PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

amd-novello
29-06-2018, 12:47
Uguale. Malta rossa per coprire sul subito e poi dovrebbero asfaltare ma è random. A volte entro poco a volte dopo mesi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

andre15837
29-06-2018, 12:49
Uguale. Malta rossa per coprire sul subito e poi dovrebbero asfaltare ma è random. A volte entro poco a volte dopo mesi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk



Vabbe alla fine quello che importa è ciò che sta sotto le coperture😂, poi le strade in un modo o in un altro le dovranno rifare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guari92
29-06-2018, 12:59
Pensa che a me hanno aperto la vendibilità DUE settimane prima di iniziare i lavori di scavo... hanno installato il pte il mese dopo l’apertura della vendibilità e la settimana dopo che hanno fatto gli scavi, invece l’inserimento dei cavi nei minitubi e il collegamento del pte li hanno fatti il giorno dopo l’installazione del pte. Ripristini fatti il mese dopo l’installazione del PTE. Sono stati molto veloci, secondo me perché i lavori sono iniziati in ritardo e questo spiegherebbe anche il perché della vendibilità aperta molto in anticipo...😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBeh da me se la stanno prendendo comoda i lavori di scavo in strada finiti a fine settembre scorso aperta la vendibilità a inizio giugno e pte nessuna traccia e invece la mia ragazza lavori iniziati a gennaio e pte montato un mese prima della vendibilità 😅

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

amd-novello
29-06-2018, 14:36
Vabbe alla fine quello che importa è ciò che sta sotto le coperture😂, poi le strade in un modo o in un altro le dovranno rifare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLOL

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

rxd8s
29-06-2018, 14:41
Habemus verticale (aerea, non ancora connessa, ma almeno l'abbiamo). Ancona zona grazie

https://thumb.ibb.co/iWiwzy/P_20180629_142022_v_HDR_Auto.jpg (https://ibb.co/iWiwzy)

andre15837
29-06-2018, 14:48
Habemus verticale (aerea, non ancora connessa, ma almeno l'abbiamo). Ancona zona grazie

https://thumb.ibb.co/iWiwzy/P_20180629_142022_v_HDR_Auto.jpg (https://ibb.co/iWiwzy)



Quante U.I.?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rxd8s
29-06-2018, 14:54
Quante U.I.?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nel mio caso dieci compreso il negozio al piano terra

andre15837
29-06-2018, 15:13
nel mio caso dieci compreso il negozio al piano terra



Ok, pure io ho 10 unità immobiliari, perché con un solo pte hanno fatto due palazzi da 5 u.i. ciascuna, ma faranno le due verticali alla prima attivazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanyGE81
29-06-2018, 17:40
Da me avevano aperto la vendibilità 10 mesi prima, poi l'hanno tolta e poi rimessa quando effettivamente c'è stata!

Guari92
30-06-2018, 07:43
Da me avevano aperto la vendibilità 10 mesi prima, poi l'hanno tolta e poi rimessa quando effettivamente c'è stata!Appunto!! Visto che le coperture iniziali erano state un disastro come tempi reali di attivazione perlomeno zona Pegli...speriamo non abbiano fatto lo stesso errore due volte 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JSC
30-06-2018, 16:17
scusate la domanda, nel mio comune, Corsico (MI) hanno posato la fibra e qualche armadietto negli ultimi 3 mesi ma nel mio palazzo non ho visto fare lavori nelle cantine... dipende dall'amministratore?
Io sono stato via e non ho avuto modo di parlare con nessuno...
com'è la prassi di attivazione?

EliGabriRock44
30-06-2018, 16:27
scusate la domanda, nel mio comune, Corsico (MI) hanno posato la fibra e qualche armadietto negli ultimi 3 mesi ma nel mio palazzo non ho visto fare lavori nelle cantine... dipende dall'amministratore?
Io sono stato via e non ho avuto modo di parlare con nessuno...
com'è la prassi di attivazione?

Può avvenire tutto in modo differente in base a diversi fattori. Comunque hai controllato bene? Chiedi all'amministratore se ha ricevuto qualche richiesta.

Dontcha
02-07-2018, 16:31
Città prossime alla commercializzazione:
-Latina
-Matera
-Udine
-Novara
-Sassari

diaretto
02-07-2018, 18:31
Città prossime alla commercializzazione:
-Latina
-Matera
-Udine
-Novara
-Sassari

Firenze si sa nulla? Non capisco proprio, sono cominciati i lavori un sacco di tempo fa e non accennano ad aprire la vendibilità.

EliGabriRock44
02-07-2018, 18:32
Firenze si sa nulla? Non capisco proprio, sono cominciati i lavori un sacco di tempo fa e non accennano ad aprire la vendibilità.

Un tecnico che ci lavora aveva detto forse a fine anno.
Avranno avuto seri problemi, non so di che tipo.

diaretto
02-07-2018, 18:42
Un tecnico che ci lavora aveva detto forse a fine anno.
Avranno avuto seri problemi, non so di che tipo.

Ma seri davvero, sennò non si spiega. Come scavi e ROE vanno avanti a dritto però.

amd-novello
02-07-2018, 20:30
Città prossime alla commercializzazione:
-Latina
-Matera
-Udine
-Novara
-Sassari

urca urca. e avevo sentito ottobre.

Gippe
04-07-2018, 09:28
Livorno zona Zola hanno montato tutti gli armadi mancanti e iniziato i collegamenti verticale/orizzontale in alcuni condomini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FulValBot
04-07-2018, 11:18
il secondo bando è già in corso o deve ancora cominciare? e se è già cominciato a che fase siamo?

EliGabriRock44
04-07-2018, 11:20
il secondo bando è già in corso o deve ancora cominciare? e se è già cominciato a che fase siamo?

Già partito, controlla qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

EliGabriRock44
04-07-2018, 13:00
Articolo molto interessante dove si parla dei ritardi in generale, di quanti cantieri hanno avviato nelle aree a fallimento di mercato, del perché dei ritardi soprattutto su Firenze e del fatto che sarebbero già pronti a vendere la 10Gb, ma questo dipende tutto dagli operatori (infatti OF potrebbe farlo da domani sugli operatori su cui va a offrire i propri apparati nel POP).

https://www.tomshw.it/open-fiber-si-racconta-dal-progetto-socrate-all-ftth-95677

Ratavuloira
04-07-2018, 13:15
Articolo molto interessante dove si parla dei ritardi in generale, di quanti cantieri hanno avviato nelle aree a fallimento di mercato, del perché dei ritardi soprattutto su Firenze e del fatto che sarebbero già pronti a vendere la 10Gb, ma questo dipende tutto dagli operatori (infatti OF potrebbe farlo da domani sugli operatori su cui va a offrire i propri apparati nel POP).

https://www.tomshw.it/open-fiber-si-racconta-dal-progetto-socrate-all-ftth-95677

https://images-3662.kxcdn.com/fidelitynews/wp-content/uploads/sites/6/2015/01/Chiacchiere-83485-2.jpg

Domenik73
04-07-2018, 22:38
Città prossime alla commercializzazione:
-Latina
-Matera
-Udine
-Novara
-Sassari

A Latina c'è ancora qualche zona non cablata (tipo quella dove vivo io :( ).
Si sa se continueranno a cablare anche dopo l'inizio della commercializzazione?

amd-novello
04-07-2018, 22:50
A Latina c'è ancora qualche zona non cablata (tipo quella dove vivo io :( ).

Si sa se continueranno a cablare anche dopo l'inizio della commercializzazione?



Hai voglia. A NO nessuno è attivato e manca ancora per coprire bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
05-07-2018, 06:59
A Latina c'è ancora qualche zona non cablata (tipo quella dove vivo io :( ).
Si sa se continueranno a cablare anche dopo l'inizio della commercializzazione?

Si, continuano a coprire fino al 70% della città.

Domenik73
05-07-2018, 09:40
Hai voglia. A NO nessuno è attivato e manca ancora per coprire bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si, continuano a coprire fino al 70% della città.

Grazie x le risposte. Spero casa mia non si trovi nel restante 30 :)
Non so se il fatto di essere già coperto da FTTC possa essere indicativo.

EliGabriRock44
05-07-2018, 09:45
Grazie x le risposte. Spero casa mia non si trovi nel restante 30 :)
Non so se il fatto di essere già coperto da FTTC possa essere indicativo.

No

Guari92
06-07-2018, 08:17
Più o meno i tecnici openfiber quanto ci mettono a montare un pte nel palazzo?? Hanno aperto la vendibilità ad inizio giugno e ancora adesso il deserto totale... nonostante che abbia fatto richiesta di attivazione Vodafone

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
06-07-2018, 08:23
Più o meno i tecnici openfiber quanto ci mettono a montare un pte nel palazzo?? Hanno aperto la vendibilità ad inizio giugno e ancora adesso il deserto totale... nonostante che abbia fatto richiesta di attivazione Vodafone

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ci mettono poco e nulla; potrebbero anche installartelo prima dell'effettiva attivazione.

EliGabriRock44
06-07-2018, 12:21
Qualcuno che abita o passa per Zona Acilia a Roma, potrebbe dirci se c'è OpenFiber che é partita con i lavori?

Guari92
06-07-2018, 12:25
Ci mettono poco e nulla; potrebbero anche installartelo prima dell'effettiva attivazione.Allora probabilmente c'è qualche problema di collegamento a livello stradale verso il pop perché è da inizio giugno che l' ho sottoscritta e non mi ha contattato nessuno.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pearl
06-07-2018, 15:54
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id566452_1.jpg


C'è qualcosa che non mi quadra. Per "case" mi sembrava che avessimo sempre considerato singoli edifici. Ricordo male io? :wtf:

andre15837
06-07-2018, 16:10
C'è qualcosa che non mi quadra. Per "case" mi sembrava che avessimo sempre considerato singoli edifici. Ricordo male io? :wtf:



Penso che ricordi male, per casa si intende in generale un abitazione... quindi 250 case=250 abitazioni=250 utenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PnP
07-07-2018, 11:58
Qualcuno per caso ha news per Verona.. perche stanno distruggendo tutte le strade..

EliGabriRock44
07-07-2018, 12:30
Qualcuno per caso ha news per Verona.. perche stanno distruggendo tutte le strade..

Meglio no?

Yramrag
07-07-2018, 13:11
Qualcuno per caso ha news per Verona.. perche stanno distruggendo tutte le strade..

Ma per caso li hai mai visti indicati nella pagina Lavori stradali programmati (https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=39001) del comune? Io no... :confused:

Anche se dicono: "Forniamo un elenco dei cantieri stradali che saranno effettuati nel corso dei prossimi mesi. Previsti una serie di lavori sulle reti elettriche, fognarie, di telecomunicazioni (fibra ottica), teleriscaldamento e illuminazione pubblica, nonché di asfaltatura di alcune strade.", mai visti indicati i lavori di openfiber qui.

Gippe
08-07-2018, 15:41
Livorno zona Zola hanno montato tutti gli armadi mancanti e iniziato i collegamenti verticale/orizzontale in alcuni condomini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Proseguono sparati. Lavoro eseguito ieri (Sabato) su PTE installato lo scorso Ottobre.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180708/4bda039eb5d1c70cf369d66900f4a0cc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180708/3730136bb55bf5c3f7c21d55d03bf6ff.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180708/18f7a1ab27c553d16b987c0f2bf42a01.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elzagor
09-07-2018, 06:38
Qualcuno per caso ha news per Verona.. perche stanno distruggendo tutte le strade..

L'unica cosa che ho visto io é il pte installato nello scantinato, ma non ho visto armadi in strada.

amd-novello
09-07-2018, 07:29
Gli armadi non sono così comuni come con la fttc. Ce ne sono di meno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elzagor
09-07-2018, 07:40
Gli armadi non sono così comuni come con la fttc. Ce ne sono di meno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

allora dovrò fare più attenzione, cercando anche più lontano: ho dato un occhio solo nei dintorni di casa.

street
09-07-2018, 08:54
Gli armadi non sono così comuni come con la fttc. Ce ne sono di meno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

e mi sa che spesso parte sono in pozzetto, sbaglio?

andre15837
09-07-2018, 09:01
Ciao, un oretta fa sono venuti i tecnici di e-distribuzione a sostituire il vecchio contatore con il nuovo open meter. Mentre lavoravano ho chiesto se la sostituzione fosse collegata in qualche modo con la ftth di Of. Loro mi hanno risposto che le sostituzione dei contatori sono incentivate proprio dalla fibra e che poi il conto telefonico sarebbe arrivato nella bolletta Enel e non dell operatore. Io sono convinto che mi abbiano detto tutte caz**te, però giusto per conferma chiedo se risultano pure a voi le cose che mi hanno detto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZioMatt
09-07-2018, 09:30
e mi sa che spesso parte sono in pozzetto, sbaglio?

Non necessariamente... potrebbero esserlo per motivi di spazi sui marciapiedi o per scopi architettonici...

Ciao, un oretta fa sono venuti i tecnici di e-distribuzione a sostituire il vecchio contatore con il nuovo open meter. Mentre lavoravano ho chiesto se la sostituzione fosse collegata in qualche modo con la ftth di Of. Loro mi hanno risposto che le sostituzione dei contatori sono incentivate proprio dalla fibra e che poi il conto telefonico sarebbe arrivato nella bolletta Enel e non dell operatore. Io sono convinto che mi abbiano detto tutte caz**te, però giusto per conferma chiedo se risultano pure a voi le cose che mi hanno detto.

E mi sa che siamo convinti in due... :sofico:

amd-novello
09-07-2018, 10:57
e mi sa che spesso parte sono in pozzetto, sbaglio?

quelli sono anche quelli primari. quelli secondari a forma di armadio si vedono il più delle volte.

