View Full Version : [FTTH] Open Fiber
e aggiungo.......
poter mettere la borchia in un posto assieme al piccolo media converter.......e da qui poter partire via lan alla posizione del router, distante quanto si vuole.....
come GBIC hai usato quello che ti hanno fornito con lo Zyxel o lo hai comprato sempre TP-Link?
Se ti riferisci al modulo SFP, ho usato quello fornito con lo Zyxel.
in pratica tu gli fai entrare la ottica che esce dalla borchia compreso il modulo sfp che ti da il provider e lui esce in eth, quindi si superano i vincoli della borchia distante dal router.....perchè poi l'eterner lo può cablare chiunque. ho capito bene?
il collegamento/funzionamento è questo?
in pratica come con gli ont esterni di prima?
non male per nemmeno 30 euro.....
Esattamente. :)
L'unica cosa da tenere in considerazione è che il mediaconverter ha bisogno di alimentazione elettrica, quindi andrà tenuto in prosssimità di una presa di corrente.
A meno che non trovi uno alimentato con PoE (https://it.wikipedia.org/wiki/Power_over_Ethernet), sempre se il router lo supporta.
Quanto assorbe il mediaconverter con l'sfp gpon?
A meno che non trovi uno alimentato con PoE (https://it.wikipedia.org/wiki/Power_over_Ethernet), sempre se il router lo supporta.
Quanto assorbe il mediaconverter con l'sfp gpon?
router che inviano poe sulla wan? non mi viene in mente nulla......almeno consumer io ho sempre trovato switch con porte poe......
leggo max 1,7watt dal datasheet del produttore......quindi di solito nominali si sta molto sotto......insomma è irrilevante per quanto riguarda il consumo.....unico vincolo appunto la presenza della 220
Cabralez
18-01-2019, 20:00
A usare l'sfp gpon come se fosse un ont esterno e poter collegare il proprio router direttamente senza passare per quello del provider.
E quali sono compatibili?.
E quali sono compatibili?.
intendi router?
basta abbia la porta wan, cioè tutti......
poi c'è il discorso voip che però è tutta altra storia......
Cabralez
18-01-2019, 20:44
intendi router?
basta abbia la porta wan, cioè tutti......
poi c'è il discorso voip che però è tutta altra storia......
Interessante. Ma funziona solo con i router o anche con i modem router?.
Interessante. Ma funziona solo con i router o anche con i modem router?.
Anche con i modem\router, basta abbiano la possibilità di impostare il VLAN ID sulla porta WAN (e l'host-unique per Vodafone finchè non tolgono il vincolo).
amd-novello
18-01-2019, 21:00
Ti ho fatto 2 test su un video ultra hd
ottimo
sfrutta la banda almeno. mi interessava perchè con la 100 a più di 60mbit non mi va e non sfrutta la fttc. avendo la ftth andrebbe più veloce almeno.
_YuSaKu_
18-01-2019, 21:20
Ciao.
Forse è già stato detto (da una ricerca nel thread sembra di no): se nella vostra zona hanno cablato open fiber e da voi no la questione potrebbe essere molto semplice: non esistete nel loro "elenco palazzi" ufficiale.
Circa un mese fa ho visto un foglio open fiber, ho chiamato il numero che era scritto e ho chiesto se avessero intenzione di cablare una via poco distante, mi hanno chiesto il civico e hanno detto che non avevano informazioni. Mi hanno indicato una mail a cui scrivere, con tutti i dettagli (nome condominio e contatti amministratore, che ho messo per conoscenza).
Vedremo!
In pratica una sorta di on-demand della fibra tramite tua richiesta?
Cabralez
18-01-2019, 23:17
Anche con i modem\router, basta abbiano la possibilità di impostare il VLAN ID sulla porta WAN (e l'host-unique per Vodafone finchè non tolgono il vincolo).
Ok grazie.
In pratica una sorta di on-demand della fibra tramite tua richiesta?
Sì, però la via in questione, in altri civici, era già nel loro piano.
Diverso, penso, il caso in cui tu proponga una via fuori piano.
https://drive.google.com/file/d/1pFQRwOM99_4FkV_TW74dJymfFM_xwbmT/view?usp=drivesdk
Posso sognare o non c'entra nulla?
Tutti i tombini fognature del comune sono stati segnati in questo modo......
Ciao a tutti...recentemente il mio condominio è stato agganciato alla FTTH di openfiber e come operatori disponibili WIND e VODAFONE.
Vorrei sapere se esistono delle differenze sostanziali tecniche (tralasciando per ora il lato economico) tra le due FTTH 1 Gig. offerte dai due operatori.
A latenza,portata , servizi ed eventuali disservizi come sono paragonabili le due compagnie?
Una vale l'altra ovvero la differenza la trovo solo nelle offerte commerciali o una delle due è nettamente superiore tecnicamente all'altra?
Abito a Parma.
Qualcuno che può darmi un parere perfavore?:help:
marcopalestra
19-01-2019, 17:06
Ciao a tutti...recentemente il mio condominio è stato agganciato alla FTTH di openfiber e come operatori disponibili WIND e VODAFONE.
Vorrei sapere se esistono delle differenze sostanziali tecniche (tralasciando per ora il lato economico) tra le due FTTH 1 Gig. offerte dai due operatori.
A latenza,portata , servizi ed eventuali disservizi come sono paragonabili le due compagnie?
Una vale l'altra ovvero la differenza la trovo solo nelle offerte commerciali o una delle due è nettamente superiore tecnicamente all'altra?
Abito a Parma.
Qualcuno che può darmi un parere perfavore?:help:
Wind da una 1000/100
Voda da una 1000/200 nel mio caso con ping 16
amd-novello
19-01-2019, 19:08
nettamente superiore all'altra no
scegli la prima che elimina la porcata del modem venduto a peso d'oro per quattro anni
NforceRaid
19-01-2019, 20:00
Ciao a tutti...recentemente il mio condominio è stato agganciato alla FTTH di openfiber e come operatori disponibili WIND e VODAFONE.
Vorrei sapere se esistono delle differenze sostanziali tecniche (tralasciando per ora il lato economico) tra le due FTTH 1 Gig. offerte dai due operatori.
A latenza,portata , servizi ed eventuali disservizi come sono paragonabili le due compagnie?
Una vale l'altra ovvero la differenza la trovo solo nelle offerte commerciali o una delle due è nettamente superiore tecnicamente all'altra?
Abito a Parma.
Qualcuno che può darmi un parere perfavore?:help:
Solo Wind e Vodafone o anche la 3, da me prima c'era solo Vodafone, dopo un mese/mese e mezzo è arrivata anche 3 (alla fine di Infostrada la ftth) ma con la 3 se vuoi puoi fare la portabilità di 3 numeri (falli tutti lo stesso giorno) ed hai minuti illimitati ed anche GB Internet illimitati a 5 euro al mese (ogni sim)
se puoi aspetta per vedere se si aggiunge qualche altro provider. ;)
ieri (sabato) ho avuto la triste notizia che ad ancona i lavori openfiber sono finiti. ricominceranno qualora interverranno variazioni nel piano originario. in pratica come sospettavo, hanno fatto una parte della città per poter iniziare la vendibilità e arrivederci. gli operai che sporadicamente si vedono in giro (non più cantieri) sistemano i singoli edifici dove viene chiesto l'allaccio.
mi domando per tutto il resto della città cablata (ho visto personalmente passare i cavi in molte altre zone) chi ci andrà a dormire in quei meravigliosi tombini!
Dico ciò perchè potrebbe essere utile ad altri malcapitati di altre città italiane, ma comunque da diversi mesi avevo il sospetto di questa finaccia.
Ribadisco la mia ipotesi: per ogni città funzionante (anche parzialmente) avranno una retribuzione e per il resto chissenefgrega
EliGabriRock44
20-01-2019, 09:31
ieri (sabato) ho avuto la triste notizia che ad ancona i lavori openfiber sono finiti. ricominceranno qualora interverranno variazioni nel piano originario. in pratica come sospettavo, hanno fatto una parte della città per poter iniziare la vendibilità e arrivederci. gli operai che sporadicamente si vedono in giro (non più cantieri) sistemano i singoli edifici dove viene chiesto l'allaccio.
mi domando per tutto il resto della città cablata (ho visto personalmente passare i cavi in molte altre zone) chi ci andrà a dormire in quei meravigliosi tombini!
Dico ciò perchè potrebbe essere utile ad altri malcapitati di altre città italiane, ma comunque da diversi mesi avevo il sospetto di questa finaccia.
Ribadisco la mia ipotesi: per ogni città funzionante (anche parzialmente) avranno una retribuzione e per il resto chissenefgrega
Come già detto e ripetuto in diverse occasioni, OpenFiber cabla il 70% delle città, poi quando rientrano nell'investimento si spingono fino al 100.
Dopotutto si parla di un investimento privato, quindi sono loro a decidere come e dove farlo.
Senza contare che già a Perugia, Palermo, Torino e Bologna hanno già superato il 70% (a Palermo si sono fermati al 109% circa) quindi...
amd-novello
20-01-2019, 10:47
109?
EliGabriRock44
20-01-2019, 11:36
109?
Da una conferenza fatta poche settimane fa tra OpenFiber e il comune di Palermo:
https://i.postimg.cc/3xyL5vzp/48413062-10213974369368523-3426880695249666048-n.jpg
amd-novello
20-01-2019, 11:40
:eek:
elgabro.
20-01-2019, 11:59
Ecco si concentrassero in altre città, ad esempio a Moncalieri la copertura OF è ridicola.
Si ma non riportiamo dati alla OpenFiber (alias gonfiati) per fare sensazionalismo.
109% della città/unità immob. ? Quindi con comuni/frazioni limitrofi ? Non proprio !!
109% del loro progetto iniziale.
Quindi se avevano puntato al 70% di copertura (facciamo finta sia questo il target e comunque dobbiamo partire da un dato) significa che poi hanno invece fatto il 76.5% circa mica che hanno coperto tutti.
Poi magari Palermo è davvero una città prossima alla completa copertura, dovremmo sapere quante UI (almeno abitative/privati) fa e confrontarlo con le 237.000 pubblicizzate.
Comunque OpenFiber ritorna sulle città quando ha altri soldi e voglia (magari voglia stimolata dalle vendite).
Se la mettessimo sul ritornare solo dopo essere rientrata con le linee vendute (noleggiate) allora potrebbe ritornare solo dopo anni (5 o più magari) se non mai :D
Hanno dichiarato che il loro target minimo (che se non soddisferanno rischiano di perdere i finanziatori) è il 20% venduto.
A Perugia hanno pubblicato un fantastico 25% (se vero c'è davvero da fargli i complimenti) però i dati Agcom (meno di parte di un cominicato OF) fanno pensare che per ora non raggiungano (su media nazionale) neanche il 10%
Poi ovviamente si spera per loro che i dati miglioreranno molto nei prossimi 2 anni (una grossa mano dovrebbe arrivare dalle linee Infratel, dove non c'è FTTC o FTTH di altri che li danneggia molto sulle vendite)
EliGabriRock44
20-01-2019, 13:22
Edit
scusate se la domanda è già stata posta, ma con la funzione ricerca non ho trovato risposte a riguardo.
nel mio vicolo, a metà dell'anno scorso, avevano fatto dei scavi in trincea e messo un pozzetto all'inizio della strada.
ora hanno tirato la fibra ottica usando i pali della luce: 2 cavi fino alla prima metà del vicolo, poi uno solo, per delle tratte di circa 150m...è normale?
così facendo, si sono fermati prima degli ultimi 2 civici del vicolo (il mio vicino ed io), vicolo lungo 375m.
sfortuna?
scusate se la domanda è già stata posta, ma con la funzione ricerca non ho trovato risposte a riguardo.
nel mio vicolo, a metà dell'anno scorso, avevano fatto dei scavi in trincea e messo un pozzetto all'inizio della strada.
ora hanno tirato la fibra ottica usando i pali della luce: 2 cavi fino alla prima metà del vicolo, poi uno solo, per delle tratte di circa 150m...è normale?
così facendo, si sono fermati prima degli ultimi 2 civici del vicolo (il mio vicino ed io), vicolo lungo 375m.
sfortuna?
Situazione analoga alla mia, ma molto più frustrante per via della vicinanza :(
Ho provato a contattare open fiber, ma con scarsi risultati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46006934&postcount=15652
109?
Avranno cablato 2 volte il 9% degli edifici! :D
la cosa peggiore è avere il piano di copertura della banda larga fermo a un anno fa... e per openfiber il non poter avere una previsione di copertura è molto ambiguo, le loro mancate risposte, l'avere nascosto dal sito le mappe di copertura, è un insieme di mosse finalizzate a nascondere l'attività effettivamente svolta a vantaggio di pubblicità fatta di percentuali note solo a loro! le mappe erano molto scomode in fatto di percentuali!
Avranno cablato 2 volte il 9% degli edifici! :D
In realtà siamo a circa il 72% delle UI totali di Palermo :O
Per quanto riguarda le mappe, credo sia stata più "colpa" di Google; usavano mappe basate su Google maps?
MasterPi
20-01-2019, 19:12
Ok, mi considero molto fortunato visto che ho la fibra è vivo in Calabria
Desolato vi comunico come con ogni probabilità OpenFiber abbia rinunciato alla copertura di Mantova in FTTH a fondo privato. Oggi li ho ricontattati per sapere se ci fossero aggiornamenti e anzichè dirmi che "la copertura di Mantova rientra nel loro cronoprogramma ma non ne conoscono le tempistiche precise", mi hanno detto che Mantova sarà coperta da Infratel (quindi solo nelle zone scoperte dalla FTTC con il solito bando). Veramente assurdo.
OUTATIME
20-01-2019, 19:43
Desolato vi comunico come con ogni probabilità OpenFiber abbia rinunciato alla copertura di Mantova in FTTH a fondo privato. Oggi li ho ricontattati per sapere se ci fossero aggiornamenti e anzichè dirmi che "la copertura di Mantova rientra nel loro cronoprogramma ma non ne conoscono le tempistiche precise", mi hanno detto che Mantova sarà coperta da Infratel (quindi solo nelle zone scoperte dalla FTTC con il solito bando). Veramente assurdo.
Strana risposta... Mi sembra strano che OF avesse intenzione di coprire con investimento privato aree ad intervento statale.
EliGabriRock44
20-01-2019, 20:06
Desolato vi comunico come con ogni probabilità OpenFiber abbia rinunciato alla copertura di Mantova in FTTH a fondo privato. Oggi li ho ricontattati per sapere se ci fossero aggiornamenti e anzichè dirmi che "la copertura di Mantova rientra nel loro cronoprogramma ma non ne conoscono le tempistiche precise", mi hanno detto che Mantova sarà coperta da Infratel (quindi solo nelle zone scoperte dalla FTTC con il solito bando). Veramente assurdo.
Ma diciamo che quelli che lavorano sui social e altro non sanno quali sono tutti i 271 comuni a intervento privato e dato che é un comune sicuramente presente sui listoni di Infratel ti hanno citato quello.
Secondo me é alquanto inutile chiedere informazioni, aspetta comunicati e quant'altro perché alla fine non hanni fretta di coprire comuni grossi con la FTTC e ricordo inoltre che questi 271 comuni verranno "fatti" fino al 2022-23, quindi tranquillo che ne hanno di tempo.
dati aggiornati il 17 gennaio........
dopo uno stato cantiere 2019-2020 oggi mi ritrovo questo.....
Regione
Veneto
Provincia
Padova
Bando
Gara 1 - Lotto 5 - Fase 2
Piano cantiere
2020
FWA
Stato Cantiere
APERTO
UI
31
:muro: :muro:
dati aggiornati il 17 gennaio........
dopo uno stato cantiere 2019-2020 oggi mi ritrovo questo.....
Secondo me hanno problemi al sito.
Stessa cosa che trovo per Verona (e nella mia via OF ha già aperto la vendibilità):
Verona
Regione Veneto
Provincia Verona
Bando Gara 1 - Lotto 5 - Fase 2
Piano cantiere 2020
FWA
Stato Cantiere APERTO
UI 566
EliGabriRock44
21-01-2019, 11:41
Secondo me hanno problemi al sito.
