PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

om@rk
06-06-2018, 06:03
Sbagliato topic

andre15837
06-06-2018, 19:02
Ciao a tutti, mi scuso se sono leggermente OT. Il mese scorso open fiber ha fatto gli scavi, installato il PTE ed inserito la fibra al suo interno (nella foto la fibra è arrotolata perché è vecchia). Proprio affianco alla canalina verticale di OF però c’è un’altra canalina da dove esce un cavo nero che va verso l’alto. Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere questo cavo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180606/a7556a41ca9ed232a36a995b5538e796.jpg

EliGabriRock44
06-06-2018, 19:06
Ciao a tutti, mi scuso se sono leggermente OT. Il mese scorso open fiber ha fatto gli scavi, installato il PTE ed inserito la fibra al suo interno (nella foto la fibra è arrotolata perché è vecchia). Proprio affianco alla canalina verticale di OF però c’è un’altra canalina da dove esce un cavo nero che va verso l’alto. Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere questo cavo? Grazie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180606/a7556a41ca9ed232a36a995b5538e796.jpg

A me sembra che riguardi la rete elettrica, poi non saprei, magari é di Tim.

Dark_Water
06-06-2018, 19:16
Io vedo Open Fiber .

EliGabriRock44
06-06-2018, 19:19
Io vedo Open Fiber .

Proprio affianco alla canalina verticale di OF però c’è un’altra canalina da dove esce un cavo nero che va verso l’alto.

andre15837
06-06-2018, 19:37
Io ho pensato che fosse il cavo di rame di Tim, però se ci fate caso vicino alla canalina di openfiber c’è anche un armadietto siptel. Potrebbe essere la fibra di Tim? Visto che sul loro sito c’è la copertura però fisicamente di Tim in ftth non c’è traccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
06-06-2018, 19:39
Io ho pensato che fosse il cavo di rame di Tim, però se ci fate caso vicino alla canalina di openfiber c’è anche un armadietto siptel. Potrebbe essere la fibra di Tim? Visto che sul loro sito c’è la copertura però fisicamente di Tim in ftth non c’è traccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sembra un po' troppo spesso per essere di Tim.

andre15837
06-06-2018, 19:46
Mi sembra un po' troppo spesso per essere di Tim.



vabbè mi sa che rimarrò con questo dubbio. L’importante è che Open fiber mi ha cablato, ora aspetto solo il momento giusto con Vodafone per attivare 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DjDiabolik
07-06-2018, 03:40
Ragazzi magari questa domanda è stata già fatta altre volte però ho dato una vista (lo ammetto veloce) nelle prime pagine senza trovare nulla in merito:

Facevo ora una ricerca sul sito sul Piano di Copertura....... vedo che molte zone qua marchigiane che non sia Ancona riporta sempre "Bando 2 - Fase 3".

La mia domanda è.... ma che significa ?

Poi tipo.... essendo ora un cliente fttc tim.... se mai openfiber terminasse i lavori è sempre la tim che gestirebbe il tutto ? Oppure dovrei "staccarmi" da tim e "trattare" direttamente con quelli di open-fiber ?

Come funziona ? I prezzi sono competitivi ?

EliGabriRock44
07-06-2018, 06:53
Ragazzi magari questa domanda è stata già fatta altre volte però ho dato una vista (lo ammetto veloce) nelle prime pagine senza trovare nulla in merito:

Facevo ora una ricerca sul sito sul Piano di Copertura....... vedo che molte zone qua marchigiane che non sia Ancona riporta sempre "Bando 2 - Fase 3".

La mia domanda è.... ma che significa ?

Poi tipo.... essendo ora un cliente fttc tim.... se mai openfiber terminasse i lavori è sempre la tim che gestirebbe il tutto ? Oppure dovrei "staccarmi" da tim e "trattare" direttamente con quelli di open-fiber ?

Come funziona ? I prezzi sono competitivi ?

Significa che i lavori inizieranno circa a Maggio 2019.
OpenFiber posa, gli operatori stipulano i contratti.

myabc
07-06-2018, 08:36
https://ibb.co/hDVzOT
https://ibb.co/d9W63T

Ciao a tutti. Di solito ad ancona li ho visti di altro tipo ma questo è protetto dalla pioggia, sarà per questo motivo?
Vi sembra cablato o mancano i fili? Pare un lavoro troppo pulito per essere completo...

EliGabriRock44
07-06-2018, 08:48
https://ibb.co/hDVzOT
https://ibb.co/d9W63T

Ciao a tutti. Di solito ad ancona li ho visti di altro tipo ma questo è protetto dalla pioggia, sarà per questo motivo?
Vi sembra cablato o mancano i fili? Pare un lavoro troppo pulito per essere completo...

Manca la possibile verticale e ovviamente le fibre che arrivano dalla strada, ma dato che Ancona non é ancora attiva come città non mi preoccuperei minimamente.

Pearl
07-06-2018, 09:39
http://www.brindisisera.it/dettaglio.asp?id_dett=31462

"Per questo come prossima amministrazione vogliamo subito rivedere la convenzione tra Comune ed Enel per prevedere tutte le migliorie che in città come Padova e Bari sono state ottenute. In particolare vogliamo ottenere migliori condizioni per il ripristino delle strade. Vogliamo che Enel, come avvenuto a Bari, si impegni a realizzare il rifacimento di metà carreggiata e non solo i 50 centimetri della trincea, previsti dal decreto scavi.In tal modo otterremo il rifacimento di gran parte delle strade di Brindisi."

Più chiaro di così... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere questo cavo? Grazie

Deve essere un cavo elettrico. Il Cavo multifibra che usa Tim è questo:

http://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2014/05/Microcavo-multifibra.pdf

Slash84
07-06-2018, 10:09
Una domanda: io sono di forli. E qualche settimana fa hanno installato nel condomino la centralina openFiber.
Mi hanno detto però che il servizio non è ancora attivo perchè non fanno partire immediatamente le zone cablate ma aspettano di attivare l'intera citta. Nel mio caso Forlì.

Questo è vero? Oppure aspettano di attivare insieme tutte le città dell'elenco che vedo sul loro sito.
Per capirci QUESTE

Alessandria,Ancona,Arezzo,Beinasco,Bergamo,Bollate,Brescia,Brindisi,Busto Arsizio,Casalecchio di Reno,Castel Maggiore,Castenaso,Cesano Boscone,Cesena,Cinisello Balsamo,,Collegno,Cologno Monzese,,Como,Cormano,Cornaredo,Corsico,Cusago,Ferrara,Firenze,Foggia,F,rlì,Garbagnate Milanese,Grosseto,Grugliasco,Imola,La Spezia,,Latina,Lecce,
Livorno etc...

Volevo semplicemente una previsione sulle tempistiche ma non riesco ad averne una

EliGabriRock44
07-06-2018, 10:13
Una domanda: io sono di forli. E qualche settimana fa hanno installato nel condomino la centralina openFiber.
Mi hanno detto però che il servizio non è ancora attivo perchè non fanno partire immediatamente le zone cablate ma aspettano di attivare l'intera citta. Nel mio caso Forlì.

Questo è vero? Oppure aspettano di attivare insieme tutte le città dell'elenco che vedo sul loro sito.
Per capirci QUESTE

Alessandria,Ancona,Arezzo,Beinasco,Bergamo,Bollate,Brescia,Brindisi,Busto Arsizio,Casalecchio di Reno,Castel Maggiore,Castenaso,Cesano Boscone,Cesena,Cinisello Balsamo,,Collegno,Cologno Monzese,,Como,Cormano,Cornaredo,Corsico,Cusago,Ferrara,Firenze,Foggia,F,rlì,Garbagnate Milanese,Grosseto,Grugliasco,Imola,La Spezia,,Latina,Lecce,
Livorno etc...

Volevo semplicemente una previsione sulle tempistiche ma non riesco ad averne una

Attivano la rete quando la copertura della città é intorno al 20/30%. Dato che nessuno sa quando sono partiti e a quanto stanno ora di percentuale a Forlì, direi che puoi solo aspettare e sperare che rendano il tutto disponibile entro fine anno (il ché é possibile).

Slash84
07-06-2018, 10:18
Attivano la rete quando la copertura della città é intorno al 20/30%. Dato che nessuno sa quando sono partiti e a quanto stanno ora di percentuale a Forlì, direi che puoi solo aspettare e sperare che rendano il tutto disponibile entro fine anno (il ché é possibile).

Ok. E sul sito aggiorneranno immediatamente o aspetteranno il 100%

Mi faceva strano perche immagino che qualcuno della città che ho citato prima sia in realtà gia attiva...almeno in certe zone

comuqnue grazie per la risposta

EliGabriRock44
07-06-2018, 10:22
Ok. E sul sito aggiorneranno immediatamente o aspetteranno il 100%

Mi faceva strano perche immagino che qualcuno della città che ho citato prima sia in realtà gia attiva...almeno in certe zone

comuqnue grazie per la risposta

Sul sito mettono la mappa appena attivano la rete.

elgabro.
07-06-2018, 10:22
Una domanda: io sono di forli. E qualche settimana fa hanno installato nel condomino la centralina openFiber.
Mi hanno detto però che il servizio non è ancora attivo perchè non fanno partire immediatamente le zone cablate ma aspettano di attivare l'intera citta. Nel mio caso Forlì.

Questo è vero? Oppure aspettano di attivare insieme tutte le città dell'elenco che vedo sul loro sito.
Per capirci QUESTE

Alessandria,Ancona,Arezzo,Beinasco,Bergamo,Bollate,Brescia,Brindisi,Busto Arsizio,Casalecchio di Reno,Castel Maggiore,Castenaso,Cesano Boscone,Cesena,Cinisello Balsamo,,Collegno,Cologno Monzese,,Como,Cormano,Cornaredo,Corsico,Cusago,Ferrara,Firenze,Foggia,F,rlì,Garbagnate Milanese,Grosseto,Grugliasco,Imola,La Spezia,,Latina,Lecce,
Livorno etc...

Volevo semplicemente una previsione sulle tempistiche ma non riesco ad averne una
a Moncalieri se la son presa bella comoda, lavori iniziati nella primavera 2017 vendibilità 2019, lavorano qualche giorno poi stanno fermi settimane se non mesi. E intanto non hanno ancora riasfaltato una mazza.

Se continuano così per cablare in FTTH tutti gli 8000 comuni italiani altro che 2030, fanno prima ad arrivare operatori locali come questo (https://www.isiline.it/) :muro: :muro:

alanfibra
07-06-2018, 10:37
Una domanda: io sono di forli. E qualche settimana fa hanno installato nel condomino la centralina openFiber.
Mi hanno detto però che il servizio non è ancora attivo perchè non fanno partire immediatamente le zone cablate ma aspettano di attivare l'intera citta. Nel mio caso Forlì.

Questo è vero? Oppure aspettano di attivare insieme tutte le città dell'elenco che vedo sul loro sito.
Per capirci QUESTE

Alessandria,Ancona,Arezzo,Beinasco,Bergamo,Bollate,Brescia,Brindisi,Busto Arsizio,Casalecchio di Reno,Castel Maggiore,Castenaso,Cesano Boscone,Cesena,Cinisello Balsamo,,Collegno,Cologno Monzese,,Como,Cormano,Cornaredo,Corsico,Cusago,Ferrara,Firenze,Foggia,F,rlì,Garbagnate Milanese,Grosseto,Grugliasco,Imola,La Spezia,,Latina,Lecce,
Livorno etc...

Volevo semplicemente una previsione sulle tempistiche ma non riesco ad averne una

Per Grugliasco il sito bandaultrabanda (http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/) da copertura 100 mega quindi FTTH Open Fiber per il 2019.

terlino
07-06-2018, 10:40
Nel sito il mio comune risulta fase 2 bando 4 e la fanno per il 2018 ma ancora non si vede nessun cantiere
Ma porterà la vera fibra o vdsl?
Perché in vdsl siamo da oltre un anno con la 200!

EliGabriRock44
07-06-2018, 10:50
Nel sito il mio comune risulta fase 2 bando 4 e la fanno per il 2018 ma ancora non si vede nessun cantiere
Ma porterà la vera fibra o vdsl?
Perché in vdsl siamo da oltre un anno con la 200!

Se sei in FASE 4 ed hai già la FTTC é quasi sicuro che la probabile ftth o wireless arrivi per le frazioni e le case sparse di quel comune.