TheStefB
09-07-2018, 11:19
Ciao, un oretta fa sono venuti i tecnici di e-distribuzione a sostituire il vecchio contatore con il nuovo open meter. Mentre lavoravano ho chiesto se la sostituzione fosse collegata in qualche modo con la ftth di Of. Loro mi hanno risposto che le sostituzione dei contatori sono incentivate proprio dalla fibra e che poi il conto telefonico sarebbe arrivato nella bolletta Enel e non dell operatore. Io sono convinto che mi abbiano detto tutte caz**te, però giusto per conferma chiedo se risultano pure a voi le cose che mi hanno detto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSono tutte cavolate, una più incredibile dell'altra, ma almeno sino tecnici che niente hanno a che vedere con la fibra.
Il brutto è che ho sentito cavolate di natura puramente tecnica anche da tecnici che montano Onu... (centrali non serviranno più, la centrale sarà questa scatola che montiamo noi....non importa dove sei collegato, ma solo quanto distante sei da questa scatola che montiamo noi ecc ecc)
Credo stiano risparmiando molto sui corsi di formazione :D

Paolo Ci
09-07-2018, 11:36
Sono tutte cavolate, una più incredibile dell'altra, ma almeno sino tecnici che niente hanno a che vedere con la fibra.
Il brutto è che ho sentito cavolate di natura puramente tecnica anche da tecnici che montano Onu... (centrali non serviranno più, la centrale sarà questa scatola che montiamo noi....non importa dove sei collegato, ma solo quanto distante sei da questa scatola che montiamo noi ecc ecc)
Credo stiano risparmiando molto sui corsi di formazione :D

Mi è capitato di parlare con tecnici giuntisti che lavoravano all’infrastruttura OF qui da me e alcuni di loro erano a malapena in grado di esprimersi in un linguaggio comprensibile, ed erano italiani! Ho avuto informazioni più precise dagli operai che scavavano e posavano tombini e corrugati, per dire. A molti viene insegnato il minimo indispensabile per eseguire il compitino e stop. :rolleyes:

EliGabriRock44
09-07-2018, 12:14
Segnalati i lavori a COMO

http://www.quicomo.it/guida/viabilita/chiusura-via-bixio-traffico-9-luglio-2018.html

andre15837
09-07-2018, 13:04
L’unica cosa giusta che mi hanno detto i tecnici e che la fibra passerà per i corrugati dell’elettricità. Io ormai sono coperto, sto solo aspettando un’offerta decente per passare a Wind/Vodafone quindi per fortuna la parte più difficile è passata, i tecnici della sirti che hanno svolto i lavori mi sembravano molto competenti inoltre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

street
09-07-2018, 13:24
dici dentro il condominio? da noi l'han passata nei corrugati sip

andre15837
09-07-2018, 13:34
dici dentro il condominio? da noi l'han passata nei corrugati sip



No intendevo dentro casa. Strano, non potrebbero usare i corrugati sip visto che sono di proprietà di Tim.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guari92
09-07-2018, 13:39
Ragazziqualcuno é attivo a Genova ?? (Zona Pegli ) Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fantomas96
09-07-2018, 15:55
Padova, nuove autorizzazioni bloccate per via dello stato delle strade dopo i lavori di OF.

http://www.padovaoggi.it/politica/micalizzi-attacco-open-fiber-basta-scavi-ripristino-strade-padova-07-luglio-2018.html

only4midi
09-07-2018, 17:38
Padova, nuove autorizzazioni bloccate per via dello stato delle strade dopo i lavori di OF.

http://www.padovaoggi.it/politica/micalizzi-attacco-open-fiber-basta-scavi-ripristino-strade-padova-07-luglio-2018.html

Mi sembra strano. Sono stato settimana scorsa a Padova per 7 giorni, e stavano asfaltando di brutto dove avevano fatto le mini trincee e lasciato appunto la "striscia rossa", rimettendo circa un metro di asfalto.

Masterino
09-07-2018, 18:33
Ragazzi, una volta passati i cavi in strada, fatto i lavori nel vano contatori del palazzo, messo armadio in strada... Quanto passa da una possibile attivazione o comunque da una effettiva copertura? Nella mia zona di Cagliari, tutto tace eppure sembra nn manchi nulla. Thanks

Fantomas96
09-07-2018, 20:26
Mi sembra strano. Sono stato settimana scorsa a Padova per 7 giorni, e stavano asfaltando di brutto dove avevano fatto le mini trincee e lasciato appunto la "striscia rossa", rimettendo circa un metro di asfalto.

Guarda io abito subito fuori Padova ma ci vado praticamente giornalmente tra Università, stage e anche solo per uscire con gli amici.
Le uniche zone che ho trovato non ancora asfaltate sono quelle non ancora segnate come vendibili nel sito, quindi le zone fatte di recente per il resto è tutto asfaltato quindi non capisco il motivo di questo blocco.
Poi ovviamente se ci sono zone dove non passo nelle quali hanno riscontrato problemi ben vengano le lamentele

DanyGE81
10-07-2018, 10:29
Ragazziqualcuno é attivo a Genova ?? (Zona Pegli ) Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io

Guari92
10-07-2018, 13:00
IoOk grazie ! Quindi la vendibilità effettiva c'è..Vodafone a seconda dell operatore é in attesa di RFS da Open fiber..(RFS penso sia l acronimo di Ready For Service).. chissà quando arriverà 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

DanyGE81
10-07-2018, 15:33
Io feci il contratto con Vodafone e comparse subito un rallentamento, vedevano il palazzo cablato ma non i singoli civici, roba da matti!
Ho fatto infostrada e nel giro di 15 giorni sono stato attivato!

ngherappa
10-07-2018, 20:21
qualcuno che mi consiglia un buon operatore per catania??

Torre91
11-07-2018, 11:12
Ciao a tutti, ho consultato i file excel ma non capisco moltissimo, qualcuno che è più esperto mi potrebbe dire quando arriverà la fibra a borgo virgilio in provincia di mantova (MN) e con che tecnologia? fttc, ftth, fttn... non riesco a trovare queati dati. però dovremmo essere un comune del primo bando in fase 2.

Grazie!

FrancoPe
11-07-2018, 11:30
Ragazzi, una volta passati i cavi in strada, fatto i lavori nel vano contatori del palazzo, messo armadio in strada... Quanto passa da una possibile attivazione o comunque da una effettiva copertura? Nella mia zona di Cagliari, tutto tace eppure sembra nn manchi nulla. Thanks

ciao io abito in provincia di milano (cinisello) dove sono stai fatti gli scavi nella mia zona/quartiere a fine marzo. Settimana scorsa ho visto e fatto 2 chiacchere con 2 tecnici che lavoravano sull'armadio stradale, uno dei 2 giuntava con lavoro certosino filo per filo. la fibra proveniente da un grande condominio (12 scale) appunto al PFS.
Ebbene domenica scorsa dopo 8 giorni ho provato a cercare su alcuni siti ed ho trovato la vendibilità su wind

EliGabriRock44
11-07-2018, 11:30
Ciao a tutti, ho consultato i file excel ma non capisco moltissimo, qualcuno che è più esperto mi potrebbe dire quando arriverà la fibra a borgo virgilio in provincia di mantova (MN) e con che tecnologia? fttc, ftth, fttn... non riesco a trovare queati dati. però dovremmo essere un comune del primo bando in fase 2.

Grazie!

Ti rispondo qui, ma continuiamo poi il discorso sul thread più adatto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

Si, 1° Bando - Fase 2, dovrebbe partire a mesi però c'é anche da dire che ci sono molti ritardi, quindi a questo punto, per stare largo, direi entro fine anno.

OpenFiber cabla solo ed unicamente in FTTH e Fixed Wireless (wireless utilizzato per lo più per le case sparse).

Controlla la tua zona e vedi cosa cosa ti dice; se si parla di "completamento" significa che verranno cablati solo gli indirizzi sprovvisti di FTTC o distanti più di 500mt dal cabinet mentre se c'é scritto SI in teoria dovrebbero coprire l'intero comune.

Rispondimi nell'altro thread, grazie.
https://s33.postimg.cc/gqhc2x1f3/borgo_virgilio.png

EliGabriRock44
11-07-2018, 11:30
ciao io abito in provincia di milano (cinisello) dove sono stai fatti gli scavi nella mia zona/quartiere a fine marzo. Settimana scorsa ho visto e fatto 2 chiacchere con 2 tecnici che lavoravano sull'armadio stradale, uno dei 2 giuntava con lavoro certosino filo per filo. la fibra proveniente da un grande condominio (12 scale) appunto al PFS.
Ebbene domenica scorsa dopo 8 giorni ho provato a cercare su alcuni siti ed ho trovato la vendibilità su wind

Bella sorpresa eh :D

FrancoPe
11-07-2018, 12:38
Bella sorpresa eh :D

si peccato che invece nella mia zona che dista 150 mt ancora non hanno messo nessun pfs eseguito scavi, messo tombini nel palazzo installati i pte + verticale a fine aprile e poi il silenzio..

aspettiamo...

Titoparis
11-07-2018, 16:19
si peccato che invece nella mia zona che dista 150 mt ancora non hanno messo nessun pfs eseguito scavi, messo tombini nel palazzo installati i pte + verticale a fine aprile e poi il silenzio..

aspettiamo...

Cinisello non risulterebbe ancora vendibile..... ma probabilmente apriranno a:) breve...:)

Paolo Ci
11-07-2018, 16:25
Cinisello non risulterebbe ancora vendibile..... ma probabilmente apriranno a:) breve...:)

Cinisello Balsamo è tra le città vendibili, c'è solo un bug che non fa vedere gli operatori disponibili.

Titoparis
11-07-2018, 16:29
Cinisello Balsamo è tra le città vendibili, c'è solo un bug che non fa vedere gli operatori disponibili.


Mah ..dal sito OF non figura neanche .... boh.. ma da quando e' vendibile...?

Paolo Ci
11-07-2018, 16:31
Mah ..dal sito OF non figura neanche .... boh.. ma da quando e' vendibile...?

Come no? Figura eccome. Comunque è vendibile da una decina di giorni se non ricordo male

EliGabriRock44
11-07-2018, 16:32
Come no? Figura eccome. Comunque è vendibile da una decina di giorni se non ricordo male

Confermo, anche a me la fa vedere!
Saranno i soliti cookies sfatti di Chrome :D

Titoparis
11-07-2018, 16:33
Come no? Figura eccome. Comunque è vendibile da una decina di giorni se non ricordo male
Nella mappa con i bollini viola e fucsia non c'e' proprio, poi se metti nella ricerca Cinisello Balsamo ti compare che e' vendibile in migliaia di appartamenti senza operatori pero'..:) :) :) :) Con qualsiasi browser il risultato e' lo stesso.. vendibile ma senza pallini delle vie e operatori.

EliGabriRock44
11-07-2018, 16:34
Nella mappa con i bollini viola e fucsia non c'e' proprio, poi se metti nella ricerca Cinisello Balsamo ti compare che e' vendibile in migliaia di appartamenti senza operatori pero'..:) :) :) :)

Beh se ti fa vedere i civici dovrebbe bastare e avanzare.

Paolo Ci
11-07-2018, 16:35
Nella mappa con i bollini viola e fucsia non c'e' proprio, poi se metti nella ricerca Cinisello Balsamo ti compare che e' vendibile in migliaia di appartamenti senza operatori pero'..:) :) :) :)

Come ti ho detto prima c'è un bug in più la mappa non è centrata ma se ti sposti sulla quest'ultima vedi anche i puntini blu

Titoparis
11-07-2018, 16:48
Come ti ho detto prima c'è un bug in più la mappa non è centrata ma se ti sposti sulla quest'ultima vedi anche i puntini blu
Ottimo ... grazie...

Elpocho1988
12-07-2018, 11:30
Ciao Ragazzi,
stanno installando le centraline open fiber nel mio quartiere e cablando tutta la zona in questi giorni.

Hanno installato la cabina open fiber all'interno del mio palazzo, senza però avvertire l'amministratore ma mettendo solo degli avvisi fuori al palazzo ed è successo il finimondo tanto che l'amministratore con una pec ha intimato la società di rimuovere le installazioni, poichè non approvate dal condominio.

Open fiber stamattina ha rimosso tutto.

Il condominio è stato oggetto di ristrutturazione completa pochi mesi fa... ecco perchè l'amministratore ha bloccato tutto, poichè secondo lui dove era stata installata dava fastidio all'architettura del palazzo.

A me e ad altri condomini open fiber serve... e vogliamo che il palazzo sia cablato. (Non siamo la maggioranza)

Come me ne esco da questa situazione? Non vorrei che finiti i lavori nel quartiere rimaniamo l'unico palazzo senza fibra ottica.

rem4
12-07-2018, 12:09
Il condominio è stato oggetto di ristrutturazione completa pochi mesi fa... ecco perchè l'amministratore ha bloccato tutto, poichè secondo lui dove era stata installata dava fastidio all'architettura del palazzo.

A me e ad altri condomini open fiber serve... e vogliamo che il palazzo sia cablato. (Non siamo la maggioranza)

Come me ne esco da questa situazione? Non vorrei che finiti i lavori nel quartiere rimaniamo l'unico palazzo senza fibra ottica.
in compenso una marea di turisti visiteranno il palazzo per vedere la magnifica architettura .

EliGabriRock44
12-07-2018, 12:16
Ciao Ragazzi,
stanno installando le centraline open fiber nel mio quartiere e cablando tutta la zona in questi giorni.

Hanno installato la cabina open fiber all'interno del mio palazzo, senza però avvertire l'amministratore ma mettendo solo degli avvisi fuori al palazzo ed è successo il finimondo tanto che l'amministratore con una pec ha intimato la società di rimuovere le installazioni, poichè non approvate dal condominio.

Open fiber stamattina ha rimosso tutto.

Il condominio è stato oggetto di ristrutturazione completa pochi mesi fa... ecco perchè l'amministratore ha bloccato tutto, poichè secondo lui dove era stata installata dava fastidio all'architettura del palazzo.

A me e ad altri condomini open fiber serve... e vogliamo che il palazzo sia cablato. (Non siamo la maggioranza)

Come me ne esco da questa situazione? Non vorrei che finiti i lavori nel quartiere rimaniamo l'unico palazzo senza fibra ottica.

