PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35

AlexAlex
19-02-2021, 12:13
cmq, ho letto oggi una mail che mi è arrivata da Iliad 5 giorni fa:



Aldilà del fatto che ho "solo voce" (quindi SMS e chiamate), mi chiedo se solo a me è arrivata in ritardo o se sia solo un'errata corrige (2021 invece di 2020), non che mi interessi, ma è passato quasi un mese da quel giorno di dicembre.Idem ma è solo un informativa. Non so nemmeno se fosse obbligatorio mandarla ed in che tempi, e nemmeno in quanto tempo gli operatori dovessero adeguarsi alle nuove regole

Silent Bob
19-02-2021, 12:17
Idem ma è solo un informativa. Non so nemmeno se fosse obbligatorio mandarla ed in che tempi, e nemmeno in quanto tempo gli operatori dovessero adeguarsi alle nuove regole
ok, forse giusto a chi interessa veramente meritava di saperne qualcosa in più prima.
A me sinceramente non cambia nulla, come detto, pensavo solo fosse arrivata in ritardo.

Silent Bob
21-02-2021, 16:41
Volevo segnalarvi qualcosa di strano che è capitato con il numero che usa mia madre ( intestato a me, ma non il mio numero).
Ci è saltata la corrente a casa, e non andava il modem, lo riavvio (il modem) ed il telefono che usa mia madre (Huawei) non riconosce più il wi-fi.
In genere quando fa così riavvio il telefono e va tutto ok, invece qua è capitato così, al primo riavvio dava "chiamate di emergenza", al secondo idem.
Solo dopo aver rimesso il pin della sim, Iliad ha tornato a funzionare .

Sinceramente, almeno con il mio di numero, non è mai capitato una cosa del genere, non ne capisco proprio il motivo.

In più, ieri (cosa non collegata a questa storia), ma questa è più una curiosità, sul sito della Iliad non gli risultava il totale delle chiamate fatte, ma risultava nello storico.

Successivamente non ci son stati problemi nel chiamare o ricevere , quindi si è risolto, ma non ho capito il perché la sim sia finita in emergenza richiedendomi il pin.

aled1974
22-02-2021, 21:34
se la sim è dentro allo smartphone a me succede randomicamente circa una volta ogni due settimane

come ormai noto e credo comune a molte persone, basta andare in modalità aereo e toglierla subito dopo, la sim riaggancia la cella e tutto torna online ;)

il fatto che la tua dopo due riavvii dello smartphone rimanesse in situazione "solo chiamate di emergenza" mi fa pensare ad un guasto alla cella/ripetitore della zona, magari è talmente scrauso che non ha un gruppo ad alimentarlo in caso di black out (cosa che è successa appunto nella tua zona) e quindi gli ci vogliano diversi minuti prima di agganciarsi alle altre celle via ponte radio e quindi coprire la tua zona



per il wifi facile che ci voglia un po', al router, a inviare il SSID sulla wlan domestica e/o a controllare/assegnare gli Ip se i dispositivi (e il router) sono in Dhcp



per il sito iliad non so cosa dire :boh:


ciao ciao

M@n
23-02-2021, 06:39
forse il modem si è resettato perdendo i dati della sim? al riavvio non si sono riconosciuti quindi è stato necessario rimettere il pin

Silent Bob
23-02-2021, 08:44
Ma io non so se è un problema del telefono, Iliad o cosa, non è manco la prima volta che il modem viene riavviato, se non in via manuale, perché salta la corrente, ed il telefono rimane "sconnesso" in wi-fi.
Ed in nessun caso è successa una cosa del genere, almeno fino a ieri.

Fino a quel momento, ovvero quando ho riavviato il telefono, ILIAD funzionava, solo dopo il riavvio mi ha dato il problema.

Il resto l'ho scritto.

A parte questo, finora a livello di connessione e di chiamate tutto ok.

gd350turbo
02-03-2021, 09:30
Domattina su club house pare che interverrà Benedetto Levi.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

daniele8327
07-03-2021, 02:47
questa settimana avevo attivata la sim iliad. ma non capisco perchè non mi funziona la segreteria visiva. già durante l'attivazione devo procedere 3 volte per attivare la segreteria visiva. poi mi viene fuori impossibile aggiornare i messaggi errore.
quindi tutti che attivano la sim non funziona?
la segreteria normale invece funziona. mi arriva il messaggio. il mio cel è android

Tellaro
07-03-2021, 17:32
Se io voglio sostituire la connessione fissa di casa con una mobile, si può avere un duplicato della Sim per connettermi con la saponetta mobile da casa, oltre alla Sim per lo smartphone?

Ci sono operatori che lo permettono?

yeppala
09-03-2021, 07:16
Disponibile aggiornamento delle impostazioni di iliad su iOS 14.4.1:eekk:
Dopo l'aggiornamento ad iOS 14.4.1 di ieri sera, mi è comparso un avviso che erano disponibili delle nuove impostazioni di rete per iliad.
Stando a ciò che dice il sito di Apple, questi aggiornamenti delle impostazioni dell'operatore servono per migliorare la connettività della rete cellulare e le sue prestazioni. Inoltre possono anche aggiungere il supporto a nuove funzionalità come VoLTE :eek:
https://support.apple.com/it-it/HT201270

Mr_Paulus
09-03-2021, 07:30
arrivato anche a me, per ora non noto cambiamenti

Vash_85
09-03-2021, 09:24
Secondo me nel giro di qualche mese anche Iliad inizierà a spegnere il 3g così come sta facendo VF, speriamo che per allora attiveranno il VOLTE e non saremo costretti a fare le chiamate in 2g :doh:

Una nota, come sapete iliad ha il limite a 2h continuative per quanto riguarda le chiamate vocali, la scorsa settimana avevo il cell aziendale scarico così ho usato il mio personale per fare una call con altri 2 colleghi utilizzando l'unione delle chiamate visto che non avevo salvato il numero della mia call room sul tel personale, facendo così la durata della chiamata si è ridotta da 2h ad 1h :eek: poi automaticamente si è staccata in automatico, devo vedere se chiamando 4 numeri contemporaneamente la durata si dimezza ancora passando da 2h a 30min.

Mr_Paulus
09-03-2021, 10:59
Secondo me nel giro di qualche mese anche Iliad inizierà a spegnere il 3g così come sta facendo VF, speriamo che per allora attiveranno il VOLTE e non saremo costretti a fare le chiamate in 2g :doh:


mah non so, lo stanno attivando ora, non avrebbe molto senso attivarlo per disattivarlo pochi mesi dopo, tanto valeva destinare subito quelle frequenze a LTE 900..secondo me loro lo terranno ancora per un po'

R@nda
11-03-2021, 10:03
Bho..io non accedo più all'area personale, va in loop, da qualsiasi Pc, cell e browser, anche con sim diverse ma?
(Cancellato cache, cronologia...ecc...)

Silent Bob
11-03-2021, 10:08
Provato or ora, tutto ok, magari è un problema momentaneo.

R@nda
11-03-2021, 10:55
E allora ce l'anno con me :D

2 sim due su cell o anche tablet in hot spot diversi, una sim su router con 2 PC collegati, nulla, ovunque provo ad accedere all'area personale mi va in loop infinito la connessione e non accede.
Non posso nemmeno pensare a virus, malware e roba simile su sim e dispositivi così diversi tra loro(tutti con antivirus).
Mah...

Mr_Paulus
11-03-2021, 11:42
da me non funziona sotto rete iliad, funziona sotto altra rete.

R@nda
11-03-2021, 11:43
https://www.optimagazine.com/2021/03/11/non-funziona-larea-personale-iliad-per-autenticazione-in-corso-una-soluzione-l11-marzo/2094272

Cominciavo a sclerare...

waltod
11-03-2021, 12:12
Io non riesco a telefonare, come qualche settimana fa:cry:. Mi va in roaming, e chiamando il 177 mi dice che il numero è inesistente. Sta capitando un pò troppo spesso ultimamente...

Silent Bob
11-03-2021, 12:14
Ah ecco, io controllato sotto rete di casa (Voda), non sotto rete Iliad, son stato tratto in inganno da quando ho letto che hai scritto "PC".
Se è così non ho provato, quindi non faccio testo.

$padino
11-03-2021, 19:31
salve, io ho aderito alla flash 100 giga 5g con nuovo numero, e qualche giorno dopo l'ho fatta anche a un mio parente e ho usato sempre la stessa postepay, perchè ho trovato un addebito di due euro da parte di iliad?

aled1974
11-03-2021, 19:41
può essere che siano le due autorizzazioni per controllare che la carta sia attiva e/o nel caso di addebito ricorrente ma che poi non vengono di fatto incassati? ;)

da quel che so capita sovente con le c.c. specie sui futuri addebiti ricorrenti :)

ciao ciao

$padino
11-03-2021, 20:25
può essere che siano le due autorizzazioni per controllare che la carta sia attiva e/o nel caso di addebito ricorrente ma che poi non vengono di fatto incassati? ;)

da quel che so capita sovente con le c.c. specie sui futuri addebiti ricorrenti :)

ciao ciao

ma vengono riaccreditati sulla carta?

aled1974
11-03-2021, 20:35
di solito vengono impegnati ma non riscossi, questo in generale per tutti quei servizi che chiedono l'autorizzativo (e non tutti impegnano 1 euro, chi solo 1 cent, chi una via di mezzo) ;)

ciao ciao

greywall
12-03-2021, 07:31
Bho..io non accedo più all'area personale, va in loop, da qualsiasi Pc, cell e browser, anche con sim diverse ma?
(Cancellato cache, cronologia...ecc...)

Purtroppo il problema di accesso all'area riservata continua...:rolleyes:

Saturn
15-03-2021, 19:20
Purtroppo il problema di accesso all'area riservata continua...:rolleyes:

Ho due sim con Iliad, ad oggi nessun problema ad accedere. Una sim offerta 6,99€ mentre l'altra è quella solo voce da 4,99€.

greywall
15-03-2021, 21:14
@Saturn, il problema è rientrato ieri ed è durato 48 ore abbondanti. Comunque il mancato accesso era solo tramite Dati Mobili, mentre tramite wifi si loggava senza problemi.
Quando ho letto che si trattava un guasto generalizzato...ho smesso di preoccuparmi. ;)

Saturn
16-03-2021, 07:23
@Saturn, il problema è rientrato ieri ed è durato 48 ore abbondanti. Comunque il mancato accesso era solo tramite Dati Mobili, mentre tramite wifi si loggava senza problemi.
Quando ho letto che si trattava un guasto generalizzato...ho smesso di preoccuparmi. ;)

Ottimo allora ! :)

DOC-BROWN
20-03-2021, 19:53
DUBBIO : ma la NUOVA promo

che dice valida "anche in 5G" ....

ma come possibile ? la SIM non e' SOLO per i 4G o i 5G ?

possibile quindi che con 1 sola SIM si possa navigare in entrambe le reti ?

megthebest
20-03-2021, 20:10
DUBBIO : ma la NUOVA promo



che dice valida "anche in 5G" ....



ma come possibile ? la SIM non e' SOLO per i 4G o i 5G ?



possibile quindi che con 1 sola SIM si possa navigare in entrambe le reti ?In base al dispositivo e alla copertura, vuol dire che la tua offerta la potrai usare su rete 4G o 5G indifferentemente.

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

Qarboz
20-03-2021, 20:14
DUBBIO : ma la NUOVA promo

che dice valida "anche in 5G" ....

ma come possibile ? la SIM non e' SOLO per i 4G o i 5G ?

possibile quindi che con 1 sola SIM si possa navigare in entrambe le reti ?

Le SIM, dal punto di vista della "Generazione", sono neutre. È il gestore che, in base al contratto, abilita o meno l'accesso alle varie tipologie di rete

DOC-BROWN
21-03-2021, 12:14
infatti mi pare strana sta cosa .... quindi confermate che le SIM sono appunto

"neutre" ed e' appunto il gestore che decide se uno naviga in 4 o 5G ?


grazie

Mr_Paulus
22-03-2021, 10:04
al netto di qualche limitazione particolare di sim molto vecchie, si.

DOC-BROWN
22-03-2021, 10:38
quindi mi avevano detto una gran cavolata ?


quindi con le NUOVE sim, e' il solo il gestore che decide se devi navigare in

4G o 5G o entrambe le reti , corretto ?

Mr_Paulus
22-03-2021, 11:06
quindi mi avevano detto una gran cavolata ?


quindi con le NUOVE sim, e' il solo il gestore che decide se devi navigare in

4G o 5G o entrambe le reti , corretto ?

calcola che il telefono principalmente naviga con la rete che "prende"..
se sei in posti dove non c'è un'antenna 4G navighi in 2G/3G in base a quello che c'è..
quando chiami il telefono passa in 3G (a meno che tu abbia volte).

quindi le sim sono indifferenti, è in base al tuo profilo utente che il gestore ti abilita al collegamento alla cella corretta (5G se hai un'offerta 5G, 4G in caso contrario)

DOC-BROWN
22-03-2021, 17:07
calcola che il telefono principalmente naviga con la rete che "prende"..
se sei in posti dove non c'è un'antenna 4G navighi in 2G/3G in base a quello che c'è..
quando chiami il telefono passa in 3G (a meno che tu abbia volte).

quindi le sim sono indifferenti, è in base al tuo profilo utente che il gestore ti abilita al collegamento alla cella corretta (5G se hai un'offerta 5G, 4G in caso contrario)


ottimo ! grazie e ciao

Silent Bob
27-03-2021, 13:18
A mia madre si è ripresentato il problema di richiesta del pin una volta riavviato il telefono, comincio a pensare che sia un problema con Huawei, almeno quel modello (non lo so a memoria, non ricordo qual'è di preciso).

DOC-BROWN
29-03-2021, 11:09
raga chi usa uTorrent o programmi simili ?

ILIAD blocca o possibile navigare veloci con quelli ?

uso Router Hawuei B-311 devo aprire una PORTA li , e se si come si fa ?

aiutoooo grazie :-)

aled1974
29-03-2021, 20:29
invece a me oggi è successa una cosa strana...


ricevo una chiamata da un cellulare sconosciuto, già mezzo prevenuto visto il continuo estenuante bombardamento di tanti figli-di-loro-madre-call-center-e-dintorni rispondo già convinto di dover poi bloccare l'ennesimo numero scocciatore

invece era un traslocatore piemontese che mi assicura di aver richiamato il numero della chiamata da lui persa

ovviamente non l'ho chiamato io visto che abito dall'altra parte dell'Italia


che può essere?

iliad impazzita che fa figurare il numero del chiamante sbagliato?

mi hanno clonato la sim? (ecco, magari in PM qualcuno che se ne intende o ci è passato mi fa un sunto, grazie)

:wtf:


nell'area personale iliad non trovo nulla di anomalo nel traffico in/out :boh:

ciao ciao

gd350turbo
30-03-2021, 09:47
Alcuni dei suddetti figli di madre ecc.ecc. probabilmente usano un software che genera numeri telefonici diversi da quello reale del chiamante !

