View Full Version : [FTTH] Open Fiber
Spero anch'io in un profilo del genere, ma ho paura che sarà un 500/20 Mb...
Vedremo Lunedì, intanto è positivo che ci sia un'alternativa decente a Vodafone e TIM anche a livello di banda.
purtroppo... realisticamente, no...
Wind FTTH 500 costa 29,95 (con chiamate incluse) + 10€ dal secondo anno (per la 100 mega) + ulteriori 5€ (per la 500 mega)
a conti fatti, una 500/??? a 45€...
Vodafone continua a costare di meno e offrire velocità maggiori...
zizi7676
05-01-2017, 22:55
una domanda a chi puo' rispondere,ma open fiber oltre all' ultimo miglio cosa fa un anello nella città cablata?E poi ha una sua dorsale oppure no?Nel senso che le loro fibre si collegano fino alle centrali e stop oppure arrivano oltre?
purtroppo... realisticamente, no...
Wind FTTH 500 costa 29,95 (con chiamate incluse) + 10€ dal secondo anno (per la 100 mega) + ulteriori 5€ (per la 500 mega)
a conti fatti, una 500/??? a 45€...
Vodafone continua a costare di meno e offrire velocità maggiori...
Io parlavo di banda, i 100/10 Mb su FTTH sono ormai anacronistici e soprattutto poco competitivi. In ogni caso c'è l'Absolute 500 Mb che costa 5€ di meno, e ha comunque 60 min. di telefonate inclusi ogni 4 sett.
una domanda a chi puo' rispondere,ma open fiber oltre all' ultimo miglio cosa fa un anello nella città cablata?E poi ha una sua dorsale oppure no?Nel senso che le loro fibre si collegano fino alle centrali e stop oppure arrivano oltre?
Se intendi il MAN, a Perugia il comune ha concesso l'utilizzo dell'infrastruttura di rete provinciale/regione per facilitare la posa + le infrastrutture presenti (illuminazione in primis).
Enel a perugia utilizza due centrali: Fontivegge e Collestrada, da li parte un raggio di circa 10km per portare l'FTTH in quasi tutto il comune di perugia.
Enel non ha una propria dorsale, o meglio, si per la sua intranet c'è ed è una belva :D a prova di ciò avevo scritto che da maggio 2016 hanno cominciato a cablarsi tutti i punti enel in FTTH :p
una domanda a chi puo' rispondere,ma open fiber oltre all' ultimo miglio cosa fa un anello nella città cablata?E poi ha una sua dorsale oppure no?Nel senso che le loro fibre si collegano fino alle centrali e stop oppure arrivano oltre?
Si collegano fino alle centrali, in modo analogo a quanto faceva Metroweb. Le aree che stanno coprendo adesso oltretutto sono tutte zone dove i maggiori OLO arrivano in ULL o addirittura SLU, quindi con dorsali proprie.
darabbit
06-01-2017, 11:28
Circa 2 settimane fa, hanno posizionato questo cabinet vicino casa mia (Catania). Mi hanno detto che attualmente stanno predisponendo la tubazione EOF ed al tempo stesso stanno verificando il passaggio della tubazione nei vari condomini e abitazioni per la fibra ottica.
Ho proprio letto nei giubbini catarifrangenti OPEN FIBER.
Ho letto in questi giorni che ENEL abbia acquisito METROWEB....comunque mi sono reso conto che essendo un settore in via di sviluppo il tutto cambia da un momento a l'altro....stiamo a vedere.
EliGabriRock44
06-01-2017, 11:38
Circa 2 settimane fa, hanno posizionato questo cabinet vicino casa mia (Catania). Mi hanno detto che attualmente stanno predisponendo la tubazione EOF ed al tempo stesso stanno verificando il passaggio della tubazione nei vari condomini e abitazioni per la fibra ottica.
Ho proprio letto nei giubbini catarifrangenti OPEN FIBER.
Ho letto in questi giorni che ENEL abbia acquisito METROWEB....comunque mi sono reso conto che essendo un settore in via di sviluppo il tutto cambia da un momento a l'altro....stiamo a vedere.
Potresti dirci le vie che dovrebbe coprire quel cabinet?
Così controlliamo l'effettiva copertura su GEA Vodafone e gli altri siti...
darabbit
06-01-2017, 12:36
Potresti dirci le vie che dovrebbe coprire quel cabinet?
Così controlliamo l'effettiva copertura su GEA Vodafone e gli altri siti...
ancora non risulta nulla .....in quanto il cabinet è vuoto...
Non ho capito quale nesso o legame possa avere con vodafone o tim o tiscali......se vuoi ti posso dire che io ho già la 100mb con tim....ma secondo me non c'entra nulla con EOF sono due progetti distinti e separati.
Chissà quand'è che le cose inizieranno a moversi anche a Genova...
Nella lista delle città che EoF vuole cablare c'è, ma per ora non ho visto nessun cantiere! Speriamo di non essere gli ultimi come con il DTT...
darabbit
06-01-2017, 13:25
ahi ahi ahi devi fare un ripasso dell'ABC del thread su EOF :D
EOF (o meglio OF dopo il cambio nome) sta realizzando una rete in FTTH in diverse città italiane, ma non fornirà connettività, chi te la fornirà utilizzando la loro fibra saranno Tiscali, Wind, Vodafone e GoInternet per il momento. Sono i provider che hanno firmato gli accordi con OF.
TIM invece procede per i cavoli suoi, insieme a Fastweb, in un'altra jointventure che hanno fondato, che si chiama FlashFiber, sempre per la FTTH.
Tu ora hai la FTTC con TIM che è un'altra cosa che non c'entra una mazza con la FTTH , è una VDSL :D
Grazie!!!
darabbit
06-01-2017, 13:29
ahi ahi ahi devi fare un ripasso dell'ABC del thread su EOF :D
EOF (o meglio OF dopo il cambio nome) sta realizzando una rete in FTTH in diverse città italiane, ma non fornirà connettività, chi te la fornirà utilizzando la loro fibra saranno Tiscali, Wind, Vodafone e GoInternet per il momento. Sono i provider che hanno firmato gli accordi con OF.
TIM invece procede per i cavoli suoi, insieme a Fastweb, in un'altra jointventure che hanno fondato, che si chiama FlashFiber, sempre per la FTTH.
Tu ora hai la FTTC con TIM che è un'altra cosa che non c'entra una mazza con la FTTH , è una VDSL :D
quindi non c'entra nulla eof con metroweb??
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/45023_open-fiber-perfeziona-acquisto-di-metroweb-nominato-il-cda.htm
EliGabriRock44
06-01-2017, 13:44
Chissà quand'è che le cose inizieranno a moversi anche a Genova...
Nella lista delle città che EoF vuole cablare c'è, ma per ora non ho visto nessun cantiere! Speriamo di non essere gli ultimi come con il DTT...
A Genova c'é una rete ampissima stesa da Metroweb e chissà, quasi sicuramente la riutilizzeranno...bisogna solo capire come e quando!
quindi non c'entra nulla eof con metroweb??
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/45023_open-fiber-perfeziona-acquisto-di-metroweb-nominato-il-cda.htm
Si c'entra perché Enel ha acquisito Metroweb e sono diventati di fatto OF(OpenFiber) e basta.
confermano su Facebook le prime installazioni a Cagliari nei condomini di Via Is Maglias.
tanto guarda... per i soliti, sarà la solita storia:
progetto -- > solo parole
lavori in strada --> finchè non ci sono clienti, solo parole
lavori in condominio --> tanto ancora non ci sono clienti, solo parole
prime utenze --> eh ma tanto sono solo 4 gatti come il famoso signore di Perugia, copertura ridicola, solo parole...
sono curioso di vedere SE e quando accetteranno la cosa
A Genova c'é una rete ampissima stesa da Metroweb e chissà, quasi sicuramente la riutilizzeranno...bisogna solo capire come e quando!
Mah il mio quatiere non è mai stato coperto, manca praticamente tutto il centro...
Di fatto i lavori sono fermi a 20 - 25 anni fa qui a Genova!
EliGabriRock44
06-01-2017, 14:38
Mah il mio quatiere non è mai stato coperto, manca praticamente tutto il centro...
Di fatto i lavori sono fermi a 20 - 25 anni fa qui a Genova!
Ah allora come non detto...
sono curioso di vedere SE e quando accetteranno la cosa
Beh ci vuole poco, basta solo che nei prossimi 9 mesi esca l'elenco delle famose 240 città (ancora non si capisce perché Tim li pubblica, o peggio li debba pubblicare, e loro devono tenere tutto come un segreto stile progetto prima bomba atomica), e che entro le fine dell'anno ci siano cantieri paralleli in almeno 100 città (se davvero vogliono farne 240 entro il 2020 non è che hanno ancora molto tempo per giocare a sondare il terreno su città campione).
Anche MW aveva fatto proclami sul cableremo l'Italia e poi sappiamo bene come è andata finire.
Qui dovrebbe andare meglio per vari motivi, ma se non si danno una mossa...
EliGabriRock44
06-01-2017, 17:17
Seppure io sia potenzialmente positivo rispetto al piano OF, e credo sia un'ottima cosa, credo che l'obiettivo delle 240 città sia comunque troppo ottimistico, e qualcosa mi dice che l'abbiano ridimensionato. Poi non saprei...
Vi ho già detto che per quanto riguarda Vodafone verranno utilizzate le fibre posate per la MAKE.
Notizia che arriva dai piani alti della stessa Vodafone.
Dante diceva "non ti curar di lor, ma guarda e passa" :D
Neppure quando postero sul forum la foto della presa ottica con tanto di speedtest in FTTH (si spera entro settembre 2017) si convinceranno :D :read:
Se pazientate e Vodafone si sbriga nel passarmi da VULA ad FTTH, vi posto il mio speedtest visto che finiscono l'8 gennaio di scavare davanti casa :D
Vi ho già detto che per quanto riguarda Vodafone verranno utilizzate le fibre posate per la MAKE.
Notizia che arriva dai piani alti della stessa Vodafone.
Bene allora se OF noleggia pure la Fibra posata da TIM (TIM FTTC) di città in FTTH può farne anche 1300 :D e pure entro il 2020
tanto guarda... per i soliti, sarà la solita storia:
progetto -- > solo parole
lavori in strada --> finchè non ci sono clienti, solo parole
lavori in condominio --> tanto ancora non ci sono clienti, solo parole
prime utenze --> eh ma tanto sono solo 4 gatti come il famoso signore di Perugia, copertura ridicola, solo parole...
sono curioso di vedere SE e quando accetteranno la cosa
Dante diceva "non ti curar di lor, ma guarda e passa" :D
Neppure quando postero sul forum la foto della presa ottica con tanto di speedtest in FTTH (si spera entro settembre 2017) si convinceranno :D :read:
Sapete ragazzi, avremmo anche voglia che facessero qualcosa nei pressi di casa nostra...
EliGabriRock44
06-01-2017, 18:24
Se pazientate e Vodafone si sbriga nel passarmi da VULA ad FTTH, vi posto il mio speedtest visto che finiscono l'8 gennaio di scavare davanti casa :D
Che stai dicendo?
Bene allora se OF noleggia pure la Fibra posata da TIM (TIM FTTC) di città in FTTH può farne anche 1300 :D e pure entro il 2020
Ma che c'entra Tim LOL
Era una battuta, però spiegami che centra allora anche la Fibra Vodafone ?
E soprattutto come tesi per dimostrare che le 240 città saranno fatte.
Non sarà mica che le 240 città a parte pochi casi debbano essere solo le città in SLU Vodafone ? Se è così mi tranquillizzo e senza aspettare l'elenco saprò già da oggi che non ho nulla da aspettare come FTTH (ne da OF ne da TIM), però per fortuna che il rame va alla grande :D e andrà ancora meglio con le novità dei prossimi mesi.
OF deve posare la sua fibra per poi noleggiarla a pari condizioni a tutti gli operatori (pure Tim se Tim volesse).
Al più riciclare le infrastrutture (come pare faccia pure con quelle Tim) ma in teoria solo quello.
Che fa la prende a noleggio fibra già posata da Vodafone (o Vodafone gliela vende) per fare solo gli ultimi pezzi ?
Così di fatto Vodafone avrà un prezzo speciale quando vorrà usarla per sé facendo offerte sempre migliori e non repetibili e di fatto gli altri che pagherebbero OF di fatto pagherebbero anche Vodafone.
Quindi a quel punto perché non noleggiare pure la fibra da Tim (sempre se Tim la noleggia quella posata per le FTTC) e di conseguenza FWeb.
Non ci vedo nulla di male (se noleggia la fibra Vodafone), a parte i discorsi di pochi folli del "mai con Tim, Tim è il male, ...ecc"
Ed allora puoi farlo pure sugli armadi Tim :D, soprattuto se vuoi fare presto (ovviam. se Tim è disposta a cederne l'uso) ed in molti più posti.
Io mi aspettavo che OF faccia tutta la tratta dalla casa ad una centrale comune a tutti gli operatori.
Che poi immagino sia la centrale TIM (già mi vedo una impennata degli affiti locali Tim per tenere gli apparati OLO :D dopo che Tim perderà parte dei suoi canoni)
Si parlava di non avere le dorsali nazionali, non di non avere manco le tratte cittadine.
Tra l'altro questa fibra fino agli armadi dovrebbe avere pure un certo costo di noleggio.
Se prendiamo per buono che le ONU costano poco in rapporto ai costi scavi, allora si potrebbe supporre che da 15E al mese del vula (moderati da AGCom) la fibra sia almeno un 10-12E di valore.
E se OF dovesse dare un tale canone (a cliente non a fibra) a Voda (o chi per essa) per quel tratto e poi aggiungerci il suo ricarico (per il suo tratto), allora alla fine solo Voda potrà fare FTTH lowcost
secondo me OF cabla da centrali a casa, le fibre delle tra centrale e armadio attuali non supporterebbero tutti i clienti in FTTH...
Metroweb parte dalle centrali, un motivo ci sarà...
sono infrastrutture diverse per velocità e numeri di clienti diversi
darabbit
07-01-2017, 09:17
per chiarire la situazione ai nuovi arrivati, ecco uno schemino riassuntivo su come sarà definita la situazione nel 2017.
