View Full Version : Thread su ILIAD!
Silent Bob
06-02-2020, 19:32
ottimo, tanto ho tempo fino al 28, e cmq non credo mi attivino tutto subito. Un momento, l'attivazione conta dall'arrivo della SIM?
O quando l'iscrizione al loro sito?
Giulio_P
07-02-2020, 07:50
ottimo, tanto ho tempo fino al 28, e cmq non credo mi attivino tutto subito. Un momento, l'attivazione conta dall'arrivo della SIM?
O quando l'iscrizione al loro sito?
dall'arrivo della sim. io paghero' ogni 5 del mese, quando mi e' arrivata la sim (anche se per il momento non la sto ancora usando che sto aspettando la portabilita', ieri hanno inoltrato a tim il 2o tentativo)
Davide Rs
07-02-2020, 08:05
Scusate ma per chi ha scelto la ricarica manuale, il giorno della scadenza che succede se uno si dimentica di ricaricare? Basta fare una ricarica e poi bisogna spegnere e riaccendere il telefono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate ma per chi ha scelto la ricarica manuale, il giorno della scadenza che succede se uno si dimentica di ricaricare? Basta fare una ricarica e poi bisogna spegnere e riaccendere il telefono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi è mai capitato, ma avevo fatto caso a questo punto nelle CGC:
https://www.iliad.it/docs/condizioni_generali_di_contratto.pdf
ARTICOLO 3. CONDIZIONI ECONOMICHE
[...]
In caso di credito insufficiente per coprire il corrispettivo mensile, le chiamate, gli SMS, gli MMS e il traffico dati saranno addebitati secondo le tariffe base indicate nella Brochure Prezzi.
Nel caso in cui non sia disponibile credito sulla SIM saranno fruibili esclusivamente i servizi di chiamata e SMS/MMS in entrata e le chiamate di emergenza.
Se non fai nulla non dovresti avere addebiti, ma attento se non sei collegato a un wifi o hai la geolocalizzazione attiva.
Davide Rs
07-02-2020, 08:43
Cavolo forse allora è meglio se mi faccio l’addebito sul conto va...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silent Bob
07-02-2020, 09:50
dall'arrivo della sim. io paghero' ogni 5 del mese, quando mi e' arrivata la sim (anche se per il momento non la sto ancora usando che sto aspettando la portabilita', ieri hanno inoltrato a tim il 2o tentativo)
Idem, 5€, ma la sim spero mi arrivi per lunedì, ma tu quindi non hai aperto nulla, hai lasciato tutto dentro la busta arrivata?
O hai dovuto cmq attivare la scheda?
Stai sicuramente avanti a me, fino a quando non arriva non cerco neanche di contattarli, più che altro la foto della sim TIM gliela hai inviata via mail?
Davide Rs
07-02-2020, 10:19
Per il rinnovo automatico non prende ne la Postepay ne il bancomat con circuito maestro del conto corrente, proverò a metterci l’iban direttamente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silent Bob
07-02-2020, 12:09
Quando ho controllato, all'ora dell'ultimo post, non risultava manco in spedizione, ora risulta già spedita e mi chiede già l'attivazione della sim, cosa che non ho, e non risulta ancora neanche il tracking.
@Silent Bob
... hai fatto la spedizione con Nexive?
Di solito con loro è normale avere sul sito "stranezze".
Il discorso attivazione è un automatismo dopo che hanno "generato" la SIM.... la attiverai quando ti arriva.
In prima pagina c'è una guida su come fare passo-passo da quando ti arriva la busta ;)
Silent Bob
07-02-2020, 16:49
@Silent Bob
... hai fatto la spedizione con Nexive?
Di solito con loro è normale avere sul sito "stranezze".
Il discorso attivazione è un automatismo dopo che hanno "generato" la SIM.... la attiverai quando ti arriva.
In prima pagina c'è una guida su come fare passo-passo da quando ti arriva la busta ;)
Bartolini, se clicco mi da errore.
Il discorso attivazione con i 14 giorni cambia nulla se non la utilizzo per chiamare giusto?
Giulio_P
07-02-2020, 20:20
Idem, 5€, ma la sim spero mi arrivi per lunedì, ma tu quindi non hai aperto nulla, hai lasciato tutto dentro la busta arrivata?
O hai dovuto cmq attivare la scheda?
Stai sicuramente avanti a me, fino a quando non arriva non cerco neanche di contattarli, più che altro la foto della sim TIM gliela hai inviata via mail?
ho attivato la scheda, altrimenti non potevo fare la richiesta di portabilita'. e' arrivata martedi' scorso, il 1o tentativo di richiesta portabilita' e' andato male (a causa del vecchio numero ICCID della vecchia sim). speriamo che per lun prox il 2o tentativo vada a buon fine..
Silent Bob
07-02-2020, 20:47
ok, intanto ho appena scoperto che il link sul sito è errato e me la porteranno lunedì mattina, Bartolini mi ha mandato una mail.
Quali sono i modi per passare a Illiad tenendo il mio numero? Ho i totem in un centro commerciale vicino casa, ma la persona messa la credo fosse preparata a rispondere a 2 domande in croce e basta. Quali sono i tempi di passaggio in genere?
Paganetor
09-02-2020, 14:14
Quali sono i modi per passare a Illiad tenendo il mio numero? Ho i totem in un centro commerciale vicino casa, ma la persona messa la credo fosse preparata a rispondere a 2 domande in croce e basta. Quali sono i tempi di passaggio in genere?
con me ci hanno messo 2 giorni lavorativi, più altri 2 giorni per recuperare il credito residuo da TIM. Fatto tutto dal totem in autonomia, è molto chiaro ed è difficile sbagliare.
Quali sono i tempi di passaggio in genere?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA... ci sono tutte le info ed i video.
Per le ricariche non leggo nulla nel primo post. Con Vodafone posso tranquillamente farle dall'app di banca intesa, ma illiad non è tra le scelte consentite purtroppo
@schium
1. qui:
- https://www.iliad.it/account/ricarica
2. qui:
- https://www.macitynet.it/come-dove-ricarica-iliad/
Dai totem posso attivare qualsiasi offerta? Se non ricordo male nei totem mi mostravano solo la 50 giga, mentre vorrei la 40.
Prima schermata, ultima riga in fondo: "altre offerte" o qualcosa di simile; font grigio su fondo bianco.
Non è in evidenza (diciamo che è quasi nascosta), ma c'è.
@schium
... lo puoi fare sia sul totem che sul sito.
Giulio_P
10-02-2020, 07:51
la 2a richiesta di portabilita', fatta direttamente da un operatore di iliad contattato tramite twitter, e' andata stamattina finalmente a buon fine! inizio adesso ad usare il cellulare con questo nuovo operatore.
devo capire come funzionano le ricariche, leggero' i link postati qua sopra, mi sembrava di aver capito che ci fosse un addebito automatico mensile nella carta che avevo lasciato al momento della registrazione...
DanieleG
10-02-2020, 11:40
la 2a richiesta di portabilita', fatta direttamente da un operatore di iliad contattato tramite twitter, e' andata stamattina finalmente a buon fine! inizio adesso ad usare il cellulare con questo nuovo operatore.
devo capire come funzionano le ricariche, leggero' i link postati qua sopra, mi sembrava di aver capito che ci fosse un addebito automatico mensile nella carta che avevo lasciato al momento della registrazione...
Se non modifichi nulla sì, rimane di default l'addebito su carta.
Giulio_P
10-02-2020, 11:52
dopo qualche problema (stamattina non mi inviaca sms e non riuscivo a fare telefonate, ho riavviato cell ed e' tornato ok) sembra vada tutto bene, qualche volta si aggancia alla rete "I Wind" invece che Iliad, e' normale? dal supporto twitter di iliad mi dicono che non ci sono problemi... non vorrei avere dei pagamenti extra quando non sono su rete iliad...
Silent Bob
10-02-2020, 14:24
Ho attivato già la scheda, e ho cambiato il giorno di attivazione, a dopodomani
qualche volta si aggancia alla rete "I Wind" invece che Iliad, e' normale?
... si, Iliad non ha una copertura naziale... è ancora a macchia di leopardo... basta che la tua connessione sia indicata con "222-50"
Si chiama "ran-sharing": https://www.4fan.it/ran-sharing-iliad-wind-3/
Giulio_P
10-02-2020, 17:47
... si, Iliad non ha una copertura naziale... è ancora a macchia di leopardo... basta che la tua connessione sia indicata con "222-50"
Si chiama "ran-sharing": https://www.4fan.it/ran-sharing-iliad-wind-3/
eh, e secondo te il mio fido nokia 1112 riesce a carpire queste informazioni?!? gia' assai che mi scrive iliad e I wind...
DanieleG
11-02-2020, 07:58
eh, e secondo te il mio fido nokia 1112 riesce a carpire queste informazioni?!? gia' assai che mi scrive iliad e I wind...
Mi ricorda i bei tempi del net monitor sul 3310 :D
LacioDromBuonViaggio
11-02-2020, 09:16
Devo chiamare il 130 per segnalare a Tiscali un disservizio sull'ADSL di un'associazione.
Mi confermate che con Iliad la chiamata è gratuita?
Mi sembrava di averlo letto qualche pagina fa ma non ho trovato niente.
O l'avrò letto sul thread di KENA? :fagiano:
DanieleG
11-02-2020, 10:19
Devo chiamare il 130 per segnalare a Tiscali un disservizio sull'ADSL di un'associazione.
Mi confermate che con Iliad la chiamata è gratuita?
Mi sembrava di averlo letto qualche pagina fa ma non ho trovato niente.
O l'avrò letto sul thread di KENA? :fagiano:
Dovrebbe essere a pagamento
domthewizard
12-02-2020, 09:33
alla fine ho preso la sim al simbox un paio di settimane fa, l'ho tenuta una settimana o forse meno e poi ho chiesto il recesso. dei 16.98 pagati (scelsi la tariffa da 40gb) ne hanno trattenuti 1.33, cosa invece che in passato sia ho mobile che 3 (entrambe pagate con paypal) non hanno fatto. quindi si sono diversi dagli altri, ma in peggio :asd:
Devo chiamare il 130 per segnalare a Tiscali un disservizio sull'ADSL di un'associazione.
Mi confermate che con Iliad la chiamata è gratuita?
Mi sembrava di averlo letto qualche pagina fa ma non ho trovato niente.
O l'avrò letto sul thread di KENA? :fagiano:
Chiama il n.ro 0704608600 (sarebbe il 130 ma raggiungibile come se fosse una normale chiamata).
CARVASIN
12-02-2020, 15:05
Ciao a tutti. Una domanda sulla portabilità... Dal momento che effettuo la richiesta, il numero sulla SIM "vecchio operatore" funzionerà fino a che non inserirò quella Iliad? Dato che lavoro in reperibilità notturna devo organizzarmi...
UtenteSospeso
12-02-2020, 20:32
No, la vecchia sim si disattiva quando quella nuova sarà attiva.
Non è detto che sia contemporanea la cosa, potrebbe anche essere disattiva la vecchia ed ancora non attiva la nuova.
Se l'hai nel telefono o no non credo proprio c'entri qualcosa, tantomeno se il telefono è acceso o no.
Tra l'altro mi sembra di ricordare che l'operazione a me avviene di notte .
.
Di solito quando il vecchio operatore smette di funzionare parte quella nuova, io tutte le volte (3) appena accorto ho sostituito le schede e iliad funzionava.
Comunque quella di iliad funziona anche prima col numero provvisorio.
alla fine ho preso la sim al simbox un paio di settimane fa, l'ho tenuta una settimana o forse meno e poi ho chiesto il recesso. dei 16.98 pagati (scelsi la tariffa da 40gb) ne hanno trattenuti 1.33, cosa invece che in passato sia ho mobile che 3 (entrambe pagate con paypal) non hanno fatto. quindi si sono diversi dagli altri, ma in peggio :asd:
Adesso se spunti la voce dove acconsenti l'attivazione prima dei 14 giorni del recesso ti trattengono qualche spesa.
Comunque la linea migliora sensibilmente col passare dei mesi. Al ristorante tempo fa si bloccava internet, passavo in modalità aerea e ripartiva, ora non lo fa più e laa velocità che in zonaa andava dai 2 ai 10 Mb, ora la trovo anche a 140 Mb con ping dimezzato anche se ancora troppo alto.
Se continua così gli altri operatori fra non molto sono mangiati.
domthewizard
12-02-2020, 21:59
Di solito quando il vecchio operatore smette di funzionare parte quella nuova, io tutte le volte (3) appena accorto ho sostituito le schede e iliad funzionava.
Comunque quella di iliad funziona anche prima col numero provvisorio.
Adesso se spunti la voce dove acconsenti l'attivazione prima dei 14 giorni del recesso ti trattengono qualche spesa.
Comunque la linea migliora sensibilmente col passare dei mesi. Al ristorante tempo fa si bloccava internet, passavo in modalità aerea e ripartiva, ora non lo fa più e laa velocità che in zonaa andava dai 2 ai 10 Mb, ora la trovo anche a 140 Mb con ping dimezzato anche se ancora troppo alto.
Se continua così gli altri operatori fra non molto sono mangiati.
In realtà l'assistenza su twitter mi ha assicurato che entro i 14 giorni mi sarebbe stato rimborsato tutto, e cmq ripeto con altri due operatori non è successo
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Silent Bob
13-02-2020, 08:57
Allora, oggi mi hanno attivato la scheda, mi appre una grossa R (Roaming) e anche a me compare la scritta
I Wind/Iliad
Posso usarlo tranquillamente?
E quanto ci mettono per il trasferimento del credito?
Sotto a "I Miei Servizi" e "Le mie Opzioni" sul sito Iliad ci son funzioni interessanti, ma non ho capito se a pagamento.
Per quanto riguarda i primi: "Blocco numeri nascosti" e "Filtro chiamate e SMS"
per le Opzioni: "Blocco numeri a pagamento " (che mi pare già incluso)
Infine, quanto ci vuole per il trasferimento del credito e cosa devo chiamare eventualmente per contattare un call center?
PS: e disattivare la segreteria telefonica? (quando ti chiamano e non fai in tempo a rispondere, mai utilizzata in vita mia)
Ciao a tutti. Una domanda sulla portabilità... Dal momento che effettuo la richiesta, il numero sulla SIM "vecchio operatore" funzionerà fino a che non inserirò quella Iliad? Dato che lavoro in reperibilità notturna devo organizzarmi...
Come ti hanno detto, appena la tua vecchia sim smette di funzionare, Iliad avrà completato la portabilità e trasferimento del numero, fino ad allora, se hai offerte attive sul tuo vecchio numero, puoi usarle (nel caso mio non ne avevo cmq)
OdontoKiller
13-02-2020, 09:10
Le opzioni sono tutte gratis, la segreteria la disattivi da quella stessa pagina mi pare
Silent Bob
13-02-2020, 09:12
Sarebbe ottimo, il filtro, avendo questo numero da eoni, son bersagliato da CC, da un giorno all'altro cominciano a chiamarmi e non la finiscono più, poi smettono e riprendono tempo dopo.
