PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Ryddyck
22-08-2018, 19:16
Io non continuo a capire questa eterna lotta tra operatori, sembra che qualcuno voglia quasi giustificare i soldi che paga in più con un operatore (rasentiamo quasi il discorso tra auto tedesche che son meglio delle altre :mc: ).
Per il resto potete sempre guardare come sia diviso il mercato e soprattutto quanti ripetitori ha l'operatore X e l'operatore Y.
Se nella vostra zona va meglio un operatore rispetto ad un altro, Amen. Cambiate operatore con quello che offre la copertura migliore in quella zona.

UtenteSospeso
22-08-2018, 19:30
Io continuo a chiedermi cosa ci fa quì dentro uno che detesta Iliad e manco ha la scheda e casomai se ce l'hà perchè non cambia operatore e se ne frega di cosa si scrive quì dentro

:D :D :D :D :D :D :D


.

rvrpcr
22-08-2018, 20:25
Ciao, ecco a te:
https://pastebin.com/3FyjXcgr
non ci sono rimasto proprio 10 minuti, qualcosa di meno (7?) :D Info che possono interessarti: Zona cagliari, cielo nuvoloso, di solito sto in 4G ma ero in H+ proprio a causa delle nubi. Router usato tp link tl mr6400, pc con Windows 8.1. Come vedi non sono numeri pesanti come quelli che tu descrivi (16% - EDIT pardon, avevo letto 1000 e non 1800), bisognerebbe indagare sulle cause.

Su google perdo pacchetti, su maya ngi 0% di perdita

Saturn
22-08-2018, 20:32
Gli eccessi da ultrà sono dannosi da ambo le parti. Si deve poter discutere in maniera pacata ed educata portando argomenti concreti e le proprie esperienze, senza scendere nel ripetitivo o nel molesto.

Detto questo è un forum, un luogo di discussione e ognuno ha il diritto di scrivere (possibilmente seguendo quanto scritto sopra) e ognuno ha il diritto di utilizzare come ha fatto l'altro utente l'ignore list. É pur vero che con questo operatore, al quale ribadisco, sono grato in prima persona per aver smosso non poco i prezzi del mercato e di cui ovviamente possiedo una sim, alcuni (e non parlo solo di questo forum), hanno raggiunto livelli di fanatismo e permettetemi di dirlo, si stanno coprendo di ridicolo...

I fatti, e nessuna persona priva di buon senso può contraddirli, e che Iliad offre un servizio ad un prezzo veramente buono con vantaggi fin'ora mai vista, ma che si rivela ancora per molti, PUTROPPO, pieno di lacune e problemi più o meno gravi. Vuoi per la giovinezza, vuoi per la rete Wind, vuoi per quello che vi pare ma è cosi.

Com'è vero che a molti altri funziona senza il minimo problema. Polemiche a parte, thread come questo dovrebbero servire a chi è indeciso se orientarsi o meno su Iliad....

Mi tolgo però un sassolino dalla scarpa...non è che nei thread/news sugli altri operatori la gente ci vada più leggero...per quanto possano essere ladri non si può sentire gente di augurare
il fallimento a realtà che danno da mangiare a centinaia di famiglie...al massimo si deve augurare di rimanere senza lavoro agli amministratori e compagnia bella..

per non parlare poi dell'educazione nei thread su Microsoft e Win10...roba da stalking...

pace e bene e lunga vita al mio operatore preferito, Pussytel che offre giga e minuti illimitati per la navigazione nei siti porno/centralini erotici ! :oink: :oink: :oink:

Saturn
22-08-2018, 20:33
Su google perdo pacchetti, su maya ngi 0% di perdita

Grazie anche a te (ps. in che percentuale sai dirmelo ?!?), comunque mi sto convincendo che nel mio caso il problema della perdita di pacchetti dev'essere la troppa lontananza dalle antenne Wind...:stordita:

UtenteSospeso
22-08-2018, 23:24
A Mestre centro Iliad segna i 150 abbondanti in speedtest, stesse velocità che prendeva Tre (per ovvie ragioni di condivisione delle antenne, direi). Tale quale a Vodafone
Fuori città, dove i ripetitori sono molto meno, ovviamente le prestazioni degradano ma per quel che costa nel mio caso va quasi come la mia linea fissa costando un quinto in meno (FTTC Wind 29€/mese).

Poi certo che se uno ha la fortuna di vivere in città o in zone dove la copertura mobile e fissa è eccellente allora gli sembreranno velocità ridicole, ma ricordate che come si suol dire l'Italia è stretta e lunga...



Si Iliad va bene non c'è da lamentarsi granchè .


.

UtenteSospeso
22-08-2018, 23:25
IMHO l'unica cosa ridicola è la nascita di siti noti, un paio di anni prima dello sbarco di Iliad (dedicati a cosa se in Italia non c'era?), per preparare l'arrivo del messia.
Ma ormai il danno è fatto e sembra non reversibile.
Aspettiamo l'invasione di studenti in città come Palermo, Napoli o Firenze e confidiamo nel futuro.
Magari si tornerà a parlare della rete Wind per quella che è.
Ad oggi c'è gente che ha preso Iliad (Wind) dove Wind non prende, questo è ridicolo.
Se si parla a favore si può dire qualsiasi assurdità e non è ridicolo.



Hai ragione ci sarà da vedere come andrà .


.

UtenteSospeso
22-08-2018, 23:26
In prima pagina tra le FAQ ed i video ci sono alcuni consigli.

Se proprio non puoi fare col corriere, fai il riconoscimento parlando tanto lentamente e armati di tanta pazienza perché sará lunga :D

Si leggete la prima pagina, ci sono tante info .

.

UtenteSospeso
23-08-2018, 00:59
Qualcuno che utilizza la sim Iliad in un router si diverte per cortesia a farmi un piccolo test ?

Prompt dei comandi ->
ping www.google.it -t ->

e lo lasciate andare per una decina di minuti. Passato tale lasso di tempo premere CTRL+C e prendere gentilmente nota dei risultati,
in particolare pacchetti inviati e persi.

Passi la velocità, ma perdere 300 su 1800 pacchetti non è cosa da poco, praticamente la vpn con il mio serverino dall'altra parte della città è praticamente inutilizzabile, non riesco a trasferire un piffero causa conitnue disconnessioni.

Ovviamente tale problema di perdita pacchetti non mi si verifica con sim Tim / adsl classica. Grazie a chiunque vorrà provare!


*****Infostrada 20mega

google.com
Ping statistics for 216.58.198.36:
Packets: Sent = 1037, Received = 1037, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 20ms, Maximum = 3178ms, Average = 37ms
Control-C


*****Iliad 4G -104 <> -107 tethering USB

google.com
Ping statistics for 216.58.198.36:
Packets: Sent = 1147, Received = 1146, Lost = 1 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 63ms, Maximum = 132ms, Average = 70ms
Control-C


***** Iliad 4G -105dBm tethering USB

google.it
Ping statistics for 172.217.19.131:
Packets: Sent = 1052, Received = 1052, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 56ms, Maximum = 192ms, Average = 62ms
Control-C


.

sicofante
23-08-2018, 05:31
L'amico saturn o qualcun altro m chiarisce le idee sulla conseguenza dei pacchetti persi?
Se ad esempio invio/ricevo un PDF con un documento non mi si apre?

gd350turbo
23-08-2018, 07:29
L'amico saturn o qualcun altro m chiarisce le idee sulla conseguenza dei pacchetti persi?
Se ad esempio invio/ricevo un PDF con un documento non mi si apre?

Ritrasmissioni...
Ogni pacchetto perso deve essere ritrasmesso, con conseguente calo di prestazioni.

Abel Wakaam
23-08-2018, 10:12
Torno a scrivere sul Forum dopo le vacanze in Francia lontano dalle grandi città.

Ovviamente ho portato con me il dual sim con Iliad e ho-mobile.
Poca differenza di copertura tra i due operatori ed in molti casi (stranamente) dove prendeva bene il primo non andava il secondo e viceversa.

Risultato: zero problemi.

dado1979
23-08-2018, 10:17
Torno a scrivere sul Forum dopo le vacanze in Francia lontano dalle grandi città.

Ovviamente ho portato con me il dual sim con Iliad e ho-mobile.
Poca differenza di copertura tra i due operatori ed in molti casi (stranamente) dove prendeva bene il primo non andava il secondo e viceversa.

Risultato: zero problemi.
Iliad in Francia mi pare abbia i suoi ripetitori di proprietà vero?
Ovviamente Ho. usa la rete Vodafone...

Abel Wakaam
23-08-2018, 10:19
Iliad in Francia mi pare abbia i suoi ripetitori di proprietà vero?
Ovviamente Ho. usa la rete Vodafone...

Nonostante avesse i suoi ripetitori, Iliad andava in roaming sui vari gestori francesi.

Saturn
23-08-2018, 10:22
Iliad in Francia mi pare abbia i suoi ripetitori di proprietà vero?
Ovviamente Ho. usa la rete Vodafone...

Nonostante avesse i suoi ripetitori, Iliad andava in roaming sui vari gestori francesi.

Però, avevo appena postato convinto che si appoggiasse alla rete Free.

dado1979
23-08-2018, 10:24
Nonostante avesse i suoi ripetitori, Iliad andava in roaming sui vari gestori francesi.
Mmhh weird... :confused:
Però, avevo appena postato convinto che si appoggiasse alla rete Free.
E' la stessa società, mi aspettavo la stesa cosa anche io.

Abel Wakaam
23-08-2018, 10:25
Però, avevo appena postato convinto che si appoggiasse alla rete Free.

In assenza di rete Free passava su Orange ecc...
Di fatto è un roaming e quindi ha accesso a tutte le reti disponibili.

Saturn
23-08-2018, 10:27
In assenza di rete Free passava su Orange ecc...
Di fatto è un roaming e quindi ha accesso a tutte le reti disponibili.

Ok, ma in presenza di rete Free utilizzava quella come rete preferita o la trattava come tutte le altre ?

Abel Wakaam
23-08-2018, 10:40
Ok, ma in presenza di rete Free utilizzava quella come rete preferita o la trattava come tutte le altre ?

Questo non posso saperlo. Non mi sono messo a scandagliare tutte le reti a disposizione strada facendo.

Phoenix Fire
23-08-2018, 11:22
Ritrasmissioni...
Ogni pacchetto perso deve essere ritrasmesso, con conseguente calo di prestazioni.

se la trasmissione è troppo disturbata la "connessione" viene terminata, nel caso del download del pdf, per esempio, il download fallisce

Saturn
23-08-2018, 11:25
se la trasmissione è troppo disturbata la "connessione" viene terminata, nel caso del download del pdf, per esempio, il download fallisce

Esattamente quello che mi succede quando apro una connessione VPN. Pochi minuti e viene terminata brutalmente...:(

gd350turbo
23-08-2018, 11:30
Esattamente quello che mi succede quando apro una connessione VPN. Pochi minuti e viene terminata brutalmente...:(

E non è bello...
per niente !

Abel Wakaam
23-08-2018, 11:53
Free Mobile è in roaming su Orange per colmare la scarsa copertura in Francia.
Nell'ultimo anno e mezzo stanno potenziando parecchio la rete, causa perdita di clienti che stanno fuggendo in massa.
Per tenersi i clienti stanno attuando 2 mosse, la prima prevede tariffe a tempo limitato in perdita, a prezzi ridicoli, la seconda prevede l'installazione di nuove postazioni, per potenziare la propria rete ed evitare che alla fine dell'anno a prezzi ridicoli i clienti scappino.
Se non c'è rete Free Mobile ovunque, l'alternativa è il roaming su altri operatori.
In Italia con il RAN Sharing è partita in netto vantaggio rispetto alla Francia.

Ma chi te le racconta queste panzane? :D

sicofante
23-08-2018, 13:32
Ritrasmissioni...
Ogni pacchetto perso deve essere ritrasmesso, con conseguente calo di prestazioni.

Grasssie a te ed a chi intervenuto.
Durante le ferie col PC Portatile, il tethering dai telefoni ed i collegamento ai Ruoterini portatili sono l'unico modo per me di tenere aperto ... l'ufficio.
Mai avuto negli anni sulle reti 3/Wind ritrasmissioni o interruzioni brutali; pensate che sia una limitazione di ILIAD di serie B sui ponti di questi Operatori?

Abel Wakaam
23-08-2018, 13:36
Dimenticavo... Da Nizza a Marsiglia non ho avuto il minimo problema con Vodafone, sono stato pure un paio di giorni a zonzo per Cannes perché c'era il festival, mi suona strano che con Ho. hai avuto problemi di copertura.
Un po' più nell'entroterra sono stato a Grenoble, sempre quest'anno, idem, zero problemi di copertura.

Ho specificato che ero all'interno, lontano dalla grandi città in zone dell'alta Provenza in mezzo a canyon e campi di lavanda.
Le aree rurali della Francia sono isolate dal mondo.

Walter Mitty
23-08-2018, 14:07
Qualcuno per caso ha provato ad inserire la scheda iliad su un telefono con versione android 4.4.2 ?

In attesa di portabilità (da voda a iliad),ho inserito la sim iliad su un vecchio muletto,ma non riesco ad impostare la connessione dati.

Non potendo scaricare l'app (mobile config) per via della versione android 4.4.2 del dopoguerra,ho provato sia ad impostare manualmente l'apn,sia con il messaggio "conf" al 2049. Ma niente :muro:

Invece ripristinando gli apn,sono riuscito ad avere la connessione dati...ma navigavo in edge con velocità di 0,07 :D

Poi come riprovo ad inserire i dati corretti (ad esempio MMSC: http://mms.iliad.it , Mcc 222 ecc.ecc) , se provo a connettermi,non succede nulla.
Non compare neanche l'icona dei dati mobili

ase
23-08-2018, 14:21
Rinuncia tranquillo. Se leggi qualche settimana fa ho avuto lo stesso identico problema (anche se su tablet). Non c'è stato verso di risolvere e ti assicuro che non sono uno che non si sbatte e non smanetta. Ho dovuto fare portabilità su Kena, purtroppo.

Inviato dal mio Redmi Note 4

Ryddyck
23-08-2018, 15:12
Free Mobile è in roaming su Orange per colmare la scarsa copertura in Francia.
Nell'ultimo anno e mezzo stanno potenziando parecchio la rete, causa perdita di clienti che stanno fuggendo in massa.
Per tenersi i clienti stanno attuando 2 mosse, la prima prevede tariffe a tempo limitato in perdita, a prezzi ridicoli, la seconda prevede l'installazione di nuove postazioni, per potenziare la propria rete ed evitare che alla fine dell'anno a prezzi ridicoli i clienti scappino.
Se non c'è rete Free Mobile ovunque, l'alternativa è il roaming su altri operatori.
In Italia con il RAN Sharing è partita in netto vantaggio rispetto alla Francia.
Free è su roaming Orange da quando è nato su rete 2G e 3G fino al 2020, ha comunque 10.856 (autorizzate 13.832) su frequenza 2600 e 9.592 (autorizzate 13.227) antenne su frequenza 1800 per il 4G mentre per il 3G ha 13.398 (autorizzate 16.545) su frequenza 900 e 11.161 (autorizzate 14.262) su frequenzaa 2100 in area metropolitana. Poi se può interessare su frequenza 700 ha 1.826 antenne (di cui 2.826 autorizzate) questo è quanto dichiarato dall'anfr https://www.anfr.fr/fileadmin/mediatheque/documents/Observatoire/0818/Observatoire_2G-3G-4G_1er_ao%C3%BBt_2018.pdf

Come clientela (in milioni) invece al 31 dicembre 2016 erano 12.940, al 31 dicembre 2017 erano 13.695 e al 31 marzo 2018 erano 13.825 questo è quanto dichiarato da loro http://www.iliad.fr/finances/2018/CP_150518.pdf

Quando ci sono delle fonti attendibili è sempre preferibile citarle...

lcpreben
23-08-2018, 15:24
Ciao, mi consigliate un router economico in cui inserire una SIM Iliad che non dia troppi problemi? L'Alcatel MW40V va bene?

jappino147
23-08-2018, 15:26
ti serve portatile?

Wolland
23-08-2018, 15:30
Sono in attesa del corriere per la consegna della SIM :D
Mediamente, sapete quanto impiega? Circa 4 giorni?

