PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Qarboz
24-11-2018, 09:23
Se tutti quelli con l'orario sbagliato hanno la sim Iliad e nelle impostazioni è settato "Data e ora automatiche" potrebbe essere un problema del gestore (la data e ora "esatta" della modalità automatica arrivano assieme al segnale della rete mobile)

unnilennium
24-11-2018, 10:11
Infatti e così, speriamo tisolvano

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ais001
24-11-2018, 12:11
Se tutti quelli con l'orario sbagliato hanno la sim Iliad e nelle impostazioni è settato "Data e ora automatiche" potrebbe essere un problema del gestore
... ma anche no :mbe:

Io ho in casa 5 SIM Iliad con Iphone, iPad, Mortorola, Elephone e Nokia (quindi tutti dispositivi diversi con s.o. diversi)... e nessuna SIM da problemi.

Sarebbe semmai da capire se i problemi sono localizzati nelle solite aree di disservizi allora... il che potrebbe avere un fondo di verità :mbe:

deraps95
24-11-2018, 12:38
Appunto, il credito e' tuo, te lo deve restituire Vodafone con bonifico/assegno (meno bonus/spese)
Non e' colpa di Iliad, se hai dimenticato di chiedere il trasferimento nel form MNP
Scusa per il disturbo ancora, ma hai poi collegato la yagi al router? Miglioramenti? Grazie

UtenteSospeso
24-11-2018, 12:51
... ma anche no :mbe:

Io ho in casa 5 SIM Iliad con Iphone, iPad, Mortorola, Elephone e Nokia (quindi tutti dispositivi diversi con s.o. diversi)... e nessuna SIM da problemi.

Sarebbe semmai da capire se i problemi sono localizzati nelle solite aree di disservizi allora... il che potrebbe avere un fondo di verità :mbe:


Il mio problema è che al problema dell'orario hanno coinciso altri problemi .

Neanche in wifi si riprende l'orario .

.

ais001
24-11-2018, 14:24
... se neanche col "solo" wifi si riallinea... allora confermi la mia supposizione che c'è qualcosa nel telefono.... ed il gestore non centra.

Raven
24-11-2018, 15:04
... se neanche col "solo" wifi si riallinea... allora confermi la mia supposizione che c'è qualcosa nel telefono.... ed il gestore non centra.

Invece sì... sono già usciti numerosi articoli (questo è solo un esempio)

https://www.mondomobileweb.it/131137-disservizio-iliad-orario-smartphone-errato/

Musoita
24-11-2018, 15:11
Successo anche a me alcuni giorni fà.Problema orario.

ais001
24-11-2018, 15:11
... scusa ma se imposti il wifi, cosa centra il gestore? Se sul wifi hai un altro gestore il problema dovrebbe immediatamente sparire :mbe:

Inoltre se fosse un problema di "rete" tutte le SIM Iliad (in questo caso) dovrebbero essere sballate... se l' input arrivato da rete ha sballato i dispositivi, dovrebbe averli sballati tutti.

ais001
24-11-2018, 15:21
https://www.mondomobileweb.it/131137-disservizio-iliad-orario-smartphone-errato/


Questi sono interessanti (almeno per ora):

... in attesa del completamento della sua rete proprietaria (ad oggi ancora spenta), iliad opera in tecnologia Ran Sharing su rete Wind per il 3G/4G/4G+ nella maggior parte del territorio, in Ran Sharing sulla rete unica Wind Tre e in Roaming Nazionale su rete 2G Wind.


Quindi quel discorso di attaccarsi anche a TIM... per ora nulla :D

hiforce1
24-11-2018, 15:28
Scusa per il disturbo ancora, ma hai poi collegato la yagi al router? Miglioramenti? Grazie

Ho fatto pochi test, visto che quelle interne prendono abbastanza da me
Quella Yagi in foto, l'ho misurata, ed e' tarata sui 2.4GHz, quindi per WiFi e bande LTE urbane
In zone rurali meglio le logaritmiche o le biquad 800MHz:
https://www.brennpunkt-srl.de/LTE800-Dual-BiQuad.html

Raven
24-11-2018, 15:32
... scusa ma se imposti il wifi, cosa centra il gestore? Se sul wifi hai un altro gestore il problema dovrebbe immediatamente sparire :mbe:

No, perché uno smartphone l'ora automatica la piglia dal gestore della rete CELLULARE, non dal wifi...

Qarboz
24-11-2018, 16:00
... scusa ma se imposti il wifi, cosa centra il gestore? Se sul wifi hai un altro gestore il problema dovrebbe immediatamente sparire :mbe:

Inoltre se fosse un problema di "rete" tutte le SIM Iliad (in questo caso) dovrebbero essere sballate... se l' input arrivato da rete ha sballato i dispositivi, dovrebbe averli sballati tutti.

Come ha giustamente scritto anche Raven il segnale orario arriva dalla rete cellulare (e non da internet come hanno scritto su mondomobile); prova ne è il fatto che da quando esistono i telefonini GSM (i primi non avevano capacità di trasmissione dati ne di navigazione) esiste l'opzione "orario automatico"

E comunque un problema di rete non significa obbligatoriamente "tutta la rete" ma potrebbe essere confinato ad alcune aree/antenne

Raven
24-11-2018, 16:49
esatto... nel mio caso l'orario è ok... ;)

luke.co
24-11-2018, 16:53
Anche io ho Iliad e ho avuto due volte negli ultimi giorni problemi di orario. Con un riavvio sembra tornare a posto il problema.

domthewizard
24-11-2018, 18:03
Ieri un amico con S3 Neo dice di avere di essersi trovato l'ora indietro di 45-50 minuti circa difatti la sveglia ha suonato all'ora sbagliata.. :confused:

mio fratello ieri si è svegliato quasi 1 ora più tardi ed ha perso il treno perchè, a detta sua, "ha suonato la sveglia della domenica". se faccio 2+2 dico che avrà avuto problemi di orologio anche lui essendo iliad

UtenteSospeso
24-11-2018, 21:20
Questa sera l'orario sembra di nuovo corretto, vedremo in seguito.

.

pcpassion
24-11-2018, 22:24
uno schifo totale, ping altissimo ovunque, la velocità del 4G è deludente, in città addirittura non arriva a 1 Mbps non si naviga e sono costretto a switchare sul 3G che paradossalmente va un pò più veloce.
Le telefonate spesso cadono e a volte compongo dei numeri mi dice che sono inesistenti.
In hotspot alcune pagine non le carica proprio vedi FB si vede che le piacciono....mah
Già chiesta la portabilità a vodafogna, almeno li i 50GB li navigo bene.

deraps95
24-11-2018, 22:42
Ho fatto pochi test, visto che quelle interne prendono abbastanza da me
Quella Yagi in foto, l'ho misurata, ed e' tarata sui 2.4GHz, quindi per WiFi e bande LTE urbane
In zone rurali meglio le logaritmiche o le biquad 800MHz:
https://www.brennpunkt-srl.de/LTE800-Dual-BiQuad.html

Interessante, grazie. Faró delle prove anch'io per vedere se mi conviene passare definitivamente alla linea mobile, intanto ho preso un tp link 4g e valuteró se aggiungere un'antenna esterna.

ais001
25-11-2018, 00:13
1. uno schifo totale, ping altissimo ovunque, la velocità del 4G è deludente, in città addirittura non arriva a 1 Mbps non si naviga e sono costretto a switchare sul 3G che paradossalmente va un pò più veloce.
2. Le telefonate spesso cadono e a volte compongo dei numeri mi dice che sono inesistenti.
3. In hotspot alcune pagine non le carica proprio vedi FB si vede che le piacciono....mah
4. Già chiesta la portabilità a vodafogna, almeno li i 50GB li navigo bene.
1. nelle grandi città è + di 1 mese che lo stiamo ripetendo :D

2. questo non mi risulta... ma magari è dovuto ai problemi del punto 1. Un utente che compone numeri inesistenti non l'avevo ancora sentita :asd:

3. non si capisce il tuo itaGliano... usa un pò di punteggiatura e/o grammatica. Non carica le pagine e...??? :mbe:

4. preparati al rincaro prima di natale... appena torna sufficiente gente scattano i 2euro di aumento :asd:

megamitch
25-11-2018, 07:21
uno schifo totale, ping altissimo ovunque, la velocità del 4G è deludente, in città addirittura non arriva a 1 Mbps non si naviga e sono costretto a switchare sul 3G che paradossalmente va un pò più veloce.
Le telefonate spesso cadono e a volte compongo dei numeri mi dice che sono inesistenti.
In hotspot alcune pagine non le carica proprio vedi FB si vede che le piacciono....mah
Già chiesta la portabilità a vodafogna, almeno li i 50GB li navigo bene.

il ping è cosa nota, ma non ha grossi impatti sulla navigazione.

hotspot anche qui da me non aveva prestazioni esaltanti. Utilizzato nel tablet invece alla fine funziona abbastanza. Ho provato un paio di volte a vedermi in treno Amazon Prime Video in streaming e non si è comportato male.

UtenteSospeso
25-11-2018, 12:58
Orario problema Iliad pare :
https://tecnologia.libero.it/problemi-iliad-lorologio-del-telefono-resta-indietro-come-risolvere-24042

.

ferste
25-11-2018, 13:09
Kena fa una superofferta...e da ieri viaggio con 19 m/s...lo fanno apposta! :eek:

megthebest
25-11-2018, 21:59
Kena fa una superofferta...e da ieri viaggio con 19 m/s...lo fanno apposta! :eek:Si, l'ho vista, però è tappata a 30Mbit e, come Ho Mobile, sarà sicuramente più filtrata e messa in secondo piano rispetto ai clienti Tim..
Mi sto rendendo conto che o ci si accontenta o si deve tornare dai ladroni Vodafone e Tim per non avere limitazioni di banda o traffic shaping..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
26-11-2018, 07:41
Mi sto rendendo conto che o ci si accontenta o si deve tornare dai ladroni Vodafone e Tim per non avere limitazioni di banda o traffic shaping..


Bè è normale direi...
Così come ci sono ad esempio i treni di prima e seconda classe, ci sono le linee telefoniche.

Phoenix Fire
26-11-2018, 08:01
Bè è normale direi...
Così come ci sono ad esempio i treni di prima e seconda classe, ci sono le linee telefoniche.

a me le limitazioni stanno anche bene, finché esplicite. Il problema è che cose come il traffing shaping non lo sono

Abel Wakaam
26-11-2018, 08:04
Si, l'ho vista, però è tappata a 30Mbit e, come Ho Mobile, sarà sicuramente più filtrata e messa in secondo piano rispetto ai clienti Tim..
Mi sto rendendo conto che o ci si accontenta o si deve tornare dai ladroni Vodafone e Tim per non avere limitazioni di banda o traffic shaping..


Tarpate a 30 mb sì, ma entrambe fluide e ben utilizzabili. Kena inoltre non ha alcuna restrizione su torrent.

pcpassion
26-11-2018, 08:17
1. nelle grandi città è + di 1 mese che lo stiamo ripetendo :D

2. questo non mi risulta... ma magari è dovuto ai problemi del punto 1. Un utente che compone numeri inesistenti non l'avevo ancora sentita :asd:

3. non si capisce il tuo itaGliano... usa un pò di punteggiatura e/o grammatica. Non carica le pagine e...??? :mbe:

4. preparati al rincaro prima di natale... appena torna sufficiente gente scattano i 2euro di aumento :asd:

Ciao, scusa ma ho scritto di fretta e arrabbiato :D
1 Perdonami ma non ho letto tutto il 3D è troppo lungo, a essere sincero non avevo letto nemmeno la pagina 1, altrimenti non avrei fatto la procedura on-line.
2 Eppure chiamando alcuni numeri in rubrica, in modo random, mi rispondeva Iliad che il numero era inesistente; al secondo/terzo tentativo la chiamata partiva.
3 Pc collegato in hotpsot: apro il browser, vado sul sito di youtube, scelgo un video,
parte la riproduzione, tutto ok. Apro un'altra pagina e digito esempio facebook, risposta: impossibile caricare la pagina controllare le impostazioni del firewall, dei dns ecc ecc
4 Pazienza, 2 euro spesi bene però IMHO
PS
Credo che i problemi di rete di un operatore che ha iniziato da poco siano fisiologici e con il passare del tempo si sistemeranno. Per il momento preferisco altro.

LacioDromBuonViaggio
26-11-2018, 08:29
Mi accodo a chi ha avuto problemi di orario.
Ho risolto definitivamente forzandogli l'orario direttamente dal telefono, perché mi ero stufato di riavviare il telefono per farglielo riprendere. :muro:

Invece, per quanto riguarda il problema della perdita di segnale, c'è qualche miglioramento?
Ogni volta che mi sposto in macchina devo verificare di non aver perso la rete cellulare ed, eventualmente, togliere e rimettere la modalità aereo. :rolleyes:

Unica nota positiva, per quanto riguarda la rete dati, nelle ultime settimane c'è stato un leggero miglioramento delle performance. Almeno quello...:stordita:

rem4
26-11-2018, 08:32
Bè è normale direi...
Così come ci sono ad esempio i treni di prima e seconda classe, ci sono le linee telefoniche.
invece con Iliad siamo a cavallo! nel vero senso della parola.
https://i.postimg.cc/yd3C9SBg/1.jpg ecco come ho trovato i contatori dopo il rinnovo offerta, praticamente mi hanno mangiato più della metà dei miei 30 gb per il secondo mese consecutivo, il bello è che chiamando il 177 segnalano ma tutto resta come prima.

gd350turbo
26-11-2018, 08:34
invece con Iliad siamo a cavallo! nel vero senso della parola.
Infatti il cavallo è più economico...
Gli dai un pò di fieno ogni tanto.

ferste
26-11-2018, 08:39
Si, l'ho vista, però è tappata a 30Mbit e, come Ho Mobile, sarà sicuramente più filtrata e messa in secondo piano rispetto ai clienti Tim..
Mi sto rendendo conto che o ci si accontenta o si deve tornare dai ladroni Vodafone e Tim per non avere limitazioni di banda o traffic shaping..


i 25/30 se fossero fissi mi andrebbero anche bene piuttosto che 1,6 un giorno e 50 il giorno successivo....

rem4
26-11-2018, 10:23
Infatti il cavallo è più economico...
Gli dai un pò di fieno ogni tanto.
e come Iliad fa tante ca...e!

gd350turbo
26-11-2018, 10:37
e come Iliad fa tante ca...e!

:sbonk:

megamitch
26-11-2018, 10:37
Invece, per quanto riguarda il problema della perdita di segnale, c'è qualche miglioramento?
Ogni volta che mi sposto in macchina devo verificare di non aver perso la rete cellulare ed, eventualmente, togliere e rimettere la modalità aereo. :rolleyes:



dicono di tenere il 3g, pare che il problema delle chiamate sia legato alla rete 4g. io uso solo i dati (la sim è dentro un ipad) e non mi accorgo del problema.

Mio papà ha forzato il 3g e per ora va bene. Mia sorella lo usa in automatico 4g/3g e a parte un giorno mi pare non abbia problemi.
Si tratta comunque di utilizzi "blandi", nessuno dei due lo usa per lavoro

ferste
26-11-2018, 10:43
dicono di tenere il 3g, pare che il problema delle chiamate sia legato alla rete 4g. io uso solo i dati (la sim è dentro un ipad) e non mi accorgo del problema.

Mio papà ha forzato il 3g e per ora va bene. Mia sorella lo usa in automatico 4g/3g e a parte un giorno mi pare non abbia problemi.
Si tratta comunque di utilizzi "blandi", nessuno dei due lo usa per lavoro

Avete ancora questa grana? a me non succede da un bel pezzo per fortuna, è una cosa snervante.

domthewizard
26-11-2018, 10:50
Ciao, scusa ma ho scritto di fretta e arrabbiato :D
1 Perdonami ma non ho letto tutto il 3D è troppo lungo, a essere sincero non avevo letto nemmeno la pagina 1, altrimenti non avrei fatto la procedura on-line.
2 Eppure chiamando alcuni numeri in rubrica, in modo random, mi rispondeva Iliad che il numero era inesistente; al secondo/terzo tentativo la chiamata partiva.
3 Pc collegato in hotpsot: apro il browser, vado sul sito di youtube, scelgo un video,
parte la riproduzione, tutto ok. Apro un'altra pagina e digito esempio facebook, risposta: impossibile caricare la pagina controllare le impostazioni del firewall, dei dns ecc ecc
4 Pazienza, 2 euro spesi bene però IMHO
PS
Credo che i problemi di rete di un operatore che ha iniziato da poco siano fisiologici e con il passare del tempo si sistemeranno. Per il momento preferisco altro.
idem con l'hotspot (quando avevo iliad)

dicono di tenere il 3g, pare che il problema delle chiamate sia legato alla rete 4g. io uso solo i dati (la sim è dentro un ipad) e non mi accorgo del problema.

