View Full Version : Thread su ILIAD!
DOC-BROWN
03-03-2024, 14:49
Ho appena provato, togliendo il wifi al telefono in modo da utilizzare iliad, ad accedere al sito tramite pc ed ha funzionato al primo colpo.
Senza entrare prima nell'app sul telefono però, ho dato solo l'ok alla notifica di accesso.
Può essere che iliad prende poco a casa tua? Hai provato ad attivare il wifi se possibile?
mitico !!!! grazie ... quindi un problema mio , ho provato a disnistalllare app ma nulla lo fa lo stesso .... non so piu che fare !
ma tu come hai fatto ?
Accesso sito web da pc con APP chiusa giusto ?
quando hai messo i dati e cliccato sul pc su entra solo allora hai
aperto APP sul telefono ?
grazie :doh:
Kingdemon
03-03-2024, 20:06
mitico !!!! grazie ... quindi un problema mio , ho provato a disnistalllare app ma nulla lo fa lo stesso .... non so piu che fare !
ma tu come hai fatto ?
Accesso sito web da pc con APP chiusa giusto ?
quando hai messo i dati e cliccato sul pc su entra solo allora hai
aperto APP sul telefono ?
grazie :doh:
Esatto senza aprire l'app prima.
Metto i dati nel pc, codice utente e pin, e clicco su entra.
Il sistema invia la richiesta ed arriva la notifica sul telefono "Stai autorizzando l'accesso al sito Intesa Sanpaolo"
Clicco su conferma, inserisco il pin e si sblocca l'accesso sul pc.
Nell'app non sono entrato rimane sulla schermata entra.
Autorizzi solo l'accesso sul pc.
DOC-BROWN
03-03-2024, 20:23
Esatto senza aprire l'app prima.
Metto i dati nel pc, codice utente e pin, e clicco su entra.
Il sistema invia la richiesta ed arriva la notifica sul telefono "Stai autorizzando l'accesso al sito Intesa Sanpaolo"
Clicco su conferma, inserisco il pin e si sblocca l'accesso sul pc.
Nell'app non sono entrato rimane sulla schermata entra.
Autorizzi solo l'accesso sul pc.
esatto quello che faccio esattamente anche io , stesse cose ...
solo che poi devo rifare il PIN nella app per almeno 4 o 5 volte e poi alla
fine riesco a entare , assurdo !
che magari sia un problema di ILIAD ....ma mi sembra strano , boh ? :doh:
Kingdemon
04-03-2024, 07:34
Strano che ti arrivi la notifica ma non ti prenda subito il pin quando lo inserisci.
Potrebbe essere un problema di ricezione.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
04-03-2024, 11:15
Strano che ti arrivi la notifica ma non ti prenda subito il pin quando lo inserisci.
Potrebbe essere un problema di ricezione.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
NO ! il pin lo prende sempre APP e dice pure che sono autentificato ....
il problema che non mi fa entare nel sito web da pc , e richiede operazione ....
boh ?
Kingdemon
04-03-2024, 14:39
Si nel senso che te lo prende ma non arriva lo sblocco al sito. Forse è un problema di ricezione.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
Non si sa ancora quando sarà attivo il voLTE per tariffe a privati. Ma la concorrenza non sta a dormire, con voLTE, 5G, GigaByte maggiori a tariffe più basse.
Non si sa ancora quando sarà attivo il voLTE per tariffe a privati. Ma la concorrenza non sta a dormire, con voLTE, 5G, GigaByte maggiori a tariffe più basse.
Spero che ormai sia questione di giorni...e che logicamente l'abilitazione sia gratuita per tutti, anche se ho un'offerta da 200gb @ 9,99€ - e soprattutto che funzioni senza tanti salamelecchi su tutti gli smartphone.
Della serie, se mi funziona il VOLTE di Tim, mi deve funzionare allo stesso modo quello di Iliad.
Boh, aspettiamo ! :stordita:
UtenteSospeso
08-03-2024, 10:29
Potrebbe non essere così, nel mio caso con poste mi si è attivato circa un mese fa nonostante le prime notizie del VoLTE risalgano alla metà 2022.
Dipende da come gestiscono la cosa.
.
Potrebbe non essere così, nel mio caso con poste mi si è attivato circa un mese fa nonostante le prime notizie del VoLTE risalgano alla metà 2022.
Dipende da come gestiscono la cosa.
.
Tanto l'unica è aspettare mi sa...:stordita:
Spusu sono più di tre mesi che in sperimentazione con il voLTE da quando lo hanno abilitato ad alcuni modelli di cellulare... Iliad intanto non ha ancora aggiornato informative offerte privati. Scadono all'inizio di aprile, si spera che almeno da allora abiliti voLTE, ma non mi stupirei che si veda più in là. Poi mancherebbe App anche se non sarebbe una priorità, voWiFi/WiFi Calling sarebbe molto comodo in zone chiuse, tra qualche anno con calma :D.
Ragazzi vi informo che da circa 30 minuti è attivo e funzionante il VOLTE sul mio Samsung S21 FE con l'offerta consumer ILIAD 200 GB in 5G . Quindi VOLTE per tutti i clienti.
Sono in provincia di Bari.
Mi sa che si sono decisi ! :)
azi_muth
11-03-2024, 12:04
Iliad permette di cambiare offerta?
Tipo se prendo la 200GB a 9,90 e poi volessi passare a quella da 300GB a13,99 mi permettono il passaggio?
AlexAlex
11-03-2024, 12:19
Iliad permette di cambiare offerta?
Tipo se prendo la 200GB a 9,90 e poi volessi passare a quella da 300GB a13,99 mi permettono il passaggio?Sì, direttamente dall' area personale. Però credo solo verso piano superiore (almeno io ho fatto nel tempo i passaggi da 6.99 a 7.99, e poi alle varie offerte flash con più giga a pari costo quindi 70, 120 e ora 150)
Mi sa che si sono decisi ! :)
Si confermo che è stata avviata la “sperimentazione” a campione sugli utenti consumer. Va da sé che come avvenuto per i business sarà questione di giorni per l’attivazione di tutti gli utenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si confermo che è stata avviata la “sperimentazione” a campione sugli utenti consumer. Va da sé che come avvenuto per i business sarà questione di giorni per l’attivazione di tutti gli utenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo, leggo anche altrove che è stato attivato anche su smartphone non in lista (del resto molto scarna). Aspetto che arrivi anche a me.
Offerta da 9,99€ , 200gb.
azi_muth
11-03-2024, 14:58
Sì, direttamente dall' area personale. Però credo solo verso piano superiore (almeno io ho fatto nel tempo i passaggi da 6.99 a 7.99, e poi alle varie offerte flash con più giga a pari costo quindi 70, 120 e ora 150)
Ma c'è una opzione tipo il riparti degli altri operatori se finisci i giga?
Ottimo, leggo anche altrove che è stato attivato anche su smartphone non in lista (del resto molto scarna). Aspetto che arrivi anche a me.
Offerta da 9,99€ , 200gb.
Se lo attivassero anche sui router a sto giro puo' essere che li provo per sostituire la connessione fissa.
Si confermo che è stata avviata la “sperimentazione” a campione sugli utenti consumer. Va da sé che come avvenuto per i business sarà questione di giorni per l’attivazione di tutti gli utenti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sai per caso se il servizio sarà esteso anche alle vecchie offerte?
Che tipo di codec utilizzeranno per le interconnessioni? AMR-WB 23.85 o EVS-SWB 24.4?
Ma c'è una opzione tipo il riparti degli altri operatori se finisci i giga?
Nein ! Purtroppo. Farebbe comodo.
Se lo attivassero anche sui router a sto giro puo' essere che li provo per sostituire la connessione fissa.
Dubito fortemente. Dovrebbe supportare il VOLTE anche il router stesso.
A casa ho un Huawei 4G+ con sim TIM e nonostante l'opzione sia attiva anche su quella sim, in caso di telefonata, switcha in 2G. Appunto per questo, l'ho lasciato impostato su 4G Only, altrimenti anche se non è una sim che uso per telefonare ma solo per navigare, ogni rompiscatole che chiamasse il numero della suddetta sim, mi farebbe perdere la connessione...:stordita:
Sai per caso se il servizio sarà esteso anche alle vecchie offerte?
Che tipo di codec utilizzeranno per le interconnessioni? AMR-WB 23.85 o EVS-SWB 24.4?
Rilancio, interessato anch'io ! :)
azi_muth
11-03-2024, 15:14
Nein ! Purtroppo. Farebbe comodo.
Ma come ce l'hanno tutti e l'azienda più buona, più bella, più onesta e più santa del mondo non ce l'ha?
:D :D :D
Dubito fortemente. Dovrebbe supportare il VOLTE anche il router stesso.
Quello non è un problema...di router 4g che supportano il volte ce n'è in abbondanza....il problema è più l'operatore che non attiva il router.
Ma come ce l'hanno tutti e l'azienda più buona, più bella, più onesta e più santa del mondo non ce l'ha?
:D :D :D
:asd:
Quello non è un problema...di router 4g che supportano il volte ce n'è in abbondanza....il problema è più l'operatore che non attiva il router.
Io ho un HUAWEI 4G CPE PRO 2 B628-265 (adesso non mi ricordo se Pro o Pro 2), ora voglio ritestare la cosa.
Comunque, ho provato "a chiamarlo", ha chiamare il numero, visto che un telefono c'è collegato.
Niente da occupato, le cose sono due o non supporta il VOLTE o non ho l'opzione abilitata lato operatore (Tim).
Credo la prima.
Sai per caso se il servizio sarà esteso anche alle vecchie offerte?
Che tipo di codec utilizzeranno per le interconnessioni? AMR-WB 23.85 o EVS-SWB 24.4?
EVS-SWB 24.4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr_Paulus
11-03-2024, 15:53
EVS-SWB 24.4.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma con tutti gli operatori (mi pare strano, se si gran cosa) o solo tra sim iliad?
ma con tutti gli operatori (mi pare strano, se si gran cosa) o solo tra sim iliad?
No pardon, errore mio nel leggere di fretta. Solo tra iliad al momento.
azi_muth
11-03-2024, 16:39
Io ho un HUAWEI 4G CPE PRO 2 B628-265 (adesso non mi ricordo se Pro o Pro 2), ora voglio ritestare la cosa.
Comunque, ho provato "a chiamarlo", ha chiamare il numero, visto che un telefono c'è collegato.
Niente da occupato, le cose sono due o non supporta il VOLTE o non ho l'opzione abilitata lato operatore (Tim).
Credo la prima.
Direi la prima che hai detto...
https://youtu.be/YopU7CryQqc?si=Maz6Yduhnk-lyNCF&t=48
Telefonia 3G o Voip
Ho appena fatto una prova sul 14 pro max di mia moglie che ha l’offerta da 9.99 per 200 gb ed il suo telefono resta in 5g durante la chiamata, io con 13 mini ho sul numero privato ancora l’offerta lancio a 5.99 e switcha in 3g in chiamata.. speriamo che non l’attivino solo alle offerte da 9.99 e 5g
Ho appena fatto una prova sul 14 pro max di mia moglie che ha l’offerta da 9.99 per 200 gb ed il suo telefono resta in 5g durante la chiamata, io con 13 mini ho sul numero privato ancora l’offerta lancio a 5.99 e switcha in 3g in chiamata.. speriamo che non l’attivino solo alle offerte da 9.99 e 5g
No tranquillo, ho letto qui nel forum che si è attivata anche ad un utente che ha la primissima offerta, quella del day-1 a 5,99€ - è questione solo di tempo ! :)
Vindicator
12-03-2024, 07:59
menomale, altrimenti si farebbe una brutta pubblicita, clienti di serie a e b
menomale, altrimenti si farebbe una brutta pubblicità, clienti di serie a e b
No, era assolutamente impensabile e inconcepibile che non lo attivassero a tutti.
E che fanno, lasciano parte dei loro utenti A VITA, sulla rete 3G/2G ?
Ora posso capire che sicuramente su qualche device (con il sedere che mi ritrovo sicuramente il mio) non sarà forse "compatibile" ma per quanto riguarda le offerte al 99% lo implementeranno su tutte.
Pena, passare per "pellari", visto che ormai VOLTE e aggiungere VoWIFI lo offrono praticamente tutti...e già da un pezzo...
Vindicator
12-03-2024, 08:53
pensa te dove sono io il 2g iliad non c'è switcha sul 3g, appennini
ogni comune ha una storia a se per il mobile per come è fatto il territorio
piccolo ot ; ho un piano illimitato windtre sul 4g a 10 euro al mese ad hoc che si trovano sull'app (sono quelle offerte per te)
in estate ho fatto anche un terabyte si hai letto bene
pensa te dove sono io il 2g iliad non c'è switcha sul 3g, appennini
si sono una zona un po a se
Doverosa correzione, ancora Iliad switcha a 3g/h+ - stavo pensando a Tim mentre postavo.
Ma anche questo è mera questione di tempo, abilitano il VOLTE perchè il 3G lo elimineranno a breve anche loro, se non sbaglio.
Ma anche questo è mera questione di tempo, abilitano il VOLTE perchè il 3G lo elimineranno a breve anche loro, se non sbaglio.
Si lo Switch Off per iliad, Wind e Zefiro è prevista nel 2025.
DOC-BROWN
12-03-2024, 13:55
Si lo Switch Off per iliad, Wind e Zefiro è prevista nel 2025.
quindi anno prossimo 2025 spegne ILIAD il 3 G ?
quindi poi serve il VoLTE giusto ?
Ma nel mio samsung che non lo supporta ? :doh:
quindi anno prossimo 2025 spegne ILIAD il 3 G ?
quindi poi serve il VoLTE giusto ?
Ma nel mio samsung che non lo supporta ? :doh:
2G :fagiano:
DOC-BROWN
12-03-2024, 14:28
si 2G....
ma quindi quando spengono... io che uso Router Haweui B311 con Cordless
che non ha il VolTE ... poi non posso piu telefonare ? :doh:
si 2G....
ma quindi quando spengono... io che uso Router Haweui B311 con Cordless
che non ha il VolTE ... poi non posso piu telefonare ? :doh:
Certo che si, ma fai come me con Tim, visto che anche il mio router Huawewi non lo supporta.
Se voglio telefonare il router switcha obbligatoriamente da 4g+ a 2G. Visto che Tim ha spento già il 3G.
Però telefono. Avessi avuto un modello che supportava il VOLTE, avrei navigato e parlato allo stesso tempo.
Lo so, è una mezza fregatura. Prima con il 3G/H+ avevo comunque performaces decenti (12-15 mbit) e anche se arrivava la telefonata non era un problema. Adesso ho disattivato la fonia impostando il router su 4G Only.
Niente VOLTE supportato, niente telefonate in arrivo.
Il Filtro chiamate iliad è una delle ragioni per cui tutti dovrebbero passare ad iliad:winner:
Nell'Area Personale iliad puoi creare sofisticati filtri che ti permettono di bloccare anche interi prefissi telefonici: https://www.iliad.it/account/
◾Ad esempio, se ricevi chiamate moleste da numeri che usano sempre un prefisso appartenente ad un dato operatore virtuale, conviene bloccare l'intero prefisso così da farli secchi tutti quanti in 1 colpo solo. Tanto se non hai parenti o amici con quel prefisso, non perdi nulla e i vantaggi sono di molto superiori agli eventuali svantaggi. Anche chi è passato a quegli operatori virtuali, difficile che abbia fatto un nuovo numero, avrà mantenuto quello di prima di TIM, Vodafone o Wind3, quindi il rischio di bloccare persone importanti è molto basso (bloccherete i ragazzini che si sono fatti una nuova schedina telefonica, le nuove attività quindi potenzialmente insicure e chi vuole fare il "furbo" come gli spammer e i truffatori).
Stesso discorso se ricevi telefonate moleste da prefissi di città o nazioni con cui non vuoi avere nulla a che fare, blocchi il prefisso e amen. Ad esempio ci sono call center molesti che tutt'oggi usano ancora numeri classici di Milano +3902* o di Roma +3906*, quindi se non avete parenti o amici in quelle 2 città, fate bene a bloccare questi 2 prefissi, se ricevete chiamate "commerciali" da questi prefissi.
◾Potete decidere di bloccare le chiamate, gli SMS o entrambi, quindi se bloccate le chiamate non c'è il rischio di bloccare gli SMS eventualmente usati per ricevere i codici di autenticazione.
◾Tali filtri agiscono a livello di "centrale" telefonica iliad, quindi le chiamate moleste verranno bloccate a monte, prima ancora che riescano a giungere al tuo telefono (il tuo telefono non sarà minimamente sollecitato da queste chiamate, non si dovrà muovere per bloccarle, perchè le ha bloccate la centrale iliad!)
◾Per sapere i prefissi assegnati ai vari operatori telefonici, potete consultare la seguente pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Operatori_di_telefonia_mobile_in_Italia
Io per esempio aspetto di ricevere almeno 3 chiamate moleste da uno stesso prefisso potenzialmente bloccabile, alla terza lo blocco con il Filtro chiamate di iliad :cincin:
In sintesi: controllare la lista dei numeri che avete bloccato fino ad ora sul vostro telefono, e agite di conseguenza:boxe:
Ieri sera ho attivato una esim Iliad, per vedere se funziona bene nella mia zona.
