View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
megthebest
16-04-2023, 06:40
poco m5s 64gb a 110
poco x5 128gb 250
note 11 pro 5g 128gb a 280
note 11 pro+ 128gb a 300
sulla serie m5 c'è un voucher di 40
sui note 11 pro 30
e poi si toglie un 10% di compleannoNon sono cumulabili purtroppo.
Su M5 128Gb c'è il coupon MXFF30 che toglie 30$ (da 169€ il 128Gb passa a 139€)
Sui Redmi Note 12 funzionano i codici RN1220 E RN1240 (20 o 40€ di sconto in base al modello)
Sul Redmi Note 11 Pro invece c'è il codice PRO5G20 che toglie 20€ (quindi da 279 andrebbe a 259).
Alle 10 di oggi parte il Round 3, l'ultimo del festival Xiaomi, forse ci saranno altri modelli in sconto con coupon diversi.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
fraussantin
16-04-2023, 07:47
Su mi store il tempo di reso quanto è?
E ci sono costi?
Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk
megthebest
16-04-2023, 08:24
Su mi store il tempo di reso quanto è?
E ci sono costi?
Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk14 gg di tempo e costi di invio a tuo carico https://www.mi.com/it/support/terms/terms-of-use
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Con il round 3 hanno messo in svendita anche M5, ora ci sono allo stesso prezzo di 109,90 sia M5s 4/64 che M5 4/128.
Probabilmente li vogliono esaurire per far posto ai nuovi modelli.
megthebest
16-04-2023, 10:02
Con il round 3 hanno messo in svendita anche M5, ora ci sono allo stesso prezzo di 109,90 sia M5s 4/64 che M5 4/128.
Probabilmente li vogliono esaurire per far posto ai nuovi modelli.Infatti, inoltre ci sono ulteriori sconti, 20€ su 200€ di spesa, 30€ su 299€, eccc. E questi sono cumulabili con eventuali coupon.
Il Poco X5 Pro sta ora a 299 che tolti i 30€ di sconto immediato, arriva a 269 scontabili ancora. L'ho appena preso per provarlo..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
fraussantin
16-04-2023, 10:17
Infatti, inoltre ci sono ulteriori sconti, 20€ su 200€ di spesa, 30€ su 299€, eccc. E questi sono cumulabili con eventuali coupon.
Il Poco X5 Pro sta ora a 299 che tolti i 30€ di sconto immediato, arriva a 269 scontabili ancora. L'ho appena preso per provarlo..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkFammi sapere anche la tua opinione.
Io sono mediamente soddisfatto , ma ho qualche dubbio .
Cioè la fotocamera frontale secondo me oltre che mediocre è troppo "luminosa" tantè che la luminosità automatica sta sempre un po sotto la necessità.
Quella posteriore è la medesima 108 del note 10 pro che avevo e fa cagare allo stesso modo. ( Poi non le uso mai quindi mi frega poco)
Insomma dopo 2 anni mi aspettavo un miglioranento generale , invece siamo fermi ( visto che il costo è anche il solito)
Per il resto è fluido , schermo srgb ( anche se non è calibrato bene , ma diciamo i colori si vedono tutti e non sono " con contrasto cinese ") carica rapida stupenda , mai caldo ,batteria infinita ecc.
I materiali e l'estetica dal vivo ti fanno desiderare una cover che non sia trasparente.
Ora io il mio fra coupon bollini e permuta lo pago 267 euro ( il 256 giga) ma pagato questa cifra il note 10 pro 2 anni fa senza permuta.
Insomma .
Boh probabilmente lo tengo è .
fraussantin
16-04-2023, 10:20
In definitiva questo "poco" è un telefono da "poco" che non costa poi troppo "poco" , ma è un peccato perche sarebbe bastato "poco" per renderlo un "poco" migliore xD
In definitiva questo "poco" è un telefono da "poco" che non costa poi troppo "poco" , ma è un peccato perche sarebbe bastato "poco" per renderlo un "poco" migliore xD
I poco sono morti con l'F3 e X3 Pro, da li si sono completamente standardizzati ai classici Redmi/Xiaomi..., non offrono più HW pompato in un corpo da medio gamma...
fraussantin
16-04-2023, 10:49
Non va android auto
Vabbè lo rendo
Non va android auto
Vabbè lo rendo
Hai provato con questa guida?
https://www.tomshw.it/automotive/android-auto-xiaomi-problemi/
fraussantin
16-04-2023, 11:08
Hai provato con questa guida?
https://www.tomshw.it/automotive/android-auto-xiaomi-problemi/Si il problrma è un bug , mi compare e scompare in continuo il banner di accesso.
Cambiato cavo , provato tutto.
Dovrei provare a comprare un dispositivo wireless .
Ma sono piu propenso a cambiare telefono
Ps potrebbe anche essere il connettore usb rotto , a pensarci , ma devo aspettare stasera per provarlo sul pc.
Come caricabatterie va bene uno vecchio qualsiasi da riciclare, non è per forza necessario.
invece con m5 (non S) c'è il caricabatterie?
marchigiano
16-04-2023, 13:00
Come caricabatterie va bene uno vecchio qualsiasi da riciclare, non è per forza necessario.
già, che poi caricare a 33W non so quanto faccia bene nel lungo periodo...
Non sono cumulabili purtroppo.
Su M5 128Gb c'è il coupon MXFF30 che toglie 30$ (da 169€ il 128Gb passa a 139€)
Sui Redmi Note 12 funzionano i codici RN1220 E RN1240 (20 o 40€ di sconto in base al modello)
Sul Redmi Note 11 Pro invece c'è il codice PRO5G20 che toglie 20€ (quindi da 279 andrebbe a 259).
Alle 10 di oggi parte il Round 3, l'ultimo del festival Xiaomi, forse ci saranno altri modelli in sconto con coupon diversi.
quindi il bonus compleanno prende il posto dei coupons e si può sommare solo ai mipoints se maggiori di 1000? :confused:
Con il round 3 hanno messo in svendita anche M5, ora ci sono allo stesso prezzo di 109,90 sia M5s 4/64 che M5 4/128.
Probabilmente li vogliono esaurire per far posto ai nuovi modelli.
già, ottimi terminali per un utilizzo basico, li si porta a casa con meno di 100€
Infatti, inoltre ci sono ulteriori sconti, 20€ su 200€ di spesa, 30€ su 299€, eccc. E questi sono cumulabili con eventuali coupon.
dove stanno sti sconti? mamma mia è un incubo questo sito :cry: :D
invece con m5 (non S) c'è il caricabatterie?
si c'è, comunque il 33W lo compri su aliexpress a 15€ e nel frattempo fai il rodaggio con uno lento che hai già in casa
hwutente
16-04-2023, 13:33
Posso chiedere qui?
Mi è apparso questo aggiornamento provisioning client OMA, leggendo un pò in giro tenderei a eliminarlo, non riesco a capire se è un aggiornamento di Iliad e non so se cliccando su Installa parte subito l'aggiornamento rimanendo fregato. Il telefono e' nuovo, scheda inserita per la prima volta.
https://i.postimg.cc/Pv4bRWQv/Screenshot-20230416-105514.png (https://postimg.cc/Pv4bRWQv)
marchigiano
16-04-2023, 13:52
dovrebbe aggiornare gli apn, magari se non ti senti sicuro cancellalo e metti gli apn a mano.
dove stanno sti sconti? mamma mia è un incubo questo sito :cry: :D
Sì chissà perchè i cinesi impazziscono per tutte ste complicazioni, codici, coupon sconti da cumulare, un bordello.
Penso siano automatici in base al prezzo del prodotto, se guardi nella pagina della promo, proprio all'inizio in alto sotto il titolone fan festival vedi gli sconti in base alla spesa, dovrebbero essere inseriti automaticamente nel carrello.
fraussantin
16-04-2023, 15:02
Cmq ho provato tutto , android auto non va.
Se attivo il debug usb almeno riesce a caricare senza disconnessione , ma cmq non va.
Stasera lo provo al pc , nel caso andasse bene immagino sia un bug.
Domanda in alternativa a questo cosa c'è con display grosso e batteria da 5k sui 350 euro? E sensore reale?
O conviene aspettare il redmi note 13 pro?
Sì chissà perchè i cinesi impazziscono per tutte ste complicazioni, codici, coupon sconti da cumulare, un bordello.
Penso siano automatici in base al prezzo del prodotto, se guardi nella pagina della promo, proprio all'inizio in alto sotto il titolone fan festival vedi gli sconti in base alla spesa, dovrebbero essere inseriti automaticamente nel carrello.Non solo i cinesi .
Anche in America e uk. Ma stanno arrivando anche in Italia ste mode
marchigiano
16-04-2023, 15:28
Cmq ho provato tutto , android auto non va.
Se attivo il debug usb almeno riesce a caricare senza disconnessione , ma cmq non va.
ecco perchè samsung costa di più :D non conta solo l'hardware
dai un occhio ai a34 e a54, avranno il sensore virtuale ma la gente non pare lamentarsi, per il resto sono gran telefoni
Lollauser
16-04-2023, 16:14
Cmq ho provato tutto , android auto non va.
Se attivo il debug usb almeno riesce a caricare senza disconnessione , ma cmq non va.
Stasera lo provo al pc , nel caso andasse bene immagino sia un bug.
Domanda in alternativa a questo cosa c'è con display grosso e batteria da 5k sui 350 euro? E sensore reale?
O conviene aspettare il redmi note 13 pro?
Non solo i cinesi .
Anche in America e uk. Ma stanno arrivando anche in Italia ste modeHo letto il messaggio precedente, hai già provato diversi cavi. puoi fare un check con un altro telefono per vedere se fosse un problema della porta USB dell'auto. altrimenti io proverei a formattare il cell e partire da zero.
Io nella mia Seat Leon su 3 xiaomi, più qualche altro android e ios, mai avuto problemi a fare andare AA, se non per colpa di cavi lesionati
ritpetit
16-04-2023, 16:25
ecco perchè samsung costa di più :D non conta solo l'hardware
dai un occhio ai a34 e a54, avranno il sensore virtuale ma la gente non pare lamentarsi, per il resto sono gran telefoni
Se ti faccio parlare con un mio collega che ha l'A34, sputa a te:D , alla Samsung e a tutti i coreani indistintamente per quel sensore:
Sarà un esemplare sfigato, ma l'ho provato e mi fa più schifo di quelli Xiaomi (che personalmente non mi hanno mai dato problemi)
poco m5s 64gb a 110
poco x5 128gb 250
note 11 pro 5g 128gb a 280
note 11 pro+ 128gb a 300
sulla serie m5 c'è un voucher di 40€
sui note 11 pro 30€
e poi si toglie un 10% di compleanno
stavo procedendo ma mi dice che il vpucher di 40€ è applicabile solo per una spesa minima di 149€ e il Poco m5 sta 109€
niente da fare allora:(
fraussantin
16-04-2023, 18:40
Ho letto il messaggio precedente, hai già provato diversi cavi. puoi fare un check con un altro telefono per vedere se fosse un problema della porta USB dell'auto. altrimenti io proverei a formattare il cell e partire da zero.
Io nella mia Seat Leon su 3 xiaomi, più qualche altro android e ios, mai avuto problemi a fare andare AA, se non per colpa di cavi lesionatiGuarda appena riformattato il vecchi rm note 10 pro va alla prima.
Il poco non va.
Connesso al pc si quindi non è un guasto hw.
Cmq domani lo rendo
O è una incompatibilità con la macchina o un bug.
Ma sono scocciato perche ho perso una serata a settare quello e adesso un altra serata persa a settare di nuovo il vecchio .
Enzo Font
16-04-2023, 20:47
Volevo prendere uno smartphone 5g per usarlo per la connettività di casa - premetto che al momento già la utilizzo con un modem mono-banda e coopvoce - ma tim ha solo una banda dalle mie parti, mentre iliad 4 e wind3 (e presumo fastweb quindi?) 5.
Può avere un senso?
hwutente
16-04-2023, 22:50
dovrebbe aggiornare gli apn, magari se non ti senti sicuro cancellalo e metti gli apn a mano.
Grazie.
unnilennium
17-04-2023, 07:42
Guarda appena riformattato il vecchi rm note 10 pro va alla prima.
Il poco non va.
Connesso al pc si quindi non è un guasto hw.
Cmq domani lo rendo
O è una incompatibilità con la macchina o un bug.
Ma sono scocciato perche ho perso una serata a settare quello e adesso un altra serata persa a settare di nuovo il vecchio .Molto strano. Domanda, il poco ha android 12, il redmi note 10 pro e con android 12 o 13? Ne ho uno anche io, e funzionava col 12, ed ora anche col 13, gli altri terminali xiaomi avevano android 10 e 11... non so se sia quello il problema. Al netto delle variabilità da auto ad auto, devo dire che lato compatibilità solo apple e samsung vanno sempre e comunque, ho avuto problemi pure coi pixel, per quanto possa sembrare assurdo, mentre con un terminale basico come un a14 samsung, funziona tutto alla perfezione. Devo anche riferire che un collega con lo xiaomi 13 non ha alcun problema con android auto.Volevo prendere uno smartphone 5g per usarlo per la connettività di casa - premetto che al momento già la utilizzo con un modem mono-banda e coopvoce - ma tim ha solo una banda dalle mie parti, mentre iliad 4 e wind3 (e presumo fastweb quindi?) 5.
Può avere un senso?
In linea di massima, se ci sono operatori con più bande, u. Terminale 5g avrebbe senso, anche se ti consiglio di fare la domanda non qui ma nel thread della.migliore connessione 4g, dove ci sono utenti più esperti, anche di 5g. Se non c'è un'altra banda nella.tua zona sarebbe inutile, a.meno di sapere che in futuro aggiorneranno i ripetitori
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-04-2023, 07:47
Molto strano. Domanda, il poco ha android 12, il redmi note 10 pro e con android 12 o 13? Ne ho uno anche io, e funzionava col 12, ed ora anche col 13, gli altri terminali xiaomi avevano android 10 e 11... non so se sia quello il problema. Al netto delle variabilità da auto ad auto, devo dire che lato compatibilità solo apple e samsung vanno sempre e comunque, ho avuto problemi pure coi pixel, per quanto possa sembrare assurdo, mentre con un terminale basico come un a14 samsung, funziona tutto alla perfezione. Devo anche riferire che un collega con lo xiaomi 13 non ha alcun problema con android auto.
In linea di massima, se ci sono operatori con più bande, u. Terminale 5g avrebbe senso, anche se ti consiglio di fare la domanda non qui ma nel thread della.migliore connessione 4g, dove ci sono utenti più esperti, anche di 5g. Se non c'è un'altra banda nella.tua zona sarebbe inutile, a.meno di sapere che in futuro aggiorneranno i ripetitori
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando TapatalkAllora , l unica cosa che non ho provato a fare è : aggiornare il firmware del medianv ev 2 renault\dacia.
Ma il note 10 pro con A13 e miui 14 va alla prima ( e andava anche con i vecchi fw)
Il poco con A12 e miui 14 non va .
Potrebbe anche essere rotto qualcosa sul connettore , ma al pc funziona.
unnilennium
17-04-2023, 08:06
Se hai aggiornamenti da fare sull'auto ol consiglio e sempre farli, sulla mia fiesta finché non hanno aggiornato oltre ad android auto avevo problemi anche col bluetooth... certo è che trovare un'alternativa in quel livello di prezzo resta difficile, considerando che a parte samsung avresti comunque l'incognita sul funzionamento di android auto
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
paultherock
17-04-2023, 08:08
Purtroppo Android Auto è una di quella cose in cui l'instabilità regna sovrana... cambia da terminale a terminale, ad aggiornamento ad aggiornamento della ROM dello smartphone, da aggiornamento ad aggiornamento di Android Auto, da versione di Android, dal software dell'automobile... insomma le variabili in gioco sono talmente tante che non si può dire a prescindere come andrà.
Scusate ma Android auto non era divenuto utilizzabile solo dall'app dell'auto? Quando lo apro sul cellulare mi viene il messaggio in questo senso e siccome nella mia auto non è istallabile l'app non lo uso più da tempo.
fraussantin
17-04-2023, 08:30
Scusate ma Android auto non era divenuto utilizzabile solo dall'app dell'auto? Quando lo apro sul cellulare mi viene il messaggio in questo senso e siccome nella mia auto non è istallabile l'app non lo uso più da tempo.Il medianav ha la compatibilità android auto , solo col cavo .
Cmq mi store mi ha dato un etichetta , e mi hanno dato 20 giorni per il rimborso.
Vabbe per adesso continuo ad usare il vecchio e poi vedrò .
Anche perche tutti senbrano usate i sensori virtuali , che sono io motivo principale percui cambio.
Poi va anche detto che sta diventando lento , e laggoso nonostante il reset. Non so se è android 13 o se le memorie ufs 2 iniziano a essere vecchie.
E scalda anche di più mi sembra.
Ci sarebbe honor 70 sui 400 , ma chissa come lavora ora che non è piu huawei?
Per android auto al prossimo che prendo se fa lo stesso problema , allor aggiornerò , andarlo a toccare ora che funziona tutto bene mi scoccia , anche perche dubito sia quello.
Boh .
Purtroppo Android Auto è una di quella cose in cui l'instabilità regna sovrana... CUT
Sì leggo spesso lamentele e problemi, tra l'altro non fa nemmeno bene alla batteria, perchè se collegato via cavo oltre alla trasmissione dati mette pure in ricarica il telefono che magari non è nemmeno necessario e chi lo usa spesso è un continuo attacca stacca e carichini che fanno piccoli cicli che stressano la batteria. Meglio se usato senza filo.
fraussantin
17-04-2023, 08:35
Sì leggo spesso lamentele e problemi, tra l'altro non fa nemmeno bene alla batteria, perchè se collegato via cavo oltre alla trasmissione dati mette pure in ricarica il telefono che magari non è nemmeno necessario e chi lo usa spesso è un continuo attacca stacca e carichini che fanno piccoli cicli che stressano la batteria. Meglio se usato senza filo.Dovrei comprare il dongle , motorola m1a per quello.