Stessa cosa che trovo per Verona (e nella mia via OF ha già aperto la vendibilità):
Verona
Regione Veneto
Provincia Verona
Bando Gara 1 - Lotto 5 - Fase 2
Piano cantiere 2020
FWA
Stato Cantiere APERTO
UI 566
Quale sarebbe il bug?
amd-novello
21-01-2019, 11:42
anche a NO risulta da quei bandi pubblici fwa. non è normale?
la parte fwa è pubblica mentre quella ftth era privata.
OUTATIME
21-01-2019, 11:44
Secondo me hanno problemi al sito.
Stessa cosa che trovo per Verona (e nella mia via OF ha già aperto la vendibilità):
Verona
Regione Veneto
Provincia Verona
Bando Gara 1 - Lotto 5 - Fase 2
Piano cantiere 2020
FWA
Stato Cantiere APERTO
UI 566
Se si parla di bandi e gare, si sta parlando dell'area Infratel, quindi la parte coperta privatamente non c'entra nulla.
Situazione analoga alla mia, ma molto più frustrante per via della vicinanza :(
Ho provato a contattare open fiber, ma con scarsi risultati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46006934&postcount=15652
Scrivigli un messaggio su facebook, nel mio caso sono stati disponibilissimi e mi hanno anche contattato per telefono! Tentar non nuoce...
Quale sarebbe il bug?
Che non mi tornato i dati...
Dice "Piano cantiere 2020", quando ci sono cantieri aperti anche adesso in Verona (comune).
Sbaglio a leggere? :confused:
Scrivigli un messaggio su facebook, nel mio caso sono stati disponibilissimi e mi hanno anche contattato per telefono! Tentar non nuoce...
Li ho contattati tramite il sito, e hanno risposto con una risposta preconfezionata :(
No Facebook, sono orso :oink:
FrancoPe
21-01-2019, 13:37
ho un dubbio magari stupido da chiarire ma quando leggo nella prima pagina
la descrizione del PFS "uno ogni 250 case" per case cosa si intende appartamenti o case cioè palazzi? chi mi chiarisce?
EliGabriRock44
21-01-2019, 13:43
ho un dubbio magari stupido da chiarire ma quando leggo nella prima pagina
la descrizione del PFS "uno ogni 250 case" per case cosa si intende appartamenti o case cioè palazzi? chi mi chiarisce?
Un PFS copre max 256 U.I.
EliGabriRock44
21-01-2019, 13:44
Che non mi tornato i dati...
Dice "Piano cantiere 2020", quando ci sono cantieri aperti anche adesso in Verona (comune).
Sbaglio a leggere? :confused:
Li ho contattati tramite il sito, e hanno risposto con una risposta preconfezionata :(
No Facebook, sono orso :oink:
Bandi Infratel sono una cosa, OpenFiber e investimenti privati un'altra.
Come ti ha già risposto Outatime.
Colpa mia che faccio sempre casino, sorry :fagiano:
dopo il rinvio di venerdì scorsa a causa della pioggia, sono venuti oggi a fare i lavori. stanno portando la fibra nel roe installato settimana scorsa, non so se fanno anche la verticale o se la farà qualcun altro in un altro giorno.
certo che è una storia infinita, spero di avere la fibra attiva per settimana prossima....
FrancoPe
21-01-2019, 15:12
Un PFS copre max 256 U.I.
non vorrei sembrare sgarbato ma io cosa capisco se mi scrivi U.I. ? unità indipendenti? (nella foto in prima pagina sul PFS scrivono 250 case si vede un casa dove scrivono come esempio appartamento cliente quindi rifaccio la domanda cosa si intende per 250 case? 250 appartamenti? a me sembrano pochini visto che un normale armadio riparti linea ne copre più del doppio
così facendo, si sono fermati prima degli ultimi 2 civici del vicolo (il mio vicino ed io), vicolo lungo 375m.
sfortuna?
Mi auto rispondo dopo aver parlato con gli installatori.
In pratica alla fine del cavo installeranno il ROE e da qui, se farò un contratto per la fibra, tireranno il cavo di fibra singolo verso la mia abitazione che, a stima, sarà di circa 115m di lunghezza.
non vorrei sembrare sgarbato ma io cosa capisco se mi scrivi U.I. ? unità indipendenti? (nella foto in prima pagina sul PFS scrivono 250 case si vede un casa dove scrivono come esempio appartamento cliente quindi rifaccio la domanda cosa si intende per 250 case? 250 appartamenti? a me sembrano pochini visto che un normale armadio riparti linea ne copre più del doppio
UI = Unità immobiliari
Quindi alla fine si intendono 250 linee, poi che siano in 250 case/uffici diverse o in 75 case con ognuno (megalomani) che si fa 4 linee è lo stesso
Bandi Infratel sono una cosa, OpenFiber e investimenti privati un'altra.
Come ti ha già risposto Outatime.
ma quindi anche nel caso di Padova, che era in fase 3, il lavoro fatto finora è stato fatto a livello privato, e non c'entra nulla con il bando infratel?
come si fa a sapere, c'è un modo di sapere, quali sono gli interventi privati che in molti casi, come questi, arrivano prima dei bandi infratel?
FrancoPe
21-01-2019, 15:42
UI = Unità immobiliari
Quindi alla fine si intendono 250 linee, poi che siano in 250 case/uffici diverse o in 75 case con ognuno (megalomani) che si fa 4 linee è lo stesso
grazie mille quindi sono appartamenti! se per ogni linea corrisponde ad una unita immobiliare questo mi serve per capire alcune cose e i pfs che tu sappia sono solo armadi esterni o possono essere anche interrati? chiedo perchè dove abita mia figlia danno la vendibiità ma non c'è traccia di alcun PFS nella suo isolato
OUTATIME
21-01-2019, 15:57
ma quindi anche nel caso di Padova, che era in fase 3, il lavoro fatto finora è stato fatto a livello privato, e non c'entra nulla con il bando infratel?
come si fa a sapere, c'è un modo di sapere, quali sono gli interventi privati che in molti casi, come questi, arrivano prima dei bandi infratel?
Pagina principale del sito Open Fiber, lista comuni.
Precisazione: gli interventi privati non possono arrivare PRIMA dei bandi Infratel, perchè dove arriva privatamente Open Fiber non arriva Infratel, quindi non ci può essere un prima o dopo.
Pagina principale del sito Open Fiber, lista comuni.
Precisazione: gli interventi privati non possono arrivare PRIMA dei bandi Infratel, perchè dove arriva privatamente Open Fiber non arriva Infratel, quindi non ci può essere un prima o dopo.
no intendevo il piano....una previsione......
che mi dica che non sono coperto lo so anche io, grazie:D
scusa, ma allora il caso di verona o padova come funziona?
è stato privato o quello pubblico infratel? visto che è stato pubblico, perchè se fosse stato privato adesso dici che poi non arriverebbe un pubblico, invece le due città fanno parte dei bandi infratel........allora ha ragione prima l'utente a dire che i dati sono sbagliati no??
OUTATIME
21-01-2019, 16:02
no intendevo il piano....una previsione......
che mi dica che non sono coperto lo so anche io, grazie:D
Cioè vuoi sapere in previsione dove Open Fiber interverrà privatamente?
no intendevo il piano....una previsione......
che mi dica che non sono coperto lo so anche io, grazie:D
scusa, ma allora il caso di verona o padova come funziona?
è stato privato o quello pubblico infratel? visto che è stato pubblico, perchè se fosse stato privato adesso dici che poi non arriverebbe un pubblico, invece le due città fanno parte dei bandi infratel........allora ha ragione prima l'utente a dire che i dati sono sbagliati no??
No, è corretto.
Semplicemente in quel caso Infratel copre le frazioni di estrema periferia che non risultavano appetibili privatamente per OpenFiber e TIM.
Nella precedente versione del sito bandaultralarga.italia.it, dove i paesi erano divisi nelle aree ISTAT (o comunque, le zone considerate per la copertura) si vedeva a colpo d'occhio dove sarebbero intervenuti. ;)
Nel caso di Padova presumo si intendano frazioni o quartieri (es. Salboro, Mandria, ...) ;)
Anche altri paesini nei dintorni hanno lo status di completamento per le frazioni più "di campagna", mentre nel "centro" è presente la FTTC TIM.
Ovviamente Infratel non va a sovrapporsi nelle aree già pianificate da privati.
paolopix_71
22-01-2019, 12:27
i pfs che tu sappia sono solo armadi esterni o possono essere anche interrati? chiedo perchè dove abita mia figlia danno la vendibiità ma non c'è traccia di alcun PFS nella suo isolato
Mi rifaccio anch’io a questa domanda, i PFS sono solo in armadi o possono stare interrati nei pozzetti con coperchi Open Fiber? Anch’io risulto coperto da FTTH ma nel mio isolato nessun armadietto di OF, solo un paio di pozzetti, di cui uno bello grande.
Ciao Paolo
EliGabriRock44
22-01-2019, 12:32
Mi rifaccio anch’io a questa domanda, i PFS sono solo in armadi o possono stare interrati nei pozzetti con coperchi Open Fiber? Anch’io risulto coperto da FTTH ma nel mio isolato nessun armadietto di OF, solo un paio di pozzetti, di cui uno bello grande.
Ciao Paolo
Si possono essere anche interrati.
ciao boys,scusate,ma e' confermato che non si possa Migrare un numero OPEN FIBER su altro Operatore sempre su rete OPER FIBER?
si puo' solo cessare un numero che ha acquisito? mah...
EliGabriRock44
22-01-2019, 14:03
Bisogna a chiedere all'operatore perché...
e' un regola che fa OF...non la fa operatore....il perché lo devono dire loro...che a parer mio e' una cosa abbasanza incostituzionale,cmq la mia domanda in origine,e' confermato,gia ad altri
utenti e' capitato?
Bisogna a chiedere all'operatore perché...
alefello
22-01-2019, 14:15
Ma OF non è un operatore quindi non può decidere sulle migrazioni dei numeri. OF affitta solamente fibra spenta o connettività in VULA/Bitstream agli ISP.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-01-2019, 14:16
Ma OF non è un operatore quindi non può decidere sulle migrazioni dei numeri. OF affitta solamente fibra spenta o connettività in VULA/Bitstream agli ISP.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Infatti, sarà Tiscali che bloccherà la migrazione in qualche modo, chissà.
Potrebbe però esserci qualche problema sotto Olt OpenFiber, bisogna vedere di che città si parla.
Mi e' stato riferito da H3G che e' una clausola che adotta OPEN FIBER e le sue linee...la migrazione non si puo' fare,non si parla di ostruzionismo,questo mi ha detto operatore che deve/doveva prendere in carico la linea...
la citta' cmq e' Perugia
EDIT
...cmq sia da parte mia continua la controversia che ho con Tiscali tramite AGCOM di Perugia dal lontano 23 luglio...come hai quotato,OF affitta solo la fibra spenta...ma dal loro regolamento non ti fanno fare la migrazione,vorra' dire che sé e' FONDATO tutto questo,apriremo anche contro OF una diffida... poco male..
Infatti, sarà Tiscali che bloccherà la migrazione in qualche modo, chissà.
Potrebbe però esserci qualche problema sotto Olt OpenFiber, bisogna vedere di che città si parla.
amd-novello
22-01-2019, 15:18
di sicuro qui dentro c'è qualcuno passato da voda a wind e il contrario quindi potrà dirlo.
bene a sapersi,grazie amd,quello che volevo sentirmi dire...parliamo ambedue su rete OF giusto?
ecco perché continua la mia diatriba con TISCALI...e più che altro perché un incaricata WINDTRE di secondo livello,visto che e' interesse acquisire un nuovo cliente da parte LORO,sta difendendo la posizione PRESA da Tiscali?
di sicuro qui dentro c'è qualcuno passato da voda a wind e il contrario quindi potrà dirlo.
Mi e' stato riferito da H3G che e' una clausola che adotta OPEN FIBER e le sue linee...la migrazione non si puo' fare,non si parla di ostruzionismo,questo mi ha detto operatore che deve/doveva prendere in carico la linea...
la citta' cmq e' Perugia
EDIT
...cmq sia da parte mia continua la controversia che ho con Tiscali tramite AGCOM di Perugia dal lontano 23 luglio...come hai quotato,OF affitta solo la fibra spenta...ma dal loro regolamento non ti fanno fare la migrazione,vorra' dire che sé e' FONDATO tutto questo,apriremo anche contro OF una diffida... poco male..
ma scusa perchè non ti limiti a chiudere l'attuale contratto ed aprirne uno nuovo? oppure sei affezionato al numero di telefono e non vuoi cambiarlo?
e' un numero che ha esattamente 36 anni mare.... e purtroppo e' di una attivita' commerciale
ma scusa perchè non ti limiti a chiudere l'attuale contratto ed aprirne uno nuovo? oppure sei affezionato al numero di telefono e non vuoi cambiarlo?
lesotutte77
22-01-2019, 20:09
Quindi prossimamente potrebbero aprire la vendibilità immagino, ottimo
Oggi su via Merine stava sparando la fibra e stanno lavorando da due giorni almeno. Però si sono fermati all’incrocio con via Piero della Francesca, più avanti niente di niente e la mia speranza di essere coperto piano piano diminuisce...
che bello scoprire chiamando il tecnico di openfiber che i lavori di cablatura in alcuni condomini nel mio quartiere sono bloccate per il diniego da parte dell'amministratore.
uno di questi è il mio
Skylake_
22-01-2019, 20:15
Cambiate amministratore.
alefello
22-01-2019, 22:11
che bello scoprire chiamando il tecnico di openfiber che i lavori di cablatura in alcuni condomini nel mio quartiere sono bloccate per il diniego da parte dell'amministratore.
uno di questi è il mioFai presente al tuo amministratore che è stato legiferato apposta in merito e basta un solo interessato perché sia obbligatorio concedere l'autorizzazione del condominio. Per negare l'autorizzazione è necessaria l'unanimità dei condomini.
E magari nel mentre preavvisa anche openfiber del tuo interesse.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Andreag00
23-01-2019, 14:09
che bello scoprire chiamando il tecnico di openfiber che i lavori di cablatura in alcuni condomini nel mio quartiere sono bloccate per il diniego da parte dell'amministratore.
uno di questi è il mio
Il problema è che la maggior parte degli amministratori qui a Lecce bloccherà i lavori perché pensano che serva il consenso di tutti i condomini per il cablaggio... chiama l’amministratore e parlagli del decreto legge a riguardo così è costretto a dare il permesso al cablaggio. Buona fortuna :D
P.S. il tecnico open fiber secondo te potrebbe sapere se cableranno la mia via? Sono ansioso di saperlo ahahahah
Qualcuno ha notizie di prossime aperture sui comuni a investimento privato rimasti? Sono giorni che non se ne vedono...
Livorno da Ottobre è passata a Dicembre e ora fine Gennaio... intanto gli store Wind/3 fanno questo genere di pubblicità presumo quindi che sia la volta buona.... ma tra il dire e il fare...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/477cda4f3c3494bf92b4f949d07529ea.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
biandtlp
23-01-2019, 17:00
ciao, volevo chiedere un parere a chi ha già ricevuto la fibra open fiber. Sarebbe dovuto venire domani il tecnico per fare l'installazione ma dopo un sopralluogo avvenuto qualche ora fa (purtroppo non ero a casa, quindi hanno parlato con i miei) hanno appurato che la fibra non riesce a passare vicino al contatore enel e per tale motivo devono ripianificare l'intervento insieme ad un tecnico ENEL per la sua temporanea rimozione (o sostituzione con nuovo).
Non è un grosso problema se l'attivazione subirà un ritardo di 1/2 settimane ma la mia domanda è: hanno già deciso che passeranno la fibra dal corrugato elettrico? non hanno neanche chiesto di controllare i tubi telefonici per vedere di sfruttare quelli.