Saran tutte gratis ma dovevo comunque verificare.
alla fine ho preso la sim al simbox un paio di settimane fa, l'ho tenuta una settimana o forse meno e poi ho chiesto il recesso. dei 16.98 pagati (scelsi la tariffa da 40gb) ne hanno trattenuti 1.33, cosa invece che in passato sia ho mobile che 3 (entrambe pagate con paypal) non hanno fatto. quindi si sono diversi dagli altri, ma in peggio :asd:
devi anche calcolare che non hai obblighi di sorta, puoi cambiare quando vuoi senza alcun vincolo, non sono perfetti ma probabilmente qualcosa da perfezionare ce lo hanno.
E non parlo da nuovo utilizzatore, sto solo inquadrando il contesto.
OdontoKiller
13-02-2020, 09:50
Il prezzario lo trovi qui:
https://www.iliad.it/docs/prezzi-599.pdf
Condizioni consultabili sempre dalla tua area riservata
CARVASIN
13-02-2020, 10:59
Allora, ho preso la SIM tramite i totem. Ora mi ritrovo un mese pagato e 0 euro di credito. È come per gli altri operatori che nel caso di credito a 0 sarò impossibilitato a chiamare e usare internet?
Mobile pay e quelle truffe che si auto attivano sono già disattivate o mi dovrò aspettare sorprese (per poi rimediare come feci con Tim)?
Grazie mille
Ciao!
1- Ora mi ritrovo un mese pagato e 0 euro di credito.
2. È come per gli altri operatori che nel caso di credito a 0 sarò impossibilitato a chiamare e usare internet?
3. Mobile pay e quelle truffe che si auto attivano sono già disattivate o mi dovrò aspettare sorprese (per poi rimediare come feci con Tim)?
1. quindi questo mese la usi normalmente e dal mese prox puoi solo ricevere.
2. ovvio che si... sono società a fini di lucro, non opere dello spirito santo.
3. LEGGI IL PRIMO POST IN PRIMA PAGINA... c'è scritto TUTTO (e di più) :)
CARVASIN
13-02-2020, 13:36
Vi chiedo scusa, lo avevo letto un paio di giorni fa... Non me lo ricordavo!
Anche se con tim non mi funzionava perché andava a 0 DOPO il rinnovo mensile per via di quelle cavolo di attivazioni mangia soldi.
Comunque ora mi rileggo tutto con calma
Davide Rs
13-02-2020, 16:17
Ragazzi scusate ma quando si modifica il metodo di pagamento da manuale a conto corrente quanto ci mette ad essere attivo? A me sembra essere andato tutto a buon fine sul portale ma l’offerta si è rinnovata da un paio di giorni senza nessun addebito ancora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, è già capitato, hanno qualche problema, ti rinnovano anche per diversi mesi senza addebitarti nulla poi quando se ne accorgono ti arriva una segnalazione che il metodo usato non funziona e allora ricarichi in altro modo poi rimetti il cc e forse dopo funzionerà tutto.
Davide Rs
13-02-2020, 17:14
Ma i mesi che si dimenticano poi te li scalano tutti insieme?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
13-02-2020, 23:31
Ragazzi scusate ma quando si modifica il metodo di pagamento da manuale a conto corrente quanto ci mette ad essere attivo? A me sembra essere andato tutto a buon fine sul portale ma l’offerta si è rinnovata da un paio di giorni senza nessun addebito ancora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevi del credito residuo sufficiente al rinnovo forse.
.
gd350turbo
14-02-2020, 11:01
https://www.mondomobileweb.it/169225-iliad-nokia-5g-accordo-dettagli/
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
I 10 euro di attivazione vanno a finire nella sim oppure sono 10 euro spesi a parte? Accettano una postepay? Se faccio la portabilità del mio numero come funziona? Mi danno una scheda temporanea con la promozione già attiva?
OdontoKiller
14-02-2020, 21:45
I 10 euro di attivazione vanno a finire nella sim oppure sono 10 euro spesi a parte? Accettano una postepay? Se faccio la portabilità del mio numero come funziona? Mi danno una scheda temporanea con la promozione già attiva?
I 9,99 sono persi, per le altre domande ti rimando alle 2 pagine precedenti ed al primo post, sono richieste ridondanti in questo Thread
@schium
... se sei restio a leggere la prima pagina, vai qui e leggi: https://www.iliad.it/assistenza/163.html
Domanda idiota. Ho preso la sim e fatta la portabilità (ora immagino che fino a metà settimana il passaggio non avvenga). Ora ho uno Xiaomi dual sim con entrambe le sim dentro. Vedo che in alto ho ricezione sia vodafone che illiad. Essendo entrambe le sim apparentemente attive, come scelgo quale 4G usare? A quanto ho capito ho un numero temporaneo, ma la sim dovrebbe essere già utilizzabile
Paganetor
15-02-2020, 12:20
Domanda idiota. Ho preso la sim e fatta la portabilità (ora immagino che fino a metà settimana il passaggio non avvenga). Ora ho uno Xiaomi dual sim con entrambe le sim dentro. Vedo che in alto ho ricezione sia vodafone che illiad. Essendo entrambe le sim apparentemente attive, come scelgo quale 4G usare? A quanto ho capito ho un numero temporaneo, ma la sim dovrebbe essere già utilizzabile
è nelle impostazioni del telefono, dovresti poter scegliere a quale sim affidare dati e a quale le chiamate.
comunque la portabilità arriverà tipo mercoledì (io ho fatto la tua stessa cosa: SIM presa il sabato, mercoledì portabilità e venerdì credito residuo)
A rigor di logica ti conviene lasciare la voce nella scheda vecchia così chiami e ricevi col tuo numero e metti i dati su quella di iliad così la provi sul campo.
Su alcuni dual sim solo sulla sim 1 si può avere il 4G quindi metterei la iliad in quello slot, tanto quando scade la vodafone dovresti farlo lo stesso :D
Jimmy996
15-02-2020, 22:19
A rigor di logica ti conviene lasciare la voce nella scheda vecchia così chiami e ricevi col tuo numero e metti i dati su quella di iliad così la provi sul campo.
Su alcuni dual sim solo sulla sim 1 si può avere il 4G quindi metterei la iliad in quello slot, tanto quando scade la vodafone dovresti farlo lo stesso :D
Parecchi amici hanno iliad, mai sentito uno che ne parla bene
hwutente
15-02-2020, 23:07
Iliad non accetta carte prepagate per ricaricare manualmente?
Iliad non accetta carte prepagate per ricaricare manualmente?
Si le accetta tranquillamente. Io ne uso una Unicredit, appunto prepagata, per la ricarica una tantum direttamente dal mio profilo. :)
Domanda: stanotte mi si è completata la portabilità verso Vodafone da Iliad.
L'offerta di Iliad era valida fino alla prossima mezzanotte, ma loro come al solito scalano i soldi la notte prima.
A me hanno scalato i soldi pochi minuti/ore prima che si completasse la portabilità (tutto avvenuto stanotte): dite che questi soldi me lo restituiranno subito con il credito residuo (di fatto non ne ho usufruito) oppure dovrò fare esplicita richiesta?
Paganetor
17-02-2020, 08:44
anche a me stanotte è arrivato l'sms "Ciao, la tua offerta iliad è stata rinnovata. Per seguire i tuoi consumi ecc. ecc.", ma ancora i soldi non li ha scalati e tecnicamente scade a mezzanotte tra oggi e domani...
te lo mandano in anticipo per darti modo, se necessario, di ricaricare il credito?
Ah, in effetti non ho fatto caso se hanno scalato il credito, anche perché l'SMS mi è arrivato mentre stavo per addormentarmi e stamattina mi sono ritrovato la sim disattivata, quindi portabilità completata.
Boh, vi aggiornerò appena mi arriverà il credito in Vodafone.
te lo mandano in anticipo per darti modo, se necessario, di ricaricare il credito?
... SI
"dovrebbe" essere indicato in PRIMA PAGINA... FAQ nr. 8 ;)
Arrivato ora SMS di trasferimento credito.
Mancano i 6,99€ dell'offerta iliad... che pizza!
Silent Bob
17-02-2020, 11:16
Arrivato ora SMS di trasferimento credito.
Mancano i 6,99€ dell'offerta iliad... che pizza!
arrivato anche a me stamattina, se non fosse per l'1.5 che si prendono avrei 3 mesi invece di 2 (ho solo Voce e SMS)
Quale 1,5?
Comunque ho fatto richiesta tramite facebook, mi hanno già confermato che mi faranno bonifico sul mio conto corrente dell'importo mancante.
Silent Bob
18-02-2020, 10:32
Quale 1,5?
Comunque ho fatto richiesta tramite facebook, mi hanno già confermato che mi faranno bonifico sul mio conto corrente dell'importo mancante.
se fai un passaggio da un'operatore all'altro e hai del credito, si prendono quella somma (in alcuni casi anche 3€), conviene quando come me hai cmq un credito consistente (nel mio caso 15€ circa), meno se hai giusto qualcosa (ed infatti mi dovrei regolare con il passaggio di mio padre, se lo faccio, per il prossimo mese).
OdontoKiller
18-02-2020, 13:06
se fai un passaggio da un'operatore all'altro e hai del credito, si prendono quella somma (in alcuni casi anche 3€), conviene quando come me hai cmq un credito consistente (nel mio caso 15€ circa), meno se hai giusto qualcosa (ed infatti mi dovrei regolare con il passaggio di mio padre, se lo faccio, per il prossimo mese).
Conviene in ogni caso, anche se hai soli 10 cent in più del costo, l’alternativa è perderli
Silent Bob
18-02-2020, 14:28
Conviene in ogni caso, anche se hai soli 10 cent in più del costo, l’alternativa è perderli
se hai meno non ti passano nulla, io so solo che il credito (me lo disse una del centro Ho o Wind, non ricordo bene) che basta anche 1 centesimo.
se fai un passaggio da un'operatore all'altro e hai del credito, si prendono quella somma (in alcuni casi anche 3€), conviene quando come me hai cmq un credito consistente (nel mio caso 15€ circa), meno se hai giusto qualcosa (ed infatti mi dovrei regolare con il passaggio di mio padre, se lo faccio, per il prossimo mese).
Ma io è la 2° volta che esco da Iliad e non si sono mai trattenuti un centesimo.
Mentre Vodafone sì, trattiene 1,50€, anche quando non dovrebbe (recesso per variazioni contrattuali) e bisogno ogni volta fare richiesta di rimborso.
Silent Bob
19-02-2020, 09:36
Ma io è la 2° volta che esco da Iliad e non si sono mai trattenuti un centesimo.
Mentre Vodafone sì, trattiene 1,50€, anche quando non dovrebbe (recesso per variazioni contrattuali) e bisogno ogni volta fare richiesta di rimborso.
Che Iliad facesse così non lo sapevo, ad ogni modo la maggior parte degli operatori ti scala credito, nel mio caso era Tim, ma anche al resto della famiglia lo scalo c'è stato sempre.
Insomma, non si parla strettamente di Iliad ma di altri operatori.
Tra l'altro la TIM dopo che ha "forzato" utenti come noi a traslocare, per me non doveva manco trattenersi nulla, ma è altro discorso.
@Dave83
... sono i "costi fantasma" con cui i grandi provider fanno cassa; specie perchè tanto sanno che te ne vai e poi magari con Winback torni da loro :D
Iliad è l'unica in linea con le direttive che "non dovrebbero" chiedere nulla quando un utente se ne va (non c'è un obbligo ma solo un linea guida non vincolante)... mentre le altre compagnie lo fanno essendo tutte in accordo (casualmente tutti prendono le stesse cifre).
Giulio_P
19-02-2020, 11:55
primo problema: oggi mi accorgo che non ricevo gli sms pin della mia banca che mi manda per sbloccare certe aree del mio conto online. ma iliad non e' presente nell'elenco degli operatori riconosciuti dalla mia banca! quindi ho dovuto creare una regola per gli sms in entrata dalla mia banca nella mia area personale iliad... continuo pero' a non aver risolto il problema, anche comunicando il numero dal quale la banca invia gli sms... qualcuno ha avuto questo problema e come ha risolto?
Silent Bob
19-02-2020, 12:00
@Dave83
... sono i "costi fantasma" con cui i grandi provider fanno cassa; specie perchè tanto sanno che te ne vai e poi magari con Winback torni da loro :D
Iliad è l'unica in linea con le direttive che "non dovrebbero" chiedere nulla quando un utente se ne va (non c'è un obbligo ma solo un linea guida non vincolante)... mentre le altre compagnie lo fanno essendo tutte in accordo (casualmente tutti prendono le stesse cifre).
L'operatrice Iliad mi ha detto che in alcuni casi possono pure intascarsi 3€
Ma è la stessa storia degli SMS, che hanno fatto sempre pagare ma a loro è un costo irrisorio
Che gli operatori Mobile, TIM in primis, ci marciano su questo e su tanta altra roba lo sappiamo
primo problema: oggi mi accorgo che non ricevo gli sms pin della mia banca che mi manda per sbloccare certe aree del mio conto online. ma iliad non e' presente nell'elenco degli operatori riconosciuti dalla mia banca! quindi ho dovuto creare una regola per gli sms in entrata dalla mia banca nella mia area personale iliad...
Ad un mio amico, che se le fatta prima di me, non arriva il pin di Postepay, io ho ipotizzato fosse il problema di Iliad, e non dubito sia così.
Io ho usato la PP poco prima del passaggio a Iliad, quindi non ho avuto modo di verificare il problema.
PS: ricorda che puoi bloccare via area personale anche gli SMS a pagamento.
Giulio_P
19-02-2020, 12:10
Ad un mio amico, che se le fatta prima di me, non arriva il pin di Postepay, io ho ipotizzato fosse il problema di Iliad, e non dubito sia così.
Io ho usato la PP poco prima del passaggio a Iliad, quindi non ho avuto modo di verificare il problema.
PS: ricorda che puoi bloccare via area personale anche gli SMS a pagamento.
sicuramente la cosa e' molto seccante ed inaspettata... che si debba anche certificare l'operatore per un numero telefonico (dal punto di vista della banca). Dal punto di vista di iliad, ho creato 2 regole, con 2 numeri della banca (uno da cui avevo ricevuto l'sms e l'altro mi e' stato dato dal call center). per ora il problema rimane...