A prescindere dalla copertura FTTC (che non c'entra niente), per quanto riguarda la FTTH si potranno avere 2 tipi di coperture:
Copertura FTTH di Open Fiber (enel + metroweb):
potenzialmente in 240 città, in realtà disponibile a Milano, Torino, Bologna, Perugia, e tra qualche mese Napoli, Bari, Catania, Cagliari.
sarà possibile allora abbonarsi a Vodafone Iperfibra 1 Gbit/s, Infostrada 500 Mbps, Tiscali FTTH (velocità ad ora sconosciuta), GO Internet 1 Gbit/s (in alcuni comuni)
Copertura FTTH di Flash Fiber:
Disponibile in 29 città.
Allora sarà possibile abbonarsi a TIM FTTH 300 Mbps (in sperimentazione 1 Gbit/s), o Fastweb a 1 Gbit/s
Spero sia chiaro. :D
Chiarissimo ...Grazie!!!
No, non è vero. TIM ad esempio per la sua FTTH riusa le sue fibre della FTTC, ne partono 144 dalla centrale. Sono sufficienti per le FTTH. (vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44226889&postcount=5793 )
Non solo, per il progetto fttc è stato posato 1 cavo in fibra da 144 e 4 tubetti per ogni armadio. Quindi sono soffiandocela dentro puoi passare altri 3 cavi da 144 (o piu).
Fai conto che ogni armadio di media ha 400 Cp secondarie (quindi copre potenzialmente 400 clienti) riempiendo i tubetti potresti coprire tutti i clienti dell'armadio con 1 fibra e ti avanzano.
Si moltiplicano le possibilità di copertura poi con gli alberi XPON e splitter sempre più performanti.
Attualmente, almeno nelle mie zone vengono posati splitter ottici 1:64 già ottimi.
Cmq in rete si trovano tutti i dettagli dellarchitettura XGPON di tim.
L'investimento in fttc tim viene fatto in ottica ftth, infatti basta ripartire dagli armadi.
A breve si spera vengano divulgati anche i dettagli sulla rete OF e sopratutto sul backhauling degli apparati dei vari operatori, perché è vero che potenzialmente l'ultimo miglio ottico puo arrivare anche a 1000 giga ma se poi attaccano troppi alberi PON ad un dslam ottico che ha solo 10 giga di backhauling la vedo dura.
Vedrai che saturazioni.
Un investimento grande deve anche essere fatto dagli operatori che affiteranno la fibra OF e per ora in rete non c'è ne traccia di questi piani (se ci sono postateli) per portare adeguata connettività alle varie centrali OF sparse sul territorio.
Dalle mie parti per non voler investire gli operatori (so solo di Vodafone son sincero) si son fatti portare la fibra da tim (che affiteranno penso) alcuni tecnici di tim che conosco stanno facendo corsi per essere abilitati ad operare nelle centrali Enel.
Praticamente una giungla, un paradosso.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
No, non è vero. TIM ad esempio per la sua FTTH riusa le sue fibre della FTTC, ne partono 144 dalla centrale. Sono sufficienti per le FTTH. (vedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44226889&postcount=5793 )
grazie, me l'ero perso ;)
non seguo tutti i thread
A breve si spera vengano divulgati anche i dettagli sulla rete OF e sopratutto sul backhauling degli apparati dei vari operatori, perché è vero che potenzialmente l'ultimo miglio ottico puo arrivare anche a 1000 giga ma se poi attaccano troppi alberi PON ad un dslam ottico che ha solo 10 giga di backhauling la vedo dura.
Vedrai che saturazioni.
Anche il backhauling degli OLT Telecom mi risulta essere di 10 Gb/s, i problemi sono gli stessi.
Quasi certamente dovranno limitare il fattore di splitting di ogni singolo albero PON a 1:32 o meno per prevenire i fenomeni di congestione.
Anche il backhauling degli OLT Telecom mi risulta essere di 10 Gb/s, i problemi sono gli stessi.
Quasi certamente dovranno limitare il fattore di splitting di ogni singolo albero PON a 1:32 o meno per prevenire i fenomeni di congestione.
Si ma le OLT tim sono in centrali dove da anni c'è disponibilità di banda e fibre, dove c'è alimentazione ridondata gruppi elettrogeni e batterie tampone, alla necessità si fanno ampliamenti. C'è una rete OPM fra tutte le centrali tim di cui in rete trovi progetto e dettagli tecnici.
Si spera che venga divulgato anche il piano di backhauling degli altri operatori, anche perché non si capisce il motivo di tanta segretezza.
Anche per capire dove metteranno gli apparati, in quali locali, se pagheranno un affitto (tipo i locali OLO nelle centrali tim) e quali saranno i sistemi di disaster recovery, gli sla ecc ecc...
Ho letto più su del progetto Vodafone MAKE magari qualcuno ha anche info sulla nuova rete che accendera' la fibra OF?
Anche perché non ci dimentichiamo che il terreno su cui si sfideranno le telco nei prossimi anni sarà la qualità è ampiezza dell'offerta non la velocità che ormai non è più terreno di scontro.
Anche se, vendere una 1000M deve essere un impegno preciso per tutti (tim e olo) e non solo un annuncio pubblicitario. Cosa se ne fa uno di una 1000M se la sera va a 100?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Si ma le OLT tim sono in centrali dove da anni c'è disponibilità di banda e fibre, dove c'è alimentazione ridondata gruppi elettrogeni e batterie tampone, alla necessità si fanno ampliamenti. C'è una rete OPM fra tutte le centrali tim di cui in rete trovi progetto e dettagli tecnici.
Si spera che venga divulgato anche il piano di backhauling degli altri operatori, anche perché non si capisce il motivo di tanta segretezza.
Anche per capire dove metteranno gli apparati, in quali locali, se pagheranno un affitto (tipo i locali OLO nelle centrali tim) e quali saranno i sistemi di disaster recovery, gli sla ecc ecc...
Ho letto più su del progetto Vodafone MAKE magari qualcuno ha anche info sulla nuova rete che accendera' la fibra OF?
Gli ampliamenti li farà anche OF quando necessario, anzi essendo un'infrastruttura più nuova rispetto a quella di TIM sarà certamente adeguata alle esigenze attuali e future.
Piacerebbe a tutti avere qualche ragguaglio tecnico in più (su Telecom si trova qualunque cosa in rete) ma per adesso è così.
Comunque per adesso Vodafone sta facendo un buon lavoro con la sua FTTH 1000/200 Mb. Anche se è vero che le utenze attive sono ancora poche e gli alberi PON presumo scarichissimi.
Gli ampliamenti li farà anche OF quando necessario, anzi essendo un'infrastruttura più nuova rispetto a quella di TIM sarà certamente adeguata alle esigenze attuali e future.
Piacerebbe a tutti avere qualche ragguaglio tecnico in più (su Telecom si trova qualunque cosa in rete) ma per adesso è così.
Si ma gli eventuali ampliamenti di backhauling man mano che gli alberi PON si popolano non deve farli OF, ma l'operatore.
OF una volta che ha portato 1 fibra per utente fino alla loro centrale ha fatto il suo.
Cmq mancano ancora i dettagli sulla rete di XXPON di OF, o almeno credo...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Si ma gli eventuali ampliamenti di backhauling man mano che gli alberi PON si popolano non deve farli OF, ma l'operatore.
OF una volta che ha portato 1 fibra per utente fino alla loro centrale ha fatto il suo.
Cmq mancano ancora i dettagli sulla rete di XXPON di OF, o almeno credo...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Certo, questo è pacifico, gli apparati attivi sono dell'operatore.
Comunque per adesso Vodafone sta facendo un buon lavoro con la sua FTTH 1000/200 Mb. Anche se è vero che le utenze attive sono ancora poche e gli alberi PON presumo scarichissimi.
Certo, considera che Vodafone è un operatore britannico internazionale che vanta più 500 milioni di clienti in tutto il mondo. È un colosso. Finanziariamente avrebbe i soldi per cablare da sola tutta l'Italia in ftth... Qualche tempo fa ha venduto una partecipazione in America (non ricordo i dettagli) ed incasso' qualcosa come 140 mld di euro....
Per cablare l'italia ne "basterebbe" 15...
Non puoi competere con operatori di questo calibro... Gli piace vincere facile in Italia... Considera che dal 2008 al 2015 hanno sempre chiuso il bilancio in rosso ma la casa madre ogni anno ripianava...
EliGabriRock44
07-01-2017, 19:42
Certo, considera che Vodafone è un operatore britannico internazionale che vanta più 500 milioni di clienti in tutto il mondo. È un colosso. Finanziariamente avrebbe i soldi per cablare da sola tutta l'Italia in ftth... Qualche tempo fa ha venduto una partecipazione in America (non ricordo i dettagli) ed incasso' qualcosa come 140 mld di euro....
Per cablare l'italia ne "basterebbe" 15...
Non puoi competere con operatori di questo calibro... Gli piace vincere facile in Italia... Considera che dal 2008 al 2015 hanno sempre chiuso il bilancio in rosso ma la casa madre ogni anno ripianava...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per favore, evita, ripeto, evita, siamo qua per parlare di OF, non per fare "polemica" su qualsiasi cosa:
"eh ma vodafone poteva cablare tutto da sola"
"eh ma vodafone non spende nulla in ftth"
"eh ma gli piace vincere facile"
Ripeto, per favore, vai sul thread tim e vai a discutere di quello che vuoi su Tim però per favore smettila. Da quando é in piedi questo thread stai sempre cercando di smontare Vodafone quando finalmente, lei e altri stanno facendo qualcosa di concreto.
Te stai male...
E neanche voglio entrare nel merito di quello di cui mi accusi perché darei credito a le tue illazioni.
Hai la coda di paglia e non ne capisco il motivo. Sei un dipendente OF?
Sei uno che odia la Tim ok, ma fino al punto da tirarla in ballo dal niente mentre si parlava di Vodafone? Tra l'altro mentre la stavo elogiando visto che è il PRIMO OPERATORE AL MONDO per fatturato?
Io sono libero di dire ciò che penso se non ti va bene devi cacciarmi, perché è la gente come te che rovina i forum.
Mi fermo qua e per me è chiuso il discorso.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Non lo so la butto lì magari li hai irritati con la tua affermazione (poi vera non lo so) che Vodafone Ita è in perdita.
Sai qui Vodafone era il cavallo di battaglia per dire che la FTTH non è una soluzione costosa, che il rame di Tim è strapagato (e forse è anche vero) che gli operatori che cablano in FTTH potranno fare canoni che permetteranno FTTH già a 15E al cliente finale ed alla fine c'era sempre qualcuno che ti diceva "guarda quanto è cara la FTTH, IperFibra Vodafone 1000 a 25E, secondo te se il noleggio fibra passivo non fosse stra economico come potrebbero"
Adesso che tu gli dici che quelli di Vodafone vendono in genere in perdita per vincere facile gli uccidi (se vero) il loro esempio principe :D
PS
E' solo per fare qualche battuta, ma di certo io non trovo scandalosamente caro, anzi semmai il contraio, i 45E (a memoria) di FTTH chiesti da Wind (per una 500Mb mica per una 50Mb, ma anche a 50Mb era un prezzo accettabile)
Se si sentono lesi dalla realtà, non è un problema mio, dato che riporto fatti reali e non interpretazioni della realtà come fanno loro.
Quasi tutti gli operatori che si affacciano su nuovi mercati lo fanno in perdita è normale. H3g non ha mai chiuso un bilancio in utile ed è fallita pure la sua quotazione in borsa e allora? Cosa c'entra con la qualità della sua rete? Io sono pignolo è vero, mi piace guardare ai difetti e raramente ai pregi, sono uno statalista verissimo ma vedere questo bimbominkia (non so che età avete ma questo è il comportamento) che si eccita solo a nominare Vodafone e con cui non c'è verso da fare una discussione seria è ridicolo.
Cmq mi correggo dopo una veloce ricerca, è dal 2011 che chiudono in perdita ogni anno, nel 2011 ricavi per 8 mld nel 2014 ricavi per 5 mld.
http://www.vodafone.it/portal/Vodafone-Italia/Chi-siamo/Obiettivi-e-risultati/Risultati-Finanziari/Risultati-finanziari-dal-2007#18
Non voglio alimentare una guerra di post, e qui chiudo perché andiamo OT però non ho mai mancato di rispetto a nessuno e rispetto il pensiero di tutti che è legittimo.
Ma se hai un problema di cognizione dei post (il bello è che elogiavo Vodafone ) non puoi invitarmi ad andarmene solo perché hai la coda di paglia...
Credimi mi scuso quando sbaglio, non ho difficoltà a farlo perché credo nel confronto civile ma non ho colpe stavolta, hai capito male...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-01-2017, 10:06
Completati i lavori in una via ignota a Cagliari; tutto ciò mi é stato riferito da un ragazzo su Youtube.
Ancora non é disponibile però la vendibilità.
darabbit
08-01-2017, 10:45
per chiarire la situazione ai nuovi arrivati, ecco uno schemino riassuntivo su come sarà definita la situazione nel 2017.
A prescindere dalla copertura FTTC (che non c'entra niente), per quanto riguarda la FTTH si potranno avere 2 tipi di coperture:
Copertura FTTH di Open Fiber (enel + metroweb):
potenzialmente in 240 città, in realtà disponibile a Milano, Torino, Bologna, Perugia, e tra qualche mese Napoli, Bari, Catania, Cagliari.
sarà possibile allora abbonarsi a Vodafone Iperfibra 1 Gbit/s, Infostrada 500 Mbps, Tiscali FTTH (velocità ad ora sconosciuta), GO Internet 1 Gbit/s (in alcuni comuni)
Copertura FTTH di Flash Fiber:
Disponibile in 29 città.
Allora sarà possibile abbonarsi a TIM FTTH 300 Mbps (in sperimentazione 1 Gbit/s), o Fastweb a 1 Gbit/s
Spero sia chiaro. :D
Quindi devo aspettare che qualcuno prenda in affitto l'eventuale cablaggio realizzato da enel-metroweb??
http://i64.tinypic.com/fxv4tu.jpg
EliGabriRock44
08-01-2017, 12:22
http://www.umbria24.it/economia/banda-ultralarga-perugia-fibra-ottica-gia-diecimila-case-la-mappa-dei-quartieri
A fine Gennaio evento per la rivelazione sul "piano nazionale" e io direi "FINALMENTE" :D
http://www.umbria24.it/economia/banda-ultralarga-perugia-fibra-ottica-gia-diecimila-case-la-mappa-dei-quartieri
A fine Gennaio evento per la rivelazione sul "piano nazionale" e io direi "FINALMENTE" :D
Bene! Perugia regina d'italia in quanto a cablaggio e velocità!