Io pensavo che sarebbero entrati da lì e infatti avevo studiato di farmi spostare la borchia dalla presa principale seguendo il percorso telefonico. Dovrò quindi necessariamente seguire il percorso elettrico?oppure entrano sempre dalle condotte enel e poi dentro casa fanno lo switch? avete riferimenti in merito? Grazie mille a chi saprà aiutarmi
NforceRaid
23-01-2019, 17:04
ciao, volevo chiedere un parere a chi ha già ricevuto la fibra open fiber. Sarebbe dovuto venire domani il tecnico per fare l'installazione ma dopo un sopralluogo avvenuto qualche ora fa (purtroppo non ero a casa, quindi hanno parlato con i miei) hanno appurato che la fibra non riesce a passare vicino al contatore enel e per tale motivo devono ripianificare l'intervento insieme ad un tecnico ENEL per la sua temporanea rimozione (o sostituzione con nuovo).
Non è un grosso problema se l'attivazione subirà un ritardo di 1/2 settimane ma la mia domanda è: hanno già deciso che passeranno la fibra dal corrugato elettrico? non hanno neanche chiesto di controllare i tubi telefonici per vedere di sfruttare quelli.
Io pensavo che sarebbero entrati da lì e infatti avevo studiato di farmi spostare la borchia dalla presa principale seguendo il percorso telefonico. Dovrò quindi necessariamente seguire il percorso elettrico?oppure entrano sempre dalle condotte enel e poi dentro casa fanno lo switch? avete riferimenti in merito? Grazie mille a chi saprà aiutarmi
da me ieri sono passati dai corrugati telecom per la verticale, infatti in casa poi la fibra è arrivata dove c'è la borchia col vecchio doppino telefonico.
ciao, volevo chiedere un parere a chi ha già ricevuto la fibra open fiber. Sarebbe dovuto venire domani il tecnico per fare l'installazione ma dopo un sopralluogo avvenuto qualche ora fa (purtroppo non ero a casa, quindi hanno parlato con i miei) hanno appurato che la fibra non riesce a passare vicino al contatore enel e per tale motivo devono ripianificare l'intervento insieme ad un tecnico ENEL per la sua temporanea rimozione (o sostituzione con nuovo).
Non è un grosso problema se l'attivazione subirà un ritardo di 1/2 settimane ma la mia domanda è: hanno già deciso che passeranno la fibra dal corrugato elettrico? non hanno neanche chiesto di controllare i tubi telefonici per vedere di sfruttare quelli.
Io pensavo che sarebbero entrati da lì e infatti avevo studiato di farmi spostare la borchia dalla presa principale seguendo il percorso telefonico. Dovrò quindi necessariamente seguire il percorso elettrico?oppure entrano sempre dalle condotte enel e poi dentro casa fanno lo switch? avete riferimenti in merito? Grazie mille a chi saprà aiutarmi
passare da un corrugato elettrico a uno del telefono non lo vedo un grosso problema......dipende da casa a casa, ma di solito prima o poi trovi due scatole vicine dei due circuiti. basta un foro interno e comunichi col secondo percorso.
male che vada, sempre di solito (verifica) la scatola di derivazione dei circuiti o è unica, o è comunicante tra loro se circuiti separati......
certo, cosi si fa un giro molto allungato......perchè dal contatore enel passi prima di tutto dal quadro elettrico in casa......ma a parte l'allungamento del giro, sono ca.... loro
biandtlp
23-01-2019, 17:07
da me ieri sono passati dai corrugati telecom per la verticale, infatti in casa poi la fibra è arrivata dove c'è la borchia col vecchio doppino telefonico.
Grazie NforceRaid, mi sono dimenticato di dire in effetti, se può essere utile, che vivo in una bifamiliare al piano terra, quindi il collegamento verticale non dovrebbe esserci. Quindi a te hanno fatto tutto dove passa il doppino telefonico
biandtlp
23-01-2019, 17:09
passare da un corrugato elettrico a uno del telefono non lo vedo un grosso problema......dipende da casa a casa, ma di solito prima o poi trovi due scatole vicine dei due circuiti. basta un foro interno e comunichi col secondo percorso.
male che vada, sempre di solito (verifica) la scatola di derivazione dei circuiti o è unica, o è comunicante tra loro se circuiti separati......
in effetti la presa telefonica principale è vicina all'ingresso dei cavi elettrici. Immagino però che questo lavoro di muratura dovrei farlo io prima che tornino per passare la fibra.
Quindi può essere normale che vadano dritti sul corrugato elettrico e non valutino il passaggio dal doppino telefonico?
in effetti la presa telefonica principale è vicina all'ingresso dei cavi elettrici. Immagino però che questo lavoro di muratura dovrei farlo io prima che tornino per passare la fibra.
Quindi può essere normale che vadano dritti sul corrugato elettrico e non valutino il passaggio dal doppino telefonico?
tu non fare niente, un buchetto di 5 cm te lo fanno loro al volo, figurati......
però il discorso "ingresso dei cavi elettrici" non l'ho capito.....
come dicevo prima, da fuori, dal contatore enel, passi prima nel quadro elettrico, perchè li la 220v incontra subito il differenziale di casa, poi di solito da li alcune linee vanno direttamente nelle prese, soprattutto se sono vicine, ma di solito, dal quadro elettrico si va alla scatola di derivazione, e da qui alle prese......
insomma, se vuoi approfondire, mio consiglio, non fare buchi che tanto è una bazzecola per chiunque.......ma se proprio vuoi ingannare l'attesa (che immagino sia tanta e snervante, beato te vorrei essere io al tuo posto) apri tutto in casa e comincia a seguire i fili elettrici, cosi ne capisci il percorso......
se proprio sei preso male a livello di ansia, come lo sarei io, passa una sonda e vedi dove finisce cosi hai tutto chiaro.....
occhio però, che fatto questo hai finito le cose da fare, e risale l'ansia.......quindi fai con calma:D :D
A mio parere si tratta dell’ingresso della fibra dall’esterno ... openfiber usa i pozzetti enel per entrare nei palazzi e non scavare per l’ultimo tratto poi nel locale contatori dal PTE sale insieme ai doppini TIM
se la premessa è che abita in condominio......
ma se sei in casa singola, il locale dove i contatori enel e le linee tim si "incontrano" non esiste.......
Si riesce vero a convincere il tecnico a non far bucare per mettere la borchia ma a fargliela appoggiare su un tavolo ?
Perché altrimenti starebbe male e mi spaicerebbe
no ti prego......
si va dalla colla a caldo alla borchia sul tavolo.....non si possono leggere ste cose:D :D
VansOffTheWall
23-01-2019, 18:00
Si riesce vero a convincere il tecnico a non far bucare per mettere la borchia ma a fargliela appoggiare su un tavolo ?
Perché altrimenti starebbe male e mi spaicerebbe
Direi di no, anche perché il cavo in fibra ottica è molto sensibile quindi la borchia deve essere fissata da qualche parte (non puoi lasciarla libera) se no rischi che il cavo si spezzi.
Direi di no, anche perché il cavo in fibra ottica è molto sensibile quindi la borchia deve essere fissata da qualche parte (non puoi lasciarla libera) se no rischi che il cavo si spezzi.
in pratica perde del tutto la sua funzione.....tanto vale non metterla e arrivare col cavo senza quella giunzione......poi magari lui te lo fa anche, meno lavoro per lui......
alethebest90
23-01-2019, 18:28
A mio parere si tratta dell’ingresso della fibra dall’esterno ... openfiber usa i pozzetti enel per entrare nei palazzi e non scavare per l’ultimo tratto poi nel locale contatori dal PTE sale insieme ai doppini TIM
Ah se é una villetta allora sí arriveranno al contatore enel e quindi probabimente seguiranno il percorso dei fili elettrici
nella mia strada hanno scavato, messo pozzetti e collegati i palazzi facendo tracce a terra, per poi canalina esterna e dentro al palazzo bucando
biandtlp
23-01-2019, 18:39
A mio parere si tratta dell’ingresso della fibra dall’esterno ... openfiber usa i pozzetti enel per entrare nei palazzi e non scavare per l’ultimo tratto poi nel locale contatori dal PTE sale insieme ai doppini TIM
Ah se é una villetta allora sí arriveranno al contatore enel e quindi probabimente seguiranno il percorso dei fili elettrici
Grazie mille gandalf, si probabilmente essendo una bifamiliare il comportamento è diverso
tu non fare niente, un buchetto di 5 cm te lo fanno loro al volo, figurati......
però il discorso "ingresso dei cavi elettrici" non l'ho capito.....
come dicevo prima, da fuori, dal contatore enel, passi prima nel quadro elettrico, perchè li la 220v incontra subito il differenziale di casa, poi di solito da li alcune linee vanno direttamente nelle prese, soprattutto se sono vicine, ma di solito, dal quadro elettrico si va alla scatola di derivazione, e da qui alle prese......
insomma, se vuoi approfondire, mio consiglio, non fare buchi che tanto è una bazzecola per chiunque.......ma se proprio vuoi ingannare l'attesa (che immagino sia tanta e snervante, beato te vorrei essere io al tuo posto) apri tutto in casa e comincia a seguire i fili elettrici, cosi ne capisci il percorso......
se proprio sei preso male a livello di ansia, come lo sarei io, passa una sonda e vedi dove finisce cosi hai tutto chiaro.....
occhio però, che fatto questo hai finito le cose da fare, e risale l'ansia.......quindi fai con calma:D :D
Proprio per passare il tempo in attesa dell'intervento che sarebbe dovuto essere domani avevo usato la sonda per passare tutti i corrugati telecom e farmi i calcoli sul fare spostare la borchia oppure tirare un cavo ethernet. :doh:
Ora mi tocca ricominciare ma con i cavi elettrici :D
Comunque ora mi è più chiaro quello che volevi dirmi, avevo erroneamente pensato che dal contatore enel il filo andasse direttamente alla presa più vicina all'entrata di casa :doh:
Invece andando nel quadro tutto potrebbe essere più semplice, da lì ho la scatola di derivazione da cui partono tutti i cavi ma (colpo di scena) l'altro giorno mi sono accorto di avere alcuni tubi predisposti ma vuoti dove far passare dei cavi.
Se sono fortunato uno di questi potrebbe finire al piano superiore e renderebbe il passaggio della fibra più semplice rispetto a quello via cavi telecom! Non resta che esplorare ;)
Vedo che te sei in zona Padova, non risulti ancora coperto?
Gabry2909
23-01-2019, 19:42
Scusate una domanda forse non ho capito bene: Nel 2016 tim ha coperto in FTTC il mio paese 10.000 abitanti circa. Nel 2019 dovrebbe arrivare Open Fiber e come copertura FTTH prevede 551 U.I cosa vuol dire? Che quelli che hanno la possiblità di attivare tim non avranno la possibilità di avere O.F?
Sei nel thread sbagliato (vedi quello Infratel (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595)), ma il concetto è quello!
romitto22
23-01-2019, 20:18
Piccolo aggiornamento.
Premetto che avevo già ROE e "tubazione con fibra openfiber" che entra nel mio palazzo, già da metà Novembre 2018, data in cui ci sono state le prime attivazioni in altro quartiere.
Ora hanno fatto un altro intervento tecnico dove da questo cavo di fibra ne hanno ricavati 2-3 minori (protetti ciascuno da un suo cappuccetto per non esporli alle intemperie credo).
È una fase tipica nella sequenza delle operazioni che portano alla vendibilità ?
Grazie mille gandalf, si probabilmente essendo una bifamiliare il comportamento è diverso
Proprio per passare il tempo in attesa dell'intervento che sarebbe dovuto essere domani avevo usato la sonda per passare tutti i corrugati telecom e farmi i calcoli sul fare spostare la borchia oppure tirare un cavo ethernet. :doh:
Ora mi tocca ricominciare ma con i cavi elettrici :D
Comunque ora mi è più chiaro quello che volevi dirmi, avevo erroneamente pensato che dal contatore enel il filo andasse direttamente alla presa più vicina all'entrata di casa :doh:
Invece andando nel quadro tutto potrebbe essere più semplice, da lì ho la scatola di derivazione da cui partono tutti i cavi ma (colpo di scena) l'altro giorno mi sono accorto di avere alcuni tubi predisposti ma vuoti dove far passare dei cavi.
Se sono fortunato uno di questi potrebbe finire al piano superiore e renderebbe il passaggio della fibra più semplice rispetto a quello via cavi telecom! Non resta che esplorare ;)
Vedo che te sei in zona Padova, non risulti ancora coperto?
io sono di padova, ma un comune confinante con quello di padova, verso sud.
mi da piano cantiere 2020, altro che coperto :( :(
sei di Padova anche tu?
biandtlp
23-01-2019, 20:52
io sono di padova, ma un comune confinante con quello di padova, verso sud.
mi da piano cantiere 2020, altro che coperto :( :(
sei di Padova anche tu?
No io sono di Mestre, la fibra qui era attivabile già da un pò, avevo deciso di rimanere con Fastweb ma loro continuano ad aumentare l'abbonamento e quindi..eccomi qua..
Direi di no, anche perché il cavo in fibra ottica è molto sensibile quindi la borchia deve essere fissata da qualche parte (non puoi lasciarla libera) se no rischi che il cavo si spezzi.
No, è una credenza popolare... certo, rispetto ad un cavo di rame la fibra è più delicata, ma con tutte le armature e rinforzi in kevlar dentro ai cavi, puoi tirare un bel po' prima che si danneggi.
Lo scopo della borchia a muro è isolare con un tratto di giunzione il cablaggio strutturato permanente entro le canaline e la patch in fibra che si collega al router, in modo che se dovessi inciamparci o prenderla con la scopa si spezzerebbe solo la patch, facilmente sostituibile, e non l'intero cablaggio di edificio. Per adempiere a questa funzione, ovviamente, bisogna che il cablaggio strutturato non si muova, altrimenti siamo punto e a capo. :)
Fidati, ci ho visto tenere aperte le finestre a vasistas con delle patch in fibra :sofico: (ecco, magari quelle sì non funzionano più :p )
Poi c'è quello sfortunato che in un mese gli si è rotta/danneggiata la fibra/giunto (fuori casa) TRE volte (Cagliari) :D.
E che secondo il tecnico OF (giuntista ??) succederà ancora visto come sono stati fatti i lavori.
Poi c'è quello sfortunato che in un mese gli si è rotta/danneggiata la fibra/giunto (fuori casa) TRE volte (Cagliari) :D.
E che secondo il tecnico OF (giuntista ??) succederà ancora visto come sono stati fatti il lavori.
Eh vabbeh, il caso sfortunato capita.
Ma in cablaggi che non si muovono, o entra acqua nella muffola, oppure hanno tirato dei cavi difettosi, o nelle muffole non hanno fatto passare bene le fibre nei canali, facendole spezzare ogni volta che aprono per fare interventi... altre motivazioni plausibili, non me ne vengono... :confused:
hackmaster
24-01-2019, 17:25
Oggi è il giorno della fatidica installazione OF / Vodafone.
Completiamo Tutto... attenuazione -31 db ... l' ONT non si allinea. LOS accesa rossa.
Controllano il tratto da roe a casa .... attenuazione ok
Controllano da armadio di strada a casa... attenuazione ok.
Dicono che andranno alla ricerca della giuntura malefica :muro:
Vi è capitato? quali valori di attenuazione sono da considerarsi ok?
quali invece ottimi? è possibile reclamare se il tecnico sbrigativo accetta performance scadenti?
Sono il primo del mio condomio. Immagino che la linea non sia stata verificata bene prima della mia installazione
amd-novello
24-01-2019, 17:40
:(
hackmaster
24-01-2019, 17:49
già... aspetto da 70 gg l'appuntamento:muro: :muro: :muro: :muro:
ed ecco...
caneve77
24-01-2019, 19:27
Oggi è il giorno della fatidica installazione OF / Vodafone.
Completiamo Tutto... attenuazione -31 db ... l' ONT non si allinea. LOS accesa rossa.
Controllano il tratto da roe a casa .... attenuazione ok
Controllano da armadio di strada a casa... attenuazione ok.