Ah, altra cosa: anche a voi il "Cerca" del forum non dà risultati per Iliad? :confused:

Walter Mitty
23-08-2018, 15:32
Ase,per caso hai provato a sentire la loro assistenza ?
io male che vada,una volta completata la portabilità,inserisco la sim nel telefono primario e uso la loro app (sperando di risolvere in questo modo)


shouldes,io proprio non riesco :cry:
Io ho questi campi :

Nome : Iliad It
Apn : Iliad
Proxy/Porta/nome utente/password/Server : vuoto
MMSC : http://mms.iliad.it
proxy MMS : vuoto
porta MMS : vuoto
MCC : 222
MNC : 50
Tipo di autenticazione : vuoto (se clicco,mi fa scegliere tra PAP,CHAP,PAP O CHAP)
Tipo APN : vuoto
Protocollo APN : Ipv4
protocollo roaming APN : Ipv4
Connessione : non specificato (mi fa scegliere tra eHRPD e LTE)
Tipo operatore virtuale di rete : nessuno
Valore operatore virtuale : vuoto


Con queste impostazioni,la connessione dati funziona.
FUNZIONA è un parolone,dato che si naviga in EDGE alla bellezza di 0,07 :doh:

Se invece aggiungo,come suggerito da iliad,GID e F003 (nella voce tipo operatore virtuale e valore operatore virtuale), la connessione sparisce.

Anche se provo a selezionare LTE,stessa identica cosa,sparisce completamente.
Io attivo i dati ma non compare neanche l'icona

lcpreben
23-08-2018, 15:40
ti serve portatile?

No, mi serve per connessione in un monolocale.

Saturn
23-08-2018, 15:52
Ase,per caso hai provato a sentire la loro assistenza ?
io male che vada,una volta completata la portabilità,inserisco la sim nel telefono primario e uso la loro app (sperando di risolvere in questo modo)


shouldes,io proprio non riesco :cry:
Io ho questi campi :

Nome : Iliad It
Apn : Iliad
Proxy/Porta/nome utente/password/Server : vuoto
MMSC : http://mms.iliad.it
proxy MMS : vuoto
porta MMS : vuoto
MCC : 222
MNC : 50
Tipo di autenticazione : vuoto (se clicco,mi fa scegliere tra PAP,CHAP,PAP O CHAP)
Tipo APN : vuoto
Protocollo APN : Ipv4
protocollo roaming APN : Ipv4
Connessione : non specificato (mi fa scegliere tra eHRPD e LTE)
Tipo operatore virtuale di rete : nessuno
Valore operatore virtuale : vuoto


Con queste impostazioni,la connessione dati funziona.
FUNZIONA è un parolone,dato che si naviga in EDGE alla bellezza di 0,07 :doh:

Se invece aggiungo,come suggerito da iliad,GID e F003 (nella voce tipo operatore virtuale e valore operatore virtuale), la connessione sparisce.

Anche se provo a selezionare LTE,stessa identica cosa,sparisce completamente.
Io attivo i dati ma non compare neanche l'icona

Ci può stare, anch'io se lascio la sim nel telefono navigo in modalità edge. Con il router e una bestia di antenna dedicata da esterno, allora aggancio anche il 4G ma con velocità mai superiori ai 10mbit in download / 2mbit in upload. Dipende dalla copertura Wind o Wind-3 nella tua zona. :(

susetto
23-08-2018, 16:19
Qualcuno per caso ha provato ad inserire la scheda iliad su un telefono con versione android 4.4.2 ?

In attesa di portabilità (da voda a iliad),ho inserito la sim iliad su un vecchio muletto,ma non riesco ad impostare la connessione dati.

Non potendo scaricare l'app (mobile config) per via della versione android 4.4.2 del dopoguerra,ho provato sia ad impostare manualmente l'apn,sia con il messaggio "conf" al 2049. Ma niente :muro:

Invece ripristinando gli apn,sono riuscito ad avere la connessione dati...ma navigavo in edge con velocità di 0,07 :D

Poi come riprovo ad inserire i dati corretti (ad esempio MMSC: http://mms.iliad.it , Mcc 222 ecc.ecc) , se provo a connettermi,non succede nulla.
Non compare neanche l'icona dei dati mobili

Anch'io avevo problemi col vecchio telefono e Android 4.4.4
sono circa 3 settimane che ho preso un nuovo smartphone ed i problemi sono spariti ... :cool:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45684653&postcount=3057

jappino147
23-08-2018, 16:25
No, mi serve per connessione in un monolocale.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

sulla baia trovi huawei b593 a 60€ spedito dall'italia
oppure e5573 a circa 50€

UtenteSospeso
23-08-2018, 16:26
Ase,per caso hai provato a sentire la loro assistenza ?
io male che vada,una volta completata la portabilità,inserisco la sim nel telefono primario e uso la loro app (sperando di risolvere in questo modo)


shouldes,io proprio non riesco :cry:
Io ho questi campi :

Nome : Iliad It
Apn : Iliad
Proxy/Porta/nome utente/password/Server : vuoto
MMSC : http://mms.iliad.it
proxy MMS : vuoto
porta MMS : vuoto
MCC : 222
MNC : 50
Tipo di autenticazione : vuoto (se clicco,mi fa scegliere tra PAP,CHAP,PAP O CHAP)
Tipo APN : vuoto
Protocollo APN : Ipv4
protocollo roaming APN : Ipv4
Connessione : non specificato (mi fa scegliere tra eHRPD e LTE)
Tipo operatore virtuale di rete : nessuno
Valore operatore virtuale : vuoto


Con queste impostazioni,la connessione dati funziona.
FUNZIONA è un parolone,dato che si naviga in EDGE alla bellezza di 0,07 :doh:

Se invece aggiungo,come suggerito da iliad,GID e F003 (nella voce tipo operatore virtuale e valore operatore virtuale), la connessione sparisce.

Anche se provo a selezionare LTE,stessa identica cosa,sparisce completamente.
Io attivo i dati ma non compare neanche l'icona


Fa la ricerca rete manualmente, metti solo 3G nelle impostazioni di rete mobile, in 2g ne poco da navigare pe chiunque.

.


.

lcpreben
23-08-2018, 16:36
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

sulla baia trovi huawei b593 a 60€ spedito dall'italia
oppure e5573 a circa 50€

Grazie per il consiglio.

Sono migliori dell'Alcatel?

Ryddyck
23-08-2018, 16:56
Controllando quelle autorizzate si vede chiaramente quanto si stiano muovendo nel potenziamento della rete, direi finalmente.

Se avessi guardato il report dell'anfr avresti compreso che dal 2012 ad oggi sono sempre stati in crescita (pag 24) tra antenne autorizzate ed in servizio.

Invece leggendo solamente il numero di utenti senza contare i grandi afflussi quando sparano le tariffe a 0.99 euro al mese per un anno con minuti e SMS illimitati + 100GB di internet (25 Giga roaming Europa, SMS e chiamate gratis in roaming Europa), si legge solamente un numero di bilancio utenti che nasconde le fughe per via della rete pessima.
Già presentano numeri negativi sulla rete fissa, non possono permettersi di presentarli pure sul mobile, se no c'è pure la fuga in massa degli investitori.
A mio avviso sarebbe meglio prima trovare le fonti e poi fare certe affermazioni, e visto che i numeri sul mobile sono sempre positivi (se credi che le super tariffe lato mobile abbiano inciso così tanto beh basta prendere tutte le dichiarazioni e vedere i dati e contestualmente vedere se gli altri operatori hanno avuto degli incrementi) e che adesso prendi in considerazione il fisso (ammesso che abbia senso farlo visto che in Italia non c'è ancora nulla sul fisso da parte di Ilaid) ci sarebbe da indagare su tutte le dichiarazioni dell'operatore anche se prova a dare una spiegazione già in ciò che ho postato in precedenza.
Dans un marché très promotionnel, le Groupe enregistre une baisse de 1,6% de son chiffre d’affaires fixe par rapport au 1er trimestre 2017.
Il s’établit à 672 millions d’euros au 31 mars 2018. Les principales évolutions sur le trimestreont été les suivantes:
- Baisse du chiffre d’affaires fixe en raison de (i) la forte pression concurrentielle sur le marché, (ii) la légère décroissance de la base d’abonnés, (iii) l’impact des promotions, ainsi que de (iv) l’impact négatif de la TVA surles offres audiovisuelles. Dans un contexte concurrentiel et fortement promotionnel, le Groupe reste de loin le premier opérateur alternatif Haut Débit et Très Haut Débit, avecplus de 6,5 millions d’abonnés et une part de marché de 24%, malgré un parc Haut Débit et Très Haut Débit en très léger retrait(de 19000 abonnés) sur le trimestre ;
- L’ARPU Haut Débit et Très Haut Débit s’établit à 32,90 euros à fin mars 2018, impacté par l’effet négatif de la hausse de la TVA sur les offres audiovisuelles et par les promotions. L’offre Freebox Révolution enregistre toujours un ARPU supérieur à 38 euros.

sicofante
23-08-2018, 17:41
Ciao, mi consigliate un router economico in cui inserire una SIM Iliad che non dia troppi problemi? L'Alcatel MW40V va bene?

Io ho da febbraio questo Routerino datomi in accoppiata gratuita con la SIM da 100Giga della Wind.
L'ho settato (software in italiano) e testato in ogni condizione sul Portatile comparandolo col PocketCube e con i miei iPhone in Tethering.
Non posso dirtene che bene; ha l'unico limite che va al massimo a 150MBps e solo in banda 2,4 Ghz, prestazioni tipiche appunto dei prodotti in questa fascia di prezzo.
Qui una recensione:https://www.qualescegliere.it/router-wifi-portatile/alcatel-linkzone-mw40v-lte/

Walter Mitty
23-08-2018, 18:43
La serie S4 di Samsung era famosa per quanto faceva cagare, in tutte le salse.
Il ragioniere di una azienda con la quale collaboro con S4 Wind ai tempi non aveva i dati in ufficio, si prese il P8 e risolse tutti i problemi.
Quindi nel tuo caso non era la versione Android, ma i Samsung che erano famosi per fare letteralmente pena.


Tutta colpa di Samsung ! :D
Anche io per il problema postato qualche ora fa,utilizzavo un vecchio samsung.

Ho provato ad inserire la scheda su un vecchio Huawei e mi sono ritrovato con la rete H+ (in questo altro muletto h+ è il massimo,non avendo lte/4g...devo iniziare seriamente ad acquistare qualche buon muletto recente :D )

Grazie a tutti :)

Saturn
24-08-2018, 00:20
Altra scoperta interessante anche se poco piacevole nell'utilizzo di Iliad nel router...questa sera la connessione in 4G con Iliad è decisamente stabile, nessun pacchetto perso e velocità tutto sommato buone per la mia zona, addirittura 12 mbps in download e 2,60 mbps in upload, oltre a latenze molto basse. Insomma riesce a reggermi anche un filmato in 2K su Youtube. E fino a qui tutto bene, si vede che la rete Wind stasera è di buon umore. Ciò nonostante la vpn in PPTP, come aveto postato qualche pagina fa, a differenza che con la connessione adsl o con la connessione 4G Tim, continua a cadere di continuo, rimanendo inutilizzabile. A questo punto comincia a venirmi il dubbio che venga "segata" di proposito...con lo stesso server non ho difficoltà a mantenere aperte connessioni sulla 3389, quindi direi che il campo d'indagine si restringe...ripeto mi collego in vpn al mio serverino anche dal Nepal e con gli operatori mobile e non più dispartati, quindi...

Certo, fosse confermata la cosa spero veramente si tratti di un altro problema non voluto da parte di Iliad e non di una precisa limitazione...:(

ase
24-08-2018, 10:35
Tutta colpa di Samsung ! :D
Anche io per il problema postato qualche ora fa,utilizzavo un vecchio samsung.

Ho provato ad inserire la scheda su un vecchio Huawei e mi sono ritrovato con la rete H+ (in questo altro muletto h+ è il massimo,non avendo lte/4g...devo iniziare seriamente ad acquistare qualche buon muletto recente :D )

Grazie a tutti :)

effettivamente anche il tablet dove non mi funzionava è un samsung..:D ad ogni modo avevo fatto tutti i settaggi manuali e pure sentito l'assistenza, secondo loro avrebbe dovuto funzionare, ma non lo faceva. Non avevo voglia di perderci altro tempo, quindi ho cambiato.

Vash_85
24-08-2018, 11:01
Buongiorno

Avete notato che allo scoccare delle 2 ore di conversazione la chiamata in corso viene terminata?
è un problema noto?

Saturn
24-08-2018, 11:08
Buongiorno

Avete notato che allo scoccare delle 2 ore di conversazione la chiamata in corso viene terminata?
è un problema noto?

Si, ma non è un'esclusiva di Iliad a quanto ho letto in giro...personalmente non mi è mai capitato di avere conversazioni così lunghe quindi non saprei...

Gibbus
24-08-2018, 11:34
H3G limita la durata per singola chiamata ad 1h? Noi di Iliad te la raddoppiamo: 2h :fagiano:
1h per chi lavora è oggettivamente poco, 2h potrebbero bastare (forse).

Non mi risulta che Vodafone abbia questo limite, e forse nemmeno TIM.

Vash_85
24-08-2018, 12:16
H3G limita la durata per singola chiamata ad 1h? Noi di Iliad te la raddoppiamo: 2h :fagiano:
1h per chi lavora è oggettivamente poco, 2h potrebbero bastare (forse).

Non mi risulta che Vodafone abbia questo limite, e forse nemmeno TIM.

Confermo, con vodafone non c'era questo cap, e neanche su Tim almeno sul numero aziendale.
Effettivamente per scopi lavorativi 2h sono pochine, visto che a volte mi collego con il numero personale a call che durano anche più di 2 ore purtroppo

ais001
24-08-2018, 12:25
è un problema noto?
... a me per una settimana a giugno terminavano tutte dopo 1h e 1min (ero in prov di padova e venezia), in prov di vicenza e verona invece mai problemi.
L'altro giorno ero al telefono da quasi 4h e mai un problema (sono arrivato in croazia praticamente telefonando) :D



Il problema è noto ma non dipende dal gestore... però solitamente puoi modificare su android alcuni parametri perchè questa cosa venga fortemente limitata... sembra sia un problema di trasmissione dal cellulare verso le celle.

Floris
24-08-2018, 12:27
Da questa mattina, se non prima, non riesco a chiamare. Provando a far partire una chiamata non accade alcunché...nessuno squillo e dopo poco il tentativo di chiamata termina. Mi trovo in zona Padova Est ed il problema si presenta su entrambe i telefoni con sim Iliad che ho in casa. Problema solo mio? E' successo in precedenza ad altri?

La connessione dati funziona, i messaggi arrivano. Le telefonate in entrata invece non causano squilli del telefono ma solo un messaggio di notifica che arriva poco dopo.

ais001
24-08-2018, 12:44
@Floris
... controlla se sul sito di wind/tre stanno facendo lavori a PD, ad inizio mese c'erano grossi problemi perchè andava solo il 2G e non internet (zona pd ovest e mestrino).... stavano facendo i lavori la wind.

Magari è la stessa problematica (sul sito segnalano "Fibra funzionante a singhiozzo") ;)

Nightwind
24-08-2018, 12:58
Salve, ieri sono passato ad Iliad ma ho un grosso problema...
Ho un s7 edge, appena inserita la scheda iliad funzionava tutto magnificamente e la connessione era perfino in 4g, dopo pochi secondi è comparso "aggiornamento sim in corso".... ho riavviato il telefono e la connessione dati è sparita... ho scaricato mobile config dal play store, mi ha detto che bisognava aggiornare la sim... ho aggiornato e riavviato, ora mi dice che la sim è aggiornata ma non ci sta verso di far tornare la connessione dati attiva... ho cancellato gli apn... provato a resettare impostazioni di connessione... a mettere gli apn manualmente... NULLA! ho provato a mettere la sim nell' samsung s8 di mio fratello e allo stesso modo non compare la connessione dati... io non so che fare, bho! mi resta da provare un ripristino totale ma avendo molte app configurate mi scoccia parecchio! inoltre avendo la portabilità del numero in corso prima di fare un ripristino vorrei aspettare la concludano (in modo poi da non dover star sempre a cambiare sim).... avete dei consigli? suggerimenti? :doh:

ase
24-08-2018, 13:05
Ti conviene chiamare, hai un telefono popolare quindi ti sapranno dire.