Sono anche tentato.
Ma costa 90 euro e rimane a penzoloni
Lollauser
17-04-2023, 08:53
Si effettivamente l'essere in continua carica con AA preoccupa un po anche me. Sono solo i 5V dell'usb, e pensavo che il sistema in qualche modo alleggerisse il carico sulla batteria, ma effettivamente quando riprendo il telefono in mano dopo lunghe percorrenze, che magari è già al 100% da un po, lo sento caldo...quindi stava caricando
Sarebbe da prendere il dongle, ma 90-100€...estiqaatsi, non è roba per questo thread :D
Cmq tengo d'occhio i prezzi, a 50€ penso farei lo sforzo ;)
Per quanto riguarda eventuali aggiornamenti del software della macchina..è una cosa a cui non mi sono mai interessato, funzionando bene, ma lo può fare solo l'officina? o si riesce a fare da soli?
fraussantin
17-04-2023, 09:18
Si effettivamente l'essere in continua carica con AA preoccupa un po anche me. Sono solo i 5V dell'usb, e pensavo che il sistema in qualche modo alleggerisse il carico sulla batteria, ma effettivamente quando riprendo il telefono in mano dopo lunghe percorrenze, che magari è già al 100% da un po, lo sento caldo...quindi stava caricando
Sarebbe da prendere il dongle, ma 90-100€...estiqaatsi, non è roba per questo thread :D
Cmq tengo d'occhio i prezzi, a 50€ penso farei lo sforzo ;)
Per quanto riguarda eventuali aggiornamenti del software della macchina..è una cosa a cui non mi sono mai interessato, funzionando bene, ma lo può fare solo l'officina? o si riesce a fare da soli?Bella domanda mi sto informando . Perche se devo dare 100 euro all'officina anche no.
Cmq la lista di compatibilità del medianav evo è ferma al note pro 11.
Magari deve essere solo aggiornata.
Cmq immagino e spero che il dongle se compatibile bypassi quei problemi perche dovrebbe elaborare i dati lui .
Casomai aumenta la latenza
paultherock
17-04-2023, 11:05
Cmq immagino e spero che il dongle se compatibile bypassi quei problemi perche dovrebbe elaborare i dati lui .
Casomai aumenta la latenza
Dipende cosa fa il dongle. Se è solo un dispositivo che si occupa di trasformare un segnale wi-fi ad uno via cavo secondo me allora cambia poco perché di fatto chi elabora i dati è sempre l'auto. Se invece è proprio una periferica che gestisce Android Auto al posto dell'auto è una cosa diversa (però di bypasserebbe tutto il software dell'auto...).
Oppure magari si risolve perché il problema è il collegamento del telefono via cavo e passando al wi-fi si risolve...
La domanda è vale la pena rischiare con prezzo del dongle? Se lo trovi su Amazon con reso gratuito potresti provare.
fraussantin
17-04-2023, 11:31
Dipende cosa fa il dongle. Se è solo un dispositivo che si occupa di trasformare un segnale wi-fi ad uno via cavo secondo me allora cambia poco perché di fatto chi elabora i dati è sempre l'auto. Se invece è proprio una periferica che gestisce Android Auto al posto dell'auto è una cosa diversa (però di bypasserebbe tutto il software dell'auto...).
Oppure magari si risolve perché il problema è il collegamento del telefono via cavo e passando al wi-fi si risolve...
La domanda è vale la pena rischiare con prezzo del dongle? Se lo trovi su Amazon con reso gratuito potresti provare.Ma secondo me prende il segnale video\audio\input del cavo e lo converte in bt per poi passarlo al telefono.
E basta.
Ma l'incompatibilità è data per forza dalla connessione via cavo che viene interrotta .
Cmq il telefono lo rendo anche perche alla fine non mi convinceva troppo.
Dato xiaomi mi ha dato un etichetta lo restituisco.
Il dongle in effetti è su amazon a 90 euro , quasi quasi lo prendo perche in effetti potrebbe essere comodo , cosí non sto a togliere il telefono di tasca.
astroimager
17-04-2023, 11:43
Da circa 3 settimane ho il Pixel 6a, ma venendo dal Redmi Note 8T non posso non rilevare questi tre difetti (del terminale Google):
- lo schermo ha una dominante verde, molto evidente confrontando la stessa immagine con i due dispositivi; è la prima cosa che mi è saltata all'occhio, accendendolo; non so se si può correggere con un tool dedicato;
- il GPS non è molto preciso: con Maps è spesso in ritardo (anche stamane mi ha fatto sbagliare strada), o sballa non poco - mi è successo all'aperto, su terreno comodo; considerato che uso anche un'app dedicata del Soccorso Alpino, non è il massimo fornire una posizione inesatta qualora servisse;
- nell'uso, l'interfaccia dello Xiaomi è nettamente più pratica, meno cervellotica, ed efficace nelle impostazioni; le gesture di navigazione le ho disabilitate, perché portavano a chiusure involontarie delle pagine.
Insomma, anche se non ho avuto molto tempo da perderci, ancora non ho un setup ottimale, quando con Xiaomi mi mi era occorsa meno di una settimana.
Per il resto, come terminale si apprezza molto per la compattezza, ed è un razzo, grazie anche a un sistema più leggero, ottimizzato ed aggiornato. Quello di Xiaomi era pachidermico già dopo 1 anno.
Sulle foto la gestione mi sembra effettivamente migliore anche del OnePlus Nord 2 che ha preso la mia ragazza, ma quest'ultimo mi è parso più bilanciato come dispositivo.
Lollauser
17-04-2023, 11:44
Ma secondo me prende il segnale video\audio\input del cavo e lo converte in bt per poi passarlo al telefono.
E basta.
Ma l'incompatibilità è data per forza dalla connessione via cavo che viene interrotta .
Cmq il telefono lo rendo anche perche alla fine non mi convinceva troppo.
Dato xiaomi mi ha dato un etichetta lo restituisco.
Il dongle in effetti è su amazon a 90 euro , quasi quasi lo prendo perche in effetti potrebbe essere comodo , cosí non sto a togliere il telefono di tasca.
Si è facile che il dongle non ti avrebbe risolto nulla...o anche no, come hanno già scritto AA è un po un insieme di fattori, se non funziona non è immediato capire di chi è la colpa. Però l'unica cosa che si può fare è cambiare cavetto e poi cellulare, che cambiare auto è più complicato :D
Il dongle mi ispira, se lo avessi userei AA molto di più, mentre normalmente uso la semplice connessione bt dell'auto, per telefonate e podcast/musica.
AA lo connetto solo quelle poche volte che mi serve il navigatore.
fraussantin
17-04-2023, 11:46
Si è facile che il dongle non ti avrebbe risolto nulla...o anche no, come hanno già scritto AA è un po un insieme di fattori, se non funziona non è immediato capire di chi è la colpa. Però l'unica cosa che si può fare è cambiare cavetto e poi cellulare, che cambiare auto è più complicato :D
Il dongle mi ispira, se lo avessi userei AA molto di più, mentre normalmente uso la semplice connessione bt dell'auto, per telefonate e podcast/musica.
AA lo connetto solo quelle poche volte che mi serve il navigatore.Boh l'ho ordinato , vediamo come va.
Certo avendo una 2 din normale prima di cambiare auto cambio autoradio xD
Se esistono sempre le autoeadio boh xD
Ma per il dongle wireless ho visto che ce ne sono diversi anche a metà prezzo, non c'è solo il motorola, poi non li conosco quindi non so dire.
Da circa 3 settimane ho il Pixel 6a, ma venendo dal Redmi Note 8T non posso non rilevare questi tre difetti (del terminale Google):
CUT.
Per il display verde controlla anche al buio con schermata nera provando a diminuire completamente la luminosità e alzarla piano piano, vedi se è molto verde o ha aloni/chiazze verdi o altro. E' un "difetto" noto degli oled in generale, in alcuni casi se molto marcati può essere un difetto vero e proprio, in tal caso potresti chiedere una sostituzione.
Per il GPS... boh strano, bisognerebbe avere riscontro di altri qui che ce l'hanno.
foxdefox
17-04-2023, 12:20
Ma per il dongle wireless ho visto che ce ne sono diversi anche a metà prezzo, non c'è solo il motorola, poi non li conosco quindi non so dire.
Per il display verde controlla anche al buio con schermata nera provando a diminuire completamente la luminosità e alzarla piano piano, vedi se è molto verde o ha aloni/chiazze verdi o altro. E' un "difetto" noto degli oled in generale, in alcuni casi se molto marcati può essere un difetto vero e proprio, in tal caso potresti chiedere una sostituzione.
Per il GPS... boh strano, bisognerebbe avere riscontro di altri qui che ce l'hanno.Ho contattato l'amico che lo aveva reso ad Amazon perché lui usava tanto la navigazione, mi conferma che ritardo sulle mappe non ne vedeva, la localizzazione era notevolmente veloce , se il gps era da spento, unico problema per il quale lo ha reso era appunto che usandolo in auto con navigazione in corso e audio bluetooth operativo in musica, mi conferma che riscaldava tantissimo , meno con il bluetooth spento , ma comunque talmente caldo che in estate con temperature di raggi del sole diretto sul device a suo parere sarebbe sicuramente andato in Thermal throttling, quindi lo ha reso.
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-04-2023, 12:30
Ho contattato l'amico che lo aveva reso ad Amazon perché lui usava tanto la navigazione, mi conferma che ritardo sulle mappe non ne vedeva, la localizzazione era notevolmente veloce , se il gps era da spento, unico problema per il quale lo ha reso era appunto che usandolo in auto con navigazione in corso e audio bluetooth operativo in musica, mi conferma che riscaldava tantissimo , meno con il bluetooth spento , ma comunque talmente caldo che in estate con temperature di raggi del sole diretto sul device a suo parere sarebbe sicuramente andato in Thermal throttling, quindi lo ha reso.
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando TapatalkParli del motorola?
foxdefox
17-04-2023, 12:31
Parli del motorola?Pixel 6a
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
marchigiano
17-04-2023, 12:40
Se ti faccio parlare con un mio collega che ha l'A34, sputa a te:D , alla Samsung e a tutti i coreani indistintamente per quel sensore:
Sarà un esemplare sfigato, ma l'ho provato e mi fa più schifo di quelli Xiaomi (che personalmente non mi hanno mai dato problemi)
bo... secondo me è la gente che non tiene bene il cellulare in mano o lo appoggia male all'orecchio :confused: sono telefoni venduti in decine di milioni di pezzi in tutto il mondo, se ci fossero problemi sarebbe un casino tra class action varie...
stavo procedendo ma mi dice che il vpucher di 40€ è applicabile solo per una spesa minima di 149€ e il Poco m5 sta 109€
niente da fare allora:(
potresti metterci altro, se guardi puoi abbinare alcuni pezzi con sconti molto vantaggiosi, tipo dongle tv, smartband, aspirapolveri...
Volevo prendere uno smartphone 5g per usarlo per la connettività di casa - premetto che al momento già la utilizzo con un modem mono-banda e coopvoce - ma tim ha solo una banda dalle mie parti, mentre iliad 4 e wind3 (e presumo fastweb quindi?) 5.
Può avere un senso?
ha senso, io lo faccio da anni
Sì leggo spesso lamentele e problemi, tra l'altro non fa nemmeno bene alla batteria, perchè se collegato via cavo oltre alla trasmissione dati mette pure in ricarica il telefono che magari non è nemmeno necessario e chi lo usa spesso è un continuo attacca stacca e carichini che fanno piccoli cicli che stressano la batteria. Meglio se usato senza filo.
al contrario, piccoli cicli allungano la vita della batteria, la maggior usura avviene con le ricariche 0-100
Da circa 3 settimane ho il Pixel 6a, ma venendo dal Redmi Note 8T non posso non rilevare questi tre difetti (del terminale Google):
- lo schermo ha una dominante verde, molto evidente confrontando la stessa immagine con i due dispositivi; è la prima cosa che mi è saltata all'occhio, accendendolo; non so se si può correggere con un tool dedicato;
sembra che alcune persone siano particolarmente sensibili agli oled, scommetto che vedi meglio con un lcd
fraussantin
17-04-2023, 12:53
bo... secondo me è la gente che non tiene bene il cellulare in mano o lo appoggia male all'orecchio :confused: sono telefoni venduti in decine di milioni di pezzi in tutto il mondo, se ci fossero problemi sarebbe un casino tra class action varie...
No nel mio caso è il telefono che funziona male.
Lo appoggi allorecchio , lo stacchi un poco perche puo accadere camminando e poi lo riattacchi e non su blocca , con tutti i problemi del caso , mute , tasti premuti a caso , vivavoce ecc.
Quando mi ricordo spengo lo schermo a mano , solo che non me lo ricordo sempre.
Ti assicuro che se esistessero gli accidenti , a chi ha inventato quel sensore ( che farà risparmiare 3 centesimi ai produttori) sarebbe successo di tutto. XD
marchigiano
17-04-2023, 13:59
No nel mio caso è il telefono che funziona male.
Lo appoggi allorecchio , lo stacchi un poco perche puo accadere camminando e poi lo riattacchi e non su blocca , con tutti i problemi del caso , mute , tasti premuti a caso , vivavoce ecc.
Quando mi ricordo spengo lo schermo a mano , solo che non me lo ricordo sempre.
Ti assicuro che se esistessero gli accidenti , a chi ha inventato quel sensore ( che farà risparmiare 3 centesimi ai produttori) sarebbe successo di tutto. XD
se può aiutare, prova a tenere la telecamera coperta dall'orecchio, vedendo buio il SW pensa che sia coperto quindi spegne lo schermo. cioè porta il telefono più vicino alla bocca invece di tendere a spostarlo indietro verso la nuca. il SW tiene conto anche dei movimenti del giroscopio, quindi potrebbe interpretare alcune accelerazioni come la volontà di guardare il display e quindi lo accende... :muro:
Comunque un po' dipende anche dalla persona...
Io ho un realmext che a me non da nessun problema con il sensore di prossimità (ed è fisico non virtuale), a volte mi capita di passare il telefono a mia mamma e lei ne combina di tutti i colori durante una chiamata.... mette in attesa, fa numeri a caso, apre applicazioni....
E succede praticamente sempre, sono più rare le volte che nel tempo di una telefonata non fa nulla che quelle in cui fa di tutto !
Ora la propongo come tester al sensore virtuale di xiaomi :D
fraussantin
17-04-2023, 14:18
se può aiutare, prova a tenere la telecamera coperta dall'orecchio, vedendo buio il SW pensa che sia coperto quindi spegne lo schermo. cioè porta il telefono più vicino alla bocca invece di tendere a spostarlo indietro verso la nuca. il SW tiene conto anche dei movimenti del giroscopio, quindi potrebbe interpretare alcune accelerazioni come la volontà di guardare il display e quindi lo accende... :muro:No spe mi sa che il mio non usa la telecamera , ma il una specie di ultrasuoni con la capsula audio , ho provato anche a pulirla , ma non è cambiato nulla.
Edit
Difatti ho provato non fa niente la fotocamera.
Invece coprendo l'autoparlante, "ogni tanto si spenge"
Insomma è una cagata sopratutto perche parliamo di centesimi .
fraussantin
17-04-2023, 14:23
Sto guardando honor 70 che ha un hw simile al poco , ma con una camera migliore.
Sui 400 come lo vedete? E sopratutto il sw è decente , un tempo ero innamorato di honor , ma poi con i ban e il resto non so se è cambiato.
CUT
al contrario, piccoli cicli allungano la vita della batteria, la maggior usura avviene con le ricariche 0-100
Mah... io su questo nutro seri dubbi che ogni volta che vai in macchina e lo attacchi gli allunghi addirittura la vita con continui cicli seppur brevi e a bassa potenza. La batteria comunque lo vede come un ciclo e ogni carica/scarica inverte i processi chimici della batteria e questo fa degrado.
Che non vada bene lo 0% ok, stesso discorso del 100% ok, ma allo stesso modo attacca/stacca/attacca/stacca ogni volta che si va in macchina bene non fa.
Mah... io su questo nutro seri dubbi che ogni volta che vai in macchina e lo attacchi gli allunghi addirittura la vita con continui cicli seppur brevi e a bassa potenza. La batteria comunque lo vede come un ciclo e ogni carica/scarica inverte i processi chimici della batteria e questo fa degrado.
Che non vada bene lo 0% ok, stesso discorso del 100% ok, ma allo stesso modo attacca/stacca/attacca/stacca ogni volta che si va in macchina bene non fa.
anch' io cerco di ricaricare solo a batteria quasi scarica
però è meglio evitare ricarica fino al 100%?
inoltre, ogni tanto non è meglio scaricarla completamente?
grazie
CUT
E' un discorso affrontato varie volte. In generale va evitata la scarica profonda, quindi meglio non arrivare a 0%, e in ricarica a parte le prime ricariche poi meglio evitare di caricare al massimo (però così si perde in autonomia e si aumentano i cicli di ricarica...).
Quindi secondo me, sicuramente bene evitare la scarica completa, quindi ricaricare quando il cell lo indica intorno al 15%-20% e ricaricare lentamente anche al 100%, ma max 5V-2A, usando la ricarica veloce solo se si è veramente di fretta. E non tenere il cell esposto al sole ad esempio in macchina a farlo surriscaldare, il caldo non fa bene alle batterie.
ritpetit
17-04-2023, 17:06
E' un discorso affrontato varie volte. In generale va evitata la scarica profonda, quindi meglio non arrivare a 0%, e in ricarica a parte le prime ricariche poi meglio evitare di caricare al massimo (però così si perde in autonomia e si aumentano i cicli di ricarica...).
