PDA

View Full Version : Thread su ILIAD!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

domthewizard
31-07-2018, 11:36
Ma solo l'unico che ha ricaricato la SIM per un intero anno?
credo di si :asd: io non mi fiderei a tenere tutti quei soldi su una sim, metti che parte qualche servizio a pagamento... se proprio devi tenere tutti quei soldi tanto vale metterci una carta di credito o un bancomat che puoi pure contestare gli addebiti

Allora la data è corretta, prendono come riferimento l'ultimo giorno del mese.
Se ti sposti avanti fino a febbraio i contatori saranno resettati il 28 o il 29.
si si, lo so

gigisfan
31-07-2018, 11:43
speedtest a Deiva Marina, entroterra e spiaggia con velocità simili.

https://s26.postimg.cc/7wxuawz3d/Screenshot_20180602-153430_Speedtest.jpg

test su Note 8se anche a Ge andasse cosi' 😐

gd350turbo
31-07-2018, 11:43
Presumo che sia simile se ti rubano l'auto e vanno a fare una rapina...

Fai regolare denuncia.

Ryddyck
31-07-2018, 11:49
Mi riferivo ad un ipotetico utente Iliad con la SIM infilata nell'ipotetico telefono.
Il PIN 1234 non ha idea di come cambiarlo e il carrello della SIM si può aprire con uno spillo.

Il resto sono esagerazioni, anche se basta veramente sfilare a qualcuno lo smartwatch per accedere integralmente al suo telefono criptato e già acceso.

In pratica con un PIN 1234 universale e senza un servizio che blocca in tempo reale la SIM, quello dei Totem è un problemuccio e questo è un problemone.

Mi chiedevo solo cosa può succedermi a livello penale se qualcuno usa la mia SIM in modo illecito, creando una paradossale situazione che poi così paradossale non è.
Purtroppo in materia di diritto sono completamente ignorante e speravo che qualcuno più colto mi illuminasse, invece di attaccarmi.

Poi magari nel frattempo hanno inserito un menù per bloccare le SIM in modo autonomo.
L'ipotetico cliente Iliad sarà nel 99,9% dei casi un ex-cliente dei vecchi operatori e si comporterà allo stesso identico modo: non saprà cosa fare (anche se da una parte in Iliad ci sono attualmente molti più smanettoni che clienti classici).
Per quel che riguarda lo smartwatch, non usarlo, non vedo altre soluzioni :asd:

Lato penale non ti succede niente sporgendo denuncia. Cosa mai potresti fare? Non siamo nei telefilm tipo ncis o qualche altra banalità, ti rendi conto che chi ha fatto dei danni (in nome tipo dell'Isis) usava il proprio smartphone con la propria Sim senza farsi tanti problemi? Oltre al fatto che come abbiamo già visto è possibile avere delle sim registrate ad ignari utenti.
Te lo spiega la Polizia di Stato comunque https://www.poliziadistato.it/articolo/20721
La percentuale dei casi che hai trattato rasenta la fantasia da telefilm, chi vuole fare qualcosa di grosso non usa uno smartphone qualunque di una persona qualunque, vivi tranquillo con la consapevolezza di saper cosa fare nel caso in cui ti rubino tutto.

Thron
31-07-2018, 11:53
Presumo che sia simile se ti rubano l'auto e vanno a fare una rapina...

Fai regolare denuncia.

[OT]

Holy moly turbo quanto "spammi" :asd:
Mi sono preso la briga di tenere d'occhio il tuo post count ... viaggi a ~30 mex giorno lo so anche io che i giga non ti bastano mai :sofico:
[/OT)

Scusate l'interruzione, si scherza eh :Prrr:

mrvomit
31-07-2018, 12:01
Preso un offerta vodafone ..e messaggio di rimodulazione dopo 5 giorni..mi sono rotto.
Domanda:
Come fatturano? Perchè io di solito ricarico e mi faccio fare fattura .
Ma non sono riuscito a trovare su iliad come avere fattura.
Altrimenti Ho.mobile ( **leggero ot**) ha a disposizione qualche negozio fisico di vodafone ( pochi ma ci sono) , con un costo leggermente superiore .

Qualcuno si fa fare fattura e può dirmi come si trova?
Farò passare tutta la famiglia che sta avendo problemi con le tariffe ( che strano..)

nosafeharbor
31-07-2018, 12:03
aggiornamento dopo poco più di un mese di utilizzo (zona sud sardegna): passate le prime due settimane, in cui di quando in quando ho avuto qualche noia di disconnessione (risolta sempre attivando e disattivando la modalità aereo) poi è andato tutto liscio come l'olio. molto soddisfatto, idem la mia ragazza, che abita ad una 30ina di km da me.

UtenteSospeso
31-07-2018, 12:11
Preso un offerta vodafone ..e messaggio di rimodulazione dopo 5 giorni..mi sono rotto.
Domanda:
Come fatturano? Perchè io di solito ricarico e mi faccio fare fattura .
Ma non sono riuscito a trovare su iliad come avere fattura.
Altrimenti Ho.mobile ( **leggero ot**) ha a disposizione qualche negozio fisico di vodafone ( pochi ma ci sono) , con un costo leggermente superiore .

Qualcuno si fa fare fattura e può dirmi come si trova?
Farò passare tutta la famiglia che sta avendo problemi con le tariffe ( che strano..)
Se fattura scopo recupero tasse, credo non sia possibile dato che non è per uso business ma solo privato.

.

dado1979
31-07-2018, 12:17
Preso un offerta vodafone ..e messaggio di rimodulazione dopo 5 giorni..mi sono rotto.
Domanda:
Come fatturano? Perchè io di solito ricarico e mi faccio fare fattura .
Ma non sono riuscito a trovare su iliad come avere fattura.
Altrimenti Ho.mobile ( **leggero ot**) ha a disposizione qualche negozio fisico di vodafone ( pochi ma ci sono) , con un costo leggermente superiore .

Qualcuno si fa fare fattura e può dirmi come si trova?
Farò passare tutta la famiglia che sta avendo problemi con le tariffe ( che strano..)
Sei sicuro che tu possa scaricare... non sono un commercialista ma direi che è un contratto per uso privato.

mrvomit
31-07-2018, 12:24
Sei sicuro che tu possa scaricare... non sono un commercialista ma direi che è un contratto per uso privato.
Tranquillo Grazie , sì anche io ho un commercialista (azienda famigliare ,con l'srl non so probabilment la cosa cambia) .
Non ci sono problemi , mai avuti con gestori classici .
ll problema è come averla da Iliad , come ho chiesto .

Normalmente mi basta anche la ricevuta lasciata dal baracchino con i loro "pos" ,
e immagino che dalle "simbox Iliad" possa funzionare , ma da me a Trieste ne trovi solo una e decisamente fuori mano.

Non so come funzioni Online ,magari ti danno una ricevuta ma non so come è fatta .Ne hai una da vedere ( con numero cancellato , solo per vedere come è fatta)?

mrvomit
31-07-2018, 12:34
Si può ricaricare tramite la macchinetta nelle ricevitorie sisal come per qualsiasi altro operatore, quindi hai lo scontrino come ricevuta.
Non so se puoi scaricare con quello.
Grazie! Allora intanto chiederò a qualche ricevitoria vicino se ce l'hanno, almeno questa informazione non la sapevo

UtenteSospeso
31-07-2018, 13:10
Mi riferivo ad un ipotetico utente Iliad con la SIM infilata nell'ipotetico telefono.
Il PIN 1234 non ha idea di come cambiarlo e il carrello della SIM si può aprire con uno spillo.

Il resto sono esagerazioni, anche se basta veramente sfilare a qualcuno lo smartwatch per accedere integralmente al suo telefono criptato e già acceso.

In pratica con un PIN 1234 universale e senza un servizio che blocca in tempo reale la SIM, quello dei Totem è un problemuccio e questo è un problemone.

Mi chiedevo solo cosa può succedermi a livello penale se qualcuno usa la mia SIM in modo illecito, creando una paradossale situazione che poi così paradossale non è.
Purtroppo in materia di diritto sono completamente ignorante e speravo che qualcuno più colto mi illuminasse, invece di attaccarmi.

Poi magari nel frattempo hanno inserito un menù per bloccare le SIM in modo autonomo.

La tim mi diede le sim senza pin attivo, se ricordo bene era 0000 .

Goofy Goober
31-07-2018, 13:22
se anche a Ge andasse cosi' ��

a Genova è già un miracolo arrivare e superare i 20 mega in down (upload va un po' meglio).

e comunque tante volte il 4G sgancia, e si va in H/H+ (persino sulla sopraelevata, per dire).

inoltre, 4G+ mai visto una volta in tutto il territorio cittadino e del comune :stordita:

fa strano che a Deiva ci sia... (evidentemente La Spezia è coperta molto meglio da Wind).

ais001
31-07-2018, 13:42
Il PIN 1234 non ha idea di come cambiarlo e il carrello della SIM si può aprire con uno spillo.
1. Anche un pirla sa che per cambiare PIN basta bloccarlo.
Lo blocchi, inserisci il PUK e ti dice di inventarti un nuovo PIN... serve una laurea per fare anche le cose più insulse adesso?!?!?! :mbe:

2. Lo sportellino dei telefoni è uguale per tutti... tutti hanno quel problema.
Vatti a lamentare coi produttori che non fanno uno sportello biometrico :rotfl:

Bláþráður
31-07-2018, 13:51
Mi confermate che la portabilità si avvia di fatto quando si registra la SIM?

La SIM mi è arrivata ma voglio prima finire i 20g rimanenti che ho con Wind.

ais001
31-07-2018, 14:24
@Bláþráður
... se la SIM non viene registrata sul sito, loro non possono avviare la portabilità... finchè tu non la registri a loro risulta che ancora non l'hai ricevuta (come se fosse ancora in viaggio)... quindi non possono fare nulla prima.

ais001
31-07-2018, 14:25
@shouldes
... ogni software ha voci diverse, cambiare il PIN bloccandolo è uguale su tutti i dispositivi indistintamente... ergo è più semplice e non devi andare da nessuna parte a cambiarlo ;)

flimby
31-07-2018, 14:34
Buongiorno a tutti,
ma a voi quanto ha impiegato ad aggiornarsi la sim?
Perchè tutte le volte che apro il mobile config mi dice che va aggiornato ma anche lasciandolo molti minuti con la schermata aperta non cambia nulla.https://ibb.co/e5EFr8

ais001
31-07-2018, 14:44
@flimby
... deve arrivarti l' SMS (con alcune marche/modelli sembra che debbano arrivare 2 sms di aggiornamento)... con iPhone non arrivano sms :D

Prova a spegnere e a riaccendere... o controlla se hai sms non ancora letti.

Alla peggio disinstalla l'app e reinstallala, magari si è incantata quella.

Donagh
31-07-2018, 15:07
Buongiorno a tutti,
ma a voi quanto ha impiegato ad aggiornarsi la sim?
Perchè tutte le volte che apro il mobile config mi dice che va aggiornato ma anche lasciandolo molti minuti con la schermata aperta non cambia nulla.https://ibb.co/e5EFr8

cosa vuol dire aggiornarsi??? parlate usando un app apposita?

mac_pry
31-07-2018, 15:21
Io ho Windows 10 Mobile, deduco che quella app ci sia solo per Android.
Metti il caso che si debba aggiornare per forza va bene se la mettessi momentaneamente in un telefono del robottino e la aggiornassi per poi reinserirla in quello Microsoft?

mac_pry
31-07-2018, 15:37
Basta che il telefono non sia troppo vecchio.
La mia SIM si è aggiornata da sola, invece ho dovuto inserire la SIM di un amico che aveva Android 4.2 e forzare subito l'aggiornamento sul mio telefono, dove ripeto, la SIM si è aggiornata senza installare nulla (Oreo).
In ogni caso nonostante la SIM aggiornata ora è tornato a Wind e dice di aver risolto i problemi.

grazie mille.
Sim in spedizione in attesa del tracking. =D

UtenteSospeso
31-07-2018, 15:51
Non credo dipende dal processore, su p8 lite 2015 prima serie ha fatto presto.

Su honor 5 non aggiorna, rimane in aggiornamento a tempo indeterminato.
C è da dire che la stessa sim messa nel p8 lite (dove ne è stata aggiornata una ) non viene aggiornata.

Va a capirci!!!
.

ais001
31-07-2018, 15:51
@mac_pry
... l'app è solo per Android.
Per WP10 basta che segui quanto indicato nel primo post in prima pagina, ti arriveranno automaticamente 1-2 SMS di autoconfigurazione (nel caso di mia madre Ms Lumia sono arrivati 2 sms a distanza di 48h)

Tumber
31-07-2018, 16:09
a Genova è già un miracolo arrivare e superare i 20 mega in down (upload va un po' meglio).

e comunque tante volte il 4G sgancia, e si va in H/H+ (persino sulla sopraelevata, per dire).

inoltre, 4G+ mai visto una volta in tutto il territorio cittadino e del comune :stordita:

fa strano che a Deiva ci sia... (evidentemente La Spezia è coperta molto meglio da Wind).La Spezia insomma.......Sarzana decisamente peggio......

gigisfan
31-07-2018, 16:38
evidentemente wind in liguria ha uba copertura pessima, e bisogna proprio beccare la cella giusta, e a Deiva c'e'

mac_pry
31-07-2018, 16:57
@mac_pry
... l'app è solo per Android.
Per WP10 basta che segui quanto indicato nel primo post in prima pagina, ti arriveranno automaticamente 1-2 SMS di autoconfigurazione (nel caso di mia madre Ms Lumia sono arrivati 2 sms a distanza di 48h)

grazie!

sturia90
31-07-2018, 17:16
Tra l'altro Galeazzi è tornato in Germania a testare Iliad e all'aeroporto di Francoforte ha avuto sotto i 2Mbps, solo 3G, ha testato pure Ho Mobile sfiorando i 50Mbps.

A Linate però Ho non funzionava proprio e Iliad andava bene ;)

mac_pry
31-07-2018, 18:39
Domani mi arriva la sim.
Lieto di darvi dei feedback.

ase
31-07-2018, 18:59
Oggi usato in tethering sperduto nell'Appennino ligure, con una tacca 3G hi navigato alla grande. Molto soddisfatto. Kena segnale più forte ma velocità più bassa.

Edit: scaricata ISO di Linux da 1,9gb in circa 30min.

fox986
31-07-2018, 21:35
Basta solo che illiad si dimostri più corretta, rispetto ai consumatori, STOP.

Possessore di Vodafone con la special 7 Giga, che dopo la rimoludazione per il rinnovo a 4 settimane di 0.99€ e il messaggio del 1.99€ di aumento prossimo, si è rotto le palle.

Non me ne fotte nulla, che dicano che il soldino in più serva loro, per fare la rete bella bellina sbrillucicosa. Se lasciavano la promo a 10€ come in origine (che poi allo stato attuale sono comunque troppi), non avrei mai pensato il cambio di operatore.

Per la copertura, personalmente basta che prenda, che si riesca a telefonare ed avere un accesso decente a internet. Ho avuto per un anno 3, sono sopravvisuto abbondantemente (abbandonata per via dei maledetti servizi a costo aggiuntivo, per qui 3 è "famosa").

Attendo solo la portabilità, che ho scelto per il 13 Agosto. Spero sempre che tutto vada bene vala....:D

Trevisandoc
31-07-2018, 22:31
Io pure sono passato ad Iliad per la trasparenza, anche se devo dire che come servizio clienti coopvoce era un altro pianeta

insane74
01-08-2018, 07:08
Domanda veloce: sbaglio o per chi è già cliente iliad non c’è ancora la possibilità di passare alla nuova tariffa dei 40gb?
Sul sito non trovo alcuna opzione...
Sono cecato io? :stordita:

DarthFeder
01-08-2018, 07:09
Io invece per ora devo, mio malgrado, unirmi al coro degli scontenti: sottoscritto il contratto il 27 giugno via web con il video di certificazione e richiesta la portabilità per il 23 luglio in modo da scansare il rinnovo della all in master di Tre (vincolo di 2 anni ma mi son rotto dei loro prezzi...), sim spedita con Nexive ovviamente finita perduta chissà dove, spedita sim sostitutiva con BRT arrivata ed attivata il 19 luglio (ancora in tempo per la portabilità alla data richiesta) ed oggi 1 agosto ancora non mi è stato portato il numero. Morale della favola: ho due sim, di quella Iliad con numero provvisorio non me ne faccio nulla così com’è, la promozione di Tre si è rinnovata ieri e quella di Iliad di cui praticamente non ho minimamente usufruito scade tra 18 giorni. Al 177 ogni operatore inventa una scusa diversa arrivando a dare suggerimenti assurdi come chiedere il recesso del contratto, comprare (a mie spese ovviamente) una nuova sim e ripetere la richiesta di portabilità (con il rischio che nel frattempo il mio numero attuale venga disattivato...). Ho mandato un fax di reclamo per richiedere il rimborso per il ritardo assurdo nell’operazione: sono così trasparenti ed onesti che sono previsti indennizzi automatici per tutto tranne che per questo genere di casi per i quali va fatta richiesta scritta da parte dell’utente, guarda un po’ che casualità...
Voto attuale: 10 per il prezzo, 8 per quel paio di speedtest che ho fatto tra Venezia città, Treviso città e paesi limitrofi, 4 per l’assistenza al cliente imbarazzante: è palese che danno risposte inventate temporeggiando. Gentilmente, per carità, ma temporeggiano alla grande.