Nightwind
24-08-2018, 13:52
ho risolto... se si va sotto la voce "seleziona rete" e invece di "selezione automatica" si fa una ricerca manuale ci si rende conto che oltre a "vodafone" "tim" "wind" ecc ecc di "iliad" ci sono due voci uguali... una non prende la connessione... l'altra SI! una volta selezionata questa dopo qualche minuto ho rimesso "selezione automatica" ed ora sembra funzionare... bho... :mbe:

hiforce1
24-08-2018, 14:21
Mi e' appena arrivata la SIM (ordinata 3g fa da Iliad.it)
Devo attivarla prima di inserirla?

vigorsolair
24-08-2018, 14:22
Ok, grazie.

Comunque mi sono stati addebitati 0,28 cents per un SMS che non ho idea da dove sia uscito (numero 4477862***). Forse è legato al tentativo di sblocco del bootloader del Redmi Note 5 Pro che mi è arrivato da poco e che richiede la verifica dell'account e la localizzazione per effettuare lo sblocco.
Avendo bloccato i numeri a pagamento possono ancora scalarmi soldi così?

PS Non so se è già stato scritto ma l'app "I Consumi" è veramente ben fatta nonostante non sia ufficiale. Si può fare praticamente tutto da là senza dover accedere all'account inserendo ogni volta ID utente e password e si possono salvare più profili.

Mi ritrovo lo stesso pagamento per Redmi Note 5.
Credo sia legato ad una verifica dell'account Xiaomi via SMS

Parideboy
24-08-2018, 14:27
Mi ritrovo lo stesso pagamento per Redmi Note 5.
Credo sia legato ad una verifica dell'account Xiaomi via SMSEcco cos'erano quei 28 centesimi... Tra l'altro a me l'account continua a non verificarmelo

megthebest
24-08-2018, 14:42
Mi e' appena arrivata la SIM (ordinata 3g fa da Iliad.it)
Devo attivarla prima di inserirla?

si, vai nella tua area personale e con il codice sim CCID la attivi, poi inserisci nel telefono

ase
24-08-2018, 14:59
Prova di velocità a casa tra Iliad in 4G e Kena in 3G, con app speedtest a distanza di un minuto.

Iliad 4G:
Down 4Mbps
Up 0.5 Mbps

Kena 3G:
Down 13 Mpbs
Up 1.9 Mpbs

hiforce1
24-08-2018, 17:33
Primi test promettenti:
http://www.dslreports.com/speedtest/37669272
Considerato che abito in piena campagna (BL), e piove, 5Mbps mi bastano
Inoltre ho usato un cell cinese da 50E, che dite, se prendo il TL MR6400 rende?

Dave83
24-08-2018, 18:17
Ma il servizio "Mi richiami" cosa sarebbe esattamente?
Ed è legato alla segreteria telefonica? Non si può disattivare la segreteria e tenere questo servizio attivo?

Blister
24-08-2018, 18:28
Ecco cos'erano quei 28 centesimi... Tra l'altro a me l'account continua a non verificarmelo

Sì è il Mi Account di Xiaomi. Ti basta deselezionare i messaggi e il trova dispositivo dalla sincronizzazione perchè quando sincronizza questi due elementi parte il messaggio di 0,28 centesimi.

ais001
24-08-2018, 18:30
Devo attivarla prima di inserirla?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA... lo teniamo aggiornato apposta ;)

ais001
24-08-2018, 18:35
Iliad: attenzione all’utilizzo di smartphone senza banda 20 (LTE)

- https://www.universofree.com/2018/08/15/iliad-attenzione-allutilizzo-di-smartphone-senza-banda-20-lte/


[...] Questa banda è, in alcuni casi, l’unica utilizzata da Wind per coprire determinate aree del nostro paese con la rete 4G (banda che, tra l’altro, Iliad non ha a disposizione per la sua rete proprietaria). Questo significa che i possessori di smartphone privi di banda 20 (800 MHz), non potranno utilizzare la rete 4G di Wind in quelle specifiche aree.

La banda 20 da 800 MHz ha il pregio di coprire grandi distanze e allo stesso tempo è anche quella che riesce a penetrare meglio edifici e muri. E’ dunque l’ideale sia nelle campagne che nelle zone rurali così come nei luoghi dove c’è alta densità abitativa (ad esempio con molti edifici, che siano abitazioni o uffici) e quindi molti muri da penetrare.

multitech
24-08-2018, 19:57
Sì è il Mi Account di Xiaomi. Ti basta deselezionare i messaggi e il trova dispositivo dalla sincronizzazione perchè quando sincronizza questi due elementi parte il messaggio di 0,28 centesimi.

Quante volte manda gli sms?
Se è una volta va bene, se ne manda in continuazione, a quel punto il credito si azzera

multitech
24-08-2018, 21:26
Impostando il blocco numeri a pagamento arrivano uguale?
Perché se arrivano gli SMS a pagamento non capisco cosa faccia quel filtro.
Le chiamate a pagamento non le blocca, gli SMS li blocca?
Ma poi è normale che il costruttore di un telefono mandi SMS a pagamento?

Il blocco delle chiamate a pagamento è attivo-
Ho letto da qualche parte che i dispositivi Xiaomi (come il mio), mandano un solo sms per una configurazione, non dovrebbe mandarne altre; sarà così?
Nel mio caso lo ha mandato non appena aggiornata la sim, poi tutto ok; speriamo sia così per il futuro.

sturia90
24-08-2018, 23:07
Iliad: attenzione all’utilizzo di smartphone senza banda 20 (LTE)

- https://www.universofree.com/2018/08/15/iliad-attenzione-allutilizzo-di-smartphone-senza-banda-20-lte/

più o meno si sapeva già...

Blister
25-08-2018, 07:32
Quante volte manda gli sms?
Se è una volta va bene, se ne manda in continuazione, a quel punto il credito si azzera
Da quello che ho letto, con quelle due opzioni attive, gli sms vengono inviati periodicamente

al_x
25-08-2018, 08:31
Buongiorno, qualcuno è a conoscenza del problema di alcune sim su dispositivi android che una volta inserito apn con qualsiasi modalità, manuale, con mobile config, al riavvio si cancella ?
Anche dopo aver aggiornato la sim da app mobile config.

Grazie

UtenteSospeso
25-08-2018, 09:16
Mi è capitata una cosa simile, smanettando tra le varie opzioni dell'apn quando ho salvato le modifiche si è cancellato tutto ed ho dovuto rifarlo. Ho dovuto rifarlo da capo, la lista apn era vuota.

.

rosario1969
25-08-2018, 09:30
Problema contatori con nuova offerta 6.99 non ancora risolto? :stordita:

Si vede che è periodo di ferie :D

qwerty83
25-08-2018, 11:54
Update: In questo momento instagram funziona lento, mentre facebook non carica le pagine.. di nuovo..

Ieri notte un amico mi ha scritto dalla Germania ( Francoforte ) dove è in vacanza e iliad funzionava abbastanza lento in roaming.
Spesso non agganciava proprio la rete e il telefono diceva "solo chiamate di emergenza",
ma siamo riusciti a fare una telefonata di diversi minuti senza problemi a costo "0".

A quale rete si appoggia in iliad in Germania?

G30
25-08-2018, 12:07
Mia zia è appena arrivata in germania ed è appoggiata ad O2

al_x
25-08-2018, 12:27
Mi è capitata una cosa simile, smanettando tra le varie opzioni dell'apn quando ho salvato le modifiche si è cancellato tutto ed ho dovuto rifarlo. Ho dovuto rifarlo da capo, la lista apn era vuota.

.



Scusami, ma come hai risolto ?

hiforce1
25-08-2018, 12:34
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA... lo teniamo aggiornato apposta ;)

TLTR... i forum li usiamo apposta x scambiare domande/risposte (btw ty @megthebest) senza perder tempo a leggere lunghe pappardelle

Eviterei rosso+maiuscolo e inutili post della serie "leggi l'intero thread"

qwerty83
25-08-2018, 13:04
Update: In questo momento instagram funziona lento, mentre facebook non carica le pagine.. di nuovo..

Come non detto, ho riavviato l'S6 e funziona perfettamente.. avevo provato a metterlo offline e cambiare rete ma niente :confused:

UtenteSospeso
25-08-2018, 13:19
Scusami, ma come hai risolto ?

Non c'era nulla da risolvere, facevo delle prove di varie configurazioni APN, cambiando i valori di alcune voci. In certi casi quando andavo a salvare l'APN spariva e dovevo rifarlo da zero, poi facevo altre prove e magari spariva di nuovo.

Se mettevo i parametri come richiesto andava senza problemi .

Era solo per informare, magari hai messo dei parametri errati e l'APN si cancella.


.

UtenteSospeso
25-08-2018, 13:26
Ho visto che ci sono parecchi video Wind 3 vs Iliad, poi a guardare meglio in realtà sono H3G vs Iliad.
Usano il logo Wind, scrivono negli appunti e nei confronti Wind Tre.
Mi chiedo perché visto che al momento non è commercializzato questo brand Wind Tre.
Non lo capisco il senso di certe cose, capirei di più un confronto Wind vs H3G vs Iliad vs Postemobile e nessuno lo fa.

Infatti, magari scopriamo che Postemobile è più migliore di Iliad e magari anche di Wind ,Wind-3 e H3G

.

hiforce1
25-08-2018, 13:28
Su Android basta aggiungere APN iliad, selezionare GID e salvare (non serve configurare MMS)
Iliad ha gia' proprie antenne? Ne vedo una nuova a Busche su www.cellmapper.net

UtenteSospeso
25-08-2018, 13:41
Su Android basta aggiungere APN iliad, selezionare GID e salvare (non serve configurare MMS)
Iliad ha gia' proprie antenne? Ne vedo una nuova a Busche su www.cellmapper.net

Non credo che quel sito sia attendibile, non sono dati forniti dagli operatori.

.

hiforce1
25-08-2018, 14:15
Immagino che molti italiani abbiano iniziato ad usare LTE solo grazie ad Iliad, e segnalano antenne che in realta sono della Wind
Tuttavia da cellulare vedo un'antenna 22250 4G oltre a quelle Wind 4G

al_x
25-08-2018, 15:16
Su Android basta aggiungere APN iliad, selezionare GID e salvare (non serve configurare MMS)
Iliad ha gia' proprie antenne? Ne vedo una nuova a Busche su www.cellmapper.net

Appena faccio questo, salvo, riavvio e apn sparisce....
Con altra sim Wind tutto ok

megthebest
25-08-2018, 15:22
Appena faccio questo, salvo, riavvio e apn sparisce....
Con altra sim Wind tutto okDavvero strano, il problema è il telefono, perché non mantiene il nuovo apn creato.. Magari puoi provare a modificare quello esistente di wind e salvarlo..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ais001
25-08-2018, 16:55
Problema contatori con nuova offerta 6.99 non ancora risolto?
... in prima pagina c'è il link ai disservizi finora segnalati risolti e ancora in corso, hai provato a dargli una letta???

ais001
25-08-2018, 17:39
... i forum li usiamo apposta x scambiare domande/risposte senza perder tempo a leggere lunghe pappardelle
Basta legge il primo post dove sono state raccolte già il 99% delle domande/risposte... cosa fatta adhoc per evitare il replicarsi inutilmente delle solite domande e "perdersi" proprio tra le pagine ;)

Semmai la vera domanda sarebbe: a cosa serve tenerlo aggiornato se poi qui gli utenti sono pigri e non hanno voglia di far fatica a leggere? :mbe: :asd:




Dall'ormai buon ex mod "cionci" si riporta:
28/05/2010: Modifiche al regolamento del forum

Dal 28/05/2010 chi contribuisce al forum gestendo discussioni ufficiali, approfondimenti e guide [...] si prende carico di gestire questo tipo di contenuti:

si impegna a tenere aggiornati i primi post
se vuole terminare/lasciare la gestione del contenuto può farlo previo contatto con i moderatori di sezione; i post dovranno comunque rimanere pubblicati sul forum di Hardware Upgrade

[...]

ais001
25-08-2018, 17:51
Iliad, risolto il problema delle portabilità da Vodafone

- https://www.tecnoandroid.it/2018/08/25/iliad-altro-problema-risolto-gli-utenti-possono-esultare-per-questa-novita-390662


Arrivati a fine agosto il provider transalpino fa sapere che il problema è stato risolto. Dal prossimo mese di settembre, quasi tutte le richieste di portabilità da Vodafone ad Iliad prevederanno tempi standard di elaborazione che vanno dai due ai quattro giorni lavorativi.

hiforce1
25-08-2018, 17:56
Hehe vero XD
Meglio se formato FAQ sintetica, altrimenti nessuno lo legge se fa prima a chiedere

Wolland
25-08-2018, 18:34
Riprovo :D
Anche a voi il "Cerca" del forum non dà risultati per "Iliad"? :confused:

hiforce1
25-08-2018, 19:32
Quindi ora Tre e Wind condividono le antenne 4G?
Rimpiazzerei ADSL con un abbonamento 3Cube se qui prende bene come Iliad

ais001
25-08-2018, 19:55
@hiforce1
... prenditi un ripetitore tipo questo :D

- https://www.mobilerepeater.it/products/penta-ripetitore-segnale-cellulare-casa

anubbio
25-08-2018, 20:24
Riprovo :D
Anche a voi il "Cerca" del forum non dà risultati per "Iliad"? :confused:

Sì l'avevo notato ieri ma ho pensato di aver sbagliato qualcosa io.
Se però siamo in due..... :D

Sarà un filtro voluto da qualche sponsor? :)

hiforce1
25-08-2018, 20:53
@hiforce1
... prenditi un ripetitore tipo questo :D

- https://www.mobilerepeater.it/products/penta-ripetitore-segnale-cellulare-casa

Bello ma canceroso XD
Ieri ho ordinato il TL-MR6400 ed antenna Yagi, se trovo la posizione dovrebbe bastare

hiforce1
25-08-2018, 23:00
Infatti spero che bastino quelle omni alla finestra, o fuori con cavi schermati, cosi non perdo ore a puntare la Yagi :muro:
Forse basta una 9db pol. verticale x fare test, anche se perde 3db su modem MIMO?

hiforce1
26-08-2018, 01:33
LOL np, costava solo 10E:
https://m.aliexpress.com/item/32806719200.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetail&productId=32806719200&productSubject=25db-Yagi-4G-LTE-Antenna-SMA-Male-Directional-Booster-Amplifier-Modem-RG58-1-5m-Cable

Cmq se non prende con una non prende neanche con 2 a 45&

dado1979
26-08-2018, 16:53
LOL np, costava solo 10E:
https://m.aliexpress.com/item/32806719200.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetail&productId=32806719200&productSubject=25db-Yagi-4G-LTE-Antenna-SMA-Male-Directional-Booster-Amplifier-Modem-RG58-1-5m-Cable

Cmq se non prende con una non prende neanche con 2 a 45&
E' direttiva , lo sai vero?

Saturn
26-08-2018, 17:13
Ho scoperto di avere il problema di raggiungibilità anch'io con Iliad...e devo dire che essendo la sim dentro un router è stato davvero un caso accorgesene...

in breve stavo a contattare il mio numero Iliad con un altro telefono, per provare i messaggi personalizzati della segreteria telefonica. Ovviamente essendo la sim dentro il router 4G se chiamo il numero, deve partire immediatamente la segreteria e non squillare dando il segnale di libero. Invece ho potuto notare che dopo qualche ora ho la stessa identica problematica che riscontra chi utilizza la sim in uno smartphone. Se provo a chiamarmi segnale di libero.

Ribadisco, è una sim utilizzata per i test ma le magagne, almeno nella mia zona, sono davvero tante...troppe. :(

hiforce1
26-08-2018, 18:24
E' direttiva , lo sai vero?

Si, ma in verticale il lobo si allarga
Al limite la uso come attaccapanni XD

gd350turbo
26-08-2018, 18:40
Si, ma in verticale il lobo si allarga
Al limite la uso come attaccapanni XD
La cosa più utile di quell'antenna, è il pezzo di cavo schermato, il resto è spazzatura !
Ma ho come ho fatto io al suo tempo è giusto che si faccia anche lui la sua esperienza.

Gibbus
26-08-2018, 19:58
Ho scoperto di avere il problema di raggiungibilità anch'io con Iliad...e devo dire che essendo la sim dentro un router è stato davvero un caso accorgesene...

in breve stavo a contattare il mio numero Iliad con un altro telefono, per provare i messaggi personalizzati della segreteria telefonica. Ovviamente essendo la sim dentro il router 4G se chiamo il numero, deve partire immediatamente la segreteria e non squillare dando il segnale di libero. Invece ho potuto notare che dopo qualche ora ho la stessa identica problematica che riscontra chi utilizza la sim in uno smartphone. Se provo a chiamarmi segnale di libero.