Capitato diverse volte di rispondere a chiamate di appunto trading & c.andando a vedere di chi era il numero, era di tutt'altra ditta/persona

Ad uno gli ho detto, tu dici di essere X invece mi stai chiamando con il numero che è di Y..
ah non è possibile bla bla... poi mette giù e dopo un pò altra chiamata con altro numero estero questa volta, e stessa persona !

Fino a che non iniziano a tagliare le mani a questi soggetti...

aled1974
30-03-2021, 20:11
grazie, mi hai tranquillizzato in qualche modo, era peggio l'altra ipotesi

scusate l'OT

ciao ciao

WarDuck
31-03-2021, 11:35
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha avuto modo di provare il 5G, chessò magari su Roma?

Dopo Pasqua probabilmente mi trasferirò di casa e stavo valutando una soluzione di questo tipo per Internet e Telefono.

gd350turbo
31-03-2021, 12:02
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha avuto modo di provare il 5G, chessò magari su Roma?

Dopo Pasqua probabilmente mi trasferirò di casa e stavo valutando una soluzione di questo tipo per Internet e Telefono.

Presto...

se ti metti nelle vicinanze di una torre servita bene, si potrai avere qualche centinaio di megabit di banda, ma con la disponibilità di giga che queste offerte normalmente hanno, oltre che fare qualche speedtest, non ti servirà ed avrai speso parecchie centinaia di euro per il modem e magari le antenne.

Meglio per ora, stare sul classico 4g, con un centinaio di euro prendi un classico e sempre valido b535 o se di tuo interesse un modello con anche la presa per il telefono, e vedi cosa ottieni, magari è sufficente alle tue esigenze.

M@n
01-04-2021, 05:56
Presto...

se ti metti nelle vicinanze di una torre servita bene, si potrai avere qualche centinaio di megabit di banda, ma con la disponibilità di giga che queste offerte normalmente hanno, oltre che fare qualche speedtest, non ti servirà ed avrai speso parecchie centinaia di euro per il modem e magari le antenne.

Meglio per ora, stare sul classico 4g, con un centinaio di euro prendi un classico e sempre valido b535 o se di tuo interesse un modello con anche la presa per il telefono, e vedi cosa ottieni, magari è sufficente alle tue esigenze.

Scusa, forse non ho capito: perché in 5g dovresti finire prima i giga della tua offerta rispetto a quando sei in 4g?

gd350turbo
01-04-2021, 07:54
Scusa, forse non ho capito: perché in 5g dovresti finire prima i giga della tua offerta rispetto a quando sei in 4g?

Mai detto che li finisci prima...
Semplicemente con quelli che ti danno, è inutile avere velocità di centina di megabit.

DOC-BROWN
01-04-2021, 10:05
riprovo....

raga chi usa uTorrent o programmi simili ?


ILIAD blocca o possibile navigare veloci con quelli ? alcuni dicono di SI latri di NO , chi mai avra ragione ?

uso Router Hawuei B-311 devo aprire una PORTA li , e se si come si fa ?

aiutoooo grazie :-)

Life bringer
01-04-2021, 17:51
Non si fa, le connessioni 4g sono nattate, quindi le porte risulteranno chiuse.
A quanto mi risulta Iliad non cappa i torrent, ma per quanto descritto prima il download è intrisecamente più complicato per i file meno condivisi.

WarDuck
04-04-2021, 08:38
Presto...

se ti metti nelle vicinanze di una torre servita bene, si potrai avere qualche centinaio di megabit di banda, ma con la disponibilità di giga che queste offerte normalmente hanno, oltre che fare qualche speedtest, non ti servirà ed avrai speso parecchie centinaia di euro per il modem e magari le antenne.

Meglio per ora, stare sul classico 4g, con un centinaio di euro prendi un classico e sempre valido b535 o se di tuo interesse un modello con anche la presa per il telefono, e vedi cosa ottieni, magari è sufficente alle tue esigenze.

Grazie :p Al momento sono in smart working, quindi dovrebbe mantenere la connessione con una VPN, ed eventualmente consentirmi di fare teleconferenze (il video è usato raramente).

Poi è chiaro che tutto quello che è in più mi sarebbe più che altro di svago, tipo guardare serie tv e film in streaming di tanto in tanto :D.

Mi sembra di ricordare che proprio tu avessi creato un thread su come migliorare la ricezione con queste connessioni :sofico: .

Buona Pasqua a tutti!

gd350turbo
04-04-2021, 12:16
Grazie :p Al momento sono in smart working, quindi dovrebbe mantenere la connessione con una VPN, ed eventualmente consentirmi di fare teleconferenze (il video è usato raramente).

Poi è chiaro che tutto quello che è in più mi sarebbe più che altro di svago, tipo guardare serie tv e film in streaming di tanto in tanto :D.

Mi sembra di ricordare che proprio tu avessi creato un thread su come migliorare la ricezione con queste connessioni :sofico: .

Buona Pasqua a tutti!

Esattamente:
https://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all

Per lo smartworking, netflix,youtube,ecc.ecc. il 4g è sufficente.
Se la velocità è bassa, si prova con antenne

DOC-BROWN
04-04-2021, 13:20
@Life bringer SICURO che la rete iliad sia nattata, alcuni leggo che usano
uTorrent e dicono scaricano e senza problemi, boh ???


ma da quando richiedo la portabilita' quanto passa in genere dal mio attuale
operatore a ILIAD ?


PS esiste ancora la promo a 40 gb a 6,99 ?

megthebest
04-04-2021, 13:27
@Life bringer SICURO che la rete iliad sia nattata, alcuni leggo che usano

uTorrent e dicono scaricano e senza problemi, boh ???





ma da quando richiedo la portabilita' quanto passa in genere dal mio attuale

operatore a ILIAD ?





PS esiste ancora la promo a 40 gb a 6,99 ?Si, esiste https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

DOC-BROWN
04-04-2021, 13:46
Si, esiste https://www.iliad.it/offerta-iliad-699.html

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk


ottimo grazie, ovvio SOLO per rete 4G quella vero ?

WarDuck
04-04-2021, 15:36
Esattamente:
https://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all

Per lo smartworking, netflix,youtube,ecc.ecc. il 4g è sufficente.
Se la velocità è bassa, si prova con antenne

Mi sa che il link è sbagliato :Prrr: :read:

gd350turbo
04-04-2021, 16:03
Hai ragione...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Saturn
11-04-2021, 19:26
Esattamente:
https://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all

Per lo smartworking, netflix,youtube,ecc.ecc. il 4g è sufficente.
Se la velocità è bassa, si prova con antenne

Ah se è per questo, basterebbe anche il vetusto 3G(H+) - sempre ovviamente considerando di agganciarsi a velocità altine, tipo un bel 20 mbit in download e almeno 5 mbit in upload. Sono convinto che si faccia tranquillamente di tutto. Ed è questo dovrebbero offrire certi operatori se le loro linee adsl sono rimasta a prestazioni indecenti anche se fossimo nel 2002.. Nel 2021 ancora profili con neanche 1 mbit in upload e velocità in download sotto ai 7 mbit. Inaccettabile. Stacca tutto a questi utenti, a costo zero, ovviamente, e fornisci loro una bella flat in H+/4G/4G+ con tanto di scuse, vista l'importanza di questi tempi di avere un connessione veloce ed efficiente. Piccole esperienza personale...dove abitai in Toscana per lavoro, poco di distante dalla città, in bellissimo paese di campagna avevo proprio questo dilemma. Casa carinissima, posto meraviglioso ma completamente privo di una connessione decente. Tim offriva Adsl da 7 mbit (2 mbit o poco più reali) venduta al prezzo della fibra 100 mbit - parliamo di quasi 7 anni fa. Con la stessa cifra che mi chiedevano loro, con un po' di ingegno e con un antenna piazzata sul tetto, router e un rivenditore di traffico decente, risolsi con ben 1000gb al mese e con velocità finalmente degne. In 4G semplice, solo una banda, arrivavo a qualcosa come 60 mbit in download e quasi 30 in upload. Proprio la stesso che offrivano sul rame...:asd:

Curiosità, qualche mese dopo trasformarono la suddetta linea adsl in fttc...in tutto il paese...ottimo direte...comunque più stabile rispetto ad una linea mobile, meno limitazioni etc. Ma cavi e doppini rimasti sempre i medesimi...infatti dei 100 mbit promessi ne arrivavano poco meno di 40 in download e un upload abbastanza bassino stabile sui 7/8. Troppo distanti dalla prima centrale, non c'era niente da fare...comunque un miglioramento mostruoso rispetto alle condizioni iniziali...

p.s. scusate il racconto, un po' off-topic...

Saturn
11-04-2021, 19:37
Non si fa, le connessioni 4g sono nattate, quindi le porte risulteranno chiuse.
A quanto mi risulta Iliad non cappa i torrent, ma per quanto descritto prima il download è intrisecamente più complicato per i file meno condivisi.

Da possessore sia Iliad che Tim, confermo. Al momento con Iliad purtroppo non è previsto, speriamo che lo prendano presto in considerazione, mai dire mai...Tim invece richiedendolo esplicitamente fornisce ip pubblico e a quel punto nel router si aprono tranquillamente porte come con una normale connessione cablata- bisogna mandare richiesta scritta o avere una fortuna sfacciata come la ebbi io all'epoca di beccare il tipo giusto al call-center che conosca l'argomento. Risolto in giornata. Non riuscivo a crederci...e pure gratis ! :eek:

Acc 88
12-04-2021, 21:15
ciao raga .. con iliad è possibile passare dalla promo 50 giga a quella dei 100 senza triangolare ?

Saturn
13-04-2021, 07:40
ciao raga .. con iliad è possibile passare dalla promo 50 giga a quella dei 100 senza triangolare ?

No purtroppo, una grande promessa mancata quella di poter cambiar tariffa. Son quasi tre anni "che i loro tecnici ci stanno lavorando". Peccato davvero, perchè avrei migrato la mia sim Iliad con 50 gb anch'io...:muro:

Saturn
14-04-2021, 11:15
Devo dire che comincio finalmente a notare sensibili miglioramenti. La rete proprietaria mese dopo mese, è sempre più estesa. E dove prima si navigava in ran-sharing su Wind, la differenza è abissale. In meglio. :)

Antigen
19-04-2021, 20:54
Ragazzi ho visto che l'offerta da 6,99 è ancora sottoscrivibile, ma secondo voi ha senso per 3 euro andare su quella invece che quella da 100 mega a 9,99 ?

Attendo consigli:rolleyes:

Mr_Paulus
19-04-2021, 20:59
dipende se ti bastano 40gb e se non ti interessa per ora il 5G

Qarboz
19-04-2021, 21:06
Ragazzi ho visto che l'offerta da 6,99 è ancora sottoscrivibile, ma secondo voi ha senso per 3 euro andare su quella invece che quella da 100 mega a 9,99 ?

Attendo consigli:rolleyes:

Tutto dipende dall'uso che ne fai. Se non consumi più di 40GB di dati al mese IMHO non ha senso prendere una tariffa con più Giga che non useresti. E a fine anno hai risparmiato 36 euro che equivalgono ad una pizza per due e ti avanza ancora qualcosa. Se poi la tua priorità è il 5G allora non hai scelta e devi per forza fare la 9.99

Antigen
19-04-2021, 21:17
A casa ho la fibra... del 5G non saprei cosa farmene al momento... ergo mi sembra di caprie che forse è meglio andare di 6,99

P.s: ultimo mese consumato 2 GB... il resto tutto in wifi (a lavoro e casa)

Silent Bob
20-04-2021, 08:49
A casa ho la fibra... del 5G non saprei cosa farmene al momento... ergo mi sembra di caprie che forse è meglio andare di 6,99

P.s: ultimo mese consumato 2 GB... il resto tutto in wifi (a lavoro e casa)

Conta che io ho fatto quell'offerta a mia madre dove al massimo arriva non oltre i 2GB tra fuori e dentro casa.

Dipende sempre da te del resto.

A meno che non stai fuori casa tutto il giorno con uso continuo...

ReSole
20-04-2021, 13:31
Buongiorno,
attualmente ho iliad 50gb a 7,99€ ma vorrei cambiare piano a quello 100gb in 5g a 9,99€ ! Ho letto che Iliad non prevede il cambio tariffa, quindi l'unico modo è attraverso la triangolazione.

Praticamente vado a ritirare in edicola la sim Ho. pagando 6.99€ faccio manualmente la portabilità con l'app ed aspetto 2/3 giorni. Appena la sim iliad non funziona più , faccio subito la seconda portabilità per ritornare ad Iliad, giusto? Oppure mi conviene aspettare qualche giorno in più?
Dopodiché vado al totem di Iliad, ed eseguo le operazioni guidate per fare la portabilità, e mi verrà consegnata una nuova sim 5g , sceglierò l'offerta 100gb 5g a 9,99€ ed in questo caso dovrò aspettare altri 2/3 giorni .

È tutto corretto o mi sfugge qualcosa? Lo chiedo perché vorrei essere sicuro , non sono pratico di queste cose.

Qarboz
20-04-2021, 21:56
Buongiorno,
attualmente ho iliad 50gb a 7,99€ ma vorrei cambiare piano a quello 100gb in 5g a 9,99€ ! Ho letto che Iliad non prevede il cambio tariffa, quindi l'unico modo è attraverso la triangolazione.

Praticamente vado a ritirare in edicola la sim Ho. pagando 6.99€ faccio manualmente la portabilità con l'app ed aspetto 2/3 giorni. Appena la sim iliad non funziona più , faccio subito la seconda portabilità per ritornare ad Iliad, giusto? Oppure mi conviene aspettare qualche giorno in più?
Dopodiché vado al totem di Iliad, ed eseguo le operazioni guidate per fare la portabilità, e mi verrà consegnata una nuova sim 5g , sceglierò l'offerta 100gb 5g a 9,99€ ed in questo caso dovrò aspettare altri 2/3 giorni .

È tutto corretto o mi sfugge qualcosa? Lo chiedo perché vorrei essere sicuro , non sono pratico di queste cose.
Tutto corretto
2 consigli:
- ti conviene aspettare almeno 3 settimane prima di acquistare la nuova SIM Iliad, così sfrutti quasi tutto il mese di ho.
- al totem è sufficiente acquistare la SIM. La portabilità puoi farla successivamente dall'area personale del sito Iliad.

Ps
Presumo che i conti tu li abbia fatti, però ti ricordo che con quella triangolazione ci smeni una ventina di euro...

ReSole
21-04-2021, 09:48
Tutto corretto
2 consigli:
- ti conviene aspettare almeno 3 settimane prima di acquistare la nuova SIM Iliad, così sfrutti quasi tutto il mese di ho.

Ci avevo già pensato però ho il timore che se nel frattempo tolgono l'offerta sarebbe una beffa.:doh: Poiché l'offerta era in scadenza per fine marzo, ma poi hanno fatto la proroga a tempo indeterminato.
Comunque hai ragione, conviene fare come dici tu, se poi levano l'offerta , pazienza. :muro:

- al totem è sufficiente acquistare la SIM. La portabilità puoi farla successivamente dall'area personale del sito Iliad.

Giusto, non mi era venuto a mente.

Ps
Presumo che i conti tu li abbia fatti, però ti ricordo che con quella triangolazione ci smeni una ventina di euro...

Si, lo so. Ma ormai 50gb non mi bastano più, visto che ho intenzione di usare lo smartphone anche come hotspot quindi 100gb in 5g sono d'obbligo.

Mr_Paulus
21-04-2021, 10:03
Ci avevo già pensato però ho il timore che se nel frattempo tolgono l'offerta sarebbe una beffa.:doh: Poiché l'offerta era in scadenza per fine marzo, ma poi hanno fatto la proroga a tempo indeterminato.
Comunque hai ragione, conviene fare come dici tu, se poi levano l'offerta , pazienza. :muro:


comprala e attivala dopo 1 settimana o due, non penso sia vietato.
almeno l'offerta iliad parte più avanti e tu sei sicuro di avere l'offerta.

posto che secondo me non la tolgono

mathisse
22-04-2021, 12:21
Buongiorno a tutti, vorrei fare Una Domanda. Ho acquistato sim Iliad Con Offerta dati, voce sms a 9,99€ (in attesa della consegna). Qualcuno ha esperienza di qualità traffico dati in Provincia Di Palermo (località Mondello-Partanna)?
L' idea sarebbe quella di mettere la SIM in Router 4G TP Link MR600 x gestire una serie di dispositivi Alex ed anche Ip CAM Wifi. 100 GB sono parecchi, ma sarebbe ancora meglio poterli utilizzare con relativa serenità ed efficacia....
Attualmente uso in Loco SIM ricaricabile TIM con promo 50GB (solo dati a 13,99€ con discreta soddisfazione sulle Performance, meno sui costi mensili

M4nu33
22-04-2021, 19:20
Buongiorno a tutti, vorrei fare Una Domanda. Ho acquistato sim Iliad Con Offerta dati, voce sms a 9,99€ (in attesa della consegna). Qualcuno ha esperienza di qualità traffico dati in Provincia Di Palermo (località Mondello-Partanna)?
L' idea sarebbe quella di mettere la SI in Ruoter TP Link MR600 x gestire una serie di dispositivi Alex ed anche Ip CAM Wifi. 100 GB sono parecchi, a serebbe ancora meglio poterli utilizzare con relativa serenità ed efficacia....
Attualmente uso in Loco SIM ricaricabile TIM con promo 50GB (solo dati a 13,99€ con discreta soddisfazione sulle Performance, meno sui costi mensili

Ciao, la mia ragazza e mio padre hanno iliad da mesi, Palermo, nessun problema di recezione fino ad ora. Ne sono entrambi entusiasti

Silent Bob
24-04-2021, 11:49
non saprei a che topic andare a sbattere, cmq, io come scritto è da anni che ricevo chiamate da call center, ma solo ieri me ne arriva una con un numero che pare chiaramente da cellulare, mai capitato finora.

Ho fatto qualche ricerca al volo ed è vodafone (o almeno fanno finta di essere loro).
Quindi ora manco del numero di cellulare ti puoi fidare, devi sempre tenere a portata di mano il web per vedere se è un numero affidabile o no.

waltod
24-04-2021, 12:02
non saprei a che topic andare a sbattere, cmq, io come scritto è da anni che ricevo chiamate da call center, ma solo ieri me ne arriva una con un numero che pare chiaramente da cellulare, mai capitato finora.

Ho fatto qualche ricerca al volo ed è vodafone (o almeno fanno finta di essere loro).
Quindi ora manco del numero di cellulare ti puoi fidare, devi sempre tenere a portata di mano il web per vedere se è un numero affidabile o no.A me ogni tanto arrivano da cellulare: 331, 351, 348, 389, 340. L'unica cosa da fare è rispondere e poi metterli nella lista dei numeri bloccati.

Con Tapatalk e Poco F3

Yramrag
24-04-2021, 12:03
Ho fatto qualche ricerca al volo ed è vodafone (o almeno fanno finta di essere loro).
Quindi ora manco del numero di cellulare ti puoi fidare, devi sempre tenere a portata di mano il web per vedere se è un numero affidabile o no.
Già.
Ieri stavo per non risponde al corriere di Amazon, fortuna che ho trovato al volo a cosa corrispondeva il numero.

Alla peggio mi facevano la consegna il giorno dopo... Per fortuna posso permettermi di ignorare le chiamate dei numeri che non ho in rubrica :asd:

M@n
25-04-2021, 07:00
non saprei a che topic andare a sbattere, cmq, io come scritto è da anni che ricevo chiamate da call center, ma solo ieri me ne arriva una con un numero che pare chiaramente da cellulare, mai capitato finora.

Ho fatto qualche ricerca al volo ed è vodafone (o almeno fanno finta di essere loro).
Quindi ora manco del numero di cellulare ti puoi fidare, devi sempre tenere a portata di mano il web per vedere se è un numero affidabile o no.

Succede anche a me e, scusare il francesismo, stanno proprio rompendo i coglioni. Fortuna che sono anche iscritto al registro delle opposizioni :rolleyes:

supertopix
25-04-2021, 10:32
Succede anche a me e, scusare il francesismo, stanno proprio rompendo i coglioni. Fortuna che sono anche iscritto al registro delle opposizioni :rolleyes:


Il ROP non è solo per i fissi?

Silent Bob
25-04-2021, 11:04
A me ogni tanto arrivano da cellulare: 331, 351, 348, 389, 340. L'unica cosa da fare è rispondere e poi metterli nella lista dei numeri bloccati.

Con Tapatalk e Poco F3
Nel mio caso era 331 (ma un topic con i numeri da evitare è mai esistito?)

Ad ogni modo 2 di quei prefissi mi ricordano Voda/omnitel, ed è più facile cascarci
348 e 340

Già.
Ieri stavo per non risponde al corriere di Amazon, fortuna che ho trovato al volo a cosa corrispondeva il numero.

Alla peggio mi facevano la consegna il giorno dopo... Per fortuna posso permettermi di ignorare le chiamate dei numeri che non ho in rubrica :asd:
anche io, ma immagino chi la riceve continuamente, ma l'ironia della sorte sai qual'era?
mia madre mi dice che mi zia ha un numero nuovo, vado a vedere e casualmente ho una chiamata persa proprio da cellulare.
Poi però non mi son fidato ed ho controllato.

Per fortuna con Iliad posso bloccare direttamente dal sito.

Succede anche a me e, scusare il francesismo, stanno proprio rompendo i coglioni. Fortuna che sono anche iscritto al registro delle opposizioni :rolleyes:

Credo che il RdO serve fino ad un certo punto, mi volevo iscrivere , ma poi ho letto che basta che "accetti " qualche cosa mentre fai un contratto (o qualunque cosa che ha a che fare con il tuo nmr) ed è tutto da capo.

E poi te lo dico chiaramente, per me non serve a un caxxo, non per il registro, ma proprio per sta gentaccia che se ne frega e chiama ugualmente.

UtenteSospeso
25-04-2021, 12:27
Sono i negozi Vodafone, chiamano spacciandosi per Vodafone. Anche da fissi della provincia, non lo trovi se cerchi su Google, chiamai il 190 per informarmi, dato che mi era anche arrivato un codice per SMS , e mi disse che il numero era di un negozio Vodafone. Volevano darmi l'offerta giga illimitati ...limitati a 10mbit a me che per ora ho 50giga +50 in r egalo senza lim ite di velocità.
Non rispondo più ai numeri che non conosco.

.
.

Silent Bob
25-04-2021, 12:34
Sono i negozi Vodafone, chiamano spacciandosi per Vodafone. Anche da fissi della provincia, non lo trovi se cerchi su Google, chiamai il 190 per informarmi, dato che mi era anche arrivato un codice per SMS , e mi disse che il numero era di un negozio Vodafone. Volevano darmi l'offerta giga illimitati ...limitati a 10mbit a me che per ora ho 50giga +50 in r egalo senza lim ite di velocità.
Non rispondo più ai numeri che non conosco.
.
Può darsi, ma esiston anche le Spoof Call, chiamate con numeri "mascherati", spesso questo genere di chiamate vengono usate per fare delle truffe ad esempio.
Di mio mai avuto Voda, solo da casa.

Cmq per il VAS si son alla fine precipitati, per sta roba invece se ne fregano, come diceva qualcuno in altro topic, se non infastidiscono qualcuno di importante e che gli frega qualcosa, sta roba continuerà ad andare avanti, e ovviamente potrà sempre più peggiorare.

yeppala
27-04-2021, 07:13
E' arrivato il 5G per tutti con iliad e iOS 14.5! :eekk:
Con iOS 14.5 mi si è aggiornato anche il Profilo Operatore iliad 46.1 ed ora nelle Opzioni dati cellulare ho "5G Auto" attivo di default. Prima quella voce 5G non ce l'avevo. Non ho sottoscritto alcun abbonamento speciale per il 5G

Mr_Paulus
27-04-2021, 08:06
E' arrivato il 5G per tutti con iliad e iOS 14.5! :eekk:
Con iOS 14.5 mi si è aggiornato anche il Profilo Operatore iliad 46.1 ed ora nelle Opzioni dati cellulare ho "5G Auto" attivo di default. Prima quella voce 5G non ce l'avevo. Non ho sottoscritto alcun abbonamento speciale per il 5G

davvero? maronn mi sa che torno a iliad allora :asd:

waltod
27-04-2021, 08:32
E' arrivato il 5G per tutti con iliad e iOS 14.5! :eekk:
Con iOS 14.5 mi si è aggiornato anche il Profilo Operatore iliad 46.1 ed ora nelle Opzioni dati cellulare ho "5G Auto" attivo di default. Prima quella voce 5G non ce l'avevo. Non ho sottoscritto alcun abbonamento speciale per il 5GHai controllato se realmente funziona il 5G? Anche io ho la possibilità di scegliere da il "tipo di rete preferita", l'opzione, ma sulla barra dove c'è il segnale mi appare sempre e solo il 4G+. Ho il Poco F3, quindi MIUI su Android.

Con Tapatalk e Poco F3

Mr_Paulus
27-04-2021, 08:53
dipende anche se sei sotto copertura 5G.

su telefonino.net han provato e pare funzioni.

waltod
27-04-2021, 09:12
dipende anche se sei sotto copertura 5G.



su telefonino.net han provato e pare funzioni.Sarebbe un'ottima cosa! 😀

Con Tapatalk e Poco F3

ais001
27-04-2021, 12:23
E' arrivato il 5G per tutti con iliad e iOS 14.5!

Piano... è scritto chiaramente nel changelog della Apple cosa è stato aggiunto e come:
Abilitato il supporto per il roaming internazionale 5G su gestori che lo consentono sui modelli di iPhone 12.


Iliad già supportava il 5G, sono i telefoni che si devono aggiornare (quelli compatibili).

Mr_Paulus
27-04-2021, 14:08
Piano... è scritto chiaramente nel changelog della Apple cosa è stato aggiunto e come:



Iliad già supportava il 5G, sono i telefoni che si devono aggiornare (quelli compatibili).

apple ha rilasciato un nuovo profilo operatore (penso solo per iliad, con vodafone non mi si è aggiornato) in concomitanza dell'update 14.5

prima della 14.5 e di questo profilo operatore iliad non supportava il 5G su iPhone.

non è che abbia scritto chissà cosa di sbagliato.

ais001
27-04-2021, 18:54
@Mr_Paulus
... Iliad installa le antenne non Apple, gli Iphone possono solo aggiornarsi per supportare tale opzione (se il device lo prevede) alle direttive/specifiche di Iliad. E' Apple che deve "correre dietro" ai gestori.


Da come hai scritto tu sembra che solo perchè Apple ha aggiornato, ora Iliad ha attivato il 5G. E' il contrario.

Mr_Paulus
27-04-2021, 19:05
@Mr_Paulus
... Iliad installa le antenne non Apple, gli Iphone possono solo aggiornarsi per supportare tale opzione (se il device lo prevede) alle direttive/specifiche di Iliad. E' Apple che deve "correre dietro" ai gestori.


Da come hai scritto tu sembra che solo perchè Apple ha aggiornato, ora Iliad ha attivato il 5G. E' il contrario.

oh maronn che puntiglioso :asd:

apple ha aggiornato -> gli iphone si attaccano al 5g iliad, in soldoni quello che ha detto lui, che è arrivato il 5g di iliad (su iphone) con ios14.5

evitiamo di sollevare castelli dove non ce ne sono su su

ais001
27-04-2021, 19:53
... si tratta di essere precisi. Una cosa che dovresti apprendere a sQuola e nella vita lavorativa.

Mr_Paulus
27-04-2021, 19:59
l'amico yeppala non ha detto nulla di inesatto, e tu dal nulla ti sei messo a tirare fuori il changelog per provare ancora non si sa che punto. io ti tiro fuori il profilo operatore e tu mi salti su che apple non pianta le antenne, non so vuoi anche un applauso? :asd::asd::asd:

se dalla tua storia in questo forum non fosse noto che sei famoso per rompere le balle al prossimo mi verrebbe quasi da pensare che non sai manco cosa sia un aggiornamento operatore.

ma tant'è ;)

Mr_Paulus
27-04-2021, 20:00
tornando in topic, ora manca solo volte (ma qua sarà lunga temo, iliad deve ancora portare il core network in italia da quel che so) ed esim, e poi vodafone direi che mi saluta per sempre.

UtenteSospeso
27-04-2021, 20:09
Su vodafone bisogna pagare per avere il 5g perciò c'è poco da aggiornare .

.

Mr_Paulus
27-04-2021, 20:10
Su vodafone bisogna pagare per avere il 5g perciò c'è poco da aggiornare .

.

anche tim

però c'è da dire che anche quando uscì il 4G era a pagamento.

mi aspetto che tra qualche anno il 5G sia incluso in tutte le offerte.

UtenteSospeso
27-04-2021, 20:20
Avevi citato Vodafone, penso valga per tutti gli operatori per cui si paga a parte il 5G .

.

Mr_Paulus
27-04-2021, 20:38
sisi certo, forse l'unica che non lo fa pagare per ora è fastweb che lo ha incluso in tutte le offerte.

ninja750
03-05-2021, 16:28
ciao a tutti

il mio samsung A70 dopo l'aggiornamento ad android11 non riesce quasi più a far funzionare la connessione dati, nei forum samsung ci sono altri che lamentano problemi simili ma pare con altri operatori, qualcuno dice che potrebbe essere l'operatore bah :confused:

in pratica se vado nelle impostazioni APN e duplico in modo identico la voce iliad con es "iliad test", se poi seleziono "iliad test" la connessione dati prende a funzionare.. poi riavvio lo smartphone e non funziona di nuovo più, vado in APN e cambio da "iliad test" a "iliad" e prende a funzionare

nessun altro con problemi di connessione dati dopo l'aggiornamento android11? :muro:

Silent Bob
04-05-2021, 15:34
Cmq avendo un cellulare normale, vecchio tipo direi, con un numero limitato di blocco del numero, avere la possibilità di bloccare direttamente dal sito della Iliad non è male.
Oggi mi è arrivata, dopo molto tempo (ma forse perché già ne ho bloccati moltissimi) una chiamata da un numero +44 , e bloccato al volo senza pensarci 2 volte.

gd350turbo
04-05-2021, 15:35
Cmq avendo un cellulare normale, vecchio tipo direi, con un numero limitato di blocco del numero, avere la possibilità di bloccare direttamente dal sito della Iliad non è male.
Oggi mi è arrivata, dopo molto tempo (ma forse perché già ne ho bloccati moltissimi) una chiamata da un numero +44 , e bloccato al volo senza pensarci 2 volte.

Trading online dagli UK...
Io li blocco direttamente sul nascere con truecaller.

Silent Bob
04-05-2021, 15:50
Trading online dagli UK...
Io li blocco direttamente sul nascere con truecaller.

Infatti per questo bloccato direttamente, ma posso farlo direttamente dal sito.

Solo che uno di sti giorni svuoto un pò l'elenco rifiutati dal telefono per poterli bloccare al volo se mi trovo in giro o cmq fuori casa

aled1974
06-05-2021, 22:21
quasi sicuramente pubblicità aggressiva

oltre che da uk/irlanda io ne ho ricevute diverse anche da città del vaticano

attenzione solo che amazon italia quando vi contatta telefonicamente lo fa tramite chiamata uk :read:

anche se poi l'operatore può essere rumeno come albanese, nel senso che l'operatore chiama da li, non dall'italia e tantomeno dall'inghilterra. True story capitataci per due assistenze online telefoniche post-acquisto

quindi se avete in ballo questioni con amz ita attenzione a bloccare chiamate +44 a prescindere ;)

ciao ciao

Silent Bob
07-05-2021, 11:55
quasi sicuramente pubblicità aggressiva

oltre che da uk/irlanda io ne ho ricevute diverse anche da città del vaticano
Anche, non mi faccio mancare nulla

attenzione solo che amazon italia quando vi contatta telefonicamente lo fa tramite chiamata uk :read:

anche se poi l'operatore può essere rumeno come albanese, nel senso che l'operatore chiama da li, non dall'italia e tantomeno dall'inghilterra. True story capitataci per due assistenze online telefoniche post-acquisto
non lo sapevo, però in genere basta fare la solita verifica online, ad ogni modo è interessante per chi ha Amazon ed acquista spesso, io ho un account da anni, e mai preso niente.


quindi se avete in ballo questioni con amz ita attenzione a bloccare chiamate +44 a prescindere ;)
hai fatto bene ad avvertire, ad ogni modo se si ricevono chiamate da quei numeri Google è sempre d'aiuto.

DOC-BROWN
17-05-2021, 16:19
per voi che siete piu pratici :

1) ma se sono in una zona NON coperta da ponte iliad che succede NON ho segnale o c'e ancora il roaming con WinTre o non c'e piu accordo ?


2) fatta ora la portabilita' da Voda ... ma quindi quando mi arriva la SIM con il corriere la inserisco nel telefono ed e' gia attiva con iliad ? o devo
prima REGISTRARLA nel sito (credo di si ) ? ma mi pare con numero provvisorio iliad vero ? quanti gg passano ? e come faccio a capire quando
poi sara' attiva con il MIO VECCHIO numero di voda ?

grazieeeee

Mr_Paulus
17-05-2021, 17:14
per voi che siete piu pratici :

1) ma se sono in una zona NON coperta da ponte iliad che succede NON ho segnale o c'e ancora il roaming con WinTre o non c'e piu accordo ?


2) fatta ora la portabilita' da Voda ... ma quindi quando mi arriva la SIM con il corriere la inserisco nel telefono ed e' gia attiva con iliad ? o devo
prima REGISTRARLA nel sito (credo di si ) ? ma mi pare con numero provvisorio iliad vero ? quanti gg passano ? e come faccio a capire quando
poi sara' attiva con il MIO VECCHIO numero di voda ?

grazieeeee

1. se non ci sono i ripetitori iliad la sim si aggancia alla rete wind3, a meno che entrambe prendano male nella tua zona non dovresti aver problemi.

2. quando arriva la sim la registri sul sito, e poi entro 2 giorni ti portano il numero sopra (fino ad allora avrà un numero provvisorio che verrà sovrascritto a portabilità avvenuta). per capire quando avverrà la portabilità basta vedere quando la tua sim vodafone all'improvviso darà irraggiungibile (in genere la mattina del terzo giorno lavorativo)

DOC-BROWN
17-05-2021, 17:24
quando arriva la sim la registri sul sito, e poi entro 2 giorni ti portano il numero sopra (fino ad allora avrà un numero provvisorio che verrà sovrascritto a portabilità avvenuta). per capire quando avverrà la portabilità basta vedere quando la tua sim vodafone all'improvviso darà irraggiungibile (in genere la mattina del terzo giorno lavorativo)



ma non ho capito, quando arriva NON la tocco, la attivo solo da sito web iliad e poi SOLO dopo 2 o 3 gg quando la sim voda non va piu ... solo dopo la metto nel telefono ? grazie

Mr_Paulus
17-05-2021, 18:37
ma non ho capito, quando arriva NON la tocco, la attivo solo da sito web iliad e poi SOLO dopo 2 o 3 gg quando la sim voda non va piu ... solo dopo la metto nel telefono ? grazie

esatto, se la metti prima non puoi fare/ricevere chiamate dal tuo num bensì da quello provvisorio.

quando la sim vodafone non prende più, fai il cambio.

DOC-BROWN
18-05-2021, 10:17
esatto, se la metti prima non puoi fare/ricevere chiamate dal tuo num bensì da quello provvisorio.

quando la sim vodafone non prende più, fai il cambio.


quindi faccio cosi.... quindi posso tenerla non nel telefono , fino a che quella della voda NON va piu ? non serve per attivarla vero ?

Mr_Paulus
18-05-2021, 10:30
quindi faccio cosi.... quindi posso tenerla non nel telefono , fino a che quella della voda NON va piu ? non serve per attivarla vero ?

nooone, per l'attivazione c'è la procedura spiegata nella lettera che ti arriva, basta mettere il codice che ti dicono sul sito iliad.

poi va beh, un giro nel telefono per vedere che effettivamente funzioni la SIM...non fa di certo male.

DOC-BROWN
18-05-2021, 10:51
nooone, per l'attivazione c'è la procedura spiegata nella lettera che ti arriva, basta mettere il codice che ti dicono sul sito iliad.

poi va beh, un giro nel telefono per vedere che effettivamente funzioni la SIM...non fa di certo male.

vero...ma cmq mi dici NON necessario vero ?


PS qualcuno sa in ANDROID come si disabilita tutte le volte all'accensione telefono la richiesta del PIN ?

Mr_Paulus
18-05-2021, 15:45
maronna si :D

NON è necessario, te l'avrò scritto almeno un paio di volte :D :D :D

Giuss
20-05-2021, 12:21
Oggi si è ripresentato l'annoso problema di non risultare raggiungibile alle chiamate pur avendo il segnale, e di dover passare a modalità aereo per ripristinare il funzionamento.

Erano vari mesi che non succedeva, pensavo l'avessero definitivamente risolto invece non è così

DOC-BROWN
20-05-2021, 16:58
dubbio atroce... PORTATILITA' Fatta, ma da quel numero voda ricevevo gli SMS della banca "a pagamento" , non e' che ora me li blocca ? cosa devo settare x evitarlo ?

PS idem per i vari siti web con il cellulare che appioppano abbonamenti
vari ... cosa devo settare e dove ?

grazie

gd350turbo
25-05-2021, 09:33
Oh sembra che si stiano dando una svegliata...
80gb 7.99€
120gb 9.99€

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

DOC-BROWN
25-05-2021, 09:58
SOLO che non capisco... ma 80, 100 e ora 120 GB su un telefono... che senso ha ? boh ?

Mr_Paulus
25-05-2021, 10:28
prova a stare un mese senza wifi in casa e guarda netflix, sport ecc.. poi vediamo se non servono :asd:

DOC-BROWN
25-05-2021, 10:41
prova a stare un mese senza wifi in casa e guarda netflix, sport ecc.. poi vediamo se non servono :asd:


azz... e ciucciano cosi tanto ? in media un FILM ? ma poi sul telefono , boh ?

gd350turbo
25-05-2021, 10:55
Puoi inoltrare i contenuti che vedi sul telefono sul tv, se "smart".
Quindi lanci un video sul telefonino e te lo vedi sul tv
A risoluzioni normali un giga ora come minimo ci va.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

DOC-BROWN
25-05-2021, 11:16
Puoi inoltrare i contenuti che vedi sul telefono sul tv, se "smart".
Quindi lanci un video sul telefonino e te lo vedi sul tv
A risoluzioni normali un giga ora come minimo ci va.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

interessante quindi sul GB , sul tv dici la funzione mirroring ?

waltod
25-05-2021, 11:21
azz... e ciucciano cosi tanto ? in media un FILM ? ma poi sul telefono , boh ?Ma anche no sul telefono😀
A me è capitato che non avessi, temporaneamente, la connessione fttc ed ho usato i giga iliad mettendo il telefono in tethering e facendo collegare, la firetv stick (collegata alla tv) in wifi al telefono: ha funzionato perfettamente ed ho visto i contenuti alla tv, non sul telefono😁
edit: mi sembra, però, che vada attivato l'Hotspot WiFi.

Con Tapatalk e Poco F3

ais001
25-05-2021, 12:53
azz... e ciucciano cosi tanto?
... dipende dal film e dalla risoluzione che imposti. Puoi andare da 500MB a 8GB (nelle peggiori delle ipotesi).
Sta all'utente essere accorto e attento a cosa e come usa il dispositivo.

Il problema è che il 90% della gente non sa come si usa uno smartphone ed è abituato a clickare e a non imparare nulla del perchè.
Se invece usi il cell non per i film/serie tv.... allora il problema non si pone... anche con 50GB difficilmente li consumi.

M4zinkaiser
25-05-2021, 14:35
Oh sembra che si stiano dando una svegliata...
80gb 7.99€
120gb 9.99€

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Il fatto che non sia ancora possibile cambiare offerta rimanendo in Iliad invece fa pensare tutto il contrario stan proprio dormendo :muro:

Esempio io ormai questa 120GB a 9.99 la farei volentieri considerando che ho la prima di Maggio 2018 con 30GB a 5.99 uffa :rolleyes: e sì io sono un gran consumatore di dati purtroppo :stordita:

Qualcuno mi presenta il modo più conveniente oggi per triangolare che ci penso su? :p

DOC-BROWN
25-05-2021, 17:22
ora unica cosa NEGATIVA che non diano la possibilta' di cambiare piano

telefonico, peccato davvero con iliad :eek:

gd350turbo
26-05-2021, 09:07
Eppure è tre anni che lo hanno annunciato...
Magari se si facessero spiegare da quelli di ho, su come si fa.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

foxdefox
26-05-2021, 10:00
Il fatto che non sia ancora possibile cambiare offerta rimanendo in Iliad invece fa pensare tutto il contrario stan proprio dormendo :muro:



Esempio io ormai questa 120GB a 9.99 la farei volentieri considerando che ho la prima di Maggio 2018 con 30GB a 5.99 uffa :rolleyes: e sì io sono un gran consumatore di dati purtroppo :stordita:



Qualcuno mi presenta il modo più conveniente oggi per triangolare che ci penso su? :pHo unica spiaggia, a basso costo, 7.99 compreso sim ed attivazione, la tieni per 15 gg e poi ritorni in iliad 120gb 5g.
Quindi ti costa 7.99 ho+ 10 sim iliad + 10 primo mese iliad. Se sai gestire le scadenze e rinnovo, con 15 euro di costo non ammortizzabili te ne esci, considera pure il passaggio credito che costa 1.50 , e lo pagherai 2 volte.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
26-05-2021, 10:15
Il fatto che non sia ancora possibile cambiare offerta rimanendo in Iliad invece fa pensare tutto il contrario stan proprio dormendo :muro:

Esempio io ormai questa 120GB a 9.99 la farei volentieri considerando che ho la prima di Maggio 2018 con 30GB a 5.99 uffa :rolleyes: e sì io sono un gran consumatore di dati purtroppo :stordita:

Qualcuno mi presenta il modo più conveniente oggi per triangolare che ci penso su? :p

very mobile direi, 5,99 con sim gratis e attivazione gratuita.

se il tuo telefono supporta esim addirittura ti mandano il qr code via mail in 5 minuti, quindi perdi anche meno tempo tra spedizioni ecc.

poi torni in iliad appena te l'attivano.

biometallo
27-05-2021, 07:34
Qualcuno mi presenta il modo più conveniente oggi per triangolare che ci penso su? :p

Secondo me CoopVoce, se ordini la sim via web la ricevi a casa gratis senza costi di attivazione e primo mese incluso, facendo la portabilità del numero poi ti darebbero anche 30€ di traffico bonus che però non possono essere trasferiti cambiando operatore (e direi che ha senso, sperare di guadagniare 30€ spendendo zero mi pare eccessivo :D )

s0nnyd3marco
28-05-2021, 07:32
La mia connessione FTTC di vodafone mi ha lasciato a piedi, e sfortunatamente sono in smart working. Ora vivo con la mia sim iliad 30GB, ma se non risolvono preseto dovro' pensare a soluzioni alternative. Stavo valutanto l'offerta 120GB a 10 euro mese. Nel caso poi si puo' lasciare dormiente in un cassetto per poi ricaricarla quando ne ho bisogno? Bisogna ricaricarla almeno una volta all'anno per evitare che scada?
Se poi decidessi di migrare il mio numero personale (iliad) su questa SIM, e' possibile o no (mi sembra di capire di no, senza triangolare)?

neo-full-hd
28-05-2021, 15:16
Puoi lasciarla dormiente,una volta all'anno ricarichi,l'offerta rimane sempre valida,puoi in seguito fare portabilità on line del tuo numero ma solo una volta.

Silent Bob
28-05-2021, 17:31
Avendo solo voce di problemi riguardo connessioni non ne trovo spesso, però ecco, apro per bloccare un call center, e quando riprendo il telefono lo trovo "senza linea", cancello dal registro delle chiamate quel numero e magicamente mi torna in linea, una stron*ata sicuramente, ma strana.

neo-full-hd
29-05-2021, 12:31
Ci sono ancora problemi saltuari di reperibilità per zona e per anzianità di sim ma sembrano dovuti ai lavori in corso per il completamento della rete proprietaria (non più su Wind)

Silent Bob
17-06-2021, 12:22
A mia madre ha dato di nuovo il problema*, la cosa assurda è che gli è successo fuori casa, e gli scriveva comunque "Iliad" anche se, quando mi ha dato il telefono, diceva "rete mobile non disponibile".
Ho riavviato, mi ha richiesto il pin, ed è tornato tutto alla normalità.
Solo che mi ha detto che quando provava a chiamare, non essendosi accorta di cosa era successo (proprio perché dava Iliad), gli è sembrato di sentire il messaggio della HO (da dove proveniva il numero).

C'è una lista di telefoni compatibili, non compatibili, o qualcosa di simile per controllare se dipende da quello?
o dalla configurazione automatica di Iliad magari, qualcosa che non è riuscito pienamente mettendo la scheda, ed ogni tot richiede l'attivazione della Sim.

-------------------------------
* parlando con un amico pare che anche a lui succede sta cosa, ed ha un samsung, anche se mi piacerebbe capire da cosa derivi e cosa si può fare per risolvere

--------------------------------

Piccolo OT :
se arriva una chiamata da parte di un numero in rubrica, ma che stranamente alla fine ha 2 numeri in più, è un problema del telefono o della linea?
mi spiego, a mia zia è arrivata una chiamata da mio padre, solo che risultava un numero leggermente differente (infatti gli segnava sconosciuto), e non so se è un problema di rete, o se uno dei 2 ha qualche problema con il telefono.

rata pipui
29-06-2021, 13:08
A mia madre ha dato di nuovo il problema*, la cosa assurda è che gli è successo fuori casa, e gli scriveva comunque "Iliad" anche se, quando mi ha dato il telefono, diceva "rete mobile non disponibile".
Ho riavviato, mi ha richiesto il pin, ed è tornato tutto alla normalità.
Solo che mi ha detto che quando provava a chiamare, non essendosi accorta di cosa era successo (proprio perché dava Iliad), gli è sembrato di sentire il messaggio della HO (da dove proveniva il numero).

C'è una lista di telefoni compatibili, non compatibili, o qualcosa di simile per controllare se dipende da quello?
o dalla configurazione automatica di Iliad magari, qualcosa che non è riuscito pienamente mettendo la scheda, ed ogni tot richiede l'attivazione della Sim.

-------------------------------
* parlando con un amico pare che anche a lui succede sta cosa, ed ha un samsung, anche se mi piacerebbe capire da cosa derivi e cosa si può fare per risolvere

--------------------------------

Piccolo OT :
se arriva una chiamata da parte di un numero in rubrica, ma che stranamente alla fine ha 2 numeri in più, è un problema del telefono o della linea?
mi spiego, a mia zia è arrivata una chiamata da mio padre, solo che risultava un numero leggermente differente (infatti gli segnava sconosciuto), e non so se è un problema di rete, o se uno dei 2 ha qualche problema con il telefono.

CIAO! non so se c'entri ma io ho appena avuto un Samsung muletto durante la riparazione di uno Xiaomi e mi ha dato rete non disponibile fino a che non ho toccato i parametri inserendo APN: ILIAD (era vuoto) e Nome utente: ILIAD (era vuoto). da li in poi funziona correttamente. Il resto dei parametri era già a posto.

P.S.: anche a me scriveva già ILIAD in alto a sinistra

Silent Bob
29-06-2021, 19:43
CIAO! non so se c'entri ma io ho appena avuto un Samsung muletto durante la riparazione di uno Xiaomi e mi ha dato rete non disponibile fino a che non ho toccato i parametri inserendo APN: ILIAD (era vuoto) e Nome utente: ILIAD (era vuoto). da li in poi funziona correttamente. Il resto dei parametri era già a posto.

P.S.: anche a me scriveva già ILIAD in alto a sinistra

Ho pensato che fosse un problema di configurazione, ma ho lasciato fare a Iliad in automatico appena inserita la scheda. E lo fa ogni tanto (come detto, stranamente, anche per un semplice riavvio del router quando è in casa e usa il telefono).
Non dubito possa esser proprio questo il problema.

A sto punto aspetto che mi dica qualcosa di più il mio amico, gli deve arrivare un nuovo telefono la prox settimana e quindi la configurazione sarà da 0 pure lì.

rata pipui
30-06-2021, 09:28
ho lasciato fare a Iliad in automatico appena inserita la scheda. E lo fa ogni tanto

e ancor peggio purtroppo, magari non completamente come nel mio caso ovvero quasi tutto a posto a parte apn e nome utente.
Fra l'altro, in rete ho trovato che il nome utente dovrebbe essere vuoto invece a me l'ha fatto mettere per forza e ora funziona boh?!?!?!

Silent Bob
30-06-2021, 09:35
e ancor peggio purtroppo, magari non completamente come nel mio caso ovvero quasi tutto a posto a parte apn e nome utente.
Fra l'altro, in rete ho trovato che il nome utente dovrebbe essere vuoto invece a me l'ha fatto mettere per forza e ora funziona boh?!?!?!

Io avevo pensato di chiamare il CC, ma tra una cosa e l'altra me ne son dimenticato, magari loro sanno qualcosa di più, in effetti è una stranezza la tua (ed in generale se funziona così)

Lamp1
04-07-2021, 13:43
Dopo la scoperta di vari addebiti probabilmente comunicati tramite sms ma mai letti, i miei cognati danno l'addio a Vodafone e passano ad iliad.
Nonostante a prima vista l'addebito su postepay e il riconoscimento con cam risultasse positivo, in secondo tempo arriva mail che avvisa di ripetere il riconoscimento :mad: .
Ora sono partiti per le vacanze, gli ho consigliato di trovare un simbox e fare il riconoscimento li.

AofSpades
04-07-2021, 14:39
Puoi rifarlo sul sito, anche dal cellulare, senza dover tornare ai simbox.

Lamp1
04-07-2021, 14:47
Lo aveva fatto da me online ma adesso è partita per le vacanze e da sola col cell non ce la farebbe.
Credo sia per gli occhiali che non c'erano sulla carta d'identità. Ma potevano chiudere un occhio visto che ha già un'altra sim intestata a lei.

DOC-BROWN
05-07-2021, 10:05
azz... addirittura ora la PROMO a ben 120 gb ? ma servono davvero ? :eek:

gd350turbo
07-07-2021, 16:52
A qualcuno serviranno...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

sandokan71
12-07-2021, 10:19
Ciao,

un mese fa ho attivato una SIM con Iliad con portabilità da WIND, il credito di circa 48€ è stato correttamente trasferito ed è visualizzato nell'area personale del sito.
Domani l'offerta si rinnova ma mi è arrivata una mail in cui ILIAD mi dice che il credito è insufficiente. Peccato che il credito è stato regolarmente scalato.

Successo ad altri? Mi devo preoccupare?

Grazie

DOC-BROWN
12-07-2021, 12:54
Ciao,

un mese fa ho attivato una SIM con Iliad con portabilità da WIND, il credito di circa 48€ è stato correttamente trasferito ed è visualizzato nell'area personale del sito.
Domani l'offerta si rinnova ma mi è arrivata una mail in cui ILIAD mi dice che il credito è insufficiente. Peccato che il credito è stato regolarmente scalato.

Successo ad altri? Mi devo preoccupare?

Grazie

davvero strano, MEGLIO che senti al 177 !!! ;)

UtenteSospeso
12-07-2021, 13:05
azz... addirittura ora la PROMO a ben 120 gb ? ma servono davvero ? :eek:

Che non servono a te non necessariamente significa che non servono a nessuno.
Sono anche un'attrattiva per i clienti.
Poi non capisco se uno a 10€ ti da 120gb e un'altro te ne da 100 o 70 perché non si dovrebbero scegliere i 120 ?

.

AlexAlex
12-07-2021, 15:04
Ciao,

un mese fa ho attivato una SIM con Iliad con portabilità da WIND, il credito di circa 48€ è stato correttamente trasferito ed è visualizzato nell'area personale del sito.
Domani l'offerta si rinnova ma mi è arrivata una mail in cui ILIAD mi dice che il credito è insufficiente. Peccato che il credito è stato regolarmente scalato.

Successo ad altri? Mi devo preoccupare?

GrazieSe lo vado nell'area personale sta tranquillo. Sono i msg iliad che spesso fanno casino

sandokan71
12-07-2021, 20:38
davvero strano, MEGLIO che senti al 177 !!! ;)

Forse può essere utile ad altri.

Sul sito Iliad -> "Area personale" -> "Il mio metodo di pagamento" è possibile specificare se fare le ricariche manualmente, con IBAN o CdC.

Di default non è impostato nulla (?) e per qualche bug Iliad in questo caso tenta comunque di utilizzare la CdC (quale non si sa visto che non è impostato nulla) e solo successivamente utilizza il credito residuo. A fronte di questi tentativi vengono inviate mail e sms incoerenti (es. il rinnovo è fallito, il rinnovo è stato effettuato, la carta di credito non è abilitata per gli addebiti ricorrenti).

Premesso che si tratta di un bug per evitare questo comportamento è sufficiente impostare il metodo di pagamento (eventualmente "manuale" se si vuole utilizzare il credito/ricaricare il credito di volta in volta).

aled1974
12-07-2021, 20:52
probabilmente è già arrivata a molti qualche giorno fa ma oggi ho ricevuto una mail da iliad

"Promemoria offerta iliad e novità.... bla bla bla"

nel testo c'è un richiamo ad un obbligo di legge (delibera Agcom 252/16/cons) per la quale gli operatori sono tenuti, almeno una volta l'anno, a comunicare un riepilogo delle condizioni della propria offerta. E di seguito appunto il riepilogo e due link


non per incensare iliad, ma in tanti anni e con diversi operatori (tim-3-wind) mai ricevuto comunicazioni analoghe, anche se ovviamente la delibera è del 2016 e quindi per prima il discorso non vale ;)

ciao ciao

Wolland
13-07-2021, 12:54
probabilmente è già arrivata a molti qualche giorno fa ma oggi ho ricevuto una mail da iliad

"Promemoria offerta iliad e novità.... bla bla bla"

nel testo c'è un richiamo ad un obbligo di legge (delibera Agcom 252/16/cons) per la quale gli operatori sono tenuti, almeno una volta l'anno, a comunicare un riepilogo delle condizioni della propria offerta. E di seguito appunto il riepilogo e due link


non per incensare iliad, ma in tanti anni e con diversi operatori (tim-3-wind) mai ricevuto comunicazioni analoghe, anche se ovviamente la delibera è del 2016 e quindi per prima il discorso non vale ;)

ciao ciao

Arrivata anche a me, e giustamente fanno notare che la tariffa non è mai cambiata. A parte qualche disguido momentaneo, sono davvero contento di essermi fidato di Iliad ormai 3 anni fa. :eek:

Ora speriamo nella loro fibra :mano:

Silent Bob
13-07-2021, 13:52
Ora speriamo nella loro fibra :mano:
Io sto appunto aspettando loro per cambiare operatore per casa.

Lamp1
13-07-2021, 21:45
Mah, è da quando è nata che si parla di piano per la casa ma non si è mosso niente. Comunque aspettiamo.
:D

Silent Bob
13-07-2021, 21:55
Mah, è da quando è nata che si parla di piano per la casa ma non si è mosso niente. Comunque aspettiamo.
:D
a quanto pare non è una cosa dall'oggi al domani, ed appunto tocca solo aspettare. Ed è cmq un operatore piuttosto "giovane" nel nostro paese, non ha tanti anni alle spalle come altri.

Cely
14-07-2021, 01:04
Mi trovo molto bene anch'io anche se mi sta un po' sulle balle L'impossibilità di cambio piano.
perché nonostante dichiarino di starci lavorando da anni è invece imho evidentemente una scelta ben ponderata perché probabilmente non gli conviene, uno che vuol passare dai 30 o 50 GB ai 120 ad esempio è perché non gli bastano i giga e per pochi euro in più al gestore non gli conviene certo concedere il raddoppio o più del plafond a chi può logicamente pensare lo userà tutto.
Molto guadagno per gli operatori arriva infatti da chi usa solo una minima parte dei bundle (e sono la maggioranza) le offerte con più giga lanciate negli anni servono per attirare nuovi clienti con un prezzo base più alto giustificato dal notevole plafond ma che poi in pochi sfruttano

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

yeppala
14-07-2021, 10:20
Novità sul Roaming Marittimo :eekk:
Ti informiamo che dal 12 luglio 2021 per usufruire del servizio in mare aperto (a 12 miglia dalla costa) sarà necessario attivare l’opzione Roaming Marittimo dalla tua Area Personale prima del tuo viaggio, in caso contrario il servizio non sarà disponibile. La navigazione in roaming si interrompe quando la nave si trova in prossimità di un porto o delle coste. Se non desideri che l’opzione rimanga attiva ricorda di disattivarla da Area Personale. I costi di questo servizio, disponibili nella Brochure Prezzi della tua offerta, rimangono invariati.

Lamp1
17-07-2021, 09:28
Si ma non è una cosa gratuita, hai visto i prezzi?

Katsaros
17-07-2021, 09:42
Molto positivo invece che sia necessario sbloccare appositamente l’opzione dall'area personale prima del viaggio in modo da non incorrere in salassi a sorpresa magari durante una traversata notturna in traghetto.

ais001
17-07-2021, 11:58
Si ma non è una cosa gratuita, hai visto i prezzi?
... è un'opzione da considerare in caso di necessità... non di normale utilizzo... e vista l'infrastruttura che necessità per garantire il segnale ovvio che ha dei costi (almeno finchè non diventerà la norma come fu decenni fa per il roaming).

Solo un cretino si mette ad usare il cellulare in mezzo al mare per passatempo invece di usarlo per reale necessità (e purtroppo nel nostro paese siamo pieni di certa gente :D ).

Katsaros
17-07-2021, 12:48
Solo un cretino si mette ad usare il cellulare in mezzo al mare per passatempoBasta anche un aggiornamento in background dell'app meteo, a 15 euro/megabyte, e te ne accorgi solo poi...
L'anno scorso TIM, W3 e VF sono state sanzionate perché era attivo di default senza averne dato comunicazione:

https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/diritti-consumatori/2020/08/07/news/cos_e_il_roaming_marittimo_e_come_evitare_stangate_in_nave-263833801/

Silent Bob
17-07-2021, 12:58
Basta anche un aggiornamento in background dell'app meteo, a 15 euro/megabyte, e te ne accorgi solo poi...
L'anno scorso TIM, W3 e VF sono state sanzionate perché era attivo di default senza averne dato comunicazione:

https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/diritti-consumatori/2020/08/07/news/cos_e_il_roaming_marittimo_e_come_evitare_stangate_in_nave-263833801/

Cmq nell'articolo c'è un passaggio che sarebbe da sottolineare:
"Inanzitutto perché, al contrario del roaming, questo servizio si attiva anche all’interno dei confini italiani. Basta allontanarsi dalla costa."

Ora mi chiedo quanti qua sapevano di sta storia, io sinceramente no, me lo sarei chiesto se fossi andato in crociera, ma non immaginavo bastasse così poco per attivarsi.

Senza contare il "carico":
"E c’è un altro problema: non esistono dei massimali tariffari. Ogni operatore può applicare i costi che vuole."

ais001
17-07-2021, 15:51
@Katsaros
... di default è DISATTIVATA e se la attivi lo fai a tua discrezione... quindi il mio precedente commento è corretto :asd:

Giux-900
17-07-2021, 16:42
Domanda, ma ancora non è possibile passare ad una nuova offerta dentro iliad ?
Chi ha offerte più vecchie e vorrebbe l'ultima da 120GB a 10eur che deve fare ?

Lamp1
17-07-2021, 16:49
E' sicuramente meno dispendioso acquistare un pacchetto internet e utilizzare il wifi della nave. Le chiamate si possono sempre fare usando WA.

ais001
17-07-2021, 16:52
@Lamp1
... l'offerta è volutamente pensata per i proprietari di imbarcazioni, non per i villeggianti in crociera (non avrebbe senso come opzione visto che sulle navi turistiche c'è il wifi) ;)

Quando acquisti un'imbarcazione (che sia aperta o con cabina o yacht) non ti danno a gratis internet, devi acquistare una delle varie soluzioni in base al tipo di barca che hai e al tipo di navigazione che vuoi effettuare (quindi si parla di Antenne 4G per segnale fino a 20 miglia nautiche o modem satellitare Plug&Play che garantiscono reperibilità dagli angoli più remoti del mondo)... ed i costi ben più alti dei 2,99 euro di Iliad :D

domthewizard
17-07-2021, 16:52
che voi sappiate, è stato risolto il problema della linea voce che risulta staccata anche se invece si ha linea e per risolvere bisognava mettere il telefono su aereo e poi toglierlo? purtroppo è quasi un mese che con la kena mio padre perde un sacco di telefonate, ho già fatto due segnalazioni ma non si è risolto niente, a lui il telefono serve per lavoro. chiedo perchè anche per passare ad altre compagnie le offerte vantaggiose ci sono solo per iliad, quindi se proprio bisogna triangolare almeno si sfrutta il mese già pagato

UtenteSospeso
17-07-2021, 17:00
Su iliad capita ancora.
Non sapevo succedesse anche con kena, è la prima volta che ne leggo.

.

UtenteSospeso
17-07-2021, 17:03
@Lamp1
... l'offerta è volutamente pensata per i proprietari di imbarcazioni, non per i villeggianti in crociera (non avrebbe senso come opzione visto che sulle navi turistiche c'è il wifi) ;)

Quando acquisti un'imbarcazione (che sia aperta o con cabina o yacht) non ti danno a gratis internet, devi acquistare una delle varie soluzioni in base al tipo di barca che hai e al tipo di navigazione che vuoi effettuare (quindi si parla di Antenne 4G per segnale fino a 20 miglia nautiche o modem satellitare Plug&Play che garantiscono reperibilità dagli angoli più remoti del mondo)... ed i costi ben più alti dei 2,99 euro di Iliad :D

Le grandi navi dovrebbero avere dei ripetitori locali, come in alcuni grandi centri commerciali, il proprietario di imbarcazione sulla sua non credo ne abbia quindi a cosa si collegherebbe ?

.

domthewizard
17-07-2021, 17:10
Su iliad capita ancora.
Non sapevo succedesse anche con kena, è la prima volta che ne leggo.

.

con kena mi capita diversamente. in pratica quando ho una tacca fa due squilli poi risponde la segreteria telefonica, negli ultimi giorni invece mi sta capitando di non essere neanche in 3g ma in edge (almeno le telefonate arrivano). parlando con un amico che ha un negozio di telefonia ha confermato il problema, che però non si limita al mio paese ma anche fuori (zona cardarelli a napoli e pozzuoli ad esempio). kena mi dice che tim ha già segnalazioni aperte in questo senso, ma facendo il confronto con un utente tim (la nipote) lei aveva linea, mio padre no

ovviamente parlo in prima e terza persona perchè sia io che mio padre abbiamo kena e lo stesso problema, anche se abbiamo due smartphone diversi (io poco x3 pro e lui un motorola g8 power)

ais001
17-07-2021, 17:31
il proprietario di imbarcazione sulla sua non credo ne abbia quindi a cosa si collegherebbe ?
... solo da un certo tipo di imbarcazione in su hai tra le dotazioni optional/di serie anche il wifi in barca... dipende dalla barca (ho detto barca, non gommone o natante)

... in base all'imbarcazione hai diversi sistemi (come già detto precedentemente)... ma a meno che tutti non giriamo con yacht, che te ne fai di internet in barca?

Se sei dentro le 15/20 miglia puoi usare i soli ripetitori 4G, altrimenti se vai in mare aperto devi obbligatoriamente usare il satellitare (ed i costi sono parecchio salati)... specie se poi hai un'imbarcazione non predisposta.

Iliad semplicemente ha creato un'opzione economica a chi non vuole installarti un'antenna 4G in barca (ipotizzando a quanto pare che uno abbia una imbarcazione con cabina e che resti entro le miglia nautiche indicate, perchè su un gommone a chiglia rigida comunque non ha senso).

Da vedere se poi realmente funziona in Italia.... visto che già con l' ADSL siamo piantati da decenni :asd:

- Se giri sui laghi, il problema non sussiste
- Se giri intorno alle coste, il problema non sussiste
- Se vai a farti un pò di giri al largo ma dentro alle 20 miglia, ecco che l'opzione ti torna utile.
- Se hai uno yatch, non te ne frega nulla perchè la nave integra già un sistema dedicato tipo Iridium e paghi già un abbonamento (salato).

Silent Bob
17-07-2021, 18:15
ais001
dato che sei ferrato sull'argomento, ed andando leggermente OffTopic (quindi semplicemente per pura curiosità), ma chi utilizza spesso questo tipo di Roaming, ha delle offerte ad hoc?

L'andare OT sta che il discorso non riguarda, appunto, solo Iliad.

AofSpades
17-07-2021, 18:23
@ais001 sei completamente fuori rotta.
Il roaming marittimo è quello con i ripetitori sui traghetti e crociere.
Se hai un antenna 4g potente sulla tua barca e ti colleghi alle torri sulla terraferma non è roaming marittimo, a qualsiasi distanza.

Katsaros
17-07-2021, 18:24
@Katsaros
... di default è DISATTIVATA e se la attivi lo fai a tua discrezione... quindi il mio precedente commento è corretto :asd:C'è poco da ghignare, vedo che non hai capito gli interventi mio e di altri, e come funzionasse prima per gli altri operatori. Ora VF e W3 l'hanno disabilitato, non TIM. Bene che Iliad richieda l'attivazione esplicita. Più che per lo yacht del nababbo, la preoccupazione era per una semplice tratta tipo Civitavecchia-Olbia (https://www.tirrenia.it/info-traghetti/roaming-in-nave/).

PS ... comunque il WiFi in traghetto non è affatto gratis: https://www.tirrenia.it/wi-fi-a-bordo/

ais001
17-07-2021, 20:58
@Silent Bob
... paghi un fisso mensile, dipende dal sistema installato (hai diverse velocità) e dal gestore a cui ti affidi... sono prezzi fuori da ogni logica (anni fa potevi arrivare a pagare anche 400 euro al mese per una linea). Dipende dalla barca che uno usa/possiede, sicuramente per l'italiano medio è un sistema inutile a meno che uno non abbia uno yacht e abbia un pò di soldini da spendere per il mantenimento mensile a prescindere. Ti ci butti un paio di stipendi l'anno per intenderci ;)

ais001
17-07-2021, 21:01
@AofSpades
... mai parlato di roaming io.

Sempre parlato o di satellitare o di antenne 4G che sono da abbinare ai vari modem dedicato... per fare wifi dalla rete wifi della marina non ti servono le antenne 4G nell'imbarcazione, ti basta un buon cellulare moderno che comunque arriva a prendere il segnale... e poi da quello stesso terminale fai hotspot per gli altri occupanti.

Mai detto che le reti sono gratis... in italia poi è pura utopia :asd:
- https://tecnologia.libero.it/che-cosa-e-il-roaming-marittimo-e-come-funziona-32293

ais001
17-07-2021, 21:05
@Katsaros
... ci sono compagnie in cui è gratis (Tirrenia mai presa per mia fortuna) ;)

Se cerchi su google trovi un elenco da qualche parte completo e aggiornato (io mi ricordo che c'era un sito che era aggiornato al 2020).

AofSpades
17-07-2021, 22:47
@AofSpades
... mai parlato di roaming io.

Ci vuoi prendere in giro?
E il tuo primo messaggio di oggi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47485062&postcount=7412) in risposta a Lamp1 che parlava della precedente NOVITA SUL ROAMING MARITTIMO ?

I modem 4G e il satellitare non centrano una beneamata cippa.

UtenteSospeso
18-07-2021, 01:52
Secondo me sono connessioni satellitari ripetute con microbts sulle navi. Il WiFi cosa c'entra, se voglio il puro wifi mi porto il router da casa, ma senza gateway a cosa mi serve.
Dalla nave se vai sul ponte puoi avere campo anche tu col telefono se la nave ha un semplice router 4g che ti porta il segnale su wifi all'interno.
Per questo ti facevo l'esempio delle microbts nei centri commerciali.
Il riccone con lo yacht, ha la connessione satellitare non solo il WiFi.

Dal sud della Sardegna, Sant'Antioco e San Pietro, prendevo le reti tunisine in 3g, da Lampedusa uguale e da Otranto le reti albanesi e greche perché loro hanno limiti di potenza più alti rispetto a noi per le BTS.
È giusto che lo vedi come roaming, e che costino tanto, altrimenti chi pagherebbe la connessione satellite nave ? ...Mio nonno ?

.

waltod
18-07-2021, 21:15
Come faccio a far sentire a chi mi chiama, mentre sono già impegnato con un'altra telefonata, il segnale di occupato e a farmi arrivare un messaggio o una mail con la segnalazione del numero di chi mi ha chiamato? Ho già provato ad attivare/disattivare l'avviso di chiamata ma, attivando l'avviso, mi squilla il telefono mentre sto già parlando, mentre disattivandolo, chi chiama sente subito il messaggio della segreteria e se chi chiama attacca senza aspettare la fine dell'avviso per lasciare il messaggio, non saprò mai chi ha chiamato. Se invece chi chiama aspetta la fine del messaggio della segreteria, anche senza lasciare messaggi, mi arrivano mail e segnalazione della segreteria con i dettagli di chi ha chiamato.

Con Tapatalk e Poco F3

DOC-BROWN
19-07-2021, 09:55
domanda banale ho guardato nella dashborad iliad, ma possibile NON
ùci sia la possibilita di DISABILIATRE la segreteria telefonica ?

oppure di metterela sempre attiva? non mi pare ci sia o sbaglio ?

UtenteSospeso
19-07-2021, 13:34
https://www.google.com/search?q=disabilitare+segreteria+iliad&oq=disabilitare+segreteria+iliad&aqs=chrome..69i57.13876j0j7&client=ms-android-xiaomi-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8

.

ais001
19-07-2021, 17:02
@AofSpades
... devi aver linkato il post sbagliato, io di roaming lì vedo solo il paragone fatto "come fu decenni fa per il roaming" :mbe:

A Lamp1 (#7418) ho descritto le tipologie che si utilizzano, non ho parlato di roaming.



Non capisco il tuo discorso... :mbe:

AlexCyber
19-07-2021, 18:41
;)

Attualmente quando una sim stà per scadere si viene informati per tempo con email/sms ?

vi risulta che basta una telefonata con il credito residuo per posticipare la scadenza di altri 12 mesi ?

Silent Bob
19-07-2021, 19:36
;)

Attualmente quando una sim stà per scadere si viene informati per tempo con email/sms ?

vi risulta che basta una telefonata con il credito residuo per posticipare la scadenza di altri 12 mesi ?

Bella domanda, avevo esperienze del genere con la tim ma non avevo abbonamenti di sorta.

ais001
20-07-2021, 12:54
1. Attualmente quando una sim stà per scadere si viene informati per tempo con email/sms ?
2. vi risulta che basta una telefonata con il credito residuo per posticipare la scadenza di altri 12 mesi ?

1. sms 24/48h prima


2. "basta una telefonata con il credito residuo" ... cosa significa?
Devi avere credito nel conto... quindi devi fare una ricarica... non una telefonata.
Per ulteriori info, leggi le FAQ in PRIMA PAGINA (nello specifico la nr. 10)

AofSpades
20-07-2021, 15:04
@AofSpades
... devi aver linkato il post sbagliato, io di roaming lì vedo solo il paragone fatto "come fu decenni fa per il roaming" :mbe:

A Lamp1 (#7418) ho descritto le tipologie che si utilizzano, non ho parlato di roaming.



Non capisco il tuo discorso... :mbe:

Ci sei o ci fai?
Di cosa parlavi nel #7412 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47485062#post47485062)visto che rispondi al messaggio precedente che parla della opzione ROAMING MARITTIMO iliad (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47480976#post47480976https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47480976#post47480976)?

Le tipologie che hai descritto sono sbagliate e inutili.
Spiegaci cosa credi succeda se attivi il roaming marittimo iliad e con una barca privata, parole tue:
vai a farti un pò di giri al largo ma dentro alle 20 miglia, ecco che l'opzione ti torna utile.

DOC-BROWN
20-07-2021, 17:27
https://www.google.com/search?q=disabilitare+segreteria+iliad&oq=disabilitare+segreteria+iliad&aqs=chrome..69i57.13876j0j7&client=ms-android-xiaomi-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8

.


grazie ma parlano solo per disattivarla, ma per attivarla SEMPRE , che appena squilla parta subito ?

ais001
20-07-2021, 21:10
@AofSpades
... io ormai ho una certa età e ho difficoltà a capire le nuove generazioni che non ragionano... quindi facciamo che tu hai ragione ed io ho torto così almeno la smetti e torniamo a parlare di cose serie.

Continua a dire che in quel post tu leggi cose che io non ho scritto (visto che io ho fatto tutto un ragionamento specifico)... ma va bene così... tu hai ragione ed io ho torto... almeno così la si pianta e stop :fagiano:

UtenteSospeso
20-07-2021, 22:15
Ci sei o ci fai?
Di cosa parlavi nel #7412 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47485062#post47485062)visto che rispondi al messaggio precedente che parla della opzione ROAMING MARITTIMO iliad (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47480976#post47480976https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47480976#post47480976)?

Le tipologie che hai descritto sono sbagliate e inutili.
Spiegaci cosa credi succeda se attivi il roaming marittimo iliad e con una barca privata, parole tue:

Con la barca privata se capiti in prossimità di una grande nave puoi collegarti in roaming e pagare la chamata con tariffa roaming.

.

AofSpades
20-07-2021, 23:36
@AofSpades
... io ormai ho una certa età e ho difficoltà a capire le nuove generazioni che non ragionano... quindi facciamo che tu hai ragione ed io ho torto così almeno la smetti e torniamo a parlare di cose serie.

Continua a dire che in quel post tu leggi cose che io non ho scritto (visto che io ho fatto tutto un ragionamento specifico)... ma va bene così... tu hai ragione ed io ho torto... almeno così la si pianta e stop :fagiano:

E ancora a sfottere...
Bastava un 'Scusate, ho capito male" 4 messaggi fa.
Poi sono le nuove generazione che non ragionano.


Con la barca privata se capiti in prossimità di una grande nave puoi collegarti in roaming e pagare la chamata con tariffa roaming.
Alla distanza necessaria per prendere il ripetitore sul traghetto, forse starei più attento al timone che al cellulare :D

UtenteSospeso
21-07-2021, 00:03
grazie ma parlano solo per disattivarla, ma per attivarla SEMPRE , che appena squilla parta subito ?

ma squilla su occupato o tutte le chiamate ?

.

waltod
21-07-2021, 10:06
Come faccio a far sentire a chi mi chiama, mentre sono già impegnato con un'altra telefonata, il segnale di occupato e a farmi arrivare un messaggio o una mail con la segnalazione del numero di chi mi ha chiamato? Ho già provato ad attivare/disattivare l'avviso di chiamata ma, attivando l'avviso, mi squilla il telefono mentre sto già parlando, mentre disattivandolo, chi chiama sente subito il messaggio della segreteria e se chi chiama attacca senza aspettare la fine dell'avviso per lasciare il messaggio, non saprò mai chi ha chiamato. Se invece chi chiama aspetta la fine del messaggio della segreteria, anche senza lasciare messaggi, mi arrivano mail e segnalazione della segreteria con i dettagli di chi ha chiamato.

Con Tapatalk e Poco F3
Per far sentire il tono di occupato basta disattivare la segreteria su "occupato" ed anche l'avviso di chiamata (al link indicato sotto ci sono anche i codici per l'avviso di chiamata). Ho scoperto che il messaggio, con il dettaglio di chi chiama, è possibile SOLO con la segreteria attiva su spento/non raggiungibile se, ovviamente, il telefono è spento o non raggiungibile, a prescindere dal fatto che chi chiama lasci un messaggio in segreteria. In tutti gli altri casi, occupato o mancata risposta, non arriva nessun messaggio, a meno che la segreteria non sia attiva e si aspetti il "bip" dopo l'avviso per lasciare un messaggio. Qui (https://assistenza.iliad.it/mobile/supporto/20) (La tua segreteria/Segreteria telefonica) ci sono i codici per attivare/disattivare le opzioni della segreteria. Le varie opzioni si possono controllare anche, nel mio telefono Poco F3, da "impostazioni/app/impostazioni app di sistema/impostazioni chiamate/deviazione chiamate". Pensavo, però, di creare un messaggio personalizzato per la segreteria in modo che parta subito, così si riesce ad avere il messaggio con il dettaglio di chi chiama. Pensavo ad un messaggio detto molto velocemente di un secondo, oppure un messaggio vuoto sempre molto breve.

DOC-BROWN
21-07-2021, 12:29
ma squilla su occupato o tutte le chiamate ?

.

sempre attiva .... come la attivo ?

UtenteSospeso
21-07-2021, 15:15
https://www.google.com/amp/s/www.universofree.com/segreteria-telefonica-iliad/amp/

Tutte le chiamate, poi non ti squilla più:

deviazione di tutte le chiamate (anche quando si è raggiungibili) alla segreteria telefonica: **21*+393518995012#

.

frupoli
22-07-2021, 14:20
Buona giornata a tutti.

Un confronto, per verifica, con i possessori Iliad.
Un membro della mia famiglia, con SIM Iliad, passera una settimana in Svizzera.
Questo Paese non è in elenco Iliad, quindi si andrò di roaming, se non ho capito male, con attenzione ai costi.

Come sintesi, se non ho capito male (sintesi da Internet):

- Le chiamate ricevute si pagano 6 cent al minuto mentre quelle effettuate, sempre stando in Svizzera, costano 18 centesimi di euro.

- per i dati Internet con Sim Iliad viene tariffato 6 centesimi ogni Megabyte. >> 6 eur per 100 MB. Attenzione ai costi!

Qualcuno ha esperienze con la Svizzera quanto a affidabilità della linea od altro?

UtenteSospeso
22-07-2021, 15:08
In Svizzera ci sono stato nel 2019 e 2020 più volte.
Ho usato una SIM Tim con l'opzione Svizzera che a 5 euro da 250minuti e 5gb per un mese.
Poi con ho mobile si riceve gratuitamente, le chiamate in uscita comunque economiche.
Anche Fastweb mi sembra, da verificare, comprenda la Svizzera nel roaming europeo, mi è comunque stato detto da una persona che l'ha utilizzato.
Iliad non ti so dire.
Per la copertura sicuramente è buona. Operatori a cui si collegava il telefono erano Salto e Swisscom .

.

frupoli
22-07-2021, 15:51
In Svizzera ci sono stato nel 2019 e 2020 più volte.
Ho usato una SIM Tim con l'opzione Svizzera che a 5 euro da 250minuti e 5gb per un mese.
Poi con ho mobile si riceve gratuitamente, le chiamate in uscita comunque economiche.
Anche Fastweb mi sembra, da verificare, comprenda la Svizzera nel roaming europeo, mi è comunque stato detto da una persona che l'ha utilizzato.
Iliad non ti so dire.
Per la copertura sicuramente è buona. Operatori a cui si collegava il telefono erano Salto e Swisscom .

.Grazie per le info!

Per TIM mi era chiaro ma ho chiesto in negozio TIM, 37 eur per acquistare una SIM (+5 eur per l'opzione Svizzera) = 42 eur per un uso una tantum mi hanno fatto prendere l'uscita al volo (dato che sarebbe per una sola settimana).

Copertura buona, dato utile, grazie :)

UtenteSospeso
22-07-2021, 16:30
Tim dovrebbe avere delle SIM a consumo, da vedere se poi si può attivare l'opzione Svizzera.
E i costi ovviamente.

.

Lamp1
22-07-2021, 18:20
Dopo la scoperta di vari addebiti probabilmente comunicati tramite sms ma mai letti, i miei cognati danno l'addio a Vodafone e passano ad iliad.
Nonostante a prima vista l'addebito su postepay e il riconoscimento con cam risultasse positivo, in secondo tempo arriva mail che avvisa di ripetere il riconoscimento :mad: .
Ora sono partiti per le vacanze, gli ho consigliato di trovare un simbox e fare il riconoscimento li.
Tornati domenica, provo a fare il riconoscimento e dopo un tentativo fallito, mail che mi avvisa di rifarlo mi accorgo che i video erano privi di audio :mad:
Prendo il pc della figlia e faccio con quello. Tutto ok, identificati.
L'operatore avrà pensato che lo prendessi per il culo :D poteva leggere il labiale.
Comunque, identificazione domenica sera, spedizione lunedì mattina arrivo martedi, attivata e ora aspettiamo la portabilità, sul sito indicano la data di domani.
Per inciso, io dopo un bel periodo con iliad (3Sim) ero passato ad ho mobile, un po' per il prezzo (70 GB/5,99 €) e un po' per il problema del ping elevato che mi impediva di collegarmi con delle cam ip.
Ho provato a fare dei test con la sim iliad del cognato e anche se la velocità era sopra i 50Mb/sec il ping è rimasto sempre altino, 42, ance se meglio ti tempo fa.

DOC-BROWN
25-07-2021, 16:11
https://www.google.com/amp/s/www.universofree.com/segreteria-telefonica-iliad/amp/

Tutte le chiamate, poi non ti squilla più:

deviazione di tutte le chiamate (anche quando si è raggiungibili) alla segreteria telefonica: **21*+393518995012#

.


tutte, sicuro ? ... nel sito mi pare di capire metterla su "SEMPRE" ?

UtenteSospeso
25-07-2021, 20:35
A leggere così è scritto, non capisco cosa e quanto ti costerebbe fare una prova.

.

Silent Bob
01-08-2021, 16:20
O qualcuno che ha sbagliato numero o oggi ho ricevuto la prima chiamata da CC di domenica!

Lamp1
08-08-2021, 14:13
Salve, visto che tim aumenta di 2 euro la linea casa, pensavo di prendere la 120 gb di iliad con un router 4g. Trovo solo un vecchio modello huawei che possiede le porte rj11 per il telefono analogico. Esiste niente di recente dualband? Grazie scusate il parziale OT

gd350turbo
08-08-2021, 15:52
Huawei b535

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Salvio66
08-08-2021, 17:04
Salve a tutti...
Ho un problemino con la mi ascheda Iliad, non sò se dare la colpa al cellulare ( Mi 11 lite 5G ) o alla Sim...
Premetto che ho una scheda 4G ( 6.90 € per intenderci) quindi tengo il cellulare con il 5G disabilitato...
il problema che mi succede é che ogni tanto senza darmi avviso il telefono si mette come in stand-by dalle chiamate, funziona tutto whatsapp. telegram FB...ma appena vado a fare una telefonata mi fa uscire dalla app riagganciando la chiamata... si riassetta solo dopo un riavvio...
Non é mai capitqato a nessuno ?? che dite sarà il cellulare?? prima con il vecchio HTC U11 non mi era mai successo...:muro:

UtenteSospeso
08-08-2021, 23:32
:wtf: Ma non hai amici, parenti, conoscenti che hanno Iliad ??

E' un problema che esiste dai primi giorni di Iliad, normalmente è sufficiente mettere in modalità aereo il telefono per alcuni secondi, altrimenti riavviare.


.

ais001
09-08-2021, 21:48
Non é mai capitqato a nessuno ??
... dipende dalla cella a cui sei collegato. Tenta di riassociare il gestore o devi aspettare quando installeranno le antenne proprietarie... se sei in ransharing non puoi farci nulla.

Saturn
10-08-2021, 15:59
Piccola storia triste:

Sono stato in Norvegia queste due settimane passate e mi son detto, "portiamo via anche la sim di Iliad oltre a quella principale di Tim, fa sempre comodo avere 5 gb ulteriori di connessione dati senza doversi sbattere con i vari wifi negli hotel o ostelli". In passato l'avevo utilizzata in Romania, sempre come backup e seppur in H+ funzionava perfettamente. Parto, faccio scalo in Germania e tutto funziona perfettamente. Ottimo pensavo.

Ma sfortunatamente in Norvegia, non c'è stato verso. Mi spiego meglio, non è che non navigasse ma il roaming era rigorosamente in modalità EDGE. Ero conscio del fatto che non avrebbe funzionato in 4G+, ma come da pagina ufficiale, Iliad conferma l'H+ per questo paese, che mi sarebbe stato più che sufficiente.

Test effettuati con due smartphone diversi, e anche con un mini router 4G di Huawei. Provato ad impostare manualmente su 3G/H+, provato a selezionare l'operatore indicato ad Iliad, provato a reimpostare l'apn e infine provato a chiamare l'assistenza. Ma niente da fare. In Edge era e in Edge è rimasto. Contrariamente a Tim che invece ha sempre funzionato al massimo delle performaces con in 4G+. Un vero peccato. Ora nel mio caso non è stato un problema visto che tengo apposta due operatori, di modo che se non funziona uno, mi possa sempre affidare all'altro, ma mi sarei aspettato che almeno a Tromso o Oslo, pure Iliad mi avesse garantito nel 2021 l'H+ - in Edge al massimo si riesce a mandare qualche messaggio su whatsapp, altro che consumare 5gb.

PS. Se qualcuno fosse stato in Norvegia e non avesse riscontrato il problema batta un colpo, sono curioso...! :)

maxik
11-08-2021, 06:34
Ciao a tutti

Da poco ho preso uno smartphone della One Plus con 5g. Oggi mattino mi è passata la SIM in Iliad con l'offerta dei 120gb abilitata al 5g

Nelle impostazioni della SIM, ovvero dove scelgo quale tecnologia di rete usare, mi compare solo il solito 2g/3g/4g - il 5g proprio non c'è come scelta.

Ma questo dipende dal attuale ripetitore al quale sono connesso (Wind 4g) o alcuni cellulari non sono "compatibili"?
O mi esce solo quando ho in prossimità un ripetitore con celle 5g attive?

megthebest
11-08-2021, 06:57
Ciao a tutti



Da poco ho preso uno smartphone della One Plus con 5g. Oggi mattino mi è passata la SIM in Iliad con l'offerta dei 120gb abilitata al 5g



Nelle impostazioni della SIM, ovvero dove scelgo quale tecnologia di rete usare, mi compare solo il solito 2g/3g/4g - il 5g proprio non c'è come scelta.



Ma questo dipende dal attuale ripetitore al quale sono connesso (Wind 4g) o alcuni cellulari non sono "compatibili"?

O mi esce solo quando ho in prossimità un ripetitore con celle 5g attive?Ciao, purtroppo OnePlus e i suoi terminali con 5G non sono immediatamente utilizzabili con tutti gli operatori. In alcuni casi va inserita una stringa o con l'aggiornamento firmware OnePlus deve estendere il supporto a nuovi operatori
https://forums.oneplus.com/threads/oneplus-nord-e-5g-iliad.1394242/
To consiglio di chiedere al supporto OnePlus in primis e di seguito contattare anche Iliad per avere un loro parere in merito

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

maxik
11-08-2021, 11:30
Grazie per l'intervento. In mattinata ho lavorato poco e cercato tanto per questo argomento e trovato proprio quello che dicevi.

In primis solo One Plus per adesso può aiutare, anche solo se smanettando con i file policy
Iliad se ne fregherà...

DOC-BROWN
11-08-2021, 17:33
strana cosa con un numero ILIAD chiamo il mio medico e suona sempre

LIBERO e non risponde, con altro numero sempre iliad risponde , cosa potrebbe essere ?

AlexAlex
11-08-2021, 17:47
strana cosa con un numero ILIAD chiamo il mio medico e suona sempre



LIBERO e non risponde, con altro numero sempre iliad risponde , cosa potrebbe essere ?Il secondo non sa ancora chi è e risponde

DOC-BROWN
11-08-2021, 20:15
Il secondo non sa ancora chi è e risponde


....ma no dai ! :-)

UtenteSospeso
11-08-2021, 21:20
Il secondo non sa ancora chi è e risponde

Concordo, in seguito non risponderà neanche a quest'altro.

.

foxdefox
12-08-2021, 09:01
strana cosa con un numero ILIAD chiamo il mio medico e suona sempre



LIBERO e non risponde, con altro numero sempre iliad risponde , cosa potrebbe essere ?Beato te che ti risponde con qualche numero... A me non risponde con nessun numero....

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Lamp1
12-08-2021, 13:03
Il secondo non sa ancora chi è e risponde

Applausi. :D

DOC-BROWN
13-08-2021, 09:23
NON conosce nessuno dei 2 .... quindi rimane il mistero !

Micene.1
13-08-2021, 11:56
h

giovanni69
21-08-2021, 20:39
Se una telefonata non viene instradata perchè il traffico dati non è attivo, dipende dal modo di funzionare peculiare di Iliad o da impostazioni del telefono?

Yramrag
21-08-2021, 20:53
Se una telefonata non viene instradata perchè il traffico dati non è attivo, dipende dal modo di funzionare peculiare di Iliad o da impostazioni del telefono?

Ho appena provato a disattivare il traffico dati (anche WiFi spento) e chiamare un cellulare; funziona :boh:

giovanni69
21-08-2021, 22:21
Forse quando usa il roaming per le zone non coperte ed a quel punto il traffico dati per qualche ragione va ad interferire con la voce? E' una questione di VoIP? :confused:

unnilennium
21-08-2021, 22:25
Non è che per caso ha il supporto volte e quindi iliad su iPad va e su altri operatori no?

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

giovanni69
21-08-2021, 22:37
Ma il telefono in oggetto se non sfrutta il volte, dovrebbe essere a rischio di avere i problemi di fonia nel caso di mancanza traffico dati? :confused:

UtenteSospeso
21-08-2021, 23:24
Quando non c'era il volte si telefonava ugualmente.
Non capisco a cosa vi riferite.

Iliad, non mi risulta abbia il volte.

.

giovanni69
22-08-2021, 08:58
Non capisco a cosa vi riferite.

Telefonate non disponibili senza rete dati 4G attiva: impostazioni da telefono, problemi di roaming, cambio cella...?:mc: .

s0nnyd3marco
22-08-2021, 11:31
Se una telefonata non viene instradata perchè il traffico dati non è attivo, dipende dal modo di funzionare peculiare di Iliad o da impostazioni del telefono?

Il VoLTE ha bisogno di un PDP context attivo in LTE per il protocollo IMS (basato su PS o packet switch). Negli altri RAT (2G e 3G) la chiamata voce e' in CS (circuit switch) e quindi non ha bisogno di fare traffico sulla parte PS.
Se sei in LTE senza il VoLTE e fai una chiamata voce, il telefono cambia RAT in 3G o 2G, con una procedura che si chiama CSFB (circuit switch fall back), in cui si usa appunto il circuit switch.

Saturn
23-08-2021, 08:57
Qualcuno su rete proprietaria Iliad ha voglia di divertirsi con l'hotspot a scaricare qualche file ? Possibilmente un driver qualunque da nvidia.com o amd.com così facciamo tutti lo stesso test.

No perchè ho notato che da speedtest raggiungo risultati molto buoni, 30/40 mbit in download ma poi provando a scaricare le velocità non superano mai i 9/10 mbit reali. Come ci fosse un cap impostato per ogni singolo download.

Grazie mille.

Lamp1
23-08-2021, 09:29
Usando la fibra a 30 Mb/sec arrivo a 29,9 quindi non credo ci siano limiti da parte server.
Edit, anche con HoMobile dai 29 ai 31, (cap a 30)

Saturn
23-08-2021, 09:31
Usando la fibra a 30 Mb/sec arrivo a 29,9 quindi non credo ci siano limiti da parte server.

No, no confermo, da parte dei server nvidia o amd nessun limite o cap, con la fibra a 200 mbit scarico anch'io driver ad oltre 22 MB al secondo...

waltod
02-09-2021, 10:42
Si può passare all'offerta120 GB direttamente dall'area personale.

yeppala
02-09-2021, 11:04
Si può passare all'offerta120 GB direttamente dall'area personale.

:ops:
Fiondatevi tutti quanti nell'Area Personale di iliad se volete cambiare offerta... :eekk:

Silent Bob
02-09-2021, 11:21
Non mi serve (in futuro si vedrà), ma sicuramente una buona notizia. Ora aspettiamo news per quanto riguarda Iliad per casa.

Saturn
02-09-2021, 11:42
Già fatto ! Convertito l'offerta da 50gb a 7,99€. Per 2 miseri euro meglio avere a disposizione 120 gb se si utilizza massicciamente la sim per la navigazione.

yeppala
02-09-2021, 11:47
Non mi serve (in futuro si vedrà), ma sicuramente una buona notizia.

Anch'io sto mi tengo stretto la 5,99 €/mese, perchè pagare così poco è troppo bello :)

Silent Bob
02-09-2021, 11:59
Anch'io sto mi tengo stretto la 5,99 €/mese, perchè pagare così poco è troppo bello :)

Non ho verificato, ma non chiede costo di attivazione, giusto?
perché se è così è un ulteriore differenza in confronto a tutti gli altri operatori.

Micene.1
02-09-2021, 12:02
Anch'io sto mi tengo stretto la 5,99 €/mese, perchè pagare così poco è troppo bello :)

idem
affarone

frupoli
02-09-2021, 12:40
Buongiorno a tutti, qualcuno ha esperienze dirette e recenti di roaming Iliad in Croazia?

Un congiunto sta per avviare una permanenza di qualche mese nel Paese (città Rijeka - Fiume), vorrei avere conferma della buona qualità delle chiamate (incluse da e verso l'Italia e con altre numerazioni della Croazia)
ed anche del roaming dati (Incluso fino a 4GB, poi 0,00366€/MB)

Grazie.

neo-full-hd
02-09-2021, 13:00
Non ho verificato, ma non chiede costo di attivazione, giusto?
perché se è così è un ulteriore differenza in confronto a tutti gli altri operatori. Si senza costi di attivazione,si trasforma al momento del rinnovo e si paga solo il nuovo canone mensile.Ottima mossa di Iliad ma avendo io l'offerta a 5,99 con trasferimento di chiamata gratuito (che nella 120 non mi pare ci sia) aspetterò.

s0nnyd3marco
02-09-2021, 13:14
Buongiorno a tutti, qualcuno ha esperienze dirette e recenti di roaming Iliad in Croazia?

Un congiunto sta per avviare una permanenza di qualche mese nel Paese (città Rijeka - Fiume), vorrei avere conferma della buona qualità delle chiamate (incluse da e verso l'Italia e con altre numerazioni della Croazia)
ed anche del roaming dati (Incluso fino a 4GB, poi 0,00366€/MB)

Grazie.

Sono cliente iliad fin dal primo giorno. In Croazia lo stesso anno funzionavano solo le chiamate mentre i dati non andavano. L'ultima gita che ho fatto nel 2019, sono stato una settimana tra Zara e Fiume senza riscontrare nessun problema, ne dati ne di chiamate.

Lamp1
02-09-2021, 13:41
A parte il funzionamento, conviene leggersi il contratto se la permanenza è molto lunga, con certi operatori il traffico estero non deve superare una certa percentuale di quello italiano.

Silent Bob
02-09-2021, 13:44
Si senza costi di attivazione,si trasforma al momento del rinnovo e si paga solo il nuovo canone mensile.Ottima mossa di Iliad ma avendo io l'offerta a 5,99 con trasferimento di chiamata gratuito (che nella 120 non mi pare ci sia) aspetterò.

ah ma manco io ho bisogno di cambiare, e se lo dovessi fare non mi servirebbero tutti quei GB, ma grazie per l'info.

neo-full-hd
02-09-2021, 13:48
:cincin:

frupoli
02-09-2021, 13:50
A parte il funzionamento, conviene leggersi il contratto se la permanenza è molto lunga, con certi operatori il traffico estero non deve superare una certa percentuale di quello italiano.

Giusto.
Anche Iliad ha un paragrafo in proposito. Si parla sostanzialmente di piu di 4 mesi di permanenza estera.

Le suddette condizioni di fornitura del servizio
di roaming nell’UE non saranno applicate nel caso in cui (i) l’Utente effettui un utilizzo sequenziale in roaming di più di
una SIM, (ii) l’Utente effettui un traffico roaming superiore rispetto al traffico nazionale e, allo stesso tempo, abbia una
presenza prevalente in altri Stati dell’UE in un arco temporale di 4 mesi; (iii) si verifichi un lungo periodo di inattività di
una SIM associata a un uso preponderante, se non esclusivo, in roaming in un arco temporale di 4 mesi. Nel caso in cui
le suddette condizioni non siano rispettate, iliad applicherà ai servizi in roaming un sovrapprezzo, calcolato sulla base
delle tariffe massime previste dal Regolamento UE n. 2015/2120, come indicato qui e nello specifico alla colonna «Tariffa
‘Permanent’ Roaming»

frupoli
02-09-2021, 13:52
Sono cliente iliad fin dal primo giorno.
Anch'io :)

[cut] L'ultima gita che ho fatto nel 2019, sono stato una settimana tra Zara e Fiume senza riscontrare nessun problema, ne dati ne di chiamate.
Bene, grazie.

ais001
02-09-2021, 17:58
Si può passare all'offerta120 GB direttamente dall'area personale.



Cambio offerta iliad: ecco come fare. Procedura e tempistiche

https://www.universofree.com/2021/09/02/cambio-offerta-iliad-ecco-come-fare-procedura-e-tempistiche/

ase
04-09-2021, 05:12
secondo me Iliad si vende i numeri agli inserzionisti alla grande.
Numero attivato a inizio agosto, non dato a nessuno, zero manco alla moglie, mai usato per telefonare, solo come dati, spuntato tutti i NO alla privacy, ricevo chiamate dai call center.

aled1974
04-09-2021, 07:50
poco ma sicuro visto che quando rispondo mi chiamano esattamente per nome: "Buongiorno xxxx, sono tal-de-tali e chiamo per....."

gli unici che possono sapere che il nr appartiene a xxxx sono ben pochi e tra questi sicuramente il gestore


ad ogni modo non solo iliad ma anche wind per certo, avendole avute entrambe :doh: :muro:

ciao ciao


Edit
ripensandoci la frase di apertura è "Buongiorno, parlo con il signor xxxx ?", e come sapete se vi scappa di rispondere "sì".... :doh: quindi rispondo con un "buongiorno, chi parla?" e li poi prosegue con "sono tal-de-tali bla bla bla"

Silent Bob
04-09-2021, 13:08
Ma penso che son una cosa che parte direttamente dai CC loro (e gli altri operatori), dico così perché son anni che becco telefonate da chiunque (già scritto più volte), per non parlare del numero di casa, ho un cordless che accendo solo Sabato e Domenica.

Anni fa non ci avevo fatto caso, ma poi ho collegato, inizialmente son cominciate ad arrivare per via dei Call Center Telecom/Tim, poi la cosa è peggiorata quando ho dovuto chiamare svariate volte quella della Vodafone.
Conferma poi avuta quando con il telefono di mio padre, allora Vodafone, ho dovuto chiamare da lì sempre i CC Voda, e da lì anche lui riceve ogni tanto questo Spam telefono.

In poche parole non importa chi operatore tu abbia, tanto saranno rotture di balle ugualmente.

PS: la quantità di numeri che ho bloccato penso che neanche la immaginate :D

Qarboz
04-09-2021, 13:30
secondo me Iliad si vende i numeri agli inserzionisti alla grande.
Numero attivato a inizio agosto, non dato a nessuno, zero manco alla moglie, mai usato per telefonare, solo come dati, spuntato tutti i NO alla privacy, ricevo chiamate dai call center.

Se quel numero intendi usarlo solo per i dati, c'è l'opzione Utente non disponibile nell'area personale che blocca la ricezione di qualsiasi telefonata. Io l'ho attivata però, usando la sim Iliad in un router 4G senza funzioni telefoniche, non ho idea dell'efficacia

ais001
04-09-2021, 20:07
....ricevo chiamate dai call center.
... mai ricevuti.... forse 1 volta in 3 anni :D

CARVASIN
04-09-2021, 20:17
... mai ricevuti.... forse 1 volta in 3 anni :DBeato te 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Silent Bob
04-09-2021, 20:29
... mai ricevuti.... forse 1 volta in 3 anni :D

tu non sai che manna dal cielo è bloccare direttamente dalla pagina di Iliad :D

neo-full-hd
05-09-2021, 04:07
Se quel numero intendi usarlo solo per i dati, c'è l'opzione Utente non disponibile nell'area personale che blocca la ricezione di qualsiasi telefonata. Io l'ho attivata però, usando la sim Iliad in un router 4G senza funzioni telefoniche, non ho idea dell'efficacia Funziona perfettamente !:spam:

aled1974
05-09-2021, 09:09
... mai ricevuti.... forse 1 volta in 3 anni :D

Beato te ��

concordo :mano:

con me vanno ad ondate, magari per 1-2 mesi niente e poi in una settimana mi sommergono, poi di nuovo calma (nel mentre i numeri finiscono tutti in blacklist) e via avanti :D


da qui l'idea che ci sia una lista nomi-numeri che venga venduta in modo ricorsivo ai rompi @@

ciao ciao

Vash_85
06-09-2021, 13:48
Io per i call center dopo mille tattiche sto provando a rispondere così:
https://www.youtube.com/watch?v=v3ks7fx3-2U :asd:
E per un pò funziona, mi lasciano in pace qualche settimana ma poi riprendono