View Full Version : Thread su ILIAD!
io su 3 android (xiaomi, lenovo e samsung tablet) e un iphone non ho ricevuto mai nessun SMS di aggiornamento SIM.
Sull'iphone ora ho disabilitato 4G, voglio vedere come si comporta la connessione.
Abel Wakaam
03-07-2018, 08:50
Nemmeno io ho mai ricevuto nessun aggiornamento sim ma funziona tutto alla perfezione.
Niente negozi; iliad non ha una catena di distribuzione.
Al momento sono pochi ma ci sono, link (https://www.universofree.com/iliad-store/amp/)
monline79
03-07-2018, 10:04
Al momento sono pochi ma ci sono, link (https://www.universofree.com/iliad-store/amp/)
Ho visto quello di Grugliasco (Torino), non si può definire propriamente negozio. Ci sono solo Simbox, poi c'è una mini postazione per i commessi che non usano, ma i commessi stessi facevano attivare la sim in autonomia tramite Simbox. Semplicemente erano lì x aiutare gli idiot...
s0nnyd3marco
03-07-2018, 10:52
Al momento sono pochi ma ci sono, link (https://www.universofree.com/iliad-store/amp/)
Fico! Non sapevo :eek:
Abel Wakaam
03-07-2018, 11:04
Mobil config su Samsung S2 non può essere installato.
Però non ho alcun problema.
A cosa serve esattamente e cosa fa questa app?
qualcosa si muove, oggi sono tornati ad arrivarmi gli sms di twitter.... che non arrivavano più dal momento della portabilità...
Abel Wakaam
03-07-2018, 11:11
qualcosa si muove, oggi sono tornati ad arrivarmi gli sms di twitter.... che non arrivavano più dal momento della portabilità...
Speriamo che sistemino al più presto il roaming all'estero e poi dovremmo essere a posto.
effettivamente pur funzionando, ho installato mobile config sul redmi 4x di mia figlia e mi è partito l'aggiornamento sim.
Abel Wakaam
03-07-2018, 11:19
effettivamente pur funzionando, ho installato mobile config sul redmi 4x di mia figlia e mi è partito l'aggiornamento sim.
Sarebbe interessante capire a cosa serve.
apperò... quello del pagamento funziona subito tutto perfettamente :D
io ho provato a fare la deviazione per non raggiungibile verso la mia scheda ho, ma non sembra aver funzionato....
Di quando in quando continua a provare, forse non l'hanno completamente risolto ieri, ma più correttamente a partire da ieri. Evidentemente devono continuare ad aggiornare qualcosa nei loro server.
@shouldes
Io non ho mai aggiornato la SIM ma non sapevo che per questa operazione fosse necessario installare un'app né che fosse obbligatoria dopo la portabilità.
Proverò anche questa soluzione e vediamo che succede...
Comunque, chi volesse monitorare in TEMPO REALE la non raggiungibilità può ad esempio fare così:
1.
Assicurarsi che in Iliad la deviazione chiamata funzioni;
2.
Sulla sim Iliad da monitorare, impostare la deviazione di chiamata quando non raggiungibile su altro numero sicuramente raggiungibile ed associato ad un secondo telefono: per me l'ideale è che il numero di inoltro sia TIM o Vodafone per escludere ogni possibile interferenza tra Iliad, Wind e Tre;
Ora, se la fonia Iliad va in down per qualche bizza della rete, e se in quel maledetto momento riceviamo una chiamata, squillerà l'altro telefono e dovremmo avere la conferma che sotto Iliad siamo irraggiungibili.
qwerty83
03-07-2018, 11:46
Ho chiamato il mio ex-opertore Wind e ho scoperto che si sono trattenuti 11,36€ perche quando ero passato a Wind, nel febbraio del 2017, ero vincolato 24 mesi.. e nessuno mel'aveva detto ovviamente.. ( trattengono 15 o 20 euro in base alla tariffa ) quindi se li spenderanno in medicine.. :mbe:
Abel Wakaam
03-07-2018, 11:47
A me Wind ha trattenuto un euro.
Accredito dopo poche ore dalla portabilità.
unnilennium
03-07-2018, 11:49
io ho fatto l'aggiornamento sim su tutte le sim ilad, sospetto che abbiano cambiato qualcosa ma non so cosa, funzionavano prima e funzionano adesso. tra l'altro consigliano di lasciare la app installata anche dopo aver configurato gli apn, probabilmente prevedono di farne altri di aggiornamenti. mi era già capitato con postemobile, richiedeva l'aggiornamento quasi mensilmente, addirittura dal menu di servizio della sim, quindi non attraverso il sistema android...
qwerty83
03-07-2018, 11:53
�� Volevo raccontarvi la mia esperienza positiva con Iliad!
Da oltre 2 settimane sono passato al nuovo operatore low cost ( ho la SIM da 3 )
�� Col vecchio operatore ( Wind ) ero arrivato a pagare quasi 11 euro al mese per 4GB, minuti illimitati ( obbligatori dopo rimodulazione! ) e 200 sms ��!
�� Ora con Iliad spendo solo 6 euro al mese per 30GB minuti e sms illimitati, segreteria e tutti i servizi gratis!
��️ La qualità della connessione e delle chiamate è identica a prima ma spendo quasi la metà e posso godermi i giga!
Ho effettuato diversi test tra Cagliari e Oristano rilevando risultati buoni e ottimi
record attuale a S'Archittu - Oristano- nel lungomare ho toccato i 107MBps in download!
�� Unico neo ho avuto qualche problema al primo utilizzo della nuova sim Iliad nel mio smartphone, non agganciava la rete!
�� Ho risolto rapidamente il problema cercando su internet e configurando manualmente l'APN, ma non tutti sono smanettoni!
�� Per questo ho creato una videoguida con la soluzione rapida al problema per tutti quelli che sono passati a Iliad ( o vorrebbero farlo ) e potrebbero avere lo stesso inconveniente!
��' E un nuovo operatore, vogliamo concederli qualche problemino di gioventù?
Chiedo scusa per il papiro!
p.s. se le lo state chiedendo Iliad non mi paga per farli pubblicità, semplicemente sono davvero davvero contento di essermi liberato del vecchio operatore e delle sue rimodulazioni selvagge ��! Se nella vostra zona la rete Wind 3 prende bene ( Iliad funziona in Ran Sharing sotto questa rete ), vi consiglio di fare altrettanto!
http://i1079.photobucket.com/albums/w519/robertoricambi/Per%20Youtube/th_coverproblemiiliadsoluzionerapidamod.jpg (http://s1079.photobucket.com/user/robertoricambi/media/Per%20Youtube/coverproblemiiliadsoluzionerapidamod.jpg.html)
VIDEOGUIDA CON SOLUZIONE RAPIDA:
https://youtu.be/rZzssblaFBw
Speriamo che sistemino al più presto il roaming all'estero e poi dovremmo essere a posto.Io sono all'estero e il roming funziona perfettamente.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
03-07-2018, 12:11
Io sono all'estero e il roming funziona perfettamente.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
All'estero dove?
Io sono all'estero e il roming funziona perfettamente.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
senza indicazione più precisa, sta info è alquanto inutile
si sa già che all'estero il roaming funziona, ma non per tutti e non dappertutto....
Sarebbe interessante capire a cosa serve.
non ne ho idea, comunque anche sul lenovo P2 ha aggiornato. Sul tablet invece nulla perchè ha un android obsoleto (4 o 5) e la app non è compatibile. Poco male tanto quello serve solo per i dati.
Mi resta da capire cosa fare con la sim su iphone, visto che non esiste una simile app. La aggiorno mettendola su android e poi la rimetto dentro quell'altro? Boh.
Abel Wakaam
03-07-2018, 12:48
Probabilmente fa la stessa cosa dei messaggi autoconfiguranti.
qwerty83
03-07-2018, 12:49
non ne ho idea, comunque anche sul lenovo P2 ha aggiornato. Sul tablet invece nulla perchè ha un android obsoleto (4 o 5) e la app non è compatibile. Poco male tanto quello serve solo per i dati.
Mi resta da capire cosa fare con la sim su iphone, visto che non esiste una simile app. La aggiorno mettendola su android e poi la rimetto dentro quell'altro? Boh.
Ho realizzato un video per configurare l'APN manualmente e farlo funzionare su android piu vecchi ( testato su vodafone smart 4 e android 4.4 kitkat ) lo trovi nel post poco sopra ;)
domthewizard
03-07-2018, 13:03
Neamche io sono mai riuscito ad aggiornare, cioè la prima volta mi ha chiesto di riavviare il telefono ma da allora mi dice problema di configurazione
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ho realizzato un video per configurare l'APN manualmente e farlo funzionare su android piu vecchi ( testato su vodafone smart 4 e android 4.4 kitkat ) lo trovi nel post poco sopra ;)
funziona già, ho settato tutto manualmente, mi chiedevo solo come funzioni l'aggiornamento SIM.
EDIT: su iphone ho risolto aggiornando l'OS ed è subito arrivato un pop-up di aggiornamento gestore.
Abel Wakaam
03-07-2018, 13:30
E da oggi, Wind/Tre è totalmente di proprietà cinese.
Ecco perché hanno puntato all'unificazione!
gd350turbo
03-07-2018, 13:41
E da oggi, Wind/Tre è totalmente di proprietà cinese.
Ora quindi si chiamerà wind/tle ?
:D :D :D
Mi sa che se andiamo avanti così tra un pò anche noi lo saremo !
Ora quindi si chiamerà wind/tle ?
:D :D :D
Mi sa che se andiamo avanti così tra un pò anche noi lo saremo !
Guarda che questi della Hutchison non sono mica degli sprovveduti :asd:
Sono registrati alle Cayman (e già la dice lunga) e gestiscono la 3 in Austria, Danimarca, Irlanda, Regno Unito, Svezia e Hong Kong (e adesso Italia) e per Vodafone in Australia oltre a gestire direttamente in Indonesia, Sri Lanka e Vietnam.
Hanno le mani in pasta anche in altri settori, siamo rimasti noi quelli convinti di essere "furbi", la Cina e l'India si sono svegliate da un pezzo e tra poco si mangiano Europa e Usa (e metà continente africano).
gd350turbo
03-07-2018, 14:04
Hanno le mani in pasta anche in altri settori, siamo rimasti noi quelli convinti di essere "furbi", la Cina e l'India si sono svegliate da un pezzo e tra poco si mangiano Europa e Usa (e metà continente africano).
Perfettamente d'accordo !
per questo ho scritto che se andiamo avanti così, anche noi, italiani, diventeremo proprietà della repubblica popolare cinese !
Abel Wakaam
03-07-2018, 14:06
Ho attivato deviazione di chiamata verso ho e funziona tutto bene gratuitamente.
domthewizard
03-07-2018, 15:10
Perfettamente d'accordo !
per questo ho scritto che se andiamo avanti così, anche noi, italiani, diventeremo proprietà della repubblica popolare cinese !Speriamo che non saranno come i cinesi del milan :asd:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
perfetto, dopo il riavvio anche il ravatto ora segna 4G invece di LTE, quindi qualcosa ha modificato.
UtenteSospeso
03-07-2018, 16:25
Ma in questadiscussione mi sembra che ogni tanto qualcuno scopre l'acqua calda, tra l'altro sempre la stessa ....ormai piena di batteri e funghi
L'avviso di chiamata e la deviazione di chiamata ci sono praticamente sempre stati per tutti gli operatori e tutti i telefoni, sono funzionalità che rientrano nelle opzioni del munù chiamata di tutti i telefoni dai tempi di almeno del motorola 8400 ...
Questa cosa di spararsi la posa con i codici *#43*xxxxx etc etc........
Giusto per concludere, c'è anche la possibilità di chiamate in conferenza, potete aggiungere un altro interlocutore alla chiamata, alla risposta del successivo si uniscono le chiamate... tanto i minuti sono illimitati.....e invece di chattare nel gruppo vazapp parlate in gruppo .
.
Le impostazioni dell'apn è corretta in quel modo come anche scritto in prima pagina (bisogna eliminare le parti relative all'mvno che non servono).
Nome: Iliad It
APN: iliad
MMSC: http://mms.iliad.it
MCC: 222
MNC: 50
Tipo di APN: default, mms
Se proprio si vuole si aggiunge "supl" o "dun" al tipo di apn ma ormani non serve a nulla.
Tutto il resto su deviazione chiamata e trasferimento chiamata https://www.universofree.com/segreteria-telefonica-iliad/
@qwerty83
Grazie del tuo racconto.
... primo post in prima pagina ci sono già un pò di soluzioni ai vari problemi segnalati finora... teniamo settimanalmente aggiornato il post... basterebbe solo che la gente lo leggesse ;)
... l'abbiamo indicato più volte in prima pagina nelle varie sezioni "CONFIGURAZIONE SIM SU SMARTPHONE", "Guida passo-passo a come configurare la SIM" e "Recensioni video" :D
UtenteSospeso
03-07-2018, 19:27
Giusto per i secondi, su Samsung Huawei e honor si può dal menù.
Ti spara lo stato per tutte le opzioni.
.
ciao a tutti.
chiedo lumi a voi, giusto per placare la mia paranoia :sofico:
presa la sim da una simbox giovedì 28/06.
richiesta portabilità da TIM e mantenimento del credito.
oggi martedì 03/07 accendo il cell alle 12.10, la sim di TIM non funziona e mi frego le mani.
inserisco quella di Iliad, arriva il SMS di configurazione e va tutto.
(non ho fatto chiamate o SMS, ma tutto risponde come nulla fosse cambiato)
provo ad attivare la connessione dati fuori da casa (wifi altrimenti) ma non invia/riceve dati.
penso a qualche blocco che ho messo al cell per non connettermi senza wifi.
spengo alle 12.50 e vado al lavoro.
alle 17.10 accendo e da allora il cell è bloccato nella schermata di stand by/sblocco con l'icona della rete a 0 tacche che appare e scompare ogni secondo così come la scritta "nessuna rete", che fa altrettanto.
in pratica non posso fare nulla.
se provo a sbloccare la schermata (pin di sblocco), il fatto che va e viene il segnale a 0 mi fa tornare subito al punto di partenza (in pratica non mi da il tempo per digitarlo)
ho provato la modalità sicura, niente.
ho provato a riavviare, niente.
ho provato a smanettare tra le opzioni online (via Pc), niente.
il credito è dato a 0, ma pagato fino al 28/07
(La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 28/07/2018)
domani magari sistema tutto, ma nel mentre...è capitato ad altri che così mi tranquillizzo?! :stordita:
domani casomai chiamerò il 177 o contatterò l'assistenza online.
:mc:
EDIT.
il cell è un samsung s7
papugo1980
03-07-2018, 20:04
Ma come posso fare a velocizzare un Po la connessione?
Ora va così
http://www.speedtest.net/my-result/a/4047235550
Invece la.notte e la mattina presto va bene
...è capitato ad altri che così mi tranquillizzo?!
... LEGGERE PRIMO POST IN PRIMA PAGINA !!!
qwerty83
03-07-2018, 23:29
Finalmente ho avuto un secondo di tempo per vedere il tuo video.
In pratica quello che spieghi è come creare un punto d'accesso alla rete dati, stop.
Con SMS e chiamate quello che spieghi non ha nulla a che spartire.
Per questo quello che spieghi nel video è completamente sbagliato.
Se spiegassi che le tue istruzioni servono esclusivamente ad ottenere "la connessione internet", allora sarebbe tutto corretto.
Puoi usare Iliad senza impostare l'APN e avere tutto tranne i dati mobili, per farti capire dov'è il tuo errore.
Tu spieghi solo come impostare l'APN.
Non spieghi come inserire il numero del centro messaggi SMS, quindi è inutile che nel video scrivi che dopo questo funzioneranno gli SMS, tanto per spiegarla nel modo più elementare possibile.
Per le chiamate c'è nulla da impostare, al massimo bisogna aggiornare la SIM (e a quel punto non serve impostare a mano l'APN) per non avere problemi quando agganciati in 4G.
Al massimo serve una spiegazione per aumentare il numero di secondi per inoltrare la chiamata sul "senza risposta" (es: **61*+393518995012*11*30# dove 30 equivale a 30 secondi, il massimo consentito) o disattivarla del tutto, visto che è l'unica cosa che andrebbe subito sistemata (perché non si fa in tempo a rispondere).
Se vuoi aggiustare tutto, con un video, devi far aggiustare veramente tutto...
esempio 1: il tuo telefono è occupato, hai l'inoltro attivo, chi sta chiamando e sente la segreteria chiude subito = 0 avvisi
esempio 2: il tuo telefono è occupato, hai l'inoltro disattivato = 0 avvisi
Sai come si risolve? = *43#
Mentre sei occupato, se l'inoltro è disattivato, ti arriva comunque la chiamata, tu puoi rispondere e quando hai finito riprendere la chiamata in attesa, oppure ignorare la chiamata, sapendo chi ti sta chiamando.
etc, etc...
A questo punto vogliamo risolvere il problema della segreteria che quando lasciano un messaggio devi fare le capriole per capire chi ha chiamato? = vedi un po' se riesci a risolvere e spiegalo, visto che il servizio "mi richiami" in pratica non esiste.
L'unico SMS che ricevi è su non raggiungibile se chiudono prima che finisca il messaggio segreteria.