Ribadisco, è una sim utilizzata per i test ma le magagne, almeno nella mia zona, sono davvero tante...troppe. :(
Benvenuto nel club! :asd:
Ad onor del vero, nel mio caso questo problema sembra scomparso da Agosto: ma è da capire se nella mia zona la rete Iliad/Wind si sia alleggerita causa ferie, vedremo da Settembre...

Tornando al problema, per quanto riguarda la non raggiungibilità, sono note due tipologie di anomalie:

Il chiamante sente il messaggio che il cliente Iliad da lui chiamato non è raggiungibile
Il chiamante sente il telefono del chiamato squillare, ma il chiamato non sente il telefono squillare

In entrambi i casi il chiamato non ha nessun problema di campo, cioè il segnale è più che adeguato se non ottimo.
Il problema di tipo 2 è senz'altro più serio, perché nel primo caso in qualche modo arriverà il messaggino della segreteria, nel primo secondo, invece, si rischia di non sapere proprio di essere stati contattati, salvo ulteriori tentativi del chiamante (il quale, peraltro, sentendo il telefono squillare potrebbe anche pensare che in quel momento il chiamato NON possa o voglia rispondere e quindi potrebbe anche desistere da un ulteriore tentativo sperando di essere ricontattato...).

Io ho avuto il problema 1 ed attualmente mi porto dietro un vecchio gsm sul quale ho inoltrato la chiamata da parte di Iliad nel caso di irraggiungibilità. Finora il gsm è stato bello zitto, però se vedo che questo problema mi si ripresenta, cambio operatore perché la fonia deve funzionare.

Saturn
26-08-2018, 20:34
Benvenuto nel club! :asd:
Ad onor del vero, nel mio caso questo problema sembra scomparso da Agosto: ma è da capire se nella mia zona la rete Iliad/Wind si sia alleggerita causa ferie, vedremo da Settembre...

Tornando al problema, per quanto riguarda la non raggiungibilità, sono note due tipologie di anomalie:

Il chiamante sente il messaggio che il cliente Iliad da lui chiamato non è raggiungibile
Il chiamante sente il telefono del chiamato squillare, ma il chiamato non sente il telefono squillare

In entrambi i casi il chiamato non ha nessun problema di campo, cioè il segnale è più che adeguato se non ottimo.
Il problema di tipo 2 è senz'altro più serio, perché nel primo caso in qualche modo arriverà il messaggino della segreteria, nel primo secondo, invece, si rischia di non sapere proprio di essere stati contattati, salvo ulteriori tentativi del chiamante (il quale, peraltro, sentendo il telefono squillare potrebbe anche pensare che in quel momento il chiamato NON possa o voglia rispondere e quindi potrebbe anche desistere da un ulteriore tentativo sperando di essere ricontattato...).

Io ho avuto il problema 1 ed attualmente mi porto dietro un vecchio gsm sul quale ho inoltrato la chiamata da parte di Iliad nel caso di irraggiungibilità. Finora il gsm è stato bello zitto, però se vedo che questo problema mi si ripresenta, cambio operatore perché la fonia deve funzionare.

Teoricamente sono nel secondo caso. Quando ho chiamato sentivo che dava il suono di libero e dopo qualche squillo è partita la segretaria telefonica.
Una volta il riavviato il router, la sim ha ripreso a funzionare normalmente. Ora l'ho spostata in un telefono 3G - vediamo che succede...

xmnemo85x
26-08-2018, 21:23
Teoricamente sono nel secondo caso. Quando ho chiamato sentivo che dava il suono di libero e dopo qualche squillo è partita la segretaria telefonica.
Una volta il riavviato il router, la sim ha ripreso a funzionare normalmente. Ora l'ho spostata in un telefono 3G - vediamo che succede...

anche a me capitato più volte, dicono sia un problema momentaneo.... bisogna mettere in 3g... a me va a momenti questo problema.

Dave83
26-08-2018, 21:51
Non credo che quel sito sia attendibile, non sono dati forniti dagli operatori.

.

Confermo, io sono stato a Merlino (paesino tra Lodi e Milano) e il 4G funzionava e anche bene, ma da quella mappa l'antenna più vicina di Iliad risulta a 5km (c'è invece di Wind).

UtenteSospeso
26-08-2018, 23:51
Teoricamente sono nel secondo caso. Quando ho chiamato sentivo che dava il suono di libero e dopo qualche squillo è partita la segretaria telefonica.
Una volta il riavviato il router, la sim ha ripreso a funzionare normalmente. Ora l'ho spostata in un telefono 3G - vediamo che succede...

E' capitato anche a me stasera, me ne sono accorto perchè Netmonster mi dava un errore, diceva che non c'era identificativo e che questo significava che non ero connesso ad alcuna rete e mi è sembrato strano visto che avevo campo 4g e passava anche da 3G a H H+ sempre senza che netmonster mostrasse dati. Invece Network Cell Info mi dava segnale -95 circa ma comunque senza i vari dati eNB etc .
Non riuscivo a chiamare, mi dava non connesso alla rete ma il segnale c'era e navigavo anche.
Mi viene un dubbio, che si sia agganciato ad una rete Iliad accesa per prove ma non funzionante ?

Boh !

.

Saturn
27-08-2018, 06:52
E' capitato anche a me stasera, me ne sono accorto perchè Netmonster mi dava un errore, diceva che non c'era identificativo e che questo significava che non ero connesso ad alcuna rete e mi è sembrato strano visto che avevo campo 4g e passava anche da 3G a H H+ sempre senza che netmonster mostrasse dati. Invece Network Cell Info mi dava segnale -95 circa ma comunque senza i vari dati eNB etc .
Non riuscivo a chiamare, mi dava non connesso alla rete ma il segnale c'era e navigavo anche.
Mi viene un dubbio, che si sia agganciato ad una rete Iliad accesa per prove ma non funzionante ?

Boh !

.

Non lo so, ma secondo me un qualcha disgrazia se la tirano addosso per colpa di quello del marketing...:D


La zia chiama e non hai voglia di rispondere? Ci pensa la segreteria telefonica. Chiama gratuitamente il 401 e preparati ad ascoltare ore di messaggi. O forse no.

Una dell prime battute degli utenti è stata proprio sul fatto che causa bug 4G la zia può chiamare quanto le pare, tanto troverà sempre libero....:ciapet:
Il kama non perdona...in Marocco un paio di settimane fa, una ragazzina diciottenne del nostro gruppo era sconvolta di trovare per in negozietti locali iphone ultima generazione a circa 200-300€ in meno il prezzo di Apple,
ed arrivò alla conclusione che dovessero essere tutti rubati a qualche ingenuotto...ecco la sera stessa nel pulmino, ultimo giorni di vacanza, si era sera conto che lo avevo scippato anche a lei per i bazar di Marrakech....

papugo1980
27-08-2018, 08:35
Comunque iliad ancora non mi restituisce i soldi che mi hanno addebitato su carta di credito per il rinnovo offerta anche se non ero più loro cliente..
Ho chiamato 2 settimane fa ma ancora non si fa vivo nessuno. Come mi dovrei comportare ?

UtenteSospeso
27-08-2018, 12:29
Fin'ora mi è capitato due volte, la prima il telefono era fisso in 4G, questa volta passava da 3G a H+ a 4G , questo mi ha fatto pensare che potrebbe essere un problema di antenne accese ma non funzionanti .

Per quanto mi riguarda, lo lascio in auto, eventualmente me ne rendo conto Offline =>Online .

Dove mi è successo vado spesso, non mi è capitato prima, e li ci sono state altre persone con iliad senza problemi.

.

megamitch
27-08-2018, 13:36
Io lo lascio in 4G perché il numero della SIM che mi è rimasta in Iliad non c'è l'ha nessuno, quindi poco mi frega.
L'altra soluzione sarebbe una SIM Vodafone con la tariffa Senza Scatto New (non ha costi fissi), e deviare tutte le chiamate su quella.
Con 5&euro; l'anno si risolverebbe ogni problema, per chi ha un dual SIM.

Ma tu non chiami mai, ricevi soltanto?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Abel Wakaam
27-08-2018, 13:39
ho risolto... se si va sotto la voce "seleziona rete" e invece di "selezione automatica" si fa una ricerca manuale ci si rende conto che oltre a "vodafone" "tim" "wind" ecc ecc di "iliad" ci sono due voci uguali... una non prende la connessione... l'altra SI! una volta selezionata questa dopo qualche minuto ho rimesso "selezione automatica" ed ora sembra funzionare... bho... :mbe:

Prova ad attivare il roaming e rimetti in automatico

UtenteSospeso
27-08-2018, 13:47
Ma tu non chiami mai, ricevi soltanto?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Quando chiami te n eaccorgi e rimedi .

.

RazerXXX
27-08-2018, 15:11
Ho ordinato la scheda sabato per curiosità. Sto attendendo la mail del corriere

Speriamo bene :D

UtenteSospeso
27-08-2018, 15:16
A me, per sostituzione sim, dal sabato con cui ho parlato con l'operatore ( per la verità chimati più volte da inizio agosto) mi è arrivata il martedi successivo .

Sostituzione per mancato aggancio sulla rete 2G quindi niente fonia se manca 3G -H-H+, non vorrei come nel mio caso, molti problemi siano dovuti a sim difettose .


.

Saturn
27-08-2018, 15:18
Ho ordinato la scheda sabato per curiosità. Sto attendendo la mail del corriere

Speriamo bene :D

Identificazione tramite video o tramite documenti al corriere ?

RazerXXX
27-08-2018, 15:22
Identificazione tramite video o tramite documenti al corriere ?

Tramite documenti, avrei voluto fare via identificazione video ma dopo aver messo tutti i dati mi diceva che il browser non era supportato (Safari)

hiforce1
27-08-2018, 15:26
Meglio: + veloce via corriere (Brt 2-4g)

UtenteSospeso
27-08-2018, 15:28
La cosa più utile di quell'antenna, è il pezzo di cavo schermato, il resto è spazzatura !
Ma ho come ho fatto io al suo tempo è giusto che si faccia anche lui la sua esperienza.

Manco quello, figurati che cavo possono mai metterci a quel prezzo, fuori ci possono stampare qualunque cosa.

Se vuoi spacciare batterie auto false, ti procuri l'etichetta jpg, contatti uno di questi venditori gli spedisci l'etichetta, gli dai la quantità( minimo 100) e il gioco è fatto. Cosa scoperta per caso da uno che conosco.


.

gd350turbo
27-08-2018, 15:40
Manco quello, figurati che cavo possono mai metterci a quel prezzo, fuori ci possono stampare qualunque cosa.

Appunto...
Pensa alla qualità del cavo e rapportala alla qualità dell'antenna !

Se vuoi spacciare batterie auto false, ti procuri l'etichetta jpg, contatti uno di questi venditori gli spedisci l'etichetta, gli dai la quantità( minimo 100) e il gioco è fatto. Cosa scoperta per caso da uno che conosco.
.
Bè niente di nuovo sotto il sole...
Pure sul mitico amazon ci sono antenne vendute a pochi euro che spacciano un guadagno di 30-40 dbi...

RazerXXX
27-08-2018, 16:44
Meglio: + veloce via corriere (Brt 2-4g)

Aggiornamento

Non mi è arrivata nessuna mail ma il sito dice che la spedizione è partita, anche se poi il tracking BRT dice "spedizione non trovata"

Saturn
27-08-2018, 16:48
Aggiornamento

Non mi è arrivata nessuna mail ma il sito dice che la spedizione è partita, anche se poi il tracking BRT dice "spedizione non trovata"

Tranquillo se hai ordinato oggi, da domani anche il sito BRT troverà correttamente la spedizione, dagli il tempo di aggiornarsi.

RazerXXX
27-08-2018, 17:12
Tranquillo se hai ordinato oggi, da domani anche il sito BRT troverà correttamente la spedizione, dagli il tempo di aggiornarsi.

Mi è arrivata proprio adesso anche la mail da BRT

Domani se tutto va bene vi mando qualche speed test di comparazione con TIM :)

ais001
27-08-2018, 18:55
GUIDA COMPLETA ALLA SEGRETERIA TELEFONICA ILIAD:

Disattivazione totale della segreteria: ##002#

Attiva la segreteria SOLO su telefono Non Raggiungibile: **62*+393518995012#

Attiva la segreteria SOLO su Occupato: **67*+393518995012#

Attiva la segreteria SOLO su Mancata Risposta con ritardo di 20 secondi (default), uguale a circa 5 squilli. Si possono inserire valori da 2 a 59 secondi: **61*+393518995012*11*20#

Attiva tutte le segreterie per tutti gli stati in un colpo solo: **21*+393518995012#

N.B. le stringhe complete vanno digitate e premuto Invio alla fine.

P.S. da notare che, attualmente, il servizio “Ti ho cercato” è legato allo stato attivo della segreteria; in caso di disattivazione della segreteria, anche il servizio ”Ti ho cercato” smette di funzionare.




------------------------------------------------------------





COME SI DISATTIVA LA SEGRETERIA TELEFONICA DI ILIAD?

Per il momento, non è possibile disattivare la segreteria telefonica da app o dall’area riservata del sito Iliad.it; la possibilità di fare questa operazione da sito Iliad.it sarà comunque prossimamente implementata.

Al momento è comunque possibile disinserire il trasferimento delle chiamate verso la segreteria telefonica Iliad utilizzando il comando standard (in questo modo la funzionalità di segreteria telefonica resterà bloccata e inattiva): ##002#

Per riattivare la segreteria telefonica, come ci comunicano gli operatori del 177, si dovrà digitale il seguente codice sulla tastiera del nostro smartphone: **62*+393518995012#


Ricordiamo inoltre che disattivando la segreteria telefonica attraverso il codice ##002# si eliminerà anche il funzionamento del servizio “Ti Ho Cercato”, ovvero l’ sms con il riepilogo delle chiamate perse in caso ci si trovasse fuori copertura della rete Iliad.









... :D

hiforce1
27-08-2018, 23:57
Non sono un esperto di antenne, ma sono ingegnere
Ad occhio quella e' x ponti WiFi, quindi rende solo sulle bande alte
Ho visto inutili pannelli a 80E... son semplici piste di rame in croce, ed anche se hanno 2 cavi, la separazione e' spesso insufficiente x MIMO

Biondo and Nero
28-08-2018, 07:24
Toglietemi una curiosità, ieri hanno effettuato la portabilità che aspettavo dal 16 Agosto, quindi ho chiamato il 177 per il rimborso dei 2,50€ al giorno. L'operatrice ha fatto tutto e mi ha detto che mi sarebbe arrivato un sms ad operazione avvenuta. Ma nel frattempo non ho ancora ricevuto nulla che mi "dica" che ho provveduto a chiedere un rimborso. E' normale?

UtenteSospeso
28-08-2018, 07:57
Penso ti conviene richiamare e chiedere a che punto è la situazione, magari fa passare qualche giorno.

Io per sostituzione sim dopo aver inviato il fax ho chiamato tre volte, e l'ultima volta l'operatore mi ha detto che non c'era traccia delle precedenti chiamate nonostante mi avessero detto che la sim sarebbe stata spedita e dopo un paio di giorni arrivata. Unica traccia era il fax .


.

Danilo7
28-08-2018, 08:03
Problema contatori con nuova offerta 6.99 non ancora risolto? :stordita:

Si vede che è periodo di ferie :D

Anche a me i contatori sono sempre a 0.
Qualcuno sa se ci sono novità?

Saturn
28-08-2018, 09:39
Anche a me i contatori sono sempre a 0.
Qualcuno sa se ci sono novità?

Su Facciabuco hanno scritto, e cito testualmente "ci stanno lavorando i nostri tecnici migliori"...:Prrr:

hiforce1
28-08-2018, 11:50
Chi ha provato a scaricare +40G?
Manda avviso e blocca anche se segna 0?

ais001
28-08-2018, 12:37
Qualcuno sa se ci sono novità?
... in prima pagina (post nr. 1) c'è la voce "Disservizi e anomalie note" ed il link al sito ufficiale con indicati tutti gli stati delle segnalazioni, tienilo controllato se tu rilevi discrepanze.



