PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 [184] 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

D69
28-02-2023, 01:20
mi accodo ai feedback positivi di bpm, acquisto da loro dal 2011 e mai un problema, l'unico neo forse qualche anno fa un rma di una scheda madre che è durato più di 1 mese ma alla fine è arrivata nuova, nel caso del pixel non ci sarebbe neanche quel problema

vlpt88
28-02-2023, 05:51
Ho dato una occhiata a questo store, che non conoscevo, ed i prezzi sono davvero bassi rispetto alla media...

Eprice lo ha appena messo a 337...

Probabilmente il miglior device su questa fascia di prezzo... però ha tante cosette che mi lasciano l'amaro in bocca come lo schermo, la singola sim (e manca anche lo slot SD) ed il jack delle cuffie mancante... e poi leggo dalla recensione che soffre in aree poco coperte... ed io spesso le bazzico...

Insomma non sto spendendo 129 euro... il mio redmi note 7 ha uno sportello superfonito, il jack delle cuffie e una ricezione buona... fare un upgrade e ritrovarsi con queste pecche... insomma... ok che sullo schermo sarebbe un bel salto in avanti, ma sono anche passati 5 lunghi anni...

foxdefox
28-02-2023, 06:49
Ho dato una occhiata a questo store, che non conoscevo, ed i prezzi sono davvero bassi rispetto alla media...

Eprice lo ha appena messo a 337...

Probabilmente il miglior device su questa fascia di prezzo... però ha tante cosette che mi lasciano l'amaro in bocca come lo schermo, la singola sim (e manca anche lo slot SD) ed il jack delle cuffie mancante... e poi leggo dalla recensione che soffre in aree poco coperte... ed io spesso le bazzico...

Insomma non sto spendendo 129 euro... il mio redmi note 7 ha uno sportello superfonito, il jack delle cuffie e una ricezione buona... fare un upgrade e ritrovarsi con queste pecche... insomma... ok che sullo schermo sarebbe un bel salto in avanti, ma sono anche passati 5 lunghi anni...Non voglio influenzarti, ma io con il tuo modo di vedere , non lo comprerei, troppi compromessi vedo che poi devi accettare.
Non dovrei dirlo, ma altri non si farebbero problemi a prenderlo su Amazon spedito da loro, e poi restituirlo dopo averci fatto una sorta di recensione.
Io credimi non ci riesco a farlo .. sapessi quante volte ero titubante su degli acquisti, non ce l'ho fatta mai a fare il menefreghista.
Però tu se tu..... Vabbè si è capito, non voglio sobillare nessuno ...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

riviero
28-02-2023, 07:39
tenete in considerazione anche tecnosell, ci ho comprato numerosi telefoni in anni passati.
Fanno anche contrassegno, spesso i modelli sono EU compreso il Google Pixel 6A ma i prezzi sono competenti e arrivano in 48 ore (es. ordino lunedì mi arriva mercoledì).

Spike79
28-02-2023, 08:04
Da HDBlog, il Pixel 6a viaggia dai 306e in su (con il primo sito abbastanza "anomalo" come abbiam potuto vedere qui sul thread), mentre lo Xiaomi 11T parte da 289e, da Ebay.

Se la giocano.... il Pixel ha dalla sua gli aggiornamenti garantiti, la resistenza all'acqua, la fotocamera peggiore sul lato HW ma migliore lato SW (anche se gli manca lo zoom ottico che invece il Mi11 ha), fa video miglior (e slo-mo), ha la Type C 3.1 (e non 2.0).

Il Mi11 ha un hw generalmente più potente, esiste anche in versione 256gb, ha 8 e non 6 gb di ram, zoom ottico 2x, triplo flash, schermo 120hz e gorilla glass victus (questo è un bel "malus" per il pixel che ha solo un gorilla 3).

Forse un Mi 12 Lite potrebbe essere un altro concorrente....il prezzo è molto simile.

Lollauser
28-02-2023, 08:35
Ho dato una occhiata a questo store, che non conoscevo, ed i prezzi sono davvero bassi rispetto alla media...

Eprice lo ha appena messo a 337...

Probabilmente il miglior device su questa fascia di prezzo... però ha tante cosette che mi lasciano l'amaro in bocca come lo schermo, la singola sim (e manca anche lo slot SD) ed il jack delle cuffie mancante... e poi leggo dalla recensione che soffre in aree poco coperte... ed io spesso le bazzico...

Insomma non sto spendendo 129 euro... il mio redmi note 7 ha uno sportello superfonito, il jack delle cuffie e una ricezione buona... fare un upgrade e ritrovarsi con queste pecche... insomma... ok che sullo schermo sarebbe un bel salto in avanti, ma sono anche passati 5 lunghi anni...

Come dice foxdefox, pensaci bene allora.
Inoltre, se lo consideri come criterio, tieni presente che il 6a rispetto alla media di oggi è un po più piccolo di schermo (anche se in assoluto non è certo piccolo), per molti è un vantaggio ma per altri, tipo me, è un difetto. E' soggettivo, valutalo ;)

tieni però presente che l'ottimo rapporto qualità/prezzo che gli xiaomi hanno avuto grosso modo dalla serie 5 alla serie 9, ora non c'è e probabilmente non ci sarà più...quindi inutile fare confronti col passato, purtroppo, ora il mercato offre cose diverse a un prezzo diverso :(

Bilbo
28-02-2023, 09:06
, purtroppo, ora il mercato offre cose diverse a un prezzo diverso :(


Che tradotto vorrebbe dire, cose peggiori ad un prezzo maggiore.....

Lollauser
28-02-2023, 09:09
Che tradotto vorrebbe dire, cose peggiori ad un prezzo maggiore.....

Hehe già che qua la giornata è uggiosa, non ho voluto buttarla troppo sul negativo :D

bluv
28-02-2023, 09:19
Redmi 7/7A, conviene acquistarlo come muletto o come smartphone ?
Potrebbe costare anche 100euro dalla Cina o dove conviene, non saprei.
Il tutto per avere un tel piccolo ma ben operativo con una mod

Lollauser
28-02-2023, 09:40
Redmi 7/7A, conviene acquistarlo come muletto o come smartphone ?
Potrebbe costare anche 100euro dalla Cina o dove conviene, non saprei.
Il tutto per avere un tel piccolo ma ben operativo con una mod

Certo che conviene!
Perchè prendere magari uno dei prodotti elencati in prima pagina, che al massimo hanno un anno e li paghi forse una decina di € in più, quando dalla Cina puoi prendere un telefono di 4 anni fa che avrà pure la batteria mezza finita e non sai neanche di preciso quando ti arriva!:Prrr:

A parte gli scherzi, per le dimensioni è una battaglia persa, ormai tocca adattarsi a quello che è lo standard odierno, o andare su soluzioni particolari che comunque non costano 100€

megthebest
28-02-2023, 09:53
Redmi 7/7A, conviene acquistarlo come muletto o come smartphone ?
Potrebbe costare anche 100euro dalla Cina o dove conviene, non saprei.
Il tutto per avere un tel piccolo ma ben operativo con una mod

ciao,
direi proprio di no.. minimo il 9A a meno di 90€ su Amazon.. o meglio ancora il 10A a 117 con 64Gb;)
Ti devi rassegnare ad un device più grande...

Spike79
28-02-2023, 10:46
Ho trovato un OnePlus Nord 2T su Uni€ a 299e, come lo vedete ?

brunocor
28-02-2023, 10:54
Edit...

marchigiano
28-02-2023, 10:58
a 129€ ci sono i redmi 10c e redmi 10 2022 sullo store ufficiale xiaomi. come muletti ottimi :)

san80d
28-02-2023, 11:01
Altro sito che vedo avere spesso buoni prezzi e' super prezzo, il Pixel 6A a 310 euro s.s. incluse. Non lo conosco ma sembra affidabile.

https://superprezzo.com/smartphone/1188-google-pixel-6a-5g-6gb-ram-128gb-garanzia-europa-charcoal-0810029934961.html

bluv
28-02-2023, 12:01
Ragazzi, vero pure che gli smartphone di generazione precedente costano pure più cari e difficilmente convengono nel rapporto qualità/prezzo (a parte alcune eccezioni). E non escludo che un Redmi possa essere pure sotto le aspettative non avendo buone cam, porta microusb e tecnologie datate. Anche se il mio Moto E2 è ancora più datato, lo tengo per il fatto che è piccolo e portabile (ci faccio ben poco). Quando prendo per le mani uno smartphone più recente, effettivamente mi rendo conto quando mi sia fossilizzato con il mio piccolo Motorola :p

Preferisco SnapDragon al MediaTek, avendo maggiore supporto dalle community. Farei fatica ad accettare telefoni con software di fabbrica farciti di app e servizi che non userei mai. Installare una mod ormai la vedo come necessità. A sto punto valuto l'acquisto in ottica futura di un Motorola (Edge 3 Neo?), che rientrano tra i miei preferiti e non mi hanno dato delusioni. Spero vengano aggiornati oltre i soliti 2 anni. Gli smartphone 'cinesi' non mi hanno molto convinto tra sensori non ben calibrati, reparto telefonico, software ecc...

Spike79
28-02-2023, 12:41
E nella famiglia Realme ? Il 10 non pare male, espandibile, snapdragon, buone cam... Potrebbe essere un'alternativa sotto i 300€ ?

Lollauser
28-02-2023, 14:32
Ho trovato un OnePlus Nord 2T su Uni€ a 299e, come lo vedete ?

Il telefono è ottimo direi, se vuoi stare su un medio e non gli preferisci il pixel 6a.
A quel prezzo non lo vedo, minimo 334, ma se lo hai trovato è un buon prezzo.

Ocio che il 2 (senza T) è paragonabile e anzi leggermente migliore sotto certi aspetti. Comunque sono buoni entrambi, e se non ho capito male hanno lo stesso periodo di supporto (anche se 2T è uscito dopo)

vlpt88
28-02-2023, 15:16
quindi inutile fare confronti col passato, purtroppo, ora il mercato offre cose diverse a un prezzo diverso :(


Appunto per questo... forse abbandonare la "via della seta" e tornare alla buon vecchia Samsung (software, aggiornamenti, stabilità, centro di assistenza a 2 Km etc etc...) non è la scelta sbagliata...

A breve uscirà l'A54... vediamo come sarà questo medio di gamma... o se magari fa scendere l'A52s 5G sotto i 300... o magari si deprezza lui stesso dopo pochi mesi... posso aspettare...

Spike79
28-02-2023, 15:24
Appunto per questo... forse abbandonare la "via della seta" e tornare alla buon vecchia Samsung (software, aggiornamenti, stabilità, centro di assistenza a 2 Km etc etc...) non è la scelta sbagliata...

A breve uscirà l'A54... vediamo come sarà questo medio di gamma... o se magari fa scendere l'A52s 5G sotto i 300... o magari si deprezza lui stesso dopo pochi mesi... posso aspettare...

Beh , ma a quel punto pure l'A52s sarà quasi a fine vita supporto, no ? Se cerchi quelli, il meglio resta il Pixel 6A.

Io lo prenderei anche, i difetti però che ha mi stanno però facendo tentennare (e propendere per il Mi11T o qualcosa simile, è per quello che guardavo anche Realme / OnePlus).

marchigiano
28-02-2023, 16:08
viste le prestazioni dello snap 7 gen 1 direi che la situazione della gamma media non migliorerà a breve :D :cry:

Lollauser
28-02-2023, 16:10
Appunto per questo... forse abbandonare la "via della seta" e tornare alla buon vecchia Samsung (software, aggiornamenti, stabilità, centro di assistenza a 2 Km etc etc...) non è la scelta sbagliata...

A breve uscirà l'A54... vediamo come sarà questo medio di gamma... o se magari fa scendere l'A52s 5G sotto i 300... o magari si deprezza lui stesso dopo pochi mesi... posso aspettare...

Mah, via della seta...a parte che la Korea è giusto una fermata prima, sulla stessa via :D io non ho preclusioni verso alcuna marca, ma fino a poco tempo fa i Samsung decenti partivano dai 350€ in su, sulla fascia oggetto di questo thread si trovavano solo ciofeche che non valevano il proprio costo.
Con A52s finalmente si era trovato un ottimo medio/basso, al suo prezzo, ma ora è passato.
Vedremo A54 ma l'andazzo già da A53 non mi pare differente dai "cinesi", del resto la situazione contingente è quello che è, e oltretutto se ne approfittano un po tutti i produttori mi pare...
Dovessi comprare ora boh, Oneplus Nord 2 o forse Motorola.
Ma io sono uno a cui gli aggiornamenti interessano il giusto, e del centro assistenza a 2 km da casa nulla ;)

22edo
28-02-2023, 16:12
Ho un Oppo A52 preso perchè come sempre consigliatomi qui, ma (contrariamente a quanto mi è accaduto con gli ultimi smartphone) questo mi sta durando poco.

In realtà già dall'inizio non è mai stato una scheggia, e non sono uno che ci gioca o installa app. Anzi, quelle inutili le cancello dove possibile.

Tanto per dire, il "vecchio" xiaomi redmi note 5 di mia mamma va una scheggia ed è molto più maneggevole.

Vedo in prima pagina che va per la maggiore il redmi note 11...spero che possa avvicinarsi più alla durata del note 4 (mi durò 5 anni) rispetto all'Oppo attuale (2 anni).

Alternative (a parte quel motorola) non sembrano esserci sempre stando entro i 200€. Vero?

Grazie

astroimager
28-02-2023, 16:36
Segnalo che il Moto Edge 30 Neo di mio fratello, finito accidentalmente nel wc e risciacquato al volo in acqua, dopo 3 settimane va ancora perfettamente.

Romagnolo1973
28-02-2023, 19:59
Ho un Oppo A52 preso perchè come sempre consigliatomi qui, ma (contrariamente a quanto mi è accaduto con gli ultimi smartphone) questo mi sta durando poco.

In realtà già dall'inizio non è mai stato una scheggia, e non sono uno che ci gioca o installa app. Anzi, quelle inutili le cancello dove possibile.

Tanto per dire, il "vecchio" xiaomi redmi note 5 di mia mamma va una scheggia ed è molto più maneggevole.

Vedo in prima pagina che va per la maggiore il redmi note 11...spero che possa avvicinarsi più alla durata del note 4 (mi durò 5 anni) rispetto all'Oppo attuale (2 anni).

Alternative (a parte quel motorola) non sembrano esserci sempre stando entro i 200€. Vero?

Grazie

Mi dispiace, tutti quelli a cui avevo consigliato l'Oppo ne sono rimasti contenti, mi hanno pure scritto in privato per dirmelo e anche amici comprato per i figli e rimasti soddisfatti, lo snap 665 non è mai stato un fulmine e con certe app social attuali sicuramente arranca, ma diciamo che in 2 anni e poco più di uso vuole dire 70-80 euro l'anno se ci mettiamo la spesa fatta diviso per gli anni d'uso e alla fine non è malaccio come rapporto, e un base gamma sente il passare del tempo molto di più di un medio o ex top gamma.
Stando sui 200 ci sono i 3 Redmi Note 10S - RN 11S - RN11 tutti senza sensore di prossimità ma per il resto validissimi (ma da comprare su amazon perchè se durante l'uso il sensore virtuale non va c'è modo di restituirlo) e il Moto G72 o G52 (dipende quale costa meno in quel momento), null'alltro di valido purtroppo a parte forse il Poco M5S a 180 euro circa che ha un processore superiore al RN11 e onestamente non ricordo se ha il sensore di prossimità ma dubito.

marchigiano
28-02-2023, 20:54
Ho un Oppo A52 preso perchè come sempre consigliatomi qui, ma (contrariamente a quanto mi è accaduto con gli ultimi smartphone) questo mi sta durando poco.

In realtà già dall'inizio non è mai stato una scheggia, e non sono uno che ci gioca o installa app. Anzi, quelle inutili le cancello dove possibile.

Tanto per dire, il "vecchio" xiaomi redmi note 5 di mia mamma va una scheggia ed è molto più maneggevole.

molto strano... dovrebbe surclassare di netto il note5, considera che se la gioca col p20 pro (gpu a parte), e ho usato quel telefono con soddisfazione fino a pochi mesi fa e con una marea di app dentro. avrai mica qualche app dannosa o la memoria danneggiata?

Vedo in prima pagina che va per la maggiore il redmi note 11...spero che possa avvicinarsi più alla durata del note 4 (mi durò 5 anni) rispetto all'Oppo attuale (2 anni).

il note 11 ha quasi la stessa cpu del tuo, solo leggermente overcloccata, cambierebbe poco

ase
01-03-2023, 08:58
Oppo A52 nessun problema anzi molto più scattante dello schifo MIUI sul Poco M3, certo fa foto infime ma il software oppo è bello agile secondo me.

Cely
01-03-2023, 11:58
Ho un Oppo A52 preso perchè come sempre consigliatomi qui, ma (contrariamente a quanto mi è accaduto con gli ultimi smartphone) questo mi sta durando poco.

In realtà già dall'inizio non è mai stato una scheggia, e non sono uno che ci gioca o installa app. Anzi, quelle inutili le cancello dove possibile.

Tanto per dire, il "vecchio" xiaomi redmi note 5 di mia mamma va una scheggia ed è molto più maneggevole.

Vedo in prima pagina che va per la maggiore il redmi note 11...spero che possa avvicinarsi più alla durata del note 4 (mi durò 5 anni) rispetto all'Oppo attuale (2 anni).

Alternative (a parte quel motorola) non sembrano esserci sempre stando entro i 200€. Vero?

Grazie
Hai una schedina di memoria sull'oppo?
Perche' mi era capitata una cosa simile su di un vecchio telefono, sempre più lento e laggoso.
Tolta la microsd e sostituita con un altra e' immediatamente tornato veloce e scattante.

bluv
01-03-2023, 13:01
Qualcuno sa se i problemi sul POCO M3 sono stati risolti?

cagnaluia
01-03-2023, 13:37
ciao, ho un Moto G 5g Plus in mano, ma fino a dove arrivano gli aggiornamenti? Solo Android 11 patch di Luglio 2022 ?

megthebest
01-03-2023, 13:52
ciao, ho un Moto G 5g Plus in mano, ma fino a dove arrivano gli aggiornamenti? Solo Android 11 patch di Luglio 2022 ?

possibile.. anzi, ho letto per altre versioni non EU che si sono fermati addirittura a Magigo 2022.
Comunque sempre Android 11, su quello non c'è dubbio

zla_Stobb
01-03-2023, 17:56
come muletto quindi devo spendere poco:stordita:

stavo guardando il moto g51 5G sui 150e che da quello che capisco resterà con android 12

seconda ozione consigliata qualche pagina fa

Redmi 10 2022

questo ha il android 12 e non verrà aggiornato a 13 giusto ?

zla_Stobb
01-03-2023, 17:58
altra cosa qualcuno ha comprato sul sito xiaomi, sono veloci spediscono dall'europa ?

megthebest
01-03-2023, 17:59
altra cosa qualcuno ha comprato sul sito xiaomi, sono veloci spediscono dall'europa ?Sul sito ufficiale Mi.com spediscono da Italia, in genere si in 24/48 ore dal pagamento,

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

pitx
01-03-2023, 18:29
Guardavo il 13 Lite, monta uno snapdrgon 7 generazione 2 (a 14nm).
Ma stiamo scherzando? :mad: :mad:

brunocor
01-03-2023, 19:11
Guardavo il 13 Lite, monta uno snapdrgon 7 generazione 2 (a 14nm).
Ma stiamo scherzando? :mad: :mad:
Dove l'hai visto? Qui dice gen.1 a 4nm
https://www.mi.com/it/product/xiaomi-13-lite/
https://www.devicespecifications.com/it/model/a5de5bf0

Spike79
01-03-2023, 19:14
Credo che cmq il 13Lite sia ben oltre il range di questo thread....