Dicono che andranno alla ricerca della giuntura malefica :muro:
Vi è capitato? quali valori di attenuazione sono da considerarsi ok?
quali invece ottimi? è possibile reclamare se il tecnico sbrigativo accetta performance scadenti?
Sono il primo del mio condomio. Immagino che la linea non sia stata verificata bene prima della mia installazione
https://i.postimg.cc/0yCvnPFJ/att.jpg
Daniella1975
25-01-2019, 07:14
Oggi è il giorno della fatidica installazione OF / Vodafone.
Completiamo Tutto... attenuazione -31 db ... l' ONT non si allinea. LOS accesa rossa.
Controllano il tratto da roe a casa .... attenuazione ok
Controllano da armadio di strada a casa... attenuazione ok.
Dicono che andranno alla ricerca della giuntura malefica :muro:
Vi è capitato? quali valori di attenuazione sono da considerarsi ok?
quali invece ottimi? è possibile reclamare se il tecnico sbrigativo accetta performance scadenti?
Sono il primo del mio condomio. Immagino che la linea non sia stata verificata bene prima della mia installazione
A detta di alcuni pare che la linea la testino solo con la prima attivazione. Questo per dire che i lavori alla "C.D.C." li fa anche OF e relative ditte subaffidatarie.
già... aspetto da 70 gg l'appuntamento:muro: :muro: :muro: :muro:
ed ecco...
Mi sono perso le "puntate precedenti".
Posso chiederti perchè ti hanno fatto attendere 70 giorni ? Dovevano fare ancora i lavori quando hai chiesto l'attivazione ?
Daniella1975
25-01-2019, 08:04
Edit: errore in inserimento sorry
hackmaster
25-01-2019, 09:17
hanno dato vendibile il civico senza la verticale completa. Quando completato il lavoro in realtà risultava sempre da completare sebbene i tecnici di presenza mi hanno confermato che era tutto pronto. Ho mandato un reclamo scritto alla vodafone ed ho (tramite amici) chiamato il respondabile attivazioni della Sielte. In questo modo si è sbloccato tutto.
Daniella1975
25-01-2019, 09:43
70 giorni per la sola verticale è roba da galera.
Io in compenso sono già a quota 18 giorni con tutto pronto per l'installazione ma mi hanno detto che i passaggi ADSL->FTTH sono potenzialmente più critici. Che di mezzo ci sia sempre TIM riguardo all'occupazione di loro infrastrutture con l'ADSL ?
hackmaster
25-01-2019, 09:48
La verticale l hanno completata in 5gg. Ma i sistemi per darla completa hanno richiesto altri 15 gg.
L'appuntamento l'hanno fissato dalla chiamata 15 gg dopo. Per indisponibilita della ditta..
Somma ritardi vari ed ecco tutto.!
No la Tim non c'entra nulla. La'attivazione della fibra anche in caso di passaggio da Tim adsl/fttc a fibra altro operatore è indipendente.
Esisterà un periodo (limitato) di coesistenza.
Quindi il tempo è settato da OF.
Ulteriori ritardi li puoi avere se sei il primo del condominio.
I miei tecnici se a -31 avesse funzionato avrebbero lasciato tutto cosi. Non c'è speranza di serietà.
Grrr
Vergna1984
25-01-2019, 10:07
https://www.facebook.com/cittadiferrara/videos/541789262991293/
Conferenza di ieri riguardante i lavori di OpenFiber nel comune di Ferrara, sia ad investimento pubblico che privato.
Daniella1975
25-01-2019, 10:12
La verticale l hanno completata in 5gg. Ma i sistemi per darla completa hanno richiesto altri 15 gg.
L'appuntamento l'hanno fissato dalla chiamata 15 gg dopo. Per indisponibilita della ditta..
Somma ritardi vari ed ecco tutto.!
No la Tim non c'entra nulla. La'attivazione della fibra anche in caso di passaggio da Tim adsl/fttc a fibra altro operatore è indipendente.
Esisterà un periodo (limitato) di coesistenza.
Quindi il tempo è settato da OF.
Ulteriori ritardi li puoi avere se sei il primo del condominio.
I miei tecnici se a -31 avesse funzionato avrebbero lasciato tutto cosi. Non c'è speranza di serietà.
Grrr
Grazie per le indicazioni. Considerato che sono in fase di attivazione provenendo da ADSL, che sono il primo del mio palazzo, che li ho visti lavorare (e se ci penso mi viene male)... mi devo tranquillizzare e attendere la primavera. Comunque fino al 29 c.m. mi hanno detto di essere entro i tempi. Ma quali tempi ?
hackmaster
25-01-2019, 10:20
Grazie per le indicazioni. Considerato che sono in fase di attivazione provenendo da ADSL, che sono il primo del mio palazzo, che li ho visti lavorare (e se ci penso mi viene male)... mi devo tranquillizzare e attendere la primavera. Comunque fino al 29 c.m. mi hanno detto di essere entro i tempi. Ma quali tempi ?
Da regolamento hanno 60 gg per attivare. appunto per questo ho fatto i reclami e mi riconosceranno un indennizzo. Calcolo in corso in base alla data di effettiva attivazione. Considerando che anche io ho al momento una fttc 200 mbit effettivi non mi lamento.
Daniella1975
25-01-2019, 10:32
Io ho fatto richiesta il 7 gennaio, loro mi indicano il 29 gennaio come termine ultimo affinche OF mi chiami (evidentemente hanno un cronoprogramma ad uso interno): farebbero 23 giorni che sono molto meno dei 60. Boh...
Buongiorno!
Nella nostra strada privata è comparso nel palazzo adiacente il mio questo cartello Open Fiber.
Il mio palazzo a fianco era già stato predisposto da Open Fiber con un PoE circa 6-7 mesi fa, quando ancora li installavano prima di collegare il palazzo con la fibra in strada.
Volevo il vostro parere su cosa andranno a fare nel palazzo a fianco. Installeranno solo il PoE perchè probabilmente l'ora della fibra è vicina oppure OF li installa ancora con mesi di anticipo al vero allaccio? Grazie!
p.s bonus litigi scritti a penna dei condomini :D
https://imgur.com/a/g9YLCEd
FrancoPe
25-01-2019, 11:16
Buongiorno!
Nella nostra strada privata è comparso nel palazzo adiacente il mio questo cartello Open Fiber.
Il mio palazzo a fianco era già stato predisposto da Open Fiber con un PoE circa 6-7 mesi fa, quando ancora li installavano prima di collegare il palazzo con la fibra in strada.
Volevo il vostro parere su cosa andranno a fare nel palazzo a fianco. Installeranno solo il PoE perchè probabilmente l'ora della fibra è vicina oppure OF li installa ancora con mesi di anticipo al vero allaccio? Grazie!
p.s bonus litigi scritti a penna dei condomini :D
https://imgur.com/a/g9YLCEd
più o meno lo stesso cartello che apposero da me in aprile e in pratica misero i PTE nelle cantine e poi predisposero la verticale nelle scale
più o meno lo stesso cartello che apposero da me in aprile e in pratica misero i PTE nelle cantine e poi predisposero la verticale nelle scale
Grazie della tua risposta! Per curiosità dall'installazione del PTE alla verticale circa quanto è passato?
Attivata Livorno con Wind/3. Sul sito OF ancora non risulta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190125/79e15b13e147a6b5f0f673dc6369897e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoPe
25-01-2019, 18:19
Grazie della tua risposta! Per curiosità dall'installazione del PTE alla verticale circa quanto è passato?
da me tutto in giornata
misterbeen
25-01-2019, 19:32
@Danie1975
Fatto contratto con Infostrada il 27 novembre.
Ho la fibra al piano dalla metà di dicembre e sono il primo richiedente del mio condominio.
Ad oggi non ho ancora l'appuntamento per la connessione.
Inviata email e pec al servizio clienti senza ottenere risposta.
Questa è la mia esperienza.
Vision.X
25-01-2019, 19:58
Oggi è il giorno della fatidica installazione OF / Vodafone.
Completiamo Tutto... attenuazione -31 db ... l' ONT non si allinea. LOS accesa rossa.
Controllano il tratto da roe a casa .... attenuazione ok
Controllano da armadio di strada a casa... attenuazione ok.
Dicono che andranno alla ricerca della giuntura malefica :muro:
Vi è capitato? quali valori di attenuazione sono da considerarsi ok?
quali invece ottimi? è possibile reclamare se il tecnico sbrigativo accetta performance scadenti?
Sono il primo del mio condomio. Immagino che la linea non sia stata verificata bene prima della mia installazione
io sono stato attivato il 17 per primo nel mio condominio, avevao attenuazione a 29 alla base del palazzo e 31 a casa... sono passati circa 9 giorni e fortunatamente non ho nessun problema.
Domanda per curiosità agli esperti:
ma l'attenuazione è una cosa che «così come è così te la tieni a vita» oppure è un qualcosa che in qualche modo possono operare in remoto per abbassarla ?
Cosa comporta avere un attenuazione per la FTTH oltre i limiti (quindi intorno a 32-33 ?)
io sono stato attivato il 17 per primo nel mio condominio, avevao attenuazione a 29 alla base del palazzo e 31 a casa... sono passati circa 9 giorni e fortunatamente non ho nessun problema.
Domanda per curiosità agli esperti:
ma l'attenuazione è una cosa che «così come è così te la tieni a vita» oppure è un qualcosa che in qualche modo possono operare in remoto per abbassarla ?
Cosa comporta avere un attenuazione per la FTTH oltre i limiti (quindi intorno a 32-33 ?)
Stando a quel che mi hanno detto i tecnici, salvo guasti dovrebbe rimanere costante.
Se il modem riesce a "scaricare la configurazione" e di conseguenza ad allinearsi e stabilire la connessione non ci dovrebbero essere problemi anche se -29db\-31db è un valore un pò limite teoricamente.
Attivata Livorno con Wind/3. Sul sito OF ancora non risulta.
Curioso che sul sito Wind sia stata aperta la vendibilità prima del sito di OF, dove Livorno risulta ancora "In Copertura"...:wtf:
Daniella1975
26-01-2019, 06:04
@Danie1975
Fatto contratto con Infostrada il 27 novembre.
Ho la fibra al piano dalla metà di dicembre e sono il primo richiedente del mio condominio.
Ad oggi non ho ancora l'appuntamento per la connessione.
Inviata email e pec al servizio clienti senza ottenere risposta.
Questa è la mia esperienza.
Città ?
70 giorni per la sola verticale è roba da galera.
Io in compenso sono già a quota 18 giorni con tutto pronto per l'installazione ma mi hanno detto che i passaggi ADSL->FTTH sono potenzialmente più critici. Che di mezzo ci sia sempre TIM riguardo all'occupazione di loro infrastrutture con l'ADSL ?
io tra una cosa e un altra, contando l'attivazione che mi davano gia disponibile la "verticale" , se conto anche i festivi e sabato domenica sono a 105 giorni :muro: (contando l'amministratore che ci si è mezzo di mezzo e i vari intoppi, e spero sia l'ultima settimana che devo ancora aspettare, che dovrebbe esserci la riunione di condominio)
che rottura di palle immensa :muro:
Chiedo lumi a voi. Scusate le imprecisioni ma vi riporto discorsi di seconda / terza mano.
Allora, abito in un condominio di 3 piani che è vendibile con Wind3 da qualche mese. Io non ho richiesto il passaggio perché stavo aspettando che qualcun altro facesse da cavia e a quanto pare ho fatto bene.
Mi è stato detto che la tipa al prima piano ha richiesto il passaggio ma gli hanno detto che "i cavi non passano per le canaline della luce, sono troppo strette". Suppongo si parli di verticale, ma non sono sicuro.
Oggi la tipa in questione ha intercettato mio papà per le scale e gli ha chiesto se noi eravamo interessati, che ha un parente elettricista che farebbe passare i cavi all'esterno, sottintendendo che avrei dovuto pagare poco.
A parte che i discorsi del tipo "ho il cugino che ci fa bene" puzzano di merda da km e che io, essendo in affitto, di sicuro non mi accollo lavori di sto tipo per nessun motivo, vi chiedo:
ma sti lavori non dovrebbero cmq essere a spese di OF? Oppure se la soluzione standard non è percorribile, qualsiasi lavoro extra va fatto dal condominio?
E poi, cavi passati all'esterno? ha senso? inoltre, se è vero che i condomini non si possono opporre al cablaggio, credo che dei cavi posti all'esterno andrebbero ad intaccare "l'estetica" del condominio, e quindi scatterebbe il bagno di sangue in riunione condominiale.
Daniella1975
26-01-2019, 11:31
io tra una cosa e un altra, contando l'attivazione che mi davano gia disponibile la "verticale" , se conto anche i festivi e sabato domenica sono a 105 giorni :muro: (contando l'amministratore che ci si è mezzo di mezzo e i vari intoppi, e spero sia l'ultima settimana che devo ancora aspettare, che dovrebbe esserci la riunione di condominio)
che rottura di palle immensa :muro:
Io ho chiesto l'attivazione due mesi dopo la vendibilità sul sito Infostrada-Wind.
Il mio palazzo era già tutto operativo: ROE messo 1 anno fà, verticale OK, derivazioni nei pianerottoli ok, fibra che arriva dalla strada fino al ROE ok. Mancano da fare solo le giunzioni sul ROE, ma è stato appurato che le fanno al momento della prima attivazione nel palazzo.
Cavidotto preesistente dal pianerottolo al mio appartamento: "ben" 5 metri di cavo servono.
Io sto al civico 68 e al civico 66 hanno già fatto il primo allaccio un mese e mezzo fà, visto coi miei occhi e parlato con il tecnico.
I due palazzi fanno parte dello stesso SUPERCONDOMINIO ma hanno due amministratori diversi (il mio dice di aver autorizzato tutto quanto richiedendo i disegni degli impianti).
Capisco ritardi per "menate" tecniche (o dimenticanze di lavori), ma nel mio caso avrebbero già dovuto muovere il sedere da tempo i tecnici di OF.
misterbeen
26-01-2019, 14:08
@Daniella1975
Cornaredo, provincia di Milano
Non so se qualcuno l'ha già scritto.
Dal sito OF
La città Brescia è coperta: Wind, Tre, Wind Tre Business
Anche cercando con gea di Vodafone si ottiene la copertura in FTTH
Ho fatto alcune ricerche e ho visto coperte le zone:
Marconi
Porta Trento,
Bresciadue
Lamarmora
Volta
via Corsica
via Cremona
zona Poliambulanza
Io ho chiesto l'attivazione due mesi dopo la vendibilità sul sito Infostrada-Wind.
Il mio palazzo era già tutto operativo: ROE messo 1 anno fà, verticale OK, derivazioni nei pianerottoli ok, fibra che arriva dalla strada fino al ROE ok. Mancano da fare solo le giunzioni sul ROE, ma è stato appurato che le fanno al momento della prima attivazione nel palazzo.
Cavidotto preesistente dal pianerottolo al mio appartamento: "ben" 5 metri di cavo servono.
Io sto al civico 68 e al civico 66 hanno già fatto il primo allaccio un mese e mezzo fà, visto coi miei occhi e parlato con il tecnico.
I due palazzi fanno parte dello stesso SUPERCONDOMINIO ma hanno due amministratori diversi (il mio dice di aver autorizzato tutto quanto richiedendo i disegni degli impianti).
Capisco ritardi per "menate" tecniche (o dimenticanze di lavori), ma nel mio caso avrebbero già dovuto muovere il sedere da tempo i tecnici di OF.
a volte è solo una menata dell'amministratore, io ad esempio se avevo uno spazio per metterci un cavo singolo avrei già avuto la linea (canalina straintasata e montata a caso, palazzina vecchissima un lavoro fatto dai cani nel 1950 tipo ) . ora visto che in molti nel mio palazzo vogliono la fibra si sta pensando ad un unica verticale per tutti i piani.
se il tuo amministratore ha dato il via libera, se riesci prova a chiamare direttamente i tecnici per sapere qualcosa o chiedere direttamente al tuo amministratore.
io senza sto cavolo di ok firmato dall'amministratore son bloccato, sarebbe già tutto pronto ma "bisogna fare la riunione di condominio" :muro:
(ho gia l'ok verbale eh ma è per formalità)
NforceRaid
26-01-2019, 17:45
Io ho chiesto l'attivazione due mesi dopo la vendibilità sul sito Infostrada-Wind.