Mi sono accorto che non riesco ad attivare l'avviso di chiamata sul mio iPhone 15.
Inserisco e chiamo la stringa *43#, nelle impostazioni del telefono è attivo, ma interviene sempre la segreteria telefonica.
Dove sto sbagliando?
TorettoMilano
15-03-2024, 13:13
colleghi mi informano chi paga 7,99 e ha meno di 120 gb dovrebbe poter passare gratuitamente al piano da 150 gb. attivabile fino ai primi di aprile.
i passaggi dovrebbero essere (non ho iliad), aprire l'app, cliccare sui 3 puntini, cliccare la mia offerta e selezionare quella da 150
gd350turbo
15-03-2024, 13:49
Il Filtro chiamate iliad è una delle ragioni per cui tutti dovrebbero passare ad iliad:winner:
...
In sintesi: controllare la lista dei numeri che avete bloccato fino ad ora sul vostro telefono, e agite di conseguenza:boxe:
Sono funzioni che si trovano su tante app di blocco chiamate, vedi ad esempio truecaller.
per i call center regolari italiani, quelli ufficiali al 99% è sufficente il registro delle opposizioni, in quanto ci guardano.
Per i call center non regolari, l'unica opzione che vi salva è quella di accettare solo i numeri presenti in rubrica, questo perchè i furfanti hanno un apparecchiatura ovviamente illegale che vi mostra sul display un numero di telefono inventato, lo bloccate e due minuti dopo vi chiama con un numero completamente diverso.
azi_muth
15-03-2024, 15:38
Si sono quelli che ti dicono col compositore automatico che chiamano dall'ufficio contratti e che a breve ci sarà un aumento di 12€ sulla tua linea ( chiaramente fasullo) per farti sottoscrivere un contratto con loro...
colleghi mi informano chi paga 7,99 e ha meno di 120 gb dovrebbe poter passare gratuitamente al piano da 150 gb. attivabile fino ai primi di aprile.
i passaggi dovrebbero essere (non ho iliad), aprire l'app, cliccare sui 3 puntini, cliccare la mia offerta e selezionare quella da 150
Esatto !
DOC-BROWN
17-03-2024, 13:46
ma che gran caos .... voi che siete molto esperti chi mi spiega in modo semplice ?
- Quindi ILIAD mi pare nel 2025 spegnera' in tutta italia il 2G o 3G ?
ora il mio router quando telefono passa dal 4G a non so quale delle 2 reti .
- ma quindi ILIAD dara' a tutti e gratis ? il VOLTE ?
e funzioera' anche sulla Rete 4G ?
- il mio router Hawuei B311 cambiando il FW potrebbe supportarlo questo VoLTE o non possibile ?
grazie
ma che gran caos .... voi che siete molto esperti chi mi spiega in modo semplice ?
- Quindi ILIAD mi pare nel 2025 spegnera' in tutta italia il 2G o 3G ?
ora il mio router quando telefono passa dal 4G a non so quale delle 2 reti .
- ma quindi ILIAD dara' a tutti e gratis ? il VOLTE ?
e funzioera' anche sulla Rete 4G ?
- il mio router Hawuei B311 cambiando il FW potrebbe supportarlo questo VoLTE o non possibile ?
grazie
1
Verrà spento il 3G; il 2G rimane, per ora
2
Dipende dalla zona, verosimilmente ora passa in 3G ma un domani passerà in 2G
3
Si, il VoLTE sarà attivo per tutti. Poi dipende dai dispositivi se saranno compatibili con Iliad.
4
Il VoLTE funziona in 4G e 5G
5
Tecnicamente è possibile implementare il VoLTE tramite aggiornamento del firmware, ma non è detto che Huawei abbia voglia di farlo; è plausibile abbia più voglia di vendere router nuovi...
Comunque rimane la possibilità di effettuare chiamate vocali visto che passa in 2G, solo che durante la telefonata non c'è internet.
DOC-BROWN
17-03-2024, 14:55
Qarboz .... chiarissimo ora , grazie mille !!! ;)
Silent Bob
17-03-2024, 16:21
Esatto !
me lo sono sempre chiesto, io faccio il rinnovo il 9, ovviamente se facessi un passaggio del genere , viene contato dal giorno stesso o dal successivo?
Cioè, ad esempio, se lo faccio a mia madre domani, che domani ha il rinnovo, parte il 18 o il 19?
me lo sono sempre chiesto, io faccio il rinnovo il 9, ovviamente se facessi un passaggio del genere , viene contato dal giorno stesso o dal successivo?
Dal rinnovo successivo. Il mese corrente rimane inalterato. Nel tuo caso avrai il cambio di offerta dal prossimo 9 aprile.
Cioè, ad esempio, se lo faccio a mia madre domani, che domani ha il rinnovo, parte il 18 o il 19?
Dipende...se intendi che domani 18, le scaleranno il credito per il rinnovo in data effettiva del 19, fai in tempo ad averlo immediatamente. Se invece hanno già prelevato il credito oggi e il rinnovo è in data effettiva 18, lo sfrutterà dal prossimo mese. Spero di essere stato chiaro...;)
Silent Bob
17-03-2024, 16:46
Dal rinnovo successivo. Il mese corrente rimane inalterato. Nel tuo caso avrai il cambio di offerta dal prossimo 9 aprile.
Dipende...se intendi che domani 18, le scaleranno il credito per il rinnovo in data effettiva del 19, fai in tempo ad averlo immediatamente. Se invece hanno già prelevato il credito oggi e il rinnovo è in data effettiva 18, lo sfrutterà dal prossimo mese. Spero di essere stato chiaro...;)
ah, nel caso mio scalano il credito il 9 ed il rinnovo è il 10 (ma era giusto di esempio), riguardo mia madre rinnova il 19 a 00:00.
Nel caso , dovrei andare nella pagina di Iliad "Cambio offerta" e vedere dov'è quella a 7.99, giusto?
ah, nel caso mio scalano il credito il 9 ed il rinnovo è il 10 (ma era giusto di esempio), riguardo mia madre rinnova il 19 a 00:00.
Nel caso , dovrei andare nella pagina di Iliad "Cambio offerta" e vedere dov'è quella a 7.99, giusto?
Esatto. Dovresti vedere anche quella a 9,99€ con 200gb.
Silent Bob
17-03-2024, 17:10
Esatto. Dovresti vedere anche quella a 9,99€ con 200gb.
sì, quella praticamente te la sparano appena apri la pagina. Cmq non dico per sto mese ma sicuramente per il prossimo, non che servino tanti GB a mia madre (quelli che ha manco li usa troppo) ma se dovessero servirgli per qualche motivo così ne ha abbastanza (ha quello da 6,99 ma con pochi GB)
DOC-BROWN
17-03-2024, 20:02
mi sono fidato di un messaggio qui alcuni post fa' dove diceva che c'era
una promo con passaggio gratuito , mi sembrava strano :doh:
NON VERO !!!!!
cliccato , ora ho la 150 GB a 7,99 ! e quindi pagato la differenza !
se telefono al 177 ....si puo' disdire e tornare alla mia vecchia ? :doh:
mi sono fidato di un messaggio qui alcuni post fa' dove diceva che c'era
,
una promo con passaggio gratuito , mi sembrava strano :doh:
NON VERO !!!!!
cliccato , ora ho la 150 GB a 7,99 ! e quindi pagato la differenza !
se telefono al 177 ....si puo' disdire e tornare alla mia vecchia ? :doh:
Dunque chiariamo come funziona con Iliad.
Sottoscrivi inizialmente il contratto come feci io all'epoca, sia che tu attivi un nuovo numero, sia che tu faccia la migrazione da altro operatore, paghi il costo della sim e un primo mese di attivazione, 5,99€ + 9,99€ in totale, (per la prima offerta storica). E così sono andato avanti per un po' fino a che non sono arrivate le nuove offerte e la possibilità per chi fosse già cliente di convertire quella esistente in una con più giga.
Il passaggio è sempre gratuito, Iliad non ti chiede niente per passare da un'offerta "A" ad una nuova offerta "B" ma logicamente se prima pagavi, ad esempio, 4,99€ per l'offerta solo voce o 5,99€ per 30gb al mese e sei passato all'offerta 150gb @ 7,99€ - dal mese successivo sosterrai i costi del nuovo piano.
Poi ci sono spesso e volentieri con Iliad ci sono casi in cui, se come io che pagavo 9,99€ al mese e a avevo 100gb ma nel mentre uscivano nuove offerte allo stesso costo ma con più gigabyte, allora effettivamente il passaggio era gratuito al 100%. Che vuol dire gratuito ? Che mi davano più giga mantenendo il costo. In questo modo, partendo da 100 gb a 9,99€ sono arrivato a 200gb. Stessi costi, ripeto.
Non posso logicamente tornare indietro. E purtroppo, mi duole dirlo, sarà difficilissimo che possa farlo anche tu.
La tua unica speranza è il 177, se qualche operatore avesse facoltà di annullarti l'operazione.
Prova ma la vedo dura. L'alternativa è portare il tuo numero ad un altro operatore e poi tornare nuovamente in Iliad.
Ma con i costi accessori, il tempo che ci perdi sopra e via dicendo, temo proprio che non ti convenga.
Per il futuro, consiglio da due lire mi rendo conto, leggi sempre molto attentamente, forum o non forum, tutto quello che stai accettando nella pagina del tuo operatore.
Tra l'altro Iliad, a differenza degli altri - e fidati che sono anche utente Tim, scrive le cose molto chiaramente.
Adesso non so qualche offerta avessi prima, ma credo che non sia un dramma enorme, un paio d'euro in più al mese al massimo - bazzecole rispetto ai costi di luce e gas, più che raddoppiati ! :muro:
p.s. fai sapere se magari risolvi con il 177 ! :)
colleghi mi informano chi paga 7,99 e ha meno di 120 gb dovrebbe poter passare gratuitamente al piano da 150 gb. attivabile fino ai primi di aprile.
i passaggi dovrebbero essere (non ho iliad), aprire l'app, cliccare sui 3 puntini, cliccare la mia offerta e selezionare quella da 150
mi sono fidato di un messaggio qui alcuni post fa' dove diceva che c'era
una promo con passaggio gratuito , mi sembrava strano :doh:
NON VERO !!!!!
cliccato , ora ho la 150 GB a 7,99 ! e quindi pagato la differenza !
se telefono al 177 ....si puo' disdire e tornare alla mia vecchia ? :doh:
Ma tu che piano avevi? Credo che tu ti riferisca al messaggio che vedi citato qui sopra al tuo, dove si dice chiaramente che la promo si riferisce a: "chi paga 7,99 e ha meno di 120 gb".
se telefono al 177 ....si puo' disdire e tornare alla mia vecchia ? :doh:
Non contare su di loro, la musica è cambiata e ci si resta male senza saperlo.
Se ci sono miracoli dicci tutto, sarebbe una sorpresa :read:
mi sono fidato di un messaggio qui alcuni post fa' dove diceva che c'era
una promo con passaggio gratuito , mi sembrava strano :doh:
NON VERO !!!!!
cliccato , ora ho la 150 GB a 7,99 ! e quindi pagato la differenza !
se telefono al 177 ....si puo' disdire e tornare alla mia vecchia ? :doh:
Perdonami passaggio gratuito e gratuito lo è stato. Quando poi lo hai richiesto dalla tua area personale non puoi non aver visto che andavi a pagare di più il canone mensile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da ieri per gli utenti Business gli Stati Uniti fanno parte dei paesi Extra UE dove è possibile sfruttare 60 minuti di chiamate e 5 GB di traffico internet.
p.s. novità, qualcuno ancora senza VOLTE come me ?
O vi è arrivato a tutti ?!? :D
Saranno 10 giorni che sperimentano ma il VoLTE per privati è stato attivato a pochissimi, di questo passo ci vorranno mesi (per le sim Business mi sembra dopo una settimana era stato attivato). Intanto la concorrenza lo ha già abilitato tranne Spusu (che sperimenta da poco più di tre mesi), hanno abilitato 5G con offerte interessanti Spusu e 1Mobile, mentre altri virtuali seguiranno penso a breve.
Saranno 10 giorni che sperimentano ma il VoLTE per privati è stato attivato a pochissimi, di questo passo ci vorranno mesi (per le sim Business mi sembra dopo una settimana era stato attivato). Intanto la concorrenza lo ha già abilitato tranne Spusu (che sperimenta da poco più di tre mesi), hanno abilitato 5G con offerte interessanti Spusu e 1Mobile, mentre altri virtuali seguiranno penso a breve.
Si non brillano certo per velocità...:fagiano:
p.s. novità, qualcuno ancora senza VOLTE come me ?
O vi è arrivato a tutti ?!? :D
A me è arrivato, provato ieri.
A me è arrivato, provato ieri.
Su che dispositivo/offerta?
UtenteSospeso
24-03-2024, 08:17
Iliad è strana, nelle impostazioni del telefono, stato SIM dice rete dati 4g rete voce 4g ma in chiamata va in 3g.
Ho visto ieri, pensavo avessero attivato il VoLTE, invece no.
Può darsi sia così perché è in uno stato avanzato dell' attivazione.
In precedenza non avevo mai controllato.
.
DOC-BROWN
24-03-2024, 11:31
raga ne approffitto ancora visto che siete il TOP !!! ;)
un consiglio per me che ci capisco poco !
Huawei B525 vedo che ci sono diversi modelli con altra sigla dopo...
ma quale prendere con la RJ11 per il telefono cordless ?
e idem , qualche prendere per poi modificare il FW per avere la
nuova funziona VOLTE ?
O c'e di meglio ora sulla rete 4G , LTE e cosa ?
grazieeee
Su che dispositivo/offerta?
Iphone 15pro con Iliad da 180 Giga a 9.99€ (ora ho fatto richiesta di portarla a 200, stesso canone)
Lo stesso per mia moglie con un iPhone SE 2, stessa offerta da 180 Giga
Iliad è strana, nelle impostazioni del telefono, stato SIM dice rete dati 4g rete voce 4g ma in chiamata va in 3g.
Ho visto ieri, pensavo avessero attivato il VoLTE, invece no.
Può darsi sia così perché è in uno stato avanzato dell' attivazione.
In precedenza non avevo mai controllato.
.Anche io la stessa identica situazione. Ho android 14 e la prima offerta a 5,99.
Iphone 15pro con Iliad da 180 Giga a 9.99€ (ora ho fatto richiesta di portarla a 200, stesso canone)
Lo stesso per mia moglie con un iPhone SE 2, stessa offerta da 180 Giga
Questa cosa è molto strana, come scrivevo qualche post addietro anche mia moglie con 14 pro max e flash 200 gb da 9,99 ha ricevuto il volte praticamente il primo giorno che lo hanno annunciato, io invece sul nr personale utilizzo ancora la prima offerta da 5,99€ e con iphone 13 mini vado ancora in 3g quando effettuo/ricevo una chiamata... :boh:
raga ne approffitto ancora visto che siete il TOP !!! ;)
un consiglio per me che ci capisco poco !
Huawei B525 vedo che ci sono diversi modelli con altra sigla dopo...
ma quale prendere con la RJ11 per il telefono cordless ?
e idem , qualche prendere per poi modificare il FW per avere la
nuova funziona VOLTE ?
O c'e di meglio ora sulla rete 4G , LTE e cosa ?
grazieeee
Il mio consiglio spassionato è DI NON ACQUISTARE UN ROUTER CHE NON ABBIA IL SUPPORTO NATIVO AL VOLTE. Al momento neppure Iliad lo sta offrendo ufficialmente agli utenti privati. É in arrivo, ma personalmente trovo prematuro buttarmi sull'acquisto di qualsivoglia device fino a che non si capirà quando (giorni, mesi) e come funzionerà con loro questo servizio (device compatibili e via dicendo).
Senza contare poi la procedura di modding/sostituzione del firmware, che se non sei più che ferrato e pronto ad eventuali problematiche, rischia di trasformare il tuo acquisto in un semplice fermacarte. Vedi sezione dedicata del forum.
Di più non mi sbilancio, ne mi sento di darti consigli specifici sul modello. Considera che io ho fatto la settimana scorso con Am@z0n il reso di uno ZTE 5G MC888 perchè l'interfaccia web era praticamente inutilizzabile, tanto era lenta e l'interfaccia non permetteva di rimappare porte tra wan e lan, mancanza enorme se come me hai la possibilità di avere un ip pubblico con il tuo operatore con il quale aprire porte. Ora sto aspettando - e tanto per la cronaca sembra che il pacco si sia perso, un Huawei 5G CPE Pro 2 H122-373 - già ne possiedo un modello precedente in 4G+
Un'odissea insomma. Aspetta se non hai esigenze impellenti, ripeto almeno fino a che il VOLTE su Iliad non sia stato ufficializzato e comunicato.
DOC-BROWN
25-03-2024, 10:53
Il mio consiglio spassionato è DI NON ACQUISTARE UN ROUTER CHE NON ABBIA IL SUPPORTO NATIVO AL VOLTE. Al momento neppure Iliad lo sta offrendo ufficialmente agli utenti privati. É in arrivo, ma personalmente trovo prematuro buttarmi sull'acquisto di qualsivoglia device fino a che non si capirà quando (giorni, mesi) e come funzionerà con loro questo servizio (device compatibili e via dicendo).