Silent Bob
19-02-2020, 16:27
sicuramente la cosa e' molto seccante ed inaspettata... che si debba anche certificare l'operatore per un numero telefonico (dal punto di vista della banca). Dal punto di vista di iliad, ho creato 2 regole, con 2 numeri della banca (uno da cui avevo ricevuto l'sms e l'altro mi e' stato dato dal call center). per ora il problema rimane...
Più che altro dopo più di 1 anno che esiste e c'è, bisognerebbe vedere se alla (/e) banca sanno già di questa cosa e se hanno qualche cosa da fare per ovviare al problema.
E' sicuramente seccante, mi fa venire in mente, anche se in altro ambito, quando mi dovetti registrare alla vodafone, ed usai la mail "@live.it" che per qualche motivo non riceveva risposta, per poi usare Gmail.
E non dubito sia il primo di caso (oltre Iliad intendo).
Giulio_P
19-02-2020, 16:42
Più che altro dopo più di 1 anno che esiste e c'è, bisognerebbe vedere se alla (/e) banca sanno già di questa cosa e se hanno qualche cosa da fare per ovviare al problema.
E' sicuramente seccante, mi fa venire in mente, anche se in altro ambito, quando mi dovetti registrare alla vodafone, ed usai la mail "@live.it" che per qualche motivo non riceveva risposta, per poi usare Gmail.
E non dubito sia il primo di caso (oltre Iliad intendo).
ho provato a fare una ricarica da 5 euro sulla sim di iliad dalla mia area personale iliad per vedere se magari era quello che poteva cambiare le cose nella ricezione degli sms bancari (mentre li ricevo altrimenti). pero' non vedo i 5 euro.... molto sospetto. ci vuole del tempo?
a proposito, ma se il credito non e' a zero i soldi vengono presi da quello anziche' dalla carta prepagata data al momento della sottoscrizione del contratto ?
Silent Bob
19-02-2020, 16:53
ho provato a fare una ricarica da 5 euro sulla sim di iliad dalla mia area personale iliad per vedere se magari era quello che poteva cambiare le cose nella ricezione degli sms bancari (mentre li ricevo altrimenti). pero' non vedo i 5 euro.... molto sospetto. ci vuole del tempo?
penso che ci voglia tempo semplicemente, io per almeno 2 mesi son apposto (con il credito proveniente da TIM), ma verificherò ugualmente
a proposito, ma se il credito non e' a zero i soldi vengono presi da quello anziche' dalla carta prepagata data al momento della sottoscrizione del contratto ?
questo non lo so, ricorda che ho Iliad da qualche giorno dopo di te, magari qualcuno qua te (ce) lo potrà dire (son curioso pure io)
E su questo faccio una domanda anche io, a chiunque utilizza Iliad da un bel pò, se non si ricarica subito, ma dopo, per esempio, 2-3 giorni, il giorno della ricarica cambia o viene contato sempre lo stesso?
(cioè, ti ritrovi con qualche giorno di meno di utilizzo, o si sposta semplicemente il giorno di ricarica?)
Giulio_P
19-02-2020, 17:01
penso che ci voglia tempo semplicemente, io per almeno 2 mesi son apposto (con il credito proveniente da TIM), ma verificherò ugualmente
adesso lo vedo... :D
Comunque gli SMS di postepay arrivano tranquillamente, ci saranno problemi con gli sms a pagamento di certe banche (san paolo) probabilmente perché iliad non gira la crana alla banca.
Paganetor
19-02-2020, 18:15
io quelli di Fineco li ricevo senza problemi.
Invece avrebbero dovuto scalarmi i 7,99 alla mezzanotte del 18/2 ma ancora non li hanno tolti (la pagina è comunque aggiornata perché conferma che il prossimo rinnovo è il 18/3)
megamitch
20-02-2020, 06:25
Sul sito iliad l'aggiornamento del credito viene sempre pubblicato in ritardo.
Provate via numero di telefono, non ricordo se c'è un numero da chiamare o un sms da mandare, la rete dovrebbe essere aggiornata immediatamente, altrimenti non potreste navigare
E su questo faccio una domanda anche io, a chiunque utilizza Iliad da un bel pò, se non si ricarica subito, ma dopo, per esempio, 2-3 giorni, il giorno della ricarica cambia o viene contato sempre lo stesso?
(cioè, ti ritrovi con qualche giorno di meno di utilizzo, o si sposta semplicemente il giorno di ricarica?)
Non credo che il giorno della ricarica cambi anche se ricarichi dopo la scadenza mensile. A me arriva sempre un sms il giorno prima della scadenza che mi avverte se non è possibile fare la ricarica per credito insufficente
Silent Bob
20-02-2020, 09:14
Non credo che il giorno della ricarica cambi anche se ricarichi dopo la scadenza mensile. A me arriva sempre un sms il giorno prima della scadenza che mi avverte se non è possibile fare la ricarica per credito insufficente
ah ok, ricordo che alcuni vecchi abbonamenti ti spostavano al giorno che facevi poi la ricarica (non troppo in ritardo ovviamente), o almeno la memoria ora mi dice questo.
shocker94
20-02-2020, 09:21
Non credo che il giorno della ricarica cambi anche se ricarichi dopo la scadenza mensile. A me arriva sempre un sms il giorno prima della scadenza che mi avverte se non è possibile fare la ricarica per credito insufficenteSi il giorno della ricarica cambia se ricarichi in ritardo.
Silent Bob
20-02-2020, 12:23
Non ricordo se l'ho chiesto, ma per disattivare la segreteria, devo per forza chiamare il 170 o si fa dal sito?
se si fa dal sito non ho capito dove.
Il fatto è che appunto parte in automatico, non come capita con altri mobile che partiva dopo tot. minuti di chiamata.
Edit: come non detto c'è proprio dal sito:
link (https://www.iliad.it/assistenza/262.html)
ottimo che posso disattivare tutto o a seconda delle mie esigenze:
Casistiche:
Linea occupata
Mancata risposta
Non raggiungibile
Sempre
Nel mio caso probabilmente modificherei "Mancata Risposta" ma potrei proprio togliere tutto, sarebbe comodo farlo direttamente dal sito però.
Si il giorno della ricarica cambia se ricarichi in ritardo.
beh, comodo e onesto, basta ricordarsi di evitare di chiamare (o andare in rete x chi ha i GB) ed una volta riattivata l'offerta tutto ok
Non ricordo se l'ho chiesto
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA :D
Bene o male chiedete tutti le solite 4-5 cose.... sono raccolte in prima pagina apposta ;)
Silent Bob
20-02-2020, 16:32
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA :D
Bene o male chiedete tutti le solite 4-5 cose.... sono raccolte in prima pagina apposta ;)
sorry, gli darò un'occhiata, però posso dare un consiglio?
Puoi aggiungere che chi ha (o aveva come il sottoscritto e altri) sim vecchie con vecchio ICCID (nel mio caso 32k, sono comunque SIM con Seriale di 22 nel mio caso, o 16 cifre) conviene nel caso rivolgere al centro, ove possibile, del proprio operatore mobile.
Nel mio caso era TIM, e la portabilità è avvenuta senza problemi, non ho idea di preciso per altri operatori, ma è una richiesta semplice e veloce.
@Silent Bob
... bisogna richiedere al proprietario del primo pst di modificarlo.
L'ultima volta che hanno modificato, hanno cancellato pure roba utile :asd:
...avrebbero dovuto scalarmi i 7,99 alla mezzanotte del 18/2 ma ancora non li hanno tolt...
Come dicevo, e si trovano molte testimonianze in altri forum, a qualche fortunato non arrivano gli addebiti sul cc mentre i rinnovi proseguono tranquillamente.
Quando se ne accorgeranno ti chiederanno di modificare il metodo di pagamento.
Non falliscono le multinazionali per questo :D :D :D
Giulio_P
24-02-2020, 15:34
io quelli di Fineco li ricevo senza problemi.
anche mia moglie li riceve senza problemi, non capisco perche' io no... :muro: venerdi' fineco ha aperto una segnalazione, sto ancora aspettando notizie.
Debian-LoriX
24-02-2020, 16:17
@ais01
beato te, ho poco tempo libero e quindi aggiorno quando posso, primo post modificato
:)
Giulio_P
24-02-2020, 18:17
il mistero si infittisce: dalla mia area personale iliad in corrispondenza a quando fineco ha mandato gli sms (ossia quando faccio la richiesta dal mio conto fineco) vedo che ci sono degli sms in entrata, che pero' non riesco a visualizzare sul cellulare (nokia 1112). ma non e' che allora c'e' un problema di configurazione/visualizzazione di questi sms bancari su questo cellulare? da fineco mi hanno detto che questi sms non sono come quelli normali (che vedo e ricevo) ma sono "di tipo b" (sic!).
ho aggiunto nella mia area personale anche regola per ricevere sms ma continuo a non riceverli...
Silent Bob
24-02-2020, 19:14
@ais01
beato te, ho poco tempo libero e quindi aggiorno quando posso, primo post modificato
:)
ottimo, il mio (e di Giulio) era con la TIM il problema, ora bisogna vedere se ci saranno altri con schede vecchia Voda o chissà che altro.
il mistero si infittisce: dalla mia area personale iliad in corrispondenza a quando fineco ha mandato gli sms (ossia quando faccio la richiesta dal mio conto fineco) vedo che ci sono degli sms in entrata, che pero' non riesco a visualizzare sul cellulare (nokia 1112). ma non e' che allora c'e' un problema di configurazione/visualizzazione di questi sms bancari su questo cellulare? da fineco mi hanno detto che questi sms non sono come quelli normali (che vedo e ricevo) ma sono "di tipo b" (sic!).
ho aggiunto nella mia area personale anche regola per ricevere sms ma continuo a non riceverli...
Potrei dirti di provare a vedere se per qualche motivo sia per via del telefono, che io ho quando ho inserito la SIM mi ha re-inizializzato il telefono.
Hai qualche telefono un pò più "recente" del 1112 per provare?
altrimenti dovrai poi reinserire la sim nel 1112 , e dovresti rimediarti un adattore (non sono esosi), io in genere riesco a rimetterle poi nei vecchi alloggi, ma a volte la plastica si piega o si spezza troppo.
Mi piacerebbe esserti d'aiuto ma appunto l'unica cosa che potrei sperimentare e con la questione PIN di Postepay.
Paganetor
24-02-2020, 19:18
Come dicevo, e si trovano molte testimonianze in altri forum, a qualche fortunato non arrivano gli addebiti sul cc mentre i rinnovi proseguono tranquillamente.
Quando se ne accorgeranno ti chiederanno di modificare il metodo di pagamento.
Non falliscono le multinazionali per questo :D :D :D
Mi sono accorto che i soldi in effetti li hanno prelevati, ma dalla carta di credito :stordita:
Non avevo visto che era impostato come pagamento principale... ora ho segnalato di prelevarli dal credito residuo, il 18 marzo vediamo quanto ci mettono a scalarli :D
anche mia moglie li riceve senza problemi, non capisco perche' io no... :muro: venerdi' fineco ha aperto una segnalazione, sto ancora aspettando notizie.
boh, non è che dipenda da qualche impostazione del telefono? Prova a mettere la sim in un telefono diverso, fai una operazione e vedi cosa ti dice...
Ah, altra cosa: in passato se l'sms di fineco non mi veniva recapitato entro un tot (boh, 12 o 24 ore non ricordo) tipo perché ero su un volo superlungo o mi era morto il cell, allora mi mandavano anche una mail dicendo appunto che l'sms non era arrivato ma c'era stato un movimento con la carta di credito... a te arrivano queste mail?
Mi sono accorto che i soldi in effetti li hanno prelevati, ma dalla carta di credito :stordita:?
Ovviamente se non si imposta in "Manuale" il metodo di pagamento, iliad utilizza sempre la carta con cui si ha acquistato la SIM.
Mi spiace di averti illuso :D
Giulio_P
24-02-2020, 20:29
Potrei dirti di provare a vedere se per qualche motivo sia per via del telefono, che io ho quando ho inserito la SIM mi ha re-inizializzato il telefono.
Hai qualche telefono un pò più "recente" del 1112 per provare?
ce li ho, un iphone di mia moglie e uno smarphone android da lei dismesso, ma il problema e' che non accettano mini-sim (quelle grandi!). dovrei tagliare la sim iliad e poi sarebbe un problema rimetterla nel nokia... che fare?
per ora ho ordinato da amazon un lettore di sim Hoonyer (sperando che legga le sim!) per vedere se posso leggere questi sms "nascosti" da pc...
potrei anche piegarmi a comprare anche un altro nokia... ma come essere sicuro che legga questi sms? vorrei prima capire il perche' di questo problema.
boh, non è che dipenda da qualche impostazione del telefono? Prova a mettere la sim in un telefono diverso, fai una operazione e vedi cosa ti dice...
vedi sopra.
Ah, altra cosa: in passato se l'sms di fineco non mi veniva recapitato entro un tot (boh, 12 o 24 ore non ricordo) tipo perché ero su un volo superlungo o mi era morto il cell, allora mi mandavano anche una mail dicendo appunto che l'sms non era arrivato ma c'era stato un movimento con la carta di credito... a te arrivano queste mail?
no, mai ricevute... peccato pero' non poter leggere il messaggio degli sms sulla propria area personale iliad...
Rete iliad: oltre la metà degli impianti 4G attivi operano ora anche in banda 2100 MHz
- https://www.universofree.com/2020/02/16/rete-iliad-aggiornamenti-banda-2100/
... Wind Tre ha finito di liberare gli ultimi 5 MHz (di 10 totali) in banda 2100 a fine dicembre 2019, dandone quindi piena disponibilità (come previsto dagli accordi tra le due società) ad iliad Italia.
In un mese e mezzo, nonostante diversi “intoppi”, sono ora ben 1.271 gli impianti 4G attivi che operano anche in banda 2100 MHz, oltre la metà dei 2.378 totali
@Debian-LoriX
... ho trovato e aggiornato la brutta copia del primo post, come te la passo? Solito PM? :D
Da sostituire tutto, non fare aggiunte che poi vengono fuori doppioni :D
Silent Bob
25-02-2020, 10:38
ce li ho, un iphone di mia moglie e uno smarphone android da lei dismesso, ma il problema e' che non accettano mini-sim (quelle grandi!). dovrei tagliare la sim iliad e poi sarebbe un problema rimetterla nel nokia... che fare?
per ora ho ordinato da amazon un lettore di sim Hoonyer (sperando che legga le sim!) per vedere se posso leggere questi sms "nascosti" da pc...
potrei anche piegarmi a comprare anche un altro nokia... ma come essere sicuro che legga questi sms? vorrei prima capire il perche' di questo problema.
