cui farò fare la scheda Iliad è spesso distratta.
2. Se si dimentica di ricaricare, es lascia solo 3 euro sulla sim, che succede al rinnovo?
3. Non dovrebbe andare in negativo giusto?
1. impostagli nel calendario la scadenza
2. si blocca l'offerta e arriva SMS che gli dice che deve ricaricare altrimenti paghi per l'utilizzo
3. non può andare in negativo.... nessuna sim va in negativo... non è un conto bancario :D
hiforce1
21-10-2018, 23:51
Io ho provato e confermo: arriva SMS di credito insufficiente, passa al piano baso (quindi occhio)
e appena si carica si riattiva il piano flat
UtenteSospeso
22-10-2018, 00:04
1. impostagli nel calendario la scadenza
2. si blocca l'offerta e arriva SMS che gli dice che deve ricaricare altrimenti paghi per l'utilizzo
3. non può andare in negativo.... nessuna sim va in negativo... non è un conto bancario :D
L'offerta si blocca ma va a consumo fino ad esaurimento credito senza andare in negativo.
Le sim di Vodafone vanno in negativo, anche Tim, ne ho avuta una fino a qualche mese fa a -8€ e qualcosa per via del credito insufficiente a rinnovare l'offerta( quella di 10€ 10giga con modem LTE, poi passata a 12,50€....poi passato a Iliad e sim abbandonata ) .
.
hiforce1
22-10-2018, 00:23
COLPA DI VODAFONE? BEh mi hanno detto da Vodafone tramite Pec e telefonata che Iliad NON HA CHIESTO LA PORTABILITà CREDITO . Vai a sapere tu chi non ha fatto cosa a sto punto..
I casi sono due, o hai dimenticato tu la spunta nella richiesta, o Vodafone fa la furba, sperando che qualcuno rununci al credito (e sarebbe scandaloso, mi piacerebbe vedere che ti han scritto)
In ogni caso il credito e' tuo, l'hai pagato, e puoi sempre richiederlo (meno bonus e spese)
cagnulein
22-10-2018, 07:34
segnalo di aver ricevuto bonifico da iliad dopo richiesta di recesso entro 14gg dall'apertura. Tutto ok :)
megamitch
22-10-2018, 08:52
1. impostagli nel calendario la scadenza
2. si blocca l'offerta e arriva SMS che gli dice che deve ricaricare altrimenti paghi per l'utilizzo
3. non può andare in negativo.... nessuna sim va in negativo... non è un conto bancario :D
come ti ha risposto l'altro utente, le sim possono andare in negativo.
Se non sai una cosa, non mettere in giro informazioni errate solo perchè "presupponi" che le cose stiano come pensi tu, senza verificare.
megamitch
22-10-2018, 09:12
qualcuno sa se gli sms di banca intesa e fineco arrivano su un cellulare iliad ?
leggevo di problemi questa estate. Dove posso trovare i costi ?
grazie
supertopix
22-10-2018, 09:50
qualcuno sa se gli sms di banca intesa e fineco arrivano su un cellulare iliad ?
leggevo di problemi questa estate. Dove posso trovare i costi ?
grazie
Banca Intesa non esiste più dal 2006 (tecnicamente 1.1.2007). È Intesa Sanpaolo.
Di quali sms parli? Per accedere a sito o prelevare con smartphone arrivano notifiche, non sms.
Dopo che hai prelevato arriva sms e con Iliad funziona.
Invece, almeno a me, non arrivano gli sms quando uso carta di credito (con operatori precedenti arrivavano).
megamitch
22-10-2018, 09:58
Banca Intesa non esiste più dal 2006 (tecnicamente 1.1.2007). È Intesa Sanpaolo.
Di quali sms parli? Per accedere a sito o prelevare con smartphone arrivano notifiche, non sms.
Dopo che hai prelevato arriva sms e con Iliad funziona.
Invece, almeno a me, non arrivano gli sms quando uso carta di credito (con operatori precedenti arrivavano).
Chiaramente intendevo Intesa San Paolo.
detto questo, intendo il servizio di avvisi SMS dopo aver prelevato dal bancomat oppure pagato con bancomat o carta di credito. Con Tre mi pare il costo sia 16 centesimi a messaggio, volevo capire se ci sono problemi con Iliad ed i costi.
supertopix
22-10-2018, 10:07
Chiaramente intendevo Intesa San Paolo.
detto questo, intendo il servizio di avvisi SMS dopo aver prelevato dal bancomat oppure pagato con bancomat o carta di credito. Con Tre mi pare il costo sia 16 centesimi a messaggio, volevo capire se ci sono problemi con Iliad ed i costi.
Quelli del prelevamento bancocard non costano. E arrivano.
qualcuno sa se gli sms di banca intesa e fineco arrivano su un cellulare iliad ?
leggevo di problemi questa estate. Dove posso trovare i costi ?
grazie
con Fineco mi arrivano gli sms per verificare i bonifici, le notifiche prelievo non le uso quindi non so dirti.
UtenteSospeso
22-10-2018, 11:17
qualcuno sa se gli sms di banca intesa e fineco arrivano su un cellulare iliad ?
leggevo di problemi questa estate. Dove posso trovare i costi ?
grazie
Per Fineco, mi sono sempre arrivati, nell'Help dicono di inserire TIM come operatore ma io non l'ho fatto subito e mi arrivavano. Per la verità non ricordo se arrivavano sempre o qualcuno è saltato, TIM l'ho inserito successivamente, gli SMS di Fineco per il mio conto sono gratuiti , no so se vale per tutti i clienti Fineco . E' comunque da vedere se quelli che forse non sono arrivati, non sono arrivati per imperfezioni di Iliad o per via dell'errata impostazione dell'operatore sul sito Fineco,
Comunque è probabile che gli sms delle banche arrivano a tutti coloro che non pagano gli SMS, i problemi li hanno coloro che hanno gli avvisi SMS a pagamento, conosco chi ha questo tipo di condizione a pagamento e non gli arrivano SMS, gli va anche bene anche perchè i 28cent/sms .
Tra l'altro, sul sito Iliad mi vengono segnalati più sms di quelli utilizzati, per esempio ho inviato 5 sms e mi trovo 13 sms perchè oltre i 5 che ho inviato ci sono i 7 sms che mi ha inviato Fineco ( coincidono data e orario con quelli ricevuti da Fineco ) e che paradossalmente sono miei e me li trovo a 0€ perchè non li pago , infatti i soldi non vanno alla banca ma all'operatore ( chi li paga li trova sull'addebito sim non sull'estratto conto, almeno per alcune banche ).
.
Offerta di winback da tim rifiutata (non garantivano sulle rimodulazioni...) ma mi hanno detto una cosa strana riguardo la sim: in pratica mi hanno detto che, nel caso volessi tornare a tim entro 1 anno,risparmierei anche sul costo della sim in quanto la vecchia sim Tim sarà attiva ancora 12 mesi....in quanto le sim sono attive per ancora 12 mesi dall'ultima ricarica....A qualcuno riusulta questra cosa?
cagnulein
22-10-2018, 13:36
corretto @rlt, le sim rimangono attive 12 mesi dall'ultima ricarica a meno che non sia tu a richiedere la disattivazione
UtenteSospeso
22-10-2018, 13:55
Ma questo significherebbe che dopo la portabilità dovresti conservare la vecchia sim per un eventuale ritorno ??
Poi sarebbero 10€ per la nuova sim credo, ma se rimodulano sono X,XX € al mese e in un anno saranno YY,YY € , probabilmente ben più dei 10€ della sim nuova.
.
corretto @rlt, le sim rimangono attive 12 mesi dall'ultima ricarica a meno che non sia tu a richiedere la disattivazione
E quindi cosa si risparmierebbe? I costi dell'attivazione? I costi della sim? Entrambi?....forse solo i costi della sim e rimarrebbero i costi di attivazione....
cagnulein
22-10-2018, 16:02
questo non lo so, ma il concetto è che se rimetti credito, la sim funziona.
megamitch
22-10-2018, 17:55
Seconda volta in 3 giorni che mio papà non è raggiungibile, zona Malpensa.