La cosa più assurda è che se disattivi l'inoltro sul non raggiungibile togli la possibilità di lasciare un messaggio in segreteria, non ricevi alcun SMS con il numero di chi ti ha cercato, ti viene segnalata la chiamata dal servizio segreteria, ma naturalmente non hai messaggi in segreteria... Manco uno straccio di numero o messaggio vuoto, fai un login inutile (e complicato, ho dovuto creare un file criptato per l'ID utente che non mi entra in testa, ho password assurde ma quell'ID imposto non mi entra in testa) e nel sito non risulta quanto notificato...
Questo è un bug da Alpha1, arriveremo ad un BetaX prima del milione di clienti? Ammesso che mai ci arriveranno.
Il mio voleva essere un video introduttivo per aiutare gli utenti al primo utilizzo della sim e in particolare alla creazione del'APN per accedere immediatamete ai 30GB forniti dall'offerta ( ho aggiornato il titolo del video ). Un problema comune e di rapida soluzione, non certo per risolvere tutti i problemi specifici che un utente può avere, anche se altri video specifici per ogni problema sarebbero di ulteriore aiuto.
Normalmente si dovrebbero poter fare chiamate e mandare sms senza configurare l'APN, ma se ti dicessi che io non riuscivo, e da due telefoni diversi? e che invece configurando l'APN manualmente ( e collegando quindi la SIM in 3g/4g ) ho risolto anche gli altri problemi ( in entrambi i telefoni! ) e creato il video proprio per questo? Forse una volta collegato alla rete si è aggiornata anche la sim e quindi ho risolto per questo? :confused:
Non ho problemi a vedere chi mi ha lasciato un messaggio in segreteria, o chi mi ha chiamato col telefono spento. Lo vedo col numero "in chiaro" e posso riascoltare il messaggio in segreteria tutte le volte che voglio dall'apposita area del sito o chiamando l'apposito numero.
Personalmente Iliad non mi da problemi fin'ora, a parte quello descritto sopra.
Forse una volta collegato alla rete si è aggiornata anche la sim e quindi ho risolto per questo?
... l'abbiamo detto più volte e l'ho ripetuto anche io qualche giorno fa: se ci sono problemi di navigazione va scaricata ed installata l'app dallo Store, si avvia l'app e questa forza l'aggiornamento della SIM. Una volta accettato l' sms poi funziona la navigazione come dovrebbe.
Il problema è legato solo a certe versioni di Android in alcuni dispositivi (spesso Samsung che hanno le loro personalizzazioni del :ciapet: )
Ma fatemi capire, sta app "Mobile config" la devo installare e lasciare sul telefono perché potrebbe aggiornarmi la sim per motivi extra Apn oppure serve solo per quest'ultimi che ho messo a mano?
La rete mobile va, va è un eufemismo perché dove prende bene sto sui 8 - 9 mbit sia in up che in down sotto un 4g che pare più un 3 o meno. Questo dove ho 3 tacche fronte bottega/strada, nel retro bottega, 2 tacche in H - 3g non riesco ad aprire la pagina di google se non dopo svariati secondi (15/20). :asd:
Fortuna che la rete non mi serve, sto in perenne wifi, se vado in giro i 4 mex di watsup arrivano quindi amen, ma un po' mi angoscia. :rolleyes:
Altra domanda... Una telefonata all'assistenza Sky con Iliad costa 50~100 eurozzi?
Ma è possibile fare pagare 4€ al minuto il numero di telefono Sky?
Con ho. la stessa chiamata costa 5~10 eurini.
ecco un buon motivo per stare lontani da sky....:sofico: :D
qwerty83
04-07-2018, 08:17
[...]
Per quanto riguarda la velocità, in H+ a me arriva a 4~5Mbps al massimo (i primi giorni in H+ non riuscivo neanche ad aprire una pagina WEB, quindi hanno sistemato), invece in 4G supera il tetto torico dei 14,4Mbps dell'H+, quindi è vero 4G (vedi il mio speedtest, 22:30 circa, 16,21Mbps).
Ho un modulo LTE 4G Cat.18 (1,2 Gbps) sul quale non è stato implementato in Europa il 4G plus (pur supportandolo a livello hardware), quindi mi andrà di culo se vedrò mai più di 50Mbps con Iliad.
A me i 16Mbps attuali bastano e avanzano, sono pure troppi.
Questo è il mio attuale record in 4G/4G+ con Iliad di 103 e 108MBps registrato a S'Archittu, Oristano, Sardegna.
http://i1079.photobucket.com/albums/w519/robertoricambi/Per%20Youtube/th_Screenshot_20180624-135049%20SARCHITTU%20LUNGOMARE.png (http://s1079.photobucket.com/user/robertoricambi/media/Per%20Youtube/Screenshot_20180624-135049%20SARCHITTU%20LUNGOMARE.png.html)http://i1079.photobucket.com/albums/w519/robertoricambi/Per%20Youtube/th_Screenshot_20180624-135220%20SARCHITTU%20LUNGOMARE.png (http://s1079.photobucket.com/user/robertoricambi/media/Per%20Youtube/Screenshot_20180624-135220%20SARCHITTU%20LUNGOMARE.png.html)
AlexCyber
04-07-2018, 09:37
ciao
sull' area personale di iliad trovo
"La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 06/07/2018"
oggi ricevo un sms con indicato che l' offerta si rinnova il 05/07/2018.
- quando i soldi vengono presi per rinnovare l' offerta? alle 24:00 del 05/07
- i contatori si azzerano sempre alle 24:00 del 05/07 ? :fagiano:
Abel Wakaam
04-07-2018, 09:50
Una cosa non mi è chiara. Se il mio credito è di 4 Euro cosa succede al rinnovo?
Dark Schneider
04-07-2018, 10:31
Rinnovano comunque l'offerta 2 giorni prima anche col traffico insufficiente, ma poi il giorno effettivo dell'azzeramento dei contatori devi avere il credito sufficiente altrimenti l'offerta non va.
A me hanno resettato alla mezzanotte i contatori. Quindi esattamente un mese dall'attivazione. Fino alle 23.59 stavo usufruendo dell'offerta del primo mese.
Comunque primo mese con Iliad semplicmente ottimo. Zero problemi di ricezione, qualità telefonate ok e velocità internet più che abbondante per qualsiasi contesto. Spero che mi continui ad andare tutto liscio anche nei prossimi mesi. Per adesso mi sento davvero soddisfatto del passaggio fatto. :)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
JRamirez
04-07-2018, 11:09
Sarebbe interessante creare un sondaggio con le principali città europee dove riportare ESPERIENZE DIRETTE del funzionamento DATI all'estero. Perchè se è vero che voce e sms funzionano ovunque non è altrettanto vero per il roaming dati.
Io personalmente sono stato una settimana a Praga e i DATI hanno funzionato solo all'aereoporto e MAI in città. Questo presumo per accordi di roaming fatti da ILIAD al risparmio con O2-CZ, infatti era come venissi rifiutato dalla rete. Si collegava per 1/2 secondi e poi venivo disconnesso, come se fosse un problema di priorità laddove c'era un'intenso traffico (città) mentre in aereoporto (con sicuramente una richiesta inferiore di collegamenti) non succedeva e la rete mi accettava tranquillamente
alexnofx
04-07-2018, 11:29
ho provato a disabilitare il blocco numeri a pagamento e l'SMS di PayPal è arrivato subito
Aggiornamento: PayPal funziona anche con il blocco dei numeri a pagamento arrivo! Qualcuno sa se funziona con Buddybank?
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? http://www.speedtest.net/my-result/a/4048770409
Grazie qwerty83 😊
ho provato a disabilitare il blocco numeri a pagamento e l'SMS di PayPal è arrivato subito
Penso abbiano risolto il problema, io non ho disattivato alcun blocco, e mi sono appena arrivati tutti gli SMS PayPal in sospeso
Altra domanda... Una telefonata all'assistenza Sky con Iliad costa 50~100 eurozzi?
... io chiamo dal fisso, se non va il fisso da internet mi prenoto la telefonata e mi richiamano loro.
@Dark Schneider
... anche da me va benissimo finora... sarò curioso appena passano sulle linee dedicate a vedere come andrà dopo :D
P.S. "La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 04/08/2018"... reset stanotte, anche provandola a spremere non sono andato oltre gli 8,79GB con 3 smartphone e 2 tablet in tethering in 1 mese :asd:
io non ho mai ricevuto nessun SMS di rinnovo periodo.
gd350turbo
04-07-2018, 13:19
stanotte, anche provandola a spremere non sono andato oltre gli 8,79GB con 3 smartphone e 2 tablet in tethering in 1 mese :asd:
Beato te...
Io solo ieri ho vuotato la sim per una ventina di gb...
papugo1980
04-07-2018, 13:31
Niente io purtroppo ci rinuncio, nonostante ad esempio prenda segnale 4G pieno va a mezzo mega....
Per la mia zona non va bene :muro:
Cmq molto soddisfatto per l.assistenza
Niente io purtroppo ci rinuncio, nonostante ad esempio prenda segnale 4G pieno va a mezzo mega....
Per la mia zona non va bene :muro:
Cmq molto soddisfatto per l.assistenza
Me che ci dovete fare con il cell? Visto che state tutti con i bench alla mano ho provato pure io e ne ho scaricato uno per la prima volta. Ho provato sia la sim Iliad in prova che quella CoopVoce nello stesso punto sotto l'ombrellone. Con la Iliad ho raggiunto 40Mbit in download e 25 in up; con la CoopVoce....nemmeno ci credevo... 1.5Mbit in download e non so perchè 52Mbit in upload :D
Morale della storia? Se non avessi fatto il test non avrei mai visto differenze nell'uso di tutti i giorni e non ho mai avuto un problema con quest'ultima. Non è per fare il tifo per una o l'altra squadra, ma solo per dire che magari è meglio usarlo il cell invece che spaccarsi la test sui bench.
papugo1980
04-07-2018, 14:40
Beh io lo vedo quando es:
Ieri su telegram un amico mi stava inviando un Po di foto e avevo difficoltà a scaricarle.
Youtube non va buffer continuo
Anche la navigazione sui vari forum risulta davvero lenta.
Quindi nel mio caso non va bene
Beh io lo vedo quando es:
Ieri su telegram un amico mi stava inviando un Po di foto e avevo difficoltà a scaricarle.
Youtube non va buffer continuo
Anche la navigazione sui vari forum risulta davvero lenta.
Quindi nel mio caso non va bene
Bè allora direi di sì, hai un pò di problemi. Pensavo che ti basassi solo sui bench :sofico:
Dark Schneider
04-07-2018, 15:24
Beh io lo vedo quando es:
Ieri su telegram un amico mi stava inviando un Po di foto e avevo difficoltà a scaricarle.
Youtube non va buffer continuo
Anche la navigazione sui vari forum risulta davvero lenta.
Quindi nel mio caso non va beneSarà stato un attimo quel mezzo mega. Ho controllato il tuo test ed anch'io bene o male sto nella stessa zona(pescara) e mai avuti quei risultati. Ho fatto anche adesso un test sullo stesso tuo server e va sui 20 in DL..a quest'ora.
Ad ogni modo la velocità varia molto dagli orari ed in generale devi considerare che noi qua sulla costa ci ritroviamo le reti intasatissime in questo periodo a causa della marea di turisti e villeggianti che usano abbondamente qualsiasi rete di qualsiasi operatore. A me per il grosso della giornata sto sempre sui 40-50 in DL e sui 15-20 in UL. Poi dei momenti super critici ci possono stare, tipo come in questo momento.. ma quel mezzo mega dubito sia la norma che hai. Sarà stato una situazione breve e magari hai beccato un momento particolarmente sfigato. Io oggi ho fatto un mese di Iliad ed in questi 30 giorni si è comportato sempre in maniera più che soddisfacente.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
AlexCyber
04-07-2018, 15:45
effettivamente pur funzionando, ho installato mobile config sul redmi 4x di mia figlia e mi è partito l'aggiornamento sim.
ciao ho lo stesso smartphone, faccio partire l' app, mi dice che la richiesta di aggiornamento è partita e di aspettare l' sms, ma quanto c'è da aspettare perchè arrivi? XD
qwerty83
04-07-2018, 16:15
Ragazzi ho notato una cosa che non avevo notato prima: a casa a Selargius la sim Iliad é quasi sempre connesso in 4G/4G+, ma quando chiamo passa al 3G/3G+, per poi tornare immediatamente al 4G/4G+ appena finisce la chiamata.
Lo fa anche a voi? Sapete perché? :confused:
Ragazzi ho notato una cosa che non avevo notato prima: a casa a Selargius la sim Iliad é quasi sempre connesso in 4G/4G+, ma quando chiamo passa al 3G/3G+, per poi tornare immediatamente al 4G/4G+ appena finisce la chiamata.
Lo fa anche a voi? Sapete perché? :confused:Evidentemente non supporta il volte.
Dark Schneider
04-07-2018, 16:36
A me è tutto il giorno che non va oltre i 6Mbps di download.
Di upload va a 15~20 Mbps, di download a 5~6 Mbps.
Così la connessione è abbastanza usabile, ma non oso immaginare come sarà il mese di Agosto e Settembre, visto che qui l'alta stagione è da metà Luglio a fine Settembre (che già per molti europei è troppo caldo persino fine Settembre, quando i villaggi sono ormai quasi senza animazione).
Mi avevano avvisato che la rete Wind in estate è inusabile, quindi sapevo a cosa andavo incontro.
Si ma a te è dall'inizio che va così. Io invece sono della sua stessa zona ed in 30 giorni di utilizzo gli speed test si sono rivelati quelli da me citati. Per questo ho detto che probabilmente avrà beccato un momento particolarmente sfigato per andare a mezzo mega. Non è di certo la normalità. In 30 giorni mai viste simili velocità nella mia/sua zona.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
ciao ho lo stesso smartphone, faccio partire l' app, mi dice che la richiesta di aggiornamento è partita e di aspettare l' sms, ma quanto c'è da aspettare perchè arrivi? XD
in realtà non è un sms ma una specie di pop-up. Arriva dopo un paio di minuti.
in realtà non è un sms ma una specie di pop-up. Arriva dopo un paio di minuti.
arrivato dopo un po'.
riavviato.
sim aggiornata, ma la connessione dati non va (di nuovo).
riprovato con messaggio "conf" al 2049 e manualmente, ma non mi va :muro:
openboot
04-07-2018, 17:23
Buona sera,
voglio chiedere le vostre opinioni su aspetti relativi a Iliad ancora poco trattati.
Altra domanda: a qualcuno appare ancora il codice 22250 al posto di "iliad" come provider nel display del telefono?
Ritenete la nuova SIM più adatta ad un uso mobile oppure "Internet condivisa" per casa?
Riguardo la sicurezza niente risultati di test? (firewall).
Riguardo la privacy?
Dato per acquisito che la rete è quella 3G/4G mobile dismessa da Wind ed escludendo pregi e difetti della Wind, pensate che in confronto agli altri providers in Italia questo sia più adatto ai clienti che desiderano il modello "out-of-the-box" oppure il modello "DIY"?
Ci sono termini che vi paiono dei "dilemmi", come nel caso dell'ex dominante?
Dark Schneider
04-07-2018, 17:35
Veramente a me fino a ieri sera alle 22:30 ha dato oltre 16Mbps di download (ho postato il risultato).
Ti sarai confuso con qualcun altro.
Gli altri in pieno giorno, di Domenica, erano tutti ben oltre i 10Mbps, solo ora la rete è quasi al collasso e scendo addirittura a velocità identiche a quando aggancio in H+.A me è sembrato che da giorni dici che ti va tutto male, poi onestamente non è che sto seguendo più di tanto la tua vicenda, anche perché abitiamo in zone diverse ed a me va tutto liscio. Quindi le nostre esperienze con Iliad sono senz'altro diverse.
Io stavo appunto rispondendo ad un utente che è della stessa identica mia zona e che usa anche il mio stesso smartphone. Probabilmente avrà da qualche giorno Iliad e sarà che è incappato in un momento critico particolarmente sfigato per andare a 0.3 mb in DL ed il mio intervento aveva lo scopo di tranquillizzarlo, dato che in 30 giorni e molti test non ho mai riscontrato simili velocità. Ci sono degli orari super critici, ma 0.3 mbps non sono la normalità. Tutto qua.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk
AlexCyber
04-07-2018, 17:47
ciao, sono anadato a cambiare il metodo di pagamento del rinnovo dell' offerta selezionando Visa(postepay), quando completo i dati ricevo "Transazione non valida, non ti è stato addebitato alcun importo." .... che fare?
@AlexCyber
... devi fare la cosa più banale: chiamare il 177 e chiedere info :D
arrivato dopo un po'.
riavviato.
sim aggiornata, ma la connessione dati non va (di nuovo).
riprovato con messaggio "conf" al 2049 e manualmente, ma non mi va :muro:
quello di mia figlia funziona. Non so se sia il caso, ma ieri ho aggiornato all'ultima stable.
Buona sera,
voglio chiedere le vostre opinioni su aspetti relativi a Iliad ancora poco trattati.
C'è qualcuno che ha eseguito dei test con la SIM inserita in un modem/router?
Intendo cose come WinMTR, GoPing, Gping, PingInfoView, CountryTraceRoute.
Altra domanda: a qualcuno appare ancora il codice 22250 al posto di "iliad" come provider sulla home page del setup del router oppure nel display del telefono?
