PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Korn
20-12-2017, 12:33
stanno cablando anche a prato, speriamo bene

Gippe
20-12-2017, 13:04
AGGIORNAMENTO SU LIVORNO

Dopo i problemi di inizio mese i lavori su strada sono tuttora fermi al punto che finiti i cantieri in atto la ditta ha alzato i tacchi e hanno portato via mezzi e materiali dalla piazzola che hanno utilizzato in questi mesi. Sono quasi sicuro che però sono andati avanti con l’installazione dei ROE nei condomini. Stamattina è stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune un’ordinanza del 29/11 (precedente quindi all incidente sugli scavi) che autorizza i lavori sempre nella zona incriminata e vie limitrofe fino al 09/02/2018. Per il resto sia dal Sindaco che da Open Fiber tutto tace. Vediamo a Gennaio che succede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniella1975
20-12-2017, 13:45
Certamente, non dovrei essere io a spiegare ma loro, però giá che ci sono...
Mi dispiace non sia passato nessuno. Occhio alle telefonate, i tecnici TIM chiamano con l'anonimo, digli di non bloccare questo tipo di chiamate. Forse comunque è meglio se chiama il 130 stasera.
Come dici, molti clienti sono soddisfatti, quindi non dire agli altri di starne alla larga.

Per chiudere l' OT ti preciso che l'amico è quello che mi ha suggerito a suo tempo Tiscali perchè si trovava molto bene (si lamenteva solo della lentezza dell'assistenza tecnica).
Alla fine ognuno dice e giudica sulla base delle proprie: se vado in ristorante ed ordino una tagliata ma dopo 3 ore questa non arriva, cosa devo suggerire alla gente di andarci o di provare magari altrove ? Con chi me la devo prendere col ristoratore o con il macellaio che non gli ha portato la carne ? Poi magari la carne è la migliore di questo mondo.

Nel mio caso mi pregio di essere stato per qualche mese nel club degli sfigati e
ripongo tutta la mia speranza in OF ma stavolta prima attendo notizie di utenze funzionanti (si parla come già detto dell'estate 2018).

Nulla di personale con te o con chi non condivide il mio pensiero: a volte l'impossibilità di un confronto umano su questi forum tende ad esasperare concetti e frasi che se dette al bar provocherebbero solo una sonora risata.

boogart
20-12-2017, 13:57
ciao Boogart, la mia vicenda è analoga. Torino, circa 2km da p.zza Castello, migrazione da ADSL a FTTH Tiscali a metà giugno (dopo che hanno cablato in fibra il condominio). Dopo 6 mesi NADA. Pratica al Corecom, che mi pare suggerisca di valutare le eventuali proposte transattive, in quanto non è detto si ottenga altro. Per il momento non ho ricevuto proposte al riguardo, vedremo come si evolgono le cose. Buona fortuna

io ho avuto la proposta a 20 giorni dall'udienza. devo decidere entro domani se accettare. so cosa consiglia il CORECOM ma: 1)considera che la proposta che ti fanno non è titolo esecutivo, mentre lo è una sentenza corecom; 2) io avrei diritto all'indennizzo per mancata risposta al reclamo, da contratto... 3) il giorno dell'udienza non lavoro e ci posso andare a piedi... a me va bene che si siano finalmente fatti vivi dopo 6 (sei) mesi, mi va bene che mi abbiano offerto 300 euro (io non ho richiesto alcun indennizzoper danni, mancati introiti, ecc), ma diciamo - con toni pacati e senza diffamazione - che non ritengo soddisfacente né il modo in cui hanno addrontato la questione (= non hanno mai risposto al reclamo), né l'intento di liquidarmi senza riconoscere l'indennizzo per mancata risposta. Pagare un avvocato che si reca al corecom per tot ore credo gli costi di più. farò una controproposta e vedremo cosa rispondono.

boogart
20-12-2017, 13:57
Prendi quello che ti danno e molla Tiscali come un brutto male.... io ho la tua "stessa" situazione. Fatta richiesta di migrazione a giugno 2017: a novembre mi scrivono due righe per annullare la richiesta per impossibilità nell'attivazione e che si sarebbero venuti a prendere il modem. E' passato un mese e mezzo e il modem è sempre in casa mia: in qualche altro post avevo scritto che si erano venuti a prendere il modem ma davo per scontato che l'avrebbero fatto invece dopo un mese e mezzo è sempre li sul tavolo in attesa del ritiro. A me non è stato proposto alcun tipo di risarcimento.
Ma va bene così ritengo un successo non essere diventato loro cliente. A Parma un mio amico è con Tiscali in FTTC: prima viaggiava a 70 mega; ora da un mese viaggia ad 1 (uno) mega !!!!!

hai fatto segnalazione al corecom della tua regione?

boogart
20-12-2017, 14:03
Tutti i problemi di cui parli dipendono da Telecom, perché avevi chiesto una FTTH VULA. Adesso che è tutto vendibile va tutto bene. Stanno già procedendo con le prime attivazioni gigabit TIM in tutta Italia. Poi tu da prima dell'estate sai che l'attivazione era andata KO.
Se il tuo amico va a 1 mega ha problemi sulla linea, sicuramente non è colpa di Tiscali. Aprisse un guasto e magari indagasse meglio lui stesso. La portante quanto è? L'attenuazione? Non è che i tecnici TIM hanno fatto una permuta errata e ora ha la ADSL di un vicino?

Basta con queste crociate. Chiudo qui l'OT

io - ad esempio - dubitavo fortemente che la cosa andasse a buon fine ma dopo aver dato disdetta loro mi hanno richiamato assicurandomi che sarei stato attivato entro settembre... non credo che la responsabilità di vendere attivazioni dove già sanno di non poter attivare sia ascrivibile ad altri e francamente lo giudico difficilmente difendibile. Ripeto: abito a circa 900 metri dalla piazza centrale della quarta città d'italia, mi pare strano...

Gippe
20-12-2017, 14:05
AGGIORNAMENTO SU LIVORNO

Dopo i problemi di inizio mese i lavori su strada sono tuttora fermi al punto che finiti i cantieri in atto la ditta ha alzato i tacchi e hanno portato via mezzi e materiali dalla piazzola che hanno utilizzato in questi mesi. Sono quasi sicuro che però sono andati avanti con l’installazione dei ROE nei condomini. Stamattina è stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune un’ordinanza del 29/11 (precedente quindi all incidente sugli scavi) che autorizza i lavori sempre nella zona incriminata e vie limitrofe fino al 09/02/2018. Per il resto sia dal Sindaco che da Open Fiber tutto tace. Vediamo a Gennaio che succede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Mi auto quoto. Arrivata la conferma da OF.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/8fa6e60b32631c08a7e1d259028f26e1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
20-12-2017, 14:33
meno male. e che controllino meglio i lavori. non si può scegliere fra riscaldamento e gigabit...

aire
20-12-2017, 15:16
Mi auto quoto. Arrivata la conferma da OF.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/8fa6e60b32631c08a7e1d259028f26e1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa ma come riesci a comunicare con Oper fiber? Io non riesco a comunicare in alcun modo con loro. Dove scrivi?
Renzo

Gippe
20-12-2017, 17:30
Scusa ma come riesci a comunicare con Oper fiber? Io non riesco a comunicare in alcun modo con loro. Dove scrivi?

Renzo



Facebook o Twitter non vi è altro modo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniella1975
20-12-2017, 18:45
hai fatto segnalazione al corecom della tua regione?

No. Stare mezzora in attesa al call center tiscali due - tre volta la settimana per un paio di mesi mi ha demolito ogni minima intenzione di agire tramite organismi di tutela.
Lo so che alla fine passo doppiamente per fesso, ma ho preferito desistere da ogni azione bellicosa.

Daniella1975
20-12-2017, 18:52
io - ad esempio - dubitavo fortemente che la cosa andasse a buon fine ma dopo aver dato disdetta loro mi hanno richiamato assicurandomi che sarei stato attivato entro settembre... non credo che la responsabilità di vendere attivazioni dove già sanno di non poter attivare sia ascrivibile ad altri e francamente lo giudico difficilmente difendibile. Ripeto: abito a circa 900 metri dalla piazza centrale della quarta città d'italia, mi pare strano...

Condivido al duecentoxcento quanto hai scritto. Mettiamo pure che Telecom abbia messo i bastoni tra le ruote, ma da quanto mi risulta leggendo qui sul forum, a Parma Tiscali NON ha attivato una (e dico) FTTH Vula su rete TIM con profilo 100/10 (ora per mero sfizio se facessi nuova richiesta sul loro sito il profilo sarebbe addirittura 1000/100).
Quindi la grande "presa" per il.... stava nel fatto che vendevano un prodotto di fatto non attivabile.
Domanda: se io non sono attivabile a detta di Tiscali, perchè ancora oggi mettendo il numero di telefono la procedura di attivazione permette di andare avanti ?

unsoldino
20-12-2017, 19:41
Oggi ultimo atto della mia avventura (non so perché ma la discussione originale [FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps... non si trova più).

Avevo fatto richiesta di attivazione della fibra tiscali a metà giugno 2017. Torino centro, a meno di un km dalla piazza più importante della città.
Nessuna comunicazione, silenzio completo anche dopo il mio sollecito formale.
Il 10 novembre faccio istanza al corecom. Oggi mi chiama tiscali dicendo che per cause tecniche non possono attivare e mi annullano il contratto. contestualmente ricevo una proposta transattiva che monetizza il massimo periodo di attesa per una mancata attivazione.

Al di là che mi piacerebbe sapere se altri ultenti sono nella mia situazione (nell'altro topic eravamo molti nella stessa situazione) vi chiedo: conviene accettare la proposta transattiva o in sede corecom è possibile ottenere un maggiore indennizzo? Io avevo chiesto: 1) l'indennizzo per la mancata attivazione per il suo massimale 2) l'indennizzo per la mancata risposta alla mia contestazione. Loro mi hanno proposto di chiudere la faccenda indennizzandomi solo il punto 1).
Grazie

io ho avuto la proposta a 20 giorni dall'udienza. devo decidere entro domani se accettare. so cosa consiglia il CORECOM ma: 1)considera che la proposta che ti fanno non è titolo esecutivo, mentre lo è una sentenza corecom; 2) io avrei diritto all'indennizzo per mancata risposta al reclamo, da contratto... 3) il giorno dell'udienza non lavoro e ci posso andare a piedi... a me va bene che si siano finalmente fatti vivi dopo 6 (sei) mesi, mi va bene che mi abbiano offerto 300 euro (io non ho richiesto alcun indennizzoper danni, mancati introiti, ecc), ma diciamo - con toni pacati e senza diffamazione - che non ritengo soddisfacente né il modo in cui hanno addrontato la questione (= non hanno mai risposto al reclamo), né l'intento di liquidarmi senza riconoscere l'indennizzo per mancata risposta. Pagare un avvocato che si reca al corecom per tot ore credo gli costi di più. farò una controproposta e vedremo cosa rispondono.

ti auguro il meglio.....:cool:
una domanda: era un passaggio da altro operatore o un upgrade da ADSL Tiscali?

boogart
20-12-2017, 19:42
Condivido al duecentoxcento quanto hai scritto. Mettiamo pure che Telecom abbia messo i bastoni tra le ruote, ma da quanto mi risulta leggendo qui sul forum, a Parma Tiscali NON ha attivato una (e dico) FTTH Vula su rete TIM con profilo 100/10 (ora per mero sfizio se facessi nuova richiesta sul loro sito il profilo sarebbe addirittura 1000/100).
Quindi la grande "presa" per il.... stava nel fatto che vendevano un prodotto di fatto non attivabile.
Domanda: se io non sono attivabile a detta di Tiscali, perchè ancora oggi mettendo il numero di telefono la procedura di attivazione permette di andare avanti ?

io consiglio di muoversi con il corecom, sono molto efficienti. Personalmente ho deciso di non accettare la proposta di 300 euro, visto che la mia richiesta conciliatoria era di 600. A 7,5 euro/die per la mancata attivazione e a 2 euro/die per la mancata risposta al reclamo, più le spese di istruttoria che mi verranno liquidate, più il costo del loro avvocato che dovrà recarsi in sede corecom si fa molto in fretta a superare la mia richiesta... peggio per loro

boogart
20-12-2017, 20:03
ti auguro il meglio.....:cool:
una domanda: era un passaggio da altro operatore o un upgrade da ADSL Tiscali?

no, nuova linea FIBRA + TELEFONO (infatti a riguardo chiedo: l'indennizzo in questo caso va moltplicato per due? si tratta di due servizi distinti...). l'anno scorso avevo disdetto WIND per modifica delle condizioni contrattuali :) .

amd-novello
20-12-2017, 22:32
io consiglio di muoversi con il corecom, sono molto efficienti. Personalmente ho deciso di non accettare la proposta di 300 euro, visto che la mia richiesta conciliatoria era di 600. A 7,5 euro/die per la mancata attivazione e a 2 euro/die per la mancata risposta al reclamo, più le spese di istruttoria che mi verranno liquidate, più il costo del loro avvocato che dovrà recarsi in sede corecom si fa molto in fretta a superare la mia richiesta... peggio per loro

ammazza fossero tutti come te invece di lamentarsi soltanto le compagnie starebbero col pepe al kiulo.

net83it
20-12-2017, 23:18
io consiglio di muoversi con il corecom, sono molto efficienti. Personalmente ho deciso di non accettare la proposta di 300 euro, visto che la mia richiesta conciliatoria era di 600. A 7,5 euro/die per la mancata attivazione e a 2 euro/die per la mancata risposta al reclamo, più le spese di istruttoria che mi verranno liquidate, più il costo del loro avvocato che dovrà recarsi in sede corecom si fa molto in fretta a superare la mia richiesta... peggio per loro

al 99% l'avvocato parteciperà telefonicamente

Psyred
21-12-2017, 06:40
L'avvocato si reca in loco. Quando ho avuto l'udienza erano presenti fisicamente in sede Corecom entrambi i legali delle controparti.

boogart
21-12-2017, 07:34
ch voi sappiate si può aggiornare un'istanza? Nella fretta avevo dimenticato di allegare alcuni documenti...

boogart
21-12-2017, 07:37
ammazza fossero tutti come te invece di lamentarsi soltanto le compagnie starebbero col pepe al kiulo.

sì, molti conoscenti mi prendono in giro per questa caratteristica. Tuttavia, personalmente, non sono affatto "litigioso", vorrei solo far valere minimi diritti commerciali.
Vorrei avere questa capacità con chi mi deve soldi per es in rapporti di lavoro o professionali..faccia a faccia è molto più agguerrita la mia compagna di me (io non ci riesco): quando si tratta di stipendi o fatture non pagate faccio intervenire lei :huh:

floop
21-12-2017, 08:16
novità su Reggio C.?

quelli della pagina FB di OpenFiber mi hanno rimandato al sito chiedendomi di registrarmi per novità...

andrea.b.hu
21-12-2017, 09:48
Ah, ma io sono d'accordo al 101% con te. Stavo difendendo Tiscali in quanto vittima degli abusi di posizione dominante dell'ex monopolista.
L'abuso maggiore, poi, è tutto ciò che avviene sotto banco, non solo i proclami. Sono i tecnici (non tutti, per carità), o comunque il loro operato a danneggiare l'operato e i portafogli degli altri operatori e dei cittadini.
Con ciò, spero vivamente che OpenFiber sradichi tutto il più presto possibile, finalmente
Richiudo l'ot
Infatti mi sono espresso male, mi univo a te alla coricata. Secondo me sono indirizzati ad operare in quella maniera.

Comunque per aggiornare sulla situazione di Piacenza per chi fosse interessato: i lavori proseguono, sono tornati a lavorare in via Leonardo, predisposto un’altra base per installare un armadio, ma nessun armadio in vista oltre le basi. Ho visto altri furgoni Sirti che inserivano la fibra.

davo30
22-12-2017, 00:23
sì, molti conoscenti mi prendono in giro per questa caratteristica. Tuttavia, personalmente, non sono affatto "litigioso", vorrei solo far valere minimi diritti commerciali.
Vorrei avere questa capacità con chi mi deve soldi per es in rapporti di lavoro o professionali..faccia a faccia è molto più agguerrita la mia compagna di me (io non ci riesco): quando si tratta di stipendi o fatture non pagate faccio intervenire lei :huh:Ahaha purtroppo siamo in due....

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Vergna1984
22-12-2017, 06:36
http://openfiber.it/fibra-ottica/news/ferrara-al-via-il-cablaggio-della-citta
Finalmente si inizia anche a Ferrara...

ashi
22-12-2017, 08:34
ora aspetto Rovigo al varco
:mc:

IronFly
22-12-2017, 11:13
Treviso

Parlato con 2 tecnici di OpenFiber (CEIT) che stavano montando una derivazione in un condominio nel quartiere di S.Giuseppe.

Inizio scavi per Gennaio/Febbraio e cavi solo per condomini con 8-10 utenze minimo.

Case singole, non hanno tempistiche.

