View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
13-02-2015, 10:37
PRIMA DI FARE DOMANDE LEGGETE I PRIMI 4 POST CON I CONSIGLI D'ACQUISTO
Visto che molto spesso qui si chiedono consigli per smartphone entro questo range di prezzo ho deciso di farne un thread apposito così da chiedere informazioni in una unica discussione. Quando chiedete info fateci sapere anche l'uso che ne dovrete fare così da potervi meglio indirizzare.
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.
I PRIMI POST SONO COSTANTEMENTE AGGIORNATI
Nel post 1 troverete i prodotti fino a 150 euro, nel post 2 quelli tra 150 e 200 euro, nel 4 quelli da 200 a 250 euro e anche alcuni a 300 circa.
Per agevolare chi sta cercando il modello giusto metto anche un Indice di appetibilità che è una sorta di media tra i valori Prezzo - Prestazioni - Batteria - Qualità - Portabilità in modo da far risaltare alcuni telefoni che dalla descrizione risulterebbero come tanti altri, è per forza di cose un valore soggettivo che io do ma che può comunque darvi una idea di massima ed essere un aiuto per la vostra scelta. Anche l'indice Foto/Video è un valore soggettivo ma che vi aiuterà a capire la qualità delle cam. Ho anche indicato con vari colori (Rosso=male, Giallo=così così, Verde=bene) un valore fondamentale che spesso gli utenti sottovalutano dato dalla disponibilità di patch di sicurezza e nuove versioni di android in futuro, in sintesi più cose verdi vedete e meglio è.
BACKUP DEI MESI/ANNI SCORSI (https://web.archive.org/web/20240501000000*/https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468) Cliccando trovate i vari backup che faccio nel tempo di questa pagina, quindi se vi ricordate di qualche modello che consigliavo qualche mese fa ma che ora non è più in prima pagina è in questo archivio che potete trovarlo.
COME PASSARE I DATI E APP AL NUOVO TELEFONO (https://www.smartworld.it/guide/configurare-nuovo-telefono-android.html)
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI MOTOROLA (https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112/)
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI OPPO (https://security.oppo.com/en/mend)
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI ONEPLUS (https://security.oneplus.com/en/mend)
LA POLITICA AGGIORNAMENTI DI XIAOMI - REDMI - POCO (https://trust.mi.com/misrc/updates/phone?tab=aerdata)
LINK ALTERNATIVO IN ORDINE DI USCITA PER LA POLITICA AGGIORNAMENTI PATCH DI XIAOMI - REDMI - POCO (https://trust.mi.com/misrc/updates/detail?tab=phone)
TABELLA CON GLI AGGIORNAMENTI DI VERSIONE PER TUTTI I MODELLI IN COMMERCIO O QUASI (https://www.androidupdatetracker.com/update-matrix)
SMARTPHONE FINO A 150 EURO:
MOTO G34 6,5" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-g34_i6199/): si aggira attorno agli 80 euro per la versione 4/64 e a 90-100 per quella maggiormente consigliata da 4/128, economico ma oltre ad essere 5G supporta anche una e-sim, Nota a margine per i meno informati, il nuovo Moto G35 uscito ad agosto 2024 con SoC Unisoc è assolutamente una schifezza da evitare come la peste.
Pro - Il SoC è il collaudato Snapdragon 695 5G, supporta il 4G+ - grazie alla batteria da 5000 mAh in uso medio si fanno due giorni pieni e anche di più - audio stereo molto buono - resistenza agli spruzzi - jack audio - confezione completa di cover e caricatore a 20W sebbene lui possa caricarsi a 18W max - lettore impronte sul frame laterale veloce e preciso - da tradizione Motorola android 14 è stock e con aggiunte del produttore molto comode e non invasive - a tempo debito riceverà Android 15 e le patch di sicurezza fino a gennaio 2027 con cadenza bimestrale - la colorazione verde ha il retro in pelle vegana che aumenta il grip.
Contro - Lo schermo è un LCD 6,5" a 120 Hz ma è da tenere presente che è solo HD+ e all'esterno sotto al sole è poco visibile, ma ha il pregio che non utilizza PWM per chi ha occhi sensibili allo sfarfallio - nel carrellino ci sta una sola sim + SD poichè la seconda sim è virtuale infatti supporta una e-sim - per le foto (50+2+16 mpx), detto che manca una ultrawide e la macro meglio dimenticarsela, la cam principale è decente almeno di giorno - ci mette vari secondi a processare l'immagine quindi quando scattate dovrete avere pazienza per vedere il risultato ed è colpa del software motorola oltre che della cam e del processore modesto - la vibrazione è da base di gamma, troppo secca e rumorosa, se andate nelle impostazioni della GBoard e settate l'intensità di vibrazione a 19 ms o qualcosina meno almeno la digitazione torna a essere gradevole.
Per uso basico o per nonni e nipotini è il best-buy peccato lo schermo LCD e i soli 4 GB di ram, ma a questo prezzo difficile trovare di meglio.
Foto/Video 7 Punteggio Antutu 424.100 Patch fino a gennaio 2027 e non andrà oltre Android 15 Indice di appetibilità 9
REDMI NOTE 13 4G 6,67" (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-note-13-4g_i6230/): lo si può trovare attorno ai 130 euro nella versione 6/128 e a 145 circa quella 8/256 che è preferibile, comunque occhio perché su amazon quelli che costano meno al 90% vengono da altri mercati dove il prodotto pur essendo global è privo di NFC, quindi accertatevi vi sia prima di acquistarlo.
Pro - Ha il sensore di prossimità fisico (le versioni PRO invece hanno il virtuale) - il display è un ottimo 6,67" amoled con risoluzione FullHD a 120 Hz notevole per questa fascia - lo snap 685 è un SoC base di gamma ma scalda nulla e consente una autonomia di 2 giorni con uso medio - ha il sensore di impronte sotto al display ed è preciso ma non velocissimo - confezione completissima con caricatore 35W e cover.
Contro - Uscito con Android 13 quando il 14 era già la norma, così facendo si è mangiato già un aggiornamento, tolto dalla confezione vi si aggiornerà ad A15 con HyperOS 2 ma come major molto probabilmente non si aggiornerà più- infarcito di mille app e schifezze varie ma per fortuna disinstallabili in 5 minuti - le cam (108+8+2+16 mpx) con scatti buoni solo dalla principale e forti limitazioni nei video che non sono neppure stabilizzati ,ma in questa fascia non c'è poi tanto di meglio - retro in plastica lucida che è un magnete per le impronte - slot ibrido quindi o SD o seconda sim - come tutti i prodotti della famiglia Xiaomi di fatto non avete alcuna garanzia visto che il riparatore italiano fa più danni che altro e Xiaomi di suo difficilmente vi risolverà il problema.
Per chi cerca un ottimo schermo amoled, buona autonomia e se ne frega di prestazioni e 5G o video decenti.
Foto/Video 7,5 Punteggio Antutu 338.000 Patch fino a gennaio 2028 e non andrà oltre Android 15 Indice di appetibilità 9,5
Romagnolo1973
13-02-2015, 10:37
SMARTPHONE DA 150 A 200 EURO:
MOTOROLA MOTO G75 6,78" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-g75_i6639/): è uscito nella version 8/256 già a prezzo di saldo, considerate però che in rete è stato anche a 180 euro mentre ora costa sui 230 euro che sono troppi, attendete quindi che torni al prezzo precedente.
Pro - Il SoC è il nuovissimo Snapdragon 6 Gen 3 a 4nm dalle buonissime prestazione per la fascia e con le ultime tecnologie a bordo come BT 5.4, WiFi 6E e supporto a codec aptx adattivo, peccato le memorie siano UFS 2.2 ma a questo prezzo è la normalità - ha la ricarica wireless a 15W e quella via cavo a 30W - certificato IP68 e standard militare MIL-STD 810H assieme al vetro Gorilla Glass 5 su un display piatto ne certificano la solidità - la batteria da 5000 mAh unita al SoC garantische 2 giorni pieni di uso - la versione scura è satinata mentre quelle grigia e azzurra sono in pelle vegana - il terzo cerchio sul retro è solo un misterioso sensore antisfarfallio che immagino serva zero comunque le cam (50+8+16 mpx) sono le stesse del G85 salvo la frontale, offrono scatti più che discreti per il prezzo con la principale otticamente stabilizzata Sony Lytia 600 che con luce fa ottimi scatti ma cala con poca luce, la secondaria ultra-wide sebbene sia appena sufficiente ha però autofocus e fa da macro, inoltre il SoC moderno permette anche video in 4K a 30 fps che è rarità a questi prezzi e addirittura il 4K è su tutte le cam frontale compresa e si può passare da una cam all'altra durante la ripresa, insomma un comparto video notevole a cui fanno da contraltare foto da telefono da 200 euro- il touch sul display funziona anche con mani umide - lunghissimo supporto software con 5 major e 6 anni di patch - lo slot ha espansione SD - supporta una e-sim - smart connect presente per connettersi a pc o schermi tramite wifi - audio stereo e Dolby presenti.
Contro - Dimensioni e peso sono importanti essendo 166x77,2x8,4 e 205 o 208 grammi che non sono pochi e l'uso con una mano o prolungato è proibitivo - lo schermo LCD Full HD+ da 6,78" da 120 Hz è probabilmente uno dei migliori LCD mai prodotti ed è anche in grado di spingersi a 1000 nits di luminosità e sembra cavarsela discretamente sotto al sole come potete vedere da questo video (https://youtu.be/Nd1qzmMSIT0?t=128) ma tenete comunque presente che nell'uso notturno anche al minimo risulta molto più luminoso di un amoled stancandovi di più però non ha PWM per chi ne è sensibile - il display LCD a differenza di quello Oled non può essere modellato e piegato quindi le cornici sono massicce ma potevano comunque fare un po' meglio per ridurre l'ingombro - altra conseguenza del LCD è che il sensore di impronte si trova nel frame e sebbene sia velocissimo e preciso viste le dimensioni del device potrebbe essere scomodo arrivarci - in confezione c'è la cover trasparente ma manca il caricatore - no jack cuffie - la seconda sim è solo virtuale - Motorola è sinonimo di rom stock ed è vero ma presenta su questo modello parecchie app spazzatura alcune anche installate poi negli update, per fortuna si disinstallano in pochi passaggi, la vibrazione è da telefono da 200 euro quindi un po' zanzarosa ma ci sta.
Uno strano e originale mix di ultimissime tecnologie unito ad uno schermo LCD che è tecnologia ormai superata (ma qui è allo stato dell'arte col miglior lcd mai fatto), lo considero il perfetto compagno per le signore che possono tenerlo in borsetta o per l'anziano che vuole vedere le scritte a video belle grandi e li accompagnerà per tanti anni vista la solidità e il lungo supporto, ma per chi lo usa tanto e lo tiene con una mano andrei su altro più leggero e maneggevole, forse Motorola non voleva cannibalizzare il mercato del G85 che è inferiore in quasi tutti gli aspetti ma ha la comodità dell'Oled e delle dimensioni più umane.
Foto/Video 8 Punteggio Antutu 629.700 Patch di sicurezza bimestrali fino a ottobre 2030 ed avrà anche Android 19 Indice di appetibilità 9,5
REDMI NOTE 13 5G 6,67" (https://www.trovaprezzi.it/cellulari/prezzi-scheda-prodotto/xiaomi_redmi_note_13_5g): lo si può trovare attorno ai 180 euro nella versione 6/128 e a 200 circa in quella 8/256 che vista la minima differenza di prezzo è quella consigliabile.
Pro - Ha il sensore di prossimità fisico (le versioni PRO invece hanno il virtuale) - il display è un ottimo 6,67" amoled con risoluzione superiore a quella del FullHD a 120 Hz notevole per questa fascia e protetto da gorilla glass 5 raggiungendo i mille nits di luminosità all'esterno - il dimensity 6080 a 6 nm è in realtà il vecchio SoC 810 rinominato ma è comunque di un 30% superiore allo Snap 685 del fratello 4G sebbene sia leggermente inferiore di uno Snap 695 giusto per inquadrarlo prestazionalmente - le memorie sono UFS2.2 ma comunque di buon livello - pur avendo un display oled il sensore di impronte si trova nel frame laterale ed è preciso e veloce - confezione completissima con caricatore 35W e cover in tpu scura, la costruzione tutta in plastica lo rende leggerissimo essendo appena 174 grammi - BT 5.3 con jack audio e infrarossi presenti oltre a una certificazione IP54 contro spruzzi e polvere.
Contro - Pur avendo una batteria da 5000 mAh l'autonomia è sotto la media e difficilmente farete 2 giorni con uso medio - uscito con Android 13 quando il 14 era già la norma e lo ha ricevuto poco dopo assieme a HyperOS ma così facendo si è mangiato già un aggiornamento quindi oltre ad A15 non andrà - l'audio non è stereo ed è basso, solo al massimo si attiva l'audio boost del 200% che però fa gracchiare le casse, insomma non ideale per chi sente tanti vocali in luoghi rumorosi - infarcito di mille app e schifezze varie ma per fortuna disinstallabili in 5 minuti - le cam (108+8+2+16 mpx) con scatti buoni solo dalla principale e forti limitazioni nei video che non sono neppure stabilizzati e solo 30 fps a 1080p e la terza cam per quel che vale non è una macro ma solo un sensore di prossimità - slot ibrido quindi o Sd o seconda sim e manca il supporto per la e-sim - come tutti i prodotti della famiglia Xiaomi di fatto non avete alcuna garanzia visto che il riparatore italiano fa più danni che altro e Xiaomi di suo difficilmente vi risolverà il problema.
Per chi cerca un ottimo schermo amoled, solide prestazioni e il lettore laterale e se ne frega se i video non sono stabilizzati e di bassa qualità.
Foto/Video 7,5 Punteggio Antutu 444.000 Patch trimestrali fino a settembre 2027 e non andrà oltre Android 15 Indice di appetibilità 8,5
MOTOROLA MOTO G85 6,7" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-g85_i6474/): uscito a 350 euro ora si trova a circa 180 euro nella versione 8/256, è comunque disponibile anche la 12/256 a 50 euro in più ma per il tipo di prodotto e clientela basta la versione base. Molto simile al "vecchio" G84 con alcune migliorie che lo fanno preferire al precedente ma anche qualche caratteristica persa.
Pro - Lo schermo da 6,7" Amoled Full HD+ a 120 Hz con bordi curvi è di classe superiore e protetto da vetro gorilla 5 - delle tre colorazioni quella scura è in plastica mentre le altre due blu e oliva sono in ecopelle che sembra tessuto e dona grip rendendolo sicuramente originale e sono le versioni consigliate - la batteria da 5.000 mAh unita al SoC poco energivoro garantisce 2 giorni di uso medio - i 256 GB di storage sono una configurazione da top gamma, peccato solo che le memorie siano UFS 2.2 e anche con velocità modeste - ha espansione SD - le cam (50+8+32 mpx) con un sensore principale stabilizzato migliorato in qualità rispetto al G84, la ultrawide ha autofocus e può fare buone macro, peccato solo che il SoC non consenta video in 4K e la stabilizzazione video sia scarsa - audio stereo con Dolby - lettore impronte sotto al display non velocissimo ma preciso - presente oltre a NFC anche il "Ready For" per passare le funzionalità del telefono su un monitor o pc ma collegandosi via wifi - la vibrazione è finalmente migliorata rispetto al passato ed ora in linea con la fascia - Motorola in questo caso si è svegliata e garantisce due major update e 4 anni di patch.
Contro - Le prestazioni sono da base di gamma perchè il SoC Snap 6S Gen 3 non è altro che il vecchio Snap695 del 2021 overcloccato e per questo rinominato, quindi se ne fate un uso massiccio con molte app aperte o molte schede in navigazione non è il telefono giusto - per recuperare un po' di velocità consiglio caldamente di disattivare il ram boost che aumenta la ram usando lo storage che come detto non è velocissimo quindi la cosa è controproducente - a causa del SoC vecchio il BT è solo 5.1 e il Wifi solo 5 e i video non sono in 4K - anche Edge 50 Pro usa UFS 2.2 ma quelle del G85 vanno la metà segno che il controller che le gestisce è di vecchia generazione - a differenza del precedente modello qua non c'è alcuna certificazione contro spruzzi e polvere - supporta la tecnologia di ricarica a 30W (Power Delivery o Quick Charge 3) però in confezione manca il caricatore ma c'è solo una coverina - i bordi curvi non sono ideali per quelli a cui cade spesso - rispetto a G84 perde il jack audio - l'AlwaysOnDisplay si attiva solo se muovete il telefono - la seconda sim non è fisica ma è solo virtuale e-sim - come su tutti i Moto manca una galleria ma il playstore ne è pieno, ma anche la app meteo presente è di terzi e con pubblicità quindi disinstallatela e mettete questa (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.weawow&hl=it) che è la migliore.
Schermo di classe superiore, feeling da alto di gamma, originale nelle colorazioni e materiali, migliorate un po' le foto e anche il supporto, ma il tallone d'Achille resta il SoC modesto che cambia solo di nome ma è lo stesso in uso da anni ma comunque a 200 euro non c'è molto di meglio.
Foto/Video 8 Punteggio Antutu 475.000 Patch di sicurezza bimestrali fino a giugno 2028 ed avrà anche Android 16 Indice di appetibilità 10
VAI AL POST 4 PER I DEVICE DA 200 A 250 EURO
Romagnolo1973
13-02-2015, 12:26
SMARTPHONE DA 200 a 250 EURO:
POCO X7 6,67" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/poco-x7_i6768/): Si tratta di un Redmi Note 14 Pro 5G con una cam principale di qualità inferiore (50 mpx invece di 200) ma costa anche tanto di meno del "fratello". Al prezzo attuale di 230 euro è un ottima scelta. Guardate sempre sul sito Xiaomi (il sito Poco non esiste più) perchè spesso in promo o in bundle con caricatore o cuffiette. Diversamente dal X 7 Pro non punta sulle prestazioni pure ma è un perfetto medio di gamma di grande sostanza e completezza.
Pro - Ottimo display 6,67" curvo più che FullHD+ a 120 Hz con supporto HDR 10+ e Dolby Vision e protezione Gorilla Glass Victus 2 con picco di luminosità di 1111 nits - protezione IP68 ufficiale e in India ha anche certificazione Ip69 contro getti ad alta pressione che da noi non ha per questione di soldi ma non cambia la sostanza, protezione che in questa fascia ha solo lui - audio stereo, BT 5.4, infrarossi e Wi.Fi 6 - il SoC Dimensity 7300 Ultra a 4 nm e le UFS 2.2 marcano subito la differenza con il Pro e ne denotano la natura da medio di gamma ma anche così è più performante di tanti altri competitors- audio stereo vero con un'uscita anche nel lato superiore - sblocco sotto al display veloce e preciso - il reparto cam (50+8+2+20 mpx) è lo stesso del Pro con la'ggiunta di una inutile 2 mpx macro, ha una discreta principale con OIS ma la ultra-wide è appena sufficiente di giorno, la frontale scatta a 5 mpx reali con dettagli mediocri e la macro è solo per fare numero, va detto che sebbene di fatto ci sia una sola cam usabile, la principale ha risultati superiori a tanti concorrenti - avrà sì 3 major e 4 anni di patch ma a differenza del Pro è uscito con ancora A14 quindi alla fine avrà una versione android in meno.
Contro - Il sensore di prossimità è virtuale ma funziona finalmente bene, però un update fatto male potrebbe cambiare le cose (o un componente di altro produttore montato quando è stato prodotto) quindi tenetelo ben presente in sede di acquisto - la versione commercializzata nel nostro continente non supporta e-sim e neppure SD ma almeno è un vero dual-sim - non ha jack audio - la batteria da 5110 mAh è solo discreta, i due giorni sono fattibili ma con tanti compromessi, consuma molto nel borwsing, tanti competitors fanno meglio - supporta carica veloce proprietaria a 45W che è inferiore a quella del precedente modello, non c'è caricatore in confezione ma potrete comunque prenderne uno PD di potenza analoga, la cover scura almeno è compresa - vetro curvo che per alcuni è un difetto ma c'è da dire che il device è solido e costruito per assorbire certi urti e cadute - come detto sopra di cam usabili ce ne è di fatto solo una e questo toglie versatilità al comparto - Always On presente ma solo per 10 secondi - qualche app di troppo ma disinstallabile senza problemi - il peso di 190 grammi non è ben bilanciato e sembra più pesante di quello che è, se usate la cover in confezione allora non comprate la versione vegana che pesa qualche grammo in più che in mano si fanno sentire - uscito con A14 quando il 15 è la norma ed è un preciso volere di Xiaomi per marcare la differenza con la versione Pro, tra 3 anni resterà fermo ad A17 mentre il Pro avrà A18.
Visto il sensore di prossimità virtuale c'è da sperare che resti buono e non peggiori nel tempo con gli update ma ciò detto è un perfetto medio gamma con uno schermo di classe superiore, certificazioni top, resistente e costruito per durare nel tempo, tutto dipende dal prezzo online perchè se resta sopra ai 250 euro è stritolato tra il precedente X6 Pro e Moto Edge 50 Neo, sotto quella cifra invece può giocare le sue carte.
Foto/Video 7,5 Punteggio Antutu 677.093 Patch di sicurezza trimestrali fino gennaio 2029 e avrà Android 17 Indice di appetibilità 9,5
MOTOROLA EDGE 50 FUSION 6,7" 5G (https://www.trovaprezzi.it/cellulari/prezzi-scheda-prodotto/motorola_edge_50_fusion): l'ho inserito per consigliarlo solo sotto certi prezzi e tenendo ben presente che ha evidenti limiti dovuti al SoC fatto nelle fonderie Samsung (quindi loro modem energivoro e che prende poco), lo si trova attorno ai 220 euro online e non dovrete spendere di più, a 230 sceglierei ben altro.
Pro - Buon display oled FullHD+ 6,7" curvo a 144 Hz - IP68 che per questa fascia non è cosa scontata - tutto in plastica e questo aiuta a contenere il peso che è di solo 175 grammi - molto "stilloso" il retro che cambia anche di materiali a seconda della colorazione - la leggera curvatura del display e del retro diminuisce un po' le dimensioni che sono 161,91x73,06x7,79 - il nuovo SoC Snap 7s Gen2 è prestazionalmente solo un modesto miglioramento rispetto al Dimensity 7030 del Edge 40 Neo ma aumenta di un buon 15% l'autonomia rispetto al predecessore pur utilizzando la stessa batteria da 5000 mAh e pur non essendo parsimonioso, vedete nei contro - solita rom stock con le comode aggiunte motorola come la connessione wifi con il pc - il caricatore da 68W in confezione c'è e potrebbe esserci anche cover in plastica rigida ma non è sempre detto perchè in altri mercati la cover manca e quindi dipende il vostro global da dove arriva - audio stereo - le cam (50+13+32 mpx) sono finalmente solo 2 sul retro con la ultrawide con autofocus che fa quindi da macro e la principale con OIS e il nuovo sensore Sony LYTIA LYT-700C, fanno foto buone per la fascia peccato i colori risultano un po' pompati - supporta una e-sim - esce con Android 14 e avrà 3 anni di major e 4 di patch con Motorola che finalmente fa passi in avanti in questo ambito.
Contro - In alcuni aspetti ma marginali è un passo indietro rispetto al predecessore visto che perde le memorie UFS 3.1 e il WiFi 6 - il SoC è di casa Samsung e questo vuol dire che non è certo un campione di autonomia ma la giornata la termina quasi sempre, se paragonato al Edge 40 Neo e il pessimo Dimensity 7030 questo Fusion sembra un bel miglioramento ma va chiarito che si tratta di un Snap 6 Gen 1 a cui hanno pompato le frequenze di cpu e gpu e nulla più, il 6 Gen 1 è stato bocciato da tutti e su telefoni da 200 euro quindi non vi aspettate molto da questo "nuovo" SoC - è di Samsung anche il modem e purtroppo la ricezione non è quella top tipica di Motorola ma solo in media con i concorrenti - la vibrazione è da base di gamma - manca jack cuffie, - AOD c'è ma solo per 10 secondi - slot mono sim + supporto esim e manca espansione SD - la cover rigida in dotazione se presente non copre completamente i lati ma solo gii angoli - il display curvo a qualcuno non piace. E' un telefono con un ottimo look e buon display però prestazionalmente inferiore anche al suo maggiore competitor Samsung Galaxy A35 che costa meno e offre supporto più tempestivo e più lungo oltre a maggiore autonomia, quindi va comprato solo quando è a meno di 240 e se sta sopra a quel prezzo andate su altro che sicuramente a prestazioni e ricezione avrete un prodotto migliore di questo, anche a 240 però vi verrà la sensazione di avere preso un G85 con batteria usurata e antenne farlocche e averlo pagato 60 euro in più ..... vi ho avvisati.
Foto/Video 8- Punteggio Antutu 574.459 Patch di sicurezza bimestrali fino ad aprile 2028 e non andrà oltre Android 17 Indice di appetibilità 7
SMARTPHONE OLTRE LA SOGLIA MA CHE STIAMO ATTENDENDO:
Qui, se ce ne sono di interessanti, vi indico brevemente quei device che speriamo presto possano scendere di prezzo e a quel punto rientrare pienamente in topic oppure che mai arriveranno al nostro target ma che sono dei best-buy se potete incrementare un po' il vostro budget romanendo comunque sotto ai 400 euro:
POCO X7 PRO 6,67" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/poco-x7-pro_i6769/): Si tratta del Redmi Turbo 4 cinese che Xiaomi come Global vende marchiato Poco. La versione base 8/256 è abbastanza per tutti e al prezzo attuale sotto ai 300 euro è ottimo. Guardate sempre sul sito Xiaomi (il sito Poco non esiste più) perchè spesso in promo o in bundle con caricatore o cuffiette.
Pro - Poco è sempre stata famosa per avere il miglior rapporto prestazioni/prezzo e anche qui non si smentisce grazie al SoC Dimensity 8400 Ultra che vale uno Snap 8 Gen 3 o 8s Gen 3, la GPU è una ottima Mali-G720 MC7 e ha anche memorie UFS 4.0 - ottimo display 6,67" più che FullHD+ a 120 Hz con supporto HDR 10+ e Dolby Vision e protezione Gorilla Glass 7i con picco di luminosità di 1400 nits e PWM Dimming a 1920 Hz - Protezione IP69 in certi mercati ma anche se il nostro non fosse tra quelli certificati resta comunque la protezione a getti d'acqua ad alta pressione, non è da tutti - audio stereo, BT 5.4, infrarossi e Wi.Fi 6 - la durata della batteria da 6000 mAh è buona ma non ottima visto che in certi contesti come il gaming o la visione video consuma più di altri, i due giorni sono fattibili ma dipende dall'uso, Xiaomi non lo ha comunicato quindi non si sa se la batteria sia la nuova silicio-carbonio ma comunque il peso di soli 197 grammi è ottimo e sicuramente hanno contribuito anche il frame e il retro plastici - audio stereo vero con un'uscita anche nel lato superiore - sblocco sotto al display veloce e preciso - Poco ha tolto l'inutile macro e non è una cattiva notizia, il reparto cam (50+8+20 mpx) ha una discreta principale con OIS ma la ultra-wide è appena sufficiente di giorno e la frontale scatta a 5 mpx reali con dettagli mediocri, ma si sa Poco non cura il reparto fotografico e qui almeno la principale ha risultati solidi - Uscito con Android 15 e avrà 3 major e 4 anni di patch.
Contro - Il sensore di prossimità è virtuale ma funziona finalmente bene, però un update fatto male potrebbe cambiare le cose (o un componente di altro produttore montato quando è stato prodotto) quindi tenetelo ben presente in sede di acquisto - la versione distributia nel nostro continente non ha supporto alla e-sim e neppure alla SD ma almeno è un vero dual-sim - non jack audio - la batteria supporta carica super veloce proprietaria a 90W ma non c'è caricatore in confezione, potrete comunque prenderne uno PD di potenza analoga, la cover scura almeno è compresa - come detto sopra di cam usabili ce ne è solo una visto che la ultra è appena sufficiente e anche quella frontale arranca - Always On presente ma solo per 10 secondi - qualche app di troppo ma disinstallabile senza problemi.
