PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35

DanieleG
25-05-2020, 09:03
Grazie per la risposta. L'ho chiesto perchè mi era arrivata un email il 22 Maggio dicendo che avrei ricevuto a breve un sms con la data effettiva della portabilità.

Non sò se "a breve" è considerato il periodo tra il 22 e la data odierna... fatto sta che non ho ancora ricevuto alcun sms.

Grazie.

Manco io l'avevo ricevuto.
Se l'hai attivata venerdì, secondo me mercoledì mattina hai il passaggio

Silent Bob
25-05-2020, 09:05
Quando l'ho attivata io non mi è arrivato nessun SMS né sul vecchio operatore né su questo, ho solo trovato attivata la scheda.

overjet
25-05-2020, 09:24
Manco io l'avevo ricevuto.
Se l'hai attivata venerdì, secondo me mercoledì mattina hai il passaggio

Grazie.

overjet
26-05-2020, 06:34
Attivata iliad con portabilità numero effettuata. Riesco a ricevere ed inviare chiamate ed sms il problema è che internet non funziona.
Ho provato a riavviare il telefono, fare la scansione operatori, disattivare e riattivare la rete, ma niente da fare. Ho un Samsung Galaxy S5. C'è qualche operazione da fare per avviare la connessione internet ?!?

Ho provato anche a cambiare da 3g a 4g ma niente.

Grazie.

Risolto. Arrivata la configurazione.

Jo77
26-05-2020, 14:00
Edit.

The7thKing
26-05-2020, 17:45
Quando passo a Iliad con portabilità del vecchio numero, da quello che ho capito per i primi due giorni si può già usare la nuova SIM ma con numero temporaneo che poi si aggiornerà a quello vecchio, ma è possibile in quei 2 giorni di attesa continuare ad usare la vecchia SIM (nel mio caso Vodafone)? O smette immediatamente di funzionare?

waltod
27-05-2020, 09:26
Quando passo a Iliad con portabilità del vecchio numero, da quello che ho capito per i primi due giorni si può già usare la nuova SIM ma con numero temporaneo che poi si aggiornerà a quello vecchio, ma è possibile in quei 2 giorni di attesa continuare ad usare la vecchia SIM (nel mio caso Vodafone)? O smette immediatamente di funzionare?Puoi usare la vecchia sim finché non si definisce il passaggio ad iliad. Quando poi smette di funzionare, ti ritroverai il vecchio numero sulla sim iliad.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

overjet
27-05-2020, 10:20
Passato ad Iliad da 2 giorni, segnale buona e velocità internet soddisfacente.

PROBLEMI: in un paio di chiamate effettuate è successo che dopo mezzo minuto non mi sentono più.

INOLTRE un numero 333 lo dà come numero non corretto, mentre funziona perfettamente con altri operatori.

Quale può essere il motivo ?!?

ramses77
27-05-2020, 13:18
Ciao, vorrei chiedervi un'informazione su Iliad e Bartolini.
Scusate se se ne è già discusso, ma 300 pagine sono troppe :D

Ho ordinato una SIM Iliad tramite sito dove ho fatto il riconoscimento tramite registrazione e caricato il mio documento, per evitare menate etc.

A distanza di un mese la SIM non è mai arrivata, così tramite call center ho scoperto "esserci stato un disguido" e "per farsi perdonare" ne avrebbero mandata un'altra con Bartolini.

Solo che alla consegna Bartolini mi ha chiesto una fotocopia del documento da portarsi via, cosa che non era prevista con la registrazione che ho fatto.

Ora non vorrei fare il Pierino della situazione, ma dare i miei dati al primo autista che passa, non è che mi faccia impazzire.
Il servizio clienti dice che è così o così e che la privacy è rispettata "dalle clausole contrattuali che Iliad ha con Bartolini".

Per me possono avere tutte le clausole che vogliono, ma l'autista, che può anche identificarmi, non dovrebbe portarsi via il mio documento perchè allora lo può leggere e non ha alcuna motivazione plausibile per farlo.

Non so, questa cosa proprio non mi piace e non mi pare che rispetti i canoni del GDPR!

Qualcuno si è mai posto il problema?

Grazie :)

frengo_frengo
27-05-2020, 16:56
Ciao, vorrei chiedervi un'informazione su Iliad e Bartolini.
Scusate se se ne è già discusso, ma 300 pagine sono troppe :D

Ho ordinato una SIM Iliad tramite sito dove ho fatto il riconoscimento tramite registrazione e caricato il mio documento, per evitare menate etc.

A distanza di un mese la SIM non è mai arrivata, così tramite call center ho scoperto "esserci stato un disguido" e "per farsi perdonare" ne avrebbero mandata un'altra con Bartolini.

Solo che alla consegna Bartolini mi ha chiesto una fotocopia del documento da portarsi via, cosa che non era prevista con la registrazione che ho fatto.

Ora non vorrei fare il Pierino della situazione, ma dare i miei dati al primo autista che passa, non è che mi faccia impazzire.
Il servizio clienti dice che è così o così e che la privacy è rispettata "dalle clausole contrattuali che Iliad ha con Bartolini".

Per me possono avere tutte le clausole che vogliono, ma l'autista, che può anche identificarmi, non dovrebbe portarsi via il mio documento perchè allora lo può leggere e non ha alcuna motivazione plausibile per farlo.

Non so, questa cosa proprio non mi piace e non mi pare che rispetti i canoni del GDPR!

Qualcuno si è mai posto il problema?

Grazie :)
Ora capisco perchè Iliad faccia prezzi così bassi: supporto 0, norme contrattuali 0, rispetto del cliente 0. Non so voi, ma quasi quasi me ne torno in tim, almeno ogni volta che ho avuto un problema, e non sono stati pochi, l'hanno risolto.

Lamp1
27-05-2020, 18:08
Comunque è la procedura, al corriere devi dare i documenti e se non sei il titolare devi preparare una delega per il soggetto che incarichi al ritiro.
E' spiegato da qualche parte sul sito.
Anche a me hanno ritardato l'arrivo per posta e quindi me ne hanno mandata una per corriere con la procedura descritta, poi mi è arrivata anche quella per posta :D

DanieleG
28-05-2020, 16:42
rispetto del cliente 0

Eh invece gli altri...
io cmq mai avuto un problema finora.

Lamak3
28-05-2020, 18:15
Anche a me, con due sim attivate con portabilità da Wind, è andato tutto liscio in pochissimi giorni; entrambe consegnatemi da Bartolni lasciandogli la fotocopia della carta di identità. Contattati un paio di volte per un problema di ricezione di notifiche sms della mia banca, mi hanno risolto il problema aiutandomi a configurare tra i filtri e mettendo le spunte giuste

Markus Lux
28-05-2020, 18:49
Anche io l'ho comprata online, però ho scelto l'opzione del video così non ho dovuto dare documenti a nessuno, e dopo due giorni me la sono trovata in buca. Vedrò come andrà.

ais001
28-05-2020, 19:06
1. Scusate se se ne è già discusso, ma 300 pagine sono troppe
2. Qualcuno si è mai posto il problema?
1. esiste la funzione "cerca nella discussione" qui sotto.
Inoltre il 90% delle cose è scritto nel PRIMO POST in prima pagina... hai provato a leggerlo?

2. si era successo a molti all'inizio, se fai una ricerca trovi tutte le soluzioni adottate dalla gente ;)

Lamak3
28-05-2020, 19:43
Buona sera a tutti.
Vorrei portare in Iliad una vecchia scheda Wind Tre ricaricabile, che ricevetti per aver acquistato dalla stessa Wind, uno smartphone a rate con autorizzazione ai pagamenti su conto corrente, in unica fattura pagando anche il piano tariffario della ricaricabile (Wind Home-Magnum) + l'abbonamento alla linea fissa con Internet 200.
In sintesi, un’unica fattura mensile per le rate del cellulare, per il piano tariffario della sim ricaricabile e della linea fissa con Internet 200.

Finalmente, Il 12 maggio scorso mi è arrivato l'atteso SMS "Ti informiamo che Telefono Incluso è stato disattivato" e poco dopo "Ti informiamo che Giga Box è stata disattivata", e ancor prima (il 5 maggio) un SMS "100 Giga è stata disattivata" [per spiegare: si tratta di 100 gb condivisi per aver attivato Internet]

Fatte queste premesse, chiedo un parere: considerato che il credito residuo sulla ricaricabile è stato sempre ed è ancora di circa 2€ (perché i pagamenti per il piano tariffario avvenivano automaticamente ogni mese con carta di credito), adesso devo aggiungere credito sufficiente sulla sim per avere la continuità dell'uso del telefonino?

E poi, scusandomi se vi sto facendo perdere troppo tempo, vengo alla domanda che mi sta più a cuore: volendo liberarmi dalla Wind e passare a ILIAD, mi conviene attendere prima che arrivi la nuova fattura della Wind per accertarmi bene di quello che trovo scritto?, oppure potrei chiedere subito la portabilità a Iliad senza stare a perdere altro tempo?
Grazie

Buros
01-06-2020, 11:05
Stavo facendo l'operazione di registrazione ad Iliad per portare il mio attuale numero Vodafone in Iliad ed avevo scelto la modalità di registrazione con videoidentificazione. Non avendo un portatile con videocamera frontale uso lo smartphone. Tutto bene finchè arrivo proprio alla registrazione del video; attivo la videocamera frontale, registro il breve filmato con la frase richiesta e premo invio... mi dice che il formato del file non è corretto e sono consentite solo le estensioni mp4, webm, mkv e mov.
Vado allora a vedere il filmato registrato in galleria e dalle info vedo che è in realtà proprio un mp4, quindi tra i formati supportati.
E' capitato anche a voi?
Il problema è che non è nemmeno possibile modificare l'estensione del filmato con qualche app/programma di video editing, dato che non dà la possibilità di caricare un filmato ma solo di registrarlo al momento...
Ho scelto proprio questa modalità di registrazione perchè con l'altro metodo sarei costretto a farmi trovare a casa, e lavorando a turni di poche persone e non sapendo in che momento della giornata arrivano loro, non mi è possibile prendere il permesso...

megamitch
01-06-2020, 13:19
Ciao, vorrei chiedervi un'informazione su Iliad e Bartolini.
Scusate se se ne è già discusso, ma 300 pagine sono troppe :D

Ho ordinato una SIM Iliad tramite sito dove ho fatto il riconoscimento tramite registrazione e caricato il mio documento, per evitare menate etc.

A distanza di un mese la SIM non è mai arrivata, così tramite call center ho scoperto "esserci stato un disguido" e "per farsi perdonare" ne avrebbero mandata un'altra con Bartolini.

Solo che alla consegna Bartolini mi ha chiesto una fotocopia del documento da portarsi via, cosa che non era prevista con la registrazione che ho fatto.

Ora non vorrei fare il Pierino della situazione, ma dare i miei dati al primo autista che passa, non è che mi faccia impazzire.
Il servizio clienti dice che è così o così e che la privacy è rispettata "dalle clausole contrattuali che Iliad ha con Bartolini".

Per me possono avere tutte le clausole che vogliono, ma l'autista, che può anche identificarmi, non dovrebbe portarsi via il mio documento perchè allora lo può leggere e non ha alcuna motivazione plausibile per farlo.

Non so, questa cosa proprio non mi piace e non mi pare che rispetti i canoni del GDPR!

Qualcuno si è mai posto il problema?

Grazie :)

Un conto è quello che pensi tu, un conto le regole.

https://www.altalex.com/documents/news/2019/03/29/gdpr-fotocopia-carta-di-identita

Se loro devono dimostrare di aver consegnato la SIM alla persona titolare direi che il documento serve.

Che poi, cosa cambia tra dare il documento al corriere Bartolini o alla cassiera di un negozio Tim? È sempre l'azienda ad essere il titolare del trattamento dei dati

Lamak3
02-06-2020, 19:51
Sulla questione della consegna di una copia del documento di riconoscimento, personalmente, posso soltanto dire che sono passato dalla Wind ad Iliad circa 2 anni orsono e che pur avendo consegnato una copia della mia carta d'identità al corriere Bartolini non mi è successo niente.
Superai il dubbio a suo tempo, considerando che se mi fosse capitata qualche stranezza, tenevo la prova che la mia carta d'identità era stata consegnata a questo soggetto.

Lamp1
02-06-2020, 21:26
E' la regola, se poi non piace si va da un altro gestore a caso e si danno i documenti a lui.
Ma riguardo a creare l'account google che poi ci traccia giorno e notte nessun problema? :D :D :D

ramses77
03-06-2020, 08:20
Un conto è quello che pensi tu, un conto le regole.

https://www.altalex.com/documents/news/2019/03/29/gdpr-fotocopia-carta-di-identita


Forse non sono stato chiaro perchè quello che riporti centra poco.
Se ho scelto la registrazione proprio per non dare documenti a nessuno se non direttamente a Iliad (e la mia scelta in questo caso è legittima visto che l'operatore la supporta), perchè allora Iliad non mi ha rispedito un'altra SIM via posta, ma mi ha forzato ad usare il corriere senza informarmi che allora il riconoscimento online non valeva più un piffero?

Sostanzialmente per fare in fretta hanno infranto la mia preferenza di privacy.

ramses77
03-06-2020, 08:20
Ma riguardo a creare l'account google che poi ci traccia giorno e notte nessun problema? :D :D :D
Vabbè... :D

ramses77
03-06-2020, 08:21
1. esiste la funzione "cerca nella discussione" qui sotto.
Inoltre il 90% delle cose è scritto nel PRIMO POST in prima pagina... hai provato a leggerlo?

2. si era successo a molti all'inizio, se fai una ricerca trovi tutte le soluzioni adottate dalla gente ;)

1. Me l'ero persa, grazie
2. Si, ma come spiegato poco sopra non era esattamente la stessa cosa.

Lamp1
03-06-2020, 18:43
Una sim è paragonabile ad un documento di identità, un malvivente se si impossessa di una sim potrebbe accedere ad esempio all'home banking del titolare, pagare con googlepay accedere a svariati servizi associati a quel numero.
Non è pensabile che un corriere dia una sim a qualcuno senza ricevere la documentazione prescritta.
E' principalmente nel tuo interesse e prescritto dalla legge che hai pure lincato.
Se sfogli il sito di iliad come ho fatto io a suo tempo trovi le modalità del corriere, stava a te rifiutare l'invio per corriere, dato che la maggioranza delle persone pretendono la consegna in pochi giorni dopo il ritardo postale la fanno di prassi.

overjet
04-06-2020, 10:53
Cmq alcuni numeri non li chiama. Non capisco perchè. Sto valutando di cambiare...

ramses77
04-06-2020, 13:06
Una sim è paragonabile ad un documento di identità, un malvivente se si impossessa di una sim potrebbe accedere ad esempio all'home banking del titolare, pagare con googlepay accedere a svariati servizi associati a quel numero.
Non è pensabile che un corriere dia una sim a qualcuno senza ricevere la documentazione prescritta.
E' principalmente nel tuo interesse e prescritto dalla legge che hai pure lincato.
Se sfogli il sito di iliad come ho fatto io a suo tempo trovi le modalità del corriere, stava a te rifiutare l'invio per corriere, dato che la maggioranza delle persone pretendono la consegna in pochi giorni dopo il ritardo postale la fanno di prassi.
Bastava poco, ovvero che quando mi hanno proposto il recupero col corriere mi dicessero "guardi che a differenza della procedura che ha scelto, con il corriere dovrà farsi riconoscere e lasciare una copia del documento".:read:

Che sul sito ci sia scritto che col corriere si fa così, non significa che se uno si è già fatto riconoscere, e l'invio postale fallisce, allora si annulla la procedura già fatta.