Comunque, per parlare di bandi e fasi c'è il thread Fibra Infratel.

elgabro.
07-06-2018, 11:34
Nel sito il mio comune risulta fase 2 bando 4 e la fanno per il 2018 ma ancora non si vede nessun cantiere
Ma porterà la vera fibra o vdsl?
Perché in vdsl siamo da oltre un anno con la 200!

:D :D :D sei messo esattamente come me, controlla sul sito BUL se il tuo civico è in intervento pubblico o privato. A me da intervento Pubblico 30/100 ma tutto intorno da intervento privato a 30 mega ma nessuna 100 mega.

street
07-06-2018, 12:11
Grosseto here.

sono tornato ora a casa e ho trovato gli operai che stavano finendo di posare il pte e il cavo ottico nel condominio.

gli scavi in strada devono ancora farli, partono a giorni. per la vendibilità dice parta prima di agosto, vedremo (ma anche fosse settembre/ottobre ci farei la firma)

thank71
07-06-2018, 12:53
ciao,

Volevo segnalare che oggi 3fiber mi ha dato il servizio.

Zona multedo(Genova)

Test di collaudo Speedtest su Milano:
867Mb Donwload, 84mbps Upload, 5ms di ritardo sul ping.

ciao

Seph
07-06-2018, 14:48
raga a Monza come siamo messi? è da febbraio che han cablato le strade e non si sa ancora nulla

EliGabriRock44
07-06-2018, 14:48
Reggio Emilia

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/agenda-digitale-siglata-la-convenzione-tra-comune-di-reggio-emilia-e-open-fiber-per-portare-una-nuova-infrastruttura-fibra-ottica-citta

EliGabriRock44
07-06-2018, 14:49
raga a Monza come siamo messi? è da febbraio che han cablato le strade e non si sa ancora nulla

Neanche 4 mesi son ben pochi...aspetta che ancora ce ne avete di tempo.

Seph
07-06-2018, 14:58
Neanche 4 mesi son ben pochi...aspetta che ancora ce ne avete di tempo.

Cioè quanto?!:muro:

EliGabriRock44
07-06-2018, 15:08
Cioè quanto?!:muro:

Impossibile saperlo se non ci lavori.
Direi entro fine anno, ma quello che ti dico io prendilo con le pinze, ecco :D

Pearl
07-06-2018, 16:27
A memoria entro un anno dall'inizio dei lavori hanno aperto la vendibilità in tutte le città, con l'eccezione di Firenze.

Dontcha
07-06-2018, 20:33
A memoria entro un anno dall'inizio dei lavori hanno aperto la vendibilità in tutte le città, con l'eccezione di Firenze.

Entro 6-9 Mesi

Gippe
07-06-2018, 21:33
Entro 6-9 Mesi



Si ma per inizio dei lavori cosa si intende? Perché a Livorno per esempio a Settembre sono partiti con il POP e i primi PTE, a fine Novembre con gli scavi e ad oggi che siamo a Giugno nelle zone dove hanno finito gli scavi mancano ancora diversi armadi (ci sono solo le basi) e i minitubi sono ancora vuoti... in compenso hanno iniziato a scavare in zone nuove. Mah.. speriamo per Settembre..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
07-06-2018, 22:08
Ciao a tutti, comunque non so se è normale però devo dire che i lavori di open fiber nel mio parco, leggendo anche le varie esperienze, sono stati molto più veloci del solito. Infatti è questa la cronologia:
28 marzo: vendibilità aperta sul sito di Of
9 aprile: inizio lavori di scavo nel mio parco
3 maggio: scavato davanti casa mia
4 maggio: fine lavori di scavo
Intanto a metà aprile già hanno iniziato a mettere i cavi in fibra e ad installare i PTE nelle zone dove hanno scavato.
15 maggio: installazione PTE all’esterno del mio palazzo
17 maggio: collegamento del PTE alla fibra che arriva dalla strada
Da lunedì 11: rifacimento del manto stradale dell’intero parco
La verticale verrà realizzata alla prima attivazione, visto che è un palazzo con poche UI, però già hanno installato la canalina che parte dalla scatoletta di derivazione che si trova sopra al PTE e si collega alla canalina della Enel.
Devo dire che per fare in due mesi circa tutto sono stati molto precisi. Intanto di flash fiber, che ha aperto la vendibilità nel mio parco insieme a FW e Tim il mese scorso,neanche una traccia. 🤣 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/53b10277b4335e11a89035abb4ead023.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
07-06-2018, 22:10
da me hanno cominciato 8 mesi fa e stanno ancora stendendo. oggi sono passati davanti a casa mia ma solo a infilare tubi nei tombini. devono ancora rompere.
nessuno è ancora attivo.

Foschi
07-06-2018, 22:16
sono in fase 2, entro l'anno tutto il comune in ftth. Devono ancora cominciare. che dite? possibile?

EliGabriRock44
08-06-2018, 06:51
sono in fase 2, entro l'anno tutto il comune in ftth. Devono ancora cominciare. che dite? possibile?

Vai qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595&page=629

Misalinas
08-06-2018, 10:09
Perché a Livorno per esempio a Settembre sono partiti con il POP e i primi PTE, a fine Novembre con gli scavi e ad oggi che siamo a Giugno nelle zone dove hanno finito gli scavi mancano ancora diversi armadi (ci sono solo le basi) e i minitubi sono ancora vuoti... in compenso hanno iniziato a scavare in zone nuove. Mah.. speriamo per Settembre..

Ciao Gippe,
io sto monitorando zona stazione (vedi firma) e sembra che facciano 1/2 strade al mese :(

Oltre via della Libertà, hai novità di altre zone?

pablokuky
08-06-2018, 15:13
ciao,

Volevo segnalare che oggi 3fiber mi ha dato il servizio.

Zona multedo(Genova)

Test di collaudo Speedtest su Milano:
867Mb Donwload, 84mbps Upload, 5ms di ritardo sul ping.

ciao
Ciao thank71,

Per curiosità, che modem ti hanno inviato

Andreag00
08-06-2018, 15:42
Ma di Lecce si sa nulla?! In giro non si vede assolutamente niente e i lavori sarebbero dovuti cominciare a gennaio, se non dicembre, e la convenzione è stata firmata a Novembre scorso..

Robbysca976
08-06-2018, 17:54
Ma di Lecce si sa nulla?! In giro non si vede assolutamente niente e i lavori sarebbero dovuti cominciare a gennaio, se non dicembre, e la convenzione è stata firmata a Novembre scorso..

Io settimana scorsq ho visto infilare fibra vicino l'INPS.
Cmq siamo in alto mare

NforceRaid
08-06-2018, 17:56
raga a Monza come siamo messi? è da febbraio che han cablato le strade e non si sa ancora nulla

Di che zona sei?

Da me in via Borsa, 2 mesi fa sono venuti quelli di OpenFiber, ma hanno solo messo il box in cantina e tirato i tubi (sempre vuoti) solo nelle cantine.

Finché non vedi lavori in strada per posare la fibra fino ai vari tombini, e finché non la portano ai piani del tuo condominio/casa, è presto.......purtroppo ;)

Guari92
08-06-2018, 20:05
ciao,

Volevo segnalare che oggi 3fiber mi ha dato il servizio.

Zona multedo(Genova)

Test di collaudo Speedtest su Milano:
867Mb Donwload, 84mbps Upload, 5ms di ritardo sul ping.

ciaoGrazie per il feed !!quanti giorni son passati dalla richiesta??

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

DjDiabolik
09-06-2018, 01:47
Significa che i lavori inizieranno circa a Maggio 2019.
OpenFiber posa, gli operatori stipulano i contratti.

semplice, rapido e conciso :) Grazie ovviamente..... avevo provato diverse chiavi di ricerca in google senza trovare info prima di chiedere qua :)

Speriamo nell'attivazione del vectoring o qualche altra soluzione che spunti dal nulla per le attuali FTTc intanto :stordita:

al17
09-06-2018, 01:48
Aggiornamento Alessandria:

Lavori iniziati in zona pista. Oggi mi sono ritrovato il roe cablato in garage. Nessun lavoro di muratura eseguito, sono passati dalla canaline esistenti.

Misalinas
09-06-2018, 10:15
Livorno.

https://i.imgur.com/SaFAEDU.jpg

Tecnico che "salda" i cavi ottici.
Anche secondo lui inizio commercializzazione verso settembre-ottobre...

Tra l'altro... fighissimo quel "coso" :D

Robbysca976
09-06-2018, 10:19
Magari da noi, un giorno..
Io combatto con la diafonia e l'ignoranza e la mancanza di volontà dell'assistenza tecnica.

Gippe
09-06-2018, 11:46
Livorno.



https://i.imgur.com/SaFAEDU.jpg



Tecnico che "salda" i cavi ottici.

Anche secondo lui inizio commercializzazione verso settembre-ottobre...



Tra l'altro... fighissimo quel "coso" 😀



Ottimo pensavo che quelli montati fossero ancora tutti vuoti. Zona Stazione? Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Misalinas
09-06-2018, 11:51
Ottimo pensavo che quelli montati fossero ancora tutti vuoti. Zona Stazione? Ciao

Viale del Risorgimento angolo via Tripoli.

Oltre a viale della Libertà (che però non ho "ispezionato" ancora) hai notizie di altre zone?

amd-novello
09-06-2018, 13:49
mitico col suo tavolino. porta qualche liquido così si idrata e non sbaglia saldature :D

Gippe
09-06-2018, 14:28
Viale del Risorgimento angolo via Tripoli.

Oltre a viale della Libertà (che però non ho "ispezionato" ancora) hai notizie di altre zone?



No.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Misalinas
10-06-2018, 18:27
No.

Ieri sera ho visto che hanno cablato tutta la zona di via Zola/via Paolo Lilla.
Ancora niente armadi però.

Aibbo
10-06-2018, 19:06
"Entro la fine del 2019" dai che forse entro il 2025 arriverà anche da me... :(

http://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2018/06/08/news/connessione-internet-veloce-con-35mila-chilometri-di-fibra-1.16942531?ref=fbfre

Gippe
10-06-2018, 22:23
Ieri sera ho visto che hanno cablato tutta la zona di via Zola/via Paolo Lilla.

Ancora niente armadi però.



Eh già...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

exacting
11-06-2018, 07:36
Livorno.

https://i.imgur.com/SaFAEDU.jpg

Tecnico che "salda" i cavi ottici.
Anche secondo lui inizio commercializzazione verso settembre-ottobre...

Tra l'altro... fighissimo quel "coso" :D

i famosi giuntisti ;)

Romariolele
11-06-2018, 10:56
Ciao,

nella mia città - Piacenza - siamo in fase di realizzazione rete (stanno lavorando da ottobre 2017).

Da pochi giorni in alcune zone, non ancora oggetto di intervento, sono comparsi questi basamenti. Sono anch'essi di Open fiber?


https://s33.postimg.cc/3ya9nf6qz/IMG_20180531_185246.jpg (https://postimg.cc/image/3ya9nf6qz/)

Grazie

EliGabriRock44
11-06-2018, 11:11
Ciao,

nella mia città - Piacenza - siamo in fase di realizzazione rete (stanno lavorando da ottobre 2017).

Da pochi giorni in alcune zone, non ancora oggetto di intervento, sono comparsi questi basamenti. Sono anch'essi di Open fiber?


https://s33.postimg.cc/3ya9nf6qz/IMG_20180531_185246.jpg (https://postimg.cc/image/3ya9nf6qz/)

Grazie

Potrebbero essere le basi per i cabinet; mi sembra strano però che siano così alte.

Si parla comunque di Piacenza o di frazioni o parti esterne alla città?

Trenomarcus
11-06-2018, 12:01
Ciao,

nella mia città - Piacenza - siamo in fase di realizzazione rete (stanno lavorando da ottobre 2017).

Da pochi giorni in alcune zone, non ancora oggetto di intervento, sono comparsi questi basamenti. Sono anch'essi di Open fiber?


https://s33.postimg.cc/3ya9nf6qz/IMG_20180531_185246.jpg (https://postimg.cc/image/3ya9nf6qz/)

Grazie

A Cagliari corrugati neri simili li sta mettendo Enel-Distribuzione... rifacimento/upgrade delle linee a media e bassa tensione, qualcosa del genere.

Lavori totalmente separati da Open Fiber... tra l'altro in alcune zone dove le ditte di OF avevano appena finito di asfaltare etc queste di E-Distribuzione hanno riaperto tutto... :muro:

Romariolele
11-06-2018, 12:21
Potrebbero essere le basi per i cabinet; mi sembra strano però che siano così alte.