Poco non si smentisce e ancora una volta propone un gaming-phone dalle prestazioni eccellenti a costo di un medio-basso di gamma, questa volta c'è anche una costruzione ottima con certificazione IP69, un display che non ha nulla da invidiare ai top ma pecca come sempre nel comparto fotografico, almeno la primaria è buona ma le altre sono da dimenticare. Se cercate camere buone per ogni scatto e ad ogni ora passate oltre, per tutti gli altri, non solo i gamers, è un best-buy ma visto il sensore di prossimità virtuale c'è da sperare che resti buono e non peggiori nel tempo con gli update.
Foto/Video 7,5 Punteggio Antutu 1.568.331 Patch di sicurezza trimestrali fino gennaio 2029 e avrà Android 18 Indice di appetibilità 10
MOTOROLA EDGE 50 NEO 6,36" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-50-neo_i6593/): si trova in rete a 270 euro nella versione 8/256, telefono che chiamo "furbo" perché pensato con intelligenza per noi utenti di mercati maturi che non cerchiamo un sostituto del pc bensì un telefono da mobilità quindi di dimensioni umane.
Pro - Con i suoi 171 grammi in 154,1x71,2x8,1 mm non lo definisco piccolo ma umano, a metà strada tra un S24 e il mio OP8 e già questo è tanto in un mondo di padelle - lo schermo è più piccolo dei 6,4" dichiarati essendo in realtà un 6,36" e rivaleggia con i top di gamma essendo POled con risoluzione addirittura 1,5K luminosissimo all'aperto, con Dolby Vision e HDR 10+ e la chicca unica nella fascia di essere LTPO con frequenza che varia da 1 a 120 Hz dinamicamente - IP68 e certificato per lo standard militare MIL-STD-810H che ne garantisce la solidità - ricarica veloce a 68W e addirittura a 15W wireless - il reparto cam è ben pensato (50+13+10+32 mpx), la principale è una ottima Sony LYT-700C con OIS poi la ultra-wide ha anche autofocus, non iltimo c'è anche una rarità nella fascia data dalla tele 3X stabilizzata che è la stessa presente sul S23 - Motorola ha dichiarato 5 anni di aggiornamenti sia major che patch quindi fino ad agosto 2029 e al sistema Android attivo ad agosto 2029 che dovrebbe essere A19, è una rivoluzione insomma in casa Motorola - il SoC Dimensity 7300 a 4 nm by TSMC sulla carta non fa gridare al miracolo ma, in realtà , gira benissimo, scalda nulla e garantisce alla piccola batteria da 4310 mAh di arrivare sempre a sera con uso intenso facendo parecchio meglio di tutti gli altri piccoletti android - AOD presente e sempre attivo volendo - supporta una e-sim - audio stereo - rom stock con le solite motorolate e lo smartconnect wifi per collegare pc e schermi esterni - BT 5.3 e Wifi 6E - grande ricezione come da storia del marchio - grande attenzione anche al look grazie aile colorazioni Pantone e in confezione c'è la cover in tinta di grande qualità.
Contro - In confezione manca il caricatore, per caricarlo a 68W occorre quello motorola da circa 30 euro mentre con altri PD andate a circa la metà - le memorie sono di tipo uMCP equivalenti in velocità a buonissime UFS 2.2 o poco sotto a delle 3.1 medie, i Pixel fanno peggio in scrittura per dire - il SoC di altri competitor al prezzo di vendita ufficiale è spesso migliore - la app fotografica con A14 a volte lagga ma lo fa anche sui Moto top di gamma e presto risolveranno - no jack audio e non supporta SD - il carrellino ospita una sola sim fisica infatti la seconda è solo e-sim almeno sul nostro mercato - la vibrazione rispetto ai vecchi Motorola è molto migliorata qui ma non è da alto di gamma ma comunque ci sono competitors peggiori - l'audio è stereo ma in vivavoce diventa mono - è resistente e certificato ma altri a meno mettono un vetro victus mentre qui c'èil vecchio gorilla glass 3 - il lettore di impronte sotto al display è preciso, abbastanza veloce ma è posto un po' troppo in basso, ci si abitua ma poteva essere messo più in alto.
Telefono che finalmente viene incontro ai bisogni di noi europei, le nostre preghiere sono state ascoltate e ha anche caratteristiche uniche, il prezzo andrà a calare nel tempo ma già così è un best-buy per chi cerca dimensioni umane con qualche chicca da top come display, supporto, ricarica wireless e certificazioni, per chi non si fa problemi dimensionali alla stessa cifra può trovare di meglio prestazionalmente perdendo però in maneggevolezza e display.
Foto/Video 8+ Punteggio Antutu 675.000 Patch di sicurezza bimestrali fino a agosto 2029 e avrà Android 19 Indice di appetibilità 10
HONOR 200 6,7" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/honor-200_i6439/): sul sito Honor c'è qualche sconto o regalano il caricatore, ma c'è da dire che online a prezzo anche migliore di 320 euro su trova la versione 12/512 che ha memorie UFS 3.1 quindi è lui quello consigliato.
Pro - Honor ha portato su questo device di fascia media la tecnologia dei top gamma e che sarà il trend di tutto il 2025 ovvero una batteria da 5200 mAh al silicio-carbonio che vuole dire più capienza e meno peso a parità di spessore, il telefono poi unito al SoC poco energivoro e alla rom ottimizzata è capace di arrivare a 10 ore di schermo quindi più giorni d'uso senza preoccupazioni - il SoC è un ottimo Snap 7 Gen 3 che è il perfetto medio di gamma usabile a 360° con consumi ridotti e buone prestazioni - le cam (50+50+12+50 mpx) sono ottime per la fascia e usabili a 360° visto che c'è anche una tele 2,5X anche lei come la principale con OIS e chiude il cerchio una ultra-wide che ha anche autofocus senza dimenticare che la frontale è da ben 50 mpx - lo schermo è un ottimo 6,7" oled a 120 Hz con risoluzione più che Full HD essendo 2664x1200 e luminosità di picco fino a 4000 nits e come da tradizione del marchio ci sono settaggi infiniti e molta attenzione per non stancare la vista e PWM Dimming a fino a 3840 Hz quindi sostanzialmente ideale per chi è sensibile ed ha certificazione TUV Flicker Free - la solita ottima ricezione tipica della casa - presente anche l'infrarosso oltre a BT 5.3 e WiFi 6, supporta due sim fisiche e anche una e-sim ma se attivata la seconda sim fisica si disattiva - audio stereo anche in viva voce.
Contro - La vibrazione è da medio-basso di gamma, poco corposa - lo schermo è un 2.5D ovvero a metà strada tra un vetro piatto e uno curvo e lo è su tutti e 4 i lati, insomma anche se non estremo nella curvatura non accontenta chi ama i display piatti e neppure chi ama quello curvi - la versione 8/256 ha memorie UFS 2.2 e solo quella 12/512 le veloci a 3.1 - la rom MagicOS 8 basata su Android 14 è migliorata ma risente ancora del passato in Huawei ma almeno lo swipe verso il basso finalmente abbassa la tendina delle notifiche - il supporto dovrebbe essere 3 major e 4 anni di patch ma Honor non promette mai nulla ufficialmente - tutta plastica sul retro che per alcuni è un difetto e per altri un pregio - il modulo fotocamere a me ricorda le foto sulle lapidi ma almeno è originale - se si cercano le prestazioni a questo prezzo si trovano prodotti più performanti, lui è "solo" un ottimo medio di gamma - in confezione c'è solo un cavo e il caricatore da 100W è da acquistare a parte - al prezzo a cui è venduto ufficialmente la ricarica wirelless poteva starci - un po' di app inutili presenti ma facilmente disinstallabili e la tastiera swiftkey va subito sostituita con GBoard - sensore di prossimità virtuale come ormai da anni sui prodotti del marchio ma funziona praticamente come un sensore vero, non abbiate paura non è Xiaomi - purtroppo si appoggia allo stesso "riparatore" di Xiaomi ma almeno il servizio post-vendita Honor è più volitivo e comprensivo nel risolvere i problemi.
Pochi difetti e farà felici gli acquirenti visto che fa bene nelle aree che contano ovvero prestazioni-batteria-foto-display-ricezione e amen se la rom sa di vecchio e la vibrazione non è il massimo.
Foto/Video 9,5 Punteggio Antutu 779.636 Patch di sicurezza mensili fino a giugno 2028 e avrà Android 17 ma nessuna comunicazione ufficiale in merito Indice di appetibilità 10
XIAOMI 13T 6,67" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-13t_i6118/): top di gamma di casa Xiaomi di inizio 2023 si trova attorno ai 319 euro ed è quel tipico ex-top gamma calato di prezzo che fa sicuramente felici tutti.
Pro - Avrà aggiornamenti software per 4 versioni arrivando ad Android 17 e patch fino a inizio 2028 e a bordo ora ha la nuova HyperOS che è andata a sostituire la Miui - ha protezione IP68 - il display Amoled 6,67" è davvero da top di gamma con risoluzione 2712x1220 pixel a 144Hz HDR10+ con Dolby Vision e tutto quello che un top può darvi, luminosità a 1200 nits e può anche passare i 2000 in certi contesti, unica cosa non è LTPO - le prestazioni del Dimensity 8200-Ultra a 4 nm sono da quasi top gamma del 2023 ed ha memorie UFS 3.1 - carica rapida e caricatore a 67W presente in confezione assieme a una cover in silicone - c'è il sensore di prossimità fisico - il reparto foto coadiuvato da lenti e software Leica oltre che da un ISP appositamente studiato da mediatek assieme a xiaomi (da qui il nome Ultra nel SoC) è ai massimi livelli (50+50+12+20 mpx) con una tele zoom 2X notevole e principale otticamente stabilizzata - ha infrarossi e audio stereo - esiste anche la versione blu con pelle vegana nel retro - supporta due sim fisiche ma può gestire anche una e-sim ma in quel caso la seconda sim fisica resta disattivata.
Contro - Inezie come il fatto che non è espandibile e ovviamente a questo prezzo è la versione 8/256 GB - non ha jack cuffie - manca una cam macro quindi se dovete fare uno scatto più ravvicinato di 20 cm dovrete sperare che il crop dalla principale vi soddisfi - come tutti i prodotti della famiglia Xiaomi di fatto non avete alcuna garanzia visto che il riparatore italiano fa più danni che altro e Xiaomi di suo difficilmente vi risolverà il problema.
Al prezzo d'uscita che superava gli 800 euro non era poi un mostro di performance ma al prezzo attuale di 400 euro o meno ci si porta a casa il classico ex-top gamma calato di prezzo, non ha difetti, è ottimamente costruito, display meraviglioso, un reparto cam coi fiocchi e lungo supporto garantito dalla casa a livello dei Samsung o i Pixel, difficile chiedere di più. Foto/Video 9,5 Punteggio Antutu 905.360 Patch di sicurezza trimestrali fino a luglio 2028 e avrà Android 17 Indice di appetibilità 10
REALME GT 6T 6,78" 5G (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/realme-gt-6t_i6431/): uscito già con prezzo aggressivo ora si trova attorno ai 370 euro ma consiglio di acquistare quando disponibile a poco in più il bundle con il caricatore proprietario SUPERVOOC 120W perché non in confezione e singolarmente costerebbe 30 euro.
Pro - Display 6,78" SuperAmoled FullHD+ con tecnologia LTPO che semplicemente è il migliore in assoluto non solo in questa fascia ma anche fino ai mille euro, inutile dire che supporta DolbyVision e HDR10+ ed è inoltre certificato per chi è sensibile allo sfarfallio, è anche protetto da Gorilla Glass Victus 2 - SoC Snapdragon 7+Gen3 e quel + fa tanta differenza visto che di fatto è uno Snap 8S Gen3 con solo la GPU leggerissimamente inferiore - batteria da 5500 mAh che unita al SoC potente ma parsimonioso vi fa fare 2 giorni anche di uso medio-intenso - il frame e il retro in plastica coadiuvati da antenne disposte lungo tutto il corpo offrono ottima ricezione anche mentre ci giocate - ha un IR Blaster per comandare tv e elettrodomestici - audio stereo di buona qualità - UFS 4.0 a parte la sola versione 8/128 che ha le UFS3.1 ma da non non è venduta - sebbene per questioni di royalties da noi non è specificato ma comunque è protetto IP65 - WiFi 6 e BT 5.4 supportati - le cam (50+8+32 mpx) con una ottima principale Sony Lytia 600 e buona selfie, però la ultrawide senza autofocus è appena sufficiente, in confezione è presente una cover ma non il caricatore problema risolvibile acquistando il bundle come detto a inizio paragrafo.
Contro - Piccolezze come il fatto che è sì dualsim ma non supporta e-sim - il bellissimo schermo ha i bordi curvi quindi non ideale se vi cade spesso - la plastica del retro aiuta la ricezione e contiene il peso ma è scivolosissima e proprio nella parte scoperta dalla cover è un magnete di impronte e polvere - finalmente lato aggiornamenti anche Realme si adegua e offre 3 major e 4 anni di patch, , ma la cadenza di queste ultime è stata da loro indicata "quando necessario" , quindi tocca fidarsi che escano quando la sicurezza è in pericolo - manca espansione SD e jack audio ma ormai sono rarità - lo schermo è LTPO ma lato software per ora raramente va sotto ai 60 Hz, magari in futuro con gli aggiornamenti lo sfrutteranno meglio.
Tanti lati positivi e pochissimi e risibili lati negativi e a questo prezzo è un best-buy.
Foto/Video 9- Punteggio Antutu 1.366.980 Patch di sicurezza fino a maggio 2028 con cadenza però non conosciuta e avrà Android 17. Indice di appetibilità 10
Romagnolo1973
13-02-2015, 14:49
Che ne pensi di Y550?
infatti sto per inserirlo, è un cellulare sottotraccia, non ne ha parlato nessuno ma se sta bene la risoluzione ridicola del display e le cornici un po' eccessive a livello hardware è ottimo col suo snap 410 e a un prezzo ormai vicino a quota 100 euro.
Certo che sai bene che a livello software è una tragedia :D
Mancano anche gli smanettoni, per fortuna ha almeno Kitkat ma la EmotionUI che monta è da denuncia dal tanto che è brutta, e certo fare un cellulare con processore 64 bit ben sapendo che mai lo aggiorneranno con Lollipop che è l'unico che può sfruttarne le potenzialità ... solo Huawei
Update: visto che si trova facilmente a 109 euro spedito l'ho messo nel post 1
Il thl 4000 mi stuzzica parecchio. Forse lo prendo come successore dell y300. Ma a smanettamento come siamo messi?
azi_muth
13-02-2015, 17:34
Per me la versione "migliore" di zenfone 5 è quella con LTE con snapdragon.
La batteria dura di più ed è LTE.
In questo momento non riesco a trovarla a meno di 240 euro che è effettivamente troppo per questo terminale.
Tuttavia a volte si trova intorno ai 199/200 euro in offerta.
Romagnolo1973
13-02-2015, 18:47
Il thl 4000 mi stuzzica parecchio. Forse lo prendo come successore dell y300. Ma a smanettamento come siamo messi?
Come muletto o come telefono da portarsi per un weekend senza doverlo caricare (ci fai tranquillo 3 giorni) è ottimo, il meglio, anche per utenti normali è davvero da prendere in considerazione, quasi perfetto se non da noia il peso, però uno smanettone qua non riesce a trovare gioie, quella rom è e quella resta. Gli smanettoni devono andare di moto g per divertirsi.
Per me la versione "migliore" di zenfone 5 è quella con LTE con snapdragon.
La batteria dura di più ed è LTE.
In questo momento non riesco a trovarla a meno di 240 euro che è effettivamente troppo per questo terminale.
Tuttavia a volte si trova intorno ai 199/200 euro in offerta.
Sì infatti a dicembre mi sembrava di averlo visto sotto ai 200 ma quando ho cercato, nulla ora sta sovrapprezzato per quello che è se si considera che huawei da uno snap 410 a meno della metà, ho quindi ripiegato sulla Intel che qualitativamente resta un signor telefono (a patto di amare le dimensioni non certo per tutti) ma a livello prestazioni non è comparabile con altri.
Peccato che non sia facilmente reperibili in shop italiani, quindi non lo posso inserire per ora, ma il CUBOT X9 - 5" molto definito con 2GB di ram, 16 Gb memoria interna + sd con octacore MTK a 120 euro più dazi è davvero un super telefono che ha solo il contro del no LTE e di una batteria che visto lo schermo farà fatica ad arrivare a sera
Su quale store consigli di acquistare il thl 4000? Su amazon sta sui 109€
infatti sto per inserirlo, è un cellulare sottotraccia, non ne ha parlato nessuno ma se sta bene la risoluzione ridicola del display e le cornici un po' eccessive a livello hardware è ottimo col suo snap 410 e a un prezzo ormai vicino a quota 100 euro.
Certo che sai bene che a livello software è una tragedia :D
Mancano anche gli smanettoni, per fortuna ha almeno Kitkat ma la EmotionUI che monta è da denuncia dal tanto che è brutta, e certo fare un cellulare con processore 64 bit ben sapendo che mai lo aggiorneranno con Lollipop che è l'unico che può sfruttarne le potenzialità ... solo Huawei
Update: visto che si trova facilmente a 109 euro spedito l'ho messo nel post 1
Infatti non lo comprerei mai ahaha.
Era solo un consiglio per uno smartphone da aggiungere alla lista ;)
azi_muth
13-02-2015, 23:59
Non so se sia da consigliare ma l'hw dello ZTE Blade S6 sembra interessante:
schermo da 5 pollici con risoluzione HD (1280×720)
processore octa-core a 64-bit Qualcomm Snapdragon 615 operante a 1.5GHz
2GB di memoria
16GB di memoria interna, fotocamere da 13 e 5 megapixel e batteria da 2000mAh
Il sistema operativo è Android 5.0.1 Lollipop con interfaccia MiFavor 3.0.
Il design è ovviamente ispirato all'iphone 6, ma è tutto di plastica.
Viene venduto in offerta a 200 euro.
che ne pensate del meizu m1 note ?
azi_muth
14-02-2015, 08:20
Per il momento sto ancora un po' lontano dai mediatek hanno sempre avuto la tendenza a non rilasciare sorgenti quindi le rom non ufficiali sono difficili da trovare se il produttore abbandona lo sviluppo (cosa che avviene spesso) ti trovi un telefono con nessun o pochissimi aggiornamenti.
Le cose starebbero cambiando ma per il momento
Romagnolo1973
14-02-2015, 10:16
Su quale store consigli di acquistare il thl 4000? Su amazon sta sui 109€
ieri c'era un venditore in Italia con pochi pezzi a 86 su ebay.it, oggi però non lo trovo più, Era una ditta cinese con sede a Roma
Ce ne sono altri attorno ai 90 ma da Cina con rischi vari di dogana e perdita pacco
Amazon oggi sta a 105 spedito da amazon che è sicuramente una garanzia in più e hai 2 anni di garanzia che non è cosa da poco.
Se vuoi rischiare su etotalk sta a 82 + spedizioni e dogana da aggiungere ma hai 12 mesi di garanzia solo e in Cina.
Io andrei di Amazon
Romagnolo1973
14-02-2015, 10:23
Non so se sia da consigliare ma l'hw dello ZTE Blade S6 sembra interessante:
schermo da 5 pollici con risoluzione HD (1280×720)
processore octa-core a 64-bit Qualcomm Snapdragon 615 operante a 1.5GHz
2GB di memoria
16GB di memoria interna, fotocamere da 13 e 5 megapixel e batteria da 2000mAh
Il sistema operativo è Android 5.0.1 Lollipop con interfaccia MiFavor 3.0.
Il design è ovviamente ispirato all'iphone 6, ma è tutto di plastica.
Viene venduto in offerta a 200 euro.
Sì visto su gearbest con coupon vari sta a 200 ma vanno aggiunte le spese di spedizione+dogana, magari tra un mese cala di prezzo e si trova anche in più siti con conseguente maggior scelta ed entro i 200 euro canonici tutto compreso.
Comunque davvero notevole, se l'hardware rispecchia nell'uso quello che sta su carta è una bomba a quel prezzo e con LTE perfettamente funzionante con tutti gli operatori in Italia.
Romagnolo1973
14-02-2015, 10:30
che ne pensate del meizu m1 note ?
la versione 16gb non espandibili è improponibile oggi, compreresti un device fortemente limitato in spazio app e dati, quella 32gb sfora il limite ma è l'unica acquistabile IMHO.
Per i prodotti cinesi occorre aspettare la fine del capodanno, quindi ancora 12 giorni (riprendono tutti il 26 febbraio) e si avranno i nuovi modelli presenti sui siti loro e anche italiani, con più certezza su costi, tempi e disponibilità.
azi_muth
14-02-2015, 10:49
Sì visto su gearbest con coupon vari sta a 200 ma vanno aggiunte le spese di spedizione+dogana, magari tra un mese cala di prezzo e si trova anche in più siti con conseguente maggior scelta ed entro i 200 euro canonici tutto compreso.
Comunque davvero notevole, se l'hardware rispecchia nell'uso quello che sta su carta è una bomba a quel prezzo e con LTE perfettamente funzionante con tutti gli operatori in Italia.
Dicono chei primi pezzi partono dal loro magazzino in Italia quindi niente tasse. Non so se è vero.
Non ha una qualità d'assemblaggio del tutto perfetta il copribatteria nella review ha un po' di gioco...però tutto considerato ci si puo' passare sopra visto il prezzo.
Pannello IPS con buoni angoli di visuale e risoluzione buona 294 ppi
Veloce e fluido
Buona fotocamera
Dimensioni abbastanza umane ( 14,4 cm di lunghezza)
Sd card
http://youtu.be/5li3_lcU5Wg?t=1m45s
http://www.androidauthority.com/zte-blade-s6-review-585638/
E' leggermente ispirato all'iphone 6 :D :D :D
Romagnolo1973
14-02-2015, 11:09
Dicono chei primi pezzi partono dal loro magazzino in Italia quindi niente tasse. Non so se è vero.
Non ha una qualità d'assemblaggio del tutto perfetta il copribatteria nella review ha un po' di gioco...però tutto considerato ci si puo' passare sopra visto il prezzo.
Pannello IPS con buoni angoli di visuale e risoluzione buona 294 ppi
Veloce e fluido
Buona fotocamera
Dimensioni abbastanza umane ( 14,4 cm di lunghezza)
Sd card
http://youtu.be/5li3_lcU5Wg?t=1m45s
http://www.androidauthority.com/zte-blade-s6-review-585638/
io sul sito nella pagina del device alla prima risposta leggo:
Question:
Hello, Do you ship to Canada ?
Reply:
We send package all over the world, it is home delivery.
We are located in South East China. All of our customer orders are shipped directly from China.
azi_muth
14-02-2015, 11:24
Su un forum concorrente un utente che si qualifica come Gearbest dice che verrà spedito senza dogana dal 16 febbraio... per questo ho scritto non so se è vero...
Forse non conviene nemmeno prenderlo all'uscita. Meglio saperne di più e attendere cali di prezzo.
E'da tenere d'occhio in ogni caso se questa se la tendenza è questa...attenderei un pochino prima di rinnovare il telefono :D :D
hackever
14-02-2015, 13:05
zte nubia z5s: snap 800, 2gb ram, 5" FHD, 13 Megapixel fotocamera posteriore e 5 quella anteriore. prezzo: meno di 190€ spedito dall'europa o 150€ + sped. dalla cina.
PS dimenticavo l'so: kitkat con personalizzazione nubia ui (e c'è una cm 11 unofficial da installare dopo ;))
Romagnolo1973
14-02-2015, 14:08
zte nubia z5s: snap 800, 2gb ram, 5" FHD, 13 Megapixel fotocamera posteriore e 5 quella anteriore. prezzo: meno di 190€ spedito dall'europa o 150€ + sped. dalla cina.
PS dimenticavo l'so: kitkat con personalizzazione nubia ui (e c'è una cm 11 unofficial da installare dopo ;))
io il nubia 5S nella mia batteria di siti italo-cinesi non l'ho mai visto a quel prezzo ma sempre attorno a 240 e a quel punto meglio lo z7 a 10 euro in più,ci dai un indizio per trovarlo? Così lo metto tra i papabili di pagina 1 grazie
Update ---Trovato: Myefox penso dalla Cina con furore :-) A quel punto penso che lo spedito europa convenga perchè tra tempo spedizione e DHL+Dogana sono pari, dall'europa fa prima ad arrivare.
Se riesco lo metto su, per me un best buy assoluto, peccato solo nero a quel prezzo ma uguale dai.
Dimensioni abbastanza umane ( 14,4 cm di lunghezza)
un 5" deve stare necessariamente sotto i 14 cm... imho
Romagnolo1973
14-02-2015, 16:10
infatti il nubia ha le dimensioni perfette, è qualche millimetro meno dei fatidici 14cm.
Lo sto mettendo su come altro best buy anche perchè ci si instlla la Miui tranquillamente essendo pienamente supportato dal team miui ufficiale (oltre alla CM11)
hackever
14-02-2015, 16:16
io il nubia 5S nella mia batteria di siti italo-cinesi non l'ho mai visto a quel prezzo ma sempre attorno a 240 e a quel punto meglio lo z7 a 10 euro in più,ci dai un indizio per trovarlo? Così lo metto tra i papabili di pagina 1 grazie
Update ---Trovato: Myefox penso dalla Cina con furore :-) A quel punto penso che lo spedito europa convenga perchè tra tempo spedizione e DHL+Dogana sono pari, dall'europa fa prima ad arrivare.
Se riesco lo metto su, per me un best buy assoluto, peccato solo nero a quel prezzo ma uguale dai.
è quello che dicevo pure io poi un utente del forum mi ha passato il link :O
alla fine l'ho comprato pagandolo 158€ spedito dall'europa (grazie allo sconto con i coupon che si trovano facilmente online), ora costa un pochino di più a causa del cambio, ma rimane un bestbuy.
il negozio è proprio quello.
infatti il nubia ha le dimensioni perfette, è qualche millimetro meno dei fatidici 14cm.
Lo sto mettendo su come altro best buy anche perchè ci si instlla la Miui tranquillamente essendo pienamente supportato dal team miui ufficiale (oltre alla CM11)
riguardo alla miui lascia stare non arrivi a cena.
la cm ha una durata eccezionale ma perdi gran parte del reparto fotocamera (video max 720px)
La stock sfrutta al meglio la fotocamera ma ha un paio di difetti come durata e notifiche solo ad app aperte in background.
su un forum della concorrenza trovate un thread scritto da me completo di tutto ;)
azi_muth
14-02-2015, 16:36
zte nubia z5s: snap 800, 2gb ram, 5" FHD, 13 Megapixel fotocamera posteriore e 5 quella anteriore. prezzo: meno di 190€ spedito dall'europa o 150€ + sped. dalla cina.
PS dimenticavo l'so: kitkat con personalizzazione nubia ui (e c'è una cm 11 unofficial da installare dopo ;))
Questo è ancora meglio visto che è più compatto il design è più bello...anche se penso che il processore del Blade sia più potente.
Romagnolo1973
14-02-2015, 16:47
è quello che dicevo pure io poi un utente del forum mi ha passato il link :O
alla fine l'ho comprato pagandolo 158€ spedito dall'europa (grazie allo sconto con i coupon che si trovano facilmente online), ora costa un pochino di più a causa del cambio, ma rimane un bestbuy.
il negozio è proprio quello.
riguardo alla miui lascia stare non arrivi a cena.
la cm ha una durata eccezionale ma perdi gran parte del reparto fotocamera (video max 720px)
La stock sfrutta al meglio la fotocamera ma ha un paio di difetti come durata e notifiche solo ad app aperte in background.
su un forum della concorrenza trovate un thread scritto da me completo di tutto ;)
Sì infatti ho messo il prodotto in pagina 1 e ho indicato androidiani, poi la gente si sbatterà da sola a trovare la rom su quel sito, gli ho dato quasi la pappa pronta
Grazie della segnalazione, alla fine costa meno del redmi2, ha le stesse dimensioni ed è più potente, e se si considera che LTE nello Xiaomi va poco o nulla allora lato connettività sono alla pari.