Quindi secondo me, sicuramente bene evitare la scarica completa, quindi ricaricare quando il cell lo indica intorno al 15%-20% e ricaricare lentamente anche al 100%, ma max 5V-2A, usando la ricarica veloce solo se si è veramente di fretta. E non tenere il cell esposto al sole ad esempio in macchina a farlo surriscaldare, il caldo non fa bene alle batterie.
tengo come una reliquia 2 vecchi e ottimi caricatori Blackberry da 1A, spengo il telefono e lo ricarico al 100% da circa mezzanotte al mattino.
telefono freschissimo, e sono strasicuro che sia il metodo migliore per preservare la durata della batteria, esattamente il contrario della carica veloce
megthebest
17-04-2023, 17:17
tengo come una reliquia 2 vecchi e ottimi caricatori Blackberry da 1A, spengo il telefono e lo ricarico al 100% da circa mezzanotte al mattino.
telefono freschissimo, e sono strasicuro che sia il metodo migliore per preservare la durata della batteria, esattamente il contrario della carica veloceIo lo stesso da oltre 2 anni a questa parte. Ho un multiporte con 4 uscite Aukey 5V 2A (su ogni uscita) e ci carico il mio OnePlus 8t,quello di mio figlio (Poco M5s), quello di mia moglie (Samsung A7 2018) oltre ad un tablet Teclast M40 di mia figlia. Sempre rigorosamente spenti e al mattino si stacca tutto.. Non ho mai avuto problemi con le batterie dei miei dispositivi e sono anni che i loro caricabatterie rapidi rimangono nell3 confezioni intatti 😅
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Sera ragazzi, a settembre inizierò un importante corso che devo poter registrare con una ottima qualità.
Possedevo un iphone 12 che ora ho venduto ma non voglio spendere una mesata tutta intera per un dispositivo. Se fosse possibile avere la stessa qualità, che mi ha soddisfatto in pieno, anche nei momenti in cui la classe faceva più rumore riuscivo a sentire il docente alla perfezione con un dispositivo android sarebbe meglio.
Ho visto il Galaxy s23 che ora sta a 900€ tu pensa per settembre a che prezzo andrà. Ho visto il pixel 6a perchè consigliato quassù nel primo post e l'ho preso in considerazione, però immagino ci sia differenza tra un microfono di un telefono a 300€ medio gamma e di uno a 900€ top di gamma oppure no? Non è giustificata tale spesa in termini di miglioramenti? A me sinceramente piacciono i Samsung, voi cosa mi consigliate di comprare a fine estate? Tanto non esce nulla da qua ad agosto no?
Enzo Font
17-04-2023, 21:05
In linea di massima, se ci sono operatori con più bande, u. Terminale 5g avrebbe senso, anche se ti consiglio di fare la domanda non qui ma nel thread della.migliore connessione 4g, dove ci sono utenti più esperti, anche di 5g. Se non c'è un'altra banda nella.tua zona sarebbe inutile, a.meno di sapere che in futuro aggiorneranno i ripetitori
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
ha senso, io lo faccio da anni
grazie ad entrambi
marchigiano
17-04-2023, 23:06
Mah... io su questo nutro seri dubbi che ogni volta che vai in macchina e lo attacchi gli allunghi addirittura la vita con continui cicli seppur brevi e a bassa potenza. La batteria comunque lo vede come un ciclo e ogni carica/scarica inverte i processi chimici della batteria e questo fa degrado.
secondo accubattery il degrado c'è quando la tensione della batteria supera i 4.2V e le ultime si caricano fino a 4.45V :eek: il numero di cicli invece è del tutto ininfluente. se vai sul loro sito c'è pure la bibliografia da cui hanno attinto per creare la app
immagino ci sia differenza tra un microfono di un telefono a 300€ medio gamma e di uno a 900€ top di gamma oppure no?
eh... non si sa... bisognerebbe provare :muro: con android è così
Ed_Bunker
18-04-2023, 10:06
anch' io cerco di ricaricare solo a batteria quasi scarica
però è meglio evitare ricarica fino al 100%?
inoltre, ogni tanto non è meglio scaricarla completamente?
grazie
Da sempre il range ottimale è 20/30%-70/80%
Scaricarla a 0 va fatto mai, possibilmente.
Senza ovviamente farsi fisime nè prendere delle fissazioni.
fraussantin
18-04-2023, 11:34
Da sempre il range ottimale è 20/30%-70/80%
Scaricarla a 0 va fatto mai, possibilmente.
Senza ovviamente farsi fisime nè prendere delle fissazioni.Cmq un telefono i 2 anni li passa decentemente anche stressandola. Poi generalmente si cambia per sfizio .
Il problema sarà per le vetture . Li sarà un grosso problema gestire le ricariche
Ed_Bunker
18-04-2023, 11:56
Cmq un telefono i 2 anni li passa decentemente anche stressandola. Poi generalmente si cambia per sfizio .
Il problema sarà per le vetture . Li sarà un grosso problema gestire le ricariche
Ah beh, lì il problema è (e soprattutto sarà) altrove, smaltimento in primis.
Ma vabbè, limitiamoci ai telefoni.
I due anni li passi tranquillamente senza problemi, ma non è detto che uno la giornata tipo riesca a sfangarla sempre e comunque.
fraussantin
18-04-2023, 12:25
Ah beh, lì il problema è (e soprattutto sarà) altrove, smaltimento in primis.
Ma vabbè, limitiamoci ai telefoni.
I due anni li passi tranquillamente senza problemi, ma non è detto che uno la giornata tipo riesca a sfangarla sempre e comunque.No se il telefono è castrato lato batteria gia di fabbrica diventa un problema.
Per esempio il mio redmi note che ha una grossa batteria con un uso pesante come il mio , da nuovo finivo la giornata al 25% circa di media ( poi capita la.sera al 50 o quella che lo finisci , ma insomma come media è quella )
Adesso ha quasi 2 anni e arrivo alla sera che sta al 10% a volte non basta e devo dargli una carica di rinforzo.
Ma sempre con uso esagerato.
Diciamo ci si può sempre stare.
Ma il degrado c'è stato non si puo negare.
Ma almeno la.batteria non è gonfiata come mi è capitato con altri telefoni nonostante in estate diventi una patata bollente.
Ps
Io lo attacco la sera e lo stacco la mattina al 100%
fraussantin
18-04-2023, 13:08
Mi è arrivato il dongle motorola , ok è un ladrocinio , ma funziona veramente bene.
Credo di tenerlo alla fine almeno posso usare AA sempre .
Lollauser
18-04-2023, 13:46
Mi è arrivato il dongle motorola , ok è un ladrocinio , ma funziona veramente bene.
Credo di tenerlo alla fine almeno posso usare AA sempre .ah l'hai preso poi
ma funziona su bt o wifi?
quindi con quello AA funziona anche col tuo Poco?
fraussantin
18-04-2023, 14:19
ah l'hai preso poi
ma funziona su bt o wifi?
quindi con quello AA funziona anche col tuo Poco?Il poco l'ho già reso , non ero convinto di diversi aspetti , foto per prima cosa.
Cmq per quello mi ha confermato uno su un forum estero dovrebbe essere un problrma di firmwere da aggiorare
Questo l'ho preso perche effettivamente è una figata .
Solo che un po scalda.
Però non mi ha dato problemi .
Funziona in bt
Leggo anche qui che si sta parlando delle batterie. L'ho parecchio utilizzato, sorpattutto in hotspot e sarà alquanto esausta.
Ho già in programma di sostituirla ma voglio un vostro confronto sui valori che mi restituisce l'app :stordita:
Da notare lo spegnimento dal 23% allo 0% ed i voltaggi
https://i.ibb.co/dMjy6Tt/Screenshot-Battery.jpg (https://ibb.co/dMjy6Tt)
marchigiano
20-04-2023, 18:08
che app è? conosco accubattery, fai qualche ciclo 0-100 con quella se puoi
Lo stavo per fare ma mi è crollata la percentuale. Sarà ormai stressata per via della connessione smartphone/PC, quindi non regge e si spegne.
In carica (CA) raggiunge e supera i 4V
un Motorola g42 se non si hanno pretese, può andare?
grazie
megthebest
20-04-2023, 19:37
un Motorola g42 se non si hanno pretese, può andare?
grazieSi, va benone, ovviamente non sopra i 170€, meglio se 150/160
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
salve gente, ha senso un a33 a 243 euro se a 290 c'è l'a34?
Si, va benone, ovviamente non sopra i 170€, meglio se 150/160
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
grazie,
altri a 160 circa?
Ed_Bunker
20-04-2023, 20:33
(...)
Ma il degrado c'è stato non si puo negare.
Ma almeno la.batteria non è gonfiata come mi è capitato con altri telefoni nonostante in estate diventi una patata bollente.
Ps
Io lo attacco la sera e lo stacco la mattina al 100%
Un buon modo per velocizzare il degrado, che quindi è ben comprensibile che ci sia stato, anche se ha "solo" due anni.
fraussantin
20-04-2023, 21:39
Un buon modo per velocizzare il degrado, che quindi è ben comprensibile che ci sia stato, anche se ha "solo" due anni.Eh lo so ma mica posso condizionarmi la vita per la batteria.
La sera quando lo metto in carica poi dormo.
marchigiano
20-04-2023, 22:33
Lo stavo per fare ma mi è crollata la percentuale. Sarà ormai stressata per via della connessione smartphone/PC, quindi non regge e si spegne.
In carica (CA) raggiunge e supera i 4V
in carica può raggiungere i 4.5V senza problemi, dipende anche dal telefono
insisti con accubattery e osserva la tensione, col tempo imparerai a caricarlo un attimo prima dello spegnimento
alcuni telefoni permettono il blocco della carica a un certo livello, tipo 85% samsung o 4.2V huawei, questo allunga notevolmente la vita della batteria e permette di tenerli sotto carica permanentemente.
tra l'altro sto notando sul mio s22u che la carica al 100% si ferma a 4.385V mentre la batteria è omologata per 4.45V, questo non mi fa sfruttare tutti i 5000mAh della batteria, ma di sicuro mi allunga la vita anche con ricariche al 100% :confused: sono curioso di vedere se col tempo il SW arriverà a caricare a 4.45V :confused: :confused: :confused:
Ed_Bunker
21-04-2023, 10:09
Eh lo so ma mica posso condizionarmi la vita per la batteria.
La sera quando lo metto in carica poi dormo.
Assolutamente giusto non farsi fisime ma per questo non c'è bisogno di metterla in carica per tutta la notte, basta farlo nelle ore in cui ci sono tempi morti (pranzo/cena, visione di un film, etc.)
Io ho sempre ricaricato in uno di questi tempi morti, senza troppi condizionamenti e rimanendo preferibilmente nel range 20%/80%.
A due anni di distanza circa l'autonomia del mio modesto realme 8 è variata di poco e accubattery mi segna una capacità stimata di 4555 rispeto ai 5000 mAh di capacità di fabbrica.
Kingdemon
21-04-2023, 10:52
Ho sempre pensato che il telefono gestisse in automatico la ricarica.
Il mio oneplus 3 da sette anni é acceso 24/7 e lo ricarico collegandolo al caricatore ogni notte, per tutta la notte.
Caricatore "rapido" originale.
Accubattery mi da circa 70% di capacità.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
21-04-2023, 11:38
Io, avendo la SuperDART 65W di Realme, generalmente lo metto in carica 10/15 minuti per riportarlo a 80%. Tutta un'altra vita rispetto alle ricariche "normali".
marchigiano
21-04-2023, 12:43
Ho sempre pensato che il telefono gestisse in automatico la ricarica.
Il mio oneplus 3 da sette anni é acceso 24/7 e lo ricarico collegandolo al caricatore ogni notte, per tutta la notte.
Caricatore "rapido" originale.
Accubattery mi da circa 70% di capacità.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
probabile che ha la funzione di apprendimento dei cicli e quindi ti rallenta la carica di notte per completarla a mattina poco prima che ti svegli
in generale mi piace farmi una cultura un po su tutto, quindi mi piace anche studiare il funzionamento di una batteria
Lollauser
21-04-2023, 13:04
Io onestamente non riesco a sbilanciarmi...la batteria e relative problematiche di ricarica sono qualcosa su cui tutti si esprimono ma mi rendo conto che nessuno sa veramente come stanno le cose, su tecnologie che peraltro mi sembrano in continua evoluzione...questo senza offesa per nessuno sia chiaro ;)
Io sono un cultore della ricarica 20-80 più lenta possibile e di non lasciarlo attaccato tutta la notte, ma non sono affatto sicuro che sia il modo migliore :rolleyes:
E' anche vero che i miei telefoni non arrivano mai a 3 anni e in genere non li strapazzo troppo, per cui la batteria è un problema relativo per me.
Io onestamente non riesco a sbilanciarmi...la batteria e relative problematiche di ricarica sono qualcosa su cui tutti si esprimono ma mi rendo conto che nessuno sa veramente come stanno le cose, su tecnologie che peraltro mi sembrano in continua evoluzione...questo senza offesa per nessuno sia chiaro ;)
Io sono un cultore della ricarica 20-80 più lenta possibile e di non lasciarlo attaccato tutta la notte, ma non sono affatto sicuro che sia il modo migliore :rolleyes:
E' anche vero che i miei telefoni non arrivano mai a 3 anni e in genere non li strapazzo troppo, per cui la batteria è un problema relativo per me.
Ormai...
Se il telefono ha protocolli proprietari per ricarica rapida/turbo, perchè non sfruttarli?
Poi... una volta ricaricata la batteria oltre il 95%, alcuni tengono la batteria allenata... con microricariche..
unnilennium
21-04-2023, 18:52
salve gente, ha senso un a33 a 243 euro se a 290 c'è l'a34?
a34 a 290 è un pò caro, anche se è sicuramente migliore di a33, se puoi spendere 300 euro o poco più c'è senmpre il pixel a6 che è un altro pianeta.
Kingdemon
22-04-2023, 08:57
probabile che ha la funzione di apprendimento dei cicli e quindi ti rallenta la carica di notte per completarla a mattina poco prima che ti svegli
in generale mi piace farmi una cultura un po su tutto, quindi mi piace anche studiare il funzionamento di una batteria
Ormai...
Se il telefono ha protocolli proprietari per ricarica rapida/turbo, perchè non sfruttarli?
Poi... una volta ricaricata la batteria oltre il 95%, alcuni tengono la batteria allenata... con microricariche..
Probabilmente ha una funzione per il mantenimento una volta raggiunta la carica. Tipo il mantenitore che tengo collegato alla batteria della moto durante il rimessaggio invernale.
Quello che mi è capitato di notare le poche volte che ho dovuto caricarlo durante la giornata è che carica molto velocemente all'inizio poi quando arriva attorno al 80%, se ricordo bene la percentuale, rallenta.
marchigiano
22-04-2023, 10:45
carica molto velocemente all'inizio poi quando arriva attorno al 80%, se ricordo bene la percentuale, rallenta.
quello è normale per tutte le batterie che vanno caricate col sistema CC/CV
poi si può notare che quando la batteria è nuova la fase CV dura poco quindi la carica globale è veloce, mentre con l'usura la fase CV diventa più lunga, la batteria si scalda e la carica totale impiega più tempo
Ed_Bunker
22-04-2023, 10:58
Redmi note 11 ricevuto da qualche giorno e subito trovato un bug talmente banale da non credere.
Il doppio tap per spegnere lo schermo non funziona (AOD attivo o disattivo non fa differenza) ma funziona solo per accenderlo.
Ho letto su xda e reddit che pare un bug presente già da tempo e ad oggi ancora irrisolto. Bah.
bimbetto
22-04-2023, 11:26
Buongiorno, ho appena visto un motorola g62 Tim che per i clienti verrebbe 120 euro, può essere valido?
Grazie :)
Lo smartphone si spegne in maniera casuale e viene pure difficile seguire un monitoraggio continuo, così come il rispettare le ricariche complete. Credo non tenga bene il voltaggio quando inizio ad usarlo maggiormente; anche se pare avvenga anche in situazioni con livello di batteria tendente al basso, ovvero in fase di scarica o se si surriscalda. Devo vedere se riesco a ricalibrarla in qualche modo.
[K]iT[o]
22-04-2023, 12:41
Lo smartphone si spegne in maniera casuale...
Secondo me è bella che cotta, sperando non si sia anche gonfiata. Va cambiata subito.
CUT
In queste condizioni mi pare difficile recuperarla o anche solo stabilizzarla, sempre che non ci siano altri problemi elettronici.
marchigiano
22-04-2023, 13:53
Redmi note 11 ricevuto da qualche giorno e subito trovato un bug talmente banale da non credere.
Il doppio tap per spegnere lo schermo non funziona (AOD attivo o disattivo non fa differenza) ma funziona solo per accenderlo.
Ho letto su xda e reddit che pare un bug presente già da tempo e ad oggi ancora irrisolto. Bah.
e scommetto che sulle rom cinesi il bug non c'è, oltre al AoD che funziona veramente e non è limitato a 10 sec :muro: col samsung a34 che ora ha pure un vero AoD, xiaomi si deve svegliare e finirla con queste distinzioni tra rom internazionali e cinesi
Buongiorno, ho appena visto un motorola g62 Tim che per i clienti verrebbe 120 euro, può essere valido?
Grazie :)
si, tim fa belle promo in questo periodo per i clienti
Lo smartphone si spegne in maniera casuale e viene pure difficile seguire un monitoraggio continuo, così come il rispettare le ricariche complete. Credo non tenga bene il voltaggio quando inizio ad usarlo maggiormente; anche se pare avvenga anche in situazioni con livello di batteria tendente al basso, ovvero in fase di scarica o se si surriscalda. Devo vedere se riesco a ricalibrarla in qualche modo.
come ti hanno detto gli altri, ti conviene cambiarla, anche perchè rischi che una tensione troppo bassa blocchi qualcosa nel telefono, mi è successo con un sony Z3, ho dovuto fare un hard reset da bootloader e perdere tutti i dati che avevo dentro :muro: se invece ti interessa osservare il funzionamento della batteria, tieni aperto accubattery e controlla tensione e corrente in carica e scarica, durante la carica tieni il cavetto attaccato fino a che la corrente va a zero (di solito diversi minuti dopo che vedi 100%), mentre la scarica falla durare fino a che non vedi 3.4V circa, a quel punto collega il cavetto che tanto sei agli sgoccioli
marchigiano
22-04-2023, 14:11
poco x5 a 199€ sul sito ufficiale, se giocate con i punti potete ottenere un prezzo molto inferiore
Ed_Bunker
22-04-2023, 20:41
e scommetto che sulle rom cinesi il bug non c'è, oltre al AoD che funziona veramente e non è limitato a 10
Disabilitando le ottimizzazioni MIUI (occorre un trick apposito) l'AOD risulta regolarmente funzionante, con possibilità di impostare la durata in secs.