Nel mio caso i contatori sono corretti (attivata SIM ancora a maggio)

Saturn
28-08-2018, 12:58
... in prima pagina (post nr. 1) c'è la voce "Disservizi e anomalie note" ed il link al sito ufficiale con indicati tutti gli stati delle segnalazioni, tienilo controllato se tu rilevi discrepanze.



Nel mio caso i contatori sono corretti (attivata SIM ancora a maggio)

Infatti il problema dei contatori a zero è riscontrato principalmente da chi ha sottoscritto la nuova offerta con 40gb/6.99€ mese.

ais001
28-08-2018, 13:00
... no, all'inizio c'era una partite di SIM anche da 5,99 che non erano allineate (quelle di giugno/luglio).... poi l'hanno sistemato a leggere il sito.

multitech
28-08-2018, 13:50
Universofree è il sito ufficiale o ufficioso di Iliad?
Non ho ancora capito se è sponsorizzato da Iliad o appartiene direttamente a Iliad.

Cercavo se ci fossero soluzioni per le chiamate assistenza Amazon e ho scoperto che ci sono in vendita le magliette di Iliad:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61HOXzfylBL._SX679_.jpg

Non trovo queste magliette, sicuro che non sia un altro sito?

UtenteSospeso
28-08-2018, 13:52
A me il contatore dati segna un consumo, non so se è corretto, per minuti e sms segna 0 .

Per un altro numero segna i minuti e i dati, ma comunque non so se è corretto.
Anzi è errato, chiamate segna 3 minuti e 25sec ...... impossibile .



.

RazerXXX
28-08-2018, 13:53
Mi è appena arrivata la SIM, direi non male come primo risultato

ILIAD
https://s25.postimg.cc/strdics2j/iliad.png (https://postimg.cc/image/strdics2j/)

TIM
https://s25.postimg.cc/6ukyv5iy3/tim.png (https://postimg.cc/image/6ukyv5iy3/)

gd350turbo
28-08-2018, 14:18
Volevo solo segnalare la cosa perché magari interessano a qualcuno, per la scritta Iliad (operatore telefonico).
Comprare e andare in giro con le magliette di un operatore telefonico, è il massimo del minimo !

megthebest
28-08-2018, 14:18
4G Iliad balcone (presa promo a 5,99€, 30Gb)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180827/3fe056ed3cd9de2a96202ccc43f3d049.jpg

4G Ho Mobile balcone (presa MNP in promo 6,99€ 40Gb blocco a 30Mbps)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180827/a806ab563ad84753dc2632ee512ccbc5.jpg

A parte il transfer rate massimo inferiore per HO, noto una maggiore reattività di Ho nell'apertura pagine, il Ping e il Jitter sono sensibilmente inferiori su HO rispetto ad Iliad..
Considerate che ho chiesto portabilità da Tim (10€ per 5Gb, 400min e 400 Sms) a HO
E sto valutando la portabilità da CoopVoce 7 (500+500+3Gb) a Iliad (aspetto la scadenza)..
A parte il blocco di Ho a 30 Mega, per il momento vince assolutamente il confronto.. in attesa che inizino a fare balzelli anche loro (mamma Vodafone insegna).
Infatti, le condizioni dell'offerta Ho, al punto 9 non mi piacciono per niente.. e lasciano presagire qualcosa..)

Saturn
28-08-2018, 14:46
39ms di ping c'è gente che li fa con l'ADSL di casa, e a parte l'essere killati a fortnite da qualcuno che ha il ping migliore, non creano grandissime difficoltà.
Mio nipote ha trasferito la PS4 da casa sua a casa mia perché ha (a casa sua) 32ms di ping e 16Mbps di download (ADSL 20 Mega) e non gli conviene mettere la FTTC con 24/48 mesi di vincolo quando fra qualche mese (da fonti più che attendibili) dovrebbe poter mettere la vera fibra (mio cognato).
Ora hanno smesso gli altri bambini di considerarlo noob, visto che è lui che killa gli altri.

Pensare che una vola riuscivi a giocare il 56k e ping superiori ai 150-200 ms...

adri.75
28-08-2018, 14:47
scusate, come si fa a chiedere il rimborso se la portabilità è stata più lunga del dovuto? mi sembra non ci sia scritta in prima pagina.
La sim mi era arrivata ed è stata attivata il 16 agosto chiedendo subito la portabilità da vodafone, ma è avvenuta solo stamani 28

hiforce1
28-08-2018, 14:57
Haha bei tempi, giocavo UT99 su 56k con ping a 190-250
Toccava mirare 2m avanti e predire gli spostamenti
Ora piangono con ping 60...

RazerXXX
28-08-2018, 15:01
scusate, come si fa a chiedere il rimborso se la portabilità è stata più lunga del dovuto? mi sembra non ci sia scritta in prima pagina.
La sim mi era arrivata ed è stata attivata il 16 agosto chiedendo subito la portabilità da vodafone, ma è avvenuta solo stamani 28

Devi prendertela con Vodafone se ti rallentano volutamente la portabilità

Saturn
28-08-2018, 15:04
Haha bei tempi, giocavo UT99 su 56k con ping a 190-250
Toccava mirare 2m avanti e predire gli spostamenti
Ora piangono con ping 60...

La prima partita "on-line" per così dire, l'ho fatta nel 1996 o 1997 adesso non ricordo con precisione. Modem 33,6, chiamavo il numero di telefono di un amico che abitava a circa 2,5 km da casa mia e ci sfondavamo con Duke Nukem 3D. A fine partita si invertivano i ruoli, lui chiamava me...per dividere i costi...eh...quanta nostalgia...:(

Saturn
28-08-2018, 15:04
scusate, come si fa a chiedere il rimborso se la portabilità è stata più lunga del dovuto? mi sembra non ci sia scritta in prima pagina.
La sim mi era arrivata ed è stata attivata il 16 agosto chiedendo subito la portabilità da vodafone, ma è avvenuta solo stamani 28

Devi prendertela con Vodafone se ti rallentano volutamente la portabilità

No, il rimborso lo deve chiedere direttamente ad Iliad tramite fax o pec - modulo disponibile nel loro sito - anche se ad alcuni è bastato telefonare semplicemente al 177.

gd350turbo
28-08-2018, 15:24
Se ad esempio una zona è segnata come 4G, ma nel raggio di 2km² non c'è traccia di 4G e 3G, io ho una residenza in quel luogo, posso chiedere un risarcimento?

Se hai un tot di mila euro da dare ad un bravo avvocato direi che potresti tentare, in tutti gli altri casi direi di no !

Saturn
28-08-2018, 15:28
Invece non ho capito se esiste un modo per sfruttare la mappa della copertura per chiedere un rimborso sulla mancanza di dati.
Se ad esempio una zona è segnata come 4G, ma nel raggio di 2km² non c'è traccia di 4G e 3G, io ho una residenza in quel luogo, posso chiedere un risarcimento?

E la chiami mappa ? Quello è un disegnino dell'Italia colorato di rosso che serve solamente per...no, non ho ancora capito a cosa serve ! :D :read:

Nemmeno sul 4G che l'operatore mi ha fatto disattivare per poter ricevere le chiamate?
In questo caso mi vendi un servizio che non funziona.
Vogliono fare il culo a DAZN per qualche pixel sulla faccia di un calciatore e io mi devo tenere un servizio che pago e non posso usare?

C'è uno speedtest ufficiale di stato per fare misurazioni atte a chiedere risarcimenti per questo tipo di disservizi prestazionali...non mi viene il nome ora...

EDIT, eccolo: https://www.misurainternet.it/download/nemesys/

comunque non otterrai niente di significativo anche dovessi arrivare in fondo alla questione con successo...imho...

gd350turbo
28-08-2018, 19:24
Nemmeno sul 4G che l'operatore mi ha fatto disattivare per poter ricevere le chiamate?
In questo caso mi vendi un servizio che non funziona.
Vogliono fare il culo a DAZN per qualche pixel sulla faccia di un calciatore e io mi devo tenere un servizio che pago e non posso usare?

Il calcio in italia è intoccabile !
Fai come ho fatto per la sim della mia compagna, winback su special 50 vodafone a 10 euro !

samnotte
28-08-2018, 20:26
Qualcuno ha provato a collegare in tethering Xbox one con sim iliad? A me da' "impossibile connettersi".

Ovviamente non mi aspetto di usare i gb iliad per giocare online. Vorrei semplicemente rinnovare le licenze e verificare la presenza di offerte sullo store xbox
Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

gd350turbo
28-08-2018, 20:27
La devo pagare io la fase di beta testing?

Molti paiono essere contenti e felici di farlo !

megamitch
28-08-2018, 20:56
Il rimborso va chiesto all'operatore entrante e la richiesta deve essere accolta con metodi non onerosi per il cliente, quindi dovrebbe bastare la semplice telefonata.

Iliad rimborserà con il minimo stabilito (dalla delibera) il cliente (appunto 2,5€) e poi se sarà in grado di guadagnarci, visto che ha il diritto di rivalersi sull'operatore cedente, tanto meglio per Iliad.

Non si tratta di prendersela oppure no, ma di guadagnarci un paio di mesi gratis in molti casi.



Invece non ho capito se esiste un modo per sfruttare la mappa della copertura per chiedere un rimborso sulla mancanza di dati.

Se ad esempio una zona è segnata come 4G, ma nel raggio di 2km² non c'è traccia di 4G e 3G, io ho una residenza in quel luogo, posso chiedere un risarcimento?



La telefonia mobile non è come il fisso, se ti sposti dove prende il servizio ce l'hai. Non c'è scritto da nessuna parte che ti devono garantire che avrai copertura a casa tua, altrimenti tutti gli operatori avrebbero copertura al 100%.

Il rimborso che chiedi è assurdo, cambia operatore e stop.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

black81
28-08-2018, 22:09
Saro' uno dei pochi a cui iliad ha risolto problemi su problemi... la wind di punto in bianco da 3 mesi non prendeva piu' a casa mia... iliad tutta un'altra musica.. dei giga me ne sbatto visto che sul cell a malapena uso whatsapp

Saturn
28-08-2018, 22:19
Sei rimasto un pochino indietro, nel frattempo ho pensato altri motivi per poter chiedere un risarcimento.

Hai letto i miei precedenti messaggi e quindi avrai capito che non faccio neanch'io sconti a nessun operatore se ci sono problemi. Ma detto questo, anche se non sono a conoscenza degli ulteriori sviluppi che ti portano a chiedere un risarcimento, non mi sembra abbia troppo senso andare avanti per questa strada. A parte guastarsi l'umore inutilmente. In fondo, sei alla seconda sim Iliad, come me del resto, e se l'hai ricomprata è per effettuare vari test, nella speranza che tra qualche tempo la situazione migliori. Non sarebbe male ritrovarsi a 6,99 con 40gb mensili a velocità decenti. Io direi che per il momento conviene lasciare la sim dormiente in attesa di nuovi sviluppi... Dopo ognuno ovviamente fa le sue sacrosante valutazioni e agisce di conseguenza, il mio non è un giudizio ma solo una riflessione...

UtenteSospeso
28-08-2018, 23:07
Il tuo problema delle chiamate con 4g attivo si presenta spesso ?

Non lo trovo molto diffuso tra le mie sim e di quelli che conosco.
Io tenterei la sostituzione sim.

.

UtenteSospeso
28-08-2018, 23:13
.

sicofante
29-08-2018, 03:41
Nemmeno sul 4G che l'operatore mi ha fatto disattivare per poter ricevere le chiamate?
In questo caso mi vendi un servizio che non funziona.
Vogliono fare il culo a DAZN per qualche pixel sulla faccia di un calciatore e io mi devo tenere un servizio che pago e non posso usare?

shouldes,
è notizia recentissima che l'Antitrust ha avviato un'istruttoria su DAZN e Sky per possibili danni ai consumatori;
ma loro .. sono di serie A.
Quando si degnerà di dedicarsi alla serie B, ovvero alle mancate promesse di ILAD che giustamente sottolinei?

Dave83
29-08-2018, 08:22
Dovevano farmi la portabilità giovedì scorso ma ancora nulla, adesso il sito ha spostato la data a domani 30 agosto.
Per il rimborso comunque conta sempre la prima data del 23 giusto (tra l'altro ho una loro mail del 24 dove si scusavano del ritardo)?

dado1979
29-08-2018, 08:45
Ci sono notizie per il passaggio interno da 30 Gb a 40 Gb?

Bilbo
29-08-2018, 09:21
Lo sai almeno che il codice operatore Iliad 222-50 è diffuso al momento esclusivamente dalle antenne Wind, quindi dove c'è segnale Iliad ci deve per forza essere il segnale Wind?
Avrai avuto la SIM guasta?
Qua non si parla di prestazioni, ma di impianti di trasmissione, che sono gli stessi al momento.

Io ho sia scheda wind che scheda iliad. I segnali che arrivano a casa mia son ben differenti. Iliad decisamente più forte. I ponti NON sono gli stessi. Infatti usando l'app network cell, li trovi ben lontani uno dall'altro, quasi diametralmente opposti rispetto a casa mia

ase
29-08-2018, 10:04
Agevolo buona notizia che farà piacere soprattutto ai rosiconi anti-Iliad :D

La gara per il 5G e quell’involontario regalo italiano ai francesi di Iliad

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-08-23/la-gara-il-5g-e-quell-involontario-regalo-italiano-francesi-iliad--160722.shtml?uuid=AEbsiaeF

gd350turbo
29-08-2018, 10:20
Agevolo buona notizia che farà piacere soprattutto ai rosiconi anti-Iliad :D

La gara per il 5G e quell’involontario regalo italiano ai francesi di Iliad

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-08-23/la-gara-il-5g-e-quell-involontario-regalo-italiano-francesi-iliad--160722.shtml?uuid=AEbsiaeF

gli sono stati riservati due lotti da 5 Megahertz della banda a 700 Mhz, quella più pregiata

Dipende in che senso intendono "pregiata"...

Per le performance ?
Non credo proprio che 5 mhz di banda a 700 mhz, siano prestazionali...
Per la copertura ?
Può essere, ma devono mettere le corrispondenti celle 5g in tutta italia...

gd350turbo
29-08-2018, 10:45
Stanno facendo la rete di sana pianta e sapevano già che entrando prima dell'asta si beccavano di sicuro qualcosa su quella banda.
Pensi che stiano realizzando i lavori senza tenerne conto?
Wind con la 800MHz ha fatto una cartina tutta colorata di rosso...

Nono, sicuramente lo sanno, eh, non sono stupidi...
Il mio unico dubbio è sempre stato:
Dato che la loro unica entrata è costituita dai 6-7 euro delle sim, dove prendono i soldi ?

Xile
29-08-2018, 11:22
Le SIM 6~7 euro dovevano essere per i primi tot clienti, poi ci saranno anche gli abbonamenti a prezzi sostenibili.
Se così non fosse non avrebbe senso aiutarli a sostenere tutta la fase alpha e beta e poi non avere un prezzo migliore rispetto a chi arriverà fra un anno.

Abbonamente a prezzi sotenibili dando la stessa quantità potrebbero essere sulla 20 di euro immagino. Per 6/7€ faranno tariffe con meno giga e meno minuti.

gd350turbo
29-08-2018, 11:24
Le SIM 6~7 euro dovevano essere per i primi tot clienti, poi ci saranno anche gli abbonamenti a prezzi sostenibili.
Se così non fosse non avrebbe senso aiutarli a sostenere tutta la fase alpha e beta e poi non avere un prezzo migliore rispetto a chi arriverà fra un anno.

Boh...
Sinceramente non so cosa pensare, quindi per ora rimango alla finestra e osservo lo svolgersi degli eventi.

UtenteSospeso
29-08-2018, 11:42
Vabbe' è inutile ripetere le stesse cose, se sei interessato a capire per quale motivo Iliad non ha neanche un impianto acceso e il segnale viene trasmesso dalle antenne Wind leggiti il Thread.
Il segnale più forte se indicassi i valori dbm e asu, forse sarebbe qualcosa di misurabile.
E in ogni caso può variare anche di tanto da un momento all'altro.
Se mi parli di applicazioni che si basano sulle segnalazioni spesso errate degli utenti, devo togliermi tanto di cappello.
Su Windworld si parlava appunto di network cell che portava a fare segnalazioni errate anche a chi ne capisce un pochino, figuriamoci a chi pensa che H3G, Wind e Iliad possano usare contemporaneamente la stesse frequenze da impianti diversi (perché Iliad userà le frequenze liberate dalla fusione) e magari che coprono la stessa zona.
Poi dopo questo messaggio la chiudo qui perché sono 200 pagine che ci voglio 3000 post per arrivare a concludere che non c'era alcuna antenna Iliad.

