View Full Version : Thread su ILIAD!
Silent Bob
09-01-2023, 14:31
il credito lo tirano giù qualche gg prima rispetto al rinnovo dell'offerta, almeno se la transazione va storta hai tempo prima di rimanere senza bundle.
Il messaggio sul rinnovo da quando son passato a Iliad è sempre stato regolare, il 9 tra le 3-4 del mattino, oggi non mi è arrivato, ecco perché per scrupolo son andato a controllare sul sito.
Credo che non sia un problema di Iliad, ma un problema generale di "banche"... Io quella sera non riuscivo a ricaricare la carta Hype (tramite intesa san paolo) e Netflix non è riuscito a fare l'addebito tramite paypal.... :rolleyes:
Silent Bob
09-01-2023, 17:02
Credo che non sia un problema di Iliad, ma un problema generale di "banche"... Io quella sera non riuscivo a ricaricare la carta Hype (tramite intesa san paolo) e Netflix non è riuscito a fare l'addebito tramite paypal.... :rolleyes:
Ricarica manuale, fatta a dicembre, avevo soldi abbastanza per due rinnovi, ovvero quella di Dicembre e questa.
Semplicemente non mi è arrivato l'SMS, magari mi arriva la mattina del 10, poco male, ma non è mai capitato (almeno a me).
ma le offerte "vecchie" (io ho quella da 6,99 - 40 Gb) hanno incluso il 5G?
chiedo perchè nella mia area personale non lo trovo scritto da nessuna parte e ora non ho un telefono 5G quindi non posso verificare in autonomia.
anche se, non essendo scritto da nessuna parte forse conosco già la risposta... :stordita:
AlexAlex
13-01-2023, 11:02
Il 5G c'è dove specificato, altrimenti sono fino a 4G+
Anche la flash da 120 con cui ho sostituito quella da 40 rimane a 4G+
Ma che sta succedendo a questa sezione del forum ???
Circa 12 o 13 discussioni spam ! :confused:
EDIT2, che diamine sta succedendo ????????? :confused: :confused: :confused: :confused:
Silent Bob
16-01-2023, 14:54
Ma è cambiato il modo per contattare un operatore con il 177?
Perché ora si passa prima a 2 scelte iniziali (fibra e mobile) invece prima era il modo per conttatarli direttamente da mobile.
Da quando ho Iliad non ho avuto quasi mai problemi, ma ultimamente sì, ora, non so se è il mio telefono o la rete, ma mi chiamano ma è come se lo tenessi spento.
Nonostante il telefono sia acceso e abbia almeno 1-2 tacche. Pure quando ricevo i msg da Google (per aprire le mail) di solito arrivavano abbastanza velocemente, invece ultimamente ci mettono anche 30 secondi e passa.
Ieri mi chiamano, ma non ricevo chiamate, mi arrivano 2 sms successivi per le chiamate non risposte. Ma io il telefono ce l'avevo vicino e non ho ricevuto nessuno squillo.
Che pensate quindi, problema di ricezione (magari nella zona dove mi trovo ora non prende più bene, anche se pare di no), o devo semplicemente cambiar telefono?Verifica che non abbiano attivato una loro torre ma distante da casa tua...
Io avevo una torre Wind a 200 metri da casa e si agganciava li' in ran sharing, ora hanno messo una torre iliad a 1 km circa... e quindi il telefono cerca di agganciare in maniera prioritaria quella (per evitare il ran sharing)
Risultato... spesso sono irraggiungibile (quando cambia torre/cella) e mi arrriva il messaggio della segreteria
Anche io mai avuto problemi e sono con loro dalle prime ore (non giorni) :asd:
Per verificare guarda il sito LTEItaly :read:
Silent Bob
17-01-2023, 17:21
Verifica che non abbiano attivato una loro torre ma distante da casa tua...
Io avevo una torre Wind a 200 metri da casa e si agganciava li' in ran sharing, ora hanno messo una torre iliad a 1 km circa... e quindi il telefono cerca di agganciare in maniera prioritaria quella (per evitare il ran sharing)
Risultato... spesso sono irraggiungibile (quando cambia torre/cella) e mi arrriva il messaggio della segreteria
Anche io mai avuto problemi e sono con loro dalle prime ore (non giorni) :asd:
Per verificare guarda il sito LTEItaly :read:
Come si capisce su LTEItaly quale sono le antenne installate da poco?
Cmq guardando quel sito non ne ho una vicinissima, ma varie microcelle di vari operatori sparse.
Nel caso di Iliad ne ho cmq una a meno di 500mt. Ma è appunto una condivisa con Wind.
L'unica vera Iliad che ho vicino (almeno come risulta sempre da quel sito) sta a quasi 700mt da me, quindi probabilmente cercherà di collegarsi prima a quella della Wind che a quella Iliad.
Cmq il discorso vale anche per mia madre, anche lei Iliad, ed ogni tanto a casa non gli prende il telefono.
Mr_Paulus
17-01-2023, 17:39
Come si capisce su LTEItaly quale sono le antenne installate da poco?
Bisogna essere premium, c'è un filtro su mappa.
Nel caso di Iliad ne ho cmq una a meno di 500mt. Ma è appunto una condivisa con Wind.
L'unica vera Iliad che ho vicino (almeno come risulta sempre da quel sito) sta a quasi 700mt da me, quindi probabilmente cercherà di collegarsi prima a quella della Wind che a quella Iliad.Il principio e' quello di collegarsi sempre prima a quelle proprietarie, anche se una Wind e' a 1 metro... ed iliad ad 1 km
Per cui se a 700 metri da te c'e' una iliad e quella vicina e' solo wind, sei come nel mio caso, cerchera' sempre prima la iliad, poi se il segnale cede si collega alla wind (e nel metre la linea risulta spenta)
Questo e' cio' che ho ipotizzato io, da me e' l'unica cosa che e' cambiata da fine Maggio 2018
Mr_Paulus
20-01-2023, 16:02
Il principio e' quello di collegarsi sempre prima a quelle proprietarie, anche se una Wind e' a 1 metro... ed iliad ad 1 km
Per cui se a 700 metri da te c'e' una iliad e quella vicina e' solo wind, sei come nel mio caso, cerchera' sempre prima la iliad, poi se il segnale cede si collega alla wind (e nel metre la linea risulta spenta)
Questo e' cio' che ho ipotizzato io, da me e' l'unica cosa che e' cambiata da fine Maggio 2018
in realtà ni (almeno da mia esperienza), da me in certi casi preferisce la rete W3 anche se abbiamo più vicina l'antenna Iliad (specie quando si è in movimento, tipo in treno).
Sinceramente non ho mai capito la logica.
in realtà ni (almeno da mia esperienza), da me in certi casi preferisce la rete W3 anche se abbiamo più vicina l'antenna Iliad (specie quando si è in movimento, tipo in treno).
Sinceramente non ho mai capito la logica.Io mi riferivo ad una esperienza casalinga e non in mobilita'.
E da me l'unica cosa cambiata e' quella... lo noto anche perche' prima avevo il segnale sul telefono a palla e ora ho una risicata mezza tacca, tranne quando riaggancia la Wind del palazzo di fronte.
Non sempre, ma a volte si', ho il tel irraggiungibile (a onor del vero e' da almeno novembre che non l'ho piu' riscontrato).
Mr_Paulus
20-01-2023, 18:20
Io mi riferivo ad una esperienza casalinga e non in mobilita'.
E da me l'unica cosa cambiata e' quella... lo noto anche perche' prima avevo il segnale sul telefono a palla e ora ho una risicata mezza tacca, tranne quando riaggancia la Wind del palazzo di fronte.
Non sempre, ma a volte si', ho il tel irraggiungibile (a onor del vero e' da almeno novembre che non l'ho piu' riscontrato).
beh le priorità del network non variano in base a se sei fermo o in mobilità.
probabilmente sono anche configurazioni che variano da bts a bts.
probabilmente sono anche configurazioni che variano da bts a bts.ero piu' propenso a pensare alle bande ricevibili dai vari telefoni nelle varie casistiche (B20 indoor, ecc), per questo avevo specificato la mia situazione "esperienza casalinga"...
Ma magari sbaglio!
Mr_Paulus
20-01-2023, 18:33
ero piu' propenso a pensare alle bande ricevibili dai vari telefoni nelle varie casistiche (B20 indoor, ecc), per questo avevo specificato la mia situazione "esperienza casalinga"...
Ma magari sbaglio!
Sicuramente le bande hanno diverse priorità, es. una B3/B1/B7 avran sempre più priorità di una B28/B20, quindi anche su una stessa bts è più facile che ti prenda male una B3 che bene una B20.
Ma addirittura far arrivare il telefono a perdere il segnale prima di andare in RAN mi fa pensare a qualche configurazione fatta ad cazzum sulla BTS, non saprei.
Sul fronte Volte si sta muovendo qualcosa?
Illiad è l'unica dei 4 carrier proprietari di infrastruttura che ad inizio 2023 non ha il volte, io ho ancora l'offerta di lancio a 5.99€ di cui sono stra soddisfatto, ma a parte la segreteria telefonica visiva che mi sembra non abbia nessun altro operatore lato servizi iliad è veramente indietro, no volte, no esim non ha "one number" ....
Silent Bob
27-01-2023, 09:40
ero piu' propenso a pensare alle bande ricevibili dai vari telefoni nelle varie casistiche (B20 indoor, ecc), per questo avevo specificato la mia situazione "esperienza casalinga"...
Ma magari sbaglio!
Sicuramente le bande hanno diverse priorità, es. una B3/B1/B7 avran sempre più priorità di una B28/B20, quindi anche su una stessa bts è più facile che ti prenda male una B3 che bene una B20.
Ma addirittura far arrivare il telefono a perdere il segnale prima di andare in RAN mi fa pensare a qualche configurazione fatta ad cazzum sulla BTS, non saprei.
Qualunque cosa sia, io ho alcuni punti di casa dove il telefono prende di "meno" , altri in cui il segnale va forte (tipo camera mia), ma soprattutto quel giorno , me lo ricordo bene, mi porto il telefono appresso (che in genere lascio in camera) e lo metto al salone, controllando che ci sia segnale, e risultava, ma nonostante ciò mi hanno chiamato in 2 e non mi è arrivato uno squillo che sia 1, e solo dopo 10 minuti l'SMS che mi avvertiva che mi erano arrivate 2 chiamate.
E dico solo che abbiamo avuto diversi operatori mobile a casa, e solo agli inizi 2000 Tim prendeva in ogni parte di casa, dopo qualunque operatore fosse avevamo problemi in alcune zone e altre era tutto ok.
Io stesso con TIM avevo una zona "morta" tipo il salone di casa, cosa che non succedeva con qualche altro operatore.
foxdefox
27-01-2023, 10:45
Qualunque cosa sia, io ho alcuni punti di casa dove il telefono prende di "meno" , altri in cui il segnale va forte (tipo camera mia), ma soprattutto quel giorno , me lo ricordo bene, mi porto il telefono appresso (che in genere lascio in camera) e lo metto al salone, controllando che ci sia segnale, e risultava, ma nonostante ciò mi hanno chiamato in 2 e non mi è arrivato uno squillo che sia 1, e solo dopo 10 minuti l'SMS che mi avvertiva che mi erano arrivate 2 chiamate.
E dico solo che abbiamo avuto diversi operatori mobile a casa, e solo agli inizi 2000 Tim prendeva in ogni parte di casa, dopo qualunque operatore fosse avevamo problemi in alcune zone e altre era tutto ok.
Io stesso con TIM avevo una zona "morta" tipo il salone di casa, cosa che non succedeva con qualche altro operatore.Potrei pensare che hai copertura 4g, ma non 2g o 3g, iliad non ha il volte e questo fa molta differenza.
Lo dico perché io con very avevo stessi problemi random, poi attivato il volte non ne ho avuti più.
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
M4zinkaiser
06-02-2023, 09:33
Buondì, sto valutando il passaggio ad Iliad di mio padre ex lavoratore con una TIM business d'annata (potete immaginare cosa sta spendendo e quanti soldi buttati nell'ultimo periodo da quando è in pensione).
Fondamentale essere ben raggiungibile in Lombardia e Liguria dove si sposta in estate, oltre ad un po' di traffico dati incluso ovviamente.
Sto facendo la scelta giusta secondo voi?
Oppure altrimenti vado su altri operatori nazionali ma le offerte non sono così competitive con la migrazione arrivando da TIM penso che l'attuale GIGA 150 son pure troppi ma con chiamate/sms illimitati a 9.99€ penso sia imbattibile.
Inoltre ora c'è anche il bannerone che sono primo operatore in Italia secondo Open Signal.. ne è stata fatta di strada!
Che dite? Importante non creare problemi ad un anziano ancora arzillo.
DOC-BROWN
06-02-2023, 10:13
beh dai ieri MEGA attacco hacker con rete TIM alle 12 in tutta Italia bloccata al 71 % ... mentre iliad pare nulla , bene no ?
Nelson Muntz
06-02-2023, 10:34
beh dai ieri MEGA attacco hacker con rete TIM alle 12 in tutta Italia bloccata al 71 % ... mentre iliad pare nulla , bene no ?
Il down tecnico TIM e l' attacco hacker non sono per nulla correlati
DOC-BROWN
06-02-2023, 10:35
Il down tecnico TIM e l' attacco hacker non sono per nulla correlati
sentendo i vari TG ... pare di si
"E' stato l'hacker" è il nuovo "il cane mi ha mangiato i compiti" :rolleyes:
sentendo i vari TG ... pare di si
i TG dicono cazzate...
https://www.youtube.com/watch?v=Bno6cyJRvrU
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/attacco-hacker-ai-sistemi-vmware-solo-in-italia-tanto-clamore-per-quasi-nulla_113878.html
Mr_Paulus
06-02-2023, 13:24
Buondì, sto valutando il passaggio ad Iliad di mio padre ex lavoratore con una TIM business d'annata (potete immaginare cosa sta spendendo e quanti soldi buttati nell'ultimo periodo da quando è in pensione).
Fondamentale essere ben raggiungibile in Lombardia e Liguria dove si sposta in estate, oltre ad un po' di traffico dati incluso ovviamente.
Sto facendo la scelta giusta secondo voi?
Oppure altrimenti vado su altri operatori nazionali ma le offerte non sono così competitive con la migrazione arrivando da TIM penso che l'attuale GIGA 150 son pure troppi ma con chiamate/sms illimitati a 9.99€ penso sia imbattibile.
Inoltre ora c'è anche il bannerone che sono primo operatore in Italia secondo Open Signal.. ne è stata fatta di strada!
Che dite? Importante non creare problemi ad un anziano ancora arzillo.
ti conviene guardare sul sito lteitaly la copertura dei vari operatori nei comuni interessati.
Avete notato anche voi che l'Area Personale di iliad (https://www.iliad.it/account/) NON vi fa più entrare automaticamente stando semplicemente connessi alla rete dati, ma adesso chiede per forza nome utente e password? :doh:
Avete notato anche voi che l'Area Personale di iliad (https://www.iliad.it/account/) NON vi fa più entrare automaticamente stando semplicemente connessi alla rete dati, ma adesso chiede per forza nome utente e password? :doh:
A me funziona.