E' proprio perchè il pakistano di turno con la mia carta di identità può fare quello che vuole, che questa cosa sarebbe meglio evitarla, almeno in questo specifico caso di opzione di recupero (non quello in cui uno sceglie già questa opzione).

Anche perchè se anche consegnasse la SIM ad un altro, comunque la SIM non sarebbe attiva finchè il seriale non viene inserito all'interno dell'account utente e fa il paio con quella che risulta inviata nei sistemi. Quindi, in questo caso, il riconoscimento (già fatto) è inutile e il rischio che la SIM venga utilizzata da terzi semplicemente non esiste.

L'impressione che resta è che abbiano paura di perdere il cliente se lo fanno aspettare un secondo mese a vuoto.
Altro che favore...:p

ais001
04-06-2020, 18:48
Cmq alcuni numeri non li chiama. Non capisco perchè.
... perchè sono bloccati. C'è scritto sul sito quale genere di numeri sono bloccati e perchè.

Silent Bob
05-06-2020, 09:19
comunque sarà impressione mia, ma da quando è stata ufficializzata Wind3, e contando che Iliad si poggia a Wind, qualche problema in più è uscito fuori.

Io comunque per quel che la uso non ho notato problemi in particolare, ma non si sa mai.

overjet
05-06-2020, 10:18
... perchè sono bloccati. C'è scritto sul sito quale genere di numeri sono bloccati e perchè.

Bloccati dei normali numeri tim che riesco a chiamare tranquillamente con altri operatori ?!? Perchè Iliad le blocca ?!?

overjet
06-06-2020, 10:53
Iliad si appoggia su carta di credito, se dovessi disdire devo comunicare qualcosa alla banca per bloccare il prelievo mensile da parte di Iliad ?!?

Grazie.

Yramrag
06-06-2020, 11:02
Iliad si appoggia su carta di credito, se dovessi disdire devo comunicare qualcosa alla banca per bloccare il prelievo mensile da parte di Iliad ?!?

Grazie.

Non credo, ma se proprio vuoi puoi andare in: Area personale / I miei datti personali / Il mio metodo di pagamento; modifica e metti "manuale".

ais001
06-06-2020, 11:25
se dovessi disdire devo comunicare qualcosa alla banca per bloccare il prelievo mensile da parte di Iliad ?!?
... se disdici in tempo per non cadere nel rinnovo del mese successivo, Iliad non prende soldi. Se sbagli a fare i conti e ti disdicono dopo il rinnovo, ovviamente si prendono il mese.... come qualsiasi altro gestore.

vw1961
06-06-2020, 14:03
Raga sempre valida offerta ILIAD vero ?


per qualche esperto, ma che SIM manda iliad la mini o la piccola micro ?


ma se NON la metto in uno smartphone ma in una saponetta modem wi.fi
con un computer quindi SOLO dati, va lo stesso vero ?

se si, problema, ho la dashboard nel browser di Voda, come faccio a navigare
con ILIAD spero sia possibile ? ma come ? saponetta Haweui E5573 Vodafone



grazieee :eek:

overjet
06-06-2020, 15:44
... se disdici in tempo per non cadere nel rinnovo del mese successivo, Iliad non prende soldi. Se sbagli a fare i conti e ti disdicono dopo il rinnovo, ovviamente si prendono il mese.... come qualsiasi altro gestore.

Non credo, ma se proprio vuoi puoi andare in: Area personale / I miei datti personali / Il mio metodo di pagamento; modifica e metti "manuale".

Grazie.

ais001
06-06-2020, 15:56
1. sempre valida offerta ILIAD vero?
2. ma che SIM manda iliad la mini o la piccola micro ?
3. ma se NON la metto in uno smartphone ma in una saponetta modem wi.fi
4. come faccio a navigare con ILIAD spero sia possibile ? ma come ?
1. PRIMO POST IN PRIMA PAGINA

2. PRIMO POST IN PRIMA PAGINA

3. ne abbiamo già parlato anni fa.... non ci sono problemi (ma devi prima attivare la SIM su un telefono).

4. PRIMO POST IN PRIMA PAGINA (FAQ nr.4)

vw1961
07-06-2020, 10:17
grazie .... ma al punto 3 come attivo a sim sul telefonino ?


altro dubbio :

ma ILIAD blocca il tethering o prevede sovraprezzo per uso con il wi-fi del telefonino usato come modem per usare il comuter ?


ciaoooo :doh:

Yramrag
07-06-2020, 10:28
ma ILIAD blocca il tethering o prevede sovraprezzo per uso con il wi-fi del telefonino usato come modem per usare il comuter ?

No, a volte uso il cellofono con sim iliad come hotspot senza problemi.
Era vodafone che si era inventata questa gabella da signorotto medievale?

vw1961
07-06-2020, 10:42
ottimo, quindi confermate che iliad NON blocca uso del modem del telefono con pc ?


quindi chiedendola via sito occorre sempre fare la fotocopia fronte retro del documento da dare al corriere ?


PS ma possibile per chi NON e' ancora cliente che NON hanno un numero verde per contattarli , possibile ?


grazie :doh:

yeppala
07-06-2020, 10:57
Erano secoli che non facevo un test di velocità di iliad. Test effettuato in piena campagna...
Velocità di download di 54,66 Mbps, niente male: :eek:
https://i.postimg.cc/fR0G2bfM/iliad-Monument-Browser-W10-M.png
Test effettuato con Monument Browser di W10M:cincin:

ais001
07-06-2020, 11:01
1. ma al punto 3 come attivo a sim sul telefonino ?
2. ma ILIAD blocca il tethering o prevede sovraprezzo
3. PS ma possibile per chi NON e' ancora cliente che NON hanno un numero verde per contattarli , possibile ?
1. premesso che si scrive "la sim" e non "a sim"... almeno che tu non sia un romano e scrivi in un forum di romani... :D
... la "attivi" come qualsiasi altra sim: inserisci nel telefono e aspetti i 2 sms di autoconfigurazione (anche se a qualcuno sembra esserne arrivato solo 1 di sms)... poi ci fai quello che vuoi.
P.S. se guardi i video delle recensioni in prima pagina te lo spiegano ;)

2. mai bloccato... sono gli sltri gestori che avevano messo in giro questa cosa (in primis Vodafone)... altrimenti sarebbe assurdo... :asd:
C'è gente che inserisce la SIM nei router.... come farebbero allora??? :rolleyes:

3. e a cosa ti serve il numero verde? Chiama i numeri indicati in prima pagina e stop.

UtenteSospeso
07-06-2020, 12:47
Erano secoli che non facevo un test di velocità di iliad. Test effettuato in piena campagna...
Velocità di download di 54,66 Mbps, niente male: :eek:
https://i.postimg.cc/fR0G2bfM/iliad-Monument-Browser-W10-M.png
Test effettuato con Monument Browser di W10M:cincin:

Presso un centro commerciale, di fronte l'antenna, 200m, con un honor7 4g non 4g+ feci 109Mb.
Ma mica posso andare lì se mi serve una connessione veloce.

.

aled1974
07-06-2020, 19:04
ottimo, quindi confermate che iliad NON blocca uso del modem del telefono con pc ?

confermo, mia moglie in smart working l'ha dovuto utilizzare in theter wifi per un giorno intero visto che l'adsl era down

io invece ogni tanto lo uso in theter usb dove mi capita

ciao ciao

Rei & Asuka
08-06-2020, 10:21
Nono funziona perfetto.
Domanda per tutti: vorrei togliere la segreteria ma lasciare l'SMS se qualcuno mi cerca mentre sono occupato o irraggiungibile.
Come posso fare?
Grazie

FedeGata
08-06-2020, 10:23
confermo, mia moglie in smart working l'ha dovuto utilizzare in theter wifi per un giorno intero visto che l'adsl era down

io invece ogni tanto lo uso in theter usb dove mi capita

ciao ciao

Io sono mesi che faccio tethering wifi con portatile e/o fisso, anche in contemporanea. Mia moglie uguale, quindi anche su 2 modelli di telefono distinti.
Fatto sia a Udine che a Bergamo, senza problemi. Non ricordo di averlo fatto anche in Croazia,ma sicuramente navigavo senza problemi.

vw1961
08-06-2020, 10:51
ottimo..... quindi iliad NON blocca o mette sovra-prezzo con il tethering ,


chi mi aiuta , uso una saponetta voda R216 della Haweui E5573, sara'

possibile mettere la sim ilid ma usarla ? non sara' la saponetta wi-fi

bloccata SOLO con la voda ?


chi ne sa di piu.... grazie :doh:

ais001
08-06-2020, 21:46
uso una saponetta voda R216 della Haweui E5573, sara' possibile mettere la sim ilid ma usarla ? non sara' la saponetta wi-fi bloccata SOLO con la voda?
... chiedi nel topic di Vodafone... sicuramente li ne sanno di più.

Oppure apri google e leggi il secondo link: https://www.google.com/search?rlz=1C1NHXL_itIT801IT801&sxsrf=ALeKk00wMK4ehUYYSr329hJVcwnG2gkMiQ%3A1591649207866&ei=t6PeXv66NLPIxgOjhJewAg&q=Haweui+E5573+vodafone&oq=Haweui+E5573+vodafone&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzIECAAQEzIICAAQFhAeEBMyCAgAEBYQHhATMgoIABAIEA0QHhATOgQIABBHOgQIABANUOsZWMItYIovaABwAXgAgAFyiAG3B5IBAzEuOJgBAKABAaoBB2d3cy13aXo&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi-8pCti_PpAhUzpHEKHSPCBSYQ4dUDCAw&uact=5

vw1961
09-06-2020, 10:50
grazie , dove trovo il link del post qui su voda ?

yeppala
10-06-2020, 09:46
Hanno attivato HD Voice su tutte le chiamate!:eekk:
Vi siete accorti che tutte le chiamate telefoniche con iliad supportano l'HD Voice?
Io mesi fa avevo notato che mi si attivava l'HD Voice chiamando la segreteria, ma ora anche per tutte le chiamate normali!
Adesso ho fatto la prova da iliad a chiamare un numero TIM fisso ed un numero CoopVoce, per entrambi si é attivato l'HD Voice :eek:
=> Lunga vita ad iliad:boxe:

M@n
10-06-2020, 14:05
da cosa capisci che è HD voice?

yeppala
10-06-2020, 15:11
Durante la chiamata vedo la scritta "HD Voice" sul telefono dove c'è il nome dell'operatore

foxdefox
10-06-2020, 17:38
Durante la chiamata vedo la scritta "HD Voice" sul telefono dove c'è il nome dell'operatoreAnche su copertura Wind, o solo su rete iliad?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

M@n
11-06-2020, 06:13
Durante la chiamata vedo la scritta "HD Voice" sul telefono dove c'è il nome dell'operatore

boh, io non vedo null'altro che la solita scritta ILIAD.
Usi Android o iPhone?

yeppala
11-06-2020, 07:03
Anche su copertura Wind, o solo su rete iliad?


Io mi connetto solo alla rete iliad

boh, io non vedo null'altro che la solita scritta ILIAD.
Usi Android o iPhone?

Uso Windows 10 Mobile :kiss:

vw1961
11-06-2020, 09:59
HD voice cioe ?

yeppala
11-06-2020, 10:45
L'HD Voice è un codec audio ad alta definizione per le chiamate vocali quindi la voce si sente meglio (è un requisito minimo per supportare il VoLTE cioè instaurare chiamate vocali sulla rete LTE cioè 4G)

Silent Bob
11-06-2020, 11:23
Ho chiesto anche ad un mio amico, anche lui non ha riportato sta voce, e Sabato vedo con un altro che è passato da poco a Iliad.

ronle
14-06-2020, 21:38
Da quando ho cambiato il telefonino(moto one vision)piu di una volta lo schermo visualizza il msg solo chiamate di emergenza...la sim è sempre la stessa iliad.Anche qualcuno di voi ha avuto questo problema?grazie

qwerty83
14-06-2020, 23:02
Da quando ho cambiato il telefonino(moto one vision)piu di una volta lo schermo visualizza il msg solo chiamate di emergenza...la sim è sempre la stessa iliad.Anche qualcuno di voi ha avuto questo problema?grazie

se è dual sim prova l'altro slot, e prova a togliere e rimettere la sim, se non risolvi dai un'occhiata, non sei il solo:

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&sxsrf=ALeKk0073t8SxgdoHvKFKfkfXpqJmbP47A%3A1592172114684&ei=Up7mXpGsKc7W6ATR04iQCA&q=iliad+solo+chiamate+di+emergenza&oq=iliad+solo+chiamate+di+emergenza&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzICCAAyBggAEAcQHjIGCAAQBxAeMgIIADIGCAAQBRAeMgYIABAFEB46BAgAEEc6BwgjELACECc6BAgAEA1Q5QhYxAxgvw1oAHABeACAAYABiAHCBZIBAzAuNpgBAKABAaoBB2d3cy13aXo&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiRncSqp4LqAhVOK5oKHdEpAoIQ4dUDCAs&uact=5

yeppala
15-06-2020, 13:34
Ho controllato meglio, la scritta HD Voice compare in alto ma dentro l'app Telefono di W10M, cioè é l'app stessa che mostra la qualità della chiamata in corso, quindi é per questo che voi non la vedete perché dipende anche dall'app che usate se mostra tale info :ciapet:
=> Lunga vita a W10M:cincin:

gd350turbo
15-06-2020, 13:45
Ho controllato meglio, la scritta HD Voice compare in alto ma dentro l'app Telefono di W10M, cioè é l'app stessa che mostra la qualità della chiamata in corso, quindi é per questo che voi non la vedete perché dipende anche dell'app che usate se mostra tale info :ciapet:
=> Lunga vita a W10M:cincin:

Azz, pensa te se mostrava 5g !

Silent Bob
15-06-2020, 16:06
Ho controllato meglio, la scritta HD Voice compare in alto ma dentro l'app Telefono di W10M, cioè é l'app stessa che mostra la qualità della chiamata in corso, quindi é per questo che voi non la vedete perché dipende anche dell'app che usate se mostra tale info :ciapet:
=> Lunga vita a W10M:cincin:

In poche parole usi un Lumia?

signor_miyagi
16-06-2020, 07:04
è normale che Iliad non mi effettui la portabilità del vecchio numero tre (ora windtre) solo perchè è intestato a mio padre?
ricordo che quando passai da tim a tre non mi fecero problemi in merito, la scheda era intestata a me e loro la intestarono a lui.
ora che dovrei fare, passare ad un centro windtre ed intestarla io prima di chiedere la portabilità?
grazie

Silent Bob
16-06-2020, 11:11
è normale che Iliad non mi effettui la portabilità del vecchio numero tre (ora windtre) solo perchè è intestato a mio padre?
ricordo che quando passai da tim a tre non mi fecero problemi in merito, la scheda era intestata a me e loro la intestarono a lui.
ora che dovrei fare, passare ad un centro windtre ed intestarla io prima di chiedere la portabilità?
grazie
penso di sì, non essendo a nome tuo non la considerano "tua" come scheda, contando che per il passaggio quando arriva a casa vogliono un documento tuo (ma anche con altri operatori).