Ritenete la nuova SIM più adatta ad un uso mobile oppure "Internet condivisa" per casa?
Riguardo la sicurezza niente risultati di test? (firewall).
Riguardo la privacy?
Dato per acquisito che la rete è quella 3G/4G mobile dismessa da Wind ed escludendo pregi e difetti della Wind, pensate che in confronto agli altri providers in Italia questo sia più adatto ai clienti che desiderano il modello "out-of-the-box" oppure il modello "DIY"?
Ci sono termini che vi paiono dei "dilemmi", come nel caso dell'ex dominante?
Per le domande semplici rispondo subito:
1- Uso mobile o internet condiviso puoi intendere molte cose, se parli di una semplice navigazione, messaggi, video va più che bene... se invece vuoi giocarci allora non è il massimo visto che le latenze sono abbastanza alte (siamo mediamente intorno ai 70ms quanto meno per me) e poi tutto dipende dalla rete Wind visto che è in ran sharing.
2- È out of the box, non devi far nulla se non al massimo scaricare l'app mobile config per impostare l'apn automaticamente.
3- Come dilemmi rimane attualmente il caso del roaming che c'è e non c'è ed i servizi bancari, ma sono in corso di risoluzione. La cosa che potrebbe far storcere il naso è il pagamento che usualmente avviene 24-48 ore prima dell'effettivo rinnovo.
Per i test più tecnici attualmente non ho un router lte, quindi mi viene un po' difficile fare dei test. Da smartphone però per il momento va tutto bene.
gd350turbo
05-07-2018, 08:35
Ma il massimo della libidine l'ho avuta fra le dune di Puzziteddru e Tre Fontane (fra Selinunte e Mazara del Vallo) in un posto dove non c'è neanche l'asfalto (ci sono appunto le dune fra la spiaggia e i canneti che segnano l'inizio delle campagne) per arrivare, Vodafone aveva difficoltà anche in EDGE e io con il sorriso a 64 denti navigavo in 4G con Iliad.
Il problema è che la copertura, ovviamente non solo di wind, ma di tutte, è estremamente variabile da zona a zona !
Ti riporto un caso a me successo,
un mio concittadino, viene a casa mia per prendere della legna e tra le varie cose salta fuori il discorso internet, gli mostro la mia soluzione che mi permette di utilizzare quasi tutta la banda disponibile per il 4g, 140/40, e mi dice anch'io la voglio ! ( la fibra nel nostro paese passa solo per la strada principale, gli altri si arrangiano ), vado quindi a casa sua, distante 3 km in linea d'aria, per fare prove, e li sempre con vodafone, si fa fatica ad arrivare a 20 mega !
Home_colt
05-07-2018, 10:17
Posto la mia esperienza con Iliad. E da stamattina presto che non riesco ad effettuare chiamate, internet lentissimo, riesco solo ad inviare sms. Zona Roma nord. Con il cell. ci lavoro e oggi avevo una serie di clienti da contattare. Chiamato il 177 con numero fisso. Dopo una serie di tentativi inutili per risolvere il problema, mi dicono che stanno riscontrando dei problemi tecnici su Roma. Se la situazione è questa sono costretto a tornare a tim. Tutto molto bello, compagnia nuova, innovativa, moderna, low cost ecc. Se però non mi garantisci i servizi base diventi inutile e in breve rischi di perdere clienti. Vediamo come va, domani è già troppo tardi.
Posto la mia esperienza con Iliad. E da stamattina presto che non riesco ad effettuare chiamate, internet lentissimo, riesco solo ad inviare sms. Zona Roma nord. Con il cell. ci lavoro e oggi avevo una serie di clienti da contattare. Chiamato il 177 con numero fisso. Dopo una serie di tentativi inutili per risolvere il problema, mi dicono che stanno riscontrando dei problemi tecnici su Roma. Se la situazione è questa sono costretto a tornare a tim. Tutto molto bello, compagnia nuova, innovativa, moderna, low cost ecc. Se però non mi garantisci i servizi base diventi inutile e in breve rischi di perdere clienti. Vediamo come va, domani è già troppo tardi.
Purtroppo essendo in Ran Sharing se in questo momento hai problemi (escludendo il telefono e/o la SIM), anche chi intorno a te ha Wind ha lo stesso problema. Spero che Wind/H3G liberino quanto prima le loro antenne e permettano a Iliad di attivare la propria copertura.
fireradeon
05-07-2018, 11:01
Ragazzi anche io ho Iliad e oggi ho avuto il primo rinnovo ma i contatori nell'applicazione sono rimasti inalterati, immagino li resetteranno in seguito?
Evidentemente non supporta il volte.
con il telefono noto che se la chiamata avviene in 4G la voce diventa molto fredda e metalica, cosa che non avviene in 2G/3G
può dipendere dal volte?
domthewizard
05-07-2018, 13:09
https://www.4fan.it/wind-tre-ericsson-iliad/
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ho letto velocemente le ultime pagine e ho visto che altri stanno o hanno avuto lo stesso problema che sto avendo io, chiamate perse (Honor view 10) io addirittura "rete mobile non disponibile" con segnale pieno, riavviato il telefono torna tutto a funzionare e dopo aver riavviato ricevo gli sms di avviso che il giorno prima ho avuto chiamate perse... insomma non il massimo direi. Ho installato mobile config e spero mi aggiornino la SIM, sperando sia quello il problema.
Ciao a tutti!!
Ho letto velocemente le ultime pagine e ho visto che altri stanno o hanno avuto lo stesso problema che sto avendo io, chiamate perse (Honor view 10) io addirittura "rete mobile non disponibile" con segnale pieno, riavviato il telefono torna tutto a funzionare e dopo aver riavviato ricevo gli sms di avviso che il giorno prima ho avuto chiamate perse... insomma non il massimo direi. Ho installato mobile config e spero mi aggiornino la SIM, sperando sia quello il problema.
Ciao a tutti!!Quando ci sono questi problemi difficilmente è colpa della sim. Se si risolve con un avvio darei più la colpa al cell.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Topol4ccio
05-07-2018, 14:45
Ciao a tutti, fin ora ho portato tre SIM in Iliad senza alcun problema. In questi giorni sto facendo portare la quarta SIM, per mia madre, e siamo entrati in un ginepraio.
Col numero provvisorio nessun problema: chiamate in entrata, in uscita, traffico dati, SMS, tutto OK.
Due giorni fa c'è stata la portabilità del vecchio numero e si è rotto tutto: le telefonate in ingresso non vanno più (numero non raggiungibile).
Il problema è che mia madre, come medico, ha l'obbligo della reperibilità, quindi vi lascio immaginare i casini che questa cosa sta generando.
Gli operatori del 177 hanno dato le risposte più disparate e discordanti: ci hanno fatto provare tutti i codici più disparati da immettere da tastiera (disattivazione segreteria, disattivazione redirezione telefonate, eccetera), mille riavvii, tentativi di registrazione manuale alla rete telefonica, tutti inutili.
Ieri sera un operatore che mi sembrava sapesse il fatto suo mi ha detto che la portabilità del vecchio numero era incompleta a causa dell'alto carico di lavoro in questi giorni. Mi ha assicurato che, passata la nottata successiva, sarebbe andato tutto a posto. La risposta non mi ha convinto del tutto, dato che con le precedenti SIM la portabilità del numero è stata immediata, in un'unica notte, ma sembrava convinto di quello che diceva quindi ho provato ad attendere il giorno dopo (cioè oggi). Ovviamente non è cambiato nulla.
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa? Avete sperimentato problemi simili?
Abel Wakaam
05-07-2018, 14:48
Pare quasi che il telefono continui a leggere il vecchio numero.
Hai provato a spegnere tutto e togliere la batteria per qualche minuto e poi reinserire la sim ricominciando da capo?
Topol4ccio
05-07-2018, 14:56
Pare quasi che il telefono continui a leggere il vecchio numero.
Hai provato a spegnere tutto e togliere la batteria per qualche minuto e poi reinserire la sim ricominciando da capo?La batteria non si può neanche togliere. Escludo la faccenda, dato che ho lo stesso identico telefono (Nokia 6.1) e non ho avuto alcun problema. E' sicuramente un problema lato operatore.
Quando ci sono questi problemi difficilmente è colpa della sim. Se si risolve con un avvio darei più la colpa al cell.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Caspita, con altro operatore mai successo! In ogni caso, grazie per la risposta.
La batteria non si può neanche togliere. Escludo la faccenda, dato che ho lo stesso identico telefono (Nokia 6.1) e non ho avuto alcun problema. E' sicuramente un problema lato operatore.
Scarica l'app mobile config, elimina l'apn, avvia l'app affinché ricrei da solo l'apn. Riavvia (o spegni e riaccendi) il telefono.
Ma ha il problema solo in ricezione o anche in invio? Se la procedura sopra non funzionasse proverei a bloccare la connessione in 2G.
Appena arrivato un SMS da Wind: Torna in WIND per le tue vacanze! solo per te 30 GIGA, 1000 minuti e 100 SMS a soli 5E/mese! Vieni nei nostri negozi per info e costi entro l'11/7
Manco aggratis😂
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Topol4ccio
05-07-2018, 16:04
Scarica l'app mobile config, elimina l'apn, avvia l'app affinché ricrei da solo l'apn. Riavvia (o spegni e riaccendi) il telefono.
Ma ha il problema solo in ricezione o anche in invio? Se la procedura sopra non funzionasse proverei a bloccare la connessione in 2G.Problema solo in ricezione. Tenderei a escludere configurazioni varie, perché fino a ieri, giorno della portabilità, funzionava tutto perfettamente, in 4G.
Il telefono è nuovo, identico al mio (Android One 8.1 con patch di giugno), configurati entrambi allo stesso modo.
Problema solo in ricezione. Tenderei a escludere configurazioni varie, perché fino a ieri, giorno della portabilità, funzionava tutto perfettamente, in 4G.
Il telefono è nuovo, identico al mio (Android One 8.1 con patch di giugno), configurati entrambi allo stesso modo.
Non so se comunque l'hai già fatta, ma io una prova con l'app mobile config, come indicato sopra, la farei.
Con Tapatalk e Huawei P9 Lite
Topol4ccio
05-07-2018, 18:56
Non so se comunque l'hai già fatta, ma io una prova con l'app mobile config, come indicato sopra, la farei.
Con Tapatalk e Huawei P9 LiteAppena eseguita l'app Mobile Config, non è cambiato nulla, nonostante abbia effettuato l'aggiornamento della SIM. Il numero in entrata risulta sempre non disponibile.
Provato di nuovo anche in 2G, 3G, e disabilitando la redirezione con ##002# e ##004#.
Ancora nulla.
@Topol4ccio
... se fosse il gestore, avendo 2 cell vicini significa stessa cella, quindi entrambi dovrebbero avere problemi... ma se solo un telefono ha problemi... :rolleyes:
P.S. ma se inverti le SIM che succede? :mbe:
Nell'Area Personale di iliad è ora possibile vedere in chiaro tutti i numeri di telefono delle chiamate effettuate cioè anche le ultime 3 cifre!
Infatti c'è una nuova opzione da attivare: "Mostra le ultime tre cifre dei numeri di telefono" :eek:
iliad spacca di brutto!:boxe:
SPARTANO93
05-07-2018, 20:34
Ragazzi per il fatto di rete non disponibile quando il cellulare segna pieno campo probabilmente è perché si è attaccato ad un altro operatore, a me è già successo più volte e se andavo nelle impostazioni di rete vedevo che era registrato con Tim o Vodafone... Facendo cerca reti non trovava ne Wind ne iliad qiindi effettivamente la rete non c'era, le chiamate di emergenza si potevano fare ovviamente.
Poi ho disabilitato il roaming e sembrerebbe che anche in assenza di rete iliad non va su altre reti ma compare semplicemente il segnale di divieto sulla barra superiore del telefono.
Ho un galaxy s7, spero di essere stato di aiuto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
SPARTANO93
05-07-2018, 20:56
Sicuramente ci possono essere più motivi per cui esce quel messaggio, io ho solo esposto il mio :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Topol4ccio
05-07-2018, 21:03
Appena eseguita l'app Mobile Config, non è cambiato nulla, nonostante abbia effettuato l'aggiornamento della SIM. Il numero in entrata risulta sempre non disponibile.
Provato di nuovo anche in 2G, 3G, e disabilitando la redirezione con ##002# e ##004#.
Ancora nulla.Assurdo, sono entrato PER LA PRIMA VOLTA nell'area clienti e risultava attiva l'opzione "Utente non disponibile", che serve appunto a rifiutare ogni chiamata in entrata.
Pazzesco che con una dozzina di chiamate al 177 nessuno abbia controllato questa opzione. Altrettanto pazzesco il fatto che non sia stato io ad attivarla, ma si sia attivata (assieme a mille altre opzioni, ora disabilitate) automaticamente in seguito alla trasportabilità del vecchio numero.
Ora comunque è tutto a posto. Grazie comunque per il supporto.
Gli operatori del 177 hanno dato le risposte più disparate e discordanti: ci hanno fatto provare tutti i codici più disparati da immettere da tastiera (disattivazione segreteria, disattivazione redirezione telefonate, eccetera), mille riavvii, tentativi di registrazione manuale alla rete telefonica, tutti inutili.
Non vorrei che tra i codici che ti hanno fatto immettere c'era anche quello che attivava il rifiuto automatico... :mc:
Boh, io fortunatamente, per ora, a parte la rete mobile di Wind che è quella che è, mi trovo meglio che con Vodafone.
Nelle gallerie dove con Vodafone avevo delle difficoltà nel continuare le conversazioni, ora con Iliad parlo senza il minimo accenno di problema.
Parlando con rappresentati e camionisti a quanto pare ho scoperto l'acqua calda... Infatti loro per la voce usano Wind.
Se parli dell'entroterra siciliano la Wind ha la migliore copertura in assoluto, meno invece sulle coste (quanto meno quelle orientali) dove Tim prende meglio.
Ora comunque è tutto a posto
... quindi non era un problema di SIM o operatore :asd:
Topol4ccio
05-07-2018, 23:29
Non vorrei che tra i codici che ti hanno fatto immettere c'era anche quello che attivava il rifiuto automatico... :mc:E' la stessa cosa che ho pensato io.
sembra abbia risolto i problemi di nessuna connessione dati.
per prova ho ricercato altre reti.
trova 2 iliad (oltre a tim, 3, vodafone).
alla 1a si registra, ma no dati.
alla 2a si registra e mi da i dati.
spento e riacceso ora funziona normalmente.
spero di aver risolto
Scusate, la mia sim é stata spedita lunedì alle ore 8 con Nexive, ho fatto l'autenticazione tramite video ma ancora oggi non è stata consegnata. Ci spero per la giornata o mi metto l'anima in pace e va alla settimana prossima?
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
mettiti l'anima in pace.....;)
erfinestra
06-07-2018, 08:06
Ragà di solito a che ora fanno lo switch numero portabilità su scheda già attiva?
La devo fare a mia moglie che non ha idea di come si cambia la sim e tanto meno se deve impostare pure gli apn..:rolleyes: Se lo fanno dopo le 8.00 sarebbe un problema, al lavoro resterebbe senza linea fino alle 15.00 :eek:
Abel Wakaam
06-07-2018, 08:09
Ragà di solito a che ora fanno lo switch numero portabilità su scheda già attiva?
La devo fare a mia moglie che non ha idea di come si cambia la sim e tanto meno se deve impostare pure gli apn..:rolleyes: Se lo fanno dopo le 8.00 sarebbe un problema, al lavoro resterebbe senza linea fino alle 15.00 :eek:
Ma perché deve cambiare la sim?
Se metti quella di Iliad col nuovo numero nel telefono e funziona, basterà riavviarlo appena sarà attiva la portabilità. Non c'è altro da cambiare.
erfinestra
06-07-2018, 11:32
Ma perché deve cambiare la sim?
Se metti quella di Iliad col nuovo numero nel telefono e funziona, basterà riavviarlo appena sarà attiva la portabilità. Non c'è altro da cambiare.
Geniale, grazie!
Vodafone ti stacca alle 04:30 AM e Iliad ti attacca alle 05:00 AM.
Sul telefono della mia compagna gli orari sono stati identici al mio.
Sul telefono di mio padre gli orari sono stati identici al mio.
Su quello di mia madre non saprei perché non si è presa la briga di controllare durante la notte se avessero fatto la portabilità.
Grazie, se non mi attaccano prima delle otto uso l'altro sistema ;)
Arrivata finalmente la scheda, il 4g non prende va in 3g con velocita variabile fra i 10 e i 20MB (a casa), mi aspettavo peggio quindi son soddisfatto anche se devo ancora provarla in giro.
L'unica cosa, ho un telefono dual sim, sulle tacchete dell'altra sim compare una piccola R, cosa potrebbe essere dato chi il roaming non è attivo?
la R piccola in teoria sta per roaming, controlla che magari il telefono non abbia impostazioni separate per le due sim
... Dopo 2 settimane con Iliad, utilizzatore il figlio (prima Tiscali), nessun problema di rilievo, copertura voce e dati buona (città costiera di dimensione media, quindi suppongo copertura rete Wind nella norma ed in effetti non ci risultano problemi).
Positivissimo ingresso per quanto riguarda la mia esperienza, altre 3 SIM Iliad saranno in arrivo quindi.