Senza contare poi la procedura di modding/sostituzione del firmware, che se non sei più che ferrato e pronto ad eventuali problematiche, rischia di trasformare il tuo acquisto in un semplice fermacarte. Vedi sezione dedicata del forum.
Di più non mi sbilancio, ne mi sento di darti consigli specifici sul modello. Considera che io ho fatto la settimana scorso con Am@z0n il reso di uno ZTE 5G MC888 perchè l'interfaccia web era praticamente inutilizzabile, tanto era lenta e l'interfaccia non permetteva di rimappare porte tra wan e lan, mancanza enorme se come me hai la possibilità di avere un ip pubblico con il tuo operatore con il quale aprire porte. Ora sto aspettando - e tanto per la cronaca sembra che il pacco si sia perso, un Huawei 5G CPE Pro 2 H122-373 - già ne possiedo un modello precedente in 4G+
Un'odissea insomma. Aspetta se non hai esigenze impellenti, ripeto almeno fino a che il VOLTE su Iliad non sia stato ufficializzato e comunicato.
grazie mille gentilissimo !!!
eppure ho trovato un tizio su FB che dice che lui di questi HAUWEI 535
ne ha modificati diversi per i suoi amici e tutto bene .... almeno a sentir lui ,
boh ????
a sentire lui e' una cavolta .... nessuno che sa nulla su quel Router ?
ma molto vecchio e ancora in produzione o ? :doh:
PS : ma quindi questo VOLTE non ancora da ILIAD ai normali privati ... solo per ora ai Bussines ???
grazie mille gentilissimo !!!
eppure ho trovato un tizio su FB che dice che lui di questi HAUWEI 535
ne ha modificati diversi per i suoi amici e tutto bene .... almeno a sentir lui ,
boh ????
a sentire lui e' una cavolta .... nessuno che sa nulla su quel Router ?
Cosa sarebbe una cavolata, quello che scrivo io, oppure cavolata, nel senso la modifica-sostituzione del firmware ? Non è che ci sia da sapere o non sapere, ti arriva un router, che potrebbe avere benissimo un firmware diverso da quello che ti aspetti tu o il tizio su facebook e poi, facile o meno, devi seguire la procedura. Che potrebbe essere benissimo un semplice aggiorna firmware da interfaccia web e al successivo riavvio hai tutto funzionante, OPPURE come in altri casi, cerca pure nel web, ti potresti ritrovare, con neanche l'interfaccia web più raggiungibile e dover, sempre se ne sei capace, effettuare un ripristino da usb, con il cavetto apposito. Vedi tu !
ma molto vecchio e ancora in produzione o ? :doh:
Il 535 è qualche anno che è in vendita.
PS : ma quindi questo VOLTE non ancora da ILIAD ai normali privati ... solo per ora ai Bussines ???
Qualche utente privato se lo ritrova già attivo, molti altri ancora no. Capisci bene che fino a che non c'è conferma ufficiale da parte di Iliad che il servizio è ufficialmente attivo per tutti, "si naviga" a vista.
Dovresti prima provare la tua sim in uno smartphone e avere la conferma che il VOLTE è stato attivato.
...che poi non significa che funzionerà necessariamente anche nel futuro router.
UtenteSospeso
25-03-2024, 11:42
Del 535 devi prenderne una versione precisa credo, non uno qualunque.
Quello che ho avuto non aveva la porta rj11 quindi niente telefono ne VoLTE ne SIP ne altro. Il mio era huawei confezione sigillata B535-232 mi sembra.
Come anche il successivo B818, con porta rj11 ma senza VoLTE, e senza B1 su tim e credo anche wind .
Motivo per il quale poi ho preso il 5398 con bande, cell lock e rj11 anche SIP/VoLTE, l'hack solo per monitorare .
.
UtenteSospeso
25-03-2024, 11:54
Forse stai facendo confusione con le sigle, ti riferisci al B525 non al B535 .
.
MEANWHILE
VoLTE ancora NON PERVENUTO !
Ce la faremo per aprile-maggio ?!? :mbe:
Ho guardato su una SIM e il VoLTE non è abilitato.
Comunque in internet ho letto che starebbero provando pure il VoWiFi con questi dati:
epdg.epc.mnc050.mcc222.pub.3gppnetwork.org
83.158.8.12
83.158.8.11
A qualcuno risulta?
E chi ha il VoLTE attivo può provare se funziona il VoWiFi?
Anche perché senza avere prima il VoLTE attivato non funzionerà mai il VoWiFi.
DOC-BROWN
31-03-2024, 13:07
Del 535 devi prenderne una versione precisa credo, non uno qualunque.
Quello che ho avuto non aveva la porta rj11 quindi niente telefono ne VoLTE ne SIP ne altro. Il mio era huawei confezione sigillata B535-232 mi sembra.
Come anche il successivo B818, con porta rj11 ma senza VoLTE, e senza B1 su tim e credo anche wind .
Motivo per il quale poi ho preso il 5398 con bande, cell lock e rj11 anche SIP/VoLTE, l'hack solo per monitorare .
.
5398 che marca e' ? ha presa RJ11 per cordless e possibile il VoLTE ?
UtenteSospeso
31-03-2024, 14:31
Zyxel, rj11 con VoLTE che funziona con Tim.
Con altri non ho idea non ho provato, presumo anche con Vodafone.
Dovrei provare PosteMobile appena posso, o meglio appena mi va di smontare.
.
DOC-BROWN
01-04-2024, 11:16
qualcuno qui che usa hauwei 535 ..... ?
120GB a 7,99 e 180 GB a 9,99 come offerte quindi non concorrenziali con altri gestori.
VoLTE non ancora pervenuto ne ufficializzato.
Iliad molto imballata.
Male.
Stamattina provata una SIM Iliad privata e ho visto che si era attivato finalmente VoLTE.
Per i cellulari che non fanno vedere icona VoLTE in alto prima delle tacche segnale si può attivare con Shizuku e Pixel IMS seguendo istruzioni. Per vedere se VoLTE è attivo si può aprire NetMoster (oppure mi sembra digitare in schermata telefono *#*#4636#*#*) ,si clicca sopra Esci Info del telefono si noterà nella applicazione Phone info dopo il numero di telefono e UICC: il numero di telefono dopo IMS: si può guardare anche più giù se è a destra interruttore non selezionabile VoLTE previsionened su on ed anche premendo i tre puntini su menù IMS Service Status con IMS Registration: Registered e Voice over LTE: Available se no in italiano, infine più semplicemente fare telefonata e vedere che rimane in 4G la telefonata e se aprite qualcosa con il browser.
Se chiamo alcuni io appare in telefonata la scritta HD nella schermata di chiamata se chiamano invece no, su chiamata di SIM Kena non compare ne in chiamata in uscita ne in entrata
Stamattina provata una SIM Iliad privata e ho visto che si era attivato finalmente VoLTE.
Per i cellulari che non fanno vedere icona VoLTE in alto prima delle tacche segnale si può attivare con Shizuku e Pixel IMS seguendo istruzioni. Per vedere se VoLTE è attivo si può aprire NetMoster (oppure mi sembra digitare in schermata telefono *#*#4636#*#*) ,si clicca sopra Esci Info del telefono si noterà nella applicazione Phone info dopo il numero di telefono e UICC: il numero di telefono dopo IMS: si può guardare anche più giù se è a destra interruttore non selezionabile VoLTE previsionened su on ed anche premendo i tre puntini su menù IMS Service Status con IMS Registration: Registered e Voice over LTE: Available se no in italiano, infine più semplicemente fare telefonata e vedere che rimane in 4G la telefonata e se aprite qualcosa con il browser.
Se chiamo alcuni io appare in telefonata la scritta HD nella schermata di chiamata se chiamano invece no, su chiamata di SIM Kena non compare ne in chiamata in uscita ne in entrata
Io ancora niente da fare...Oneplus 7 Pro, SIM 1 Tim, VOLTE attivo, SIM 2 Iliad, VOLTE ancora non disponibile, come anche confermato da Netmonster.
:fagiano:
Io ancora niente da fare...Oneplus 7 Pro, SIM 1 Tim, VOLTE attivo, SIM 2 Iliad, VOLTE ancora non disponibile, come anche confermato da Netmonster.
:fagiano:
Non so se con Oppo è abilitato alla funzione Backup calling?
Ho visto con Samsung A14 con una sim Tim con credito non rinnovato e una sim Kena, si possono fare le chiamate con Kena e in caso di scarso segnale usare il VoWiFi (quindi anche VoLTE) della scheda Tim come se fosse attivato nell'altra scheda.
Se Oppo ha la funzione Backup Calling abilitando solo la scheda Iliad, dovresti avere VoLTE/VoWiFi con quest'ultima.
UtenteSospeso
06-04-2024, 14:09
Neanche ai miei conoscenti è attivo il volte.
.
Provando la sim Iliad cpn il VoLTE ho notato che in genere le telefonate in ingresso (quando chiamano) sono di bassa qualità, l'interlocutore sente la voce metallica, mentre in uscita (quando chiamo con la sim) dall'altra parte sentono meglio. Provando a chiamare diverse sim di virtuali ho notato che non si attiva nella chiamata del telefono la scritta HD (Kena, HO), mentre con CoopVoce si attiva solo se chiamo con la sim Iliad nell'altro caso no.
Pensavo che attivando il VoLTE da parte di Iliad migliorassero tutte le telefonate invece sembra che i codec usati siano identici alle chiamate in 3G a parte quando si attiva la scitta HD (le altre sim sul telefono avevano tutte il VoLTE abilitato e funzionante).
Provando la sim Iliad cpn il VoLTE ho notato che in genere le telefonate in ingresso (quando chiamano) sono di bassa qualità, l'interlocutore sente la voce metallica, mentre in uscita (quando chiamo con la sim) dall'altra parte sentono meglio. Provando a chiamare diverse sim di virtuali ho notato che non si attiva nella chiamata del telefono la scritta HD (Kena, HO), mentre con CoopVoce si attiva solo se chiamo con la sim Iliad nell'altro caso no.
Pensavo che attivando il VoLTE da parte di Iliad migliorassero tutte le telefonate invece sembra che i codec usati siano identici alle chiamate in 3G a parte quando si attiva la scitta HD (le altre sim sul telefono avevano tutte il VoLTE abilitato e funzionante).
Già solo se arrivasse la mera funzione del VOLTE a tutti sarebbe già un traguardo con Iliad, qualità a parte.
Qui ancora a moltissimi switcha ancora in 3G/2G durante le chiamate.
Provando la sim Iliad cpn il VoLTE ho notato che in genere le telefonate in ingresso (quando chiamano) sono di bassa qualità, l'interlocutore sente la voce metallica, mentre in uscita (quando chiamo con la sim) dall'altra parte sentono meglio. Provando a chiamare diverse sim di virtuali ho notato che non si attiva nella chiamata del telefono la scritta HD (Kena, HO), mentre con CoopVoce si attiva solo se chiamo con la sim Iliad nell'altro caso no.
Pensavo che attivando il VoLTE da parte di Iliad migliorassero tutte le telefonate invece sembra che i codec usati siano identici alle chiamate in 3G a parte quando si attiva la scitta HD (le altre sim sul telefono avevano tutte il VoLTE abilitato e funzionante).
La telefonata switcha in HD se entrambi gli interlocutori hanno il telefono e il gestore che le supporta.
DOC-BROWN
14-04-2024, 14:16
scusate ma :
- qualcuno che conosce e mi sa dire qualcosa sul Huawei B535-235 Router ?
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
:eek:
scusate ma :
- qualcuno che conosce e mi sa dire qualcosa sul Huawei B535-235 Router ?
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
:eek:
Cosa c'entra con Iliad?
Ti conviene chiedere in un thread più appropriato, hai più possibilità di ricevere aiuti
- ma quindi il VoLTE funziona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
Si serve apposta.
VOLTE ovvero "Voice over LTE" funziona con 4G/5G.
Serve appunto a fare in modo che durante la telefonata la rete NON SWITCHI a 3G/H+/2G .
Quando l'attiveranno a tutti quelli di Iliad...eh...è un altro paio di maniche !
DOC-BROWN
16-04-2024, 10:59
Si serve apposta.
VOLTE ovvero "Voice over LTE" funziona con 4G/5G.
Serve appunto a fare in modo che durante la telefonata la rete NON SWITCHI a 3G/H+/2G .
Quando l'attiveranno a tutti quelli di Iliad...eh...è un altro paio di maniche !
che caos, e come mai qualcuno dice che invece il volte funziona "solo" sulla
rete 4G essendo appunto dalla sigla stessa voLTE , boh ?
buongiorno a tutti
ho un pixel 7 pro con e-sim Iliad
devo formattare il telefono
come procedere per avere sempre, dopo la formattazione, la e-sim
grazie per ogni consiglio
buongiorno a tutti
ho un pixel 7 pro con e-sim Iliad
devo formattare il telefono
come procedere per avere sempre, dopo la formattazione, la e-sim
grazie per ogni consiglioPrima di formattare elimina la eSIM, quindi te la ritroverai nella tua area riservata disponibile per poterla installare (controlla che ci sia prima di formattare), e dopo la formattazione potrai installarla di nuovo.
Prima di formattare elimina la eSIM, quindi te la ritroverai nella tua area riservata disponibile per poterla installare (controlla che ci sia prima di formattare), e dopo la formattazione potrai installarla di nuovo.
Grazie per la risposta
Si può poi ripetere l' operazione più volte ?
Ho tenuto per troppo tempo con la rom stock il telefono 😀
Grazie per la risposta
Si può poi ripetere l' operazione più volte ?
Ho tenuto per troppo tempo con la rom stock il telefono 😀Puoi ripetere l'operazione tutte le volte che vuoi. Fortunatamente non ci sono limiti, sia per reinstallarla sullo stesso telefono che spostarla su di un altro.
Puoi ripetere l'operazione tutte le volte che vuoi. Fortunatamente non ci sono limiti, sia per reinstallarla sullo stesso telefono che spostarla su di un altro.
Grazie
Extrema ratio c'è sempre la SIM fisica
Grazie
Extrema ratio c'è sempre la SIM fisicaSi, in questo caso però c'è il costo della SIM di 9,99.
Si, in questo caso però c'è il costo della SIM di 9,99.
Prima avevo la SIM fisica , quando poi è arrivata la e-sim ho preso quella
Prima avevo la SIM fisica , quando poi è arrivata la e-sim ho preso quellaSi, anche io prima di passare alla eSIM avevo la SIM fisica. Spero che non serva passare di nuovo a quella fisica, comunque la possibilità di farlo c'è.
che caos, e come mai qualcuno dice che invece il volte funziona "solo" sulla
rete 4G essendo appunto dalla sigla stessa voLTE , boh ?
VoLTE funziona su rete 4G/5G -
https://volte.iliad.it/.
UtenteSospeso
17-04-2024, 12:43
Il VoLTE funziona su rete 4G, esiste comunque la versione per la rete 5G.
Poi se si chiama VoLTE è abbastanza chiaro che riguarda il 4g.
Vo5G (https://www.google.com/search?q=voice+over+5g&oq=voice+over+5g&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOdIBCDQ0NDNqMGo3qAIPsAIB&client=ms-android-xiaomi-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#sbfbu=1&pi=voice%20over%205g)
.
visto che da aprile il costo è passato a 32.80,chiedo se passando a iliad,con il loro modem ci saranno differenze rispetto al modem telecom TIM HUB DGA 4132
ho alcune telecamere e alcune periferiche collegate e non vorrei che non ci fosse la possibilità di configurare porte ecc...
sapete gentilmente darmi qualche informazione?
grazie a tutti e ciaooo
visto che da aprile il costo è passato a 32.80,chiedo se passando a iliad,con il loro modem ci saranno differenze rispetto al modem telecom TIM HUB DGA 4132
ho alcune telecamere e alcune periferiche collegate e non vorrei che non ci fosse la possibilità di configurare porte ecc...
sapete gentilmente darmi qualche informazione?
grazie a tutti e ciaooo
Chiedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699)
Questo thread si occupa solo di Iliad mobile ;)
ciao a tutti, ho una sim iliad con la prima offerta 5,99 €/mese (30 GB).
quest'estate andrò in Francia per 2 settimane: potrò chiamare/mandare sms illimitatamente? e per i dati di navigazione come sono messo?
eventualmente ci sono pacchetti vacanzieri per chi va in roaming?
Si, anche io prima di passare alla eSIM avevo la SIM fisica. Spero che non serva passare di nuovo a quella fisica, comunque la possibilità di farlo c'è.
Tornando alla SIM fisica il passaggio è immediato ?
Tornando alla SIM fisica il passaggio è immediato ?C'è la possibilità di farlo tramite una Simbox. Entrando nel menù di attivazione della eSIM c'è anche questa indicazione: "...Se invece hai già una eSIM, da qui puoi richiedere una SIM fisica" e la SIM dovrebbe essere consegnata subito. Credo che si possa fare anche tramite un punto vendita, anche qui con la consegna immediata. Io comunque non ho mai dovuto fare il passaggio.