Diciamo OT, mia madre ha una scheda della HO, non ricordo però se è ancora intestata a me o a lei, dovrei chiamare l'operatore o esiste un modo veloce?

signor_miyagi
16-06-2020, 15:25
penso di sì, non essendo a nome tuo non la considerano "tua" come scheda, contando che per il passaggio quando arriva a casa vogliono un documento tuo (ma anche con altri operatori).

Diciamo OT, mia madre ha una scheda della HO, non ricordo però se è ancora intestata a me o a lei, dovrei chiamare l'operatore o esiste un modo veloce?

non puoi loggarti nella tua area privata dell'operatore e vedere a chi è intestata la sim?

comunque ho parlato al telefono con l'assistenza windtre e mi hanno detto che la modalità della richiesta di portabilità è sbagliata, in quanto seleziono abbonamento invece di ricaricabile, al di là dell'intestatario della sim (non del numero).
ora riprovo e vediamo se riesco a risolvere, poi vi faccio sapere.

Antigen
17-06-2020, 15:24
Ma ora facendo videoriconoscimento online, la scheda arriva direttamente a casa tramite poste italiane?

Grazie

DanieleG
17-06-2020, 15:59
Ma ora facendo videoriconoscimento online, la scheda arriva direttamente a casa tramite poste italiane?

Grazie


Antigen
17-06-2020, 18:32
Quindi basta con quella porcheria di Nexive?! Basta smarrimenti di SIM?

Ditemi di si vi prego...

DanieleG
18-06-2020, 07:49
Quindi basta con quella porcheria di Nexive?! Basta smarrimenti di SIM?

Ditemi di si vi prego...

A mia mamma è arrivata nella cassetta della posta senza troppi fronzoli.

vs0587
18-06-2020, 08:38
Confermo, a me è arrivata in pochissimi giorni con "Postacontest1", no nexive..

Silent Bob
18-06-2020, 09:41
non puoi loggarti nella tua area privata dell'operatore e vedere a chi è intestata la sim?
Sinceramente su HO ci ho sempre visto il credito, non ci sono mai andato in altre aree

comunque ho parlato al telefono con l'assistenza windtre e mi hanno detto che la modalità della richiesta di portabilità è sbagliata, in quanto seleziono abbonamento invece di ricaricabile, al di là dell'intestatario della sim (non del numero).
ora riprovo e vediamo se riesco a risolvere, poi vi faccio sapere.

ok

nispo
18-06-2020, 17:34
Ragazzi non so se qualcuno si era già accorto ma Iliad nell'area riservata ha inserito l'opzione per abilitare la segreteria telefonica visiva. Se a qualcuno interessa ho fatto un video tutorial per chi non è pratico, sistema finalmente i problemi di configurazione. Se può essere utile a qualcuno si può inserire nell'homepage del thread nelle varie configurazioni e guide.

https://www.youtube.com/watch?v=JN0YTi4c5mc&t=6s

Rbx88
18-06-2020, 17:57
Qualcuno ha riscontrato disservizi in data odierna?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ais001
18-06-2020, 18:21
Qualcuno ha riscontrato disservizi in data odierna?
... chi aveva impostato il 4G o "auto" so che ha avuto parecchi problemi.

Considera che oggi in molte zone della penisola c'è stato il passaggio alla rete proprietaria.

Rbx88
18-06-2020, 18:46
... chi aveva impostato il 4G o "auto" so che ha avuto parecchi problemi.



Considera che oggi in molte zone della penisola c'è stato il passaggio alla rete proprietaria.



Non sapevo del passaggio comunque le mie impostazioni sono le seguenti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200618/55971c9702e4eebc623c04197203c93d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ais001
18-06-2020, 19:14
@Rbx88
... controlla il blog/forum, ci sono le date "imminenti"... poi su quanti e quali antenne fanno il passaggio ovviamente non lo si sa..... ma se in quella provincia fanno qualcosa è normale che poi a qualcuno non funzioni.

Qui in Veneto settimana scorsa ci sono stati 2gg di va/non va quasi esclusivamente con le SIM "nuove". Io con la mia ho solo notato che era lento il download e la navigazione, ma zero problemi.

ronle
18-06-2020, 21:57
se è dual sim prova l'altro slot, e prova a togliere e rimettere la sim, se non risolvi dai un'occhiata, non sei il solo:

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&sxsrf=ALeKk0073t8SxgdoHvKFKfkfXpqJmbP47A%3A1592172114684&ei=Up7mXpGsKc7W6ATR04iQCA&q=iliad+solo+chiamate+di+emergenza&oq=iliad+solo+chiamate+di+emergenza&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzICCAAyBggAEAcQHjIGCAAQBxAeMgIIADIGCAAQBRAeMgYIABAFEB46BAgAEEc6BwgjELACECc6BAgAEA1Q5QhYxAxgvw1oAHABeACAAYABiAHCBZIBAzAuNpgBAKABAaoBB2d3cy13aXo&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiRncSqp4LqAhVOK5oKHdEpAoIQ4dUDCAs&uact=5
Ho provato l'altro slot ma oggi di nuovo il telefono l ho trovato in emergenza... Ho dovuto mettere il telefono in modalità "aereo"senza riavviarlo per farlo funzionare di nuovo

signor_miyagi
19-06-2020, 07:29
come volevasi dimostrare, la portabilità da wind3 a iliad è avvenuta senza problemi, una volta richiesta in maniera corretta.

che voi sappiate, quanto ci mettono a trasferire il credito?

DanieleG
19-06-2020, 08:25
come volevasi dimostrare, la portabilità da wind3 a iliad è avvenuta senza problemi, una volta richiesta in maniera corretta.

che voi sappiate, quanto ci mettono a trasferire il credito?

2 giorni lavorativi di solito

LacioDromBuonViaggio
19-06-2020, 11:44
come volevasi dimostrare, la portabilità da wind3 a iliad è avvenuta senza problemi, una volta richiesta in maniera corretta.

che voi sappiate, quanto ci mettono a trasferire il credito?

Quando sono passato io altri 2gg oltre ai 3gg di portabilità.
La wind si è presa 1.50€

Silent Bob
19-06-2020, 12:05
Anche Tim si è presa lo stesso, però da quanto letto da Iliad stessa possono arrivare a prendersi anche 2€ ma non so da quale operatore.

Invece pare, e dico pare, che se passi ad altro da Iliad non scalano.

frengo_frengo
19-06-2020, 12:13
Ragazzi non so se qualcuno si era già accorto ma Iliad nell'area riservata ha inserito l'opzione per abilitare la segreteria telefonica visiva. Se a qualcuno interessa ho fatto un video tutorial per chi non è pratico, sistema finalmente i problemi di configurazione. Se può essere utile a qualcuno si può inserire nell'homepage del thread nelle varie configurazioni e guide.

https://www.youtube.com/watch?v=JN0YTi4c5mc&t=6s

grazie per la dritta, ora funziona!!

vw1961
23-06-2020, 09:35
raga visto ieri striscia la notizia ?


ma con ILIAD come si fa per NEGARE i vari consensi per fare usare i

nostri dati e sopra tutto il ns numero ai fini commerciali ?


grazie

Silent Bob
23-06-2020, 09:55
raga visto ieri striscia la notizia ?


ma con ILIAD come si fa per NEGARE i vari consensi per fare usare i

nostri dati e sopra tutto il ns numero ai fini commerciali ?


grazie

non vedo striscia da anni, se non di rado e per pochissimo (al massimo per la roba di Militello) quindi non ho idea di che cosa hanno detto (fai un sunto).

A me pare che durante l'iscrizione al sito c'hai le classiche 2 spunte, non ricordo se all'inizio o alla fine, ad ogni modo io le ho tolte.

E cmq Iliad è solo l'ultimo della lista da questo punto di vista, ora se ne parla di più, ma anni fa molto di meno.

vw1961
23-06-2020, 11:08
.... ma si spera NON dia a nessun il numero (vedi i vari call center ) ? speriamo bene .


il loro CALL CENTER (numero ? ) come va ? rispondono subito e sempre o come lo skifo di TIM ?


se ci sono PROBLEMI di linea o web , passano a un tecnico per risolvere la cosa ? insomma aiutano ?




non vedo striscia da anni, se non di rado e per pochissimo (al massimo per la roba di Militello) quindi non ho idea di che cosa hanno detto (fai un sunto).

A me pare che durante l'iscrizione al sito c'hai le classiche 2 spunte, non ricordo se all'inizio o alla fine, ad ogni modo io le ho tolte.

E cmq Iliad è solo l'ultimo della lista da questo punto di vista, ora se ne parla di più, ma anni fa molto di meno.

Silent Bob
23-06-2020, 11:14
il loro CALL CENTER (numero ? ) come va ? rispondono subito e sempre o come lo skifo di TIM ?


Essendo proprio passato da Tim a Iliad, ti assicuro che il CC, anche se chiamato 1 volta, è stato chiaro e rapido.

Per le altre 2 cose, come detto anche se fosse, se proprio sei passato da TIM i dati tua li avranno sicuramente girati, come è successo con altri operatori

Non ho avuto problemi di linea (al max la segreteria che non si sentiva per qualche giorno), ma il Web non so dirtelo, ho solo voce.
Chi conosco ce l'ha ci si trova bene.

vw1961
23-06-2020, 17:59
ok Bob grazie....


nessuo sa se a livello tecnico assistenza telefonica e' ok ???

ais001
23-06-2020, 18:03
@Silent Bob
... VW1961 si dimentica di dire che il servizio NON riguarda ILIAD ma gli altri gestori (come è sempre stato fin da sempre).... si vedono i loghi in sottofondo.... non serve un genio per riconoscerli ;)

Il servizio lo trovi qui: https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/gestori-telefonici-come-proteggere-i-propri-dati-personali_67978.shtml

ILIAD non è stata presa in considerazione in quanto non ci sono "negozi" fisici, quindi tutta quella parte "fatta dall'operatore" non esiste :D





Diciamo che VW1961 fa tanta confusione e non ha ben chiaro cosa ha visto e cosa hanno detto nel servizio stesso... ma crea allarmismi inutili :asd:

Silent Bob
24-06-2020, 09:42
ah ok, ais001

Non ho proprio intenzione di vederlo il servizio (decenni fa adoravo striscia, o almeno piaceva seguirlo), grazie dei chiarimenti.

vw1961
25-06-2020, 10:17
????? perche mai dovrei fare allarmismo ? boh... domandavo solo

se anche ILIAD avesse quei problemi, no, meglio ! ;)



Mentre a livello tecnico (disservizi, problemi navigazione ) risolvono

velocemente e passano a qualche tecnico , ne sapete nulla ?





@Silent Bob
... VW1961 si dimentica di dire che il servizio NON riguarda ILIAD ma gli altri gestori (come è sempre stato fin da sempre).... si vedono i loghi in sottofondo.... non serve un genio per riconoscerli ;)

Il servizio lo trovi qui: https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/gestori-telefonici-come-proteggere-i-propri-dati-personali_67978.shtml

ILIAD non è stata presa in considerazione in quanto non ci sono "negozi" fisici, quindi tutta quella parte "fatta dall'operatore" non esiste :D





Diciamo che VW1961 fa tanta confusione e non ha ben chiaro cosa ha visto e cosa hanno detto nel servizio stesso... ma crea allarmismi inutili :asd:

ais001
25-06-2020, 19:31
@vw1961
... ragionando: se nell'articolo hanno preso tutti i gestori tranne 1, forse un motivo ci sarà ;)

... a livello "tecnico" dipende dalla tua zona. La copertura va a macchia di leopardo ed in prima pagina (se non hanno cancellato) ci sono i riferimenti per vedere dove hanno attivato la linea dedicata e dove è ancora in ransharing... prova a dare una letta al primo post in prima pagina.

M68K
26-06-2020, 15:43
raga visto ieri striscia la notizia ?


ma con ILIAD come si fa per NEGARE i vari consensi per fare usare i

nostri dati e sopra tutto il ns numero ai fini commerciali ?


grazie

Questa forse?

https://www.iliad.it/account/le-mie-opzioni/consenso-di-marketing

Io l'ho disattivato!

Mi sapete indicare il thread su wind?
Comunque, è normale che nel passaggio wind si trattenga 10€ euro come penale per rescissione del contratto prima dei 24 mesi?

UtenteSospeso
26-06-2020, 17:20
Penso di si, ma se eri a secco non li avrebbe presi :D


.

Silent Bob
01-07-2020, 20:04
ORamai, anche per comodità, blocco i CC direttamente dalla pagina di Iliad, ma ho notato una cosa strana, un numero che mi è apparso qualche settimana fa non me lo fa bloccare

Mi era successo, ma lì mi era bastato aggiungere un +39 davanti, ora sembra che neanche così lo conosca.

Insomma è come ricevere una chiamata da numero inesistente, ma non lo era, verificato.

Qualcuno sa perché?

ais001
02-07-2020, 18:52
@Silent Bob
... perchè chiamano da un centralino multi numero ma a te appare un numero a video che fa parte di un range di numeri. In tal caso non puoi bloccarlo perchè il sistema non riesce a rilevarlo.

Silent Bob
02-07-2020, 20:06
@Silent Bob
... perchè chiamano da un centralino multi numero ma a te appare un numero a video che fa parte di un range di numeri. In tal caso non puoi bloccarlo perchè il sistema non riesce a rilevarlo.

questa è una novità, non la sapevo sta roba, 'tacci loro

Anche se l'ho scritto più volte, il mio appunto è un telefono normale con un piccolo range di numeri bloccabili, e quindi passo dal sito per fermarli, ma appunto questa mi giungeva nuova.

Grazie per l'info.

ais001
02-07-2020, 22:00
... basta non rispondere... non è difficile :D

Silent Bob
03-07-2020, 12:31
... basta non rispondere... non è difficile :D

anche questo è vero ,ma vuoi mettere non sentir squillare proprio? :D

PS: e cmq mi risultava chiamata persa, era di 2 mesi fa ma non ci ho più fatto caso

Yramrag
03-07-2020, 14:18
Io aggiungo tutti gli scocciatori ad un unico contatto che va direttamente in segreteria (quindi non squilla mai).
Però io non uso la segreteria :boh:

Silent Bob
03-07-2020, 15:08
Io aggiungo tutti gli scocciatori ad un unico contatto che va direttamente in segreteria (quindi non squilla mai).
Però io non uso la segreteria :boh:

E lo so, ma io ci combatto da 20 anni cmq :D

Se ci avessi pensato anni fa sarebbe stato molto meglio, ma al momento qualcosa è sicuramente cambiato, ricevevo molte più chiamate da molti più operatori, invece ora ricevo fino a 20 chiamate quasi sempre da un solo numero per svariati giorni. Quindi man mano aggiungo.

vw1961
03-07-2020, 16:31
Forse passo a ILIAD , ma se decido di sospendere e’ possibile ? e come si fa ?



basta non pagare la rata mensile ed e’ come non usarlo piu o ?