Leggiti tutto il primo post di questo thread.

L_Rogue
12-07-2018, 13:05
Ciao Ragazzi,
stanno installando le centraline open fiber nel mio quartiere e cablando tutta la zona in questi giorni.

Hanno installato la cabina open fiber all'interno del mio palazzo, senza però avvertire l'amministratore ma mettendo solo degli avvisi fuori al palazzo ed è successo il finimondo tanto che l'amministratore con una pec ha intimato la società di rimuovere le installazioni, poichè non approvate dal condominio.

Open fiber stamattina ha rimosso tutto.

Il condominio è stato oggetto di ristrutturazione completa pochi mesi fa... ecco perchè l'amministratore ha bloccato tutto, poichè secondo lui dove era stata installata dava fastidio all'architettura del palazzo.

A me e ad altri condomini open fiber serve... e vogliamo che il palazzo sia cablato. (Non siamo la maggioranza)

Come me ne esco da questa situazione? Non vorrei che finiti i lavori nel quartiere rimaniamo l'unico palazzo senza fibra ottica.

Open Fiber ha sbagliato a rimuove tutto.

Basta un solo utente che voglia attivare un qualsiasi contratto per obbligare il condominio a trovare una soluzione adeguata.

E' tutto scritto nell'art. 8 del decreto legislativo n° 33 del 15 febbraio 2016:


Art. 8
Infrastrutturazione fisica interna all'edificio ed accesso
1. I proprietari di unita' immobiliari, o il condominio ove
costituito in base alla legge, di edifici realizzati nel rispetto di
quanto previsto dell'articolo 135-bis del decreto del Presidente
della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, o comunque successivamente
equipaggiati secondo quanto previsto da tale disposizione, hanno il
diritto, ed ove richiestone, l'obbligo, di soddisfare tutte le
richieste ragionevoli di accesso presentate da operatori di rete,
secondo termini e condizioni eque e non discriminatorie, anche con
riguardo al prezzo. Laddove un condominio anche di edifici esistenti
realizzi da se' un impianto multiservizio in fibra ottica e un punto
di accesso in conformita' a quanto previsto dal precitato articolo
135-bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n.
380, divenendone titolare, ha il diritto ed ove richiestone,
l'obbligo, di soddisfare tutte le richieste ragionevoli di accesso
presentate da operatori di rete, secondo termini e condizioni eque e
non discriminatorie, anche con riguardo al prezzo.
2. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1, gli operatori di rete
hanno il diritto di installare la loro rete a proprie spese, fino al
punto di accesso.
3. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1, se la duplicazione e'
tecnicamente impossibile o inefficiente sotto il profilo economico,
gli operatori di rete hanno il diritto di accedere all'infrastruttura
fisica interna all'edificio esistente allo scopo di installare una
rete di comunicazione elettronica ad alta velocita'.
4. In assenza di un'infrastruttura interna all'edificio predisposta
per l'alta velocita', gli operatori di rete hanno il diritto di far
terminare la propria rete nella sede dell'abbonato, a condizione di
aver ottenuto l'accordo dell'abbonato e purche' provvedano a ridurre
al minimo l'impatto sulla proprieta' privata di terzi.
5. Se non viene raggiunto un accordo sull'accesso di cui ai commi
1, 3 e 4 entro due mesi dalla data di ricevimento della richiesta
formale di accesso, ciascuna delle parti ha il diritto di rivolgersi
all'organismo nazionale di cui all'articolo 9.
6. Il presente articolo non pregiudica il diritto di proprieta' del
proprietario del punto di accesso o dell'infrastruttura fisica
interna all'edificio nei casi in cui il titolare del diritto di usare
tale infrastruttura o punto di accesso non ne sia il proprietario,
ne' il diritto di proprieta' di terzi, quali i proprietari di terreni
e i proprietari di edifici.

Masterino
12-07-2018, 14:09
ciao io abito in provincia di milano (cinisello) dove sono stai fatti gli scavi nella mia zona/quartiere a fine marzo. Settimana scorsa ho visto e fatto 2 chiacchere con 2 tecnici che lavoravano sull'armadio stradale, uno dei 2 giuntava con lavoro certosino filo per filo. la fibra proveniente da un grande condominio (12 scale) appunto al PFS.
Ebbene domenica scorsa dopo 8 giorni ho provato a cercare su alcuni siti ed ho trovato la vendibilità su wind


Grazie per la risposta! Praticamente due sere fa, ho fatto telefonicamente l’ugrade con Tiscali... Ero coperto da un po’ e praticamente nn lo sapevo. Ora aspetto la chiamata del tecnico per l’appuntamento

Tonypedra
12-07-2018, 22:50
Dopo 8 mesi finalmente sono arrivati nel mio quartiere, stanno sfruttando le condotte del vecchio progetto Socrate, i prossimi giorni metterò delle foto....

myabc
13-07-2018, 07:49
ad ancona, dopo aver messo i roe (lavoro di 3 mesi e più), stanno cominciando a collegarli questi roe.... poi mi sono accorto che ci sono diversi tombini scoperchiati e operai che collegano cavi con tanto di sedie e tavolini (lavoro lungo quindi)... ancona è bando 2 e fase 4, quando dovrebbe essere prevista la vendibilità?

altra domanda: siccome hanno saltato letteralmente 2 palazzi a cui sono interessato, quando sarà aperta la vendibilità, questi 2 palazzi non risulteranno coperti oppure risulteranno coperti e l'installazione sarà più lunga perchè dovranno mettere i roe?

grazie

EliGabriRock44
13-07-2018, 07:53
ad ancona, dopo aver messo i roe (lavoro di 3 mesi e più), stanno cominciando a collegarli questi roe.... poi mi sono accorto che ci sono diversi tombini scoperchiati e operai che collegano cavi con tanto di sedie e tavolini (lavoro lungo quindi)... ancona è bando 2 e fase 4, quando dovrebbe essere prevista la vendibilità?

altra domanda: siccome hanno saltato letteralmente 2 palazzi a cui sono interessato, quando sarà aperta la vendibilità, questi 2 palazzi non risulteranno coperti oppure risulteranno coperti e l'installazione sarà più lunga perchè dovranno mettere i roe?

grazie

Come spiegato più volte, bandi e investimenti privati sono due cose diverse; OpenFiber con i suoi soldi cabla Ancona; con i soldi dello Stato cabla le frazioni e le case sparse che non sono raggiunte da FTTC di privati, di fatto, in fase 4 (ovvero inizio lavori verso fine 2019).

myabc
13-07-2018, 10:04
Come spiegato più volte, bandi e investimenti privati sono due cose diverse; OpenFiber con i suoi soldi cabla Ancona; con i soldi dello Stato cabla le frazioni e le case sparse che non sono raggiunte da FTTC di privati, di fatto, in fase 4 (ovvero inizio lavori verso fine 2019).

Eli ti ringrazio come sempre. Ma quando si parla di inizio lavori 2019, si parla dei lavori dello stato? ancona sembra già avviata da un pezzo in città... cosa vuol dire che se ho capito bene se non iniziano e finiscono i lavori accollati allo stato non può iniziare la vendibilità? se avremo la fortuna di avere il centro coperto prima del 2019, si dovrà aspettare comunque il decorso della parte pubblica? grazie

Tonypedra
13-07-2018, 10:12
ad ancona, dopo aver messo i roe (lavoro di 3 mesi e più), stanno cominciando a collegarli questi roe.... poi mi sono accorto che ci sono diversi tombini scoperchiati e operai che collegano cavi con tanto di sedie e tavolini (lavoro lungo quindi)... ancona è bando 2 e fase 4, quando dovrebbe essere prevista la vendibilità?

altra domanda: siccome hanno saltato letteralmente 2 palazzi a cui sono interessato, quando sarà aperta la vendibilità, questi 2 palazzi non risulteranno coperti oppure risulteranno coperti e l'installazione sarà più lunga perchè dovranno mettere i roe?

grazie

Questa mattina hanno installato il roe direttamente dentro il palazzo, ho parlato con il tecnico mi ha detto che tra 3 mesi inizierà la vendibilità, in linea di massima metà Ottobre.

EliGabriRock44
13-07-2018, 10:17
Eli ti ringrazio come sempre. Ma quando si parla di inizio lavori 2019, si parla dei lavori dello stato? ancona sembra già avviata da un pezzo in città... cosa vuol dire che se ho capito bene se non iniziano e finiscono i lavori accollati allo stato non può iniziare la vendibilità? se avremo la fortuna di avere il centro coperto prima del 2019, si dovrà aspettare comunque il decorso della parte pubblica? grazie

Certo, quelli statali, ormai Ancona città sta per essere attivata (direi entro fine anno).
Ah comunque per questioni burocratiche, OF parte a coprire sempre dalle periferie.
I bandi pubblici serviranno soprattutto per le frazioni e per le case sparse in campagna.

myabc
13-07-2018, 10:23
Questa mattina hanno installato il roe direttamente dentro il palazzo, ho parlato con il tecnico mi ha detto che tra 3 mesi inizierà la vendibilità, in linea di massima metà Ottobre.

grazie tony... a me, in corso carlo alberto mi hanno saltato inspiegabilmente. erano venuti, gli abbiamo aperto il portone e non hanno fatto niente. in quel caso se attiveranno i palazzi limitrofi, i lavori li verrebbero a fare in caso di contratto con operatore cui si appoggia openfiber?

Slash84
13-07-2018, 10:33
scusate una domanda:

ma per le palazzine che sono in costruzione o che verranno costruite nei prossimi anni....come si comporterà open fiber?
Installerà i proprio impianti?
Oppure finita una zona poi non ci tornano piu negli anni successivi?

grazie

fano
13-07-2018, 11:26
Per le palazzine di nuova costruzione la verticale in Fibra Ottica dovrebbe essere fatta al momento della costruzione, vero? Mi ricordo che c'era pure una legge per questo...

Per palazzi nuovi immagino OpenFiber porterà il ROE su "richiesta" almeno in Italia non è evento che accade molto spesso di creare nuovi palazzi!

Tonypedra
13-07-2018, 17:34
grazie tony... a me, in corso carlo alberto mi hanno saltato inspiegabilmente. erano venuti, gli abbiamo aperto il portone e non hanno fatto niente. in quel caso se attiveranno i palazzi limitrofi, i lavori li verrebbero a fare in caso di contratto con operatore cui si appoggia openfiber?

Ti portano comunque la fibra dal Roe più vicino....

Titoparis
14-07-2018, 00:54
http://www.repubblica.it/economia/2018/07/13/news/telefonia_stretta_dell_agcom_sulla_parola_fibra_si_puo_usare_solo_se_arriva_fino_al_palazzo_o_a_casa-201686156/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P11-S1.6-T1

elgabro.
14-07-2018, 06:03
Basta chiamarla vdsl

graphixillusion
14-07-2018, 15:29
Basta chiamarla vdsl

VDSL è un termine troppo debole da utilizzare ed è troppo simile ad ADSL che è quello schifo che abbiamo avuto (e che in molti hanno ancora purtroppo) fino ad oggi (non che FTTC sia molto meglio eh...). E loro lo sanno bene, ecco perchè si sono sentiti autorizzati a mentire fino ad ora. Meglio tardi che mai, certo, ma sarebbero dovuti intervenire all'inizio, stroncando sul nascere qualsiasi tipo di menzogna invece che far correre fino ad ora. Adesso è tutto molto più difficile perchè oramai la gente si è abituata al termine fibra, pubblicizzato in ogni dove, che nel 99% dei casi è totalmente ingannevole.

Yrbaf
14-07-2018, 15:50
L'articolo non dice mica che devono eliminare il termine fibra.
Devono solo aggiungerci il dettaglio misto rame. :D

Poi se siete davvero convinti che la gente dopo che tolgono la parola Fibra, chiederanno solo linee FTTH (o vera fibra come vi piace chiamarle) ...

Tiscali scrive (beh solo sui contratti non sul sito) ADSL 100Mb per le sue FTTC, ma nessuno scappa perché legge ADSL (oddio a dire vero mi dicono che scrive pure ADSL 1000Mb per le FTTH :D), guardano più il prezzo e poi al più il "fino a 100Mb".
Dopo che ci sia scritto Fibra fino a 100Mb, VDSL/ADSL fino a 100Mb o linea internet fino a 100Mb cambia relativamente

zdnko
14-07-2018, 16:09
oddio a dire vero mi dicono che scrive pure ADSL 1000Mb per le FTTH :D

Asymmetric Digital Subscriber Line = linea d'abbonato digitale asimmetrica

Direi che una GPON 1000/300 ha comunque queste caratteristiche! ;)

rossoverde
14-07-2018, 16:17
L'articolo non dice mica che devono eliminare il termine fibra.
Devono solo aggiungerci il dettaglio misto rame. :D

Poi se siete davvero convinti che la gente dopo che tolgono la parola Fibra, chiederanno solo linee FTTH (o vera fibra come vi piace chiamarle) ...

Tiscali scrive (beh solo sui contratti non sul sito) ADSL 100Mb per le sue FTTC, ma nessuno scappa perché legge ADSL (oddio a dire vero mi dicono che scrive pure ADSL 1000Mb per le FTTH :D), guardano più il prezzo e poi al più il "fino a 100Mb".
Dopo che ci sia scritto Fibra fino a 100Mb, VDSL/ADSL fino a 100Mb o linea internet fino a 100Mb cambia relativamente

Fttc la chiameranno fibra mista a rame e collegamenti in wireless con antenne servite da fibra saranno fibra miste a radio! ;)

Morpheus198415
16-07-2018, 15:14
Ciao a tutti,

dopo varie peripezie, OF ha fatto tutte le tracce orizzontali nella zona industriale in cui lavoro (Sesto San Giovanni, MI), messo i tombini, poi le canaline e settimana scorsa han passato i cavi.