A volte non lo fa subito (forse perché aggancia una rete non iliad? boh), ma sono appena entrato da cellofono, e non ho mai messo utente e pwd (30 catratteri con un minuscolo spazio di digitazione? no grazie)
Avete notato anche voi che l'Area Personale di iliad (https://www.iliad.it/account/) NON vi fa più entrare automaticamente stando semplicemente connessi alla rete dati, ma adesso chiede per forza nome utente e password? :doh:
Succede "random" anche a me.
AlexAlex
08-02-2023, 13:46
Da sempre così, a meno che non si sia appena entrati e la sessione è ancora aperta.
Che poi mi va anche bene perché oltre ad essere più sicuro, sarebbe altrimenti difficile entrare con delle credenziali diverse per gestire altre sim
Kingdemon
10-02-2023, 08:18
Riuscite a fare il login nell'account sul sito? Stamattina mi dava un errore mentre adesso rimane in loop con la scritta autenticazione in corso.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
10-02-2023, 09:30
Riuscite a fare il login nell'account sul sito? Stamattina mi dava un errore mentre adesso rimane in loop con la scritta autenticazione in corso.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkSì
Kingdemon
10-02-2023, 10:13
Grazie della risposta.
Ho provato da pc e con user e password entro. Da telefono invece no però posso provare solo in 4G, quindi autenticazione automatica.
Altra cosa strana mi è arrivato il msg di rinnovo dell'offerta ed invece del consueto "la tua offerta è stata rinnovata" che arriva il giorno prima della scadenza questa volta dice "la tua offerta si rinnoverà" ma è già arrivato l'addebito sulla carta come sempre.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Silent Bob
10-02-2023, 10:55
.
Altra cosa strana mi è arrivato il msg di rinnovo dell'offerta ed invece del consueto "la tua offerta è stata rinnovata" che arriva il giorno prima della scadenza questa volta dice "la tua offerta si rinnoverà" ma è già arrivato l'addebito sulla carta come sempre.
Sì, è cambiato, perché pure a me è arrivato l'SMS così (l'8, il rinnovo e oggi). Ma per il resto, non ho addebito e non ho controllato sul sito.
Nel frattempo la settimana scorsa ho chiamato un mio amico, anche lui Iliad, e si sentiva malino, poi un altro numero, ma Wind3. Ma credo che il tutto dipenda cmq dal mio telefono, ma non ho una controprova.
aled1974
10-02-2023, 20:14
allora devono essere parecchi i modelli "rognosi", qui ne abbiamo 3 di marche e anni diversi (uno manco è smartphone) e randomicamente si sente male su tutti e tre, sia in chiamata che in ricezione
per me ci sono zone d'italia dove va tutto bene e altre dove non va così bene, io più che ai telefoni tenderei a pensare all'infrastruttura, in alcune zone "messa peggio" che in altre
altrimenti se dipendesse dai telefoni sarebbe sistemico il malfunzionamento ;)
ciao ciao
UtenteSospeso
10-02-2023, 22:17
Iliade è così dall'inizio, ha internet 4g ma non sei raggiungibili, privi a chiamare ..rete non disponibile, stai parlando ....non senti più nulla ... è finito il gettone....
.
Silent Bob
11-02-2023, 08:50
allora devono essere parecchi i modelli "rognosi", qui ne abbiamo 3 di marche e anni diversi (uno manco è smartphone) e randomicamente si sente male su tutti e tre, sia in chiamata che in ricezione
per me ci sono zone d'italia dove va tutto bene e altre dove non va così bene, io più che ai telefoni tenderei a pensare all'infrastruttura, in alcune zone "messa peggio" che in altre
altrimenti se dipendesse dai telefoni sarebbe sistemico il malfunzionamento ;)
ciao ciao
Credo solo che dipenda dal fatto che è aumentata , e di parecchio, l'utenza, forse a lungo andare sistemeranno, chissà.
Al momento tanto l'idea di cambiare operatore non mi passa per la mente, per quanto lo utilizzo in generale il telefono mi va anche bene così.
Probabilmente è anche quello che dici, alcune parti va meglio, altra peggio, ma è più o meno ciò che succede ed è sempre successo anche con gli altri operatori.
Per dire, ho dei parenti molto lontani da me, nella loro zona la maggior parte ha sempre avuto Voda, ma solo perché era quella che funzionava meglio. Uno di quelli che invece per lavoro viaggiava aveva, ed ha tutt'ora, 2 (/3 non so sicuro se ne ha ancora un altro) numeri di telefono, uno dei quali Tim che utilizza(/va sta in pensione ora) quando non gli prendeva Voda in altre zone di Italia.
A me funziona.
A volte non lo fa subito (forse perché aggancia una rete non iliad? boh), ma sono appena entrato da cellofono, e non ho mai messo utente e pwd (30 catratteri con un minuscolo spazio di digitazione? no grazie)
Succede "random" anche a me.
Da sempre così, a meno che non si sia appena entrati e la sessione è ancora aperta
Oggi che ho riprovato, ha funzionato. E' la prima volta in tanti anni di iliad che mi ha fatto questo scherzetto :ciapet:
=> Allarme rientrato :cincin:
aled1974
11-02-2023, 21:00
Credo solo che dipenda dal fatto che è aumentata , e di parecchio, l'utenza, forse a lungo andare sistemeranno, chissà.
speriamo di no, già funziona random, se poi deve pure peggiorare all'aumento di utenza... :doh:
Al momento tanto l'idea di cambiare operatore non mi passa per la mente, per quanto lo utilizzo in generale il telefono mi va anche bene così.
no beh ma neanche noi, solo che in questi anni di difficoltà di salute ti capita la rogna nel momento in cui interagisci con l'ospedale e devi richiamare (o farti richiamare), scusarti per iliad :mad: , perdere tempo ecc.... insomma ti vien voglia di :muro: :banned:
ciao ciao
Silent Bob
12-02-2023, 09:09
speriamo di no, già funziona random, se poi deve pure peggiorare all'aumento di utenza... :doh:
Io intendevo che magari è peggiorata proprio perché è aumentata l'utenza.
no beh ma neanche noi, solo che in questi anni di difficoltà di salute ti capita la rogna nel momento in cui interagisci con l'ospedale e devi richiamare (o farti richiamare), scusarti per iliad :mad: , perdere tempo ecc.... insomma ti vien voglia di :muro: :banned:
ciao ciao
Capisco cosa intendi, da sto punto di vista è ineccepibile il discorso. E darebbe fastidio con qualunque operatore una cosa del genere.
aled1974
15-02-2023, 21:20
Io intendevo che magari è peggiorata proprio perché è aumentata l'utenza.
continuo a sperare che tu ti stia sbagliando
e non perchè abbia qualcosa nei tuoi confronti ma perchè altrimenti vorrebbe dire che aumentando l'utenza l'infrastruttura è così sotto dimensionata che non regge , dando quindi origine ai malfunzionamenti che riscontriamo randomicamente in alcune zone d'italia :read: :stordita:
ciao ciao
Credo solo che dipenda dal fatto che è aumentata , e di parecchio, l'utenza, forse a lungo andare sistemeranno, chissà.
Al momento tanto l'idea di cambiare operatore non mi passa per la mente, per quanto lo utilizzo in generale il telefono mi va anche bene così.
Probabilmente è anche quello che dici, alcune parti va meglio, altra peggio, ma è più o meno ciò che succede ed è sempre successo anche con gli altri operatori.
Per dire, ho dei parenti molto lontani da me, nella loro zona la maggior parte ha sempre avuto Voda, ma solo perché era quella che funzionava meglio. Uno di quelli che invece per lavoro viaggiava aveva, ed ha tutt'ora, 2 (/3 non so sicuro se ne ha ancora un altro) numeri di telefono, uno dei quali Tim che utilizza(/va sta in pensione ora) quando non gli prendeva Voda in altre zone di Italia.
:)
in merito alla copertura vi domando se e' migliorativo passare ad iliad da tim? la mia compagna e' passata ad iliad ed a livello di costi fin ora non ci son stati scali di microcredito in merito a chiamata e quant'altro...come avviene a me che per una ragione o altra devo ricaricare , al di la dell'offerta che ho naturalmente.
risiedo a torino sud ; oltre a questo dovro' scgliere se traslocare fastweb o passare a fibra iliad nella nuova casa.
consigli in merito?
:)
in merito alla copertura vi domando se e' migliorativo passare ad iliad da tim? la mia compagna e' passata ad iliad ed a livello di costi fin ora non ci son stati scali di microcredito in merito a chiamata e quant'altro...come avviene a me che per una ragione o altra devo ricaricare , al di la dell'offerta che ho naturalmente.
risiedo a torino sud ; oltre a questo dovro' scgliere se traslocare fastweb o passare a fibra iliad nella nuova casa.
consigli in merito?
Ciao
Torino Sud zona Mirafiori/Santa Rita/Lingotto?
Buongiorno a tutti,
Tim mi sta aumentando unilateralmente il contratto, quindi sto valutando di cambiare operatore.
Sono indeciso tra fastweb (7.95 per 150GB con 5g) e Iliad (9.99 per 150GB con 5GB o 7.99 per 100GB senza 5g).
I dati mi servono relativamente poco, a oggi ho una tariffa con 5giga al mese e mi bastano sempre, mi interessa più che altro capire se il 5g serve veramente (ho un pixel 6a da una settimana quindi lo posso utilizzare) e sopratutto
- Come è la copertura mobile
- Se queste compagnie aumentano le tariffe unilateralmente come fa TIM.
Ho TIM da sempre, salvo una piccola parentesi di un paio d'anni con wind in cui poi sono tornato a tim per disperazione, visto che non prendeva mai da nessuna parte
gd350turbo
02-03-2023, 08:12
Buongiorno a tutti,
Tim mi sta aumentando unilateralmente il contratto, quindi sto valutando di cambiare operatore.
Sono indeciso tra fastweb (7.95 per 150GB con 5g) e Iliad (9.99 per 150GB con 5GB o 7.99 per 100GB senza 5g).
I dati mi servono relativamente poco, a oggi ho una tariffa con 5giga al mese e mi bastano sempre, mi interessa più che altro capire se il 5g serve veramente (ho un pixel 6a da una settimana quindi lo posso utilizzare) e sopratutto
- Come è la copertura mobile
- Se queste compagnie aumentano le tariffe unilateralmente come fa TIM.
Ho TIM da sempre, salvo una piccola parentesi di un paio d'anni con wind in cui poi sono tornato a tim per disperazione, visto che non prendeva mai da nessuna parte
Essere fedeli ad un operatore per anni significa essere presi per lo retro...
per i clienti nuovi offerte e promozioni per i vecchi aumenti e rimodulazioni !
Per il motivo di cui sopra, ogni tanto cambio operatore, sfruttando appunto le varie promozioni di volta in volta, in questo momento sono con fastweb, il 5g è bello quando fai uno speedtest che vedi 3-400 o più mega a seconda di dove ti trovi, ma nell'uso normale non noti differenze dal 4g.
La copertura, varia da zona a zona, anche di parecchio l'unica è provare, da me ad esempio iliad è quasi inesistente, finora non hanno fatto aumenti.
Al momento con TIM pago 12.80. E' parecchio ma finchè ho ottima copertura, mi evito volentieri lo sbattimento di dover cambiare operatore.
Nel momento in cui mi aumenti unilateralmente il contratto per "mutate variazioni del mercato", me ne vado senza troppi rimpianti.
Fastweb mi ispira, forse più di iliad, ma da ottobre ha passato le nuove SIM da TIM a WindTRE e ho dubbi sulla copertura.
Mi informo da qualche amico (lo invito a casa per un caffè e vedo se gli prende il telefono :asd:) e poi valuti:read:
gd350turbo
02-03-2023, 09:01
Al momento con TIM pago 12.80. E' parecchio ma finchè ho ottima copertura, mi evito volentieri lo sbattimento di dover cambiare operatore.
Nel momento in cui mi aumenti unilateralmente il contratto per "mutate variazioni del mercato", me ne vado senza troppi rimpianti.
Fastweb mi ispira, forse più di iliad, ma da ottobre ha passato le nuove SIM da TIM a WindTRE e ho dubbi sulla copertura.
Mi informo da qualche amico (lo invito a casa per un caffè e vedo se gli prende il telefono :asd:) e poi valuti:read:
12,80€ è un furto legalizzato !
Se ti trovi bene con la rete tim puoi valutare kena o coopvoce che entrambe hanno ora ottime offerte.
Se da te prende bene vodafone ora optima mobile ha un ottima offerta.
Iliad dove non è presente la loro rete usa wind come fastweb.
Mi informo da qualche amico (lo invito a casa per un caffè e vedo se gli prende il telefono :asd:) e poi valuti:read:
:asd:
12 e passa euro per 5 giga è un pò tantino, eh :stordita:
comunque iliad come ti ha detto il buon gd350turbo ha rete proprietaria (ridotta ma in espansione) e quando manca quella va su wind3.
aumenti di prezzo no. magari dopo qualche tempo l'offerta che hai sottoscritto tu non c'è più ma il tuo prezzo rimane quello forevahh.
cliente da un paio d'anni a 6,99 per 40gb (anche io ne userò si e no 5 al mese)
Silent Bob
02-03-2023, 13:25
A volte si leggono i messaggi, non si risponde subito e ci si dimentica:
:)
in merito alla copertura vi domando se e' migliorativo passare ad iliad da tim? la mia compagna e' passata ad iliad ed a livello di costi fin ora non ci son stati scali di microcredito in merito a chiamata e quant'altro...come avviene a me che per una ragione o altra devo ricaricare , al di la dell'offerta che ho naturalmente.
risiedo a torino sud ; oltre a questo dovro' scgliere se traslocare fastweb o passare a fibra iliad nella nuova casa.
consigli in merito?
A me è convenuto, però io mi limito alle sole chiamate e messaggi, non ho GB, mai però scalato nulla di extra.
Sulla zona non so dirti, ma strano che finora non ti ha risposto nessuno a riguardo, non penso non ci sia altra gente delle tue parti qua
continuo a sperare che tu ti stia sbagliando
e non perchè abbia qualcosa nei tuoi confronti ma perchè altrimenti vorrebbe dire che aumentando l'utenza l'infrastruttura è così sotto dimensionata che non regge , dando quindi origine ai malfunzionamenti che riscontriamo randomicamente in alcune zone d'italia :read: :stordita:
ciao ciao
Ti volevo sottolineare che a volte l'usare termini come "magari" implica semplicemente un pensiero, ho scritto "Magari" inteso che potrebber esser quello, non ho detto che sia quello.
Qua i "tecnici" son altri, non certamente io.
Per quel che mi riguarda, le chiamate a volte son chiare e limpide parlando con X o Y, altre volte si sente male o malissimo, ma non ho una persona fissa che chiamo e si trova sempre allo stesso punto, insomma, non ho un punto di riferimento.
Mr_Paulus
02-03-2023, 15:22
Buongiorno a tutti,
Tim mi sta aumentando unilateralmente il contratto, quindi sto valutando di cambiare operatore.
Sono indeciso tra fastweb (7.95 per 150GB con 5g) e Iliad (9.99 per 150GB con 5GB o 7.99 per 100GB senza 5g).
I dati mi servono relativamente poco, a oggi ho una tariffa con 5giga al mese e mi bastano sempre, mi interessa più che altro capire se il 5g serve veramente (ho un pixel 6a da una settimana quindi lo posso utilizzare) e sopratutto
- Come è la copertura mobile
- Se queste compagnie aumentano le tariffe unilateralmente come fa TIM.
Ho TIM da sempre, salvo una piccola parentesi di un paio d'anni con wind in cui poi sono tornato a tim per disperazione, visto che non prendeva mai da nessuna parte
prova a guardare su lteitaly https://lteitaly.it/it/ com'è la copertura nella tua zona, posto che Iliad sta su rete proprietaria o si appoggia su rete windtre, quindi non mi aspetto grosse differenze tra i due (almeno in questa fase fino a quando non smetteranno di appoggiarsi a W3).
Se non ti interessano molto i dati, Fastweb degno di nota ha VoLTE (chiamate in 4G) ed è l'operatore che ha i migliori codec di chiamata per quanto riguarda le interconnessioni con gli altri operatori (in 2 parole, la qualità delle chiamate intra-operatore è la migliore che c'è in italia, almeno stando ai codec usati).
Iliad ha come pro il fatto che non devi stare in ansia per le rimodulazioni, e una rete che comunque si espande a vista d'occhio, come contro, poco spettro radio, quindi nelle grandi città va in sofferenza quando ci sono molti utenti collegati alla stessa cella.
discorso 5G:
Iliad -> sempre per il poco spettro radio, ha il 5G con le più basse prestazioni teoriche (comunque più che sufficienti per il 99,9periodico dell'utilizzo medio giornaliero)
Fastweb -> la rete W3 è la migliore come diffusione del 5G.
detto ciò, il 5G di oggi per un buon 80% dei casi è materiale utile solo per gli speedtest.
gd350turbo
02-03-2023, 15:34
detto ciò, il 5G di oggi per un buon 80% dei casi è materiale utile solo per gli speedtest.
Io direi anche un 99%...
Sono passato da una sim very limitata a 30 mega a fastweb che ne fa delle centinaia, ma l'esperienza d'uso del cellulare è rimasta identica, diversa cosa se la usi in un router 5g.
Bartsimpson
10-03-2023, 18:00
Io con Iliad mi sono sempre trovato bene. Da un mesetto a questa parte la connessione dalle 18 alle 23 è diventata una spina nel fianco. 2/3 mbit e ping da 250 ms. Credo che si agganci ad un'antenna windtre perchè non ci sono antenne proprietarie Iliad dalle mie parti. Con una sim tre wind questo non succede però, significa che la windtre taglia il traffico ai soli utenti Iliad? Purtroppo se continua così sarà obbligato a passare a WindTre (Tim e Vodafone segnale praticamente zero dalle mie parti). Peccato perchè andava a oltre 150 mbit in 4G e non succedeva mai. Per di più ho una connessione "fissa" indegna con senza fili senza confini che più o meno fa lo stesso, di giorno 50 mbit e ping 15 ms, la sera download a 20 e ping... lasciamo perdere... picchi da 2000 ms ogni tre per due
theclubber
12-03-2023, 09:12
Buongiorno
Sono in attesa di MNP da Tim a Iliad. Con le nuove regole, qualcuno sa come verificano la volontà dell'intestatario di cambiare gestore?
Ho letto che le possibilità sono SMS, OTP, chiamata.
Però mi pare di capire che la OTP viene usata se si fa il contratto in un negozio fisico e si dà la OTP all'addetto in negozio, quindi avendo acquistato la sim online non può funzionare come metodo.
Qualcuno ha fatto MNP dopo la modifica?
Broskinator97
21-04-2023, 09:44
Ciao a tutti, sono cliente Iliad da anni ormai, ma da un mese a questa parte ho un problema. Iliad mi blocca la visione di canali tv (esteri) tramite lista iptv, mentre fino ad un mese fa andava tutto bene. Con sim di altri operatori questi problemi non ci sono, così come con le reti Wi-Fi. A questo punto, se io volessi attivare l’offerta fibra di Iliad, secondo voi potrei avere gli stessi problemi?
UtenteSospeso
21-04-2023, 13:42
Con la fibra non credo, ma non capisco il legame wifi-operatore che ipotizzi.
.
dall'area personale ho visto che posso upgradare la mia 50gb (7,99 al mese) con la flash 120 allo stesso prezzo.
possibile? tutto vero?
qualcuno l'ha già fatto?
dall'area personale ho visto che posso upgradare la mia 50gb (7,99 al mese) con la flash 120 allo stesso prezzo.
possibile? tutto vero?
qualcuno l'ha già fatto?
Si ne ho fatti già tre di questi tipi di upgrade dell'offerta. Con Iliad stai tranquillo sotto questo punto di vista. Ovviamente il cambio diventerà effettivo dal prossimo rinnovo mensile.
Rimani comunque in 4G/4G+, la Flash 120 non ha il supporto al 5G.
A una mia amica che ha 30 G a 5,99 viene proposto la 120 a 7,99 e a suo marito con 80 G a 7,99 i 150 5G a 9,99, la 120 la visualizza ma non è cliccabile. Ci sono dei paletti o costi di attivazione per questi upgrade?
A una mia amica che ha 30 G a 5,99 viene proposto la 120 a 7,99 e a suo marito con 80 G a 7,99 i 150 5G a 9,99, la 120 la visualizza ma non è cliccabile. Ci sono dei paletti o costi di attivazione per questi upgrade?
No. L'unica domanda da farsi è se uno ha realmente bisogno di fare l'upgrade.
Certo per 2€ io passerei tranquillamente ai 150gb, se non altro perchè viene pure abilitato il supporto al 5G che anche se non si ha lo smartphone che lo supporta in futuro potrebbe comunque tornare utile.
Per il resto, se uno ha 30gb e, ad esempio, gliene rimangono inutilizzati sempre e comunque ogni mese 15 o 20 o addirittura 25, inutile spendere di più. Anche perchè è sicuro che in futuro ci saranno nuove proposte di upgrade probabilmente con ancora più giga...ergo non c'è fretta...ripeto l'unica discriminante potrebbe essere acquisire il supporto al 5G...
AlexAlex
25-04-2023, 08:33
Sono utili solo se capita normalmente di condividere la connessione, altrimenti non li usi mai. Questa estate avevo fatto il passaggio ai 120, di spendere in più per il 5g al momento non mi interessava: dove prende bene va già benissimo in 4g+ e dove prende meno anche se segna 5g non ho visto benefici per il poco tempo che l'ho provato
Si ne ho fatti già tre di questi tipi di upgrade dell'offerta. Con Iliad stai tranquillo sotto questo punto di vista. Ovviamente il cambio diventerà effettivo dal prossimo rinnovo mensile.
Rimani comunque in 4G/4G+, la Flash 120 non ha il supporto al 5G.
grazie. l'ho attivata, non mi resta che aspettare fino domani.
il 5g non mi interessa, il mio cell nemmeno lo supporta...
grazie. l'ho attivata, non mi resta che aspettare fino domani.
il 5g non mi interessa, il mio cell nemmeno lo supporta...
Tutto a posto ? :)
Da ieri pomeriggio, non riesco a ricevere chiamate e SMS :muro:
https://downdetector.it/problemi/iliad/
Comunque, 1 solo giorno di disservizio su 1799 giorni, è un ottimo risultato! :ciapet:
2 Maggio 2023 - 29 Maggio 2018 = 1799 giorni
Vindicator
03-05-2023, 10:46
fidatevi se sapete come usarli vi vanno via come niente senza usare steam o altre app per scaricare giochi in digitale
guardando lo streaming su pc ad una certa qualita' se ne vanno 90 gb in un mese, 100 e passa se la usate tanto
io appena ho potuto ho fatto la 150
Da ieri pomeriggio, non riesco a ricevere chiamate e SMS :muro:
https://downdetector.it/problemi/iliad/
Comunque, 1 solo giorno di disservizio su 1799 giorni, è un ottimo risultato! :ciapet:
2 Maggio 2023 - 29 Maggio 2018 = 1799 giorni
Ecco come sbloccare la situazione!
Andate in Impostazioni -> Cellulare -> Selezione rete -> disattivate temporaneamente la ricerca Automatica -> selezionate un'altra rete -> riattivate la ricerca "Automatica".
=> Risultato: ecco che mi è arrivata la valanga di SMS di prova che mi sono fatto inviare ieri ed oggi. Ed ecco che sono di nuovo raggiungibile! :cincin:
Però mi sembra assurdo che bisogna fare tutta sta roba a manina per sbloccare la situazione :eekk: (ho aspettato inutilmente :ciapet:)
Mr_Paulus
04-05-2023, 18:07
DDay.it: durante la presentazione avete parlato di come uno dei vostri obiettivi sia quello di semplificare la vita alle persone anche in ambito aziendale. Il lancio dell'offerta business, considerando che per molti c'è la necessità di gestire utenza privata e di lavoro, magari con smartphone dual SIM, non poteva essere l'occasione per lanciare anche il supporto alle eSIM?
Levi: "In realtà vediamo ancora poche richieste da parte della nostra customer base. Ma arriverà a brevissimo anche la eSIM. Ad oggi non sentivamo una forte esigenza per il lancio delle eSIM e abbiamo deciso di cominciare a lanciare la nuova offerta così, ma a breve arriverà la eSIM, a brevissimo".
DDay.it: ci puoi dire quando?
Levi: (ride) "Non diamo mai le date, facciamo sempre sorprese. Ma sia per i privati che per le imprese a brevissimo la eSIM arriverà".
https://www.dday.it/redazione/45784/levi-iliad-esim-a-brevissimo-trasparenza-e-qualita-ci-premiano-ancora-di-piu-del-prezzo
https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash200-999.html
Chi già paga 9,99€ si muova a fare l'upgrade. 5G compreso.
Io sono passato da 160gb / 9,99€ a 200gb / 9,99€
Tra averli e non averli 40gb in più...:)
DOC-BROWN
24-05-2023, 10:37
per una mia anziana conoscente , c'e qualche tariffa "bassa" ma per
SOLO telefonia e sms con iliad ?
per una mia anziana conoscente , c'e qualche tariffa "bassa" ma per
SOLO telefonia e sms con iliad ?
C'è Iliad voce a 5 euro/mese
https://www.iliad.it/offerta-iliad-voce-499.html
DOC-BROWN
24-05-2023, 13:24
ottimo grazie
ottimo grazie
Ha pure un bundle dati di ben 40 MB ...:O
Puoi divertirti a navigare in modalità testuale, volendo...! :D
Silent Bob
29-05-2023, 09:42
Vi posso fare una domanda, da quando son passato a Iliad il numero di chiamate "rompiballe" era magicamente diminuito, ma in questi ultimi 2 mesi ne ricevo almeno una a settimana.
Qualcuno di voi ha usato mai il registro delle opposizioni?
ed ha notato qualche "calo" tra i chiamanti dopo di esso?
gd350turbo
29-05-2023, 09:49
Qualcuno di voi ha usato mai il registro delle opposizioni?
ed ha notato qualche "calo" tra i chiamanti dopo di esso?
Non ho iliad, ma sono iscritto al RPO, e ogni qualche giorno ugualmente arriva qualcuno che vuole farmi investire in bitcoin/finte azioni amazon.
Serve a nulla !
Silent Bob
29-05-2023, 09:56
Non ho iliad, ma sono iscritto al RPO, e ogni qualche giorno ugualmente arriva qualcuno che vuole farmi investire in bitcoin/finte azioni amazon.
Serve a nulla !
a conferma quindi, ci volevo provare , tanto per (se non sbaglio si può fare via telefono, solo usando i numeri, giusto?)
gd350turbo
29-05-2023, 10:20
a conferma quindi, ci volevo provare , tanto per (se non sbaglio si può fare via telefono, solo usando i numeri, giusto?)
Mi sembra di si, io lo feci tramite web
Tutto inutile, tanto fanno come gli pare...:rolleyes:
Se sono anonimi li metto in chiaro con Whooming, se chiamano tramite numeri di cellulare che non conosco rispondo dicendo "CON CHI PARLO ?" - mi raccomando non pronunciate MAI la parola SI - e appena sento che non è roba che mi interessa, chiudo e blocco.
Silent Bob
29-05-2023, 11:41
Mi sembra di si, io lo feci tramite web
tempo fa avevo letto anche via numero di telefono, ma non ho mai verificato poi.
Tutto inutile, tanto fanno come gli pare...:rolleyes:
Se sono anonimi li metto in chiaro con Whooming, se chiamano tramite numeri di cellulare che non conosco rispondo dicendo "CON CHI PARLO ?" - mi raccomando non pronunciate MAI la parola SI - e appena sento che non è roba che mi interessa, chiudo e blocco.
Il non dire "sì" lo si sa da anni, ma basta veramente un attimo di distrazione e son caxxi.
Io oramai non rispondo proprio più a numeri che non conosco, per dire, son andato a rinnovare la patente e mi son segnato i numeri dell'autoscuola per sicurezza, che mi avevano detto che mi avrebbero potuto chiamare.
UtenteSospeso
29-05-2023, 11:42
Non li segnala come spam ?
Non credo dipenda dall'operatore.
.
Silent Bob
29-05-2023, 11:59
Non li segnala come spam ?
Non credo dipenda dall'operatore.
.
Il registro delle opposizioni ha una lista di società che fa sto tipo di chiamate, e quindi se registrati vengono bloccate.
Però è oramai noto per 2 cose:
1) molti se ne fregano ugualmente
2) molte chiamate son dall'estero
Chiedevo perché, proprio per un aumento di chiamate indesiderate, e speravo che magari il RdO fosse più utile al momento.
Non era una domanda sull'operatore ma rivolta all'utenza del topic.
Cmq no, non tutte le segnala come Spam, è che dopo un pò ci si rompe un pochino stare lì a fare piazza pulita bloccando numeri vari.
Cmq no, non tutte le segnala come Spam, è che dopo un pò ci si rompe un pochino stare lì a fare piazza pulita bloccando numeri vari.
Il RDO è inutile, avrebbe senso solo all'opposto (es. "registro dei consensi").
Io li aggiungo tutti a un generico contatto "Spam", contatto che ha l'invio diretto alla casella vocale (e no, gli spammer non lasciano messaggi).
Dr.FrankenHouse
29-05-2023, 15:58
Vi posso fare una domanda, da quando son passato a Iliad il numero di chiamate "rompiballe" era magicamente diminuito, ma in questi ultimi 2 mesi ne ricevo almeno una a settimana.
Qualcuno di voi ha usato mai il registro delle opposizioni?
ed ha notato qualche "calo" tra i chiamanti dopo di esso?
Prima di registrarmi ricevevo ogni settimana una chiamata da un call center e una da una voce registrata.
Da quando sono iscritto ricevo solo quelle dalle voci registrate,una ogni 15giorni circa e 1 al mese da call center "umani".