Come funziona se non si e’ piu interessati , grazie


PS poi magari se tra qualche mese cambio idea, pagando si riattiva o non piu ?

ais001
03-07-2020, 18:22
@vw1961
... PRIMO POST IN PRIMA PAGINA

Ci sono i riferimenti del discorso "sospendo/riprendo" ;)

vw1961
04-07-2020, 14:53
scusa ma sono un po' preso, appena posso leggo tutto ! giuroooo :doh:


ma per questo discorso, se possibile farlo.... meglio e piu comodo

le singole ricariche ( tabaccai o possibile con internet banking ??? )

o con domiciliazione bancaria ?

grazieeee



@vw1961
... PRIMO POST IN PRIMA PAGINA

Ci sono i riferimenti del discorso "sospendo/riprendo" ;)

Lamp1
04-07-2020, 16:45
Puoi usare le ricevitorie Sisal e Lottomatica, domiciliazione bancaria o carta di credito online. Non puoi ricaricare con postepay o paypall

Yramrag
04-07-2020, 16:51
Puoi usare le ricevitorie Sisal e Lottomatica, domiciliazione bancaria o carta di credito online. Non puoi ricaricare con postepay o paypall

Intendi in automatico?
Perché mi sembra di aver ricaricato con Postepay dal sito Iliad.

vw1961
05-07-2020, 15:57
grazie a tutti voi come sempre grandi !!! ;)


qualcuno lo usa in un modem con il pc ?


quindi siamo sicuri che funzioni come smi dati e NON bloccano nulla ? anche se usato per solo

navigazione con il pc, non castrano il dwl a tot MB , vero ?

grazieeeee :doh:



PS complimenti a DebianLorix per ottimo lavoro in prima pagina ... il TOP ! nel punto 10 dove dice ( Ulteriori info sul rinnovo qui: ) , manda il link .....

Antigen
05-07-2020, 22:29
Domanda, anche voi ultimamente notate cadute di linea durante le chiamate ?

Noto un notevole peggioramento di questo problema e non capisco... Ma dipenderà da Wind e dalla loro rete ?

ais001
05-07-2020, 23:36
1. qualcuno lo usa in un modem con il pc ?
2. quindi siamo sicuri che funzioni come smi dati e NON bloccano nulla ? anche se usato per solo navigazione con il pc, non castrano il dwl a tot MB , vero ?
3. complimenti a DebianLorix per ottimo lavoro in prima pagina


1. si

2. no, già detto e ridetto

3. Debian faceva solo copia/incolla di quello che io ed un altro utente scrivevamo... c'è poco niente di suo (e purtroppo ultimamente ha incasinato la prima pagina con i recenti aggiornamenti e si son persi un sacco di link e riferimenti) :asd:

Debian-LoriX
06-07-2020, 10:28
@vw1961
ho controllato, al punto 10 il link è corretto e punta cioè a questo:

https://www.universofree.com/2018/06/29/iliad-ecco-come-funzionano-i-rinnovi-mensili-dellofferta
:)

Lo dico da tempo, se c'è qualcosa di utile da aggiungere o sistemare ben venga
:)

@is
Ci sono ben 35 link nella prima pagina, che aggiorno e sistemo sempre
:)

Lamp1
06-07-2020, 12:40
Intendi in automatico?
Perché mi sembra di aver ricaricato con Postepay dal sito Iliad.

Si in automatico, anch'io ricarico ogni mese con la postepay, e per un certo periodo l'accettava anche in automatico poi non più.

vw1961
07-07-2020, 10:45
FATTO !!! sono cliente ILIAD.....bello .


- quanti gg ci mettera' il corriere per la sim , 2 o 3 ?

- dove trovo il PIN per sbloccarla appena arriva ?

- ho scelto ricarica manuale se poi cambio idea come fare per la domicilizaione con la banca ?

- quindi se nel router con sim (non telefono ) non la riconosce e mi chiede APN cosa metto ?


grazie a tutti voi !!!

UtenteSospeso
07-07-2020, 15:00
FATTO !!! sono cliente ILIAD.....bello.

Io ho lasciato quando uscì la 50gb, contemporaneamente uscì allo stesso prezzo per un altro operatore, ma non ero contento , quanti ne conosco che hanno iliad con nessuno riesco a parlare bene .
Per i dati, nel modem (Huawei 4g+) , la velocità è decente anche perché non va sulla b20, almeno qui dove l'ho usata.
Con Wind e PosteMobile si.
Ogni tanto ha dei vuoti di connessione.
Parliamo di 2-3 mesi fa.

.

vw1961
07-07-2020, 17:45
in un secondo momento posso passare alla domiciliazione bancaria vero ?

ais001
07-07-2020, 18:44
@vw1961
... in prima pagina è indicato tutto

Lamp1
07-07-2020, 20:04
in un secondo momento posso passare alla domiciliazione bancaria vero ?

Certo, nella tua area personale trovi tutte le configurazioni, i contatori segreteria e tanto altro.
Se ti colleghi con la sim iliad non serve nemmeno mettere le credenziali vai in "I mieri dati personali" e configuri qualsiasi modo di ricarica e lo cambi quando vuoi.
Io qualche anno va arrivavo al massimo a 2 Mbit di velocità, ora supero i 100, stanno facendo lavori di ampliamento giorno per giorno.
Forse a giorni ci passo una coopvoce se non mi rimodulano senza farmi pagare i 9 euro.

Antigen
07-07-2020, 21:10
Continuo ad avere buchi durante le conversazioni ed improvvise cadute di linea. Qualcun'altro ha problemi simili?

vw1961
08-07-2020, 16:23
ancora 2 dubbi, se va bene la SIM arriva domani ..... e in prim pagina queste cose non le trovo :


- ma quindi per disabilitare gli sms a pagamento e altre cose strane , come si fa, dal sito o tramite operatore del 117 ?


- ma quindi se NON la uso per qualche mese poi come procedo ? faccio la ricarica con la cifra mensile ma quando ?

mettiamo la attivo il 10 luglio (mi pare sia questa la data di scadenza della promo mensile vero ? ) non la uso poi per un po'...

se poi la volgio usare a settembre quando ricarico "quando volgio" e da li parte il NUOVO mese .... o invece SEMPRE da 2 gg prima
del rinnovo mesile e quindi 8 settembre ?

come funziona sta cosa del rinnovo se NON usata ?


grazieee :doh: :doh: :doh:

ais001
08-07-2020, 21:55
1. ma quindi per disabilitare gli sms a pagamento e altre cose strane , come si fa, dal sito o tramite operatore del 117?
2. ma quindi se NON la uso per qualche mese poi come procedo?
1. non devi far nulla, è già disattivato tutto. Semmai quello che vuoi abilitare lo puoi fare SOLO dal sito.

2. viene spiegato nei video in prima pagina (se sono quelli che avevo indicato io anni fa). Comunque leggi qui: https://www.mondomobileweb.it/127270-iliad-cosa-succede-se-non-si-ricarica-dopo-alcuni-giorni-dal-rinnovo-dellofferta/

vw1961
09-07-2020, 12:51
grazie .....


cmq rimane credo SICURO che la data del rinnovo credo equivale a quella della atttivazione , e quindi se e' il 10 del mese , se ricarico il 20 , poi NON avro' un mese , ma solo i gg fino al prossimo 10 , corretto ?


PS non trovo il LINK del video che parla dei rinnovi mensili ? help :eek:



1. non devi far nulla, è già disattivato tutto. Semmai quello che vuoi abilitare lo puoi fare SOLO dal sito.

2. viene spiegato nei video in prima pagina (se sono quelli che avevo indicato io anni fa). Comunque leggi qui: https://www.mondomobileweb.it/127270-iliad-cosa-succede-se-non-si-ricarica-dopo-alcuni-giorni-dal-rinnovo-dellofferta/

vw1961
09-07-2020, 17:22
ultimo dubbio e poi non vi stresso piu. spero :-(


ho alcuni problemi.... se non la attivo oggi ma aspetto tra 1 mese .... ci sono problemi , non credo vero ?


grazieeeeeeeeee

ais001
09-07-2020, 21:21
1. ultimo dubbio e poi non vi stresso piu
2. ho alcuni problemi....se non la attivo oggi ma aspetto tra 1 mese .... ci sono problemi , non credo vero ?
1. l'avevi detto anche mesi fa :rolleyes:
2. FAQ nr. 16 in prima pagina..... LEGGI LA PRIMA PAGINA :D

vw1961
10-07-2020, 11:17
li parla mancato utlizzo... io di attendere per l'attivazione di magari 1 mese

ci saranno problemi ?




1. l'avevi detto anche mesi fa :rolleyes:
2. FAQ nr. 16 in prima pagina..... LEGGI LA PRIMA PAGINA :D

wrxsti280
11-07-2020, 08:39
Ragazzi domanda...su Illiad c'è l'avviso di chiamata non risposta? Tipo se qualcuno mi chiama che ho il telefono spento o non raggiungibile...poi mi arriva un sms di notifica della chiamata? E' un opzione attiavabile dal sito?

Vi ringrazio :)

bluelake
13-07-2020, 15:40
Ragazzi domanda...su Illiad c'è l'avviso di chiamata non risposta? Tipo se qualcuno mi chiama che ho il telefono spento o non raggiungibile...poi mi arriva un sms di notifica della chiamata? E' un opzione attiavabile dal sito?

Vi ringrazio :)
se non sbaglio esiste solo con la segreteria telefonica attiva.

vw1961
17-07-2020, 17:09
non ricordo piu se l'avevo letto qui o dove che i contatori sono abbondanti...


infatti alto giorno rispetto a netmeter che mi dava 200 k di consumo

nella pagina web di iliad mi dava il doppio sui 400k, l'avete notato anche
voi ?

spero rtanto sia solo un caso!

yeppala
18-07-2020, 13:31
Per chi non lo sapesse...
iliad è da ottobre 2018 che sta lavorando sul 5G
https://www.mise.gov.it/index.php/it/198-notizie-stampa/2038666-gara-5g :eekk:
Conclusa la GARA 5G: totale delle offerte 6.550.422.258 €
Frequenze 5G Banda 700 MHz FDD
ll lotto riservato ai nuovi entranti di 10 MHz in banda 700 MHz FDD è stato aggiudicato da Iliad Italia S.p.A. per 676.472.792 € :eek:
Frequenze 5G Banda 3.700 MHz
La società Iliad Italia S.p.A. si è aggiudicata il secondo lotto generico di 20 MHz per 483.900.000 € :eek:
Frequenze 5G Banda 26 GHz
I 5 lotti in banda 26 GHz sono stati aggiudicati 1 per ogni società: (...) Iliad Italia S.p.A. si è aggiudicata un lotto per 32.900.000 € :eek:

=> iliad spacca di brutto!:boxe:

vw1961
18-07-2020, 14:54
dai 5G anche loro ..... ottimo !!! ;)


Nessuno che ha notato differenza tra i MB scaricati e i contatori di ILIAD ?

gd350turbo
18-07-2020, 15:40
Be' lavorando...
Forse meglio dire che ha comprato la licenza per usare quelle frequenze, per un milioncino, poi deve fare gli impianti e tutto quello che ne consegue.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Giulio_P
27-07-2020, 08:15
da qualche tempo sia io che mia moglie che abbiamo una sim iliad abbiamo questo problema: riceviamo delle chiamate che finiscono direttamente nella segreteria telefonica, senza che noi sentiamo alcuno squillo (si vede solo dopo una chiamata e la segnalazione che e' partita la segreteria telefonica).

qualcun altro ha questo problema e come lo ha risolto?

Silent Bob
27-07-2020, 10:47
Al momento no, tutt'ora ho ricevuto una chiamata ma non ho risposto, ma non mi risulta niente in segreteria al momento.

Non credo che avete fatto o toccato niente dal menù iliad (magari sulla gestione della segreteria) ma se vi ricapita provate a contattare il centralino o magari qualche altra risposta.

---------------

@Silent Bob
... perchè chiamano da un centralino multi numero ma a te appare un numero a video che fa parte di un range di numeri. In tal caso non puoi bloccarlo perchè il sistema non riesce a rilevarlo.

Piccolo Update:
ricevo di nuovo una chiamata, lo stesso identico numero, ma non ci faccio caso, apro il sito e blocco da là.

Poi mi ricordo che avevo un numero che non avevo bloccato, che non mi faceva bloccare, controllo questa discussione e leggo la tua risposta al mio intervento.
Il periodo era lo stesso, quindi il numero era quello.

Per qualche strano motivo il 7 non me lo ha fatto bloccare, mentre oggi stranamente sì e senza problemi

La più grossa stranezza di Iliad che ho trovato finora (a parte il rinnovo 1 giorno prima la data stabilita).

MnPaolo
31-07-2020, 15:33
Rete non disponibile (https://goo.gl/maps/gDTeNCpTNVQHtpMYA)! :D
Iliad è una sicurezza, non si può farci affidamento, per fare una telefonata è un inferno! :(

E stiamo parlando di un luogo vicino all'autostrada, non in mezzo al nulla più assoluto.

domthewizard
31-07-2020, 16:06
Rete non disponibile (https://goo.gl/maps/gDTeNCpTNVQHtpMYA)! :D

Iliad è una sicurezza, non si può farci affidamento, per fare una telefonata è un inferno! :(



E stiamo parlando di un luogo vicino all'autostrada, non in mezzo al nulla più assoluto.Guarda, i problemi più grossi con la rete WIND (perchè evidentemente si appoggia a quella in quella zona) li ho avuti proprio in autostrada dove mi serviva il navigatore e andava in 2g. Per fortuna ha riuscito lo stesso a scaricare il percorso altrimenti là restavo :asd:

Per carità può succedere con qualsiasi operatore perchè non è che vado girando per le autostrade italiane col telefono in mano per vedere quale operatore va meglio, ma per esperienza dico che in generale la rete che va meglio è quella tim. Se frequenti spesso questi posti ti conviene passare a kena, ed essendo iliad puoi avere anche la 70gb a 6€

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

MnPaolo
31-07-2020, 16:55
In questi casi bisognerebbe avere tra le mani Benedetto Levi e poi vi spiego dove faccio sparire lo smartphone! :D

UtenteSospeso
31-07-2020, 17:19
Guarda, i problemi più grossi con la rete WIND (perchè evidentemente si appoggia a quella in quella zona) li ho avuti proprio in autostrada dove mi serviva il navigatore e andava in 2g. Per fortuna ha riuscito lo stesso a scaricare il percorso altrimenti là restavo :asd:

Per carità può succedere con qualsiasi operatore perchè non è che vado girando per le autostrade italiane col telefono in mano per vedere quale operatore va meglio, ma per esperienza dico che in generale la rete che va meglio è quella tim. Se frequenti spesso questi posti ti conviene passare a kena, ed essendo iliad puoi avere anche la 70gb a 6€

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Mi ricordo che quando avevo la sim che la 2G era inaccessibile in automatico, si poteva accedere solo in manuale forzando la connessione su Iliad 2G ( o Wind 2G non ricordo più ) .
Dovrebbe essere ancora così .