Quel che proprio non c'è verso di far funzionare è il doppio tap per spegnere lo schermo (parlo ovviamente di launcher stock).
Mentre funziona bene il doppio tap per il risveglio.
Inviato dal mio RMX3085 utilizzando Tapatalk
Allora ragazzi, praticamente lo smartphone l'ho impiegato molto in hotspot e questo, si sa, erode molto la batteria. Non mi stupisco affatto anche perché sono trascorsi circa tre anni. Sarebbe stato utile capire a che percentuale della sua capacità massima fosse arrivata. Se riesco nei prossimi giorni, poi la sostituirò.Infatti è destinata ad essere sostituita. :O
Questa era l'ultima prova prima del cambio batteria. Ne ho più di una conservate nel cassetto ma spero non si siano deteriorate. Spero non mi capiti un intoppo più grave.
Una volta in estate era diventato così caldo (giornata fuori dalla norma) che mi sa da quella volta inizio a perdere colpi. Già mi capitò una batteria rigonfia e questa era davvero arrivata al limite della sopportazione; nemmeno il tempo di accenderlo che si spegneva. Come detto, posso provare a monitorare la batteria anche se dallo storico pare che i voltaggi non siano sempre regolari e delle volte si spegne a 3.4V altre a 3.6V, e questo può accadere che sia al 30% o al 50% di batteria. Ecco perché mi sembra abbastanza sfasata e necessita di una buona calibrazione. Di solito lo tengo in carica altri dieci minuti dopo il 100%. Adesso è scollegato dalla corrente e segna una tensione di 4V :mbe:
Per vedere la batteria, prova questa
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teamze.batteryhealth
fraussantin
23-04-2023, 08:00
Per vedere la batteria, prova questa
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teamze.batteryhealthMi sono sempre affidato ad ampere , sopratutto per testare i cavi e i caricabatterie e mi dice che la.batreria è buona
https://i.postimg.cc/Lnvnpyqg/Screenshot-2023-04-23-08-56-12-563-com-gombosdev-ampere.jpg (https://postimg.cc/Lnvnpyqg)
Ma quella app mi da un avviso strano che non so cosa sia.
https://i.postimg.cc/gxJrkvRS/Screenshot-2023-04-23-08-55-12-415-com-teamze-batteryhealth.jpg (https://postimg.cc/gxJrkvRS)
Cmq tanto a breve mi arriva il nuovo ( alla fine ho preso un 1+ 10t 256 che fra sconti e permuta mi viene 560 , ovviamente è offtopic)Ma l'ho preso perche mi piaceva in generale , anche se ero indeciso con realme gt2 che costava si meno e forse era anche migliore.
Ma alla fine 1+ aggiorna bene e poi è supportato ufficialmente dal medianav renault dacia
È di un sviluppatore italiano, ha un canale telegram dove poter interagire...
https://t.me/batteryhealthapp
Fine Ot
Scusate tutti
Kingdemon
24-04-2023, 09:19
quello è normale per tutte le batterie che vanno caricate col sistema CC/CV
poi si può notare che quando la batteria è nuova la fase CV dura poco quindi la carica globale è veloce, mentre con l'usura la fase CV diventa più lunga, la batteria si scalda e la carica totale impiega più tempo
Interessante non lo sapevo.
Ma può essere che telefoni di facia medio alta abbiano funzionalità della gestione della batteria che telefoni da 200/250 euro non hanno?
fraussantin
24-04-2023, 09:25
Interessante non lo sapevo.
Ma può essere che telefoni di facia medio alta abbiano funzionalità della gestione della batteria che telefoni da 200/250 euro non hanno?Sul mio redmi 10pro non c'è nessuna opzione , e il poco che ho tenuto il poco 5 non le.ho notate.
C'è solo l'opzione per disattivare l'odiosa animazione di ricarica.
Sui telefoni di fascia alta c'è , ma va anche detto che caricano a 150w , anche se di fatto è un 75x2 in molti casi
Interessante non lo sapevo.
Ma può essere che telefoni di facia medio alta abbiano funzionalità della gestione della batteria che telefoni da 200/250 euro non hanno?
Non è impossibile, bisogna vedere la rom china se la implementava, spesso il porting della rom europea perde moltissime funzioni e molte app di sistema che vengono sostituite in blocco con quelle google.
Comunque la soluzione più semplice è conservarsi un vecchio caricatore da 10-15w quando non si ha fretta di caricare, e utilizzare la carica ultra-rapida solo quando effettivamente hai poco tempo e ti urge caricare lo smartphone.
marchigiano
24-04-2023, 12:26
Interessante non lo sapevo.
Ma può essere che telefoni di facia medio alta abbiano funzionalità della gestione della batteria che telefoni da 200/250 euro non hanno?
più che la fascia di prezzo penso conti di più la volontà del produttore :(
A mali estremi, estremi rimedi.
Batteria nuova e risolto il problema!
Se riesco devo provare l'ultima app che avete consigliato.
Il monitoraggio mi risulta spesso impossibile non avendo lo smartphone una certa continuità, essendo che si spegne o ha un consumo maggiore per via della usura della stessa.
Vi terrò aggiornati :)
Edit
La batteria nuova non l'ho ancora inserita, ma avverrà a breve
più che la fascia di prezzo penso conti di più la volontà del produttore :(Realme con la UI 3.0 ha introdotto la ricarica notturna ottimizzata.
Metto il telefono in carica alle 23 ed il mattino alle 6:30 è al 97% indipendentemente da quanto era carico la sera precedente.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
nello800
24-04-2023, 13:24
segnalo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5g (5.000 mah, 67w) in offerta sul sito mi.com, più mi point a 175€.
Ieri era a 159€.
Com'è? leggo pareri contrastanti soprattutto lato foto. Sicuramente non è un top cameraphone.
A me sembra ottima offerta anche se ha da poco compiuto 12 mesi ed il supporto xiaomi ormai lo conosciamo
fraussantin
24-04-2023, 13:48
segnalo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5g (5.000 mah, 67w) in offerta sul sito mi.com, più mi point a 175€.
Ieri era a 159€.
Com'è? leggo pareri contrastanti soprattutto lato foto. Sicuramente non è un top cameraphone.
A me sembra ottima offerta anche se ha da poco compiuto 12 mesi ed il supporto xiaomi ormai lo conosciamo
Come fotocamera ha la stessa 108 che c'è da un pezzo su molti Xiaomi di fascia mediobassa.
Le foto vengono accettabili di giorno e meh di notte , ma a quel prezzi ci sta.
marchigiano
24-04-2023, 14:09
segnalo Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5g (5.000 mah, 67w) in offerta sul sito mi.com, più mi point a 175€.
Ieri era a 159€.
Com'è? leggo pareri contrastanti soprattutto lato foto. Sicuramente non è un top cameraphone.
A me sembra ottima offerta anche se ha da poco compiuto 12 mesi ed il supporto xiaomi ormai lo conosciamo
come fai a quel prezzo? a me viene fuori 219€ più eventuali punti (massimo il 20%, quindi 44€ per 4400 punti)
nello800
24-04-2023, 14:24
come fai a quel prezzo? a me viene fuori 219€ più eventuali punti (massimo il 20%, quindi 44€ per 4400 punti)
219-44= 175.
Ieri e sabato invece era 199 - 40 = 159. Non saprei il perchè, forse qualche ulteriore promo per il weekend.
Non mi serve, però era una buona offerta
marchigiano
24-04-2023, 17:27
a ok ma 4000 punti non sono bruscolini :sofico:
megthebest
24-04-2023, 17:32
Ho voluto ridare fuducia a Xiaomi dopo qualche tempo..
Ora proviamoli va..
https://i.imgur.com/ZkIzkqi.jpg
lopissimo
24-04-2023, 18:26
salve, ho comprato un redmi note 11s, ed ho notato che rispetto al note 5 che avevo prima il volume dello speaker si sente più basso, meno potente anche quando ricevo una chiamata ovviamente la suoneria è bassa e anche alzando il volume rimane così, è normale o è un difetto del mio modello ? grazie.
foxdefox
24-04-2023, 19:10
219-44= 175.
Ieri e sabato invece era 199 - 40 = 159. Non saprei il perchè, forse qualche ulteriore promo per il weekend.
Non mi serve, però era una buona offertaPerché ti selezionava qualche sconto di 20 euro per promo round 3
Inviato dal mio 21051182G utilizzando Tapatalk
megthebest
24-04-2023, 19:21
salve, ho comprato un redmi note 11s, ed ho notato che rispetto al note 5 che avevo prima il volume dello speaker si sente più basso, meno potente anche quando ricevo una chiamata ovviamente la suoneria è bassa e anche alzando il volume rimane così, è normale o è un difetto del mio modello ? grazie.
provato a mettere nelle impostazioni, regione San Marino o India e riavviare? in alcuni casi aumenta il volume sia di speaker sia degli auricolari (se li usi)
lopissimo
24-04-2023, 19:49
provato a mettere nelle impostazioni, regione San Marino o India e riavviare? in alcuni casi aumenta il volume sia di speaker sia degli auricolari (se li usi)
si, ho messo india come regione e riavviato, ma niente.
capisco di essere sempre un pochino ot ma il thread dei 400 euro e' un mortorio qui si puo' discutere.
Ho preso da poco il realme neo gt3 a 3'99 passando da un realme 7 pro.
Devo dire che mi trovo molto bene, la batteria mi fa tranquillamente una giornata con uso massiccio (no game) le foto e i video sono più che dignitosi ma c'e' un ma.
Un comportamento alquanto strano della regolazione della luminosità, in automatico a basse luci, nonostante la funzione di abbassamento del contrasto sia spenta alza i neri ed abbassa il contrasto con il risultato che se non alzo leggermente la luminosità manualmente non ci vedo nulla.
Avendolo preso sull'amazzone sto seriamente pensando di renderlo e provare il xiaomi 12 5g liscio che sulla baia si trova allo stesso prezzo e sul rio delle amazzoni a circa 430, sempre in versione 8-256 sulla baia pero' sembra sia TIM e quindi mi sorgono dubbi... resto anche indeciso sul più datata gt2 pro in versione 12-256 con il 8 gen 1 attualmente in offerta alla stessa cifra qualcuno sa darmi qualche consiglio?
marchigiano
24-04-2023, 23:19
Ho voluto ridare fuducia a Xiaomi dopo qualche tempo..
Ora proviamoli va..
https://i.imgur.com/ZkIzkqi.jpg
ma ora sommano più voucher insieme?
40€ rn12
30€ x5 pro
40€ per >400€
comunque secondo me c'è di meglio del rn12 4g a pari prezzo :)
megthebest
25-04-2023, 06:53
ma ora sommano più voucher insieme?
40€ rn12
30€ x5 pro
40€ per >400€
comunque secondo me c'è di meglio del rn12 4g a pari prezzo :)
C'era stato sicuramente qualche errore.
Dovrebbe essere stato 50€ per >499€, più 30€ Coupon Compleanno e altri 20+20€ che non so cosa siano visto che sono stati tolti in automatico, io ho applicato solo quello del compleanno (max 30€).
Avrei voluto prendere il Note 11S che stava a 189€ però poi ho visto nel farlo che non avrei avuto quello sconto max e in più volevo provare la novità del Note 12 con direttamente Android 13 su Miui 14.
Ogni tanto fanno dei pasticci con i coupon e gli sconti già applicati di default per le week del festival e per il weekend ..
Ora vediamo, sono arrivati ieri e mamma mia quanto sono leggeri entrambi, sembrano quasi finti.
X5 Pro si è subito aggiornato alla Miui 14 su base Android 13 (prima era su base Android 12 appena acceso), entrambi quindi hanno Android 13 e patch di aprile
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Lollauser
25-04-2023, 08:41
il coupon per il compleanno entro quanto va usato?
il coupon per il compleanno entro quanto va usato?
Va usato nel mese del compleanno (e registrato prima di entrare nel mese se no salta e te lo danno per il mese dell'anno prossimo). Trovi termini e condizioni sul sito.
fraussantin
25-04-2023, 10:06
Cmq odio e non capisco sta cosa dei coupon punti ecc
Cioè devono cmq guadagnare in un settore dove margini sono risicati( non è abbigliamento dove pagano 20 e vendono 100), e per fare sti coupon sconti ecc devono cmq mettere i prezzi più alti.
Ma non è meglio fare uno sconto semplice per tutti e via?
Cioè se devo comprare li è non è il mio compleanno finisce che non ci compro perche lo pago piu del dovuto.
CUT
Sì è una menata e una complicazione ma c'è gente che viene matta per sta roba.
In più lo fanno per affiliazione così da tenerti vicino, oltre che se usi l'app loro guadagnano con la pubblicità e i dati che trasmette.
Il fatto è che spesso e volentieri non ci capiscono niente pure loro delle promo che fanno, ho scritto un paio di volte in chat per avere info e il quadro era "idee poche e confuse"...
Lollauser
25-04-2023, 15:07
Va usato nel mese del compleanno (e registrato prima di entrare nel mese se no salta e te lo danno per il mese dell'anno prossimo). Trovi termini e condizioni sul sito.
Ok grazie, si visto sul sito effettivamente.
L'account ce l'ho già ma senza data di nascita, a questo punto aspetto ad inserirla per quando dovrò effettivamente acquistare...poi anche volendo ora come ora in casa Xiaomi non saprei che prendere :rolleyes:
marchigiano
25-04-2023, 15:37
la data di nascita si può modificare ogni 12 mesi ;)
la decisione era ormai su Motorola G42, ma non ha type C
in questa fascia si trova su qualche dispositivo?
la data di nascita si può modificare ogni 12 mesi ;)
No comment... :rolleyes:
:doh:
megthebest
25-04-2023, 16:30
la decisione era ormai su Motorola G42, ma non ha type C
in questa fascia si trova su qualche dispositivo?Non scherziamo, certo che ha la Type-C 😜
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Non scherziamo, certo che ha la Type-C
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
:D :confused: :muro: :cool:
mi scuso allora
nero ovviamente è meno reperibile
azzurro sarà discreto?
megthebest
25-04-2023, 17:11
:D :confused: :muro: :cool:
mi scuso allora
nero ovviamente è meno reperibile
azzurro sarà discreto?Si, male che va una cover in tpu nera la trovi a poco.
Secondo me ha molto senso, così come il G52 c'è è tornato a meno di 200
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
@megthebest intendi che ha senso a quel prezzo?
aggiornamenti solo due anni?
megthebest
25-04-2023, 17:49
@megthebest intendi che ha senso a quel prezzo?
aggiornamenti solo due anni?Hanno senso entrambi, G42 a 160/170 max e G52 a 200 max
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Hanno senso entrambi, G42 a 160/170 max e G52 a 200 max
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
ok,
aggiornamenti meno di due anni ormai?
unnilennium
26-04-2023, 05:04
2 anni dall'uscita, quknd8 si sono meno di 2 anni. Però jn questa fascia non hai molte alternative, a meno di non prendere samsung
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
2 anni dall'uscita, quknd8 si sono meno di 2 anni. Però jn questa fascia non hai molte alternative, a meno di non prendere samsung
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
appunto,
con Samsung 5 anni anche in fascia bassa?
2 anni dall'uscita, quknd8 si sono meno di 2 anni. Però jn questa fascia non hai molte alternative, a meno di non prendere samsung
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
I motorola serie G ed Edge usciti dal 2022 hanno 3 anni di aggiornamenti, inutile dare informazioni non corrette
Per la precisione G42 sino a giugno 2025 e G52 sino ad aprile 2025
fraussantin
26-04-2023, 06:58
I motorola serie G ed Edge usciti dal 2022 hanno 3 anni di aggiornamenti, inutile dare informazioni non corrette
Per la precisione G42 sino a giugno 2025 e G52 sino ad aprile 2025Sono 2 major relese + 1 di patch come piu o meno tutti i dispositivi.
E aggiungo per mia esperienza personale meglio averci un major update in meno ma un telefono funzionante che un aggiornamento al nuovo android che rende una patacca il telefono come il mio redmi note 10 pro.
Ho fatto il reset di recente , ma è lento , ogni tanto crashano le app e il touch risponde peggio del solito.
E forse questo è il motivo percui il poco è uscito con A12 e miui14.
In quel caso bisogna andare di custom rom per farlo ritornare utilizzabile. Giusta osservazione e concordo che è meglio un supporto più costante con patch di sicurezza che infarcire lo smartphone di nuove funzionalità ed effetti grafici - che per quanto mi riguarda disabilito prima possibile - introdotti dalla nuova versione dell'OS.
Penso che anche lì giochi il marketing, tant'è che risulta appetibile all'occhio dei probabili acquirenti un Android venduto con la versione più recente che con la precedente.
Stessa prassi la ritengo valida pure su sistemi operativi per PC.
concordo con il vostro ragionamento
però, in ogni caso, anche nella fascia bassa ci sono 5 anni di supporto per Samsung?