Il mio palazzo era già tutto operativo: ROE messo 1 anno fà, verticale OK, derivazioni nei pianerottoli ok, fibra che arriva dalla strada fino al ROE ok. Mancano da fare solo le giunzioni sul ROE, ma è stato appurato che le fanno al momento della prima attivazione nel palazzo.
Cavidotto preesistente dal pianerottolo al mio appartamento: "ben" 5 metri di cavo servono.
Io sto al civico 68 e al civico 66 hanno già fatto il primo allaccio un mese e mezzo fà, visto coi miei occhi e parlato con il tecnico.
I due palazzi fanno parte dello stesso SUPERCONDOMINIO ma hanno due amministratori diversi (il mio dice di aver autorizzato tutto quanto richiedendo i disegni degli impianti).
Capisco ritardi per "menate" tecniche (o dimenticanze di lavori), ma nel mio caso avrebbero già dovuto muovere il sedere da tempo i tecnici di OF.
Ti posso dire quello che ha detto a me il tecnico di OpenFiber quando è venuto martedì per il collegamento a casa:
1. non sapeva se la verticale era stata già fatta
2. si è messo lui da solo a tirare la fibra dalla cantina al mio piano
3. alla fine se tutto andava bene completava il collegamento in casa.
mi ha anticipato, per il punto 2, che se non riusciva a far passare le fibra nei corrugati dei piani per la verticale, il lavori erano in carico al condominio e li avrebbe dovuti far fare l'amministratore, non so se poi li avrebbero fatti loro su mandato dell'amm.re o altri.
Più di questo non so dirti.
ciao ;)
Finalmente da stamattina, a una settimana dal collaudo e circa a tre settimane dalla posa della fibra dall'armadio in strada al PTE, sul sito OpenFiber il mio indirizzo risulta coperto. Ho provato a chiamare Infostrada, ma a loro ancora non risulta (lo avevo già verificato anch'io). Io volevo sollecitare l'aggiornamento sui loro server, ma con le operatrici del commerciale si sbatte contro un muro. Quancun altro ha avuto esperienze in merito, con esito positivo, magari contattando il servizio di assistenza o recandosi in un negozio (sempre che in negozio le condizioni non cambino rispetto al contratto on line)?
Volevo porre una domanda agli "esperti" in quanto non ho trovato una risposta cercando nel thread.
Non ho visto da nessuna parte menzionata TIM, però ho degli amici a Firenze che hanno, da prima che la copertura venisse dichiarata da Open Fiber, una FTTH TIM che ha la borchia a muro da cui esce il cavo fibra (NON l'ONT, hanno il TIM Hub con l'SFP incorporato) marchiata OpenFiber:confused:
A questo punto mi chiedo: se c'è copertura OpenFiber posso attivare anche TIM o è un'anomalia e normalmente TIM non viaggia su OpenFiber?
EliGabriRock44
28-01-2019, 09:54
Volevo porre una domanda agli "esperti" in quanto non ho trovato una risposta cercando nel thread.
Non ho visto da nessuna parte menzionata TIM, però ho degli amici a Firenze che hanno, da prima che la copertura venisse dichiarata da Open Fiber, una FTTH TIM che ha la borchia a muro da cui esce il cavo fibra (NON l'ONT, hanno il TIM Hub con l'SFP incorporato) marchiata OpenFiber:confused:
A questo punto mi chiedo: se c'è copertura OpenFiber posso attivare anche TIM o è un'anomalia e normalmente TIM non viaggia su OpenFiber?
Cioé tu ti faresti così male da attivare Tim sotto OF?
Comunque nulla di eccezionale, sono sempre gli stessi tecnici che lavorano per OF e FF, può capitare riutilizzino le stesse borchie, evidentemente.
Tim non é su rete OF, per fortuna.
Lavori Open Fiber al confine di Genova Molassana dalla rotonda che porta a Bricoman. Lavori molto probabilmente vicini anche in zona Albaro in Via Cavallotti, Boccadasse e limitrofe.
Lavori ufficialmente partiti anche nel quartiere di Genova Albaro, in Via Monleone e Via dei Maristi. In tutto il quartiere sono comparsi i soliti segni rossi sull'asfalto.
Cioé tu ti faresti così male da attivare Tim sotto OF?
Comunque nulla di eccezionale, sono sempre gli stessi tecnici che lavorano per OF e FF, può capitare riutilizzino le stesse borchie, evidentemente.
Tim non é su rete OF, per fortuna.
Mi sono sempre trovato bene con TIM/Telecom/Alice, ce l'ho da sempre, a parte 5-6 anni in cui ho avuto Tiscali ADSL nei primi anni 2000, e mi sono trovato molto bene anche con loro.
L'unico operatore con cui ho avuto esperienza negativa è Fastweb.
È così problematica TIM in generale?
amd-novello
28-01-2019, 10:15
anche a me piacerebbe avere l'opzione tim su of.
magari in futuro ci sarà. più scelta e meglio è.
Tim non é su rete OF, per fortuna.
Ma anche se fosse? Non sarebbe l'unica e nessuno vi obbligherebbe ad allacciarvi a tim su rete of. :rolleyes:
E dopo vi incazzate se vi definiscono fanboys! :doh:
EliGabriRock44
28-01-2019, 11:07
Attiva la città di LIVORNO!
Operatori disponibili: Wind 3
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Toscana/Livorno
Attiva la città di LIVORNO!
Operatori disponibili: Wind 3
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Toscana/Livorno
Uomo di poca fede.... 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
28-01-2019, 11:22
Uomo di poca fede.... 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preferisco solamente vedere PRIMA la copertura sul sito OF.
Già so che quando compare PRIMA sui siti degli operatori, preannunciano tale arrivo...
Uomo di poca fede.... 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho poca fede.....
Pensa che mi trasferisco a settembre nella casa nuova a 150 metri da dove abito ora... i vicini sono serviti dallo stesso armadio TIM di zona e li la copertura e' 100 pubblica..... va a sapere come hanno compilato quei file
Bhaaaaaa
Aspettare è l'unica 1 settimana e penso diventi vendibile ...
Sono stati più veloci, ieri raggiunto dalla fibra su OF, oggi vendibilità su Infostrada. Stipulato contratto, ma obbligatoriamente con registrazione vocale, non accettando sul form Online il codice migrazione.
Lavori ufficialmente partiti anche nel quartiere di Genova Albaro, in Via Monleone e Via dei Maristi. In tutto il quartiere sono comparsi i soliti segni rossi sull'asfalto.
Dimenticavo, alcuni piccoli cantieri anche all'inizio di Corso Sardegna. Dovrebbero essere per allacciare alcuni edifici.
romitto22
29-01-2019, 13:05
https://i.ibb.co/6tmb6zX/1548674369584.jpg
https://i.ibb.co/kcpvGFH/1548691797838.jpg
Da qualche giorno hanno fatto questi ultimi ritocchi fuori e dentro al portone.
Ma quanto può mancare all' apertura della vendibilità ? (già aperta da mesi presso altri indirizzi)
amd-novello
29-01-2019, 16:47
la fibra in strada l'han messa?
non solo i tubi vuoti. poi devono ripassare per spararla dentro.
romitto22
29-01-2019, 19:04
la fibra in strada l'han messa?
non solo i tubi vuoti. poi devono ripassare per spararla dentro.
Si, c'è lo scavo davanti al portone. Completato e ricoperto. Da 2 mesi abbondanti.
La fibra sale dall'asfalto in quel tubo.
Ora hanno giusto creato quelle ramificazioni in uscita dal tubo.
caneve77
29-01-2019, 19:41
Buonasera a tutti,lunedì ho appuntamento con tecnico per installazione fibra,per curiosità son sceso nel locale contatori e ho fatto un paio di foto..qualcuno sa dirmi se riesce a capire che lavori dovranno fare per portarmela al quarto piano?Grazie
http://i64.tinypic.com/rbfwj8.jpg
EliGabriRock44
29-01-2019, 19:44
Buonasera a tutti,lunedì ho appuntamento con tecnico per installazione fibra,per curiosità son sceso nel locale contatori e ho fatto un paio di foto..qualcuno sa dirmi se riesce a capire che lavori dovranno fare per portarmela al quarto piano?Grazie
https://i.postimg.cc/d1fcDFY9/rbfwj8.jpg
Direi che manca ancora la verticale, potrebbero farla in questi giorni.
caneve77
29-01-2019, 19:48
Direi che manca ancora la verticale, potrebbero farla in questi giorni.
Ok grazie..e quell'unico spinotto verde inserito sapresti dirmi cos'è?
EliGabriRock44
29-01-2019, 19:53
Ok grazie..e quell'unico spinotto verde inserito sapresti dirmi cos'è?
Potrebbe servire a loro per fare specifici test, ma non saprei dirti sinceramente.
caneve77
29-01-2019, 20:48
Potrebbe servire a loro per fare specifici test, ma non saprei dirti sinceramente.
Dovrebbere essere il "pigtail" ovvero la giuntura alla fibra che arriva dalla strada
Bigman61
30-01-2019, 08:16
Piccolo sfogo:
siccome nel mio palazzo hanno praticamente finito i lavori, manca solo la fibra dalla strada ma le canaline ci sono tutte fino alla cantina e nelle scale per cui penso che la tireranno nel momento in cui qualcuno richiederà l'attivazione, ho pensato di andare nel negozio Wind della mia città per chiedere come fare a passare dalla FTTC Wind alla FTTH Wind e mi hanno risposto che al momento non si può fare e di ripassare a marzo per vedere se è cambiato qualcosa.
Ho scritto a Wind e la risposta è stata la stessa solo che in più mi hanno detto che stanno cercando di risolvere il problema il più velocemente possibile, ma io mi chiedo, non potevano pensarci prima ed essere pronti a migrare dalla FTTC alla FTTH quando un utente lo richiede?
Penso che questa problematica fosse nota e se dicono di lavorarci per risolverla potevano cercare la soluzione prima così erano già a posto oppure no?
Mah....
Ciao a tutti.
Daniella1975
30-01-2019, 08:54
Piccolo sfogo:
siccome nel mio palazzo hanno praticamente finito i lavori, manca solo la fibra dalla strada ma le canaline ci sono tutte fino alla cantina e nelle scale per cui penso che la tireranno nel momento in cui qualcuno richiederà l'attivazione, ho pensato di andare nel negozio Wind della mia città per chiedere come fare a passare dalla FTTC Wind alla FTTH Wind e mi hanno risposto che al momento non si può fare e di ripassare a marzo per vedere se è cambiato qualcosa.
Ho scritto a Wind e la risposta è stata la stessa solo che in più mi hanno detto che stanno cercando di risolvere il problema il più velocemente possibile, ma io mi chiedo, non potevano pensarci prima ed essere pronti a migrare dalla FTTC alla FTTH quando un utente lo richiede?
Penso che questa problematica fosse nota e se dicono di lavorarci per risolverla potevano cercare la soluzione prima così erano già a posto oppure no?
Mah....
Ciao a tutti.
Al momento l'unico modo possibile è disdire la FTTC (paghi i costi della disdetta) e fare una nuova attivazione (perdendo il numero di telefono) in FTTH.
Bigman61
30-01-2019, 08:58
Al momento l'unico modo possibile è disdire la FTTC (paghi i costi della disdetta) e fare una nuova attivazione (perdendo il numero di telefono) in FTTH.
Lo so ma non mi sembra molto corretto e penso che stiano pensando di rimediare a questo senza far pagare costi al cliente o almeno lo spero.
Per me perdere il numero di telefono non ha importanza perché tanto non l'ho nemmeno collegato ma mi secca pagare penali solo perché non hanno previsto questa cosa.
Vedremo a marzo cosa mi diranno, non ho fretta anche perché la FTTC che ho va bene, mi intrigava solo avere la FTTH allo stesso prezzo. :)
Ciao e grazie
Daniella1975
30-01-2019, 10:25
Lo so ma non mi sembra molto corretto e penso che stiano pensando di rimediare a questo senza far pagare costi al cliente o almeno lo spero.
Per me perdere il numero di telefono non ha importanza perché tanto non l'ho nemmeno collegato ma mi secca pagare penali solo perché non hanno previsto questa cosa.
Vedremo a marzo cosa mi diranno, non ho fretta anche perché la FTTC che ho va bene, mi intrigava solo avere la FTTH allo stesso prezzo. :)
Ciao e grazie
Dal 1° gennaio - in teoria - paghi solamente il canone di un mese in caso di cessazione (ovviamente sempre che di mezzo non ci siano rate residue del router o altre menatine).
Considera che in caso di upgrade (mantenendo la linea) fanno comunque pagare 25 euro per modifica contrattuale.
Si, Ferrara è per metà in fibra aerea.
Come si fa a saperlo?
Cioè, io sono di Ferrara e mi interesserebbero questi dati ma non trovo nulla in giro..
Io non l'ho letto o visto da nessuna parte che Ferrara è coperta per metà dalla fibra aerea.
Forse in Centro Storico perché gli edifici sono tutti attaccati l'uno all'altro.
Controlla ogni tanto sul sito di Openfiber, inserendo la tua via, se sei coperto.
Bigman61
30-01-2019, 12:07
Dal 1° gennaio - in teoria - paghi solamente il canone di un mese in caso di cessazione (ovviamente sempre che di mezzo non ci siano rate residue del router o altre menatine).
Considera che in caso di upgrade (mantenendo la linea) fanno comunque pagare 25 euro per modifica contrattuale.
25 euro non mi sembrano esagerati, adesso ne pago 24,90 al mese ma sta storia del router e altre menatine dovrei vedere perché mi sembra che il router è compreso in quello che pago.
Vedremo come si evolve la situazione, posterò qui i risultati. :)
ciao
Dimenticavo, alcuni piccoli cantieri anche all'inizio di Corso Sardegna. Dovrebbero essere per allacciare alcuni edifici.
https://imgur.com/a/UMRcOnT
Se può interessare, questo è il piano bassa val bisagno!
DanyGE81
30-01-2019, 17:08
Che organizzazione! Ora aspetto la foce, zona piazza alimonda...
EliGabriRock44
30-01-2019, 21:28
https://www.engage.it/campagne/open-fiber-video-strategy-digitale-e-nei-cinema-dal-31-gennaio/174755#Whay2rCJko6UWhM5.97
Andre_Jump
31-01-2019, 09:36
Ciao a tutti , forse è stato gia chiesto , ma non ci sono + le mappe con i civici coperti sul sito open fiber ?
EliGabriRock44
31-01-2019, 09:37
Ciao a tutti , forse è stato gia chiesto , ma non ci sono + le mappe con i civici coperti sul sito open fiber ?
No, hanno convertito tutto in quella ricerca "alla google" e basta.
Daniella1975
31-01-2019, 09:54
No, hanno convertito tutto in quella ricerca "alla google" e basta.
Ciao, scusami se approfitto della tua pazienza e delle tue conoscenze, ma in questa "conversione" c'è una spiegazione per cui mettendo un qualsiasi indirizzo della mia città (Parma) non risulta mai il servizio attivabile ? Avrò fatto decine di prove nei quartieri attivi ma sempre dice "resta in contatto (stiamo lavorando nella tua zona)".
EliGabriRock44
31-01-2019, 09:55
Ciao, scusami se approfitto della tua pazienza e delle tue conoscenze, ma in questa "conversione" c'è una spiegazione per cui mettendo un qualsiasi indirizzo della mia città (Parma) non risulta mai il servizio attivabile ? Avrò fatto decine di prove nei quartieri attivi ma sempre dice "resta in contatto (stiamo lavorando nella tua zona)".
Probabilmente stanno ancora sistemando/aggiornando il DB?