Questa mattina vedo il tecnico che dentro un tombino fa le attestazioni su un ROE (si dentro il tombino), chiedo informazioni su come faranno a portare la fibra dentro l'edificio e mi ha risposto che essendo un'unità abitativa non densamente popolata, non andranno nel locale contatori come nei palazzi, ma il ROE di riferimento è quello in strada e i tecnici delle compagnie telefoniche tireranno il cavo dentro le singole unità immobiliari per FTTH direttamente da li, sfruttando le canaline condominiali (che da quello che so non ci sono) :confused: :confused:

penso che se i tecnici han installato lì il ROE avranno calcolato tutto dal sopralluogo...

Andrea786
16-07-2018, 15:27
Ciao a tutti,

dopo varie peripezie, OF ha fatto tutte le tracce orizzontali nella zona industriale in cui lavoro (Sesto San Giovanni, MI), messo i tombini, poi le canaline e settimana scorsa han passato i cavi.

Questa mattina vedo il tecnico che dentro un tombino fa le attestazioni su un ROE (si dentro il tombino), chiedo informazioni su come faranno a portare la fibra dentro l'edificio e mi ha risposto che essendo un'unità abitativa non densamente popolata, non andranno nel locale contatori come nei palazzi, ma il ROE di riferimento è quello in strada e i tecnici delle compagnie telefoniche tireranno il cavo dentro le singole unità immobiliari per FTTH direttamente da li, sfruttando le canaline condominiali (che da quello che so non ci sono) :confused: :confused:

penso che se i tecnici han installato lì il ROE avranno calcolato tutto dal sopralluogo...

Be oddio considera che se uno ha i contatori in cantina comunque dall appartamento alla cantina lo possono passare anche dentro il tubo dove passa il cavo ENEL che parte dal contatore , poi dalla cantina alla strada non so come faranno ma una situazione la trovano al massimo faranno gli scavi :D

andre15837
17-07-2018, 09:44
Be oddio considera che se uno ha i contatori in cantina comunque dall appartamento alla cantina lo possono passare anche dentro il tubo dove passa il cavo ENEL che parte dal contatore , poi dalla cantina alla strada non so come faranno ma una situazione la trovano al massimo faranno gli scavi :D



Non per forza. Da me hanno creato una canalina che poi si è andata a collegare con una vecchia scatola di derivazione che era collegata alla canalina dell’elettricità. Il pte era esterno al palazzo e ogni appartamento aveva il proprio contatore all’interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea786
17-07-2018, 10:02
Non per forza. Da me hanno creato una canalina che poi si è andata a collegare con una vecchia scatola di derivazione che era collegata alla canalina dell’elettricità. Il pte era esterno al palazzo e ogni appartamento aveva il proprio contatore all’interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ma alla fine vedrai che trovano sempre una soluzione , se nel 2018 non si trova una soluzione su come portare un cavo in una casa penso che potremmo dubitare che nei decenni addietro siamo andati sulla luna :sofico:

andre15837
17-07-2018, 10:49
Si ma alla fine vedrai che trovano sempre una soluzione , se nel 2018 non si trova una soluzione su come portare un cavo in una casa penso che potremmo dubitare che nei decenni addietro siamo andati sulla luna :sofico:



Da me comunque non c’è nessun problema 😂, ho solo detto che non fanno passare i cavi nelle canaline solo se i contatori dell’elettricità si trovano nel locale contatori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
17-07-2018, 11:41
vi racconto questa.
Alla fine dell'anno scorso faccio richiesta per vodafone fibra , dopo un paio di settimane mi contattano per l'appuntamento ,arriva il tecnico e dopo aver guardato un po' mi dice che non c'e modo di far passare la fibra dalla cantina al mio pianerottolo ( nel mio palazzo non ci sono canaline telefoniche perche' il cavo passa esterno sulla facciata del palazzo). Dopo pochi giorni mi ricontatta vodafone per dirmi che mi avrebbero mandato una squadra per poter vedere se effettivament si poteva fare qualcge cosa.
Bene , si presentano in 5 , ripeto 5 , guardano un po' anche loro e dopo anche loro mi dicono che non c'e' possibilita di far passare il cavo che dovrei contattare l'amministratore ed eventualmente far fare un lavoro per mettere una nuova canalina . La cosa buffa e' che in bella vista nella scala condominiale si vede una canalina esterna quella dei contatori :muro: , faccio notare la cosa ma mi dicono che non si puo' fare ecc ecc.
Ormai sconfortato mi metto l'anima in pace e non ci penso piu'.
Un bel giorno di meta' giugno , in mattinata ,sento che stanno facendo dei lavori nella scala , proprio vicino alla mia porta . A pro la porta e vedo 2 con una scala che stanno trafficando , chiedo cosa stessero facendo e con mio stupore mi sento dire stiamo mettendo la fibra al suo vicino .
COSAAAAAAA??????????????
Chiamo immediatamente vodafone per una nuova attivazione , dopo una settimana si presenta il tecnico e finalmente riesce a farmi passare la fibra ,
indovinate da dove ? da quella canalina esterna .
Questo per dire che ci va anche fortuna a trovare gente competente e con voglia di lavorare , se penso che si erano presentati in 5 , una roba assurda

Witcher
17-07-2018, 12:02
Della serie quanti tecnici servono per svitare una lampadina :doh:

eftecno
17-07-2018, 12:10
E' ricomparso l'avviso Openfiber a Messina zona nord

Nuke987
17-07-2018, 20:15
Domanda. Oggi ho notato che hanno bucherellato il mio condominio e che nella stanza dei contatori è comparso una "scatoletta" con scritto OpenFiber.

Ho Fastweb FTTC. Il cabinet è a 100 metri quindi viaggio tranquillamente a 80/30. Pochi giorni fa la donna delle pulizie mi ha detto che dei tecnici di OpenFiber avrebbero bussato alla porta perché stavano mettendo la fibra ottica. Ma è possibile? Cioè sono Fastweb. Nessuno mi ha notificato alcun cambiamento o intervento. Devo farli entrare in casa?

Che tra l'altro a dirla tutta in casa ho due connessioni Fastweb entrambe 80/30 ma intestate a due persone diverse. Un abbonamento ha ultrafibra e l'altra no quindi non capisco nemmeno a chi eventualmente questi di OpenFiber dovrebbero portare la fibra.

EliGabriRock44
17-07-2018, 20:20
Domanda. Oggi ho notato che hanno bucherellato il mio condominio e che nella stanza dei contatori è comparso una "scatoletta" con scritto OpenFiber.

Ho Fastweb FTTC. Il cabinet è a 100 metri quindi viaggio tranquillamente a 80/30. Pochi giorni fa la donna delle pulizie mi ha detto che dei tecnici di OpenFiber avrebbero bussato alla porta perché stavano mettendo la fibra ottica. Ma è possibile? Cioè sono Fastweb. Nessuno mi ha notificato alcun cambiamento o intervento. Devo farli entrare in casa?

Che tra l'altro a dirla tutta in casa ho due connessioni Fastweb entrambe 80/30 ma intestate a due persone diverse. Un abbonamento ha ultrafibra e l'altra no quindi non capisco nemmeno a chi eventualmente questi di OpenFiber dovrebbero portare la fibra.

Ma non dovrebbero fare assolutamente nulla.
Forse dovrebbero metter mano a qualche canalina, non so, comunque Fastweb é sotto OF solo a Milano.

Guari92
17-07-2018, 23:09
Comunque a Genova perlomeno zona Ponente vengono gestite malissimo le coperture nonostante lo scotto di iniziale di utenti che hanno atteso mesi l attivazione..sembra che le cose non siano cambiate...io e dal 12 giugno che aspetto che vengano a mettere il pte ma di of nessuna traccia!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
18-07-2018, 09:26
Aperta vendibilità a Udine.

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Friuli-Venezia%20Giulia/Udine

https://s33.postimg.cc/w16z88srz/udine.png

DanyGE81
18-07-2018, 14:22
Comunque a Genova perlomeno zona Ponente vengono gestite malissimo le coperture nonostante lo scotto di iniziale di utenti che hanno atteso mesi l attivazione..sembra che le cose non siano cambiate...io e dal 12 giugno che aspetto che vengano a mettere il pte ma di of nessuna traccia!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si, Genova è gestita a membro di segugio...

andrezinho79
18-07-2018, 15:07
Aperta vendibilità a Udine.

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Friuli-Venezia%20Giulia/Udine

https://s33.postimg.cc/w16z88srz/udine.png

strano però che zone in cui devono ancora installare gli armadi in strada (c'è solo la basetta in cemento) le diano già come coperte

Tonypedra
18-07-2018, 16:54
Ragazzi cosa stranissima, stanno facendo i lavori per tutta Ancona e sono arrivati nel mio palazzo, vado a vedere il ROE e invece di Openfiber mi trovo Flashfiber... che tristezza... ma non si erano fusi ??

https://i.imgur.com/6yF65zz.jpg?1
https://i.imgur.com/idJXKdQ.jpg
https://i.imgur.com/fBLROae.jpg

EliGabriRock44
18-07-2018, 17:02
Ragazzi cosa stranissima, stanno facendo i lavori per tutta Ancona e sono arrivati nel mio palazzo, vado a vedere il ROE e invece di Openfiber mi trovo Flashfiber... che tristezza... ma non si erano fusi ??

https://i.imgur.com/6yF65zz.jpg?1
https://i.imgur.com/idJXKdQ.jpg
https://i.imgur.com/fBLROae.jpg

Mai detto.
Si vocifera potrebbe avvenire ma non significa nulla, ognuno sta procedendo per la sua strada.

Tonypedra
18-07-2018, 17:25
Mai detto.
Si vocifera potrebbe avvenire ma non significa nulla, ognuno sta procedendo per la sua strada.

OK sembrava strano perché erano mesi che Flashfiber era ferma, ha coperto solo 3 quartieri, comunque meglio così, aspettiamo Open Fiber che sono arrivati vicino al mio quartiere e vediamo se riesco a passare da FTTC a FTTH

fano
18-07-2018, 17:32
Io non lo so se è vera sta cosa o no... ma a me doveva arrivare OpenFiber ad Aprile ed invece forse (nel senso che a me pare non abbiano fatto una fava) è venuta FlashFiber... dicono che usano sto "trusco" per bloccare la concorrenza ora per minimo 6 mesi OpenFiber non può bucare le strade :cry:

Mi chiedo chi ha fatto sapere a FlashFiber quando OpenFiber aveva intenzione di "fibrare" così da bloccarla :muro:

myabc
18-07-2018, 17:46
OK sembrava strano perché erano mesi che Flashfiber era ferma, ha coperto solo 3 quartieri, comunque meglio così, aspettiamo Open Fiber che sono arrivati vicino al mio quartiere e vediamo se riesco a passare da FTTC a FTTH

tony, siccome sono molto interessato agli sviluppi ad ancona, se qualcosa si muovesse potresti aggiornare? ho come la sensazione che si avrà qualche attivazione prima dell'apparente vendibilità nel sito di openfiber.. grazie

zdnko
18-07-2018, 17:59
strano però che zone in cui devono ancora installare gli armadi in strada (c'è solo la basetta in cemento) le diano già come coperte

Strano, non l'avevano mai fatto! :D :D :D

Dontcha
18-07-2018, 19:11
Città prossime alla commercializzazione:
-Latina
-Matera
-Udine
-Novara
-Sassari

Plus:
-Prato
-Salerno

Charlie008
18-07-2018, 20:04
Si sa niente per la commercializzazione di Forlì? I lavori sembrano a buon punto e stando andando molto in fretta...

lucano93
18-07-2018, 21:01
Plus:
-Prato
-Salerno

dai speriamo per novara :D

rem4
18-07-2018, 21:32
Io non lo so se è vera sta cosa o no... ma a me doveva arrivare OpenFiber ad Aprile ed invece forse (nel senso che a me pare non abbiano fatto una fava) è venuta FlashFiber... dicono che usano sto "trusco" per bloccare la concorrenza ora per minimo 6 mesi OpenFiber non può bucare le strade :cry:

Mi chiedo chi ha fatto sapere a FlashFiber quando OpenFiber aveva intenzione di "fibrare" così da bloccarla :muro:

nel mio scantinato le ho entrambe, sono passato da adsl con centrale Tim a 3,5 KM a 2 scatolotti fibra in cantina ma che sta succedendo in Italia, cose mai viste.

EliGabriRock44
19-07-2018, 06:25
Io non lo so se è vera sta cosa o no... ma a me doveva arrivare OpenFiber ad Aprile ed invece forse (nel senso che a me pare non abbiano fatto una fava) è venuta FlashFiber... dicono che usano sto "trusco" per bloccare la concorrenza ora per minimo 6 mesi OpenFiber non può bucare le strade :cry:

Mi chiedo chi ha fatto sapere a FlashFiber quando OpenFiber aveva intenzione di "fibrare" così da bloccarla :muro:

Dubito che ci siano i problemi, perché spesso le società che ci lavorano sono le medesime.

fano
19-07-2018, 08:45
Mi è stato detto che quando vengono fatti scavi per questi lavori devono passare minimo altri 6 mesi per avere l'autorizzazione a sventrare di nuovo la strada, secondo voi è vero?

Dontcha
19-07-2018, 11:54
Open Fiber incassa 350 milioni dalla Bei. E ora ha tutte le risorse per il piano Ftth

FONTE:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/open-fiber-incassa-350-milioni-dalla-bei-e-ora-ha-tutte-le-risorse-per-il-piano-ftth/

sAnTeE
19-07-2018, 11:55
Aperta vendibilità a Udine.