Nel mio caso, guardero' i lavori come un pensionato e niente piu'; son troppo distante e su utenza singola. :mad: :cry:

amd-novello
22-12-2017, 11:24
eheh anche a me han detto che noi essendo in tre siamo a bassa densità e cominciano dai condomini.

S_a_n_t_i_a_g_o
22-12-2017, 12:49
30Mb è solo un indicatore per dire o "non si garantiscono i 100Mb sempre" o "connessione non in FTTH", poi quanto sarà la connessione dipenderà sia dalle condizioni tecniche sia dalla voglia dell'OLO.

Non necessariamente il FWA sarà acceso a 30Mb, come sono marcate (per ora) 30Mb tutte le FTTC anche dove magari vanno anche a 250Mb (all'inizio almeno).

Inoltre OF con Infratel non deve dare connessioni migliori del privato (adsl a parte) ma deve dare connessioni a chi non le ha proprio o le ha sub 30Mb.
Se c'è già una connessione a 30Mb non è tenuta a dare per forza di meglio.

OF per conto suo salvo novità più avanti non ha annunciato FWA da nessuna parte.

Grazie anche a te per la gentilissima e chiara risposta.
Ora provero' a sentire OF per avere una "vaga" idea delle tempistiche.
Grazie a tutti.

burundz
22-12-2017, 13:22
http://openfiber.it/fibra-ottica/news/ferrara-al-via-il-cablaggio-della-citta
Finalmente si inizia anche a Ferrara...
Si hanno già notizie sulle zone che copriranno?

Vergna1984
22-12-2017, 13:50
Si hanno già notizie sulle zone che copriranno?

http://www.cronacacomune.it/notizie/32597/piano-di-sviluppo-il-cablaggio-e-la-realizzazione-di-uninfrastruttura-fibra-ottica-nel-territorio-comunale.html
Un assessore mi ha fatto dato questo link, in fondo c’è un altro link ad una mappa ma in risoluzione pessima e non si capisce molto...

EliGabriRock44
22-12-2017, 13:54
http://www.cronacacomune.it/notizie/32597/piano-di-sviluppo-il-cablaggio-e-la-realizzazione-di-uninfrastruttura-fibra-ottica-nel-territorio-comunale.html
Un assessore mi ha fatto dato questo link, in fondo c’è un altro link ad una mappa ma in risoluzione pessima e non si capisce molto...

Direi che si capisce abbastanza bene...prendi maps e confronti, più o meno sai cosa e quando faranno.

Pearl
22-12-2017, 14:42
Stamattina sono passato velocemente in parte di Via Cornigliano e ho notato che in molti palazzi è stato completato il collegamento tra il corrugato in strada e l'interno del palazzo mentre l'ultima volta la maggior parte avevano solo la fibra che spuntava in strada.

A levante per ora non mi è capitato di vedere nulla, in compenso Tim si sta muovendo ad Albaro e sembra che abbiano finalmente aperto la vendibilità in molte zone.

zdnko
22-12-2017, 16:12
Un assessore mi ha fatto dato questo link, in fondo c’è un altro link ad una mappa ma in risoluzione pessima e non si capisce molto...

Ma la zona industriale è già cablata o non frega a nessuno?

radiogiorgio
22-12-2017, 16:13
Salve a tutti,
A Palermo è da più di un anno che sono presenti i lavori di OF, molti già terminati da tempo e molti ancora in corso. La commercializzazione in moltissimi indirizzi è già presente da tempo ma ancora non sono riuscito a togliermi la "curiosità" di trovare il POP. C'è quindi un modo per avere il suo indirizzo, la posizione di Google Maps o comunque capire dov'è posizionato nella città?
Grazie in anticipo!

amd-novello
22-12-2017, 16:25
e me lo chiedo anch'io dove sia il pop

net83it
22-12-2017, 16:29
Salve a tutti,
A Palermo è da più di un anno che sono presenti i lavori di OF, molti già terminati da tempo e molti ancora in corso. La commercializzazione in moltissimi indirizzi è già presente da tempo ma ancora non sono riuscito a togliermi la "curiosità" di trovare il POP. C'è quindi un modo per avere il suo indirizzo, la posizione di Google Maps o comunque capire dov'è posizionato nella città?
Grazie in anticipo!

per pop intendi quelle specie di container/prefabbricati bianchi? un paio, forse tre, si trovano all'interno di un piazzale Enel in via Malaspina angolo via Generale Cantore, di fronte l'ingresso della caserma

giunas
22-12-2017, 18:25
Salve a tutti,
A Palermo è da più di un anno che sono presenti i lavori di OF, molti già terminati da tempo e molti ancora in corso. La commercializzazione in moltissimi indirizzi è già presente da tempo ma ancora non sono riuscito a togliermi la "curiosità" di trovare il POP. C'è quindi un modo per avere il suo indirizzo, la posizione di Google Maps o comunque capire dov'è posizionato nella città?
Grazie in anticipo!Il pop di Brancaccio dovrebbe essere in Corso dei Mille, direzione Villabate, ma non ne sono sicurissimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

radiogiorgio
24-12-2017, 09:38
per pop intendi quelle specie di container/prefabbricati bianchi? un paio, forse tre, si trovano all'interno di un piazzale Enel in via Malaspina angolo via Generale Cantore, di fronte l'ingresso della caserma

Il pop di Brancaccio dovrebbe essere in Corso dei Mille, direzione Villabate, ma non ne sono sicurissimo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Trovati! Grazie mille a tutti e due :D

Chunky2
27-12-2017, 17:04
Buonasera e buon anno, sto spulciando i primi post del topic e vorrei farvi alcune domande: a quanto ho capito Open Fiber potrebbe benissimo ovviare al problema delle reti rigide connettendo l'utente in wireless fino all'armadio (TIM o strutture proprie?) già cablati in fibra, mi pare di capire.

Ora ciò che mi chiedo è, così facendo non si vanno a perdere dei pacchetti? E se già alla tratta router/armadio poi si aggiungono pure quelli persi per instradamento armadio/server non so cosa possa venirne fuori, insomma la qualità della linea è decente? Qualcuno del forum ha già avuto modo di testare questa nuova tecnologia?
Grazie

Chunky2
27-12-2017, 18:03
Open Fiber nelle sue 270 città a copertura con fondi privati ovvia alle situazioni delle linee rigide coprendole in FTTH, non in wireless.
Crea una rete del tutto indipendente da quella TIM e permette la copertura fino al gigabit (per ora) di Tiscali, Vodafone e Infostrada, più altri operatori locali.
Di che città sei?
Se vai sul portale Bandaultralarga, verifica per indirizzo, cosa ti dice?

Grazie per la rapida risposta, ti rispondo per ordine, allora:

intanto speriamo che sia tutto cablato in fibra come dici tu e non in wireless, visto che io dall'immagine nel primo post vedo sì fibra ma anche FWA Wireless dalla casa al PFS/PFP .

Se può aiutare abito in una frazione di 400 abitanti (Contrada Cantoni) tutta cablata in rete rigida che fa comune a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina, siamo distanti 3 km dalla centrale. Non penso di vivere in un posto sperduto al mondo visto che abbiamo il mare a 50 metri anche meno. A 500 metri c'è già la VDSL (grazie ad Infratel suppongo) ma noi più in qua siamo sfortunati senza armadio.

Sul sito Bandaultralarga al mio civico risulta questo:

Intervento pubblico
Intervento pubblico in pianificazione

Che poi scusate ma il sito Bandaultralarga non fa parte di Infratel? Dovrebbe essere un ente diverso rispetto ad Open Fiber.

Comunque dalla consultazione Infratel di Marzo 2017 infatti: http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

al mio civico risulta 0 , ovvero:
0 = Civico non coperto al 2020

Sembra che si siano tutti dimenticati di noi 400 e mi chiedo come sia possibile.

maxv2002it
27-12-2017, 19:01
Grazie per la rapida risposta, ti rispondo per ordine, allora:

intanto speriamo che sia tutto cablato in fibra come dici tu e non in wireless, visto che io dall'immagine nel primo post vedo sì fibra ma anche FWA Wireless dalla casa al PFS/PFP .

Se può aiutare abito in una frazione di 400 abitanti (Contrada Cantoni) tutta cablata in rete rigida che fa comune a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina, siamo distanti 3 km dalla centrale. Non penso di vivere in un posto sperduto al mondo visto che abbiamo il mare a 50 metri anche meno. A 500 metri c'è già la VDSL (grazie ad Infratel suppongo) ma noi più in qua siamo sfortunati senza armadio.

Sul sito Bandaultralarga al mio civico risulta questo:

Intervento pubblico
Intervento pubblico in pianificazione

Che poi scusate ma il sito Bandaultralarga non fa parte di Infratel? Dovrebbe essere un ente diverso rispetto ad Open Fiber.

Comunque dalla consultazione Infratel di Marzo 2017 infatti: http://www.infratelitalia.it/documentazione/consultazioni/consultazione-pubblica-2017-mappatura-delle-aree-grigie-e-nere/

al mio civico risulta 0 , ovvero:
0 = Civico non coperto al 2020

Sembra che si siano tutti dimenticati di noi 400 e mi chiedo come sia possibile.Nuova area bianca da coprire con un nuovo ipotetico 4o bando! Stessa mia situazione, prima del 2022/2025 scordati qualsiasi velocità oltre quello che hai adesso...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Chunky2
27-12-2017, 19:09
Nuova area bianca da coprire con un nuovo ipotetico 4o bando! Stessa mia situazione, prima del 2022/2025 scordati qualsiasi velocità oltre quello che hai adesso...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Nuova area bianca? :D con "nuova" cos'è che intendi, che io sappia esistiamo da prima che nascesse mio padre nel '63 :D

King_Of_Kings_21
27-12-2017, 19:22
Nuova area bianca? :D con "nuova" cos'è che intendi, che io sappia esistiamo da prima che nascesse mio padre nel '63 :DSignifica che dovevi essere coperto secondo i bandi del 2015 ma non lo sarai secondo i bandi del 2017.

maxv2002it
27-12-2017, 19:56
Significa che dovevi essere coperto secondo i bandi del 2015 ma non lo sarai secondo i bandi del 2017.Eri area grigia coperta (da tim) ma poi o sei troppo distante dall armadio oppure hanno cambiato idea! Quindi devi aspettare che mettano mano anche ai poverelli che sono rimasti fuori da tutto!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Gigi_84
27-12-2017, 21:08
Ciao a tutti vorrei capire una cosa, la mia abitazione si trova sotto un comune che secondo il bando verrà coperto per l' 85% da almeno 30 mb o 100mb, la linea telefonica invece appartiene al comune limitrofo che dalla pagina del ministero risultrà coperto al 75% entro il 2019 da investimenti privati. Ora l'armadio ripartilinea ce l ho sotto casa ma l'alrmadio a cui si appoggi sta sui 900-1000 mt il quale è lontano dalla centrale 1400 mt per un totale di quasi 4km totali di linea, quindi io mi chiedo avrò speranze per openfiber o devo attendere che tim voglia coprire l'armadio principale con fttc e magari aver una misera 8-10 mb?
Attualmente ho Eolo da almeno 6 anni ma ultimamente sono più le bestemie che buone parole perche gioco online fa schifo servizi tv online spesso inguardabili disconnessioni a ramdom sono esaperato.

Daniella1975
28-12-2017, 08:35
Treviso

Parlato con 2 tecnici di OpenFiber (CEIT) che stavano montando una derivazione in un condominio nel quartiere di S.Giuseppe.

Inizio scavi per Gennaio/Febbraio e cavi solo per condomini con 8-10 utenze minimo.

Case singole, non hanno tempistiche.

Nel mio caso, guardero' i lavori come un pensionato e niente piu'; son troppo distante e su utenza singola. :mad: :cry:

A Parma stanno cablando (roe + fibra in verticale) anche palazzi con 6 utenze: ho due prove dirette al riguardo.

Maresca
28-12-2017, 09:21
A Parma stanno cablando (roe + fibra in verticale) anche palazzi con 6 utenze: ho due prove dirette al riguardo.

beh se vi può consolare a Buccinasco (6km di distanza dal duomo di Milano) open fiber sta facendo una figura da barboni.

stanno saltando interi quartieri di palazzi pieni di gente che aspetta la fibra e che non ha nemmeno la fttc di telecom (quindi tutti clienti sicuri) perchè a sentire loro hanno finito i soldi e non possono fare altri scavi

Chunky2
28-12-2017, 09:25
Allora hai sbagliato thread. Devi andare in quello infratel, non in questo OpenFiber. Qui si parla dei piani privati per le grandi città e non delle aree a fallimento di mercato.

La mia risposta precedente, in questo caso, non vale più

Ah quindi Open Fiber non si occupa di zone a fallimento di mercato, sta cablando le città dove ha già provveduto TIM, molto interessante, progetto ambizioso, GIMME GIMME :sofico:

Maresca
28-12-2017, 09:27
Eri area grigia coperta (da tim) ma poi o sei troppo distante dall armadio oppure hanno cambiato idea! Quindi devi aspettare che mettano mano anche ai poverelli che sono rimasti fuori da tutto!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

ho controllato su bandaultralarga e nel mio caso dice Intervento privato
poi sotto numero operatori attivi c'è 0

se mi muovo con le frecce, nel 2019 appare 1 sotto numero operatori attivi 100mb

vuol dire che open fiber ha dichiarato di cablare il mio civico nel 2019? perchè so per certo che ha dichiarato di recente al sindaco che non hanno più soldi per cablare altre zone

EliGabriRock44
28-12-2017, 09:27
Ah quindi Open Fiber non si occupa di zone a fallimento di mercato, sta cablando le città dove ha già provveduto TIM, molto interessante, progetto ambizioso, GIMME GIMME :sofico:

Beh giustamente soldi suoi li spende dove vuole lei.
Nel caso di Infratel i soldi sono dello Stato quindi é giusto che vengano investiti nelle aree a fallimento di mercato.

Chunky2
28-12-2017, 09:29
Beh giustamente soldi suoi li spende dove vuole lei.
Nel caso di Infratel i soldi sono dello Stato quindi é giusto che vengano investiti nelle aree a fallimento di mercato.

Anche questo è vero purtroppo :muro:

King_Of_Kings_21
28-12-2017, 09:33
ho controllato su bandaultralarga e nel mio caso dice Intervento privato
poi sotto numero operatori attivi c'è 0

se mi muovo con le frecce, nel 2019 appare 1 sotto numero operatori attivi 100mb

vuol dire che open fiber ha dichiarato di cablare il mio civico nel 2019? perchè so per certo che ha dichiarato di recente al sindaco che non hanno più soldi per cablare altre zoneSì OF o Tim FTTH nel 2019.

Maresca
28-12-2017, 09:42
Sì OF o Tim FTTH nel 2019.

ma vuol dire che cableranno nel 2019 oppure che il servizio sarà disponibile nel 2019 e quindi i lavori li faranno nel 2018?

perchè so per certo che la convenzione di open fiber col comune è iniziata in primavera 2017 e tutti i lavori devono terminare entro fine 2018

King_Of_Kings_21
28-12-2017, 10:08
ma vuol dire che cableranno nel 2019 oppure che il servizio sarà disponibile nel 2019 e quindi i lavori li faranno nel 2018?

perchè so per certo che la convenzione di open fiber col comune è iniziata in primavera 2017 e tutti i lavori devono terminare entro fine 2018
Penso significhi l'apertura della vendita, ma non ne sono certo.

Titoparis
28-12-2017, 18:33
beh se vi può consolare a Buccinasco (6km di distanza dal duomo di Milano) open fiber sta facendo una figura da barboni.

stanno saltando interi quartieri di palazzi pieni di gente che aspetta la fibra e che non ha nemmeno la fttc di telecom (quindi tutti clienti sicuri) perchè a sentire loro hanno finito i soldi e non possono fare altri scavi

Da che fonte lo hai appreso...?... non e' che hanno saltato perche' faranno passare i cavi nei tombini utili esistenti?... da me A Rozzano non hanno sempre scavato, in alcune vie hanno usato le condutture esisenti...

Skylake_
28-12-2017, 20:02
Dal Sindaco in persona, a quanto pare: http://www.rinopruiti.it/index.php/2017/12/15/buccinasco-la-fibra-ottica-deve-arrivare-al-quartiere-dei-musicisti/

Jimbo591
28-12-2017, 20:41
Ma è uno dei comuni dei bandi Infratel o OF privata?

Titoparis
28-12-2017, 21:44
Ma è uno dei comuni dei bandi Infratel o OF privata?
Infatti non lo ho capito neanche io.....

Jimbo591
28-12-2017, 22:24
Infatti non lo ho capito neanche io.....