Non saprei, ma di solito funziona quindi sarà un caso per quella città.
amd-novello
31-01-2019, 10:05
Ciao, scusami se approfitto della tua pazienza e delle tue conoscenze, ma in questa "conversione" c'è una spiegazione per cui mettendo un qualsiasi indirizzo della mia città (Parma) non risulta mai il servizio attivabile ? Avrò fatto decine di prove nei quartieri attivi ma sempre dice "resta in contatto (stiamo lavorando nella tua zona)".
quartieri attivi cosa intendi? c'è gente che già naviga su ftth?
se sì va detto a of di aggiornare i db.
se ci sono solo i cavi non vuol dire siano attivabili.
Daniella1975
31-01-2019, 11:06
quartieri attivi cosa intendi? c'è gente che già naviga su ftth?
se sì va detto a of di aggiornare i db.
se ci sono solo i cavi non vuol dire siano attivabili.
Parma figura tra le città COPERTE da OF. Ce nell'elenco che si trova sul sito di OF nella home page.
Quando avevano messo la cartina coi famosi pallini blu, c'erano interi quartieri coperti e relative strade.
Wind/3 vendono la FTTH dal 1° novembre 2018 (circa). Vodafone da gennaio 2019.
Non ho idea di utenti che navighino a Parma con la FTTH su rete OF. Qui sul forum nessuno ha detto di essere attivo (il che in effetti mi lascia diversi dubbi).
Se xò vado a mettere indirizzi e civici vari dice quanto indicato nel mio precedente post: RESTA IN CONTATTO (stiamo lavorando nella tua zona).
In realtà è verissimo che stanno lavorando nella mia città ma in quartieri nuovi, non in quelli della mappa con bollini blu.
Probabilissimo che io intenda per COPERTO qualcosa di simile a VENDIBILE/ATTIVABILE e che forse siano invece due concetti completamente indipendenti.
p.s. Sarebbe interessante sapere se qualcuno di Parma naviga in FTTH su rete OF.
amd-novello
31-01-2019, 15:38
no ma in effetti dovrebbero coincidere. ma a volte sono così approssimativi.
https://imgur.com/a/UMRcOnT
Se può interessare, questo è il piano bassa val bisagno!
Grazie, purtroppo queste informazioni non sono mai condivise :mad:
Ho comunque trovato altri lavori ieri: l'ultimo tratto di Corso Gastaldi prima di Via San Martino e la prima parte di quest'ultima. Poi una piccola area del parcheggio all'inizio di Via Giacometti (che si chiama sempre Piazza Giusti).
per fortuna grazie all'aiuto del sindaco sono riuscito a parlare direttamente con il responsabile dei lavori della mia zona.
mi ha detto che il ritardo nell'attivazione della mia linea è dovuto a dei problemi al loro database
mi ha anche detto che a livello tecnico è tutto ok e la verticale la faranno appena risolvono questo problema.
non riesco davvero a capire che tipo di problema al db possano avere che non permette di attivare la linea... va beh, aspettiamo speriamo non troppo
Grazie, purtroppo queste informazioni non sono mai condivise :mad:
Ho comunque trovato altri lavori ieri: l'ultimo tratto di Corso Gastaldi prima di Via San Martino e la prima parte di quest'ultima. Poi una piccola area del parcheggio all'inizio di Via Giacometti (che si chiama sempre Piazza Giusti).
Apprezzo molto il lavoro che fai segnalando le info che hai, a dir la verita è un paio di mesi che seguo i tuoi post per avere info!
Vista la grande quantità di genovesi, ecco il programma lavori Bassa Val Bisagno aggiornato a oggi.
https://imgur.com/a/TRJeHAM
Hai mica info su altre zone, tipo Oregina?
Grazie a te Ataraxy! E' questo il senso dei forum ;)
Via Donghi la vado a controllare lunedì visto che negli ultimi 2 giorni dubito che stiano lavorando visto il meteo. Con l'occasione mi sono ricordato di altri lavori
visti (maledetto alzheimer precoce!:D):
1) ieri, fine Via Torti/inizio Via Barrili segnalati prossimi lavori
2) scorsa settimana, traversa subito dopo l'isola ecologica Amiu sul Lungobisagno (già montato la settimana precedente armadietto Open Fiber)
3) scorsa settimana, minitrincea nel primo tratto di Via delle Gavette. Un'altra parte della stessa via era stato fatto a Dicembre.
Daniella1975
01-02-2019, 14:28
per fortuna grazie all'aiuto del sindaco sono riuscito a parlare direttamente con il responsabile dei lavori della mia zona.
mi ha detto che il ritardo nell'attivazione della mia linea è dovuto a dei problemi al loro database
mi ha anche detto che a livello tecnico è tutto ok e la verticale la faranno appena risolvono questo problema.
non riesco davvero a capire che tipo di problema al db possano avere che non permette di attivare la linea... va beh, aspettiamo speriamo non troppo
Credo il problema del DB sia realistico.
A Parma WIND e VODAFONE continuano a vendere la FTTH ma da sempre tutto il DB di OF su Parma continua a dare "Resta in contatto con noi" (nonostante a suo tempo avessero pubblicato la mappa con i pallini blu).
C'è qualcuno di Parma, Piacenza o Reggio E. con FTTH attiva su rete OF ?
Credo il problema del DB sia realistico.
A Parma WIND e VODAFONE continuano a vendere la FTTH ma da sempre tutto il DB di OF su Parma continua a dare "Resta in contatto con noi" (nonostante a suo tempo avessero pubblicato la mappa con i pallini blu).
C'è qualcuno di Parma, Piacenza o Reggio E. con FTTH attiva su rete OF ?
si ma non capisco che problema al db possano avere.
nel senso che loro stessi dicono che tecnicamente è tutto già collegato, perchè non possono attivarmi? spero si sblocchi settimana prossima...
Daniella1975
01-02-2019, 17:14
si ma non capisco che problema al db possano avere.
nel senso che loro stessi dicono che tecnicamente è tutto già collegato, perchè non possono attivarmi? spero si sblocchi settimana prossima...
L'operatrice del 155 (caso più unico che raro, simpatica e professionale) mi ha candidamente detto che BLOCCO TECNICO TEMPORANEO può voler dire di tutto e di più; che NON mi voleva indicare una motivazione precisa, perchè diversamente era solo una "presa in giro" nei miei confronti.
Mi ha però fatto alcuni esempi:
- un problema (anche banale) alla centrale OF
- dinego dell'amministratore risultante a sistema per errore di immissione (nonostante abbiano fatto i lavori regolarmente e debitamente autorizzati)
- impianti da completare nel palazzo.
Posso aggiungere che il mio gancio in OF (dopo mio sollecito) pare essersi mosso e spero che abbia in effetti inoltrato la mia richiesta al reparto competente di OF x un sollecito diretto. Al 155 mi hanno detto che se avevo io un modo diretto di interloquire con OF male di certo non faceva.
Sto a vedere.
Non sono un terrapiattista, non credo alle scie chimiche... ma se guardo la statistica mi risulta strano che a Parma, Piacenza, Reggio (coperte da novembre 2018) nessuno qui sul forum abbia indicato di essere attivo su rete OF. Il che mi fa pensare che forse (e dico forse) abbiano dato una finta copertura e che la rete locale sia ben lungi dal risultare attivabile.
Il fatto che lavorassero pure ieri pomeriggio quando in città nevica copiosamente mi fa pensare che debbano correre per completare la cablatatura di nuovi quartieri. Anche se immagino che la rete cittadina possa funzionare in zone e non solo nella sua interezza.
L'operatrice del 155 (caso più unico che raro, simpatica e professionale) mi ha candidamente detto che BLOCCO TECNICO TEMPORANEO può voler dire di tutto e di più; che NON mi voleva indicare una motivazione precisa, perchè diversamente era solo una "presa in giro" nei miei confronti.
Mi ha però fatto alcuni esempi:
- un problema (anche banale) alla centrale OF
- dinego dell'amministratore risultante a sistema per errore di immissione (nonostante abbiano fatto i lavori regolarmente e debitamente autorizzati)
- impianti da completare nel palazzo.
Posso aggiungere che il mio gancio in OF (dopo mio sollecito) pare essersi mosso e spero che abbia in effetti inoltrato la mia richiesta al reparto competente di OF x un sollecito diretto. Al 155 mi hanno detto che se avevo io un modo diretto di interloquire con OF male di certo non faceva.
Sto a vedere.
Non sono un terrapiattista, non credo alle scie chimiche... ma se guardo la statistica mi risulta strano che a Parma, Piacenza, Reggio (coperte da novembre 2018) nessuno qui sul forum abbia indicato di essere attivo su rete OF. Il che mi fa pensare che forse (e dico forse) abbiano dato una finta copertura e che la rete locale sia ben lungi dal risultare attivabile.
Il fatto che lavorassero pure ieri pomeriggio quando in città nevica copiosamente mi fa pensare che debbano correre per completare la cablatatura di nuovi quartieri. Anche se immagino che la rete cittadina possa funzionare in zone e non solo nella sua interezza.
Questa cosa mi conforta parecchio visto che anche Livorno è di nuova attivazione.... il modem però quello te lo mandano subito... speriamo bene... per ora tutto tace 🙄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Daniella1975
01-02-2019, 18:45
il modem però quello te lo mandano subito... speriamo bene... per ora tutto tace 🙄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dal 10 gennaio in teoria il router lo dovrebbe portare il tecnico OF (il che avrebbe una certa logica) ma pare che anche questa cosa non sempre sia andata a buon fine. Incrocio le dita.
amd-novello
01-02-2019, 19:27
Per il fatto della delibera?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Robertus
01-02-2019, 19:35
Dal 10 gennaio in teoria il router lo dovrebbe portare il tecnico OF (il che avrebbe una certa logica) ma pare che anche questa cosa non sempre sia andata a buon fine. Incrocio le dita.
io ho vodafogne, e ad ottobre 2018, venne il tecnico al portarmi l'ONT e quella maledetta vodafogne station revolution... che di revolution non ha proprio nulla.
VansOffTheWall
01-02-2019, 19:43
Credo il problema del DB sia realistico.
A Parma WIND e VODAFONE continuano a vendere la FTTH ma da sempre tutto il DB di OF su Parma continua a dare "Resta in contatto con noi" (nonostante a suo tempo avessero pubblicato la mappa con i pallini blu).
C'è qualcuno di Parma, Piacenza o Reggio E. con FTTH attiva su rete OF ?
A Reggio Emilia stanno cablando in questi giorni zona Via Gorizia e Villaggio Foscato.
OF non credo abbia ancora acceso la fibra qui da noi.
Al momento è attiva la ftth di flashfiber (ho verificato tramite una decina di indirizzi presi dalla mappa di copertura sul loro sito. OF dovrebbe rimetterla, era molto utile).
Daniella1975
02-02-2019, 08:22
C'è qualcuno di Parma, Piacenza o Reggio E. con FTTH attiva su rete OF ?
A Reggio Emilia stanno cablando in questi giorni zona Via Gorizia e Villaggio Foscato.
OF non credo abbia ancora acceso la fibra qui da noi.
Al momento è attiva la ftth di flashfiber (ho verificato tramite una decina di indirizzi presi dalla mappa di copertura sul loro sito. OF dovrebbe rimetterla, era molto utile).
Mi correggo: Parma e Piacenza sono (sarebbero) date come coperte; Reggio E. non ancora.
salvozzo
02-02-2019, 15:10
salve adesso sono nel theatre giusto qualcuno sa notizie su chiavari(ge) grazie
mauriziofa
02-02-2019, 15:12
Apprezzo molto il lavoro che fai segnalando le info che hai, a dir la verita è un paio di mesi che seguo i tuoi post per avere info!
Vista la grande quantità di genovesi, ecco il programma lavori Bassa Val Bisagno aggiornato a oggi.
https://imgur.com/a/TRJeHAM
Ciao, Corso Europa davanti allo stadio Carlini si sa nulla quando inizieranno i lavori? Mesi fa erano in piazza ragazzi del 99 da via Isonzo, spero presto arrivino anche qui.
Non so se è stata pura coincidenza ma questa mattina ad una settimana di distanza che ho sottoscritto un abbonamento con Wind sono venuti a predisporre parte della verticale che non erano mai venuti a fare a distanza di mesi dal collegamento del PTE alla fibra orizzontale e conseguente collaudo. Sarà un caso? Purtroppo non ero a casa e non ho potuto chiedere. Vediamo se in settimana arriva la chiamata...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/32eb976e7cd525f227c3b6ed6e01aa3f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Daniella1975
02-02-2019, 18:41
Mi correggo: Parma e Piacenza sono (sarebbero) date come coperte; Reggio E. non ancora.
Sarà un caso ma da ieri è stato aperto un cantiere OF a 200 metri da casa mia. Che debbano sistemare qualcosa nel quartiere prima di darmi la copertura e vendibilità ? Fatta richiesta Infostrada il 7 gennaio. Modem arrivato 11/01. Già fatte 3 richieste di sollecito. In attesa della chiamata del tecnico OF per installazione e attivazione.
https://www.casilinanews.it/88613/attualita/pomezia-banda-ultra-larga.html
Forza Pomezia! Open Fiber sfascia tutto, ti faccio entrare anche in soggiorno col trattore!
VansOffTheWall
02-02-2019, 19:25
Sarà un caso ma da ieri è stato aperto un cantiere OF a 200 metri da casa mia. Che debbano sistemare qualcosa nel quartiere prima di darmi la copertura e vendibilità ? Fatta richiesta Infostrada il 7 gennaio. Modem arrivato 11/01. Già fatte 3 richieste di sollecito. In attesa della chiamata del tecnico OF per installazione e attivazione.
Quelli di OF tengono monitorato questo thread :D (scherzo).
comunque ho letto una comunicazione ufficiale di un paio di mesi fa di openfiber con la quale annunciavano l'inizio della vendibilità ad ancona (l'ho letta solo adesso). avevano scritto che era stato raggiunto il 70% della copertura immobiliare e che entro marzo 2019 (quindi 2 mesi ancora) questa percentuale sarebbe aumentata. inutile che sto a dirvi del perchè scrivo questo post, ma questa è un'ulteriore prova che hanno tolto la mappa di copertura per evitare che la voce della clientela (la più efficace) smentisse i loro piani incompleti, mascherati e falsi....
EliGabriRock44
03-02-2019, 16:04
comunque ho letto una comunicazione ufficiale di un paio di mesi fa di openfiber con la quale annunciavano l'inizio della vendibilità ad ancona (l'ho letta solo adesso). avevano scritto che era stato raggiunto il 70% della copertura immobiliare e che entro marzo 2019 (quindi 2 mesi ancora) questa percentuale sarebbe aumentata. inutile che sto a dirvi del perchè scrivo questo post, ma questa è un'ulteriore prova che hanno tolto la mappa di copertura per evitare che la voce della clientela (la più efficace) smentisse i loro piani incompleti, mascherati e falsi....
I problemi di "falsa copertura" li avevano anche quando erano presenti le mappe.
Inizialmente parlarono di un problema legato al cambio di software (per gestire queste cose) e parlo dei tempi di Venezia.
Al momento ne compaiono ancora di civici coperti online ma non fisicamente, sempre che tu ti stia lamentando di questo.
Ma i lavori per passare la fibra all'interno dell'appartamento, passano la fibra per quanti metri? Cioè se ho una canalina che attraversa varie stanze per arrivare nello studio dove vorrei mettere il router, la passano fino a dove chiedo io o si fermano prima?
E se trovassero problemi a passarla perché abbastanza piena, come procedono?
amd-novello
03-02-2019, 17:43
la fibra la portano alla prima presa dove di solito arriva il rame.
non sono tenuti a portarla più lontano.
alcuni particolarmente gentili ti fanno un favore. se non c'è spazio deve fare il cliente pagando qualcuno che glielo faccia.
Ok, ma se la mettono in un posto vicino, successivamente si può giuntarla e proseguire su un'altra stanza? So che si può fare con i doppini e gli ethernet, non lo so con la fibra.
amd-novello
03-02-2019, 18:26
non ti arriva direttamente da fuori. ti mettono una borchia, scatolina, al muro a cui si attacca un altro cavo che fa da raccordo. tu puoi voler sostituire quel raccordo prendendo su amazon un cavo in fibra lungo quanto vuoi per portarlo dove vuoi.
