PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 [151] 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

CYRANO
09-10-2020, 13:05
Io sto aspettando che spunti il Mi 10t lite su amasson, lo so che verrà venduto dal 13 ma mi aspettavo che comparisse qualche giorno prima magari per preordine ma niente.. :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:


Clmsknssslns

Lollauser
09-10-2020, 14:03
Io sto aspettando che spunti il Mi 10t lite su amasson, lo so che verrà venduto dal 13 ma mi aspettavo che comparisse qualche giorno prima magari per preordine ma niente.. :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:


Clmsknssslns

Stavo cominciando a pensarlo come il mio prossimo telefono, poi vado a vedere l'ingombro....215gr :muro:
Caxxooooo ma è roba che va tenuta nelle tasche!
L'aumento di peso c'è sempre stato, ma sinceramente non pensavo che lo standard avrebbe infranto la barriera dei 200 gr :rolleyes:
Delle dimensioni non mi frega molto, anzi mi sto abituando a schermi sempre più grandi, ma del peso si.
Boh, speriamo nei prossimi mesi in qualche alternativa più umana.

bagy
09-10-2020, 15:35
Ragazzuoli stasera 19:00 - 21:00 sullo store xiaomi ufficiale https://www.mi.com/it/dailypicks

POCO X3 NFC 6/64 a 170 euro

Quantità limitate, quindi non tardate e fate già profilo etc.. per velocizzare l'acquisto

Edit : ero stato anticipato ma mi era sfuggito, scusate.

VanCleef
09-10-2020, 18:02
Ragazzuoli stasera 19:00 - 21:00 sullo store xiaomi ufficiale https://www.mi.com/it/dailypicks

POCO X3 NFC 6/64 a 170 euro

Quantità limitate, quindi non tardate e fate già profilo etc.. per velocizzare l'acquisto

Edit : ero stato anticipato ma mi era sfuggito, scusate.

ci sto provando ma al check out mi va a 199 :mbe:

Animatronio
09-10-2020, 18:13
Se stai con Meizu, l'interfaccia miui e sicuramente meglio. Certo che potresti girare avanti finché non si decompone, la scelta è tua... In ogni caso sul sito Xiaomi ci sono le offerte giornaliere, e oggi dalle 19 c'è il poco x3 da 64gb a 169euro... Dubito che in questo livello di prezzo ci siano alternative valide... Penso li finiranno alla velocità della luce

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

stavo seguendo, e...
ci sto provando ma al check out mi va a 199 :mbe:

mi sembrava strano che ci fosse un ulteriore sconto sullo sconto, secondo me per l'offerta flash era rimasto impostato per errore il prezzo già ribassato invece di quello pieno...

Aiuto il Meizu M2 Note :asd:
Il mio aveva 4 anni quando l'ho cambiato, ora ho un P10Lite (non mio tra l'altro) e tra i 2 c'è un abisso! Quando lo riprendo in mano lo trovo lentissimo, pensa..
Se puoi cambialo!

beh dai, si parla comunque di uno smartphone con già alcuni anni sulle spalle...
a sto punto forse aspetto i prime day e vedo se propongono qualcosa di buono

Krusty
09-10-2020, 18:22
ci sto provando ma al check out mi va a 199 :mbe:

vero, ho provato anche io.
però strano è pubblicizzato a 169. va be' ho trovato il motivo per non prenderlo... :D
(oltre al fatto che vorrei un telefonino più compatto, passare da un 4x a questo sarebbe stato forse traumatico...)

VanCleef
09-10-2020, 18:48
vero, ho provato anche io.
però strano è pubblicizzato a 169. va be' ho trovato il motivo per non prenderlo... :D
(oltre al fatto che vorrei un telefonino più compatto, passare da un 4x a questo sarebbe stato forse traumatico...)

pensa che io avevo deciso di prenderlo proprio perchè stava a 170... e invece nada. Si continua con il Moto G5 2/16 :sofico:

ARSENIO_LUPEN
09-10-2020, 21:38
Ciao a tutti
Sto cercando uno smartphone dai 150/200€ per conto di un amico che vuole fare un regalo al figlio :D

Lui era intenzionato verso il Samsung A31 anche per via della memoria da 64/128 GB... guardando così è una giungla, specie tra i Samsung

Il P30 lite della guida a 130€, in realtà sfora i 200€...
Avete dei consigli? :)

Grazie

Romagnolo1973
10-10-2020, 09:23
Ciao a tutti
Sto cercando uno smartphone dai 150/200€ per conto di un amico che vuole fare un regalo al figlio :D

Lui era intenzionato verso il Samsung A31 anche per via della memoria da 64/128 GB... guardando così è una giungla, specie tra i Samsung

Il P30 lite della guida a 130€, in realtà sfora i 200€...
Avete dei consigli? :)

Grazie

Se lo prende in negozio tra ricarico loro e garanzia del produttore (che da sola vale 50 euro) a 150/200 prendi solo delle schifezze. Deve andare di internet e quindi o gli altri huawei sempre al primo post (che tanto sono uguali come hardware e ci mette una SD nello slot della seconda sim che a un ragazzo non serve) o anche il P30 lite che sta sotto ai 200 (mai detto che fosse a 130 perchè è sempre stato il più caro dei 3"quasi gemelli" essendo il più "nuovo" e con più spazio di archiviazione) oppure il Redmi Note 8T che sta sempre al post 1 e che con 150 spedito lo prendi ed è completissimo (ha anche la cover che se prende un samsung catorcio da supermercato poi spende 15 euro nella cover che non è inclusa in confezione). Quello è il telefono da prendere e vale molto di più dei soldi che si spende a comprarlo :read:
Se storce il naso perchè cinese allora che sappia che comprando un samsung primo prezzo al figlio tra 6 mesi ne deve comprare un altro perchè andrà a piangere dal padre dicendo che è lento e fa schifo ( e in buona parte piange a ragione visto l'hw modesto) e quindi di fatto in un anno il telefono al figlio adolescente gli costerebbe come comprare ora un S10 ex top gamma.

PS: molto importante che non prenda i Huawei/Honor nuovi (tipo P40 lite) perchè non hanno il playstore quindi occhio ....

Krusty
10-10-2020, 13:19
ci sarebbero anche i motorola g8 power e plus sotto i 200 euro in un paio di catene di elettronica...
(intanto l'altoparlante del mio 4x ha deciso di lasciarmi ieri a seguito di una caduta, purtroppo mi tocca accorciare i tempi per un tel nuovo...)

domanda: le patch di sicurezza per quanto tempo sono generalmente garantite?
nel mio 4x sono ferme al 1/10/18 ma vabbè è vecchio, se prendessi un modello uscito diciamo quest'anno, per quanto tempo posso aspettarmi che rimanga aggiornato da questo punto di vista? e, in generale, è un elemento sul quale porre attenzione?

Nui_Mg
10-10-2020, 19:46
ma i Narzo sono solo per India.. se non erro mancano di qualche banda per EU e non è detto che ci siano tutte le certificazioni, tipo Widevine e Safetynet
Che poi è la copia del Realme 5i o sbaglio?

Sì, ma il 5i è incorso in tutta una serie di problemi, più o meno gravi (ne ho lette di tutti i colori, soprattutto lagging e battery draining e bla bla...), dopo che è uscito l'aggiornamento ad android 10. Speravo nel narzo 20a che esce con android 10 di default; boh, spero non sia ancora definitivo solo per India. Ma cazzo che palle... :rolleyes:

Nui_Mg
10-10-2020, 19:54
Ma non è un po troppo prestante, per i tuoi standard? :mbe:
Non mi pare il caso di sprecare tutta quella forza bruta, poi...
Ma prestante de che? E' vero che mi trovo già bene con lo snappy 439, ma se sui 100 euro mi danno una qualcosa di più (non tanto per soc più prestante e con 1nm risparmiato :D , ma per batteria maggiore, fingerprint che mi serve molto, ecc.) tanto meglio :)
Se ci fosse qualcosa di meglio lo starei già osservando, ma non c'è (che comprenda il minimale di ciò che mi serve e al prezzo adatto).

ARSENIO_LUPEN
10-10-2020, 20:44
Se lo prende in negozio tra ricarico loro e garanzia del produttore (che da sola vale 50 euro) a 150/200 prendi solo delle schifezze. Deve andare di internet e quindi o gli altri huawei sempre al primo post (che tanto sono uguali come hardware e ci mette una SD nello slot della seconda sim che a un ragazzo non serve) o anche il P30 lite che sta sotto ai 200 (mai detto che fosse a 130 perchè è sempre stato il più caro dei 3"quasi gemelli" essendo il più "nuovo" e con più spazio di archiviazione) oppure il Redmi Note 8T che sta sempre al post 1 e che con 150 spedito lo prendi ed è completissimo (ha anche la cover che se prende un samsung catorcio da supermercato poi spende 15 euro nella cover che non è inclusa in confezione). Quello è il telefono da prendere e vale molto di più dei soldi che si spende a comprarlo :read:
Se storce il naso perchè cinese allora che sappia che comprando un samsung primo prezzo al figlio tra 6 mesi ne deve comprare un altro perchè andrà a piangere dal padre dicendo che è lento e fa schifo ( e in buona parte piange a ragione visto l'hw modesto) e quindi di fatto in un anno il telefono al figlio adolescente gli costerebbe come comprare ora un S10 ex top gamma.

PS: molto importante che non prenda i Huawei/Honor nuovi (tipo P40 lite) perchè non hanno il playstore quindi occhio ....

Grazie per i consigli, oggi parlandone si è stupito del fatto che sia meglio prendere un telefono a scelta tra la lista dei confronti sul Kirin 710 che è vecchia di 1 anno (perchè il P Smart 2019, quando esce il 2021?)
Resta il fatto che preferisce un Huawei, sul Redmi non si fida perchè: la garanzia? chi sono? ma al centro commerciale non ci sono ed ecc.

Probabilmente andrà in una delle note catene e non so se comprerà un modello della lista (a qualcosa in più) o si farà trascinare dal commesso :doh:

EDIT: Adesso ha un LG della serie K o simili, qualcosa con 8GB, già vecchio e di fascia bassa anni fa

Krusty
10-10-2020, 21:18
a dire il vero gli xiaomi ormai si vedono da parecchio tempo anche nelle principali catene. il redmi 8T è tutt'ora un buon telefono vicino ai 150€...

domthewizard
11-10-2020, 07:17
Grazie per i consigli, oggi parlandone si è stupito del fatto che sia meglio prendere un telefono a scelta tra la lista dei confronti sul Kirin 710 che è vecchia di 1 anno (perchè il P Smart 2019, quando esce il 2021?)
Resta il fatto che preferisce un Huawei, sul Redmi non si fida perchè: la garanzia? chi sono? ma al centro commerciale non ci sono ed ecc.

Probabilmente andrà in una delle note catene e non so se comprerà un modello della lista (a qualcosa in più) o si farà trascinare dal commesso :doh:

EDIT: Adesso ha un LG della serie K o simili, qualcosa con 8GB, già vecchio e di fascia bassa anni faIdem i miei due fratelli, sono fissaton gli huawei

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
11-10-2020, 08:10
Ragazzi eccomi che torno alla carica, ma stavolta per la mia ragazza (che dopo di me ha deciso di cambiare anche lei telefono).
Vorrebbe cambiarlo abbastanza velocemente e abbiamo visto, sul volantino di una catena, il Motorola One fusion plus a 229. A questo prezzo che ne dite?
L'uso che ne fa lei è molto basico, WhatsApp, youtube, un paio di giochetti e qualche foto di tanto in tanto.

Edit: Io le avevo già proposto il poco x3, ma a parità di prezzo preferirebbe i 128 gb del Motorola, in più mi viene difficile convincerla, perché il mio l'ho dovuto fare spedire dai miei (sono im giro per lavoro...) e ancora non ci ho messo mano...

domthewizard
11-10-2020, 08:34
229€ è un ottimo prezzo, devi però riuscire a capire se il display non è il solito formato strano 21:9 di motorola (io ho letto diverse schede tecniche ma in nessuna è specificata). Inoltre devi chiedere alla tuo ragazza se non è affetta dalla culopesaggine di tirar fuori la carta di credito :asd: visto che non ha nfc. Intanto leggiti la recensione del galeazzi (meglio se la riesci a vedere su youtube) https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-one-fusion/ e cerca di vederlo dal vivo sempre per la questione display

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
11-10-2020, 08:42
Beh, preferirei vederlo si dal vivo, sia per display anche perché vorrebbe capire com'è a dimensioni.
Per il discorso NFC, dirò una cosa che magari sconvolgerà qualcuno... Entrambi non lo abbiamo mai neanche considerato, scoprendo cosa fosse solo da pochissimo Anzi, il mio bancomat neanche è contact less...
In ogni caso grazie mille, oggi spero di riuscire a farci un giro, ma intanto mi vedo la recensione.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Amshagar
11-10-2020, 12:06
Scusate l'ot, ma sui 120 cosa si trova? Nessuna esigenza particolare, non mi serve l'nfc.

unnilennium
11-10-2020, 12:22
Redmi note 8 dalla cina

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Bilbo
11-10-2020, 12:56
Ragazzi eccomi che torno alla carica, ma stavolta per la mia ragazza (che dopo di me ha deciso di cambiare anche lei telefono).
Vorrebbe cambiarlo abbastanza velocemente e abbiamo visto, sul volantino di una catena, il Motorola One fusion plus a 229. A questo prezzo che ne dite?


con 20 in più ti prendi il moto G pro... 2 major e 3 anni di supporto sicurezza...

ed ha nfc, anche se non interessa, almeno attualmente.

Amshagar
11-10-2020, 15:07
Redmi note 8 dalla cina

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Purtroppo no Cina :/

Cloud76
11-10-2020, 16:12
CUT

A 120 euro prendi delle schifezze se vai in negozio, a meno che non ci siano delle super promo.
No Cina in che senso? Se non vuoi prendere direttamente da negozio cinese ok, ma sulla baia venduto da cinese può andare?
A quella cifra puoi prendere qualcosa sulla baia con codice sconto 10% PITAPAON.
Trovi:
Redmi 9 3/32 scontato a 122,39 (su Bangood 101,72, versione NFC a circa 1 euro in più, e da app sembra dovresti avere un ulteriore 10% di sconto da quel che leggo sul sito)
Redmi 9 4/64 scontato a 133,46 (su Bangood sta a 118,81...ecc ecc )
Redmi Note 8 4/64 scontato a 138,95
Non credo sei uno che cambia cell tanto per sfizio, personalmente lascerei stare la serie redmi 8 ormai, ha avuto il suo aggiornamento di versione e non vedrà android 11. Quindi o aspetti che esce qualcosa di basico già con 11 così da avere anche la 12 o ti accontenti di quel che c'è. Se non è urgente aspetterei le offerte in arrivo, il prime day il 13/14 ottobre, o meglio nei singles day l'11/11 ci sono molte offerte in genere (specialmente cinesi ma anche qualcosa qui).
O vedi se trovi qualcosa sul warehouse o sul marketplace.

Sikillo
11-10-2020, 18:33
Non trovo più in prima pagina il link di romagnolo1973 su come rodare la batteria di un cell nuovo.
Qualcuno potrebbe indicarmelo?
Grazie

Cla88s
11-10-2020, 19:15
ci sarebbero anche i motorola g8 power e plus sotto i 200 euro in un paio di catene di elettronica...
(intanto l'altoparlante del mio 4x ha deciso di lasciarmi ieri a seguito di una caduta, purtroppo mi tocca accorciare i tempi per un tel nuovo...)

domanda: le patch di sicurezza per quanto tempo sono generalmente garantite?
nel mio 4x sono ferme al 1/10/18 ma vabbè è vecchio, se prendessi un modello uscito diciamo quest'anno, per quanto tempo posso aspettarmi che rimanga aggiornato da questo punto di vista? e, in generale, è un elemento sul quale porre attenzione?

Moto x4 l'ultimo update è di ottobre (o settembre ora non ricordo) 2019, non so perchè il tuo è fermo ancora al 2018.
Secondo me se sei abituato ai motorola devi rimanere su un telefono stock perchè se passi da un motorola a uno Xiaomi con MIUI il passaggio sarebbe a dir poco traumatico perche è un android pesantemente personalizzato. Te lo dico se hai usato sempre motorola ecco...
Io ti direi moto g pro che su amazon costa 199€ anche se è brandizzato tim, ma è sempre un android one motorola quindi non mi farei tanti problemi in questo caso, gli aggiornamenti li avrai cmq mensilmente , fino a giugno 2023.

Romagnolo1973
11-10-2020, 19:58
Non trovo più in prima pagina il link di romagnolo1973 su come rodare la batteria di un cell nuovo.
Qualcuno potrebbe indicarmelo?
Grazie

Ho ridotto quello che era il post 1 perchè la gente si stanca di leggere e c'eranno un po' di concetti che andavano oltre al mero consiglio sui telefoni (tra cui le batterie).
In rete trovi tanti consigli e test che dicono anche cose diverse dalle mie (consigliano di caricare solo fino al 80% e mai andare sotto al 20% ad esempio ma così si è sempre dietro a caricarli IMHO).
Io per esperienza mia e non ho mai avuto problemi di batteria esausta in vita mia (e mio padre usa ancora il mio vecchio LG G2 che ha 6 anni e fa ancora 2 giorni pieni) ti dico di fare così:
scaricalo fino al 15-10% poi tienilo in carica la notte in modo che si carichi ben oltre al 100% indicato dal display, poi riusalo sempre fino al 15-10% e ripeti la cosa per 5 volte. Poi da quel punto puoi essere meno puntuale nelle ricariche ma cosa importante cerca sempre di essere costante il più possibile nel seguire sempre quella modalità ovvero arrivare a un 15-10% e poi ricaricarlo di notte e usando un caricatore 2V e non quelli turbo che spesso sono nella confezione che sono comodi se va caricato nel pomeriggio se serve ma deleteri per la batteria se usati sempre e anche quando non serve (e di notte chi se ne frega se si carica in 4 ore invece di 1), evita il più possibile di tenere il telefono sotto al sole d'estate perchè il calore estivo diretto o peggio in macchina e le ricariche veloci che scaldano la batteria sono i nemici pubblici numero 1. Se segui queste regole arrivi tranquillo a 3 anni e più con un decadimento minimo e a quel punto ne comprerai uno nuovo per obsolescenza hardware e non certo per colpa della batteria

Bilbo
11-10-2020, 20:30
Bravo Romagnolo, finalmente un discorso intelligente sulle batterie.... Aggiungerei solo, dopo una ricarica lenta durante la notte, al mattino dopo riavviare il telefono sempre alimentato.

Ps sto scrivendo con un tab10s con batteria originale...

Amshagar
11-10-2020, 20:44
A 120 euro prendi delle schifezze se vai in negozio, a meno che non ci siano delle super promo.
No Cina in che senso? Se non vuoi prendere direttamente da negozio cinese ok, ma sulla baia venduto da cinese può andare?
A quella cifra puoi prendere qualcosa sulla baia con codice sconto 10% PITAPAON.
Trovi:
Redmi 9 3/32 scontato a 122,39 (su Bangood 101,72, versione NFC a circa 1 euro in più, e da app sembra dovresti avere un ulteriore 10% di sconto da quel che leggo sul sito)
Redmi 9 4/64 scontato a 133,46 (su Bangood sta a 118,81...ecc ecc )
Redmi Note 8 4/64 scontato a 138,95
Non credo sei uno che cambia cell tanto per sfizio, personalmente lascerei stare la serie redmi 8 ormai, ha avuto il suo aggiornamento di versione e non vedrà android 11. Quindi o aspetti che esce qualcosa di basico già con 11 così da avere anche la 12 o ti accontenti di quel che c'è. Se non è urgente aspetterei le offerte in arrivo, il prime day il 13/14 ottobre, o meglio nei singles day l'11/11 ci sono molte offerte in genere (specialmente cinesi ma anche qualcosa qui).
O vedi se trovi qualcosa sul warehouse o sul marketplace.

Grazie per la risposta.
Il redmi 9 3/32 sta a 120 in amazzonia.
Ho visto però anche a 118 il realme 5i 4/64.
Non so quale sia il migliore.
Il telefono è per una persona che proviene da un lg con 1gb di ram che fa un uso molto basico.
Su max 120 c'è altro che dovrei prendere in considerazione? Magari per il prime trovo qualcosa di interessante, roba che magari adesso trovo a 140-150.

Krusty
11-10-2020, 21:22
Moto x4 l'ultimo update è di ottobre (o settembre ora non ricordo) 2019, non so perchè il tuo è fermo ancora al 2018.
Secondo me se sei abituato ai motorola devi rimanere su un telefono stock perchè se passi da un motorola a uno Xiaomi con MIUI il passaggio sarebbe a dir poco traumatico perche è un android pesantemente personalizzato. Te lo dico se hai usato sempre motorola ecco...
Io ti direi moto g pro che su amazon costa 199€ anche se è brandizzato tim, ma è sempre un android one motorola quindi non mi farei tanti problemi in questo caso, gli aggiornamenti li avrai cmq mensilmente , fino a giugno 2023.

scusa mi sono espresso male: ho un redmi 4X xiaomi.
quindi farei proprio il passo contrario, da miui a android stock (stavo guardando la famiglia g8 però), comunque il mio utilizzo è davvero minimo, una decina di app... non credo avrei problemi...

EDIT: comunque il g8 plus è sotto i 200, il g pro (quello col pennino) non mi sembra...

Cloud76
11-10-2020, 21:54
Grazie per la risposta.
Il redmi 9 3/32 sta a 120 in amazzonia.
Ho visto però anche a 118 il realme 5i 4/64.
Non so quale sia il migliore.
Il telefono è per una persona che proviene da un lg con 1gb di ram che fa un uso molto basico.
Su max 120 c'è altro che dovrei prendere in considerazione? Magari per il prime trovo qualcosa di interessante, roba che magari adesso trovo a 140-150.

Non è male, se non erro però il 5i è uscito con android 9 e ha avuto l'aggiornamento a 10, dubito vedrà anche 11. Il 5i poi come schermo è a bassa densità.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone2=10010&idPhone1=10233
Come alternative dipende da cosa cerchi, se punti a qualcosa che abbia più supporto rispetto alle prestazioni ci sono i Nokia e i Motorola base... Nokia 3.4... Motorola Moto E7 Plus... in uscita (tanto per fare un paio di esempi tra i base gamma...). Se invece il supporto a lungo termine non interessa ma punti sull'hardware vedi i soliti che si consigliano qui.

Cla88s
11-10-2020, 22:26
scusa mi sono espresso male: ho un redmi 4X xiaomi.
quindi farei proprio il passo contrario, da miui a android stock (stavo guardando la famiglia g8 però), comunque il mio utilizzo è davvero minimo, una decina di app... non credo avrei problemi...

EDIT: comunque il g8 plus è sotto i 200, il g pro (quello col pennino) non mi sembra...

Ah ok redmi 4x😅 avevi scritto Moto X4 per questo dicevo.. Il cambiamento quindi è inverso, in questo caso al massimo troverai un'interfaccia piuttosto scarna, ma ne guadagni in semplicità e affidabilita, soprattutto con Motorola (imho ancora meglio un motorola android one) che mantiene cmq un ottimo bilanciamento fra semplicità-fluidità-funzioni.

Il Moto G Pro (TIM) su amazon costa 199€, cercalo con questo codice B07KVVJ3DR :read:

lou_teena
12-10-2020, 08:08
Ciao a tutti, ho visto l'offerta di oggi sul sito xiaomi per il "note 8 pro" a 169 euro, che ne pensate? Per mia figlia ( primo smartphone) non volevo spendere molto ed ero orientato sull'8T, ma per 20 euro in più se la differenza è notevole, ad esempio per le foto, potrei considerarlo

Amshagar
12-10-2020, 09:18
Non è male, se non erro però il 5i è uscito con android 9 e ha avuto l'aggiornamento a 10, dubito vedrà anche 11. Il 5i poi come schermo è a bassa densità.
https://www.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone2=10010&idPhone1=10233
Come alternative dipende da cosa cerchi, se punti a qualcosa che abbia più supporto rispetto alle prestazioni ci sono i Nokia e i Motorola base... Nokia 3.4... Motorola Moto E7 Plus... in uscita (tanto per fare un paio di esempi tra i base gamma...). Se invece il supporto a lungo termine non interessa ma punti sull'hardware vedi i soliti che si consigliano qui.

Non mi interessa il supporto, preferisco l'hardware migliore in questa fascia.

ritpetit
12-10-2020, 10:02
Ho ridotto quello che era il post 1 perchè la gente si stanca di leggere e c'eranno un po' di concetti che andavano oltre al mero consiglio sui telefoni (tra cui le batterie).
In rete trovi tanti consigli e test che dicono anche cose diverse dalle mie (consigliano di caricare solo fino al 80% e mai andare sotto al 20% ad esempio ma così si è sempre dietro a caricarli IMHO).
Io per esperienza mia e non ho mai avuto problemi di batteria esausta in vita mia (e mio padre usa ancora il mio vecchio LG G2 che ha 6 anni e fa ancora 2 giorni pieni) ti dico di fare così:
scaricalo fino al 15-10% poi tienilo in carica la notte in modo che si carichi ben oltre al 100% indicato dal display, poi riusalo sempre fino al 15-10% e ripeti la cosa per 5 volte. Poi da quel punto puoi essere meno puntuale nelle ricariche ma cosa importante cerca sempre di essere costante il più possibile nel seguire sempre quella modalità ovvero arrivare a un 15-10% e poi ricaricarlo di notte e usando un caricatore 2V e non quelli turbo che spesso sono nella confezione che sono comodi se va caricato nel pomeriggio se serve ma deleteri per la batteria se usati sempre e anche quando non serve (e di notte chi se ne frega se si carica in 4 ore invece di 1), evita il più possibile di tenere il telefono sotto al sole d'estate perchè il calore estivo diretto o peggio in macchina e le ricariche veloci che scaldano la batteria sono i nemici pubblici numero 1. Se segui queste regole arrivi tranquillo a 3 anni e più con un decadimento minimo e a quel punto ne comprerai uno nuovo per obsolescenza hardware e non certo per colpa della batteria

Stessa proceduro che uso io.
Addirittura uso un caricatore BUONO (un vecchio caricatore Blackberry) da 1A, il telefono si carica ugualmente, sempre fresco, nessun riscaldamento (uso un adattatore per l'usbC visto che il cavo è attaccato al caricatore.
Ed il top sarebbe a telefono spento (io per le emergenze notturne (mia mamma anziana dovesse chiamarmi) lascio acceso un vecchio gsm con una scheda a consumo con zero credito, così sono raggiungibile).

Mia mamma usa ancora (fino a Natale quando gliene regalerò uno nuovo, anche se a lei andrebe bene così) il mio Note 4X di quasi 4 anni, e ci fa quasi 1 giorno e mezzo: batteria ancora perfetta.
Unica cosa che faccio è, una volta all'anno, portre a scarica completa la batteria (farlo spesso la rovinerebbe), riaccendo e faccio scaricare ancora il pochissimo che c'è, poi tutta la notte in carica lenta DA SPENTO, e al mattino lo accendo ancora sotto carica: Android dovrebbe fare una specie di reset della batteria e ricalbrare i parametri scarico/carico.
Infatti normalmente dopo mesi accendo il tel e dopo 5 minuti segna tra il 90 e il 95 di carica, dopo questa operazione la segnalazione di scarica è più lenta, dopo 10 minuti (stesse operazioni mattutine, accensione e controllo posta e whatsapp) la carica non è ancora scesa al 95

Sikillo
12-10-2020, 22:43
Ho ridotto quello che era il post 1 perchè la gente si stanca di leggere e c'eranno un po' di concetti che andavano oltre al mero consiglio sui telefoni (tra cui le batterie).
In rete trovi tanti consigli e test che dicono anche cose diverse dalle mie (consigliano di caricare solo fino al 80% e mai andare sotto al 20% ad esempio ma così si è sempre dietro a caricarli IMHO).
Io per esperienza mia e non ho mai avuto problemi di batteria esausta in vita mia (e mio padre usa ancora il mio vecchio LG G2 che ha 6 anni e fa ancora 2 giorni pieni) ti dico di fare così:
scaricalo fino al 15-10% poi tienilo in carica la notte in modo che si carichi ben oltre al 100% indicato dal display, poi riusalo sempre fino al 15-10% e ripeti la cosa per 5 volte. Poi da quel punto puoi essere meno puntuale nelle ricariche ma cosa importante cerca sempre di essere costante il più possibile nel seguire sempre quella modalità ovvero arrivare a un 15-10% e poi ricaricarlo di notte e usando un caricatore 2V e non quelli turbo che spesso sono nella confezione che sono comodi se va caricato nel pomeriggio se serve ma deleteri per la batteria se usati sempre e anche quando non serve (e di notte chi se ne frega se si carica in 4 ore invece di 1), evita il più possibile di tenere il telefono sotto al sole d'estate perchè il calore estivo diretto o peggio in macchina e le ricariche veloci che scaldano la batteria sono i nemici pubblici numero 1. Se segui queste regole arrivi tranquillo a 3 anni e più con un decadimento minimo e a quel punto ne comprerai uno nuovo per obsolescenza hardware e non certo per colpa della batteria

Procedura che effettuo per caricare il cell. avendo letto la guida che prima era in prima pagina.
Metto in ricarica quando la percentuale scende fra il 20-15% e lo lascio tutta la notte, poi lo accendo e lo lascio ancora in carica per qualche minuto.
L'unica differenza è il caricatore, uso quello originale che è 5v, quindi mi conviene usare uno da 2v?

megthebest
12-10-2020, 23:19
Procedura che effettuo per caricare il cell. avendo letto la guida che prima era in prima pagina.

Metto in ricarica quando la percentuale scende fra il 20-15% e lo lascio tutta la notte, poi lo accendo e lo lascio ancora in carica per qualche minuto.

L'unica differenza è il caricatore, uso quello originale che è 5v, quindi mi conviene usare uno da 2v?Intendeva dire 5V 2A, 2V non esiste😂🤣

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

CYRANO
12-10-2020, 23:31
Pappapero appena preso il mi 10t lite pirla grey 6 64 a 239 col prime day !
10 neuri di sconto che ieri mi sono preso dei calzetti x sto inverno :asd:


Ckxnxjsnsjxmxk

desmy
13-10-2020, 05:58
Il 10t lite rispetto al 10 lite mi sembra inferiore di CPU e schermo o sbaglio?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

ciochi
13-10-2020, 07:07
Tutti quei dogee o blackview che su l'amazzone stanno sui 60-70 euro sono mondezza, vero? Voglio regalarne uno a mia madre,73 anni, che finora si è sempre rifiutata di prendere uno smartphone e guarda WhatsApp su un nokia terrificante con kaios.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
13-10-2020, 07:13
Tutti quei dogee o blackview che su l'amazzone stanno sui 60-70 euro sono mondezza, vero? Voglio regalarne uno a mia madre,73 anni, che finora si è sempre rifiutata di prendere uno smartphone e guarda WhatsApp su un nokia terrificante con kaios.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Sì dai se l'uso è quello ci si può accontentare ma oltre a quello non fanno

domthewizard
13-10-2020, 07:52
Tutti quei dogee o blackview che su l'amazzone stanno sui 60-70 euro sono mondezza, vero? Voglio regalarne uno a mia madre,73 anni, che finora si è sempre rifiutata di prendere uno smartphone e guarda WhatsApp su un nokia terrificante con kaios.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkC'è il redmi 9c su amazon a 99€ per il prime day

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

CYRANO
13-10-2020, 08:04
Il 10t lite rispetto al 10 lite mi sembra inferiore di CPU e schermo o sbaglio?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

La cpu sembra superiore, nonostante la nomenclatura, almeno dai benchmark che ho visto in rete.

tipo questo : https://www.dopetechnews.com/Comparison/qualcomm-snapdragon-750g-vs-snapdragon-765g/

Lo schermo si, anche io amo l'amoled ma ho preferito il 10t comunque...


Clmsllslsòls

Lollauser
13-10-2020, 08:32
:rolleyes:Bah sulle batterie continuo a leggere tutto ed il contrario di tutto, anche dopo anni ormai che sono uscite le Li-ion...
La teoria "affermata" oggi è quella dell' 80-20.
Io la utilizzo, perchè carico 45 minuti tutte le mattine mentre mi preparo ad uscire, e sto sempre in quel range, tanto per la mia giornata tipo e più che sufficiente e così penso di stressare meno la batteria (almeno in teoria..). Carico al 95-100 solo in giornate di uso particolare, e cmq ho un battery pack.
Però capisco chi di voi fa ancora la carica notturna, solo mi stupisce leggere di batterie non deteriorate in quel modo.
Probabilmente tutto ruota attorno al caricabatterie: i Quickcharge la fottono prima, c'è poco da fare secondo me.
Per fare sempre la carica lunga serve un caricatore non QC, e di buona qualità.
Ovviamente IMHO, solo che ormai non si trovano più :(
Ho preso apposta un caricatore Amazon Basic in cui la descrizione diceva QC non supportato, eppure una volta collegato il cell mi segnala ugualmente "carica veloce", e ci mette solo poco di più del caricatore di serie :rolleyes:

nello800
13-10-2020, 08:54
:rolleyes:Bah sulle batterie continuo a leggere tutto ed il contrario di tutto, anche dopo anni ormai che sono uscite le Li-ion...
La teoria "affermata" oggi è quella dell' 80-20.
Io la utilizzo, perchè carico 45 minuti tutte le mattine mentre mi preparo ad uscire, e sto sempre in quel range, tanto per la mia giornata tipo e più che sufficiente e così penso di stressare meno la batteria (almeno in teoria..). Carico al 95-100 solo in giornate di uso particolare, e cmq ho un battery pack.
Però capisco chi di voi fa ancora la carica notturna, solo mi stupisce leggere di batterie non deteriorate in quel modo.
Probabilmente tutto ruota attorno al caricabatterie: i Quickcharge la fottono prima, c'è poco da fare secondo me.
Per fare sempre la carica lunga serve un caricatore non QC, e di buona qualità.
Ovviamente IMHO, solo che ormai non si trovano più :(
Ho preso apposta un caricatore Amazon Basic in cui la descrizione diceva QC non supportato, eppure una volta collegato il cell mi segnala ugualmente "carica veloce", e ci mette solo poco di più del caricatore di serie :rolleyes:

Col mio uso, che è una media di tutti i tipi di ricarica, e con delle stagioni estive con tanto mare e caldo che alla fine danneggia le batterie, dopo un anno e mezzo sono a terra.

Il top sarebbe riavere le batterie estraibili: anche alla luce dell'impatto ambientale sarebbe doveroso imporlo ai produttori.

PS 5v 2A è comunque una ricarica non lenta, io di notte uso 5v 1A.

nazza
13-10-2020, 09:09
Avrei bisogno di uno smartphone sui 200 euro.

Sono indeciso tra Motorola G (G9 Play, G8 plus?) oppure Nokia (5.3, altro?)

Vorrei che avesse SO più possibile stock, almeno 4GB di RAM, almeno 64 di memoria e aggiornamenti frequenti.

Al momento mi trovo bene con un Motorola G6 Plus. Ha senso considerare Nokia? Quale modello della famiglia Moto G?

Animatronio
13-10-2020, 09:11
il redmi note 9 pro in vendita a 200€ per i prime day è un ottimo affare, o meglio il poco x3 a quel prezzo?
se non ho capito male tra quelli in offerta in questi giorni su amazon (fino ad un massimo di 200€) il redmi dovrebbe comunque essere il migliore, giusto?
grazie :)

bagy
13-10-2020, 09:53
Avrei bisogno di uno smartphone sui 200 euro.

Sono indeciso tra Motorola G (G9 Play, G8 plus?) oppure Nokia (5.3, altro?)

Vorrei che avesse SO più possibile stock, almeno 4GB di RAM, almeno 64 di memoria e aggiornamenti frequenti.

Al momento mi trovo bene con un Motorola G6 Plus. Ha senso considerare Nokia? Quale modello della famiglia Moto G?

Motorola G Pro Tim Mystic Indigo 6.4" 4gb/128gb Dual Sim su amazzone a 199,99

Non è venduto da amazon, ma spedito da loro.

Oppure Motorola one Fusion+ 16,5 cm (6.5") 6 GB 128 GB SIM singola 4G USB tipo-C Blu Android 10.0 5000 mAh su unieuro a 229

nazza
13-10-2020, 11:10
Motorola G Pro Tim Mystic Indigo 6.4" 4gb/128gb Dual Sim su amazzone a 199,99

Non è venduto da amazon, ma spedito da loro.

Oppure Motorola one Fusion+ 16,5 cm (6.5") 6 GB 128 GB SIM singola 4G USB tipo-C Blu Android 10.0 5000 mAh su unieuro a 229

One Fusion+ a quel prezzo è un gran telefono, ma non mi convince la fotocamera pop up...

Il G Pro potrebbe essere la scelta giusta!

Grazie!

ritpetit
13-10-2020, 11:23
:rolleyes:Bah sulle batterie continuo a leggere tutto ed il contrario di tutto, anche dopo anni ormai che sono uscite le Li-ion...
La teoria "affermata" oggi è quella dell' 80-20.
Io la utilizzo, perchè carico 45 minuti tutte le mattine mentre mi preparo ad uscire, e sto sempre in quel range, tanto per la mia giornata tipo e più che sufficiente e così penso di stressare meno la batteria (almeno in teoria..). Carico al 95-100 solo in giornate di uso particolare, e cmq ho un battery pack.
Però capisco chi di voi fa ancora la carica notturna, solo mi stupisce leggere di batterie non deteriorate in quel modo.
Probabilmente tutto ruota attorno al caricabatterie: i Quickcharge la fottono prima, c'è poco da fare secondo me.
Per fare sempre la carica lunga serve un caricatore non QC, e di buona qualità.
Ovviamente IMHO, solo che ormai non si trovano più :(
Ho preso apposta un caricatore Amazon Basic in cui la descrizione diceva QC non supportato, eppure una volta collegato il cell mi segnala ugualmente "carica veloce", e ci mette solo poco di più del caricatore di serie :rolleyes:

Infatti ho 2 vecchi caricatori Blacberry con addirittura la possibilità di cambiare la parte della spina per montare quella inglese o americana che tengo come reliquie.
1A, caricatore e telefoni freschi mentre carica, con adattatore micro usb\ usbC

Col mio uso, che è una media di tutti i tipi di ricarica, e con delle stagioni estive con tanto mare e caldo che alla fine danneggia le batterie, dopo un anno e mezzo sono a terra.

Il top sarebbe riavere le batterie estraibili: anche alla luce dell'impatto ambientale sarebbe doveroso imporlo ai produttori.

PS 5v 2A è comunque una ricarica non lenta, io di notte uso 5v 1A.

Concordo, per tutta la notte basterebbe addirittura 0,5A

frankly
13-10-2020, 11:36
il redmi note 9 pro in vendita a 200€ per i prime day è un ottimo affare, o meglio il poco x3 a quel prezzo?
se non ho capito male tra quelli in offerta in questi giorni su amazon (fino ad un massimo di 200€) il redmi dovrebbe comunque essere il migliore, giusto?
grazie :)

Sono pressochè uguali. Caratteristiche molto simili. Io prendere Poco x3 tra i due

Cloud76
13-10-2020, 12:00
Concordo, per tutta la notte basterebbe addirittura 0,5A

Per i 5V - 0,5A puoi usare le USB2.0 del pc. La Nokia BL-5C del mio citofono me la carica in un paio d'ore.
Avendo un pc con un buon alimentatore è una manna, corrente più pulita e stabile di qualsiasi caricatore possiate comprare.

zla_Stobb
13-10-2020, 12:39
tra il Samsung Galaxy M21 e il Redmi Note 9S entrambi 179e quale consigliate ?

Romagnolo1973
13-10-2020, 13:05
tra il Samsung Galaxy M21 e il Redmi Note 9S entrambi 179e quale consigliate ?

Se non ti serve NFC e amen se è mezzo centimetro più lungo e 20 grammi in più, Redmi tutta la vita perchè va più del doppio tra CPU e memorie UFS. Il samsung con quel processore della casa Exynos 9611 è davvero lento

Amshagar
13-10-2020, 15:50
C'è il redmi 9c su amazon a 99€ per il prime day

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

A 110 c'è il redmi 9 3/32...

superlex
13-10-2020, 17:05
6 ai miei tempi era la sufficienza però..
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-huawei-p-smart-2021/

Bilbo
13-10-2020, 17:30
.

PS 5v 2A è comunque una ricarica non lenta, io di notte uso 5v 1A.

Vai di grosso. Io uso ancora il caricatore originale fel Samsung N7000, ben 0.5A :eek:

zla_Stobb
13-10-2020, 19:37
Se non ti serve NFC e amen se è mezzo centimetro più lungo e 20 grammi in più, Redmi tutta la vita perchè va più del doppio tra CPU e memorie UFS. Il samsung con quel processore della casa Exynos 9611 è davvero lento

grazie ;)

comuqnue ero preoccupato perchè nelle recensioni parlavano di molti problemi ma sembrerebbe che ora la situazione sia migliorata di molto
qualcuno può confermarlo ?

perchè per il momento ho sempre avuto sony o samsung e un pò sono ancora titubante, poi l'amoled del m21 mi confonde ancora di più :stordita:

Romagnolo1973
13-10-2020, 20:04
grazie ;)

comuqnue ero preoccupato perchè nelle recensioni parlavano di molti problemi ma sembrerebbe che ora la situazione sia migliorata di molto
qualcuno può confermarlo ?

perchè per il momento ho sempre avuto sony o samsung e un pò sono ancora titubante, poi l'amoled del m21 mi confonde ancora di più :stordita:

https://www.androidworld.it/recensioni/samsung-galaxy-m21/
Come tutti i samsung medio-bassi il display è l'unica cosa buona, il resto invece è sullo scarso

fracama87
14-10-2020, 00:51
Vai di grosso. Io uso ancora il caricatore originale fel Samsung N7000, ben 0.5A :eek:Io 9v 2A...😂
A 5v 1A se lo sto usando manco si ricarica il mio ASUS.

Però ha una funzionalità interna per caricarsi lentamente se lo metto a caricare la notte. E anche oltre all'80% di carica...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Bilbo
14-10-2020, 05:22
Io 9v 2A...😂
A 5v 1A se lo sto usando manco si ricarica il mio ASUS.


mi fa strano, con lo stesso caricatore ci ricarico anche il tablet tab S10, batteria da 7900mA....

gnpb
14-10-2020, 05:55
Se gli dai tempo qualsiasi caricatore carica qualsiasi batteria (che hanno sempre la stessa tensione per mantenere lo standard), ma se il dispositivo è in uso il discorso cambia, dipende da quanto sta consumando.
Ma ovviamente se parliamo di ricarica notturna il problema non si pone.

Dipende poi dai software se avvisare o meno, il mio tablet precedente se lo caricavo con un caricatore meno potente come amperaggio del suo mi avvisava che ci avrebbe messo più tempo.

fracama87
14-10-2020, 08:24
Esattamente.
Chiaramente i processori più recenti mediamente consumano di più...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

domthewizard
14-10-2020, 09:16
quante pippe vi state facendo, poi fa bene eppol se toglie i caricabatteria dai nuovi aifogn :)

nello800
14-10-2020, 09:23
quante pippe vi state facendo, poi fa bene eppol se toglie i caricabatteria dai nuovi aifogn :)

fanno benissimo altrochè, la cosa peggiore è che inizieranno a farlo anche i produttori Android, la cosa migliore è che gli stessi inizieranno a produrre smartphone più piccoli per scimmiottare iphone 12 mini

ironia
14-10-2020, 09:28
quante pippe vi state facendo, poi fa bene eppol se toglie i caricabatteria dai nuovi aifogn :)

non giudico, ma concordo, anche perchè da appassionato come voi, difficile che tenga più di 3 anni uno smartphone...:D

megthebest
14-10-2020, 09:29
inizieranno a produrre smartphone più piccoli per scimmiottare iphone 12 mini
Ben venga se saranno dispositivi a 200€ che troveranno un mercato incredibile vista la mole di padelloni del 2020..
Mi aspetto dai Big Xiaomi, Oppo, Samsung con Android dei nuovi 5,5" 20:9 max con 145mm di lunghezza, 3500mAh, peso entro i 160g

ironia
14-10-2020, 09:29
fanno benissimo altrochè, la cosa peggiore è che inizieranno a farlo anche i produttori Android, la cosa migliore è che gli stessi inizieranno a produrre smartphone più piccoli per scimmiottare iphone 12 mini

che dire il vecchio che torna di moda:D

da 4'' siamo arrivati ai padelloni ora torniamo indietro....

da 5 cam speriamo che torniamo indietro....:D

ironia
14-10-2020, 09:30
Ben venga se saranno dispositivi a 200€ che troveranno un mercato incredibile vista la mole di padelloni del 2020..
Mi aspetto dai Big Android dei nuovi 5,5" 20:9 max con 145mm di lunghezza, 3500mAh, peso entro i 160g :D

la differenza la può fare la batteria e il peso , decisamente, il padellone ormai per quel che ci facciamo sul telefono, è comodo.

domthewizard
14-10-2020, 09:37
fanno benissimo altrochè, la cosa peggiore è che inizieranno a farlo anche i produttori Android, la cosa migliore è che gli stessi inizieranno a produrre smartphone più piccoli per scimmiottare iphone 12 mini
si stanno dando tutti battaglia a chi fa la ricarica più veloce, dubito che a breve qualche produttore che non sia samsung decida di toglierli (anche perchè i caricabatteria wireless sono molto più lenti). sono convinto che chi comprerà un melafonino poi andrà dai cinesi a comprare un caricabatterie da 3€ perchè 1) non tutti spenderanno soldi per il caricabatterie wireless (che non so quanto costa, ma un 99€ per l'elettricità senza fili migliore di sempre non vogliamo considerarli?) 2) perchè sarà lento e oggi il cellulare va ricaricato subito altrimenti non possono guardare i minchioni su tiktok, a maggior ragione se ha una batteria che dura quanto un gatto in tangenziale (non so le specifiche, ma a guardare le foto con quello spessore più di 3500mah non possono permettersi)

Lollauser
14-10-2020, 09:50
la differenza la può fare la batteria e il peso , decisamente, il padellone ormai per quel che ci facciamo sul telefono, è comodo.

Ti cuoto

toniz
14-10-2020, 10:25
cut...la cosa migliore è che gli stessi inizieranno a produrre smartphone più piccoli per scimmiottare iphone 12 mini

Magari n. 1... (lo dico da Iphone SE ma nn lo fanno)

Ben venga se saranno dispositivi a 200€ che troveranno un mercato incredibile vista la mole di padelloni del 2020..
Mi aspetto dai Big Xiaomi, Oppo, Samsung con Android dei nuovi 5,5" 20:9 max con 145mm di lunghezza, 3500mAh, peso entro i 160g

Magari n. 2... (lo compro subito)

cut... 2) perchè sarà lento e oggi il cellulare va ricaricato subito altrimenti non possono guardare i minchioni su tiktok, a maggior ragione se ha una batteria che dura quanto un gatto in tangenziale (non so le specifiche, ma a guardare le foto con quello spessore più di 3500mah non possono permettersi)

infatti... e' meno...

Ti cuoto

:D :D :D

nello800
14-10-2020, 10:37
Su accadì ipotizzano una 2.200 mAh su iPhone 12 mini (display 5.4" Amoled).

Se è vero io dico scaffale, purtroppo :D ;)

Cloud76
14-10-2020, 12:03
CUT

Batteria o no tanto è scaffale lo stesso, parliamo di 839 euro per la versione base da 64GB.:O

Lollauser
14-10-2020, 13:05
E che caxx...me l'avete tirata, parlando di iphone 12
Stamattina è saltato lo schermo all'iphone 6S della mia sig.ra, e non c'è verso di convincerla a non prendere un altro melafonino :muro:
Vuole proprio buttare questi 700+ euro :rolleyes:

megthebest
14-10-2020, 13:18
E che caxx...me l'avete tirata, parlando di iphone 12
Stamattina è saltato lo schermo all'iphone 6S della mia sig.ra, e non c'è verso di convincerla a non prendere un altro melafonino :muro:
Vuole proprio buttare questi 700+ euro :rolleyes:

Cambia moglie!
scherzi a parte, secondo me un Se 2020 al posto del 6S sarebbe perfetto, senza scomodare i 700€ ;)

Lollauser
14-10-2020, 13:32
Cambia moglie!
scherzi a parte, secondo me un Se 2020 al posto del 6S sarebbe perfetto, senza scomodare i 700€ ;)

Eh quella è la prima opzione, ci sto lavorando :D

Riguardo invece al telefono (se vi fossero dubbi, la prima opzione era ovviamente cambiare donna :ciapet:) grazie dell'input, è interessante ma 450€ per un telefono 3/64 con batteria da 1800 non riesco psicologicamente ad accettarli :muro: ;)
Poi lei ha già adocchiato l'11 come quello della sorella mi sa :rolleyes:

Chiudo che siamo OT, e di tanto :sofico:

Quiksilver
14-10-2020, 21:17
Miglior smartphone sui 100/150 euro con schermo da 6 pollici?

Romagnolo1973
14-10-2020, 21:38
Miglior smartphone sui 100/150 euro con schermo da 6 pollici?

3 anni fa forse c'era ed era per l'epoca un padellone, adesso i 6" sono piccolini e sostanzialmente inesistenti, devi spenderne 200 minimo, vedi post 4 di pagina 1, ci sono tutti quelli sul mercato, post e che evidentemente hai bellamente saltato

@Miky
15-10-2020, 09:44
Ciao a tutti,

Devo cambiare il mio (defunto) Z2 Play e volendo restare su un Motorola il Moto G Pro non mi sembra malvagio (bella batteria ed essendo Android One questo dovrebbero tenerlo aggiornato, a differenza del mio vecchio).

Ho visto che c'è qualche utente qui che lo ha comprato, qualcuno mi sa dire se ha la bussola o no (dalle specifiche e leggendo in giro non è chiaro)? In generale come vi trovate? lo schermo venendo pur non essendo OLED è comunque valido?

megthebest
15-10-2020, 15:33
Ci mancava questo A53 nella mischia
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-a53-arriva-in-italia-90hz-5000mah-a-soli-179-90-euro-tutti-i-dettagli_92784.html
come peggiorare A52 facendo credere che i 90Hz e lo snapdragon 460 valgano 179€ :eek: :cry:
Ormai fanno a gara a come proporre nuovi dispositivi, peggiori dei precedenti, ma infarciti di inutilità allo stato puro per aumentarne il prezzo... (A52 sta a 145€) :cry:

arabafenice74
15-10-2020, 15:38
Raga scusate l'OT, ma mi servirebbe un cellulare per mio padre no android solo per chiamate e sms con batteria potente e soprattutto che si senta alto come audio durante le conversazioni. Figuratevi che usa ancora un vecchio samsung e250i che sta per mollarci :D
Consigli per un budget sotto i 50 euro?
Grazie.

megthebest
15-10-2020, 15:43
Raga scusate l'OT, ma mi servirebbe un cellulare per mio padre no android solo per chiamate e sms con batteria potente e soprattutto che si senta alto come audio durante le conversazioni. Figuratevi che usa ancora un vecchio samsung e250i che sta per mollarci :D
Consigli per un budget sotto i 50 euro?
Grazie.

Nokia 216 a 39,9€ su Amazon o Nokia 105 a 25€;)

Cloud76
15-10-2020, 15:43
CUT

Finchè non usciranno i nuovi soc sarà il mercato del riciclo.
Ormai salvo necessità impellenti l'unica cosa sensata è aspettare i nuovi dispositivi con a bordo android 11 e un nuovo soc, in particolare tralasciando la serio 800 top ovviamente fuori portata, spero nel qualcomm 775, non ho ancora trovato notizie riguardo ad un supporto completo a 5G, wifi6 e BT 5.2, le uniche tecnologie degne di nota per un po' di roba fresca non ritrita, le prestazioni saranno chiaramente più che sufficienti quindi spero un qualche dispositivo ben bilanciato e senza roba inutile.
Nulla si sa ancora riguardo alla serie 600, chissà se qualcomm sdoganerà le ultime tecnologie anche nei soc migliori di questa fascia ma dubito.

arabafenice74
15-10-2020, 15:46
Nokia 216 a 39,9€ su Amazon o Nokia 105 a 25€;)

Cercavo qualcosa con apertura slide in realta ma ho trovato solo marche strane tipo Onda o similari e poi ci sono solo quelli a conghiglia tipo brondi o saiet.
Che dite?

megthebest
15-10-2020, 16:04
Nulla si sa ancora riguardo alla serie 600, chissà se qualcomm sdoganerà le ultime tecnologie anche nei soc migliori di questa fascia ma dubito.
Sicuramente ci sarà il 5G economico, ovvero Snapdragon 690.. però, onestamente con il 765 e il 750 già disponibili, non è che abbia molto senso un altro trito e ritrito 665 con solo modem 5G aggiuntivo (perchè il 690 sarà probabilmente un 665 rebrand con migliore processo produttivo e modem 5G)
Cercavo qualcosa con apertura slide in realta ma ho trovato solo marche strane tipo Onda o similari e poi ci sono solo quelli a conghiglia tipo brondi o saiet.
Che dite?
Direi di lasciare perdere Brondi e simili, software scandaloso .. purtroppo a conciglia sono solo di brand assolutamente sconosciuti i comunque con recensioni molto poco affidabili..
Nokia 8110 slide? ha anche il 4G che con gli ultimi sviluppi, potrebbe tornar utile per chiamate 4G Volte .. sta a 64€ giallo

arabafenice74
15-10-2020, 16:53
Nokia 8110 slide? ha anche il 4G che con gli ultimi sviluppi, potrebbe tornar utile per chiamate 4G Volte .. sta a 64€ giallo

Troppo lungo per lui, oltre 13 cm :(

I meno peggio come brand secondo te?

megthebest
15-10-2020, 16:59
Troppo lungo per lui, oltre 13 cm :(

I meno peggio come brand secondo te?

Alcatel 30.26 o Brondi Magnum 3

Romagnolo1973
15-10-2020, 17:16
Ci mancava questo A53 nella mischia
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-a53-arriva-in-italia-90hz-5000mah-a-soli-179-90-euro-tutti-i-dettagli_92784.html
come peggiorare A52 facendo credere che i 90Hz e lo snapdragon 460 valgano 179€ :eek: :cry:
Ormai fanno a gara a come proporre nuovi dispositivi, peggiori dei precedenti, ma infarciti di inutilità allo stato puro per aumentarne il prezzo... (A52 sta a 145€) :cry:

Il trend lo ha iniziato l'altro brand di famiglia Realme che ha ucciso gli X2 con un gran bel display amoled per proporre tutti i nuovi con un LCD qualitativamente scandaloso ma 90 hz che è la nuova esca marketing dopo le mille cam di cui 999 inutili. Il 2021 sarà pieno di schermi 90-120 hz di qualità dal modesto all'appena sufficiente e SoC peggiori dei precedenti ma 5G

ciochi
15-10-2020, 17:51
Idee su un 5" abbastanza fluido per una signora per uso più sostanziale di un kaios di WhatsApp, qualche navigazione light e basta, senza spendere un capitale? Devo tapparmi il naso e prendere un iPhone 6 ricondizionato? Un y5p?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

ciochi
15-10-2020, 21:46
Se non ti serve NFC e amen se è mezzo centimetro più lungo e 20 grammi in più, Redmi tutta la vita perchè va più del doppio tra CPU e memorie UFS. Il samsung con quel processore della casa Exynos 9611 è davvero lentoIo non comprerò mai più Xiaomi. Ho avuto redmi note 4,5,7 e 8t e ancora non sono riusciti a sistemare sto cavolo di sensore di prossimità. E dire che avrò cambiato settordicima rom.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

pitx
15-10-2020, 22:30
Io non comprerò mai più Xiaomi. Ho avuto redmi note 4,5,7 e 8t e ancora non sono riusciti a sistemare sto cavolo di sensore di prossimità. E dire che avrò cambiato settordicima rom.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Veramente strano che l'8T abbia problemi al sensore di prossimità.
Hai provato a fare test approfonditi?

Starway13
16-10-2020, 07:03
Io non comprerò mai più Xiaomi. Ho avuto redmi note 4,5,7 e 8t e ancora non sono riusciti a sistemare sto cavolo di sensore di prossimità. E dire che avrò cambiato settordicima rom.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkGuarda non è per difendere xiaomi ma a mio avviso ben pochi smartphone hanno quel dannato sensore che funziona bene...il mio adorato OP3 è da quando lo presi tre-quattro anni fa che mi fa partire i santi, mia moglie col suo Honor ha qualche problema, mio padre sempre honor ( se non ricordo male honor 10) idem, un mio amico con samsung s10+ uguale...!

Oh poi per carità può essere che siamo solo sfigati noi... 😂

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

fraussantin
16-10-2020, 07:09
Guarda non è per difendere xiaomi ma a mio avviso ben pochi smartphone hanno quel dannato sensore che funziona bene...il mio adorato OP3 è da quando lo presi tre-quattro anni fa che mi fa partire i santi, mia moglie col suo Honor ha qualche problema, mio padre sempre honor ( se non ricordo male honor 10) idem, un mio amico con samsung s10+ uguale...!

Oh poi per carità può essere che siamo solo sfigati noi... 😂

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Su Honor 10 il sensore di prossimità funziona bene solo che con gli ultimi firmware crasha e bisogna riavviare il telefono.

Avuto Honor 8 pro e Honor V10 e funziona bene. Su hono10 ha quel problema

nello800
16-10-2020, 08:05
Guarda non è per difendere xiaomi ma a mio avviso ben pochi smartphone hanno quel dannato sensore che funziona bene...il mio adorato OP3 è da quando lo presi tre-quattro anni fa che mi fa partire i santi, mia moglie col suo Honor ha qualche problema, mio padre sempre honor ( se non ricordo male honor 10) idem, un mio amico con samsung s10+ uguale...!

Oh poi per carità può essere che siamo solo sfigati noi... ��

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

non per difenderlo, ma nei sei mesi che ho passato con RN7 ho tirato dei nomi che non ti dico: se avesse fatto il caffè durante una telefonata non mi sarei sorpreso

DanieleG
16-10-2020, 08:08
Il trend lo ha iniziato l'altro brand di famiglia Realme che ha ucciso gli X2 con un gran bel display amoled per proporre tutti i nuovi con un LCD qualitativamente scandaloso ma 90 hz che è la nuova esca marketing dopo le mille cam di cui 999 inutili. Il 2021 sarà pieno di schermi 90-120 hz di qualità dal modesto all'appena sufficiente e SoC peggiori dei precedenti ma 5G

Mi tengo stretto il mio poco F1 ancora per parecchio :D (spero :fagiano: )

mtofa
16-10-2020, 08:16
Io go il Mi9t e qualche volta è successo anche a me ma di solito non succede. Mi sa che è anche colpa degli orecchi :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

nello800
16-10-2020, 08:37
Io go il Mi9t e qualche volta è successo anche a me ma di solito non succede. Mi sa che è anche colpa degli orecchi :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

dopo rn7 ho preso mi 9t e quest'ultimo non soffre particolarmente del problema, rn7 tutt'altra cosa. Questa la mia esperienza.

s-y
16-10-2020, 08:41
io mi 9 lite da un annetto scarso e non ho riscontrato particolari noie col sensore, anche se va aggiunto che la stragrande maggioranza delle volte uso in vivavoce

Lollauser
16-10-2020, 08:53
Io go il Mi9t e qualche volta è successo anche a me ma di solito non succede. Mi sa che è anche colpa degli orecchi :)


Infatti, penso che questo problema in parte sia soggettivo, dipendendo da come uno tiene il telefono durante la telefonata.

paultherock
16-10-2020, 08:53
dopo rn7 ho preso mi 9t e quest'ultimo non soffre particolarmente del problema, rn7 tutt'altra cosa. Questa la mia esperienza.

Dipende tutto dalla posizione del sensore e da come usiamo noi il telelfono (orecchio destro piuttosto che sinistro e purtroppo anche dalla conformazione dell'orecchio...). Poi è chiaro che sul RN7 avevano proprio toppato la posizione in quanto erano la maggior parte i casi con problemi che quelli senza...
Comunque per quanto sopra statisticamente ci sarà sempre qualcuno che con un determinato telefono avrà problemi con il sensore di prossimità.

Bik
16-10-2020, 10:00
Idee su un 5" abbastanza fluido per una signora per uso più sostanziale di un kaios di WhatsApp, qualche navigazione light e basta, senza spendere un capitale? Devo tapparmi il naso e prendere un iPhone 6 ricondizionato? Un y5p?

Di 5" decenti non ce ne sono, potresti valutare un Samsung A40, è un 5.9" ma ha l'ingombro di un 5" e, per un utilizzo tranquillo, va benissimo.

Cloud76
16-10-2020, 10:09
CUT

Il problema è il prezzo dell'A40, a 180 euro è un furto ormai. Se trova un buon usato/ricondizionato sotto i 100 euro ok se no si trovano pure gli ifogn 7 usati sempre sui 100 euro (che i cinesi sono bravissimi ad aggiustare nel caso).

ciochi
16-10-2020, 12:07
Veramente strano che l'8T abbia problemi al sensore di prossimità.

Hai provato a fare test approfonditi?Va a caso. Ma un mio amico ha 8t e stessi problemi. Mia moglie ha 7 e pure lei stessi problemi. non è MIUI, non ho MIUI da sempre.ho provato con fix varie ma niente.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

meraviglia
16-10-2020, 12:13
Penso anch'io che sia casuale. A mia madre ho regalato un Redmi Note 8 che non ha alcun problema.

Sta ancora a MIUI 11 e android 9 però... :rolleyes:

Xidius
16-10-2020, 13:53
Qualcuno ha preso un Realme recentemente? Come ci si trova?

R74
16-10-2020, 14:06
Qualcuno ha preso un Realme recentemente? Come ci si trova?

Il Realme XT va benissimi.

pitx
16-10-2020, 14:10
Penso anch'io che sia casuale. A mia madre ho regalato un Redmi Note 8 che non ha alcun problema.

Sta ancora a MIUI 11 e android 9 però... :rolleyes:

Appunto MIUI 12 ha problemi di surriscaldamento e calo di prestazioni su Poco F1, gli stessi del Note8, per quello che è in ritardo...

mtofa
16-10-2020, 15:21
dopo rn7 ho preso mi 9t e quest'ultimo non soffre particolarmente del problema, rn7 tutt'altra cosa. Questa la mia esperienza.

Infatti, a me sarà capitato 2 - 3 volte in 10 mesi.

nello800
16-10-2020, 15:42
Infatti, a me sarà capitato 2 - 3 volte in 10 mesi.

sì, ma non è colpa delle orecchie: a me con mi 9t sarà capitato due volte in un anno; con redmi note 7 mi capitava 3 o 4 volte la settimana

Romagnolo1973
16-10-2020, 19:06
Per favore non facciamo 3 pagine parlando del sensore di prodotti che ormai sono vecchiotti. Il problema sul RN7 e precedenti era dovuto a due fattori, uno risolto nei nuovi prodotti Redmi e uno ancora possibile come problema:
- I vari Note fino al 7 (che è stato disastrono in questo aspetto) avevano il sensore di prossimità montato dalla parte opposta al solito, quindi un destro rispondendo aveva il sensore che spesso non era coperto dall'orecchio e quindi lo schermo si accendeva e via di tocchi involontari;
- Xiaomi vende talmente tanti telefoni al giorno che per forza di cose i produttori di componenti sono diverse decine per ogni tipologia di pezzo, ci sono quelli migliori e quelli peggiori, se qualche RN8 o 9 o qualche telefono della famiglia MI ha un problema è dovuto a questo secondo fatto, ma sono molto pochi pezzi se paramentrati al numero di teelfono prodotti e sono un numero decisamente inferiore rispetto al passato.
In sintesi i prodotti vecchi avevano problemi più per il posizionamento del sensore che non per la scarsa qualità dello stesso, se però si aveva anche un sensore qualitativamente scarso ecco che il il tutto rendeva il telefono quasi inservibile.
Oggi il problema è invece episodico e quasi trascurabile se si pensa alla % di prodotti Xiaomi venduti.
Ne abbiamo già parlato mille volte e per favore non intasiamo la discussione con il mio non ha problemi, il mio li ha .. soprattutto se sono prodotti ormai non più in commercio

mtofa
16-10-2020, 21:54
Ne abbiamo già parlato mille volte e per favore non intasiamo la discussione con il mio non ha problemi, il mio li ha .. soprattutto se sono prodotti ormai non più in commercio

Non è questione de "il mio lo fa o non lo fa", credo sia sempre utile postare la propria esperienza a prescindere dall'età del modello. Con i modelli usciti da poco non è che puoi avere esperienza di mesi di utilizzo, si sta parlando comunque di smartphone di pochi mesi fa.

nick091
17-10-2020, 04:31
Non è questione de "il mio lo fa o non lo fa", credo sia sempre utile postare la propria esperienza a prescindere dall'età del modello. Con i modelli usciti da poco non è che puoi avere esperienza di mesi di utilizzo, si sta parlando comunque di smartphone di pochi mesi fa.
Vero, ma questo thread è "Consigli per gli acquisti", ed i modelli meno nuovi non si possono acquistare.

mtofa
17-10-2020, 15:22
Vero, ma questo thread è "Consigli per gli acquisti", ed i modelli meno nuovi non si possono acquistare.

Ma anche no, il Mi9t si trova ancora tranquillamente.

Jackari
18-10-2020, 14:04
Tcl 10 plus vs poco x3??

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Bilbo
18-10-2020, 14:19
poco senza neanche pensarci

CYRANO
20-10-2020, 18:20
Arrivato lo Xiaomi mi 10t lite, si ma la memoria è espandibile !!! :oink: :oink:


C,òs,òls,òls,òls,òl

toniz
20-10-2020, 23:59
Arrivato lo Xiaomi mi 10t lite, si ma la memoria è espandibile !!! :oink: :oink:


C,òs,òls,òls,òls,òl

cioe' vuoi dire che dove c'e' la doppia sim c'e' la sagoma per inserire la micro sd??? hai provato se funziona?? non vorrei ci fosse solo il carrellino cosi'... uguale a tutti gli altri... ma non legga le sd...

CYRANO
21-10-2020, 05:02
Si esattamente, sono rimasto :eek: anche io...

Posto screen :

https://i.ibb.co/R0CBfvn/Screenshot-2020-10-21-05-55-57-618-com-miui-securitycenter.jpg


https://i.ibb.co/6ZJ17HJ/Screenshot-2020-10-21-05-56-28-345-com-miui-securitycenter.jpg

Ho ordinato una 128 :asd:

edit. anzi ho recuperato una sandisk extreme 128 che ho usato con la switch ma che era messa da parte :D


C,òs,ò,òs,òs,òs,òs

Cloud76
21-10-2020, 10:27
Non capisco la sorpresa, il Mi 10T lite è espandibile, ha un carrellino per doppia sim o per scheda microSD nel secondo slot.

CYRANO
21-10-2020, 13:05
Non capisco la sorpresa, il Mi 10T lite è espandibile, ha un carrellino per doppia sim o per scheda microSD nel secondo slot.

Quando era uscito non si parlava di memoria espandibile...


Còlsòsàsàs

HSH
23-10-2020, 12:57
un amico che arriva da Honor chiede un telefono sui 200€, unico requisiti il led di notifica e almeno 64 di storage...
io ggiungerei, android 10 con speranza di passare all'11
avete qualche consiglio? grzie!

Cloud76
23-10-2020, 13:22
CUT

C'è stato spesso il Poco X3 a 199, ora costa una ventina di euro in più ma qualche offerta al prezzo precedente ci sarà sicuramente.

HSH
23-10-2020, 13:42
C'è stato spesso il Poco X3 a 199, ora costa una ventina di euro in più ma qualche offerta al prezzo precedente ci sarà sicuramente.
alternative? xiaomi? honor? samsung, motorola ecc

brunocor
23-10-2020, 14:16
C'è stato spesso il Poco X3 a 199, ora costa una ventina di euro in più ma qualche offerta al prezzo precedente ci sarà sicuramente.

Si trova anche a 189 spedito da GShopper dalla Cechia, sembra molto affidabile.


https://www.youtube.com/watch?v=XA8yRuR49k0&feature=youtu.be

HSH
23-10-2020, 15:16
Si trova anche a 189 spedito da GShopper dalla Cechia, sembra molto affidabile.


naah il mio amico è più da unieuro, entro e prendo quello che trovo :D
non posso dargli siti strani

megthebest
23-10-2020, 15:45
naah il mio amico è più da unieuro, entro e prendo quello che trovo :D
non posso dargli siti strani
Allora probabile che gli venga appioppato qualcosa che non vale il prezzo..
Per la cronaca ho appena preso anche io un Poco X3 128Gb a 209 su Gshopper... vi farò sapere tempi e garanzia (i precedenti Redmi Note 9 e Redmi 9 presi da loro erano CB, quindi garanzia ufficiale 2 Anni Italia tramite numero verde Xiaomi Italia)

Cloud76
23-10-2020, 15:57
Ho dato uno sguardo a quel sito Gshopper, non ho trovato nulla riguardo ai termini di garanzia.
Nè nella pagina "Terms & Conditions " nè in "Returns & Refunds " è citata la parola garanzia.

HSH
23-10-2020, 16:07
Allora probabile che gli venga appioppato qualcosa che non vale il prezzo..
Per la cronaca ho appena preso anche io un Poco X3 128Gb a 209 su Gshopper... vi farò sapere tempi e garanzia (i precedenti Redmi Note 9 e Redmi 9 presi da loro erano CB, quindi garanzia ufficiale 2 Anni Italia tramite numero verde Xiaomi Italia)

ah chiaro! è da anni che glielo dico! ma è duro di comprendonio
almeno almeno su amazon... Motorola Moto G8 Plus com'è?

megthebest
23-10-2020, 16:07
Ho dato uno sguardo a quel sito Gshopper, non ho trovato nulla riguardo ai termini di garanzia.
Nè nella pagina "Terms & Conditions " nè in "Returns & Refunds " è citata la parola garanzia.

Infatti, non c'è nulla.
però mettendo L'imei dei 2 dispositivi Xiaomi Redmi 9 e Note 9 ricevuti la scorsa settimana nel sito apposito di verifica Xiaomi, entrambi hanno dato come esito CB, ovvero Cross Borders, quindi garanzia espletata nel paese di prima attivazione, Italia in questo caso

megthebest
23-10-2020, 16:10
ah chiaro! è da anni che glielo dico! ma è duro di comprendonio
almeno almeno su amazon... Motorola Moto G8 Plus com'è?

Ottimo, come visibile anche in prima pagina
MOTOROLA MOTO G8 PLUS 6,3": della infinita famiglia G8 che Motorola by Lenovo ha presentato è l'unico completo mentre agli altri manca sempre qualcosa. Si trova a 180 euro circa in rete. Pro - Prodotto affidabile e con ottima ricezione come da caratteristiche del marchio, è la "fotocopia" del Redmi Note 8T ma senza problematiche di sorta che a volte Xiaomi visti i volumi ha per la componentistica (soprattutto i sensori di prossimità a volte ballerini) e a prezzo comparabile, autonomia ottima grazie a 4000 mAh visto il SoC snap 665 collaudatissimo e la rom praticamente stock con le poche e gradite aggiunte motorola, 4/64 GB è una configurazione che va bene un po' a tutti nel target di questo telefono, NFC e radio FM presenti, ha una cam ultrawide dedicata solo ai video che registra in orizzontale se tenete il cellulare in verticale ed è una cosa originale, speaker stereo per i contenuti multimediali ma non per il vivavoce e ha Dolby, frame e retro in plastica garantiscono una presa migliore che su altri, caricatore 18W e coverina in confezione. Contro - E' arrivato Android 10 in estate quindi è ok ma certo per un Motorola ricevere l'update a un anno e più dall'uscita del nuovo android non è un lato positivo, le cam sembrano 4 ma in realtà un buco non è una cam ma il laser autofocus, il reparto foto poi è una nota dolente una delle 3 cam serve solo per il bokeh ed è scarsa e l'altra non fa foto ma solo video quindi c'è una sola cam 48 mpx (12 in realtà) disponibile e appena sufficiente idem la frontale da 25 mpx che però scatta a 6 e purtroppo a fuoco fisso, buon display IPS FullHD da 6,3" ma con colori troppo saturati anche settandolo a dovere, se si usa una SD non si può usare la seconda sim, manca il led di notifica sostituito dal motodisplay che però su un lcd consuma. E' il RN8T per chi non si fida di Xiaomi e vuole un prodotto solido con ottima ricezione e autonomia, insomma il muletto o il telefono per lavoro perfetto. Foto/Video 7,5 Patch di sicurezza: trimestrali Versione Android: 10 Possibilità di avere 11 scarse Indice di appetibilità 9

Cloud76
23-10-2020, 16:15
CUT Motorola Moto G8 Plus com'è?

No, se l'unica caratteristica voluta è il led di notifica il G8 plus non ce l'ha.

Romagnolo1973
23-10-2020, 18:49
ormai il led è cosa rara, lo hanno in pochissimi, metterlo costarà 1 centesimo ma economizzano anche in quello

Romagnolo1973
23-10-2020, 19:05
Infatti, non c'è nulla.
però mettendo L'imei dei 2 dispositivi Xiaomi Redmi 9 e Note 9 ricevuti la scorsa settimana nel sito apposito di verifica Xiaomi, entrambi hanno dato come esito CB, ovvero Cross Borders, quindi garanzia espletata nel paese di prima attivazione, Italia in questo caso

Meg quale è il sito per capire se è CB? Perchè io mi ricordo che una volta l'ho provato con uno Xiami di un amico mettendo l'IMEI c'era il campo con l'indicazione CB ma adesso trovo solo il link
https://www.mi.com/global/verify#/en/tab/imei
dove ti dice se è Global ma non ti dice se è CB quindi non da info sulla garanzia, così magari lo piazzo in pagina 1 nel post 1, può essere utile per chi lo compra su ebay dove in genere non sono Cross Borders

Krusty
23-10-2020, 19:47
un amico che arriva da Honor chiede un telefono sui 200€, unico requisiti il led di notifica e almeno 64 di storage...

io ggiungerei, android 10 con speranza di passare all'11

avete qualche consiglio? grzie!Redmi note 9s a 179 euro in offerta da Comet, online e negozio.
Ha led di notifica e Android 10.

megthebest
23-10-2020, 21:05
Meg quale è il sito per capire se è CB? Perchè io mi ricordo che una volta l'ho provato con uno Xiami di un amico mettendo l'IMEI c'era il campo con l'indicazione CB ma adesso trovo solo il link
https://www.mi.com/global/verify#/en/tab/imei
dove ti dice se è Global ma non ti dice se è CB quindi non da info sulla garanzia, così magari lo piazzo in pagina 1 nel post 1, può essere utile per chi lo compra su ebay dove in genere non sono Cross Borders@marcoesse aveva postato l'escamotage, in pratica il sito di verifica è questo
https://www.mi.com/global/shield#secur_en
Una vota aperto bisogna andare sull'editor della pagina di chrome e disabilitare il layer con la scritta sopra che dice che la funzione è disabilitata, uscire dall'editor o fare f5, quindi inserire Imei 1 nella casella e fare la verifica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/fc8c27fc2e7bcf5d5a80df2a4327b647.jpg

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

ARSENIO_LUPEN
24-10-2020, 13:06
Resta il fatto che preferisce un Huawei, sul Redmi non si fida perchè: la garanzia? chi sono? ma al centro commerciale non ci sono ed ecc.

Probabilmente andrà in una delle note catene e non so se comprerà un modello della lista (a qualcosa in più) o si farà trascinare dal commesso :doh:
Aggiorno con un clamoroso ribaltone :D :D
Ha comprato il Redmi Note 8T da Amazon, il figlio è riuscito a convincere il padre, perchè qualche amico dovrebbe avere il Redmi.
Per quanto ne so è rimasto soddisfatto :read:

Moronveller
24-10-2020, 13:32
Ciao ragazzi, come da 3d devo comprare un nuovo cell a mio padre - budget 150/170€

A mia mamma un paio di anni fa avevo comprato uno Xiaomi Mi A2 Lite con cui si è trovata bene, però non so cosa offra oggi il mercato in quella fascia di prezzo.



Accetto consigli :)

Romagnolo1973
24-10-2020, 13:50
Ciao ragazzi, come da 3d devo comprare un nuovo cell a mio padre - budget 150/170€
A mia mamma un paio di anni fa avevo comprato uno Xiaomi RedMi qualcosa :D con cui si è trovata bene, però non so cosa offra oggi il mercato in quella fascia di prezzo.

Accetto consigli :)
Redmi Note 8T come da post 1 pagina 1 che va sempre letta :read:

pitx
24-10-2020, 14:15
@marcoesse aveva postato l'escamotage, in pratica il sito di verifica è questo
https://www.mi.com/global/shield#secur_en
Una vota aperto bisogna andare sull'editor della pagina di chrome e disabilitare il layer con la scritta sopra che dice che la funzione è disabilitata, uscire dall'editor o fare f5, quindi inserire Imei 1 nella casella e fare la verifica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/fc8c27fc2e7bcf5d5a80df2a4327b647.jpg

Romagnolo Meg... mi dite dove caspiterina trovo il codice dei 20 cifre? (non l'IMEI)
Romagnolo... ho verificato col mio Note 8T, preso sullo store Xiaomi
https://i.postimg.cc/B6DZpZ1k/RN8Timei.png

https://i.postimg.cc/Xq4WgfWB/RN8Tsc.png

Romagnolo1973
24-10-2020, 15:54
Infatti io non posso fare quel controllo perchè non ho la scatola, è nello sticker che è nella confezione originale il codice da 20 cifre e io non lo ho avendolo preso usato e senza confezione

Moronveller
24-10-2020, 17:39
Redmi Note 8T come da post 1 pagina 1 che va sempre letta :read:

Ok sembra faccia al caso mio. Come store online a parte l'amazzone consigliate altro?

pitx
24-10-2020, 17:42
Infatti io non posso fare quel controllo perchè non ho la scatola, è nello sticker che è nella confezione originale il codice da 20 cifre e io non lo ho avendolo preso usato e senza confezione

Io non so dove trovare sto benedetto sticker.
Ho ribaltato la scatole del Note 8T

Cloud76
24-10-2020, 17:53
Io non so dove trovare sto benedetto sticker.
Ho ribaltato la scatole del Note 8T

https://uidesign.gbtcdn.com/gb_blog/2101-2400/2259/verify-xiaomi-product-k3.jpg

pitx
24-10-2020, 20:39
https://uidesign.gbtcdn.com/gb_blog/2101-2400/2259/verify-xiaomi-product-k3.jpg

Io non ce l'ho :muro:

brunocor
25-10-2020, 06:58
Io non ce l'ho :muro:

Io credo che nessuno smartphone Xiaomi abbia questo "gratta e vinci" ;) ; quello era un caricabatterie del 2017, che erano molto contraffatti.

Cloud76
25-10-2020, 08:17
CUT

Da quello che leggo, il codice è possibile reperirlo su qualsiasi prodotto Xiaomi, ma non è detto che tutti lo abbiano, in altre parole qualsiasi tipo di dispositivo può avere questa etichetta ma sono venduti anche senza etichetta, anche dal sito ufficiale.
(in pratica il solito pastrocchio Xiaomi...)

3 reliable ways to verify if your Xiaomi device is original
https://it.gearbest.com/blog/how-to/3-reliable-ways-to-verify-if-your-xiaomi-device-is-original-2259

brunocor
25-10-2020, 08:40
Da quello che leggo, il codice è possibile reperirlo su qualsiasi prodotto Xiaomi, ma non è detto che tutti lo abbiano, in altre parole qualsiasi tipo di dispositivo può avere questa etichetta ma sono venduti anche senza etichetta, anche dal sito ufficiale.
(in pratica il solito pastrocchio Xiaomi...)

Ciao, si avevo visto quell'articolo, se qualcuno l'ha mai visto su uno smartphone Xiaomi lo faccia sapere...

unnilennium
25-10-2020, 10:52
Ho il terminale preso da sito ufficiale italiano e non saprei dove sia quel codice... Appena posso lo cerco... Però almeno sugli acquisti da sito ufficiale sei coperto, c'è la fattura con id ordine legata all'account , e quindi la garanzia esiste a prescindere dallo sticker

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

nazza
25-10-2020, 22:48
C'è qualche smartphone recente che non sia un padellone da 6.5 pollici con batteria da 5.000?
Ormai sotto i 180 grammi si trova poco.
Mi basterebbero anche 3GB di RAM...

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Lollauser
25-10-2020, 22:54
certo che c'è

nazza
26-10-2020, 11:33
certo che c'è

Tipo?

nazza
26-10-2020, 11:36
Tra Samsung (A31-A41) e Motorola (G8 Power - G9 Play) cos'è meglio per le foto?

In generale come vanno i Samsung con la One UI?
Di solito preferisco Android stock o quasi, ma della One UI si leggono belle cose.

Animatronio
26-10-2020, 13:39
dalla mezzanotte del 28/10 sul sito xiaomi saranno in vendita a 199.90€ sia il redmi note 9 pro che il poco x3.
forse è la volta buona che mi decido a comprare uno dei due...

seytan
26-10-2020, 16:14
Allora probabile che gli venga appioppato qualcosa che non vale il prezzo..
Per la cronaca ho appena preso anche io un Poco X3 128Gb a 209 su Gshopper... vi farò sapere tempi e garanzia (i precedenti Redmi Note 9 e Redmi 9 presi da loro erano CB, quindi garanzia ufficiale 2 Anni Italia tramite numero verde Xiaomi Italia)

Preso anch'io, pagato 209 Euro il 24/10, spediscono dalla cechia...ma non so quando per ora hanno fornito un numero di tracking DHL, ma ancora shipping pending, boh?
speriamo bene, comunque ho pagato con paypal.

megthebest
26-10-2020, 16:23
Preso anch'io, pagato 209 Euro il 24/10, spediscono dalla cechia...ma non so quando per ora hanno fornito un numero di tracking DHL, ma ancora shipping pending, boh?
speriamo bene, comunque ho pagato con paypal.

Io dalla Spagna, i tempi comunque sono 4gg di preparazione e 5gg medi di spedizione, quindi tendenzialmente durante la prossima settimana dovrebbe essere consegnato..

seytan
27-10-2020, 09:03
Tra un Xiaomi Redmi Note 9 Pro ( 6-128 GB ) a 249 Euro e un Xiaomi Redmi Note 8T ( 4-128 GB ) a 173 Euro...
quale scegliereste??? noto che nelle prove comparative più o meno si equivalgono come prestazioni e qualità ...solo l' 8T è meno pesante e ingombrante e la cosa non mi dispiacerebbe.

Cloud76
27-10-2020, 09:32
CUT

A quei prezzi per me nessuno dei due.

seytan
27-10-2020, 10:26
A quei prezzi per me nessuno dei due.

E a quale prezzo ne preferiresti uno all'altro?? e quale ovviamente.

megthebest
27-10-2020, 10:33
E a quale prezzo ne preferiresti uno all'altro?? e quale ovviamente.

In generale, se le prestazioni non sono una priorità e soprattutto se la corsa agli aggiornamenti non lo è, un Redmi Note 8T è sicuramente più "gestibile" ed ergonomico con un buon bilanciamento in tutti i settori, purtroppo però, essendo solo "Eu" viene snobbato lato aggiornamenti e quindi temo che sarà uno dei primi a morire di obsolescenza programmata..
Detto questo, come ben sai, Note 9 Pro andava bene fino a quando non si sono presentati molti competitor nella stessa fascia, dal Poco X3 al Realme 7 Pro, allo Xiaomi Mi 10T Lite e Mi 10 Lite

seytan
27-10-2020, 14:19
Quindi praticamente il Redme note 8T anche se rientra tra quelli ancora validi..non conviene prenderlo per il supporto e gli aggiornamenti che quasi sicuramente non avrà più.
Rimane il Redme note 9pro, ma che forse non è da preferire se confrontato agli ultimi usciti..Poco X3 e Redme note 10T lite e 10 lite.
Quale è la differenza tre il 10T lite e il 10 lite, e dove eventualmente comprarli alla migliore offerta, intendo sempre la versione con rom da 128GB.

ritpetit
27-10-2020, 15:40
Quindi praticamente il Redme note 8T anche se rientra tra quelli ancora validi..non conviene prenderlo per il supporto e gli aggiornamenti che quasi sicuramente non avrà più.
Rimane il Redme note 9pro, ma che forse non è da preferire se confrontato agli ultimi usciti..Poco X3 e Redme note 10T lite e 10 lite.
Quale è la differenza tre il 10T lite e il 10 lite, e dove eventualmente comprarli alla migliore offerta, intendo sempre la versione con rom da 128GB.

Parere mio, la differenza che mi fa propendere per il 10 lite e non per il note è lo schermo.
Personalmente quello del Note, stondato ai fianchi, lo trovo bellissimo (gusti personali), ma quella che per me è una caratterizzazione estetica positiva, diventa un meno grosso come una casa se parliamo di usabilità (si tocca facilmente lo schermo lateralmente, interagendo involontariamente con lo stesso) e robustezza (nessuna possibilità di mettere uno schermo protettivo in vetro temperato, vista la forma, e ulteriore chiara intrinseca maggior possibilità di rottura in caso di caduta).

Prezzi: spesso con coupon si trova meno su Bangood o Gearbest, con l'incognita garanzia: se ti arriva CB hai la garanzia Xiaomi Italia via numero di telefono dedicato, altrimenti se hai un problema l'invio in Cina non è il massimo
Io ci ho preso il MI9 Lite perchè l'ho pagato 215 quando lo store ufficiale lo metteva ancora 330, ma è una scelta dove bisogna essere coscienti del possibile rischio.
Alrimenti store ufficiale o Amazon: per la garanzia non ci sono rivali (salvo offerte spot di qualche catena da centro commerciale)

domthewizard
27-10-2020, 15:52
Quindi praticamente il Redme note 8T anche se rientra tra quelli ancora validi..non conviene prenderlo per il supporto e gli aggiornamenti che quasi sicuramente non avrà più.
Rimane il Redme note 9pro, ma che forse non è da preferire se confrontato agli ultimi usciti..Poco X3 e Redme note 10T lite e 10 lite.
Quale è la differenza tre il 10T lite e il 10 lite, e dove eventualmente comprarli alla migliore offerta, intendo sempre la versione con rom da 128GB.
stai facendo confusione (ma non è tutta colpa tua). i modelli col "10" in questione sono:

xiaomi mi 10 lite
xiaomi mi 10T lite
xiaomi mi note 10 lite

i primi due sono un'evoluzione (di non si sa che cosa), mi 10 lite un pò più vecchiotto del 10t lite, il note 10 invece oltre ad essere ancora più vecchio ha i bordi curvi (vedi quello che ha scritto ritpetit). prendere adesso il 9 pro, lasciato indietro negli aggiornamenti, benchè sia recente, non conviene e a quel punto buttati sul poco x3, se invece lo cerchi 5g uno dei mi 10 lite non note

seytan
27-10-2020, 16:18
stai facendo confusione (ma non è tutta colpa tua). i modelli col "10" in questione sono:

xiaomi mi 10 lite
xiaomi mi 10T lite
xiaomi mi note 10 lite

i primi due sono un'evoluzione (di non si sa che cosa), mi 10 lite un pò più vecchiotto del 10t lite, il note 10 invece oltre ad essere ancora più vecchio ha i bordi curvi (vedi quello che ha scritto ritpetit). prendere adesso il 9 pro, lasciato indietro negli aggiornamenti, benchè sia recente, non conviene e a quel punto buttati sul poco x3, se invece lo cerchi 5g uno dei mi 10 lite non note

Ho sbagliato ....a scrivere involontariamente ho aggiunto " note " ma non lo avevo preso in considerazione. Intendevo quale è da preferire tra il mi 10 lite e il mi 10T lite e perché.
Il Poco x3 mi deve arrivare, ma in casa serve un altro terminale e non volevo prendere un altro Poco x3.

domthewizard
27-10-2020, 16:50
Ho sbagliato ....a scrivere involontariamente ho aggiunto " note " ma non lo avevo preso in considerazione. Intendevo quale è da preferire tra il mi 10 lite e il mi 10T lite e perché.
Il Poco x3 mi deve arrivare, ma in casa serve un altro terminale e non volevo prendere un altro Poco x3.
direi che se la differenza di prezzo è poca prendi il 10t, se comincia a diventare importante il 10 liscio

RandoM X
28-10-2020, 06:24
romagnolo qui si mettono in concorrenza diretta con te e la tua discussione!!!
:D :D :D

https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n528657/smartphone-migliori-sotto-300-euro/

paolochip
28-10-2020, 17:35
Ciao a tutti, sono un discreto lurkatore del thread (forse non è una gran mossa dichiararlo così :stordita: ) e quindi anticipo i miei complimenti, veramente utile!

Il cell di mia moglie (onesto P9 lite) è caduto nel water e ora stiamo cercando di rianimarlo, ma abbiamo molti dubbi sulla sua sopravvivenza, ergo dovremo trovare a breve un sostituto.

Siamo orientati sulla fascia di prezzo 200/250, non servono grandi prestazioni, quello su cui preferiremmo puntare è la longevità e un buon comparto fotografico.

Dalla prima pagina la scelta cadrebbe su Mi 10 Lite (più leggero, schermo piatto) o sul Mi note 10 lite (più piccolo, foto leggermente meglio, super batteria). Il Poco X3 mi pare troppo pesante...

Il Mi 10T lite mi sembra guadagni qualcosa a livello foto, ma perde lo schermo amoled e pesa molto di più, lo consigliate?
Altri modelli papabili?

Grazie!

Cloud76
28-10-2020, 18:41
CUT

Siamo orientati sulla fascia di prezzo 200/250, non servono grandi prestazioni, quello su cui preferiremmo puntare è la longevità e un buon comparto fotografico.

CUT

quantifica il termine "longevità" in anni che vorresti tenere il cell, versioni di aggiornamenti android che vorresti e tempo di supporto patch di sicurezza.

paolochip
28-10-2020, 19:00
quantifica il termine "longevità" in anni che vorresti tenere il cell, versioni di aggiornamenti android che vorresti e tempo di supporto patch di sicurezza.

longevità: 3-4 anni almeno come il precendente

versioni android: almeno la 11

patch di sicurezza: sarebbe bello quanto la vita del cell, ma non credo che più di 2, max 3 anni si possa fare

Bilbo
28-10-2020, 19:16
longevità: 3-4 anni almeno come il precendente

versioni android: almeno la 11

patch di sicurezza: sarebbe bello quanto la vita del cell, ma non credo che più di 2, max 3 anni si possa fare

Quindi parli di moto g pro..... Ora a 199 su Amazon...

Romagnolo1973
28-10-2020, 19:49
romagnolo qui si mettono in concorrenza diretta con te e la tua discussione!!!
:D :D :D

https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n528657/smartphone-migliori-sotto-300-euro/

:D a dire il vero per loro (i vari recensori) l'idea di medio-gamma non è la mia, per loro anche un OnePlus 8T è un medio gamma perchè attorno ai 600 euro, per me quello è già un prezzo alto. Diciamo che è normale che essendo lo smartphone tecnologia matura le differenze si siano enormemente assottigliate, il vero spartiacque è stato il Redmi 9S/Pro che ha sdoganato nella fascia medio-bassa le memorie UFS che sono l'unica cosa che fa la differenza vera come sui pc passare da un HD a un SSD la fa pure se il processore non è un fulmine. Resto sempre dell'idea che un esempio perfetto di medio gamma sia stato il Mi 9 Lite che aveva tutto (schermo oled, UFS, buon SoC, batteria ...) che fino a quando lo hanno prodotto a 250 euro era un affare vero.
Il prossimo passo si farà quando metteranno uno schermo Oled da 90 Hz anche in questa fascia dei 250 euro o meno (per ora ci sono lcd mediocri a 90 o 120 hz sui Realme e qualcosa di leggermente meglio sui Poco o Xiaomi ultimi). Non parlo del 5G perchè quello già è entrato a pieno titolo nella fascia e il nuovo snap 750 è praticamanete analogo al 765 ma costa meno, il 690 è un po' altra cosa ma se la cavicchia se lo mettono nella fascia sotto i 200.

unnilennium
29-10-2020, 08:26
Condivido tutto, soprattutto penso che ormai per quel che serve a me, a meno di incidenti gravi il telefono lo tengo sino a che la batteria non fa i capricci, o inizia a dare i numeri

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

paolochip
29-10-2020, 08:47
Quindi parli di moto g pro..... Ora a 199 su Amazon...

Grazie, effettivamente non l'avevo considerato.
Una cosa che mi crea dubbi è che, da un paio di recensioni, mi sembra che a livello fotografico il moto sia un ulteriore passo indietro rispetto agli Xiaomi individuati....e sicuramente mia moglie preferisce sacrificare un po' di longevità con foto migliori...

Altre idee?

Cloud76
29-10-2020, 09:05
CUT

Alla fine come longevità non è che hai chissà quali pretese, android 11 è la versione attuale, la puoi avere in linea di massima con tutti i terminali di marca nota usciti qualche mese fa con la versione 10. Come le patch per un paio di anni dall'uscita. La durata in termini di vita dipende anche da come lo si tratta, 3 o 4 anni salvo incidenti tipo quello che ti è capitato io lo considero un lasso di tempo minimo, per chi non corre al cambio per sfizio.
Così hai una ampia scelta, potendo considerare non solo marche tipo Nokia o Motorola (e oneplus ma siamo a prezzi ancora superiori e non credo che il nuovo "economico si fa per dire" Nord N100 sia top lato foto) che forniscono una longevità lato software superiore alla media e più puntuale oltre che a una costruzione in genere migliore ma anche molti altri marchi e modelli di cui si parla spesso qui ma che magari ti danno un solo aggiornamento di versione android.

Per le foto vedi un po' i modelli che ti interessano e compara le foto qui:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=1


EDIT

P.S.
Tempo fa dissi che auspicavo una probabile entrata di Vivo nel nostro mercato con modelli global, è arrivato. Presentato X51 global, non è il segmento che interessa, prezzo molto alto, ma la qualità hardware è molto buona (presentata una innovazione per la stabilizzazione della cam di gran lunga superiore alle altre), software anche con qualcosina da sistemare ma con un android piuttosto pulito e fluido. Vedremo se ci saranno modelli economici interessanti.

paolochip
29-10-2020, 15:18
Alla fine come longevità non è che hai chissà quali pretese, android 11 è la versione attuale, la puoi avere in linea di massima con tutti i terminali di marca nota usciti qualche mese fa con la versione 10. Come le patch per un paio di anni dall'uscita. La durata in termini di vita dipende anche da come lo si tratta, 3 o 4 anni salvo incidenti tipo quello che ti è capitato io lo considero un lasso di tempo minimo, per chi non corre al cambio per sfizio.
Così hai una ampia scelta, potendo considerare non solo marche tipo Nokia o Motorola (e oneplus ma siamo a prezzi ancora superiori e non credo che il nuovo "economico si fa per dire" Nord N100 sia top lato foto) che forniscono una longevità lato software superiore alla media e più puntuale oltre che a una costruzione in genere migliore ma anche molti altri marchi e modelli di cui si parla spesso qui ma che magari ti danno un solo aggiornamento di versione android.

Per le foto vedi un po' i modelli che ti interessano e compara le foto qui:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=1


EDIT

P.S.
Tempo fa dissi che auspicavo una probabile entrata di Vivo nel nostro mercato con modelli global, è arrivato. Presentato X51 global, non è il segmento che interessa, prezzo molto alto, ma la qualità hardware è molto buona (presentata una innovazione per la stabilizzazione della cam di gran lunga superiore alle altre), software anche con qualcosina da sistemare ma con un android piuttosto pulito e fluido. Vedremo se ci saranno modelli economici interessanti.

Abbiamo recuperato un muletto, quindi possiamo cercare con più calma, grazie per i nuovi input.

Ho appena letto della probabile rimozione del ban ad Huawei sulla fornitura di componenti, se rientrassero anche i Google Services ci sarebbe un nuovo contendente! :D

Bilbo
29-10-2020, 15:45
Grazie, effettivamente non l'avevo considerato.
Una cosa che mi crea dubbi è che, da un paio di recensioni, mi sembra che a livello fotografico il moto sia un ulteriore passo indietro rispetto agli Xiaomi individuati....e sicuramente mia moglie preferisce sacrificare un po' di longevità con foto migliori...

Altre idee?

io ce l'ho e con la gcam viaggia molto bene, meglio del samsung di mia moglie

Cloud76
29-10-2020, 15:47
CUT
Ho appena letto della probabile rimozione del ban ad Huawei sulla fornitura di componenti, se rientrassero anche i Google Services ci sarebbe un nuovo contendente! :D

Non ci contare, sicuramente non con Trump.
Hanno avuto le licenze Samsung per fornire i display e altri tipo Sony e Omnivision per fornire i sensori, rimane l'incognita dei soc, perchè pare che qualcomm e mediateck potrebbero forse avere una licenza a patto che i chip non integrino funzionalità per il 5G.
Per Google, se Huawei riesce a far funzionare bene a tutto tondo gli HMS è tutto di guadagnato, anche per noi.

@Miky
29-10-2020, 17:53
io ce l'ho e con la gcam viaggia molto bene, meglio del samsung di mia moglie

Ciao e scusatemi se mi inserisco, Bilbo ne approfitto per chiederti qualche informazione sul Moto G Pro (che in realtà avevo già chiesto qualche tempo fa):

- con gli aggiornamenti si stanno comportando come promesso essendo un Android One?
- lo schermo come lo valuti? la luminosità è così bassa come dicono?
- reparto foto, di giorno ho visto che quelle non sono niente male mentre con meno luce insomma... la gcam migliora sensibilmente la situazione?
- infine, questione bussola, c'è chi dice che la ha, chi dice che non la ha, a me interessa solo sapere se quelle poche volte che dovrei usare google maps a piedi mi segna l'orientamente o niente...

Per il resto mi sembra un ottimo telefono, purtroppo non è nemmeno questo piccolo o leggero ma rispetto ad altri è ancora gestibile (pare).

Grazie!

paolochip
29-10-2020, 18:36
Rimanendo su Motorola vedo che da una catena c'è il Moto One Zoom a 229, che mi pare superiore a livello fotografico, anche se un filo più vecchiotto, potrebbe valerne la pena?

Chad Kroeger
30-10-2020, 13:56
Io anche sto cercando uno smartphone sui 250 ed ero indeciso tra Nova 5T o questo Moto G Pro che avete consigliato. Se non c'è altro su questa fascia di prezzo, Xiaomi non ne considero perché ne ho avuti già due e con la ricezione purtroppo ho sempre avuto problemi.

@Miky
30-10-2020, 14:22
Rimanendo su Motorola vedo che da una catena c'è il Moto One Zoom a 229, che mi pare superiore a livello fotografico, anche se un filo più vecchiotto, potrebbe valerne la pena?

Ciao,

il One Zoom l'ho valutato anche io ed è sicuramente interessante (non l'ho del tutto scartato), come caratteristiche principali sulla carta è superiore al G Pro (processore leggermente migliore, schermo OLED, camere stabilizzate e più utili, memoria UFS).

Il problema è che, vedendo Motorola con il mio Z2 Play, temo sia un terminale già "abbandonato" nel senso che è uscito 1 anno fa con Android 9 e, se ho ben capito, è stato recentemente aggiornato ad Android 10 ma non riceverà Android 11, sulle patch di sicurezza non so invece come sia messo, è elencato tra i dispositivi enterprise sul sito Motorola (https://www.motorola.it/enterprise) ma non c'è scritto nulla a riguardo.

@Miky
30-10-2020, 14:55
Io anche sto cercando uno smartphone sui 250 ed ero indeciso tra Nova 5T o questo Moto G Pro che avete consigliato. Se non c'è altro su questa fascia di prezzo, Xiaomi non ne considero perché ne ho avuti già due e con la ricezione purtroppo ho sempre avuto problemi.

Interessante anche il Nova 5T, non lo avevo notato.

Xiaomi mai più anche per me, il Mi A3 di mia moglie si è auto-brickato di notte dopo un aggiornamento e ora fa da fermacarte, tra l'altro il sensore di prossimità non ha mai funzionato bene e durante le chiamate era sempre un casino. :muro:

paolochip
30-10-2020, 15:33
Il nova 5t andrebbe bene, provenendo lei da un P9 lite, rimane la emui, più piccolo e leggero, l'avevo escluso per via del ban, mi chiedo quanto continueranno a supportarlo e se prima o poi non si staccheranno completamente dai google services...magari sono solo paranoie, ma in 2-3 anni di cose ne accadono. Frena un po' la non espandibilità e la mancanza di jack.

Ho letto anch'io di lamentele sul Moto One zoom, ha ricevuto a fatica la 10, non credo andrà oltre e in più le patch sembra le facciano sudare...un peccato perchè guardando un po' di recensioni le foto paiono anche meglio del nova 5t.

Lollauser
30-10-2020, 16:14
Xiaomi non ne considero perché ne ho avuti già due e con la ricezione purtroppo ho sempre avuto problemi.

Che modelli? e con che operatore?

superlex
30-10-2020, 16:24
Ciao,

il One Zoom l'ho valutato anche io ed è sicuramente interessante (non l'ho del tutto scartato), come caratteristiche principali sulla carta è superiore al G Pro (processore leggermente migliore, schermo OLED, camere stabilizzate e più utili, memoria UFS).

Il problema è che, vedendo Motorola con il mio Z2 Play, temo sia un terminale già "abbandonato" nel senso che è uscito 1 anno fa con Android 9 e, se ho ben capito, è stato recentemente aggiornato ad Android 10 ma non riceverà Android 11, sulle patch di sicurezza non so invece come sia messo, è elencato tra i dispositivi enterprise sul sito Motorola (https://www.motorola.it/enterprise) ma non c'è scritto nulla a riguardo.

Il nova 5t andrebbe bene, provenendo lei da un P9 lite, rimane la emui, più piccolo e leggero, l'avevo escluso per via del ban, mi chiedo quanto continueranno a supportarlo e se prima o poi non si staccheranno completamente dai google services...magari sono solo paranoie, ma in 2-3 anni di cose ne accadono. Frena un po' la non espandibilità e la mancanza di jack.

Ho letto anch'io di lamentele sul Moto One zoom, ha ricevuto a fatica la 10, non credo andrà oltre e in più le patch sembra le facciano sudare...un peccato perchè guardando un po' di recensioni le foto paiono anche meglio del nova 5t.
Sì infatti tra i Motorola meglio il Moto G Pro che essendo Android One ha garanzia di 2 aggiornamenti di versione e 3 anni di patch di sicurezza.

Capitolo Huawei il P10 Lite ha ricevuto 2 anni di aggiornamenti di patch e un solo aggiornamento cumulativo di patch alla fine del terzo anno, quindi ban o ban il Nova 5T non so se convenga lato aggiornamenti..

Chad Kroeger
31-10-2020, 07:46
Che modelli? e con che operatore?
Ora ho il Redmi Note 7, prima ho avuto Redmi 4 Pro. L'operatore è sempre stato Vodafone. Non so se perché sono device di fascia medio-bassa, magari nei top di gamma Xiaomi questo problema non c'è, però io mi sono trovato sempre male. Negli stessi punti dove a me prendeva il 3G, a mio padre e mio fratello che hanno il P10 Lite prendeva 4G, quando chiamavo o ricevevo l'interlocutore mi sentiva malissimo.

Krusty
01-11-2020, 19:28
allo stesso prezzo (150 banane):

samsung a21s
oppo a52
redmi 9
moto g8

tutti 2020 (android 10) e 4 gb ram (tranne il samsung)

su quale andreste per un uso basico? (whatsapp, web, youtube, no giochi)

secondo voi c'è qualche produttore di questi che garantisce supporto più a lungo?

domthewizard
02-11-2020, 07:52
allo stesso prezzo (150 banane):



samsung a21s

oppo a52

redmi 9

moto g8



tutti 2020 (android 10) e 4 gb ram (tranne il samsung)



su quale andreste per un uso basico? (whatsapp, web, youtube, no giochi)



secondo voi c'è qualche produttore di questi che garantisce supporto più a lungo?Moto g8 perchè ha soc qualcomm

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

megthebest
02-11-2020, 08:10
allo stesso prezzo (150 banane):

samsung a21s
oppo a52
redmi 9
moto g8

tutti 2020 (android 10) e 4 gb ram (tranne il samsung)

su quale andreste per un uso basico? (whatsapp, web, youtube, no giochi)

secondo voi c'è qualche produttore di questi che garantisce supporto più a lungo?
A52 se si vuole uno schermo FHD e rom con alcune funzionalità in + rispetto ad Android Stock
G8 se si vuole un sistema molto pulito
Entrambi hanno la stessa Cpu Qualcomm 665 e prestazioni identiche direi

Krusty
02-11-2020, 09:21
Il sistema pulito non mi dispiace, ma effettivamente per il mio uso andrebbero bene tutti.
Ho visto che tra i daily sconti di xiaomi ci sarebbe anche il note 9s, che con coupon (ammesso che si possa usare anche con i prodotti già in sconto) potrebbe arrivare a 158, ottimo prezzo...

Ed_Bunker
02-11-2020, 09:38
allo stesso prezzo (150 banane):

samsung a21s
oppo a52
redmi 9
moto g8

tutti 2020 (android 10) e 4 gb ram (tranne il samsung)

su quale andreste per un uso basico? (whatsapp, web, youtube, no giochi)

secondo voi c'è qualche produttore di questi che garantisce supporto più a lungo?
oppo a52/a72 se lo trovi a meno di 150 euro imho è un best buy.

sempre che il lettore di impronta "laterale" pensi che possa esserti comodo.

Krusty
02-11-2020, 11:45
Si trovano a 150 nelle principali catene di elettronica.
Il sensore laterale non l'ho mai provato, credo sia meno immediato di quello sul retro...

Bik
02-11-2020, 15:21
MI 10 lite 6/64 sul sito ufficiale Mi Italia a 279.9€-11€ (coupon 1111XIAOMI) = 268.9€

Ed_Bunker
02-11-2020, 20:42
:muro: Si trovano a 150 nelle principali catene di elettronica.
Il sensore laterale non l'ho mai provato, credo sia meno immediato di quello sul retro...

Dalle recensioni sembra molto comodo.

Teoricamente mi piace e penso possa essere comodo... ma praticamente non l'ho mai provato.
Per ora...
:oink:

monster.fx
02-11-2020, 20:55
Raga,
sto convincendo il mio capo a sostituirci quei catorci di telefoni aziendali che ci ritroviamo.
Parlo di un LG k4 2017(acquistato nel 2018 quando era già uscito il modello nuovo) 1/8, e un Hauweii Y6 2018 .
Ho adocchiato il Redmi 9 o 3/32(si trova intorno ai 120€) o il 4/64 (intorno ai 140€ circa). E' un buon prodotto?

L'uso è esclusivo telefonate e WhatsApp, oltre che naturalmente anche Maps(con gli attuali fin quando si avvia sono arrivato a destinazione :D ) .

Cloud76
02-11-2020, 21:17
CUT

Se è importante la parte telefonica e per il resto serve solo WA e navigazione, anche se come prezzo sono buoni e offrono in genere qualcosa di più, io lascerei stare i telefoni xiaomi/redmi, in fascia bassa si potrebbe incappare nei soliti bug di sensore e menate varie.
Piuttosto a mio parere, considerandoli telefoni "aziendali", molto meglio qualcosa costruito bene, con parte telefonica e connettività comunque solide, ed esente da problemi strani, anche un Nokia di fascia bassa come il "nuovo" Nokia 3.4 3/64 credo possa assicurare una buona costruzione, una buona qualità in chiamata e aggiornamenti di lunga durata. Lo SD 460 non sarà un soc aggiornato ma rispetto al 210 e al 425 dei due che hai nominato non c'è paragone.

DoctorT
03-11-2020, 15:47
cosa consigliate per uno smartphone da usare come muletto spendendo 100 - 120€ oltre al sopracitato Xiaomi Redmi 9 ?

ho poche pretese:

schermo di almeno 6 pollici

possibilmente aggiornabile ad android 10

unnilennium
03-11-2020, 16:57
se li trovi ancora i redmi note 8 o 8t sono ancora validi

Ed_Bunker
04-11-2020, 09:50
cosa consigliate per uno smartphone da usare come muletto spendendo 100 - 120€ oltre al sopracitato Xiaomi Redmi 9 ?

ho poche pretese:

schermo di almeno 6 pollici

possibilmente aggiornabile ad android 10

rn 8t in offerta a 129 o 139 presso la catena crf.

personalmente però ti consiglierei oppo, a un prezzo simile, ma con interfaccia e qualità degli aggiornamenti nettamente superiore.

DoctorT
04-11-2020, 17:36
grazie quella catena non ce l'ho vicina ... magari aspetto che arriva a quel prezzo da qualche altra parte

di Oppo ho visto l'A5 2020 a 129 € però le recensioni dicono abbastanza male dello schermo mentre per il resto è simile all'A52

Krusty
04-11-2020, 18:41
Alla fine io ho preso il Moto G8.
Mi é sembrato più "reattivo" del A52, ma forse é solo un'impressione.
Qualcuno sa come attivare la scrittura (digitazione) mediante scorrimento sullo schermo? (tipo swipe)

Edit: alla fine l'ho connesso alla rete, ha fatto un po' di aggiornamenti e adesso ho la stessa tastiera che ho sul vecchio telefono...

paultherock
05-11-2020, 07:40
grazie quella catena non ce l'ho vicina ... magari aspetto che arriva a quel prezzo da qualche altra parte

di Oppo ho visto l'A5 2020 a 129 € però le recensioni dicono abbastanza male dello schermo mentre per il resto è simile all'A52

Sono effettivamente abbastanza simili come puoi vedere anche da qui: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10194&idPhone2=9883
Certamente lo schermo del A5 è decisamente inferiore.

desmy
06-11-2020, 08:35
Qualcuno ha memoria del offerte del single day dell'anno scorso sul sito Xiaomi? Rispetto a quelle del Black Friday erano uguali o piu alte come prezzi?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

obogsic
07-11-2020, 07:24
Raga,
sto convincendo il mio capo a sostituirci quei catorci di telefoni aziendali che ci ritroviamo.
Parlo di un LG k4 2017(acquistato nel 2018 quando era già uscito il modello nuovo) 1/8, e un Hauweii Y6 2018 .
Ho adocchiato il Redmi 9 o 3/32(si trova intorno ai 120€) o il 4/64 (intorno ai 140€ circa). E' un buon prodotto?

L'uso è esclusivo telefonate e WhatsApp, oltre che naturalmente anche Maps(con gli attuali fin quando si avvia sono arrivato a destinazione :D ) .

Ho una esigenza simile. Utilizzo quasi solo parte telefonica, che deve avere una buona qualità e buon volume (è per una persona un po' anziana), uso di WhatsApp per qualche messaggio e videochiamata. Il resto è residuale e comunque di poco impatto. Con un budget di 100 euro o poco più stavo guardando il Realme 5i, 4/64.
Avevo preso un Motorola e6 plus 4/64 ma mi hanno annullato l'ordine perché non disponibile ��

desmy
09-11-2020, 11:40
Xiaomi 10t lite 64gb a 249€ tornato su Amazon
O
Poco x3 a199€ sul sito Xiaomi con power bank in regalo. (Forse vale anche il coupon di 11€ qui)


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

domthewizard
09-11-2020, 15:50
mi vergogno quasi a dirlo :asd: ma stamattina ho preso un huawei p40 lite-e come regalo di natale a mio padre. lui usa telefono, whatsapp, messenger e maps: l'ultimo so di non poterlo usare (lo indirizzerò su waze), le altre le possono installare via appgallery o apk, vero?

unnilennium
09-11-2020, 15:51
Ricorda che la versione e è veramente un pianto... Ma un redmi note 8t non andava bene? Anche un redmi 9 al limite...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

domthewizard
09-11-2020, 15:56
Ricorda che la versione e è veramente un pianto... Ma un redmi note 8t non andava bene? Anche un redmi 9 al limite...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
lo so ma in fin dei conti lui viene da un redmi 5 di quasi 3 anni e gli va ancora bene se non fosse per i 16gb di storage (e del sensore di prossimità aggiungo, fa veramente schifo e ormai ci ha fatto l'abitudine). note 8t non se ne trovano se non a prezzi esagerati, il note 9 costa troppo, questo l'ho preso dalla warehouse di amazon e l'ho pagato 107€, versione 4/64, dovrebbe essere come nuovo ma manca la cover. se proprio non gli piace ho tempo fino al 31/1 per restituirlo :D

megthebest
09-11-2020, 15:56
mi vergogno quasi a dirlo :asd: ma stamattina ho preso un huawei p40 lite-e come regalo di natale a mio padre. lui usa telefono, whatsapp, messenger e maps: l'ultimo so di non poterlo usare (lo indirizzerò su waze), le altre le possono installare via appgallery o apk, vero?

Era meglio un Psmart 2019 o salire un pochino per il P30 Lite:mbe:
In generale non credo sarà inutilizzabile, magari facci sapere se troverai difficoltà o l'assenza dei servizi google, alla fine, per un uso limitato a pochi app conosciute, è identico se non meglio (la batteria da come sembra dura di +)

domthewizard
09-11-2020, 15:59
Era meglio un Psmart 2019 o salire un pochino per il P30 Lite:mbe:
In generale non credo sarà inutilizzabile, magari facci sapere se troverai difficoltà o l'assenza dei servizi google, alla fine, per un uso limitato a pochi app conosciute, è identico se non meglio (la batteria da come sembra dura di +)

come ho detto più su questo l'ho pagato quanto uno smartphone cinese sconosciuto, so che non è eccezionale ma per poco più di 100€ vale la pena tentare. certo se fossi stato un pò più lungimirante avrei preso due 8t 3/32 a 100€ :cry:

megthebest
09-11-2020, 16:32
come ho detto più su questo l'ho pagato quanto uno smartphone cinese sconosciuto, so che non è eccezionale ma per poco più di 100€ vale la pena tentare. certo se fossi stato un pò più lungimirante avrei preso due 8t 3/32 a 100€ :cry:

ah, visto ora il prezzo ottimo.. allora aspetto le tue impressioni ;)

Ubro92
09-11-2020, 16:33
8T ha anche ricevuto da qualche settimana Android 10 e MIUI 12 :fagiano:

nesema
09-11-2020, 16:42
Raga,
sto convincendo il mio capo a sostituirci quei catorci di telefoni aziendali che ci ritroviamo.
Parlo di un LG k4 2017(acquistato nel 2018 quando era già uscito il modello nuovo) 1/8, e un Hauweii Y6 2018 .
Ho adocchiato il Redmi 9 o 3/32(si trova intorno ai 120€) o il 4/64 (intorno ai 140€ circa). E' un buon prodotto?

L'uso è esclusivo telefonate e WhatsApp, oltre che naturalmente anche Maps(con gli attuali fin quando si avvia sono arrivato a destinazione :D ) .


https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-g8-power_i4289/

OTTIMA autonomia batteria ed ottima ricezione

bluv
09-11-2020, 17:40
Cosa si prospetta a breve? Stanno uscendo diversi modelli (forse come sempre).
Ne approfitto durante l'11.11 o BlackFriday ecc. Ho un muletto al momento ma a breve devo comprarlo.
Vedo che a dimensioni siamo messi bene... e di piccoletti nemmeno l'ombra :boh:

unnilennium
09-11-2020, 18:35
Io a parte il 5g non vedo grosse novità... Xiaomi su questa fascia fa strage, però ha i suoi limiti... Gli altri sono sempre più cari... I moto g si possono consigliare, ma solo dopo qualche anno... Samsung lo stesso... Dirò un'eresia, ma un a51 con tutti i suoi limiti nei 200 euro non lo vedo male... Parte telefonica e supporto accettabile, qualche lag ma siamo lì... Certo il moto g pro potrebbe fargli concorrenza, ma è solo una mia opinione, tra le padelle che ci sono in giro

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Orso.
09-11-2020, 20:26
Ciao ragazzi, stavo pensando di sostituire il mio p8 lite 2017 (del quale sono cmq contento), più che altro per il quantitativo di ram e per il comparto foto.

Stavo valutando redmi note 9 pro, realme 6 pro, oppo Reno 2z (ma la fotocamera che esce... mmh...).

Che mi dite?
Altri consigli? Sono un po' fuori dal giro e da quando ho preso il p8 lite il mondo smartphone è esploso. Specie nella fascia 250...

ais001
09-11-2020, 22:42
Che mi dite?

... leggiti il PRIMO POST in PRIMA PAGINA :read:

domthewizard
10-11-2020, 08:09
... leggiti il PRIMO POST in PRIMA PAGINA :read:Hai ripreso l'abitudine del thread iliad. Se non vuoi rispondere non rispondere, questa cosa del primo post ce l'hai come cantilena ed è odiosissima oltre che inutile, serve solo a sporcare il thread. L'unico che può arrogarsi questo diritto è romagnolo, tutti gli altri (compreso te) possono dirlo come consiglio, non come rimprovero ;)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pitx
10-11-2020, 19:53
lo so ma in fin dei conti lui viene da un redmi 5 di quasi 3 anni e gli va ancora bene se non fosse per i 16gb di storage (e del sensore di prossimità aggiungo, fa veramente schifo e ormai ci ha fatto l'abitudine). note 8t non se ne trovano se non a prezzi esagerati, il note 9 costa troppo, questo l'ho preso dalla warehouse di amazon e l'ho pagato 107€, versione 4/64, dovrebbe essere come nuovo ma manca la cover. se proprio non gli piace ho tempo fino al 31/1 per restituirlo :D

Se eri più lungimirante... ne prendevi 2 quando costava 64€ :D
(idem io... sto ancora bestemmiando)

Bokka
10-11-2020, 20:37
Siccome vorrei prendere un telefono nuovo a Natale alla mia compagna e per lei non esistono telefoni al di fuori di Samsung, mi consigliate un modello recente, magari della serie A (per stare al massimo sui 300-350 euro diciamo) che faccia delle belle foto? So che la gamma media di Samsung non ha una fotocamera paragonabile alla serie S, ma almeno qualcosa di decente lo si trova?

Attualmente sta utilizzando un "vecchio" Galaxy A5 2017 che ha una fotocamera abbastanza scarsa....
Personalmente ho provato l' A50 qualche mese fa e non sono rimasto per niente colpito dalla fotocamera, anzi, ho trovato quelle foto paragonabili al mio vecchio S5....

Cloud76
10-11-2020, 20:58
CUT

I Samsung costicchiano... siamo fuori target qui... puoi giusto portarti a casa un A71 che almeno ha un soc decente (SD730), è completo, ha un buon schermo amoled e le foto non sono male (quelle dell'A50 sono pessime, a livello grosso modo del suo A5), e verrà supportato con tre aggiornamenti android.
Butta un occhio domani che è 11/11 se trovi offerte interessanti (in generale).

Orso.
10-11-2020, 21:01
... leggiti il PRIMO POST in PRIMA PAGINA :read:
Evito di risponderti per educazione e per non generare inutili flame :read:

Per quanto riguarda le mie domande, erano rivolte più che altro ad altri utenti che, seguendo il topic ed i suoi consigli, avessero poi preso uno dei citati smartphone ed ora, a distanza di un po' di tempo e di utilizzo, potessero dare ulteriori consigli e pareri personali

pitx
10-11-2020, 21:18
Io a parte il 5g non vedo grosse novità... Xiaomi su questa fascia fa strage, però ha i suoi limiti... Gli altri sono sempre più cari... I moto g si possono consigliare, ma solo dopo qualche anno... Samsung lo stesso... Dirò un'eresia, ma un a51 con tutti i suoi limiti nei 200 euro non lo vedo male... Parte telefonica e supporto accettabile, qualche lag ma siamo lì... Certo il moto g pro potrebbe fargli concorrenza, ma è solo una mia opinione, tra le padelle che ci sono in giro

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Nei 200€ ci metti il Poco X3 64/6... e vai lontano.
Logico che se poi vuoi mettere microsd+dual sim... devi scendere a compromessi

desmy
11-11-2020, 06:47
Segnalo il 22%su molti cellulari non in sconto su mediamondo. A proposito vorrei chiedervi se attualmente le micro SD rallentano il sistema Android e se sulla MIUI si può destinare la memoria solo alle foto o bisogna per forza unificarla con quella di sistema.
Grazie

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Bokka
11-11-2020, 08:30
I Samsung costicchiano... siamo fuori target qui... puoi giusto portarti a casa un A71 che almeno ha un soc decente (SD730), è completo, ha un buon schermo amoled e le foto non sono male (quelle dell'A50 sono pessime, a livello grosso modo del suo A5), e verrà supportato con tre aggiornamenti android.
Butta un occhio domani che è 11/11 se trovi offerte interessanti (in generale).


Il Galaxy A71 è un pò troppo grande per lei, stavo guardando un A41, ma direi che è decisamente proprio un'altro modello e non solo una sua versione depotenziata.

A questo punto mi consigliate un telefono di qualsiasi marca max 300/350 euro che faccia delle belle foto e che abbia uno schermo tra i 5,7 e i 6 pollici?

Cloud76
11-11-2020, 08:47
CUT

Mmmm occhio, se quello che hai detto sopra è reale, rischi di spendere 300 carte e prendere qualcosa sì di superiore lato Q/P ma lei non sarà comunque contenta perchè non è Samsung (poi anche lì dipende, se solo Samsung perchè pensa che come marca sia la migliore o se perchè vuole l'interfaccia del software Samsung... in entrambi i casi potresti cascare male). Valuta bene, cose già viste.

Bokka
11-11-2020, 11:32
Mmmm occhio, se quello che hai detto sopra è reale, rischi di spendere 300 carte e prendere qualcosa sì di superiore lato Q/P ma lei non sarà comunque contenta perchè non è Samsung (poi anche lì dipende, se solo Samsung perchè pensa che come marca sia la migliore o se perchè vuole l'interfaccia del software Samsung... in entrambi i casi potresti cascare male). Valuta bene, cose già viste.

Mi sa proprio che hai ragione.....

Cloud76
12-11-2020, 09:22
Era nell'aria ed ecco che arriva la fregatura anche da OnePlus:
https://www.tomshw.it/smartphone/oneplus-nord-n10-e-n100-non-brilleranno-per-aggiornamenti/

E l'hanno fatta proprio sporca, N10 e N100 entrambi usciti con android 10 (quando 8T era già uscito prima con la 11) riceveranno un solo aggiornamento, rendendoli quindi già obsoleti fin da ora sia a livello software che hardware dato che non portano chissà cosa di nuovo.
Quindi occhio alla fascia "economica" di OnePlus.

Krusty
12-11-2020, 09:52
Ma solo io penso che questa obsolescenza via software (non solo sugli smartphone) sia vergognosa?

domthewizard
12-11-2020, 10:21
Per questo ormai per me compro solo snapdragon, vado su xda e passa la paura

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ubro92
12-11-2020, 11:47
Ma solo io penso che questa obsolescenza via software (non solo sugli smartphone) sia vergognosa?

Purtroppo non si può dire nulla, finchè rientrano nei 24mesi di update sono conformi alle leggi...

Infatti, anche io preferisco orientarmi su Smartphone che hanno una buona comunuty, e tenere il cell finchè non è l'hardware a essere obsoleto.

Ancora adesso ho Redmi Note 4 che di base era fermo alla 7.0 e kernel 3.x ma i modders hanno fatto miracoli, già ci sono le rom Android 11 e kernel 4.x.

Quiksilver
12-11-2020, 11:48
A parità di prezzo cosa c’è di superiore o simile al xiaomi redmi note 9?

Krusty
12-11-2020, 12:14
Purtroppo non si può dire nulla, finchè rientrano nei 24mesi di update sono conformi alle leggi...

Infatti, anche io preferisco orientarmi su Smartphone che hanno una buona comunuty, e tenere il cell finchè non è l'hardware a essere obsoleto.

Ancora adesso ho Redmi Note 4 che di base era fermo alla 7.0 e kernel 3.x ma i modders hanno fatto miracoli, già ci sono le rom Android 11 e kernel 4.x.Ho un Redmi 4x (non note) che ora non utilizzo più e sul quale potrei sperimentare qualcosa.
Cosa mi consigli/consigliate?
Ho sentito di queste rom custom da flashare, sono procedure facili vero?
Grazie.

VanCleef
12-11-2020, 12:26
Ho un Redmi 4x (non note) che ora non utilizzo più e sul quale potrei sperimentare qualcosa.
Cosa mi consigli/consigliate?
Ho sentito di queste rom custom da flashare, sono procedure facili vero?
Grazie.

Io ho cominciato proprio con un redmi 4x.
In rete è pieno di guide (in inglese sopratutto) e seguendole con calma (mai flashato nulla prima) sono arrivato a provare varie rom.

A mio parere l'unico requisito è essere consapevoli di poter buttare il telefono all'occorrenza.:stordita:

megthebest
12-11-2020, 12:39
A mio parere l'unico requisito è essere consapevoli di poter buttare il telefono all'occorrenza.:stordita:
Ma no, quello no, in generale, soprattutto su Redmi 4X, non si hanno i blocchi introdotti sulle serie successive (tipo flash in modalità EDL se qualcosa va storto, su Redmi 4x è agevole, su altri nuovi bisogna/boisognava aprire ed accedere al pcb ponticellando due contatti con cacciavite per poter flashare in edl)..
In pratica, seguendo le guide generiche a seguito dello sblocco bootloader e dell'installazione della TWRP adeguata e aggiornata si può stare più che tranquilli che il dispositivo non lo butterai..

Ubro92
12-11-2020, 13:08
Ho un Redmi 4x (non note) che ora non utilizzo più e sul quale potrei sperimentare qualcosa.
Cosa mi consigli/consigliate?
Ho sentito di queste rom custom da flashare, sono procedure facili vero?
Grazie.

Una volta sbloccato il bootloader, operazione tra l'altro banale sui vecchi device, basta mettere una recovery, la migliore è la Orange Fox, e da li è tutto in discesa.

Lollauser
12-11-2020, 14:53
La Orange Fox è consigliabile ora, rispetto alla classica TWRP?

megthebest
12-11-2020, 15:07
La Orange Fox è consigliabile ora, rispetto alla classica TWRP?

va benissimo anche la classica ufficiale, appena aggiornata alla 3.4.0
https://dl.twrp.me/santoni/

RoUge.boh
12-11-2020, 15:12
Ragazzi consiglio cellulare per mio suocero. cellulare semplice buona fotocamera e memoria volevo predergli il G9 plus (in offerta a 199) ma è una "mattonella" qualche cosa di più piccolino? (cellulare semplice senza app di terze parti stavo e penso che i motorola siano perfetti.)

megthebest
12-11-2020, 15:39
Ragazzi consiglio cellulare per mio suocero. cellulare semplice buona fotocamera e memoria volevo predergli il G9 plus (in offerta a 199) ma è una "mattonella" qualche cosa di più piccolino? (cellulare semplice senza app di terze parti stavo e penso che i motorola siano perfetti.)
G8 o G8 Power direi.
Altrimenti un Realme A52/A72 o un Redmi Note 8T

Antoni1182030
12-11-2020, 16:17
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un nuovo smartphone da acquistare sulla fascia di prezzo 200-230 euro.

Non ho particolare pretese ma dato che gestisco pagine social per lavoro mi servirebbe uno smartphone con una buona connettività. Devo caricare, postare video nei vari social quindi cerco qualcosa di performante da questo punto di vista ( capisco che questo derivi in buona parte dalla conessione ma tanto nella mia zona difficilemente arriverà il 5g a breve). Per il resto design, camera importa poco.

Avete consigli? grazie


P.S.
All'inizio ero orientato verso il redmi note 9 pro ma da quello che leggo ha probleimi di connettvità wifi, pubblicità quindi non mi fido troppo.

megthebest
12-11-2020, 16:26
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un nuovo smartphone da acquistare sulla fascia di prezzo 200-230 euro.

Non ho particolare pretese ma dato che gestisco pagine social per lavoro mi servirebbe uno smartphone con una buona connettività. Devo caricare, postare video nei vari social quindi cerco qualcosa di performante da questo punto di vista ( capisco che questo derivi in buona parte dalla conessione ma tanto nella mia zona difficilemente arriverà il 5g a breve). Per il resto design, camera importa poco.

Avete consigli? grazie


P.S.
All'inizio ero orientato verso il redmi note 9 pro ma da quello che leggo ha probleimi di connettvità wifi, pubblicità quindi non mi fido troppo.

In prima pagina trovi alcune possibilità.
Dallo Huawei Nova 5T al Poco X3 Nfc, aggiungendo i vari Motorola G8 Power e G9 o Realme serie 6 e 7

Per quanto riguarda la pubblicità sulla Miui di Xiaomi servono veramente pochi passaggi per disattivarla dal dispositivo, non lo considererei un problema...

RoUge.boh
12-11-2020, 16:38
G8 o G8 Power direi.
Altrimenti un Realme A52/A72 o un Redmi Note 8T

grazie 1000 il g8 power sembra ottimo :) mitico

Lollauser
12-11-2020, 17:10
Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un nuovo smartphone da acquistare sulla fascia di prezzo 200-230 euro.

Non ho particolare pretese ma dato che gestisco pagine social per lavoro mi servirebbe uno smartphone con una buona connettività. Devo caricare, postare video nei vari social quindi cerco qualcosa di performante da questo punto di vista ( capisco che questo derivi in buona parte dalla conessione ma tanto nella mia zona difficilemente arriverà il 5g a breve). Per il resto design, camera importa poco.

Avete consigli? grazie


P.S.
All'inizio ero orientato verso il redmi note 9 pro ma da quello che leggo ha probleimi di connettvità wifi, pubblicità quindi non mi fido troppo.

Se il tuo lavoro si basa sull'utilizzo del cellulare, onestamente ci investirei un centello in più, andando nella fascia media vera e propria ;)

domthewizard
12-11-2020, 17:16
Se il tuo lavoro si basa sull'utilizzo del cellulare, onestamente ci investirei un centello in più, andando nella fascia media vera e propria ;)

secondo me invece gli conviene sbrigarsi e cercare un note 8 pro, quel soc mediatek è una bestia e con le attuali offerte se la cava con anche meno di 200€

Quiksilver
12-11-2020, 18:04
A parità di prezzo cosa c’è di superiore o simile al xiaomi redmi note 9?

Nessuno?

megthebest
12-11-2020, 18:06
Nessuno?Tutti quelli nella fascia dei 170, ovvero i vari Oppo A52/72 oppure il Redmi Note 8T, o ancora il Motorola G8 e G8 Power, il Realme 6 o il Redmi Note 8 Pro

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

daniel123
12-11-2020, 20:31
Ciao devo acquistare a mia sorella un Android. non gli interessano fronzoli o funzionalità specifiche, sarebbe il suo primo cell moderno touch...
Ma dovrebbe costare max 150 € e, dico io, uno che sia possibilmente il più possibile aggiornato per più ann, dato che tende mia sorella a non volerli cambiare in poco tempo

xwang
12-11-2020, 20:45
Salve,
il mio moto g5 sta iniziando ad avere sempre più problemi di memoria piena e avendo ormai 3 anni e mezzi sto entrando nell'ordine di idee di sostituirlo.
Mi sto orientando verso un android one perchè essendo abituato a tenere a lungo i cellulari, vorrei che fosse aggiornato per il più lungo tempo possibile.
Il cellulare deve essere dual sim con triplo slot per poter usare le due sim contemporaneamente alla SD card anche in previsione di un trasferimento all'estero con sim italiana ed estera inserite nello smartphone contemporaneamente.
Per la memoria penso sia il caso di passare dai 2/16Gb attuali ad almeno 4/64GB.
Infine come prezzo vorrei stare sotto i 150-180€.
Al momento mi starei indirizzando verso il nokia 5.3.
Che ne dite? E' un buon sostituto per il g5 con il quale se non fosse per lo spazio interno continuerei tranquillamente ad usare?
Ci sono altre alternative?

unnilennium
12-11-2020, 21:08
Salve,
il mio moto g5 sta iniziando ad avere sempre più problemi di memoria piena e avendo ormai 3 anni e mezzi sto entrando nell'ordine di idee di sostituirlo.
Mi sto orientando verso un android one perchè essendo abituato a tenere a lungo i cellulari, vorrei che fosse aggiornato per il più lungo tempo possibile.
Il cellulare deve essere dual sim con triplo slot per poter usare le due sim contemporaneamente alla SD card anche in previsione di un trasferimento all'estero con sim italiana ed estera inserite nello smartphone contemporaneamente.
Per la memoria penso sia il caso di passare dai 2/16Gb attuali ad almeno 4/64GB.
Infine come prezzo vorrei stare sotto i 150-180€.
Al momento mi starei indirizzando verso il nokia 5.3.
Che ne dite? E' un buon sostituto per il g5 con il quale se non fosse per lo spazio interno continuerei tranquillamente ad usare?
Ci sono altre alternative?

nokia 5.3 andrebbe bene, se non fosse uncpò caro, e con schermo hd+, meglio un qualsiasi motorola tra i vari g8 plus, g8 pro o g9 plus, o se proprio vuoi nokia i 6.2 e 7.2 sono meglio del 5.3, anche se sono usciti prima , e magari si trovano in offerta, a prezzo pieno da evitare come la peste.

obogsic
12-11-2020, 21:10
ho visto che il g8 "classico" è ora un po' dappertutto a 139 euro.
E' da considerare a quel prezzo secondo me.