Romagnolo1973
01-03-2023, 19:25
Guardavo il 13 Lite, monta uno snapdrgon 7 generazione 2 (a 14nm).
Ma stiamo scherzando? :mad: :mad:
4 nanometri, confermo, hai visto un 1 di troppo :D

Credo che cmq il 13Lite sia ben oltre il range di questo thread....

Ne vendono 2, massimo 3 a meno di piazzarlo subito alla metà del prezzo, il "nuovo" SoC e dico tra virgolette perchè ha un anno e a parte su questo CIvi rinominato 13 Lite non lo ha nessuno, è un SoC di poco superiore al 778 che va a sostituire e nonostante sia più raffinato essendo a 4 nm invece di 6 del predecessore alla fine dopo un anno di aggiornamenti visto che in Cina appunto è uscito un anno fa, va peggio per consumo di batteria e l'incremento prestazionale è risibile. Poi audio mono e prezzo di 150 euro superiore a quello che dovrebbe essere lo relegano a poco più di un prototipo dimenticabile, lo vendono solo se lo piazzano a 250 euro altrimenti ingrossa i magazzini Xiaomi che sono già ingolfati di porcherie elettroniche.
Recensione GSMArena che lo boccia senza se e senza ma, in primis per il prezzo di uscita indecente, poi per avere Android 12 e audio mono
https://www.gsmarena.com/xiaomi_13_lite-review-2532p6.php

pitx
01-03-2023, 19:48
4 nanometri, confermo, hai visto un 1 di troppo :D

Visto... ieri su gsmarena era 14 :D


Ne vendono 2, massimo 3 a meno di piazzarlo subito alla metà del prezzo, il "nuovo" SoC e dico tra virgolette perchè ha un anno e a parte su questo CIvi rinominato 13 Lite non lo ha nessuno, è un SoC di poco superiore al 778 che va a sostituire e nonostante sia più raffinato essendo a 4 nm invece di 6 del predecessore alla fine dopo un anno di aggiornamenti visto che in Cina appunto è uscito un anno fa, va peggio per consumo di batteria e l'incremento prestazionale è risibile. Poi audio mono e prezzo di 150 euro superiore a quello che dovrebbe essere lo relegano a poco più di un prototipo dimenticabile, lo vendono solo se lo piazzano a 250 euro altrimenti ingrossa i magazzini Xiaomi che sono già ingolfati di porcherie elettroniche.
Recensione GSMArena che lo boccia senza se e senza ma, in primis per il prezzo di uscita indecente, poi per avere Android 12 e audio mono
https://www.gsmarena.com/xiaomi_13_lite-review-2532p6.php

Sensore impronte schermo...
Bel downgrade dalla ISOCELL GW3...
Già il 12 lite... non era granchè... Il successo di 11 lite, difficilmente riusciranno a riproporlo :D

Spike79
01-03-2023, 21:04
Sempre perché sono poco indeciso :D , tra Xiaomi 11 T a circa 280€, il Pixel 6A a 305€ (a proposito, conoscete il sito riphone green? Pare affidabile), mi è capitato sotto gli occhi l'Oppo Reno 8t 5G a 247€, che ne dite? Vale la pena considerarlo? Del Pixel mi attirano molto gli anni di patch inarrivabili dagli altri e le fotocamere che pur essendo solo due, sembrano il top, ma risparmiare un po' non mi fa schifo, considerando il fatto che a breve dovrà prendere un nuovo cel anche mia moglie al posto del suo Note 9S.

Romagnolo1973
01-03-2023, 21:04
Visto... ieri su gsmarena era 14 :D



Sensore impronte schermo...
Bel downgrade dalla ISOCELL GW3...
Già il 12 lite... non era granchè... Il successo di 11 lite, difficilmente riusciranno a riproporlo :D

Poi ricordo sempre che Xiaomi ha cessato il supporto al 11Lite e NE a 2 anni e spiccioli dalla loro uscita, però è una mera scelta commerciale visto che fa ancora uscire "nuovi" device sempre con lo stesso SoC 738G, e di 11 Lite e NE ne ha venduti abbastanza, quindi immagino quale sarà il supporto dato a questo "nuovo" device che ha in Cina già un anno di vita e che qua si vedrà solo nelle vetrine degli store Xiaomi per farsi due risate vedendo il cartellino del prezzo :D

Romagnolo1973
01-03-2023, 21:12
Sempre perché sono poco indeciso :D , tra Xiaomi 11 T a circa 280€, il Pixel 6A a 305€ (a proposito, conoscete il sito riphone green? Pare affidabile), mi è capitato sotto gli occhi l'Oppo Reno 8t 5G a 247€, che ne dite? Vale la SS considerarlo?

il Reno lascialo dove sta, non conosco il sito che vende il Pixel, per qualche ero in più andrei su quelli più affidabili di cui si parlava una paginetta fa, 11T è buono per carità e a quel prezzo fai bene a pensarci ma è pesante e grosso, se ti sta in tasca allora prendilo se lo usi per 2 anni e poi cambi device, se invece lo tieni per tanto tempo allora vai di pixel che per 4 anni sei tranquillo lato aggiornamenti. Lo Xiaomi dovrebbe comunque avere ancora un paio di anni di supporto ma quando finisce avendo Mediatek non fai nessun modding e occhio che il sensore di prossimità era parecchio problematico all'uscita e non so quanto Xiaomi lo abbia migliorato (conoscendoli direi poco)

Spike79
01-03-2023, 21:33
il Reno lascialo dove sta, non conosco il sito che vende il Pixel, per qualche ero in più andrei su quelli più affidabili di cui si parlava una paginetta fa, 11T è buono per carità e a quel prezzo fai bene a pensarci ma è pesante e grosso, se ti sta in tasca allora prendilo se lo usi per 2 anni e poi cambi device, se invece lo tieni per tanto tempo allora vai di pixel che per 4 anni sei tranquillo lato aggiornamenti. Lo Xiaomi dovrebbe comunque avere ancora un paio di anni di supporto ma quando finisce avendo Mediatek non fai nessun modding e occhio che il sensore di prossimità era parecchio problematico all'uscita e non so quanto Xiaomi lo abbia migliorato (conoscendoli direi poco)

Vorrei durasse almeno come questo note 5, quindi mi sa che il Pixel ha la pole position.
Dubito si abbasserà sotto i 300€, a meno di siti civetta,. domani concludo l'acquisto.
Avete qualche dritta su cover a buon prezzo ben corazzate?

pitx
01-03-2023, 21:44
Poi ricordo sempre che Xiaomi ha cessato il supporto al 11Lite e NE a 2 anni e spiccioli dalla loro uscita, però è una mera scelta commerciale visto che fa ancora uscire "nuovi" device sempre con lo stesso SoC 738G, e di 11 Lite e NE ne ha venduti abbastanza, quindi immagino quale sarà il supporto dato a questo "nuovo" device che ha in Cina già un anno di vita e che qua si vedrà solo nelle vetrine degli store Xiaomi per farsi due risate vedendo il cartellino del prezzo :D

11 lite e 11 lite 5g (compiono 2 anni maggio, usciti nel 2021)

Romagnolo1973
01-03-2023, 21:55
11 lite e 11 lite 5g (compiono 2 anni maggio, usciti nel 2021)

appunto e a giugno non avranno più aggiornamenti e il NE uscito pochi mesi dopo perchè il SoC snap740 non era più prodotto seguirà a ruota

siso
01-03-2023, 22:31
Altro sito che vedo avere spesso buoni prezzi e' super prezzo, il Pixel 6A a 310 euro s.s. incluse. Non lo conosco ma sembra affidabile.

https://superprezzo.com/smartphone/1188-google-pixel-6a-5g-6gb-ram-128gb-garanzia-europa-charcoal-0810029934961.html

Acquistato Pixel da questo sito, quando arriva vi farò sapere

marchigiano
01-03-2023, 23:40
Guardavo il 13 Lite, monta uno snapdrgon 7 generazione 2 (a 14nm).
Ma stiamo scherzando? :mad: :mad:

più che i nm dovresti guardare l'efficienza :D

va più piano e consuma di più del 778 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

guarda allora un dimensity 8200 che è un bel gioiellino, se la gioca con uno snap 8 gen 1 e consuma meno :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

pitx
02-03-2023, 01:41
appunto e a giugno non avranno più aggiornamenti e il NE uscito pochi mesi dopo perchè il SoC snap740 non era più prodotto seguirà a ruota

740? Ti confondi con 780, che hanno "ucciso" perchè preferivano produrre 855+/860/870.
Tecnicamente tre anni.
(poi di custom rom per courbet, renoir e lisa ce ne sono tante)
Ho toccato venerdì sera un Galaxy S8 (con snap 835) sembrava nuovo nuovo :D

più che i nm dovresti guardare l'efficienza :D

va più piano e consuma di più del 778 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

guarda allora un dimensity 8200 che è un bel gioiellino, se la gioca con uno snap 8 gen 1 e consuma meno :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Lo so ;)

foxdefox
02-03-2023, 04:04
appunto e a giugno non avranno più aggiornamenti e il NE uscito pochi mesi dopo perchè il SoC snap740 non era più prodotto seguirà a ruotaScusa, ma il 5g non NE aveva lo snap 780 che io ricordi, non il 740??

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

22edo
02-03-2023, 06:57
Mi dispiace, tutti quelli a cui avevo consigliato l'Oppo ne sono rimasti contenti...
Stando sui 200 ci sono i 3 Redmi Note 10S - RN 11S - RN11 tutti senza sensore di prossimità ma per il resto validissimi (ma da comprare su amazon perchè se durante l'uso il sensore virtuale non va c'è modo di restituirlo) e il Moto G72 o G52 (dipende quale costa meno in quel momento), null'alltro di valido purtroppo a parte forse il Poco M5S a 180 euro circa che ha un processore superiore al RN11 e onestamente non ricordo se ha il sensore di prossimità ma dubito.

Grazie Romagnolo. E figurati, non voleva essere una critica a te...ho sempre letto con piacere il thread ogni qual volta ho dovuto comprare qualcosa:) , solo l'ultima volta sono stato un po' sfortunato.
Ho letto in 1a pag. l'indicazione di acquistare su Amazon per via del sensore... farò così, grazie!


molto strano... dovrebbe surclassare di netto il note5, considera che se la gioca col p20 pro (gpu a parte), e ho usato quel telefono con soddisfazione fino a pochi mesi fa e con una marea di app dentro. avrai mica qualche app dannosa o la memoria danneggiata?

il note 11 ha quasi la stessa cpu del tuo, solo leggermente overcloccata, cambierebbe poco

App ho tolto tutte quelle inutili che potevo...
Ne avrò installate 5 che non erano di default...quella delle Poste, una per luminosità schermo, Amazon, Habit Browser, Investing e Oruxmap....tutte cose che avevo anche sul mio vecchio Redmi...nessuna app strana.

Ah, e MAI EFFETTUATO aggiornamenti...anche se ogni giorno il cell me lo chiede.:D


Hai una schedina di memoria sull'oppo?
Perche' mi era capitata una cosa simile su di un vecchio telefono, sempre più lento e laggoso.
Tolta la microsd e sostituita con un altra e' immediatamente tornato veloce e scattante.

Eh sì, ho la scheda SD...visto che non lo riempio avrei dovuto evitare di metterla, temo. Farò la prova.

__________________________________



Comunque, considerato che ho anche lo schermo rotto (mi è cascato dalla tasca della tuta che era rotta l'unica volta che non avevo la copertura...manco Fantozzi:O ) e che non mi funziona GoogleMaps...andrò sul RN11 anche se mi dite che prestazionalmente non è così diverso ma nel mio caso penso lo sarà.

Grazie a tutti dei preziosi consigli!

Romagnolo1973
02-03-2023, 06:58
Sì lapsus 780 che hanno smesso di fare dopo 2 mesi e non 740, sarà che ho iniziato a guardare le dichiarazioni dei redditi e quindi mi è venuto scritto il numero sbagliato :D

paultherock
02-03-2023, 08:02
a proposito, conoscete il sito riphone green? Pare affidabile

Da quello che si trova in rete pare affidabile: tutto rimanda ad un negozio di elettronica e telefonica che combacia con il sito. Unica cosa che leggo non sono veloci ad evadere gli ordini (leggo anche di 2 settimane prima della spedizione).

Cloud76
02-03-2023, 08:18
Guardavo il 13 Lite, monta uno snapdrgon 7 generazione 2 (a 14nm).
Ma stiamo scherzando? :mad: :mad:

A parte quanto già detto, dovrebbe essere il 7gen1, il 2 sembra molto meglio da quanto ho letto ma non c'è ancora nulla di sicuro.

zla_Stobb
02-03-2023, 11:16
Poi ricordo sempre che Xiaomi ha cessato il supporto al 11Lite e NE a 2 anni e spiccioli dalla loro uscita, però è una mera scelta commerciale visto che fa ancora uscire "nuovi" device sempre con lo stesso SoC 738G, e di 11 Lite e NE ne ha venduti abbastanza, quindi immagino quale sarà il supporto dato a questo "nuovo" device che ha in Cina già un anno di vita e che qua si vedrà solo nelle vetrine degli store Xiaomi per farsi due risate vedendo il cartellino del prezzo :D

comunque questa storia degli aggiornamenti é un pó una buffonata nel senso che prendendo anche il caso di samsung che da questo punto di vista é sicuramente una delle migliori, ho nello specifico un m21 aggiornato da android 10 al 12 e quindi sarebbe ok solo che hanno fatto la versione m21 2021 che é lo stesso telefono e l'hanno aggiornato al 13 e anche m31 che ha praticamento lo stesso hw escluse le camere é stato aggiornato ad a13

ora dico ma una volta che hai speso per pagare i programmatori non sarebbe piú fruttuoso cogliere al massimo il tuo lavoro e fare bella figura con il cliente ?

marchigiano
02-03-2023, 11:23
Ne avrò installate 5 che non erano di default...quella delle Poste, una per luminosità schermo, Amazon, Habit Browser, Investing e Oruxmap....tutte cose che avevo anche sul mio vecchio Redmi...nessuna app strana.

Ah, e MAI EFFETTUATO aggiornamenti...anche se ogni giorno il cell me lo chiede.:D

__________________________________



Comunque, considerato che ho anche lo schermo rotto (mi è cascato dalla tasca della tuta che era rotta l'unica volta che non avevo la copertura...manco Fantozzi:O ) e che non mi funziona GoogleMaps...andrò sul RN11 anche se mi dite che prestazionalmente non è così diverso ma nel mio caso penso lo sarà.

Grazie a tutti dei preziosi consigli!

va be ma ve le cercate.... :muro: :D

1. togli la microsd, buttala proprio
2. fai un hard reset
3. fai tutti gli aggiornamenti
4. rifai un altro hard reset
5. rimetti le app che usi normalmente
6. non mettere nessuna microsd
7. non ripristinare dati da un backup ma installa exnovo e copia eventuali file

22edo
02-03-2023, 11:32
va be ma ve le cercate.... :muro: :D

1. togli la microsd, buttala proprio
2. fai un hard reset
3. fai tutti gli aggiornamenti
4. rifai un altro hard reset
5. rimetti le app che usi normalmente
6. non mettere nessuna microsd
7. non ripristinare dati da un backup ma installa exnovo e copia eventuali file

Eh, porta pazienza...io so smanettare al PC e ho una discreta manualità in generale ma con i cell cozzo proprio :D

Comunque avendo lo schermo distrutto non starò a fare tutta la trafila: mi limiterò a non mettere la SD in futuro :O :ciapet:


PS
Appena preso il Moto G72 a 170euri, vi saprò dire ;)

Romagnolo1973
02-03-2023, 14:18
comunque questa storia degli aggiornamenti é un pó una buffonata nel senso che prendendo anche il caso di samsung che da questo punto di vista é sicuramente una delle migliori, ho nello specifico un m21 aggiornato da android 10 al 12 e quindi sarebbe ok solo che hanno fatto la versione m21 2021 che é lo stesso telefono e l'hanno aggiornato al 13 e anche m31 che ha praticamento lo stesso hw escluse le camere é stato aggiornato ad a13

ora dico ma una volta che hai speso per pagare i programmatori non sarebbe piú fruttuoso cogliere al massimo il tuo lavoro e fare bella figura con il cliente ?

ma appunto è una scelta commerciale, Samsung fa aggiornamenti di 4-5 anni solo per i telefoni serie S e per i serie A. Gli M sono di fascia inferiore sebbene spesso abbiano stessi SoC di alcuni serie A essendo di fatto degli A con batteria maggiorata, e Samsung in questo caso parlava di 2 versioni android e 3 anni di patch, a prescindere dalla fattibilità o meno di proseguire con gli aggiornamenti.

zla_Stobb
02-03-2023, 16:40
ma appunto è una scelta commerciale, Samsung fa aggiornamenti di 4-5 anni solo per i telefoni serie S e per i serie A. Gli M sono di fascia inferiore sebbene spesso abbiano stessi SoC di alcuni serie A essendo di fatto degli A con batteria maggiorata, e Samsung in questo caso parlava di 2 versioni android e 3 anni di patch, a prescindere dalla fattibilità o meno di proseguire con gli aggiornamenti.

comunque sto chiudendo per redmi note 11 per curiositá visto che ne avevamo parlato qualche pagina indietro, secondo te lo snap 680 dovrebbe essere preferibile al 480+ per la precisione del moto g51 ?

perché stranamente a livello di punteggi antutu(per quel che possono valere) il 480 sembrerebbe meglio, sembrerebbe un anomalia :mc:

zla_Stobb
02-03-2023, 16:47
segnalo tra i modelli che dovranno uscire anche se non proprio nell'immediato

OnePlus Nord CE 3 che dovrebbe montare uno snap 782g

ovviamente bisognerá vedere il prezzo di partenza

DanieleG
02-03-2023, 17:27
comunque sto chiudendo per redmi note 11 per curiositá visto che ne avevamo parlato qualche pagina indietro, secondo te lo snap 680 dovrebbe essere preferibile al 480+ per la precisione del moto g51 ?

perché stranamente a livello di punteggi antutu(per quel che possono valere) il 480 sembrerebbe meglio, sembrerebbe un anomalia :mc:

Se non dico una minchiata, il 480+ è successivo al 680, potrebbe anche essere.

Romagnolo1973
02-03-2023, 18:29
comunque sto chiudendo per redmi note 11 per curiositá visto che ne avevamo parlato qualche pagina indietro, secondo te lo snap 680 dovrebbe essere preferibile al 480+ per la precisione del moto g51 ?

perché stranamente a livello di punteggi antutu(per quel che possono valere) il 480 sembrerebbe meglio, sembrerebbe un anomalia :mc:

sempre meglio un serie 8 di un 7 che è meglio di un 6 che è meglio di un 4 (se presi a paragone prodotti che non abbiano anni e anni di differenza), poi su antutu può fare un punteggio migliore ma mancano altre cose e soprattutto i serie 4 laggano più dei serie 6 che già di suo non sono dei mostri di potenza.
Unica cosa è che la MIUI è piena di servizi in background e app inutili che sul Moto non ci sono quindi poi alla fine sicuramente il moto gira più fluido ma solo per quel motivo non per il SoC, di contraltare il Redmi 11 avrà ancora 2 anni di patch o quasi che sul moto base base base gamma te li sogni, poi come android lo Xiaomi è già passato da 11 a 12 e li si fermerà, il G51 non penso vedrà mai un passaggio di versione. Spendi poco, hai poco ..l'assioma dell'economia è sempre questo e vale ancora di più con la crisi attuale.