L'unica cosa che non ho capito è perché nell'articolo si parla di "primi contratti a gennaio"... Non ci sono già i clienti attivi su rete OF? Apparte quelli in prova ovviamente....
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
In teoria dovrebbero già esserci. La vendibilità, almeno nel quartiere Fontivegge, è aperta da un paio di mesi.
EliGabriRock44
08-01-2017, 14:27
In teoria dovrebbero già esserci. La vendibilità, almeno nel quartiere Fontivegge, è aperta da un paio di mesi.
La vendibilità era aperta a Dicembre al 21% della popolazione, ovviamente per quanto riguarda Vodafone.
La vendibilità era aperta a Dicembre al 21% della popolazione, ovviamente per quanto riguarda Vodafone.
GEA la dava attivabile già a fine Ottobre... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44161802&postcount=5622
Temo che non ci sia una grande richiesta di connessioni UBB in quella città, nonostante gli sforzi di EOF.
Si sarà sbagliato il giornalista....
Lo so che cerco il pelo nell'uovo, ma è specificato sul sito che sono su rete eof quelle offerte?
Io non ho controllato...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
In effetti rileggendo l'articolo (che cmq non va preso come oro colato) molti dei quartieri dove OF sta cablando sono già coperti da ftth tim. Forse in questa prima fase Vodafone attiva su rete tim e poi appena la rete OF è pronta faranno il switch dei clienti.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
No almeno quel quartiere era EOF, in quel periodo non risultava coperto da TIM (e forse neppure adesso).
Poi, visto che hanno accordi con EOF, non vedo perchè dovrebbero affittare la fibra da Telecom.
EDIT
anche adesso è solo pianificata (controllato da kqi).
Tiscali a dire il vero continua a rivendere il VULA Telecom. Anche su via Sicilia l'esito è tuttora la 100/20 Mb FTTCab, mentre nelle zone coperte in FTTH da TIM rivende la 100/10.
darabbit
08-01-2017, 16:40
Quasi esatto. diciamo che quando quell'armadio sara vendibile, per il tuo indirizzo potrai sottoscrivere Vodafone, Wind, Tiscali ed il contratto lo farai con loro come specificato nel mio schema ;)
Ok Grazie!!
Quanto tempo potrebbe passare affinché l'armadietto possa essere operativo??
EliGabriRock44
08-01-2017, 17:02
Ok Grazie!!
Quanto tempo potrebbe passare affinché l'armadietto possa essere operativo??
Secondo me in meno di 1/2 mesi. So d preciso che dall'inizio degli scavi fino alla posa dell'armadio ci mettono meno di un mese, per il resto non lo so.
prospero0
08-01-2017, 18:17
spero che a Torino anche tiscali proponga la sua offerta di ftth su cavo metroweb / openfiber
Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
darabbit
08-01-2017, 20:58
Secondo me in meno di 1/2 mesi. So d preciso che dall'inizio degli scavi fino alla posa dell'armadio ci mettono meno di un mese, per il resto non lo so.
Grazie!!
EliGabriRock44
09-01-2017, 09:47
Un utente di HW del thread Gigabit Vodafone ci rivela che sono già stati ultimati i lavori di OF presso Napoli, quartiere Fuorigrotta (Zona stadio) e presumo prossimo all'attivazione.
DvL^Nemo
09-01-2017, 11:42
finalmente dettagliato il piano con la roadmap:
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/45230_open-fiber-pompei-nostro-piano-volano-per-l-economia-italiana.htm
“Perugia è stato un test riuscito, e ci ha dato modo di accelerare anche sulla restante parte del piano – prosegue Pompei - Abbiamo già avviato i lavori in altre città: Palermo, Catania, Bari, Napoli, Firenze, Venezia, Cagliari e Padova, Genova partirà a breve. Oggi abbiamo cantieri aperti che entro l'anno collegheranno un altro milione di abitazioni. Prevediamo di raggiungere una soglia di copertura tale da dare avvio al servizio in una ventina di città tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018, ad esempio Cagliari a settembre, Bari, Palermo ed altre entro l'anno”.
Quindi aprono la vendibilità di Cagliari a Settembre, per Bari e Palermo entro dicembre.
Quindi dal coprire 250 citta' ( non abbiamo ancora capito quali siano ) entro il 2019 gia' siamo passati al 2021..
Bene :rolleyes: :rolleyes:
EliGabriRock44
09-01-2017, 12:18
mamma che palle pero'.
non vi sta mai bene niente? :muro: entro l'estate inizieranno altre 43 città.
Inoltre, a mio avviso, le città non saranno 250 (a parte che erano 240), ma meno.
Stanno cablando tutto con fondi PRIVATI, inoltre hanno partecipato ai bandi Infratel quindi se (e dove) vinceranno quelli, cableranno anche con fondi pubblici quindi si aggiungeranno anche aree C e D alle grosse città dove hanno già i cantieri. Cosi anche gli abitanti di paesini tipo "Val del fiume sul culo della luna" avranno la FTTH :D contenti?
E non hanno ancora commentato altri utenti, quindi prepariamo i pop corn :D
DvL^Nemo
09-01-2017, 12:28
mamma che palle pero'.
non vi sta mai bene niente? :muro: entro l'estate inizieranno altre 43 città.
Inoltre, a mio avviso, le città non saranno 250 (a parte che erano 240), ma meno.
Stanno cablando tutto con fondi PRIVATI, inoltre hanno partecipato ai bandi Infratel quindi se (e dove) vinceranno quelli, cableranno anche con fondi pubblici quindi si aggiungeranno anche aree C e D alle grosse città dove hanno già i cantieri. Cosi anche gli abitanti di paesini tipo "Val del fiume sul culo della luna" avranno la FTTH :D contenti?
Ho riportato quanto scritto nell'articolo, quindi o non sei aggiornato tu ( o forse non hai letto bene ), o Pompei ( che e' l'intervistato, e spero proprio di no ), oppure chi ha scritto l'articolo ha preso fischi per fiaschi ( spero che sia questo il caso ).
Inoltre rispetto alle dichiarazioni di appena appena 6 mesi fa gia' i tempi si sono gia' allungati di due anni, dovrebbe quantomeno darvi da pensare sulla serieta' di queste persone che fanno solo proclami.. IMHO fara' prima TIM ad arrivare in FTTH dove gia' copre in FTTC ( e sono molto di piu' di 250 citta' ), sicuramente dove sara' conveniente economicamente..
EliGabriRock44
09-01-2017, 12:37
Ho riportato quanto scritto nell'articolo, quindi o non sei aggiornato tu ( o forse non hai letto bene ), o Pompei ( che e' l'intervistato, e spero proprio di no ), oppure chi ha scritto l'articolo ha preso fischi per fiaschi ( spero che sia questo il caso ).
Inoltre rispetto alle dichiarazioni di appena appena 6 mesi fa gia' i tempi si sono gia' allungati di due anni, dovrebbe quantomeno darvi da pensare sulla serieta' di queste persone che fanno solo proclami.. IMHO fara' prima TIM ad arrivare in FTTH dove gia' copre in FTTC ( e sono molto di piu' di 250 citta' ), sicuramente dove sara' conveniente economicamente..
L'ho già detto e lo ripeto che il progetto di Tim con questo Enel non si possono confrontare minimamente, ne ora e ne tra alcuni anni perché Tim, per ovvie ragioni sarà sempre avanti.
Se dovete dare un parere riguardante questo progetto fatelo solo ed esclusivamente parlando di questo progetto e basta.
Sinceramente penso che sia colpa di OF stessa che é partita un po' troppo tardi per andar a creare questa sua rete FTTH. Le 240 città verranno coperte in FTTH ma dubito che si possa parlare di una completa posa della fibra da parte di OF stessa. Vedremo l'annuncio delle prossime città a fine Gennaio e speriamo anche qualche dettaglio in più per l'infrastruttura e la posa della FTTH.
si passa il tempo a criticare..criticare..criticare..criticare..criticare..criticare..criticare..criticare.. :)
Mah... se nel 2017 nel mio paese la connessione via cavo fa piangere, con chi me la devo prendere? Certo, (E)OF è appena agli inizi non pretendo che venga a cablare un paese di montagna (a breve termine), diciamo che parlo in generale delle telcom.
Tanto alla fine della fiera qualcuno riuscirà a dire che è colpa mia :rolleyes:
Quindi dal coprire 250 citta' ( non abbiamo ancora capito quali siano ) entro il 2019 gia' siamo passati al 2021..
Bene :rolleyes: :rolleyes:
Beh dai è già positivo, io con le dichiarazioni precedenti avevo inteso solo un certo un numero di città entro il 2019 ed il resto di sicuro (se il progetto non sparisce causa non risposta del mercato) entro il 2030 :D
Ora si sono sbilanciati a promettere 250 città entro il 2021.
Comunque dall'ultima frase ho capito perché non danno e forse non daranno mai l'elenco completo di tutte le città se non a rate e pochi mesi prima di iniziare i lavori davvero. :D
muffetta
09-01-2017, 13:21
Peccato non ci sia la mia città in questa lista.
Mi toccherà "accontentarmi" di tim/fw
L'ho già detto e lo ripeto che il progetto di Tim con questo Enel non si possono confrontare minimamente, ne ora e ne tra alcuni anni perché Tim, per ovvie ragioni sarà sempre avanti.
Senza voler fare polemiche ma sono stati loro a dire che avrebbero cablato con la fibra più velocemente di tim perché dispongono di più infrastrutture utilizzabili per la posa. ;)
EliGabriRock44
09-01-2017, 14:53
Senza voler fare polemiche ma sono stati loro a dire che avrebbero cablato con la fibra più velocemente di tim perché dispongono di più infrastrutture utilizzabili per la posa. ;)
Che avrebbero fatto velocemente non c'é dubbio perché in alcune zone avrebbero usato le attuali linee di ENEL per la rete elettrica, sia sotto la strada ce aeree...il fatto che ci potessero mettere meno di Tim non so proprio chi l'abbia detto e sinceramente poco m'interessa.
Che poi ora che stanno facendo? Niente? Non penso proprio...
DvL^Nemo
09-01-2017, 14:54
Io sto semplicemente dicendo che si da per "oro colato" dichiarazioni che vengono smentite poco dopo dalle stesse parti in causa.. Va bene la concorrenza, il libero mercato, spero anzi che cio' possa portare ad una piu' rapida diffusione della fibra, semplicemente mi pare che piano piano si stia "smantellando" l'entusiamo iniziale legato ad avete la FTTH nel minor tempo possibile. Adesso gia' si parla di 2021, chi ci dice che tra 6 mesi non posticiperanno al 2023 ?
in ogni caso, per la terza volta, bisogna essere contenti che siano in 2 i soggetti a cablare, dovreste festeggiare.
Ed anzi, se domattina arrivasse un terzo consorzio, MiaNonnaInCarriolaFIBER ne sarei ancora piu contento.
Anziche essere pessimisti, apprezzate come la FTTH si stia muovendo anche in Italia :D
Ho sempre detto che questa gara può solo fare del bene.
Per quelli che si lamentano "solo nelle solite città": probabilmente senza questa concorrenza le solite città sarebbero state la metà!
Per quelli che si lamentano "solo nelle solite città": probabilmente senza questa concorrenza le solite città sarebbero state la metà!
Mah, se chi va a 100 può andare a 1000 e chi va a 6 sta inchiodato a 6, non lo vedo come un grande progresso per il paese...
Poi magari mi sbaglio.
Mah, se chi va a 100 può andare a 1000 e chi va a 6 sta inchiodato a 6, non lo vedo come un grande progresso per il paese...
Poi magari mi sbaglio.
Vista la concorrenza Tim ha accelerato anche sulle fttc, così metà di quelli che andavano a 6 ora vanno a 100.
DvL^Nemo
09-01-2017, 16:21
Vista la concorrenza Tim ha accelerato anche sulle fttc, così metà di quelli che andavano a 6 ora vanno a 100.
Beh io andavo a 2 :sofico:
metà di quelli che andavano a 6 ora vanno a 100.
:sofico:
Mah, se chi va a 100 può andare a 1000 e chi va a 6 sta inchiodato a 6, non lo vedo come un grande progresso per il paese...
Poi magari mi sbaglio.
Parole sante.... Addirittura chi va a 100 andrà a 1000 con due reti uguali.... Roba da rutti
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ha appena portato la fibra TIM (non ho ancora il ROE, solo il cavo penzolante in fondo al vano scale) ed ecco che spunta OpenFiber. :D
Padova, zona Stanga.
http://i.imgsafe.org/499ffdf6dc.jpg
DvL^Nemo
10-01-2017, 08:29
Ho letto ieri la copia cartacea di Affari&Finanza ( allegato a Repubblica ) c'erano le stesse "parole" che sono state riportate da corrierecomunicazione
EliGabriRock44
10-01-2017, 08:32
Ha appena portato la fibra TIM (non ho ancora il ROE, solo il cavo penzolante in fondo al vano scale) ed ecco che spunta OpenFiber. :D
Padova, zona Stanga.
http://i.imgsafe.org/499ffdf6dc.jpg[/IMG]
Ottimo :D
EliGabriRock44
10-01-2017, 08:45
http://www.mondo3.com/rete-fissa-internet/2017-01-10-zte-fibra-ottica-openfiber.html
Entro febbraio inizieranno le migrazioni tiscali a cagliari il profilo base sarà 1000/100 e per le aziende fino a 1000/1000.
Cagliaritani fateci sapere.
Ma il ramo business di Tiscali non è stato ceduto a Fastweb dopo il famoso accordo, insieme ai servizi di connettività per la PA?
http://www.fastweb.it/fastweb-informa/fastweb-e-tiscali-hanno-siglato-una-partnership-strategica/
http://www.mondo3.com/rete-fissa-internet/2017-01-10-zte-fibra-ottica-openfiber.html
Ma che articolo è?
Vince zte e utilizza apparati huawei?