Si parla comunque di Piacenza o di frazioni o parti esterne alla città?
Sempre città. Anche a me sembrano troppo alti.

Romariolele
11-06-2018, 12:27
A Cagliari corrugati neri simili li sta mettendo Enel-Distribuzione... rifacimento/upgrade delle linee a media e bassa tensione, qualcosa del genere.

Lavori totalmente separati da Open Fiber... tra l'altro in alcune zone dove le ditte di OF avevano appena finito di asfaltare etc queste di E-Distribuzione hanno riaperto tutto... :muro:

Penso tu abbia ragione. Infatti sono sempre a ridosso di un "armadio" Enel Vediamo comunque che cabinet ci mettono sopra.

Ho sperato in una accelerazione dei lavori vista la lentezza cronica nella realizzazione della infrastruttura OF, come + volte segnalato da me, qui a Piacenza. Altro che prime attivazioni a giugno 2018 e 9 piacentini su 10 entro giugno 2019 saranno collegati. Dichiarazioni del city manager OF responsabile a PC apparse sul quotidiano locale 2 mesi fa.

Pearl
11-06-2018, 13:03
Più che alte sono troppo larghe...

https://thumb.ibb.co/dBiUVo/IMG_20180524_174225.jpg (https://ibb.co/dBiUVo)

andre15837
11-06-2018, 14:12
Ciao a tutti, se io ora ho la FTTH di Flashfiber con Fastweb e quindi con la borchia ottica di FF, se richiedo il passaggio a Vodafone/WIND mi metteranno una nuova borchia ottica oppure useranno quella di FF? Inoltre se casomai me la dovessero cambiare, i buchi dell’attuale borchia ottica saranno compatibili con quelli della borchia ottica di OF o dovranno fare nuovi buchi? Grazie per le eventuali risposte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-06-2018, 14:58
Ciao a tutti, se io ora ho la FTTH di Flashfiber con Fastweb e quindi con la borchia ottica di FF, se richiedo il passaggio a Vodafone/WIND mi metteranno una nuova borchia ottica oppure useranno quella di FF? Inoltre se casomai me la dovessero cambiare, i buchi dell’attuale borchia ottica saranno compatibili con quelli della borchia ottica di OF o dovranno fare nuovi buchi? Grazie per le eventuali risposte

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nuova borchia e nuovo cavo ottico.

Be4stElectrjc
11-06-2018, 15:03
Ciao, quanto passa dall'installazione della fibra in cantina all'effettiva vendibilità dei partner?

EliGabriRock44
11-06-2018, 15:47
Ciao, quanto passa dall'installazione della fibra in cantina all'effettiva vendibilità dei partner?

Che città?

asdasdasdasdasds
11-06-2018, 15:51
Livorno.

Tecnico che "salda" i cavi ottici.
Anche secondo lui inizio commercializzazione verso settembre-ottobre...

Tra l'altro... fighissimo quel "coso" :D

*

asdasdasdasdasds
11-06-2018, 15:58
Livorno.


Tecnico che "salda" i cavi ottici.
Anche secondo lui inizio commercializzazione verso settembre-ottobre...

Tra l'altro... fighissimo quel "coso" :D

**

EliGabriRock44
11-06-2018, 16:01
Per favore però, non fare addirittura 2 post in risposta con la stessa immagine.
Per evitare il riempimento di spazi inutili ti basta eliminare il tag o dal testo che quoti, o se proprio devi modifica il tuo vecchio messaggio.

amd-novello
11-06-2018, 16:44
dipende dai tecnici che trovi. alcuni non si fanno problemi a portartelo dove vuoi tu.

Be4stElectrjc
12-06-2018, 00:09
Che città?

Parma.

EliGabriRock44
12-06-2018, 07:21
Parma.

Parma come città non é ancora attiva e quindi non si sa quando il tutto possa essere vendibile. Può essere un mese come altri 3/4/5...

rvrpcr
12-06-2018, 09:02
Aggiornamento Alessandria:

Lavori iniziati in zona pista. Oggi mi sono ritrovato il roe cablato in garage. Nessun lavoro di muratura eseguito, sono passati dalla canaline esistenti.

Buonissimo! Anche io zona pista...corso romita... tu che zona?

andre15837
12-06-2018, 10:17
Sito in manutenzione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180612/754922cb5508e08631525a7b65a761b6.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ashi
12-06-2018, 10:35
perchè cerchi di aprilo con Tim...:asd:
cmq hanno ripristinato :)

andre15837
12-06-2018, 10:41
perchè cerchi di aprilo con Tim...:asd:

cmq hanno ripristinato :)



Nah, cercavo di aprirlo con una adsl di fastweb che comunque è alleata di tim 😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
12-06-2018, 10:42
.

EliGabriRock44
12-06-2018, 10:54
Hanno "ripristinato" ma hanno anche aggiornato.

ashi
12-06-2018, 10:58
credo stiano aggiornando il sito .
i css sono un pò sballati :asd:

edit: come non detto hanno aggiornato. :) bella la nuova release, finalmente la ricerca della città dalla home, eliminando l'elenco aperto delle città.

EliGabriRock44
12-06-2018, 10:59
credo stiano aggiornando il sito .
i css sono un pò sballati :asd:

Scarica firefox, vedi come funziona.

ashi
12-06-2018, 11:05
uso firefox :)
https://s15.postimg.cc/cycxwiwg7/Untitled.png (https://postimg.cc/image/cycxwiwg7/)

isnow_
13-06-2018, 09:06
Ciao Gippe,
io sto monitorando zona stazione (vedi firma) e sembra che facciano 1/2 strade al mese :(

Oltre via della Libertà, hai novità di altre zone?

Ciao, per caso ci sono info su quando verranno fatti i lavori in zona Magenta?

Pearl
13-06-2018, 13:44
Per chi chiedeva news su Lecce:

https://www.corrieresalentino.it/2018/06/banda-ultra-larga-partiti-lecce-lavori-di-potenziamento/

Ci sono dati diversi rispetto al precedente comunicato:

http://www.lecceprima.it/politica/banda-ultra-larga-case-scuole-accordo-comune-open-fiber.html

Misalinas
14-06-2018, 08:27
Ciao, per caso ci sono info su quando verranno fatti i lavori in zona Magenta?

Personalmente non so, ma se trovi qualsiasi informazione su Livorno postala pure qui, grazie.

EZU64
14-06-2018, 12:08
Ad un anno preciso dall'inizio lavori fibra openfiber asfaltatura definitiva sede stradale.

https://s33.postimg.cc/mmjmpsesf/IMG_3623.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/r75t5aynz/IMG_3624.jpg (https://postimages.org/)

Guari92
14-06-2018, 12:11
Comunque open fiber deve togliersi questo vizietto di aprire la vendibilità in civici dove ci sono ancora lavori da ultimare..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

andre15837
14-06-2018, 14:26
Ad un anno preciso dall'inizio lavori fibra openfiber asfaltatura definitiva sede stradale.



https://s33.postimg.cc/mmjmpsesf/IMG_3623.jpg (https://postimages.org/)



https://s33.postimg.cc/r75t5aynz/IMG_3624.jpg (https://postimages.org/)



Un po’ in ritardo, a me hanno cominciato martedì, dopo meno di un mese dalla fine dei lavori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
14-06-2018, 14:27
Comunque open fiber deve togliersi questo vizietto di aprire la vendibilità in civici dove ci sono ancora lavori da ultimare..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Pensa che a me ha aperto la vendibilità in tutto il mio parco due settimane prima dell’inizio dei lavori di scavi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EZU64
14-06-2018, 15:22
La vendibilita’ è stata aperta nella via ad inizio ottobre 2017. Dopo 15 gg avevo la fibra. Ho postato le foto per sottolineare che, comunque, e magari in ritardo OF realizza e conclude il processo dei lavori come stabilito e promesso.Altri lasciano roe è matasse di fibra arrotolata sopra i portoni per anni

fano
14-06-2018, 17:47
Quegli "altri" non hanno un vero interesse a mettere la Fibra Ottica fanno solo opera di disturbo :muro:

Io non ancora capito cosa ha fatto TIM ad Aprile nel mio condominio io non vedo traccia di ROE od altro... il foglio è ancora attaccato al portone! Domani lo stacco che ogni volta che lo vedo mi girano le palle :mad:

andre15837
14-06-2018, 19:27
Quegli "altri" non hanno un vero interesse a mettere la Fibra Ottica fanno solo opera di disturbo :muro:




Purtroppo quando fanno le gare d’appalto, i lavori vengono assegnati sempre alle ditte che vanno al ribasso e questi sono i risultati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EZU64
14-06-2018, 20:09
Quegli "altri" non hanno un vero interesse a mettere la Fibra Ottica fanno solo opera di disturbo :muro:

Io non ancora capito cosa ha fatto TIM ad Aprile nel mio condominio io non vedo traccia di ROE od altro... il foglio è ancora attaccato al portone! Domani lo stacco che ogni volta che lo vedo mi girano le palle :mad:

Credo che sia proprio come dici. Personalmente non conosco nessuno attivato Tim a 1giga a Genova nonostante le migliaia di roe e fibra installati. Evidentemente non hanno alcun interesse a sostituire il rame con la fibra

Sebas.z
14-06-2018, 20:23
Io sono della zona supermercato "Panorama": confermo ROE e SWITCH ai singoli piani. Ma nel ROE (nel mio caso) non c'è traccia di alcun cavo in arrivo dalla strada. Sono in un palazzo grande con oltre 20 unità immobiliari.

Qualcuno sa a che punto sono i lavori a Parma?

DanyGE81
14-06-2018, 21:51
A Genova la vendibilità di Tim c'è, anche se limitata in confronto alle migliaia di roe, ma di abbonati non ne conosco nemmeno io!

Robbysca976
14-06-2018, 23:22
Per chi chiedeva news su Lecce:

https://www.corrieresalentino.it/2018/06/banda-ultra-larga-partiti-lecce-lavori-di-potenziamento/

Ci sono dati diversi rispetto al precedente comunicato:

http://www.lecceprima.it/politica/banda-ultra-larga-case-scuole-accordo-comune-open-fiber.html

Bella notizia.
Grazie

diaretto
15-06-2018, 08:14
Credo che sia proprio come dici. Personalmente non conosco nessuno attivato Tim a 1giga a Genova nonostante le migliaia di roe e fibra installati. Evidentemente non hanno alcun interesse a sostituire il rame con la fibra

A Genova la vendibilità di Tim c'è, anche se limitata in confronto alle migliaia di roe, ma di abbonati non ne conosco nemmeno io!

Andate sul sito di FlashFiber e guardate la mappa di Genova. Quelli sono tutti civici attivabili tranquillamente, e sono tantissimi.

Se poi la gente non si abbona perchè non gli interessa la FTTH è un altro paio di maniche, qui sembra che stiano tutti a sbavare per la FTTH ma i dati di mercato non dicono assolutamente cosi!

fano
15-06-2018, 08:49
Beh non è che i prezzi di TIM siano molto invoglianti cos'è tipo 43 € per fibra che va a 30 Mega e con i filtri?

Pearl
15-06-2018, 10:05
A Genova nella zona che sto seguendo hanno iniziato ad usare la minitrincea e il risultato si vede, in un paio di giorni hanno fatto Via Monticelli e Via Cagliari con relativi tagli per collegare i palazzi dall'altra parte della strada rispetto allo scavo principale. E' stato anche installato il secondo armadio in questo punto:

https://thumb.ibb.co/dBiUVo/IMG_20180524_174225.jpg (https://ibb.co/dBiUVo)

Per la prossima settimana ci sono cartelli di divieto per un centinaio di metri in Corso de Stefanis a partire dall'incrocio con Corso Sardegna. Vista la lunghezza del cantiere sicuramente sarà minitrincea anche lì. Le squadre al lavoro ora sono due (almeno).

elgabro.
15-06-2018, 10:07
Andate sul sito di FlashFiber e guardate la mappa di Genova. Quelli sono tutti civici attivabili tranquillamente, e sono tantissimi.

Se poi la gente non si abbona perchè non gli interessa la FTTH è un altro paio di maniche, qui sembra che stiano tutti a sbavare per la FTTH ma i dati di mercato non dicono assolutamente cosi!

I dati di mercato non dicono cosi perché di solito un utente perché si abboni gli devi portare l'infrastruttura, poi può succedere che si abboni anche a distanza di mesi/anni come può succedere che non glie ne freghi nulla. Ma tu incomincia a portargli l'infrastruttura.