Carlo1952
01-08-2018, 07:30
Fatto la portabilità del numero vodafone stamattina, senza aver ricevuto nessun avviso, il credito residuo risulta ancora a zero (avevo 50 euro), quanto tempo deve passare prima di vederlo?

Aggiornamento


Arrivato sms con conferma del recupero credito da Vodafone meno 1,50 euro

domthewizard
01-08-2018, 07:47
Io invece per ora devo, mio malgrado, unirmi al coro degli scontenti: sottoscritto il contratto il 27 giugno via web con il video di certificazione e richiesta la portabilità per il 23 luglio in modo da scansare il rinnovo della all in master di Tre (vincolo di 2 anni ma mi son rotto dei loro prezzi...), sim spedita con Nexive ovviamente finita perduta chissà dove, spedita sim sostitutiva con BRT arrivata ed attivata il 19 luglio (ancora in tempo per la portabilità alla data richiesta) ed oggi 1 agosto ancora non mi è stato portato il numero. Morale della favola: ho due sim, di quella Iliad con numero provvisorio non me ne faccio nulla così com’è, la promozione di Tre si è rinnovata ieri e quella di Iliad di cui praticamente non ho minimamente usufruito scade tra 18 giorni. Al 177 ogni operatore inventa una scusa diversa arrivando a dare suggerimenti assurdi come chiedere il recesso del contratto, comprare (a mie spese ovviamente) una nuova sim e ripetere la richiesta di portabilità (con il rischio che nel frattempo il mio numero attuale venga disattivato...). Ho mandato un fax di reclamo per richiedere il rimborso per il ritardo assurdo nell’operazione: sono così trasparenti ed onesti che sono previsti indennizzi automatici per tutto tranne che per questo genere di casi per i quali va fatta richiesta scritta da parte dell’utente, guarda un po’ che casualità...
Voto attuale: 10 per il prezzo, 8 per quel paio di speedtest che ho fatto tra Venezia città, Treviso città e paesi limitrofi, 4 per l’assistenza al cliente imbarazzante: è palese che danno risposte inventate temporeggiando. Gentilmente, per carità, ma temporeggiano alla grande.
sull'assistenza concordo, per quanto riguarda la portabilità però i problemi li crea 3 (sempre se sei sicuro di aver inserito il seriale corretto) perchè figurati se iliad non vuole portare il numero sulla sua sim :D

DarthFeder
01-08-2018, 07:51
sull'assistenza concordo, per quanto riguarda la portabilità però i problemi li crea 3 (sempre se sei sicuro di aver inserito il seriale corretto) perchè figurati se iliad non vuole portare il numero sulla sua sim :D

Ieri sono andato al centro Iliad di Mestre dove lavora un ragazzo che conosco, mi ha mostrato che a terminale risulta semplicemente “in attesa” senza errori di sorta. Tre nega di ostacolare la procedura, la penale dovrebbero poi trattenerla direttamente dal conto corrente che uso come metodo di pagamento per la ricaricabile. Boh, inizio ad essere un po’ infastidito onestamente e non so chi andare a strozzare :mc:

domthewizard
01-08-2018, 08:04
Ieri sono andato al centro Iliad di Mestre dove lavora un ragazzo che conosco, mi ha mostrato che a terminale risulta semplicemente “in attesa” senza errori di sorta. Tre nega di ostacolare la procedura, la penale dovrebbero poi trattenerla direttamente dal conto corrente che uso come metodo di pagamento per la ricaricabile. Boh, inizio ad essere un po’ infastidito onestamente e non so chi andare a strozzare :mc:
se risulta in attesa allora non ti resta che aspettare, io a gennaio per fare una portabilità kena-3 ho dovuto aspettare 15 giorni oltre i 4 (lavorativi) "consigliati" da 3 perchè, a dire di kena, avevano molte richieste e i loro sistemi potevano gestire solo un tot di mnp in uscita. cmq la colpa non è di iliad ma di 3 :D

DarthFeder
01-08-2018, 08:30
... cmq la colpa non è di iliad ma di 3 :D

Molto bene, so a chi rivolgere la mia dose di solleciti quotidiani :asd:

dado1979
01-08-2018, 08:33
Domanda veloce: sbaglio o per chi è già cliente iliad non c’è ancora la possibilità di passare alla nuova tariffa dei 40gb?
Sul sito non trovo alcuna opzione...
Sono cecato io? :stordita:
Nei giorni scorsi si diceva che si sarebbe dovuto aspettare qualche settimana.

domthewizard
01-08-2018, 08:42
cmq ieri quando ho fatto l'attivazione per mio fratello, che ha scelto quella da 6€, sul sito portava "solo per altri 100.000 clienti". hanno già raccolto i precedenti 200.000? :confused:



https://i.imgur.com/e46AthX.jpg

DarthFeder
01-08-2018, 09:47
L’Agcom prevede che il termine massimo per l’attivazione della portabilità del numero, per le utenze mobili, sia di 2 giorni lavorativi. Le tempistiche sono da calcolare a partire dal momento della richiesta.
La cifra minima di indennizzo per il ritardo parte da 5,00 € al giorno, questo ti spetta senza sbatterti più di tanto.
In più puoi chiedere anche il risarcimento danni, nel tuo caso non ci vuole tanto a chiedere e ottenere i soldi prelevati da TRE come risarcimento danni.

Naturalmente è Iliad che ti sta causando un disagio e devi chiedere ad Iliad l'indennizzo:
https://www.unionedeiconsumatori.it/modelli-reclamo-iliad-italia/

Se TRE li ostacola saranno cavoli loro, a te non importa.
Visto che ad oggi sono passati 8 giorni lavorativi, bisogna che cominci a muoverti con la carta, onde evitare rischi di perdita del numero.

Ci sono definizioni di controversia dei Corecom che superano le seimilaeuro e il risarcimento lo deve effettuare il nuovo operatore.
La perdita del numero telefonico preso in ostaggio dal vecchio operatore è gravissima ed è un problema che deve risolvere il nuovo operatore nei tempi previsti.

Non sono rari i problemi di mancata portabilità e non sono solo un problema Iliad.

Grazie per i suggerimenti. Qualche giorno fa ho mandato un fax di protesta a Iliad, oggi pomeriggio vedo di passare attraverso il portale che mi hai segnalato per riportare le mie rimostranze alzando un po’ i toni...speriamo bene, nel frattempo devo mantenere due sim di cui una che mi è inutile praticamente...

Saturn
01-08-2018, 09:55
Grazie per i suggerimenti. Qualche giorno fa ho mandato un fax di protesta a Iliad, oggi pomeriggio vedo di passare attraverso il portale che mi hai segnalato per riportare le mie rimostranze alzando un po’ i toni...speriamo bene, nel frattempo devo mantenere due sim di cui una che mi è inutile praticamente...

Manda PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno per comunicare in maniera ufficiale. Per il tuo problema è previsto un rimborso danni per ogni giorno di ritardo.

DarthFeder
01-08-2018, 10:26
Aggiornamento: mi ha appena chiamato il servizio clienti di Iliad a seguito del mio precedente Fax di reclamo. Mi hanno informato del fatto che hanno aperto una segnalazione per il problema tecnico che evidentemente sta bloccando la portabilità del mio numero e mi hanno chiesto di aspettare fino alla prossima settimana, secondo loro le cose dovrebbero andare a posto entro quella data. Mi hanno poi detto di inviare nuovamente il fax di reclamo a portabilità avvenuta in modo da conteggiare correttamente i soldi dell’indennizzo che mi spetta. Coglierò l’occasione per portare le mie rimostranze anche per i 10 € che mi hanno scalato la tre nel frattempo…

mac_pry
01-08-2018, 11:33
sim arrivata e regolarmente attivata in pochi secondi.
Ancora non l'ho inserita dentro il terminale.
Che servizi consigliate di attivare/disattivare?

Alessio.16390
01-08-2018, 11:49
Per mia e solo MIA colpa,
ho dimenticato che alle 0:00 del 1/08 finiva la tariffazione sotto abbonamento,
e che, siccome avevo solo 4.01Eur non si sarebbe rinnovata;

Sbadatamente questa mattina ho dovuto fare delle chiamate ed ho visto il credito esaurirsi,

mi è tornato alla mente che avrei dovuto ricaricare solo quando ho ricevuto il messaggio "Credito esaurito"


Un appunto:
con TIM ad ogni chiamata terminata, ricevevo la finestrella con il riepilogo della chiamata (minuti - costo), dove mi indicava il 99,999999% delle volte Costo Chiamata : 0.00 centesimi di euro; appunto perchè dietro offerta.


Con Iliad questo non succede.
Se succedeva, alla prima chiamata mi rendevo conto che stavo pagando e non resettavo tutto il credito. (parliamo comunque di 4euro, irrisorio ma fastidioso)

Mea culpa, :doh: però quanto AZZO costa al secondo la chiamata?
L'Ira di dio!

https://s15.postimg.cc/470i8oanv/image.png (https://postimages.org/)

Addirittura 1centesimo per sentirmi dire che il numero da me chiamato era irraggiungibile, evvabbè.
Attivata la ricarica automatica tramite CC.
Ci posso cascare una volta, non due.

Parideboy
01-08-2018, 12:38
L’Agcom prevede che il termine massimo per l’attivazione della portabilità del numero, per le utenze mobili, sia di 2 giorni lavorativi. Le tempistiche sono da calcolare a partire dal momento della richiesta.
La cifra minima di indennizzo per il ritardo parte da 5,00 € al giorno, questo ti spetta senza sbatterti più di tanto.
In più puoi chiedere anche il risarcimento danni, nel tuo caso non ci vuole tanto a chiedere e ottenere i soldi prelevati da TRE come risarcimento danni.

Naturalmente è Iliad che ti sta causando un disagio e devi chiedere ad Iliad l'indennizzo:
https://www.unionedeiconsumatori.it/modelli-reclamo-iliad-italia/

Se TRE li ostacola saranno cavoli loro, a te non importa.
Visto che ad oggi sono passati 8 giorni lavorativi, bisogna che cominci a muoverti con la carta, onde evitare rischi di perdita del numero.

Ci sono definizioni di controversia dei Corecom che superano le seimilaeuro e il risarcimento lo deve effettuare il nuovo operatore.
La perdita del numero telefonico preso in ostaggio dal vecchio operatore è gravissima ed è un problema che deve risolvere il nuovo operatore nei tempi previsti.

Non sono rari i problemi di mancata portabilità e non sono solo un problema Iliad.Nel mio caso la portabilità è durata almeno il doppio

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

mac_pry
01-08-2018, 13:42
Piccolo test indoor:

Roma, zona Gianicolense.

Ping 122
Download: 2,35
Upload 4,9

Il tutto senza aggiornamento della SIM e, ripeto, dentro un edificio.

l.zanna
01-08-2018, 13:51
Stavo controllando la mia pagina personale e noto che quasi tutte le mie chiamate sono sotto la voce 'inoltro chiamata'.
Ma cosa rappresenta la voce 'inoltro chiamate'?

Xile
01-08-2018, 14:11
Ma i primi mesi non vi conviene metterci 15€ senza rischiare?

luis fernandez
01-08-2018, 15:42
Piccolo test indoor:

Roma, zona Gianicolense.

Ping 122
Download: 2,35
Upload 4,9

Il tutto senza aggiornamento della SIM e, ripeto, dentro un edificio.

Cosa intendi "senza aggiornamento della sim"?

mac_pry
01-08-2018, 16:05
Cosa intendi "senza aggiornamento della sim"?

Da quello che leggo ne thread pare che ci sia un aggiornamento per la sim da fare che risolve diverse problematiche.
Parlo da profano =D

marco46
01-08-2018, 17:29
Grazie per i suggerimenti. Qualche giorno fa ho mandato un fax di protesta a Iliad, oggi pomeriggio vedo di passare attraverso il portale che mi hai segnalato per riportare le mie rimostranze alzando un po’ i toni...speriamo bene, nel frattempo devo mantenere due sim di cui una che mi è inutile praticamente...
Io ho la sim iliad attiva da giovedì 26 luglio, di giorni lavorativi ne sono già passati 4 e ancora niente portabilità da vodafone. Devo mandare anche io un fax o per lo meno chiamare? E se si a che indirizzo inviare il fax?

nesema
01-08-2018, 18:29
Per mia e solo MIA colpa,
.............
......................
Ci posso cascare una volta, non due.

io ho messo ricarica manuale...

la mia offerta si rinnovava alle 00.00 del 01-08-2018 ed ESATTAMENTE un giorno prima hanno prelevato i 5,99 euro

staro attento anche io :)

HelpPlz
01-08-2018, 19:33
Da quello che leggo ne thread pare che ci sia un aggiornamento per la sim da fare che risolve diverse problematiche.
Parlo da profano =D

Me la dire sta cosa dell'aggiornamento?
Perché a me oltre a non arrivarmi nemmeno a 3Mbps mi si disconnette spesso...

(c'è da dire però che in casa di un amico, o quando a volte provo gli speed test fuori in certi luoghi arriva anche a 10-20Mbps) :muro:

HelpPlz
01-08-2018, 19:35
MA il roaming in Italia va/può essere attivato? :confused:
Cioè se lo attivo migliora un pò la connessione? (si paga?) :confused: :confused:

ais001
01-08-2018, 19:57
1. MA il roaming in Italia va/può essere attivato?
2. Cioè se lo attivo migliora un pò la connessione?
3. si paga?
1. può essere attivato
2. assolutamente no
3. no

xveilsidex
01-08-2018, 19:58
Qualche anima pia saprebbe dirmi come caspio faccio a deviare le chiamate da KENA a ILIAD ? quando avevo vodafone le chiamate venivano deviate tranquillamente!
P.S. ho provato anche a disattivare la segreteria di iliad.

tips?

HelpPlz
01-08-2018, 20:02
1. può essere attivato
2. assolutamente no
3. no

ok allora niente... :muro:

Ma poi qualcuno mi spiega tecnicamente perché la rete è cosi instabile?
Del tipo che faccio uno speed test e mi da 5-6Mbps (strano, ci metterei la firma...) poi lo rifaccio dopo un minuto e mi da 1Mbps a stento...

ais001
01-08-2018, 20:12
Ma poi qualcuno mi spiega tecnicamente perché la rete è cosi instabile?
... hai letto il PRIMO POST in PRIMA PAGINA?

Dipende da dove sei collegato e a chi... leggiti le parti dove di spiega il discorso rete iliad e ran sharing/COPERTURA.... poi fai i test della tua zona così risali a chi sei connesso e perchè.

ais001
01-08-2018, 20:14
@xveilsidex
... se devi inoltrare le chiamate da Kena a Iliad... ovviamente devi andare sulle opzioni/sito di Kena e non di Iliad... Iliad è il ricevente degli inoltri.

DarthFeder
01-08-2018, 20:28
Io ho la sim iliad attiva da giovedì 26 luglio, di giorni lavorativi ne sono già passati 4 e ancora niente portabilità da vodafone. Devo mandare anche io un fax o per lo meno chiamare? E se si a che indirizzo inviare il fax?