Ritiro la mia domanda! Ho controllato che è come Rozzano, alcune parti rientrato nei bandi Infratel (fase 4) e altre come OF privata

only4midi
28-12-2017, 22:28
.,..ah bhe se hanno finito i soldi qui a Pero e a Rho non vedremo una fava, o meglio non vedremo il gigabit.
Avevano annunciato l'inizio dei lavori ad ottobre 2017...
Io non posso lamentarmi come velocità ma avrei volentieri lasciato il duopolio t/f

Maresca
29-12-2017, 10:15
Da che fonte lo hai appreso...?... non e' che hanno saltato perche' faranno passare i cavi nei tombini utili esistenti?... da me A Rozzano non hanno sempre scavato, in alcune vie hanno usato le condutture esisenti...

lo so per contatti diretti sia col sindaco che con open fiber

nella loro convenzione dovevano coprire il 70% di buccinasco entro fine anno e il restante entro fine 2018. hanno comunicato al comune di aver fatto tutto ma dato che io non ci credevo ho richiesto la lista delle vie che hanno realmente coperto e abbiamo scoperto che non hanno fatto nulla.

praticamente hanno preso la fibra fastweb/metroweb (che qui era stata posata 15 anni fa) e l'hanno rinominata open fiber, ma di lavori non ne hanno fatti e le vie coperte in totale sono una ventina.

a quel punto si è mosso il sindaco ma loro dicono di non avere più soldi, ora stanno discutendo per coprire un quartiere della città che comunque sono 5 vie, ma siamo lontanissimi dal coprire anche solo la metà di buccinasco

Ma è uno dei comuni dei bandi Infratel o OF privata?

è tutto privato. esiste una piccola parte infratel ma sarebbe la zona rurale dove ci sono solo cascine

only4midi
29-12-2017, 15:03
Che sia un segno che Fastweb abbandoni tim (almeno in ftth) per openfiber?

LA PARTNERSHIP FRA TIM E FASTWEB
Anche la partnership fra TIM e Fastweb è un'altro modo per raggiungere l'obiettivo di diffondere velocemente la banda ultralarga in Italia.
Il progetto premette di accelerare la realizzazione della rete a banda ultra larga con tecnologia FTTH (Fiber to the Home) in 29 città italiane. Come? Con una società congiunta, dal nome Flash Fiber, con un investimento di 1,2 miliardi di euro, all’80% del capitale di TIM e il 20% di Fastweb. Questa società realizzerà, per conto di TIM e Fastweb, e successivamente affitterà loro, la rete secondaria e i verticali che giugnono nelle case dei clienti. L'obiettivo è collegare circa 3 milioni di abitazioni con tecnologia FTTH entro il 2020.
Un altro aspetto di questo accordo prevede l'acquisto da parte di TIM, nei prossimi 18 mesi, delle infrastrutture di Fastweb con tecnologia FTTH, per poter collegare alla rete TIM circa 650mila unità immobiliari in 6 città con un anno di anticipo rispetto al piani aziendali.

Titoparis
29-12-2017, 17:36
lo so per contatti diretti sia col sindaco che con open fiber

nella loro convenzione dovevano coprire il 70% di buccinasco entro fine anno e il restante entro fine 2018. hanno comunicato al comune di aver fatto tutto ma dato che io non ci credevo ho richiesto la lista delle vie che hanno realmente coperto e abbiamo scoperto che non hanno fatto nulla.

praticamente hanno preso la fibra fastweb/metroweb (che qui era stata posata 15 anni fa) e l'hanno rinominata open fiber, ma di lavori non ne hanno fatti e le vie coperte in totale sono una ventina.

a quel punto si è mosso il sindaco ma loro dicono di non avere più soldi, ora stanno discutendo per coprire un quartiere della città che comunque sono 5 vie, ma siamo lontanissimi dal coprire anche solo la metà di buccinasco



è tutto privato. esiste una piccola parte infratel ma sarebbe la zona rurale dove ci sono solo cascine

Sono amareggiato.... Open Fiber tanto decantata mi pare sia peggio degli altri a questo punto....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

diaretto
29-12-2017, 17:41
Sono amareggiato.... Open Fiber tanto decantata mi pare sia peggio degli altri a questo punto....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ma di che vi stupite?

Mediocre TIM, mediocre OF, mediocre qualsiasi operatore (anche se OF non lo è), ognuno per diversi motivi.

Qualunque azienda di quelle dimensioni ha delle difficoltà e fa vari sbagli, sia come promesse che come piani esecutivi.

Ovviamente per "fare i fighi" hanno pompato i dati facendo credere che la copertura acquisita da MW in alcune zone fosse loro copertura ex-novo.

Non esistono in Italia aziende di questo calibro che siano "esemplari", qualche sbaglio lo faranno sempre, come per dirne un'altra le aziende scelte per fare i lavori di fretta e furia che fanno un sacco di casini.

Avrebbero potutto spendere 1,5 volte e affidare i lavori a ditte serie, con più garanzie e più tempo, ma hanno scelto di fare diversamente, e la lista dei difetti potrebbe continuare passando per TIM, FW, VF, Infostrada, Tiscali...

Magari adesso tutti gli spala-cacca contro TIM e invece OF è la luce divina saranno un po' più cauti, infatti è da un bel po' che non leggo post del tipo OF salvatrice della patria.

P.S: ci vogliamo aggiungere anche Firenze all'elenco dei difetti? Mi avevano detto che la città sarebbe stata attivata verso Ottobre-Novembre, è stata tra le prime 8/9 città in lavorazione e i ROE sono già in molte vie, eppure...

XNeon
29-12-2017, 17:44
La situazione della mia via (confinante con Mantova) e del resto dell'intera città di Mantova è invece molto particolare...

https://i.imgur.com/6dvZHUS.jpg

https://i.imgur.com/42KICjP.jpg

Com'è che qui di FTTH/B si sente solo l'odore e il 2017 è finito? :oink:

Sul canale BUL2020 twitter non mi sanno dare delucidazioni, la mail infratel non risponde, OF mi dice che non hanno date precise ma che Mantova verrà prima o poi cablata perchè nelle 271 città (ma sul sito manca ancora), e qui ci si attacca...

Titoparis
29-12-2017, 18:11
Ma di che vi stupite?

Mediocre TIM, mediocre OF, mediocre qualsiasi operatore (anche se OF non lo è), ognuno per diversi motivi.

Qualunque azienda di quelle dimensioni ha delle difficoltà e fa vari sbagli, sia come promesse che come piani esecutivi.

Ovviamente per "fare i fighi" hanno pompato i dati facendo credere che la copertura acquisita da MW in alcune zone fosse loro copertura ex-novo.

Non esistono in Italia aziende di questo calibro che siano "esemplari", qualche sbaglio lo faranno sempre, come per dirne un'altra le aziende scelte per fare i lavori di fretta e furia che fanno un sacco di casini.

Avrebbero potutto spendere 1,5 volte e affidare i lavori a ditte serie, con più garanzie e più tempo, ma hanno scelto di fare diversamente, e la lista dei difetti potrebbe continuare passando per TIM, FW, VF, Infostrada, Tiscali...

Magari adesso tutti gli spala-cacca contro TIM e invece OF è la luce divina saranno un po' più cauti, infatti è da un bel po' che non leggo post del tipo OF salvatrice della patria.

P.S: ci vogliamo aggiungere anche Firenze all'elenco dei difetti? Mi avevano detto che la città sarebbe stata attivata verso Ottobre-Novembre, è stata tra le prime 8/9 città in lavorazione e i ROE sono già in molte vie, eppure...

Ma non mi lamento dei dissevizi e degli errori o dei lavori fatti male... quello che mi fa arrabbiare e' che dicono come a Buccinasco, che hanno finito i soldi... questo e' grave... Allora Open Fiber non pavoneggiarti pubblicando proclami di cablature dei vari comuni se poi non hai i soldi per mantenere gli accordi..!!!

sb3rla
29-12-2017, 23:08
Dal Sindaco in persona, a quanto pare: http://www.rinopruiti.it/index.php/2017/12/15/buccinasco-la-fibra-ottica-deve-arrivare-al-quartiere-dei-musicisti/


Permettetemi l'OT: Questo sindaco mi piace e' cazzuto !

EliGabriRock44
30-12-2017, 07:23
Permettetemi l'OT: Questo sindaco mi piace e' cazzuto !

Strano LOL

Gandolaro
30-12-2017, 11:23
Magari ha l'appartamento in una di quelle vie ;)

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Titoparis
30-12-2017, 12:03
Incredibile oggi sabato 30 Dicembre trovo nel corridoio box una squadra per il completamento del cablaggio orizzontale.. (ovviamente senza avvisare nessuno mah..) .. Oggi opereranno parzialmente perche' il condomino che ha il pozzetto di ingresso nel giardino e' in ferie..

https://i.imgur.com/hKjOd8em.jpg

https://i.imgur.com/zFMkIeem.jpg

Maresca
31-12-2017, 09:09
Magari ha l'appartamento in una di quelle vie ;)

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

No, lui abita in un'altra via dove tra l'altro arriva solo adsl a 6mega scarsi

Comunque è scandaloso il comportamento di open fiber, fossi in voi non la aspetterei come il messia dato che alla fine si stanno comportando proprio male

only4midi
31-12-2017, 21:29
No, lui abita in un'altra via dove tra l'altro arriva solo adsl a 6mega scarsi

Comunque è scandaloso il comportamento di open fiber, fossi in voi non la aspetterei come il messia dato che alla fine si stanno comportando proprio male

Non voglio difenderla, NON sono coperto da openfiber... ma cabalre tutta Italia non si fa in 5 secondi ne in un anno. Chi prima chi dopo...

EliGabriRock44
31-12-2017, 21:35
No, lui abita in un'altra via dove tra l'altro arriva solo adsl a 6mega scarsi

Comunque è scandaloso il comportamento di open fiber, fossi in voi non la aspetterei come il messia dato che alla fine si stanno comportando proprio male

In che senso? Cioè si sapeva, hanno tot miliardi, li hanno per tot città e gli imprevisti capitano sempre.
Ho visto più mini-trincee che l'utilizzo di canali già esistenti quindi quello sicuramente sarà un problema per la mancanza di fondi ma che ci puoi fare?

azi_muth
01-01-2018, 10:17
Magari adesso tutti gli spala-cacca contro TIM e invece OF è la luce divina saranno un po' più cauti, infatti è da un bel po' che non leggo post del tipo OF salvatrice della patria.

La distinzione manichea qui veramente la fai tu.
Il ruolo fondamentale che ha già avuto è stato quello di far capire a TIM per la prima volta in 20 anni che il suo mercato infrastrutturale era a rischio e ha innescato una corsa, positiva, all'espansione delle reti in fibra che altrimenti non sarebbe esistita. Hanno fatto fare a TIM quello che non voleva fare tre anni fa. E non è poco in mercato complicato come quello italiano da uno stupido monopolio privato.

Poi se ti piacciono i monopoli di asset strategici in mani private e pure straniere non so che dirti. Per me è sempre MALE.

Poi sono d'accordo con quello che scrivi: la realtà è più complessa della tastiera.

ghostrider2
01-01-2018, 12:00
Ma la storia del cambio dei contatori che comportava il portare la fibra fino a casa a tutti gli italiani dov'è finita? Era una barzelletta?

EliGabriRock44
01-01-2018, 12:19
Ma la storia del cambio dei contatori che comportava il portare la fibra fino a casa a tutti gli italiani dov'è finita? Era una barzelletta?

Non era una barzelletta ma una semplice voce che girovagava nel web.
La fibra ottica che posano non passa direttamente per i contatori ma spesso per il "locale" contatori.

ghostrider2
01-01-2018, 12:34
Non era una barzelletta ma una semplice voce che girovagava nel web.
La fibra ottica che posano non passa direttamente per i contatori ma spesso per il "locale" contatori.

Ricordavo di aver visto anche un video o servizio in tv... non mi sembrava una cosa scritta in un forum.. Ma forse sono le solite promesse alla italiana.. :help:

ZioMatt
01-01-2018, 13:33
Ricordavo di aver visto anche un video o servizio in tv... non mi sembrava una cosa scritta in un forum.. Ma forse sono le solite promesse alla italiana.. :help:

No, era a quanto ricordo più di un progetto, tanto che Prysmian aveva sviluppato e dimostrato un cavo elettrico con inglobata all'interno anche la fibra ottica, adatto appunto per questo scenario. Non so se tale tecnologia sia attualmente usata in altri Paesi.
Probabilmente poi si sarebbero innescate complicazioni all'italiana sull'abuso di posizione dominante, di ostacolo alla libertà dei servizi, e chissà cos'altro...

Takuya
01-01-2018, 15:19
Qualcuno ha notato che molti tombini OF sono collegati ai ROE ed ai tombini della TIM? Si sa il motivo di ciò?

net83it
01-01-2018, 16:57
Qualcuno ha notato che molti tombini OF sono collegati ai ROE ed ai tombini della TIM? Si sa il motivo di ciò?

no, ma ho notato che a volte sono posizionati nel manto stradale in linea con i cabinet TIM/FastWeb/Vodafone. ritengo per interconnettere in qualche modo le reti, Vodafone è già partner di OF, in parte che Fastweb e TIM ha dichiarato la volontà di appoggiasi ad OF nelle località a fallimento di mercato

EliGabriRock44
01-01-2018, 17:17
Qualcuno ha notato che molti tombini OF sono collegati ai ROE ed ai tombini della TIM? Si sa il motivo di ciò?

Molti dove? Evidentemente li ci passano condotti generici e non solo di Tim(ovviamente che partono dal tombino di Tim).

Maresca
02-01-2018, 09:53
Non voglio difenderla, NON sono coperto da openfiber... ma cabalre tutta Italia non si fa in 5 secondi ne in un anno. Chi prima chi dopo...

Non si tratta di prima o dopo. Non hanno detto di essere in ritardo, hanno detto di aver finito i soldi e quindi non cablano nulla.
Peccato che hanno firmato una convenzione con il comune e hanno comunicato al governo che avrebbero cablato il comune nel piano di copertura 2020 che tutti conoscono. Se non avessero dichiarato di coprire Buccinasco, sarebbe finito nelle zone a fallimento di mercato e sarebbe stato finanziato dal governo.

In che senso? Cioè si sapeva, hanno tot miliardi, li hanno per tot città e gli imprevisti capitano sempre.
Ho visto più mini-trincee che l'utilizzo di canali già esistenti quindi quello sicuramente sarà un problema per la mancanza di fondi ma che ci puoi fare?

No, non si sapeva nulla. Non puoi impegnarti a cablare una città e poi non fare nulla perché scopri di non avere soldi.

Potrei capire se il budget stanziato si fosse rivelato insufficiente a causa di imprevisti come dici tu, ma a Buccinasco non hanno avuto nessun imprevisto, non hanno fatto manco uno scavo. Non è che avevano stanziato un budget e non è bastato, non avevano proprio nessun budget.

Hanno fatto convenzioni in tutta Italia per farsi pubblicità e per ottenere visibilità in ottica dei bandi infratel, poi nei fatti non stanno facendo nulla.

Oltretutto io ho parlato col responsabile di open fiber per quanto riguarda sud Milano, quindi questo fantomatico problema di soldi non riguarda Buccinasco ma almeno tutto il sud Milano.

Sarei curioso di sapere i soldi dove vanno a finire

Maresca
02-01-2018, 09:55
La distinzione manichea qui veramente la fai tu.
Il ruolo fondamentale che ha già avuto è stato quello di far capire a TIM per la prima volta in 20 anni che il suo mercato infrastrutturale era a rischio e ha innescato una corsa, positiva, all'espansione delle reti in fibra che altrimenti non sarebbe esistita. Hanno fatto fare a TIM quello che non voleva fare tre anni fa. E non è poco in mercato complicato come quello italiano da uno stupido monopolio privato.

Poi se ti piacciono i monopoli di asset strategici in mani private e pure straniere non so che dirti. Per me è sempre MALE.

Poi sono d'accordo con quello che scrivi: la realtà è più complessa della tastiera.

Ad essere onesti questa corsa alla fibra nasce da un piano del governo finanziato dall'unione europea per cablare l'Italia entro il 2020

King_Of_Kings_21
02-01-2018, 10:15
Non si tratta di prima o dopo. Non hanno detto di essere in ritardo, hanno detto di aver finito i soldi e quindi non cablano nulla.
Peccato che hanno firmato una convenzione con il comune e hanno comunicato al governo che avrebbero cablato il comune nel piano di copertura 2020 che tutti conoscono. Se non avessero dichiarato di coprire Buccinasco, sarebbe finito nelle zone a fallimento di mercato e sarebbe stato finanziato dal governo.



No, non si sapeva nulla. Non puoi impegnarti a cablare una città e poi non fare nulla perché scopri di non avere soldi.

Potrei capire se il budget stanziato si fosse rivelato insufficiente a causa di imprevisti come dici tu, ma a Buccinasco non hanno avuto nessun imprevisto, non hanno fatto manco uno scavo. Non è che avevano stanziato un budget e non è bastato, non avevano proprio nessun budget.

Hanno fatto convenzioni in tutta Italia per farsi pubblicità e per ottenere visibilità in ottica dei bandi infratel, poi nei fatti non stanno facendo nulla.

Oltretutto io ho parlato col responsabile di open fiber per quanto riguarda sud Milano, quindi questo fantomatico problema di soldi non riguarda Buccinasco ma almeno tutto il sud Milano.