Piccoli punti che reputo migliorabili:
- utenze separate per ogni SIM (anche a parità di intestatario, è necessario creare ed accedere ad aree personali con utente e password diversi; nel mio caso avrò 4 utenze distinte pur avendo 4 SIM tutte intestate a me)
- mancanza app dedicata per visualizz consumi e gestione
- modalità di ricarica prevista solo carta di credito no Paypal (che uso come mezzo quasi esclusivo per i pagam online)
Inserisco tra i punti di miglioramento la possibilità di avere una ulteriore tariffa a costo ridotto (esempio 3 euro) per chi abbia la necessità di solo voce o solo dati. Se venisse introdotta, secondo me si porta via ancora piu utenti alla concorrenza.
:D
solo voce-sms... sbancherebbe di sicuro... molti anziani & altri farebbero festa
la R piccola in teoria sta per roaming, controlla che magari il telefono non abbia impostazioni separate per le due sim
si le ha separate ma non ho il roaming attivato
non so come far togliere quella R e noto anche che la batteria sta andando giu un po troppo velocemente
edit. praticamente la r mi esce solo se inserisco entrambe le schede, se tolgo quella di iliad non esce
solo voce-sms... sbancherebbe di sicuro... molti anziani & altri farebbero festa
ci spero, attendo un'offerta del genere a 3 euro e al prendo per i mio padre a cui non serve internet
deathmaxster
06-07-2018, 16:39
Assurdo, sono entrato PER LA PRIMA VOLTA nell'area clienti e risultava attiva l'opzione "Utente non disponibile", che serve appunto a rifiutare ogni chiamata in entrata.
Pazzesco che con una dozzina di chiamate al 177 nessuno abbia controllato questa opzione. Altrettanto pazzesco il fatto che non sia stato io ad attivarla, ma si sia attivata (assieme a mille altre opzioni, ora disabilitate) automaticamente in seguito alla trasportabilità del vecchio numero.
Ora comunque è tutto a posto. Grazie comunque per il supporto.
Scusate la lunghezza de post! :D
Mi collego a questo discorso per portarvi la mia esperienza (negativa) con il 177.
Durante i giorni del rinnovo dell'offerta ho avuto due problemi:
1) avevo lasciato come modalità di pagamento la carta di credito utilizzata per l'acquisto della SIM, perciò il giorno X o (X+2) mi aspettavo facessero l'addebito automatico. Essendo stato il giorno X durante il week end, non avevo notato una cosa "disturbante" essendo stato praticamente sempre sotto WiFi; non si erano presi i soldi e pertanto l'offerta non si era rinnovata. Esco la sera e non avevo connessione dati; mi sono detto che sarà uno di quei soliti buchi che ogni tanto ha la rete Iliad, ma per praticamente un'ora non sono stato offline. Visto questo, apro una pagina di internet e mi compare in automatico la pagina Iliad per ricaricare il numero. Ok, aspetto. Il giorno successivo stessa cosa, così mi decido a fare una ricarica da 10€ e un paio di ore dopo mi viene scalato dal credito i 5,99. Avendo l'addebito automatico, la cosa mi ha scocciato alquanto, soprattutto per le brutte sorprese che capitano avendo del credito sulla SIM. E stavolta a ragione (vedi punto 2)
2) Il lunedì mi collego all'area clienti per vedere se l'offerta si fosse aggiornata correttamente (il giorno prima i contatori non erano aggiornati) e vedo che tutti i dati si erano resettati. Guardo il credito e l'importo residuo mi sembra strano. In basso, nella pagina, mi trovo un addebito di 0,90 centesimi. Cerchiamo tra i dettagli: niente niente, quei 90 cents non compaiono da nessuna parte.
Chiamata al 177
Problema 1) dicono di avere avuto dei problemi tecnici per quanto riguarda l'addebito automatico su diverse carte di credito, non solo il mio, e già questo non è proprio il massimo. Mi dicono di controllare il conto della CC per vedere se per caso mi fossero stati addebitate cmq le somme dell'offerta (per fortuna no). Alla domanda se potevano controllare loro mi è stato risposto che non possono fare questo tipo di controlli (e ci può stare).
Problema 2) Questo problema è più carino, e secondo me se non risolvono potrebbero avere qualche problema in futuro e noi clienti di conseguenza. Mi hanno fatto controllare 3 volte la pagina personale con i dettagli per verificare se ci fosse la descrizione di quei 90 centesimi, cosa che avevo fatto io, perché mi è stato detto che loro non hanno nessuna possibilità di vedere ne i dettagli delle spese, ne più in generale nulla riguardante i consumi effettuati da quella SIM (compresi eventuali servizi a pagamento abilitati). Mi è stato detto che probabilmente sono stati 90 centesimi scalati per aver navigato senza l'offerta, cosa impossibile visto che l'unica pagina visualizzabile era quella della ricarica (e se questa è a pagamento è una truffa bella e buona). Al che ho risposto, come facevo a navigare se non avevo soldi sulla SIM? Risposta: forse nel momento tra la ricarica di 10€ e l'effettiva attivazione dell'offerta.
Finale:
i 90 cents non mi sono stati restituiti ad oggi, perché loro non possono visualizzare il consumo (peccato che non lo visualizzo neanche io quel particolare consumo) e ora ho dei soldi sulla SIM che potrebbero venirmi scalati indebitamente e loro non sapranno mai come fare per restituirli.
Ora io posso capire la privacy e tutto quanto, ma mi sembra assurdo che un gestore telefonico non possa avere, almeno in linea generale, visibilità sui consumi effettuati dal un cliente! Diverrebbe difficoltosa ogni singola richiesta di risarcimento da parte nostra per eventuali addebiti scorretti. E poi un servizio clienti dovrebbe essere competente e completo, non adibito solo a dare informazioni! Quasi rimpiango il 133!
E poi servirebbe almeno un servizio clienti via email o via chat, per poter almeno inviare documenti che comprovino quanto detto da noi clienti (nel mio caso il fatto che i 90cents non sono presenti nel dettaglio spese); secondo me se ne sente la mancanza, almeno per persone come me che non sopportano stare minuti interi in attesa o al telefono!
Inserisco tra i punti di miglioramento la possibilità di avere una ulteriore tariffa a costo ridotto (esempio 3 euro) per chi abbia la necessità di solo voce o solo dati. Se venisse introdotta, secondo me si porta via ancora piu utenti alla concorrenza.
:D
quotone.
per me, chiamate e sms a pagamento, ma 30GB di dati a soli 3 euro, la farei subito
walter.caorle
06-07-2018, 17:36
Scusate ragazzi se chiedo qua... col 4g attivo non riesco a ricevere le chiamate mentre in uscita ci mettono qualche secondo a partire. In 3g/2g funziona tutto bene.
Avendo altri 2 numeri iliad in casa senza problemi sto cominciando a chiedermi che non sia proprio lo smartphone la causa. Possibile??? P9 lite
Edit: provato al volo su un s4 mini...stesso discorso...
Quasi sicuramente dopo il milione di clienti ci sarà l'offerta Voce + SMS illimitati a 5.99€.
Considerando che tutto è compreso (ricordiamoci che con un *43# si possono fare le audio conferenze senza cacciar fuori un cent) e non c'è da cacciar fuori ulteriori centesimi, sarà una buona offerta.
Quella attuale passerà a 9.99€.
Poi ci saranno naturalmente quelle con i limiti.
Non sperate di avere Voce illimitata a meno di 5.99€, quella attuale è pubblicità + fidelizzazione (se non fanno la fesseria di rimangiarsi la parola data).
In pratica porta più clienti un già utente Iliad che la pubblicità.
Su Sky, Mediaset, Rai. etc stanno solo bruciando soldi, la pubblicità più azzeccata ed efficace saranno proprio il milione di clienti.
L'ho fatta conoscere ad un sacco di gente che pur guardando tanta televisione è caduta dalle nuvole quando ho parlato di Iliad.
Dal mio portatile ho ordinato ad oggi 25 SIM, una sola per me... Mio padre e mia madre l'hanno presa alla SIM box perché io gliene ho parlato, nonostante il loro mysky li bombardasse di pubblicità Iliad (a quanto pare non è facile capire che questo Iliad è un operatore mobile) non sapevano cosa fosse.
Non aspettatevi che la storia al ribasso sia per sempre.
Magari lo sarà davvero per il primo milione di clienti, ma loro stessi hanno detto che la stessa offerta sarà data a 9.99€ (che è il suo giusto prezzo).
Dovranno cominciare a guadagnare bene per rientrare degli investimenti, che inevitabilmente diverranno obsoleti e richiederanno nuovi investimenti.
Siccome loro sanno meglio di me come si gestisce una rete, mi fermo qui.
Volevo solo dare un parere a chi è convinto che con 3 euro potrà avere voce illimitata.
Per ora nel miscuglio dei clienti c'è gente come me che ha consumato 900MB in un mese, circa 100 minuti (ricevuto almeno 1000 minuti, e penso che guadagnino dalle chiamate provenienti da altri operatori) di chiamate e 3 SMS (ricevuti una decina).
Gli utenti come me bilanciano i teenager che si sparano youtube per endovena o chi ha relazioni a distanza e parla 10.000 minuti al mese spendendo più in auricolari che di abbonamento.
Non possono permettersi di perdere quel 30 % di utenti come me che passerebbero all'offerta a 3€.
Alla fine quel milione credo sarà composto da un 30% che la pagano un po' troppo, un 30% che la pagano il giusto e un 30% che la pagano troppo poco.
Con un bilancio simile avranno i loro guadagni, ma non potranno permettersi di far passare all'offerta inferiore quelli che bilanciano il tutto.
non illimitati a 3 euro
spero in un'offerta tipo 800/1000 ma anche 500 a 3 euro, per mio padre andrebbe benissimo
AlexCyber
06-07-2018, 17:52
anch'io sono incappato nel problema della ricarica automatica da postepay che non veniva accettata.
sapete se questo problema è stato risolto ? :mbe:
domthewizard
06-07-2018, 17:52
se ne facessero una 10 minuti + 5gb (si, 10 minuti avete capito bene :asd:) a 3€ la farei di corsa :sofico:
Paradossalmente se la tariffa a 3€ comprendesse 1000min, 1000sms, 10/15GB più tutti gli altri servizi gratis rispetto alla attuale di 6€ come la conosciamo... Iliad guadagnerebbe molto (ma molto) di più (se facciamo un conto a spanne con i minuti "limitati" a 43800 al mese, 43800 sms al mese - 1 al minuto - e 30GB) con questa da 3€ che con quella da 6€.
Il costo di sms, telefonate e banda è ormai prossimo allo zero, ancora paradossalmente con il 5G sarà ancora più basso (ma in quel caso chiederanno di più perché dovrebbero adeguare l'infrastruttura)
L'unico costo importante che sostengono è relativo alla infrastruttura (hanno delle autorizzazioni a quanto si è capito e spero per loro che partano con il 5G tra un annetto che con roba vecchia attuale) ed il noleggio dell'infrastruttura di Wind3 che durerà 10 anni.
Piccoli punti che reputo migliorabili
... dovresti comunicarli ad Iliad i tuoi pensieri... qui valgono come il 2 di coppe quando va a denari con la briscola ;)
attendo un'offerta del genere a 3 euro e al prendo per i mio padre a cui non serve internet
... se hai letto 4-5 pagine fa, avevo postato una teorica seconda offerta Iliad che "dovrebbe" arrivare successivamente in italia a meno di 3 euro ;)
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45615780&postcount=1320 (datato 21/06 ;) )
... e se realmente arriva... fanno morire tutti gli altri :asd:
Ciao a tutti!
Il 2 luglio ho fatto la mia prima ricarica iliad da 10€ al tabaccaio... Avrebbero dovuto scalare i 5,99€ dell'offerta e rimanermi 4,01€, invece mi rimangono 3,11€ e nell'area personale c'è scritto che ho un consumo totale di 0,90€ (senza specificarmi per cosa)... Ma io non sono mai andato in extra soglia, ne ho chiamato numeri a pagamento, come è possibile???
L'unica cosa che mi vien da pensare è che tra il giorno in cui mi è scaduta l'offerta (il 30 giugno) e il giorno in cui ho fatto la ricarica (il 2 luglio) è passato un giorno e in quel giorno mi abbiano conteggiato 0,90€ per il traffico dati fuori offerta (che tra l'altro non ho utilizzato non sapendo che funzionasse anche fuori offerta)... Con gli altri operatori sta cosa non succedeva, non andava più internet finchè non ricaricavi, ma di certo non ti addebitavano nulla! Quello che mi da più fastidio e che ho chiamato il 177 e non sanno dirmi neanche loro da cosa derivano quei 90 centesimi... :doh:
Un'altra cosina... Avendo ricaricato il 2 luglio, come mai nell'area personale mi dice che l'offerta si rinnoverà alle 00:00 del 1 agosto?? Un mese dopo non dovrebbe essere il 2 agosto? :confused:
deathmaxster
07-07-2018, 00:36
Ciao a tutti!
Il 2 luglio ho fatto la mia prima ricarica iliad da 10€ al tabaccaio... Avrebbero dovuto scalare i 5,99€ dell'offerta e rimanermi 4,01€, invece mi rimangono 3,11€ e nell'area personale c'è scritto che ho un consumo totale di 0,90€ (senza specificarmi per cosa)... Ma io non sono mai andato in extra soglia, ne ho chiamato numeri a pagamento, come è possibile???
L'unica cosa che mi vien da pensare è che tra il giorno in cui mi è scaduta l'offerta (il 30 giugno) e il giorno in cui ho fatto la ricarica (il 2 luglio) è passato un giorno e in quel giorno mi abbiano conteggiato 0,90€ per il traffico dati fuori offerta (che tra l'altro non ho utilizzato non sapendo che funzionasse anche fuori offerta)... Con gli altri operatori sta cosa non succedeva, non andava più internet finchè non ricaricavi, ma di certo non ti addebitavano nulla! Quello che mi da più fastidio e che ho chiamato il 177 e non sanno dirmi neanche loro da cosa derivano quei 90 centesimi... :doh:
Un'altra cosina... Avendo ricaricato il 2 luglio, come mai nell'area personale mi dice che l'offerta si rinnoverà alle 00:00 del 1 agosto?? Un mese dopo non dovrebbe essere il 2 agosto? :confused:
Praticamente come successo a me, 90cents scalati senza motivo e anche a me non sanno dirmi perché
Praticamente come successo a me, 90cents scalati senza motivo e anche a me non sanno dirmi perché
Ah bene, ma mi sa che non siamo i soli... Io ho chiesto il rimborso, ma ho la sensazione che non li rivedremo mai... Ovviamente non è per i 90 centesimi, ma per una questione di principio! Con sto giochino rischiano di far spendere parecchi soldi a chi è abituato che finchè non ricarica non va più internet ma non ti addebitano nulla (che preferivo onestamente)... Teniamoci aggiornati!
Alla fine la mia sim é arrivata ieri. Configurata ed é tutto ok. Anche se ho notato che mi hanno scalato già 28 cent. Come SMS extra. Credo sia dovuto ai servizi xiaomi.
La copertura nella mia zona sembra buona anche se noto una certa lentezza iniziale con ping alto.
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 07:50
Praticamente come successo a me, 90cents scalati senza motivo e anche a me non sanno dirmi perché
Ma non è che avete sbloccato il consumo dati ed avete navigato prima di ricaricare?
Abel Wakaam
07-07-2018, 07:58
Fammi capire, Xiaomi manda ai propri clienti SMS a pagamenti?
Intanto io dopo la portabilità e aggiornamento SIM continuo a riscontrare il contatore dati che corre troppo.
Ora l'errore è del 10%.
Android è sempre lo stesso, nessun aggiornamento telefono.
L'unica variazione è l'aggiornamento SIM, prima il contatore del sito segnava un po' meno, ora segna sempre di più e la cosa si aggrava di giorno in giorno.
Avranno letto molti utenti che lamentavano segnasse di meno, ma sono stati proprio ingordi, i 30GB saranno 27GB per come sta conteggiando ora.
Non è che adesso stai navigando in LTE e prima lo facevi in 3g?
domthewizard
07-07-2018, 08:05
Fammi capire, Xiaomi manda ai propri clienti SMS a pagamenti?
Intanto io dopo la portabilità e aggiornamento SIM continuo a riscontrare il contatore dati che corre troppo.
Ora l'errore è del 10%.
Android è sempre lo stesso, nessun aggiornamento telefono.
L'unica variazione è l'aggiornamento SIM, prima il contatore del sito segnava un po' meno, ora segna sempre di più e la cosa si aggrava di giorno in giorno.
Avranno letto molti utenti che lamentavano segnasse di meno, ma sono stati proprio ingordi, i 30GB saranno 27GB per come sta conteggiando ora.
Per quanto riguarda xiaomi è quando si accede al mi account con tramite numero di telefono, inviano un sms internazionale (cona presumo) e il costo varia dall'operatore, con 3 e vodafone costa 50 cent. Per il contatore invece a me risulta corretto, un paio di settimane fa scaricai un pacchetto da 1.6gb e me lo ha conteggiato come tale
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 08:07
A circa un mese di attivazione della sim Iliad e di quella ho-mobile devo dire che, al momento, non ho riscontrato nessun problema. Alla fine, dopo varie comparazioni, ho deciso di effettuare la portabilità verso ho-mobile soltanto per una pura convenienza di copertura in alta montagna (navigavo a 3600 mt).