Come hanno ripreso quelle da call center ho rinnovato la registrazione sul registro e nuovamente sono calate (si, ogni paio di mesi conviene rinnovare la registrazione)
Silent Bob
29-05-2023, 19:29
Prima di registrarmi ricevevo ogni settimana una chiamata da un call center e una da una voce registrata.
Da quando sono iscritto ricevo solo quelle dalle voci registrate,una ogni 15giorni circa e 1 al mese da call center "umani".
Come hanno ripreso quelle da call center ho rinnovato la registrazione sul registro e nuovamente sono calate (si, ogni paio di mesi conviene rinnovare la registrazione)
Quindi è un pò come una toppa dove perde, ne metti un'altra e perde ancora, vabbè, casomai mi cerco il numero e vedo come fare.
Lo dovrei fare anche per quello di casa, anche se il telefono di casa è attivo solo a fine settimana o se devo chiamare tot. numeri.
https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash200-999.html
Chi già paga 9,99€ si muova a fare l'upgrade. 5G compreso.
Io sono passato da 160gb / 9,99€ a 200gb / 9,99€
Tra averli e non averli 40gb in più...:)
Ma tu hai pagato i 9.99€ di attivazione? Ho provato a fare l'upgrade ma mi sono fermato perché mi è sembrato che siano da pagare, al contrario del precedente cambio piano che ho fatto dove, però, ho anche cambiato tariffa (da 6.99€/40GB/4G a 9.99€/160GB/5G)
Ma tu hai pagato i 9.99€ di attivazione? Ho provato a fare l'upgrade ma mi sono fermato perché mi è sembrato che siano da pagare, al contrario del precedente cambio piano che ho fatto dove, però, ho anche cambiato tariffa (da 6.99€/40GB/4G a 9.99€/160GB/5G)
Assolutamente no. Non c'è alcun costo aggiuntivo, è come sempre.
Ovviamente devono esserci disponibili 9,99€ di credito altrimenti ti fanno comunque l'upgrade dell'offerta ma rimarrà disattivata fino al momento della ricarica.
Assolutamente no. Non c'è alcun costo aggiuntivo, è come sempre.
Ovviamente devono esserci disponibili 9,99€ di credito altrimenti ti fanno comunque l'upgrade dell'offerta ma rimarrà disattiva fino al momento della ricarica.
Ti ringrazio dell'info ;) , domani ci provo
Ti ringrazio dell'info ;) , domani ci provo
Tutto ok ? Upgradato ? :D
MariaChiasso
09-06-2023, 16:52
Ho provato a fare il giro su siti di comparazione di operatori mobili svizzeri (https://www.internet-offer.ch/anbieter) vari come quello di comparis, suisso o internet-offer ma non l'ho mai trovata... Voi sapete se c'è?
Ho provato a fare il giro su siti di comparazione di operatori mobili svizzeri (https://www.internet-offer.ch/anbieter) vari come quello di comparis, suisso o internet-offer ma non l'ho mai trovata... Voi sapete se c'è?
Iliad in Svizzera ? Temo di no. La casa madre è in Francia e qui in Italia c'è Iliad.
Le offerte valgano solo per l'Italia logicamente.
Per assurdo, anche se avessi un amico/amica qui che si intestasse la sim e poi la mandasse a te, sarebbe inutile, i 200gb valgono solo nel territorio italiano. 10gb per l'Europa. E comunque per contratto se non sbaglio è pure previsto che per la maggior parte dei mesi la sim si colleghi sempre dall'Italia.
Tutto ok ? Upgradato ? :D
Fatto ieri nel tardo pomeriggio, tutto ok; grazie ancora dell'info ;)
eSim disponibili da oggi dalle ore 14.00
eSim disponibili da oggi dalle ore 14.00
Dio sia Lodato !
Se ci fanno anche la grazia del VOLTE siamo appagati al 100% ! :D
Ragazzi un consiglio, sto valutando di testare Iliad come gestore mobile.
Ho visto che c'è l'offerta da 200 GB a 9,90.
Secondo voi conviene andare di quella o di quella da 7,99 da 100 GB?
Non ho un telefono 5G...
Altra domanda, quanto ci vuole per la consegna della SIM? Rischio smarrimento?
Ragazzi un consiglio, sto valutando di testare Iliad come gestore mobile.
Ho visto che c'è l'offerta da 200 GB a 9,90.
Secondo voi conviene andare di quella o di quella da 7,99 da 100 GB?
Non ho un telefono 5G...
Non tanto per il 5G che comunque in futuro potrebbe farti comodo, ma per 100 gb in più e soli 2€ in più al mese io andrei diretto su quella da 200gb.
Altra domanda, quanto ci vuole per la consegna della SIM? Rischio smarrimento?
Posso solo dirti che ne presi una il giorno che Iliad arrivò in Italia, con consegna di persona tramite corriere - quindi niente identificazione on-line, consegna in una settimana. Ma io ti consiglierei di andare alla sim-box più vicina a casa tua, ci metti meno tempo e sei anche più sicuro...
Dio sia Lodato !
Se ci fanno anche la grazia del VOLTE siamo appagati al 100% ! :D
Arriva anche quello... non manca ormai molto...
Arriva anche quello... non manca ormai molto...
Ottimo. Qualche info in più ?
Grazie.
Dio sia Lodato !
Se ci fanno anche la grazia del VOLTE siamo appagati al 100% ! :D
A dirla tutta anche un "one number" non sarebbe male :D , oramai le e-sim le hanno implementate, così si potrebbero utilizzare i werable con lo stesso numero del cellulare!
Imho le funzioni che mancano ancora rispetto la concorrenza sono:
1) Volte :doh:
2) one number
3) call over wifi (su questa si può pure soprassedere)
A dirla tutta anche un "one number" non sarebbe male :D , oramai le e-sim le hanno implementate, così si potrebbero utilizzare i werable con lo stesso numero del cellulare!
Imho le funzioni che mancano ancora rispetto la concorrenza sono:
1) Volte :doh:
2) one number
3) call over wifi (su questa si può pure soprassedere)
*
Disponibile la nuova Flash 130:
- 8,99 Euro
- 130 Giga
- Minuti e SMS illimitati
- Possibilità di upgrade gratuito da offerta inferiore
- Per sempre
Disponibile la nuova Flash 130:
- 8,99 Euro
- 130 Giga
- Minuti e SMS illimitati
- Possibilità di upgrade gratuito da offerta inferiore
- Per sempre
...lo avevo scritto anche nella sezione notizie...per un misero euro in più conviene di gran lunga la 150, 20 gb in più e in 5G...imho ! :fagiano:
UtenteSospeso
24-06-2023, 14:55
Qualcuno ha utilizzato il 5g tramite zephironet ?
.
Iliad e VoLTE in Italia: aggiornamenti (https://www.mondomobileweb.it/260697-iliad-italia-dopo-esim-arrivera-volte-nuova-ricerca-personale-specializzato/)
megamitch
25-06-2023, 19:42
Ciao a tutti, scusate la domanda. Ho aggiornato il mese scorso l’offerta di mio papà passando alla 200 gb.
Mi sembra però che ora non funzioni il 3g. Per caso con questa offerta lo hanno eliminato?
Silent Bob
25-06-2023, 20:12
Pura curiosità mia, ma qualcuno è passato alla eSim?
Non per provarla, ma giusto per capire quanti, tra gli utenti di questo topic, hanno già provveduto al passaggio.
Pura curiosità mia, ma qualcuno è passato alla eSim?
Non per provarla, ma giusto per capire quanti, tra gli utenti di questo topic, hanno già provveduto al passaggio.Io l'ho attivata.
Ciao a tutti, scusate la domanda. Ho aggiornato il mese scorso l’offerta di mio papà passando alla 200 gb.
Mi sembra però che ora non funzioni il 3g. Per caso con questa offerta lo hanno eliminato?
Assolutamente no. Funziona esattamente come prima.
Pura curiosità mia, ma qualcuno è passato alla eSim?
Non per provarla, ma giusto per capire quanti, tra gli utenti di questo topic, hanno già provveduto al passaggio.
Il mio collega ha attivato direttamente una nuova ESIM con Iliad con portabilità del numero dalla precedente ESIM Vodafone. Procedura conclusa con facilità in non più di un quarto d'ora.
Caricati i documenti, caricato il video e caricato il codice identificativi della precedente ESIM per la portabilità.
megamitch
25-06-2023, 21:21
Assolutamente no. Funziona esattamente come prima.
Il mio collega ha attivato direttamente una nuova ESIM con Iliad con portabilità del numero dalla precedente ESIM Vodafone. Procedura conclusa con facilità in non più di un quarto d'ora.
Caricati i documenti, caricato il video e caricato il codice identificativi della precedente ESIM per la portabilità.
Strano ho impostato il telefono di mio papà (iPhone XR) per andare solo in 3g per provare e non navigava
Strano ho impostato il telefono di mio papà (iPhone XR) per andare solo in 3g per provare e non navigava
Non so che dirti. Iliad attualmente, non avevo ancora il supporto per il VOLTE, utilizza 2G/3G/4G in tutte le loro derivazioni. Quindi in 3G/H+ si naviga, a velocità ridotta, ma si naviga.
Ultima prova qualche giorno fa, stavo conversando quindi aveva switchato da 4G a 3G/H+ e tutti i device collegati in hotspot continuavano a funzionare regolarmente.
Il problema di sicuro non è il cambio dell'offerta. Oggi comunque, in queste ore, si stanno lamentando disservizi sparsi per l'Italia...magari qualcosa al momento non sta funzionando come dovrebbe.
Il suddetto collega, già in ferie e rilassato in spiaggia, mi ha mandato uno speedtest in 5G dalla Calabria...offerta 150gb 5G con ESIM, come avevo già scritto.
391 mb in download
81,7 mb in upload
Non male, il doppio di quanto abbia toccato mai io in 4G+ ...
gd350turbo
26-06-2023, 10:31
Il suddetto collega, già in ferie e rilassato in spiaggia, mi ha mandato uno speedtest in 5G dalla Calabria...offerta 150gb 5G con ESIM, come avevo già scritto.
391 mb in download
81,7 mb in upload
Non male, il doppio di quanto abbia toccato mai io in 4G+ ...
Si, anch'io ho visto dei 400 mega sul cellulare, belli, ma inutili su uno smartphone.
sarebbe bello averlo sui router se non costassero una fucilata e se ci fosse un offerta dati adeguata.
Si, anch'io ho visto dei 400 mega sul cellulare, belli, ma inutili su uno smartphone.
sarebbe bello averlo sui router se non costassero una fucilata e se ci fosse un offerta dati adeguata.
Costicchiano ancora in effetti, ma comincia a trovarsi qualcosa un pochino più abbordabile, diciamo così, anche con il supporto al 5G.
Ma io aspetto per il momento, ancora per l'utilizzo che ne faccio il gioco non vale la candela o meglio la spesa. :)
Quanto all'offerta gli unici che danno illimitati, come ben sai, sono gli operatori più anzianotti (tim, vodafone) che poi illimitati non sono ma i soliti 600gb.
Iliad arriva al massimo a 300gb ma in 4G+. Dovrebbero prevedere almeno il doppio e in 5G, a prezzo aumentato, non si discute.
gd350turbo
26-06-2023, 11:02
Costicchiano ancora in effetti, ma comincia a trovarsi qualcosa un pochino più abbordabile, diciamo così, anche con il supporto al 5G.
Ma io aspetto per il momento, ancora per l'utilizzo che ne faccio il gioco non vale la candela o meglio la spesa. :)
Idem...
ora in 4g sono tra i 70 e 100, a seconda del carico sulla cella, se devo scaricare qualcosa di grosso, lo faccio alla notte.
Quanto all'offerta gli unici che danno illimitati, come ben sai, sono gli operatori più anzianotti (tim, vodafone) che poi illimitati non sono ma i soliti 600gb.
Iliad arriva al massimo a 300gb ma in 4G+. Dovrebbero prevedere almeno il doppio e in 5G, a prezzo aumentato, non si discute.
Assolutamente d'accordo.
ANNUNCIATO UFFICIALMENTE IL VOLTE DI ILIAD ! (https://www.youtube.com/watch?v=P7HWaTc5Z-U)
:eek:
...ci avevi creduto, vero ?
gd350turbo
26-06-2023, 15:27
Si ma oggi non è il 1° aprile !
:D :D :D
Si ma oggi non è il 1° aprile !
:D :D :D
Però non ho barato del tutto. Lo hanno annunciato per davvero.
E in più vi beccate anche l'extra musicale ! E che volete di più ??? :asd:
Dove lo hanno annunciato?
Non riesco a trovare nulla in proposito
Edit.... non avevo visto la scritta in piccolo da celluare.... BUROLNE! :fuck:
ANNUNCIATO UFFICIALMENTE IL VOLTE DI ILIAD ! (https://www.youtube.com/watch?v=P7HWaTc5Z-U)
:eek:
...ci avevi creduto, vero ?
https://youtu.be/_GlBUTIKPy8?t=45
Così impari ad illudere la gente
(Si scherza, eh :p )
Dai fatevi coraggio, che a detta di Iliad manca veramente pochissimo...speriamo solo che funzioni con tutti gli smartphones senza essere schizzinoso questo loro futuro VOLTE, anche quello di Tim, almeno inizialmente, si attivava solo su determinati modelli...poi spento il 3G me lo sono ritrovato pure io.
p.s. quanto avrei voluto vedere le vostre facce nel momento in cui cliccavate il mio link...:asd:
Mr_Paulus
27-06-2023, 09:04
Pura curiosità mia, ma qualcuno è passato alla eSim?
Non per provarla, ma giusto per capire quanti, tra gli utenti di questo topic, hanno già provveduto al passaggio.
io
Il mio algoritmo mi ha fatto comparire tra le notizie che dovrebbero essere al lavoro anche sull'app ufficiale (non sto scherzando).
Rimango indifferente, per me va benissimo anche la pagine web pinnata come icona, negli accessi rapidi dello smartphone, è praticamente la stessa identica cosa...
...il VOLTE, su quello devono spingere ! ::read:
DOC-BROWN
03-07-2023, 10:34
ANNUNCIATO UFFICIALMENTE IL VOLTE DI ILIAD ! (https://www.youtube.com/watch?v=P7HWaTc5Z-U)
:eek:
...ci avevi creduto, vero ?
scusate ma .... IL VOLTE di ILIAD ???? cosa sarebbe ??? :doh:
scusate ma .... IL VOLTE di ILIAD ???? cosa sarebbe ??? :doh:
Do per scontato che conosci e sai come funziona il Voice over LTE, il VOLTE di Iliad (al momento) non è "nulla", è un post scherzo per far due risate, niente di più. :stordita:
DOC-BROWN
03-07-2023, 11:18
Do per scontato che conosci e sai come funziona il Voice over LTE, il VOLTE di Iliad (al momento) non è "nulla", è un post scherzo per far due risate, niente di più. :stordita:
ok..... quindi NON lo hanno ancora implementato ?
PS ma si sa la copertura totale e usa ancora i ponti radio di altri o ora
ha TUTTA la sua rete proprietaria ?
ok..... quindi NON lo hanno ancora implementato ?
Lo stanno implementando. Insieme all'app.
Ormai dovrebbe essere imminente.