Segnale pieno, non può chiamare e ricevere. Obbligato a riavviare il telefono.
Non va bene. Se vi serve il telefono per lavoro, rivolgetevi ad altri.
1. non mettere in giro informazioni errate solo perchè "presupponi" che le cose stiano come pensi tu, senza verificare
2. Segnale pieno, non può chiamare e ricevere. Obbligato a riavviare il telefono.
1. io ti ripeto quello che mi ha detto la signorina del callcenter al tempo... quando abbiamo fatto le FAQ... quindi per me vale quello che mi dice (almeno in teoria)
Non è il mio caso visto che ho il prelievo su CC e non devo farmi seghe mentali :rolleyes: :D
2. hai provato col discorso del 3G? Così almeno sai se è il solito problema.
Per par condicio: "Se vi serve il telefono per lavoro, rivolgetevi ad altri."
Non è vero... in tante altre zone d'italia non da problemi (ero venerdì e sabato a Varese e mai un problema) quindi "non mettere in giro informazioni errate" ;)
Falso. Si tratta di una nuova offerta
QUI articolo fresco fresco: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-40-gb-e-tutto-illimitato-a-4-50-euro-per-non-vedenti-e-non-udenti-ecco-come-richiedere-la-tariffa-agevolata_78682.html
megamitch
22-10-2018, 21:28
1. io ti ripeto quello che mi ha detto la signorina del callcenter al tempo... quando abbiamo fatto le FAQ... quindi per me vale quello che mi dice (almeno in teoria)
Non è il mio caso visto che ho il prelievo su CC e non devo farmi seghe mentali :rolleyes: :D
2. hai provato col discorso del 3G? Così almeno sai se è il solito problema.
Per par condicio: "Se vi serve il telefono per lavoro, rivolgetevi ad altri."
Non è vero... in tante altre zone d'italia non da problemi (ero venerdì e sabato a Varese e mai un problema) quindi "non mettere in giro informazioni errate" ;)
Mi piace come giri le cose a tuo favore. Se hai scritto una sciocchezza basta ammetterlo, ma evidentemente costa fatica.
E per quanto riguarda il discorso lavoro, lo ripeto: non è affidabile al momento. Ed è un dato di fatto non una supposizione. Un telefono mobile si presuppone funzioni dove è documentata copertura da chi vende il servizio. Almeno la fonia, non dico velocità pazzesche di internet.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
22-10-2018, 21:41
Che tipo di lavoro ?
Iliad non fa contratti Business, lavoro nero ??
.
@megamitch
1. non giro il discorso, infatti ti ho linkato quello che avevo visto io.... ma a quanto pare anche tu fai fatica a leggere ;)
2. ripeto: "a te" non funziona... a tanti altri (me compreso) funziona.
Lo stiamo dicendo da mesi che ci sono problemi in alcune zone... quindi il problema non è del solo gestore (che deve risolvere) ma dell'utente che non applica il workaround proposto dal gestore stesso.
Ed infatti non hai risposto alla mia domanda... perchè sai che avrebbe funzionato ;)
Se non ti trovi bene, cambia gestore... ce ne sono altri 4 in italia :D
questo non lo so, ma il concetto è che se rimetti credito, la sim funziona.
Si sta parlando di numeri portati; come fa a funzionare una sim senza numero? :confused:
Che tipo di lavoro ?
Iliad non fa contratti Business, lavoro nero ??
.
Non è vietato l'uso di sim private per lavoro; al limite, se il gestore non emette fattura a partite Iva, non puoi detrarre nulla dall'imponibile ma non è da escludere che ci sia comunque un vantaggio economico
megamitch
22-10-2018, 22:53
@megamitch
1. non giro il discorso, infatti ti ho linkato quello che avevo visto io.... ma a quanto pare anche tu fai fatica a leggere ;)
2. ripeto: "a te" non funziona... a tanti altri (me compreso) funziona.
Lo stiamo dicendo da mesi che ci sono problemi in alcune zone... quindi il problema non è del solo gestore (che deve risolvere) ma dell'utente che non applica il workaround proposto dal gestore stesso.
Ed infatti non hai risposto alla mia domanda... perchè sai che avrebbe funzionato ;)
Se non ti trovi bene, cambia gestore... ce ne sono altri 4 in italia :D
Curioso, la colpa è pure del cliente. E come fa uno ad accorgersi che non gli sta funzionando la fonia e non riceve le chiamate? Dopo averne perse un sacco magari chiama e se ne rende conto, ma nel frattempo?
Assurdo.
Soprattutto assurdo il fatto che non si possa criticare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Trevisandoc
22-10-2018, 22:56
Domanda: la persona a cui farò fare la scheda Iliad è spesso distratta.
Se si dimentica di ricaricare, es lascia solo 3 euro sulla sim, che succede al rinnovo?
Lascia i 3 euro e attiva navigazione/chiamate a consumo fino ad esaurimento? Non dovrebbe andare in negativo giusto?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Imposta il rinnovo su sdd o carta e sei a posto.
Per quanto riguarda le critiche va molto a zone, ci sono molte zone dove i problemi ci sono con gli altri 3, non generalizziamo dai
sicofante
23-10-2018, 02:12
Seconda volta in 3 giorni che mio papà non è raggiungibile, zona Malpensa.
Segnale pieno, non può chiamare e ricevere. Obbligato a riavviare il telefono.
Non va bene. Se vi serve il telefono per lavoro, rivolgetevi ad altri.
... hai provato col discorso del 3G? Così almeno sai se è il solito problema.
Per par condicio: "Se vi serve il telefono per lavoro, rivolgetevi ad altri."
Non è vero... in tante altre zone d'italia non da problemi (ero venerdì e sabato a Varese e mai un problema) quindi "non mettere in giro informazioni errate" ;)
Come ho postato il mio problema con la 3, analogo a quello del padre di megamitch è stato risolto sugli iPhone di famiglia con un "ripristino impostazioni rete" a Factory Setting e soprattutto con l'uscita dell'ultima release del Sistema Operativo.
Ormai sono 15gg che la moglie ed io funzioniamo e quasi comincio a crederci.
megamitch
23-10-2018, 05:47
Imposta il rinnovo su sdd o carta e sei a posto.
Per quanto riguarda le critiche va molto a zone, ci sono molte zone dove i problemi ci sono con gli altri 3, non generalizziamo daiLa persona in questione vuole usare la ricarica, altrimenti non avrei posto la questione.
Fa parte di quella schiera di persone che ancora non si fidano di usare la carta "su internet" purtroppo.
megamitch
23-10-2018, 05:50
Come ho postato il mio problema con la 3, analogo a quello del padre di megamitch è stato risolto sugli iPhone di famiglia con un "ripristino impostazioni rete" a Factory Setting e soprattutto con l'uscita dell'ultima release del Sistema Operativo.
Ormai sono 15gg che la moglie ed io funzioniamo e quasi comincio a crederci.Io uso android. È un telefono che ho usato io per 2 anni con tre operatori (tre, Tim, Vodafone) anche contemporaneamente essendo dual sim e non ha mai avuto un problema.
Attualmente in contemporanea ci sono attive tre e Iliad e l'unica che da problemi è iliad.
Per questo parlo di affidabilità bassa.
cagnulein
23-10-2018, 07:13
Si sta parlando di numeri portati; come fa a funzionare una sim senza numero? :confused:
scusate mi era sfuggito questo particolare :rolleyes:
dado1979
23-10-2018, 08:08
Che tipo di lavoro ?
Iliad non fa contratti Business, lavoro nero ??
.
Mi citi il Decreto che dice che se si ha una partita IVA bisogna "forzatamente" usare un contratto business per favore?
Non lo conosco.
questo non lo so, ma il concetto è che se rimetti credito, la sim funziona.