Non voglio comunque rinunciare a Iliad e quindi ho acquistato un Samsung A8 dual sim così da non dover girare con due telefoni. Da ieri ho impostato per prova la navigazione utilizzando il 4g di Iliad e uso il telefono anche come hotspot per il PC (sto scrivendo con questa configurazione).
Sto aspettando il primo rinnovo di entrambi per capire meglio se ci sono incongruenze ma ho impostato su entrambe le sim la ricarica manuale.
Su Iliad ho messo 10 Euro mentre su ho-mobile c'è tutto il credito della vecchia Wind.
Vediamo che succede
domthewizard
07-07-2018, 08:08
Cmq quello che riscontro invece che non mi sconfinfera è questo: se avvio uno speedtest su ookla prende il server ita, se verifico tramite whatsmyip ecc. risulta a milano, ma su twitter e tapatalk continuo a vedere pubblicità in francese e quando sono andato per registrarmi (per errore visto che già lo sono :Prrr:) su adobe di default mi ha selezionato paese francia :confused:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 08:10
Cmq quello che riscontro invece che non mi sconfinfera è questo: se avvio uno speedtest su ookla prende il server ita, se verifico tramite whatsmyip ecc. risulta a milano, ma su twitter e tapatalk continuo a vedere pubblicità in francese e quando sono andato per registrarmi (per errore visto che già lo sono :Prrr:) su adobe di default mi ha selezionato paese francia :confused:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Può essere che abbiano solo mascherato l'ip
nongio22
07-07-2018, 08:34
Il contatore del mio android segna un consumo di 2,33 gb, mentre iliad 2,38. Direi che siamo lì
nongio22
07-07-2018, 08:46
Sono in wifi da questa mattina. Ho disattivato la connessione dati. La terrò disattivata fino alle 20 e poi ricontrollo i contatori su android e sul sito di iliad. Ti aggiorno
domthewizard
07-07-2018, 08:50
Può essere che abbiano solo mascherato l'ip
sia chiaro a me non importa, basta che non mi crei problemi con skygo :D
confermo che con gli xiaomi c'è un addebito di 0.28€ che avviene solo una volta appena si inserisce la sim nel telefono. Non dipende da Iliad ma da xiaomi.
Un'altra cosina... Avendo ricaricato il 2 luglio, come mai nell'area personale mi dice che l'offerta si rinnoverà alle 00:00 del 1 agosto?? Un mese dopo non dovrebbe essere il 2 agosto? :confused:
No, perchè l'offerta parte sempre dal giorno del mese di ricezione SIM e non da quando ricarichi.
monline79
07-07-2018, 09:22
Cmq quello che riscontro invece che non mi sconfinfera è questo: se avvio uno speedtest su ookla prende il server ita, se verifico tramite whatsmyip ecc. risulta a milano, ma su twitter e tapatalk continuo a vedere pubblicità in francese e quando sono andato per registrarmi (per errore visto che già lo sono :Prrr:) su adobe di default mi ha selezionato paese francia :confused:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Gli IP li stanno facendo risultare come italiani, ma tutta la loro infrastruttura è fisicamente in Francia. Quindi se ad esempio fai una prova di tracciatura dei pacchetti di rete vedrai che fai un percorso lungo passando x la Francia.
Finché non avranno una infrastruttura in Italia il ping resterà sempre alto e le performance basse.
Abel Wakaam
07-07-2018, 09:25
Gli IP li stanno facendo risultare come italiani, ma tutta la loro infrastruttura è fisicamente in Francia. Quindi se ad esempio fai una prova di tracciatura dei pacchetti di rete vedrai che fai un percorso lungo passando x la Francia.
Finché non avranno una infrastruttura in Italia il ping resterà sempre alto e le performance basse.
Beh.... basse!
Usandola come hotspot riesco ad avere un download di almeno 40 mega.
Poco di meno di ho-mobile che arriva anche a 60, ma direi che non si può chiedere di più da una linea mobile, considerato che con la fibra di casa navigo a 90 mega.
domthewizard
07-07-2018, 09:28
io ho fatto prima lo speedtest e arriva a 30 mega, più che sufficiente per l'utilizzo smartphone :stordita:
gli ip ripeto non mi dà fastidio se sono ancora francesi, basta non avere problemi con gli streaming tipo sky e netflix
monline79
07-07-2018, 09:31
Beh.... basse!
Usandola come hotspot riesco ad avere un download di almeno 40 mega.
Poco di meno di ho-mobile che arriva anche a 60, ma direi che non si può chiedere di più da una linea mobile, considerato che con la fibra di casa navigo a 90 mega.
Non parlo di banda in download o upload. Parlo di performance della latenza che, essendo alta (ping alto), non fa risultare reattiva la fruizione.
Ovviamente parliamo di questioni da pelo nell'uovo, però di fatto è così.
monline79
07-07-2018, 09:37
Poi ovviamente se ci sono quei servizi che verificano la geolocalizzazione del dispositivo e verificano la provenienza piuttosto che dove risulta registrato un certo IP, allora in quel caso si potrebbero avere problemi x la fruizione dei contenuti.
Invece x quando riguarda gli SMS della verifica in due fattori di PayPal e gli SMS di Fineco e altre banche come siamo messi?
Abel Wakaam
07-07-2018, 10:15
Non parlo di banda in download o upload. Parlo di performance della latenza che, essendo alta (ping alto), non fa risultare reattiva la fruizione.
Ovviamente parliamo di questioni da pelo nell'uovo, però di fatto è così.
Io parto dal presupposto che spendo 32 Euro al mese con la fibra TIM con velocità 90 mega e sto valutando la possibilità di eliminare il telefono fisso ed usare la sim Iliad in una chiavetta infilata nel router.
Ho provato a navigare dal pc usando l'hotspot del vecchio S5 e non mi sembra così male come risposta.
L'idea è quella di tenere ho-mobile nello smartphone e usare Iliad nella rete di casa. Il problema è che Iliad, finiti i giga si blocca o vai a consumo, mentre con ho-mobile rinnovi prima (se serve) e riparti da capo.
Aspetto qualche mese per vedere se anche Iliad rende possibile questa funziona "riparti" e poi decido cosa fare.
domthewizard
07-07-2018, 10:23
io non riuscirei a fare a meno della connessione fissa, vero che la uso per lavoro ma anche se fosse solo uso personale non mi fiderei, troppo instabile il 4g rispetto alla fttc
Abel Wakaam
07-07-2018, 10:35
io non riuscirei a fare a meno della connessione fissa, vero che la uso per lavoro ma anche se fosse solo uso personale non mi fiderei, troppo instabile il 4g rispetto alla fttc
Sì, è vero, ma è una opzione che sto valutando perché ormai sono giorni che uso l'hotspot per consumare giga da Iliad e, salve qualche piccolo rallentamento, non riscontro problemi significativi.
Alla fine, se deciderò di mantenere la fibra è soltanto per quel rompiscatole di mio figlio che la usa anche per giocare :D
beh non si parla ancora di copertura dati all'estero... cambiato qualcosa o tuttora siamo morti?
Abel Wakaam
07-07-2018, 11:18
beh non si parla ancora di copertura dati all'estero... cambiato qualcosa o tuttora siamo morti?
Aspettavano conferme da te :D
Chimera_Fls
07-07-2018, 11:22
Un paio di posto indietro è stato detto che l'autenticazione a due fattori di pay PAL ha ripreso a funzionare, per quanto riguarda il discorso banca, gli sms mi sono sempre arrivati (banco BPM), gli unici che non mi arrivavano erano quelli del sistema "nexi pay", riguardanti i codici da inserire per i pagamenti con carta online... Da un paio di gg adesso, gli sms arrivano.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
al momento sono lontano dai confini e stamattina, che c'ero vicino.... ho lasciato il telefono a casa........
ma spero di non essere l'unico utente che va all'estero....
monline79
07-07-2018, 11:55
beh non si parla ancora di copertura dati all'estero... cambiato qualcosa o tuttora siamo morti?
Ho due persone che conosco che sono in viaggio in Romania.
La prima mi diceva che va in H+ e 4G, ma non conosco benissimo quindi non vorrei si fosse sbagliato sul 4G.
La seconda persona che conosco bene mi dice che continua a vedere H+ ma va cmq velocissimo.
Qualche altro feedback da qualche altro paese?
domthewizard
07-07-2018, 11:56
Ho due persone che conosco che sono in viaggio in Romania.
La prima mi diceva che va in H+ e 4G, ma non conosco benissimo quindi non vorrei si fosse sbagliato sul 4G.
La seconda persona che conosco bene mi dice che continua a vedere H+ ma va cmq velocissimo.
Qualche altro feedback da qualche altro paese?
io ho letto che in spagna funziona, e anche in francia
monline79
07-07-2018, 11:57
al momento sono lontano dai confini e stamattina, che c'ero vicino.... ho lasciato il telefono a casa........
ma spero di non essere l'unico utente che va all'estero....
Io verso metà mese sarò in Grecia, vi farò avere un feedback da quel paese.
monline79
07-07-2018, 12:03
Io parto dal presupposto che spendo 32 Euro al mese con la fibra TIM con velocità 90 mega e sto valutando la possibilità di eliminare il telefono fisso ed usare la sim Iliad in una chiavetta infilata nel router.
Ho provato a navigare dal pc usando l'hotspot del vecchio S5 e non mi sembra così male come risposta.
L'idea è quella di tenere ho-mobile nello smartphone e usare Iliad nella rete di casa. Il problema è che Iliad, finiti i giga si blocca o vai a consumo, mentre con ho-mobile rinnovi prima (se serve) e riparti da capo.
Aspetto qualche mese per vedere se anche Iliad rende possibile questa funziona "riparti" e poi decido cosa fare.
Capisco che ognuno utilizzi le proprie sim come preferisce, e cmq non ti voglio fare la morale, ci mancherebbe, fai cmq bene nel tuo interesse ad utilizzare le sim nel router.
Però il problema della lentezza della rete Wind e di conseguenza Iliad, è perché in molti utilizzano gli hotspot, i router, ecc..., per navigare dal computer.
Quindi metti in conto una zona ad alta densità di popolazione, metti un tot di computer che stanno scaricando gli aggiornamenti di Windows (e ce ne sono parecchi ogni tot giorni), purtroppo la rete si intasa e quindi succede come è successo a me in Liguria che in diversi punti non riuscivo neanche ad aprire una pagina internet, ma riuscivo ad avere un velocissimo upload di foto su Whatsapp. Segno che la banda in download era satura.
Idem nelle grosse città, in particolare nei punti ad alta densità abitativa, si viaggia al max a 3-4 mega se va bene, altrimenti (come nella zona dove abito io) si viaggia a 2 mega circa...
Le antenne mobile sono appunto fatte per un uso di tipo mobile (in "mobilità") e non come connessioni permanenti o semi-permanenti per la propria abitazione.
Abel Wakaam
07-07-2018, 12:15
Per fortuna abito in un paesino e il problema di traffico non si pone, ma il futuro è nel 5g e tutte le connessioni diventeranno mobili.
Lo stesso vale per la fibra che con tanti utenti diventa più lenta e meno reattiva. In fondo i ponti sono collegati agli stessi nodi.
D'altronde, se mi danno 30 giga con 6 euro ho diritto 30 giga con 6 euro. Spetta al gestore assicurare la banda disponibile.
Notiziola proprio di ora...
mia figlia (iliad anche lei) è attualmente in Slovenia e ha connessione dati con A1, domenica scorsa io con A1 non avevo connessione dati.
in più, se può interessare, arrivano gli sms sia da Hellobank che da Ingdirect, che fino a settimana scorsa non arrivavano....
anche gli sms di twitter hanno ripreso ad arrivare, ma lo avevo già scritto.-
Abel Wakaam
07-07-2018, 14:09
Qualcosa si muove finalmente ;-)
No, perchè l'offerta parte sempre dal giorno del mese di ricezione SIM e non da quando ricarichi.
Che ansia doversi ricordare di ricaricare in anticipo ogni volta se no ti ciucciano il credito! Mi sembra un giochino ben congegnato, così non stanno mai senza incassare...
Tra l'altro io avevo zero credito e me li hanno scalati quando ho ricaricato. BRUTTA ROBA!!!
Abel Wakaam
07-07-2018, 16:20
Basta che ricarichi per due o tre volte. Che problema c'è?
Sennò imposti una postepay.
Basta che ricarichi per due o tre volte. Che problema c'è?
Sennò imposti una postepay.
Appunto, è esattamente quello che ti vogliono portare a fare... E' abbastanza subdolo, non ci arrivate??
Abel Wakaam
07-07-2018, 16:24
Non capisco il problema.
Se blocchi dal sito la navigazione ai 30 giga non spendi nulla e non navighi.
sturia90
07-07-2018, 16:33
ma iliad prende in 4g+? da me solo il 4g, con altri operatori prendevo anche il 4g+
Non capisco il problema.
Se blocchi dal sito la navigazione ai 30 giga non spendi nulla e non navighi.
Infatti non hai capito, non c'entra niente bloccare ai 30gb...
Il fatto è che se ti scade l'offerta e magari non c'è credito sufficiente per riattivarla, inizi ad andare a consumo finchè non ricarichi.
Tra l'altro anche se hai credito zero (perchè te lo scalano appena ricarichi), che è la cosa più grave!
domthewizard
07-07-2018, 16:34
Che ansia doversi ricordare di ricaricare in anticipo ogni volta se no ti ciucciano il credito! Mi sembra un giochino ben congegnato, così non stanno mai senza incassare...
Tra l'altro io avevo zero credito e me li hanno scalati quando ho ricaricato. BRUTTA ROBA!!!
Non capisco, io con 3 se non ricaricavo in tempo pagavo a consumo, sia internet che voce. Vodafone addirittura fa di peggio, di manda a credito negativo e ti fa pagare a consumo. Quindi il punto è: vorresti che iliad ti facesse navigare/chiamare gratis anche se non hai soldi per il rinnovo? :mbe:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 16:36
Infatti non hai capito, non c'entra niente bloccare ai 30gb...
Il fatto è che se ti scade l'offerta e magari non c'è credito sufficiente per riattivarla, inizi ad andare a consumo finchè non ricarichi.
Tra l'altro anche se hai credito zero (perchè te lo scalano appena ricarichi), che è la cosa più grave!
Inizi a pagare a consumo se telefoni, altrimenti no!
Non capisco, io con 3 se non ricaricavo in tempo pagavo a consumo, sia internet che voce. Vodafone addirittura fa di peggio, di manda a credito negativo e ti fa pagare a consumo. Quindi il punto è: vorresti che iliad ti facesse navigare/chiamare gratis anche se non hai soldi per il rinnovo? :mbe:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ma ovvio che non pretendo che iliad mi faccia navigare gratis!
Wind in questa situazione non mi faceva più fare telefonate ne navigare finchè non ricaricavo, ma almeno non mi ciucciava soldi! Soprattutto se ho zero credito...
Inizi a pagare a consumo se telefoni, altrimenti no!
Ok, ma il 4G se non ti ricordi di disattivarlo si connette lo stesso in background e consuma dei kb anche se non apri il browser o whatsapp!!! Quindi paghi! (0,90€ ogni 100mb!)
domthewizard
07-07-2018, 16:41
Ma ovvio che non pretendo che iliad mi faccia navigare gratis!
Wind in questa situazione non mi faceva più fare telefonate ne navigare finchè non ricaricavo, ma almeno non mi ciucciava soldi! Soprattutto se ho zero credito...Non vorrei dire una cazzata, ma non credo sia legale. Sia perchè l'utente deve poter scegliere (magari quel mese non posso spendere 6€ ma voglio poter usare il telefono) sia per le emergenze (mi scordo di ricaricare, rimango per strada con la macchina, col servizio voce bloccato non posso chiamare il carro attrezzi nè avvisare a casa)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 16:43
Ok, ma il 4G se non ti ricordi di disattivarlo si connette lo stesso in background e consuma dei kb anche se non apri il browser o whatsapp!!! Quindi paghi!
Nooo...
Se non sblocchi l'opzione dal sito non navighi oltre ai 30 giga. La trovi nelle Opzioni
Nooo...
Se non sblocchi l'opzione dal sito non navighi oltre ai 30 giga. La trovi nelle Opzioni
Vabbè... Io l'opzione non l'ho sbloccata ovviamente, e come mai mi hanno preso 90 centesimi?? Tra l'altro avevo zero credito...
Abel Wakaam
07-07-2018, 16:56
Questo lo devi chiedere a loro perché non si spiega se non hai fatto telefonate.
domthewizard
07-07-2018, 17:22
Vabbè... Io l'opzione non l'ho sbloccata ovviamente, e come mai mi hanno preso 90 centesimi?? Tra l'altro avevo zero credito...Perchè non eri oltre i 30gb ma a consumo, cosa c'è di difficile da capire?
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 17:25
Perchè non eri oltre i 30gb ma a consumo, cosa c'è di difficile da capire?