In oltre perché un utente si abboni alla FTTH basterebbe rendere disponibile solo la FTTH ove è presente così è costretto ad abbonarsi alla FTTH, un po' come accade con la ADSL e la FTTC dove è presente la FTTC non puoi abbonarti alla ADSL.

elgabro.
15-06-2018, 10:11
sto guardando la copertura di FlashFiber a Torino è semplicemente ridicola.

molde
15-06-2018, 10:41
Io sono di genova… via canevari ..
Sia Tim che fastweb dal sito dicono che sono raggiunto da 1gb ftth .. dal sito flashFiber Vengo raggiunto.
Chiamo Tim con cui ho fttc 200mb chiedo il passaggio e mi dicono che non sono raggiunto dalla ftth . LOL

OpenFiber come scritto sopra sta cablando Via cagliari circa 200 metri.. magari arriva anche qua quella ..


Devo capire come comportarmi.

marmox
15-06-2018, 10:54
sto guardando la copertura di FlashFiber a Torino è semplicemente ridicola.

Già lo saprai, ma a Torino domina OpenFiber :sborone: (già Metroweb), su cui attualmente si appoggiano Infostrada, Tiscali, Vodafone e altri. Il resto è solo d'intralcio :D

elgabro.
15-06-2018, 11:06
Già lo saprai, ma a Torino domina OpenFiber :sborone: (già Metroweb), su cui attualmente si appoggiano Infostrada, Tiscali, Vodafone e altri. Il resto è solo d'intralcio :D

si certo, ma anche quella è ridicola, ad esempio nel quartiere di mirafiori sud non c'è una mazza.

fano
15-06-2018, 11:23
Io sono di genova… via canevari ..
Sia Tim che fastweb dal sito dicono che sono raggiunto da 1gb ftth .. dal sito flashFiber Vengo raggiunto.
Chiamo Tim con cui ho fttc 200mb chiedo il passaggio e mi dicono che non sono raggiunto dalla ftth . LOL

OpenFiber come scritto sopra sta cablando Via cagliari circa 200 metri.. magari arriva anche qua quella ..


Devo capire come comportarmi.

Hai già la FTTC quindi TIM (Fastweb ormai è solo una "sottomarca" di TIM... quella vera è morta 15 anni fa, quando ha iniziato anch'essa a vendere ADSL come fosse Fibra Ottica) non ha alcun interesse ad attivarti la FTTH!

Non ti resta che attendere OpenFiber come tutti noialtri... almeno si potesse avere una sorta di road map con quando fanno le varie vie così uno sa di che morte morire!

molde
15-06-2018, 11:50
Hai già la FTTC quindi TIM (Fastweb ormai è solo una "sottomarca" di TIM... quella vera è morta 15 anni fa, quando ha iniziato anch'essa a vendere ADSL come fosse Fibra Ottica) non ha alcun interesse ad attivarti la FTTH!

Non ti resta che attendere OpenFiber come tutti noialtri... almeno si potesse avere una sorta di road map con quando fanno le varie vie così uno sa di che morte morire!

sono andato sul sito di tim e me la fa attivare.. 26,90 canone , 5 euro per banda a 1gb e modico 190 euro per installazione :) come dire.. ti sconsigliamo di passare da fttc a ftth :)

elgabro.
15-06-2018, 11:51
La questione è semplice la rete deve essere statale PUNTO.

Per colpa dello stato oggi siamo arretrati come non mai nello sviluppo della rete, perché le telco non hanno nessuna convenienza ad ammodernare.

Chi ha privatizzato la rete telecom è un delinquete. E pensare che volevano fare la stessa cosa con la rete idrica, del gas, della luce ecc..ecc... Delinquenti.

Pearl
15-06-2018, 11:57
... almeno si potesse avere una sorta di road map con quando fanno le varie vie così uno sa di che morte morire!

Una indicazione di massima sui tempi dovrebbero averla in comune. Il problema è il tempo speso per trovarla...

DanyGE81
15-06-2018, 12:12
Andate sul sito di FlashFiber e guardate la mappa di Genova. Quelli sono tutti civici attivabili tranquillamente, e sono tantissimi.

Se poi la gente non si abbona perchè non gli interessa la FTTH è un altro paio di maniche, qui sembra che stiano tutti a sbavare per la FTTH ma i dati di mercato non dicono assolutamente cosi!
La copertura sul sito flashfiber non corrisponde alla possibilità di attivare tim/fastweb.

amd-novello
15-06-2018, 12:33
Chi ha privatizzato la rete telecom è un delinquete. E pensare che volevano fare la stessa cosa con la rete idrica, del gas, della luce ecc..ecc... Delinquenti.

da brividi

smndor
15-06-2018, 13:50
La copertura sul sito flashfiber non corrisponde alla possibilità di attivare tim/fastweb.

Sul sito di Flash Fiber è riportata solo la copertura della parte secondaria in fibra. L'indirizzo è vendibile quanto Tim e Fastweb si connettono con la loro rete primaria

Pearl
15-06-2018, 13:53
Sopralluoghi incominciati a Macerata:

https://www.cronachemaceratesi.it/2018/06/15/arriva-a-macerata-la-fibra-ottica-a-banda-ultralarga/1115199/

Yrbaf
15-06-2018, 14:03
I dati di mercato non dicono cosi perché di solito un utente perché si abboni gli devi portare l'infrastruttura, poi può succedere che si abboni anche a distanza di mesi/anni come può succedere che non glie ne freghi nulla. Ma tu incomincia a portargli l'infrastruttura.

Ma se anche Infratel ha appena asserito che bisogna fare qualcosa per la domanda perché nonostante la copertura in Italia che ormai un po' c'è (per la FTTC direi un po' tanto) latita.
Tutti convinti ancora che se ci fosse il 100% di copertura avremmo il 40-50% di abbonati facile ?

Certo se li obblighi con un fucile alle spalle forse :D

Comunque gli ultimi dati (se saranno verificati) sono incoraggianti e fanno pensare ad una adesione del 22% (solo FTTH) che non è bassa (prima era sotto il 8-10%)

marmox
15-06-2018, 14:05
si certo, ma anche quella è ridicola, ad esempio nel quartiere di mirafiori sud non c'è una mazza.

Probabilmente laggiù in periferia dovrete pazientare :)
Io sono nel quartiere Madonna di Campagna ai confini con Borgo Vittoria. Si sono dati abbastanza da fare da queste parti.

elgabro.
15-06-2018, 14:17
Ma se anche Infratel ha appena asserito che bisogna fare qualcosa per la domanda perché nonostante la copertura in Italia che ormai un po' c'è (per la FTTC direi un po' tanto) latita.
Tutti convinti ancora che se ci fosse il 100% di copertura avremmo il 40-50% di abbonati facile ?

Certo se li obblighi con un fucile alle spalle forse :D

Comunque gli ultimi dati (se saranno verificati) sono incoraggianti e fanno pensare ad una adesione del 22% (solo FTTH) che non è bassa (prima era sotto il 8-10%)

ci vuole tempo non si può pretendere che la gente si abboni non appena c'è la vendibilità.

Pearl
15-06-2018, 14:49
...Comunque gli ultimi dati (se saranno verificati) sono incoraggianti e fanno pensare ad una adesione del 22% (solo FTTH) che non è bassa (prima era sotto il 8-10%)

Copertura al 22%, non adesione ;)

elgabro.
15-06-2018, 14:51
Copertura al 22%, non adesione ;)

l'FTTH ha una copertura del 22%? :eek: :eek:

Yrbaf
15-06-2018, 15:04
Copertura al 22%, non adesione ;)

No copertura al 22% ed adesione al 4.8%
E se normalizzi quel 4.8% su un ipotetico 100% di copertura ottieni che dove c'è copertura un 21-22% della gente aderisce ...

Comunque voglio vedere altri dati prima di sdoganare quel 4.8% che sembra molto ottimistico.
A Settembre 2016 il dato (su altri report) era solo del 1.0-1.5% (dopo anni di FTTH) e già allora si parlava di coperture vicine al 20% (anche perché Infratel non ha fatto ancora nulla e OF non è che ha cablato e messo in vendita poi così tanto)

l'FTTH ha una copertura del 22%? :eek: :eek:
Così dicono ed FTTC al 80% circa, ora non ricordo il valore esatto (dato che però cozza con il 25% di gente di area bianca).
Ovviamente dovrebbe essere (presumo) riferito al popolo non alle abitazioni ne manco al numero di comuni.

Però la FTTH è una vita che c'è in certe città e se con certe città fai facile grossi numeri di abitanti è facile avere una certa copertura già se copri 2 o 3 città su 9000 (o quelle che sono).

Pearl
15-06-2018, 15:37
No copertura al 22% ed adesione al 4.8%


Esatto, quello volevo dire

EliGabriRock44
15-06-2018, 15:41
C'è anche da dire che gli stessi operatori non facilitano il passaggio a questa tecnologia come Tim, Infostrada: se uno si ritrova con la FTTC ma allo stesso tempo é coperto da FTTH, non può passare alla tecnologia migliore perché ci sono dei problemi dietro.

Mr Worldwide
15-06-2018, 15:55
Buongiorno a tutti,
hanno appena finito i lavori nel mio quartiere di villette a schiera. Questa è la situazione di fronte a ogni villetta.

Volevo chiedervi da qui come porteranno la fibra fino in casa :D

Grazie in anticipo

http://i65.tinypic.com/9zv8eq.jpg

andre15837
15-06-2018, 15:57
http://i65.tinypic.com/9zv8eq.jpg



Secondo me pubblicare questa foto senza specificare la località è inutile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elgabro.
15-06-2018, 15:58
C'è anche da dire che gli stessi operatori non facilitano il passaggio a questa tecnologia come Tim, Infostrada: se uno si ritrova con la FTTC ma allo stesso tempo é coperto da FTTH, non può passare alla tecnologia migliore perché ci sono dei problemi dietro.

devi tornare alla adsl per passare alla FTTH per mantenere il numero.

Mr Worldwide
15-06-2018, 16:08
Secondo me pubblicare questa foto senza specificare la località è inutile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho modificato il post perchè non mi caricava la foto :mc:

EliGabriRock44
15-06-2018, 17:09
devi tornare alla adsl per passare alla FTTH per mantenere il numero.

Si ma é comunque una rottura.
Ci sono gli altri operatori che già lo fanno ad esempio.

ho modificato il post perchè non mi caricava la foto :mc:

Allora, se ci sono le villette a schiera tutte disposte sulla viaz dovrebbero installare un PTA in comune per tutti a inizio via o dove ritengono più opportuno.

Quello scavo laterale che va verso la villetta lo hanno fatto a tutti?

Yrbaf
15-06-2018, 17:41
Esatto, quello volevo dire

Ed infatti è che il 22% del 22% ha aderito, quindi l'adesione dei coperti è circa al 22% (se il 4.8% nazionale sarà confermato)
devi tornare alla adsl per passare alla FTTH per mantenere il numero.
E comunque non è un limite tecnico ne un limite che Tim impone agli altri (a parte sé stessa).

Perché Tiscali li fa i passaggi FTTC -> FTTH diretti sia su rete Tim Vula che su rete OF.

Forse ci sono dietro dei costi che l'OLO non vuole accollarsi e preferisce o spingere il cliente verso una via con costi minori (ma sbattimenti maggiori) o a rimanere come è (magari il margine all'OLO non aumenta così tanto, anzi in Vula non aumenta proprio, da giustificare sia i costi regalati di cambio che poi il consumo di banda in più garantito).

amd-novello
15-06-2018, 18:16
Buongiorno a tutti,
hanno appena finito i lavori nel mio quartiere di villette a schiera. Questa è la situazione di fronte a ogni villetta.

Volevo chiedervi da qui come porteranno la fibra fino in casa :D



se è come fanno da noi passa sottoterra e sbuca nel giardino un tombino o la portano direttamente in cantina.

Mr Worldwide
15-06-2018, 18:51
Allora, se ci sono le villette a schiera tutte disposte sulla viaz dovrebbero installare un PTA in comune per tutti a inizio via o dove ritengono più opportuno.

Quello scavo laterale che va verso la villetta lo hanno fatto a tutti?