Si sta parlando di numeri portati; come fa a funzionare una sim senza numero? :confused:
scusate mi era sfuggito questo particolare :rolleyes:
Quindi? Se io volessi ritornare a Tim, posso sfruttare la sim ormai disattivata e risparmiare qualcosa? Secondo loro ( quelli che mi hanno proposto il winback) si!!
UtenteSospeso
23-10-2018, 09:45
Mi citi il Decreto che dice che se si ha una partita IVA bisogna "forzatamente" usare un contratto business per favore?
Non lo conosco.
Non far finta di non capire.
Non hai diritto a risarcimenti sui disservizi, hanno obblighi diversi verso privati o business.
.
gd350turbo
23-10-2018, 09:48
Quindi? Se io volessi ritornare a Tim, posso sfruttare la sim ormai disattivata e risparmiare qualcosa? Secondo loro ( quelli che mi hanno proposto il winback) si!!
Io di winback ne ho fatte parecchie, ma con vodafone e mai mi hanno detto questa cosa !
dado1979
23-10-2018, 10:14
Non far finta di non capire.
Non hai diritto a risarcimenti sui disservizi, hanno obblighi diversi verso privati o business.
.
Non è vero.
Leggi le sentenze della Corte di Cassazione.
Seconda volta in 3 giorni che mio papà non è raggiungibile, zona Malpensa.
Segnale pieno, non può chiamare e ricevere. Obbligato a riavviare il telefono.
Non va bene. Se vi serve il telefono per lavoro, rivolgetevi ad altri.
Sicuramente l'hai fatto, ma per sicurezza te lo chiedo, hai provato a riaggiornare l'APN mediante l'app Iliad?
Avevo lo stesso identico problema di tuo padre, mi capitava una o due volte a settimana, ma da quando l'ho fatto (forse è un caso) non è più successo.
Sicuramente l'hai fatto, ma per sicurezza te lo chiedo, hai provato a riaggiornare l'APN mediante l'app Iliad?
Avevo lo stesso identico problema di tuo padre, mi capitava una o due volte a settimana, ma da quando l'ho fatto (forse è un caso) non è più successo.
Mi sembra molto strano, l'APN non ha nulla a che vedere con le chiamate vocali
megamitch
23-10-2018, 12:25
Sicuramente l'hai fatto, ma per sicurezza te lo chiedo, hai provato a riaggiornare l'APN mediante l'app Iliad?
Avevo lo stesso identico problema di tuo padre, mi capitava una o due volte a settimana, ma da quando l'ho fatto (forse è un caso) non è più successo.
APN serve per i dati. Per assurdo posso anche eliminarlo, non navigo ma la fonia deve andare.
In generale poi, io ho comprato una sim non mi devo preoccupare di fare funzionare il servizio, li pago per questo.
Mi sembra molto strano, l'APN non ha nulla a che vedere con le chiamate vocali
Si, infatti potrebbe essere un caso o una fortunata coincidenza, questo blocco Fonia\Dati (entrambi) non mi è più capitato, magari vale la pena di provare.
In generale poi, io ho comprato una sim non mi devo preoccupare di fare funzionare il servizio, li pago per questo.
Si si, assolutamente, ma nel caso degli APN fa parte della procedura indicata nelle istruzioni.
Il dubbio mi è venuto perchè insieme alla parte voce si bloccavano anche i dati, come credo anche a tuo padre, da allora nessuna disconnessione.
megamitch
23-10-2018, 13:11
Si, infatti potrebbe essere un caso o una fortunata coincidenza, questo blocco Fonia\Dati (entrambi) non mi è più capitato, magari vale la pena di provare.
Si si, assolutamente, ma nel caso degli APN fa parte della procedura indicata nelle istruzioni.
Il dubbio mi è venuto perchè insieme alla parte voce si bloccavano anche i dati, come credo anche a tuo padre, da allora nessuna disconnessione.
no, il problema pare essere solo la fonia. Non è raggiungibile e non può chiamare.
Ha provato a riavviare il telefono ed è ripreso a funzionare, ma non è normale. Il telefono funziona perfettamente da 2 anni con diversi operatori, ed è pure dual sim. Mentre iliad non va, con h3g può tranquillamente chiamare.
no, il problema pare essere solo la fonia. Non è raggiungibile e non può chiamare.
Come non detto allora, il problema è differente da quello che avevo io :stordita:
megamitch
23-10-2018, 16:55
Nuovamente si ripresenta il problema.
Peccato che abbia già fatto partire la richiesta di portabilità, altrimenti avrei lasciato perdere.
Per evitare casini ulteriori sono costretto a completare la procedura, ma credo sarò costretto a cambiare. Altri soldi buttati altro che risparmiare...
Dite quello che volete ma non mi ricordo di nessun altro operatore con disservizi così frequenti, siamo a 3 volte in 4 giorni.
1. la colpa è pure del cliente
2. E come fa uno ad accorgersi che non gli sta funzionando la fonia e non riceve le chiamate?
3. Dopo averne perse un sacco magari chiama e se ne rende conto, ma nel frattempo?
4. Dite quello che volete ma non mi ricordo di nessun altro operatore con disservizi così frequenti, siamo a 3 volte in 4 giorni.
1. no, vedi che non leggi bene (e quindi sei molto polemico in modo inutile): ho detto che l'utente ha il workaround... quindi provare non costa nulla; in tal modo si capisce se è ancora il problema della rete "dati" o è un problema "generale" (e quindi c'è un problema ben più grave da segnalare).
2. il momento che ti accorgi che non ti funziona internet, provi a telefonare... non ci vuole un genio per capirlo... anche se effettivamente al giorno d'oggi le nuove generazioni fanno fatica a fare 1+1 :rolleyes:
3. se fai la prova della rete e funziona, poi chiami il callcenter e segnali il problema (e/o vai sul sito ufficiale e segnali la cosa)... ci saranno ancora giorni così finchè non sistemano la rete Wind, quindi inutile spaccarsi la testa :D
4. perchè gli altri operatori sono tutti legati a gli operatori "padri", questo è l'unico/il primo che per il momento "sfrutta" una rete concorrente; quindi ha pro e contro... a seconda delle zone ;)
Ripeto: se nella tue zone va male Iliad... inutile insistere a lamentarsi qui (che è completamente inutile ai fini pratici e risolutivi). Non è certo scrivendo qui che risolvi il problema, ma segnalandolo sul sito ufficiale... qui vi lamentate (giustamente) ma inutilmente, quindi perdete solo tempo e vi incaxxate per niente :rolleyes:
megamitch
23-10-2018, 19:20
Io non mi arrabbio, metto in guardia altri utenti.
Secondo, non permetterti di insultarmi (genio, 1+1 etc. lo dici ad altri non a me)
Terzo, non ho nessuna voglia di applicare workaround, il servizio o funziona o non funziona.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... inutile che ti incaxxi... dalle tue parti devi usare il workaround :D
Se non ti va bene è un tuo problema non del mondo :rolleyes:
megamitch
23-10-2018, 19:52
... inutile che ti incaxxi... dalle tue parti devi usare il workaround :D
Se non ti va bene è un tuo problema non del mondo :rolleyes:Io non mi arrabbio per il telefono, mi irrita essere velatamente insultato da un perfetto sconosciuto su un forum.
Impara a discutere civilmente senza allusioni, non abbiamo fatto le scuole assieme
... io ti ho dato la soluzione che ha dato il gestore... a te non va e ti lamenti col mondo intero e sei inconclusivo solo perchè in certe zone/nelle tue zone non funziona (e lo sappiamo tutti da mesi ma tu continui a ripeterlo inutilmente)... questo è il tuo problema ;)
Sii costruttivo e dai il buon esempio segnalando i problemi... altrimenti non verranno risolti in tempi brevi e tu continuerai a lamentarti qui :asd:
megamitch
24-10-2018, 11:22
Intanto confermo che la portabilità da H3G a iliad effettuata non contestualmente ma dopo qualche settimana su sim Iliad già attiva ha funzionato perfettamente nei tempi previsti (richiesta domenica, passaggio questa mattina).