Robertus
03-02-2019, 19:54
non ti arriva direttamente da fuori. ti mettono una borchia, scatolina, al muro a cui si attacca un altro cavo che fa da raccordo. tu puoi voler sostituire quel raccordo prendendo su amazon un cavo in fibra lungo quanto vuoi per portarlo dove vuoi.
Ok, ma se la mettono in un posto vicino, successivamente si può giuntarla e proseguire su un'altra stanza? So che si può fare con i doppini e gli ethernet, non lo so con la fibra.
la fibra la portano alla prima presa dove di solito arriva il rame.
non sono tenuti a portarla più lontano.
alcuni particolarmente gentili ti fanno un favore. se non c'è spazio deve fare il cliente pagando qualcuno che glielo faccia.
Ma i lavori per passare la fibra all'interno dell'appartamento, passano la fibra per quanti metri? Cioè se ho una canalina che attraversa varie stanze per arrivare nello studio dove vorrei mettere il router, la passano fino a dove chiedo io o si fermano prima?
E se trovassero problemi a passarla perché abbastanza piena, come procedono?
del raccordo non so come sia fatto sinceramente.
ad ogni modo se predisponi tutto, quindi gli fai trovare tutte le canaline con gli sportellini aperti ed hai visto con una sonda il percorso esatto per arrivare dove vuoi, non dovrebbero farti grossi problemi e se gli allunghi 50€, sicuramente non fiateranno.
il loro problema è che hanno un tot di attivazioni ogni giorno, e se gli si fa perdere troppo tempo, allora ti dicono di no, ma predisponendo tutto... non dovresti trovare difficolta'
River Phoenix
03-02-2019, 22:07
Salve, qualche mese fa dei tecnici open fiber hanno posato la tubazione che collega il tombino stradale con la mia abitazione. Sono passati alcuni mesi e controllando tutti gli altri civici della mia via risulta possibile attivare un abbonamento ftth. Al mio civico invece solo fttc. Cosa posso fare? Ho 3 matasse di 20 m ciascuna provenienti dalla strada abbandonate nel mio giardino... Grazie
Salve, qualche mese fa dei tecnici open fiber hanno posato la tubazione che collega il tombino stradale con la mia abitazione. Sono passati alcuni mesi e controllando tutti gli altri civici della mia via risulta possibile attivare un abbonamento ftth. Al mio civico invece solo fttc. Cosa posso fare? Ho 3 matasse di 20 m ciascuna provenienti dalla strada abbandonate nel mio giardino... Grazie
Posta una foto sui social, magari si svegliano... :rolleyes:
Verona dove? Almeno hai le matasse già lì...
A me hanno risposto su Twitter dicendo che la copertura al mio indirizzo non è prevista nella "prima fase di realizzazione dell’infrastruttura in fibra ottica"... :(
Daniella1975
04-02-2019, 06:41
comunque ho letto una comunicazione ufficiale di un paio di mesi fa di openfiber con la quale annunciavano l'inizio della vendibilità ad ancona (l'ho letta solo adesso). avevano scritto che era stato raggiunto il 70% della copertura immobiliare e che entro marzo 2019 (quindi 2 mesi ancora) questa percentuale sarebbe aumentata. inutile che sto a dirvi del perchè scrivo questo post, ma questa è un'ulteriore prova che hanno tolto la mappa di copertura per evitare che la voce della clientela (la più efficace) smentisse i loro piani incompleti, mascherati e falsi....
Dal mio punto di vista per alcune situazioni siamo quasi al limite della "truffa": faccio l'esempio di Parma in cui hanno aperto le vendite della FTTH con Wind/3 a novembre e dopo 3 mesi non ce testimonianza di alcuno che sia stato attivato (verissimo comunque che un forum non è certo un campione statisticamente rilevante).
In diversi casi penso siano stati "costretti" (per loro utile ed interesse) a pubblicizzare la copertura di zone e città che di fatto non lo erano cosi da permettere ai provider di iniziare le vendite.
Nel mio caso sono in attesa della attivazione dal 7 gennaio, faccio un sollecito al mio gancio in OF, e dopo 2 giorni mi trovo le ruspe a scavare a 200 metri da casa lungo una strada di grande percorrenza in cui immagino possano esserci linee importanti della rete.
Non so se è stata pura coincidenza ma questa mattina ad una settimana di distanza che ho sottoscritto un abbonamento con Wind sono venuti a predisporre parte della verticale che non erano mai venuti a fare a distanza di mesi dal collegamento del PTE alla fibra orizzontale e conseguente collaudo. Sarà un caso? Purtroppo non ero a casa e non ho potuto chiedere. Vediamo se in settimana arriva la chiamata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena contattato da OF e fissato appuntamento per Giovedì 07/02 (era disponibile anche Mercoledì ma non potevo).
p.s: é normale che la data nel messaggio di conferma ricevuto dopo sia in formato americano? 😅
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/dfb2b250ac24eb6983767a20463c29e7.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
del raccordo non so come sia fatto sinceramente.
ad ogni modo se predisponi tutto, quindi gli fai trovare tutte le canaline con gli sportellini aperti ed hai visto con una sonda il percorso esatto per arrivare dove vuoi, non dovrebbero farti grossi problemi e se gli allunghi 50€, sicuramente non fiateranno.
il loro problema è che hanno un tot di attivazioni ogni giorno, e se gli si fa perdere troppo tempo, allora ti dicono di no, ma predisponendo tutto... non dovresti trovare difficolta'
grazie, sì è un'idea.
In ogni caso mi sono informato su come potrei farmi da solo il raccordo dalla borchia.
Tipo:
-) matassa cavo fibra 100m 9/125 monomodale simplex 2,0 millimetri (o ci vuole un cavo più spesso?)
-) 10 connettori SC APC verdi (mi pare usino questi e non i PC blu)
-) pinza spelacavi fibra
-) cleaver (tipo la FC6s:
https://www.google.com/search?q=fc6s&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjksK2B76HgAhXi8eAKHfy0DjQQ_AUIDygC&biw=1440&bih=705 )
Se notate errori qui sopra o altri consigli... grazie :)
Appena contattato da OF e fissato appuntamento per Giovedì 07/02 (era disponibile anche Mercoledì ma non potevo).
p.s: é normale che la data nel messaggio di conferma ricevuto dopo sia in formato americano? 😅
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190204/dfb2b250ac24eb6983767a20463c29e7.jpg
Così se ti danno buca hanno anche la scusa già pronta: ma non era il 2 Luglio? :asd:
Così se ti danno buca hanno anche la scusa già pronta: ma non era il 2 Luglio? :asd:
Difatti ho segnalato la cosa su Facebook e sul form del sito non si sa mai... vediamo se mi cagano. Ho anche provato a richiamare il numero dal quale chiamano ma vuole un codice che avrei dovuto ricevere via sms per poter parlare con gli operatori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Difatti ho segnalato la cosa su Facebook e sul form del sito non si sa mai... vediamo se mi cagano. Ho anche provato a richiamare il numero dal quale chiamano ma vuole un codice che avrei dovuto ricevere via sms per poter parlare con gli operatori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che non avrai sorprese comunque, sono mediamente più seri rispetto a TIM/FF.
Penso che non avrai sorprese comunque, sono mediamente più seri rispetto a TIM/FF.
Penso anche io.
Lo hanno dimostrato anche nelle tempistiche.
Venerdì 25/01 aperta vendibilità (della città) su sito Wind (sul sito OF hanno aperto dopo il we) e contestualmente ho sottoscritto il contratto.
Lunedi 28/01 chiamata della logistica per spedizione modem
Mercoledì 30/01 ricezione modem
Sabato 02/02 intervento sul PTE per predisposizione verticale (credo che manca solo la tratta della calata dal piano terra al mio piano). E questa sono ormai convinto che non è stata una coincidenza.
Lunedì 04/02 chiamata di OF per appuntamento installazione.
Diciamo che quando è tutto ok a livello di database e lavori fatti in strada sono molto veloci. Se non fosse stato per i ritardi causati dal comune sarei già attivo da diversi mesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie, sì è un'idea.
In ogni caso mi sono informato su come potrei farmi da solo il raccordo dalla borchia.
Tipo:
-) matassa cavo fibra 100m 9/125 monomodale simplex 2,0 millimetri (o ci vuole un cavo più spesso?)
-) 10 connettori SC APC verdi (mi pare usino questi e non i PC blu)
-) pinza spelacavi fibra
-) cleaver (tipo la FC6s:
https://www.google.com/search?q=fc6s&client=firefox-b&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjksK2B76HgAhXi8eAKHfy0DjQQ_AUIDygC&biw=1440&bih=705 )
Se notate errori qui sopra o altri consigli... grazie :)
Sì, la fibra come la "unisci" ai connettori? :D Ti ci vuole uno splicer per fondere le fibre.
In realtà esistono in commercio anche i connettori pre-polished che non richiedono fusione della fibra, ma che utilizzano una specie di gel all'interno come mezzo rifrattivo per condurre la luce (quick connect o field installable sono due parole chiave che ti possono aiutare - ocio che costano).
Gli spinotti verdi significano APC (quindi con le ceramiche lucidate con un angolo e non piatte), blu sono quelle UPC piatte.
Alla fine, fai prima a predisporre una sonda tiracavi entro il muro, e quando arrivano i tecnici gli dici "vi ho già preparato la strada"... :) a quel punto, se gli fai risparmiare mezz'ora a battere le canaline per passare, penso che 10 metri di fibra te la omaggino volentieri... :oink:
salve adesso sono nel theatre giusto qualcuno sa notizie su chiavari(ge) grazie
No, purtroppo l'unica notizia su Chiavari è questa di Maggio 2017:
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/liguria2022-open-fiber-100-milioni-di-euro-per-liguria
Però visto che l'obbiettivo per il 2019 è arrivare a 150 città (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/rete-unica-ripa-open-fiber-puo-essere-la-soluzione/) è possibile che Chiavari sia una di queste.
Ciao, Corso Europa davanti allo stadio Carlini si sa nulla quando inizieranno i lavori? Mesi fa erano in piazza ragazzi del 99 da via Isonzo, spero presto arrivino anche qui.
No, ma per ora sembra che procedano da ponente verso levante quindi potrebbe essere la prossima zona dopo San Martino ed Albaro.
Ciao a tutti.
Perdonatemi ma non ho letto tutto i precedenti messaggi.
Vorrei capire una cosa però.
Io abito in una bifamigliare su 2 piani (tutta mia).
I tubi della fibra sono in strada.
Da dove si trova la fibra al portone c'è un vialetto.
Vicino al portone ho il contatore enel.
Se volessi la fibra al seconod piano cosa dovrei fare?
Fare uno scavo nel vialetto? E poi?
Grazie!
EliGabriRock44
05-02-2019, 07:15
Nuovo operatore in arrivo su rete OF!
Da notare che a Malta vendono una 1000/20 🤣
Ma almeno ci sono più tagli rispetto s noi.
https://www.google.it/amp/s/www.ilmessaggero.it/AMP/economia/arriva_italia_maltese_melita_operera_rete_open_fiber-4277205.html
Segnalazione di Gioser
L'utilità di una 1000/20??? Voglio dire, solo con i pacchetti di risposta del TCP (ACK) ti fanno fuori praticamente tutto l'upload concesso... con il risultato che hai voglia a vedere il download a banda piena... :muro:
elgabro.
05-02-2019, 07:36
Se fossi in of non farei entrare cani e porci.
EliGabriRock44
05-02-2019, 07:46
Se fossi in of non farei entrare cani e porci.
Cani e porci?
Si chiama mercato libero, si chiama concorrenza, se poi le solite Vodafone o Wind costano meno o hanno meno vincoli é anche grazie a loro.
Andrea786
05-02-2019, 07:53
Nuovo operatore in arrivo su rete OF!
Da notare che a Malta vendono una 1000/20
Ma almeno ci sono più tagli rispetto s noi.
https://www.google.it/amp/s/www.ilmessaggero.it/AMP/economia/arriva_italia_maltese_melita_operera_rete_open_fiber-4277205.html
Segnalazione di Gioser
Queste cose mi ricordano molto quando la Telecom vendeva le prime 20mega in ATM con 384kb in upload :D :D :D
Se fossi in of non farei entrare cani e porci.
Sei per caso nostalgico di quando c era la TIM come operatore dominante ? per fortuna che il mercato è libero altrimenti saremmo ancora di più al palo di quello che siamo , che vengano pure , sarà poi il mercato e gli utenti che decidono
Bigman61
05-02-2019, 09:01
Sentite questa, ho cercato su un gruppo FB della mia città qualcuno che avesse già attivato la fibra di OF e mi ha risposto una persona dicendo che l'ha fatta con Wind (per ora unico operatore), ho chiesto la velocità e mi ha risposto che va tra i 50 e i 200 mega.
Io ho detto ma sicuro che è la fibra di OF? La risposta è stata si, ha fatto una segnalazione a Wind e gli hanno risposto che non è detto che perché la fibra è a 1 giga vada a quella velocità.
Mi sembra ridicola come velocità, tanto vale tenersi la FTTC.
Ho sempre più dubbi se passare alla giga oppure no.
Ciao a tutti
Marco
Andrea786
05-02-2019, 09:13
Sentite questa, ho cercato su un gruppo FB della mia città qualcuno che avesse già attivato la fibra di OF e mi ha risposto una persona dicendo che l'ha fatta con Wind (per ora unico operatore), ho chiesto la velocità e mi ha risposto che va tra i 50 e i 200 mega.
Io ho detto ma sicuro che è la fibra di OF? La risposta è stata si, ha fatto una segnalazione a Wind e gli hanno risposto che non è detto che perché la fibra è a 1 giga vada a quella velocità.
Mi sembra ridicola come velocità, tanto vale tenersi la FTTC.
Ho sempre più dubbi se passare alla giga oppure no.
Ciao a tutti
Marco
Di che città stai parlando ?
Bigman61
05-02-2019, 09:16
Di che città stai parlando ?
Vercelli
EliGabriRock44
05-02-2019, 09:42
Sentite questa, ho cercato su un gruppo FB della mia città qualcuno che avesse già attivato la fibra di OF e mi ha risposto una persona dicendo che l'ha fatta con Wind (per ora unico operatore), ho chiesto la velocità e mi ha risposto che va tra i 50 e i 200 mega.
Io ho detto ma sicuro che è la fibra di OF? La risposta è stata si, ha fatto una segnalazione a Wind e gli hanno risposto che non è detto che perché la fibra è a 1 giga vada a quella velocità.
Mi sembra ridicola come velocità, tanto vale tenersi la FTTC.
Ho sempre più dubbi se passare alla giga oppure no.
Ciao a tutti
Marco
Vai tranquillo, si viaggia sul Gigabit.
Bigman61
05-02-2019, 09:45
Vai tranquillo, si viaggia sul Gigabit.
ma questa persona viaggia tra i 50 e i 200 mega, dubbi me ne vengono però.
avrà problemi sulla sua linea?
ciao
Andrea786
05-02-2019, 09:45
Vercelli
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Vercelli
Tecnicamente siete coperti , bisogna vedere al tuo amico se gli hanno attivato la FTTH o la FTTC se sai l indirizzo del tuo amico puoi fare la copertura nel sito OpenFibre , non è detto che tutta la città sia coperta
Bigman61
05-02-2019, 09:50
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Vercelli
Tecnicamente siete coperti , bisogna vedere al tuo amico se gli hanno attivato la FTTH o la FTTC se sai l indirizzo del tuo amico puoi fare la copertura nel sito OpenFibre , non è detto che tutta la città sia coperta
non conosco la persona, fa parte del gruppo FB sulla città e conosco solo la zona in cui abita ma non l'indirizzo, so che la città è coperta ma la tipa dice che è strasicura che è fibra OF quindi FTTH. boh....