.

domthewizard
31-07-2020, 17:46
Mi ricordo che quando avevo la sim che la 2G era inaccessibile in automatico, si poteva accedere solo in manuale forzando la connessione su Iliad 2G ( o Wind 2G non ricordo più ) .

Dovrebbe essere ancora così .





.

Non ricordo se forzai oppure no, ma può essere

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

foxdefox
31-07-2020, 18:22
A me con redmi note 8, la sim iliad va tranquillamente in 2g su rete Wind, per certo perché in un punto in seminterrato, non arriva nulla di 3g e 4g, solo Edge e il telefono funziona, ma ovviamente la navigazione è improponibile oggi.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
31-07-2020, 22:04
Può dipendere dalla sim, avevo 3 sim e una soltanto andava in 2G , ma dopo alcuni mesi neanche più quella.
Una dava la rete nella lista come accessibile le altre due non sono mai andate in 2G da sole davano la rete non accessibile ( come per vodafone o tim ) nella lista ma selezionando si agganciava.
Poi controllai anche su un'altra, di altra persona, e neanche quella andava in 2g senza forzare .

.

foxdefox
01-08-2020, 01:38
Può dipendere dalla sim, avevo 3 sim e una soltanto andava in 2G , ma dopo alcuni mesi neanche più quella.

Una dava la rete nella lista come accessibile le altre due non sono mai andate in 2G da sole davano la rete non accessibile ( come per vodafone o tim ) nella lista ma selezionando si agganciava.

Poi controllai anche su un'altra, di altra persona, e neanche quella andava in 2g senza forzare .



.Quando e presente il 3g, anche a me non va mai in 2g, e neanche se e presente il 4g.
Se mi arriva una chiamata mentre sono in 4g e no ho copertura 3g, ma solo Edge, sono non raggiungibile perché la sim non scala in 2g per la fonia,e non ha il volte.
Ma se sono in sola presenza di rete 2g, come prima detto, in automatico scala in 2g.



Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Lamp1
02-08-2020, 17:05
Credo che tutti gli operatori ad eccezione di Tim abbiano dei buchi lontano dai centri abitati, anni fa montavo i tralicci radio della Telecom in zone deserte ma lungo tratti autostradali, essendo pubblica allora è l'unica che ha investito per coprire la rete autostradale.
Da me, in 2 anni noto un continuo costante miglioramento sia di banda che di ping, anche se questo rimane spesso ancora elevato. :sofico:

nello800
03-08-2020, 08:20
da qualche tempo sia io che mia moglie che abbiamo una sim iliad abbiamo questo problema: riceviamo delle chiamate che finiscono direttamente nella segreteria telefonica, senza che noi sentiamo alcuno squillo (si vede solo dopo una chiamata e la segnalazione che e' partita la segreteria telefonica).

qualcun altro ha questo problema e come lo ha risolto?

Quando ero Iliad mi capitava circa un paio di volte al mese di perdere chiamate perchè il mio telefono risultava spento anche se in realtà era acceso e sotto copertura, addirittura con la rete dati connessa e funzionante.
E' un problema molto comune che purtroppo mi fece migrare ad altro operatore; sembra non sia ancora stato risolto ed è a mio avviso l'unica grande pecca di Iliad.

In questi casi bisognerebbe avere tra le mani Benedetto Levi e poi vi spiego dove faccio sparire lo smartphone! :D

In realtà credo che il problema sia causato più da Wind che da Iliad, perchè si verifica spesso quando ti sposti da una zona coperta da rete iliad ad una sprovvista di celle iliad ma coperta da rete wind. Lo deduco dal fatto che a me capitava solo quando mi recavo in città dove era presente qualche cella iliad, mentre dove vivo io ,controllando con lteitaly, non c'erano celle iliad.
Comunque succede da sempre, a quanto ho letto.

Giulio_P
05-08-2020, 10:56
Quando ero Iliad mi capitava circa un paio di volte al mese di perdere chiamate perchè il mio telefono risultava spento anche se in realtà era acceso e sotto copertura, addirittura con la rete dati connessa e funzionante.
E' un problema molto comune che purtroppo mi fece migrare ad altro operatore; sembra non sia ancora stato risolto ed è a mio avviso l'unica grande pecca di Iliad

al numero verde di iliad mi avevano detto di digitare una serie alfanumerica (tipo ##61#) sembrava fosse andato a posto, ma poco fa ho riavuto lo stesso problema... :-(

R@nda
06-08-2020, 13:34
Ma che diavolo stanno combinando? Sono due giorni che mi interrompe l'accesso sul router o va lentissimo, devo riavviarlo e poi si ripete (e il router è a posto) sui telefoni invece nessun problema.

E' sempre andato una scheggia senza senza problemi...

Rumpelstiltskin
07-08-2020, 06:23
Ho fatto la portabilità da Vodafone ma è fallita....
A qualcuno è capitato? Come posso rientrare la portabilità?

AarnMunro
07-08-2020, 14:13
È morta una mia SIM Iliad...scambiata di slot o su un altro cellulare...appare sempre e solo la scritta "solo chiamate di emergenza".
Secondo me e secondo Iliad devo cambiare SIM presso un iliad point...e sganciare 10€!
Non faccio i salti di gioia...

Ma è così comune che si rompa una SIM?
Il device su cui lavorava è l'LG Q7...che è sempre abbastanza caldo...

Lamp1
08-08-2020, 09:46
Mai sentito, ne ho una che è ancora di omnitel, prima che diventasse vodafone, tagliata 2 volte per ridurla progressivamente a micro sim e poi a nano e funzionava perfettamente fino a 1 anno fa che l'ho portata a iliad.
Non è che hai danneggiato il circuito inserendola maldestramente magari cambiando cellulare?

foxdefox
08-08-2020, 15:50
A me 5 anni fa circa si guasto la sim Wind , ma per colpa mia, la sfilai da un telefono smontato mentre era in chiamata, dopo aver riavviato il telefono ebbi solo emergenza, e non funzionò più in nessun telefono.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

AarnMunro
08-08-2020, 16:06
Mai sentito, ne ho una che è ancora di omnitel, prima che diventasse vodafone, tagliata 2 volte per ridurla progressivamente a micro sim e poi a nano e funzionava perfettamente fino a 1 anno fa che l'ho portata a iliad.
Non è che hai danneggiato il circuito inserendola maldestramente magari cambiando cellulare?
...le ho sfilate e riinfilate a telefono spento...dopo che il problema si era ormai verificato.
Tremendo questo problema quando si è in ferie...a centinaia di km da qualsiasi iliad point...

Vash_85
08-08-2020, 22:48
Quando ero Iliad mi capitava circa un paio di volte al mese di perdere chiamate perchè il mio telefono risultava spento anche se in realtà era acceso e sotto copertura, addirittura con la rete dati connessa e funzionante.
E' un problema molto comune che purtroppo mi fece migrare ad altro operatore; sembra non sia ancora stato risolto ed è a mio avviso l'unica grande pecca di Iliad.



In realtà credo che il problema sia causato più da Wind che da Iliad, perchè si verifica spesso quando ti sposti da una zona coperta da rete iliad ad una sprovvista di celle iliad ma coperta da rete wind. Lo deduco dal fatto che a me capitava solo quando mi recavo in città dove era presente qualche cella iliad, mentre dove vivo io ,controllando con lteitaly, non c'erano celle iliad.
Comunque succede da sempre, a quanto ho letto.

Credo che la colpa sia proprio di wind, mi spiego, quando sono a casa, Torino centro dove ovviamente ci sono antenne proprietarie Iliad mai avuto nessun problema del genere, se ho linea il telefono risulta sempre raggiungibile, quando vado a casa dei miei al sud in provincia dove so per certo che non c'è nessuna antenna Iliad iniziano i problemi, almeno due volte al giorno devo mettere il cellulare in modalità aereo per poi disattivarla e magicamente torna tutto a funzionare per qualche ora.

Ho notato però che capitava molto più spesso quando avevo il mio vecchio oneplus mentre con Iphone capita molto più di rado :confused:

P.s. la navigazione da 4g invece è perfetta, il telefono risulta irraggiungibile "solo" alle telefonate e agli sms.

Nicos18
09-08-2020, 09:59
Credo che la colpa sia proprio di wind, mi spiego, quando sono a casa, Torino centro dove ovviamente ci sono antenne proprietarie Iliad mai avuto nessun problema del genere, se ho linea il telefono risulta sempre raggiungibile, quando vado a casa dei miei al sud in provincia dove so per certo che non c'è nessuna antenna Iliad iniziano i problemi, almeno due volte al giorno devo mettere il cellulare in modalità aereo per poi disattivarla e magicamente torna tutto a funzionare per qualche ora.

Ho notato però che capitava molto più spesso quando avevo il mio vecchio oneplus mentre con Iphone capita molto più di rado :confused:

P.s. la navigazione da 4g invece è perfetta, il telefono risulta irraggiungibile "solo" alle telefonate e agli sms.

Confermo che la colpa è di Wind, nel mio caso a me la copertura Wind è ottima e non ho problemi, mentre un mio amico che è al limite con il segnale perde le chiamate. Adesso bisogna vedere se capita solo con Iliad, oppure con anche operatori che poggiano su WindTre (ovviamente anche WindTre stessa).

Anche se comunque mi pare di aver letto che succeda anche su rete proprietaria Iliad.

domthewizard
09-08-2020, 10:24
Mia madre ha la 3 da anni e non è mai capitata una cosa del genere

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Qarboz
09-08-2020, 10:39
Confermo che la colpa è di Wind, nel mio caso a me la copertura Wind è ottima e non ho problemi, mentre un mio amico che è al limite con il segnale perde le chiamate. Adesso bisogna vedere se capita solo con Iliad, oppure con anche operatori che poggiano su WindTre (ovviamente anche WindTre stessa).

Anche se comunque mi pare di aver letto che succeda anche su rete proprietaria Iliad.

Prima di passare ad ho, due anni fa, sia io che mia moglie avevamo PosteMobile sotto rete Wind, e c'erano gli stessi problemi anche se non così frequenti come sembra che capitino con le SIM iliad

vw1961
09-08-2020, 16:44
non capisco, vedo alternarsi H o H+ e sono sotto a una BTS

windtre, ma possibile non sia aggiornata al 4G , mi pare strano ?


e poi come mai si alternano le 2 H ? grazie

ais001
09-08-2020, 23:12
@vw1961
... semplicemente vedi quelle reti perchè quelle reti hanno un segnale più forte rispetto alle altre reti.... il telefono switcha sulla rete più potente, non sempre su quella "più figa".

- https://sapereaudeo.blogspot.com/2017/08/che-significano-le-icone-g-e-3g-h-h-lte.html

ais001
09-08-2020, 23:14
Ma è così comune che si rompa una SIM?
Il device su cui lavorava è l'LG Q7...che è sempre abbastanza caldo...

E' il dispositivo che "alimenta" la SIM, quindi il telefono può bruciarti la SIM senza problemi. E' come se metti un elettrodomestico da 110V in una presa a 230V.

vw1961
11-08-2020, 20:25
grazie AIS bel sito e ben spiegato !


altra stranezza ieri sera .....

all'improvviso da 5 tacche , sceso a solo 1 tacca , mistero.

ho provato a scaricare un grosso file e miracolo ritornate le 5 tacche ,

ma poi alla fine e' ritornato a 1 sola .


cosa sara' sta cosa strana ? ciaooo

ais001
11-08-2020, 22:34
cosa sara' sta cosa strana?
... come ripetuto sempre finora: dipende dal ripetitore nella tua zona.... per lo stesso ultimo tuo problema indicato.

UtenteSospeso
11-08-2020, 23:02
Credo che la colpa sia proprio di wind, mi spiego, quando sono a casa, Torino centro dove ovviamente ci sono antenne proprietarie Iliad mai avuto nessun problema del genere, se ho linea il telefono risulta sempre raggiungibile, quando vado a casa dei miei al sud in provincia dove so per certo che non c'è nessuna antenna Iliad iniziano i problemi, almeno due volte al giorno devo mettere il cellulare in modalità aereo per poi disattivarla e magicamente torna tutto a funzionare per qualche ora.

Ho notato però che capitava molto più spesso quando avevo il mio vecchio oneplus mentre con Iphone capita molto più di rado :confused:

P.s. la navigazione da 4g invece è perfetta, il telefono risulta irraggiungibile "solo" alle telefonate e agli sms.

Non so se sia come pensi, a me ed altri capitò pochi giorni dopo il lancio. Presi la SIM una-due settimane dopo e non c'erano antenne iliad solo run sharing.
Capitava ovunque non c'era un posto specifico.
Dove lavoravo c'era antenna Wind nel parcheggio ed anche lì succedeva, anzi li è successo la prima volta ( che me ne sono accorto ) e le tacche del segnale cascavano dal telefono.

.
.

Titanox2
15-08-2020, 17:33
A qualcuno capita di giocare online con l’hotspot?
Con tim e wind riesco a giocare decentemente mentre con iliad ho latenze assurde, in alcuni giochi senza server dedicati che utilizzano il p2p non riesco manco a connettermi. Devo chiamare l’assistenza o è normale? Abito a Milano città

Lamp1
15-08-2020, 18:09
Da giorni - settimane? iliad qua in Friuli (varie zone) ha avuto un decadimento, non prende più 4g ma solo 3g e la navigazione ne risente parecchio. Una scheda su iphone xs la passo subito a ho perchè quel terminale soffre più degli altri la debolezza del segnale ma se le cose non si riassestano sarò costretto a farlo con altre 3 schede.
Qualcuno sa di problemi tecnici?

aled1974
15-08-2020, 20:27
confermo, zona est

sono passato da un altalenante Lte / H+ a H+ / H / 3g

per ora tengo duro ma confermo il decadimento da due settimane (un giorno non prendeva neanche la linea voce :doh: )

ciao ciao


Edit
secondo il noto sito downdect però sembrerebbe tutto ok https://downdetector.it/problemi/iliad/mappa/ :doh:

a sto punto non so quanto sia affidabile questo sito visto che nei commenti si parla proprio di problemi a Udine :stordita: :muro:

gd350turbo
16-08-2020, 09:13
Che sia affidabile non so, ma i commenti che si leggono sono molto auto esplicativi !

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Vision.X
16-08-2020, 11:09
Ciao ragazzi,
circa 5 giorni fa sono passato ad ILIAD ma la connessione ed in generale la linea sono penose (abito a Napoli centro) quindi dopo 48 ore di test feci la scelta di chiamare TIM che mi propose una TIM SPECIAL x NOI con minuti, sms e 50 GB a 7€ e accettai al volo avviando quindi le pratiche per la portabilità.