Attendo il passaggio del credito residuo.
hiforce1
24-10-2018, 15:01
https://i.imgur.com/ALAcyMk_d.jpg?maxwidth=640&shape=thumb&fidelity=medium
Strano reset dei contatori (attivata il 24/8, rinnovata 1/10)
Tutto normale purtroppo. Bug noto di disallineamento contatori se il rinnovo non avviene nello stesso giorno dell'attivazione. Segnalato da me già ad agosto e da altri utenti, qualcuno con reclamo, ma ancora non risolto.
hiforce1
24-10-2018, 19:31
Un bug a loro svantaggio xd
x.vegeth.x
25-10-2018, 11:36
Avevo comprato la sim Iliad in Giugno con nuovo numero. Poi, per un motivo o per l'altro, non l'ho più attivata. Sapete per caso se c'è una scadenza oltre il quale la sim diventa non più attivabile?
methis89
25-10-2018, 17:00
A me risulta a che se entro 14 giorni la sim non veniva attivata te la attivavano direttamente loro
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@x.vegeth.x
... scadenza dei 24 mesi.
Iliad permette ancora di attivare (ancora per poco) l'offerta con 40GB, chiamate ed SMS illimitati a 6,99€
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-permette-ancora-di-attivare-ancora-per-poco-l-offerta-con-40gb-chiamate-ed-sms-illimitati-a-6-99_78763.html
x.vegeth.x
26-10-2018, 01:21
A me risulta a che se entro 14 giorni la sim non veniva attivata te la attivavano direttamente loro
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkVero, l'ho trovato scritto nelle condizioni. Quindi ora la sim è in freeze per 12 mesi trascorsi i quali perdo la promozione se non faccio un rinnovo, corretto?
Però dalla pagina account di iliad me la segna come ancora in attesa di attivazione
Ieri ho passato la giornata sulla direttissima, tra la Toscana e la Lombardia, a bordo di treni veloci.
Premetto che ho un telefono ormai antidiluviano (Lumia 640) e che forse lo scenario non è dei migliori, ma ieri l'utilizzo della parte internet del dispositivo è stata un incubo, tra messaggi di whatsapp che non partivano e la mappa che si rifiutava d'individuarmi.
E' plausibile che i problemi fossero tutti lato telefono, ma devo dire che quando avevo wind non m'era mai accaduto nulla del genere. Purtroppo non ho la riprova per stabilire se, con un altro dispositivo, le cose sarebbero state diverse.
P.S.: ieri, a Milano, ero praticamente di fronte allo store Iliad in centro (via Torino).
megamitch
26-10-2018, 12:38
Ieri ho passato la giornata sulla direttissima, tra la Toscana e la Lombardia, a bordo di treni veloci.
Premetto che ho un telefono ormai antidiluviano (Lumia 640) e che forse lo scenario non è dei migliori, ma ieri l'utilizzo della parte internet del dispositivo è stata un incubo, tra messaggi di whatsapp che non partivano e la mappa che si rifiutava d'individuarmi.
E' plausibile che i problemi fossero tutti lato telefono, ma devo dire che quando avevo wind non m'era mai accaduto nulla del genere. Purtroppo non ho la riprova per stabilire se, con un altro dispositivo, le cose sarebbero state diverse.
P.S.: ieri, a Milano, ero praticamente di fronte allo store Iliad in centro (via Torino).
il tuo non è certo un telefono vecchio, direi che non deve c'entrare nulla.
Vecchio forse no, ma il sistema operativo (o forse più le app che ci sono dentro), sono praticamente dei morti che camminano.
A breve penserei di sostituire il device, vedrò se noterò dei cambiamenti nel bene o nel male.
megamitch
26-10-2018, 18:25
Vecchio forse no, ma il sistema operativo (o forse più le app che ci sono dentro), sono praticamente dei morti che camminano.
A breve penserei di sostituire il device, vedrò se noterò dei cambiamenti nel bene o nel male.Se vuoi cambiare ci sta, ma se nel passaggio di operatore a parità di telefono hai problemi, non può essere colpa del telefono
1. Vecchio forse no, ma il sistema operativo (o forse più le app che ci sono dentro), sono praticamente dei morti che camminano.
2. Ieri ho passato la giornata sulla direttissima, tra la Toscana e la Lombardia, a bordo di treni veloci.
1. non centra nulla... se "prima" funzionava vuol dire che non è il dispositivo fisico.
Semmai il problema l'hai rilevato solo col 4G o anche col 3G ???
2. sui treni ad alta velocità non prende... perchè le cabine sono piene di interferenze/schermate e con la velocità che vanno (nel mio caso 197Km/h tra Brescia e Milano con FrecciaRossa 9712, 1° Business, Carrozza 2, Posti 3A, 4A e 4B) il segnale va e viene; appena va sotto i 50Km/h ecco che torna il segnale... e se chiedi il WiFi la signorina ti dice che 9 volte su 10 non va ed infatti se ti agganci si pianta la navigazione, ergo ti fai una pennichella ascoltando musica e amen :D
E lo stesso succede con il tablet che ha SIM 3... quindi il problema non sono i dispositivi ma le antenne ;)
gd350turbo
27-10-2018, 09:12
https://www.youtube.com/watch?v=OmyXbSr0rMU
... bella idea ma per fortuna che ha 24 like.... se queste sono le "figate" significa che le nuove generazioni sono veramente pessime :D
Con la mia SIM iliad, non riesco a chiamare il numero verde dell'assistenza SimplyBank
un messaggio dice che il numero non è corretto, di verificare e riprovare
Nessun problema se chiamo con la vecchia SIM Vodafone ... :confused:
Con la mia SIM iliad, non riesco a chiamare il numero verde dell'assistenza SimplyBank
... mi sa che ti conviene segnalarlo sul sito di iliad, SimplyBank non mi sembra fosse tra la lista delle banche fixate :mbe:
Ma non ti funziona neanche se li chiami tramite le chat di whatsapp e skype?
Neanche se li chiami usando il numero per l’estero? Dovrebbe andare quello...
devilred
28-10-2018, 19:48
https://www.youtube.com/watch?v=OmyXbSr0rMU
hahaha. nel mio caso calzava a pennello.:D :D :read: :read: :read: :read:
LacioDromBuonViaggio
29-10-2018, 10:23
https://www.youtube.com/watch?v=OmyXbSr0rMU
A proposito di "ILIAD NON PRENDE" come siamo ad aggiornamento ponti radio / antenne?
Ieri pomeriggio avevo bisogno di scaricare mezzo giga di dati con l'hotspot e non c'è stato verso: DOWNLOAD MAX 30KB/s.
Ho provato anche a spegnere e riaccendere, mettere e togliere la modalità AEREO per far agganciare qualche 'canale' più performante, ma niente.
Perse le speranze ho provato con una SIM WIND.
Stessa posizione: DOWNLOAD MAX 500KB/s. :cry:
Qualcuno mi spiega da cosa dipende?
Parliamo di WIND mica Vodafone... :wtf:
Anche a me, download pietosi... Si parla di pochi KB/s
Certo che se non migliora (il tempo di finire i Giga), che il prossimo mese cambio subito... Assurdo! Altro che 4G, qui si va alla pari col 2G :O
gd350turbo
29-10-2018, 10:39
A proposito di "ILIAD NON PRENDE" come siamo ad aggiornamento ponti radio / antenne?
Ieri pomeriggio avevo bisogno di scaricare mezzo giga di dati con l'hotspot e non c'è stato verso: DOWNLOAD MAX 30KB/s.
Ho provato anche a spegnere e riaccendere, mettere e togliere la modalità AEREO per far agganciare qualche 'canale' più performante, ma niente.
Perse le speranze ho provato con una SIM WIND.
Stessa posizione: DOWNLOAD MAX 500KB/s. :cry:
Qualcuno mi spiega da cosa dipende?