C'è la possibilità di farlo tramite una Simbox. Entrando nel menù di attivazione della eSIM c'è anche questa indicazione: "...Se invece hai già una eSIM, da qui puoi richiedere una SIM fisica" e la SIM dovrebbe essere consegnata subito. Credo che si possa fare anche tramite un punto vendita, anche qui con la consegna immediata. Io comunque non ho mai dovuto fare il passaggio.
Grazie per la risposta
La SIM fisica c'è l' ho già quando ho fatto il passaggio da altro operatore
Grazie per la risposta
La SIM fisica c'è l' ho già quando ho fatto il passaggio da altro operatoreMa quindi tu avevi la SIM fisica e ora hai attiva la eSIM? Perché mi sembra di capire che tu voglia utilizzare, nel caso decidessi di ritornare alla SIM fisica, la vecchia SIM fisica che avevi. Nel caso fosse così, non credo che si possa fare.
Ma quindi tu avevi la SIM fisica e ora hai attiva la eSIM? Perché mi sembra di capire che tu voglia utilizzare, nel caso decidessi di ritornare alla SIM fisica, la vecchia SIM fisica che avevi. Nel caso fosse così, non credo che si possa fare.
Quando ho fatto il passaggio da altro operatore ho ricevuto la SIM fisica di iliad
Che ho utilizzato fino a quando iliad ha reso disponibile la e-sim
Poi sono passato alla e-sim
Adesso desidero tornare alla SIM fisica iliad che ho sempre tenuto
Quando ho fatto il passaggio da altro operatore ho ricevuto la SIM fisica di iliad
Che ho utilizzato fino a quando iliad ha reso disponibile la e-sim
Poi sono passato alla e-sim
Adesso desidero tornare alla SIM fisica iliad che ho sempre tenuto
Ok, ma non credo che tu possa riutilizzare la vecchia SIM che hai per il passaggio da eSIM a SIM fisica, ma solo acquistarne una nuova.
ciao a tutti, ho una sim iliad con la prima offerta 5,99 €/mese (30 GB).
quest'estate andrò in Francia per 2 settimane: potrò chiamare/mandare sms illimitatamente? e per i dati di navigazione come sono messo?
eventualmente ci sono pacchetti vacanzieri per chi va in roaming?
1. Viaggio all'estero: https://www.iliad.it/offerte-iliad-estero-in-viaggio.html
2. Cerca il Paese: Francia
3. Seleziona la tua offerta: 5,99 €
=> Risultato: La tua offerta prevede minuti e SMS illimitati +7GB dedicati in Europa :cincin:
Ok, ma non credo che tu possa riutilizzare la vecchia SIM che hai per il passaggio da eSIM a SIM fisica, ma solo acquistarne una nuova.
Ho contattato iliad che mi ha confermato tutto
È necessario acquistare una nuova SIM 😢
Chiedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2955699)
Questo thread si occupa solo di Iliad mobile ;)
scusate,non mi ero accorto...
grazie e ciaooo a tutti
Il programmatore
21-04-2024, 12:56
Buongiorno a tutti :)
Ho il mio numero principale con Iliad ma avrei bisogno di un secondo numero per lavoro
Con Iliad è possibile? o mi devo rivolgere ad un altro operatore?
DOC-BROWN
21-04-2024, 17:10
MISTERO chiamando 2 numeri :doh:
con ILIAD chiamo :
numero vodafone e il telefono squilla !
numero iliad (ex voda) ma risponde la segreteria !!!
fatta contro prova con questo numero sempre iliad con l'altro telefono e con altro squilla !
vero mistero sta cosa , ma come mai fa cosi da iliad a iliad , mentre se mi chiamo con un vodafone ... squilla ???
grazie
Buongiorno a tutti :)
Ho il mio numero principale con Iliad ma avrei bisogno di un secondo numero per lavoro
Con Iliad è possibile? o mi devo rivolgere ad un altro operatore?https://business.iliad.it/
Il VOLTE sarebbe attivo anche sul mio numero.
Dico sarebbe perchè se metto la sim nello smartphone del collega "Samsung Z-FLIP 5" lo abilita, se la reinserisco nel mio Oneplus 7 PRO invece no...
...quindi deduco che Iliad lo sblocchi solo per determinati modelli, come da sito. Anche se neppure il suo è in lista...
Peccato il VOLTE dell'altra sim, Tim, invece funziona regolarmente !
Può essere che il VOLTE sia abilitato/disabilitato anche a livello di singola cella?
Mi spiego peggio: io lo ho abilitato, quando chiamo dalla mia città (Crema) mi resta sul 4 o 5g. Mi è però capitato che una volta (ero in zona Treviso) mi sia tornato a 3g durante una chiamata.
UtenteSospeso
29-04-2024, 13:58
Credo di si, a me capitò con vodafone nel 2019-2020, dove lavoravo avevo il pc connesso al telefono in 4g e comunque chiamavo anche, senza il silmboletto del VoLTE che compare ora.
Ma succedeva solo li.
.
Mr_Paulus
29-04-2024, 15:27
Può essere che il VOLTE sia abilitato/disabilitato anche a livello di singola cella?
Mi spiego peggio: io lo ho abilitato, quando chiamo dalla mia città (Crema) mi resta sul 4 o 5g. Mi è però capitato che una volta (ero in zona Treviso) mi sia tornato a 3g durante una chiamata.
dipende anche dalle condizioni radio durante il momento della chiamata, se non riesce a tenere il 4g droppa in 3g e poi ci rimane fino a fine chiamata
dipende anche dalle condizioni radio durante il momento della chiamata, se non riesce a tenere il 4g droppa in 3g e poi ci rimane fino a fine chiamata
ah, ok. Però questo sarà possibile fino alla dismissione del 3g, poi in questo caso la telefonata non trovano più un 3g di "backup" verrà interrotta. Probabilmente il 3g lo tolgono solo quando il 4g avrà una copertura maggiore.
Zyxel, rj11 con VoLTE che funziona con Tim.
Con altri non ho idea non ho provato, presumo anche con Vodafone.
Dovrei provare PosteMobile appena posso, o meglio appena mi va di smontare.
.
Se/quando avrai occasione di provare se su router Zyxel (5398) il VoLTE funziona anche con PosteMobile, ti prego di far(mi) conoscere l'esito.
Grazie
Appena arrivato questo messaggio:
Comunicazione contrattuale. Non ti preoccupare: come sempre, nessun aumento e nessun costo nascosto! Ti informiamo che, in linea con la nuova delibera AGCOM valida per tutti gli operatori telefonici, dal 01/07 daremo maggior dettaglio ad una serie di informazioni nei tuoi documenti contrattuali. Per saperne di più: m.iliad.it/info.
Inoltre, sul tuo numero è attivo il VoLTE! Grazie a questo servizio, totalmente gratuito, durante le chiamate potrai usufruire di una qualità audio migliore, navigando contemporaneamente su internet (m.iliad.it/VoLTE). Info privacy: m.iliad.it/privacy.
VOLTE ovviamente NON ATTIVO. IMS non registrato.
Oneplus 7 PRO...pazienza ! :(
^[H3ad-Tr1p]^
15-05-2024, 10:14
salve a tutti
ho un problema
avevo la sim Iliad su iPhone e l'ho sempre utilizzato anche come hotspot senza alcun problema
adesso ho un iPad ed ho spostato la scheda su iPad ma non me lo fa configurare come hotspot
sapete perche' e come sia puo fare?
a volte smanettando un po' nelle opzioni mi appare poi il menu configura hotspot ma mi dice::
Imposta hotspot personale
Per abilitare l'hotspot personale su questo account , contatta Carrier
Prima questa sim cel avevo sull'iPhone ed ha sempre funzionato
grazie
solitamente è un problema di APN mal configurato. Entra nelle impostazioni della rete cellulare dell'Ipad e verifica che la configurazione sia giusta.
Appena arrivato questo messaggio:
Comunicazione contrattuale. Non ti preoccupare: come sempre, nessun aumento e nessun costo nascosto! Ti informiamo che, in linea con la nuova delibera AGCOM valida per tutti gli operatori telefonici, dal 01/07 daremo maggior dettaglio ad una serie di informazioni nei tuoi documenti contrattuali. Per saperne di più: m.iliad.it/info.
Inoltre, sul tuo numero è attivo il VoLTE! Grazie a questo servizio, totalmente gratuito, durante le chiamate potrai usufruire di una qualità audio migliore, navigando contemporaneamente su internet (m.iliad.it/VoLTE). Info privacy: m.iliad.it/privacy.
VOLTE ovviamente NON ATTIVO. IMS non registrato.
Oneplus 7 PRO...pazienza ! :(
Hai provato la SIM in un altro device dove sicuramente funziona il VoLTE Iliad? Purtroppo il VoLTE non è standard, e non tutti i dispositivi si comportano allo stesso modo con tutti gli operatori.
Hai provato la SIM in un altro device dove sicuramente funziona il VoLTE Iliad? Purtroppo il VoLTE non è standard, e non tutti i dispositivi si comportano allo stesso modo con tutti gli operatori.
Si, nello smartphone del collega qualche giorno fa, prima dell'sms.
E infatti funziona ! :cry:
Pazienza, aspetterò se mai lo abiliteranno il mio "povero 7 PRO" ! :D
UtenteSospeso
15-05-2024, 16:49
Io ho 2 SIM poste, su una il volte non funziona, sullo stesso telefono.
Quella col volte lo ha attivo da un paio di mesi credo, ho perso il conto.
.
Dal 177 sembra il volte funzioni solo con l'offerta da 9.99... confermate?
(io con la mia da 7.99 e samsung s21, niente volte, per ora)
Dal 177 sembra il volte funzioni solo con l'offerta da 9.99... confermate?
(io con la mia da 7.99 e samsung s21, niente volte, per ora)
VOLTE attivo sulla SIM, smartphone (Oneplus 7PRO) non supportato, offerta da 9,99€
Mr_Paulus
17-05-2024, 11:44
Dal 177 sembra il volte funzioni solo con l'offerta da 9.99... confermate?
(io con la mia da 7.99 e samsung s21, niente volte, per ora)
no, su fibraclick ci sono diverse segnalazioni di utenti con le altre offerte e volte attivo.
Boh, allora non capisco...
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
19-05-2024, 14:49
quindi qui nessuno che usa router HAWUEI modello 525 con ILIAD ?
:doh:
maxsin72
19-05-2024, 23:39
Da 3 giorni non mi si aprono più alcune pagine internet di metereologia che prima funzionavano perfettamente e che adesso, solo con iliad, non funzionano più mentre con altri operatori funzionano ancorea perfettamente.
A cosa può essere dovuto?
Ecco alcuni esempi:
http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
http://www.centrometeolombardo.com/radar/
no, su fibraclick ci sono diverse segnalazioni di utenti con le altre offerte e volte attivo.
Seguo attivamente la discussione su fibraclick, ed ad adesso c'è una sola segnalazione di offerta 5.99€ con volte attivo, tra l'altro neanche diretta, ma è un conoscente della persona che l'ha riportata.
Inoltre è stato riportato che in francia durante l'attivazione del volte hanno dapprima abilitato le promozioni più costose per per poi rilasciarlo a tutti mesi successivi.
Secondo il mio parere utilizzeranno la stessa tipologia di rilascio anche qui da noi, visto che a parte una segnalazione indiretta la totalità delle attivazioni volte è stata fatta sulle offerte da 9,99€..
Speriamo che attivino anche il wowifi per allora, dato che qualcuno sul forum di fibraclick riporta che è attualmente in fase di test.
Certo la "ciliegina sulla torta" sarebbe la possibilità di avere anche "l'one number" per smartwatch, ma la la vedo dura, per adesso solo Vodafone e Tim c'è l'hanno ed imho è una bella debacle visto che gli smartwatch negli ultimi anni stanno spopolando.
Seguo attivamente la discussione su fibraclick[...]
Ci sono anch'io...stesso nickname, stesso avatar !
...e stesse scarse speranze di vedere il VOLTE sul mio Oneplus 7 PRO ! :read:
Ci sono anch'io...stesso nickname, stesso avatar !
...e stesse scarse speranze di vedere il VOLTE sul mio Oneplus 7 PRO ! :read:
Ed allora sai già tutto! :sofico:
Per l'oneplus lascerei perdere in partenza, troppo vecchio troppo di nicchia, l'ultimo oneplus che ho avuto è stato l'X tanto bello quanto sfigato, ebbe un supporto di neanche un anno, uscito a fine 2015 l'ultima release dell'os è stata di novembre 2016 :doh:
Ed allora sai già tutto! :sofico:
Per l'oneplus lascerei perdere in partenza, troppo vecchio troppo di nicchia, l'ultimo oneplus che ho avuto è stato l'X tanto bello quanto sfigato, ebbe un supporto di neanche un anno, uscito a fine 2015 l'ultima release dell'os è stata di novembre 2016 :doh:
Mai più Oneplus. Vabbè questo l'ho preso usato nel 2021 a 300 "dinari" e ancora regge molto bene, batteria in ottimi stato all'80%, Android 12. VOLTE con Tim...col piffero che lo cambio per il VOLTE di Iliad ! :Prrr:
gd350turbo
21-05-2024, 10:53
Mai più Oneplus. Vabbè questo l'ho preso usato nel 2021 a 300 "dinari" e ancora regge molto bene, batteria in ottimi stato all'80%, Android 12. VOLTE con Tim...col piffero che lo cambio per il VOLTE di Iliad ! :Prrr:
Anche perchè se si usano ancora le celle wind dato che hanno iniziato a disattivare il 3g, se non va il volte, si va in 2g durante le chiamate
DOC-BROWN
22-05-2024, 14:02
Dismissione parziale 3G WindTre: anche iliad avvisa i propri utenti
Per i dispositivi che supportano il 4G o tecnologie superiori, non ci sarà alcuna modifica alla qualità del servizio.
Per i dispositivi che supportano solo ed esclusivamente il 3G, i servizi dati e voce continueranno ad essere effettuati sulla rete 3G su banda 900 MHz. Se il tuo dispositivo non supporta quest’ultima banda, i servizi dati e voce verranno indirizzati verso la rete 2G."
https://www.universofree.com/2024/05/21/dismissione-3g-windtre-avviso-iliad/
Silent Bob
25-05-2024, 12:20
Sarà per questo motivo che i 2 numeri che abbiamo a casa di Iliad, non riescono a chiamare oggi un numero Wind3?
EDIT: dopo 3-4h le chiamate finalmente partono
I sospetti di molti alla fine erano fondati, risposta avuta su fb da un utente che lo aveva chiesto, solo offerta 9,99€
https://i.fibra.click/2024/05/1716590871_30923_51008.jpg
(Screenshot preso dal forum di fibraclick)
I sospetti di molti alla fine erano fondati, risposta avuta su fb da un utente che lo aveva chiesto, solo offerta 9,99
https://i.fibra.click/2024/05/1716590871_30923_51008.jpg
(Screenshot preso dal forum di fibraclick)Se veramente sarà così, per me, cambiare operatore sarà un attimo 😂. Aspetto comunque che ci siano conferme. Anche perché, questa volta, non sono stati chiari. Su volte.iliad.it nelle FAQ è indicato che bisogna avere un'offerta con il VOLTE incluso. Almeno si sapesse quali sono le offerte con il VOLTE incluso, ma questo non è indicato da nessuna parte.
DOC-BROWN
26-05-2024, 13:41
NOOOOOOOOOOOO....
quindi dite che probabile per avere il VOLTE , serva una offerta specifica ???? :mad:
PS : pare di no , leggo :
" No, VoLTE è per tutti, anche in Italia, perché non possono piu altrimenti fare la voce/telefonia, quando smettono il 3G... devono avere il VoLTE "
che dite ?
NOOOOOOOOOOOO....
quindi dite che probabile per avere il VOLTE , serva una offerta specifica ???? :mad:
PS : pare di no , leggo :
" No, VoLTE è per tutti, anche in Italia, perché non possono piu altrimenti fare la voce/telefonia, quando smettono il 3G... devono avere il VoLTE "
che dite ?
Dico che ho l'offerta da 9,99€ il VOLTE abilitato ma lo smartphone NON COMPATIBILE almeno per ora e probabilmente per sempre. Funziona il VOLTE di Tim, ma Iliad nisba. Niente, quando telefono scala in 3G/H+ , quando spegneranno anche quello scalerà in 2G...di certo non spendo qualche centinaio d'euro per loro finchè il mio Oneplus 7 PRO funziona perfettamente e la batteria è in buone condizioni ! Pace ! :help:
DOC-BROWN
27-05-2024, 10:35
boh...... un vero CAOS !!! :doh:
cerchiamo di capire cosa fara' ILIAD , se lo mettera' a TUTTI e gratis o
come dite voi "solo" con abbonamenti a pagamento , boh
gd350turbo
27-05-2024, 10:54
per ora pare che cerchi di invogliare la gente a passare all'offerta da 9,99 ( sono onesti, mica fessi )
Poi... forse... in futuro...
Lo metterà per tutti.
Aspettiamo e vediamo che evoluzione avrà la cosa, per adesso non c'è fretta, vero che stanno dismettendo il 3g ma alla fine della fiera a meno di non aver un terminale vetusto bene o male le telefonate le facciamo lo stesso anche in 3g sui 900 mhz.