Ciao, sì quello scavo laterale è stato fatto di fronte ad ogni villetta.

se è come fanno da noi passa sottoterra e sbuca nel giardino un tombino o la portano direttamente in cantina.

ciao, quello che non capisco è fisicamente come fanno a portarmelo in casa. Devono spaccarmi il vialetto? :D

EliGabriRock44
15-06-2018, 18:54
Ciao, sì quello scavo laterale è stato fatto di fronte ad ogni villetta.



ciao, quello che non capisco è fisicamente come fanno a portarmelo in casa. Devono spaccarmi il vialetto? :D

Mi sa proprio di si, visto lo scavo.

andre15837
15-06-2018, 20:09
ciao, quello che non capisco è fisicamente come fanno a portarmelo in casa. Devono spaccarmi il vialetto? 😀



Forse da quello scavo laterale che hanno fatto useranno i condotti già esistenti e te la porteranno a casa, anche perché non penso che si mettono a rompere e poi dover ripristinare allo stato originale il vialetto di ogni villa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
15-06-2018, 20:25
eh infatti.

zdnko
15-06-2018, 22:40
Forse da quello scavo laterale che hanno fatto useranno i condotti già esistenti e te la porteranno a casa, anche perché non penso che si mettono a rompere e poi dover ripristinare allo stato originale il vialetto di ogni villa.

Mi domando perché mai dovrebbero esserci "condotti già esistenti" che partono dal nulla sul bordo del vialetto! :confused: :rolleyes:

andre15837
16-06-2018, 00:23
Mi domando perché mai dovrebbero esserci "condotti già esistenti" che partono dal nulla sul bordo del vialetto! :confused: :rolleyes:



Beh, sai prima che arrivasse la fibra vi erano già varie canaline per i fili dell’elettricità (a meno che tu non abbia i pannelli solari). Comunque fidati che se trovano un modo per evitare di rompere i vialetti delle ville, faranno di tutto per portarti la fibra in quel modo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
16-06-2018, 05:18
Beh, sai prima che arrivasse la fibra vi erano già varie canaline per i fili dell’elettricità (a meno che tu non abbia i pannelli solari). Comunque fidati che se trovano un modo per evitare di rompere i vialetti delle ville, faranno di tutto per portarti la fibra in quel modo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dubito :D

andre15837
16-06-2018, 09:16
Dubito 😀



Secondo te alle ditte d’appalto conviene di più rompere delle piastrelle di pietra del vialetto oppure usare condotti già esistenti? È ovvio che se trovano il modo per non romperle useranno quel modo.
Poi, almeno secondo me, non dovreste farvi paranoie su come faranno a portare la fibra, questo è il loro lavoro e sicuramente già sanno come fare. Al massimo potevi chiedere agli operai come facevano a portartela, visto che solitamente sono aperti al dialogo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
16-06-2018, 09:26
Secondo te alle ditte d’appalto conviene di più rompere delle piastrelle di pietra del vialetto oppure usare condotti già esistenti? È ovvio che se trovano il modo per non romperle useranno quel modo.
Poi, almeno secondo me, non dovreste farvi paranoie su come faranno a portare la fibra, questo è il loro lavoro e sicuramente già sanno come fare. Al massimo potevi chiedere agli operai come facevano a portartela, visto che solitamente sono aperti al dialogo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nessuna paranoia. Al massimo dillo a lui che é venuto qui sul forum a fare la domanda.
Io ho solo detto la mia da quanto ho visto nei lavori alle singole villette. Se poi ai lavoratori che hanno fatto gli scavi gli é stato detto di entrare così, un motivo ci sarà probabilmente.

andre15837
16-06-2018, 09:58
Nessuna paranoia. Al massimo dillo a lui che é venuto qui sul forum a fare la domanda.

Io ho solo detto la mia da quanto ho visto nei lavori alle singole villette. Se poi ai lavoratori che hanno fatto gli scavi gli é stato detto di entrare così, un motivo ci sarà probabilmente.



Infatti mi riferivo a lui, ma in realtà anche in generale a tutte le persone che fanno questo tipo di domande.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zdnko
16-06-2018, 15:47
Beh, sai prima che arrivasse la fibra vi erano già varie canaline per i fili dell’elettricità (a meno che tu non abbia i pannelli solari). Comunque fidati che se trovano un modo per evitare di rompere i vialetti delle ville, faranno di tutto per portarti la fibra in quel modo.
Nella foto non si vedono eventuali pozzetti nelle vicinanze quindi, a meno che siano dei maghi e sappiano esattamente dove passano i servizi già presenti, hanno portato il minitubo davanti alla villetta in un punto X semplicemente perché gli avranno detto che devono arrivare al confine di ogni proprietà, come procedere più avanti sono affari di qualcun altro (altro appalto, altra ditta).

Mr Worldwide
16-06-2018, 16:52
Grazie a tutti ragazzi per le opinioni. Premetto che non ci sono pozzetti di utenze nelle vicinanze.

L’unica cosa che mi viene da pensare è che a circa 30 cm di distanza da quella minitrincea c’è il pozzetto dove passano i tubi dell’acque nere.

Potrebbero farlo passare da li :D :Prrr: :sofico:

andre15837
16-06-2018, 16:53
Grazie a tutti ragazzi per le opinioni. Premetto che non ci sono pozzetti di utenze nelle vicinanze.



L’unica cosa che mi viene da pensare è che a circa 30 cm di distanza da quella minitrincea c’è il pozzetto dove passano i tubi dell’acque nere.



Potrebbero farlo passare da li :D :Prrr: :sofico:



Mai dire mai😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
17-06-2018, 20:25
Bologna , fibra attivata con Wind
niente male

https://s22.postimg.cc/lagif2zy9/1gbps.png

Vega80
17-06-2018, 22:03
devi tornare alla adsl per passare alla FTTH per mantenere il numero.

Vodafone consente il passaggio diretto da FTTC a FTTH?

EliGabriRock44
18-06-2018, 07:07
Vodafone consente il passaggio diretto da FTTC a FTTH?

Si, Vodafone e Tiscali.

Vega80
18-06-2018, 09:13
Si, Vodafone e Tiscali.

Quindi gli utenti Infostrada FTTC che hanno superato il vincolo dei 24 mesi e sanno per certo che la loro zona verrà coperta in FTTH da Openfiber, in teoria potrebbero passare ad FTTC Vodafone o Tiscali per fare poi il passaggio diretto da FTTC a FTTH e mantenere il numero...

EliGabriRock44
18-06-2018, 09:18
Quindi gli utenti Infostrada FTTC che hanno superato il vincolo dei 24 mesi e sanno per certo che la loro zona verrà coperta in FTTH da Openfiber, in teoria potrebbero passare ad FTTC Vodafone o Tiscali per fare poi il passaggio diretto da FTTC a FTTH e mantenere il numero...

Oppure fanno prima a tornare a Infostrada ADSL.
Oppure aspettano di esser coperti direttamente dall'FTTH.
Tanto alla fine l'unica a rimanere é Vodafone dato che di Tiscali si sa poco e nulla.

Vega80
18-06-2018, 10:01
Oppure fanno prima a tornare a Infostrada ADSL.
Oppure aspettano di esser coperti direttamente dall'FTTH.
Tanto alla fine l'unica a rimanere é Vodafone dato che di Tiscali si sa poco e nulla.

Sperando sempre che nel più breve tempo possibile i principali gestori si uniformano in modo da consentire sto benedetto passaggio diretto.

EliGabriRock44
18-06-2018, 14:57
Openfiber arriva a Cornaredo

http://www.milanotoday.it/economia/cornaredo-connessione-internet.html

Manuk74
19-06-2018, 09:49
Open fiber sta stendendo la fibra ottica anche a Verona.
Il problema che si presenta è quello di entrare con la fibra all'interno dei condomìni. Da noi vorrebbero fare una traccia in un giardino, poi entrare in una bocca da lupo, passare da un garage di proprietà per sbucare giusto al centro della corsia dei garage ed andare alle due centraline installate ai piedi dei vani scala.
Ma mi chiedo, possibile che non possano passare dalle tubazione che entrano già nel condominio?
Senza creare disagi ai singoli proprietari?

Babuzzo
19-06-2018, 09:53
Open fiber sta stendendo la fibra ottica anche a Verona.
Il problema che si presenta è quello di entrare con la fibra all'interno dei condomìni. Da noi vorrebbero fare una traccia in un giardino, poi entrare in una bocca da lupo, passare da un garage di proprietà per sbucare giusto al centro della corsia dei garage ed andare alle due centraline installate ai piedi dei vani scala.
Ma mi chiedo, possibile che non possano passare dalle tubazione che entrano già nel condominio?
Senza creare disagi ai singoli proprietari?

studiano la soluzione migliore caso per caso.. evidentemente quella proposta per qualche ragione è la più conveniente

EliGabriRock44
19-06-2018, 09:53
Open fiber sta stendendo la fibra ottica anche a Verona.
Il problema che si presenta è quello di entrare con la fibra all'interno dei condomìni. Da noi vorrebbero fare una traccia in un giardino, poi entrare in una bocca da lupo, passare da un garage di proprietà per sbucare giusto al centro della corsia dei garage ed andare alle due centraline installate ai piedi dei vani scala.
Ma mi chiedo, possibile che non possano passare dalle tubazione che entrano già nel condominio?
Senza creare disagi ai singoli proprietari?

Evidentemente non potevano.

Yramrag
19-06-2018, 09:59
Open fiber sta stendendo la fibra ottica anche a Verona.
[...]
Che zona, se posso chiedere?

amd-novello
19-06-2018, 11:39
poi entrare in una bocca da lupo,

:eek:

cos'è?

ashi
19-06-2018, 11:46
http://www.gridiron.it/ftp/images/prodotti/img_sez1/1B/1B7_2A_01.jpg
di solito sono usate per l'aspirazione o l'espulsione dell'aria per i condizionatori

frder
19-06-2018, 13:44
Anche per dare luce/aria alle cantine.

francesco

DanyGE81
19-06-2018, 14:41
http://m.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/06/18/ACA9GocE-allarme_bloccano_asfaltature.shtml

A questo punto direi che la lentezza a Genova è di openfiber visto che anche al comune e ad aster gli converrebbero tempi brevi!

EliGabriRock44
19-06-2018, 14:42
Aperta vendibilitá a Orbassano (TO), Grugliasco (TO) e Venaria Reale (TO).

http://openfiber.it

Ratavuloira
19-06-2018, 15:09
Aperta vendibilitá a Orbassano (TO), Grugliasco (TO) e Venaria Reale (TO).

http://openfiber.it

E dire che da venaria non sono neanche così tanti km :cry:

elgabro.
19-06-2018, 17:34
E dire che da venaria non sono neanche così tanti km :cry:

A venaria si son sprecati, hanno coperto 2 vie in croce :rolleyes:

Paolo Ci
19-06-2018, 17:42
A venaria si son sprecati, hanno coperto 2 vie in croce :rolleyes:

Dove non vedi pallini blu non è detto che non abbiano lavorato

robg
19-06-2018, 18:46
Aperta vendibilitá a Orbassano (TO), Grugliasco (TO) e Venaria Reale (TO).

http://openfiber.it

Uffi, da me non ancora disponibile

roberto

Méi murír atàc a n'a bòcia che sáta un càmion!

EZU64
19-06-2018, 21:05
http://m.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/06/18/ACA9GocE-allarme_bloccano_asfaltature.shtml

A questo punto direi che la lentezza a Genova è di openfiber visto che anche al comune e ad aster gli converrebbero tempi brevi!

Beh del volantino della RSU di Aster avrei subito individuato un utilizzo alternativo..... Prima di sparare ste cazzate dovrebbero guardarsi in casa loro.
Per quanto riguarda il Comune hanno 3 persone che si occupano dei permessi ed alle 17 chiudono i battenti. Da Voltri a Nervi ci sono 30 km . Fatevi 2 conti di che territorio e strade bisogna fare con i necessari permessi del comune.

DanyGE81
20-06-2018, 09:03
Beh del volantino della RSU di Aster avrei subito individuato un utilizzo alternativo..... Prima di sparare ste cazzate dovrebbero guardarsi in casa loro.
Per quanto riguarda il Comune hanno 3 persone che si occupano dei permessi ed alle 17 chiudono i battenti. Da Voltri a Nervi ci sono 30 km . Fatevi 2 conti di che territorio e strade bisogna fare con i necessari permessi del comune.
Forse lo utilizzeremmo nello stesso modo il volantino...

Ratavuloira
20-06-2018, 09:13
Méi murír atàc a n'a bòcia che sáta un càmion!

:cool: :cool: :cool:
Ma la mia parlata di montagna è un po' diversa :D

zdnko
20-06-2018, 15:35
Tim apre a Open Fiber, ma solo sull’Ftth (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-apre-a-open-fiber-ma-solo-sullftth-genish-pronti-a-collaborare/)

Tim apre a un’integrazione con Open Fiber ma l’eventuale collaborazione riguarderebbe solo la fibra fino a casa, l’Ftth.