Ora mi assale un dubbio, considerando che la ILIAD (che mi è costata 20€) non l'ho sfruttata per niente, ma solo attivata, mandato qualche sms e fatto pochi minuti di chiamate, vorrei avviare la procedura di "ripensamento" ed in base all'informativa del sito viene scritto:

Qualora l’utente abbia richiesto di avviare la fornitura del servizio di telefonia mobile (inclusa la portabilità del numero) prima della scadenza del termine di 14 giorni dalla conclusione del contratto, egli sarà comunque tenuto a corrispondere a Iliad Italia S.p.A. un importo proporzionale al servizio fornito fino al momento in cui il diritto di recesso è stato esercitato.

https://i.postimg.cc/PJrGVKrX/ripensamento.png

Quindi una volta che il mio numero sarà passato in TIM, potrò chiedere secondo voi uno storno/rimborso della somma non spesa o potrei avere problemi sul numero passato in TIM ?

domthewizard
16-08-2020, 15:50
No, il ripensamento porta alla disattivazione del numero nè tantomeno puoi chiederlo dopo essere ripassato ad altro operatore. Certo puoi chiedere se per cortesia ti rimborsano qualcosa, ma non sono tenuti ad accettare

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

vw1961
16-08-2020, 17:28
ma che aplle.... oggi ancora la stessa cosa , all'improvviso segnale da 5 tacche a 1 sola .... e oggi peggio non caricava piu le pagine !

spengo e riaccendo e ritorna a 5 atcche ma poi ritorna a 1 .... ma possibile ?


leggo cmq cercando con ggogle che in molti hanno sto stesso mio problema :


" infatti è un problema di priorità delle antenne wind3...lo lamentano chi ha più di un antenna wind3 intorno

si a volte le priorità delle antenne wind3 hanno del ridicolo...è sempre stato cosi da quando wind e 3 erano divise.. alcuni utenti wind si qualche forum di telefonia lamentavano questo problema. "


ma quindi davvero puo' essere che magari ho 2 BTS wintre vicine e a volte stacca quella da 5 tacche e passo a quella a 1 .... che dite possibile sta cosa?

Nicos18
16-08-2020, 17:56
ma che aplle.... oggi ancora la stessa cosa , all'improvviso segnale da 5 tacche a 1 sola .... e oggi peggio non caricava piu le pagine !

spengo e riaccendo e ritorna a 5 atcche ma poi ritorna a 1 .... ma possibile ?


leggo cmq cercando con ggogle che in molti hanno sto stesso mio problema :


" infatti è un problema di priorità delle antenne wind3...lo lamentano chi ha più di un antenna wind3 intorno

si a volte le priorità delle antenne wind3 hanno del ridicolo...è sempre stato cosi da quando wind e 3 erano divise.. alcuni utenti wind si qualche forum di telefonia lamentavano questo problema. "


ma quindi davvero puo' essere che magari ho 2 BTS wintre vicine e a volte stacca quella da 5 tacche e passo a quella a 1 .... che dite possibile sta cosa?

Ho letto di casi in cui ciò succedeva quando le reti erano distinte, ma se succede anche a rete unificata è una notizia davvero pessima. Comunque può essere.

Rbx88
17-08-2020, 07:08
Ciao ragazzi,

circa 5 giorni fa sono passato ad ILIAD ma la connessione ed in generale la linea sono penose (abito a Napoli centro) quindi dopo 48 ore di test feci la scelta di chiamare TIM che mi propose una TIM SPECIAL x NOI con minuti, sms e 50 GB a 7€ e accettai al volo avviando quindi le pratiche per la portabilità.



Ora mi assale un dubbio, considerando che la ILIAD (che mi è costata 20€) non l'ho sfruttata per niente, ma solo attivata, mandato qualche sms e fatto pochi minuti di chiamate, vorrei avviare la procedura di "ripensamento" ed in base all'informativa del sito viene scritto:



Qualora l’utente abbia richiesto di avviare la fornitura del servizio di telefonia mobile (inclusa la portabilità del numero) prima della scadenza del termine di 14 giorni dalla conclusione del contratto, egli sarà comunque tenuto a corrispondere a Iliad Italia S.p.A. un importo proporzionale al servizio fornito fino al momento in cui il diritto di recesso è stato esercitato.



https://i.postimg.cc/PJrGVKrX/ripensamento.png



Quindi una volta che il mio numero sarà passato in TIM, potrò chiedere secondo voi uno storno/rimborso della somma non spesa o potrei avere problemi sul numero passato in TIM ?



No, non puoi chiedere nulla. Però ti faccio notare una cosa: a prescindere dalla qualità del segnale che hai trovato nella tua zona, gli altri operatori (vedi tim Vodafone Wind 3) fanno buonissime offerte iniziali per rientrare con loro per poi aumentare in un secondo momento la tariffa. Avevo fatto la stessa cosa a mio padre rientrato in Vodafone e dai 7 euro mese è andato a finire di nuovo a 9. Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Lamp1
17-08-2020, 10:19
Comunque invece di chiamare tim era meglio guardare a kena se preferivi la rete tim o a ho mobile se preferisci vodafone. Entrambe per i clienti che passano da iliad danno 70 GB a 5,99 €, senza altri costi eccetto 0,99 per la sim.

Silent Bob
17-08-2020, 10:35
Se non vi ci trovate bene buttatevi sulle virtuali, come appunto scritto Vodafone in primis non è affidabile, alzano i prezzi quando gli pare a loro.

Quindi roba come Kena, HO etc... son comunque meglio, almeno a livello di costi (basta vedere quale connessione vi funziona meglio, dato che si appoggiano ai grandi operatori, e agite di conseguenza).

vw1961
17-08-2020, 13:19
quindi NON sono il solo con sta menata delle 5 tacche a 1 tacca !!!



ma quindi dite davvero sia dovuto al problema che "vedo" diverse

BTS della Wind .... possibile ?

Lamp1
17-08-2020, 18:06
Saranno stati in ferie i tecnici :D oggi ha ripreso a funzionare in 4G e con banda di nuovo sui 70 - 90 Mbps. Vedremo i prossimi giorni.

Vash_85
18-08-2020, 13:20
Ma a voi arrivano gli sms di notifica dei servizi "ti ho cercato & similia"?
Ho notato che da qualche settimana non arrivano più

Silent Bob
18-08-2020, 13:37
Ma a voi arrivano gli sms di notifica dei servizi "ti ho cercato & similia"?
Ho notato che da qualche settimana non arrivano più

A me sì, ma non si tratta di qualche chiamata recente ma di qualche settimana fa, quindi non saprei dirti se c'è qualche problema.

vw1961
19-08-2020, 15:06
ILIAD diventera' famosa per la frase storica " METTI L'AEREO, TOGLI L'AEREO " ah ah .... come un vecchio film !


ma sta cosa ,cosa fa ? tipo un reset della linea o ?

Dave83
21-08-2020, 15:15
Per curiosità, il problema di ritrovarsi irraggiungibili alle chiamate/sms mentre si naviga tranquillamente con la connessione dati, è stato risolto oppure no?

Nicos18
21-08-2020, 18:16
Per curiosità, il problema di ritrovarsi irraggiungibili alle chiamate/sms mentre si naviga tranquillamente con la connessione dati, è stato risolto oppure no?

No, permane ancora, purtroppo.

Saturn
21-08-2020, 23:09
Per curiosità, il problema di ritrovarsi irraggiungibili alle chiamate/sms mentre si naviga tranquillamente con la connessione dati, è stato risolto oppure no?

Si purtroppo, si verifica soprattutto quando passi da una cella ad un'altra. Non è più così frequente ma si verifica ancora. Qualche amico me lo segnala, io non ho esperienze dirette perchè la mia sim Iliad fa da connessione di backup in casa in un router 4G, quindi non si sposta e rimane collegata sempre alla stessa antenna.

Devo ammettere però, che da quando hanno montato le antenne per la loro rete proprietaria sullo stesso palo di Tim, a un paio di chilometri in linea d'aria di distanza nel mio paesello in mezzo al nulla, Iliad è diventata un altro mondo. Prima sotto rete Wind, una tragedia greca, come ho scritto tante volte. 3-4 mbit tutto il santo giorno salvo salire a livello accettabili a notte fonda. Ora con l'aggregazione di tre bande, pur non disponendo loro delle B20 che tanto sarebbe utile all'interno degli appartamenti, si toccando comunque e superano anche i 90 in download e 30 in upload, finalmente, e comunque non si scende mai anche durante le ore più "calde" della giornata, sotto i 20/3. Insomma è un buon inizio.

Dico così perchè la rete proprietaria nella mia città è costituita da quatto o cinque antenne, veramente troppo poche, ancora di strada ne devono fare tanta. Certo il ran-sharing con Wind-3 non fa sentire la mancanza della suddetta rete proprietaria, ma in zone solo Wind, sempre più rare per fortuna, sarà che ho avuto sfiga, ma non erano veloctà accettabili.

ais001
23-08-2020, 21:56
@vw1961
... dalle mie parti mai fatto, funziona sempre perfettamente. I problemi sono solo in certe zone d'italia.

Quando metti/togli airplane riforzi il check della cella.

UtenteSospeso
23-08-2020, 23:22
Se non si usa spesso il telefono per le chiamate può darsi che non ce se ne accorge, il problema viene forse mascherato dalla perdita e poi recupero del campo.

Non ho mai incontrato persone che con iliad non hanno mai avuto questo problema.


.

vw1961
24-08-2020, 13:33
rinforzi il check in che senso ?



SONDAGGIO .... ma voi al MAX a quanto arrivate in DOWNLOAD con Iliad ???


io al massimo 50-60 Mb ma cavoli visto un video di un tizio con mio stesso router che arriva a ben oltre 200 Mb ...ma come fa ???? boh



.

aled1974
26-08-2020, 21:39
confermo, zona est

sono passato da un altalenante Lte / H+ a H+ / H / 3g

per ora tengo duro ma confermo il decadimento da due settimane (un giorno non prendeva neanche la linea voce :doh: )

ciao ciao


Edit
secondo il noto sito downdect però sembrerebbe tutto ok https://downdetector.it/problemi/iliad/mappa/ :doh:

a sto punto non so quanto sia affidabile questo sito visto che nei commenti si parla proprio di problemi a Udine :stordita: :muro:

sono due giorni che il segnale dati è tornato Lte fisso

per quanto negato evidentemente qualcosa c'è stato negli ultimi tempi e che (senza dirlo troppo forte) sembra essersi risolto

ciao ciao

Saturn
26-08-2020, 23:51
rinforzi il check in che senso ?



SONDAGGIO .... ma voi al MAX a quanto arrivate in DOWNLOAD con Iliad ???


io al massimo 50-60 Mb ma cavoli visto un video di un tizio con mio stesso router che arriva a ben oltre 200 Mb ...ma come fa ???? boh



.

Tocco solitamente i 40-45 mbit in download e 8-10 mbit in upload dentro casa - si sente la macanza della B20 in un abitazione con mura spesse come la mia. Rete proprietaria. Fuori di casa, avvicinandomi leggermente alle loro antenne che comunque sono vicinissime e sullo stesso palo di quelle Tim, sono arrivato a toccare anche quasi 100 mbit e oltre 30 in upload. Poi sono valori che variano anche con gli orari. Stesso disorso con l'altra mia sim Tim. Di giorno fissi 110/120 mbit in download, di notte fonda anche oltre i 200 mbit. Per esperienza quelli che riportano risultati troppo alti, sono agganciati non alla rete proprietaria Iliad ma a quella in ran-sharing appoggiata all'infrastruttura WInd-3. Quelli che invece riportano velocità imbarazzanti, sotto i 5 mbit in download spesso e volentieri sono invece agganciati al ran-sharing Iliad su rete Wind (satura).

Bisgona vedere qual'è la tua situazione. :)

vw1961
27-08-2020, 14:09
quindi dici possibile , ma con bts senza utenti e magari di notte, giusto ?





Tocco solitamente i 40-45 mbit in download e 8-10 mbit in upload dentro casa - si sente la macanza della B20 in un abitazione con mura spesse come la mia. Rete proprietaria. Fuori di casa, avvicinandomi leggermente alle loro antenne che comunque sono vicinissime e sullo stesso palo di quelle Tim, sono arrivato a toccare anche quasi 100 mbit e oltre 30 in upload. Poi sono valori che variano anche con gli orari. Stesso disorso con l'altra mia sim Tim. Di giorno fissi 110/120 mbit in download, di notte fonda anche oltre i 200 mbit. Per esperienza quelli che riportano risultati troppo alti, sono agganciati non alla rete proprietaria Iliad ma a quella in ran-sharing appoggiata all'infrastruttura WInd-3. Quelli che invece riportano velocità imbarazzanti, sotto i 5 mbit in download spesso e volentieri sono invece agganciati al ran-sharing Iliad su rete Wind (satura).

Bisgona vedere qual'è la tua situazione. :)

Saturn
27-08-2020, 16:48
quindi dici possibile , ma con bts senza utenti e magari di notte, giusto ?

Non è detto, mi ricordo che un test lo avevo fatto anche con lo smartphone (oneplus 3t) molto vicino all'antenna passeggiando, e anche nel tardo pomeriggio ci arrivavo. Bisogna anche considerare dove si svolgono gli speedtest oltre all'orario nel mio caso. Ovviamente sulla saturazione non posso risponderti, siamo un paesino di quattro gatti vero, ma non è detto che alla stessa antenna non ci si agganci tanta altra gente delle zone vicine....insomma penso che fin dove arriva il segnale Iliad dia la precedenza di utilizzo alla rete proprietaria piuttosto che al ran-sharing.

vw1961
03-09-2020, 15:08
boh.... chiamato il 177 e come al solito non sanno nulla....

fatta la domiciliazione bancaria e da luglio nessun addebito, speriamo bene !

aled1974
03-09-2020, 21:09
l'altro ieri con le domiciliazioni iliad (banca o cc) era un casino, non partivano le autorizzazioni :D

ciao ciao

vw1961
04-09-2020, 14:54
andiamo bene !!! al 177 non sanno nulla .... boh

Saturn
04-09-2020, 22:08
Ragazzi da possessore di una sim Iliad, dal day one....passi la rivoluzione, non lo metto in dubbio, ora che ho la rete proprietaria sopra casa se la cavano anche alla grande, ma l'assistenza è qualcosa di atroce...purtroppo...non che con gli operatori storici sia rose e fiori ma con Tim tra fisso e mobile, anche se ci vogliono dieci telefonate per beccare l'operatore o il tecnico giusto, ALLA FINE, una solunzione riesci a trovarla.

Con Iliad due volte ho avuto due problemi e due volte, nonostante la pronta risposta dall'Italia in pochi attimi non ho concluso un bel niente.

Sicuramente il mio è solo un caso...ma giudicare dai commenti della loro pagine facebook neanche troppo. Per l'amor del cielo, ditta giovane, personale da formare, ma la soluzione è sempre la stessa...spegnere e accendere il telefono o mettere in modalità aereo...questo per tutto....

Dai...:(

aled1974
05-09-2020, 08:08
insomma.... giovane mica tanto.... https://it.wikipedia.org/wiki/Iliad ;)

neo approdata in italia ma non proprio sprovveduti di primo pelo, quando loro compravano Fermic io stavo appena approfondendo nel mondo x.25 e solo da pochi anni mi ero affacciato nel mondo delle tlc con fido prima e itapac appunto poi

eeeh quanti bei ricordi :Prrr: :D



non ho ancora avuto necessità dell'assistenza, ma se è così speriamo che investano in formazione per i loro dipendenti :sperem:

ciao ciao

gd350turbo
05-09-2020, 11:32
Ragazzi da possessore di una sim Iliad, dal day one....passi la rivoluzione, non lo metto in dubbio, ora che ho la rete proprietaria sopra casa se la cavano anche alla grande, ma l'assistenza è qualcosa di atroce...purtroppo...non che con gli operatori storici sia rose e fiori ma con Tim tra fisso e mobile, anche se ci vogliono dieci telefonate per beccare l'operatore o il tecnico giusto, ALLA FINE, una solunzione riesci a trovarla.