Parliamo di WIND mica Vodafone... :wtf:
Ogni cella e ce ne sono migliaia / decine di migliaia può avere comportamenti estremamente diversi anche solo spostandosi di pochi km, io nei luoghi che normalmente frequento, ne ho trovati diversi di questi casi e riguardano tutti gli operatori, certo, c'è chi ne è maggiormente colpito rispetto altri, ma nessuno si salva al 100% !
LacioDromBuonViaggio
29-10-2018, 11:49
Ogni cella e ce ne sono migliaia / decine di migliaia può avere comportamenti estremamente diversi anche solo spostandosi di pochi km, io nei luoghi che normalmente frequento, ne ho trovati diversi di questi casi e riguardano tutti gli operatori, certo, c'è chi ne è maggiormente colpito rispetto altri, ma nessuno si salva al 100% !
C'è qualche APP che mi indichi su quale cella/antenna sono agganciato?
Giusto per fare qualche confronto e condividere i risultati.
Qui in zona c'è gente che con Iliad fa 150MB/s quindi non sto denigrando la rete (al massimo la posizione di casa mia). ;)
gd350turbo
29-10-2018, 12:26
C'è qualche APP che mi indichi su quale cella/antenna sono agganciato?
Giusto per fare qualche confronto e condividere i risultati.
Tantissime...
info segnale
netmonitor
network cell info
lte discovery
cell tower locator
ecc.ecc..
Qui in zona c'è gente che con Iliad fa 150MB/s quindi non sto denigrando la rete (al massimo la posizione di casa mia). ;)
Idem...
Perseverance
29-10-2018, 21:15
Qualcuno mi può riscrivere il sito web dove poter vedere una mappa del posizionamento dei ripetitori (non quella di opensignal)?
Bi7hazard
29-10-2018, 21:17
quest'oggi è davvero lenta in 4g...
https://i.postimg.cc/DyGnQ4G6/Screenshot-2018-10-29-22-10-29-059-org-zwanoo-android-speedtest.png https://i.postimg.cc/7PM53cyb/Screenshot-2018-10-29-21-54-58-323-org-zwanoo-android-speedtest.png
entrambi si appoggiano su wind... com'è possibile che l'upload sia così bassa su iliad, senza contare il ping "duplicato" ho fatto vari test, stesso risultato
Anche dalle mia parti non si superano i 2Mb/s... Ma è una situazione temporanea o le loro linee sono carenti un po' ovunque? Il server più vicino a sta a 25km :O
LacioDromBuonViaggio
30-10-2018, 08:33
info segnale
netmonitor
network cell info
lte discovery
cell tower locator
Ne ho provato un paio.
Netmonitor mi dice che risulto agganciato a un'antenna a 20km di distanza quando ci sarebbero altre 4/5 antenne nel raggio di 3km alle quali risultavo agganciato in precedenza.
C'è qualche modo per forzare il puntamento?
(Dovrò rileggermi in maniera approfondita il tuo thread sui ponti 4G) :read:
gd350turbo
30-10-2018, 08:44
C'è qualche modo per forzare il puntamento?
(Dovrò rileggermi in maniera approfondita il tuo thread sui ponti 4G) :read:
A meno che non hai un router che permette di selezionare una specifica cella in base al suo numero, che credo facciano solo alcuni MikroTik opportunamente programmati, con i prodotti commerciali, hai solo la possibilità di selezionare la banda, ed in alcuni la frequenza da utilizzare.
Rimane come ultima possibilità di usare antenne altamente direttive.
Qualcuno mi può riscrivere il sito web dove poter vedere una mappa del posizionamento dei ripetitori (non quella di opensignal)?
https://www.cellmapper.net/map
Bi7hazard
30-10-2018, 17:27
Ho fatto una ricarica iliad di 10 euro, secondo la lista movimenti mi ha tolto 11.1 (1.10 euro in + di differenza) :mbe: è normale?
Inoltre nel pannello risulta ancora a 0 ma forse non si aggiorna in tempo reale.
1. secondo la lista movimenti mi ha tolto 11.1 (1.10 euro in + di differenza)
2. Inoltre nel pannello risulta ancora a 0 ma forse non si aggiorna in tempo reale.
1. vai nella tua area e apri i dettagli "Dettaglio consumi" e controlla cosa è costato 11.1 ;)
2. si è uno dei problemi di cui ne parliamo da mesi... in prima pagina tra le FAQ c'è l'indirizzo per segnalarlo a Iliad.
Zona nord di Milano, di giorno mediamente non supero mai i 2-3 Mb/s in download e l'upload è sempre migliore, ping variabile da 180 ms a 250 ms.
Solo in piena notte e fino alle ore 6:00 il dl supera i 30 Mb/s mentre l'upload resta simile a quello di giorno, ping ridotto a 60-80 ms.
Alle ore 7:00 il calo della velocità è già drastico e il ping si alza a 120-150 ms.
Per quanto mi riguarda sono molto deluso non solo dal non aver visto un briciolo di miglioramento anzi da fine Settembre a questa parte la situazione è peggiorata.
Ci sono zone verso Lecco, nell'alta bergamasca e bresciano dove il segnale è molto instabile, spesso Internet non funziona pur con l'indicatore di segnale pieno o quasi, prevalentemente fuori dai centri abitati.
Sono indeciso se aspettare ancora o cambiare subito.
Bi7hazard
30-10-2018, 19:39
1. vai nella tua area e apri i dettagli "Dettaglio consumi" e controlla cosa è costato 11.1 ;)
2. si è uno dei problemi di cui ne parliamo da mesi... in prima pagina tra le FAQ c'è l'indirizzo per segnalarlo a Iliad.
nei consumi non risulta niente chiaramente, credo sia una tassazione aggiuntiva per la ricarica, strano che nessuno ne parli :rolleyes:
in sintesi, ho ricaricato con la postepay 10 euro ma mi ha tolto 11.10 (+1.10 di tax)
@Bi7hazard
... prova a chiamare e chiedere... strano quell'importo :mbe:
@Sste
... se aspetti... devi aspettare ancora tanti mesi prima che sia risolto del tutto il problema.
RazerXXX
30-10-2018, 20:26
Anche io oggi ho avuto problemi in zone dove solitamente andavo a 40mb
https://www.cellmapper.net/map
Su questo sito qui, la copertura Iliad va interpretata sommando le antenne Iliad a quelle Wind?
Possibile che Iliad in tutta la strada statale dello Stelvio non abbia nemmeno un'antenna LTE?
No dai, non risultano manco quelle in 3G.
UtenteSospeso
30-10-2018, 21:31
nei consumi non risulta niente chiaramente, credo sia una tassazione aggiuntiva per la ricarica, strano che nessuno ne parli :rolleyes:
in sintesi, ho ricaricato con la postepay 10 euro ma mi ha tolto 11.10 (+1.10 di tax)
Io ho caricato più volte, non è stato sottratto mai più di quanto scelto, l'ultima volta a metà ottobre .
.
Bi7hazard
30-10-2018, 22:42
Io ho caricato più volte, non è stato sottratto mai più di quanto scelto, l'ultima volta a metà ottobre .
.
ho appena avuto la conferma, in pratica mio fratello aveva preso un codice per sbloccare 1 chiavetta 3g/4g e costava proprio 1.10€, quindi iliad nn c'entra :D
meglio così
LacioDromBuonViaggio
31-10-2018, 07:48
Su questo sito qui, la copertura Iliad va interpretata sommando le antenne Iliad a quelle Wind?
Possibile che Iliad in tutta la strada statale dello Stelvio non abbia nemmeno un'antenna LTE?
No dai, non risultano manco quelle in 3G.
Stessa cosa che stavo per scrivere io.
Con netmonitor vedo molte più antenne (sia 3G che 4G).