Andrea786
05-02-2019, 09:57
non conosco la persona, fa parte del gruppo FB sulla città e conosco solo la zona in cui abita ma non l'indirizzo, so che la città è coperta ma la tipa dice che è strasicura che è fibra OF quindi FTTH. boh....
Bisogna vedere se è un problema di saturazione o magari se ha problemi con il PC ;)
Bigman61
05-02-2019, 10:00
Bisogna vedere se è un problema di saturazione o magari se ha problemi con il PC ;)
ma appena arrivata la nuova fibra ci potrebbero già essere problemi di saturazione?
scusa la mia ignoranza ma anche la FTTH ha problemi di saturazione?
non credo che nella mia città ci siano milioni di persone che abbiano attivato OF.
certo che è un terno al lotto decidere se passare oppure no anche per via di tutti i problemi di passaggio dalla FTTC alla FTTH.
EliGabriRock44
05-02-2019, 10:01
ma questa persona viaggia tra i 50 e i 200 mega, dubbi me ne vengono però.
avrà problemi sulla sua linea?
ciao
Basta avere un PC con porta FE e sei a 100Mb.
Bigman61
05-02-2019, 10:03
Basta avere un PC con porta FE e sei a 100Mb.
lei dice che con il pc arriva a 50 mega con l'ipad in wifi a 200.
amd-novello
05-02-2019, 10:09
ma appena arrivata la nuova fibra ci potrebbero già essere problemi di saturazione?
scusa la mia ignoranza ma anche la FTTH ha problemi di saturazione?
non credo che nella mia città ci siano milioni di persone che abbiano attivato OF.
certo che è un terno al lotto decidere se passare oppure no anche per via di tutti i problemi di passaggio dalla FTTC alla FTTH.
la possibile saturazione esisterà fino alla fine dell'universo.
se il gestore è pidocchioso e restìo ad aumentare la banda a monte più gente si iscrive e più colli di bottiglia ci sono.
le situazioni del tizio a vc ci sono con tutti i gestori. anche tim.
EliGabriRock44
05-02-2019, 10:19
lei dice che con il pc arriva a 50 mega con l'ipad in wifi a 200.
Proprio per quello il problema é quasi sicuramente nel suo PC.
Linkagli questa guida: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=5455026594&search-result-uid=1037508
Bigman61
05-02-2019, 10:25
Proprio per quello il problema é quasi sicuramente nel suo PC.
Linkagli questa guida: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=5455026594&search-result-uid=1037508
Grazie, lo farò.
Andrea786
05-02-2019, 10:35
ma appena arrivata la nuova fibra ci potrebbero già essere problemi di saturazione?
scusa la mia ignoranza ma anche la FTTH ha problemi di saturazione?
non credo che nella mia città ci siano milioni di persone che abbiano attivato OF.
certo che è un terno al lotto decidere se passare oppure no anche per via di tutti i problemi di passaggio dalla FTTC alla FTTH.
Non è detto che sia per forza un problema di FTTH , potrebbero essere problemi al PC ( ne sparo una , HDD troppo pieno ? ;) ) oppure potrebbe essere un problema di modem o di linea non giuntata in modo corretto ;)
O banalmente, è collegata con il PC via WiFi con una scheda 802.11n :muro: ...
Purtroppo gli utenti non consapevoli non sanno che il wireless non terrà mai certe larghezze di banda, neanche con apparati enterprise e linee business.
A sorpresa si sono presentati questa mattina (per fortuna era presente la mia compagna) per installare la borchia (la verticale a quanto pare era già stata completata Sabato). Addirittura volevano anticipare a domani per attivarla ma purtroppo non possiamo quindi verranno Giovedì come da appuntamento fissato. Probabilmente visti i precedenti ritardi stanno spingendo sulle attivazioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190205/3afb95cffd25cb8d2604d8d7380e3e2d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190205/05cba937e94a19a77f53378b30e78fbe.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190205/76afc10a742b2faa50352c5b787d07a2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bello! :)
ps: adesso chi sarà il primo a dire che la posa della fibra avviene col cambio contatore? :asd:
bello! :)
ps: adesso chi sarà il primo a dire che la posa della fibra avviene col cambio contatore? :asd:
Bella questa ;D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
amd-novello
05-02-2019, 11:34
Bella questa ;D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dove lo metti il router poi?
dove lo metti il router poi?
Fino ad adesso ci sono entrati perfettamente il DGA 4130 di Tim + un ASUS RT-AC87U. Lo spazio è più che sufficiente (la foto non rende).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea786
05-02-2019, 11:53
Fino ad adesso ci sono entrati perfettamente il DGA 4130 di Tim + un ASUS RT-AC87U. Lo spazio è più che sufficiente (la foto non rende).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo lavoro veramente ;)
P.S: la foto rende basta solo guardare le dimensioni reali del contatore e si capisce che di spazio ce ne ;) Ecco perché dico sempre che quando si fanno i lavori usare tubi corrugati più grossi va sempre bene
Daniella1975
05-02-2019, 12:06
Il TOP è il cornino rosso portafortuna !!!! Con la fibra ce ne vuole tanta.
Sì, la fibra come la "unisci" ai connettori? :D Ti ci vuole uno splicer per fondere le fibre.
In realtà esistono in commercio anche i connettori pre-polished che non richiedono fusione della fibra, ma che utilizzano una specie di gel all'interno come mezzo rifrattivo per condurre la luce (quick connect o field installable sono due parole chiave che ti possono aiutare - ocio che costano).
Ma no. Ho visto molti filmati su YT che collegano le fibre ai connettori solo inserendola, tipo uno tra i tanti:
https://www.youtube.com/watch?v=iLBi__6BtT0
Un kit di questi costa sui 50€ dalla Cina.
Quello che è difficile (cioè ci vuole un apparecchio $$) è la fusione tra due spezzoni di fibra senza connettori...
Il TOP è il cornino rosso portafortuna !!!! Con la fibra ce ne vuole tanta.
Chissà magari ha aiutato... comunque aspetto a cantar vittoria....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bigman61
05-02-2019, 12:17
O banalmente, è collegata con il PC via WiFi con una scheda 802.11n :muro: ...
Purtroppo gli utenti non consapevoli non sanno che il wireless non terrà mai certe larghezze di banda, neanche con apparati enterprise e linee business.
dice che anche con il cavo andava a 150. boh...
Ecco perché dico sempre che quando si fanno i lavori usare tubi corrugati più grossi va sempre bene
Ehi si con il vecchio impianto prima della ristrutturazione non avrebbero avuto la vita facile che hanno avuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a te Ataraxy! E' questo il senso dei forum ;)
Via Donghi la vado a controllare lunedì visto che negli ultimi 2 giorni dubito che stiano lavorando visto il meteo. Con l'occasione mi sono ricordato di altri lavori
visti (maledetto alzheimer precoce!:D):
1) ieri, fine Via Torti/inizio Via Barrili segnalati prossimi lavori
2) scorsa settimana, traversa subito dopo l'isola ecologica Amiu sul Lungobisagno (già montato la settimana precedente armadietto Open Fiber)
3) scorsa settimana, minitrincea nel primo tratto di Via delle Gavette. Un'altra parte della stessa via era stato fatto a Dicembre.
Aggiornamenti di ieri:
1) dopo lo scavo vicino all'isola ecologica Amiu, sono passati a Piazzale Adriatico che hanno praticamente già finito.
2) hanno aperto un piccolo cantiere dove avevo segnalato, fine Via Torti/inizio Via Barrili.
3) i lavori in Via Donghi li hanno già fatti. Nel primo tratto ci sono già gli scavi chiusi e mi sembra anche gli armadi. Non sono riuscito a vedere bene perchè ci sono passato solo in macchina. C'è anche una minitrincea che proviene da Via Marsano ma non essendo passato da lì non ho potuto verificare quanto prosegua. Dall'ultima volta che ci sono passato sono stati fatti dei lavori anche nella parte alta di Via Manuzio.
O banalmente, è collegata con il PC via WiFi con una scheda 802.11n :muro: ...
Già. Mi ricorda quando avevo Fastweb FTTH con un router 802.11g , gli operatori mi continuavano a chiamare per propormi la fibra 100 e io a rispondergli che l'avrei fatta se mi avessero sostituito il modem :Prrr: Poi non ricordo se qualcuno alla fine abbia accettato oppure sia esploso il vecchio modem e me l'abbiano dovuto sostituire per forza :D
Andrea786
05-02-2019, 13:04
Ehi si con il vecchio impianto prima della ristrutturazione non avrebbero avuto la vita facile che hanno avuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E immagino per quello l ho scritto , te pensa che nel condominio dove vivo io che ha 50 anni quest anno , all epoca avevano gia predisposto il doppio impianto telefonico con tubi separati percui per la verticale non ci dovrebbero essere problemi , per ora però ne FLASHFIBER ne OPENFIBRE sono arrivate con la FTTH :D
Ma no. Ho visto molti filmati su YT che collegano le fibre ai connettori solo inserendola, tipo uno tra i tanti:
https://www.youtube.com/watch?v=iLBi__6BtT0
Un kit di questi costa sui 50€ dalla Cina.
Quello che è difficile (cioè ci vuole un apparecchio $$) è la fusione tra due spezzoni di fibra senza connettori...
Ok, con questi sì... è la versione in italiano (che non mi ricordavo mai come si chiama) di quelli che ti dicevo.
Il costo è alto in modo relativo... diciamo che un connettore di quelli costa 2-3€, circa 5 volte tanto rispetto ai pigtail/connettori a fondere... se devi tirare una linea LC duplex hai 20€ solo di connettori :D :muro: :muro:
Da notare che a Malta vendono una 1000/20 🤣
Probabilmente su docsis ;)
Ok, con questi sì... è la versione in italiano (che non mi ricordavo mai come si chiama) di quelli che ti dicevo.
Il costo è alto in modo relativo... diciamo che un connettore di quelli costa 2-3€, circa 5 volte tanto rispetto ai pigtail/connettori a fondere... se devi tirare una linea LC duplex hai 20€ solo di connettori :D :muro: :muro:
Se li prendi in un negozio sì, ma se ne prendi 10x su Aliexpr.. paghi 4,02€ spedito di tutto! Non male, 40c€ l'uno. ;)
Presentato oggi il Progetto Brescia Città Digitale che prevede l'accordo tra A2A e Open Fiber. Come già scritto qualche giorno fa alcuni quartieri sono già attivi.
Si parla di 550 km di infrastrutture sfruttata (tubi della IP), 2500 km di fibra ottica, 70000 unità immobiliari coperte, a lavori ultimati la città sarà coperta da 12 anelli di cui 7 in lavorazione, 2 POP già operativi. Dalla mappa riportata a pag. 10 il POP BS_01 è ubicato alla cabina primaria di Unareti A2A di Via Grazzine a nord di Via Oberdan, e il BS_02 a occhio è ubicato alla cabina primaria di via XXV Aprile zona parco Torri Gemelle.
http://www.comune.brescia.it/news/2019/febbraio/Documents/Presentazione%20progetto%20fibra%20ottica%20a%20Brescia.pdf
albarossa2001
05-02-2019, 20:28
Oggi open fiber ha fatto la minitrincea passando vicino al mio numero civico, secondo voi quali sono i step successivi e quando sarà tecnicamente vendibile il servizio o meglio quando potrò avere la fibra 1000??
Se li prendi in un negozio sì, ma se ne prendi 10x su Aliexpr.. paghi 4,02€ spedito di tutto! Non male, 40c€ l'uno. ;)
Vero, ho controllato... chissà perché continuo a pensare ai connettori LC e non agli SC tipici della FTTH.
Attenzione a prendere quelli APC verdi e non gli UPC blu, altrimenti "triti" le ceramiche degli accoppiatori quando li vai ad inserire, oltre che peggiorare le riflessioni per tutti gli utilizzatori dell'albero GPON. ;)
Daniella1975
06-02-2019, 06:57
Oggi open fiber ha fatto la minitrincea passando vicino al mio numero civico, secondo voi quali sono i step successivi e quando sarà tecnicamente vendibile il servizio o meglio quando potrò avere la fibra 1000??
E' difficile darti una indicazione perchè ogni città, ogni cantiere e ogni strada rappresentano spesso e volentieri dei casi unici.
Io ti posso dire che è passato un anno da quando hanno fatto le prime trincee dalle parti di casa mia (Parma), ma poi hanno chiuso, riaperto, richiuso ecc. ecc. altre 4-5 volte, fino a dare la "copertura" della fibra (anche se poi al momento ci vanno aggiunti altri 3 mesi in quanto pare non sia ancora possibile attivare nonostante Wind/Vodafone la vendano).
Vero, ho controllato... chissà perché continuo a pensare ai connettori LC e non agli SC tipici della FTTH.
Attenzione a prendere quelli APC verdi e non gli UPC blu, altrimenti "triti" le ceramiche degli accoppiatori quando li vai ad inserire, oltre che peggiorare le riflessioni per tutti gli utilizzatori dell'albero GPON. ;)
Grazie della dritta. Sono perfino un pochino meno cari, sui 3,67 di 10 :)
Sono contento dell'arrivo dei "maltesi" spero che essendo nuovi si "sottomettano" subito al "Modem Libero" per ora l'unica ad averlo fatto davvero è Fibra City peccato per il piccolo difettuccio che vuole il mega pagamento annuale da 300 € in unica soluzione!
Follia pura...
Mi stavo giusto chiedendo che fine avesse fatto Ruggiero, AD di Tiscali fino all'estate scorsa, ed eccolo di nuovo in campo con Melita.
Chissà che non se ne sia andato per divergenze con gli investitori di Tiscali, in particolare in merito alle scarse risorse messe a disposizione per il progetto OF.
Ciao, Corso Europa davanti allo stadio Carlini si sa nulla quando inizieranno i lavori? Mesi fa erano in piazza ragazzi del 99 da via Isonzo, spero presto arrivino anche qui.
No, ma per ora sembra che procedano da ponente verso levante quindi potrebbe essere la prossima zona dopo San Martino ed Albaro.
Aggiorno: ci sono passato ieri e in Corso Europa davanti allo stadio Carlini ci sono segni rossi ovunque. Via Isonzo invece è stata in gran parte già cablata così come le vie limitrofe. Ho visto anche cartelli lavori.
Ziobello
07-02-2019, 07:10
Buongiorno,
per quanto riguarda la parte alta di Genova, dopo aver concluso i lavori ad Oregina (fino in fondo a via Paolo della Cella ) si sono misteriosamente fermati nella curva prima di via Carbone. Nel pomeriggio di ieri ho trovato i cantieri aperti nella zona di via Ferrara, strada che da via Bologna porta a Granarolo.
Saluti.
Alla fine è andato tutto liscio nonostante attimi di panico quando hanno avuto problemi con la giuntatrice (in pratica mancavano solo le 2 giunzioni piano e PTE) e con il rilevatore di attenuazione... ma soprattutto quando inizialmente il modem non agganciava... nemmeno loro lo hanno capito... terza attivazione su Livorno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190207/8014516f30590c6b15575705b523b6c8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Daniella1975
07-02-2019, 11:34
Alla fine è andato tutto liscio nonostante attimi di panico quando hanno avuto problemi con la giuntatrice (in pratica mancavano solo le 2 giunzioni piano e PTE) e con il rilevatore di attenuazione... ma soprattutto quando inizialmente il modem non agganciava... nemmeno loro lo hanno capito... terza attivazione su Livorno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190207/8014516f30590c6b15575705b523b6c8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Importante che tutto sia andato a buon fine.
Per terza attivazione cosi intendi ? Terza di numero in tutta Livorno ?
Andrea786
07-02-2019, 12:12
Alla fine è andato tutto liscio nonostante attimi di panico quando hanno avuto problemi con la giuntatrice (in pratica mancavano solo le 2 giunzioni piano e PTE) e con il rilevatore di attenuazione... ma soprattutto quando inizialmente il modem non agganciava... nemmeno loro lo hanno capito... terza attivazione su Livorno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190207/8014516f30590c6b15575705b523b6c8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimi valori , d altronde hanno fatto un lavoro molto pulito , per curiosità che modem ti hanno dato il DLINK o lo ZYXEL ?;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.