PS ma si sa la copertura totale e usa ancora i ponti radio di altri o ora
ha TUTTA la sua rete proprietaria ?
Sempre più antenne per la loro rete proprietaria, il resto in ran sharing sulla rete Wind3. Io possiedo sia Tim che Iliad e devo dire che ormai nelle zone in cui mi muovo sono alla pari prestazionalmente parlando e in 4G+.
Da oggi sono disponibili nell'area personale 2 nuove opzioni che permettono di avere nel mese in cui si attivano 5 giga extra in roaming per quanto riguarda i paesi Europei e 5 giga per il roaming in Svizzera, rispettivamente al costo di Euro 3.99 nel primo caso e di Euro 4.99 per quanto riguarda la Svizzera.
https://corporate.iliad.it/archivio/comunicati-stampa/112
https://i.ibb.co/0n6fZNx/EU.png (https://ibb.co/0n6fZNx) https://i.ibb.co/hZFjwkM/Swiss.png (https://ibb.co/hZFjwkM)
Secondo voi meglio Iliad oppure Fastweb Mobile?
Grazie
P.s: ci sono speranze che torni la flash 200 ?
gd350turbo
17-07-2023, 09:35
Secondo voi meglio Iliad oppure Fastweb Mobile?
Grazie
P.s: ci sono speranze che torni la flash 200 ?
Entrambe usano i ponti wind (quando non sono presenti ponti iliad) quindi non credo che lato copertura vi siano differenze rilevanti, lato prestazioni, dipende dalla tua zona
Secondo voi meglio Iliad oppure Fastweb Mobile?
Grazie
P.s: ci sono speranze che torni la flash 200 ?
Forse. O magari proprio la 200gb magari no, ma sicuramente tra qualche mese uscirà un'offerta superiore, magari una 220gb o 250gb a 1/2€ in più. Tutto è possibile. Le offerte mobile sono sempre in movimento.
Per il resto quoto la risposta di gd350turbo.
Entrambe usano i ponti wind (quando non sono presenti ponti iliad) quindi non credo che lato copertura vi siano differenze rilevanti, lato prestazioni, dipende dalla tua zona
https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash180-999.html
Nuova offerta
180gb 4G/5G @9,99€
VOLTE o app proprietaria ancora non pervenute però. :fagiano:
stefano192
08-08-2023, 12:18
Beh bombetta questa 180gb a 9.99. Io ho ancora la 40gb a 6.99 però solo 4G. Magari prima che scada vedrò di cambiarla anch'io ora che ho uno smartphone che può sfruttare il 5g.
M4zinkaiser
08-08-2023, 22:56
Beh bombetta questa 180gb a 9.99. Io ho ancora la 40gb a 6.99 però solo 4G. Magari prima che scada vedrò di cambiarla anch'io ora che ho uno smartphone che può sfruttare il 5g.
Siamo sempre lì, sono commercialmente vantaggiose per loro.. ti servono più giga? Allora ok, altrimenti io rimarrei con la tua. Infatti io sto ancora con la primissima offerta 5.99€ Per sempre del 2018 a 30GB e non ho intenzione di mollarla.
Insieme all'app. Ormai dovrebbe essere imminente.
Sempre più antenne per la loro rete proprietaria, il resto in ran sharing sulla rete Wind3. Io possiedo sia Tim che Iliad e devo dire che ormai nelle zone in cui mi muovo sono alla pari prestazionalmente parlando e in 4G+.
Morto per il commento sull'app :D sono anche io nella stessa situazione per lavoro ho una TIM Business aziendale e con il passante S13 Pavia - Milano Bovisa, nel punto più sotteraneo in zona Porta Venezia e Repubblica la SIM TIM perde il segnale per più tempo rispetto alla SIM iliad che vedo tornare in connettività dopo poco.
stefano192
08-08-2023, 23:57
Siamo sempre lì, sono commercialmente vantaggiose per loro.. ti servono più giga? Allora ok, altrimenti io rimarrei con la tua. Infatti io sto ancora con la primissima offerta 5.99€ Per sempre del 2018 a 30GB e non ho intenzione di mollarla.
Sì sicuramente il vantaggio è più loro se tanto poi non vai a consumare tutti i giga che ti offrono, dall'altra parte c'è comunque un vantaggio per i clienti visto che gli altri operatori offerte del genere te le fanno col piffero :sofico: poi chiaro, vodafone tanto per dirne una, offre anche una rete migliore, però stavo vedendo che per 60gb chiede 15€+rimodulazioni da mettere in conto :sofico: tim per 100giga 15€. In confronto questa di iliad per 10€ non c'è proprio storia in termini di giga offerti.
Mi stuzzica l'idea del 5g ma per l'uso che ne faccio in effetti per il momento tanto vale tenersi l'offerta da 7€ :D
https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash180-999.html
Nuova offerta
180gb 4G/5G @9,99€
VOLTE o app proprietaria ancora non pervenute però. :fagiano:
Mettici una pietra sul VoLTE :D , quando lo abiliteranno lo abiliteranno, io oramai ci ho perso le speranze
Leggendo tra i commenti qui (https://forum.fibra.click/d/42897-iliad-volte/2) sembra che la cosa non sia proprio semplicissima per via del ran sharing tra 2g e 3g/4g :(
Per gli stati uniti non c'è nulla da poter attivare?
Vedo costi a consuntivo e mi romperebbe fare una SIM americana là solo per qualche settimana
Per gli stati uniti non c'è nulla da poter attivare?
Vedo costi a consuntivo e mi romperebbe fare una SIM americana là solo per qualche settimana
Nulla al momento.
Navighi a 0,23 € ogni MB che tradotto sarebbero 230€ ogni GB.
Temo proprio che dovrai attivare una SIM...:stordita:
Cacchiuz
Grazie!
Ho avuto il tuo stesso cruccio l'anno scorso in Uzbekistan.
Ne Tim ne Iliad avevano tariffe dedicate, Tim solitamente ha una tariffa con giga, sms e traffico dati dedicato anche per i paesi extra-ue.
Morale della favola, a Samarcanda ho acquistato per 15 dollari una sim Uzbeka per turisti con voce e giga illimitati, durata un mese e buona notte. Unica scocciatura, rimuovere una delle mie due solite sim dallo smartphone e inserire la loro...c'era anche li wifi un po' ovunque ma è tornata molto utile, se non altro per parlare con l'autista del nostro pulmino che masticava solo Russo o Uzbeko. Google transalte ci ha salvato...:asd:
mikiotty
19-08-2023, 10:27
Ciao ragazzi!
Ho provato Iliad per la prima volta appena sbarcato in Italia, e non mi aveva soddisfatto assolutamente (continui disservizi e soprattutto un battery drain pazzesco su iPhone). Ho tenuto una sim ho mobile finora, e viste le recenti offerte di Iliad e buoni feedback da parte di un paio di amici avrei piacere di riprovare.
Voi che opinioni avete? E soprattutto, è ancora presente il battery drain su iPhone?
Grazie!
CARVASIN
19-08-2023, 15:22
Cos'è questa cosa del battery drain su iphone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vittorio130881
26-08-2023, 21:00
Ciao a tutti
Illiad a monte sacro, Roma, come va? Via monte senario. Il 5g funziona?
Grazie mille
https://www.cellmapper.net/
Puoi controllare quante e quali antenne sono presenti nelle zone che ti interessano. Scegliere in base all'operatore, verificare copertura 4G/5G, etc...
:)
CARVASIN
28-08-2023, 08:33
Ciao a tutti
Illiad a monte sacro, Roma, come va? Via monte senario. Il 5g funziona?
Grazie mille
Non so in quella via precisa, ma io ho casa vicino all’ex IV circoscrizione e va benissimo (5g su iphone 12)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vittorio130881
28-08-2023, 09:15
Non so in quella via precisa, ma io ho casa vicino all’ex IV circoscrizione e va benissimo (5g su iphone 12)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMitico carva, grazie 😀
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
28-08-2023, 09:16
https://www.cellmapper.net/
Puoi controllare quante e quali antenne sono presenti nelle zone che ti interessano. Scegliere in base all'operatore, verificare copertura 4G/5G, etc...
:)Grazie, utilizzo anche lteitaly. Qualche discordanza c'è, ma va bene
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
stefano192
13-09-2023, 20:02
Buonasera, domanda da super ignorante. Ma se la rete LTE/4G mi va da schifo (diciamo un 15mbps, l'altro giorno pure sui 3mbps), in 5G come andrebbe?
Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
14-09-2023, 12:47
.
NewEconomy
14-09-2023, 13:00
Buongiorno, ho una SIM Iliad fatta praticamente pochi mesi dopo l'arrivo in Italia. Ho ancora la promozione da 5,99 Euro che mi terrei ben stretta...
La mia SIM principale è TIM e purtroppo il mio iPhone 12 ProMax non supporta 2 SIM fisiche, mi tocca quindi passare alla e-SIM con ILIAD.
1) Per il passaggio mi sembra si faccia dal sito ILIAD a circa 10 Euro, giusto?
2) Posso abbinare a questo numero con e-SIM un account Whatsapp Business?
3) Sono anni che non effettuo una ricarica sulla SIM Iliad, ma risulta ancora pienamente attiva. Per caso ha scadenza o bisogna fare una ricarica ogni tot tempo?
Per la gioia...................
Scusa, ma cosa c'entra con il thread Iliad?
Hai sbagliato palesemente mira.
Buongiorno, ho una SIM Iliad fatta praticamente pochi mesi dopo l'arrivo in Italia. Ho ancora la promozione da 5,99 Euro che mi terrei ben stretta...
La mia SIM principale è TIM e purtroppo il mio iPhone 12 ProMax non supporta 2 SIM fisiche, mi tocca quindi passare alla e-SIM con ILIAD.
1) Per il passaggio mi sembra si faccia dal sito ILIAD a circa 10 Euro, giusto?
2) Posso abbinare a questo numero con e-SIM un account Whatsapp Business?
3) Sono anni che non effettuo una ricarica sulla SIM Iliad, ma risulta ancora pienamente attiva. Per caso ha scadenza o bisogna fare una ricarica ogni tot tempo?
1) No il passaggio da una SIM fisica iliad a una eSIM è gratuito. Si puoi farlo in autonomia dalla tua area clienti.
2) Non vedo perchè non potresti, è a tutti gli effetti una SIM. Chiaramente nei limiti di Whatsapp per quanto concerne il dual SIM.
3) Sicuro che non hai mai mai ricaricato? Sarebbe strano fosse ancora attiva.
Direttamente dalla carta servizi iliad: "3.3. COSA SUCCEDE SE NON UTILIZZO LA SIM ILIAD O SE NON LA RICARICO REGOLARMENTE?
In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata. In tale
eventualità, il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12
mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). Allo scadere di tale termine, la SIM non potrà più essere riattivata e Iliad
potrà riassegnare il numero ad un altro utente."
NewEconomy
14-09-2023, 17:03
1) No il passaggio da una SIM fisica iliad a una eSIM è gratuito. Si puoi farlo in autonomia dalla tua area clienti.
2) Non vedo perchè non potresti, è a tutti gli effetti una SIM. Chiaramente nei limiti di Whatsapp per quanto concerne il dual SIM.
3) Sicuro che non hai mai mai ricaricato? Sarebbe strano fosse ancora attiva.
Direttamente dalla carta servizi iliad: "3.3. COSA SUCCEDE SE NON UTILIZZO LA SIM ILIAD O SE NON LA RICARICO REGOLARMENTE?
In caso di mancato utilizzo o di mancata ricarica del credito sulla SIM Iliad per 12 mesi consecutivi, essa verrà disattivata. In tale
eventualità, il numero telefonico resterà a tua disposizione per l’eventuale riattivazione del servizio sul medesimo numero nei 12
mesi successivi (fino a 24 mesi dall’ultima ricarica). Allo scadere di tale termine, la SIM non potrà più essere riattivata e Iliad
potrà riassegnare il numero ad un altro utente."
Sicuro.. Ho effettuato l’ultima ricarica senz’altro più di 24 mesi fa
1) No il passaggio da una SIM fisica iliad a una eSIM è gratuito. Si puoi farlo in autonomia dalla tua area clienti.
Non sempre il passaggio è gratuito. Io ho pagato 9,99€ perché ho l'offerta iniziale da 5,99€. Qui le condizioni:
"Se hai già un’offerta con costo mensile pari a 9,99€ oppure se scegli di passare alla nostra offerta a 9,99€ al mese, la sostituzione è gratuita. In tutti gli altri casi, la sostituzione costa 9,99€ (una tantum)."
Non sempre il passaggio è gratuito. Io ho pagato 9,99€ perché ho l'offerta iniziale da 5,99€. Qui le condizioni:
"Se hai già un’offerta con costo mensile pari a 9,99€ oppure se scegli di passare alla nostra offerta a 9,99€ al mese, la sostituzione è gratuita. In tutti gli altri casi, la sostituzione costa 9,99€ (una tantum)."
Vero, avevo dimenticato questa condizione.
UtenteSospeso
14-09-2023, 19:59
Scusa, ma cosa c'entra con il thread Iliad?
Hai sbagliato palesemente mira.
Si, infatti me l'ero perso.
.
NewEconomy
15-09-2023, 08:41
Non sempre il passaggio è gratuito. Io ho pagato 9,99€ perché ho l'offerta iniziale da 5,99€. Qui le condizioni:
"Se hai già un’offerta con costo mensile pari a 9,99€ oppure se scegli di passare alla nostra offerta a 9,99€ al mese, la sostituzione è gratuita. In tutti gli altri casi, la sostituzione costa 9,99€ (una tantum)."
Il mio caso....😅
Kingdemon
19-09-2023, 12:05
Mi sa che le notifiche It alert in Lombardia su Iliad non funzionano, in ufficio siamo in tre con telefoni diversi e a nessuno è arrivata la notifica del test.
Anche amici al momento in altra provincia lombarda non l'hanno ricevuta.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Mi sa che le notifiche It alert in Lombardia su Iliad non funzionano, in ufficio siamo in tre con telefoni diversi e a nessuno è arrivata la notifica del test.
Anche amici al momento in altra provincia lombarda non l'hanno ricevuta.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Credo dovreste (tu ed i tuoi colleghi) segnalare il problema all'assistenza Iliad e nel sito di IT-Alert in modo che possano cercare i bug e sistemarli
Kingdemon
19-09-2023, 12:13
Sì certo abbiamo compilato il questionario sul sito It alert indicando telefono, marca e anno, e operatore.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io con iliad l'ho ricevuto... alle 12:00 e alle 12:09...
DOC-BROWN
19-09-2023, 13:15
idem ricevuto alle 12 in punto !
ma strano, ricevuto su smartphone ma con connessione dati OFF ....
quindi in teoria in gsm ?
mentre 2 telefoni normali gsm (ma con Vodafone ) ... NULLA !
Quindi a che serve se arriva SOLO sugli smartphone ? boh
Kingdemon
19-09-2023, 13:56
Ok allora è una cosa random..
Per i telefoni gsm hai provato a vedere se nelle impostazioni c'è la voce "avvisi di emergenza" o simile?
Forse sono presenti solo negli smartphone.
Che si riceva su telefono senza dati abilitati è corretto. Sono messaggi che viaggiano tramite la rete dell'operatore, tipo sms credo.
DOC-BROWN
19-09-2023, 14:03
Ok allora è una cosa random..
Per i telefoni gsm hai provato a vedere se nelle impostazioni c'è la voce "avvisi di emergenza" o simile?
Forse sono presenti solo negli smartphone.
Che si riceva su telefono senza dati abilitati è corretto. Sono messaggi che viaggiano tramite la rete dell'operatore, tipo sms credo.
mai vista quella opzione nei telefoni normali ....
si ma NON dicevano appunto che viaggiavano come un SMS ?
quindi i tantissimi anziani che NON usano smartphone ....
tutti tagliati fuori dalle emergenze ? ASSURDO ! :O
Kingdemon
19-09-2023, 14:10
Leggendo le faq mi sembra di capire che possa arrivare anche a telefoni cellulari non smartphone anche se non è espressamente indicato.
https://www.it-alert.it/it/faq/
forse è un caso che non ti sia arrivato, come a me e ai miei colleghi.
Compila il questionario se vuoi.
Trattandosi di un test servirà appunto a capire se il sistema funziona correttamente.
Leggendo le faq mi sembra di capire che possa arrivare anche a telefoni cellulari non smartphone anche se non è espressamente indicato.
https://www.it-alert.it/it/faq/
forse è un caso che non ti sia arrivato, come a me e ai miei colleghi.
Compila il questionario se vuoi.
Trattandosi di un test servirà appunto a capire se il sistema funziona correttamente.
Il sistema si basa sul servizio cell broadcast che esiste dai tempi del GSM. Non so se qualcuno se lo ricorda ma se attivato sui vecchi telefoni al tempo che fu visualizzava la provincia relativa alla cella in cui eravamo connessi in quel momento. Mi sento vecchio :doh:
DOC-BROWN
28-09-2023, 10:57
Il sistema si basa sul servizio cell broadcast che esiste dai tempi del GSM. Non so se qualcuno se lo ricorda ma se attivato sui vecchi telefoni al tempo che fu visualizzava la provincia relativa alla cella in cui eravamo connessi in quel momento. Mi sento vecchio :doh:
si ma a quanto pare NON e' cosi .... nei miei 2 telefoni normali GSM, non
e' arrivato nulla ! boh
Magari hai disattivato l'opzione nelle impostazioni... Oppure non l'hai mai attivata..
Nel mio Xiaomi era attiva di default
DOC-BROWN
30-09-2023, 14:20
Magari hai disattivato l'opzione nelle impostazioni... Oppure non l'hai mai attivata..
Nel mio Xiaomi era attiva di default
dici ? ma quale opzione sarebbe ? :doh:
Io ce l'ho in impostazioni -> sicurezza e emergenza -> avvisi pubblici
DOC-BROWN
01-10-2023, 14:22
Io ce l'ho in impostazioni -> sicurezza e emergenza -> avvisi pubblici
un Nokia e Brondi ... ma in sicurezza entrambi non hanno questa voce , boh :doh:
Ciao a tutti. Sono passato da circa un meso a Iliad ed Ho notato che il cellulare consuma più batteria rispetto all'operatore che avevo precedentemente (Tim) per la probabile ricerca continua del 5G. E' possibile? Avete anche voi queste sensazioni? Grazie
mikiotty
08-10-2023, 09:16
Alla fine stremato dai continui disservizi di ho. (mai avuto nulla in 6 anni, ultimamente un disastro con connessione dati sempre assente), ho fatto richiesta di portabilità e attivato una eSIM. Dovrebbero completare l’operazione il 10/10, vi farò sapere come va. Al momento ho notato che la copertura è decisamente migliore con Iliad e che il 5G è totalmente inutile 🤣
Alla fine stremato dai continui disservizi di ho. (mai avuto nulla in 6 anni, ultimamente un disastro con connessione dati sempre assente), ho fatto richiesta di portabilità e attivato una eSIM. Dovrebbero completare l’operazione il 10/10, vi farò sapere come va. Al momento ho notato che la copertura è decisamente migliore con Iliad e che il 5G è totalmente inutile 🤣
In che zona sei?
mikiotty
22-10-2023, 12:52
In che zona sei?
Roma Sud, e devo già cercare un altro operatore perché Iliad è una tragedia. Da quando ho passato il numero ad Iliad sono risultato irraggiungibile varie volte in vari posti diversi, sia WhatsApp che normali telefonate, nonostante il telefono fosse fermo in un punto con pieno segnale. Il consumo batteria è spropositato in 4G (stesso tragitto casa-lavoro con CarPlay, prima arrivavo a lavoro con il 96%, ora con 91%) e il 3G nelle zone intermedie è totalmente inutile, non scambia dati e spesso si è anche irraggiungibili. Veramente deluso, speravo molto meglio.
unnilennium
22-10-2023, 17:59
Sei sicuro che non sia il tuo terminale che fa le bizze? Pare molto strano
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
22-10-2023, 20:46
È una cosa che con iliad c'è dall'inizio.
Però però internet funziona sempre.
.
mikiotty
23-10-2023, 06:20
Sei sicuro che non sia il tuo terminale che fa le bizze? Pare molto strano
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Purtroppo non è il terminale, verificato spostando la SIM in altri telefoni (così come con ho al momento del disservizio tempo fa).
È una cosa che con iliad c'è dall'inizio.
Però però internet funziona sempre.
.
Ricordo nei primi mesi, ma speravo avessero risolto. Mi sbagliavo…
E' stato pubblicato in questi giorni da Opensignal un nuovo report a livello mondiale denominato " 5G Global Mobile Network Experience Awards 2023" nel quale il 5G di iliad si è distinto nel gruppo I, del quale fanno parte per l'Italia tutti i big operator del settore mobile, per la crescita della disponibilità del segnale 5G (calcolata sulla base della percentuale di connessioni 5G attive e in rapporto al tempo di utilizzo da parte dei propri utenti) raggiunta nell'arco dell'ultimo anno. E' stato evidenziato un incremento del 461.4% che ha permesso ad iliad di piazzarsi alla seconda posizione di questa categoria subito dietro a TIM Brazil registrante un incremento del 559.8%. Questo ha determinato per iliad il raggiungimento del tredicesimo posto nella classifica generale del gruppo per "disponibilità del segnale 5G" a sole quattro posizioni di distanza da Fastweb, leader in Italia per la categoria.
Il report ha inoltre evidenziato per iliad una crescita del 17.1% rispetto allo scorso anno relativamente all'esperienza gaming 5G piazzandosi in ottava posizione per incremento nella categoria relativamente al gruppo I.
Link al report completo: https://cdn.opensignal.com/public/data/reports/national/data-2436/2023_5gglobalmobilenetworkexperienceawards_opensignal_2.pdf
UtenteSospeso
24-10-2023, 12:52
Purtroppo non è il terminale, verificato spostando la SIM in altri telefoni (così come con ho al momento del disservizio tempo fa).
Ricordo nei primi mesi, ma speravo avessero risolto. Mi sbagliavo…
Io ricordo proprio dai primi giorni, un collega mi perculó anche sulla cosa. Dopo pochi mesi cambiai. Alcuni dicono che non gli succede ma probabilmente non se ne accorgono.
.
Buondì, avrei necessità di un chiarimento.
Vorrei passare da PosteMobile ad Iliad e, compilando la richiesta sul sito, devo scegliere il mio attuale operatore.
Nell'elenco che mi viene proposto trovo:
- PosteMbile (seriale SIM 893933);
- PosteMobile ESP (seriale SIM 893910).
Ho guardato nel telefono ed ho visto che il mio ICCID inizia con 893910 e quindi presumo che dovrei optare per "PosteMobile ESP (seriale SIM 893910)".
Però non mi è chiaro quella cosa dell'ESP: posso ignorare tranquillamente la cosa e quindi scegliere la seconds opzione oppure no?
Anche perché altre scelte per l'operatore PosteMobile non ve ne sono.
Buondì, avrei necessità di un chiarimento.
Vorrei passare da PosteMobile ad Iliad e, compilando la richiesta sul sito, devo scegliere il mio attuale operatore.
Nell'elenco che mi viene proposto trovo:
- PosteMbile (seriale SIM 893933);
- PosteMobile ESP (seriale SIM 893910).
Ho guardato nel telefono ed ho visto che il mio ICCID inizia con 893910 e quindi presumo che dovrei optare per "PosteMobile ESP (seriale SIM 893910)".
Però non mi è chiaro quella cosa dell'ESP: posso ignorare tranquillamente la cosa e quindi scegliere la seconds opzione oppure no?
Anche perché altre scelte per l'operatore PosteMobile non ve ne sono.
La distinzione sta nel fatto che il seriale ESP risale alle SIM attivate nel periodo in cui PosteMobile era un un operatore ESP MVNO sotto Vodafone (infatti anche le SIM Vodafone iniziano con quel seriale) mentre l'altro seriale è relativo alle SIM attivate dopo la trasformazione in FULL MVNO. Vai tranquillo e comunica il seriale con l'associazione corretta.
La distinzione sta nel fatto che il seriale ESP risale alle SIM attivate nel periodo in cui PosteMobile era un un operatore ESP MVNO sotto Vodafone (infatti anche le SIM Vodafone iniziano con quel seriale) mentre l'altro seriale è relativo alle SIM attivate dopo la trasformazione in FULL MVNO. Vai tranquillo e comunica il seriale con l'associazione corretta.
Grazie mille, allora procedo con PosteMobile ESP (seriale SIM 893910); avevo già una mezza idea che poteva essere questa l'opzione corretta però serviva il parere di qualcuno che ne sa molto di più.
Ciao ragazzi,
è da un secolo che non provo Iliad, ma all'epoca applicava parecchio traffic shaping sui download. Come siamo messi oggi?
DOC-BROWN
19-11-2023, 10:40
ma tra ieri e oggi ( 19 nov ) voi navigate bene ?
malgrado sto in download sui 20 mb di media e usando la sim in un router per il pc ....
dicevo, ieri e oggi ci mette alcuni secondi a caricare le pagine ... lento !
anche a voi ? :doh:
ma tra ieri e oggi ( 19 nov ) voi navigate bene ?
malgrado sto in download sui 20 mb di media e usando la sim in un router per il pc ....
dicevo, ieri e oggi ci mette alcuni secondi a caricare le pagine ... lento !
anche a voi ? :doh:
Io solo che è cambiato qualcosa questi ultimi due mesi. Prima agganciavo la rete proprietaria, ho le antenne di fronte a casa Tim/Iliad. Agganciavo il 4G+ e andavo a oltre 80 mbit dentro le mura. Adesso aggancia in ran sharing altre antenne distanti chilometri e funziona in EDGE ! :muro:
Per tornare sulla proprietaria Iliad devo uscire di casa.
Vai a capire !
aled1974
23-11-2023, 08:03
IMHO la copertura reale e quella vantata sono ben distanti
ci sono "sacche" (qualche km quadrato) dalle mie parti in cui il telefono perde qualsiasi segnale, ma con un tim/vodafone nello stesso posto il segnale c'è eccome. Quindi sembra che quando perdo iliad non c'è neanche il passaggio ad altro operatore
altre zone invece molto più vaste (diversi km quadrati) dove il segnale c'è ma non è vero, nel senso che il telefono ti dice di essere connesso in LTE ma poi non naviga e quando ricarichi la pagina/app comincia a saltellare tra edge o peggio con velocità infime
è vero che il mio telefono è un fossile (2015) ma in queste zone succede anche con telefoni più recenti e di altre marche
quindi IMHO la copertura reale non è così buona, capillare e con potenza adeguata quanto ci viene raccontato dall'oste o da diversi clienti entusiasti :boh:
ciao ciao
Cromwell
13-12-2023, 12:47
E' un annetto che sul mobile ho fatto la domiciliazione bancaria per non stare lì sempre a ricaricare ogni volta. Mensilmente si sono presi il dovuto sempre intorno a metà mese.
Adesso la domiciliazione di Novembre ancora non è stata presa e tra poco ci dovrebbe essere quella di Dicembre. L'ultimo è quello di Ottobre sempre a metà mese, di quello di Novembre non c'è traccia :what:
Se ne sono scordati? Oppure adesso tra pochi giorni si prenderanno il dovuto con la mensilità di Dicembre?
AlexAlex
13-12-2023, 13:25
Ma figurati se se ne dimenticano 😁
Se vuoi essere sicuro chiamali per sicurezza, probabilmente c'è stato qualche problema con il pagamento bancario.
DOC-BROWN
14-12-2023, 10:58
qualcuno che usa il PC con modem e ILIAD ?
ma a che velocita' navigate ? io sto sui 8 e a volte 17 Mb ... che mi pare
siano davvero MOLTO pochi , e voi ? :doh:
erfinestra
15-12-2023, 10:30
qualcuno che usa il PC con modem e ILIAD ?
ma a che velocita' navigate ? io sto sui 8 e a volte 17 Mb ... che mi pare
siano davvero MOLTO pochi , e voi ? :doh:
Io sto messo così:
Upstream Downstream
Current Rate(kbps) 987 15800
Max Rate(kbps) 1112 16320
SNR Margin(dB) 16.3 12.2
Line Attenuation(dB) 13.3 17.5
Errors(pkts) 13609 229
DOC-BROWN
15-12-2023, 11:12
azz..... 978 mb ???
ma con la nuova PROMO flash mi pare 180 gb in 5G .... si potra' anche usarla
navigando in 4G ?
azz..... 978 mb ???
ma con la nuova PROMO flash mi pare 180 gb in 5G .... si potra' anche usarla
navigando in 4G ?
Certo che si.
Non c'è alcun limite o restrizione.
DOC-BROWN
19-12-2023, 10:41
letto della possibile fusione tra ILIAD e Vodafone ?
spero tanto di no .... visto i continui aumneti dei prezzi di vodafone !!! :doh:
Silent Bob
31-12-2023, 16:09
Domanda:
a me no (ho iliad anche io), ma a mia madre continuano ad arrivare notifiche su "messaggi dalla segreteria Iliad", quando poi queste non corrispondono al vero.
Glielo fa solo su 4 nomi, però non compaiono eventuali numeri da richiamare truffa.
Che può essere?
Il telefono è uno Xiaomi.
--------------
Mi ero scordato di aggiungere, il problema come è arrivato se ne è andato ma... per via dell'update del telefono, che non era stato fatto, la cosa strana è che il problema si è manifestato a fine dicembre nonostante il telefono ce l'aveva già da più di 1 mese.
JamesDean
04-01-2024, 14:53
Salve e buon anno.
Utilizzo un modem router portatile della d-link ormai da qualche mese con iliad dati 300GB. Lo uso a casa per navigare su internet durante tutta la giornata. Il problema è che ho spesso delle cadute di linea anche 3-4 volte al giorno in cui impiega anche 1-2 minuti per tornare come prima, é abbastanza fastidioso sopratutto durante lo streaming di film o sport in diretta.
Ho già aggiornato il firmware qualche mese fa all'ultimo disponibile.
Segnale discreto, -104dBm
Secondo voi è un problema del provider o del router?
Grazie
Salve e buon anno.
Utilizzo un modem router portatile della d-link ormai da qualche mese con iliad dati 300GB. Lo uso a casa per navigare su internet durante tutta la giornata. Il problema è che ho spesso delle cadute di linea anche 3-4 volte al giorno in cui impiega anche 1-2 minuti per tornare come prima, é abbastanza fastidioso sopratutto durante lo streaming di film o sport in diretta.
Ho già aggiornato il firmware qualche mese fa all'ultimo disponibile.
Segnale discreto, -104dBm
Secondo voi è un problema del provider o del router?
Grazie
Riesci ad entrare nella pagina web del router e controllare eventuali log ?
Probabilmente hai già verificato ma domando lo stesso...ho anch'io una sim iliad in un router e, rallentamenti a parte, disconnessioni mai ad oggi, ma si sa ogni zona/antenna è un mondo a parte...:fagiano:
JamesDean
08-01-2024, 15:05
Riesci ad entrare nella pagina web del router e controllare eventuali log ?
Probabilmente hai già verificato ma domando lo stesso...ho anch'io una sim iliad in un router e, rallentamenti a parte, disconnessioni mai ad oggi, ma si sa ogni zona/antenna è un mondo a parte...:fagiano:
Giornalmente alle 9.30 di ogni mattina si disconnette. In un altro forum, mi hanno detto che iliad disconnette per rinnovo dell'IP ogni 12 ore. Il problema è che la sera mi sembra che accada molto più spesso. Anche in questo caso qui mi hanno detto che potrebbe essere un sovraccarico della rete in ore serali, e quindi capita piu spesso delle 12 ore stabilite. Stasera comunque prendo nota.
Giornalmente alle 9.30 di ogni mattina si disconnette. In un altro forum, mi hanno detto che iliad disconnette per rinnovo dell'IP ogni 12 ore. Il problema è che la sera mi sembra che accada molto più spesso. Anche in questo caso qui mi hanno detto che potrebbe essere un sovraccarico della rete in ore serali, e quindi capita piu spesso delle 12 ore stabilite. Stasera comunque prendo nota.
Non saprei, onestamente di questa eventuale politica del rinnovo dell'indirizzo IP ogni 12 ore non ne ero a conoscenza...banalmente non hai un muletto, un altro router o uno smartphone di ripiego per fargli fare da hotspot e vedere se cambiando device, il problema si verifica comunque ?
KratosGoW
09-01-2024, 21:08
Buonasera,
Ho una sim Tim dove pago 13 euro al mese per chiamate illimtate e 50gb e in casa fibra ftth con wind a 28 euro.
Stavo pensando di passare a illiad per entrambi i servizi, come funzionano?
Copertura, velocità, stabilità
Grazie!
JamesDean
10-01-2024, 08:09
Non saprei, onestamente di questa eventuale politica del rinnovo dell'indirizzo IP ogni 12 ore non ne ero a conoscenza...banalmente non hai un muletto, un altro router o uno smartphone di ripiego per fargli fare da hotspot e vedere se cambiando device, il problema si verifica comunque ?
in questi due giorni di prove, effettivamente sembra esserci un distaccamento della linea alle 9.30 di mattina e 9.30 di sera, dopo 12 ore. Stasera proverò con un tablet come hotspot. vediamo. grazie
ninja750
11-01-2024, 10:27
ciao a tutti
provincia di torino si sono evidenti probemi con il mobile iliad, funziona la navigazione ma o non si è raggiungibili al telefono oppure non si riesce a chiamare
io
mia moglie
mio suocero
il mio capo
...
nessuno qui?
UtenteSospeso
11-01-2024, 10:45
Passa il telefono in modalità aereo per una decina di secondi poi riportalo online.
È un problema antico, nato con iliad.
.
mentapiperita74
12-01-2024, 17:30
Io sono nelle valli di lanzo. Ho letto spesso del problema citato, ma a me non è mai successo. Ho iliad dal 2018...
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
12-01-2024, 17:42
Beato te, a me successe la prima volta nel 2018. All'epoca avevo la BTS nel parcheggio dove lavoravo, la prima volta che me ne accorsi era circa una settimana dall'attivazione.
Un collega mi prese anche per il kul...
A chi conosco che ha ancora iliad, succede ancora.
Non ti è mai capitato di chiamare ed avere il messaggio rete non disponibile ed internet funzionante col telefono in 4g ? Dal 2018 ???
Forse fai poche chiamate e ti riprende passando da una BTS ad un'altra se sei poco coperto.
.
.
UtenteSospeso
12-01-2024, 17:45
Probabilmente scomparirà con il VoLTE, visto che si rimane inchiodati sul 4g.
.
KratosGoW
12-01-2024, 21:55
Buonasera,
Ho una sim Tim dove pago 13 euro al mese per chiamate illimtate e 50gb e in casa fibra ftth con wind a 28 euro.
Stavo pensando di passare a illiad per entrambi i servizi, come funzionano?
Copertura, velocità, stabilità
Grazie!
Qualche feedback??
ritpetit
13-01-2024, 08:04
Qualche feedback??
È palese che nessuno potrà mai darti un feedback serio su nessun operatore che valga per qualunque posto.
Dove abito io, capoluogo di provincia ligure, ho un pessimo segnale Tim e ottimo Voda e Iliad da sempre, dove ho l’ufficio Tim è il top… e parliamo della stessa città! Se tu abiti a 500 km da me, che vale il mio feedback?
Poi: 4G o 5G?
Linea fissa: fibra Tim in ufficio e a casa, in ufficio spaziale (siamo a 20 metri dalla centralina), a casa buona senza eccellere (350 mt dalla centralina)
Purtroppo poni una domanda senza risposta (almeno indica di dove sei, magari legge la discussione qualcuno vicino a te, che avrebbe un minimo di attendibilità in più)
CARVASIN
13-01-2024, 17:05
Ciao a tutti!
Passando da una SIM normale ad una E-sim si perde la possibilità di avere l’opzione per l’hotspot?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Passando da una SIM normale ad una E-sim si perde la possibilità di avere l’opzione per l’hotspot?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente no. Io ho le sim classiche e il collega una e-sim ed entrambi utilizziamo l'hotspot. :)
CARVASIN
13-01-2024, 21:57
Assolutamente no. Io ho le sim classiche e il collega una e-sim ed entrambi utilizziamo l'hotspot. :)
Non avevo ancora la connessione 5G 😂
Gli ci è voluto circa un’ora prima che fosse stabile sulla rete… ora tutto ok comunque!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mentapiperita74
18-01-2024, 07:09
Beato te, a me successe la prima volta nel 2018. All'epoca avevo la BTS nel parcheggio dove lavoravo, la prima volta che me ne accorsi era circa una settimana dall'attivazione.
Un collega mi prese anche per il kul...
A chi conosco che ha ancora iliad, succede ancora.
Non ti è mai capitato di chiamare ed avere il messaggio rete non disponibile ed internet funzionante col telefono in 4g ? Dal 2018 ???
Forse fai poche chiamate e ti riprende passando da una BTS ad un'altra se sei poco coperto.
.
.Essenzialmente in settimana faccio un paio di chiamate al giorno dal lavoro e poi mi capiterà di farne un altro piano al giorno quando sono in giro la sera. Forse il telefono ha una concausa, perché l'ho cambiato solo una volta in 6 anni... O magari sono fortunato io. Tieni presente che abito in provincia, per cui magari anche meno interferenze....
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
KratosGoW
26-01-2024, 16:34
È palese che nessuno potrà mai darti un feedback serio su nessun operatore che valga per qualunque posto.
Dove abito io, capoluogo di provincia ligure, ho un pessimo segnale Tim e ottimo Voda e Iliad da sempre, dove ho l’ufficio Tim è il top… e parliamo della stessa città! Se tu abiti a 500 km da me, che vale il mio feedback?
Poi: 4G o 5G?
Linea fissa: fibra Tim in ufficio e a casa, in ufficio spaziale (siamo a 20 metri dalla centralina), a casa buona senza eccellere (350 mt dalla centralina)
Purtroppo poni una domanda senza risposta (almeno indica di dove sei, magari legge la discussione qualcuno vicino a te, che avrebbe un minimo di attendibilità in più)
Novara città
UtenteSospeso
26-01-2024, 17:37
Essenzialmente in settimana faccio un paio di chiamate al giorno dal lavoro e poi mi capiterà di farne un altro piano al giorno quando sono in giro la sera. Forse il telefono ha una concausa, perché l'ho cambiato solo una volta in 6 anni... O magari sono fortunato io. Tieni presente che abito in provincia, per cui magari anche meno interferenze....
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
Coloro che conosco hanno svariati telefoni, e ne hanno cambiati. Non credo sia questione di interferenze, se ce ne sono ci sono per tutti gli operatori.
.
letto della possibile fusione tra ILIAD e Vodafone ?
spero tanto di no .... visto i continui aumneti dei prezzi di vodafone !!! :doh:
Notizia di oggi che Vodafone ha rifiutato l'offerta e prosegue il dialogo con altri interlocutori.
La storia in breve: ultimamente ho notato addebiti da 90 centesimi senza motivazione, prima delle ricariche, con credito insufficiente a ricaricare. Due volte di fila, dicembre + gennaio, andando a ritroso direi almeno un'altra volta.
Connessione dati? Disattivata. Collegato in Wi-Fi, sempre? Sì, ma non basta.
E quindi? E quindi Iliad, con cui mi trovavo bene dall'estate 2018 (cliente della prima ora), ha preso un'altra strada, forse anche per far fronte alle tariffe effettivamente a costi fissi "per sempre".
Come mai l'addebito se i dati sono disattivati? La sottigliezza sembra essere questa: non sottraggono "a caso", il che sarebbe poi problematico da giustificare, ma tramite una connessione particolare in 2G, attiva anche con quella dati disattivata. Un "mini-scatto", sufficiente a sottrarre 90 centesimi di "traffico". Pare sia necessario "sconfigurare" gli APN, che per Iliad sono sempre stati un mistero (per chi ricorda le prime configurazioni). Vedi link sotto.
Una normale "autenticazione alla rete"? Mai vista fino a tempi recenti, cliente dal 2018. Me ne sono accorto tardi, ma l'idea è che sia iniziata da circa un annetto (v. link sotto).
Qui l'esperienza di altri utenti (da altro sito), cominciata nel 2022:
https://forum.fibra.click/d/28393-credito-iliad-diminuisce-di-90-centesimi-al-mese-senza-abbonamento
In particolare: https://forum.fibra.click/d/28393-credito-iliad-diminuisce-di-90-centesimi-al-mese-senza-abbonamento/36 (Devoe, 5 gen 2023), da agosto 2022 con PEC e Co.RE.Com e via così, fino a pensare alla denuncia. Non so se abbia risolto qualcosa.
Nel mio caso: non risarciscono nulla; se avviano il risarcimento, poi comunque non arriva (almeno nel mio primo caso, dicembre). Ora gli operatori dei call-center (di cui conosciamo la media), a parte le solite storie fantastiche, sembrano piuttosto ben preparati sull'argomento. Curioso.
Quindi basta avere sempre credito sufficiente, o avviare la ricarica automatica? Esatto, e probabilmente è lo scopo. Ma Iliad è usata spessissimo come ripiego/muletto, anche per l'affidabilità non al 100%. Quindi tantissimi lasciano "buchi" durante l'anno, lo sappiamo, e mi sa che non lo sappiamo solo noi :D .
Vodafone o no, mi sa che la favola ha ormai fatto il suo corso :boh:
Non so quanti altri si siano trovati in questa situazione, specialmente con SIM-muletto.
Per il momento valuterò se cambiare operatore e se avviare la conciliazione agom ( https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione ), comunque intanto occhio
[LIST]
La storia in breve: ultimamente ho notato addebiti da 90 centesimi senza motivazione, prima delle ricariche, con credito insufficiente a ricaricare. Due volte di fila, dicembre + gennaio, andando a ritroso direi almeno un'altra volta.
Connessione dati? Disattivata. Collegato in Wi-Fi, sempre? Sì, ma non basta.
Stop.
Ho avuto il tuo STESSO IDENTICO PROBLEMA in Bhutan, ma con Tim. Avevo disattivato i dati nello smartphone ma non il roaming, visto che la mia tariffa extra Europa con loro non copriva quel paese ma comunque India e Qatar dove effettivamente l'ho utilizzato e per questo lo avevo lasciato attivo, contando sul fatto che bastasse disattivare la rete dati e usare la seconda sim Bhutanese acquistata sul posto. Come non detto. Da Tim hanno "succhiato" 5 euro al giorno anche per 0 KB (si esattamente !) per tre giorni. Fino a che non me ne sono accorto, e per fortuna visto che ho la fatturazione diretta sulla bolletta del fisso. Soldi che poi alla fine ho recuperato.
Non è ne Iliad ne Tim...sono questioni "tecniche" smartphone o router evidentemente in qualche modo in queste modalità, anche per il solo fatto di "pingare" l'operatore, fanno scattare il consumo - l'unico modo di star sicuro è lasciare come faccio io la sim senza credito oppure toglierla fisicamente.
Lo so non è una consolazione ma non sei solo. Io a parte quei 15€ + altri 5€ recuperati per altro addebito ingiustificato ne ho persi in quell'occasione altri 25 per "Tim in Volo" della quale non ne conoscevo neanche l'esistenza (grazie Tim) e perchè il numero "verde" di Tim fuori Europa, anche se con la tariffa che copre telefonate, dati e sms LO PAGHI.
Fidati resta con Iliad. Io ho entrambi per necessità ma sotto questo punto di vista Ilaid è cento volte più trasparente.
UtenteSospeso
15-02-2024, 07:51
Quanto tempo rimane attiva una SIM iliad ?
Ne ho una che dal sito mi dice che il prossimo rinnovo sarà 4 maggio 2020.
Non la ricarico da circa 4 anni.
.
Stop.
Ho avuto il tuo STESSO IDENTICO PROBLEMA in Bhutan, ma con Tim. Avevo disattivato i dati nello smartphone ma non il roaming, visto che la mia tariffa extra Europa con loro non copriva quel paese ma comunque India e Qatar dove effettivamente l'ho utilizzato e per questo lo avevo lasciato attivo, contando sul fatto che bastasse disattivare la rete dati e usare la seconda sim Bhutanese acquistata sul posto. Come non detto. Da Tim hanno "succhiato" 5 euro al giorno anche per 0 KB (si esattamente !) per tre giorni. Fino a che non me ne sono accorto, e per fortuna visto che ho la fatturazione diretta sulla bolletta del fisso. Soldi che poi alla fine ho recuperato.
Non è ne Iliad ne Tim...sono questioni "tecniche" smartphone o router evidentemente in qualche modo in queste modalità, anche per il solo fatto di "pingare" l'operatore, fanno scattare il consumo - l'unico modo di star sicuro è lasciare come faccio io la sim senza credito oppure toglierla fisicamente.
Lo so non è una consolazione ma non sei solo. Io a parte quei 15€ + altri 5€ recuperati per altro addebito ingiustificato ne ho persi in quell'occasione altri 25 per "Tim in Volo" della quale non ne conoscevo neanche l'esistenza (grazie Tim) e perchè il numero "verde" di Tim fuori Europa, anche se con la tariffa che copre telefonate, dati e sms LO PAGHI.