Probabilmente nessuno si è preso la briga di inserirle in queste zone.
qwerty83
31-10-2018, 08:16
Buongiorno ragazzi, qui a Cagliari da ieri ( 30/10 ) finalmente iliad si aggancia al 4G senza problemi e passa da 4G+ a 3G nelle chiamate.
Era dal 16/10 che non riuscivo più ad usare il 4G e dovevo bloccare la rete in 3G essere sicuro di restare connesso e ricevere chiamate!
In realtà dal 26/10 riuscivo ad usare nuovamente il 4G mettendo il telefono in "modalita aereo" un paio di volte e riagganciando le celle; prima agganciava il 3G e dopo un paio di minuti il 4G e li rimaneva ( quasi sempre ); restava connesso fino alla prima chiamata o fino a che non mi spostavo da casa ( e quindi cambiava le celle).. in tal caso spesso perdevo la connessione ma risolvevo mettendo e togliendo la "modalita aereo".
Noto con accubattery un lieve aumento nei consumi in standby +1% ( prima del problema era sui 2% l'ora, ieri 3,1% ).
Speriamo bene!
Tra Iliad e Kena chi è la peggiore/migliore? A me non va per niente. In casa si pianta del tutto. Anzi, ieri che ero in giro, stranamente ho toccato quasi 1.4Mbps di download per poi calare gradatamente. Dalle mie parti va sicuramente di più la TIM
Tra Iliad e Kena chi è la peggiore/migliore? A me non va per niente. In casa si pianta del tutto. Anzi, ieri che ero in giro, stranamente ho toccato quasi 1.4Mbps di download per poi calare gradatamente. Dalle mie parti va sicuramente di più la TIM
Direi che ti sei già risposto... :D
.. se aspetti... devi aspettare ancora tanti mesi prima che sia risolto del tutto il problema.
Io volevo ancora provare fino a inizio 2019, se non migliora migro...
ps: oggi viaggio a 31,5 mb\s
skiocink
31-10-2018, 13:10
Cliente Iliad da 3 settimane e mi sembra di aver fatto un salto nel passato di 30anni.
Temo che l'unico vero nemico di Iliad sia la stessa Iliad. Se continuano così dovranno fare armi e bagagli e tornarsene oltralpe.
Non ha senso corteggiare i clienti con presunta trasparenza e correttezza se poi offri prestazioni PESSIME. Mi riferisco alla parte dati (le chiamate non le faccio per niente). Ho avuto il piacere di vedere uno speedtest a 40Down solo una volta dove lavoro, per il resto faccio da 3 settimane speedtest lungo tutto il percorso casa\lavoro (50km) e la velocità più alta è 8Mb con ping di minimo 180ms. Per il resto si viaggia sempre a 0.4.
Indecente.
Da ieri sto tornando in TIM e consiglio a tutti di fare presto a cambiare operatore. Appena i "pezzi grossi" capiranno che comincia il fuggi fuggi da Iliad, col cavolo faranno più offerte strappaclienti
gd350turbo
31-10-2018, 13:23
Da ieri sto tornando in TIM e consiglio a tutti di fare presto a cambiare operatore. Appena i "pezzi grossi" capiranno che comincia il fuggi fuggi da Iliad, col cavolo faranno più offerte strappaclienti
All'inzio il divario dei prezzi con i concorrenti, era molto alto, gente che pagava dei 15-20 e più euro al mese si è giustamente fiondata su iliad, poi i concorrenti hanno piano piano abbassato le tariffe e ora, con le offerte winback e operator attack offrono praticamente lo stesso prezzo, quindi almeno fino alla prossima rimodulazione, la guerra commerciale si fa sul servizio e qui, iliad è messa come si dice " a pecora ".
sicofante
31-10-2018, 14:35
A tarda sera è uscito i nuovo iOS ed è stato subito installato sull'iPhone della moglie e sul mio.
Avendo diligentemente conservato i vecchi iOS, per una decina di giorni fino alla chiusura delle firme da parte di Apple è possibile downgradare.
Faccio gli scongiuri che prosegua il momento felice per noi senza il pesante handicap delle telefonate che cadono in un pozzo nero per chi ci chiama e senza che noi abbiamo cognizione alcuna di essere chiamati. :sperem: :sperem:
Direi che ti sei già risposto... :D
Eh, ma ancora ho molti giga che vorrei consumare prima di passare a Kena. Temo però che la tolgano, quindi mi converrebbe fare subito il cambio (dilemma) :mbe:
1. Non ha senso corteggiare i clienti con presunta trasparenza e correttezza se poi offri prestazioni PESSIME.
2. Da ieri sto tornando in TIM e consiglio a tutti di fare presto a cambiare operatore
1. come abbiamo indicato da Maggio (e quindi fin dalla prima pagina) il problema del segnale va a macchie... quindi il problema è legato alla zona e non all'operatore in tutta italia.
Se poi hai almeno letti 1 volta la prima pagina, sai che Iliad per ora si attacca alla rete Wind/Tre... quindi se dalle tue parti Wind/tre prende male, anche lliad prende male.... e se ne parla da mesi di questa cosa ;)
2. se a te prende male, cambia operatore... non è difficile ;)
skiocink
31-10-2018, 15:35
1. ho un numero che nasce wind e ne ero cliente fino a 5 anni fa. Non è MAI stato pessimo quanto Iliad ora...e pensare che le tecnologie vanno avanti. Le zone "virtuose" sono pochissime e fidati che facendo proselitismo non fate una cortesia ad iliad. In un raggio di 50 KM a cavallo tra Modena e Reggio Emilia ci sono velocità che non vedevo dal 1993 con modem 14.4K. Il problema vero è che l'italiano medio non ammette mai quando ha sbagliato e si aggrappa ai "forse...ma poi vediamo...aspettiamo", ed intanto fa una pubblicità lusinghiera sui forum che Iliad al momento non merita.
Prima di prendere la sim mi sono letto in lungo e in largo tutto il web e vorrei proprio andare a bussare a casa di tutti quelli che nelle mie zone dicono cose mirabolanti. O si drogano o fino a ieri giravano col nokia 3110. Ed estendo l'assoluta mancanza di prestazione anche a Bologna (un mio collega ha fatto la mia stessa sciocchezza). Lavora a Modena anche lui e nel tragitto roba da ridere.
2. Certo che non è difficile cambiare operatore. E' quello che dovrebbe capire anche Iliad. Vuoi fare il culo a questi ladroni monopolisti? Bisogna che ti costruisci una credibilità che al momento non è particolarmente fulgida. Comincia col togliere dal sito la scritta "una rete di qualità in 4G/4G+" che è pura menzogna se usi gli scarti che ha lasciato Wind (che non ha mai brillato).
Tutto questo lo dico con rammarico perché davvero avevo sperato in una rivoluzione. MA temo in una débâcle disastrosa se questi non corrono ai ripari in tempi lampo
LacioDromBuonViaggio
31-10-2018, 15:36
1. come abbiamo indicato da Maggio (e quindi fin dalla prima pagina) il problema del segnale va a macchie... quindi il problema è legato alla zona e non all'operatore in tutta italia.
Se poi hai almeno letti 1 volta la prima pagina, sai che Iliad per ora si attacca alla rete Wind/Tre... quindi se dalle tue parti Wind/tre prende male, anche lliad prende male.... e se ne parla da mesi di questa cosa ;)
Preciserei che se già WIND va male, ILIAD andrà anche peggio.
La questione ran-sharing va a discapito di Iliad che si appoggia alle antenne WIND, e che a sua volta privilegia i propri clienti.
Qualcun altro può confermare? O sconfermare... :)
skiocink
31-10-2018, 15:46
si, probabilmente è come dici tu e questo conferma che le prestazioni di qui ad un lasso di tempo non breve non possono migliorare. Anzi...pare che chi è cliente da tempo si lamenti del continuo degrado.
Tanto di cappello per aver smosso le acque, però se vogliono essere trasparenti per davvero devono dire chiaramente al cliente: Amico caro, abbiamo una connessione che sull'80% del territorio fa schifo. Abbiamo un prezzo competitivo ed entro MESE/ANNO contiamo di dare un significativo miglioramento alle prestazioni.