TorettoMilano
26-04-2023, 08:33
I motorola serie G ed Edge usciti dal 2022 hanno 3 anni di aggiornamenti, inutile dare informazioni non corrette
Per la precisione G42 sino a giugno 2025 e G52 sino ad aprile 2025
la situazione motorola lato aggiornamenti, per quel poco che ho seguito, è imbarazzante.
il 20 edge pro (700 euro) uscito a luglio 2021 è stato aggiornato settimana scorsa a android 13 (8 mesi di ritardo).
se si guarda agli aggiornamenti eviterei motorola, anche se mi pare le uniche scelte siano pixel e eventualmente samsung
concordo con il vostro ragionamento
però, in ogni caso, anche nella fascia bassa ci sono 5 anni di supporto per Samsung?
ho trovato questa lista, ovviamente i tempi di aggiornamento, non essendo pixel, vanno a fiducia
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/06/03/smartphone-samsung-cosa-fare-quando-finisce-supporto-software-950458/
Ciao, premettendo che del Pixel 6A non sono contento, di più, veramente un ottimo terminale, compatto, buonissima durata della batteria (e sta cosa della batteria adattiva funziona davvero!) , foto e video pazzeschi (per una "semplice" 12mpx) e costo decente (300e), vorrei fare un regalo a mia moglie e cambiarle il suo Note 9s, oramai troppo carico di app , con la fotocamera che fa foto sempre "col contorno" (sembra di aver sempre applicato un filtro "vignetta"), sw che non viene più aggiornato (nessuna patch di sicurezza da parecchio), esiste qualcosa di alternativo al Pixel (tanto per cambiare) che possa dare altrettanto ? Del Pixel 7A non mi pare ci siano altro che per ora supposizioni sul prezzo...
nello800
26-04-2023, 09:30
Ciao, premettendo che del Pixel 6A non sono contento, di più, veramente un ottimo terminale, compatto, buonissima durata della batteria (e sta cosa della batteria adattiva funziona davvero!) , foto e video pazzeschi (per una "semplice" 12mpx) e costo decente (300e), vorrei fare un regalo a mia moglie e cambiarle il suo Note 9s, oramai troppo carico di app , con la fotocamera che fa foto sempre "col contorno" (sembra di aver sempre applicato un filtro "vignetta"), sw che non viene più aggiornato (nessuna patch di sicurezza da parecchio), esiste qualcosa di alternativo al Pixel (tanto per cambiare) che possa dare altrettanto ? Del Pixel 7A non mi pare ci siano altro che per ora supposizioni sul prezzo...
Un altro 6A a 300 euro, difficile trovare di meglio adesso.
Dai leak che escono sembra che il 7A costi 499 e, francamente, non vale certo 200 euro più del 6A. Quest'ultimo rimarrà in vendita (si prospettano ulteriori sconti?) anche dopo la commercializzazione del primo.
Un altro 6A a 300 euro, difficile trovare di meglio adesso.
Dai leak che escono sembra che il 7A costi 499 e, francamente, non vale certo 200 euro più del 6A. Quest'ultimo rimarrà in vendita (si prospettano ulteriori sconti?) anche dopo la commercializzazione del primo.
E' infatti quel che sospettavo, a quel prezzo il 6A non ha rivali.
la situazione motorola lato aggiornamenti, per quel poco che ho seguito, è imbarazzante.
il 20 edge pro (700 euro) uscito a luglio 2021 è stato aggiornato settimana scorsa a android 13 (8 mesi di ritardo).
se si guarda agli aggiornamenti eviterei motorola, anche se mi pare le uniche scelte siano pixel e eventualmente samsung
ho trovato questa lista, ovviamente i tempi di aggiornamento, non essendo pixel, vanno a fiducia
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/06/03/smartphone-samsung-cosa-fare-quando-finisce-supporto-software-950458/
Ma il problema qual'è? Che non vengono aggioranati (cosa non vera) o che non hanno ancora ricevuto l'ultima major? Sono due cose ben differenti. Sul mio gli aggiornamenti di sicurezza arrivano regolarmente, l'ultimo ieri (patch del 1 aprile)
è un Samsung a14?
almeno è molto recente.....
unnilennium
26-04-2023, 12:43
Ma il problema qual'è? Che non vengono aggioranati (cosa non vera) o che non hanno ancora ricevuto l'ultima major? Sono due cose ben differenti. Sul mio gli aggiornamenti di sicurezza arrivano regolarmente, l'ultimo ieri (patch del 1 aprile)Il problema è che hanno una tradizione di non rispettare ciò che dicono lato update, sia come frequenza che come durata, quindi la sfiducia deriva da anni di gestione poco seria della materia, se adesso hanno cambiato filosofia meglioè un Samsung a14?
almeno è molto recente.....Lato telefonico sufficiente, il resto scarso, fdallo schermo alla fotocamera si sono superati nello scegliere caratteristiche davvero base... meglio motorola decisamente, dove anche la parte telefonica è ottima
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Lato telefonico sufficiente, il resto scarso, fdallo schermo alla fotocamera si sono superati nello scegliere caratteristiche davvero base... meglio motorola decisamente, dove anche la parte telefonica è ottima
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
bene
anche gli aggiornamenti di sicurezza non vengono più rilasciati dopo due anni dall' uscita sul mercato, del modello?
TorettoMilano
26-04-2023, 13:17
Ma il problema qual'è? Che non vengono aggioranati (cosa non vera) o che non hanno ancora ricevuto l'ultima major? Sono due cose ben differenti. Sul mio gli aggiornamenti di sicurezza arrivano regolarmente, l'ultimo ieri (patch del 1 aprile)
esigenza personali, se una persona vuole gli aggiornamenti (e come vedi diverse persone del thread le richiedono) e tu no evidentemente non avete le stesse esigenze
nello800
26-04-2023, 13:24
E' infatti quel che sospettavo, a quel prezzo il 6A non ha rivali.
Se ti interessa una buona fotocamera, assolutamente non ne ha.
fraussantin
26-04-2023, 13:26
Fra pochi giorni presentano il 7a casomai aspettate quello
nello800
26-04-2023, 14:15
Fra pochi giorni presentano il 7a casomai aspettate quello
Sembra 550, in europa.
Un affarone, nel caso.
Se ti interessa una buona fotocamera, assolutamente non ne ha.
è quel che sospettavo.
Prima di prenderlo ero combattuto tra lui, Nord 2 , Mi11T.... ma davvero, la leggerezza dell'Android puro e la fotocamera di un livello così alto mi stanno stupendo.
Mi sa che per mia moglie andrò cmq sul 6A, anche se i 128gb secchi di spazio potrebbero esserle stretti.
spaccacervello
26-04-2023, 19:52
Sembra 550, in europa.
Un affarone, nel caso.
Però a quel prezzo non ha molto senso: su Amazon, che non è il negozio online più economico, si trova il pixel 7 a quella cifra.:muro:
Attendiamo il 9 maggio (e settimane successive)...
in quella data saranno presentati il Poco F5 (e F5 PRO che meno ci interessa).
L'F5 a quanto pare di fatto sarà un redmi note 12 turbo rimarchiato, con ulteriore differenza che, da quanto vedo al momento, se confermato, sarà "castrato" nella versione base a 8/128 contro la versione 8/256 del redmi note 12 turbo cinese (attualmente venduto a circa 300 euro).
F5 e ovviamente il 12 turbo portano finalmente in dote il nuovo Snapdragon 7+Gen2 che sbaraglia completamente qualsiasi altro soc della fascia media (e pure alta) posizionandosi grosso modo poco sotto le prestazione dell'8+Gen1, quindi pure troppo... siamo a circa 1 milione su antutu.
Similmente a F5 c'è poi, con caratteristiche molto simili, anche il Realme GT Neo 5 SE, già presentato in Cina, ma ancora non si sa sulla commercializzazione di una versione global.
Vediamo se il mercato si darà una smossa...
marchigiano
26-04-2023, 22:20
bo... dal HW mi sembrerebbe più a livello di un 888 plus :mbe:
unnilennium
27-04-2023, 05:22
550 euro sono tanti, per una serie A, considerando la presenza dei 7 lisci a quelle cifre, a meno di caratteristiche davvero migliori, tipo autonomia finalmente degna, non vedo perché comprarlo... certo non basta uno schermo ad alto refresh per renderlo appetibile. Sullo snap 7 g2 aspetto review, al momento ho visto che i 7 g1 e anche i 4 g1 si sono rilevati poco efficaci, rispetto ai vecchi 785 e 680, va bene la pandemia ma qui si parla di progettazione e non solo di produzione.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
fraussantin
27-04-2023, 06:52
Cmq mi è arrivato 1+10t e si connette liscio al medianav sia con il cavo che con il dongle wifi senza aver aggiornato niente. ( E non lo tocco non vorrei che si incasini il resto)
Il telefono mi piace e visto il prezzo finale , lo tengo .
esigenza personali, se una persona vuole gli aggiornamenti (e come vedi diverse persone del thread le richiedono) e tu no evidentemente non avete le stesse esigenze
Forse non ci siamo capiti, non è che a me non interessino gli aggiornamenti, è che gli aggiornamenti di sicurezza arrivano regolarmente, e questo posso dirlo per i 3 motorola che abbiamo, serie E, serie G e serie Edge...
Una cosa sono gli aggiornamenti di sicurezza, un'altra il rilascio di una nuova major
I primì sono decisamente più importanti
È come per winzozz, 10 e aggiornamenti, ora 11, e tra un po' anche 12, ma ci corri subito dietro al nuovo winzozz?
Cmq mi è arrivato 1+10t e si connette liscio al medianav sia con il cavo che con il dongle wifi senza aver aggiornato niente. ( E non lo tocco non vorrei che si incasini il resto)
Il telefono mi piace e visto il prezzo finale , lo tengo .
Ma cos'è 1+10t?
megthebest
27-04-2023, 08:52
Ma cos'è 1+10t?
Oneplus 10T;)
Benvenuti sul sito della settimana enigmistica!
Oneplus 10T;)
Beh, si vede che scriverlo così era troppo faticoso :asd:
fraussantin
27-04-2023, 17:15
Beh, si vede che scriverlo così era troppo faticoso :asd:Lo chiamano anche loro 1+ ;) credevo si sapesse
Lo chiamano anche loro 1+ ;) credevo si sapesse
Si ma io non ricordo neanche ciò che ho mangiato la sera prima, figurati se mi viene in mente che 1+ è Oneplus :asd:
Piuttosto quanto l'hai pagato?
Lollauser
27-04-2023, 18:12
Lo chiamano anche loro 1+ ;) credevo si sapesse
Si infatti, non hai niente di cui scusarti, è la grafia ufficiale :asd:
Anche se poi di solito li si chiama OP, se proprio si deve abbreviare...
fraussantin
27-04-2023, 18:23
Si ma io non ricordo neanche ciò che ho mangiato la sera prima, figurati se mi viene in mente che 1+ è Oneplus :asd:
Piuttosto quanto l'hai pagato?570 il 256 , costava 470 il 128. Con la permuta.
Io avevo delle esigenze particolari , perche il pixel 7 è migliore a quel prezzo o poco più
----------------------------
Domanda esiste un sistema per usare maps da cellulare mentre è connesso ad AA? In modo da settare vie e deviazioni agevolmente.
So che è offtopic, ma se c'è un 3d adatto cancello e posto la.
nello800
28-04-2023, 11:35
è quel che sospettavo.
Prima di prenderlo ero combattuto tra lui, Nord 2 , Mi11T.... ma davvero, la leggerezza dell'Android puro e la fotocamera di un livello così alto mi stanno stupendo.
Mi sa che per mia moglie andrò cmq sul 6A, anche se i 128gb secchi di spazio potrebbero esserle stretti.
l'unico limite è il display che per alcuni è piccolo
Però a quel prezzo non ha molto senso: su Amazon, che non è il negozio online più economico, si trova il pixel 7 a quella cifra.:muro:
certo, ero ironico!
550 euro sono tanti, per una serie A, considerando la presenza dei 7 lisci a quelle cifre, a meno di caratteristiche davvero migliori, tipo autonomia finalmente degna, non vedo perché comprarlo... certo non basta uno schermo ad alto refresh per renderlo appetibile. Sullo snap 7 g2 aspetto review, al momento ho visto che i 7 g1 e anche i 4 g1 si sono rilevati poco efficaci, rispetto ai vecchi 785 e 680, va bene la pandemia ma qui si parla di progettazione e non solo di produzione.
550 euro per il 7a potrebbero però spingere il 6a sotto i 300.
Per quanto riguarda l'autonomia la vedo dura che sia migliore: il display a maggior refresh a parità di amperaggio è un po' una sentenza.
ritpetit
28-04-2023, 11:54
Mi sembra che continuare a parlare di terminali da 500 e passa euro sia ampiamente OT
fraussantin
28-04-2023, 13:20
l'unico limite è il display che per alcuni è piccolo
.
This
l'unico limite è il display che per alcuni è piccolo
Rispetto al Samsung A52 aziendale, posso dirti che il display del Pixel 6A è un paio di mm più stretto e sui 4mm più corto.
Avendo cornici ridottissime, è più compatto e maneggevole.
A livello fotocamera invece, niente da fare, la doppia del Pixel rispetto alle 5 del A52 (pur ottime), vince benissimo (la stabilizzazione ottica e la fedeltà dei colori, anche di notte).
unnilennium
28-04-2023, 17:33
Mi sembra che continuare a parlare di terminali da 500 e passa euro sia ampiamente OTD'accordo, si può fare uno strappo per quelli nei 300, o che potrebbero scendere, ma comunque per quelli da 400 o più c'è un altro threadl'unico limite è il display che per alcuni è piccolo
certo, ero ironico!
550 euro per il 7a potrebbero però spingere il 6a sotto i 300.
Per quanto riguarda l'autonomia la vedo dura che sia migliore: il display a maggior refresh a parità di amperaggio è un po' una sentenza.Sil display, sarà piccolo ma compatto. Alcuni si lamentano dei colori e della luminosità, però a quella cifra non si può pretendere un top di gamma. Quanto al fatto di scendere di prezzo, penso non succederà, ormai è fuori produzione, spero scendano gli altri ma visto come vanno i prezzi della serie 6 liscia, il 6a resta più economico, il 7a a 550 non farà scendere la serie 7 sotto un certo livello, magari scenderà di prezzo dopo qualche mese, ma non penso possa scendere sotto ai 350, poi dipenderà da cosa faranno gli altri, al momento l'andamento dei prezzi vede una impennata assurda anche di prodotti poco performanti o convenienti, vedi per esempio la serie redmi note 12, davvero imbarazzante.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Qualche notizia sul Poco X5 Pro? Ho visto il 6/128 intorno ai 300€ e tra un annetto penso di sostituire il mio Redmi Note 10 (4G), potrebbe essere una soluzione interessante.
Galeazzi dice che ha un comparto fotografico assolutamente nella media ma le foto di GSMArena mi sono sembrate un po' meglio della media
megthebest
29-04-2023, 15:27
Qualche notizia sul Poco X5 Pro? Ho visto il 6/128 intorno ai 300€ e tra un annetto penso di sostituire il mio Redmi Note 10 (4G), potrebbe essere una soluzione interessante.
Galeazzi dice che ha un comparto fotografico assolutamente nella media ma le foto di GSMArena mi sono sembrate un po' meglio della mediaCiao, in firma trovi il mio canale Youtube, trovi l'ultimo video nel quale ho fatto un unboxing veloce appena ricevuto qualche giorno fa, lo sto provando e non è assolutamente male, ovviamente sotto i 280€ può avere senso, di più no.
Nel panorama attuale, sempre rimanendo abbastanza sotto ai 280€ (prezzo che mi aspetto di vedere dal prossimo mese, ora Amazon e altri lo propongono ad oltre 300), ha tutto, non gli manca assolutamente nulla, se non l'espansione microsd (comune a tutti i dispositivi o quasi in questa fascia).
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
unnilennium
30-04-2023, 08:37
Ciao, in firma trovi il mio canale Youtube, trovi l'ultimo video nel quale ho fatto un unboxing veloce appena ricevuto qualche giorno fa, lo sto provando e non è assolutamente male, ovviamente sotto i 280€ può avere senso, di più no.
Nel panorama attuale, sempre rimanendo abbastanza sotto ai 280€ (prezzo che mi aspetto di vedere dal prossimo mese, ora Amazon e altri lo propongono ad oltre 300), ha tutto, non gli manca assolutamente nulla, se non l'espansione microsd (comune a tutti i dispositivi o quasi in questa fascia).
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkVisto le osservazioni di un altro utente, mi interessava sapere come va android auto, e magari anche come aggrega le bande del 4g, sperando visto che è 5g, che non sia male
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-04-2023, 08:53
Visto le osservazioni di un altro utente, mi interessava sapere come va android auto, e magari anche come aggrega le bande del 4g, sperando visto che è 5g, che non sia male
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando TapatalkIl problema relativo ad android auto era quasi sicuramente una incompatibilità con il medianav renault. ( Anche se 1+ si è agganciato subito ed ha sia carica rapida che a13)
Però xiaomi si è dimostrata seria e mi ha rimborsato tutto senza spese.
Quello che ti posso dire io del poco è che è un telefono veramente ben bilanciato.
Display grosso , ben nitido e con colori naturali ( srgb) che permette di vedere dettagli su foto , cosa che non è scontata con tutti gli amoled , che spesso sparano contrasti alti e non ri riesce a vedere bene le differenze di colori scuri ( tipo i classici tessuti neri che non si vedono ).
Leggerissimo , uno dei piu leggeri di queste dimensioni ma il soc è veloce per fare tutto e non scalda quasi mai .
La batteria è nella media , con un uso importante arrivi a fine serara con il 15 20%.
I difetti sono fotocamera posteriore appena sufficente , la stessa dei redmi di 2 anni fa , fotocamera anteriore indecente , quasi inutile, materiale cheap ma li con una bella cover gommata diventano tutti uguali .
Io l'ho reso piu che altro per la fotocamera , perche ormai non esco quasi più con la reflex, sopratutto in vacanza quindi almeno decenti mi piace farle.
Ma a quel prezzo rimane un ottimo acquisto . E se non fosse compatibile con la tua auto puoi restituirlo senza problemi.