Certo l'offerta da 5,99€, per quanto sia stata competitiva e rivoluzionaria all'epoca adesso è quasi "obsoleta", c'è chi fa di meglio allo stesso prezzo, o addirittura anche a meno, in termine di volume dati mensile.
Io la tengo sul mio numero personale sia perché per i dati utilizzo la sim aziendale che è una "unlimited" e non utilizzo neanche un byte dei miei 30 gb mensili, sia perché sono 6 anni che ho iliad e stanno mantenendo il "per sempre" il che non mi dispiace :D
per ora pare che cerchi di invogliare la gente a passare all'offerta da 9,99 ( sono onesti, mica fessi )
Poi... forse... in futuro...
Lo metterà per tutti.
Eh ! :D
◾Il VoLTE però consuma più batteria, quindi non è così vantaggioso.
◾Senza il VoLTE, iliad comunque utilizza il codec audio ad alta definizione HD Voice per le normali telefonate.
=> Dalla mia offerta iliad 5,99 €/mese per sempre, non mi schiodo! :ciapet:
Mr_Paulus
30-05-2024, 20:33
◾Il VoLTE però consuma più batteria, quindi non è così vantaggioso.
◾Senza il VoLTE, iliad comunque utilizza il codec audio ad alta definizione HD Voice per le normali telefonate.
=> Dalla mia offerta iliad 5,99 €/mese per sempre, non mi schiodo! :ciapet:
che il volte usi più batteria dove sta scritto?
per i codec, in realtà iliad tra i vari operatori è quella messa peggio..
Però c'è da dire una cosa, hanno preso il loro stesso slogan alla lettera! :D
Le offerte sono "per sempre" ed effettivamente ce la becchiamo "per sempre" così, la 5,99€ era senza Volte e sarà "per sempre" senza Volte :sbonk:
Life bringer
15-06-2024, 18:31
Martedì pomeriggio ho chiesto via fax alcuni tabulati per una contestazione.
Il giorno dopo ho chiamato e mi hanno consigliato di fare la richiesta via web in quanto il fax non risultava ricevuto (in realtà lavorato).
Fatto questo fino a ieri ho atteso, nel pomeriggio ho chiamato e mi hanno detto che hanno delle richieste arretrate per tipo 300-400 utenti e che devo attendere almeno la prossima settimana.
Pensare che inizialmente mi avevano assicurato che la richiesta sarebbe stata lavorata entro 24h.
Qualcuno ha avuto necessità di fare la mia stessa richiesta e sa dirmi entro quando è stata evasa?
Grazie
DOC-BROWN
16-06-2024, 10:18
passato un po' di tempo ...... :doh:
NEWs sul VOLTE iliad ? quindi ci sara' gratis e per tutti ?
gd350turbo
16-06-2024, 10:23
Leggi il messaggio di vash85:
Le offerte sono "per sempre" ed effettivamente ce la becchiamo "per sempre" così, la 5,99€ era senza Volte e sarà "per sempre" senza Volte :sbonk:
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
16-06-2024, 10:43
Leggi il messaggio di vash85:
Le offerte sono "per sempre" ed effettivamente ce la becchiamo "per sempre" così, la 5,99€ era senza Volte e sarà "per sempre" senza Volte :sbonk:
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ok ma se poi come detto spengono il 2 o 3G .....
anche ILIAD non sara' costretta a dare il VOLTE a tutti ??? boh ? :doh:
gd350turbo
16-06-2024, 11:25
Spegneranno il 3g non il 2g almeno per un bel po', le telefonate si fanno lo stesso in 2g poi come si dice chi vivrà vedrà
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
16-06-2024, 13:33
Spegneranno il 3g non il 2g almeno per un bel po', le telefonate si fanno lo stesso in 2g poi come si dice chi vivrà vedrà
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
appunto !!! io ora con ILIAD navigo e contemporaneamente posso
telefonare ....
vedo che da ciano la spia passa a verde quindi mi pare rete 3G ....
se iliad la spegne , senza VOLTE ... non potro' piu telefonare e navigare ? :doh:
gd350turbo
16-06-2024, 15:50
Si...
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ninja750
13-07-2024, 09:21
ciao questa estate farò tre giorni in turchia e vedo che iliad non include nel suo roaming questo paese
detto che 0,22€/minuto e 0,06€/sms mi sembrano quasi onesti, ci sono alternative valide o promo attivabili per questo paese? sul sito vedo solo svizzera/america/canada
la domanda secondaria è: ho domiciliazione bancaria quindi credito sulla sim ZERO (per la precisione 0,01€) potrò quindi telefonare e mandare sms o dovrei ricaricare soldi sulla sim? grazie
DOC-BROWN
13-07-2024, 13:25
passato un po' di tempo ci sono NEWs sul VOLTE per tutti e gratis ?
ciao questa estate farò tre giorni in turchia e vedo che iliad non include nel suo roaming questo paese
detto che 0,22€/minuto e 0,06€/sms mi sembrano quasi onesti, ci sono alternative valide o promo attivabili per questo paese? sul sito vedo solo svizzera/america/canada
la domanda secondaria è: ho domiciliazione bancaria quindi credito sulla sim ZERO (per la precisione 0,01€) potrò quindi telefonare e mandare sms o dovrei ricaricare soldi sulla sim? grazie
hai pensato ad una di quelle esim dalla durata giornaliera/settimanale? c’era un aggregatore che in base al paese di destinazione ti proponeva un ventaglio di scelte
passato un po' di tempo ci sono NEWs sul VOLTE per tutti e gratis ?
Ad oggi è per le offerte da 9,99€ in su, e solo per gli smartphone nella loro lista, non tantissimi comunque pochi rispetto alla contabilità che offrono gli altri operatori con il loro VOLTE.
Io mi son messo l'anima in pace, probabilmente per il mio Oneplus 7 PRO non arriverà mai. Ma non cambio certo lo smartphone, perfettamente funzionante ed efficiente per il VOLTE di Iliad...al massimo cambio Iliad se mi gira ! :asd:
ninja750
21-07-2024, 09:59
hai pensato ad una di quelle esim dalla durata giornaliera/settimanale? c’era un aggregatore che in base al paese di destinazione ti proponeva un ventaglio di scelte
il mio telefono non supporta esim :fagiano:
a parte quello non sapete quindi se va a prendere soldi da rid o se serve fare una ricarica?
Mr_Paulus
21-07-2024, 13:41
il mio telefono non supporta esim :fagiano:
a parte quello non sapete quindi se va a prendere soldi da rid o se serve fare una ricarica?
te li va a prendere dal credito residuo al 99%
ninja750
21-07-2024, 15:08
ok ricaricato di 5 grassi euro :O
il mio telefono non supporta esim :fagiano:
a parte quello non sapete quindi se va a prendere soldi da rid o se serve fare una ricarica?
Nessun problema.. c'è un modo per "esimmare" un telefono che non ha l'esim :D
https://esim.me/it/
Domani dovrebbe concludersi la portabilità, verso un altro operatore che mi fa utilizzare il VoLTE, le chiamate WI-FI, e ad un costo inferiore ai 5,99 che ho ora (la prima offerta che ha fatto iliad quando è approdata in Italia sei anni fa).
Purtroppo, da un paio di mesi, ho i famosi problemi della ricezione chiamate anche se ho segnale ottimo e posso effettuare le chiamate in uscita. Ho chiamato molte volte l'assistenza, ma è stato tutto inutile. Tra l'altro mi secca anche che non abilitino il VoLTE, a meno che non si abbia un'offerta da 9,99 in su, ma questo in effetti è secondario perché se, spesso, non posso ricevere le telefonate, non potrei nemmeno utilizzare al meglio la linea.
Silent Bob
04-08-2024, 11:34
Purtroppo, da un paio di mesi, ho i famosi problemi della ricezione chiamate anche se ho segnale ottimo e posso effettuare le chiamate in uscita.
Proprio poco fa mia madre al telefono parlava proprio di questo problema, non riceve chiamate, seppur segnale buono se non ottimo, e nessun problema a chiamare.
DOC-BROWN
04-08-2024, 11:50
" i famosi problemi della ricezione chiamate " :doh:
.... andiamo bene , cioe ? succede a tanti , ma si sa il motivo ....e la soluzione ?
Proprio poco fa mia madre al telefono parlava proprio di questo problema, non riceve chiamate, seppur segnale buono se non ottimo, e nessun problema a chiamare.
Si, si risulta non raggiungibili e parte la segreteria. Ovviamente, però, non essendo raggiungibili, non arriva neanche il messaggio che qualcuno ha chiamato. Se si attiva/disattiva la modalità aereo riprende a funzionare, ma non è che si può passare il tempo a farlo...
" i famosi problemi della ricezione chiamate " :doh:
.... andiamo bene , cioe ? succede a tanti , ma si sa il motivo ....e la soluzione ?
Il motivo non lo sanno neanche loro. Ne ho sentite di cotte e di crude: dipende dall'antenna alla quale ci si aggancia, prova a disattivare la segreteria (anche se la partenza della segreteria è una conseguenza del problema e non la causa), ogni tanto il sistema resetta l'IP (?), spengi e riaccendi, dipende dall'operatore che ti chiama, devi resettare le impostazioni della SIM.
Silent Bob
04-08-2024, 12:24
Si, si risulta non raggiungibili e parte la segreteria. Ovviamente, però, non essendo raggiungibili, non arriva neanche il messaggio che qualcuno ha chiamato. Se si attiva/disattiva la modalità aereo riprende a funzionare, ma non è che si può passare il tempo a farlo...
Ah, non lo sapevo della modalità aereo, deve impararlo mia madre a farlo nel caso. Io l'ultima chiamata l'ho ricevuta ieri (ma da Iliad), ma non so se sto problema del non esser raggiungibili è un discorso che riguarda solo Altri Operatori-->Iliad.
qua qualcuno ha verificato se è un problema da altri operatori ?
superlex
04-08-2024, 12:29
Effettivamente questa del Volte è stato un colpo basso, anni ad aspettare che lo attivassero e poi lo abilitano solo per le offerte da 9.99€ in su :muro:
Più in là immagino lo abiliteranno anche per gli altri, però intanto..
" i famosi problemi della ricezione chiamate "
famosi perché sono sempre stati il principale punto di debolezza di Iliad da quando è arrivata, pensavo ormai fosse acqua passata ma a quanto pare non è così :rolleyes:
Io per fortuna non li riscontro, ma potrebbe dipendere dal fatto che nella mia c'è il Volte.
Ah, non lo sapevo della modalità aereo, deve impararlo mia madre a farlo nel caso. Io l'ultima chiamata l'ho ricevuta ieri (ma da Iliad), ma non so se sto problema del non esser raggiungibili è un discorso che riguarda solo Altri Operatori-->Iliad.
qua qualcuno ha verificato se è un problema da altri operatori ?La modalità aereo, però, non è una soluzione perché dovresti sapere esattamente quando non ricevi le chiamate, e poi non si risolve definitivamente, magari ricevi per mezz'ora o per qualche ora e poi il problema si ripresenta. Dovresti chiamarti spesso da un altro telefono per verificare se sei raggiungibile. Gli operatori da cui (non) ho ricevuto le chiamate sono: Tim, Fastweb, Tiscali. Il problema non è dei gestori che chiamano ma di iliad che riceve.
Silent Bob
04-08-2024, 12:45
La modalità aereo, però, non è una soluzione perché dovresti sapere esattamente quando non ricevi le chiamate, e poi non si risolve definitivamente, magari ricevi per mezz'ora o per qualche ora e poi il problema si ripresenta. Dovresti chiamarti spesso da un altro telefono per verificare se sei raggiungibile. Gli operatori da cui (non) ho ricevuto le chiamate sono: Tim, Fastweb, Tiscali. Il problema non è dei gestori che chiamano ma di iliad che riceve.
sì, ma per fortuna molte chiamate mia madre le riceve la mattina, fino verso il pomeriggio e meno la sera, nel caso l'avvertono può provarci.
Mi chiedevo sugli operatori, se magari tra utenti Iliad sta cosa si verifica di meno.
Cmq spero risolvano, di per se io non ho voglia di cambiare operatore.
UtenteSospeso
04-08-2024, 13:21
Proprio poco fa mia madre al telefono parlava proprio di questo problema, non riceve chiamate, seppur segnale buono se non ottimo, e nessun problema a chiamare.
Problema vecchio come iliad, non può nemmeno chiamare, dovrebbe dire rete non disponibile.
Rimane in 4g e non riesce a passare in 2g/3g, modalità aereo all'occorrenza, lo fa sbloccare ma è difficile dire quanto dura. Lo lasciai proprio per questo motivo.
Ce l'ha la mia compagna, ma negli ultimi mesi mi sembra che succede più raramente.
Quanto te ne accorgi basta metterlo aereo per alcuni secondi e si riprende.
Oppure tenerlo in preferito 3g.
.
Silent Bob
04-08-2024, 14:19
Problema vecchio come iliad, non può nemmeno chiamare, dovrebbe dire rete non disponibile.
Rimane in 4g e non riesce a passare in 2g/3g, modalità aereo all'occorrenza, lo fa sbloccare ma è difficile dire quanto dura. Lo lasciai proprio per questo motivo.
Ce l'ha la mia compagna, ma negli ultimi mesi mi sembra che succede più raramente.
Quanto te ne accorgi basta metterlo aereo per alcuni secondi e si riprende.
Oppure tenerlo in preferito 3g.
.
Ho Iliad da anni oramai, però io di mio chiamo poco , mia madre usa molto di più il telefono, ed infatti gli ho spiegato di far così, se non ci sono problemi.
Come detto non vorrei mettermi a cercare altri operatori, a parte questo problemino (e sinceramente quello della segreteria, che ancora non so perché a volte i messaggi si sentono solo dopo giorni, pur non usandola mai) in generale ci troviamo bene.
Domanda, è complicato fare il cambio utilizzatore della sim con iliad? e poi il nuovo utilizzatore può pure cambiare operatore ? grazie.-
DOC-BROWN
04-08-2024, 14:51
1) quindi sto problema della mancata ricezione si risolve se ho capito
bene mettendolo per un attimo in modalita' aereo ?
2) anche ILIAD ha una sim per gli antifurti con pochi MB e spesa annua
irrisoria ? se si avete un link ?
:doh:
superlex
04-08-2024, 15:58
1) quindi sto problema della mancata ricezione si risolve se ho capito
bene mettendolo per un attimo in modalita' aereo ?
Riagganciando la cella ricevi, o dovresti ricevere, i messaggi di coloro che ti hanno cercato quando non eri raggiungibile, però il problema rimane. Ogni tanto puoi mettere e togliere la modalità aereo per vedere se qualcuno ti ha cercato.
2) anche ILIAD ha una sim per gli antifurti con pochi MB e spesa annua
irrisoria ? se si avete un link ?
Questa?
https://www.iliad.it/offerta-iliad-domotica-199.html
Dalla mia posso dirvi che il fenomeno della linea che non riceve chiamate accade specialmente quando si è in ran sharing su wind3, in questo momento sono ad Amalfi è qui iliad non ha neanche un antenna proprietaria quindi si aggancia su quelle wind, ebbene mi capita più volte al giorno di essere offline sulla mia sim privata, mentre per l'esim di lavoro con altro operatore non ci sono problemi.
Io credo che uno dei problemi sia anche questo, quando sono a casa mia a Torino, che è tappezzata di antenne iliad, non riscontravo questo problema da anni ed anni.
superlex
05-08-2024, 11:32
Ciao Vash_85, ma ti capita sia in 3G che 4G che 5G?
Questa mappa è aggiornata? Se sì, nel mio caso 5G + VoLTE rete Zefiro e mai successo ..
EDIT:
https://www.google.com/maps/d/view?mid=17bkh3VfOwbeH8HnrRiYnyP1B0jhezmk
Ciao Vash_85, ma ti capita sia in 3G che 4G che 5G?
Questa mappa è aggiornata? Se sì, nel mio caso 5G + VoLTE rete Zefiro e mai successo ..
Ho la prima offerta da 5,99€, quindi 5g non ti so dire, per ora accade solo quando sono in 4g, devo provare a bloccare la linea in 3g
La mappa la trovi su lte italy.
superlex
05-08-2024, 13:04
Quindi sei senza 5G ma soprattutto senza VoLTE.
Lo dico perché potrebbe dipendere anche dallo switch da 4G in 3G, facci sapere se succede bloccandolo in 3G.
Comunque leggevo molte nuove segnalazioni del problema anche in altri forum..
Della mappa (https://www.google.com/maps/d/view?mid=17bkh3VfOwbeH8HnrRiYnyP1B0jhezmk) mi ero dimenticato il link :Prrr:
lte italy però mischia zefiro e proprietarie, giusto?
DOC-BROWN
06-08-2024, 09:55
Riagganciando la cella ricevi, o dovresti ricevere, i messaggi di coloro che ti hanno cercato quando non eri raggiungibile, però il problema rimane. Ogni tanto puoi mettere e togliere la modalità aereo per vedere se qualcuno ti ha cercato.
Questa?
https://www.iliad.it/offerta-iliad-domotica-199.html
grazie....ma riagganciare la cella , come ? :doh:
superlex
06-08-2024, 13:02
grazie....ma riagganciare la cella , come ? :doh:
Intendo mettendo e togliendo la modalità aereo :D
DOC-BROWN
06-08-2024, 13:08
Intendo mettendo e togliendo la modalità aereo :D
grazie, quindi basta fare SOLO quello per sbloccare la ricezione chiamate ?
UtenteSospeso
06-08-2024, 16:42
Si, ma è una rottura, non è che ti avvisa e tu operi per ripristinare.
O te ne accorgi perché devi chiamare o perché qualcuno che ti cerca ( tipo tua moglie) chiama qualcun'altro ( la tua amante ) per farti dire che ti sta chiamando ma non rispondi o non sei raggiungibile.
Perché quando ti chiamano a loro sembra che sta chiamando .....e tu non rispondi ( strnz )
Ti prendi pure le parolacce....
.
superlex
06-08-2024, 18:11
Ah ma quindi squilla pure, pensavo risultasse spento o non raggiungibile :mc:
Ah ma quindi squilla pure, pensavo risultasse spento o non raggiungibile :mc:
Esatto, non puoi accorgertene nemmeno auto-chiamandoti. L'unica è bloccare-sbloccare ogni tot, per abitudine. Così dall'inizio, 2018, con periodi più tranquilli o anche perfetti e altri dove succede ogni giorno.
In proposito, visto che hanno anche iniziato (e continuato) a rubare i 90 centesimi nel caso si posticipi la ricarica, sarebbe bello che ci fosse un'alternativa "per sempre", con la garanzia di non avere rimodulazioni.
Non ne sono a conoscenza, e vado avanti con Iliad :rolleyes:
Silent Bob
06-08-2024, 19:21
Come detto a casa siamo in 2 ad avere Iliad, mai scomparsi 90 centesimi, ed è ricarica manuale.
Come detto a casa siamo in 2 ad avere Iliad, mai scomparsi 90 centesimi, ed è ricarica manuale.
Lascia il credito sotto quello per la ricarica della tua tariffa (per me 5.99), togli i dati, si connetterà lo stesso per l'aggancio/convalida/sincro (che fino a qualche anno fa era via SMS) e scalerà i rispettivi 90 centesimi per traffico dati, a causa di quei pochi kB.
Mr_Paulus
06-08-2024, 20:08
Esatto, non puoi accorgertene nemmeno auto-chiamandoti. L'unica è bloccare-sbloccare ogni tot, per abitudine. Così dall'inizio, 2018, con periodi più tranquilli o anche perfetti e altri dove succede ogni giorno.
In proposito, visto che hanno anche iniziato (e continuato) a rubare i 90 centesimi nel caso si posticipi la ricarica, sarebbe bello che ci fosse un'alternativa "per sempre", con la garanzia di non avere rimodulazioni.
Non ne sono a conoscenza, e vado avanti con Iliad :rolleyes:
spusu
superlex
06-08-2024, 23:22
Esatto, non puoi accorgertene nemmeno auto-chiamandoti. L'unica è bloccare-sbloccare ogni tot, per abitudine. Così dall'inizio, 2018, con periodi più tranquilli o anche perfetti e altri dove succede ogni giorno.
In proposito, visto che hanno anche iniziato (e continuato) a rubare i 90 centesimi nel caso si posticipi la ricarica, sarebbe bello che ci fosse un'alternativa "per sempre", con la garanzia di non avere rimodulazioni.
Non ne sono a conoscenza, e vado avanti con Iliad :rolleyes:
Confermo.
Io ho la tariffa da 9.99 e ricarico sempre 10, però con questo sistema ci ho perso gli spiccioli che mi ero portato dietro dal vecchio operatore. In altri lidi consigliano di mettere la connessione in 2G perché non succeda.
È colpa di Iliad? Nì. L'utente è consapevole che in assenza di offerta va a consumo, quello che (spesso) non sa è che non basta disattivare la connessione dati perché questa non avvenga. Ora, a me è successo anche con TIM di recente: dopo una rimodulazione ho disattivato l'offerta perché non la trovavo più conveniente, lasciando il piano a consumo e disattivando i dati, ovviamente. Dopo qualche giorno mi sono trovato un addebito di 2€ per via di una microconnessione, chiamata l'assistenza non mi hanno saputo spiegare il motivo, però me li hanno rimborsati. Nel caso di Iliad invece me ne sono accorto troppo tardi, anche perché non avendo un'app e non avendo io sospetti di furberie non controllavo quasi mai l'area personale. Il punto è che comunque, a differenza di TIM, Iliad non esplicita il consumo nel traffico dati, e questo sicuramente è quanto meno una mancanza di trasparenza da parte sua.
Esatto, non puoi accorgertene nemmeno auto-chiamandoti. L'unica è bloccare-sbloccare ogni tot, per abitudine. Così dall'inizio, 2018, con periodi più tranquilli o anche perfetti e altri dove succede ogni giorno.
In proposito, visto che hanno anche iniziato (e continuato) a rubare i 90 centesimi nel caso si posticipi la ricarica, sarebbe bello che ci fosse un'alternativa "per sempre", con la garanzia di non avere rimodulazioni.
Non ne sono a conoscenza, e vado avanti con Iliad :rolleyes:
Ieri sera ho sentito uno spot di CoopVoce di un'offerta "per sempre". Non ho ancora approfondito (ed ora non ho tempo di guardarci) se è un per sempre come Iliad o altro.
Ieri sera ho sentito uno spot di CoopVoce di un'offerta "per sempre". Non ho ancora approfondito (ed ora non ho tempo di guardarci) se è un per sempre come Iliad o altro.
come iliad, o meglio , iliad come coopvoce che è attivo da molto prima. ormai ho la 200g a 7.90 da oltre un anno e coop voce da oltre 2. Con coop non hai Volte su telefoni vecchi (usciti prima del 2023)
Mr_Paulus
07-08-2024, 06:20
Ieri sera ho sentito uno spot di CoopVoce di un'offerta "per sempre". Non ho ancora approfondito (ed ora non ho tempo di guardarci) se è un per sempre come Iliad o altro.
se vogliamo essere onesti, tutti i virtuali (eccetto Fastweb) non hanno mai rimodulato sin ora...
superlex
07-08-2024, 07:03
se vogliamo essere onesti, tutti i virtuali (eccetto Fastweb) non hanno mai rimodulato sin ora...
Eccetto Fastweb ma anche
eccetto Tiscali Mobile
https://www.mondomobileweb.it/162295-rimodulazioni-tiscali-da-oggi-aumenti-alcune-offerte-rete-mobile-e-fissa/
https://www.mondomobileweb.it/162498-rimodulazione-tiscali-mobile-piani-consumo-passano-smart-299-euro-mese/
eccetto Optima Mobile
https://www.mondomobileweb.it/259810-optima-mobile-rimodulazione-aumenti-dal-9-settembre-2023/
eccetto Poste Mobile
https://www.mondomobileweb.it/262868-rimodulazione-postemobile-con-aumento-di-1-euro-al-mese-nuovo-scaglione-dal-27-agosto-2023/
e altri comunque il modo di far cassa lo trovano (per esempio è pieno di discussioni su offerte più care di quelle che avevano attivate per sbaglio da utenti ho mobile, su cui ci sarebbe da approfondire).
aled1974
07-08-2024, 07:33
riassumo la mia esperienza iliad
mio telefono
DATI
spesso si sgancia dai dati anche se l'icona dice che sono collegato, questo succede quasi sempre quando finisco in ran sharing o quando viaggio e passando da una cella ad un'altra finisco in una ran sharing e poi torno su una iliad
e per "risvegliare" la connessione a volte non basta fare il giochino della modalità aereo, un buon 33% devo andare nelle impostazioni, connessioni e mettere "scelta manuale operatore", costringendo quindi il telefono ad una ricerca dei vari operatori. Una volta trovati posso anche fare a meno di scegliere, ritornare indietro e selezionare "auto" alla voce operatore che riprende a funzionare
se si è a piedi è una rottura ma si fa, ma se ad esempio guidi? Di solito riavvio il telefono che faccio prima, anche se non è proprio comodo (distraente e sanzionabile) :doh:
VOCE
da diversi mesi i problemi di "non raggiungibile" sono quasi scomparsi, però ho notato che chiamare lo stesso telefono con sim iliad si sente peggio che chiamarlo con altra sim (es. fastw e poste). Questo del "non raggiungibile" mi ha in qualche modo costretto a migrare la sim di mia madre da iliad a poste appunto
telefono ed ex telefono di mia moglie
DATI
nella stessa situazione con telefoni affiancati i suoi hanno sempre funzionato molto meglio, dove io perdo segnale (con o senza avviso icona) i suoi continuavano a funzionare bene, con alcuni saltuarie perdite di segnale, ma molto meno frequentemente del mio
VOCE
credo non abbia mai riscontrato i miei problemi con nessuno dei due
telefono di mia mamma
VOCE
niente dati, è un telefono dual sim x anziani non smart, almeno una volta alla settimana risultava irraggiungibile con segreteria e a causa dei problemi di salute per cui la devo ogni giorno, mi sono rotto le scatole e ho salutato iliad
non solo ma con l'altra sim (fastw) la conversazione è sempre stata più cristallina da entrambi i lati, sia io che chiamavo, sia lei che riceveva
tolta la ex sim iliad e messa quella postemob la conversazione è diventata cristallina anche con questa sim
supposizioni
secondo me ci sono (o ci sono stati) lotti di sim "nati male", la mia e la ex di mia mamma sono tra queste
il telefono probabilmente è concausa ma non l'unica causa
quando si passa in ran sharing è più facile riscontrare problemi, e a metà 2024 ormai dovrebbe essere ora per iliad di potenziare sta benedetta infrastruttura dato che sono anni che ce lo promette
intendo invece di mettere antenne 5g ogni 4 palazzi in centro a milano dovrebbero mettere 4-5 antenne proprietarie 3g/4g in giro per la provincia
conclusioni
dal grado di frustrazione futura penso che cambierò, più facile prima l'operatore che il telefono
ciao ciao
se vogliamo essere onesti, tutti i virtuali (eccetto Fastweb) non hanno mai rimodulato sin ora...
Ok, ma un conto è che non hanno mai rimodulato per consuetudine ma potrebbero farlo da un giorno all'altro, e un conto è che scrivono sul contratto che la tariffa è per sempre.
superlex
07-08-2024, 12:38
:cincin: Ok, ma un conto è che non hanno mai rimodulato per consuetudine ma potrebbero farlo da un giorno all'altro, e un conto è che scrivono sul contratto che la tariffa è per sempre.
Cito per esempio dal contratto di ho mobile:
9. Modifiche del contratto
ho., in alcuni casi, può modificare le offerte, i servizi e le Condizioni Generali di Contratto, come permesso dall’articolo 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e con le modalità previste dalla delibera 519/15/cons. I casi in cui ciò può avvenire sono:
• nuove esigenze tecniche, economiche e di gestione di carattere generale, come per esempio
l’ammodernamento tecnico della rete, della produzione e della commercializzazione;
• cambiamenti nella regolamentazione o nella normativa che hanno effetto sull’equilibrio economico o
su aspetti tecnici e di gestione del servizio;
• cambiamenti non prevedibili delle condizioni strutturali del mercato;
• necessità di continuare a garantire un uso lecito e personale della SIM e dei relativi servizi ed evitare
fenomeni abusivi e fraudolenti intervenendo ad esempio sulle modalità di attivazione o disattivazione delle SIM e sui profili di traffico.
Le modifiche ti verranno comunicate via SMS, ma troverai maggiori dettagli sul sito internet o chiamando il servizio clienti. Dopo 30 giorni dalla ricezione della comunicazione, le modifiche saranno applicate al tuo contratto.
Durante questi 30 giorni avrai la possibilità di recedere o passare ad altro operatore senza alcuna penalità. Ti ricordiamo comunque che sei sempre libero di modificare la tua offerta in ogni momento.
@aled1974
Grazie del feedback :cincin:
Silent Bob
07-08-2024, 12:42
Lascia il credito sotto quello per la ricarica della tua tariffa (per me 5.99), togli i dati, si connetterà lo stesso per l'aggancio/convalida/sincro (che fino a qualche anno fa era via SMS) e scalerà i rispettivi 90 centesimi per traffico dati, a causa di quei pochi kB.
mai capitato sinceramente di lasciare il credito sotto quello di ricarica, anzi, la ricarica, anche 1 giorno o 2 prima sempre effettuata.
Quindi non dico che non può capitare, dico che a me personalmente non è capitato.
Sempre qui ho letto che è possibile lasciare la scheda in stand-by per un anno senza che ti riaggiungono il credito dei mesi successivi a cui non è stata fatta la ricarica (insomma, quel che fanno il resto degli operatori), però non avevano accennato a sta roba dei 90centesimi.
Insomma, buono a sapersi nel caso.
questo succede quasi sempre quando finisco in ran sharing o quando viaggio e passando da una cella ad un'altra finisco in una ran sharing e poi torno su una iliad
Abitando anche io in una zona dove si appoggia il segnale su altre antenne, credo che sto Ran Sharing rimarrà un fastidioso problema fino a quando non monteranno più antenne Iliad in altre zone di italia.
PS: come ritardare una risposta per "carico eccessivo Server" che ogni tanto sbuca in questo forum
Mr_Paulus
07-08-2024, 13:36
Eccetto Fastweb ma anche
eccetto Tiscali Mobile
https://www.mondomobileweb.it/162295-rimodulazioni-tiscali-da-oggi-aumenti-alcune-offerte-rete-mobile-e-fissa/
https://www.mondomobileweb.it/162498-rimodulazione-tiscali-mobile-piani-consumo-passano-smart-299-euro-mese/
eccetto Optima Mobile
https://www.mondomobileweb.it/259810-optima-mobile-rimodulazione-aumenti-dal-9-settembre-2023/
eccetto Poste Mobile
https://www.mondomobileweb.it/262868-rimodulazione-postemobile-con-aumento-di-1-euro-al-mese-nuovo-scaglione-dal-27-agosto-2023/
e altri comunque il modo di far cassa lo trovano (per esempio è pieno di discussioni su offerte più care di quelle che avevano attivate per sbaglio da utenti ho mobile, su cui ci sarebbe da approfondire).
riformulo, i virtuali dei major + spusu :D :asd:
Mr_Paulus
07-08-2024, 13:37
Ok, ma un conto è che non hanno mai rimodulato per consuetudine ma potrebbero farlo da un giorno all'altro, e un conto è che scrivono sul contratto che la tariffa è per sempre.
se vogliamo essere pignoli, anche Iliad può fare una "modifica unilaterale del contratto" e darti la possibilità di recedere gratuitamente come qualsiasi compagnia che ti cambia qualche virgola nel contratto (prezzi, bundle ecc.)..nei contratti di iliad la tariffa è per sempre, ma il resto può cambiare...quindi per assurdo, se assumiamo che non possano cambiare tariffa, possono magari ridurre i bundle ecc e "costringerti" a cambiare per una tariffa più cicciona.
Mr_Paulus
07-08-2024, 13:42
intendo invece di mettere antenne 5g ogni 4 palazzi in centro a milano dovrebbero mettere 4-5 antenne proprietarie 3g/4g in giro per la provincia
in realtà entrambe le cose sono necessarie, a Milano se metti 2 antenne in croce, gli utenti iliad hanno campo ma non navigano/parlano per la densità di utenze per antenna -> cambio operatore
Iliad è uno degli operatori che sta installando più BTS negli ultimi anni a questa parte, viaggia a un ritmo di circa 1000 all'anno, non è poco.
superlex
07-08-2024, 14:26
Sempre qui ho letto che è possibile lasciare la scheda in stand-by per un anno senza che ti riaggiungono il credito dei mesi successivi a cui non è stata fatta la ricarica (insomma, quel che fanno il resto degli operatori)
Confermo, in caso di non rinnovo dell'offerta essa viene congelata per tutta la durata della sim (e si va a consumo), poi se sono passati abbastanza giorni (per esempio 40) l'offerta riparte dal giorno della ricarica, altrimenti (per esempio 3) dal giorno stesso, bruciando i precedenti. Ora, quanti siano esattamente i giorni dopo cui il rinnovo parte dalla data della ricarica non saprei.
Riguardo gli altri operatori dipende: per esperienza Very Mobile si comporta come Iliad, per Vodafone il numero massimo di giorni di congelamento dell'offerta sono 90, e comunque il rinnovo riparte dal giorno di inizio congelamento, bruciando tutto :p
, però non avevano accennato a sta roba dei 90centesimi.
Insomma, buono a sapersi nel caso.
Sì l'importante è sapere che disattivare i dati non li disattiva davvero, poi uno si organizza come preferisce.
aled1974
07-08-2024, 18:22
in realtà entrambe le cose sono necessarie, a Milano se metti 2 antenne in croce, gli utenti iliad hanno campo ma non navigano/parlano per la densità di utenze per antenna -> cambio operatore
Iliad è uno degli operatori che sta installando più BTS negli ultimi anni a questa parte, viaggia a un ritmo di circa 1000 all'anno, non è poco.
evidentemente la mia zona è a "fallimento di mercato" per loro visto che sta cosa va avanti da quando sono sbarcati in Italia e non c'è mai stato alcun miglioramento :boh:
abito in zona coperta 4g+ e non ho problemi, casa dei miei è in zona dichiarata sotto copertura 5g e succede quanto sopra esposto :muro:
ciao ciao
Mr_Paulus
08-08-2024, 06:20
evidentemente la mia zona è a "fallimento di mercato" per loro visto che sta cosa va avanti da quando sono sbarcati in Italia e non c'è mai stato alcun miglioramento :boh:
abito in zona coperta 4g+ e non ho problemi, casa dei miei è in zona dichiarata sotto copertura 5g e succede quanto sopra esposto :muro:
ciao ciao
l’italia non è tutta uguale, ci sono zone dove tim va di merda, altre vodafone, wind e iliad.
iliad è ancora un po’ indietro in quanto a numero totale di antenne rispetto a tim vodafone, ma è l'operatore con il più alto incremento annuo, wind anche lei è indietro rispetto ai due big ma sta aumentando poco e nulla la sua copertura, per fare degli esempi.
Sono con Iliad da un po’, offerta 4g con iPhone 12, e sono generalmente siddisfatto. Quest’estate - sono in un piccolo centro abruzzese - sto riscontrando uno strano fenomeno: la connessione dati, che generalmente funziona bene anche qui, il pomeriggio praticamente si annulla e non riesco più a utilizzare la rete per le app e la navigazione. Questo capita ogni giorno, poi in tarda serata la situazione sembra normalizzarsi un po’, il giorno successivo la mattina tutto ok e poi dopo pranzo si ricomincia - sembra come quando in certi paesi con problemi idrici ad una certa ora ti tagliano l’acqua…
Ho segnalato il fatto al 177 ma, ovviamente, non sanno che farci se non aprire una segnalazione. Può essere a causa del ran sharing?
Mr_Paulus
11-08-2024, 17:38
Sono con Iliad da un po’, offerta 4g con iPhone 12, e sono generalmente siddisfatto. Quest’estate - sono in un piccolo centro abruzzese - sto riscontrando uno strano fenomeno: la connessione dati, che generalmente funziona bene anche qui, il pomeriggio praticamente si annulla e non riesco più a utilizzare la rete per le app e la navigazione. Questo capita ogni giorno, poi in tarda serata la situazione sembra normalizzarsi un po’, il giorno successivo la mattina tutto ok e poi dopo pranzo si ricomincia - sembra come quando in certi paesi con problemi idrici ad una certa ora ti tagliano l’acqua…
Ho segnalato il fatto al 177 ma, ovviamente, non sanno che farci se non aprire una segnalazione. Può essere a causa del ran sharing?
sembra saturazione di rete nelle ore pomeridiane, probabilmente dovuta a tante persone connesse alla BTS del tuo paese
The Mountain King
28-08-2024, 12:09
Ho una SIM Iliad che non va nei telefoni Google Pixel. Sapete come si può risolvere?
Quello che mi è capitato è paradossale: La SIM mi andava perfettamente da anni in un Pixel 6 Pro, l'ho spostata in un tablet (ALLDOCUBE iPlay 50), che si è configurato in automatico la rete e l'APN, tutto OK, poi l'ho messa in un Pixel 8 Pro nuovo e non va. L'ho rimessa nel Pixel 6 Pro e non va più, e non va neanche in un Pixel 9. Il telefono cicla continuamente tra "nessuna SIM" e "Servizio momentamente non disponibile", non riesce più ad agganciarsi alla rete in nessun modo.
La stessa SIM però funziona su qualsiasi altro dispositivo (altri telefoni, altri tablet), come qualsiasi altra SIM funziona perfettamente nel mio telefono, compresa anche un'altra SIM Iliad che ho provato. E' proprio la mia che non ne vuole sapere di andare, e solo nei Pixel.
Le ho già provate tutte, reset della rete, reset del telefono (solo del Pixel 8), e da altri dispositivi la riconfigurazione dell' APN, sia in manuale che con l'app Mobile Config (Dai Pixel non si può fare perché non viene rilevata la SIM).
Vorrei ripristinare la SIM alle condizoni iniziali, c'è un modo?
Credo di passare ad una e-SIM, ma comunque questa situazione è alquanto fastidiosa.
UtenteSospeso
28-08-2024, 14:02
Io sostituirei la sim.
.
AlexAlex
28-08-2024, 15:34
Situazione più unica che rara ma immagino che anche nelle SIM e negli alloggiamenti ci siano tolleranze... Avrai azzeccato proprio l' unico match problematico 😁
superlex
28-08-2024, 19:12
Se non ha funzionato neanche l'app ufficiale di configurazione di Iliad direi anche io che non rimane che sostituirla. Tra l'altro se si è all'interno dei 2 anni credo ci si possa avvalere della garanzia.
Io intanto ho messo in pausa la mia offerta, finché ho tenuto la connessione in 3G tutto ok, ma appena l'ho messa in 4G mi ha preso i 90cents :fagiano:
Non mi lamento solo perché conoscevo il rischio. Almeno ora sono sotto i 90 e posso lasciarlo in 4G senza che me ne prendano altri :Prrr:
Tra l'altro non so se sia una bug del mio smartphone o meno, ma anche solo modificando il tipo di connessione della seconda sim viene modificata quella della prima :mc:
Per capirsi:
https://we.tl/t-CQpyj2MVGy
Forse si potrebbe disattivare il 4G dall'area personale:
https://www.iliad.it/account/le-mie-opzioni/servizio-4g
Ormai per me è troppo tardi.. ma voi, provate :Prrr:
aled1974
29-08-2024, 08:11
Ho una SIM Iliad che non va nei telefoni Google Pixel. Sapete come si può risolvere?
Quello che mi è capitato è paradossale: La SIM mi andava perfettamente da anni in un Pixel 6 Pro, l'ho spostata in un tablet (ALLDOCUBE iPlay 50), che si è configurato in automatico la rete e l'APN, tutto OK, poi l'ho messa in un Pixel 8 Pro nuovo e non va. L'ho rimessa nel Pixel 6 Pro e non va più, e non va neanche in un Pixel 9. Il telefono cicla continuamente tra "nessuna SIM" e "Servizio momentamente non disponibile", non riesce più ad agganciarsi alla rete in nessun modo.
La stessa SIM però funziona su qualsiasi altro dispositivo (altri telefoni, altri tablet), come qualsiasi altra SIM funziona perfettamente nel mio telefono, compresa anche un'altra SIM Iliad che ho provato. E' proprio la mia che non ne vuole sapere di andare, e solo nei Pixel.
Le ho già provate tutte, reset della rete, reset del telefono (solo del Pixel 8), e da altri dispositivi la riconfigurazione dell' APN, sia in manuale che con l'app Mobile Config (Dai Pixel non si può fare perché non viene rilevata la SIM).
Vorrei ripristinare la SIM alle condizoni iniziali, c'è un modo?
Credo di passare ad una e-SIM, ma comunque questa situazione è alquanto fastidiosa.
non so se, ma riporto la mia di ieri.... più volte ripetutamente durante la giornata il telefono (sempre quello da 9 anni) ha segnalato "nessuna sim", per rianimarlo ho dovuto riavviare anche 3-4 volte di seguito
teneva per un po', random, e poi nuovamente "nessuna sim"
una di queste volte l'ho visto accadere "in diretta", ho scritto un msg whatsapp, inviato, ho aspettato come sempre di vedere comparire la doppia notifica di spunta (inviato-ricevuto), torno alla home del telefono e ZAK!! appare in alto "nessuna sim", senza motivo apparente :wtf: :boh:
da ieri sera magicamente nessun altro errore
prima volta che capita da quando ho iliad e prima volta con questo dino-smartphone
riprova oggi e facci sapere :sperem: , sospetto che ieri ci siano stati problemi tecnici iliad, e permango dell'idea sui lotti di sim "nati male"
ciao ciao
Edit
rimuovere e rimettere la sim nel suo slot non è servito a nulla, e farlo con clip mentre si è in ospedale in attesa di una visita, te lo auguro :incazzed:
The Mountain King
29-08-2024, 09:00
A tutt'ora la faccenda della mia sim è rimasta inspiegabile, ma siccome è la mia principale ed era da più giorni che non ne uscivo, (non) ho risolto con la e-sim, 9.99 € ma almeno va.
Il tutto per salvare uno dei vecchi piani da 5.99 € :p
Silent Bob
29-08-2024, 09:18
In passato "problema Sim" lo dava quando inserivi e rimettevi la SIM più volte, io prima di passare a Iliad avevo una Sim della TIM che aveva quasi 20 anni, un problema che insomma potevano avere tutti se cambiavi spesso telefono o semplicemente rimuovevi spesso la SIM.
Non riesco a immaginare quali problemi possano avere attualmente, se non a livello software.
----------
Ah, volevo segnalare che ho sperimentato la settimana scorsa con il telefono di mia madre la ricarica in ritardo, non è stato scalato manco un centesimo di più di quel che necessario, una volta fatta la ricarica.
Quindi mi viene da pensare che sti problemi arrivano random e non colpiscono tutti.
Ad esempio ho scritto più volte che nel mio caso i messaggi in segreteria, non sempre si sentono subito ma solo dopo giorni, e non parlo di messaggi lunghi, anche roba di pochi secondi. Da quando son passato a Iliad.
superlex
01-09-2024, 15:30
Ah, volevo segnalare che ho sperimentato la settimana scorsa con il telefono di mia madre la ricarica in ritardo, non è stato scalato manco un centesimo di più di quel che necessario, una volta fatta la ricarica.
Solo per precisazione: nel caso li addebitano immediatamente, all'avvio della connessione, non una volta fatta la ricarica.
Quindi mi viene da pensare che sti problemi arrivano random e non colpiscono tutti.
Non credo siano random, al più potrebbero dipendere dallo smartphone (se fa o meno connessioni in 4G con la connessione dati off).
Il telefono di tua madre è rimasto impostato in 4G (anche se con la connessione dati off)? Oppure l'hai impostato in 2G/3G o rimosso la sim?
Comunque quello che non mi piace è che avvenga tutto di nascosto non solo lato smartphone ma anche lato Iliad: confermo che nel dettaglio dei consumi l'addebito dei 90cents non compare, così come non compare nel riepilogo visivo:
https://i.postimg.cc/LhQTpQxK/Schermata-2024-09-01-alle-16-16-35.png (https://postimg.cc/LhQTpQxK)
Come si può vedere compare correttamente il consumo voce nelle chiamate, mentre non risulta nessun consumo dati. Notare anche che se, come immaginato, i 90cents sono dovuti all'acquisto del pacchetto di 100MB di dati, questo bundle dovrebbe comparire come disponibile, mentre non ve n'è nessuna traccia.
PS:
Sulla segreteria non posso dare riscontro, la uso troppo poco, sorry.
superlex
05-09-2024, 19:23
https://www.mondomobileweb.it/286721-iliad-italia-ufficializza-la-rimozione-dagli-store-di-alcune-sue-vecchie-app/
DOC-BROWN
15-09-2024, 20:25
ILIAD SIGLA UN ACCORDO STRATEGICO CON PHOENIX TOWER INTERNATIONAL (PTI) IN ITALIA
iliad Italia (iliad) e Phoenix Tower International (PTI) hanno avviato una nuova partnership strategica relativa alle infrastrutture passive di telecomunicazioni mobili, che consentirà ad iliad di accelerare la densificazione di una rete mobile 4G/5G di alta qualità.
https://www.upgo.news/iliad-appena-annunciato-accordo-importantissimo-per-la-rete/
Silent Bob
16-09-2024, 08:00
Solo per precisazione: nel caso li addebitano immediatamente, all'avvio della connessione, non una volta fatta la ricarica.
ok, ma come detto, ricarica in ritardo e non è successo nulla.
(ti rispondo in ritardo perché se c'è una cosa che non mi piace di questo forum son la mancanza di notifiche delle risposte, e bastano qualche giorno che rispondi in altri topic, che magari altri manco le noti, soprattutto se non ci posti abitualmente)
Non credo siano random, al più potrebbero dipendere dallo smartphone (se fa o meno connessioni in 4G con la connessione dati off).
Il telefono di tua madre è rimasto impostato in 4G (anche se con la connessione dati off)? Oppure l'hai impostato in 2G/3G o rimosso la sim?
Comunque quello che non mi piace è che avvenga tutto di nascosto non solo lato smartphone ma anche lato Iliad: confermo che nel dettaglio dei consumi l'addebito dei 90cents non compare, così come non compare nel riepilogo visivo:
https://i.postimg.cc/LhQTpQxK/Schermata-2024-09-01-alle-16-16-35.png (https://postimg.cc/LhQTpQxK)
Come si può vedere compare correttamente il consumo voce nelle chiamate, mentre non risulta nessun consumo dati. Notare anche che se, come immaginato, i 90cents sono dovuti all'acquisto del pacchetto di 100MB di dati, questo bundle dovrebbe comparire come disponibile, mentre non ve n'è nessuna traccia.
l'immagine non è più disponibile.
Io cmq ho solo inserito la scheda al telefono, Huawei prima, Xiaomi quello più recente (1 o max 2 anni). Nessun config da che ricordi per Huawei, Xiaomi invece messa la Sim e usata, niente più.
PS:
Sulla segreteria non posso dare riscontro, la uso troppo poco, sorry.
ah ma quello non è un problema di fondo, di per se io non uso molto la segreteria, più mia madre, o meglio, ogni tanto arrivano a lei, ma nel momento che son udibili oramai è tardi.
Non credo siano random, al più potrebbero dipendere dallo smartphone (se fa o meno connessioni in 4G con la connessione dati off).
Il telefono di tua madre è rimasto impostato in 4G (anche se con la connessione dati off)? Oppure l'hai impostato in 2G/3G o rimosso la sim?
Confermo che e' una "grana" nota... ricordarsi di mettere in 3G prima di staccare la connessione Dati, per non incorrere in pagamenti fantasma
superlex
16-09-2024, 14:10
ok, ma come detto, ricarica in ritardo e non è successo nulla.
Magari non abbastanza in ritardo :p Nel senso, magari la microconnessione parte qualche giorno dopo che l'offerta è scaduta e a lei capita di ricaricare prima.
(ti rispondo in ritardo perché se c'è una cosa che non mi piace di questo forum son la mancanza di notifiche delle risposte, e bastano qualche giorno che rispondi in altri topic, che magari altri manco le noti, soprattutto se non ci posti abitualmente)
Tranquillo :)
l'immagine non è più disponibile.
Era solo lo screen dei consumi, dove non c'è traccia dell'addebito dei 90cents per i 100MB.
ah ma quello non è un problema di fondo, di per se io non uso molto la segreteria, più mia madre, o meglio, ogni tanto arrivano a lei, ma nel momento che son udibili oramai è tardi.
Un po' inutile così..
Confermo che e' una "grana" nota... ricordarsi di mettere in 3G prima di staccare la connessione Dati, per non incorrere in pagamenti fantasma
Già.
Mi pareva di averlo già scritto...ma nel dubbio riposto la mia esperienza...ho una sim che da mesi e mesi sta con 17 centesimi dentro un router 4g, connessione dati ovviamente disattivata.
Ho pure upgradato l'offerta (con questo credito) da 200 a 250gb così quando ricaricherò avrò pure più gb.
Un altra sim con l'offerta 200gb nello smartphone, siccome la ricarico secondo le esigenze è già due mesi che sta con 1 centesimo....
Ad oggi nessun addebito indebito...:stordita:
Mi pareva di averlo già scritto...ma nel dubbio riposto la mia esperienza...ho una sim che da mesi e mesi sta con 17 centesimi dentro un router 4g, connessione dati ovviamente disattivata.
Ho pure upgradato l'offerta (con questo credito) da 200 a 250gb così quando ricaricherò avrò pure più gb.
Un altra sim con l'offerta 200gb nello smartphone, siccome la ricarico secondo le esigenze è già due mesi che sta con 1 centesimo....
Ad oggi nessun addebito indebito...:stordita:
Devi avere più di 90 centesimi di credito residuo, e meno del costo della ricarica.
Devi avere più di 90 centesimi di credito residuo, e meno del costo della ricarica.
Capito ! Dovesse succedermi, vi faccio sapere !
Per chi ha la eSim, ci sono controindicazione rispetto la normale Sim con Iliad?
Inoltre, vedo che sul sito Iliad non figura la serie S24 di Samsung tra i dispositivi compatibili, si ferma alla serie S23.
Quella lista è affidabile o magari funzionando sulla serie S23 non ci sono problemi neanche per la serie S24 (magari qualcuno qui ha già fatto da cavia :D)?
paolocorpo
16-09-2024, 20:11
Per chi ha la eSim, ci sono controindicazione rispetto la normale Sim con Iliad?
Inoltre, vedo che sul sito Iliad non figura la serie S24 di Samsung tra i dispositivi compatibili, si ferma alla serie S23.
Quella lista è affidabile o magari funzionando sulla serie S23 non ci sono problemi neanche per la serie S24 (magari qualcuno qui ha già fatto da cavia :D)?Il tuo messaggio mi porta a chiedere:
Ma quindi la Iliad ha finalmente ora la e-Sim ?
É gratuito passare dalla SIM fisica a quella elettronica ?
Qualsi sono i passi da fare ?
Grazie
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
superlex
16-09-2024, 21:08
Il tuo messaggio mi porta a chiedere:
Ma quindi la Iliad ha finalmente ora la e-Sim ?
É gratuito passare dalla SIM fisica a quella elettronica ?
Qualsi sono i passi da fare ?
Grazie
1) Sì
2) Io ho la tariffa da 9.99€ e il passaggio ad eSim mi costerebbe 0€
3) Direttamente dall'Area Personale
Il mio dubbio è se funzionerebbe poi con S24 e, se dovessi cambiare telefono appena esce un ipotetico S25 o S26, la compatibilità sarebbe garantità?
paolocorpo
16-09-2024, 21:33
Il mio dubbio è se funzionerebbe poi con S24 e, se dovessi cambiare telefono appena esce un ipotetico S25 o S26, la compatibilità sarebbe garantità?Ti posso dare la mia esperienza recente con una e-sim vodafone
La usavo su un S20 Plus 5G ed ora la usa senza problemi con un S24 Ultra
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Eh ma infatti la serie S24 risulta tra i modelli compatibili per Vodafone, non tra quelli per Iliad (verificato sui rispettivi siti ufficiali)
AlexAlex
17-09-2024, 08:03
Non so a voi ma sono ormai molti mesi che il mio telefono con iliad si aggancia normalmente solo in 4G per poi passare in 4G+ solo durante alcune operazioni. Immagino per via di una loro diversa gestione delle bande, o per ridurre i costi o per aver fatto posto a qualche frequenza del 5G.
gd350turbo
18-09-2024, 14:15
https://www.iliad.fr/media/CP_180924_acc75e19f2.pdf
In francia, stanno provando il 5g SA (Stand Alone) ovvero una rete senza il supporto del 4g come avviene qui da noi.
Finora, solo vodafone in Gran Bretagna aveva fatto qualcosa, ma dai risultati che postano gli utenti che lo possono utilizzare non vedo grosse differenze.
Mr_Paulus
18-09-2024, 14:59
https://www.iliad.fr/media/CP_180924_acc75e19f2.pdf
In francia, stanno provando il 5g SA (Stand Alone) ovvero una rete senza il supporto del 4g come avviene qui da noi.
Finora, solo vodafone in Gran Bretagna aveva fatto qualcosa, ma dai risultati che postano gli utenti che lo possono utilizzare non vedo grosse differenze.
le differenze non sono visibili per gli utenti finali come noi, anzi noi probabilmente passando al 5G SA vedremmo un peggioramento delle performance degli speedtest, in quanto ad oggi viene unita la banda 4G + la banda 5G, con il 5G SA useremmo solo la banda 5G.
I vantaggi più tangibili sono a livello dei servizi che possono essere forniti a enti/aziende.
Lato nostro il beneficio è solo una migliore gestione di un elevato numero di utenze connesse alla cella 5G, cosa che probabilmente già otteniamo con il 5G NSA.
gd350turbo
18-09-2024, 15:07
le differenze non sono visibili per gli utenti finali come noi, anzi noi probabilmente passando al 5G SA vedremmo un peggioramento delle performance degli speedtest, in quanto ad oggi viene unita la banda 4G + la banda 5G, con il 5G SA useremmo solo la banda 5G.
I vantaggi più tangibili sono a livello dei servizi che possono essere forniti a enti/aziende.
Lato nostro il beneficio è solo una migliore gestione di un elevato numero di utenze connesse alla cella 5G, cosa che probabilmente già otteniamo con il 5G NSA.
Usando solo la rete 5g, quello che può migliorare è il ping/latenza, non sommando le bande 4g dovrebbe essere migliore.
ma il volte.... e' possibile che iliad non prenda nemmeno in considerazione Realme, non e' certo più da anni un player secondario del mercato smartphone eppure nonostante su iphone ho da mesi il volte con l'altro mio telefono realme nemmeno l'ombra e quindi switch su 3g ad ogni chiamata.
insane74
03-10-2024, 15:00
tornato in Iliad a fine agosto per la 3a volta (ero stato loro cliente al D1, poi scappato dopo 5 mesi per la disperazione).
noto che ci sono sempre gli stessi problemi del D1, almeno nella mia zona di normale utilizzo (Bergamo città e provincia, Milano città e provincia).
la velocità del 5G è imbarazzante, sempre costantemente più lenta del 4G del mio precedente operatore (WindTre) usando lo stesso telefono nelle stesse zone.
come al D1 in zone "affollate" diventa praticamente inutilizzabile da tanto va piano tutto (l'ultima volta che l'ho abbandonata, 2 anni fa, era dopo che ad un matrimonio all'aperto, dove tutti intorno a me si scambiavano foto via Whatsapp senza problemi (Tim e Vodafone), io con Iliad non riuscivo a fare nulla)).
ci sono tornato perché al solito gli altri operatori scaduti i periodi "di grazia" cominciano a fare rimodulazioni ecc ecc.
quindi diamo un'altra possibilità ad Iliad.
per ora non sono soddisfatto, ma ci resto per qualche altro mese sperando migliori un po', e al max si farà il solito giochetto.
cmq scrivevo per un altro problema: dopo aver attivato la segreteria visiva (l'unica cosa "esclusiva" di Iliad che manca agli altri operatori) ha funzionato per una ed una sola volta.
telefonata, parte la segreteria, sul telefono c'è la chiamata mancata e nella segreteria c'è il messaggio da ascoltare.
ascoltato, cancellato.
ma solo sul telefono, da web è ancora lì, dopo giorni.
ok poco male, cancelliamolo anche da web.
ora però ogni volta che una telefonata va in segreteria sul telefono non vedo nessun messaggio, solo da web.
poi fa sorridere che da web puoi impostare l'invio di una mail di notifica (con tanto di vocale in allegato se si vuole).
configurato e non ricevo alcuna mail (nemmeno nello spam).
per la segreteria visiva potrei anche pensare a qualche bug di iOS 18.0, ma il mancato invio delle mail mi fa pensare che c'è qualcosa "a monte" che non stia funzionando...
superlex
03-10-2024, 16:39
Ma.. se il problema sono le rimodulazioni, passa a ho mobile, stesso 5G di Vodafone, stesse prestazioni, servizi accessori inclusi e - almeno per ora - nessuna rimodulazione. Eventualmente discorso analogo si può fare anche con 1Mobile (ma i servizi accessori sono a pagamento).
L'unico downgrade sarebbe la segreteria, ma visto che già così ti funziona male..
insane74
03-10-2024, 17:20
Ma.. se il problema sono le rimodulazioni, passa a ho mobile, stesso 5G di Vodafone, stesse prestazioni, servizi accessori inclusi e - almeno per ora - nessuna rimodulazione. Eventualmente discorso analogo si può fare anche con 1Mobile (ma i servizi accessori sono a pagamento).
L'unico downgrade sarebbe la segreteria, ma visto che già così ti funziona male..
non ho mai considerato i virtuali. non sono "penalizzati" rispetto ai corrispondenti "veri"?
Ho.Mobile non ha prestazioni inferiori a Vodafone? al di là della copertura (le antenne sono le stesse), mi aspetto che un utente Vodafone che usa il 5G in un determinato punto vada "più veloce" (download, upload, latenza) rispetto ad un utente nello stesso punto, con lo stesso telefono, sempre in 5G ma con Ho.Mobile.
se non fosse così, perché mai Vodafone dovrebbe fornire lo stesso servizio facendosi pagare meno? :confused:
superlex
03-10-2024, 17:51
Conta che anche Vodafone fa delle offerte "migliori" di quelle di ho, basti pensare alla tutto illimitato a 10€/mese. Ho Mobile fino a qualche mese fa non aveva il 5G e la velocità del 4G aveva un tetto, poi (credo, ma è una mia congettura, per via della vendita a Swisscom) ha fatto la possibilità di sbloccare tutto, a con un'opzione a pagamento.
cmq scrivevo per un altro problema: dopo aver attivato la segreteria visiva (l'unica cosa "esclusiva" di Iliad che manca agli altri operatori) ha funzionato per una ed una sola volta.
telefonata, parte la segreteria, sul telefono c'è la chiamata mancata e nella segreteria c'è il messaggio da ascoltare.
ascoltato, cancellato.
ma solo sul telefono, da web è ancora lì, dopo giorni.
ok poco male, cancelliamolo anche da web.
ora però ogni volta che una telefonata va in segreteria sul telefono non vedo nessun messaggio, solo da web.
Devi sempre tenere attiva la Rete dati, altrimenti in iOS non vedi i messaggi arrivati. Tant'è che nel momento in cui riattivi la Rete dati, vedi comparire nell'app Telefono la notifica di un messaggio lasciato in segreteria, compreso il messaggio vocale, che prima non vedevi perchè avevi la rete dati disabilitata.
E' capitato anche a me di ritrovare un messaggio nell'Area personale del sito web di iliad che sul telefono avevo già cancellato mesi prima o che non avevo mai visto, ma in tanti anni è successo pochissime volte. Capita dai tempi di iOS14, probabilmente dipende dal fatto che disattivando la rete dati si "rompe" qualche sincronizzazione :D
insane74
03-10-2024, 19:39
Devi sempre tenere attiva la Rete dati, altrimenti in iOS non vedi i messaggi arrivati. Tant'è che nel momento in cui riattivi la Rete dati, vedi comparire nell'app Telefono la notifica di un messaggio lasciato in segreteria, compreso il messaggio vocale, che prima non vedevi perchè avevi la rete dati disabilitata.
E' capitato anche a me di ritrovare un messaggio nell'Area personale del sito web di iliad che sul telefono avevo già cancellato mesi prima o che non avevo mai visto, ma in tanti anni è successo pochissime volte. Capita dai tempi di iOS14, probabilmente dipende dal fatto che disattivando la rete dati si "rompe" qualche sincronizzazione :D
Non ho mai disattivato la rete dati in vita mia da quando ho uno smartphone!:D
tornato in Iliad a fine agosto per la 3a volta (ero stato loro cliente al D1, poi scappato dopo 5 mesi per la disperazione).
noto che ci sono sempre gli stessi problemi del D1, almeno nella mia zona di normale utilizzo (Bergamo città e provincia, Milano città e provincia).
la velocità del 5G è imbarazzante, sempre costantemente più lenta del 4G del mio precedente operatore (WindTre) usando lo stesso telefono nelle stesse zone.
come al D1 in zone "affollate" diventa praticamente inutilizzabile da tanto va piano tutto (l'ultima volta che l'ho abbandonata, 2 anni fa, era dopo che ad un matrimonio all'aperto, dove tutti intorno a me si scambiavano foto via Whatsapp senza problemi (Tim e Vodafone), io con Iliad non riuscivo a fare nulla)).
ci sono tornato perché al solito gli altri operatori scaduti i periodi "di grazia" cominciano a fare rimodulazioni ecc ecc.
quindi diamo un'altra possibilità ad Iliad.
per ora non sono soddisfatto, ma ci resto per qualche altro mese sperando migliori un po', e al max si farà il solito giochetto.
cmq scrivevo per un altro problema: dopo aver attivato la segreteria visiva (l'unica cosa "esclusiva" di Iliad che manca agli altri operatori) ha funzionato per una ed una sola volta.
telefonata, parte la segreteria, sul telefono c'è la chiamata mancata e nella segreteria c'è il messaggio da ascoltare.
ascoltato, cancellato.
ma solo sul telefono, da web è ancora lì, dopo giorni.
ok poco male, cancelliamolo anche da web.
ora però ogni volta che una telefonata va in segreteria sul telefono non vedo nessun messaggio, solo da web.
poi fa sorridere che da web puoi impostare l'invio di una mail di notifica (con tanto di vocale in allegato se si vuole).
configurato e non ricevo alcuna mail (nemmeno nello spam).
per la segreteria visiva potrei anche pensare a qualche bug di iOS 18.0, ma il mancato invio delle mail mi fa pensare che c'è qualcosa "a monte" che non stia funzionando...
Per la segreteria visiva capita anche a me, è come se si "impallasse", cosa strana quando cambio cella (a volte anche dopo giorni) si "sblocca" e mi arrivano sia i messaggi "ti ho cercato" sia gli avvisi in segreteria... mai capito perché facesse così.
Ragazzi scusate ho un dubbio, sono passato da poco a Illiad (dal 30 settembre), avevo TIM prima, ho fatto il tutto tramite internet, inserendo codice di migrazione, solo non ho richiesto di mantenere il vecchio numero, la domanda è, ci pensa Illiad a disdire con TIM, oppure devo fare io?
A casa dei miei ero passato da Vodafone a Fastweb sempre tramite codice migrazione ma tenendo il numero, e han fatto tutto loro, però ora ho il dubbio visto che il numero vecchio non lo volevo più, non è che mi han dato nuovo numero, e quello vecchio (quello di tim) rimane attivo?.
Grazie.
UtenteSospeso
09-10-2024, 00:42
Se non fai portabilità, non recuperi il credito che rimane sulla sim tim e la tim sim rimane attiva fino alla scadenza senza ricaricarla più.
Se il vecchio numero non ti serve più, non ricaricarlo più, perchè dovrebbero disattivarti un numero che non è loro ?
Cosa hai fatto sul sito iliad ? hai preso una nuova sim senza fare altro giusto ?
.
Se non fai portabilità, non recuperi il credito che rimane sulla sim tim e la tim sim rimane attiva fino alla scadenza senza ricaricarla più.
Se il vecchio numero non ti serve più, non ricaricarlo più, perchè dovrebbero disattivarti un numero che non è loro ?
Cosa hai fatto sul sito iliad ? hai preso una nuova sim senza fare altro giusto ?
.
Scusami, non ho specificato, parlavo della linea fibra, il numero fisso.
Da quel che so, inserito il codice migrazione ci pensa tutto il nuovo gestore, il dubbio è, non avendo mantenuto lo stesso numero fisso, non vorrei che per loro è semplicemente una nuova linea, senza disattivare l'altra.
Grazie.
UtenteSospeso
09-10-2024, 13:33
Ok, quì credo si parli più di rete mobile.
Comunque, credo ti convenga chiamare loro.
A me suona strano la migrazione ed un numero diverso, ma diciamo che non faccio testo.
.
Ok, quì credo si parli più di rete mobile.
Comunque, credo ti convenga chiamare loro.
A me suona strano la migrazione ed un numero diverso, ma diciamo che non faccio testo.
.
Si, chiedo scusa, ho sbagliato thread, proverò a chiedere nel thread dedicato, se sanno darmi una risposta, altimenti chiamo.
Meno parlo con gestori telefonici, meglio sto :p
Silent Bob
17-10-2024, 10:37
mi era già capitato a fine mese scorso, l'ultimo sabato, tutto d'un tratto, di sera, il telefono di mio padre, non prendeva (Wind 3) scoprendo poi che anche il mio non andava.
Poi son tornati a funzionare tutti e 2.
Oggi il telefono mio non prende, per niente, non mi da rete.
Pensavo al solito discorso Ran Sharing o altro, ma come già avevo accennato altre volte, sotto Iliad c'è sia il numero mio che di mia madre, e pure quella volta a lei, nessun problema.
Ed in questo momento, non riesco ad entrare nell'area personale di Iliad, mi carica ma non va (ma non so se lo stesso problema lo fa anche per il numero di mia madre, è collegato ad altro pc).
Edit: mi ha dato errore 504 (aggiungo che ho letto che ci son altri utenti con lo stesso problema, nessuna rete, e impossibilità di accedere all'area personale).
superlex
17-10-2024, 12:38
Nel caso in cui aveste un'unica BTS Zefironet vicina può essere dovuto a interruzioni momentanee, volute o meno per discorsi di aggiornamento etc.
Silent Bob
17-10-2024, 14:23
Nel caso in cui aveste un'unica BTS Zefironet vicina può essere dovuto a interruzioni momentanee, volute o meno per discorsi di aggiornamento etc.
son andato a fare una ricerca per capire cosa fosse sto Zefironet.
Cmq , posso capire per la linea telefonica, ma per l'area personale, che è consultabile anche mediante altri operatori (come nel mio caso) rientra nello stesso problema?
Cmq pare che si sia risolto 1h fa per il mobile, per l'area personale son rientrato ora, e anche questa pare tutto ok.
superlex
17-10-2024, 14:43
son andato a fare una ricerca per capire cosa fosse sto Zefironet.
Una rete comune tra Iliad e Wind3, attiva soprattutto nelle zone meno popolate. Il fatto che le BTS siano condivise significa che le prestazioni saranno le stesse (infatti sono anche le zone dove Iliad va meglio), ma nel caso in cui ci siano problemi è chiaro che ne saranno coinvolte entrambe allo stesso modo.
Cmq , posso capire per la linea telefonica, ma per l'area personale, che è consultabile anche mediante altri operatori (come nel mio caso) rientra nello stesso problema?
No, probabilmente solo una coincidenza :)
Cmq pare che si sia risolto 1h fa per il mobile, per l'area personale son rientrato ora, e anche questa pare tutto ok.
Ottimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.