Nicola90
02-03-2023, 20:05
purtroppo ho dovuto fare il reso del Pixel 6a, il font mi sembra troppo piccolo, aumentando la dimensione del font e quella di visualizzazione la situazione è migliorata ma alcune parti ancora mi davano fastidio mentre le notifiche risultavano quasi illeggibili, c'è qualche alternativa allo one plus indicato in prima pagina entro i 350€? Io avevo un Realme 7 5G con cui mi trovavo molto bene

Spike79
02-03-2023, 20:28
purtroppo ho dovuto fare il reso del Pixel 6a, il font mi sembra troppo piccolo, aumentando la dimensione del font e quella di visualizzazione la situazione è migliorata ma alcune parti ancora mi davano fastidio mentre le notifiche risultavano quasi illeggibili, c'è qualche alternativa allo one plus indicato in prima pagina entro i 350€? Io avevo un Realme 7 5G con cui mi trovavo molto bene

Orco cane, lo sto per comprare! È davvero così scomodo da usare?

Nicola90
02-03-2023, 20:32
Orco cane, lo sto per comprare! È davvero così scomodo da usare?

per me si, ma ho qualche problema agli occhi, probabilmente è più un problema mio che del telefono.


Stavo vedendo anche il Realme GT2, com'è in confronto al One Plus in prima pagina? Vedo che come processore ha lo Snapdragon 888, sono stati risolti i problemi di surriscaldamento di questo processore?
E il Realme GT Neo 2 invece?

Romagnolo1973
02-03-2023, 20:41
per me si, ma ho qualche problema agli occhi, probabilmente è più un problema mio che del telefono.


Stavo vedendo anche il Realme GT2, com'è in confronto al One Plus in prima pagina? Vedo che come processore ha lo Snapdragon 888, sono stati risolti i problemi di surriscaldamento di questo processore?
E il Realme GT Neo 2 invece?

No, problemi irrisolti e irrisolvibili, consuma un botto anche in standby
Meglio il GT Neo 2 con snap 870 che invece è un ottimo SoC sia per prestazioni che per consumo

D69
02-03-2023, 23:30
per chi aveva chiesto qualche giorno fa un consiglio per un telefono rugged, non è un consiglio però da un'occhiata qua magari può interessarti, l'ho appena visto tra le novità di quella pagliacciata chiamata MWC :rolleyes:

Motorola Defy2 (https://motorolarugged.com/it-it/)

rispetto ai rugged standard non sembra male come specifiche e neanche come fotocamera, non ho ben capito però se è obbligatoria la sottoscrizione con Bullit oppure può essere inserita una qualsiasi sim e via... il prezzo non riesco a trovarlo, vedo però che la prima serie del 2021 si trova a 155€

unnilennium
03-03-2023, 05:20
Mah, il prezzo del terminale sarà assurdo, in linea col periodo. il servizio satellitare in usa si paga in abbonamento, vendono anche un aggeggio stand alone per quello, ma non so se sia in vendita e funzioni anche da noi... quanto alle specifiche, davvero ridicole... al momento considero xcover 6 pro tra i migliori, visto che in pratica è un a52s corazzato, senza oled e con la fotocamera più scarsa, ma comunque ottimo, e con il supporto software samsung. Motorola non è così brava, e il vecchio modello lo trovi in saldo perché ha venduto pochissimo... ma se è per quello anche i samsung vecchi si trovano, anche se il prezzo è sempre più alto, colpa della marca

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

paultherock
03-03-2023, 07:24
al momento considero xcover 6 pro tra i migliori,

Confermo, chi cerca uno smartphone "rinforzato" e di buona qualità come scelta ottimale deve andare su questa Samsung.
Altrimenti se uno vuole un rugged durissimo a prezzi più bassi deve per forza rivolgersi ai cinesi assoluti con i limiti del caso (supporto software poco o nulla e performance tutte da valutare...).

Spike79
03-03-2023, 10:41
Grazie a tutti ragazzi, ho preso un Pixel 6A da PhoneShock (da TrustPilot pare affidabile) a 312e spedito.
Avrei potuto risparmiare un pò, ma dopo mille dubbi mi son convinto a mollare Xiaomi (il Mi 11T poteva essere l'alternativa) e ad andare in casa Google.
Vedremo come va, mi fa piacere aver letto che avrà aggiornamenti di sicurezza fino a Luglio 2027.

Cloud76
03-03-2023, 14:28
Segnalo promo da Unieuro:
https://www.unieuro.it/online/ogni-momento-buono
Ogni 100 euro spesi si ottiene un buono da 20 euro.

D69
03-03-2023, 14:33
Attenzione però ragazzi che non è l'utilizzo di un normale telefono di ogni giorno (che poi se per utilizzo normale si intende videogame 4 ore alla mattina e youtube e social da mezzogiorno a mezzanotte...vabbeh), è un telefono da battaglia nel vero senso della parola, 99% dei casi interessa a chi lavora tutti i giorni in un cantiere, per specifiche ovviamente non intendevo quelle hardware ma quelle rugged, se comparate con quelle del xcover 6pro sono migliori in ogni campo quelle del Defy2

defy2 ip68 polvere ip69 acqua / xcover ip68 polvere e acqua

defy2 fino 5mt per 35min sott'acqua / xcover fino 1,5mt per 35min

resistenza alla caduta su superficie dura (sassi, cemento, ferro, ecc) defy2 1,8mt / xcover 1,5mt da considerare che una persona sul mt1,80 quando tiene il cellulare davanti per leggere è a circa 1,30mt da terra sperando di non avere la sfiga di trovare la buca davanti trattandosi di cantiere, mentre all'orecchio sei sui 10cm in meno dell'altezza totale, quindi se non si è alti meno di mt1,60 la caduta dall'orecchio è sempre fuori specifica per l'xcover e quella dalle mani lì per lì se si è alti da mt1,80 in sù

poi c'è questa specificazione sul samsung "does not guarantee ruggedness or use in extreme conditions", che è abbastanza inquietante visto il tipo di telefono

batteria 5000mAh defy2 / 4050mAh xcover

c'è di bello che sul samsung la batteria è intercambiabile e probabilmente si trovano batterie anche più capienti forse


poi tutte le cose che non interessano ad uno che prende il telefono nelle mani piene di malta o terra o fango, o peggio con i guanti da lavoro e che lo tiene solitamente nella tasca dietro dei pantaloni e ci si siede sopra dalle 20 alle 50 volte al giorno, tipo processore e gpu, là vince a mani basse il samsung, pur avendo sul groppone un anno di vita in più

tutto il resto è identico, display, capienza, memoria, 5G...

magari sbaglio io a ragionare, ma quando il telefono è in grado di fare e ricevere telefonate/messaggi dalle 7 di mattina alle 18 di sera e poi lo sbatti sul cruscotto del furgone e prendi il tuo, non penso che la cosa che ti interessa di più sia la gpu adreno o snapdragon al posto del dimensity, che ne dite? sono completamente fuori strada?

Cely
03-03-2023, 15:36
Attenzione però ragazzi che non è l'utilizzo di un normale telefono di ogni giorno (che poi se per utilizzo normale si intende videogame 4 ore alla mattina e youtube e social da mezzogiorno a mezzanotte...vabbeh), è un telefono da battaglia nel vero senso della parola, 99% dei casi interessa a chi lavora tutti i giorni in un cantiere, per specifiche ovviamente non intendevo quelle hardware ma quelle rugged, se comparate con quelle del xcover 6pro sono migliori in ogni campo quelle del Defy2

defy2 ip68 polvere ip69 acqua / xcover ip68 polvere e acqua

defy2 fino 5mt per 35min sott'acqua / xcover fino 1,5mt per 35min

resistenza alla caduta su superficie dura (sassi, cemento, ferro, ecc) defy2 1,8mt / xcover 1,5mt da considerare che una persona sul mt1,80 quando tiene il cellulare davanti per leggere è a circa 1,30mt da terra sperando di non avere la sfiga di trovare la buca davanti trattandosi di cantiere, mentre all'orecchio sei sui 10cm in meno dell'altezza totale, quindi se non si è alti meno di mt1,60 la caduta dall'orecchio è sempre fuori specifica per l'xcover e quella dalle mani lì per lì se si è alti da mt1,80 in sù

poi c'è questa specificazione sul samsung "does not guarantee ruggedness or use in extreme conditions", che è abbastanza inquietante visto il tipo di telefono

batteria 5000mAh defy2 / 4050mAh xcover

c'è di bello che sul samsung la batteria è intercambiabile e probabilmente si trovano batterie anche più capienti forse


poi tutte le cose che non interessano ad uno che prende il telefono nelle mani piene di malta o terra o fango, o peggio con i guanti da lavoro e che lo tiene solitamente nella tasca dietro dei pantaloni e ci si siede sopra dalle 20 alle 50 volte al giorno, tipo processore e gpu, là vince a mani basse il samsung, pur avendo sul groppone un anno di vita in più

tutto il resto è identico, display, capienza, memoria, 5G...

magari sbaglio io a ragionare, ma quando il telefono è in grado di fare e ricevere telefonate/messaggi dalle 7 di mattina alle 18 di sera e poi lo sbatti sul cruscotto del furgone e prendi il tuo, non penso che la cosa che ti interessa di più sia la gpu adreno o snapdragon al posto del dimensity, che ne dite? sono completamente fuori strada?
ottime osservazioni, ma la postilla di samsung non e' poi cosi inquietante.
Nessun terminale rugged verrà mai passato in garanzia in caso di danni da caduta perchè sarebbe sempre impossibile dimostrare non sia volato dal quindicesimo piano o finito sotto un rullo compressore ;)

scarlett1414
03-03-2023, 15:44
Salve, vi seguo sempre in maniera silente e ho comprato per mia madre, seguendo i vostri consigli, uno ho comprato per mia madre uno Xiaomi Redmi Note 11S e spero si troverà bene.
Avrei una domanda un po' fuori topic, un mio amico vorrebbe comprare un samsung senza spendere molto che sia un buon telefono, voi che potete consigliare? Massimo budget intorno ai 500€, ma meno è, meglio è.
Graize ancora a tutti voi e a Romagnolo per questo utilissimo topic.

D69
03-03-2023, 15:54
ottime osservazioni, ma la postilla di samsung non e' poi cosi inquietante.
Nessun terminale rugged verrà mai passato in garanzia in caso di danni da caduta perchè sarebbe sempre impossibile dimostrare non sia volato dal quindicesimo piano o finito sotto un rullo compressore ;)

beh certo, più che la garanzia da caduta che nessuno offre, si guarda la robustezza, che in teoria è valutabile proprio tramite le specifiche rugged, poi se cade dal tetto mentre stavo posando le tegole e mi finisce dritto dentro la betoniera che ci vuoi fare? :sofico:

Phopho
03-03-2023, 16:25
Grazie a tutti ragazzi, ho preso un Pixel 6A da PhoneShock (da TrustPilot pare affidabile) a 312e spedito.
Avrei potuto risparmiare un pò, ma dopo mille dubbi mi son convinto a mollare Xiaomi (il Mi 11T poteva essere l'alternativa) e ad andare in casa Google.
Vedremo come va, mi fa piacere aver letto che avrà aggiornamenti di sicurezza fino a Luglio 2027.

ho comprato li il mio 2 settimane fa, arrivato in 3 giorni :)

Spike79
03-03-2023, 16:40
ho comprato li il mio 2 settimane fa, arrivato in 3 giorni :)

Ottimo, avevo letto forse proprio il tuo messaggio.
Lo shop pare onesto, buoni prezzi, ora credo che col weekend in mezzo i tempi si allungheranno un po', ma non ho fretta.
Poi ci sarà da ridere per il passaggio dati, cheppalle. :muro:

paultherock
03-03-2023, 21:40
Attenzione però ragazzi che non è l'utilizzo di un normale telefono di ogni giorno ...

Assolutamente, dipende da che uso ne fai. Se ti serve un telefono "da cantiere" allora meglio il Defy 2, uno della CAT oppure un cinese rugged (visto che costano meno e quindi al massimo si cambiano).
Per un uso generalista e si cerca un telefono abbastanza rinforzato il Samsung è ottimo.

foxdefox
04-03-2023, 06:54
Salve, vi seguo sempre in maniera silente e ho comprato per mia madre, seguendo i vostri consigli, uno ho comprato per mia madre uno Xiaomi Redmi Note 11S e spero si troverà bene.

Avrei una domanda un po' fuori topic, un mio amico vorrebbe comprare un samsung senza spendere molto che sia un buon telefono, voi che potete consigliare? Massimo budget intorno ai 500€, ma meno è, meglio è.

Graize ancora a tutti voi e a Romagnolo per questo utilissimo topic.500 sono al limite si S22 5g il 256gb cista facile 599 e spesso 539.
Sei chiaramente con un budget dove l'enigma diventa aspettare .. io avevo stesso budget max 500 e volevo un telefono alla Romagnolo come grandezza... E ho trovato un tipo che vendeva per realizzo immediato un Xiaomi 12X preso 52gg prima da Euronics con snap 870, ho deciso di sopportare il sensore non fisico, in cambio di più maneggievolità, 8/256 , bel display che si tiene in mano e si usa facile, ma soprattutto pagato 330 euro.
Un vero affare, oggi non è mai sceso al di sotto di 420 con forti sconti.
Poi avendo il 870 se lo abbandona Xiaomi vado di custom.
Ma se e Samsung dipendenza, io al suo posto non andrei al di sotto di S22.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
04-03-2023, 08:54
Salve, vi seguo sempre in maniera silente e ho comprato per mia madre, seguendo i vostri consigli, uno ho comprato per mia madre uno Xiaomi Redmi Note 11S e spero si troverà bene.
Avrei una domanda un po' fuori topic, un mio amico vorrebbe comprare un samsung senza spendere molto che sia un buon telefono, voi che potete consigliare? Massimo budget intorno ai 500€, ma meno è, meglio è.
Graize ancora a tutti voi e a Romagnolo per questo utilissimo topic.

Grazie a te, se vuole solo samsung come ti hanno detto un S22 è quasi nel budget stando il 128 a 530-540 euro su siti sicuri e 599 il 256GB, unico vero difetto del device è la batteria che è al limite, si arriva a tardo pomeriggio con uso stressante e appena a sera con uso medio alto, a sera con uso medio basso (solite cose, 4G, un po' wifi zero giochi e zero navigatore gps). Altrimenti scende al Galaxy A52S (non il 53 e non il 52 senza S che fanno pena) attorno ai 330 euro ed è più grande e con batteria che arriva sempre a sera e fa anche il secondo giorno, validissimo display e cam più che decenti. Non c'è altro anche perchè dopo gli S quello del gradino inferiore è A52S per qualità e prestazioni

unnilennium
04-03-2023, 09:46
Io oltre a s22 avrei messo anche s21 fe, forse rispetto a s22 la batteria dura hn pelo di più, e resta ottimo come supporto samsung, inoltre ha lo snapdragon come processore, rispetto agli exynos con gpu amd della serie s22 che qualche glitch lo hanno ancora anche dopo un anno, ed è una delle cose che insieme allautonomia ridicola mi avevano fatto fare il reso (ed era un s22+, quindi in teoria meglio di s22)

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

zla_Stobb
04-03-2023, 12:19
.

zla_Stobb
04-03-2023, 12:23
vabbe controllando su trustpilot dicono che é chiaramente una truffa quindi lasciate stare, edito anche il msg precedente

Romagnolo1973
04-03-2023, 19:14
Io oltre a s22 avrei messo anche s21 fe, forse rispetto a s22 la batteria dura hn pelo di più, e resta ottimo come supporto samsung, inoltre ha lo snapdragon come processore, rispetto agli exynos con gpu amd della serie s22 che qualche glitch lo hanno ancora anche dopo un anno, ed è una delle cose che insieme allautojkkia ridicola mi avevano fatto fare il reso (ed era un s22+, quindi in teoria meglio di s22)

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Vero me lo ero dimenticato, ottimo device che sta a poco meno di 500 euro

D69
04-03-2023, 20:58
solo se non vuole samsung a tutti i costi, allo stesso prezzo dell'ottimo s21 FE si trova anche il Poco F4 GT con 8GB

Spike79
06-03-2023, 15:34
Visto che a breve dovrei ricevere il Pixel 6A e sono un pò "arrugginito" nella configurazione di un nuovo smartphone, come dovrei procedere ? Avvio, configuro solo la wifi, gli faccio fare tutti gli aggiornamenti Android e poi ripulisco e riparto, o posso usarlo subito e ciao ?

memory_man
06-03-2023, 15:44
Visto che a breve dovrei ricevere il Pixel 6A e sono un pò "arrugginito" nella configurazione di un nuovo smartphone, come dovrei procedere ? Avvio, configuro solo la wifi, gli faccio fare tutti gli aggiornamenti Android e poi ripulisco e riparto, o posso usarlo subito e ciao ?

che "ripulisci"??

desmy
06-03-2023, 15:47
Ciao dovrei prendere un telefono sotto i 200€. Sto prendendo in considerazione il Motorola g72. Alternative nella stessa fascia di prezzo? Come sono a confronto i redmi note 11 e 11s?
Grazie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Lollauser
06-03-2023, 15:47
Visto che a breve dovrei ricevere il Pixel 6A e sono un pò "arrugginito" nella configurazione di un nuovo smartphone, come dovrei procedere ? Avvio, configuro solo la wifi, gli faccio fare tutti gli aggiornamenti Android e poi ripulisco e riparto, o posso usarlo subito e ciao ?

si esatto, i passaggi consigliati sono sempre quelli: fare installare gli aggiornamenti, rasare a default, e poi iniziare a configurarlo ;)

unnilennium
06-03-2023, 16:02
che "ripulisci"??Reset, e poi da caposi esatto, i passaggi consigliati sono sempre quelli: fare installare gli aggiornamenti, rasare a default, e poi iniziare a configurarlo ;)QuotoneCiao dovrei prendere un telefono sotto i 200€. Sto prendendo in considerazione il Motorola g72. Alternative nella stessa fascia di prezzo? Come sono a confronto i redmi note 11 e 11s?
Grazie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando TapatalkIl redmi note 11 è lento, 11s va bene, ma hai un sensore di prossimità virtuale che può dare problemi a seconda dell'uso, cosa che il motorola non ha.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

vlpt88
06-03-2023, 17:54
C'è il POCO X4 GT a 279... affare o svendita fondo di magazzino ?

unnilennium
06-03-2023, 20:57
Se ti interessa il gioco è ok, altrimenti non saprei consigliarlo... anche per il solito discorso sensore di prossimità.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

vlpt88
07-03-2023, 05:43
Se ti interessa il gioco è ok, altrimenti non saprei consigliarlo... anche per il solito discorso sensore di prossimità.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk


Anche lo schermo IPS non mi fa impazzire...

Certo che a differenza dei pari-fascia, qui processore e memorie sono buone... non è che ci faccia quale uso intensivo... non ci gioco... però se capita mi piace tenere tante app aperte e vedere fluidità...

unnilennium
07-03-2023, 08:33
Anche lo schermo IPS non mi fa impazzire...

