View Full Version : Thread su ILIAD!
Leon2009
04-08-2018, 20:21
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che quando chiamo, dopo un minutino la telefonata cade, il telefono notifica che la chiamata è cessata per segnale debole, ma la ricezione è al massimo. Capita anche a voi? Avete qualche suggerimento per risolvere?
marras1993
04-08-2018, 20:27
Ragazzi io sto avendo tantissimi problemi in provincia di Napoli con il mio fido s6 edge. In pratica a campo pieno 3g/2g (indifferentemente ) con connessione a internet funzionante, il cellulare mi segnala solo emergenza, non potendo effettuare o ricevere chiamate/sms. Ho chiamato il 177 e dice che è un problema già segnalato, a qualcuno è successo qualcosa del.genere? Altre SIM funzionano perfettamente, così come la stessa SIM in altri cellulari
Succedeva anche col mio vecchio S4 mini plus (GT-I9195I)
- telefono che per passare dalla modalità aereo alla registrazione sulla rete, impiegava 2-3 minuti
- connessione dati quasi costantemente in 2G
- molte volte mi trovavo in sola emergenza
Ho acquistato un economico A3 2017 (149 € da MW) ed è circa una settimana che i problemi sembrano spariti
domthewizard
04-08-2018, 20:48
Liberi, paese nel casertano
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180804/bca1af570dd0d481243bd2711b2e74db.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
04-08-2018, 21:00
A me è capitata una sim che non va in 2g in nessun telefono.
Ho mandato fax mi cambiano la sim, contattato il 177 .
.
UtenteSospeso
04-08-2018, 21:15
Nella stronzata che si è inventato, non si capisce se dopo pochi minuti che aveva avuto la portabilità o dopo pochi minuti che l'ha chiesta .
Gli hanno dato un numero di un'altra persona ?
O ha appena scoperto che la moglie è sokkola e manco se ne è reso conto.
.
Magari dipende dal FW del telefono?
- il mio A3 2017 è aggiornato ad Oreo 8.0.0
- AP : A320FLXXU2CRE3
- CSC : A320FLVFR2CRE2
è un brandizzato Vodafone Italia
###################################
Questa la dovete leggere... In pratica aveva il telefono della moglie in mano e gli sono arrivate delle chiamate... Insospettito da tutte quelle strane chiamate si è messo ad indagare e ha trovato la moglie (il telefono della moglie) su un sito di escort... Dice che è colpa di Iliad... gli ha dato una stella...
https://it.trustpilot.com/users/5b599f014de5666d3419a2b8
Premesso che ha scritto da cani.... da quello che si capisce ha ordinato una sim e ha fatto la portabilitá (ma la portabilitá parte solo dopo che ti arriva la sim fisicamente dopo 2-3gg e che la attivi sull’area personale che lui non ha specificato)... mentre lui parla dopo poco... quindi io capisco che lui si riferisce ancora al 351xxxxxx.
Non ci vedo nulla di strano. I 351 sono pubblicizzati ovunque (riviste, tv, autogrill)... si vede che il numero che ha scelto dal sito un tempo era riservato a qualche signorina notturna :asd:
UtenteSospeso
04-08-2018, 22:24
.
marras1993
05-08-2018, 00:13
Succedeva anche col mio vecchio S4 mini plus (GT-I9195I)
- telefono che per passare dalla modalità aereo alla registrazione sulla rete, impiegava 2-3 minuti
- connessione dati quasi costantemente in 2G
- molte volte mi trovavo in sola emergenza
Ho acquistato un economico A3 2017 (149 € da MW) ed è circa una settimana che i problemi sembrano spariti
Stessi problemi. Non esiste però che la soluzione sia cambiare telefono.
Il mio s6 ha ROM custom, persino con lineage OS mi da gli stessi problemi. Non è il telefono, è una specie di incompatibilità con i Samsung, confermato dalla signorina del 177, forse questione di IMEI bho
Cmq dalle mie parti servizio bocciato, voglio solo aspettare il passaggio alle reti proprietarie, mi mangerei le mani se poi andassero bene.
Abel Wakaam
05-08-2018, 08:52
Oggi mi succede una cosa stranissima.
Facendo test di velocità con Iliad mi ritrovo su rete Vodafone.
uhm.... vero che la copertura è inferiore alla Vodafone Tim
ed in più nella mia zona ha anche velocità basse web (cosa comune agli altri operatori)
ma non ho avuto nessun problema di ricezione chiamate....
ovvio che essendo un operatore nuovo ci siano problemi di "gioventù"... ma francamente non mi muovo da iliad per almeno 6 mesi.... attendo l'attivazione della linea telefonica proprietaria
s0nnyd3marco
05-08-2018, 09:30
Fino ad ora in Italia (FVG) non ho mai avuto nessun disservizio. Qualcuno ha provato di nuovo in Croazia? Ora funziona?
Quanto vorrei iliad anche per la linea fissa... :rolleyes:
UtenteSospeso
05-08-2018, 09:35
Oggi mi succede una cosa stranissima.
Facendo test di velocità con Iliad mi ritrovo su rete Vodafone.
Sei all'estero, o vicino ai confini, non è Vodafone IT
.
Fino ad ora in Italia (FVG) non ho mai avuto nessun disservizio. Qualcuno ha provato di nuovo in Croazia? Ora funziona?
Quanto vorrei iliad anche per la linea fissa... :rolleyes:
Idem in provincia di TV. Te lo saprò dire domani.
Abel Wakaam
05-08-2018, 10:18
Sei all'estero, o vicino ai confini, non è Vodafone IT
.
No sono in italia
UtenteSospeso
05-08-2018, 10:25
Forse era una battuta
.
Fino ad ora in Italia (FVG) non ho mai avuto nessun disservizio. Qualcuno ha provato di nuovo in Croazia? Ora funziona?
Quanto vorrei iliad anche per la linea fissa... :rolleyes:
croazia non so, ma in slovenia la rete dati funziona (inizialmente non andava manco in slovenia)
s0nnyd3marco
05-08-2018, 10:33
croazia non so, ma in slovenia la rete dati funziona (inizialmente non andava manco in slovenia)
Si in Slovenia avevo verificato anch'io.
Idem in provincia di TV. Te lo saprò dire domani.
Grazie. Se non ti sento, so che non funziona :sofico:
FedeGata
05-08-2018, 11:34
Si in Slovenia avevo verificato anch'io.
Grazie. Se non ti sento, so che non funziona :sofico:
A breve vado anche io in Istria. Per ora a Udine e nel percorso fino a Gemona tutto bene!
_MegadetH
05-08-2018, 13:47
Volevo chiedere in caso in cui sto all'estero ad esempio Croazia o Slovenia e mi chiama qualcuno ma non sono raggiungibile, la persona che mi chiama ascolterà un messaggio tipo segreteria telefonica in lingua non italiana? In poche parole voglio sapere se una persona che mi chiama dall'Italia può sapere se sto all'estero o no?
@_MegadetH
... scusa ma che senso ha la tua domanda??? :mbe:
Se hai una linea italiana, perché dovrebbe risponderti in lingua straniera??? Scusa ma a che pro? :rotfl:
Se imposti sul profilo che quando sei all’eatero parta la segreteria, chi chiama sentirá la segreteria... stop.
_MegadetH
05-08-2018, 15:00
@_MegadetH
... scusa ma che senso ha la tua domanda??? :mbe:
Se hai una linea italiana, perché dovrebbe risponderti in lingua straniera??? Scusa ma a che pro? :rotfl:
Se imposti sul profilo che quando sei alleatero parta la segreteria, chi chiama sentirá la segreteria... stop.La domanda il senso ce l'ha dato che l'anno scorso con sim Wind ho chiamato un'altra sim italiana che si trovava all'estero e mi ha risposto un messaggio automatico in lingua straniera dell operatore estero sul quale la sim italiana si appoggiava (numero non raggiungibile).
La domanda il senso ce l'ha dato che l'anno scorso con sim Wind ho chiamato un'altra sim italiana che si trovava all'estero e mi ha risposto un messaggio automatico in lingua straniera dell operatore estero sul quale la sim italiana si appoggiava (numero non raggiungibile).
Anche a me capita a volte, non sempre, quando chiamo dei colleghi che sono all'estero (UE e non) quando non sono raggiungibili, di sentire il messaggio nella lingua del posto (operatore TIM)
_MegadetH
05-08-2018, 20:13
Anche a me capita a volte, non sempre, quando chiamo dei colleghi che sono all'estero (UE e non) quando non sono raggiungibili, di sentire il messaggio nella lingua del posto (operatore TIM)Ok grazie. quindi penso anche con iliad potrebbe succedere.
nosafeharbor
05-08-2018, 21:02
weekend di vacanza in ogliastra, Orosei e dintorni, la ricezione è stata pessima (assente se non in sporadiche zone, sempre in 2G). Fortunatamente dove vivo (sud sardegna, zona cagliari-campidano) la ricezione va molto bene, però mi sarei aspettato di meglio in questa trasferta, considerato che nella loro mappa di copertura Orosei e zone limitrofe risultano coperte. c'è da lavorare, è tempo che comincino a potenziare la copertura e che si rendano indipendenti al più presto, gli si dà fiducia perchè secondo me la meritano, però è tempo di fare uno strappo e di forzare le tappe.
Micene.1
05-08-2018, 21:18
Sarà colpa del telefono.
Ci sono tantissime esperienze simili, ma non le troverai su questo forum, qua come minimo si sarebbe cambiato o il telefono o l'operatore.
]
ma quindi posti in questo 3d perche stai facendo una crociata in nome di dio contro quelli che consideri dei blasfemi fanatici di iliad (ovvero tutti noi che postiamo nel 3d) che addirittura occultano i problemi di iliad stesso per glorificare il sacro nuovo operatore telefonico? :asd:
scusa senza offesa ma sei normale? :rolleyes:
Micene.1
05-08-2018, 21:21
weekend di vacanza in ogliastra, Orosei e dintorni, la ricezione è stata pessima (assente se non in sporadiche zone, sempre in 2G). Fortunatamente dove vivo (sud sardegna, zona cagliari-campidano) la ricezione va molto bene, però mi sarei aspettato di meglio in questa trasferta, considerato che nella loro mappa di copertura Orosei e zone limitrofe risultano coperte. c'è da lavorare, è tempo che comincino a potenziare la copertura e che si rendano indipendenti al più presto, gli si dà fiducia perchè secondo me la meritano, però è tempo di fare uno strappo e di forzare le tappe.
mah secondo me ci metteranno tanto per migliorare la copertura
nn è proprio na cosa banale, sopratutto per un nuovo operatore con zero struttura
... hanno un contratto decennale con Wind/Tre.... è impensabile che dopo solo 2 mesi già si stacchino, non avrebbero fatto nessun accordo decennale allora :asd:
Ci mettono una bella pezza se montano le loro celle sui pali della Tim. Solo da me, per dire, tornerebbe a funzionare a manetta dato che ho le antenne Tim dietro (quasi) casa.
Sono le tempistiche che cozzano con la pazienza della gente e ovviamente come e per cosa usano il telefono. Io ho resistito un mese e poi ho trasferito tutto in ho. perché non posso e non potevo assolutamente ricevere un servizio in beta test come quello che avevo dalle mie parti.
O si danno una mossa oppure restano con quelli a cui va bene e le tre sorelle torneranno ad ingrassare. :boh:
Speriamo di no perché in due anni Wind ha rimodulato 4 volte. Ho la Tim aziendale nel negozio e mi arriverà una rimodulazione da 6 euro iva esclusa, non c'è concorrenza con la vdsl e quindi mi attacco. :mad:
Leon2009
05-08-2018, 23:18
weekend di vacanza in ogliastra, Orosei e dintorni, la ricezione è stata pessima (assente se non in sporadiche zone, sempre in 2G). Fortunatamente dove vivo (sud sardegna, zona cagliari-campidano) la ricezione va molto bene, però mi sarei aspettato di meglio in questa trasferta, considerato che nella loro mappa di copertura Orosei e zone limitrofe risultano coperte. c'è da lavorare, è tempo che comincino a potenziare la copertura e che si rendano indipendenti al più presto, gli si dà fiducia perchè secondo me la meritano, però è tempo di fare uno strappo e di forzare le tappe.
Al momento mi trovo nella stessa zona, ti è mai capitato che le telefonate cessassero dopo uno due minuti? A me lo fa sempre, il fatto è che per il telefono c'è segnale :muro:
sturia90
06-08-2018, 01:14
Ci mettono una bella pezza se montano le loro celle sui pali della Tim. Solo da me, per dire, tornerebbe a funzionare a manetta dato che ho le antenne Tim dietro (quasi) casa.
Sono le tempistiche che cozzano con la pazienza della gente e ovviamente come e per cosa usano il telefono. Io ho resistito un mese e poi ho trasferito tutto in ho. perché non posso e non potevo assolutamente ricevere un servizio in beta test come quello che avevo dalle mie parti.
O si danno una mossa oppure restano con quelli a cui va bene e le tre sorelle torneranno ad ingrassare. :boh:
Speriamo di no perché in due anni Wind ha rimodulato 4 volte. Ho la Tim aziendale nel negozio e mi arriverà una rimodulazione da 6 euro iva esclusa, non c'è concorrenza con la vdsl e quindi mi attacco. :mad:
Le loro antenne le accendono l'anno prossimo
dado1979
06-08-2018, 08:35
Le loro antenne le accendono l'anno prossimo
In Piemonte Iliad è molto ben servito e ha centinaia di celle di proprietà in funziona già da maggio 2018.
dado1979
06-08-2018, 09:08
Devi controllare meglio o se hai amicizie nelle sfere alte chiedi a loro.
Non ci saranno antenne Iliad accese prima del 2019.
Quindi al massimo sarà una città campione, sperimentale, non l'intero Piemonte.
Invece per i problemi di ricezione chiamate, che dicevo la gente lamenta da tanto tempo, su rete Wind, da un thread di diverse pagine ho estrapolato 2 post, un A5 2017 e un A3 2017.
Per questo dicevo che mentono quando parlano di soluzioni a breve termine.
Forse, se licenziano gli ingegneri ex Wind che sono stati costretti ad assumere, risolvono sulla nuova rete proprietaria.
L'A3 2017 l'ho avuto per oltre un anno con scheda Vodafone e non ho avuto problemi di ricezione chiamate, mai.
Se vogliono fare una cosa buona devono mettere una mappa delle antenne proprietarie, presenti e future, con un countdown su quanto manca all'accensione.
Così chi non ha il minimo problema è già contento così e chi incontra problemi può conoscere le tempistiche esatte per la risoluzione, quindi agire più coscientemente.
Immagino che le zone che a loro interessano più urgentemente siano quelle troppo sature, non solo a loro, poi quelle mal coperte (rispetto a Vodafone troppe), solo per ultime dovrebbero interessargli le torri H3G lasciate libere, visto che con la rete unica Wind3 non dovrebbero esserci gravissimi disagi.
La stessa Wind non è obbligata a lasciare libere da subito le frequenze che apparterranno ad Iliad, le rilascerà in blocchi e gradualmente, per questo prima del 2019 non ha che farsene delle proprie antenne, anche dove già montate, al momento avrebbe una banda troppo ridicola.
Anche gli obblighi per Iliad hanno tempistiche lunghe, fino al 2025 nessuno la costringe ad avere copertura proprietaria/prioritaria.
Non devo controllare perché sono IO che autorizzo gli impianti e che faccio le misure di campo elettrico nei vari comuni della Provincia di Alessandria (anche in banda stretta) e se ti dico che hanno centinaia di celle già funzionanti in 4G è perché HANNO già centinaia di celle già autorizzate e funzionanti dal mio ente.
Controlla meglio il tuo spacciatore di informazioni perché ciò che dici non corrisponde alla verità.
Non sto discutendo con te, ti sto dicendo come stanno le cose.
domthewizard
06-08-2018, 09:37
ma quindi posti in questo 3d perche stai facendo una crociata in nome di dio contro quelli che consideri dei blasfemi fanatici di iliad (ovvero tutti noi che postiamo nel 3d) che addirittura occultano i problemi di iliad stesso per glorificare il sacro nuovo operatore telefonico? :asd:
scusa senza offesa ma sei normale? :rolleyes:
Non devo controllare perché sono IO che autorizzo gli impianti e che faccio le misure di campo elettrico nei vari comuni della Provincia di Alessandria (anche in banda stretta) e se ti dico che hanno centinaia di celle già funzionanti in 4G è perché HANNO già centinaia di celle già autorizzate e funzionanti dal mio ente.
Controlla meglio il tuo spacciatore di informazioni perché ciò che dici non corrisponde alla verità.
Non sto discutendo con te, ti sto dicendo come stanno le cose.
ais001 tu che gestisci il thread potresti mettere in prima pagina "don't feed shouldes"? :asd:
ritpetit
06-08-2018, 11:05
Non devo controllare perché sono IO che autorizzo gli impianti e che faccio le misure di campo elettrico nei vari comuni della Provincia di Alessandria (anche in banda stretta) e se ti dico che hanno centinaia di celle già funzionanti in 4G è perché HANNO già centinaia di celle già autorizzate e funzionanti dal mio ente.
Controlla meglio il tuo spacciatore di informazioni perché ciò che dici non corrisponde alla verità.
Non sto discutendo con te, ti sto dicendo come stanno le cose.
:D :D :D :D :D :read: :D :D :D :D :D
dado1979
06-08-2018, 11:20
Potresti postare su quali blocchi stanno trasmettendo?
Così da capire quanta banda hanno già pagato a Wind senza però poterla sfruttare altrove.
Ma sul serio parli dell'intero Piemonte?
Arpa Piemonte (l'ente per cui lavoro Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) autorizza le stazioni radio base con le relative potenze e le celle di tutti i gestori... io lavoro per Arpa Piemonte e faccio anche misure di campo elettromagnetico per il mio ente, vuoi che non lo sappia?
P.S. non è che autorizzo io (cioè solo io decido cosa autorizzare), c'è un iter (di cui io faccio parte) per le autorizzazioni.
dado1979
06-08-2018, 12:00
Quali blocchi stanno utilizzando?
Wind gli ha dato l'intero spettro e Iliad lo ha pagato? Mi interessava capire questo, visto che doveva essere ceduto, da accordi ufficiali, gradualmente e pagato altrettanto gradualmente.
Puoi postare qualche schermata con una qualsiasi delle app scaricabili dal playstore?
Oppure una schermata (o foto se non si può catturare lo schermo) dello strumento.
Mi interessa questa cosa, sarebbe uno scoop vedere quanto spettro è già stato ceduto sulle singole frequenze.
Non conosco gli accordi commerciali o tecnici tra Wind/Tre e Iliad (sono cose che all'ente pubblico non interessano visto che controlliamo il campo elettromagnetico), per noi l'importante è che alla potenza massima i limiti in V/m siano rispettati.
In ogni caso ti posso dire che Iliad, sulle sue celle di proprietà, utilizza principalmente le frequenze di 900, 1800, 2110 e 2600 MHz (quindi sia 3G che 4G)... non mi ricordo di aver visto la banda 20 (800 MHz), ma potrebbe essere che da qualche parte venga utilizzata (o magari su quella banda si appoggia a Wind/Tre).
Vuoi che ti posti una foto della sonda isotropa che si usa o dell'analizzatore di spettro?
nosafeharbor
06-08-2018, 12:13
Al momento mi trovo nella stessa zona, ti è mai capitato che le telefonate cessassero dopo uno due minuti? A me lo fa sempre, il fatto è che per il telefono c'è segnale :muro:
No, mai capitato, invece è capitato di vedere lo smartphone segnalarmi la presenza di un segnale fittizio (una tacca) a cui poi non corrispondeva la possibilità di chiamare (non registrato alla rete).
In ogni caso ti posso dire che Iliad, sulle sue celle di proprietà, utilizza principalmente le frequenze di 900, 1800, 2110 e 2600 MHz (quindi sia 3G che 4G)... non mi ricordo di aver visto la banda 20 (800 MHz), ma potrebbe essere che da qualche parte venga utilizzata (o magari su quella banda si appoggia a Wind/Tre).
Non dovresti vedere la banda 20 perché quella dovrebbe essere usata dall'infrastruttura Wind/3 (quindi si presuppone che utilizzeranno con i loro ripetitori la banda 1,3,7), stessa cosa per il 2G dove si appoggia in roaming Wind3 con un accordo decennale (anche se per ciò che ho potuto capire anche i loro ripetitori emetteranno tali frequenze).
Sai per caso che ripetitori sono? Zte? Hai notato altre frequenze come la 1500 o addirittura quelle destinate al 5G?
dado1979
06-08-2018, 12:24
Non dovresti vedere la banda 20 perché quella dovrebbe essere usata dall'infrastruttura Wind/3, stessa cosa per il 2G dove si appoggia in roaming Wind3 con un accordo decennale.
Immagino sia così... anche la mia logica diceva quello.
gd350turbo
06-08-2018, 12:41
Vuoi che ti posti una foto della sonda isotropa che si usa o dell'analizzatore di spettro?
Il secondo lo gradirei !
dado1979
06-08-2018, 13:05
Puoi essere più dettagliato? Sullo spettro già in uso intendo (l'intervallo vero), le frequenze che useranno le puoi leggere su qualsiasi blog e la b20 non c'è perché non è minimamente autorizzata.
I blocchi sulle varie frequenze dovevano essere ceduti in date precise, da accordi ufficiali.
Se non puoi più accedere a quei dati e con i telefoni non sei molto ferrato, installa NetMonster (super semplice da usare) e posta questa esatta schermata:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180329/f85a6de725bdeb42ea1a4a23a54c4c76.jpg
Mi accontento anche solo di vedere un semplice screenshot del genere, per rispondere a chi dice che è impossibile che in Piemonte ci siano centinaia di antenne Iliad accese.
Non ci vuole nulla a fare uno screenshot, nel mio telefono è volume giù+power.
Per ora quelle Iliad su Cellmapper sono 100% Wind... In provincia di Alessandria nessuno ha inserito postazioni da poter verificare.
Pozzolo Formigaro (AL) qui ci sono tutte le celle:
https://ibb.co/bNKbRK
La vedi Iliad, ma Novi Ligure ne ha due di impianti su due SRB.
dado1979
06-08-2018, 13:09
Il secondo lo gradirei !
A me sembra chiaro che gradissi anch'io la foto dell'analizzatore di spettro.
Io ne avevo uno con la porta USB e potevo scaricare una schermata su chiavetta, nel 2011, ma serviva per tutt'altro.
Questa non è un analizzatore di spettro perché in questo momento l'ha un collega ma è una sonda isotropica PMM a banda larga (mi pare da 100KHz a 3 GHz... non distingue le varie frequenze ma fa la sommatoria di tutti le frequenze sulla banda delle radiofrequenze)... è per misure spot.
https://ibb.co/g7uX0e
dado1979
06-08-2018, 13:12
In quell'immagine c'è scritto che sulla torre X ci sono le antenne Iliad, nessuno lo ha mai messo in dubbio questo.
I dubbi sono sul fatto che siano oppure no accese.
Puoi postare quell'esatta schermata di NetMonster?
Stasera ti posto tutto da Pozzolo
In casa vedo questi dati ... :confused:
https://image.ibb.co/kSKUVe/Net_Monster_02.jpg
dado1979
06-08-2018, 15:23
In casa vedo questi dati ... :confused:
Credo che siano celle Iliad visto che in Francia Iliad si chiama Free. E se le sono, sono sicuramente attive, ci sono i valori di attenuazione.
domthewizard
06-08-2018, 15:23
In casa vedo questi dati ... :confused:
https://image.ibb.co/kSKUVe/Net_Monster_02.jpg
nome dell'app?
li cmq porta free ma sta usando anche la 800mhz, quindi sicuro aggancia anche una cella wind
dado1979
06-08-2018, 15:26
nome dell'app?
li cmq porta free ma sta usando anche la 800mhz, quindi sicuro aggancia anche una cella wind
Su questo non ne sono sicuro al 100% ma credo che, in alcuni casi, Iliad abbia comprato le celle della ex Tre o della ex Wind dismesse e abbia magari solo variato i valori di potenza.
domthewizard
06-08-2018, 15:33
Su questo non ne sono sicuro al 100% ma credo che, in alcuni casi, Iliad abbia comprato le celle della ex Tre o della ex Wind dismesse e abbia magari solo variato i valori di potenza.
in modo definitivo non può, agcom ha stabilito che iliad per essere il quarto operatore italiano dovrà usare le frequenze 900 (3g) e 1800 (4g). se poi si sono accordati diversamente non lo so
pagina 9 https://www.agcom.it/documents/10179/9304077/Studio-Ricerca+25-01-2018/ed5ed802-c105-4aad-82c7-3877fb32b70d?version=1.0
dado1979
06-08-2018, 15:47
in modo definitivo non può, agcom ha stabilito che iliad per essere il quarto operatore italiano dovrà usare le frequenze 900 (3g) e 1800 (4g). se poi si sono accordati diversamente non lo so
pagina 9 https://www.agcom.it/documents/10179/9304077/Studio-Ricerca+25-01-2018/ed5ed802-c105-4aad-82c7-3877fb32b70d?version=1.0
Iliad si fa autorizzare sicuramente celle sia a 2100 MHz sia a 2600 MHz... non dice fino a 2 GHz li?
domthewizard
06-08-2018, 15:50
Iliad si fa autorizzare sicuramente celle sia a 2100 MHz sia a 2600 MHz... non dice fino a 2 GHz li?
non lo so, non ne capisco molto di queste cose, però io leggo che le sono state assegnate quelle 2 frequenze
A Krk i dati funzionano!
Qui Ollie Williams.
PS Solo attivando il roaming dati.
Shouldes, l'isola di Krk è in Croazia e mi sembra ovvio che deve attivare il roaming...
Per il resto su cellmapper aggangiavo la 2600 MHz e non la 800 MHz, strano :mc:
Non ho postato nulla su cellmapper se non adesso avendo fatto una prova, Wind usualmente è su banda 20 e non su banda 7 e la cosa mi fa strano (nessuno si ricorda più che fino a poco tempo fa chi acquistava cinesoni dovesse stare attento a prenderli in versione global perché con Wind avevano problemi a causa della mancanza natuale della banda b20?).
UtenteSospeso
06-08-2018, 17:52
CID 8 basta e avanza a capire che sei su antennazza Wind in b20, niente rete proprietaria Iliad.
Neanche c'è bisogno di andare a cercare una mappa di eNodeB (eNB 230138 o l'esadecimale 382fa) per vedere se risulta di Wind.
Sei connesso a 800MHz (CID 8), quindi 100% antenna Wind.
Se fa lo stesso test con SIM Wind si collega esattamente alla stessa cella (Cell Identify 58915336 ) e gli appare Wind.
CID 0 cosa sarebbe ?
CID 13 ?
.
La banda 20 quando fu concessa si doveva usare solo per digitalizzare le aree rurali, la banda per alleviare il divario digitale (digital divide).
Ufficialmente serviva a quello e non a puntarla verso il centro delle città.
Wind 3 usualmente trasmette anche sulla banda 7 (non solo su rete unica), se no col cavolo che la gente potrebbe postare speedtest da 150Mbps su rete unica.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7b/Bande_GSM.jpg
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
L'asta avvenne nel 2011 ma inizialmente Wind utilizzava la banda 20 in generale, quindi ad oggi non si sa specificatamente dove ci sia la banda 20 o la banda 7 (oppure ti metti su cellmapper e guardi tu stesso che in Sicilia c'è più banda 20 che banda 7).
I 150Mbps dove li hai visti? Solo a Milano e Torino mica a Mondello :mc:
xmnemo85x
06-08-2018, 18:17
Scusate l'intromissione,
sono wind, venerdi ho attivato sim per fare portabilità.
Tutta oggi che sia da wind che da iliad non riesco a ricevere ed effettuare chiamate. che devo fare?
chiamato l'assistenza mi hanno detto non sanno
Ma che cavolate spari????
La banda 20 ora usata per LTE prima c'erano i canali TV.
Se fino al 2012, estate 2012, c'erano i canali TV come facevano ad usarli per la telefonia?
Lo sai cosa sono i filtri LTE sugli impianti TV?
Servono ad adeguare i lavori fatti prima del solo DVB-T, quando da CH60 a CH69 c'erano canali TV analogici o multiplex digitali.
Smettila di dire cavolate e usare le faccine stile bambino di 2 anni.
Eh? Guarda che l'asta per l'acquisto delle bande è avvenuta nel 2011 http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/30/news/asta_frequenze_apertura_buste-21044623/ (conclusa il 29 settembre 2011)
Se la prossima volta imparassi a leggere al posto di partire in quarta (come nel post precedente sulla Croazia e il roaming) ci faresti una figura più decente visto che non ho mica scritto che Wind utilizzava prima del 2011 la banda 20...
Certamente, ma se guardi anche con cellmapper ad oggi ci sono più ripetitori in banda 20 che in banda 7 (pure nel nord Italia).
sturia90
06-08-2018, 18:57
ma se ad esempio si prende solo la B20 (quindi ran sharing su wind sicuro), se si compra un telefono cinese senza la b20 poi non si aggancia più nulla e bisogna sperare che Iliad costruisca una nuova antenna con una banda diversa per far sì che prenda segnale?
UtenteSospeso
06-08-2018, 19:05
Si, zone Asia non usano la 800.
.
s0nnyd3marco
06-08-2018, 19:05
A Krk i dati funzionano!
Qui Ollie Williams.
PS Solo attivando il roaming dati.
Grazie Varg87!!!
ma se ad esempio si prende solo la B20 (quindi ran sharing su wind sicuro), se si compra un telefono cinese senza la b20 poi non si aggancia più nulla e bisogna sperare che Iliad costruisca una nuova antenna con una banda diversa per far sì che prenda segnale?
No, non potrai agganciare il 4G ma il segnale lo avrai comunque (ammesso poi di non essere completamente scoperto, non è che c'è solo il ripetitore per la banda 20).
https://s33.postimg.cc/busomcfq3/Screenshot_Speedtest_20180806-203852.png (https://postimg.cc/image/busomcfq3/)
La qualità è quel che è ma almeno funziona. Ho provato ad effettuare un paio di chiamate normalmente senza successo. Con whatsapp in Slovenia si sentiva bene. Qua in Croazia in appartamento prima andava un po' a salti ma magari cambiando zona potrebbe migliorare.
Diciamo che per quel che mi serve, va.
Attualmente connesso a rete HR VIP.
Quindi confermi che in Croazia il roaming ora funziona
... funzionava anche il mese scorso.
vincenzodestasio
06-08-2018, 21:33
possibile che dal 30 luglio vodafone ancora mi deve dare la portabilità?
possibile che dal 30 luglio vodafone ancora mi deve dare la portabilità?
... se l'hai richiesta tu: si, fino a 15gg lavorativi
... se l'hai richiesta tramite Iliad no: sono 48/72h, poi conviene chiamare Iliad e chiedere info e alla peggio rifare la portabilità con Iliad.
UtenteSospeso
06-08-2018, 22:01
... se l'hai richiesta tu: si, fino a 15gg lavorativi
... se l'hai richiesta tramite Iliad no: sono 48/72h, poi conviene chiamare Iliad e chiedere info e alla peggio rifare la portabilità con Iliad.
Scusa ma come fai a chiederla tu ?
.
vincenzodestasio
06-08-2018, 22:10
... se l'hai richiesta tu: si, fino a 15gg lavorativi
... se l'hai richiesta tramite Iliad no: sono 48/72h, poi conviene chiamare Iliad e chiedere info e alla peggio rifare la portabilità con Iliad.
ovviamente richiesta da iliad x me!!!
un amica che lavora in vodafone mi ha detto che stanno andando via clienti a migliaia e che loro hanno un numero di uscite giornaliere quindi i tempi classici delle 48/72 ore si allungano notevolmente.Mah!!!
supertopix
06-08-2018, 22:47
Iscritto. Una domanda: da domani in USA con Iliad.
Preferirei tenere disattivo il roaming dati.
Per navigare in giro userò hotspot di mia moglie che ha tariffa business con 5gb in 🇺🇸.
Troverò linea, anche solo per farmi squillare iPhone e poi richiamare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Iscritto. Una domanda: da domani in USA con Iliad.
Preferirei tenere disattivo il roaming dati.
Per navigare in giro userò hotspot di mia moglie che ha tariffa business con 5gb in 🇺🇸.
Troverò linea, anche solo per farmi squillare iPhone e poi richiamare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Daje, falli un paio di speedtest dagli USA anche con Iliad...in fondo sarà utilissimo avere feedback anche da li....:stordita:
methis89
06-08-2018, 22:51
ovviamente richiesta da iliad x me!!!
un amica che lavora in vodafone mi ha detto che stanno andando via clienti a migliaia e che loro hanno un numero di uscite giornaliere quindi i tempi classici delle 48/72 ore si allungano notevolmente.Mah!!!Non era stato postato da qualcuno il fstto dell indennizzo per ogni giorno di ritardo? Dato che penso sia regolamentata la storia della portabilità, non è che ogni operatore può far ciò che vuole... Poi a me pare che Vodafone stia facendo fin troppo la furbetta bloccando le portabilità verso iliad e pure verso ho
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
FedeGata
06-08-2018, 23:03
ovviamente richiesta da iliad x me!!!
un amica che lavora in vodafone mi ha detto che stanno andando via clienti a migliaia e che loro hanno un numero di uscite giornaliere quindi i tempi classici delle 48/72 ore si allungano notevolmente.Mah!!!
SE uno manda la richiesta tramite il sito iliad come va considerata?
sturia90
06-08-2018, 23:53
Ma perchè Iliad non fa accordi di roaming in 4g? li farà in futuro?
Il Ministero dello Sviluppo Economico riserva la banda di frequenze 700Mhz :eek: ad iliad per sviluppare il 5G in Italia
Dall’esamina delle domande è risultato che la sola società Iliad Italia S.p.A., in qualità di nuovo entrante o remedy taker, come definiti dalla delibera 231/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha manifestato l’interesse a partecipare alla procedura per il lotto riservato in banda 700 MHz.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/5g-ecco-le-sette-telco-prequalificate-per-la-gara-iliad-in-campo-solo-per-i-700-mhz/ :winner:
xmnemo85x
07-08-2018, 06:41
Buon giorno.
Nella fortuna, ovvero portabilità da wind conclusa in 2 giorni lavorativi (meno di 48 ore), c'è la sfortuna, ovvero,
setto il telefono in connesione automatica lte,3g,2g, prende 4g con connessione 50mbit, ma non faccio e ricevo chiamate.
setto in conn automatica 3g/2g non ho connessione dati e non ricevo chiamate.
solo 3g - messaggio dal cel non registrato sulla rete.
solo 2g - posso solo fare chiamate.
sim inutilizzabile insomma...
Hai provato a riavviare il telefono?
Alcuni telefoni fanno lo scherzetto che se gli cambi la SIM vanno nel pallone fino a che non riavvii il telefono :D
NB. Non basta spegnere e riaccendere il telefono, ma devi proprio riavviarlo
vincenzodestasio
07-08-2018, 07:15
finalmente passato a Iliad per adesso tutto bene la mia zona è coperta bene, come già sapevo, messa la sim e aggiornata tramite app, fatto chiamate e navigato perfettamente, andiamo avanti!!!
xmnemo85x
07-08-2018, 07:27
Hai provato a riavviare il telefono?
Alcuni telefoni fanno lo scherzetto che se gli cambi la SIM vanno nel pallone fino a che non riavvii il telefono :D
NB. Non basta spegnere e riaccendere il telefono, ma devi proprio riavviarlo
Si si ho fatto sempre il riavvio (Samsung s8).
Inoltre ho anche inviato sms al 2049 con scritto conf
sussulimano
07-08-2018, 07:51
se metto il cell in modalità aereo mi appare immediatamente una notifica della segreteria "nuovo messaggio vocale componi etc...."
prima non lo faceva, qualcuno sa come risolvere?
domthewizard
07-08-2018, 08:46
Hai provato a riavviare il telefono?
Alcuni telefoni fanno lo scherzetto che se gli cambi la SIM vanno nel pallone fino a che non riavvii il telefono :D
NB. Non basta spegnere e riaccendere il telefono, ma devi proprio riavviarlo
:mbe:
la differenza sarebbe? (domanda retorica, so benissimo che non c'è alcuna differenza)
Cosa te n'è venuto dall'esserti inventato un titolo che con l'articolo non c'entra nulla?
Da quello che si legge, Iliad sembra interessata solo ai 700MHz, e qui non si parla di domani, ma di frequenze (i 700MHz) che saranno usate non prima di 5~6 anni.
Se Iliad punta solo ai 700MHz vuole rimanere in RAN sharing per sempre oppure vuole fare alla Wind, quando con la B20 riuscì a coprire in maniera pietosa in 4G.
Beccati questa sdentata: :ciapet:
http://www.mise.gov.it/index.php/it/comunicazioni/servizi-alle-imprese/tecnologia-5g/bando-5g
Con l'asta vengono messi a gara 1275 MHz di spettro nelle bande pioniere per il 5G attuando il 5G Action Plan europeo. Più precisamente:
1000 MHz nella banda a 26GHz
200 MHz nella banda a 3.7 GHz
e 75 MHz in quella a 700 MHz.
L'elenco dei soggetti ammessi alla procedura di assegnazione delle frequenze è stato approvato con determina direttoriale del 6 agosto 2018.
maxmix65
07-08-2018, 08:57
Attivate due liad zona Roma Nord velocita' max 80Mbps (estrema periferia)
Nessun problema di ricezione o di telefonate fatte o ricevute ..
Attivazione in 3 giorni circa passaggio da Wind credito residuo ricevuto
Insomma tutto ok
La tua ignoranza regna:muro:
maxmix65
07-08-2018, 09:21
https://s33.postimg.cc/kw7oj4k8r/cvzvzvca.jpg (https://postimg.cc/image/kw7oj4k8r/)
maxmix65
07-08-2018, 09:36
Quindi i problemi di portabilità sono solo da Vodafone?
Anche da TIM ho appena fatto 2 portabilità, 3 giorni per il passaggio del numero e qualche ora dopo il passaggio per l'SMS del credito.
Wind con l'offerta 5€ 30GB + 1000 minuti avrà messo una bella pezza con i rientri.
Sono pur sempre 0.99€ di risparmio, se non rimodulano prima di rientrare dei costi per il rientro.
Ci sono varie discussioni in merito, sembra che i problemi maggiori vengano con i passaggi da Vodafone che ci mette troppo...chissa' come mai :D
Wind ha una tariffa leggermente migliore ma non hai ne sms ne minuti Illimitati come Iliad ( forse neanche il 4g+ )
penso che 1000 minuti o minuti illimitati alla maggior parte degli utenti non cambia un cippa..., gli sms invece possono far la differenza, ed è quella che l'ha fatta per me....
Ma basta leggere la gazzetta ufficiale per capire di quello che si tratta, ad Iliad è assegnato in via esclusiva un lotto per la 700 MHz ma mica è solo uno...
banda 700 MHz FDD: 1 lotto riservato di frequenze FDD composto da
due blocchi di frequenza ciascuno di ampiezza pari a 5 MHz in spettro
accoppiato (denominati A1+A2), assegnabile su base nazionale per
nuovi entranti e per il soggetto individuato dalla Commissione
europea quale remedy taker, nell'ambito della decisione relativa
all'operazione di concentrazione M.7758;
banda 700 MHz FDD: fino a 4 lotti di frequenze FDD, ciascuno di
ampiezza pari a 5 MHz in spettro, accoppiato, assegnabili su base
nazionale, denominati da A3 a A6;
banda 700 MHz SDL: fino a 3 lotti di frequenze, ciascuno di
ampiezza pari a 5 MHz, assegnabili su base nazionale, denominati da
B1 a B3;
Questo non significa che Iliad non possa fare offerte per la banda da 3600 a 3800 MHz o per la 26 GHz tanto è vero che anche gli importi minimi sono differenti (a sfavore della 700 MHz).
Ci sono due punti principali da comprendere: per la 700 MHz bisogna aspettare almeno il 2022 (disponibilità dal primo luglio 2022) e si avrà una copertura migliore con pochi ripetitori; per la 3600-3800 MHz o 26 GHz i tempi saranno più brevi (entro fine anno) ma ci vorranno un fottio (non saprei quanto) di ripetitori in più per avere una buona copertura in 5G (quindi ne gioveranno le classiche città pilota dove Vodafone e Tim hanno più clienti - vedi il progetto pilota Bari-Matera in 5G con Tim, Fastweb e Huawei).
Terzo punto anche se meno interessante, gli smartphone con modem 5G non si vedranno sul mercato se non tra almeno un anno e saranno veramente pochi (leggi fascia alta) da rimandare l'acquisto almeno a metà 2020 (fa eccezione lo Z3 che verrà venduto tra qualche giorno mentre il modem snapdragon x50 moto mod nel 2019 - solo negli stati uniti - https://www.qualcomm.com/news/onq/2018/08/02/worlds-first-true-5g-upgradable-smartphone-here-meet-moto-z3-and-5g-moto-mod huawei invece dovrebbe presentare qualche terminale nel Q3 2019).
Nurgiachi
07-08-2018, 12:17
Sul sito Iliad continuano a ripetermi "Una portabilità è già in corso su questa linea."
Come faccio a verificare se la portabilità è stata bloccata?
La SIM l'ho acquistata online il 25 luglio ed è oltre una settimana che è in mio possesso ma ancora nulla si muove. C'è qualcosa che posso fare?
Ne ho già passate un po ad iliad ma questa proprio non vuol andare.
Vodafone ha problemi di mnp out (ha raggiunto il limite massimo giornaliero), ci vuole più tempo del previsto.
Alle 6.00 di questa mattina ho assistito al riavvio del cellulare che ha completato la portabilità da Wind richiesta venerdì a pranzo.
Sto ad Anzio e la connettività va piuttosto bene ma noto cali significativi dalle 16 alle 18, per il resto dei video a 720p si vedono e Spotify non ha interruzioni.
vincenzodestasio
07-08-2018, 12:34
Vodafone ha problemi di mnp out (ha raggiunto il limite massimo giornaliero), ci vuole più tempo del previsto.
confermo, fonte interna a vodafone me lo ha confermato!!!
io dal 30 luglio ho avuto la portabilità stamattina!!!
Stanno avendo miglialia di disdette!!!
Scusa ma come fai a chiederla tu?
Raccomandata come su indicazioni telefoniche dell'operatore.
Col numero aziendale di mio padre ho dovuto fare così, quando loro rispondono che è "a posto" tramite email/voce, da Iliad la portabilità è avvenuta in 1/2 giornata.
confermo, fonte interna a vodafone me lo ha confermato!!
... basta aprire google per scoprirlo (da almeno 1 settimana) :asd:
Si suda per la portabilità da Vodafone ad altri operatori: segnalati problemi sulle tempistiche
- http://www.optimaitalia.com/blog/2018/08/02/si-suda-per-la-portabilita-da-vodafone-ad-altri-operatori-segnalati-problemi-sulle-tempistiche/1191541
Vodafone, problemi e lentezza nella portabilità. La legge prevede indennizzi
- https://www.dday.it/redazione/27562/vodafone-problemi-portabilita-indennizzi
Vodafone: segnalati ritardi MNP in uscita per aver superato il limite giornaliero
- https://www.mondomobileweb.it/118648-vodafone-segnalati-ritardi-mnp-in-uscita-per-aver-superato-il-limite-giornaliero/
Iliad vs Vodafone: azienda francese vince la 'sfida', ritirato spot con Baby K
- https://it.blastingnews.com/telefonia/2018/07/iliad-vs-vodafone-azienda-francese-vince-la-sfida-ritirato-spot-con-baby-k-002674609.html
Secondo diversi siti in questi giorni Vodafone starebbe vivendo un’ondata di richieste di portabilità in uscita. Colpa probabilmente delle nuove antipatiche rimodulazioni di luglio e agosto ma anche della nuova concorrenza di Iliad e, strano a dirsi, di Ho.
Nel caso in cui tale numero medio giornaliero superi un valore corrispondente all’80%, arrotondato al centinaio superiore, della capacità giornaliera messa a disposizione, entro il giorno 10 del mese solare successivo alla relativa comunicazione all’AGCOM l’operatore donante interessato è tenuto ad incrementare la propria capacità giornaliera minima di 3000 unità nel caso degli operatori mobili di rete (Tim, Vodafone Italia, Wind Tre, Iliad) e di 1000 unità nel caso degli operatori virtuali.
Nurgiachi
07-08-2018, 13:25
Secondo diversi siti in questi giorni Vodafone starebbe vivendo un’ondata di richieste di portabilità in uscita. Colpa probabilmente delle nuove antipatiche rimodulazioni di luglio e agosto ma anche della nuova concorrenza di Iliad e, strano a dirsi, di Ho.
Per me l'aumento di 1,99€ è stato determinante per passare due Vodafone ad Ho ed Iliad.
Vodafone ha problemi di mnp out (ha raggiunto il limite massimo giornaliero), ci vuole più tempo del previsto.
Quando dovrò considerare questo "più tempo" come "troppo tempo"?
Qual'ora ci fossero dei problemi d'altra natura, magari documenti non validi o cose così, Iliad me lo comunicherebbe si?
Whit3 T1g3r
07-08-2018, 16:25
Signori e signore ma se avete tutti questi ritardi nelle portabilità, non fate i timidi e chiedete un indennizzo poiché vi spetta di diritto!!!!
Infatti la portabilità deve avvenire entro 48 ore dal momento della richiesta (2giorni lavorativi). Se la portabilità non avviene nei tempi previsti, la delibera ammette che ci possa essere un margine di ritardo di ulteriori 2 giorni... ma se si supera questo margine di ritardo allora vi spettano 2,5€ per ogni giorno di ritardo, e si conta in questo caso ogni giorno successivo si 2giorbi standard e dunque rientrano nel calcolo dei giorni da indennizzare anche i 2 avuti come bonus.
VA FATTO RECLAMO SCRITTO!! Non a voce mi raccomando! Dovete fare la richiesta al nuovo operatore al quale siete passati. Vi daranno i soldi come credito telefonico e poi loro si faranno rimborsare chiedendo i soldi ed i danni al vostro vecchio operatore.
Fate valere i vostri diritti e non fatevelo sempre mettere nel didietro, perché gli operatori ci marciano su questo che nessuno glieli chiede!
Sommate gli € che dovrebbero dare ad ognuno e vedrete che sono molti milioni di € tolti agli operatori sanguisuga.
DarthFeder
07-08-2018, 16:30
Rapido aggiornamento sulla mia portabilità da Tre richiesta il 19/07: ancora niente di fatto.
Ho già fatto reclamo come suggerito ma...
Signori e signore ma se avete tutti questi ritardi nelle portabilità, non fate i timidi e chiedete un indennizzo poiché vi spetta di diritto!!!!
Infatti la portabilità deve avvenire entro 48 ore dal momento della richiesta (2giorni lavorativi). Se la portabilità non avviene nei tempi previsti, la delibera ammette che ci possa essere un margine di ritardo di ulteriori 2 giorni... ma se si supera questo margine di ritardo allora vi spettano 2,5€ per ogni giorno di ritardo, e si conta in questo caso ogni giorno successivo si 2giorbi standard e dunque rientrano nel calcolo dei giorni da indennizzare anche i 2 avuti come bonus.
VA FATTO RECLAMO SCRITTO!! Non a voce mi raccomando! Dovete fare la richiesta al nuovo operatore al quale siete passati. Vi daranno i soldi come credito telefonico e poi loro si faranno rimborsare chiedendo i soldi ed i danni al vostro vecchio operatore.
Fate valere i vostri diritti e non fatevelo sempre mettere nel didietro, perché gli operatori ci marciano su questo che nessuno glieli chiede!
Sommate gli € che dovrebbero dare ad ognuno e vedrete che sono molti milioni di € tolti agli operatori sanguisuga.
...l’indennizzo spetta a portabilità conclusa, prima non sganciano una lira quindi c’è poco da “non fare i timidi”: più di aspettare e brontolare nei forum per “sentirsi meno soli” non c’è altro da fare...
Whit3 T1g3r
07-08-2018, 16:38
Rapido aggiornamento sulla mia portabilità da Tre richiesta il 19/08: ancora niente di fatto.
Ho già fatto reclamo come suggerito ma...
...l’indennizzo spetta a portabilità conclusa, prima non sganciano una lira quindi c’è poco da “non fare i timidi”: più di aspettare e brontolare nei forum per “sentirsi meno soli” non c’è altro da fare...
Si il reclamo si fa non appena la portabilità si è conclusa, altrimenti non si può sapere quanto giorni di ritardo ci sono stati se una cosa non si è ancora conclusa. Se non era chiaro me ne scuso ed ora avete capito. Intendevo non fate i timidi nel senso che quando poi si è conclusa, se è avvenuto in ritardo, non lasciate correre la cosa, ma chiedete l’indennizzo con reclamo scritto poiché vi spetta.
dado1979
07-08-2018, 16:38
Lascia perdere quel link che si parla di 5G, nell'immediato futuro, ceduto gradualmente entro la fine del 2019, Iliad comprerà da Wind 3:
2x5MHz a 900MHz
2x10MHz a 1800MHz
2x10MHz a 2100MHz
2x10MHz a 2600MHz
Questo è stato deciso per accordare la fusione Wind+H3G.
La b20 sarà sempre in RAN sharing su Wind per leggi sul digital divide.
Il 2G sarà sempre in roaming su Wind fino alla dismissione dello stesso.
Tutta la banda da subito non l'avrà, quindi neanche gli conviene accendere prima del 2019, se non per test.
esempio, dei 2x10MHz a 1800MHz, magari il blocco 1 2x5MHz 1750~1755MHz e 1845~1850 glielo ha dato a Maggio e il blocco 2 1755~1760MHz e 1850~1855MHz glielo vende all'ultimo minuto a fine 2019.
Ho sparato date a caso ma c'è la documentazione e avevo pure letto le date esatte della cessione dei blocchi.
Per questo sarebbe fantastica un'immagine dell'analizzatore di spettro, per capire se Wind 3 ha bisogno di soldi e ha venduto anzitempo tutta la banda (la vedo difficilissima come cosa), da poter usare nelle aree già unificate Wind 3.
Ho fatto la prova solo ora con Net monster... hai sempre avuto ragione te. :stordita:
Davo per scontato che, avendo delle celle già autorizzate a maggio 2018, le avessero messe in funzione (perché è quello che succede sempre, uno non si fa autorizzare delle celle per aspettare ad attivarle).
Ti chiedo scusa per essere stato un po' rude.
xmnemo85x
07-08-2018, 16:42
io dopo quasi 12 ore, continuo ad avere lo stesso GRAVE problema,
rete 4g/3g/2g automatico - dati funzionante (40mbit), chiamata verso di me squilla ma il telefono non riceve nulla, se provo a fare chiamata non parte nemmeno.
rete 3g/2g automatico - tutto non funzionante. se mi chiamano risulta direttamente segreteria.
rete 3g - tutto non funzionanete. se mi chiamano risulta direttamente segreteria.
rete 2g - dati impossibile da usare (lento), chiamate funziona tutto.
Assistenza iliad
1° operatore, rifaccia la configurazione e vedrà che funziona.
2° operatore, le apro una segnalazione ma vedrà che per le 13 tutto ok, ore 13 tutto ok, ore 13.15 non ok.
3° operatore, apro una segnalazione perchè effettivamente c'è un problema grave.
Cosa mai potrà essere???
xmnemo85x
07-08-2018, 17:10
Sinceramente a me piace la gente piuttosto diretta. :D
A conoscere qualche tecnico o ingegnere che sta lavorando per Iliad si riuscirebbe a capirne di più.
Magari è davvero pronto per quando riceveranno tutta la banda e gli basterà alzare l'interruttore.
In ogni caso dove c'è la rete unica è dove Iliad potrebbe teoricamente accendere (per ora con una banda davvero ridicola=zappa sui piedi), ma non conviene neanche all'utente Iliad passare da Wind3 che ha a disposizione un ben di Dio, ad Iliad con quell'elemosina che gli hanno concesso (e che otterrà a scaglioni).
All'utente Iliad conviene solo che Wind3 completi la rete unica e che Iliad vada il più possibile di RAN sharing + qualche antenna strategica.
L'avevo già scritto che mio zio col Galaxy A8 il giorno della portabilità è impazzito.
Come ha risolto? La sera telefono spento 2~3 minuti e poi riacceso.
Naturalmente l'operatore 177 che mi ha suggerito questa cosa, che è stata risolutiva, si è beccato un bel 10 di valutazione.
Ora ogni tanto ha problemi e gli basta soltanto riavviare, ma parliamo di un riavvio a settimana al massimo.
Pure yeppala ti aveva già chiesto se avessi spento il telefono, ha omesso il piccolo dettaglio che devi lasciarlo scollegato dalla rete per qualche minuto.
Il passaggio è Wind→Iliad?
Il telefono è stato spento ben 4 ore oggi pomeriggio. dalle 13.30 alle ore 17.30 ora della chiamata all'ultimo operatore.
Oggi ho avuto persone che mi hanno scritto su whatsapp che è tutta oggi che mi provano a chiamare e non rispondo mai...
xmnemo85x
07-08-2018, 17:22
Prima l'aveva nessuno il tuo numero provvisorio Iliad?
Perché c'è da capire se sei in zona altamente sfigata o è un problema legato al passaggio del numero.
il numero provvisorio iliad mai usato con nessuno. acceso solo per smanettare.
la zona è coperta, perchè ho chiesto ad amici che hanno iliad e questa zona funziona, senza contare che mio padre, ha wind...e io provengo da wind
maxmix65
07-08-2018, 17:32
il numero provvisorio iliad mai usato con nessuno. acceso solo per smanettare.
la zona è coperta, perchè ho chiesto ad amici che hanno iliad e questa zona funziona, senza contare che mio padre, ha wind...e io provengo da wind
Forse il problema e' quello cioe' aver inserito la sim con numero provvisorio
Nel mio caso ho inserito la nuova sim solo quando non avevo piu' segnale Wind
Poi ho acceso il tel ed avevo gia la portabilita' poi ho ricevuto sms di auto configurazione ,accettato, e riavviato
Da quel momento nessun problema...
P.S Letto ora sopra potrebbe essere il tipo di cell??
Io ho Huawei P8 marchiato Wind e mio figlio Lg Q8
xmnemo85x
07-08-2018, 17:37
io ho provato con samsung s8 e huawei p8 lite 2017... enbtrambi non funzionanti.
xmnemo85x
07-08-2018, 17:51
Una persona a me vicina ha fatto il passaggio senza mai testare veramente, proprio come hai fatto tu, su un LG K8 2017.
Alla fine dovrà scegliere fra cambiare operatore e cambiare telefono.
È sempre non raggiungibile da quando ha lasciato Vodafone e passata ad Iliad.
La SIM messa in un vecchio S3 Neo (Kitkat) funziona benissimo (capita molto raramente che non sia raggiungibile in presenza di campo), ma il telefono ha la batteria sfatta ormai.
Comunque, io capisco che possa capitare, ma se uno diventa operatore telefonico, non è che può dirmi, non puoi mettere la sim in certi telefoni, se devo scegliere cambio operatore, non telefono.
Poi, fra 12 mesi si vedrà se l'operatore si è consolidato...
ho provato or ora anche con iphone 6s, niente.. sta sera provo con un samsung s9 di mia morosa ma alla fine, credo sia proprio un problema di iliad e portabilità
Parideboy
07-08-2018, 17:52
Sono 2 minuti che cerco di contattare un P9 Lite (no brand) e mi dava sempre segreteria Iliad...
La proprietaria mi ha chiamato e mentre mi chiamava le sono apparsi i messaggi della segreteria.
Il P9 Lite si trova in provincia di Trapani.
Il telefono era con campo pieno e rete dati disattivata, si è stupita dei messaggi segreteria.
Quindi alla provincia di Palermo si può aggiungere anche quella di Trapani fra quelle Iliad sfigate.
Dopo che mi ha chiamato l'ho richiamata per prova e ora funziona.
Una bella rottura di scatole...A me sono arrivati messaggi (di lavoro) dopo 4/5 ore. Fortunatamente per me nulla di grave.
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
07-08-2018, 17:52
Sono 2 minuti che cerco di contattare un P9 Lite (no brand) e mi dava sempre segreteria Iliad...
La proprietaria mi ha chiamato e mentre mi chiamava le sono apparsi i messaggi della segreteria.
Il P9 Lite si trova in provincia di Trapani.
Il telefono era con campo pieno e rete dati disattivata, si è stupita dei messaggi segreteria.
Quindi alla provincia di Palermo si può aggiungere anche quella di Trapani fra quelle Iliad sfigate.
Dopo che mi ha chiamato l'ho richiamata per prova e ora funziona.
Una bella rottura di scatole...
Mi sa che iliad va a zone a questo punto, troppo immatura mi sembra di capire..
maxmix65
07-08-2018, 18:10
A me sono arrivati messaggi (di lavoro) dopo 4/5 ore. Fortunatamente per me nulla di grave.
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
Comunque, io capisco che possa capitare, ma se uno diventa operatore telefonico, non è che può dirmi, non puoi mettere la sim in certi telefoni, se devo scegliere cambio operatore, non telefono.
Poi, fra 12 mesi si vedrà se l'operatore si è consolidato...
ho provato or ora anche con iphone 6s, niente.. sta sera provo con un samsung s9 di mia morosa ma alla fine, credo sia proprio un problema di iliad e portabilità
In un altro forum di telefonia ce' una sezione dedicata a questi problemi , poi ho letto qualche nickname propio Iliad forse e' qualcuno del reparto tecnico che passa per risolvere ..ma non sono sicuro oppure postate su facebook vedete come vi rispondono in fretta
xmnemo85x
07-08-2018, 18:12
In un altro forum di telefonia ce' una sezione dedicata a questi problemi , poi ho letto qualche nickname propio Iliad forse e' qualcuno del reparto tecnico che passa per risolvere ..ma non sono sicuro oppure postate su facebook vedete come vi rispondono in fretta
facebook, non mi era venuto in mente..vado subito. ahaha
Signori e signore ma se avete tutti questi ritardi nelle portabilità, non fate i timidi e chiedete un indennizzo poiché vi spetta di diritto!!!!
... ma tu leggi i post sopra della gente o scrivi a caso??? l'abbiamo detto più e più volte.... e arrivi te a sbandierare l' h20 calda :doh: :doh: :doh:
Mi sa che iliad va a zone a questo punto, troppo immatura mi sembra di capire..
... iliad non va a zone perchè copre il territorio come gli altri gestori.
Il problema è che per coprire tutta l'italia si affida anche alle reti degli altri operatori che hanno problemi (vedi recentemente Wind/Tre)... quindi i problemi sono in cascata.
E a questo aggiungi la moltitudine di utenti che hanno problemi coi propri device o non hanno ricevuto gli sms di aggiornamento... o hanno casini con l' APN e non gli funziona e non sano come fare (quando basterebbe leggere i siti o chiamare il gestore stesso).
Scusa, ma perché scrivi che si appoggia anche, quando é certo che non ha neanche una cella accesa in tutta Italia?
Iliad é totalmente su rete Wind e ha più problemi della stessa Wind, idem per H3G da quando è in roaming su Wind gli utenti ne stanno passando di cotte e di crude.
L'offerta 5.99 è stata di nuovo proposta, questa volta ancora più nascosta e solo per 50.000 utenti.Cercano di limitare il numero di utenti perchè altrimenti le celle fanno boom :asd:
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
@shouldes
... le celle le ha e le sta attivando (Node B), ma partono sempre dalle grandi città visto che è più facile da gestire (come tutti i gestori fisici)
Se finora hai mai letto uno dei tanti link postati... dovresti ricordarti che c'era un sito dove ti dicevano che solo nella 1° settimana di luglio avevano attivato 130/140 antenne proprietarie in Lombardia... che per fine anno si stimano oltre 500 antenne solo in Lombardia.
... ma tanto te leggi e capisci quello che ti pare... quindi ormai c'ho rinunciato a spiegarti :D
Bando 5G: ammessi Iliad, Wind Tre, TIM, Vodafone, Fastweb, Open Fiber e Linkem
- https://www.universofree.com/2018/08/06/bando-5g-ammessi-iliad-wind-tre-tim-vodafone-fastweb-open-fiber-e-linkem/
https://www.universofree.com/wp-content/uploads/2018/08/MISE-Bando-5G-societ%C3%A0-ammesse.png
Facciamo a chi scrive l'ultimo post fino a quando non ci sospendono?
Facciamo che la finite qua, tutti.
>bYeZ<
sono passato ad Iliad da tim. Appena finita la procedura nel totem iliad, vado per re-inserire la scheda tim ( ho dovuto uscire la sim per vedere il codice della scheda) e non funziona. Ho provato la scheda tim in altri telefoni e non funziona nemmeno, come se fosse disattivata.
E' normale che mi è stata disattivata immediatamente? Ho richiesto la portabilità e pensavo che la scheda tim rimanesse attiva fino alla effettiva portabilità del numero, invece ora mi ritrovo con il numero provvisorio iliad e la mia vecchia scheda sim tim disattivata..
UtenteSospeso
07-08-2018, 21:41
Se ti da errore sim può darsi che sia rotta se l'hai tolta e rimessa a telefono acceso.
Se non si i regista sulla rete dubito si tratti di una potabilità lampo.
.
È impossibile che c'entri qualcosa la procedura di portabilità, una velocità simile forse nel 3000.
Comunque il seriale potevi anche prenderlo tramite applicazioni del playstore.
eh non sapevo di queste app....
Se ti da errore sim può darsi che sia rotta se l'hai tolta e rimessa a telefono acceso.
Se non si i regista sulla rete dubito si tratti di una potabilità lampo.
.
sisi è proprio morta, come se non inserissi nulla in nessun telefono.
Effettivamente l'ho tolta e inserita a telefono acceso. Tu propendi per il fatto che si sia rotta?
1. vado per re-inserire la scheda tim e non funziona
2. Ho provato la scheda tim in altri telefoni e non funziona nemmeno
3. E' normale che mi è stata disattivata immediatamente?
1. spero tu abbia spento il telefono prima... altrimenti rischi di bruciare lo slot SIM e la SIM stessa (oltre ad incasinare il telefono) :mbe:
2. quinti il problema non è di Iliad ma qualcosa che è successo col telefono :D
Prova a leggere qui (https://www.softstore.it/cellulare-non-legge-la-sim/) o (http://guidesmartphone.net/scheda-sim-non-rilevata-scheda-sim-rimossa-risolvere-sui-telefoni-android/), altrimenti chiama TIM e spiegagli l'accaduto, dovranno probabilmente fornirti una seconda SIM (a pagamento)
3. no, leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA per tutti i dettagli e procedure.
1. spero tu abbia spento il telefono prima... altrimenti rischi di bruciare lo slot SIM e la SIM stessa (oltre ad incasinare il telefono) :mbe:
2. quinti il problema non è di Iliad ma qualcosa che è successo col telefono :D
Prova a leggere qui (https://www.softstore.it/cellulare-non-legge-la-sim/) o (http://guidesmartphone.net/scheda-sim-non-rilevata-scheda-sim-rimossa-risolvere-sui-telefoni-android/), altrimenti chiama TIM e spiegagli l'accaduto, dovranno probabilmente fornirti una seconda SIM (a pagamento)
3. no, leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA per tutti i dettagli e procedure.
no, non l'ho spento, credevo si potesse cambiare la sim da acceso.
Ora che sono passato a iliad che la scheda tim non funzioni poco male no?
Ale55andr0
07-08-2018, 22:20
passato ad iliad con l'offerta "base" a 5.99 visto che non mi interessa più di tanto la connessione, stavo con 3gb, con 30 vado largo uguale. Devo ancora montare la sim, mi hanno detto che ci vorranno comunque una decina di giorni (vengo da vodafone)
DarthFeder
07-08-2018, 23:07
Mi sta venendo un dubbio: secondo voi il ritardo sempre più enorme nella mia portabilità può dipendere dal vincolo di 24 mesi imposto dalla All In di Tre che in questo modo andrei ad interrompere anzitempo? Ovvero: avrei dovuto dare disdetta a Tre io stesso prima di chiedere la portabilità del numero? Mi son fidato di un collega nella medesima situazione il quale mi raccontava che nel suo caso non ha disdetto nulla ed ha chiesto la portabilità al momento dell’acquisto della sim Iliad dal sito; è stata Tre poi ad addebitargli in autonomia nel conto corrente i 50€ di penale previsti, per lui il tutto è durato 2 giorni senza intoppi...
sicofante
08-08-2018, 03:19
Discussioni molto interessanti.
Per iOS esiste un equivalente di NetMonster?
L'unica cosa che ho trovato ed uso è OpenSignal ma da informazioni molto limitate.
domthewizard
08-08-2018, 07:07
I contatori a me funzionano e anche a mio padre visto che li ho controllati ieri, entrami 5.99
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Chi di voi ha problemi con i contatori sul sito Iliad?
A me non funzionano, sono utente dal 4 Giugno con offerta di 5.99€.
Iliad dice che dovrebbe risolvere il problema sulle offerte a 6.99€.
Su quelle a 5.99€ non hanno intenzione di sistemare?
Per favore potete indicare se a voi i contatori dell'area personale Iliad funzionano?
A me il contatore funziona (offerta 5,99 €), c'è una differenza di meno di 1 MB tra area personale Iliad e contatore Android...
Scusate la mia ignoranza porrò una domanda senz'altro strana, ma per me importante.
In mancanza di vicini di casa che hanno un offerta Iliad, o di persone che conosco siano pass ad Iliad, esiste un modo di valutare la bontà del segnale Iliad dentro casa senza avere la sim Iliad? Grazie
nosafeharbor
08-08-2018, 07:45
Scusate la mia ignoranza porrò una domanda senz'altro strana, ma per me importante.
In mancanza di vicini di casa che hanno un offerta Iliad, o di persone che conosco siano pass ad Iliad, esiste un modo di valutare la bontà del segnale Iliad dentro casa senza avere la sim Iliad? Grazie
Ni, puoi provare a vedere se nel tuo giro c'è qualcuno che ha wind e fargli fare i test del caso. Quel che vedrai da quei test sarà quel che ti potrai aspettare da una sim Iliad. NON affidarti alla mappa di copertura che trovi sul sito iliad, che ha le sue lacune :)
Scusate la mia ignoranza porrò una domanda senz'altro strana, ma per me importante.
In mancanza di vicini di casa che hanno un offerta Iliad, o di persone che conosco siano pass ad Iliad, esiste un modo di valutare la bontà del segnale Iliad dentro casa senza avere la sim Iliad? Grazie
Comprati direttamente una sim Iliad SENZA effetturare il passaggio del numero, operazione che, se le prove daranno esito positivo, effettuerai in seguito dall'area personale. E non limitarti agli speedtest, prova per qualche giorno a fare test vari a 360°, fatti telefonare, sopratutto quando sei in 4G, verifica che la tua banca o gli altri servizi che utilizzi supportino l'utenza Iliad per gli sms, etc...
samnotte
08-08-2018, 08:10
Ciao a tutti. Per quanto riguarda il rinnovo dell'offerta. La poste pay evo non viene accettata sotto la voce "pagamento con carta di pagamento".
Devo usare la voce "addebito Sepa" e usare l'iban della carta Postepay?
Esperienze a riguardo con Postepay evo? Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-08-2018, 08:25
I pagamenti automatici solitamente servono alle compagnie per ottenere condizioni migliori dai creditori quando vanno a chiedere finanziamenti.
La postepay evolution non l'accetta praticamente nessuno come metodo di pagamento automatico perché non offre la minima garanzia e non può usata dalle TLC come garanzia sui prestiti.
Da questo punto di vista quelli di Iliad sono proprio stronzi.
A me dava sempre transazione non eseguita, a quel punto ho provato la ricarica manuale e i soldi se li è presi, quindi non hanno problemi a prelevare da quella carta, solo che non vogliono farlo.
ma non è vero mannaggia al demonio, perchè dici certe stronzate? accredito diretto tramite iban tim l'accetta, tiscali anche, fastweb ni nel senso che per le prime 2-3 fatture vuole un conto corrente bancario ma poi si può switchare verso pp evo, sky accetta addirittura la pp normale. solo le compagnie mobili non l'accettano perchè in caso di pagamento del telefono preso a rate non possono far valersi verso nessuno, quindi in molti casi non accettano neanche il bancomat ma vogliono proprio una carta di credito. iliad cmq la postepay evo l'accetta, io c'ho pagato 4 sim
rispondendo a samnotte: se vuoi pagare la sim devi mettere il numero della carta, mentre devi usare l'iban per il sepa :)
domthewizard
08-08-2018, 08:50
Qua si sta parlando di compagnie mobili?
Se non l'accetta praticamente nessuno non ho scritto una stronzata.
Se tramite trucchetti la fai accettare dopo 2~3 rate è un altro conto.
Iliad ti fa comprare la SIM, ti fa fare le ricariche manuali dal sito, ma non se la piglia come metodo automatico di pagamento.
A me non l'ha accettata, dava sempre errore, invece per comprarla e per ricaricarla dal sito l'ha presa.
Quella dei clienti con pagamento automatico a garanzia dei crediti è tutto tranne una stronzata.
Se sei riuscito a inserire la postepay evolution come metodo di pagamento automatico per Iliad allora non accetta solo la mia e quella dell'utente che ha chiesto aiuto.
Prima di correggere le persone informatevi meglio ed uscite dalla "bolla".
e tu impara:
1) a parlare italiano, perchè se dici NESSUNO è nessuno nel mondo
2) informarti prima di parlare a vanvera, se chiami iliad e chiedi l'addebito tramite sepa ti diranno che è possibile
saluti
dado1979
08-08-2018, 08:59
Dai su raga... rilassiamoci.
Stiamo tutti cercando di trovare informazioni e possiamo sbagliare tutti (come ho fatto io l'altro giorno)...
Visto che parlate di pagamenti, per chi paga tramite addebito su carta di credito vi informo che per registrarlo hanno impiegato circa 3 giorni :muro:
Il 29 giugno mi è arrivato l'sms di rinnovo mentre la registrazione è avvenuta il 2 luglio (l'esercente risulta come Iliad Online Roma e la data dell'operazione) :stordita:
Quando dovrò considerare questo "più tempo" come "troppo tempo"?
Qual'ora ci fossero dei problemi d'altra natura, magari documenti non validi o cose così, Iliad me lo comunicherebbe si?
Il tempo dipende tutto da quante mnp out ha Vodafone, per quello che ho potuto vedere ci vogliono una decina di giorni buoni...
Per la mancata attivazione della sim Iliad dipende da come hai richiesto la sim, se hai richiesto l'autenticazione con il corriere non ho trovato nessuno con problemi diversamente invece chi ha fatto tutto online si è visto un rifiuto da parte di Iliad (problema legato al video). Se hai già la Sim Iliad attivata non hai problemi, devi solo aspettare che Vodafone effettui l'mnp out.
L'addebito su carta di credito è istantanteo (di solito) sia online che offline, le commissioni non ci sono (paga l'esercente).
dado1979
08-08-2018, 09:28
Cmq io sono 15 giorni da quando ho Iliad che, anche durante il giorno, non scendo sotto i 10 Mb di DL nel pomeriggio arrivo generalmente sui 25 Mb e la sera dopo le 20 sto sui 40 Mb.
domthewizard
08-08-2018, 09:31
Visto che parlate di pagamenti, per chi paga tramite addebito su carta di credito vi informo che per registrarlo hanno impiegato circa 3 giorni :muro:
Il 29 giugno mi è arrivato l'sms di rinnovo mentre la registrazione è avvenuta il 2 luglio (l'esercente risulta come Iliad Online Roma e la data dell'operazione) :stordita:
"registrata" in che senso? perchè quando faccio un pagamento con postepay (ad es. sky) i soldi vengono scalati nel momento in cui sky li preleva ma nella lista movimenti lo vedo dopo 4 o anche 5 giorni
devi controllare l'effettiva data di prelievo, non badare neanche a quella di contabilizzazione... altra cosa: sei sicuro che il messaggio del 29 era quello di rinnovo e non quello di avviso? perchè iliad è uscita il 29/5, e visto che i rinnovi sono mensili e partono dal momento dell'attivazione se non hai preso la sim al simbox proprio il 29 è impossibile che si rinnovi in quel giorno :confused:
cmq spesso le compagnie sull'addebito diretto non sono molto precise, sempre par farti l'esempio di sky prendono i soldi anche 3-4 giorni dopo l'effettiva scadenza (soprattutto se c'è il weekend di mezzo)
Ale55andr0
08-08-2018, 09:37
leggo solo ora che per la portabilità numero (fatta subito) bisogna avere uncredito residuo di 1.50 euro :doh:. Io, sapendo di cambiare operatore (da vodafone) non ho effettuato l'ultima ricarica e sono sotto di 13.60 euro nella sim vodafone, quindi con una ricarica da 15 starei con un residuo positivo di 1.40 euro, cioè cmq 10 cent in meno, mi tocca fare una ricarica da 20 quindi a rubafone? :muro: :muro: :muro:
Altra cosa, la tipa al box iliad mi ha detto di montare la sim iliad quando la vecchia smette di funzionare, quindi che dite? aspetto e nel frattmepo sfrutto la vecchia in attesa della portabilità? a quel punto la ricarica avrebbe almeno più senso :fagiano:
"registrata" in che senso? perchè quando faccio un pagamento con postepay (ad es. sky) i soldi vengono scalati nel momento in cui sky li preleva ma nella lista movimenti lo vedo dopo 4 o anche 5 giorni
devi controllare l'effettiva data di prelievo, non badare neanche a quella di contabilizzazione... altra cosa: sei sicuro che il messaggio del 29 era quello di rinnovo e non quello di avviso? perchè iliad è uscita il 29/5, e visto che i rinnovi sono mensili e partono dal momento dell'attivazione se non hai preso la sim al simbox proprio il 29 è impossibile che si rinnovi in quel giorno :confused:
La cosa come ho spiegato diversi post fa è ambigua, ti faccio capire meglio quello che succede con gli altri operatori.
Effettuo una ricarica online su Vodafone/Wind con l'utilizzo della carta di credito giorno 10 luglio e arriva istantaneamente l'sms alert da parte della banca specificando che è stato fatto un pagamento con la carta di credito presso Vodafone/Wind con l'importo e l'orario. Sull'estratto conto della carta di credito il mese successivo vedo la voce "Wind online Roma 10.07.2018" come data di registrazione (contabilizzata) sempre il 10 di luglio (quindi tutta l'operazione addebitata e registrata lo stesso giorno)
Con Iliad invece ho ricevuto l'sms di rinnovo il 29 giugno (e nessun movimento della carta di credito segnalato), contatori resettati alle 00.00 del 1 luglio, registrazione del movimento il 2 luglio "Iliad Online Roma 29.06.2018" sull'estratto conto del mese successivo (come se avessero addebitato a luglio e non a giugno).
A me Sky manda la fattura quasi ad inizio mese e va ad incassare quasi a fine mese, mentre Wind manda la fattura a metà mese e incassa dopo 4-5 giorni, per questo pensavo non ci fosse nulla di strano.
Su Sky pagavo le commissioni alla sola banca, spostato su un conto che fino a 100 pagamenti automatici non ho commissioni.
Su Wind pagavo le commissioni alla banca e in più quando è diventata Wind 3 si sono aggiunte altre commissioni, una vocina da 60 centemisimi chiamata spese di incasso.
Spostata Wind su un conto dove non pago nulla alla banca ma i 60 cent che vuole Wind 3 sono storia a parte, quelli devo darglieli.
Se Iliad si fa carico delle eventuali spese che sarebbero richieste al cliente (non da Iliad ma dalla banca), quando termino il credito provo a metterlo sul conto che mi fa pagare 1€ ogni pagamento stile bollettino.
Utilizzi una Bcc? Sembra un po' troppo lenta
Per quel che riguarda i 60cent + iva da parte di Wind che io sappia sono relativi all'emissione della fattura (anche se digitalizzata), e mi sembra pure che li abbiano tolti da qualche mese.
leggo solo ora che per la portabilità numero (fatta subito) bisogna avere uncredito residuo di 1.50 euro :doh:. Io, sapendo di cambiare operatore (da vodafone) non ho effettuato l'ultima ricarica e sono sotto di 13.60 euro nella sim vodafone, quindi con una ricarica da 15 starei con un residuo positivo di 1.40 euro, cioè cmq 10 cent in meno, mi tocca fare una ricarica da 20 quindi a rubafone? :muro: :muro: :muro:
Altra cosa, la tipa al box iliad mi ha detto di montare la sim iliad quando la vecchia smette di funzionare, quindi che dite? aspetto e nel frattmepo sfrutto la vecchia in attesa della portabilità? a quel punto la ricarica avrebbe almeno più senso :fagiano:
L'importo di 1,50€ serve solo se richiedi il trasferimento del credito visto che è la cifra che trattiene l'operatore da cui fai l'mnp out... Spero che eliminino questa altra truffa nel più breve tempo possibile.
La sim iliad la puoi anche usare con il numero provvisorio (soprattutto se hai un dual sim), sennò aspetti che la sim vodafone non funzioni più (per trasferire il numero devi effettuare la ricarica sennò ti attacchi) e poi fai il cambio sim.
domthewizard
08-08-2018, 09:45
leggo solo ora che per la portabilità numero (fatta subito) bisogna avere uncredito residuo di 1.50 euro :doh:. Io, sapendo di cambiare operatore (da vodafone) non ho effettuato l'ultima ricarica e sono sotto di 13.60 euro nella sim vodafone, quindi con una ricarica da 15 starei con un residuo positivo di 1.40 euro, cioè cmq 10 cent in meno, mi tocca fare una ricarica da 20 quindi a rubafone? :muro: :muro: :muro:
Altra cosa, la tipa al box iliad mi ha detto di montare la sim iliad quando la vecchia smette di funzionare, quindi che dite? aspetto e nel frattmepo sfrutto la vecchia in attesa della portabilità? a quel punto la ricarica avrebbe almeno più senso :fagiano:
no, 1.50€ è la commissione che vodafone prende per lo spostamento del credito ma se nei hai meno la portabilità la fanno ugualmente ma non ti passano il credito. esempio:
hai 3.50€ di credito - 1.50€ di commissione = ti passano 2€
hai 0.70€ di credito - 1.50€ di commissione = non ti passano il credito ma il numero si
diverso invece il tuo caso visto che sei a credito negativo, per far andare a buon fine la portabilità devi ricaricare quantomeno per tornare a 0, altrimenti la portabilità non va a buon fine. cmq di tempo ne hai, vodafone sta ritardando di intere settimane le portabilità :asd: la tipa però ti ha detto una sciocchezza, la sim è attiva da subito quindi puoi già cominciare ad usarla, solo che ha un numero provvisorio quindi se hai un telefono dual sim puoi inserirle entrambe e sfruttare internet e minuti dalla sim iliad e ricevere le telefonate sulla sim vodafone
domthewizard
08-08-2018, 09:48
La cosa come ho spiegato diversi post fa è ambigua, ti faccio capire meglio quello che succede con gli altri operatori.
Effettuo una ricarica online su Vodafone/Wind con l'utilizzo della carta di credito giorno 10 luglio e arriva istantaneamente l'sms alert da parte della banca specificando che è stato fatto un pagamento con la carta di credito presso Vodafone/Wind con l'importo e l'orario. Sull'estratto conto della carta di credito il mese successivo vedo la voce "Wind online Roma 10.07.2018" come data di registrazione (contabilizzata) sempre il 10 di luglio (quindi tutta l'operazione addebitata e registrata lo stesso giorno)
Con Iliad invece ho ricevuto l'sms di rinnovo il 29 giugno (e nessun movimento della carta di credito segnalato), contatori resettati alle 00.00 del 1 luglio, registrazione del movimento il 2 luglio "Iliad Online Roma 29.06.2018" sull'estratto conto del mese successivo (come se avessero addebitato a luglio e non a giugno).
ok, però una cosa non mi è chiara: con wind/vodafone parli di ricarica, con iliad invece mi è sembrato di capire che utilizzi l'addebito diretto. sono due cose differenti in quanto la ricarica è una cosa una tantum che fai manualmente, quindi viene effettuata al momento; l'addebito diretto è diverso perchè dipende quando l'istituto di credito dell'esercente (in questo caso iliad) procede al prelievo. ripeto a me la stessa cosa succede con sky, se ho la fattura in scadenza il 16 (come questo mese) non è detto che il 16 preciso prelevino i soldi dalla carta, possono anche farlo il 20
il tuo "problema" è una pippa mentale (:asd:) dovuta al fatto che ti preoccupi perchè te lo trovi contabilizzato il mese successivo ma solo perchè il margine tra il 29 e il 1° del mese successivo è molto scarso :D
ok, però una cosa non mi è chiara: con wind/vodafone parli di ricarica, con iliad invece mi è sembrato di capire che utilizzi l'addebito diretto. sono due cose differenti in quanto la ricarica è una cosa una tantum che fai manualmente, quindi viene effettuata al momento; l'addebito diretto è diverso perchè dipende quando l'istituto di credito dell'esercente (in questo caso iliad) procede al prelievo. ripeto a me la stessa cosa succede con sky, se ho la fattura in scadenza il 16 (come questo mese) non è detto che il 16 preciso prelevino i soldi dalla carta, possono anche farlo il 20
Si, ma dovrebbero almeno inviarmi l'sms con l'avvenuto utilizzo della carta di credito :stordita: Questo mese a sto punto faccio una ricarica tramite carta di credito e cambio il metodo di pagamento in manuale e vedo che succede.
domthewizard
08-08-2018, 09:54
Si, ma dovrebbero almeno inviarmi l'sms con l'avvenuto utilizzo della carta di credito :stordita:
questo sms della cdc non ti arriva o ti arriva in ritardo?
cmq è una paranoia, non dargli troppo peso perchè per loro è tutto ok :D
Ale55andr0
08-08-2018, 09:55
L'importo di 1,50€ serve solo se richiedi il trasferimento del credito visto che è la cifra che trattiene l'operatore da cui fai l'mnp out... Spero che eliminino questa altra truffa nel più breve tempo possibile.
La sim iliad la puoi anche usare con il numero provvisorio (soprattutto se hai un dual sim), sennò aspetti che la sim vodafone non funzioni più (per trasferire il numero devi effettuare la ricarica sennò ti attacchi) e poi fai il cambio sim.
no, 1.50€ è la commissione che vodafone prende per lo spostamento del credito ma se nei hai meno la portabilità la fanno ugualmente ma non ti passano il credito. esempio:
hai 3.50€ di credito - 1.50€ di commissione = ti passano 2€
hai 0.70€ di credito - 1.50€ di commissione = non ti passano il credito ma il numero si
diverso invece il tuo caso visto che sei a credito negativo, per far andare a buon fine la portabilità devi ricaricare quantomeno per tornare a 0, altrimenti la portabilità non va a buon fine. cmq di tempo ne hai, vodafone sta ritardando di intere settimane le portabilità :asd: la tipa però ti ha detto una sciocchezza, la sim è attiva da subito quindi puoi già cominciare ad usarla, solo che ha un numero provvisorio quindi se hai un telefono dual sim puoi inserirle entrambe e sfruttare internet e minuti dalla sim iliad e ricevere le telefonate sulla sim vodafone
Per la portabilità del numero non devi pagare nulla.
Se non hai un credito superiore ai 2 euro basta non mettere la spunta sulla portabilità del credito.
ok, grazie ragazzi! :)
allora, visto anche che dite che vodafone sta rallentando faccio una ricarica da 15 giusto per riportarmi sopra lo zero e usare la sim fino a portabilità avvenuta. Inutile per me per ora usare il provvisorio, lo trovo scomodo. Del credito residio che perdere non mi importa, pochissima roba.
questo sms della cdc non ti arriva o ti arriva in ritardo?
cmq è una paranoia, non dargli troppo peso perchè per loro è tutto ok :D
L'sms da parte della banca non è mai arrivato :mc: Cioè renditi conto che la stessa banca specifica che mandano gli sms solo per importi superiori a 50€... ed ho ricevuto sms alert per gli acquisti anche di 3€.
Non è una paranoia, non ricevndo l'sms per il movimento e non trovandolo nell'estratto conto ho pensato banalmente che potevo andare a consumo (anche se i contatori mi davano sempre 0 come consumo)... il mese scorso ho consumato qualcosa come 25 GB, pensa se non avessero effettuato l'addebito o l'operazione fosse andata male...
Niente BCC per i pagamenti, ora uso una banca "da ricchi" che non vuole le commissioni sui pagamenti automatici.
Sono loro che chiedono in quella data, non è la banca lenta, una volta ho chiesto perché se la fattura la emettessero ad inizio mese i soldi li prendessero a fine mese e mi hanno risposto che dipende da Sky.
A me i 60 cent se li prende per spese di incasso o giù di lì e fino all'ultima mensilità Wind Tre se li è fregati, non penso neanche sia tanto legale come cosa.
A favore c'è da dire che mi hanno abbassato la tariffa a 22.9€, cosa che non danno neanche ai nuovi clienti, visto che ho le chiamate illimitate.
Non saprei a questo punto, sembra che con me siano piuttosto puntuali :asd: Ti succede la stessa cosa con l'sdd su conto corrente?
domthewizard
08-08-2018, 10:08
L'sms da parte della banca non è mai arrivato :mc: Cioè renditi conto che la stessa banca specifica che mandano gli sms solo per importi superiori a 50€... ed ho ricevuto sms alert per gli acquisti anche di 3€.
Non è una paranoia, non ricevndo l'sms per il movimento e non trovandolo nell'estratto conto ho pensato banalmente che potevo andare a consumo (anche se i contatori mi davano sempre 0 come consumo)... il mese scorso ho consumato qualcosa come 25 GB, pensa se non avessero effettuato l'addebito o l'operazione fosse andata male...
vabbè c'è il blocco oltre i 50€ :sofico:
io cmq per questo prediligo, quando possibile, il pagamento manuale, faccio la ricarica e se va qualcosa storto possono prendersi quei 2-3€ schifosi :asd:
samnotte
08-08-2018, 12:53
Sembra che abbia inserito con successo l'iban della postepay evo come metodo di fatturazione automatica. Fra una settimana vedrò se funziona tutto.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samnotte
08-08-2018, 13:16
Oddio non ricordo esattamente. È comparso un pop up verde con qualcosa del tipo "andato a buon fine" / "modifica inserita correttamente". Ma sicuramente nessuna scritta del genere "in attesa di verifica".
P.s. io la poste evo la uso anche per la domiciliazione delle bollette XDTi dice che è in attesa di verifica o qualcosa del genere?
Se non ti dice che è in attesa di qualcosa (quindi l'ha accettata) mi sa che finalmente funzionano.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samnotte
08-08-2018, 13:49
Fra una settimana circa scatta il rinnovo. Vi aggiornerò!
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
gd350turbo
08-08-2018, 14:09
https://www.mondomobileweb.it/119017-lavoro-iliad-alla-ricerca-di-nuove-figure-professionali-anche-ad-agosto-2018/
Magari a qualcuno di voi interessa...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Mi è arrivata la SIM ed ho inserito il codice ICCD, ma non si è ancora attivata.... Ci vuole 1h perchè si attivi?
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
domthewizard
08-08-2018, 15:39
per quanto riguarda l'indennizzo per la portabilità ritardata, devo calcolare anche sabato e domenica?
domthewizard
08-08-2018, 15:40
Mi è arrivata la SIM ed ho inserito il codice ICCD, ma non si è ancora attivata.... Ci vuole 1h perchè si attivi?
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
a me ci ha messo pochi minuti, cmq aspetta
Ciao, mi è finalmente arrivata la sim oggi e sono subito andato ad attivarla nel sito. Il problema è che dopo un primo tentativo dall'esito che non mi è stato ben chiaro (si è riproposta la stessa schermata ma con una checkbox relativa ai 14 giorni), se inserisco il codice della sim nella casella e clicco su "Attiva la mia SIM" mi compare un banner rosso con scritto "Lo stato attuale della tua SIM non richiede nessuna attivazione."
Sono già passate ore dal primo tentativo e il cerchio attorno all'icona "Attivazione" è ancora grigio. Devo solo aspettare?
dado1979
08-08-2018, 17:06
Ciao, mi è finalmente arrivata la sim oggi e sono subito andato ad attivarla nel sito. Il problema è che dopo un primo tentativo dall'esito che non mi è stato ben chiaro (si è riproposta la stessa schermata ma con una checkbox relativa ai 14 giorni), se inserisco il codice della sim nella casella e clicco su "Attiva la mia SIM" mi compare un banner rosso con scritto "Lo stato attuale della tua SIM non richiede nessuna attivazione."
Sono già passate ore dal primo tentativo e il cerchio attorno all'icona "Attivazione" è ancora grigio. Devo solo aspettare?
A me è diventato verde appena inserito il codice ICCD.
Dublino e Amsterdam tutto ok tranne le telefonate verso wind a Dublino.
Ho segnalato immediatamente il problema a Iliad tramite tw e stanno risolvendo.
A me è diventato verde appena inserito il codice ICCD.
Grazie per la risposta, anche a me ora è verde. Ci ha messo 4 ore buone, adesso manca il completamento della portabilità.
Scusate ma non è proprio più disponibile l'offerta a 5.99€? È scaduta proprio?
Grazie
Edit.... Scusate ho risolto...l'hanno solo nascosta un po'
Honor 7A con an Iliad e roaming dati..... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180808/64ef56fbbb9bd9e744b89e1cada96d4a.jpg
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Scusate ma non è proprio più disponibile l'offerta a 5.99€? È scaduta proprio?
Grazie
Edit.... Scusate ho risolto...l'hanno solo nascosta un po'
Qualcuno sa che è ancora possibile farla anche alle SimBox ?
Grazie
Per quanto riguarda il problema dei contatori, segnalo che da me (offerta da 5.99 €) non funzionano quelli delle chiamate (sta a 0), tutto a posto per quelli dei GB e degli SMS.
Ovviamente nel dettaglio delle chiamate c'è tutto, ma trovo comodo visualizzare il totale del tempo in un'unica voce.
Funziona solo davanti D una fi extra perchè c'è una b20 in li ea d' aria.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
Off topic, ma merita assoultamente telefonata assurda call-center (https://www.youtube.com/watch?v=5jV1q685BEM) :D
FedeGata
08-08-2018, 21:31
Ragazzi scusate. Sono a Vrsar in ferie, e ho deciso di provare iliad. Non so perchè, ma la sim mi da minuti, immagino sms,ma non riesco a navigare con i gb dell'offerta. Ci sono limiti particolari per la Croazia, o sono io che manco di settare qualcosa al mio huawei p9 lite? in italia messa la sim e subito via..
Ragazzi scusate. Sono a Vrsar in ferie, e ho deciso di provare iliad. Non so perchè, ma la sim mi da minuti, immagino sms,ma non riesco a navigare con i gb dell'offerta. Ci sono limiti particolari per la Croazia, o sono io che manco di settare qualcosa al mio huawei p9 lite? in italia messa la sim e subito via..
Roaming dati attivato ovviamente...giusto ?
Scusate ma non è proprio più disponibile l'offerta a 5.99€? È scaduta proprio?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA... l'hai letto??? :rolleyes:
... vediamo se così qualcuno lo legge ;)
P.S. dovrebbe a breve essere aggiornato il link ;)
ragazzi ma con iliad il roaming dati va tenuto attivo? In Italia
Questa notte dalle 5:00 alle 6:00 ti funzionava Iliad?
Palermo Palermo ho perso 4 volte la rete, cadeva la chiamata e mi dava non connesso alla rete, sia a me che alla mia compagna.
Sei a Palermo no?
sì sono di Palermo. Dormivo a quell'ora quindi non saprei dirti, mi dispiace
DarthFeder
08-08-2018, 23:25
Mi sta venendo un dubbio: secondo voi il ritardo sempre più enorme nella mia portabilità può dipendere dal vincolo di 24 mesi imposto dalla All In di Tre che in questo modo andrei ad interrompere anzitempo? Ovvero: avrei dovuto dare disdetta a Tre io stesso prima di chiedere la portabilità del numero? Mi son fidato di un collega nella medesima situazione il quale mi raccontava che nel suo caso non ha disdetto nulla ed ha chiesto la portabilità al momento dell’acquisto della sim Iliad dal sito; è stata Tre poi ad addebitargli in autonomia nel conto corrente i 50€ di penale previsti, per lui il tutto è durato 2 giorni senza intoppi...
Piccolo up per me...idee? :stordita: son passati 15 giorni ormai :(
Piccolo up per me...idee?
1. hai letto IL PRIMO POST IN PRIMA PAGINA ???
2. hai chiamato il tuo "vecchio" gestore per capire se ci sono delle clausole o penali???
3. inoltre hai letto dei problemi che ci sono da circa una settimana per la portabilità e dei quali abbiamo postato più e più link nei giorni scorsi???
4. ti sei un pò informato sulla tua situazione (visto che il nr. è tuo e tuo è il contratto) o aspetti che qualcuno lo faccia per te???
FedeGata
09-08-2018, 00:19
Roaming dati attivato ovviamente...giusto ?
Lo ho fatto per la sim tre, ho fatto la stessa procedura anche con ILIAD.
Slovenia roaming dati ok, Croazia ko...questo ieri...
Ho fatto la prova solo ora con Net monster... hai sempre avuto ragione te. :stordita:
Davo per scontato che, avendo delle celle già autorizzate a maggio 2018, le avessero messe in funzione (perché è quello che succede sempre, uno non si fa autorizzare delle celle per aspettare ad attivarle).
Ti chiedo scusa per essere stato un po' rude.
con Net monster (per curiosità ho messo la lite) come si interpretano i dati? c'è da qualche parte qualcosa per poterli "tradurre" ?
Ad un profano TAC viente interpretata come tomografia assiale computerizzata, cid per me è il mio numero di matricola aziendale, PCI è ormai morto ecc.ecc.
Ciao ragazzi, sono un felice cliente Iliad (fino ad ora almeno!). Ero interessato al passaggio alla nuova offerta (40gb x 6,99euro mese) ormai pubblicizzata da un paio di settimane... di fatto però non trovo modo per attivarla. Ho chiamato il 177 e la voce automatica mi “consiglia” di controllare nell’area personale perché a breve sarà attiva tale opzione.
quindi, a parte che mi servirebbe ora visto che, essendo in ferie fuori casa e non avendo possibilità di wi-fi, quei 10 giga in più mi farebbero comodo... ma poi, non si sà quando sarà attiva? Che senso ha pubblicizzare un’offerta a gran voce specificando la possibilità di attivarla anche agli utenti Iliad ma poi, effettivamente, non dare la possibilità di farlo? dal 26 luglio... qualcuno sà notizie più precise? Posso aspettare o, nel caso, sono costretto a ripiegare su una nuova scheda solo dati temporanea? Grazie in anticipo! ;)
DarthFeder
09-08-2018, 07:41
1. hai letto IL PRIMO POST IN PRIMA PAGINA ???
2. hai chiamato il tuo "vecchio" gestore per capire se ci sono delle clausole o penali???
3. inoltre hai letto dei problemi che ci sono da circa una settimana per la portabilità e dei quali abbiamo postato più e più link nei giorni scorsi???
4. ti sei un pò informato sulla tua situazione (visto che il nr. è tuo e tuo è il contratto) o aspetti che qualcuno lo faccia per te???
Si a tutte le domande, se scrivo è perché cerco un confronto e non per dare aria alla bocca.
Ps: si può rispondere anche con un po’ meno di saccenza (non solo tu), non costa nulla e migliora la giornata a tutti - oltre a giovare alla qualità del thread che sto cercando di seguire bypassando le continue baruffe e le risposte acide ma onestamente non è facile, ogni due per tre ci si scanna per qualche cavolata.
A me fin quando funzionavano i contatori, i minuti non li ha mai segnati tutti, gli SMS non funzionavano da un pezzo, i dati ultimamente c'era un errore di soli 50MB ogni GB.
Secondo me li hanno spenti perché per 2 mesi ho consumato 2~3 GB, un centinaio di minuti e un paio di SMS.
Magari hanno intenzione di fare una specie di Giga Bank e ho accumulato oltre 50GB prima di accendere i contatori.
Il fatto è che la connessione dati mobili mi serve solo quando sono lontano dalla macchina (SIM dati 100GB WIND), lontano da casa e lontano dallo studio.
Preferirei avere i contatori piuttosto che i Giga Bank.
https://s15.postimg.cc/psuw5c2mj/Screenshot_20180808_085542.png
Ti avevo detto che a me il contatore funzionava correttamente, ma in effetti pensandoci meglio anche nel mio caso c'è qualcosa che non va: funziona il contatore dei dati, ma non quello di minuti ed sms... Ieri non ci ho fatto caso perché avendo iliad come sim secondaria mi sembrava normale che minuti ed sms fossero a zero. Poi però, pensandoci meglio, mi sono ricordato che un paio di sms li avevo mandati... sono andato a vedere nel "dettaglio consumi" e infatti erano presenti. A quel punto ho fatto anche una chiamata di prova, e neanche il contatore dei minuti si è aggiornato (con la differenza che la telefonata non compare nemmeno nel "dettaglio consumi", che nel mio caso sembra riguardare solo gli sms, mah :muro: )
Quindi, ricapitolando:
- offerta da 5,99 €
- contatore dati funzionante
- contatori minuti ed sms non funzionanti
domthewizard
09-08-2018, 08:19
Ciao ragazzi, sono un felice cliente Iliad (fino ad ora almeno!). Ero interessato al passaggio alla nuova offerta (40gb x 6,99euro mese) ormai pubblicizzata da un paio di settimane... di fatto però non trovo modo per attivarla. Ho chiamato il 177 e la voce automatica mi “consiglia” di controllare nell’area personale perché a breve sarà attiva tale opzione.
quindi, a parte che mi servirebbe ora visto che, essendo in ferie fuori casa e non avendo possibilità di wi-fi, quei 10 giga in più mi farebbero comodo... ma poi, non si sà quando sarà attiva? Che senso ha pubblicizzare un’offerta a gran voce specificando la possibilità di attivarla anche agli utenti Iliad ma poi, effettivamente, non dare la possibilità di farlo? dal 26 luglio... qualcuno sà notizie più precise? Posso aspettare o, nel caso, sono costretto a ripiegare su una nuova scheda solo dati temporanea? Grazie in anticipo! ;)
al momento non è prevista una data per i già clienti, quindi se vuoi che 10gb in più ti tocca attivare una nuova sim. per me cmq imho se ne riparla dopo l'estate, quando forse sparirà l'offerta da 30gb, magari cacciano qualche pacchetto più economico e i vecchi clienti potranno upgradare a questo da 40gb
domthewizard
09-08-2018, 08:24
Piccolo up per me...idee? :stordita: son passati 15 giorni ormai :(
per mia esperienza: ho passato un numero 3 con addebito su conto corrente che prevedeva 39€ di penale in caso di passaggio ad altro operatore (o ricaricabile sempre con 3) ma la portabilità si è conclusa in due giorni. però a me il vincolo dei 30 mesi era scaduto, quindi onestamente non so se il vincolo può essere un ostacolo. dovresti chiamare entrambi gli operatori (3 e iliad) e capire cosa succede, a naso posso dirti che il vincolo non dovrebbe influire perchè appunto c'è una penale da applicare successivamente, magari hai sbagliato il seriale della sim in fase di portabilità :boh: solo loro possono dirti cosa succede, noi possiamo solo fare supposizioni ;)
DarthFeder
09-08-2018, 08:34
per mia esperienza: ho passato un numero 3 con addebito su conto corrente che prevedeva 39€ di penale in caso di passaggio ad altro operatore (o ricaricabile sempre con 3) ma la portabilità si è conclusa in due giorni. però a me il vincolo dei 30 mesi era scaduto, quindi onestamente non so se il vincolo può essere un ostacolo. dovresti chiamare entrambi gli operatori (3 e iliad) e capire cosa succede, a naso posso dirti che il vincolo non dovrebbe influire perchè appunto c'è una penale da applicare successivamente, magari hai sbagliato il seriale della sim in fase di portabilità :boh: solo loro possono dirti cosa succede, noi possiamo solo fare supposizioni ;)
Grazie per aver portato la tua esperienza!
Quando ho chiamato il 177 e Tre le risposte sono state rispettivamente “per noi tutto ok” e “noi di Tre vediamo i dati solo delle portabilità in arrivo e non di quelle in uscita”. Non pago di ciò sono andato a chiedere in un negozio Iliad ed al pc davanti ai miei occhi hanno appurato che la pratica non segnalava errori: è semplicemente “in corso”. Ho letto di tutti i vari ritardi (anche se mi sembra che solo Vodafone ha pubblicamente ammesso di avere problemi è logico pensare che siano presi male anche gli altri operatori) ma caspita son passati 15 giorni lavorativi e nessuna delle due parti mi da un appiglio per capire dove stia il problema e come risolverlo. Di recedere la sim Iliad con portabilità in corso non se ne parla, ho paura di perdere anche il vecchio numero se combinano qualche pasticcio nel mentre! Starà lì con zero credito, se non altro non pagherò 6€ al mese per un servizio che non uso...
domthewizard
09-08-2018, 08:55
negozio iliad? :confused:
cmq 15 giorni lavorativi sono tanti, aspetta qualche altro giorno poi comincia a preoccuparti
DarthFeder
09-08-2018, 09:12
negozio iliad? :confused:
cmq 15 giorni lavorativi sono tanti, aspetta qualche altro giorno poi comincia a preoccuparti
Negozi Iliad = punto simbox, c’è sempre qualche addetto alle vendite con un terminale usabile per controllare qualcosina.
Il problema è che già mi preoccupo ma un operatore mi rimbalza all’altro di fatto, dovrei rivolgermi ad Agcom con i loro tempi infiniti chiedendo una conciliazione contro Iliad presumo: la pratica della portabilità del numero dovrebbe essere a carico loro...
Aggiornamento: richiamata la Tre: a loro non risulta alcuna richiesta di portabilità a mio titolo. Benissimo.
al momento non è prevista una data per i già clienti, quindi se vuoi che 10gb in più ti tocca attivare una nuova sim. per me cmq imho se ne riparla dopo l'estate, quando forse sparirà l'offerta da 30gb, magari cacciano qualche pacchetto più economico e i vecchi clienti potranno upgradare a questo da 40gb
Ciao dom e grazie per la risposta.
Già, la penso anche io come te... c'è da dire però che se si cerca in internet TUTTE le testate "giornalistiche" riportano come notizia la possiblità di attivare la nuova tariffa ai già clienti in breve tempo (così come detto anche dal disco automatico del centralino). Ovvio che non c'è nessuno che ti può quantificare il "breve". Però, insomma.... Se il breve me lo quantifichi in MESI... alla faccia delle notizie non fuorvianti, della trasparenza, del è tutto vero.. e bla bla bla.
Ok, bene o male oramai si comportano quasi tutti così ma non la prendo proprio come giustificazione.
Ricontrollerò più avanti... ciao e grazie ancora. ;)
domthewizard
09-08-2018, 09:45
Negozi Iliad = punto simbox, c’è sempre qualche addetto alle vendite con un terminale usabile per controllare qualcosina.
Il problema è che già mi preoccupo ma un operatore mi rimbalza all’altro di fatto, dovrei rivolgermi ad Agcom con i loro tempi infiniti chiedendo una conciliazione contro Iliad presumo: la pratica della portabilità del numero dovrebbe essere a carico loro...
Aggiornamento: richiamata la Tre: a loro non risulta alcuna richiesta di portabilità a mio titolo. Benissimo.
ah ok, però sono stand non negozi :Prrr:
la portabilità è a carico di entrambi, nel senso che iliad deve fare richiesta ma 3 deve darle l'autorizzazione; ad iliad non entra nulla in tasca a tardare l'operazione, anzi è un danno perchè se l'utente si scoccia di pagare 2 gestori è più facile che disdica quello nuovo piuttosto che il vecchio perdendo il numero. sul fatto che alla 3 non risulti la richiesta di portabilità bisogna indagare, sei sicuro che il seriale della sim 3 che hai inserito per la portabilità sia corretto? la procedura è automatica quindi non ha sbagliato iliad a comunicare il seriale a 3... cmq io propenderei per un "problema" di 3, nelle pagine dietro qualcuno ha già avuto di questi problemi, mi sembra con tiscali; poi al secondo tentativo la portabilità si è conclusa
domthewizard
09-08-2018, 09:48
Ciao dom e grazie per la risposta.
Già, la penso anche io come te... c'è da dire però che se si cerca in internet TUTTE le testate "giornalistiche" riportano come notizia la possiblità di attivare la nuova tariffa ai già clienti in breve tempo (così come detto anche dal disco automatico del centralino). Ovvio che non c'è nessuno che ti può quantificare il "breve". Però, insomma.... Se il breve me lo quantifichi in MESI... alla faccia delle notizie non fuorvianti, della trasparenza, del è tutto vero.. e bla bla bla.
Ok, bene o male oramai si comportano quasi tutti così ma non la prendo proprio come giustificazione.
Ricontrollerò più avanti... ciao e grazie ancora. ;)
diciamo che è già una fortuna l'upgrade interno, prima se non triangolavi col cacchio che ti beccavi i giga in più :sofico: però si effettivamente i tempi sono lunghi, precedentemente le nuove funzioni che mancavano all'inizio (tipo il recesso tramite sito) sono stati implementati in 2-3 settimane, quindi per me più che problema tecnico si tratta di strategia commerciale
DarthFeder
09-08-2018, 10:05
ah ok, però sono stand non negozi :Prrr:
la portabilità è a carico di entrambi, nel senso che iliad deve fare richiesta ma 3 deve darle l'autorizzazione; ad iliad non entra nulla in tasca a tardare l'operazione, anzi è un danno perchè se l'utente si scoccia di pagare 2 gestori è più facile che disdica quello nuovo piuttosto che il vecchio perdendo il numero. sul fatto che alla 3 non risulti la richiesta di portabilità bisogna indagare, sei sicuro che il seriale della sim 3 che hai inserito per la portabilità sia corretto? la procedura è automatica quindi non ha sbagliato iliad a comunicare il seriale a 3... cmq io propenderei per un "problema" di 3, nelle pagine dietro qualcuno ha già avuto di questi problemi, mi sembra con tiscali; poi al secondo tentativo la portabilità si è conclusa
Il seriale è corretto, ho fatto copia-incolla dalle impostazioni del telefono al sito ed ho ricontrollato che il tutto combaciasse con quanto fisicamente stampigliato sulla sim.
Un secondo tentativo lo farei anche, se solo la portabilità fosse stata “annullata”: nel sito apre sempre il messaggio che c’è già una portabilità in corso e non mi lascia fare altre operazioni. Cheppalleeee
xmnemo85x
09-08-2018, 10:12
Sono 2 minuti che cerco di contattare un P9 Lite (no brand) e mi dava sempre segreteria Iliad...
La proprietaria mi ha chiamato e mentre mi chiamava le sono apparsi i messaggi della segreteria.
Il P9 Lite si trova in provincia di Trapani.
Il telefono era con campo pieno e rete dati disattivata, si è stupita dei messaggi segreteria.
Quindi alla provincia di Palermo si può aggiungere anche quella di Trapani fra quelle Iliad sfigate.
Dopo che mi ha chiamato l'ho richiamata per prova e ora funziona.
Una bella rottura di scatole...
Domandona, mio padre ha ricevuto oggi scheda iliad, lunedi parte e deve fare la portabilità, per capire se fare il passaggio o no qualcuno ha iliad in zona Trapani o Paceco, o Palermo?
Online sembra vada tutto bene ma volevo avere una conferma, a lui basta che riceva telefonate e navighi a 5mbit
domthewizard
09-08-2018, 10:18
Il seriale è corretto, ho fatto copia-incolla dalle impostazioni del telefono al sito ed ho ricontrollato che il tutto combaciasse con quanto fisicamente stampigliato sulla sim.
Un secondo tentativo lo farei anche, se solo la portabilità fosse stata “annullata”: nel sito apre sempre il messaggio che c’è già una portabilità in corso e non mi lascia fare altre operazioni. Cheppalleeee
chiama il 177 e vedi cosa ti rispondono dicendogli che a 3 non risulta nulla. effettivamente nei sistemi iliad la richiesta risulta, magari riescono a fare un secondo tentativo ma solo manualmente
Debian-LoriX
09-08-2018, 10:55
...oltre a giovare alla qualità del thread che sto cercando di seguire bypassando le continue baruffe e le risposte acide ma onestamente non è facile, ogni due per tre ci si scanna per qualche cavolata.
infatti! Sembra che qualcuno tra noi sia inconsapevolmente affetto da uno strano neologismo chiamato nomofobia (https://it.wikipedia.org/wiki/Nomofobia)
:doh:
xmnemo85x
09-08-2018, 11:35
Palermo va a zone e a momenti, non si può dire come va a Palermo.
Di sicuro non è Vodafone o TIM, troppe sconnessioni dalla rete (nel senso che perdi pure le chiamate in corso), anche a notte fonda e sulle arterie principali.
A Trapani ho fatto pure uno speedtest, prima di ficcarmi in mezzo al traffico mi sono infilato nella dorsale Z.i.r. e di Sabato, alle 12:30 circa, ad Agosto, ho strappato quasi 50Mbps di download.
Tutto sommato la connessione rimane usabile quasi ovunque.
Paceco non mi sembra messa male, ma sono passaggi di sfuggita, non posso darti certezze, invece a Trapani puoi andare abbastanza tranquillo, ci vado di continuo e non ho avuto problemi.
Paceco la attraverso quando faccio Selinunte→Erice (vetta) in bici, prendo la SP8 che attraversa Paceco, connessione e chiamate vanno benissimo, per quello che posso testarla su una bici e senza fermarmi (chiamate in arrivo, IP bike, streaming radio), visto che partiamo di mattina presto e per pranzo dobbiamo essere di nuovo "al villino".
IMHO se togli Mazara e Santa Ninfa che sono proprio messe malissimo, che è davvero roba da non crederci, il resto della provincia è usabile.
La provincia di Palermo, se ci togli Palermo città, è messa pure meglio, considerando che è montuosa (quindi più difficile da coprire) e quella di Trapani è quasi piatta.
Grandioso!
Grazie mille! Troppo preciso e gentile! Utilissimo
DarthFeder
09-08-2018, 11:51
chiama il 177 e vedi cosa ti rispondono dicendogli che a 3 non risulta nulla. effettivamente nei sistemi iliad la richiesta risulta, magari riescono a fare un secondo tentativo ma solo manualmente
Sentita Iliad: stando a loro hanno un sacco di casi come il mio, la richiesta risulta regolarmente inserita e comunicata a Tre ma non sanno indicare quali siano i tempi per la procedura (giorni? Mesi? Anni? Boh!) è l’unica cosa che l’utente può fare è aspettare e sperare per poi chiedere l’indennizzo oppure chiedere il recesso del contratto. Tutte cose già note insomma...
Da non crederci comunque. Capisco la mole enorme di richieste pervenute in breve tempo ma sono procedure che sicuramente saranno automatizzate, un ritardo del genere mi è sempre più inspiegabile.
Stiamo effettivamente facendo da beta tester ad Iliad...
Si a tutte le domande
2. il tuo vecchio gestore cosa ti ha detto?
3. se hai letto i problemi di portabilità, avrai intuito che ci vorrà un pò più di tempo... ma in questo caso puoi monitorare il discorso "rimborso"... ma devi pazientare e aspettare... non puoi fare altro.
4. se ti sei già informato dai gestori.... qui troverai poche soluzioni perchè questo è un forum informatico e non il forum di Iliad... quindi qui si va solo per supposizioni.
Iliad e mancato aggiornamento dei “contatori”: ecco chi sta impattando e tempistiche di risoluzione
-> https://www.universofree.com/2018/08/07/iliad-e-mancato-aggiornamento-dei-contatori/
Iliad, la tariffa a 99 centesimi tutto compreso torna in Francia.
... se facessero una cosa del genere in Italia, sarebbe la morte di tutti i gestori :asd:
-> https://www.4fan.it/tariffa-99-cent-francia/
... meno gente significa meno lamentele... meno lamentele significa meno gente che si lamenta per l'aria fritta... magari è un bene :D
ragazzi ma con iliad il roaming dati va tenuto attivo? In Italia
Qualcuno potrebbe rispondere?
xmnemo85x
09-08-2018, 13:09
Iliad, la tariffa a 99 centesimi tutto compreso torna in Francia.
... se facessero una cosa del genere in Italia, sarebbe la morte di tutti i gestori :asd:
-> https://www.4fan.it/tariffa-99-cent-francia/
impazziti in francia! ahaha...
beh alla fine se ci si ragiona sono poco più di 8gb al mese... che ci possono stare per molti clienti...ahaha...
xmnemo85x
09-08-2018, 13:24
Sono tariffe a tempo (non sono per sempre, ma 12 mesi) e ci sono pure clausole da rispettare per rientrarci, se non ricordo male.
Sarà un anno e mezzo che Free propone di tanto in tanto quelle robe ed è ancora sotto il 10% di utenza.
Il problema di Free in Francia è la rete.
beh se la facessero qui per 12 mesi... accumulerebbero clienti che poi magari non è detto vadano via...ci può stare come operazione di marketing.
Qualcuno Levi quelle dannate BtS Wind 3.....sono Il Male :|
domthewizard
09-08-2018, 15:38
Sentita Iliad: stando a loro hanno un sacco di casi come il mio, la richiesta risulta regolarmente inserita e comunicata a Tre ma non sanno indicare quali siano i tempi per la procedura (giorni? Mesi? Anni? Boh!) è l’unica cosa che l’utente può fare è aspettare e sperare per poi chiedere l’indennizzo oppure chiedere il recesso del contratto. Tutte cose già note insomma...
Da non crederci comunque. Capisco la mole enorme di richieste pervenute in breve tempo ma sono procedure che sicuramente saranno automatizzate, un ritardo del genere mi è sempre più inspiegabile.
Stiamo effettivamente facendo da beta tester ad Iliad...
è proprio perchè le procedure sono automatizzate che si pone il problema. agcom ha stabilito che quotidianamente le compagnie telefoniche possono gestire 3000 mnp in uscita (ma mediante richiesta si può sbloccare il surplus, ma non è che gli operatori impazziscano per farlo), quindi se un operatore ha 50.000 richieste di mnp in uscita e sei nelle prime 6.000 vieni regolarmente smaltito nei 2 giorni lavorativi di base, se sei nelle ultime 50.000 devi aspettare (3.000 x 15 giorni lavorativi -sabato e domenica le mnp non vengono svolte- arrivi a 45.000). evidentemente il tuo caso è questo, e certo il vincolo contrattuale non aiuta. non stiamo facendo da beta tester a nessuno, almeno non sulle portabilità: io ho già passato due numeri ad iliad (un vodafone e un 3 che ti dicevo stamattina) e sono tutti avvenuti nei 2 giorni lavorativi credito compreso, mentre mio fratello aspetta da venerdì il passaggio da vodafone che ovviamente ancora non è arrivato. con le rimodulazioni degli ultimi tempi, i problemi di linea di 3 e le tariffe quasi stracciate di iliad si sta scatenando una corsa ad iliad che nessuno si aspettava (forse iliad si, gli altri operatori sicuramente no) :D
xmnemo85x
09-08-2018, 17:31
Comunque, piccola riflessione, io ero wind, ora sono ovviamente iliad.
nella mia camera da letto, prima wind faceva velocità di 15mbit, ora iliad 60mbit...
non capisco come funzioni la rete.
Sono a Padova.
Oggi primo giorno a lavoro con la sim Iliad e mi prendeva solo il 4G, nel senso che se non riusciva a prendere quello, non prendeva niente, e comunque impiegava 5 minuti ad agganciarlo. Quindi passavo tipo 15 minuti in 4G e mezzora senza internet, il segnale però sempre al massimo (probabilmente perchè c'è una torre a poche centinaia di metri...). Io di solito disattivo il 4G perchè non mi servono tali prestazioni però in questo caso significherebbe che non avrei mai connessione.
Ho poi sistemato cancellando la configurazione APN e creandone una nuova con i parametri suggeriti nel supporto Iliad. Probabilmente la configurazione automatica non era ottimale, mah!
ps: non escludo che il mio Huawei GX8 uscito in fascia media più di 3 anni fa possa essere complice :D
Forse avevi selezionato di utilizzare solo la rete 4G
@demos88
... oggi a PD c'erano 2 antenne Wind down... andava solo il 4G e non il 2G/3G (quindi solo internet e non voce).
Il problema è iniziato dopo le 10:00 ed è proseguito fino a tardo pomeriggio.
Potevi provare a riconfigurare tutto quello che volevi, ma se la cella era legata a quei 2 ripetitori.... ti attaccavi comunque :asd:
Comunque, piccola riflessione, io ero wind, ora sono ovviamente iliad.
nella mia camera da letto, prima wind faceva velocità di 15mbit, ora iliad 60mbit...
non capisco come funzioni la rete.
Sono a Padova.
Cosa simile anche per me, oggi a pranzo in una località remota e sperduta nei boschi
io e altri 2 colleghi, tutti con telefono aziendale e SIM della Wind, non avevamo connessione dati
col mio telefono personale e SIM Iliad, navigavo abbastanza bene in H+ ... :confused:
@demos88
... oggi a PD c'erano 2 antenne Wind down... andava solo il 4G e non il 2G/3G (quindi solo internet e non voce).
Il problema è iniziato dopo le 10:00 ed è proseguito fino a tardo pomeriggio.
Potevi provare a riconfigurare tutto quello che volevi, ma se la cella era legata a quei 2 ripetitori.... ti attaccavi comunque :asd:
Quindi ho eseguito la riconfigurazione APN in contemporanea con la sistemazione delle antenne...? Si riesce a capire quali antenne di preciso sono state interessate? Perchè ne ho una proprio a 200 metri dall'ufficio.
non capisco come funzioni la rete
Io ho lo stesso problema con la casa in montagna (Altopiano Asiago): con ex Wind/Tre/Vodafone in salotto e cucina prende ma nelle camere no...con Iliad prende ovunque in 4G :D
(ma le antenne sono orientate diversamente)
... in una recente intervista il ceo della telco risponde:
... farvi una rete da zero non è una passeggiata
No non lo è ma i lavori sono avviati. Inizialmente ci appoggeremo all’infrastruttura di Wind Tre per poi procedere con la rete proprietaria in tutto il Paese. Iliad non è un Mvno ma sarà a tutti gli effetti un operatore infrastrutturato. E per altro non siamo un’azienda senza competenze spuntata dal nulla. Abbiamo le spalle più che coperte: Xavier Niel è un imprenditore di lungo corso nel settore delle Tlc e in Francia Free conta 20 milioni di clienti di cui 13,5 nel mobile. Un risultato raggiunto in appena 6 anni, dal 2012.
Pensate di poter replicare questi numeri in Italia?
Il mercato francese e quello italiano sono diversi ma posso dirle che ciò che emerge dall’analisi del mercato italiano è la forte insoddisfazione della clientela mobile e fissa e un grande senso di frustrazione di fronte ad offerte che nascondono trappole e che vengono modificate e complicate. Da questo punto di vista partiamo con un background che ci rende unici: in Francia le due offerte Free sono le stesse dal 2012, semplici e trasparenti, senza costi nascosti e spese aggiuntive.
- http://mobile.free.fr/
La convergenza fisso-mobile è sempre più realtà. Come farete a stare in piedi solo con il mobile?
Anche la parte fissa ci interessa, per ora la priorità resta il mobile.
... la diff a quanto pare per ora sono:
- gli MMS, qui da noi a pagamento e da loro a gratis.
- in francia 50GB a 8,99 mentre da noi 40GB a 6,99 (2 euro in meno)
- offerte a rate coi telefoni sia a 3-4 rate che a 24 mesi ( http://mobile.free.fr/mobiles.html )
- più tutta la parte "rete fissa" ( https://www.free.fr/freebox/ ) che da noi ancora manca
xmnemo85x
09-08-2018, 19:29
Io ho lo stesso problema con la casa in montagna (Altopiano Asiago): con ex Wind/Tre/Vodafone in salotto e cucina prende ma nelle camere no...con Iliad prende ovunque in 4G :D
(ma le antenne sono orientate diversamente)
I misteri della tecnologia! =D
xmnemo85x
09-08-2018, 19:34
Quindi state dicendo che Wind fa uscire da alcune antenne il codice Iliad e non il proprio?
Sono tanto incapaci i dipendenti Wind?
Le antenne sono quelle, quindi sono orientate in un modo e basta.
Appena fatto test... stesso telefono...
wind 15 down up 8
iliad 36 down up 13
xmnemo85x
09-08-2018, 20:05
Devi confrontare la potenza del segnale (Informazioni di sistema→stato→rete), così da capire se Wind sega la velocità oppure sono davvero così incapaci da far uscire solo il segnale Iliad da qualche antenna che ti copre meglio.
mmm... ora nonho piu l'altra sim... ahah... proverò piu avanti...
Quali valori di apn vi hanno consigliato?
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
@shouldes
Le antenne sono diverse (ci sono 2 antenne nuove e a quanto pare non sono Wind/Tre)... vuoi sapere tutto tu che non sai neanche di cosa stai parlando??? (come al solito insomma :D )
In famiglia abbiamo ancora 2 numeri Wind/Tre e loro hanno ancora problemi nelle stanze, io con Iliad no... quindi non venire a raccontare baggiante per delle tue teorie campate in aria senza un minimo di buon senso ;)
@Tumber
... metti quelli in prima pagina.
Se hai un iphone è ancora più semplice perchè si arrangia da solo a precompilare gli altri valori ;)
@demos88
... il problema era nella parte Ovest della città e fino a Mestrino.
@demos88
... il problema era nella parte Ovest della città e fino a Mestrino.
Ah ok, ero da tutt'altra parte (Brugine).
Wind ha montato delle antenne apposta per Iliad? Stai dicendo questo? Fammi capire.
... ma tu leggi quello che scriviamo o leggi quello che ti va di leggere??? seriamente dico... :mbe:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... Le antenne sono diverse (ci sono 2 antenne nuove e a quanto pare non sono Wind/Tre...
Ora.... ragionando come un bimbo delle elementari: se le antenne non sono di Wind/Tre (visto che in Altopiano ci sono dei tecnici nuovi di ditte terze)... perchè Wind dovrebbe montare delle antenne dedicate per gli altri???
Spiegami questo ragionamento assurdo che solo tu stai facendoti nella tua testa... :asd:
.... questo non è un topic di "vai ovunque e posta test a manetta perchè fa figo e per compiacere tizio e caio", qui parliamo dell'offerta/e del gestore... che è ben diverso se non l'hai capito.
Comunque personalmente frega niente di certe cose e l'ho scritto fin dalla prima pagina, ma se vuoi farlo tu vai su e testatela da sola.... io ho una certa età e ho famiglia... non ho tempo da perdere per dimostrare ad un bimbo che ho ragione ;)
... ed oltre a ciò sono in ferie... quindi neanche mi passa per la mente di perdere tempo per una caxxata del genere... ma tu a quanto pare hai tanto tempo libero quindi puoi fare un bel favore alla comunità e andare in giro a testare :D
... questo dimostra tante cose sul tuo conto :rolleyes:
Te lo ripeto per l'ennesima volta: a tanta gente qui dentro (almeno per quello letto finora) frega niente dei test e di quello che a te interessa... interessa di più che il segnale sia buono e costante.
Che l'antenna sia di Wind o di Telecaxx o di Alvaro Vitali o di chi più ti aggrada... credo che sia l'ultimo dei problemi della gente.... a parte per te ovviamente; quindi fattene una ragione e vivi sereno la tua vita che alla tua età ci sono tante cose belle della vita da godersi :D
Qui sul Gargano copertura dal mediocre al pessimo.
UtenteSospeso
09-08-2018, 23:19
Se dici di prenderla dalla camera da letto dove Wind non prende...
Ma che cazzaro, le altre volte ti ho ignorato e questa volta ho più tempo per starti dietro, è questa la differenza.
Sparacazzate!!!
Visto che Iliad non ti piace cambia operatore ed abbandona questa discussione, fai la portabilità i due anni di ricariche che hai accumulato per cazzeggiare a vedere come funzionano le ricariche te li passano al nuovo operatore, solo 1,5€ per l aportabilità.
Passa a Vodafone, magari paghi di più ma ti mettono il filippino che ti corre dietro con una bts in testa così hai sempre campo, vedi che si stanno attrezzando per la BTS-drone che però costerà 10€ al mese in più.
Non ci puoi vedere Netflix, non ci puoi vedere Yuoxxx, non ci puoi scaricare i softwares, non ci puoi parlare perchè non funziona la fonia, ma che cazzo te ne fai di questa sim iliad ?
.
Appena passato ad Iliad.
Zona Impruneta (sulle colline a 10 km a sud di Firenze) in cui il segnale wind è sempre stato pessimo.
Viaggio dai 15-20 Mbps agli 0,5-2 Mbps a seconda dei momenti.
Comunque direi che per adesso mi va bene così.
Non aggancia mai il 4g (anche impostandolo).
Piuttosto ho notato che mentre chiamo si disconnette totalmente da internet: ho provato a navigare e non va.
Provengo da Tiscali in cui la velocità media di navigazione era praticamente più alta (difficilmente si andava sotto i 6 Mbps).
Chi stesse pensando se passare a Tiscali nella mia zona, posso consigliarlo perchè la ricezione è stabile e buona.
Io ho provato iliad perchè dovevo fare la portabilità sul numero di un conoscente: volevo testarla in zona prima di farla.
megamitch
10-08-2018, 08:10
Piuttosto ho notato che mentre chiamo si disconnette totalmente da internet: ho provato a navigare e non va.
Stesso comportamento che ho io con Tim o H3G
Perfetto grazie, perlomeno è un problema che non riguarda solo loro. :D
Ragazzi ho attivato la sim Illiad con conseguente portabilità dal mio vecchio numero il 7 agosto. Ad oggi ancora nulla... È normale?
Inoltre, considerando che ho cambiato idea ed ho preso una sim Ho non vorrei che la portabilità fosse completata. Sarebbe bello mantenere la sim Illiad in stand by e poi fare la portabilità con ho non appena mi arriva. È possibile?
domthewizard
10-08-2018, 09:10
Ragazzi ho attivato la sim Illiad con conseguente portabilità dal mio vecchio numero il 7 agosto. Ad oggi ancora nulla... È normale?
Inoltre, considerando che ho cambiato idea ed ho preso una sim Ho non vorrei che la portabilità fosse completata. Sarebbe bello mantenere la sim Illiad in stand by e poi fare la portabilità con ho non appena mi arriva. È possibile?
riguardo i ritardi basta googlare o leggere l'ultima pagina di questo thread, se ne parla ampiamente. riguardo la portabilità più no che si, ormai la procedura è avviata e solo iliad manualmente può bloccarla ma solo se ne hanno voglia
Se durante la chiamata trova la rete in HSPA la connessione funziona, se la trova in UMTS non funziona.
Non so se è un problema di alcune zone oppure più esteso, ma in UMTS non funziona internet, in EDGE, HSPA e LTE invece si.
Le chiamate LTE non funzionano, quindi passando al 3G o 2G durante la chiamata, se becca UMTS = no internet.
Inoltre ho notato che in alcune zone l'EDGE ha i dati solo con roaming attivo.
Non trova nulla, nemmeno UMTS. È come aver spento la ricezione, rimane solo la scritta iliad accanto alle tacche dell'antenna.
3D Prophet III
10-08-2018, 15:49
ATTENZIONE
Le telefonate ai numeri dei vari "servizi clienti" degli operatori (TIM, Fastweb, ecc.) si pagano. Anche se avete impostato il blocco dei numeri a pagamento.
Sono rimasto senza linea fissa a casa, mi sono trovato a contattare Fastweb al 192193 e mi sono visto decurtare tutto il credito residuo sulla SIM ILIAD (fortuna erano "solo" 3,21 euro).
Chiamata l'assistenza ILIAD mi è stato fatto presente che questi numeri purtroppo non fanno parte del blocco chiamate e quindi sarebbe impossibile riottenere il maltolto facendo reclamo.
Inoltre, giusto per girare il dito nella piaga, ho scoperto solo dopo l'esistenza di numeri alternativi (quelli per chi chiama dall'estero) per mettersi in contatto con l'operatore di fonia fissa.
Ora il credito residuo è zero, e così resterà, a scanso di equivoci: questa è l'unica maniera per evitare fregature. Con credito a zero in caso si tenti di chiamare il numero del servizio clienti di un operatore, la chiamata semplicemente non partirà.
domthewizard
10-08-2018, 16:14
ATTENZIONE
Le telefonate ai numeri dei vari "servizi clienti" degli operatori (TIM, Fastweb, ecc.) si pagano. Anche se avete impostato il blocco dei numeri a pagamento.
Sono rimasto senza linea fissa a casa, mi sono trovato a contattare Fastweb al 192193 e mi sono visto decurtare tutto il credito residuo sulla SIM ILIAD (fortuna erano "solo" 3,21 euro).
Chiamata l'assistenza ILIAD mi è stato fatto presente che questi numeri purtroppo non fanno parte del blocco chiamate e quindi sarebbe impossibile riottenere il maltolto facendo reclamo.
Inoltre, giusto per girare il dito nella piaga, ho scoperto solo dopo l'esistenza di numeri alternativi (quelli per chi chiama dall'estero) per mettersi in contatto con l'operatore di fonia fissa.
Ora il credito residuo è zero, e così resterà, a scanso di equivoci: questa è l'unica maniera per evitare fregature. Con credito a zero in caso si tenti di chiamare il numero del servizio clienti di un operatore, la chiamata semplicemente non partirà.
e menomale che all'inizio della chiamata dicono "la chiamata è gratuita solo dai numeri *operatore*" e dicono pure quanto costa al minuto :doh:
i numeri a pagamento sono gli 199 gli 848
Mio papà ha fatto portabilità da Vodafone a Iliad, per ora non andata a buon fine in quanto Vodafone -a detta del call center Iliad- sta facendo ostruzionismo. Stanno perdendo una marea di clienti, infatti ha anche ricevuto una email del direttore commerciale salcazzo di Vodafone :D
Naturalmente è solo questione di tempo perché entro 72 ore da oggi devono comunque fare la portabilità. Peccato che però domani o dopo scatti un altro mese. Carogne sino in fondo :D
Inviato dal mio Redmi Note 4
... qualche gg fa avevo postato dei link, Vodafone ne ha persi oltre 500mila (dicono). Il record é Wind con quasi 900mila :D
... qualche gg fa avevo postato dei link, Vodafone ne ha persi oltre 500mila (dicono). Il record é Wind con quasi 900mila :DGrazie al cazzo.... Wind prende male e ha pure il coraggio di rimodulare.....
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
_MegadetH
11-08-2018, 00:56
A me Wind sta bombardando di messaggi per tornare da loro 😂😂😂😁 Sono cliente Fastweb ma seguo con interesse il 3d iliad che ha mio padre.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180810/19a2520514f3103157c6442cc4b75dfb.jpg
ciao a tutti, ho impostato come sistema di pagamento l'addebito automatico sepa con conto corrente postale, al primo rinnovo vedo che iliad preleva correttamente i 5,99€ ma in più c'è una commissione di 0,40
è normale??? qualcuno ha l'addebito bancoposta per confermare o smentire?
pensavo che le ricariche telefoniche non avessero commissioni
3D Prophet III
11-08-2018, 08:33
e menomale che all'inizio della chiamata dicono "la chiamata è gratuita solo dai numeri *operatore*" e dicono pure quanto costa al minuto :doh:
Fastweb non dice quanto costa al minuto, bensì che "i costi della chiamata sono secondo il piano tariffario dell'operatore."
Uno che paga una tariffa forfettaria di 5,99 euro al mese per chiamate illimitate e, per sicurezza imposta pure il blocco chiamate verso i numeri a pagamento, pensa di stare apposto... E invece manco per il cazzo!
Chi cazzo lo sapeva che ILIAD esclude i numeri degli operatori dal blocco chiamate verso numerazioni a pagamento? Io l'ho saputo solo dopo, contattando il call-center ILIAD.
i numeri a pagamento sono gli 199 gli 848
Lo sono anche i numeri dei servizi clienti degli operatori, a quanto pare, visto che hanno scalato soldi dal credito residuo (li mortacci loro!).
Però ILIAD non li considera nel blocco chiamate, quindi tu chiami e paghi lo stesso. Bella inculata!
domthewizard
11-08-2018, 08:38
Fastweb non dice quanto costa al minuto, bensì che "i costi della chiamata sono secondo il piano tariffario dell'operatore."
Uno che paga una tariffa forfettaria di 5,99 euro al mese per chiamate illimitate e, per sicurezza imposta pure il blocco chiamate verso i numeri a pagamento, pensa di stare apposto... E invece manco per il cazzo!
Chi cazzo lo sapeva che ILIAD esclude i numeri degli operatori dal blocco chiamate verso numerazioni a pagamento? Io l'ho saputo solo dopo, contattando il call-center ILIAD.
Lo sono anche i numeri dei servizi clienti degli operatori, a quanto pare, visto che hanno scalato soldi dal credito residuo (li mortacci loro!).
Però ILIAD non li considera nel blocco chiamate, quindi tu chiami e paghi lo stesso. Bella inculata!
lo sai che per chiamare fastweb da vodafone e sentire quel "secondo costi dell'operatore" e riagganciare mi hanno scalato 50 centesimi? però il problema è iliad, certo
3D Prophet III
11-08-2018, 08:43
lo sai che per chiamare fastweb da vodafone e sentire quel "secondo costi dell'operatore" e riagganciare mi hanno scalato 50 centesimi? però il problema è iliad, certo
Il problema è la mancanza di trasparenza.
Che sia ILIAD o il cazzo che se lo frega, non mi interessa.
Mi trovo bene con ILIAD però sta cosa mi ha fatto rodere il culo.
Posso essere un po' incazzato per sta cosa, che dici?
Sapete se ci sono problemi in zona Brianza, Milano?
È da ieri sera che la linea va e viene ed anche quando ho linea non riesco a chiamare
In questo thread è consentito solo parlare bene di Iliad, se no la prendono sul personale.
Ti comunico che tutti quelli che hanno avuto addebbiti dal 187 sono riusciti a strappare una promessa di risarcimento.
Naturalmente da Vodafone mai pagato per chiamare il 187, anche con zero minuti, tariffe a consumo.
Verissimo. Ho provato or ora con la scheda Ho-mobile temporaneamente ferma (cioè può solo ricevere) con credito residuo di -6.98 €.
Chiamo il 187 normalmente (per fortuna, visto che ho il fisso TIM ed in caso di problemi non potrei chiamare dal numero principale Iliad...)
Assolutamente da sistemare 'sta cosa.
maxmix65
11-08-2018, 09:33
Verissimo. Ho provato or ora con la scheda Ho-mobile temporaneamente ferma (cioè può solo ricevere) con credito residuo di -6.98 €.
Chiamo il 187 normalmente (per fortuna, visto che ho il fisso TIM ed in caso di problemi non potrei chiamare dal numero principale Iliad...)
Assolutamente da sistemare 'sta cosa.
Sapete se ci sono problemi in zona Brianza, Milano?
È da ieri sera che la linea va e viene ed anche quando ho linea non riesco a chiamare
Lamentatevi su facebook vedrete come sistemano..
la pubblicita' negativa sveglia le menti ;)
In questo thread è consentito solo parlare bene di Iliad, se no la prendono sul personale.
Le critiche ci sono eccome, perlopiù circostanziate.
In conclusione: hai rotto.
Inviato dal mio Redmi Note 4
iasudoru
11-08-2018, 11:11
Il problema è la mancanza di trasparenza.
Che sia ILIAD o il xxxxx che se lo frega, non mi interessa.
Mi trovo bene con ILIAD però sta cosa mi ha fatto rodere il xxxx.
Posso essere un po' incazzato per sta cosa, che dici?
Non è il caso di essere volgari su un tread pubblico. La propria emotività può essere descritta con termini più appropriati ad un luogo accessibile a tutti.
Sei sospeso una settimana.
Vorrei aggiungere che mi sembra anche "normale".
Io poco tempo fa, da Tiscali chiamai la tim e mi scalarono diversi soldi.
Non credo proprio che Iliad sia il problema.
domthewizard
11-08-2018, 14:51
Io l'ho detto già qualche volta: se un numero è a pagamento i soldi non vanno (tutti) al proprio gestore, altrimenti non esisterebbero i numeri a pagamento. Ieri ho chiamato (inutilmente, come sempre) sky all'199100400 che da fisso costa 15 centesimi al minuto, indipendentemente dall'operatore. Secondo voi se sky non ci guadagnasse non avrebbe un numero fisso normale anzichè un 199? Idem fastweb: l'192193 da vodafone mi costò 50 centesimi minuto, mica quei soldi se li è intascati tutti vodafone. Evidentemente tim (per ripicca dico io) ha deciso che da iliad il 187 deve essere a pagamento e iliad lo tratta come un numero a pagamento. Per il fastidio di qualcuno quindi è inutile prendersela con iliad
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-08-2018, 14:56
Piuttosto, qualcuno ha ricevuto telefonate da sky sul proprio numero iliad? Intendo sky ufficiale, non i soliti call center. Sia ieri che oggi ho ricevuto sul decoder un messaggio dove dicono che hanno provato a chiamarmi ma senza successo, stavo guardando la tv entrambe le volte e quindi avevo modo di provare al momento se avevo problemi di telefono e le chiamate andavanohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180811/0eb3bc4b74a98be44ef09e9cb4eafd96.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
domthewizard
11-08-2018, 15:55
mai ricevuti sms o numeri verdi, l'unico numero alternativo che ho è uno 02 segnato in fattura che ovviamente ho chiamato ma da lì non è possibile parlare con un operatore
domthewizard
11-08-2018, 16:04
non sto facendo disdetta ma reclamo per vari motivi (mi devono una tv omaggio da 9 mesi e mi hanno prolungato la data di scadenza del contratto da gennaio a novembre per un loro errore)
li ho già messi in mora (una specie) via conciliaweb 2 settimane fa ma non si sono degnati di rispondere, mi sa che l'unico modo è proseguire al corecom
@domthewizard Forse hai il blocco sui numeri nascosti e/o a pagamento
domthewizard
11-08-2018, 16:28
@domthewizard Forse hai il blocco sui numeri nascosti e/o a pagamento
i numeri a pagamento però dovrebbe essere solo in uscita. cmq provo a toglierlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180811/74ba86f90f51250b722e7b0cb29fbe62.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180811/1b3ddeb91d6b2affa4c9a6f92beaee7d.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
OT ma anche Tim ha pro lei con i contatori dei Giga? Oggi ho scaricato un gioco su Ps4 e i contatori sono fermi......
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.