Mio papà ha forzato il 3g e per ora va bene. Mia sorella lo usa in automatico 4g/3g e a parte un giorno mi pare non abbia problemi.
Si tratta comunque di utilizzi "blandi", nessuno dei due lo usa per lavoro
ho fatto lo stesso a mio padre, tanto lui più di whatsapp non usa

Avete ancora questa grana? a me non succede da un bel pezzo per fortuna, è una cosa snervante.
mio fratello, anche lui ancora iliad, fino a settimana scorsa ce l'aveva

LacioDromBuonViaggio
26-11-2018, 11:43
dicono di tenere il 3g, pare che il problema delle chiamate sia legato alla rete 4g. io uso solo i dati (la sim è dentro un ipad) e non mi accorgo del problema.

Mio papà ha forzato il 3g e per ora va bene. Mia sorella lo usa in automatico 4g/3g e a parte un giorno mi pare non abbia problemi.
Si tratta comunque di utilizzi "blandi", nessuno dei due lo usa per lavoro

Ho un MOTO G prima generazione.
Il 4G non sa nemmeno cosa sia :D
Anche io non lo uso per lavoro, però quando sono in macchina è quasi impossibile rintracciarmi. Ieri doveva passare il tipo delle pizze ed ero in paranoia che non riuscisse a chiamarmi... :cry:

megamitch
26-11-2018, 11:48
Ho un MOTO G prima generazione.
Il 4G non sa nemmeno cosa sia :D
Anche io non lo uso per lavoro, però quando sono in macchina è quasi impossibile rintracciarmi. Ieri doveva passare il tipo delle pizze ed ero in paranoia che non riuscisse a chiamarmi... :cry:Allora ti conviene cambiare, il telefono deve funzionare senza generare patemi d'animo.

Tanto non si parla di grosse cifre, un paio di caffè in meno al mese e sei a posto

domthewizard
26-11-2018, 11:52
Allora ti conviene cambiare, il telefono deve funzionare senza generare patemi d'animo.

Tanto non si parla di grosse cifre, un paio di caffè in meno al mese e sei a posto
il problema del 3g non ce l'ha solo iliad, quando avevo il mi max 2 senza b20 ero perennemente in 3g e nessun operatore funzionava decentemente (dati). secondo me le antenne del 3g le stanno man mano spegnendo lasciandone qualcuna sporadica solo per la linea voce, quindo oltre a cambiare operatore mi sa che deve cominciare a pensare anche a cambiare smartphone :sofico:

UtenteSospeso
26-11-2018, 13:18
il problema del 3g non ce l'ha solo iliad, quando avevo il mi max 2 senza b20 ero perennemente in 3g e nessun operatore funzionava decentemente (dati). secondo me le antenne del 3g le stanno man mano spegnendo lasciandone qualcuna sporadica solo per la linea voce, quindo oltre a cambiare operatore mi sa che deve cominciare a pensare anche a cambiare smartphone :sofico:

Non è possibile che le tolgano, non tutti gli operatori virtuali hanno il VoLTE e non tutti i telefoni lo supportano. Per cui se sei in 4G senza VoLTE ( ILIAD HO-MObile Kena etc ) necessarimente deve scambiare su 2G o 3G per poter iniziare la chiamata voce.
E' il 2G il prossimo ad essere dismesso .


.

LacioDromBuonViaggio
26-11-2018, 13:44
il problema del 3g non ce l'ha solo iliad, quando avevo il mi max 2 senza b20 ero perennemente in 3g e nessun operatore funzionava decentemente (dati). secondo me le antenne del 3g le stanno man mano spegnendo lasciandone qualcuna sporadica solo per la linea voce, quindo oltre a cambiare operatore mi sa che deve cominciare a pensare anche a cambiare smartphone :sofico:

Il cellulare ho in previsione di cambiarlo a breve, ma a ILIAD avrei dato almeno un annetto...

gd350turbo
27-11-2018, 07:22
Potrebbe essere l'occasione:
https://wp.me/p3bwIx-y9I

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
27-11-2018, 07:47
abbandonata Iliad dopo ennesimo weekend di "buffer" sulla rete mobile... su Genova purtroppo è inutilizzabile come operatore principale sul telefono se si usano pesantemente servizi di rete come un banale stream musicale o file in cloud.
nonostante il 4G velocità di 0,5mbps in down e 1mbps in up la maggiorparte del tempo...
ormai erano mesi che continuavo ad usare la sim con il numero secondario su TIM per la connessione...

un peccato perchè quest'estate nello spezzino volava il 4G+

riproverò quando il servizio nella mia città sarà almeno simile a quello di TIM e Voda.

ironia
27-11-2018, 09:57
io sto ancora aspettando il rimborso di un recesso (fra l'altro chiesto rimborso su altra linea iliad).....20 gg di ritardo....ho già chiamato 3 volte :)

ironia
27-11-2018, 09:58
Potrebbe essere l'occasione:
https://wp.me/p3bwIx-y9I

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

l'occasione per vincolare i clienti :Prrr: :D

gd350turbo
27-11-2018, 10:11
l'occasione per vincolare i clienti :Prrr: :D

Se vogliono vincolare i clienti è perchè hanno paura che scappino...
Se scappano possono essere per via del servizio offerto o delle tariffe applicate.

ferste
27-11-2018, 10:29
Si, gli altri fanno gli operator attack su Iliad per magnanimità verso i consumatori, sanno che andrebbero via comunque e vogliono aiutarli...

ironia
27-11-2018, 10:37
Se vogliono vincolare i clienti è perchè hanno paura che scappino...
Se scappano possono essere per via del servizio offerto o delle tariffe applicate.

:) :O ;)

adesso fanboy o mica fanboy...lasciamo stare.

se siete dove iliad è coperta bene è un discorso diversamente non lo vedo ancora come operatore affidabile, 'unico' da utilizzare, poi quando avrà la sua rete rivaluterò....

Abel Wakaam
27-11-2018, 10:40
Se vogliono vincolare i clienti è perchè hanno paura che scappino...
Se scappano possono essere per via del servizio offerto o delle tariffe applicate.

Io sono scappato un paio di mesi fa, ma sto aspettando l'offerta giusta per tornare. :)
Se esce una proposta da 100 Giga a 5 Euro, torno di sicuro :D tanto prima o poi sistemeranno questi problemi di gioventù!

domthewizard
27-11-2018, 10:41
Si, gli altri fanno gli operator attack su Iliad per magnanimità verso i consumatori, sanno che andrebbero via comunque e vogliono aiutarli...
gli altri fanno operator attack per togliere clienti ad iliad in modo che non abbia vita facile (non dico breve perchè ha già comprato le frequenze del 5g) e vada quanto più in rosso possibile. detto questo iliad ci sta già pensando da sola (:asd:) quindi godiamoci le tariffe a basso costo finchè durano

Goofy Goober
27-11-2018, 10:57
Io sono scappato un paio di mesi fa, ma sto aspettando l'offerta giusta per tornare. :)
Se esce una proposta da 100 Giga a 5 Euro, torno di sicuro :D tanto prima o poi sistemeranno questi problemi di gioventù!

anche io tornerò non appena mettono apposto la rete a Genova e inseriscono il supporto VoLTE

come giga me ne bastano anche molti meno, preferisco una qualità di rete e linea almeno vicina a quelle TIM e Voda.

gd350turbo
27-11-2018, 11:07
Io sono scappato un paio di mesi fa, ma sto aspettando l'offerta giusta per tornare. :)
Se esce una proposta da 100 Giga a 5 Euro, torno di sicuro :D tanto prima o poi sistemeranno questi problemi di gioventù!

bè 100 gb 5 euro su una rete funzionante al pari dei concorrenti, ci torno pure io !

ferste
27-11-2018, 11:07
gli altri fanno operator attack per togliere clienti ad iliad in modo che non abbia vita facile (non dico breve perchè ha già comprato le frequenze del 5g) e vada quanto più in rosso possibile. detto questo iliad ci sta già pensando da sola (:asd:) quindi godiamoci le tariffe a basso costo finchè durano

Ah, guarda, ci sono fior fior di previsioni per una chiusura di Iliad nel corso del 2019.
Godiamocele...ma qualche analista, poco -ista, a Settembre sosteneva che le offerte erano finite perchè il cuggino diceva che la gente va via da Iliad aggrappandosi alle cime, come gli americani dall'ambasciata di Saigoon, e quindi gli altri avrebbero alzato i prezzi...tanto i clienti arrivavano come mosche.
Per fortuna che Kena aveva analisti, molto -isti, che non se ne sono accorti e credo che farò la portabilità con la Christmas :D

Quiksilver
27-11-2018, 16:17
ciao a tutti, ho un contratto vodafone da 13 euro al mese con ricaricabile e vivo a torino. mi consigliate di passare a iliad?

supertopix
27-11-2018, 17:08
anche io tornerò non appena mettono apposto la rete a Genova e inseriscono il supporto VoLTE



come giga me ne bastano anche molti meno, preferisco una qualità di rete e linea almeno vicina a quelle TIM e Voda.


Comunque si dice a -staccato- posto, non apposto 😢

domthewizard
27-11-2018, 17:15
Ah, guarda, ci sono fior fior di previsioni per una chiusura di Iliad nel corso del 2019.
Godiamocele...ma qualche analista, poco -ista, a Settembre sosteneva che le offerte erano finite perchè il cuggino diceva che la gente va via da Iliad aggrappandosi alle cime, come gli americani dall'ambasciata di Saigoon, e quindi gli altri avrebbero alzato i prezzi...tanto i clienti arrivavano come mosche.
Per fortuna che Kena aveva analisti, molto -isti, che non se ne sono accorti e credo che farò la portabilità con la Christmas :D
il ragionamento non è del tutto senza senso, perchè piuttosto che pagare (numeri esemplificativi) 5€ ad iliad per avere una linea spesso non funzionante si preferisce pagare quasi il doppio per avere una linea funzionante. certo non possono fare aumenti dopo 3 mesi, ci vorranno almeno un paio d'anni per portare le tariffe dagli attuali 5-6€ ai 10€ che erano il minimo fino all'uscita di iliad, ma ci arriveremo.

Roland74Fun
27-11-2018, 17:19
Appena presa una sim Iliad alle macchinette.
Mi passo il numero. Stanco delle fregatur e ed dei soldi spesi per nulla anzi rubatimi dall' attuale compagnia telefonica.
Mi moglie ce l'ha dall'inizio ed a lei va bene. Spero soddisfi anche me.

Spun
27-11-2018, 19:08
salve a tutti solo ora ho trovato questa sezione,ho l'offerta ilad quella da 5,99€ e dato che ho un router modem 4g huawei e un cordless voip della telecom (aladino)
sapresti dirmi se è possibile configurare il cordless per ricevere ed effettuare le chimate quando la sim la utilizzo nel modem?

visto che ho il cordless lo vorrei sfruttare in quanto mi farebbe comodo...nell'interfaccia del modem c'è la suddetta sezione per impostare le chiamate voip ma non saprei come settare i parametri.
Grazie a tutti in anticipo

ais001
27-11-2018, 19:12
@Spun
... dovresti chiedere nella sezione dei cordless.
E' il router/cordless che deve gestire una SIM da remoto... non è la SIM che si inventa di funzionare con dispositivi "esterni" ;)


... controlla se per il modello del tuo router c'è magari già un topic dedicato: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=148

Spun
28-11-2018, 09:09
@Spun
... dovresti chiedere nella sezione dei cordless.
E' il router/cordless che deve gestire una SIM da remoto... non è la SIM che si inventa di funzionare con dispositivi "esterni" ;)


... controlla se per il modello del tuo router c'è magari già un topic dedicato: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=148

chiedo scusa ma non avevo visto la sezione,non sapevo di aver sbagliato sezione :)
gia ho chiesto anche li in un secondo momento grazie per la segnalazione :)

ferste
28-11-2018, 11:51
il ragionamento non è del tutto senza senso, perchè piuttosto che pagare (numeri esemplificativi) 5€ ad iliad per avere una linea spesso non funzionante si preferisce pagare quasi il doppio per avere una linea funzionante. certo non possono fare aumenti dopo 3 mesi, ci vorranno almeno un paio d'anni per portare le tariffe dagli attuali 5-6€ ai 10€ che erano il minimo fino all'uscita di iliad, ma ci arriveremo.

Ricordiamo però la teoria "grandi numeri", una moltitudine (la stragrande maggioranza) di utenti che della linea altalenante, dei 4 MB\s invece che 25 e del ping, se ne frega. Forse giusto si accorgono di qualcosa e si lamentano se il telefono è muto (ma vodafone e wind hanno fatto peggio finendo sui media per cose simili) o se la linea è talmente lenta che il porno inviato su WA ci mette tanto a caricarsi, ma per loro Iliad non è malfunzionante, e i numeri li fanno loro, non noi segaioli da speedtest su HwUp, e sono loro l'obbiettivo degli operator attack.

megamitch
28-11-2018, 15:03
Ricordiamo però la teoria "grandi numeri", una moltitudine (la stragrande maggioranza) di utenti che della linea altalenante, dei 4 MB\s invece che 25 e del ping, se ne frega. Forse giusto si accorgono di qualcosa e si lamentano se il telefono è muto (ma vodafone e wind hanno fatto peggio finendo sui media per cose simili) o se la linea è talmente lenta che il porno inviato su WA ci mette tanto a caricarsi, ma per loro Iliad non è malfunzionante, e i numeri li fanno loro, non noi segaioli da speedtest su HwUp, e sono loro l'obbiettivo degli operator attack.

i veri problemi sono la fonia, capita di non essere raggiungibile, e la cosa è frustrante.
Per i dati, almeno nella zona di milano/busto arsizio, pur facendo pena gli speedtest all'atto pratico per l'uso da tablet va piuttosto bene.

Roland74Fun
28-11-2018, 16:10
Allora, in attesa della portabilità a giorni intanto il tutto va alla grande. Segnale spreme al massimo, chiamate forti e pulite e connessione agile e scattante.

Se penso allo schifo dell'operatore (ladro) precedente non posso che essere contento. E poi finalmente posso controllare tutto dal collegamento alla pagina web che funziona meglio di un app senza occupare 80 mb di spazio come certe alla dedicate di altri operatori che poi sono inservibili.

Ottimo quindi. :) :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/98c1ab544fae91aa8fe42b54b893e2c3.jpg

domthewizard
28-11-2018, 18:01
Ricordiamo però la teoria "grandi numeri", una moltitudine (la stragrande maggioranza) di utenti che della linea altalenante, dei 4 MB\s invece che 25 e del ping, se ne frega. Forse giusto si accorgono di qualcosa e si lamentano se il telefono è muto (ma vodafone e wind hanno fatto peggio finendo sui media per cose simili) o se la linea è talmente lenta che il porno inviato su WA ci mette tanto a caricarsi, ma per loro Iliad non è malfunzionante, e i numeri li fanno loro, non noi segaioli da speedtest su HwUp, e sono loro l'obbiettivo degli operator attack.
fidati che la differenza si sente anche senza essere topo da forum, perchè quando metti in play una storia di instagram e bufferizza di continuo o non riesci neanche a caricare una gif su twitter anche un bambino di 7 anni capisce che non è cosa

Allora, in attesa della portabilità a giorni intanto il tutto va alla grande. Segnale spreme al massimo, chiamate forti e pulite e connessione agile e scattante.

Se penso allo schifo dell'operatore (ladro) precedente non posso che essere contento. E poi finalmente posso controllare tutto dal collegamento alla pagina web che funziona meglio di un app senza occupare 80 mb di spazio come certe alla dedicate di altri operatori che poi sono inservibili.