EliGabriRock44
10-01-2017, 13:00
http://www.lastampa.it/2017/01/10/economia/tariffa-it/fibra-infostrada-a-mega-a-milano-bologna-torino-perugia-vZGnpVc4S4frEYdWCZT9SM/pagina.html
500/20...
Tiscali allo stato attuale rivende il profilo VULA FTTH 100/10 Mb persino a Perugia, la 1000 Mb non esiste come offerta commerciale.
EliGabriRock44
10-01-2017, 13:19
Rumor:
"Un bel passo avanti per Infostrada, considerando che tra qualche mese dovrebbe arrivare anche il nuovo profilo Gigabit."
esisterà a partire da febbraio, infatti ho scritto "nel 2017, durante il corso dell'anno" ;)
Si ma la differenza è che le altre sono tutte offerte già esistenti e vendibili, mentre quella di Tiscali no.
Rumor:
"Un bel passo avanti per Infostrada, considerando che tra qualche mese dovrebbe arrivare anche il nuovo profilo Gigabit."
Verso Settembre/Ottobre prevedo che saranno tutti allineati a 1 Gb su FTTH...
Il rovescio della medaglia è che aumenterà il digital divide, con le città più grandi a godersi connessioni FTTH Gigabit, e il resto del paese che si barcamena con il rame (con il vectoring sempre più utopia).
vabbé non succede niente, non cerchiamo il pelo nell'uovo :D
Fino a pochi giorni fa c'era gente che ti saltava addosso se solo osavi ricordare l'offerta 500 Mb di Infostrada, peraltro anticipata mesi fa da "Repubblica". Fai un po' te...
DvL^Nemo
10-01-2017, 14:03
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-01-10/telecom-sotto-lente-giudizi-positivi-e-timori-concorrenza-enel-open-fiber-103408.shtml?uuid=AD3ettTC
Comunque per adesso Telecom vanta un vantaggio competitivo. «E’ da rimarcare che la copertura di rete in fibra sia agli appartamenti sia ai cabinet (FTTC e FTTH) di Telecom Italia viaggi a una velocità di circa 100mila unità abitative a settimana», hanno evidenziato ad esempio gli analisti di Equita. D’altra parte a breve la battaglia Telecom-Enel si giocherà nei piccoli centri. «Lo stesso Pompei afferma che è possibile la coesistenza di due operatori wholesale solo nelle città maggiori – hanno spiegato gli analisti della sim - ma nelle città minori si deve immaginare un vantaggio per chi arriverà per primo. A noi – hanno concluso - pare che i numeri suggeriscano che questo vantaggio dovrebbe essere ad appannaggio di Telecom»
Da quello che se ne puo' dedurre OF andra' a coprire solo i centri maggiori, i piccoli centro saranno coperto solo da TIM
DvL^Nemo
10-01-2017, 14:04
L'articolo di ieri sul giornale cartaceo
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2017/01/09/news/lenel_e_la_banda_larga_pompei_accelera_c_metroweb_presto_9_5_milioni_di_utenti-155724431/
EliGabriRock44
10-01-2017, 14:06
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-01-10/telecom-sotto-lente-giudizi-positivi-e-timori-concorrenza-enel-open-fiber-103408.shtml?uuid=AD3ettTC
Da quello che se ne puo' dedurre OF andra' a coprire solo i centri maggiori, i piccoli centro saranno coperto solo da TIM
Eh allora che si divertano con Tim, che ti devo dire :D
DvL^Nemo
10-01-2017, 14:06
tranne i piccoli centri in aree C e D che saranno coperti da chi vincerà le gare Infratel ;)
E' probabile, anche se si parla di FTTH, dici che la porteranno anche nelle aree C e D ?
DvL^Nemo
10-01-2017, 14:17
certo! sopratutto se le vince OF. OF non cabla in FTTC, cabla solo in FTTH.
Inoltre bisogna ricordare che (ma qui siamo off topic) dove Infratel intende "% minima di utenze da almeno 100 mbps" intende FTTH anche se la tecnologia non è esplicitamente menzionata. Questo perchè i 100 mbps sono una soglia MINIMA e non una soglia massima. E la FTTC , col ca**o che raggiunge minimo 100 mbps.
Eì' probabile allora, nell'articolo di repubblica si cita
A che punto sono le gare infratel?
"Abbiamo sottoposto la nostra offerta per la prima gara e siamo in attesa degli esiti. Stiamo partecipando alla seconda gara la cui scadenza è fissata il 20 febbraio. Parteciperemo alla terza e ultima gara quando sarà indetta. Ritengo che l'approccio seguito dal governo sia indicativo di una strategia volta al recupero del "ritardo digitale" accumulato dal nostro Paese. Non posso che augurarmi che quanto prima vengano comunicati i risultati delle gare e il vincitore possa dare avvio ai lavori".
eh vabbé ce ne faremo una ragione :D
un meme per coloro che "ti saltano addosso":
https://cdn.meme.am/cache/instances/folder779/54126779.jpg
Curioso comunuque che si discuta di offerte che ancora non esistono, mentre la FTTH VULA di Tiscali, che di fatto è vendibile da tempo, non ha neppure un thread dedicato :fiufiu:
Non sarà più vendibile il WLR, non il VULA. Mi pare che su questo forum si fantastichi un po' troppo ultimamente.
P.S.
la situazione di Tiscali come azienda non mi sembra così solida come volete far credere qui:
http://www.sardiniapost.it/economia/630673/
Anche il rinvio dei pagamenti degli stipendi di questo mese e il ritardo dei versamenti contributivi non mi sembrano dei gran bei segnali...
Comunque siamo OT in effetti.
certo! sopratutto se le vince OF. OF non cabla in FTTC, cabla solo in FTTH.
Inoltre bisogna ricordare che (ma qui siamo off topic) dove Infratel intende "% minima di utenze da almeno 100 mbps" intende FTTH anche se la tecnologia non è esplicitamente menzionata. Questo perchè i 100 mbps sono una soglia MINIMA e non una soglia massima. E la FTTC , col ca**o che raggiunge minimo 100 mbps.
Però come hai scritto tu si parla di percentuale minima non di 100% (che non è garantito manco in FTTH se poi non puntano al 100% di copertura).
E di tecnologie in rame in grado di garantire minimo 100Mb a che ne so al 50-60% di una città ce ne sono eccome.
Quindi io non darei per esclusa a priori la FTTC, anche perché lo Stato parlerà pure di soldi non solo di copertura.
E' ovvio che con la FTTH fai meglio ma se spendi 4 volte il budget allocato non stai dando il servizio al 80% (per esempio) della città ma solo al 20% (perché il budget è quello e se ci vogliono più soldi o ce li metti tu o non copri varie zone) :D.
Con questo non voglio dire che vincerà la FTTC ma solo che non è esclusa (in alcune zone almeno) a priori, senza contare che gli altri concorrenti possono offrire pure loro offerte in FTTH come offerte in LTE (forse le migliori per dare una copertura elevata ai bassi costi chiesti).
Non ha senso che la FTTH attuale di Tiscali su vula Tim abbia un thread dato che dal 01/02 non sarà nemmeno più vendibile a quanto sembra.
E perché non dovrebbe esistere più ?
Non penso che Tiscali faccia ragionamenti da tifoso, andrà con l'operatore che gli conviene di più zona per zona.
Dove è OF usarà OF e dove sarà Tim userà TIM.
Dopotutto l'accordo con FWeb dovrebbe dargli accesso alla rete FlashFiber, ci rinunciano perché hanno un miniaccordo (per ora) con OF ?
Inoltre finché non saremo a regime, e forse anche dopo, ci saranno zone FTTH di Tim che non avranno una rete OF equivalente.
Che fanno chiudono la Vula e gli dicono, "prego andate con altri OLO. Noi non possiamo darvi la FTTH se non in Vula ed il Vula lo chiudiamo" :D
zizi7676
11-01-2017, 19:16
padova zona stanga,avviso di enel open fiber,nei giorni,12,13 o 16 vengono per la tratta orizzontale fino all' edificio.Scusate ma da quando fanno la tratta all' effettiva attivazione quanto tempo passa in media?
Considera un paio di mesi, ci stai dentro senz'altro
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Andreag00
13-01-2017, 16:26
A quanto pare OF poserà circa 3000km di fibra lungo la rete stradale dell'ANAS per il progetto "Smart Road", potrebbe poi anche utilizzare questa fibra come una specie di dorsale da affittare agli ISP che ne hanno bisogno o per la fibra dei bandi Infratel? :confused:
Fonte: http://www.webnews.it/2017/01/11/enel-open-fiber-fibra-ottica-sulla-rete-dellanas/
A quanto pare OF poserà circa 3000km di fibra lungo la rete stradale dell'ANAS per il progetto "Smart Road", potrebbe poi anche utilizzare questa fibra come una specie di dorsale da affittare agli ISP che ne hanno bisogno o per la fibra dei bandi Infratel? :confused:
Fonte: http://www.webnews.it/2017/01/11/enel-open-fiber-fibra-ottica-sulla-rete-dellanas/
ENEL ha già una sua dorsale per l'azienda, questo progetto riguarda la smart-cell autostradale che in futuro potrebbe servire per la guida autonoma e servizi di assistenza/info.
EliGabriRock44
13-01-2017, 16:52
Post non mio di un ragazzo su Facebook:
"Segnalo che a Firenze nel mio palazzo in via giardino della bizzarria è passata l'enel open fiber a fare il sopralluogo per la posa della FTTH"
Andreag00
13-01-2017, 22:16
ENEL ha già una sua dorsale per l'azienda, questo progetto riguarda la smart-cell autostradale che in futuro potrebbe servire per la guida autonoma e servizi di assistenza/info.
Ok, quello si, ma nell'articolo diceva che avrebbero potuto utilizzare quella fibra gli ISP che ne hanno bisogno. Questo mi ha mandato un po' in confusione perché di solito gli ISP hanno la loro dorsale, credo anche ben più lunga di 3000km
I più grossi ce l'hanno di sicuro, tra l'altro in molti casi parte delle loro dorsali passa già dalla rete autostradale.
I piccoli operatori (penso a GoInternet per esempio) però potrebbero aver bisogno di affittare anche quelle tratte.
posso dare qualche info di com'è la situazione OF Bari .
Dal primo dicembre ogni giorno aprono 3/4 cantieri (se non di più) in giro, ma per ora non ho visto ancora verticalizzazioni per arrivare dentro i condomini.
Ora ho una domanda, sotto casa mia hanno passato la fibra e messo un tombino alla fine dell'isolato, ora come fanno la verticalizzazione visto che il tombino è lontano dal mio condominio e quelli dopo di me? Fanno altri tagli? (Ovviamente risulta in programma la copertura , in ritardo di un mese)
A proposito di bari, Segnalo cantiere open fiber al sotttopasso p.zza Luigi di savoi
in genere dovrebbero mettere un avviso stampato ed affisso sulla porta del palazzo dove dicono che i tecnici di OF dovrebbero passare a fibrare il palazzo.
per quanto riguarda le tempistiche, non le conosco.
Un mese e mezzo massimo dagli scavi per strada, ed attivano in tempi veramente brevi una volta fatta la tratta orizzontale.
Non so se e' stato probabilmente detto,ma a Perugia,zona stazione,e' apparso con cartello 6X3 affisso,che sara' possiible da marzo sottoscrivere i Nuovi abbonamenti EOF .......
ieri nel mio palazzo,dei tecnici enel hanno fatto un sopraluogo,sicuramente per piazzare l'apparecchio :cool:
fabio892
18-01-2017, 08:22
Non so se e' stato probabilmente detto,ma a Perugia,zona stazione,e' apparso con cartello 6X3 affisso,che sara' possiible da marzo sottoscrivere i Nuovi abbonamenti EOF .......
ieri nel mio palazzo,dei tecnici enel hanno fatto un sopraluogo,sicuramente per piazzare l'apparecchio :cool:
buono, ma non esistono abbonamenti EOF :cool:
graphixillusion
18-01-2017, 12:45
Qualcuno ha provato ad invitare un email sulla pec dedicata per chiedere informazioni sulla copertura di un determinato condominio? Danno queste info?
Perchè open fiber ha un indirizzo di pec dedicato? Se si dove? Anche io avrei informazioni da chiedere. Grazie!
graphixillusion
18-01-2017, 13:21
ENELOPENFIBER@PEC.ENEL.IT
Grazie. Provo a scrivere e vi faccio sapere se e come rispondono.
Aggiornamento
Purtroppo l'indirizzo di cui sopra accetta solo messaggi da inidirizzi di posta certificata: non avendone uno il mio messaggio è stato rifiutato dal destinatario.
prospero0
18-01-2017, 16:11
Per quanto riguarda metroweb c'è un numero di telefono e rispondono sempre e danno informazioni esaustive. Magari visto che adesso sono una società una potrebbe esserci la possibilità che sappiano a chi indirizzare le richieste.
Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie!
Ma come avviene la distribuzione della fibra?