Per la verità questa cosa che dove era in vacanza lui con Iliad aveva campo e chi con wind no è stata riferita anche a me da un collega, ma non so la cosa poi effettivamente come era nel dettaglio .

Un altro, scettico su Iliad, l'ha usata viaggiando in camper in Sardegna e dice che non ha avuto problemi di copertura, anzi meglio degli altri operatori. Al ritorno ha fatto la portabilità .


.

Xile
29-08-2018, 11:47
Io in casa prendo Edge e quando chiamo o vengo chiamato è un delirio :D

Saturn
29-08-2018, 11:54
Io in casa prendo Edge e quando chiamo o vengo chiamato è un delirio :D

In casa vado in modalità edge anch'io, ma senza alcuna difficoltà nelle telefonate, a dire il vero. Discorso diverso è se inserisco la sim nel router con antenna dedicata, allora si collega in 4G con velocità download/upload che arrivano anche a 13/3 mbit durante la notte.

Bilbo
29-08-2018, 12:36
Vabbe' è inutile ripetere le stesse cose, se sei interessato a capire per quale motivo Iliad non ha neanche un impianto acceso e il segnale viene trasmesso dalle antenne Wind leggiti il Thread.
Il segnale più forte se indicassi i valori dbm e asu, forse sarebbe qualcosa di misurabile.
E in ogni caso può variare anche di tanto da un momento all'altro.
Se mi parli di applicazioni che si basano sulle segnalazioni spesso errate degli utenti, devo togliermi tanto di cappello.
Su Windworld si parlava appunto di network cell che portava a fare segnalazioni errate anche a chi ne capisce un pochino, figuriamoci a chi pensa che H3G, Wind e Iliad possano usare contemporaneamente la stesse frequenze da impianti diversi (perché Iliad userà le frequenze liberate dalla fusione) e magari che coprono la stessa zona.
Poi dopo questo messaggio la chiudo qui perché sono 200 pagine che ci voglio 3000 post per arrivare a concludere che non c'era alcuna antenna Iliad.

Beh se continui a capire quello che vuoi tu ok, no problem, ma indicami dove io abbia scritto che iliad trasmetta da antenne sue... io non credo di averlo mai fatto....

Dbm ed asu posso anche riportarli, ma tanto sarebbe inutile... (vedi quanto scritto poco sopra)

hiforce1
29-08-2018, 13:06
gli sono stati riservati due lotti da 5 Megahertz della banda a 700 Mhz, quella più pregiata

Dipende in che senso intendono "pregiata"...

Per le performance ?
Non credo proprio che 5 mhz di banda a 700 mhz, siano prestazionali...
Per la copertura ?
Può essere, ma devono mettere le corrispondenti celle 5g in tutta italia...

Le bande basse (-1GHz) sono + pregiate avendo meno slots/canali
Inoltre coprono maggiori distanze superando colli/ostacoli
Le bande alte (2-50Ghz con 5G) sono + veloci in Mbps ma limitate all'uso urbano

dado1979
29-08-2018, 13:10
Le bande basse (-1GHz) sono + pregiate avendo meno slots/canali
Inoltre coprono maggiori distanze superando colli/ostacoli
Le bande alte (2-50Ghz con 5G) sono + veloci in Mbps ma limitate all'uso urbano
E poco adatte a superare gli ostacoli come i muri (soprattutto se spessi data la lunghezza d'onda molto corta).
Quindi magari in giardini prendi il 5G e in casa magari no.

gd350turbo
29-08-2018, 13:16
Le bande basse (-1GHz) sono + pregiate avendo meno slots/canali
Inoltre coprono maggiori distanze superando colli/ostacoli
Le bande alte (2-50Ghz con 5G) sono + veloci in Mbps ma limitate all'uso urbano

Lo so, per questo mi chiedevo cosa intendessero per pregiate, se copertura o velocità.

E poco adatte a superare gli ostacoli come i muri (soprattutto se spessi data la lunghezza d'onda molto corta).
Quindi magari in giardini prendi il 4G e in casa magari no.

Non cè alcun dubbio che i 26 ghz, dentro casa, sarà alquanto difficile prenderli, però se, li prendi, e la cella ha della banda, gli speedtest saranno da paura !

hiforce1
29-08-2018, 13:20
Esatto, si comportano quasi come la luce, attraversando solo legno e pareti sottili
4G avrebbe la banda a 800MHz, ma credo sia ancora poco diffusa

jappino147
29-08-2018, 13:26
Il problema si presentava nella prima SIM e si presenta nella seconda.
Si presentava nella SIM di mio padre (ora non più cliente Iliad).
Si presenta nella SIM di mia madre (non saprei quanto ancora possa resistere in Iliad).
Si presenta nella SIM di mia sorella (tanto non rispondeva mai neanche prima).
Si presenta nella SIM di mio nipote (a quello interessa solo vuozzapp quando è fuori wifi, ha 8 anni).

Si presenta e si presentava (perché non più clienti) nella SIM di persone che frequento, che non riuscivo o non riesco a chiamare.

In pratica succedono 2 cose diverse.

1. il telefono di chi chiama riceve il tono di libero, ma quello del chiamato non squilla.
Se c'è impostata la segreteria dopo 5 squilli parte la segreteria, se no nada de nada.

2. parte il messaggio segreteria subito, se la segreteria è disattivata parte il messaggio di irraggiungibilità subito.

Con segreteria disattivata il chiamato non saprà mai neanche di essere stato chiamato.
Con segreteria attiva alle volte il messaggio segreteria arriva quasi in tempo reale e altre volte ci mette del tempo.

Sono tutti telefoni delle più svariate marche, di fascia bassa, media o alta e si presentano indistintamente le due situazioni.

Per quanto riguarda le chiamate in uscita, spesso la situazione si sblocca semplicemente effettuando una chiamata, ma altre volte non si riesce a chiamare e appare il messaggio: "non registrato sulla rete".

Ti sto parlando di persone sparse in provincia di Palermo e provincia di Trapani, non di un quartiere isolato di una città.
Il problema è grave.

avuto lo stesso problema un paio di mesi fa con wind,unica soluzione disabilitare il 4g
poi ho cambiato operatore,non so come è evoluta

dado1979
29-08-2018, 13:32
Esatto, si comportano quasi come la luce, attraversando solo legno e pareti sottili
4G avrebbe la banda a 800MHz, ma credo sia ancora poco diffusa
Mica tanto, Wind ha praticamente solo la banda B20 (800 MHz).

dado1979
29-08-2018, 13:34
Non cè alcun dubbio che i 26 ghz, dentro casa, sarà alquanto difficile prenderli, però se, li prendi, e la cella ha della banda, gli speedtest saranno da paura !
Sicuro, non mi ricordo quanto è prevista come banda massima nei 5G ma credo che si si superi 1 Gb/s.

gd350turbo
29-08-2018, 13:37
Sicuro, non mi ricordo quanto è prevista come banda massima nei 5G ma credo che si si superi 1 Gb/s.

E sempre secondo me, soprattutto tim / vodafone, punteranno su questo !

dado1979
29-08-2018, 13:57
E sempre secondo me, soprattutto tim / vodafone, punteranno su questo !
Non possono che puntare sulla copertura massima e sulla velocità... se abbassano lo standard c'è chi fa già prezzi meglio dei loro.

dado1979
29-08-2018, 15:10
A mia madre ho spiegato che quando deve attivare i dati, deve premere a lungo, impostare la modalità con 4G, poi accendere i dati.
Poi la procedura inversa, spegne i dati, preme a lungo, imposta solo 2G.
Visto che consuma 100MB al mese di dati mobili, che a casa usa il wifi, a casa mia e di mia sorella usa il wifi, forse si è convinta a rimanere con Iliad.
In 2G funziona benissimo, solo che il telefono non fa tutu quando chiama i fissi, il resto va benissimo, solo i giorni di ferragosto è stata sbattuta fuori dalla rete 3~4 volte ed era irraggiungibile pure in 2G, per il resto non ha avuto altri problemi.
Per una volta nella vita mi rendo conto di essere un'eccezione fortunata... in genere sono il Fantozzi della situazione. :cool:

dibe
29-08-2018, 15:14
Io non capisco come non ci sia una forte pressione da parte di Iliad perché Wind completi la rete unica nelle provincie a nord della Sardegna.
È una regione bella che isolata e quindi Iliad può mettere in funzione la propria rete senza problemi di interferenze, se fosse fusa pure la parte nord dell'isola.
Poi magari mentre stiamo parlando sta già avvenendo la cosa.
Se il digitale terrestre qualcosa ci ha insegnato è che la Sardegna è il posto ideale dove sperimentare, senza disturbare altre regioni italiane o estere.
C'è la Corsica confinante, ma quella dovrà comunque conviverci con i quattro operatori italiani.


Edit: Galeazzi ha postato uno speedtest dal Gargano dove con Iliad era agganciato su rete Vodafone (secondo lo speedtest) invece che su rete Free.
Con Ho mobile aveva 30Mbps e con Iliad una roba tipo 56k, ma la parte telefonica prendeva.
Sarà in roaming su Vodafone a questo punto?

Pensandoci bene pure io ho notato che spesso se non attivo i dati in roaming non posso navigare, a seconda di dove mi trovo.
Che alla fine abbia risolto il mistero di come faccia a prendere Iliad dove non prende Wind?
Davvero va in roaming su Vodafone?

iliad è in ran sharing su Wind e basta.

potrebbe essere che abbiano acceso delle loro antenne, visto che in teoria man mano che Wind/3 uniscono la loro infrastruttura, liberano alcune torri per Iliad.

dado1979
29-08-2018, 15:18
iliad è in ran sharing su Wind e basta.

potrebbe essere che abbiano acceso delle loro antenne, visto che in teoria man mano che Wind/3 uniscono la loro infrastruttura, liberano alcune torri per Iliad.
No, nessuna antenna accesa, almeno in Piemonte (ma credo in tutta Italia). Celle già autorizzate nelle stazioni radio base (i tralicci) ma fino al 2019 non le accendono.

dado1979
29-08-2018, 15:32
Io è dal 07 di agosto che ho chiesto la portabilità da Tre a Iliad. Quando me la daranno li spenno!

Ryddyck
29-08-2018, 17:09
Open Fiber sta cablando pure i vano scala dei palazzi, con la fibra vera.
Ti immagini cosa potrà succedere fra qualche anno con la 26 GHz in mano ad Open Fiber?

Io non farei neanche l'asta, la darei direttamente a loro...
Non sarà più necessario che entrino fisicamente in casa per darti la velocità della fibra.
Guarda cosa ha fatto Orange a Floresti in Romania. In teoria sarebbe tutto molto veloce visto che non ci sarebbero più scavi da fare, passaggi per singole abitazioni, etc... Certo, se usassero la fibra che arriva in ogni armadio e dove questo è ubicato tirano su una bella antenna possiamo pure avere il 5G domani mattina con una ottima copertura nazionale a 1Gbps.

ais001
29-08-2018, 18:10
Agevolo buona notizia che farà piacere soprattutto ai rosiconi anti-Iliad :D

La gara per il 5G e quell’involontario regalo italiano ai francesi di Iliad

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-08-23/la-gara-il-5g-e-quell-involontario-regalo-italiano-francesi-iliad--160722.shtml?uuid=AEbsiaeF
... arrivi/arrivano tardi quelli del Sole24 :asd:

- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45691370&postcount=3342

... post del 07/08/2018 :D

ais001
29-08-2018, 18:12
Monaco Telecom (di Xavier Niel) assume il controllo dell’operatore MTN (Cipro) (news di Luglio 2018)

- https://www.universofree.com/2018/07/17/monaco-telecom-di-xavier-niel-assume-il-controllo-delloperatore-mtn-cipro/

hiforce1
29-08-2018, 19:07
Professor X alla conquista del mondo XD

Il programmatore
29-08-2018, 20:53
... arrivi/arrivano tardi quelli del Sole24 :asd:

- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45691370&postcount=3342

... post del 07/08/2018 :D

domanda forse stupida
questa "corsia preferenziale" per il 5G dovrebbe renderlo preferibile come operatore rispetto agli altri virtuali (e non)?

multitech
29-08-2018, 21:01
Finita la promozione da 5,99€?

Phoenix Fire
29-08-2018, 21:07
36000x2.5=90.000 euro al giorno.

qualcuno sul thread disse che iliad può chiedere anche 10 euro a VF mi sa

ais001
29-08-2018, 21:08
@hiforce1
... in francia dicono che sia nella top10 di quelli più ricchi e nel mondo è nei top100 :ciapet:

megthebest
29-08-2018, 21:19
Finita la promozione da 5,99€?Sembra di si, è stato tolto il link che in fondo alla pagina riporta alla prima promo a 5,99..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ais001
29-08-2018, 21:21
@multitech
... a quanto pare si, non è neanche visibile tramite la mappa del sito (almeno che non stiano cambiando ancora il link) :D

multitech
29-08-2018, 21:23
E' ufficiale, da questa sera terminata la promozione, resterà l'attuale offerta o forse presenteranno qualcosa di nuovo, staremo a vedere.

ais001
29-08-2018, 21:24
@Il programmatore
... se hai letto bene è scritto:


[...] Iliad ha manifestato l’interesse per partecipare alla procedura per il lotto riservato in banda 700 MHz

[...] Va ricordato che le frequenze su banda 700 MHz sono oggi in mano ai broadcaster televisivi e saranno le ultime ad essere disponibili in ordine di tempo (bisognerà attendere luglio 2022)

[...] Questa tipologia di frequenze è di indubbia utilità per un nuovo entrante come Iliad, perché consentono di coprire grandi distanze con un numero ridotto di stazioni radio base e quindi con minori investimenti (e in minor tempo)


Inoltre:
Iliad ha già confermato il proprio interesse per il nuovo 5G. Le frequenze però in Italia non sono state ancora assegnate. La gara si terrà con tutta probabilità non prima del 2019 e sarà indetta dal Governo Italiano.
Solo al termine della gara sapremo se Iliad riuscirà ad assicurarsi le opportune licenze per le tecnologie 5G. L’ esordio del 5G in Italia è previsto tra il 2020 e il 2021

ais001
29-08-2018, 21:33
ILIAD: Ecco come chiedere l'indennizzo per problemi con la portabilità:

In queste settimane diversi utenti stanno riscontrando enormi ritardi nella portabilità (specie da Vodafone) e per loro Iliad ha garantito un indennizzo.
Per quanto riguarda l'entità di questo indennizzo, Iliad garantisce 2,5 euro al giorno di rimborso per ogni giorno di ritardo nella portabilità, per un massimo di 50 euro (verranno conteggiati anche i primi due). Riceverete il rimborso direttamente sul credito residuo della nuova SIM (Iliad si rivarrà su Vodafone per il ritardo accumulato), entro e non oltre i 30 giorni dalla ricezione della domanda.

L'operatore francese, inoltre, sottolinea come siano necessari almeno 2 giorni di ritardo rispetto ai tempi stabiliti (attorno alle 48 ore). Nel conteggio vanno esclusi i giorni festivi o i fine settimana.

Esistono diversi modi per richiedere l'indenizzo:
- fax: +39 02 30377960
- raccomandata: Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano
- indirizzo PEC Iliad: iliaditaliaspa@legalmail.it.


Quest'ultimo, secondo quanto riferito da alcuni clienti, pare essere essere il metodo più immediato. Per chiedere il vostro indennizzo, dunque, dovrete inviare una richiesta all'indirizzo email indicato, scrivendo il vostro numero, l’intestazione e i giorni di ritardo che avete dovuto subire per quanto riguarda la portabilità.

L'operatore francese ha poi chiarito che “l’indennizzo non sarà dovuto qualora il ritardo o il malfunzionamento siano stati determinati da forza maggiore, caso fortuito o utilizzo del servizio non conforme alle condizioni contrattuali“.

Come sarà versato questo indennizzo? Arriverà come credito telefonico e, nel momento in cui sarà versato, sarete informati attraverso una email o un SMS.