Ottimo quindi. :) :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/98c1ab544fae91aa8fe42b54b893e2c3.jpg
4,5 mega in down me la chiami agile e scattante? :mbe:

gd350turbo
28-11-2018, 18:23
Se usa solo whatsapp / facebook, 4 mega gli avanzano !

ais001
28-11-2018, 18:43
... stasera va "lento" anche dalle mie parti :D :D :D


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181128/a4c198c8ae00768cede419a7b107a926.jpg

gd350turbo
28-11-2018, 19:33
Beh si certamente ma...da un'operatore che offre il 4G/4G+ è a dir poco scandaloso :doh:

Un proverbio dice più o meno che ogni badile, ha il suo manico...
Così come ogni operatore, ha i suoi clienti !

Roland74Fun
28-11-2018, 19:36
4,5 mega in down me la chiami agile e scattante? :mbe:

Ho un vecchio tel 3G. Su quello di mia moglie va a 10....

ferste
29-11-2018, 09:30
i veri problemi sono la fonia, capita di non essere raggiungibile, e la cosa è frustrante.
Per i dati, almeno nella zona di milano/busto arsizio, pur facendo pena gli speedtest all'atto pratico per l'uso da tablet va piuttosto bene.

In quel caso si, assolutamente, io li ho avuti per un paio di settimane e stavo per fare portabilità.

fidati che la differenza si sente anche senza essere topo da forum, perchè quando metti in play una storia di instagram e bufferizza di continuo o non riesci neanche a caricare una gif su twitter anche un bambino di 7 anni capisce che non è cosa
Di casi personali ne è pieno il mondo, se non riesci credo dipenda dalla posizione più che dalla linea...negli ultimi 15 giorni tra astigiano e alessandrino il minimo fatto in Speedtest è stato 5,17mb\s, ma come media 13 e punta di 42, siamo, quindi, ai medesimi livelli di Wind.
Continuerei a preferire 30 fissi piuttosto che quest'altalena, ma il miglioramento è evidente.

Ho un vecchio tel 3G. Su quello di mia moglie va a 10....

Beh, sei nuovo nel 3d e non lo sai, qui è pieno di Ceo di aziende IT, hanno necessità di gestire GB di dati a velocità oltre gli 80 Mb\s, andavano come treni con Vodafone e Tim, hanno preso Iliad per risparmiare 2 euro e 20 al mese, e ora si lamentano della qualità. :D
Io con Youporn vado bene anche con Iliad :D

domthewizard
29-11-2018, 09:33
Di casi personali ne è pieno il mondo, se non riesci credo dipenda dalla posizione più che dalla linea...negli ultimi 15 giorni tra astigiano e alessandrino il minimo fatto in Speedtest è stato 5,17mb\s, ma come media 13 e punta di 42, siamo, quindi, ai medesimi livelli di Wind.
Continuerei a preferire 30 fissi piuttosto che quest'altalena, ma il miglioramento è evidente.
io all'inizio facevo più o meno 20 mega stabili, poi il dramma. non so se perchè passati sulla b20 (dove a casa mia non prende niente) o altro, il fatto è che di casi come il mio ce ne sono tantissimi, come ce ne sono tanti a cui va bene, però diciamo che alla maggioranza prende da schifo

ferste
29-11-2018, 10:08
io all'inizio facevo più o meno 20 mega stabili, poi il dramma. non so se perchè passati sulla b20 (dove a casa mia non prende niente) o altro, il fatto è che di casi come il mio ce ne sono tantissimi, come ce ne sono tanti a cui va bene, però diciamo che alla maggioranza prende da schifo

A me ha fatto il contrario, all'inizio maluccio (con problemi anche alla fonia, per fortuna durati poco) ma da qualche settimana va molto meglio (potrebbe essere causato anche dalle eventuali "uscite", non ho dati oggettivi per dirlo) anche nell'Astigiano, in Mandrogniland siamo sempre andati benino, qui dei molti che sono passati a Iliad sono tra i pochissimi scontenti (30 km più a est l'utente dado79 ha speedtest da 90, una roba esagerata).
Ora comunque ho preso anche una Kena, vedremo se riesco a raggiungere la stabilità che mi serve.

domthewizard
29-11-2018, 10:32
la stabilità perfetta ce l'hai forse solo vivendo sotto un ripetitore, perchè in base agli orari e al carico di utenti agganciati a quella cella aumenta o diminuisce la velocità. io con la kena riesco a fare 30 mega (cappati, altrimenti anche 40) indoor di mattina, di sera invece arriva a circa la metà, 1/3 nelle serate sfigate


nulla a che vedere con iliad comunque, che con i suoi 0,8 mega penso abbia battuto tutti i record :sofico:

megamitch
29-11-2018, 10:42
la stabilità perfetta ce l'hai forse solo vivendo sotto un ripetitore, perchè in base agli orari e al carico di utenti agganciati a quella cella aumenta o diminuisce la velocità. io con la kena riesco a fare 30 mega (cappati, altrimenti anche 40) indoor di mattina, di sera invece arriva a circa la metà, 1/3 nelle serate sfigate


nulla a che vedere con iliad comunque, che con i suoi 0,8 mega penso abbia battuto tutti i record :sofico:

speedtesta a parte, con iliad dentro un ipad nella tratta ferriviaria Milano - Busto arsizio Nord riesco a vedere lo streaming di Amazon Video , quindi tutto sommato va bene

domthewizard
29-11-2018, 10:47
speedtesta a parte, con iliad dentro un ipad nella tratta ferriviaria Milano - Busto arsizio Nord riesco a vedere lo streaming di Amazon Video , quindi tutto sommato va bene

ma infatti la copertura iliad (come quella wind del resto) va un pò a :ciapet: il problema è che molti di noi il :ciapet: non lo hanno o hanno avuto :mc:

RazerXXX
29-11-2018, 11:04
nulla a che vedere con iliad comunque, che con i suoi 0,8 mega penso abbia battuto tutti i record :sofico:

Ma ancora? io ho avuto problemi solo per 4-5 giorni, poi tutto ok

https://i.postimg.cc/KKCTNDT0/IMG-4173.png (https://postimg.cc/KKCTNDT0)

domthewizard
29-11-2018, 11:14
Ma ancora? io ho avuto problemi solo per 4-5 giorni, poi tutto ok

https://i.postimg.cc/KKCTNDT0/IMG-4173.png (https://postimg.cc/KKCTNDT0)
si, ancora. dalle mie parti prende così, mica ho detto che fa schifo dappertutto

ferste
29-11-2018, 11:25
Ma ancora? io ho avuto problemi solo per 4-5 giorni, poi tutto ok

https://i.postimg.cc/KKCTNDT0/IMG-4173.png (https://postimg.cc/KKCTNDT0)

Si, considera che tutti riportano solo la loro esperienza personale, la variabilità da area ad area è immensa, è per quello che mi stanno sulle balle quelli "fa schifo dappertutto" o "fuga di massa", perchè si basano su aree ristrette o su amici, immaginari o meno, che hanno le cimici negli uffici direzionali Tim.
Qui in linea d'aria, collinare però, di 40 km, passavamo da "schifino->normale->bomba" esponenzialmente andando verso est, al contrario se abiti nel sud Emilia sei rovinato.
Il trend è sicuramente in miglioramento ma aspettiamo a fare i caroselli per le strade. :D

LacioDromBuonViaggio
29-11-2018, 11:40
io all'inizio facevo più o meno 20 mega stabili, poi il dramma. non so se perchè passati sulla b20 (dove a casa mia non prende niente) o altro, il fatto è che di casi come il mio ce ne sono tantissimi, come ce ne sono tanti a cui va bene, però diciamo che alla maggioranza prende da schifo

Momento, momento, momento (cit.)
Io ero fermo a questo grafico.

https://gizblog.it/wp-content/uploads/2018/05/iliad-frequenze-utilizzate-1024x416.jpg

Da quando siamo passati alla banda 20?
E come possiamo verificare?

gd350turbo
29-11-2018, 11:41
Si, considera che tutti riportano solo la loro esperienza personale, la variabilità da area ad area è immensa, è per quello che mi stanno sulle balle quelli "fa schifo dappertutto" o "fuga di massa", perchè si basano su aree ristrette o su amici, immaginari o meno, che hanno le cimici negli uffici direzionali Tim.
Qui in linea d'aria, collinare però, di 40 km, passavamo da "schifino->normale->bomba" esponenzialmente andando verso est, al contrario se abiti nel sud Emilia sei rovinato.
Il trend è sicuramente in miglioramento ma aspettiamo a fare i caroselli per le strade. :D
Direi che ogni casa è un caso a se stante, ho rilevato e rilevo differenze notevoli sono spostandomi di pochi km e questo è valido per tutti gli operatori, non solo per iliad.

Una reportistica corretta dovrebbe citare la cella a cui ci collega, dati rilevabili dalle varie app, la distanza a cui si fa la prova, l'orario/data, il terminale utilizzato, e se sono presenti ostacoli o se in linea diretta, in questo modo si sa esattamente come va quella cella situata in quel luogo.

Poi forse è più corretto dire che si spera che il trend sia in miglioramento.

peppewan
29-11-2018, 11:52
Ragazzi è possibile fare il passaggio ad Iliad con un cellulare non smartphone, quindi senza possibilità di usare l'app?
In caso userei l'app in un altro smartphone o il sito

OdontoKiller
29-11-2018, 12:17
Ragazzi è possibile fare il passaggio ad Iliad con un cellulare non smartphone, quindi senza possibilità di usare l'app?
In caso userei l'app in un altro smartphone o il sito

Iliad non ha un app, fai tutto dal sito e puoi accederci dal terminale che vuoi, anche da PC

peppewan
29-11-2018, 12:26
Iliad non ha un app, fai tutto dal sito e puoi accederci dal terminale che vuoi, anche da PCGrazie mille

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
29-11-2018, 12:59
Momento, momento, momento (cit.)
Io ero fermo a questo grafico.

https://gizblog.it/wp-content/uploads/2018/05/iliad-frequenze-utilizzate-1024x416.jpg

Da quando siamo passati alla banda 20?
E come possiamo verificare?

Scarica network cell info lite. All'inizio con il mi max 2 senza b20 facevo 20 mega quindi non era sulla b20, poi ho comprato il redmi note 5 con la b20 e quando ha cominciato ad andare da schifo ho trovato quell'app e ho scoperto che era sulla b20. Ecco:




Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181129/5b9456fb56d511ed111b5289596d4104.jpg

domthewizard
29-11-2018, 16:13
passate a kena anche le altre due sim (mio padre e mio fratello), ciao ciao iliad

ais001
29-11-2018, 19:52
è per quello che mi stanno sulle balle quelli "fa schifo dappertutto" o "fuga di massa", perchè si basano su aree ristrette o su amici, immaginari o meno, che hanno le cimici negli uffici direzionali Tim.
... considera anche che chi viene a scrivere nei topic è al 99% gente che ha problemi... e quasi mai gente che scrive "mi sono iscritto solo per dirvi che da me va bene" ;)

... se calcoli che sui teorici "3 milioni" di utenti ce ne saranno ben pochi che si lamentano (facendo una stima ad occhio tra questo forum ed altri 2 forum informatici)... fai presto a capire chi è paranoico e chi no :D

megamitch
29-11-2018, 22:19
... considera anche che chi viene a scrivere nei topic è al 99% gente che ha problemi... e quasi mai gente che scrive "mi sono iscritto solo per dirvi che da me va bene" ;)



... se calcoli che sui teorici "3 milioni" di utenti ce ne saranno ben pochi che si lamentano (facendo una stima ad occhio tra questo forum ed altri 2 forum informatici)... fai presto a capire chi è paranoico e chi no :D



È anche corretto dare le giuste informazioni.

In famiglia abbiamo 4 sim iliad. Come linea è oggettivamente la peggiore che ho mai avuto, ma visto il prezzo può anche andare. Anche per simpatia la tengo.

Se qualcuno però pensa di usarla per collegarci il PC, la sconsiglio fortemente, per lo meno nella mia zona. Idem per lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OdontoKiller
29-11-2018, 22:37
È anche corretto dare le giuste informazioni.

In famiglia abbiamo 4 sim iliad. Come linea è oggettivamente la peggiore che ho mai avuto, ma visto il prezzo può anche andare. Anche per simpatia la tengo.

Se qualcuno però pensa di usarla per collegarci il PC, la sconsiglio fortemente, per lo meno nella mia zona. Idem per lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma per favore.. dipende da cosa ci devi fare, se devi streammare dalla mattina alla sera (nella tua zona) puó non andar bene, ma se uno per lavoro deve ricevere email, preventivi, fatture e tutte quelle robette che pesano forse qualche mb a dir tanto (come la maggior parte dei professionisti), direi che è ottima.. oltretutto un azienda con decine di contratti puó risparmiare bei soldini e se si evitano youtube ed i vari social mangia-giga, ne sono solo che contenti

PS uso Iliad sia sul mio cellulare personale, sia sul numero di lavoro, anche come hotspot.. non sarà una freccia ma i problemi sono davvero piccolezze sormontabili se non sei un pippaiolo dello Speedtest, io personalmente non tornerei mai indietro

megamitch
30-11-2018, 06:53
Ma per favore.. dipende da cosa ci devi fare, se devi streammare dalla mattina alla sera (nella tua zona) puó non andar bene, ma se uno per lavoro deve ricevere email, preventivi, fatture e tutte quelle robette che pesano forse qualche mb a dir tanto (come la maggior parte dei professionisti), direi che è ottima.. oltretutto un azienda con decine di contratti puó risparmiare bei soldini e se si evitano youtube ed i vari social mangia-giga, ne sono solo che contenti

PS uso Iliad sia sul mio cellulare personale, sia sul numero di lavoro, anche come hotspot.. non sarà una freccia ma i problemi sono davvero piccolezze sormontabili se non sei un pippaiolo dello Speedtest, io personalmente non tornerei mai indietroA parte che non sono tuo fratello, per cui potresti avere toni più consoni ad una discussione.

Per mia esperienza, collegato in hotspot a casa mia la velocità di download di files, esempio aggiornamento di software, è molto bassa, le volte che ho provato non andavo oltre i 2 megabit/s. Abituato alla linea fissa non c'è paragone, è molto inferiore.

Per uso in mobilità le cose vanno meglio, infatti per ora le sim Iliad le teniamo senza problema. Ma in hotspot non sono soddisfatto delle prestazioni, fortuna lo uso molto raramente

OdontoKiller
30-11-2018, 06:55
A parte che non sono tuo fratello, per cui potresti avere toni più consoni ad una discussione.

Per mia esperienza, collegato in hotspot a casa mia la velocità di download di files, esempio aggiornamento di software, è molto bassa, le volte che ho provato non andavo oltre i 2 megabit/s. Abituato alla linea fissa non c'è paragone, è molto inferiore.

Per uso in mobilità le cose vanno meglio, infatti per ora le sim Iliad le teniamo senza problema. Ma in hotspot non sono soddisfatto delle prestazioni, fortuna lo uso molto raramente

Ma per fortuna che non sei mio fratello.. io uno che fa gli update in hotspot in famiglia non ce lo voglio :asd: :rotfl:

ferste
30-11-2018, 07:04
Beh...a casa mia, con l'adsl di mamma Telecom (che il diavolo se li porti via), facevo da 0,6 a 3 quando andava bene...e spendevo come avere 8 sim iliad.
Con Iliad passo da molto lento a 38/40...mi sembra di volare, le prime volte usciva un omino dal case per chiedere "oh! Hai attaccato una chiavetta USB3?! Non sono abituato a gestire queste velocità di entrata!!!"

waltod
30-11-2018, 08:16
È anche corretto dare le giuste informazioni.

In famiglia abbiamo 4 sim iliad. Come linea è oggettivamente la peggiore che ho mai avuto, ma visto il prezzo può anche andare. Anche per simpatia la tengo.

Se qualcuno però pensa di usarla per collegarci il PC, la sconsiglio fortemente, per lo meno nella mia zona. Idem per lavoro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scusami, ma è possibile conoscere la tua zona? Credo che le informazioni sarebbero più utili se si definisse l'area del problema.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

megamitch
30-11-2018, 08:28
Scusami, ma è possibile conoscere la tua zona? Credo che le informazioni sarebbero più utili se si definisse l'area del problema.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

già indicato più volte in questo thread.