Pearl
20-06-2018, 15:41
Sono commosso, finalmente la mappa di Genova si vede decentemente! :cool: :cool: :cool:

Miluch
20-06-2018, 15:50
Ciao, 5/6 anni fa mi installarono in casa la fibra Fasweb con tanto di videostation, sincrona, 10/10 Mb. La dismisi quasi subito per problemi alla fonia.
Ora da Adsl 20 Infostrada ho chiesto il passaggio a FTTH OF. Verranno fine mese a fare l'installazione e mi hanno detto che metteranno il monofibra, (ho il ROE nel portone ma non c'è la verticale). E' possibile utilizzare la vecchia fibra senza ri-cablare tutto? Ricordo che fu un casino cablare allora per corrugati pieni nel vano scale. Sono a Genova. Grazie

ashi
20-06-2018, 15:52
Sono commosso, finalmente la mappa di Genova si vede decentemente! :cool: :cool: :cool:

diamine, era ora! :)

amd-novello
20-06-2018, 16:25
Ciao, 5/6 anni fa mi installarono in casa la fibra Fasweb con tanto di videostation, sincrona, 10/10 Mb. La dismisi quasi subito per problemi alla fonia.

da wind passi a?

Miluch
20-06-2018, 17:34
da wind passi a?
Sempre Wind (upgrade con OF)
Un amico mi ha detto che ora si usa una diversa tecnologia, il cavo contiene 2 fibre, in e out. Il mio dovrebbe averne solo una. Cercavo conferma. :cry:

EliGabriRock44
20-06-2018, 17:36
Sempre Wind (upgrade con OF)
Un amico mi ha detto che ora si usa una diversa tecnologia, il cavo contiene 2 fibre, in e out. Il mio dovrebbe averne solo una. Cercavo conferma. :cry:

Si dovrebbero rifarti la verticale.

amd-novello
20-06-2018, 18:00
Sempre Wind (upgrade con OF)
Un amico mi ha detto che ora si usa una diversa tecnologia, il cavo contiene 2 fibre, in e out. Il mio dovrebbe averne solo una. Cercavo conferma. :cry:

tolgono la fibra vecchia e mettono la nuova no?
non credo sia più grossa.

alanfibra
20-06-2018, 18:07
Sempre Wind (upgrade con OF)
Un amico mi ha detto che ora si usa una diversa tecnologia, il cavo contiene 2 fibre, in e out. Il mio dovrebbe averne solo una. Cercavo conferma. :cry:

A che pro? Grazie dell'info.

diaretto
20-06-2018, 18:19
Sempre Wind (upgrade con OF)
Un amico mi ha detto che ora si usa una diversa tecnologia, il cavo contiene 2 fibre, in e out. Il mio dovrebbe averne solo una. Cercavo conferma. :cry:

A che pro? Grazie dell'info.

Assolutamente falso! Quello è tutto un altro tipo di fibra che usa 2 fibre una per il DL e una per l'UL.

La FTTH realizzata consumer in Italia è tutta GPON con 1 sola fibra per utente.

Miluch
20-06-2018, 18:20
Si dovrebbero rifarti la verticale.

Grazie!

tolgono la fibra vecchia e mettono la nuova no?
non credo sia più grossa.
Non dovrebbe, magari riescono ad usarla come guida. Se fosse stata la stessa il lavoro era gia' fatto.

A che pro? Grazie dell'info.

??
passare da adsl a ftth? Evitare di ricablare 4 piani, casino in casa, spostare mobili ....
o forse non ho capito

Miluch
20-06-2018, 18:22
La FTTH realizzata consumer in Italia è tutta GPON con 1 sola fibra per utente.

Magari! e' proprio quello che spero

diaretto
20-06-2018, 18:23
Magari! e' proprio quello che spero

In che senso magari? È cosi e fine.

Miluch
20-06-2018, 18:27
In che senso magari? È cosi e fine.

Ottimo!!! GRAZIE!

alanfibra
20-06-2018, 18:36
Assolutamente falso! Quello è tutto un altro tipo di fibra che usa 2 fibre una per il DL e una per l'UL.
La FTTH realizzata consumer in Italia è tutta GPON con 1 sola fibra per utente.


passare da adsl a ftth? Evitare di ricablare 4 piani, casino in casa, spostare mobili ....
o forse non ho capito

Mi ha risposto diaretto;), intendevo quello.

Guari92
20-06-2018, 20:02
Sono commosso, finalmente la mappa di Genova si vede decentemente! :cool: :cool: :cool:Vero! Finalmente un copertura decente anche qui !! Io sto aspettando che vengano a montare il pte nel palazzo che ho già l' attivazione in canna con Vodafone !! Non vedo l' ora 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gerkhan
20-06-2018, 20:37
Assolutamente falso! Quello è tutto un altro tipo di fibra che usa 2 fibre una per il DL e una per l'UL.

La FTTH realizzata consumer in Italia è tutta GPON con 1 sola fibra per utente.

In realtà fastweb usava quel tipo di fibra ma la sta man mano sostituendo

diaretto
20-06-2018, 20:42
In realtà fastweb usava quel tipo di fibra ma la sta man mano sostituendo

Si perchè non era GPON ma una cosa diversa, io parlo della FTTH realizzata adesso, quella roba vecchia di FW coi catalyst manco la considero.

River Phoenix
20-06-2018, 22:52
Che zona, se posso chiedere?

Le traverse e parallle di corso Milano sono state cablate praticamente tutte. Nel condominio dei miei hanno installato un piccolo pte (12 unità immobiliari).

https://thumb.ibb.co/hZQiC8/IMG_20180619_140633.jpg (https://ibb.co/hZQiC8)

https://thumb.ibb.co/hLbJeo/IMG_20180619_140648.jpg (https://ibb.co/hLbJeo)

DanyGE81
21-06-2018, 08:49
I miei genitori hanno la fibra che viene su dal catalyst e fecero i lavori nel 2002.
Sono passati al gpon (sempre fastweb) ma la verticale non l'hanno toccata, usano solo una delle 2 fibre invece di entrambe.

Yramrag
21-06-2018, 08:54
Le traverse e parallle di corso Milano sono state cablate praticamente tutte. Nel condominio dei miei hanno installato un piccolo pte (12 unità immobiliari).

Ottimo, speriamo siano svelti anche col resto del comune.

...ci credo poco, ma stiamo a vedere :asd:

Pearl
21-06-2018, 13:57
Vero! Finalmente un copertura decente anche qui !! Io sto aspettando che vengano a montare il pte nel palazzo che ho già l' attivazione in canna con Vodafone !! Non vedo l' ora 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Proprio decente non direi, però ora in zona stadio stanno lavorando bene, nei prossimi giorni posto qualche foto.

Ratavuloira
21-06-2018, 14:08
Le traverse e parallle di corso Milano sono state cablate praticamente tutte.


Cablano sempre lì :sofico:
Nel mio paese non c'è "via Milano", forse è per quello che OF non arriva :doh:

Pearl
21-06-2018, 14:11
Sembra che non manchi molto all'inizio della vendibilità di Grosseto:

http://www.grossetonotizie.com/lavori-per-ripristino-manto-stradale-rete-banda-ultra-larga/

myabc
21-06-2018, 15:03
qualcuno saprebbe dirmi che previsioni per l'inizio vendibilità ci sono ad ancona? poi, quando si parla di vendibilità, da cosa ci si accorge? cioè ci sarà un operatore openfiber? oppure simulando su tiscali e vodafone si capisce se si appoggerebbero a timn o openfiber?
grazie

amd-novello
21-06-2018, 15:10
provando sui siti degli operatori. se vedi che danno la 1000 OF ha cablato e sei attivabile.

capisci se si basa su tim se ad esempio tiscali da 100 in up invece di 300

aspide78
21-06-2018, 15:49
chiedo scusa, c'è modo di chiedere a qualcuno (direttamente a openfiber o al comune o a chissà chi) se è prevista la predisposizione in una determinata zona?

A me interessa una zona a piacenza dobe oltretutto so che nei tombini di fronte a casa passano le fibre ottiche di tim vodafone e fastweb. ma per assurdo non sono riusciti a far passare la molla per tirarmi un cavo per utilizzare la FTTC tra 2 tombini in strada....dove per assurdo però anni addietro son gia passati con un altro cavo e sono arrivati alla mia palazzina ma il cavo da 4 coppie è gia tutto utilizzato....

Se sapessi che nel giro di un annetto o 2 arrivano con openfiber allora sarebbe buona cosa....

EliGabriRock44
21-06-2018, 16:23
qualcuno saprebbe dirmi che previsioni per l'inizio vendibilità ci sono ad ancona? poi, quando si parla di vendibilità, da cosa ci si accorge? cioè ci sarà un operatore openfiber? oppure simulando su tiscali e vodafone si capisce se si appoggerebbero a timn o openfiber?
grazie

Forse entro fine anno.
Accorgersene é facile perché sicuramente usciranno articoli e informazioni a destra e manca e anche qui non mancheranno.
Visto che Wind é sempre il primo operatore che "compare" sulle città di nuova attivazione, ti consiglio di verificare dal loro sito.

chiedo scusa, c'è modo di chiedere a qualcuno (direttamente a openfiber o al comune o a chissà chi) se è prevista la predisposizione in una determinata zona?

A me interessa una zona a piacenza dobe oltretutto so che nei tombini di fronte a casa passano le fibre ottiche di tim vodafone e fastweb. ma per assurdo non sono riusciti a far passare la molla per tirarmi un cavo per utilizzare la FTTC tra 2 tombini in strada....dove per assurdo però anni addietro son gia passati con un altro cavo e sono arrivati alla mia palazzina ma il cavo da 4 coppie è gia tutto utilizzato....

Se sapessi che nel giro di un annetto o 2 arrivano con openfiber allora sarebbe buona cosa....

Chiedi al comune; dovrebbero avere (ripeto dovrebbero) la cartina per la città divisa per zone e per periodo di investimento.
A Piacenza sono già partiti (Via Veneto).

aspide78
21-06-2018, 16:48
Proverò a chiedere al comune.... grazie...

Vega80
22-06-2018, 06:19
Tim apre a Open Fiber, ma solo sull’Ftth (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-apre-a-open-fiber-ma-solo-sullftth-genish-pronti-a-collaborare/)

Tim apre a un’integrazione con Open Fiber ma l’eventuale collaborazione riguarderebbe solo la fibra fino a casa, l’Ftth.

Ecco che Tim ci riprova...speriamo che non sia l'ennesimo tentativo da parte di Tim di acquisire Open Fiber, sarebbe l'inizio della fine per l'FTTH in Italia.

fano
22-06-2018, 08:47
Appunto queste "uscite" di TIM sono sempre un po' preoccupanti!

Comunque è bello finalmente vedere un po' di blu anche sulla mappa di Genova si sono decisi ad aggiornarla dopo quasi un anno: belin!

Che ora la tengano aggiornata mi raccomando :D

Pearl
22-06-2018, 09:42
Proprio decente non direi, però ora in zona stadio stanno lavorando bene, nei prossimi giorni posto qualche foto.

Mi sono accorto ieri che hanno fatto il primo tratto di Via Lungobisagno Istria dall'incrocio con Piazzale Parenzo, stamattina ci stavano di nuovo lavorando. Anche qui in minitrincea e si vede perchè riescono ad andare molto più veloci. Continuano con i lavori in Corso Galliera e hanno messo gli avvisi di lavori a breve in Via del Piano e Via Tortosa :)

chiedo scusa, c'è modo di chiedere a qualcuno (direttamente a openfiber o al comune o a chissà chi) se è prevista la predisposizione in una determinata zona?

Sì Open Fiber te lo dice ma ti conviene dargli un indirizzo preciso. In comune invece devono avere una cartina tipo questa: http://laspezia.cronaca4.it/2018/02/28/open-fiber-al-via-lavori-linstallazione-della-rete-dati-ad-alta-velocita-alla-spezia/62770/

Chiedi al comune; dovrebbero avere (ripeto dovrebbero) la cartina per la città divisa per zone e per periodo di investimento.

No, avercela la devono avere per forza. Il problema semmai è trovare l'ufficio e la persona giusta che te la faccia vedere. Per Genova sono stato rimpallato in 3 uffici diversi, ora devo trovare il tempo di chiamare il terzo per vedere se mi rimanda al quarto :D

Ecco che Tim ci riprova...speriamo che non sia l'ennesimo tentativo da parte di Tim di acquisire Open Fiber, sarebbe l'inizio della fine per l'FTTH in Italia.