Ps prendetelo nero , perche il mio giallo , dal vivo era bruttino.
nello800
30-04-2023, 09:33
Solo per segnalarvi che fino alla mezzanotte di oggi c'è redmi note 11 pro 5g sul sito ufficiale (+4000 mi points) 6/128 a 160€.
unnilennium
30-04-2023, 10:11
Solo per segnalarvi che fino alla mezzanotte di oggi c'è redmi note 11 pro 5g sul sito ufficiale (+4000 mi points) 6/128 a 160.Come a 160? A me non me lo da a meno di 172
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
nello800
30-04-2023, 12:06
Come a 160? A me non me lo da a meno di 172
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
È in offerta a 199, poi detrai i mi points. Io che ne ho oltre 4000 lo pagherei 160€
marchigiano
30-04-2023, 12:33
È in offerta a 199, poi detrai i mi points. Io che ne ho oltre 4000 lo pagherei 160€
ora sta a 259 :cry:
Già stamattina era già a 279,90 (-20 di promo fan festival). Boh.
Comunque gente, se postate delle cose per chiarezza è inutile che postate a quanto lo prendete voi con eventuali tot punti.
E' utile postare il prezzo, lo sconto offerto in automatico (quanto e per quale motivo), eventuali codici o coupon che possono essere aggiunti (postateli qui per tutti) per promozioni attuali.
I punti sono a discrezione personale, quindi inutile dire che con tot punti il prezzo cala... ecc, con i punti si può scontare un ulteriore 20% stop.
Se no poi si fa una pagina a scrivere quali codici? quali coupon? quale promo? Insomma chiarezza per tutti e informazioni un po' più complete. Questo vale in linea generale, non solo per Xiaomi.
marchigiano
30-04-2023, 13:47
Già stamattina era già a 279,90 (-20 di promo fan festival). Boh.
Comunque gente, se postate delle cose per chiarezza è inutile che postate a quanto lo prendete voi con eventuali tot punti.
quoto :mano:
comuque ho fatto la simulazione sul sito
259 il prezzo base
-20 di sconto per spesa superiore ai 200€
-40 di sconto per codice xff che dovrebbero avere tutti
e già siamo a 200 che mi pare un buon prezzo
poi se si riesce a mettere dentro altro tanto meglio per voi
Segnalo Redmi Note 11 Pro+ 5G 8/128 su eprice a 250€
Redmi Note12 Pro...
Monta uno snapdragon 732 (Xiaomi 11 Lite e Redmi Note 10 Pro)
Mi sembra tanto un Note10 pro con i 120hz, e carica da 67w...
349€ :mc:
il prezzo dei Note è 200, 220, bisogna aspettare qualche mese che calino
almeno, a differenza dei Samsung, lo fanno
Sono stupefatto, ieri il Note 9s di mia moglie, vecchio di 3 anni, ha ricevuto la Miui 14!
Non ci speravo più.
CUT
E' l'ultima, ovviamente è basata ancora su android 12, non ci saranno altri aggiornamenti.
Xiaomi aggiorna spesso la MIUI ma senza aggiornare android.
E' l'ultima, ovviamente è basata ancora su android 12, non ci saranno altri aggiornamenti.
Xiaomi aggiorna spesso la MIUI ma senza aggiornare android.
Eh beh dai, meglio di nulla
quoto :mano:
comuque ho fatto la simulazione sul sito
259 il prezzo base
-20 di sconto per spesa superiore ai 200€
-40 di sconto per codice xff che dovrebbero avere tutti
e già siamo a 200 che mi pare un buon prezzo
poi se si riesce a mettere dentro altro tanto meglio per voi
Sconto XFF? Sai il codice per il coupon?
megthebest
01-05-2023, 19:01
Sconto XFF? Sai il codice per il coupon?Coupon XFF tutti scaduti circa 1 ora fa.. Bisognava approfittarne prima della scadenza se si voleva acquistare qualcosa.
Ah, per la cronaca, visto crea ho potuto provare per bene il Redmi Note 12 4G, posso confermare, che ha il sensore di prossimità fisico e con molto stupore anche il Poco X5 Pro 5G ha anche lui il sensore di prossimità fisico! Ottima cosa 👍
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
02-05-2023, 08:27
Ah, per la cronaca, visto crea ho potuto provare per bene il Redmi Note 12 4G, posso confermare, che ha il sensore di prossimità fisico e con molto stupore anche il Poco X5 Pro 5G ha anche lui il sensore di prossimità fisico! Ottima cosa
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Probabile allora che anche sul Redmi Note 12 Pro 5G il sensore sia fisico?
megthebest
02-05-2023, 09:08
Probabile allora che anche sul Redmi Note 12 Pro 5G il sensore sia fisico?
No, purtroppo sembra che sia il 12 pro che il 12Pro+ abbiano il sensore virtuale della elliptics https://gizchina.it/2022/12/xiaomi-quali-modelli-hanno-sensore-prossimita-virtuale/
No, purtroppo sembra che sia il 12 pro che il 12Pro+ abbiano il sensore virtuale della elliptics https://gizchina.it/2022/12/xiaomi-quali-modelli-hanno-sensore-prossimita-virtuale/
Ah che peccato! Il Note 12 poteva esser mica male come nuovo terminale per mia moglie, col sensore fisico poi sarebbe stato anche meglio.
A livello fotocamera com'è messo ? Perchè ho idea di farle un regalo di compleanno (per Giugno) e pensionare il suo Note 9s (che con la Miui 14 appena arrivata, pare essere migliorato parecchio, niente più blocchi random, niente telefonate fantasma....) che a lato fotocamera è peggiorato parecchio.
Sennò l'idea era un altro Pixel 6a, ma vorrei cambiare rispetto al mio.
BIGGlive360
02-05-2023, 11:00
salve, sto valutando di cambiare il telefono solo perchè ho ormai sempre fissa la notifica di memoria piena che, oltre ad essere fastidiosa credo incida su prestazioni e durata? e cmq spesso non posso fare aggiornamenti, ecc.
il mio è vecchio ha 16gb, mentre lo standard attuale credo sia 128gb quindi non credo avrei problemi e uno vale l'altro quindi cos'altro cerco?
-batteria capiente e/o consumi ridotti (es. non mi serve il display da 120hz se consuma di più, mi bastano boh 60? idem per altre funzioni accessorie che incidono sui consumi)
-sarò controtendenza, ma non amo i display enormi, meglio più piccolo che entri facilmente in tasca
-SO recente ed esiste ancora chi garantisce che possa essere aggiornato per almeno una/due versioni successive?
non mi viene in mente altro al momento, grazie a chi vorrà aiutarmi
megthebest
02-05-2023, 11:05
Ah che peccato! Il Note 12 poteva esser mica male come nuovo terminale per mia moglie, col sensore fisico poi sarebbe stato anche meglio.
A livello fotocamera com'è messo ? Perchè ho idea di farle un regalo di compleanno (per Giugno) e pensionare il suo Note 9s (che con la Miui 14 appena arrivata, pare essere migliorato parecchio, niente più blocchi random, niente telefonate fantasma....) che a lato fotocamera è peggiorato parecchio.
Sennò l'idea era un altro Pixel 6a, ma vorrei cambiare rispetto al mio.
Note 12 liscio identico al Note 11, stessa cam 50Mp Samsung JN1, stessa grandangolare...
Credo che come risultati siano appaiati al Note 9S, quindi scatti decenti con luce e solo sufficienti con poca luce.
Non ha il 4K, ha una sorta di stabilizzazione EIS nei video (non molto evoluta)
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_12_4g-review-2549p5.php
Per la cronaca, lo Snap 685 è in pratica un 680 con overclock della cpu di 400Mhz (passa da 2.4Ghz a 2,8Ghz nei 4 core A73) per cui, facendo ad esempio un test stress in comparazione con il Note 11, il Note 12 va in crisi prima e abbassa la frequenza più rapidamente rispetto al Note 11 (segno che non hanno implementato nessun sistema di dissipazione migliore rispetto a quello del Note 11).
salve, sto valutando di cambiare il telefono solo perchè ho ormai sempre fissa la notifica di memoria piena che, oltre ad essere fastidiosa credo incida su prestazioni e durata? e cmq spesso non posso fare aggiornamenti, ecc.
il mio è vecchio ha 16gb, mentre lo standard attuale credo sia 128gb quindi non credo avrei problemi e uno vale l'altro quindi cos'altro cerco?
-batteria capiente e/o consumi ridotti (es. non mi serve il display da 120hz se consuma di più, mi bastano boh 60? idem per altre funzioni accessorie che incidono sui consumi)
-sarò controtendenza, ma non amo i display enormi, meglio più piccolo che entri facilmente in tasca
-SO recente ed esiste ancora chi garantisce che possa essere aggiornato per almeno una/due versioni successive?
non mi viene in mente altro al momento, grazie a chi vorrà aiutarmi
In prima pagina, vedi che sono sempre consigliati e attualmente i più compatti, sia la Serie Redmi Note 11 e 11S (6,42") sia qualche altro dispositivo salendo di fascia sopra ai 250€ (Moto Edge 30 Neo).
Purtroppo i 90 o 120Hz sono per tutti.. però puoi sempre impostare lo schermo a 60 per consumare meno.
Per il discorso aggiornamenti, la fascia bassa necessità di accettare compromessi.. in genere sono 2 gli anni di supporto.. in qualche caso 3 anni con un passaggio di versione in più (magari partendo da un dispositivo con base Androdi 12 si arriverebbe al 14 e in rarissimi casi alla release successiva)
Note 12 liscio identico al Note 11, stessa cam 50Mp Samsung JN1, stessa grandangolare...
Credo che come risultati siano appaiati al Note 9S, quindi scatti decenti con luce e solo sufficienti con poca luce.
Non ha il 4K, ha una sorta di stabilizzazione EIS nei video (non molto evoluta)
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_12_4g-review-2549p5.php
Per la cronaca, lo Snap 685 è in pratica un 680 con overclock della cpu di 400Mhz (passa da 2.4Ghz a 2,8Ghz nei 4 core A73) per cui, facendo ad esempio un test stress in comparazione con il Note 11, il Note 12 va in crisi prima e abbassa la frequenza più rapidamente rispetto al Note 11 (segno che non hanno implementato nessun sistema di dissipazione migliore rispetto a quello del Note 11).
Il Pixel 6A invece per me è una bomba assoluta nelle foto, e la stabilizzazione dei video anche con zoom al massimo e movimento (per dire, in bici), è pazzesca.
Mi sa che mi toccherà prenderne un altro uguale.
BIGGlive360
02-05-2023, 11:58
In prima pagina, vedi che sono sempre consigliati e attualmente i più compatti, sia la Serie Redmi Note 11 e 11S (6,42") sia qualche altro dispositivo salendo di fascia sopra ai 250€ (Moto Edge 30 Neo).
Purtroppo i 90 o 120Hz sono per tutti.. però puoi sempre impostare lo schermo a 60 per consumare meno.
Per il discorso aggiornamenti, la fascia bassa necessità di accettare compromessi.. in genere sono 2 gli anni di supporto.. in qualche caso 3 anni con un passaggio di versione in più (magari partendo da un dispositivo con base Androdi 12 si arriverebbe al 14 e in rarissimi casi alla release successiva)
ok grazie ci guardo
No, purtroppo sembra che sia il 12 pro che il 12Pro+ abbiano il sensore virtuale della elliptics https://gizchina.it/2022/12/xiaomi-quali-modelli-hanno-sensore-prossimita-virtuale/
Ciao Max
Una info, se puoi rispondermi per favore.
Qui in Thailandia si trovano in vendita pixel 6a e pixel 7 versione Usa ( a 480 euro), e pixel 7 pro in versione giapponese.
Che cosa cambia tra le versioni Japan e Usa ?
E' solo per curiosita', dato che riguardo al mio s21 preso 2 mesetti fa a 395 eurosono ultra soddisfatto, mai avuto un software cosi personalizzabile e senza bug e lag, e ho ancora 2 major update + 1di patch.
Grazie
megthebest
02-05-2023, 13:29
Ciao Max
Una info, se puoi rispondermi per favore.
Qui in Thailandia si trovano in vendita pixel 6a e pixel 7 versione Usa ( a 480 euro), e pixel 7 pro in versione giapponese.
Che cosa cambia tra le versioni Japan e Usa ?
E' solo per curiosita', dato che riguardo al mio s21 preso 2 mesetti fa a 395 eurosono ultra soddisfatto, mai avuto un software cosi personalizzabile e senza bug e lag, e ho ancora 2 major update + 1di patch.
Grazie
ciao,
in genere cambia la disponbilità delle bande 4 e 5G e l'approvazione specifica per paese dei vari protocolli (VoLte, Wifi Call ecc..)
Questa la specifica del pixel 6a (https://www.gsmarena.com/google_pixel_6a-11229.php)
Technology
GSM / HSPA / LTE / 5G
2G bands GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
3G bands HSDPA 800 / 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100
4G bands 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 14, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30, 38, 39, 40, 41, 42, 48, 66, 71 - GX7AS, GB62Z (USA/Canada)
1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 14, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 29, 30, 32, 38, 39, 40, 41, 42, 48, 66, 71 - G1AZG (International)
5G bands 1, 2, 3, 5, 7, 8, 12, 20, 25, 28, 30, 38, 40, 41, 48, 66, 71, 77, 78 SA/NSA/Sub6 - GX7AS (USA/Canada)
1, 2, 3, 5, 7, 8, 12, 20, 25, 28, 30, 40, 48, 66, 71, 77, 78, 260, 261 SA/NSA/Sub6/mmWave - GB62Z (USA)
1, 2, 3, 5, 7, 8, 12, 20, 25, 28, 30, 40, 48, 66, 71, 77, 78 SA/NSA/Sub6 - G1AZG (International)
marchigiano
02-05-2023, 13:35
salve, sto valutando di cambiare il telefono solo perchè ho ormai sempre fissa la notifica di memoria piena che, oltre ad essere fastidiosa credo incida su prestazioni e durata? e cmq spesso non posso fare aggiornamenti, ecc.
il mio è vecchio ha 16gb, mentre lo standard attuale credo sia 128gb quindi non credo avrei problemi e uno vale l'altro quindi cos'altro cerco?
-batteria capiente e/o consumi ridotti (es. non mi serve il display da 120hz se consuma di più, mi bastano boh 60? idem per altre funzioni accessorie che incidono sui consumi)
-sarò controtendenza, ma non amo i display enormi, meglio più piccolo che entri facilmente in tasca
-SO recente ed esiste ancora chi garantisce che possa essere aggiornato per almeno una/due versioni successive?
non mi viene in mente altro al momento, grazie a chi vorrà aiutarmi
su ebay trovi i poco m5s 128gb a prezzi relativamente bassi (150 o giù di li)
unnilennium
02-05-2023, 14:38
su ebay trovi i poco m5s 128gb a prezzi relativamente bassi (150 o giù di li)Io ho preso un m5s da 64gb a 100euro, con gli sconti, da sito ufficiale. Sinceramente anche se fosse quello da 128 non li varrebbe 150... anche in questo periodo, manco il caricatore ti danno, va bene che è di moda, ma almeno sui modelli base lasciatelo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
arabafenice74
02-05-2023, 16:49
No, purtroppo sembra che sia il 12 pro che il 12Pro+ abbiano il sensore virtuale della elliptics https://gizchina.it/2022/12/xiaomi-quali-modelli-hanno-sensore-prossimita-virtuale/
Meg della serie 12 alla fine quali consiglieresti poco sopra i 200 euro?
DanieleG
02-05-2023, 17:05
domanda: quanto "vecchi" siete disposti ad acquistare gli smartphone?
Vedo smartphone usciti un anno fa esatto essere abbastanza vicini alla mia necessità, ma temo siano già avanti a livello di supporto :(
megthebest
02-05-2023, 18:24
Meg della serie 12 alla fine quali consiglieresti poco sopra i 200 euro?Purtroppo non c'è che il Note 12 liscio nel range dei 200 (e solo su Ebay con qualche dubbio sulla garanzia), gli altri stanno sopro i 250. Il Note 12 5G è perfino peggiore del modello 4G e ovviamente costa di più perché c'è scritto 5G.domanda: quanto "vecchi" siete disposti ad acquistare gli smartphone?
Vedo smartphone usciti un anno fa esatto essere abbastanza vicini alla mia necessità, ma temo siano già avanti a livello di supporto :(In questi 2 anni non ci sono stati smartphone migliori rispetto alle serie precedenti, anzi, riduzione di qualxo6e incremento dei prezzi. Le serie 2021 e 2022 sono preferibili se scontate (tipo il Redmi Note 11S 6+128Gb a 180/190€ ) o il Motorola G52/G42 (tra i 150 e i 180€ qualche tempo fa) e ti devi accontentare della fatto che il supporto non sarà lungo.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Il Note 12 5G è perfino peggiore del modello 4G e ovviamente costa di più perché c'è scritto 5G.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Motivo per cui ho preso il 4G per mia moglie.
marchigiano
03-05-2023, 12:45
Io ho preso un m5s da 64gb a 100euro, con gli sconti, da sito ufficiale. Sinceramente anche se fosse quello da 128 non li varrebbe 150... anche in questo periodo, manco il caricatore ti danno, va bene che è di moda, ma almeno sui modelli base lasciatelo
e vabbè :D per chi è bravo a sfruttare le offerte non ha bisogno dei miei consigli :) per chi si è perso il festival xiaomi, ritengo un buon telefono questo m5s, considerando che su ebay alcuni venditori hanno pure il caricatore e accettano offerte, magari uno offre 130-140 e quello accetta, se non accetta si passa al prossimo.
domanda: quanto "vecchi" siete disposti ad acquistare gli smartphone?