Certo che a differenza dei pari-fascia, qui processore e memorie sono buone... non è che ci faccia quale uso intensivo... non ci gioco... però se capita mi piace tenere tante app aperte e vedere fluidità...

lo schermo, anche se ips, è comunque buono, la potenza c'è, in quella cifra diventa difficile trovare alternative... se ti piace la miui e ti adatti al sensore, è un buon prodotto. probabilmente le alternative sono più care, il solito pixel 6a, il poco x5 pro, il samsung a52s/ a53... oneplus 2t... se lo shop ha la possibilità di reso io farei un tentativo... ma sei sicura che non sia il pro anzichè il gt? il pro non conviene a quel prezzo....anche se è amoled

Spike79
07-03-2023, 09:12
E mentre aspettavo il Pixel....

https://thumbs4.imagebam.com/a1/c6/b6/MEJ8P06_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEJ8P06)

MAI successa una cosa del genere.
C'è da dire che PhoneShock ha ottime recensioni e si sono mossi subito (li ho chiamati) , spero si risolva.

D69
07-03-2023, 09:27
E mentre aspettavo il Pixel....

MAI successa una cosa del genere.
C'è da dire che PhoneShock ha ottime recensioni e si sono mossi subito (li ho chiamati) , spero si risolva.

già che li hai chiamati e ti hanno risposto subito e si sono mossi, mi farebbe ben sperare

Lollauser
07-03-2023, 09:43
E mentre aspettavo il Pixel....

https://thumbs4.imagebam.com/a1/c6/b6/MEJ8P06_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEJ8P06)

MAI successa una cosa del genere.
C'è da dire che PhoneShock ha ottime recensioni e si sono mossi subito (li ho chiamati) , spero si risolva.

OMG
se lo sarà fregato qualcuno dal magazzino? o è caduto dal bancale ed è rimasto schiacciato sotto un muletto? ;)

Cmq mi pare che i Pixel siano abbastanza sfigati...un amico l'ha preso mi pare da amazon qualche mese fa, anche quello spedito e mai arrivato, gli hanno rimborsato tutto per fortuna e dopo l'ha ordinato da Google

marchigiano
07-03-2023, 12:32
E mentre aspettavo il Pixel....

https://thumbs4.imagebam.com/a1/c6/b6/MEJ8P06_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/MEJ8P06)

MAI successa una cosa del genere.
C'è da dire che PhoneShock ha ottime recensioni e si sono mossi subito (li ho chiamati) , spero si risolva.

che zona è? in prov di padova ci sono stati svariati problemi nei magazzini...

Spike79
07-03-2023, 12:51
Monza, mi han chiamato da PhoneShock dicendomi che rispediscono Venerdì e che GLS ha subito un furto nel magazzino di Monza appunto.

zla_Stobb
07-03-2023, 12:56
Visti i prezzi dei nuovi Samsung serie a ? Si parla di 520e per l’A54 e 420 per l’A34 :stordita:

foxdefox
07-03-2023, 13:01
Visti i prezzi dei nuovi Samsung serie a ? Si parla di 520e per l’A54 e 420 per l’A34 :stordita:Il problema non è il prezzo se lo stesso li vale, ma di sicuro non vale più della metà del prezzo
Xiaomi docet, che per un 13 lite vuole 5 piotte....
Secondo me stanno facendo di tutto per portare più clienti ad Apple.
Sembra davvero la corsa a chi vende ha più caro...
Ma gli utenti android in generale non sono come quelli Apple.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

vlpt88
07-03-2023, 13:17
lo schermo, anche se ips, è comunque buono, la potenza c'è, in quella cifra diventa difficile trovare alternative... se ti piace la miui e ti adatti al sensore, è un buon prodotto. probabilmente le alternative sono più care, il solito pixel 6a, il poco x5 pro, il samsung a52s/ a53... oneplus 2t... se lo shop ha la possibilità di reso io farei un tentativo... ma sei sicura che non sia il pro anzichè il gt? il pro non conviene a quel prezzo....anche se è amoled

Confermo Poco X4 Gt a 279.90.

Unica perplessità è quell'IPS poco luminoso... venendo da un Redmi Note 7 avrei voluto un Amoled a sto giro... e magari col sensore di sblocco sotto lo schermo... però l'offerta fa gola... anche visti i prezzi in giro...

Spike79
07-03-2023, 14:27
Confermo Poco X4 Gt a 279.90.

Unica perplessità è quell'IPS poco luminoso... venendo da un Redmi Note 7 avrei voluto un Amoled a sto giro... e magari col sensore di sblocco sotto lo schermo... però l'offerta fa gola... anche visti i prezzi in giro...

Potresti andare su Mi 11T....

vlpt88
07-03-2023, 14:35
Potresti andare su Mi 11T....

Che costa in media 80 euro di più...

brunocor
07-03-2023, 14:41
Comunque il Poco x4 gt è esaurito. Si vede che non ce n'erano molti.

vlpt88
07-03-2023, 14:43
Comunque il Poco x4 gt è esaurito.

Ops :D... pazienza... l'IPS non era nel mio destino :D

zla_Stobb
07-03-2023, 14:48
stesso li vale, ma di sicuro non vale più della metà del prezzo
Xiaomi docet, che per un 13 lite vuole 5 piotte....
Secondo me stanno facendo di tutto per portare più clienti ad Apple.
Sembra davvero la corsa a chi vende ha più caro...
Ma gli utenti android in generale non sono come quelli Apple.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

stesso pensiero mio, considerando che proprio vicino a quella notizia leggevo di offerte di iphone 14 a poco più di 700e :stordita:

gabmac2
07-03-2023, 14:48
negli ultimi due mesi si è fatto un piccolo step in avanti, sotto i 150 euro per qualcosa di dignitoso?
Grazie in anticipo

Spike79
07-03-2023, 15:29
Che costa in media 80 euro di più...

Non è vero, su Ebay (da venditori affidabili), viene 290e, è stato menzionato più volte qui nel thread.

Romagnolo1973
07-03-2023, 20:50
negli ultimi due mesi si è fatto un piccolo step in avanti, sotto i 150 euro per qualcosa di dignitoso?
Grazie in anticipo

No, sotto ai 150 proprio no, un po' sopra ci sono i Redmi 11S e 10S e anche se inferiore ma costa anche qualche euro meno il RN11, prodotti che al netto del possibile problema con il sensore di prossimità virtuale (quindi da acquistare su Amazon nel caso per renderlo) sono più che decenti. Nei giorni scorsi c'era anche l'ottimo Moto G72 a 172 euro che li vale tutti quei soldi e ora sta sui 180 da venditori affidabili.
Tocca accontentarsi di quel che offre il convento

vlpt88
08-03-2023, 07:31
Tocca accontentarsi di quel che offre il convento

Forse sbaglio... l'idea che mi son fatto è che andare sui "competitor" aveva senso fintanto che questi ci offrivano degli hardware migliori degli standard per una data fascia di prezzo... ed allora accettavi la MIUI, accettavi il fatto di dover spedire il telefono in caso di problemi, accettavi i bug, accettavi gli aggiornamenti scarsi... accettavi tante cose...

Oggi perché dovrei preferirli ad un Samsung col suo schermo fantastico (anche sui modelli entry level), i centri d'assistenza sparsi ovunque, ecosistema e software imbattibili ed aggiornamenti garantiti praticamente per tutta la vita del telefono (5 anni) ?

La mia ragazza ha preso un Samsung A13 e per quello che costa secondo me è meglio di tutti sti redmi e compagnia bella... bello... stabile... supportato... alla fine ci fai tutto il necessario senza troppe paranoie...

riviero
08-03-2023, 09:20
Oggi perché dovrei preferirli ad un Samsung col suo schermo fantastico (anche sui modelli entry level), i centri d'assistenza sparsi ovunque, ecosistema e software imbattibili ed aggiornamenti garantiti praticamente per tutta la vita del telefono (5 anni) ?

La mia ragazza ha preso un Samsung A13 e per quello che costa secondo me è meglio di tutti sti redmi e compagnia bella... bello... stabile... supportato... alla fine ci fai tutto il necessario senza troppe paranoie...


il modello citato non saprei ma da mia esperienza sui medio-entry Redmi/Xiaomi ha sempre superato Samsung (così come Huawei quando era a pieno regime), i Samsung schermi ottimi ma gommosi, foto sottotono, materiali cheap e soprattutto prezzo scorretto, si pagano almeno +50 euri di quel che valgono, forti del nome.
Oggi può darsi che la differenza si sia ridotta ma lo dobbiamo agli altri brand la cui concorrenza ha smosso il torpore di chi si sente superiore e campa di rendita.

A parte ciò che ho provato io mia moglie aveva un Sam M20 è durato un anno scarso prima di fare storie, touch impazzito e spegnimenti, rispedito ad Amazon in garanzia e facevano anche storie (affermavano che era stato aperto e c'era acqua all'interno..assurdità, poi riparato senza esborsi), cambiato con un Redmi Note 8 già usato e morale, dopo vari viaggi e 1 anno e mezzo lo usa ancora oggi..

vlpt88
08-03-2023, 10:01
cambiato con un Redmi Note 8 già usato e morale, dopo vari viaggi e 1 anno e mezzo lo usa ancora oggi..

La forza dei "cinesi", ancora prima di vedere Xiaomi e company sugli scaffali italiani, è stata sempre quella di offrire dei device con prestazioni "di calcolo" superiori alla media Samsung per medesima fascia di prezzo. Il prezzo da pagare era un software più rozzo, un ecosistema meno rifinito e tanti bugghettini che nel complesso uno si faceva andare bene... visti i vantaggi...

Il redmi note 8... modello del 2019... è un best-buy come il 7 (che posseggo)... ma parliamo appunto di 4 anni fa...

Dovendo comprare un telefonino oggi, con una aspettativa di durata di 4-5 anni, non ci sta un modello che mi convinca davvero come 4 anni fa mi convinse il redmi note 7...

A questo punto, secondo me, il software ed il supporto di Samsung iniziano a fare nuovamente la differenza...

Ubro92
08-03-2023, 10:37
Io con il poco f3 8/256gb preso un anno e mezzo fa a 220€ mi ci trovo più che bene, il rollout degli aggiornamenti é piuttosto lento rispetto al canale cinese, ma il terminale é sempre fluido e veloce in ogni operazione.

Dopo Android 13 ufficiale e la fine del supporto, eventualmente si va di custom rom e si spreme ogni goccia dall'870.

Comunque la gamma 2021 era la più interessante ora un continuo riciclo di soc...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vlpt88
08-03-2023, 11:02
Io con il poco f3 8/256gb preso un anno e mezzo fa a 220€ mi ci trovo più che bene, il rollout degli aggiornamenti é piuttosto lento rispetto al canale cinese, ma il terminale é sempre fluido e veloce in ogni operazione.

Dopo Android 13 ufficiale e la fine del supporto, eventualmente si va di custom rom e si spreme ogni goccia dall'870.

Comunque la gamma 2021 era la più interessante ora un continuo riciclo di soc...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Il punto è proprio questo...

TRUTEN
08-03-2023, 11:08
Buondì.
Dovendo comprare un telefono per l'ufficio sono ovviamente passato di qui.
Direi che dopo aver preso 3 Motorola G52 opterò per un G72 visto che mi sembra lo stesso telefono con lievi cambiamenti.
Per la cronaca i G52 vanno benissimo: ottima autonomia, zero lag e le telefonate si sentono benissimo (molto meglio del mio Redmi Note 9S o di un iPhone XR).

Come al solito grazie per tenere la guida aggiornata.

megthebest
08-03-2023, 11:15
Buondì.

Dovendo comprare un telefono per l'ufficio sono ovviamente passato di qui.

Direi che dopo aver preso 3 Motorola G52 opterò per un G72 visto che mi sembra lo stesso telefono con lievi cambiamenti.

Per la cronaca i G52 vanno benissimo: ottima autonomia, zero lag e le telefonate si sentono benissimo (molto meglio del mio Redmi Note 9S o di un iPhone XR).



Come al solito grazie per tenere la guida aggiornata.Direi crew oggi, il G72 è il best buy assoluto

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

marchigiano
08-03-2023, 12:44
Dopo Android 13 ufficiale e la fine del supporto, eventualmente si va di custom rom e si spreme ogni goccia dall'870.

quindi il F3 riceverà il 13? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Comunque la gamma 2021 era la più interessante ora un continuo riciclo di soc...

il problema sono i soc nuovi che fanno schifo... lo snap 7 è uno scandalo, si aspetta il gen2, dovrebbero passare ai dimensity ma ci vogliono parecchi mesi per riprogettare uno smartphone

Cloud76
08-03-2023, 13:43
CUT ma ci vogliono parecchi mesi per riprogettare uno smartphone

Mah...non so, non mi intendo di progettazione elettronica quindi dico semplicemente la mia, nel senso che al giorno d'oggi inizio ad avere dubbi sul fatto che ci vogliano veramente "parecchi mesi" per progettare uno smartphone. I produttori, specialmente grandi, come Samsung o Xiaomi per dire, che hanno ormai centinaia di modelli alle spalle e ad ogni tornata sfornano decine e decine di prodotti hanno ormai parecchie basi già fatte, progetti a cui attingere e modificare per adattarli ad altro, o semplicemente pezzi di progetti da integrare e inserire, e la progettazione è via software, non è che c'è da star lì a disegnare le piste ecc, poi chi ci lavora ovviamente può metterci le mani per far andare il progetto dove vuole lui ma credo sia il software che fa la maggior parte del lavoro.

lopissimo
08-03-2023, 13:44
ho un redmi note 5 e devo cambiarlo, mi consigliate il note 11 o il note 10 pro 6- 128 o 8-256 ? grazie.

marost67
08-03-2023, 14:25
Io con il poco f3 8/256gb preso un anno e mezzo fa a 220€ mi ci trovo più che bene, il rollout degli aggiornamenti é piuttosto lento rispetto al canale cinese, ma il terminale é sempre fluido e veloce in ogni operazione.

Dopo Android 13 ufficiale e la fine del supporto, eventualmente si va di custom rom e si spreme ogni goccia dall'870.

Comunque la gamma 2021 era la più interessante ora un continuo riciclo di soc...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkQuesto pure secondo me, è da valutare con il fatto che oggi si usano le app della banca e app istituzionali. A meno che non si abbiano due dispositivi.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

BeverlyHills
08-03-2023, 17:53
ciao a tutti, dovrei comprare uno smartphone, budget massimo 250 euro, se resto sui 200 è meglio. con nfc, jack cuffie e slot espansione sd. vorrei rimanere sui 6/128 gb. non saprei su cosa orientarmi onestamente

può essere anche una buona idea valutare senza jack, con relativo adattatore per cuffie? questo per considerare anche i samsung che so che hanno aggiornamenti più duraturi
grazie

san80d
08-03-2023, 18:32
Appena preso il Moto G72 a 170euri, vi saprò dire ;)

Arrivato? Curioso di sapere se e' brandizzato Vodafone (o altro), visto che sul sito e' riportato "brand", alcuni acquirenti dicono di no. Immagino tu lo abbia preso da super prezzo.

Giorgio87
09-03-2023, 08:06
Appena arrivato il Cubot king kong mini 3
Per ora pareri positivi :D :D :D
Vi sapró direi ;)

riviero
09-03-2023, 09:56
Appena arrivato il Cubot king kong mini 3
Per ora pareri positivi :D :D :D
Vi sapró direi ;)

puoi anche aprire un topic o lasciare una recensione qui (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=178)

D69
09-03-2023, 10:56
Il display... bah... a me è sembrato si vedesse meglio nel G62 che nell'oled del G52, certo è che era tardi ormai, poca luce e magari condizioni particolari?

Scrivevo così un mese fa circa... mi rispondo da solo, sì. Sicuramente è andata così perchè in condizioni di scarsa luminosità.
L'ho appena rivisto 2 secondi fa all'aperto, stesso telefono, stavolta purtroppo non ho avuto il G52 da affiancare, comunque avevo il mio 10pro, per vedere si vedeva ma nettamente molto meno, appena messi all'ombra è cambiato tutto.

E non è nemmeno estate ancora (neanche primavera a dirla tutta), di quei giorni a giugno/luglio/agosto con il sole a picco e luce da far schifo...

Per il resto delle impressioni riconfermo tutto quello che di buono mi aveva trasmesso la prima volta, ma lo schermo era doveroso rettificare. Non è che non si veda, anzi alla fine resta comunque uno schermo decoroso, ma al sole è cambiato tutto.

siso
09-03-2023, 11:47
Il Pixel 6a da SuperPrezzo è arrivato, manca il carica batteria cosa posso utilizzare?

Cloud76
09-03-2023, 11:49
un qualsiasi caricabatteria e se non ne hai nemmeno uno, una qualsiasi presa usb di un pc (se 2.0 caricherà più lentamente).

Bik
09-03-2023, 12:04
Il Pixel 6a da SuperPrezzo è arrivato, manca il carica batteria cosa posso utilizzare?

Vedi qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48125043#post48125043

Giorgio87
09-03-2023, 13:59
puoi anche aprire un topic o lasciare una recensione qui (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=178)

Ah ok si
Se vi fa piacere faccio una recensione
Grazie !

Romagnolo1973
09-03-2023, 19:09
Scrivevo così un mese fa circa... mi rispondo da solo, sì. Sicuramente è andata così perchè in condizioni di scarsa luminosità.
L'ho appena rivisto 2 secondi fa all'aperto, stesso telefono, stavolta purtroppo non ho avuto il G52 da affiancare, comunque avevo il mio 10pro, per vedere si vedeva ma nettamente molto meno, appena messi all'ombra è cambiato tutto.

E non è nemmeno estate ancora (neanche primavera a dirla tutta), di quei giorni a giugno/luglio/agosto con il sole a picco e luce da far schifo...

Per il resto delle impressioni riconfermo tutto quello che di buono mi aveva trasmesso la prima volta, ma lo schermo era doveroso rettificare. Non è che non si veda, anzi alla fine resta comunque uno schermo decoroso, ma al sole è cambiato tutto.

eheh è proprio all'aperto che la differenza è abissale, e chiunque come me e tanti altri qua è passato da LCD a Oled non può che confermarla, anche con zero luce, il sensore abbassa la luminosità a pochissime candele sugli amoled mentre non può fare la stessa cosa su un LCD che resterà inutilmente troppo luminoso al buio e non è una questione di bontà del pannello o una cosa che può cambiare tra anni con qualche nuova scoperta, è la tecnologia che è differente che porta a queste differenze. Se un Oled costa il doppio di un LCD il motivo c'è

Ah ok si
Se vi fa piacere faccio una recensione
Grazie !

Una recensione non te la chiedo anche perchè ce ne sono abbastanza, ma se tra una settimana o due puoi darci un tuo personale riscontro sul prodotto e un focus sui consumi è gradito. Qua (non io eh) c'è chi ha paura che non arrivi a sera, ovvio che il consumo è soggettivo ma il pixel 6A a sera ci arriva sempre anche se stressato assai, cosa che non si può dire di Galaxy S22 ad esempio.
Grazie

marchigiano
09-03-2023, 20:57
edge 20 lite 6/128 a 156+sped su amazon olanda

dandst
09-03-2023, 21:56
Ho preso su Amazon wherhouse Francia pixel 6a 263€ con spedizione entro il 15.
Condizione come nuovo

foxdefox
10-03-2023, 06:49
Ho preso su Amazon wherhouse Francia pixel 6a 263€ con spedizione entro il 15.

Condizione come nuovoMa guarda ultimamente arriva un sacco di roba guasta, per giunta con descrizione sommaria oppure completamente inesatta.
Per dirne una 2 mesi fa, ho preso una plastificatrice su usato amazon descritta con grandi graffi e manuale mancante, ma quando è arrivata risultava con manuale e praticamente illibata, sembrava davvero mai aperta sui sigilli credetemi.. peccato che però non funzionava la resistenza, faccio reso e compro immediatamente un'altra stessa marca sempre usato, spediscono il GG stesso e io faccio il reso 3 GG dopo della prima.
Arriva lo stesso GG che spedisco il reso.
Questa si vedeva che era stata usata, ma in ottime condizioni, peccato che aveva stesso difetto che non scalda.
Mi sono scocciato e l'ho comprata nuova giusto per capire se erano difettose visto che tutti ne parlavano entusiasti, invece la nuova e perfetta da oltre un mese.
Sulle recensioni, non vi erano tracce di guasti del genere a medio breve tempo.
Il pro lema e che non puoi fidarti della descrizione, va a fortuna.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

D69
10-03-2023, 11:13
Il pro lema e che non puoi fidarti della descrizione, va a fortuna.

anche del nuovo, sono anni ormai che roba venduta per nuova arriva invece usata, anche se magari non in ottime ma in perfette condizioni, ma sempre usata resta... d'altronde tutti gli acquisti fatti solo per provare qualche gg le cose già consapevoli di voler fare il reso, mica possono polverizzare tutto, da qualche parte andranno.... i più evidenti vanno in warehouse, gli altri vengono rivenduti per nuovi, anche più e più volte... ma oggetti delicati come quelli elettronici, informatici, telefonici, per citarne solo alcuni, pensiamo che succede dopo 4-5-6 viaggi con il corriere e 2-3-4 persone diverse che l'hanno disimballato e provato... schede video e processori overcloccati e resi dopo qualche ora perchè non vanno oltre un tot, mi è capitato perfino un SSD con dentro già dei dati :mbe: una troncatrice con denti storti, un'antenna con i morsetti piegati e potrei proseguire per ore... tutti difetti o particolari comunque non riconducibili ad un pessimo trasporto del corriere ma solamente ad un uso improprio di chi aveva ricevuto l'oggetto in precedenza e poi rivenduto per nuovo

alla fine bisogna scendere a compromessi, quel negozio fa del suo punto di forza il prezzo? no, a parte rarissime volte si trova sempre di meglio
il suo punto di forza è la qualità degli oggetti venduti? macchè... forse il contrario...
forse sarà allora la chiarezza e la descrizione degli oggetti in vendita? uhm nemmeno...

il suo punto di forza è la velocità nel consegnarti l'acquisto (anche se negli ultimi anni fuori dalle grandi città è un po' scaduto ma resta comunque sempre tra i più veloci) e la velocità nel riprendersi quello che tu scarti, non ti piace, vuoi provare, non ti serve più, o ti sei ricreduto. per tutto il resto compra altrove.

e visto l'OT enorme, per favore lasciatemi finire con una piccola riflessione che facevo proprio l'altra sera guardando al TG i carri armati e le centrali nucleari a rischio... che la guerra sia una guerra commerciale iniziata qualche anno fa tra USA e CHN è palese, che stia diventando sempre più senza esclusione di colpi è altrettanto evidente, che la guerra in UKR possa finire solo dopo un trattato tra USA e CHN e che nessun'altro la fermerà è chiaro, ma il paradosso del secolo è che Amazzate azienda USA vende al mondo intero ormai quasi esclusivamente roba fabbricata o prodotta in CHN, gli USA fanno soldi a palate senza pagare tasse e dazi nel globo intero non fabbricando ormai più nemmeno un chiodo, la CHN ha invaso il mondo e ormai non si riesce più a comprare nemmeno un paio di mutande che non sia CHN, una volta che ci avranno obbligati a cambiare abitudini alimentari (ormai è ovvio) e il cibo sarà sintetico e le bevande pure, non si riuscirà più a mangiare nemmeno un grissino o bere un bicchiere di vino che non sia CHN anche quello, ma non c'è da preoccuparsi, non arriveremo mai a quel punto... perchè ben prima ci sarebbe un conflitto su scala globale (stavolta davvero) nucleare (stavolta davvero), ma quello che non mi da pace è: perchè vendi le cose del tuo nemico a tutto il mondo quando vorresti vendere le tue? o mi stai nascondendo qualcosa, o mi stai ingannando, o sei il più grande imbecille della storia, ed essendo io tuo partner ed alleato, oltre che membro NATO, mi sta sul c***o qualsiasi delle tre opzioni sia quella vera

potremmo continuare a dibattere su strani paradossi che accadono ultimamente sulla Terra, per esempio laboratorio Wuhan (CHN) --> laboratorio Pfizer (USA), per "quattro" soldi hanno fatto davvero tutto questo? oppure Nord Stream (RUS) --> sabotato permanentemente da? (USA & NOR?), ma come? hanno davvero hanno lasciato un intero continente allo sbando per affari propri? quel continente che dicono di amare e proteggere? +10% vendita gas NOR dopo l'incidente, quello USA oltre che darne circa 5 volte in meno di quello che dava all'UE la RUS prima della guerra, essendo shale gas, è molto più inquinante oltre che molto più costoso, tutto questo mentre mi riempi la testa di transizione green e mi fai comprare macchine elettriche CHN facendomi svenare e tra un po' devo decidere se comprare l'auto CHN per andare a lavorare o il gas USA per scaldarmi e cucinare per sopravvivere... ok ok... basta così... per oggi ho fantasticato abbastanza... scusate se vi ho tolto qualche minuto dal listino Amazzate

Lollauser
10-03-2023, 11:41
Guarda senza andare in profondità in considerazioni come le tue, anche io se posso da sempre compro fuori amazon.

In primis perchè cellulari, che sono il tema qui dentro, così come hardware pc e simili, insomma tutto quello che compro grossomodo dai 50€ in su, si trovano sempre a prezzi inferiori su altri shop (rimanendo ovviamente a quelli sicuri).
Il grande vantaggio di amazon come hai detto tu è la logistica e la "assistenza", intesa anche, anzi soprattutto, come facilità di reso.
E amazon la sua partita l'ha giocata interamente su quello. Io ho fatto reso due volte, di cui una sola perchè un prodotto non piaceva alla mia ragazza a cui l'avevo regalato. La seconda era per non corrispondenza alla descrizione.

Non mi sembra corretto provare cose e rispedirle, e non lo faccio, ma non critico più di tanto chi lo fa...Amazon ha dato questa possibilità, che di fatto è una pratica scorretta di mercato che i competitor non possono permettersi, quindi è "giusto" che la gente se ne approfitti.

E qui si arriva al secondo motivo per cui se posso evito amazon: perchè non sopporto i monopoli di fatto.

Quanto al discorso USA China, eviterei di andare così tanto sui retroscena...la tua analisi economica mi trova anche daccordo, ma se l'america si è messa a vendere cose fatte in china è solo perchè ormai è impossibile produrre ai costi della cina (e di tutto il sud-est asiatico) e fargli concorrenza sui prodotti consumer, per cui loro hanno continuato a sviluppare i settori dove invece possono ancora competere, ovvero big-tech per tutta la parte di sviluppo "immateriale" fondamentalmente. Gli usa credo abbiano tuttora un forte tessuto industriale, ma è rivolto quasi esclusivamente al mercato interno e del nord e sud america, per certi settori (tipo meccanica in generale, per esempio)

Spike79
10-03-2023, 13:00
Arrivato il Pixel 6a da Phoneshock, dopo il problema del pacco "furtato" da GLS, nel giro di 2gg l'han rispedito ed eccolo qua.
Qui in foto, rispetto al A52 aziendale (il Samsung è a sx).
https://thumbs4.imagebam.com/f1/75/5c/MEJB1ZJ_t.jpeg (https://www.imagebam.com/view/MEJB1ZJ)
Ora lo sto aggiornando (530mb di aggiornamento di sicurezza), A13 installato, vedo come resettare e poi riparto.

megthebest
10-03-2023, 13:22
Arrivato il Pixel 6a da Phoneshock, dopo il problema del pacco "furtato" da GLS, nel giro di 2gg l'han rispedito ed eccolo qua.

Differenze apprezzabili..
Poi farai sapere..
Da quello che si legge, il diplay non è il punto di forza del 6A.. però la compattezza e la parte fotografica dovrebbero darti soffisfazione!
Ah.. se puoi anche dirci del VoLte se è supportato.. perchè in tutte le liste che vedo di vari operatori, non ho mai trovato un Pixel menzionato:eek:

Daniele_RM
10-03-2023, 14:39
Direi crew oggi, il G72 è il best buy assoluto

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

come best buy intendi dire che al momento per quella cifra è il miglior prodotto come rapporto qualità/prezzo appunto?

quando si legge su vari fronti che il moto g52 è migliore del moto g72, che fondo di verità ha? e su quali basi secondo voi?

mi ero indirizzato sul pixel 6a ma non ce la faccio proprio a spendere più di 300 euro per uno smartphone visto l'utilizzo che ne devo fare e quindi vorrei stare sotto i 200€.

grazie

megthebest
10-03-2023, 14:56
come best buy intendi dire che al momento per quella cifra è il miglior prodotto come rapporto qualità/prezzo appunto?

quando si legge su vari fronti che il moto g52 è migliore del moto g72, che fondo di verità ha? e su quali basi secondo voi?

mi ero indirizzato sul pixel 6a ma non ce la faccio proprio a spendere più di 300 euro per uno smartphone visto l'utilizzo che ne devo fare e quindi vorrei stare sotto i 200€.

grazie
reperibilità e rapporto qualità prezzo attuale..
Sostanzialmente tra G52 e G72 la differenza è minima.. la principale è data dal SoC Mediatek Helio G99 vs lo Snap 680 .. e dalla fotocamera da 108Mp al posto della 50Mp

Spike79
10-03-2023, 17:10
Differenze apprezzabili..
Poi farai sapere..
Da quello che si legge, il diplay non è il punto di forza del 6A.. però la compattezza e la parte fotografica dovrebbero darti soffisfazione!
Ah.. se puoi anche dirci del VoLte se è supportato.. perchè in tutte le liste che vedo di vari operatori, non ho mai trovato un Pixel menzionato:eek:

Per ora, mi pare ottimo, in tutto è reattivo, le app si aprono velocemente, lo schermo è ben luminoso, non si notano gli Hz ridotti, la fotocamera da solo 12mpx è eccezionale, ovviamente l'integrazione coi servizi Google è totale, dovrò farci la mano, ma per ora, ho riportato tutte le app dallo Xiaomi senza problemi di sorta.
Unica cosa, ho 4 account Gmail e la app telefono mi ha mischiato tutti i contatti anche se era disattivata la sincro.

dandst
10-03-2023, 18:13
Ma guarda ultimamente arriva un sacco di roba guasta, per giunta con descrizione sommaria oppure completamente inesatta.
Per dirne una 2 mesi fa, ho preso una plastificatrice su usato amazon descritta con grandi graffi e manuale mancante, ma quando è arrivata risultava con manuale e praticamente illibata, sembrava davvero mai aperta sui sigilli credetemi.. peccato che però non funzionava la resistenza, faccio reso e compro immediatamente un'altra stessa marca sempre usato, spediscono il GG stesso e io faccio il reso 3 GG dopo della prima.
Arriva lo stesso GG che spedisco il reso.
Questa si vedeva che era stata usata, ma in ottime condizioni, peccato che aveva stesso difetto che non scalda.
Mi sono scocciato e l'ho comprata nuova giusto per capire se erano difettose visto che tutti ne parlavano entusiasti, invece la nuova e perfetta da oltre un mese.
Sulle recensioni, non vi erano tracce di guasti del genere a medio breve tempo.
Il pro lema e che non puoi fidarti della descrizione, va a fortuna.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk


Io sono ottimista non ho mai avuto un problema.
Poi per quanto non amo i Francesi li ritengo più precisi.

Daniele_RM
10-03-2023, 20:16
reperibilità e rapporto qualità prezzo attuale..
Sostanzialmente tra G52 e G72 la differenza è minima.. la principale è data dal SoC Mediatek Helio G99 vs lo Snap 680 .. e dalla fotocamera da 108Mp al posto della 50Mp

Ma allora come mai su vari siti e non fra gli ultimi arrivati, come prestazioni complessive danno 4.5-5 su 10 al g72?

dandst
11-03-2023, 08:56
Per ora, mi pare ottimo, in tutto è reattivo, le app si aprono velocemente, lo schermo è ben luminoso, non si notano gli Hz ridotti, la fotocamera da solo 12mpx è eccezionale, ovviamente l'integrazione coi servizi Google è totale, dovrò farci la mano, ma per ora, ho riportato tutte le app dallo Xiaomi senza problemi di sorta.
Unica cosa, ho 4 account Gmail e la app telefono mi ha mischiato tutti i contatti anche se era disattivata la sincro.

Se ti andasse ci puoi dare un parere sull'autonomia?

RobbyBtheOriginal
11-03-2023, 10:16
@lollauser

Quali sono gli shop affidabili che intendi per i prodotti dai 50€ in su più convenienti di ammazzon?

by Tapaparla ©®™

Spike79
11-03-2023, 11:44
Se ti andasse ci puoi dare un parere sull'autonomia?

Certo, fatemi fare qualche giornata e poi vi dico. Per ora sono soddisfatto, anche se alcune cose della miui oramai le conoscevo ed ora non le ho ovviamente più.
Il fatto che sia così compatto, lo rende tascabile come il vecchio Redmi Note 5.

Paky
11-03-2023, 14:19
Qualche feedback ragazzi , allora sto Moto G72 è valido o no?

c'è la versione no brand? in giro vedo solo offerte brand vodafone

22edo
11-03-2023, 14:44
Arrivato? Curioso di sapere se e' brandizzato Vodafone (o altro), visto che sul sito e' riportato "brand", alcuni acquirenti dicono di no. Immagino tu lo abbia preso da super prezzo.

Qualche feedback ragazzi , allora sto Moto G72 è valido o no?

c'è la versione no brand? in giro vedo solo offerte brand vodafone



Si, arrivato il Moto G52. Pagato 170 euri (mi è apparso un buono da 5€ sulla baia intanto che ho effettuato l'accesso e ne ho approfittato;) ).

Mi sto abituando, sicuramente è molto più veloce dell'Oppo52 che doveva avere qualche problema (oltre allo schermo rotto), ma lo sto ancora calibrando (non ho voluto spostare tutti i dati ma solo ciò che mi interessava senza intasarlo di app, anzi togliendo tutto ciò che non è necessario).

Del brand Voda nemmeno l'ombra :O

___________________________

Ahhh, ne approfitto per chiedervi se conoscete una guida per personalizzare/calibrare al meglio uno smartphone: sul web si trova qualcosa ma alla fine ti fanno installare 30 app inutili (magari per un loro tornaconto personale) e non è quello che vorrei fare.


E poi mi trovo male con Android 12 per quanto riguarda i toggle rapidi....

https://i.ibb.co/RBgfRMn/Screenshot-20210609-194448.png

https://i.ibb.co/VthKd8Q/A1.png


Ad esempio:
- icone più grandi (e quindi che occupano spazio inutile e bisogna far scorrere tutto lo schermo per trovare il toggle che ci interessa, compreso ad esempio ridurre/aumentare la luminosità con la barra orizzontale)

- manca la "divisione" tra dati e wifi, quindi ogni volta si deve cliccare più volte per attivare/disattivare una delle connessioni

- manca la modalità "lettura" o protezione occhi che era presente su Oppo o Redmi e che io tenevo attiva sempre (in realtà ora ce ne sono 2, ovvero "riduci luminosità" e "luminosità notturna" ma che trovo inutili...ho dovuto installare Twilight).

- la modalità "non disturbare" è assurda: se arriva una chiamata il telefono non te lo indica se non quando è terminata...non è come mettere in silenzioso in cui compare il chiamante.


Devo dire che Android si è impegnata per rendere le cose che erano semplici inutilmente complicate e cervellotiche....:rolleyes:

Lollauser
11-03-2023, 15:32
@lollauser

Quali sono gli shop affidabili che intendi per i prodotti dai 50€ in su più convenienti di ammazzon?

by Tapaparla ©®™

Beh tutti i siti con prezzi più bassi, che non sono truffaldini ;)
Io di solito parto banalmente da Trovaprezzi o Idealo, poi i siti conosciuti non è che sono 1000, e a seconda della tipologia di prodotto vedi che ad avere i prezzi più bassi sono sempre più o meno quelli. Compreso ebay ovviamente, dove per i telefoni ho fatto gli acquisti migliori.
Chiaro, tempi di spedizione e assistenza non sono gli stessi, ma di fatto quante volte siamo ricorsi a delle RMA in vita nostra?
Secondo me il risparmio compensa ampiamente quella volta che può capitare un problema con un prodotto per cui il venditore ti lascia a te stesso (cosa che cmq non mi è mai capitata, sarò stato fortunato..)

Amazon a livello di prezzo conviene solo per le offerte lampo, che trovi su gruppi telegram o forum dedicati, o monitorando costantemente un prodotto che ti interessa..cosa che io personalmente non ho voglia di fare. Poi cmq anche quelle poche vanno prese al volo che finiscono subito.

Il discorso dei 50€ non è una mia regola aurea eh, è un riferimento indicativo. Diciamo che su amazon prendo tutti quei prodotti (tipo minuteria per il pc, accessori smartphone, cosine per la casa ecc.) che su altri siti anche a parità di prezzo ti costano di più perchè le spese di spedizione incidono molto, in proporzione su oggetti dal costo contenuto.


Ad esempio:
- icone più grandi (e quindi che occupano spazio inutile e bisogna far scorrere tutto lo schermo per trovare il toggle che ci interessa, compreso ad esempio ridurre/aumentare la luminosità con la barra orizzontale)

Sii quella cosa dei toggle non l'ho capita proprio, quelli tondi dell'11 erano perfetti anche per me, ora sono inutilmente larghe il doppio e giustamente ce ne stanno la metà in una schermata :rolleyes:
Riguardo al toggle unico dati\wifi invece credo sia una cosa di motorola, io ho una rom alternativa con A13 e i toggle sono i 2 classici distinti, e se non sbaglio anche sulla miui

[~]Nathan[~]
11-03-2023, 15:45
Qualche feedback ragazzi , allora sto Moto G72 è valido o no?



c'è la versione no brand? in giro vedo solo offerte brand vodafoneIo ce l'ho da gennaio e mi trovo da dio.
Tieni però conto che venivo da un 9 lite e che ho un uso piuttosto basico.
Bello schermo, sempre fluido e molte volte la batteria riesce ad arrivare alle 20 del giorno dopo.
Per me ottimo acquisto

Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk

Bilbo
11-03-2023, 16:36
Riguardo al toggle unico dati\wifi invece credo sia una cosa di motorola, io ho una rom alternativa con A13 e i toggle sono i 2 classici distinti, e se non sbaglio anche sulla miui

è una cosa di A12, anche samsung li ha uguali.

e pure io preferivo come erano a11 senza dover far doppio passaggio....

marost67
11-03-2023, 17:21
Stavo aspettando i nuovi Redmi Note 12, ma a prescindere dalla loro qualità il prezzo almeno per me è elevato(anche in rapporto a quello che viene offerto).
Anche i nuovi Samsung A34 e G54 prima che il prezzo cali ci vorrà del tempo.
Il Redmi Note 11S ha già un anno è con la politica degli aggiornamenti di Xiaomi lo scarto.
Sono indeciso a questo punto tra il Samsung A33 5G, il Motorola G72 e il Pixel 6A.
Il Motorola lo sceglierei per l'ottimo prezzo, però anche lui ha già un anno e non è 5G.
Il Pixel 6A ha tutto, mi blocca solamente il fatto che non sia espandibile con la scheda di memoria oppure che aveva 256 GB.
Il Samsung A33 non ho ancora capito quanto sia performante, nello specifico se sia meglio del Motorola G72, ha dalla sua parte lo schermo, il reparto fotografico, l'espansione di memoria e i 4 anni di aggiornamenti. Con uno sconto riuscirei a prenderlo sul sito Samsung a 242,00.
Che fare? Se aspetto che prospettive ci possono essere ?
Calcolando anche che con il mio posso andare avanti l'unico problema è la batteria, devo ricaricarlo 2 volte al giorno.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
11-03-2023, 17:30
Stavo aspettando i nuovi Redmi Note 12, ma a prescindere dalla loro qualità il prezzo almeno per me è elevato(anche in rapporto a quello che viene offerto).
Anche i nuovi Samsung A34 e G54 prima che il prezzo cali ci vorrà del tempo.
Il Redmi Note 11S ha già un anno è con la politica degli aggiornamenti di Xiaomi lo scarto.
Sono indeciso a questo punto tra il Samsung A33 5G, il Motorola G72 e il Pixel 6A.
Il Motorola lo sceglierei per l'ottimo prezzo, però anche lui ha già un anno e non è 5G.
Il Pixel 6A ha tutto, mi blocca solamente il fatto che non sia espandibile con la scheda di memoria oppure che aveva 256 GB.
Il Samsung A33 non ho ancora capito quanto sia performante, nello specifico se sia meglio del Motorola G72, ha dalla sua parte lo schermo, il reparto fotografico, l'espansione di memoria e i 4 anni di aggiornamenti. Con uno sconto riuscirei a prenderlo sul sito Samsung a 242,00.
Che fare? Se aspetto che prospettive ci possono essere ?
Calcolando anche che con il mio posso andare avanti l'unico problema è la batteria, devo ricaricarlo 2 volte al giorno.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Il samsung è abbastanza più lento e gommoso del motorola e non parliamo poi se prendiamo come riferimento il pixel.
Come dico da che il pixel è a prezzo di saldo, è il best buy e sopratutto per chi lo smartphone lo tiene a lungo.
Con il Moto si risparmia e tanto ma lato software non è l'ideale se lo si tiene per tanti anni perchè gli aggiornamenti latitano e le patch sono 4 in un anno se va bene

Paky
11-03-2023, 18:14
Nathan[~];48139125']Io ce l'ho da gennaio e mi trovo da dio.
Tieni però conto che venivo da un 9 lite e che ho un uso piuttosto basico.
Bello schermo, sempre fluido e molte volte la batteria riesce ad arrivare alle 20 del giorno dopo.
Per me ottimo acquisto

Inviato dal mio moto g72 utilizzando Tapatalk

ti ringrazio per le info :)

intanto ho visto che sul sito della Motorola lo vendono a 200€ sedizioni gratis

nella home compare un bonus del 10% se ci si scrive alla newsletter
io ho inserito la mail , ma non è arrivato nulla :(

Lollauser
11-03-2023, 18:21
è una cosa di A12, anche samsung li ha uguali.



e pure io preferivo come erano a11 senza dover far doppio passaggio....ah boh, allora sulla rom crdroid li avranno splittati di nuovo i dev

astroimager
11-03-2023, 18:28
Ho l'impressione che i prezzi non scendano, e non lo faranno a breve.

Sono quindi tentato di non attendere oltre, e prendermi il Pixel 6a.

O vale la pena aspettare ancora un po', secondo voi?

Grazie

Spike79
11-03-2023, 18:31
Ho l'impressione che i prezzi non scendano, e non lo faranno a breve.

Sono quindi tentato di non attendere oltre, e prendermi il Pixel 6a.

O vale la pena aspettare ancora un po', secondo voi?

Grazie
Vai di pixel, a quella cifra non credo abbia rivali

Cloud76
11-03-2023, 18:52
cut

Se per "breve" intendi poche settimane o pochi mesi sarà dura. Prima che l'inflazione e soprattutto il lucro si sgonfino ci vorranno diversi mesi e soprattutto bisognerà vedere se effettivamente, quando l'inflazione sarà più o meno ristabilita al tenore voluto (cioè intorno al 2%) rientrerà pure il lucro (e quello non è controllabile). Per far rientrare i prezzi in maniera importante bisogna entrare in recessione e al momento, pur con l'aumento dei tassi, formalmente la recessione ancora non è arrivata.
(e quando dico entrare in recessione non intendo Italia ovviamente, ma Europa e America).

marost67
11-03-2023, 19:03
Il samsung è abbastanza più lento e gommoso del motorola e non parliamo poi se prendiamo come riferimento il pixel.
Come dico da che il pixel è a prezzo di saldo, è il best buy e sopratutto per chi lo smartphone lo tiene a lungo.
Con il Moto si risparmia e tanto ma lato software non è l'ideale se lo si tiene per tanti anni perchè gli aggiornamenti latitano e le patch sono 4 in un anno se va beneConfrontando le specifiche online il Samsung A33 viene dato sempre meglio del Motorola G72, ovviamente mi fido del tuo giudizio. Sul pixel 6a ho dubbi sulla batteria e la memoria disponibile, visto che non si può espandere per foto/musica/documenti.
Aggiungo in ultimo le dimensioni, porto gli occhiali quindi uno schermo più grande sarebbe utile. Anche il fatto che non si può vedere in un negozio, non aiuta nella scelta, almeno a me.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Spike79
11-03-2023, 21:41
Stasera ho scoperto un'altra figata del Pixel.
Io uso AccuBattery x avvisare quando la casina è al 80%,x staccare il cavo., mi mostra anche la tensione di carica.
Bene, ho messo una sveglia alle 8 domani, e il pixel, avendo impostato la carica "adattiva" della batteria, a 80% ha staccato, AccuBattery mi mostra sottozero come corrente in ingresso perché fa in modo di arrivare al 100% per le 8 di domani.
Figata davvero.

san80d
12-03-2023, 01:25
ti ringrazio per le info :)

intanto ho visto che sul sito della Motorola lo vendono a 200€ sedizioni gratis

nella home compare un bonus del 10% se ci si scrive alla newsletter
io ho inserito la mail , ma non è arrivato nulla :(
Quel 10% non e' valido per il Moto G72 come per tutti quelli a sconto.

Romagnolo1973
12-03-2023, 06:59
Confrontando le specifiche online il Samsung A33 viene dato sempre meglio del Motorola G72, ovviamente mi fido del tuo giudizio. Sul pixel 6a ho dubbi sulla batteria e la memoria disponibile, visto che non si può espandere per foto/musica/documenti.
Aggiungo in ultimo le dimensioni, porto gli occhiali quindi uno schermo più grande sarebbe utile. Anche il fatto che non si può vedere in un negozio, non aiuta nella scelta, almeno a me.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Un altro utente qua ha dovuto restituire il pixel perchè su alcune app non vedeva bene, anche io sono "ciecato" e adesso pure presbite ma a parte sporadiche situazioni non ho problemi sul Huawei P40 da 6" che intendo usare d'estate ma ovvio dipende.
Su amazon dove potresti renderlo senza troppi problemi costa di più, quindi magari è il caso di valutare lo Xiaomi 11T (ma occhio che non ha il sensore di prossimità oltre a non essere espandibile anche lui) che ti porteresti a casa a 280 euro circa e che ha un display bello anzi uno dei migliori mai fatti e grande

unnilennium
12-03-2023, 09:15
Secondo me no. I prezzi non caleranno, e le nuove uscite sono tutte peggio, o a prezzi davvero molto alti. I modelli consigliati sono sempre quelli... sempre grato al buon romagnolo per il lavoro certosino che fa. Al netto del discorso aggiornamenti, motorola fa dei terminali onesti, a casa ho una estimatrice del marchio. E anche se non aggiornano, confermo l'estrema stabilita e leggerezza della rom anche a distanza, esempio lampante moto g 5g plus, preso perché consigliato qui, è al 3 anno, zero aggiornamenti da metà 2022, però va ancora benissimo, al netto della batteria che però non è mai stata da primato... e viene maltrattato pesantemente, quindi in proporzione il moto g72 secondo me resta ottimo... sui samsung esperienze variabili, ma va a gusti

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

astroimager
12-03-2023, 09:31
Secondo me no. I prezzi non caleranno, e le nuove uscite sono tutte peggio, o a prezzi davvero molto alti. I modelli consigliati sono sempre quelli... sempre grato al buon romagnolo per il lavoro certosino che fa. Al netto del discorso aggiornamenti, motorola fa dei terminali onesti, a casa ho una estimatrice del marchio. E anche se non aggiornano, confermo l'estrema stabilita e leggerezza della rom anche a distanza, esempio lampante moto g 5g plus, preso perché consigliato qui, è al 3 anno, zero aggiornamenti da metà 2022, però va ancora benissimo, al netto della batteria che però non è mai stata da primato... e viene maltrattato pesantemente, quindi in proporzione il moto g72 secondo me resta ottimo... sui samsung esperienze variabili, ma va a gusti

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Sì, avevo anche pensato di tornare in Motorola, che alla fine fa terminali onesti.

Però sono curioso a questo punto di un Android puro di mamma Google.

marost67
12-03-2023, 09:54
Un altro utente qua ha dovuto restituire il pixel perchè su alcune app non vedeva bene, anche io sono "ciecato" e adesso pure presbite ma a parte sporadiche situazioni non ho problemi sul Huawei P40 da 6" che intendo usare d'estate ma ovvio dipende.
Su amazon dove potresti renderlo senza troppi problemi costa di più, quindi magari è il caso di valutare lo Xiaomi 11T (ma occhio che non ha il sensore di prossimità oltre a non essere espandibile anche lui) che ti porteresti a casa a 280 euro circa e che ha un display bello anzi uno dei migliori mai fatti e grandeSinceramente sono tentato dal fatto di provare un dispositivo definito quasi premium come il Pixel 6a, visto che ho avuto solo Redmi fino ad ora. Lo Xiaomi 11T, sicuramente non ha la politica degli aggiornamenti come il Pixel oltre al sensore farlocco.
Visto che per il momento non c'è niente all'orizzonte almeno intorno ai 300, il Pixel prende sempre più quota.
Anche il prezzo superiore al G72 sarebbe ammortizzato dal doppio degli anni di supporto e le chicche che ha in più.
Magari il signor Bezof, lima di qualcosa il prezzo...,.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Paky
12-03-2023, 10:53
Quel 10% non e' valido per il Moto G72 come per tutti quelli a sconto.


ah ecco , infatti se metto nel carrello un prodotto non scontato funziona :stordita:

grazie

Spike79
12-03-2023, 19:44
Oggi ho fatto 400km in moto, GPS acceso da stamattina alle 9 fino alle 19, sono partito con batteria al 100%, arrivato al 38, con foto, zone con segnale mancante dove il telefono deve continuare a cercare rete, telefonate (almeno 1hr totale), sempre collegato con l'auricolare bt, direi che per ora sono soddisfatto

Nicola90
13-03-2023, 07:11
Io alla fine, dopo aver reso il pixel, ho preso il Realme 9 pro plus, me ne sono già pentito, è un buon telefono ma la batteria dura troppo poco, sono arrivato al 20% anche con due o tre ore di schermo acceso...ho provato a forzare l'aggiornamento ad Android 13 con la VPN e fatto il reset di fabbrica subito dopo ma non è cambiato nulla, farò sicuramente il reso anche di questo :(

Cloud76
13-03-2023, 08:15
CUT

Mi sembra alquanto anomalo che anche in due ore si scarichi al 20% con 4500mAh di batteria. Forse nemmeno in ciclo continuo di antutu si riesce a fare una cosa del genere.
Se cerchi dei video di battery test vedi che fa circa 7 ore e mazza di schermo acceso con uso piuttosto intensivo.
https://www.youtube.com/watch?v=usIhRodJfxM
O è bacato o hai qualcosa che succhia in modo molto anomalo.

riviero
13-03-2023, 09:29
O è bacato o hai qualcosa che succhia in modo molto anomalo.

anche perchè su gsm arena la batteria di questo tel ha uno score rispettabile per il range

Nicola90
13-03-2023, 10:17
Mi sembra alquanto anomalo che anche in due ore si scarichi al 20% con 4500mAh di batteria. Forse nemmeno in ciclo continuo di antutu si riesce a fare una cosa del genere.
Se cerchi dei video di battery test vedi che fa circa 7 ore e mazza di schermo acceso con uso piuttosto intensivo.
https://www.youtube.com/watch?v=usIhRodJfxM
O è bacato o hai qualcosa che succhia in modo molto anomalo.

Io ho tolto l'app del contapassi (che avevo sul vecchio telefono e non mi dava problemi) e la situazione è leggermente migliorata, ma dura comunque troppo poco, 4 ore di schermo acceso quasi tutte in wifi e 5% residuo di batteria, e l'ho usato principalmente per navigare e vedere qualche video sui social, penso che sia il mio ad essere difettoso

Lollauser
13-03-2023, 10:35
Io ho tolto l'app del contapassi (che avevo sul vecchio telefono e non mi dava problemi) e la situazione è leggermente migliorata, ma dura comunque troppo poco, 4 ore di schermo acceso quasi tutte in wifi e 5% residuo di batteria, e l'ho usato principalmente per navigare e vedere qualche video sui social, penso che sia il mio ad essere difettoso

Se vai in impostazioni -> batteria -> utilizzo batteria trovi una lista delle applicazioni con la percentuale di carica utilizzata da ciascuna.
Li a colpo d'occhio puoi vedere se c'è qualche app (o servizio) che ha un consumo eccessivamente anomalo come probabilmente è nel tuo caso.
Ocio che la lista si azzera ogni volta che carichi fino al 100%, quindi controlla prima di caricarlo, oppure meglio stacca il telefono dalla carica prima di raggiungere il 100% per avere una statistica più approfondita.

L'alternativa direi che è una batteria difettosa, quindi un telefono da sostituire...

Nicola90
13-03-2023, 11:22
Se vai in impostazioni -> batteria -> utilizzo batteria trovi una lista delle applicazioni con la percentuale di carica utilizzata da ciascuna.
Li a colpo d'occhio puoi vedere se c'è qualche app (o servizio) che ha un consumo eccessivamente anomalo come probabilmente è nel tuo caso.
Ocio che la lista si azzera ogni volta che carichi fino al 100%, quindi controlla prima di caricarlo, oppure meglio stacca il telefono dalla carica prima di raggiungere il 100% per avere una statistica più approfondita.

L'alternativa direi che è una batteria difettosa, quindi un telefono da sostituire...

S, avevo già controllato lì e tolto il contapassi, gli altri consumi mi sembrano normali, ora devo capire se prenderne un altro uguale sperando non sia difettoso o se cambiare modello...

aiuta_rocco
13-03-2023, 11:46
Salve, potreste suggerirmi un modello su questa cifra di prezzo? Ero orientato sul motorola g72 o edge 30 neo tra i 2 la spesa in più per il 30 neo sarebbe compensata dai benefici maggiore? Altri modelli eventualmente?
Grazie

Rotty86
13-03-2023, 11:51
Salve. Il nuovo realme 10 a 249 in promo lancio come lo vedete? Hanno ancora problemi con le bande?

Nicola90
13-03-2023, 12:59
Salve. Il nuovo realme 10 a 249 in promo lancio come lo vedete? Hanno ancora problemi con le bande?


A me sembra più interessante il Realme 10 pro plus, vediamo cosa ne pensano gli altri e se sanno quando verranno lanciati questi due modelli

Nicola90
13-03-2023, 13:58
Stavo dando un'occhiata agli altri smartphone su Amazon, come sono i Samsung M33 5G e A33 5G e il Moto G82?

megthebest
13-03-2023, 15:29
Stavo dando un'occhiata agli altri smartphone su Amazon, come sono il Samsung M33 5G e il Moto G82?
M33 è la brutta copia di A33
Se devi scegliere, Moto G82 sembra più bilanciato
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g82,samsung-galaxy-m33

Nicola90
13-03-2023, 15:37
M33 è la brutta copia di A33
Se devi scegliere, Moto G82 sembra più bilanciato
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g82,samsung-galaxy-m33


Capito, grazie. C'è qualche altro modello decente intorno ai 300€? sono veramente indeciso, i Samsung e i Motorola non mi hanno mai fatto impazzire ma non so veramente che fare:mc:

Lollauser
13-03-2023, 15:49
Capito, grazie. C'è qualche altro modello decente intorno ai 300€? sono veramente indeciso, i Samsung e i Motorola non mi hanno mai fatto impazzire ma non so veramente che fare:mc:

Allora se arrivi in zona 300€ da un'occhiata al solito Pixel 6a di cui si parla sempre qua, o in caso ti piaccia lo schermo un po più grande Oneplus Nord 2 e 2T (anche se mi sa che sono saliti un pelo di prezzo)

Spike79
13-03-2023, 15:59
Allora se arrivi in zona 300€ da un'occhiata al solito Pixel 6a di cui si parla sempre qua, o in caso ti piaccia lo schermo un po più grande Oneplus 2 e 2T (anche se mi sa che sono saliti un pelo di prezzo)

In quell'orbita di prezzo, anche Xiaomi Mi11T, si trova a 290 circa.

Bilbo
14-03-2023, 07:28
Salve, potreste suggerirmi un modello su questa cifra di prezzo? Ero orientato sul motorola g72 o edge 30 neo tra i 2 la spesa in più per il 30 neo sarebbe compensata dai benefici maggiore? Altri modelli eventualmente?
Grazie

la differenza principale è che la serie edge è qualitativamente meglio progettata della serie G ed utilizza materiali migliori... dopodichè le scelte sono personali

potresti valutare anche il moto G73 di fresca uscita oppure il moto g82 al posto del g72

qui un confronto

https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-30-neo,motorola-moto-g72,motorola-moto-g73,motorola-moto-g82

unnilennium
14-03-2023, 08:36
La nuova serie g motorola è un deciso passo indietro rispetto alla serie vecchia, il g73 per esempio perde lo schermo oled e il giroscopio rispetto a g72, da evitare assolutamente. G82 sarebbe buono, però se ti avvicini ai 300euro le possibilità di scelta aumentano e anche le alternative, kl g82 diventa interessante solo se sei un fan di motorola, altrimenti il pixel 6a vince comunque li confronto a mani basse.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Lollauser
14-03-2023, 08:44
La nuova serie g motorola eunuchi deciso passo indietro rispetto alla serie vecchia


almeno non rischi che ti metta in cinta la morosa/moglie/figlia :asd:

D69
14-03-2023, 08:55
la differenza principale è che la serie edge è qualitativamente meglio progettata della serie G ed utilizza materiali migliori... dopodichè le scelte sono personali

potresti valutare anche il moto G73 di fresca uscita oppure il moto g82 al posto del g72

qui un confronto

https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-30-neo,motorola-moto-g72,motorola-moto-g73,motorola-moto-g82

ma è affidabile quel comparatore?

mettono 7.1 punteggio fotocamera dell'Edge 30 Neo contro i 6.3 del G72 che è un'enormità in meno, ma il G72 non farà foto professionali ma almeno le mette a fuoco a differenza dell'Edge 30 Neo, oltre colori di stampa discutibili, tralasciando poi la batteria ma è un'altro discorso...

paultherock
14-03-2023, 09:06
ma è affidabile quel comparatore?


Quel sito è comodo e serve per confrontare le specifiche in dettaglio (oltre ad avere anche le grandezze disegnate), ma i voti che mettono non considerarli (anche perché se non ricordo male sono inficiati o fatti solamente dai voti dei consumatori e non dal sito).
Per confrontare le fotocamere usa il confronto di GSMArena così puoi proprio vedere le stesse foto a parità di luce, esposizione e similari.

DanieleG
14-03-2023, 09:13
Allora se arrivi in zona 300€ da un'occhiata al solito Pixel 6a di cui si parla sempre qua, o in caso ti piaccia lo schermo un po più grande Oneplus 2 e 2T (anche se mi sa che sono saliti un pelo di prezzo)

nord 2 e 2t, eh :D

unnilennium
14-03-2023, 09:18
almeno non rischi che ti metta in cinta la morosa/moglie/figlia :asd:
:D la tastiera dello smart mi fa brutti scherzi...

ma è affidabile quel comparatore?

mettono 7.1 punteggio fotocamera dell'Edge 30 Neo contro i 6.3 del G72 che è un'enormità in meno, ma il G72 non farà foto professionali ma almeno le mette a fuoco a differenza dell'Edge 30 Neo, oltre colori di stampa discutibili, tralasciando poi la batteria ma è un'altro discorso...

per la fotocamera io userie gsmare,an e per i confronti hdblog, kimovil mette le specifiche tecniche ma a volte si canna tutto, perchè nel nostro mercato alcuni terminai hanno specifiche diverse

D69
14-03-2023, 09:27
Quel sito è comodo e serve per confrontare le specifiche in dettaglio

per la fotocamera io userie gsmare,an e per i confronti hdblog, kimovil mette le specifiche tecniche ma a volte si canna tutto

ok

riviero
14-03-2023, 09:38
ma è affidabile quel comparatore?



ti consiglio di usare per tutto gsmArena

Lollauser
14-03-2023, 09:44
nord 2 e 2t, eh :D

ops edito :p

marost67
14-03-2023, 12:49
Il 23:marzo arrivano in Europa i vari Redmi Note 12 con tutte le sue declinazioni.
Se partono da 300,00 sarà la prova ufficiale che la Xiaomi sta sbarellando. Hanno avuto successo in Europa perché coniugavano tecnologia e prezzi bassi. Adesso invece stanno proponendo dispositivi a volte anche buoni ma a prezzi alti non proporzionati.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

gabmac2
14-03-2023, 13:27
intorno a 160 euro, Samsung Galaxy A13 è la scelta più valida?

megthebest
14-03-2023, 13:50
intorno a 160 euro, Samsung Galaxy A13 è la scelta più valida?

direi di no.. ha diverse pecche.. tra tutte il display TFT, l'assenza di un sensore di luminosità ambientale e se non erro anche il giroscopio è mancante..
Meglio Moto G32, 42,52,72 se lo trovi negli store più conosciuti o ebay;)

unnilennium
14-03-2023, 13:50
Dipende dalle pretese... ha uno schermo un po infame, per tutto il resto, telefonate le fa, ha un supporto a lungo termine, ma sarà lento coi social, e con qualsiasi cosa richieda un minimo di potenza

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
14-03-2023, 14:29
grazie, per "supporto a lungo termine", di che periodo stiamo parlando?

unnilennium
14-03-2023, 15:06
https://news.samsung.com/global/samsung-sets-the-new-standard-with-four-generations-of-os-upgrades-to-ensure-the-most-up-to-date-and-more-secure-galaxy-experience

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
14-03-2023, 15:28
infatti,
Samsung supporta molto più a lungo di altri, non è una cosa da poco
lo schermo è proprio pessimo?
da evitare proprio?

Romagnolo1973
14-03-2023, 19:15
infatti,
Samsung supporta molto più a lungo di altri, non è una cosa da poco
lo schermo è proprio pessimo?
da evitare proprio?

Sì è pessimo, roba che non si vedeva da tempi immemori lo schermo TFT, è come se guardi il display di un telefono di 10 anni fa. Angoli di visuale pari a zero, leggibilità al sole inesistente e consuma molto di più di un LCD.
Quindi non ha senso comprare quel coso che viene dal tunnel del tempo :read:

Ai giorni nostri che c'è gente che sta davanti allo schermo dello smartphone 8 ore al giorno e comunque è facile farne 3 anche alle persone meno tecnologiche il display è l'elemento fondamentale del telefono il resto viene molto dopo. Deve avere buoni angoli di visione e vedersi al sole bene (quindi un amoled se si può spendere più di 170 euro per un telefono), poi se il SoC o le memorie non sono molto performanti amen, si parla di un decimo di secondo in più per fare una certa cosa e si può vivere bene anche così ma il display è il 90% di un telefono e va preso di qualità.

megthebest
14-03-2023, 19:21
infatti,

Samsung supporta molto più a lungo di altri, non è una cosa da poco

lo schermo è proprio pessimo?

da evitare proprio?Guarda tu stesso https://m.gsmarena.com/samsung_galaxy_a13-review-2403.php
Forse a 100€ avrebbe senso, non ai prezzi in giro😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

gabmac2
14-03-2023, 19:40
moto G42, molto meglio?

megthebest
14-03-2023, 20:10
moto G42, molto meglio?Decisamente

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

marost67
14-03-2023, 21:36
La recensione di Pintus che conferma quanto detto da Romagnolo sul Samsung A33

https://youtu.be/KJez3brHuyk

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

vlpt88
15-03-2023, 06:00
mah... forse si sta un pò perdendo la bussola...

a mio modesto parere, per chi non ha particolari pretese e vuole avere in tasca le funzionalità base di uno smartphone, l'A13 non è poi così male...

e' un prodotto stabile, col miglior OS android, supportato 5 anni, con una ottima ricezione ed un ottimo audio in capsula in chiamata... certo non è un "fulmine di guerra" ma per chiamare, scrivere messaggi, controllare la mail, aprire qualche pagina web e fare qualche foto funziona... certo lo schermo non è la fine del mondo, ma messo accanto al Redmi Note 7 (definito ai tempi best-buy) secondo me offre un effetto migliore...

se uno vuole uno smartphone con 100 euro è la scelta migliore... se proprio lo schermo non va giù, si sale a 200 euro e si prende l'A33...

i motorola... i motorola tra 1 anno non riceveranno più aggiornamenti...

capisco sia dura da accettare ma i tempi son cambiati e gli smartphone "alternativi" secondo me hanno perso senso... stiamo tornando al duopolio samsung vs apple...

unnilennium
15-03-2023, 06:07
Lo ha preso mia sorella, e a parte lo schermo, non è male. La ricezione è nella media, ma ha tutte le funzioni base, e il supporto a tutti gli nvme italiani senza alcun problema, come anche al 4g+. In quel budget al momento si trovano pochi prodotti validi, quindi tocca accontentarsi. Alternative ci sono i solito realme narzo, xiaomi redmi 10, etc, che perdono lato supporto, ma guadagnano qualcosa come schermo e velocità.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

vlpt88
15-03-2023, 06:12
Lo ha preso mia sorella, e a parte lo schermo, non è male. La ricezione è nella media, ma ha tutte le funzioni base, e il supporto a tutti gli nvme italiani senza alcun problema, come anche al 4g+. In quel budget al momento si trovano pochi prodotti validi, quindi tocca accontentarsi. Alternative ci sono i solito realme narzo, xiaomi redmi 10, etc, che perdono lato supporto, ma guadagnano qualcosa come schermo e velocità.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Concordo.

I "cinesi" sono stati furbi a ritagliarsi la fetta del mercato dei consumatori "smart"... c'è stato un momento in cui, in ogni fascia di prezzo, c'era uno smartphone esotico che soppiantava il samsung che trovavi in bella mostra al centro commerciale sotto casa... ma quel tempo è finito...

gabmac2
15-03-2023, 06:46
avete centrato il problema
per me spendere 1000 euro in un telefono, non ha senso
un pc lo si sfrutta, uno smartphone no (secondo me)
il meglio per un utilizzo basilare: posta, qualcosa streaming, pdf e videochiamate.....?

Ubro92
15-03-2023, 07:49
avete centrato il problema
per me spendere 1000 euro in un telefono, non ha senso
un pc lo si sfrutta, uno smartphone no (secondo me)
il meglio per un utilizzo basilare: posta, qualcosa streaming, pdf e videochiamate.....?Spendere così tanto lo si fa per hobby, non propriamente per esigenza.

Personalmente già arrivare alla soglia dei 300€ é tanto, e menomale che presi il Poco F3 a settembre 2021, inizialmente pensavo di aver fatto un cattivo acquisto a non aspettare la nuova gamma, ma dal 2022 in poi la situazione é completamente esplosa.

Tra l'altro ancora non si é visto nessun mid con il Qualcomm 7 gen 1... Ultimamente si parla del 7+ gen 1 ma vedremo...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Spike79
15-03-2023, 07:50
Io invece posso solo ringraziarvi per il consiglio di passare al Pixel 6A alzando il budget da 200 a 300e.
Il mio Redmi Note 5 oramai alla frutta, ma ancora utilizzabile, sembra preistorico in confronto.
E' delle stesse dimensioni esterne, compatto (rispetto alla media generale), mi sta in tasca allo stesso modo (con cover con "bumper"), il software (che ve lo dico a fare) è reattivo e veloce, niente app inutili installate (il Samsung A52 aziendale è una cosa ridicola, ci sono una MAREA di app proprietarie inutili che ogni volta scaricano MB e MB di aggiornamenti....quasi a livello Xiaomi , che adesso ha pure dentro la pubblicità), la batteria pur da 4400 è pazzesca (ripeto, un giorno intero col GPS che tracciava il percorso fatto in moto, dalle 9 alle 19, 1hr di telefonate, foto, segnale che andava e veniva e batta residua 38%, tra l'altro con la possibiità di carica "adattiva" che fa in modo di raggiungere il 100% solo ad esempio alla sveglia mattutina), ma il top son le foto.
Solo 12mpx e 2 camere.
Stabilizzazione ottica, video in 4K,una marea di controlli "pro", un sacco di chicche come la "gomma magica" che cancella parti della foto, effetti come sfuocatura, cambio di illuminazione, .... ieri ho provato il video con massimo zoom e inquadratura fissa...sembrava di avere il treppiede.
Pazzesco.
Un cell da 300e.
E aggiornamenti fino a Luglio 2027.
Mi sa che anche il prossimo sarà un Pixel, magari un altro 6A per mia moglie.

TorettoMilano
15-03-2023, 07:51
avete centrato il problema
per me spendere 1000 euro in un telefono, non ha senso
un pc lo si sfrutta, uno smartphone no (secondo me)
il meglio per un utilizzo basilare: posta, qualcosa streaming, pdf e videochiamate.....?

è un tuo punto di vista rispettabilissimo ma realisticamente quanto tempo si usa un pc e quanto tempo si usa uno smartphone? a far due conti mi immagino lo smartphone lo si usi in media almeno il quadruplo.
detto questo mai speso 1000 euro per uno smartphone ma, tenendo pur conto chi usi pc per uso professionale sia una stretta minoranza, reputo normale si spenda molto di più in smartphone

gabmac2
15-03-2023, 08:25
è un tuo punto di vista rispettabilissimo ma realisticamente quanto tempo si usa un pc e quanto tempo si usa uno smartphone? a far due conti mi immagino lo smartphone lo si usi in media almeno il quadruplo.
detto questo mai speso 1000 euro per uno smartphone ma, tenendo pur conto chi usi pc per uso professionale sia una stretta minoranza, reputo normale si spenda molto di più in smartphone

intendo fino ai 400 euro, ad esempio?
oppure di più o di meno?

TorettoMilano
15-03-2023, 08:38
intendo fino ai 400 euro, ad esempio?
oppure di più o di meno?

la mia era una riflessione generale su prezzo pc vs prezzo smartphone.
se mi chiedi un prezzo corretto per gli smartphone semplicemente ti dirò "in base alle necessità/preferenze della persona" quindi se una persona avrà necessità di avere un fold4 per via dello schermo spazioso potrà spendere più di 1000 euro e ricevere il mio nulla osta.
personalmente ho speso 700 euro per il mio iphone13 mini

Ubro92
15-03-2023, 08:46
Io invece posso solo ringraziarvi per il consiglio di passare al Pixel 6A alzando il budget da 200 a 300e.
Il mio Redmi Note 5 oramai alla frutta, ma ancora utilizzabile, sembra preistorico in confronto.
E' delle stesse dimensioni esterne, compatto (rispetto alla media generale), mi sta in tasca allo stesso modo (con cover con "bumper"), il software (che ve lo dico a fare) è reattivo e veloce, niente app inutili installate (il Samsung A52 aziendale è una cosa ridicola, ci sono una MAREA di app proprietarie inutili che ogni volta scaricano MB e MB di aggiornamenti....quasi a livello Xiaomi , che adesso ha pure dentro la pubblicità), la batteria pur da 4400 è pazzesca (ripeto, un giorno intero col GPS che tracciava il percorso fatto in moto, dalle 9 alle 19, 1hr di telefonate, foto, segnale che andava e veniva e batta residua 38%, tra l'altro con la possibiità di carica "adattiva" che fa in modo di raggiungere il 100% solo ad esempio alla sveglia mattutina), ma il top son le foto.
Solo 12mpx e 2 camere.
Stabilizzazione ottica, video in 4K,una marea di controlli "pro", un sacco di chicche come la "gomma magica" che cancella parti della foto, effetti come sfuocatura, cambio di illuminazione, .... ieri ho provato il video con massimo zoom e inquadratura fissa...sembrava di avere il treppiede.
Pazzesco.
Un cell da 300e.
E aggiornamenti fino a Luglio 2027.
Mi sa che anche il prossimo sarà un Pixel, magari un altro 6A per mia moglie.

Per i samsung il debloat è d'obbligo oramai, e anche ridurre le animazioni migliora la reattività del sistema, samsung conviene principalmente se ti interessa un supporto sw di almeno 4-5 anni.

L'A52s era ed è tutt'oggi un best buy sotto i 300€, ma i prezzi sono schizzati e anche il successore è andato peggiorando come HW e prezzo.

Lollauser
15-03-2023, 08:46
Mah... il valore che si da agli smartphone è del tutto soggettivo, in base all'uso alle finanze e all'importanza che ci da ognuno.
Dirò un'ovvietà, ma per alcuni è pure troppo un cassone da 100€, per altri ci vogliono le prestazioni di un terminale da 400€ in su per essere soddisfatti dell'esperienza d'uso.

Qua si cerca di mettere giù valutazioni sul rapporto qualità prezzo, oggettive per quanto possibile, è già è difficile così...figuriamoci andare a ragionare su telefoni di fasce diverse e su quale sia la migliore.

Una cosa però che trovo divertente è come ognuno consideri il suo un "uso base", indipendentemente da quello che fa :D
Per fare l'esempio dell'ultimo utente: ci mette i pdf, ma guardare un pdf su un terminale con un soc scarso, soprattutto se non è un banale pdf di testo, non è certo la più fluida delle esperienze ;)

Il discorso sui cinesi che stanno perdendo terreno come rapporto prezzo qualità invece un senso ce l'ha effettivamente.
E' eccessivo parlare di ritorno al duopolio Samsung Apple secondo me, soprattutto ora che Google è sbarcata ufficialmente anche da noi, e sta spingendo abbastanza a livello di promozione...però effettivamente i "cinesi" devono darsi una regolata e capire come si vogliono posizionare, Xiaomi sta impazzendo a livello di prezzi boh...

Il mercato in generale mi pare in una fase di confusione, e non potrebbe essere diversamente dopo covid+guerra+inflazione..spero che a fine 2023 si comincino a stabilizzare le cose, e vedremo un po il nuovo assetto.
Posto che purtroppo il rapporto qualità/prezzo degli anni scorsi difficilmente lo rivedremo.

riviero
15-03-2023, 08:55
per me spendere 1000 euro in un telefono, non ha senso


magari hai una macchina di meno di 10 anni e non fai lo stesso ragionamento eppure è uguale.. chi gira in un usato di 20anni pagato un decimo ci fa le stesse cose

massimo rispetto per l'uso basico, personalmente mi corrisponde di più, essendo passata da tempo l'infatuazione per chi fa la miglior foto possibile ecc

Poco F3 da come venne annunciato, giocava a fare il top di gamma a 250 euri poi lo prendo ed è solo un medio decente.. come volevasi.
Tutto si può fare già a partire da 150 euri ma la qualità si paga sempre

san80d
15-03-2023, 10:28
Non confondete quantita' con qualita'. Ci potete pure stare 15 ore al giorno sullo smartphone ma se sono 15 ore di wa ... non serve uno smartphone da 1000 euro. :)

TorettoMilano
15-03-2023, 10:37
Non confondete quantita' con qualita'. Ci potete pure stare 15 ore al giorno sullo smartphone ma se sono 15 ore di wa ... non serve uno smartphone da 1000 euro. :)

e se quelle 15 ore su wa il cliente le ritiene più piacevoli passare su determinato smartphone da 1000 euro avresti qualcosa da recriminargli?

Ubro92
15-03-2023, 11:04
magari hai una macchina di meno di 10 anni e non fai lo stesso ragionamento eppure è uguale.. chi gira in un usato di 20anni pagato un decimo ci fa le stesse cose

massimo rispetto per l'uso basico, personalmente mi corrisponde di più, essendo passata da tempo l'infatuazione per chi fa la miglior foto possibile ecc

Poco F3 da come venne annunciato, giocava a fare il top di gamma a 250 euri poi lo prendo ed è solo un medio decente.. come volevasi.
Tutto si può fare già a partire da 150 euri ma la qualità si paga sempre

Sotto il cofano ha sempre uno snapdragon 870, come esperienza d'uso in termini di potenza e velocità le prestazioni sono quelle da top, e anche la community che lo segue se interessa il modding è ampissima.

Per il resto della componentistica è un mid, ma questo già lo si sapeva dalle review e anche dai Poco precedenti, quindi se ti aspettavi di più anche da quel fronte hai valutato male l'acquisto.

Il concetto del Poco era proprio quello di offrire un soc di alto livello a bassi costi, che poi anche quel concetto è completamente andato a farsi benedire, gli ultimi poco a mantenere quella filosofia sono stati proprio F3 e X3 Pro, personalmente avendolo pagato 219€ per l'8/256GB non noto nessuna criticità, l'870 si sente e fa il suo lavoro, e anche lato cam è perfettamente nella media con i device medio gamma, forse anche un pelo in più dato che l'870 tende a elaborare meglio rispetto a soc minori.

DanieleG
15-03-2023, 11:35
Io invece posso solo ringraziarvi per il consiglio di passare al Pixel 6A alzando il budget da 200 a 300e.
Il mio Redmi Note 5 oramai alla frutta, ma ancora utilizzabile, sembra preistorico in confronto.
E' delle stesse dimensioni esterne, compatto (rispetto alla media generale), mi sta in tasca allo stesso modo (con cover con "bumper"), il software (che ve lo dico a fare) è reattivo e veloce, niente app inutili installate (il Samsung A52 aziendale è una cosa ridicola, ci sono una MAREA di app proprietarie inutili che ogni volta scaricano MB e MB di aggiornamenti....quasi a livello Xiaomi , che adesso ha pure dentro la pubblicità), la batteria pur da 4400 è pazzesca (ripeto, un giorno intero col GPS che tracciava il percorso fatto in moto, dalle 9 alle 19, 1hr di telefonate, foto, segnale che andava e veniva e batta residua 38%, tra l'altro con la possibiità di carica "adattiva" che fa in modo di raggiungere il 100% solo ad esempio alla sveglia mattutina), ma il top son le foto.
Solo 12mpx e 2 camere.
Stabilizzazione ottica, video in 4K,una marea di controlli "pro", un sacco di chicche come la "gomma magica" che cancella parti della foto, effetti come sfuocatura, cambio di illuminazione, .... ieri ho provato il video con massimo zoom e inquadratura fissa...sembrava di avere il treppiede.
Pazzesco.
Un cell da 300e.
E aggiornamenti fino a Luglio 2027.
Mi sa che anche il prossimo sarà un Pixel, magari un altro 6A per mia moglie.

Peccato a me servano i 256GB :D

marost67
15-03-2023, 12:09
Peccato a me servano i 256GB :DAnche a me è quello che mi blocca di più (soprattutto pensando al futuro tra 2/3 anni), oltre la soglia psicologica dei 300,00.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

riviero
15-03-2023, 12:30
Non confondete quantita' con qualita'. Ci potete pure stare 15 ore al giorno sullo smartphone ma se sono 15 ore di wa ... non serve uno smartphone da 1000 euro. :)

non servirà da mille, ma aprire apps o digitare tutto il giorno su un top di gamma rispetto a un base/medio fa tutta la differenza del mondo.

Sui telefoni a basso costo l'uso della tastiera è infinitamente meno fluido e piacevole, per non citare i dettati per chi usa come me il vocale
io da sempre compro di tutto in quanto appassionato ma non c'è paragone.
Poi ripeto, sia il realme c21 che l'S23Ultra svolgono tutto ugualmente come richiesto ovviamente

Spike79
15-03-2023, 13:12
Tutto come al solito dipende dalle necessità.
Per fare un viaggio di 400km, i miei caricavano me e mia sorella sull'Alfasud di papà, valige sul tetto e via, senza a/c, mettendoci ore, e viaggiando scomodi, poi si è arrivati all'auto più moderna , comoda e grande.
Se se lo fosse potuto permettere, mio padre avrebbe preso il Mercedes dello zio, ma s'è accontentato di una Opel.
Io ho preso un cell da 300e, spenderne 1000 per me non avrebbe avuto senso, ma perchè non ne ho preso allora uno da 150 ? ci son anche quelli....
Perchè come per tutte le cose che una persona senza portafoglio "a fisarmonica" deve comprare, si valutano i pro, i contro, la necessità e il costo.
Viaggiare su un'auto che costa il doppio della mia ? Ovvio che mi piacerebbe.
Posso permettermelo ? No (a meno di far rate fino alla pensione)
Allora mi adatto e prendo il meglio che posso, senza svenarmi, per far in modo che duri a lungo.
Coi cell la vedo uguale.
Che poi il mercato sia uscito di testa, è davanti agli occhi di tutti (e vale pure per le auto).

Spike79
15-03-2023, 13:15
Peccato a me servano i 256GB :D

Anche a me è quello che mi blocca di più (soprattutto pensando al futuro tra 2/3 anni), oltre la soglia psicologica dei 300,00.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Eh, è dura stare sul livello del Pixel 6A con 256gb o comunque con possibilità di espansione... Forse trovate il Mi11T 256gb, ma anche lui non è espandibile.

marost67
15-03-2023, 13:39
Tutto come al solito dipende dalle necessità.

Per fare un viaggio di 400km, i miei caricavano me e mia sorella sull'Alfasud di papà, valige sul tetto e via, senza a/c, mettendoci ore, e viaggiando scomodi, poi si è arrivati all'auto più moderna , comoda e grande.

Se se lo fosse potuto permettere, mio padre avrebbe preso il Mercedes dello zio, ma s'è accontentato di una Opel.

Io ho preso un cell da 300e, spenderne 1000 per me non avrebbe avuto senso, ma perchè non ne ho preso allora uno da 150 ? ci son anche quelli....

Perchè come per tutte le cose che una persona senza portafoglio "a fisarmonica" deve comprare, si valutano i pro, i contro, la necessità e il costo.

Viaggiare su un'auto che costa il doppio della mia ? Ovvio che mi piacerebbe.

Posso permettermelo ? No (a meno di far rate fino alla pensione)

Allora mi adatto e prendo il meglio che posso, senza svenarmi, per far in modo che duri a lungo.

Coi cell la vedo uguale.

Che poi il mercato sia uscito di testa, è davanti agli occhi di tutti (e vale pure per le auto).Penso che il tuo discorso non fa'una pecca. Il tutto è rapportato da esigenze e portafoglio personale. Ovviamente con un dispositivo da 1000 si fanno le stesse cose di uno di 200 ma con il sorriso in faccia. Alla base di tutto secondo me resta il fatto che un cellulare non può costare più di un computer.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
15-03-2023, 13:45
Penso che il tuo discorso non fa'una pecca. Il tutto è rapportato da esigenze e portafoglio personale. Ovviamente con un dispositivo da 1000 si fanno le stesse cose di uno di 200 ma con il sorriso in faccia. Alla base di tutto secondo me resta il fatto che un cellulare non può costare più di un computer.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

e per me lo smartphone non può costare più di un pc vista la miniaturizzazione e l'infinità di moduli all'interno :boh: condividiamo i nostri pareri in allegria :D

DanieleG
15-03-2023, 15:42
Eh, è dura stare sul livello del Pixel 6A con 256gb o comunque con possibilità di espansione... Forse trovate il Mi11T 256gb, ma anche lui non è espandibile.

Nessun 256 lo è, mi pare.
E in ogni caso lo cerco da 256 per quello.

Spike79
15-03-2023, 16:00
Nessun 256 lo è, mi pare.
E in ogni caso lo cerco da 256 per quello.

E quindi dovresti penso stare sul Mi11T o sul Nord2T....

DanieleG
15-03-2023, 16:26
E quindi dovresti penso stare sul Mi11T o sul Nord2T....

Rimanderò ancora.
Farò durare il mio poco f1 finché riesco...

dandst
15-03-2023, 19:58
Arrivato il pixel 6a da warehouse Francia...
Condizioni molto buone non li avrei definito come nuovo... Ma alla fine cambia poco, il cellulare è perfetto, la scatola era aperta e sigilli della stessa rotti, sostituiti con nuovi adesivi. Un segno sulla scatola macchiolina nera.

Detto questo soddisfatto dell'acquisto...
Ora inizierò a testarlo.

Primo problema come posso invertire i tasti indietro e recenti? Vorrei il tasto indietro a destra.

lopissimo
15-03-2023, 21:52
dovrei sostituire un redmi note 5 , cosa mi consigliate massimo 200 euro, con 4g+, buona fotocamera e fluidità ? grazie.

Spike79
16-03-2023, 08:14
Primo problema come posso invertire i tasti indietro e recenti? Vorrei il tasto indietro a destra.

Eh, non si può! L'ho cercato pure io, abituato ad averli al contrario!

dovrei sostituire un redmi note 5 , cosa mi consigliate massimo 200 euro, con 4g+, buona fotocamera e fluidità ? grazie.

Anche io ho sostituito un Note 5, ma son salito a 300e e ho preso un Pixel 6A, ho seguito i consigli qui e non ho sbagliato, gran telefono, fotocamera fenomenale, ottima durata della batteria, fluido e senza app inutili installate.
Contando che il Note 5 mi è durato 5 anni e lo userò come muletto / gps sulla moto, i 300e del Pixel si ammortizzano facilmente, meglio che spenderne 200 e prendere un altro redmi che dopo 2 anni smette di essere aggiornato.

unnilennium
16-03-2023, 08:18
Arrivato il pixel 6a da warehouse Francia...
Condizioni molto buone non li avrei definito come nuovo... Ma alla fine cambia poco, il cellulare è perfetto, la scatola era aperta e sigilli della stessa rotti, sostituiti con nuovi adesivi. Un segno sulla scatola macchiolina nera.

Detto questo soddisfatto dell'acquisto...
Ora inizierò a testarlo.

Primo problema come posso invertire i tasti indietro e recenti? Vorrei il tasto indietro a destra.Buone impressioni, scalda ancora con gli update?dovrei sostituire un redmi note 5 , cosa mi consigliate massimo 200 euro, con 4g+, buona fotocamera e fluidità ? grazie.Guarda in prima pagina. Se vuoi restare in casa xiaomi redmi note 11s, altrimenti moto g72. Buone foto e tutto relativo, ovviamente... in base al budget tocca accontentarsiEh, non si può! L'ho cercato pure io, abituato ad averli al contrario!Vi tocca provare con gli swipe così si risolve il problema dei tasti, ci vuole un po dibpratica ma è fattibile

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

DanieleG
16-03-2023, 08:54
Primo problema come posso invertire i tasti indietro e recenti? Vorrei il tasto indietro a destra.

Usa la mano sinistra :D

dandst
16-03-2023, 09:34
Eh, non si può! L'ho cercato pure io, abituato ad averli al contrario!



Sono indeciso se provare a utilizzare le gesture oppure adattarmi con i tasti invertiti

Phopho
16-03-2023, 09:40
a quasi un mese dall'acquisto del 6a e forzandomi all'uso delle gesture mi sono quasi dimenticato dei 3 tasti in basso. quando prendo in mano il samsung di mia moglie provo sempre ad usarle ma lei per ora rimane fedele alla vecchia scuola :D

Lollauser
16-03-2023, 09:46
Primo problema come posso invertire i tasti indietro e recenti? Vorrei il tasto indietro a destra.

Eh, non si può! L'ho cercato pure io, abituato ad averli al contrario!

Siete proprio sicuri che non si possa, avete ravanato tutte le opzioni?
Sulle rom alternative su base LOS c'è l'opzione apposita, e si possono anche stringere tra loro e spostarli più a destra o più a sinistra per chi ha le mani piccole.

Onestamente pensavo fosse un opzione standard su tutti i terminali.
Altrimenti sarebbe anche per me la volta buona che sono costretto ad imparare le gestures :help:

Spike79
16-03-2023, 11:09
Siete proprio sicuri che non si possa, avete ravanato tutte le opzioni?
Sulle rom alternative su base LOS c'è l'opzione apposita, e si possono anche stringere tra loro e spostarli più a destra o più a sinistra per chi ha le mani piccole.

Onestamente pensavo fosse un opzione standard su tutti i terminali.
Altrimenti sarebbe anche per me la volta buona che sono costretto ad imparare le gestures :help:

No, se cerchi in rete ci sono miriadi di lamentele e han incluso la possibilità di farlo solo nelle rom custom, è un cambio inutile e non richiesto, non so perchè lo abbiano fatto.

riviero
16-03-2023, 11:13
Onestamente pensavo fosse un opzione standard su tutti i terminali.
Altrimenti sarebbe anche per me la volta buona che sono costretto ad imparare le gestures :help:

no ad esempio Sony non lo permetteva e neppure Htc mi pare, non ricordo si potessero modificare in generale sui cell con Android stock
Samsung, Lg sì di sicuro, Huawei mi pare desse la scelta
però onestamente io dal 2016 uso i gesti e Dio li benedica...oltre allo spazio in più sono più pratici

Ed_Bunker
16-03-2023, 12:17
...
però onestamente io dal 2016 uso i gesti e Dio li benedica...oltre allo spazio in più sono più pratici
Solo se hai la "fortuna" di avere un'interfaccia (e un launcher) che li supporta pienamente, altrimenti sai quanto bestemmi...

marchigiano
16-03-2023, 15:51
nessuno consiglia mai il A33 6/128 a 235€? mi pare ottimo...

Spike79
16-03-2023, 15:58
nessuno consiglia mai il A33 6/128 a 235€? mi pare ottimo...

Una mini recensione del buon Romagnolo è in prima pagina di questo thread, l'hai letta ?
In sostanza è un pò lentuccio e costoso rispetto ai corrispondenti (in fascia prezzo) Redmi & simili.

marchigiano
16-03-2023, 16:07
l'ho letta ma tanto le offerte cambiano di giorno in giorno... attualmente mi pare buono questo samsung

Spike79
16-03-2023, 16:28
l'ho letta ma tanto le offerte cambiano di giorno in giorno... attualmente mi pare buono questo samsung

A quel prezzo penso di si in effetti, ma se è come l'A52 che ho aziendale, avrà tanto di quel software fuffa sopra (imbarazzante la quantità di aggiornamenti che ogni volta mi scarica, e scalda pure) che andrà presto in crisi , visto il SOC di non gran livello e le memorie lente.

marchigiano
16-03-2023, 18:01
bo ma io sul s23 ultra tutto questo sw fuffa non lo trovo...

dandst
16-03-2023, 18:29
Primo giorno con il pixel batteria sotto il 20% dopo 5 ore e 25 minuti di schermo attivo

Berseker86
16-03-2023, 18:47
preso anche io pixel 6a da ebay "usato" in (speriamo) ottime condizioni.. vi farò avere mio feedback, ora ho un redmi note7 con arrowOS 12.1 che funziona ancora piuttosto bene, lo terrò come backup in famiglia

ais001
18-03-2023, 08:38


Ma a 250 circa possibile non trovare un telefono decente con 5G, jack e microSD?

Ho un amico che deve sostituire il suo Sony Xperia5 che sta tirando gli ultimi.

Cloud76
18-03-2023, 09:15
CUT

Sui 250 con quelle caratteristiche ci sono dal più recente al meno recente Poco X5 5G 6/128, Samsung Galaxy A14 5G 6/128, Motorola Moto G82 6/128, OnePlus Nord CE 2 Lite 5G 6/128.
Ora non venirmi a dire che li vuole pure trovare solo ed esclusivamente su Amazon e magari pure venduti direttamente perchè non ti rispondo più.

contarex
18-03-2023, 10:57
Ciao a tutti, ritorno qui sul forum – che in passato mi ha dato ottimi consigli – per un consiglio last minute.

Vi chiedo un consiglio urgente: se dovreste comprare uno smartphone questo finesettima, cosa comprereste? L'audio dell'auricolare/vivavoce/cuffie del Motorola G7 Power mi ha abbandonato e non riesco a sentire niente. La prima volta era successo poco tempo fa dopo l'aggiornamento del telefono google, anche se probabilmente non c'entra, ed ero riuscito a risolvere. Ora le ho provate tutte, ma preferisco non rischiare con un reset di fabbrica per le molte app (anche di lavoro) collegate al telefono e preferisco prenderne uno nuovo e fare via via il passaggio di tutto il malloppo.

Dopo questa premessa, so già che il “mio” telefono ideale non esiste...

- Mi serve un'ottima batteria che tenga a lunghe giornate di stress. Es. ore di waze/navigatore ed altre app che succhiano energia, spesso mi trovo in luoghi dove non posso ricaricare e per praticità non vorrei affidarmi a power bank. Il Moto G7 è fantastico in quanto a durata della batteria dato che era poco energivoro.

- Col tel. ci lavoro e non ci gioco, non mi interessa qualità schermo, estetica, animazioni inutile: adoro un android stock e difficilmente potrei fare a meno delle Moto Gestures, comodissime. Per dire, Samsung non lo prenderei mai in considerazione per il software pesante che ha.

- Purtroppo mi tocca fare foto/video per uso social/lavoro ed il Moto G7 appena fa un po' buio diventa una ciofeca. Non pretendo la qualità di un top di gamma, ma qualcosa di decente.

- Infine, ci vorrei spendere poco (anche se so che per le mie esigenze meglio non essere troppo avaro)...ed in un periodo di prezzi rialzati non è proprio semplice!

Ho letto i consigli aggiornati in prima pagina ma chiedo anche qui in base a quanto detto...andrei molto volentieri su un altro Motorola anche se purtroppo lato fotocamera non sono un granchè, non mi serve il 5G, idealmente un 8GB/128GB entro i 250 euro (lo so, difficile) così ci vado avanti per un bel po' tempo senza soccombere alla pesantezza delle app, non mi serve la doppia sim ne tantomeno l'espansione di memoria. Resto su un Motorola oppure vado su altro? Anche se di costo superiore, avevo visto il Pixel 6a per cui avrei fatto uno strappo alla regola, ma ho letto che ha problemi di ricezione...e dato che spesso mi trovo in zone con pochissima copertura, non vorrei avere problemi.
Se avete dei link relativi ad offerte, che sia Amazon o altri negozi, per questo finesettimana gentilmente vi chiederei di indicarmeli.

Grazie mille in anticipo!

megthebest
18-03-2023, 12:16
Ciao a tutti, ritorno qui sul forum – che in passato mi ha dato ottimi consigli – per un consiglio last minute.

Vi chiedo un consiglio urgente: se dovreste comprare uno smartphone questo finesettima, cosa comprereste? L'audio dell'auricolare/vivavoce/cuffie del Motorola G7 Power mi ha abbandonato e non riesco a sentire niente. La prima volta era successo poco tempo fa dopo l'aggiornamento del telefono google, anche se probabilmente non c'entra, ed ero riuscito a risolvere. Ora le ho provate tutte, ma preferisco non rischiare con un reset di fabbrica per le molte app (anche di lavoro) collegate al telefono e preferisco prenderne uno nuovo e fare via via il passaggio di tutto il malloppo.

Dopo questa premessa, so già che il “mio” telefono ideale non esiste...

- Mi serve un'ottima batteria che tenga a lunghe giornate di stress. Es. ore di waze/navigatore ed altre app che succhiano energia, spesso mi trovo in luoghi dove non posso ricaricare e per praticità non vorrei affidarmi a power bank. Il Moto G7 è fantastico in quanto a durata della batteria dato che era poco energivoro.

- Col tel. ci lavoro e non ci gioco, non mi interessa qualità schermo, estetica, animazioni inutile: adoro un android stock e difficilmente potrei fare a meno delle Moto Gestures, comodissime. Per dire, Samsung non lo prenderei mai in considerazione per il software pesante che ha.

- Purtroppo mi tocca fare foto/video per uso social/lavoro ed il Moto G7 appena fa un po' buio diventa una ciofeca. Non pretendo la qualità di un top di gamma, ma qualcosa di decente.

- Infine, ci vorrei spendere poco (anche se so che per le mie esigenze meglio non essere troppo avaro)...ed in un periodo di prezzi rialzati non è proprio semplice!

Ho letto i consigli aggiornati in prima pagina ma chiedo anche qui in base a quanto detto...andrei molto volentieri su un altro Motorola anche se purtroppo lato fotocamera non sono un granchè, non mi serve il 5G, idealmente un 8GB/128GB entro i 250 euro (lo so, difficile) così ci vado avanti per un bel po' tempo senza soccombere alla pesantezza delle app, non mi serve la doppia sim ne tantomeno l'espansione di memoria. Resto su un Motorola oppure vado su altro? Anche se di costo superiore, avevo visto il Pixel 6a per cui avrei fatto uno strappo alla regola, ma ho letto che ha problemi di ricezione...e dato che spesso mi trovo in zone con pochissima copertura, non vorrei avere problemi.
Se avete dei link relativi ad offerte, che sia Amazon o altri negozi, per questo finesettimana gentilmente vi chiederei di indicarmeli.

Grazie mille in anticipo!
Moto G52/G72 per un dispositivo 4G decisamente valido sotto ai 200€ 6+128Gb .
Moto G82 se il 5G dello Snap 695 potrebbe essere importante in base a operatore/piano dati, sempre 6+128Gb.

contarex
18-03-2023, 14:57
Moto G52/G72 per un dispositivo 4G decisamente valido sotto ai 200€ 6+128Gb .
Moto G82 se il 5G dello Snap 695 potrebbe essere importante in base a operatore/piano dati, sempre 6+128Gb.

Grazieper i suggerimenti, gli darò un'occhiata. Del 5G non me ne faccio nulla, già è difficile navigare in 3G/4G dalle mie parti, figuriamoci il 5G!