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Friuli-Venezia%20Giulia/Udine

https://s33.postimg.cc/w16z88srz/udine.png

Mi hanno fregato!!!:mad:
Mandata disdetta l’8 luglio per Vodafone fibra 100. Mi chiamano lunedì, visto l’andazzo dei lavori accetto la retention...
Ieri aprono la rivendibilità dellla 1Gb!!!!
Comunque io ho già il condominio cablato ma non ho la rivendibilità...
Adesso dovrò vedere se posso farla con Vodafone e quanto mi costa ma la convergenza con tre non mi dispiaceva (gb illimitati sul mobile)
PS: comunque io dal cell quella mappa non la vedo...
PPS: entrando con Puffin vedo la mappa...fatto sta che mi hanno fregato!!!

ignaziogss
19-07-2018, 14:41
Open Fiber incassa 350 milioni dalla Bei. E ora ha tutte le risorse per il piano Ftth

FONTE:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/open-fiber-incassa-350-milioni-dalla-bei-e-ora-ha-tutte-le-risorse-per-il-piano-ftth/

Mi sembra un'ottima notizia. Ma e' un investimento che riguarda i lavori privati o quelli dei bandi infratel?

EliGabriRock44
19-07-2018, 14:46
Mi hanno fregato!!!:mad:
Mandata disdetta l’8 luglio per Vodafone fibra 100. Mi chiamano lunedì, visto l’andazzo dei lavori accetto la retention...
Ieri aprono la rivendibilità dellla 1Gb!!!!
Comunque io ho già il condominio cablato ma non ho la rivendibilità...
Adesso dovrò vedere se posso farla con Vodafone e quanto mi costa ma la convergenza con tre non mi dispiaceva (gb illimitati sul mobile)
PS: comunque io dal cell quella mappa non la vedo...
PPS: entrando con Puffin vedo la mappa...fatto sta che mi hanno fregato!!!

Bah guarda vista la lentezza di Vodafone ad arrivare nelle città nuova copertura FTTH, secondo me hai fatto solo bene.

Mi sembra un'ottima notizia. Ma e' un investimento che riguarda i lavori privati o quelli dei bandi infratel?

Privati

sAnTeE
19-07-2018, 17:39
Bah guarda vista la lentezza di Vodafone ad arrivare nelle città nuova copertura FTTH, secondo me hai fatto solo bene.



Privati

Avrei fatto bene a non cedere alla retention!

T3d
19-07-2018, 19:44
Open Fiber incassa 350 milioni dalla Bei. E ora ha tutte le risorse per il piano Ftth

FONTE:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/open-fiber-incassa-350-milioni-dalla-bei-e-ora-ha-tutte-le-risorse-per-il-piano-ftth/

con questa notizia cadono definitivamente tutte le perplessità (ancora persistenti) sulla sostenibilità economica del progetto OpenFiber :D

Ottima notizia per l'Italia, per una volta lo Stato ha fatto un grande lavoro

rem4
19-07-2018, 21:58
con questa notizia cadono definitivamente tutte le perplessità (ancora persistenti) sulla sostenibilità economica del progetto OpenFiber :D

Ottima notizia per l'Italia, per una volta lo Stato ha fatto un grande lavoro

ftth come piovesse.

Torre91
20-07-2018, 06:21
Open Fiber incassa 350 milioni dalla Bei. E ora ha tutte le risorse per il piano Ftth

FONTE:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/open-fiber-incassa-350-milioni-dalla-bei-e-ora-ha-tutte-le-risorse-per-il-piano-ftth/

Bene! Speriamo che questo porti ad un incremento dei cantieri per l'inizio dei lavori sul breve periodo

eftecno
20-07-2018, 10:11
Scavo minitrincee sul Viale Regina Elena a Messina, mi sa che ci siamo :D

Andreag00
20-07-2018, 15:03
A Lecce finalmente hanno iniziato i lavori e la città si sta riempiendo a macchia d’olio di segni fatti con la bomboletta spray rossa. Sono dei segni con numeri decimali (per la maggior parte ne ho visti tra 0,25 e 0,75), sono collegati agli scavi per la FO?

T3d
20-07-2018, 15:53
ftth come piovesse.

ci vorrà tempo, ma ci arriveremo.

partiti nel 2015, arriveremo in dieci anni (2025) a coprire il 60% delle UI in ftth... un progetto enorme.

amd-novello
20-07-2018, 16:06
saremmo nella top 10 mondiale se si arrivasse a quel risultato.

Cromwell
20-07-2018, 16:06
Dal sito di Open Fiber, Wind e 3Fiber mi danno la vendibilità della FTTH per il mio indirizzo, un condominio di 6 piani composto da tre scale.
Fuori la recinzione del condominio c'è solo un corrugato con i cavi della fibra che spunta dal marciapiede per 20/30 cm e nessun tipo di armadio.
Come mi porterebbero la fibra FTTH fin dentro casa? (da quel corrugato ad arrivare fino al mio appartemento ci saranno credo altri 50 metri circa)

:confused:

T3d
20-07-2018, 16:16
saremmo nella top 10 mondiale se si arrivasse a quel risultato.

anche arrivassimo al 60% nel 2025, saremo comunque dietro a cinque paesi europei che attualmente già superano quelle percentuali:
http://ec.europa.eu/information_society/newsroom/image/document/2018-20/1_desi_report_connectivity_DFB52691-EF07-642E-28344441CE0FCBD1_52245.pdf

pag. 9

abbiamo molto da recuperare, ma la direzione è quella.

al17
20-07-2018, 19:52
Aggiornamento su Alessandria:
Ci sono diversi cantieri di scavo in corso, programmati o già finiti. In settimana passeranno anche davanti a casa mia, dove il roe in cantina è stato installato da qualche settimana.

Direi quindi che la prassi qui sia prima di cablare i palazzi e poi fare gli scavi in strada.

EliGabriRock44
20-07-2018, 19:54
Aggiornamento su Alessandria:
Ci sono diversi cantieri di scavo in corso, programmati o già finiti. In settimana passeranno anche davanti a casa mia, dove il roe in cantina è stato installato da qualche settimana.

Direi quindi che la prassi qui sia prima di cablare i palazzi e poi fare gli scavi in strada.

Si di solito é quella così si mettono avanti con i lavori, soprattutto perché gli é più facile cablare i palazzi che le strade (per una questione burocratica).

andre15837
20-07-2018, 20:36
Si di solito é quella così si mettono avanti con i lavori, soprattutto perché gli é più facile cablare i palazzi che le strade (per una questione burocratica).



Dipende sempre dalla situazione. Da me hanno fatto prima gli scavi, poi le installazione dei pte e infine il passaggio dei cavi. Tempo totale: 1 mese e siamo parlando di un parco con circa 70/80 palazzi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcobs
21-07-2018, 10:54
Brescia Via Corsica. Il cablaggio verticale degli edifici è realizzato a cura di a2a smart city.

https://s8.postimg.cc/gdi8jrpz9/20180721_110947.jpg

https://s8.postimg.cc/z5u3nhrk5/20180721_110945.jpg

mr.cluster
21-07-2018, 13:43
Brescia Via Corsica. Il cablaggio verticale degli edifici è realizzato a cura di a2a smart city.
Immagini bloccate.
:)

EliGabriRock44
21-07-2018, 13:44
Immagini bloccate.
:)

Io le vedo :confused:

Andrea786
21-07-2018, 13:58
Io le vedo :confused:

Io no :D

elgabro.
21-07-2018, 14:14
Io no :D

neppure io la vedo :)

giovanni69
21-07-2018, 14:55
Idem non le vedo con Chrome, Opera, IE11.

rem4
21-07-2018, 14:56
neppure io la vedo :)
non le vedo nemmeno io, eppure sono di Brescia!.

EliGabriRock44
21-07-2018, 14:57
Vabé sono i soliti avvisi dei lavori interni al condominio da parte di OpenFiber e A2A, nulla di più, nulla di meno.

marcobs
21-07-2018, 15:30
non le vedo nemmeno io, eppure sono di Brescia!.

Ora si vedono ?
https://s8.postimg.cc/gdi8jrpz9/20180721_110947.jpg

https://s8.postimg.cc/z5u3nhrk5/20180721_110945.jpg

Andrea786
21-07-2018, 15:36
Ora si vedono ?
https://s8.postimg.cc/gdi8jrpz9/20180721_110947.jpg

https://s8.postimg.cc/z5u3nhrk5/20180721_110945.jpg

si ora sono visibili

rem4
21-07-2018, 15:53
https://postimg.cc/image/cfiu2arvb/ dove abito io hanno messo questo nello scantinato del condominio.

EliGabriRock44
21-07-2018, 15:57
https://postimg.cc/image/cfiu2arvb/ dove abito io hanno messo questo nello scantinato del condominio.

Ovvio, negli appartamenti ci vanno quando richiedi il passaggio a FTTH.

rem4
21-07-2018, 16:31
Ovvio, negli appartamenti ci vanno quando richiedi il passaggio a FTTH.

mi sembra (ma non sono sicuro) di aver letto che a qualcuno hanno portato la scatolina in casa senza richiederlo.già che ci sono faccio una domanda agli esperti, ho notato che la scatola di OpenFiber è molto più piccola di quella che mette Flash Fiber, sapete il motivo?.
https://s15.postimg.cc/xzdywi9xn/IMG_20180625_162843_BURST5.jpg

EliGabriRock44
21-07-2018, 17:38
mi sembra (ma non sono sicuro) di aver letto che a qualcuno hanno portato la scatolina in casa senza richiederlo.già che ci sono faccio una domanda agli esperti, ho notato che la scatola di OpenFiber è molto più piccola di quella che mette Flash Fiber, sapete il motivo?.
https://s15.postimg.cc/xzdywi9xn/IMG_20180625_162843_BURST5.jpg

Il motivo é che la "scatola Tim" c'è da quando c'è lo stabile, quasi sicuramente.

Titoparis
21-07-2018, 17:47
mi sembra (ma non sono sicuro) di aver letto che a qualcuno hanno portato la scatolina in casa senza richiederlo.già che ci sono faccio una domanda agli esperti, ho notato che la scatola di OpenFiber è molto più piccola di quella che mette Flash Fiber, sapete il motivo?.


Al massimo portano le "scatoline" ai pianerottoli cosi' e' piu' facile una volta che richiedi l'attivazione .. ma dipende .. dai casi e dalla grandezza dello stabile.

rem4
21-07-2018, 22:15
Il motivo é che la "scatola Tim" c'è da quando c'è lo stabile, quasi sicuramente. quella Tim con i cavi telefonici si! ma quella di Flash Fiber per la fibra?

EliGabriRock44
21-07-2018, 22:34
quella Tim con i cavi telefonici si! ma quella di Flash Fiber per la fibra?

Scusa, dentro fanno spazio e ci installano quello FlashFiber

lesotutte77
22-07-2018, 08:28
A Lecce finalmente hanno iniziato i lavori e la città si sta riempiendo a macchia d’olio di segni fatti con la bomboletta spray rossa. Sono dei segni con numeri decimali (per la maggior parte ne ho visti tra 0,25 e 0,75), sono collegati agli scavi per la FO?

confermo anche nel mio quartiere i segni rossi per terra
mentre in alcune zone stanno scavando per la posa della fibra

antonio8555
22-07-2018, 11:24
Ho controllato la copertura nella mia zona, Rozzano ( Mi ) sul loro sito, mi esce fuori la frase " stiamo lavorando per portare la fibra nella tua zona "
Poi nel dettaglio della mappa, se clicco sulla mia via mi dice che è disponibile...
Sul sito della wind, mi dice fibra disponibile by open fiber ftth
Su fibrapp mi dice ftth open fiber attivo, posso stare tranquillo secondo voi e procedere con l'attivazione online di infostrada?

EliGabriRock44
22-07-2018, 11:27
Ho controllato la copertura nella mia zona, Rozzano ( Mi ) sul loro sito, mi esce fuori la frase " stiamo lavorando per portare la fibra nella tua zona "
Poi nel dettaglio della mappa, se clicco sulla mia via mi dice che è disponibile...
Sul sito della wind, mi dice fibra disponibile by open fiber ftth
Su fibrapp mi dice ftth open fiber attivo, posso stare tranquillo secondo voi e procedere con l'attivazione online di infostrada?

Se vuoi maggiore sicurezza manda una foto del PTE (se non sai cos'è la spiegazione é nella prima pagina del thread).

NforceRaid
22-07-2018, 15:48
https://s33.postimg.cc/6k2ehvp9b/Camera_ZOOM-20180722110635835.jpg (https://postimg.cc/image/mv2ie71qz/)

scusate ma visto lo scavo ridotto, stanno per caso depositando nella trincea la predisposizione per la fibra?

o non centra una mazza. ;)

ciao :cool:

EliGabriRock44
22-07-2018, 15:50
http://s18.imagestime.com/out.php/i1168366_fibra.jpg

scusate ma visto lo scavo ridotto, stanno per caso depositando nella trincea la predisposizione per la fibra?

o non centra una mazza. ;)

ciao :cool:

Posta la foto su post images.

NforceRaid
22-07-2018, 16:06
Posta la foto su post images.

fatto

EliGabriRock44
22-07-2018, 16:31
https://s33.postimg.cc/6k2ehvp9b/Camera_ZOOM-20180722110635835.jpg (https://postimg.cc/image/mv2ie71qz/)

scusate ma visto lo scavo ridotto, stanno per caso depositando nella trincea la predisposizione per la fibra?

o non centra una mazza. ;)

ciao :cool:

Non vedo con precisione se c'é uno scavo o meno, comunque potrebbe essere la mini-trincea dove andranno a inserire quei tubi blu che vedi.

NforceRaid
22-07-2018, 17:44
Non vedo con precisione se c'é uno scavo o meno, comunque potrebbe essere la mini-trincea dove andranno a inserire quei tubi blu che vedi.

magari spunta qualche cartello nei prossimi giorni su cosa starebbero facendo

alanfibra
22-07-2018, 17:49
Tra i vari partner di Open Fiber (Infostrada, Vodafone, Tiscali) a parte l’upload ci sono differenze di instradamenti ecc... Cosa mi consigliate? Grazie mille.