Sarei curioso di sapere i soldi dove vanno a finireBuccinasco è coperta in FTTC, non sarebbe mai rientrata nei piani BUL del governo.

azi_muth
02-01-2018, 10:47
Ad essere onesti questa corsa alla fibra nasce da un piano del governo finanziato dall'unione europea per cablare l'Italia entro il 2020

Intanto direi che il piano è prima europeo e solo dopo nazionale.
E' indubbiamente la condizione di base di tutto...senza soldi non fai nulla.
Ma ci sono stati altri piani per la banda larga in passato che hanno visto in TIM il principale esecutore del pubblico e operatore monopolista infrastrutturale nel privato con i risultati che ben conosciamo.
Si sarebbe potuto continuare così. Il governo paga, tim copre.
Ma hanno scelto di creare OF per creare una rete alternativa.
QUESTO ha creato la corsa alla fibra, che più che corsa è una accelerazione rispetto ai tempi biblici all'italiana...prima di coprire quanto promesso andremo comunque ben oltre il 2020...

Hanno fatto convenzioni in tutta Italia per farsi pubblicità e per ottenere visibilità in ottica dei bandi infratel, poi nei fatti non stanno facendo nulla.


Non è un operatore che vende ai clienti finali, nè al momento ha in ballo un collocamento in borsa...che se ne fa della visibilità?
Per informare gli operatori gli basta mandare un foglio excel con una mail...

Magari hanno avuto problemi tecnici di qualche tipo o semplicemente ci hanno ripensato, non è più economicamente valida come piazza...dovendo intervenire con fondi propri che c'è di strano?

ghostrider2
02-01-2018, 10:53
Si però tutta questa corsa alla fibra (ftth) solo nelle grandi città... facile coprire chi è già agevolato...come al solito chi abita in campagna/fuori città si deve accontentare dei provider wireless. Sarebbe bello che prima di tutto pensano a chi è in digital divide o velocità con adsl scandalose e poi migliorare chi ha già la rete fttc...
In svizzera ho visto posare la fibra in aree dove ci sono 4 case in croce... e non venitemi a dire che coprono solo le grandi città per questioni di tornaconto perché ci sono molte utenze wireless che vorrebbero andare su fibra

FabiettoIbanez
02-01-2018, 10:57
Si però tutta questa corsa alla fibra (ftth) solo nelle grandi città... facile coprire chi è già agevolato...come al solito chi abita in campagna/fuori città si deve accontentare dei provider wireless. Sarebbe bello che prima di tutto pensano a chi è in digital divide o velocità con adsl scandalose e poi migliorare chi ha già la rete fttc...

Infratel?

EliGabriRock44
02-01-2018, 10:58
Si però tutta questa corsa alla fibra (ftth) solo nelle grandi città... facile coprire chi è già agevolato...come al solito chi abita in campagna/fuori città si deve accontentare dei provider wireless. Sarebbe bello che prima di tutto pensano a chi è in digital divide o velocità con adsl scandalose e poi migliorare chi ha già la rete fttc...
In svizzera ho visto posare la fibra in aree dove ci sono 4 case in croce... e non venitemi a dire che coprono solo le grandi città per questioni di tornaconto perché ci sono molte utenze wireless che vorrebbero andare su fibra

Il punto é che qua si parla di OpenFiber e dei suoi investimenti privati.

Per quello che dici tu devi andare sul thread "Fibra Infratel".

ghostrider2
02-01-2018, 11:06
Infratel?

Il punto é che qua si parla di OpenFiber e dei suoi investimenti privati.

Per quello che dici tu devi andare sul thread "Fibra Infratel".

Ops... pardon :D

Maresca
02-01-2018, 14:20
Buccinasco è coperta in FTTC, non sarebbe mai rientrata nei piani BUL del governo.

Buccinasco non è per niente coperta in fttc

Nel 2017 Telecom ha iniziato a coprirla ma purtroppo un sacco di vie sono collegate in rete rigida e restano fuori dalla fttc

King_Of_Kings_21
02-01-2018, 14:24
Buccinasco non è per niente coperta in fttc

Nel 2017 Telecom ha iniziato a coprirla ma purtroppo un sacco di vie sono collegate in rete rigida e restano fuori dalla fttc30000 persone e 60 armadi attivi, se per te questo non è essere coperti... Poi la gente sfigata in rigida / troppo lontana / su armadio ancora non attivo c'è ovunque.

Jimbo591
02-01-2018, 15:13
Hanno fatto convenzioni in tutta Italia per farsi pubblicità e per ottenere visibilità in ottica dei bandi infratel, poi nei fatti non stanno facendo nulla.

Oddio mi sembra un po' esagerato, noto che come privata, sta proseguendo abbastanza...certo tutto e subito non si può avere, il piano è veramente enorme.
Sul fronte Infratel è un po' indietro, ma spero che in questi primi mesi si smuova qualcosa almeno per la fase 0/1

andrea.b.hu
02-01-2018, 18:18
La distinzione manichea qui veramente la fai tu.
Il ruolo fondamentale che ha già avuto è stato quello di far capire a TIM per la prima volta in 20 anni che il suo mercato infrastrutturale era a rischio e ha innescato una corsa, positiva, all'espansione delle reti in fibra che altrimenti non sarebbe esistita. Hanno fatto fare a TIM quello che non voleva fare tre anni fa. E non è poco in mercato complicato come quello italiano da uno stupido monopolio privato.

Poi se ti piacciono i monopoli di asset strategici in mani private e pure straniere non so che dirti. Per me è sempre MALE.

Poi sono d'accordo con quello che scrivi: la realtà è più complessa della tastiera.
Lascialo stare sarà un tecnico Tim sicuro.

Vega80
03-01-2018, 18:16
Treviso

Parlato con 2 tecnici di OpenFiber (CEIT) che stavano montando una derivazione in un condominio nel quartiere di S.Giuseppe.

Inizio scavi per Gennaio/Febbraio e cavi solo per condomini con 8-10 utenze minimo.

Case singole, non hanno tempistiche.

Nel mio caso, guardero' i lavori come un pensionato e niente piu'; son troppo distante e su utenza singola. :mad: :cry:

Quindi in linea generale c'è il rischio che i piccoli condomini, ad esempio di 2 soli piani, non verranno cablati?

om@rk
03-01-2018, 18:20
Scusate ho scoperto da poco sta cosa della open fiber, ho letto in rete e c'è un pò di confusione.
Chi è stato già coperto in FTTC da Tim verrà coperto in FTTH da Open Fiber o è fregato e rimarrà con sto benedetto ultimo tratto di putrido rame a vita?

Esempio la mia cittadina toscana di 30.000 abitanti, Cecina in provincia di Livorno è stata cablata da tim in FTTC nel corso del 2016 e viene messa nella FASE 2.

IronFly
03-01-2018, 19:44
Quindi in linea generale c'è il rischio che i piccoli condomini, ad esempio di 2 soli piani, non verranno cablati?

dipende dalle utenze possibili, non dai piani; se ne aveva gia' discusso in questo thread.
avendo incrociato i 2 tecnici, ho solo chiesto conferma, visto che stavano lavorando solo su una palazzina della via ed e' l'unica con piu' di 8 utenze.

fano
03-01-2018, 20:39
Direttamente da OpenFiber news per Genova (Oregina):


Ciao xxx, ti confermiamo che, relativamente al tuo edificio, sono in corso le attività di progettazione della rete e di posa dell'infrastruttura a livello stradale. Successivamente, indicativamente dal mese di Aprile 2018, sarà possibile procedere al cablaggio interno di ciascun edificio valutato realizzabile. Realizzato l'impianto, gli operatori di telecomunicazione potranno aprire la vendibilità dei servizi in Fibra Ottica. Grazie


Belin ad Aprile è pure il mio compleanno: non vedo l'ora :D

IronFly
03-01-2018, 21:18
Scusate ho scoperto da poco sta cosa della open fiber, ho letto in rete e c'è un pò di confusione.
Chi è stato già coperto in FTTC da Tim verrà coperto in FTTH da Open Fiber o è fregato e rimarrà con sto benedetto ultimo tratto di putrido rame a vita?

nella mia zona siamo coperti da TIM FTTC dal 2014, ma ad una palazzina faranno il collegamento Open Fiber...

fano
03-01-2018, 23:40
TIM e OpenFiber operano in piena concorrenza grazie al cielo la VDSL di TIM scordati la FTTH di TIM, ma OpenFiber la fibra la porta eccome se la porta...

Daniella1975
04-01-2018, 08:08
dipende dalle utenze possibili, non dai piani; se ne aveva gia' discusso in questo thread.
avendo incrociato i 2 tecnici, ho solo chiesto conferma, visto che stavano lavorando solo su una palazzina della via ed e' l'unica con piu' di 8 utenze.

Parzialmente vero: a Parma stanno cablando anche palazzine di 6 appartamenti; secondo me devono anche valutare la densità abitativa del quartiere.
Una palazzina da 6 isolata dal resto del mondo forse non la cablano, mentre se è inserita un contesto urbanizzato fortemente, a mio parere la fanno.
Ma sono solo ipotesi molto personali...

hockey
04-01-2018, 09:52
Parzialmente vero: a Parma stanno cablando anche palazzine di 6 appartamenti; secondo me devono anche valutare la densità abitativa del quartiere.
Una palazzina da 6 isolata dal resto del mondo forse non la cablano, mentre se è inserita un contesto urbanizzato fortemente, a mio parere la fanno.
Ma sono solo ipotesi molto personali...

Comportamento da codice penale

zabb
04-01-2018, 10:20
edit. ho sbagliato 3d

Ziobello
04-01-2018, 10:50
Direttamente da OpenFiber news per Genova (Oregina):



Belin ad Aprile è pure il mio compleanno: non vedo l'ora :D

Ciao il messaggio ti è arrivato da open fiber?, nel tuo palazzo è già presente la cassetta predisposta per terminazioni fibra marcata Open Fiber (Roe), hai visto in zona scavi o altro che non siano Tim naturalmente.

Ciao

andrea.b.hu
04-01-2018, 11:37
Parzialmente vero: a Parma stanno cablando anche palazzine di 6 appartamenti; secondo me devono anche valutare la densità abitativa del quartiere.
Una palazzina da 6 isolata dal resto del mondo forse non la cablano, mentre se è inserita un contesto urbanizzato fortemente, a mio parere la fanno.
Ma sono solo ipotesi molto personali...

Confermo che nella mia via hanno cablato anche le villette a singola unità abitativa. Addirittura queste sono già state collegate tra strada ed interni, mentre il mio palazzo (12 unità abitative) ha ancora roe (già montato da tempo insieme alla verticale, ho parlato con i tecnici mentre facevano i lavori) non collegato con la strada (spuntano i cavi fuori dal cortile).

Vega80
04-01-2018, 12:08
dipende dalle utenze possibili, non dai piani; se ne aveva gia' discusso in questo thread.
avendo incrociato i 2 tecnici, ho solo chiesto conferma, visto che stavano lavorando solo su una palazzina della via ed e' l'unica con piu' di 8 utenze.

Nello specifico cosa si intende per "utenze possibili"?

Maresca
04-01-2018, 13:07
30000 persone e 60 armadi attivi, se per te questo non è essere coperti... Poi la gente sfigata in rigida / troppo lontana / su armadio ancora non attivo c'è ovunque.

La fttc a Buccinasco non c'era fino a pochi mesi fa. Telecom ha iniziato ad attrezzare gli armadi in autunno. Oltretutto non si parla di qualche sfigato, si parla di tutto il paese che è cablato male con armadi che distano troppo dai palazzi e quindi anche chi è cablato arriva a velocità basse.

Comunque qui si parla di open fiber che a Buccinasco non ha cablato nulla nonostante abbia una convenzione che dice che entro fine 2017 doveva cablare tutto il centro abitato, e la cosa grave è che non vuole nemmeno farlo dato che dice di non avere soldi

EliGabriRock44
04-01-2018, 13:15
La fttc a Buccinasco non c'era fino a pochi mesi fa. Telecom ha iniziato ad attrezzare gli armadi in autunno. Oltretutto non si parla di qualche sfigato, si parla di tutto il paese che è cablato male con armadi che distano troppo dai palazzi e quindi anche chi è cablato arriva a velocità basse.

Comunque qui si parla di open fiber che a Buccinasco non ha cablato nulla nonostante abbia una convenzione che dice che entro fine 2017 doveva cablare tutto il centro abitato, e la cosa grave è che non vuole nemmeno farlo dato che dice di non avere soldi

É grave, si, però i soldi sono suoi e giustamente fa quello che vuole e quello che può.

Addirittura tutto cablato male? Quindi per esser cablato male i cabinet sono tutti fuori dalla città?

XNeon
04-01-2018, 13:35
La situazione della mia via (confinante con Mantova) e del resto dell'intera città di Mantova è invece molto particolare...

"foto tagliate per evitare intasamento, vedere post originale"

Com'è che qui di FTTH/B si sente solo l'odore e il 2017 è finito? :oink:

Sul canale BUL2020 twitter non mi sanno dare delucidazioni, la mail infratel non risponde, OF mi dice che non hanno date precise ma che Mantova verrà prima o poi cablata perchè nelle 271 città (ma sul sito manca ancora), e qui ci si attacca...
Qualcuno ha delucidazioni in merito? :rolleyes:

Romariolele
04-01-2018, 13:47
Confermo che nella mia via hanno cablato anche le villette a singola unità abitativa. Addirittura queste sono già state collegate tra strada ed interni, mentre il mio palazzo (12 unità abitative) ha ancora roe (già montato da tempo insieme alla verticale, ho parlato con i tecnici mentre facevano i lavori) non collegato con la strada (spuntano i cavi fuori dal cortile).


ben detto Andrea,

ma certo.....basta fare terrorismo;) dove arrivano coprono tutte le UI indipendentemente se sono mono o plurifam.

Yrbaf
04-01-2018, 13:56
Nello specifico cosa si intende per "utenze possibili"?

Beh ovviamente sono il numero di abbonamenti potenziali sottoscrivibili.

Ci può essere anche chi ne fa più di 1 (abbiamo esempi di 3 FTTH tutte nella stessa casa/ufficio) ma di solito la norma è o 0 (non mi abbono) o 1 per casa.

Il cablaggio finale costa per ogni casa quindi 10 appartamenti e 10 costi, ma la predisposizione (portare la fibra fino all'edificio, magari dentro anche l'edificio tipo in cantina) invece no se gli appartamenti sono tutti in uno stesso posto (es. condominio, complesso, ...ecc).

Quindi è ovvio che per loro tra spendere x per una casa singola e spendere poco più di x (o ancora solo x) per un complesso di n appartamenti conviene molto di più la seconda opzione.
Perché nel primo caso possono sperare solo di avere 1 abbonamento mentre nel secondo anche n nonostante costi di infrastruttura iniziale simili.

Quindi parrebbe da quello detto da alcuni che per ora hanno intenzione di cablare (predisporre, poi il tratto finale si fa solo se ti abboni) solo gli edifici che garantiscono almeno 8 potenziali abbonamenti.
Questo in alcune zone almeno (e sempre rispettando quanto riportato da altri).

fano
04-01-2018, 14:25
Ciao il messaggio ti è arrivato da open fiber?, nel tuo palazzo è già presente la cassetta predisposta per terminazioni fibra marcata Open Fiber (Roe), hai visto in zona scavi o altro che non siano Tim naturalmente.

Ciao

Si da Facebook l'utente "OpenFiber"... per ora nel mio palazzo non c'è ancora nulla, né ho visto scavi, però da qui ad Aprile c'è tempo dai :D

Ziobello
04-01-2018, 14:38
Io abito nella tua zona ed il Roe open fiber è comparso nel portone l'Agosto scorso.

Vega80
04-01-2018, 14:50
Beh ovviamente sono il numero di abbonamenti potenziali sottoscrivibili.

Ci può essere anche chi ne fa più di 1 (abbiamo esempi di 3 FTTH tutte nella stessa casa/ufficio) ma di solito la norma è o 0 (non mi abbono) o 1 per casa.

Il cablaggio finale costa per ogni casa quindi 10 appartamenti e 10 costi, ma la predisposizione (portare la fibra fino all'edificio, magari dentro anche l'edificio tipo in cantina) invece no se gli appartamenti sono tutti in uno stesso posto (es. condominio, complesso, ...ecc).

Quindi è ovvio che per loro tra spendere x per una casa singola e spendere poco più di x (o ancora solo x) per un complesso di n appartamenti conviene molto di più la seconda opzione.
Perché nel primo caso possono sperare solo di avere 1 abbonamento mentre nel secondo anche n nonostante costi di infrastruttura iniziale simili.

Quindi parrebbe da quello detto da alcuni che per ora hanno intenzione di cablare (predisporre, poi il tratto finale si fa solo se ti abboni) solo gli edifici che garantiscono almeno 8 potenziali abbonamenti.
Questo in alcune zone almeno (e sempre rispettando quanto riportato da altri).

Quindi in base a ciò nei piccoli condomini non verrebbero installati neanche i ROE?

Yrbaf
04-01-2018, 15:02
E' una conseguenza possibile almeno da quello riportato da alcuni (non sono ancora leggi universali)

gospel
04-01-2018, 15:05
quindi da me a monza dove stanno cablando tutte le vie non potranno mettermi il ROE perchè abito in una palazzina di 6 appartamenti?

bella cosa..

Yrbaf
04-01-2018, 15:14
Non è che non possono, è che forse non vogliono farlo di default per minimizzare i costi ed i rischi.

Le zone meno appetibili possono sempre essere fatte in una seconda fase (quando avranno più fondi) o se c'è richiesta esplicita.
Del tipo in condomini da 8-10 o più appartamenti rischiano loro e lo mettono di default, in quelli più piccoli solo se ci sono richieste di almeno x abbonamenti da parte dei residenti.
Ok che se non c'è la vendibilità non puoi fare richieste ma magari ci sarà un modo per fare sapere l'interesse (vincolante per chi lo mostra) e far fare i lavori.

Però ripeto che sono solo ipotesi su affermazioni riportate non fatene una legge definitiva, si aspetta qualche mese e si vede che succede davvero caso per caso (magari le affermazioni sopra saranno anche confermate ma solo in alcune zone non ovunque).

fano
04-01-2018, 15:22
Io abito nella tua zona ed il Roe open fiber è comparso nel portone l'Agosto scorso.

Beh è un po' (dal 23 Dicembre) che non passo dal portone, magari l'hanno installato... quindi non hanno bisogno di accedere a locali comuni del palazzo?
Lo possono schiaffare dentro all'ingresso il ROE?

Ma puoi già attivare l'abbonamento FTTH con la "triade" o no?

Ziobello
04-01-2018, 15:45
Nel portone il Roe è presente se verifichi qualche mio precedente post ho inviato anche una foto, devono naturalmente entrare nel portone, ho verificato che la guaina presente in arrivo fosse piena ed in effetti è presente un cavo verde spessore circa 10mm quindi molte coppie di fibre.
La stranezza è che non hanno eseguito nessuno scavo, dalla sera alla mattina è comparso, poi verificando sul forum ho scoperto che "forse" la fibra in tanti posti viene passata all'interno dei cavidotti enel quindi nessuno scavo evidente, tutto sembra plausibile visto che open fiber è Enel+CDP.
Dimenticavo, fino ad oggi non posso ancora attivare.

IronFly
04-01-2018, 21:45
Nessuno sa i veri piani commerciali di OF, almeno in questo forum; quindi si riporta solamente quello che si riesce a carpire da varie fonti.

nel mio caso, i 2 tecnici che ho trovato nella mia zona, hanno confermato quanto riportato da altri: sotto tot utenze non cabliamo, punto.

ricordiamoci che sono sempre 2 dipendenti di un'azienda a cui sono stati assegnati i lavori, quindi anche loro riportano quello che gli riferiscono.

Se in altre zone cablano anche le singole abitazioni/utenze, beati loro; qui da me...nada...poi, magari tra 6 mesi li vedrò suonare il campanello di casa e gli offrirò un giro di prosecco :sofico:

paolo.plp
05-01-2018, 07:44
nel mio caso, i 2 tecnici che ho trovato nella mia zona, hanno confermato quanto riportato da altri: sotto tot utenze non cabliamo, punto.


secondo me state facendo confusione tra PTE e PTA.
Cioè che le abitazioni "sotto tot utenze" ricevono un PTA, mentre i condomini sopra "tot utenze" ricevono un PTE (quindi entrano nel condominio).
Non è lo stesso tipo di predisposizione alla cablatura, ma in ogni caso l'abitazione risulterà coperta e attivabile.
La mia abitazione, ad esempio, ha avuto il PTA e quando ho chiesto l'attivazione sono usciti i tecnici che in due volte (1,5 ore alla volta per circa 3 ore di lavoro totali) hanno portato la fibra dal PTA a dentro casa.

HalienwarePro
05-01-2018, 08:07
Ragazzi io ho fatto un contratto per avere la fibra 1000 mega con l’Infostrada ma per mancanza dell’impianto del palazzo sono oltre 2 mesi che sto aspettando fibra , in strada hanno posato la fibra ma nel palazzo non c’è nessuna centralina dell’openfiber , ora non so piu che fare sono optre 2 mesi che faccio solleciti ma sono inutili

EliGabriRock44
05-01-2018, 08:09
Ragazzi io ho fatto un contratto per avere la fibra 1000 mega con l’Infostrada ma per mancanza dell’impianto del palazzo sono oltre 2 mesi che sto aspettando fibra , in strada hanno posato la fibra ma nel palazzo non c’è nessuna centralina dell’openfiber , ora non so piu che fare sono optre 2 mesi che faccio solleciti ma sono inutili

Ricordati che devi farli a OpenFiber in privato sulla loro pagina Facebook e non a Infostrada.

HalienwarePro
05-01-2018, 08:14
Li ho fatti anche a loro ma non mi rispondono , mi spiegate la differenza tra PTE e PTA? Perche del PTA su internet non se ne parla.

Ieri nel palazzo sono venuti dei tecnici per montare la fibra dicendo che erano della wind , hanno montato dei fili per tutti i piani ma il punto di terminazione non c’è

EliGabriRock44
05-01-2018, 08:23
Li ho fatti anche a loro ma non mi rispondono , mi spiegate la differenza tra PTE e PTA? Perche del PTA su internet non se ne parla.

Ieri nel palazzo sono venuti dei tecnici per montare la fibra dicendo che erano della wind , hanno montato dei fili per tutti i piani ma il punto di terminazione non c’è

Il PTA é solo un PTE che viene messo un po' prima. Cambia nulla.

Se ti hanno tirato la verticale sono già a un buon punto, controlla che ci sia il PTE nel locale contatori o nel sottoscala.

HalienwarePro
05-01-2018, 08:35
Ho controllato non c’è nessun PTE nel palazzo , hanno solo messo dei fili spessi 1 cm bianchi che non sembrano quelli della bobina di fibra

Daniella1975
05-01-2018, 08:58
Non è che non possono, è che forse non vogliono farlo di default per minimizzare i costi ed i rischi.

Le zone meno appetibili possono sempre essere fatte in una seconda fase (quando avranno più fondi) o se c'è richiesta esplicita.
Del tipo in condomini da 8-10 o più appartamenti rischiano loro e lo mettono di default, in quelli più piccoli solo se ci sono richieste di almeno x abbonamenti da parte dei residenti.
Ok che se non c'è la vendibilità non puoi fare richieste ma magari ci sarà un modo per fare sapere l'interesse (vincolante per chi lo mostra) e far fare i lavori.

Però ripeto che sono solo ipotesi su affermazioni riportate non fatene una legge definitiva, si aspetta qualche mese e si vede che succede davvero caso per caso (magari le affermazioni sopra saranno anche confermate ma solo in alcune zone non ovunque).

Da quello che hanno detto a me (Parma) il ROE nei palazzi piccoli (ville monofamigliari, bifamigliari, condomini con meno di 6 appartamenti) qualora non lo abbiano già messo (per altre valutazioni tecniche o commerciali) lo montano alla prima richiesta di allaccio FTTH, quindi il servizio viene lo stesso fornito.
Magari saranno leggermente più lunghe le tempistiche di fornitura.

NotteSenzaStelle
05-01-2018, 12:00
Scrivo questo post per fare un punto della situazione su ROMA

MAGGIO 2017 - FONTE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB)

E Roma? C’è un tavolo operativo con Acea: già da qualche tempo sono state avviate iniziative sperimentali in alcuni quartieri della città. Abbiamo siglato un accordo preliminare con il vertice precedente, ora aspettiamo di incontrare il nuovo.

E sappiamo bene cha MAI nessuna iniziativa sperimentale è stata avviata...
Poi
OTTOBRE 2017 FONTE (https://it.reuters.com/article/foreignNews/idITL8N1N26L9)

L‘AD, rispondendo a una domanda nella conference call sui risultati dei primi nove mesi, ha anche detto che entro tale data (presentazione piano industriale ACEA del 28 novembre) l‘azienda punta a chiudere l‘accordo con Open Fiber, con cui ad agosto ha firmato un memorandum of understanding per portare la fibra ottica nella Capitale


28 NOVEMBRE 2017 - PRESENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE - ANCORA NULLA DI FATTO
Si è passati ora entro Natale FONTE (http://www.adnkronos.com/2017/11/28/donnarumma-acea-cda-prima-natale-accordo-con-open-fiber_wh8SrbdibTULG0z3Ia4NxH.html)

Ci auguriamo di poter presentare nel cda prima di Natale la nostra proposta. Per quanto ci riguarda i tempi sono quasi maturi". Lo ha detto l’ad di Acea, Stefano Donnarumma, in conferenza stampa di presentazione del piano industriale del gruppo a Milano, sull’accordo con Open Fiber per la banda ultra larga a Roma.

12 DICEMBRE - FONTE (http://notizie.tiscali.it/economia/articoli/acea-donnarumma-accordo-open-fiber-via-200-mln-investimenti/)

Le nostre discussioni con Enel su Open Fiber - ha detto Donnarumma stanno procedendo molto bene (ma NON benissimo direbbe Shady :) ndr ) e prevediamo di raggiungere un accordo finale entro la fine dell'anno. Ciò porterebbe alla firma dell'accordo all'inizio del prossimo anno, dopo l'approvazione del consiglio d'amministrazione


Bene, l'anno è finito , il MoU è scaduto e nessuno sa nulla.
Che la cosa è gestita alla solita maniera si evince leggendo gli articoli postati.
Ora è vero che la colpa non è solo di OpenFiber ma anche di ACEA.

A questo punto devo riconoscere che TIM, almeno al momento è stata più seria a riguardo : in estate ha promesso che avrebbe cablato il 60% di Roma in FTTH, ora già ad oggi vedo spuntare molti ROE in giro (anche se NON attivabili), ma almeno sta dando seguito in qualche modo alla promessa.

rxd8s
05-01-2018, 13:24
Torno a casa dopo due settimane... e cosa c'è attaccato al portone???

https://preview.ibb.co/cQqA4w/20180105_141730.jpg (https://ibb.co/fNJKxG)

:eek: :sofico:

Ancona, zona via torresi!

Maresca
05-01-2018, 13:32
É grave, si, però i soldi sono suoi e giustamente fa quello che vuole e quello che può.

Addirittura tutto cablato male? Quindi per esser cablato male i cabinet sono tutti fuori dalla città?

Buccinasco è nata come costola di corsico e di conseguenza i cabinet Telecom sono stati fatti a caso.
Molti palazzi a buccinasco sono collegati a cabinet di corsico distanti parecchie centinaia di metri

Ma anche in generale i cabinet sono messi a caso, non so il perché ma è così.

Nel palazzo dove vivevo prima (condominio da 100 appartamenti) era stato fatto un cabinet Telecom proprio davanti al condominio (ai tempi in cui era in costruzione, proprio per servire i palazzi che stavano costruendo) poi quando hanno finalmente allacciato il condominio hanno pensato bene di collegarlo a un cabinet distante 500 metri

Questo è solo un esempio, credo che in generale chi negli anni si è occupato della rete Telecom a Buccinasco sia un incapace cronico

skyscreaper
05-01-2018, 13:54
Scrivo questo post per fare un punto della situazione su ROMA

MAGGIO 2017 - FONTE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-16/open-fiber-via-piu-grande-project-financing-d-europa-211006.shtml?uuid=AEHz2NNB)



E sappiamo bene cha MAI nessuna iniziativa sperimentale è stata avviata...
Poi
OTTOBRE 2017 FONTE (https://it.reuters.com/article/foreignNews/idITL8N1N26L9)




28 NOVEMBRE 2017 - PRESENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE - ANCORA NULLA DI FATTO
Si è passati ora entro Natale FONTE (http://www.adnkronos.com/2017/11/28/donnarumma-acea-cda-prima-natale-accordo-con-open-fiber_wh8SrbdibTULG0z3Ia4NxH.html)



12 DICEMBRE - FONTE (http://notizie.tiscali.it/economia/articoli/acea-donnarumma-accordo-open-fiber-via-200-mln-investimenti/)




Bene, l'anno è finito , il MoU è scaduto e nessuno sa nulla.
Che la cosa è gestita alla solita maniera si evince leggendo gli articoli postati.
Ora è vero che la colpa non è solo di OpenFiber ma anche di ACEA.

A questo punto devo riconoscere che TIM, almeno al momento è stata più seria a riguardo : in estate ha promesso che avrebbe cablato il 60% di Roma in FTTH, ora già ad oggi vedo spuntare molti ROE in giro (anche se NON attivabili), ma almeno sta dando seguito in qualche modo alla promessa.

Con la campagna elettorale in vista credo andremo a finire moooooolto in la. Mettici pure che Acea è "pubblica amministrazione".... Ora ok che siamo ancora in mezzo alle ferie (a mio avviso non possiamo aspettarci annunci prima dell 8 Gennaio) però se entro fine Gennaio non si hanno notizie ...:ciapet: siam messi male

ashi
05-01-2018, 13:57
Torno a casa dopo due settimane... e cosa c'è attaccato al portone???


:eek: :sofico:

Ancona, zona via torresi!

e non è nemmeno il 1 Aprile! :asd:

Titoparis
05-01-2018, 18:14
Finalmente oggi hanno concluso i lavori nel mio stabile . Hanno passato due fibre dalla strada fino ai 2 PTE (uno per scala) installati con cablaggio verticale a settembre . Ora aspettiamo il collegamento definitivo alla rete.

Bella rigida la fibra dalla strada ai PTE ... e' normale?

https://i.imgur.com/6Y9xvTPm.jpghttps://i.imgur.com/d1n75a8m.jpg

ignaziogss
05-01-2018, 18:57
Va beh, poi lamentiamoci se siamo indietro rispetto ai paesi piu' evoluti...
Invece di esser contenti alcuni politici protestano pure.

http://www.gazzettadisalerno.it/news/la-fibra-ottica-salerno/

DvL^Nemo
05-01-2018, 19:01
Va beh, poi lamentiamoci se siamo indietro rispetto ai paesi piu' evoluti...
Invece di esser contenti alcuni politici protestano pure.

http://www.gazzettadisalerno.it/news/la-fibra-ottica-salerno/Ho letto l'articolo, mi sembrano accuse strumentali mosse dalla cattiva o poca informazione.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

robbberto
05-01-2018, 19:26
a me oggi sono venuti i tecnici ad installare la fibra a casa e dal pte non sono riusciti a risalire la verticale e portarmi la fibra a casa :cry: :cry: :cry: :cry:

Blister
05-01-2018, 19:36
Va beh, poi lamentiamoci se siamo indietro rispetto ai paesi piu' evoluti...
Invece di esser contenti alcuni politici protestano pure.

http://www.gazzettadisalerno.it/news/la-fibra-ottica-salerno/

Secondo me inizieranno i lavori dopo le maledette luci d'artista e quindi fine gennaio o addirittura fine febbraio

NotteSenzaStelle
05-01-2018, 20:25
a me oggi sono venuti i tecnici ad installare la fibra a casa e dal pte non sono riusciti a risalire la verticale e portarmi la fibra a casa :cry: :cry: :cry: :cry:

Come mai? Che tipo di difficoltà hanno riscontrato? A che piano abiti? Eri il primo nel palazzo a richiederla?

hockey
06-01-2018, 08:20
Va beh, poi lamentiamoci se siamo indietro rispetto ai paesi piu' evoluti...
Invece di esser contenti alcuni politici protestano pure.

http://www.gazzettadisalerno.it/news/la-fibra-ottica-salerno/

A naso direi il tipico comportamento del settore pubblico: caco il cazzo finché non mi entra qualcosa in tasca di diritto o di rovescio

hockey
06-01-2018, 08:21
Secondo me inizieranno i lavori dopo le maledette luci d'artista e quindi fine gennaio o addirittura fine febbraio

Beh in italia di solito le vacanze vanno dal 1 dicembre al 31 gennaio, quindi niente di nuovo

robbberto
06-01-2018, 10:11
Come mai? Che tipo di difficoltà hanno riscontrato? A che piano abiti? Eri il primo nel palazzo a richiederla?
si il primo di un palazzo di 4 piani a richiederla e quando hanno tentato di far scendere le verticali si bloccavano e non sono riusciti a farle scendere. quindi dopo varie prove hanno segnalato che i tubi sono interrotti :(

Tonypedra
06-01-2018, 11:27
Torno a casa dopo due settimane... e cosa c'è attaccato al portone???

https://preview.ibb.co/cQqA4w/20180105_141730.jpg (https://ibb.co/fNJKxG)

:eek: :sofico:

Ancona, zona via torresi!

Si ho visto che stanno lavorando velocemente, ieri sono arrivati in via Angelini, da me a Petralacroce ancora niente, la cosa assurda è la Tim che è più di un anno che sta facendo i lavori ed è più indietro.

Titoparis
06-01-2018, 11:57
Beh in italia di solito le vacanze vanno dal 1 dicembre al 31 gennaio, quindi niente di nuovo


Nel mio condominio hanno lavorato il 22 Dicembre il 30 Dicembre (sabato) e hanno concluso la stesura cavi ieri 5 Gennaio...
:O

hockey
06-01-2018, 12:05
Nel mio condominio hanno lavorato il 22 Dicembre il 30 Dicembre (sabato) e hanno concluso la stesura cavi ieri 5 Gennaio...
:O

L'eccezione che conferma la regola

giunas
06-01-2018, 18:21
Scusatemi per la domanda forse un po' stupida. Il tecnico non ha appeso l'ont e vorrei farlo io, consigli?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

amd-novello
06-01-2018, 19:16
coi tasselli?

NotteSenzaStelle
06-01-2018, 20:28
Personalmente mi fido molto del CorCom, specializzato in argomenti del genere. L'ultima vera news su Roma risale ad Agosto e parla del memorandum che scadeva il 31 dicembre.
Tuttavia, da quello che io ho capito, la risposta di Acea non doveva per forza arrivare prima di capodanno. E anzi, nemmeno la proposta di OpenFiber.

Perdonami ma hai letto gli articoli che ho postato? Le dichiarazioni sulle tempistiche dell'accordo sono ufficiali e sono state fatte dall'amministratore delegato da ACEA (che si sarà coordinato con l'AD di OF ndr), mica voci di corridoio!

Come fai a dire che la risposta non doveva arrivare prima di fine anno?!?!?

Le 4 dichiarazioni UFFICIALI :
1 - Sperimentazione
2 - Accordo prima del piano industriale
3 - Accordo prima di Natale
4 - Accordo prima di fine anno
sono risultate TUTTE FALSE E DISATTESE, questo è un completo disastro da parte di ACEA e OF (perchè la responsabilità è di entrambe)!

Secondo me c'è da aspettarsi a breve un' altra dichiarazione supercaxxola del tipo "Eccoci ci siamo quasi, abbiamo indentificato le modalità operative ed entro l'estate definiremo da dove iniziare" :muro: :muro:

Sarebbe stata più apprezzabile una dichiarazione del tipo :
"Roma è complessa, non sappiamo bene come affrontare la questione, ci lavoreremo e daremo ulteriori notizie quando avremo più dati certi"

KikoTSKGRoG
06-01-2018, 20:52
A naso direi il tipico comportamento del settore pubblico: caco il cazzo finché non mi entra qualcosa in tasca di diritto o di rovescioEsattamente.Difatti il grande cacaca..zo non sa che a Salerno ha cablato anche Flash Fiber.Che vergogna pero...

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

aire
07-01-2018, 16:56
Intanto da oltre un mese attendo che la mia fibra OF venga "attivata". Poco iu' di un mese fa mi chiamava OF per fissare l'appuntamento prontamente cancellato dal tecnico. Da allora nessuna novita'... Qui a Mestre ci sono un sacco di cantieri "abbandonati" di OF in vari punti della citta'...
mah, chissa' se veramente stanno fibrando la citta'.

Qualcuno qui nel forum da Mestre ha esperienze da riportare?

Grazie

Renzo
PS Buon anno a tutti!

alezano
07-01-2018, 17:12
Intanto da oltre un mese attendo che la mia fibra OF venga "attivata". Poco iu' di un mese fa mi chiamava OF per fissare l'appuntamento prontamente cancellato dal tecnico. Da allora nessuna novita'... Qui a Mestre ci sono un sacco di cantieri "abbandonati" di OF in vari punti della citta'...
mah, chissa' se veramente stanno fibrando la citta'.

Qualcuno qui nel forum da Mestre ha esperienze da riportare?

Grazie

Renzo
PS Buon anno a tutti!

Ciao, io sono di chirignago, che dovrebbe essere coperta dato che fa parte del comune...mestre è in gran parte coperta mi sembra...che dopo non sia attivabile è un altro discorso

peg1987
08-01-2018, 06:22
Qualcuno sa se hanno iniziato a cablare Forlì? I lavori dovrebbero essere partiti a novembre ma non ho trovato comunicazioni sul sito del comune o cantieri per strada!

rxd8s
08-01-2018, 07:22
Si ho visto che stanno lavorando velocemente, ieri sono arrivati in via Angelini, da me a Petralacroce ancora niente, la cosa assurda è la Tim che è più di un anno che sta facendo i lavori ed è più indietro.

Bene, son contento che i lavori procedano velocemente.

In via torresi (e altre vie) c'era l'avviso di avvio lavori a settembre (https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/ankonmagazine/2017/09/21/fibra-ottica-ecco-le-vie-dove-si-lavora/)

Non vedendoli lavorare sotto casa mi ero rassegnato, e invece...

Comunque sia, speriamo che la vendibilità non tardi ad arrivare, del resto sono fermo ai 35/10 della rigida, che schifo certo non fanno ma a me serve upload (sia benedetto amazon prime e lo spazio illimitato per le foto).

Mi stupisce Tim, invece, che ha cablato in ftth... quanti civici qui? Me ne risultano attivi forse 30 tra via della montagnola, l'inizio di via torresi, via martiri della resistenza e via cristoforo colombo. Resto della città non pervenuto (e lavori fermi).

graphixillusion
08-01-2018, 12:45
Bene, son contento che i lavori procedano velocemente.

In via torresi (e altre vie) c'era l'avviso di avvio lavori a settembre (https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/ankonmagazine/2017/09/21/fibra-ottica-ecco-le-vie-dove-si-lavora/)

Non vedendoli lavorare sotto casa mi ero rassegnato, e invece...

Comunque sia, speriamo che la vendibilità non tardi ad arrivare, del resto sono fermo ai 35/10 della rigida, che schifo certo non fanno ma a me serve upload (sia benedetto amazon prime e lo spazio illimitato per le foto).

Mi stupisce Tim, invece, che ha cablato in ftth... quanti civici qui? Me ne risultano attivi forse 30 tra via della montagnola, l'inizio di via torresi, via martiri della resistenza e via cristoforo colombo. Resto della città non pervenuto (e lavori fermi).

Ho avuto modo di parlare con un responsabile ai lavori OF di Ancona e a quanto pare stanno lavorando. In zona piazza del plebiscito, via bernabei già prima di natale c'erano gli avvisi sui portoni di OpenFIber. Da quel che mi ha detto la persona con la quale ho parlato, entro l'estate dovrebbero arrivare al Passetto. Vedremo.

rxd8s
08-01-2018, 13:02
Ho avuto modo di parlare con un responsabile ai lavori OF di Ancona e a quanto pare stanno lavorando. In zona piazza del plebiscito, via bernabei già prima di natale c'erano gli avvisi sui portoni di OpenFIber. Da quel che mi ha detto la persona con la quale ho parlato, entro l'estate dovrebbero arrivare al Passetto. Vedremo.

Tutto sta, come dicevo prima, a quando la vendibilità sarà affettiva... speriamo bene.

Sarei curioso di sapere poi i piani per la zona Sappanico dove abita la mia compagna, attualmente abbiamo Eolo, che non va malaccio (30/3 effettivi e stabili, siamo a 700m scarsi dalla bts) ma ha enormi problemi di nat.

EliGabriRock44
08-01-2018, 13:04
Tutto sta, come dicevo prima, a quando la vendibilità sarà affettiva... speriamo bene.

Sarei curioso di sapere poi i piani per la zona Sappanico dove abita la mia compagna, attualmente abbiamo Eolo, che non va malaccio (30/3 effettivi e stabili, siamo a 700m scarsi dalla bts) ma ha enormi problemi di nat.

Dovresti vedere su Infratel per quella frazione.

DanyGE81
08-01-2018, 13:34
Tutto sta, come dicevo prima, a quando la vendibilità sarà affettiva... speriamo bene.

Sarei curioso di sapere poi i piani per la zona Sappanico dove abita la mia compagna, attualmente abbiamo Eolo, che non va malaccio (30/3 effettivi e stabili, siamo a 700m scarsi dalla bts) ma ha enormi problemi di nat.Vendibilità finta o vera, c'è poi da fare questa distinzione...

HalienwarePro
08-01-2018, 15:28
Da me venerdi hanno installato il PTE ma i tecnici se ne sono andati senza fare in verticale , hanno rimasto tutto in cavo in fibra avvolto al PTE , spero che ritorneranno e completano il lavoro

HalienwarePro
08-01-2018, 16:54
Gli operatori telefonici hanno il brutto vizio di aprire la vendita anche se la zona non è completamente cablata ora è il 3 mese che aspetto

EliGabriRock44
08-01-2018, 16:55
Gli operatori telefonici hanno il brutto vizio di aprire la vendita anche se la zona non è completamente cablata ora è il 3 mese che aspetto

Non é problema di operatori ma di OpenFiber.
Aspetti perché hai già fatto richiesta o perché devi farla?
Quante unità abitative ci sono nel tuo condominio?

HalienwarePro
08-01-2018, 17:19
Avevo fatto richiesta all’operatore Infostrada cosi sono venuti a montare il PTE pero ora non so a chi devo riferirmi per far fare il verticale , comunque sono 12 appartamenti e non hanno cablato nessuno

EliGabriRock44
08-01-2018, 17:27
Avevo fatto richiesta all’operatore Infostrada cosi sono venuti a montare il PTE pero ora non so a chi devo riferirmi per far fare il verticale , comunque sono 12 appartamenti e non hanno cablato nessuno

Capito, allora avrebbero già dovuto farti verticale e ROE.
Niente scrivi a OpenFiber sulla loro pagina Facebook e attendi.

Joeboost
08-01-2018, 17:31
Qualcuno sa se hanno iniziato a cablare Forlì? I lavori dovrebbero essere partiti a novembre ma non ho trovato comunicazioni sul sito del comune o cantieri per strada!

Qua a Rimini non vola una mosca...tutto fermo :mbe:

andrea189
08-01-2018, 17:35
Avevo fatto richiesta all’operatore Infostrada cosi sono venuti a montare il PTE pero ora non so a chi devo riferirmi per far fare il verticale , comunque sono 12 appartamenti e non hanno cablato nessuno

Azz di solito la verticale la fanno prima di montare il PTE :muro: :muro: se sono 3 mesi che aspetti magari hanno trovato proprio qualche difficoltà con la verticale, io mi ricordo nel mio caso che ancora facevano lavori per strada ma la verticale era fatta

DanyGE81
08-01-2018, 17:50
Credo che il fare primo o dopo la verticale vari da ogni singola azienda che si occupa dei lavori.

HalienwarePro
08-01-2018, 17:51
Capito, allora avrebbero già dovuto farti verticale e ROE.
Niente scrivi a OpenFiber sulla loro pagina Facebook e attendi.

Sulla loro pagina facebook li contatto tutti i giorni con diversi profili ma se ne fregano e non mi rispondono ho provato anche su twitter ma niente , è rimasto solo il PTE con una grande massa di cavo in fibra ottica avvolto intorno (circa 20-30 metri)

Per quanto riguarda il ROE cos’è ?

EliGabriRock44
08-01-2018, 17:52
Sulla loro pagina facebook li contatto tutti i giorni con diversi profili ma se ne fregano e non mi rispondono ho provato anche su twitter ma niente , è rimasto solo il PTE con una grande massa di cavo in fibra ottica avvolto intorno (circa 20-30 metri)

Inutile, devi contattarli con uno e aspettare. A me hanno sempre risposto.
Per il resto non puoi far nulla perché Wind contatta OpenFiber per la tua segnalazione; quindi se contatti OpenFiber "faresti prima".
E no, non hanno un numero telefonico.

HalienwarePro
08-01-2018, 18:05
Da me c’è montato solo il PTE con cavo fibra avvolto intorno .
Il ROE cos’è ?

EliGabriRock44
08-01-2018, 18:20
Da me c’è montato solo il PTE con cavo fibra avvolto intorno .
Il ROE cos’è ?

PTE = ROE.

HalienwarePro
08-01-2018, 18:23
https://i.imgur.com/6Y9xvTPm.jpg

A me hanno montato uno di questi PTE piccolini con intorno avvolte cavo di fibra ottica , ora quindi devono solo fare il verticale ,quando lo faranno i tecnici dovranno fare accesso alle abitazioni , oppure il tecnico che attivera fibra si occupera a portare cavo fibra ottica all’interno della casa ?

EliGabriRock44
08-01-2018, 18:28
https://i.imgur.com/6Y9xvTPm.jpg

A me hanno montato uno di questi PTE piccolini con intorno avvolte cavo di fibra ottica , ora quindi devono solo fare il verticale ,quando lo faranno i tecnici dovranno fare accesso alle abitazioni , oppure il tecnico che attivera fibra si occupera a portare cavo fibra ottica all’interno della casa ?

Per la verticale se si é al di sotto di 6 unità ne tirano una per abitazione mentre se si é al di sopra tirano un cavo con tot fibre fino all'ultimo piano poi quando chiedi il passaggio te ne sfilano una dal pianerottolo e te la portano in casa.

HalienwarePro
08-01-2018, 18:32
Per la verticale se si é al di sotto di 6 unità ne tirano una per abitazione mentre se si é al di sopra tirano un cavo con tot fibre fino all'ultimo piano poi quando chiedi il passaggio te ne sfilano una dal pianerottolo e te la portano in casa.

Per le scale hanno messo dei fili bianchi spessi 1 cm ora non so se sono i cavi in fibra oppure no

Gippe
08-01-2018, 20:37
A Livorno hanno ricominciato ufficialmente a lavorare. Questa mattina in zona infilavano i corrugati nei tombini e la bobina questa sera era appoggiata dove a Dicembre portarono via tutto il materiale. Non saprei invece per quanto riguarda gli scavi in altre zone al momento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zahndrekh
09-01-2018, 06:26
Per caso qualcuno di Genova ha notato lavori da parte di open fiber a parte nella zona ponente (già in lavorazione da parecchi mesi)?
Purtroppo con il fatto che non aggiornano la mappa da agosto è davvero difficile capirci qualcosa.

thank71
09-01-2018, 08:03
ciao,

Abito a GE Multedo(Castagnevizza).

La 3 sta cincischiando sulla attivazione e andando sul sito wind/tre scopro che al mio indirizzo non danno piu' disponibile la fibra, mentre sul sito openfiber si.

la vodafone da la dispobilita'.

il 27/12 stavano lavorando su una centralina Openfiber in via castanevizza...

Avete quanle notizia sulla zona?

EliGabriRock44
09-01-2018, 08:09
ciao,

Abito a GE Multedo(Castagnevizza).

La 3 sta cincischiando sulla attivazione e andando sul sito wind/tre scopro che al mio indirizzo non danno piu' disponibile la fibra, mentre sul sito openfiber si.

la vodafone da la dispobilita'.

il 27/12 stavano lavorando su una centralina Openfiber in via castanevizza...

Avete quanle notizia sulla zona?

No ma potrebbe essere 3/Infostrada che sta facendo dei lavori sul suo DB(forse).

thank71
09-01-2018, 08:30
No ma potrebbe essere 3/Infostrada che sta facendo dei lavori sul suo DB(forse).

Danno informazioni contrastanti.

Mi e' arrivato un sms da wind che mi dice "attivazione impossibile" per problemi tecnici.

Se telefono, il risponditore mi dice che il modem e' gia' stato consegnato e che nei prossimi giorni procederano con l'attivazione...

mi sto spazientendo

Gippe
09-01-2018, 12:48
A Livorno hanno ricominciato ufficialmente a lavorare. Questa mattina in zona infilavano i corrugati nei tombini e la bobina questa sera era appoggiata dove a Dicembre portarono via tutto il materiale. Non saprei invece per quanto riguarda gli scavi in altre zone al momento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Mi auto quoto per dire che hanno pubblicato questa mattina sull albo i nuovi permessi per le 2 zone lasciate a metà quindi direi che ripartono anche gli scavi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DanyGE81
09-01-2018, 12:48
Confermo che alcuni indirizzi che dava in ftth ora li dà solo in fttc mentre Vodafone e of danno sempre la copertura.
A pegli si intravede ogni tanto qualcuno ma lavori ben pochi, tutti i tubi escono fuori dai portoni mentre in altri devono fare 2 metri di scavo e aspettano non so cosa...
La gestione a Genova è alquanto penosa, almeno fino ad ora...

Skylake_
09-01-2018, 15:33
A Monza stanno sventr... ehm... scavando di brutto anche in diversi quartieri fuori dal centro:
via Passerini, a ridosso del centro;
via Cavallotti
via Sempione / Tonale / Oslavia / Spluga
Via Monte Bianco (attualmente al lavoro con cantiere aperto all'altezza di via Monte Amiata)

La qualità della riasfaltatura post-scavi farebbe impallidire anche il più ostinato nemico di Lambrenedetto :D

Jimbo591
09-01-2018, 15:42
L' asfaltatura è in due fase, c'è scritto sul sito di OF:

" Una volta effettuati i lavori, il ripristino del manto stradale viene realizzato in due fasi differenti. Fase 1: una volta posata la fibra, viene effettuato un riempimento temporaneo dello scavo con una malta di solito di colore rosato o rossastro, che consente al terreno di assestarsi. La posa dell’asfalto immediatamente dopo lo scavo non è sostenibile poiché porterebbe alla formazione di buche e crepe sulla strada. Fase 2: Si avvia il ripristino definitivo dell’intero manto stradale con l’asfalto, che sarà sempre a carico di Open Fiber e sarà effettuato in base a un calendario concordato con il Comune (ricordiamo che ogni Ente ha il suo regolamento in merito). " :)

EliGabriRock44
09-01-2018, 15:44
A Monza stanno sventr... ehm... scavando di brutto anche in diversi quartieri fuori dal centro:
via Passerini, a ridosso del centro;
via Cavallotti
via Sempione / Tonale / Oslavia / Spluga
Via Monte Bianco (attualmente al lavoro con cantiere aperto all'altezza di via Monte Amiata)

La qualità della riasfaltatura post-scavi farebbe impallidire anche il più ostinato nemico di Lambrenedetto :D

Fotooo :D

LennyKrost
09-01-2018, 15:50
Salve a tutti,
per la zona di LATINA ho visto che in centro i lavori fervono e l'utente @Dotcha è abbastanza allineato sullo stato di avanzamento.
Io abito a B.go San Michele e volevo sapere se entro il 2025 magari cominceranno almeno i lavori di posa.
Grazie.

EliGabriRock44
09-01-2018, 15:54
Salve a tutti,
per la zona di LATINA ho visto che in centro i lavori fervono e l'utente @Dotcha è abbastanza allineato sullo stato di avanzamento.
Io abito a B.go San Michele e volevo sapere se entro il 2025 magari cominceranno almeno i lavori di posa.
Grazie.

Le frazioni di solito sono escluse dai lavori in determinati comuni (da quanto ho visto con Tim in FTTH e OpenFiber in FTTH).
Dovresti quindi vedere se il tuo comune (Latina) compare in qualche fase del progetto di Infratel.

LennyKrost
09-01-2018, 16:12
Le frazioni di solito sono escluse dai lavori in determinati comuni (da quanto ho visto con Tim in FTTH e OpenFiber in FTTH).
Dovresti quindi vedere se il tuo comune (Latina) compare in qualche fase del progetto di Infratel.

Oh Signore!! :eek:
Ciò che dici è altamente inquietante! Significa che potrebbe non arrivare mai nessun tipo di connettività in Fibra in quella zona? Già TIM ci ha dimenticati lasciandoci su rete "rigida" quindi senza neanche la possibilità di avere la FTTC, poi se pure OF ci ignora...

Nel secondo bando Infratel ci sono i codici di attività (allegato):
93372
per cui ci spero.

EliGabriRock44
09-01-2018, 16:17
Oh Signore!! :eek:
Ciò che dici è altamente inquietante! Significa che potrebbe non arrivare mai nessun tipo di connettività in Fibra in quella zona? Già TIM ci ha dimenticati lasciandoci su rete "rigida" quindi senza neanche la possibilità di avere la FTTC, poi se pure OF ci ignora...

Nel secondo bando Infratel ci sono i codici di attività (allegato):
93372
per cui ci spero.

Dovresti aspettare per vedere se compari sul sito di openfiber.it , ovviamente aree infratel. Altro non ti so dire.

Titoparis
09-01-2018, 16:19
Le frazioni di solito sono escluse dai lavori in determinati comuni (da quanto ho visto con Tim in FTTH e OpenFiber in FTTH).
Dovresti quindi vedere se il tuo comune (Latina) compare in qualche fase del progetto di Infratel.

Smentisco ... io abito in una frazione di Rozzano .. e a luglio hanno iniziato proprio nella mia frazione...:) poi dipende da Comune a Comune

LennyKrost
09-01-2018, 16:27
Dovresti aspettare per vedere se compari sul sito di openfiber.it , ovviamente aree infratel. Altro non ti so dire.

L'immagine che ho messo in allegato è tratta dall'elenco completo (file XLS) dei comuni per il secondo bando Infratel; compare sia il comune (Latina) sia la frazione (B.go San Michele appunto) ognuna con il suo bel codice Infratel.

Mah...

Grazie per le info.

EliGabriRock44
09-01-2018, 16:28
L'immagine che ho messo in allegato è tratta dall'elenco completo (file XLS) dei comuni per il secondo bando Infratel; compare sia il comune (Latina) sia la frazione (B.go San Michele appunto) ognuna con il suo bel codice Infratel.

Mah...

Grazie per le info.

Sisi lo so bene, ma poi ci sono divergenze con altri siti e quindi niente, aspetta e vedrai, forse :D

Fabio2691
09-01-2018, 18:01
Dovresti aspettare per vedere se compari sul sito di openfiber.it , ovviamente aree infratel. Altro non ti so dire.

Ho cercato il mio comune sul sito open fibra sono in fase 3 cosa significa?? :confused: se non sbaglio hanno già iniziato hanno passato un cavo rosa 3-4 settimane fa...

EliGabriRock44
09-01-2018, 18:09
Ho cercato il mio comune sul sito open fibra sono in fase 3 cosa significa?? :confused: se non sbaglio hanno già iniziato hanno passato un cavo rosa 3-4 settimane fa...

Che iniziano nel 2019.

Fabio2691
09-01-2018, 18:17
Che iniziano nel 2019.

ah ok! :( ma il cavo rosa di tempo fa cosa può essere?? un cavo fibra per la video sorveglianza? hanno installato anche una telecamera davanti casa :eek: ed altre in varie zone...

EliGabriRock44
09-01-2018, 18:20
ah ok! :( ma il cavo rosa di tempo fa cosa può essere?? un cavo fibra per la video sorveglianza? hanno installato anche una telecamera davanti casa :eek: ed altre in varie zone...

Devo vedere la foto perché così non mi dice nulla. Forse intendi rosso-bianco a strisce?

Fabio2691
09-01-2018, 19:14
Devo vedere la foto perché così non mi dice nulla. Forse intendi rosso-bianco a strisce?

Foto non ne ho, ero a lavoro... mi hanno detto i miei di questo cavo... :p

LennyKrost
09-01-2018, 22:04
Ho cercato il mio comune sul sito open fibra sono in fase 3 cosa significa?? :confused: se non sbaglio hanno già iniziato hanno passato un cavo rosa 3-4 settimane fa...

Ciao Fabio, come fai a vedere in che fase stai? Io sul sito cliccando sul mio comune dice solo che sta arrivando la fibra, senza altre informazioni.

thank71
10-01-2018, 09:14
Confermo che alcuni indirizzi che dava in ftth ora li dà solo in fttc mentre Vodafone e of danno sempre la copertura.
A pegli si intravede ogni tanto qualcuno ma lavori ben pochi, tutti i tubi escono fuori dai portoni mentre in altri devono fare 2 metri di scavo e aspettano non so cosa...
La gestione a Genova è alquanto penosa, almeno fino ad ora...

Mi ha chiamato Wind/3...devo restituire il Router...

Aspetto che sia disponibile e riprovero'..che devo fa???

Voda mi da la disponibilita'..ma secondome e' una bufala..e in ogni caso l'offerta Voda non mi piace.

ciao

gambro84
10-01-2018, 09:23
Che iniziano nel 2019.


Ciao invece il mio comune c'è messo che è in fase 1 sarebbe a dire ? XD

EliGabriRock44
10-01-2018, 09:27
Ciao invece il mio comune c'è messo che è in fase 1 sarebbe a dire ? XD

Entro Giugno dovrebbero partire i lavori.

DanyGE81
10-01-2018, 10:51
Mi ha chiamato Wind/3...devo restituire il Router...

Aspetto che sia disponibile e riprovero'..che devo fa???

Voda mi da la disponibilita'..ma secondome e' una bufala..e in ogni caso l'offerta Voda non mi piace.

ciaoMa dove abiti tu i lavori in strada li hanno fatti? Hai le guaine fuori dal portone? Non è che hanno avuto problemi a entrare nel condominio...Hai sentito l'amministratore?

Skylake_
10-01-2018, 11:03
Fotooo :D

Per cominciare, integro l'elenco delle vie con dorsali Open Fiber già stese o attualmente (e con attualmente intendo "mentre scrivo questo post") in lavorazione:

via Passerini, a ridosso del centro;
via Cavallotti
via Sempione / Tonale / Oslavia / Spluga
Via Monte Bianco (attualmente al lavoro con cantiere aperto all'altezza di via Monte Amiata)
Via Valsugana (in lavorazione oggi) / Via Dolomiti
Via Arnaldo da Brescia
Via Bezzecca
Via Magenta
Via Volturno

Come richiesto, ecco qualche foto:

https://s10.postimg.org/z3ct00f7p/image.jpg (https://postimg.org/image/z3ct00f7p/)

https://s10.postimg.org/uhgoro945/image.jpg (https://postimg.org/image/uhgoro945/)

https://s10.postimg.org/qxur1ve45/image.jpg (https://postimg.org/image/qxur1ve45/)

https://s10.postimg.org/6qhb9kw2d/image.jpg (https://postimg.org/image/6qhb9kw2d/)

https://s10.postimg.org/7srhs4mlh/image.jpg (https://postimg.org/image/7srhs4mlh/)

https://s10.postimg.org/pvkkjd5lh/image.jpg (https://postimg.org/image/pvkkjd5lh/)

https://s10.postimg.org/hq2il79mt/image.jpg (https://postimg.org/image/hq2il79mt/)

Nella maggior parte dei casi è stata usata la minitrincea; in qualche caso credo abbiano sfruttato cavidotti Enel già presenti, perchè dal nulla spuntano i pozzetti nuovi per le muffole ma non si vede nessuna trincea prima o dopo il tombino; in casi sporadici scavi normali. La cosa divertente è che in via Magenta e via Volturno le dorsali OF corrono parallele a quelle TIM (Flash Fiber) :D

Jimbo591
10-01-2018, 13:07
http://open.toscana.it/documents/55862/0/Sottoscrizione+BUL+08_01/1f1fb7ab-e457-4fbd-918b-f643cf3b6b0a

Con Arezzo non interessata alla sottoscrizione?! o.O

EliGabriRock44
10-01-2018, 13:14
http://open.toscana.it/documents/55862/0/Sottoscrizione+BUL+08_01/1f1fb7ab-e457-4fbd-918b-f643cf3b6b0a

Con Arezzo non interessata alla sottoscrizione?! o.O

Arezzo investimento privato già partito, che c'entra OpenFiber e i suoi soldi :D

Jimbo591
10-01-2018, 14:27
Arezzo investimento privato già partito, che c'entra OpenFiber e i suoi soldi :D

:D

thank71
10-01-2018, 15:13
Ma dove abiti tu i lavori in strada li hanno fatti? Hai le guaine fuori dal portone? Non è che hanno avuto problemi a entrare nel condominio...Hai sentito l'amministratore?

Dany ho l'apparato di terminazione nel portone..

si vede che non l'hanno ancora collegato..boh!

HalienwarePro
10-01-2018, 15:34
Ragazzi ma il verticale chi lo fa ? Il tecnico che ha montatonil PTE oppure il tecnico che mi attiverà la fibra provvedera a portare il cavo in fibra nella mia abitazione ? (Abito al terzo piano e il cavo in fibra è avvolto al PTE)

EliGabriRock44
10-01-2018, 15:37
Ragazzi ma il verticale chi lo fa ? Il tecnico che ha montatonil PTE oppure il tecnico che mi attiverà la fibra provvedera a portare il cavo in fibra nella mia abitazione ? (Abito al terzo piano e il cavo in fibra è avvolto al PTE)

Se ci sono più di sei unità immobiliari dovrebbero tirarti prima la verticale. Se invece sei al di sotto ti tirano un cavo quando ti attiveranno.

fano
10-01-2018, 15:49
La Fibra Ottica non è solo internet, ma anche TV! Prossimamente Sky direttamente su Fibra Ottica con praticamente qualunque provider di Fibra Ottica:

https://postimg.org/image/e1eglpgut/

Se non c'era Open Fiber questo - che in altri paesi esiste da 20 anni - ce lo scordavamo :D

gospel
10-01-2018, 16:31
La Fibra Ottica non è solo internet, ma anche TV! Prossimamente Sky direttamente su Fibra Ottica con praticamente qualunque provider di Fibra Ottica:

https://postimg.org/image/e1eglpgut/

Se non c'era Open Fiber questo - che in altri paesi esiste da 20 anni - ce lo scordavamo :D

sul sito ufficiale però non vedo nulla di questa cosa..

EliGabriRock44
10-01-2018, 16:37
sul sito ufficiale però non vedo nulla di questa cosa..

E' su una pagina ben precisa, ho letto la news un bel po' di giorni fa.
Comunque significa che potrete avere Sky sulla vostra FTTC o FTTH, nient'altro.

Titoparis
10-01-2018, 16:40
La Fibra Ottica non è solo internet, ma anche TV! Prossimamente Sky direttamente su Fibra Ottica con praticamente qualunque provider di Fibra Ottica:

https://postimg.org/image/e1eglpgut/

Se non c'era Open Fiber questo - che in altri paesi esiste da 20 anni - ce lo scordavamo :D

Ottimo... non vedo l'ora...:)

zdnko
10-01-2018, 16:42
Open Fiber-Acea, intesa per cablare 1,2 milioni di case a Roma (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/open-fiber-acea-intesa-cablare-12-milioni-case/)
Secondo le prime informazioni per completare la rete capitolina che nasce da questo accordo potrebbero servire tra i quattro e i cinque anni

gospel
10-01-2018, 16:46
E' su una pagina ben precisa, ho letto la news un bel po' di giorni fa.
Comunque significa che potrete avere Sky sulla vostra FTTC o FTTH, nient'altro.

a me andrebbe benone, perchè ultimamente il tempo dalle mie parti fa schifo e a causa del clima mi ritrovo spesso con il segnale che si perde..

EliGabriRock44
10-01-2018, 16:50
a me andrebbe benone, perchè ultimamente il tempo dalle mie parti fa schifo e a causa del clima mi ritrovo spesso con il segnale che si perde..

Beh quello é un problema di Sky, non tuo...quando piove e c'é bruttissimo tempo anche da me salta, eppure sono in pianura in un comune da 70k abitanti, se può esser utile :D

skyscreaper
10-01-2018, 16:54
Daje Acea!

E comunque c è anche scritto che aprono la vendibilita man mano che completano le zone.

Vediamo se TIM ora accende tutti i suoi ROE spenti

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

zdnko
10-01-2018, 17:08
E comunque c è anche scritto che aprono la vendibilita man mano che completano le zone.Come hanno sempre fatto


Vediamo se TIM ora accende tutti i suoi ROE spenti
Aspetteranno la fine dei lavori di of :D

EliGabriRock44
10-01-2018, 17:09
Come hanno sempre fatto


Aspetteranno la fine dei lavori di of :D

Dipende, con le 13 famose città arrivavano a 10/20% per aprirla, mentre con le altre 200 e passa, ovviamente comuni più piccoli, avevo capito una percentuale decisamente più alta.

Yrbaf
10-01-2018, 17:10
La Fibra Ottica non è solo internet, ma anche TV! Prossimamente Sky direttamente su Fibra Ottica con praticamente qualunque provider di Fibra Ottica:

https://postimg.org/image/e1eglpgut/

Se non c'era Open Fiber questo - che in altri paesi esiste da 20 anni - ce lo scordavamo :D

Si ma guarda che è Fibra intesa come connessione internet mediamente veloce (vogliono solo circa 10Mb minimo), OpenFiber centra proprio nulla.
Pure in una Adsl volendo c'è la fibra (infatti è FTTE :D).

Hai letto che c'è anche Tim, pensi che sia solo per le FTTH Tim ? :D :D
Magari quelle su rete OpenFiber :D (se Tim noleggierà come alcune voci non confermate paventavano, la rete OF un gg e dove non ha la sua).

gospel
10-01-2018, 17:14
Beh quello é un problema di Sky, non tuo...quando piove e c'é bruttissimo tempo anche da me salta, eppure sono in pianura in un comune da 70k abitanti, se può esser utile :D

non centra sky dai..è l'utilizzo della parabola che ovviamente porta a questo limite..era uguale ai tempi quando c'era stream e Tele+, nessuno potrà mai farci nulla :)

Skylake_
10-01-2018, 17:20
La Fibra Ottica non è solo internet, ma anche TV! Prossimamente Sky direttamente su Fibra Ottica con praticamente qualunque provider di Fibra Ottica:

https://postimg.org/image/e1eglpgut/

Se non c'era Open Fiber questo - che in altri paesi esiste da 20 anni - ce lo scordavamo :D

Cosa c'entra Open Fiber, che rivende la fibra spenta agli operatori? :confused:

Yrbaf
10-01-2018, 17:23
Nulla centra, come nulla centra la FTTH dato che non limiteranno di certo l'offerta ai soli clienti FTTH (sarebbe ridicolo vista la copertura attuale).