Fidati resta con Iliad. Io ho entrambi per necessità ma sotto questo punto di vista Ilaid è cento volte più trasparente.
Non so se sia lo stesso caso, quello che è evidente è che qualcosa nella gestione di Iliad è diverso dall'inizio.
Ricontrollando i consumi per gli addebiti "anomali", ho visto che in pratica non si riescce a controllare niente, come già mi sembrava. C'è solo una lista poco chiara delle telefonate.
In proposito, sono anche spariti gli SMS che venivano inviati "da soli", credo sempre per agganci e autenticazione alla rete. Immagino siano stati sostituti da quel 2G, con relativa spesa di 90 centesimi assolutamente onesta e trasparente :rolleyes:
Vista la somma ridicola non vado a fare ricorsi e cose strane. Ho segnalato il caso come potevo, sul personale terrò (per ora) Iliad ma cambio dove posso, visto le offerte uguali di altri operatori (e quando rimoduleranno si ricomincia).
Quanto tempo rimane attiva una SIM iliad ?
Ne ho una che dal sito mi dice che il prossimo rinnovo sarà 4 maggio 2020.
Non la ricarico da circa 4 anni.
.
Uhm....interessante. Io nel dubbio quella "dormiente" la ricarico una volta ogni 12 mesi. Pensavo fossero 24 i mesi massimi prima che la disattivassero.
Ma se la metti in uno smartphone e provi a chiare il numero della suddetta sim funziona ? Squilla ? Son curioso...
Non so se sia lo stesso caso, quello che è evidente è che qualcosa nella gestione di Iliad è diverso dall'inizio.
Ricontrollando i consumi per gli addebiti "anomali", ho visto che in pratica non si riescce a controllare niente, come già mi sembrava. C'è solo una lista poco chiara delle telefonate.
In proposito, sono anche spariti gli SMS che venivano inviati "da soli", credo sempre per agganci e autenticazione alla rete. Immagino siano stati sostituti da quel 2G, con relativa spesa di 90 centesimi assolutamente onesta e trasparente :rolleyes:
Vista la somma ridicola non vado a fare ricorsi e cose strane. Ho segnalato il caso come potevo, sul personale terrò (per ora) Iliad ma cambio dove posso, visto le offerte uguali di altri operatori (e quando rimoduleranno si ricomincia).
Secondo me non hanno idea nemmeno loro di cosa siano quegli addebiti, parlo del supporto fornito dal call center di Iliad.
Che ti devo dire ? Boh. Ripeto, il nel dubbio le lascio con credito zero quando non le utilizzo...
Che ti devo dire ? Boh. Ripeto, il nel dubbio le lascio con credito zero quando non le utilizzo...
Eh sì, quella sarebbe l'opzione migliore, specie per le SIM secondarie.
Ma c'è un modo semplice per arrivare a credito 0, o quasi? Il rinnovo automatico mi pare scali solo dalla carta, e lascia lì il credito... o prendo un abbaglio?
UtenteSospeso
16-02-2024, 19:27
Uhm....interessante. Io nel dubbio quella "dormiente" la ricarico una volta ogni 12 mesi. Pensavo fossero 24 i mesi massimi prima che la disattivassero.
Ma se la metti in uno smartphone e provi a chiare il numero della suddetta sim funziona ? Squilla ? Son curioso...
Secondo me non hanno idea nemmeno loro di cosa siano quegli addebiti, parlo del supporto fornito dal call center di Iliad.
Che ti devo dire ? Boh. Ripeto, il nel dubbio le lascio con credito zero quando non le utilizzo...
Si chiama, mi aspettavo che non fosse funzionante e sono andato sul profilo a vedere.
.
Eh sì, quella sarebbe l'opzione migliore, specie per le SIM secondarie.
Ma c'è un modo semplice per arrivare a credito 0, o quasi? Il rinnovo automatico mi pare scali solo dalla carta, e lascia lì il credito... o prendo un abbaglio?
Se imposti come metodi di pagamento "MANUALE" allora scalerà dal credito.
Garantito. Se non ci sono abbastanza soldi per il rinnovo dell'offerta, in teoria si va a consumo per telefonate, sms e dati, sempre se si utilizzano...
Rimuovere la carta per stare ancora più sicuro.
Si chiama, mi aspettavo che non fosse funzionante e sono andato sul profilo a vedere.
.
Mooooolto interessante ! Grazie per l'informazione ! :)
p.s. nel dubbio ricarica una volta, visto mai che ad aspettar troppo, la disattivino...sempre se vuoi conservarla ovviamente.
Nelle ultime ore sul web ci sono state svariate segnalazioni da parte di utenti iliad Business dell'improvvisa attivazione sui loro terminali del servizio VoLTE. Al momento non ci sono state comunicazioni in merito da parte di iliad. Si tratta di un test pubblico per pochi fortunati oppure un'imminente attivazione graduale per tutti gli utenti? Nelle prossime ore ne sapremo sicuramente di più...
Nelle ultime ore sul web ci sono state svariate segnalazioni da parte di utenti iliad Business dell'improvvisa attivazione sui loro terminali del servizio VoLTE. Al momento non ci sono state comunicazioni in merito da parte di iliad. Si tratta di un test pubblico per pochi fortunati oppure un'imminente attivazione graduale per tutti gli utenti? Nelle prossime ore ne sapremo sicuramente di più...https://tlcworld.it/iliad-volte-finalmente-attivo/
https://youtube.com/shorts/JTijcPfAwBE
Non l'ho scritto ma sono uno dei "fortunati" :D
edit: a quanto pare è ufficiale ma solo per l'utenza Business al momento.
https://i.ibb.co/mRyFqY7/VoLTE2.png (https://ibb.co/mRyFqY7)
Dio volesse !
Non vedo perchè non debbano attivarla anche all'utenza privata...penso che ormai sia solo questione di tempo...poco si spera...:stordita:
Dio volesse !
Non vedo perchè non debbano attivarla anche all'utenza privata...penso che ormai sia solo questione di tempo...poco si spera...:stordita:
Molto probabilmente sono partiti con l’utenza business perché ha un bacino di gran lunga ridotto rispetto a quello consumer e quindi più indicato per una fase iniziale di rilascio…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto probabilmente sono partiti con l’utenza business perché ha un bacino di gran lunga ridotto rispetto a quello consumer e quindi più indicato per una fase iniziale di rilascio…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, però se qualcosa "va storto" si inca§§ano il doppio, gli utenti business, senza contare che a maggior ragione, visto che si tratta di utenze aziendali è ancora più vitale che il servizio funzioni sempre e comunque.
Mah, speriamo solo che facciano in fretta, mi sarebbe abbastanza utile...
aled1974
21-02-2024, 20:35
nel mentre io con una sim me ne sto andando da Iliad, ho scelto postemobile chiedendo la portabilità del numero e lo spostamento del credito residuo
a distanza di una settimana ancora non è stato fatto nulla :confused:
colpa di Iliad o delle Poste secondo voi?
ciao ciao
nel mentre io con una sim me ne sto andando da Iliad, ho scelto postemobile chiedendo la portabilità del numero e lo spostamento del credito residuo
a distanza di una settimana ancora non è stato fatto nulla :confused:
colpa di Iliad o delle Poste secondo voi?
ciao ciao
Telefona al supporto Iliad. Sono gli unici che ti possono dare informazioni.
Generalmente, nell'arco di 3-4 giorni la procedura si completa sempre.
Qualche giorno in più per il credito.
DOC-BROWN
23-02-2024, 11:24
scusate ma ILIAD ha piani molto economici di pochi euro per le SIM
usate nei localizzatori gps o nulla ?
se no a chi rivolgersi , e che reti usano 3 o 4 G ?
scusate ma ILIAD ha piani molto economici di pochi euro per le SIM
usate nei localizzatori gps o nulla ?
se no a chi rivolgersi , e che reti usano 3 o 4 G ?
hai provato a vedere sul loro sito se hanno qualcosa che ti va bene?
UtenteSospeso
23-02-2024, 13:01
scusate ma ILIAD ha piani molto economici di pochi euro per le SIM
usate nei localizzatori gps o nulla ?
se no a chi rivolgersi , e che reti usano 3 o 4 G ?
Iliad ha 40mb + SMS e chiamate illimitate a 5€.
Se ti interessa solo internet, 20gb + chiamate SMS 18cent, c'è poste a 4€ .
.
DOC-BROWN
24-02-2024, 16:19
Iliad ha 40mb + SMS e chiamate illimitate a 5€.
Se ti interessa solo internet, 20gb + chiamate SMS 18cent, c'è poste a 4€ .
.
ottimo grazie ... ma si sa su che Rete lavorano ? 3G o 4G o ? :doh:
UtenteSospeso
24-02-2024, 20:08
ILIAD 3 - 4 - 5
Poste su rete Vodafone 2g e 4G+
Ma a te cosa occorre ?
.
aled1974
24-02-2024, 20:49
Telefona al supporto Iliad. Sono gli unici che ti possono dare informazioni.
Generalmente, nell'arco di 3-4 giorni la procedura si completa sempre.
Qualche giorno in più per il credito.
per fortuna non è servito, al 9° giorno è finalmente comparso l'sms per confermare la portabilità, che dovrebbe avvenire dopodomani
meglio tardi che mai, certo che se uno ha fretta.....
non è il mio caso visto che è una sim secondaria ;)
ciao ciao
per fortuna non è servito, al 9° giorno è finalmente comparso l'sms per confermare la portabilità, che dovrebbe avvenire dopodomani
meglio tardi che mai, certo che se uno ha fretta.....
non è il mio caso visto che è una sim secondaria ;)
ciao ciao
Meno male...son stati un po' lentini ma meglio che tardi che mai, via ! :D
https://volte.iliad.it/
Non specifica solo sim Iliad Business.
Magari qualcuno può verificare con il proprio telefono con sim privati se per caso è attivo?
Samsung e Apple abbastanza recenti dovrebbero essere abilitati.
Per altri sul sito suggerisce:
Per la maggior parte dei dispositivi Android, non dovrai fare nulla, il servizio è attivo di default.
Se invece hai uno dei seguenti modelli di Xiaomi [Redmi Note 12 Pro+ 5G, Redmi Note 12 Pro 5G, Mi11i, Redmi Note 11 Pro 5G, 11T Pro, 11 Lite 5G NE, MI 10T, MI 10T Lite, Mi 10t Pro, POCO X3 NFC, Poco F3, Redmi note 5, mi 8, Redmi Note 8T, Xiaomi 12T, 12T PRO, Redmi Note 13, Redmi Note 13 5G, Redmi Note 13 PRO 5G] dovrai digitare dal tastierino chiamate la seguente stringa: *#*#86583#*#* e premere il tasto verde.
Dopo aver digitato il codice su Xiaomi Mi 10 non succede nulla... Se sono in 5G e faccio una chiamata commuta su 3G...
UtenteSospeso
28-02-2024, 19:40
Se non sbaglio quel codice ti abilità la visualizzazione dell' opzione VoLTE.
Poi vai in impostazioni, clicchi sulla SIM attiva e trovi l'opzione Utilizza VoLTE da attivare.
Per me su poste è comparso il simbolo prima dell' icona del segnale.
Ma ricordo, credo nel 2019 o inizio 2020, con Vodafone non compariva nulla, semplicemente il telefono rimaneva connesso in 4g+ durante le chiamate, ma solo dove lavoravo, forse in quella zona facevano le prime prove.
.
UtenteSospeso
28-02-2024, 19:47
Confermo, l'ho appena provato su un redmi note 9 pro, compare un messaggio per un paio di secondi che avvisa della disabilitazione del controllo del VoLTE, poi compare l'opzione nelle impostazioni che comunque compare attiva almeno su questo è così.
Lo avevo usato sul mio mi9lite tempo fa e non ricordavo bene.
.
.
UtenteSospeso
28-02-2024, 19:48
Dopo aver digitato il codice su Xiaomi Mi 10 non succede nulla... Se sono in 5G e faccio una chiamata commuta su 3G...
Ma in 5g funziona la chiamata ?
.
Se sono in 4G/5G passa a 3G durante la chiamata...
Mr_Paulus
29-02-2024, 08:24
"Il tuo dispositivo deve essere compatibile con la rete VoLTE iliad e devi avere attiva un'offerta con il VoLTE incluso"
nei prox giorni capiremo cosa vuol dire questa affermazione.
"Il tuo dispositivo deve essere compatibile con la rete VoLTE iliad e devi avere attiva un'offerta con il VoLTE incluso"
nei prox giorni capiremo cosa vuol dire questa affermazione.Si, in effetti non si capisce, ma se ci fosse da acquistare un'altra offerta per poter usare il VoLTE, sarebbe per me il momento di salutare iliad. Mi auguro solo che non facciano scherzi...
Oneplus 7 PRO, utenza domestica, VOLTE non attivo.
Si, in effetti non si capisce, ma se ci fosse da acquistare un'altra offerta per poter usare il VoLTE, sarebbe per me il momento di salutare iliad. Mi auguro solo che non facciano scherzi...
Farebbero nel caso una colossale ed enorme figura di m. , visto che è gratuito con qualsiasi altro operatore. Veramente, non scherziamo, hai detto bene !
UtenteSospeso
29-02-2024, 10:08
Sarà attivato automaticamente sui telefoni, quando l'attiveranno.
Con poste non c'è mai stato il mio telefono nella lista, ma da una decina di giorni funziona.
.
Sarà attivato automaticamente sui telefoni, quando l'attiveranno.
Con poste non c'è mai stato il mio telefono nella lista, ma da una decina di giorni funziona.
.
Idem con patate per Tim. Anche li il mio vecchio Oneplus 3T non c'era eppure funzionava. Speriamo !
DOC-BROWN
03-03-2024, 12:05
scusate OT .... qualcuno usa APP di banca intesa mobile ? :doh:
Kingdemon
03-03-2024, 12:29
Presente! Ti serve qualche info?
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
03-03-2024, 13:46
Presente! Ti serve qualche info?
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
grande ! non capisco se un problema mio o della banca ....
TUTTO ieri sono diventato matto per entrare sul sito web da pc ....
mi autentifico tramite APP , ma sul pc mi dice che app e' offline cosa
non vera .... e cosi per diverse volte, poi dopo tanti tentativi riesco a
entrare , boh ?
Kingdemon
03-03-2024, 14:45
grande ! non capisco se un problema mio o della banca ....
TUTTO ieri sono diventato matto per entrare sul sito web da pc ....
mi autentifico tramite APP , ma sul pc mi dice che app e' offline cosa
non vera .... e cosi per diverse volte, poi dopo tanti tentativi riesco a
entrare , boh ?
Ho appena provato, togliendo il wifi al telefono in modo da utilizzare iliad, ad accedere al sito tramite pc ed ha funzionato al primo colpo.
Senza entrare prima nell'app sul telefono però, ho dato solo l'ok alla notifica di accesso.
Può essere che iliad prende poco a casa tua? Hai provato ad attivare il wifi se possibile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.