Io ho mandato un semplice fax di reclamo scritto di mio pugno al numero 02/30377960 chiedendo il risarcimento per il ritardo come da loro carta dei servizi ed indicando un recapito al quale contattarmi ed il giorno lavorativo seguente (stamattina) mi hanno richiamato dal 177 dicendomi di pazientare un'altra settimana e che l'indennizzo può essere calcolato e dunque erogato solo al termine (con successo o meno) della procedura e di riscrivergli quindi quando la cosa avrà un esito (sperando che abbia un esito e che non si resti nel limbo per l'eternità: gli concedo un'altra settimana poi mi rivolgo al Corecon chiedendo una conciliazione).

Dave83
01-08-2018, 22:55
Ho comprato la sim da pochi giorni, acquisto fatto tramite bancomat a un sim box.
Ora vorrei capire, l'offerta si rinnova in automatico scalando i soldi dal conto corrente? Se sì come posso disattivarlo?
Sul sito Iliad, sul metodo di pagamento vedo scritto "Informazioni non ancora disponibili".

yeppala
02-08-2018, 06:53
I sindacati della CGIL CISL UIL attaccano iliad sostenendo che metterebbe a rischio i posti di lavoro delle altre compagnie telefoniche :eek: :eek:
https://twitter.com/FISTel_Sicilia/status/1024883841822019586
https://s22.postimg.cc/5uker1nlt/Djkea_WYXs_AAt_GY-.jpg

I sindacati dovrebbero informarsi meglio prima di sparare letame su iliad, perché:
Iliad ha creato in pochi mesi un indotto di circa 1.500 posti di lavoro in Italia, tra diretti e indiretti. :winner:
L’azienda sta sviluppando la propria infrastruttura di rete su tutto il territorio nazionale, pertanto non è e non può essere definito come un operatore virtuale. :winner:
Iliad si distingue da diversi altri operatori, perché fornisce assistenza agli utenti esclusivamente con strutture e personale localizzati in Italia. :winner:
Iliad ribadisce di essere conforme alla normativa sulla sicurezza e di verificare e convalidare l’identità di ogni acquirente come condizione indispensabile e precedente all’attivazione delle sim :winner:

doppiag
02-08-2018, 07:27
Non vedo firme sul documento
Fake?

yeppala
02-08-2018, 07:29
Dal sito ufficiale di Fistel CISL: :ciapet:
http://fistelcisl.it/Portals/0/Users/148/48/148/Comunicato%20stampa%20ILIAD.pdf

yeppala
02-08-2018, 07:54
Le attività di installazioni telefoniche negli anni continuano a subire un selvaggio abbattimento dei prezzi.
Riduzione dei prezzi che si ripercuote direttamente sulla sicurezza dei lavoratori

Guarda che iliad è entrata nel mercato italiano solo a fine maggio di quest'anno, quindi non ha nulla a che fare col discorso "negli anni continuano a subire un selvaggio abbattimento dei prezzi".

Micene.1
02-08-2018, 07:56
I sindacati della CGIL CISL UIL attaccano iliad sostenendo che metterebbe a rischio i posti di lavoro delle altre compagnie telefoniche :eek: :eek:
https://twitter.com/FISTel_Sicilia/status/1024883841822019586
https://s22.postimg.cc/5uker1nlt/Djkea_WYXs_AAt_GY-.jpg

I sindacati dovrebbero informarsi meglio prima di sparare letame su iliad, perché:
Iliad ha creato in pochi mesi un indotto di circa 1.500 posti di lavoro in Italia, tra diretti e indiretti. :winner:
L’azienda sta sviluppando la propria infrastruttura di rete su tutto il territorio nazionale, pertanto non è e non può essere definito come un operatore virtuale. :winner:
Iliad si distingue da diversi altri operatori, perché fornisce assistenza agli utenti esclusivamente con strutture e personale localizzati in Italia. :winner:
Iliad ribadisce di essere conforme alla normativa sulla sicurezza e di verificare e convalidare l’identità di ogni acquirente come condizione indispensabile e precedente all’attivazione delle sim :winner:


ma grazie a dio che esiste iliad che ha smosso sti 4 ladroni

il terrorismo :asd:

ridicoli :asd:

ceralacca
02-08-2018, 08:01
i Sindacati, altra casta di inutili rubastipendi...

Dave83
02-08-2018, 08:18
Il problema non è Iliad, ma che gli si permetta di farlo.
Non sono mica gli unici a sfruttare la gente in Italia.

yeppala
02-08-2018, 08:29
Tu hai tirato in ballo una vicenda triste che non ha nulla a che fare con iliad.

Vialattea
02-08-2018, 08:39
Ho attivato tramite sim-box il 24 luglio richiedendo portabilità numero e recupero credito residuo. Sim attiva sin da subito con numero provvisorio; dopo tre giorni la portabilità del vecchio numero è avvenuta con successo; ad oggi, solo il credito residuo di 4€ non è stato, ancora, trasferito. Nel complesso sono molto soddisfatto.

UtenteSospeso
02-08-2018, 09:17
Il sindacato sta attaccando iliad su commissione di altri, che vogliono che finisca questo regalare linea telefonica alla gente. Vodafone prima ha messo in piedi un concorrente poi non lo fa funzionare con intoppi di vario motivo....
Hanno perso il controllo e non sanno più cosa inventarsi, tra poco saremo costretti a fare una class action nei loro confronti per truffa visti i vari modi in cui hanno sottratto soldi a cominciare dagli abbonamenti a 5€ a settimana per cazzate porno.
Vorrei che mi spigassero come hanno fatto a misurare la stupidità delle persone che, secondo loro, avendo nelle mani uno strumento che permette di andare su internet quindi su youporn, pornhub etc etc , iscriversi a chat erotiche, cercare escort di qualunque sesso e razza , andrebbero ad iscriversi ad un servizio di 5€ a settimana !! Probabilmente in qualche clausa del contratto sono stati autorizzati a pagare altri per conto dell'utente ma per me è una truffa, uno che dovesse scegliere volutamente un servizio del genere a 5 o più euro a settimana deve essere messo in TCO.


.

UtenteSospeso
02-08-2018, 09:18
Il sindacato non sempre, quasimai, agisce per difendere il lavoratore. Forse avveniva negli anni 70.....


.

UtenteSospeso
02-08-2018, 09:24
Non so cosa è successo all' operaio, ma lui sicuramente non era dipendente di Iliad , il suo datore di lavoro è responsabile, è successo quel giorno che la società stava lavorando per Iliad, se succedeva il giorno dopo e stava sul traliccio di Vodafone aveva lo stesso effetto la notizia ?
Il comunicato sindacale ci sarebbe stato comunque, ma in altri termini, senza suggerimenti di...qualcun'altro.

.

[K]iT[o]
02-08-2018, 09:35
Uso da quasi due mesi Iliad senza problemi, ero da nove anni con Wind, la copertura e prestazioni sono le stesse. Quando sono passato ci vollero 36h per la portabilità e qualche ora aggiuntiva per il trasferimento del credito. Nel mio piccolo credo di aver fatto attivare almeno una ventina di schede, tutti soddisfatti, e comunque contiamo sul miglioramento della copertura, nel frattempo sono felice di premiare l'onestà. Vodafone e compagni non meritano clienti, hanno esagerato con le pratiche scorrette, ci può anche stare essere più cari, ma non cambiare i prezzi a sorpresa e aggiungere opzioni sperando che il cliente non se ne accorga. Prima di Iliad pagavamo 5GB circa 15€, meglio non scordarcelo.

nesema
02-08-2018, 09:35
Il sindacato non sempre, quasimai, agisce per difendere il lavoratore. Forse avveniva negli anni 70.....


.
già :(

gd350turbo
02-08-2018, 09:46
Probabilmente in qualche clausa del contratto sono stati autorizzati a pagare altri per conto dell'utente ma per me è una truffa, uno che dovesse scegliere volutamente un servizio del genere a 5 o più euro a settimana deve essere messo in TCO.
.
ma per il porno magari qualche impedito totale, ci potrebbe anche cascare...
Ma a me avevano attivato un servizio chiamato "curioserie", per 5 euro a settimana, ti mandavano delle frasi, sisi, frasi del tipo:
se hai mal di gola bevi del brodo
il gatto più pesante pesa...

Ovviamente disdetto subito e restituito il maltolto, ma costoro vanno rinchiusi in una cella imbottita e murati dentro !
Siamo ben oltre il TCO !

dado1979
02-08-2018, 09:47
Tu hai tirato in ballo una vicenda triste che non ha nulla a che fare con iliad.
Questo non puoi dirlo per me. Bisogna verificare che l'abbassamento dei prezzi non sia a scapito delle condizioni di lavoro anche dell'indotto: se per fare 5,99 euro fanno lavorare la gente 18 ore al giorno (sono appena passato a Iliad io) la gente, è sbagliato e deve pagare
Io capisco che la vostra generazione (o cmq negli ultimi anni) non ha mai partecipato ad una riunione sindacale e avete perso questa'arma (e infatti avete anche perso diritti)... esistono i diritti dei cittadini che vogliono avere prezzi più bassi (giustamente) ma esistono anche i diritti dei lavoratori.

dado1979
02-08-2018, 09:50
Non so cosa è successo all' operaio, ma lui sicuramente non era dipendente di Iliad , il suo datore di lavoro è responsabile, è successo quel giorno che la società stava lavorando per Iliad, se succedeva il giorno dopo e stava sul traliccio di Vodafone aveva lo stesso effetto la notizia ?
Il comunicato sindacale ci sarebbe stato comunque, ma in altri termini, senza suggerimenti di...qualcun'altro.

.
No, non è così. Il Legale Rappresentante di una ditta ha in capo le responsabilità penali, ma se le gare per Iliad sono al ribasso esagerato e altri lavori non ce ne sono risulta chiaro che a rimetterci saranno i diritti dei lavoratori (e già è un male) e in secondo luogo la sicurezza dei lavoratori (e questo è inaccettabile).
Poi queste cose è chiaro che dovrà accertarle lo spresal e la magistratura.

UtenteSospeso
02-08-2018, 09:53
Chiedo scusa , è TSO .


.

Cely
02-08-2018, 10:05
Mi viene da ridere per non piangere....
Le tariffe italiane le più basse d'europa....
Forse sulla carta.... Poi però a seconda dei piani aggiungono 2 euro per lo sai un 1 euro per il 4g fanno pagare gli sms ecc...
Non mi risulta le Telecom italiane siano in difficoltà anzi solo che puntano a massimizzare i profitti riducendo le spese, cosa che sarebbe anche più che lecita non venisse fatta però tagliando proprio sui più deboli ovvero esternalizzando i servizi con appalti sempre più al ribasso e delocalizzando i call center.
Iliad immagino abbia un piano industriale, non penso proprio abbiano aperto con l'intenzione di rimmetterci quindi vuol dire che anche facendo pagare 5 o 6 euro al mese sanno di poter guadagnare.
Una parola anche per il povero ragazzo morto sul lavoro.... Quanti tecnici enel tim fs saranno morti nel corso degli anni? Immagino molti, purtroppo anche con tutte le norme di sicurezza rispettate certi lavori non potranno mai essere sicuri al 100% e il morto potra sempre scappare e non è certo colpa di iliad.
Quanto alle polemiche su nuove antenne.... Gli italiani vogliono sempre botte piena e moglie ubriaca... Vogliono la rete veloce ed economica con buona copertura ma non vogliono le antenne, non vogliono discariche o inceneritori ma dividere la spazzatura è fatica, e la tari sempre troppo alta, vogliono condizionatore tv 60 pollici ed illuminazione da stadio ma le centrali elettriche dan fastidio.

AlexCyber
02-08-2018, 10:40
per troppi anni siamo stati vittima del cartello della telefonia fissa e mobile. è arrivata Iliad che ha rotto i cu*li, costringendo "gli altri" ad adeguarsi. forza iliad :)

spero che riesca a sistemare la copertura e migliorare il ping e siamo al top xD

gd350turbo
02-08-2018, 10:48
per troppi anni siamo stati vittima del cartello della telefonia fissa e mobile. è arrivata Iliad che ha rotto i cu*li, costringendo "gli altri" ad adeguarsi. forza iliad :)

Questo è innegabile...
Io sono riuscito a fare il passaggio diretto da un offerta vodafone ad un altra offerta vodafone, stesso prezzo !
Pochi mesi fa, era come chiedere di andare a far un giro su marte con il teletrasporto...

spero che riesca a sistemare la copertura e migliorare il ping e siamo al top xD

Eh, ne ha di strada da fare per essere competitiva anche dal punto di vista tecnico !
Esserlo dal punto di vista economico, è relativamente facile, esserlo da punto di vista tecnico è molto più difficile !

Ryddyck
02-08-2018, 10:49
Imputare un problema del sistema economico (leggasi deflazione salariale di cui si potrebbe parlare all'infinito) in qualunque settore ad una singola entità è da folli.
Nel caso specifico ci sarà stata una gara d'appalto, ha vinto la società X che ha proposto un prezzo più basso o economicamente vantaggioso per qualità/prezzo o costo/efficacia, se la società per mantenere quel prezzo si è rivolta a lavoro nero/sfruttamento del lavoro/subappalto/etc (per diversi motivi tra cui la tassazione) e poi sfortunatamente muore un lavoratore (dipendente della società X) allora direi che il problema direi che inizialmente è da imputare alla società che ha vinto la gara d'appalto e poi (forse) al committente.

Il discorso si potrebbe ampliare anche all'edilizia, all'agricoltura, etc. il succo non cambia.

rlt
02-08-2018, 11:26
Ciao a tutti.
Ho fatto una sim nuova l'altro ieri,e devo dire che per ora (sono a Roma,quindi non faccio molto testo per quanto riguarda la copertura...) sono molto soddisfatto.
Però volevo chiedervi una cosa: la Sim l'ho fatta a un totem,e l'unico modo per averla è stato quello di usare una normale carta di credito: no bancomat,no carta di debito e non carta di credito ricaricabile....ora vorrei cambiare metodo di pagamento (togliere la carta di credito e ricaricare normalmente...)..ma come si fa?
Se vado nella mia "area personale" per modificare metodo di pagamento,l'unica possibilità e cambiare carta di credito....

dado1979
02-08-2018, 11:42
Imputare un problema del sistema economico (leggasi deflazione salariale di cui si potrebbe parlare all'infinito) in qualunque settore ad una singola entità è da folli.
Nel caso specifico ci sarà stata una gara d'appalto, ha vinto la società X che ha proposto un prezzo più basso o economicamente vantaggioso per qualità/prezzo o costo/efficacia, se la società per mantenere quel prezzo si è rivolta a lavoro nero/sfruttamento del lavoro/subappalto/etc (per diversi motivi tra cui la tassazione) e poi sfortunatamente muore un lavoratore (dipendente della società X) allora direi che il problema direi che inizialmente è da imputare alla società che ha vinto la gara d'appalto e poi (forse) al committente.

Il discorso si potrebbe ampliare anche all'edilizia, all'agricoltura, etc. il succo non cambia.
La responsabilità penale, civile e amministrativa è indiscutibilmente del vincitore della gara di appalto o, se il lavoratore lavorata per una società che ha preso un subappalto, del legale rappresentante della ditta che ha preso il subappalto.
Il mio discorso è diverso: se vuoi rompere il cartello che le società della telefonia stanno facendo da anni (credo che tutti siamo d'accordo su questo)devi farlo rispettando tutte le regole che esistono (anche cercando di avere una certa logica in quello che fai) tra cui anche quelle sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori... se incominci a abbassare anche i prezzi delle gare (parto dal presupposto che le gare sono telecomandate quelle pubbliche figuriamoci quelle private) costringi, pur di lavorare, le ditte o a lavorare in perdita oppure a cercare di limitare i costi in qualsiasi modo (magari uno è far lavorare una persona 18 ore consecutive).

Ryddyck
02-08-2018, 11:57
La responsabilità penale, civile e amministrativa è indiscutibilmente del vincitore della gara di appalto o, se il lavoratore lavorata per una società che ha preso un subappalto, del legale rappresentante della ditta che ha preso il subappalto.
Il mio discorso è diverso: se vuoi rompere il cartello che le società della telefonia stanno facendo da anni (credo che tutti siamo d'accordo su questo)devi farlo rispettando tutte le regole che esistono (anche cercando di avere una certa logica in quello che fai) tra cui anche quelle sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori... se incominci a abbassare anche i prezzi delle gare (parto dal presupposto che le gare sono telecomandate quelle pubbliche figuriamoci quelle private) costringi, pur di lavorare, le ditte o a lavorare in perdita oppure a cercare di limitare i costi in qualsiasi modo (magari uno è far lavorare una persona 18 ore consecutive).
Certamente, ma supponiamo che abbia vinto l'appalto una delle solite società manutenzione delle tlc e che questa poi subappalti ad altre società più piccole, dovrebbe esserci a priori un controllo a tappeto minuzioso (da parte di chi? da parte del committente mi pare un po' difficile visto che esistono gli organi di vigilanza e appunto i sindacati per tutelare i lavoratori, discorso diverso invece è se vince l'appalto la solita società che ha dei precedenti)... ammesso poi questo risolva il problema.
Lato prezzo in oligopolio è più alto, imputare il problema a quanto budget destinare e di conseguenza al problema dei lavoratori (dipedenti della società vincitrice dell'appalto e di conseguenza del subappalto) non se ne può conoscere a priori la correlazione. Per come è stata comunicata la cosa è come se avessero detto "basso budget dell'appalto = lavoratori sottopagati, in nero, sfruttati e quindi è tutta colpa del committente".

Se qualcuno riesce a trovare il bando si potrebbe provare a capire meglio la questione.

Micene.1
02-08-2018, 12:11
OK, stava lavorando per me, dai la coppa ad Iliad.

ma nn ho capito

ma ti dà fastidio se si celebra iliad?

hai qualche problema con iliad?

hai qualche problema?:stordita:

Abel Wakaam
02-08-2018, 12:34
Mi da fastidio il fanatismo estremo e cieco verso un operatore mobile.

Lasciamo tempo al tempo, se Iliad si rivelerà meritevole di beatificazione mi proporrò io stesso come ambasciatore per la proposta al pontefice.

Guarda, qui di fanatismo c'è soltanto il tuo verso tutti quelli che credi abbiano fatto una scelta inferiore.
La realtà è molto diversa da quella che tu prospetti ed il fatto che adesso siano disponibili in abbondanza ad ogni ora le sim ho-mobile la dice lunga su quale sia la scelta di milioni di persone (quasi due) che hanno puntato su Iliad, di cui molti sulla versione da 40 giga.

E la dinamicità di questo nuovo Gestore telefonico ti sorprenderà ancora di più dopo l'estate.

dado1979
02-08-2018, 12:36
Certamente, ma supponiamo che abbia vinto l'appalto una delle solite società manutenzione delle tlc e che questa poi subappalti ad altre società più piccole, dovrebbe esserci a priori un controllo a tappeto minuzioso (da parte di chi? da parte del committente mi pare un po' difficile visto che esistono gli organi di vigilanza e appunto i sindacati per tutelare i lavoratori, discorso diverso invece è se vince l'appalto la solita società che ha dei precedenti)... ammesso poi questo risolva il problema.
Lato prezzo in oligopolio è più alto, imputare il problema a quanto budget destinare e di conseguenza al problema dei lavoratori (dipedenti della società vincitrice dell'appalto e di conseguenza del subappalto) non se ne può conoscere a priori la correlazione. Per come è stata comunicata la cosa è come se avessero detto "basso budget dell'appalto = lavoratori sottopagati, in nero, sfruttati e quindi è tutta colpa del committente".

Se qualcuno riesce a trovare il bando si potrebbe provare a capire meglio la questione.
Io non dicevo che budget più basso = lavoratori che lavorano senza le condizioni minime di sicurezza.
Dicevo che lo Spresal (Servizio di prevenzione e sicurezza lavoratori) sulla sicurezza e il ministero delle comunicazioni sulle gare insieme agli inquirenti è giusto che facciano tutti i controlli e le indagini per capire se è stato fatto tutto secondo legge (anche perché è morta una persona); se è stato fatto come si deve niente da dire.
Però quel che dico non è fantascienza: il settore trasporti su ruota (camionisti) ha perso diritti e stipendi negli ultimi 30 anni per motivi simili.

Micene.1
02-08-2018, 12:38
Mi da fastidio il fanatismo estremo e cieco verso un operatore mobile.

Lasciamo tempo al tempo, se Iliad si rivelerà meritevole di beatificazione mi proporrò io stesso come ambasciatore per la proposta al pontefice.

dalla mia esperienza iliad mi sembra un ottimo operatore

ad altri non piacerà, farà schifo

qui si discute delle ns esperienze, positive o negative, come di solito avviene in un forum :O...nessun essere umano normale può essere fanatico per un operatore mobile :asd:

il problema è che trovo incredibile che una persona possa provare fastidio per:
il fanatismo estremo e cieco verso un operatore mobile.

rilassati

lascia perdere il papa o altre religioni / superstizioni

è estate

vai al mare e nn pensare a iliad

gd350turbo
02-08-2018, 13:06
E la dinamicità di questo nuovo Gestore telefonico ti sorprenderà ancora di più dopo l'estate.
Più che la dinamicità io sono alla finestra per aspettare un rete che possa competere anche sul lato tecnico !
Dopodichè, prezzi bassi e rete valida, nulla osta ad utilizzarlo !

Varg87
02-08-2018, 13:09
Don't feed.

UtenteSospeso
02-08-2018, 13:12
Sono le società che per guadagnare di più speculano sui dipendenti, tanto se succede qualcosa.......un modo si trova sempre per venirne fuori........


.

dado1979
02-08-2018, 13:15
Più che la dinamicità io sono alla finestra per aspettare un rete che possa competere anche sul lato tecnico !
Dopodichè, prezzi bassi e rete valida, nulla osta ad utilizzarlo !
Sinceramente con l'utilizzo che fai te di internet... puoi scegliere Telecom o Vodafone, non hai molte alternative... a meno che non ti mettano un ripetitore Iliad vicino a casa che non usa nessuno, ma la vedo alquanto difficile.

Micene.1
02-08-2018, 13:33
Don't feed.

infatti

gd350turbo
02-08-2018, 13:34
Sinceramente con l'utilizzo che fai te di internet... puoi scegliere Telecom o Vodafone, non hai molte alternative... a meno che non ti mettano un ripetitore Iliad vicino a casa che non usa nessuno, ma la vedo alquanto difficile.

Attualmente infatti, vado di tim e vodafone...
Però a 2 km vi è un ponte wind, che purtroppo distribuisce una banda ridicola, può andar bene per un cellulare uso basico, non certo come sostituto di un adsl...

Basterebbe darli un pò più di banda !

UtenteSospeso
02-08-2018, 13:45
Il limite riguarda la nuova tariffa a 49GB 7,99€ .
In ogni caso, con la sim ho. 30gb non li ho ma visti sullo speedtest, in Puglia costa zona Otranto fanno schifo un po' tutte, in alcune zone non funzionava niente neanche per telefonare, Tim, Iliad,ho .
In albergo c'era un tipo col suo bel Mac e sullo schermo un bel messaggio..."Safari non può aprire la pagina" aveva PC hi-tech e telefonia low-cost ? Può darsi.

.

dado1979
02-08-2018, 13:46
Cmq io abito in un comune di 4000 abitanti e Iliad ha il suo ripetitore con cella a 850, 1800, 2100 e a 2600 MHz.
La sera dopo le 20 vado a 15-20 Mb/s dopo le 22 supero i 20 Mb... niente di eccezionale ma a me per casa va bene.
Levo la fibra e appena posso passo all'offerta da 40 Gb.

Abel Wakaam
02-08-2018, 14:05
Stavo azzannando un trancio di pizza e mi ero perso questa frase.
Ho Mobile è stato limitato addirittura a 30Mbps, e questa la dice molto più lunga.

Ma quanti saranno quelli che hanno bisogno di più banda a parte qualcuno che scrive nei forum e vuole viaggiare a 150 mega al secondo?
Alla gente comune bastano e avanzano 10 mega che spesso è una velocità maggiore della propria adsl di casa.

La nuova proposta di ho-mobile è vista già come una mezza rimodulazione (considerato che quella da 7 è sparita) e, in molti casi, 8 Euro è la cifra che pagavano prima.

Se Vodafone voleva evitare la fuga verso ho-mobile dei suoi utenti, così facendo li ha mandati tutti a Iliad :)

Se vuoi una prova dei movimenti del cliente medio, basta che frequenti i due gruppi su FB e confronti il numero di chi segue i due nuovi operatori.

Chi scrive ha entrambe le sim eh...
ti assicuro che, nonostante i miei continui test e spostamenti, ancora non sono riuscito a definire chi sia meglio o peggio.

Abel Wakaam
02-08-2018, 14:09
...perché mi pare di star regalando ad Iliad i soldi, visto che da qualche giorno non funziona più neanche la parte voce nella mia zona, siamo una ventina di amici nella stessa situazione, dobbiamo chiamarci con il fisso...

Ma succedono solo a te queste cose :D :D :D :D :D :D

Micene.1
02-08-2018, 14:10
Ma quanti saranno quelli che hanno bisogno di più banda a parte qualcuno che scrive nei forum e vuole viaggiare a 150 mega al secondo?
Alla gente comune bastano e avanzano 10 mega che spesso è una velocità maggiore della propria adsl di casa.

La nuova proposta di ho-mobile è vista già come una mezza rimodulazione (considerato che quella da 7 è sparita) e, in molti casi, 8 Euro è la cifra che pagavano prima.

Se Vodafone voleva evitare la fuga verso ho-mobile dei suoi utenti, così facendo li ha mandati tutti a Iliad :)

Se vuoi una prova dei movimenti del cliente medio, basta che frequenti i due gruppi su FB e confronti il numero di chi segue i due nuovi operatori.

Chi scrive ha entrambe le sim eh...
ti assicuro che, nonostante i miei continui test e spostamenti, ancora non sono riuscito a definire chi sia meglio o peggio.

ma si

i 10mega reali sono piu che sufficienti per un cell
anzi pure troppo

per il resto c'è la linea fissa

dado1979
02-08-2018, 14:19
TIM non è low cost ma in certe zone costiere non è che faccia meno schifo di Iliad.
Il ripetitore TIM vicino casa mia lo hanno smontato e sono andati a montarlo in Tunisia, lo hanno sostituito con niente, infatti con TIM ora sto sotto i 20Mbps, appena il doppio di Iliad (il ping di TIM è meno di 1/4 invece, ma c'è da dire che con Iliad a quelle velocità di giorno neanche mi avvicino, parlo di giorno vs di notte), con Vodafone siamo proprio su pianeti diversi.
Ho lo volevo provare, ma hanno messo un'offerta più cara e tolto quella più economica, quindi non sono interessato.
Alla fine a me bastano anche 2GB e 1000 minuti.
Sono davvero tentato da Vodafone Special Minuti 20 Giga 7€ con 1000 minuti, perché mi pare di star regalando ad Iliad i soldi, visto che da qualche giorno non funziona più neanche la parte voce nella mia zona, siamo una ventina di amici nella stessa situazione, dobbiamo chiamarci con il fisso...
Non è che sono i problemi che sta avendo Tre negli ultimi giorni? Che non giustificherebbe Iliad però giusto da capire.

UtenteSospeso
02-08-2018, 14:26
Hai anche le coordinate di dove è stato montato in Tunisia ?

Forse nell'oasi di Taghit ?


.

UtenteSospeso
02-08-2018, 14:37
Hai ragione, Tozeur quella di Battiato.

.

ShineOn
02-08-2018, 14:44
Ciao, questa notte mi hanno fatto la portabilità del numero su iliad ed ho notato due cose (non molto positive):

La prima che purtroppo dentro casa le prestanzioni della linea dati calano di molto (per ora va peggio in 4g che in 3g...in download).

La seconda è che non mi hanno ancora trasferito il credito residuo (mandando un sms al 400 mi risponde 0 euro). Ci vuole più tempo?

dado1979
02-08-2018, 14:49
Ciao, questa notte mi hanno fatto la portabilità del numero su iliad ed ho notato due cose (non molto positive):

La prima che purtroppo dentro casa le prestanzioni della linea dati calano di molto (per ora va peggio in 4g che in 3g...in download).

La seconda è che non mi hanno ancora trasferito il credito residuo (mandando un sms al 400 mi risponde 0 euro). Ci vuole più tempo?
La prima cosa dovrebbe essere dovuta alla mancanza della cella a bassa frequenza, quella sugli 800 MHz... che è quella che garantisce al 4G una buona velocità anche in casa.
O il tuo cell o il ripetitore manca di quella frequenza.

ShineOn
02-08-2018, 14:56
Ok. Per quel che riguarda il credito residuo?

nongio22
02-08-2018, 14:58
A me il credito residuo è arrivato due giorni dopo l'avvenuta portabilità

nesema
02-08-2018, 15:03
Ok. Per quel che riguarda il credito residuo?

arriva dopo qualche giorno.... almeno a me è successo così

ShineOn
02-08-2018, 15:14
Grazie bene così allora ;)

Peccato un po' per la banda in down rispetto ad H3G che avevo prima. Anche fuori casa non mi va mai oltre i 15 Mbps (più che sufficienti cmq è) ma in casa in alcuni punti scende anche a 3 Mbps. Speriamo che col tempo migliorino le prestazioni...soprattutto del ping, sempre doppio o triplo rispetto al mio vecchio operatore.

domthewizard
02-08-2018, 15:28
stamattina è arrivata la sim di mio fratello, attivata e ora aspetta la portabilità da vodafone che il 9 gli rinnovano la special con l'aumento di 2€

FedeGata
02-08-2018, 15:40
Raga, ma quanto è probabile che un operatore a caso (la 3) rifiuti la portabilità di un numero su Iliad?

vincenzodestasio
02-08-2018, 15:49
sim attivata il 30 luglio inizio portabilità e a tutt oggi ancora niente

domthewizard
02-08-2018, 15:52
sim attivata il 30 luglio inizio portabilità e a tutt oggi ancora niente
operatore?

Carlo1952
02-08-2018, 15:55
Ok. Per quel che riguarda il credito residuo?

A me è arrivato qualche ora dopo

vincenzodestasio
02-08-2018, 16:04
operatore?

Maledetta Vodafone!!!

domthewizard
02-08-2018, 16:08
Maledetta Vodafone!!!

:muro: :muro: :muro:

Micene.1
02-08-2018, 16:13
ragazzi ho la mia ragazza che ha chiesto portabilità su iliad su numero wind

ebbene la sua vecchia sim (wind) è stata disattivata

pero la sim iliad è tuttora associata al suo inizale numero iliad e non al numero della portabilità

che mi dite?
è normale?

Dave83
02-08-2018, 16:20
Pare che Vodafone abbia problemi, sta raggiungendo il tetto messimo di Mnp out giornaliere consensite :D

domthewizard
02-08-2018, 16:20
ragazzi ho la mia ragazza che ha chiesto portabilità su iliad su numero wind

ebbene la sua vecchia sim (wind) è stata disattivata

pero la sim iliad è tuttora associata al suo inizale numero iliad e non al numero della portabilità

che mi dite?
è normale?
mica ha inviato qualche raccomandata di disdetta? altrimenti no, non è normale. gli operatori quando completano la mnp consigliano di riavviare il cellulare, hai provato a farlo?

Micene.1
02-08-2018, 16:28
mica ha inviato qualche raccomandata di disdetta? altrimenti no, non è normale. gli operatori quando completano la mnp consigliano di riavviare il cellulare, hai provato a farlo?

no che raccomandata

ho usato l'app mobile config per aggiornare il cellullare con conseguente riavvio

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.iliad.android.mobileconf

Micene.1
02-08-2018, 16:29
boh dopo provo a riutilizzare l'app...

domthewizard
02-08-2018, 16:30
sei entrato nell'area clienti sul sito iliad? vedi lì quale numero ti riporta, se il vecchio wind o il provvisorio iliad

Micene.1
02-08-2018, 16:33
sei entrato nell'area clienti sul sito iliad? vedi lì quale numero ti riporta, se il vecchio wind o il provvisorio iliad

eh dopo vedo perche nn conosco le sue pass...vi aggiono :D

mac_pry
02-08-2018, 16:41
eh dopo vedo perche nn conosco le sue pass...vi aggiono :D

Sono interessato anche io, stesso operatore. Per ora ho Iliad con numero proprietario.

susetto
02-08-2018, 20:22
Dopo i problemi internet che avevo col vecchio S4 mini plus e Android 4.x (sempre in EDGE), ho acquistato un economico Samsung A3 2017, aggiornandolo ad Oreo 8.0.
Ho installato l'App Mobile Config e aggiornato la SIM.
Al riavvio, nel profilo reti adesso vedo 3 voci Iliad mentre prima erano solo 2.
Col vecchio S4, per passare dalla modalità aereo alla registrazione sulla rete, passavano circa 2-3 minuti.
Ora sul nuovo A3 la cosa è praticamente istantanea, sono quasi sempre in 4G e la navigazione è discreta.
In casa arrivo sui 3-5 Mbps mentre all'aperto arrivo ben oltre

E' possibile che Iliad abbia problemi su vecchi telefoni/tablet con Android 4.x ?

https://image.ibb.co/kTZyyz/Screenshot_20180802.jpg

DarthFeder
02-08-2018, 20:27
Raga, ma quanto è probabile che un operatore a caso (la 3) rifiuti la portabilità di un numero su Iliad?

Che la rifiuti no (per legge non possono), che la ostacoli al limite dell'illecito/rallenti/faccia penare è probabile...io ho Tre e sto aspettando la portabilità su Iliad dal 19 luglio. Son passati ormai 10 giorni lavorativi e stando al servizio clienti (177, negozio e risposta del customer care a reclamo formale) l'unica cosa che posso fare è armarmi di pazienza ed aspettare, a mandare disdette o a fare recessi si rischia di perdere il vecchio numero in un limbo dal quale uscire sarebbe un'impresa degna di Ercole. :muro:

ais001
02-08-2018, 20:44
Raga, ma quanto è probabile che un operatore a caso (la 3) rifiuti la portabilità di un numero su Iliad?
... normalmente non possono rifiutare nessun passaggio (clausole legali)... che poi ti facciano storie perchè hai delle penali col tuo contratto o il tuo numero non è un numero privato ma un numero business... allora la storia cambia.

Esempio di collega di lavoro: se hai una SIM delle forze dell'ordine (Polizia di Stato per fare l'esempio del mio collega) non puoi chiedere la portabilità perchè sono SIM bloccate con contratti particolari statali e non puoi cambiare gestore; se hai una SIM privata, salvo clausole del tuo attuale gestore, la portabilità ti spetta di legge... quindi eventuali problemi sono da ricercare nel tipo di contratto che ti sei stipulato a suo tempo.

ais001
02-08-2018, 20:46
E' possibile che Iliad abbia problemi su vecchi telefoni/tablet con Android 4.x ?
No, sono i Samsung vecchi che fanno schifo..... pure un S3 ed Note2 (Android 5.1) sono "piantati" anche con SIM Vodafone e TIM.... sono proprio i Samsung a fare schifo.... e non è una novità visto i pessimi cellulari che producono da anni e la gente continua a comprarli :asd:

Abel Wakaam
02-08-2018, 20:48
No, sono i Samsung vecchi che fanno schifo..... pure un S3 ed Note2 (Android 5.1) sono "piantati" anche con SIM Vodafone e TIM.... sono proprio i Samsung a fare schifo.... e non è una novità visto i pessimi cellulari che producono da anni e la gente continua a comprarli :asd:

Oh come no ;-)
Chissà come mai son quelli che hanno meno problemi di tutti.

Tumber
02-08-2018, 20:49
No, sono i Samsung vecchi che fanno schifo..... pure un S3 ed Note2 (Android 5.1) sono "piantati" anche con SIM Vodafone e TIM.... sono proprio i Samsung a fare schifo.... e non è una novità visto i pessimi cellulari che producono da anni e la gente continua a comprarli :asd:I Lagsung? :asd:

ais001
02-08-2018, 20:54
@Abel Wakaam
... de che??? Avendoli riparati per 5 anni in una CAT ufficiale... fidati che ho cognizione di causa... e la gente è taaaanto percorona se continua a crederci :asd:

Ma va bene così... perchè la gente viene spennata ma è contenta di avere un cell figo di una marca che spende milioni in pubblicità ma che però è fisicamente un cesso di dispositivo :ciapet:

sturia90
02-08-2018, 20:54
No, sono i Samsung vecchi che fanno schifo..... pure un S3 ed Note2 (Android 5.1) sono "piantati" anche con SIM Vodafone e TIM.... sono proprio i Samsung a fare schifo.... e non è una novità visto i pessimi cellulari che producono da anni e la gente continua a comprarli :asd:

Eh già, meglio Apple che pubblicamente fa finta di supportare anche i vecchi modelli con gli aggiornamenti recenti, quando poi in realtà li "supporta" solo per renderli obsoleti ed inutilizzabili :D :D

ais001
02-08-2018, 20:56
@domthewizard



WIND TRE CROLLA A PICCO: PERSI 900 MILA CLIENTI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2018



- https://tech.everyeye.it/notizie/wind-tre-crolla-picco-persi-900-mila-clienti-nei-primi-sei-mesi-del-2018-339083.html

Ciò che salta immediatamente all'occhio però sono i dati relativi al secondo trimestre, dove i clienti persi sono stati 600.000.

Le motivazioni sono tante, ma la più ovvia è da ricercare nell'aumento esponenziale della concorrenza, soprattutto rappresentata da Iliad ed Ho Mobile, anche se quest'ultima essendo stata lanciata a fine Giugno ha avuto un'incidenza minima sul crollo di utenti.

FedeGata
02-08-2018, 20:56
... normalmente non possono rifiutare nessun passaggio (clausole legali)... che poi ti facciano storie perchè hai delle penali col tuo contratto o il tuo numero non è un numero privato ma un numero business... allora la storia cambia.

Esempio di collega di lavoro: se hai una SIM delle forze dell'ordine (Polizia di Stato per fare l'esempio del mio collega) non puoi chiedere la portabilità perchè sono SIM bloccate con contratti particolari statali e non puoi cambiare gestore; se hai una SIM privata, salvo clausole del tuo attuale gestore, la portabilità ti spetta di legge... quindi eventuali problemi sono da ricercare nel tipo di contratto che ti sei stipulato a suo tempo.

Che la rifiuti no (per legge non possono), che la ostacoli al limite dell'illecito/rallenti/faccia penare è probabile...io ho Tre e sto aspettando la portabilità su Iliad dal 19 luglio. Son passati ormai 10 giorni lavorativi e stando al servizio clienti (177, negozio e risposta del customer care a reclamo formale) l'unica cosa che posso fare è armarmi di pazienza ed aspettare, a mandare disdette o a fare recessi si rischia di perdere il vecchio numero in un limbo dal quale uscire sarebbe un'impresa degna di Ercole. :muro:

Allo stato attuale il contratto è scaduto, quindi mi hanno fatto una offerta che non trovo economicamente interessante... Unica noia, la domiciliazione mediante rid.

ais001
02-08-2018, 20:57
@sturia90
... aggiornare un iphone vecchio ti serve solo per installare i giochini... sei un pirla se aggiorni e speri che ti funzioni nel tempo... ma fortunatamente la gente non è più così pirla..... a parte chi ancora non lo sa :asd:

Micene.1
02-08-2018, 21:15
eh dopo vedo perche nn conosco le sue pass...vi aggiono :D

mah all'improvviso si è messo a posto...bene cosi :D

Micene.1
02-08-2018, 21:16
@domthewizard



WIND TRE CROLLA A PICCO: PERSI 900 MILA CLIENTI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2018



- https://tech.everyeye.it/notizie/wind-tre-crolla-picco-persi-900-mila-clienti-nei-primi-sei-mesi-del-2018-339083.html

giusto cosi
io ero cliente da 15 anni
3 gb a 12,5 euro
ma come si fa

mac_pry
02-08-2018, 21:17
mah all'improvviso si è messo a posto...bene cosi :D
mi puoi dare più dettagli? magari con le tempistiche? =D stasera vorrei avviare le procedure di portabilità dal sito Iliad dato che nel mio caso è possibile e usare finalmente la SIM come si deve.

sturia90
02-08-2018, 21:18
@sturia90
... aggiornare un iphone vecchio ti serve solo per installare i giochini... sei un pirla se aggiorni e speri che ti funzioni nel tempo... ma fortunatamente la gente non è più così pirla..... a parte chi ancora non lo sa :asd:

Appunto, con questa frase sei d'accordo pure tu che Apple rilascia gli aggiornamenti non per aggiornare il sistema ma per fregare la gente

nesema
02-08-2018, 21:34
bilancio dopo piu' di un mese (offerta 5.99 /30 GB)

i 30GB sono sufficienti per il mio utilizzo medio.... NON mi muovo dall'offerta presa :O

velocità bassine (ma nelle mie zone ci sono abituato già da tempo con TIM) ...

parte telefonica senza problemi a parte qualche sporadica mancanza di copertura segnale in zone interne alla basilicata

al momento mediamente soddisfatto :D
ovvio spero in un miglioramento della copertura

ais001
02-08-2018, 21:45
@sturia90
Premesso che non capisco il tuo OT su questo topic.... visto che qui si parla di Iliad e non di Apple... Apple rilascia quello che vuole, il problema è e sarà sempre l'utilizzatore/utente e non il brand in sè.

Non ti obbligano ad aggiornare un device se non vuoi... se lo aggiorni lo fai solo perchè sei tu che lo vuoi fare... quindi il problema sei tu e non il brand ;)

E ripeto: lo si aggiorna solo per essere compatibili con lo Store dei giochini e non per navigare o telefonare (se parliamo di persone che hanno meno di 20 anni e non hanno un minimo di buon senso e sale in zucca)... quindi il problema è sempre e solo l'utente che compra un dispositivo più intelligente di lui anche se il compratore è convinto di essere lui più intelligente del dispositivo :asd:

Purtroppo ormai viviamo in un'era di consumismo e ignoranza, è dalla fine degli anni 90 che il mondo sta andando a rotoli... ma l'importante è avere l'ultimo modello in mano per fare i fighi con gli amici per non sentirsi isolati... a questo siamo ridotti :doh:

DarthFeder
02-08-2018, 21:46
Allo stato attuale il contratto è scaduto, quindi mi hanno fatto una offerta che non trovo economicamente interessante... Unica noia, la domiciliazione mediante rid.

Io ho la all in master ancora attiva e non in scadenza con pagamento tramite addebito su conto corrente, ma un mio collega nella stessa situazione ha fatto tutto senza problemi: chiesta portabilità, fatta entro i tempi e Tre gli ha addebitato sul conto la penale di 50€ prevista nel caso di recesso anticipato del contratto. Non so più cosa pensare...

doppiag
03-08-2018, 06:09
@domthewizard



WIND TRE CROLLA A PICCO: PERSI 900 MILA CLIENTI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2018



- https://tech.everyeye.it/notizie/wind-tre-crolla-picco-persi-900-mila-clienti-nei-primi-sei-mesi-del-2018-339083.html

900.000 x 10 euro ((media) = 9.000.000 euro/mese

con gli altri operatori?

fraussantin
03-08-2018, 07:52
900.000 x 10 euro ((media) = 9.000.000 euro/mese

con gli altri operatori?Va beh lo sapevano fin da subito che sarebbe accaduto.

La loro rete a malapena era sufficiente per 3 , l'han voluta mischiare a quella disastrata di wind che già pietosa di suo è azzoppata da 8 milioni di clienti postemobile .. , ora ci metti liliad anche se con pochi clienti , ma che fanno speedtest dalla mattina alla sera .. cosa si speravano.
C'è kena a 5 euro , ho a 7 ( 8 ) euro , che offrono tutto un altro tipo di rete ...

Se 3 ha puntato tutto sui vincoli un motivo ci sarà.

Cmq rimangono sempre in vetta.


Se poi iliad installerà 8000 antenne sulle postazioni tim allora ci sarà da ridere.

Sempre se non si sarà fatta un brutto nome nel frattempo.

gd350turbo
03-08-2018, 08:02
Se poi iliad installerà 8000 antenne sulle postazioni tim allora ci sarà da ridere.
8000 antenne tim
5000 antenne sue
ran sharing su antenne wind
tutto questo ben di dio lo paga vendendo sim a 6 euro ?


Sempre se non si sarà fatta un brutto nome nel frattempo.

Eh se, gli scontenti sono i tecnologici, le persone normali sono contentissime di iliad, ora risparmiano 4 euro al mese, che gli risolvono la vita !

fraussantin
03-08-2018, 08:07
8000 antenne tim
5000 antenne sue
ran sharing su antenne wind
tutto questo ben di dio lo paga vendendo sim a 6 euro ?



Eh se, gli scontenti sono i tecnologici, le persone normali sono contentissime di iliad, ora risparmiano 4 euro al mese, che gli risolvono la vita !

6 euro lol .. già sono a 7 tempo 1 anno sara a 9-10

Secondo me poi puntano (tutti non solo loro)sul 5g per alzare la cresta.

Qarboz
03-08-2018, 08:10
Ciao a tutti ;)

Una domanda: c'è un limite temporale per chiedere la portabilità? Cioè, se acquisto una sim oggi posso chiedere la portabilità fra p.es. 2 anni? Ovvio che la sim non verrebbe fatta scadere


TIA

Bilbo
03-08-2018, 08:13
Iliad....

invece che di dati e speedtest, parliamo di fonia e di fonia in movimento...


che feedback avete?

io ho riscontrato che spesso non mi sentono, anche se io continuo a sentirli e che poi, quando succede, non si riprende più... e la cosa capita random in vari punti della città...

dado1979
03-08-2018, 08:15
8000 antenne tim
5000 antenne sue
ran sharing su antenne wind
tutto questo ben di dio lo paga vendendo sim a 6 euro ?



Eh se, gli scontenti sono i tecnologici, le persone normali sono contentissime di iliad, ora risparmiano 4 euro al mese, che gli risolvono la vita !
Io ho una bilancia commerciale di quasi 30 euro di risparmio al mese (-4 euro sul mobile e ho tolto la linea fissa - 25 euro).

dado1979
03-08-2018, 08:17
Cmq ieri alle20:30 non so cosa sia successo ma ho fatto uno speed test da 84 Mb/s DL e 30,7 in UL :D

Abel Wakaam
03-08-2018, 08:28
6 euro lol .. già sono a 7 tempo 1 anno sara a 9-10

Secondo me poi puntano (tutti non solo loro)sul 5g per alzare la cresta.

L'offerta a 5.99 è ancora sottoscrivibile e non credo che la toglieranno.
Quella da 6.99 con 40 giga l'hanno fatta per incasinare la concorrenza.
Comunque, se in Francia hanno prezzi ancora più bassi, significa che i margini di guadagno non sono quelli che ci fanno credere gli altri.

Crearsi una rete propria è un investimento e farlo con la tecnologia odierna su postazioni già esistenti è decisamente conveniente rispetto ad un tempo. In questo sono certo avvantaggiati.

Il 5G... per adesso non ci farei molto conto. Devono ancora stabilire uno standard comune e le prime prove hanno evidenziato un forte surriscaldamento dei telefoni ed un alto consumo di batteria.

gd350turbo
03-08-2018, 08:31
Io ho una bilancia commerciale di quasi 30 euro di risparmio al mese (-4 euro sul mobile e ho tolto la linea fissa - 25 euro).

Bè se togli il fisso, altro che 30 !!!

Cmq ieri alle20:30 non so cosa sia successo ma ho fatto uno speed test da 84 Mb/s DL e 30,7 in UL :D

Io ho circa un ventesimo di questi valori, che se li avessi io avrei fatto ilaid al day one !
Anzi ne facevo due o tre !

Rbx88
03-08-2018, 08:35
@domthewizard



WIND TRE CROLLA A PICCO: PERSI 900 MILA CLIENTI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2018



- https://tech.everyeye.it/notizie/wind-tre-crolla-picco-persi-900-mila-clienti-nei-primi-sei-mesi-del-2018-339083.htmlGli sta bene. Ero tranquillo tranquillo in Wind con 1000 minuti e 19 GB a 7 euro. E poi arrivano le rimodulazioni per le scadenze mensili, così passiamo a 7,58 mese. Poi ora arriva un bellissimo messaggio che da settembre aumentano di 2 euro mensili. Appena arriveranno i due euro in più farò il passaggio ad iliad.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Micene.1
03-08-2018, 08:45
8000 antenne tim
5000 antenne sue
ran sharing su antenne wind
tutto questo ben di dio lo paga vendendo sim a 6 euro ?



Eh se, gli scontenti sono i tecnologici, le persone normali sono contentissime di iliad, ora risparmiano 4 euro al mese, che gli risolvono la vita !

onestamente nn lo so

i costi nel settore telefonia sono oscuri ai nn addetti ai lavori

è chiaro che essendo entrante hanno dovuto fare una tariffa bassissima per avere clienti e per far girare il nome

ragionando i concorrenti hanno tariffe del 50% superiori (per dire)
pero hanno anche strutture enormi
migliaia di dipendenti
sono un po carrozzoni (telecom in primis)

boh...secondo me a 8-9 euro ci stano dentro senza problemi

fraussantin
03-08-2018, 08:46
L'offerta a 5.99 è ancora sottoscrivibile e non credo che la toglieranno.
Quella da 6.99 con 40 giga l'hanno fatta per incasinare la concorrenza.
Comunque, se in Francia hanno prezzi ancora più bassi, significa che i margini di guadagno non sono quelli che ci fanno credere gli altri.

Crearsi una rete propria è un investimento e farlo con la tecnologia odierna su postazioni già esistenti è decisamente conveniente rispetto ad un tempo. In questo sono certo avvantaggiati.

Il 5G... per adesso non ci farei molto conto. Devono ancora stabilire uno standard comune e le prime prove hanno evidenziato un forte surriscaldamento dei telefoni ed un alto consumo di batteria.Quella a 6 euro è sold out

Abel Wakaam
03-08-2018, 08:48
Quella a 6 euro è sold out

Ma no, è ancora sottoscrivibile https://www.iliad.it/offerta-iliad.html

domthewizard
03-08-2018, 08:49
Quella a 6 euro è sold out

non mi pare https://registrazione.iliad.it/subscribe/

Micene.1
03-08-2018, 08:50
Iliad....

invece che di dati e speedtest, parliamo di fonia e di fonia in movimento...


che feedback avete?

io ho riscontrato che spesso non mi sentono, anche se io continuo a sentirli e che poi, quando succede, non si riprende più... e la cosa capita random in vari punti della città...

dipende sempre dalle antenne etc.

difficile fare una statistica...

cmq per adesso random nnmi succede
so pero punti della citta dove nn prende

fraussantin
03-08-2018, 08:54
non mi pare https://registrazione.iliad.it/subscribe/
Ma no, è ancora sottoscrivibile https://www.iliad.it/offerta-iliad.html
Vero l'hanno imboscata sempre di più. ..

s0nnyd3marco
03-08-2018, 09:25
@domthewizard



WIND TRE CROLLA A PICCO: PERSI 900 MILA CLIENTI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2018



- https://tech.everyeye.it/notizie/wind-tre-crolla-picco-persi-900-mila-clienti-nei-primi-sei-mesi-del-2018-339083.html

In famiglia avevamo 2 telefoni ed una linea fissa con Wind. Vorredi dirgli: "Avete giocato con le rimodulazioni? VI STA BENE!"

Peccato non possa farlo anche sulla linea fissa con Vodafone.

greywall
03-08-2018, 09:29
Wind Tre perde 2,7 milioni di clienti nei primi diciotto mesi di esercizio (https://www.mondomobileweb.it/118699-wind-tre-perde-21-milioni-di-clienti-dei-primi-diciotto-mesi-di-esercizio/)


Quanto mi dispiace...in particolare per Fiorello...Wind, più lontani !! :D

Micene.1
03-08-2018, 09:29
In famiglia avevamo 2 telefoni ed una linea fissa con Wind. Vorredi dirgli: "Avete giocato con le rimodulazioni? VI STA BENE!"

Peccato non possa farlo anche sulla linea fissa con Vodafone.

io personalmente sarei pure rimasto a wind
6 euro in piu al mese nn me ne frega nulla

ma nn si puo tenere un utente (fedele) a 3gb al mese
cioe per forza ho dovuto cambiare
strategia suicide nei confronti degli utenti NON nuovi...

hanno giocato sulla pigrizia della gente nel farsi nuove sim...peccato che con iliad in 10 min ho compilato tutto on line...

gd350turbo
03-08-2018, 09:35
ma nn si puo tenere un utente (fedele) a 3gb al mese cioe per forza ho dovuto cambiare
strategia suicide nei confronti degli utenti NON nuovi...

Anche vodafone, recentemente lo ha capito, il che è tutto dire !
Infatti per la prima volta da quando è nata, ha permesso il passaggio diretto da offerta a offerta !

Micene.1
03-08-2018, 09:49
Anche vodafone, recentemente lo ha capito, il che è tutto dire !
Infatti per la prima volta da quando è nata, ha permesso il passaggio diretto da offerta a offerta !

esatto, da offerta a offerta

cioe ma è elementare

come fanno a nn arrivarci? o meglio ci sono arrivati ma ci credono talmente cretini/pigri/vecchi da nn avere il coraggio di fare il cambio operatore

UtenteSospeso
03-08-2018, 10:06
Ci arrivano benissimo, non sono stupidi. Sono stati presi in contropiede e sono....sbandati...

.

tibbs71
03-08-2018, 10:15
Tanto per fare statistica sono anch'io uno di quelli che ha cambiato perché stanco dello stillicidio di aumenti.

Avevo un'offerta basica (tipo 120 minuti+2GB+SMS) a 6 euro al mese, e mi stava benissimo. Poi hanno aggiunto 1,50€. Poi i 6 € sono diventati 8,17 e l'euro e 50 1,61€.

Avrei dovuto cambiare ma alla fine tutti quanti mi chiedevano *come minimo* 10 € (certo offrendo più Giga, più minuti, ecc.) oppure avrei dovuto rivolgermi ad un operatore virtuale.

Quando è arrivata Iliad non ci ho pensato due volte: alle brutte cambierò nuovamente, ma valeva la pena di provare. Sicuramente ho esigenze assai inferiori alle vostre, ma lato telefonia non ho riscontrato differenza con Wind e quindi non mi posso lamentare.

mac_pry
03-08-2018, 10:20
Aggiornamento situazione

Indoor 50,40 down 11,60 up 62 ping

Outdoor 9:00~ 31,07 down 11,15 60 ping

Altri test verso le 12:00

s0nnyd3marco
03-08-2018, 10:24
Tanto per fare statistica sono anch'io uno di quelli che ha cambiato perché stanco dello stillicidio di aumenti.

Avevo un'offerta basica (tipo 120 minuti+2GB+SMS) a 6 euro al mese, e mi stava benissimo. Poi hanno aggiunto 1,50€. Poi i 6 € sono diventati 8,17 e l'euro e 50 1,61€.

Avrei dovuto cambiare ma alla fine tutti quanti mi chiedevano *come minimo* 10 € (certo offrendo più Giga, più minuti, ecc.) oppure avrei dovuto rivolgermi ad un operatore virtuale.

Quando è arrivata Iliad non ci ho pensato due volte: alle brutte cambierò nuovamente, ma valeva la pena di provare. Sicuramente ho esigenze assai inferiori alle vostre, ma lato telefonia non ho riscontrato differenza con Wind e quindi non mi posso lamentare.

Guarda, io avevo Wind, poi sono passato per via degli aumenti a CoopVoce (rete TIM) ed ora ad Iliad. Ti diro' la verita', a Trieste va molto meglio la rete Wind rispetto alla TIM, almeno nelle zone che frequento di piu'.

xmnemo85x
03-08-2018, 10:29
ho una domanda, mi è arrivata la sim iliad, e sto aspettando la portabilità, vorrei capire, mentre aspetto che il mio numero venga trasportato, posso usare la sim con il nuovo numero per i soli dati in un telefono in più che ho?

Grazie

Bilbo
03-08-2018, 10:31
dipende sempre dalle antenne etc.

difficile fare una statistica...

cmq per adesso random nnmi succede
so pero punti della citta dove nn prende

grazie.-

yeppala
03-08-2018, 10:31
Alla faccia di chi diceva che iliad era lento e non funzionava :eekk:
https://s8.postimg.cc/xqaae0dq9/1bf216ade23185e81b93ed91f9a2a709214e2214227225873dd5809da984c7ca.jpg (https://postimg.cc/image/xqaae0dq9/)https://s8.postimg.cc/m2g8jce9t/Djm_Y2_LQU0_AEADQu.jpg (https://postimg.cc/image/m2g8jce9t/)
https://s8.postimg.cc/3yd7z6lvl/e681a924ccb3eb81183c55f477cf5c1a0c8e6ed562d876bcd459c944cf6c1d25.jpg (https://postimg.cc/image/3yd7z6lvl/)
https://s8.postimg.cc/mqp32msip/d2dadad48c52716e5241f590532a8a500bc42d6391ad93fc688f4ba5d41c4535.jpg (https://postimg.cc/image/mqp32msip/)
Lunga vita ad iliad :winner:

gd350turbo
03-08-2018, 10:42
Wow...
Abbiamo scoperto una delle migliaia di celle sparse per il territorio è dotata di una banda come si deve.
Se ci dici dov'è andiamo ad abitare tutti nei suoi paraggi.

Saturn
03-08-2018, 10:49
Alla faccia di chi diceva che iliad era lento e non funzionava :eekk:
Lunga vita ad iliad :winner:

Senza offesa ne polemica, ma che senso hanno questi post che fai ? "Lunga vita a Iliad, lunga vita a Windows Mobile", anche in altri forum ti ho letto e posti con le medesime modalità. Boh...:rolleyes:

Matte_X
03-08-2018, 10:53
Alla faccia di chi diceva che iliad era lento e non funzionava :eekk:
https://s8.postimg.cc/xqaae0dq9/1bf216ade23185e81b93ed91f9a2a709214e2214227225873dd5809da984c7ca.jpg (https://postimg.cc/image/xqaae0dq9/)https://s8.postimg.cc/m2g8jce9t/Djm_Y2_LQU0_AEADQu.jpg (https://postimg.cc/image/m2g8jce9t/)
https://s8.postimg.cc/3yd7z6lvl/e681a924ccb3eb81183c55f477cf5c1a0c8e6ed562d876bcd459c944cf6c1d25.jpg (https://postimg.cc/image/3yd7z6lvl/)
https://s8.postimg.cc/mqp32msip/d2dadad48c52716e5241f590532a8a500bc42d6391ad93fc688f4ba5d41c4535.jpg (https://postimg.cc/image/mqp32msip/)
Lunga vita ad iliad :winner:

E quindi? Cosa pensi di aver dimostrato?

dado1979
03-08-2018, 10:55
Bè se togli il fisso, altro che 30 !!!



Io ho circa un ventesimo di questi valori, che se li avessi io avrei fatto ilaid al day one !
Anzi ne facevo due o tre !
E' stata un'eccezione dovuta a non so cosa... non sono i miei valori abituali... a meno che non abbiano implementato qualche cella 4G+ nel mio comune, ma non credo.
Quello è il limite massimo, non l'abituale.

xmnemo85x
03-08-2018, 10:56
ho una domanda, mi è arrivata la sim iliad, e sto aspettando la portabilità, vorrei capire, mentre aspetto che il mio numero venga trasportato, posso usare la sim con il nuovo numero per i soli dati in un telefono in più che ho?

Grazie

inoltre devo attivare il roaming oppure no?

dado1979
03-08-2018, 11:00
E quindi? Cosa pensi di aver dimostrato?
Che nel suo caso ha fatto bene a passare a Iliad.

dado1979
03-08-2018, 11:01
inoltre devo attivare il roaming oppure no?

Mi associo pure io... se sto in Italia va attivato?

fraussantin
03-08-2018, 11:01
Che nel suo caso ha fatto bene a passare a Iliad.No che è un troll senza ritegno.

gd350turbo
03-08-2018, 11:10
Che nel suo caso ha fatto bene a passare a Iliad.
Ma non sono neanche suoi, li è andati a cercare per la rete !

Matte_X
03-08-2018, 11:13
Che nel suo caso ha fatto bene a passare a Iliad.

E sticazzi!
In realtà dato il tono del post voleva attribuire un valore "universale" al suo speedtest...

fraussantin
03-08-2018, 11:13
Che a lui Iliad gli va benissimo e se ne sta sbattendo di tutti i commenti negativi.
Io con 15Mbps di download garantiti, ping 30~40ms, H24, sarei felice come una pasqua.
Piuttosto vorrei sapere dove ha fatto quel test con 29ms di ping e se è sicuro che in quel telefono ci sia una SIM Iliad, perché dall'immagine non vedo come capire che è Iliad.
Solo in una delle tre immagini è chiaro di essere su rete Iliad e il ping fa completamente cagare.



Se vuoi farti un'idea delle prestazioni della rete Iliad c'è pure una mappa: http://4gmark.com

Ci sono le statistiche e tutto quanto.
Si diceva appunto che la velocità media di download è 11,5Mbps, che sarebbe ottima se fosse raggiunta ovunque.
Hai presente quei quadratini rossi che indicano velocità inferiori a 2Mbps? Nella mappa parlo... Allargandola.
Quelli compensano la tua super velocità (dove hai fatto il test?) e fanno media.
Sono molto contento che ti trovi in zona ben coperta e che ti veda come Iliad e non come Free Mobile, alla faccia di chi usa il wifi (si collega al router nonostante i 30GB) perché non c'è paragone.
Io questa volta a furia di speedtest ho consumato 3GB, a mezzanotte rinnovo.

Il risultato notturno (di notte ci arrivo pure io a 50Mbps il problema è di giorno che scendo a 90k) in che zona?
Gli altri in che zona?
Pensi che una qualsiasi persona, sana di mente, che abbia velocità superiori ai 10Mbps H24 stia a lamentarsi?
Chi si lamenta ha le proprie ragioni, così se questi signori leggono i forum conoscono meglio il loro prodotto.

Ormai la FTTC è ovunque, quindi ci si accontenta di cosa offre Iliad in mobilità e ci si limita alle lamentele, in attesa della rete unica Wind 3, in attesa delle antenne Iliad, in attesa di vedere come si evolve la cosa, che di sicuro può soltanto migliorare.Spe , ma le zone grigie sono non testate o con velocità infimehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180803/295d284e5413d4a25c72966b8db13b23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180803/c9f7325f13239a3c017c5fb2a3c47b70.jpg

Matte_X
03-08-2018, 11:14
No che è un troll senza ritegno.

Già...
speriamo per lui che almeno lo paghino :ciapet:

gd350turbo
03-08-2018, 11:15
Vedete non è difficile cercare uno speedtest e postarlo !

https://2.bp.blogspot.com/-bDqe3tNiFRo/WxpVXp6KG4I/AAAAAAABemk/6Q2DPqCnhRoEqdIAC84SCJxrlOUZIwg1ACLcBGAs/s320/speedtest%2Billiad%2Bgricignao%2Bd%2527aversa%2Bcaserta.jpg

Matte_X
03-08-2018, 11:18
Ma non sono neanche suoi, li è andati a cercare per la rete !

:asd:

tibbs71
03-08-2018, 11:19
Senza offesa ne polemica, ma che senso hanno questi post che fai ? "Lunga vita a Iliad, lunga vita a Windows Mobile", anche in altri forum ti ho letto e posti con le medesime modalità. Boh...:rolleyes:

Se porta fortuna a Iliad come ne ha portata a Windows Phone, siamo rovinati. :rolleyes:

Da utente Windows Phone e Iliad sarei doppiamente sfigato.

Micene.1
03-08-2018, 11:23
Spe , ma le zone grigie sono non testate o con velocità infimehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180803/295d284e5413d4a25c72966b8db13b23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180803/c9f7325f13239a3c017c5fb2a3c47b70.jpg

ma è una figata sto sito:eek:

UtenteSospeso
03-08-2018, 11:25
Non so se i suoi sono originali, ma spesso sono sopra i 30 e ho visto anche tra 50 e 104 . Come ho visto anche meno di 3 .
In questo momento, giusto per curiosità l'ho fatto, 21dl/21ul.
.

fraussantin
03-08-2018, 11:35
Sono test fatti dalle persone, ci sono mi pare un 11.000 test di utenti Iliad in tutta Italia.
Sarebbe più affidabile vedere quella Wind che di test ne ha 111.000.
Più che altro era per mostrare al dispensatore di trofei che le zone in verde scuro (sopra i 30Mbps), nella maggior parte del territorio, sono in minoranza.

Le zone grigie non hanno test, magari arriva il tizio che alle 3:00 AM mette un test a 30Mbps e ottiene il quadratino verde.
In ogni caso, nonostante i fan di Iliad, la mappa è solo di poco migliore a quella Wind, quindi ancora non hanno scoperto 4gmark.Si ho visto come funziona con l'app mobile.

Il fatto è che tutti usano ookla , ci vorrebbe una mappa di loro.

xmnemo85x
03-08-2018, 11:37
inoltre devo attivare il roaming oppure no?

Mi associo pure io... se sto in Italia va attivato?

riuppo il messaggio perchè con tutti questi troll, forse si sta andando leggermente OT.

Scusate

Ryddyck
03-08-2018, 11:41
Qui ci sono alcuni speedtest che ho fatto durante l'ultimo mese (sono praticamente tutti fatti all'interno e se c'è uno scarto di un minuto perché provavo diversi server dislocati tra Roma-Milano-Parigi, quelli più bassi sono usualmente fatti in strada durante gli spostamenti in auto, gli ultimi due su Vodafone Roma con e senza opendns a distanza di un minuto di tempo per vedere se potesse esserci un miglioramento tangibile - non considerate il test di ieri in wifi :asd: ), zona Catania, ping su server italiani che oscilla tra i 70-80ms mentre su server stranieri (Francia, Germania, etc) sui 50ms (per ovvie ragioni). Poi se può interessare il terminale è un banalissimo Huawei P9 Lite 2016 nobrand con Nougat patch Giugno 2018.
https://thumb.ibb.co/j0Oe6K/1.png (https://ibb.co/j0Oe6K) https://thumb.ibb.co/m34mmK/2.png (https://ibb.co/m34mmK) https://thumb.ibb.co/mxtOYz/3.png (https://ibb.co/mxtOYz) https://thumb.ibb.co/gCA3Yz/4.png (https://ibb.co/gCA3Yz)

riuppo il messaggio perchè con tutti questi troll, forse si sta andando leggermente OT.

Scusate
Iliad funziona in ransharing, in Italia non c'è bisogno di attivare il roaming.

xmnemo85x
03-08-2018, 11:45
Qui ci sono alcuni speedtest che ho fatto durante l'ultimo mese (sono praticamente tutti fatti all'interno, quelli più bassi sono usualmente fatti in strada durante gli spostamenti in auto, gli ultimi due su Vodafone Roma con e senza opendns a distanza di un minuto di tempo per vedere se ci può essere un miglioramento), zona Catania, ping in Italia che oscilla tra i 70-80ms mentre fuori Italia (Francia, Germania, etc) sui 50ms (per ovvie ragioni).
https://thumb.ibb.co/j0Oe6K/1.png (https://ibb.co/j0Oe6K) https://thumb.ibb.co/m34mmK/2.png (https://ibb.co/m34mmK) https://thumb.ibb.co/mxtOYz/3.png (https://ibb.co/mxtOYz) https://thumb.ibb.co/gCA3Yz/4.png (https://ibb.co/gCA3Yz)


Iliad funziona in ransharing, in Italia non c'è bisogno di attivare il roaming.

Con il roaming dati spento, in certe zone dove sono costretto a connettermi in EDGE (perché non ci sono alternative), i dati non andavano.
Con il roaming acceso i dati andavano.
Visto che non costa niente tenerlo acceso (in Italia), tanto vale tenerlo acceso.

due pareri completamente opposti, farò delle prove, volevo capire se mi scalano credito oppure no.

Beh io ora aspetterò la portabilità e poi vedremo come si comporta per quanto riguarda la copertura

xmnemo85x
03-08-2018, 11:58
Iliad funziona in roaming sulla rete 2G e in ran sharing su rete 3g e 4g.
Questa non è un opinione ma un dato di fatto.
In certe zone ho usato i dati in EDGE con roaming spento e in certe zone non ho potuto, quindi ho dovuto attivarlo.
Mi è pure capitato di vedere la famosa R per qualche millesimo di secondo.
Non mi hanno scalato un centesimo e non scalano un centesimo.
Il fatto di vedere due reti Iliad, durante la ricerca delle reti, è appunto la rete Wind "mascherata" dalla SIM Iliad, in modo da mostrare Iliad quando si è in roaming 2G su Wind (222-88, dove va in roaming 2G pure H3G dove le reti sono separate).

ok.. quindi, se non dovessi trovarmi benissimo con il campo attivo il roaming, altrimenti lascio cosi.... corretto?

Attivare il roaming a priori, non vorrei mangiasse batteria inutilmente

vincenzodestasio
03-08-2018, 12:05
domani devo rinnovare la mia tariffa vodafone mi conviene farlo visto che dal 30 luglio sono in attesa della portabilità ad iliad? se lo devo fare x forza l'eventuale credito residuro ovviamente mi viene portato in iliad giusto?

xmnemo85x
03-08-2018, 12:07
domani devo rinnovare la mia tariffa vodafone mi conviene farlo visto che dal 30 luglio sono in attesa della portabilità ad iliad? se lo devo fare x forza l'eventuale credito residuro ovviamente mi viene portato in iliad giusto?

io spero ce la portabilità sia più veloce da wind...dove posso trovare la legge con relativi rimborsi per l'ostacolamento della portabilità?

xmnemo85x
03-08-2018, 12:08
Boh, io ci faccio all'incirca 8 ore e mezza di schermo acceso in 3 giorni e 10 ore (controllato prima di ultima carica ed ero al 24,8%), quando avevo 2 SIM (vodafone più Iliad) per arrivare a 3 giorni scendevo sotto il 20%, quindi nemmeno controllo se cambia o no il consumo, mi va bene così (honor view 10, faccio un sacco di streaming radio con VLC quando sono sulla bici e purtroppo Iliad va malissimo in estate).

io ho un samsung s8 e non mi arriva nemmeno se vuoi a 8 ore e mezza di schermo! ahaha...

dado1979
03-08-2018, 12:21
No che è un troll senza ritegno.
Io non sono un troll eppure (ieri) ho avuto quei risultati... anche se mi sa che è stata una botta di culo.

Micene.1
03-08-2018, 12:34
ragazzi ma la finiamo di postare risultati sulla bande ora ottimi, ora pessimi e adesso medi?

cioe come qualsiasi operatore telefonico ha una banda condizionata da luogo in italia e traffico locale

poi è noto che iliad nn ha una banda enorme, nuovo operatore, si appoggia a wind quindi è da usare dove wind va bene etc.

chi si trova male se andasse su un altro operatore

chi si trova bene ci rimane

voglio dire: posso capire che uno chieda come è iliad a roma, zona prati (per dire)
ma se postate sti screen a cazzo ma che minchia significa?

dado1979
03-08-2018, 12:43
ragazzi ma la finiamo di postare risultati sulla bande ora ottimi, ora pessimi e adesso medi?

cioe come qualsiasi operatore telefonico ha una banda condizionata da luogo in italia e traffico locale

poi è noto che iliad nn ha una banda enorme, nuovo operatore, si appoggia a wind quindi è da usare dove wind va bene etc.

chi si trova male se andasse su un altro operatore

chi si trova bene ci rimane

voglio dire: posso capire che uno chieda come è iliad a roma, zona prati (per dire)
ma se postate sti screen a cazzo ma che minchia significa?
Io più che altro mi informerei dove Iliad ha già le sue celle 4G di proprietà.

mac_pry
03-08-2018, 14:00
Ho richiesto la portabilità, mi dovrebbe arrivare un messaggio con la data dell'operazione...ecco ma su quale numero arriva? Vecchio o il provvisorio Iliad?

Tumber
03-08-2018, 14:02
Io ordinato la SIM tramite videochiamata e non è ancora arrivata nella buca delle lettere.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

Max_R
03-08-2018, 14:09
L'offerta con 30GB non esiste più, vero?

xmnemo85x
03-08-2018, 14:10
L'offerta con 30GB non esiste più, vero?

si che esiste.

http://www.iliad.it/offerta-iliad.html

gigisfan
03-08-2018, 14:10
Devi cliccare su "Scopri la nostra prima offerta Iliad"https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180803/6ced5f88ca7a09b2b8710e08f99749b5.jpg

Max_R
03-08-2018, 14:11
si che esiste.

http://www.iliad.it/offerta-iliad.html

Grazie mille non la trovavo :D

enilman
03-08-2018, 14:45
Ho richiesto portabilità verso iliad da Tim il giorno uno e e si è completata oggi, senza alcun messaggio o mail

mac_pry
03-08-2018, 15:25
Ho richiesto portabilità verso iliad da Tim il giorno uno e e si è completata oggi, senza alcun messaggio o mail

grazie, speriamo che avvenga stanotte con una botta di culo se no tocca aspettare come giorno minimo lundì, ah ma io sono furbo a farlo a fine settimana. :D

vincenzodestasio
03-08-2018, 15:54
Ho richiesto portabilità verso iliad da Tim il giorno uno e e si è completata oggi, senza alcun messaggio o mail


dal giorno 30 luglio ancora niente, maledetta Vodafogn!!!

marco46
03-08-2018, 16:34
E' normale che mentre sto telefonando non funziona internet sullo smartphone nonostante mi dia connessione in 3G?

domthewizard
03-08-2018, 16:40
E' normale che mentre sto telefonando non funziona internet sullo smartphone nonostante mi dia connessione in 3G?
dovrebbe essere normale ma per tutti gli operatori, a meno che non si usufruisca del volte http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1161115

Micene.1
03-08-2018, 16:50
E' normale che mentre sto telefonando non funziona internet sullo smartphone nonostante mi dia connessione in 3G?

onestamente mai successo

faccio le call e navigo in intenet senza problemi

Micene.1
03-08-2018, 16:52
Ho richiesto portabilità verso iliad da Tim il giorno uno e e si è completata oggi, senza alcun messaggio o mail

neanche a me nessuna mail o sms
vabbe te ne accorgi quando la vecchia sim nn funziona piu

vincenzodestasio
03-08-2018, 16:54
neanche a me nessuna mail o sms
vabbe te ne accorgi quando la vecchia sim nn funziona piu

dopo quanti giorni ? e da quale operatore?

Micene.1
03-08-2018, 16:57
dopo quanti giorni ? e da quale operatore?

mah boh saranno stati 2 o 3
da wind
per due sim tra l'altro

ragazzi aspettate che la portabilità ve la fanno
tanto o 2 gg o 10 gg nn è una tragedia

se nn ve la fanno li bastonano ;)

yeppala
03-08-2018, 17:08
E' normale che mentre sto telefonando non funziona internet sullo smartphone nonostante mi dia connessione in 3G?

Io riesco a chiamare e navigare contemporaneamente

vincenzodestasio
03-08-2018, 17:12
mah boh saranno stati 2 o 3
da wind
per due sim tra l'altro

ragazzi aspettate che la portabilità ve la fanno
tanto o 2 gg o 10 gg nn è una tragedia

se nn ve la fanno li bastonano ;)

figurati era solo x sapere, anche perchè oggi scade la promozione e speravo di passare ad Iliad prima

marco46
03-08-2018, 18:00
Io riesco a chiamare e navigare contemporaneamente
Allora magari dipende dal segnale. In casa ce l'ho scarso, una o due tacche.

Grazie a tutti per le risposte.

ais001
03-08-2018, 18:50
i costi nel settore telefonia sono oscuri ai nn addetti ai lavori
... avevo linkato settimane fa un articolo dove in linea generale aveano messo le % di guadagno degli operatori.

A memoria Vodafone aveva il 46-48% di guadagno tra spese e ricavi... gli altri tutti sotto... Iliad era calcolata sulle tariffe francesi e guadagnava il 20-23%

ais001
03-08-2018, 18:55
L'offerta con 30GB non esiste più, vero?
... leggi il PRIMO POST in PRIMA PAGINA ... c'è scritto tutto e anche di più ;)

Abel Wakaam
03-08-2018, 19:45
Non funziona il voLTE con Iliad.
Io ho entrambe le sim ed è attivo solo su ho-mobile.

bekko
03-08-2018, 21:40
Ciao a tutti ;)

Una domanda: c'è un limite temporale per chiedere la portabilità? Cioè, se acquisto una sim oggi posso chiedere la portabilità fra p.es. 2 anni? Ovvio che la sim non verrebbe fatta scadere


TIA

Uppo questa richiesta, interessa anche a me

Abel Wakaam
04-08-2018, 07:56
Oggi mi sono accorto di questa voce nell'area personale:

° Sblocco connessione dati oltre il traffico incluso nel forfait

Se disattivata, dovrebbe impedire di chiamare e navigare a consumo, o sbaglio?
Qualcuno ne sa di più?

Abel Wakaam
04-08-2018, 07:58
[Limite di tempo per portabilità] Uppo questa richiesta, interessa anche a me

Non esiste un limite di tempo per chiedere la portabilità, ma ovviamente può essere fatta una sola volta.

UtenteSospeso
04-08-2018, 08:19
Ti impedisce di navigare oltre i 30gb.
Le chiamate sono illymitate.

.

domthewizard
04-08-2018, 08:24
Oggi mi sono accorto di questa voce nell'area personale:

° Sblocco connessione dati oltre il traffico incluso nel forfait

Se disattivata, dovrebbe impedire di chiamare e navigare a consumo, o sbaglio?
Qualcuno ne sa di più?

solo navigare, le chiamate sono illimitate :sofico:

Abel Wakaam
04-08-2018, 08:29
Uhm... speravo bloccasse tutto quando non si rinnova :cool:

shocker94
04-08-2018, 08:52
Buongiorno a tutti, sono anch'io un felice possessore di sim iliad. Anche il portafoglio è felice ahahahah.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Donagh
04-08-2018, 10:27
Uhm... speravo bloccasse tutto quando non si rinnova :cool:

le chiamate ricevute e sms ricevuti rimangono attivi

il credito residuo lo puoi usare per chiamre sms prima che arrivi a zero...

qeusto per 12 mesi

stefanonweb
04-08-2018, 11:04
Scusate se mi intrometto... non ne capisco molto ormai di telefonia, quindi Vi chiedo:

Se io sottoscrivo una delle 2 offerte Iliad, dove vedo chiamate internazionali illimitate verso i FISSI di tantissimi paesi (Europa) e verso FISSI e MOBILI per Alaska, Canada, USA e Hawai.

Con la Sim Iliad in questione, prendendo come esempio la Spagna e parlando solo di voce (No GB dati): Non ho capito cosa come si intende il roaming e il concetto di illimitao? Cioè posso scorazzare per tutta europa e chiamare liberamente qualsiasi cellulare con sim europea oppure ci sono delle restrizioni?

Tipo se mi trovo in Spagna e chiamo un cellulare francese... In questo caso andrei a pagare? Se si in base a quale tariffa? Se potete spiegarmi.

Grazie a tutti.

Micene.1
04-08-2018, 11:06
... avevo linkato settimane fa un articolo dove in linea generale aveano messo le % di guadagno degli operatori.

A memoria Vodafone aveva il 46-48% di guadagno tra spese e ricavi... gli altri tutti sotto... Iliad era calcolata sulle tariffe francesi e guadagnava il 20-23%

beh già 23 % è una cifra molto buona
46 figurati, è stellare, direi improbabile se sono margini netti

se mi riposti il link lo leggo e vedo

ais001
04-08-2018, 11:34
... esiste la funzione “cerca nella discussione”... usala.


Non é per pigrizia ma finché la gente posta caxxate e domande ripetitive, questa discussione continuerá a crescere di pagine e le info saranno sempre piú sommerse. Esiste una funzione del forum segnalata anche dal regolamento? E allora usiamola :D

Altrimenti apri google e cerca... le info ci sono basta solo non essere pigri nel cercarle per aspettare sempre qualcuno che prepari la pappa pronta ;)

Micene.1
04-08-2018, 12:50
Si nn l avevo trovata per questo te li dicevo

Sopravviverò cmq

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

stefanonweb
04-08-2018, 14:49
... esiste la funzione “cerca nella discussione”... usala.


Non é per pigrizia ma finché la gente posta caxxate e domande ripetitive, questa discussione continuerá a crescere di pagine e le info saranno sempre piú sommerse. Esiste una funzione del forum segnalata anche dal regolamento? E allora usiamola :D

Altrimenti apri google e cerca... le info ci sono basta solo non essere pigri nel cercarle per aspettare sempre qualcuno che prepari la pappa pronta ;)

Non so, forse ti riferisci a me... Comunque leggendo in giro a me risulta che il roaming di fatto non è altro che pagare la medesima tariffa che tu hai in Italia anche nei paesi Europei aderenti agli accordi....
Quindi deduco che sei io sono in Spagna con sim Iliad in teoria dovrei chiamare (nei minuti illimitati) gratis cellulari e fissi italiani + fissi europei...

Mentre se inoltrasssi la medesima chiamata ad un cellulare spagnolo... dovrei pagare la tariffa che Iliad applica alle chiamate internazionali spagnole.... che però non capisco quali siano...

Non so se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi... Grazie.

stefanonweb
04-08-2018, 15:51
Io ho letto un articolo che dice che se sei in Italia e ricevi chiamate dall'Europa, con Iliad si pagano.
Se hai credito arrivano, se non hai credito non ti squilla il telefono e neanche vieni avvisato, quindi se non puoi pagarle neanche saprai che ti hanno cercato.
Questo l'ho scoperto cercando di capire perché le chiamate Amazon non arrivassero (Dublino) con Iliad.
Quindi se qualcuno è più informato su Iliad a livello chiamate internazionali, ben vengano le spiegazioni.

Le chiamate di Amazon non si ricevono perchè per un bug pare che le Sim abbiano IP Francese.... Infatti vedrai che se vai sul sito Amazon.fr è fai la medesima cosa probabilmente le chiamate ti arriveranno...

Micene.1
04-08-2018, 15:58
Non so, forse ti riferisci a me... Comunque leggendo in giro a me risulta che il roaming di fatto non è altro che pagare la medesima tariffa che tu hai in Italia anche nei paesi Europei aderenti agli accordi....
Quindi deduco che sei io sono in Spagna con sim Iliad in teoria dovrei chiamare (nei minuti illimitati) gratis cellulari e fissi italiani + fissi europei...

Mentre se inoltrasssi la medesima chiamata ad un cellulare spagnolo... dovrei pagare la tariffa che Iliad applica alle chiamate internazionali spagnole.... che però non capisco quali siano...

Non so se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi... Grazie.

confermo
già provato in austria e germania
tutto ok

tra qualche giorno proverò le chiamate gratis verso i fissi dalla cina...vediamo se funziona

oh tra l'altro iliad fa gratis pure i mobili negli usa e canada...l'ho visto adesso :eek:

domthewizard
04-08-2018, 16:18
Non so, forse ti riferisci a me... Comunque leggendo in giro a me risulta che il roaming di fatto non è altro che pagare la medesima tariffa che tu hai in Italia anche nei paesi Europei aderenti agli accordi....
Quindi deduco che sei io sono in Spagna con sim Iliad in teoria dovrei chiamare (nei minuti illimitati) gratis cellulari e fissi italiani + fissi europei...

Mentre se inoltrasssi la medesima chiamata ad un cellulare spagnolo... dovrei pagare la tariffa che Iliad applica alle chiamate internazionali spagnole.... che però non capisco quali siano...

Non so se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi... Grazie.
ti risulta male :D il roaming tecnicamente è l'appoggiarsi ad una rete (estera in questo caso) non essendone proprietario, con costi variabili. solo negli ultimi mesi si è arrivati ad una legge la quale impone ai gestori di non applicare sovrapprezzi, perchè prima andare all'estero con (esempio) tim e trovarsi (altro esempio) su t-mobile era un salasso tanto che conveniva comprare una sim sul posto o delle prepagate di quel gestore e utilizzarle solo in quel periodo :D

stefanonweb
04-08-2018, 16:37
ti risulta male :D il roaming tecnicamente è l'appoggiarsi ad una rete (estera in questo caso) non essendone proprietario, con costi variabili. solo negli ultimi mesi si è arrivati ad una legge la quale impone ai gestori di non applicare sovrapprezzi, perchè prima andare all'estero con (esempio) tim e trovarsi (altro esempio) su t-mobile era un salasso tanto che conveniva comprare una sim sul posto o delle prepagate di quel gestore e utilizzarle solo in quel periodo :D

Quindi con una Sim Iliad In Spagna posso chiamare illimitatamente qualsiasi fisso e cellulare in Italia senza nessun costo? Inoltre nella stessa situazione quanto andrei a pagare (se) chiamando una sim spagnola della Movistar o Vodafone o quello che vi pare? Grazie. Chiedo perche se dalla Spagna potessi chiamare qualsiasi cellulare Italiano illimitatamente allora si che mi converrebbe il passaggio da Vodafone...

domthewizard
04-08-2018, 16:41
Quindi con una Sim Iliad In Spagna posso chiamare illimitatamente qualsiasi fisso e cellulare in Italia senza nessun costo? Inoltre nella stessa situazione quanto andrei a pagare (se) chiamando una sim spagnola della Movistar o Vodafone o quello che vi pare? Grazie. Chiedo perche se dalla Spagna potessi chiamare qualsiasi cellulare Italiano illimitatamente allora si che mi converrebbe il passaggio da Vodafone...

sinceramente sui consumi e i costi da e verso l'estero non ne so molto perchè non mi è mai interessato, però da quanto leggo sul sito nelle soglie sono compresi, verso la spagna, solo i fissi quindi se chiami una sim movistar paghi. dalla spagna verso l'italia invece dovresti poter chiamare illimitatamente sia fissi che mobili visto che rientrano nell'offerta di base. però per sicurezza ti conviene chiamare iliad o, visto che non sei ancora cliente a quanto pare, contattarli su twitter e vedere se e cosa ti rispondono

Qarboz
04-08-2018, 17:31
Io ho letto un articolo che dice che se sei in Italia e ricevi chiamate dall'Europa, con Iliad si pagano.
Se hai credito arrivano, se non hai credito non ti squilla il telefono e neanche vieni avvisato, quindi se non puoi pagarle neanche saprai che ti hanno cercato.
Questo l'ho scoperto cercando di capire perché le chiamate Amazon non arrivassero (Dublino) con Iliad.
Quindi se qualcuno è più informato su Iliad a livello chiamate internazionali, ben vengano le spiegazioni.


Quindi con una Sim Iliad In Spagna posso chiamare illimitatamente qualsiasi fisso e cellulare in Italia senza nessun costo? Inoltre nella stessa situazione quanto andrei a pagare (se) chiamando una sim spagnola della Movistar o Vodafone o quello che vi pare? Grazie. Chiedo perche se dalla Spagna potessi chiamare qualsiasi cellulare Italiano illimitatamente allora si che mi converrebbe il passaggio da Vodafone...



Leggendo questo documento (http://www.iliad.it/docs/prezzi.pdf) sembrerebbe (uso il condizionale perché a me personalmente non è chiaro al 100%) che quando ci si trova in UE (ma fuori dall'Italia) tutte le chiamate verso UE, sia fissi che mobili, sono comprese nell'offerta (ritengo siano escluse le chiamate a sovrapprezzo).
Sempre nello stesso documento non c'è traccia di costi per le chiamate ricevute dall'estero mentre si è in Italia, e faccio fatica a credere che Iliad le faccia pagare quando nessun altro operatore italiano lo fa. Se fosse vero la trasparenza di Iliad mi sembra decisamente scarsa



Le chiamate di Amazon non si ricevono perchè per un bug pare che le Sim abbiano IP Francese.... Infatti vedrai che se vai sul sito Amazon.fr è fai la medesima cosa probabilmente le chiamate ti arriveranno...
Le chiamate vocali non hanno nulla a che spartire con gli indirizzi IP, per l'instradamento viene utilizzato il numero di telefono (anche perché non è obbligatorio usare la sim Iliad in uno smartphone, funziona anche su un banale telefonino da 15 euro senza 3-4G)

Whit3 T1g3r
04-08-2018, 17:34
Scusate se mi intrometto... non ne capisco molto ormai di telefonia, quindi Vi chiedo:

Se io sottoscrivo una delle 2 offerte Iliad, dove vedo chiamate internazionali illimitate verso i FISSI di tantissimi paesi (Europa) e verso FISSI e MOBILI per Alaska, Canada, USA e Hawai.

Con la Sim Iliad in questione, prendendo come esempio la Spagna e parlando solo di voce (No GB dati): Non ho capito cosa come si intende il roaming e il concetto di illimitao? Cioè posso scorazzare per tutta europa e chiamare liberamente qualsiasi cellulare con sim europea oppure ci sono delle restrizioni?

Tipo se mi trovo in Spagna e chiamo un cellulare francese... In questo caso andrei a pagare? Se si in base a quale tariffa? Se potete spiegarmi.

Grazie a tutti.

No non funziona come hai detto tu. E questo vale non solo con Iliad ma con qualsiasi operatore dell’unione europea, poiché è un regolamento europeo a stabilire questo.
Se nella tua tariffa è compreso un bundle per chiamate ed sms verso i telefoni del tuo stesso Stato, allora recandoti in un altro Stato dell’Unione Europea, il bundle sarà estero a tutti i numeri dell’unione europea. Potrai dunque recarti ad esempio in Spagna e telefonare e mandare gratuitamente sms a qualsiasi numero dell’unione europea (dunque ad es. italiano, spagnolo, francese, tedesco, eccetera).
I minuti e gli sms consumati saranno sottratti dal bundle come se ti fossi trovato in Italia e avessi contattato numeri italiani.
Dunque se sei in Italia e chiami un cellulare francese paghi la telefonata internazionale; mentre se sei in Spagna e chiami un cellulare francese non paghi nulla.

stefanonweb
04-08-2018, 17:42
No non funziona come hai detto tu. E questo vale non solo con Iliad ma con qualsiasi operatore dell’unione europea, poiché è un regolamento europeo a stabilire questo.
Se nella tua tariffa è compreso un bundle per chiamate ed sms verso i telefoni del tuo stesso Stato, allora recandoti in un altro Stato dell’Unione Europea, il bundle sarà estero a tutti i numeri dell’unione europea. Potrai dunque recarti ad esempio in Spagna e telefonare e mandare gratuitamente sms a qualsiasi numero dell’unione europea (dunque ad es. italiano, spagnolo, francese, tedesco, eccetera).
I minuti e gli sms consumati saranno sottratti dal bundle come se ti fossi trovato in Italia e avessi contattato numeri italiani.
Dunque se sei in Italia e chiami un cellulare francese paghi la telefonata internazionale; mentre se sei in Spagna e chiami un cellulare francese non paghi nulla.

Quindi seguendo il tuo ragionamento se io sono in Spagna ed ho una sim Iliad con minuti illimitati allora posso chiamare un cellulare Spagnolo senza pagare nulla? In modo illimitato? Tu hai detto francese ma io deduco allora che stando in Spagna con una sim Iliad posso chiamare praticamente tutta europa fissi e mobili a costo zero? Mi sembra assurdo...
Mentre se fossi in Italia pagherei le chiamate sui cellulari internazionali...

Whit3 T1g3r
04-08-2018, 18:09
Quindi seguendo il tuo ragionamento se io sono in Spagna ed ho una sim Iliad con minuti illimitati allora posso chiamare un cellulare Spagnolo senza pagare nulla? In modo illimitato? Tu hai detto francese ma io deduco allora che stando in Spagna con una sim Iliad posso chiamare praticamente tutta europa fissi e mobili a costo zero? Mi sembra assurdo...
Mentre se fossi in Italia pagherei le chiamate sui cellulari internazionali...

Si. Ti ho scritto di tutta Europa, ti ho fatto l’esempio per farti capire che le chiamate non sono solamente verso i numeri dello Stato Europeo estero in cui ti trovi ma sono verso tutti i numeri di qualsiasi Stato dell’Unione Europea che ovviamente includono pure quello in cui ti trovi ma non sono limitati ad esso.
Si, essendo all’estero in uno Stato EU avresti gratuite alcune telefonate che se invece le facessi in Italia le pagheresti... non è una cosa assurda, è un regolamento europeo a stabilirlo e più precisamente il regolamento 2015/2120 e 2016/2286.
Eccoti la spiegazione sul sito Unione Europea https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/internet-telecoms/mobile-roaming-costs/index_it.htm

E questa non è una cosa che vale per Iliad, ma vale per tutti gli operatori!
Iliad avendo chiamate ed sms illimitate e non un bundle di minuti, ti offre tutto illimitato pure all’estero, gli operatori che hanno bundle invece scalano da bundle ma offrono la stessa cosa.
Ovviamente illimitato salvo usi ritenuti consoni dalla buona fede, cioè se nell’arco di 4 mesi fai più chiamate dall’estero che dall’italia, e ne dai davvero tante perché ti sei trasferito all’estero perennemente e hai tipo un call center, allora decade l’uso secondo buona fede e te le fan pagare.
Se stai all’estero per meno di 4 mesi di fila non ti preoccupare.

stefanonweb
04-08-2018, 18:15
Si. Ti ho scritto di tutta Europa, ti ho fatto l’esempio per farti capire che le chiamate non sono solamente verso i numeri dello Stato Europeo estero in cui ti trovi ma sono verso tutti i numeri di qualsiasi Stato dell’Unione Europea che ovviamente includono pure quello in cui ti trovi ma non sono limitati ad esso.
Si, essendo all’estero in uno Stato EU avresti gratuite alcune telefonate che se invece le facessi in Italia le pagheresti... non è una cosa assurda, è un regolamento europeo a stabilirlo e più precisamente il regolamento 2015/2120 e 2016/2286.
Eccoti la spiegazione sul sito Unione Europea https://europa.eu/youreurope/citizens/consumers/internet-telecoms/mobile-roaming-costs/index_it.htm

E questa non è una cosa che vale per Iliad, ma vale per tutti gli operatori!
Iliad avendo chiamate ed sms illimitate e non un bundle di minuti, ti offre tutto illimitato pure all’estero, gli operatori che hanno bundle invece scalano da bundle ma offrono la stessa cosa.
Ovviamente illimitato salvo usi ritenuti consoni dalla buona fede, cioè se nell’arco di 4 mesi fai più chiamate dall’estero che dall’italia, e ne dai davvero tante perché ti sei trasferito all’estero perennemente e hai tipo un call center, allora decade l’uso secondo buona fede e te le fan pagare.
Se stai all’estero per meno di 4 mesi di fila non ti preoccupare.

Grazie, avevo letto nel mentre altro... ora ho capito tutto (spero)... Infatti alcuni operatori parlano di buon senso nel Roaming quando passi più tempo nell'arco dell'anno in Italia che all'estero..... Sei stato gentilissimo. Grazie a tutti.

domthewizard
04-08-2018, 18:21
secondo me Whit3 T1g3r sta sbagliando


https://i.imgur.com/RhL8E7g.jpg

Whit3 T1g3r
04-08-2018, 19:03
Ma sei sicuro di questa cosa?
Perché se prendo una SIM e invece di congelarla la mando a mi cugino in Spagna, per 3 mesi ad esempio, lui a 5.99€ ha chiamate illimitate verso tutti i numeri di Europa?
E se poi dopo 3 mesi quando mi manda la SIM ci prende gusto e se ne fa mandare una da mia Zia per altri 3 mesi?
Secondo me è impossibile, al massimo se sei in Spagna puoi chiamare i telefoni spagnoli e quelli italiani senza limiti e senza distinzione fra fissi e mobili.

Siccome a me ancora brucia il sedere per quando all'estero pagavi pure per le chiamate in ingresso, sono uno di quelli che come prima cosa si dota di una SIM locale, oppure non lo usa proprio il telefonino.

Si sono sicuro di quello che ho detto.. nel mio messaggio precedente ho pure scritto i riferimenti normativi che enunciano quanto da me detto, così vi leggete le fonti ufficiali dell’unione europea e non sono parole dette senza fondamento.
Ribadisco che vale la regola della buona fede, dunque all’interno dell’anno la sim dovrà passare comunque più tempo in Italia rispetto al tempo passato all’estero. Ed inoltre si devono fare più chiamate dall’italia Rispetto al numero di chiamate fatte dall’estero, nell’arco di 4 mesi. Però lo spedire la sim a tuo cugino in Spagna è possibile, basta che poi te la rispedisce indietro dopo 3 mesi, altrimenti poi le chiamate le tariffano a consumo se non vi è la buona fede e constatano che ti sei trasferito permanentemente all’estero.
Ah naturalmente vale anche il contrario, cioè se tuo cugino in Spagna ha una sim Spagnola con un bundle di minuti ed sms (o illimitati) e te la spedisce in Italia, tu potrai usare dall’italia La sim spagnola x telefonare a qualsiasi cellulare europeo usando il bundle della sim.

@domthewizard non c’entra nulla: quell’immagine rappresenta le telefonate che hai gratis facendole mentre ti trovi in Italia e chiami l’estero.... qui invece stavamo parlando di quando ci si trova all’estero.

stefanonweb
04-08-2018, 19:13
Qui è in teoria... spiegato il Roaming.

https://www.mobileworld.it/2017/08/07/roaming-gratis-europa-condizioni-fair-use-114077/

ase
04-08-2018, 19:26
Se chiami dall'estero Ue numero italiano non paghi nulla. Provato di persona.