Ho un parente che vorrebbe sapere se anche la sua abitazione sarà coperta da OF, dista circa 300 metri (pedonali) dal tombino e dalla fibra appena posata. Lascio uno schizzo ( il punto A è l'abitazione)https://s24.postimg.org/hi8ea1w91/IMG_3750.jpg
In che via ? (quartiere)
Se nota bene il tombino EOF termina proprio a ridosso di quello della distribuzione elettrica. inoltre qui a perugia abbiamo molta rete aerea da sfruttare :D
EliGabriRock44
18-01-2017, 19:16
Domani accordo tra il comune di Palermo e OF per i lavori in fibra ottica FTTH.
http://www.comune.palermo.it/noticext.php?id=13079
I lavori sono già partiti in via Lo Jacono:
https://s28.postimg.org/65qndodix/15966016_10210124079730077_8309617771601548995_n.jpg (https://postimg.org/image/65qndodix/)
https://s28.postimg.org/svps6nwqh/16114274_10210124078810054_6671520146137099396_n.jpg (https://postimg.org/image/svps6nwqh/)
I lavori sono già partiti in via Lo Jacono:
https://s28.postimg.org/65qndodix/15966016_10210124079730077_8309617771601548995_n.jpg (https://postimg.org/image/65qndodix/)
Se buttano le fibre sul marciapiede faranno veloce! :D
graphixillusion
18-01-2017, 21:33
beh è ovvio, gli indirizzi PEC accettano solo PEC. mi sembra logico :)
In realtà è a discrezione di chi ha l'account scegliere se accettare o meno email standard, per questo ho provato.
cari signori,io non lo ho letto,ma mi e' stato riferito da una persona piu' che seria......quello che recitava era la sottoscrizione da marzo ....
quindi,ironizziamo poco e crediamo un po piu'....non sono il bimbo minkia che arriva e spara cazzate ;)
altrimenti fate passare che capite solo voi...e invece mi sa che avete tanto da imparare
infatti :D sarei proprio curioso di leggere questo cartello :D
stanfield
19-01-2017, 05:05
cari signori,io non lo ho letto,ma mi e' stato riferito da una persona piu' che seria......quello che recitava era la sottoscrizione da marzo ....
quindi,ironizziamo poco e crediamo un po piu'....non sono il bimbo minkia che arriva e spara cazzate ;)
altrimenti fate passare che capite solo voi...e invece mi sa che avete tanto da imparare
si si è vero, openfiber ha buone offerte su VdsLTTH, l'ho sentito dire anch'io da un cartello più che serio.
caro marcolino non ho insultato nessuno ....ti ho scritto in privato,ma vedo che la tua strafottenza prevale in ogni dove ;)
non mettere mai in dubbio quello che le persone possono dire... non siamo tutti uguali....questo vale anche per il tizio sopra scritto
ah rileggi meglio il messaggio, non hai inteso per nulla quello che ho scritto
BUONA GIORNATA :)
Bigboos93
19-01-2017, 14:16
I lavori a Palermo sono gia’ partiti e si conta di raggiungere il 50% delle abitazioni entro il 2017 e l’80% entro l’aprile del prossimo anno. In totale saranno utilizzati 1500 chilometri di cavi per le linee interrate e 500 chilometri per le linee aree per cablare 224 mila abitazioni nelle otto circoscrizioni che compongono la citta’.
http://palermo.blogsicilia.it/internet-superveloce-a-palermo-accordo-da-90-milioni-tra-comune-ed-open-fiber-video/374373/
Facendo due conti... 90 milioni diviso 224 unità immobiliari fa 400 euro a UI. Alla faccia del cazzo dell'impossibilità dei ritorni nelle aree meno dense... Considerando un raddoppio dei costi nelle aree meno dense sono 800 euro a UI, ossia un paio di anni di canone...
Mi rendo conto che questi calcoli sono sicuramente ottimistici e che non basta pagare il canone per rientrare nei costi, però non mi sembra un investimento così fallimentare la fibra ottica...
Più che "ottimistici" direi più sbagliati alla grande :D
I 400E ad UI ci può stare (tra l'altro mi pare in linea con annunci OF in passato), ma i 2 anni di canone non ho idea di come tu possa esserci mai arrivato.
800E (detto da te) in 2 anni sono 33E (+iva ovviamente) al mese da chiedere da parte di OF agli Olo.
Ma non volevate le linee al cliente finale a 15E ? Ed adesso proponete a OF di chiedere all'olo 40E ivati al mese ? :D:D
Senza contare che poi manca un altro conto da fare e magari più che di 2 anni sarebbe meglio parlare di 20-30 anni :D (ovviamente con conti così semplicistici)
DvL^Nemo
19-01-2017, 20:45
EDIT ;)
EliGabriRock44
20-01-2017, 10:01
http://www.webnews.it/2017/01/20/tim-a-palermo-si-corre-a-1000-mega/
Strano, non l'avrei mai detto :D :D :D
AB_Daryl
20-01-2017, 10:25
http://www.webnews.it/2017/01/20/tim-a-palermo-si-corre-a-1000-mega/
Strano, non l'avrei mai detto :D :D :D
Annunciano la 1000 mb e ancora non c'è nemmeno 1 civico con la FTTH vendibile? Il roe nel mio palazzo scalpita per essere attivato :(
Da me stanno facendo un lavoro faraonico di stesura fibra (lungo la strada, saranno 20km di fibra).
I cartelli riportano Enel (distribuzione mi sembra).
Non doveva occuparesene una società ad hoc?
DvL^Nemo
20-01-2017, 10:45
intanto a Cagliari stanno fibrando la via dove abitano i miei genitori ;)
Come godo :D
stanno procedendo ad una velocità FOTONICA!
https://s29.postimg.org/5efrysnkz/Capture.png (https://postimg.org/image/5efrysnkz/)
Bene, adesso sappiamo dove venire a cercarti appena ti installano la FTTH
:boxe: :boxe:
:D
brendoo011
20-01-2017, 10:47
Qualè il sito dove posso cercare i cantieri attuali di EOF?
EliGabriRock44
20-01-2017, 11:03
In parallelo Metroweb allargherà il proprio raggio d’azione a tutto il nord Italia, a cominciare da venti capoluoghi di provincia. I primi cantieri partiranno da Parma, Modena, Imola, Trento, Bolzano, Brescia, Trieste, Gorizia e Verona. Metroweb potrà accedere ai cavi di Enel distribuzione, all’interno dei quali saranno ricavati dei sotto-tubi dove scorrerà la fibra ottica. “Stimiamo che un programma di queste dimensioni valga 10mila posti di lavoro – calcola Garrone -. Se dovesse entrare anche il progetto del primo bando Infratel del ministero dello Sviluppo economico (per connettere le aree a fallimento di mercato, ndr), il raddoppio di questo numero è molto probabile”.
http://www.wired.it/economia/business/2017/01/20/metroweb-banda-ultralarga/
In parallelo Metroweb allargherà il proprio raggio d’azione a tutto il nord ItaliaMa non era stata incorporata in of? Che senso ha questa frase?
EliGabriRock44
20-01-2017, 13:45
Ma non era stata incorporata in of? Che senso ha questa frase?
Si, infatti dovrebbero essere una cosa sola...forse dicono solo che impiegheranno i tecnici metroweb su quelle determinate città del Nord oppure non lo so :D
Più che "ottimistici" direi più sbagliati alla grande :D
I 400E ad UI ci può stare (tra l'altro mi pare in linea con annunci OF in passato), ma i 2 anni di canone non ho idea di come tu possa esserci mai arrivato.
800E (detto da te) in 2 anni sono 33E (+iva ovviamente) al mese da chiedere da parte di OF agli Olo.
Ma non volevate le linee al cliente finale a 15E ? Ed adesso proponete a OF di chiedere all'olo 40E ivati al mese ? :D:D
Senza contare che poi manca un altro conto da fare e magari più che di 2 anni sarebbe meglio parlare di 20-30 anni :D (ovviamente con conti così semplicistici)
Mio suocero con TIM paga 55 euro al mese... ok 5 sono di tim vision, ne rimangono altri 50. E sono 6 MB con il vento a favore, il sole, e in ogni caso a giorni alterni. Ma questa è lana caprina, tu hai detto che manca un conto, illuminami, non sono di certo un tecnico.
Beh rimane impropobile con il mercato attuale per OF chiedere più di 15-20E + iva al mese.
Anzi secondo molti chiederà (poi vedremo) di meno e forse sugli 8-12E al mese.
Ipotizziamo che chieda 10E + iva al mese (quindi da scordarsi FTTH a 15E ivati al cliente finale, salvo Olo onlus in perdita).
I tuoi 800E sarebbero 80 mesi per rientrare, alias più di 6.5 anni.
Che comunque ragionando sui 400E diverrebbero un più accettabile 3 anni e qualche mese.
Però ci dimentichiamo che quello sarebbe fattibile se oltre a spendere davvero solo 400E di media a UI, tutti quelli raggiunti (alias il 100%) poi si abbonasse.
Cosa molto utopitica.
Però in FTTH al contrario di FTTC spendi un sacco di soldi anche per cablare chi poi non gliene frega nulla (mentre in FTTC cabli l'armadio e poi quelli che ignorano la novità non ti sono costati nulla di più).
I dati ufficiali della FTTH parlano di circa un 10% (in crescita, anche se lenta) di abbonati, ma attenzione non valori così bassi perché c'è poca copertura (ossia c'è un 10% di FTTH perché c'è soli 10-15% di italiani per ora raggiunti) ma percentuali riferite all'installato (anche perchè la % di FTTH attive rispetto agli italiani era, a 11 mesi fa, attorno al 1-1.2% :D) .
Di conseguenza alla luce di ciò per ogni installazione venduta ci sarebbe da recuperare 4000E di spesa (400E x 10 persone coperte ma solo 1 che si abbona) che sarebbero 33 anni :D:D (ben 66 se ragioniamo sui tuoi 800E).
Ora facciamo pure che la soglia cresca al 33% (o per semplicità 1 su 3), ed abbiamo 1200E da rientrare a 10E al mese, alias 10 anni :D
Valore ancora buono per un investimento ma ben lontano dai 2 anni che tu prospettavi e basato su ipotesi ancora tutte da verificare (400E ad UI di media e solo quello, 33% di abbonati, che il prezzo OF sarà 10E al mese, ...ecc).
Se a of vanno 10€ ivati, agli operatori quanto resta?
Se a of vanno 10€ ivati, agli operatori quanto resta?
Non penso saranno 10E ivati, poi tutto può essere.
Comunque una Vula 100/20 ora dovrebbe costare 15E (vado a memoria) + iva a cliente.
Però poi c'è anche il costo di noleggio kit vula che incide per 127E + iva mensili (sempre a memoria non ho voglia di aprire il listino) per ogni 1Gb (costo che sei hai pochi clienti è pesante).
Nel 2016 i prezzi erano sensibilmente più alti (154+iva per 1Gb più mi pare 21E+iva per la 100/20 o 50/10)
Gli operatori però possono (nel caso OF) anche chiedere 60-80E per una FTTH (magari a 1000Mb), mica per forza devono svenderla a 25E perché lo vuole qualcuno qui o perché lo fa Vodafone, ed il costo OF non sarà (in teoria) in base alla velocità quindi vendere 20Mb o venderne 1000Mb dovrebbe costare uguale e si spera che gli OLO margino bene sulle linee veloci (altrimenti poi non potenziano la rete che ci sta dietro e con 10 clienti abbonati ... :D)
EliGabriRock44
20-01-2017, 17:51
è sempre catastroficamente meno di quanto chiede telecom per una VULA
Evidentemente si
I prezzi mi pare che siano imposti o revisionati da Agicom e quindi ho paura che non possono fare quello che vogliono.
Del tipo "vendono a 5E per fare concorrenza brutale a Tim", perché anche tralasciando che OF vorrà rientrare dei costi prima che ci sia il lancio dell'Enterprise (parlo di quella della saga famosa, alias anni 2150 :D circa se prendiamo la NX-01) e già questo dovrebbe evitare una eccessiva corsa al ribasso, la regolamentazione dei prezzi potrebbe anche fare nascere cose tipo "su lamentela di Tim e dopo aver valutato le condizioni tecniche, noi di Agcom imponiamo un prezzo di mercato di 14E+iva per la vs fibra spenta"
Non penso saranno 10E ivati, poi tutto può essere.
Intendevo che oltre l'affitto della fibra ci sono altri costi per gli operatori (apparati, traffico, manutenzione, etc) e devono pure guadagnarci sopra qualcosa.
Dubito che si possa andare tanto più in basso dei prezzi attuali.
EliGabriRock44
20-01-2017, 18:20
I prezzi mi pare che siano imposti o revisionati da Agicom e quindi ho paura che non possono fare quello che vogliono.
Del tipo "vendono a 5E per fare concorrenza brutale a Tim", perché anche tralasciando che OF vorrà rientrare dei costi prima che ci sia il lancio dell'Enterprise (parlo di quella della saga famosa, alias anni 2150 :D circa se prendiamo la NX-01) e già questo dovrebbe evitare una eccessiva corsa al ribasso, la regolamentazione dei prezzi potrebbe anche fare nascere cose tipo "su lamentela di Tim e dopo aver valutato le condizioni tecniche, noi di Agcom imponiamo un prezzo di mercato di 14E+iva per la vs fibra spenta"
Sarà anche come dici tu, sicuramente, ma il senso che 30 e passa operatori vadano ad affitare tale fibra che senso ha? Al momento hanno accordi con 32 operatori se non sbaglio...allora tanto valeva dare i soldi in mano a Tim e aiutarla nel cablare tutta Italia?
Beh su contratti dove magari viaggi a 3-5E di margine, avere anche solo altri 2E (cifra a caso non è detto che sia per forza così bassa, ma non mi aspetterei manco 10E però) fa comodo.
Inoltre sulla FTTH Vula Tim è ancora più cara che in FTTC e magari una FTTH a 100Mb su OF si può proporre a prezzo basso e marginando ben di più più che in FTTC 100Mb (finché Tim non taglia i prezzi della FTTC per rispondere :D), giocandosi poi pure la carta 500-1000Mb per chi vuole però spendere
EliGabriRock44
22-01-2017, 08:24
Edit
Da quello che so in alcune zone di PG è già vendibile il contratto Vodafone a 1GB. Vi risulta?
Qualche giorno fa nel condominio di mio nonno sono andati a fare il cablaggio verticale (praticamente hanno la fibra nei piani comuni).
Beh rimane impropobile con il mercato attuale per OF chiedere più di 15-20E + iva al mese.
Anzi secondo molti chiederà (poi vedremo) di meno e forse sugli 8-12E al mese.
Ipotizziamo che chieda 10E + iva al mese (quindi da scordarsi FTTH a 15E ivati al cliente finale, salvo Olo onlus in perdita).
I tuoi 800E sarebbero 80 mesi per rientrare, alias più di 6.5 anni.
Che comunque ragionando sui 400E diverrebbero un più accettabile 3 anni e qualche mese.
Però ci dimentichiamo che quello sarebbe fattibile se oltre a spendere davvero solo 400E di media a UI, tutti quelli raggiunti (alias il 100%) poi si abbonasse.
Cosa molto utopitica.
Però in FTTH al contrario di FTTC spendi un sacco di soldi anche per cablare chi poi non gliene frega nulla (mentre in FTTC cabli l'armadio e poi quelli che ignorano la novità non ti sono costati nulla di più).
I dati ufficiali della FTTH parlano di circa un 10% (in crescita, anche se lenta) di abbonati, ma attenzione non valori così bassi perché c'è poca copertura (ossia c'è un 10% di FTTH perché c'è soli 10-15% di italiani per ora raggiunti) ma percentuali riferite all'installato (anche perchè la % di FTTH attive rispetto agli italiani era, a 11 mesi fa, attorno al 1-1.2% :D) .