Zona Busto Arsizio e Milano.

Phoenix Fire
30-11-2018, 10:41
Ma per favore.. dipende da cosa ci devi fare, se devi streammare dalla mattina alla sera (nella tua zona) puó non andar bene, ma se uno per lavoro deve ricevere email, preventivi, fatture e tutte quelle robette che pesano forse qualche mb a dir tanto (come la maggior parte dei professionisti), direi che è ottima.. oltretutto un azienda con decine di contratti puó risparmiare bei soldini e se si evitano youtube ed i vari social mangia-giga, ne sono solo che contenti

PS uso Iliad sia sul mio cellulare personale, sia sul numero di lavoro, anche come hotspot.. non sarà una freccia ma i problemi sono davvero piccolezze sormontabili se non sei un pippaiolo dello Speedtest, io personalmente non tornerei mai indietro

io invece, nella mia zona (provincia di Latina) la sconsiglio, sei troppo spesso irraggiungibile, te ne accorgi chiamando e sono costretto a mettere e togliere aereo. Tralasciando le volte che non prende neanche la connessione dati o che va a velocità da 56k
Ripeto, Iliad ha ancora troppi problemi, non solo di velocità di download, in molte zone di Italia. Molti dopo le in***ate degli altri operatori si accontentano o abitano in zone dove almeno si riesce a chiamare e se ne fregano della velocità

Spun
30-11-2018, 11:09
avete anche voi problemi con l'hotspot con iliad?
quando lo attivo su iphone il mac è come se si rifiuta di agganciarsi e di scansionare la rete per poi darmi il problemalo stesso me lo fa anche se metto la sim in un android o nel mifi e ci devo sbattere un po per farlo connettere,inizialmente me lo faceva anche con il modem fisso 4g (huawei b593s-22) più che altro con il modem mi dava password errata nonostante avessi messo la password del modem,poi personalizando il profilo sono riuscito a collegarmi con il wifi.....
potevo pensare che era un problema del Macbook ma con il wifi di casa va liscio,potevo pensare che era l'iphone ma android si connette all'iphone,quando provo a fare l'hotspot via usb tra mac e iphone va tranquillamente,quando rinizializzo laconfigurazione di rete nell'iphone e vado ad ativare l'hotspot mi chiede se voglio autorizzare il mac per connettersi,ma non va a buon fine il permesso.....cos'è che sbaglio?

vic_20
30-11-2018, 15:06
a milano mi trovo bene con iliad a parte il server in francia.

domthewizard
30-11-2018, 16:48
Ma per favore.. dipende da cosa ci devi fare, se devi streammare dalla mattina alla sera (nella tua zona) puó non andar bene, ma se uno per lavoro deve ricevere email, preventivi, fatture e tutte quelle robette che pesano forse qualche mb a dir tanto (come la maggior parte dei professionisti), direi che è ottima.. oltretutto un azienda con decine di contratti puó risparmiare bei soldini e se si evitano youtube ed i vari social mangia-giga, ne sono solo che contenti

PS uso Iliad sia sul mio cellulare personale, sia sul numero di lavoro, anche come hotspot.. non sarà una freccia ma i problemi sono davvero piccolezze sormontabili se non sei un pippaiolo dello Speedtest, io personalmente non tornerei mai indietro
in italia le utenze fisse stanno perdendo sempre più terreno, perchè in una casa di 4 persone si pagano 4 piani mobili e per la velocità che hanno la gente riesce sempre di più a fare a meno di una linea fissa. io stesso con kena sono riuscito a vedere un'intera partita su dazn senza impuntamenti e a scaricare diverse puntate sullo sky q, laddove con iliad era pura utopia. questo non significa "streammare da mattina a sera" ma usufruire di un servizio che paghi in alcuni casi profumatamente. nel mio caso con iliad non riuscivo neanche a caricare l'app di twitter, se volevo ascoltare una canzone su youtube o spotify non ne parliamo, quindi cosa avrei dovuto fare, pagare iliad per restare isolato dal mondo? se tu e chiunque altro gli va bene iliad fate bene a tenerla, sono il primo a dirlo come a giugno dicevo il contrario, ma non date del "segaiolo da speedtest" a chi, come me, non funzionava e non funziona proprio (ieri ho cercato di vedere la data del rinnovo dell'offerta sul numero di mio padre dalla pagina web senza risultato perchè la velocità era talmente misera da non riuscire a caricare nemmeno il loro sito)


la cosa dei professionisti poi mi fa lollare parecchio, un professionista serio paga un piano business non la "pidocchieria" da 6€ al mese pregando iddio che non perda le chiamate :sbonk:

OdontoKiller
30-11-2018, 16:52
in italia le utenze fisse stanno perdendo sempre più terreno, perchè in una casa di 4 persone si pagano 4 piani mobili e per la velocità che hanno la gente riesce sempre di più a fare a meno di una linea fissa. io stesso con kena sono riuscito a vedere un'intera partita su dazn senza impuntamenti e a scaricare diverse puntate sullo sky q, laddove con iliad era pura utopia. questo non significa "streammare da mattina a sera" ma usufruire di un servizio che paghi in alcuni casi profumatamente. nel mio caso con iliad non riuscivo neanche a caricare l'app di twitter, se volevo ascoltare una canzone su youtube o spotify non ne parliamo, quindi cosa avrei dovuto fare, pagare iliad per restare isolato dal mondo? se tu e chiunque altro gli va bene iliad fate bene a tenerla, sono il primo a dirlo come a giugno dicevo il contrario, ma non date del "segaiolo da speedtest" a chi, come me, non funzionava e non funziona proprio (ieri ho cercato di vedere la data del rinnovo dell'offerta sul numero di mio padre dalla pagina web senza risultato perchè la velocità era talmente misera da non riuscire a caricare nemmeno il loro sito)


la cosa dei professionisti poi mi fa lollare parecchio, un professionista serio paga un piano business non la "pidocchieria" da 6€ al mese pregando iddio che non perda le chiamate :sbonk:

Il piano business si usava 10 anni fa, ora tra whatsapp, messaggi, mail e chiamate il cliente non rischi neanche piu di perderlo

Comunque lo abbiamo detto sempre, va da zona a zona e da uso a uso, inutile continuare a martellare lo stesso punto tanto non se ne esce

domthewizard
30-11-2018, 16:57
Il piano business si usava 10 anni fa, ora tra whatsapp, messaggi, mail e chiamate il cliente non rischi neanche piu di perderlo

Comunque lo abbiamo detto sempre, va da zona a zona e da uso a uso, inutile continuare a martellare lo stesso punto tanto non se ne esce
sei tu che continui a martellare (non ti dico dove :Prrr:) con la storia dei segaioli eh


il piano business invece si usa ancora, meno rispetto al passato ma si usa. perchè puoi scaricartelo visto che si fa con partita iva, si ha assistenza come si deve (e non quella che "buongiorno sono alesio da tirana, come poso aiutarla? aspeti un atimo in linea che controlo subito") e si ha la priorità in caso di affollamento delle celle. insomma, quello che parla al telefono 25 ore su 24 ne ha bisogno come l'aria, chi invece al massimo parla con la fidanzata o l'amico del calcetto può benissimo accontentarsi del piano da 5€ al mese

domthewizard
30-11-2018, 16:59
Fosse solo il problema dei server in Francia...
Il problema è che i server,passanno dall'Italia vs Inghilterra vs Francia e viceversa.
In pratica il ping,deve fare il giro del mondo in 80 giorni...pardon con una media di 80 ms :doh:
ma il ping esattamente a cosa serve? perchè quando iliad mi andava bene arrivava anche a 120-130ms ma non notavo particolari disagi sulla linea

vic_20
30-11-2018, 17:49
si il ping e' sempre 80 ms.
nessun problema di tethering con sim iliad su android

ferste
30-11-2018, 17:54
Il Ping é un dato fondamentale per i gamers, un ritardo di 200 ms può essere fatale se stai giocando online (a qualcuno sembrerà una cagata, ma ognuno ha le sue manie ed é giusto così)

Il termine "seghine con lo speedtest" l'ho inventato io...ma poi mi avete fatto diventare così!! Maledetti!!! :D

sicofante
01-12-2018, 02:44
ILIAD inizia la vendita di telefoni Apple: https://www.iphoneitalia.com/685040/prezzi-iliad-iphone
Le offerte attualmente dati i prezzi sono di scarsissimo interesse ma appena ILIAD abbinerà i Melafonini ai suoi piani tariffari potrebbero esserci buone occasioni ed un nuovo scossone al mercato.

Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

AlexSwitch
01-12-2018, 09:26
ILIAD inizia la vendita di telefoni Apple: https://www.iphoneitalia.com/685040/prezzi-iliad-iphone
Le offerte attualmente dati i prezzi sono di scarsissimo interesse ma appena ILIAD abbinerà i Melafonini ai suoi piani tariffari potrebbero esserci buone occasioni ed un nuovo scossone al mercato.

Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

Capirai che sforzo... 20 euro di sconto su Xr e 10 su Xs e pagamento in un unica soluzione!! A questo punto meglio andare su altri venditori on line ( si risparmiano fino a 200 Euro ) oppure direttamente da Apple con consegne sempre garantite e assistenza immediata in caso di problemi ( con Iliad alcune sim non sono MAI arrivate a leggere sulla pagina ufficiale FB ).

Offerta ridicola, senza senso, che mette in risalto ancor di più lo " spessore " di questa compagnia telefonica.

megamitch
01-12-2018, 11:04
Capirai che sforzo... 20 euro di sconto su Xr e 10 su Xs e pagamento in un unica soluzione!! A questo punto meglio andare su altri venditori on line ( si risparmiano fino a 200 Euro ) oppure direttamente da Apple con consegne sempre garantite e assistenza immediata in caso di problemi ( con Iliad alcune sim non sono MAI arrivate a leggere sulla pagina ufficiale FB ).

Offerta ridicola, senza senso, che mette in risalto ancor di più lo " spessore " di questa compagnia telefonica.Cos'è te li dovrebbero regalare?

domthewizard
01-12-2018, 11:10
Cos'è te li dovrebbero regalare?

non credo sia quello il punto a cui voleva arrivare, quanto il pagamento in un'unica soluzione e non rateizzato come fanno gli altri operatori. secondo me ha ragione, se proprio dovessi comprare un aifon (quindi mai :asd:) e pagarlo a prezzo praticamente pieno lo compro all'eppolstor e mi faccio pure vedere dalla gente che sbava davanti alle loro vetrine :asd:


detto questo hanno fatto bene a non mettere la rateizzazione, sanno dei problemi che affliggono la "loro" infrastruttura e rischiano di ritrovarsi con un sacco di aifon resi nei 14gg del recesso (quindi non più vendibili come nuovi) perchè laggente non può usarli

AlexSwitch
01-12-2018, 11:38
Cos'è te li dovrebbero regalare?

Assolutamente no!! Ma tutti gestori telefonici offrono dei bundle smartphone + tariffa... Iliad no!! Come logico che sia d'altronde, visto che il terminale, pagato a rate con il bundle, serve a creare e mantenere una base di utenza nel tempo.
Così che senso ha? Nessuno!!

AlexSwitch
01-12-2018, 11:54
non credo sia quello il punto a cui voleva arrivare, quanto il pagamento in un'unica soluzione e non rateizzato come fanno gli altri operatori. secondo me ha ragione, se proprio dovessi comprare un aifon (quindi mai :asd:) e pagarlo a prezzo praticamente pieno lo compro all'eppolstor e mi faccio pure vedere dalla gente che sbava davanti alle loro vetrine :asd:


detto questo hanno fatto bene a non mettere la rateizzazione, sanno dei problemi che affliggono la "loro" infrastruttura e rischiano di ritrovarsi con un sacco di aifon resi nei 14gg del recesso (quindi non più vendibili come nuovi) perchè laggente non può usarli

E allora non vendere terminali, iPhone, Samsung o qualsiasi altra marca che sia!!

Inoltre Iliad, per quanto riguarda iPhone, non risulta partner di Apple, quindi non c'è un profilo operatore per la rete Iliad preimpostato sui terminali per una gestione ottimale. Infatti guardando bene nel sito Iliad la capacità dei terminali venduti è espressa in Go ( Giga Octet in francese ) quindi si tratterà di iPhone di Free Mobile, rigirati in Italia.

Qarboz
01-12-2018, 14:41
In effetti è curioso il fatto che Iliad, compagnia low cost, venda gli smartphone più costosi senza offrire la possibilità del pagamento rateale; ed oltretutto non propone nemmeno alternative Android dove la gamma di prezzi è molto ampia e parte da meno di 100 euro... :confused:

megamitch
01-12-2018, 17:39
Assolutamente no!! Ma tutti gestori telefonici offrono dei bundle smartphone + tariffa... Iliad no!! Come logico che sia d'altronde, visto che il terminale, pagato a rate con il bundle, serve a creare e mantenere una base di utenza nel tempo.
Così che senso ha? Nessuno!!Io sul forum leggo spesso che legarsi ad un operatore è "il male". Adesso invece si vuole il contrario.

Bah

domthewizard
01-12-2018, 18:02
Io sul forum leggo spesso che legarsi ad un operatore è "il male". Adesso invece si vuole il contrario.

BahIo infatti non lo farò mai più, una volta mi è bastata. Però siccome quasi nessuno ha 1200 pippi cash da spendere per l'aifon e che oggi si tende a rateizzare anche l'aria che si respira, non credo che ne venderanno tanti

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ais001
01-12-2018, 19:20
Ma tutti gestori telefonici offrono dei bundle smartphone + tariffa... Iliad no
... secondo me la logica di Iliad ha molto più senso, anche se effettivamente con uno sconto così misero (per ora) non vale la spesa da loro (iliad in francia permette la rateizzazione mensile)



Vai al MediaW e lo paghi a rate a tasso zero in 10/20/25 mesi... come ho sempre fatto io fin dai tempi del 3GS e se faranno qualche interessante offerta, passo al nuovo "iPhone Xs Max" :D

sicofante
01-12-2018, 19:37
In effetti è curioso il fatto che Iliad, compagnia low cost, venda gli smartphone più costosi senza offrire la possibilità del pagamento rateale; ed oltretutto non propone nemmeno alternative Android dove la gamma di prezzi è molto ampia e parte da meno di 100 euro... :confused:

Li venderà ... li venderà ...

Io sul forum leggo spesso che legarsi ad un operatore è "il male". Adesso invece si vuole il contrario.
Bah

Non è assolutamente "il male."

Avevo aperto tempo fa un Thread se era meglio acquistare direttamente un iPhone oppure prenderlo con il piano di un Operatore: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727691
Pur accattandomi da sempre in soldoni gli iPhone ero così entusiasta dei piani di un certo Operatore che "qualcuno" che ogni tanto sfortunatamente ritrovo in giro per il Forum mi accusò senza mezzi termini di essere a libro paga di quel Gestore. Vabbbè!

Al di là delle rispettabili opinioni che sono apparse nel Thread è bene ricordare ciò che scrissi:
tre secondi dopo aver firmato il contratto ed aver ricevuto il telefono pattuito, il device è di proprietà e ne si fa cosa si vuole vendita compresa.
Quello a cui si rimane legati è il contratto e calcolatrice alla mano ci si fa un po' di conti.
1) Si compra cash dove si vuole.
2) Si compra rateizzato sempre dove si vuole; quanto costa con tutte le spesucce aggiuntive il finanziamento?
3) Si sottoscrive il Piano di un Operatore; per comprendere bene la convenienza bisogna sottrarre al costo del Piano col telefono il costo solo SIM, moltiplicare per il numero di mesi del vincolo ed aggiungere l'eventuale anticipo. Il risultato è superiore od inferiore a quello dei punti 1 e 2?
Una buona Casio in genere non ha né passioni nè preconcetti.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

megamitch
01-12-2018, 20:10
Li venderà ... li venderà ...



Non è assolutamente "il male."

Avevo aperto tempo fa un Thread se era meglio acquistare direttamente un iPhone oppure prenderlo con il piano di un Operatore: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727691
Pur accattandomi da sempre in soldoni gli iPhone ero così entusiasta dei piani di un certo Operatore che "qualcuno" che ogni tanto sfortunatamente ritrovo in giro per il Forum mi accusò senza mezzi termini di essere a libro paga di quel Gestore. Vabbbè!