Non ha senso avere sempre un 4G o 4G+ a manetta e poi non riuscire ad aprire una mail di solo testo o aprire Google.
@skiocink
Guarda che l'hanno già detto che "entro 5 anni" saranno solo antenne sue.... tieniti informato che sembra che in merito ne sai poco/niente ;)
A tal proposito leggiti il PRIMO POST in PRIMA PAGINA che male non fa (specie le FAQ direi) :D
Io posso dirti che dalle mie parti si va sempre in 4G/4G+ a qualsiasi ora (80-100MB minimo)... ma non è neanche colpa di Iliad se le antenne Wind fanno pena in italia :asd:
... si può solo aspettare quando Iliad avrà le sue antenne personali e sistemeranno/sganceranno i problemi legati a Wind/Tre:
- https://www.universofree.com/2018/10/12/ck-hutchison-pronta-a-vendere-le-torri-di-wind-tre/
- https://marketinsight.it/2018/10/15/torri-ck-hutchison-valuta-cessione-di-5mila-siti-wind-tre/
skiocink
31-10-2018, 16:00
ho letto tutto, fidati.
Ma ho voluto rischiare lo stesso. Spero di rimangiarmi tutto fra 5 anni....se ci sarà ancora Iliad.
P.S. Paragone ardito: Non è neanche colpa del Governo se ci sono le mareggiate che distruggono tutto, i terremoti ecc.ecc...però deve metterci la faccia lo stesso e rimediare
... direi paragone completamente impossibile ;)
I problemi delle società (ed i loro capitali) non centrano nulla coi problemi idrogeologico del nostro paese... almeno non per come li intendi tu.
Le aziende provider investono soldi (tanti) e pensano che nel medio/lungo termine non succeda nulla così recuperano... poi quando succede qualcosa ecco che tutti piangono miseria e alzano i prezzi o rimodulano le offerte perchè non ci stanno più dentro :asd:
Io ero Telecom, poi Omnitel, poi Vodafone e poi Wind/Tre e dopo tot mesi ero sempre a pagare 50euro al mese... ora Vodafone s'è inventata la RED da 59,99 :asd:
Wind ha investito capitali... ha troppe spese... deve vendere qualcosa... questo significa che nella peggiore delle ipotesi il segnale sarà ancora peggio in italia e quindi utenti scontenti.... ma hanno finito i soldi e quindi qualcosa devono fare :D
gd350turbo
31-10-2018, 17:19
Ed estendo l'assoluta mancanza di prestazione anche a Bologna (un mio collega ha fatto la mia stessa sciocchezza). Lavora a Modena anche lui e nel tragitto roba da ridere.
Vivendo e lavorando Modena <-> Bologna non posso che confermare...
Si trovano bene, coloro che usano solo whatsapp, facebook ed instagram, quelli non si lamentano.
Il rinnovo (su credito residuo) avviene senza notifiche? :confused:
Vivendo e lavorando Modena <-> Bologna non posso che confermare...
Si trovano bene, coloro che usano solo whatsapp, facebook ed instagram, quelli non si lamentano.
E sono l'80% del mercato...o pensiamo che siano tutti li a farsi le seghine con gli speedtest ogni 300 metri, raggiungendo il culmine del piacere se vedono 40Mb\s o prenotando la visita dell'andrologo se vedono 1,3?
Il problema di Iliad, almeno nelle zone dove il segnale c'è, e almeno qui è esattamente dove prima c'era segnale con wind, è l'instabilità, stamattina sono a 8mb\s, ieri 31mb\s, ma su youtube bastano e avanzano, quindi aggiungi anche quelli alla lista di chi non si lamenta.
Questa instabilità infastidisce sicuramente, ma a favoleggiare di uscite di massa da Iliad al momento sono utenti scontenti, che si basano sul cugino che vive a Scurcola Marsicana e dipendenti\negozianti di altre compagnie, o supporre che i due milioni di clienti siano per la maggior parte "persone che hanno fatto la doppia Sim per provare il servizio", vuol dire essere disconnessi dal mondo reale.
E' anche vero che più gente esce da Iliad più ci sarà banda per me...però non dico che se passi a Kena vengono 70 vergini vogliose sotto casa tua :D
domthewizard
01-11-2018, 10:34
E sono l'80% del mercato...o pensiamo che siano tutti li a farsi le seghine con gli speedtest ogni 300 metri, raggiungendo il culmine del piacere se vedono 40Mb\s o prenotando la visita dell'andrologo se vedono 1,3?
Il problema di Iliad, almeno nelle zone dove il segnale c'è, e almeno qui è esattamente dove prima c'era segnale con wind, è l'instabilità, stamattina sono a 8mb\s, ieri 31mb\s, ma su youtube bastano e avanzano, quindi aggiungi anche quelli alla lista di chi non si lamenta.
Questa instabilità infastidisce sicuramente, ma a favoleggiare di uscite di massa da Iliad al momento sono utenti scontenti, che si basano sul cugino che vive a Scurcola Marsicana e dipendenti\negozianti di altre compagnie, o supporre che i due milioni di clienti siano per la maggior parte "persone che hanno fatto la doppia Sim per provare il servizio", vuol dire essere disconnessi dal mondo reale.
E' anche vero che più gente esce da Iliad più ci sarà banda per me...però non dico che se passi a Kena vengono 70 vergini vogliose sotto casa tua :D
io all'inizio di iliad non potevo lamentarmi, ieri invece per trovare una soluzione su google ai miei problemi con sky q c'ho messo un'ora e mezza perchè andava a 0.7 mega (verso le 14), lì nello stesso posto la sera che la banda è ancora più satura con kena facevo 18 mega. con iliad non riesco più nemmeno a caricare le anteprime delle gif di twitter, quando gli gira storto non carica nemmeno i tweet
è anche vero che quella parte di casa è decisamente sfigata, nessun operatore funzionava decentemente fino a settimana scorsa (il max era ho mobile con 7-8 mega, 10 al massimo con 3 bloccato sulla 1800mhz col cellulare fuori dalla finestra), invece da un momento all'altro sia fastweb e quindi anche kena hanno cominciato a girare bene. me la godo come mi sono goduto iliad per il primo mese e mezzo circa, però è inutile negare che il degrado della linea iliad è assurdo, almeno in buona parte d'italia
(e non cito i problemi delle chiamate in 4g, che si portano dietro fin dal primo giorno)
questi cmq sono due speedtest fatti nello stesso momento e con lo stesso smartphone, dove lavoro che prende anche meglio rispetto a casa, iliad vs. kena:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181031/bda0c8e4775de270bb614c775ae06dc0.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181031/ba78970ceaad2fb7af9adcf25f348f07.jpg
sula storia delle pippe sugli speedtest concordo, alla fine basta avere una velocità decente per uso smartphone, però quella di iliad sembra tutt'altro che decente. o no? :)
domthewizard
01-11-2018, 10:36
comunque ieri mi è arrivato un sms da parte di kena che mi diceva "portabilità non andata a buon fine". chiamo kena e mi dicono che è stata iliad a ritardare la data perchè hanno troppe uscite da gestire. evidentemente i problemi ce li hanno più o meno tutti
Sono d'accordo con te, 1,6 non è accettabile....sembra la mia adsl Telecom!!