Mirko-91
22-07-2018, 22:44
magari spunta qualche cartello nei prossimi giorni su cosa starebbero facendoSi quelli li usano per la posa e il passaggio successivo dea fibra, li ho visti passare anche qui nella mia città

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Titoparis
23-07-2018, 09:39
Ho controllato la copertura nella mia zona, Rozzano ( Mi ) sul loro sito, mi esce fuori la frase " stiamo lavorando per portare la fibra nella tua zona "
Poi nel dettaglio della mappa, se clicco sulla mia via mi dice che è disponibile...
Sul sito della wind, mi dice fibra disponibile by open fiber ftth
Su fibrapp mi dice ftth open fiber attivo, posso stare tranquillo secondo voi e procedere con l'attivazione online di infostrada?

L'importante e' che il tuo "numero civico" sia coperto... In una via ci possono essere numeri civici coperti e altri no. Verifica con cura.:)

NforceRaid
23-07-2018, 10:42
Si quelli li usano per la posa e il passaggio successivo dea fibra, li ho visti passare anche qui nella mia città

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

grazie ;)

antonio8555
23-07-2018, 10:46
L'importante e' che il tuo "numero civico" sia coperto... In una via ci possono essere numeri civici coperti e altri no. Verifica con cura.:)

Controllerò compaesano :D

NforceRaid
23-07-2018, 19:06
Si quelli li usano per la posa e il passaggio successivo dea fibra, li ho visti passare anche qui nella mia città

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

trovato era in fondo alla via ;)

https://s33.postimg.cc/4clsy4c73/Camera_ZOOM-20180723185320426.jpg

Maresca
24-07-2018, 08:10
Al massimo portano le "scatoline" ai pianerottoli cosi' e' piu' facile una volta che richiedi l'attivazione .. ma dipende .. dai casi e dalla grandezza dello stabile.

quindi potenzialmente nei palazzi più piccoli la cablatura sarà più veloce?

il mio è un palazzo di soli 3 piani per 14 appartamenti in totale, quindi probabilmente porteranno la scatolina dove ora c'è la chiostrina di telecom e basta?


sarebbe una buona notizia dato che ho letto di gente in palazzi grandi in cui era stata posata la scatola al piano terra e poi non sono mai tornati per portare la fibra ai vari piani


confermo anche nel mio quartiere i segni rossi per terra
mentre in alcune zone stanno scavando per la posa della fibra

da me sono apparsi dei segni rossi intorno a dei tombini in strada. open fiber mi ha detto che inizieranno i lavori a settembre, può essere che sti segni siano per quel motivo?

il resto della città è già cablata, manca appunto il mio quartiere che dovrebbe essere cablato a settembre e che ora ha questi segni...

Gippe
24-07-2018, 14:44
Livorno zona Zola hanno collegato la maggioranza dei PTE installati e stanno lavorando sui singoli armadi stradali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanyGE81
24-07-2018, 15:27
Parzialmente ot...le dorsali di open fiber e dei principali gestori sapete dove passano?
Open fiber su terna?
Telecom direi autostrade mentre infostrada dovrebbero avere un accordo con le Fs fino al 2028...fastweb, Vodafone e tiscali invece?

Grazie!

Psyred
24-07-2018, 15:42
Wind in parte fibra aerea su tralicci Terna e in parte Ferrovie, gli altri mai saputo con precisione. Tiscali si sa che affitta (almeno in parte) le dorsali di Interoute.

ZioMatt
24-07-2018, 15:44
Parzialmente ot...le dorsali di open fiber e dei principali gestori sapete dove passano?
Open fiber su terna?
Telecom direi autostrade mentre infostrada dovrebbero avere un accordo con le Fs fino al 2028...fastweb, Vodafone e tiscali invece?

Grazie!

Presumendo che per gli operatori queste informazioni sono di enorme valore, non credo le troverai pubblicate in giro...
Non ci sono solo gli operatori che hai citato tu... molte volte i carrier acquistano fibra spenta o lambda su fibra attiva da altri gestori, specializzati nel trasporto e reti in fibra, che sono meno noti al grande pubblico...

Morpheus198415
24-07-2018, 16:05
Si ma alla fine vedrai che trovano sempre una soluzione , se nel 2018 non si trova una soluzione su come portare un cavo in una casa penso che potremmo dubitare che nei decenni addietro siamo andati sulla luna :sofico:

come immaginavo...sulla mappa han creato dei punti sulla mappa OF che non corrispondono ai civici,ma alla posizione dove han messo il tombino con dentro il PTE.
quindi il mio civico non risulta coperto in quanto il tombino è cieco

Titoparis
24-07-2018, 18:15
quindi potenzialmente nei palazzi più piccoli la cablatura sarà più veloce?

il mio è un palazzo di soli 3 piani per 14 appartamenti in totale, quindi probabilmente porteranno la scatolina dove ora c'è la chiostrina di telecom e basta?

No.. con 14 appartamenti dovrebbero portare una scatolina di derivazione per ogni piano ... da me sono 4 piani e 14 appartamenti hanno fatto cosi'....

Hack3rAttack
24-07-2018, 21:15
confermo anche nel mio quartiere i segni rossi per terra
mentre in alcune zone stanno scavando per la posa della fibra

Ciao in che zona di Lecce vivi ? per capire come si stanno muovendo nel cablaggio.
grazie

Domenik73
24-07-2018, 22:06
EDIT. thread errato.

Andreag00
26-07-2018, 00:03
confermo anche nel mio quartiere i segni rossi per terra
mentre in alcune zone stanno scavando per la posa della fibra

Qualche giorno fa sono uscito in centro e ho notato che su viale dell’Università, lato direzione obelisco, sono stati fatti degli scavi.
C’era un tombino open fiber (ora coperto dato che hanno rifatto la strada :doh: ) e degli scavi fino alle case a lato con i tubi dove sparare la fibra che spuntano.
Dopo il tombino lo scavo proseguiva verso un tombino Infratel, quindi immagino useranno i loro condotti dove già presenti

Andreag00
26-07-2018, 00:06
Ciao in che zona di Lecce vivi ? per capire come si stanno muovendo nel cablaggio.
grazie

Se ti interessa io abito vicino al nuovo palazzetto dello sport, ci sono segni su via merine ma a un certo punto si fermano, immagino segnino solo le zone dove bisognerà scavare, perché più avanti ci sono condotti Infratel.

Scusate i post separati ma ancora non ho capito come rispondere a più post in uno solo dal sito mobile :)

Hack3rAttack
26-07-2018, 08:21
Se ti interessa io abito vicino al nuovo palazzetto dello sport, ci sono segni su via merine ma a un certo punto si fermano, immagino segnino solo le zone dove bisognerà scavare, perché più avanti ci sono condotti Infratel.

Scusate i post separati ma ancora non ho capito come rispondere a più post in uno solo dal sito mobile :)

Speriamo cablino la zona Lupiae prima o poi e quella stadio che ne pensi ? :)

IR00TI
26-07-2018, 09:01
Buongiorno.
Chiedo un'informazione a chi ha già attivato (con qualsivoglia operatore) linee 1000Mbit in fibra FTTH sfruttando la rete Open Fiber. In particolare mi riferisco a cittadini residenti a Udine, dove abito. Ma anche informazioni da altri sono sempre ben acette.

A livello di PING come siamo messi??

Slash84
26-07-2018, 09:48
in un articolo di oggi di tms spiega come in realtà tanti comuni saranno cablati entro novembre 2018. Ma poi ci sarà una fase di test che non permetterà la vendibilità prima del prima trimestre del 2019
https://www.tomshw.it/che-punto-la-fibra-stato-risposte-open-fiber-96308

EliGabriRock44
26-07-2018, 09:49
in un articolo di oggi di tms spiega come in realtà tanti comuni saranno cablati entro novembre 2018. Ma poi ci sarà una fase di test che non permetterà la vendibilità prima del prima trimestre del 2019
https://www.tomshw.it/che-punto-la-fibra-stato-risposte-open-fiber-96308

Si, Bandi Infratel, quindi thread sbagliato.

only4midi
26-07-2018, 10:03
FINALMENTE... dall'albo pretorio

CONCESSIONE AD USO PUBBLICO FINALIZZATA ALLA MANOMISSIONE E ALL'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO IN PERO - VARIE VIE - SOCIETA' OPEN FIBER S.P.A. - VIALE CERTOSA N°2 - MILANO

EliGabriRock44
26-07-2018, 13:43
Al via la commercializzazione della fibra ottica #FTTH di Open Fiber anche nel comune di #Segrate (MI).
Oltre 6mila delle 10mila unità immobiliari previste dal piano di cablaggio possono attivare la connessione fino a 1 Gigabit al secondo.
L'operatore #WindTre è il primo a fornire i servizi nella cittadina dell'hinterland milanese.
I dettagli nel comunicato stampa ➡: https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/segrate-si-naviga-1-gigabit-al-secondo-con-la-fibra-ultraveloce-di-open-fiber
Verifica se la tua abitazione è stata raggiunta dalla nostra fibra ottica 🏠: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Segrate

Andreag00
26-07-2018, 17:08
Speriamo cablino la zona Lupiae prima o poi e quella stadio che ne pensi ? :)

Non saprei proprio, anche chiedere ad OF direttamente sarebbe inutile perché non credo possano rilasciare questo tipo di informazioni

EliGabriRock44
27-07-2018, 09:39
Aperta vendibilitá a PRATO
Ringrazio Andrea per la segnalazione.

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Toscana/Prato

Psyred
27-07-2018, 09:54
Caspita sono stati rapidi a Prato, ricordo di aver intercettato un cantiere a Ottobre scorso, e avevano appena iniziato.

Trenomarcus
27-07-2018, 12:01
Caspita sono stati rapidi a Prato, ricordo di aver intercettato un cantiere a Ottobre scorso, e avevano appena iniziato.

Considerato che Firenze, lì a fianco, ancora è in alto mare direi notevole :D

Psyred
27-07-2018, 12:16
Considerato che Firenze, lì a fianco, ancora è in alto mare direi notevole :D

A Firenze hanno iniziato i lavori secoli fa ormai, chissà quali sono i veri motivi di tutto questo ritardo... Capisco le problematiche per i permessi nel centro storico, ma i quartieri più periferici...:wtf:

EliGabriRock44
27-07-2018, 12:27
A Firenze hanno iniziato i lavori secoli fa ormai, chissà quali sono i veri motivi di tutto questo ritardo... Capisco le problematiche per i permessi nel centro storico, ma i quartieri più periferici...:wtf:

Ma di solito partono dalla periferia, comunque un tecnico aveva parlato di vendibilitá a fine anno, poi non so quali siano le complicanze.

Maresca
27-07-2018, 14:09
qualcuno può mostrarmi una foto della scatola di derivazione che mettono nei piani dei palazzi cablati?

non parlo della scatola nel locale contatori ma di quella che mettono su ogni piano

EliGabriRock44
27-07-2018, 14:14
qualcuno può mostrarmi una foto della scatola di derivazione che mettono nei piani dei palazzi cablati?

non parlo della scatola nel locale contatori ma di quella che mettono su ogni piano

https://s33.postimg.cc/9qfkw42yn/FB_IMG_1532697213229.jpg

amd-novello
27-07-2018, 14:17
urenda!

only4midi
27-07-2018, 15:37
Segnalo avanzamento copertura in zona Cave a Padova ovest.
la sfiga vuole che dove abita la suocera hanno attivato la fibra nei numeri civivi bassi e non in quelli alti, al momento :(

lesotutte77
27-07-2018, 17:22
Ciao in che zona di Lecce vivi ? per capire come si stanno muovendo nel cablaggio.
grazie

Santa Rosa, hanno messo i segni rossi e se non sbaglio in via adriatica hanno incominciato scavi

Titoparis
27-07-2018, 18:29
https://s33.postimg.cc/9qfkw42yn/FB_IMG_1532697213229.jpg


Inguardabile...!!!!

zdnko
27-07-2018, 18:32
Inguardabile...!!!!

Non che la canala già presente sia una gran bella roba, per non parlare del perlinato! :D

DanyGE81
27-07-2018, 19:49
A Genova, zona piazza Alimonda, mi è stato detto che la rete è in "progettazione" e non hanno tempistiche per la realizzazione.
Comunque tempo fa ho visto che lavoravano nelle guaine sasternet, magari stanno preparando i pop...

Titoparis
27-07-2018, 20:43
Premesso che sono contento dell'avvento di OF , perche' finalmente sono raggiuta da questa benedetta FTTH. Cio che non mi piace e' che dove abito ,i lavori sono stati fatti ad minchiam.
Spiego meglio, ci sono vie lasciate a meta' ... in altre vie un lato cablato e l'altro no, anche se ci sono un numero considerevole di appartamenti, altre vie il nulla , in un 'altra cablate solo le villette singole... e non numerosi palazzi... il mio palazzo 30 appartamenti e' stato cablato perche mi sono interessato l'anno scorso di questi giorni, contattando un ingegnere di OF, se no a quest'ora nisba. ... dico cosi' perche' e' l'unico cablato, per il resto si sono fermati 350 metri indietro....
Era un intervento privato quello di OF .quindi .. spero che concludano quello lasciato a meta' con il bando pubblico...:( :( :( :( :(

EliGabriRock44
27-07-2018, 20:50
Premesso che sono contento dell'avvento di OF , perche' finalmente sono raggiuta da questa benedetta FTTH. Cio che non mi piace e' che dove abito ,i lavori sono stati fatti ad minchiam.
Spiego meglio, ci sono vie lasciate a meta' ... in altre vie un lato cablato e l'altro no, anche se ci sono un numero considerevole di appartamenti, altre vie il nulla , in un 'altra cablate solo le villette singole... e non numerosi palazzi... il mio palazzo 30 appartamenti e' stato cablato perche mi sono interessato l'anno scorso di questi giorni, contattando un ingegnere di OF, se no a quest'ora nisba. ... dico cosi' perche' e' l'unico cablato, per il resto si sono fermati 350 metri indietro....
Era un intervento privato quello di OF .quindi .. spero che concludano quello lasciato a meta' con il bando pubblico...:( :( :( :( :(

Parte di questi problemi penso che dia dovuto anche alla questione "autorizzazioni" (anzi ne sono quasi certo).