Al di là delle rispettabili opinioni che sono apparse nel Thread è bene ricordare ciò che scrissi:
tre secondi dopo aver firmato il contratto ed aver ricevuto il telefono pattuito, il device è di proprietà e ne si fa cosa si vuole vendita compresa.
Quello a cui si rimane legati è il contratto e calcolatrice alla mano ci si fa un po' di conti.
1) Si compra cash dove si vuole.
2) Si compra rateizzato sempre dove si vuole; quanto costa con tutte le spesucce aggiuntive il finanziamento?
3) Si sottoscrive il Piano di un Operatore; per comprendere bene la convenienza bisogna sottrarre al costo del Piano col telefono il costo solo SIM, moltiplicare per il numero di mesi del vincolo ed aggiungere l'eventuale anticipo. Il risultato è superiore od inferiore a quello dei punti 1 e 2?
Una buona Casio in genere non ha né passioni nè preconcetti.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente fersteIo sono favorevole all'acquisto con operatore, quando conviene. Ci ho preso anni fa un Samsung e un iPad.

Io sottolineavo che spesso su questo forum il "legarsi ad un operatore con le rate del telefono" è il male assoluto, e ora ci si lamenta perché questi non lo fanno.

sicofante
01-12-2018, 20:32
Io sono favorevole all'acquisto con operatore, quando conviene. Ci ho preso anni fa un Samsung e un iPad.

Io sottolineavo che spesso su questo forum il "legarsi ad un operatore con le rate del telefono" è il male assoluto, e ora ci si lamenta perché questi non lo fanno.

Molti non hanno ben compreso che si è vincolati al Piano e non allo Smartphone.
C'è comunque un fondo di verità nel pregiudizio: legarsi ad un operatore con un telefono = "il male" assoluto.
Ieri i piani tariffari erano in continua e pesante discesa, per cui vincolarsi a 24/30 mesi significava dopo un anno pagare un costo SIM fuori del mondo; e gli astuti Operatori ben lo sapevano per cui la convenienza a comprare telefono + SIM era molto alta subito ... ma c'era il veleno in coda.

Oggi che si sta raschiando il fondo del barile dei prezzi solo SIM, questo anche grazie ad ILIAD, sono improbabili significative riduzioni di prezzo per cui le offerte telefono + SIM si possono esaminare con maggiore serenità.
Guarda caso però non ci sono più le stra-convenienze (velenose) di una volta, però un po' risparmio c'è.
Mi auguro che l'ingresso di ILAD nelle offerte telefono +SIM porti ad un concorrenziale ribasso del mercato.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

megamitch
01-12-2018, 20:54
Molti non hanno ben compreso che si è vincolati al Piano e non allo Smartphone.
C'è comunque un fondo di verità nel pregiudizio: legarsi ad un operatore con un telefono = "il male" assoluto.
Ieri i piani tariffari erano in continua e pesante discesa, per cui vincolarsi a 24/30 mesi significava dopo un anno pagare un costo SIM fuori del mondo; e gli astuti Operatori ben lo sapevano per cui la convenienza a comprare telefono + SIM era molto alta subito ... ma c'era il veleno in coda.

Oggi che si sta raschiando il fondo del barile dei prezzi solo SIM, questo anche grazie ad ILIAD, sono improbabili significative riduzioni di prezzo per cui le offerte telefono + SIM si possono esaminare con maggiore serenità.
Guarda caso però non ci sono più le stra-convenienze (velenose) di una volta, però un po' risparmio c'è.
Mi auguro che l'ingresso di ILAD nelle offerte telefono +SIM porti ad un concorrenziale ribasso del mercato.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente fersteDevo anche dire che a me fa sorridere chi spende 1000€ di iPhone e poi usa un operatore con l'affidabilità e le prestazioni scarsine di Iliad.

methis89
01-12-2018, 21:35
Devo anche dire che a me fa sorridere chi spende 1000€ di iPhone e poi usa un operatore con l'affidabilità e le prestazioni scarsine di Iliad.A me fa sorridere invece chi la pensa come te, dalle mie parti iliad va benissimo per cui non vedo per quale motivo dovrei spendere di più per avere uguale o meno solo per uno smartphone da 1000 euro (che non ho visto che ho ancora un OP3)...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ais001
01-12-2018, 22:20
e e poi usa un operatore con l'affidabilità e le prestazioni scarsine di Iliad.
... il problema è tuo, da me Iliad viaggia di media tra 80 e 100 e sono quasi sempre in 4G :D

megamitch
01-12-2018, 23:48
... il problema è tuo, da me Iliad viaggia di media tra 80 e 100 e sono quasi sempre in 4G :D


Si vede che ti sposti poco.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ais001
01-12-2018, 23:56
... non direi visto che spazio dalla Spagna alla Costa Azzurra, dal nord italia (da Torino a Trieste, da Merano a Misano) e all' Austria fino alla Romania... e ovunque vado non ho problemi di linea (anche in Sicilia qlc mese fa a Palermo prendevo 4G)... il problema è solo in certe zone d'italia :rolleyes:


Fatene una ragione: per le zone che frequenti tu Iliad va male... era come me con Tre qualche anno fa che ovunque andavo facevo fatica :asd:

Qarboz
02-12-2018, 09:43
Io sul forum leggo spesso che legarsi ad un operatore è "il male". Adesso invece si vuole il contrario.

Bah

Non l'ho scritto nel post precedente nel quale volevo sottolineare la "stranezza" della strategia di Iliad; nessuna vendita rateale abbinata ad una sim e prezzi decisamente poco appetibili.

Per quanto mi riguarda anche io penso che legarsi ad un operatore per l'acquisto di un telefono sia "il male" (un motivo su tutti e non è l'unico: nel caso di rimodulazioni non puoi cambiare operatore se non saldi cash le rate rimanenti). Personalmente ho sempre acquistato telefoni no-brand fin dai tempi del 2G e pagati cash (tetto di spesa max autoimposto a 200 euro anche se con l'ultimo acquisto ho sforato un po'... :fagiano: )

megamitch
02-12-2018, 11:14
... non direi visto che spazio dalla Spagna alla Costa Azzurra, dal nord italia (da Torino a Trieste, da Merano a Misano) e all' Austria fino alla Romania... e ovunque vado non ho problemi di linea (anche in Sicilia qlc mese fa a Palermo prendevo 4G)... il problema è solo in certe zone d'italia :rolleyes:


Fatene una ragione: per le zone che frequenti tu Iliad va male... era come me con Tre qualche anno fa che ovunque andavo facevo fatica :asd:

sarà un problema della zona di milano e varese allora le chiamate che ogni tanto non arrivano e che la velocità è scarsina

OdontoKiller
02-12-2018, 11:31
Bah sono d’accordo anch io sull’inutilità dell’offerta Iliad per gli iPhone, piuttosto potevano regalare un piano 50gb/tel ed sms senza limiti a chi lo acquistava tramite loro, o qualcosa di simile che incentivasse un po..

ferste
02-12-2018, 11:36
sarà un problema della zona di milano e varese allora le chiamate che ogni tanto non arrivano e che la velocità è scarsina

Milano a inizio settimana non aveva problemi, facevo 25/30 mb/s, con punte superiori.
Anche in Brianza tutto benone, da un fornitore ho dovuto fare un download pesantino e ci ha messo un attimo...a cercare il capello ho avuto solo qualche rallentamento a nord di Desio all'ora di pranzo (Prime video ha bufferizzato qualche volta)

Maxcorrads
02-12-2018, 12:01
Una domanda, io ho Iliad e non lo ricarico da Agosto (non c'è il credito e ho scelto la modalità con ricarica), oggi per caso ho acceso il telefono con la sim iliad e ho visto che internet (4g) funziona. Possibile che internet funzioni lo stesso?? :confused: Riesco a navigare senza problemi.

OdontoKiller
02-12-2018, 12:04
Una domanda, io ho Iliad e non lo ricarico da Agosto (non c'è il credito e ho scelto la modalità con ricarica), oggi per caso ho acceso il telefono con la sim iliad e ho visto che internet (4g) funziona. Possibile che internet funzioni lo stesso?? :confused: Riesco a navigare senza problemi.

Si, ovviamente stai pagando a consumo peró, chiama il 400 e verifica il credito, vedrai che qualcosa hai (avevi)

Maxcorrads
02-12-2018, 12:59
Si, ovviamente stai pagando a consumo peró, chiama il 400 e verifica il credito, vedrai che qualcosa hai (avevi)

Cavolo hai ragione, sono partiti 2€ :( Vabbè non ce ne sono altri :D

RazerXXX
02-12-2018, 13:07
Milano a inizio settimana non aveva problemi, facevo 25/30 mb/s, con punte superiori.
Anche in Brianza tutto benone, da un fornitore ho dovuto fare un download pesantino e ci ha messo un attimo...a cercare il capello ho avuto solo qualche rallentamento a nord di Desio all'ora di pranzo (Prime video ha bufferizzato qualche volta)

Milano dipende molto dalle zone, ma il minimo medio è 10mb

ais001
02-12-2018, 16:19
sarà un problema della zona di milano e varese allora
... guarda io ogni tanto vengo su a Como per l'auto ed amici, e a volte va come a Vicenza e a volte vedo solo 3G (ma almeno per ora mai perso una telefonata)... poi mi sposto a Lurate e lì torna il 4G.


Bisognerebbe avere una mappa dettagliata dei ponti e di come sono connessi tra loro per capire perchè ci sono certi casini, ma credo che neppure Iliad abbia chiara la situazione se si affida a Wind e e alla sua struttura (e dubito che Wind dia tutte le info della propria rete ad un "esterno" anche se pagante). Per sapere che "giro" fa il segnale devi obbligatoriamente avere un impianto "personale" (così lo controlli e monitori in casa ed è tutto "tuo"), se ti affidi a terzi hai e avrai sempre una % di problemi più o meno fastidiosi.

Fa fastidio che nel 2018 più tecnologia = più problemi... ciò significa che chi crea le infrastrutture è convinto di avere il 100% del controllo e non si fa problemi "in caso di..."... che poi immancabilmente saltano fuori e la gente si lamenta (giustamente) ma senza alcuna voce in capitolo.

Shamn23
04-12-2018, 15:26
Qualcuno sa com'è la situazione per illiad all'estero?

ais001
04-12-2018, 20:48
... cosa e dove intendi per "estero" ???

Se fai una ricerca nella discussione trovi già tanti utenti che hanno espresso una valutazione quando siamo all'estero. Prova a cercare i post e a dargli una letta ;)

Shamn23
05-12-2018, 10:37
... cosa e dove intendi per "estero" ???

Se fai una ricerca nella discussione trovi già tanti utenti che hanno espresso una valutazione quando siamo all'estero. Prova a cercare i post e a dargli una letta ;)

Lo farò :)

Comunque intendevo UE, visto che per ora fino a maggio sarò fuori dall'italia ma non mi conviene un operatore estero :)

verris
05-12-2018, 19:32
Buonasera. Volevo passare ad iliad con la portabilità del mio vecchio numero tim, ma il seriale non é di 19 cifre e viene sempre rifiutato. Praticamente il seriale é composto così: 893901poi dieci numeri poi spazio e 95 poi spazio E26E. Si potrebbe convertire a 19 cifre. Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a comporre questo seriale a 19 cifre. Grazie

ais001
05-12-2018, 20:08
Comunque intendevo UE
... in UE non ci sono problemi, è scritto anche sul sito Iliad quando leggi la pubblicità.... quindi il "estero" ormai è da considerare solo se uno va tipo in Africa o in Asia o in qualche sperduta del mondo :D

rem4
05-12-2018, 21:29
Buonasera. Volevo passare ad iliad con la portabilità del mio vecchio numero tim, ma il seriale non é di 19 cifre e viene sempre rifiutato. Praticamente il seriale é composto così: 893901poi dieci numeri poi spazio e 95 poi spazio E26E. Si potrebbe convertire a 19 cifre. Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a comporre questo seriale a 19 cifre. Grazie

hai provato a installare un app android che indica il numero seriale della sim?

ais001
05-12-2018, 21:58
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a comporre questo seriale a 19 cifre
... il numero stampato sulla SIM fisica non può avere spazi, deve essere obbligatoriamente di 19 cifre... strana la numerazione che dici tu... sembra più un codice TIM "interno" che il seriale della SIM stessa.

Sul tagliandino/tessera ove era attaccata la SIM originariamente... cosa c'è scritto? (se non l'hai buttato)

UtenteSospeso
05-12-2018, 23:23
Leggi con l'app, c'è ne è una di iliad cerca nel playstore o network Cell info.

.

RossFu
06-12-2018, 16:14
C’è qualche limitazione ad utilizzare una Sim iliad come sim dati collegata ad un router che ha tale funzionalità ?

Mi spiego meglio. Ci sono dei router cui puoi collegare a mezzo usb una stick 4G. E il router eroga a tutta la tua rete quella connettività 4G.

Se lo faccio con iliad ci sono problemi?
Perché con 2 sim avrei 100 Giga al mese.
Quando finisce una inserisco la seconda.
E con 15 euro al mese è fatta
(In una zona dove non arriva nemmeno ladsl)

Si può fare o c’è qualche limite al mio ragionamento Chen mi sembra un po’ troppo bello per essere vero. ?

ArtificilKid
06-12-2018, 16:29
Tra circa due/tre mesi devo trasferirmi a Parigi per qualche tempo.
Se non sbaglio iliad è francese, mi consigliate di comprare una nuova SIM oppure di mantenere il mio numero ed usufruire della promo?

ais001
06-12-2018, 19:44
mi consigliate di comprare una nuova SIM oppure di mantenere il mio numero ed usufruire della promo?
... ma quando ti sei fatto al SIM Iliad, hai letto quello che ti offrono??? :asd:

- http://www.iliad.it/roaming-799.html

methis89
06-12-2018, 21:41
C’è qualche limitazione ad utilizzare una Sim iliad come sim dati collegata ad un router che ha tale funzionalità ?

Mi spiego meglio. Ci sono dei router cui puoi collegare a mezzo usb una stick 4G. E il router eroga a tutta la tua rete quella connettività 4G.

Se lo faccio con iliad ci sono problemi?
Perché con 2 sim avrei 100 Giga al mese.
Quando finisce una inserisco la seconda.
E con 15 euro al mese è fatta
(In una zona dove non arriva nemmeno ladsl)

Si può fare o c’è qualche limite al mio ragionamento Chen mi sembra un po’ troppo bello per essere vero. ?Devi vedere se hai copertura con iliad, niente di strano ne di assurdo, dipende poi per cosa ti serve visto che come già detto il ping con iliad non è il top, pero a meno di non voler giocare online dove il ping è tutto (cod, bf e compagnia bella) direi che problemi non ce ne sono

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

sicofante
07-12-2018, 01:37
C’è qualche limitazione ad utilizzare una Sim iliad come sim dati collegata ad un router che ha tale funzionalità ?
.......
Si può fare o c’è qualche limite al mio ragionamento che mi sembra un po’ troppo bello per essere vero?

Oltre al Router FTTC in casa, per i weekend e le vacanze ho due Router mobili con due SIM degli stessi Gestori con cui ILIAD condivide le torri.
Il Router di Wind è insbloccabile e quindi vincolato alla sua SIM solo dati dedicata; l'altro Router della 3 legalmente sprotetto attualmente non usa più la sua SIM dati originale di cui ho cessato il contratto ma va come un siluro con una SIM fonia 3 dotata di una buona scorta di Giga.
Inoltre funziona tranquillamente inserendo la SIM dati Wind precitata e non avrebbe nessun problema ad utilizzare una SIM ILIAD visto che per prova gli ho fatto digerire anche una SIM fonia TIM.
Ovviamente il tutto funziona in LTE, che nel caso della SIM Wind è di dotazione e nel caso della SIM fonia 3 ha il sovraprezzo di 1 Euro al mese.
Quindi vai sereno e utilizza pure le SIM ILIAD con un Router mobile/Chiavetta se il collegamento dalle tue parti è decente con le reti 3/Wind.
Tieni solo presente che ad oggi (col 5G le cose cambieranno) un collegamento con SIM mobile non offre quella costanza di prestazioni che invece offre una rete fissa; insomma la velocità è talvolta un po' ballerina di giorno ma migliora nettamente di notte.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

ArtificilKid
07-12-2018, 06:40
... ma quando ti sei fatto al SIM Iliad, hai letto quello che ti offrono??? :asd:

- http://www.iliad.it/roaming-799.html

Sìsì, però sai, da 6€ / mese per 40GB a 4GB non è più la stessa convenienza.

FedeGata
07-12-2018, 07:55
Oltre al Router FTTC in casa, per i weekend e le vacanze ho due Router mobili con due SIM degli stessi Gestori con cui ILIAD condivide le torri.
Il Router di Wind è insbloccabile e quindi vincolato alla sua SIM solo dati dedicata; l'altro Router della 3 legalmente sprotetto attualmente non usa più la sua SIM dati originale di cui ho cessato il contratto ma va come un siluro con una SIM fonia 3 dotata di una buona scorta di Giga.
Inoltre funziona tranquillamente inserendo la SIM dati Wind precitata e non avrebbe nessun problema ad utilizzare una SIM ILIAD visto che per prova gli ho fatto digerire anche una SIM fonia TIM.
Ovviamente il tutto funziona in LTE, che nel caso della SIM Wind è di dotazione e nel caso della SIM fonia 3 ha il sovraprezzo di 1 Euro al mese.
Quindi vai sereno e utilizza pure le SIM ILIAD con un Router mobile/Chiavetta se il collegamento dalle tue parti è decente con le reti 3/Wind.
Tieni solo presente che ad oggi (col 5G le cose cambieranno) un collegamento con SIM mobile non offre quella costanza di prestazioni che invece offre una rete fissa; insomma la velocità è talvolta un po' ballerina di giorno ma migliora nettamente di notte.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

Leggo che hai sbloccato un router 3. Se posso chiederti, anche in privato, come hai fatto, di modo da procedere anche io per poter usare la mia sim iliad sullo stesso.

baolian
07-12-2018, 13:26
Leggo che hai sbloccato un router 3. Se posso chiederti, anche in privato, come hai fatto, di modo da procedere anche io per poter usare la mia sim iliad sullo stesso.

Fai quanto detto qui (a me sono serviti anche un paio di messaggi di sollecito all'assistenza):
https://www.tre.it/assistenza/servizio-clienti/procedure-documenti/sblocco-terminali

prima o poi (più poi che prima), ti verrà comunicato per email un codice di sblocco.

A questo punto inserisci la tua sim iliad e fai il login sul router.
Ti verrà richiesto di inserire il codice di sblocco; procedi e da lì in poi il tuo router sarà definitivamente sbloccato.
Attenzione a non sbagliare il codice perchè c'è un numero limitato di tentativi prima del blocco definitivo.

verris
07-12-2018, 17:53
Leggi con l'app, c'è ne è una di iliad cerca nel playstore o network Cell info.

.Già provato e le app non riconoscono il mio seriale perché troppo vecchio

FedeGata
07-12-2018, 18:39
Fai quanto detto qui (a me sono serviti anche un paio di messaggi di sollecito all'assistenza):
https://www.tre.it/assistenza/servizio-clienti/procedure-documenti/sblocco-terminali

prima o poi (più poi che prima), ti verrà comunicato per email un codice di sblocco.

A questo punto inserisci la tua sim iliad e fai il login sul router.
Ti verrà richiesto di inserire il codice di sblocco; procedi e da lì in poi il tuo router sarà definitivamente sbloccato.
Attenzione a non sbagliare il codice perchè c'è un numero limitato di tentativi prima del blocco definitivo.

Grazie caro! Il 10 devo andare in un 3 store per attivare una promozione su un altra sim, nel caso provo a fare sollecito tramite loro. Ormai è passato un mese dall'invio della richiesta (tu quanto hai atteso, circa?)

Se poi posso chiederti più avanti due dritte quando arriva il codice, è la prima volta che sblocco un terminale e non ho proprio alba di come fare...

ais001
07-12-2018, 19:20
4GB non è più la stessa convenienza.
... per navigare, mandare foto e chattare non credo tu abbia problemi con 4GB. Se tu vuoi scaricare film a gogò quello è un tuo problema; ma lì neanche 40GB ti bastano allora :D

... inoltre dove vai non esiste un posto dove hanno WiFi??? ormai neanche nel deserto esistono posti senza Wifi... in Francia poi li trovi come i funghi.... ;)

UtenteSospeso
07-12-2018, 20:40
Già provato e le app non riconoscono il mio seriale perché troppo vecchio

Fatti cambiare la sim, dici che è guasta o denuncia smarrimento, ti costerà 10€ ma risolvi.

.

sicofante
08-12-2018, 00:34
Leggo che hai sbloccato un router 3. Se posso chiederti, anche in privato, come hai fatto, di modo da procedere anche io per poter usare la mia sim iliad sullo stesso.

Fai quanto detto qui (a me sono serviti anche un paio di messaggi di sollecito all'assistenza):
https://www.tre.it/assistenza/servizio-clienti/procedure-documenti/sblocco-terminali

prima o poi (più poi che prima), ti verrà comunicato per email un codice di sblocco.

A questo punto inserisci la tua sim iliad e fai il login sul router.
Ti verrà richiesto di inserire il codice di sblocco; procedi e da lì in poi il tuo router sarà definitivamente sbloccato.
Attenzione a non sbagliare il codice perchè c'è un numero limitato di tentativi prima del blocco definitivo.

Molto semplice FedeGata, anche se un po' burocratico.
Sulla scatola del PocketCube una striscia in caratteri microscopici dice che a partire dal 19novesimo mese puoi chiedere lo sblocco del router senza penali.
Compilato il form di richiesta di sblocco come linkato dall'utente baolian e faxato lo stesso corredato della fotocopia del tuo documento e Codice Fiscale, della prova d'acquisto (scontrino) e del contratto (ma che idiozia sono tutte cose in loro possesso) ricevi entro un paio di giorni un SMS sul numero che hai indicato per comunicazione che la pratica è stata presa in carico e circa una settimana/10 giorni dopo una e-mail con il Codice di Sblocco.

Ora vediamo come procedere.
Io ho fatto ed ho fatto fare ai miei amici l'operazione tramite l'APP HUAWEILink che è molto più efficiente dell'APP 3Cube per governare il PocketCube.
Inserisci nella pancia del Router la SIM di un altro Operatore (nel mio caso ho messo la SIM dati della WIND, tu invece metterai quella di ILIAD), lo accendi, sincronizzi il telefono, attivi l'APP ed immediatamente nell'APP ti si apre una videata dove inserire il Codice di Sblocco.
Fatto.
Con l'APP HUAWEILink potrai notare all'opzione "Dispositivo" che se prima il Router ti appariva bloccato dopo apparirà sbloccato.
A questo punto puoi usare la SIM che vuoi dentro il Router o proseguire con la SIM dati originale della 3; a tuo piacere e convenienza.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

FedeGata
08-12-2018, 08:59
Molto semplice FedeGata, anche se un po' burocratico.
Sulla scatola del PocketCube una striscia in caratteri microscopici dice che a partire dal 19novesimo mese puoi chiedere lo sblocco del router senza penali.
Compilato il form di richiesta di sblocco come linkato dall'utente baolian e faxato lo stesso corredato della fotocopia del tuo documento e Codice Fiscale, della prova d'acquisto (scontrino) e del contratto (ma che idiozia sono tutte cose in loro possesso) ricevi entro un paio di giorni un SMS sul numero che hai indicato per comunicazione che la pratica è stata presa in carico e circa una settimana/10 giorni dopo una e-mail con il Codice di Sblocco.

Ora vediamo come procedere.
Io ho fatto ed ho fatto fare ai miei amici l'operazione tramite l'APP HUAWEILink che è molto più efficiente dell'APP 3Cube per governare il PocketCube.
Inserisci nella pancia del Router la SIM di un altro Operatore (nel mio caso ho messo la SIM dati della WIND, tu invece metterai quella di ILIAD), lo accendi, sincronizzi il telefono, attivi l'APP ed immediatamente nell'APP ti si apre una videata dove inserire il Codice di Sblocco.
Fatto.
Con l'APP HUAWEILink potrai notare all'opzione "Dispositivo" che se prima il Router ti appariva bloccato dopo apparirà sbloccato.
A questo punto puoi usare la SIM che vuoi dentro il Router o proseguire con la SIM dati originale della 3; a tuo piacere e convenienza.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

Ecco. In negozio, e così ho fatto, non mi hanno detto di allegare alla domanda fotocopie di altro genere. Ho faxato solo il modulo. Può esser che mi blocchino tutto per questo (in questi giorni vado comunque in 3 per altri motivi, almeno mi preparo...)

CARVASIN
08-12-2018, 10:25
Ciao a tutti,

Vorrei qualche opinione, se possibile, sulla copertura qui ad Ancona (zona viale/centro e torrette... Ma sono ben accette opinioni da qualsiasi abitante nelle Marche! ). So che a torrette non c'è ancora copertura 4g, ma alla fine non mi interessa perché in quella zona usufruisco di WiFi.
Grazie a tutti per le risposte.

Ciao!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ais001
08-12-2018, 17:21
Molto semplice.... Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste
... in questi giorni vado comunque in 3 per altri motivi


... mi spieghi cosa centra parlare di procedure di un router in un topic di una SIM?


Smetterela di fare OT!!!

megthebest
08-12-2018, 17:59
Ciao a tutti,

Vorrei qualche opinione, se possibile, sulla copertura qui ad Ancona (zona viale/centro e torrette... Ma sono ben accette opinioni da qualsiasi abitante nelle Marche! ). So che a torrette non c'è ancora copertura 4g, ma alla fine non mi interessa perché in quella zona usufruisco di WiFi.
Grazie a tutti per le risposte.

Ciao!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Qui a Fabriano e zona Vallesina in genere, va bene.
A parte i ritardi per il ping alto, il 4G è sempre stabile e presente praticamente ovunque..
Ho Iliad come secondaria da Luglio (5,99€ per quella da 30Gb) e non mi sogno di cambiarla..

ironia
12-12-2018, 06:05
Come si fa a parlare con un operatore, chiamo il 177 e cosa pigio?

Grazie


Sto aspettando un rimborso da oltre 1 mese....

Wolland
12-12-2018, 15:55
Come si fa a parlare con un operatore, chiamo il 177 e cosa pigio?

Grazie


Sto aspettando un rimborso da oltre 1 mese....

L'unica volta che mi è servito il 177 mi spiegava cosa pigiare (un mesetto fa). A memoria non ricordo. Sicuro non lo dica nel messaggio iniziale?

rem4
12-12-2018, 16:14
Come si fa a parlare con un operatore, chiamo il 177 e cosa pigio?

Grazie


Sto aspettando un rimborso da oltre 1 mese....

se non ricordo male dovrebbe essere il 3-3-0 io dubito che chiamando il 177 risolvano, il vero difetto di Iliad è questo se c'è un problema è per sempre, io sto aspettando da 2 mesi che sistemino i contatori, ho fatto un sacco di chiamate ma sono sempre uguali.

megthebest
12-12-2018, 16:42
il vero difetto di Iliad è questo se c'è un problema è per sempre
in effetti è il loro motto.. anche la tariffa è "per sempre" per tutti i loro servizi ..:D :cry:

domthewizard
12-12-2018, 16:50
il vero difetto di Iliad è questo se c'è un problema è per sempre
in effetti è il loro motto



:sbonk::sbonk::sbonk:

ais001
12-12-2018, 17:52
io sto aspettando da 2 mesi che sistemino i contatori, ho fatto un sacco di chiamate ma sono sempre uguali.
... probabilmente si risolverà quando si passa alla loro rete proprietaria.

Comunque chi come me ha preso la SIM al Day1 non ha i problemi dei contatori :asd:

rem4
12-12-2018, 18:54
... probabilmente si risolverà quando si passa alla loro rete proprietaria.

Comunque chi come me ha preso la SIM al Day1 non ha i problemi dei contatori :asd:
a che ora?

megamitch
13-12-2018, 07:52
Qualcuno sa se ora gli SMS di prelievo da banca Intesa funzionano? Grazie

ais001
13-12-2018, 18:34
... a me arrivano da sempre :mbe:


... che offerta hai? 6.99? 7.99? 4,99?

Parideboy
14-12-2018, 06:45
La latenza è davvero imbarazzante... Dite che quando si effettuerà il passaggio su rete propria la situazione migliorerà in modo tangibile?

M4zinkaiser
14-12-2018, 08:25
La latenza è davvero imbarazzante... Dite che quando si effettuerà il passaggio su rete propria la situazione migliorerà in modo tangibile?

ma soprattutto, c'è uno straccio di data per questa transizione?

M@n
14-12-2018, 12:45
La latenza è davvero imbarazzante... Dite che quando si effettuerà il passaggio su rete propria la situazione migliorerà in modo tangibile?

scusa ma a cosa ti serve la latenza? ok per giocare ma poi??

Violet Hope
14-12-2018, 19:10
scusa ma a cosa ti serve la latenza? ok per giocare ma poi??

se hai un ping troppo altro,quando guardi un video in streaming potrebbe bloccarsi...è una cosa che può dare fastidio a tante persone

Wolland
14-12-2018, 20:20
se hai un ping troppo altro,quando guardi un video in streaming potrebbe bloccarsi...è una cosa che può dare fastidio a tante persone

Improbabile, visto che un buffer "basso" è di almeno 3-4 secondi.
Un ping di 100 (ms), altissimo, non dovrebbe comunque influire; basta che la banda rimanga stabile.

M@n
15-12-2018, 07:05
Improbabile, visto che un buffer "basso" è di almeno 3-4 secondi.
Un ping di 100 (ms), altissimo, non dovrebbe comunque influire; basta che la banda rimanga stabile.

Infatti, la latenza non dovrebbe influire :)

tecno789
15-12-2018, 07:33
Ciao ragazzi, volevo chiedere ma non è più possibile cambiare il metodo di pagamento? Io sto provando a cambiare dal manuale alla carta di credito, ma mi dice sempre "transazione non valida, nessun importo verrà addebitato".
Hanno tolto questa possibilità?

megamitch
15-12-2018, 09:50
se hai un ping troppo altro,quando guardi un video in streaming potrebbe bloccarsi...è una cosa che può dare fastidio a tante persone



Guardò video su iPad con Iliad in treno, si bloccano solo quando perde il segnale, tipo in galleria se è lunga, ma la latenza non è un problema praticamente mai.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ais001
15-12-2018, 18:37
ma non è più possibile cambiare il metodo di pagamento?
... è possibile ma dipende dalla carta di credito.

tecno789
16-12-2018, 00:33
... è possibile ma dipende dalla carta di credito.In che senso?

Roland74Fun
16-12-2018, 00:54
In che senso?Basta che vai nella tua pagina personale e cambi l'iban.

giacomo2007
16-12-2018, 01:40
ho entrambe le schede. sia iliad che ho mobile. io sono di ancona . allora vi faccio un esempio . da ancona a senigallia sono circa 50 km. la mia ragazza parla sempre al telefono con una sua amica per tutto il tracciato. con iliad perde la linea circa 8 10 volte. con ho mobile nessuna disconessione . ecco quale e' il problema di iliad.

ferste
16-12-2018, 08:13
ho entrambe le schede. sia iliad che ho mobile. io sono di ancona . allora vi faccio un esempio . da ancona a senigallia sono circa 50 km. la mia ragazza parla sempre al telefono con una sua amica per tutto il tracciato. con iliad perde la linea circa 8 10 volte. con ho mobile nessuna disconessione . ecco quale e' il problema di iliad.

Sulla stessa tratta come se la cava Wind?

supertopix
16-12-2018, 09:14
ho entrambe le schede. sia iliad che ho mobile. io sono di ancona . allora vi faccio un esempio . da ancona a senigallia sono circa 50 km. la mia ragazza parla sempre al telefono con una sua amica per tutto il tracciato. con iliad perde la linea circa 8 10 volte. con ho mobile nessuna disconessione . ecco quale e' il problema di iliad.



Io mi preoccuperei di una che sta per 50 km al telefono...

rem4
16-12-2018, 11:02
Io mi preoccuperei di una che sta per 50 km al telefono...
io mi preoccupo di quelli che stanno 50 minunuti al telefono in macchina.

tecno789
16-12-2018, 11:09
Basta che vai nella tua pagina personale e cambi l'iban.Ma io vorrei fare addebito su carta di credito

RazerXXX
16-12-2018, 11:13
Da ieri sera in zona Bologna la connessione è abbastanza lenta

ferste
16-12-2018, 11:38
io mi preoccupo di quelli che stanno 50 minunuti al telefono in macchina.

e che fastidio ti danno? A me è capitato di stare delle mezz'ore al telefono mentre sono in macchina...e non ho rotto le palle a nessuno (beh, forse all'interlocutore un po' si)

megamitch
16-12-2018, 13:07
... a me arrivano da sempre :mbe:


... che offerta hai? 6.99? 7.99? 4,99?

7.99

non arriva nessun sms di prelievo

rem4
16-12-2018, 16:09
e che fastidio ti danno? A me è capitato di stare delle mezz'ore al telefono mentre sono in macchina...e non ho rotto le palle a nessuno (beh, forse all'interlocutore un po' si)
mi sono dimenticato di scrivere con telefono in mano mentre guidano!

ferste
16-12-2018, 16:20
mi sono dimenticato di scrivere con telefono in mano mentre guidano!

Ah, ok, ma ormai il telefono in mano lo tengono solo tamarri, giargiani e chi non arriva a QI 70 (perché non è capace di settare il vivavoce)

M@n
16-12-2018, 17:16
Ah, ok, ma ormai il telefono in mano lo tengono solo tamarri, giargiani e chi non arriva a QI 70 (perché non è capace di settare il vivavoce)

Quindi il 99% dei guidatori, da quanto vedo sulle strade

ferste
16-12-2018, 17:16
Quindi il 99% dei guidatori, da quanto vedo sulle strade

Eheheh... purtroppo si!!

RazerXXX
16-12-2018, 22:09
Qualcuno di voi usa VPN? Ho provato ma la velocità di navigazione crolla drasticamente

ais001
16-12-2018, 22:16
... in che senso?


Io uso VPN su iPhone tipo Forticlient, OpenVPN, Cisco Anyconnet, PulseSecure e zero problemi... almeno per collegarmi dai clienti non ho problemi :mbe:

RazerXXX
16-12-2018, 23:00
... in che senso?


Io uso VPN su iPhone tipo Forticlient, OpenVPN, Cisco Anyconnet, PulseSecure e zero problemi... almeno per collegarmi dai clienti non ho problemi :mbe:

Nel senso che appena mi connetto la velocità della connessione scende sotto 1mb

ais001
16-12-2018, 23:02
... ma che software usi? Sarà qualcosa di sbagliato nella rete della VPN magari.... :mbe:

RazerXXX
16-12-2018, 23:04
... ma che software usi? Sarà qualcosa di sbagliato nella rete della VPN magari.... :mbe:

ProtonVPN

OdontoKiller
17-12-2018, 07:19
Qualcuno di voi usa VPN? Ho provato ma la velocità di navigazione crolla drasticamente

Sull’iphone installa 1.1.1.1 di Cloudflare

sicofante
19-12-2018, 01:26
mi sono dimenticato di scrivere con telefono in mano mentre guidano!

Quindi il 99% dei guidatori, da quanto vedo sulle strade

Eheheh... purtroppo si!!

Poi c'è l'1%: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740999 ed in particolare al Post #5 :asd:


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

lollerg
19-12-2018, 07:35
Ho sottoscritto un contratto sul sito Iliad per il mio smartphone con portabilita' del numero, in questi giorni mi arrivera' la SIM e ho letto che devo attivarla nella mia area riservata del sito Iliad. Ho cambiato idea, posso recedere dal sito, annullare la nuova SIM, mantenere il mio numero ed l'operatore attuale ?

ais001
19-12-2018, 19:21
Ho cambiato idea, posso recedere dal sito, annullare la nuova SIM, mantenere il mio numero ed l'operatore attuale ?
Vai nella tua area personale e segui la procedura... non attivare la SIM altrimenti parte la portabilità.

In caso di aiuto chiama il 177 e segui i passaggi che ti dicono al telefono.


P.S. PRIMO POST in PRIMA PAGINA l'hai letto???

lollerg
20-12-2018, 07:17
Vai nella tua area personale e segui la procedura... non attivare la SIM altrimenti parte la portabilità.

In caso di aiuto chiama il 177 e segui i passaggi che ti dicono al telefono.


P.S. PRIMO POST in PRIMA PAGINA l'hai letto???

Si ho letto ma non ho trovato la risposta che cercavo. Mi hanno consegnato la SIM ieri e non l'ho attivata sul sito, per poter recedere online devo attivarla altrimenti i pulsanti di quella pagina per recedere non sono attivi. Ho chiamato il 177 mi hanno detto di non attivare nulla, di mandare la mail ( mi e' tornata indietro con errore......devo inviare solo da una PEC o posso usare la mia mail normale ? Non me l'ha spedita. In alternativa il fax ) Dopo di che aspettare che mi arrivi il loro messaggio e a quel punto posso cambiare operatore e portabilita'. Giusto ?

rem4
20-12-2018, 09:55
Si ho letto ma non ho trovato la risposta che cercavo. Mi hanno consegnato la SIM ieri e non l'ho attivata sul sito, per poter recedere online devo attivarla altrimenti i pulsanti di quella pagina per recedere non sono attivi. Ho chiamato il 177 mi hanno detto di non attivare nulla, di mandare la mail ( mi e' tornata indietro con errore......devo inviare solo da una PEC o posso usare la mia mail normale ? Non me l'ha spedita. In alternativa il fax ) Dopo di che aspettare che mi arrivi il loro messaggio e a quel punto posso cambiare operatore e portabilita'. Giusto ?
secondo me ti conviene attivarla, la provi se va bene la tieni altrimenti approfitti delle offerte per chi proviene da Iliad e cambi.

ferste
20-12-2018, 10:18
Dal 18\12 sera sto purtroppo avendo grossi problemi di velocità\connettività, zona Sud Alessandria\est Asti, navigazione difficoltosa fino a questa mattina, oggi nessun traffico dati.

lollerg
20-12-2018, 12:46
secondo me ti conviene attivarla, la provi se va bene la tieni altrimenti approfitti delle offerte per chi proviene da Iliad e cambi.

Non la voglio attivare semplicemente perche' un' amico voleva farmi un regalo e mi ha preso l'offerta a 4,99 che pero' e' solo voce.....con 500 mb di traffico.....se la attivo poi devo cambiare nuovamente....tanto vale che resto con l'operatore vecchio. Volevo solo capire dopo quanto tempo potro' eventualmente entrare in Iliad con un'offerta vera oppure in ogni caso uscire dal mio Wind. Se ho capito bene dal 177 sono 9-12 mesi ??

RazerXXX
24-12-2018, 17:48
Avevo visto che qualcuno utilizzava Webcube 3 con Sim Iliad, c'è una guida a riguardo?

sicofante
27-12-2018, 19:57
Avevo visto che qualcuno utilizzava Webcube 3 con Sim Iliad, c'è una guida a riguardo?

https://www.tre.it/assistenza/Assets/contentpage/170/C_2_contentpage_863_listDocResponsive_listDocumentsResp_7_listParagrafiDocResponsive_itemParagrafoDocResp_0_allegaDocResp.pdf

Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

RazerXXX
27-12-2018, 20:07
https://www.tre.it/assistenza/Assets/contentpage/170/C_2_contentpage_863_listDocResponsive_listDocumentsResp_7_listParagrafiDocResponsive_itemParagrafoDocResp_0_allegaDocResp.pdf

Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

Grazie mille, ne cerco subito una usata :D

rem4
27-12-2018, 21:50
Non la voglio attivare semplicemente perche' un' amico voleva farmi un regalo e mi ha preso l'offerta a 4,99 che pero' e' solo voce.....con 500 mb di traffico.....se la attivo poi devo cambiare nuovamente....tanto vale che resto con l'operatore vecchio. Volevo solo capire dopo quanto tempo potro' eventualmente entrare in Iliad con un'offerta vera oppure in ogni caso uscire dal mio Wind. Se ho capito bene dal 177 sono 9-12 mesi ??
se non ricordo male l'attivazione devi farla entro un mese.

anman
08-01-2019, 10:49
Buongiorno a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato la risposta alla mia domanda.
Ho attivato ieri una sim iliad con un nuovo numero ma purtroppo mi sono reso conto che nella mia zona prende molto poco. Non conoscevo nessuno che avesse gia iliad per poter fare una prova in anticipo. La mia domanda è: c'è un limite minimo di permanenza su iliad prima di poter fare la richiesta di passaggio ad altro operatore o posso farlo subito??
Grazie mille per le risposte.

domthewizard
08-01-2019, 11:02
Buongiorno a tutti e complimenti per l'ottimo forum.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato la risposta alla mia domanda.
Ho attivato ieri una sim iliad con un nuovo numero ma purtroppo mi sono reso conto che nella mia zona prende molto poco. Non conoscevo nessuno che avesse gia iliad per poter fare una prova in anticipo. La mia domanda è: c'è un limite minimo di permanenza su iliad prima di poter fare la richiesta di passaggio ad altro operatore o posso farlo subito??
Grazie mille per le risposte.
non c'è un limite minimo ma se vuoi recuperare i soldi spesi devi recedere entro 14 giorni

anman
08-01-2019, 11:08
non c'è un limite minimo ma se vuoi recuperare i soldi spesi devi recedere entro 14 giorni

Quello mi sa che non posso farlo perchè in fase di attivazione ho messo una spunta sulla rinuncia al recesso per fare più in fretta con l'attivazione.
O almeno così l'ho interpretato io.

domthewizard
08-01-2019, 11:11
Quello mi sa che non posso farlo perchè in fase di attivazione ho messo una spunta sulla rinuncia al recesso per fare più in fretta con l'attivazione.
O almeno così l'ho interpretato io.

no, quello è se volevi rinunciare ai 14gg per il recesso PRE-spedizione. per legge hai il diritto di recedere entro 14gg anche POST-attivazione (io l'ho utilizzato per recedere da 3 e ho.mobile)

anman
08-01-2019, 13:51
no, quello è se volevi rinunciare ai 14gg per il recesso PRE-spedizione. per legge hai il diritto di recedere entro 14gg anche POST-attivazione (io l'ho utilizzato per recedere da 3 e ho.mobile)

Perfetto Grazie Mille

pcpassion
08-01-2019, 20:43
Caspita oggi mi è arrivata per posta ordinaria la sim che avevo preso sul sito a novembre con procedura di riconoscimento on-line :D e già sostituita con consegna tramite corriere ( o presso il box ora non ricordo)
2 mesi mica male però :D

ais001
08-01-2019, 20:51
... l'avevano detto che col riconoscimento online i tempi si allungavano :asd:

yeppala
09-01-2019, 17:06
Stanno arrivando nuove antenne iliad! :eekk:
Nuove antenne presto a Venezia, Bologna e Monserrato (Cagliari)
https://www.mondomobileweb.it/135397-iliad-nuove-antenne-venezia-bologna-monserrato/
I lavori di iliad finalizzati alla realizzazione di un proprio impianto di telefonia mobile tramite la creazione di un'infrastruttura di rete proprietaria continuano...
Infatti recentemente gli albi pretori dei comuni di Venezia, Bologna e Monserrato hanno riportato la documentazione relativa alle richieste d'installazione nuove antenne.
=> Lunga vita ad iliad :yeah:

dado1979
09-01-2019, 17:25
Stanno arrivando nuove antenne iliad! :eekk:
Nuove antenne presto a Venezia, Bologna e Monserrato (Cagliari)
https://www.mondomobileweb.it/135397-iliad-nuove-antenne-venezia-bologna-monserrato/
I lavori di iliad finalizzati alla realizzazione di un proprio impianto di telefonia mobile tramite la creazione di un'infrastruttura di rete proprietaria continuano...
Infatti recentemente gli albi pretori dei comuni di Venezia, Bologna e Monserrato hanno riportato la documentazione relativa alle richieste d'installazione nuove antenne.
=> Lunga vita ad iliad :yeah:
Credo siano nuove celle, non nuove SRB.

megamitch
11-01-2019, 10:09
stanco di pagare 8,12 con wind per 400minuti/400sms e 7GB stavo vagliano il passaggio a iliad. Do per scontata la portabilità del numero, fondamentale per la sicurezza di servizi web e banca, qual è la maniera migliore per accedere a questo operatore? dovrebbero esistere dei totem che rilasciano la sim direttamente, giusto? o meglio orientarsi alla richiesta web? il passaggio vale o i benefici sarebbero marginali? per la cronaca vivo a padova...

occhio che non tutte le banche funzionano con Iliad. Ad esempio Banca intesa non spedisce gli sms a fronte di un prelievo bancomat/pagamento con carta di credito a numeri iliad, testato personalmente purtroppo.

Se ti servono questi servizi informati bene prima.

ciao

yeppala
11-01-2019, 14:39
Se avete attivato il filtro iliad per bloccare i numeri dei servizi a pagamento e l'SMS della banca è a pagamento, allora è normale che non vi arrivi l'SMS della banca. :ciapet:
Fortunatamente io non ho di questi problemi perché la mia banca mi offre questi servizi gratis.
Comunque da qualche settimana è stato attivato un filtro separato per i numeri bancari a pagamento, diverso dagli altri numeri a pagamento, quindi questo "problema" è stato risolto.

dado1979
11-01-2019, 14:44
Se avete attivato il filtro iliad per bloccare i numeri dei servizi a pagamento e l'SMS della banca è a pagamento, allora è normale che non vi arrivi l'SMS della banca. :ciapet:
Fortunatamente io non ho di questi problemi perché la mia banca mi offre questi servizi gratis.
Comunque da qualche settimana è stato attivato un filtro separato per i numeri bancari a pagamento, diverso dagli altri numeri a pagamento.
Grazie per fare informazione in questo thread.

megamitch
11-01-2019, 14:49
Se avete attivato il filtro iliad per bloccare i numeri dei servizi a pagamento e l'SMS della banca è a pagamento, allora è normale che non vi arrivi l'SMS della banca. :ciapet:
Fortunatamente io non ho di questi problemi perché la mia banca mi offre questi servizi gratis.
Comunque da qualche settimana è stato attivato un filtro separato per i numeri bancari a pagamento, diverso dagli altri numeri a pagamento, quindi questo "problema" è stato risolto.Peccato che tutti gli altri operatori normali bloccano solo i servizi Premium a pagamento ma non quelli delle banche, come ovviamente dovrebbe essere.

dado1979
11-01-2019, 14:56
Peccato che tutti gli altri operatori normali bloccano solo i servizi Premium a pagamento ma non quelli delle banche, come ovviamente dovrebbe essere.
Mi sembra che ti abbia risposto con la seconda frase, utilizza il filtro recente sulle banche.
Di base c'è che, se un operatore cerca di fare il massimo possibile per non toccare la cifra pattuita (perché fondamentalmente la rivoluzione di Iliad è stata questa, ti dicono una cifra e non ci sono costi nascosti), mi pare normale che sia il cliente a dover attivamente sbloccare quello che è a pagamento.

ais001
11-01-2019, 18:19
1. qual è la maniera migliore per accedere a questo operatore?
2. dovrebbero esistere dei totem che rilasciano la sim direttamente, giusto?
3. o meglio orientarsi alla richiesta web?
4. il passaggio vale o i benefici sarebbero marginali?
5. per la cronaca vivo a padova...
1. leggi il primo post in prima pagina... soprattutto le FAQ
2. leggi il primo post in prima pagina... soprattutto le FAQ ( dove trovi il link al http://www.iliad.it/store-locator.html )
3. leggi il primo post in prima pagina... soprattutto le FAQ
4. personalmente vedermi accreditare 5,99 al mese neanche me ne accorgo rispetto ai 50 che spendevo con Voda/Tre :D
5. io spesso sono in ufficio a Mestrino e li vado in 4G pieno, mentre prima con Tre andavo in 3G :asd:

Qarboz
11-01-2019, 18:30
Peccato che tutti gli altri operatori normali bloccano solo i servizi Premium a pagamento ma non quelli delle banche, come ovviamente dovrebbe essere.

ROTFL

ais001
11-01-2019, 18:54
Ad esempio Banca intesa non spedisce gli sms a fronte di un prelievo bancomat/pagamento con carta di credito a numeri iliad
... io quando faccio i prelievi mi arriva l' SMS :mbe:
... per il pagamento della CC invece mi arriva l' SMS dal circuito "Nexi" e non dalla Banca :mbe:


... tramite le opzioni sul sito Iliad: https://www.iliad.it/docs/blocco_sms_bancari_a_pagamento.pdf

megamitch
12-01-2019, 11:17
Mi sembra che ti abbia risposto con la seconda frase, utilizza il filtro recente sulle banche.
Di base c'è che, se un operatore cerca di fare il massimo possibile per non toccare la cifra pattuita (perché fondamentalmente la rivoluzione di Iliad è stata questa, ti dicono una cifra e non ci sono costi nascosti), mi pare normale che sia il cliente a dover attivamente sbloccare quello che è a pagamento.

Inutile parlare per slogan. I fatti sono questi:

Ho acquistato una sim iliad per mio papà verso settembre/ottobre dello scorso anno e gli sms dei prelievi da banca intesa non arrivavano
effettivamente da dicembre pare stiano arrivando (mio papà non mi aveva aggiornato)
l'unica configurazione che ho fatto è stata impostare il blocco dei numeri a pagamento su iliad appena fatta la sim


evidentemente hanno finalmente risolto, ci hanno comunque messo dei mesi.

man
12-01-2019, 11:36
ciao a tutti, nel primo thread viene specificato che APP ufficiale è questa: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.iliad.android.mobileconf, io l'ho installata, ma mi fà vedere solo un elenco di AP, a cosa serve esattamente?

esiste un'altra APP ufficale per tenere monitorato l'accont personale?

ciao e grazie.

yeppala
12-01-2019, 12:59
iliad ha aumentato il traffico dati roaming in Europa a 3GB
a tutti gli utenti che hanno sottoscritto a suo tempo la prima offerta da 5,99 € :eekk:
https://i.postimg.cc/3w2yCd5q/iliad3-GBRoaming.png
https://www.iliad.it/roaming-599.html
=> Lunga vita ad iliad :cincin:

megamitch
12-01-2019, 13:08
iliad ha aumentato il traffico dati in roaming in Europa a 3GB
a tutti gli utenti che hanno sottoscritto a suo tempo la prima offerta da 5,99 € :eekk:
https://i.postimg.cc/3w2yCd5q/iliad3-GBRoaming.png
https://www.iliad.it/roaming-599.html
=> Lunga vita ad iliad :cincin:

Qui perà siamo al limite del fanatismo.

Si sono semplicemente adeguati alla normativa europea, c'è un articolo di questi giorni proprio su HWUpgrade

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/roaming-in-europa-aumentano-i-limiti-con-il-2019-guardate-quanto-potrete-navigare_80070.html

2GB erano sotto la soglia per il 2019, che dovrebbe essere di circa 2,6 GB stano alla formula applicata.

Per cui hanno adeguato l'offerta, per eccesso va detto, alla normativa, non potevano non farlo.

[K]iT[o]
12-01-2019, 13:28
Non ci sono app ufficiali, per gestire la propria sim c'è il sito che è perfetto.

ais001
12-01-2019, 13:31
evidentemente hanno finalmente risolto
... hanno sempre funzionato... a parte quei 15/20gg di disservizio di tutte le banche (vedi segnalazione sul sito dedicato)... sei tu che sei poco attento alle modifiche nel tempo... e generi allarmismi inutili ;)

UtenteSospeso
12-01-2019, 14:09
Con Fineco hanno sempre funzionato, anche senza inserire TIM come operatore, come indicato sul sito Fineco per chi è utente Iliad.

Non arrivano quelli a pagamento, se non hanno cambiato, dato che poi i soldi li scalano dal tuo conto telefonico non dal conto corrente.

Per i 50GB sono tornato a Vodafone a parità di prezzo e .....rete più veloce ?? ...mica tanto almeno per dove vado di solito, e già ci ho litigato :D :D .


.

megamitch
12-01-2019, 14:37
... hanno sempre funzionato... a parte quei 15/20gg di disservizio di tutte le banche (vedi segnalazione sul sito dedicato)... sei tu che sei poco attento alle modifiche nel tempo... e generi allarmismi inutili ;)Gli SMS di prelievo da banca Intesa per mio papà hanno iniziato a funzionare a dicembre, non creo allarmismi ma racconto i fatti.

Sono SMS dal costo di 16 centesimi. Mai avuto problemi di questo genere prima con H3G, bloccati tutti gli SMS a pagamento tranne quelli bancari.

Prima non funzionavano, da dicembre pare funzionino. Non ho fatto alcuna configurazione

RazerXXX
12-01-2019, 15:56
Ci sono nuove comunicazioni riguardo la questione reindirizzamento in Francia?

Se risolvono anche quello sono soddisfatto al 100%

yeppala
12-01-2019, 16:02
Io lo vedo come un vantaggio, in quanto se il "cuore" della rete iliad si trova in Francia cioè al centro dell'Europa, anziché nella sua periferia sud cioè in Italia, vuol dire che tutte le comunicazioni da/verso l'Europa sono complessivamente più efficienti. :)

RazerXXX
12-01-2019, 22:20
Io lo vedo come un vantaggio, in quanto se il "cuore" della rete iliad si trova in Francia cioè al centro dell'Europa, anziché nella sua periferia sud cioè in Italia, vuol dire che tutte le comunicazioni da/verso l'Europa sono complessivamente più efficienti. :)

Quindi per te far fare strada aggiuntiva ai pacchetti ed avere un ping alto è un vantaggio, non fa una piega :D

ais001
12-01-2019, 22:40
@RazerXXX
... se uno non gioca col cell... credo che gliene frega gran poco del ping ;)

Inoltre è sempre stato che il ping dai cellulari ha valori ben diversi dai pc con rete fissa... quindi personalmente reputo insulsi certi test: 5 minuti sei più veloce e 5 minuti dopo sei più lento... :D

Per telefonare o navigare sui siti (non fessbuk o altri social insulsi) non è strettamente necessario... è utile solo a chi ha tanto tempo da perdere in internet :rolleyes:

Qarboz
12-01-2019, 23:00
Io lo vedo come un vantaggio, in quanto se il "cuore" della rete iliad si trova in Francia cioè al centro dell'Europa, anziché nella sua periferia sud cioè in Italia, vuol dire che tutte le comunicazioni da/verso l'Europa sono complessivamente più efficienti. :)
Secondo questo ragionamento gli operatori che hanno sede e server in Italia dovrebbero andare peggio di Iliad... :eek:

Debian-LoriX
13-01-2019, 10:34
Per telefonare o navigare sui siti (non fessbuk o altri social insulsi)

sei un GRANDE!
:sofico:

RazerXXX
13-01-2019, 11:06
@RazerXXX
... se uno non gioca col cell... credo che gliene frega gran poco del ping ;)

Inoltre è sempre stato che il ping dai cellulari ha valori ben diversi dai pc con rete fissa... quindi personalmente reputo insulsi certi test: 5 minuti sei più veloce e 5 minuti dopo sei più lento... :D

Per telefonare o navigare sui siti (non fessbuk o altri social insulsi) non è strettamente necessario... è utile solo a chi ha tanto tempo da perdere in internet :rolleyes:

Il fatto che utenti abbiano interessi diversi non vuol dire che certe cose non siano importanti

Sono senza linea fissa ed uso il tethering per navigare, se Iliad avesse un buon ping potrei anche permettermi di giocare, cosa che invece adesso non posso fare

megamitch
13-01-2019, 11:57
Sembra che qualsiasi imperfezione di Iliad sia una cosa di poco conto. Mi fa un pò sorridere la cosa (e parlo da cliente, visto che in famiglia abbiamo 3 sim iliad).

Quella del "cuore della rete in Francia" poi è obiettivamente una sciocchezza dal punto di vista tecnico, detto senza offesa.

ais001
13-01-2019, 12:50
@Debian-LoriX
... abbi pazienza, io son nato quando non esisteva internet, cellulari e social ed ero abituato che gli amici li invitavo a casa o andavo a trovarli... a me di raccontare i caxxi miei al mondo non me ne frega proprio niente, specie se poi ti trovi il moccioso 14enne che ti spara una frase di Platone o Nietzsche e che sembra che abbia già vissuto una vita :asd:

Era nato con un bel proposito ma è stato mandato in vacca dai media e dalle aziende :doh:

ais001
13-01-2019, 12:51
Sono senza linea fissa ed uso il tethering per navigare
Usare Iliad come fisso è un suicidio... non hai nessun'altro gestore che può coprire la tua zona? Nessuno nessuno?

Dove abiti? Perchè se sei in Triveneto potresti chiedere alla "E4A" che, prezzi da valutare, comunque reggono bene le linee anche coi temporali (almeno nelle zone qui in veneto).

methis89
13-01-2019, 13:04
Usare Iliad come fisso è un suicidio... non hai nessun'altro gestore che può coprire la tua zona? Nessuno nessuno?

Dove abiti? Perchè se sei in Triveneto potresti chiedere alla "E4A" che, prezzi da valutare, comunque reggono bene le linee anche coi temporali (almeno nelle zone qui in veneto). scusa se mi intrometto ma interessa anche a me la cosa, dici questa?
http://www.e4a.it/
Perché non mi pare. Molto conveniente come prezzi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
13-01-2019, 13:19
Usare Iliad come fisso è un suicidio... non hai nessun'altro gestore che può coprire la tua zona? Nessuno nessuno?

Dove abiti? Perchè se sei in Triveneto potresti chiedere alla "E4A" che, prezzi da valutare, comunque reggono bene le linee anche coi temporali (almeno nelle zone qui in veneto).

Sono in una nuova città di passaggio e sarò qui solo per qualche mese, non ha senso farmi un contratto apposito

ais001
13-01-2019, 13:30
@methis89
... ho scritto per un valido motivo:


... prezzi da valutare...


Se sei una una zona dove non arriva nessun gestore e, in base a quello che devi farci non hai tante alternative, un sopralluogo non ti costa nulla.... poi uno decide in base alle proprie necessità.

Non troverai mai un gestore che ti porta a spese sue la linea e ti fa pagare una "monada" solo perchè tu lo chiami e gli fai il pianto al telefono :asd:

methis89
13-01-2019, 13:42
Si ok ma per come la vedo io se certe zone non sono coperte dai maggiori operatori vedo dura che ci riescano questi, per 20Mbit a 50 euro al mese più 80 di una tantum di attivazione credo trovino pochi clienti, semplicemente ho esposto una mia idea soggettiva

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

yeppala
13-01-2019, 15:20
2GB erano sotto la soglia per il 2019, che dovrebbe essere di circa 2,6 GB stano alla formula applicata.
Per cui hanno adeguato l'offerta, per eccesso va detto, alla normativa, non potevano non farlo.

In realtà la formula va applicata considerando il prezzo dell'offerta senza IVA, quindi viene 2,18GB, ma iliad fa di più e ti dà 3GB ovvero un quantitativo ben oltre a quanto prevede la legge per il 2019 :ciapet:
Sono ben 0,82GB al mese in più regalati! Se voleva iliad poteva arrotondare 2,18 a 2,5 ma invece è andata ben oltre di mezzo giga

GB roaming imposti da EU per il 2019 = (prezzo offerta senza IVA / 4,5) * 2 = 2,18
https://i.postimg.cc/tTX7jYDT/afeefeb73c7ec3fc7850a376cdc035fa8bb244719c2c20a847781e6149e3321a.jpg

Dr.FrankenHouse
15-01-2019, 07:46
Buongiorno ragazzi,
ho attivato la segreteria se non raggiungibile o occupato.
Se provano a chiamarmi a telefono occupato non mi arriva l'sms del "ti ho cercato". Mentre se il telefono non è raggiungibile si.
L'avviso di chiamata è disabilitato.
Succede solo a me?

ironia
15-01-2019, 08:43
io giusto per vs info ho dovuto utilizzare concilia web per riprendere indietro i miei 16,98 di un recesso di inizio ottobre...dopo 3 chiamate al servizio clienti dove mi avevano fatto tante premesse e mai nulla..

con concilia web in 30 minuti Iliad mi ha risposto e accreditato il credito...ovviamente inizialmente han tentanto di dirmi che erano trascorsi i 14 giorni per il recesso....:mbe: :mbe:

domthewizard
15-01-2019, 09:28
io giusto per vs info ho dovuto utilizzare concilia web per riprendere indietro i miei 16,98 di un recesso di inizio ottobre...dopo 3 chiamate al servizio clienti dove mi avevano fatto tante premesse e mai nulla..

con concilia web in 30 minuti Iliad mi ha risposto e accreditato il credito...ovviamente inizialmente han tentanto di dirmi che erano trascorsi i 14 giorni per il recesso....:mbe: :mbe:

lo hanno fatto anche con me, tranquillo. solo che ho preferito rinunciare, buon per te che hai risolto :D

gd350turbo
16-01-2019, 09:30
https://www.mondomobileweb.it/136180-gli-analisti-di-rewheel-sulla-sostenibilita-di-iliad-necessari-prezzi-piu-alti-e-contratti-di-rete-fissa/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

bluv
16-01-2019, 10:49
Non avendo più Iliad, c'è un modo per cancellare il proprio account?

sicofante
16-01-2019, 22:40
https://www.mondomobileweb.it/136180-gli-analisti-di-rewheel-sulla-sostenibilita-di-iliad-necessari-prezzi-piu-alti-e-contratti-di-rete-fissa/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Caro gd350turbo sono domande che mi faccio da un pezzo.
ILIAD, come ho già scritto, si è presentata in Francia in un contesto di prezzo medio a 30 Euro per ogni utente di telefonia mobile ed ha aperto il mercato come una scatola di tonno con le sue offerte.
Oggi in Francia la spesa media è scesa intorno ai 20 Euro ed ILIAD ha interrotto la sua marcia trionfale di crescita ed ha cominciato a perdere utenti; la punizione in Borsa, -40% nel 2018, è puntualmente arrivata.

In Italia il mercato prima del suo arrivo indicava un prezzo medio intorno ai 12 euro per utente per cui c'era ben poco da rosicchiare senza bruciare cassa a spese della Casa Madre.
Inoltre, come ogni giorno si può osservare, gli Operatori Concorrenti sia direttamente sia tramite Brand creati ad hoc inseguono ILIAD senza pietà sul suo stesso terreno del prezzo e questo mi genera non poche perplessità sul futuro di ILIAD, ovvero sulla sua possibilità di conquistare le quote previste di utenti per raggiungere anche solo il punto di pareggio ed ancora di più sono perplesso che possa realizzare profitti.

Superfluo aggiungere però che grazie ad ILIAD il mio Operatore mobile ha rimodulato verso il basso la mia SIM, quella della moglie e quella di riserva dandoci tanto di più alla metà del prezzo originario. Quindi scrivo: fin che c'è ILIAD c'è speranza di pagare poco in giro e spero di cuore che resista.


Intervento nel Thread per cessione temporanea di diritto da SIM ILIAD inutilizzata dell'Utente ferste

gd350turbo
17-01-2019, 07:41
Caro gd350turbo sono domande che mi faccio da un pezzo.

E' quello che mi chiedo anch'io da circa un sei mesi...
Le altre compagnie hanno clienti aziendali e non che gli pagano cifre folli per avere una manciata di gb, hanno clienti di linea fissa che anch'essi pagano cifre folli per una adsl del piffero, hanno / fanno servizi a pagamento, ecc.ecc... Insomma hanno diverse entrate, quindi anche se ti vendono una sim a 8 euro, li recuperano da un altra parte.
iliad ha un paio di milioni di clienti, che gli pagano 6-8 euro al mese, e stop !
Come si dice, la domanda sorge spontanea...

Superfluo aggiungere però che grazie ad ILIAD il mio Operatore ha rimodulato verso il basso la mia SIM, quella della moglie e quella di riserva dandoci tanto di più alla metà del prezzo originario.

Ah, bè questo è innegabile così come è innegabile il sorgere del sole !

Quindi scrivo: fin che c'è ILIAD c'è speranza di pagare poco in giro e spero di cuore che resista.

Che resista si, ma fuori dal cartello, da sola, perchè se si allea con le altre tre, allora finisce la concorrenza e la sua utilità !