Ps: diciamo che la tua fonte potrebbe non essere proprio imparziale...
domthewizard
01-11-2018, 10:50
1.6 è anche tanto, questo a casa ieri sera
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/f622b70a4244b1571524f21a0e4ce30f.jpg
e pensare che i primi giorni, col vecchio mi max 2 senza b20, arrivavo a 20 mega https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45577476&postcount=135
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
domthewizard
01-11-2018, 10:53
Ps: diciamo che la tua fonte potrebbe non essere proprio imparziale...
quale fonte? :confused:
quale fonte? :confused:
L'operatore Kena che ti dice che Iliad é allo sbando...
domthewizard
01-11-2018, 10:57
L'operatore Kena che ti dice che Iliad é allo sbando...
non ha detto che è allo sbando ma che hanno troppe uscite da gestire. è successo anche a vodafone quando è uscita iliad (ci sono utenti che hanno aspettato anche 2 settimane per avere la portabilità e agcom gli ha dato il permesso di estendere di parecchio il numero di uscite giornaliere) e mi è capitato personalmente in un passaggio da kena a 3 quando ho dovuto attendere 15 giorni esatti per la mnp, ed era il periodo in cui kena aveva problemi sulla rete. quindi non mi sembra tanto campata per aria come ipotesi :D
non ha detto che è allo sbando ma che hanno troppe uscite da gestire. è successo anche a vodafone quando è uscita iliad (ci sono utenti che hanno aspettato anche 2 settimane per avere la portabilità e agcom gli ha dato il permesso di estendere di parecchio il numero di uscite giornaliere) e mi è capitato personalmente in un passaggio da kena a 3 quando ho dovuto attendere 15 giorni esatti per la mnp, ed era il periodo in cui kena aveva problemi sulla rete. quindi non mi sembra tanto campata per aria come ipotesi :D
Potrebbe, onestamente non ho dati certi per confermare o smentire...diciamo che l'unica cosa certa è che se abitassi nell'est Emilia non passerei a Iliad! :D
gd350turbo
01-11-2018, 13:30
Potrebbe, onestamente non ho dati certi per confermare o smentire...diciamo che l'unica cosa certa è che se abitassi nell'est Emilia non passerei a Iliad! :D
L'unico motivo valido potrebbe essere quello di poter usfruire di un offerta operator attacck di tim/voda/kena/etc.
UtenteSospeso
01-11-2018, 13:30
Io ho concluso la portabilità pochi giorni fa a Vodafone da Iliad, non ci sono stati problemi, eseguita nel giorno che avevano detto al negozio Vodafone.
Nello stesso giorno mi è anche arrivato il credito residuo per intero, non hanno trattenuto nulla.
.
domthewizard
01-11-2018, 13:46
Io ho concluso la portabilità pochi giorni fa a Vodafone da Iliad, non ci sono stati problemi, eseguita nel giorno che avevano detto al negozio Vodafone.
Nello stesso giorno mi è anche arrivato il credito residuo per intero, non hanno trattenuto nulla.
.I ritardi di cui parlavo io sono quelli di due-tre mesi fa http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2018-08-30/vodafone-iliad-scoppia-guerra-sim-211032.shtml?uuid=AEdF5ehF
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
megamitch
01-11-2018, 14:43
se può interessare, Busto Arsizio zona Stazione FS i valori di download sono crollati negli ultimi giorni a 2-3 mega, upload resta buono oltre i 10.
Rete H3G oltre 30 mega in download invece, stesso punto.
Dispositivi:
- iliad dentro un ipad Air 2
- tre dentro motorola moto z2 play
sicofante
01-11-2018, 15:13
Mamma mia ragasssi, a leggervi da Utente 3 c'è da star male!
Se vi è di conforto (o sconforto) avendo ancora per pochi giorni prima della cessazione la SIM del PocketCube e la SIM 3 a consumo su cui come ho scritto mi hanno regalato i 20GB mensili provo regolarmente di notte il modem con isterici SpeedTest.
Gli inoppugnabili screen-shot dei risultati sono impietosi: dove navigavo nei due anni che ho avuto in casa il PocketCube sui 12-14MBs in Down e 6 in UP da alcuni mesi indicano 3-5 in Down ed sempre circa 6 in Up.
Questo a casa mia, Collegno periferia Ovest di Torino.
megamitch
01-11-2018, 15:15
Mamma mia ragasssi, a leggervi da Utente 3 c'è da star male!
Se vi è di conforto (o sconforto) avendo ancora per pochi giorni prima della
cessazione la SIM del PocketCube e la SIM 3 a consumo su cui come ho scritto mi hanno regalato i 20GB mensili provo regolarmente di notte il modem con isterici SpeedTest.
Gli inoppugnabili screen-shot dei risultati sono impietosi: dove navigavo nei due anni che ho avuto in casa il PocketCube sui 12-14MBs in down e 6 in UP da alcuni mesi indicano 3-5 in Down ed sempre circa 6 in Up.
Questo a casa mia, Collegno periferia Ovest di Torino.
Boh nel mio caso tre continua ad andare benissimo, è iliad che fa pena.
Domanda sciocca, hai consentito il roaming vero?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sicofante
01-11-2018, 15:25
Boh nel mio caso tre continua ad andare benissimo, è iliad che fa pena.
Domanda sciocca, hai consentito il roaming vero?
Certo, certo.
Inutile dire che anche il Routerino Alcatel con Sim dati Wind che ho in dotazione ottiene in casa le stesse prestazioni.
Insomma dalle mie parti non si arriva a certe vergogne ma di notte ... si è calati.
Di giorno i risultati sia degli iPhone sia del PocketCube (o del Alcatel) sono sempre stati spesso vicini ad alcune delle vergogne pubblicate.
Quando leggo e vedo SpeedTest da 90Mb se non oltre io mi chiedo in che mondo vivo.
Io a Torino e dintorni non ho mai superato i 20/23Mbps ed ho toccato i 45Mbps nel residence in Toscana l'altro anno dove travestita da ulivo ci deve essere una torre della Wind/3,
Quest'anno "l'ulivo" deve avere subito danni perché era sceso a 10/12Mbps.
Si scendicchia, si scendicchia. :doh:
Sempre peggio cmq... Zona Milano Gallaratese inutilizzabile anche per la semplice navigazione web questa sera, lo speedtest fa 0,38 mbps
Ok la trasparenza i prezzi chiari e il non rimodulare mai la tariffa, ma se il servizio offerto è questo lasciamo proprio perdere...
https://image.ibb.co/fxWvXf/Screenshot-20181101-190745.png
Notare poi il ping e la % di packet loss
RazerXXX
01-11-2018, 18:11
Qualcuno ha provato a contattarli?
Qualcuno ha provato a contattarli?
Il loro call center è gestito da Comdata... gli operatori rispondono 1 chiamata a Iliad, la successiva per Enel e la successiva ancora magari per un'altra azienda.
Ti aprono una segnalazione che rimane lì nel limbo, se andate a farvi un giro su FB nei vari commenti ci sono solo lamentele :muro:
Stasera anche qui andiamo maluccio, 3,1mb e 3,6mb a 15 minuti di distanza.
Sempre meglio della mia adsl Telecom ma in fase bassa dell'altalena quotidiana
UtenteSospeso
01-11-2018, 20:02
Vodafone non è che mi sta a fare questi record velocità.......
.
Vodafone non è che mi sta a fare questi record velocità........
Assolutamente, se Atene piange, Sparta, Corinto, Salonicco e Troia (che per ovvie ragioni sarebbe Tim) non ridono...
UtenteSospeso
01-11-2018, 20:55
Io le ho contate, le Troie sono 3.
.
sicofante
02-11-2018, 04:17
Sempre peggio cmq... Zona Milano Gallaratese inutilizzabile anche per la semplice navigazione web questa sera, lo speedtest fa 0,38 mbps
Ok la trasparenza i prezzi chiari e il non rimodulare mai la tariffa, ma se il servizio offerto è questo lasciamo proprio perdere...
Ti invidio con tutta l'anima perché hai il gran privilegio di eseguire lo SpeedTest.
Stanotte col PocketCube ho toccato il fondo; inizio il test e non lo completo per errore di connessione. :muro: :muro:
Mi salvo col router della fibra; se non ci fosse, per via della pioggia non potrei neanche passare ai segnali di fumo!
devilred
02-11-2018, 08:22
dalle mie parti si dice che il risparmio non fa guadagno.
Stamattina 48,1 mb/s....mi avete attaccato la speedtestbubbonica!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.