Io intendevo questo come adattatore (da Amazon ma solo perché è il primo link che è uscito fuori, lo trovi dai cinesi, io l'ho comprato anni fa)
link (https://www.amazon.it/adattatore-appositamente-progettato-iphone-Samsung/dp/B01MU4Z0GZ/ref=pd_sbs_23_img_1/258-2700960-4447737?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01MU4Z0GZ&pd_rd_r=2292ee47-ca26-4958-ae77-1ad6bf2175a3&pd_rd_w=mQyI0&pd_rd_wg=QCFLy&pf_rd_p=5b7cecc6-3c99-46e5-b3e1-0370a7bd6b14&pf_rd_r=FSF9HCR9D14N0YZK86K2&psc=1&refRID=FSF9HCR9D14N0YZK86K2)
Io in genere riesco a togliere le sim e anche a rimetterle, questo cmq è un adattore fatto apposta per inserire Micro/Nano etc... per poterle riutilizzare in altri telefoni
La sim se guardi bene è già tagliata, c'ha le seghettature, il fatto è, come ho detto, che anche io non ho un telefono "nuovissimo" né tantomeno ricevo mail dalla banca (al massimo ci passo io), quindi purtroppo posso solo ipotizzare che sia per il telefono "vecchio" che magari legge gli MMS ma non certi tipi di messaggi.
Non ti saprei dire se anche il mio (lo scriverei ma non mi ricordo il modello) abbia lo stesso problema.
L'unica cosa invece che non so dirti, è il dover "bloccare" del tutto la connessione dati nell'iphone e l'android, ma lasciare solo il WIFI attivo.
Giulio_P
25-02-2020, 15:27
La sim se guardi bene è già tagliata, c'ha le seghettature, il fatto è, come ho detto,
ho levato la microsim dal suo supporto ed inserita nello smarphone android dismesso di mia moglie e la' ricevo e leggo questi sms di iliad... forse e' perche' vengono salvati sul cellulare anziche' sulla sim stessa?
potrei comprare un altro nokia base, ma come faccio ad essere sicuro che riceva questi sms?
scusate indeciso se passare a ILIAD , consigli ?
1) a cosa stare attento e ci sono problemi vari o magagne ?
2) dove trovo una mappa per verificare se c'e copertura 4G nella mia citta ?
3) hanno un n, verde , e se chiamati rispondono o fanno come alcuni operatori ?
attendo i vs preziosi consigli, grazie :doh:
DanieleG
25-02-2020, 16:17
scusate indeciso se passare a ILIAD , consigli ?
1) a cosa stare attento e ci sono problemi vari o magagne ?
2) dove trovo una mappa per verificare se c'e copertura 4G nella mia citta ?
3) hanno un n, verde , e se chiamati rispondono o fanno come alcuni operatori ?
attendo i vs preziosi consigli, grazie :doh:
Come sempre, è tutto nel primo messaggio :read:
scusate indeciso se passare a ILIAD , consigli ?
... leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA :D
P.S. tra non molto verrà ulteriormente aggiornato da Debian-LoriX con le nuove e modificate FAQ :read:
Debian-LoriX
25-02-2020, 19:43
Ok, prima pagina aggiornata, grazie a tutti!
:)
foxdefox
25-02-2020, 19:56
scusate indeciso se passare a ILIAD , consigli ?
1) a cosa stare attento e ci sono problemi vari o magagne ?
2) dove trovo una mappa per verificare se c'e copertura 4G nella mia citta ?
3) hanno un n, verde , e se chiamati rispondono o fanno come alcuni operatori ?
attendo i vs preziosi consigli, grazie :doh:
La mappa usa LTE Italy e controlli la copertura propietaria oppure Wind.
Il servizio clienti e gratuito per i clienti iliad e gli operatori umani rispondono sempre.
Magagne non ce ne sono.
Comunque in generale salvo che non vivi in zone dove hanno già copertura propietaria, la copertura e simile a Wind.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
@Debian-LoriX
uhm no... non hai sostituito TUTTO con quello che ti ho dato io.... ci sono ancora pezzi mancanti e scritte sbagliate :doh:
... SVUOTA tutto il primo post e sostituiscilo completamente... non fare copia/incolla dei pezzi che restano sporcizie (spazi bianchi, tag errati, emoticons che fanno casino, ... ) :D
Silent Bob
26-02-2020, 08:38
ho levato la microsim dal suo supporto ed inserita nello smarphone android dismesso di mia moglie e la' ricevo e leggo questi sms di iliad... forse e' perche' vengono salvati sul cellulare anziche' sulla sim stessa?
forse è proprio perché quel cellulare non li riceve
potrei comprare un altro nokia base, ma come faccio ad essere sicuro che riceva questi sms?
se non ti ci trovi male potresti cmq usare 1 di quei 2 telefoni, e più avanti comprandone uno nuovo.
Sulla domanda in se non so che dirti, l'importante al momento e che tu li riceva gli SMS.
allora mi sa che andiamo male, qui wind nella mia citta' fa skifo !
ma quindi WIND esiste ancora , ha ceduto la rete o gli fa fare roaming o ?
grazieee
La mappa usa LTE Italy e controlli la copertura propietaria oppure Wind.
Il servizio clienti e gratuito per i clienti iliad e gli operatori umani rispondono sempre.
Magagne non ce ne sono.
Comunque in generale salvo che non vivi in zone dove hanno già copertura propietaria, la copertura e simile a Wind.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
1. ma quindi WIND esiste ancora
2. ha ceduto la rete o gli fa fare roaming o ?
1. ovviamente si, la Wind non è fallita
2. non è che "cede" le proprie antenne, fa "ran.sharing" che è diverso... leggiti il PRIMO POST in PRIMA PAGINA che spiega un pò la cosa e ci sono i link per controllare la rete Iliad.
Silent Bob
29-02-2020, 13:01
Domanda semplice, non per me, vorrei eventualmente fare il passaggio a Iliad a mio padre, ora, la procedura online la conosco perché già effettuata.
Ma se eventualmente comprassi una scheda via SimBox, come posso fargli la portabilità?
Paganetor
29-02-2020, 13:35
Domanda semplice, non per me, vorrei eventualmente fare il passaggio a Iliad a mio padre, ora, la procedura online la conosco perché già effettuata.
Ma se eventualmente comprassi una scheda via SimBox, come posso fargli la portabilità?
la richiedi direttamente a schermo (ricordati di segnarti prima il codice della SIM perché a un certo punto te lo chiede) e un paio di giorni dopo ce l'hai
Silent Bob
29-02-2020, 13:39
la richiedi direttamente a schermo (ricordati di segnarti prima il codice della SIM perché a un certo punto te lo chiede) e un paio di giorni dopo ce l'hai
Volendo, poi scegliere pure i giorni prima di attivarlo?
Paganetor
29-02-2020, 14:39
Volendo, poi scegliere pure i giorni prima di attivarlo?
Ti permette di inserire la data preferita per il passaggio tra operatori, ma non so quanto sia efficace e affidabile come metodo...
io non l'ho fatto (mi andava bene al più presto possibile) e per 2 giorni ho tenuto la sim Iliad nuova nel portafogli in attesa che "morisse" quella della TIM.
Silent Bob
29-02-2020, 16:29
Ti permette di inserire la data preferita per il passaggio tra operatori, ma non so quanto sia efficace e affidabile come metodo...
No beh, penso sia tranquillo se va tutto bene, insomma è quasi paro paro alla versione online. Se riesco a passare da qualche simbox ci darò un'occhiata.
io non l'ho fatto (mi andava bene al più presto possibile) e per 2 giorni ho tenuto la sim Iliad nuova nel portafogli in attesa che "morisse" quella della TIM.
Io in realtà avrei fatto tranquillamente i 14 giorni, insomma l'avrei attivata a fine mese, ma non sapevo ancora se il passaggio a Iliad sarebbe andato a buon fine quindi poi ho accelerato il tutto.
Paganetor
29-02-2020, 17:48
No beh, penso sia tranquillo se va tutto bene, insomma è quasi paro paro alla versione online. Se riesco a passare da qualche simbox ci darò un'occhiata.
Io in realtà avrei fatto tranquillamente i 14 giorni, insomma l'avrei attivata a fine mese, ma non sapevo ancora se il passaggio a Iliad sarebbe andato a buon fine quindi poi ho accelerato il tutto.
eh ma io avevo fretta di fare il passaggio prima che la TIM ciucciasse i 15 euro del rinnovo :stordita:
Silent Bob
01-03-2020, 11:27
eh ma io avevo fretta di fare il passaggio prima che la TIM ciucciasse i 15 euro del rinnovo :stordita:
beh sì immagino, nel mio caso era quel discorso dei 2€ mensili per chi non aveva offerte di sorta.
--------
edit, errore mio, ho sbagliato giorno, mi son confuso a quando mi son iscritto a Iliad
Giulio_P
04-03-2020, 08:52
a me iliad ha rinnovato offerta ad 1 mese esatto prendendo i soldi dalla carta di credito (prepagata) come avevo specificato al momento della sottoscrizione dell'offerta, anche se settimane fa avevo fatto una ricarica di 5 euro sul mio conto iliad... c'e' modo di dirgli di prendere quei soldi la prox volta?
@Giulio_P: prova a cambiare il metodo di pagamento in "Manuale" nella sezione "I miei dati personali".
Io lascerei la prepagata, se metti in manuale ovviamente ti prende i soldi dal credito ma poi probabilmente se cambi idea non ti accetterà più l'addebito automatico sulla ricaricabile che reputo più pratico.
Silent Bob
06-03-2020, 11:12
Dipende, io mi trovo meglio con la ricarica manuale
------------
Domanda, oramai da tempo mi arrivano SMS di un'azienda, nonostante abbia contattato chi ci lavora mi continuano ad arrivare.
Il fatto è che mi arrivano non con numero ma con nome, tipo quando vi arriva messaggi TIM, VODA o proprio Iliad.
Sapete se è possibile bloccare la ricezione di questi SMS scrivendo il solo nome?*
*meglio che chiarisco, via WEB, dalla pagina di Iliad, non da cellulare
Giannigiogio
07-03-2020, 10:28
Il servizio clienti dall'estero è sempre gratuito dal mio numero iliad?
Stamattina ho fatto una ricarica e non l'ho ancora ricevuta. Molto strano visto che di solito è immediata. Dall'area clienti vedo il PDF della ricevuta. Spero che la cosa sia risolvibile tramite call center e non mi fanno mandare PEC per dimostrare che ho fatto la ricarica.
EDIT: arrivata adesso. Prima volta che arriva con ben 3 ore di ritardo.
Le altre volte sempre immediate, perciò mi sono preoccupato.
ho trasferito la rubrica TIM sulla sua sim iliad e i nomi sono tutti troncati. Lo stesso, se inserisco un nuovo numero, spesso non c'è spazio nemmeno per nome e cognome interi. forse perchè è solo 64 k o peggio 32?
Silent Bob
10-03-2020, 11:01
Comunque scalati dal credito (residuo da tim) i 5€, puntuali
ho trasferito la rubrica TIM sulla sua sim iliad e i nomi sono tutti troncati. Lo stesso, se inserisco un nuovo numero, spesso non c'è spazio nemmeno per nome e cognome interi. forse perchè è solo 64 k o peggio 32?
c'era (o c'è ancora) un limite di caratteri, che poteva e può dipendere anche dal telefono, se vecchio, o appunto dalla stessa sim (penso indipendentemente dal formato, ma non ne sono sicuro al 100%), l'importante siano riconoscibili per te
non credo c'entri il telefono, i numeri sono sulla sim e il telefono è nuovo
Ma chi tiene ancora la rubrica sulla sim???? E' normale che non supporti molti caratteri, prima probabilmente l'avevi sul telefono che in base al modello può essere più o meno efficente.
Ora, visto che tutti hanno un account gmail è assurdo non usarlo, la sua rubrica supporta tutto, nomi cognomi professioni svariati numeri per ogni utente, indirizzo email note ecc.
Poi essendo salvata sul cloud ce l'hai a disposizione e sincronizzata su tutti i dispositivi che possiedi, cellulari computer ecc.
Silent Bob
10-03-2020, 19:50
non credo c'entri il telefono, i numeri sono sulla sim e il telefono è nuovo
Non sapevo che telefono avevi, ecco perché ho scritto così, allora sì la SIM
Ma chi tiene ancora la rubrica sulla sim????
Chi aveva, e chi ha tutt'ora, come me, un vecchio telefono ed un'allora (prima di passare a Iliad, scritto nei vecchi post) SIM datata.
E' normale che non supporti molti caratteri, prima probabilmente l'avevi sul telefono che in base al modello può essere più o meno efficente.
Dipende anche dal telefono, se non si parla prettamente di smartphone
Ora, visto che tutti hanno un account gmail è assurdo non usarlo, la sua rubrica supporta tutto, nomi cognomi professioni svariati numeri per ogni utente, indirizzo email note ecc.
Poi essendo salvata sul cloud ce l'hai a disposizione e sincronizzata su tutti i dispositivi che possiedi, cellulari computer ecc.
sì e no
°sì perché, se hai un telefono nuovo, appunto con account, è come dici te, tutto collegato e sincronizzato
°no perché, e ci sono, c'è gente che si scorda la pass della propria email, o ha un telefono datato, o anche semplicemente, perché non costa nulla copiarsi i dati sulla sim, solo i nmr più importanti, perché se per causa di forza maggiore (e quando operatore/sim lo permette) devi usare un vecchio telefono per chiamare, la rubrica ce l'hai già.
Io personalmente adoro la tecnologia ma odio gli smartphone, ergo tutti i numeri anche con la nuova scheda iliad ce li ho sulla sim.
PS: e pensa comunque a gente anziana o i veri impediti del telefono, che in quel caso usano un certo tipo di telefono quali sia, che ne so, i brondi, a cosa gli serve l'account?
Basta non lamentarsi poi per la mancanza di caratteri sufficienti per scrivere completamente il nome e cognome.:D
Silent Bob
11-03-2020, 09:35
Non mi pare che né io, né nelson1, né qualcun altro si stava lamentando di ciò :D
Anzi, mi pare che nelson1 stava giustamente a chiedere qualcosa
Io avevo capito che copiando la rubrica dal telefono alla sim e si era trovato i nomi incompleti, quindi ho cercato di spiegare il problema della memoria ridicola delle sim usate come rubrica.
Poi uno può benissimo girare con un block notes nel taschino :)
Silent Bob
12-03-2020, 19:14
Anche se non ci faccio niente, mi è arrivato un SMS da Iliad che mi da 10GB fino al 3 Marzo, penso sia arrivato a tutti.
Io avevo capito che copiando la rubrica dal telefono alla sim e si era trovato i nomi incompleti, quindi ho cercato di spiegare il problema della memoria ridicola delle sim usate come rubrica.
Chiedeva delucidazioni, niente di più
Poi uno può benissimo girare con un block notes nel taschino :)
tu ci scherzi ma può esser una cosa utile, tanti lo fanno, e non ci trovo niente di male aver scritto i numeri da qualche parte.
