PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86

LuKe.Picci
26-03-2021, 16:43

zdnko
26-03-2021, 16:55


Firefox sarà impazzito, tutto ok con edge.

CKY
26-03-2021, 16:58
Ma un ipotetico Pc casalingo riesce a supportare una 10 Gbps?
Non parlo di scheda di rete, ma se alcuni fanno già fatica come prestazioni, a raggiungere una linea ad 1 Gbps, pensa con una 10?

Scheda di rete + un buon PC ci arrivi. Comunque è una tecnologia che va bene per le aziende. La connessione attuale va bene da qui ai prossimi 15 anni.

ste-87
26-03-2021, 17:39
Mi sà che in molti qui (ma anche da altre parti) fan confusione con quello che significa realmente questa notizia, non stà dicendo che porta i 10Gbps (simmetrici o no) ad ogni singola utenza....:D

p.s ma poi per farci che? è già la fiera dell'inutilità una 2.5Gbps

Biscuo
26-03-2021, 18:05
Mi sà che in molti qui (ma anche da altre parti) fan confusione con quello che significa realmente questa notizia, non stà dicendo che porta i 10Gbps (simmetrici o no) ad ogni singola utenza....

Quale sarebbe il significato allora?
Quando parla di portare a casa degli italiani una connessione con altissime performance sia in downstream che in upstream cosa intende?

Se poi propongono anche 2,5/2,5 in Download/Upload, ancora meglio per un uso casalingo.

MiloZ
26-03-2021, 18:10
Quale sarebbe il significato allora?
Quando parla di portare a casa degli italiani una connessione con altissime performance sia in downstream che in upstream cosa intende?

Se poi propongono anche 2,5/2,5 in Download/Upload, ancora meglio per un uso casalingo.

Io credo che intendano annunciare l'apertura al XGS-PON, ma i tagli di banda\profili non è sottinteso debbano essere necessariamente di 10gbit simmetrici (anche perchè voglio vedere quanto li farebbero pagare).

Biscuo
26-03-2021, 18:23
In Svizzera mi sembra che Salt (stesso proprietario di Iliad) offre a 45 Euro la 10 Gbit con il loro Fiber Box.

zdnko
26-03-2021, 18:32
Io credo che intendano annunciare l'apertura al XGS-PON, ma i tagli di banda\profili non è sottinteso debbano essere necessariamente di 10gbit simmetrici (anche perchè voglio vedere quanto li farebbero pagare).

Sono comunque 10gbit (probabilmente 8,5gbit netti) da condividere tra 64 utenze dell'albero (in realtà no, visto che la maggior parte resterà in gpon che lavora su bande differenti), non 10gbit x utente anche se dubito che un utente consumer riesca a saturare costantemente la banda andando a inficiare le prestazioni degli altri.

damxxx
26-03-2021, 18:33
Quale sarebbe il significato allora?
Quando parla di portare a casa degli italiani una connessione con altissime performance sia in downstream che in upstream cosa intende?

Se poi propongono anche 2,5/2,5 in Download/Upload, ancora meglio per un uso casalingo.
Questo:

No (o meglio in teoria si), vuol dire che OpenFiber potrà offrire agli operatori 10Gbps di banda per ogni albero GPON, ad ogni albero GPON solo attaccati più di un utente (fino a 64 in area nera, fino a 16 in area bianca) e questa banda viene divisa per tutti gli utenti connessi all'albero.

Oggi ogni albero GPON ha 2,5Gbps in down e 1,25 in up da dividere per 64 o 16 utenti.

Questo vuol dire che gli operatori potranno, ad esempio, certamente dare profili a più di 1Gbps per utente, ma sinceramente ne trovo poco senso, sarebbe meglio, dal mio punto di vista, che offrissero profili da 1Gbps simmetrico con maggior banda garantita.

Biscuo
26-03-2021, 18:43
Ecco a quanto andava la linea nei primi Test di 2 anni fa:
Fibra, 10 Gb al secondo in accesso: a Milano il record Open Fiber-Fibra.City (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/navigare-a-10-gb-al-secondo-a-milano-il-record-open-fiber-fibra-city/)

ZioMatt
26-03-2021, 19:12
Ecco a quanto andava la linea nei primi Test di 2 anni fa:
Fibra, 10 Gb al secondo in accesso: a Milano il record Open Fiber-Fibra.City (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/navigare-a-10-gb-al-secondo-a-milano-il-record-open-fiber-fibra-city/)

No. Ecco a quanto andava la linea di Fibra.City al momento del test.

Il limite qui era l'infra del provider, non il ramo d'accesso ;)

Andrea786
27-03-2021, 14:18
Sono comunque 10gbit (probabilmente 8,5gbit netti) da condividere tra 64 utenze dell'albero (in realtà no, visto che la maggior parte resterà in gpon che lavora su bande differenti), non 10gbit x utente anche se dubito che un utente consumer riesca a saturare costantemente la banda andando a inficiare le prestazioni degli altri.

ehehehe bella connessione comunque me li vedo gia alcuni utenti che chiamano i vari ISP a lamentarsi perchè vanno solo a 9,5Gb/s :D :D :D :D la vera innovazione per l intera nazione torno a ribadire è portare la fibra 1Gb/s a tutti e non portare 10Gb/s sempre ai soliti anche perchè voglio proprio vedere in Wifi con un notebook come fanno ad andare a quella velocità ;) ;)

Besk
27-03-2021, 17:20
ehehehe bella connessione comunque me li vedo gia alcuni utenti che chiamano i vari ISP a lamentarsi perchè vanno solo a 9,5Gb/s :D :D :D :D

Fidati che lo fanno

Mtty
27-03-2021, 17:33
ehehehe bella connessione comunque me li vedo gia alcuni utenti che chiamano i vari ISP a lamentarsi perchè vanno solo a 9,5Gb/s :D :D :D :D la vera innovazione per l intera nazione torno a ribadire è portare la fibra 1Gb/s a tutti e non portare 10Gb/s sempre ai soliti anche perchè voglio proprio vedere in Wifi con un notebook come fanno ad andare a quella velocità ;) ;)

la 10 Gb sarà più utile ad aumentare la capacità degli alberi

riguardo gli utenti, si lamenteranno di andare a 400 mega (se va bene) perchè quello è il limite del Wi-Fi 5 GHz che è quello più usato... altri magari si lamenteranno che non vanno a più di 940 Mbps...

PRATICAMENTE NESSUNO realisticamente andrà a più di 940 Mbps, perchè le porte ethernet 10G sono abbastanza rare (e care)

(oltre al fatto che tanto 10Gbps a parte che su Speedtest, non si avranno da nessuna parte di utilizzo comune)

più interessante potrebbe essere l'upload, salire anche solo da 300 Mbps a 500 Mbps potrebbe essere interessante

Biscuo
27-03-2021, 18:10
(oltre al fatto che tanto 10Gbps a parte che su Speedtest, non si avranno da nessuna parte di utilizzo comune)
Perché i server di Speedtest possono arrivare a 10 Gbps?
Mi sembrava che all’inizio dei Test Openfiber con la 10 Giga, a quel tempo avevano scelto eolo perché arrivava verso i 6 Gbps.
Gli altri server 2/3 Gbps, dissero così.

Adesso non so se in 2 anni hanno aggiornato i vari server di Speedtest.

Psyred
27-03-2021, 18:16
riguardo gli utenti, si lamenteranno di andare a 400 mega (se va bene) perchè quello è il limite del Wi-Fi 5 GHz che è quello più usato...



Limite di 400 Mb? Già con AP e client con supporto ai canali di 160 MHz si possono superare i 900 Mb con una comune configurazione 2x2. Anche @ 80 MHz non è così difficile raggiungere i 500-600 Mb. Standard ac naturalmente.

Mtty
27-03-2021, 18:34
Limite di 400 Mb? Già con AP e client con supporto ai canali di 160 MHz si possono superare i 900 Mb con una comune configurazione 2x2. Anche @ 80 MHz non è così difficile raggiungere i 500-600 Mb. Standard ac naturalmente.

io con 2x2 80 MHz non ho mai superato i 400 Mbps circa...

nel calcolo era preso anche in considerazione che gli utenti (sarebbe meglio dire utonti) medi non spendono 200-300€ per il modem, ma prendono quello che fornisce l'operatore...

Yrbaf
27-03-2021, 18:35
Perché i server di Speedtest possono arrivare a 10 Gbps?
Mi sembrava che all’inizio dei Test Openfiber con la 10 Giga, a quel tempo avevano scelto eolo perché arrivava verso i 6 Gbps.
Gli altri server 2/3 Gbps, dissero così.

Adesso non so se in 2 anni hanno aggiornato i vari server di Speedtest.
Si ci sono (almeno near 10Gb)!
Certo che se poi ci mettiamo tutti a farci sopra speedtest a 10Gb anche tali server crollano.

Ecco alcuni miei speedtest di 4 mesi fa (non mia linea di casa prima che qualcuno lo pensi :D)

Linea 5/5 Gb
https://www.speedtest.net/result/c/0f7be2c4-de18-486c-aace-fafac2f31d69.png (https://www.speedtest.net/result/c/0f7be2c4-de18-486c-aace-fafac2f31d69)
Linea 10/1 Gb
https://www.speedtest.net/result/c/3d5a893f-cddc-48bf-8cff-2e58453135cf.png (https://www.speedtest.net/result/c/3d5a893f-cddc-48bf-8cff-2e58453135cf)

Psyred
27-03-2021, 19:32
io con 2x2 80 MHz non ho mai superato i 400 Mbps circa...

nel calcolo era preso anche in considerazione che gli utenti (sarebbe meglio dire utonti) medi non spendono 200-300€ per il modem, ma prendono quello che fornisce l'operatore...

Con una configurazione 3x3 li raggiungeresti senz'altro. Certo non si può pretendere di ottenere risultati sensazionali con smartphone e affini.

Mtty
27-03-2021, 20:27
Con una configurazione 3x3 li raggiungeresti senz'altro. Certo non si può pretendere di ottenere risultati sensazionali con smartphone e affini.se rileggi meglio in quello che ho scritto il punto non era la fattibilità tecnologica, quanto la diffusione!

esistono porte 10G ethernet ma quanto sono diffuse?
esiste Wi-Fi veloce ma quanto è diffuso? (tanto lato modem quanto lato device)

alla fine ad oggi per il cliente già 1 Gbps viene sfruttato solo per metà, l'upgrade a 10 Gbps sarà più utile sull'albero per non saturarlo

Psyred
27-03-2021, 20:59
se rileggi meglio in quello che ho scritto il punto non era la fattibilità tecnologica, quanto la diffusione!

esistono porte 10G ethernet ma quanto sono diffuse?
esiste Wi-Fi veloce ma quanto è diffuso? (tanto lato modem quanto lato device)

alla fine ad oggi per il cliente già 1 Gbps viene sfruttato solo per metà, l'upgrade a 10 Gbps sarà più utile sull'albero per non saturarlo

In realtà avevi scritto che il limite del Wi-Fi 5 GHz sarebbe di 400 Mb, cosa assolutamente non vera. Mi sembra che tu ti stia arrampicando un po' sugli specchi. La frase, in quella forma, si prestava a ben pochi fraintendimenti, ed ho ritenuto opportuno puntualizzare.

Sulla scarsa o nulla fruibilità di tali connessioni in relazione all'hw dell'utente medio naturalmente non posso che concordare.

Mtty
27-03-2021, 22:57
In realtà avevi scritto che il limite del Wi-Fi 5 GHz sarebbe di 400 Mb, cosa assolutamente non vera. Mi sembra che tu ti stia arrampicando un po' sugli specchi. La frase, in quella forma, si prestava a ben pochi fraintendimenti, ed ho ritenuto opportuno puntualizzare.

Sulla scarsa o nulla fruibilità di tali connessioni in relazione all'hw dell'utente medio naturalmente non posso che concordare.guarda, non avrei neanche risposto, ma visto che accusi di arrampicarsi sugli specchi: so benissimo delle potenzialità dei nuovi standard Wi-Fi, ma mi riferisco, come già detto, a quello che è diffuso: il modem dell'operatore!

Solo negli ultimi mesi sono usciti i vari modem Wi-Fi 6, ma appunto vale solo per i nuovi contratti, e comunque i device con Wi-Fi ad alte prestazioni (Wi-Fi 6, ma anche solo un 160 MHz 3x3) sono tutt'altro che diffusi...

comunque io la chiudo qua, non voglio continuare la gara a chi ha più ragione, avrò scritto in modo troppo generico e avrai interpretato male, ma non mi sembra il caso di andare oltre.

Psyred
27-03-2021, 23:23
guarda, non avrei neanche risposto, ma visto che accusi di arrampicarsi sugli specchi: so benissimo delle potenzialità dei nuovi standard Wi-Fi, ma mi riferisco, come già detto, a quello che è diffuso: il modem dell'operatore!

Solo negli ultimi mesi sono usciti i vari modem Wi-Fi 6, ma appunto vale solo per i nuovi contratti, e comunque i device con Wi-Fi ad alte prestazioni (Wi-Fi 6, ma anche solo un 160 MHz 3x3) sono tutt'altro che diffusi...

comunque io la chiudo qua, non voglio continuare la gara a chi ha più ragione, avrò scritto in modo troppo generico e avrai interpretato male, ma non mi sembra il caso di andare oltre.

Sui modem/router forrniti dagli operatori non sono molto d'accordo; al di là della penuria di apparati muniti di WIFI6 (HUB+ di TIM e l'ultima Vodafone Station) il 4x4 è oramai una regola anche sui router WIFI5 forniti dagli operatori più noti. Posso fare l'esempio del D-Link DVA5592, fornitomi intorno al 2018 e che già disponeva di una sezione 4x4 su banda 5 GHz, con tanto di supporto 160 MHz.

Una delle rare eccezioni è il Fritz 7530, con il suo modesto modulo 2x2. Concordo invece sul discorso client, che sono quasi sempre il collo di bottiglia.

Va beh discorso chiuso anche per me, oltretutto stiamo scivolando nell'OT.

Ludus
28-03-2021, 00:10
Confermo che anche un fastgate, wifi ac 4x4, con una scheda wifi 4x4 si raggiungono i 900 mbit, con l'iphone, che è 2x2, si sta a 560.
con wifi ax il gigabit in wifi è cosa ampiamente fattibile.
il problema dei 10 di una connessione 10 gbit è trovare un router che abbia la capacità di gestire una velocità del genere, piuttosto che i dispositivi che possono beneficiarne (pc, nas).

una connessione 5 gbit simmetrica sarebbe tanta roba.

Tellaro
28-03-2021, 11:12
Controllando lo stato dei lavori della fibra FTTH sul mio comune di residenza, sia su Open Fiber che su Infratel i lavori sarebbero conclusi, in particolare sul sito Open Fiber sullo stato del cantiere c'è la voce: Disponibile agli operatori, ma allora perché non risulto ancora coperto secondo lo stesso sito di Open Fiber?

LuKe.Picci
28-03-2021, 11:46
Per la tua situazione sarebbe meglio scrivere nel thread infratel.

Dagli tempo, lasciargli la mail che ti avvisano loro. È facile che i siti degli operatori aderenti (al momento in aree come la tua sono wind, Tiscali ed altri più piccoli) ti riportino come coperto prima del sito OpenFiber.

Tellaro
28-03-2021, 12:40
Secondo Fastweb, TIM e Windtre risulto coperto solo con VDSL/FTTC.

ste-87
28-03-2021, 16:17
Quale sarebbe il significato allora?
Quando parla di portare a casa degli italiani una connessione con altissime performance sia in downstream che in upstream cosa intende?

Se poi propongono anche 2,5/2,5 in Download/Upload, ancora meglio per un uso casalingo.


Premetto che non ho la verità in tasca, ma solo una mia opinione che mi sembra molto più plausibile e fattibile che fornire una 10/10Gbps ad ogni singolo utenza, così di punto in bianco, da una attuale e già future-proof FTTH 1Gbps/300Mbps.

Questo upgrade alla XGS-PON 10/10Gbps secondo me serve principalmente ad aumentare la banda degli alberi (e ben venga) dall'attuale 2.5/1.25Gbps su GPON, e al di là delle dichiarazioni fuorvianti credo che il passaggio avverrà in questi prossimi anni non adesso o nell'immediato come può sembrare/cercano di far intendere.

Un utente appassionato, su un altro forum è riuscito a sfruttare su singolo dispositivo i 2.5Gbps commercializzati di Fastweb creandosi ciò che gli serviva per raggiungere lo scopo e spendendo qualcosa come qualche migliaio di euro

https://i.fibra.click/2021/03/1616754180_9328_0.jpg

e ripete più volte come siano decisamente superflui ad oggi 2.5Gbps, ed è un utente strettamente di nicchia, appassionato con conoscenze tecniche sopra la media visto il lavoro fatto oltre che "affamato di banda" quindi lo 0.5% della popolazione...

