Entra

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Alnes
29-03-2018, 07:11
Si, anche da me.
L'asfalto alla fine lo mettono (da contratto devono comunque ripristinare la strada), ma il risultato finale è abbastanza pessimo.
Con le piogge, temo che i crateri e i buchi aumenteranno.
Somma....abbiamo la fibra ma a quale prezzo?

EliGabriRock44
29-03-2018, 07:13
Si, anche da me.
L'asfalto alla fine lo mettono (da contratto devono comunque ripristinare la strada), ma il risultato finale è abbastanza pessimo.
Con le piogge, temo che i crateri e i buchi aumenteranno.
Somma....abbiamo la fibra ma a quale prezzo?

Non generalizziamo per tutti.
Non fanno mini-trincee ovunque ma soprattutto non sempre coprono solo il tratto scavato (vedi Bari e le carreggiate rifatte interamente).

Poi scusa, ma quando Tim copriva l'Italia in FTTC, non hai mai lamentato di questi problemi? Eppure io sono pieno di quei lavoracci per la FTTC.

brendoo011
29-03-2018, 07:23
Il fatto è che si lamentano per tutto e vogliono i servizi. Roba italiana.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Pearl
29-03-2018, 07:51
Cartelli per lavori in Via Sampierdarena all'altezza della rotonda per Lungomare Canepa.

Comunque questa openfiber sta causando notevoli disagi un po ovunque.

Perchè, esistono lavori stradali che non creano disagi? ;)

A quanto pare a Genova stanno lavorando in un pò di luoghi, ma a parte nella zona ponente non ho ancora visto armadietti open fiber in giro.
Li installano una volta che hanno finito di cablare le zone?

Li installeranno dopo aver posato gli anelli di fibra nelle strade.

da me alcune volte riasfaltano e va bene ma a volte lasciano per settimane solo il cemento che si scava e rende tutto pericoloso.

Dipende dallo scavo. In alcuni casi bisogna aspettare prima del ripristino.

Alnes
29-03-2018, 08:04
Nessuna polemica ci mancherebbe.
Il problema è che qua da noi prima passa uno, poi passa un altro, poi ancora un altro.
Quando aprono una strada, sarebbe sufficiente posare, come avviene in altri paesi Europei, qualche tubo supplementare per futuri utilizzi. Si eviterebbe così di trasformare ogni tot anni, le strade in un groviera.
Solo nella mia via mentre cammino per terra vedo: tombini wind, tombini fastweb, tim, infostrada.
Imho...mi pare uno spreco di risorse e soldi sperperati nel tempo. Solo questo.

Ilverogatsu
29-03-2018, 08:47
Da me (Brescia), al momento non stanno facendo scavi, ma la posa avviene in condotte già esistenti.
Giusto settimana scorsa li avevo sotto casa e stavano tirando i cavi tra tombini esistenti da decenni.
Probabilmente la faccenda degli scavi (e relativo ripristino) dipende molto da norme/gestione delle amministrazioni locali.

p.s. curiosità:
Io abito in una zona di sole case a schiera, leggendo le esperienze su questo thread si parla essenzialmente di condomini, ma qualcuno sa come avviene il collegamento in una situazione come la mia? Amministrativamente le case a schiera sono considerate come condomini, ma a livello strutturale no, ognuno ha il suo impianto come fosse una casa a sè.

EliGabriRock44
29-03-2018, 08:51
Da me (Brescia), al momento non stanno facendo scavi, ma la posa avviene in condotte già esistenti.
Giusto settimana scorsa li avevo sotto casa e stavano tirando i cavi tra tombini esistenti da decenni.
Probabilmente la faccenda degli scavi (e relativo ripristino) dipende molto da norme/gestione delle amministrazioni locali.

p.s. curiosità:
Io abito in una zona di sole case a schiera, leggendo le esperienze su questo thread si parla essenzialmente di condomini, ma qualcuno sa come avviene il collegamento in una situazione come la mia? Amministrativamente le case a schiera sono considerate come condomini, ma a livello strutturale no, ognuno ha il suo impianto come fosse una casa a sè.

Possono sfruttare le linee aeree se presenti, possono passare per condotti elettrici/telefono se sono grandi abbastanza o al massimo ti chiedono di posare per conto tuo un condotto.

Pearl
29-03-2018, 10:01
Probabilmente la faccenda degli scavi (e relativo ripristino) dipende molto da norme/gestione delle amministrazioni locali.

Ci sono tempi tecnici indipendenti dalle amministrazioni ma variabili in base al tipo di scavo e credo anche al clima della zona. Invece che io sappia il tipo di ripristino viene concordato con le singole amministrazioni. E in alcuni casi sono vere e proprie tangenti sotto altro nome :rolleyes::doh:

amd-novello
29-03-2018, 10:27
Dipende dallo scavo. In alcuni casi bisogna aspettare prima del ripristino.

Ah si?

Pearl
29-03-2018, 11:07
Sì, nel link che ho in firma c'è un documento molto completo che descrive gli scavi e le modalità di ripristino:

https://drive.google.com/open?id=1pfrsEen2HfwuwrEqoH5DOER-TpgNlQA-

amd-novello
29-03-2018, 11:32
ti riferisci al punto 4 presumo

https://s31.postimg.org/wi9o08z3v/immagine.png (https://postimages.org/)

cosa bisogna aspettare a volte prima del ripristino?

Alnes
29-03-2018, 15:25
Sì, nel link che ho in firma c'è un documento molto completo che descrive gli scavi e le modalità di ripristino:

https://drive.google.com/open?id=1pfrsEen2HfwuwrEqoH5DOER-TpgNlQA-

Molto interessante il tuo PDF.
L'ho aperto, e l'ho spulciato un po giusto per capire le procedure di ripristino del manto stradale.
Bhe...si parla di tecniche "non invasive", ma peccato che se confronto le foto che vedo nel PDF con quelle che vedo in varie zone delle città dove ho visto operare, non trovo alcun riscontro sulla "pulizia" del lavoro e la "non invasività" dello stesso.
Probabilmente in molte altre realtà la situazione sarà migliore.

MircoT
29-03-2018, 16:43
interessante, se solo arrivasse...

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/sky-italia-e-open-fiber-siglano-un-accordo-lungo-termine

EliGabriRock44
29-03-2018, 17:01
interessante, se solo arrivasse...

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/sky-italia-e-open-fiber-siglano-un-accordo-lungo-termine

Meh dipende.
Sicuro sarà operatore full wholesale, che non é per forza un male, poi si dovranno vedere i costi ma soprattutto se utilizzeranno la politica adottata in Uk dove appena vedono che fai qualcosa di illegale ti chiudono il contratto :D

andreabigas
29-03-2018, 18:14
Credo (dico credo) di aver visto qualche lavoro di posa della fibra, nei pressi di un armadio telecom, in settimana a La Spezia. In più qualche settimana fa ci sono stati dei lavori di Vodafone (non dovrebbe centrare con OpenFiber ma chissà) di posa fibra in una zona vicina.

Nel frattempo un amico mi ha confermato di aver trovato all'ingresso del suo palazzo uno scatolotto con marchio openfiber. Anche nel levante ligure sembra quindi ci sia movimento!

DanyGE81
29-03-2018, 21:44
Genova Pegli ha il pop in via Giotto a sestri ponente, non so però dove...andrò in perlustrazione un giorno...

alethebest90
30-03-2018, 07:03
Buongiorno, ieri sera ho trovato la comunicazione nel mio palazzo della predisposizione della FTTH che avverrà nei prossimi giorni dalla società Essa Service
:eek:

Abito a napoli (pianura)

Guari92
30-03-2018, 08:00
Aggiornata oggi la mappa di Genova, l'unica novità è che il mio palazzo risulta coperto :DIn realtà no hanno aggiunto la zona delle lavatrici a Genova pra qualche civico in via scarpanto e hanno iniziato a dare la vendibilita in via Ungaretti ... Quindi in realtà qualcosa di più è stato fatto 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
30-03-2018, 08:45
Aperta vendibilità a Settimo Torinese!

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Settimo%20Torinese

ashi
30-03-2018, 09:16
con 2 "brufoli" a Mappano e Castiglione Torinese :asd:
gli unici operatori sono Wind, 3(Wind) e Wind3Business. e vodafone?
son contento che un pò alla volta l'elenco delle città si allunghi :cool:

fano
30-03-2018, 11:53
In realtà no hanno aggiunto la zona delle lavatrici a Genova pra qualche civico in via scarpanto e hanno iniziato a dare la vendibilita in via Ungaretti ... Quindi in realtà qualcosa di più è stato fatto 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Mah fa sempre un po' "tristezza" quella mappa con il centro di Genova totalmente grigio... boh mi sa che per fine Aprile me lo posso scordare che fanno qualcosa da me! Non intendo che diventi già vendibile, ma almeno che inizino a sventrare la strada e a mettere gli armadi in giro...

Guari92
30-03-2018, 12:58
Mah fa sempre un po' "tristezza" quella mappa con il centro di Genova totalmente grigio... boh mi sa che per fine Aprile me lo posso scordare che fanno qualcosa da me! Non intendo che diventi già vendibile, ma almeno che inizino a sventrare la strada e a mettere gli armadi in giro...Eh qui a Genova i tempi sono lunghi..nella mia zona hanno finito gli scavi a settembre 2017 se tutto va bene vedrò la vendibilita a partire da fine estate a quanto detto da open fiber..diciamo che insieme a Firenze sono le due città dove hanno più problematiche per la copertura..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

DanyGE81
30-03-2018, 13:23
Ovviamente scherzavo, ho visto che non avevano aggiunto solo il mio palazzo.

Nel centro di Genova ci sono km e km di infrastruttura sasternet per cui sarà più difficile vedere grossi scavi!

Pearl
30-03-2018, 13:53
ti riferisci al punto 4 presumo
...
cosa bisogna aspettare a volte prima del ripristino?

Ci sono altre pagine in cui parlano delle tempistiche. Ora non ho tempo di controllare.



Città di prossima copertura:

La Spezia (2018)


Sarebbe da eliminare La Spezia che è già tra le città in corso di realizzazione sul sito Open Fiber.

ignaziogss
30-03-2018, 22:42
Ma non funzionano i siti di Open Fiber? Web e Facebook

softgallo
31-03-2018, 09:29
Ciao a tutti e buona pasqua.

Qualcuno è a conoscenza se esiste qualche modo per seguire lo stato avanzamento lavori di open fiber, nella città di busto Arsizio?

sul sito dice che sono in corso i lavori ma in giro non mi è capitato di vedere ancora nulla almeno nelle vie dove sono solito passare attraversando tutta busto arsizio......

Per avere maggiori informazioni sul installazione del cabine open fiber nel locale contatori, devo sentire il mio amministratore di condominio??? sempre se ne è a conoscenza naturalmente.....

Grazie a tutti.
ciao.:)

DanyGE81
31-03-2018, 10:49
Staranno facendo le dorsali e i pop, potrebbe essere per quello che non li vedi, magari usano infrastruttura già esistente

only4midi
31-03-2018, 14:38
Ciao a tutti e buona pasqua.

Qualcuno è a conoscenza se esiste qualche modo per seguire lo stato avanzamento lavori di open fiber, nella città di busto Arsizio?

sul sito dice che sono in corso i lavori ma in giro non mi è capitato di vedere ancora nulla almeno nelle vie dove sono solito passare attraversando tutta busto arsizio......

Per avere maggiori informazioni sul installazione del cabine open fiber nel locale contatori, devo sentire il mio amministratore di condominio??? sempre se ne è a conoscenza naturalmente.....

Grazie a tutti.
ciao.:)

Non c'è altro modo che farti un giro per la città in cerca dei cantieri.
qui da me avviso affisso a marzo 2017, che annunciavano la cablaturura. E' passato un anno e non se visto nulla :)

softgallo
31-03-2018, 14:47
Non c'è altro modo che farti un giro per la città in cerca dei cantieri.
qui da me avviso affisso a marzo 2017, che annunciavano la cablaturura. E' passato un anno e non se visto nulla :)

Grazie, farò un giro qua e la e vediamo cosa trovo...... se trovo.
ciao

Paolo Ci
31-03-2018, 18:27
Ciao a tutti e buona pasqua.

Qualcuno è a conoscenza se esiste qualche modo per seguire lo stato avanzamento lavori di open fiber, nella città di busto Arsizio?

sul sito dice che sono in corso i lavori ma in giro non mi è capitato di vedere ancora nulla almeno nelle vie dove sono solito passare attraversando tutta busto arsizio......

Per avere maggiori informazioni sul installazione del cabine open fiber nel locale contatori, devo sentire il mio amministratore di condominio??? sempre se ne è a conoscenza naturalmente.....

Grazie a tutti.
ciao.:)

Andare per cantieri o albo pretorio del tuo comune

DanyGE81
31-03-2018, 19:49
Andare per cantieri solo se si ha più di 70 anni :p

Jimmy85
01-04-2018, 07:22
https://drive.google.com/open?id=1osfOhguk7bw7wuQVRFfvioBvT2E&usp=sharing

Ecco la situazione ad Orbassano, ovviamente io che abito in Via Vincenzo Monti sarò l'ultima ruota del carro. Non si sono quasi mai fermati.

Per vostra esperienza, la prima fase è quella più lunga? Quella degli scavi per interdenrci tombini, traccie , permessi.

only4midi
02-04-2018, 10:24
Qui festeggiamo un anno.... senza nulla di fatto :(

https://preview.ibb.co/gR8kqS/of_pero.gif (https://ibb.co/fmpEjn)

EliGabriRock44
02-04-2018, 11:05
Qui festeggiamo un anno.... senza nulla di fatto :(

https://preview.ibb.co/gR8kqS/of_pero.gif (https://ibb.co/fmpEjn)

Guarda che non abbiano cambiato i piani sul sito del comune o chiedi a qualche assessore.

FrancoPe
02-04-2018, 14:22
oggi mentre mi accingevo nel fare una bella camminata per smaltire un po di calorie a circa 7/800 mt da casa mia (dove OF ha già effettuato scavi) ho notato questo armadio marchiato open fiber di almeno 60 cm di larghezza e 80/90 di altezza e poco profondo, con alla base un bel tombino a spicchio sempre OF chi sa dirmi che cosa è e a cosa serve?

https://thumb.ibb.co/dW7Z0S/IMG_20180402_125613.jpg (https://ibb.co/dW7Z0S)

https://thumb.ibb.co/necZ0S/IMG_20180402_125608.jpg (https://ibb.co/necZ0S)

https://thumb.ibb.co/dhkbEn/IMG_20180402_125604.jpg (https://ibb.co/dhkbEn)

amd-novello
02-04-2018, 14:31
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/fibra-ottica-e-servizi-innovativi/cablaggio-rete

3. REALIZZAZIONE

In questa fase vengono effettuati i lavori di messa a terra della fibra, della posa dell’armadio stradale PFS (punto di flessibilità secondario) e del Punto di Terminazione Edificio (PTE) o del Punto di Terminazione Avanzato (PTA) e da lì fino alle singole abitazioni, uffici, imprese, pubblica amministrazione.

FrancoPe
02-04-2018, 17:26
Con ogni probabilità è un PFS, oppure un PFP, ma di solito quelli sono interrati nelle muffole

ok grazie ma mi domandavo come mai l'avessero messo proprio li in quel punto molto distanza dalla mia zona bella densa di palazzoni (dove anno solo scavato la traccia, steso i tubi per poi farci passare la fibra e messo un tombino

NforceRaid
03-04-2018, 08:00
ciao, nel mio palazzo a Monza zona Buonarrotti/Borsa in cantina vicino all'armadio dei doppini in rame di telecom è comparso la scatola di OpenFiber, in realtà dovevano arrivare quelli di FlashFiber ma sono stati fregati sul tempo, OpenFiber è arrivata il giorno prima......

A parte questo, il mio problema (realtivo) è che ho la 200 di Fastweb e a Monza FW non si appoggia a OpenFiber, qualcuno di Monza che ha OpenFiber per la 1000 con chi ha fatto il contratto e come si trova? sempre che sia già attiva. ;)

Ciao :cool:

EliGabriRock44
03-04-2018, 09:53
ciao, nel mio palazzo a Monza zona Buonarrotti/Borsa in cantina vicino all'armadio dei doppini in rame di telecom è comparso la scatola di OpenFiber, in realtà dovevano arrivare quelli di FlashFiber ma sono stati fregati sul tempo, OpenFiber è arrivata il giorno prima......

A parte questo, il mio problema (realtivo) è che ho la 200 di Fastweb e a Monza FW non si appoggia a OpenFiber, qualcuno di Monza che ha OpenFiber per la 1000 con chi ha fatto il contratto e come si trova? sempre che sia già attiva. ;)

Ciao :cool:

No, non é attiva, ti basta andare nella prima pagina di questo thread.
Fastweb si appoggia a FlashFiber quindi al massimo aspetta loro.

ashi
03-04-2018, 10:04
dopo 2 mesi ho controllato l'avanzamento della copertura a Padova e Venezia.
dopo la sbornia di copertura fittizia dell'anno scorso, gli aumenti sono tornati ad essere presenti in entrambe le città. a Venezia isola manca la copertura di ancora parecchie zone, nonostante abbia visto PTE ed operai posare l'infrastruttura.
Per Padova finalmente si vede qualcosa muoversi anche ad Ovest (GO West! :asd:).
Il centro, nonostante le varie segnalazioni di lavori, non risulta ancora disponibile.
Aspetteremo

https://s7.postimg.org/e72z88rs7/padova_31032018_diff.png (https://postimg.org/image/e72z88rs7/)

https://s7.postimg.org/vx4nt9xnb/venezia_31032018_diff.png (https://postimg.org/image/vx4nt9xnb/)

NforceRaid
03-04-2018, 10:13
No, non é attiva, ti basta andare nella prima pagina di questo thread.
Fastweb si appoggia a FlashFiber quindi al massimo aspetta loro.

non credo mettano due scatole per la fibra diverse nei condomini.

alezano
03-04-2018, 10:36
dopo 2 mesi ho controllato l'avanzamento della copertura a Padova e Venezia.
dopo la sbornia di copertura fittizia dell'anno scorso, gli aumenti sono tornati ad essere presenti in entrambe le città. a Venezia isola manca la copertura di ancora parecchie zone, nonostante abbia visto PTE ed operai posare l'infrastruttura.
Per Padova finalmente si vede qualcosa muoversi anche ad Ovest (GO West! :asd:).
Il centro, nonostante le varie segnalazioni di lavori, non risulta ancora disponibile.
Aspetteremo

https://s7.postimg.org/e72z88rs7/padova_31032018_diff.png (https://postimg.org/image/e72z88rs7/)

https://s7.postimg.org/vx4nt9xnb/venezia_31032018_diff.png (https://postimg.org/image/vx4nt9xnb/)

Non so cosa stiano aspettando a venire verso l'entroterra (Chirignago, Gazzera, Zelarino), avvisi comparsi sulla mia via più di un anno fa e non si è piu sentito nessuno...bah, ormai ho poche speranze, mi sa che faccio parte di quel 20% del comune che non verrà coperto...vorrei capire perchè :muro:

EliGabriRock44
03-04-2018, 10:36
non credo mettano due scatole per la fibra diverse nei condomini.

Non é questione di credere o non credere.
Lo fanno e basta dato che sono due società differenti.

EliGabriRock44
03-04-2018, 10:38
Non so cosa stiano aspettando a venire verso l'entroterra (Chirignago, Gazzera, Zelarino), avvisi comparsi sulla mia via più di un anno fa e non si è piu sentito nessuno...bah, ormai ho poche speranze, mi sa che faccio parte di quel 20% del comune che non verrà coperto...vorrei capire perchè :muro:

Il 20/30 viene coperto solo quando OF ha un ritorno sulla parte appena coperta.
A Torino ad esempio stanno già procedendo in questo senso, a Perugia siamo già oltre al 90.

alezano
03-04-2018, 10:43
Il 20/30 viene coperto solo quando OF ha un ritorno sulla parte appena coperta.
A Torino ad esempio stanno già procedendo in questo senso, a Perugia siamo già oltre al 90.

Grazie non lo sapevo, speriamo per fine 2018 inizio 2019 allora...

EliGabriRock44
03-04-2018, 10:47
non credo mettano due scatole per la fibra diverse nei condomini.

Eccone un esempio:
https://preview.ibb.co/nnBP2H/FB_IMG_1522748743787.jpg (https://ibb.co/mtBfbc)

NforceRaid
03-04-2018, 10:48
Non é questione di credere o non credere.
Lo fanno e basta dato che sono due società differenti.

Ti spiego meglio:

Dovevano venire quelli di Telecom a mettere la fibra in condominio, così aveva avvisato l'amm.re al nostro custode.

Una mattina sono arrivati dei tecnici dicendo che erano d'accordo per installare la fibra, l'hanno messa e se no sono andati.

Il giorno dopo sono arrivati quelli di telecom e hanno trovato la sorpresa di OpenFiber e se ne sono andati senza mettere nulla.

Io mi baso su quello successo da me, se poi da altre parti fanno diversamente ..... meglio per loro.

NforceRaid
03-04-2018, 10:50
Eccone un esempio:
https://preview.ibb.co/nnBP2H/FB_IMG_1522748743787.jpg (https://ibb.co/mtBfbc)

mica avevo detto che non credevo a quello che dicevi.

EliGabriRock44
03-04-2018, 10:57
Ti spiego meglio:

Dovevano venire quelli di Telecom a mettere la fibra in condominio, così aveva avvisato l'amm.re al nostro custode.

Una mattina sono arrivati dei tecnici dicendo che erano d'accordo per installare la fibra, l'hanno messa e se no sono andati.

Il giorno dopo sono arrivati quelli di telecom e hanno trovato la sorpresa di OpenFiber e se ne sono andati senza mettere nulla.

Io mi baso su quello successo da me, se poi da altre parti fanno diversamente ..... meglio per loro.

Ah beh possono fare quello che vogliono basandosi sul loro umore.
Sono due società distinte, ognuna fa quello che vuole.
Poi se esistono questi rari casi dove dei tecnici girano i tacchi e spariscono bisogna anche vedere il motivo di tale scelta. Magari tornano un altro giorno.

braian
03-04-2018, 18:02
Buonasera.
Abito a Fucecchio (FI), in via dei Cerchi / Via Fucecchiello dove attualmente siamo connessi alla centrale telecom (che si trova a massimo 300 mt, sempre in via dei Cerchi) con rete rigida. Parecchie altre zone di Fucecchio sono connesse su rete elastica: hanno quindi fibra 100/20 o 200/20 TIM e VDSL per gli altri operatori. Non si sa quando metteranno il DSLAM in centrale per fornire la fibra a chi come me è su rete rigida.
C'è modo di sapere quando monteranno tali apparati nella centrale telecom?

Inoltre Fucecchio risulta nelle aree di OpenFiber nel Bando 1, fase 3 (dal sito di openfiber)
Dagli excel di Openfiber non riesco a capire se mi verrà portata la fibra Fibra FTTH.

Potete aiutarmi a capire?
grazie

Daniele

Tonypedra
03-04-2018, 19:00
non credo mettano due scatole per la fibra diverse nei condomini.

Ti sbagli ad Ancona ci sono 2 Roe differenti uno Tim (Flash Fiber e umo Open fiber)

River Phoenix
03-04-2018, 22:34
Credo di essere diventato l'incubo dei tecnici dell'azienda incaricata della posa della fibra nella mia città.
Abito in una bifamiliare, la scorsa settimana hanno fatto il sopralluogo e venerdì prossimo vengono a predisporre le tubazioni per la fibra dal pozzetto alla mia proprietà.
Il tecnico mi ha detto che trattandosi di una casa singola (bifamiliare) verrà passata (in un secondo momento e quando sottoscriverò l'abbonamento) una fibra mono modale che parte dalla muffola presente nel tombino stradale.
Non mi è chiaro se verrà di conseguenza installato un pte/roe .... qualcuno sa come vengono realizzate queste installazioni? Consigli per l'installazione?

amd-novello
03-04-2018, 23:05
arriva direttamente il filo per i casi con pochi appartamenti come una casa e non un condominio.

comunque qui dicono così, loro installano.
https://s31.postimg.org/edneh2c4b/image.png (https://postimages.org/)
https://www.prometeo-srl.it/usr_file/allegati/SERVICE%20DI%20PROGETTAZIONE%20PER%20ENEL%20OPEN%20FIBER.pdf
qui dicono che è nei pressi della casa.

River Phoenix
03-04-2018, 23:43
Un bel problema. In sostanza mi metteranno in casa direttamente una "presa" come facevano per il vecchio doppino...
La mia casa é in corso di ristrutturazione. É un po' difficile immaginare adesso quale possa essere il punto migliore per l'installazione.
La modalità di connessione utilizzata per le case singole avrà qualche impatto sulle prestazioni?

valery84
04-04-2018, 06:58
Ti spiego meglio:

Dovevano venire quelli di Telecom a mettere la fibra in condominio, così aveva avvisato l'amm.re al nostro custode.

Una mattina sono arrivati dei tecnici dicendo che erano d'accordo per installare la fibra, l'hanno messa e se no sono andati.

Il giorno dopo sono arrivati quelli di telecom e hanno trovato la sorpresa di OpenFiber e se ne sono andati senza mettere nulla.

Io mi baso su quello successo da me, se poi da altre parti fanno diversamente ..... meglio per loro.
Da me ci sono le due "scatole" una sopra l'altra

EliGabriRock44
04-04-2018, 07:00
Un bel problema. In sostanza mi metteranno in casa direttamente una "presa" come facevano per il vecchio doppino...
La mia casa é in corso di ristrutturazione. É un po' difficile immaginare adesso quale possa essere il punto migliore per l'installazione.
La modalità di connessione utilizzata per le case singole avrà qualche impatto sulle prestazioni?

No, é la medesima che per i condomini.

amd-novello
04-04-2018, 08:49
Un bel problema. In sostanza mi metteranno in casa direttamente una "presa" come facevano per il vecchio doppino...
La mia casa é in corso di ristrutturazione. É un po' difficile immaginare adesso quale possa essere il punto migliore per l'installazione.
La modalità di connessione utilizzata per le case singole avrà qualche impatto sulle prestazioni?

Se la casa non è finita mica chiedi l'attivazione

braian
04-04-2018, 09:13
Buonasera.
Abito a Fucecchio (FI), in via Via Fucecchiello 60 dove attualmente siamo connessi alla centrale telecom (che si trova a massimo 300 mt, sempre in via dei Cerchi) con rete rigida. Parecchie altre zone di Fucecchio sono connesse su rete elastica: hanno quindi fibra 100/20 o 200/20 TIM e VDSL per gli altri operatori. Non si sa quando metteranno il DSLAM TIM in centrale per fornire la fibra a chi come me è su rete rigida.

Inoltre Fucecchio risulta nelle aree di OpenFiber nel Bando 1, fase 3 (dal sito di openfiber)
Dagli excel di Openfiber non riesco a capire se mi verrà portata la fibra Fibra FTTH.

Potete aiutarmi a capire?
grazie

Daniele

Sul sito bandaultralarga mi dice "intervento privato" , ma Fucecchio rientra appunto nella fase 3 del primo bando.
Ci sono speranze di vedere l'FTTH? Infratel/openfiber sta cablando tutti i comuni della fase 1 anche se avevano FTTC?

Grazie

myabc
04-04-2018, 14:26
siccome la mia città è nel bando 2 fase 4 (ancona) e sto seguedo da parecchio questa evoluzione (in pratica lavori ovunque ma nessuno sa niente), siccome so che openfiber prevede alcune abitazioni coperte a 30 mega, altre a 100, avevo visto in giro un file excel con l'indicazione delle vie e numeri civici. domanda su questo file:
comprende ogni civico e l'indicazione della velocità che sarà allacciata?
se vi fornisco il mio indirizzo, possibile verificare o mi aiutate a verificare?

grazie

EliGabriRock44
04-04-2018, 14:28
siccome la mia città è nel bando 2 fase 4 (ancona) e sto seguedo da parecchio questa evoluzione (in pratica lavori ovunque ma nessuno sa niente), siccome so che openfiber prevede alcune abitazioni coperte a 30 mega, altre a 100, avevo visto in giro un file excel con l'indicazione delle vie e numeri civici. domanda su questo file:
comprende ogni civico e l'indicazione della velocità che sarà allacciata?
se vi fornisco il mio indirizzo, possibile verificare o mi aiutate a verificare?

grazie


Allora, Ancona OF la sta coprendo ORA con soldi "privati"; se risiedi ad Ancona città e non provincia o frazioni, dovresti essere coperto entro fine anno prossimo, altrimenti devi guardare nel tuo caso il "2 bando fase 4".

Per l'indirizzo controlla su bandaultralarga.italia.it

NforceRaid
04-04-2018, 14:40
Sembra che OpenFiber e Sky abbiano raggiunto un'accordo per distribuire via FTTH a 1Gbps e col nuovo decoder Sky Q le trasmissioni dal 2019, e sembra anche che si proporranno come fornitore internet senza appoggiarsi ad altri.

Vedremo tempi e costi ;)

braian
04-04-2018, 14:56
Sul sito bandaultralarga mi dice "intervento privato" , ma Fucecchio rientra appunto nella fase 3 del primo bando.
Ci sono speranze di vedere l'FTTH? Infratel/openfiber sta cablando tutti i comuni della fase 1 anche se avevano FTTC?

Grazie

Ma sugli excel di openfiber dovrebbero esserci le vie ed i civici in modo dettagliato? A me non è sembrato di vederle. Mi sembra una situazione abbastanza caotica

Gabri97-
04-04-2018, 15:19
Risposta ufficiale dalla Direzione Clienti Vodafone per la attuale non copertura in FTTH di Settimo Tse (presumibilmente applicabile anche a Bresso e Sesto San Giovanni):
Vodafone a Settimo Tse non ha ancora firmato l'accordo con Open Fiber pertanto non si hanno informazioni o tempistiche sulla vendibilità. Mi è stato però detto che FTTH è l'obiettivo di Vodafone, pertanto sarà questione di tempo, ma non si sa quanto. Sono in contatto con la Direzione Clienti quindi provvederò a aggiornarvi se ci saranno sviluppi.
Secondo una mia personale opinione anche le prossime città che verranno aperte patiranno la mancanza di Vodafone per via di accordi mancanti sulle città già attive, che penso avranno la precedenza.
Spero di averlo scritto nel 3D corretto dato che si parla solo di Vodafone ma in relazione a OF.

EliGabriRock44
04-04-2018, 15:28
Risposta ufficiale dalla Direzione Clienti Vodafone per la attuale non copertura in FTTH di Settimo Tse (presumibilmente applicabile anche a Bresso e Sesto San Giovanni):
Vodafone a Settimo Tse non ha ancora firmato l'accordo con Open Fiber pertanto non si hanno informazioni o tempistiche sulla vendibilità. Mi è stato però detto che FTTH è l'obiettivo di Vodafone, pertanto sarà questione di tempo, ma non si sa quanto. Sono in contatto con la Direzione Clienti quindi provvederò a aggiornarvi se ci saranno sviluppi.
Secondo una mia personale opinione anche le prossime città che verranno aperte patiranno la mancanza di Vodafone per via di accordi mancanti sulle città già attive, che penso avranno la precedenza.
Spero di averlo scritto nel 3D corretto dato che si parla solo di Vodafone ma in relazione a OF.

Probabile che manchi la banda a monte, chissà.
Vedremo nel futuro.

EliGabriRock44
04-04-2018, 15:29
Ma sugli excel di openfiber dovrebbero esserci le vie ed i civici in modo dettagliato? A me non è sembrato di vederle. Mi sembra una situazione abbastanza caotica

Non sul sito di openfiber ma su quello che ti ho dato io.

Gabri97-
04-04-2018, 15:34
Probabile che manchi la banda a monte, chissà.
Vedremo nel futuro.

Ho chiesto a OF conferme del fatto. Aspettiamo la loro risposta con i loro tempi :muro:

braian
04-04-2018, 15:50
Non sul sito di openfiber ma su quello che ti ho dato io.

Abbi pazienza, ho rivisto le risposte ma non ho visto il sito. Ti riferisci a "http://bandaultralarga.italia.it" ? Perché lì mi da Piano privato 30 MB. Il problema è che se il piamo privato è TIM che cabla con FTTC, a me non può arrivare essendo in rigida.

EliGabriRock44
04-04-2018, 16:15
Abbi pazienza, ho rivisto le risposte ma non ho visto il sito. Ti riferisci a "http://bandaultralarga.italia.it" ? Perché lì mi da Piano privato 30 MB. Il problema è che se il piamo privato è TIM che cabla con FTTC, a me non può arrivare essendo in rigida.

Non é vero; molti utenti sono connessi in rigida e hanno comunque la "FTTC".

River Phoenix
04-04-2018, 20:39
Se la casa non è finita mica chiedi l'attivazione

Quindi in questa fase passeranno un corrugato?

amd-novello
04-04-2018, 21:58
perché ti preoccupi?

lorenzing
05-04-2018, 09:41
[ Ferrara ] aggiornamento: iniziati lavori anche in zona Barco.

giovanni69
05-04-2018, 10:26
edit

Misalinas
05-04-2018, 19:26
Ciao a tutti, Livorno...

Vorrei sapere se questo cabinet (https://imgur.com/6RarQl4) è un cabinet OpenFiber.
Esternamente non c'è scritto nulla...

Hanno messo tutto nel palazzo, CPE (https://imgur.com/535PafT) e fibra al piano (https://imgur.com/lbaleQh) ;)
...ma a Livorno non c'è ancora vendibilità :(

Grazie mille!

EliGabriRock44
05-04-2018, 19:29
Ciao a tutti, Livorno...

Vorrei sapere se questo cabinet (https://imgur.com/6RarQl4) è un cabinet OpenFiber.
Esternamente non c'è scritto nulla...

Hanno messo tutto nel palazzo, CPE (https://imgur.com/535PafT) e fibra al piano (https://imgur.com/lbaleQh) ;)
...ma a Livorno non c'è ancora vendibilità :(

Grazie mille!

No, é un palo per l'alimentazione del DSLAM (parliamo di FTTC).
Nel tuo palazzo hanno installato un PTE (marco CPE).
Ulteriori informazioni le trovi nella prima pagina di questo thread.

River Phoenix
05-04-2018, 21:37
perché ti preoccupi?

Perché non vorrei che facessero la predisposizione in un punto dell'edificio che potrebbe risultare non funzionale al termine della ristrutturazione.
Con la semplice installazione del corrugato posso prevedere una derivazione nel corso dei lavori di ristrutturazione.

La richiesta di attivazione a distanza di mesi e quindi l'effettivo passaggio del cavo di fibra, potrebbe non essere preso in considerazione?
Grazie

PS. Domani mattina alle 8.30 appuntamento con l'ing. di cantiere e l'ultima verifica per la predisposizione del collegamento con il tombino stradale. :-)

DanyGE81
06-04-2018, 08:52
Avvistati lavori in via tolemaide a Genova, nessun scavo ma riutilizzo delle guaine metroweb

Misalinas
06-04-2018, 10:22
No, é un palo per l'alimentazione del DSLAM (parliamo di FTTC).
Nel tuo palazzo hanno installato un PTE (marco CPE).
Ulteriori informazioni le trovi nella prima pagina di questo thread.

Si scusa, PTE :doh:

Quindi devo cercare/aspettare un cabinet con scritto esplicitamente OpenFiber?
A che distanza massima potrebbe essere dal mio palazzo?

Grazie ;)

EliGabriRock44
06-04-2018, 10:26
Si scusa, PTE :doh:

Quindi devo cercare/aspettare un cabinet con scritto esplicitamente OpenFiber?
A che distanza massima potrebbe essere dal mio palazzo?

Grazie ;)

Si, ma non devi per forza andare in giro a cercarlo.
Ogni Pfs copre max 256 utenze, ma non so dirti la distanza media.
Controlla solo su openfiber.it quando verrà attivata la tua città.

Misalinas
06-04-2018, 10:32
Si, ma non devi per forza andare in giro a cercarlo.

Ahahah, certo non sono costretto :D


Ogni Pfs copre max 256 utenze, ma non so dirti la distanza media.
Controlla solo su openfiber.it quando verrà attivata la tua città.

Non è ancora attiva ma quando i ragazzi di Open Fiber sono venuti ad installare il PTE ed a passare la verticale mi hanno detto che a brevissimo sarei stato contattato dagli operatori telefonici.
Solo che non so quanto gli operai conoscano le tempistiche commerciali, probabilmente hanno semplicemente parlato "a caso"... :mbe:

Grazie comunque per le informazioni ;)

giovanni69
06-04-2018, 10:53
Controlla solo su openfiber.it quando verrà attivata la tua città.
Se su Infratel c'è un bel 30n, ed i bandi dei comuni limitrofi sono già stati tutti definiti (e quelli hanno infratel al lavoro con cantieri) mentre su openfiber non c'è nemmeno la città in corso di realizzazione, si è fottuti comunque in termini di FTTH?

EliGabriRock44
06-04-2018, 11:02
Se su Infratel c'è un bel 30n, ed i bandi dei comuni limitrofi sono già stati tutti definiti (e quelli hanno infratel al lavoro con cantieri) mentre su openfiber non c'è nemmeno la città in corso di realizzazione, si è fottuti comunque in termini di FTTH?

Ma di che stiamo parlando?
Sono scemo io o ognuno risponde a domande riferite ad altri? :D

Il sito OpenFiber al momento mostra solo i comuni sotto investimento privato.
I lavori di quelli di Infratel non vengono "mostrati".
Sei comunque "fottuto" perché 30n significa FTTC o Fixed Wireless, non FTTH.

giovanni69
06-04-2018, 11:07
Ho solo quotato una tua domanda per adattarla alla mia più generica in un confronto di dati disponibili per OF e IF.

Vista la tua risposta, so bene che 30n vuol dire FTTC o FTTW (altrimenti non avrei fatto quelle premessa) ma mi chiedevo se nel contesto privato di OF cambiasse qualcosa visto che, appunto, non sarei nemmeno nelle città in corso di realizzazione. Oppure ho preso lucciole per lanterne...

EliGabriRock44
06-04-2018, 11:27
Ho solo quotato una tua domanda per adattarla alla mia più generica in un confronto di dati disponibili per OF e IF.

Vista la tua risposta, so bene che 30n vuol dire FTTC o FTTW (altrimenti non avrei fatto quelle premessa) ma mi chiedevo se nel contesto privato di OF cambiasse qualcosa visto che, appunto, non sarei nemmeno nelle città in corso di realizzazione.

Difficile da dire; dubito vadano ad investire con soldi statali per poi ripassarci con i propri, ma non ne sono certo.

King_Of_Kings_21
06-04-2018, 11:33
Ho solo quotato una tua domanda per adattarla alla mia più generica in un confronto di dati disponibili per OF e IF.

Vista la tua risposta, so bene che 30n vuol dire FTTC o FTTW (altrimenti non avrei fatto quelle premessa) ma mi chiedevo se nel contesto privato di OF cambiasse qualcosa visto che, appunto, non sarei nemmeno nelle città in corso di realizzazione. Oppure ho preso lucciole per lanterne...
Se OF copre privatamente non importa la copertura Tim.

giovanni69
06-04-2018, 12:01
Ma potrebbero cambiare le carte in tavola se Tim si integra ancor più con OF. Vedi ultime novità.

ashi
06-04-2018, 12:34
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-sempre-piu-vicina-a-open-fiber-bernabe-e-bassanini-dei-ex-machina/

non sono convinto che possa essere una buona soluzione. dipende da chi mangia chi. e data la presenza di molti ex-Tim in circolazione mi viene il sospetto che la netco possa far vanificare quel poco di concorrenza che si è creata in questi mesi...

davo30
06-04-2018, 12:36
Aggiornamento dal mio palazzo. Dopo mesi che é stato installato il primo scatolotto nel vano contatori (e abbandonato li da luglio 2017), magicamente é comparso (seconda foto) questo con tanto di fibra. Ora, che succede? Il palazzo non é attivabile ne sono state poggiate in strada canaline o altro (infatti mi chiedo dove abbiano passato quel cavo). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180406/8e9b6016cfbf5c84711d94bdfcfc5d31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180406/9194df9192cf7a26414a384d530b5420.jpg

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
06-04-2018, 12:40
Aggiornamento dal mio palazzo. Dopo mesi che é stato installato il primo scatolotto nel vano contatori (e abbandonato li da luglio 2017), magicamente é comparso (seconda foto) questo con tanto di fibra. Ora, che succede? Il palazzo non é attivabile ne sono state poggiate in strada canaline o altro (infatti mi chiedo dove abbiano passato quel cavo). [IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180406/8e9b6016cfbf5c84711d94bdfcfc5d31.jpgMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180406/9194df9192cf7a26414a384d530b5420.jpg

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Che ne sai che é già predisposto con la fibra ottica?
E comunque lo capisci anche tu che si dovrebbe ricollegare a dei condotti già esistenti dato che va a finire da qualche parte dietro ad uno sportello sul muro.

davo30
06-04-2018, 12:56
Che ne sai che é già predisposto con la fibra ottica?
E comunque lo capisci anche tu che si dovrebbe ricollegare a dei condotti già esistenti dato che va a finire da qualche parte dietro ad uno sportello sul muro.

Infatti la mia domanda è dove vanno a finire i cavi che sono dentro allo scatolotto (nella foto è chius ma l'ho aperta e ci sono gia i cavi arrotolati), visto che fuori fino al mio palazzo non sono arrivati (si sono fermati poco sotto, potrebbe eseere che abbiano utilizzato passaggi gia esistenti).
Comunque a chi ha OF, quanto tempo è passato da quando hanno messo il ROE alla possibilità di attivazione (voglio togliermi al piu presto quelle sanguisughe di TIM)?

thank71
06-04-2018, 13:21
ciao..ieri mi sono accorto che hanno portato le canaline dell fibra fino agli attacchi Enel interni a condominio..

thank71
06-04-2018, 13:22
altra foto..

ciao..ieri mi sono accorto che hanno portato le canaline dell fibra fino agli attacchi Enel interni a condominio..

EliGabriRock44
06-04-2018, 14:07
Infatti la mia domanda è dove vanno a finire i cavi che sono dentro allo scatolotto (nella foto è chius ma l'ho aperta e ci sono gia i cavi arrotolati), visto che fuori fino al mio palazzo non sono arrivati (si sono fermati poco sotto, potrebbe eseere che abbiano utilizzato passaggi gia esistenti).
Comunque a chi ha OF, quanto tempo è passato da quando hanno messo il ROE alla possibilità di attivazione (voglio togliermi al piu presto quelle sanguisughe di TIM)?

Scusa eh, ma a naso, il fatto che passino per un armadio a muro presente da secoli fa pensare che abbiano utilizzato dei condotti già esistenti, capito dove volevo farti arrivare?
La vera e propria vendibilitá dipende dal comune su cui risiedi; se sei in un comune già attivo presente su openfiber.it, sperando che il PTE sia già cablato, tempo qualche settimana e potrai abbonarti a FTTH; presupponendo invece che si tratti di un comune in lavorazione (e quindi non attivo tutt'ora) potrebbero volerci un paio di mesi come 4/6/8.

amd-novello
06-04-2018, 14:55
altra foto..

:sofico: aspetta che prendo la lente d'ingrandimento

usa https://postimages.org/

davo30
06-04-2018, 16:47
Scusa eh, ma a naso, il fatto che passino per un armadio a muro presente da secoli fa pensare che abbiano utilizzato dei condotti già esistenti, capito dove volevo farti arrivare?
La vera e propria vendibilitá dipende dal comune su cui risiedi; se sei in un comune già attivo presente su openfiber.it, sperando che il PTE sia già cablato, tempo qualche settimana e potrai abbonarti a FTTH; presupponendo invece che si tratti di un comune in lavorazione (e quindi non attivo tutt'ora) potrebbero volerci un paio di mesi come 4/6/8.Il mio dubbio nasceva dal fatto che hanno lavorato a macchia nella mia zona (Ge Pegli), e mi pareva strano vedere già cablato il palazzo senza aver visto portare i cavi dotti, con cui si sono fermati al palazzo prima del mio. Infatti se vai a vedere alcune zone (in linea d'aria 200mt) sono già attive da mesi, altre no, tipo il mio palazzo. Il top é da casa dei miei che la casa di fronte é coperta da of, la loro da ADSL 20mb (sono due case indipendenti.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

barbera
08-04-2018, 00:17
Non so se è già stato segnalato ma a Bergamo sono iniziati i lavori di Open Fiber (ho avvistato un foglio in città alta su un portone):

http://www.houseband.it/kim/open-fiber-bergamo.jpg

Ti posso chiedere in quale via è apparso questo avviso?

TIM dice che Bergamo è attiva in FTTH ma la realtà è che a oggi sono cablate 3-4 vie e da Dicembre pare sia tutto fermo. In zone iper sature del centro (via XX Settembre, ecc) TIM sta desaturando con nuova FTTC invece che portare FTTH. Tutto questo per dire che non ci resta sperare in OPEN FIBER per avere FTTH.

Grazie

Jimbo591
08-04-2018, 00:35
Ma potrebbero cambiare le carte in tavola se Tim si integra ancor più con OF. Vedi ultime novità.

Prima che la cosa vada in porto e si concretizzi, passeranno mesi e mesi. A quel punto, il piano privato e pubblico sarà molto più avanti e in moto...
Non penso ci saranno cambiamenti a breve termine

OUTATIME
08-04-2018, 07:33
Prima che la cosa vada in porto e si concretizzi, passeranno mesi e mesi.
La fusione tra Wind e Tre ha richiesto un anno e mezzo solo per vedere qualche risultato concreto.
E si parlava di società private.

fano
08-04-2018, 17:10
Il mio timore è che blocchino tutto in attesa di fondersi... per l'emozione diciamo :D

Comunque l'articolo è stato scancellato, ma di quello che ho capito in TV TIM verrebbe smembrata (sventrata?) in 2 società diverse:

1. TIM "servizi" in mano a Vivendi
2. TIM "rete telefonica rame + FTTH" allo Stato Italiano solo quest'ultima - ovviamente - potrebbe essere fusa / dissolta dentro OpenFiber

Lascia un po' l'amaro in bocca visto che era come SIP avrebbe dovuto essere privatizzata 15 anni fa... ci saremmo evitati un bel po' di sangue marcio!

giovanni69
08-04-2018, 17:43
Se OF copre privatamente non importa la copertura Tim.

Ma potrebbero cambiare le carte in tavola se Tim si integra ancor più con OF. Vedi ultime novità.

Prima che la cosa vada in porto e si concretizzi, passeranno mesi e mesi. A quel punto, il piano privato e pubblico sarà molto più avanti e in moto...
Non penso ci saranno cambiamenti a breve termine

Che è come dire che vale il fatto: sei coperto da FTTC di Tim? Bene, no FTTH se non in aree con alta concentrazione di popolazione e/o interessi di distretti industriali. Se leggi quel 30n anche se in area bianca, sei fottuto lo stesso riguardo FTTH perchè hanno ritenuto di non coprire. Ulteriore conferma se il comune non è nella lista delle città di prossima realizzazione di OF.
Poi se ho capito lucciole per lanterne riguardo la situazione FTTH nel complesso, ben venga la smentita. Poi altrove qualcuno afferma che OF si sta alleando con Vodafone e dunque dove arriva un armadio nero, allora arriverà la FFTH. Dato che è la stessa persona che affermava l'arrivo del MOV ad ottobre 2016 a suo tempo, ho qualche serio dubbio...:O

san80d
08-04-2018, 17:52
Il mio timore è che blocchino tutto in attesa di fondersi... per l'emozione diciamo :D

Comunque l'articolo è stato scancellato, ma di quello che ho capito in TV TIM verrebbe smembrata (sventrata?) in 2 società diverse:

1. TIM "servizi" in mano a Vivendi
2. TIM "rete telefonica rame + FTTH" allo Stato Italiano solo quest'ultima - ovviamente - potrebbe essere fusa / dissolta dentro OpenFiber

Lascia un po' l'amaro in bocca visto che era come SIP avrebbe dovuto essere privatizzata 15 anni fa... ci saremmo evitati un bel po' di sangue marcio!

Ovviamente siamo ancora nell'anticamera dell'anticamera, come se stessimo parlando della nascita di un figlio di due persone che ancora non si conoscono :) Detto ciò, la questione e' molto semplice, TIM vende la rete in rame magari mettendoci dentro più debito e dipendenti possibili ;) a CdP e altri, poi la fonde con OF che più di tanto 'gna come risorse ;) Cosi facendo TIM diventa solo un provider al pari di Voda, FW, Tiscali, etc.

King_Of_Kings_21
08-04-2018, 18:35
Che è come dire che vale il fatto: sei coperto da FTTC di Tim? Bene, no FTTH se non in aree con alta concentrazione di popolazione e/o interessi di distretti industriali. Se leggi quel 30n anche se in area bianca, sei fottuto lo stesso riguardo FTTH perchè hanno ritenuto di non coprire. Ulteriore conferma se il comune non è nella lista delle città di prossima realizzazione di OF.
Poi se ho capito lucciole per lanterne riguardo la situazione FTTH nel complesso, ben venga la smentita. Poi altrove qualcuno afferma che OF si sta alleando con Vodafone e dunque dove arriva un armadio nero, allora arriverà la FFTH. Dato che è la stessa persona che affermava l'arrivo del MOV ad ottobre 2016 a suo tempo, ho qualche serio dubbio...:O
Quello che dici era vero fino a qualche giorno fa, poi hanno annunciato di voler portare la BUL 1 Gigabit nelle aree grigie entro il 2025, quindi vedremo come si evolve la situazione da quel punto di vista.

giovanni69
08-04-2018, 18:50
2025? Seriamente?! Fa tempo ad arrivare il 5G di Vodafone in modo diffuso e mandare tutte le carte in tavola a :ciapet: allegramente.
Pure il glossario l'hanno rivisto al ribasso. Adesso 30Mbps è banda ultralarga.

Per "Banda larga" s'intende la trasmissione di dati informativi a una velocità di oltre 144 kb al secondo. Si è di fronte a una "Banda ultralarga" quando la velocità di connessione in download è intorno ai 30 megabyte. Le "Reti ultraveloci" possono contare su una velocità di connessione di un Gigabyte circa. -- cit blastingnews

Per arrivare a parlare (implicitamente con i “100 Mbps simmetrici") di FTTH hanno inventato ultraveloce per la Gigabit Society!
Stiamo parlando di 7 anni da oggi. Vi ricordate dove era la FTTC nel 2011?... Vedremo quanta politica e debito lo Stato italiano dovrà strizzare per abbracciare questa nuova vision della comunità europea.
http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2018/04/banda-ultralarga-aree-grigie-aprile-2018.pdf

King_Of_Kings_21
08-04-2018, 19:01
2025? Seriamente?! Fa tempo ad arrivare il 5G di Vodafone in modo diffuso e mandare tutte le carte in tavola a :ciapet: allegramente.
Pure il glossario l'hanno rivisto al ribasso. Adesso 30Mbps è banda ultralarga.

Per "Banda larga" s'intende la trasmissione di dati informativi a umna velocità di oltre 144 kb al secondo. Si è di fronte a una "Banda ultralarga" quando la velocità di connessione in download è intorno ai 30 megabyte. Le "Reti ultraveloci" possono contare su una velocità di connessione di un Gigabyte circa. -- cit blastingnews

Per arrivare a parlare (implicitamente con i “100 Mbps simmetrici") di FTTH hanno inventato ultraveloce per la Gigabit Society!
Non mi pare la definizione di BUL sia mai stata superiore ai 30 Mbit... del resto i bandi per la BUL vinti da Tim prima di quello più recente (come nel Lazio) avevano l'obiettivo dei 30 Mb in down.

giovanni69
08-04-2018, 19:22
Parlo delle definizioni del 2015: la BUL era tale sopra i 30Mbps:
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/cinque-punti-per-capire-il-senso-della-banda-ultra-larga/

E comunque >30 e 100 sono stati miscelati opportunamente in base alla copertura per popolazione:

"Il Progetto strategico banda ultra larga è stato autorizzato dalla Commissione europea e rappresenta un decisivo segnale per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale europea, che riguardano l’accesso a internet per tutti i cittadini “ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s” e, per almeno il 50% della popolazione “al di sopra di 100 Mb/s”.
http://www.infratelitalia.it/piani-nazionali-e-regionali/il-progetto-strategico-banda-ultralarga/

Peccato che si parli sempre di down. Adesso esce questo BUV per rilanciare la Gigabit Society perchè l'espressione 100 simmetrici sposta tutto sulla fibra ottica pura come minimo denominatore.

Quindi per quel che ci capisco, fino a 30Mbps eravamo in banda larga.

King_Of_Kings_21
08-04-2018, 19:51
Parlo delle definizioni del 2015: la BUL era tale sopra i 30Mbps:
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/cinque-punti-per-capire-il-senso-della-banda-ultra-larga/

E comunque >30 e 100 sono stati miscelati opportunamente in base alla copertura per popolazione:

"Il Progetto strategico banda ultra larga è stato autorizzato dalla Commissione europea e rappresenta un decisivo segnale per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale europea, che riguardano l’accesso a internet per tutti i cittadini “ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s” e, per almeno il 50% della popolazione “al di sopra di 100 Mb/s”.
http://www.infratelitalia.it/piani-nazionali-e-regionali/il-progetto-strategico-banda-ultralarga/

Peccato che si parli sempre di down. Adesso esce questo BUV per rilanciare la Gigabit Society perchè l'espressione 100 simmetrici sposta tutto sulla fibra ottica pura come minimo denominatore.

Quindi per quel che ci capisco, fino a 30Mbps eravamo in banda larga.Esatto, è così.

Jimbo591
08-04-2018, 20:49
2025? Seriamente?! Fa tempo ad arrivare il 5G di Vodafone in modo diffuso e mandare tutte le carte in tavola a :ciapet: allegramente.

2025 perché coincide con l' altro obiettivo europeo cioè "minimo 100mb per tutti". Comunque il 5g è già previsto lungo il percorso visto che è in sviluppo e ricerca sia da parte di OF, ma anche di Tim e Vodafone, quindi non capisco perché dovrebbe cambiare le carte in tavola.
Chiudo qui l' OT :)

amd-novello
08-04-2018, 23:12
non credo che ftth sia completamente alternativo al 5g e viceversa. al 5g serve la ftth alle antenne ma prima che possa sostituire un fisso il mobile ce ne vuole. farà in tempo ad uscire il 6g o quello che è

Akard
09-04-2018, 02:19
A Pescara a tra Feb-Marzo ci sono stati problemi riguardanti scavi fatti erroneamente e all'apparenza risolti dopo vari incontri tra amministrazione e openfiber. Contando che nella mia zona hanno ripristinato tutti i manti stradali devo aspettarmi un 6-8 mesi prima di sperare nella vendibilita'? (villette a schiera a circa 150-200mt in linea d aria dalla posa openfiber piu vicina, che io sappia). Esiste un elenco delle vie pianificate?

Con contratto FTTC appena stipulato, devo aspettarmi di dover disdire per passare a un'ipotetica ftth? Al momento ho infostrada, ma possibile ritorno a vodafone visto i problemi di questa nuova attivazione Infostrada (da 110mb durante il giorno a velocità irrisorie nelle ore di punta serali).


Grazie in anticipo per le eventuali risposte

Psyred
09-04-2018, 03:19
Con contratto FTTC appena stipulato, devo aspettarmi di dover disdire per passare a un'ipotetica ftth? Al momento ho infostrada, ma possibile ritorno a vodafone visto i problemi di questa nuova attivazione Infostrada (da 110mb durante il giorno a velocità irrisorie nelle ore di punta serali).




Finora non sono stati segnalati casi di congestione su FTTH, i problemi di Infostrada sono su FTTC, molto probabilmente a causa di kit VULA saturi.

Nelle zone in fase di copertura da parte di OF poi difficilmente questi ultimi saranno upgradati. A Catania per esempio ci sono utenze in FTTC che lamentano da mesi cali di banda serali e utenze in FTTH che invece non hanno problemi.

Maresca
09-04-2018, 07:54
dopo quasi un anno dai primi sopralluoghi, finalmente open fiber si sta muovendo con i lavori.

mi è stato detto che il mio palazzo sarà pronto per la connessione RTC entro l'ultimo trimestre del 2018.

qualcuno sa cosa significa rtc? significa che ci si potrà già abbonare oppure è una roba intermedia del tipo che la via sarà cablata e poi manchera il pezzo nel palazzo?

a tal proposito, considerando che vivo in un palazzo di gente ignorante e che si lamenta di tutto, come funziona il collegamento del palazzo? lo fanno loro contattando l'amministratore (che essendo vecchio e più ignorante dei condomini, probabilmente rifiuterà o chiederà un'assemblea), oppure loro danno la vendibilità nel momento in cui la via è collegata e poi appena un cliente si abbona, entrano nel palazzo e lo collegano?

EliGabriRock44
09-04-2018, 07:59
dopo quasi un anno dai primi sopralluoghi, finalmente open fiber si sta muovendo con i lavori.

mi è stato detto che il mio palazzo sarà pronto per la connessione RTC entro l'ultimo trimestre del 2018.

qualcuno sa cosa significa rtc? significa che ci si potrà già abbonare oppure è una roba intermedia del tipo che la via sarà cablata e poi manchera il pezzo nel palazzo?

a tal proposito, considerando che vivo in un palazzo di gente ignorante e che si lamenta di tutto, come funziona il collegamento del palazzo? lo fanno loro contattando l'amministratore (che essendo vecchio e più ignorante dei condomini, probabilmente rifiuterà o chiederà un'assemblea), oppure loro danno la vendibilità nel momento in cui la via è collegata e poi appena un cliente si abbona, entrano nel palazzo e lo collegano?

Che tipo di connessione scusa? Mai sentito.
PTE e fibra la installano subito, maggiori informazioni sull'infrastruttura le trovi in prima pagina.

Di che città sei?

Maresca
09-04-2018, 08:04
Che tipo di connessione scusa? Mai sentito.
PTE e fibra la installano subito, maggiori informazioni sull'infrastruttura le trovi in prima pagina.

Di che città sei?

RTC è una sigla che utilizza open fiber nei suoi file che invia ai vari comuni per aggiornarli dei dati.

per loro RTC significa che i lavori per collegare quel palazzo sono terminati e che quindi lo hanno coperto. quello che non mi è chiaro è se open fiber finisce i lavori entrando nel palazzo oppure se si limita alla strada e poi quando un cliente chiede di abbonarsi (ad esempio con vodafone), allora esce di nuovo il tecnico a collegare il palazzo

sono in provincia di milano

EliGabriRock44
09-04-2018, 08:09
RTC è una sigla che utilizza open fiber nei suoi file che invia ai vari comuni per aggiornarli dei dati.

per loro RTC significa che i lavori per collegare quel palazzo sono terminati e che quindi lo hanno coperto. quello che non mi è chiaro è se open fiber finisce i lavori entrando nel palazzo oppure se si limita alla strada e poi quando un cliente chiede di abbonarsi (ad esempio con vodafone), allora esce di nuovo il tecnico a collegare il palazzo

sono in provincia di milano

Se si tratta di un condominio con più di 6 unità immobiliari all'interno, installano PTE, verticale e poi sarai attivabile.
Sotto le 6 unità la verticale la fanno singola per ogni utente quando viene richiesto il passaggio a FTTH.

Maresca
09-04-2018, 08:15
Se si tratta di un condominio con più di 6 unità immobiliari all'interno, installano PTE, verticale e poi sarai attivabile.
Sotto le 6 unità la verticale la fanno singola per ogni utente quando viene richiesto il passaggio a FTTH.

siamo 16 abitazioni, ma per entrare immagino che dovranno contattare l'amministratore, non può essere che lui si rifiuti?

sarebbe meglio se entrassero senza chiedere nulla a nessuno, in tal caso gli apro io. il problema è che so già che appena qualche condomino vedrà il pte, partiranno lamentele su lamentele e finte minacce legali senza motivo.

questo è il motivo per cui sto facendo queste domande, perchè vorrei prepararmi per tempo in modo tale da andare alla prossima riunione e mettere le cose in chiaro, ma se non c'è bisogno lo eviterei dato che con certi condomini la cosa migliore è non dire nulla perchè se no ci sarà sempre un motivo per lamentarsi

amd-novello
09-04-2018, 08:38
La legge dice che non ci si puó rifiutare. Poi gli stronzi esistono sempre ma tu devi dire al vegliardo che è così e cita anche la legge. Basta googlare la trovi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maresca
09-04-2018, 08:53
La legge dice che non ci si puó rifiutare. Poi gli stronzi esistono sempre ma tu devi dire al vegliardo che è così e cita anche la legge. Basta googlare la trovi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lo so però se open fiber contatta l'amministratore e lui rifiuta, io non ne so nulla e non posso intervenire


con gli ignoranti la legge non funziona. l'estate scorsa ho montato una telecamera sul mio balcone che inquadra solo ed esclusivamente il mio balcone, eppure della gente si è lamentata e nonostante io abbia portato la legge che dice chiaramente che posso montare delle telecamere sul mio balcone, a nessuno è fregato nulla.

una signora mi ha risposto "tu prova a filmare i miei bambini e chiamo i carabinieri" :sbonk:

non ho mai capito nella sua mente folle in che modo una telecamera puntata sulla finestra del mio balcone, potrebbe mai inquadrare i suoi bambini, forse guarda troppi film trash americani dove dal satellite riescono e vedere pure di che colore hai gli occhi

amd-novello
09-04-2018, 09:01
Si vabbè tu diglielo lo stesso e lo prepari. Non puó rifiutarsi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maresca
09-04-2018, 09:05
Si vabbè tu diglielo lo stesso e lo prepari. Non puó rifiutarsi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

appunto stavo cercando di capire se open fiber chiede il permesso all'amministratore oppure entra direttamente.

perchè se chiede all'amministratore allora la soluzione migliore è quella di dirlo preventivamente, se invece entra da sola, allora meglio non dire nulla e quando qualcuno si lamenterà tirare fuori la legge

EliGabriRock44
09-04-2018, 09:08
appunto stavo cercando di capire se open fiber chiede il permesso all'amministratore oppure entra direttamente.

perchè se chiede all'amministratore allora la soluzione migliore è quella di dirlo preventivamente, se invece entra da sola, allora meglio non dire nulla e quando qualcuno si lamenterà tirare fuori la legge

Si, chiede il permesso.

Maresca
09-04-2018, 09:12
Si, chiede il permesso.

ecco un esempio di amministratore pagato per essere ignorante

http://www.condominioweb.com/forum/f10/autorizzazione-fibra-ottica-condominio-112980/

L_Rogue
09-04-2018, 09:19
ecco un esempio di amministratore pagato per essere ignorante

http://www.condominioweb.com/forum/f10/autorizzazione-fibra-ottica-condominio-112980/

Questo messaggio dice tutto quello che serve:

http://www.condominioweb.com/forum/f10/autorizzazione-fibra-ottica-condominio-112980/#post746477

Edit: comunque se il condominio/amministratore rifiuta l'accesso, buona fortuna con la conciliazione e il resto della parte giudiziale vera e propria...

NforceRaid
09-04-2018, 09:19
appunto stavo cercando di capire se open fiber chiede il permesso all'amministratore oppure entra direttamente.

perchè se chiede all'amministratore allora la soluzione migliore è quella di dirlo preventivamente, se invece entra da sola, allora meglio non dire nulla e quando qualcuno si lamenterà tirare fuori la legge

Si, chiede il permesso.

Nel mio condominio Telecom aveva chiamato l'amm.re chiedendo il permesso di venire a fare i lavori della FTTH, il giorno prima che arrivassero sono comparsi quelli di OpenFiber (dicendo che erano d'accordo con l'amm.re, ma non dicendo chi erano) e hanno messo la loro scatolina della fibra.

ciao ;)

EliGabriRock44
09-04-2018, 09:21
Nel mio condominio Telecom aveva chiamato l'amm.re chiedendo il permesso di venire a fare i lavori della FTTH, il giorno prima che arrivassero sono comparsi quelli di OpenFiber (dicendo che erano d'accordo con l'amm.re, ma non dicendo chi erano) e hanno messo la loro scatolina della fibra.

ciao ;)

Si, ti contatta Tim e viene OF :D
Avrà capito fischi per fiaschi, pazienza...

Jimbo591
09-04-2018, 10:07
Magari era la Sip?!:D

Yrbaf
09-04-2018, 12:26
non credo che ftth sia completamente alternativo al 5g e viceversa. al 5g serve la ftth alle antenne ma prima che possa sostituire un fisso il mobile ce ne vuole. farà in tempo ad uscire il 6g o quello che è
Beh detto come lo dici tu allora anche per la FTTC serve la FTTH agli armadi :D

I 100Mb simmetrici (se diventeranno davvero un requisito vincolante e non solo un consiglio) sono soddisfabili nominalmente da varie tecnologie e non per forza saranno FTTH per tutti.

Nelle zone Infratel dove hanno scelto il wireless pensiamo ripassino a scavare per mettere FTTH o semplicemente proveranno prima a potenziare il FWA a 100Mb simmetrici ?

Il 5G che potrebbe essere largamente diffuso al tempo non potrà essere considerato come soluzione per molte zone risparmiando sulla connessione FTTH (su zone non Infratel) ?

Lo Stato prende o cerca di prendere il controllo della società della rete Tim e poi rottama tutto il rame (che pagherà caro) solo per fare fare un piacere ad alcuni fanatici o poi compariranno anche utilizzi di tecnologie in rame (perché se lo possiedi sei tentato ad usarlo) adeguate ai requisiti ?

Le risposte potranno anche essere tutte pro-FTTH (lo vedremo con il tempo) ma di dubbi contro ce ne sono abbastanza.

PS
Se la fusione fosse molto probabile (ed entro 2 anni al max) secondo me OF dovrebbe rallentare i lavori privati (non Infratel) nelle zone che saranno un bagno di sangue.
Non ha molto senso correre a farsi la guerra, facendo grossi sacrifici economici se poi pochi mesi dopo non serve più ed hai duplicato inutilmente la rete.
Al limite se pensate di fondervi davvero provate a collaborare da subito (tipo OF che stende la FTTH partendo dalla fibra fino agli armadi che gli cede Tim).

NforceRaid
09-04-2018, 12:50
Si, ti contatta Tim e viene OF :D
Avrà capito fischi per fiaschi, pazienza...

se non mi credi, pazienza...

paolo.plp
09-04-2018, 13:05
Lo Stato si compra la rete Tim e poi rottama tutto il rame (che pagherà caro) solo per fare fare un piacere ad alcuni fanatici o poi compariranno anche utilizzi di tecnologie in rame (perché se lo possiedi sei tentato ad usarlo) adeguate ai requisiti ?

Sempre più spesso leggo "lo Stato compra la rete telefonica Tim". In realtà lo Stato non compra un bel nulla, la rete Tim (forse) sarà trasferita in una nuova società che comunque sarà di proprietà (o con maggioranza di) Tim.
Poi (forse) si potrebbe procedere ad una fusione tra OF e nuova società.

L_Rogue
09-04-2018, 13:07
Sempre più spesso leggo "lo Stato compra la rete telefonica Tim". In realtà lo Stato non compra un bel nulla, la rete Tim (forse) sarà trasferita in una nuova società che comunque sarà di proprietà (o con maggioranza di) Tim.

E' anche probabile che vadano in borsa per monetizzare subito.

only4midi
09-04-2018, 13:39
Non controllo il forum da 5 gg
nel caso prendetela come doppione:)

OF ha aperto vendibilità a Opera, Rozzano e Buccinasco

san80d
09-04-2018, 13:44
Sempre più spesso leggo "lo Stato compra la rete telefonica Tim". In realtà lo Stato non compra un bel nulla, la rete Tim (forse) sarà trasferita in una nuova società che comunque sarà di proprietà (o con maggioranza di) Tim.
Poi (forse) si potrebbe procedere ad una fusione tra OF e nuova società.

questo era/e' l'idea di vivendi, ma adesso con l'ingresso di cdp, il pressing di elliot e il cda da rifare vedremo se e cosa cambierà

pulce1411
09-04-2018, 13:45
Arrivato oggi ONT Huawei! In attesa della chiamata da parte del tecnico per attivazione a Padova, zona Sacra Famiglia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180409/7079e5b32028e80c3db0ee4738aeb957.jpg

Yrbaf
09-04-2018, 13:53
Sempre più spesso leggo "lo Stato compra la rete telefonica Tim". In realtà lo Stato non compra un bel nulla, la rete Tim (forse) sarà trasferita in una nuova società che comunque sarà di proprietà (o con maggioranza di) Tim.
Poi (forse) si potrebbe procedere ad una fusione tra OF e nuova società.

Ok la nuova società assorbe OF e lo Stato cerca di avere il controllo diretto o indiretto di questa società (per non lasciare il controllo solo in mani francesi).
Ora la nuova società in cui confluisce OF (che essendo piccola sarà una quota di minoranza) deve buttare via il suo patrimonio di rame solo perché un ramo (probabilmente minoritario) che vi è confluito era (non avendo rame però) per il FTTH-Only o continuerà con lo stesso programma di sviluppo attuale di certo più orientanto a FTTH ma non per nulla per ora (poi chissà) garantito sul FTTH-Only ?

Maresca
09-04-2018, 15:50
Non controllo il forum da 5 gg
nel caso prendetela come doppione:)

OF ha aperto vendibilità a Opera, Rozzano e Buccinasco

a buccinasco hanno coperto solo 1800 appartamenti (non palazzi, proprio appartamenti) su oltre 12mila.

al momento l'apertura alla vendita è più propaganda per altro. però nei loro progetti c'è entro fine anno di coprire circa 6mila appartamenti. il resto della città invece non verrà coperta

Titoparis
09-04-2018, 18:03
dopo quasi un anno dai primi sopralluoghi, finalmente open fiber si sta muovendo con i lavori.

mi è stato detto che il mio palazzo sarà pronto per la connessione RTC entro l'ultimo trimestre del 2018.

qualcuno sa cosa significa rtc? significa che ci si potrà già abbonare oppure è una roba intermedia del tipo che la via sarà cablata e poi manchera il pezzo nel palazzo?

a tal proposito, considerando che vivo in un palazzo di gente ignorante e che si lamenta di tutto, come funziona il collegamento del palazzo? lo fanno loro contattando l'amministratore (che essendo vecchio e più ignorante dei condomini, probabilmente rifiuterà o chiederà un'assemblea), oppure loro danno la vendibilità nel momento in cui la via è collegata e poi appena un cliente si abbona, entrano nel palazzo e lo collegano?

Se non sbaglio abiti a Buccinasco .... e' buono che da Venerdi hanno aperto la vendibilita' assieme a Opera e Rozzano (Solo Wind)... speriamo completino i lavori... visto che i palazzi cablati anche a Rozzano sono neanche la meta'...

muffetta
09-04-2018, 20:04
Ti posso chiedere in quale via è apparso questo avviso?

TIM dice che Bergamo è attiva in FTTH ma la realtà è che a oggi sono cablate 3-4 vie e da Dicembre pare sia tutto fermo. In zone iper sature del centro (via XX Settembre, ecc) TIM sta desaturando con nuova FTTC invece che portare FTTH. Tutto questo per dire che non ci resta sperare in OPEN FIBER per avere FTTH.

Grazie

Se non ricordo male era in cittá alta.


ps. da me, nel mio condominio hanno attivato la prima ftth tim 2 settimane fa.
Io sto aspettando che FW apra la vendibilitá per poterla fare con loro.

Peró da me e in tutte le zone limitrofe (malpensata) l'ftth pare disponibile.

andreabigas
09-04-2018, 21:30
A conferma delle mie 'segnalazioni' di qualche giorno fa, ho trovato oggi lo scatolotto (pardon, non so come si chiama) di OpenFiber nel portone :D
La Spezia, vicino al centro commerciale della città.

DarkNiko
09-04-2018, 22:04
Fa sorridere che per una FTTH si parli ancora di "MODEM", visto che non c'è da modulare/demodulare proprio una mazza. :asd:

ZioMatt
09-04-2018, 23:15
Fa sorridere che per una FTTH si parli ancora di "MODEM", visto che non c'è da modulare/demodulare proprio una mazza. :asd:

""""Tecnicamente"""" anche il PHY della scheda di rete è un modem... modula (:D) un flusso di dati digitale in tensione e corrente adatte ad essere inviate in una linea di trasmissione (il cavo Ethernet). Non parliamo poi dei moduli SFP/SFP+ per la trasmissione su fibra ottica :D

Certo, il termine è arcaico e fa sorridere, ma in effetti una conversione di formato c'è... gli unici dispositivi di interconnessione che non effettuano modulazioni di segnale sono i DAC passivi, ma sono limitatissimi nella distanza massima (mi pare 3m o giù di lì):
https://i.imgur.com/Lr6Z87e.jpg
Si innestano nelle porte SFP degli switch o schede di rete "enterprise", per collegamenti punto punto (come un cavo ethernet concettualmente), e sono la variante moderna dei cavi null-modem RS232. ;)

vanel86
10-04-2018, 06:12
""""Tecnicamente"""" anche il PHY della scheda di rete è un modem... modula (:D) un flusso di dati digitale in tensione e corrente adatte ad essere inviate in una linea di trasmissione (il cavo Ethernet). Non parliamo poi dei moduli SFP/SFP+ per la trasmissione su fibra ottica :D

Certo, il termine è arcaico e fa sorridere, ma in effetti una conversione di formato c'è... gli unici dispositivi di interconnessione che non effettuano modulazioni di segnale sono i DAC passivi, ma sono limitatissimi nella distanza massima (mi pare 3m o giù di lì):
https://i.imgur.com/Lr6Z87e.jpg
Si innestano nelle porte SFP degli switch o schede di rete "enterprise", per collegamenti punto punto (come un cavo ethernet concettualmente), e sono la variante moderna dei cavi null-modem RS232. ;)

Dac sono passivi fino a 3-5m(dove trovi si e no un paio di condensatori sul receive per evitare scariche quando li connetti), dopo puoi trovarli attivi(dove nel finto sfp trovi elettronica di filtraggio e amplificazione segnale) fino a 10m(limite del formato).

Nelle schede di rete ethernet normalmente trovi SerDes(serializer/deserializer) https://en.wikipedia.org/wiki/SerDes in quanto tu comprimi un flusso parallelo in seriale e viceversa, non lo moduli in frequenza

Maresca
10-04-2018, 07:35
Se non sbaglio abiti a Buccinasco .... e' buono che da Venerdi hanno aperto la vendibilita' assieme a Opera e Rozzano (Solo Wind)... speriamo completino i lavori... visto che i palazzi cablati anche a Rozzano sono neanche la meta'...

si, a buccinasco hanno aperto la vendibilità ma la copertura è ridicola, però ho visto la pianificazione per il 2018 e puntano a coprire gran parte della città. anche la mia via che era stata inizialmente esclusa, verrà cablata a fine anno.

ma non posso fare i complimenti ad open fiber dato che hanno sempre fatto ostruzionismo, e prima che aprissero la vendibilità avevano addirittura annunciato di aver coperto il 50% del territorio (cosa palesemente falsa e si vede dalla copertura sul loro sito)

l'unico che posso ringraziare è il sindaco che si è sbattuto andando fino alla minaccia di annullare la convenzione con open fiber. non so se a rozzano avete un sindaco così disponibile, magari prova a contattarlo su facebook (come ho fatto io) e spiegagli la situazione

Tonypedra
10-04-2018, 12:23
https://i.imgur.com/SYQEnDEm.jpg

Attaccati i primi ROE di Openfiber nei quartieri dove sono già presenti gli stessi ROE di Tim, alla faccia della fusione, ma devo capire una cosa, nei condomini grossi mettono uguale il ROE collegato all'esterno ho lo attaccano all'interno del palazzo?

EliGabriRock44
10-04-2018, 12:33
https://i.imgur.com/SYQEnDEm.jpg

Attaccati i primi ROE di Openfiber nei quartieri dove sono già presenti gli stessi ROE di Tim, alla faccia della fusione, ma devo capire una cosa, nei condomini grossi mettono uguale il ROE collegato all'esterno ho lo attaccano all'interno del palazzo?

Il Pte lo installano dove più opportuno; se vedi ci sono delle chiostrine Tim (per ADSL, FTTC) che forniscono la connettività ai palazzi, quindi alla fin fine non li posizionano a caso.

Per la questione fusione é inutile parlarne ora, siamo ancora in alto mare e non significa che i 6 miliardi stanziati per queste 271 città vengono bloccati immediatamente.

Titoparis
10-04-2018, 12:34
si, a buccinasco hanno aperto la vendibilità ma la copertura è ridicola, però ho visto la pianificazione per il 2018 e puntano a coprire gran parte della città. anche la mia via che era stata inizialmente esclusa, verrà cablata a fine anno.

ma non posso fare i complimenti ad open fiber dato che hanno sempre fatto ostruzionismo, e prima che aprissero la vendibilità avevano addirittura annunciato di aver coperto il 50% del territorio (cosa palesemente falsa e si vede dalla copertura sul loro sito)

l'unico che posso ringraziare è il sindaco che si è sbattuto andando fino alla minaccia di annullare la convenzione con open fiber. non so se a rozzano avete un sindaco così disponibile, magari prova a contattarlo su facebook (come ho fatto io) e spiegagli la situazione

Mah... la situazione al momento e' in evoluzione a Rozzano , io abito in una frazione (Quinto de' Stampi) e sono coperto.e attivo , l'unico stabile della mia via al momento , anche perche' in prima persona me ne sono occupato con Amministratore e O.F ... ora stanno portando dalla strada ai palazzi la fibra cosi' da cablare quelli rimanenti .... vediamo..come va' in avanti... ma vedo che stanno lavorando:)

River Phoenix
10-04-2018, 21:27
Ecco un paio di foto relative alla posa di 3 minitubi nel mio giardino.
Come scritto in precedenza si tratta di bifamiliare in corso di ristrutturazione, hanno lasciato una matassa di circa 25 mt che verrà sotterrata succesivamente.
I sassi all'interno del giardino non derivano dallo scavo effettuato dai tecnici di Openfiber.

http://i63.tinypic.com/33wmlxv.jpg

http://i63.tinypic.com/2wcfyhw.jpg

remofragolino
11-04-2018, 11:05
Scusate ma ci sono novità per Tiscali OF a Sesto San Giovanni?
non capisco perché a Milano Tiscali sia sottoscrivibile, mentre a SSG no

graphixillusion
11-04-2018, 14:38
https://i.imgur.com/SYQEnDEm.jpg

Attaccati i primi ROE di Openfiber nei quartieri dove sono già presenti gli stessi ROE di Tim, alla faccia della fusione, ma devo capire una cosa, nei condomini grossi mettono uguale il ROE collegato all'esterno ho lo attaccano all'interno del palazzo?

In Ancona, in zona via Matteotti/Piazza Cavour, ho visto un sacco di palazzi che hanno bobine di cavi ottici arrotolati ed attaccati sulle facciate. Sono al 100% cavi ottici visto che mi sono avvicinato e c'è proprio scritto sul cavo. Ancora nessuna traccia di ROE però.

Tonypedra
12-04-2018, 13:59
In Ancona, in zona via Matteotti/Piazza Cavour, ho visto un sacco di palazzi che hanno bobine di cavi ottici arrotolati ed attaccati sulle facciate. Sono al 100% cavi ottici visto che mi sono avvicinato e c'è proprio scritto sul cavo. Ancora nessuna traccia di ROE però.

Piazza Cavour ancora è completamente scoperta sia da Tim che da Open Fiber mi sembra strano...

myabc
12-04-2018, 14:12
In Ancona, in zona via Matteotti/Piazza Cavour, ho visto un sacco di palazzi che hanno bobine di cavi ottici arrotolati ed attaccati sulle facciate. Sono al 100% cavi ottici visto che mi sono avvicinato e c'è proprio scritto sul cavo. Ancora nessuna traccia di ROE però.

non so cosa siano i roe, ma se vai per esempio davanti al tabaccaio della montagnola, vedrai 2 scatole, una delle quali è uguale a quella postata in foto. non so cosa siano, ma nei numeri civici dove ci sono queste scatolette (e ad ancona stanno proliferando) ho simulato ed arriva la ultrafibra di tiscali a 1000 mega.. non so se può interessarti

graphixillusion
12-04-2018, 14:52
non so cosa siano i roe, ma se vai per esempio davanti al tabaccaio della montagnola, vedrai 2 scatole, una delle quali è uguale a quella postata in foto. non so cosa siano, ma nei numeri civici dove ci sono queste scatolette (e ad ancona stanno proliferando) ho simulato ed arriva la ultrafibra di tiscali a 1000 mega.. non so se può interessarti

Purtroppo la zona di interesse non è quella...

rxd8s
12-04-2018, 14:52
non so cosa siano i roe, ma se vai per esempio davanti al tabaccaio della montagnola, vedrai 2 scatole, una delle quali è uguale a quella postata in foto. non so cosa siano, ma nei numeri civici dove ci sono queste scatolette (e ad ancona stanno proliferando) ho simulato ed arriva la ultrafibra di tiscali a 1000 mega.. non so se può interessarti

Confermo anche su Via Torresi; molti civici (tranne il mio ovviamente :D ma il roe di openfiber ce l'ho!) sono cablati e attivi su Flashfiber ed hanno anche il roe Openfiber (ancora scollegato).

Oggi stavano passando i tubi OF in via Piave intanto, dopo i lavori di scavo dei giorno scorsi.

graphixillusion
12-04-2018, 15:17
Piazza Cavour ancora è completamente scoperta sia da Tim che da Open Fiber mi sembra strano...

Intendo la strada trasversale subito prima il comune e la posta centrale, appena finita Piazza Cavour andando verso il viale. Appena posso faccio qualche foto.

myabc
12-04-2018, 16:56
Comunque vorrei confermare quello che era un mio sospetto... Openfiber ad Ancona sta cablando gli edifici cje già avevano l'armadio. Per chi è in rigida, lavoro sicuramente più dispendioso e niente. Parlo di una via che da una parte della strada è allacciata ad armadio e dall'altra parte è a 1000 metri dalla centrale... Spero che come diceva qualche altro utente questo sia solo un inizio e cableranno anche l'altro lato...

EliGabriRock44
12-04-2018, 17:05
Comunque vorrei confermare quello che era un mio sospetto... Openfiber ad Ancona sta cablando gli edifici cje già avevano l'armadio. Per chi è in rigida, lavoro sicuramente più dispendioso e niente. Parlo di una via che da una parte della strada è allacciata ad armadio e dall'altra parte è a 1000 metri dalla centrale... Spero che come diceva qualche altro utente questo sia solo un inizio e cableranno anche l'altro lato...

La cosa non é assolutamente correlata, vai tranquillo.

rxd8s
12-04-2018, 17:31
Comunque vorrei confermare quello che era un mio sospetto... Openfiber ad Ancona sta cablando gli edifici cje già avevano l'armadio. Per chi è in rigida, lavoro sicuramente più dispendioso e niente. Parlo di una via che da una parte della strada è allacciata ad armadio e dall'altra parte è a 1000 metri dalla centrale... Spero che come diceva qualche altro utente questo sia solo un inizio e cableranno anche l'altro lato...

Io sono in rigida (via torresi) e ho già il ROE Openfiber installato (da cablare).

Tonypedra
13-04-2018, 06:12
Ancona Openfiber sta avanzando molto bene Tim è ferma, nel mio quartiere Pietralacroce niente di niente...Comunque credo che i Roe di Openfiber in centro siano all'interno degli edifici.

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:21
Accordo tra OF e Vodafone per le 271 città.

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-vodafone-insieme-per-la-banda-ultra-larga-271-citta-italiane

giovanni69
13-04-2018, 14:28
Grazie :)

è stato ora esteso a ulteriori 258 città italiane (per un totale di 271) comprese nei cosiddetti cluster A e B, ossia le aree nelle quali vive il 60% della popolazione italiana. - cit

L'idea di OF risaliva ancora al progetto con WindTre dello stesso tipo 6 mesi fa:
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-wind-tre-insieme-altre-258-citta-per-lo-sviluppo-e-la-diffusione-della-banda-ultralarga

Come si trovano le 258 città?

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:30
Grazie :)
Come si trovano le 258 città?

è stato ora esteso a ulteriori 258 città italiane (per un totale di 271) comprese nei cosiddetti cluster A e B, ossia le aree nelle quali vive il 60% della popolazione italiana. - cit

Beh se vai sul sito già ne trovi un centinaio.
Le altre ci verranno dette più avanti, ma si tratta comunque di cluster A & B quindi comuni al di sopra dei 50.000 abitanti.

ashi
13-04-2018, 14:36
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/04/13/news/openfiber_3_5_miliardi_in_project_financing-193761538/?refresh_ce
ora che è arrivata la "pioggia" di miliardi, spunteranno come i funghi!
:asd:
scherzi a parte, centinaia di post fa si parlava delle circa ~270 città in cima all'elenco dei comuni italiani...

salvozzo
13-04-2018, 14:37
non solo sopra le 50.000 chiavari e prevista e ne ha 28.000 saluti;)

L_Rogue
13-04-2018, 14:38
Beh se vai sul sito già ne trovi un centinaio.
Le altre ci verranno dette più avanti, ma si tratta comunque di cluster A & B quindi comuni al di sopra dei 50.000 abitanti.

Non necessariamente. Il mio è vicino ai 42.000 ed è compreso.

Però è in Brianza, tutto circondato da comuni coperti con i bandi Infratel.

giovanni69
13-04-2018, 14:41
Beh se vai sul sito già ne trovi un centinaio.
Le altre ci verranno dette più avanti, ma si tratta comunque di cluster A & B quindi comuni al di sopra dei 50.000 abitanti.

Trovo solo questo:

"La nostra rete interamente in fibra ottica con banda ultra larga è già disponibile a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Milano, Padova, Palermo, Perugia, Torino e Venezia. Sono in corso i lavori di cablaggio per aprire nelle prossime settimane la commercializzazione in ulteriori città, tra cui Firenze.


Il programma complessivo per la banda ultra larga prevede la sviluppo della rete in 6 anni su oltre 270 città italiane per circa 9 milioni e mezzo di unità immobiliari servite."

Per favore da dove si accede a questo elenco del centinaio?

King_Of_Kings_21
13-04-2018, 14:47
Trovo solo questo:

"La nostra rete interamente in fibra ottica con banda ultra larga è già disponibile a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Milano, Padova, Palermo, Perugia, Torino e Venezia. Sono in corso i lavori di cablaggio per aprire nelle prossime settimane la commercializzazione in ulteriori città, tra cui Firenze.


Il programma complessivo per la banda ultra larga prevede la sviluppo della rete in 6 anni su oltre 270 città italiane per circa 9 milioni e mezzo di unità immobiliari servite."

Per favore da dove si accede a questo elenco del centinaio?

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Milano

Scegli regione e città.

giovanni69
13-04-2018, 14:50
Grazie ma quello è l'elenco che esisteva identico anche fino a stamattina.

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:53
Grazie ma quello è l'elenco che esisteva identico anche fino a stamattina.

Scusa eh, ma del fatto che ci sono in ballo 271 lo si sa da 2/3 anni. Che poi ne abbiano rivelate solo un centinaio é un altro discorso.

giovanni69
13-04-2018, 14:57
Appunto, allora che c'entra con il fatto di guardare il sito per vedere un fantomatico elenco aggiornato? :O

Cercavo di ricostruire nel dettaglio le 258 città, sia incluse le 100 che citi che includono le 12/13 cablate e sia le rimanenti per arrivare a 270.

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:59
Appunto, allora che c'entra con il fatto di guardare il sito per vedere un fantomatico elenco aggiornato? :O

Cercavo di ricostruire nel dettaglio le 258 città, sia incluse le 100 che citi che includono le 12/13 cablate e sia le rimanenti per arrivare a 270.

Sul sito non ne trovi solo 13, e tu sottolineavi il numero 258, per quello pensavamo non fossi aggiornato a quel centinaio di comuni già presenti.

giovanni69
13-04-2018, 15:07
Bene, grazie; chiarito questo :cincin: esiste forse una qualche pagina che ufficialmente dichiari quelle città?

Dopo il comunicato di settembre con WindTre con cui si annunciavano le 258 città per la prima volta (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-vodafone-insieme-per-la-banda-ultra-larga-271-citta-italiane), non trovo altro link che le elenchi.

King_Of_Kings_21
13-04-2018, 15:12
La lista completa non c'è. Sarà composta da città medio grandi e hinterland delle metropoli.

giovanni69
13-04-2018, 15:16
Se la lista non c'è, è il marketing di OF che si è inventato il '258' un bel mattino di settembre 2017 a parte indicare i parametri tecnici che qualcuno avrà comunicato loro (60% della popolazione)?

jake101
13-04-2018, 15:16
Beh se vai sul sito già ne trovi un centinaio.
Le altre ci verranno dette più avanti, ma si tratta comunque di cluster A & B quindi comuni al di sopra dei 50.000 abitanti.

In provincia di Bologna stanno coprendo Castenaso e Castel Maggiore che di abitanti ne hanno 15.000 e 18.000

Il numero di abitanti non c'entra, dipende se c'è mercato o meno.

L_Rogue
13-04-2018, 15:16
Bene, grazie; chiarito questo :cincin: esiste forse una qualche pagina che ufficialmente dichiari quelle città?

Non esiste e probabilmente non esisterà mai in maniera pubbica, essendo gli investimenti privati sempre soggetti a cambiamenti.

L_Rogue
13-04-2018, 15:17
In provincia di Bologna stanno coprendo Castenaso e Castel Maggiore che di abitanti ne hanno 15.000 e 18.000

Il numero di abitanti non c'entra, dipende se c'è mercato o meno.

In linea teorica contano più le unità abitative (meglio ancora se concentrate i condomini) rispetto agi abitanti.

giovanni69
13-04-2018, 15:20
Non esiste e probabilmente non esisterà mai in maniera pubbica, essendo gli investimenti privati sempre soggetti a cambiamenti.

Ma cosa significa? Non sto parlando della sequenza temporale del planning 13... 100... 270; se si arriva ad un numero esisterà pure la metodologia di calcolo precisa per definire un 270 piuttosto che un 258, no?

L_Rogue
13-04-2018, 15:22
Ma cosa significa? Non sto parlando della sequenza temporale del planning; se si arriva ad un numero esisterà pure la metodologia di calcolo precisa per definire un 270 piuttosto che un 258, no?

Non pubblicamente.

Inoltre, specialmente intorno alle città metropolitane, saranno cablate città che in altre condizioni non lo sarebbero.

King_Of_Kings_21
13-04-2018, 15:24
Ma cosa significa? Non sto parlando della sequenza temporale del planning 13... 100... 270; se si arriva ad un numero esisterà pure la metodologia di calcolo precisa per definire un 270 piuttosto che un 258, no?Non capisco la domanda onestamente... Hanno annunciato che cableranno 270 città. La lista per ora chiaramente se la tengono stretta, e annunceranno piano piano città per città come hanno fatto fino ad ora.

giovanni69
13-04-2018, 15:30
L'annuncio OF come lo chiamate era stato fatto anche settembre con WindTre. Si sono mangiati dalla sera alla mattina quell'accordo? Si parlava di 2022 fino a qualche mese da sempre con 270 città. Adesso si parla di 6 anni, quindi come minimo fine 2023.

Ed in 2/3 anni da quando esiste questa fantomatica lista, nessun giornalista si è mai messo ad indovinare le città? :D :eek:

Che è, un segreto di stato?

EliGabriRock44
13-04-2018, 15:34
Se la lista non c'è, è il marketing di OF che si è inventato il '258' un bel mattino di settembre 2017 a parte indicare i parametri tecnici che qualcuno avrà comunicato loro (60% della popolazione)?

Ancora...ma scusa, oltre alle famose 13, non hai notato che ce ne sono una ottantina sempre sul sito?
Fanno i "misteriosi" da anni ormai, che possiamo farci? Al momento stanno lavorando su quelle e quando inizieranno a lavorare sulle restanti 170 forse ci diranno quali saranno.

L_Rogue
13-04-2018, 15:34
L'annuncio come lo chiami era stato fatto anche settembre con WindTre. Si sono mangiati dalla sera alla mattina quell'accordo?


L'accordo è multioperatore mica in esclusiva.


Ed in 2/3 anni da quando esiste questa fantomatica lista, nessun giornalista si è mai messo ad indovinare le città? :D :eek:

Che è un segreto di stato?

fa il paio con il progetto "100 città" di Tim che un giorno c'è e un altro no.

Di solito è fuffa marketing finché non cablano davvero.

giovanni69
13-04-2018, 15:38
Ancora... [...] e quando inizieranno a lavorare sulle restanti 170 forse ci diranno quali saranno.

Vabbè ragazzi, sembra che ci sia assuefazione a quello che è noto senza che si possa fare un minimo critica alla mancanza di trasparenza.
Capisco che siamo nel privato e che ci sia di mezzo il marketing e convenienze di politiche di non scontrarsi con Infratel (pur facendo pappa e ciccia), ma non mi sembrava di aver chiesto la luna chiedendo se qualcuno si fosse mai messo in tutto questo tempo ad effettuare un reverse engineering del processo con cui sono arrivati a 270 e non 260/280. :O



Di solito è fuffa marketing finché non cablano davvero.
Ecco, allora mettiamola così. Domattina o per Natale potremmo svegliarci con 300 ed essere ancora più contenti. All'italiana, insomma.

L'accordo è multioperatore mica in esclusiva.

ok, chiaro. Grazie.

EliGabriRock44
13-04-2018, 16:08
Vabbè ragazzi, sembra che ci sia assuefazione a quello che è noto senza che si possa fare un minimo critica alla mancanza di trasparenza.
Capisco che siamo nel privato e che ci sia di mezzo il marketing e convenienze di politiche di non scontrarsi con Infratel (pur facendo pappa e ciccia), ma non mi sembrava di aver chiesto la luna chiedendo se qualcuno si fosse mai messo in tutto questo tempo ad effettuare un reverse engineering del processo con cui sono arrivati a 270 e non 260/280. :O


Ecco, allora mettiamola così. Domattina o per Natale potremmo svegliarci con 300 ed essere ancora più contenti. All'italiana, insomma.


ok, chiaro. Grazie.

No allora adesso va bene tutto, ma tu da mezz'ora continui a chiedere "quali sono queste 258 città"? e hai ragione, perché non sono state annunciate TUTTE, ma da questo e da tutti i tuoi post si evince che non hai dato la minima scrollata su https://openfiber.it/it

Città disponibili alla vendita
Bari
Bologna
Bresso
Buccinasco
Cagliari
Catania
Genova
Milano
Napoli
Opera
Padova
Palermo
Perugia
Rozzano
Sesto San Giovanni
Settimo Torinese
Torino
Venezia
Città in corso di realizzazione
Alessandria
Ancona
Arezzo
Beinasco
Bergamo
Bollate
Brescia
Brindisi
Busto Arsizio
Casalecchio di Reno
Castel Maggiore
Castenaso
Cesano Boscone
Cesena
Cinisello Balsamo
Collegno
Cologno Monzese
Como
Cormano
Cornaredo
Corsico
Cusago
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì
Garbagnate Milanese
Grosseto
Grugliasco
Imola
La Spezia
Latina
Lecce
Livorno
Lucca
Matera
Messina
Modena
Moncalieri
Monza
Nichelino
Novara
Novate Milanese
Orbassano
Parma
Pavia
Pero
Pescara
Peschiera Borromeo
Piacenza
Pioltello
Pisa
Prato
Ravenna
Reggio di Calabria
Reggio nell'Emilia
Rho
Rimini
Rivoli
Salerno
San Donato Milanese
San Giuliano Milanese
San Lazzaro di Savena
Sassari
Segrate
Settimo Milanese
Siracusa
Taranto
Terni
Treviso
Trezzano sul Naviglio
Udine
Varese
Venaria Reale
Verona
Vimodrone

E queste sono 94, quindi, ribadisco che ne conosciamo sicuramente una parte di quelle 258 che tu continui a dire che non sono state rivelate o annunciate.

EZU64
13-04-2018, 17:18
https://s14.postimg.cc/4qfxlgkh9/145_EBF2_A-_B8_B7-4_F4_A-9_C52-194_AE9_ADAB3_E.jpg (https://postimg.cc/image/4qfxlgkh9/)

https://s14.postimg.cc/qcuy2go6l/7785_F318-1204-428_C-_B217-7_BEC0_E2_BE3_F1.jpg (https://postimg.cc/image/qcuy2go6l/)

Qualche infame ha deciso di forzare un FPS vicino a dove abito. Deve solo sperare di non farsi beccare sul fatto. Resta ,a mio avviso ,una certa fragilità dell’armadietto soprattutto la chiusura.

EliGabriRock44
13-04-2018, 17:19
https://s14.postimg.cc/4qfxlgkh9/145_EBF2_A-_B8_B7-4_F4_A-9_C52-194_AE9_ADAB3_E.jpg (https://postimg.cc/image/4qfxlgkh9/)

https://s14.postimg.cc/qcuy2go6l/7785_F318-1204-428_C-_B217-7_BEC0_E2_BE3_F1.jpg (https://postimg.cc/image/qcuy2go6l/)

Qualche infame ha deciso di forzare un FPS vicino a dove abito. Deve solo sperare di non farsi beccare sul fatto. Resta ,a mio avviso ,una certa fragilità dell’armadietto soprattutto la chiusura.

Magari qualcuno sperava che ci fosse del rame :D

Comunque segnala la cosa a OF su Facebook, dovrebbero sistemare.

fano
13-04-2018, 17:21
Si è fregato gli apparati?

EZU64
13-04-2018, 17:21
Per il rame si servono nella vicina stazione ferroviaria 😂😂... segnalo. Grazie

EZU64
13-04-2018, 17:23
Si è fregato gli apparati?

Non credo. Vandalismo gratuito. Però ci piove dentro. Ok che è fibra...

fano
13-04-2018, 18:52
Alla fine c'è lì dentro? Solo dei divisori passivi?

EZU64
13-04-2018, 19:30
Alla fine c'è lì dentro? Solo dei divisori passivi?

Eccolo

https://s14.postimg.cc/5wt4bwfvh/55411_D80-44_B5-43_D7-8_F8_D-_F4_AC2_CA4_BB68.jpg (https://postimg.cc/image/5wt4bwfvh/)

amd-novello
13-04-2018, 19:37
Qualche infame ha deciso di forzare un FPS vicino a dove abito. Deve solo sperare di non farsi beccare sul fatto. Resta ,a mio avviso ,una certa fragilità dell’armadietto soprattutto la chiusura.

mmhhhh che merde. quando vedo ste cose mi sale l'omicidio.
sotto a casa mia ho visto oggi che l'armadietto ENEL (solo elettricità) è stato aperto in un angolo ma ha resistito.

Yrbaf
13-04-2018, 19:57
Accordo tra OF e Vodafone per le 271 città.

Ma anche "Questa partnership strategica, che sarà valida fino al 2031".
E' un modo velato per dirci che forse invece che nel 2023 finiranno di cablarle tutte nel 2031 :D:D

Ovviamente è solo una battuta però ...

giovanni69
13-04-2018, 20:05
E queste sono 94, quindi, ribadisco che ne conosciamo sicuramente una parte di quelle 258 che tu continui a dire che non sono state rivelate o annunciate.

E' inutile che mi elenchi le prime 100 quando ti ho scritto che mi interessavano le 258 per giustificare che secondo te non ho dato un'occhiata al sito. O perchè ho dato fastidio con la mia considerazione espressa QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45490120&postcount=12925).

Quelle 94 /100 si inferiscono anche cercando per Regione/Provincia/Città usando i menu per la copertura: semplicemente viene riportato:
"Stiamo lavorando per rendere il servizio disponibile nella tua zona!"
se esce una di quelle città in cui stanno già lavorando ma senza FTTH attiva per la vendita.

Tutto ciò è una cosa ben diversa da quello che gentilmente ho chiesto fino ad adesso. E non sono io che sto facendo orecchie da mercante o non ho occhi per vedere un elenco invisibile di città.
Ho semplicemente espresso il mio pensiero ed ora ho capito che nessuno si pone il problema perchè come scriveva L_Rogue in sostanza è solo fumo fino a quanto le congiunzioni astrali politiche-tecniche-finanziarie-comunali fanno uscire di volta in volta una città dal cilindro per bontà ricevuta dall'alto di chi ha calcolato quel 258 per tutti gli altri poveri mortali. Se mi/ci sto/stiamo sbagliando, dimostratemi/ci il contrario con la lista completa o il modo per ricostruire con certezza quel 258 e non che 'possa' essere un 255 o 299 a causa della variabilità o discrezionalità dei parametri che possono essere applicati. O - se vogliamo - l'elenco delle 271-94 da te elencate. Grazie in anticipo. :O

Per il resto è evidente che non siano state "annunciate TUTTE"; altrimenti non avrei posto il quesito del tipo il Re è nudo.

amd-novello
13-04-2018, 20:45
che sia una boutade ogni qualsivoglia elenco è palese. basta vedere la data del 2031. potrebbe essere 2343 e sarebbe uguale. le città possono essere 312 o meno o più.

davo30
14-04-2018, 01:42
Trovo solo questo:

"La nostra rete interamente in fibra ottica con banda ultra larga è già disponibile a Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Milano, Padova, Palermo, Perugia, Torino e Venezia. Sono in corso i lavori di cablaggio per aprire nelle prossime settimane la commercializzazione in ulteriori città, tra cui Firenze.


Il programma complessivo per la banda ultra larga prevede la sviluppo della rete in 6 anni su oltre 270 città italiane per circa 9 milioni e mezzo di unità immobiliari servite."

Per favore da dove si accede a questo elenco del centinaio?Disponibile a Genova é un parolone. Fatevi un giro sulla mappa e vedete in quanti posti han dato la vendibilita....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
14-04-2018, 07:49
Disponibile a Genova é un parolone. Fatevi un giro sulla mappa e vedete in quanti posti han dato la vendibilita....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Il problema é che su quelle città c'é la rete Metroweb, di conseguenza bisogna capire cosa vogliono cercare di fare perché a livello strutturale é molto diversa da quella OF.

Mtty
14-04-2018, 08:10
Il problema é che su quelle città c'é la rete Metroweb, di conseguenza bisogna capire cosa vogliono cercare di fare perché a livello strutturale é molto diversa da quella OF.in effetti non ho mai capito il perché di questa differenza strutturale, ma posso dire che ad esempio a Torino, Metroweb e FlashFiber hanno creato lo stesso tipo di infrastruttura...

FlashFiber altrove fa come OpenFiber o come Metroweb?

EliGabriRock44
14-04-2018, 08:20
in effetti non ho mai capito il perché di questa differenza strutturale, ma posso dire che ad esempio a Torino, Metroweb e FlashFiber hanno creato lo stesso tipo di infrastruttura...

FlashFiber altrove fa come OpenFiber o come Metroweb?

C'é da precisare però che le fibre di FlashFiber sono esclusivamente di FlashFiber, nel senso che partono dal CNO dell'operatore (quindi Tim o Fastweb) per poi arrivare nei ROE.

Nel caso di OpenFiber le fibre "per operatore" arrivano fino al cabinet, infatti proprio sul cabinet viene collegata la fibra dell'operatore X, con quella che va all'utenza.
Nel caso di Metroweb invece le fibre degli operatori arrivano fino al PTE e nel PTE si fa "la scelta dell'operatore".
Ovviamente oltre al cambiare anche le centrali vere e proprie.

DanyGE81
14-04-2018, 10:03
Non credo ci sia da recuperare molto di metroweb, la struttura è molto diversa da quella di of, quello che possono utilizzare sono le guaine in strada esistenti e quindi possono fare meno scavi

Mtty
14-04-2018, 13:46
C'é da precisare però che le fibre di FlashFiber sono esclusivamente di FlashFiber, nel senso che partono dal CNO dell'operatore (quindi Tim o Fastweb) per poi arrivare nei ROE.

Nel caso di OpenFiber le fibre "per operatore" arrivano fino al cabinet, infatti proprio sul cabinet viene collegata la fibra dell'operatore X, con quella che va all'utenza.
Nel caso di Metroweb invece le fibre degli operatori arrivano fino al PTE e nel PTE si fa "la scelta dell'operatore".
Ovviamente oltre al cambiare anche le centrali vere e proprie.però non è stato deciso che devono essere noleggiabili ad operatori terzi?

cmq questa differenza tra portarla in armadi esterni o edificio non l'ho capita...

tanto che sia tra armadio esterno e appartamento (OF), o tra cantina e appartamento (MW) deve sempre venire il tecnico OF a fare il collegamento (per conto dell'operatore)Non credo ci sia da recuperare molto di metroweb, la struttura è molto diversa da quella di of, quello che possono utilizzare sono le guaine in strada esistenti e quindi possono fare meno scaviMetroweb e OpenFiber si sono unite, quindi l'infrastruttura Metroweb è di OpenFiber, funziona ed è utilizzabile, perché mai dovrebbero utilizzare le guaine per passare fibre dove già le hanno?

a Torino Vodafone, Infostrada e Tiscali si appoggiano a OpenFiber (posate da Metroweb) e noleggiano le fibre già posate e in fase di posa... mica servono nuove fibre...

EliGabriRock44
14-04-2018, 14:26
però non è stato deciso che devono essere noleggiabili ad operatori terzi?

cmq questa differenza tra portarla in armadi esterni o edificio non l'ho capita...

tanto che sia tra armadio esterno e appartamento (OF), o tra cantina e appartamento (MW) deve sempre venire il tecnico OF a fare il collegamento (per conto dell'operatore)Metroweb e OpenFiber si sono unite, quindi l'infrastruttura Metroweb è di OpenFiber, funziona ed è utilizzabile, perché mai dovrebbero utilizzare le guaine per passare fibre dove già le hanno?

a Torino Vodafone, Infostrada e Tiscali si appoggiano a OpenFiber (posate da Metroweb) e noleggiano le fibre già posate e in fase di posa... mica servono nuove fibre...

Si ma alla fine fai tutto da centrale (oltre alla solita verticale); non c'è una fibra o slot per l'operatore x, poi una per y e così via.

La differenza sta nel fatto che a gestione della rete é migliore, poi nei PTE (caso metroweb) da quanto mi é stato detto non ci vanno a stare più di 3/4 operatori.
Poi parliamo anche di gestione delle centrali sotto il controllo diretto di OF.
La questione di Genova e delle altre città metroweb sinceramente non la so, nel senso che di preciso non so cosa fanno alla vecchia rete, anche perché diventa scomodo avere tot quartieri sotto la centrale Tim e tot sotto quella OF, soprattutto per il fatto della gestione.

Mtty
14-04-2018, 15:04
Si ma alla fine fai tutto da centrale (oltre alla solita verticale); non c'è una fibra o slot per l'operatore x, poi una per y e così via.

La differenza sta nel fatto che a gestione della rete é migliore, poi nei PTE (caso metroweb) da quanto mi é stato detto non ci vanno a stare più di 3/4 operatori.
Poi parliamo anche di gestione delle centrali sotto il controllo diretto di OF.
La questione di Genova e delle altre città metroweb sinceramente non la so, nel senso che di preciso non so cosa fanno alla vecchia rete, anche perché diventa scomodo avere tot quartieri sotto la centrale Tim e tot sotto quella OF, soprattutto per il fatto della gestione.

scusa sinceramente non capisco, il PT che sia in strada o in edificio, cosa cambia?
nessun operatore porta le fibre oltre la centrale Telecom, e mentre nelle centrali Telecom hanno già portato le fibre quasi tutti gli operatori, nelle centrali Enel è un passo in più da fare, no?

e cmq che io sappia hanno portato da strada a PTE fibre per molti più di 4 operatori... ci sono 24 fibre per ogni singolo PTE...

DanyGE81
14-04-2018, 20:18
A Genova, quando li vedo lavorare su tombini metroweb, passano le guaine bianche e blu dentro le vecchie guaine e poi ci passano la fibra nuova.

Nelle fibre "vecchie" ci passa la fibra storica di fastweb.

amd-novello
14-04-2018, 22:16
fibra storica intendi quella col catalyst e non gpon?

DanyGE81
14-04-2018, 22:21
Si esatto.

Avevano quell'infrastruttura e poi utilizzarono anche il progetto Socrate per entrare nei palazzi.

Tonypedra
15-04-2018, 19:29
https://i.imgur.com/IhayxaHm.jpg

Anche sotto casa di mio zio primi armadi Openfiber, ma questi sono armadi dove da li parte la fibra fino a casa vero?

EliGabriRock44
15-04-2018, 19:35
https://i.imgur.com/IhayxaHm.jpg

Anche sotto casa di mio zio primi armadi Openfiber, ma questi sono armadi dove da li parte la fibra fino a casa vero?

Da li vanno ai PTE e poi dai PTE alle utenze.
Da li parte la sezione p2p, ovvero parte la singola fibra fino all'utente senza splitting (visto che l'ultimo é effettuato proprio li nel cabinet).

Tonypedra
16-04-2018, 00:31
Da li vanno ai PTE e poi dai PTE alle utenze.
Da li parte la sezione p2p, ovvero parte la singola fibra fino all'utente senza splitting (visto che l'ultimo é effettuato proprio li nel cabinet).

Ok Grazie...

fabio336
16-04-2018, 19:33
Oggi su Via Marsala (Roma) ho visto un questo furgoncino:
http://abload.de/thumb/opnaop1u.jpg (http://abload.de/image.php?img=opnaop1u.jpg)
sembrano proprio i microtubi utilizzati da open fiber...

EliGabriRock44
16-04-2018, 19:45
Oggi su Via Marsala (Roma) ho visto un questo furgoncino:
http://abload.de/thumb/opnaop1u.jpg (http://abload.de/image.php?img=opnaop1u.jpg)
sembrano proprio i microtubi utilizzati da open fiber...

Si e a sinistra le fibre grigie sempre utilizzate da loro.
Sembra strano però che abbiano così pochi mt del tubo bianco/blu.

mr.cluster
16-04-2018, 20:51
Si e a sinistra le fibre grigie sempre utilizzate da loro.
Sembra strano però che abbiano così pochi mt del tubo bianco/blu.

Avvistata oggi sempre a Roma sulla via Tuscolana all'altezza dell'incrocio con via delle Capannelle una squadra di operai con dei rotoli di fibra simile ma molto più grande e di un colore arancio brillante. OF?

EliGabriRock44
16-04-2018, 20:55
Avvistata oggi sempre a Roma sulla via Tuscolana all'altezza dell'incrocio con via delle Capannelle una squadra di operai con dei rotoli di fibra simile ma molto più grande e di un colore arancio brillante. OF?

Arancio é Tim

mr.cluster
16-04-2018, 20:56
Arancio é Tim

Allora scusate. Ero rimasto ai colori neri e bianco-rossa per TIM.
:fagiano:

EliGabriRock44
16-04-2018, 20:59
Allora scusate. Ero rimasto ai colori neri e bianco-rossa per TIM.
:fagiano:

Utilizza anche quelli.

Tarm@
16-04-2018, 21:21
Domanda forse un po' sciocca, spero che qualcuno possa rispondermi (rassicurarmi più altro :D )...

Venerdì scorso sono venuti i tecnici a cablare la mia palazzina per conto di OpenFiber, hanno tentato di accedere al nostro scantinato, dove già risiedono le borchie telecom e un armadio Fastweb, proprio attraverso un condotto Metroweb presente sul lato opposto della strada che costeggia il palazzo.

Ora la brutta notizia, mentre inserivano la sonda sotto il manto stradale, ad un certo punto (in strada) si è bloccata non riuscendo più a passare, hanno tentato anche il giro inverso senza successo.

Con mia grande disperazione sono andati via dicendo che segnaleranno il problema.

Ora secondo voi, torneranno armati di ruspa per sbloccare la situazione, o come si suol dire, abbiamo perso il treno e non vedrò mai più la gigabit?

amd-novello
16-04-2018, 23:30
no ma ci vorrà di più.

Tarm@
17-04-2018, 09:48
no ma ci vorrà di più.

Una speranza è sempre meglio di niente! Aspetterò con ansia la ruspa sotto casa... :D

elgabro.
17-04-2018, 09:52
Domanda forse un po' sciocca, spero che qualcuno possa rispondermi (rassicurarmi più altro :D )...

Venerdì scorso sono venuti i tecnici a cablare la mia palazzina per conto di OpenFiber, hanno tentato di accedere al nostro scantinato, dove già risiedono le borchie telecom e un armadio Fastweb, proprio attraverso un condotto Metroweb presente sul lato opposto della strada che costeggia il palazzo.

Ora la brutta notizia, mentre inserivano la sonda sotto il manto stradale, ad un certo punto (in strada) si è bloccata non riuscendo più a passare, hanno tentato anche il giro inverso senza successo.

Con mia grande disperazione sono andati via dicendo che segnaleranno il problema.

Ora secondo voi, torneranno armati di ruspa per sbloccare la situazione, o come si suol dire, abbiamo perso il treno e non vedrò mai più la gigabit?
Maronna che sfiga :D

Tarm@
17-04-2018, 11:07
Non dirmelo guarda! Tutti i condomini del quartiere son già cablati tranne il mio...avevo la lacrimuccia quando li ho visti andar via... :D

Probabilmente il problema è sorto col rifacimento della strada anni or sono, la canalina metroweb era già presente e mi sa che è stata schiacciata durante i lavori...

Poco male se dovrò solo aspettare, l'importante è che tornino!

lope33
17-04-2018, 16:40
Nei giorni scorsi sono venuti i tecnici Sittel a fare il cablaggio verticale del palazzo. Ma per ora nella mia città non c'è ancora la vendibilità. Per chi ci è già passato, a spanne quanto ci può volere per avere anche la vendibilità (contando che tecnicamente dovrebbe essere tutto a posto)?
Grazie

EDIT: La città è Collegno

Blister
17-04-2018, 17:16
Oggi sotto casa mia hanno montato un armadietto :)

EliGabriRock44
17-04-2018, 17:26
Specificate sempre le città, grazie :D

street
18-04-2018, 11:42
ho visto il primo tombino openfiber/fastweb a Grosseto.

in pratica, un tombino fastweb dove han tagliato al centro il logo fastweb e aggiunto una targhetta metallica "openfiber".

nel palazzo accanto c'era già il roe (in facciata).
Per chi fosse interessato, i lavori che ho visto sono in via dei Mille

Ratavuloira
18-04-2018, 11:52
Edit: errore

amd-novello
18-04-2018, 11:59
in pratica, un tombino fastweb dove han tagliato al centro il logo fastweb e aggiunto una targhetta metallica "openfiber".



di questi tombzombie ne è piena novara :D

skyscreaper
18-04-2018, 12:05
Oggi su Via Marsala (Roma) ho visto un questo furgoncino:
http://abload.de/thumb/opnaop1u.jpg (http://abload.de/image.php?img=opnaop1u.jpg)
sembrano proprio i microtubi utilizzati da open fiber...

Hai potuto confermare se sono davvero lavori openfiber?

............Corri da loro a chiederglielo! (scherzo)

Yramrag
18-04-2018, 13:01
Scavi a Verona, San Massimo, via Urbano III (prima dell'ufficio postale).

DvL^Nemo
18-04-2018, 13:10
http://www.latina24ore.it/latina/145446/open-fiber-ztl-latina/

Psyred
18-04-2018, 14:14
ho visto il primo tombino openfiber/fastweb a Grosseto.

in pratica, un tombino fastweb dove han tagliato al centro il logo fastweb e aggiunto una targhetta metallica "openfiber".

nel palazzo accanto c'era già il roe (in facciata).
Per chi fosse interessato, i lavori che ho visto sono in via dei Mille


Curiosità: il city manager per Grosseto e Arezzo è una ragazza poco più che trentenne https://www.lanazione.it/prato/cronaca/irene-caporali-open-fiber-1.3833239

L_Rogue
18-04-2018, 14:20
Curiosità: il city manager per Grosseto e Arezzo è una ragazza poco più che trentenne https://www.lanazione.it/prato/cronaca/irene-caporali-open-fiber-1.3833239

Dovrebbero smettere di fare articoli sul genere, per non innescare reverse discrimination.

Se una persona è brava, lo è indipendentemente dal sesso, anche in Italia.

_YuSaKu_
18-04-2018, 14:39
Piccolo aggiornamento su Firenze da prendere ovviamente con le molle.

Venerdì scorso, complice la giornata lavorativa molto sottotono, sono riuscito a fare due chiacchere con ben 3 squadre che lavorano per conto di OF in zona Novoli.

Tutte e tre mi hanno detto che a Firenze i lavori proseguiranno per tutto l'autunno e che forse inizieranno ad aprire la vendibilità verso la fine del 2018; tutti e tre mi hanno anche detto, che secondo il loro cronoprogramma, la zona di Rifredi è stata ultimata e che il grosso dei lavori si stanno spostando sulla zona di Novoli (dove li ho trovati io).

Lo ripeto, sono "notizie" da prendere con le molle perché ovviamente non ho parlato con un responsabile tecnico o con un supervisore del progetto.

Psyred
18-04-2018, 14:40
Mah non ci vedo nessun intento discriminatorio al contrario, quoto dall'articolo:

E’ contenta?

«Moltissimo. E ancora non ci credo di essere qui, perché in Italia il ruolo della donna a livello ingegneristico e gestionale è sottovalutato. Ai colloqui ti chiedono se sei sposata, se hai bambini e se hai intenzione di farli. Invece, con Open Fiber non è andata così. Non mi hanno chiesto niente di tutto questo e mi hanno scelto per questo ruolo molto impegnativo».


Si parla tanto di quote rosa, perchè non dare il giusto riconoscimento sia all'azienda che alla persona che si è fatta strada in un ambiente tutt'altro che facile, e in così giovane età.

loris100
18-04-2018, 14:53
Qualche giorno fa ho visto dei operai sotto casa mia che mettevano della fibra color rosa nel tombino, sara la Open Fiber che sta facendo lavori?

Sulla carta i lavori nella mia citta dovrebbero iniziare tra maggio e giugno...

EliGabriRock44
18-04-2018, 14:55
Qualche giorno fa ho visto dei operai sotto casa mia che mettevano della fibra color rosa nel tombino, sara la Open Fiber che sta facendo lavori?

Sulla carta i lavori nella mia citta dovrebbero iniziare tra maggio e giugno...

Il punto é: quale tombino?
La fibra rosa/bianca é di Tim.

L_Rogue
18-04-2018, 15:01
Si parla tanto di quote rosa, perchè non dare il giusto riconoscimento sia all'azienda che alla persona che si è fatta strada in un ambiente tutt'altro che facile, e in così giovane età.

Perché il genere non deve essere rilevante, come del resto l'età.

Psyred
18-04-2018, 15:05
Perché il genere non deve essere rilevante, come del resto l'età.

Ma infatti non l'hanno certo assunta per darsi un'allure politically correct, ma per le sue capacità.

Starai mica rosicando perchè non hanno preso te? :fagiano:

amd-novello
18-04-2018, 15:07
Ma infatti non l'hanno certo assunta per darsi un'allure politically correct

non sarebbe la prima volta.
comunque sono solo illazioni da una parte e dall'altra.

loris100
18-04-2018, 15:09
Il punto é: quale tombino?
La fibra rosa/bianca é di Tim.

Sul tombino cera scritto Stipel, e la fibra era rosa non bianca...

amd-novello
18-04-2018, 15:22
Tutte e tre mi hanno detto che a Firenze i lavori proseguiranno per tutto l'autunno e che forse inizieranno ad aprire la vendibilità verso la fine del 2018;

interessanti i tempi. mi sa che da me sarà una cosa del genere. si va dopo l'estate per le attivazioni. come fanno quelli che posano la fibra a sapere queste cose?

EliGabriRock44
18-04-2018, 15:34
Sul tombino cera scritto Stipel, e la fibra era rosa non bianca...

Non esiste fibra rosa; al massimo i tubi in cui passa dentro la fibra erano arancio, oppure rosso/bianco, magari pure rosa. Comunque Tim.

Psyred
18-04-2018, 15:35
Fine 2018? E pensare che è stata tra le prime città iniziate... Ci vuole l'Irene anche a Firenze :yeah:

L_Rogue
18-04-2018, 17:23
Ma infatti non l'hanno certo assunta per darsi un'allure politically correct, ma per le sue capacità.

Starai mica rosicando perchè non hanno preso te? :fagiano:

Non sono ingegnere. :D

lambretta
18-04-2018, 19:28
Non esiste fibra rosa; al massimo i tubi in cui passa dentro la fibra erano arancio, oppure rosso/bianco, magari pure rosa. Comunque Tim.
é un arancio sbiadito che si avvicina al rosa :D anche dalle mie parti la stanno posando ed è di tim.
area bianca che open fiber dovrebbe cominciare a luglio 2 fase lombardia...
a li mortacci loro ci voleva un cane come OF attaccato al :ciapet: per far muore quelli di tim :muro:

brendoo011
18-04-2018, 19:34
é un arancio sbiadito che si avvicina al rosa :D anche dalle mie parti la stanno posando ed è di tim.
area bianca che open fiber dovrebbe cominciare a luglio 2 fase lombardia...
a li mortacci loro ci voleva un cane come OF attaccato al :ciapet: per far muore quelli di tim :muro:Tubo bianco blu OF tubo rosa bianco TIM

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

_YuSaKu_
18-04-2018, 20:53
interessanti i tempi. mi sa che da me sarà una cosa del genere. si va dopo l'estate per le attivazioni. come fanno quelli che posano la fibra a sapere queste cose?

Io l'avevo scritto che sono da prendere con le pinze queste informazioni e non avrei scritto niente se avessi interpellato solo un operaio a lavorare, ma dopo che mi hanno detto la cosa in 3 cantieri diversi che stanno lavorando nella stessa zona ho voluto scriverla, sapendo però che potrebbe essere tutto falso e magari sono stati istruiti a dire così, chi lo sa....

I lavori comunque in quella zona procedono questo ve lo posso assicurare, vedo tanti apparati OF portati sia all'esterno dei palazzi sia portati in prossimità delle chiostrine condominiali, sia mazzetate di cavi arrotolati lasciati appesi per le future verticali.

Matt-One
18-04-2018, 23:47
Domanda stupida, nella mia città stanno passando la fibra OF, dato che non c'è modo di sapere (per quanto ne so io) se il mio rione/via/abitazione verrà coperta, dal sito infratel si può inserire l'indirizzo e ti dice se verrà coperta, però parla di max 100Mega. Centra qualcosa il sito di infratel con OF? :O Grazie :)

amd-novello
19-04-2018, 00:29
100 mega è ftth. Sul sito openfiber che dice alla copertura indirizzo?

EliGabriRock44
19-04-2018, 06:55
Domanda stupida, nella mia città stanno passando la fibra OF, dato che non c'è modo di sapere (per quanto ne so io) se il mio rione/via/abitazione verrà coperta, dal sito infratel si può inserire l'indirizzo e ti dice se verrà coperta, però parla di max 100Mega. Centra qualcosa il sito di infratel con OF? :O Grazie :)

Dove abiti? OF cabla prima il 70% poi quando rientrano nell'investimento si spingono al 100% e oltre come sta avvenendo già a Torino, Perugia.

Matt-One
19-04-2018, 08:33
Dove abiti? OF cabla prima il 70% poi quando rientrano nell'investimento si spingono al 100% e oltre come sta avvenendo già a Torino, Perugia.

Ciao :) abito a Brindisi... Ma quindi faranno anche abitazioni monofamiliari?

Matt-One
19-04-2018, 08:35
100 mega è ftth. Sul sito openfiber che dice alla copertura indirizzo?

Sul sito OF alla copertura indirizzo la Puglia non ce proprio ahahhaha solo su infratel ce :)

EliGabriRock44
19-04-2018, 08:38
Ciao :) abito a Brindisi... Ma quindi faranno anche abitazioni monofamiliari?

A Brindisi ci stanno ancora lavorando.
Comunque si, perché non dovrebbero?
Il PTE o PTA viene installato in un posto comune per più abitazioni indipendenti poi quando una di queste richiede il passaggio a FTTH gliela portano per via aerea o per via terra, in base a quello che possono sfruttare di già esistente altrimenti si dovrà realizzare uno scavo per portare la fibra fino all'abitazione.

Matt-One
19-04-2018, 09:01
A Brindisi ci stanno ancora lavorando.
Comunque si, perché non dovrebbero?
Il PTE o PTA viene installato in un posto comune per più abitazioni indipendenti poi quando una di queste richiede il passaggio a FTTH gliela portano per via aerea o per via terra, in base a quello che possono sfruttare di già esistente altrimenti si dovrà realizzare uno scavo per portare la fibra fino all'abitazione.

Sisi lo so che ci stanno ancora lavorando, se ho ben visto ora si sono spostati di rione per quanto riguarda gli scavi...
Cmq la mia domanda era solo per capire se le informazioni di verifica indirizzo del sito infratel centravano qualcosa con quelle di OF per capire appunto se anche il mio indirizzo verrà coperto da ftth :)