Io come detto ho tot. numeri salvati sulla sim, anni fa avevo una rubrica salvata su PC via programmi nokia
Ma la segreteria funziona?
E' già un paio di volte che perdo una chiamata e mi ritrovo un file in segreteria nel quale sento solo un gracchiare strano sia in quello inviato per mail che direttamente chiamando la segreteria.
Ma la segreteria funziona?
... ieri a me funzionava :mbe:
Cico the SSJ
20-03-2020, 19:29
mi è successa una cosa un po' strana, che spulciando il thread non mi pare di aver letto.
un paio di settimane fa stavo chiamando la mia ragazza, sia io che lei siamo con iliad. dopo qualche secondo la chiamata è andata giu e lei mi ha scritto che aveva ricevuto un sms con l'avviso del non rinnovamento abbonamento causa credito non sufficiente (la stavo chiamando io...vabbeh )
Ha ricaricato, si è riattivata l'offerta e tutto ok.. ma da quel momento in poi, non riesco piu a chiamarla, o meglio, la chiamo ma sento solo un gran rumore indefinito che copre ogni sua parola. Solo io, lei mi sente normale.
Sono 2 settimane che fa così, sia se chiamo io che viceversa. Con tutti gli altri numeri dice che la sentono senza problemi. (e con whatsapp funziona normale)
:confused:
Silent Bob
20-03-2020, 19:55
avete provato con il 177?
Ma la segreteria funziona?
E' già un paio di volte che perdo una chiamata e mi ritrovo un file in segreteria nel quale sento solo un gracchiare strano sia in quello inviato per mail che direttamente chiamando la segreteria.
A me oggi è arrivata una chiamata strana da un nmr svizzero, e relativo messaggio in segreteria.
Il messaggio dura 20secondi ma non si sente niente.
E cmq la segreteria è strana via Web, cioè, se io ascolto il file, dovrebbe segnarmelo letto, ed invece non è così.
shocker94
21-03-2020, 11:15
Come faccio a configurare un vecchio motorola razr? Esce continuamente una finestra con scritto "invio in corso".
Non mi pare che né io, né nelson1, né qualcun altro si stava lamentando di ciò :D
Anzi, mi pare che nelson1 stava giustamente a chiedere qualcosa
Grazie @Silent Bob, confermo, nessuna polemica, solo richiesta di condividere esperienze! Credo sia nello spirito del forum, e il 3d è quello fattoapposta.
Riguardo la rubrica dei miei numeri, preferivo averli sulla Sim, ma stante che passando dalla Sim TIM (forse 128k ma non lo ricordo) alla Sim Iliad ho riscontrato che deve essere proprio limitata (forse 32k), li passero sul telefono. A me bastava sapere i k della Sim Iliad e avrei capito cosa fare.
PS: in un CC avevo chiesto ad un ragazzo che teneva il banchetto ILIAD notizie circa la capacità della Sim Iliad. Non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando ... ok!
OdontoKiller
21-03-2020, 20:48
avete provato con il 177?
A me oggi è arrivata una chiamata strana da un nmr svizzero, e relativo messaggio in segreteria.
Il messaggio dura 20secondi ma non si sente niente.
E cmq la segreteria è strana via Web, cioè, se io ascolto il file, dovrebbe segnarmelo letto, ed invece non è così.
Io sull' iPhone la segreteria ce l'ho a fianco la lista delle chiamate e mi da un messaggio ascoltato, se lo leggo tutto, mi pare
Ma è comunque pratica, piuttosto mi accade che i messaggi li dia con qualche ora di ritardo, ma per come son fatto io me ne frego, tanto li elimino direttamente, preferisco richiamare
A me oggi è arrivata una chiamata strana da un nmr svizzero, e relativo messaggio in segreteria
... prendi quel numero e cercalo con google sul sito https://www.tellows.it/ poi ti dirà a chi corrisponde/chi ha chiamato.
Silent Bob
22-03-2020, 08:45
... prendi quel numero e cercalo con google sul sito https://www.tellows.it/ poi ti dirà a chi corrisponde/chi ha chiamato.
trovato, caso strano, il nmr intero non mi dice niente, se prendo il numero sul sito che mi segnala il msg in segreteria me lo trova.
Non dico cosa sia ma non centra niente con me.
MA cmq il msg in seg non si sente.
C'è anche questa pagina dell'agcom, ma credo (?) funzioni solo per le realtà italiane:
Numerazioni telefoniche messe a disposizione del pubblico e utilizzate per i servizi di call center (https://www.agcom.it/numerazionicallcenter)
trovato, caso strano, il nmr intero non mi dice niente, se prendo il numero sul sito che mi segnala il msg in segreteria me lo trova
.... soliti centralini automatici.... metti in spam come di rito e sei a posto :D
Silent Bob
22-03-2020, 11:43
.... soliti centralini automatici.... metti in spam come di rito e sei a posto :D
non credo sia questo caso, mi arrivano una marea di chiamate da quei numeri (a partire appunto dai CC), però ogni tanto mi arrivano anche SMS o chiamate precise, ne potrei citare tante, ma alcune nello specifico di recenti:
° Prenotazione per un B&B in non ricordo dove
° ragazzo/ragazzino (non so di preciso) che chiedeva ad un altro di farsi vedere (e se te lo chiedi, son a circa 400 km da quel che ricordo, una volta scoperto da chi arrivava la chiamata).
° tizio che mandava msg ad un altro per l'avvocato
° quest'ultimo caso che è un assicurazione, anche volendo mai chiesta né cercata, tantomeno via telefono (non ho smartphone anche volendo)
Insomma, se faccio l'elenco di chiamate, anche strane, che ho ricevuto in 20 anni di questo numero ci perdo tempo, manco le ricordo :D
... per mia fortuna a me non chiamano mai per caso o perchè hanno sbagliato numero :asd:
Silent Bob
22-03-2020, 12:02
... per mia fortuna a me non chiamano mai per caso o perchè hanno sbagliato numero :asd:
mi son fatto un'idea molto semplice, è probabilmente un numero più comune di tanti, probabilmente esiston altri che lo hanno simile ma cambia, che ne so, 1 nmr soltato.
A saperlo mi sarei tenuto il primo numero TIM ( avendo avuto 4 in totale, primo Omnitel, poi questo che descrivo, l'attuale, e l'ultimo TIM regalato tempo fa, ma non più utilizzabile) che avevo, che da quanto so ora varrebbe pure qualcosina (ce chi li colleziona) avevo tipo quasi tutti 3, e 2 o forse 3 nmr differenti, di sicuro non ce lo aveva nessuno :D
Per quanto riguarda i CC sinceramente mai capito, tutto d'un tratto hanno cominciato a chiamarmi, e grazie al blocco telefono (anche questo di Iliad a sto punto) man mano li tolgo di mezzo
halebop4
23-03-2020, 14:06
Ciao,
sto utilizzando una SIM ILIAD in un Router TP-LINK Archer MR600 4g/LTE per il lavoro Agile e a parte dei momenti in cui accuso qualche pesante rallentamento (penso più per un discorso di scarsa ricezione) mi sto trovando abbastanza bene. Qualcuno mi sa dire se ILIAD consente l'ultizzo del VOIP per poter così fare telefonate con un cordless? Qualcuno ha eventualmente provato e ci è riuscito?
La mia intenzione era di comprare una scatoletta della CISCO (SPA112) che gestisce il VOIP (visto che il router non lo fa), attaccarci il mio cordless e mandarla al Router... tutto bello ma all'ultimo secondo mi è venuto il dubbio... ILIAD consente il VOIP e eventualmente si trovano i parametri per la configurazione ?
Mi sapete suggerire delle alternative?
Grazie... :)
megamitch
23-03-2020, 15:22
Ciao,
sto utilizzando una SIM ILIAD in un Router TP-LINK Archer MR600 4g/LTE per il lavoro Agile e a parte dei momenti in cui accuso qualche pesante rallentamento (penso più per un discorso di scarsa ricezione) mi sto trovando abbastanza bene. Qualcuno mi sa dire se ILIAD consente l'ultizzo del VOIP per poter così fare telefonate con un cordless? Qualcuno ha eventualmente provato e ci è riuscito?
La mia intenzione era di comprare una scatoletta della CISCO (SPA112) che gestisce il VOIP (visto che il router non lo fa), attaccarci il mio cordless e mandarla al Router... tutto bello ma all'ultimo secondo mi è venuto il dubbio... ILIAD consente il VOIP e eventualmente si trovano i parametri per la configurazione ?
Mi sapete suggerire delle alternative?
Grazie... :)
ti costa meno comprare un cellulare molto base e un'altra scheda e usare le chiamate illimitate comprese secondo me
Paganetor
23-03-2020, 15:36
ti costa meno comprare un cellulare molto base e un'altra scheda e usare le chiamate illimitate comprese secondo me
concordo: prendi anche un vecchio telefono che faccia tethering wifi e lo usi anche per le chiamate. Spesa: da 0 a 50 euro e sei a posto.
halebop4
23-03-2020, 15:49
concordo: prendi anche un vecchio telefono che faccia tethering wifi e lo usi anche per le chiamate. Spesa: da 0 a 50 euro e sei a posto.
Beh lo scatolotto della CISCO costa 30 Euro e un Cordless ce l'ho già quindi la spesa non è che sarebbe tanto diversa. Ma mi interessa comunque sapere: il VOIP è consentito o no su ILIAD?
Mi spiegate meglio il discorso tethering? io vorrei essere chiamato e vorrei chiamare numeri fissi.
Paganetor
23-03-2020, 16:35
Beh lo scatolotto della CISCO costa 30 Euro e un Cordless ce l'ho già quindi la spesa non è che sarebbe tanto diversa. Ma mi interessa comunque sapere: il VOIP è consentito o no su ILIAD?
Mi spiegate meglio il discorso tethering? io vorrei essere chiamato e vorrei chiamare numeri fissi.
in pratica usi il telefono coi dati della sim mentre il wifi serve a connettere diversi dispositivi alla rete internet (un po' come faresti con il router casalingo).
nel frattempo puoi comunque usare il cellulare per telefonare.
Per il Voip, credo tu debba comunque appoggiarti a un qualche servizio (tipo skype) perché da solo non penso sia configurabile per le chiamate via internet.
halebop4
23-03-2020, 18:33
in pratica usi il telefono coi dati della sim mentre il wifi serve a connettere diversi dispositivi alla rete internet (un po' come faresti con il router casalingo).
nel frattempo puoi comunque usare il cellulare per telefonare.
Per il Voip, credo tu debba comunque appoggiarti a un qualche servizio (tipo skype) perché da solo non penso sia configurabile per le chiamate via internet.
Aaaah, ok quindi non utilizzerei più il mio nuovo router ma userei un semplice telefono per fare da hotspot per tutta la casa... mmmh la vedo dura, per un problema di copertura. Ho comprato un router 4G/LTE perchè la SIM prende unicamente in un punto preciso al piano di sopra e con un telefono faccio fatica a coprire il piano di sotto dove lavoro. Inoltre dovrei tenere sempre sotto carica il telefono perchè sto collegato almeno 8/10 ore al giorno solo per lavoro.
Il discorso delle telefonate è secondario e nasce solo dal fatto che lasciando la SIM nel router ovviamente non consumo i minuti compresi nell'offerta iliad e cercavo un modo per utilizzare quei minuti.
A casa dei miei genitori ho la Fibra TIM e ho il modem con la presa telefonica... ci ho attaccato il cordless e le telefonate vanno su protocollo voip (doivrebbero). Vorrei ricreare la stessa situazione solo che visto che il Router non ha porte specifiche per il telefono utilizzarei lo scatolotto di Cisco che mi gestisce la conversione del segnale da analogico a digitale. L'unica cosa che non so è se ILIAD consente o no il trafficolo su protocollo VOIP.
Da qualche parte ho letto che all'inizio lo consentiva e ora non più.
Ti sarebbe bastato un router tipo quelli della huawei (https://www.amazon.it/HUAWEI-B311-221-4G-Router-Nero/dp/B083YVDBRS/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=b311+221&qid=1584993061&s=pc&sr=1-1) che oltre alle porte lan hanno una porta tel in cui puoi collegare un normale telefono o anche la base di un cordless tradizionale e quindi usare il numero iliad per fare e ricevere chiamate come se la sim fosse in un smartphone.
halebop4
24-03-2020, 10:00
Ti sarebbe bastato un router tipo quelli della huawei (https://www.amazon.it/HUAWEI-B311-221-4G-Router-Nero/dp/B083YVDBRS/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=b311+221&qid=1584993061&s=pc&sr=1-1) che oltre alle porte lan hanno una porta tel in cui puoi collegare un normale telefono o anche la base di un cordless tradizionale e quindi usare il numero iliad per fare e ricevere chiamate come se la sim fosse in un smartphone.
Ma tu lo usi così? Perchè la scatoletta di CISCO fa esattamente questo.
Trasforma la porta ethernet di un normale router in una porta telefonica.
Ma tu lo usi così? Perchè la scatoletta di CISCO fa esattamente questo.
Trasforma la porta ethernet di un normale router in una porta telefonica.
No, la scatoletta Cisco non fa quello che fanno i router Huawei che ha nominato @Lamp1. In pratica sono dei router con alloggiamento SIM, con porte Ethernet e wifi, tipo come quello che hai tu; ma in più hanno una porta RJ11 per collegare un normale telefono analogico o una base di un cordless analogico per utilizzare il numero della SIM per le telefonate. In più, da quello che ho letto in giro, danno un sw per inviare e ricevere SMS. In ogni caso nulla a che vedere con il VoIP
UtenteSospeso
24-03-2020, 10:33
Se intende il VoLte, iliad non lo prevede .
Per il router, puoi metterlo fuori la finestra al coperto e poi un repeater dentro o un Powerline wifi.
Ho anche io quel modello, e lo tengo fuori al terrazzo perché dentro è inutile.
Se vuoi anche il telefono devi prendere il Huawei b535-235 che ha porta telefonica per le chiamate, potresti usare un solo cavo modificato per portare anche il telefono dentro casa .
Tagli un po' prima del connettore l'esterno del cavo e prelevi i fili della coppia blu e liconnetti con un rj11 alla porta voce, lo stesso all'altro capo del filo lato telefono . Perdi ovviamente la gigabit .
.
Ci sono molti modelli della Huawei che hanno la funzionalità tel analogico, il più economico credo sia il B311-221 che ha una sola porta lan ma questo non mi sembra ti interessi, alla porta tel ci colleghi la base del cordless e usi il piano voce di iliad direttamente.
Con il cisco devi usare il voip, quindi dovrai fare un contratto con qualche provider e ricevere le credenziali per configurarlo, sempre che con iliad sia possibile.