Update: aggiunto il Meizu M1 Note che sta a 206 euro spedito quindi sostanzialmente rientra nella discussione e per un 5,5 dalle grandi prestazioni è un affare per chi ama i padelloni. I 16 Gb sono in una unica partizione quindi mossa intelligente anche se per molti quello spazio è poco.
hackever
15-02-2015, 12:11
Questo è ancora meglio visto che è più compatto il design è più bello...anche se penso che il processore del Blade sia più potente.
Nei benchmark antutu l'oppo r5 che monta anche lui lo snapdragon 615 arriva a 26.5k, lo z5s con l'ultima versione software (o la cm11) fa 40k!!! Lato hardware non c'è storia con nessuno a quel prezzo
@romagnolo quand'è che mandi l'y300 in pensione e mi vieni a dare una mano a sviluppare lo z5s?:D
Romagnolo1973
15-02-2015, 14:34
Nei benchmark antutu l'oppo r5 che monta anche lui lo snapdragon 615 arriva a 26.5k, lo z5s con l'ultima versione software (o la cm11) fa 40k!!! Lato hardware non c'è storia con nessuno a quel prezzo
@romagnolo quand'è che mandi l'y300 in pensione e mi vieni a dare una mano a sviluppare lo z5s?:D
purtroppo, o meglio dire per fortuna viste le mie scarse capacità, non sono uno sviluppatore e neppure un programmatore. Io al massimo trovo i bug e mi arrovello per risolverli o tramite qualche app scovata in internet risolvo qualche limite del device e poi condivido con la comunità.
Ma lo Z5S è sostanzialmente perfetto e tu hai già fatto un lavorone.
Senza quelli di Modaco o XDA che ci mettono le mani io faccio ben poco e il cinese non lo conosco; sebbene sia un hardware comune ad altri top gamma e quindi qualche sorgente si trova penso che se quelli di ZTE non aiutano un po' il Nubia Lollipop non lo vede, quelli di MIUI lo supportano ma con la versione vecchia quindi anche da loro vedo poco aiuto.
Il Nubia mi stuzzica parecchio (tra le altre cose reputo lo Z7Mini il device perfetto) ma penso che se il mio cellulare tiene botta qualche mese, ho più modo di divertirmi a smanettare su uno smartphone nato già con lollipop e cpu 64bit, comunque se trovo sul marciapiede 200 euro ci faccio un pensierino.
hackever
15-02-2015, 14:47
purtroppo, o meglio dire per fortuna viste le mie scarse capacità, non sono uno sviluppatore e neppure un programmatore. Io al massimo trovo i bug e mi arrovello per risolverli o tramite qualche app scovata in internet risolvo qualche limite del device e poi condivido con la comunità.
Ma lo Z5S è sostanzialmente perfetto e tu hai già fatto un lavorone.
Senza quelli di Modaco o XDA che ci mettono le mani io faccio ben poco e il cinese non lo conosco; sebbene sia un hardware comune ad altri top gamma e quindi qualche sorgente si trova penso che se quelli di ZTE non aiutano un po' il Nubia Lollipop non lo vede, quelli di MIUI lo supportano ma con la versione vecchia quindi anche da loro vedo poco aiuto.
Il Nubia mi stuzzica parecchio (tra le altre cose reputo lo Z7Mini il device perfetto) ma penso che se il mio cellulare tiene botta qualche mese, ho più modo di divertirmi a smanettare su uno smartphone nato già con lollipop e cpu 64bit, comunque se trovo sul marciapiede 200 euro ci faccio un pensierino.
io ci ho provato :fagiano:
cmq per la rom lollipop c'è già una versione alpha del porting della cm12, dato che sono gli stessi sviluppatori della cm 11 e che stanno curando tutta la famiglia nubia sono molto fiducioso che prima o poi arriverà :)
i 64 bit sono molto interessanti ma al momento l'impressione è che android non sia ancora pronto per sfruttarli al meglio. le prestazioni dello snap 615 sono a mio avviso deludenti, vedremo con l'810
PS una precisazione sullo z5s: la batteria con la cm11 installata ti porta tranquillamente fino a notte fonda, la batteria non è removibile ma è di semplice sostituzione (la backcover è a incastro e la batteria ha un connettore, nessuna vite da rimuovere).
La sd non è presente e la memoria interna è partizionata.
Romagnolo1973
15-02-2015, 15:46
ecco infatti mi era venuto il dubbio sulla sd, le recensioni erano poche e non lo smontavano, avevo visto quella del Mini che invece ha la sd e tutto remobibile e pensavo avesse il carellino per la schedina e invece no. Se ripassi di qua ci dici quanto è circa lo spazio disponibile all'utente di quei 16gb?
Grazie
hackever
15-02-2015, 16:51
ecco infatti mi era venuto il dubbio sulla sd, le recensioni erano poche e non lo smontavano, avevo visto quella del Mini che invece ha la sd e tutto remobibile e pensavo avesse il carellino per la schedina e invece no. Se ripassi di qua ci dici quanto è circa lo spazio disponibile all'utente di quei 16gb?
Grazie
ci sono 2 partizioni: la prima da 2,46gb e la seconda da 9.8gb, le app vanno installate sulla prima
azi_muth
15-02-2015, 17:19
Alla fin fine sono più importanti i vantaggi complessivi che derivano dall'architettura Arm 8 che i 64 bit che sono più marketing che altro.
4gb di ram li ho sul pc, mi viene difficile pensare che siano veramente utili su un telefono...
Chi lo ripara lo ZTE comprato dagli shop cinesi?
Ho letto che in caso di guasti andrebbe rispedito in Cina. A quel punto quante speranze ci sono per rivederlo?
In partica solo Grossoshop e Smartylife pare abbiano una garanzia di 24 mesi.
Smartylife con ritiro gratuito.
Romagnolo1973
15-02-2015, 18:04
ci sono 2 partizioni: la prima da 2,46gb e la seconda da 9.8gb, le app vanno installate sulla prima
grazie, pensavo fosse partizionato anche peggio, direi che va bene, certo per me che ho 16 Gb di canzoni va strettino.
Alla fin fine sono più importanti i vantaggi complessivi che derivano dall'architettura Arm 8 che i 64 bit che sono più marketing che altro.
4gb di ram li ho sul pc, mi viene difficile pensare che siano veramente utili su un telefono...
Chi lo ripara lo ZTE comprato dagli shop cinesi?
Ho letto che in caso di guasti andrebbe rispedito in Cina. A quel punto quante speranze ci sono per rivederlo?
In partica solo Grossoshop e Smartylife pare abbiano una garanzia di 24 mesi.
Smartylife con ritiro gratuito.
In linea di principio deve fare il giro del mondo se hai problemi, ma qualcuno ti garantisce 24 mesi che son sempre meglio dei 12 standard che si hanno in genere e sono un valore aggiunto da considerare quando si acquista. Tieni presente che alcuni marchi cinesi hanno assistenza anche in Italia per alcune cose (poi se dovesse essere complicato deve andare in Cina pure lui) come Oppo, Thl, Xiaomi. Ci sono anche siti italiani che vendono anche le marche più assurde e garantiscono una pseudo assistenza in Italia tramite qualche laboratorio tecnico che ha i pezzi da sostituire.
ZTE vende in Italia ma purtroppo come Meizu vende gli scarti cinesi vecchi di anni o quasi, però alla peggio sono comunque un riferimento utile se servisse http://www.ztedevices.it/
Purtroppo l'assistenza è il tallone d'achille, ma se vuoi un prodotto a prezzo basso di qualità superiore ai brand soliti (che a quel prezzo ti vendono robaccia) devi rischiare, ma basta avere un secondo cellulare muletto per evenienza (che abbiamo tutti in genere) e i tempi di attesa non pesano troppo.
Tieni presente che alcuni marchi cinesi hanno assistenza anche in Italia per alcune cose (poi se dovesse essere complicato deve andare in Cina pure lui) come Oppo, Thl, Xiaomi.
dici? che io sappia non fornisce assistenza in italia
Romagnolo1973
15-02-2015, 18:49
dici? che io sappia non fornisce assistenza in italia
azz, vero! Pensavo che i 2 shop italiani xiaomi avessero un minimo di assistenza (mi ricordavo la scritta grossa 2 anni assistenza in Italia) invece si appoggiano pure loro al laboratorio esterno, a quel punto il loro prezzo ricaricato non ha alcun senso.
hackever
15-02-2015, 22:36
la garanzia è quella che ti fornisce paypal e dura giusto i 15 giorni che hai per chiedere il recesso :D
Battute a parte la garanzia e soprattutto l'assistenza sono il tallone di achille di tutti i telefoni, pure quelli "europei" (apple esclusa).
un esempio? per sapere quanto costa cambiare uno schermo del tanto blasonato moto g bisogna recarsi in un centro di ritiro autorizzato che lo spedisce a un centro riparazione motorola dove dei tecnici valuteranno l'anomalo caso (mai visto un cell con il vetro rotto!) e invieranno un preventivo personalizzato al centro di ritiro che poi vi contatterà. Se non accettate la cifra sicuramente folle della riparazione fanno 15€ per il preventivo e 2 settimane senza cellulare per niente.
Meglio ripararseli da soli
Meglio ripararseli da soli
i "riparatori" cinesi esistono per questo :D
azi_muth
15-02-2015, 23:11
la garanzia è quella che ti fornisce paypal e dura giusto i 15 giorni che hai per chiedere il recesso :D
Battute a parte la garanzia e soprattutto l'assistenza sono il tallone di achille di tutti i telefoni, pure quelli "europei" (apple esclusa).
un esempio? per sapere quanto costa cambiare uno schermo del tanto blasonato moto g bisogna recarsi in un centro di ritiro autorizzato che lo spedisce a un centro riparazione motorola dove dei tecnici valuteranno l'anomalo caso (mai visto un cell con il vetro rotto!) e invieranno un preventivo personalizzato al centro di ritiro che poi vi contatterà. Se non accettate la cifra sicuramente folle della riparazione fanno 15€ per il preventivo e 2 settimane senza cellulare per niente.
Meglio ripararseli da soli
Beh ma un vetro rotto non è mai in garanzia, perchè non è un difetto di fabbricazione e poi non tutto lo puoi riparare da solo.
Ultimamente ho inviato in assistenza un huawei y300 di 1 anno e mezzo preso da wind che si è spento improvvisamente e non più riacceso nemmeno con batteria diversa e con caricatore e il mio nokia 920 che ha bruciato il connettore di alimentazione. Vediamo cosa accade ma sono comunque 20gg di attesa minimo per sapere qualcosa.
Sullo huawei non avre saputo dove mettere le mani, visto che è completamente morto, fosse stato d'importazione l'avrei risposto in un cassonetto ( vabbè forse ci doveva andare lo stesso anche funzionante visto come stava andando ultimamente :D )
Per il nokia avrei potuto fare qualcosa visto che si accende ma se me lo cambiano con uno nuovo ( come ha richiesto il centro assistenza) è meglio...
Anche su quei terminali dove c'è la garanzia ufficiale italiana spesso dipende dalla buona volontà dei centri assistenza e dei produttori.
Nel caso del connettore bruciato ho letto in giro che un caso analogo su un Lg non è passato in garanzia ma hanno richiesto una riparazione di 150 euro su un telefono che ne valeva 200.
Spero che Ms non mi tratti allo stesso modo: in fondo ho acquistato un ex top di gamma ( anche se al 40% del prezzo di listino :D )
hackever
15-02-2015, 23:29
Beh ma un vetro rotto non è mai in garanzia
alla fine quel moto g me lo ha sostituito in garanzia amazon :ciapet:
E' stato più facile convicere loro che era un difetto di fabbrica piuttosto che l'assistenza motorola a fare un preventivo di riparazione fuori garanzia senza dargli il telefono
riguardo ai danni non riparabili che poi sono quelli da "garanzia" preferisco risparmiare prima magari comprando un telefono di importazione (ma comunque di qualità come xiaomi e zte) e doverlo buttare nello sfortunato caso in cui muoia improvvisamente.
La garanzia non è altro che una assicurazione e giustamente ha un prezzo, c'è chi preferisce un risparmio sicuro e un rischio potenziale e chi invece per essere coperto dai rischi è disposto a pagare anche di più
Parnas72
15-02-2015, 23:52
risparmiare prima magari comprando un telefono di importazione (ma comunque di qualità come xiaomi e zte) e doverlo buttare nello sfortunato caso in cui muoia improvvisamente.
Bisognerebbe vedere statisticamente quanto è "sfortunata" su questi telefoni cinesi di basso costo la presenza di qualche difetto di conformità.
Dopo una lettura veloce trovo che c'è ancora molto da chiarire :O
Intanto chi vuole distribuire un aiuto ... ne sarei grato! Probabilmente a breve ne comprerò uno per i miei spostamenti!
Principali utilizzi e caratteristiche: navigazione web, email, giochini, fluidità/no-lag, windows o android, fotocamera/video-chat, batteria estraibile e autonomia plus, slot sd ... prezzo +/-100e circa (se ne vale la pena il budget può aumentare)
Insomma, un BestBuy in tutti i sensi!
Grazie ;)
azi_muth
16-02-2015, 00:02
Romagnolo è stato cristallino nella fascia fino a 100 euro c'è il THL 4000 senza dubbio specialmente se cerchi una lunga autonomia.
Ha pure scritto "best buy" ... Che vuoi di più?
Allora sarò io parecchio dubbioso; a me sembra di aver trovato "bestbuy" scritto ovunque :O
azi_muth
16-02-2015, 00:26
Forse è meglio che rileggi i primi post e ti fai qualche ricerca in proprio non trovi?
Romagnolo1973
16-02-2015, 00:45
Allora sarò io parecchio dubbioso; a me sembra di aver trovato "bestbuy" scritto ovunque :O
:D di terminali ce ne sono mille, soprattutto nella fascia 100-200 che è la principale del mercato nei paesi emergenti e nei paesi in crisi come noi.
Già quindi ho scremato lo scremabile e i terminali indicati, lungi dall'essere un elenco completo appunto perchè impossibile da fare, sono quelli migliori o più conosciuti o più venduti.
Ti faccio un esempio, un buon terminale è l'Hisense Sero 5, snap400, lte, nfc, 5" non bello ma di buona fattura, è un ottimo terminale ma è uscito a novembre a 199 e causa il fatto che è poco conosciuto e poco venduto il suo prezzo è, se lo si trova da qualche parte, sempre quello e ad oggi troppo alto per il terminale che è, il prezzo giusto per lui oggi sarebbe 129 poichè un po' meglio del Vodafone a 99.
C'è un best buy per ogni esigenza, da quello con super batteria a quello tascabile, a quello enorme e i due migliori windows per rapporto prezzo\caratteristiche. In linea di principio i 15 terminali windows nokia sono tutti nello stesso range di prezzo o quasi e si differenziano in poco, ho scelto i 2 a mio avviso migliori
El Furibondo Serna
16-02-2015, 10:13
ciao romagnolo.
avessi trovato 'sto topic un 20 giorni fa avrei risparmiato un botto di tempo :D
ad ogni modo, ti segnalo questa scheda
ZTE NUBIA Z5S: Pro - Fantastico sia per qualità che per caratteristiche e estetica, dimensioni ottimali essendo meno di 14 cm di lunghezza, schermo 5" gorilla glass 3 fullHD e snapdragon 800 a prezzo irrisorio. Contro - No NFC, No LTE in questo modello (esiste anche LTE ma costa), batteria non removibile e appena sufficiente ad arrivare a fine giornata con uso medio-alto, no sd e memoria 16 GB partizionata che potrebbe essere di ostacolo a chi ha molte app o canzoni (la versione a 32 Gb costa di più). Cercatelo su Myefox, spedito dall'Europa a meno di 190 e dalla Cina a 150 ma con dazi da pagare e tempi più lunghi. Se si è disposti a fare a meno di LTE che manca nella versione con questo prezzo, avrete un LG G2 con in più lo slot SD al prezzo di un Galaxy Ace, non penso si possa volere di più; fa 40.000 e più punti Antutu serve altro? La rom originale è buona ma non dovrebbe avere playstore, si rimedia con altro per esempio viene supportato da MIUI ufficialmente ma con consumo alto di batteria. Sul sito Androidiani c'è una ottima rom Cyano 11 che garantisce più autonomia. Insomma se si ha la capacità di perderci qualche minuto per sistemarlo a dovere sicuramente un Best Buy. L'economico dalla potenza bestiale quasi perfetto
quale delle due frasi è sbagliata? :D
grazie,
Romagnolo1973
16-02-2015, 11:08
eh grazie della segnalazione correggo subito, originariamente poichè le poche recensioni online erano fatte malino, pensavo avesse lo slot per sd con carrellino, visto che il fratellino Z5Mini ha lo slot sd. Poi ho integrato ma dimenticandomi di rileggerlo e togliere l'inesattezza. Non ha sd e la partizione lascia 9 GB di spazio utente e 2 per le app, è la fotocopia del G2 a livello hardware e costa la metà
Forse è meglio che rileggi i primi post e ti fai qualche ricerca in proprio non trovi?
Leggo abbastanza e sicuramente ne farò parecchie di ricerche! Sono molto esigente. Comunque i primi post, che tu citi, vanno migliorati e resi più fruibili
:D di terminali ce ne sono mille, soprattutto nella fascia 100-200 che è la principale del mercato nei paesi emergenti e nei paesi in crisi come noi.
Già quindi ho scremato lo scremabile e i terminali indicati, lungi dall'essere un elenco completo appunto perchè impossibile da fare, sono quelli migliori o più conosciuti o più venduti.
[...]
C'è un best buy per ogni esigenza, da quello con super batteria a quello tascabile, a quello enorme e i due migliori windows per rapporto prezzo\caratteristiche. In linea di principio i 15 terminali windows nokia sono tutti nello stesso range di prezzo o quasi e si differenziano in poco, ho scelto i 2 a mio avviso migliori
So che ve ne sono molti. Intanto è stata ottima la scelta di realizzare questo thread (a te va il ringraziamento), ma bisognerebbe ancora migliorare la presentazione degli stessi. E penso che sarà sempre perfezionato :O
Avendo già una panoramica generale riguardo i diversi terminali, non mi sarà difficile individuare quello più adatto. Quindi non escludo che un approfondimento mi permetterebbe di sfoltire i miei dubbi.
Inserirei nel thread anche un mini-glossario dei termini più ricercati. Ad esempio io non so cosa vuol dire NFC o LTE; se devo cercarlo online allora ...
Il THL4000 è molto buono con quella sua batteria (come pezzo forte)! Ma mi allettano anche i Moto G con os "puro" e modificabile (anche se non saprei dove metter mano). Gli altri "Made in China" non li conosco, tranne l' Honor 3C che ho sentito nominare di più. Per il resto farò ricerche (e seguirò il thread) :)
Romagnolo1973
16-02-2015, 11:33
Per esperienza, di discussioni ne ho fatte così tante che alcune le ho tolte perchè non stanno nello spazio in firma, so che più si scrive e più la gente non legge. Quindi per i terminali elencati occorre essere sintetici, la frase finale sottolineata è la sintesi in poche parole del terminale e sarà quella che i più guardano credimi. Se allungo il brodo mettendo le caratteristiche complete diventa solo una lista di specifiche noiose e quello sì pieno di termini astrusi come LTE FDD e le bande relative che capirebbero in pochi, meglio dire come faccio lì LTE che va in Italia o LTE che va parzialmente.
Per la panoramica delle caratteristiche e i termini difficili c'è Google, vedrò se riesco a mettere integrato nel nome del terminale un link che va alle sue specifiche. Un link a un venditore non posso metterlo per regolamento.
Se non sei "smanettone" e ti basta un telefono solido che faccia 3 giorni in 3G e chi se ne frega se non ha Lollipop, allora il THL è perfetto, occhio però che 184 grammi non son pochi e in tasca si sentono.
Inserirei nel thread anche un mini-glossario dei termini più ricercati. Ad esempio io non so cosa vuol dire NFC o LTE; se devo cercarlo online allora ...
Più pulito è il thread meglio è,imho. Per sapere cosa vuol dire una sigla esiste il tasto destro del mouse e l'opzione cerca con Google. Che magari ti rimanda a Wikipedia. 10 secondi in tutto?
Ma mi allettano anche i Moto G con os "puro" e modificabile (anche se non saprei dove metter mano)
Se non sai come "metterci mano" ti consiglio di non considerare questa possibilità, a meno di spendere tempo per imparare un po' di cose. Non si intende installare due app ma cambiare il sistema operativo, per farla breve.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
16-02-2015, 12:45
ho messo il link alle caratteristiche dei device se si clicca sul loro nome. Per il resto appunto c'è San Google
Segnalo che il THL 4000 è tornato su ebay a 89,99 venditore di Formello - Roma spedizione inclusa. Sarà Lotito che dopo le conversazioni varie su cellulare lo vende :-)
ciao romagnolo ti segnalo questi device nella fascia da 100euro
secondo me meritano attenzione perchè sono dispositivi di facile reperibilità e spesso si trovano nei vari volantini a 99 euro!
WIKO BLOOM
LG L65
LG L70
HTC desire 310
BRONDI GRORY 2
Capisco che ci vogliono 2 secondi, ma a questo punto il thread che senso ha? Tanto vale cercare direttamente altrove! Forse non riesco a cogliere appieno il senso ... mi scuso eh! Non ho chiesto mille mila dettagli ma una panoramica più diretta.
Per come la vedo io avrei realizzato una presentazione con un focus del genere ...
http://s8.postimg.org/tatvbvw35/xiami_redmi2_example_summary_review.jpg (http://postimg.org/image/tatvbvw35/)
ps
Lo screen ho solo scopo illustrativo
Le info e le immagini sono state prelevate dal web e da siti specializzati
Spero sia uno spunto per procedere su questa linea
Romagnolo1973
16-02-2015, 14:59
ciao romagnolo ti segnalo questi device nella fascia da 100euro
secondo me meritano attenzione perchè sono dispositivi di facile reperibilità e spesso si trovano nei vari volantini a 99 euro!
WIKO BLOOM
LG L65
LG L70
HTC desire 310
BRONDI GRORY 2
Grazie, metto il Bloom per il quale ho già la frase ad effetto da mettere, ovvero il fratello magro del thl poichè ha lo stesso harware cpu-gpu ma in parecchie cose vale assai meno, anche se sicuramente esteticamente più raffinato e più reperibile (anche le poste lo hanno); metto anche LGL70 che ha NFC quindi il più economico con questa funzione anche se ha le solite mancanze di sensori e led tipiche di LG e una cpu davvero basica.
HTC no perchè dovrei solo parlare dei suoi difetti e di zero pregi :D e il Glory che ha JellyBean e onestamente già per questo non è comparabile con gli altri.
Capisco che ci vogliono 2 secondi, ma a questo punto il thread che senso ha? Tanto vale cercare direttamente altrove! Forse non riesco a cogliere appieno il senso ... mi scuso eh! Non ho chiesto mille mila dettagli ma una panoramica più diretta.
Per come la vedo io avrei realizzato una presentazione con un focus del genere ...
http://s8.postimg.org/tatvbvw35/xiami_redmi2_example_summary_review.jpg (http://postimg.org/image/tatvbvw35/)
ps
Lo screen ho solo scopo illustrativo
Le info e le immagini sono state prelevate dal web e da siti specializzati
Spero sia uno spunto per procedere su questa linea
Il senso della discussione te la ha detta sopra un altro utente che cercava info per un acquisto in questo range di prezzo, qui può chiedere e avere facilmente uno spunto per il modello giusto, inoltre si eviteranno spero i mille post tutti uguali che si trovano in sezione dove ognuno apre una discussione per lo stesso argomento.
I pro e i contro ci sono, le caratteristiche complete pure (basta cliccare il nome del telefono) quindi c'è tutto. Certamente non spreco tempo a fare una immagine e non uso quelle di altri anche perchè su alcuni cellulari quel sito non ha recensioni, inoltre le immagini pure se piccole pesano e se uno accede con smartphone non aprirebbe la discussione e magari vuole entrare qui proprio mentre sta visionando in negozio qualche modello. I voti poi non li do perchè presuppongono una prova diretta che ovviamente non posso fare
Ok Romagnolo, sei stato chiaro!
Invece sto vedendo una marea di smartphone (tra cloni e/o presunte nuove marche) sulla baia a prezzi molto competitivi (anche se alcune caratteristiche lasciano a desiderare) ... Ovviamente manca la prova vera di un utilizzo; si sa veramente poco :O
ps
alcuni sono già importati dalla Cina e con garanzia Italia (24 mesi)
Romagnolo1973
16-02-2015, 17:42
Ok Romagnolo, sei stato chiaro!
Invece sto vedendo una marea di smartphone (tra cloni e/o presunte nuove marche) sulla baia a prezzi molto competitivi (anche se alcune caratteristiche lasciano a desiderare) ... Ovviamente manca la prova vera di un utilizzo; si sa veramente poco :O
ps
alcuni sono già importati dalla Cina e con garanzia Italia (24 mesi)
sì alcune marche tipo la NO.1 fa cloni di smartphone famosi, anche Glonee e altre marche sconosciute ma io sinceramente le lascerei dove sono, troppo rischio di poca qualità e alcune scrivono caratteristiche fasulle (tipo alluminio dove invece è plastica o cam da 13 mpx quando in realtà è interpolata) e stendiamo un velo pietoso sul livello di emissioni radio, sulla salute non si scherza e vale ben più di 20 euro risparmiati.
Un cinafonino ci può stare ma almeno di marche che si sa come lavorano e che non mentono sulle caratteristiche.
Una marca che sta venendo su forte che prima faceva cloni e ora suoi telefono ottimi è la Elephone, se continua così venderà parecchio.
Romagnolo1973
16-02-2015, 17:47
segnalo che sul sito italiano Mitop (2 anni garanzia con laboratorio italiano che tenta la riparazione) c'è un codice sconto di 20 euro (MITOP20) e quindi si può portare a casa lo Xiami Redmi 2 colore grigio (quello da 1 gb visto che il 2 gb ancora non è uscito) spedito a sole 139 euro.
Una buona opzione di acquisto e comunque il buono sconto vale per qualsiasi telefono fino al giorno 20
megthebest
16-02-2015, 17:53
Ciao Romagnolo,
gran thread, ci voleva proprio..
Mi permetto di segnalarti altri Sub 100€ facilmente reperibili su amazon o vari eshop:
Cubot S200 (touch a 5 tocchi, ottimo schermo, batteria da 3150,HD, tutta la memoria 6Gb utilizzabile sia per app che dati!)
THL T6 Pro (Octa core 6592M, touch 2 tocchi)
Doogee DG800 (touch 2 tocchi, cover posteriore touch , venduto anche rebrandizzato dalla Mode italiana come life Sense a 169€)
Per i 100-200€ aggiungo (visto che li ho provati)
Elephone P6000 (5" HD, Mt6732 2Gb/16Gb , no otg no bussola, Notifica tasto touch sentrale blu, tutta la memoria 12,5Gb utilizzabile sia per app che dati!)
Ulefone Be Pro (5,5 HD , mt6732, 2gb/16Gb, OTG, Bussola, Notifica led RGB, tutta la memoria 12,5Gb utilizzabile sia per app che dati!)
Romagnolo1973
16-02-2015, 18:08
grazie, mi servivi qua :D
Li metto su tutti o quasi nei prossimi giorni, alcuni erano già in elenco tra quelli da fare, il THL secondo me con quel octacore energivoro vale meno del thl4000 quindi non so se metterlo, valuterò.