Dontcha
27-07-2018, 21:13
Parte di questi problemi penso che dia dovuto anche alla questione "autorizzazioni" (anzi ne sono quasi certo).

Vincolo storico-artistico. Hanno fatto spostare molti PFS e sono quasi tutti interrati.

EliGabriRock44
27-07-2018, 21:17
Vincolo storico-artistico. Hanno fatto spostare molti PFS e sono quasi tutti interrati.

A Rozzano dici?

Guari92
27-07-2018, 23:17
Premesso che sono contento dell'avvento di OF , perche' finalmente sono raggiuta da questa benedetta FTTH. Cio che non mi piace e' che dove abito ,i lavori sono stati fatti ad minchiam.
Spiego meglio, ci sono vie lasciate a meta' ... in altre vie un lato cablato e l'altro no, anche se ci sono un numero considerevole di appartamenti, altre vie il nulla , in un 'altra cablate solo le villette singole... e non numerosi palazzi... il mio palazzo 30 appartamenti e' stato cablato perche mi sono interessato l'anno scorso di questi giorni, contattando un ingegnere di OF, se no a quest'ora nisba. ... dico cosi' perche' e' l'unico cablato, per il resto si sono fermati 350 metri indietro....
Era un intervento privato quello di OF .quindi .. spero che concludano quello lasciato a meta' con il bando pubblico...:( :( :( :( :(Mi accodo anche io al tuo pensiero qui a Genova i lavori procedono davvero a rilento..e soprattutto non riescono a coprire zone già "coperte" sul sito...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titoparis
27-07-2018, 23:21
Parte di questi problemi penso che dia dovuto anche alla questione "autorizzazioni" (anzi ne sono quasi certo).
In qualche caso si.... ma in altri non hanno neanche fatto le trincee anche se .. avevano segnato con lo spray... in una palazzina.ad esempio .. ne sono certo perche' ho le foto del progetto di Ceit hanno messo il PTE .... ma non c'e' lo scavo....

Dontcha
28-07-2018, 00:39
A Rozzano dici?

Firenze

marduk
28-07-2018, 14:08
E' questo un esempio di roe su palo?

https://i.imgur.com/cEYEY4A.jpg

EliGabriRock44
28-07-2018, 14:49
E' questo un esempio di roe su palo?

https://i.imgur.com/cEYEY4A.jpg

Eh si, non che ci voglia molta fantasia :D

Mirko-91
29-07-2018, 23:31
Caspita sono stati rapidi a Prato, ricordo di aver intercettato un cantiere a Ottobre scorso, e avevano appena iniziato.Non ti credere il POP di Prato nord zona viale Galilei è pronto ma ancora stanno scavando nella zona e come copertura è molto scarsa ancora credo solo alcune vie del centro e zona Est..

Mentre Flashfiber ha una copertura ancora molto più ampia

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Psyred
30-07-2018, 03:10
Non ti credere il POP di Prato nord zona viale Galilei è pronto ma ancora stanno scavando nella zona e come copertura è molto scarsa ancora credo solo alcune vie del centro e zona Est..

Mentre Flashfiber ha una copertura ancora molto più ampia

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Si ho visto anche dalla mappa che la copertura è ancora limitata, però sono stati rapidi. A Livorno hanno iniziato nello stesso periodo (se non prima) e ancora di vendibilità nemmeno l'ombra. Per non parlare di Firenze...

Probabilmente anche la forte concorrenza di TIM/FF deve aver accelerato i loro piani.

Gippe
30-07-2018, 09:10
Si ho visto anche dalla mappa che la copertura è ancora limitata, però sono stati rapidi. A Livorno hanno iniziato nello stesso periodo (se non prima) e ancora di vendibilità nemmeno l'ombra. Per non parlare di Firenze...

Probabilmente anche la forte concorrenza di TIM/FF deve aver accelerato i loro piani.



Livorno ha avuto vari rallentamenti e sospensioni a causa dei problemi con il Comune... tant’è che ad oggi non c’è ancora l’accordo e vanno avanti a singole autorizzazioni. Comunque le zone iniziate sono in fase di completamento e si parla di fine Ottobre per la vendibilità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pearl
30-07-2018, 13:28
A Genova, zona piazza Alimonda, mi è stato detto che la rete è in "progettazione" e non hanno tempistiche per la realizzazione.
Comunque tempo fa ho visto che lavoravano nelle guaine sasternet, magari stanno preparando i pop...

Non farei troppo affidamento su quello che ti hanno detto... i lavori sono arrivati a meno di 300 metri in linea d'aria da Piazza Alimonda quindi è possibile che a breve si sappia di più.

Mi accodo anche io al tuo pensiero qui a Genova i lavori procedono davvero a rilento..e soprattutto non riescono a coprire zone già "coperte" sul sito...

Negli ultimi due mesi hanno fatto parecchio in zona Marassi, San Fruttuoso e Molassana. Ora vediamo quando apriranno la vendibilità.

DanyGE81
30-07-2018, 19:42
Comunque, come già scritto, in via Montevideo e affini stavano passando della fibra dei pozzetti sasternet

Ilpalazzo
30-07-2018, 23:15
Sapete se è possibile chiedere ai tecnici di far passare il cavo della fibra nel corrugato dell'antenna tv? Vorrei tenere pc e console collegati via ethernet (quindi relativamente vicini al modem, almeno sulla stessa parete) e la presa principale dell'antenna sarebbe perfetta, mentre quella telefonica è in una posizione idiota che non mi permetterebbe di farlo a meno di interventi importanti.

Sono completamente ignorante in materia di reti elettriche/telefoniche/tv quindi se dico idiozie chiedo venia ¯\_(ツ)_/¯

King_Of_Kings_21
30-07-2018, 23:48
Sapete se è possibile chiedere ai tecnici di far passare il cavo della fibra nel corrugato dell'antenna tv? Vorrei tenere pc e console collegati via ethernet (quindi relativamente vicini al modem, almeno sulla stessa parete) e la presa principale dell'antenna sarebbe perfetta, mentre quella telefonica è in una posizione idiota che non mi permetterebbe di farlo a meno di interventi importanti.

Sono completamente ignorante in materia di reti elettriche/telefoniche/tv quindi se dico idiozie chiedo venia ¯\_(ツ)_/¯Intendi una volta che la fibra è arrivata in casa o per farla entrare in casa?

Ilpalazzo
31-07-2018, 00:21
Intendi una volta che la fibra è arrivata in casa o per farla entrare in casa?

Per farla entrare in casa, abito in condominio e la verticale è già stata posata quindi si parla solo del tragitto dalla scatola di derivazione del pianerottolo alla presa di casa

King_Of_Kings_21
31-07-2018, 00:26
Per farla entrare in casa, abito in condominio e la verticale è già stata posata quindi si parla solo del tragitto dalla scatola di derivazione del pianerottolo alla presa di casa
Se la canalina è vuota non ci sono problemi. Se è piena e non è abbastanza larga non so.

Ilpalazzo
31-07-2018, 00:30
Perfetto, allora cercherò di intercettare un elettricista per far dare un occhio ed evitare brutte sorprese, grazie 1k

DanyGE81
31-07-2018, 08:43
Notizie su Genova

http://www.genova24.it/2018/07/fibra-ottica-nei-1000-cantieri-neppure-unimpresa-edile-genovese-cablato-il-30-delle-strade-202560/

Misalinas
31-07-2018, 09:06
Livorno ha avuto vari rallentamenti e sospensioni a causa dei problemi con il Comune... tant’è che ad oggi non c’è ancora l’accordo e vanno avanti a singole autorizzazioni. Comunque le zone iniziate sono in fase di completamento e si parla di fine Ottobre per la vendibilità.

Gippe, fonte?

paperinik1
31-07-2018, 11:58
Buongiorno a tutti , oggi ho scoperto che sul sito di Open Fiber che il mio indirizzo risulta coperto dalla fibra , stanno lavorando nel mio comune da febbraio , in realta' Open Fiber e' arrivata con la fibra fino all'armadio di strada davanti al mio civico e ha portato i tubi azzurri ( non la fibra ) fino al locale contatori del mio edificio.

L'ultima parte della connessione in fibra viene fatta dopo la richiesta di allacciamento al gestore o viene fatta prima ?

Gippe
31-07-2018, 12:08
Gippe, fonte?



Insider OF.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pegli
31-07-2018, 19:50
Una domanda, visto che al servizio clienti Wind non c'è stato verso di avere una risposta chiara.
Io vorrei passare dall'ADSL Tiscali a Fibra1000 Unlimited Wind. Qualche mese fa gli operai di OpenFiber hanno eseguito i lavori di cablaggio in strada (Genova), e da qualche settimana hanno collegato i cavi dal marciapiede alla "scatoletta" sulla facciata del palazzo.

Il mio è il negozio proprio a fianco del portone. La cosa che non capisco è perchè il sito per la verifica della copertura mi dà FTTH se inserisco il civico del palazzo (37), ma solamente FTTC se inserisco quello del negozio (65/R).

Gli operatori mi dicono che se il sito dice così, allora è così.

Ma come è possibile?? Sarei sicuramente molto più vicino all'ingresso che qualsiasi appartamento del condominio! :confused: :confused:

https://s15.postimg.cc/wyt13ncon/37335578_10215118303663021_45338331906572288_n.jpg (https://postimg.cc/image/wyt13ncon/)

EliGabriRock44
31-07-2018, 20:02
Una domanda, visto che al servizio clienti Wind non c'è stato verso di avere una risposta chiara.
Io vorrei passare dall'ADSL Tiscali a Fibra1000 Unlimited Wind. Qualche mese fa gli operai di OpenFiber hanno eseguito i lavori di cablaggio in strada (Genova), e da qualche settimana hanno collegato i cavi dal marciapiede alla "scatoletta" sulla facciata del palazzo.

Il mio è il negozio proprio a fianco del portone. La cosa che non capisco è perchè il sito per la verifica della copertura mi dà FTTH se inserisco il civico del palazzo (37), ma solamente FTTC se inserisco quello del negozio (65/R).

Gli operatori mi dicono che se il sito dice così, allora è così.

Ma come è possibile?? Sarei sicuramente molto più vicino all'ingresso che qualsiasi appartamento del condominio! :confused: :confused:

[img]https://s15.postimg.cc/wyt13ncon/37335578_10215118303663021_45338331906572288_n.jpg (https://postimg.cc/image/wyt13ncon/)

Sicuramente sei vicino, ma se quel PTE é stato assegnato per quel civico non puoi farci nulla, non é tuo e devi aspettarlo.

Pegli
31-07-2018, 20:39
Grazie... peccato, non capisco ma mi adeguo...

Opp32
31-07-2018, 20:58
Segnalo avanzamento copertura in zona Cave a Padova ovest.
la sfiga vuole che dove abita la suocera hanno attivato la fibra nei numeri civivi bassi e non in quelli alti, al momento :(

Per la zona di voltabarozzo non si sa nulla? Ormai stanno finendo quasi tutti i quartieri principali ma questo manca completamente :cry:

CammaRezza
01-08-2018, 12:06
operai mi suggeriscono che la vendibilita' a collegno sara' aperta fra 2 settimane circa

rxd8s
01-08-2018, 14:02
Qualcuno può sentire qualche insider per sapere quando verrà aperta la vendibilità in Ancona? Sarebbe bello anche sapere dove è posizionato il pop.

Grazie

graphixillusion
01-08-2018, 16:25
Sembra che ad Ancona la vendibilità sia prevista per Ottobre, salvo ulteriori ritardi. Io sto ancora aspettando i cavi, mi stanno letteralmente girando intorno...

Dontcha
01-08-2018, 16:48
Qualcuno può sentire qualche insider per sapere quando verrà aperta la vendibilità in Ancona? Sarebbe bello anche sapere dove è posizionato il pop.

Grazie

Non è molto lontana... anche Ancona è in lista per le prossime aperture.

myabc
02-08-2018, 08:19
Qualcuno può sentire qualche insider per sapere quando verrà aperta la vendibilità in Ancona? Sarebbe bello anche sapere dove è posizionato il pop.

Grazie

anche io aspetto ancona con trepidazione ma i roe sono ancora quasi tutti senza cavi... per il pop, ho visto lavori un paio di mesi addietro in zona vallemiano, esattamente a metà di via lotto dove è stato stranamente rimodernato uno spazio che era diroccato

rxd8s
02-08-2018, 08:41
anche io aspetto ancona con trepidazione ma i roe sono ancora quasi tutti senza cavi... per il pop, ho visto lavori un paio di mesi addietro in zona vallemiano, esattamente a metà di via lotto dove è stato stranamente rimodernato uno spazio che era diroccato

In via torresi dove sto io hanno passato i cavi un mesetto fa, le roe invece erano su da febbraio mi pare.

Oggi se ce la faccio faccio un salto in via lotto a sbirciare intanto

deuterio1
02-08-2018, 13:35
Buongiorno,

qui a Grugliasco OF ha cablato (e sta continuando a cablare) praticamente ovunque, non c'è via o viuzza nella quale non ci sia traccia dei loro scavi. Fa eccezione il condominio in cui risiedo, si trova in un quartiere periferico di Grugliasco (quartiere Paradiso, tra Torino e Grugliasco), anch'esso cablato praticamente in ogni via, tranne nel condominio in cui risiedo: si tratta di un grosso condominio con 2 civici e circa 150 condomini. È l'unico condominio del quartiere (ma davvero l'unico) ad essere connesso in rigida ad una centrale TIM che si trova addirittura in un altro comune (Collegno), a circa 3 Km di distanza. VSDL non attivabile con nessun operatore, ADSL max 4 Mbps, spesso problemi anche con la fonia base. Sembra che anche OF stia evitando chirurgicamente la traversa in cui sono presenti questi 2 civici (hanno raggiunto civici a 50 m di distanza in tutte le traverse adiacenti). Ci può essere una spiegazione? L'unica particolarità è che una parte della strada è prossima alla ferrovia (ma ci sono almeno 50 m di margine e, a rigor di logica, i cavi dovrebbero arrivare dal lato opposto, dove non c'è la ferrovia (*)).