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Non poteva essere a consumo come dati se non ha tolto il blocco. E se avesse chiamato troverebbe l'addebito della telefonata. Magari è una vecchia chiamata ad un numero a pagamento da utenza Iiad, tipo il 187 o similari.
domthewizard
07-07-2018, 17:45
Può essere, ma 90 centesimi sono il costo dello "scatto" di 100mb e guardacaso ha provato a collegarsi ad internet quando non aveva rinnovato la tariffa. È una coincidenza? Forse, ma credo che la mia sia un'idea più plausibile :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Abel Wakaam
07-07-2018, 17:47
Ah beh, però deve aver tolto il blocco dei 30 giga. Sennò c'è un bug.
domthewizard
07-07-2018, 18:14
Come detto stesso luiInfatti non hai capito, non c'entra niente bloccare ai 30gb...
Il fatto è che se ti scade l'offerta e magari non c'è credito sufficiente per riattivarla, inizi ad andare a consumo finchè non ricarichi.
Tra l'altro anche se hai credito zero (perchè te lo scalano appena ricarichi), che è la cosa più grave!Semplicemente si è fatto trovare scoperto al rinnovo, quindi ha pagato per la connessione a consumo; non c'entrano i 30gb semplicemente perchè era senza tariffa :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ma, ma, ma...ho caricato 20 euro su ogni SIM per evitare di trovarmi eventualmente con la Postepay vuota e senza soldi per ricaricare.
Ho visto ora che mi sono stati scalati 3 volte (3 numeri appunto) dalla Postepay, infatti i 20 euro sono ancora lì.
è normale? :stordita:
UtenteSospeso
07-07-2018, 18:51
Controlla il metodo di pagamento, anche a me è successo che hanno scalato i 5,99€ perchè al simbox evidentemente o non me ne sono accorto io o è predisposto perchè sia così è stata inserita la carta come metodo di pagamento.
Nei dati personali sotto metodo di pagamento devi leggere " manuale" altrimenti dovresti vedere i dati della carta e quindi devi cliccare e cambiare in manuale.
.
Mercoledì sono a Madrid in giornata. Appena rientro vi dico se funzionava o no..:D :D
Controlla il metodo di pagamento, anche a me è successo che hanno scalato i 5,99€ perchè al simbox evidentemente o non me ne sono accorto io o è predisposto perchè sia così è stata inserita la carta come metodo di pagamento.
Nei dati personali sotto metodo di pagamento devi leggere " manuale" altrimenti dovresti vedere i dati della carta e quindi devi cliccare e cambiare in manuale.
.
Ah, ecco. Pensavo scalasse prima il credito nel caso fosse disponibile e nel caso fosse nullo li prendesse dalla Postepay. Ho impostato manuale. :fagiano:
nongio22
07-07-2018, 19:05
Così almeno capisco se sono il solo, quindi comincio a bombardare di chiamate il 177 per farmi correggere l'anomalia.
Il 10% non è più una tolleranza accettabile.
Ti confermo che è rimasto tutto uguale. Connessione dati disattivata questa mattina, ad ora sono ancora in Wi-Fi. Dati consumati Android 2,33 gb, dati consumati iliad 2,38 gb. Dovrebbero essere 50mb di differenza. Credo che ci può stare.
Ho riattivato la connessione dati. Considerati come valori di partenza 2,33gb (contatore android) e 2,38 gb (contatore iliad), ho disattivato il wifi. Ho consumato 110mb con entrambi i contatori. Ora ho 2,44gb su android e 2,49gb su iliad. Posso dire che nel mio caso i due contatori sono sincronizzati
Aggiornamenti in merito alla ricarica automatica, come avevo scritto in precedenza non ho ricevuto sms alert e non figurano addebiti sull'estratto della carta di credito... Ora le ipotesi sono:
1- Hanno addebitato giorno 1 ma non ho ricevuto l'sms alert (sms di rinnovo ricevuto da Iliad giorno 30 giugno e contatori resettati giorno 1 luglio);
2- Non mi hanno addebitato niente :ciapet:
Per la questione latenze fino a quando state sotto i 100ms non noterete nulla, potrete notarlo solo se giocate. Altra questione di non poco conto è che la latenza più alta la si ha su server italiani non su quelli esteri, quindi se guardate banalmente dei video su youtube o netflix la latenza sarà simile se non uguale a quella degli altri operatori.
Per fortuna abito in un paesino e il problema di traffico non si pone, ma il futuro è nel 5g e tutte le connessioni diventeranno mobili.
Lo stesso vale per la fibra che con tanti utenti diventa più lenta e meno reattiva. In fondo i ponti sono collegati agli stessi nodi.
D'altronde, se mi danno 30 giga con 6 euro ho diritto 30 giga con 6 euro. Spetta al gestore assicurare la banda disponibile.Le connessioni aziendali non saranno mai mobili.. Per ovvi motivi.
Il documento del contratto di iliad è stato aggiornato e ora dice chiaramente che l'offerta "Per Sempre" non può essere rimodulata:yeah:
(precedentemente si parlava di "offerte dedicate", ora è ancora più chiaro)
http://www.iliad.it/docs/condizioni_generali_di_contratto.pdf
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”):eekk:
Gli altri operatori una clausola di protezione come questa non ce l'hanno! :ciapet:
Lunga vita ad iliad:boxe:
AlexCyber
08-07-2018, 12:27
ciao
avete info su problemi relativi alla ricezione di sms da parte si poste italiane nel caso di operazioni dispositive sul loro sito?
nosafeharbor
08-07-2018, 12:56
Il documento del contratto di iliad è stato aggiornato e ora dice chiaramente che l'offerta "Per Sempre" non può essere rimodulata:yeah:
(precedentemente si parlava di "offerte dedicate", ora è ancora più chiaro)
http://www.iliad.it/docs/condizioni_generali_di_contratto.pdf
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”):eekk:
Gli altri operatori una clausola di protezione come questa non ce l'hanno! :ciapet:
Lunga vita ad iliad:boxe:
fantastico, grazie per la segnalazione yepp!
Il documento del contratto di iliad è stato aggiornato e ora dice chiaramente che l'offerta "Per Sempre" non può essere rimodulata:yeah:
(precedentemente si parlava di "offerte dedicate", ora è ancora più chiaro)
http://www.iliad.it/docs/condizioni_generali_di_contratto.pdf
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”):eekk:
Gli altri operatori una clausola di protezione come questa non ce l'hanno! :ciapet:
Lunga vita ad iliad:boxe:
pero se vai nell'area personale a "LA MIA OFFERTA" indica 5,99 senza vincoli, il per sempre non esce da nessuna parte
e se clicchi su "la ta offerta in dettaglio" nemmeno li esce il Per sempre
UtenteSospeso
08-07-2018, 16:21
Dove hai messo F003 ?
A cosa serve ?
.
megamitch
08-07-2018, 19:08
Il documento del contratto di iliad è stato aggiornato e ora dice chiaramente che l'offerta "Per Sempre" non può essere rimodulata:yeah:
(precedentemente si parlava di "offerte dedicate", ora è ancora più chiaro)
http://www.iliad.it/docs/condizioni_generali_di_contratto.pdf
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”):eekk:
Gli altri operatori una clausola di protezione come questa non ce l'hanno! :ciapet:
Lunga vita ad iliad:boxe:
beh al di la della scritta, volendo possono tranquillamente rimodulare per qualsiasi motivo e darti la possibilità di recedere gratuitamente come tutti.
Niente è per sempre. Se tra un pò vedranno che non riescono a sostenere queste tariffe, rimoduleranno, mica possono fallire. Si spera chiaramente che non lo facciano.
nongio22
09-07-2018, 08:18
Avranno di sicuro sistemato qualcosa. Non penso che mandino sms, credo che, con blocco attivo, non navighi più. Bisognerebbe sentire qualcuno che ha già consumato i 30 gb. Io, almeno per i prossimi 6 mesi, ne consumerò al massimo 2. Sono sempre in wifi
Abel Wakaam
09-07-2018, 08:28
... credo che, con blocco attivo, non navighi più.
Sì con blocco attivo sui 30 giga non navighi se non hai ancora raggiunto la data di scadenza.
Ma attenzione a quello che succede nel momento del rinnovo se non si ha credito perché si naviga e si chiama a consumo.
AlexCyber
09-07-2018, 09:15
sulla configurazione dell' APN,
alla voce Tipo di APN: default, mms
va bene anche per un utilizzo in tethering?
unnilennium
09-07-2018, 09:44
utilizzato il telefono col tehtering senza alcun problema, quindi si penso vada bene :D
Abel Wakaam
09-07-2018, 10:00
Il problema è rappresentato principalmente dai vari tipi e marche di telefono.
Con tre modelli di Samsung non ho riscontrato nessuna difficoltà col messaggio autoconfigurante, salvo dover riavviare il dispositivo.
UtenteSospeso
09-07-2018, 10:15
Alcuni parametri citati per me non hanno effetto .
Basta inserire 222 e 50 perché funzioni internet,
Non è neanche necessario riavviare è bastato salvare la nuova configurazione.
.
unnilennium
09-07-2018, 10:23
Il problema è rappresentato principalmente dai vari tipi e marche di telefono.
Con tre modelli di Samsung non ho riscontrato nessuna difficoltà col messaggio autoconfigurante, salvo dover riavviare il dispositivo.
samsung è usata come riferimento, fanno i test su piattaforma android usando i loro terminali, ci mancherebbe pure. però con la app non ho avuto problemi anche sugli altri terminali, xiaomi huawei e motorola usati per i test.
Abel Wakaam
09-07-2018, 10:36
Samsung è un punto di riferimento non soltanto perché è la marca più diffusa, ma anche perché interagisce perfettamente col sistema Android.
I telefoni di altre marche, specialmente quelli di provenienza cinese, non sono così "trasparenti" nella configurazione e diventa più complicato programmarli in modo manuale. Ciò che va bene per Huawei magari non va per Honor e viceversa.
Insomma, l'esperienza del settore di un colosso come Samsung è sempre un bel vantaggio.
Abel Wakaam
09-07-2018, 10:39
Non è neanche necessario riavviare è bastato salvare la nuova configurazione.
Su questo non sarei molto sicuro. Spesso, spegnere e riaccendere, ricarica tutta la configurazione in modo da essere certi che non si stia utilizzando qualcosa che è rimasto memorizzato nella cache.
Succede anche all'estero quando non si riesce a navigare e dopo un riavvio, funziona magicamente tutto.
ritpetit
09-07-2018, 11:03
Ok, ma il 4G se non ti ricordi di disattivarlo si connette lo stesso in background e consuma dei kb anche se non apri il browser o whatsapp!!! Quindi paghi! (0,90€ ogni 100mb!)
Ma Signore Iddio!
Sono 6 euro al mese.
SEIEURO!
megamitch
09-07-2018, 11:13
Ma Signore Iddio!
Sono 6 euro al mese.
SEIEURO!
in effetti neppure io ho capito il senso di tutta questa polemica. Ricarichi 60 euro e ti metti un appunto, tra 7 mesi, di ricaricare (un pò di margine perchè coi vari SMS di banche e servizi vari qualcosa si consuma).
Non capisco davvero la polemica di dover arrivare al pelo con il credito. Problema inesistente.
non per chi deve pagare le rate dell'iphoneX. :D :D :D
Avevo scritto un post ma è sparito, forse, anzi sicuramente ho sbagliato qualcosa.
Ho lasciato definitivamente Iliad a favore di ho. Da me tutta un'altra cosa.
A casa 4G pieno con velocità per me da fantascienza e ricezione in quasi tutti i posti di montagna che bazzico normalmente.
Prima di salutarvi, vorrei togliermi il classico sassolino dalla scarpa.
Un utente mi fece notare giustamente che la mia zina non è tutta l'Italia io gli dico che, sì ha ragione ma l'Italia è anche la mia zona. Indubbiamente.
Permettetemi anche di asserire che ho l'impressione probabilmente sbagliata che qualcuno qui mangi pane ed Iliad mattina, mezzogiorno e sera. Buon appetito.
Però credetemi a volte è quasi troppo evidente.
Un caro saluto a tutti.
Renato
Le ricariche si possono fare dal tabacchino con circuito Lis e Lottomatica? E in che tagli (10,20,50 euro)?
domthewizard
09-07-2018, 12:19
Le ricariche si possono fare dal tabacchino con circuito Lis e Lottomatica? E in che tagli (10,20,50 euro)?Si si possono fare, l'altra settimana ho fatto quella da 10€
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
domthewizard
09-07-2018, 12:22
Samsung è un punto di riferimento non soltanto perché è la marca più diffusa, ma anche perché interagisce perfettamente col sistema Android.
I telefoni di altre marche, specialmente quelli di provenienza cinese, non sono così "trasparenti" nella configurazione e diventa più complicato programmarli in modo manuale. Ciò che va bene per Huawei magari non va per Honor e viceversa.
Insomma, l'esperienza del settore di un colosso come Samsung è sempre un bel vantaggio.Io ho questo messaggio fin dal primo momento, xiaomi mi max 2. Però con il redmi 5 di mio padre funziona perfettamente, boh :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180709/181fabc4541e941b1e8a57552b42d1b0.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Mazinkaiser
09-07-2018, 13:21
Ragazzi per fare una seconda sim devo rifare tutta la procedura o online o presso un box giusto? Invece per gestirla mi daranno un nuovo utente e password o potrò usare quello della prima sim?
megamitch
09-07-2018, 14:08
A me gli SMS di codice diapositiva, conferma identità, richiesta pin, etc, non sono costati un centesimo.
Di quando in quando la ricezione di SMS si paga?
Parlo dei servizi di terze parti, esempio il classico avviso della banca quando usi il bancomat. Questi sono servizi in cui paghi un sms ricevuto.
@shouldes
Letti il tuo intervento un solo appunto... Alcuni sms di allert si pagano alla ricezione.... O almeno con tim mi vengono fattib pagare quelli che mi manda banca intesa se uso il bancomat
Goofy Goober
09-07-2018, 14:29
A me continua a cadere la linea ultimamente, anche in chiamate Iliad verso Iliad.
megamitch
09-07-2018, 15:32
OK, sono io che sono antico e cammino con i soldi messi a rotolo e i pezzi da 100 all'esterno.
Scherzi a parte, io non ho mai pagato SMS.
Al POS uso il circuito bancomat (quindi PIN) e non mi arriva proprio niente, per altri tipi di pagamento che richiedono verifiche preliminari non ho mai pagato gli SMS.
Allo sportello bancomat anche se faccio l'operazione da conto con prelievi importanti non ricevo nulla.
Altri circuiti non li uso e il contactless non ho mai chiesto l'abilitazione, magari per quello si paga l'SMS oppure no, non saprei.
Comunque già ricevuti vari SMS da MPS e Banco Posta, per autorizzare un esborso, non avevo mai pagato un centesimo con Vodafone e non ho pagato con Iliad.
quello dipende da che servizio e che banche, il mio era solo un esempio.
AlexCyber
09-07-2018, 16:56
sul mio redmi 4x sull' impostazione Apn, trova anche un' opzione
"canale di trasporto", io la ho settata su LTE, spero di aver fatto cosa giusta xD
UtenteSospeso
09-07-2018, 17:27
@shouldes
Letti il tuo intervento un solo appunto... Alcuni sms di allert si pagano alla ricezione.... O almeno con tim mi vengono fattib pagare quelli che mi manda banca intesa se uso il bancomat
Penso che i soldi vadano all'operatore perchè la banca ti fa pagare l'sms che ti manda per farti sapere che è stato fatto qualcosa sul tuo conto su tua richiesta, in teoria la banca l'sms lo paga e ti gira il costo che l'operaore preleva dal tuo credito. Non tutte le banche lo fanno pagare e magari dipende anche dal tipo di contratto che si ha con la banca, la banca che uso non li fa pagare, ne con Vodafone ne con TIM ne con Iliad.
@Abel
E' quanto constato quando vario i parametri APN e salvo, il telefono si scollega dalla rete e si ricollega quindi ..........
.
.
domthewizard
09-07-2018, 17:31
Penso che i soldi vadano all'operatore perchè la banca ti fa pagare l'sms che ti manda per farti sapere che è stato fatto qualcosa sul tuo conto su tua richiesta, in teoria la banca l'sms lo paga e ti gira il costo che l'operaore preleva dal tuo credito. Non tutte le banche lo fanno pagare e magari dipende anche dal tipo di contratto che si ha con la banca, la banca che uso non li fa pagare, ne con Vodafone ne con TIM ne con Iliad.
@Abel
E' quanto constato quando vario i parametri APN e salvo, il telefono si scollega dalla rete e si ricollega quindi ..........
.
.
dipende dalla banca, come dicevo qualche tempo fa ing direct per le notifiche via sms chiede 20 centesimi ciascuno, mentre le email sono gratis
non per chi deve pagare le rate dell'iphoneX
... si chiamano "peocciosi" dalle mie parti.... in italiano dovrebbe essere tipo "barboni" :asd:
Ragazzi per fare una seconda sim devo rifare tutta la procedura o online o presso un box giusto? Invece per gestirla mi daranno un nuovo utente e password o potrò usare quello della prima sim?
... lo abbiamo detto fin dalla prima pagina... e se rileggi le ultime pagine lo trovi scritto almeno 3 volte.... dai su perdici un pò di tempo per auto-istruirti ;)
Le ricariche si possono fare dal tabacchino con circuito Lis e Lottomatica?
... leggi qui: https://www.iliad.it/assistenza/184.html
Avevo scritto un post ma è sparito, forse, anzi sicuramente ho sbagliato qualcosa.
Hai mandato una segnalazione invece di fare un post
>bYeZ<
Aggiornamento roming paesi testati dal sottoscritto:
Spagna
Germania
Inghilterra
Polonia
Funziona tutto alla perfezione.
Mi sa che quella del roming che non funziona è più una leggenda generata da chi non sa settare correttamente il cellulare o ha un cellulare particolarmente vecchio....
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
A proposito di estero, roaming dati va abilitato nelle impostazioni di connessione o va in roaming in automatico?
@Marok
... per quanto mi riguarda:
- Austria
- Costa Azzurra
- Croazia
- Slovenia
@Varg87
... automatico
Ok, grazie.
Comunque mi sono stati addebitati 0,28 cents per un SMS che non ho idea da dove sia uscito (numero 4477862***). Forse è legato al tentativo di sblocco del bootloader del Redmi Note 5 Pro che mi è arrivato da poco e che richiede la verifica dell'account e la localizzazione per effettuare lo sblocco.
Avendo bloccato i numeri a pagamento possono ancora scalarmi soldi così?
PS Non so se è già stato scritto ma l'app "I Consumi" è veramente ben fatta nonostante non sia ufficiale. Si può fare praticamente tutto da là senza dover accedere all'account inserendo ogni volta ID utente e password e si possono salvare più profili.
JRamirez
09-07-2018, 23:45
Aggiornamento roming paesi testati dal sottoscritto:
Spagna
Germania
Inghilterra
Polonia
Funziona tutto alla perfezione.
Mi sa che quella del roming che non funziona è più una leggenda generata da chi non sa settare correttamente il cellulare o ha un cellulare particolarmente vecchio....
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Menomale che ci sono quelli come te al mondo.
sono tornato da Praga da pochi giorni, eravamo in 6 di cui 4 iliad e 2 no ... evidentemente i 4 iliad eravamo gli stupidi del gruppo visto che in una settimana non siamo stati capaci ad avere i dati funzionanti mentrte gli altri 2 non hanno avuto nessun problema
sturia90
09-07-2018, 23:52
Menomale che ci sono quelli come te al mondo.
sono tornato da Praga da pochi giorni, eravamo in 6 di cui 4 iliad e 2 no ... evidentemente i 4 iliad eravamo gli stupidi del gruppo visto che in una settimana non siamo stati capaci ad avere i dati funzionanti mentrte gli altri 2 non hanno avuto nessun problema
Sembra che stiano risolvendo i problemi all'estero, per ora già c'è stato un miglioramento
JRamirez
10-07-2018, 00:21
Sembra che stiano risolvendo i problemi all'estero, per ora già c'è stato un miglioramento
Sul miglioramento ho forti dubbi, questi problemi li vedono e vivono solo chi va fuori dall'Italia ( è inutile fare i fenomeni da tastiera da casa...naturalmente avrai capito che non mi riferisco a TE ) e se cerchi qui ed in altri forum o blog vedi c'è ancora tanta gente che scrive lamentandosi di questo problema...e non credo siano mitomani.
Per quanto mi riguarda so solo che noi eravamo in un paese straniero e avevamo ASSOLUTA necessità di avere i dati funzionanti non per scrivere stupidaggini sui social ma per vivere la nostra vacanza in modo decente, consultare maps e per muoversi in tranquillità.( come ho scritto sopra per fortuna 2 del gruppo non erano ILIAD)
Non glielo ha chiesto nessuno a ILIAD di debuttare il 29 maggio con annunci roboanti ed effetti speciali, se non erano pronti potevano asapettare altri 2 mesi e fare prima tutti i test necessari ( vedi app, sito incompleto, telefonate che non arrivano, mancato switch tra 3G e 4g, roaming non funzionante, sms banche non funzionanti.....e altre 1000 cose).
E la storia che bisogna pazientare perchè sono appena nati non sta ne in cielo ne in terra.....Non è che dobbiamo farli noi i BETA TESTER per loro.
Sono inca**ato nero, soprattutto perchè gli ho dato fiducia e ho fatto 3 MNP al day-one
Abel Wakaam
10-07-2018, 07:35
Questa notte, con due giorni di anticipo come già verificato da altri utenti, sono stati scalati 5,99 Euro dal credito residuo senza azzeramento dei contatori che avverrà al 12.
Arrivato sms informativo.
Vediamo che succede nei prossimi giorni.
UtenteSospeso
10-07-2018, 08:49
Sul miglioramento ho forti dubbi, questi problemi li vedono e vivono solo chi va fuori dall'Italia ( è inutile fare i fenomeni da tastiera da casa...naturalmente avrai capito che non mi riferisco a TE ) e se cerchi qui ed in altri forum o blog vedi c'è ancora tanta gente che scrive lamentandosi di questo problema...e non credo siano mitomani.
Per quanto mi riguarda so solo che noi eravamo in un paese straniero e avevamo ASSOLUTA necessità di avere i dati funzionanti non per scrivere stupidaggini sui social ma per vivere la nostra vacanza in modo decente, consultare maps e per muoversi in tranquillità.( come ho scritto sopra per fortuna 2 del gruppo non erano ILIAD)
Non glielo ha chiesto nessuno a ILIAD di debuttare il 29 maggio con annunci roboanti ed effetti speciali, se non erano pronti potevano asapettare altri 2 mesi e fare prima tutti i test necessari ( vedi app, sito incompleto, telefonate che non arrivano, mancato switch tra 3G e 4g, roaming non funzionante, sms banche non funzionanti.....e altre 1000 cose).
E la storia che bisogna pazientare perchè sono appena nati non sta ne in cielo ne in terra.....Non è che dobbiamo farli noi i BETA TESTER per loro.
Sono inca**ato nero, soprattutto perchè gli ho dato fiducia e ho fatto 3 MNP al day-one
Io non avrei fatto la portabilità senza prima avere notizie valide almeno sulla copertura( infatti ho fatto una sim il 3 giugno per provare copertura etc) per di più in occasione di un viaggio all'estero non se ne parla proprio....
Credo che più che altro sei incazzato perché prima ti sei sparato la posa co la tariffa a 6€ e poi hai fatto la figura del cojon che gli altri ti pigliavano in giro perché eri senza telefono :D :D :D . Se ci vai ora sicuramente le cose saranno diverse, magari anche meglio degli altri o semplicemente scopri di aver configurato male il telefono.
.
A proposito di estero, roaming dati va abilitato nelle impostazioni di connessione o va in roaming in automatico?Dipende dal tuo cel. Io ho l'impostazione sia rete dati da attivare/disattivare che quella del roaming che in Italia tengo spenta.
Quando vado all'estero (praticamente due o tre volte al mese) devo attivare il roaming dalle impostazioni se no non funziona. Se hai un telefono dual sim dovrai attivarli per entrambe le SIM o quella che preferisci.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
deathmaxster
10-07-2018, 09:48
in effetti neppure io ho capito il senso di tutta questa polemica. Ricarichi 60 euro e ti metti un appunto, tra 7 mesi, di ricaricare (un pò di margine perchè coi vari SMS di banche e servizi vari qualcosa si consuma).
Non capisco davvero la polemica di dover arrivare al pelo con il credito. Problema inesistente.
Non credo sia una questione di arrivare a pelo con il credito.
Nel mio caso per esempio avevo la ricarica automatica sulla carta di credito, questa non è stata effettuata e perciò mi ha lasciato scoperto dall'offerta (e no, il messaggio informativo non mi è arrivato 2 giorni prima). Così ho dovuto fare una ricarica, cosa che non voglio fare perché non mi va di avere credito da regalare per sms premium a tradimento ecc. A quel punto ovviamente si è ciucciato 0,90€ (e stavo cmq a casa sotto wifi!!) + i 5,99 dell'offerta.
Non è questione di soldi, 90cents non sono niente, ma 90 oggi 90 domani (e cmq moltiplicali per tutti quelli a cui si è verificato il problema), potrebbero non rimanere pochi. E cmq mi è stata tolta quella piccola libertà di scelta sul pagamento dell'offerta. Perchè devo impostarmi un reminder per ricaricare, se ho appunto impostato un pagamento automatico proprio per evitare di ricordarmi di ricaricare?
Sul miglioramento ho forti dubbi, questi problemi li vedono e vivono solo chi va fuori dall'Italia ( è inutile fare i fenomeni da tastiera da casa...naturalmente avrai capito che non mi riferisco a TE ) e se cerchi qui ed in altri forum o blog vedi c'è ancora tanta gente che scrive lamentandosi di questo problema...e non credo siano mitomani.
Per quanto mi riguarda so solo che noi eravamo in un paese straniero e avevamo ASSOLUTA necessità di avere i dati funzionanti non per scrivere stupidaggini sui social ma per vivere la nostra vacanza in modo decente, consultare maps e per muoversi in tranquillità.( come ho scritto sopra per fortuna 2 del gruppo non erano ILIAD)
Non glielo ha chiesto nessuno a ILIAD di debuttare il 29 maggio con annunci roboanti ed effetti speciali, se non erano pronti potevano asapettare altri 2 mesi e fare prima tutti i test necessari ( vedi app, sito incompleto, telefonate che non arrivano, mancato switch tra 3G e 4g, roaming non funzionante, sms banche non funzionanti.....e altre 1000 cose).
E la storia che bisogna pazientare perchè sono appena nati non sta ne in cielo ne in terra.....Non è che dobbiamo farli noi i BETA TESTER per loro.
Sono inca**ato nero, soprattutto perchè gli ho dato fiducia e ho fatto 3 MNP al day-one
Capisco benissimo il tuo disagio, sopratutto da viaggiatore, spesso e volentieri sono in giro per il mondo anch'io e nel mio caso si parla di paesi per la maggior parte fuori dall'unione europea (africa, asia, etc). Ma purtroppo hai sbagliato a fare ben tre migrazioni a scatola chiusa. E sopratutto prima di partire. Anch'io ho una sim Iliad ma non mi sono sognato neanche di renderla la mia principale, date le zone di scarsa copertura Wind-3 che frequento. Fino ad ora mi ci sono divertito per i test. Ma il beta tester sulla mia pelle come dici tu, no grazie ! Se prevedi di ripartire a breve non rischiare, riporta almeno una sim ad un operatore più rodato, almeno per l'estero che dopo, come vedi, rimanere con una mano davanti e una di dietro è brutto.
monline79
10-07-2018, 11:44
Aggiornamento roming paesi testati dal sottoscritto:
Spagna
Germania
Inghilterra
Polonia
Funziona tutto alla perfezione.
Mi sa che quella del roming che non funziona è più una leggenda generata da chi non sa settare correttamente il cellulare o ha un cellulare particolarmente vecchio....
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Era sempre 3G, oppure anche 4G?
Era sempre 3G, oppure anche 4G?Che mi ricordo principiante H+. Ma anche la sim principale di CoopVoce che fa capo a Tim prende sempre in H+. Rare volte in 3g. Mai in 4 g. Probabilmente azzoppano un pochino il roming in favore dei propri clienti nazionali.
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
sicofante
10-07-2018, 12:28
La moglie stamane è andata a far la spesa e mi è tornata ululando decisa a tagliare la gola a me e ad Apple visto che stanotte avevo upgradato il suo telefono (iPhone 7) ed il mio (iPhone 8) al nuovo iOS.
Connessione voce ok, connessione dati down, per cui non aveva Telegrammato e WhatsAppato con nostro figlio e la nuora fintanto che tornata a casa non è andata sotto il router-fibra.
Coltellaccio alla gola mi ha ordinato di downgradare subito al precedente iOS (operazione possibile in quanto da me conservato sui PC).
Prima di infilarmi in una simile rogna, ho preferito estrarre dal cassetto il PocketCube router portatile della 3 e l'Alcatel router portatile Wind ed accenderli;
ho constatato mestamente che anche le due SIM Dati erano down ed il sito Servizio Allerta.it mi ha confermato che il down dati di 3 e Wind era planetario in tutta Italia dalle 04 del mattino e che pure il 133 non funzionava evidentemente intasatissimo. :cry: :cry:
La moglie per ora non mi ha accoltellato, anche se tiene l'arma a tiro e bofonchia che con TIM stava tanto bbbbene fino a quando un pirlone (io, me) l'ha portata in 3 lo scorso settembre.
Dannati iLIAD è sicuramente colpa Vostra che mi intasate le reti e le torri dei miei amatissimi Gestori se rischio le penne in casa! :D
E adesso ditemi un po' Voi come viaggiate o avete viaggiato a dati in queste ore di tragedia. :doh:
domthewizard
10-07-2018, 12:46
Connessione voce ok, connessione dati down, per cui non aveva Telegrammato e WhatsAppato con nostro figlio e la nuora fintanto che tornata a casa non è andata sotto il router-fibra.
Eh soPProBBlemi
Cmq iliad non c'entra niente con 3
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
A me funziona tutto normalmente sia fibra (che poi è sempre Tim) che mobile...
Per l'iPhone, ca++i tua :asd:
sicofante
10-07-2018, 13:01
Eh soPProBBlemi
Cmq iliad non c'entra niente con 3
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Si scherza ovviamente; comunque alle ore 14 qui a Collegno periferia ovest di Torino il down continua sia sui telefoni che sui router portatili. :cry: :cry:
PS:
ma scusa domthewizard, ILIAD che torri usa in Italia, quelle dell'americana AT & T? Down 3 e Wind down ILIAD, o no?
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/3-italia-importanti-problemi-alla-rete-in-tutta-italia-riuscite-a-navigare_76965.html
A me funziona tutto normalmente sia fibra (che poi è sempre Tim) che mobile...
Per l'iPhone, ca++i tua :asd:
Ti voglio bbbene Ryddyck, la tua solidarietà nella crisi coniugale che sto attraversando mi scalda il cuore.
domthewizard
10-07-2018, 13:33
Si scherza ovviamente; comunque alle ore 14 qui a Collegno periferia ovest di Torino il down continua sia sui telefoni che sui router portatili. :cry: :cry:
PS:
ma scusa domthewizard, ILIAD che torri usa in Italia, quelle dell'americana AT & T? Down 3 e Wind down ILIAD, o no?
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/3-italia-importanti-problemi-alla-rete-in-tutta-italia-riuscite-a-navigare_76965.html
Ti voglio bbbene Ryddyck, la tua solidarietà nella crisi coniugale che sto attraversando mi scalda il cuore.
Le reti unificate wind-3 sono ancora pochissime, quindi il problema difficile sia legato a 3. Cmq, se ti può consolare, anche io da stamattina navigo abbastanza lentemente :(
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
qwerty83
10-07-2018, 13:51
La moglie stamane è andata a far la spesa e mi è tornata ululando decisa a tagliare la gola a me e ad Apple visto che stanotte avevo upgradato il suo telefono (iPhone 7) ed il mio (iPhone 8) al nuovo iOS.
Connessione voce ok, connessione dati down, per cui non aveva Telegrammato e WhatsAppato con nostro figlio e la nuora fintanto che tornata a casa non è andata sotto il router-fibra.
Coltellaccio alla gola mi ha ordinato di downgradare subito al precedente iOS (operazione possibile in quanto da me conservato sui PC).
Prima di infilarmi in una simile rogna, ho preferito estrarre dal cassetto il PocketCube router portatile della 3 e l'Alcatel router portatile Wind ed accenderli;
ho constatato mestamente che anche le due SIM Dati erano down ed il sito Servizio Allerta.it mi ha confermato che il down dati di 3 e Wind era planetario in tutta Italia dalle 04 del mattino e che pure il 133 non funzionava evidentemente intasatissimo. :cry: :cry:
La moglie per ora non mi ha accoltellato, anche se tiene l'arma a tiro e bofonchia che con TIM stava tanto bbbbene fino a quando un pirlone (io, me) l'ha portata in 3 lo scorso settembre.
Dannati iLIAD è sicuramente colpa Vostra che mi intasate le reti e le torri dei miei amatissimi Gestori se rischio le penne in casa! :D
E adesso ditemi un po' Voi come viaggiate o avete viaggiato a dati in queste ore di tragedia. :doh:
Test fatto ora qui a Cagliari: 33,85 in Download e 10,20 in Upload.. la velocità è scesa, ieri sera il download era a 55-60Mega in Download, son problemi.. :D
scherzi a parte, mi spiace per Torino, forse stanno aggiornando le torri? :confused:
qwerty83
10-07-2018, 13:54
Aggiornamento roming paesi testati dal sottoscritto:
Spagna
Germania
Inghilterra
Polonia
Funziona tutto alla perfezione.
Mi sa che quella del roming che non funziona è più una leggenda generata da chi non sa settare correttamente il cellulare o ha un cellulare particolarmente vecchio....
Inviato dal mio Aquaris X utilizzando Tapatalk
Buono a sapersi! :cool:
JRamirez
10-07-2018, 14:09
Io non avrei fatto la portabilità senza prima avere notizie valide almeno sulla copertura( infatti ho fatto una sim il 3 giugno per provare copertura etc) per di più in occasione di un viaggio all'estero non se ne parla proprio....
Credo che più che altro sei incazzato perché prima ti sei sparato la posa co la tariffa a 6€ e poi hai fatto la figura del cojon che gli altri ti pigliavano in giro perché eri senza telefono :D :D :D . Se ci vai ora sicuramente le cose saranno diverse, magari anche meglio degli altri o semplicemente scopri di aver configurato male il telefono.