Con Iliad due volte ho avuto due problemi e due volte, nonostante la pronta risposta dall'Italia in pochi attimi non ho concluso un bel niente.

Sicuramente il mio è solo un caso...ma giudicare dai commenti della loro pagine facebook neanche troppo. Per l'amor del cielo, ditta giovane, personale da formare, ma la soluzione è sempre la stessa...spegnere e accendere il telefono o mettere in modalità aereo...questo per tutto....

Dai...:(Come disse qualcuno:
Metti l'aereo togli l'aereo
Potrebbero usarlo come claim al posto di per sempre per davvero

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

giovanni69
07-09-2020, 13:16
Ragazzi da possessore di una sim Iliad, dal day one....passi la rivoluzione, non lo metto in dubbio, ora che ho la rete proprietaria sopra casa se la cavano anche alla grande,

- Come si fa a verificare su quali aree / celle esiste la rete proprietaria?
edit: https://www.universofree.com/come-identificare-la-rete-proprietaria-iliad/

- Esattamente, quali sarebbero i vantaggi rispetto ad essere su rete Wind?

- Si finisce con il routing in Francia riguardo l'instradamento dei dati?

vw1961
10-09-2020, 14:45
ottima notizia :


https://www.universofree.com/2020/09/10/rete-iliad-piu-banda-7-a-disposizione-del-gestore/


ma come mai in una BTS appunto sono in banda 7 ma in un altra sempre nella mia citta in banda 1 ?


PS ma 20 / 20 MHz accanto alla banda , cosa vuol dire ?

ais001
10-09-2020, 19:55
1. ma come mai in una BTS appunto sono in banda 7 ma in un altra sempre nella mia citta in banda 1 ?
2. ma 20 / 20 MHz accanto alla banda , cosa vuol dire ?

1. il perchè è scritto nelle prima 4 righe dell'articolo che hai linkato.

2. da 20 hz a 20 Mhz - https://it.wikipedia.org/wiki/Hertz

vw1961
12-09-2020, 16:23
??? 20 Hz non credo proprio ! la banda e' 20 Mhz sui 2.600 Mhz !



1. il perchè è scritto nelle prima 4 righe dell'articolo che hai linkato.

2. da 20 hz a 20 Mhz - https://it.wikipedia.org/wiki/Hertz

Lamp1
12-09-2020, 18:06
Larghezza di banda 20 MHz, la banda è quella dei 2600 MHz, usare una determinata larghezza di banda significa spaziare ad esempio dai 2600 ai 2620 MHz. Le frequenze esatte non le conosco ma il concetto è questo.

foxdefox
13-09-2020, 07:27
Larghezza di banda 20 MHz, la banda è quella dei 2600 MHz, usare una determinata larghezza di banda significa spaziare ad esempio dai 2600 ai 2620 MHz. Le frequenze esatte non le conosco ma il concetto è questo.Si certo, per dare l'idea e come i canali 1 . 13 del wifi a 2.4ghz.
Ma non sono 20hz ma 20 MHz...

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

vw1961
13-09-2020, 13:34
infatti .....


leggo questo :

" non puoi telefonare in 4g. Iliad non ha la funzione VoLTE. In 4g non si può telefonare. Quando telefoni da 4g il telefono aggancia il 3g e poi esegue la chiamata. In alcuni casi questa cosa fallisce. Sei in pieno campo 4g come telefono sei irraggiungibile "


ma vera sta cosa ????? boh :eek: :eek: :eek:

megthebest
13-09-2020, 13:37
infatti .....





leggo questo :



" non puoi telefonare in 4g. Iliad non ha la funzione VoLTE. In 4g non si può telefonare. Quando telefoni da 4g il telefono aggancia il 3g e poi esegue la chiamata. In alcuni casi questa cosa fallisce. Sei in pieno campo 4g come telefono sei irraggiungibile "





ma vera sta cosa ????? boh :eek: :eek: :eek:Si, non avendo implementato ancora il VoLte, come succede con altri operatori che non hanno VoLte, durante la chiamata la connessione passa in 3G

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

giovanni69
13-09-2020, 14:40
- Si finisce con il routing in Francia riguardo l'instradamento dei dati?

UP

Yramrag
13-09-2020, 20:36
Rete dati down zona Verona?

Edit: come non detto

Yramrag
14-09-2020, 09:41
- Si finisce con il routing in Francia riguardo l'instradamento dei dati?

Se i nomi sono significativi, direi di sì (usando il cell come hotspot):
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 2 ms 192.168.43.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 96 ms 41 ms 38 ms 192.168.252.30
4 59 ms 39 ms 38 ms 192.168.255.23
5 57 ms 43 ms 37 ms station9.lille.crefac.com [194.149.188.18]
6 59 ms 39 ms 42 ms 16.187.149.194.te-dns.org [194.149.187.16]
7 149 ms 73 ms 129 ms ppp3-toulouse.isdnet.net [194.149.170.130]
8 111 ms 78 ms 78 ms ppp2-toulouse.isdnet.net [194.149.170.129]
9 93 ms 78 ms 78 ms p11-crs16-1-be1109.intf.routers.proxad.net [194.149.160.197]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 74 ms 69 ms 70 ms be2102.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [154.54.61.17]
13 90 ms 79 ms 77 ms be3593.rcr21.b019498-0.par01.atlas.cogentco.com [154.54.60.122]
14 95 ms 81 ms 78 ms 149.11.0.126
15 92 ms 78 ms 78 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

vw1961
14-09-2020, 12:49
corretto che ILIAD da la max 390 Mb come velocita ?


ok che dipendera' da come e' strutturata la BTS dove mi aggancio ...

ma come mai NON arrivo mai la max a 50-60 Mb , direi una bella
differenza , motivo ?

grazie :doh: :doh:

giovanni69
14-09-2020, 14:07
Se i nomi sono significativi, direi di sì (usando il cell come hotspot):
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 2 ms 192.168.43.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 96 ms 41 ms 38 ms 192.168.252.30
4 59 ms 39 ms 38 ms 192.168.255.23
5 57 ms 43 ms 37 ms station9.lille.crefac.com [194.149.188.18]
6 59 ms 39 ms 42 ms 16.187.149.194.te-dns.org [194.149.187.16]
7 149 ms 73 ms 129 ms ppp3-toulouse.isdnet.net [194.149.170.130]
8 111 ms 78 ms 78 ms ppp2-toulouse.isdnet.net [194.149.170.129]
9 93 ms 78 ms 78 ms p11-crs16-1-be1109.intf.routers.proxad.net [194.149.160.197]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 74 ms 69 ms 70 ms be2102.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [154.54.61.17]
13 90 ms 79 ms 77 ms be3593.rcr21.b019498-0.par01.atlas.cogentco.com [154.54.60.122]
14 95 ms 81 ms 78 ms 149.11.0.126
15 92 ms 78 ms 78 ms one.one.one.one [1.1.1.1]


Grazie per il tracert. Cosa intendi per nomi significativi?
Quel che vedo è che ci mette 15 nodi e 78 ms solo per individuare il DNS 1.1.1.1.

Se con Wind/Tre faccio lo stesso da router 4G ottengo un 42 ms in 11 nodi.

Yramrag
14-09-2020, 14:09
Grazie per il tracert. Cosa intendi per nomi significativi?
Quel che vedo è che ci mette 15 nodi e 78 ms solo per individuare il DNS 1.1.1.1.

Se con Wind/Tre faccio lo stesso da router 4G ottengo un 42 ms in 11 nodi.

station9.lille.crefac.com [194.149.188.18]
ppp3-toulouse.isdnet.net [194.149.170.130]

giovanni69
15-09-2020, 14:59
:mano:

Fa davvero il giro dell'oca per un utente in Italia... :rolleyes:

Cambia qualcosa se si è appoggiati alla rete proprietaria Iliad in Italia, oppure è la stessa cosa?

gd350turbo
17-09-2020, 11:26
https://www.mondomobileweb.it/149625-iliad-offerta-flash-100-giga/

Allora sono vivi !!!

( Comunque Vodafone farà la stessa offerta stesso prezzo garantito due anni )


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

vw1961
17-09-2020, 16:22
azz..... ben 100 Gb cavoli !!!

gd350turbo
17-09-2020, 18:13
Con l'annoso problema che se li vuoi ti devi prendere una SIM nuova...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Nicos18
17-09-2020, 19:54
Con l'annoso problema che se li vuoi ti devi prendere una SIM nuova...

Aggiungiamoci pure le chiamate che si perdono per strada e la frittata è servita!

vw1961
18-09-2020, 13:01
VERY mobile 30 Giga, minuti e SMS illimitati
a partire da 4,99€ al mese.


buona ! chi la conosce questa VERY sono seri e che rete usano ?

gd350turbo
18-09-2020, 13:05
VERY mobile 30 Giga, minuti e SMS illimitati
a partire da 4,99€ al mese.


buona ! chi la conosce questa VERY sono seri e che rete usano ?

Wind
é l'operatore virtuale di wind
Io ne ho una, funziona bene.

foxdefox
18-09-2020, 13:51
Wind

é l'operatore virtuale di wind

Io ne ho una, funziona bene.Anche io la uso, puoi attivare anche l'offerta da 100gb a 7.99 nuovo numero.
Ha limite a 30mb dw e up, ma su alcune BTS ho scaricato a 7.8mb sec che equivale a circa 70mbit

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

waltod
18-09-2020, 13:57
Scusate, ma i tre messaggi qui sopra cosa c'entrano con il thread iliad?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

vw1961
18-09-2020, 15:40
qualcuno la usa con Banca Intesa web ?


a me arrivano gli SMS a pagamento , li come funziona ... quelli li pago ?

DanieleG
18-09-2020, 15:47
qualcuno la usa con Banca Intesa web ?


a me arrivano gli SMS a pagamento , li come funziona ... quelli li pago ?

Mio padre ha iliad e gli sms della banca li paga...

vw1961
18-09-2020, 16:04
sicuro vero ? quindi quelli sono a parte .....


Mio padre ha iliad e gli sms della banca li paga...

AlexAlex
18-09-2020, 16:58
Ma quelli è la banca che se li fa pagare per il servizio, non c'entra l'operatore. Quelli che mandi invece sono gratuiti

xxxyyy
18-09-2020, 17:35
Ok, qualcuno mi sa dire il metodo (se esiste) piu' economico e sicuro (gabole contrattuali) per passare da Iliad 50GB a Iliad 100GB, mantenendo il numero?
Ho letto che qualcuno dice di passare tramite ho.mobile da 5.99€ 70GB e poi tornare in Iliad. Si puo' fare? C'e' qualche gabola di contratto sotto?
Grazie!

PS: certo che, dopo anni di promesse, ancora non si puo' fare i passaggi di offerte... :muro:

gd350turbo
18-09-2020, 18:13
Premesso che non trovo economicamente conveniente uscire e rientrare in iliad, per triangolare puoi provare fast web o PosteMobile

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ais001
18-09-2020, 18:42
@xxxyyy
... prendi la nuova offerta e successivamente che è attiva trasferisci il tuo numero. Io avevo fatto così con una SIM l'anno scorso. Ci rimetti i 9,99€ ma non fai cagate con altri operatori.

Giux-900
18-09-2020, 22:55
Ciao, sto pensando di passare ad iliad da 100GB al mese. Se avvio la registrazione sul sito mi chiederà i dati della carta.

Io vorrei usufruire dell'offerta, però pagando solo i mesi che mi servono, e i mesi che non ho necessità resterei senza problemi con un credito inferiore ad i 10eur per non attivare l'offerta e pagare le telefonate quindi.

Ora la mia domanda è posso farlo ? o quando metto i soldi si vanno a pagare i mesi arretrati ?
Per farlo devo cambiare il metodo di pagamento successivamente ? Sarebbe ricarica manuale ?

Grazie per l'aiuto.

ais001
18-09-2020, 22:58
Ora la mia domanda è posso farlo ? o quando metto i soldi si vanno a pagare i mesi arretrati ? Per farlo devo cambiare il metodo di pagamento successivamente ? Sarebbe ricarica manuale ?
... prima pagina, ci sono le FAQ

Giux-900
18-09-2020, 23:15
... prima pagina, ci sono le FAQ

ok, posso cambiare le opzioni di pagamento successivamente.

Non ho letto riguardo i mesi arretrati però, come funziona ? Ad esempio attivo l'offerta prossima settimana, avrò con 10eur di scheda e 10eur di offerta il primo mese. Ad esempio fino al 21 ottobre.

Dopodichè ricarico il credito di 5eur, se non raggiungo la quota si prelevano subito le 5eur comunque o restano a mia disposizione per pagare le telefonate ?

Se ad esempio ricarico 10eur dopo qualche mese, l'offerta si ripristina a partire dal mese che pago oppure mi richiede i mesi arretrati ?

Scusate le domande banali ma non si trovano dettagli

EDIT: ok, ho trovato, a quanto pare non pagando si sospende l'offerta e si usa il credito residuo (che non verrà scalato) a tariffazione base. L'offerta si può riattivare in qualsiasi momento (entro 12mesi ) pagando la quota di 10eur (nel caso della flash 100).

Sembra ottima flessibilità, a questo punto mi sa che faccio il passaggio.

xxxyyy
19-09-2020, 14:19
@xxxyyy
... prendi la nuova offerta e successivamente che è attiva trasferisci il tuo numero. Io avevo fatto così con una SIM l'anno scorso. Ci rimetti i 9,99€ ma non fai cagate con altri operatori.

Come si fa a trasferire il numero?

ais001
19-09-2020, 14:54
Come si fa a trasferire il numero?
... dal sito o tramite telefono o al momento dell'acquisto.

xxxyyy
19-09-2020, 15:58
... dal sito o tramite telefono o al momento dell'acquisto.

Ma sei sicuro?
Io sul sito non trovo niente (nella mia area personale c'e solo l'opzione per terminare il contratto e trasferire un eventuale credito) e, durante l'acquisto, quando mi chiede di fare la portabilita', non e' possibile farla da un numero Iliad.

genoma
19-09-2020, 17:59
VERY mobile 30 Giga, minuti e SMS illimitati
a partire da 4,99€ al mese.


buona ! chi la conosce questa VERY sono seri e che rete usano ?
Io ho fatto very mobile da 100 giga (sigh !!) perche' con kena (sigh!!) 70 giga quando scaricavo dei files piuttosto grandi dopo un po' mi bloccavano lo stesso anche con very mobile, ho capito che tutti sti giga di operatori virtuali sono lo specchietto per le allodole. Fortunatamente e' uscita iliad 100 giga e' non ho + problemi. la uso nel router e anche nel telefono come hotspot e' ok

Nicos18
19-09-2020, 18:05
Ma sei sicuro?
Io sul sito non trovo niente (nella mia area personale c'e solo l'opzione per terminare il contratto e trasferire un eventuale credito) e, durante l'acquisto, quando mi chiede di fare la portabilita', non e' possibile farla da un numero Iliad.

Occhio che puoi fare portabilità solo su SIM Iliad dove non hai fatto mai portabilità, e solo per una volta.