Di conseguenza alla luce di ciò per ogni installazione venduta ci sarebbe da recuperare 4000E di spesa (400E x 10 persone coperte ma solo 1 che si abbona) che sarebbero 33 anni :D:D (ben 66 se ragioniamo sui tuoi 800E).
Ora facciamo pure che la soglia cresca al 33% (o per semplicità 1 su 3), ed abbiamo 1200E da rientrare a 10E al mese, alias 10 anni :D
Valore ancora buono per un investimento ma ben lontano dai 2 anni che tu prospettavi e basato su ipotesi ancora tutte da verificare (400E ad UI di media e solo quello, 33% di abbonati, che il prezzo OF sarà 10E al mese, ...ecc).
Ti ringrazio per la risposta. Il dato sui 400E cmq non è che me lo sono inventato, ho semplicemente diviso i 90 milioni dell'investimento per il numero di UI che collegheranno. Entrambi i dati sono esplicitamente inseriti nel c.s.
I tuoi calcoli cmq non tengono conto di una cosa: i finanziamenti infratel sono in gran parte fondi europei :read:
EliGabriRock44
22-01-2017, 09:12
Da quello che so in alcune zone di PG è già vendibile il contratto Vodafone a 1GB. Vi risulta?
Qualche giorno fa nel condominio di mio nonno sono andati a fare il cablaggio verticale (praticamente hanno la fibra nei piani comuni).
A Dicembre eravamo al 21% di vendibilità della Gigabit.
i finanziamenti infratel sono in gran parte fondi europei :read:
Cosa centrano i finanziamenti europei? Ti ricordo che hai iniziato il discorso così:Alla faccia del cazzo dell'impossibilità dei ritorni nelle aree meno dense...
però non mi sembra un investimento così fallimentare la fibra ottica...
I fondi europei (e/o statali o che caxxo sono) sono per le aree "a fallimento di mercato", se non ritieni che lo siano non devi nemmeno contarci su quei soldi.
Cosa centrano i finanziamenti europei?
Che ho il leggero sospetto che le varie telco si stiano lentamente rendendo conto che la fibra non è così un buco senza fondo...
Soprattutto quando adesso gliela posa infratel
Che ho il leggero sospetto che le varie telco si stiano lentamente rendendo conto che la fibra non è così un buco senza fondo...
Soprattutto quando adesso gliela posa infratel
Lo scopo dei finanziamenti è proprio quello di rendere appetibili alle telco le zone che altrimenti avrebbero evitato.
Questo non significa che la fibra sia comunque conveniente, nelle zone a bassa densità è economicamente fattibile solo se gli togli un costo (la posa della fibra) che altrimenti andrebbe ammortizzato in 20 anni (forse)
Ti ringrazio per la risposta. Il dato sui 400E cmq non è che me lo sono inventato, ho semplicemente diviso i 90 milioni dell'investimento per il numero di UI che collegheranno. Entrambi i dati sono esplicitamente inseriti nel c.s.
I tuoi calcoli cmq non tengono conto di una cosa: i finanziamenti infratel sono in gran parte fondi europei :read:
Ma infatti i tuoi 400E ti ho detto che erano in linea.
I finaziamenti Infratel non li ho contati perché non c'entrano nulla con il thread ne con il discorso
Stiamo parlando delle città che Enel farà con i suoi fondi, soldi suoi (o meglio dei suoi azionisti) che vorrà riprendere prima o poi, dato che non lo fa stile Onlus per il bene collettivo.
Grazie se i lavori te li paga qualcun altro certo che il tuo investimento non è mai in perdita :D
Ed una cosa che te la regalano (se mai fosse così) la puoi vendere anche a cifre irrisorie che è sempre guadagno, però se la paghi tu invece ...
Sempre ammesso che Infratel (che ripetiamo qui non c'entra nulla) faccia davvero FTTH (c'è una gara e si può gareggiare con qualunque tecnologia se si rispetta il bando) e soprattutto che abbia i soldi per farlo.
Le cifre citate finora sembrano inferiori quasi a quelle che Enel metterà per 240-250 città, però ce ne devono fare 10 volte tante di città come minimo con quei soldi :D
DvL^Nemo
22-01-2017, 17:36
https://www.youtube.com/watch?v=OgOrZ-eZ6rQ
Stiamo parlando delle città che Enel farà con i suoi fondi, soldi suoi (o meglio dei suoi azionisti)
Occhio che una fetta consistente di Enel è in mano a o' shdado... quindi sono anche soldi "nostri"...
I finaziamenti Infratel non li ho contati perché non c'entrano nulla con il thread ne con il discorso
Sì e no. Perché (E)OF (e tim, etc.) non cablano palermo, roma, milano. Costruiscono una rete. Quindi è chiaro che gli investimenti sono da considerare tutti. O almeno secondo me... non è che uno quando fa i conti della gestione di casa non conti la tredicesima o il premio produttività
Ma che c'entra?
Se OF dice che per fare Palermo spende (per ipotesi) 400 ad UI per un totale di 90 Milioni (sparato a caso non penso saranno così pochi su quella città).
Chi se ne frega se fuori da Parlermo Infratel gli ha portato la rete nelle campagne o anche ha fatto qualche dorsale.
Mica questo fa calare i 90 Milioni, al max senza Infratel puoi dire che OF avrebbe "forse" speso più di 90 Milioni nei lavori su Palermo.
Quindi se per per recuperare questi 90M ci vogliono 10 o 15 anni (solo per ipotesi, ma se la gente non si abbona pure ben di più :D), ce ne vorranno 10 o 15 sia che Infratel esista sia che non esista.
Al max Infratel fa salire il computo degli anni (non esistendo) mica lo fa scendere (nelle zone a copertura privata).
Contare Infratel è come contare la stipendio del vicino per decidere i tuoi acquisti :D
A meno che non partiamo già dall'idea che OF è così sicura di vincere le gare Infratel e che con i soldi che farà (dato i margini, forse molto maggiori) dal noleggio di linee quasi interamente (non penso però interamente, sennò che gara è) pagate dallo Stato/Europa si può pagare la sua rete privata, alias fa valutazioni sottostimate dei costi di cablaggio nelle zone di sua competenza.
Una cosa tipo per fare la città X ci vogliono 150Milioni, ma io dico che ne investirò solo 90M perché gli altri 60M in realtà li prendo dal grasso che cola degli utili sulle zone Infratel (che non ho ancora vinto :D e che non so ancora che utili faranno).
A meno che non partiamo già dall'idea che OF è così sicura di vincere le gare Infratel e che con i soldi che farà (dato i margini, forse molto maggiori) dal noleggio di linee quasi interamente (non penso però interamente, sennò che gara è) pagate dallo Stato/Europa si può pagare la sua rete privata, alias fa valutazioni sottostimate dei costi di cablaggio nelle zone di sua competenza.
Una cosa tipo per fare la città X ci vogliono 150Milioni, ma io dico che ne investirò solo 90M perché gli altri 60M in realtà li prendo dal grasso che cola degli utili sulle zone Infratel (che non ho ancora vinto :D e che non so ancora che utili faranno).
Secondo te è così inverosimile??
Sicuramente non vinceranno tutti i bandi, ma mi sembra impossibile anche che li perda tutti
EOF è arrivata prima in tutti le gare Infratel secondo quanto riportato dal CorCom
http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/45512_gara-infratel-open-fiber-pigliatutto-ma-con-riserva.htm
ma open fiber installa roe o armadi per ftth? QUi a bari mi è parso di vedere in zona liberà dei cabinet con all interno gli slot per la fibra
Dovrei aver visto almeno due cantieri OF a Padova (sempre che fossero di Enel). Stavano soffiando fibra all'interno dei tubi. Uno l'ho visto in via Della Croce Rossa, l'altro non ricordo. Se riesco faccio foto
Bigboos93
25-01-2017, 12:53
http://notizie.tiscali.it/economia/articoli/pompei-of-agli-annunci-facciamo-seguire-realizzazione-00001/
Le anomalie, sottolinea ancora Pompei, "vengono definite dal Codice degli Appalti quando un'offerta supera un certo livello di punteggio. Il 70% va sul merito tecnico. Ci sono state anomalie perché i nostri ingegneri sono più bravi".
:sofico:
EliGabriRock44
25-01-2017, 13:23
Comunque assurda la velocità con cui stanno cablando Bari
Come tutte le altre città "grosse"...hanno fretta e fanno bene.
Comunque, doveva esserci un evento o qualcosa a fine Gennaio per definire il piano delle prox 40 città. Aspettiamo :D
E speriamo che questo elenco esca, perché questa frase "Noi le cose le facciamo. Ed è una differenza con gli altri. Agli annunci facciamo seguire la realizzazione" poteva anche risparmiarsela e farla solo dopo un elenco di 250 città ben pubblico e magari un centinaio di loro già in corso altrimenti con un "lo facciamo, dove non sia sa e comunque succederà prima o poi" sono capaci tutti e non sono molto meglio di altri (per ora).
Poi certo c'è anche chi ha fatto annunci senza poi mai fare tutto quello annunciato (anzi semmai solo una piccola parte), però in quella categoria ci finisce benissimo una loro parte, dato che l'ha fatto MWeb che ora è ... :D
questi sono gli armadi che ho visto a bari...via dante angolo via mons. nitti
http://imgur.com/a/FV23z
In via fanelli (verso valenzano, zona mungivaccs) ho visto dei Armadi simili alla distribuzione elettrica marcati open fibra (non come quelli nella mia foto) . Nella mia zona (San pasquale) solo tombini Open Fiber
Momentaneamente stanno cablando laddove non sta mettendo roe telecom.
graphixillusion
25-01-2017, 16:33
Nella mia zona hanno appena montato questo armadio. Ma ad occhio non mi sembra nulla collegato a fibra. Confermate?
http://imgur.com/a/m6gWH
graphixillusion
25-01-2017, 16:36
sembra per di piu un armadio elettrico ENEL che nulla a che vedere con EOF. :D
Purtroppo penso anche io. :cry:
EliGabriRock44
25-01-2017, 16:40
Nella mia zona hanno appena montato questo armadio. Ma ad occhio non mi sembra nulla collegato a fibra. Confermate?
http://imgur.com/a/m6gWH
Questo é un armadio FTTH OF
http://i66.tinypic.com/33k6rk8.jpg
http://i65.tinypic.com/1qmik9.jpg
Foto di Perugia dell'utente Dontcha
questi sono gli armadi che ho visto a bari...via dante angolo via mons. nitti
http://imgur.com/a/FV23z
Piano con gli avvistamenti :sofico:
https://www.lasemaforica.com/it/
Bigboos93
25-01-2017, 17:03
https://www.key4biz.it/banda-ultralarga-bisio-vodafone-con-open-fiber-cambio-radicale-di-modello/179283/
In Italia non si è mai avuta competizione sulla rete fissa. Così Vodafone ha deciso di entrare in partnership con OpEn Fiber perché vede un cambio radicale di modello e dunque ci è sembrata un’occasione irripetibile per usare la rete passiva e offrire servizi ai clienti. La terzietà è per noi una rivoluzione rispetto al modello Telecom con cui ci confrontiamo ancora oggi”.
Piano con gli avvistamenti :sofico:
https://www.lasemaforica.com/it/
Ops...purtroppo non mi son potuto avvicinare...chiedo venia
che figata!!! grazie!! lo sai che mancava nel thread una foto definita di un armadio OF dopo centinaia di pagine? :D ;)
resta da capire come cablano dall'armadio a casa (via aerea o sotterranea?) , e com'è la struttura dopo l'armadio: c'è uno splitter ottico , un ROE in facciata? o il ROE sta dentro l'armadio?
All'interno dell'armadio OF splittano le fibre per ogni palazzo, quell'armadio potenzialmente ne servirebbe veramente molti.
Nel mio caso dal 30 gennaio al 30 aprile scaveranno per tutte le vie interessate da quell'armadio fino dentro il palazzo, dove piazzeranno un ROE più o meno grande a seconda delle utenze da servire:
- Zainetto piccolo se ci sono poche utenze
-ROE modulare se abbiamo una 20ina di appartamenti.
grazie mille per le spiegazioni tecniche, finalmente si incomincia a conoscere qualcosa di più della rete OF ;)
Questo è l'interno di un cabinet OF ad esempio:
http://i.imgur.com/FfK6JkD.jpg
mitico, si sono fatti il gazebo stile stand fieristico :D
NEL DETTAGLIO UN CAB IN VIALE POMPEO PELLINI (PG):
http://i.imgur.com/ZpWwRtd.jpg
zizi7676
26-01-2017, 00:52
quel cavo di fibra singolo è spesso meno di un mm ad occhio...
chissa' se e' previsto che arrivi in calabria....
EliGabriRock44
26-01-2017, 07:05
NEL DETTAGLIO UN CAB IN VIALE POMPEO PELLINI (PG):
http://i.imgur.com/ZpWwRtd.jpg[/img]
Grandissimo :) ;)
Grazie per le foto!
E` bello vedere che dopo 15 anni la Fibra Ottica inizia finalmente ad arrivare anche in Italia :D
Sarebbe "gradito" se sul sito di Open Fiber ci fosse un elenco dei lavori in corso ed in programmazione così uno sfigato che vive a Genova si mette il cuore in pace :D
EliGabriRock44
26-01-2017, 09:20
Grazie per le foto!
E` bello vedere che dopo 15 anni la Fibra Ottica inizia finalmente ad arrivare anche in Italia :D
Sarebbe "gradito" se sul sito di Open Fiber ci fosse un elenco dei lavori in corso ed in programmazione così uno sfigato che vive a Genova si mette il cuore in pace :D
Ti basta controllare l'albo pretorio della città. E comunque se non sbaglio a Genova dovrebbe esserci un'intera struttura in fibra posata da metroweb...ovviamente non attiva
ppfanta78
26-01-2017, 10:05
Questo è l'interno di un cabinet OF ad esempio:
http://i.imgur.com/FfK6JkD.jpg
ahahahah li conosco quei due, lavorano tanto e bene
ahahahah li conosco quei due, lavorano tanto e bene
Fateli salire qui in piemonte allora :sofico:
In realtà l'infrasttura di Metroweb è attiva, ma copre veramente poche zone di Genova... credo comunque gli abbonamenti li attivasse solo Fastweb 15 anni fa!
Oggi probabilmente Fastweb ti attiverebbe la VDSL anche se potresti avere la Fibra Ottica... per loro è tecnologia "obsoleta"!
Quale voce dovrei cercare sull'Albo Petrorio? Ho provato "Permissi di Costruire", ma non trova nulla con "Open Fiber"... boh!
Da quel che scrivono sul sito non mi sembra che la loro infrastruttura sia così limitata, c'è pure la cartina: http://genova.metroweb.it/la-nostra-rete/fibra-ottica-genova/#!
AnalogInput
26-01-2017, 12:27
In realtà l'infrasttura di Metroweb è attiva, ma copre veramente poche zone di Genova... credo comunque gli abbonamenti li attivasse solo Fastweb 15 anni fa!
Oggi probabilmente Fastweb ti attiverebbe la VDSL anche se potresti avere la Fibra Ottica... per loro è tecnologia "obsoleta"!
Quale voce dovrei cercare sull'Albo Petrorio? Ho provato "Permissi di Costruire", ma non trova nulla con "Open Fiber"... boh!
Non è cosi. Settimana scorsa c'erano i tecnici metroweb nel mio palazzo a voltri per passare la fibra ottica.
Vuol dire che non sono fermi.
EliGabriRock44
26-01-2017, 12:30
Non è cosi. Settimana scorsa c'erano i tecnici metroweb nel mio palazzo a voltri per passare la fibra ottica.
Vuol dire che non sono fermi.
Perfetto, non ci resta che aspettare :P
---- Update ----
Intanto hanno aggiornato il sito di OF riportando anche gli operatori disponibili nelle diverse città:
http://www.enelopenfiber.it/chi-siamo.html
Tiscali secondo OF rivenderebbe il servizio a Perugia; peccato che verificando sul sito ti offra il 4G+ (ho testato la solita via Sicilia, coperta da FTTH OF sia da Vodafone che da Wind). Mah!
Bigboos93
26-01-2017, 12:42
Avanzano speditissimi :D
Alla faccia di chi diceva "per ora il progetto è solo sulla carta, io abbonamenti non ne ho visto" e cose del genere :read:
https://s28.postimg.org/oenv87yy5/Capture.png
EDIT: Tiscali pero non ha ancora aperto la vendibilità, provando su un indirizzo a caso di Perugia (esempio: Via Luisa Spagnoli 17) coperto da FTTH su GEA, Tiscali propone il 4G+ .
e non solo, più avanti sul sito open fiber, si potra controllare se quella casa è coperta o meno da ftth e con quale operatore è disponibile.
hwutente
26-01-2017, 12:43
Avanzano speditissimi :D
Alla faccia di chi diceva "per ora il progetto è solo sulla carta, io abbonamenti non ne ho visto" e cose del genere :read:
Calma pero' ragazzi, stiamo parlando di quattro città in croce con una copertura che immagino sia ancora a macchia di leopardo e con una vendibilita' tutta da dimostrare.
Grazie per le foto!
E` bello vedere che dopo 15 anni la Fibra Ottica inizia finalmente ad arrivare anche in Italia :D
Sarebbe "gradito" se sul sito di Open Fiber ci fosse un elenco dei lavori in corso ed in programmazione così uno sfigato che vive a Genova si mette il cuore in pace :D
A Perugia é previsto un database per verifica su ogni edificio coperto da OF,a breve lo renderanno pubblico😁
Entro aprile il mio edificio dovrebbe essere attivabile
Therinai
26-01-2017, 15:49
Grazie per le foto!
E` bello vedere che dopo 15 anni la Fibra Ottica inizia finalmente ad arrivare anche in Italia :D
Sarebbe "gradito" se sul sito di Open Fiber ci fosse un elenco dei lavori in corso ed in programmazione così uno sfigato che vive a Genova si mette il cuore in pace :D
Questa estate a Genova centro ho visto i tecnici tirare fibra ftth lungo le canaline dei vicoli... ma sono di Milano quindi non so nel dettaglio cosa abbiano fatto.
Continua la pubblicazione dei lavori su Cagliari
http://www.castedduonline.it/cagliari/ismirrionis-sanmichele/44117/arriva-la-banda-ultra-larga-in-citta-si-parte-da-is-mirrionis.html
intanto (però potrei sbagliarmi, ma mi pareva di ricordare giugno) spostano la copertura del 50% da giugno a Dicembre
EliGabriRock44
27-01-2017, 07:07
Continua la pubblicazione dei lavori su Cagliari
http://www.castedduonline.it/cagliari/ismirrionis-sanmichele/44117/arriva-la-banda-ultra-larga-in-citta-si-parte-da-is-mirrionis.html
intanto (però potrei sbagliarmi, ma mi pareva di ricordare giugno) spostano la copertura del 50% da giugno a Dicembre
Dal comunicato di Ottobre:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/f788b6d97ceb46b817a2d09e055d2177.jpg
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Come dicono più a sud di me, 'nnnnamo bbbene
darabbit
27-01-2017, 08:56
Buon giorno ragazzi,
curiosità......oggi stanno passando la fibra nel mio condominio (Catania). Quanto tempo passerebbe per la commercializzazione???
EliGabriRock44
27-01-2017, 08:59
Buon giorno ragazzi,
curiosità......oggi stanno passando la fibra nel mio condominio (Catania). Quanto tempo passerebbe per la commercializzazione???
Dovrebbero passare 1/2 mesi.
Tu controlla costantemente http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Dal comunicato di Ottobre:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/f788b6d97ceb46b817a2d09e055d2177.jpg
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
Ricordavo male
darabbit
27-01-2017, 09:55
Dovrebbero passare 1/2 mesi.
Tu controlla costantemente http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Grazie!!!
Salve,
ho cercato molto in rete, ma francamente non ho trovato risposta al mio quesito. Abito a Cagliari in una nuova lottizzazione. Come ben sapete i lavori stanno procedendo spediti nella copertura della mia città. Io però mi trovo in questa situazione: per problemi durante la lottizzazione Telecom non ha mai portato nemmeno il telefono alla mia palazzina e a tutte quelle della lottizzazione nonostante si trovi in una zona per nulla periferica. Nelle strade adiacenti c'é ormai la copertura totale a 100Mega tramite la FTTC. Io ho chiesto l'ADSL a 2 operatori diversi, Infostrada e Telecom ed é venuto 2 volte il tecnico dicendomi che mancano i cavi nei sotto servizi e che probabilmente mai li metteranno. Secondo voi é possibile che mi arrivi direttamente la fibra tramite ENEL sfruttando le proprie condotte? Come funziona in realtà la copertura di ENEL? Parte dall'armadio Telecom più vicino?
Grazie
Qui a perugia, a san sisto, dove ci sono le case sparse c'è addirittura FTTH OF ma manca l'FTTC di tim :asd:
Open fiber non c'entra nulla con Telecom.
Posa le sue fibre e i suoi armadi
Io credo che la copertura di ENEL vada dall'armadio Telecom fino a casa. Quindi bene o male c'entra. Sul sito open fiber c'é quest'immagine abbastanza chiara....
https://s27.postimg.org/5odn74e5f/screen.jpg
EliGabriRock44
27-01-2017, 13:03
Io credo che la copertura di ENEL vada dall'armadio Telecom fino a casa. Quindi bene o male c'entra. Sul sito open fiber c'é quest'immagine abbastanza chiara....
https://s27.postimg.org/5odn74e5f/screen.jpg[/img]
Mi sa che non hai chiara la struttura di OF, ma te la spiego subito:
Enel provvede a installare delle mini centrali, che contengono gli OLT dei vari operatori che vogliono fornire il servizio e allo stesso tempo queste mini-centrali vengono collegate direttamente alle dorsali.
Da queste centrali partono tot fibre che vanno a dislocarsi per la rete elettrica sottoterra o aerea, in alcuni casi vengono fatte delle minitrincee per la posa.
Queste fibre vengono collegate a degli armadi stradali che di conseguenza vengono collegati ai ROE abitativi.
TELECOM NON ESISTE.
Spero di esser stato chiaro :D
Ecco! Sicuramente più dettagliata della mia spiegazione!
Ok allora forse qualche speranza ce l'ho!
EliGabriRock44
28-01-2017, 08:05
Prossime città che verranno incluse nel progetto di copertura Of: Messina, Siracusa.
Segnalo un refuso nel primo post: la 500/20 Mb di Infostrada è disponibile in tutte le città coperte da Metroweb/OF, non solo a Perugia.
Prossime città che verranno incluse nel progetto di copertura Of: Messina, Siracusa.
Quindi a Messina si aggiunge a Tim
EliGabriRock44
28-01-2017, 08:15
Segnalo un refuso nel primo post: la 500/20 Mb di Infostrada è disponibile in tutte le città coperte da Metroweb/OF, non solo a Perugia.
Correggo subito :D
Vision.X
28-01-2017, 08:29
A Napoli centro (zona Museo, via Salvator Rosa) pure sono iniziati dei cablaggi e dei cantieri con i loghi Enel Open Fiber e tutti i partner associati (Wind-Infostrada, Tiscali, Vodafone)... ho messo un post nell'area Infostrada che riporto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44427142&postcount=4572
EliGabriRock44
28-01-2017, 08:36
A Napoli centro (zona Museo, via Salvator Rosa) pure sono iniziati dei cablaggi e dei cantieri con i loghi Enel Open Fiber e tutti i partner associati (Wind-Infostrada, Tiscali, Vodafone)... ho messo un post nell'area Infostrada che riporto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44427142&postcount=4572
1. Si, confermo.
2. Enel sfrutta i suoi condotti elettrici, dove possibile, per passare la sua fibra ottica. In altri casi invece é aerea, il tipo di posa e in altri fanno delle minitrincee.
3. Si, FTTH, quindi nel caso di Infostrada 500/20 ma devi cambiare modem, ovviamente.
4. La rete supporta tranquillamente il Gigabit, ma se Tizio di offre "SOLO" la 500, avrai la 500 con quel determinato operatore.
5. Di preciso non lo so, ma penso che avverrà la migrazione automatica, ma é solo una mia supposizione.
Non penso...però qualcuno ha informazioni sulla pianificazione a Parma (zona OVEST)? In centro c'è ma nella mia zona no...io vado ancora a 3,4 Mega :muro:
EliGabriRock44
28-01-2017, 10:14
Non penso...però qualcuno ha informazioni sulla pianificazione a Parma (zona OVEST)? In centro c'è ma nella mia zona no...io vado ancora a 3,4 Mega :muro:
Di cosa stai parlando? FTTC, FTTH?
Enel non ha mai parlato di Parma quindi dubito che c'entri qualcosa.
Sul portale del comune di Perugia intanto hanno messo a disposizione questa pagina che indica i lavori fatti e quelli futuri di open fiber...
http://lavorifibra.comune.perugia.it
Di cosa stai parlando? FTTC, FTTH?
Enel non ha mai parlato di Parma quindi dubito che c'entri qualcosa.
Qualsiasi cosa :cry:
Comunque si...per esempio ne hanno parlato qui se non erro:
https://www.wired.it/economia/business/2017/01/20/metroweb-banda-ultralarga/
http://www.webnews.it/2016/04/11/enel-open-fiber-elenco-citta/
Si parla di Metroweb e Openfiber..
(se ho frainteso scusatemi...)
EliGabriRock44
28-01-2017, 11:40
Sul portale del comune di Perugia intanto hanno messo a disposizione questa pagina che indica i lavori fatti e quelli futuri di open fiber...
http://lavorifibra.comune.perugia.it
Funzionasse :D
Qualsiasi cosa :cry:
Comunque si...per esempio ne hanno parlato qui se non erro:
https://www.wired.it/economia/business/2017/01/20/metroweb-banda-ultralarga/
http://www.webnews.it/2016/04/11/enel-open-fiber-elenco-citta/
Si parla di Metroweb e Openfiber
Si, l'avevo letto l'articolo di wired, sarà probabilmente vero, c'è solo da aspettare. Comunqur mi sembra strano che abbiano già coperto senza dire nulla...potresti postare delle foto?
Si, l'avevo letto l'articolo di wired, sarà probabilmente vero, c'è solo da aspettare. Comunqur mi sembra strano che abbiano già coperto senza dire nulla...potresti postare delle foto?
No scusa forse mi sono spiegato male...dove ora c'è la fibra è quella di TIM principalmente o Vodafone non di OpenFiber...
Funzionasse :D
Si, l'avevo letto l'articolo di wired, sarà probabilmente vero, c'è solo da aspettare. Comunqur mi sembra strano che abbiano già coperto senza dire nulla...potresti postare delle foto?
È un po' lento a caricarsi ma una volta dentro va alla perfezione
EliGabriRock44
28-01-2017, 11:49
No scusa forse mi sono spiegato male...dove ora c'è la fibra è quella di TIM principalmente o Vodafone non di OpenFiber...
Allora non c'entra nulla con il thread.
Sul portale del comune di Perugia intanto hanno messo a disposizione questa pagina che indica i lavori fatti e quelli futuri di open fiber...
http://lavorifibra.comune.perugia.it
è lo stesso database OF, ma con un aggiornamento che risale ad 1 mese e mezzo fa :D
è lo stesso database OF, ma con un aggiornamento che risale ad 1 mese e mezzo fa :D
Mi dai il link del database OF ?
è lo stesso database OF, ma con un aggiornamento che risale ad 1 mese e mezzo fa :D
Se guardi qui gli aggiornamenti degli immobili cablati sono aggiornati al 15/01/2017...perché parli di un mese e mezzo ?
EliGabriRock44
28-01-2017, 12:28
Mi dai il link del database OF ?
Quello di OF dovrebbe anche indicare le abitazioni coperte ma non é ancora disponibile.
Sul portale del comune di Perugia intanto hanno messo a disposizione questa pagina che indica i lavori fatti e quelli futuri di open fiber...
http://lavorifibra.comune.perugia.it
IMMOBILI CABLATI PER I QUALI È ATTIVABILE IL SERVIZIO
OF batte TIM 5660 a 4470
EliGabriRock44
28-01-2017, 14:00
Il nostro caro amico LATE ha fatto una scoperta molto interessante:
a PARMA ci sono già cabinet/ROE a marchio Enel Open Fiber
https://s23.postimg.org/kpw11a18n/enel.jpg (https://postimg.org/image/kpw11a18n/)
https://s23.postimg.org/izczzsjpj/roeenel.jpg (https://postimg.org/image/izczzsjpj/)
Quindi questi coprono città a caso e non dicono nulla, ma bravi :D
PS: il roe é stato installato ieri, 27/01/17
Sto in piena campagna alla periferia di Perugia. La centrale di commutazione DSL è a 3Km e mi arrangio fra attenuazione e S/N con l'offerta massima fino ad ora tecnicamente disponibile (Telecom 7 Mega di cui fruibili una metà con alti e soprattutto bassi).
Ieri mi hanno cablato fino al contatore ENEL sul cancello di casa con FTTH OF!!!!!!
Ci sarà ancora da aspettare un po' per la connessione vera e propria ma non so immaginare una 1000/200
Chi lo avrebbe mai detto??? :cincin:
hwutente
28-01-2017, 14:04
Quindi questi coprono città a caso e non dicono nulla, ma bravi :D
Che bravi, vogliono farci le sorprese.
EliGabriRock44
28-01-2017, 14:06
Sto in piena campagna alla periferia di Perugia. La centrale di commutazione DSL è a 3Km e mi arrangio fra attenuazione e S/N con l'offerta massima fino ad ora tecnicamente disponibile (Telecom 7 Mega di cui fruibili una metà con alti e soprattutto bassi).
Ieri mi hanno cablato fino al contatore ENEL sul cancello di casa con FTTH OF!!!!!!
Ci sarà ancora da aspettare un po' per la connessione vera e propria ma non so immaginare una 1000/200
Chi lo avrebbe mai detto??? :cincin:
Ehehehe, finalmente direi!
Dai, 1/2 mesi e dovresti essere pronto a ricevere la FTTH.
....è che non abito in centro e nemmeno nell'immediata periferia.
Sto proprio in culonia fra scoiattoli e cinghiali!!! :D
Ho comprato un Fritz 3490 da 15gg avessi saputo che non ero condannato alla DSL instabile a vita avrei aspettato il 5490. Tirerò un cavo ethernet dal WLAN del Fritz allo scatolo che mi darà il gestore........fra un paio di mesi mi butto fra le braccia del migliore offerente! ;)
EliGabriRock44
28-01-2017, 14:30
....è che non abito in centro e nemmeno nell'immediata periferia.
Sto proprio in culonia fra scoiattoli e cinghiali!!! :D
Ho comprato un Fritz 3490 da 15gg avessi saputo che non ero condannato alla DSL instabile a vita avrei aspettato il 5490. Tirerò un cavo ethernet dal WLAN del Fritz allo scatolo che mi darà il gestore........fra un paio di mesi mi butto fra le braccia del migliore offerente! ;)
ahahahahahaahh :D
Controlla bene i tagli e quello che hanno da offrire, si prezzi, ma anche quello che offrono nel complessivo...
Il nostro caro amico LATE ha fatto una scoperta molto interessante:
a PARMA ci sono già cabinet/ROE a marchio Enel Open Fiber
https://s23.postimg.org/kpw11a18n/enel.jpg (https://postimg.org/image/kpw11a18n/)
https://s23.postimg.org/izczzsjpj/roeenel.jpg (https://postimg.org/image/izczzsjpj/)
Quindi questi coprono città a caso e non dicono nulla, ma bravi :D
PS: il roe é stato installato ieri, 27/01/17
Perfetto ahah :P Ho lanciato io l'amo ma non pensavo avessero iniziato anche qua :D Dove hai trovato le foto?
EliGabriRock44
28-01-2017, 14:37
Perfetto ahah :P Ho lanciato io l'amo ma non pensavo avessero iniziato anche qua :D Dove hai trovato le foto?
Me le hai mandate tu su Telegram :D :D :D
Me le hai mandate tu su Telegram :D :D :D
:mbe: Mmm...io? No a parte gli scherzi...guarda che non sono stato io :doh:
ahahahahahaahh :D
Controlla bene i tagli e quello che hanno da offrire, si prezzi, ma anche quello che offrono nel complessivo...
Per ora l'unico offerente è questo qui. Wind/Tre, Tiscali e Vodafone non dicono ancora niente. L'offerta dalle poche informazione pare sia per 1Gbit FTTH con box e VOIP opzionale
http://i65.tinypic.com/25t7ria.png
....è che non abito in centro e nemmeno nell'immediata periferia.
Sto proprio in culonia fra scoiattoli e cinghiali!!! :D
Ho comprato un Fritz 3490 da 15gg avessi saputo che non ero condannato alla DSL instabile a vita avrei aspettato il 5490. Tirerò un cavo ethernet dal WLAN del Fritz allo scatolo che mi darà il gestore........fra un paio di mesi mi butto fra le braccia del migliore offerente! ;)
Invidia :fagiano:
King_Of_Kings_21
28-01-2017, 16:05
Per ora l'unico offerente è questo qui. Wind/Tre, Tiscali e Vodafone non dicono ancora niente. L'offerta dalle poche informazione pare sia per 1Gbit FTTH con box e VOIP opzionale
http://i65.tinypic.com/25t7ria.png
Per quanto riguarda l'upload?
Per quanto riguarda l'upload?
Mi chiedi troppo. Fino a ieri mattina credevo riparassero un guasto della linea elettrica!;)
Guardando la proposta OpEn Fiber FTTH qui a Perugia si parla di 1000/200 Mbit/s e niente altro. I gestori ancora sono sibillini tranne Go Internet che propone quanto sopra per l'utilizzo home.
Per ora hanno lavorato una mattina in un tombino davanti al cancello di casa e in un altro 30m più in là. Nessuno scavo né trincea. Hanno passato un cavo DA->A e mi hanno fatto un segno con una bomboletta spray nera sullo sportello del contatore ENEL. Presumo utilizzino il corrugato della linea elettrica dove evidentemente hanno posto sufficiente. Nessun cabinet. Nessuna informazione. Ho chiesto se mi toglievano la corrente e mi hanno detto di no che allacciavo la fibra senza sapere né dirmi altro. In città ci sono non so quanti cantieri aperti e quanti operai al lavoro fra ENEL e Sirti: stanno andando velocissimi. Qui da me non me lo aspettavo davvero. Hanno iniziato da me che sono l'ultimo della strada e presumo procederanno a ritroso. Lunedì se tornano offro una birra e li interrogo......ma il segno sul cabinet del contatore mi piace! :D
Vodafone rivende già la 1000/200 Mb in alcuni quartieri (il primo è stato fontivegge, che risultava coperto già a fine Ottobre 2016).
Idem per Infostrada, che rivende la 500/20 Mb.
hwutente
28-01-2017, 16:34
Idem per Infostrada, che rivende la 500/20 Mb.
Che risate vedere quel 20 in upload a fronte dei 500 in down.
Che risate vedere quel 20 in upload a fronte dei 500 in down.
Se dai un'occhiata al sito ridi ancora di più perchè ne dichiarano 10.
hwutente
28-01-2017, 16:43
A quel punto la risata diventa pianto.
EliGabriRock44
28-01-2017, 16:47
:mbe: Mmm...io? No a parte gli scherzi...guarda che non sono stato io :doh:
Hai proprio ragione, come non detto :D :D :D
tommyryder
28-01-2017, 16:56
Questo è l'interno di un cabinet OF ad esempio:
http://i.imgur.com/FfK6JkD.jpg
quello in tenda sono io insieme al mio collega , eravamo a Perugia , e quello e' un PFS , e' come un ripartilinea della Telecom, solo che e' tutto in fibra, e puo collegare fino a 256 clienti fino in casa,
quello in tenda sono io insieme al mio collega , eravamo a Perugia , e quello e' un PFS , e' come un ripartilinea della Telecom, solo che e' tutto in fibra, e puo collegare fino a 256 clienti fino in casa,
Ottimo !
Non vedo l'ora che venga raggiunta la zona di sant'erminio :D
PS.Io ricordavo che fossero al massimo 150 le utenze per armadio ma meglio così :p
Sto in piena campagna alla periferia di Perugia. La centrale di commutazione DSL è a 3Km e mi arrangio fra attenuazione e S/N con l'offerta massima fino ad ora tecnicamente disponibile (Telecom 7 Mega di cui fruibili una metà con alti e soprattutto bassi).
Ieri mi hanno cablato fino al contatore ENEL sul cancello di casa con FTTH OF!!!!!!
Ci sarà ancora da aspettare un po' per la connessione vera e propria ma non so immaginare una 1000/200
Chi lo avrebbe mai detto??? :cincin:
Ne ho visti molti con case sparse coperte da FTTH OF ma non da FTTC TIM, la percentuale 80% di OF è da considerarsi quasi come una copertura totale al netto delle case veramente sparse nel nulla.
Comunque pazienta 2 settimane e potrai ordinare anche l'iperfibra vodafone.
TheStefB
28-01-2017, 17:13
Non capisco come mai Enel OF stia tappezzando Roma di manifesti pubblicitari, quando da noi non arrivera mai...
EliGabriRock44
28-01-2017, 17:25
Non capisco come mai Enel OF stia tappezzando Roma di manifesti pubblicitari, quando da noi non arrivera mai...
Ma dove?
Comunque regazzi scusatemi, errorone: non era Parma ma Catania :doh:
Vision.X
28-01-2017, 17:29
1. Si, confermo.
2. Enel sfrutta i suoi condotti elettrici, dove possibile, per passare la sua fibra ottica. In altri casi invece é aerea, il tipo di posa e in altri fanno delle minitrincee.
3. Si, FTTH, quindi nel caso di Infostrada 500/20 ma devi cambiare modem, ovviamente.
4. La rete supporta tranquillamente il Gigabit, ma se Tizio di offre "SOLO" la 500, avrai la 500 con quel determinato operatore.
5. Di preciso non lo so, ma penso che avverrà la migrazione automatica, ma é solo una mia supposizione.
tnx per le risposte :)
A quel punto la risata diventa pianto.
Dei 20 Mb non ci sarebbe da scandalizzarsi, è lo stesso profilo (500/20 Mb) commercializzato da Vodafone fino a qualche mese fa.
Se fossero davvero 10 invece si :asd:
Ciao a tutti, qualcuno è a conoscenza dello stato di avanzamento dei lavori di Enel Open Fiber a Genova?
Da quello che ho potuto notare io mi sembra che, attualmente, non ci siano molti lavori in corso.
Io vivo in una zona collinare, ed è stata da poco cablata interamente da Tim che ha portato la fibra fino alle abitazioni.
EliGabriRock44
28-01-2017, 17:54
Ciao a tutti, qualcuno è a conoscenza dello stato di avanzamento dei lavori di Enel Open Fiber a Genova?
Da quello che ho potuto notare io mi sembra che, attualmente, non ci siano molti lavori in corso.
Io vivo in una zona collinare, ed è stata da poco cablata interamente da Tim che ha portato la fibra fino alle abitazioni.
C'é un'utente che ha detto che i lavori sono continuati anche quest'estate e tutt'ora stanno proseguendo.
Controlla l'albo pretorio di Genova.
hwutente
28-01-2017, 18:28
Dei 20 Mb non ci sarebbe da scandalizzarsi, è lo stesso profilo (500/20 Mb) commercializzato da Vodafone fino a qualche mese fa.
Se fossero davvero 10 invece si :asd:
non mi e' mai piaciuto il detto mal comune mezzo gaudio
TheStefB
28-01-2017, 19:17
Ma dove?
Comunque regazzi scusatemi, errorone: non era Parma ma Catania :doh:
Ovunque, anche piazza di Spagna per dire una delle più evidenti e centrali
EliGabriRock44
28-01-2017, 19:21
Ovunque, anche piazza di Spagna per dire una delle più evidenti e centrali
Mi sembra strano per il semplice fatto che si stanno ancora accordando...se hai tempo potresti fare delle foto?
marinoso
28-01-2017, 19:29
Ovunque, anche piazza di Spagna per dire una delle più evidenti e centrali
ma dove di preciso?io sono di roma e ne dubito fortemente ma se hai visto non posso dire nulla
Non capisco come mai Enel OF stia tappezzando Roma di manifesti pubblicitari, quando da noi non arrivera mai...
Ma dove?
Una foto si può avere?
Anch'io di Roma, sono curioso!
Roma era una delle città pianificate lo scorso da anno da Metroweb http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/40315_banda-ultralarga-metroweb-pronta-a-ballare-da-sola.htm, presumo che i piani non siano cambiati dopo la fusione con EOF.
skyscreaper
28-01-2017, 20:43
negli ultimi annunci di Pompei diceva che stavano valutando la fattibilità con Acea, chissà forse decidono di fare sul serio... si spera... anche perché sennò solo Tim e Fastweb su Roma avrebbero monopolio ftth. e dubito che Vodafone e gli altri si facciano scappare migliaia di potenziali clienti.
http://ildubbio.news/ildubbio/2017/01/25/tlc-pompei-of-con-acea-attivita-operative-in-corso/
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
TheStefB
28-01-2017, 21:29
Premetto che foto non ne ho fatte.
Questo è ciò che ho potuto trovare su Instagram mediante hashtag "piazza di Spagna" :D
Comunque ne ho viste diverse in giro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/872458216344048e1fd7ab83d8ab1266.jpg
EliGabriRock44
28-01-2017, 22:23
Premetto che foto non ne ho fatte.
Questo è ciò che ho potuto trovare su Instagram mediante hashtag "piazza di Spagna" :D
Comunque ne ho viste diverse in giro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/872458216344048e1fd7ab83d8ab1266.jpg[/IMG]
Una delle poche città dove non c'è OF ma ci sono i cartelloni pubblicitari...BELLO! 😂😂😂
hwutente
28-01-2017, 22:30
Una delle poche città dove non c'è OF ma ci sono i cartelloni pubblicitari...BELLO! 😂😂😂
A me sembra tanto una sponsorizzazione per il restauro del palazzo, non riferita a Roma nello specifico ma a livello nazionale.
Se Roma rientrava nei piani di Metroweb non vedo perchè non debbano coprirla, non sono mica obbligati ad usare i cavidotti ENEL. Utilizzeranno eventualmente altre infrastrutture.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.