Per il grosso dei nuovi cinafonini come già detto aspetto la fine delle loro feste così sicuramente il numero di store che li hanno aumenterà sensibilmente, poi devo mediare un po' tra cinafonini e "resto del mondi" se no diventa una discussione di sole "cinesate" nel senso buono del termine ma un po' sbilanciata, non so quanti utenti normali se gli consiglio un elephone o ulephone o gionee mi ascolterebbe.
Il cubot sembra davvero ottimo e me lo ero perso, peccato solo le dimensioni, quando passano di molto i 14 cm ho l'allergia, anche il finta pelle non mi piace ma dai per quel che costa ... ci sta tutto.
Update: Cubot e Doogee già inseriti in lista, thl no perchè la batteria non regge le specifiche.
poi devo mediare un po' tra cinafonini e "resto del mondi" se no diventa una discussione di sole "cinesate" nel senso buono del termine ma un po' sbilanciata, non so quanti utenti normali se gli consiglio un elephone o ulephone o gionee mi ascolterebbe.
Ecco, è una domanda che mi sono sempre fatto, non avendo mai visto dal vivo un cinafonino, è la loro qualità, e quanto sono affidabili sul lungo periodo? Meglio pagare un po' di più ma avere una qualità costituiva migliore, questi cinafonini arrivano a due anni di vita senza problemi?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
azi_muth
16-02-2015, 20:06
Come aggiornamenti ufficiali come andiamo? A parte Xiaomi chi il produttore più affidabile?
Non è che finisce come y300 che di aggiornamenti ufficiali ne avrà visti si e no uno?
megthebest
16-02-2015, 20:32
Ecco, è una domanda che mi sono sempre fatto, non avendo mai visto dal vivo un cinafonino, è la loro qualità, e quanto sono affidabili sul lungo periodo? Meglio pagare un po' di più ma avere una qualità costituiva migliore, questi cinafonini arrivano a due anni di vita senza problemi?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Guarda, da ottobre 2013 mi sono passati per le mani almeno 20 modelli diversi per marca e prezzo (sempre entro i 200€ max) e tuttora risultano funzionanti presso i legittimi proprietari (di seconda mano).
Come aggiornamenti ufficiali come andiamo? A parte Xiaomi chi il produttore più affidabile?
Non è che finisce come y300 che di aggiornamenti ufficiali ne avrà visti si e no uno?
Gli aggiornamenti ci sono, ma a rilento e cmq per la maggioranza si deve andare di flashtool e quindi formattazione del telefono per la nuova versione (tranne thl, cubot doogee, elephone, ulefone che rilasciano ota automatici abbastanza spesso).
Ci prende un cinafonino però dovrebbe sapere che per rendere al meglio deve smanettarci un pochino e può farlo meglio dei brand più conosciuti, proprio per la presenza di un sistema android stock o quasi..
Gli ultimi 5 cinafonini mi hanno sorpreso per i netti passi in avanti fatti dai produttori, jiake G900W, thl 4000, cubot s200, elephone p6000 e ultimo ulefone be pro appena recensito e venduto, hanno ricevuto nelle due settimane che li ho posseduti, almeno due/tre ota che ne hanno migliorato ancora l'esperienza di uso.
Red_Star
16-02-2015, 20:54
Al momento nel carrello ho:
Sony Xperia SP
Sony Xperia M2
Honor 3c
Lumia 735
Huawei G6
Zenfone 5
Zenfone 4.5
Che dite, quale prendo :D ?
azi_muth
16-02-2015, 20:59
Xiaomi è il produttore più mantiene i propri terminali aggiornati giusto?
Ci prende un cinafonino però dovrebbe sapere che per rendere al meglio deve smanettarci un pochino e può farlo meglio dei brand più conosciuti, proprio per la presenza di un sistema android stock o quasi..
Gli ultimi 5 cinafonini mi hanno sorpreso per i netti passi in avanti fatti dai produttori, jiake G900W, thl 4000, cubot s200, elephone p6000 e ultimo ulefone be pro appena recensito e venduto, hanno ricevuto nelle due settimane che li ho posseduti, almeno due/tre ota che ne hanno migliorato ancora l'esperienza di uso.
Tra questi ritieni che qualcuno aggiornerà a lollipop (tranne elephone che lo ha annunciato...prendiamolo per buono!)?
Su questi mediatek la probabilità di avere rom custom è sempre peregrina o è cambiato qualcosa?
X Romagnolo
Aggiungerei il Cubot X9 mi sembra molto carino costa poco ( 114 euro su gearbest con coupon ammesso ch epoi non arrivi una mazzata di dogana) ed è ben recensito. Peccato monti kitkat nonostante sia uscito da poco...
Anch'io ho conosciuto da poco questo brand Elephone e visto qualche modello Cubot. Sarà una battaglia tosta. C'è molta scelta. Sarà un duro lavoro :)
azi_muth
16-02-2015, 21:05
Al momento nel carrello ho:
Sony Xperia SP
Sony Xperia M2
Honor 3c
Lumia 735
Huawei G6
Zenfone 5
Zenfone 4.5
Che dite, quale prendo :D ?
Hai messo un po' di tutto... a te che ti serve?
azi_muth
16-02-2015, 21:11
Anch'io ho conosciuto da poco questo brand Elephone e visto qualche modello Cubot. Sarà una battaglia tosta. C'è molta scelta. Sarà un duro lavoro :)
Continui a pensare che lo Xiaomi Redmi2 enanched sia il migliore del lotto...sia per garanzia di aggiornamenti che serietà del produttore e per preferenza personale nella scelta del soc.
Se si riesce a prendere per un 130/140 euro è un best buy come indicato da romagnolo
Romagnolo1973
16-02-2015, 21:48
Al momento nel carrello ho:
Che dite, quale prendo :D ?
Sony Xperia SP __________ dualcore ad oggi che ci fai? il prezzo inoltre penso sia altino essendo un brand caro di suo.
Sony Xperia M2 _________ almeno questo ha più senso ma lo snapdragon 400 lo ha pure il vodafone a 99 euro e sono quasi gemelli, inoltre con quelle cornici ingombra assai.
Honor 3c ________ si fa fatica a trovarlo a prezzi decenti, per quel che costa è sopravvalutato, a maggior ragione per la cpu vecchia di 2 anni.
Lumia 735 _________ come windows nulla da dire da prendere sicuro, ma se usi app di banche addio, idem altre app che non ci sono.
Huawei G6 _________ vecchio, scalda tantissimo, batteria ridicola, zero aggiornamenti, è solo originale nel look.
Zenfone 5 ________ ce ne sono di vari tipi, quello entro i 200 euro è troppo grande causa le cornici e con prestazioni scarse causa intel
Zenfone 4.5 ______ più ridotto ma non vale il fratello a 5" poichè ha solo 1 gb di ram e la differenza si sente
Ti ho messo le mie personali idee sopra per ogni cellulare, quindi per quello che posso sceglierei tra un paio che non hai messo tra gli android ovvero
Xiaomi Redmi 2 1gb che sta a 139 tutto compreso (2 anni garanzia) e Zte Nubia Z5S a 190 oltre al Nokia che hai visto già, se vuoi qualcosa di facilmente reperibile direi Samsung Galaxy 3 neo o MotoG LTE
Romagnolo1973
16-02-2015, 22:00
Ecco, è una domanda che mi sono sempre fatto, non avendo mai visto dal vivo un cinafonino, è la loro qualità, e quanto sono affidabili sul lungo periodo? Meglio pagare un po' di più ma avere una qualità costituiva migliore, questi cinafonini arrivano a due anni di vita senza problemi?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Da esperienza con un cinafonino, visto che quando lo presi Huawei era ancora una cinesata, ti posso dire che qualitativamente sono a pari con i brand classici, a patto di stare su marchi che pur essendo del mercato cinese sono conosciuti anche qua ed evitare i cloni. Possono peccare in qualche aspetto secondario (la cam leggermente peggiore, il gps che prende 30 secondi dopo) e negli aggiornamenti ma più nel passato quando usavano cpu già vecchie e che quindi qualcomm o mediatek non hanno mai curato. Ora che usano Snap 400, 410, 800 ... mediatek 64 bit, direi che c'è più possibilità da parte loro che dai brand classici di vedere Lollipop.
Come aggiornamenti ufficiali come andiamo? A parte Xiaomi chi il produttore più affidabile?
Non è che finisce come y300 che di aggiornamenti ufficiali ne avrà visti si e no uno?
Come detto sopra Y300 nasceva con una cpu dallo sviluppo morto e impossibile, poi Huawei non si cura minimamente degli aggiornamenti, è tra le peggio in Cina e a causa di ciò e della nomea ha dovuto creare Honor come brand nuovo per vendere.
Continui a pensare che lo Xiaomi Redmi2 enanched sia il migliore del lotto...sia per garanzia di aggiornamenti che serietà del produttore e per preferenza personale nella scelta del soc.
Se si riesce a prendere per un 130/140 euro è un best buy come indicato da romagnolo
No, non ho compreso la tua illazione. Il mio era solo un esempio.
Non sarebbe meglio rimandare tutto a dopo il Capodanno cinese?
Quindi aspetto info più approfondite prima di stringere la cerchia ai papabili. Ho molti dubbi e voglio avere le idee abbastanza chiare
Sono aperto a qualsiasi buona proposta/alternativa sia Android che Windows (ma che sia tra le migliori scelte)
ps
sono "un affezionato" Nokia :)
azi_muth
16-02-2015, 22:13
Si scusa non era un illazione ma un errore di battitura.
Sono io che continuO a pensare. Non tu.
Romagnolo1973
16-02-2015, 22:25
X Romagnolo
Aggiungerei il Cubot X9 mi sembra molto carino costa poco ( 114 euro su gearbest con coupon ammesso ch epoi non arrivi una mazzata di dogana) ed è ben recensito. Peccato monti kitkat nonostante sia uscito da poco...
ho messo anche questo mela-cinafonino :D
Ti ho messo le mie personali idee sopra per ogni cellulare, quindi per quello che posso sceglierei tra un paio che non hai messo tra gli android ovvero
Xiaomi Redmi 2 1gb che sta a 139 tutto compreso (2 anni garanzia) e Zte Nubia Z5S a 190 oltre al Nokia che hai visto già, se vuoi qualcosa di facilmente reperibile direi Samsung Galaxy 3 neo o MotoG LTE
dove a quel prezzo?
edit: trovato, scusa;)
Si scusa non era un illazione ma un errore di battitura.
Sono io che continuO a pensare. Non tu.
Sì, immaginavo fosse un errore banale. No problem :)
Lo Xiaomi RedMi ha lo stesso prezzo dell'Honor 3C, ma è migliore di quest'ultimo?
Quanto dura la batteria? Perché il THL mi sembra molto valido
Romagnolo1973
16-02-2015, 22:30
No, non ho compreso la tua illazione. Il mio era solo un esempio.
Non sarebbe meglio rimandare tutto a dopo il Capodanno cinese?
Quindi aspetto info più approfondite prima di stringere la cerchia ai papabili. Ho molti dubbi e voglio avere le idee abbastanza chiare
Sono aperto a qualsiasi buona proposta/alternativa sia Android che Windows (ma che sia tra le migliori scelte)
ps
sono "un affezionato" Nokia :)
ti abbiamo aperto un mondo che non conoscevi ehh :Prrr:
Sì infatti occorre aspettare fine mese, e a quel punto però non avrai idee più chiare visto che arriveranno anche altre proposte sempre più potenti e a prezzi sbalorditivi :D
Diciamo che quando ti servirà veramente si stringe il cerchio, si fa il respirone e si passa la carta di credito, senza poi avere rimorsi se dopo 1 mese ne esce uno meglio, se si guarda a quello non si compra più nulla.
Quando arriverà qua lo Xiamo Redmi 2 a 2GB di ram, che penso non supererà i 199, sarà un bel contendente, magari non un super telefono in potenza, ma solido, ottima rom, seguito e qualitativamente impeccabile (wind 4g però non va come su quasi tutti i cinesi)
ti abbiamo aperto un mondo che non conoscevi ehh :Prrr:
Sì infatti occorre aspettare fine mese, e a quel punto però non avrai idee più chiare visto che arriveranno anche altre proposte sempre più potenti e a prezzi sbalorditivi :D
Diciamo che quando ti servirà veramente si stringe il cerchio, si fa il respirone e si passa la carta di credito, senza poi avere rimorsi se dopo 1 mese ne esce uno meglio, se si guarda a quello non si compra più nulla.
Quando arriverà qua lo Xiamo Redmi 2 a 2GB di ram, che penso non supererà i 199, sarà un bel contendente, magari non un super telefono in potenza, ma solido, ottima rom, seguito e qualitativamente impeccabile (wind 4g però non va come su quasi tutti i cinesi)
Se non fossi cliente wind (soddisfatto) credo proprio che acquisterei il prossimo Redmi :\
Romagnolo1973
16-02-2015, 22:41
Sì, immaginavo fosse un errore banale. No problem :)
Lo Xiaomi RedMi ha lo stesso prezzo dell'Honor 3C, ma è migliore di quest'ultimo?
Quanto dura la batteria? Perché il THL mi sembra molto valido
appunto, a quel prezzo è decisamente meglio, anche se ha 1 gb di ram in meno è comunque più fluido grazie alla cpu moderna, Honor fa davvero fatica in certi contesti a causa del processore.
Soprattutto se non sei pratico di "smanettamenti", xiaomi ogni settimana fa un aggiornamento e se vuoi ne installi uno ogni 6 mesi e via, avrai un telefono molto ben fatto in tutti gli aspetti, non eccelle in nessuno ma è complessivamente validissimo e costruzione di qualità.
La batteria con uso intenso ti porta comunque a sera se non usi il 4G sempre, il thl ha solo 3G e fa il doppio, ma ha qualità discreta ma non è comparabile, quei 40 euro di differenza tra i 2 ci sono tutti e anzi ce ne sarebbero anche di più, la rom Miui dello xiaomi già vale quella differenza.
Romagnolo1973
16-02-2015, 22:45
Se non fossi cliente wind (soddisfatto) credo proprio che acquisterei il prossimo Redmi :\
io pur essendo cliente wind il Redmi lo metto nella lista e sta anche molto in alto
Tieni presente che la LTE 800 mhz (banda 20 come viene spesso indicata) è poco più veloce di un H+, quindi cambia zero e consumi pure di più. E' per quel motivo che wind ti da il 4g gratis mentre gli altri se lo vuoi devi pagare la differenza e attivarlo :read:
Fonte http://www.telene.it/index.php?option=com_content&view=article&id=66:frequenze-4g-lte-in-italia&catid=52:telefonia-mobile-e-nuove-tecnologie
La situazione però é peggiore con la frequenza piu bassa, quella da 800 mhz. La copertura sarà molto più estesa e penetrante, ma la quantità inferiore di dati trasportabili su questa frequenza farà ben presto risultare inadeguata la velocità di internet , che sarà scarsa e non molto superiore a quella del vecchio 3G H+.
Qui altra fonte http://www.glistockisti.it/blog/2014/12/05/4g-lte-advanced-4g-plus-italia/
Per finire, fanalino di coda in questa tecnologia è Wind, che ha incluso nei suoi abbonamenti in modo completamente gratuito (e questa è l’unica nota di merito) il piano 4G nelle città in cui fosse presente la copertura. Peccato che dei 150Mb/s possibili secondo le loro dichiarazioni, nei pochi comuni in cui il servizio è stato attivo stando al parere di diversi utenti verificabili in giro sulla rete, le velocità non sono neanche paragonabili a quelle di un buon 3G (ricordiamo l’HSPA+ a 42Mb/s in download).
Red_Star
16-02-2015, 22:52
Sony Xperia SP __________ dualcore ad oggi che ci fai? il prezzo inoltre penso sia altino essendo un brand caro di suo.
Sony Xperia M2 _________ almeno questo ha più senso ma lo snapdragon 400 lo ha pure il vodafone a 99 euro e sono quasi gemelli, inoltre con quelle cornici ingombra assai.
Honor 3c ________ si fa fatica a trovarlo a prezzi decenti, per quel che costa è sopravvalutato, a maggior ragione per la cpu vecchia di 2 anni.
Lumia 735 _________ come windows nulla da dire da prendere sicuro, ma se usi app di banche addio, idem altre app che non ci sono.
Huawei G6 _________ vecchio, scalda tantissimo, batteria ridicola, zero aggiornamenti, è solo originale nel look.
Zenfone 5 ________ ce ne sono di vari tipi, quello entro i 200 euro è troppo grande causa le cornici e con prestazioni scarse causa intel
Zenfone 4.5 ______ più ridotto ma non vale il fratello a 5" poichè ha solo 1 gb di ram e la differenza si sente
Ti ho messo le mie personali idee sopra per ogni cellulare, quindi per quello che posso sceglierei tra un paio che non hai messo tra gli android ovvero
Xiaomi Redmi 2 1gb che sta a 139 tutto compreso (2 anni garanzia) e Zte Nubia Z5S a 190 oltre al Nokia che hai visto già, se vuoi qualcosa di facilmente reperibile direi Samsung Galaxy 3 neo o MotoG LTE
Xperia SP a 145 circa, su amazzonia.
Il telefono lo utilizzo per email, wazzup, guardare qualche sito, musica e basta direi e utilizzare alcune app come banche o condivisione file.
Ho gia' un nokia 520 e' per quanto posso essere buono alcune app sono scandalose.
Sarei tentato dal S3 Neo, ma mi avvicino molto alla soglia dei 200.
Ti ho messo le mie personali idee sopra per ogni cellulare, quindi per quello che posso sceglierei tra un paio che non hai messo tra gli android ovvero
Xiaomi Redmi 2 1gb che sta a 139 tutto compreso (2 anni garanzia) e Zte Nubia Z5S a 190 oltre al Nokia che hai visto già, se vuoi qualcosa di facilmente reperibile direi Samsung Galaxy 3 neo o MotoG LTE
Scusa ancora, pensavo di averlo trovato ma mi sbagliavo, si trattava del redmi 1 :(
puoi indicarmi dove trovare il redmi 2 a 139?
Romagnolo1973
16-02-2015, 23:14
Scusa ancora, pensavo di averlo trovato ma mi sbagliavo, si trattava del redmi 1 :(
puoi indicarmi dove trovare il redmi 2 a 139?
mitop.it lo ha solo nero a quel prezzo (con cover bianca qualche euro in più) e già è scontato di 20, a cui dopo averlo messo in carrello metti il codice sconto che è MITOP20 come sta scritto nella loro pagina iniziale in un banner e lo hai a 139,90 spedito da Italia:D
Grazie Romagnolo per le interessanti info ... allora Honor 3C definitivamente escluso tra i possibili acquisti :)
Il fatto che il RedMi 2 sia qualitativamente migliore del THL4000, gli fa acquistare maggior valore (anche se ha una batteria meno longeva)
Romagnolo1973
16-02-2015, 23:19
Xperia SP a 145 circa, su amazzonia.
Il telefono lo utilizzo per email, wazzup, guardare qualche sito, musica e basta direi e utilizzare alcune app come banche o condivisione file.
Ho gia' un nokia 520 e' per quanto posso essere buono alcune app sono scandalose.
Sarei tentato dal S3 Neo, ma mi avvicino molto alla soglia dei 200.
potresti buttarti anche tu su quello Xiaomi, il prezzo è inferiore al Sony e non sono neppure paragonabili, come una bianchina e una mercedes.
Avendo tu Windows phone appunto sai bene, come ho scritto in pagina 1, che le banche non hanno app per quel sistema, quindi è da escludere se vuoi operare da cell
Romagnolo1973
16-02-2015, 23:23
Grazie Romagnolo per le interessanti info ... allora Honor 3C definitivamente escluso tra i possibili acquisti :)
Il fatto che il RedMi 2 sia qualitativamente migliore del THL4000, gli fa acquistare maggior valore (anche se ha una batteria meno longeva)
venendo tu dai nokia (e ti capisco i miei cellulari vecchi sono tutti nokia solidissimi e uno ha 12 anni e mia madre lo usa ancora) direi che con Xiaomi ti ritroveresti, con in mano il THL avresti una sensazione di low cost sebbene a quel prezzo è un signor telefono
mitop.it lo ha solo nero a quel prezzo (con cover bianca qualche euro in più) e già è scontato di 20, a cui dopo averlo messo in carrello metti il codice sconto che è MITOP20 come sta scritto nella loro pagina iniziale in un banner e lo hai a 139,90 spedito da Italia:D
ma secondo te vale la pena prenderlo oppure conviene aspettare il PRO da 2GBdi prossima commercializzazione?
azi_muth
16-02-2015, 23:44
Bisogna vedere quanto lo faranno pagare.
La versione attuale da loro costa meno di 100 euro
ma secondo te vale la pena prenderlo oppure conviene aspettare il PRO da 2GBdi prossima commercializzazione?
Bisogna vedere quanto lo faranno pagare.
La versione attuale da loro costa meno di 100 euro
ti conviene aspettare, la versione pro in cina costa 15 euro in più ed e' stata messa in commercio il 13 di questo mese
azi_muth
17-02-2015, 00:32
Eh ma qui partono con 179 euro di listino per il Redmi2...
Romagnolo1973
17-02-2015, 00:53
Il redmi 2 2gb arriverà a 199 o quasi qua, quello 1Gb continuerà a essere prodotto e venduto, ma ovviamente avrà un appeal minore, il prezzo di 139 è sostanzialmente quello cinese se consideri 100 + spedizione + dogana, non penso che si troverà a quel prezzo a breve perchè è al costo per l'importatore.
Chi lo ha dice che anche col solo giga va fluido, basta aver l'accortezza di usare un browser diverso da quello stock che ha qualche problema.
Certo il 2GB può avere una vita utile più lunga ma partendo da 60 euro in più e non son mica poche, tra 2 anni con 100 euro si comprerà un top gamma di oggi. Se non arriva a 199 saranno 189 ma non si discosterà da questi livelli altrimenti quello a 1 gb non lo comprano neppure in Cina dove quel delta di prezzo è un bel po' di soldi, mentre qua è una cena al ristorante.
venendo tu dai nokia (e ti capisco i miei cellulari vecchi sono tutti nokia solidissimi e uno ha 12 anni e mia madre lo usa ancora) direi che con Xiaomi ti ritroveresti, con in mano il THL avresti una sensazione di low cost sebbene a quel prezzo è un signor telefono
Ho un Nokia di quelli classici che dura da diversi anni! In realtà il telefono a me serve poco o nulla! Gradirei uno smartphone per avere uno strumento portable e soprattutto per le sue funzioni tecnologiche; Lo sfrutterei maggiormente su internet (non so se dovrei tenere in considerazione anche qualche tablet). Non disponendo di macchina fotografica, lo utilizzerei anche per qualche scatto di utilità (in diverse occasioni ho dovuto scomodare apparecchi di terzi). Insomma un valore aggiunto, laddove la telefonia classica è l'ultima cosa di mio interesse (difatti è una contraddizione) :)
Lo Xiaomi, al momento, è tra le mie scelte!
El Furibondo Serna
17-02-2015, 12:47
Il redmi 2 2gb arriverà a 199 o quasi qua, quello 1Gb continuerà a essere prodotto e venduto, ma ovviamente avrà un appeal minore, il prezzo di 139 è sostanzialmente quello cinese se consideri 100 + spedizione + dogana, non penso che si troverà a quel prezzo a breve perchè è al costo per l'importatore.
Chi lo ha dice che anche col solo giga va fluido, basta aver l'accortezza di usare un browser diverso da quello stock che ha qualche problema.
Certo il 2GB può avere una vita utile più lunga ma partendo da 60 euro in più e non son mica poche, tra 2 anni con 100 euro si comprerà un top gamma di oggi. Se non arriva a 199 saranno 189 ma non si discosterà da questi livelli altrimenti quello a 1 gb non lo comprano neppure in Cina dove quel delta di prezzo è un bel po' di soldi, mentre qua è una cena al ristorante.
eh ma quando ce lo fanno comprare?? :mc:
tenebra87
17-02-2015, 13:35
Wiko? Un mio collega l'ha appena comprato e si trova molto bene.
Si trovano sia su amaz che al carrefour (sono anche in offerta ora).
ho messo il link alle caratteristiche dei device se si clicca sul loro nome. Per il resto appunto c'è San Google
Segnalo che il THL 4000 è tornato su ebay a 89,99 venditore di Formello - Roma spedizione inclusa. Sarà Lotito che dopo le conversazioni varie su cellulare lo vende :-)
ho provato a contattare su ebay il venditore "di Formello".
mi hanno risposto, separatamente, due tizi cinesi che si firmano con nomi anglofoni, in un italiano by google.
assicurano che l'oggetto si trova nel loro magazzino in italia, che è gestito da loro colleghi (ma allora perché non rispondono direttamente loro?)
garanzia di un anno, dicono.
c'è da fidarsi?
a sto punto credo sia meglio amazon, perché almeno è spedito proprio da amazon
Bisogna vedere quanto lo faranno pagare.
La versione attuale da loro costa meno di 100 euro
ti conviene aspettare, la versione pro in cina costa 15 euro in più ed e' stata messa in commercio il 13 di questo mese
Il redmi 2 2gb arriverà a 199 o quasi qua, quello 1Gb continuerà a essere prodotto e venduto, ma ovviamente avrà un appeal minore, il prezzo di 139 è sostanzialmente quello cinese se consideri 100 + spedizione + dogana, non penso che si troverà a quel prezzo a breve perchè è al costo per l'importatore.
Chi lo ha dice che anche col solo giga va fluido, basta aver l'accortezza di usare un browser diverso da quello stock che ha qualche problema.
Certo il 2GB può avere una vita utile più lunga ma partendo da 60 euro in più e non son mica poche, tra 2 anni con 100 euro si comprerà un top gamma di oggi. Se non arriva a 199 saranno 189 ma non si discosterà da questi livelli altrimenti quello a 1 gb non lo comprano neppure in Cina dove quel delta di prezzo è un bel po' di soldi, mentre qua è una cena al ristorante.
grazie a tutti! ;)
PS come fate a sapere che da loro costa meno di 100 euro? Info dirette da chi vive lì o attraverso il web?
Romagnolo1973
17-02-2015, 15:08
eh ma quando ce lo fanno comprare?? :mc:
Fino a fine mese non lo vedi di sicuro visto che questi sono i loro 20 giorni di festa e se consideri che lavorano anche la domenica, nessuno è attivo questi 20 giorni proprio perchè sostanzialmente lavorano i restanti 340 dell'anno
Secondo me ai primi di marzo già qualcosa si vedrà anche fuori dalla Cina ma a prezzi un po' pompati almeno inizialmente.
grazie a tutti! ;)
PS come fate a sapere che da loro costa meno di 100 euro? Info dirette da chi vive lì o attraverso il web?
Il prezzo al pubblico in Cina del redmi 2 versione 1GB è in Renminbi (che sarebbe il nome della moneta cinese e non Yuan poichè questo termine vuol dire moneta in genere, è l'unica cosa che conosco :D ) è 799 Y mentre quello da 2 gb che esce il 23 febbraio sarà probabilmente 899 Y a dicembre erano grosso modo 93 euro ora col calo della nostra valuta sono 112 il primo e 127 il secondo, quindi il redmi 2 a 139 euro spedito dall'italia è davvero un prezzo ottimo
Sang Real
17-02-2015, 18:24
ho provato a contattare su ebay il venditore "di Formello".
mi hanno risposto, separatamente, due tizi cinesi che si firmano con nomi anglofoni, in un italiano by google.
assicurano che l'oggetto si trova nel loro magazzino in italia, che è gestito da loro colleghi (ma allora perché non rispondono direttamente loro?)
garanzia di un anno, dicono.
c'è da fidarsi?
a sto punto credo sia meglio amazon, perché almeno è spedito proprio da amazon
purtroppo il thl 4000 venduto e spedito dall'amazzonia non c'è, almeno per ora...l'ho preso da un venditore esterno ed è arrivato in 6 giorni dalla francia, ma probabilmente siamo stati sfortunati noi e avevano finito gli stock in Italia perchè leggendo i feed quasi tutti l'hanno ricevuto in 2 giorni spedito dall'Italia, tutto ok comunque anche se garanzia "sarcazzo" scusate il francesismo :D
in ogni caso il thl a 90 euro è davvero un super best buy, ottimissimo terminale
Romagnolo1973
17-02-2015, 18:39
Sì il THL mi ricorda il mio Y300 ai suoi tempi, ovvero un terminale da batteria infinita con caratteristiche base ma solido e economico.
Purtroppo tu l'hai preso 10 gg fa e all'epoca in Italia era esaurito, ora c'è a 104 euro spedito anche se non so quanti pezzi.
Ho inserito Elephone P6000, davvero un gran terminale per caratteristiche (il primo a supportare anche la banda 800 mhz per LTE che usiamo in Italia) e anche qualità generale. Peccato quel mezzo centimetro di troppo ma per chi non ha i miei problemi di tasca (sono piccolo mannaggia) va benissimo. A 170 euro prezzo compreso di tutto (tasse e spedizione incluse da Grossoshop e altri siti) come si fa a non consigliarlo? Ahh Lollipop arriva a giorni, passate le loro feste, ufficialmente annunciato dalla casa. Speriamo che tra non molto qualcuno dei recensori famosi lo testi magari proprio con wind per vedere se effettivamente LTE è supportato.
Inserito anche Ulefone Be Pro
megthebest
17-02-2015, 19:53
Sta prendendo forma e cresce bene la "classifica'.
Toglierei dai pro del p6000 la fotocamera, hanno messo una sony imx219 8mpixel f2/8 che mostra più di qualche problema di messa a fuoco e nitidezza (driver non ben implementati, visto che anche app alternative non fanno meglio).
Sul be pro, invece non sono d'accordo sulla fotocamera (che o una omnivision 8mpixel 1/3,2 pollici f/2.2), fa scatti molto superiori a quelli del p6000. Anche l'implementazione android è ben più completa e versatile di quella su p6000, offrendo double tap to wake e gestures a schermo spento, led notifica rgb ed un reparto audio superiore come potenza e qualità la ricezione è al pari del p6000.
Romagnolo1973
17-02-2015, 20:18
Sta prendendo forma e cresce bene la "classifica'.
Toglierei dai pro del p6000 la fotocamera, hanno messo una sony imx219 8mpixel f2/8 che mostra più di qualche problema di messa a fuoco e nitidezza (driver non ben implementati, visto che anche app alternative non fanno meglio).
Sul be pro, invece non sono d'accordo sulla fotocamera (che o una omnivision 8mpixel 1/3,2 pollici f/2.2), fa scatti molto superiori a quelli del p6000. Anche l'implementazione android è ben più completa e versatile di quella su p6000, offrendo double tap to wake e gestures a schermo spento, led notifica rgb ed un reparto audio superiore come potenza e qualità la ricezione è al pari del p6000.
Ahh cavolo, il P6000 mi sembrava avesse foto buone, magari era un sample con la sony migliore quello che ho visto. Le foto mi sembrano ottime e gli va anche OTG, mi sa che questo è un preproduzione
http://www.gizmochina.com/2015/01/21/elephone-p6000-review/
Su cinafoniaci della cam del BePro parlano discretamente ma io già lì vedevo il rosa al centro delle foto, cosa che quelli di GizChina hanno ulteriormente confermato http://gizchina.it/2015/02/ulefone-pro-la-recensione-di-gizchina/
Io a una roba così non do la sufficienza propio, speriamo risolvano via software il timing del flash ma per ora è ignobile
megthebest
17-02-2015, 20:20
Ahh cavolo, il P6000 mi sembrava avesse foto buone, magari era un sample con la sony migliore quello che ho visto.
Su cinafoniaci della cam del BePro parlano discretamente ma io già lì vedevo il rosa al centro delle foto, cosa che quelli di GizChina hanno ulteriormente confermato http://gizchina.it/2015/02/ulefone-pro-la-recensione-di-gizchina/
Io a una roba così non do la sufficienza propio, speriamo risolvano via software il timing del flash ma per ora è ignobile
Risolto problema del rosa con ultimo ota, vedi il mio thread su hwupgrade o Androidiani, nel quale c'è una rece
azi_muth
17-02-2015, 20:37
Altro terminale interessante
KingZone N3 Plus
5 pollici HD, Gorilla Glass 3 143,8 x 71,8 x 75 mm
nuovo SoC a 64 bit MT6732 da 1.5 GHz, 2 GB di RAM e 16 GB memoria fissa
Dual Sim e NFC,
Chip Audio Yamaha
Compatibile con le reti FDD-LTE italiane (800/1800/2100/2600MHz)
Lettore per le impronte digitali
batteria da 2500 mAh.
http://gizchina.it/2015/02/kingzone-n3-plus-design-vecchio-soc-nuovo/
Romagnolo1973
17-02-2015, 20:45
Risolto problema del rosa con ultimo ota, vedi il mio thread su hwupgrade o Androidiani, nel quale c'è una rece
ok, però i pro e i contro sono in quel caso rispetto al Meizu che ha la cam 13 mpx e Meizu è Meizu, non scrive 13 e ci mette una 8 :D
Metto che la cam è inferiore (al Meizu) ma comunque oltre la media
Sarà che traspare la mia allergia verso i padelloni :D
Comunque tra 3 settimane quando arriva anche qua il Jiayou S3 mi sa che salta il banco, quello se mantiene le promesse fa lo scalpo a parecchi
Romagnolo1973
17-02-2015, 20:49
Altro terminale interessante
KingZone N3 Plus
5 pollici HD, Gorilla Glass 3 143,8 x 71,8 x 75 mm
nuovo SoC a 64 bit MT6732 da 1.5 GHz, 2 GB di RAM e 16 GB memoria fissa
Dual Sim e NFC,
Chip Audio Yamaha
Compatibile con le reti FDD-LTE italiane (800/1800/2100/2600MHz)
Lettore per le impronte digitali
batteria da 2500 mAh.
http://gizchina.it/2015/02/kingzone-n3-plus-design-vecchio-soc-nuovo/
visto, peccato non abbiano rinnovato un po' l'estetica, ma hanno contenuto i costi così. Se me lo avevano fatto 4.8" sotto i 14 cm e senza lettore impronte che odio, per me che uso molto il player audio questo era un bell'animale e qualitativamente al top. Domani lo metto
Update: bocciato, si fa fatica a trovare e onestamente per 160 euro + spedizione + dogana arriviamo a 200 e più e costa troppo per il solo giga di ram che ha, certo alluminio nelle cornici, gorilla glass, sony cam, yamaha sound però se poi ci metti un solo giga di ram, che è il fattore numero uno su uno smartphone mi cade tutto.
azi_muth
17-02-2015, 23:03
Questa è la versione "Plus" con 2gb da gearbest a 140 euro.
El Furibondo Serna
18-02-2015, 09:27
ha senso comprare oggi un xiaomi mi2s?
Romagnolo1973
18-02-2015, 11:13
ha senso comprare oggi un xiaomi mi2s?
non penso proprio si trovi in saldo, è sempre stato un telefono caro, non un cinafonino insomma ma un classe media che costa quanto i corrispettivi samsung. Considera che non ha espansione tramite sd quindi la versione 16gb è appena appena sufficiente per qualche gioco e le mappe del navigatore e poche canzoni, lo snapdragon 600 è una buona cpu ma non il top.
Mi date uno spunto dove guardare review cinafonini, android ... ?
Ed anche e-shop by China o consigliati per smartphone/tablet
ps
Se è insolita come richiesta, in caso via pm
Mi date uno spunto dove guardare review cinafonini, android ... ?
Ed anche e-shop by China o consigliati per smartphone/tablet
ps
Se è insolita come richiesta, in caso via pm
Mi accodo, comunque spulcio ogni tanto il foro di androidiani
El Furibondo Serna
18-02-2015, 12:48
non penso proprio si trovi in saldo, è sempre stato un telefono caro, non un cinafonino insomma ma un classe media che costa quanto i corrispettivi samsung. Considera che non ha espansione tramite sd quindi la versione 16gb è appena appena sufficiente per qualche gioco e le mappe del navigatore e poche canzoni, lo snapdragon 600 è una buona cpu ma non il top.
da grossoshop 200€ spedito quello da 32gb.
Romagnolo1973
18-02-2015, 12:49
Mi date uno spunto dove guardare review cinafonini, android ... ?
Ed anche e-shop by China o consigliati per smartphone/tablet
ps
Se è insolita come richiesta, in caso via pm
Per le review in italiano che bastano senza dover scomodare cina o america direi:
GizChina.it
Cinafoniaci
Enjoyphoneblog.it
Androidiani (il forum, non il sito che ha notizie vecchie copiate dopo settimane)
Siti Affidabili:
http://www.cinafoniaci.com/siti-affidabili
a cui aggiungerei qualcosa con magazzino italiano tipo:
Mitop.it
Smartylife
TopResellerStore
Romagnolo1973
18-02-2015, 12:54
da grossoshop 200€ spedito quello da 32gb.
diciamo che se comparato con altri device Cinesi a quel prezzo risulta comunque inferiore nelle caratteristiche, ma se comparato col nuovo Redmi2 2Gb, a parte schermo più piccolo (ma anche dimensioni più piccole cioè 12,6 cm contro 13,4) è su quel livello (snap 410 e snap 600 secondo me si equivalgono nell'uso quotidiano, mentre nei test il 410 è un po' meglio), unica pecca è che non penso avrà Lollipop in futuro, si fermerà penso alla Miui 5 Kitkat, però devi indagare meglio su questa cosa, c'è la discussione fatta da sand80 sugli Xiaomi in cui puoi chiedere. Manca anche LTE sebbene penso che ancora per 2 anni in Italia lo useranno in pochi
La batteria anche è appena sufficiente a finire la giornata 2000 mah, mentre redmi è 2300 ed è l'unico vero difetto di questo ex top gamma che batte sicuramente GalaxyS4 in prestazioni e qualità
Grazie Romagnolo ... a quanto pare ho parecchio da spulciare :)
paultherock
18-02-2015, 13:40
diciamo che se comparato con altri device Cinesi a quel prezzo risulta comunque inferiore nelle caratteristiche, ma se comparato col nuovo Redmi2 2Gb, a parte schermo più piccolo (ma anche dimensioni più piccole cioè 12,6 cm contro 13,4) è su quel livello (snap 410 e snap 600 secondo me si equivalgono nell'uso quotidiano, mentre nei test il 410 è un po' meglio), unica pecca è che non penso avrà Lollipop in futuro, si fermerà penso alla Miui 5 Kitkat, però devi indagare meglio su questa cosa, c'è la discussione fatta da sand80 sugli Xiaomi in cui puoi chiedere. Manca anche LTE sebbene penso che ancora per 2 anni in Italia lo useranno in pochi
La batteria anche è appena sufficiente a finire la giornata 2000 mah, mentre redmi è 2300 ed è l'unico vero difetto di questo ex top gamma che batte sicuramente GalaxyS4 in prestazioni e qualità
Giusto per informazione per il Mi2S è previsto il rilascio della MIUI 6 ufficiale basata su Lollipop. Poi da capire quando uscirà veramente, adesso è in beta testing ad un gruppo di utenti scelti appositamente.
Non so se e' gia' stato citato, ma a 170 su amazzone francia c'e' questo.
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/Acer/Acer_Liquid_E700.php
L'ho regalato alla mia compagna e ne e' pienamente soddisfatta.
El Furibondo Serna
18-02-2015, 14:26
diciamo che se comparato con altri device Cinesi a quel prezzo risulta comunque inferiore nelle caratteristiche, ma se comparato col nuovo Redmi2 2Gb, a parte schermo più piccolo (ma anche dimensioni più piccole cioè 12,6 cm contro 13,4) è su quel livello (snap 410 e snap 600 secondo me si equivalgono nell'uso quotidiano, mentre nei test il 410 è un po' meglio), unica pecca è che non penso avrà Lollipop in futuro, si fermerà penso alla Miui 5 Kitkat, però devi indagare meglio su questa cosa, c'è la discussione fatta da sand80 sugli Xiaomi in cui puoi chiedere. Manca anche LTE sebbene penso che ancora per 2 anni in Italia lo useranno in pochi
La batteria anche è appena sufficiente a finire la giornata 2000 mah, mentre redmi è 2300 ed è l'unico vero difetto di questo ex top gamma che batte sicuramente GalaxyS4 in prestazioni e qualità
grazie romagnolo.
per me il vero difetto è la mancanza di slot sd ma con 32gb di rom potrei farcela..
non avrei dubbi ad attendere il redmi2pro se non fosse per le dimensioni, per me al limite.. il mi2s ha le dimensioni ideali per me :sofico:
paultherock
18-02-2015, 14:49
grazie romagnolo.
per me il vero difetto è la mancanza di slot sd ma con 32gb di rom potrei farcela..
non avrei dubbi ad attendere il redmi2pro se non fosse per le dimensioni, per me al limite.. il mi2s ha le dimensioni ideali per me :sofico:
Comunque al momento il Mi2S, a meno che tu non ti metta a smanettare con il telefono e ROM alternative, sappi che è fermo a Jelly Bean 4.1.1 come Android e che anche il futuro Android 5.0 Lollipop potrebbe non avere alcun upgrade del kernel/driver sottostante. E tendenzialmente è comunque un terminale a fine vita.
Seppur secondo me ancora oggi un ottimo terminale! :D
El Furibondo Serna
18-02-2015, 15:01
E tendenzialmente è comunque un terminale a fine vita.
Seppur secondo me ancora oggi un ottimo terminale! :D
e anche questo in effetti mi frena :oink:
Ma non dovrebbe generalmente qualsiasi smartphone android (sbloccato) ricevere aggiornamenti? Oppure versioni cyano!? Come funziona e come sapere da prima se uno smartphone riceverà nuove versioni di os?
ps
spero di non esser andato fuori binario, in caso mi scuso a priori
Romagnolo1973
18-02-2015, 19:40
Ma non dovrebbe generalmente qualsiasi smartphone android (sbloccato) ricevere aggiornamenti? Oppure versioni cyano!? Come funziona e come sapere da prima se uno smartphone riceverà nuove versioni di os?
ps
spero di non esser andato fuori binario, in caso mi scuso a priori
No, anzi uno smartphone sbloccato è sicuro che non riceve aggiornamenti dal produttore perchè non viene più visto dal software come rom del produttore.
Per accordi tra google che ha in mano Android e i produttori di cellulari e anche i produttori di cpu, il produttore per ogni cellulare deve pubblicare i sorgenti (che sono diciamo per semplificare come i driver per windows), non tutti però lo fanno e se lo fanno pubblicano cose ormai vecchie. Se facessero le cose come si deve ci sarebbe modo per gli appassionati che ne capiscono di prendere i sorgenti e accoppiarli a una qualsiasi rom diversa, ma come detto i telefoni su cui si può fare questa cosa sono pochi e in genere sono i soli Nexus di Google e poco altro. Per il 90% dei terminali ci si "arrangia" con quello che si trova facendo delle rom unofficial che hanno però sempre qualcosa che non funziona proprio perchè mancano i driver.
La Cyanogen segue ufficialmente (perchè ci sono i sorgenti) alcuni terminali e ne cura lo sviluppo fino a quando è possibile (ad ogni nuovo sistema Android lascia alcuni terminali vecchi e ne aggiunge di nuovi ma il totale non arriva a 50 smartphone ufficiali) e di quelli hai le rom CM.
Sapere chi tra i produttori aggiorna e chi no è impossibile, ci sono gradite sorprese a volte (tipo pare che il vecchio Note2 avrà Lollipop) e anche tante delusioni. Parti con l'idea che il cellulare non avrà aggiornamenti e poi se mai si aggiornasse è un regalo, così non hai delusioni e questo vale per il Samsung da 500 euro come per il peggior prodotto marca clone a 50 euro.
Ecco spiegato perchè gli "smanettoni" hanno Nexus 5 o Moto G (ex google) visto che lì ci sono tutti i sorgenti e quindi cento rom tra cui scegliere e poter sperimentare da soli anche a fare una rom propria.
No, anzi uno smartphone sbloccato è sicuro che non riceve aggiornamenti dal produttore perchè non viene più visto dal software come rom del produttore.
Per accordi tra google che ha in mano Android e i produttori di cellulari e anche i produttori di cpu, il produttore per ogni cellulare deve pubblicare i sorgenti (che sono diciamo per semplificare come i driver per windows), non tutti però lo fanno e se lo fanno pubblicano cose ormai vecchie. Se facessero le cose come si deve ci sarebbe modo per gli appassionati che ne capiscono di prendere i sorgenti e accoppiarli a una qualsiasi rom diversa, ma come detto i telefoni su cui si può fare questa cosa sono pochi e in genere sono i soli Nexus di Google e poco altro. Per il 90% dei terminali ci si "arrangia" con quello che si trova facendo delle rom unofficial che hanno però sempre qualcosa che non funziona proprio perchè mancano i driver.
La Cyanogen segue ufficialmente (perchè ci sono i sorgenti) alcuni terminali e ne cura lo sviluppo fino a quando è possibile (ad ogni nuovo sistema Android lascia alcuni terminali vecchi e ne aggiunge di nuovi ma il totale non arriva a 50 smartphone ufficiali) e di quelli hai le rom CM.
Sapere chi tra i produttori aggiorna e chi no è impossibile, ci sono gradite sorprese a volte (tipo pare che il vecchio Note2 avrà Lollipop) e anche tante delusioni. Parti con l'idea che il cellulare non avrà aggiornamenti e poi se mai si aggiornasse è un regalo, così non hai delusioni e questo vale per il Samsung da 500 euro come per il peggior prodotto marca clone a 50 euro.
Ecco spiegato perchè gli "smanettoni" hanno Nexus 5 o Moto G (ex google) visto che lì ci sono tutti i sorgenti e quindi cento rom tra cui scegliere e poter sperimentare da soli anche a fare una rom propria.
Sbaglio o xiaomi ha rilasciato i sorgenti del primo Redmi?
Romagnolo1973
18-02-2015, 20:16
Sbaglio o xiaomi ha rilasciato i sorgenti del primo Redmi?
Yes, ed è il primo loro smartphone di cui hanno rilasciato i sorgenti, loro sono una piccola Apple, sono molto chiusi e per questo si sono presi parecchie critiche dal mondo degli smanettoni che vogliono vedere girare su terminali Xiaomi non solo la MIUI.
Loro comunque come tutti i cinesi non sono obbligati a rilasciare nulla poichè usano Android opernsource che è quello senza playstore, avessero di fabbrica il playstore sarebbero teoricamente obbligati a rilasciare sorgenti e firmare accordi con google, questi ultimi infatti sono preoccupati dell'avanzata di Xiaomi e degli altri cinesi che usano android senza playstore.
@ Romagnolo1973
Ho capito il tuo discorso! Ragion per cui avevo tenuto in considerazione i Moto G che, in tal modo, riceverebbero continuamente aggiornamenti official/un-official ed essere, come se lo fossero, sempre recenti. Certo ... come affermavi, per chi è alle prime armi, non è semplice ma è una valida alternativa da tenere in considerazione. Avendo già un os privo di bloatware e più pulito si ha un'esperienza migliore. Ma da quanto si evince anche Miui (che, se non erro, è la personalizzazione di Android ad opera di Xiaomi) è una buona versione dell'os
L'argomento mi appassiona in vista di un probabile futuro acquisto (per necessità/svago) ... Quindi sono alla ricerca di ogni info utile per conoscere al meglio il mondo smartphone :)
ps
Ho letto anch'io la notizia che il Note2 riceverà Android 5.0
paultherock
18-02-2015, 20:53
@ Romagnolo1973
Ho capito il tuo discorso! Ragion per cui avevo tenuto in considerazione i Moto G che, in tal modo, riceverebbero continuamente aggiornamenti official/un-official ed essere, come se lo fossero, sempre recenti. Certo ... come affermavi, per chi è alle prime armi, non è semplice ma è una valida alternativa da tenere in considerazione. Avendo già un os privo di bloatware e più pulito si ha un'esperienza migliore. Ma da quanto si evince anche Miui (che, se non erro, è la personalizzazione di Android ad opera di Xiaomi) è una buona versione dell'os
L'argomento mi appassiona in vista di un probabile futuro acquisto (per necessità/svago) ... Quindi sono alla ricerca di ogni info utile per conoscere al meglio il mondo smartphone :)
ps
Ho letto anch'io la notizia che il Note2 riceverà Android 5.0
Esatto la MIUI è la ROM Android fatta da Xiaomi. In generale è una ROMO molto apprezzata perché offre già al suo interno tante features e funzionalità che spesso nelle altre ROM puoi fare solo cercando app sullo store o cose simili. Poi ha una personalizzazione elevate a livello di temi per la UI e in generale è ben strutturata per i telefoni per cui nasce nativa. Poi c'è anche a chi non piace perché è molto iOS style come impostazione rispetto ad Android puro.
Yes, ed è il primo loro smartphone di cui hanno rilasciato i sorgenti, loro sono una piccola Apple, sono molto chiusi e per questo si sono presi parecchie critiche dal mondo degli smanettoni che vogliono vedere girare su terminali Xiaomi non solo la MIUI.
Loro comunque come tutti i cinesi non sono obbligati a rilasciare nulla poichè usano Android opernsource che è quello senza playstore, avessero di fabbrica il playstore sarebbero teoricamente obbligati a rilasciare sorgenti e firmare accordi con google, questi ultimi infatti sono preoccupati dell'avanzata di Xiaomi e degli altri cinesi che usano android senza playstore.
Ma non possono fare altrimenti, Google in Cina è tipo bandita (la ragazza di mio fratello è cinese :))
Romagnolo1973
18-02-2015, 21:12
Ho aggiunto il KingZone N3 Plus che è davvero una bomba, peccato che mai prenderò un terminale con lettore di impronte e che passa la soglia dei 14 cm, se no era mio, quel chip audio Yamaha me lo sogno di notte :D .
Non è ancora in vendita o quasi, si troverà con continuità nei soliti lidi (anche italiani) a marzo a un prezzo di 200 euro compresi dazi e spedizioni.
Ho anche diviso l'elenco per Produttori classici e Cinafonini così chi vuole comprare da negozio fisico sa già dove leggere senza dover morire di invidia guardando i cinafonini:Prrr:
Romagnolo1973
18-02-2015, 21:21
Ma non possono fare altrimenti, Google in Cina è tipo bandita (la ragazza di mio fratello è cinese :))
sì, la Cina censura tutto e quelli di Google coi risultati delle ricerche ci fanno i soldi, quindi lo scontro tra i due ha portato di fatto i servizi google a non essere accessibili dalla Cina, Gmail infatti non va, quindi non ha senso mettere le Google Application su un device venduto in Cina perchè non funzionerebbe nessuna app Google, così si risparmiano di pagare a google le royalties per le Gaaps e non pubblicano i sorgenti perchè non obbligati
Esatto la MIUI è la ROM Android fatta da Xiaomi. In generale è una ROMO molto apprezzata perché offre già al suo interno tante features e funzionalità che spesso nelle altre ROM puoi fare solo cercando app sullo store o cose simili. Poi ha una personalizzazione elevate a livello di temi per la UI e in generale è ben strutturata per i telefoni per cui nasce nativa. Poi c'è anche a chi non piace perché è molto iOS style come impostazione rispetto ad Android puro.
Ok! Sembra più rilassante la UI, con colori più tenui ... Se questa personalizzazione rende l'esperienza migliore, non vedo perché sempre lamentarsi (icone ...)
sì, la Cina censura tutto e quelli di Google coi risultati delle ricerche ci fanno i soldi, quindi lo scontro tra i due ha portato di fatto i servizi google a non essere accessibili dalla Cina, Gmail infatti non va, quindi non ha senso mettere le Google Application su un device venduto in Cina perchè non funzionerebbe nessuna app Google, così si risparmiano di pagare a google le royalties per le Gaaps e non pubblicano i sorgenti perchè non obbligati
Si rischia di avere problemi anche con il Play Store?
Romagnolo1973
18-02-2015, 23:07
no, abbiamo tutti un pc, quindi basta poco per mettere il playstore e le Gaaps quindi tutte le altre cose di google, inoltre molte volte chi te lo vende ha già messo il playstore nel telefono o se ti arriva uno Xiaomi ci metti su l'ultima MIUI italiana e hai già tutto. L'unico che ha problemi a mettere il playstore è il Nubia Z5 (e infatti l'ho scritto) ma mettendo le rom che si trovano in rete si risolve visto che lo hanno incluso.
Inoltre è vero che la garanzia cinese è una cosa un po' così, ma 9 su 10 questi cinafonini hanno già bootloader sbloccato e permessi di root, cosa comodissima e anzi fondamentale, se però la vuoi sul tuo Samsung ( o altro brand conosciuto) perdi la garanzia, quindi alla fine meglio i 12 mesi cinesi che nulla.
Il mio Huawei è costato 99 euro quindi poco mi importava della garanzia, ma il giorno stesso dell'acquisto ho sbloccato il bootloader e messo il root, quindi ero già senza garanzia e come me fanno sostanzialmente tutti prima o poi
Aggiunto Acer Liquid E700 tra i telefoni classici visto che mi sembra di averlo visto in qualche iper a 199
hackever
19-02-2015, 10:37
L'unico che ha problemi a mettere il playstore è il Nubia Z5 (e infatti l'ho scritto) ma mettendo le rom che si trovano in rete si risolve visto che lo hanno incluso.
La procedura per lo z5s è la stessa che si usa per tutti i telefoni cinesi, la difficoltà al massimo sta nel fare il root e installare la recovery (myefox li manda solo con il bootloader sbloccato) e dato la rom originale è piena di app di servizi cinesi, piuttosto che fare pulizia a mano conviene mettere la cm11 o la rom stock già ripulita
Romagnolo1973
19-02-2015, 11:28
La procedura per lo z5s è la stessa che si usa per tutti i telefoni cinesi, la difficoltà al massimo sta nel fare il root e installare la recovery (myefox li manda solo con il bootloader sbloccato) e dato la rom originale è piena di app di servizi cinesi, piuttosto che fare pulizia a mano conviene mettere la cm11 o la rom stock già ripulita
appunto infatti alla fine si fa prima a mettere la rom epurata dalle cineserie.
In molti altri cellulari, sarà perchè hanno già il root attivabile dalla rom originale con 2 clic, però si riesce a mettere Play Store usando l'apk, tutti quelli che hanno recensito il Nubia invece non ci son riusciti e hanno dovuto installare una delle rom custom, che non è tutta sta difficoltà ma magari per uno alle prime armi è un problema in più.
@ Romagnolo1973
Per fortuna che c'è il PC a supporto :)
Beh, ogni Gapps andrebbe caricata in apk oppure in altro modo?
Mi hai anticipato perché stavo tirando fuori l'argomento garanzia. Detto questo, Samsung neanche a parlarne ... :O
Cos'è che non andava nel tuo Huawei? Non potevi lasciarlo stock?
Xiaomi - da quanto sto venendo a sapere - mi sta dando delle buonissime impressioni, sia lato hardware che software.
Romagnolo1973
19-02-2015, 12:18
@ Romagnolo1973
Per fortuna che c'è il PC a supporto :)
Beh, ogni Gapps andrebbe caricata in apk oppure in altro modo?
Mi hai anticipato perché stavo tirando fuori l'argomento garanzia. Detto questo, Samsung neanche a parlarne ... :O
Cos'è che non andava nel tuo Huawei? Non potevi lasciarlo stock?
Xiaomi - da quanto sto venendo a sapere - mi sta dando delle buonissime impressioni, sia lato hardware che software.
si carica il driver su pc e il telefono viene visto come una pennetta usb quindi ci piazzi quello che vuoi fosero apk o uno zip con una nuova rom, certo che nei telefoni che hanno il supporto alle schede usb si fa prima senza dover attaccare il telefono al pc, ma comunque si fa tutto anche senza sd.
Il mio Huawei con la rom del produttore era così lento che al secondo giorno lo avrei riportato in negozio, con le rom fatte dagli utenti invece ha fatto ben più di quello che ci si aspettava da quell'hardware modesto e una batteria da record 22 giorni in solo 2g :Prrr:
Xiaomi è un ottimo produttore e la MIUI è molto curata al limite dell'ossessione fin nel minimo dettaglio, difficile rimanere delusi acquistandolo se ci si rapporta a quanto poco si spende, il prezzo di un Galaxy Ace 4 e si ha un prodotto decisamente di altro livello.
Ah, quindi si può scaricare la Rom direttamente e caricarla in SD (qualora presente), dopodiché si procedere ad installarla (spero di aver capito)! Comunque a tempo debito si vedrà.
Più di 20 giorni ... :eek:. Chissà quanto arriverebbe uno smartphone odierno (con la stessa modalità o alternando con 3G/4G ...):
Ho già visto qualche recensione sullo Xiaomi, ed ha una UI stupenda, chiarissima, personalizzabile con tanti effetti ed icone. Niente app/bloatware magna risorse preinstallate. Rivalutato Android a pieno da quanto è curato
Romagnolo1973
19-02-2015, 13:57
Ah, quindi si può scaricare la Rom direttamente e caricarla in SD (qualora presente), dopodiché si procedere ad installarla (spero di aver capito)! Comunque a tempo debito si vedrà.
Più di 20 giorni ... :eek:. Chissà quanto arriverebbe uno smartphone odierno (con la stessa modalità o alternando con 3G/4G ...):
Ho già visto qualche recensione sullo Xiaomi, ed ha una UI stupenda, chiarissima, personalizzabile con tanti effetti ed icone. Niente app/bloatware magna risorse preinstallate. Rivalutato Android a pieno da quanto è curato
beh il mio huawei non è preistorico, ha solo 512mb di ram che ad oggi sono insufficienti ma la sua batteria da 2000mah unita a uno schermo poco risoluto ne hanno fatto un campione di autonomia (che è stato per 4 mesi lo smartphone più venduto su amazon.it), peccato che il produttore non sappia programmare a livello software, infatti 22 giorni in 2 g e solo 2 giorni in 3g stesso uso basso del device, quindi ben 11 volte meno indice di poca ottimizzazione software. Questo non ti capiterà con Xiaomi tranquillo, loro curano tutto molto bene, mi sa che a breve sarai un contento possessore di redmi2 :D
paultherock
19-02-2015, 14:17
Ah, quindi si può scaricare la Rom direttamente e caricarla in SD (qualora presente), dopodiché si procedere ad installarla (spero di aver capito)! Comunque a tempo debito si vedrà.
Più di 20 giorni ... :eek:. Chissà quanto arriverebbe uno smartphone odierno (con la stessa modalità o alternando con 3G/4G ...):
Ho già visto qualche recensione sullo Xiaomi, ed ha una UI stupenda, chiarissima, personalizzabile con tanti effetti ed icone. Niente app/bloatware magna risorse preinstallate. Rivalutato Android a pieno da quanto è curato
Se ti scarichi la ROM italiana da www.miui.it e installi quella hai il Play Store e tutti i servizi Google inclusi ;)
megthebest
19-02-2015, 14:24
Ho già visto qualche recensione sullo Xiaomi, ed ha una UI stupenda, chiarissima, personalizzabile con tanti effetti ed icone. Niente app/bloatware magna risorse preinstallate. Rivalutato Android a pieno da quanto è curato
è sicuramente una rom completa, ma le ultime revisioni tendono a consumare parecchie risorse e a diventare portatrici di "spy" ..
con tutti i servizi xiaomi, bisogna ponderare bene cosa sincronizzare con i loro server... e cosa che ancora non è stata chiarita, è il solito discorso privacy..
Attenzione poi alle impostazioni messaggi, come default, l'app messaggi chiede sempre una ricevuta di lettura, che ovviamente non viene gratis, quindi se non si disattiva l'opzione, si rischia di ricevere una batosta sul credito (mi è capitato sullo xiaomi redmi 1s dato a mio nipote lo scorso Luglio.. e che in un mese ha speso oltre 15€ di ricevute messaggi..prima che io mi accorgessi che l'opzione andava disattivata (lui non ci aveva fatto minimamente caso, visto che è un ragazzino e pagano i genitori.. :D ).
Non da sottovalutare poi che la Miui V5 , su dispositivi da 1Gb ram, senza altre app installate, lascia liberi non più di 300Mb di ram appena avviato lo smartphone..:mbe:
beh il mio huawei non è preistorico, ha solo 512mb di ram che ad oggi sono insufficienti ma la sua batteria da 2000mah unita a uno schermo poco risoluto ne hanno fatto un campione di autonomia (che è stato per 4 mesi lo smartphone più venduto su amazon.it), peccato che il produttore non sappia programmare a livello software, infatti 22 giorni in 2 g e solo 2 giorni in 3g stesso uso basso del device, quindi ben 11 volte meno indice di poca ottimizzazione software. Questo non ti capiterà con Xiaomi tranquillo, loro curano tutto molto bene, mi sa che a breve sarai un contento possessore di redmi2 :D
Sì, lo so ... Ha venduto tantissimo!
Da sapere quanto è la differenza nel rapporto in autonomia tra le varie modalità. Promette bene lo Xiaomi; spero di esserne contento a priori, qualunque sia esso il modello :p
Se ti scarichi la ROM italiana da www.miui.it e installi quella hai il Play Store e tutti i servizi Google inclusi ;)
Scoperto l'arcano. Grazie per il link :)
@ megthebest
Grazie per le preziose info condivise! Saranno di utilità per tutti gli utenti interessati a Xiaomi
Parnas72
19-02-2015, 21:02
Spero questo post non venga preso come spam, ma comunque segnalo che aprendo oggi o domani un conto corrente Hello Bank! (conto online del gruppo BNL) viene dato in omaggio un Samsung A3, che dalle specifiche mi sembra ottimo per chi, come me, non ama i "padelloni" (display Super AMOLED di 4,5").
http://samsung.hdblog.it/schede-tecniche/samsung-galaxy-a3_i2752/
Romagnolo1973
20-02-2015, 11:28
Per aiutare maggiorente chi deve scegliere stavo pensando di mettere un Indice di appetibilità che è una sorta di media tra i valori Prezzo - Prestazioni - Qualità, ho letto di gente che si perde tra i modelli :doh:
Non so non avendoli provati ma solo visti da recensioni online non vorrei poi dare una indicazione sballata, ma per esempio un Galazy S3Neo a 165 euro spedito con garanzia italiana in questo modo con l'Indice di appetibilità verrebbe alla ribalta tra i non cinafonini, cosa che ora non è.
Il valore di appetibilità l'ho già inserito per tutti i device.
Che dite?
Per aiutare maggiorente chi deve scegliere stavo pensando di mettere un Indice di appetibilità che è una sorta di media tra i valori Prezzo - Prestazioni - Qualità, ho letto di gente che si perde tra i modelli :doh:
Non so non avendoli provati ma solo visti da recensioni online non vorrei poi dare una indicazione sballata, ma per esempio un Galazy S3Neo a 165 euro spedito con garanzia italiana in questo modo con l'Indice di appetibilità verrebbe alla ribalta tra i non cinafonini, cosa che ora non è.
Il valore di appetibilità l'ho già inserito per tutti i device.
Che dite?
È un po' soggettivo ma può essere utile.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
20-02-2015, 12:56
È un po' soggettivo ma può essere utile.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Infatti, comunque sono soggettivi anche parecchi pro e contro (altri sono oggettivi come mancanze hardware), ma vedendo che gli utenti si perdevano penso sia l'unico modo.
Per esempio MotoG e S3Neo sono per me a pari, uno ha più aggiornamenti e LTE, l'altro più ram e memoria per le app. Però considerando che il Neo si trova a meno del MotoG gli ho dato una leggera preferenza
Romagnolo1973
20-02-2015, 12:56
È un po' soggettivo ma può essere utile.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Infatti, comunque sono soggettivi anche parecchi pro e contro (altri sono oggettivi come mancanze hardware), ma vedendo che gli utenti si perdevano penso sia l'unico modo.
Per esempio MotoG e S3Neo sono per me a pari, uno ha più aggiornamenti e LTE, l'altro più ram e memoria per le app. Però considerando che il Neo si trova a meno del MotoG gli ho dato una leggera preferenza
@ Romagnolo1973
Se può essere d'aiuto, soprattutto per i neofiti, ben venga ...
In tal caso specifica quali parametri hai tenuto in considerazione per realizzare l'indice di appetibilità (es. garanzia italia/europa, facile reperibilità, prezzo/prestazioni, assistenza/riparazione ... )
Speriamo che qualcuno abbia esperienza diretta con i telefonini elencati, ma non credo che manchi materiale in rete per poter valutare correttamente
ps
Anche se per me i cinafonini sono la migliore alternativa ai soliti brand
Romagnolo1973
20-02-2015, 14:33
@ Romagnolo1973
Se può essere d'aiuto, soprattutto per i neofiti, ben venga ...
In tal caso specifica quali parametri hai tenuto in considerazione per realizzare l'indice di appetibilità (es. garanzia italia/europa, facile reperibilità, prezzo/prestazioni, assistenza/riparazione ... )
Speriamo che qualcuno abbia esperienza diretta con i telefonini elencati, ma non credo che manchi materiale in rete per poter valutare correttamente
ps
Anche se per me i cinafonini sono la migliore alternativa ai soliti brand
le variabili che ho pesato nell'indice sono Prezzo - Prestazioni - Qualità e all'interno di quest'ultima considero anche la garanzia come parte del servizio.
Quindi in genere Prezzo e Prestazioni sono a favore dei cinafonini (in genere perchè lo snapdragon 400 del MotoG e del Neo sono superiori ai mediatek a 32bit e poco sotto i mediatek a 64 ma con scheda grafica comunque superiore a questi ultimi) mentre in Qualità in genere vincono i brand classici (in genere perchè Xiaomi o ZTE valgono in qualità ben più dei brand classici)
quindi un S3neo vale più di un MotoG perchè offre qualcosa in più a livello hardware (ram, schermo) e costa pure meno del MotoGLTE che ha dalla sua gli aggiornamenti software e LTE che però in questa classe di telefoni non è così basilare e in Italia ancora poco sfruttabile. Però lo stesso Neo sebbene garanzia Italia non vale quanto un Redmi (pure se 1Gb) o un Nubia in qualità dei componenti, prezzo che è analogo e prestazioni che sono a favore del Snap410 del Xiaomi senza parlare del super processore del Nubia che da solo vale il prezzo del telefono
Per aiutare maggiorente chi deve scegliere stavo pensando di mettere un Indice di appetibilità che è una sorta di media tra i valori Prezzo - Prestazioni - Qualità, ho letto di gente che si perde tra i modelli :doh:
Non so non avendoli provati ma solo visti da recensioni online non vorrei poi dare una indicazione sballata, ma per esempio un Galazy S3Neo a 165 euro spedito con garanzia italiana in questo modo con l'Indice di appetibilità verrebbe alla ribalta tra i non cinafonini, cosa che ora non è.
Il valore di appetibilità l'ho già inserito per tutti i device.
Che dite?
Mi sembra un'ottima idea per orientarsi velocemente.
e poi ho appena scoperto di aver preso un cell da 9,5, il thl 4000 :D
lo provo un po' e tra qualche giorno vi faccio sapere
Romagnolo1973
20-02-2015, 17:45
Mi sembra un'ottima idea per orientarsi velocemente.
e poi ho appena scoperto di aver preso un cell da 9,5, il thl 4000 :D
lo provo un po' e tra qualche giorno vi faccio sapere
è il migliore a 100 euro, il vero erede del nostro Huawei Y300 con tutto al doppio, batteria doppia, cpu doppia, ram dopia e costo sempre sotto i 100 euro.
Facci sapere come va, pregi e difetti
megthebest
20-02-2015, 17:51
è il migliore a 100 euro, il vero erede del nostro Huawei Y300 con tutto al doppio, batteria doppia, cpu doppia, ram dopia e costo sempre sotto i 100 euro.
Facci sapere come va, pregi e difetti
Già l'ho provato un mesetto fa, eccezionale, tranne che per una fotocamera scarsa ed un flash che fa una luce pari a 0, per il resto nulla da eccepire, luminoso, buon touch e anche il double tap to wake che non incide poi molto aulla batteria. Peccato che essendo mediatek, le custom rom non si trovano, ma cmq con un xposed h vari moduli si fa di tutti, visto che root e recovery custom si fanno in 2 minuti..
Ciao
@ Romagnolo1973
Sì, ti ho capito! Magari poi si va un po' seguendo le esigenze di ciascuno e a scelte più calibrate a seconda gli usi. C'è chi sarebbe disposto a comprare oltralpe o direttamente dalla Cina, chi invece preferisce comprare sotto casa accontentandosi di un modello meno prestazionale ...
@ lomax84
Ok, grazie ... Facci sapere come ti sembra. "Ogni fegato di mosca è sostanza" cit. :p
@ megthebest
Di tecnico ho capito ben poco! Per il resto bisogna scendere a compromessi (come ci si aspetta da un terminale da 100e)
megthebest
20-02-2015, 19:22
@ Romagnolo1973
Sì, ti ho capito! Magari poi si va un po' seguendo le esigenze di ciascuno e a scelte più calibrate a seconda gli usi. C'è chi sarebbe disposto a comprare oltralpe o direttamente dalla Cina, chi invece preferisce comprare sotto casa accontentandosi di un modello meno prestazionale ...
@ lomax84
Ok, grazie ... Facci sapere come ti sembra. "Ogni fegato di mosca è sostanza" cit. :p
@ megthebest
Di tecnico ho capito ben poco! Per il resto bisogna scendere a compromessi (come ci si aspetta da un terminale da 100e)
Se volete farvi un idea del thl, leggete le prime 5 pag su Androidiani, e questa la mia prova:
http://www.androidiani.com/forum/showthread.php?p=6403537
[Info][Pareri]THL 4000 lanciato, 4.7'' 4000mAh Quad-core smartphone
Romagnolo1973
20-02-2015, 19:36
L'importante è evitare di prendere la cinesata clone rimarchiata
Defiltech Virgo :doh: :muro:
http://android.hdblog.it/2015/02/20/Defiltech-Virgo-smartphone-Android-la-Recensione-di-HDblogit/
queste sono le robe che non si devono vedere in Italia e che fanno male anche al termine cinafonino, per comprare sto coso a 240 euro bisogna essere defi...centi
@ Romagnolo1973
Beh, quando non si è informati c'è un alta probabilità di prendere una fregatura.
Non ho letto la recensione ma quel voto=5 rende, eccome, l'idea :O
Mi chiedo,invece, come prodotti di buona fattura ci siano ancora preclusi (vedi cinafonini di qualità) rispetto ad altri scadentissimi che circolano a piede libero :doh:
Mi confermi che Meizu e Xiaomi siano le più da tenere in considerazione?
@ megthebest
Raggiunge i 20k points ... il che non è male. Anche se altri cinafoni, quelli della fascia di poco sopra i 100e, si avvicinano a 30.000 o più
[Open/OT]
Anche tua hai la Internet Keyboard di Microsoft ... Mi piace un sacco :)
Io ho questo modello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340247&highlight=microsoft+keyboard
[Closed/OT]
megthebest
20-02-2015, 20:16
@ megthebest
Raggiunge i 20k points ... il che non è male. Anche se altri cinafoni, quelli della fascia di poco sopra i 100e, si avvicinano a 30.000 o più
[Open/OT]
Anche tua hai la Internet Keyboard di Microsoft ... Mi piace un sacco :)
Io ho questo modello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340247&highlight=microsoft+keyboard
[Closed/OT]
Sopra i 20000 punti trovi alcuni mt6592m a 1,4ghz ma poi o hanno batterie indecenti o cmq sono sbilanciati per funzionalità.
Sto valutando di provare prodotti entry level con 6592m a meno di 100€ quali:
Mlais m9, laude cyber x8, ulefone be x e thl t6 pro...
P. S. ho la tastiera Microsoft da quasi 10anni e mi ha accompagnato praticamente da sempre nell'era internet...
Li reputi convenienti? Essendo sotto la soglia dei 100e mi sa che non c'è d'aspettarsi molto. Io essendo ancora alle prime armi, in ambito smartphone, mi focalizzo più sui best buy; così evito di fare un cattivo affare
paultherock
20-02-2015, 21:04
@ Romagnolo1973
Beh, quando non si è informati c'è un alta probabilità di prendere una fregatura.
Non ho letto la recensione ma quel voto=5 rende, eccome, l'idea :O
Mi chiedo,invece, come prodotti di buona fattura ci siano ancora preclusi (vedi cinafonini di qualità) rispetto ad altri scadentissimi che circolano a piede libero :doh:
Mi confermi che Meizu e Xiaomi siano le più da tenere in considerazione?
Secondo me anche Lenovo è una marca da tenere d'occhio anche se adesso dopo l'acquisto di Motorola credo che sul mercato occidentale si vedranno solo con questo marchio.
Allora Motorola ha già acquistato Lenovo? Ma solo la divisione mobile?! Comunque i Lenovo, almeno i modelli che ho visto, non mi son piaciuti esteticamente ... Poi è tutto da valutare!
Parnas72
20-02-2015, 21:39
Allora Motorola ha già acquistato Lenovo?
Il contrario, è Lenovo che ha comprato Motorola. Già da un annetto ormai.
Sì, infatti ... :p. Non ho seguito bene le vicende.
Lenovo è fin troppo grossa come azienda. Quanto prima scomparirà anche BlackBerry.
Romagnolo1973
20-02-2015, 22:48
Lenovo fa prodotti molto mirati al mercato cinese e troppo grandi, è arduo trovarne uno da 5", sono quasi tutti oltre questa soglia e sono più cari di altri, difficile che li si possa mettere in pagina 1 quindi (Motorola ancora non risente del cambio, per ora sono modelli già progettati in epoca google)
Romagnolo1973
20-02-2015, 23:53
Sopra i 20000 punti trovi alcuni mt6592m a 1,4ghz ma poi o hanno batterie indecenti o cmq sono sbilanciati per funzionalità.
Sto valutando di provare prodotti entry level con 6592m a meno di 100€ quali:
Mlais m9, laude cyber x8, ulefone be x e thl t6 pro...
P. S. ho la tastiera Microsoft da quasi 10anni e mi ha accompagnato praticamente da sempre nell'era internet...
l'ulefone mi interessa come prova perchè relativamente piccolino e solido, peccato la batteria da 1900mah soltanto
Lenovo fa prodotti molto mirati al mercato cinese e troppo grandi, è arduo trovarne uno da 5", sono quasi tutti oltre questa soglia e sono più cari di altri, difficile che li si possa mettere in pagina 1 quindi (Motorola ancora non risente del cambio, per ora sono modelli già progettati in epoca google)
vibe X2 ha un signor hardware, schermo 5" FHD e dimensioni molto contenute, peccato un pò batteria e fotocamera, finiture ottime, un vero top di gamma che si trova sui 250€.
Romagnolo1973
21-02-2015, 10:34
vibe X2 ha un signor hardware, schermo 5" FHD e dimensioni molto contenute, peccato un pò batteria e fotocamera, finiture ottime, un vero top di gamma che si trova sui 250€.
sì è il più bel telefono mai fatto con quei 4 strati a scalino molto originali e le tinte azzeccatissime ma anche considerando il look e la qualità indiscussa costa qualche euro di troppo rispetto ad altri cinesi, sicuramente un bel cellulare se paragonato ad altri qua ma il G2 32Gb si sta avvicinando a quel prezzo e a parte l'estetica che è soggettiva è sicuramente meglio come performance e batteria
Romagnolo1973
24-02-2015, 15:18
Recensione del tanto atteso ZTE Blade S6 che sta a 250 ma a breve arriverebbe alla nostra fascia di prezzo, dico arriverebbe perchè è difficile che qualcuno lo compri coi problemi che ha:
http://android.hdblog.it/2015/02/23/ZTE-Blade-S6-la-Recensione-di-HDblogit/
in sintesi:
- troppo iphone style e questo si sapeva
- scalda tantissimo e questo porta a blocchi delle app come si è visto e lag ovunque
- batteria ridicola sia per amperaggio sia a causa di una cpu davvero vergognosa lato consumi
Gli altri problemi sono comunque risolvibili in futuro con aggiornamenti tipo la cam assai scarsa (sempre che sia una Sony) ma direi che fosse uscito con Mediatek sarebbe stato sicuramente meglio.
Qualcomm quest'anno se la passerà male parecchio, hanno abbandonato i krait per fare gli octacore inseguendo i concorrenti quando un anno fa esatto dicevano che gli 8 core erano inutili.
Rivalutiamo quindi i cinafonici con Mediatek 64bit e anche lo ZTE Nubia Z5S che costa meno e va decisamente meglio col sui "vecchio" snapdragon 800
hackever
24-02-2015, 18:39
@romagnolo: sarebbe utile un thread come questo anche sui tablet, dopo averli schifati e criticati a lungo ne sto cercando uno economico da 7'' ma non trovo nulla di mio gradimento :(
pare che kitkat nella fascia <100€ sia un miraggio
C'è già un thread generico sui tablet ... Anche se è più consigli per l'acquisto che una vera e propria scelta tra diverse alternative
gattonero69
24-02-2015, 20:56
mi iscrivo e ringrazio Romagnolo1973 per l'impegno....;)
Romagnolo1973
24-02-2015, 22:03
@romagnolo: sarebbe utile un thread come questo anche sui tablet, dopo averli schifati e criticati a lungo ne sto cercando uno economico da 7'' ma non trovo nulla di mio gradimento :(
pare che kitkat nella fascia <100€ sia un miraggio
io avendo un 11" notebook ottimo in cui spesi solo 200 euro i tablet li considero zero visto che con quello ho la stessa trasportabilità ma faccio assai di più;
Per me son solo degli smartphone grandi, a 100 euro trovi solo i Mediacom :D e sinceramente meglio lasciarli dove sono, tra i cinesi c'è un Onda V qualcosa però penso sia sui 200, idem il teclast x98 air II che esiste in diverse configurazioni ma parte comunque da 180 euro.
Di più non so
hackever
24-02-2015, 22:24
io avendo un 11" notebook ottimo in cui spesi solo 200 euro i tablet li considero zero visto che con quello ho la stessa trasportabilità ma faccio assai di più;
Per me son solo degli smartphone grandi, a 100 euro trovi solo i Mediacom :D e sinceramente meglio lasciarli dove sono, tra i cinesi c'è un Onda V qualcosa però penso sia sui 200, idem il teclast x98 air II che esiste in diverse configurazioni ma parte comunque da 180 euro.
Di più non so
idem ho anch'io un asus f200 e mi ci trovo benissimo... il tablet da 7" pollici sarebbe per un progetto che sto valutando di realizzare e di certo non lo sostituirebbe.
Nelle gamma <100 ho trovato più di quello che mi aspettavo:
Asus ME70C-1B007A MeMO Pad
Lenovo A7-40
galaxy tab 2 t110
sono anche dignitosi per quel prezzo offrono pure 1gb di ram che non darei per scontato, qualcuno sa consigliarmi di meglio?
Per i tablet < 100e non ci si deve aspettare molto
Ho visto che gli Asus Memo Pad soffrono di problemi alla batteria; Lenovo non li conosco ... i Samsung, c'è il Tab 3 Lite che è più recente ed è ai livelli del Memo Pad (non so se lo trovi a quel prezzo). Sono molto basilari.
Chiedi nella sezione adatta. Qui sei "Off Topic". Utilizza la funzione "Cerca"
The_Fragger
25-02-2015, 09:12
Ciao a tutti
Grazie per la discussione, mi ha aperto un mondo nuovo!
Sono fuori dall'Italia e tra un mese ritorno per le feste, vorrei comprare un nuovo cellulare perché ormai il mio iphone 4 sta per morire.
USO:
Chiamate/messaggi
Terminale Voip(cercherei un LTE che qui c'è copertura totale)
Sporadicamente uso fotocamera(se permette buone foto è meglio)
Autonomia buona/elevata
Fluidità!!!
PS:se ho tempo mi piace smanettarci vicino.
NO-GAME(non sono interessato)
Seguendo la discussione, ho pensato:
Classici:
MOTORALA MOTO G LTE (uscirà la versione 2014 di questo tipo?)
Cinafonini:
Elephone P6000(peccato che non ha il gorilla glass)
KingZone N3 plus
1)quanto devo aspettare mediamente per un cinafonino?
2)annosa questione dell'assistenza...stando fuori, ma in EU, non vorrei che se avessi problemi con il cellulare sarei impossibilitato a mandarlo in assistenza. O forse peggio, sarei costretto a mandarlo in Cina.
Cosa ne pensate?
Aumentando l'asticella a 300€, telefonini "classici" consigliabili?
Stavo considerando lo zenfone 5 con processore Processore Dual Core da 1.6GHz. Rispetto all'S3 neo che monta invece un Snapdragon 400 quad core da 1,4 GHz, quale dei due e' piu' potente?
Lo userei anche in funzione tethering quindi deve avere una certa fluidita'.
Romagnolo1973
25-02-2015, 09:44
Ciao a tutti
Grazie per la discussione, mi ha aperto un mondo nuovo!
Sono fuori dall'Italia e tra un mese ritorno per le feste, vorrei comprare un nuovo cellulare perché ormai il mio iphone 4 sta per morire.
USO:
Chiamate/messaggi
Terminale Voip(cercherei un LTE che qui c'è copertura totale)
Sporadicamente uso fotocamera(se permette buone foto è meglio)
Autonomia buona/elevata
Fluidità!!!
PS:se ho tempo mi piace smanettarci vicino.
NO-GAME(non sono interessato)
Seguendo la discussione, ho pensato:
Classici:
MOTORALA MOTO G LTE (uscirà la versione 2014 di questo tipo?)
Cinafonini:
Elephone P6000(peccato che non ha il gorilla glass)
KingZone N3 plus
1)quanto devo aspettare mediamente per un cinafonino?
2)annosa questione dell'assistenza...stando fuori, ma in EU, non vorrei che se avessi problemi con il cellulare sarei impossibilitato a mandarlo in assistenza. O forse peggio, sarei costretto a mandarlo in Cina.
Cosa ne pensate?
Aumentando l'asticella a 300€, telefonini "classici" consigliabili?
No, i cinafonini solo se lo compri da casa tua intendo dove abiti ora, perchè ci vogliono tempi indefiniti, la dogana se lo controlla se lo tiene 2 settimane di suo :read: la garanzia è cinese, o Italiana ma non europea quindi altro punto a sfavore, inoltre LTE è poco compatibile, dipende che bande ci sono in quel paese, qui in Italia i cinafonini prendono solo l'operatore 3, gli altri molto poco.
In questa fascia di prezzo ti dico sicuramente MotoG LTE (la versione LTE del MotoG 2014 non si sa quando uscirà) anche se la fotocamera è sullo scarso, in quella sopra i 200 euro sicuramente ti consiglio LG G2 che si può trovare nella versione 32GB (non ha supporto alle SD quindi quella a 16GB è limitante) a 290 euro con garanzia europea e comunque anche fosse garanzia italia LG non dovrebbe fare problemi a ripararlo ovunque. Al momento non lo hanno disponibile ma guarda sul sito glistockisti.it o magari manda loro una email per sapere se ne hanno la disponibilità a breve (garanzia europea che a te va benissimo) è il sito dove costa meno, per ora hanno solo il 16 GB in stock. In massimo 3 giorni lo hai perchè sono velocissimi a evadere gli ordini.
Io sarei per il G2 che è davvero un telefono top e visto che non fai giochi anche il 16GB può andar bene se non hai troppe canzoni (restano circa 10 GB per le app e i dati)
Edit: la versione 32 GB garanzia europa colore bianco sul loro sito me la da disponibile a 289 euro, speriamo che quando sarai qua sia ancora disponibile.
The_Fragger
25-02-2015, 09:52
No, i cinafonini solo se lo compri da casa tua intendo dove abiti ora, perchè ci vogliono tempi indefiniti, la dogana se lo controlla se lo tiene 2 settimane di suo :read: la garanzia è cinese, o Italiana ma non europea quindi altro punto a sfavore, inoltre LTE è poco compatibile, dipende che bande ci sono in quel paese, qui in Italia i cinafonini prendono solo l'operatore 3, gli altri molto poco.
In questa fascia di prezzo ti dico sicuramente MotoG LTE (la versione LTE del MotoG 2014 non si sa quando uscirà) anche se la fotocamera è sullo scarso, in quella sopra i 200 euro sicuramente ti consiglio LG G2 che si può trovare nella versione 32GB (non ha supporto alle SD quindi quella a 16GB è limitante) a 290 euro con garanzia europea e comunque anche fosse garanzia italia LG non dovrebbe fare problemi a ripararlo ovunque. Al momento non lo hanno disponibile ma guarda sul sito glistockisti.it o magari manda loro una email per sapere se ne hanno la disponibilità a breve (garanzia europea che a te va benissimo) è il sito dove costa meno, per ora hanno solo il 16 GB in stock. In massimo 3 giorni lo hai perchè sono velocissimi a evadere gli ordini.
Io sarei per il G2 che è davvero un telefono top e visto che non fai giochi anche il 16GB può andar bene se non hai troppe canzoni (restano circa 10 GB per le app e i dati)
Edit: la versione 32 GB garanzia europa colore bianco sul loro sito me la da disponibile a 289 euro, speriamo che quando sarai qua sia ancora disponibile.
Ok perfetto!
allora vedo se riesco a trovare qualche buona offerta per il G2!
ho notato che il G2 mini oppure S perde molto in qualifiche, seppure il prezzo si tiene sotto di 80-100€.
Come seconda scelta tengo il moto G ;)
Romagnolo1973
25-02-2015, 09:55
Stavo considerando lo zenfone 5 con processore Processore Dual Core da 1.6GHz. Rispetto all'S3 neo che monta invece un Snapdragon 400 quad core da 1,4 GHz, quale dei due e' piu' potente?
Lo userei anche in funzione tethering quindi deve avere una certa fluidita'.
un Intel Atom non è comparabile con lo snap400, va la metà.
Per il tethering la fluidità comunque conta poco se intendi quella della rom, se intendi la velocità di connessione magari pensa anche a un cellulare LTE come il MotoG sempre che hai LTE attivo in zona e senza spendere una fortuna per attivarlo col tuo operatore.
PS: prima di decidere chiedi in un forum dove c'è la discussione del modello che vuoi se va bene in tethering perchè non tutti vanno benissimo
Romagnolo1973
25-02-2015, 10:05
Ok perfetto!
allora vedo se riesco a trovare qualche buona offerta per il G2!
ho notato che il G2 mini oppure S perde molto in qualifiche, seppure il prezzo si tiene sotto di 80-100€.
Come seconda scelta tengo il moto G ;)
sì LG G2MINI è un po' più mini ma non è un brutto telefono anzi, ha anche lo slot per la SD e costa poco, buono se vuoi risparmiare un po' e lo trovi anche nei centri commerciali facilmente, è pur sempre uno snapdragon400
Quello che non mi piace è che LG toglie cose dai telefoni per risparmiare 30 cents, mancano sempre sensori o led di notifica che per me son basilari.
Per fortuna il fratellone ha tutto
Il modello S non so cosa sia forse è la versione senza LTE quindi occhio
Entro i 300 non si riesce a prendere anche un 1+1?
Romagnolo1973
25-02-2015, 10:19
Entro i 300 non si riesce a prendere anche un 1+1?
sì solo il martedì (in europa è martedì mattina fino a mercoledì mattina) a 299 ma non penso siano comprese le spese di spedizione, quindi passa sopra a quella soglia
E' un super telefono ma dalle dimensioni "importanti" che non sono per tutti
hackever
25-02-2015, 11:38
sì solo il martedì (in europa è martedì mattina fino a mercoledì mattina) a 299 ma non penso siano comprese le spese di spedizione, quindi passa sopra a quella soglia
E' un super telefono ma dalle dimensioni "importanti" che non sono per tutti
la versione da 16gb (che a me starebbe stretta) fa 269€ +19€ di spedizione. comunque è un ottimo terminale e a marzo dovrebbe ricevere finalmente la cm 12s. la durata della batteria è qualcosa fuori dal comune, non sono mai riuscito a farla fuori in un solo giorno, neanche giocando a fifa 15. poi hanno magazzino europeo e se lo mandi in garanzia si appoggiano sempre a quello quindi non hai assolutamente costi di dogana
Romagnolo1973
25-02-2015, 13:09
la versione da 16gb (che a me starebbe stretta) fa 269€ +19€ di spedizione. comunque è un ottimo terminale e a marzo dovrebbe ricevere finalmente la cm 12s. la durata della batteria è qualcosa fuori dal comune, non sono mai riuscito a farla fuori in un solo giorno, neanche giocando a fifa 15. poi hanno magazzino europeo e se lo mandi in garanzia si appoggiano sempre a quello quindi non hai assolutamente costi di dogana
yes, centro riparazioni e logistica sono nei sobborghi di Londra, quello a 32 lo avevo visto da loro a 299 quindi aggiungendo la spedizione 318, una bella bestiolina ma davvero non è qualcosa di tascabile almeno per me, se mi offrissero quello o LG G2Mini prenderei il secondo sebbene valga 10 volte meno ma riuscirei a tenerlo nelle tasche e per me è la cosa fondamentale di un telefono, poi ovviamente ognuno ha le sue priorità diverse dalle mie.
Tornando in topic a breve Motorola dovrebbe presentare il nuovo MotoE con processore quadcore LTE e sd, insomma un moto G 2013 LTE con schermo e cam più scarsi, il suo successo dipende dal prezzo, se sui 99 € allora avrà il suo spazio, se sopra direi proprio che non lo comprerà nessuno preferendogli il fratello maggiore.
sì LG G2MINI è un po' più mini ma non è un brutto telefono anzi, ha anche lo slot per la SD e costa poco, buono se vuoi risparmiare un po' e lo trovi anche nei centri commerciali facilmente, è pur sempre uno snapdragon400
Quello che non mi piace è che LG toglie cose dai telefoni per risparmiare 30 cents, mancano sempre sensori o led di notifica che per me son basilari.
Per fortuna il fratellone ha tutto
Il modello S non so cosa sia forse è la versione senza LTE quindi occhio
Grazie della pronta risposta.
Quindi anche l'LG2 mini con il processore che non e' un 1,4GHz come l'S3 lo consideri superiore all'intel dello zenfone5?
Con il discoso frequenze e numero di core si fa confusione...per esempio l'honor 3c con il
Mediatek MT6582 quad core da 1,3 GHz, e' considerato inferiore rispetto all'asus zenfone 5.
Romagnolo1973
25-02-2015, 14:26
Grazie della pronta risposta.
Quindi anche l'LG2 mini con il processore che non e' un 1,4GHz come l'S3 lo consideri superiore all'intel dello zenfone5?
Con il discoso frequenze e numero di core si fa confusione...per esempio l'honor 3c con il
Mediatek MT6582 quad core da 1,3 GHz, e' considerato inferiore rispetto all'asus zenfone 5.
Un quadcore in fase di multitasking va molto meglio del Atom dualcore, quindi in genere è sempre preferibile
Non è molto facile fare classifiche di cpu per cellulari perchè i test sono abbastanza inaffidabili e truccabili, però con certezza l'Atom è il peggiore delle cpu in commercio perchè dualcore e perchè molto energivoro, poi viene il mediatek quadcore che è datato ma affidabile e poco energivoro e lo snap400 quadcore (esiste anche dualcore ma ormai non più usato) nelle sue varie frequenze che è sicuramente il miglior processore per device di gamma media e ora medio-bassa.
Discorso diverso per le cpu a 64bit dove Qualcomm sembra aver sbagliato progetto in due su tre modelli (si salva solo il 410 per ora) e mediatek invece averlo azzeccato, le nuove cpu mediatek famiglia 67xx sono davvero dei gioiellini
Un quadcore in fase di multitasking va molto meglio del Atom dualcore, quindi in genere è sempre preferibile
Non è molto facile fare classifiche di cpu per cellulari perchè i test sono abbastanza inaffidabili e truccabili, però con certezza l'Atom è il peggiore delle cpu in commercio perchè dualcore e perchè molto energivoro, poi viene il mediatek quadcore che è datato ma affidabile e poco energivoro e lo snap400 quadcore (esiste anche dualcore ma ormai non più usato) nelle sue varie frequenze che è sicuramente il miglior processore per device di gamma media e ora medio-bassa.
Discorso diverso per le cpu a 64bit dove Qualcomm sembra aver sbagliato progetto in due su tre modelli (si salva solo il 410 per ora) e mediatek invece averlo azzeccato, le nuove cpu mediatek famiglia 67xx sono davvero dei gioiellini
L'honor c3 dovrebbe avere un 64bit, in tal caso e' inferiore all'aton dual core dell'asus zenfone 5? Del resto di questo le recensioni non ne parlano male.
Allora meglio puntare sull 'Huawei Ascend G620s con ilSnapdragon 410 quad core da 1,2 GHz.? Quello che lo limita e'la ram di 1gb.
Quanto alla memoria interna, visto per alcuni modelli si dice che la memoria interna puo' diventare memoria principale ne consegue che anche un 4gb di partenza e'indifferente perche' espandibile in seguito con la micro sd?
hackever
25-02-2015, 19:05
L'honor c3 dovrebbe avere un 64bit, in tal caso e' inferiore all'aton dual core dell'asus zenfone 5? Del resto di questo le recensioni non ne parlano male.
Allora meglio puntare sull 'Huawei Ascend G620s con ilSnapdragon 410 quad core da 1,2 GHz.? Quello che lo limita e'la ram di 1gb.
Quanto alla memoria interna, visto per alcuni modelli si dice che la memoria interna puo' diventare memoria principale ne consegue che anche un 4gb di partenza e'indifferente perche' espandibile in seguito con la micro sd?
la cpu dell'honor 3c non è 64bit.
meglio l'huawei 620s ma attento che la memoria esterna normalmente non è utilizzabile per le app, se huawei non ha modificato il sistema operativo ti rimangono circa 1gb per le app, a mio avviso troppo poco.
inserirei in lista il moto E 2015 annunciato oggi e disponibile fra poche settimane che ha lte, snap 410 al prezzo ufficiale di 139€ o 149€.
Romagnolo1973
25-02-2015, 19:43
la cpu dell'honor 3c non è 64bit.
meglio l'huawei 620s ma attento che la memoria esterna normalmente non è utilizzabile per le app, se huawei non ha modificato il sistema operativo ti rimangono circa 1gb per le app, a mio avviso troppo poco.
inserirei in lista il moto E 2015 annunciato oggi e disponibile fra poche settimane che ha lte, snap 410 al prezzo ufficiale di 139€ o 149€.
prezzo troppo alto, il G LTE sta a 20 euro in più ed ha schermo, cam e batteria decisamente superiore. Per ora lascio il vecchio Moto E sotto i 100 euro e questo nuovo ho dei dubbi che quando arriverà lo metto in pagina 1, non ha nulla per farsi comprare :D
@luca.08 l'honor 3c ha un processore vecchio di 2 anni il 6582 (mentre per esempio il thl400 ha il 6582M che è una revisione migliore uscita un anno fa) e per quello pur essendo LTE e costando 30 euro in meno del G2Mini non lo considero allettante
hackever
25-02-2015, 20:26
prezzo troppo alto, il G LTE sta a 20 euro in più ed ha schermo, cam e batteria decisamente superiore. Per ora lascio il vecchio Moto E sotto i 100 euro e questo nuovo ho dei dubbi che quando arriverà lo metto in pagina 1, non ha nulla per farsi comprare :D
invece il moto E ha una batteria da 2390 mah contro i 2070 del moto g e il nuovo snap 410, la fotocamera posteriore dovrebbe essere proprio la stessa, in meno ha lo schermo (245 ppi) e il flash. Considerando che come per i predecessori lo street price sarà più basso di quello ufficiale non mi sembra per niente da buttare
invece il moto E ha una batteria da 2390 mah contro i 2070 del moto g e il nuovo snap 410, la fotocamera posteriore dovrebbe essere proprio la stessa, in meno ha lo schermo (245 ppi) e il flash. Considerando che come per i predecessori lo street price sarà più basso di quello ufficiale non mi sembra per niente da buttare
È ufficiale il 410?
hackever
25-02-2015, 21:54
È ufficiale il 410?
si
Romagnolo1973
25-02-2015, 23:30
speriamo faccia come lo ZTE Blade che a una settimana dall'uscita (a 250) già si trova a 197 spedito dall'europa, ma facendo schifo il processore ed avendo grossi problemi non lo inserisco, magari come
barbecue però va bene :D
Come alternativa piu'economica dell'S3 neo cosa ci puo'essere? Meglio ancora se dual sim.
marost67
26-02-2015, 12:03
Buongiorno a tutti, mi aggiungo anche io in questo forum. Vorrei acquistare uno smartphone che abbia una buona longevità e come prezzo max sui 220,00.
Le cose che valuto sono una buona fotocamera, risuluzione video full hd
LTE (seve?), Memoria interna almeno 8g (8g sono sufficienti?se ho la memoria espandibile ci posso installare anche i software o si possono salvare solo i dati tipo foto, video, documenti e musica).
Memoria espandibile
Batteria che abbia una buona durata e possibilmente sostituibile
Sensore di luminosità
l’uso che ne farei oltre a telefonate e sms, collegamento wi-fi per andare sui siti internet o controllare la posta, quando prendo i mezzi pubblici o magari sull’aereo o in una sala d’attesa la possibilità di giocare o vedere un film o telefilm caricato sulla memoria esterna, ascoltare della buona musica (il formato cue si può ascoltare su smartphone?)sempre salvata in memoria, ascoltare la radio, pacchetto office, la torcia
i modelli che ho visto a quel prezzo
motorola MOTO G LTE
motorola MOTO G 2014
SAMSUNG S3 NEO
ASUS ZENFONE 5
honor 3c
salendo con il prezzo
HUAWEI g7 e p7
lg g2
sony xperia z3compact
Ringrazio tutti anticipatamente
Romagnolo1973
26-02-2015, 12:40
Come alternativa piu'economica dell'S3 neo cosa ci puo'essere? Meglio ancora se dual sim.
considera che il NEO si trova a 199 - 179 euro quindi qualsiasi altro cellulare indicato è una alternativa più economica. Tutti i cinesi (escluso Huawei) o quasi sono dual-sim, guarda il Kingzone che è ottimo
Buongiorno a tutti, mi aggiungo anche io in questo forum. Vorrei acquistare uno smartphone che abbia una buona longevità e come prezzo max sui 220,00.
Le cose che valuto sono una buona fotocamera, risuluzione video full hd
LTE (seve?), Memoria interna almeno 8g (8g sono sufficienti?se ho la memoria espandibile ci posso installare anche i software o si possono salvare solo i dati tipo foto, video, documenti e musica).
Memoria espandibile
Batteria che abbia una buona durata e possibilmente sostituibile
Sensore di luminosità
l’uso che ne farei oltre a telefonate e sms, collegamento wi-fi per andare sui siti internet o controllare la posta, quando prendo i mezzi pubblici o magari sull’aereo o in una sala d’attesa la possibilità di giocare o vedere un film o telefilm caricato sulla memoria esterna, ascoltare della buona musica (il formato cue si può ascoltare su smartphone?)sempre salvata in memoria, ascoltare la radio, pacchetto office, la torcia
i modelli che ho visto a quel prezzo
motorola MOTO G LTE
motorola MOTO G 2014
SAMSUNG S3 NEO
ASUS ZENFONE 5
honor 3c
salendo con il prezzo
HUAWEI g7 e p7
lg g2
sony xperia z3compact
Ringrazio tutti anticipatamente
Quelli salendo di prezzo sono molto oltre il tuo budget di 220 max, visto che non hai ricordato la cam, che quindi riveste una importanza relativa, ti consiglio il MotoG LTE che ha una cam appena sufficiente ma per il resto è reattivo, ha un bello schermo e risoluzione ottima per vedere film, il fatto che la batteria non si cambia non è un problemone ci sono 2 viti da togliere. Il cue non è un formato ma solo un modo per dire al lettore come sono suddivise le tracce dentro un contenitore unico (in genere è un unico file mp3 della durata dell'intero disco senza interruzioni) quindi dipende più da come è stato fatto il cue. Magari non il lettore presente nella rom ma sul playstore ce ne sono sicuramente che gestiscono il cue e anche free (armamp sicuramente li gestisce sebbene bruttino). Su SD stanno i dati tuoi e i dati delle app (tipo le mappe di un navigatore) ma spesso i giochi possono trasferire su SD solo una minima parte della cartella, comunque 8 gb di cui 5 e passa disponibili direi che sono abbastanza da qui ai prossimi 2 anni se non tieni sul telefono 20 giochi contemporaneamente.
Adesso è un buon momento per comprare qualche modello di smartphone? A che punto siamo? Lo Xiaomi da 2GB quando esce e a che prezzo? Mi conviene aspettare o ripiegare su qualcos'altro?
ps
Non ho fretta!
Se ti riferisci al mio post, preciso che vorrei stare più vicino ai 100e che ai 200e ... Ritengo che vi siano valide alternative e spendere certe cifre - per un tel - non è da me
Non conosco Jiayu, ma Xiaomi mi ispira più fiducia come azienda (oltre ad avere, penso, una MIU migliore)
Grazie lo stesso per il suggerimento!
Romagnolo1973
26-02-2015, 14:18
Adesso è un buon momento per comprare qualche modello di smartphone? A che punto siamo? Lo Xiaomi da 2GB quando esce e a che prezzo? Mi conviene aspettare o ripiegare su qualcos'altro?
ps
Non ho fretta!
jiayu s3?
La risposta va bene per entrambi, le loro feste terminano domenica, quindi dall'inizio di marzo si avranno i nuovi terminali disponibili sugli store, compreso xiaomi redmi 2 a 2gb (aliexpress ha detto che lo avrà disponibile per metà mese) e jiayu S3 che comunque per ora non rientra nel range entro i 200 euro visto che con spedizione e tasse (dogana + iva + procedure sono più di 35 euro) supera i 240 €, occorre attendere che lo abbiano più store e che cali di prezzo
marost67
26-02-2015, 14:28
Ringrazio Romagnolo1973, per la risposta e mi scuso per l'errore non ntendevo il formato cue ma il flac, ed in generale volevo un cellulare che non abbia problemi a leggere file audio flac per l'appunto e video in alta definizione.
la fotocamera gli do importanza, perchè a volte ti capita che vuoi fare delle foto e non hai la macchina fotografica a portata di mano.
Ci sono modelli prossimi in uscita che vale la pena aspettare?
Ho letto molti articoli su Asus zenfone 2(ovviamente quello da 200,00), vale la pena attendere.
il samsung s3 neo sono sicuro che é un buon prodotto, ma il fatto che sicuramente non avrà aggiornamenti e che costa comunque 180 euri mi blocca nell'acquisto, sbaglio?
Sulla baia ne trovo sempre diversi che sia aggirano sui 100e e poco più. Tra varie marche: Cubot, THL, Z3 ... La gran parte ha il MTK6582
A me i dubbi non mancano mai :(
Il jiayu s3 lo trovi sempre sulla baia a 198e circa (è il primo che mi dà come ricerca)
Ripeto che starei più basso come spesa.
Romagnolo1973
26-02-2015, 14:48
Ringrazio Romagnolo1973, per la risposta e mi scuso per l'errore non ntendevo il formato cue ma il flac, ed in generale volevo un cellulare che non abbia problemi a leggere file audio flac per l'appunto e video in alta definizione.
la fotocamera gli do importanza, perchè a volte ti capita che vuoi fare delle foto e non hai la macchina fotografica a portata di mano.
Ci sono modelli prossimi in uscita che vale la pena aspettare?
Ho letto molti articoli su Asus zenfone 2(ovviamente quello da 200,00), vale la pena attendere.
il samsung s3 neo sono sicuro che é un buon prodotto, ma il fatto che sicuramente non avrà aggiornamenti e che costa comunque 180 euri mi blocca nell'acquisto, sbaglio?
se non tutti i player presenti di default sulle rom, buona parte dovrebbero gestire flac, e comunque sul playstore ci sono mille opzioni possibili e tutte con supporto flac.
Zenfone 2 arriva in estate, ma in India :D qui neppure si sa se arriverà mai, mi sembra aspettare troppo e costerà un rene :sofico:
Fonte: http://www.tuttoandroid.net/asus/asus-zenfone-2-e-zenfone-zoom-in-arrivo-nel-q2-e-q3-del-2015-255637/
Cito:
Si prospettano quindi lunghe attese per gli utenti nostrani che speravano di mettere le mani su ZenFone 2, prodotto con delle caratteristiche tecniche appetibili proposto ad un prezzo interessante. Se ASUS confermerà i tempi di distribuzione, c’è il rischio che in Italia ZenFone 2 arrivi per il prossimo Natale, o addirittura che non arrivi in maniera ufficiale.
La cam del MotoG non è eccelsa, diciamo più che sufficiente per fare scatti quando serve, ovvio una macchinetta da 99 euro farà sempre foto migliori di qualsiasi cellulare, la cam comunque è dignitosa, è però l'aspetto più carente del device che se avesse avuto pure quello sarebbe costato ben di più.
Il Neo costa un po' e non avrà futuro a livello aggiornamenti, è però un device molto completo e se uno non è "smanettone" i suoi 2 anni di vita li farà tranquillamente e con soddisfazione.
Io aspetterei di vedere il Redmi 2 versione 2GB al prezzo che uscirà (questione di attendere un paio di settimane se non hai urgenza), se sarà a 199 euro o meno comprese spedizioni può essere una buona scelta
Romagnolo1973
26-02-2015, 14:58
Sulla baia ne trovo sempre diversi che sia aggirano sui 100e e poco più. Tra varie marche: Cubot, THL, Z3 ... La gran parte ha il MTK6582
A me i dubbi non mancano mai :(
Il jiayu s3 lo trovi sempre sulla baia a 198e circa (è il primo che mi dà come ricerca)
Ripeto che starei più basso come spesa.
quello a 198 più tasse, che fanno 233 euro :read: è la versione 2 Gb di ram, quella che fa gola a molti è invece la versione 3 Gb che non si trova ancora ma la situazione migliorerà da lunedì come per tutti i cinafonini, sono comunque 15,2 centimetri, una bella mattonella
Intanto vi lascio alla recensione dello ZTE VEC 4G
http://android.hdblog.it/2015/02/26/ZTE-Vec-4G-la-recensione-di-HDBlogit/
mi sembra ne esca molto bene e il prezzo è in linea con il nostro target, mi guardo il video poi magari lo inserisco in lista, il prezzo rientra nel nostro target, almeno è stato recensito dal buon Galeazzi che è una garanzia.
Update: no non lo metto a 199 senza memoria espandibile e quindi solo 6 gb per l'utente mi sembra che non valga la pena, è un S3 Neo con meno ram e schermo migliore ma costa anche di più e non è espandibile, direi che non lo inserisco, comunque meglio questo del Blade, gallina vec fa buon brodo ma non abbastanza per me
marost67
26-02-2015, 15:06
romagnolo 1973 ti ringrazio per l'attenzione e la velocità nelle risposte. Se l'attuale cellulare me lo consente cecherò di aspettare oppure magari una mega promozione sul S3 neo a 150,00 lo compro.
Mi puoi mandare qualche link per vedere il redmi2?
Quindi lo zenfone 2 non posso aspetterlo, ma dello zenfone 5 che ne pensi?
Il budget è più limitato! Devo scegliere tra quelli che si aggirano sui 100e o poco più.
Romagnolo1973
26-02-2015, 15:35
romagnolo 1973 ti ringrazio per l'attenzione e la velocità nelle risposte. Se l'attuale cellulare me lo consente cecherò di aspettare oppure magari una mega promozione sul S3 neo a 150,00 lo compro.
Mi puoi mandare qualche link per vedere il redmi2?
Quindi lo zenfone 2 non posso aspetterlo, ma dello zenfone 5 che ne pensi?
lo zenfone 5 ha senso solo nella versione con snapdragon che però costa tanto, troppo per quello che è, sinceramente quello Atom dualcore non lo consiglierei a nessuno :Prrr:
il redmi 2 trovi per ora le recensioni solo della versione con 1Gb di ram e 8 Gb di storage, uscirà penso lunedì in Cina per poi dilagare in europa nelle settimane successive la versione 2 Gb con 16 Gb di storage a prezzo indefinito ad oggi ma direi attorno ai 199, staremo a vedere
http://android.hdblog.it/2015/01/26/Xiaomi-Redmi-2-la-Recensione-di-HDblogit/
al momento della recensione (e in parte ancora oggi) il browser stock manda in tilt il telefono, con chrome invece gira bene ma secondo me e non solo, 1 GB è poco per far girare quella rom MIUI bella, perfetta anche nei minimi particolare ma assai pesante. Qualità del prodotto è comunque da top.
Il budget è più limitato! Devo scegliere tra quelli che si aggirano sui 100e o poco più.
Dovevi prendere il redmi 2 1 gb a 139 promo di una settimana fa, comunque appena arriva quello nuovo, il vecchio se ne hanno ancora lo abbassano di prezzo. Se stai sui 100 euro è ancora troppo presto per poter avere a quel prezzo i 2 Gb di ram che sono l'assicurazione per il futuro, quelli da 1 GB non puoi sperare che tra 2 anni siano terminali con cui ci si fa tutto visto che le varie app facebook, whatsapp e simili a quel tempo faranno chiamate, video, e anche il caffè ma si mangiano la ram
Dovevi prendere il redmi 2 1 gb a 139 promo di una settimana fa, comunque appena arriva quello nuovo, il vecchio se ne hanno ancora lo abbassano di prezzo. Se stai sui 100 euro è ancora troppo presto per poter avere a quel prezzo i 2 Gb di ram che sono l'assicurazione per il futuro, quelli da 1 GB non puoi sperare che tra 2 anni siano terminali con cui ci si fa tutto visto che le varie app facebook, whatsapp e simili a quel tempo faranno chiamate, video, e anche il caffè ma si mangiano la ram
Quello da 1GB mi convince poco in ottica futura! Ovviamente con il mio budget non posso sperare di più. Quantomeno spero, se sarà la versione da 1GB, di prenderla sui 100e. Ho visto la recensione di HDBlog e laggava parecchio, anche se settimanalmente esce una nuova MIUI a correzione di bugs. Metto tutto in stand-by in attesa di nuovi aggiornamenti
caurusapulus
26-02-2015, 16:01
lo zenfone 5 ha senso solo nella versione con snapdragon che però costa tanto, troppo per quello che è, sinceramente quello Atom dualcore non lo consiglierei a nessuno :Prrr:
Senza apparire polemico mi spiegheresti perchè non suggeriresti lo zenfone intel a nessuno? Giusto per capire il tuo punto di vista, magari mi perdo qualcosa.
E' un ottimo terminale e si trova a un prezzo decente per quello che offre.
Fai conto che inoltre hai garanzia italiana direttamente dal produttore e cercando un po' in giro si trova anche il dualsim.
Romagnolo1973
26-02-2015, 17:25
era il telefono di un amico che lo usava per lavoro (geometra\cantieri\uffici) quindi ti dico i difetti che ha, l'ho anche provato
- troppo grande, stesse dimensioni di un 5,5
- mancanza di funzioni a una mano e su in alto alle notifiche non ci si arriva proprio, servono le 2 mani per maneggiarlo
- volume bassissimo delle suonerie, anche impostandogli una canzone bella rumorosa ha perso sempre tonnellate di chiamate
- scarsa autonomia, nel suo uso evidentemente medio-alto mi ha detto che in vita sua non è mai arrivato alle 19 senza doverlo caricare in auto o in ufficio
- tasti non retroilluminati e batteria non removibile che inficia l'uso visto la scarsa autonomia, lui avrebbe risolto i suoi problemi con una batteria secondaria ma non si può
- usando i risparmi energetici mi diceva che arrivava a casa ma che laggava a bestia, evidentemente il processore viene tagliato eccessivamente.
Costava 13 mesi fa 179 euro la versione 2 gb e quanto costa ora? poco meno.
Lui l'ha passato alla moglie che lo usa per far vedere i cartoni su youtube al figlio, che almeno lo schermo è buono e si è preso un Galaxy Neo pagato 169 euro ed è contentissimo, arriva a casa tranquillamente e non ha più il caricabatteria in ufficio, non perde le chiamate, l'audio è potente e riesce a usarlo meglio ad una mano.
La versione Zenfone con snapdragon è decisamente meglio a livello prestazioni e autonomia.
Serve altro?
Intel o si mette sul serio spendendo i fanta miliardi che ha in sviluppo o meglio che lasci, Asus farà lo zenfone 2 sia con intel che con qualcomm che con mediatek, cioè non ci crede neppure lei nonostante sia intel a pagare in parte il cellulare dandogli il soc sostanzialmente gratis (fa così anche con i pc a volte pur di togliere dal mercato amd) ed ecco perchè costa così poco.
2 giga di ram per avere un buon multitasking e poi montarci sopra un dualcore è una contraddizione
azi_muth
26-02-2015, 17:30
Anche la batteria credo sia sottodimensionata perchè più adatta allo snapdragon 400 che all'atom. Lo zenphone 2 "mini" sembra essere altro che uno zenphone 5 con batteria maggiorata a 2600mha...
caurusapulus
26-02-2015, 18:33
Serve altro?
No, hai chiarito perfettamente. Anzi ti ringrazio per avermi 'messo in guardia'.
Ero a conoscenza delle enormi dimensioni a fronte dello schermo 'piccolo', ma effettivamente sottovalutavo gli altri tipi di problemi.
Mi sto guardando attorno anche io per avere un device decente sui 200 euro. Ero anche propenso a provare il Nubia Z5S di cui in prima pagina, ma mi spaventa un po' l'eventuale bisogno di assistenza per il device.
Tenendo conto che poi vengo da un Nexus amo smanettarci un po' e questo effettivamente potrebbe anche mancarmi.
Ho valutato anche il Moto G, che peraltro ho avuto modo di provare ampiamente in quanto l'ho personalmente regalato a mia mamma pochi mesi fa: per quello che costa è un device ottimo, ma effettivamente le foto sono un po'... scarse.
Vedrò il da farsi, magari aspetto un altro po'.
Alla fine, come detto più su, ho scelto il thl 4000.
ecco le mie impressioni in breve dopo qualche giorno di utilizzo.
Premessa
Il mio termine di paragone, mio attuale smartphone, è l’huawei ascend y300, cinese ma non cinafonino. In più, nel corso del tempo, ho avuto l’occasione di usare diversi cinafonini, sempre di fascia bassa.
Lascerò da parte le specifiche hardware (nel primo post trovate tutte le info e i link che vi servono), cercando di rispondere alla domanda “se compro questo smartphone, che cosa avrò tra le mani?”
Unboxing
Il pacco arriva in due giorni, con 5 giorni di anticipo (!), direttamente dall’amazonia, al prezzo di 105 euro. Su ebay si trova a 89 euro, ma ho preferito spendere qualcosa in più sperando in una migliore assistenza in caso di problemi.
Confezione bianca, senza fronzoli. All’interno, oltre al thl e alla sua smisurata batteria, troviamo i classici accessori cinafonici: caricabatteria da viaggio, auricolari, due pellicole salvaschermo di cui una già applicata, backcover per proteggere il telefono. Tutti gli accessori sono di qualità bassa o medio bassa (infima quella degli auricolari: fili sottilissimi, non si distingue la destra dalla sinistra). La custodia inclusa è piuttosto brutta: di colore grigio-marrone semitrasparente, rigida, calza male, lascia gli angoli esposti, aumenta lo spessore e peggiora il grip già scarso (meglio lasciarlo nudo, perché se vi cade rompe le mattonelle :)
A prima vista
Uno smartphone niente male. Buona la qualità dei materiali. Buona l’estetica, con una linea che non sembra fare il verso a nessuno dei brand più blasonati. I tasti fisici menu, indietro e home sono retroilluminati; l'intensità della luce è fissa, delicata, gradevole, non dà noia agli occhi neppure al buio. Il retro porta il marchio thl ed ha una texture che migliora la presa. La cornice in finto metallo aiuta a snellire la linea. Il bilanciere del volume e il tasto di accensione si trovano sul lato destro, mentre il jack per gli auricolari e la presa usb sul lato superiore. Lo schermo da 4.7 pollici è ampio ma non eccessivo, compatto al punto da permetterne l’uso con una mano nel novanta percento dei casi.
Test
Ho tenuto il telefono per diversi giorni, senza incontrare particolari problemi.
Sistema operativo leggero e pulito. Schermo luminoso. Doppio tap per attivare il display e gesture a schermo spento disattivabili. Multitasking anch’esso disattivabile. Touchscreen che non brilla per precisione e sensibilità (su questo punto sono incontentabile). Flash ridicolo con un punto blu al centro; fotocamera che fa il suo dovere ma non eccelle in velocità. Led di notifica solo rosso. Buono l’audio in capsula, con una qualità della voce medio-alta, anche se leggermente metallica.
Ho provato svariati giochi senza sperimentare lag, incertezze e rallentamenti vari. L’ho usato come navigatore sia con here che con google maps. Anche in quest’ultimo caso si è comportato bene, a parte qualche errore del motore di sintesi vocale di google. Nessun problema nel visualizzare i video da youtube.
Sicuramente un telefono adatto ad un uso regolare, senza frustrazioni. Va tutto liscio, insomma.
Batteria
Ecco il piatto forte di questo smartphone. Con un uso intenso non si resce a scaricarla prima di un giorno e mezzo. Con un uso regolare si fanno tranquillamente due giorni, forse anche più. Non bisogna fidarsi troppo dell’indicatore, però. Allarmatevi se lo vedete stabile per troppo tempo. Da un momento all’altro scenderà fino a 0 con un countdown inesorabile (io sono passato da 26% a 0 in meno di 5 minuti). È un problema, questo dell’indicatore ballerino, che ho riscontrato anche su altri cinafonini (sarà dovuto alla rom?).
In ogni caso potete scordarvi le ricariche a metà giornata. Ma non vi illudete di ricaricarlo in un’ora.
Sì, ma quanto pesa?
Più di qualsiasi altro smartphone che abbia mai preso in mano. Più del cellulare che avete ora (a meno che non sia il vecchio motorola 8700). Di certo non potete infilarlo nel taschino della camicia – molto meglio nei jeans. La buona notizia è che col tempo ci si abitua. Dopo un paio di giorni il peso non lo si avverte quasi più. Dico quasi perché a volte si fa sentire nell’utilizzo con una mano, soprattutto se siete distesi sul divano.
Per quanto mi riguarda il peso per me non è un problema, ma la questione è soggettiva. Se amate i cellulari sottili e maneggevoli, questo thl 4000 non fa per voi. Meglio uno smartphone più leggero (e non dimenticate il powerbank...).
In breve
Un cellulare con un’autonomia (e un peso) d’altri tempi. Veloce, affidabile, bello dentro e fuori. Una scelta di cui difficilmente vi pentirete.
Pro
– batteria infinita
– prezzo e reperibilità
– estetica
– rom veloce, leggera e pulita
Contro
– Peso
– Thl significa “Technology happy life” – a saperlo prima non lo compravo :P
AGGIORNAMENTO (09/03/2015)
Dopo neppure un mese di utilizzo il "potentissimo" flash led non funziona più. Sarò stato sfortunato?
Amazon comunque efettua il rimborso fino a due anni dall'acquisto, quindi sono coperto (in teoria almeno, visto che ho acquistato da un venditore terzo).
Da mettere in conto il disagio di dover rispedire l'articolo, attendere il rimborso, acquistarne uno nuovo e attendere i tempi di spedizione. Ci penserò.
AGGIORNAMENTO (03/04/2015)
È uscito un aggiornamento ota. 6 mega di miglioramenti non meglio precisati.
Fatto positivo in sé, perché dimostra il supporto della casa madre.
A me ha inoltre risolto il problema del flash led non funzionante.
megthebest
26-02-2015, 19:43
Pro
– batteria infinita
– prezzo e reperibilità
– estetica
– rom veloce, leggera e pulita
Contro
– Peso
– Thl significa “Technology happy life” – a saperlo prima non lo compravo :P
Aggiungo sul positivo:
-Touch 5 tocchi (il mio era preciso)
- Schermo con leggibilità e luminosità sopra la media
- led notifica
- tasti soft touch retroilluminati
- 1 sim Mini + 1 Micro, con impostazione dinamica da menu dello slot da destinare al 3G
negativo:
- Flash scarsissimo sia come potenza che come tendenza al blu
- fotocamera scarsa e videocamera indegna (framerate di 15 fps con poca luce e 2o fps con luce ok, oltre al formato 3Gb con compressione abnorme che rende la qualità HD come una Vga e quella Fullhd pixellosa da paura)
azi_muth
26-02-2015, 21:06
Una review di Kingzone plus N3 ( francese)
https://www.youtube.com/watch?v=v8JpufIMLoo
Sembra veramente niente male.
Sul telefono testato: 582 mb occupati 1,3gb liberi bella cosa avere 2gb di ram!:D
122 euro su everbuying.net con coupon sconto 12% per nuovi iscritti
Con la dogana dovremmo essere intorno ai 150/160 euro...
Aggiungo sul positivo:
-Touch 5 tocchi (il mio era preciso)
- Schermo con leggibilità e luminosità sopra la media
- led notifica
- tasti soft touch retroilluminati
- 1 sim Mini + 1 Micro, con impostazione dinamica da menu dello slot da destinare al 3G
negativo:
- Flash scarsissimo sia come potenza che come tendenza al blu
- fotocamera scarsa e videocamera indegna (framerate di 15 fps con poca luce e 2o fps con luce ok, oltre al formato 3Gb con compressione abnorme che rende la qualità HD come una Vga e quella Fullhd pixellosa da paura)
già, tasti soft retroilluminati. ottima luce, molto soft, non dà fastidio di notte.
sarò stato sfortunato col touch, che dire.
Se il THL4000 faceva delle buone foto l'avrei tenuto in considerazione! Nonostante le buone caratteristiche, credo dovrò guardare altrove :(
Parnas72
26-02-2015, 22:43
Onestamente dubito che tu possa trovare un telefono da 100€ che fa buone foto. Sui terminali di fascia bassa bisogna necessariamente scendere a compromessi.
Be', possono scendere di prezzo! Comunque sui 120e circa dovrebbe trovarsi qualche buona proposta
romagnolo 1973 ti ringrazio per l'attenzione e la velocità nelle risposte. Se l'attuale cellulare me lo consente cecherò di aspettare oppure magari una mega promozione sul S3 neo a 150,00 lo compro.
Mi puoi mandare qualche link per vedere il redmi2?
Quindi lo zenfone 2 non posso aspetterlo, ma dello zenfone 5 che ne pensi?
L's3 volendo si trova con spese di spedizione a 160 online...ma del rivenditore in questione c'e' da fidarsi? Tenuto conto che non e' nuovissimo ed il monitor e' inferiore ai 5" a prezzi piu'alti inizia a non essere molto conveniente.
Romagnolo1973
27-02-2015, 07:50
Alla fine, come detto più su, ho scelto il thl 4000.
ecco le mie impressioni in breve dopo qualche giorno di utilizzo.
Grazie, ti ho messo la piccola recensione nella descrizione del device in pagina 1, direi che torna con l'idea che mi ero fatta leggendo i post di megthebest e le review varie
Una review di Kingzone plus N3 ( francese)
https://www.youtube.com/watch?v=v8JpufIMLoo
Sembra veramente niente male.
Sul telefono testato: 582 mb occupati 1,3gb liberi bella cosa avere 2gb di ram!:D
122 euro su everbuying.net con coupon sconto 12% per nuovi iscritti
Con la dogana dovremmo essere intorno ai 150/160 euro...
Sì direi che a quel prezzo è irrinunciabile, peccato solo che il lettore di impronte, come su tutti i cinafonini, sia solo una finestrella nella cover e nulla più, inutilizzabile. Senza quel coso magari riuscivano a farlo quei 4 millimetri in meno che sono onestamente di troppo
megthebest
27-02-2015, 12:00
Ragazzi, devo sostituire il galaxy s2 che si è rotto, cosa ne pensate del motorola moto E a 89€? Vorrei spendere il meno possibile ma al tempo stesso non avere un cell che si pianta appena apri un paio di app...
a 89€ moto e oppure con rapporto prezzo/prestazioni superiore, il THL 4000 che vedi in prima pagina e disponibile su ebay a quela cifra..
marost67
27-02-2015, 12:10
Ringrazio Luca08, per la risposta, non vedo il link per s3neo a 160 euro e attendo notizie sul redmi2 2g ram 16gb di memoria interna.
00GLADIATORE00
27-02-2015, 15:16
Salve ragazzi, come prima cosa vorrei congratularmi con Romagnolo per il grande lavoro effettuato.
Poi vorrei una valutazione ad oggi del CUBOT S200 al prezzo di 88 € , vedo che non ne si parla molto ultimamente.
Andrebbe a sostituire un S3 "morto" ...
vorrei cambiare il mio Lumia 630 con un 5.5/6 pollici puri... anche android... sui 100 euro che trovo? e che vada bene..
Romagnolo1973
27-02-2015, 16:00
Ringrazio Luca08, per la risposta, non vedo il link per s3neo a 160 euro e attendo notizie sul redmi2 2g ram 16gb di memoria interna.
Cerca su ebay, c'è un venditore che è una ditta italiana con feedback positivi al 99% che lo vende a 167,50 bianco (non so se lo hanno anche blu) meno non ho trovato ma almeno questo è garanzia samsung italia
Salve ragazzi, come prima cosa vorrei congratularmi con Romagnolo per il grande lavoro effettuato.
Poi vorrei una valutazione ad oggi del CUBOT S200 al prezzo di 88 € , vedo che non ne si parla molto ultimamente.
Andrebbe a sostituire un S3 "morto" ...
E' un buon device e infatti gli ho dato la valutazione identica al THL, ha meno batteria ma schermo migliore, per il resto sono molto simili, e quindi è un ottimo device da prendere in considerazione se si vuole spendere poco.
vorrei cambiare il mio Lumia 630 con un 5.5/6 pollici puri... anche android... sui 100 euro che trovo? e che vada bene..
e poi magari gorilla glass 3 e LTE e mettiamoci pure che faccia il caffè :D
No, la cosa che costa di più di un cellulare è lo schermo e le risoluzioni devino essere anche HD o quasi altrimenti vedresti i quadrettoni, quindi devi almeno salire a 150 + tasse che fanno quindi 190 probabili, per un jiayu S3 oppure i 2 padelloni che suggerisco nel post n.2 ma anche loro si avvicinano ai 200, a 100 trovi i pezzi di cartone o quello che all'autogril ti vende il mattone nella scatola del samsung.
eh eh Romagnolo:D
che ne pensi del wiko slide a 179 euro? cerco un 5.5/6 per un ottima visualizzazione dei video e delle foto poi aspetterò un 7 pollici ahaha
angeloa375
27-02-2015, 17:36
Se a qualcuno interessa ho acquistato S3 neo a 160 € da Pixmania comprese spese di spedizione. Era un'offerta a tempo, non so se è ancora valida. La spedizione è lenta ordinato il 21/2 l'arrivo è previsto per il 5/3.
Il link :
http://www.pixmania.it/smartphone/samsung-gt-i9301-galaxy-s3-neo-blu-smart-pho-ne-ita-lia/22152802-a.html#description
Grazie, ti ho messo la piccola recensione nella descrizione del device in pagina 1, direi che torna con l'idea che mi ero fatta leggendo i post di megthebest e le review varie
Molto onorato :cool:
Terrò la recensione aggiornata ;)
Romagnolo1973
27-02-2015, 19:07
eh eh Romagnolo:D
che ne pensi del wiko slide a 179 euro? cerco un 5.5/6 per un ottima visualizzazione dei video e delle foto poi aspetterò un 7 pollici ahaha
risoluzione 960 X 540 e ci vuoi vedere filmati e foto ? Ci vedi i pixel che sembrano foto censurate :D
Guarda quei 2 che sono in pagina 1 soprattutto l'ultimo indicato che costa poco, altrimenti prenditi un bel asus fonepad 7" almeno ha una risoluzione degna per quel che costa e ci riesci anche a telefonare e costa quei 100 euro che hai in tasca
risoluzione 960 X 540 e ci vuoi vedere filmati e foto ? Ci vedi i pixel che sembrano foto censurate :D
Guarda quei 2 che sono in pagina 1 soprattutto l'ultimo indicato che costa poco, altrimenti prenditi un bel asus fonepad 7" almeno ha una risoluzione degna per quel che costa e ci riesci anche a telefonare e costa quei 100 euro che hai in tasca
ci capisco poco di risoluzione e pixel:) vedrò di farmi una cultura intanto do uno sguardo all'Asus...
è mio http://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/ASUS_Fonepad_7_ME372CG/
Romagnolo1973
27-02-2015, 20:56
ci capisco poco di risoluzione e pixel:) vedrò di farmi una cultura intanto do uno sguardo all'Asus...
è mio http://www.asus.com/it/Tablets_Mobile/ASUS_Fonepad_7_ME372CG/
:D lo immaginavo, ci sono anche dei Mediacom analoghi sempre con la sim e anche penso un Lenovo, ma meglio l'asus per qualità complessiva dei componenti, i Mediacom sono sempre rotti
Ottimo compromesso l'Asus Fonepad. Ho già avuto sottomano i MemoPad e sono abbastanza buoni. È possibile collegarvi un cavo otg? Sperando che la fotocamera non sia scandente
Ringrazio Luca08, per la risposta, non vedo il link per s3neo a 160 euro e attendo notizie sul redmi2 2g ram 16gb di memoria interna.
Se a qualcuno interessa ho acquistato S3 neo a 160 € da Pixmania comprese spese di spedizione. Era un'offerta a tempo, non so se è ancora valida. La spedizione è lenta ordinato il 21/2 l'arrivo è previsto per il 5/3.
Il link :
http://www.pixmania.it/smartphone/samsung-gt-i9301-galaxy-s3-neo-blu-smart-pho-ne-ita-lia/22152802-a.html#description
Intendevo quella, e'ancora in atto tuttavia non ci sono molte referenze sul venditore, c'e'da fidarsi?
Romagnolo1973
28-02-2015, 08:46
Intendevo quella, e'ancora in atto tuttavia non ci sono molte referenze sul venditore, c'e'da fidarsi?
pixmania io lo vedo da parecchio come store e direi che sono seri, direi che puoi andare tranquillo
Romagnolo1973
28-02-2015, 08:55
Ottimo compromesso l'Asus Fonepad. Ho già avuto sottomano i MemoPad e sono abbastanza buoni. È possibile collegarvi un cavo otg? Sperando che la fotocamera non sia scandente
quasi quasi lo metto in lista :D Possiamo considerarlo uno smartphone-tablet sebbene la parte telefonica non sia la cosa principale.
Secondo i commenti qui ha la OTG funzionante, ci sono vari modelli dal 2013 ad oggi ma penso che questo sia quello di cui parlavamo, non ho fatto troppe ricerche
http://www.gsmarena.com/asus_fonepad_7_(2014)-6394.php
Le foto considerando che è un tablet e quindi pure il migliore fa foto analoghe a un cinafonino da 15 euro, non sembrano neppure malaccio direi più che sufficienti per scatti d'emergenza
http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/tablets/3531788/asus-fonepad-7-lte-review/
barbara67
28-02-2015, 09:57
Come prima cosa complimenti per il thread, è fatto veramente bene e è molto utile .... :)
Sono indeciso fra il Redmi 2 (aspettando quello da 2g) e l' Elephone P6000, voi quale comprereste ?
Potete indicarmi qualche shop affidabile .... :D anche in pm.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e le dritte.
P.s. Per evitare equivoci sono un lui non nonostante il nick.
P.p.s. Anche io sono romagnolo
quasi quasi lo metto in lista :D Possiamo considerarlo uno smartphone-tablet sebbene la parte telefonica non sia la cosa principale.[...]
Mi sembra una valida alternativa. Dici che va bene per le video-chiamate con webcam (skype & Co.) !? Anche se do la priorità allo smartphone per questioni di portabilità. Sì, ho letto anch'io che accetta OTG.
Romagnolo1973
28-02-2015, 11:48
Come prima cosa complimenti per il thread, è fatto veramente bene e è molto utile .... :)
Sono indeciso fra il Redmi 2 (aspettando quello da 2g) e l' Elephone P6000, voi quale comprereste ?
Potete indicarmi qualche shop affidabile .... :D anche in pm.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e le dritte.
P.s. Per evitare equivoci sono un lui non nonostante il nick.
P.p.s. Anche io sono romagnolo
siamo in due allora qua :-)
Per gli shop guarda questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42159090&postcount=113
Tra il redmi 2 gb e Elephone difficile scelta, il primo ha sicuramente componentistica e qualità generale migliori, l'altro ha caratteristiche HW migliori ma non so quanto sarà seguito dalla casa. Insomma pari sono ma sul redmi la valutazione può essere fatta pienamente solo quando sapremo il prezzo
Mi sembra una valida alternativa. Dici che va bene per le video-chiamate con webcam (skype & Co.) !? Anche se do la priorità allo smartphone per questioni di portabilità. Sì, ho letto anch'io che accetta OTG.
oddio penso che la cam frontale sia vga quindi Skype funziona e ti vedono ma non è sicuramente una cosa da selfie, ha dei limiti ovviamente ma considerato il prezzo non è neppure male come prodotto. L'audio è scarso ma si risolve usando un auricolare Bluetooth che è sempre bene avere altrimenti si sfiora il ridicolo a portarsi all'orecchio una bistecchiera :D
In fin dei conti con pochi euro in più ci esce uno smartphone un pò migliore come caratteristiche e, come dicevo, con maggiore portabilità. Non vorrei rinunciare ad una buona camera per foto/video (per vedere i miei familiari che stanno lontano)
Vedremo cosa ci offre il mercato prossimamente
barbara67
28-02-2015, 14:34
Edit doppio.
barbara67
28-02-2015, 14:40
siamo in due allora qua :-)
Per gli shop guarda questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42159090&postcount=113
Tra il redmi 2 gb e Elephone difficile scelta, il primo ha sicuramente componentistica e qualità generale migliori, l'altro ha caratteristiche HW migliori ma non so quanto sarà seguito dalla casa. Insomma pari sono ma sul redmi la valutazione può essere fatta pienamente solo quando sapremo il prezzo
:D
Si ho visto che sei di Cervia io sono di Savignano sul Rubicone, non vicinissimi ma neanche lontani .... :)
Grazie della risposta, allora attendo di vedere il prezzo del RedMi 2 prima di decidere.
azi_muth
28-02-2015, 17:05
In fin dei conti con pochi euro in più ci esce uno smartphone un pò migliore come caratteristiche e, come dicevo, con maggiore portabilità. Non vorrei rinunciare ad una buona camera per foto/video (per vedere i miei familiari che stanno lontano)
Vedremo cosa ci offre il mercato prossimamente
Ma il kingzone plus non ti piace? Imo a 150 euro è un bel po' di roba.
Android non è che mi faccia morire... sarà che ormai mi sono abituato al Lumia 630,si lo so che il Robottino ha 100 mila app, che manco userei... stavo pensando al Lumia 1320... :) 6 pollicioni,il 1520 costa troppo troppo
Questo KINGZONE N3 PLUS mi intriga parecchio.
Qualche commento da chi già lo ha acquistato?
Mi interessa soprattutto la batteria e la navigazione..anche il GPS.
Grazie
Romagnolo1973
28-02-2015, 22:54
il kingzone è stato presentato dal produttore qualche giorno prima delle loro ormai famose festività.
Sarà quindi in vendita a partire d metà marzo, per ora sono disponibili solo pochi pezzi in Cina ed è inoltre acquistabile in pre-ordine su qualche sito cinese.
Per avere dettagli occorre aspettare che giunga in europa, sicuramente per la fine di marzo si avranno tutte le info che servono, prima è impossibile.
L'ho messo e premiato come best-buy portandomi avanti coi lavori :D basandomi sulla qualità del precedente N3 non plus che ha avuto ottimi riscontri a livello qualitativo come tutti i loro prodotti che sono veramente molto curati e appositamente fatti per il mercato occidentale
Ma il kingzone plus non ti piace? Imo a 150 euro è un bel po' di roba.
Sinceramente l'ho visto di sfuriata, non mi sono soffermato più di tanto! A quanto pare è consigliato, quindi devo vedere cosa ha da offrire
Grazie per la proposta
il kingzone è stato presentato dal produttore qualche giorno prima delle loro ormai famose festività.
Sarà quindi in vendita a partire d metà marzo, per ora sono disponibili solo pochi pezzi in Cina ed è inoltre acquistabile in pre-ordine su qualche sito cinese.
Per avere dettagli occorre aspettare che giunga in europa, sicuramente per la fine di marzo si avranno tutte le info che servono, prima è impossibile.
L'ho messo e premiato come best-buy portandomi avanti coi lavori :D basandomi sulla qualità del precedente N3 non plus che ha avuto ottimi riscontri a livello qualitativo come tutti i loro prodotti che sono veramente molto curati e appositamente fatti per il mercato occidentale
Meglio il kingzone o il Xiaomi Mi3 secondo te? Grazie
Romagnolo1973
01-03-2015, 10:44
Meglio il kingzone o il Xiaomi Mi3 secondo te? Grazie
dipende molto da quanto costerà il redmi 2 con 2Gb (penso intendi quello visto che il Mi3 è un telefono che costa il doppio e va a rivaleggiare coi top gamma), il Kingzone è purtroppo per me troppo grande, il redmi è un centimetro meno lungo a fronte di uno schermo solo leggermente più piccolo, poi il lettore impronte del N3 come di tutti i cinesi è inusabile e potevano risparmiarselo, è comunque l'unico difetto di quel prodotto che è davvero molto valido. Ho dato una leggera preferenza con l'indice di appetibilità al kingzone ma è perchè il redmi attuale ha solo 1 gb di ram, secondo me se sarà sotto i 199 tutto compreso sarà un bel pareggio tra i due.
il 3d sta prendendo una via ben determinata!
capisco che vista la fascia di prezzo gli occhi a mandorla vincono facile però, forse, sarebbe meglio aprire un 3d più mirato!:D
http://itacchino.tv/Copertina-Grande/509160273/Copertina-Grande-Ku-Fu-Dalla-Sicilia-con-furore.jpg
Dolo aver fatto prendere lo jiayu g3 e g4 ad un amico e dopo che li ha fracassati a terra entrambi, vorrebbe riprendersi il g4... Che dite, lo trattengo e lo faccio aspettare sino all'uscita del king n3+?
megthebest
01-03-2015, 14:22
il 3d sta prendendo una via ben determinata!
capisco che vista la fascia di prezzo gli occhi a mandorla vincono facile però, forse, sarebbe meglio aprire un 3d più mirato!:D
Secondo me, invece, ha una via più che condivisibile, si parla di fascia di prezzo, disponibilità nei negozi online più diffusi, poi ovviamente, se si cerca il negozio sotto casa e i consigli del commesso di turno, la fregatura è sempre possibile (anzi direi certa vista la preparazione media degli acquirenti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.