.
Guarda sinceramente non mi sento di aver fatto la figura del "cogl*one" ( anche perchè eravamo 4 su 6) come dici e sicuramente non mi sono "sparato pose" con nessuno , se in questa situazione c'è uno che la fatta è sicuramente il Sig. Levi e non certo io.
Capisco benissimo il tuo disagio, sopratutto da viaggiatore, spesso e volentieri sono in giro per il mondo anch'io e nel mio caso si parla di paesi per la maggior parte fuori dall'unione europea (africa, asia, etc). Ma purtroppo hai sbagliato a fare ben tre migrazioni a scatola chiusa. E sopratutto prima di partire. Anch'io ho una sim Iliad ma non mi sono sognato neanche di renderla la mia principale, date le zone di scarsa copertura Wind-3 che frequento. Fino ad ora mi ci sono divertito per i test. Ma il beta tester sulla mia pelle come dici tu, no grazie ! Se prevedi di ripartire a breve non rischiare, riporta almeno una sim ad un operatore più rodato, almeno per l'estero che dopo, come vedi, rimanere con una mano davanti e una di dietro è brutto.
Il tuo discorso è senz'altro valido a posteriori e come giustamente hai detto se dovessi ripartire a breve mi tutelerei in modo differente, mi ero fidato di ILIAD perchè essendo ex wind e sapendo del loro appoggio sulla stessa rete per me andava benissimo. Resta comunque il fatto che nel mio caso ed in altre centinaia di testimonianze simili di disservizi vari ( quello del roaming all'estero lo ritengo il più grave) queste, rappresentano delle figure di .....melma incommensurabili da parte di un nuovo operatore che si presenta sul mercato dileggiando la concorrenza.
megamitch
10-07-2018, 14:40
Il tuo discorso è senz'altro valido a posteriori e come giustamente hai detto se dovessi ripartire a breve mi tutelerei in modo differente, mi ero fidato di ILIAD perchè essendo ex wind e sapendo del loro appoggio sulla stessa rete per me andava benissimo. Resta comunque il fatto che nel mio caso ed in altre centinaia di testimonianze simili di disservizi vari ( quello del roaming all'estero lo ritengo il più grave) queste, rappresentano delle figure di .....melma incommensurabili da parte di un nuovo operatore che si presenta sul mercato dileggiando la concorrenza.
E' comunque "ingenuo" se si hanno pretese/esigenze di alta affidabilità affidarsi ad un operatore "low cost" appena apparso sul mercato italiano.
Il tutto per risparmiare quanto, 60 euro l'anno ? (confronto ad esempio con la mia offerta TIM 10,80 euro/mese minuti illimitati 15GB internet). Troppo poco il risparmio secondo me se uno ha esigenza di dover utilizzare il telefono sempre (mi riferisco alla tua affermazione di "vacanza disagiata"). Meglio attendere che il servizio si sia assestato.
Capisco se uno andasse su un servizio Premium di un nuovo player (ma anche qui andrei cauto all'inizio), spendo di più, servizio a valore aggiunto, ci può stare.
D'altra parte vale sempre il detto "if you pay peanuts, you get monkeys".
PS: spero comunque che i problemi si risolvano in fretta, ma sono tipici di un nuovo operatore che si affaccia sul mercato.
Abel Wakaam
10-07-2018, 14:44
Chi, come noi, ha attivato una sim ho-mobile e Iliad non l'ha fatto per soldi ma per ripicca verso chi ci ha presi in giro con le rimodulazioni.
Siamo disposti a sopportare questi momentanei disagi pur di dare un segnale ai vecchi gestori.
E comunque personalmente non ho avuto problemi con entrambe le sim e dopo una settimana di prova ho effettuato la portabilità.
megamitch
10-07-2018, 14:47
Chi, come noi, ha attivato una sim ho-mobile e Iliad non l'ha fatto per soldi ma per ripicca verso chi ci ha presi in giro con le rimodulazioni.
Siamo disposti a sopportare questi momentanei disagi pur di dare un segnale ai vecchi gestori.
E comunque personalmente non ho avuto problemi con entrambe le sim e dopo una settimana di prova ho effettuato la portabilità.
non mi pare che l'utente che si è lamentato sia tanto disposto a sopportare i disagi, infatti rispondevo a lui non a te o ad altri.
Se uno NON è disposto a sopportare disagi, non va con una low-cost il giorno stesso che viene disponibile l'offerta, mi sembra lapalissiano.
Abel Wakaam
10-07-2018, 14:53
Ok ma non facciamone una mera questione di prezzo.
Che poi, prima di effettuare la portabilità, bisognava attendere qualche settimana era ovvio.
JRamirez
10-07-2018, 15:00
E' comunque "ingenuo" se si hanno pretese/esigenze di alta affidabilità affidarsi ad un operatore "low cost" appena apparso sul mercato italiano.
Il tutto per risparmiare quanto, 60 euro l'anno ? (confronto ad esempio con la mia offerta TIM 10,80 euro/mese minuti illimitati 15GB internet). Troppo poco il risparmio secondo me se uno ha esigenza di dover utilizzare il telefono sempre (mi riferisco alla tua affermazione di "vacanza disagiata"). Meglio attendere che il servizio si sia assestato.
Capisco se uno andasse su un servizio Premium di un nuovo player (ma anche qui andrei cauto all'inizio), spendo di più, servizio a valore aggiunto, ci può stare.
D'altra parte vale sempre il detto "if you pay peanuts, you get monkeys".
PS: spero comunque che i problemi si risolvano in fretta, ma sono tipici di un nuovo operatore che si affaccia sul mercato.
Vai a dirlo a ILIAD che li ritieni un operatore "low cost" vedrai come si inca**ano visto che si sono presentati come 4° operatore UFFICIALE Italiano.
Come ho detto sul fatto "appena apparsi sul mercato" non glielo ha chiesto nessuno di andare sul mercato se non avevano la struttura adeguata per farlo.
Sarebbe come dire alla gente ...Aspettate a comprare il modello nuovo di auto fino a che qualcun altro non ha provato se funzionano bene i freni....ma che discorso è?
E poi per quanto riguarda il prezzo LORO hanno stabilito 5.99€ ( nessun altro), ma dal momento che accetti i clienti ti devi impegnare a garantire il 99% di quello che hai promesso sul contratto, lasciando ai disservizi una minima parte fisiologica e non tutti i problemi che centinaia di utenti lamentano ben dopo 40 giorni dal lancio.
E questo te lo dice uno che aspettava da anni la presenza di un nuovo operatore per mandare a quel paese wind dopo oltre 20 anni senza mai aver fatto MNP ed aver subito almeno 5/6 rimodulazioni sul prezzo.
Hai mandato una segnalazione invece di fare un post
>bYeZ<
Ah ecco! per fortuna mi posso nascondere dietro il paravento dell'età e di qualche guaio che ho avuto con gli ingranaggi grigi.
Grazie :)
JRamirez
10-07-2018, 15:05
Chi, come noi, ha attivato una sim ho-mobile e Iliad non l'ha fatto per soldi ma per ripicca verso chi ci ha presi in giro con le rimodulazioni.
Siamo disposti a sopportare questi momentanei disagi pur di dare un segnale ai vecchi gestori.
E comunque personalmente non ho avuto problemi con entrambe le sim e dopo una settimana di prova ho effettuato la portabilità.
Hai capito perfettamente il mio pensiero.
Anche io, come tutti ho subito dei disagi ed ero disposto tranquillamente a sopportarli propio per il motivo che hai detto ( dare un segnale forte a gestori che da anni hanno fatto cartello) ma il fatto che sono stato messo in difficoltà all'estero mi ha fatto imbestialire davvero
megamitch
10-07-2018, 15:20
Vai a dirlo a ILIAD che li ritieni un operatore "low cost" vedrai come si inca**ano visto che si sono presentati come 4° operatore UFFICIALE Italiano.
Come ho detto sul fatto "appena apparsi sul mercato" non glielo ha chiesto nessuno di andare sul mercato se non avevano la struttura adeguata per farlo.
Sarebbe come dire alla gente ...Aspettate a comprare il modello nuovo di auto fino a che qualcun altro non ha provato se funzionano bene i freni....ma che discorso è?
E poi per quanto riguarda il prezzo LORO hanno stabilito 5.99€ ( nessun altro), ma dal momento che accetti i clienti ti devi impegnare a garantire il 99% di quello che hai promesso sul contratto, lasciando ai disservizi una minima parte fisiologica e non tutti i problemi che centinaia di utenti lamentano ben dopo 40 giorni dal lancio.
E questo te lo dice uno che aspettava da anni la presenza di un nuovo operatore per mandare a quel paese wind dopo oltre 20 anni senza mai aver fatto MNP ed aver subito almeno 5/6 rimodulazioni sul prezzo.
ok, questa è la teoria.
Off topic: il tuo paragone dell'auto non regge perchè i freni sono un dispositivo di sicurezza (andrebbe confrontato con la possibilità che il tuo telefono possa fare chiamate al pronto intervento, non con il roaming dati). E comunque esiste da (invento, 40 anni) una rivista che si chiama quattroruote che recensisce le prestazioni delle automobili, in modo che uno possa farsi una idea prima di comprare.
Chiuso off-topic
A parte questo paragone un pò fuori luogo (ma era per rispondere a te), non credo che se questo operatore si fosse presentato con lo stesso servizio ma con, poniamo, solo 2 euro in meno rispetto ad una medesima offerta di un "top player" italiano ci sarebbe stata tutta questa agitazione.
Tra l'altro, 2 euro per esempio sulla mia tariffa (10,80 euro al mese))sarebbero il 18% di sconto, che in percentuale non è poco, ma (secondo me) tanti non sarebbero passati per una mera questione di soldi.
il 5,99 euro è un numero allettante "mediaticamente", poche storie. 8,79 non lo sarebbe stato altrettanto. Per cui si, sono convinto che il prezzo sia l'unico motivo per cui uno lascia un servizio "che funziona" per uno che deve ancora dimostrare quanto vale.
Comunque non fraintendetemi: anche io stavo valutando un passaggio ad ILIAD. Semplicemente visto le cifre in ballo sono più interessato alla copertura che non al prezzo, per cui per ora resto in Tim.
sicofante
10-07-2018, 15:24
0re 16,30.
Il routerino Wind funziona regolarmente (a mezzogiorno agganciava una volta si e quattro no) con velocità in down miserabile (2,5 Mbps) e buona in Up (15 e rotti Mbps); il PocketCube 3 è sempre in down come pure la sezione dati dei telefoni iPhone con SIM 3.
Curiosità curiosa.
I due iPhone qui in casa vedono le stesse reti, 3 - 3 3G - ILIAD - Vodafone, ma il 7 di mia moglie talvolta aggancia il server Wind di Milano lo stesso che foraggia il routerino e quindi la consorte più o meno viaggia mentre il mio 8 .. nulla, tenta invano sulla rete 3.
Sempre arma alla mano la moglie mi ha vietato di vendergli il 7 e di passargli il mio 8 a settembre quando farò l'upgrade al nuovo iPhone.
Sarà la vecchiaia ma mi è diventata un po' nervosa ultimamente. :doh:
domthewizard
10-07-2018, 15:27
Chi, come noi, ha attivato una sim ho-mobile e Iliad non l'ha fatto per soldi ma per ripicca verso chi ci ha presi in giro con le rimodulazioni.
io l'ho fatto per quel motivo e per questioni tecniche (era l'ultima spiaggia prima di usare il mi max 2 senza b20 come fermacarte) sul mio numero, mentre su quello di mio padre per quello e per la convenienza (pagava 5€ per avere 50 minuti a settimana e 250mb con 3)
Abel Wakaam
10-07-2018, 15:33
E tengo strette tutte e due le sim per ora, perché ho fatto la portabilità verso ho-mobile ma al primo scherzo passo tutto su Iliad.
UtenteSospeso
10-07-2018, 16:37
Guarda sinceramente non mi sento di aver fatto la figura del "cogl*one" ( anche perchè eravamo 4 su 6) come dici e sicuramente non mi sono "sparato pose" con nessuno , se in questa situazione c'è uno che la fatta è sicuramente il Sig. Levi e non certo io.
Il tuo discorso è senz'altro valido a posteriori e come giustamente hai detto se dovessi ripartire a breve mi tutelerei in modo differente, mi ero fidato di ILIAD perchè essendo ex wind e sapendo del loro appoggio sulla stessa rete per me andava benissimo. Resta comunque il fatto che nel mio caso ed in altre centinaia di testimonianze simili di disservizi vari ( quello del roaming all'estero lo ritengo il più grave) queste, rappresentano delle figure di .....melma incommensurabili da parte di un nuovo operatore che si presenta sul mercato dileggiando la concorrenza.
Se iliad non ti interessa perché non abbandoni questa discussione ? Se hai iponex 7 8 9 e tra poco il prossimo che esce se strapieno di soldi allora che te ne frega di andare ad immischiarti in un operatore che manco sai cos'è e da dove viene ? Ti tieni la bella cara tre o la Vodafone che fa più figo e basta.
Per la cronaca Iliad stamane funzionava mentre tre era down.
Io ho cambiato per spendere meno, con 13€ posso avere 60gb con due operatori diversi prima ne avevo 4 e 1000minuti a 12€ perché dovrei pagare di più per avere la stessa cosa o meno ?
Se c'hai i soldi come azz ti viene in mente di perdere tempo dietro a ste hazzate per 4 pidocchi di euro ?
Io non l'avrei fatto manco morto, 2 telefoni 1 con Vodafone e 1 con Tim degli altri me ne sbatt.
Iliad me la sono tenuta perché l'ho provata e a copertura è un mix tra tim e Vodafone, non ho fatto la portabilità e me ne sono andato in giro per il mondo.
Per ne il record di schifo ce l'ha la Tre.
.
.
Ti voglio bbbene Ryddyck, la tua solidarietà nella crisi coniugale che sto attraversando mi scalda il cuore.
Mi chiamano il risolutore di conflitti internazionali... :ciapet:
Se non aggiorni la tua consorte in merito all'update te la vai semplicemente a cercare, uomo avvisato mezzo salvato :stordita:
I due iPhone qui in casa vedono le stesse reti, 3 - 3 3G - ILIAD - Vodafone, ma il 7 di mia moglie talvolta aggancia il server Wind di Milano lo stesso che foraggia il routerino e quindi la consorte più o meno viaggia mentre il mio 8 .. nulla, tenta invano sulla rete 3.
Sempre arma alla mano la moglie mi ha vietato di vendergli il 7 e di passargli il mio 8 a settembre quando farò l'upgrade al nuovo iPhone.
Sarà la vecchiaia ma mi è diventata un po' nervosa ultimamente. :doh:
Controlla quale ripetitore agganci, magari sei proprio in mezzo e salta da uno all'altro (Open signal c'è pure per iOS).
JRamirez
10-07-2018, 17:29
Se iliad non ti interessa perché non abbandoni questa discussione ? Se hai iponex 7 8 9 e tra poco il prossimo che esce se strapieno di soldi allora che te ne frega di andare ad immischiarti in un operatore che manco sai cos'è e da dove viene ? Ti tieni la bella cara tre o la Vodafone che fa più figo e basta.
Per la cronaca Iliad stamane funzionava mentre tre era down.
Io ho cambiato per spendere meno, con 13€ posso avere 60gb con due operatori diversi prima ne avevo 4 e 1000minuti a 12€ perché dovrei pagare di più per avere la stessa cosa o meno ?
Se c'hai i soldi come azz ti viene in mente di perdere tempo dietro a ste hazzate per 4 pidocchi di euro ?
Io non l'avrei fatto manco morto, 2 telefoni 1 con Vodafone e 1 con Tim degli altri me ne sbatt.
Iliad me la sono tenuta perché l'ho provata e a copertura è un mix tra tim e Vodafone, non ho fatto la portabilità e me ne sono andato in giro per il mondo.
Per ne il record di schifo ce l'ha la Tre.
.
.
E' stato davvero un piacere interloquire con te, mi starebbe pensiero per chi mai dovesse avere un'opinione differente alla tua in una discussione faccia a faccia
1. mi è tornata ululando decisa a tagliare la gola a me e ad Apple visto che stanotte avevo upgradato il suo telefono ed il mio al nuovo iOS.
2. E adesso ditemi un po' Voi come viaggiate o avete viaggiato a dati in queste ore di tragedia
1. con tutti i problemi che sono emersi... te sei pure pirla che vai ad aggiornare :asd:
2. io oggi tutto tranquillo, telefonato, mandato sms e giocato ai soliti giochini online senza stranezze (vicenza-padova-venezia) :D
P.S. per i problemi con iOS c'è un topic dedicato... qui si parla di Iliad non dei tuoi telefoni o dei problemi degli altri gestori ;)
personalmente sono contento ed a breve passo il mio num. su iliad
adesso ho un dual sim con coopvoce (si appoggia a tim) ed iliad, sono su zone dove la copertura è "difficile" in generale e pur essendo iliad mediamente una tacca sotto a coopvoce riesce a soddisfare le mie esigenze....
indi..... se siete patiti di speedtest e copertura fenomenale ..AL MOMENTO iliad NON è l'ideale (potrebbe esserlo in futuro)... io intendo dargli fiducia.... ed alla fine NON ho questa grande necessità di banda dati
poi ognuno decide come vuole :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.