Tranquillo, se si dovessero accordare stavolta non c'è il rischio che Tim compri Open Fiber per bloccare lo sviluppo della fibra ;)

OUTATIME
22-06-2018, 09:50
Ecco che Tim ci riprova...speriamo che non sia l'ennesimo tentativo da parte di Tim di acquisire Open Fiber, sarebbe l'inizio della fine per l'FTTH in Italia.
Quindi la colpa sarebbe di chi compra, non di chi sputtana tutto vendendo?

Interessante point of view....

Yrbaf
22-06-2018, 11:52
Ecco che Tim ci riprova...speriamo che non sia l'ennesimo tentativo da parte di Tim di acquisire Open Fiber, sarebbe l'inizio della fine per l'FTTH in Italia.

Non mi sembra si parli ancora di fusione societaria, ma solo di fusioni delle reti.

Per assurdo possono anche fare una cosa tipo, io Tim metto la fibra fino agli armadi (che ormai ho quasi ovunque, nelle aree non bianche si intende) e tu OF la estendi (con magari, piccolo :D, aiuto mio economico) fino alle case, poi ci dividiamo il canone di noleggio del tratto complessivo.

Teniamo (o meglio io Tim tengo) anche l'offerta FTTC (dicono che il resto rete non si tocca) magari da prezzare meno della FTTH (più far salire i prezzi delle FTTH che far scendere i prezzi delle FTTC, ma si può discutere) per dare maggiore offerta.

Poi se il pubblico non apprezzerà e sceglierà comunque FTTC pazienza, io sopravvivrò e tu OF fallirai (ma ben più tardi perché hai speso un bel po' meno che fare da sola) :D:D
L'ultima frase è solo una battuta.

PS
Anche in caso di fusione societaria (per ora non citata) c'è da ricordare che in quel caso salirebbe il controllo dello Stato su Tim, perché la quota di valore di OF in mano allo Stato diverrebbe una quota di valore (ovviamente quota diversa) di TIM.
In caso di vendita di OF invece no, ma sarebbe colpa di chi vende aver venduto.

elgabro.
22-06-2018, 11:58
Preferisco una rete separata da telecom, non voglio avere più niente a che fare con telecom.

Chunky2
22-06-2018, 12:35
Preferisco una rete separata da telecom, non voglio avere più niente a che fare con telecom.

Concordo, hanno già fatto abbastanza

Bezoar
22-06-2018, 13:16
Infatti le reti devono essere pubbliche prive di controlli da parte dei vari operatori.

amd-novello
22-06-2018, 13:30
TIM deve essere come gli altri wind e vodafone etc e rivendere una linea su rete OF.
tutto il resto che vogliono fare si tramuta sempre in cetriolo per noi.

romitto22
22-06-2018, 16:27
[Brindisi]
Come da avviso, oggi nello stabile di mio zio hanno provveduto a fare delle installazioni.
Che tempistiche ci sono da questo momento in poi, perchè sia aperta la vendibilità ?

https://s8.postimg.cc/4p38e2i51/A759_ADA6-_CFF4-4203-_BB2_F-_BFDBC0_BA5366_1.jpg

EliGabriRock44
22-06-2018, 16:32
[Brindisi]
Come da avviso, oggi nello stabile di mio zio hanno provveduto a fare delle installazioni.
Che tempistiche ci sono da questo momento in poi, perchè sia aperta la vendibilità ?

https://s8.postimg.cc/4p38e2i51/A759_ADA6-_CFF4-4203-_BB2_F-_BFDBC0_BA5366_1.jpg[/IMG]

Dipende quando sono partiti i lavori su Brindisi.
Se sono partiti ora, minimo 6-10 mesi, altrimenti potrebbero farcela tranquillamente entro fine anno.

Yramrag
22-06-2018, 16:35
"Pura fibra ottica"

E' un po' triste quando devono specificare per distinguersi dalla FTTC, visto che gli utenti si sono assuefatti a chiamare "fibra" quella finta :(

amd-novello
22-06-2018, 17:58
[Brindisi]
Come da avviso, oggi nello stabile di mio zio hanno provveduto a fare delle installazioni.
Che tempistiche ci sono da questo momento in poi, perchè sia aperta la vendibilità ?



magna tranquillo :D da me lo avevano messo ad agosto l'anno scorso e devono ancora finire di posare e attivare i primi. si dice entro autunno.

elgabro.
23-06-2018, 07:13
Lol https://www.gazzettadiparma.it/gallery/gallery-special/521823/fibra-ottica-deviata-da-un-auto-parcheggiata.amp

EliGabriRock44
23-06-2018, 07:19
Lol https://www.gazzettadiparma.it/gallery/gallery-special/521823/fibra-ottica-deviata-da-un-auto-parcheggiata.amp

Ah vabé, lo si vedeva anche ai tempi di Tim :D

Vinsent
23-06-2018, 11:58
Buongiorno a tutti...

https://s8.postimg.cc/x415b7oqp/IMG_0325.jpg (https://postimg.cc/image/x415b7oqp/)

Per caso a qualcuno sono andati oltre il limite dei giorni previsti per l'istallazione impianto nel condominio? Ormai manca solo Lunedi e visto che nella mia via sembra che l'unico stabile da cablare sia il mio, mi sto un pò preoccupando di qualche intoppo.

Grazie...

andre15837
23-06-2018, 12:12
Buongiorno a tutti...



https://s8.postimg.cc/x415b7oqp/IMG_0325.jpg (https://postimg.cc/image/x415b7oqp/)



Per caso a qualcuno sono andati oltre il limite dei giorni previsti per l'istallazione impianto nel condominio? Ormai manca solo Lunedi e visto che nella mia via sembra che l'unico stabile da cablare sia il mio, mi sto un pò preoccupando di qualche intoppo.



Grazie...



Fino al 25... quindi c’è ancora Lunedì e martedì. Se hanno detto che vengono in quel periodo aspetta che finisce il periodo. Se dopo il 25 ancora nessuno si è presentato allora contatta Of tramite il sito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vinsent
23-06-2018, 13:13
Fino al 25... quindi c’è ancora Lunedì e martedì. Se hanno detto che vengono in quel periodo aspetta che finisce il periodo. Se dopo il 25 ancora nessuno si è presentato allora contatta Of tramite il sito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie... Ieri ho chiamato direttamente la ditta e una gentilissima centralinista mi ha detto che forse sono un po in ritardo con i lavori e che faceva un sollecito. La cosa strana che forse non è cosi strana e che in tutti gli altri palazzi "condomini" della mia via non c'è alcun avviso. Tra l'altro devo essere pure il piu lontano dai cabinet Vodafone e Tim. Bah speriamo bene...

amd-novello
23-06-2018, 13:40
Possono benissimo andare oltre alla data. È successo un'infinità di volte. Non mi preoccuperei. Ma hanno posato la fibra in strada?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vinsent
23-06-2018, 13:56
Possono benissimo andare oltre alla data. È successo un'infinità di volte. Non mi preoccuperei. Ma hanno posato la fibra in strada?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No nessun lavoro in strada...

andre15837
23-06-2018, 14:22
Grazie... Ieri ho chiamato direttamente la ditta e una gentilissima centralinista mi ha detto che forse sono un po in ritardo con i lavori e che faceva un sollecito. La cosa strana che forse non è cosi strana e che in tutti gli altri palazzi "condomini" della mia via non c'è alcun avviso. Tra l'altro devo essere pure il piu lontano dai cabinet Vodafone e Tim. Bah speriamo bene...



Probabilmente hanno usato un avviso per indicare tutti i palazzi della tua via. Anche perché mi sembra strano che i lavori per cablare un solo palazzo dovrebbero durare dal 15 al 25 e quindi 10/11 giorni.
Un’altra cosa: quando hanno fatto i lavori nel mio parco ed hanno messo i pte fuori ai vari palazzi (non dentro) non hanno messo nessun avviso, quindi puó essere che quando il pte è previsto fuori al palazzo, non mettono nessun avviso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
23-06-2018, 14:23
Grazie... Ieri ho chiamato direttamente la ditta e una gentilissima centralinista mi ha detto che forse sono un po in ritardo con i lavori e che faceva un sollecito. La cosa strana che forse non è cosi strana e che in tutti gli altri palazzi "condomini" della mia via non c'è alcun avviso. Tra l'altro devo essere pure il piu lontano dai cabinet Vodafone e Tim. Bah speriamo bene...



I cabinet Vodafone e Tim non sono collegati in nessun modo con la ftth di open fiber. Quando scaveranno per mettere i minitubi, poseranno per strada anche un cabinet Open Fiber bianco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
23-06-2018, 16:24
No nessun lavoro in strada...

ah no allora possono sforare eccome. anche di uno o due mesi.
da me non avevano mai suonato e se non avessi messo il naso fuori dalla finestra non avrei visto nessuno. l'ho fatto entrare io e ha fatto un sopralluogo. ma non è che vanno da ogni civico a quanto ho capito.

Vinsent
23-06-2018, 19:38
Grazie a tutti per le risposte...
Lunedì spero in un aggiornamento.

Vega80
23-06-2018, 21:38
TIM deve essere come gli altri wind e vodafone etc e rivendere una linea su rete OF.
tutto il resto che vogliono fare si tramuta sempre in cetriolo per noi.Infatti le reti devono essere pubbliche prive di controlli da parte dei vari operatori.Concordo, hanno già fatto abbastanzaPreferisco una rete separata da telecom, non voglio avere più niente a che fare con telecom.Non mi sembra si parli ancora di fusione societaria, ma solo di fusioni delle reti.

Per assurdo possono anche fare una cosa tipo, io Tim metto la fibra fino agli armadi (che ormai ho quasi ovunque, nelle aree non bianche si intende) e tu OF la estendi (con magari, piccolo :D, aiuto mio economico) fino alle case, poi ci dividiamo il canone di noleggio del tratto complessivo.

Teniamo (o meglio io Tim tengo) anche l'offerta FTTC (dicono che il resto rete non si tocca) magari da prezzare meno della FTTH (più far salire i prezzi delle FTTH che far scendere i prezzi delle FTTC, ma si può discutere) per dare maggiore offerta.

Poi se il pubblico non apprezzerà e sceglierà comunque FTTC pazienza, io sopravvivrò e tu OF fallirai (ma ben più tardi perché hai speso un bel po' meno che fare da sola) :D:D
L'ultima frase è solo una battuta.

PS
Anche in caso di fusione societaria (per ora non citata) c'è da ricordare che in quel caso salirebbe il controllo dello Stato su Tim, perché la quota di valore di OF in mano allo Stato diverrebbe una quota di valore (ovviamente quota diversa) di TIM.
In caso di vendita di OF invece no, ma sarebbe colpa di chi vende aver venduto.Io mi auguro che Tim possa al massimo stipulare un accordo come partner commerciale di Openfiber nelle zone coperte da quest'ultima e non ancora coperte da Flashfiber...

lorenzing
24-06-2018, 11:38
[ Ferrara ] aggiornamento: sono iniziati gli scavi anche dentro le mura, in zona via Formignana/Carlo Caneva. Procedono anche in zona via Barlaam ed a Villa Fulvia.

hiems
24-06-2018, 16:47
Update da Monza:
Una settimana fa ho parlato con uno degli addetti Open Fiber attivi in via Adamello (traversa via Cavallotti). Hanno appena iniziato la posa, 3 km su 22 totali previsti. Stima dell'operaio: 8 mesi circa per la fine lavori

raoulduke881
24-06-2018, 16:50
Situazione Roma.
Da qualche mese, tra Via Ardeatina / Roma70 / via di Grotta Perfetta (quindi zona Sud della Capitale) sto assistendo a lavori di scavo in diverse strade della zona.
Tali lavori sono portati avanti da/per conto di Acea; vedo i classici cavi elettrici con guaina rossa, sempre accoppiati ad una serie di tubi più piccoli di colore arancione trasparente (che siano proprio i corrugati per la fibra?).
Tali scavi vanno sempre a finire in corrispondenza delle varie sottostazioni di Acea, piccoli edifici come questo (https://goo.gl/maps/LqsG6BVyWfF2) (oppure questo (https://goo.gl/maps/CwZd9KEptEz), situato proprio sotto casa mia!) che credo siano i pop secondari di zona.