... :D

ais001
29-08-2018, 21:36
@multitech
... sembra che a giorni verrà presentata un'altra offerta... almeno leggendo online :mbe:

Il programmatore
29-08-2018, 21:46
Ne approfitto per chiedervi una ultima cosa dopo essermi convinto a passare :D
il 3/9 avrò la rimodulazione della tariffa Vodafone, il limite massimo per passare ad Iliad evitando le penali è quindi fino al 2/9?
Giusto per aspettare nel caso eventuali nuove offerte

ais001
29-08-2018, 22:16
@Il programmatore
... devi leggere il tuo contratto con Vodafone, non chiedere ad Iliad.


Per il resto dei dubbi, dai una letta al PRIMO POST in PRIMA PAGINA ;)

Dave83
30-08-2018, 00:40
Da poco il mio numero non risulta più in Vodafone, ma neanche in Iliad :confused:
La portabilità risulta ancora in corso e se chiamo il mio numero risulta inesistente.
Mi devo preoccupare?

Saturn
30-08-2018, 06:54
Da poco il mio numero non risulta più in Vodafone, ma neanche in Iliad :confused:
La portabilità risulta ancora in corso e se chiamo il mio numero risulta inesistente.
Mi devo preoccupare?

No è successo anche a me, sono stato in questo limbo per circa otto ore. Altri fino a due giorni....

desmy
30-08-2018, 07:05
Ciao ho provato a chiamare un numero verde e me lo da come inesistente. Sapete se bisogna segnalarlo a iliad per risolvere il problema?

Saturn
30-08-2018, 07:50
Ciao ho provato a chiamare un numero verde e me lo da come inesistente. Sapete se bisogna segnalarlo a iliad per risolvere il problema?

Tu segnalalo che male non fa...magari postalo qui nel forum e lo proviamo anche noi...

ais001
30-08-2018, 08:01
Ciao ho provato a chiamare un numero verde e me lo da come inesistente. Sapete se bisogna segnalarlo a iliad per risolvere il problema?
Va segnalato sul sito di supporto dove ci sono le segnalazioni"ufficiali", trovi il link in prima pagina :D

Dave83
30-08-2018, 08:08
No è successo anche a me, sono stato in questo limbo per circa otto ore. Altri fino a due giorni....

Ah ok, comunque stamattina al mio risveglio il passaggio definitivo era già avvenuto ;)

megthebest
30-08-2018, 09:20
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho.
Iliad, pur permettendo, in alcuni casi, trasfer rate fino a 80Mbit, soffre terribilmente di Ping e Jitter più che doppi rispetto ad Ho.
Esempio fatto ora al chiuso
HO

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/eb8c2fc65e62a9dd93520fd27411fd32.jpg

ILIAD

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180830/04d816da940a96f917223093bae9c8e5.jpg

Purtroppo questo si traduce, almeno nella mia zona, in tempi di accesso a qualsiasi operazione di apertura pagine, Facebook, app che usano dati, sensibilmente più lenti su iliad.
Parlo della mia area di residenza (Ancona e provincia).

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

dibe
30-08-2018, 09:58
i problemi di ping stellare li ho notati anche io nella mia zona (Prov. di Udine). Anche in Austria stessa situazione.

Debian-LoriX
30-08-2018, 10:09
@Debian-LoriX
# PART_1
... :D

fatto, aggiornato il PRIMO post
:)

Slash82
30-08-2018, 10:59
iliad permette le chiamate in 4g? O per meglio dire offre la modalità voLTE?

UtenteSospeso
30-08-2018, 11:28
No, niente VoLTE , solo 4g+ per i dati.

.

Slash82
30-08-2018, 11:33
No, niente VoLTE , solo 4g+ per i dati.

.

grazie mille

edit: è normale che quando chiamo passa da 4g a 3g?

TheSim
30-08-2018, 11:43
Ho un problema grosso con iliad. Non funziona il 3g, trova la rete (iliad 3g) ma non riesce a registrarsi sulla rete, quindi se sei in 4g navighi ma non chiami e non ricevi chiamate, se sei in 2g chiami ma non navighi.
Il telefono è un Xiaomi Redmi note 5.
Testato su un altro telefono fa uguale.:mad:
idee?

UtenteSospeso
30-08-2018, 11:43
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho.
Iliad, pur permettendo, in alcuni casi, trasfer rate fino a 80Mbit, soffre terribilmente di Ping e Jitter più che doppi rispetto ad Ho.
Esempio fatto ora al chiuso
HO


ILIAD


Purtroppo questo si traduce, almeno nella mia zona, in tempi di accesso a qualsiasi operazione di apertura pagine, Facebook, app che usano dati, sensibilmente più lenti su iliad.
Parlo della mia area di residenza (Ancona e provincia).

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk


In questo memnto ho provato e dove sono , in un appartamento terzo piano all'interno con porte esterne chiuse a vista non ci sono antenne:



48,7
23,3
75ms
jitter 3ms
segnale -95 /-100 circa ( network cell info )

spostandomi in altra stanza :

34,8
7.25
76ms
jitter 9ms
segnale -105/-108 ( network cell info )

.

Dave83
30-08-2018, 11:44
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho...

Ho notato pure io a Milano questa cosa, anche se ping e jitter sono decisamente buoni.
Nonostante ciò anche lo stesso speedtest spesso ci mette molto a trovarmi il server migliore dove effettuare il test ed ho notato che in generale Iliad è molto lenta a switchare da 4G a H+ quando il segnale 4G diventa insufficiente, tanto da restare qualche decina di secondi con internet non funzionante (questa cosa l'ho notata in un seminterrato in provincia di Lodi), mentre Vodafone switchava all'istante.

UtenteSospeso
30-08-2018, 11:48
grazie mille

edit: è normale che quando chiamo passa da 4g a 3g?

certo, se non c'è il VoLTE deve necessariamente switchare, anche in 2G se necessario, anzi verifica che ti funzioni il 2G, a me è capitata una delle due sim che non agganciava il 2G e l'ho sostituita. Magari non ti interessa ma se ti trovi in zone scoperte da tutto almeno puoi chiamare con 2G se c'è campo, a me è capitato in puglia in agriturismo solo 2G Ililad , altro molto scarso anche Tim e Ho che avevo con me.

.

qwerty83
30-08-2018, 11:54
Ho un problema grosso con iliad. Non funziona il 3g, trova la rete (iliad 3g) ma non riesce a registrarsi sulla rete, quindi se sei in 4g navighi ma non chiami e non ricevi chiamate, se sei in 2g chiami ma non navighi.
Il telefono è un Xiaomi Redmi note 5.
Testato su un altro telefono fa uguale.:mad:
idee?

Configurazione manuale degli APN gia provata?
https://youtu.be/rZzssblaFBw

Aggiornata la sim con l'APP Mobile Config?

megthebest
30-08-2018, 12:02
iliad permette le chiamate in 4g? O per meglio dire offre la modalità voLTE?

No, così come Ho Mobile

Ryddyck
30-08-2018, 12:27
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho.
Iliad, pur permettendo, in alcuni casi, trasfer rate fino a 80Mbit, soffre terribilmente di Ping e Jitter più che doppi rispetto ad Ho.
Esempio fatto ora al chiuso
cut

Purtroppo questo si traduce, almeno nella mia zona, in tempi di accesso a qualsiasi operazione di apertura pagine, Facebook, app che usano dati, sensibilmente più lenti su iliad.
Parlo della mia area di residenza (Ancona e provincia).

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Fino a quando non ottimizzeranno il routing andrà così, paradossalmente se provi a fare uno speedtest verso la Francia o altri paesi che non siano l'Italia la latenza è paragonaibile agli operatori italiani se non migliore.
Altra cosa interessante, in 3G soffre molto meno le latenze.

RazerXXX
30-08-2018, 13:13
A quanto pare hanno tolto l'offerta da 5.99 dal sito

hiforce1
30-08-2018, 13:14
Io uso www.cloudping.info (https://www.cloudping.info) per confrontare i ping
Con Iliad ho solo 5-10ms + dell'ADSL TIM
Il ping raddoppia verso server italiani causa routing (temporaneo si spera) per Parigi
Ma tanto la maggioranza dei server (incluso Fortnite) si trova su AWS

UtenteSospeso
30-08-2018, 13:14
Ho un problema grosso con iliad. Non funziona il 3g, trova la rete (iliad 3g) ma non riesce a registrarsi sulla rete, quindi se sei in 4g navighi ma non chiami e non ricevi chiamate, se sei in 2g chiami ma non navighi.
Il telefono è un Xiaomi Redmi note 5.
Testato su un altro telefono fa uguale.:mad:
idee?

Se navighi in 4G, non è un problema di APN, prova comunque l'app per aggiornare la sim ma credo non serva a nulla se non a scaricare l'APN sulla sim ma, magari risolvi.

Come ho scritto, a me è capitato per il 2G, ho sostituito la sim.
Scarica il modulo e modificalo per il problema che riscontri allega il documento al modulo ( sotto la scansione di un documento moderno entra ) e manda fax al numero sul modulo. Casomai aggiungi un recapito alternativo scrivilo chiaro a penna, o tieni il telefono in 2G per farti contattare, ma chiama prima tu e dici che hai il problema e che hai provato la sim in altri telefoni, eventualmente dici che spesso non hai campo 4G e non puoi usare internet . Ti diranno un sacco di cavolate ma tu insisti per cambiare la sim, può darsi che ti dicano che devi pagare la sim protesta ma fattela spedire ugualmente, a me non hanno preso soldi e nemmeno ad un amico che l'ha sostituita per smarrimento . Io l'ho sostituita questo mese, lui penso luglio .

Nella lista delle reti ( ricerca manuale ) dovresti avere Iliad doppio per 3G e 4G uno solo per 2G dato che usa roaming su Wind .
Una cosa del genere su Huawei/Honor :

Iliad 4G
Iliad 4G
TIm 4G
Vodafone 4G
Tim 3G
Iliad 3G
Vodafone 3G
Tim 2G
Iliad 3G
Vodafone 2G
Iliad 2G


Su Huawei per ogni rete nella lista ti porta la spunta o il divieto( per le reti a cui non puoi registrarti tipo TIm e Vodafone ), dovresti vedere due Iliad 3G e ad una delle due devi poterti registrare. Se compare con il divieto non puoi registrarti e hai un problema di sim. Sul tuo non so se è simile .

Devi mettere la selezione operatore automatica, può darsi che rimane in 4G perchè sei in manuale e/o selezioni la Iliad 3G errata ad una delle due non ti permette di registrarti nonostante sia con lo spunto .

.

FedeGata
30-08-2018, 13:36
A quanto pare hanno tolto l'offerta da 5.99 dal sito

Parlano di una nuova offerta a bree, speriamo sia a meno di 5€ per aggredire ancora il mercato...

gd350turbo
30-08-2018, 14:14
Per aggredire il mercato possono fare offerte come in Francia, 0.99€ con SMS e chiamate illimitati, 100GB di internet, 25GB roaming Europa e chiamate ed SMS illimitati in Europa.

Potrebbero fare un 1000 gb - 1000 minuti - 1000 sms a 10 euro...
Ne venderebbero milionate...
Poi tanto con la rete che si saturerà a breve, le persone che riusciranno a usare quel traffico si conteranno sulle dita di una mano, però nel breve periodo avranno rubato milioni di clienti alle altre compagnie !


Però ci sarebbe da capire dove prendono i soldi senza offerte che prevedano le stesse condizioni della vecchia 5.99€ e che costino almeno 15€.
Gli investimenti sulla rete, in corso e futuri, con cosa li finanziano?
Già ora non possono pagare dei professionisti per risolvere il problema contatori e le chiamate che non arrivano.
Se abbassano ancora di più come fanno?

E quello che è sempre stato il mio dubbio, vodafone e tim, hanno clienti che gli pagano cifre folli, soprattutto nel campo delle partite iva, ma costoro che vendono solo sim a 6-7 euro l'una dove li prendono ?

Glieli danno i francesi ?

RazerXXX
30-08-2018, 14:43
La rete si è già saturata, oggi non sono riuscito ad aprire una pagina dalle 11:30 alle 14:00, con campo pieno in 4G.
Ora a passo di lumaca si naviga.
Ho ublock che non apre neanche mezza connessione non necessaria, approfitto del kirin 970 per sparare 50 liste senza incertezze.
Se non avessi il blocco come farei? Non potrei aprire una pagina H24?
L'applicazione youtube non è usabile, neanche a 240p.

La cosa assurda è che Netflix funziona senza problemi.
Questi si permettono pure di fare le corsie preferenziali...

I soldi glieli diamo noi coJonacci delle zone più disastrate (parliamo di Wind, perché TIM e Vodafone volano) che paghiamo 6€ per non poter usare i dati e per fare 10 minuti di telefonate.
A quanto pare in provincia di Caltanissetta e Siracusa finalmente si stanno decidendo a iniziare i lavori, chissà quando toccherà anche da questa parte.

Se hai visto che in Sicilia non va bene cambia operatore

Non capisco il senso di stare qui tutto il giorno a lamentarti

cerbert
30-08-2018, 14:48
Se hai visto che in Sicilia non va bene cambia operatore

Non capisco il senso di stare qui tutto il giorno a lamentarti

Tenendo conto che i soldi dovrebbe averglieli dati, in anticipo, come tutti, direi che un minimo di ragione per lamentarsi la abbia.

Da parte mia sono passato oggi a Iliad.
La portabilità da COOPVoce è stata effettuata nei tempi previsti. Molto bene.

Dopo di che, a Torino, sto navigando con MOLTA discontinuità (diciamo che sono più le volte che NON riesco a navigare che le volte che riesco.
Molto male.

Spero sia solo momentaneo, ma, al momento, mi lamento.

UtenteSospeso
30-08-2018, 14:49
Iscriviti in tutti i forum di telefonia e lamentati dappertutto, fate una registrazione comune tu e gd350Turbo .



.

UtenteSospeso
30-08-2018, 14:51
Visto che Netflix funziona, magari ce l'hanno con te e i tuoi conoscenti che tra un po ti accusano e ti menano pure .

.

gd350turbo
30-08-2018, 14:52
Iscriviti in tutti i forum di telefonia e lamentati dappertutto, fate una registrazione comune tu e gd350Turbo .



.
Cos'è che vuoi da me ?

dado1979
30-08-2018, 14:59
Io la vedo molto semplice: ti funziona bene, continua a pagare; ti funziona male, smetti di pagare. Trovo giusto che, se in alcune zone non diano una connessione decente, perdano clienti.

gd350turbo
30-08-2018, 15:00
A leggere gli ultimi messaggi è un tentativo nudo e crudo di accendere un flame, in questi casi meglio non rispondere perché va a finire che ci si rimette pure.

:sofico:

cerbert
30-08-2018, 15:04
Io la vedo molto semplice: ti funziona bene, continua a pagare; ti funziona male, smetti di pagare. Trovo giusto che, se in alcune zone non diano una connessione decente, perdano clienti.

In linea teorica hai ragione.

In pratica, se il fornitore ha fatto determinate dichiarazioni, ha preso i soldi in anticipo per un servizio e poi non lo rende, allora la questione non si dovrebbe ridurre solo alla perdita di clienti ma al rimborso parziale o totale.

Nel mio caso è ancora presto per valutare questa opzione, magari è solo un problema temporaneo.

Però, parlare dei problemi REALI penso sia legittimo... altrimenti a cosa serve questo thread?

UtenteSospeso
30-08-2018, 15:24
Io uso www.cloudping.info (https://www.cloudping.info) per confrontare i ping
Con Iliad ho solo 5-10ms + dell'ADSL TIM
Il ping raddoppia verso server italiani causa routing (temporaneo si spera) per Parigi
Ma tanto la maggioranza dei server (incluso Fortnite) si trova su AWS

Grossomodo per europa siamo li con i tempi che con Infostrada 20M :

____________Infostrada 20Mb ___Ho___Iliad
Europe (Ireland)______113 ms____92___116
Europe (London)_______91 ms___101___96
Europe (Frankfurt)______82 ms____82____90
Europe (Paris)_________97 ms____85____89

Questi sono i risultati al primo giro, riprovando a volte vengono meglio per iliad che gli altri, segnale sotto i -95 per entrambi . Per i server asiatici i tempi sono intorno al 30-40% più più alti .

Come per la cina in un occasione mi è venuto 1600 Iliad contro 388 Ho sotto 300 Infostrada.


.

gd350turbo
30-08-2018, 15:24
Io lasciandomi ingannare dalle loro dichiarazioni ho portato direttamente una 30ina di persone e indirettamente un bel po' di più.
Ora sono quello che gli ha fatto perdere tempo e soldi.

GRAZIE ILIAD!

Io una sola, per fortuna !
Però mi è costato quasi un cinquantino per farla tornare in vodafone !:muro:

Vabè, in parte ho compensato il costo quando vodafone ha calato e braghe e mi ha evitato di triangolare per passare alla special 50, però...

Saturn
30-08-2018, 15:28
Io lasciandomi ingannare dalle loro dichiarazioni ho portato direttamente una 30ina di persone e indirettamente un bel po' di più.
Ora sono quello che gli ha fatto perdere tempo e soldi.

GRAZIE ILIAD!

Guarda io tutto l'opposto, è da prima di mettere la mani sulla sim numero uno che mi ero immaginato l'ovvio esito del funzionamento di questo operatore nella mia zona. Il numero delle antenne Tim e Vodafone è quasi lo stesso dei lampioni mentre quelle Wind e 3 è paragonabile al numero delle cabine telefoniche...e nel secondo caso vi assicuro che sono stato molto realistico. Quindi ho caldamente consigliato a familiari, amici e in generale a chi fosse interessato ad Iliad di verificare innanzitutto la copertura Wind, poi verificare il funzionamento vero e proprio di Iliad senza effettuare la portabilità...

Utilizzo telefoni cellulari dalla fine degli anni '80..a me non mi fregano di certo con certi show di presentazione da due soldi. Semmai il contrario...la prima sim Iliad mi ha consentito di avere 50gb+5gb/10€ mese con Tim, la seconda che tra qualche giorno finisce l'offerta rimane al sicuro nel cassetto, pronta per l'accensione (?) delle antenne Iliad e di quelle eventuali aggiuntive dell'accordo Inwit...

UtenteSospeso
30-08-2018, 15:34
In linea teorica hai ragione.

In pratica, se il fornitore ha fatto determinate dichiarazioni, ha preso i soldi in anticipo per un servizio e poi non lo rende, allora la questione non si dovrebbe ridurre solo alla perdita di clienti ma al rimborso parziale o totale.

Nel mio caso è ancora presto per valutare questa opzione, magari è solo un problema temporaneo.

Però, parlare dei problemi REALI penso sia legittimo... altrimenti a cosa serve questo thread?

Si ma per la quasi totalità dei suoi post è sempre la stessa minestra, il suo problema è reale da quando ha preso la sim, ormai dovrebbe essere un problema superato altro che reale.
Siamo ora a 204 pagine di questa discussione, se si potessero rimuovere tutti i post ripetitivi di shouldes, ais001 e simili , quelli come in questo caso a discutere, la discussione si ridurrebbe a una 20ina di pagine e chi cerca informazioni si sforzerebbe pure a leggersela tutta così ais001 non starebbe manco a lamentarsi ripetutamente di gente che non va a leggere la prima pagina facendo domande fatte altre volte.


.

UtenteSospeso
30-08-2018, 15:37
A leggere gli ultimi messaggi è un tentativo nudo e crudo di accendere un flame, in questi casi meglio non rispondere perché va a finire che ci si rimette pure.

Per me lo sono più i tuoi.

.

Saturn
30-08-2018, 15:37
Si ma per la quasi totalità dei suoi post è sempre la stessa minestra, il suo problema è reale da quando ha preso la sim, ormai dovrebbe essere un problema superato altro che reale.
Siamo ora a 204 pagine di questa discussione, se si potessero rimuovere tutti i post ripetitivi di shouldes, ais001 e simili , quelli come in questo caso a discutere, la discussione si ridurrebbe a una 20ina di pagine e chi cerca informazioni si sforzerebbe pure a leggersela tutta così ais001 non starebbe manco a lamentarsi ripetutamente di gente che non va a leggere la prima pagina facendo domande fatte altre volte.

.

A parte che esiste "l'ignore list" se non si vuole leggere il pensiero di un utente, ma se rimuoviamo i post di questi utenti, rimuoviamo anche quelli di chi starnazza come un ossesso "Forza Iliad" - "Lunga vita a Iliad" etc. mi raccomando...:rolleyes:

Dopotutto è un forum, shouldes ha pagato in anticipo la sua offerta e ha quindi tutto il sacrosanto diritto di lamentarsi nei limiti delle regole e dell'educazione...

gd350turbo
30-08-2018, 15:41
Se tu metti tutti le informazioni importanti nella prima pagina, sei a posto...
Se la gente non ha voglia di leggere la prima pagina, sicuramente non legge le successive 19 !

UtenteSospeso
30-08-2018, 15:53
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45605036&postcount=1020


.

FreeMan
30-08-2018, 16:02
Iscriviti in tutti i forum di telefonia e lamentati dappertutto, fate una registrazione comune tu e gd350Turbo .



.

Visto che Netflix funziona, magari ce l'hanno con te e i tuoi conoscenti che tra un po ti accusano e ti menano pure .

.

Nomen omen ... 3gg

>bYeZ<

hiforce1
30-08-2018, 16:11
Grossomodo per europa siamo li con i tempi che con Infostrada 20M :

____________Infostrada 20Mb ___Ho___Iliad
Europe (Ireland)______113 ms____92___116
Europe (London)_______91 ms___101___96
Europe (Frankfurt)______82 ms____82____90
Europe (Paris)_________97 ms____85____89

Questi sono i risultati al primo giro, riprovando a volte vengono meglio per iliad che gli altri, segnale sotto i -95 per entrambi . Per i server asiatici i tempi sono intorno al 30-40% più più alti .

Come per la cina in un occasione mi è venuto 1600 Iliad contro 388 Ho sotto 300 Infostrada.


.

Ho circa i tuoi stessi ping con ADSL 7M dal Veneto, +5ms con Iliad

Dave83
30-08-2018, 16:22
A chi ha chiesto il rimborso al 177 per i giorni di ritardo della portabilità, quanto tempo ci hanno meso per accreditare i soldi dovuti?

Blister
30-08-2018, 16:33
Ricordiamoci che c'è la possibilità del recesso. con relativo rimborso, entro i 14 giorni se non si è soddisfatti. Questo vale per tutti gli acquisti.

dado1979
30-08-2018, 16:57
Leggi il link



Questo dimostra quanto ero entusiasta di Iliad.
Ero partito in quarta perché sembrava andare una bomba.
L'ho testata prima di fare la cavolata di far passare ad Iliad tutti i miei conoscenti.
Ora che va tutto malissimo non sono più il benvenuto in questo Thread, secondo qualcuno.
Per me si chiama tirare la fregatura, i primi 15 giorni va una bomba e i 3 mesi successivi è un disastro.
Ci sarà una motivazione tecnica sicuro; immagino (ma posso sbagliare) che i primi giorni eri solo te e pochi altri ad usare la banda riservata ad Iliad, poi dopo un mese avranno saturato la banda aggiungendo clienti. Credo sia sottodimensionata dalle tue parti (la banda intendo) nei confronti dei clienti.
Tu hai tutte le ragioni a lamentarti per carità, uno paga ed è giusto che abbia un servizio decente.

hiforce1
30-08-2018, 17:04
Ping 70-80ms e' normale dall'Italia
Da console difficilmente si nota differenza sotto 80 per via dell'aim assist
Da PC con mouse, chi vive vicino ai server e' avvantaggiato, specie in un gioco di rifressi veloci come Fortnite

Poi dipende se per lag lui intende ping spike temporanei o brevi disconnessioni, quelleo puo' dipendere da linea disturbata o congestionata

Ad es io ho lag terribili quando piove, poi se si disconnette perde 20-30 sec a ricollegarsi... in questo devo dire 4G mi pare meglio

Blister
30-08-2018, 17:14
Leggi il link



Questo dimostra quanto ero entusiasta di Iliad.
Ero partito in quarta perché sembrava andare una bomba.
L'ho testata prima di fare la cavolata di far passare ad Iliad tutti i miei conoscenti.
Ora che va tutto malissimo non sono più il benvenuto in questo Thread, secondo qualcuno.
Per me si chiama tirare la fregatura, i primi 15 giorni va una bomba e i 3 mesi successivi è un disastro.

Non mi riferivo a te, ma all'utente che ha appena avuto la portabilità e ha problemi. Se uno se ne accorge in tempo, e cioè nei 14 giorni, può chiedere il recesso.

hiforce1
30-08-2018, 17:38
Digli di provare a collegare solo la consola via cavo LAN al suo router, e disattivare il WiFi
Magari ha altri nb/tablet/smart-TV che interferiscono col WiFi o scaricano aggiornamenti mentre gioca

TheSim
30-08-2018, 17:43
Grazie per i consigli, ma alla fine il problema è parzialmente rientrato dopo pranzo. Ho tenuto per 2 ore in 2g e verso le 14 ho provato il 3g e agganciava la linea, sembrerebbe un problema temporaneo, però in 3g non naviga, la linea dati in 3g non si attiva:confused: , in compenso è "usabile" in 4g, se mi chiamano (o devo chiamare) la linea switcha correttamente in 3g e mi permette di fare chiamate.

Gar-
30-08-2018, 18:05
Ho chiesto ieri la portabilità su Ho approfittando della promozione a 6.99.
Purtroppo nella mia zona, complice anche il ritorno della gente dalle vacanze, è diventata un'agonia: va tra gli 0.5 e gli 1.5 Mbps.
Va bene spendere poco, ma così non si può usare.

A Firenze invece va bene.

ais001
30-08-2018, 18:08
fatto, aggiornato il PRIMO post
... boia... troppo in fretta.... vabbè faccio il PART2 e poi ti mando il post completo come al solito ;)

ais001
30-08-2018, 18:27
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho.
Iliad, pur permettendo, in alcuni casi, trasfer rate fino a 80Mbit, soffre terribilmente di Ping e Jitter più che doppi rispetto ad Ho.
Esempio fatto ora al chiuso
Purtroppo questo si traduce, almeno nella mia zona, in tempi di accesso a qualsiasi operazione di apertura pagine, Facebook, app che usano dati, sensibilmente più lenti su iliad.
Parlo della mia area di residenza (Ancona e provincia).


Nel mio caso:

PADOVA: https://drive.google.com/open?id=1ovB9T1LUB3CbjXqn4ufMh1O5vrRRXQuI
UDINE: https://drive.google.com/open?id=1bFLWt6F8Vx__3nyJQB0Ae-EYOffb44HR

Ryddyck
30-08-2018, 18:35
E quello che è sempre stato il mio dubbio, vodafone e tim, hanno clienti che gli pagano cifre folli, soprattutto nel campo delle partite iva, ma costoro che vendono solo sim a 6-7 euro l'una dove li prendono ?

Glieli danno i francesi ?
Per aggredire il mercato possono fare offerte come in Francia, 0.99€ con SMS e chiamate illimitati, 100GB di internet, 25GB roaming Europa e chiamate ed SMS illimitati in Europa.
Però ci sarebbe da capire dove prendono i soldi senza offerte che prevedano le stesse condizioni della vecchia 5.99€ e che costino almeno 15€.
Gli investimenti sulla rete, in corso e futuri, con cosa li finanziano?
Già ora non possono pagare dei professionisti per risolvere il problema contatori e le chiamate che non arrivano.
Se abbassano ancora di più come fanno?
O semplicemente basta capire che non era Iliad direttamente ad offrire queste offerte (a tempo, già dall'anno scorso e solo per 12 mesi e non attivabili da chi avesse già usufruito dell'offerta) ma in partnership con Vente Privee? :stordita:

hiforce1
30-08-2018, 19:30
5E/mese x 2M di utenti, gia' bastano per piazzare/affittare 10000 antenne che servono x coprire l'Italia
Poi ci pensa Xavier ad anticipare i soldi XD

Ryddyck
30-08-2018, 19:40
Riformuliamo...
Se non sostituiscono l'offerta 5.99€, con una che offra le stesse identiche cose, ma che costi almeno 15€, i soldi dove li prendono?
Da dove escono fuori i calcoli per una tariffa di 15€? Se ti riferisci alla situazione francese la cosa è ben diversa considerando che sono molto più presenti rispetto all'Italia e che ripeto, l'offerta a 0,99€ era a tempo ed in partnership con Vente Privee (per gli accordi dovresti chiedere a loro, oltre sostanzialmente ad essere una strategia di investimento per arrivare più velocemente al 25% del mercato).

La tariffa da 5,99€ è stata sostituita da quella di 6,99€, e quest'ultima è stata "prolungata" per altri 200.000 clienti.
Se continuano di pari passo con la concorrenza ad ogni euro in più avrai 10GB di traffico in più ma la gente si stancherà presto (il costo si avvicinerà a 10€ al mese) e tornerà ai vecchi operatori tramite winback o ancora peggio il nuovo operatore potrà fare cartello con gli altri.
La strategia vincente è fare una nuova tariffa da 5€ o meno che offrà minuti/sms limitati e 10/15GB, dando la possibilità al cliente di aumentare il traffico dati/minuti/sms ad un determinato prezzo o di cambiare offerta senza triangolazioni varie.

ais001
30-08-2018, 20:19
@Ryddyck

... online si legge:


Quanto renderà l’Italia a tariffe a 5,99 euro al mese?
Levi ha dichiarato che l’azienda ha ripulito le bollette da una serie di costi nascosti che l’anno scorso sono valsi ai concorrenti 4 miliardi di incassi complessivi.

[...] emerge che il gruppo Iliad si aspetta di entrare in un mercato da 16 miliardi di euro.

[...] il gruppo delle telecomunicazioni ha annunciato di avere archiviato il primo trimestre del 2018 con un fatturato di 1,2 miliardi di euro, in progresso dello 0,8% rispetto allo stesso periodo del 2017.

[...] Iliad ha obiettivi di bilancio ambiziosi. Entro il 2020 vuole raggiungere un margine operativo lordo del 40%. L’azienda reputa di avere un mercato potenziale di 46 miliardi di euro tra Francia e Italia. Quest’ultima, come già visto, è stimata in 16 miliardi. In patria, invece, la compagnia intende lavorare su due fronti: privati e aziende. Tra fibra e mobile, i primi valgono 23,2 miliardi. A questi Iliad aggiunge il mercato aziendale, stimato in 7 miliardi e ancora poco esplorato, tanto che l’azienda sta costruendo un nuovo data center per spingere gli abbonamenti.

Arkhan74
30-08-2018, 20:28
A quanto pare in provincia di Caltanissetta e Siracusa finalmente si stanno decidendo a iniziare i lavori, chissà quando toccherà anche da questa parte.

Da mia esperienza in provincia di Siracusa ti posso dire che ho Iliad da giugno e a parte due giorni ad agosto, non ho mai avuto problemi di connessione dati (edit)
Invece ho accusato e accuso ancora, ogni tanto, l'impossibilità di chiamare pur avendo campo pieno... un messaggio del tipo non registrato alla rete.
Ora la sim andrà in standby fino alla prossima estate, speriamo che nel frattempo risolvino.

Ryddyck
30-08-2018, 20:37
cut
Il guadagno è appunto fittizio perché ti danno la possibilità di consumare illimitatamente minuti e messaggi e quello che poi costa veramente è il traffico dati con una mera illusione di utilizzo "se voglio scaricare 40GB posso farlo" e la stessa strategia per evitare la fuga dei clienti lo hanno fatto gli altri operatori con operator attack e winback.
La strategia da seguire per spostare i clienti ed il reale consumo è offrire molto meno ad un prezzo più basso, ma così facendo perdono profitto dato dal non consumo. Possono perdere solamente se gli altri operatori in anticipo attuano tariffe e consumi più bassi ma è alquanto difficile che lo facciano (ritorno al cartello di prezzo per cacciare fuori un operatore appena arrivato costringendolo a fallire).

Per il resto fare confronti con gli altri paesi non è proprio il massimo, costo della vita, pil pro capite ed investimenti digitali sono totalmente differenti, se vuoi capire di più qui c'è un'anteprima di un report recente http://research.rewheel.fi/downloads/The_state_of_4G_pricing_DFMonitor_9th_release_1H2018_PUBLIC.pdf

La storia del cartello è reale, altro che marketing.

@Ryddyck

... online si legge:
Aspetto di vedere i risultati con il primo bilancio

Arkhan74
30-08-2018, 20:51
Quando ricevi quel messaggio che non sei registrato alla rete, significa non solo che non puoi chiamare, ma anche che non puoi essere chiamato.
Se non provi a chiamare non ti accorgi di niente e puoi restare anche giornate intere non raggiungibile.

Ho editato, mi riferivo alla connessione dati.
Per la parte voce capisco possa essere fastidioso anche fosse saltuario.