L'80% dell'utenza (forse anche 90%) non sa neanche come arrivare a sfruttare 1Gbps perchè fa test in wifi 2.4Ghz o 5Ghz magari a 10 metri dal router con 5 pareti di mezzo, usa pc vecchi o con schede 100/100 e pretendono di dare la colpa all'operatore a cui si sono affidati...e di servizi che diano davvero disponibilità ad usare pienamente 1Gbps ce ne sono pochi ad oggi.

yury111
29-03-2021, 01:31
Premetto che non ho la verità in tasca, ma solo una mia opinione che mi sembra molto più plausibile e fattibile che fornire una 10/10Gbps ad ogni singolo utenza, così di punto in bianco, da una attuale e già future-proof FTTH 1Gbps/300Mbps.

Questo upgrade alla XGS-PON 10/10Gbps secondo me serve principalmente ad aumentare la banda degli alberi (e ben venga) dall'attuale 2.5/1.25Gbps su GPON, e al di là delle dichiarazioni fuorvianti credo che il passaggio avverrà in questi prossimi anni non adesso o nell'immediato come può sembrare/cercano di far intendere.

Un utente appassionato, su un altro forum è riuscito a sfruttare su singolo dispositivo i 2.5Gbps commercializzati di Fastweb creandosi ciò che gli serviva per raggiungere lo scopo e spendendo qualcosa come qualche migliaio di euro

https://i.fibra.click/2021/03/1616754180_9328_0.jpg

e ripete più volte come siano decisamente superflui ad oggi 2.5Gbps, ed è un utente strettamente di nicchia, appassionato con conoscenze tecniche sopra la media visto il lavoro fatto oltre che "affamato di banda" quindi lo 0.5% della popolazione...

L'80% dell'utenza (forse anche 90%) non sa neanche come arrivare a sfruttare 1Gbps perchè fa test in wifi 2.4Ghz o 5Ghz magari a 10 metri dal router con 5 pareti di mezzo, usa pc vecchi o con schede 100/100 e pretendono di dare la colpa all'operatore a cui si sono affidati...e di servizi che diano davvero disponibilità ad usare pienamente 1Gbps ce ne sono pochi ad oggi.

Giusto, prendiamo atto che OF pubblicizza e sbandiera in modo inequivocabile, adesso, un upgrade, facendolo intendere come imminente per renderlo operativo tra qualche anno. Giusta scelta commerciale, soprattutto la dichiarazione appare perfettamente congrua alla tempistica che hai auspicato. Ne sai altre di barzellette?

Biscuo
29-03-2021, 07:51
Intanto su Openfiber, PosteMobile procede con i Test. (Per ora solo ai dipendenti)

https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html

Per chi non vuole in comodato il Fritz!Box 7530, i parametri sono questi:

Impostazioni per connessione FTTH con ONT (Optical Network Termination) OPEN FIBER

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

USERNAME: openfiber
PASSWORD: openfiber
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835

ZioMatt
29-03-2021, 07:56
Intanto su Openfiber, PosteMobile procede con i Test. (Per ora solo ai dipendenti)

https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html

Per chi non vuole in comodato il Fritz!Box 7530, i parametri sono questi:

Impostazioni per connessione FTTH con ONT (Optical Network Termination) OPEN FIBER

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

USERNAME: openfiber
PASSWORD: openfiber
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835

Che test devono fare se si tratta (a giudicare dai parametri) di una OpenInternet??? :confused: :confused:

Biscuo
29-03-2021, 08:08
E che ne so, è stato scritto così.
Forse vogliono vedere se funziona il tutto, prima di procedere con la vendita al grande pubblico. :stordita:

CKY
29-03-2021, 13:40
https://www.dday.it/redazione/38998/inizia-lera-della-ftth-simmetrica-a-10-giga-tim-apre-la-sperimentazione-e-open-fiber-lancia-lofferta-commerciale?fbclid=IwAR0g5vmFTXZr9SZXhe-2ZcKtoQuBx1K2BR3_jZGjLWvBaymbIoAxZnzJsAA

ste-87
29-03-2021, 22:00
Giusto, prendiamo atto che OF pubblicizza e sbandiera in modo inequivocabile adesso un upgrade facendolo intendere come imminente, per renderlo operativo tra qualche anno. Giusta scelta commerciale, soprattutto la dichiarazione appare perfettamente congrua alla tempistica che hai auspicato. Ne sai altre di barzellette?

Fammi 1 squillo quando hai la 10/10 simmetrica :D

yury111
30-03-2021, 01:40
Fammi 1 squillo quando hai la 10/10 simmetrica :D

Fammelo tu quando hai la firma del direttore commerciale di OF che certifica il tuo delirio. Eppure se avessi guardato il post sopra non avresti avuto bisogno di rimarcare una cosa palesemente campata in aria.

Andrea786
30-03-2021, 07:23
Intanto su Openfiber, PosteMobile procede con i Test. (Per ora solo ai dipendenti)

https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html

Per chi non vuole in comodato il Fritz!Box 7530, i parametri sono questi:

Impostazioni per connessione FTTH con ONT (Optical Network Termination) OPEN FIBER

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

USERNAME: openfiber
PASSWORD: openfiber
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835

interessante come offerta sopratutto per il fatto che forniscono anche FTTC , qualcuno sa per caso se questa offerta include anche la telefonia ? cioè se è possibile passare da un normale operatore con numero di telefono a PosteMobile con numero di telefono fisso ?

Biscuo
30-03-2021, 07:42
Da quello che c'è scritto, la risposta è no.
Il servizio PosteMobile Casa Ultraveloce comprende la sola connessione dati e non include il servizio telefonico voce (quest’ultimo, ove esistente continuerà con il precedente gestore).

amd-novello
30-03-2021, 09:25
4 antenne non le ha quasi nessun device.

400 mega è vero come media.

SiR.OnLy
30-03-2021, 10:14
nel mio comune (provincia MB) hanno fatto gli scavi OF per quasi tutta la città... si sono fermati a 300mt dalla mia via.. sono rimaste scoperte, a quanto vedo, giusto la mia via e poche altre..

come faccio a sapere se prima o poi li faranno anche da me?
a chi posso scrivere per chiedere informazioni?

:muro:

LuKe.Picci
30-03-2021, 10:35
Sito BUL, se area bianca controlla di avere il pallino sulla tua abitazione dalla mappa, se area nera cerca l'indirizzo e guarda il numero di operatori fibra ad alta capacità previsti. Il primo è un dato oserei dire certo, il secondo purtroppo è solo una manifestazione di intenti.

SiR.OnLy
30-03-2021, 10:50
Sito BUL, se area bianca controlla dia vere il pallino sulla tua abitazione dalla mappa, se area nera cerca l'indirizzo e guarda il numero di operatori fibra ad alta capacità previsti. Il primo è un dato oserei dire certo, il secondo purtroppo è solo una manifestazione di intenti.

grazie.. vedo che appunto le altre vie me le da con 1 operatore attivo al 2021 per banda 1gbps...

la mia, se capisco bene, la da con 0 operatori attivi al 2021 e 2 operatori attivi al 2022.. rosico di brutto se poi nella mia via non li fanno.. :muro: :muro: :muro:

Mamukata
30-03-2021, 13:42
Intanto su Openfiber, PosteMobile procede con i Test. (Per ora solo ai dipendenti)

https://postepay.poste.it/prodotti/postemobile-casa-ultraveloce.html

Per chi non vuole in comodato il Fritz!Box 7530, i parametri sono questi:

Impostazioni per connessione FTTH con ONT (Optical Network Termination) OPEN FIBER

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

USERNAME: openfiber
PASSWORD: openfiber
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835



L'offerta è disponibile solo per gli interni, se cerchi di attivare dice:

Caro collega, al momento non puoi acquistare PosteMobile Casa Fibra.

Biscuo
30-03-2021, 17:38
C'è scritto anche nel Post che per ora è disponibile solo per i dipendenti delle Poste Italiane.
Sarà disponibile per tutti a Maggio.

Andrea786
30-03-2021, 18:25
C'è scritto anche nel Post che per ora è disponibile solo per i dipendenti delle Poste Italiane.
Sarà disponibile per tutti a Maggio.

Ottimo , sarebbe interessante vedere che instradamento usano , se usano Wind o altri ISP ;) ;)

MiloZ
30-03-2021, 20:11
Ottimo , sarebbe interessante vedere che instradamento usano , se usano Wind o altri ISP ;) ;)

Si appoggiano ad OpenInternet...

Jimbo591
31-03-2021, 11:19
Chissà se creeranno un' altra app solo per questo servizio :rolleyes: :rolleyes:

amd-novello
31-03-2021, 12:06
:D

Biscuo
31-03-2021, 14:49
Chissà se creeranno un' altra app solo per questo servizio
Tutto è possibile. :)

Intanto hanno un numero verde di assistenza tecnica dedicata ed una Email di assistenza apposta per quell'offerta.
A quella Email si possono inviare anche le Disdette.

Jimbo591
01-04-2021, 13:17
Tutto è possibile. :)

Intanto hanno un numero verde di assistenza tecnica dedicata ed una Email di assistenza apposta per quell'offerta.
A quella Email si possono inviare anche le Disdette.

Ma di sicuro, è quello che gli riesce meglio!! :D :rolleyes:

gospel
08-04-2021, 13:29
faccio una domanda:

ad oggi quali sono i migliori provider FTTH tra questa lista?

wind3
gointernet
tiscali
connesi
tecnotel
bbbell
fibra city
isiline
[http://www.fastnet.it/connettivita/f...h-gpon]fastnet
xstream
[www.xmatica.net]xmatica
planetel
[www.mywic.it]hal service
spadhausen
melita
twt
eolo
intred
wicity
welcome italia
[www.air2bite.net/fibra]2bite
tecno general
[www.gigafiber.it]unidata
[www.convergenze.it]convergenze
comeser
[www.geny.it]geny
fiber telecom
link space
noinet
dimensione
[www.telemar.it]telemar
sirius
[www.briantel.com]briantel
connetical
ehiweb
macrotel
[www.mediacommunications.it]media communications s.r.l.
interplanet
sinergia
net global srl
warian srl
[www.fidoka.it]fidoka
interfibra
digicolor
mediaveneto
etitech
cloudfire
[www.plink.it]plink
[www.connetta.it]connetta
frizen
avelia
stiadsl
orakom
[www.connectivia.it]connectivia
[www.globalcombasilicata.it]global comm basilicata
dsp web
wispone
connetti
fastalp
wifiweb
emaxy
aruba
[www.navigabene.it]navigabene
prometeo
[www.wolnet.it]wolnet
megaweb
tecnodata
coding
[www.alida.it]alida
seflow
hello tel
gate t1
techlabitalia
vipnet
[www.2giga.it]2giga

al momento a monza ho Tiscali che nell'ultimo anno va da schifo, ma ora nella nuova abitazione potrò scegliere tra uno questi operatori..io a parte fibracity/wind3/eolo/melita non li conosco e quindi non so come vanno..

Psyred
08-04-2021, 14:51
Ce ne sono anche troppi ormai.

gospel
08-04-2021, 15:16
Ce ne sono anche troppi ormai.

si e quasi nessuno ti dice il modem che ti da..

ste-87
08-04-2021, 15:47
Ce ne sono anche troppi ormai.

ce ne sono decisamente troppi, altro che, una marea del genere crea confusione anche a chi è appassionato e cerca di informarsi con costanza

hellohaka
08-04-2021, 16:58
faccio una domanda:

ad oggi quali sono i migliori provider FTTH tra questa lista?



al momento a monza ho Tiscali che nell'ultimo anno va da schifo, ma ora nella nuova abitazione potrò scegliere tra uno questi operatori..io a parte fibracity/wind3/eolo/melita non li conosco e quindi non so come vanno..

Evita fibra city

Seflow è pianetafibra
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2934213

wind3 se scarichi troppo ti mettono il profilo sgambettogpon (max 110 mbps in dl)

Tiscali si dice che entro aprile farà lavori di ampliamento.

Yramrag
08-04-2021, 17:28
wind3 se scarichi troppo ti mettono il profilo sgambettogpon (max 110 mbps in dl)

Non è che le porte lan si sono impostate a 100 invece che a 1000?

ste-87
08-04-2021, 17:33
Non è che le porte lan si sono impostate a 100 invece che a 1000?

è successo a diversi utenti, dubito siano cascati tanti in questa banalità, da chi scarica veramente tanto (troppo) che potrebbe anche avere un senso limitarli a chi invece ne fa un uso basso-normale (4-600Gb mese) che si sono ritrovati con questa stupenda limitazione

fibracity se ne sente parlare solo male e vodafone sembra avere problemi già da qualche settimana nelle ore serali

Psyred
08-04-2021, 17:38
E le fonti quali sarebbero, i forum? Per quanto mi riguarda siamo ai confini del trolling.

ZioMatt
08-04-2021, 20:38
E le fonti quali sarebbero, i forum? Per quanto mi riguarda siamo ai confini del trolling.

Sarà trolling, ma "di la" ci sono anche utenti che lavorano per il call center Wind... :rolleyes: e proprio un utente ha citato per la prima volta quando ancora nessuno sapeva niente il realm "SGAMBETTOGPON" che aveva visto a sistema nell'anagrafica utente. C'è anche SGAMBETTOFTTC o simile comunque per le VDSL.

Non "sposiamo" un provider, valutiamolo e giudichiamolo sempre obbiettivamente; quando si comportano bene è giusto dirlo, quando fanno caPzate non vanno nascoste, altrimenti si passa per "fanboy". ;)

ste-87
08-04-2021, 21:20
Sarà trolling, ma "di la" ci sono anche utenti che lavorano per il call center Wind... :rolleyes: e proprio un utente ha citato per la prima volta quando ancora nessuno sapeva niente il realm "SGAMBETTOGPON" che aveva visto a sistema nell'anagrafica utente. C'è anche SGAMBETTOFTTC o simile comunque per le VDSL.

Non "sposiamo" un provider, valutiamolo e giudichiamolo sempre obbiettivamente; quando si comportano bene è giusto dirlo, quando fanno caPzate non vanno nascoste, altrimenti si passa per "fanboy". ;)

Anche io non favorisco nessuno, riporto solo quello che vedo in linea di massima essendo personalmente in vaga ricerca di un provider sul quale focalizzarmi in futuro per la FTTH su Openfiber....il resto si commenta palesemente da solo, già da come è entrato in discussione e dalla firma si capisce il 99% di come potrebbe andare la discussione proseguendo :D

ZioMatt
08-04-2021, 21:32
Anche io non favorisco nessuno, riporto solo quello che vedo in linea di massima essendo personalmente in vaga ricerca di un provider sul quale focalizzarmi in futuro per la FTTH su Openfiber....il resto si commenta palesemente da solo, già da come è entrato in discussione e dalla firma si capisce il 99% di come potrebbe andare la discussione proseguendo :D

Mah con Psyred ci siamo già punzecchiati in passato, ha una preferenza per Wind e ci sta, se si è trovato bene non è sbagliato consigliare un provider. È sbagliato però assumere che tutto quello che si scrive sui forum sia frutto di troll o comunque falsità se non si hanno prove per confutare lo scritto. ;)

Psyred
08-04-2021, 21:32
Sarà trolling, ma "di la" ci sono anche utenti che lavorano per il call center Wind... :rolleyes: e proprio un utente ha citato per la prima volta quando ancora nessuno sapeva niente il realm "SGAMBETTOGPON" che aveva visto a sistema nell'anagrafica utente. C'è anche SGAMBETTOFTTC o simile comunque per le VDSL.


Utenti che nessuno ha mai visto qui, strano... Anche sui relativi thread non ho mai visto tutte queste utenze limitate, ne ricordo solo una diversi mesi or sono, poi sparita nel nulla.

Mi è capitato di leggere quel thread esterno; guarda caso dopo pochi post c'erano già i soliti immancabili ed efficientissimi rivenditori Tiscali a consigliare il relativo ISP. Già lì la discussione ha perso molta credibilità ai miei occhi. :rolleyes: I forum e i social in genere sono contesti facilmente inquinabili ed orientabili, i dubbi sono leciti.

Ma poi secondo voi se intendessero configurare un profilo limitato lo chiamerebbero in quel modo ridicolo e semplice da memorizzare, e lo diffonderebbero sui forum in modo da farlo conoscere a mezza Italia? Potevano semplicemente usare la consueta nomenclatura incomprensibile ai più.

Non "sposiamo" un provider, valutiamolo e giudichiamolo sempre obbiettivamente; quando si comportano bene è giusto dirlo, quando fanno caPzate non vanno nascoste, altrimenti si passa per "fanboy". ;)

Ti suggerisco allora di provare a visitare le relative discussioni dedicate (non ricordo tuoi interventi a proposito), dato che le critiche - anche aspre - non sono mai mancate, in particolare verso l'assistenza tecnica.

ZioMatt
08-04-2021, 21:35
Utenti che nessuno ha mai visto qui, strano... Anche sui relativi thread non ho mai visto tutte queste utenze limitate, ne ricordo solo una diversi mesi or sono, poi sparita nel nulla.


HWU non è il centro del mondo ;)


Mi è capitato di leggere quel thread esterno; guarda caso dopo pochi post c'erano già i soliti immancabili ed efficientissimi rivenditori Tiscali a consigliare il relativo ISP. Già lì la discussione ha perso molta credibilità ai miei occhi. :rolleyes: I forum e i social in genere sono contesti facilmente inquinabili ed orientabili, i dubbi sono leciti.


Ce ne sono credo una mezza dozzina, non uno.


Ma poi secondo voi se intendessero configurare un profilo limitato lo chiamerebbero in quel modo ridicolo e semplice da memorizzare, e lo diffonderebbero sui forum in modo da farlo conoscere a mezza Italia? Potevano semplicemente usare la consueta nomenclatura incomprensibile ai più.


Questo non te lo so dire, sono decisioni interne al provider.

Psyred
08-04-2021, 21:44
HWU non è il centro del mondo ;)



Nemmeno quel forum, se è per questo. Almeno questo è riuscito a tenere a bada - a volte anche con eccesso di zelo - i mercanti nel tempio. Anche per questo motivo lo ritengo più credibile e meno manipolabile rispetto ad altri.

gospel
08-04-2021, 22:30
Evita fibra city

Seflow è pianetafibra
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2934213

wind3 se scarichi troppo ti mettono il profilo sgambettogpon (max 110 mbps in dl)

Tiscali si dice che entro aprile farà lavori di ampliamento.Tiscali è un anno che promette ampliamenti.. mi sono bastati questi 12 mesi in cui alla sera vado a massimo 30mb per evitarlo.

Leggo parlare bene di dimensione fibra e anche di Aruba (anche se è appena partita)..sopratutto nessuno ti dice quale modem ti danno in comodato ma tutti ti aggiungono il fritzbox pagando una somma aggiuntiva..

Poi tutti che ti fanno pagare come opzionale il profilo gaming..ma funziona poi?..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ste-87
08-04-2021, 23:01
Poi tutti che ti fanno pagare come opzionale il profilo gaming..ma funziona poi?..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

sembra più fuffa che un profilo (instradamento?) reale che dia benefici, poi se ci fosse qualche testimonianza diretta che dimostra il contrario ben venga

Blister
09-04-2021, 07:16
Boh, io ho Wind da una vita e scaricato come non ci fosse un domani. Con loro ho avuto ADSL, fttc e ora ftth e non ho mai avuto limitazioni

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Biscuo
09-04-2021, 07:55
wind3 se scarichi troppo ti mettono il profilo sgambettogpon (max 110 mbps in dl)
A me risulta che hanno "segato" più che altro alcuni Utenti che hanno scaricato terabyte in un giorno.
Oppure uplodato anche qui, Terabyte in un giorno o poco più.

E mi pare anche giusto!
Sempre che però, ripristinino i valori alla massima velocità al nuovo rinnovo mensile.

Psyred
09-04-2021, 09:16
Boh, io ho Wind da una vita e scaricato come non ci fosse un domani. Con loro ho avuto ADSL, fttc e ora ftth e non ho mai avuto limitazioni

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Idem. La FTTH devo ancora provarla, sto giusto aspettando l'apertura della vendibilità (manca solo il PFS in pratica), poi inoltro richiesta di cambio tecnologia. Spero non mi deluda.

rxd8s
09-04-2021, 09:38
A me risulta che hanno "segato" più che altro alcuni Utenti che hanno scaricato terabyte in un giorno.
Oppure uplodato anche qui, Terabyte in un giorno o poco più.

E mi pare anche giusto!


Anche no, se il traffico è lecito.

Se vado in vacanza una settimana e tra video/foto produco 2tb di dati e li carico sul cloud, se mi applichi lo sgambettogpon mi incazzo.

La discriminante deve essere fatta in base al tipo di traffico, non alla quantità.

Insomma, un conto è il p2p illegale, tutt'altra storia l'utilizzo di cloud per fini assolutamente leciti.

E comunque, tra appunto cloud, smart working, streaming legale, domotica, videosorveglianza etc si rientra facile in ampi volumi di traffico.

Blister
09-04-2021, 10:04
Tra l'altro il p2p selvaggio è molto diminuito da quando esistono le piattaforme streaming tipo netflix etc

Biscuo
09-04-2021, 10:05
Ma anche no cosa?
Hai firmato il contratto?
C'è scritto tutto.

Io sono più di due anni che ho la Ftth con WindTre, e scarico e guardo in Streaming, mai avuto problemi.

Per chi ha paura dello "sgambetto" c'è solo il cambio Operatore.

tutt'altra storia l'utilizzo di cloud per fini assolutamente leciti.
Non è leciti o non leciti, scaricando o uplodando così tanto, azzoppi gli altri!

Se tutti caricassero o scaricassero 2 Terabyte in poco tempo, che fine fa la linea?

gospel
09-04-2021, 10:52
Ma anche no cosa?
Hai firmato il contratto?
C'è scritto tutto.

Io sono più di due anni che ho la Ftth con WindTre, e scarico e guardo in Streaming, mai avuto problemi.

Per chi ha paura dello "sgambetto" c'è solo il cambio Operatore.


Non è leciti o non leciti, scaricando o uplodando così tanto, azzoppi gli altri!

Se tutti caricassero o scaricassero 2 Terabyte in poco tempo, che fine fa la linea?

e se io scarico 2 tb in un giorno e poi per 10 giorni non scarico nulla perchè non sono a casa è giusto che vengo limitato mentre invece chi scarica 500gb al giorno per 10 giorni (quindi 5tb) no?

non mi sembra una discriminante corretta sinceramente.

Biscuo
09-04-2021, 11:15
Se consumi tanta banda in poco tempo, per non compromettere il servizio a tutti gli altri, ti limitano.
Tutto qui.

Le risorse devono venir divise equamente e se notano troppa divergenza, ti fanno lo sgambetto.

gospel
09-04-2021, 11:30
Se consumi tanta banda in poco tempo, per non compromettere il servizio a tutti gli altri, ti limitano.
Tutto qui.

Le risorse devono venir divise equamente e se notano troppa divergenza, ti fanno lo sgambetto.

si ma ripeto che io posso avere delle esigenze particolari solo concentrate in un giorno e quindi non è corretto che io venga limitato mentre chi usa la banda in maniera meno pesante ma continuativa possa avere prestazioni migliori delle mie.

Oltre al fatto che non esiste nessuna menzione nel loro contratto di questa pratica e quindi se dovesse veramente esistere sarebbero dolori amari per loro

Psyred
09-04-2021, 11:33
Ma voi siete assolutamente sicuri di come funzioni questo fantomatico sistema punitivo, ammesso che sia realmente attivo e lo sia ovunque? Neppure Vodafone fa traffic shaping pesante in ogni zona, solo in quelle critiche e/o laddove le infrastrutture di rete non siano adeguatamente dimensionate.

Sui forum anche la mia portinaia può iscriversi e spacciarsi per membro dell'helpdesk di qualsivoglia operatore.

Yramrag
09-04-2021, 11:37
Oltre al fatto che non esiste nessuna menzione nel loro contratto di questa pratica e quindi se dovesse veramente esistere sarebbero dolori amari per loro

C'è scritto, ma ovviamente in modo vago e generico:

20210115CGC_Servizi_Telefonia_fissa_WindTRE.pdf (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/20210115CGC_Servizi_Telefonia_fissa_WindTRE.pdf)

4.16 Il Cliente riconosce ed accetta che l’effettiva velocità del collegamento dei Servizi Internet dipende dal grado di congestione della rete, dalla qualità della rete di accesso e dell’impianto telefonico del Cliente. WINDTRE non è pertanto in grado di garantire l’effettivo raggiungimento della velocità nominale. Il Cliente riconosce inoltre che WINDTRE potrà adottare particolari pratiche di c.d. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della congestione e di ottimizzazione dell’uso della rete, all’unico scopo di garantire un servizio uniforme ed omogeneo ai Clienti.
[...]
5.4 WINDTRE, potrà eseguire operazioni di c.d. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della congestione, di ottimizzazione dell’uso della rete WINDTRE e di stabilità della linea, all’unico scopo di garantire che il Servizio sia erogato ai Clienti in maniera uniforme ed omogenea e con maggiore qualità.

gospel
09-04-2021, 11:40
C'è scritto, ma ovviamente in modo vago e generico:

20210115CGC_Servizi_Telefonia_fissa_WindTRE.pdf (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/20210115CGC_Servizi_Telefonia_fissa_WindTRE.pdf)

4.16 Il Cliente riconosce ed accetta che l’effettiva velocità del collegamento dei Servizi Internet dipende dal grado di congestione della rete, dalla qualità della rete di accesso e dell’impianto telefonico del Cliente. WINDTRE non è pertanto in grado di garantire l’effettivo raggiungimento della velocità nominale. Il Cliente riconosce inoltre che WINDTRE potrà adottare particolari pratiche di c.d. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della congestione e di ottimizzazione dell’uso della rete, all’unico scopo di garantire un servizio uniforme ed omogeneo ai Clienti.
[...]
5.4 WINDTRE, potrà eseguire operazioni di c.d. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della congestione, di ottimizzazione dell’uso della rete WINDTRE e di stabilità della linea, all’unico scopo di garantire che il Servizio sia erogato ai Clienti in maniera uniforme ed omogenea e con maggiore qualità.

si ma dice di controllo della congestione quindi fa presupporre che sia una cosa temporanea mentre voi lo fate sembrare come una cosa definitiva.

OUTATIME
09-04-2021, 11:42
Oltre al fatto che non esiste nessuna menzione nel loro contratto di questa pratica e quindi se dovesse veramente esistere sarebbero dolori amari per loro

Articolo 17 CGC telefonia fissa, oltre a quelli già riportati. CGC che ricordo risultano esplicitamente accettate con la firma del contratto.

17. TRAFFICO ANOMALO
17.1 In caso di effettuazione di un anomalo volume di traffico per direttrice o volumi rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente a cui l’offerta è indirizzata o in caso di uso difforme del Servizio da parte del Cliente, come definito nell’articolo 4.3, WINDTRE si riserva il diritto di sospendere il Servizio. La sospensione potrà essere totale o parziale, previa comunicazione con qualsiasi mezzo, anche mediante contatto telefonico o invio di email. Tale facoltà non costituisce in nessun modo un obbligo da parte di WINDTRE che conserva il diritto di pretendere il pagamento del traffico svolto mediante la linea, ovvero le linee, del Cliente indipendentemente dall’anomalia relativa al volume di traffico generato, anche con emissione di fattura anticipata.

OUTATIME
09-04-2021, 11:44
si ma dice di controllo della congestione quindi fa presupporre che sia una cosa temporanea mentre voi lo fate sembrare come una cosa definitiva.
Per legge dev'essere definita una durata?

Biscuo
09-04-2021, 11:45
Si, dovrebbe essere temporaneo, ma ci sono Utenti colpiti fin dal 2020!

Però, da quel che ho visto, il totale di questi Utenti colpiti dallo "sgambetto", saranno una decina o poco più.

OUTATIME
09-04-2021, 11:47
Però, da quel che ho visto, il totale di questi Utenti colpiti dallo "sgambetto", saranno una decina o poco più.
Chiediti perchè....

Yramrag
09-04-2021, 11:48
Articolo 17 CGC telefonia fissa. CGC che ricordo risultano esplicitamente accettate con la firma del contratto.

"La sospensione potrà essere totale o parziale, previa comunicazione con qualsiasi mezzo..."

Ci sono riscontri?

(Purché il mezzo non sia il piccione viaggiatore morto di sonno e con le ali legate, liberato nel mezzo di una colonia felina... :asd:)

porfax
09-04-2021, 11:57
e se io scarico 2 tb in un giorno e poi per 10 giorni non scarico nulla perchè non sono a casa è giusto che vengo limitato mentre invece chi scarica 500gb al giorno per 10 giorni (quindi 5tb) no?

non mi sembra una discriminante corretta sinceramente.

Dal punto di vista della rete è più impattante chi scarica grandi volumi in breve tempo rispetto a chi genera meno traffico, magari anche per un periodo di tempo più lungo.

Blister
09-04-2021, 12:03
"La sospensione potrà essere totale o parziale, previa comunicazione con qualsiasi mezzo..."

Ci sono riscontri?

(Purché il mezzo non sia il piccione viaggiatore morto di sonno e con le ali legate, liberato nel mezzo di una colonia felina... :asd:)

Appunto e che non sia il cugggino dell'amico del famoso cugggino

OUTATIME
09-04-2021, 12:23
"La sospensione potrà essere totale o parziale, previa comunicazione con qualsiasi mezzo..."

Ci sono riscontri?

(Purché il mezzo non sia il piccione viaggiatore morto di sonno e con le ali legate, liberato nel mezzo di una colonia felina... :asd:)
Non saprei... bisognerebbe chiedere ai cappati.
A suo tempo quando TIM mi cappò sull'ADSL per il semplice fatto di avere scaricato i film con Sky On-Demand non mi arrivò comunicazione.
Quindi da questo punto di vista eventualmente ogni mondo è paese.

gospel
09-04-2021, 12:29
Articolo 17 CGC telefonia fissa, oltre a quelli già riportati. CGC che ricordo risultano esplicitamente accettate con la firma del contratto.

si certo ma ti devono avvisare, quindi devono inviarti comunicazione e non farlo in maniera invisibile..è qui che casca l'asino.

oltretutto dovrebbero anche dire quale è il volume di traffico per l'utente medio..senza tali dati ci vuole poco a portarli davanti al giudice per interruzione del servizio senza giusto motivo..e non penso che tali dati vengano dati

teo180
09-04-2021, 12:53
sembra più fuffa che un profilo (instradamento?) reale che dia benefici, poi se ci fosse qualche testimonianza diretta che dimostra il contrario ben venga

E' un profilo che non esegue il controllo errori, per cui il ping risponde in tempi minori

gospel
09-04-2021, 12:55
E' un profilo che non esegue il controllo errori, per cui il ping risponde in tempi minori

si ma qualcuno ha avuto esperienze dirette che poi effettivamente il ping si abbassa?

teo180
09-04-2021, 12:59
si ma qualcuno ha avuto esperienze dirette che poi effettivamente il ping si abbassa?

Con le fttc e le vecchie adsl si abbassava notevolmente, idem è con la ftth, sono millisecondi persi non per via del mezzo di trasporto, ma a livello di ritardi di risposta de vari crc su cui passa il traffico, in media si guadagnano diversi millisecondi.

ZioMatt
09-04-2021, 13:13
E' un profilo che non esegue il controllo errori, per cui il ping risponde in tempi minori

Ehm... no.
In FTTH non esiste il concetto di "interleaving".

ste-87
09-04-2021, 13:44
E' un profilo che non esegue il controllo errori, per cui il ping risponde in tempi minori

cioè c'è un sistema "Interleaving" come sulle adsl in sostanza?

Non pensavo ci fosse questo meccanismo anche sul FTTH :eek: pensavo si trattasse più di un discorso instradamento migliore

edit:

Ehm... no.
In FTTH non esiste il concetto di "interleaving".

ah ok, letto adesso

intelinside70
09-04-2021, 17:26
Ciao,

oggi mi hanno migrato da FTTC a FTTH con il modem DVA-5592 e modulo SPF (OpenFibra con Wind). I parametri che vedo dal modem sono questi:

Stato Attivo
Nome Venditore ZYXEL
S/N Venditore N/A
P/N Venditore PMG3000-D20B
Tx Pwr [dbm0] 3.10
Rx Pwr [dbm0] -22.366
Temperatura [°C] 53.848

Come si interpretano questi valori? Facendo vari speedtest da cli su diversi server noto risultati molto differenti tra loro e fortemente contrastanti. Grazie del feedback.

amd-novello
09-04-2021, 17:35
faccio una domanda:

ad oggi quali sono i migliori provider FTTH tra questa lista?

edit

che ho testato con mano mia tiscali e vodafone. a novara vanno uguali

sento parlare benissimo di seflow, dimensione e klik

fibra.city vade retro

teo180
09-04-2021, 18:44
cioè c'è un sistema "Interleaving" come sulle adsl in sostanza?

Non pensavo ci fosse questo meccanismo anche sul FTTH :eek: pensavo si trattasse più di un discorso instradamento migliore

edit:



ah ok, letto adesso
E' una sorta di QoS che privilegia determinati traffici piuttosto che altri, un profilo da gioco ha un "peso" superiore rispetto ad uno standard, per cui, viene smistato prima.

ZioMatt
09-04-2021, 20:44
Ciao,

oggi mi hanno migrato da FTTC a FTTH con il modem DVA-5592 e modulo SPF (OpenFibra con Wind). I parametri che vedo dal modem sono questi:

Stato Attivo
Nome Venditore ZYXEL
S/N Venditore N/A
P/N Venditore PMG3000-D20B
Tx Pwr [dbm0] 3.10
Rx Pwr [dbm0] -22.366
Temperatura [°C] 53.848

Come si interpretano questi valori? Facendo vari speedtest da cli su diversi server noto risultati molto differenti tra loro e fortemente contrastanti. Grazie del feedback.

Con FTTH non esiste il concetto di "portante", o vai al massimo o non hai link (al 99% dei casi, situazioni borderline esistono ma sono molto rare e hai velocità irrisorie). Velocità diverse sono dettate dalla capacità della rete e delle macchine remote, oltre che in piccola parte dai comportamenti dei miniONT SFP, ma nessuno ha mai capito (o almeno io non l'ho mai letto) in quali situazione i moduli performino peggio degli ONT esterni.
Ma in ogni caso Wind quelli fornisce e quindi non hai alternativa.

E' una sorta di QoS che privilegia determinati traffici piuttosto che altri, un profilo da gioco ha un "peso" superiore rispetto ad uno standard, per cui, viene smistato prima.

Lascia perdere le boutade commerciali. Con massima probabilità una rete residenziale non cambia instradamenti a seconda di fantomatici profili gheming, né tantomeno sopravanzi nessuno in fase di QoS.
L'unica cosa che potrebbe essere plausibile è una rivendita in accesso con bande minime garantite maggiori, ma le latenze non cambiano.
Ah, per gli operatori deve valere il concetto di "net neutrality", quindi non esistono traffici più prioritari di altri, se non per motivi tecnici (praticamente solo VoIP, per il quale nella rete di accesso c'è effettivamente una qualità del servizio maggiore).

teo180
09-04-2021, 20:47
A livello teorico la ftth va al massimo,nel senso che virtualmente ha portata infinita, il limite fisico oggi è dovuto ai moduli ottici.
A livello pratico ti limitano a profili come tutte le altre, puoi avere una ftth gigabit ma limitata a 300mbps

ZioMatt
09-04-2021, 20:53
A livello teorico la ftth va al massimo,nel senso che virtualmente ha portata infinita

Primo aprile in ritardo o troll di professione? :rolleyes: :rolleyes: :muro:

Biscuo
10-04-2021, 07:33
C'era un Utente che si vantava di aver scaricato 10 Terabyte di dati, in non so quanti giorni.
Ovviamente non con l'Operatore dello sgambetto.:doh:

Pensa a quando attiveranno le vere Linee a 2,5 o 10 Giga, questo genere di Utenti cosa potrebbero combinare! :asd:

teo180
10-04-2021, 08:48
Primo aprile in ritardo o troll di professione? :rolleyes: :rolleyes: :muro:


Intendo dire che la fibra, escludendo i moduli ottici, ha portata virtualmente infinita

Yramrag
10-04-2021, 08:49
Pensa a quando attiveranno le vere Linee a 2,5 o 10 Giga, questo genere di Utenti cosa potrebbero combinare! :asd:

Esistono dispositivi consumer che permettono di sfruttare linee simili?

Io resto comunque dell'idea che una FTTH con taglio da FTTC (200/20) sarebbe più sostenibile. Ma si sa, marketing :rolleyes:

Psyred
10-04-2021, 09:14
200/20 Mb è un profilo mortificante per FTTH, in particolare l'upload. L'ideale sarebbero tagli relativamente ridotti, ma con velocità simmetriche o quasi simmetriche.

Per esempio la 400/400 Mb proposta in Francia da Orange (https://m.boutique.orange.fr/internet/offres-fibre?mmapi=true), o la 300/200 Mb di Bouygues (https://www.bouyguestelecom.fr/offres-internet/fibre-ftth).

lucano93
10-04-2021, 09:15
per esperienza vodafone ftth a novara sempre al top

OUTATIME
10-04-2021, 09:42
Intendo dire che la fibra, escludendo i moduli ottici, ha portata virtualmente infinita
Ed è sbagliato.
La fibra ha solo la facoltà di trasportare un numero finito di frequenze luminose (alcune vengono filtrate dal materiale stesso.
Ampio si, infinito no.

Yramrag
10-04-2021, 09:48
200/20 Mb è un profilo mortificante per FTTH, in particolare l'upload. L'ideale sarebbero tagli relativamente ridotti, ma con velocità simmetriche o quasi simmetriche.

Non deve essere per forza l'unico profilo; per un'utenza privata però potrebbe essere più che sufficiente.

Ma finché non si degnano di finire i lavori, qui si va avanti a piccioni viaggiatori (se non li prende prima il gatto :asd:)

zdnko
10-04-2021, 09:57
Non deve essere per forza l'unico profilo; per un'utenza privata però potrebbe essere più che sufficiente.

Con la battaglia tra 75 operatori (se ho contato bene alcune pagine fa) per aggiudicarsi la stessa fibra la vedo dura proporre profili a ribasso (di banda, ma a quel punto dovranno anche costare meno) quando gli altri fanno a gara per chi ne offre di più (magari farlocca, ma se non ti informi bene prima puoi cascarci) a prezzi sempre più tirati verso il basso.

Psyred
10-04-2021, 10:00
Non deve essere per forza l'unico profilo; per un'utenza privata però potrebbe essere più che sufficiente.

Ma finché non si degnano di finire i lavori, qui si va avanti a piccioni viaggiatori (se non li prende prima il gatto :asd:)

Infatti nemmeno gli operatori che ho citato rivendono solo quel profilo, si parte da piani base alle solite 1-2 Gb e oltre.

Quel che manca in Italia sono appunto profili intermedi di quel tipo, più adatti all'utenza media.

Però capisco che il tasso d'adozione di FTTH è ancora molto basso e debbano promuovere questa tecnologia puntando su velocità stratosferiche.

Cla.78
10-04-2021, 10:28
Ragazzi una domanda, sono in area bianca e ho disdetto da un operatore su open fiber , quindi sono già da molto tempo fisicamente collegato.
Il problema è che, ho richiesto attivazione con un nuovo operatore ed è venuto anche il tecnico a casa a riconfigurare l'ont esistente, e niente la spia pon verde lampeggiante, è andato nell'armadio ed ha appurato che open fiber mi aveva attivato a un diverso albero gpon, in quando nei loro sistemi hanno come id bulding segnato come "vico" e non "via", quindi niente non mi hanno potuto riattivare e hanno mandato una nota a open fiber, spiegando il problema che loro hanno creato, anche il mio operatore ha inviato solleciti, ma niente non rispondono e nonostante fisicamente sono collegato non posso attivare il servizio.

Qualcuno ha idee su come posso cercar di risolvere? Che voi sappiate, una errata denominazione della strada è possibile correggerla? No perché tale problema lo ebbi anche con la precedente attivazione, ma un contatto (che ora non ho più) mi risolse la problematica e mi collegai, ma vedo che hanno ancora la mia strada segnata come vico e non via.. allucinante..

trollman
10-04-2021, 12:04
Buona giornata, una domanda.
Da qualche giorno mi è arrivata la info di fibra attiva open fiber per la mia zona (Montesilvano marina) con i seguenti operatori:

vodafone
wind3
wind3 business
tiscali
sorgenia
optima
fibra city
unidata
dimensione
tecno general
media communications s.r.l.
sky
macrotel
digicolor
noinet
etitech
bbbell
connetta
melita
connectivia
dsp web
connetti
fastalp
aruba
navigabene
wolnet
megaweb
tecnodata
hello tel
comeser
techlabitalia
2giga

Ma Tim? Fastweb? Ho controllato nei loro siti e danno per la mia zona la FTTC
Attualmente ho Tim FTTC piu' che soddisfatto della qualita' , e mi piacerebbe continuare con TIM su FTTH ..
Qualcuno mi illumini
GRAZIE

Biscuo
10-04-2021, 12:12
Tim ha la sua rete a parte, non usa la rete in Fibra Ottica di Open Fiber.
O cambi Operatore con uno di quelli che hai postato, oppure aspetti e speri che Tim cabli la tua zona, in un futuro non troppo lontano. :)

ste-87
10-04-2021, 15:25
Esistono dispositivi consumer che permettono di sfruttare linee simili?

Io resto comunque dell'idea che una FTTH con taglio da FTTC (200/20) sarebbe più sostenibile. Ma si sa, marketing :rolleyes:

200/20 no, ma una bella 300/300 simmetrica al 100% della popolazione porterebbe LA svolta vera, senza dover stare a rincorrere oggi i 10/10Gbps per il 15-20% della popolazione (a lavori ultimati)

teo180
10-04-2021, 19:17
Ed è sbagliato.
La fibra ha solo la facoltà di trasportare un numero finito di frequenze luminose (alcune vengono filtrate dal materiale stesso.
Ampio si, infinito no.
Per questo nella mia frase c'è anche la parola virtualmente :D
Il tutto dipende quasi esclusivamente dai moduli SFP

giankaste
11-04-2021, 18:43
Ciao a tutti, dopo la posa della fibra da parte di OPEN FIBER il mio indirizzo risulta essere coperto, detto questo sono indeciso tra i partner proposti tra TISCALI , MELITA , WIND 3 e in ultimo SKY , fermo restando che le offerte sono piu' o meno simili vorrei sapere quale sia la piu' vantaggiosa in termini di performance , a casa siamo gamers facciamo DAD e lavoriamo a volte anche contemporaneamente. Io ho puntato su TISCALI per il modem che danno ( MODEM AVM FRITZ!Box 7530 ) anche perche' ora con la 200M FTTC mi sono sempre trovato bene con loro :) ....... comunque , vorrei conoscere pro e contro di questi elencati su'
Accetto consigli da voi piu' esperti ;)
Grazie

Mtty
11-04-2021, 18:46
Ciao a tutti, dopo la posa della fibra da parte di OPEN FIBER il mio indirizzo risulta essere coperto, detto questo sono indeciso tra i partner proposti tra TISCALI , MELITA , WIND 3 e in ultimo SKY , fermo restando che le offerte sono piu' o meno simili vorrei sapere quale sia la piu' vantaggiosa in termini di performance , a casa siamo gamers facciamo DAD e lavoriamo a volte anche contemporaneamente. Io ho puntato su TISCALI per il modem che danno ( MODEM AVM FRITZ!Box 7530 ) anche perche' ora con la 200M FTTC mi sono sempre trovato bene :) ....... comunque
Accetto consigli da voi piu' esperti ;)
Grazie

ciao, il mio consiglio è, se non è proprio urgente (con una FTTC 200 potrebbe non esserlo) aspettare un mesetto o due e vedere come evolverà il mercato (prezzi e offerte) dopo l'ingresso di Iliad nella rete fissa (in FTTH OpenFiber)

anche se non vorrai fare Iliad, immagino che tutti gli operatori faranno contro-offerte... IMHO non conviene vincolarsi OGGI per tot anni...

(il lancio di Iliad dovrebbe avvenire entro un mese o due, chissà che non esca proprio il 29 maggio, visto che è il "compleanno" dell'esordio in Italia)

ste-87
11-04-2021, 21:27
ciao, il mio consiglio è, se non è proprio urgente (con una FTTC 200 potrebbe non esserlo) aspettare un mesetto o due e vedere come evolverà il mercato (prezzi e offerte) dopo l'ingresso di Iliad nella rete fissa (in FTTH OpenFiber)

anche se non vorrai fare Iliad, immagino che tutti gli operatori faranno contro-offerte... IMHO non conviene vincolarsi OGGI per tot anni...

(il lancio di Iliad dovrebbe avvenire entro un mese o due, chissà che non esca proprio il 29 maggio, visto che è il "compleanno" dell'esordio in Italia)

quello che mi domando io è che offerta potrà mai fare Illiad (o ci si aspetta che faccia) per starla ad aspettare quando in Italia sulle connessioni FTTH siamo quelli con le tariffe più basse del mondo probabilmente...il che non è neanche tanto un bene, non perchè mi piaccia spendere di più, ma perchè se i margini sono già bassi investono meno che mai in assistenza e infrastrutture

Mtty
11-04-2021, 22:41
quello che mi domando io è che offerta potrà mai fare Illiad (o ci si aspetta che faccia) per starla ad aspettare quando in Italia sulle connessioni FTTH siamo quelli con le tariffe più basse del mondo probabilmente...il che non è neanche tanto un bene, non perchè mi piaccia spendere di più, ma perchè se i margini sono già bassi investono meno che mai in assistenza e infrastrutturesicuramente non venderanno sottocosto, nella telefonia mobile anche siamo passati in un mese da 12€ 3GB a 6€ 30 GB...

cosa ha dimostrato? che avevano margini di guadagno che nessuno si immaginava!

nel fisso grosso modo i prezzi li sappiamo (almeno alcuni canoni, almeno indicativamente), ma se già in passato alcuni operatori offrivano la FTTH a 25€... (e nel frattempo i costi sono anche un po' diminuiti)

nel mobile, in 3 anni Iliad sta andando verso il pareggio e poi utile nonostante avesse tariffe che hanno fatto gridare al "poverini i vecchi operatori ora come faranno visto che guadagnavano appena giusto per sopravvivere e investire un po' " e non solo sta andando verso gli utili ma lo ha fatto costruendo in tre anni una rete mobile che è UN TERZO della rete mobile degli altri operatori che ci sono da ormai VENTI anni (o più)


occhio che sono bravi i vecchi operatori non solo a rimodulare, ma anche a sembrare vittime che non hanno mai abbastanza...

Psyred
12-04-2021, 09:18
Di sicuro dovranno proporre delle offerte MOLTO allettanti se non vogliono rischiare un gigantesco flop. Pare che anche un colosso come Sky, a fronte di investimenti assai consistenti, stia facendo un buco nell'acqua.

ciciolo1974
12-04-2021, 09:45
Di sicuro dovranno proporre delle offerte MOLTO allettanti se non vogliono rischiare un gigantesco flop. Pare che anche un colosso come Sky, a fronte di investimenti assai consistenti, stia facendo un buco nell'acqua.

Può essre che Sky paghi -anche- la scelta di appoggiarsi SOLO ad openfiber, mantentendo però la possibilità di FTTC? Nella mia prossima abitazione c'è il ROE di FF, e nemmeno FW mi da vendibilità obbligandomi a TIM (per quel motivo dovrei accontentarmi di una 90/20 pagando uguale?). Se Sky avesse stipulato accordi anche con TIM FTTH forse avrebbe avuto più riscontri positivi...

Psyred
12-04-2021, 09:59
Può essre che Sky paghi -anche- la scelta di appoggiarsi SOLO ad openfiber, mantentendo però la possibilità di FTTC? Nella mia prossima abitazione c'è il ROE di FF, e nemmeno FW mi da vendibilità obbligandomi a TIM (per quel motivo dovrei accontentarmi di una 90/20 pagando uguale?). Se Sky avesse stipulato accordi anche con TIM FTTH forse avrebbe avuto più riscontri positivi...

E hanno pure perso i diritti per la serie A... Si profila un futuro nerissimo per Sky Italia (si parla di 3000 dipendenti a rischio).

Sicuramente non sarà l'unico responsabile, però Ibarra aveva quasi affossato anche Wind :asd:

Maxcorrads
12-04-2021, 10:16
Ciao a tutti, dopo la posa della fibra da parte di OPEN FIBER il mio indirizzo risulta essere coperto, detto questo sono indeciso tra i partner proposti tra TISCALI , MELITA , WIND 3 e in ultimo SKY , fermo restando che le offerte sono piu' o meno simili vorrei sapere quale sia la piu' vantaggiosa in termini di performance , a casa siamo gamers facciamo DAD e lavoriamo a volte anche contemporaneamente. Io ho puntato su TISCALI per il modem che danno ( MODEM AVM FRITZ!Box 7530 ) anche perche' ora con la 200M FTTC mi sono sempre trovato bene con loro :) ....... comunque , vorrei conoscere pro e contro di questi elencati su'
Accetto consigli da voi piu' esperti ;)
Grazie

Non scegliere l'operatore in base al modem, non ha senso.

ZioMatt
12-04-2021, 10:31
Se Sky avesse stipulato accordi anche con TIM FTTH forse avrebbe avuto più riscontri positivi...

Il problema di FlashFiber è che di fatto non puoi operare in passivo ma ti tocca andare in VULA/NGA su TIM, mentre su OpenFiber hanno affittato gli alberi spenti e modellato la rete a proprio piacimento come VLAN, QoS, tagli di banda, CPE e quant'altro, oltre ad avere il controllo su quanta banda effettivamente è disponibile. Tutte cose che perdi andando in "virtuale" wholesale su un'infrastruttura terza.

La maggior parte comunque delle coperture sono sovrapponibili tra OpenFiber e FlashFiber, quest'ultima ha forse un po' di vantaggio nelle aree periferiche delle città dove la prima si è fermata più vicina al centro.

Sky ha "dovuto" accordarsi sulla FTTC per non rimanere esclusa, ma avrebbe raddoppiato i costi e gli investimenti per farlo anche su FlashFiber con un rientro minimo degli abbonati; evidentemente l'analisi costi/benefici non era in positivo. ;)

ciciolo1974
12-04-2021, 10:45
Il problema di FlashFiber è che di fatto non puoi operare in passivo ma ti tocca andare in VULA/NGA su TIM, mentre su OpenFiber hanno affittato gli alberi spenti e modellato la rete a proprio piacimento come VLAN, QoS, tagli di banda, CPE e quant'altro, oltre ad avere il controllo su quanta banda effettivamente è disponibile. Tutte cose che perdi andando in "virtuale" wholesale su un'infrastruttura terza.

La maggior parte comunque delle coperture sono sovrapponibili tra OpenFiber e FlashFiber, quest'ultima ha forse un po' di vantaggio nelle aree periferiche delle città dove la prima si è fermata più vicina al centro.

Sky ha "dovuto" accordarsi sulla FTTC per non rimanere esclusa, ma avrebbe raddoppiato i costi e gli investimenti per farlo anche su FlashFiber con un rientro minimo degli abbonati; evidentemente l'analisi costi/benefici non era in positivo. ;)

Si, probabilmente é così. ;)
Se faranno la fusione (Fibercop e OF) le cose potrebbero cambiare? Chiedo da completo ignorante, non insultatemi :D

ZioMatt
12-04-2021, 11:08
Si, probabilmente é così. ;)
Se faranno la fusione (Fibercop e OF) le cose potrebbero cambiare? Chiedo da completo ignorante, non insultatemi :D

Temo che la fusione sia molto in là da venire ;) visto che va contro le regole antitrust europee e soprattutto non piace al corrente governo in carica.
E meglio così, IMHO, almeno con un po' di concorrenza gli operatori muovono il :ciapet: a fare investimenti.

CKY
12-04-2021, 13:08
Si, probabilmente é così. ;)
Se faranno la fusione (Fibercop e OF) le cose potrebbero cambiare? Chiedo da completo ignorante, non insultatemi :D
Niente fusione ( per fortuna ). Ognuno per la sua strada.

Yrbaf
12-04-2021, 16:57
Può essre che Sky paghi -anche- la scelta di appoggiarsi SOLO ad openfiber, mantentendo però la possibilità di FTTC? Nella mia prossima abitazione c'è il ROE di FF, e nemmeno FW mi da vendibilità obbligandomi a TIM (per quel motivo dovrei accontentarmi di una 90/20 pagando uguale?). Se Sky avesse stipulato accordi anche con TIM FTTH forse avrebbe avuto più riscontri positivi...

Per Tim FTTH non si sa, ma per la FTTC Sky l'ha scelta già da mesi.
Ha scelto la rete di FastWeb per proporre la FTTC ed a quanto pare non solo la rete nativa FastWeb ma fa come fanno come Tiscali e Wind che comprano FTTC Vula Tim rivenduta da FastWeb.

A me un mese fa mi ha chiamato Sky e mi ha proposto la sua Sky Fibra perché siamo appena stati raggiunti dalla Fibra Sky a loro dire.
Quando gli ho fatto notare che da me non c'è la fibra Sky (siamo città sia FiberCop che OpenFiber, ma ad oggi anche se stanno lavorando, per ora solo FiberCop, non c'è vendibilità) mi hanno risposto che era Fibra Misto Rame.

Bene da me non c'è neanche lo SLU FastWeb, quindi è Vula Tim comprata da FastWeb e rivenduta a Sky (come ripeto fa Tiscali e credo pure Wind). Ovviamente non ho accettato la loro offerta (beh anche se fosse stata vera FTTH non credo che l'avrei fatta con loro).

Mtty
12-04-2021, 18:03
Di sicuro dovranno proporre delle offerte MOLTO allettanti se non vogliono rischiare un gigantesco flop. Pare che anche un colosso come Sky, a fronte di investimenti assai consistenti, stia facendo un buco nell'acqua.

Sky non ha una buonissima reputazione eh... anche lei si è fatta il suo bel nome di "quella che dopo tot aumenta il prezzo"... oltre il fatto che al lancio era disponibile solo per i clienti Sky TV, e ancora oggi andando sul sito vedo

Sky Tv + Sky wifi 39,90€ al mese per 18 mesi (54,90€ prezzo intero)

capisci che 40-45-56€ al mese (prezzi in offerta) non sono assolutamente nulla di competitivo?! Ci credo benissimo al gigantesco flop!!

alex12345
12-04-2021, 18:16
In neanche 1 mese 😱
Hanno dato una bella accelerata al cablaggio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/b703751bdaab0a9e6ea3a9c599895905.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/805c2e18d468095159187ed8e15dfe3d.jpg

Psyred
12-04-2021, 18:25
Sky non ha una buonissima reputazione eh... anche lei si è fatta il suo bel nome di "quella che dopo tot aumenta il prezzo"... oltre il fatto che al lancio era disponibile solo per i clienti Sky TV, e ancora oggi andando sul sito vedo

Sky Tv + Sky wifi 39,90€ al mese per 18 mesi (54,90€ prezzo intero)

capisci che 40-45-56€ al mese (prezzi in offerta) non sono assolutamente nulla di competitivo?! Ci credo benissimo al gigantesco flop!!

Per i prezzi senza dubbio, ma puntavano molto sulla convergenza con i pacchetti pay TV.

Adesso che non possono contare più sul calcio - di fatto l'attrazione principale per la maggior parte degli abbonati - saranno di certo costretti a rivedere quelle tariffe.

ZioMatt
12-04-2021, 19:20
Sky non ha una buonissima reputazione eh... anche lei si è fatta il suo bel nome di "quella che dopo tot aumenta il prezzo"... oltre il fatto che al lancio era disponibile solo per i clienti Sky TV, e ancora oggi andando sul sito vedo



Sky Tv + Sky wifi 39,90€ al mese per 18 mesi (54,90€ prezzo intero)



capisci che 40-45-56€ al mese (prezzi in offerta) non sono assolutamente nulla di competitivo?! Ci credo benissimo al gigantesco flop!!È ancora così, devi attivare almeno l'offerta prova di SkyQ o quelchel'è e poi puoi disdire la pay TV e tenere solo l'abbonamento internet. ;)

fc07323
12-04-2021, 23:30
Buongiorno, Sabato avevo un appuntamento per l'attivazione della FTTH (Wind) con il tecnico OF, ma nessuno si è presentato, è necessario attivarsi per segnalare la cosa oppure basta attendere e verrà comunicata una nuova data di attivazione.

Ciao e grazie W_A

Io è dal 16 ottobre che ho fatto richiesta a Wind del cambio tecnologico da fttc a ftth e non si è visto nessuno. Avrò aperto 10 segnalazioni, scritto PEC, ma niente...:mad: :muro:

DanyGE81
13-04-2021, 17:09
È il magico servizio clienti di Wind...

Andrea786
13-04-2021, 17:21
In neanche 1 mese 😱
Hanno dato una bella accelerata al cablaggio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/b703751bdaab0a9e6ea3a9c599895905.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/805c2e18d468095159187ed8e15dfe3d.jpg

E si pare che Colao gli abbia messo un po di fretta visto che la copertura del paese sta andando avanti a rilento sia a OpenFiber che a TIM ;) ;)

zdnko
16-04-2021, 17:10
Rete unica Tlc, Meloni sul piede di guerra (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/rete-unica-tlc-meloni-sul-piede-di-guerra/)

fabio336
19-04-2021, 14:14
Sono appena passati due ragazzi per prendere un contatto dell'amministratore di condominio.
Trattandosi di un condominio a conduzione familiare ho fornito il mio numero.
Si sono identificati come openfiber ed in effetti avevano dei badge virtuali sullo smartphone

Hanno chiesto di fare una foto al locale contatori.

Vi risulta possibile o.... inculatura in arrivo?
:sofico:

DanyGE81
19-04-2021, 16:02
Nella tua zona ci sono lavori of? Comunque credo che sia il comportamento normale di of dei sopralluoghi

fabio336
19-04-2021, 16:07
Nella tua zona ci sono lavori of?
No
Comunque credo che sia il comportamento normale di of dei sopralluoghi
Di norma qui sul forum ho sempre letto dei volantini e mai di persone porta a porta che chiedono direttamente il contatto dell'amministratore.
Mi puzza un pò, nel dubbio ho inviato una richiesta di informazioni tramite il sito.

Psyred
19-04-2021, 16:30
Dovrebbe essere la prassi, OF la chiama fase di walk out (i sopralluoghi sul posto in pratica). Da me vennero nell'estate 2019.

LuKe.Picci
19-04-2021, 19:20
Hanno chiesto di fare una foto al locale contatori.

Vi risulta possibile o.... inculatura in arrivo?

Si lo hanno fatto anche da me quasi un anno prima di iniziare i lavori. Tra l'altro mia madre non so grazie a quale santo ebbe l'intuizione di fargli vedere anche il locale dei garage dove c'è la chiostrina telecom e da cui partono gli "impianti TLC" (quattro fili di rame di m.) dello stabile.

fefez
19-04-2021, 21:18
Sono appena passati due ragazzi per prendere un contatto dell'amministratore di condominio.
Trattandosi di un condominio a conduzione familiare ho fornito il mio numero.
Si sono identificati come openfiber ed in effetti avevano dei badge virtuali sullo smartphone

Hanno chiesto di fare una foto al locale contatori.

Vi risulta possibile o.... inculatura in arrivo?
:sofico:

Ciao, anche io sono a Guidonia..ma in quale zona più o meno? Qui da noi sono partiti l'estate scorsa i lavori di FiberCop (ora fermi da un po) ma OF proprio nulla..mi fa piacere sentirlo (il primo che arriva mi rende "euforico" :D ). Anche perchè il sito BUL mi da 1 ISP FTTH al 2021 pevisto e al momento siamo lontanissimi dal CAB FTTC sarei curioso proprio, sono a tipo 1.5km in derivata :(

fabio336
19-04-2021, 23:44
Montecelio
anche questo è strano.:D

fefez
20-04-2021, 14:17
Ok capito.eh no io tutt'altra parte, tu stai sulla montagna XD Qui da noi a S. Nord pare ci abbiano messi in area Nera, quindi tutto sta nel capire se arriverà prima TIM o OF. Anche perchè se attraversiamo la strada risulta Roma (ma li è tutt'altra storia). Ma quindi a voi a Montecelio secondo te hanno messo in area bianca con i bandi Infratel, oppure siete ad investimento privato? Perchè non riesco proprio a trovare riferimenti di investimento OF a Guidonia..
Se vuoi scrimi pure in PVT che rimaniamo in contatto visto che siamo "compaesani" :D :Prrr:

fabio336
20-04-2021, 14:58
la mia zona non è in area bianca
è sempre stata grigia con la sola rete FTTC Tim con un operatore FTTH previsto per il 2022

Guidonia ad esempio avendo FTTC sia fastweb che Tim è nera
e in previsione ci sono due operatori FTTH/FTTB previsti per il 2021 e 2022

Quello che non mi torna è proprio questo
normalmente la nuova tecnologia parte sempre da Guidonia e poi viene estesa man mano nelle altre frazioni.

spyishere
20-04-2021, 21:15
Salve, ho un quesito. Dopo l'aggiornamento Openfiber il mio comune é stato rimandato al 31/12/2021 dal 31/06/2021. Ho letto che lo fa uno script in automatico e le date sono da prendere alla leggera. Nel file CSV ho visto che c'è anche una voce UI piano base e UI Piano integrativo. Se ancora è in progettazione esecutiva come fanno già a fare un piano integrativo se non hanno iniziato i lavori? Come piano base 838 UI e come piano integrativo 70. Queste 70 che significano? Unità abitative coperte da ftth in più a quelle base o case non contate dal piano base per fwa?

rossoverde
20-04-2021, 21:35
No

Di norma qui sul forum ho sempre letto dei volantini e mai di persone porta a porta che chiedono direttamente il contatto dell'amministratore.
Mi puzza un pò, nel dubbio ho inviato una richiesta di informazioni tramite il sito.

A Sant'Angelo Romano si e a Guidonia ancora niente!! :mad: :mad:

fefez
20-04-2021, 21:58
la mia zona non è in area bianca
è sempre stata grigia con la sola rete FTTC Tim con un operatore FTTH previsto per il 2022

Guidonia ad esempio avendo FTTC sia fastweb che Tim è nera
e in previsione ci sono due operatori FTTH/FTTB previsti per il 2021 e 2022

Quello che non mi torna è proprio questo
normalmente la nuova tecnologia parte sempre da Guidonia e poi viene estesa man mano nelle altre frazioni.

Guarda penso sia come a Roma, ma coprono a "Zone"..comunque si anche da noi costruiscono decine di villette nuove e UI che vengono allacciate con il solito doppino derivato e strizzato all'osso dal Cabinet a 1.2km (quindi 15M ADSL grasso che cola) e io ho 1 Operatore 30M al momento che credo siano TIM+FW SLU stralontani su FTTC e uno previsto FTTH 2021. Io sto con la InterConn un Wisp della Provincia che ha proprio l'AP Wireless a S. Angelo Romano già da diversi anni che mi da una 30/5..ma comincia ad essermi stretto ormai, e poi non ha ovvio la stessa stabilità della connessione fissa (anche se mi trovo bene e di meglio non c'è proprio).
Speriamo bene, teniamoci aggiornati, qui gli scavi TIM si sono fermati a 300mt da casa mia Agosto scorso con tombini nuovi e minitrincee..:doh:

fefez
20-04-2021, 22:01
A Sant'Angelo Romano si e a Guidonia ancora niente!! :mad: :mad:

Anche a me fa rosicare parecchio sta cosa..pensare che Guidonia è il terzo comune del Lazio per estensione/popolazione con 90k abitanti, si vede saranno partiti prima dai comuni più sperduti sulle montagne intorno a noi proprio in area bianchissima..:cry:

fabio336
20-04-2021, 22:26
A Sant'Angelo Romano si e a Guidonia ancora niente!! :mad: :mad:

vabbè ci sta tutta :D
loro sono passati da niente (nemmeno adsl) a FTTH

Biscuo
30-04-2021, 10:59
Open Fiber, Cdp sale al 60%: si stringe il cerchio sulla rete unica? (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/open-fiber-cdp-sale-al-60-si-stringe-il-cerchio-sulla-rete-unica/)
Il Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha dato il via libera a Cdp Equity a presentare un’offerta ad Enel per l’acquisizione di una partecipazione del 10% di Open Fiber, che si aggiunge al 50% già in capo alla Cassa. Operazione che una volta finalizzata, consentirà a Cdpe di aggiungere la maggioranza del capitale della società “per rafforzare il proprio sostegno a un’infrastruttura strategica di grande importanza per la digitalizzazione e la competitività del Paese”, si legge nella nota emessa a seguito del cda.

winoni71
30-04-2021, 11:12
Open Fiber, Cdp sale al 60%: si stringe il cerchio sulla rete unica? (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/open-fiber-cdp-sale-al-60-si-stringe-il-cerchio-sulla-rete-unica/)

Buona o brutta notizia?

ZioMatt
30-04-2021, 11:44
Open Fiber, Cdp sale al 60%: si stringe il cerchio sulla rete unica? (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/open-fiber-cdp-sale-al-60-si-stringe-il-cerchio-sulla-rete-unica/)

Presentare un'offerta non significa che il CdA di Enel la vada poi ad accettare ;)

CKY
30-04-2021, 11:48
Buona o brutta notizia?

Tim per ora è fuori dai giochi. Per noi cittadini la rete unica è un danno.

Biscuo
30-04-2021, 12:03
Presentare un'offerta non significa che il CdA di Enel la vada poi ad accettare ;)
Certo, però mi sembra che avessero già parlato con Enel di questa possibilità.
Sicuramente sarebbe da preferire che Open Fiber fosse a maggioranza Italiana, e per di più Statale.
Guardiamo se Enel preferisce l'Italia o l'Australia per quel 10%. :read:

ZioMatt
30-04-2021, 12:42
Sicuramente sarebbe da preferire che Open Fiber fosse a maggioranza Italiana, e per di più Statale.


Sì per la prima parte, nì per la seconda.
E comunque CDP è palesemente schierata per la rete unica, e ha il piede in due scarpe avendo anche quote in TIM... ecco che una sua posizione dominante non è esattamente positiva per la concorrenza infrastrutturale.

EDIT: Il problema più grosso è che sembra Enel voglia sfilarsi in toto, risultando un 60% CDP e 40% Macquarie.
https://www.repubblica.it/economia/finanza/2021/04/30/news/cdp_via_libera_per_salire_alla_maggioranza_di_open_fiber_affinamenti_nell_offerta_per_autostrade-298757624/

Biscuo
04-05-2021, 18:25
Buona o brutta notizia?
Rete unica, interlocuzione più semplice con Open Fiber a guida Cdp - Gubitosi (Tim)
(https://www.reuters.com/article/telecomitalia-banda-larga-idITKBN2CK13M)
L’incremento da parte di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) in Open Fiber dovrebbe facilitare i negoziati per l’eventuale integrazione con gli asset di rete fissa di Telecom Italia.
Tanto buona non sembra. :doh:

zdnko
04-05-2021, 18:34
Rete unica, interlocuzione più semplice con Open Fiber a guida Cdp - Gubitosi (Tim)
(https://www.reuters.com/article/telecomitalia-banda-larga-idITKBN2CK13M)

Lo ha detto ai giornalisti a margine di un evento a Trento l’amministratore delegato di Tim Luigi Gubitosi
La speranza (per tim) è l'ultima a morire!

CKY
04-05-2021, 19:19
La speranza (per tim) è l'ultima a morire!

Si vuole mangiare la torta e poi gestirla. La fusione la vuole solo Tim.

PieroAngela
05-05-2021, 14:02
Nel mio comune, da qualche mese ci sono i lavori per la rete FTTH. La mia strada è stata coperta per circa la metà da OpenFiber fino a quando, quasi un mese fa si sono fermati a qualche centinaia di metri da casa mia. Settimana scorsa hanno ripreso i lavori iniziando a cablare però dall'altro verso della strada. La cosa strana è che stavolta stanno cablando e montando armadi e ROE di FiberCop; a rigor di logica, quindi quando arriveranno al mio civico sarò cablato da FiberCop e non da OpenFiber.
Ora la domanda è: questo FiberCop è la "vecchia" FlashFiber? Per cui, avrò solo copertura di TIM o anche altri gestori possono accedere alla rete?

LuKe.Picci
05-05-2021, 16:16
Possono accederci solo TIM e forse Fastweb (non ho notizie a riguardo), e ovviamente chi vende linee sui loro servizi wholesale.

Mi sembra una domanda da riproporre nel thread di FiberCop (se esiste)

pumui12
06-05-2021, 11:36
Ieri quelli di OPEN FIBER son piombati nel mio condomino ed in un paio d'ore hanno installato i cavi di collegamento fra pieno terra (dove ci son contatori della luce e allaccio alla rete )e i vari piani di casa.

Devo dire che trovo strano che vengano così senza appuntamento e/o avvisare prima è normale ?

Come faccio a capire se hanno finito i lavori nella mia zona ?
Abito in ANCONA CENTRO
Questo intervento è gratis o fanno pagare qualcosa ?

LuKe.Picci
06-05-2021, 11:48
E' normale, no è del tutto gratis, lo fanno preventivamente nei condomini più grossi.

Biscuo
06-05-2021, 12:09
A dir la verità dovrebbero mettere almeno un cartello di avviso.
Almeno da me hanno fatto così, hanno tirato la verticale dal vano contatori fino al 5° piano.

Controlla ogni tanto se risulta disponibile il tuo civico, nel Sito di Open Fiber o quello dell'Operatore che ti interessa.

Biscuo
06-05-2021, 12:18
Rete unica Tlc, clamoroso tonfo del titolo Tim sull’onda delle “interpretazioni” di stampa (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/rete-unica-tlc-clamoroso-tonfo-del-titolo-tim-sullonda-delle-interpretazioni-di-stampa/)
L’ipotesi dello stop definitivo al progetto da parte del Governo sulla base dell’utilizzo del plurale “reti” nel Pnrr inviato a Bruxelles. Ma non c’è niente di ufficiale e si fa urgente una posizione dell’esecutivo. Un’azienda che arriva a perdere quasi il 10% in Borsa sulla base delle “teorie” è un fatto grave e pericoloso
Oh, non è che il titolo valesse molto anche prima.

pumui12
06-05-2021, 13:27
GRAZIE per le info !

Strano che non abbiano messo avvisi però!

Kratos85
08-05-2021, 18:58
Finalmente da oggi ho attiva la ftth :D :D :D
Auguro a tutti gli amici del thread di potere fare lo stesso il prima possibile.

Un saluto.

Jimbo591
08-05-2021, 22:49
Rete unica Tlc, clamoroso tonfo del titolo Tim sull’onda delle “interpretazioni” di stampa (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/rete-unica-tlc-clamoroso-tonfo-del-titolo-tim-sullonda-delle-interpretazioni-di-stampa/)

Oh, non è che il titolo valesse molto anche prima.

Spero ci sia finalmente un po' di buonsenso e lungimiranza, cosa che mancava totalmente al precedente esecutivo!

Samu79
09-05-2021, 11:57
Buongiorno, ho già una linea in ftth su open fiber ma sto pensando di cambiare gestore, sapete dirmi quali sono i tempi per la migrazione? e se comporta l'assenza di linea per qualche tempo? grazie

DanyGE81
10-05-2021, 07:26
Di solito la migrazione è molto veloce e non si rimane senza linea

mauriziofa
10-05-2021, 08:56
Secondo me a Genova zona levante hanno abdicato: fino ad 1 anno fa stavano scavando le strade per mettere tombini, corrugati ed armadi bianchi ma ora sono desolatamente vuoti, perchè non è mai venuta la squadra che infila la fibra nei corrugati, e non ci sono i roe nei palazzi.

Nel mio condominio c'è solo il ROE di Flash Fiber (Tim/Fasweb) ma, nonostante questo, il sito open fiber mi dice che sono coperto: o è un errore, oppure hanno abdicato e stanno già usufruendo di Flash Fiber anche se mi sembra strano che non installino un loro roe ma usino quello dei concorrenti.

Maurizio

Psyred
10-05-2021, 09:09
Più probabilmente il ROE di OF viene montato in seguito alla prima richiesta di attivazione.

Anche nella mia zona non sempre (anzi a occhio direi difficilmente) realizzano le verticali a priori.

mauriziofa
10-05-2021, 09:11
Più probabilmente il ROE di OF viene montato in seguito alla prima richiesta di attivazione.

Anche nella mia zona non sempre (anzi a occhio direi difficilmente) realizzano le verticali a priori.

Ma al mio palazzo non arrivano neanche i cavi, ed i tombini della strada superiore sono completamente vuoti.

Tra l'altro, paradosso, una volta la mese vedo tecnici tim (Sitel) che passano cavi in fibra tra tombini tim in strada. Mi fa tristezza, invece, vedere i tombini openfiber desolatamente vuoti, hanno ancora l'asfalto intorno di quando li hanno montati (tra il 2019 ed il 2020), si vede che non sono mai stati aperti.

Psyred
10-05-2021, 09:14
Ma al mio palazzo non arrivano neanche i cavi, ed i tombini della strada superiore sono completamente vuoti.

Tra l'altro, paradosso, una volta la mese vedo tecnici tim (Sitel) che passano cavi in fibra tra tombini tim in strada. Mi fa tristezza, invece, vedere i tombini openfiber desolatamente vuoti, hanno ancora l'asfalto intorno di quando li hanno montati (tra il 2019 ed il 2020), si vede che non sono mai stati aperti.

Allora si vede che hanno rinunciato, spero non facciano altrettanto anche da me :asd:


EDIT

Certo è strano che il sito dia copertura....

mauriziofa
10-05-2021, 09:47
Allora si vede che hanno rinunciato, spero non facciano altrettanto anche da me :asd:


EDIT

Certo è strano che il sito dia copertura....

Potrebbe essere un errore dato che fino a quando qualcuno non prova a stipulare un contratto con uno degli operatori che si servono della fibra OF non verrà corretto il database. E nel mio condominio siamo in pochi, in maggioranza anziani senza internet quindi ci vorrà del tempo.

Se invece fosse frutto di un accordo tra OF e Fastweb sarebbe grave perchè OF è un operatore wholesale e come fai a rivendere la fibra se non hai fisicamente in mano l'infrastruttura di rete ma ti appoggi ad un concorrente?

Blister
10-05-2021, 10:59
Secondo me a Genova zona levante hanno abdicato: fino ad 1 anno fa stavano scavando le strade per mettere tombini, corrugati ed armadi bianchi ma ora sono desolatamente vuoti, perchè non è mai venuta la squadra che infila la fibra nei corrugati, e non ci sono i roe nei palazzi.

Nel mio condominio c'è solo il ROE di Flash Fiber (Tim/Fasweb) ma, nonostante questo, il sito open fiber mi dice che sono coperto: o è un errore, oppure hanno abdicato e stanno già usufruendo di Flash Fiber anche se mi sembra strano che non installino un loro roe ma usino quello dei concorrenti.

Maurizio

Ma hai provato a fare richiesta?

mauriziofa
10-05-2021, 11:03
Ma hai provato a fare richiesta?

No, volevo abbonarmi a Vodafone per provare dato che mi dava copertura FTTH ma poi informandomi meglio ho capito che per loro non è un problema nel senso che se non arriva FTTH ti montano FTTC.

Questa cosa a me non andava bene, volevo solo FTTH e quindi mi sono poi abbonato a Fastweb. Il tecnico che è venuto mi ha detto "qui non copre OF, non hanno ne roe ne chiostrina".

Solo che io vorrei essere coperto da OF perchè altrimenti la scelta sarà solo tra TIM e Fastweb e sarebbe molto limitata.

Questo perchè gli operatori aumentano costantemente il prezzo quindi entro due/tre anni ti costringono ad andartene. Se hai solo due scelte è molto limitato, se ne avessi di più sarebbe meglio, al netto del fatto che tra poco con OF arriverà ILIAD.

Yrbaf
10-05-2021, 11:24
Se invece fosse frutto di un accordo tra OF e Fastweb sarebbe grave perchè OF è un operatore wholesale e come fai a rivendere la fibra se non hai fisicamente in mano l'infrastruttura di rete ma ti appoggi ad un concorrente?

Premesso che non credo sia ancora così (alias OF che compra da FF) è comunque una pratica che viene fatta.

FastWeb vende come suo WholeSale le FTTC native di Tim.
Tu (tu provider non cliente finale) compri direttamente da FastWeb, ma poi di fatto lei compra da Tim e ti gira una linea Tim con assistenza tecnica e commerciale gestita da FastWeb.

Blister
10-05-2021, 11:29
No, volevo abbonarmi a Vodafone per provare dato che mi dava copertura FTTH ma poi informandomi meglio ho capito che per loro non è un problema nel senso che se non arriva FTTH ti montano FTTC.

Questa cosa a me non andava bene, volevo solo FTTH e quindi mi sono poi abbonato a Fastweb. Il tecnico che è venuto mi ha detto "qui non copre OF, non hanno ne roe ne chiostrina".

Solo che io vorrei essere coperto da OF perchè altrimenti la scelta sarà solo tra TIM e Fastweb e sarebbe molto limitata.

Questo perchè gli operatori aumentano costantemente il prezzo quindi entro due/tre anni ti costringono ad andartene. Se hai solo due scelte è molto limitato, se ne avessi di più sarebbe meglio, al netto del fatto che tra poco con OF arriverà ILIAD.

Ma ti sei informato da Vodafone? Comunque se uno chiede ftth quella devono mettere.

mauriziofa
10-05-2021, 11:52
Ma ti sei informato da Vodafone? Comunque se uno chiede ftth quella devono mettere.

Purtroppo no, loro ti montano "la migliore tecnologia disponibile" quindi se arriva il tecnico e non può montarti FTTH ti monta FTTC.

Ma io stavo venendo via da FTTC TIM 100 mega (perchè non mi hanno mai upgradato a 200mb) ed oltretutto Vodafone costava la stessa cifra di Fastweb ma senza garanzia FTTH.

Per questo motivo alla fine ho scelto Fastweb a malincuore perchè spererei in OF ed un domani di poter mettere ILIAD ma credo non sarà possibile.

LuKe.Picci
10-05-2021, 14:30
Secondo me sei coperto e ti stai facendo pippe inutili.

Vodafone in FTTH ti attiva solo con OF. OF non compra né rivende roba FF, al massimo hai degli altri provider che rivendono il wholesale di un cliente FF (tim/Fastweb).

Non ti possono attivare fttc al posto di ftth, tu fai richiesta a Vodafone la fa ad OF. OF non dirà a Vodafone che non può attivarti se per loro risulti coperto, nella peggiore delle ipotesi dovrai attendere mesi anni che arrivi qualcuno di of a fare i lavori.

mauriziofa
10-05-2021, 15:54
Secondo me sei coperto e ti stai facendo pippe inutili.

Vodafone in FTTH ti attiva solo con OF. OF non compra né rivende roba FF, al massimo hai degli altri provider che rivendono il wholesale di un cliente FF (tim/Fastweb).

Non ti possono attivare fttc al posto di ftth, tu fai richiesta a Vodafone la fa ad OF. OF non dirà a Vodafone che non può attivarti se per loro risulti coperto, nella peggiore delle ipotesi dovrai attendere mesi anni che arrivi qualcuno di of a fare i lavori.

Tutto giusto ma io senza vedere il roe e la chiostrina di OF nel mio portone ho preferito non rischiare l'attivazione.
Se qualcun altro la farà nei prossimi mesi scopriremo la verità, mi auguro solo che da qui a due anni OF cabli il mio palazzo per avere maggior scelta di operatori.

DanyGE81
10-05-2021, 17:44
Secondo me ha ragione luke.picci e ti posso assicurare che se non riescono ad attivare la FTTH va tutto ko, non ti collegano ad altro. Anche perché le squadre lavorano solo per of.

Non avere il roe non è un problema, spesso li montano al primo abbonamento.

Sul fatto che nei tombini e negli armadi non ci sia nulla tu ne sei sicuro? Lascia perdere quello che ti dicono i tecnici, spesso sono capre purtroppo...

Se volevi Vodafone hai fatto una cappella a mio avviso...

LuKe.Picci
10-05-2021, 17:49
Si ok ma se risulti coperto e non hai mai chiesto attivazione il tuo caso del "perché non mi cablano?" non è discutibile. È un po' come chiedersi il perché la mia auto non supera i 0km/h non avendo mai voluto rischiare di metterla in moto, nell'attesa che lo faccia qualcun altro della mia famiglia alla prima occasione. O come chiedersi come mai io ed una certa tipa pur essendo usciti insieme dieci volte non abbiamo mai quagliato non ave so mai io rischiato di aprir bocca. Capisco che a qualcuno piaccia giocare a scacchi col nero ma se la strategia è aspettare a tempo indeterminato per capire se l'altro sa di essere il bianco io non mi preoccuperei troppo del decidere come costringerlo alla resa. Magari prova a scrivere ad OF, gli dici "ehi gente risulto coperto ma da me non vedo traccia di lavori completati, che faccio? Attivo o aspetto?" anche perché finché non viene qualcuno ad installartela non ti costa nulla. Il contratto fallo online dove sai quello che clicchi e non al telefono con qualcuno che in caso di intoppi fa il suo gioco rinegoziandolo a tuo svantaggio.

mauriziofa
10-05-2021, 18:02
Si ok ma se risulti coperto e non hai mai chiesto attivazione il tuo caso del "perché non mi cablano?" non è discutibile. È un po' come chiedersi il perché la mia auto non supera i 0km/h non avendo mai voluto rischiare di metterla in moto, nell'attesa che lo faccia qualcun altro della mia famiglia alla prima occasione. O come chiedersi come mai io ed una certa tipa pur essendo usciti insieme dieci volte non abbiamo mai quagliato non ave so mai io rischiato di aprir bocca. Capisco che a qualcuno piaccia giocare a scacchi col nero ma se la strategia è aspettare a tempo indeterminato per capire se l'altro sa di essere il bianco io non mi preoccuperei troppo del decidere come costringerlo alla resa. Magari prova a scrivere ad OF, gli dici "ehi gente risulto coperto ma da me non vedo traccia di lavori completati, che faccio? Attivo o aspetto?" anche perché finché non viene qualcuno ad installartela non ti costa nulla. Il contratto fallo online dove sai quello che clicchi e non al telefono con qualcuno che in caso di intoppi fa il suo gioco rinegoziandolo a tuo svantaggio.

Grazie, seguirò il consiglio intanto con Fastweb non ci sono vincoli di permanenza e posso venire via quando voglio.

zdnko
10-05-2021, 22:46
edit: thread errato

hitech95
13-05-2021, 11:08
Utenti che nessuno ha mai visto qui, strano... Anche sui relativi thread non ho mai visto tutte queste utenze limitate, ne ricordo solo una diversi mesi or sono, poi sparita nel nulla.


Io ero in quella situazione (sono passato ad altro operatore), lo ho scritto su questo forum nessuno mi sapeva dare risposta.... forse addirittura tu hai risposto alla conversazione. Qui ho trovato i primi utenti che avevano il problema poi ho scoperto l'altro forum.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46751656#post46751656
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46799964#post46799964
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46766298#post46766298
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46860170#post46860170
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46862694#post46862694
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46850188#post46850188
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46808939#post46808939
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46808103#post46808103

Psyred
13-05-2021, 11:14
Io ero in quella situazione, lo ho scritto su questo forum nessuno mi sapeva dare risposta.... forse addirittura tu hai risposto alla conversazione. Qui ho trovato i primi utenti che avevano il problema poi ho scoperto l'altro forum.

Non ricordavo la tua esperienza, i post non sono recentissimi. Avevo invece presente il caso dell'utente che ho citato, forse l'ultimo che aveva parlato di una possibile limitazione.

In ogni caso se non ne venite a capo vi conviene cambiare operatore.

hitech95
13-05-2021, 11:33
Non ricordavo la tua esperienza, i post non sono recentissimi. Avevo invece presente il caso dell'utente che ho citato, forse l'ultimo che aveva parlato di una possibile limitazione.

In ogni caso se non ne venite a capo vi conviene cambiare operatore.

e' quello che ho fatto. Ho aspettato la cessazzione del vincolo contrattuale e sono andato via.
Probabilmente sono stato uno dei primi. In quel periodo avevano appena chiuso le università e mi stavo scaricando tutti i progetti!
GB e GB di roba.

Il fatto è che ti limitano senza avvisarti, e non hai alcun feedback.
Io sono stato contattato qualche settimana fa (dopo un conciliaweb) e mi avevano detto che era una cosa temporanea. (temporanea dal 2020 :mc: )...

Il vero problema è che non si capisce cosa faccia scattare questo meccanismo.
Se uno ha un paio di console, un PC e scarica gli aggiornamenti o un paio di giochi su una volta riesci a fare anche 1TB in qualche giorno. (ormai i giochi pesano 90GB)

Psyred
13-05-2021, 11:56
e' quello che ho fatto. Ho aspettato la cessazzione del vincolo contrattuale e sono andato via.
Probabilmente sono stato uno dei primi. In quel periodo avevano appena chiuso le università e mi stavo scaricando tutti i progetti!
GB e GB di roba.

Il fatto è che ti limitano senza avvisarti, e non hai alcun feedback.
Io sono stato contattato qualche settimana fa (dopo un conciliaweb) e mi avevano detto che era una cosa temporanea. (temporanea dal 2020 :mc: )...

Il vero problema è che non si capisce cosa faccia scattare questo meccanismo.
Se uno ha un paio di console, un PC e scarica gli aggiornamenti o un paio di giochi su una volta riesci a fare anche 1TB in qualche giorno. (ormai i giochi pesano 90GB)

Per me è traffic shaping implementato in modo particolarmente stupido. Magari dovrebbero prendere spunto da Vodafone che limita solo alcune tipologie di traffico (e da quel che leggo a velocità pure inferiori a quei 100 Mb), non ti castra tutto quanto.

Non che sia un esempio virtuoso nè raccomandabile, però loro lo fanno in modo decisamente più scaltro e meno evidente per la maggior parte degli utenti (molti non vanno oltre lo speedtest Ookla).

Takuya
13-05-2021, 16:19
Per me è traffic shaping implementato in modo particolarmente stupido. Magari dovrebbero prendere spunto da Vodafone che limita solo alcune tipologie di traffico (e da quel che leggo a velocità pure inferiori a quei 100 Mb), non ti castra tutto quanto.

Non che sia un esempio virtuoso nè raccomandabile, però loro lo fanno in modo decisamente più scaltro e meno evidente per la maggior parte degli utenti (molti non vanno oltre lo speedtest Ookla).

OT: secondo un utente del 159 pare che abbiano anche un profilo sgambettovula :asd:

Psyred
13-05-2021, 16:40
OT: secondo un utente del 159 pare che abbiano anche un profilo sgambettovula :asd:

Mah, io sono da più di tre anni in FTTC VULA e non mi è mai capitato niente. Anche sul thread dedicato fatico a ricordare un solo utente effettivamente limitato. E di testimonianze lì se ne sono lette tantissime.

Decisamente più frequenti invece le riqualifiche dei sistemi automatici TIM (profili 12 dB, downgrade a 50 Mb e amenità simili).

Biscuo
13-05-2021, 17:32
Non ricordavo la tua esperienza, i post non sono recentissimi. Avevo invece presente il caso dell'utente che ho citato, forse l'ultimo che aveva parlato di una possibile limitazione.

In ogni caso se non ne venite a capo vi conviene cambiare operatore.
Appunto, sul Forum quanti sono quelli che avevano manifestato il problema?
Due o Tre?

A parte che il 3d dovrebbe essere quello di WindTre ftth e non Open Fiber.

Psyred
13-05-2021, 17:58
Appunto, sul Forum quanti sono quelli che avevano manifestato il problema?
Due o Tre?

A parte che il 3d dovrebbe essere quello di WindTre ftth e non Open Fiber.

Si qui dentro pochissimi... Per il discorso FTTC ci pensano già diafonia e riqualifiche assortite a castrare le connessioni, dubito che abbiano bisogno degli sgambetti :asd:

Psyred
18-05-2021, 20:50
Intanto Iliad rimanda ancora il suo ingresso nel fisso: https://www.macitynet.it/iliad-lingresso-nel-fisso-con-la-fibra-salta-a-dopo-lestate/

Questa Rivoluzione non s'ha da fare :sofico:

amd-novello
19-05-2021, 11:48
mettessero i loro olt nei pcn.

superamento gigabit in arrivo

ZioMatt
19-05-2021, 12:02
mettessero i loro olt nei pcn.



superamento gigabit in arrivoIn realtà è esattamente quello che vogliono fare, sono già girate delle foto che lo testimoniano (e che hanno chiesto di rimuovere).
Fanno come Wind Vodafone e Sky, affittando solo alberi passivi.

amd-novello
19-05-2021, 12:34
eh che ci mettano il tempo che gli serve

accellerare per avere poi i piagnistei anche no

Mtty
19-05-2021, 12:57
eh che ci mettano il tempo che gli serve



accellerare per avere poi i piagnistei anche nosono d'accordo, anche se non vedo l'ora ed ero già col codice migrazione pronto...

Biscuo
19-05-2021, 18:20
In realtà è esattamente quello che vogliono fare, sono già girate delle foto che lo testimoniano (e che hanno chiesto di rimuovere).
Fanno come Wind Vodafone e Sky, affittando solo alberi passivi.
Ah ecco perché era sparita. :stordita:

alezago88
20-05-2021, 20:59
devo cambiare operatore (sto con quello che non si può nominare...)

Quale mi consigliate? mi interessa principalmente non avere problemi di ping o packet loss, la velocità bene o male ho visto che è mediamente alta con tutti...

OUTATIME
21-05-2021, 06:34
In realtà è esattamente quello che vogliono fare, sono già girate delle foto che lo testimoniano (e che hanno chiesto di rimuovere).
Fanno come Wind Vodafone e Sky, affittando solo alberi passivi.
Esatto. E probabilmente è il motivo per cui devono rimandare.

CKY
21-05-2021, 09:01
devo cambiare operatore (sto con quello che non si può nominare...)

Quale mi consigliate? mi interessa principalmente non avere problemi di ping o packet loss, la velocità bene o male ho visto che è mediamente alta con tutti...

vodafone

To Flux
01-06-2021, 16:24
vodafone

Ciao, essendo un tuo vicino, sono di Chieri, appena coperto da OF, sto iniziando a cercare info sugli operatori: volevo chiederti se hai Vodafone e come ti trovi o se hai news per l'assistenza.
Un amico me ne ha parlato non benissimo.

PS: aggiungo che ora ho FTTC Tim e sono in smartworking, quindi vorrei evitare casini in questo senso...

CKY
01-06-2021, 18:35
Ciao, essendo un tuo vicino, sono di Chieri, appena coperto da OF, sto iniziando a cercare info sugli operatori: volevo chiederti se hai Vodafone e come ti trovi o se hai news per l'assistenza.
Un amico me ne ha parlato non benissimo.

PS: aggiungo che ora ho FTTC Tim e sono in smartworking, quindi vorrei evitare casini in questo senso...

Vodafone su OF è tra le migliori poi tra noi clienti non vedo lamentarsi nessuno.
Da Venaria è tutto:sofico:

To Flux
01-06-2021, 20:27
Vodafone su OF è tra le migliori poi tra noi clienti non vedo lamentarsi nessuno.
Da Venaria è tutto:sofico:

:D
Ok grazie, come ti dicevo non me ne parlava bene a livello di velocità interventi in caso di guasti e cose simili.
Hai mai avuto occasione (ti auguro di no) di avere necessità di loro interventi?
O qualcuno che ne ha parlato qui magari?
Vi lurko da un pò, ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa sull'operatore :muro:

CKY
02-06-2021, 10:33
:D
Ok grazie, come ti dicevo non me ne parlava bene a livello di velocità interventi in caso di guasti e cose simili.
Hai mai avuto occasione (ti auguro di no) di avere necessità di loro interventi?
O qualcuno che ne ha parlato qui magari?
Vi lurko da un pò, ma non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa sull'operatore :muro:

Da due anni zero interventi. Ho avuto un calo di linea per una settimana ma poi se risolto da se comunque siamo OT scrivi sul thread di vodafone magari.

Foschi
02-06-2021, 11:03
Vodafone su OF è tra le migliori poi tra noi clienti non vedo lamentarsi nessuno.
Da Venaria è tutto:sofico:


In molti hanno problemi specie al sud.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DarkNiko
02-06-2021, 11:40
Più che altro sarà interessante vedere (Iliad) cosa forniranno ai clienti laddove intendano offrire servizi Internet con velocità superiori al classico Gigabit al secondo.

Mamukata
03-06-2021, 15:03
condivido con voi questa piccola disavventura, dopo c'è da tirare le orecchie ad OpenFibre...
Decido ci cambiare operatore da A a B, entrambi su rete OF.
un bel giorno cade la linea su A e ricollego il tutto per B, B non si allinea, apro una segnalazione al nuovo provider che mi fa eseguire i controlli di routine, tutto risulta ok ma nulla da fare.
I giorni iniziano a passare ma senza successo, vengono addirittura a sostituire ONT e bretella, nulla da fare.
dopo 10 giorni finalmente risolvono, la causa, dentro l'ONT c'era e avevano rimesso la configurazione del provider A, solo l'impegno ostinato del nuovo isp si è dimostrato vincente dopo queste azioni fatte ad OpenFibre:

27 email
11 rifiuto di chiusura ticket
7 telefonate

xwang
03-06-2021, 15:13
A settembre 2020 il condominio in cui abito risalutava raggiunto da openfiber.
Ho quindi fatto la richiesta di migrazione da Tim ad altro operatore chiedendo di attivare la FTTH, ma l'attivazione è andata in KO per tre volte perchè non riuscivano a far passare la verticale nelle canaline condominiali ostruite (il nuovo operatore mi ha attivato nel frattempo un profili FTTC per permettermi comunque di staccarmi da TIM).
A gennaio 2021 un altro tentativo di attivazione della FTTH (ottenuta dopo decine di lettere) è andato a buon fine facendo passare solo il cavo di fibra ottica per il mio appartamento.
Al piano terra tale filo è stato fatto uscire dallo sportello che chiude tutti i cavi telefoni per collegarlo alla terminazione OpenFiber.
Io feci subito presente che così messo il filo si sarebbe potuto danneggiare, ma mi dissero che intanto era solo una cosa temporanea in attesa di fare un lavoro devinitivo per l'intera scala.
Una settimana fa ho visto che il filo stava in questa condizione:
https://i.postimg.cc/v4DhSyy3/FTTHsingola-Rovinata.jpg (https://postimg.cc/v4DhSyy3)
Ho quindi contattato nuovamente la ditta incaricata da OpenFiber di fare i lavori e ieri una nuova squadra è riuscita a passare la verticale multi-filo nelle canaline.
La situazione attuale è la seguente:
https://i.postimg.cc/6yCt2kgb/FTTHcondominiale.jpg (https://postimg.cc/6yCt2kgb)
In pratica hanno fatto un buco nel muro intercettando la canalina e hanno aggiunto la scatola bianca da cui esce il multi filo che ancora non è stato collegato.
Io ancora sono collegato tramite il filo singolo che si vede passare attraverso l’apertura dello sportello.
Dopo questa lunga premessa vorrei sapere da voi come agiranno adesso per collegarmi alla nuova dorsale?
Da quello che mi hanno detto verranno di nuovo a collegare il filo ottico dal pianerottolo all'ONT, ma cosa faranno nella borchia? Collegheranno le terminazioni del multifilo per tutti gli appartamenti o collegheranno solo il mio filo?

LuKe.Picci
03-06-2021, 18:26
dopo 10 giorni finalmente risolvono, la causa, dentro l'ONT c'era e avevano rimesso la configurazione del provider A, solo l'impegno ostinato del nuovo isp si è dimostrato vincente dopo queste azioni fatte ad OpenFiber

Strano, come se nonostante il codice migrazione ricevuto non sia scattata la migrazione del tuo ONT da un ISP all'altro.

Configurazioni specifiche per un certo provider sull'ONT di OFS non dovrebbero essercene, l'unico parametro lato ONT a poter cambiare sarebbe la password ma non dovrebbe farlo. Se col nuovo ISP serviva una nuova password la cosa puzza di mancata migrazione.

LuKe.Picci
03-06-2021, 18:31
Da quello che mi hanno detto verranno di nuovo a collegare il filo ottico dal pianerottolo all'ONT, ma cosa faranno nella borchia?

La borchia ce l'hai in casa, è quella a cui hai collegato l''ONT. Resta quella, cambiano il filo che gli arriva dentro, o magari dal pianerottolo prendono quel singolo che hanno già mess, lo tagliano e lo giuntano ad uno dei fili nel multifilo che va giù.

xwang
03-06-2021, 18:56
La borchia ce l'hai in casa, è quella a cui hai collegato l''ONT. Resta quella, cambiano il filo che gli arriva dentro, o magari dal pianerottolo prendono quel singolo che hanno già mess, lo tagliano e lo giuntano ad uno dei fili nel multifilo che va giù.

Ok grazie.
E invece nella "borchia" che sta al piano terra (quella grigia in foto che penso si chiami PTE) cosa fanno? Collegano tutti i fili che vanno verso la verticale o lo fanno via via che gli altri condomini si allacciano?
Inoltre secondo voi devo chiedere che mettano un pezzo di corrugato tra le due scatole nell'androne dentro cui far passare la parte terminale del cavo verticale in modo che il filo non sia a vista tra le due scatole e risulti più protetto?

LuKe.Picci
03-06-2021, 19:08
Che io sappia è la seconda che hai detto. Vanno al pianerottolo, spillano una delle fibre, vanno giù srotolano quella del colore che hanno preso da sopra, ci fanno quello che ho detto prima, tornano giù tagliano/arrotolano quello che avanza della fibra usata per te, ci saldano il connettore come hanno fatto con l'altra e l'attaccano al suo posto nel PTE.

Da me a Milano non puoi attaccarle tutte perchè non sai a quali splitter collegarle (qui a milano abbiamo i ROE in cantina). Da te credo saprebbero già dove collegare tutti gli spinotti nel PTE, ma se non sai quanti metri di filo dei vari nel multifilo tirare dai vari pianerottoli nei vari appartamenti come fai? Per ogni un metro di filo che tiri dal pianerottolo serve srotolarne un metro dal cavo avanzato al piano terra..

xwang
03-06-2021, 19:16
Che io sappia è la seconda che hai detto. Vanno al pianerottolo, spillano una delle fibre, vanno giù srotolano quella del colore che hanno preso da sopra, ci fanno quello che ho detto prima, tornano giù tagliano/arrotolano quello che avanza della fibra usata per te, ci saldano il connettore come hanno fatto con l'altra e l'attaccano al suo posto nel PTE.

Da me a Milano non puoi attaccarle tutte perchè non sai a quali splitter collegarle (qui a milano abbiamo i ROE in cantina). Da te credo saprebbero già dove collegare tutti gli spinotti nel PTE, ma se non sai quanti metri di filo dei vari nel multifilo tirare dai vari pianerottoli nei vari appartamenti come fai? Per ogni un metro di filo che tiri dal pianerottolo serve srotolarne un metro dal cavo avanzato al piano terra..

Ok, grazie

ZioMatt
03-06-2021, 20:19
Strano, come se nonostante il codice migrazione ricevuto non sia scattata la migrazione del tuo ONT da un ISP all'altro.



Configurazioni specifiche per un certo provider sull'ONT di OFS non dovrebbero essercene, l'unico parametro lato ONT a poter cambiare sarebbe la password ma non dovrebbe farlo. Se col nuovo ISP serviva una nuova password la cosa puzza di mancata migrazione.Aveva sbagliato OF la configurazione delle VLAN operatore lato OLT, è stato scritto per esteso in "altri lidi". ;)

chiccolinodr
08-06-2021, 15:15
ciao ragazzi domanda, mi hanno installato sky wi fi in ftth su rete open fiber ovviamente da un paio di ore, con il cavo raggiungo 840 mentre in wi-fi 420 più o meno da cosa può dipendere? sto usando il modem di sky, grazie mille

kbios
08-06-2021, 17:46
ciao ragazzi domanda, mi hanno installato sky wi fi in ftth su rete open fiber ovviamente da un paio di ore, con il cavo raggiungo 840 mentre in wi-fi 420 più o meno da cosa può dipendere? sto usando il modem di sky, grazie mille

420 senza fili mi sembra ottimo, non si raggiungono mai le velocità teoriche dichiarate negli standard WiFi

amd-novello
08-06-2021, 19:34
vero. se vuoi il max vai di cavo.

Blister
08-06-2021, 21:46
ciao ragazzi domanda, mi hanno installato sky wi fi in ftth su rete open fiber ovviamente da un paio di ore, con il cavo raggiungo 840 mentre in wi-fi 420 più o meno da cosa può dipendere? sto usando il modem di sky, grazie milleHai una scheda wifi non adatta alla ftth: prendi una Intel 9260 o 9560 o una ax200

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

amd-novello
08-06-2021, 22:11
anche i device devono essere adatti. se ha 2 antenne in wifi 5 non si smuove

Psyred
08-06-2021, 22:38
Quelle schede sfruttano i canali di 160 MHz, ergo se anche la CPE di Sky li supporta è possibile ottenere velocità di tutto rispetto anche in WiFi 5 2x2.

Ricordo un utente sul thread Vodafone che riusciva ad ottenere i 945 Mb/s pieni in wifi 5 con la intel ac9560 (che è una 2x2 wifi 5) ed altri che raggiungevano i 700-800 Mb e oltre con la 9260.

Certo con il classico smartphone wifi 5 di fascia media nella maggior parte dei casi bisogna "accontentarsi" di quei 400-500 Mb max.

amd-novello
09-06-2021, 09:46
Vediamo se ha tali device

Blister
09-06-2021, 10:02
Quelle schede sfruttano i canali di 160 MHz, ergo se anche la CPE di Sky li supporta è possibile ottenere velocità di tutto rispetto anche in WiFi 5 2x2.

Ricordo un utente sul thread Vodafone che riusciva ad ottenere i 945 Mb/s pieni in wifi 5 con la intel ac9560 (che è una 2x2 wifi 5) ed altri che raggiungevano i 700-800 Mb e oltre con la 9260.

Certo con il classico smartphone wifi 5 di fascia media nella maggior parte dei casi bisogna "accontentarsi" di quei 400-500 Mb max.

Infatti io ho una intel 9260 e sfruttando i 160 Mhz supero i 900 Mb.

//dmb007\\
09-06-2021, 10:35
Cluster C&D, abitazioni residenziali: se nelle mappe BUL ci sono i pallini sulle UI ma poi mettendo i relativi civici nel sito open fiber non da copertura (pur essendo i comune connesso), dov'è l'inghippo? Civici sballati presumo, ma come si rimedia? Ho letto in giro che taluni parlano di "coordinate geografiche" (google maps) ma come si comunicano a OF? Sono solo b2b o sbaglio?

chiccolinodr
09-06-2021, 11:09
buongiorno ragazzi, una domanda, ho installato il fritzbox 7590 su linea sky wifi al posto dello sky hub, velocità che inizialmente si era stabilizzata sui 930 mbps, poi dopo qualche minuto, la velocità è scesa sui 550mbps e ho notato in eventi ERRORE PPOE TIMEOUT, da cosa può dipendere? grazie

LuKe.Picci
09-06-2021, 12:17
ti conviene chiedere nel thread di sky

mr.cluster
09-06-2021, 13:24
Cluster C&D, abitazioni residenziali: se nelle mappe BUL ci sono i pallini sulle UI ma poi mettendo i relativi civici nel sito open fiber non da copertura (pur essendo i comune connesso), dov'è l'inghippo? Civici sballati presumo, ma come si rimedia? Ho letto in giro che taluni parlano di "coordinate geografiche" (google maps) ma come si comunicano a OF? Sono solo b2b o sbaglio?

Ho lo stesso problema: il comune di residenza risulta attivabile con Tiscali, Aruba e Postemobile, mappa Bul che evidenzia il civico esatto, ma indirizzo inesistente.
:(

ZioMatt
09-06-2021, 13:28
Ho lo stesso problema: il comune di residenza risulta attivabile con Tiscali, Aruba e Postemobile, mappa Bul che evidenzia il civico esatto, ma indirizzo inesistente.
:(

O gli operatori non hanno ancora aggiornato i database, o per qualche motivo c'è un errore di censimento della copertura al vostro indirizzo.
In teoria casi simili possono essere risolti dai commerciali o negozianti che possano attivare le offerte che desiderate, inviando richieste di rettifica a OF.

Con i grandi operatori e via procedure automatizzate o call center è pressoché impossibile purtroppo.

//dmb007\\
09-06-2021, 16:53
O gli operatori non hanno ancora aggiornato i database, o per qualche motivo c'è un errore di censimento della copertura al vostro indirizzo.
In teoria casi simili possono essere risolti dai commerciali o negozianti che possano attivare le offerte che desiderate, inviando richieste di rettifica a OF.

Con i grandi operatori e via procedure automatizzate o call center è pressoché impossibile purtroppo.


Ok ma capire da se nei db di OF qual è il civico che hanno assegnato alla propria abitazione è quindi impossibile?

Un isp sì impegnerebbe a risolvere la problematica solo se mi abbonassi prima da lui ovviamente, "è lavoro".
La questione è venale anche per me però, visto che a quanto ho visto questi isp più piccoli non hanno le stesse tariffe/offerte degli operatori mainstream...

Ratavuloira
11-06-2021, 11:52
EDIT: wrong thread

claudius77
11-06-2021, 15:50
invece da me da piu di 1 mese dovevo attivare la fibra ma c era intoppi nell allaccio ed dovevano venire per vedere come fare per risolvere ed nessuno è
venuto ed mega menefreghismo!!!INCOMPETENTI!!!!!:mad:

Ratavuloira
11-06-2021, 16:10
invece da me da piu di 1 mese dovevo attivare la fibra ma c era intoppi nell allaccio ed dovevano venire per vedere come fare per risolvere ed nessuno è
venuto ed mega menefreghismo!!!INCOMPETENTI!!!!!:mad:

Purtroppo a quanto pare è quasi la prassi...

Biscuo
14-06-2021, 17:09
Anche se non riferita proprio a Open Fiber, inserisco questa notizia qui:
Banda ultralarga, gli investimenti in Xgs-Pon Olt in crescita del 500% (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-gli-investimenti-in-xgs-pon-olt-in-crescita-del-500/)

Il passaggio alle tecnologie Pon a 10 Gbps sta avvenendo rapidamente e su base globale...

RedSky
15-06-2021, 15:46
ciao a tutti, vorrei fare una domanda (non sò sinceramente se è inerente al topic)

E' possibile che nella mia città openfiber e fibercop stiano facendo i lavori separatamente?

Vedo tecnici openfiber con la pettorina gialla e la scritta openfiber, fare una specie di "censimento"

Dove ho l'ufficio ci hanno citofonato (perchè nessun'altro rispondeva) e hanno chiesto di vedere la saletta contatori del palazzo e hanno fatto una foto con un tablet ... dopo pochi giorni ne sono passati due in coppia per strada che scoperchiavano dei tombini, ci guardavano dentro e facevano nel frattempo delle altre foto e compilavano qualcosa

Poco più avanti però a circa 700/800mt camionette telecom, ruspe, operai etc.. hanno fatto minitrincee, hanno sfruttato in quella zona delle vecchie colonnine del progetto "Socrate" (cavi coassiali), li hanno tolti e fatto uscire da lì questi tubi arancioni e bianchi, poi da lì spaccato e messo un tombino e così via in tutta quella zona fino ad arrivare in un punto dove ci sono: cabinet telecom, cabinet vodafone e cabinet fastweb, di fianco ora hanno fatto uscire altri 3 corrugati blu e mi pare di capire che debbano fare un quarto cabinet

Non sto capendo molto se i due interventi sono collegati openfiber/fibercop o no

Sul sito openfiber dà data inizio cantiere per il 2022 .. sul sito fibercop in quella zona della mia città effettivamente c'è un cerchio verde che indica che stanno lavorando

Pareri a riguardo?

ps: al momento tutta la zona è servita da anni in fttc (tim, vodafone e fastweb hanno i loro cabinet)

LuKe.Picci
15-06-2021, 16:05
Da quello che scrivi sembrerebbe che fibercop stia scavando e openfiber si sta preparando a farlo (passa un po' dal sopralluogo agli scavi).

Ma in ogni caso, a logica se dalle tue parti c'era il vecchio socrate, e ci sono i cab vodafone e fastweb vuol dire che sei in area nerissima e quindi era sostanzialmente certo che arrivassero tutti a coprire in fibra.

RedSky
16-06-2021, 06:23
Da quello che scrivi sembrerebbe che fibercop stia scavando e openfiber si sta preparando a farlo (passa un po' dal sopralluogo agli scavi).

Ma in ogni caso, a logica se dalle tue parti c'era il vecchio socrate, e ci sono i cab vodafone e fastweb vuol dire che sei in area nerissima e quindi era sostanzialmente certo che arrivassero tutti a coprire in fibra.

grazie! è che non davo così per scontato che dove ci fossero 3 operatori con i cabinet fttc avrebbero coperto anche in ftth

questa mattina sono passato al cantiere e i tombini che hanno messo a terra ci sono dei "tim" proprio quasi di fronte alle colonnine socrate e da lì si vedono gli scavi e vanno a dei tombini rettangolari alcuni con la scritta flashfiber altri fibercop

Spero non si limitino a quella zona :sperem:, non sò perchè ho come la sensazione che si stiano dividendo a macchie la città, spero che dove ci sia flashfiber ci sia anche openfiber e che non lasciano proprio la mia zona senza niente :doh:

cucca
16-06-2021, 06:52
io non capisco quelli di of come fanno i lavori... nella mia città hanno praticamente spaccato tutte le vie per mettere i tombini OF da mesi ma solo 1 quartiere è attivabile (e nemmeno tutte le vie)... in molti condomini addirittura hanno fatto anche il cablaggio verticale nelle scale ma non sono attivabili e di lavori in giro non ne vedo... però OF pubblicizza che a pesaro è attiva la ftth... boh! Diciamo che mi sarei aspettato che nel momento in cui mettono il tombino poi provvedono anche a passare la fibra e ad allacciare i vari condominii e aprire la vendibilità per iniziare a guadagnare...

Psyred
16-06-2021, 07:04
Anche dalle mie parti è la saga del lavoro incompiuto. Quando manca il PFS, quando manca il PTE, quando sono stati installati entrambi ma si sono dimenticati di qualche altro elemento...

Peraltro erano partiti anche bene ma adesso davvero si sfiora il ridicolo.

`CrAcK`
16-06-2021, 07:12
Sarà una mia impressione, ma da quando hanno costretto Enel a vendere (e poi ha venduto), OpenFiber ha avuto veramente un tracollo.. andavano spediti (nelle aree ad investimento privato) con comunicati quasi giornalieri di nuove città e ora tutto tace.. per non parlare dei lavori iniziati e non terminati.. boh

OUTATIME
16-06-2021, 07:55
Sarà una mia impressione, ma da quando hanno costretto Enel a vendere (e poi ha venduto), OpenFiber ha avuto veramente un tracollo.. andavano spediti (nelle aree ad investimento privato) con comunicati quasi giornalieri di nuove città e ora tutto tace.. per non parlare dei lavori iniziati e non terminati.. boh
Secondo me hanno dirottato non poche risorse in area bianca. Il gioco di prendere i soldi dallo Stato e lasciare le aree bianche deserte si stava rompendo.

elgabro.
17-06-2021, 04:49
Secondo me hanno dirottato non poche risorse in area bianca. Il gioco di prendere i soldi dallo Stato e lasciare le aree bianche deserte si stava rompendo.

Basterebbe assumere di più, OF ha una forza lavoro ridicola, non degna della azienda che intende essere e rappresentare.

ste-87
19-06-2021, 13:04
Secondo me hanno dirottato non poche risorse in area bianca. Il gioco di prendere i soldi dallo Stato e lasciare le aree bianche deserte si stava rompendo.

speriamo, ma la situazione in area bianca non mi sembra cambiata quasi per nulla da prima

OUTATIME
19-06-2021, 13:13
speriamo, ma la situazione in area bianca non mi sembra cambiata quasi per nulla da prima
Hanno aperto un sacco di cantieri, e Infratel si è già lamentata più volte.

ElPanteR
25-06-2021, 16:25
Ragazzi buona sera, ma per caso su Latina qualcuno sa se ripartiranno i cantieri ? Avevano dichiarato Giugno 2021 per la ripartenza e invece hanno spostato tutto a 2022 :muro: :muro: . Ora c'è Fibercop che sta scavando un pò su tutta la città! Speriamo uno dei due porti questa benedetta FTTH.

LuKe.Picci
25-06-2021, 17:34
Ma latina è area nera, la data che hai citato si riferisce ai lavori di completamento del bul da farsi soltanto dopo che la copertura privata sarà completata.

freddyso
01-07-2021, 09:56
Salve

Da diversi mesi hanno cominciato a posare la fibra nella mia strada, ma poco prima del mio condominio si sono fermati... :muro:

Se faccio una verifica di copertura ai numeri dove li ho visti scavare l'ultima volta risultano coperti... :mad: noi ancora no.

La mia domanda è:
ho speranza che riprendano i lavori ?
può essere che non serva scavare ma usano i tombini già presenti ?
posso fare qualcosa per sollecitare (ho già scritto ai contatti OF)?

claudius77
08-07-2021, 14:08
non so se è la sezione giusta ma:dovevo attivare gtth ma per problemi dovrei fare una canalina extra nel condominio ed volevo sapere questa spesa sarebbe
detraibile ed il costo che verrebbe?non potrebbe farlo loro(windtre-voda,tiscali)?

rokis
20-07-2021, 07:01
Una domanda su openfiber: quale è il migliore operatore sotto openfiber su Roma?

invece fastweb, sempre sotto openfiber è sempre nattato come con la vdsl?
Emule funziona o bisogna sempre usare l'adunanza?
Grazie mille per l'aiuto!

amd-novello
20-07-2021, 07:19
chiedi ip pubblico senza costo come con le altre connessioni.
ma se vai sul thread FW è meglio.

rokis
20-07-2021, 07:22
chiedi ip pubblico senza costo come con le altre connessioni.
ma se vai sul thread FW è meglio.

Una domanda su openfiber: quale è il migliore operatore sotto openfiber su Roma?

LuKe.Picci
20-07-2021, 07:49
Questa domanda non è per nulla una domanda "su" open fiber

amd-novello
20-07-2021, 09:09
non esiste il miglior operatore