Qualcuno sa niente a riguardo? Al momento non ho foto con cui poter documentare quanto scritto, spero di poter provvedere quanto prima :)

marcolpasini
24-06-2018, 17:43
Update da Monza:
Una settimana fa ho parlato con uno degli addetti Open Fiber attivi in via Adamello (traversa via Cavallotti). Hanno appena iniziato la posa, 3 km su 22 totali previsti. Stima dell'operaio: 8 mesi circa per la fine lavori

Appena? Io ho la centralina di openfiber installata da qualche mese nel condominio e gli scavi hanno già disintegrato metà Monza, se questo è solo l'inizio :doh:

EliGabriRock44
24-06-2018, 17:53
Situazione Roma.
Da qualche mese, tra Via Ardeatina / Roma70 / via di Grotta Perfetta (quindi zona Sud della Capitale) sto assistendo a lavori di scavo in diverse strade della zona.
Tali lavori sono portati avanti da/per conto di Acea; vedo i classici cavi elettrici con guaina rossa, sempre accoppiati ad una serie di tubi più piccoli di colore arancione trasparente (che siano proprio i corrugati per la fibra?).
Tali scavi vanno sempre a finire in corrispondenza delle varie sottostazioni di Acea, piccoli edifici come questo (https://goo.gl/maps/LqsG6BVyWfF2) (oppure questo (https://goo.gl/maps/CwZd9KEptEz), situato proprio sotto casa mia!) che credo siano i pop secondari di zona.

Qualcuno sa niente a riguardo? Al momento non ho foto con cui poter documentare quanto scritto, spero di poter provvedere quanto prima :)

Di arancio conosco solo Tim.

andre15837
25-06-2018, 22:14
Piccolo OT: secondo voi è veramente un cat 7 questo cavo? Molti di voi diranno che alla fine un cat 7 non serve a niente per un uso domestico però alla fine costa solo un euro in più rispetto al cat 6, per questo ho il dubbio. Grazie in anticipo per le risposte. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/471fea5eaee2b2779060d1d22113f5e2.png

King_Of_Kings_21
25-06-2018, 22:26
Piccolo OT: secondo voi è veramente un cat 7 questo cavo? Molti di voi diranno che alla fine un cat 7 non serve a niente per un uso domestico però alla fine costa solo un euro in più rispetto al cat 6, per questo ho il dubbio. Grazie in anticipo per le risposte.CAT7 non è uno standard ufficiale, quindi non importa in ogni caso.

andre15837
25-06-2018, 22:45
CAT7 non è uno standard ufficiale, quindi non importa in ogni caso.



In che senso non è uno standard ufficiale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
25-06-2018, 22:59
ma questo cavo quale?

andre15837
25-06-2018, 23:02
ma questo cavo quale?



Avevo dimenticato di mettere lo screen😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
25-06-2018, 23:11
In che senso non è uno standard ufficiale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CAT è uno standard, non è che se lo sono inventati i venditori. :p TIA è l'organizzazione che si occupa della creazione degli standard dei cavi, e l'ultimo standard riconosciuto ufficialmente è CAT6a. Ci sono anche i cavi CAT8 se ti piace il numero alto, ma non servono a nulla.

diaretto
25-06-2018, 23:31
In che senso non è uno standard ufficiale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tra l'altro oltre a non essere uno standard ufficiale i cavi CAT 7 NON usano i connettori RJ45.

Usare un connettore RJ45 significa renderlo uguale (o peggiore) ad un cavo CAT 6.

Tutti i cavi con connettore RJ45 e pubblicizzati come "CAT 7" sono delle bidonate assolute.

P.S: un vero CAT 7 va terminato con connettori GG45 oppure con connettori TERA.

andre15837
25-06-2018, 23:36
Tra l'altro oltre a non essere uno standard ufficiale i cavi CAT 7 NON usano i connettori RJ45.

Usare un connettore RJ45 significa renderlo uguale (o peggiore) ad un cavo CAT 6.

Tutti i cavi con connettore RJ45 e pubblicizzati come "CAT 7" sono delle bidonate assolute.

P.S: un vero CAT 7 va terminato con connettori GG45 oppure con connettori TERA.



Ok perfetto allora prendo un cat 6. Grazie per l’aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pearl
26-06-2018, 12:30
Mi sono accorto ieri che hanno fatto il primo tratto di Via Lungobisagno Istria dall'incrocio con Piazzale Parenzo, stamattina ci stavano di nuovo lavorando. Anche qui in minitrincea e si vede perchè riescono ad andare molto più veloci. Continuano con i lavori in Corso Galliera e hanno messo gli avvisi di lavori a breve in Via del Piano e Via Tortosa :)

Ieri hanno fatto tutta Via Tortosa in minitrincea ;)

EliGabriRock44
26-06-2018, 15:32
Non saprei , però quegli edifici sono cabine di conversione della tensione da media a bassa...
Il pop è uno poi ci sono i punti di flessibilità che sono di solito armadietti
Controlla sia veramente of da come dici sembrano semplici lavori per portare la corrente elettrica... magari per l’illuminazione pubblica

Il primo POP é dentro la sede di OF, l'ho visto e me l'hanno detto! Li arrivano anche i 200GB della rete Zion.

EliGabriRock44
27-06-2018, 12:13
Open Fiber e #GruppoHera hanno firmato due contratti per favorire lo sviluppo dell'infrastruttura in fibra ottica in modalità FTTH nei comuni di #Modena e #Imola. Gli accordi prevedono il riutilizzo di cavidotti e infrastrutture di rete sotterranee già esistenti, per limitare il più possibile l’impatto degli scavi sul territorio e gli eventuali disagi per la comunità. L’obiettivo è offrire a residenti, studenti e lavoratori una connessione ultraveloce, riducendo al minimo i tempi di autorizzazione e l'attuazione del piano dei lavori.

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/accordo-gruppo-hera-open-fiber

Misalinas
28-06-2018, 08:26
Stop temporaneo a Livorno:

https://livornopress.it/sospese-le-concessioni-a-open-fiber-lavori-fatti-male

TheStefB
28-06-2018, 09:27
Certo che leggere Enel Energia........

EliGabriRock44
28-06-2018, 12:23
Post di OpenFiber su Facebook:

Venaria Reale e Grugliasco corrono ultraveloci con la fibra Open Fiber! Aperta la vendita nei due comuni della cintura di Torino dove è da ora possibile richiedere una connessione #FTTH al partner #WindTre.
I lavori proseguiranno nei prossimi mesi per completare la copertura.
➡Vai al sito per i dettagli: https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/grugliasco-e-venaria-reale-servizi-della-banda-ultra-larga-gia-disponibili-piu-di-7mila-edifici
🏠Verifica subito la copertura del tuo indirizzo!
Venaria Reale: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Venaria%20Reale
Grugliasco: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Piemonte/Grugliasco

Gippe
28-06-2018, 12:36
Stop temporaneo a Livorno:



https://livornopress.it/sospese-le-concessioni-a-open-fiber-lavori-fatti-male



In realtà proprio in quelle vie stanno lavorando ininterrottamente da giorni credo proprio per sistemare le cose. Parlo per via Lilla e via del Panificio ma credo anche le altre. Effettivamente nuove autorizzazioni sul sito del comune non ce ne sono da giorni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pearl
28-06-2018, 15:20
Stop temporaneo a Livorno:

https://livornopress.it/sospese-le-concessioni-a-open-fiber-lavori-fatti-male

Ma ancora con sta storia dei ripristini? Ma il comune lo sa che lavori autorizzava?!? :mbe:

amd-novello
28-06-2018, 15:25
Gli avranno detto delle balle. Che avrebbero ripristinato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre15837
28-06-2018, 15:38
Leggendo tutte queste lamentele sui ritardi dei ripristini, mi posso ritenere fortunato visto che hanno ripristinato solo dopo 1 mese dal termine dei lavori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fano
28-06-2018, 15:53
Queste dei "ripristini" sono solo scuse, sono amministrazioni "sinistre" che semplicemente vogliono mettere i bastoni tra le ruote!

Poi dai usano la minitrincea che ripristini devono mai fare?

andre15837
28-06-2018, 16:12
Queste dei "ripristini" sono solo scuse, sono amministrazioni "sinistre" che semplicemente vogliono mettere i bastoni tra le ruote!



Poi dai usano la minitrincea che ripristini devono mai fare?



Dovrebbero mettere un tappeto di asfalto di circa 1 metro di larghezza... tra rottura dell’asfalto pre-esistente e applicazione del nuovo ci metterebbero 1 giorno a completare i ripristini di una via.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
28-06-2018, 16:34
qui da me anche dopo mesi non hanno messo il metro che copre. c'è la trincea coperta e basta. ma qui ci sono i leghisti e non vanno per il sottile lol

andre15837
28-06-2018, 16:36
qui da me anche dopo mesi non hanno messo il metro che copre. c'è la trincea coperta e basta. ma qui ci sono i leghisti e non vanno per il sottile lol



Guarda ti posso dire che i ripristini nel mio parco li hanno fatti dopo 1 mese, mentre nella via fuori al parco li hanno fatti dopo 5 mesi, quindi non so da cosa dipende...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanyGE81
28-06-2018, 16:56
A Genova in alcuni punti dopo 3/4 mesi, da me dopo 11.

Guari92
28-06-2018, 22:09
Mi sembra che Genova comunque vedendo i feed e una Delle citta che va più a rilento di tutte.. hanno aperto la vendibilità del mio civico ad inizio giugno fatto contratto il 5 giugno e del tecnico e pte nel palazzo nessuna traccia 😂una cosa che secondo me non va bene e aprire troppo prima la vendibilità di civici con ancora del lavoro da completare...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

fano
29-06-2018, 11:01
A Genova c'è ASTER che è del Comune e vuol fare tutto lei... quindi siamo fritti!

... intanto gli anni passano... siamo già a metà 2018 :cry:

Pearl
29-06-2018, 11:56
Tra l'altro ho notato 4 materiali diversi usati per il ripristino: asfalto a freddo, asfalto a caldo, cemento e malta rossa. Chissà da cosa dipende. Comunque qui in zona San Fruttuso/Marassi stanno lavorando bene da un mese: le minitrincee sono una manna :p

andre15837
29-06-2018, 11:59
Tra l'altro ho notato 4 materiali diversi usati per il ripristino: asfalto a freddo, asfalto a caldo, cemento e malta rossa. Chissà da cosa dipende. Comunque qui in zona San Fruttuso/Marassi stanno lavorando bene da un mese: le minitrincee sono una manna :p



La malta rossa viene usata per coprire le minitrincee, non per i ripristini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guari92
29-06-2018, 12:06
A Genova c'è ASTER che è del Comune e vuol fare tutto lei... quindi siamo fritti!

... intanto gli anni passano... siamo già a metà 2018 :cry:Non è tanto quello il discorso ma il fatto è che in alcune zone danno la vendibilità con lavori non ultimati mentre per esempio dalla mia ragazza zona Bolzaneto hanno aperto la vendibilità insieme al mio civico con già il pte installato nel palazzo.. mah 😀

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

andre15837
29-06-2018, 12:15
Non è tanto quello il discorso ma il fatto è che in alcune zone danno la vendibilità con lavori non ultimati mentre per esempio dalla mia ragazza zona Bolzaneto hanno aperto la vendibilità insieme al mio civico con già il pte installato nel palazzo.. mah 😀

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Pensa che a me hanno aperto la vendibilità DUE settimane prima di iniziare i lavori di scavo... hanno installato il pte il mese dopo l’apertura della vendibilità e la settimana dopo che hanno fatto gli scavi, invece l’inserimento dei cavi nei minitubi e il collegamento del pte li hanno fatti il giorno dopo l’installazione del pte. Ripristini fatti il mese dopo l’installazione del PTE. Sono stati molto veloci, secondo me perché i lavori sono iniziati in ritardo e questo spiegherebbe anche il perché della vendibilità aperta molto in anticipo...😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pearl
29-06-2018, 12:22
La malta rossa viene usata per coprire le minitrincee, non per i ripristini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendevo i ripristini provvisori. Qui si è usato molto il cemento per coprire le minitrincee.

andre15837
29-06-2018, 12:45
Intendevo i ripristini provvisori. Qui si è usato molto il cemento per coprire le minitrincee.



Ah ok, da me invece il cemento per coprire le minitrincee non lo hanno mai usato, hanno usato la malta rossa e, per fortuna, subito hanno poi fatto il ripristino definitivo con l’asfalto, perché la copertura provvisoria era stata fatta malissimo, complice anche il fatto che hanno lavorato sotto la pioggia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk