View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Chad Kroeger
16-07-2021, 08:42
Pure io pensavo di trovarlo abbassato il prezzo dell'A52 4g, a 250 euro sarebbe best buy ma per ora non se ne parla mi sa, forse passata l'estate o se no proprio fine anno. L'A32 troppo inferiore, su questa fascia di prezzo io penso che almeno un display amoled sia necessario, a questo punto sarebbe meglio prendere l'A51 se uno non vuole andare di Xiaomi (Mi 11 Lite).
Ma eventualmente, se uno non vuole prendere per forza un device nuovo sui 250 euro, il mercato ex top di gamma cosa offre? Nulla? Si parte sempre da un budget più alto?
megthebest
16-07-2021, 09:22
Ma eventualmente, se uno non vuole prendere per forza un device nuovo sui 250 euro, il mercato ex top di gamma cosa offre? Nulla? Si parte sempre da un budget più alto?
Ex top di gamma, parliamo di roba del 2019 e non è facile trovarli sul nuovo.
Diciamo che il mercato dell'usato o "esposizione" potrebbe permettere di fare dei buoni affari (Huawei P30, Samsung S10, Oppo Reno 2, Xiaomi Mi9).. ma poi c'è sempre il discorso supporto aggiornamenti, stato di uso (batteria in primis) ed effetto vintage (schermi, dimensioni, tecnologie BT, Wifi ecc...)
A chi interessa oggi a 170€ il Note 10 4+128
https://www.mi.com/it/product/redmi-note-10
hwutente
17-07-2021, 22:56
dovresti provare con un reset di sistema. se non avessi avuto le protezione con pin e impronta ti avrei detto che era il sensore di prossimità che non funziona bene, ma se elude le protezioni non credo c'entri molto il sensore. al limite prima di resettare togli l'opzione tasca, altrimenti ti resta quello o aspettare un aggiornamento software sperando che il problema sia risolto
No, non voglio fare il reset, troppo sbattimento. :)
Che roba assurda, mi fa incazzare sto problema.
fraussantin
18-07-2021, 08:36
No, non voglio fare il reset, troppo sbattimento. :)
Che roba assurda, mi fa incazzare sto problema.Purtroppo non ho samsung da anni , ma cerca se non hai attiva qualche opzione tipo sblocca sollevando il telefono o sblocca con doppio tap e disattivale. Anche eventuali shortcut sul touch , non so se le ha Samsung , per esempio onuplus ne ha 40mila che ti fanno bestemmiare tutti i santi , torce accese, foto , schermate ecc ..
É strano che ti indovini il PIN in tasca a meno che non sia tipo 11111 che cmq sarebbe strano lo stesso.
cagnaluia
18-07-2021, 13:13
Budget 250, no cinesoni tipo Xiaomi... Consigli ?
Romagnolo1973
18-07-2021, 13:30
Budget 250, no cinesoni tipo Xiaomi... Consigli ?
Se escludi i cinesoni di qualità allora non ti restano che i "telecomandoni" in formato 21:9 Motorola Moto G 5G Plus e 5G che trovi in pagina 1 al post 2 attorno ai 200 euro. Inutile andare a cercare qualcosa da 250 perchè già non c'è molto ma escludendo Xiaomi e Realme non resta che il deserto. Se vuoi un samsung vecchio di anni che lagga e privo di aggiornamenti forse lo trovi a quella cifra :D . Anche Samsung ha abbandonato la fascia spostandosi su quella dei 300 e più con A52 4G e 5G, modelli inferiori della casa coreana sono da evitare
fraussantin
18-07-2021, 13:33
Che motorola é un cinesone più di Xiaomi.
Bug a parte , non sono per niente male gli Xiaomi.
Poi se non piace l'estetica ci sta. Cmq con sono brutti e già completi di tutto.
Anche sono non doversi sbattere per trovare una cover o applicare pellicole.
cagnaluia
18-07-2021, 13:52
Se escludi i cinesoni di qualità allora non ti restano che i "telecomandoni" in formato 21:9 Motorola Moto G 5G Plus e 5G che trovi in pagina 1 al post 2 attorno ai 200 euro. Inutile andare a cercare qualcosa da 250 perchè già non c'è molto ma escludendo Xiaomi e Realme non resta che il deserto. Se vuoi un samsung vecchio di anni che lagga e privo di aggiornamenti forse lo trovi a quella cifra :D . Anche Samsung ha abbandonato la fascia spostandosi su quella dei 300 e più con A52 4G e 5G, modelli inferiori della casa coreana sono da evitare
Analisi ineccepibile
domthewizard
19-07-2021, 09:06
una domanda: possibile che il poco f3 abbia il sensore della fotocamera uguale all'x3 pro?
Entrambi hanno il Sony IMX582 come principale.
Poi bisogna vedere se il resto del modulo (lenti) sia uguale o meno.
megthebest
19-07-2021, 10:13
una domanda: possibile che il poco f3 abbia il sensore della fotocamera uguale all'x3 pro?
Si, è così.
Sembra che l'unica differenza sia nel sensore Macro che su F3 è da 5Mp.. e l'assenza su F3 del quarto sensore da 2Mp (inutile visto che F3 usa altro per fare effetto ritratto)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/poco-x3-pro,xiaomi-poco-f3
domthewizard
19-07-2021, 10:16
mi è salita la scimmia dell'f3 :sofico: però ho notato che i video con l'x3 pro a volte vengono registrati in modo scattoso, non è che avrei lo stesso problema anche con l'f3?
edit: vabbè l'ho ordinato :asd:
megthebest
19-07-2021, 10:50
mi è salita la scimmia dell'f3 :sofico: però ho notato che i video con l'x3 pro a volte vengono registrati in modo scattoso, non è che avrei lo stesso problema anche con l'f3?
edit: vabbè l'ho ordinato :asd:
il nero? percè è una calamita per le impronte!
però non va bene, acquisti in modo compulsivo :eek: :D
domthewizard
19-07-2021, 10:57
il nero? percè è una calamita per le impronte!
però non va bene, acquisti in modo compulsivo :eek: :D
no l'ho preso blu. l'avrei voluto bianco ma costava 30€ in più quindi va bene così :asd: le ditate non sono un problema perchè senza la cover in silicone non lo uso, poi ho visto che è più sottile rispetto all'x3 pro quindi mi sa che stavolta mi faccio andar bene la cover originale cicciosa :sofico:
quanto all'acquisto compulsivo lo so, è un difetto che non mi passerà mai :asd: l'ho pagato 300€ tondi tondi spedito da amazon che non credo sia malaccio come prezzo considerato che ho la loro garanzia. soldi che mi ritornano in parte dal redmi note 9s che non mi legge più le sim (eppure era inutilizzato da qualche mese, boh), e xiaomi mi ha detto di rivolgermi ad amazon dopo aver fatto la verifica col seriale, e ho dovuto aggiungerci "solo" 70€
cmq meg, mi confermi questa cosa dei video?
cagnaluia
19-07-2021, 14:42
Per quanto sia un dispositivo tutto sommato interessante un A52 a 350+euri è fuori prezzo.
Avrei trovato un A71 usato a 220, cosa dite accetto?
scusate l'OT,
mi è appena arrivato il Mi10Lite 5G dal warehouse di amz, ma non c'è verso di inserire l'impronta per lo sblocco.
Ho aggiornato alla Miui 12.5, ho fatto pure il ripristino di fabbrica, ma niente da fare, mi dice sempre questo messaggio: "impossibile aggiungere l'impronta, riprova"
Posso fare qualcos'altro?
no l'ho preso blu. l'avrei voluto bianco ma costava 30€ in più quindi va bene così :asd: le ditate non sono un problema perchè senza la cover in silicone non lo uso, poi ho visto che è più sottile rispetto all'x3 pro quindi mi sa che stavolta mi faccio andar bene la cover originale cicciosa :sofico:
quanto all'acquisto compulsivo lo so, è un difetto che non mi passerà mai :asd: l'ho pagato 300€ tondi tondi spedito da amazon che non credo sia malaccio come prezzo considerato che ho la loro garanzia. soldi che mi ritornano in parte dal redmi note 9s che non mi legge più le sim (eppure era inutilizzato da qualche mese, boh), e xiaomi mi ha detto di rivolgermi ad amazon dopo aver fatto la verifica col seriale, e ho dovuto aggiungerci "solo" 70€
cmq meg, mi confermi questa cosa dei video?
Fatto l'upgrade da Note 9s a Poco F3 con 70€? :eek:
domthewizard
19-07-2021, 17:20
Fatto l'upgrade da Note 9s a Poco F3 con 70€? :eek:
si. tengo sempre un telefono di riserva, non si sa mai cosa può succedere con le robe elettroniche e visto che in casa usiamo (tranne mia madre) il telefono per lavoro ne tengo sempre uno di scorta, e come ho spiegato prima il note 9s comprato lo scorso anno e declassato a riserva un paio di mesi fa quando sono passato all'x3 pro, ha smesso di sana pianta di leggere le sim. contatto xiaomi via chat, mi chiedono l'imei e mi dicono che la garanzia è valida presso il venditore, un terzo ma spedito da amazon. contatto amazon e mi dicono che essendo stato solo spedito da loro l'unica cosa che possono fare è reso e rimborso, così colgo l'occasione e prendo l'f3 per provare questo benedetto amoled :sofico: poi i video con l'x3 pro a volte (non sempre) vengono a scatti e non so se è problema hardware o software, ma visto che diventerà muletto ci penserò in seguito :D
si. tengo sempre un telefono di riserva, non si sa mai cosa può succedere con le robe elettroniche e visto che in casa usiamo (tranne mia madre) il telefono per lavoro ne tengo sempre uno di scorta, e come ho spiegato prima il note 9s comprato lo scorso anno e declassato a riserva un paio di mesi fa quando sono passato all'x3 pro, ha smesso di sana pianta di leggere le sim. contatto xiaomi via chat, mi chiedono l'imei e mi dicono che la garanzia è valida presso il venditore, un terzo ma spedito da amazon. contatto amazon e mi dicono che essendo stato solo spedito da loro l'unica cosa che possono fare è reso e rimborso, così colgo l'occasione e prendo l'f3 per provare questo benedetto amoled :sofico: poi i video con l'x3 pro a volte (non sempre) vengono a scatti e non so se è problema hardware o software, ma visto che diventerà muletto ci penserò in seguito :D
Ah guarda... io ho fatto la cavolate del MI 11 Lite :D
Completamente contento
Romagnolo1973
19-07-2021, 18:59
Per quanto sia un dispositivo tutto sommato interessante un A52 a 350+euri è fuori prezzo.
Avrei trovato un A71 usato a 220, cosa dite accetto?
Secondo me no, A51 e A71 soffrivano di un lettore di impronte scarsissimo (e non risolvibile con update ma proprio scarso lato hw), a quei soldi io prenderei piuttosto un Poco X3 Pro nuovo o un usato non samsung (perchè quelli medi gamma hanno tutti il problema del lettore). 220 per A71 sono troppi per un device che ha 2 anni e più e forse batteria parecchio usurata. Guardati le recensioni per vedere se la "velocità" di sblocco ti aggrada o no
Romagnolo1973
19-07-2021, 19:02
scusate l'OT,
mi è appena arrivato il Mi10Lite 5G dal warehouse di amz, ma non c'è verso di inserire l'impronta per lo sblocco.
Ho aggiornato alla Miui 12.5, ho fatto pure il ripristino di fabbrica, ma niente da fare, mi dice sempre questo messaggio: "impossibile aggiungere l'impronta, riprova"
Posso fare qualcos'altro?
strano, l'unica è che sia difettato, lo rimanderei indietro purtroppo ma tenerlo così è insensato
Meno male che la 12.5 doveva essere la manna che risolveva tutto...
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
strano, l'unica è che sia difettato, lo rimanderei indietro purtroppo ma tenerlo così è insensato
Grazie per la risposta.
Sullo schermo sembra esserci un vetro protettivo molto sottile, e applicato alla perfezione, tanto che non riesco a sollevarlo o rimuoverlo, mi sa che questo strato interferisce con il funzionamento del lettore di impronte.
Forse il precedente proprietario ha applicato questa protezione, non credo sia di fabbrica, il problema è che non riesco proprio a toglierla.
Vado di reso, anche se mi dispiace perchè il telefono mi piace parecchio e come forma e peso non è molto diverso dal mio Mi8lite.
hwutente
19-07-2021, 21:39
Purtroppo non ho samsung da anni , ma cerca se non hai attiva qualche opzione tipo sblocca sollevando il telefono o sblocca con doppio tap e disattivale. Anche eventuali shortcut sul touch , non so se le ha Samsung , per esempio onuplus ne ha 40mila che ti fanno bestemmiare tutti i santi , torce accese, foto , schermate ecc ..
É strano che ti indovini il PIN in tasca a meno che non sia tipo 11111 che cmq sarebbe strano lo stesso.
Grazie, in effetti era una roba del genere. Era attivo, non so se di default o se l'ho attivato io più o meno consapevolmente, il "tieni sbloccato lo smartphone quando a contatto con il corpo".
Cavallaudo
19-07-2021, 21:59
Grazie per la risposta.
Sullo schermo sembra esserci un vetro protettivo molto sottile, e applicato alla perfezione, tanto che non riesco a sollevarlo o rimuoverlo, mi sa che questo strato interferisce con il funzionamento del lettore di impronte.
Forse il precedente proprietario ha applicato questa protezione, non credo sia di fabbrica, il problema è che non riesco proprio a toglierla.
Vado di reso, anche se mi dispiace perchè il telefono mi piace parecchio e come forma e peso non è molto diverso dal mio Mi8lite.
qualsiasi schermo di protezione si puo togliere, mica lo han attaccato con il superattack, eh! :sofico:
Lollauser
20-07-2021, 09:40
scusate l'OT,
mi è appena arrivato il Mi10Lite 5G dal warehouse di amz, ma non c'è verso di inserire l'impronta per lo sblocco.
Ho aggiornato alla Miui 12.5, ho fatto pure il ripristino di fabbrica, ma niente da fare, mi dice sempre questo messaggio: "impossibile aggiungere l'impronta, riprova"
Posso fare qualcos'altro?magari l'avevano restituito proprio per questo motivo.. ma in tal caso sarebbe stato segnalato come parzialmente non funzionante, giusto?
qualsiasi schermo di protezione si puo togliere, mica lo han attaccato con il superattack, eh! :sofico:
boh, non lo so,
è uno strato molto sottile, all'inizio non mi ero neppure accorto che ci fosse.
Ho provato a torglierlo con l'unghia ma è perfettamente attaccato, non voglio usare altri strumenti che potrebbero rovinare il terminale
fraussantin
20-07-2021, 11:15
boh, non lo so,
è uno strato molto sottile, all'inizio non mi ero neppure accorto che ci fosse.
Ho provato a torglierlo con l'unghia ma è perfettamente attaccato, non voglio usare altri strumenti che potrebbero rovinare il terminaleProb è il motivo per cui si trovava nel Wearhouse.
Si ti conviene fare reso.
magari l'avevano restituito proprio per questo motivo.. ma in tal caso sarebbe stato segnalato come parzialmente non funzionante, giusto?
Il terminale era segnalato come "condizioni accettabili", se avessi letto "non funzionante" non l'avrei preso.
Secondo me il precedente proprietario ha messo su sta cavolo di protezione, spendendoci pure un bel po' considerata la qualità della stessa, poi quando ha visto che il lettore d'impronte non funzionava più, ha rimandato indietro il telefono senza specificare il motivo.
paultherock
20-07-2021, 11:28
Il terminale era segnalato come "condizioni accettabili", se avessi letto "non funzionante" non l'avrei preso.
Secondo me il precedente proprietario ha messo su sta cavolo di protezione, spendendoci pure un bel po' considerata la qualità della stessa, poi quando ha visto che il lettore d'impronte non funzionava più, ha rimandato indietro il telefono senza specificare il motivo.
Molto probabile. E quindi chi l'ha gestito il reso lato Amazon non ha fatto verifiche specifiche sul funzionamento e l'avrà semplicemente acceso e basta.
Cavallaudo
20-07-2021, 11:44
boh, non lo so,
è uno strato molto sottile, all'inizio non mi ero neppure accorto che ci fosse.
Ho provato a torglierlo con l'unghia ma è perfettamente attaccato, non voglio usare altri strumenti che potrebbero rovinare il terminale
non e che devo usare uno scalpello rovinando lo schermo, basta una ventosa e tirarlo via, poi si ripulisce lo schermo
sara un vetrino di qualita e messo come cristo comanda
anche se tiri fino a che si rompe sono fatti apposta per rompersi e assorbire lo shock meccanico... la parte dove ce l'adesivo terra in loco i frammenti e potrai toglierlo facile dallo schermo pure se si disintegra
sinceramente mi pare assurdo ridare indietro un telefono perche pur sapendo che ce il vetrino che interferisce con il lettore di impronte, non osi togliere il vetrino, il vetro del telefono e' gorilla glass mica e' di cartapesta, resiste senza problemi a molto peggio
Se effettivamente c'è su una pellicola o vetro e veramente è così sottile e ben aderente quindi senza bolle e praticamente nemmeno si vede quasi, mi pare poco probabile che possa in qualche modo dare noia al sensore di scansione, sarebbe veramente assurdo. Ne ho visti pure di vetri spessi e attaccati male con bolle e tutto quanto con la scansione funzionante, magari qualche cilecca ma che praticamente non funzioni più del tutto... mah...
Se effettivamente c'è su una pellicola o vetro e veramente è così sottile e ben aderente quindi senza bolle e praticamente nemmeno si vede quasi, mi pare poco probabile che possa in qualche modo dare noia al sensore di scansione, sarebbe veramente assurdo. Ne ho visti pure di vetri spessi e attaccati male con bolle e tutto quanto con la scansione funzionante, magari qualche cilecca ma che praticamente non funzioni più del tutto... mah...
Sono d'accordo, secondo me il modello è fallato, non penso sia colpa della protezione. Però un tentativo, giusto per non rimanere col dubbio, lo farei.
domthewizard
20-07-2021, 12:50
Il sensore sotto il vetro è una di quelle cazzate che creano più problemi che altro
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
cagnaluia
20-07-2021, 13:36
Secondo me no, A51 e A71 soffrivano di un lettore di impronte scarsissimo (e non risolvibile con update ma proprio scarso lato hw), a quei soldi io prenderei piuttosto un Poco X3 Pro nuovo o un usato non samsung (perchè quelli medi gamma hanno tutti il problema del lettore). 220 per A71 sono troppi per un device che ha 2 anni e più e forse batteria parecchio usurata. Guardati le recensioni per vedere se la "velocità" di sblocco ti aggrada o no
ok hai ragione lascio perdere. ;)
Lollauser
20-07-2021, 14:08
magari qualche cilecca ma che praticamente non funzioni più del tutto... mah...
Concordo, è più probabile sia un componente malfunzionante o assemblato male. Penso sia una cosa che si risolve tranquillamente in garanzia, se vuoi fare una prova
fraussantin
20-07-2021, 14:15
Il sensore sotto il vetro è una di quelle cazzate che creano più problemi che altro
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando TapatalkLa moda dello schermo borderless è il vero male.
Sensori di prossimità che non funzionano , fori nel display inguardabili , sensore di impronte o laterale che lo tocco in continuo o sotto il vetro che fanno problemi , poi aggiungi i bordi laterali che senza una cover spessa praticamente sono sempre toccati e creano casini con touch ...
Stop.
Romagnolo1973
20-07-2021, 14:20
Se effettivamente c'è su una pellicola o vetro e veramente è così sottile e ben aderente quindi senza bolle e praticamente nemmeno si vede quasi, mi pare poco probabile che possa in qualche modo dare noia al sensore di scansione, sarebbe veramente assurdo. Ne ho visti pure di vetri spessi e attaccati male con bolle e tutto quanto con la scansione funzionante, magari qualche cilecca ma che praticamente non funzioni più del tutto... mah...
Esatto, il problema non è la pellicola (che al limite da dei problemi di riconoscimento se si memorizza impronta prima di averla applicata e si risolve rimemorizzandole con la pellicola applicata). Io ho uno Xiaomi Mi 9 SE comprato usato e sopra ha una pellicola spessa (di quelle temperate) da pochi spiccioli che ci ha applicato chi me lo ha venduto (che era un negozio) e con la Miui sopra prendeva 8 su 10, con la rom custom che ho ora e le migliorie nel tempo prende sempre senza sbagliare un colpo. Ok è un Mi del passato (quelli nuovi non hanno la stessa qualità) quindi componenti migliori (il sensore è della marca su cui ha ripiegato Samsung per le ultime partite dei suoi smartphone al posto dei sensori che si faceva in proprio e male) ma pellicola spessa e zero problemi
Ho provato, come consigliato sopra, a togliere la protezione con una piccola ventosa ma niente da fare, non si muove nulla.
Re-impacchetto tutto e vado di reso, peccato sembrava una buona occasione.
Cercherò qualche offerta sul redmi note 10.
Grazie a tutti per gli utili consigli
ciao, avrei adocchiato questo modello, viste le positive recensioni e i consigli ma... vista questa notizia mi sono preoccupato!
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
mio cognato l'ha preso qualche giorno fa e dice che vuole restituirlo perchè lagga un sacco, anche solo a sbloccare lo schermo:eek:
tra l'altro in casa ho un RN7 e un RN8T e questa storia dei bug dovuti ad aggiornamenti della MIUI mi preoccupano non poco...
domthewizard
20-07-2021, 15:52
ciao, avrei adocchiato questo modello, viste le positive recensioni e i consigli ma... vista questa notizia mi sono preoccupato!
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
mio cognato l'ha preso qualche giorno fa e dice che vuole restituirlo perchè lagga un sacco, anche solo a sbloccare lo schermo:eek:
tra l'altro in casa ho un RN7 e un RN8T e questa storia dei bug dovuti ad aggiornamenti della MIUI mi preoccupano non poco...
allora, che i terminali aggiornati alla 12.5 laggano è vero e l'ho provato su poco x3 pro, ma altri di quei problemi non li ho avuti (anche perchè l'x3 pro non è tra quelli segnalati immagino). a onor del vero però uso le rom di xiaomi.eu che sono un pochino più raffinate, però si la 12.5 è stata un passo indietro
megthebest
20-07-2021, 16:01
ciao, avrei adocchiato questo modello, viste le positive recensioni e i consigli ma... vista questa notizia mi sono preoccupato!
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
mio cognato l'ha preso qualche giorno fa e dice che vuole restituirlo perchè lagga un sacco, anche solo a sbloccare lo schermo:eek:
tra l'altro in casa ho un RN7 e un RN8T e questa storia dei bug dovuti ad aggiornamenti della MIUI mi preoccupano non poco...
il Note 10S che ho avuto fino a 10gg fa (ora è in uso da parte di un collega) ha la 12.5.8.0 e non ho notato problemi di alcun genere per quanto riguarda lag o altro..
Lollauser
20-07-2021, 16:08
ciao, avrei adocchiato questo modello, viste le positive recensioni e i consigli ma... vista questa notizia mi sono preoccupato!
https://www.xiaomitoday.it/miui-12-5-ecco-i-bug-a-cui-potresti-andare-incontro-dopo-laggiornamento.html
mio cognato l'ha preso qualche giorno fa e dice che vuole restituirlo perchè lagga un sacco, anche solo a sbloccare lo schermo:eek:
tra l'altro in casa ho un RN7 e un RN8T e questa storia dei bug dovuti ad aggiornamenti della MIUI mi preoccupano non poco...
12->12.5 non è un salto di versione ma quasi, ci sono importanti cambiamenti anche a livello di ottimizzazione credo. Quindi se tuo cognato rileva tutti questi rallentamenti, suggerisco un reset, in questi casi può risolvere molti problemi. Chiaro che è una rottura..
Romagnolo1973
20-07-2021, 22:36
É ot ma so che molti usano kiwi browser e lo ho pure io sulla custom rom del mio Xiaomi ma lo sviluppatore della rom lo toglierà per via di questo
https://github.com/Tobi823/ffupdater/issues/35
Katsaros
20-07-2021, 23:31
É ot ma so che molti usano kiwi browser e lo ho pure io sulla custom rom del mio Xiaomi ma lo sviluppatore della rom lo toglierà per via di questo
https://github.com/Tobi823/ffupdater/issues/35Per parte mia già eliminato un paio d'anni fa, non veniva mai aggiornato, non cancellava più la cronologia delle ricerche, era abbandonato a se stesso... non una buona cosa per un browser. Non sospettavo ci fosse anche dell'altro.
Tornando IT, i Moto G 5G/5G Plus dove hanno il sensore d'impronte? sempre all'interno del bollino tondo con la "M" sul retro, come nel vecchio Moto G8 Plus, o altrove?
Romagnolo1973
21-07-2021, 07:54
Per parte mia già eliminato un paio d'anni fa, non veniva mai aggiornato, non cancellava più la cronologia delle ricerche, era abbandonato a se stesso... non una buona cosa per un browser. Non sospettavo ci fosse anche dell'altro.
Tornando IT, i Moto G 5G/5G Plus dove hanno il sensore d'impronte? sempre all'interno del bollino tondo con la "M" sul retro, come nel vecchio Moto G8 Plus, o altrove?
Frame laterale ma purtroppo posizionato molto in alto quindi servono dita lunghe o contorsionismi vari quando lo si impugna per sbloccare
provo a chiedere info qui, mi scuso in anticipo se OT e nel caso cancellate.
La premessa: ho uno Xiaomi redmi 7a 2/16 Gb che, non dando la possibilità di utilizzare la SD per spostare le app, ha ormai seri limiti di spazio (si lo so, comprandolo ho buttato via i soldi)
La domanda: qualcuno saprebbe indicarmi un modo (o dove possa reperire info) affidabile per utilizzare la SD come memoria interna?
grazie mille
Katsaros
21-07-2021, 09:16
Frame laterale ma purtroppo posizionato molto in alto quindi servono dita lunghe o contorsionismi vari quando lo si impugna per sbloccareGrazie per l'info, cassati anche questi. Ma dubito si trovino ancora telefoni con sensori posizionati come anni fa. Questa mania del frameless...
megthebest
21-07-2021, 09:25
provo a chiedere info qui, mi scuso in anticipo se OT e nel caso cancellate.
La premessa: ho uno Xiaomi redmi 7a 2/16 Gb che, non dando la possibilità di utilizzare la SD per spostare le app, ha ormai seri limiti di spazio (si lo so, comprandolo ho buttato via i soldi)
La domanda: qualcuno saprebbe indicarmi un modo (o dove possa reperire info) affidabile per utilizzare la SD come memoria interna?
grazie mille
Ciao, unica strada il modding
Con una rom custom potresti provare ad utilizzare l'eventuale microsd come memoria interna (a patto che esista tale opzioni anche nelle ultime rom).
https://forum.xda-developers.com/f/redmi-7a-roms-kernels-recoveries-other-develo.9081/
Se sei disposito allo sblocco bootloader e flash di una delle rom custom sopra, potrai sicuramente allungare la vita del tuo 7A (benchè come tutti sanno la SD è molto più lenta e inaffidabile rispetto alla memoria interna)
Per parte mia già eliminato un paio d'anni fa, non veniva mai aggiornato, non cancellava più la cronologia delle ricerche, era abbandonato a se stesso... non una buona cosa per un browser. Non sospettavo ci fosse anche dell'altro.
Tornando IT, i Moto G 5G/5G Plus dove hanno il sensore d'impronte? sempre all'interno del bollino tondo con la "M" sul retro, come nel vecchio Moto G8 Plus, o altrove?
Penso che i browser migliori siano Via Browser se vuoi qualcosa di minimale o Bromite se vuoi un base chrome senza servizi google.
Personalmente sto usando Edge da qualche mese, e nel complesso non mi dispiace.
domthewizard
21-07-2021, 09:37
Grazie per l'info, cassati anche questi. Ma dubito si trovino ancora telefoni con sensori posizionati come anni fa. Questa mania del frameless...
il motorola g8 power di mio padre e il motorola fusion plus di mio fratello ce l'hanno. entrambi presi su amazon, il primo preso dal warehouse, il secondo preso nuovo. il fusion si trova ancora ma costa 240€ e imho non ne vale la pena, e secondo me se provi il sensore laterale che stanno montando tutti sui modelli più nuovi ti troverai altrettanto bene se non di più :D
Parnas72
21-07-2021, 09:42
La domanda: qualcuno saprebbe indicarmi un modo (o dove possa reperire info) affidabile per utilizzare la SD come memoria interna?
Se il telefono è rootato puoi usare app come Link2SD per creare una partizione Linux sulla SD e usarla per spostarci le app (io lo facevo al tempo del Huawei Y300, molti anni fa), a fronte di un peggioramento generale delle prestazioni.
Diversamente, se la ROM che usi non lo consente non puoi fare nulla.
Antoni1182030
21-07-2021, 11:47
Scusate se mi intrometto nella discussione. :D
Ho letto ad inizio post che consigliate un telefono con almeno 4 gb di ram e 64 gb di memoria. Posso chiedere se questo si aplica solo agli android o anche agli iphone? grazie
VanCleef
21-07-2021, 12:04
Ho letto ad inizio post che consigliate un telefono con almeno 4 gb di ram e 64 gb di memoria. Posso chiedere se questo si aplica solo agli android o anche agli iphone? grazie
Gli Iphone sono tutta un'altra categoria di prodotto rispetto a quelli di questa discussione. Lì si intende smartphone ANDROID.
megthebest
21-07-2021, 12:19
Scusate se mi intrometto nella discussione. :D
Ho letto ad inizio post che consigliate un telefono con almeno 4 gb di ram e 64 gb di memoria. Posso chiedere se questo si aplica solo agli android o anche agli iphone? grazieCiao, in generale si applica ad Android, vista la sua diversa gestione della ram e complessità in base alle varie interfacce.
Dispositivi Apple, difficilmente si trovano nel range di prezzo dei 250€ di questa sezione, o se li trovi sono modelli di qualche anno fa con specifiche e caratteristiche diverse, che comunque non includono il requisito della ram da 4Gb.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
fraussantin
21-07-2021, 12:39
Scusate se mi intrometto nella discussione. :D
Ho letto ad inizio post che consigliate un telefono con almeno 4 gb di ram e 64 gb di memoria. Posso chiedere se questo si aplica solo agli android o anche agli iphone? grazieSugli iPhone le specifiche non contano . Tanto tutto viene fatto per funzionarvi a dovere.
L'unica cosa da guardare è che non sia un modello troppo vecchio.
cagnaluia
21-07-2021, 14:32
...alla fine su toredo shop ho comprato il Samsung A52 nuovo a 259euro.
:)
12->12.5 non è un salto di versione ma quasi, ci sono importanti cambiamenti anche a livello di ottimizzazione credo. Quindi se tuo cognato rileva tutti questi rallentamenti, suggerisco un reset, in questi casi può risolvere molti problemi. Chiaro che è una rottura..
ok... è che il telefono in questione è nuovo, pochi giorni di vita...
Parnas72
21-07-2021, 15:21
...alla fine su toredo shop ho comprato il Samsung A52 nuovo a 259euro.
Offertona direi, è 100€ sotto al suo prezzo di mercato.
marost67
21-07-2021, 18:51
...alla fine su toredo shop ho comprato il Samsung A52 nuovo a 259euro.
:)Se ci sei riuscito, bravo. Sono andato a controllare sito in tedesco sia su eBay che proprio, quindi prima difficoltà. Ovviamente adesso non c'è niente. I prezzi degli altri mi sembrano nella norma.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Katsaros
21-07-2021, 21:25
il motorola g8 power di mio padre e il motorola fusion plus di mio fratello ce l'hanno.No NFC e no bussola: proprio no, li uso entrambi.
Comunque grazie ugualmente per il suggerimento.
Allora non era una mia sola sensazione di come molti dispositivi diventino sempre più difficili da riparare e trovare i ricambi:
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/07/21/ifixit-ceo-riparabilita-apple-samsung-microsoft-901506/
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
domthewizard
22-07-2021, 08:00
Allora non era una mia sola sensazione di come molti dispositivi diventino sempre più difficili da riparare e trovare i ricambi:
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/07/21/ifixit-ceo-riparabilita-apple-samsung-microsoft-901506/
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkBeh ma già il fatto di essere tutti incollati già da anni lo faceva pensare. Se ripenso a quante volte ho smontato e rimontato il galaxy note 1 che era tenuto insieme solo da due viti :cry:
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Antoni1182030
22-07-2021, 08:15
Gli Iphone sono tutta un'altra categoria di prodotto rispetto a quelli di questa discussione. Lì si intende smartphone ANDROID.
grazie per la risposta. Quindi n 3 gb di ram sono più che sufficenti?
Antoni1182030
22-07-2021, 08:16
Sugli iPhone le specifiche non contano . Tanto tutto viene fatto per funzionarvi a dovere.
L'unica cosa da guardare è che non sia un modello troppo vecchio.
Per troppo vecchio cosa intendi? mi riferisco ai modelli..
Antoni1182030
22-07-2021, 08:19
Ciao, in generale si applica ad Android, vista la sua diversa gestione della ram e complessità in base alle varie interfacce.
Dispositivi Apple, difficilmente si trovano nel range di prezzo dei 250€ di questa sezione, o se li trovi sono modelli di qualche anno fa con specifiche e caratteristiche diverse, che comunque non includono il requisito della ram da 4Gb.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
e a livello di aggiornamenti gli ios sono un problema oppure no?
Nel senso vedo che gli android durano 2 aggiornamenti mentre gli ios da questo punto di vista no so...
grazie per la risposta. Quindi n 3 gb di ram sono più che sufficenti?
Su iOS la ram conta meno, per molte cose non esiste il multitasking, tanto per fare un esempio anche con le ultime versioni se apri un'app e inizi un download, poi passi ad un'altra app il download si ferma e lo riprende quando ritorni alla app precedente.
e a livello di aggiornamenti gli ios sono un problema oppure no?
Nel senso vedo che gli android durano 2 aggiornamenti mentre gli ios da questo punto di vista no so...
In genere sono 5 anni di aggiornamenti, grosso modo.
P.S usa per favore il multiquote (tasto vicino al quote), come ho fatto io (non un post per ogni quote).
VanCleef
22-07-2021, 08:36
e a livello di aggiornamenti gli ios sono un problema oppure no?
Nel senso vedo che gli android durano 2 aggiornamenti mentre gli ios da questo punto di vista no so...
in questa pagina puoi renderti conto del supporto apple:
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iphe3fa5df43/ios
Ad ogni modo ribadisco che iphone sotto i 250€ sono usati/ricondizionati/vecchi modelli, quindi la valutazione la deve fare l'utente sulla base delle sue esigenze, non c'è una regola generale.
Per gli android invece, sotto i 250€ c'è moltissima scelta, quasi troppa, questa discussione nasce proprio per evidenziare i telefoni degni di nota sotto tale soglia. In prima pagina trovi evidenziati i telefoni per fascia di prezzo. Se guardi più al lato aggiornamenti dovra andare sui produttori che li assicurano meglio e su telefoni recenti.
e-stefano
22-07-2021, 09:19
Buongiorno. Solo per dire che seguendo la guida ho acquistato il moto g 5g 6/128 e sono soddisfattissimo e ringrazio. Dimensioni grandi ma ci si abitua in fretta e gran telefono per la fascia di prezzo.
Il lettore impronte però è al centro sul retro ed è raggiungibilissimo. Non sulla cornice a lato per fortuna.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao, unica strada il modding
Con una rom custom potresti provare ad utilizzare l'eventuale microsd come memoria interna (a patto che esista tale opzioni anche nelle ultime rom).
https://forum.xda-developers.com/f/redmi-7a-roms-kernels-recoveries-other-develo.9081/
Se sei disposito allo sblocco bootloader e flash di una delle rom custom sopra, potrai sicuramente allungare la vita del tuo 7A (benchè come tutti sanno la SD è molto più lenta e inaffidabile rispetto alla memoria interna)
Se il telefono è rootato puoi usare app come Link2SD per creare una partizione Linux sulla SD e usarla per spostarci le app (io lo facevo al tempo del Huawei Y300, molti anni fa), a fronte di un peggioramento generale delle prestazioni.
Diversamente, se la ROM che usi non lo consente non puoi fare nulla.
grazie mille a entrambi! ;)
una conferma: per lo sblocco del bootloader devo far richiesta a xiaomi, giusto?
Katsaros
22-07-2021, 12:00
MOTO G 5G / 5G PLUS 6,7" (https://www.hdblog.it/compara/4500-4659.html): [...CUT] Contro - Davvero enorme e pesante siamo praticamente a 17 cm di lunghezza, non contenti hanno anche messo il lettore di impronte nella parte alta del frame laterale invece che nel mezzo rendendolo davvero poco ergonomico
Buongiorno. Solo per dire che seguendo la guida ho acquistato il moto g 5g 6/128 e sono soddisfattissimo e ringrazio. Dimensioni grandi ma ci si abitua in fretta e gran telefono per la fascia di prezzo.
Il lettore impronte però è al centro sul retro ed è raggiungibilissimo. Non sulla cornice a lato per fortuna. :what: ma in giro esistono versioni diverse con lettori posizionati qua e là...? :confused:
EDIT
Dalla sezione "Domande e risposte dei clienti" Amazon:
Domanda:
Il lettore impronte è sul retro? Se si è comodo?
Risposta:
Sì, anche ho aggiunto 2 impronte,
Da ax gx sx in data 17 febbraio 2021
È sul retro e io lo trovo molto comodo
Da gx in data 11 aprile 2021
Si è sul retro ed è piuttosto comodo e reattivo. Mio babbo, sessantenne, si trova molto bene.
Da Ax Rx in data 17 febbraio 2021
È sul retro. Per me è comodo ma io ho le mani abbastanza grandi. Comunque è veloce e funziona bene.
Da ux in data 18 marzo 2021
Il lettore impronte è dietro. Comunque ha il riconoscimento facciale e quindi basta guardare il telefono che si attiva.
Da bx sx in data 18 febbraio 2021:confused:
EDIT 2
...e niente, quelli a 176 sono tutti brandizzati Tim;
il resto (Amazon o ePrice) sono tutti venduti e spediti dai rispettivi marketplace. :cry:
Antoni1182030
22-07-2021, 13:55
Su iOS la ram conta meno, per molte cose non esiste il multitasking, tanto per fare un esempio anche con le ultime versioni se apri un'app e inizi un download, poi passi ad un'altra app il download si ferma e lo riprende quando ritorni alla app precedente.
In genere sono 5 anni di aggiornamenti, grosso modo.
P.S usa per favore il multiquote (tasto vicino al quote), come ho fatto io (non un post per ogni quote).
Spero di aver usato adesso il multiquote. Grazie per il consiglio.
Tornando al discorso smartphone mi interesserebbe uno smartphone solo per la gestione di pagine social e stop. Per quello la mia scelta è ricaduta su IOS (ho degli android e hanno troppi bug). Quindi mi interesserebbe solo uno smartphone con schermo grande e che duri un po' nel tempo.
in questa pagina puoi renderti conto del supporto apple:
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iphe3fa5df43/ios
Ad ogni modo ribadisco che iphone sotto i 250€ sono usati/ricondizionati/vecchi modelli, quindi la valutazione la deve fare l'utente sulla base delle sue esigenze, non c'è una regola generale.
Per gli android invece, sotto i 250€ c'è moltissima scelta, quasi troppa, questa discussione nasce proprio per evidenziare i telefoni degni di nota sotto tale soglia. In prima pagina trovi evidenziati i telefoni per fascia di prezzo. Se guardi più al lato aggiornamenti dovra andare sui produttori che li assicurano meglio e su telefoni recenti.
Grazie per la pagina degli aggiornamenti. Direi che quindi lato upgrade posso stare tranquillo. Comunuque come dicevo su sto cercando un telefono per gestione pagine social. Non mi serve per nien'altro. Quindi la mia scelta è ricaduta su Apple (android fa pena) e sto cercandoo un po' in giro.
paultherock
22-07-2021, 14:04
:what: ma in giro esistono versioni diverse con lettori posizionati qua e là...? :confused:
Il G 5G ce l'ha dietro, mentre il G 5G Plus di fianco.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10577&idPhone2=10307
Parnas72
22-07-2021, 14:08
Quindi la mia scelta è ricaduta su Apple (android fa pena) e sto cercandoo un po' in giro.
Uso telefoni Android da 10 anni e non mi ero mai accorto che facessero pena :D
Ah, giusto per bloccare la domanda sul nascere: ho anche un iPad che trovo ottimo, non sono un fan-boy né dell'uno né dell'altro marchio.
VanCleef
22-07-2021, 14:13
Quindi la mia scelta è ricaduta su Apple (android fa pena) e sto cercandoo un po' in giro.
:doh: :muro: eh vabbè, mi pento quasi di averti risposto.
Antoni1182030
22-07-2021, 14:18
Uso telefoni Android da 10 anni e non mi ero mai accorto che facessero pena :D
Ah, giusto per bloccare la domanda sul nascere: ho anche un iPad che trovo ottimo, non sono un fan-boy né dell'uno né dell'altro marchio.
Ciao! Non è che faccia pena android anzi tutt'altro. Sono buoni per il 99% delle cose, ma non per quello che serve a me. Sto cercando telefoni per gestire pagine social e avevo provato con android ma per esempio con Instagram ho avuto grossi bug e ho fatto questa prova sue due device android.
Ho provato su un Iphone, un vecchio Iphone 7 e tutto gira.
Poi leggendo in giro e chiedendo un po' ho capito che la responsabilità era di Android. Per quello ho detto quello su Android. :D
domthewizard
22-07-2021, 14:28
Ciao! Non è che faccia pena android anzi tutt'altro. Sono buoni per il 99% delle cose, ma non per quello che serve a me. Sto cercando telefoni per gestire pagine social e avevo provato con android ma per esempio con Instagram ho avuto grossi bug e ho fatto questa prova sue due device android.
Ho provato su un Iphone, un vecchio Iphone 7 e tutto gira.
Poi leggendo in giro e chiedendo un po' ho capito che la responsabilità era di Android. Per quello ho detto quello su Android. :DSe posso permettermi, la colpa non è di android ma di instagram che non sa svilupparla. E la stessa cosa vale per twitter che è gestita da un branco di scimmiette ritardate
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Katsaros
22-07-2021, 15:01
Il G 5G ce l'ha dietro, mentre il G 5G Plus di fianco.Grazie della conferma, nel frattempo avevo trovato anch'io.
Quindi alla scheda in prima pagina manca almeno una quarta differenza...:
il 5G è 2 mm più corto ma 2 mm più largo e quindi resta inusabile, ha però tre differenze ovvero la cam frontale è una sola al centro, manca una inutile cam da 5 mpx sul retro ed è disponibile in versione 6/128 rispetto al Plus che è solo 4/64 di ram
la mia scelta è ricaduta su Apple (android fa pena) e sto cercandoo un po' in giro.Da utente anche Apple (iPad) ti suggerisco una prova di multitasking con Apple iOS: prova ad aprirti una connessione remota su qualche server tuo (ssh, desktop remoto o simili) mettila in background poi ritorna dopo un po' e vedi se non si è chiusa mandando a put... quello che stavi facendo. Quello è iOS... :asd:
Lollauser
22-07-2021, 15:38
Ma infatti...non capisco pienamente cosa voglia dire "gestire pagine social", ma immagino si tratti di saltare continuamente da un social all'altro, magari con upload simultanei, su più account.
Ed in questo senso allora meglio un buon Android tutta la vita, proprio per la migliore gestione del multitasking che avete indicato in diversi. E ovviamente un buon soc e tanta ram.
Cavallaudo
22-07-2021, 15:42
Ma infatti...non capisco pienamente cosa voglia dire "gestire pagine social", ma immagino si tratti di saltare continuamente da un social all'altro, magari con upload simultanei, su più account.
Ed in questo senso allora meglio un buon Android tutta la vita, proprio per la migliore gestione del multitasking che avete indicato in diversi. E ovviamente un buon soc e tanta ram.
presumo inoltre apple non permetta clonare le app, su android sopratutto se sbloccato, si puo fare... o sbaglio?
Romagnolo1973
22-07-2021, 16:20
Buongiorno. Solo per dire che seguendo la guida ho acquistato il moto g 5g 6/128 e sono soddisfattissimo e ringrazio. Dimensioni grandi ma ci si abitua in fretta e gran telefono per la fascia di prezzo.
Il lettore impronte però è al centro sul retro ed è raggiungibilissimo. Non sulla cornice a lato per fortuna.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
:what: ma in giro esistono versioni diverse con lettori posizionati qua e là...? :confused:
EDIT
Dalla sezione "Domande e risposte dei clienti" Amazon:
:confused:
EDIT 2
...e niente, quelli a 176 sono tutti brandizzati Tim;
il resto (Amazon o ePrice) sono tutti venduti e spediti dai rispettivi marketplace. :cry:
chiedo umilmente venia :doh: ho aggiunto il 5G liscio al capitoletto del Plus (all'uscita il 5G normale aveva un prezzo proibitivo e fuori mercato), ho visto pure le recensioni per controllare le differenze e mi sono perso il lettore sul retro :muro: coretto in pagina 1
arabafenice74
22-07-2021, 16:25
Qualche testimonianza in piu per chi ha avuto modo di testare il Read Note 10S 6/128 in merito a fluidita' video e durata batteria?
Grazie
Romagnolo1973
22-07-2021, 17:19
Qualche testimonianza in piu per chi ha avuto modo di testare il Read Note 10S 6/128 in merito a fluidita' video e durata batteria?
Grazie
E' un battery phone a detta di tutti, per le prestazioni lagga il primo giorno ma poi migliora. Vedi questa (a parte la rece di meg sul suo canale) che è fresca fresca
https://www.youtube.com/watch?v=HF1lohQI5-g
Antoni1182030
22-07-2021, 17:50
Se posso permettermi, la colpa non è di android ma di instagram che non sa svilupparla. E la stessa cosa vale per twitter che è gestita da un branco di scimmiette ritardate
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Si la colpa non è di Android e io sono anche possessore di android e mi trovo bene solo che con Instagram ho tanti bug e non mi permette di andare avanti.
Che poi la colpa sia di Android o IG non mi importa tanto ma io mi devo adattare quindi devo comprare degli iphone.
Ma infatti...non capisco pienamente cosa voglia dire "gestire pagine social", ma immagino si tratti di saltare continuamente da un social all'altro, magari con upload simultanei, su più account.
Ed in questo senso allora meglio un buon Android tutta la vita, proprio per la migliore gestione del multitasking che avete indicato in diversi. E ovviamente un buon soc e tanta ram.
In realtà no. Per gestire pagine social intendo usare i social come qualunque altra persona quindi senza multitasking e varie. Solo che al posto di usare un account ne usi cinque che è il massimo per ig.
presumo inoltre apple non permetta clonare le app, su android sopratutto se sbloccato, si puo fare... o sbaglio?
Clonare le app non mi interessa proprio. Mi sembra che su iphone ci sia parellal space ma tanto non va bene farlo perchè danneggia l'account.
Ma ho preso una svista o Mediatek con i nuovi chipset Dimensity ha rilasciato il codice Open?
https://i.mediatek.com/dimensityopenresource
Quindi è lecito immaginare un buon supporto custom rom anche per questi chip?
Romagnolo1973
22-07-2021, 19:32
Ma ho preso una svista o Mediatek con i nuovi chipset Dimensity ha rilasciato il codice Open?
https://i.mediatek.com/dimensityopenresource
Quindi è lecito immaginare un buon supporto custom rom anche per questi chip?
No, ha semplicemente aperto agli OEM l'architettura dei Dimensity in modo da poter interagire meglio soprattutto lato ISP per le foto, che è quello che ha fatto OnePlus sul nuovo Nord 2. Per le rom custom non cambia nulla e non si farà nessuna custom rom per mancanza di sorgenti (salvo che non aprano anche ai non OEM ma non c'è scritto)
https://www.gizchina.com/2021/06/29/mediatek-unveils-dimensity-5g-open-resource-architecture-platforms/
Furthermore, using the new initiative, OEMs can choose their own camera algorithms instead of MediaTek’s optimizations. The same will apply to other resources too. That includes display calibration, background AI processing, connectivity features, and more. It certainly looks promising, but we’ll have to wait and see how this will work in the real world.
The first smartphones getting benefits from the Dimensity 5G Open Source Architecture will start to appear in July 2021.
Allò tocca restare su Snapdragon almeno per me XD
Avevo messo qualche speranza ma alla fine mediatek blindata come sempre :muro:
Xiaomi Mi 10T - Smartphone 6 GB + 128 GB, Dual Sim, Alexa Hands-Free, Nero (Cosmic Black) -> Amazon -> 194,88€ -> Offerta lampo
Leggendo la recensione di Tom's del Oneplus Nord 2 non comprendo questa frase:
Avrei davvero tanto voluto verificare il comportamento del chip Mediatek con le reti 5G ma, come capitato anche con OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro, lo smartphone non mi ha permesso di selezionare tale soluzione nascondendola dal software. Se siete clienti di WindTre informatevi dell’effettiva compatibilità del terminale una volta che sarà giunto ufficialmente sul mercato.
Sinceramente è la prima volta che sento di dover verificare che un terminale, quindi proprio il dispositivo di per sé, sia compatibile con un dato operatore, io ho sempre guardato le bande supportate (non modello per modello).
Riguardo a WindTre per il 5G:
Il 9 global ha le bande 77 e 78 (e come praticamente tutti gli altri dispositivi manca della 258 che sarebbe la mmWave).
Il 9 PRO global stessa cosa.
Il Nord 2 invece mi risulta manchi anche della 77 e quindi prenda solo la 78 di WindTre.
Ora vorrei capire perchè dice che nessuno dei tre dispositivi funziona con WindTre, potrei capire che forse il Nord 2 sarebbe molto limitato, ma lì dice proprio che nessuno dei tre permette la connessione 5G, proprio zero, nascondendola pure senza nemmeno poterla scegliere, come è possibile?
Lollauser
23-07-2021, 08:37
Xiaomi Mi 10T - Smartphone 6 GB + 128 GB, Dual Sim, Alexa Hands-Free, Nero (Cosmic Black) -> Amazon -> 194,88€ -> Offerta lampo
azz questo era buonissimo (nuovo, spero)
domthewizard
23-07-2021, 08:43
Leggendo la recensione di Tom's del Oneplus Nord 2 non comprendo questa frase:
Sinceramente è la prima volta che sento di dover verificare che un terminale, quindi proprio il dispositivo di per sé, sia compatibile con un dato operatore, io ho sempre guardato le bande supportate (non modello per modello).
Riguardo a WindTre per il 5G:
Il 9 global ha le bande 77 e 78 (e come praticamente tutti gli altri dispositivi manca della 258 che sarebbe la mmWave).
Il 9 PRO global stessa cosa.
Il Nord 2 invece mi risulta manchi anche della 77 e quindi prenda solo la 78 di WindTre.
Ora vorrei capire perchè dice che nessuno dei tre dispositivi funziona con WindTre, potrei capire che forse il Nord 2 sarebbe molto limitato, ma lì dice proprio che nessuno dei tre permette la connessione 5G, proprio zero, nascondendola pure senza nemmeno poterla scegliere, come è possibile?
non me lo meritavo di tornare ai tempi di quando prima di comprare uno smartphone bisognava controllare se aveva la banda 20. anyway, il poco f3 aggancia tutte le bande di tutti gli operatori?
CUT
non credo, penso siano le offerte del warehouse, dalla mezzanotte c'è il 30% di sconto su una serie selezionata di articoli.
non me lo meritavo di tornare ai tempi di quando prima di comprare uno smartphone bisognava controllare se aveva la banda 20. anyway, il poco f3 aggancia tutte le bande di tutti gli operatori?
F3 manca anche lui come tutti della 258
EDIT
gli unici che hanno quella banda sono:
Oneplus 9 PRO, attenzione SOLO versione Nord America
Samsung Galaxy Fold global
e un certo
Asus Smartphone for Snapdragon Insiders
https://www.kimovil.com/it/confronta-cellulari/fe_bands-nr-b258-26
Ma io vorrei capire quella cosa lì...
domthewizard
23-07-2021, 08:52
non credo, penso siano le offerte del warehouse, dalla mezzanotte c'è il 30% di sconto su una serie selezionata di articoli.
F3 manca anche lui come tutti della 258
EDIT
gli unici che hanno quella banda sono:
Oneplus 9 PRO del versione Nord America
Samsung Galaxy Fold global
e un certo
Asus Smartphone for Snapdragon Insiders
ok, ma questa 258 è fondamentale? non ho un'offerta 5g ma ho visto una mappa secondo la quale wind tre (e quindi fastweb) ha una piccola zona nel mio paese coperta dal 5g quindi non vorrei precludermi questa possibilità anche se in un futuro (apparentemente) lontano
ok, ma questa 258 è fondamentale? non ho un'offerta 5g ma ho visto una mappa secondo la quale wind tre (e quindi fastweb) ha una piccola zona nel mio paese coperta dal 5g quindi non vorrei precludermi questa possibilità anche se in un futuro (apparentemente) lontano
Non so dirti cosa ci faccia WindTre con la 258 e come dicevo vorrei anche capire il perchè nessuno di quei dispositivi permette la connessione in 5G con WindTre. Oneplus 9 e 9 pro hanno le stesse reti ad esempio di F3.
Comunque la 258 è una banda che tutti gli operatori hanno tra le 2, 3 o 4 che usano per il 5G.
Se vedi qui:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-poco-f3
e vai in basso vedi che le reti sono quelle, se clicchi sul numero di reti per operatore il campo si apre e vedi quali sono.
domthewizard
23-07-2021, 09:10
Non so dirti cosa ci faccia WindTre con la 258 e come dicevo vorrei anche capire il perchè nessuno di quei dispositivi permette la connessione in 5G con WindTre. Oneplus 9 e 9 pro hanno le stesse reti ad esempio di F3.
Comunque la 258 è una banda che tutti gli operatori hanno tra le 2, 3 o 4 che usano per il 5G.
Se vedi qui:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-poco-f3
e vai in basso vedi che le reti sono quelle, se clicchi sul numero di reti per operatore il campo si apre e vedi quali sono.
ok grazie. però che palle questa cosa delle reti :rolleyes: cmq sia, ricordo di aver letto una volta che anche iliad aveva una lista di telefoni compatibili col 5g
edit: neanche l'iphone 12 pro max supporta questa n258, quindi se la usano sono proprio stronzi gli operatori
Lollauser
23-07-2021, 09:23
Mah io per ora eviterei di crucciarmi troppo... mi pare che al momento il 5G di fatto non serva a nulla, è un lusso, per quando avrà una certa utilità e diffusione penso che la situazione della compatibilità si sarà stabilizzata, diversamente non avrebbe veramente senso, prima di tutto commercialmente...penso ora sia solo una situazione transitoria.
Questo al netto del fatto che ovviamente chi ora compra un terminale 5G e poi si accorge che non gli aggancia la rete, avrà un più che legittimo vorticare di maroni ;)
domthewizard
23-07-2021, 09:28
Mah io per ora eviterei di crucciarmi troppo... mi pare che al momento il 5G di fatto non serva a nulla, è un lusso, per quando avrà una certa utilità e diffusione penso che la situazione della compatibilità si sarà stabilizzata, diversamente non avrebbe veramente senso, prima di tutto commercialmente...penso ora sia solo una situazione transitoria.
Questo al netto del fatto che ovviamente chi ora compra un terminale 5G e poi si accorge che non gli aggancia la rete, avrà un più che legittimo vorticare di maroni ;)
è quello il punto :asd: poi vabbè che io spero che un giorno riesca a coprire anche casa mia perchè il 4g praticamente non va e mi scoccia pagare 30€ al mese per una linea che uso soltanto un pò la sera (anche se dal mese prossimo la userò per le partite) mentre col 5g almeno all'inizio risolverei i miei problemi. poi è vero che cambio telefono con la stessa frequenza con cui cambio le mutande :asd: però se il poco f3 mi soddisfa conto di tenerlo per un bel pò di tempo
Parnas72
23-07-2021, 10:06
Le bande millimetriche (cioè quelle sopra i 26 GHz) saranno fondamentali quando il 5G sarà a regime, perchè sono quelle che permettono velocità elevate e latenza molto bassa. Verranno utilizzate per gestire i servizi più futuribili, come la guida autonoma.
Ma al momento in Europa non serve a nulla, così come non serve a quasi nulla un telefono 5G, perchè sulle frequenze < 6 GHz il 5G ha prestazioni leggermente migliori ma paragonabili al 4G. Tra 3-4 anni ne riparliamo. :)
domthewizard
23-07-2021, 10:16
Le bande millimetriche (cioè quelle sopra i 26 GHz) saranno fondamentali quando il 5G sarà a regime, perchè sono quelle che permettono velocità elevate e latenza molto bassa. Verranno utilizzate per gestire i servizi più futuribili, come la guida autonoma.
Ma al momento in Europa non serve a nulla, così come non serve a quasi nulla un telefono 5G, perchè sulle frequenze < 6 GHz il 5G ha prestazioni leggermente migliori ma paragonabili al 4G. Tra 3-4 anni ne riparliamo. :)
beh se il 5g si fermerà a 2 mega come fa attualmente il 4g a casa mia, mi butto dal balcone :fagiano:
Lollauser
23-07-2021, 11:12
beh se il 5g si fermerà a 2 mega come fa attualmente il 4g a casa mia, mi butto dal balcone :fagiano:
Non vorrei dire cavolate, ma penso che più ti allontani dai ripetitori, più le differenze di prestazioni tra 4G e 5G si assottigliano.
Quindi se il tuo problema è che stai in una zona poco coperta, il cambio di tecnologia non so quanto possa aiutarti.
Inoltre per la copertura dentro casa, man mano che ti allontani dall'esterno le prime a perdersi sono le onde a più alta frequenza, quindi peggio ancora...del 5G arriverebbe la parte più lenta (se arriva).
Cmq la posizione dei ripetitori fa tutta la differenza del mondo ovviamente, io prima usavo sim Fastweb (rete TIM) e dentro casa prendeva malissimo, nonostante stia in città. Ora da quando sono passato a Very (rete WIND) prende dappertutto.
E la copertura della rete Wind non è certo maggiore di quella Tim...
Però sono un ing edile, non elettrico-elettronico, quindi infamatemi pure per le cazzate scritte :D
ritpetit
23-07-2021, 11:23
Non vorrei dire cavolate, ma penso che più ti allontani dai ripetitori, più le differenze di prestazioni tra 4G e 5G si assottigliano.
Quindi se il tuo problema è che stai in una zona poco coperta, il cambio di tecnologia non so quanto possa aiutarti.
Inoltre per la copertura dentro casa, man mano che ti allontani dall'esterno le prime a perdersi sono le onde a più alta frequenza, quindi peggio ancora...del 5G arriverebbe la parte più lenta (se arriva).
Cmq la posizione dei ripetitori fa tutta la differenza del mondo ovviamente, io prima usavo sim Fastweb (rete TIM) e dentro casa prendeva malissimo, nonostante stia in città. Ora da quando sono passato a Very (rete WIND) prende dappertutto.
E la copertura della rete Wind non è certo maggiore di quella Tim...
Però sono un ing edile, non elettrico-elettronico, quindi infamatemi pure per le cazzate scritte :D
Hai detto tutto giusto.
Più ci si alza di frequenza, più si può avere velocità di trasmissione, però in aria libera: nel momento che si incontrano ostacoli (muri) più è alta la frequenza più ha difficoltà a passare.
la dimostrazione empirica è che un vecchio telefono 2g riesce a prendere la linea per telefonare anche nei retro dei negozi dei centri storici, col 3G in tanti posti si è cominciato a telefonare male, se bloccassi uno smartphone in 4G in tantissime case vecchie (non parliamo di magazzini e centri storici) anche solo telefonare è un'utopia. Di connessioni internet non ne parliamo proprio: nei ns uffici situati in un palazzo storico, con muri da mezzo metro, per avere connessione all'interno abbiamo dovuto installare un ripetitore certificato che ci è costato uno sproposito.
Col 5G sarà ovviamente peggio.
Però manderemo i post su FB all'aperto velocissimi......:rolleyes:
megthebest
23-07-2021, 11:42
Involuzione e non evoluzione 😂
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
domthewizard
23-07-2021, 14:58
prima impressione del poco f3: delusione. mi raccontavate del display amoled che faceva tornare la vista ai ciechi, ma messo sotto al sole con la luminosità massima si vede come l'ips del poco x3 pro
Lollauser
23-07-2021, 15:43
A me ragazzi questa cosa della insufficiente luminosità al sole, di cui parlate continuamente, fa tanto sorridere :D è un problema che veramente non mi sono mai posto, anzi per me conta quasi di più la minima luminosità al buio, per non dare fastidio alla signora che dorme quando lo uso nel letto :muro:
Poi ovviamente penso "vabbè è soggettivo, dipende come tante cose dall'uso"...poi però ci penso un po di più e capisco che forse sono io che dovrei cambiare stile di vita, e stare un po di più al sole :stordita:
domthewizard
23-07-2021, 16:07
A me ragazzi questa cosa della insufficiente luminosità al sole, di cui parlate continuamente, fa tanto sorridere :D è un problema che veramente non mi sono mai posto, anzi per me conta quasi di più la minima luminosità al buio, per non dare fastidio alla signora che dorme quando lo uso nel letto :muro:
Poi ovviamente penso "vabbè è soggettivo, dipende come tante cose dall'uso"...poi però ci penso un po di più e capisco che forse sono io che dovrei cambiare stile di vita, e stare un po di più al sole :stordita:
ma anche a me non cambia assolutamente la vita e l'ho detto più volte, è che mi aspettavo un display luminosissimo e invece è uguale ad un ips. poi magari sarà anche la rom (sull'x3 ho la xiaomi.eu) ma per raggiungere la poca luminosità che ho sull'x3 sull'f3 devo mettere la barretta a metà
domthewizard
23-07-2021, 16:13
cmq, sempre parlando di display, come sul mi 9t ha una fortissima predominante verde che fortunatamente si può correggere tramite il menù :mc:
domthewizard
23-07-2021, 18:06
ma si può settare sull'aod di far uscire soltanto le notifiche e non l'orologio fisso?
arabafenice74
24-07-2021, 09:57
Raga ma sul RN 10 Pro sussistono ancora i noti problemi del sensore di prossimita'?
Prima eventualmente di acquistarlo come potrei accorgemene se e' presente visto che difficilmente il negoziante ti fa inserire la sim per provarlo?
Ultima cosa: sapete se anche sul RN 9 Pro esiste questo problema?
Grazie.
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio che da solo non ci arrivo: come vedete il Redmi Note 8 2021 a 99 euro?
queste le CARATTERISTICHE:
Processore MediaTek Helio G85
CPU octa-core, fino a 2,0 GHz
GPU Mali-G52 MP2
Archiviazione e RAM 4 GB + 64 GB
Memoria RAM LPDDR4X + eMMC 5.1
Display FHD+ Dot Drop da 6,3" Corning® Gorilla® Glass 5
Sistema operativo MIUI 12,5 basato su Android 11
megthebest
24-07-2021, 10:08
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio che da solo non ci arrivo: come vedete il Redmi Note 8 2021 a 99 euro?
queste le CARATTERISTICHE:
Processore MediaTek Helio G85
CPU octa-core, fino a 2,0 GHz
GPU Mali-G52 MP2
Archiviazione e RAM 4 GB + 64 GB
Memoria RAM LPDDR4X + eMMC 5.1
Display FHD+ Dot Drop da 6,3" Corning® Gorilla® Glass 5
Sistema operativo MIUI 12,5 basato su Android 11Io l'ho appena preso, in pratica è un Redmi note 9 con 1gb di ram in più, Android 11 e miui 12.5 già out of the box. Considerando che gli manca sono nfc e lo hanno messo a 99 perché da quando è a catalogo a 200€ non se lo ha mai filato nessuno, credo sia un buon muletto. Inoltre cover e vetri del vecchio Redmi Note 8 sono compatibili, hai ampia scelta..
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
24-07-2021, 10:44
Raga ma sul RN 10 Pro sussistono ancora i noti problemi del sensore di prossimita'?
Prima eventualmente di acquistarlo come potrei accorgemene se e' presente visto che difficilmente il negoziante ti fa inserire la sim per provarlo?
Ultima cosa: sapete se anche sul RN 9 Pro esiste questo problema?
Grazie.
I problemi non sono risolti su nessun Xiaomi perchè è proprio lato hw che quel sensore (che sensore non è, vedi link sotto) fa schifo, ci sono esemplari che ne soffrono un po' meno e altri invece così tanto da essere inservibili.
https://www.tuttoandroid.net/speciale/xiaomi/risolvere-sensore-prossimita-xiaomi-redmi-poco-887669/
unnilennium
24-07-2021, 11:02
Spero che sulla serie mi invece il sensore ci sia... certo è che dopo aver avuto tutti stivproblemi perseverare pare davvero assurdo... ma quanto costerà un sensore vero da inserire?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
arabafenice74
24-07-2021, 11:25
I problemi non sono risolti su nessun Xiaomi perchè è proprio lato hw che quel sensore (che sensore non è, vedi link sotto) fa schifo, ci sono esemplari che ne soffrono un po' meno e altri invece così tanto da essere inservibili.
https://www.tuttoandroid.net/speciale/xiaomi/risolvere-sensore-prossimita-xiaomi-redmi-poco-887669/
Ti ringrazio sempre per le risposte puntuali e precise.
A questo punto ho dei dubbi se prendere uno xiaomi con budget 200/230 euro max (serie Mi ?)
A me serve uno smartphone che sia esente da questo tipo di problematiche hardware, anche magari di marche diverse, che sia veloce e fluido e soprattutto che sia un battery phone non inferiore ai 5000 mAh. Schermo magari tra i 6.4" e i 6.67".
Cosa consiglieresti a questo prezzo?
Grazie mille ;)
Io l'ho appena preso, in pratica è un Redmi note 9 con 1gb di ram in più, Android 11 e miui 12.5 già out of the box. Considerando che gli manca sono nfc e lo hanno messo a 99 perché da quando è a catalogo a 200€ non se lo ha mai filato nessuno, credo sia un buon muletto. Inoltre cover e vetri del vecchio Redmi Note 8 sono compatibili, hai ampia scelta..
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
grazie mille!
ma secondo te avrà supporto sopratutto per quanto riguarda le patch di sicurezza?
CUT
Fuori da Xiaomi tra i terminali recenti prova a dare un'occhiata al Realme 8 5G, la versione 6/128 la trovi a meno di 200 euro.
Romagnolo1973
24-07-2021, 17:43
Ti ringrazio sempre per le risposte puntuali e precise.
A questo punto ho dei dubbi se prendere uno xiaomi con budget 200/230 euro max (serie Mi ?)
A me serve uno smartphone che sia esente da questo tipo di problematiche hardware, anche magari di marche diverse, che sia veloce e fluido e soprattutto che sia un battery phone non inferiore ai 5000 mAh. Schermo magari tra i 6.4" e i 6.67".
Cosa consiglieresti a questo prezzo?
Grazie mille ;)
Il Mi 11 Lite 4G non lo trovi alle cifre che vuoi spendere e non vale il prezzo che ha, io prenderei uno dei 2 motorola 5g che trovi in pagina 1, spendi meno del tuo budget, hai una ricezione buona e nessun problema di sensoristica, batteria buona se non usato in 5G, quello consuma un botto ma in 4G non avrai mai problemi ad arrivare a sera e anche fare 2 giorni (dipende dall'uso ovvio).
Il Realme 8 5G con dimensity 700 a me non convince, prestazioni scarsine e schermo lcd. Gli altri Realme (Realme 8 e8Pro) non 5G non hanno neppure il 4G+ e quindi non li consiglio.
Il Mi 11 Lite 4G non lo trovi alle cifre che vuoi spendere e non vale il prezzo che ha, io prenderei uno dei 2 motorola 5g che trovi in pagina 1, spendi meno del tuo budget, hai una ricezione buona e nessun problema di sensoristica, batteria buona se non usato in 5G, quello consuma un botto ma in 4G non avrai mai problemi ad arrivare a sera e anche fare 2 giorni (dipende dall'uso ovvio).
Il Realme 8 5G con dimensity 700 a me non convince, prestazioni scarsine e schermo lcd. Gli altri Realme (Realme 8 e8Pro) non 5G non hanno neppure il 4G+ e quindi non li consiglio.
Per il Mi 11 Lite 4g devi attivare la modalità Condor sulla preda, ed aspettare il momento giusto.
Portalo a casa a 150€ (dal mi store) è un prezzo molto interessante :eek: ;)
Anche se richiede di perdere un pò di tempo
grazie mille!
ma secondo te avrà supporto sopratutto per quanto riguarda le patch di sicurezza?
scusate se mi quoto ma la risposta mi serve per decidere se acquistare il redmi 8 2021 che è in offerta solo nel WE. Qualcuno sa se il telefono che esce con Android 11 riceverà gli aggiornamenti di sicurezza? Grazie mille a chi risponderà
Romagnolo1973
24-07-2021, 20:24
scusate se mi quoto ma la risposta mi serve per decidere se acquistare il redmi 8 2021 che è in offerta solo nel WE. Qualcuno sa se il telefono che esce con Android 11 riceverà gli aggiornamenti di sicurezza? Grazie mille a chi risponderà
Patch trimestrali circa, è la politica Xiaomi per qualsiasi suo prodotto (esclusi i vecchi AndroidOne, progetto non più attivo) quindi dal Mi11Ultra da 1200 euro in giù, Redmi 8 2021 comrpeso.
Se poi passerà da Android 11 a 12 forse sì e forse no, ma se anche lo facesse sarebbe dopo più di un anno che Android 12 è a regime.
Tempi più ridotti se sei smanettone, sblocchi il bootloader e ci metti una Xiaomi.eu o se ci saranno custom rom in futuro.
Romagnolo1973
24-07-2021, 20:29
Per il Mi 11 Lite 4g devi attivare la modalità Condor sulla preda, ed aspettare il momento giusto.
Portalo a casa a 150€ (dal mi store) è un prezzo molto interessante :eek: ;)
Anche se richiede di perdere un pò di tempo
rosa pesca? no grazie e comunque c'è da perderci del tempo progettando molto prima di prendere quel tal prodotto e quindi fare incetta di punti...non è quello che definirei lo street price del prodotto. Sotto i 199 è bestbuy quando c'è sul MiStore ma a 250 o più no, ci sono 50 euro di troppo
domthewizard
24-07-2021, 20:38
Patch trimestrali circa, è la politica Xiaomi per qualsiasi suo prodotto (esclusi i vecchi AndroidOne, progetto non più attivo) quindi dal Mi11Ultra da 1200 euro in giù, Redmi 8 2021 comrpeso.
Se poi passerà da Android 11 a 12 forse sì e forse no, ma se anche lo facesse sarebbe dopo più di un anno che Android 12 è a regime.
Tempi più ridotti se sei smanettone, sblocchi il bootloader e ci metti una Xiaomi.eu o se ci saranno custom rom in futuro.Essendo un mediatek xiaomi.eu non fa le rom, e in generale nessuno ci mette le mani perchè se succede qualcosa è impossibile da recuperare. Quindi se si vuole la longevità bisogna stare lontani dai mediatek, perchè se il produttore smette di aggiornare il dispositivo morirà così
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Parnas72
24-07-2021, 20:42
ma si può settare sull'aod di far uscire soltanto le notifiche e non l'orologio fisso?
Su custoMIUIzer ho visto che c'è l'opzione, ma serve il root.
Parnas72
24-07-2021, 20:45
rosa pesca? no grazie
Bè io l'ho preso blu :)
Comunque lo si è visto brevemente anche su Amazon a 199€, quindi prima o poi in offerta lo rimettono, certo non bisogna avere fretta.
rosa pesca? no grazie e comunque c'è da perderci del tempo progettando molto prima di prendere quel tal prodotto e quindi fare incetta di punti...non è quello che definirei lo street price del prodotto. Sotto i 199 è bestbuy quando c'è sul MiStore ma a 250 o più no, ci sono 50 euro di troppo
No... io ho preso il BubbleGum Blue, l'amico pure, l'amica 2 BubbleGum Blue e 2 Pink Peach.
https://i.postimg.cc/jSTbK6Mw/MI11L152.png
domthewizard
24-07-2021, 21:56
Su custoMIUIzer ho visto che c'è l'opzione, ma serve il root.Ho provato notifybuddy ma non funziona, anche se ho tolto il risparmio energetico e forzato l'avvio
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Patch trimestrali circa, è la politica Xiaomi per qualsiasi suo prodotto (esclusi i vecchi AndroidOne, progetto non più attivo) quindi dal Mi11Ultra da 1200 euro in giù, Redmi 8 2021 comrpeso.
Se poi passerà da Android 11 a 12 forse sì e forse no, ma se anche lo facesse sarebbe dopo più di un anno che Android 12 è a regime.
Tempi più ridotti se sei smanettone, sblocchi il bootloader e ci metti una Xiaomi.eu o se ci saranno custom rom in futuro.
Essendo un mediatek xiaomi.eu non fa le rom, e in generale nessuno ci mette le mani perchè se succede qualcosa è impossibile da recuperare. Quindi se si vuole la longevità bisogna stare lontani dai mediatek, perchè se il produttore smette di aggiornare il dispositivo morirà così
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
ancora grazie a entrambi... avrò un bel pensare ;)
megthebest
25-07-2021, 06:27
ancora grazie a entrambi... avrò un bel pensare ;)Purtroppo è esaurito, quindi dovrai valutare qualcos'altro e a meno di 100€, aggiornamenti garantiti per due anni o meno, non ne troverai.. a meno che magari non ripieghi su hardware ben più modesti..
Ciao
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Purtroppo è esaurito, quindi dovrai valutare qualcos'altro e a meno di 100€, aggiornamenti garantiti per due anni o meno, non ne troverai.. a meno che magari non ripieghi su hardware ben più modesti..
Ciao
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
ho visto purtroppo :(
vorrà dire che dovrò accontentarmi del poco x3 pro 8/256 :D
megthebest
25-07-2021, 18:02
ho visto purtroppo :(
vorrà dire che dovrò accontentarmi del poco x3 pro 8/256 :DOvviamente, è di un altro livello, non solo di hardware, anche di prezzo 💪🤗
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
vorrà dire che dovrò accontentarmi del poco x3 pro 8/256 :D
per me ottimo. Anche il pannello criticato è buono. Solo i materiali non restituiscono quell'effetto che si vorrebbe.
Velocissimo, sebbene abbia trovato il meno noto Oppo Reno4z 5g un'unghia più rapido
tecnotime
25-07-2021, 22:06
Io ti consiglierei di valutare anche un Redmi note 10 pro.
Su amazon costano un pochettino ma se vai su gearbest ogni tanto vanno in offerta.
Buono anche il Poco X3 come ottima alternativa (anche se io rimango fedele al Redmi note).
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Katsaros
25-07-2021, 23:56
Se non vi spaventa questo "telecomando" enorme e cercate un prodotto concreto in pieno stile Motorola e 5G a prezzo basso allora il Moto 5G è il telefono giusto per voi da preferire al Plus che è solo 4/64 da noi. Foto/Video 7+ Patch di sicurezza: ogni 3 mesi o peggio Versione Android: 11 Possibilità di avere 12 discrete
chiedo umilmente venia :doh: ho aggiunto il 5G liscio al capitoletto del Plus (all'uscita il 5G normale aveva un prezzo proibitivo e fuori mercato), ho visto pure le recensioni per controllare le differenze e mi sono perso il lettore sul retro :muro: coretto in pagina 1Penso ci sarebbe anche altro da correggere... Android è 10 e ancora pare non esserci 11 per il 5G non Plus.
Per farla breve: preso il 5G da catena nazionale con acquisto online e ritiro in negozio (ergo niente recesso, errore mio); pubblicizzato apparentemente come nobrand, ma i 6/128GB Volcanic Grey pare siano tutti brandizzati TIM: apparentemente niente adesivi TIM fuori e dentro la scatola, niente app o ca..ate TIM nel software, ma purtroppo compare scritto TIM in microscopico verso la fine della parte inferiore dell'etichetta sulla scatola ("PHN MOTO XT2113-3 IT BLK 6+128 DS TIM") e alla voce "Canale software: timit" nel menù "Informazioni sul telefono". :mad:
Android è ancora 10, con patch di novembre 2020 e nessun aggiornamento al primo avvio.
Le "Domande e risposte dei clienti" su Amazon, di giorni fa (luglio 2021) confermano 10...
EDIT
Oggi secondo giorno e due aggiornamenti... ma sempre Android 10:
https://i.postimg.cc/Vdyr6LnS/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/Vdyr6LnS) https://i.postimg.cc/kBxVt3vT/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/kBxVt3vT)
Cavallaudo
26-07-2021, 09:28
Essendo un mediatek xiaomi.eu non fa le rom, e in generale nessuno ci mette le mani perchè se succede qualcosa è impossibile da recuperare. Quindi se si vuole la longevità bisogna stare lontani dai mediatek, perchè se il produttore smette di aggiornare il dispositivo morirà così
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando TapatalkMah, sinceramente con i progressi hardware che si fanno in 2 anni, tenersi un telefono vecchio non mi pare la scelta migliore. Meglio cambiarlo "spesso". Quindi anche il supporto ufficiale di un paio di anni basta e avanza.
Sent from my CPH2067 using Tapatalk
CUT
Quindi anche il supporto ufficiale di un paio di anni basta e avanza.
Ma anche no...
domthewizard
26-07-2021, 10:06
Mah, sinceramente con i progressi hardware che si fanno in 2 anni, tenersi un telefono vecchio non mi pare la scelta migliore. Meglio cambiarlo "spesso". Quindi anche il supporto ufficiale di un paio di anni basta e avanza.
Sent from my CPH2067 using Tapatalk
beh ma se quel telefono a quella persona va ancora bene per prestazioni, non vedo perchè cambiare (al di là del fatto che magari si preferisce venderlo e comprarne uno nuovo per avere la garanzia). è anche vero che non si possono avere aggiornamenti all'infinito, io cmq lascerei stare mediatek a prescindere soprattutto se si ha voglia di smanettare un pò
azi_muth
26-07-2021, 10:09
Mah, sinceramente con i progressi hardware che si fanno in 2 anni, tenersi un telefono vecchio non mi pare la scelta migliore. Meglio cambiarlo "spesso". Quindi anche il supporto ufficiale di un paio di anni basta e avanza.
Assolutamente no...ora ci mettiamo anche "benedire" l'obsolescenza programmata :rolleyes: :rolleyes:
Ci sono miliardi di persone a cui i "progressi hw" non servono a un tubo, mentre mantenere un telefono sicuro e patchato sarebbe indispensabile.
Io ho un nokia 8 ( 2017) che funziona perfettamente per le mie esigenze.
Cestinarlo sarebbe un peccato.
Pagherei un abbonamento pur di continuare ad avere aggiornamenti.
arabafenice74
26-07-2021, 16:20
Raga la mia ragazza vorrebbe un cellulare che come estetica e scocca sia uguale all'iphone, visto che non puo permettersi di comprarselo per i costi proibitivi e perche abituata al sistema android.
Esiste?
foxdefox
26-07-2021, 16:27
Raga la mia ragazza vorrebbe un cellulare che come estetica e scocca sia uguale all'iphone, visto che non puo permettersi di comprarselo per i costi proibitivi e perche abituata al sistema android.
Esiste?Identico sarebbe illegale perché clone...
Non lo troverai mai, tranne cineserie che non equivalgono neanche alla spazzatura.
Come os, ti consiglio gli Xiaomi o redmi perché la MIUI permette di emulare il software graficamente .
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
DanieleG
26-07-2021, 16:39
Raga la mia ragazza vorrebbe un cellulare che come estetica e scocca sia uguale all'iphone, visto che non puo permettersi di comprarselo per i costi proibitivi e perche abituata al sistema android.
Esiste?
Cambia ragazza :D
Raga la mia ragazza vorrebbe un cellulare che come estetica e scocca sia uguale all'iphone, visto che non puo permettersi di comprarselo per i costi proibitivi e perche abituata al sistema android.
Esiste?
Tutti gli LG dal V40 al G8, questo (https://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-LMG810EAW-lg-g8s-thinq-dual-sim)in particolare
ma vabbè, non sono proprio identici e già di un paio d'anni inoltre LG ha smesso coi telefoni (purtroppo).
Nota di demerito a Realme, da gennaio che doveva uscire solo oggi mi è arrivato l'aggiornamento ad Android 11 e UI 2.0.
Del promesso 4g+ però non c'è traccia (almeno nella mia zona con iliad) e i drm non sono tornati al livello L1 ma sono rimasti ad L3 con conseguente bassa risoluzione su Netflix e prime video.
Dovrei provare a fare un reset del telefono ma in sti giorni non ho tempo.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
26-07-2021, 21:33
Nota di demerito a Realme, da gennaio che doveva uscire solo oggi mi è arrivato l'aggiornamento ad Android 11 e UI 2.0.
Del promesso 4g+ però non c'è traccia (almeno nella mia zona con iliad) e i drm non sono tornati al livello L1 ma sono rimasti ad L3 con conseguente bassa risoluzione su Netflix e prime video.
Dovrei provare a fare un reset del telefono ma in sti giorni non ho tempo.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
I Realme 7 Pro e 8 Pro non possono avere il 4G+ con un aggiornamento, è una mancanza hw quindi non la si risolve (e non li ho mai consigliati proprio per questo, il 7Pro è rimasto in pagina 1 fino a quando si è scoperto che non aveva l'aggregazione e da lì tolto subito). Il modem è 4G+ ma aggrega solo le bande contigue (che ci sono in India dove Realme vende molto e produce anche qualcosa) mentre in europa che abbiamo bande non contigue che si aggregano non potrà mai funzionare, al massimo cambiando regione mettendo Turchia appare l'icona 4G+ ma è solo l'icona, la velocità non cambia e resta sempre 4G su una banda.
I Realme 7 Pro e 8 Pro non possono avere il 4G+ con un aggiornamento, è una mancanza hw quindi non la si risolve (e non li ho mai consigliati proprio per questo, il 7Pro è rimasto in pagina 1 fino a quando si è scoperto che non aveva l'aggregazione e da lì tolto subito). Il modem è 4G+ ma aggrega solo le bande contigue (che ci sono in India dove Realme vende molto e produce anche qualcosa) mentre in europa che abbiamo bande non contigue che si aggregano non potrà mai funzionare, al massimo cambiando regione mettendo Turchia appare l'icona 4G+ ma è solo l'icona, la velocità non cambia e resta sempre 4G su una banda.
Infatti ho rinunciato al Realme 8 Pro per questo motivo (probabilmente lo avevi giá scritto da qualche parte) ma in pratica quanto cambia la velocitá? Io ho Kena, giá castrata di suo, in un utilizzo reale in zona coperta da 4G+ che differenze di speedtest avrei?
Cavallaudo
26-07-2021, 22:10
Assolutamente no...ora ci mettiamo anche "benedire" l'obsolescenza programmata :rolleyes: :rolleyes:
Ci sono miliardi di persone a cui i "progressi hw" non servono a un tubo, mentre mantenere un telefono sicuro e patchato sarebbe indispensabile.
Io ho un nokia 8 ( 2017) che funziona perfettamente per le mie esigenze.
Cestinarlo sarebbe un peccato.
Pagherei un abbonamento pur di continuare ad avere aggiornamenti.
Mah, non sto benedicendo nulla sto solo prendendo atto della situazione reale. Le rom portate avanti comunque dopo 2/3 anni dall'uscita del telefono, se ancora esistono, sono spesso fatte male, non seguite piu di tanto non corrette nei bug e cosi via.
vedi l'mi a1 che soffre di freeze su android 11 su qualsiasi distribuzione e android 10 non la segue piu nessuno praticamente, nonostante inizialmente abbia avuto una community enorme dietro visto che e stato uno dei primi o il primo xiaomi con andoid one... su xda era seguitissimo... android 10 ormai una singola distribuzione viene portata avanti ma nessuno segue quasi piu il topic, credo sia una distrubuzione "automatica" che si auto-compila, o chi la segue fa il minimo indispensabile e i bug postati non vengono toccati.
nessuno segue piu le gcam, i kernel, niente. i dev con esperienza sono tutti partiti verso altri lidi chi rimane sono dev alle prime esperienze che tirano fuori distro instabili e inusabili come daily driver.
volenti o dolenti prima o poi va cambiato, non ti credere che se il telefono e' rootabile avra per forza una buona community dietro, e se anche l'ha che quella community continuera a supportarlo oltre i 2/3 anni.
una volta preso atto della situazione, a me pare ovvio che la cosa migliore e cambiare telefono ogni 2/3 anni senza spenderci un patrimonio e senza aspettarsi che duri 5/7 anni... visto che anche andando su hardware spinti e su modelli seguitissimi dalla community non garantisce nulla, prima o poi la community si sposta su altri device e prima o poi hardware anche di fascia bassa ma nuovi daranno le piste all'hardware vecchio.
poi con il "a me basta cosi" staremmo ancora con le adsl da 2mbit, i monitor a 60hz e i dual core.
pure se a te basta cosi, non appena metti le mani su una fibra ottica + 240hz + un ryzen i tuoi standard cambiano subito, credimi! :sofico:
megthebest
26-07-2021, 22:33
Infatti ho rinunciato al Realme 8 Pro per questo motivo (probabilmente lo avevi giá scritto da qualche parte) ma in pratica quanto cambia la velocitá? Io ho Kena, giá castrata di suo, in un utilizzo reale in zona coperta da 4G+ che differenze di speedtest avrei?Non è una questione puramente di speed test, è più di negoziazione di bande diverse per non avere problemi di saturazione sulla banda più congestionata.
Il 4G+ oggi, con dispositivi da 200€ deve essere un requisito imprescindibile, altrimenti meglio un 5G che almeno sappiamo avere la compatibilità con il 4G+.
Questo nell'ottica di maggiore versatilità
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
I Realme 7 Pro e 8 Pro non possono avere il 4G+ con un aggiornamento, è una mancanza hw quindi non la si risolve (e non li ho mai consigliati proprio per questo, il 7Pro è rimasto in pagina 1 fino a quando si è scoperto che non aveva l'aggregazione e da lì tolto subito). Il modem è 4G+ ma aggrega solo le bande contigue (che ci sono in India dove Realme vende molto e produce anche qualcosa) mentre in europa che abbiamo bande non contigue che si aggregano non potrà mai funzionare, al massimo cambiando regione mettendo Turchia appare l'icona 4G+ ma è solo l'icona, la velocità non cambia e resta sempre 4G su una banda.Non sono certo di questo, il modem dovrebbe far parte del chipset Qualcomm 730 che supporta anche bande non contigue, il problema quindi per me è solo software figlio di una scelta imho inconcepibile.
Le velocità di download comunque le ho sempre trovate comunque buone fra i 20 e i 100mbs
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210726/2262bee723100a7d694c01bb1972442b.jpg
Non è una questione puramente di speed test, è più di negoziazione di bande diverse per non avere problemi di saturazione sulla banda più congestionata.
Il 4G+ oggi, con dispositivi da 200€ deve essere un requisito imprescindibile, altrimenti meglio un 5G che almeno sappiamo avere la compatibilità con il 4G+.
Questo nell'ottica di maggiore versatilità
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Capito, grazie!
alethebest90
27-07-2021, 09:13
buongiorno
mi confermate che il redmi note 10 è superiore al redmi note 10 5g ??
a parte per il chip 5g
CUT
In cosa? Soc?
Lato soc sono molto simili sul versante cpu, per il resto il 5G con il dimensity 700 è superiore allo SD678, avendo GPU più prestazionale e memorie più veloci, in entrambi i casi di un 20% se vai a vedere i punteggi antutu.
alethebest90
27-07-2021, 09:34
In cosa? Soc?
Lato soc sono molto simili sul versante cpu, per il resto il 5G con il dimensity 700 è superiore allo SD678, avendo GPU più prestazionale e memorie più veloci, in entrambi i casi di un 20% se vai a vedere i punteggi antutu.
ok grazie
è per la mia ragazza, ma immagino che vada piu che bene il 10 4g nel caso risparmio qualcosina
Walter Mitty
27-07-2021, 09:39
Buongiorno ragazzi,mi servirebbe un consiglio :)
Devo sostituire lo Xiaomi Mi A2 Lite di mia sorella con un nuovo smartphone possibilmente più fluido,potente e veloce.
Considerato che questo Xiaomi mi a2 lite è uscito nel 2018,esiste qualcosa di effettivamente più potente con un budget intorno ai 150 ? :rolleyes:
unnilennium
27-07-2021, 10:01
ok grazie
è per la mia ragazza, ma immagino che vada piu che bene il 10 4g nel caso risparmio qualcosina
partendo dal presupposto che il 5g al momento no è indispensabile, il redmi note 5g fa pena lato schermo, quindi anche fosse più veloce non credo sia da prendere in considerazione. alla luce delle varie rece, puoi valutare come alternativa la variante redmi 10s, che ha qualcosa in più come ram, che dovrebbe renderlo un pò più longevo in ottica futura, ma tanto 2 anni li fanno tutti sicuramente.
Non sono certo di questo, il modem dovrebbe far parte del chipset Qualcomm 730 che supporta anche bande non contigue, il problema quindi per me è solo software figlio di una scelta imho inconcepibile.
Le velocità di download comunque le ho sempre trovate comunque buone fra i 20 e i 100mbs
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210726/2262bee723100a7d694c01bb1972442b.jpg
beato te che hai quelle velocità, io non le ho mai viste.
Infatti ho rinunciato al Realme 8 Pro per questo motivo (probabilmente lo avevi giá scritto da qualche parte) ma in pratica quanto cambia la velocitá? Io ho Kena, giá castrata di suo, in un utilizzo reale in zona coperta da 4G+ che differenze di speedtest avrei?
ho kena anche io, principalmente per motivi di copertura, la velocità purtroppo passa in secondo piano, perchè nelle zone che frequento è sempre lontana dal limite massimo, e di molto. in linea di massima quando c'è la possibilità il 4g+ è migliore non tanto come velocità massime, ma come gestione del traffico nella cella, se c'è molta gente col 4g+ potresti nvaigare, col 4g magari no...
Non è una questione puramente di speed test, è più di negoziazione di bande diverse per non avere problemi di saturazione sulla banda più congestionata.
Il 4G+ oggi, con dispositivi da 200€ deve essere un requisito imprescindibile, altrimenti meglio un 5G che almeno sappiamo avere la compatibilità con il 4G+.
Questo nell'ottica di maggiore versatilità
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
concordo in pieno, anche se aggiungo che per assurdo in momenti di congestione massima, il barbatrucco del passaggio al 3g, finchè dura, a volte risolve... strano da dire nel 2021, ma in provincia succede, soprattutto nelle località turistiche prese d'assalto
ho kena anche io, principalmente per motivi di copertura, la velocità purtroppo passa in secondo piano, perchè nelle zone che frequento è sempre lontana dal limite massimo, e di molto. in linea di massima quando c'è la possibilità il 4g+ è migliore non tanto come velocità massime, ma come gestione del traffico nella cella, se c'è molta gente col 4g+ potresti nvaigare, col 4g magari no...
Stessa situazione da me, le colline del Monferrato sono un duro test per tutti gli operatori, in una valle prende bene Tim , in quella successiva, a 300 metri, Vodafone, in quella dopo a 500mt Wind, e via così...
Ma come mai nessuno parla dell'Oppo A74? Poche recensioni, poche discussioni, non capisco se è un pacco e io sono l'unico a non accorgermene, devo sostituire l'X3 Nfc e sono allo sbando...
DanieleG
27-07-2021, 10:25
Stessa situazione da me, le colline del Monferrato sono un duro test per tutti gli operatori, in una valle prende bene Tim , in quella successiva, a 300 metri, Vodafone, in quella dopo a 500mt Wind, e via così...
Ma come mai nessuno parla dell'Oppo A74? Poche recensioni, poche discussioni, non capisco se è un pacco e io sono l'unico a non accorgermene, devo sostituire l'X3 Nfc e sono allo sbando...
Io diffido di Oppo e Realme a pelle :D
alethebest90
27-07-2021, 10:43
partendo dal presupposto che il 5g al momento no è indispensabile, il redmi note 5g fa pena lato schermo, quindi anche fosse più veloce non credo sia da prendere in considerazione. alla luce delle varie rece, puoi valutare come alternativa la variante redmi 10s, che ha qualcosa in più come ram, che dovrebbe renderlo un pò più longevo in ottica futura, ma tanto 2 anni li fanno tutti sicuramente.
beato te che hai quelle velocità, io non le ho mai viste.
ho kena anche io, principalmente per motivi di copertura, la velocità purtroppo passa in secondo piano, perchè nelle zone che frequento è sempre lontana dal limite massimo, e di molto. in linea di massima quando c'è la possibilità il 4g+ è migliore non tanto come velocità massime, ma come gestione del traffico nella cella, se c'è molta gente col 4g+ potresti nvaigare, col 4g magari no...
concordo in pieno, anche se aggiungo che per assurdo in momenti di congestione massima, il barbatrucco del passaggio al 3g, finchè dura, a volte risolve... strano da dire nel 2021, ma in provincia succede, soprattutto nelle località turistiche prese d'assalto
grazie
ma giusto per info, come esperienza d'uso generale e prestazioni, si può mettere alla pari un redmi note 10 con un huawei p20 ?
perchè il p20 a me va ancora alla grande, quindi posso immaginare che uno smartphone da 200 € oggigiorno è piu che buono
unnilennium
27-07-2021, 10:46
Stessa situazione da me, le colline del Monferrato sono un duro test per tutti gli operatori, in una valle prende bene Tim , in quella successiva, a 300 metri, Vodafone, in quella dopo a 500mt Wind, e via così...
Ma come mai nessuno parla dell'Oppo A74? Poche recensioni, poche discussioni, non capisco se è un pacco e io sono l'unico a non accorgermene, devo sostituire l'X3 Nfc e sono allo sbando...
come mai devi cambiare il poco? dopo manco 2 anni? oppo a 74 esiste in 2 varianti, 4g e 5g.... oppo sta cercando di lanciarsi anche da noi, ma su questo modello non ho visto recensioni italiane, nè per la versione 4g nè per quella 5g...
come mai devi cambiare il poco? dopo manco 2 anni? oppo a 74 esiste in 2 varianti, 4g e 5g.... oppo sta cercando di lanciarsi anche da noi, ma su questo modello non ho visto recensioni italiane, nè per la versione 4g nè per quella 5g...
Ghost-touching inarrestabile, in pratica a volte, durante l'uso, iniziava a cliccare da solo a caso, ho chiamato la mia dentista alle 23,30 di sera, e non riuscivo nemmeno a stoppare la chiamata...avrà pensato che volevo trombarla...
Ha iniziato un mesetto fa, sporadicamente, ultimamente succedeva almeno una volta al giorno.
Ottimo telefono, velocissimo per la fascia di prezzo, ma qualche bug ogni tanto, ecco perchè volevo provare Oppo o andare sul sicuro con Motorola....ma sull'A74 le opinioni latitano, sulla carta sembra decente.
Io diffido di Oppo e Realme a pelle :D
Se non fosse per il 4g+ avrei già comprato l'8 Pro, volevo qualcosa di nuovo...
domthewizard
27-07-2021, 11:12
avrà pensato che volevo trombarla
sporcaccione :oink: :sbonk:
ma giusto per info, come esperienza d'uso generale e prestazioni, si può mettere alla pari un redmi note 10 con un huawei p20 ?
perchè il p20 a me va ancora alla grande, quindi posso immaginare che uno smartphone da 200 € oggigiorno è piu che buono
Mah... secondo me non ci sono grandi differenze, lato numeri la differenza per me è troppo poca per notare differenze.
E poi bisogna contare il software, la MIUI è forse la più pesante in giro e con buggettini qua e là, la EMUI a parità di terminale dovrebbe girare meglio, quindi alla fine saremo lì contando le differenze di soc.
domthewizard
27-07-2021, 11:54
Mah... secondo me non ci sono grandi differenze, lato numeri la differenza per me è troppo poca per notare differenze.
E poi bisogna contare il software, la MIUI è forse la più pesante in giro e con buggettini qua e là, la EMUI a parità di terminale dovrebbe girare meglio, quindi alla fine saremo lì contando le differenze di soc.
dipende dal soc, io ho avuto tra le mani il kirin 710 con la emui 9 ed è una tragedia greca. se poi ci aggiungiamo che magari sui terminali di fascia più bassa che montano quel soc ci abbinano le memorie emmc al posto delle ufs, non è buono neanche per farci il brodo
Ma il p20 monta un 970, siamo proprio su un'altra fascia.
Chiaro che con soc di fascia bassa arrancano un po' tutti, al limite con android bello pulito te la cavi.
Io diffido di Oppo e Realme a pelle :D
a ciascuno le sue fisime ma sono gran bei dispositivi. Reno4z 5G sui 200 ha anche 120hz 8Gb ed è un razzo.
Realme fa dei gran bei basegamma con batterie nucleari e costruzione impeccabile..condivide la Ui con Oppo che è leggera e immediata
domthewizard
27-07-2021, 13:05
Ma il p20 monta un 970, siamo proprio su un'altra fascia.
Chiaro che con soc di fascia bassa arrancano un po' tutti, al limite con android bello pulito te la cavi.Non avevo letto che voleva il confronto con il p20 😅
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
27-07-2021, 14:09
Non sono certo di questo, il modem dovrebbe far parte del chipset Qualcomm 730 che supporta anche bande non contigue, il problema quindi per me è solo software figlio di una scelta imho inconcepibile.
Le velocità di download comunque le ho sempre trovate comunque buone fra i 20 e i 100mbs
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210726/2262bee723100a7d694c01bb1972442b.jpg
Purtroppo quello che può fare un SoC lato specifiche e quello che poi montano i cinesi sono due cose diverse. Usano per risparmiare $$ dei SoC castrati, questo lo fanno non solo "i cantinari" cinesi ma anche Xiaomi e Realme, non lo fa Samsung che se vende su un mercato un device quello ha le bande per quel mercato (ma se prendi di import un samsung per l'asia o USA ovvio non è detto qua funzioni). Realme in particolare ha "adattato la sua linea prodotti indiana al mercato EU e questo si è tradotto in un modem che dal punto di vista di specifiche è formalmente in grado di aggregare ma che in pratica non aggregherà mai perchè non lo fa sulle bande non contigue, caratteristica inutile in India e che quindi non hanno sul modem che vendono. Se ne sono fregati dell'Europa vendendo da noi il modello Indiano in pratica il tutto per massimizzare il guadagno. Non si risolverà mai, mettiti il cuore in pace perchè è impossibile da risolvere, essendo una mancanza HW
Romagnolo1973
27-07-2021, 14:30
Buongiorno ragazzi,mi servirebbe un consiglio :)
Devo sostituire lo Xiaomi Mi A2 Lite di mia sorella con un nuovo smartphone possibilmente più fluido,potente e veloce.
Considerato che questo Xiaomi mi a2 lite è uscito nel 2018,esiste qualcosa di effettivamente più potente con un budget intorno ai 150 ? :rolleyes:
Oppo A52 è perfetto per tua sorella, completo e capace di fare tutto (con i suoi tempi ovvio) e costa poco
alethebest90
27-07-2021, 14:54
grazie per le risposte :)
Ho bisogno di un aiuto per la scelta finale:
- Motorola G30 (193€)
- Motorola G 5G Brandizzato Vodafone (200€)
- Oppo Reno 4Z (230€)
- Oppo A74 (220€)
Nfc gradito - 5G non preferenziale - Uso Normale (gaming raro e casuale) - A questo giro preferirei evitare Xiaomi e famiglia (voglia di cambiare) - durata media 3 anni
Grazie in anticipo.
Romagnolo1973
27-07-2021, 16:19
Ho bisogno di un aiuto per la scelta finale:
- Motorola G30 (193€)
- Motorola G 5G Brandizzato Vodafone (200€)
- Oppo Reno 4Z (230€)
- Oppo A74 (220€)
Nfc gradito - 5G non preferenziale - Uso Normale (gaming raro e casuale) - A questo giro preferirei evitare Xiaomi e famiglia (voglia di cambiare) - durata media 3 anni
Grazie in anticipo.
Guarda io sono mesi che sono "disperato" perchè nella fascia fino ai 300 non c'è molto di buono quindi consigliamo quello che è il meno peggio, a differenza di prima della pandemia dove a 300 si poteva prendere un telefono con pochi contro e a 200 qualcosa di più che discreto, ora invece c'è il deserto o quasi, solo telefoni che hanno cose che non servono (5G ancora per 3 anni non serve al 95% degli italiani) e mancano di cose fondamentali (schermi indecenti o prestazioni inferiori ai vecchi del 2020). Ciò detto:
Moto G30 con Snap 662 insomma .. vale un Oppo A52 con Snap 665 che ora sta a 150 euro (che fino a due giorni fa veniva 139), considera che gli aggiornamenti non ci sono se un paio di patch l'anno e forse A12 di straforo quando già ci sarà android 14 però, ha lo sblocco anacronistico dietro e non ha magnetometro quindi navigatore a piedi o bici "ciaone"....
Moto G5G meglio (anche lui sblocco vecchio dietro) ma anche molto lungo e anche lì ha android 10 e non si sa se vedrà 11 e poi basta, patch di dicembre e brandizzato ancora peggio ...
Reno 4Z va bene però a 230 non mi sembra un prezzone , delle 4 cam solo la principale è usabile e appena sufficiente, se devi scattare foto spesso non fa per te
Oppo A74 non lo prenderei in considerazione se è la variante 5G con snap 480 che è un SoC vergognoso, la versione 4G ha snap 662 e vale il Moto G30 però l'Oppo dovrebbe avere schermo amoled però qua è praticamente di straforo, non lo hanno recensito, la cam sono scarsine assai per il resto è un mistero, per 10 euro andrei di 4Z tra i due.
Però nessuno davvero mi convince per la spesa, ma non c'è molto altro in giro. Alla fine il vecchio e decrepito Huawei Nova 5T sarebbe ancora il migliore se non fosse che oltre ad android 10 non va e le patch non si sa per quanto ancora ci saranno, lo avessero portato ad A11 e con patch mensili sarebbe ancora il migliore del lotto e di parecchio attorno ai 220-230 euro
domthewizard
27-07-2021, 16:35
Guarda io sono mesi che sono "disperato" perchè nella fascia fino ai 300 non c'è molto di buono quindi consigliamo quello che è il meno peggio, a differenza di prima della pandemia dove a 300 si poteva prendere un telefono con pochi contro e a 200 qualcosa di più che discreto, ora invece c'è il deserto o quasi, solo telefoni che hanno cose che non servono (5G ancora per 3 anni non serve al 95% degli italiani) e mancano di cose fondamentali (schermi indecenti o prestazioni inferiori ai vecchi del 2020). Ciò detto:
Moto G30 con Snap 662 insomma .. vale un Oppo A52 con Snap 665 che ora sta a 150 euro (che fino a due giorni fa veniva 139), considera che gli aggiornamenti non ci sono se un paio di patch l'anno e forse A12 di straforo quando già ci sarà android 14 però, ha lo sblocco anacronistico dietro e non ha magnetometro quindi navigatore a piedi o bici "ciaone"....
Moto G5G meglio (anche lui sblocco vecchio dietro) ma anche molto lungo e anche lì ha android 10 e non si sa se vedrà 11 e poi basta, patch di dicembre e brandizzato ancora peggio ...
Reno 4Z va bene però a 230 non mi sembra un prezzone , delle 4 cam solo la principale è usabile e appena sufficiente, se devi scattare foto spesso non fa per te
Oppo A74 non lo prenderei in considerazione se è la variante 5G con snap 480 che è un SoC vergognoso, la versione 4G ha snap 662 e vale il Moto G30 però l'Oppo dovrebbe avere schermo amoled però qua è praticamente di straforo, non lo hanno recensito, la cam sono scarsine assai per il resto è un mistero, per 10 euro andrei di 4Z tra i due.
Però nessuno davvero mi convince per la spesa, ma non c'è molto altro in giro. Alla fine il vecchio e decrepito Huawei Nova 5T sarebbe ancora il migliore se non fosse che oltre ad android 10 non va e le patch non si sa per quanto ancora ci saranno, lo avessero portato ad A11 e con patch mensili sarebbe ancora il migliore del lotto e di parecchio attorno ai 220-230 euro
a costo di sembrare ripetitivo, ma il poco x3 pro se li mangia a colazione tutti e 4 messi insieme. con 200€ o poco più (ma anche poco meno se si prende la promo giusta sul sito ufficiale o su amazon) ci si prende un terminale con scheda tecnica top, display più che buono, batteria enorme, uscito già con android 11 e sicuramente aggiornabile alla 12, con patch di sicurezza per almeno 3 anni e moddabile quando finirà il supporto ufficiale
Romagnolo1973
27-07-2021, 16:54
a costo di sembrare ripetitivo, ma il poco x3 pro se li mangia a colazione tutti e 4 messi insieme. con 200€ o poco più (ma anche poco meno se si prende la promo giusta sul sito ufficiale o su amazon) ci si prende un terminale con scheda tecnica top, display più che buono, batteria enorme, uscito già con android 11 e sicuramente aggiornabile alla 12, con patch di sicurezza per almeno 3 anni e moddabile quando finirà il supporto ufficiale
ha il Poco NFC con problemi e ho escluso il quasi gemello X3 Pro visto che vuole cambiare da Xiaomi ad altro. Altrimenti consigliavo quello
domthewizard
27-07-2021, 16:58
ha il Poco NFC con problemi e ho escluso il quasi gemello X3 Pro visto che vuole cambiare da Xiaomi ad altro. Altrimenti consigliavo quello
si si ho letto, è che secondo me cambiare tanto per cambiare e poi peggiorare non la trovo una mossa azzeccatissima (e lo so perchè anch'io volevo cambiare e lo feci con l'oppo reno 4z e tornai indietro dopo neanche una settimana). cmq non credo che l'x3 nfc abbia più di due anni, quindi volendo c'è sempre la garanzia
Romagnolo1973
27-07-2021, 19:53
si si ho letto, è che secondo me cambiare tanto per cambiare e poi peggiorare non la trovo una mossa azzeccatissima (e lo so perchè anch'io volevo cambiare e lo feci con l'oppo reno 4z e tornai indietro dopo neanche una settimana). cmq non credo che l'x3 nfc abbia più di due anni, quindi volendo c'è sempre la garanzia
Sì ma capisco benissimo il suo punto di vista, non è una gran cosa cambiare un device con un altro che è esteticamente identico, se si spende almeno sia per qualcosa che sia nuovo anche all'occhio, vederlo uguale poi ti viene l'idea che anche il nuovo abbia il ghost touch come il precedente (e per inciso ha anche gli stessi bug software e hw), io personalmente nella stessa situazione non prenderei il Poco Pro dopo i problemi sul NFC ma cambierei bandiera.
Probabilmente è in garanzia ma comunque serve un muletto se non lo si ha e sempre da vedere come torna dalla garanzia e cosa cambiano, perchè a volte il problema non è risolto anche se dicono che lo è. Se preso su amazon probabile si riesca ad avere indietro i soldi per poi prendere altro.
Ho bisogno di un aiuto per la scelta finale:
- Oppo Reno 4Z (230€)
questo è un razzo ci si fa tutto bene, 8gb, 120hz, anche lato foto mi ha stupito.
bel design compatto
android 11
Certo trovarlo a un pò meno sarebbe meglio
Innanzitutto grazie per le risposte.
Guarda io sono mesi che sono "disperato" perchè nella fascia fino ai 300 non c'è molto di buono quindi consigliamo quello che è il meno peggio, a differenza di prima della pandemia dove a 300 si poteva prendere un telefono con pochi contro e a 200 qualcosa di più che discreto, ora invece c'è il deserto o quasi, solo telefoni che hanno cose che non servono (5G ancora per 3 anni non serve al 95% degli italiani) e mancano di cose fondamentali (schermi indecenti o prestazioni inferiori ai vecchi del 2020).
Inutile dire che concordo, diciamo che nel 2019 con 230/250 euro potevi ampiamente dire la tua, ora mi rifilano il 5G e mi mettono un display da operetta?
Ciò detto:
Moto G30 con Snap 662 insomma .. vale un Oppo A52 con Snap 665 che ora sta a 150 euro (che fino a due giorni fa veniva 139), considera che gli aggiornamenti non ci sono se un paio di patch l'anno e forse A12 di straforo quando già ci sarà android 14 però, ha lo sblocco anacronistico dietro e non ha magnetometro quindi navigatore a piedi o bici "ciaone"....
Moto G5G meglio (anche lui sblocco vecchio dietro) ma anche molto lungo e anche lì ha android 10 e non si sa se vedrà 11 e poi basta, patch di dicembre e brandizzato ancora peggio ...
Reno 4Z va bene però a 230 non mi sembra un prezzone , delle 4 cam solo la principale è usabile e appena sufficiente, se devi scattare foto spesso non fa per te
Oppo A74 non lo prenderei in considerazione se è la variante 5G con snap 480 che è un SoC vergognoso, la versione 4G ha snap 662 e vale il Moto G30 però l'Oppo dovrebbe avere schermo amoled però qua è praticamente di straforo, non lo hanno recensito, la cam sono scarsine assai per il resto è un mistero, per 10 euro andrei di 4Z tra i due.
Però nessuno davvero mi convince per la spesa, ma non c'è molto altro in giro. Alla fine il vecchio e decrepito Huawei Nova 5T sarebbe ancora il migliore se non fosse che oltre ad android 10 non va e le patch non si sa per quanto ancora ci saranno, lo avessero portato ad A11 e con patch mensili sarebbe ancora il migliore del lotto e di parecchio attorno ai 220-230 euro
il 4z me lo sono perso a 218 qualche giorno fa, ma del senno di poi son pieni gli scaffali.
Il G 5G no brand costa 215 su amazon, di quello brandizzato mi preoccupa che l'11 possa non arrivare mai, é vero che rispetto a una volta va un po'meglio, ma non mi convince.
Gli altri li ho buttati dentro piú per avere una vostra opinione.
a costo di sembrare ripetitivo, ma il poco x3 pro se li mangia a colazione tutti e 4 messi insieme. con 200€ o poco più (ma anche poco meno se si prende la promo giusta sul sito ufficiale o su amazon) ci si prende un terminale con scheda tecnica top, display più che buono, batteria enorme, uscito già con android 11 e sicuramente aggiornabile alla 12, con patch di sicurezza per almeno 3 anni e moddabile quando finirà il supporto ufficiale
Vero, indubbiamente, diciamo che dopo aver notate qualche "buggettino" sull'Nfc non mi dispiaceva cambiare, piú per curiositá che altro.
Considera che il venditore del PuntoG, con qualche coupon e simili, giá ora mi manda a casa il Pro con 180 euro, garanzia EU, e da qui a 10 gg massimo qualche sconto su acazon si rimedia...
si si ho letto, è che secondo me cambiare tanto per cambiare e poi peggiorare non la trovo una mossa azzeccatissima (e lo so perchè anch'io volevo cambiare e lo feci con l'oppo reno 4z e tornai indietro dopo neanche una settimana). cmq non credo che l'x3 nfc abbia più di due anni, quindi volendo c'è sempre la garanzia
A logica non hai assolutamente torto, anzi, ma un tentativo di approfondire volevo farlo...
Sì ma capisco benissimo il suo punto di vista, non è una gran cosa cambiare un device con un altro che è esteticamente identico, se si spende almeno sia per qualcosa che sia nuovo anche all'occhio, vederlo uguale poi ti viene l'idea che anche il nuovo abbia il ghost touch come il precedente (e per inciso ha anche gli stessi bug software e hw), io personalmente nella stessa situazione non prenderei il Poco Pro dopo i problemi sul NFC ma cambierei bandiera.
Probabilmente è in garanzia ma comunque serve un muletto se non lo si ha e sempre da vedere come torna dalla garanzia e cosa cambiano, perchè a volte il problema non è risolto anche se dicono che lo è. Se preso su amazon probabile si riesca ad avere indietro i soldi per poi prendere altro.
Si, scusate, ho dimenticato di precisare che Bezos me lo rimborsa completamente!
Il Pro é ottimo come lo era l'nfc, ne sono convinto, ma la delusione é fresca...ed é come lasciare una ed uscire con la gemella (che sicuramente é piú bravina a letto...ma é sempre la stessa minestra! :D
questo è un razzo ci si fa tutto bene, 8gb, 120hz, anche lato foto mi ha stupito.
bel design compatto
android 11
Certo trovarlo a un pò meno sarebbe meglio
Dicevo sopra che l'ho perso a 219 un paio di giorni fa...ma ci torna, spero solo che l'Honor 7x che sto usando, e che ha lo schermo semistaccato dal telaio, non esali l'ultimo respiro.
CUT questo lo fanno non solo "i cantinari" cinesi ma anche Xiaomi e Realme, non lo fa Samsung che se vende su un mercato un device quello ha le bande per quel mercato CUT
A onor di cronaca, è capitato anche con Samsung, M31 che è un terminale dell'anno scorso, non supporta il 4G+.
https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/m31-non-va-in-4g/td-p/2185424
Fortunatamente non lo fa così spesso come altri tipo Xiaomi.
Katsaros
27-07-2021, 21:11
- Motorola G 5G Brandizzato Vodafone (200€)
Moto G5G meglio (anche lui sblocco vecchio dietro) ma anche molto lungo e anche lì ha android 10 e non si sa se vedrà 11 e poi basta, patch di dicembre e brandizzato ancora peggio ...Oggi terzo giorno con Moto G 5G (brandizzato TIM) e secondo aggiornamento di sistema con patch di sicurezza di Marzo 2021.
Pensavo che le patch fossero cumulative, invece sembrano incrementali... boh.
Oggi terzo giorno con Moto G 5G (brandizzato TIM) e secondo aggiornamento di sistema con patch di sicurezza di Marzo 2021.
Pensavo che le patch fossero cumulative, invece sembrano incrementali... boh.
leggevo adesso che dovresti aver ricevuto anche l'11, non é cosí?
unnilennium
27-07-2021, 22:06
cerca gli aggiornamenti manualmente, li fa incrementali, in ordine, potrebbe volerci un po' per arrivare all'ultimo, altrimenti in automatico ci mette una settimana....
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Katsaros
27-07-2021, 22:08
leggevo adesso che dovresti aver ricevuto anche l'11, non é cosí?No, è sempre Android 10. Patch di sicurezza di marzo.
Katsaros
28-07-2021, 07:03
cerca gli aggiornamenti manualmente, li fa incrementali, in ordine, potrebbe volerci un po' per arrivare all'ultimo, altrimenti in automatico ci mette una settimana....Grazie del suggerimento. Non sembra esserci un pulsante per il controllo manuale degli aggiornamenti. La ricerca sembra però attivarsi automaticamente entrando (dopo ogni riavvio) nel menù "Aggiornamento di sistema": ne ho fatti 3 in successione, ora dice:
Perfetto!
Il tuo software è aggiornato.
Versione di Android: 10
Versione software corrente: QZKS30.Q4-40-81-3-4
Patch di sicurezza: 1 luglio 2021
mia collega con Moto G8 preso diversi mesi fa è aggiornato a A11 e patch di giugno
che strano, ok che il mio moto one sia fermo ad A10 ma un moto g 5G? è più vecchio del moto g8? boh?:eh:
domthewizard
28-07-2021, 12:50
mia collega con Moto G8 preso diversi mesi fa è aggiornato a A11 e patch di giugno
che strano, ok che il mio moto one sia fermo ad A10 ma un moto g 5G? è più vecchio del moto g8? boh?:eh:Non voglio dire una scemenza, ma anche il g8 power che ho regalato a mio padre si è aggiornato ad 11. Non è che il tuo g 5g è brand tim quindi ha un altro canale per gli aggiornamenti? Perchè di solito quelli brandizzati sono più lenti negli aggiornamenti
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Non voglio dire una scemenza, ma anche il g8 power che ho regalato a mio padre si è aggiornato ad 11. Non è che il tuo g 5g è brand tim quindi ha un altro canale per gli aggiornamenti? Perchè di solito quelli brandizzati sono più lenti negli aggiornamenti
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
io ho Moto One fermo a 10 e ci siamo.
Mi sorprendevo del Moto g 5g di Katsaros... ma forse allora dipende dal fatto che è TIM (così mi pare di aver letto). Altra stranezza è che io con 20 ho patch di luglio e mia collega con 11 ha patch di giugno
Parnas72
28-07-2021, 18:10
Altra stranezza è che io con 20 ho patch di luglio e mia collega con 11 ha patch di giugno
Tieni conto che gli Android One hanno l'aggiornamento delle patch garantito tutti i mesi, mentre gli altri telefoni Motorola non hanno questo vincolo, quindi le riceveranno magari trimestralmente.
Romagnolo1973
28-07-2021, 19:36
Il Moto G 5G Plus ha android 11 ma in Brasile (e lo so per certo) già da tanto, pensavo davvero che fosse arrivato anche qua e invece nulla, per il 5G liscio 11 non lo si è visto in nessun posto quindi i tempi saranno lunghissimi per averlo.
Hanno aggiornato invece prodotti più base gamma come il Power, sono gente strana questi cino-americani, nulla a che vedere con i gloriosi tempi passati che però ormai sono un ricordo. E se buoni prodotti come questi sono a prezzo di saldo è proprio perchè lato software peccano negli aggiornamenti oltre al fatto che hanno un form-factor che in Europa non è apprezzato
Katsaros
28-07-2021, 20:50
Il rollout di A11 per il Moto G 5G (non Plus) è iniziato solo in USA una dozzina di giorni fa:
https://piunikaweb.com/2021/07/16/motorola-moto-g-5g-android-11-update/
https://piunikaweb.com/2021/07/28/motorola-android-11-update/
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g_5g-10577.php
Il Moto G 5G Plus ha android 11 ma in Brasile (e lo so per certo) già da tanto, pensavo davvero che fosse arrivato anche qua e invece nulla, per il 5G liscio 11 non lo si è visto in nessun posto quindi i tempi saranno lunghissimi per averlo.
Hanno aggiornato invece prodotti più base gamma come il Power, sono gente strana questi cino-americani, nulla a che vedere con i gloriosi tempi passati che però ormai sono un ricordo. E se buoni prodotti come questi sono a prezzo di saldo è proprio perchè lato software peccano negli aggiornamenti oltre al fatto che hanno un form-factor che in Europa non è apprezzato
Avevo letto articoli ovunque di questo 11 che arrivava ad Aprile per il G 5G...probabilmente sono in forte ritardo, nonostante sia il modello piú venduto di Motorola.
marost67
29-07-2021, 11:26
magari a qualcuno è sfuggito, ma può tornare utile, ecco il link per gli sconti Ebay dell'8%
https://www.ebay.it/e/campagne-speciali/pitsmart21?_trkparms=%26clkid%3D3394784444007598738
Per caso qualcuno ha sbloccato il bootloader dell'oppo a52?
Romagnolo1973
29-07-2021, 19:30
Per caso qualcuno ha sbloccato il bootloader dell'oppo a52?
Impossibile, l'unico della famiglia che ha reso possibile lo sblocco è OnePlus, gli altri Oppo, Realme e Vivo non si sbloccano in alcun modo
Impossibile, l'unico della famiglia che ha reso possibile lo sblocco è OnePlus, gli altri Oppo, Realme e Vivo non si sbloccano in alcun modo
Bestiale, allora in rete ci sono una marea di guide farlocche (ma che azzo le fanno a fare? Solo per far brickare i cell degli utenti?) che dicono di sbloccare (tramite i soliti sistemi) questo e quello.
Quindi, ad oggi, quelli con bootloader sbloccabile nella fascia medio-bassa rimangono solo xiaomi/redmi, giusto?
marost67
29-07-2021, 21:11
Xiaomi tutta la famiglia sicuro, unica cosa da valutare, il funzionamento delle app della banca. Magari anni fa' non erano indispensabili ma oggi se si ha un conto corrente non si può farne a meno.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
domthewizard
29-07-2021, 22:11
Xiaomi tutta la famiglia sicuro, unica cosa da valutare, il funzionamento delle app della banca. Magari anni fa' non erano indispensabili ma oggi se si ha un conto corrente non si può farne a meno.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkLe app della banca funzionano. Io sblocco sempre il bootloader e installo la rom di xiaomi.eu e le app bancarie che uso (ing, postepay, hype, mooney, lottomaticard e in passato yap) funzionano tutte. Paradossalmente l'unica app che mi ha dato problemi è stata la vecchia versione dell'app mcdonald :asd:
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Le app della banca funzionano. Io sblocco sempre il bootloader e installo la rom di xiaomi.eu e le app bancarie che uso (ing, postepay, hype, mooney, lottomaticard e in passato yap) funzionano tutte. Paradossalmente l'unica app che mi ha dato problemi è stata la vecchia versione dell'app mcdonald :asd:
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Se ti interessa.. per il Note 8T HMNote8T_V12.0.4.0.QCXMIXM_v12-10 (https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/xiaomi.eu_multi_HMNote8T_V12.0.4.0.QCXMIXM_v12-10.zip/download)
Sblocco? Già fatto tutto sul MI 11 Lite. (ancora non ho messo su Magisk)
Mooney... che carta hai? La vecchia sisalpay(mastercard) o la nuova mooney(visa)?
Domandina, che dite? Il MI11Lite (6/64) per voi torna a breve a 199€?
Ora è in offerta a 229€ (ma con coupon da 800 mi points sono 20€ di sconto)+mi points... dovrebbe uscire a 167 scontato, unico difetto il colore Peach Pink.
Lo vorrebbe un amico (di cui il colore non importa nulla), una bella cover finto carbonio, per coprire tutto... in parte o no...
domthewizard
29-07-2021, 22:58
Se ti interessa.. per il Note 8T HMNote8T_V12.0.4.0.QCXMIXM_v12-10 (https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/xiaomi.eu_multi_HMNote8T_V12.0.4.0.QCXMIXM_v12-10.zip/download)
Sblocco? Già fatto tutto sul MI 11 Lite. (ancora non ho messo su Magisk)
Mooney... che carta hai? La vecchia sisalpay(mastercard) o la nuova mooney(visa)?In realtà ancora nessuna, l'ho richiesta dall'app ma sono quasi 2 mesi che aspetto
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Anche Motorola è sbloccabile, però con perdita di garanzia e perdita degli aggiornamenti ota
In realtà ancora nessuna, l'ho richiesta dall'app ma sono quasi 2 mesi che aspetto
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Fai prima ad andare dal tabacchino :D
contenitore21
30-07-2021, 06:55
vado un attimo OT (ma forse non tanto), non so se c'é una discusssione apposita, casomai dirottatemi, grazie.
Sono in vacanza in una casa i cui i segnali telefonici arrivano molto deboli, muri spessi, piccolo comune, anche se vicino al capoluogo.
Io ho vodafone e un nova5t e qualcosina prendo. Mia moglie ha tim, aveva un vecchio redmi3 e prendeva solo vicino a una finestra, le ho preso un nuovo redmi 9 4/64 ma la situazione nn cambia: appena si sposta dalla finestra la linea cade e spesso anche restando ferma dopo qualche minuto cade.
Domande:
1.Ci sono telefoni piu performanti per il segnale e quali?
2. Se é un problema di operatore c'é modo di capire quale operatore arriva meglio in casa senza andare per MNP a raffica?
In questa casa Vodafone forse é un po meglio di tim, ma nemmeno tanto: sul nova 5t ho anche una sim Tim e vedo diffrenza di intensitá a vantaggio di vodafone), dovrei provare a mettere la sim voda sul redmi9 e lo faró appena posso, ma magari wind (o chi altro?) puo andare meglio?
Grazie
megthebest
30-07-2021, 07:04
vado un attimo OT (ma forse non tanto), non so se c'é una discusssione apposita, casomai dirottatemi, grazie.
Sono in vacanza in una casa i cui i segnali telefonici arrivano molto deboli, muri spessi, piccolo comune, anche se vicino al capoluogo.
Io ho vodafone e un nova5t e qualcosina prendo. Mia moglie ha tim, aveva un vecchio redmi3 e prendeva solo vicino a una finestra, le ho preso un nuovo redmi 9 4/64 ma la situazione nn cambia: appena si sposta dalla finestra la linea cade e spesso anche restando ferma dopo qualche minuto cade.
Domande:
1.Ci sono telefoni piu performanti per il segnale e quali?
2. Se é un problema di operatore c'é modo di capire quale operatore arriva meglio in casa senza andare per MNP a raffica?
In questa casa Vodafone forse é un po meglio di tim, ma nemmeno tanto: sul nova 5t ho anche una sim Tim e vedo diffrenza di intensitá a vantaggio di vodafone), dovrei provare a mettere la sim voda sul redmi9 e lo faró appena posso, ma magari wind (o chi altro?) puo andare meglio?
GraziePurtroppo non è facile, dipende dalla dislocazione delle antenne e la loro copertura.
Solo usando app come Net Monster, avendo sim diverse da provare, nello stesso luogo e momento, potresti fare il confronto che ti darebbe le risposte cercate.
Per certo, la differenza di modem e antenne, potrebbe influire sulla stabilità e potenza del segnale, per questo ad esempio Huawei e alcuni Nokia erano, in questo campo, molto più consigliabili rispetto ad altri marchi.. Poi c'è il discorso Sar e la riduzione che per legge esiste e che riduce molto questa "portata e potenza".
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
domthewizard
30-07-2021, 07:04
Fai prima ad andare dal tabacchino :DEh lo so, ma non le avevano nessuno dei due vocino a dove lavoro
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
ciao,
ho un poco x3 nfc ancora fermo alla miui 12.0.8... mi sto stufando dei vari bug che singolarmente non sono gravi ma presi assieme risultano veramente fastidiosi.
sto valutando di cambiarlo e dopo anni di xiaomi vorrei provare qualcosa di diverso visto che la MIUI comincia ad avere troppi bachi non risolti (e gli aggiornamenti latitano).
realme 8 pro o oneplus nord ce valgono la spesa? o meglio alzare il budget e puntare su realme GT/oneplus nord 2?
contenitore21
30-07-2021, 08:11
Purtroppo non è facile, dipende dalla dislocazione delle antenne e la loro copertura.
Solo usando app come Net Monster, avendo sim diverse da provare, nello stesso luogo e momento, potresti fare il confronto che ti darebbe le risposte cercate.
Per certo, la differenza di modem e antenne, potrebbe influire sulla stabilità e potenza del segnale, per questo ad esempio Huawei e alcuni Nokia erano, in questo campo, molto più consigliabili rispetto ad altri marchi.. Poi c'è il discorso Sar e la riduzione che per legge esiste e che riduce molto questa "portata e potenza".
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
ho provato mettendo "solo 2G" e mi sembra vada molto meglio. Puo essere o é un'illusione?
ciao,
ho un poco x3 nfc ancora fermo alla miui 12.0.8... mi sto stufando dei vari bug che singolarmente non sono gravi ma presi assieme risultano veramente fastidiosi.
sto valutando di cambiarlo e dopo anni di xiaomi vorrei provare qualcosa di diverso visto che la MIUI comincia ad avere troppi bachi non risolti (e gli aggiornamenti latitano).
realme 8 pro o oneplus nord ce valgono la spesa? o meglio alzare il budget e puntare su realme GT/oneplus nord 2?
Ah cacchio! Un altro!!! Pensavo di essere l'unico al mondo scontento dell'X3 Nfc!
Poco sopra ho fatto una richiesta simile alla tua, ma con budget più basso, ho comunque guardato il Nord CE, 299, e l'Oppo A94 ma il primo non mi ha fatto grande impressione, il secondo è scaffale...poi ci sono 10 Pro e F3 che saranno sempre la stessa minestra ma intrigano. Tu che altro hai puntato sotto i 300?
Ah cacchio! Un altro!!! Pensavo di essere l'unico al mondo scontento dell'X3 Nfc!
Poco sopra ho fatto una richiesta simile alla tua, ma con budget più basso, ho comunque guardato il Nord CE, 299, e l'Oppo A94 ma il primo non mi ha fatto grande impressione, il secondo è scaffale...poi ci sono 10 Pro e F3 che saranno sempre la stessa minestra ma intrigano. Tu che altro hai puntato sotto i 300?
siamo in 3. anche un mio amico a cui ho fatto comprare poco x3 nfc ha problemi più gravi dei miei (touchscreen che a me perde qualche tocco ogni tanto a lui proprio si impalla tanto da dover riavviare).
ho valutato anche io redmi note 10 pro e poco f3 ma non vorrei avere problemi con il sensore di prossimità (mi pare difettato su entrambi) e di soliti bug della miui.
altri modelli sotto i 300 non saprei... qualche suggerimento?
gattinogerry
30-07-2021, 09:05
Salve oppo a 52 e ancora valido come smartphone, o mi conviene prendere a53 del 2021?
siamo in 3. anche un mio amico a cui ho fatto comprare poco x3 nfc ha problemi più gravi dei miei (touchscreen che a me perde qualche tocco ogni tanto a lui proprio si impalla tanto da dover riavviare).
ho valutato anche io redmi note 10 pro e poco f3 ma non vorrei avere problemi con il sensore di prossimità (mi pare difettato su entrambi) e di soliti bug della miui.
altri modelli sotto i 300 non saprei... qualche suggerimento?
Anche io alla fine dovevo riavviare, mi faceva addirittura le chiamate da solo, per fortuna era preso su amazon e non ho avuto problemi a renderlo.
Premettendo che non ci capisco un cacchio al momento valutavo Motorola (G 5G liscio e plus), Oppo Reno 4Z e A94....senza Xiaomi non resta moltissimo
marost67
30-07-2021, 10:01
Le app della banca funzionano. Io sblocco sempre il bootloader e installo la rom di xiaomi.eu e le app bancarie che uso (ing, postepay, hype, mooney, lottomaticard e in passato yap) funzionano tutte. Paradossalmente l'unica app che mi ha dato problemi è stata la vecchia versione dell'app mcdonald :asd:
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando TapatalkGrazie per la risposta. In passato il REDMI 3 l'ho sbloccato subito e provato varie rom. Però adesso ho letto più volte sia in questo forum e altri, che con il bootloader sbloccato si possono avere problemi con le app della banca. Con il REDMI 3 mi funzionava perfettamente, ma adesso ho un po' di paura a fare la prova.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
marost67
30-07-2021, 10:02
Se ti interessa.. per il Note 8T HMNote8T_V12.0.4.0.QCXMIXM_v12-10 (https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/xiaomi.eu_multi_HMNote8T_V12.0.4.0.QCXMIXM_v12-10.zip/download)
Sblocco? Già fatto tutto sul MI 11 Lite. (ancora non ho messo su Magisk)
Mooney... che carta hai? La vecchia sisalpay(mastercard) o la nuova mooney(visa)?Grazie, ci sto pensando.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
domthewizard
30-07-2021, 10:53
siamo in 3. anche un mio amico a cui ho fatto comprare poco x3 nfc ha problemi più gravi dei miei (touchscreen che a me perde qualche tocco ogni tanto a lui proprio si impalla tanto da dover riavviare).
ho valutato anche io redmi note 10 pro e poco f3 ma non vorrei avere problemi con il sensore di prossimità (mi pare difettato su entrambi) e di soliti bug della miui.
altri modelli sotto i 300 non saprei... qualche suggerimento?
Anche io alla fine dovevo riavviare, mi faceva addirittura le chiamate da solo, per fortuna era preso su amazon e non ho avuto problemi a renderlo.
Premettendo che non ci capisco un cacchio al momento valutavo Motorola (G 5G liscio e plus), Oppo Reno 4Z e A94....senza Xiaomi non resta moltissimo
ho usato per qualche mese il poco x3 pro ed ora il poco f3 e non ho problemi, neanche con il sensore di prossimità :D come ho già detto in passato l'unico a darmi problemi col sensore è stato il redmi 5 di mio padre, dei restanti che ho avuto (e sono tanti) non ho avuto problemi da quel punto di vista. sarò l'utente xiaomi più fortunato del pianeta, del resto non sono fortunato nè al gioco nè in amore ma cacchio almeno una soddisfazione nella vita :asd:
Grazie per la risposta. In passato il REDMI 3 l'ho sbloccato subito e provato varie rom. Però adesso ho letto più volte sia in questo forum e altri, che con il bootloader sbloccato si possono avere problemi con le app della banca. Con il REDMI 3 mi funzionava perfettamente, ma adesso ho un po' di paura a fare la prova.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
con tutte quelle che ti ho citato non ho problemi. però io appena sblocco il bootloader installo la rom di xiaomi.eu, quindi non so dirti se magari il problema si verifica col bl sbloccato e rom ufficiale oppure no
ho usato per qualche mese il poco x3 pro ed ora il poco f3 e non ho problemi, neanche con il sensore di prossimità :D come ho già detto in passato l'unico a darmi problemi col sensore è stato il redmi 5 di mio padre, dei restanti che ho avuto (e sono tanti) non ho avuto problemi da quel punto di vista. sarò l'utente xiaomi più fortunato del pianeta, del resto non sono fortunato nè al gioco nè in amore ma cacchio almeno una soddisfazione nella vita :asd:
Io senza ghost-touching credo mi sarei tenuto l'Nfc per anni, i bug ci sono, ma sono un fastidio, non un vero problema, riguardo il sensore capitava che il display si accendesse durante la conversazione ma nulla di incredibile, credo dipenda anche da come uno tiene il telefono all'orecchio.
Non male, ma ogni tanto un giretto su una diversa ci può stare...
...parlavo della Marca, pervertiti!
Anche Motorola è sbloccabile, però con perdita di garanzia e perdita degli aggiornamenti ota
Sicuro sicuro? Pure su gamma medio-bassa?
Romagnolo1973
30-07-2021, 19:17
Salve oppo a 52 e ancora valido come smartphone, o mi conviene prendere a53 del 2021?
no, i nuovi sono peggio e non di poco, A52 va benissimo, completo, senza problemi, componenti buoni e uno schermo IPS migliore dei rivali nella fascia
Romagnolo1973
30-07-2021, 19:58
ho provato mettendo "solo 2G" e mi sembra vada molto meglio. Puo essere o é un'illusione?
Beh in 2G vanno bene tutti i telefoni perchè copre tutta italia tranne forse la vetta del Monte Bianco :D quindi anche dove sei ora quello prende e in genere bene. Le antenne per i dati quindi 3G e 4G sono altra cosa e altri costi quindi hanno una copertura minore e nei paeselli sperduti non prendono sempre, da me che sono in un posto con turisti a iosa Vodafogna ha un unico ripetitore per 20 km di costa :doh: ci sono quindi problemi con quell'operatore che prende poco e con velocita da anni 90, e ovvio non è il mio operatore.
ciao,
ho un poco x3 nfc ancora fermo alla miui 12.0.8... mi sto stufando dei vari bug che singolarmente non sono gravi ma presi assieme risultano veramente fastidiosi.
sto valutando di cambiarlo e dopo anni di xiaomi vorrei provare qualcosa di diverso visto che la MIUI comincia ad avere troppi bachi non risolti (e gli aggiornamenti latitano).
realme 8 pro o oneplus nord ce valgono la spesa? o meglio alzare il budget e puntare su realme GT/oneplus nord 2?
Realme 8 pro no perchè non ha 4G+ quindi tra un anno (o in vacanza già ora) quando la rete 4G è congestionata tu non vai più (e il 3G sia Voda che Tim lo hanno tolto)
Nord a 310 euro non lo prenderei, il Realme GT passa i 400 ...
Ma un motorola a meno di 200? Stock e che vanno bene, peccato siano lunghi e stretti ma meglio a prezzo onesto non c'è nulla
contenitore21
31-07-2021, 09:28
Grazie romagnolo. Ma il fatto che in 4g+ andasse male era colpa secondo te del Cell , di Tim, della casa o di tutto un po'?
Grazie romagnolo. Ma il fatto che in 4g+ andasse male era colpa secondo te del Cell , di Tim, della casa o di tutto un po'?
quoto e mi aggrego per aggiungere una domanda da ignorante: come si a a sapere se un telefono ha il 4g+? Ad esempio il Samsung A52. NON 5g ha il 4g+?
grazie mille comunque e in anticipo... a romagnolo in testa ma a tutti! :)
domthewizard
31-07-2021, 10:10
quoto e mi aggrego per aggiungere una domanda da ignorante: come si a a sapere se un telefono ha il 4g+? Ad esempio il Samsung A52. NON 5g ha il 4g+?
grazie mille comunque e in anticipo... a romagnolo in testa ma a tutti! :)
l'unico sistema è quello di leggere le recensioni. anch'io quando l'anno scorso presi il redmi note 9s me lo aspettavo col 4g+ nonostante fosse indicato e invece niente, xiaomi via chat mi rispose che tecnicamente il 4g+ era possibile ma solo nelle aree in cui era programmato per aggregare le bande (cioè in india)
unnilennium
31-07-2021, 10:15
Grazie romagnolo. Ma il fatto che in 4g+ andasse male era colpa secondo te del Cell , di Tim, della casa o di tutto un po'?
diciamo che la domanda è difficile... in linea di massima servirebbe un terminale che si sa avere una ottima ricezione, e che aggrega tutte le bande, e poi fare i confronti nella stessa posizione, e così ti fai un'idea, a parità di operatore. il nova 5t, come tutti gli huawei, dovrebbe essere un buon termine di paragone, mentre con gli xiaomi dipende dai modelli... purtroppo. in linea di massima coi top o ex top di gamma sei sicuro che la ricezione dovrebbe essere ottima, però anche li ci sono eccezioni. per gli altri, consiglio il canale youtube di megthebest che fa sempre il test del 4g+.
quoto e mi aggrego per aggiungere una domanda da ignorante: come si a a sapere se un telefono ha il 4g+? Ad esempio il Samsung A52. NON 5g ha il 4g+?
grazie mille comunque e in anticipo... a romagnolo in testa ma a tutti! :)
come sopra, dalle recensioni. il samsung a52 ha tutte le bande per il nostro paese, aggrega bene il 4g+ con tutti gli operatori, ed ha il supporto volte anche per gli MVNO come ho mobile, tutte cose che appariranno banali, ma che molti modelli cosiddetti cinesi come xiaomi, realme, etc non hanno sempre. ed è uno dei motivi, almeno per me, per consigliare samsung anche se i prezzi sono alti.
Romagnolo1973
31-07-2021, 10:22
Grazie romagnolo. Ma il fatto che in 4g+ andasse male era colpa secondo te del Cell , di Tim, della casa o di tutto un po'?
Del luogo dove ti trovi e dei muri della casa al 90% poi il restante dal fatto che magari ci sono telefoni con antenne migliori per la ricezione (Nokia e Huawei e Motorola sono il top in questo ambito). Se poi vai in una città capoluogo sicuramente la situazioni migliora assai.
quoto e mi aggrego per aggiungere una domanda da ignorante: come si a a sapere se un telefono ha il 4g+? Ad esempio il Samsung A52. NON 5g ha il 4g+?
grazie mille comunque e in anticipo... a romagnolo in testa ma a tutti! :)
Dal cat6 i telefoni sono tutti capaci di aggregare (ora gli ultimi SoC sono cat 15 penso quindi diciamo che negli ultimi 3 anni minimo tutti i telefoni venduti sono ok), il problema è che i produttori per risparmiare castrano i modem e quindi alcuni perchè basicamente venduti in altre aree (India soprattutto che passando il miliardo di abitanti è il secondo mercato al mondo) e solo residualmente da noi hanno il 4G+ sì ma che aggrega solo bande contigue e in UE quelle bande per il 4G+ non sono contigue ma separate da altre bande, poi a volte per complicare ancora le cose sebbene il modem sia 4G+ ci sono gli operatori che usano bande per l'aggregazione in certe aree che il modem non "sente" perchè i modem aggregano certe accoppiate di bande prestabilite e non tute ma solo coppie già prestabilite.
L'unica è vedere le sempre qualitativamente scarse recensioni italiane e sperare di sentire la parola magica 4G+ quando ne parlano, anche così come detto sopra c'è lla variabile operatore e quella delle antenne in zona ma si ha una buona possibilità di vedere l'icona "magica" con + sul display.
Una volta che si ha in mano il telefono con NetMonster che è una app del playstore si vedono quali bande prende.
Sui Redmi le recensioni "non a caso" non parlano mai del difetto che per me li rende invendibili di non avere il 4G+, scrivono tipo ricezione 4G ok e non menzionano la mancanza, non penso sia un caso ma voluta la cosa ...poi la gente prende il Realme 8 Pro e lo rimanda indietro (se può quindi solo Amazon che lo accetta) o si tiene un telefono con l'amaro in bocca.
il poco M3 di mio figlio si è brickato dopo un riavvio. Per un po' ho chiuso con Xiaomi (già si era trovato male con il MiA3).
Lo mando in assistenza perché ancora in garanzia, ma intanto prendo qualcosa di altro.
Stavo pensando al realme 8 5G (del 5G frega niente ma leggevo su gsm arena che ha un comparto fotografico migliore rispetto al realme 8 normale). Però quello normale ha lo schermo amoled...
So che non è in prima pagina perché non aggrega le bande ma non è prioritario per me.
Consigli? (è urgente..:D :D )
Katsaros
31-07-2021, 14:03
Sui Redmi le recensioni "non a caso" non parlano mai del difetto che per me li rende invendibili di non avere il 4G+Appunto per questo una settimana fa ho preso il Moto G 5G: in casa abbiamo avuto già due Redmi, uno con TIM, mai visto 4G+... il mio Lenovo P2 di 5 anni fa (batteria che mi ha abbandonato appunto settimana scorsa) ha sempre aggregato 4G+. Per me punto e basta, non c'è storia. Poi ok Redmi pari categoria costano meno, ma... :(
CUT
Consigli? (è urgente..:D :D )
Quelli che non aggregano le bande sono i modelli 4G, quelli 5G dovrebbero aggregare.
Se non ti serve NFC vedi anche il Realme narzo 30 5G, se lo trovi a prezzo inferiore, sostanzialmente è identico all'8 5G ad eccezione appunto di NFC e della geolocalizzazione che su GPS è L1 e non L1+L5.
Anche Samsung M42 5G, ma non so se sia già disponibile in Italia, forse prevendita.
o come hai letto, il solito Motorola Moto G 5G (non marchiato).
M42 non si trova. Interessante invece il motorola 5G, sembra ottimo sui 200€.
Stavo anche pensando al Samsung A42, dopo due "limoni" magari prendergli un telefono buono non sarebbe male, anche se a batteria siamo al limite.
A42 5G? mi pare sia solo sopra i 350 euro abbondanti.... ci sono almeno 100 euro di troppo...
no scusa, ho fatto casino. Samsung A52 non 5G.
Eh, non che costi molto meno, su trovaprezzi lo vedo come minimo a 310 euro + spedizione, purtroppo c'è ancora il rincaro di un paio di mesi fa da ammortizzare.
Romagnolo1973
31-07-2021, 17:27
Quelli che non aggregano le bande sono i modelli 4G, quelli 5G dovrebbero aggregare.
Se non ti serve NFC vedi anche il Realme narzo 30 5G, se lo trovi a prezzo inferiore, sostanzialmente è identico all'8 5G ad eccezione appunto di NFC e della geolocalizzazione che su GPS è L1 e non L1+L5.
Anche Samsung M42 5G, ma non so se sia già disponibile in Italia, forse prevendita.
o come hai letto, il solito Motorola Moto G 5G (non marchiato).
Occhio perchè Realme riesce anche nell'impensabile :read: :Prrr:
Questo Realme X7 ha il Dimensity 800U 5G e sebbene il SoC che si è visto anche su qualche Xiaomi e Poco supporti anche il 4G+ qua non lo hanno messo :doh: :help: :read:
https://www.nextpit.com/realme-x7-5g-review
One major gripe I have with the Realme X7 is that even though the phone supports 5G networks on both the SIM cards, Realme has chosen not to support something as basic (and useful) as LTE carrier aggregation on this Indian variant. This makes a huge difference in data throughput speeds, and when I compared the data speeds I received on the Mi10i on the same network at the same location, the difference in speeds was too large to be ignored.
What makes this decision even more perplexing is the fact that Realme has chosen to not support carrier aggregation - a technology that will be useful to buyers right now - and instead opted for 5G, which is still atleast two years away in this market. Another thing going against Realme is the fact that there are several cheaper smartphones (the POCO M3, for example) that do support carrier aggregation.
Qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n537774/realme-8-5g-test-specifiche-prezzi/
per l'8 5G dicono "Nessun problema con il carrier aggregation, 4G+ dunque pienamente operativo."
Spero lo dicano a ragion veduta.
megthebest
31-07-2021, 19:41
Qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n537774/realme-8-5g-test-specifiche-prezzi/
per l'8 5G dicono "Nessun problema con il carrier aggregation, 4G+ dunque pienamente operativo."
Spero lo dicano a ragion veduta.Si, come il Narzo 30 5G anche l'8 5G ha aggregazione bande 4g+,come anche il Redmi Note 10 5G. Vedi il mio video nel quale ne parlo
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
31-07-2021, 21:06
Il concetto era che purtroppo anche se 5G, qunado si parla di Realme (e forse anche Xiaomi) non è sempre detto che i loro modelli aggreghino il 4g+ quindi occorre sempre prima vedere se recensioni italiane analizzano la presenza dell'aggregazione.
Volevo intanto sottolineare questa parte della recensione che confronta Realme GT e Oppo Nord 2, che hanno prezzo di 399 o più quindi OT qua ma intendo riportare il seguente concetto che condivido in pieno relativo alla carenza di materie prime per i SoC (snap 780 e 778 introvabili ad esempio):
"Come abbiamo scritto prima stiamo passando un periodo molto difficile dove i prezzi si stanno alzando, e i produttori per non alzarlo troppo ottimizzano la scelta dei vari componenti. I telefoni del 2021 in questa fascia di prezzo offrono molto meno di quanto offriva un telefono nel 2019: il Mi 9T Pro, ad esempio, stessa fascia, poteva contare su una struttura in alluminio, su un tele 2x da 8 megapixel e su un superwide da 13 megapixel. Tre fotocamere vere, senza le classiche 2 megapixel che suonano tanto come una presa in giro.
Se gli smartphone Android venissero aggiornati per 5 anni, forse oggi sarebbe più conveniente pescare una offerta tra i modelli degli anni scorsi piuttosto che buttarsi su un telefono da 400 euro uscito nel 2021 e progettato in un’ottica di risparmio. Purtroppo 5 anni sono un miraggio, e questo abbiamo"
Fonte: https://www.dday.it/redazione/40176/oneplus-nord-2-contro-realme-gt-recensione-confronto-caccia-al-miglior-smartphone-a-399-euro
Appunto per questo una settimana fa ho preso il Moto G 5G: in casa abbiamo avuto già due Redmi, uno con TIM, mai visto 4G+... il mio Lenovo P2 di 5 anni fa (batteria che mi ha abbandonato appunto settimana scorsa) ha sempre aggregato 4G+. Per me punto e basta, non c'è storia. Poi ok Redmi pari categoria costano meno, ma... :(
Se hai preso un Note 8, logico che non aggrega.. il Note 8T si...
Katsaros
31-07-2021, 22:32
Se hai preso un Note 8, logico che non aggrega.. il Note 8T si...Redmi Note 5 e Redmi Note 7
domthewizard
31-07-2021, 22:34
Una domanda: il.poco f3 non è dual 5g?
Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
Una domanda: il.poco f3 non è dual 5g?
... da quello che avevo letto io: "...ad oggi ed in Europa almeno, non è possibile utilizzare un device con Snapdragon 8xx e connessione 5G attiva se avete due sim installate. Automaticamente, infatti, entrambe le SIM passeranno al 4G e non potranno prendere la rete di quinta generazione. Solo disattivando una sim potrete accedere alle reti 5G. L'Exynos 990 dei Galaxy S20 permette invece di usare il dual sim con una sola SIM in 5G."
Romagnolo1973
01-08-2021, 04:44
I SoC 5G mediatek sono quasi tutti dual 5G e non solo funzionano se si ha una seconda sim dentro ma possono andare in 5G sulle due sim se abilitate al 5G anche se non in contemporanea, si può tranquillamente passare da una all'altra, però così è dura fare mezza giornata di batteria :D
Una domanda: il.poco f3 non è dual 5g?
In effetti sulla seconda sim non appare l'opzione per il 5g che c'è invece sulla prima sim. Dal manualetto allegato alla confezione del Poco F3 è riportato questo: "...scheda principale 5G/4G/3G/2G, scheda secondaria 4G/3G/2G".
Edit: se però seleziono la seconda sim per l'utilizzo dei dati, appare l'opzione per la scelta del 5G. La prima sim, in questo caso, non va oltre la possibilità di scelta del 4G. Evidentemente scheda principale o secondaria non si riferisce a prima o seconda sim, ma a quello che si imposta nelle opzioni del telefono.
Con Tapatalk e Poco F3
Redmi Note 5 e Redmi Note 7
Il mio note7 con rom originale ed operatore ho mobile, aveva connessione dati in 4G+, poi ho messo la lineage ed il 4g+ non l'ho più visto
Ora sta li come muletto se servisse
"Come abbiamo scritto prima stiamo passando un periodo molto difficile dove i prezzi si stanno alzando, e i produttori per non alzarlo troppo ottimizzano la scelta dei vari componenti. I telefoni del 2021 in questa fascia di prezzo offrono molto meno di quanto offriva un telefono nel 2019: il Mi 9T Pro, ad esempio, stessa fascia, poteva contare su una struttura in alluminio, su un tele 2x da 8 megapixel e su un superwide da 13 megapixel. Tre fotocamere vere, senza le classiche 2 megapixel che suonano tanto come una presa in giro.
Questo è interessante perché apre la porta a eventuali fondi di magazzino ancora validi.
Katsaros
01-08-2021, 08:19
Il mio note7 con rom originale ed operatore ho mobile, aveva connessione dati in 4G+, poi ho messo la lineage ed il 4g+ non l'ho più vistoDa me era Rom originale, garanzia ITA (non CB) ma operatore Coop (TIM).
Infatti si legge nel thread ufficiale di Xiaomi RN7, al post #2 di @megthebest:
Contro:
[...]
- 4G+ a singhiozzo (Tim e Iliad) , Agggregazione bande non allo stesso livello di Mi8 Lite o altri device della stessa fascia.
Ma un motorola a meno di 200? Stock e che vanno bene, peccato siano lunghi e stretti ma meglio a prezzo onesto non c'è nulla
Provare a prendere il G 5G PLUS su warehouse deal? Costa 260 Come nuovo.
O il Nord Ce a 268?
Romagnolo1973
01-08-2021, 09:28
Provare a prendere il G 5G PLUS su warehouse deal? Costa 260 Come nuovo.
O il Nord Ce a 268?
perchè il motorola prenderlo usato a 260 quando sempre su Amazon nuovo sta a 201? :confused:
Il Nord CE è un telefono con poco senso che hanno fatto uscire un mese prima di Nord 2 e che non venderà nulla, il prezzo immagino anche quello sia dell'usato amazon ma sinceramente non mi ha convinto alla presentazione (è un Nord castrato) e a maggior ragione non mi convince ora che è uscito il nuovo Nord 2. Valutalo solo se è nuovo con solo scatola aperta, per me se è tornato indietro c'è sempre il rischio che abbia un difetto e loro semplicemente lo resettano e lo rivendono
domthewizard
01-08-2021, 09:31
In effetti sulla seconda sim non appare l'opzione per il 5g che c'è invece sulla prima sim. Dal manualetto allegato alla confezione del Poco F3 è riportato questo: "...scheda principale 5G/4G/3G/2G, scheda secondaria 4G/3G/2G".
Edit: se però seleziono la seconda sim per l'utilizzo dei dati, appare l'opzione per la scelta del 5G. La prima sim, in questo caso, non va oltre la possibilità di scelta del 4G. Evidentemente scheda principale o secondaria non si riferisce a prima o seconda sim, ma a quello che si imposta nelle opzioni del telefono.
Con Tapatalk e Poco F3
si ho controllato ed effettivamente è così. è dual 5g ma non contemporaneamente quindi
perchè il motorola prenderlo usato a 260 quando sempre su Amazon nuovo sta a 201? :confused:
Il Nord CE è un telefono con poco senso che hanno fatto uscire un mese prima di Nord 2 e che non venderà nulla, il prezzo immagino anche quello sia dell'usato amazon ma sinceramente non mi ha convinto alla presentazione (è un Nord castrato) e a maggior ragione non mi convince ora che è uscito il nuovo Nord 2. Valutalo solo se è nuovo con solo scatola aperta, per me se è tornato indietro c'è sempre il rischio che abbia un difetto e loro semplicemente lo resettano e lo rivendono
Il plus 6GB? Preferivo venduto e spedito da Amazon e no brand.
Nemmeno a me convince tanto, ma comincio ad essere in difficoltà con il muletto...
Lo so, è un rischio, solitamente per queste cose evito il warehouse...
Katsaros
01-08-2021, 10:16
Il plus 6GB? Preferivo venduto e spedito da Amazon e no brand.Rassegnatevi, 6/128GB Plus o 5G liscio nuovi, ora sono tutti brandizzati oppure EU import, altrimenti usati o marketplace.
PS specialmente i Plus a 200€, che son tutti 4/64
Romagnolo1973
01-08-2021, 10:32
Il plus 6GB? Preferivo venduto e spedito da Amazon e no brand.
Nemmeno a me convince tanto, ma comincio ad essere in difficoltà con il muletto...
Lo so, è un rischio, solitamente per queste cose evito il warehouse...
eh vero il Plus in Italia è ufficialmente solo 4GB quindi tutti quello 6 GB non sono del nostro mercato (con problemi eventuali di garanzia ufficiale motorola italia ,ma lì ci pensa amazon), mi ero scordato questa stupidaggine Moto\Lenovo di considerarci un mercato di serie C.
No a quelle cifre non va comprato usato e comunque non hai certezza non sia brandizzato e con certezza è EU (ma non Italia per quanto detto sopra).
Il 5G liscio sono sì tutti brand su amazon salvo colpi di fortuna
Ok, riparto da zero, per la tredicesima volta in una settimana.
Romagnolo1973
01-08-2021, 10:46
Ok, riparto da zero, per la tredicesima volta in una settimana.
Purtroppo con la pandemia e la carenza di SoC che per una serie di fattori comunque sempre collegati alla pandemia viviamo ora, il fatto che il 5G è divenuto il marketing del momento (a scapito della qualità generale del telefono)...tutto questo ha tagliato le gambe alla fascia base del mercato.
Se escludi Xiaomi e Poco (e giustamente se vuoi evitare bug a iosa e sensore di prossimità che non va) resta ben poco. Il meno peggio è il Realme 8 5G da 200 euro su amazon, che per il telefono che è ha un prezzo un po' elevato (gli altri realme 8 vari non avendo 4G+ sono da scartare perchè già oggi l'aggregazione serve e domani ancora di più).
Il realme resta comunque un ripiego e forse vale la pena pensare a un Samsung A52 4G a 310 euro ma non su amazon, che non è un fulmine ma è comunque privo di difetti e con supporto per svariati anni a venire.
Oggi purtroppo non c'è altro, la battaglia la fanno a 400 euro dove ci si può prendere un OnePlus 8T a qualche euro in più del Nord 2 ed è ben altro prodotto e sicuramente best buy ma con ben altra spesa rispetto alla nostra fascia.
Ciao! Che telefono consigliate per mia madre sui 100€?? Ho visto Nokia 3.4 a 110€ e sembra buono per via dei 4 GB di RAM, 64 di memoria e processore Snapdragon, serie 4 ok, ma non credo sia pessimo. Un problema del Nokia è che sembra soffrire di riavvii spontanei da parecchio
Viene da un Redmi 7 2 GB 16 GB impiantato, sempre con problemi di memoria etc...
Oltre al Nokia 3.4 sarei propenso per Oppo A53, ma costa 140€ e preferirei spendere meno...
Ci sono altre alternative con 4 GB di RAM?
EDIT: vedo Realme 7i. Avendo un Realme 8 Pro potrei vertere su quello, anche se immagino rimarrà fermo ad Android 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.