Vedo smartphone usciti un anno fa esatto essere abbastanza vicini alla mia necessità, ma temo siano già avanti a livello di supporto :(
dipende, come principale solitamente non più di 1-2 anni, come secondario anche 3-4 anni
Purtroppo non c'è che il Note 12 liscio nel range dei 200 (e solo su Ebay con qualche dubbio sulla garanzia), gli altri stanno sopro i 250. Il Note 12 5G è perfino peggiore del modello 4G e ovviamente costa di più perché c'è scritto 5G.In questi 2 anni non ci sono stati smartphone migliori rispetto alle serie precedenti, anzi, riduzione di qualxo6e incremento dei prezzi. Le serie 2021 e 2022 sono preferibili se scontate (tipo il Redmi Note 11S 6+128Gb a 180/190€ ) o il Motorola G52/G42 (tra i 150 e i 180€ qualche tempo fa) e ti devi accontentare della fatto che il supporto non sarà lungo.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Appunto, hai visto il note 12 pro? Fotocopia del Note 10 pro, con snapdragon 732, al quale hanno aggiunto la ricarica da 67W e i 120hz? :eek: :eek:
unnilennium
03-05-2023, 14:06
Appunto, hai visto il note 12 pro? Fotocopia del Note 10 pro, con snapdragon 732, al quale hanno aggiunto la ricarica da 67W e i 120hz? :eek: :eek:E non dimenticare il sensore di prossimità fisico! Il problema resta la ram, 4gb a oggi sono davvero pochi... tralasciamo le difficoltà ad avere supporto per cose banali come il volte, pensare che dopo 1 anno ancora non ho uno xiaomi che ha il volte funzionante, ed oggi mi è arrivato come telefono di emergenza un nokia 105 4g, e indovinate un po, il volte funziona.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Io sta cosa del Volte ancora non l'ho capita, perchè alcuni telefoni sì e alcuni telefoni no, cosa frega agli operatori che telefono hai, il volte avrà delle specifiche e degli standard, un po' come per le reti, se il telefono supporta la funzione perchè non abilitarlo, che senso hanno le liste e tutti sti casini... boh...
foxdefox
03-05-2023, 14:21
E non dimenticare il sensore di prossimità fisico! Il problema resta la ram, 4gb a oggi sono davvero pochi... tralasciamo le difficoltà ad avere supporto per cose banali come il volte, pensare che dopo 1 anno ancora non ho uno xiaomi che ha il volte funzionante, ed oggi mi è arrivato come telefono di emergenza un nokia 105 4g, e indovinate un po, il volte funziona.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando TapatalkScusa ma io ho avuto 4 Xiaomi e tutti vanno con il volte, ma lo hai abilitato tramite codice?
Anche il wifi calling devi abilitarlo dal codice altrimenti non va, ovviamente se supportato .
Comunque redmi note 5g, redmi note 9t, 11 lite 5g ne, 12x, poco x4 pro 5g.
Tutti funzionano regolarmente con il volte .
Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
megthebest
03-05-2023, 14:25
Appunto, hai visto il note 12 pro? Fotocopia del Note 10 pro, con snapdragon 732, al quale hanno aggiunto la ricarica da 67W e i 120hz? :eek: :eek:
Ciao, non mi risulta..
In Italia il Note 12 Pro 5G ha il Dimensity 1080 di Mediatek, ben diverso dallo Snap732 del Note 10 Pro
https://www.mi.com/it/product/redmi-note-12-pro-5g/specs
marchigiano
03-05-2023, 14:49
Scusa ma io ho avuto 4 Xiaomi e tutti vanno con il volte, ma lo hai abilitato tramite codice?
Anche il wifi calling devi abilitarlo dal codice altrimenti non va, ovviamente se supportato .
Comunque redmi note 5g, redmi note 9t, 11 lite 5g ne, 12x, poco x4 pro 5g.
Tutti funzionano regolarmente con il volte .
forse dipende dall'operatore: appena ho messo la sim wind 4g nel poco f3 non avevo il volte, dopo diversi giorni è comparsa l'icona :eek: non ho inviato nessun codice
Ed_Bunker
03-05-2023, 15:05
su ebay trovi i poco m5s 128gb a prezzi relativamente bassi (150 o giù di li)L'm5s c'è solo in versione 4 GB di RAM ?
_Sent from (real)me with TT_
unnilennium
03-05-2023, 15:39
Ciao, non mi risulta..
In Italia il Note 12 Pro 5G ha il Dimensity 1080 di Mediatek, ben diverso dallo Snap732 del Note 10 Pro
https://www.mi.com/it/product/redmi-note-12-pro-5g/specsHa confuso con il 4g, che comunque ha lo snap 685, ma in qualche mercato ha rispolverato il vecchio 732, evidentemente ne ha ancora da smaltire
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
03-05-2023, 17:20
Io ho preso un m5s da 64gb a 100euro, con gli sconti, da sito ufficiale. Sinceramente anche se fosse quello da 128 non li varrebbe 150... anche in questo periodo, manco il caricatore ti danno, va bene che è di moda, ma almeno sui modelli base lasciatelo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando TapatalkCiao meg, i 4 GB sono risicati e va bene solo per uso basico (anche il modello 128 GB)?
_Sent from (real)me with TT_
megthebest
03-05-2023, 18:12
Ciao meg, i 4 GB sono risicati e va bene solo per uso basico (anche il modello 128 GB)?
_Sent from (real)me with TT_Mio figlio usa M5s 4+128 preso lo scorso anno a Ottobre, un dispositivo onesto, ci fa tutto quello di cui ha bisogno, scuola, meet con i compagni, giochi come Brawl Stars e altri. La batteria dura parecchio, la Miui 13 è comunque accettabile e grossi problemi non li ha in generale. Per il discorso mancanza caricabatterie, vedo che con caricabatterie standard 5V 2A va piuttosto lento in ricarica6, confrontando la velocità di ricarica con il mio OnePlus 8T attaccato allo stesso 5V2A, il suo impiega almeno il 40% di tempo in più per ricaricarsi (non che sia un problema, visto che la ricarica la facciamo di notte a dispositivi spenti).
I 4Gb sono sufficienti ma non ci stai largo se fai multitasking ed hai parecchia roba aperta.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ciao, non mi risulta..
In Italia il Note 12 Pro 5G ha il Dimensity 1080 di Mediatek, ben diverso dallo Snap732 del Note 10 Pro
https://www.mi.com/it/product/redmi-note-12-pro-5g/specs
https://www.mi.com/it/app/product/redmi-note-12-pro/
Redmi Note 12 Pro - Xiaomi Italia | Mi.com
Redmi Note 12 Pro:Frequenza di aggiornamento di 120 Hz,Fotocamera principale da,108 MP,Snapdragon® 732G,Ricarica turbo da 67 W,Display Full HD+ AMOLED da 6,67
megthebest
03-05-2023, 19:23
https://www.mi.com/it/app/product/redmi-note-12-pro/
Redmi Note 12 Pro - Xiaomi Italia | Mi.com
Redmi Note 12 Pro:Frequenza di aggiornamento di 120 Hz,Fotocamera principale da,108 MP,Snapdragon® 732G,Ricarica turbo da 67 W,Display Full HD+ AMOLED da 6,67Ah, il modello 12 Pro 4G che non sanno nemmeno loro di aver messo a catalogo.
Grande Xiaomi, non si smentisce mai nel riciclare i vecchi SoC
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
03-05-2023, 19:39
il 732G ? Ma davvero ? :doh:
Siamo tornati indietro nel tempo di 3 anni, però i prezzi sono aumentati :D
Mi rifiuto anche solo di guardare la scheda tecnica o recensioni di questi residuati
Leggevo ieri che la MIUI beta non sarà più disponibile per lo Xiaomi 12X che potrà contare solo sulle versioni ufficiali (preludio alla fine del supporto tra qualche mesata insomma)
https://www.gizchina.com/2023/05/03/change-of-plan-xiaomi-suspends-miui-14-update-for-these-10-devices/
ma è un telefono di 14 mesi fa e rispetto alla paccottiglia attuale è un mostro di potenza e di maneggevolezza e lo castrano dandogli la MIUI14 con forse A13 sopra e poi basta. Quindi oggi ci offrono SoC con 3 anni di polvere che avevano in magazzino e stoppano il supporto ai prodotti di ieri che a confronto sono 10 volte meglio, così da ostacolare chi giustamente guarda ai top o ex top gamma del passato e vendere a prezzi gonfiati robaccia da quattro soldi, brava Xiami davvero complimenti
marchigiano
03-05-2023, 20:02
L'm5s c'è solo in versione 4 GB di RAM ?
si, è una fascia medio/economica
dovrebbe però avere la memoria virtuale
Romagnolo1973
03-05-2023, 21:22
si, è una fascia medio/economica
dovrebbe però avere la memoria virtuale
che è sempre meglio non abilitare e se attiva di default andare subito a disattivare, e vale per i base gamma (dove averla rallenta molto il device) ma anche per i top gamma (dove averla non serve a nulla). Hanno ridotto la ram nei device per poi dare la finta medicina della memoria virtuale per i poveri allocchi che ci cascano, la si usava e già con dubbi risultati anche nelle prime versioni di android quasi un decennio fa sulle custom rom
unnilennium
04-05-2023, 08:01
il 732G ? Ma davvero ? :doh:
Siamo tornati indietro nel tempo di 3 anni, però i prezzi sono aumentati :D
Mi rifiuto anche solo di guardare la scheda tecnica o recensioni di questi residuati
Leggevo ieri che la MIUI beta non sarà più disponibile per lo Xiaomi 12X che potrà contare solo sulle versioni ufficiali (preludio alla fine del supporto tra qualche mesata insomma)
https://www.gizchina.com/2023/05/03/change-of-plan-xiaomi-suspends-miui-14-update-for-these-10-devices/
ma è un telefono di 14 mesi fa e rispetto alla paccottiglia attuale è un mostro di potenza e di maneggevolezza e lo castrano dandogli la MIUI14 con forse A13 sopra e poi basta. Quindi oggi ci offrono SoC con 3 anni di polvere che avevano in magazzino e stoppano il supporto ai prodotti di ieri che a confronto sono 10 volte meglio, così da ostacolare chi giustamente guarda ai top o ex top gamma del passato e vendere a prezzi gonfiati robaccia da quattro soldi, brava Xiami davvero complimentiIl problema del 12x è il chipset, 870 che era già vecchio quando hanno ideato il terminale, non ha il supporto operativo da Qualcomm, e quindi nonostante sia ancora più che ottimo, sta per finire il supporto, quindi devono fare così.gia all'uscita della serie 12 si era visto che tra i terminali con snap 8g1 e 870 c'era una differenza come durata del supporto. Dispiace soprattutto vedendo la situazione attuale, e il modding e quello che è.
Stendiamo un velo pietoso sui MilleMiglia modelli della serie redmi, quindi adesso c'è il redmi note 12 con snap 685 e il redmi note 12 pro che ha il 732. Inguardabili
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Lollauser
04-05-2023, 08:28
Ragazzi possiamo stare qui a piangere quanto vogliamo, ma tanto la situazione è questa da mesi e mesi e non se ne vede la (eventuale) fine.
Il mercato fa schifo, qualcuno tipo Xiaomi lo gestisce peggio di altri...amen, se dobbiamo comprare o consigliare, tocca turarsi il naso e cercare il meno peggio.
Consapevoli che ci si dovrà portare a casa qualcosa con un rapporto prezzo/prestazioni peggiore di quello che si aveva prima.
Se si può si aspetta (ma per quanto?) altrimenti si cerca di pigliare il meglio di quello che passa il convento.
Io ho la macchina a metano, e vedere che sta a 1.5 mi fa venire il nervoso, ma ormai sono abituato (anzi per fortuna sta scendendo..) e non posso stare li tutti i giorni a piangere perchè prima delle varie crisi stava a 0.9
Ed_Bunker
04-05-2023, 08:52
che è sempre meglio non abilitare e se attiva di default andare subito a disattivare, e vale per i base gamma (dove averla rallenta molto il device) ma anche per i top gamma (dove averla non serve a nulla). Hanno ridotto la ram nei device per poi dare la finta medicina della memoria virtuale per i poveri allocchi che ci cascano, la si usava e già con dubbi risultati anche nelle prime versioni di android quasi un decennio fa sulle custom rom
Sebbene sia abbastanza ovvio che non possa dare grandi vantaggi, per quali motivi invece darebbe degli svantaggi, se utilizzata su dispositivi con ram decente (4/6 GB) ?
DanieleG
04-05-2023, 09:01
Sebbene sia abbastanza ovvio che non possa dare grandi vantaggi, per quali motivi invece darebbe degli svantaggi, se utilizzata su dispositivi con ram decente (4/6 GB) ?
Presumo perché usa lo storage, quindi è lenta.
megthebest
04-05-2023, 09:16
Sebbene sia abbastanza ovvio che non possa dare grandi vantaggi, per quali motivi invece darebbe degli svantaggi, se utilizzata su dispositivi con ram decente (4/6 GB) ?
Da quanto ne so, oltre alla lentezza, c'è anche il discorso usura.
Quello "storage" rubato viene stressato dai file temporanei del sistema e quella zcache che in passato era di moda sulle rom custom, ora è parte integrante delle funzioni di multitasking e app in memoria.
ha letto un articolo dove il succo è
La tecnologia è un più sensata su memorie piccole: se avessimo soli 4 GB di RAM, sarebbe utile virtualizzarne qualcun altro perché il telefono così non chiuderebbe subito qualche app pesante in background. Forse non vedremmo più fluidità ma darebbe una mano; il problema è che sui telefoni odierni con poca RAM non viene quasi mai inclusa una quantità importante e lo storage lento non aiuta nelle operazioni di caching. Ulteriore dettaglio, che purtroppo non avrà una risposta esaustiva, è relativo all'usura dello storage nel tempo, viste le operazioni più frequenti di lettura/scrittura rispetto ad utilizzo classico da parte dell'installazione ed apertura app.
ritpetit
04-05-2023, 10:32
Sebbene sia abbastanza ovvio che non possa dare grandi vantaggi, per quali motivi invece darebbe degli svantaggi, se utilizzata su dispositivi con ram decente (4/6 GB) ?
Da quanto ne so, oltre alla lentezza, c'è anche il discorso usura.
Quello "storage" rubato viene stressato dai file temporanei del sistema e quella zcache che in passato era di moda sulle rom custom, ora è parte integrante delle funzioni di multitasking e app in memoria.
ha letto un articolo dove il succo è
Inoltre perchè, come ben spiegato da Romagnolo, questa che viene quasi spacciata come nuova tecnologia è roba vecchia di 10 anni, attuata proprio sulle custom rom per poter spremere ancora un pò terminali che altrimenti sarebbero stati inutilizzabili (magari con 1GB di Ram): meglio un terminale lento che uno non utilizzabile, se non voglio/posso cambiarlo
Oltre a quanto di corretto ha detto Meg, all'epoca, è vero che c'era lo stesso un gap prestazionale tra la Ram e la memoria di storage, ma fondamentalmente minore di adesso.
cerco di spiegarmi con numeri a caso:
Poniamo che all'epoca le ram avessero una velocità 100, e la rom una velocità 20, la ram sarebbe stata 5 volte più veloce.
Oggi, anche se l'evoluzione delle memorie rom ha portato la velocità a 100, la velocità della memoria ram è cresciuta molto di più, sia in assoluto che in proporzione: oggi la velocità delle ram è 1000 rispetto a quando era 100, quindi il divario ram/rom non è più 1 a 5 ma 1 a 10, perciò il device subisce un rallentamento così grande da non compensare i benefici (e anche perchè ormai siamo abituati, e pretendiamo, dai device fluidità una volta impensata: se una volta a fare una cosa da 5 secondi ne mettevo 6, mi accorgevo di un pò di rallentamento, oggi se a fare una cosa da 1 secondo ce ne metto 2, ho in mano un device che ci mette il DOPPIO del tempo e lo considero inaccettabile)
Ed_Bunker
04-05-2023, 10:49
Oltre a quanto di corretto ha detto Meg, all'epoca, è vero che c'era lo stesso un gap prestazionale tra la Ram e la memoria di storage, ma fondamentalmente minore di adesso.
cerco di spiegarmi con numeri a caso:
Poniamo che all'epoca le ram avessero una velocità 100, e la rom una velocità 20, la ram sarebbe stata 5 volte più veloce.
Oggi, anche se l'evoluzione delle memorie rom ha portato la velocità a 100, la velocità della memoria ram è cresciuta molto di più, sia in assoluto che in proporzione: oggi la velocità delle ram è 1000 rispetto a quando era 100, quindi il divario ram/rom non è più 1 a 5 ma 1 a 10, perciò il device subisce un rallentamento così grande da non compensare i benefici (e anche perchè ormai siamo abituati, e pretendiamo, dai device fluidità una volta impensata: se una volta a fare una cosa da 5 secondi ne mettevo 6, mi accorgevo di un pò di rallentamento, oggi se a fare una cosa da 1 secondo ce ne metto 2, ho in mano un device che ci mette il DOPPIO del tempo e lo considero inaccettabile)
Ok, ma quel che non (mi) è chiaro è perchè sia a prescindere una tecnica che apporta un degrado prestazionale.
Mi aspettavo che semmai non aumentasse le performance rispetto a non averla ma non che avendola si riducessero persino le medesime.
megthebest
04-05-2023, 10:55
Ok, ma quel che non (mi) è chiaro è perchè sia a prescindere una tecnica che apporta un degrado prestazionale.
Mi aspettavo che semmai non aumentasse le performance rispetto a non averla ma non che avendola si riducessero persino le medesime.
Probabilmente tenere in piedi un sistema del genere, grava sia sulla cpu, sia sui servizi attivi in backgound..
Ed ecco che, seppur minimo, un lieve calo di prestazioni generali potrebbe esserci attivando questa funzione di Estensione di Memoria..
Il bello è che ora ci ricamano sopra... Vedi pubblicità di tablet con 15Gb di ram:D o Smartphone che arrivano a 24/32Gb di ram virtuale (quelli con 12 e 16Gb di ram nativa).
Ed_Bunker
04-05-2023, 11:19
(...)
Il bello è che ora ci ricamano sopra...
Vedi pubblicità di tablet con 15Gb di ram:D o Smartphone che arrivano a 24/32Gb di ram virtuale (quelli con 12 e 16Gb di ram nativa).