E' sicuramente "Fibra" nell'accezione di "connessione mediamente veloce", per me se soddisfi i requisiti minimi (10Mb) la daranno anche su linee adsl.
Anche se su una adsl avere altri famigliari che usano Sky via internet mentre tu vuoi usare internet sarebbe un pelo danneggiante o viceversa. :D

a me andrebbe benone, perchè ultimamente il tempo dalle mie parti fa schifo e a causa del clima mi ritrovo spesso con il segnale che si perde..
Pure a me farebbe molto comodo perché eviterebbe di dover mettere una seconda parabola dedicata per Sky per risolvere un problemino (motore spesso inutilizzato per non perdere le eventuali registrazioni sky in corso).
Però in effetti sarebbe un fix di breve termine perché se poi un gg aderisci al nuovo SkyQ oltre ad internet ti serve per forza una parabola per Sky ed il problema si ripresenta.

PS
Spero facciano un aggiornamento di fw myskyhd ai clienti esistenti e non obblighino al cambio di apparecchio (che al 99% significherebbe un costo e costo per costo allora passi allo SkyQ)

EliGabriRock44
10-01-2018, 17:33
Cosa c'entra Open Fiber, che rivende la fibra spenta agli operatori? :confused:

Perché lui presume che questo passo di Sky sia stato fatto anche in vista dell'arrivo di OpenFiber...poi del fatto che Sky diventi operatore sotto OpenFiber ne abbiamo già discusso, é uscito pure un articolo su Toms e al momento non si sa nulla.

Fabio2691
10-01-2018, 18:02
Ciao Fabio, come fai a vedere in che fase stai? Io sul sito cliccando sul mio comune dice solo che sta arrivando la fibra, senza altre informazioni.

ciao! lo vedi su openfiber.it... precisamente QUA (http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel)

ghostrider2
10-01-2018, 18:32
ciao! lo vedi su openfiber.it... precisamente QUA (http://openfiber.it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel)Ciao... ho guardato il mio comune e dice "fase 3" cosa vuol dire? Io sono in campagna cioè fuori dal centro cittadino... cambia qualcosa?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk

aire
10-01-2018, 19:24
Dopo che da quasi due mesi OF aveva messo il mio civico disponibile con la fibra, e dopo che ho chiesto sia a VOD che WIND l'attivazione, adesso sia VOD che WIND dicono che il mio civico NON e' piu' coperto dalla fibra 1G mentre il sito OF contiua a dire di si...

Scritto su FB mi hanno risposto che mi ringraziano della segnalazione e faranno le verifiche...

Alla fine niente fibra

renzo

EliGabriRock44
10-01-2018, 19:36
Dopo che da quasi due mesi OF aveva messo il mio civico disponibile con la fibra, e dopo che ho chiesto sia a VOD che WIND l'attivazione, adesso sia VOD che WIND dicono che il mio civico NON e' piu' coperto dalla fibra 1G mentre il sito OF contiua a dire di si...

Scritto su FB mi hanno risposto che mi ringraziano della segnalazione e faranno le verifiche...

Alla fine niente fibra

renzo

Niente per il momento. Almeno nella tua città ci stanno lavorando, almeno la FTTH dovrebbe scorrerti sotto casa e a meno che tu sia coperto da FTTC, non penso possa essere un problema, al momento.

aire
10-01-2018, 19:40
comunque ho notato che sia VOD che WIND ora NON danno piu' disponibile la 1G su nessun indirizzo di Mestre/venezia. Quindi e' come se tutta venezia non fosse piu' disponibile.

NotteSenzaStelle
10-01-2018, 20:54
Open Fiber-Acea, intesa per cablare 1,2 milioni di case a Roma (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/open-fiber-acea-intesa-cablare-12-milioni-case/)
Secondo le prime informazioni per completare la rete capitolina che nasce da questo accordo potrebbero servire tra i quattro e i cinque anni

Grazie per la segnalazione

Daje Acea!

Aspettatiamo a cantare vittoria, dicono che venerdì si avranno i dettagli, ma non mi sento fiducioso per quanto accaduto fino ad ora.
Come scritto nel mio precedente POST (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45282416&postcount=11582) mi aspetto una megasupercaxxola che alla fine non definirà nulla di certo

Jimbo591
10-01-2018, 20:56
Ciao... ho guardato il mio comune e dice "fase 3" cosa vuol dire? Io sono in campagna cioè fuori dal centro cittadino... cambia qualcosa?

Beh sì, hai ancora un bel po' da aspettare. Se la fase 2 dovrebbe iniziare a giugno/luglio...penso la 3 il prossimo anno. Se sei nel secondo bando, non saprei se va di pari passo al primo o con uno scarto di qualche mese/anno. Comunque per le aree Infratel, c'è il thread apposta

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

fano
11-01-2018, 09:05
Cosa c'entra Open Fiber, che rivende la fibra spenta agli operatori? :confused:

C'entra perché è grazie ad Open Fiber che la Fibra Ottica si sta diffondendo in Italia e questo ha spinto Sky a decidersi ad abilitare un servizio OTT!
Lo so che TIM aveva iniziato prima a cablare in fibra anche se poi il 99% delle volte vendeva la FTTC, ma andava davvero a rilento... con la concorrenza di EoF invece le cose sono cambiate!

Un'altra cosa lo SkyQ è già predisposto per "ricevere" i canali anche da Fibra Ottica invece che dal SAT, infatti non ci sarà l'on demand, ma l'offerta completa anche di tutti i canali lineari di Sky.

E` un'ottima cosa visto che per chi è stato obbligato a mettere la parabola sul tetto e quelli dell'ultimo piano se ne sono impossessati (un abuso ovvio), lo Sky Q richiede il cambio di LNB per funzionare... a quel punto uno usa la Fibra ed è a cavallo!

Il fatto che 10 MB siano sufficienti mi sembra un valore davvero troppo ottimistico, forse solo i canali SD ti funzionano! Spero per Sky che non la venda a chi ha ADSL avrebbero solo "menate" con gente a cui va tutto a scatti o in 240p :eek:

Yrbaf
11-01-2018, 13:02
C'entra perché è grazie ad Open Fiber che la Fibra Ottica si sta diffondendo in Italia e questo ha spinto Sky a decidersi ad abilitare un servizio OTT!

Si come no, OpenFiber per ora ha cambiato forse del 5% (esageriamo 10% ?) la copertura degli italiani e Sky si decide in base a quello di lanciare l'offerta.
O la lancia adesso nel 2018 contando sulle coperture di OF raggiunte nel 2020 :D

Vero comunque che OF ha dato una accelerata alla comparsa di FTTC :D, anche se c'era già tanta FTTC anche prima OF entrasse in campo.


E` un'ottima cosa visto che per chi è stato obbligato a mettere la parabola sul tetto e quelli dell'ultimo piano se ne sono impossessati (un abuso ovvio), lo Sky Q richiede il cambio di LNB per funzionare... a quel punto uno usa la Fibra ed è a cavallo!

Però lo SkyQ richiede ancora la parabola per funzionare al max delle sue possibilità (5 canali in visione contemporanea / registrazione).
Teoricamente anche via internet (non su adsl però) potrebbe lo stesso ma dubito che vogliano consumare così tanta banda per ogni cliente


Il fatto che 10 MB siano sufficienti mi sembra un valore davvero troppo ottimistico, forse solo i canali SD ti funzionano! Spero per Sky che non la venda a chi ha ADSL avrebbero solo "menate" con gente a cui va tutto a scatti o in 240p :eek:
10-12Mb forse per la partite, i film (tranne pochi, tipo quelli in superhd) sono anni che usano solo 4-6Mb di media e magari hanno ottimizzato ulteriormente di recente (quelli sono valori misurati anni fa, 2 o 3 almeno).
Ed il SD di Sky viaggia spesso sui 2Mb (ed infatti fa spesso pena, non tanto per i 2Mb ma per l'uso per compatibilità di MPEG2 che a bassi bitrate non eccelle ma sky non vuole usare alti bitrate per stipare più canali).
Parlo ovviamente di da Sat non l'on-demand via internet

Andreag00
11-01-2018, 15:04
Oggi ho visto due operai che sparavano fibra dentro un tombino. Purtroppo ero in macchina e non potevo fermarmi a chiedere.. La zona è già coperta in FTTC da tutti gli operatori.
Ho chiesto su Twitter e dicono che ancora non hanno un cronoprogramma per la copertura, nonostante il comunicato dicesse che i lavori a lecce sarebbero cominciato a dicembre.. Possibile che il team social si sbagli?

p.s.: il sito di open fiber è down? Aggiornamento database?

Zahndrekh
11-01-2018, 18:02
Per caso qualcuno di Genova ha notato lavori da parte di open fiber a parte nella zona ponente (già in lavorazione da parecchi mesi)?
Purtroppo con il fatto che non aggiornano la mappa da agosto è davvero difficile capirci qualcosa.

DanyGE81
11-01-2018, 18:44
Zona foce e centro nulla! Visto qualcosa in val polcevera qualche tempo fa! Ieri inserivano delle fibre a sestri ponente.

Questo è quello che ho visto! Da me un bel pte senza nulla da almeno 5 mesi...

ghostrider2
11-01-2018, 18:55
Open fiber cablerà in ftth...ma per le case sparse utilizza il wireless ...Si hanno testimonianze sul servizio wireless di o.f? È affidabile? Come funziona?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-01-2018, 18:56
Open fiber cablerà in ftth...ma per le case sparse utilizza il wireless ...Si hanno testimonianze sul servizio wireless di o.f? È affidabile? Come funziona?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8+ utilizzando Tapatalk

No nessuna, si sa poco e nulla. Probabilmente più stabile perché per cella ci stanno collegate max 250 utenze, solo questo.

Ziobello
12-01-2018, 07:20
Zona foce e centro nulla! Visto qualcosa in val polcevera qualche tempo fa! Ieri inserivano delle fibre a sestri ponente.

Questo è quello che ho visto! Da me un bel pte senza nulla da almeno 5 mesi...

Salve, per il centro e levante della città nulla di fatto ed anche a ponente non mi sembra si concluda molto.

DanyGE81
12-01-2018, 07:46
Sull'albo pretorio del comune di Genova c'è la connessione per i lavori valida per tutto il 2018 ma non ci sono scritti i singoli quartieri o le zone interessate.
Quindi i lavori proseguiranno, come non si sa!

lucas1-new
12-01-2018, 08:04
Non so se è già stato segnalato ma a Bergamo sono iniziati i lavori di Open Fiber (ho avvistato un foglio in città alta su un portone):

http://www.houseband.it/kim/open-fiber-bergamo.jpg

Maresca
12-01-2018, 08:47
ricevuto conferma ufficiale da open fiber che non cableranno buccinasco in quanto non hanno soldi

ufficialmente per loro è cablata dato che hanno comprato la rete di metroweb (che copre 4 strade in croce) ma per il resto non faranno altri investimenti

peccato che avevano comunicato allo stato che avrebbe coperto tutto il paese entro il 2018 (come si può vedere nel sito bandaultralarga) quindi ora non siamo nel bando infratel e non siamo coperti da interventi privati

Pearl
12-01-2018, 09:50
Per caso qualcuno di Genova ha notato lavori da parte di open fiber a parte nella zona ponente (già in lavorazione da parecchi mesi)?
Purtroppo con il fatto che non aggiornano la mappa da agosto è davvero difficile capirci qualcosa.

Belin lo stavo per scrivere :p

Avvistato ieri il primo scavo (almeno per me) in una nuova zona: Foce. Il cantiere è di questa settimana e ancora in lavorazione. E' esattamente qui (https://www.google.it/maps/@44.3953221,8.9490719,3a,75y,18.77h,75.53t/data=!3m6!1e1!3m4!1sZf1gK-F04K5vqmFDqKxjbg!2e0!7i13312!8i6656?hl=it)

Ecco due foto fatte ieri al volo:

https://drive.google.com/open?id=1q8hj0KB5H5QHnJ9v5bBDdgIb_VlRH7zs

https://drive.google.com/open?id=1GHEc-VOhM7J8H_AUfKf5o5vQIvYbUySe

Ho guardato velocemente ma dovrebbe proseguire fino davanti al ristorante giapponese Kobe. Appena riesco ci ripasso :)

Sull'albo pretorio del comune di Genova c'è la connessione per i lavori valida per tutto il 2018 ma non ci sono scritti i singoli quartieri o le zone interessate.
Quindi i lavori proseguiranno, come non si sa!

C'è ancora l'avviso?

Edit: trovato ;)

Ziobello
12-01-2018, 10:36
Salve, ma possibile che sul sito di Open Fiber la situazione di Genova risulti ferma da mesi ed OF non si degni di dare risposta....almeno aggiornare le zone coperte.
C'è poi tutto il discorso di MetroWeb e SasterNet ora proprietà Open Fiber.

davo30
12-01-2018, 12:06
Un'aggiornamento da Pegli. La parte alta che doveva essere cablata da Of per febbraio (almeno così avevano detto su fb) sarà probabilmente cablata da Tim, o da entrambe a sto punto. Il 9 infatti è comparso il cartello di Tim con la visita dei tecnici per la verifica delle verticali. Boh non so più che dire...

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

skyscreaper
12-01-2018, 13:26
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/roma-ultrabroadband-12-milioni-case-cablate-cinque-anni/

Non mi è chiaro questo punto:

In dettaglio il piano Acea-Open Fiber coinvolgerà circa 370mila nuclei abitativi, pari al 30% di quelli della capitale, che potranno beneficiare della connettività ultraveloce pari a 1 Gigabit al secondo.

L'altro 70-60-50%?


E poi:

Open Fiber porterà avanti nel frattempo il suo piano su Roma che prevede il cablaggio in totale di 1,2 milioni di unità abitative.

Il resto del 30 % lo farà openfiber senza acea o cosa?


Mah... non si capisce mai una ceppa quando fanno sti annunci del menga.:mc:

EliGabriRock44
12-01-2018, 13:31
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/roma-ultrabroadband-12-milioni-case-cablate-cinque-anni/

Non mi è chiaro questo punto:

In dettaglio il piano Acea-Open Fiber coinvolgerà circa 370mila nuclei abitativi, pari al 30% di quelli della capitale, che potranno beneficiare della connettività ultraveloce pari a 1 Gigabit al secondo.

L'altro 70-60-50%?


E poi:

Open Fiber porterà avanti nel frattempo il suo piano su Roma che prevede il cablaggio in totale di 1,2 milioni di unità abitative.

Il resto del 30 % lo farà openfiber senza acea o cosa?


Mah... non si capisce mai una ceppa quando fanno sti annunci del menga.:mc:

Forse il 70% lo faranno senza l'aiuto di Acea.

FulValBot
12-01-2018, 16:27
e ovviamente non si sa nulla su quando inizieranno i lavori...

ares75
12-01-2018, 17:30
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/roma-ultrabroadband-12-milioni-case-cablate-cinque-anni/

Mah... non si capisce mai una ceppa quando fanno sti annunci del menga.:mc:

Te lo riassumo io in due parole: wishful thinking.

skyscreaper
12-01-2018, 17:30
e ovviamente non si sa nulla su quando inizieranno i lavori...Sul Messaggero c è scritto primavera. Su corcom e sole24 niente...

Praticamente ora parte la fase chi ha visto qualcosa

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
12-01-2018, 17:56
Roma pronta a essere cablata con la fibra #openfiber grazie all’accordo con ACEA sottoscritto oggi. I primi lavori già a primavera partendo dalla zona sud della Capitale, con un investimento di 350 milioni per coprire 1,2 milioni di unità immobiliari in 5 anni. Leggi le parole del nostro AD Elisabetta Ripa e sfoglia la gallery della giornata. #fibertoRome

Scritto da OpenFiber su Facebook.

FulValBot
12-01-2018, 18:13
troppi mesi da attendere... :muro:

graphixillusion
12-01-2018, 19:32
Te lo riassumo io in due parole: wishful thinking.

In italiano suona meglio: l'ottimismo vola! :D

TheStefB
13-01-2018, 08:22
Comunque il comune di Roma Capitale (incluse periferie) conta 1.5M di unità abitative. Mi sembra utopistico che in 5 anni riescano a cablarne 1.2M ovvero oltre l’80%...
Stiamo parlando di 1300km2 di superficie!...
Se prendiamo come esempio Firenze (altra grande città dove OF è partita da zero) che è solo 100km2 di superficie e conta solo 200.000 unità abitative totali, dopo 2 anni di lavori, al momento neanche la vendita è stata aperta...

EliGabriRock44
13-01-2018, 08:28
Comunque il comune di Roma Capitale (incluse periferie) conta 1.5M di unità abitative. Mi sembra utopistico che in 5 anni riescano a cablarne 1.2M ovvero oltre l’80%...
Stiamo parlando di 1300km2 di superficie!...
Se prendiamo come esempio Firenze (altra grande città dove OF è partita da zero) che è solo 100km2 di superficie e conta solo 200.000 unità abitative totali, dopo 2 anni di lavori, al momento neanche la vendita è stata aperta...

Si ma Firenze é partita a fine 2017 direi?!
E comunque bisognerebbe anche confrontare il personale impiegato in questi lavori...