Sulla baia l'Huawei lo trovi a 70 euro (https://www.ebay.it/itm/Router-Huawei-B311-221-4G-LTE-Modem-Router-B311221-Router-Desktop/143557655327?hash=item216cb3fb1f:g:PyUAAOSwqG1ecOJp).:D
lorenzo10
28-03-2020, 00:33
Ho effettuato la ricarica Iliad online. Come fino ad oggi è capitato,( sono cliente da inizio Gennaio 2020) l'offerta non si è mai rinnovata rispetto a quando indicato sul sito. Anche sul prossimo rinnovo non vi è certezza. Sul sito è riportato "La tua offerta iliad si rinnoverà alle 00:00 del 02/04/2020" mentre sull'SMS ricevuto a seguito della ricarica è indicato "la tua offerta si rinnoverà il 31/03/ 20. Possibile che non si riesca ad avere una data certa? anche lo scorso mese si è verificata questa situazione. Chiamato il servizio clienti, non hanno saputo darmi un motivazione in merito.
Silent Bob
28-03-2020, 08:45
boh, io alla prima ricarica (residuo del passaggio da Tim) tutto ok.
Cmq confermo non ricordo qui qua dentro, la segreteria telefonica dal sito, va e non va.
Mi era arrivato un messaggio vocale (poi scoperto automatico CC) e non si sentiva nulla, per 2-3 giorni, ripreso tempo dopo e si sentiva bene.
Anch'io ho delle perplessità, ci sono sempre quelle 24 ore di scarto tra il prelievo e il rinnovo che non è facilmente spiegabile.
Con nessun altro operatore accade ciò.
Mi era arrivato un messaggio vocale...e non si sentiva nulla, per 2-3 giorni, ripreso tempo dopo e si sentiva bene.
Accidenti, io li ho cancellati, la prossima volta li conservo così vedo se mi fa lo stesso.
Silent Bob
28-03-2020, 09:09
Anch'io ho delle perplessità, ci sono sempre quelle 24 ore di scarto tra il prelievo e il rinnovo che non è facilmente spiegabile.
Con nessun altro operatore accade ciò.
c'è da dire che io il rinnovo m'aspettavo a mezzanotte come scritto, ed invece è partito la mattina, l'unico dubbio che mi rimane, dato che non ho più verificato, se era il giorno stesso o il giorno prima.
Accidenti, io li ho cancellati, la prossima volta li conservo così vedo se mi fa lo stesso.
non li ho ascoltati via cellulare (ricordo non ho smartphone) ma da sito, il primo giorno niente, secondo idem, però non mi risultava "letto" e quindi il simbolo della segreteria sul telefono mi compariva uguale.
Quindi mi decido a riandare sul sito, riclicco sul messaggio e magicamente si sente tutto, seppur messaggio inutile, ora si sentiva chiaro.
Non so dirti da cosa dipende, ma cmq da oggi in poi chi scriverà qui che gli son arrivati messaggi via ST e non si sentono, sarà meglio ricordargli di aspettare qualche giorno.
lorenzo10
28-03-2020, 12:05
Per quanto riguarda la differenza di date per il rinnovo offerto tra quanto riportato sul mio account (00.00 del 02/04/2020) e quanto ricevuto dall'SMS ( 31/03/2020) dopo aver effettuato la ricarica online è la seguente :
se effettivamente è buona la data del 31/03, (cosa che non avrei saputo se non facevo la ricarica) ed io avessi fatto la ricarica la sera del 01/04, per tutta quella giornata avrei pagato telefonate e dati secondo le previste tariffe. Per essere più chiaro, se io non rinnovo non viene sospesa la linea telefonica e neanche quella dati, ma la paghi fino a che non si effettua il rinnovo.
Questo lo scrivo perchè è capitato a clienti Iliad che non avevano rinnovato ( nel caso di rinnovo manuale) per tempo.
E' importante che le date del rinnovo siano certe e non differenti come sopra riportato
halebop4
28-03-2020, 16:11
Ci sono molti modelli della Huawei che hanno la funzionalità tel analogico, il più economico credo sia il B311-221 che ha una sola porta lan ma questo non mi sembra ti interessi, alla porta tel ci colleghi la base del cordless e usi il piano voce di iliad direttamente.
Con il cisco devi usare il voip, quindi dovrai fare un contratto con qualche provider e ricevere le credenziali per configurarlo, sempre che con iliad sia possibile.
Sulla baia l'Huawei lo trovi a 70 euro (https://www.ebay.it/itm/Router-Huawei-B311-221-4G-LTE-Modem-Router-B311221-Router-Desktop/143557655327?hash=item216cb3fb1f:g:PyUAAOSwqG1ecOJp).:D
Ciao, grazie per le risposte... Scusatemi, mi sono documentato un po' e mi sono resto conto di aver scritto un sacco di fesserie... sono proprio ignorante in materia :(
Avete ragione, la scatoletta Cisco (SPA112) gestisce solo il VOIP quindi non fa per me perchè utilizzerei comunque il traffico DATI della SIM e non avrebbe senso. Non è il voIP che mi interessa. Quindi o esiste in commercio un adattatore che trasformi la porta WAN del ROUTER in una porta TEL per sfruttare i MINUTI della SIM Iliad ma immagino di no a questo punto, oppure non mi resta che cambiare il router con uno Huawei di quelli che mi avete indicato.
A titolo informativo...sapete dirmi di più sul tipo di comunicazione usa quella porta TEL sul router Huawei? Lascia il segnale analogico? Lo converte in digitale? Che protocollo di comunicazione viene utilizzato?
Come ti avevo detto è analogica, una normale presa telefonica dove puoi collegarci qualsiasi vecchio telefono che hai per casa o un cordless.
Il gestore coopvoce da cui provengo offre per solidarietà in questo momento, 100 GB gratis per un mese a tutti i suoi clienti.
Opzione un pochino nascosta e nessun avviso sms ma comunque buona cosa.
Anche voda business fa qualcosa di simile.
Iliad ho cercato, ma non ha iniziative del genere.
gd350turbo
01-04-2020, 15:42
iliad regala un pò di gb a chi ha una sim solo voce...
Un pò come regalare una bistecca ad un vegano
Ho il sospetto che la scarsa generosità di Iliad sia in qualche modo causata da qualche ostacolo che WINDTRE ha messo sul suo operato, non dimentichiamo che si devono ancora appoggiare alla loro rete per l'erogazione dei servizi in diverse aree.
Inoltre penso che la strategia aggressiva di entrata nel mercato italiano che è un mix di tariffe convenienti, poche offerte con chiare condizioni contrattuali e investimenti massicci per lo sviluppo della propria rete 5G non gli dia molto margine con cui giocare in questo momento.
Sia ben chiaro che anche a me non dispiacerebbe aver la possibilità di fruire di traffico extra visto che sono un utente Iliad, però credo che molti sanno bene da che piede zoppicano gli altri big players della telefonia nostrana: non molto tempo fa, ad esempio, l'Antitrust ha colpito... -> https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/228-milioni-di-multa-dell-antitrust-a-tim-vodafone-fastweb-e-wind-tre-hanno-fatto-cartello-sulle-rimodulazioni_86852.html
Silent Bob
01-04-2020, 17:17
Il gestore coopvoce da cui provengo offre per solidarietà in questo momento, 100 GB gratis per un mese a tutti i suoi clienti.
Opzione un pochino nascosta e nessun avviso sms ma comunque buona cosa.
Anche voda business fa qualcosa di simile.
Iliad ho cercato, ma non ha iniziative del genere.
a me è arrivato il messaggio che ha detto gd350turbo, e sinceramente non ne faccio uso (non so manco se dovevo chiamare il 177 per attivarla ma non è importante), ma l'ho scritto tempo fa.
Se devo esser sincero preferisco più la trasparenza che operazioni del genere, che fanno perlopiù altri operatori per attirare utenza e fregarla in un secondo momento.
Questo (https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n518117/fastweb-windtre-iliad-covid-solidarieta-digitale/) articolo parla di come si sono mossi vari gestori.
Comunque non trovo assurdo dare 10 GB a chi ha solo voce, gli altri iliad in stragrande maggioranza hanno comunque almeno 40 GB, che in emergenza usati con criterio sono sufficienti a garantire connessione durante l'emergenza.
Essendo appunto un'emergenza potrebbe molto spesso essere necessario anche a chi usa normalmente solo voce poter accedere alla rete, ecco giustificata l'offerta a questi clienti.
Questo (https://www.hdblog.it/h3g/articoli/n518117/fastweb-windtre-iliad-covid-solidarieta-digitale/) articolo parla di come si sono mossi vari gestori.
Comunque non trovo assurdo dare 10 GB a chi ha solo voce, gli altri iliad in stragrande maggioranza hanno comunque almeno 40 GB, che in emergenza usati con criterio sono sufficienti a garantire connessione durante l'emergenza.
Essendo appunto un'emergenza potrebbe molto spesso essere necessario anche a chi usa normalmente solo voce poter accedere alla rete, ecco giustificata l'offerta a questi clienti.
Io credo che quell'offerta l'abbia sottoscritta chi ha un telefonino senza connessione dati, percui non se ne fa nulla di 10GB...
gd350turbo
02-04-2020, 09:37
Io credo che quell'offerta l'abbia sottoscritta chi ha un telefonino senza connessione dati, percui non se ne fa nulla di 10GB...
Appunto...
Mia mamma ha un telefono senza internet anche se gli dai 1000 tera, se ne fa zero...
Magari il figlio riceve dalla scuola un tablet in comodato d'uso per le lezioni a distanza, ci sono molti casi estremi nelle famiglie italiane e credo giustamente si pensi ad essi.
Quelli che hanno 2 sim da 50 giga sicuramente non ne hanno bisogno.
gd350turbo
02-04-2020, 09:47
Magari il figlio riceve dalla scuola un tablet in comodato d'uso per le lezioni a distanza, ci sono molti casi estremi nelle famiglie italiane e credo giustamente si pensi ad essi.
Quelli che hanno 2 sim da 50 giga sicuramente non ne hanno bisogno.
Con 10 gb di lezioni a distanza ne fai poche...
Invece ci sono persone che ne hanno bisogno, persone che vivono in luoghi non gestiti dalla fibra che per poter telelavorare si collegano in hotspot con il cellulare.
Io, anche se non uso il cellulare in hotspot, percui i 500 gb di tim e voda mi fanno tutt'ora comodo.
Silent Bob
02-04-2020, 13:04
A me, come detto, non serve, ma se mi serviva, un telefono a poco con possibilità di sfruttare i GB ce li avrei, tutto qua.
Penso semplicemente hanno messo a disposizione i GB per quell'utenza che per qualche motivo gli può servire , magari per mettersi a contatto con parenti.
geppiwear
02-04-2020, 15:09
Io credo che quell'offerta l'abbia sottoscritta chi ha un telefonino senza connessione dati, percui non se ne fa nulla di 10GB...
Ti fornisco subito un contro esempio: mia madre ha quell'offerta, ma ha uno smartphone un po' datato (è uno mio vecchio) ma perfettamente in grado di navigare e soprattutto whatsappare, solo che prima di questa emergenza non le interessava minimamente questa possibilità, anche perché credeva di non essere in grado lei.
Invece adesso, grazie a questo apprezzatissimo REGALO di Iliad, ha scoperto di essere in grado eccome, anzi è diventata una grandissima whatsappatrice 85enne (anche troppo, ahinoi!), quindi secondo me Iliad ha fatto benissimo e per mia madre, bloccata a casa mentre prima andava sempre in giro, è stato un toccasana!
Per Iliad però, il regalo è stato controproducente, perché abbiamo scoperto che il piano Voce, così come ogni piano di Iliad, NON è al momento modificabile (il 177 ha detto che implementeranno in futuro questa possibilità), quindi se mia madre, alla scadenza del regalo domani, vuole mantenere il proprio numero e avere ancora traffico dati in bundle, dovrà fare portabilità su altro operatore: e infatti l'altro giorno le ho preso una SIM Postemobile con piano WOW Weekend :D
Assurdo, ma vero!
Però un po' mi dispiace tradire così Iliad, quindi qualcuno sul forum sa se è previsto un prolungamente del loro regalo?
Ma non potevi prendere il piano da 40 giga a 7 euro di iliad? E' più conveniente quello che hai fatto?
Si intendevo anch'io una cosa simile, prima la voce bastava ai nostri anziani ma ora un po' di videochiamate non guastano.
gd350turbo
02-04-2020, 19:27
Ma non potevi prendere il piano da 40 giga a 7 euro di iliad? E' più conveniente quello che hai fatto?
.
Più conveniente si, 15€ la sim con 15€ di credito, e 5 euro al mese con 10 gb...
Una volta iliad era la più conveniente, ora non più
Silent Bob
03-04-2020, 15:37
Più conveniente si, 15€ la sim con 15€ di credito, e 5 euro al mese con 10 gb...
Una volta iliad era la più conveniente, ora non più
Dipende in rapporto a chi ovviamente.
gd350turbo
03-04-2020, 17:53
Da due anni a questa parte ci sono state molte new entry, che per aggredire il mercato offrono prezzi molto competitivi.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Silent Bob
06-04-2020, 13:02
Dopo molto tempo son entrato nella mia postepay, e vi confermo che l'SMS da parte loro mi è arrivato praticamente subito, cosa che con TIM era almeno una 10ina di secondi.
Quindi probabilmente il problema rimane con gli SMS bancari (o magari dal telefono usato se troppo vecchio).
riguardo l'emendamento sul blocco della portabilità, ci sono novità?
Mi conviene fare subito la portabilità da wind ad iliad? (prima che venga approvato l'emendamento)
EDIT: aggiungo che in un articolo del 04/04/20 c'è scritto "Per il momento gli emendamenti relativi al blocco della portabilità sembrano essere stati accantonati e comunque la loro discussione non calendarizzata. Ma solo la prossima settimana potremmo essere sicuri della loro cancellazione definitiva."
Non vorrei fare cavolate anche perché per me l'ideale sarebbe aspettare la fine del mese per fare la portabilità, poiché si è da poco rinnovato in automatico internet 20 giga di wind. Ma allo stesso tempo non vorrei perdere la possibilità di fare la portabilità ad Iliad.
Cosa mi consigliate?
Silent Bob
08-04-2020, 09:40
riguardo l'emendamento sul blocco della portabilità, ci sono novità?
Mi conviene fare subito la portabilità da wind ad iliad? (prima che venga approvato l'emendamento)
EDIT: aggiungo che in un articolo del 04/04/20 c'è scritto "Per il momento gli emendamenti relativi al blocco della portabilità sembrano essere stati accantonati e comunque la loro discussione non calendarizzata. Ma solo la prossima settimana potremmo essere sicuri della loro cancellazione definitiva."
Non vorrei fare cavolate anche perché per me l'ideale sarebbe aspettare la fine del mese per fare la portabilità, poiché si è da poco rinnovato in automatico internet 20 giga di wind. Ma allo stesso tempo non vorrei perdere la possibilità di fare la portabilità ad Iliad.
Cosa mi consigliate?
Quando vai sul sito puoi indicare te la data di portabilità, quindi se ti scade il 10, metti, che ne so, per sicurezza l'8 e al massimo perdi 2 giorni.
Il tutto dipende sul come e quando ti arriva la scheda e fai l'attivazione.
--------------------
Comunque l'unico strano problema a me è che ho attivato la scheda il 10, ma è già il 2ndo mese che mi scalano il credito al 9, cioè oggi.
Da 00:00 del 10 al giorno prima c'è una bella differenza.
E la scheda non potevo cmq attivarla prima perché il 9 era di Domenica e neanche ce l'avevo.
le mie chiamate voce nazionali hanno una durata max di 2h e 01 minuti. In quel momento cade la chiamata e, se vuoi, devi ri-chiamare il numero con cui stavi parlando.
non so se è stato già scritto, ma a me capita questo, a qualcuno risulta?
qwerty83
17-04-2020, 12:57
le mie chiamate voce nazionali hanno una durata max di 2h e 01 minuti. In quel momento cade la chiamata e, se vuoi, devi ri-chiamare il numero con cui stavooi parlando.
non so se è stato già scritto, ma a me capita questo, a qualcuno risulta?
Ciao, si mi è capitato che cadesse dopo circa 50-60 minuti e a volte 2 ore, credo sia per evitare abusi da parte degli utilizzatori. Sebbene i minuti siano illimitati, ci sono dei limiti di durata delle chiamate, tutto normale direi ;)
CARVASIN
21-04-2020, 12:23
Ciao a tutti
Qualcuno ha problemi di linea su Ancona?
Riesco a chiamare ma quando provano a chiamarmi, dopo 3 squilli parte la segreteria (impostata a 30 sec)
Chi mi chiama sente gli squilli ma io non vedo nessuna chiamata entrante!! 🤔
La cosa assurda è che i numeri delle utenza "spaccaballe" riescono a chiamarmi! Ma che hanno questi?! I raggi gamma?
Ho provato a mettere in 3g ma non ho risolto... Inoltre vedo l'icona dei dati attiva ma non naviga
Edit: se metto 3g dopo un po' non sono agganciato ad iliad, mi da "sola emergenza". Ma perché non si deve connettere alla linea se seleziono 3g? Cge cosa c'entrano i dati mobili con la possibilità di chiamare?
Silent Bob
21-04-2020, 12:32
Curiosità, io a quanto pare no, ma un mio amico continua ad avere problemi con la postepay, non gli arriva in tempo l'SMS con il pin momentaneo, ergo non riesce a collegarsi.
Qualcuno ha problemi simili?
nello800
23-04-2020, 10:06
Curiosità, io a quanto pare no, ma un mio amico continua ad avere problemi con la postepay, non gli arriva in tempo l'SMS con il pin momentaneo, ergo non riesce a collegarsi.
Qualcuno ha problemi simili?
sì li ho avuti anch'io quando avevo ancora postepay, la dismisi per quel motivo :D
Silent Bob
23-04-2020, 10:29
Anche lui mi dice che se la vuol togliere o passare all'evolution (sempre se il problema non gli si presenti ugualmene ) :D
nello800
23-04-2020, 15:04
Anche lui mi dice che se la vuol togliere o passare all'evolution (sempre se il problema non gli si presenti ugualmene ) :D
io l'ho richiesta in banca, ho speso 12€ per il rilascio ma non devo più fare la fila in posta per ricaricarla...
foxdefox
26-04-2020, 20:25
Anche lui mi dice che se la vuol togliere o passare all'evolution (sempre se il problema non gli si presenti ugualmene ) :DLa mia compagna ha iliad dal day One, usa Postepay e Postepay Evolution le ha entrambe, e non ha mai avuto nessun problema con le onetime password, anche se usare la app e meno rognoso.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Silent Bob
27-04-2020, 10:55
Io ho quella normale e non ho avuto problemi, quindi non so da che dipenda il suo, purtroppo nelle poste, quando chiedi info, hai il 50% di possibilità di beccare chi ci capisce qualcosa o chi proprio niente.
Quando vai sul sito puoi indicare te la data di portabilità, quindi se ti scade il 10, metti, che ne so, per sicurezza l'8 e al massimo perdi 2 giorni.
Il tutto dipende sul come e quando ti arriva la scheda e fai l'attivazione.
Sul come quali dubbi ci sarebbero? Ti mandano il corriere che porta la scheda no?
A te dopo quanti giorni è arrivata la scheda?
A me comunque internet di wind si autoaggiorna il 4 di ogni mese.
Quindi stavo pensando di procedere ora per la portabilità ad iliad.
Ma come funziona esattamente? (non faccio una portabilità da circa 10/12 anni e non ricordo nulla)
La procedura com'è? Quanto tempo impiega Iliad per effettuare il passaggio ed inoltre internet verrebbe attivata istantaneamente con l'arrivo della sim a casa?
Apix_1024
29-04-2020, 07:07
ho due sim per i miei genitori ma non mi fa la portabilità. vengono da contratto con la tre (contratto fatto nel 2015 con vincolo fino al 2018). non capisco perchè mi dia errore... come posso procedere? il 18 maggio mi si rinnova iliad per la prima volta e non sono ancora riusciti ad usarla:muro:
DanieleG
29-04-2020, 07:12
Sul come quali dubbi ci sarebbero? Ti mandano il corriere che porta la scheda no?
A te dopo quanti giorni è arrivata la scheda?
A me comunque internet di wind si autoaggiorna il 4 di ogni mese.
Quindi stavo pensando di procedere ora per la portabilità ad iliad.
Ma come funziona esattamente? (non faccio una portabilità da circa 10/12 anni e non ricordo nulla)
La procedura com'è? Quanto tempo impiega Iliad per effettuare il passaggio ed inoltre internet verrebbe attivata istantaneamente con l'arrivo della sim a casa?
Se fai il riconoscimento online la sim arriva in posta, devi attivarla nell'area riservata (basta inserire il ccidd, ti guida la pagina) e in 2 giorni lavorativi fanno la portabilità.
Fatto a mia mamma settimana scorsa.
A me comunque internet di wind si autoaggiorna il 4 di ogni mese.
A mio parere, se fai oggi è già tardi e il 4 Maggio Wind farà in tempo a rinnovarsi di nuovo.
DanieleG
29-04-2020, 09:07
A mio parere, se fai oggi è già tardi e il 4 Maggio Wind farà in tempo a rinnovarsi di nuovo.
Direi di sì
A mio parere, se fai oggi è già tardi e il 4 Maggio Wind farà in tempo a rinnovarsi di nuovo.
Allora farò la portabilità il prossimo mese.
Potresti dirmi quanti giorni di anticipo mi conviene fare la portabilità?
Allora farò la portabilità il prossimo mese.
Potresti dirmi quanti giorni di anticipo mi conviene fare la portabilità?
Ne ho fatte tre... una mi è andata bene, una mi hanno "fregato" per un paio di giorni (il vecchio opertatore ha fatto in tempo a rinnovare, poi c'è stata la portabilità) e per l'ultima mi sono mosso più cauto e ho iniziato il procedimento esattamente a metà del mese del vecchio operatore.
Ho sempre fato dal chiosco che rilascia la sim immeditamente; non so online quanto possano variare i tempi.
UtenteSospeso
29-04-2020, 10:35
La portabilita' la fai online, dopo aver attivato e provato la sim.
Qualche giorno lo perdi sempre, o rischi di perdere il rinnovo.
Credo se avviata 6-7giorni lavorativi prima del rinnovo ci si fa, non so se valgono anche i giorni festivi.
.
DanieleG
29-04-2020, 11:02
La portabilita' la fai online, dopo aver attivato e provato la sim.
Qualche giorno lo perdi sempre, o rischi di perdere il rinnovo.
Credo se avviata 6-7giorni lavorativi prima del rinnovo ci si fa, non so se valgono anche i giorni festivi.
.
Io ho visto così:
Richiesta online - recapito: 2 giorni (ma probabilmente c'è un "polo" qua vicino)
attivazione sim - portabilità: 2 giorni.
Portabilità - spostamento credito residuo: 2 giorni
I giorni si intendono interi, e i festivi non vanno contati. Farei almeno una settimana prima.
Silent Bob
29-04-2020, 14:54
4 giorni per l'arrivo della Sim (mi è arrivata un lunedì) (Documento, tramite Bartolini)
Attivazione subito, passaggio da me stabilito dopo 3 giorni, credito arrivato dopo altri 2-3 giorni (non ricordo di preciso).
Ergo, sì, se avete intenzione di fare il passaggio, dovete contare almeno una settimana prima del rinnovo.
Una volta i rinnovi si potevano disabilitare, come la promozione, ora boh...
Ho provato a mandare una mail per nuove offerte 70Gb, 100Gb e oltre.
Servirà a poco ma 50Gb non bastano più ( a me no...).
gd350turbo
29-04-2020, 17:08
70 e 100 ci sono ma di altri operatori.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
70 e 100 ci sono ma di altri operatori.
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando TapatalkNon credi che l'utente, avendo scritto sul thread iliad, sia interessato a iliad e non agli altri operatori? Non credo ci voglia molto a capirlo...
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
gd350turbo
29-04-2020, 17:33
Allo stesso modo come credi che scrivendo ad iliad che vuoi 100 gb questa ti accontenti...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
29-04-2020, 17:57
Può farne 2 da 50Gb.
.
Allo stesso modo come credi che scrivendo ad iliad che vuoi 100 gb questa ti accontenti...
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Giustamente...ho scritto qui nella speranza che magari altri lo facciano a loro volta e che magari qualcuno operante in Iliad legga (bhe...:D ).
Prendere 2 sim Iliad non mi va, semplicemente perchè dovrei star lì a cambiare sim ogni volta, già due le ho ma sono su due dispositivi diversi.
Sono soddisfatto di Iliad, funziona bene, risparmio e vorrei rimanerci.
Bisogna ammettere però che si stanno fossilizzando....per sempre (:D ).
Silent Bob
30-04-2020, 12:01
Giustamente...ho scritto qui nella speranza che magari altri lo facciano a loro volta e che magari qualcuno operante in Iliad legga (bhe...:D ).
Prendere 2 sim Iliad non mi va, semplicemente perchè dovrei star lì a cambiare sim ogni volta, già due le ho ma sono su due dispositivi diversi.
Sono soddisfatto di Iliad, funziona bene, risparmio e vorrei rimanerci.
Bisogna ammettere però che si stanno fossilizzando....per sempre (:D ).
l'unica cosa rimane fare un passaggio, magari da postemobile, al primo operatore che offre quella dimensione.
Kena/HO etc... convengono solo se fai passaggi da questi operatori, o se le compri direttamente nuove, di certo non conviene farlo via TIM/Wind3/Voda
Insomma, al momento le offerte son queste, poi quando cambieranno promozione sicuramente lo sapremo.
frengo_frengo
15-05-2020, 00:16
A qualcuno funziona la segreteria visiva con iPhone SE? Inutile dire che il supporto di Iliad è inutile, ho fatto la prova mettendo la sim in smartphone Android 5 volte, ma nulla...su Android con l’app va, su IPhone nulla
A qualcuno funziona la segreteria visiva con iPhone SE? Inutile dire che il supporto di Iliad è inutile, ho fatto la prova mettendo la sim in smartphone Android 5 volte, ma nulla...su Android con l’app va, su IPhone nulla
a me funziona, ho un iPhone 8 non credo sia differente dagli altri iPhone
@frengo_frengo
... iPhone11, funziona.
Riconfigurala: https://support.apple.com/it-it/HT201436
frengo_frengo
16-05-2020, 08:31
Grazie, ma le ho provate tutte, anche la riconfigurazione, che ovviamente non posso fare perché non arrivo alla schermata per inserire la password. Avete fatto nulla di particolare per attivarla su iPhone?
frengo_frengo
16-05-2020, 08:34
A quanti funziona su IPhone SE e Iliad?
frengo_frengo
18-05-2020, 18:05
A quanti funziona su IPhone SE e Iliad?
piccolo aggiornamento, ho inserito la sim nuovamente in un android, disattivato la segreteria visiva e riattivata, ma nulla da fare, su Iphone non va. La cosa strana, che mi ha portato a volerla attivare su Iphone, è che se entro nel sito ilad con iphone tramite safari, non mi fa ascoltare i messaggi in segreteria, non partono...potrebbe essere una configurazione di iphone che blocca qualcosa? e quindi non mi fa andare nemmeno la segreteria visiva? chiedo a voi, perchè ho appurato la completa incompetenza dei tecnici iliad, sia di primo che del fantomatico secondo livello.
A quanti funziona su IPhone SE e Iliad?
Collega con IPhone 6 e funziona
Un paio di domande sulla registrazione ad Iliad...
Cosa accade se in fase di registrazione richiedo la portabilità, e poi nei 14gg di prova dovessi non trovarmi bene e decidessi di ritornare a Vodafone? Devo contattare Vodafone per l'operazione di portabilità inversa, o ci pensano a tutto loro ?
Quando arrivo alla parte che chiede
Autorizzo iliad ad attivare il servizio al più presto, prima della scadenza del termine di 14 giorni previsto per il recesso ai sensi del Codice del Consumo.
In caso di esercizio del diritto di recesso entro i 14 giorni, accetto l’addebito dei costi indicati all’art. 2 delle Condizioni Generali
in pratica mi sta chiedendo se voglio attivare la sim appena possibile anche se questo significasse attivarla prima che l'abbia ricevuta, col rischio di perdermi i 14gg di prova (o parte di essi) per l'eventuale ripensamento, è cosi ?
Quindi cosa è meglio flaggare?
Cosa accade se flaggo "Si" e cosa accade se flaggo "No" ?
@Buros
1. ovviamente una volta che hai fatto avviare la pratica di trasferimento ad Iliad.... dovrai sentire Iliad.
2. se metti SI velocizzi, se metti NO rallenti. Non c'è nulla da capire.
@Buros
1. ovviamente una volta che hai fatto avviare la pratica di trasferimento ad Iliad.... dovrai sentire Iliad.
2. se metti SI velocizzi, se metti NO rallenti. Non c'è nulla da capire.
Non è solo una questione di velocizzare i tempi... informandomi su altri siti, mi sembra di aver capito che caso mai volessi recedere il contratto entro i 14gg, se metto SI mi viene rimborsato il costo della promozione (nel mio caso quella da € 6,99) o l'equivalente dei giorni non usufruiti del servizio, se metto NO mi rimborsano sia la promozione (o parte di essa) che la sim...
Per carità, niente che mi mandi in rovina economica, era solo per capire la differenza tra si e no
frengo_frengo
19-05-2020, 10:34
Collega con IPhone 6 e funziona
che versione di IOS hai?
Salve a tutti,
ho attivato una nuova offerta iliad, quella da 6,99. Tempo fa ne avevo attivata un'altra da 7,99. Volevo sapere se ci sono state evoluzioni riguardo ad un app ufficiale per controllare credito ed eventualmente ricaricare oppure è necessario creare il collegamento internet sullo smartphone.
Ho attivato questa opzione con carta di credito, è possibile, una volta attivata la scheda trasformarla in ricaricabile manualmente senza che si appoggi alla carta di credito ?!?
Grazie.
Silent Bob
20-05-2020, 20:08
Salve a tutti,
ho attivato una nuova offerta iliad, quella da 6,99. Tempo fa ne avevo attivata un'altra da 7,99. Volevo sapere se ci sono state evoluzioni riguardo ad un app ufficiale per controllare credito ed eventualmente ricaricare oppure è necessario creare il collegamento internet sullo smartphone.
Ho attivato questa opzione con carta di credito, è possibile, una volta attivata la scheda trasformarla in ricaricabile manualmente senza che si appoggi alla carta di credito ?!?
Grazie.
Certo, e comunque anche io ho usato una carta per attivarla, ma potevi subito cambiare il metodo di pagamento nelle opzioni, son stati furbi perché non lo noti immediatamente.
Grazie.
Per quanto riguarda l'app è stato rilasciato qualcosa di ufficiale ?!?
Grazie.
Certo, e comunque anche io ho usato una carta per attivarla, ma potevi subito cambiare il metodo di pagamento nelle opzioni, son stati furbi perché non lo noti immediatamente.
In che senso non si nota?
Area personale / I miei datti personali / Il mio metodo di pagamento: clicca su "Modifica".
Io avrei fatto tutta l'icona cliccabile, ma non è che sia nascosto :boh:
Grazie.
Per quanto riguarda l'app è stato rilasciato qualcosa di ufficiale ?!?
Grazie.
No, e non serve. vai nella pagina e la aggiungi alla schermata home. ecco la tua app. :)
No, e non serve. vai nella pagina e la aggiungi alla schermata home. ecco la tua app. :)
Ok perfetto quindi non è cambiato niente rispetto a qualche mese fa :)
Ho notato che è stata spedita la sim... Ma il tracking non funziona. Apre il sito corriere bartolini ma non visualizza niente.
Silent Bob
21-05-2020, 09:16
In che senso non si nota?
Area personale / I miei datti personali / Il mio metodo di pagamento: clicca su "Modifica".
Io avrei fatto tutta l'icona cliccabile, ma non è che sia nascosto :boh:
ma infatti non parlo da là ma nel momento dell'iscrizione, se non hanno cambiato qualcosa, già da lì potevi cambiarlo, ma la scritta era piccola ed in grigio, solo toccandola potevi modificarla.
Infatti a me risultava manuale fin da subito.
ma infatti non parlo da là ma nel momento dell'iscrizione, se non hanno cambiato qualcosa, già da lì potevi cambiarlo, ma la scritta era piccola ed in grigio, solo toccandola potevi modificarla.
Infatti a me risultava manuale fin da subito.
Ecco, non ricordo com'era all'iscrizione (ho fatto da totem); ricordo che ha preso in automatico il metodo di pagamento usato al momento; ad esempio se paghi con bancomat al totem poi l'addebito dopo il primo mese non è automatico e devi sistemare (altrimenti arriva la segnalazione che "non ce la fa" anche se hai credito sulla sim).
Silent Bob
21-05-2020, 10:48
Ecco, non ricordo com'era all'iscrizione (ho fatto da totem); ricordo che ha preso in automatico il metodo di pagamento usato al momento; ad esempio se paghi con bancomat al totem poi l'addebito dopo il primo mese non è automatico e devi sistemare (altrimenti arriva la segnalazione che "non ce la fa" anche se hai credito sulla sim).
ho fatto da casa, quindi non so se è identico da totem, tutto là.
Ma di sicuro via PC si poteva cambiare, ma come detto non c'era un tastino, una spunta, o qualcosa del genere, appariva il tutto per mettere i dati della carta, e subito sotto c'era scritto qualcosa.
Meno male che mentre facevo l'iscrizione avevo dato qualche occhiata in rete.
frengo_frengo
22-05-2020, 07:33
@frengo_frengo
... iPhone11, funziona.
Riconfigurala: https://support.apple.com/it-it/HT201436
Ho controllato su altri forum, non sono il solo ad avere questo problema, sarebbe per me interessante sapere se collegandoti con iPhone tramite safari al sito di Iliad riesci ad ascoltare i messaggi o anche a te non partono.
Grazie mille!
... sarebbe per me interessante sapere se collegandoti con iPhone tramite safari al sito di Iliad riesci ad ascoltare i messaggi o anche a te non partono.
.... si a me funzionano/li ascolto (te l'avevo scritto anche nel precedente post).... li sento anche in auto se collegato al BT.
frengo_frengo
23-05-2020, 07:34
.... si a me funzionano/li ascolto (te l'avevo scritto anche nel precedente post).... li sento anche in auto se collegato al BT.
si, ok, li senti da segreteria Visiva, ma se ti colleghi con iphone, tramite safari, al sito iliad, e entri nella segreteria, li senti anche da browser?
Buon giorno a tutti.
Voglio attivare una Sim Iliad e mantenere il mio stesso numero Wind che già uso da tanti anni.
Lo so che la portabilità è possibile, però temo di andare incontro a qualche problema con la Wind a causa di 100 gb/mese che la Wind mi passa gratis proprio su questa scheda sim (credo si chiami condivisione), per aver attivato due anni fa l'abbonamento ad una linea internet Fibra.
Ci sarebbero delle penali da pagare?
Non so se qualcuno ha avuto esperienza con un caso simile.
Tranquillo, la sim da 100 gb è legata alla linea fissa.
Anch'io sono passato da Wind a Iliad: ovviamente ho perso la condivisione, ma nessuna penale.
La sim da 100 gb (nel mio caso ho fisicamente la sim, non so se è così anche per te) continua a funzionare nel suo modem saponetta.
Anche io problemi con la segreteria visiva ecco tutto quello che ho provato:
- inserire sim in iPhone SE 2020 (che è il mio principale), vecchio 5S e iPhone X della mia ragazza e nulla. Nel 5s il tab segreteria si apre nella lista dei messaggi vocali, ma non fa vedere nulla (ne dovrei avere 2 di prova)
- inserita sim su android con app segreteria visiva Iliad, ma l'attivazione non va a buon fine...
A mio avviso hanno un problema sui loro server e solo quelli già attivi la usano, ma io che sono in Iliad da Lunedì' non riesco...Ho provato tutto, compreso rimuovere il +39 sull'app telefono....sto per lasciar perdere, peccato perché sarebbe un plus Iliad non da poco...
Tranquillo, la sim da 100 gb è legata alla linea fissa.
Anch'io sono passato da Wind a Iliad: ovviamente ho perso la condivisione, ma nessuna penale.
La sim da 100 gb (nel mio caso ho fisicamente la sim, non so se è così anche per te) continua a funzionare nel suo modem saponetta.
Ottima notizia Grazie.
ma se ti colleghi con iphone, tramite safari, al sito iliad, e entri nella segreteria, li senti anche da browser?
... certo che si, ha sempre funzionato quel modo :D
P.S. e anche se clicki sul link creato sulla Home (che non è la vecchia App), si apre il browser (provato sia safari che chrome), vai nella sezione segreteria e premi "play".... senti il messaggio (e se non funziona questo che dovrebbe essere la funzione base... è meglio spararsi :D )
Provato poco fa anche da iPhone 6s... aggiornati entrambi alla 13.4.1 (ma funzionavano anche con iOS12 e iOS13.1). A me ha sempre funzionato sia sul vecchio che sul nuovo (non ho provato dagli iPad però) :D
P.S. io leggo che gli ha iPhoneSE ha problemi... ma che molti hanno risolto o aggiornando/ricevendo l' SMS del gestore (e ti consiglio di andarti a leggere la prima pagina in tal caso) o mettendo la SIM su un telefono android, attivare la segreteria e poi rimettere la SIM su iPhone. Comunque anche su iPhone 8+ funziona (appena chiesto alla consorte che lei la usa sempre e non va mai sul sito "perchè troppi click da fare" :D ).
... certo che si, ha sempre funzionato quel modo :D
P.S. e anche se clicki sul link creato sulla Home (che non è la vecchia App), si apre il browser (provato sia safari che chrome), vai nella sezione segreteria e premi "play".... senti il messaggio (e se non funziona questo che dovrebbe essere la funzione base... è meglio spararsi :D )
Provato poco fa anche da iPhone 6s... aggiornati entrambi alla 13.4.1 (ma funzionavano anche con iOS12 e iOS13.1). A me ha sempre funzionato sia sul vecchio che sul nuovo (non ho provato dagli iPad però) :D
P.S. io leggo che gli ha iPhoneSE ha problemi... ma che molti hanno risolto o aggiornando/ricevendo l' SMS del gestore (e ti consiglio di andarti a leggere la prima pagina in tal caso) o mettendo la SIM su un telefono android, attivare la segreteria e poi rimettere la SIM su iPhone. Comunque anche su iPhone 8+ funziona (appena chiesto alla consorte che lei la usa sempre e non va mai sul sito "perchè troppi click da fare" :D ).
L'iPhone SE non è il problema. Ripeto ho provato sia con iPhone 5S aggiornato che Android e non va...e poco fa anche anche con la sim della mia ragazza, anche lei ha fatto la portabilità questa settimana...sono problemi lato server, forse le nuove sim necessitano di essere allineate sui server iliad, non è un prob di configurazione lato client.
frengo_frengo
24-05-2020, 09:27
L'iPhone SE non è il problema. Ripeto ho provato sia con iPhone 5S aggiornato che Android e non va...e poco fa anche anche con la sim della mia ragazza, anche lei ha fatto la portabilità questa settimana...sono problemi lato server, forse le nuove sim necessitano di essere allineate sui server iliad, non è un prob di configurazione lato client.
Interessante, non li senti neanche via browser? L’ assistenza Iliad se ne frega, ho aperto n segnalazioni ma non vogliono risolvere.
P.s. A me su Android funziona perfettamente
Interessante, non li senti neanche via browser? L’ assistenza Iliad se ne frega, ho aperto n segnalazioni ma non vogliono risolvere.
P.s. A me su Android funziona perfettamente
a te che funziona, una domanda...hai per caso cambiato qualche impostazione nell'area personale? ho letto da qualche parte che la segreteria visiva sarebbe incompatibile con alcune opzioni...ma non so se sia vero. Io nelle impostazioni ho solo bloccato i numeri a pagamento.
frengo_frengo
24-05-2020, 09:39
a te che funziona, una domanda...hai per caso cambiato qualche impostazione nell'area personale? ho letto da qualche parte che la segreteria visiva sarebbe incompatibile con alcune opzioni...ma non so se sia vero. Io nelle impostazioni ho solo bloccato i numeri a pagamento.
Funziona per modo di dire, solo su Android, su iPhone no e la cosa mi altera parecchio visto che L’ho comprato da Iliad. Comunque non ho cambiato nessuna impostazione, ho solo inserito la mail a cui arriva il vocale, che posso ascoltare anche su IPhone. È sicuramente un problema sulle nuove sim che si rifiutano di sistemare. Io sto pensando di cambiare operatore proprio per il livello del loro supporto, non mi importa di pagare il doppio, ma di avere persone competenti dall’altra parte del telefono. Mi stupisco come Apple, maniacale su tutto, possa avere Iliad come partner.
Funziona per modo di dire, solo su Android, su iPhone no e la cosa mi altera parecchio visto che L’ho comprato da Iliad. Comunque non ho cambiato nessuna impostazione, ho solo inserito la mail a cui arriva il vocale, che posso ascoltare anche su IPhone. È sicuramente un problema sulle nuove sim che si rifiutano di sistemare. Io sto pensando di cambiare operatore proprio per il livello del loro supporto, non mi importa di pagare il doppio, ma di avere persone competenti dall’altra parte del telefono. Mi stupisco come Apple, maniacale su tutto, possa avere Iliad come partner.
Per ora anche io mi faccio inviare i messaggi via mail, meglio di nulla...ma spero che presto sistemino...te da quanto sei con Iliad ?
forse le nuove sim necessitano di essere allineate sui server iliad, non è un prob di configurazione lato client.
... io prese 3 Sim al day0 e per ora, fortunatamente, zero problemi :mbe:
Mi stupisco come Apple, maniacale su tutto, possa avere Iliad come partner.
Guarda che non è Apple che ha scelto Iliad, ma l'inverso. Sul sito Apple non troverai mai pubblicità di uno specifico gestore (visto che loro vendono a tutti, basta che paghino) :D
frengo_frengo
24-05-2020, 20:11
Per ora anche io mi faccio inviare i messaggi via mail, meglio di nulla...ma spero che presto sistemino...te da quanto sei con Iliad ?
da gennaio. Ma il problema ce l'ho solo con iphone, con un huawei prima nessun problema.
@nispo
... ho chiesto ad un collega con iPhone Max e anche lui non ha la segreteria visiva... e ha preso la SIM prima di natale :mbe:
@nispo
... ho chiesto ad un collega con iPhone Max e anche lui non ha la segreteria visiva... e ha preso la SIM prima di natale :mbe:
Una spiegazione deve esserci ma non si riesce a capire... alla fine forse noi utenti possiamo farci poco.
... beh non è sicuramente colpa del dispositivo... quindi l'unica logica imporrebbe che sia qualcosa nella rete "ransharing" che da fastidio... e che fa andare/non andare. Fosse un problema di SIM, non andrebbe a nessuno e con nessun dispositivo.
Salve a tutti,
ho la sim iliad attiva da venerdì con il suo numero originale ma attualmente dal mio attuale operatore (windtre) non ho ricevuto alcun sms di portabilità numero su iliad.
Quanto dovrebbe essere la tempestica della portabilità del numero ?!?
Grazie mille.
DanieleG
25-05-2020, 08:43
Salve a tutti,
ho la sim iliad attiva da venerdì con il suo numero originale ma attualmente dal mio attuale operatore (windtre) non ho ricevuto alcun sms di portabilità numero su iliad.
Quanto dovrebbe essere la tempestica della portabilità del numero ?!?
Grazie mille.
2 giorni lavorativi pieni
2 giorni lavorativi pieni
Grazie per la risposta. L'ho chiesto perchè mi era arrivata un email il 22 Maggio dicendo che avrei ricevuto a breve un sms con la data effettiva della portabilità.
Non sò se "a breve" è considerato il periodo tra il 22 e la data odierna... fatto sta che non ho ancora ricevuto alcun sms.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.