Ah beh... è il classico stratagemma con il quale poter utilizzare dei claim al limite della falsa informazione.
ritpetit
04-05-2023, 11:38
Ok, ma quel che non (mi) è chiaro è perchè sia a prescindere una tecnica che apporta un degrado prestazionale.
Mi aspettavo che semmai non aumentasse le performance rispetto a non averla ma non che avendola si riducessero persino le medesime.
Perchè se il processo X lo faccio girare sulla rom abilitata come ram vistuale, e quella rom è più lenta della Ram reale, chiaramente quel processo girerà più lento di quanto farebbe sulla Ram vera.
Alla fin fine è più efficace e onesto il vecchio sistema che killa i processi in background non utilizzati se le risorse totali non sono sufficienti, piuttosto che un artifizio per tenere 10 servizi aperti ma che funzionano alla moviola
Imho
Il problema del 12x è il chipset, 870 che era già vecchio quando hanno ideato il terminale, non ha il supporto operativo da Qualcomm, CUT
Ma guarda onestamente penso sia più una scelta di Xiaomi che di supporto Qualcomm, se andiamo a vedere c'è Vivo che ha rilasciato 4 mesi fa S16, quindi almeno android 14 lo vede e un paio di annetti di aggiornamenti credo pure... e vedrai che l'870 magari lo ricicleranno ancora in qualche altro terminale. E sono comunque soc Qualcomm, ci sono soc Mediatek di una vita fa che girano ancora in terminali nuovi... la storia del mancato supporto del soc (che in alcuni casi ci sta sicuramente) io, nella maggior parte dei casi, la vedo più come una scusa di chi fa il telefono per dirti ciao ciao.
marchigiano
04-05-2023, 13:03
Io ho la macchina a metano, e vedere che sta a 1.5 mi fa venire il nervoso, ma ormai sono abituato (anzi per fortuna sta scendendo..) e non posso stare li tutti i giorni a piangere perchè prima delle varie crisi stava a 0.9
piccolo OT
strano perchè il prezzo attuale del metano all'ingrosso è molto più basso di prima della guerra :confused: :confused: :confused:
nello800
04-05-2023, 13:59
Il problema del 12x è il chipset, 870 che era già vecchio quando hanno ideato il terminale, non ha il supporto operativo da Qualcomm, e quindi nonostante sia ancora più che ottimo, sta per finire il supporto, quindi devono fare così.gia all'uscita della serie 12 si era visto che tra i terminali con snap 8g1 e 870 c'era una differenza come durata del supporto. Dispiace soprattutto vedendo la situazione attuale, e il modding e quello che è.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
confermo, ho ancora un Mi10 (in vendita) con SD865 (poco inferiore a 870) che va come una scheggia e sembra un processore di stamattina, non certo di tre anni fa. Però prima Qualcomm poi Xiaomi devono vendere i nuovi, quindi ciccia
Lollauser
04-05-2023, 14:20
piccolo OT
strano perchè il prezzo attuale del metano all'ingrosso è molto più basso di prima della guerra :confused: :confused: :confused:
Beh si, non ci capisco granchè ma se guardo al TTF future ora è in discesa piuttosto costante da un po, attualmente a un terzo del valore che aveva ad inizio guerra.
Il problema è che quel valore era già decuplicato rispetto al valore di inizio 2020, prima della pandemia, quando il prezzo in strada stava a 0.90 ;)
Qua trovi i valori, se vuoi dare un'occhiata:
https://it.investing.com/commodities/dutch-ttf-gas-c1-futures
Qui una spiegazione in generale del prezzo del gas:
https://luce-gas.it/guida/mercato/ttf-gas
Cmq ripeto già capisco poco di finanza, e quello del gas mi sembra un mercato molto ingarbugliato...di sicuro vale anche li la regoletta generale che ad aumentare i prezzi ci mettono un attimo, a scendere se la prendono sempre moooolto più comoda :rolleyes:
megthebest
04-05-2023, 14:22
confermo, ho ancora un Mi10 (in vendita) con SD865 (poco inferiore a 870) che va come una scheggia e sembra un processore di stamattina, non certo di tre anni fa. Però prima Qualcomm poi Xiaomi devono vendere i nuovi, quindi ciccia
Idem Oneplus 8T che va come un treno anche con Android 13 e non sente assolutamente il peso degli anni..
Pensare che l'ho visto più volte ricondizionato a meno di 300€ e se dovessi consigliare a qualcuno uno smartphone non nuovo, sarebbe di sicuro la scelta migliore..
Una curiosità, che ne pensate dell' Honor 5 lite 6/128Gb a 279.9€ su HiHonor.com/it ?
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6485/honor-magic5-lite-display-e-batteria-incredibili-a-questo-prezzo-la-recensione_index.html
Premesso che, per dimensioni, preferirei il Google Pixel 6a, rispetto ai consigliati, come si comporta?
https://www.hdblog.it/compara/4999-5076-5796-5440.html
Grazie.
ritpetit
04-05-2023, 15:33
Collega che spacca il telefono poco fa (volato dalla tromba delle scale, 7 piani di rimbalzi sulle ringhuere per finire di spigolo sul pavimento. disfatto).
Budget attorno ai 300/350
Viene da un mi 9Lite (uguale al mio) di cui era soddisfatto
Il Poco X5pro 5G, visto che ha il sensore fisico, e anche meg nella sua rece non ne parla male (ovvio, nessun materiale premium, ma non interessa), con sconto attuale e 10% compleanno ha senso?
C'è di meglio 8/256? (Pixel non preso in considerazione, dual sim obbligatorio)
Lollauser
04-05-2023, 15:35
Una curiosità, che ne pensate dell' Honor 5 lite 6/128Gb a 279.9€ su HiHonor.com/it ?
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6485/honor-magic5-lite-display-e-batteria-incredibili-a-questo-prezzo-la-recensione_index.html
Premesso che, per dimensioni, preferirei il Google Pixel 6a, rispetto ai consigliati, come si comporta?
https://www.hdblog.it/compara/4999-5076-5796-5440.html
Grazie.
Direi che il 6a se lo pappa, stando sui 300, se poi lo preferisci piccolo non ne parliamo proprio ;)
C'è però da dire che a 190 (quindi più di 100€ in meno) secondo me il Nord 2 5g si pappa ancora tutti gli altri...cacchius sono tentato di comprarlo io ora che ho visto l'offerta :muro:
Romagnolo1973
04-05-2023, 16:58
Direi che il 6a se lo pappa, stando sui 300, se poi lo preferisci piccolo non ne parliamo proprio ;)
C'è però da dire che a 190 (quindi più di 100€ in meno) secondo me il Nord 2 5g si pappa ancora tutti gli altri...cacchius sono tentato di comprarlo io ora che ho visto l'offerta :muro:
a 190 è la versione CE Lite che è ... insomma è pure caro per quel che offre (LCD e snap 695)
Lollauser
04-05-2023, 17:01
a 190 è la versione CE Lite che è ... insomma è pure caro per quel che offre (LCD e snap 695)
cazzarola hai ragione, mi era sfuggito il Lite nel nome su BPM, avevo anche guardato al volo che non fosse il CE, ma troppo al volo :doh:
Romagnolo1973
04-05-2023, 17:05
Una curiosità, che ne pensate dell' Honor 5 lite 6/128Gb a 279.9€ su HiHonor.com/it ?
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6485/honor-magic5-lite-display-e-batteria-incredibili-a-questo-prezzo-la-recensione_index.html
Premesso che, per dimensioni, preferirei il Google Pixel 6a, rispetto ai consigliati, come si comporta?
https://www.hdblog.it/compara/4999-5076-5796-5440.html
Grazie.
Sopra ho detto che il Nord2CE con snap 695 a 190 è pure caro quindi immagina a 280 :D ha pure il vetro incurvato quello (e Honor come Huawei non usa i Corning quindi è fragilissimo) gli dura un mese a esagerare
Per ritpetit (scusa ho fatto un po' di casino e non riesco a quotarti
Deve andare su un ex top e ex buon medio di un anno fa come OP Nord 2 (quello vero eh non il CE) che viene 290 oppure il Poco che che già sai e che viene quella cifra anche lui, non spenderei di più (Pixel 6A a parte ma come detto non è dualsim vero ma solo con la esim) perchè non c'è nulla di buono a parte il Samsung Galaxy A54 che ne parlano bene (ma a 350 è ancora troppo caro) e magari qualche prodotto di un anno fa in sconto che però non ho visto al momento
Romagnolo1973
04-05-2023, 17:30
Il problema del 12x è il chipset, 870 che era già vecchio quando hanno ideato il terminale, non ha il supporto operativo da Qualcomm, e quindi nonostante sia ancora più che ottimo, sta per finire il supporto, quindi devono fare così.gia all'uscita della serie 12 si era visto che tra i terminali con snap 8g1 e 870 c'era una differenza come durata del supporto. Dispiace soprattutto vedendo la situazione attuale, e il modding e quello che è.
Stendiamo un velo pietoso sui MilleMiglia modelli della serie redmi, quindi adesso c'è il redmi note 12 con snap 685 e il redmi note 12 pro che ha il 732. Inguardabili
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Io come Meg ho OP e il mio è la generazione precedente ovvero OP8con lo snap 865 che è più vecchio dell'ottimo 870 e ha A13 e potrebbe anche avere A14 sta tutto nelle mani di OP se paga Qualcomm o meno per un prodotto uscito con A10 e che ha passato gli anni di update,ma potrebbe averlo senza problemi.
La cosa da chiarire è che da A10 in avanti i vari android non sono che delle raffinatezze della base senza sconvolgimenti e Qualcomm li supporta tutti, basta pagare e ti da quello che vuoi.
Il problema è Xiaomi che non li paga se non per la base minima dei 2 anni, stanno facendo uscire modelli con SoC ben più vecchi ma con A12 così un avanzamento te lo sei "mangiato" già. I vari modelli con i SoC vetusti che stanno mettendo sul mercato avranno 2 anni di patch e uno (forse 2 ma non ci conto molto) passaggi di versione.
Ok nulla con i telefono sono sfigato.
Dei 4 Motorola in ufficio uno ha problemi con il bluetooth (si scollega e ricollega all'infinito con l'auto, si vede proprio l'icona vicino all'orologio che appare e scompare a raffica).
Amazon non mi aiuta perchè sono passati più di 6 mesi e lo acquistati da un terzo. Mandato in assistenza Motorola e non hanno fatto nulla (software update quando era già aggiornato :fagiano: ).
Vediamo se riesco a risolvere.
unnilennium
04-05-2023, 19:38
Ok nulla con i telefono sono sfigato.
Dei 4 Motorola in ufficio uno ha problemi con il bluetooth (si scollega e ricollega all'infinito con l'auto, si vede proprio l'icona vicino all'orologio che appare e scompare a raffica).
Amazon non mi aiuta perchè sono passati più di 6 mesi e lo acquistati da un terzo. Mandato in assistenza Motorola e non hanno fatto nulla (software update quando era già aggiornato :fagiano: ).
Vediamo se riesco a risolvere.Che modelli sono?
Io segnalo che con la miui 14 e android 13 il redmi note 10 pro non ha più il volte, che pure era già un problema con alcune sim. Scritto assistenza xiaomi, ma non penso risolveranno a breve... tanto è a fine vita...
Devo anche segnalare, per quanto possa sembrare assurdo, che ho preso quasi per sfizio come terminale di emergenza il nokia 105 versione 4g, costava 33 euro non ho resistito. Posso garantire che il volte con vodafone funziona alla grande, praticamente un 3310 4g che va meglio di uno xiaomi qualsiasi. Meriterebbe una menzione d'onore in prima pagina, almeno un nokia consigliato 🤣
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
04-05-2023, 20:44
Che modelli sono?
Io segnalo che con la miui 14 e android 13 il redmi note 10 pro non ha più il volte, che pure era già un problema con alcune sim. Scritto assistenza xiaomi, ma non penso risolveranno a breve... tanto è a fine vita...
Indipendentemente dall'operatore?
_Sent from (real)me with TT_
Che modelli sono?
Io segnalo che con la miui 14 e android 13 il redmi note 10 pro non ha più il volte, che pure era già un problema con alcune sim. Scritto assistenza xiaomi, ma non penso risolveranno a breve... tanto è a fine vita...
Devo anche segnalare, per quanto possa sembrare assurdo, che ho preso quasi per sfizio come terminale di emergenza il nokia 105 versione 4g, costava 33 euro non ho resistito. Posso garantire che il volte con vodafone funziona alla grande, praticamente un 3310 4g che va meglio di uno xiaomi qualsiasi. Meriterebbe una menzione d'onore in prima pagina, almeno un nokia consigliato
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Con che operatore?
Ah ok Voda... non sanno nemmeno più loro, quali sono i terminali che funzionano bene e quali no.
Ho amici che da vodafone, hanno triangolato ed entrati su HO, e il volte funziona egregiamente, cosa che qui in zona, con vodafone non succede.
marchigiano
04-05-2023, 22:53
Il Poco X5pro 5G, visto che ha il sensore fisico, e anche meg nella sua rece non ne parla male (ovvio, nessun materiale premium, ma non interessa), con sconto attuale e 10% compleanno ha senso?
C'è di meglio 8/256? (Pixel non preso in considerazione, dual sim obbligatorio)
samsung a34 e a54, nuovissimi e niente male visti i tempi
Che modelli sono?
CUT
Ho 3x Motorola G52 ed un G72. Questo problematico è un G52.
Ho riaperto un ticket per l'RMA specificando la situazione. Vediamo se risolvono.
Ed_Bunker
05-05-2023, 09:02
Ho 3x Motorola G52 ed un G72. Questo problematico è un G52.
Ho riaperto un ticket per l'RMA specificando la situazione. Vediamo se risolvono.Azz, i due modelli per altro best buy al di sotto delle 220 eu.
_Sent from (real)me with TT_
Lollauser
05-05-2023, 09:10
Con che operatore?
Ah ok Voda... non sanno nemmeno più loro, quali sono i terminali che funzionano bene e quali no.
Ho amici che da vodafone, hanno triangolato ed entrati su HO, e il volte funziona egregiamente, cosa che qui in zona, con vodafone non succede.
Sul tema VoLTE: io sul Mi 11 Lite 4G ho una rom alternativa non basata su miui, da quando ho Very Mobile ho praticamente sempre l'icona volte attiva nella barra notifica, accanto al segnale. Nella cronologia chiamate molti numeri mi appaiono con l'icona piccola HD accanto.
E sufficiente per dire che funziona il volte? o può essere una segnalazione sbagliata della rom? non ci capisco molto...c'è un modo per verificare che le chiamate siano veramente volte?
megthebest
05-05-2023, 09:18
Sul tema VoLTE: io sul Mi 11 Lite 4G ho una rom alternativa non basata su miui, da quando ho Very Mobile ho praticamente sempre l'icona volte attiva nella barra notifica, accanto al segnale. Nella cronologia chiamate molti numeri mi appaiono con l'icona piccola HD accanto.
E sufficiente per dire che funziona il volte? o può essere una segnalazione sbagliata della rom? non ci capisco molto...c'è un modo per verificare che le chiamate siano veramente volte?
dovrebbe essere così.
te ne potresti sincerare facendo una chiamata, e durante questa, aprire magari uno speedtest/maps/downlod di qualcosa per capire se puoi navigare contemporaneamente mentre sei ancora in chiamata e a che velocità con il 4G
Collega che spacca il telefono poco fa (volato dalla tromba delle scale, 7 piani di rimbalzi sulle ringhuere per finire di spigolo sul pavimento. disfatto).
Budget attorno ai 300/350
Viene da un mi 9Lite (uguale al mio) di cui era soddisfatto
Il Poco X5pro 5G, visto che ha il sensore fisico, e anche meg nella sua rece non ne parla male (ovvio, nessun materiale premium, ma non interessa), con sconto attuale e 10% compleanno ha senso?
C'è di meglio 8/256? (Pixel non preso in considerazione, dual sim obbligatorio)
Pixel 6A e non sbagli, anche se è leggermente rincarato rispetto a qualche mese fa quando lo presi, son dell'idea di prenderlo pure per mia moglie, è solo la non espandibilità che mi frena (le ha un Note 9S che oramai esplode dalla tanta fuffa che ci conserva).
Lollauser
05-05-2023, 09:56
dovrebbe essere così.
te ne potresti sincerare facendo una chiamata, e durante questa, aprire magari uno speedtest/maps/downlod di qualcosa per capire se puoi navigare contemporaneamente mentre sei ancora in chiamata e a che velocità con il 4G
Ok immaginavo
Grazie come sempre ;)
Pixel 6A e non sbagli, anche se è leggermente rincarato rispetto a qualche mese fa quando lo presi, son dell'idea di prenderlo pure per mia moglie, è solo la non espandibilità che mi frena (le ha un Note 9S che oramai esplode dalla tanta fuffa che ci conserva).
Ricordatevi però di specificargli che è un po più piccolo della media, non tutti/e lo trovano più comodo ;)
unnilennium
05-05-2023, 10:26
Se hai la scritta hd nelle chiamate dovresti avere il volte attivo, ma anche se durante la telefonata resta l'icona 4g e non sparisce sei sempre in volte, altrimenti con la chiamata fa lo switch a 2g
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
nello800
05-05-2023, 10:55
dovrebbe essere così.
te ne potresti sincerare facendo una chiamata, e durante questa, aprire magari uno speedtest/maps/downlod di qualcosa per capire se puoi navigare contemporaneamente mentre sei ancora in chiamata e a che velocità con il 4G
a me, con Pixel 7 Pro ed Ho. mobile (che ha il VoLTE attivo) non appare alcuna icona sulla barra di notifica, però tutte le chiamate da e verso Ho. , Vodafone, TIM e Wind hanno la dicitura HD (tranne quindi Iliad, verymobile ed i numeri fissi), e mentre sono al telefono la connessione attiva è 4G.
Domanda: se non si ha il VoLTE attivo, in chiamata la connessione non dovrebbe essere 3G? ricordo male?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.