Ciao e grazie,
D

(*) è cmq nella strada dall'altro lato della ferrovia è tutto già cablato, nonostante quella strada sia ancora più vicina alla ferrovia.

Pearl
02-08-2018, 13:41
Avvistati 3 cantieri diversi in zona Molassana a Genova. Continuano i lavori anche a San Fruttuoso.

EliGabriRock44
02-08-2018, 13:55
Buongiorno,

qui a Grugliasco OF ha cablato (e sta continuando a cablare) praticamente ovunque, non c'è via o viuzza nella quale non ci sia traccia dei loro scavi. Fa eccezione il condominio in cui risiedo, si trova in un quartiere periferico di Grugliasco (quartiere Paradiso, tra Torino e Grugliasco), anch'esso cablato praticamente in ogni via, tranne nel condominio in cui risiedo: si tratta di un grosso condominio con 2 civici e circa 150 condomini. È l'unico condominio del quartiere (ma davvero l'unico) ad essere connesso in rigida ad una centrale TIM che si trova addirittura in un altro comune (Collegno), a circa 3 Km di distanza. VSDL non attivabile con nessun operatore, ADSL max 4 Mbps, spesso problemi anche con la fonia base. Sembra che anche OF stia evitando chirurgicamente la traversa in cui sono presenti questi 2 civici (hanno raggiunto civici a 50 m di distanza in tutte le traverse adiacenti). Ci può essere una spiegazione? L'unica particolarità è che una parte della strada è prossima alla ferrovia (ma ci sono almeno 50 m di margine e, a rigor di logica, i cavi dovrebbero arrivare dal lato opposto, dove non c'è la ferrovia (*)).


Ciao e grazie,
D

(*) è cmq nella strada dall'altro lato della ferrovia è tutto già cablato, nonostante quella strada sia ancora più vicina alla ferrovia.

I problemi potrebbero essere tanti, la maggior parte delle volte legati ai permessi per i lavori.
Ti consiglio di contattarli sulla pagina facebook o al massimo aspetta un paio di mesi sperando che cambi la situazione.

amd-novello
02-08-2018, 15:49
e chiederei anche all'amministratore se sa qualcosa.

paperinik1
02-08-2018, 19:22
Buongiorno a tutti , oggi ho scoperto che sul sito di Open Fiber che il mio indirizzo risulta coperto dalla fibra , stanno lavorando nel mio comune da febbraio , in realta' Open Fiber e' arrivata con la fibra fino all'armadio di strada davanti al mio civico e ha portato i tubi azzurri ( non la fibra ) fino al locale contatori del mio edificio.

L'ultima parte della connessione in fibra viene fatta dopo la richiesta di allacciamento al gestore o viene fatta prima ?

Scusate ma perché il sito di Open Fiber dice che sono scoperto dalla fibra quando manca la posa della fibra dall'armadio di strada al locale contatori del mio palazzo ?
Nel locale contatori arrivano le canalizzazioni e Open Fiber ha installato una cassetta , l'ho aperta ma e' vuota , non ci sono cavi collegati

deuterio1
02-08-2018, 19:43
I problemi potrebbero essere tanti, la maggior parte delle volte legati ai permessi per i lavori.


è quello che ho pensato anche io, purtroppo nessuno dei condòmini storici che risiedono in questo palazzo (io vi risidedo da pochi anni) ha spiegazioni. L'unica particolarità è che tra i due civici di cui parlavo vi è una cabina ENEL sotterranea, coperta da una serie di grate, che alimenta tutto il quartiere. Dubito però sia la grata ad ostacolare l'eventuale passaggio (esistono almeno altri due percorsi possibili, tra l'altro provenienti da punti in cui hanno appena portato la fibra).

e chiederei anche all'amministratore se sa qualcosa.

Purtroppo sono un inquilino (avevo intenzione di comprare, ma se c'è davvero una penalizzazione di questo tipo, rinuncio, visto che lavoro nel settore IT, spesso in regime di home office, e comunque quasi sempre connesso ai sistemi dei clienti per manutenzioni varie) e l'amministrazione non si interfaccia con gli inquilini, dovrei passare tramite il proprietario, con il quale è complicato avere udienza anche per problemi più seri...

Aspetterò, altrimenti cambio casa :)

In ogni caso grazie a entrambi.

Ciao,
D

Jimbo591
02-08-2018, 21:35
Scusate ma perché il sito di Open Fiber dice che sono scoperto dalla fibra quando manca la posa della fibra dall'armadio di strada al locale contatori del mio palazzo ?
Nel locale contatori arrivano le canalizzazioni e Open Fiber ha installato una cassetta , l'ho aperta ma e' vuota , non ci sono cavi collegati

Sei scoperto perché devono ancora completare la posa della fibra
Quando apriranno al vendibilità nella tua città, devi chiedere l' allacciamento al gestore e finiranno l' ultimo tratto, cioè la verticale che parte dal pte (la cassetta) fino al tuo appartamento

DvL^Nemo
03-08-2018, 08:34
Open Fiber, via al finanziamento da 3,5 miliardi per la fibra a 20 milioni di famiglie



Con la società partecipata da Cdp ed Enel, in campo Unicredit, SocGen e Paribas che si apprestano a sindacare il prestito con un’altra decina di banche

Mancano solamente gli ultimi dettagli ma è ormai pronto il finanziamento da 3,5 miliardi che sosterrà i piani di crescita impostati da Open Fiber per lo sviluppo della prima rete italiana ultrabroadband in fibra ottica. Sarà firmato oggi dopo un lavoro di un anno. È un passaggio chiave perché è destinato a imprimere velocità a un cantiere enorme i cui investimenti complessivi sono stati stimati in 6,5 miliardi. Un progetto «sistemico» perché paragonabile nel suo impatto all’effetto creato da opere come l’Alta velocità ferroviaria o — molto tempo addietro — l’Autostrada del Sole. C’è una mole di documenti da firmare ma l’impegno è a chiudere al più presto. Al lavoro, oltre una ventina di controparti, tra studi legali, banche e i due soci paritetici di Open Fiber, guidata da Elisabetta Ripa, che hanno puntato sulla sfida della fibra ottica che raggiungerà quasi 20 milioni di unità immobiliari della Penisola: l’Enel con il ceo Francesco Starace e la Cassa depositi e prestiti (Cdp) con il neo amministratore delegato Fabrizio Palermo.

Il prestito si configura come il più grande finanziamento di progetto del mercato Emea, cioè Europa, Medio Oriente e Africa. Le linee saranno rese disponibili dopo la pausa estiva, avranno una durata di sette anni e vedono come banche capofila dell’operazione Unicredit, SocGen e Bnp Paribas che si apprestano a sindacare il prestito con un’altra decina di banche (tutte assistite dagli avvocati di Gianni Origoni Grippo, Cappelli). Molti gli istituti stranieri nel quadro di un’operazione che ha riscosso anche la fiducia internazionale di banche di standing primario. Tra le estere avrebbero aderito Crédit Agricole, la spagnola Caixa e l’inglese NatWest, oltre alle italiane Mps e Ubi.

Giocherà un ruolo chiave la Cdp che parteciperà con 350-400 milioni (ma potrebbe essere alla fine anche di più), quindi con un intervento non lontano a quello della Bei che fornirà 350 milioni. Segnando così la prima volta in cui la Banca Europea per gli investimenti finanzia un grande progetto nazionale in Italia. Il via libera del board è arrivato il 18 luglio e ha di fatto dato il nulla osta a tutto il progetto, visto che rappresentava l’ultima delle condizioni sospensive previste dall’accordo di aprile con le tre banche capofila per l’avvio del finanziamento. L’altra novità è che Cdp (Lombardi Molinari Segni) ed Enel (Chiomenti), a conferma dell’impegno, forniranno un finanziamento di supporto di circa 950 milioni. Per adesso non si parla più di aumento di capitale. Appare quindi a portata di mano per Open Fiber (White & Case) la realizzazione della rete FTTH (la fibra nelle case) per 7mila comuni. Il piano entra così nella fase due. E potrebbe avvicinare la svolta della società unica per la rete con Tim, di cui si parla da tempo e che il vicepremier Luigi Di Maio ha rilanciato la scorsa settimana in audizione alla Camera, indicando come modello proprio Open Fiber.

paperinik1
03-08-2018, 09:00
Sei scoperto perché devono ancora completare la posa della fibra
Quando apriranno al vendibilità nella tua città, devi chiedere l' allacciamento al gestore e finiranno l' ultimo tratto, cioè la verticale che parte dal pte (la cassetta) fino al tuo appartamento

Scusa volevo dire " coperto " , sul sito di open fiber il mio numero civico risulta coperto pero' manca la posa della fibra dall'armadio di strada alla cassetta che open fiber ha installato nel locale contatori del mio edificio , la canalizzazione e' stata posata , non capisco allora perché risulto " coperto "

Naltazar
03-08-2018, 15:19
Scusa volevo dire " coperto " , sul sito di open fiber il mio numero civico risulta coperto pero' manca la posa della fibra dall'armadio di strada alla cassetta che open fiber ha installato nel locale contatori del mio edificio , la canalizzazione e' stata posata , non capisco allora perché risulto " coperto "

anche a me era successo, sul sito di openfiber e sia per vodafone che per tiscali risultavo coperto ma non avevo nessun scatolotto in cantina di openfiber.
Ho fatto richiesta a vodafone e dopo circa 10 giorno e' passata una squadra a fare il collegamento dal tombino in strada fino in cantina e mi hanno montato lo scatolotto , poi passata circa una settimana ti mandano il tecnico per la verticale fino all'appartamento

Bezoar
03-08-2018, 16:46
Ho preso questo estratto dal post di DvL^Nemo e chiedo agli esperti: in pratica OpenFiber coprirà tutti i comuni d'Italia con la propria rete anche se non fanno parte dei piani Infratel ?

Appare quindi a portata di mano per Open Fiber (White & Case) la realizzazione della rete FTTH (la fibra nelle case) per 7mila comuni. Il piano entra così nella fase due. E potrebbe avvicinare la svolta della società unica per la rete con Tim, di cui si parla da tempo e che il vicepremier Luigi Di Maio ha rilanciato la scorsa settimana in audizione alla Camera, indicando come modello proprio Open Fiber.

corsicali
03-08-2018, 17:54
Insider OF.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è che per caso la tua "talpa" ha qualche idea su quando (e se...) prevedono di mettere mano alla centrale di Ardenza?

mauriziofa
04-08-2018, 14:33
Avvistati 3 cantieri diversi in zona Molassana a Genova. Continuano i lavori anche a San Fruttuoso.

Ieri lavori con mini trincea all'inizio di Via S.Martino provenendo da Corso Gastaldi praticamente alla fermata "San Martino 1 Università".

Sono i primi lavori Open Fiber che vedo nel levante genovese.

Maurizio

Pearl
04-08-2018, 15:18
Grazie della segnalazione. Comunque da qualche mese lavorano non molto lontano. Venerdì hanno cominciato Via Ayroli ;)

DanyGE81
05-08-2018, 11:10
Ieri lavori con mini trincea all'inizio di Via S.Martino provenendo da Corso Gastaldi praticamente alla fermata "San Martino 1 Università".

Sono i primi lavori Open Fiber che vedo nel levante genovese.

Maurizio
Sicuro? Passando in macchina mi è sembrato che sul cartello ci fosse scritto "Telecom Italia"

Pearl
05-08-2018, 12:07
Grazie della segnalazione. Comunque da qualche mese lavorano non molto lontano. Venerdì hanno cominciato Via Ayroli ;)

Sono passato veloce anche io e il pozzetto è marchiato Tim. In compenso ho trovato altri cartelli lavori di Open Fiber in Piazza Terralba e nel primo tratto di Via Torti in salita.

mauriziofa
05-08-2018, 20:04
Sono passato veloce anche io e il pozzetto è marchiato Tim. In compenso ho trovato altri cartelli lavori di Open Fiber in Piazza Terralba e nel primo tratto di Via Torti in salita.

Quando sono passato io c'erano gli operai al lavoro, pensavo fosse open fiber.

Goofy Goober
06-08-2018, 09:14
Già che negli ultimi post si parla di Genova, e sto in Valpolcevera periferia, chiedo una cosa...

Open Fiber "cabla" anche le abitazioni che sono attualmente in rete rigida?

Chiedo perchè giorni fa i miei anziani vicini, in mia assenza riferiscono di alcuni operai, che si sono identificati come "la ditta incaricata per la posa della fibra" (non ho ottenuto una spiegazione migliore, purtroppo) hanno richiesto l'accesso al nostro giardino privato (abito in casa trifamiliare indipendente) per poter stendere dei nuovi cavi lungo il tirante che già porta sulla facciata i vecchi cavi in rame della TIM (risalenti all'era SIP).
La casa è collegata direttamente alla centrale (dista 40 metri circa) tramite questi cavi aerei, la cui origine in un grosso tubo locato sulla facciata di una casa vicina, nelle prossimità della centrale.

Quando sono rientrato la sera ho controllato, effettivamente hanno portato un nuovo cavo, grigio, che sembra leggermente più sottile dei pre-esistenti, ma non lo hanno collegato a nulla, per ora è rimasto un piccolo avvolgimento (qualche decina di metri presumo), con un terminale rosso.
Non riesco a capire se sia un cavo di rame o altro.

Ho seguito il cavo dal lato opposto, per vederne le origini, e dall'altro capo ci sono numerose grandi matasse di cavi uguali a quello che trovo da casa mia, tutte posizionate nei pressi del tubo che dicevo prima, quello da cui escono i cavi in rame che collegano in rigida le case adiacenti, inclusa la mia.

Potrebbe essere Open Fiber?
Ho notato dei nuovi armadi, marchiati proprio OF, installati in strada la settimana scorsa, a poche centinaia di metri da casa mia.

O potrebbe essere TIM che sta installando la FTTH per chi è in rigida?