Cioè:

-Numero nativo Iliad -> puoi fare portabilità
-SIM Iliad con portabilità richiesta e andata a buon fine -> non puoi fare ulteriori portabilità.

xxxyyy
20-09-2020, 02:09
Occhio che puoi fare portabilità solo su SIM Iliad dove non hai fatto mai portabilità, e solo per una volta.

Cioè:

-Numero nativo Iliad -> puoi fare portabilità
-SIM Iliad con portabilità richiesta e andata a buon fine -> non puoi fare ulteriori portabilità.

Ok, sempre piu' complicato.
Per prima cosa, dove le hai lette queste cose? (non le trovo qui in portabilita'
https://www.iliad.it/assistenza/163.html )
Secondo: facciamo una simulazione:
Io ho una sim Iliad nativa (non ho fatto portabilita') con offerta da 7.99 euro (50GB). Chiamiamola sim1.
Voglio passare a quella da 100GB mantenendo il numero della sim1.
Compro una nuova sim, chiamamola sim2, con l'offerta da 100GB. Una volta attivata vado nella pagina personale della sim2 e chiedo la portabilita' del numero della sim1 sulla sim2.
Peccato che nella tendina dove mi chiede l'operatore (sto guardando della pagina della sim1) non c'e' Iliad.
:muro:

foxdefox
20-09-2020, 08:20
Ok, sempre piu' complicato.

Per prima cosa, dove le hai lette queste cose? (non le trovo qui in portabilita'

https://www.iliad.it/assistenza/163.html )

Secondo: facciamo una simulazione:

Io ho una sim Iliad nativa (non ho fatto portabilita') con offerta da 7.99 euro (50GB). Chiamiamola sim1.

Voglio passare a quella da 100GB mantenendo il numero della sim1.

Compro una nuova sim, chiamamola sim2, con l'offerta da 100GB. Una volta attivata vado nella pagina personale della sim2 e chiedo la portabilita' del numero della sim1 sulla sim2.

Peccato che nella tendina dove mi chiede l'operatore (sto guardando della pagina della sim1) non c'e' Iliad.

:muro:Unico modo è cambiare da iliad a altro operatore, quindi poi ritornare in iliad contestualmente al cambio.
Altrimenti non puoi.
Troppo furbo poterlo fare così.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

xxxyyy
20-09-2020, 13:54
Unico modo è cambiare da iliad a altro operatore, quindi poi ritornare in iliad contestualmente al cambio.
Altrimenti non puoi.
Troppo furbo poterlo fare così.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Come pensavo... :rolleyes:

xxxyyy
20-09-2020, 14:19
Domanda:

Sapete se, ad offerta scaduta, cioe' non c'e' credito residuo per rinnovare l'offerta mensile, e' possibile ancora ricevere telefonata dall'Italia?
Non trovo risposta da nessuna parte.
Grazie!

edit: da contratto, chiamate sms e mms in entrata saranno fruibili, piu' chiamate di emergenza.

Yramrag
20-09-2020, 14:26
Dato che (esempio con iliad voce 4,99):
"In caso di superamento dei servizi inclusi o di credito insufficiente all’addebito mensile, le chiamate, gli SMS, MMS e il traffico dati saranno addebitati sul credito telefonico della SIM sulla base dei seguenti importi: chiamate verso i numeri mobili e fissi di tutti gli operatori: 0,28€/minuto. SMS verso i numeri di tutti gli operatori: 0,28€/SMS. MMS verso i numeri di tutti gli operatori: 0,49€/MMS. Traffico dati: 0,90€/100MB."

Mi aspetto che la *ricezione* di chiamate e SMS non sia vincolata alla promozione rinnovata o meno.

vw1961
20-09-2020, 14:48
mentre se passo da Voda a ILIAD quanto tempo passa ? faccio tutto dal sito iliad vero ?


PS ma poi il credito di voda passa a iliad o ? grazie

Silent Bob
20-09-2020, 15:25
Dato che (esempio con iliad voce 4,99):
"In caso di superamento dei servizi inclusi o di credito insufficiente all’addebito mensile, le chiamate, gli SMS, MMS e il traffico dati saranno addebitati sul credito telefonico della SIM sulla base dei seguenti importi: chiamate verso i numeri mobili e fissi di tutti gli operatori: 0,28€/minuto. SMS verso i numeri di tutti gli operatori: 0,28€/SMS. MMS verso i numeri di tutti gli operatori: 0,49€/MMS. Traffico dati: 0,90€/100MB."

Mi aspetto che la *ricezione* di chiamate e SMS non sia vincolata alla promozione rinnovata o meno.
Sarebbe una novità che le chiamate e gli SMS che uno riceve li paghi pure (a meno che non sia ad esempio SMS a pagamento), cmq no, a meno che non si chiami o si mandi SMS non si dovrebbe pagar nulla (io ho Iliad Voce)

ais001
20-09-2020, 22:19
mentre se passo da Voda a ILIAD quanto tempo passa ? faccio tutto dal sito iliad vero ? PS ma poi il credito di voda passa a iliad o ? grazie

... ma il PRIMO POST l'hai mai metto finora??? :mbe: :rolleyes:

ais001
20-09-2020, 22:21
Peccato che nella tendina dove mi chiede l'operatore (sto guardando della pagina della sim1) non c'e' Iliad.
... sicuro? Fino a prima di Natale scorso c'era nell'elenco a tendina la voce Iliad. Prova a chiamare il callcenter e chiedi a loro.

giovanni69
25-09-2020, 08:15
C'è qualcuno che ha risolto qualche tipo di problema quando la copertura di Iliad è passata dalla rete Wind a quella proprietaria?

Rizzy
26-09-2020, 00:07
Ho comperato uno Huawei 4G Router 3 Pro (B535-235) e lo sto usando con una nuova iliad 100GB (9,99€, quella Flash appena uscita).

Sulla velocita' non mi posso lamentare...:

https://www.speedtest.net/result/10104179156.png (https://www.speedtest.net/result/10104179156)


Mi chiedevo se c'era un modo per avere la visualizzazione del chiamante sul telefono attaccato alla RJ11
Ho messo un vecchio Sirio che attaccato al Fritz 7590 mi mostra il chiamante, ma attaccato allo Huawei no...
Si puo' fare qlsa?


Qualita' delle voce: cristallina per entrambi gli interlocutori


Grazie

giovanni69
27-09-2020, 21:56
https://it.businessinsider.com/iliad-quando-loperatore-rivoluzionario-non-rispetta-la-privacy/

Rizzy
27-09-2020, 22:39
E' la prima cosa che ho verificato :stordita:

Nel mio caso: traffico identico tra router e sito iliad.

Ho solo constatato ahime' che Netflix divora GigaB... e debbo settarlo in modalita' dieta :fagiano:
Ma i circa 4 GB consumati erano identici tra router e sito iliad



Faccio solo notare una cosa che non mi e' tornata... dell'articolo linkato (https://it.businessinsider.com/iliad-quando-loperatore-rivoluzionario-non-rispetta-la-privacy/):
il TP Link indicato non ha la presa RJ11 per cui non si puo' usare il comparto voce...
Come mai il sito di iliad segna una chiamata di 1 minuto e 28 secondi? :mbe:

Non e' cha la sim entra ed esce a piacimento dal router ed entra in un telefono...?
...E allora il discorso di allineamento conteggi va a farsi friggere?! :cool:

foxdefox
28-09-2020, 10:49
E' la prima cosa che ho verificato :stordita:



Nel mio caso: traffico identico tra router e sito iliad.



Ho solo constatato ahime' che Netflix divora GigaB... e debbo settarlo in modalita' dieta :fagiano:

Ma i circa 4 GB consumati erano identici tra router e sito iliad







Faccio solo notare una cosa che non mi e' tornata... dell'articolo linkato (https://it.businessinsider.com/iliad-quando-loperatore-rivoluzionario-non-rispetta-la-privacy/):

il TP Link indicato non ha la presa RJ11 per cui non si puo' usare il comparto voce...

Come mai il sito di iliad segna una chiamata di 1 minuto e 28 secondi? :mbe:



Non e' cha la sim entra ed esce a piacimento dal router ed entra in un telefono...?

...E allora il discorso di allineamento conteggi va a farsi friggere?! :cool:Hai disattivato la segreteria telefonica? Potrebbe essere lei. Iliad le conta in modo un po' strano.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Rizzy
29-09-2020, 09:02
Hai disattivato la segreteria telefonica? Potrebbe essere lei. Iliad le conta in modo un po' strano.Guarda che non capita a me.
Ho commentato l'articolo del sito Businessinsider, linkato da giovanni69

https://it.businessinsider.com/iliad-quando-loperatore-rivoluzionario-non-rispetta-la-privacy/

A me non e' capitato cio' che e' descritto nel sito, dall'autore dell'articolo (Federico Del Prete).
Anzi!

E' la prima cosa che ho verificato :stordita:

Nel mio caso: traffico identico tra router e sito iliad.

Ho solo constatato ahime' che Netflix divora GigaB... e debbo settarlo in modalita' dieta :fagiano:
Ma i circa 4 GB consumati erano identici tra router e sito iliad



Faccio solo notare una cosa che non mi e' tornata... dell'articolo linkato (https://it.businessinsider.com/iliad-quando-loperatore-rivoluzionario-non-rispetta-la-privacy/):
il TP Link indicato non ha la presa RJ11 per cui non si puo' usare il comparto voce...
Come mai il sito di iliad segna una chiamata di 1 minuto e 28 secondi? :mbe:

Non e' cha la sim entra ed esce a piacimento dal router ed entra in un telefono...?
...E allora il discorso di allineamento conteggi va a farsi friggere?! :cool:

Sto raccogliendo un po' di screenshot esattamente come ha fatto l'autore dell'articolo e per ora e' tutto ok, anzi, mi segna un pelo di piu' il registro del modem

Poi li postero'

vw1961
29-09-2020, 13:20
Raga .... ricordate che dopo 3 mesi ancora NESSUN addebito da ILIAD ?


svelato il mistero , avevo messo il BIC della filiale, mentre pare ora c'e il

BIC della banca (lo hanno cambiato pare da poco ! ) , e infatti operatrice

del 177 ha detto che sta succedendo a tanti .



Ho dovuto fare una "RICARICA" (ma poi perche 10 euro e non i reali della mia promo ? )

ma poi pagando con RID dal CC della mia banca , NON paghero' 2 volte ?

giovanni69
29-09-2020, 15:32
C'è qualcuno che ha risolto qualche tipo di problema quando la copertura di Iliad è passata dalla rete Wind a quella proprietaria?

UP :)

Dascyllus
02-10-2020, 09:59
Buongiorno a tutti sono passato da un mese a Iliad provenendo da Windtre.
Ho due SIM e francamente sono abbastanza sconfortato poiché praticamente 4 telefonate su 5 mi succede che mentre parlo il telefono diventa muto, non sento più la persona con cui sto parlando e mi tocca chiudere la telefonata e rifarla.
Ho chiamato più volte il 177 ma mi sento dire un sacco di cose ridicole, stacchi il 4g vada solo a 3G, però metta il manuale, poi vada a 2G. Francamente le soluzioni le ho provate tutte, anche cambiando telefono poiché mi era venuta l'idea che fosse lui. Ma nulla. Che nel 2020 si sia ancora a questi livelli.
Francamente la cosa è snervante, anche voi avete questo problema?
Ciao e grazie

Rizzy
02-10-2020, 10:37
Francamente la cosa è snervante, anche voi avete questo problema?Io sono in iliad dal primo giorno (inizio giugno 2018) e sono arrivato ad oggi ad avere 4 sim.

Ho consigliato amici e parenti a passarci (siamo nell'ordine della 20na grossomodo) e non ho ancora avuto una rimostranza che e' una.
Anzi: solo ringraziamenti.
Parecchi di loro manco sapevano cosa era iliad :D

Io non ho mai avuto il benche' minimo problema.
Saremo stati fortunati

Evidentemente va ad esperienza personali.
Per cui: cambia gestore e finisce li' lo snervamento :)

nello800
02-10-2020, 11:03
Buongiorno a tutti sono passato da un mese a Iliad provenendo da Windtre.
Ho due SIM e francamente sono abbastanza sconfortato poiché praticamente 4 telefonate su 5 mi succede che mentre parlo il telefono diventa muto, non sento più la persona con cui sto parlando e mi tocca chiudere la telefonata e rifarla.
Ho chiamato più volte il 177 ma mi sento dire un sacco di cose ridicole, stacchi il 4g vada solo a 3G, però metta il manuale, poi vada a 2G. Francamente le soluzioni le ho provate tutte, anche cambiando telefono poiché mi era venuta l'idea che fosse lui. Ma nulla. Che nel 2020 si sia ancora a questi livelli.
Francamente la cosa è snervante, anche voi avete questo problema?
Ciao e grazie

Sono stato Iliad sei mesi nel 2019, la linea dati andava benissimo mentre quella voce mi ha dato diversi problemi trai quali quelli che citi tu...

ais001
02-10-2020, 20:40
Francamente la cosa è snervante, anche voi avete questo problema?
... SIM dal DayOne: zero problemi a parte un giorno dove tutta la rete era down.

Il tuo problema è dovuto al ran-sharing sulla linea di Wind/Tre (che in Italia sta facendo danni a chiunque)... bisogna prendersela con i ripetitori di Wind che fanno pietà... almeno finchè iliad non installa le proprie reti nella tua zona.

Dascyllus
03-10-2020, 17:47
Grazie a tutti delle risposte.

UtenteSospeso
03-10-2020, 22:28
... SIM dal DayOne: zero problemi a parte un giorno dove tutta la rete era down.

Il tuo problema è dovuto al ran-sharing sulla linea di Wind/Tre (che in Italia sta facendo danni a chiunque)... bisogna prendersela con i ripetitori di Wind che fanno pietà... almeno finchè iliad non installa le proprie reti nella tua zona.

Non capisco l'insistere di persone a precisare che non hanno mai avuto problemi, come quasi a supporre che chi scrive di avere problemi ......ha qualche problema.

Io la feci forse al day five più o meno o forse prima non mi ricordo bene, ma al day 7 o 8 o 10 già ebbi il problema, come chi altro ha fatto la sim tra i miei conoscenti in quel periodo, più altri che conosco che l'hanno fatta in quel periodo o anche successivamente, tutti hanno avuto il problema ora ho smesso di indagare, a fine 2018 passai ad altro, ogni tanto capita alla mia compagna che ha ancora iliad e a mia sorella per questo ne sono a conoscenza.
Il problema c'è, non si può insistere a dire "a me non è mai successo"...... sarete stati fortunati o...... saremo stati sfortunati, ma il problema c'è!


.

ais001
03-10-2020, 22:36
Il problema c'è, non si può insistere a dire "a me non è mai successo"...... sarete stati fortunati o...... saremo stati sfortunati, ma il problema c'è!
Sai leggere l'italiano? :doh:

Strano perchè hai pure quotato tutto il messaggio... quindi o dopo la prima frase hai smesso di leggere o non hai idea di cosa io abbia scritto... :mbe:

Inoltre tu in primis dovresti sapere che nel post iniziale c'è il link alla pagina dei problemi di Iliad.... quindi che ti stupisci a fare? :rotfl: