PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 [166] 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

Cloud76
01-08-2021, 12:36
A 100 euro c'è il deserto ormai. C'era in offerta sul sito Mi il note 8 2021 a 99,90 ma ora è terminato, al limite vedi se torna disponibile se può interessare.

ase
01-08-2021, 14:06
xiaomi (assistenza ufficiale) mi rimanda indietro il telefono aggiustato (che poi rotto non è, è il solito problema dei bug miui...spero non debbano resettare ma ho i miei dubbi..) entro 10gg. Per il momento il figlio usa il mio Oppo A52, poi in funzione di quello che succederà con il poco vedo che fare.

Qual'è l'oppo equivalente del realme 7 e 8?

Romagnolo1973
01-08-2021, 14:56
ase era Oppo A52 che stava a 129 spedito, ora è risalito di prezzo di 10 euro evidentemente i venditori dal prezzo migliore lo hanno esaurito.

gattinogerry
01-08-2021, 17:44
Vale la pena oppo a53/53s per 150 euro?

Romagnolo1973
01-08-2021, 18:49
Vale la pena oppo a53/53s per 150 euro?

no, meglio oppo A52 a 130-140 è migliore del A53 e il 53S con dimensity 700 a me non convince tanto per prestazioni, quello al limite da valutare, ma A53 proprio no e prenderei il "vecchio" A52

Cloud76
01-08-2021, 19:15
Ma A53 e A53S non mi risulta abbiano il dimensity 700.

Oppo A52 SD665
Oppo A53 SD460
Oppo A53S SD460

E' l'Oppo A53S versione India che ha il dimensity 700 e sarebbe di gran lunga migliore perchè va il doppio di quello global con SD460 e comunque meglio anche del SD665.

Io li eviterei tutti e tre questi qui.

gattinogerry
01-08-2021, 19:35
Lo chiesto perche ero andato a prederlo da unieuro , ma almeno qua a roma non e disponibile.Avevano pero un vivo y 70 a 180 come scheda tecnica e interessante snap 665,8 gb di ram, 128 gb e display amoled, ma vale non conosco la marca.

Romagnolo1973
01-08-2021, 19:39
Sì che il 53 faccia schifo con snap 460 lo avevo scritto, il 53S pensavo avesse il dimensity 700, quella di cui mi ricordavo era la versione indiana quindi :muro:
Se in UE è sempre snap 460 allora da lasciare dove sta, tutti gli snap 4XX possono pure essere 5G come questi ma fanno veramente schifo.
Lo snap 665 del A52 è sempre una garanzia ed è l'unica cosa comprabile sotto ai 150 euro, non c'è altro acquistabile se non i Realme vari ma che non hanno 4G+ mentre A52 lo ha ed è completo avendo NFC e buono schermo.
Io A52 se la spesa max è sotto ai 150 lo consiglio ancora alla grande anche perchè non c'è altro, e quando finiranno le scorte son dolori, non c'è nulla neppure all'orizzonte di valido tranne gli Xiaomi con sensori ballerini

Romagnolo1973
01-08-2021, 19:48
Lo chiesto perche ero andato a prederlo da unieuro , ma almeno qua a roma non e disponibile.Avevano pero un vivo y 70 a 180 come scheda tecnica e interessante snap 665,8 gb di ram, 128 gb e display amoled, ma vale non conosco la marca.

Interessante, non mi ero accorto avesse questo prezzo, in genere i Vivo pure se con hw modesto costano tanto.
Vivo, Oppo, Realme, OnePlus (più un altro piao di brand ma venduti solo in Cina) fanno parte dello stesso gruppo e hanno molto in comune.
Y70 è un A52 migliorato nel senso che ha più rom e più ram e ci hanno messo anche uno schermo amoled che è sempre buona cosa ... lato software ha la Funtouch che è sempre una rom Oppo/realme/oneplus però con icone più da gusto asiatico ma che si possono cambiare. Lato aggiornamenti penso sia uscito con 10 poi aggiornato a android 11, patch ....boh direi trimestrali. Vivo vuole competere in Europa quindi penso le patch arrivino almeno 4-5 volte l'anno.
Interessante dai per quel prezzo anche se in rete risparmi 30 euro o quasi, quindi lo prenderei online
Unico dubbio: non si sa se ha il 4G+ perchè uscito in piena pandemia e non è stato recensito all'aperto deove il 4G+ prende meglio che tra i muri di casa, nessuno lo ha ricordato quindi forse anche lui come i Realme non aggrega, ma certezza non la ho (e cercare sui siti esteri se aggrega può essere fuorviante perchè non è detto che in Italia si comporti come all'estero dipendendo dagli operatori anche)

gattinogerry
02-08-2021, 05:01
Grazie allora oggi lo prendo. Per il 4g+ con il realme 6 che ora ho, o risolto impostando come regione turcia e magicamente va

Romagnolo1973
02-08-2021, 05:36
Grazie allora oggi lo prendo. Per il 4g+ con il realme 6 che ora ho, o risolto impostando come regione turcia e magicamente va

Purtroppo con quel trucco compare solo l'icona ma non aggregabile bande, la velocità facendo test resta la stessa che hai in 4g. Tempo fa qua chi aveva Realme ha fatto la prova e non cambiava nulla a parte l'icona 6

gattinogerry
02-08-2021, 06:55
Mi sa che l'offerta da unieuro è terminata ieri, ora sta a 220, alternative oppo a 74 sempre a 220, oppo a 54 5g a 199.Che prendo

mugen3k
02-08-2021, 07:15
A pari prezzo Poco M3, Realme 7i o Nokia 3.4? Ho paura che l'UI pesante del Poco ne condizioni troppo l'usabilità

unnilennium
02-08-2021, 07:40
Il difetto maggiore del poco e lo schermo poco luminoso. Il nokia dovrebbe avere uno schermo HD, del realme nn saprei dire... Diciamo che si equivalgono, ma visto il budget non sarai certo soddisfatto... Io avrei cercato il solito Oppo a52 che è decisamente meglio, certo non è periodo

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

domthewizard
02-08-2021, 07:50
Qualcuno col poco f3 e rom global stock può farmi uno screenshot della scheda batteria col 100% di carica? Ho la sensazione che con la rom weekly di xiaomi eu la durata sia drasticamente calata ma il mio screenshot non lo trovo più :muro:

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

mugen3k
02-08-2021, 07:51
Il difetto maggiore del poco e lo schermo poco luminoso. Il nokia dovrebbe avere uno schermo HD, del realme nn saprei dire... Diciamo che si equivalgono, ma visto il budget non sarai certo soddisfatto... Io avrei cercato il solito Oppo a52 che è decisamente meglio, certo non è periodo

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Display HD e non Full HD non è un problema, perché il Redmi 7 da cui proviene mia madre è egli stesso HD.

Un Oppo mi sarebbe molto piaciuto, ma al momento non sembra rientrare nel budget. Oggi dovrebbe uscire un nuovo volantino Unieuro e vediamo se lì c'è qualcosa che fa al caso mio.

Ma riguardo al Poco M3, lato sw, con l'hardware che ha gira molto lento (visto che la MIUI è bella pesante)?

waltod
02-08-2021, 08:00
Qualcuno col poco f3 e rom global stock può farmi uno screenshot della scheda batteria col 100% di carica? Ho la sensazione che con la rom weekly di xiaomi eu la durata sia drasticamente calata ma il mio screenshot non lo trovo più :muro:

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando TapatalkPosso farlo io. Ma intendi la schermata dove è indicato il tempo rimanente e la percentuale di carica?

Con Tapatalk e Poco F3

domthewizard
02-08-2021, 08:55
Posso farlo io. Ma intendi la schermata dove è indicato il tempo rimanente e la percentuale di carica?

Con Tapatalk e Poco F3

si esatto, proprio quella. magari con l'aod attivo se non è chiedere troppo :D

Cloud76
02-08-2021, 09:04
CUT
Ma riguardo al Poco M3, lato sw, con l'hardware che ha gira molto lento (visto che la MIUI è bella pesante)?

Ha sicuramente qualche lag (come pure gli altri due), dato che sono tutti terminali di fascia bassa.
Comunque se fai un bel debloat delle varie robe inutili (sono stati postati un paio di programmi qualche pagina fa) e elimini/disattivi altre varie app inutili per uso base va bene.
Il 7i come soc è forse un pelo meglio, ma poca roba, ma monta le emmc contro le ufs 2.1 di M3. Il Nokia è quello più modesto ma più leggero lato software probabilmente.

ferste
02-08-2021, 09:47
Purtroppo con la pandemia e la carenza di SoC che per una serie di fattori comunque sempre collegati alla pandemia viviamo ora, il fatto che il 5G è divenuto il marketing del momento (a scapito della qualità generale del telefono)...tutto questo ha tagliato le gambe alla fascia base del mercato.
Se escludi Xiaomi e Poco (e giustamente se vuoi evitare bug a iosa e sensore di prossimità che non va) resta ben poco. Il meno peggio è il Realme 8 5G da 200 euro su amazon, che per il telefono che è ha un prezzo un po' elevato (gli altri realme 8 vari non avendo 4G+ sono da scartare perchè già oggi l'aggregazione serve e domani ancora di più).
Il realme resta comunque un ripiego e forse vale la pena pensare a un Samsung A52 4G a 310 euro ma non su amazon, che non è un fulmine ma è comunque privo di difetti e con supporto per svariati anni a venire.
Oggi purtroppo non c'è altro, la battaglia la fanno a 400 euro dove ci si può prendere un OnePlus 8T a qualche euro in più del Nord 2 ed è ben altro prodotto e sicuramente best buy ma con ben altra spesa rispetto alla nostra fascia.

Oppo Find x2 Lite a 270
Oppo Reno 4z a 230

A 270 posso arrivarci, di più mi girerebbero a elica...vale la pena?

waltod
02-08-2021, 09:51
si esatto, proprio quella. magari con l'aod attivo se non è chiedere troppo :D
https://i.imgur.com/r5UNhZQ.png

domthewizard
02-08-2021, 10:02
https://i.imgur.com/r5UNhZQ.png
ecco, con la .eu non va oltre le 24 ore (ma già con la 12.5.3 ufficiale avevo notato peggioramenti)

waltod
02-08-2021, 10:08
ecco, con la .eu non va oltre le 24 ore (ma già con la 12.5.3 ufficiale avevo notato peggioramenti)Anche io ho la 12.5.3. Certo che 24 ore è un 40% in meno...

Con Tapatalk e Poco F3

domthewizard
02-08-2021, 10:45
Anche io ho la 12.5.3. Certo che 24 ore è un 40% in meno...

Con Tapatalk e Poco F3

è quello che dico anch'io, con l'x3 pro che dovrebbe essere più energivoro con una carica completa mi segna sulle 40 ore (non credo che 500mah di batteria portino tutto questo disavanzo) e prima dell'aggiornamento alla 12.5.3 avevo pure fatto un post in questo thread dove ero contento dell'autonomia. sarà qualche bug della rom, essendo perennemente delle beta è assai probabile incappare in questo tipo di problemi con le rom weekly (che sono anche 12.6)

ase
02-08-2021, 10:54
Oppo Reno 4z a 230



occhio che la batteria dura niente.

ferste
02-08-2021, 12:30
occhio che la batteria dura niente.

bene, a questo punto vale la pena di spendere 270 euro per il Find X2 Lite o alla fine della fiera devo andare a morire su Poco\Xiaomi?

ase
02-08-2021, 12:57
io farei un piccolo sforzo e prenderei samsung A52 a quel punto.

ferste
02-08-2021, 13:07
io farei un piccolo sforzo e prenderei samsung A52 a quel punto.

Non è proprio piccolo...e già a 270 sono arrivato solo per non dover riprendere il Poco, ma a questo punto temo mi tocchi...

ase
02-08-2021, 14:30
E' vero a 350 è tanto di più, ma se hai fretta non hai molta scelta.

Nui_Mg
02-08-2021, 14:38
1- Sui motorola MOTO G 5G / 5G PLUS (entrambi 2020) di prima pagina, è sbloccabile il bootloader come ha fatto presagire genericamente Bilbo qualche pagina indietro?

2- Sempre nella prima pagina non vedo lo Xiaomi Poco M3: è veramente così poco conveniente (da recensioni passate sembrava spaccasse mare e monti)?


Grassie

bobby75
02-08-2021, 15:57
1- Sui motorola MOTO G 5G / 5G PLUS (entrambi 2020) di prima pagina, è sbloccabile il bootloader come ha fatto presagire genericamente Bilbo qualche pagina indietro?

2- Sempre nella prima pagina non vedo lo Xiaomi Poco M3: è veramente così poco conveniente (da recensioni passate sembrava spaccasse mare e monti)?


Grassie

Ciao, l'M3 l'ho preso per mia figlia 14enne come primo smartphone, in versione 4/64 con promozione su store ufficiale un paio di mesi fa a 109€ spedito!
se fosse ancora allo stesso prezzo forse ne prenderei un'altro anche per la moglie ;)
non mi sembra male per uso basico, ma non ci ho smanettato granchè e non sono certo un'esperto (altrimenti non sarei qui a chiedere consigli:D ) quindi non mi sbilancio. Mia figlia per il momento è soddisfatta....

per la moglie, che viene da un Huawei P8lite2017 ormai alla frutta, avevo pensato al Redmi note 10s ma leggo di problemi vari, anche da parte di conoscenti...sullo store ufficiale ci sarebbe in alternativa il Poco X3 pro 6/128 a 189,90... che ne dite, rischio gli stessi problemi del Note 10s?

ase
02-08-2021, 16:00
il poco M3 è un terminale molto buono, batteria infinita ed un ragazzino ci riesce a giocare, il problema è la MIUI che fa pietà e ogni tanto lo manda in bootloop oppure in brick completo. Diciamo che se uno ha la voglia e la pazienza di metterci una ROM come si deve, ne vale la pena.

Nui_Mg
02-08-2021, 16:54
il poco M3 è un terminale molto buono, batteria infinita ed un ragazzino ci riesce a giocare, il problema è la MIUI che fa pietà e ogni tanto lo manda in bootloop oppure in brick completo. Diciamo che se uno ha la voglia e la pazienza di metterci una ROM come si deve, ne vale la pena.
Usti, addirittura bootloop/brick completo?:eek:
Era così solo con le prime release della rom, oppure succede randomly pure ora?
Grassie

Romagnolo1973
02-08-2021, 19:02
1- Sui motorola MOTO G 5G / 5G PLUS (entrambi 2020) di prima pagina, è sbloccabile il bootloader come ha fatto presagire genericamente Bilbo qualche pagina indietro?

2- Sempre nella prima pagina non vedo lo Xiaomi Poco M3: è veramente così poco conveniente (da recensioni passate sembrava spaccasse mare e monti)?


Grassie

Su XDA c'è una sola rom per 5G e idem per 5GPlus, ho letto che alcune varianti possono sbloccare il bootloader e altre invece no, a giudicare dalla pochezza delle rom non ci farei molto affidamento.
Poco M3 non c'è perchè ha un prezzo alto per un prodotto senza NFC e con uno schermo qualitativamente insufficiente pure confrontato con altri della stessa fascia.
Ciclicamente (qualche giorno a stagione) cala di 20 euro sul sito ufficiale Poco e Xiaomi, ma anche scontato a 129 il 64 GB resta caro per quel che offre. A poco in più c'è sempre l'Oppo A52 che è completo, ha uno schermo decisamente migliore e una rom più leggera e senza bug (e con un sensore di prossimità che funziona), quindi il Poco è difficilmente consigliabile

ase
02-08-2021, 20:07
Usti, addirittura bootloop/brick completo?:eek:
Era così solo con le prime release della rom, oppure succede randomly pure ora?
Grassie

mio figlio brickato dopo riavvio la scorsa settimana, domani va in assistenza. Hard brick, proprio morto. Poi magari è un problema hardware, vedremo.
Il mio identico (a parte lo storage che è 128 GB) nessun problema. Stessa versione MIUI.

ferste
02-08-2021, 20:07
per la moglie, che viene da un Huawei P8lite2017 ormai alla frutta, avevo pensato al Redmi note 10s ma leggo di problemi vari, anche da parte di conoscenti...sullo store ufficiale ci sarebbe in alternativa il Poco X3 pro 6/128 a 189,90... che ne dite, rischio gli stessi problemi del Note 10s?

Qualche piccolo bug lo troverai, ma a spaventarmi molto di piú é l'assistenza dello store ufficiale in caso di problemi...

Romagnolo1973
02-08-2021, 20:30
bene, a questo punto vale la pena di spendere 270 euro per il Find X2 Lite o alla fine della fiera devo andare a morire su Poco\Xiaomi?

Purtroppo ti serve nel peggior periodo che c'è sia perchè sempre in estate i prezzi sono alti, sia che la carenza di componenti ha fatto alzare di tanto i prezzi, circa 50 euro in più per qualsiasi device. Oppo Find X2 lite se non ti servirà mai la seconda sim (non la ha) va benino, la cosa che scoccia è che a maggio stava sui 220 mentre ora ha quei 50 in più che dicevo.
L'ideale sarebbe riuscire ad arrivare a settembre che presentano in genere qualcosa di nuovo e ci sono le offerte del ritorno a scuola. Se riesci ad arrivarci risparmi sicuramente un 30 euro ad occhi chiusi, ai prezzi attuali il mercato è fermo, non li compra nessuno i telefoni ora quindi a breve dovranno calare

Romagnolo1973
02-08-2021, 20:50
Vivo Y70 ha il 4G+
Fonte: andate al minuto 4 di questa rece

https://www.youtube.com/watch?v=XQAqHJG8C2w

ferste
02-08-2021, 21:55
Purtroppo ti serve nel peggior periodo che c'è sia perchè sempre in estate i prezzi sono alti, sia che la carenza di componenti ha fatto alzare di tanto i prezzi, circa 50 euro in più per qualsiasi device. Oppo Find X2 lite se non ti servirà mai la seconda sim (non la ha) va benino, la cosa che scoccia è che a maggio stava sui 220 mentre ora ha quei 50 in più che dicevo.
L'ideale sarebbe riuscire ad arrivare a settembre che presentano in genere qualcosa di nuovo e ci sono le offerte del ritorno a scuola. Se riesci ad arrivarci risparmi sicuramente un 30 euro ad occhi chiusi, ai prezzi attuali il mercato è fermo, non li compra nessuno i telefoni ora quindi a breve dovranno calare

Me ne sono accorto :cry:

mentre sono alla ricerca spero di riuscire ad arrivare a Settembre, ma il mio 7x ha il telaio rotto, lo schermo é staccato e c'é uno spazio di alcuni millimetri attraverso cui vedo i led del display e l'interno, rischio di rimanere senza niente da un momento all'altro...ma ci proviamo.

Ancora grazie per i consigli e la pazienza! ;)

megthebest
03-08-2021, 05:25
Me ne sono accorto :cry:



mentre sono alla ricerca spero di riuscire ad arrivare a Settembre, ma il mio 7x ha il telaio rotto, lo schermo é staccato e c'é uno spazio di alcuni millimetri attraverso cui vedo i led del display e l'interno, rischio di rimanere senza niente da un momento all'altro...ma ci proviamo.



Ancora grazie per i consigli e la pazienza! ;)Lo schermo scollato è il meno, davvero con pochi euro, anche in autonomia lo sistemi civ colla bc7000 o anche con della loctite con beccuccio ultra sottile.. Ne ho sistemati due che cadevano a pezzi di miei conoscenti ed hanno tirato avanti mesi prima di essere sostituiti

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

ferste
03-08-2021, 08:08
Lo schermo scollato è il meno, davvero con pochi euro, anche in autonomia lo sistemi civ colla bc7000 o anche con della loctite con beccuccio ultra sottile.. Ne ho sistemati due che cadevano a pezzi di miei conoscenti ed hanno tirato avanti mesi prima di essere sostituiti

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Ma oltre allo schermo si è staccato proprio il telaietto, in pratica si è formato un panino a 3 livelli, gli elastici non bastano nemmeno a tenerlo, dovrei usare dei morsetti, per 4 euro però potrei provare... ;)

Cloud76
03-08-2021, 08:17
Fagli qualche giro di scotch a linee parallele non sormontate che si incontrano sul retro, è trasparente e non dovrebbe dare problemi al touch, al limite fai una prova con una striscia sullo schermo.
Alla Mac Gyver...

gnpb
03-08-2021, 11:23
Confermo, io ho usato il nastro da pacchi trasparente quando mio figlio aveva fatto esplodere il vetro, in attesa del ricambio. Ha funzionato bene.

ase
03-08-2021, 12:21
Qualche piccolo bug lo troverai, ma a spaventarmi molto di piú é l'assistenza dello store ufficiale in caso di problemi...

a me sembra buona: chiami il call center, dopo 1-2 giorni ti chiama il centro assistenza e ti manda il corriere a ritirare. Entro 3gg riparano e te lo rimandano indietro.

bobby75
03-08-2021, 12:21
mio figlio brickato dopo riavvio la scorsa settimana, domani va in assistenza. Hard brick, proprio morto. Poi magari è un problema hardware, vedremo.
Il mio identico (a parte lo storage che è 128 GB) nessun problema. Stessa versione MIUI.
l' M3 4/64 di mia figlia al momento nessun problema;)
speriamo continui così

bobby75
03-08-2021, 12:28
Qualche piccolo bug lo troverai, ma a spaventarmi molto di piú é l'assistenza dello store ufficiale in caso di problemi...
ok grazie....sullo store ufficiale ci sono anche il Note 10 "liscio" e il 10s in offerta a 169,90, entrambi in versione 4/64.
Dal quel che ho letto è consigliabile il 10s come hardware e display...
Per uno che non ci gioca e che ogni tanto fa backup/spostamento di foto e video su micro SD o PC, possono bastare 64GB?
quanta memoria libera ha da nuovo? il mio Note 8T 4/64 con Andorid 10 dopo quasi un anno di utilizzo è a 32gb...

ferste
03-08-2021, 12:49
a me sembra buona: chiami il call center, dopo 1-2 giorni ti chiama il centro assistenza e ti manda il corriere a ritirare. Entro 3gg riparano e te lo rimandano indietro.

Io ho avuto due esperienze, entrambi amici a cui avevo trovato io il telefono su mi.com, a dir poco pessime.

ase
03-08-2021, 13:43
tipo? Non te l'hanno riparato?

ferste
03-08-2021, 14:15
tipo? Non te l'hanno riparato?

Il primo, un redmi 9 se non sbaglio, aveva un problema all'altoparlante, tra apertura ticket, risposta, attese, problemi, incomprensioni, ecc...più di 60 gg tra segnalazione e ricezione del telefono riparato.

La seconda, non ricordo il modello, con sfarfallio al display, mandato in riparazione, 40 gg in totale, torna...e il problema c'è ancora, lo rimanda, gli torna, il problema c'è ancora...le dicono che è una caratteristica del telefono.

Poi sappiamo bene che l'esperienza personale...è personale, magari al 98% dei casi funziona come un orologio.

Ubro92
03-08-2021, 14:19
Su eprice c'è in promo il Motorola G 5G 6/128GB con Snap 750G a 169€

Nui_Mg
03-08-2021, 14:40
Su XDA c'è una sola rom per 5G e idem per 5GPlus, ho letto che alcune varianti possono sbloccare il bootloader e altre invece no, a giudicare dalla pochezza delle rom non ci farei molto affidamento.
Poco M3 non c'è perchè ha un prezzo alto per un prodotto senza NFC e con uno schermo qualitativamente insufficiente pure confrontato con altri della stessa fascia.
Ciclicamente (qualche giorno a stagione) cala di 20 euro sul sito ufficiale Poco e Xiaomi, ma anche scontato a 129 il 64 GB resta caro per quel che offre. A poco in più c'è sempre l'Oppo A52 che è completo, ha uno schermo decisamente migliore e una rom più leggera e senza bug (e con un sensore di prossimità che funziona), quindi il Poco è difficilmente consigliabile

- Per sblocco bootloader motorola, intendevo una cosa tipo quella che fa xiaomi (che su richiesta lo permette) o con qualche soluzione "non ufficiale", ma con l'obiettivo di avere solo il root, per me il root è semplicemente indispensabile, ormai sono troppo abituato ai suoi vantaggi (30 minuti e passa di autonomia in più, filtraggio ad e tracker molto più efficace, ecc.).

Ecco perché tra i due motorola summenzionati e xiaomi poco m3 tendo un po' più per l'm3 per via del root (forse mi sbaglio, ma da varie recensioni non mi sembrava che il Poco M3 mostrasse problemi al sensore di prossimità) e se lo proponessero a 129 sarebbe un quasi regalo.

L'oppo a52 che hai menzionato sarebbe ok in tantissimi aspetti e hai fatto bene a metterlo tra i consigliatissimi, ma purtroppo niente root.

Diciamo che io, a differenza di tanti altri, non ho esigenze di nfc (uso la carta contactless), considero un netto PRO una fotocamera non grandangolare e schermo con freq.refresh non superiore ai canonici 60hz (risparmio batteria), mi sono immensamente sufficienti 3GB di ram (vado molto bene con i 2gb di ram del redmi 7a, anche se quel maledetto aggiornamento a MIUI12 ha peggiorato un po' il tutto), non faccio fotografie artistiche, non gioco sullo smartphone, ecc..

Quando e Se avrai tempo/voglia, sarebbe molto gradito che, quando tu avessi in mano tale informazione, aggiungessi una cosa tipo "Bootloader sbloccabile" solo a quei telefoni in prima pagina che appunto hanno tale possibilità.


Grazzzie


Edit: certo che ce la mettono tutta per incasinare i nomi. Il motorola G 5G (non plus) è chiamato anche motorola One 5G Ace, giusto?

waltod
03-08-2021, 15:49
......
Ecco perché tra i due motorola summenzionati e xiaomi poco m3 tendo un po' più per l'm3 per via del root (forse mi sbaglio, ma da varie recensioni non mi sembrava che il Poco M3 mostrasse problemi al sensore di prossimità) e se lo proponessero a 129 sarebbe un quasi regalo.
......

Il Poco M3 4/64 è a 129,90 sul mi store.

Con Tapatalk e Poco F3

Cloud76
03-08-2021, 16:12
CUT

Edit: certo che ce la mettono tutta per incasinare i nomi. Il motorola G 5G (non plus) è chiamato anche motorola One 5G Ace, giusto?

No, sono due terminali diversi, il G 5G è uscito fine 2020, l'Ace è uscito inizio 2021.
Differiscono leggerissimamente per le dimensioni, per il carrello sim, per la ricarica. E da quel che ho capito non supporta il nostro 5G perchè è per l'America e per il 5G ha le bande: 2/5/25/41/66/71 che non usano i nostri operatori.

Romagnolo1973
03-08-2021, 16:50
- Per sblocco bootloader motorola, intendevo una cosa tipo quella che fa xiaomi (che su richiesta lo permette) o con qualche soluzione "non ufficiale", ma con l'obiettivo di avere solo il root, per me il root è semplicemente indispensabile, ormai sono troppo abituato ai suoi vantaggi (30 minuti e passa di autonomia in più, filtraggio ad e tracker molto più efficace, ecc.).

Ecco perché tra i due motorola summenzionati e xiaomi poco m3 tendo un po' più per l'm3 per via del root (forse mi sbaglio, ma da varie recensioni non mi sembrava che il Poco M3 mostrasse problemi al sensore di prossimità) e se lo proponessero a 129 sarebbe un quasi regalo.

L'oppo a52 che hai menzionato sarebbe ok in tantissimi aspetti e hai fatto bene a metterlo tra i consigliatissimi, ma purtroppo niente root.

Diciamo che io, a differenza di tanti altri, non ho esigenze di nfc (uso la carta contactless), considero un netto PRO una fotocamera non grandangolare e schermo con freq.refresh non superiore ai canonici 60hz (risparmio batteria), mi sono immensamente sufficienti 3GB di ram (vado molto bene con i 2gb di ram del redmi 7a, anche se quel maledetto aggiornamento a MIUI12 ha peggiorato un po' il tutto), non faccio fotografie artistiche, non gioco sullo smartphone, ecc..

Quando e Se avrai tempo/voglia, sarebbe molto gradito che, quando tu avessi in mano tale informazione, aggiungessi una cosa tipo "Bootloader sbloccabile" solo a quei telefoni in prima pagina che appunto hanno tale possibilità.


Grazzzie


Edit: certo che ce la mettono tutta per incasinare i nomi. Il motorola G 5G (non plus) è chiamato anche motorola One 5G Ace, giusto?

Guarda capisco benissimo la tua esigenza di custom rom perchè io è da 10 anni che ho telefoni moddati (il primo è stato un mitico Sony-Ericsson X10 Mini del 2010) e l'unico dove non si può che è il Nokia 6.1 è quello che mi è durato meno, appena 2 anni e mezzo poi messo in un cassetto da usare come scorta, le rom cucinate sono la soluzione di molti mali dei device. Ciò detto chi fa modding è meno, molto meno del 1% dell'utenza e qua in questa discussione dove numeri alla mano posso dire che sono passati milioni di persone, non è il caso che scrivo se moddabile o no, non vorrei che qualcuno poi lo moddi senza sapere quel che fa e poi sono guai. Se hai intenzione di moddarlo dai miei tanti anni di esperienza ti dico subito di non comprare i motorola, perchè come hai visto e ti hanno detto su XDA le rom sono molto poche e i modelli USA e Global sono molto diversi tra loro in termini di bande e non solo, quindi una rom che abbraccia tutti i modelli a me sa di problemi in arrivo. Inoltre se c'è un solo sviluppatore il futuro del modding su quel device non è certo roseo. Io a parte il Nokia ha sempre preso telefoni che avevano una vasta comunity di smanettoni.
Quindi vai di Xiaomi, prima vedi su XDA o su Telegram come è la comunità che ci sta dietro. Gli Xiaomi in 2 settimane hai il codice di sblocco, devi mettere un programmino su pc e poi collegando lo smartphone lo sblocchi e a quel punto provi un po' le rom.
Samsung, Realme, Oppo, Motorola in buona parte, non permettono il modding (poi ci sono delle eccezioni come alcuni samsung con snapdragon ma comunque modalità di sblocco non facilissime), le uniche su cui si fa facilmente sono Xiaomi (non però con i SoC Mediatek quindi non sul Redmi 10S) e OnePlus (ma anche lui non sui SoC Mediatek Dimensity, quindi non sul Nord 2) e Asus se ricordo bene.

domthewizard
03-08-2021, 17:30
concordo su tutto con romagnolo, tranne sul fatto dello sblocco perchè ci vuole una settimana :Prrr: cmq se vuoi il modding l'unica soluzione è uno xiaomi/redmi/poco con soc snapdragon, da lì non si scappa

Nui_Mg
03-08-2021, 18:33
Guarda capisco benissimo la tua esigenza di custom rom
Come detto prima, vorrei ri-precisare: non pretendo tanto come l'avere a disposizione delle custom rom, vorrei solo avere il root, cioè il kernel space, come avviene con i sistemi operativi desktop.

Nessun problema a mantenere la rom originale del produttore, ma deve fornirmi l'accesso più a basso livello così da poter utilizzare tutta una serie di app (e non per forza le custom rom) che richiedono appunto, il root. Per fare questo, la cosa fondamentale è lo sblocco del bootloader.
E, una volta root, puoi ottimizzare le prestazioni dello smartphone, la durata batteria, la flessibilità, ecc., proprio come accade nei sistemi operativi desktop quando eleviamo i privilegi del nostro group/account (su/sudo/uac, ecc.).

Forse la gente là fuori non ha ancora capito che pian pianino, visto che nessuno si oppone, stanno togliendo legittima libertà di utilizzo a chi ha acquistato un pezzo hardware. In tal modo i produttori lo fanno durare meno così che aumenti l'obsolescenza programmata e quindi spingere al riacquisto, alla faccia del green/ecologico decantato perfino da alcuni produttori di smartphone i quali, a conti fatti, ti rendono sempre più difficile a cambiare perfino una cazzo di batteria.

Incredibile cosa si possa fare con un redmi 7a rootato e comprato un anno e mezzo fa su amazon a circa 80 euro, e il tutto solo perché si è potuto rootare.

Se hai intenzione di moddarlo dai miei tanti anni di esperienza ti dico subito di non comprare i motorola, perchè come hai visto e ti hanno detto su XDA le rom sono molto poche e i modelli USA e Global sono molto diversi tra loro in termini di bande e non solo,

Vero, purtroppo me ne sto rendendo conto documentandomi in giro, maledizione.


Samsung, Realme, Oppo, Motorola in buona parte, non permettono il modding (poi ci sono delle eccezioni come alcuni samsung con snapdragon ma comunque modalità di sblocco non facilissime), le uniche su cui si fa facilmente sono Xiaomi (non però con i SoC Mediatek quindi non sul Redmi 10S) e OnePlus (ma anche lui non sui SoC Mediatek Dimensity, quindi non sul Nord 2) e Asus se ricordo bene.
Ok, mi faccio un bell'appunto definitivo, grazie.

Romagnolo1973
03-08-2021, 18:45
concordo su tutto con romagnolo, tranne sul fatto dello sblocco perchè ci vuole una settimana :Prrr: cmq se vuoi il modding l'unica soluzione è uno xiaomi/redmi/poco con soc snapdragon, da lì non si scappa

:D non me lo ricordavo il tempo, anche perchè per il mio Mi 9SE non so perchè ma lo sblocco l'ho avuto immediatamente senza attesa quindi andavo a ricordi

Nui_Mg
03-08-2021, 19:50
Il Poco M3 4/64 è a 129,90 sul mi store.

Su quello italiano non c'è tra i Poco.

waltod
03-08-2021, 19:58
Su quello italiano non c'è tra i Poco.C'è, almeno dall'app lo vedo. Tra i vari banner che scorrono in alto, clicca su "un'estate di sport", poi scorri in giù e lo trovi.

Con Tapatalk e Poco F3

Nui_Mg
03-08-2021, 20:03
Tra i vari banner che scorrono in alto, clicca su "un'estate di sport", poi scorri in giù e lo trovi.
Fatto click sul banner ("scopri ora" de un'estate di sport) che mi manda a
https://www.mistoreitalia.com/collections/promozioni-1

ma di poco m3 nisba.

waltod
03-08-2021, 20:09
Fatto click sul banner ("scopri ora" de un'estate di sport) che mi manda a
https://www.mistoreitalia.com/collections/promozioni-1

ma di poco m3 nisba.Ma tu usi l'app?

Con Tapatalk e Poco F3

Nui_Mg
03-08-2021, 20:11
Ma tu usi l'app?

No, browser. Ora uno deve veramente usare l'app specifica per visualizzare più offerte? :eek: Non si è mai finito di imparare.

waltod
03-08-2021, 20:15
No, browser. Ora uno deve veramente usare l'app specifica per visualizzare più offerte? :eek: Non si è mai finito di imparare.È l'app ufficiale del mi store. Credo che convenga scaricarla, anche perché, evidentemente, certe offerte non le trovi sul sito da browser 😀

Con Tapatalk e Poco F3

Nui_Mg
03-08-2021, 20:19
È l'app ufficiale del mi store. Credo che convenga scaricarla, anche perché, evidentemente, certe offerte non le trovi sul sito da browser ��
La garanzia dei 2 anni viene tranquillamente rispettata dal mi store italico, giusto? O si va più sul sicuro acquistando su amazon (resi, difetti, ecc.)?

waltod
03-08-2021, 20:30
La garanzia dei 2 anni viene tranquillamente rispettata dal mi store italico, giusto? O si va più sul sicuro acquistando su amazon (resi, difetti, ecc.)?La garanzia è di due anni. Hai 14 giorni di tempo, dalla consegna, per restituirlo. Per le riparazioni non ti so dire i tempi perché non mi è mai successo.

Con Tapatalk e Poco F3

Cloud76
03-08-2021, 20:33
Fatto click sul banner ("scopri ora" de un'estate di sport) che mi manda a
https://www.mistoreitalia.com/collections/promozioni-1

ma di poco m3 nisba.

Non serve scaricare l'app per questo, non so deve hai cliccato ma non è quello il link giusto, se clicchi sul banner estate di sport il link è questo (come si legge anche direttamente nel nome dentro il link):
https://event.mi.com/it/sales2021/estatedisport-2
lì se scorri, sotto il Poco F3 c'è anche l'M3 a 129,90... che non è che sia un prezzone ma se hai coupon o punti da aggiungere li puoi scalare dal prezzo.

La garanzia dei 2 anni viene tranquillamente rispettata dal mi store italico, giusto? O si va più sul sicuro acquistando su amazon (resi, difetti, ecc.)?

E ci mancherebbe che non la rispettasse...

Nui_Mg
03-08-2021, 21:47
Non serve scaricare l'app per questo, non so deve hai cliccato ma non è quello il link giusto,:

sono andato su https://www.mistoreitalia.com/ , lì ho visto il grosso banner che recitava "Un'estate di sport. Le promozioni". Questo banner da me (ultimo chromium ungoogled stable) non è clickabile, ma lo è invece "scopri ora" (che si sovrappone al banner in basso a destra), il quale punta al link che avevo postato prima, dove non c'è il Poco M3 (cmq dal tuo link si accede alla pagina corretta con il Poco).

c'è anche l'M3 a 129,90... che non è che sia un prezzone
Quindi in passato era anche a meno (escludendo i vari gearbest, ecc.), giusto?

pitx
04-08-2021, 01:43
sono andato su https://www.mistoreitalia.com/ , lì ho visto il grosso banner che recitava "Un'estate di sport. Le promozioni". Questo banner da me (ultimo chromium ungoogled stable) non è clickabile, ma lo è invece "scopri ora" (che si sovrappone al banner in basso a destra), il quale punta al link che avevo postato prima, dove non c'è il Poco M3 (cmq dal tuo link si accede alla pagina corretta con il Poco).


Quindi in passato era anche a meno (escludendo i vari gearbest, ecc.), giusto?

Devi andare su https://www.mi.com/it/

ase
04-08-2021, 08:24
La garanzia è di due anni. Hai 14 giorni di tempo, dalla consegna, per restituirlo. Per le riparazioni non ti so dire i tempi perché non mi è mai successo.

Con Tapatalk e Poco F3

i tempi sono: 3gg per il ritiro, 3gg per la riparazione, 3gg per la riconsegna.

ferste
04-08-2021, 08:47
i tempi sono: 3gg per il ritiro, 3gg per la riparazione, 3gg per la riconsegna.

Nel mio caso in 3gg. non avevano nemmeno letto la mail...fortunato come al solito :O

Cloud76
04-08-2021, 09:44
Quindi in passato era anche a meno (escludendo i vari gearbest, ecc.), giusto?

Non ricordo se è stato a meno, più che altro mi riferivo in rapporto all'hardware del terminale, io il suo prezzo lo vedo bene a 100 euro, a 130 lo vedo male, però sul sito come dicevo puoi aggiungere coupon e punti, ma per far su i punti ci vuole tempo e se non ne hai c'è poco da fare.

domthewizard
04-08-2021, 10:09
Non ricordo se è stato a meno, più che altro mi riferivo in rapporto all'hardware del terminale, io il suo prezzo lo vedo bene a 100 euro, a 130 lo vedo male, però sul sito come dicevo puoi aggiungere coupon e punti, ma per far su i punti ci vuole tempo e se non ne hai c'è poco da fare.

io lo comprai a 109€ sul sito. però non sono d'accordo su quello che dici, nel senso che a anche a 129€ ti porti a casa un terminale con memorie ufs 2.1, 4gb di ram, display full hd, soc qualcomm (moddabile, basta cercare su xda) e batteria da 6000mah. forse non ci rendiamo conto che a quei prezzi si trova solo roba con mediatek, per non parlare del display solo hd. se serve un terminale a basso costo per me l'm3 vince ancora su tutti


P.S: io l'm3 lo restituii perchè l'angolino in basso a sinistra era meno sensibile rispetto al resto del touch, nulla di trascendentale ma visto che lo uso molto per scrivere (velocemente) decisi di restituirlo perchè molto probabilmente non sarebbe passato in garanzia, ma non credo che siano tutti così ed in ogni caso per un utilizzo basic sarebbe andato sicuramente molto bene

[~]Nathan[~]
04-08-2021, 10:58
Buongiorno ragazzi,
vorrei regalare a mia madre uno smartphone nuovo a mia madre. Ora ha un samsung J6 del 2017. Vorrei restare su samsung. So che, allo stesso prezzo, altre marche sono più performanti ma preferirei evitare cambi di ecosistema alla signora 😅
Avete consigli?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

gertuzz
04-08-2021, 11:39
Ciaot a tutti. Ieri ho perso il telefono (era un redmi note 7, probabilmente caduto dalla tasca) e quindi sono qui a chiedere consigli.
Ho visto che nella fascia 150-200€ consigliate il redmi note 10s e il poco x3 pro. Ci sono alternative oltre questi due ed eventualmente?
Leggevo un paio di pagine addietro del vivo y70 che vedo online a circa 150 spedito. Lo consigliate? Il sistema operativo funtouch com'è?
Faccio uso normale, soprattutto web browsing. Giochi poco e niente. Per cui magari mi interesserebbe di più in ordine di preferenza lato schermo (amoled, superamoled), fotocamera, durata batteria e memoria.
Grazie in anticipo.

upstate
04-08-2021, 12:36
Ciaot a tutti. Ieri ho perso il telefono (era un redmi note 7, probabilmente caduto dalla tasca) e quindi sono qui a chiedere consigli.
Ho visto che nella fascia 150-200€ consigliate il redmi note 10s e il poco x3 pro. Ci sono alternative oltre questi due ed eventualmente?
Leggevo un paio di pagine addietro del vivo y70 che vedo online a circa 150 spedito. Lo consigliate? Il sistema operativo funtouch com'è?
Faccio uso normale, soprattutto web browsing. Giochi poco e niente. Per cui magari mi interesserebbe di più in ordine di preferenza lato schermo (amoled, superamoled), fotocamera, durata batteria e memoria.
Grazie in anticipo.

ti sei perso il motorola moto g 5g consigliato più volte nelle pagine precedenti oltre che in prima pagina e anche l'oppo a52

paultherock
04-08-2021, 13:20
https://www.mistoreitalia.com/ ,

Devi andare su https://www.mi.com/it/

Esatto, sono due siti diversi. Il primo è quello ufficiale dei rivenditori Xiaomi in Italia e quello che rifornisce gli store fisici italiani, il secondo è il sito ufficiale Xiaomi italiano che vende anche online direttamente.
Non sempre le offerte coincidono e le politiche commerciali possono essere leggermente diverse.

Cloud76
04-08-2021, 17:14
Nathan[~];47504283']Buongiorno ragazzi,
vorrei regalare a mia madre uno smartphone nuovo a mia madre. Ora ha un samsung J6 del 2017. Vorrei restare su samsung. So che, allo stesso prezzo, altre marche sono più performanti ma preferirei evitare cambi di ecosistema alla signora ��
Avete consigli?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Purtroppo i Samsung hanno avuto un notevole rincaro, a parte i modelli che abbiamo anche già menzionato recentemente, dando un'occhiata su quelli "meno peggio", non vecchi, si potrebbe chiudere un mezzo occhio sui Galaxy A22..
https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a/galaxy-a22-5g-violet-64gb-sm-a226blvueue/
https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a/galaxy-a22-black-64gb-sm-a225fzkdeue/

Principalmente tra i due (a parte il 5G) cambia il soc e il tipo di schermo. Si trovano entrambi sui 220 da Unieuro, non è poco, ma per quelli più consigliati devi andare sopra i 300, forse 350 in questo momento di M.
Modelli minori di questi te li sconsiglio.

[~]Nathan[~]
04-08-2021, 21:39
Grazie per il consiglio. Vedrò cosa fare.
Per info: i modelli che consigliate nei post iniziali sono stabili o presentato "bug complicati"?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Drillone77
04-08-2021, 21:54
Ciao a tutti necessito di uno nuovo smartphone. Oltre al budget vanno considerate le features che desidero:
Ampio display >6"
Potente Soc che mi faccia giocare a vari emulatori (Dreamcast e PS2)
Ottimo storage =/> 6gb/128gb
Buona batteria che mi permetta di arrivare a sera
Fotocamera decente
Ottima ricezione
Android
NO LG


Grazie

domthewizard
04-08-2021, 21:58
Ciao a tutti necessito di uno nuovo smartphone. Oltre al budget vanno considerate le features che desidero:

Ampio display >6"

Potente Soc che mi faccia giocare a vari emulatori (Dreamcast e PS2)

Ottimo storage =/> 6gb/128gb

Buona batteria che mi permetta di arrivare a sera

Fotocamera decente

Ottima ricezione

Android

NO LG





GraziePoco x3 pro, è l'unico che ha tutte le caratteristiche che cerchi

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

Drillone77
04-08-2021, 22:20
Questo?
https://www.mi.com/it/buy/product/poco-x3-pro?gid=4211200056&mi_campaign=ita_mkt&mi_source=trovaprezzi&mi_medium=post&mi_channel=social

domthewizard
05-08-2021, 07:33
Questo?

https://www.mi.com/it/buy/product/poco-x3-pro?gid=4211200056&mi_campaign=ita_mkt&mi_source=trovaprezzi&mi_medium=post&mi_channel=socialSi

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

luconico
05-08-2021, 11:30
Salve a tutti.
Miglior comparto fotografico tra Poco F3, Samsung A52, Xiaomi Mi 10T, o comunque cell entro i 300 euro?
Grazie!
Luca

Cloud76
05-08-2021, 12:09
CUT

https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10758&idPhone2=10641&idPhone3=10480
Il Mi 10T in elenco non c'è però c'è il Mi 10T lite che ha lo stesso sensore principale, a livello software il 10T dovrebbe dare qualcosina in più nella gestione dell'immagine trattandosi di un soc 865 vs 750.

luconico
05-08-2021, 14:51
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10758&idPhone2=10641&idPhone3=10480
Il Mi 10T in elenco non c'è però c'è il Mi 10T lite che ha lo stesso sensore principale, a livello software il 10T dovrebbe dare qualcosina in più nella gestione dell'immagine trattandosi di un soc 865 vs 750.

Thanks

Chad Kroeger
05-08-2021, 16:38
Salve a tutti.
Miglior comparto fotografico tra Poco F3, Samsung A52, Xiaomi Mi 10T, o comunque cell entro i 300 euro?
Grazie!
Luca
Se riesci a trovare l'A52 a 300 euro sarebbe il migliore tra quelli che hai citato.

luconico
06-08-2021, 10:17
Se riesci a trovare l'A52 a 300 euro sarebbe il migliore tra quelli che hai citato.

Già, tra l'altro son giorni che HDblog segnala un miglior prezzo per questo Samsung di 277 euro su Amazon, poi clicchi sul link ti apre la pagina dove però il prezzo è 355...
A 277 lo avrei preso senza neanche chiedere

cuzzotto
06-08-2021, 12:49
no, meglio oppo A52 a 130-140 è migliore del A53 e il 53S con dimensity 700 a me non convince tanto per prestazioni, quello al limite da valutare, ma A53 proprio no e prenderei il "vecchio" A52
ciao bello, ;)
ma dove lo trovi a52 a 140€?
volevo prenderlo per mia figlia ( telefono morto ieri....)

periodo allucinante in tutti i campi... :doh:

ma a74, uscito a aprile, affidabilità?
normale che non si sappia più di tanto?

reno 4z, batteria da 4000, piccola?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

ase
06-08-2021, 13:22
reno 4z batteria piccola confermato.

Oppo A52 si trovava qualche mese fa a 139 ovunque, ora sotto i 150 è difficile.


EDIT: https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_cellulari_oppo_a52.aspx

Ridicoli :D :D

cuzzotto
06-08-2021, 13:45
lo so ma non si trova........ :mad: :mc:

sempre peggio...

ma notizie dell'oppo A74?

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:

ferste
06-08-2021, 13:54
reno 4z, batteria da 4000, piccola?



Prima di aprire alla grande il portafoglio lo avevo valutato, il Dimensity 800 lavora bene, il comparto fotografico anche, in questo momento come qualità prezzo discreto, per uso "adulto" la batteria basterebbe anche ad arrivare a fine giornata, uso "ragazzina" credo morirebbe all'ora di cena.

Motorola Moto g5 normale o plus?

cuzzotto
06-08-2021, 14:19
intendi questo?
https://www.amazon.it/Motorola-moto-5G-batteria-Volcanic/dp/B07KVWTS8V/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=55IGDLH3UFHR&dchild=1&keywords=motorola+moto+g+5g&qid=1628255900&sprefix=motorola+%2Caps%2C209&sr=8-2

come foto?

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:

ferste
06-08-2021, 14:34
intendi questo?
https://www.amazon.it/Motorola-moto-5G-batteria-Volcanic/dp/B07KVWTS8V/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=55IGDLH3UFHR&dchild=1&keywords=motorola+moto+g+5g&qid=1628255900&sprefix=motorola+%2Caps%2C209&sr=8-2

come foto?

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:

Si, è un padellone ma tutti ne parlano benino e ha una batteria bella tosta, su eprice 3 gg fa era a 267€, ha un 750G e un bel SO (anche se gli aggiornamenti saranno sporadici...se ci saranno).
Aspetta qualcuno di davvero esperto per conferme o smentite...

cuzzotto
06-08-2021, 15:20
capito ma troppo padellone per lei...
con la mia manona appena..... :D

adesso vedo se un vecchio cell si accende ancora ( huawei g play mini ) ....
muletto fino a settembre e stiamo alla finestra.....

oppure mi lancio nel vuoto con A74, ma nessuno che c'è l'ha? :confused:

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:

domthewizard
06-08-2021, 15:22
Il moto g 5g quello col 750 l'ho provato, rimandato indietro perchè non eccelle in niente, costa poco (il 6/64 pagato 220, quel venditore linkato non mi ispira molta fiducia) perchè alla fine vale poco: display dal form factor strano e bruttino, sistema android pulito si ma che non offre neanche il widget per bloccare lo schermo, fotocamera meh. E a questo punto conviene molto di più il poco il poco x3 pro, non avrà il 5g (che attualmente non serve a niente) ma ha una cpu più potente, memorie più veloci e un sistema operativo più curato esteticamente e con funzionalità adatte alle esigenze di tutti i giorni soprattutto di una ragazzina

Altrimenti dovresti andare sul vivo y70, ha una gran bella scheda tecnica (almeno sulla carta) ed è 6.44" anzichè 6.67, ma su amazon non lo trovi e poi qui non lo ha testato nessuno

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

marost67
06-08-2021, 15:35
Già, tra l'altro son giorni che HDblog segnala un miglior prezzo per questo Samsung di 277 euro su Amazon, poi clicchi sul link ti apre la pagina dove però il prezzo è 355...

A 277 lo avrei preso senza neanche chiedereIo ne prendo due. Il prezzo minimo è stato al primeday a 305. Ma non era venuto e spedito da Amazon e non l'ho preso.. Oramai mi avete convinto ad aspettare settembre per comprarlo almeno a 300.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

HSH
06-08-2021, 16:02
Io ne prendo due. Il prezzo minimo è stato al primeday a 305. Ma non era venuto e spedito da Amazon e non l'ho preso.. Oramai mi avete convinto ad aspettare settembre per comprarlo almeno a 300.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Parli del Samsung Galaxy A52 ? preso anche io per un amico a 300 € venduto e spedito da amazon , ma il prezzo non cala....

daniel123
07-08-2021, 09:18
Ciao, stavo per prendermi, in base alle offerte il MI 10t o il POCO F3, dato che mi serve un ottimo processore per utilizzare una DAW. Ma seriamente sono amareggiato della mancanza di jack, per il mio attuale stile non vorrei affatto utilizzare un adattatore...


è stata una brutta sorpresa conoscere di botto,qursta nuova tendenza commerciale.. mi sapete dire un alternativa, anche dallo schermo più grande, (in quanto per me più grande e largo è, meglio è, da acquistare)... LG Velvet?

Lollauser
07-08-2021, 09:26
cuffiette bluetooth no? ce ne sono di ottime da 20 euro in su, e addio filo

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
07-08-2021, 09:32
Ciao, stavo per prendermi, in base alle offerte il MI 10t o il POCO F3, dato che mi serve un ottimo processore per utilizzare una DAW. Ma seriamente sono amareggiato della mancanza di jack, per il mio attuale stile non vorrei affatto utilizzare un adattatore...


è stata una brutta sorpresa conoscere di botto,qursta nuova tendenza commerciale.. mi sapete dire un alternativa, anche dallo schermo più grande, (in quanto per me più grande e largo è, meglio è, da acquistare)... LG Velvet?

LG è uscita dal mercato smartphone, ha detto che garantirà il supporto ai prodotti ma se già prima non brillava in questo campo per celerità a conti fatti direi che è meglio evitare.
Con jack, con soc decente di buono c'è:
OnePlus Nord CE 5G
Samsung Galaxy A52 5G
Samsung Galaxy A42 5G
Poco X3 Pro
Xiaomi Mi 10 Lite 5G
Poco F2 Pro
Huawei P40 Lite 5G (senza servizi google)
Nokia 8.3 5G
Realme GT 5G

cuffiette bluetooth no? ce ne sono di ottime da 20 euro in su, e addio filo

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk
Chi ama il jack, come me, non si abituerà mai al BT, ne ho provate due (non mie), definite buone, sui 40-50 euro in promo. Non mi sono piaciute per niente come suono e devo dire che sono anche irritanti da usare, appena le toccavo per sistemarle nell'orecchio partivano comandi non voluti. Poi la scocciatura di doverle sempre ricaricare, e alla fine quando la batteria non regge più che si fa... si buttano. E' solo il mio punto di vista ovviamente, tanti le ameranno, io le odio.

Bilbo
07-08-2021, 11:16
cuffiette bluetooth no? ce ne sono di ottime da 20 euro in su, e addio filo

Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk

Non prendo manco in considerazione quelle senza filo. Sono più le volte che resti con la batteria a secco di quelle che riesci a tornare a casa continuando a sentire musica....

Parnas72
07-08-2021, 13:44
Non prendo manco in considerazione quelle senza filo. Sono più le volte che resti con la batteria a secco di quelle che riesci a tornare a casa continuando a sentire musica....

Quelle che ho io si ricaricano automaticamente quando le ripongo nella custodia (che ha una batteria integrata, più potente di quella negli auricolari), quindi il problema non si pone. Ovviamente ogni tot giorni va ricaricata la custodia, ma quello posso farlo in qualsiasi momento, anche mentre uso gli auricolari.

pr76r
07-08-2021, 14:37
Stavo valutando di prendere il realme 7 pro a 220€, è un buon acquisto oppure a quel prezzo si trova di meglio?

Romagnolo1973
07-08-2021, 17:35
lo so ma non si trova........ :mad: :mc:

sempre peggio...

ma notizie dell'oppo A74?

grassie e gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao Cuzz caro amico ogni tot ti si vede
Gli Oppo A52 o A72 stanno scarseggiando quindi i prezzi si stanno alzando.
lascia stare quel A74, prendi il Vivo Y70 attorno ai 150 euro eprice o 180 negozi fisici delle catene (purtroppo su amazon non vendono). Oppure il Redmi Note 10S anche lui attorno ai 180. Schermi buonissimi, discrete performance e costo giusto. Purtroppo il periodo è quello che è e non vedo la luce a breve, quindi neppure a settembre. Prenderei per la figlia il Vivo fossi in te

daniel123
07-08-2021, 20:05
LG è uscita dal mercato smartphone, ha detto che garantirà il supporto ai prodotti ma se già prima non brillava in questo campo per celerità a conti fatti direi che è meglio evitare.
Con jack, con soc decente di buono c'è:
OnePlus Nord CE 5G
Samsung Galaxy A52 5G
Samsung Galaxy A42 5G
Poco X3 Pro
Xiaomi Mi 10 Lite 5G
Poco F2 Pro
Huawei P40 Lite 5G (senza servizi google)
Nokia 8.3 5G
Realme GT 5G


Chi ama il jack, come me, non si abituerà mai al BT, ne ho provate due (non mie), definite buone, sui 40-50 euro in promo. Non mi sono piaciute per niente come suono e devo dire che sono anche irritanti da usare, appena le toccavo per sistemarle nell'orecchio partivano comandi non voluti. Poi la scocciatura di doverle sempre ricaricare, e alla fine quando la batteria non regge più che si fa... si buttano. E' solo il mio punto di vista ovviamente, tanti le ameranno, io le odio.

Grazie mille per l'elenco... effettivamente per svariati motivi, e principalmente per l utilizzo di una DAW, il jack cuffie casse è essenziale... l'adattatore è comuque scomodo perciò son contento che esistano valide alternative con queste caratteristiche, ciao

Romagnolo1973
07-08-2021, 20:35
Stavo valutando di prendere il realme 7 pro a 220€, è un buon acquisto oppure a quel prezzo si trova di meglio?

C'è il Realme 8 pro che ha un anno di patch in più essendo un anno più nuovo.
Hanno entrambi lo stesso grave problema ovvero non aggregano le bande quindi niente 4G+ che nel contesto italico è un difetto imperdonabile. Da noi Voda ha tolto il 3G, TIM lo sta facendo a zone, insomma saremo tutti a breve sulle frequenze 4G quindi intasate e aggregare in 4G+ vuole dire poter navigare.
Non prenderei mai un prodotto che ha futuro zero a più di 200 euro, però non è che ci sia tanto in giro in questo periodo se non andando ai 290 del Poco F3.
se non è urgente aspetterei 3 mesi per vedere se succede qualcosa, comunque sia non comprerei i Realme per quanto detto sopra, tra un anno non hai i dati se non a velocità da anni 90 e dovresti spendere altri soldi per altro device ... con una spesa totale che arriva a 500 euro quindi

pr76r
07-08-2021, 22:40
C'è il Realme 8 pro che ha un anno di patch in più essendo un anno più nuovo.
Hanno entrambi lo stesso grave problema ovvero non aggregano le bande quindi niente 4G+ che nel contesto italico è un difetto imperdonabile. Da noi Voda ha tolto il 3G, TIM lo sta facendo a zone, insomma saremo tutti a breve sulle frequenze 4G quindi intasate e aggregare in 4G+ vuole dire poter navigare.
Non prenderei mai un prodotto che ha futuro zero a più di 200 euro, però non è che ci sia tanto in giro in questo periodo se non andando ai 290 del Poco F3.
se non è urgente aspetterei 3 mesi per vedere se succede qualcosa, comunque sia non comprerei i Realme per quanto detto sopra, tra un anno non hai i dati se non a velocità da anni 90 e dovresti spendere altri soldi per altro device ... con una spesa totale che arriva a 500 euro quindi

Devo fare un regalo di compleanno per cui devo comprarlo adesso per forza.
Cosa mi consigli in alternativa a massimo 250 euro?
Se spendo anche meno vicino alle 200 euro è meglio.

megthebest
08-08-2021, 05:31
Devo fare un regalo di compleanno per cui devo comprarlo adesso per forza.

Cosa mi consigli in alternativa a massimo 250 euro?

Se spendo anche meno vicino alle 200 euro è meglio.Xiaomi Redmi Note 10S 6+128Gb
per risparmiare avendo però l'assenza di NFC e 4G+, uno Xiaomi Redmi Note 10 liscio.
Ormai consiglio solo i modelli con128Gb a prescindere, lo storage Interno non è mai abbastanza, soprattutto per uso social, foto/video vista la debacle di Google Foto non più gratuito

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

pr76r
08-08-2021, 07:54
Xiaomi Redmi Note 10S 6+128Gb
per risparmiare avendo però l'assenza di NFC e 4G+, uno Xiaomi Redmi Note 10 liscio.
Ormai consiglio solo i modelli con128Gb a prescindere, lo storage Interno non è mai abbastanza, soprattutto per uso social, foto/video vista la debacle di Google Foto non più gratuito

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Il Realme 7 5g come lo vedi?

domthewizard
08-08-2021, 08:11
Non capisco perchè schifate tutti il poco x3 pro. Cioè vi accontentate di paccottiglia come i realme, boh

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
08-08-2021, 09:09
Non capisco perchè schifate tutti il poco x3 pro. Cioè vi accontentate di paccottiglia come i realme, boh

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

peso e dimensioni e spesso anche il suo aspetto non molto ricercato non aiutano, diciamo che non è un telefono da regalare a una donna ad esempio.
Vivo Y70 pesa 40 grammi meno è sottile e ha display amoled, aspetto gradevole sia per uomo che per donna, se preso in colre chiaro non si vedono le impronte sul retro.... io non ho mai giocato con i telefoni quindi prenderei un Vivo o Realme o Oppo e il Poco X3 Pro sarebbe l'ultima scelta se proprio non esiste altro (andrei di Nokia 3310 piuttosto di portarmi dietro 215 grammi di mattonella) e come me tanti altri, i gamers saranno 1 su mille.
Gli Oppo/Realme/Vivo hanno una rom decisamente migliore e priva di problemi e se non si gioca a game pesanti è sicuramente un aspetto che li rende preferibili agli Xiaomi & Co.

Romagnolo1973
08-08-2021, 09:43
Lasciando da parte il fatto che sono allergico ai padelloni e quindi io non comprerei nulla ad oggi, ma appunto tralasciando questo mio odio, le mie scelte del tutto personali (ma faccio un uso che è quello del 98% delle persone quindi Whatsapp, musica, GPS, telefonate, poche foto, zero video) sono:
Telefono sotto ai 500 euro bestbuy:
OnePlus 8T: decisamente meglio del 9 e 9Pro e se mai uscisse il 9T ( che con SoC 888 è da scartare) e costa poco di più del nuovo Nord 2 ma non c'è paragone, meglio anche di altri ex top o finti top come Samsung FE e gli Xiaomi che hanno bug software. A 489 euro è il telefono da comprare per chi si spinge a questi prezzi (io mai passo i 250 e per l'uso che ne faccio io e la maggioranza delle persone è come comprare la Ferrari per andare dal panettiere sotto casa)
Telefono sotto i 300 best buy:
Poco F3: assolutamente perfetto nell'uso a 360 gradi, le cam non sono di livello ma comunque si difendono.
Telefono attorno ai 250 euro : nulla, non ci sono telefoni degni in questo periodo che sta diventando lungo
Telefono sotto ai 200:
Realme 8 che è uguale al Redmi note 10S ma non soffre di problemi di sensore di prossimità e non ha bug, se si vuole rischiare allora si prende su amazon RN 10S e se si incappa nel prodotto con sensore alla cacchio si manda indietro. Però se come pare il Realme non ha il 4G+ allora l'unica resta RN10S preso su amazon.
Telefono attorno ai 150 euro:
Vivo Y70: quando lo piazzano a questo prezzo è da comprare (se non si usano grandangolari e zoom che non ha) a 189 no, andrei sul RN10S

Cloud76
08-08-2021, 10:13
CUT
OnePlus 8T: decisamente meglio del 9 e 9T e costa poco di più del nuovo Nord 2 ma non c'è paragone, meglio anche di altri ex top o finti top come Samsung FE e gli Xiaomi che hanno bug software. A 489 euro è il telefono da comprare per chi si spinge a questi prezzi
CUT

Il 9T non è ancora uscito, forse intendevi altro.
Comunque io qui ci metterei il Realme GT che si trova a 430 euro, e son 60 euro in meno rispetto a 8T.
Migliore un po' su tutti i versanti:
- lato 5G ha 3 bande invece di sole 2 di 8T (che non servono a niente)
- soc 888 (ben dissipato)
- display super amoled Samsung
- LPDDR5
- qualità CAM migliore
- BT 5.2
- jack audio

Romagnolo1973
08-08-2021, 10:42
Il 9T non è ancora uscito, forse intendevi altro.
Comunque io qui ci metterei il Realme GT che si trova a 430 euro, e son 60 euro in meno rispetto a 8T.
Migliore un po' su tutti i versanti:
- lato 5G ha 3 bande invece di sole 2 di 8T (che non servono a niente)
- soc 888 (ben dissipato)
- display super amoled Samsung
- LPDDR5
- qualità CAM migliore
- BT 5.2
- jack audio

Sì ho corretto intendevo il Pro e comunque se mai uscisse il 9T con SoC 888 è da scartare a prescindere, lo abbiamo detto Qualcomm ha cannato forte e va evitato come la peste. Ragione per cui il GT non lo considero e l'ho appositamente cancellato dalla lista, Realme sembra aver messo qualche pezza ai problemi di riscaldamento e quindi di batteria ma è solo una pezza, resta un telefono che non arriva a 6 ore di schermo, si ferma 5 , meglio di tutti gli altri con 888 che non fanno 4 ore e mezzo ma insomma... meglio evitare.
Quando il 5G verrà usato fuori da Milano (e si deve cambiare anche il piano tariffario del proprio operatore) questi telefoni li abbiamo già cambiati

Cloud76
08-08-2021, 12:08
CUT, resta un telefono che non arriva a 6 ore di schermo, si ferma 5 , meglio di tutti gli altri con 888 che non fanno 4 ore e mezzo ma insomma... CUT

Specifichiamo però...
Spero che nessuno si aspetti di fare due giorni pieni con un soc 888 top di gamma con uso intensivo. Detto questo, le 5 ore le fai appunto con uso intensivo a giocare e fare bench (e con luminosità al massimo). In una giornata normale (social, navigazione, foto, telefono e le mille altre cose che si possono fare a parte giochi e bench) la giornata te la fa, come molti altri. Per il prezzo e le specifiche che si porta dietro comunque è da considerare, se uno vuole un terminale che all'occorrenza sia top e abbia tutte le ultime tecnologie, poi chiaro che se uno vuole una console da gioco allora sappia che ci gioca per 5 ore, che comunque non mi sembra poco, ma penso sia cosa nota che la GPU specialmente così potente consuma tanto.
Test batteria:
https://www.youtube.com/watch?v=abKHrjUac-g

marost67
08-08-2021, 14:12
Lasciando da parte il fatto che sono allergico ai padelloni e quindi io non comprerei nulla ad oggi, ma appunto tralasciando questo mio odio, le mie scelte del tutto personali (ma faccio un uso che è quello del 98% delle persone quindi Whatsapp, musica, GPS, telefonate, poche foto, zero video) sono:
Telefono sotto ai 500 euro bestbuy:
OnePlus 8T: decisamente meglio del 9 e 9Pro e se mai uscisse il 9T ( che con SoC 888 è da scartare) e costa poco di più del nuovo Nord 2 ma non c'è paragone, meglio anche di altri ex top o finti top come Samsung FE e gli Xiaomi che hanno bug software. A 489 euro è il telefono da comprare per chi si spinge a questi prezzi (io mai passo i 250 e per l'uso che ne faccio io e la maggioranza delle persone è come comprare la Ferrari per andare dal panettiere sotto casa)
Telefono sotto i 300 best buy:
Poco F3: assolutamente perfetto nell'uso a 360 gradi, le cam non sono di livello ma comunque si difendono.
Telefono attorno ai 250 euro : nulla, non ci sono telefoni degni in questo periodo che sta diventando lungo
Telefono sotto ai 200:
Realme 8 che è uguale al Redmi note 10S ma non soffre di problemi di sensore di prossimità e non ha bug, se si vuole rischiare allora si prende su amazon RN 10S e se si incappa nel prodotto con sensore alla cacchio si manda indietro. Però se come pare il Realme non ha il 4G+ allora l'unica resta RN10S preso su amazon.
Telefono attorno ai 150 euro:
Vivo Y70: quando lo piazzano a questo prezzo è da comprare (se non si usano grandangolari e zoom che non ha) a 189 no, andrei sul RN10SCome al solito le tue classifiche/recensioni sono il top. Ma hai proprio tolto il Samsung Galaxy A52?
P.S. ma l'articolo sulle app da installare non l'aggiorni più?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Kohai
08-08-2021, 14:16
Salve ragazzi, un saluto a tutti, scrivo per un consiglio: ho trovato usato (50 ore di funzionamento) un realme 6 8/128 a 160 euro. .
Secondo voi come prezzo ci sta?
Due sono i dubbi:
1) se è ero che ha solo 50 ore e
2) ha una batteria da 4.300 milliampere che unita a 8 giga di RAM ho paura venga ciucciata via prima ancora di sera. . .
Onestamente preferirei acquistare un Poco M3, ma i prezzi sono ancora proibitivi per me. . (budget max 130 euro, infatti al cellulare usato proporrò tale pezzo se mi dite che può andare. . ).
P.s.
Ciao Romagnolo!!!!
P.p.s.
Il telefono NON lo uso per giocare, NFC non mi interessa tanto meno il 5G. . solo web browsing, posta elettronica e qualche app tipo banca, Whatsapp e poco altro. .
Non mi interessa nemmeno il comparto fotografico. .
Insomma mi serve un cellulare nudo e crudo che mi faccia un paio di giorni senza ricaricare, senza lag e con le pach di sicurezza aggiornate. .
Provengo da un Oukitel C8. .

pr76r
08-08-2021, 14:34
Non capisco perchè schifate tutti il poco x3 pro. Cioè vi accontentate di paccottiglia come i realme, boh

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

Quindi secondo te regalare un telefono con la scritta POCO a caratteri cubitali sarebbe una buona scelta?

domthewizard
08-08-2021, 15:03
peso e dimensioni e spesso anche il suo aspetto non molto ricercato non aiutano, diciamo che non è un telefono da regalare a una donna ad esempio.
Vivo Y70 pesa 40 grammi meno è sottile e ha display amoled, aspetto gradevole sia per uomo che per donna, se preso in colre chiaro non si vedono le impronte sul retro.... io non ho mai giocato con i telefoni quindi prenderei un Vivo o Realme o Oppo e il Poco X3 Pro sarebbe l'ultima scelta se proprio non esiste altro (andrei di Nokia 3310 piuttosto di portarmi dietro 215 grammi di mattonella) e come me tanti altri, i gamers saranno 1 su mille.
Gli Oppo/Realme/Vivo hanno una rom decisamente migliore e priva di problemi e se non si gioca a game pesanti è sicuramente un aspetto che li rende preferibili agli Xiaomi & Co.

Sul vivo sono d'accordo anche se non è tanto facile da trovare (su amazon non si trova), quanto agli altri invece no: sotto i 200€ c'è solo roba con mediatek, senza 4g+ o altre mancanze. Forse il poco non sarà quello più curato (anche se quello bianco/oro è stupendo), ma è il re indiscusso sulla scheda tecnica e francamente anche se dovessi regalarlo guarderei questa per non avere problemi piuttosto che l'estetica

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

Cloud76
08-08-2021, 15:03
Salve ragazzi, un saluto a tutti, scrivo per un consiglio: ho trovato usato (50 ore di funzionamento) un realme 6 8/128 a 160 euro. .


Il problema è la notevole differenza di prezzo tra i tagli di memoria, il 4/64 si trova nuovo a 139 mentre l'8/128 a 90 in più. Sicuramente proverei a tirare un po' il prezzo per arrivare al tuo budget.
Sui 130 come avrai letto c'è veramente poco al momento, brutto periodo.
C'è stato in promo sul sito Mi il Redmi Note 8 2021 a 99 ma va via subito esaurito, a trovarlo ci potrebbe anche stare a quel prezzo oppure aspetterei qualche altra offerta simile su M3 o 9T ecc.

sotto i 200€ c'è solo roba con mediatek, senza 4g+
Sotto i 200 ci sono Narzo 30 5G anche l'8 5G che hanno aggregazione 4g+ e non sono male al giusto prezzo.

Kohai
08-08-2021, 15:20
Il problema è la notevole differenza di prezzo tra i tagli di memoria, il 4/64 si trova nuovo a 139 mentre l'8/128 a 90 in più. Sicuramente proverei a tirare un po' il prezzo per arrivare al tuo budget.
Sui 130 come avrai letto c'è veramente poco al momento, brutto periodo.
C'è stato in promo sul sito Mi il Redmi Note 8 2021 a 99 ma va via subito esaurito, a trovarlo ci potrebbe anche stare a quel prezzo oppure aspetterei qualche altra offerta simile su M3 o 9T ecc.


Sotto i 200 ci sono Narzo 30 5G anche l'8 5G che hanno aggregazione 4g+ e non sono male al giusto prezzo.

Ti ringrazio per la risposta, vediamo un poco. . provo a tirare il prezzo. .
Ma dici che non dovrebbero esserci problemi tra la mole di RAM e la batteria piccola?

Cloud76
08-08-2021, 15:37
Ti ringrazio per la risposta, vediamo un poco. . provo a tirare il prezzo. .
Ma dici che non dovrebbero esserci problemi tra la mole di RAM e la batteria piccola?

Non è tanto la quantità di ram fisica che consuma batteria, ma la quantità di app aperte. Ovviamente in 8GB ci potranno stare più app simultanee che non richiederanno ricaricamento se ci torni ma se usi sempre le stesse e/o quelle che non usi più le chiudi alla fine la differenza è minima.
La gestione energetica dovrebbe anche aiutare in questo senso ma meglio chiudere quello di cui non si ha bisogno.

ase
08-08-2021, 16:01
se puoi aspettare secondo me l'M3 sul sito xiaomi/poco a fine agosto scende, si inventeranno qualcosa per pompare gli acquisti pre-scuola (anche se ora viene 130€ nella versione 4/64 quindi stai in budget, però il suo prezzo reale è sui 105).

Romagnolo1973
08-08-2021, 17:27
Come al solito le tue classifiche/recensioni sono il top. Ma hai proprio tolto il Samsung Galaxy A52?
P.S. ma l'articolo sulle app da installare non l'aggiorni più?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
No le app non aggiorno da tanto, idem i caricatori e aggeggi annessi. Il tempo già per aggiornare qui è poco e ormai le app sono così tante e gli usi dello smartphone così differenti da un utente all'altro che è impossibile consigliare le app da avere assolutamente perchè diverse appunto per ogni uso.
i due A52 samsung costano uno sproposito in proporzione a quello che offrono, sono base (il 4G) e medio gamma (il 5G) per prestazioni con l'aggiunta di foto buone e stabilizzazione ottica, non hanno difetti ma neppure spiccano in qualcosa, devono calare e tanto di prezzo per essere consigliabili, il 4G attorno ai 250 e il 5G sotto ai 350, diversamente difficile consigliarli a cuor leggero

Salve ragazzi, un saluto a tutti, scrivo per un consiglio: ho trovato usato (50 ore di funzionamento) un realme 6 8/128 a 160 euro. .
Secondo voi come prezzo ci sta?
Due sono i dubbi:
1) se è ero che ha solo 50 ore e
2) ha una batteria da 4.300 milliampere che unita a 8 giga di RAM ho paura venga ciucciata via prima ancora di sera. . .
Onestamente preferirei acquistare un Poco M3, ma i prezzi sono ancora proibitivi per me. . (budget max 130 euro, infatti al cellulare usato proporrò tale pezzo se mi dite che può andare. . ).
P.s.
Ciao Romagnolo!!!!
P.p.s.
Il telefono NON lo uso per giocare, NFC non mi interessa tanto meno il 5G. . solo web browsing, posta elettronica e qualche app tipo banca, Whatsapp e poco altro. .
Non mi interessa nemmeno il comparto fotografico. .
Insomma mi serve un cellulare nudo e crudo che mi faccia un paio di giorni senza ricaricare, senza lag e con le pacj di sicurezza aggiornate. .
Provengo da un Oukitel C8. .
Ciao Ko, se lo prendi a 130 va bene dai.

Kohai
08-08-2021, 18:37
Ok, grazie tante carissimo, come sempre :-)

Kohai
08-08-2021, 18:45
Non è tanto la quantità di ram fisica che consuma batteria, ma la quantità di app aperte. Ovviamente in 8GB ci potranno stare più app simultanee che non richiederanno ricaricamento se ci torni ma se usi sempre le stesse e/o quelle che non usi più le chiudi alla fine la differenza è minima.
La gestione energetica dovrebbe anche aiutare in questo senso ma meglio chiudere quello di cui non si ha bisogno.
Thank's!! :-)

Kohai
08-08-2021, 18:46
se puoi aspettare secondo me l'M3 sul sito xiaomi/poco a fine agosto scende, si inventeranno qualcosa per pompare gli acquisti pre-scuola (anche se ora viene 130€ nella versione 4/64 quindi stai in budget, però il suo prezzo reale è sui 105).

Il Poco M3 in effetti mi piace molto, specie per via della bella batteria. .

pitx
08-08-2021, 20:22
Non capisco perchè schifate tutti il poco x3 pro. Cioè vi accontentate di paccottiglia come i realme, boh

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

Ci sono il Poco X3 NFC, X3 Pro e MI 11 Lite...

Cloud76
09-08-2021, 09:07
Ma la questione radio FM?
Perchè vedo dispositivi appena usciti o che devono presentare che ancora ce l'hanno...

ase
09-08-2021, 13:26
Il Poco M3 in effetti mi piace molto, specie per via della bella batteria. .

prezzi invariati su store ufficiale almeno sino al 22 e 128GB esaurito. Bisogna aspettare.

foxdefox
09-08-2021, 14:15
Poco M3 dalla Spagna gsho#### il vers. 4/64 viene 109.00 al momento, sul mi per arrivare a quei soldi servono 2000 mi point che ti garantirebbero 400mp per il coupon da 10 euro, e i restanti 1600 per lo sconto da 16 euro, in questo modo arriveresti a 103 .. euro totale


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
09-08-2021, 17:27
Ma la questione radio FM?
Perchè vedo dispositivi appena usciti o che devono presentare che ancora ce l'hanno...

dipende da cosa commerciano, se è global allora al 99% la radio c'è (ovvio solo se il telefono ha il jack audio e sono sempre meno) , se è un EU allora non ce l'ha (ma spesso sebbene non ci sia l'app raggiungibile nell'elenco delle app installate, dentro a System l'app c'è ed è utilizzabile)
Le presentazioni le fanno coi i Global quindi la Radio c'è ma non è detto poi che da noi la si veda

Kohai
09-08-2021, 18:01
prezzi invariati su store ufficiale almeno sino al 22 e 128GB esaurito. Bisogna aspettare.

Appena preso il Realme 6 (brand Oppo) 8/124 usato a 130 euro da un privato. . sperando non sia una mezza truffa, al momento sembra girare bene. . vedremo più in la come si comporta, speriamo bene. .
Un grazie a tutti ragazzi e buon agosto a tutti quanti :-)

[~]Nathan[~]
09-08-2021, 18:11
Telefono attorno ai 150 euro:
Vivo Y70: quando lo piazzano a questo prezzo è da comprare (se non si usano grandangolari e zoom che non ha) a 189 no, andrei sul RN10S

Scusate se mi intrometto, riallacciandomi alla mia domanda, questo smartphone potrebbe essere adatto a mia madre?
Lo usa praticamente solo per WhatsApp, internet, forse YouTube ed archivio foto. Quindi l'importante è che sia stabile, capiente e con alta autonomia.
Grazie mille



Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Cloud76
09-08-2021, 18:46
dipende da cosa commerciano, se è global allora al 99% la radio c'è (ovvio solo se il telefono ha il jack audio e sono sempre meno) , se è un EU allora non ce l'ha (ma spesso sebbene non ci sia l'app raggiungibile nell'elenco delle app installate, dentro a System l'app c'è ed è utilizzabile)
Le presentazioni le fanno coi i Global quindi la Radio c'è ma non è detto poi che da noi la si veda

E' questo che non è chiaro, se è una rom IT o EU teoricamente dovrebbe già essere eliminata per legge, ma se è una rom global come va a finire la cosa... se imposto come Paese Italia mi viene bloccata e se metto un paese diverso allora ci posso accedere? o magari se metto Italia o altro Paese EU mi arriva qualche aggiornamento che me la piomba? (Samsung già mesi fa stava mandando in giro tali aggiornamenti) O niente di tutto questo e con la rom global va tutto liscio... anzi tu mi dici che anche su EU si può raggiungere l'app nascosta e utilizzarla comunque, quindi in effetti non ci sarebbe una vera rimozione o un vero blocco?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di che, solo i vecchi articoli di dicembre/gennaio che dicevano addio alla radio FM.
:muro:

Romagnolo1973
09-08-2021, 19:47
E' questo che non è chiaro, se è una rom IT o EU teoricamente dovrebbe già essere eliminata per legge, ma se è una rom global come va a finire la cosa... se imposto come Paese Italia mi viene bloccata e se metto un paese diverso allora ci posso accedere? o magari se metto Italia o altro Paese EU mi arriva qualche aggiornamento che me la piomba? (Samsung già mesi fa stava mandando in giro tali aggiornamenti) O niente di tutto questo e con la rom global va tutto liscio... anzi tu mi dici che anche su EU si può raggiungere l'app nascosta e utilizzarla comunque, quindi in effetti non ci sarebbe una vera rimozione o un vero blocco?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di che, solo i vecchi articoli di dicembre/gennaio che dicevano addio alla radio FM.
:muro:

Dipende dal produttore come gestisce i suoi prodotti, Samsung fa rom e codici IMEI propri per ogni singolo mercato e poco importa come lo setti tu, lui legge IMEI e Rom e da quelle prende il giusto aggiornamento, di conseguenza le rom sono molti differenziate, c'è quella Korea, quella Giappone, quella USA, quella nordafricana, la italiana, tedesca ecc... mentre Xiaomi fa EU, Global e China, se prendi il prodotto EU la radio non c'è, sulle Global dovrebbe esserci, non so Xiaomi.EU la rom custom se abbia o no la Radio FM. Asus Zenfone 8 non ha la radio nel mercato EU però è presente a sistema quindi attivabile e funzionante anche se non agevolissimo tutte le volte andarla a pescare.
Realme e Oppo penso facciano come Xiaomi

Romagnolo1973
09-08-2021, 19:47
E' questo che non è chiaro, se è una rom IT o EU teoricamente dovrebbe già essere eliminata per legge, ma se è una rom global come va a finire la cosa... se imposto come Paese Italia mi viene bloccata e se metto un paese diverso allora ci posso accedere? o magari se metto Italia o altro Paese EU mi arriva qualche aggiornamento che me la piomba? (Samsung già mesi fa stava mandando in giro tali aggiornamenti) O niente di tutto questo e con la rom global va tutto liscio... anzi tu mi dici che anche su EU si può raggiungere l'app nascosta e utilizzarla comunque, quindi in effetti non ci sarebbe una vera rimozione o un vero blocco?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di che, solo i vecchi articoli di dicembre/gennaio che dicevano addio alla radio FM.
:muro:

Dipende dal produttore come gestisce i suoi prodotti, Samsung fa rom e codici IMEI propri per ogni singolo mercato e poco importa come lo setti tu, lui legge IMEI e Rom e da quelle prende il giusto aggiornamento, di conseguenza le rom sono molti differenziate, c'è quella Korea, quella Giappone, quella USA, quella nordafricana, la italiana, tedesca ecc... mentre Xiaomi fa EU, Global e China, se prendi il prodotto EU la radio non c'è, sulle Global dovrebbe esserci, non so Xiaomi.EU la rom custom se abbia o no la Radio FM. Asus Zenfone 8 non ha la radio nel mercato EU però è presente a sistema quindi attivabile e funzionante anche se non agevolissimo tutte le volte andarla a pescare.
Realme e Oppo penso facciano come Xiaomi

Romagnolo1973
09-08-2021, 20:46
Nathan[~];47510129']Scusate se mi intrometto, riallacciandomi alla mia domanda, questo smartphone potrebbe essere adatto a mia madre?
Lo usa praticamente solo per WhatsApp, internet, forse YouTube ed archivio foto. Quindi l'importante è che sia stabile, capiente e con alta autonomia.
Grazie mille



Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Vai tranquillo, fa quello e anche di più. Ha un giusto prezzo di 189, sarebbe meglio vedere se torna a 150 ma non ci sono garanzia di quando e se succede.

marcram
10-08-2021, 01:09
... mentre Xiaomi fa EU, Global e China, se prendi il prodotto EU la radio non c'è, sulle Global dovrebbe esserci, non so Xiaomi.EU la rom custom se abbia o no la Radio FM.

RN10s, delivery Italia e rom ufficiale EU, la radio c'è sulla home del launcher e funziona tranquillamente...

mugen3k
10-08-2021, 09:36
C'è qualche possessore di Oppo A53/A53S? Come va?

So che A52 è meglio, ma non vale i prezzi a cui si trova in questo momento. Oppo A53 lo pagherei 130

megthebest
10-08-2021, 09:52
C'è qualche possessore di Oppo A53/A53S? Come va?

So che A52 è meglio, ma non vale i prezzi a cui si trova in questo momento. Oppo A53 lo pagherei 130

Meglio di questi aborti A16 e 16S è :eek:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-porta-in-italia-i-due-smartphone-a16-e-a16s-a-meno-di-200-euro_99775.html
A53S se non erro ha solo come differenza i 128Gb al posto dei 64Gb.
La Cpu Snapdragon 460 non è sicuramente un fulmine, più lenta della 665 su A52 ;)

Romagnolo1973
10-08-2021, 10:01
C'è qualche possessore di Oppo A53/A53S? Come va?

So che A52 è meglio, ma non vale i prezzi a cui si trova in questo momento. Oppo A53 lo pagherei 130

A quel punto considera OnePlus Nord N100 che è sostanzialmente lo stesso prodotto ma lato rom le patch dovrebbero arrivare quasi mensili rispetto a trimestrali (quando va bene), ha anche la SD che ti servirà perchè 64GB inizieranno presto ad andarti stretti e lo paghi qualche euro in meno
https://www.hdblog.it/compara/4542-4644.html

Meg A52 ha lo snap 665 che è ancora un signor SoC per questa fascia (e col covid nell'ultimo anno e mezzo non si è visto nulla di nuovo quindi a confronto dei SoC attuali nella fascia resta un bestbuy)

Purtroppo A52 sta diventando raro, ne hanno venduti parecchi e quindi prezzi alti, comunque anche il resto dei telefoni è rincarato, che scatole...

megthebest
10-08-2021, 10:17
Meg A52 ha lo snap 665 che è ancora un signor SoC per questa fascia (e col covid nell'ultimo anno e mezzo non si è visto nulla di nuovo quindi a confronto dei SoC attuali nella fascia resta un bestbuy)


Vero, con tutti sti processori più o meno identici tra 660, 662, 665, c'è da uscire pazzi..

In questo periodo mi sono fermato anche io, la fascia dei 200€ non offre praticamente nulla, tutto quello che era presente ad inizio anno, lo troviamo rincarato del 30% minimo.
Ho appena preso il poco M3 Pro 6+128 a 159€ su Gshopper, solo perchè ho dato via il Redmi Note 10 5G e volevo vedere se il Poco aveva qualche chance in più lato sensoristica e aggiornamento miui :D
Stavo puntando il Realme GT Neo con Dimensity 1200 su Aliexpress a 240€ ma Iva, Dogana, Rom Cina con Playstore mi hanno fatto desistere!
Poi è il momento delle ferie e relax, lasciamo lievitare i prezzi, poi a Settembre se ne riparla;)

Romagnolo1973
10-08-2021, 10:33
Vero, con tutti sti processori più o meno identici tra 660, 662, 665, c'è da uscire pazzi..

In questo periodo mi sono fermato anche io, la fascia dei 200€ non offre praticamente nulla, tutto quello che era presente ad inizio anno, lo troviamo rincarato del 30% minimo.
Ho appena preso il poco M3 Pro 6+128 a 159€ su Gshopper, solo perchè ho dato via il Redmi Note 10 5G e volevo vedere se il Poco aveva qualche chance in più lato sensoristica e aggiornamento miui :D
Stavo puntando il Realme GT Neo con Dimensity 1200 su Aliexpress a 240€ ma Iva, Dogana, Rom Cina con Playstore mi hanno fatto desistere!
Poi è il momento delle ferie e relax, lasciamo lievitare i prezzi, poi a Settembre se ne riparla;)

Infatti sono mesi che diventa difficile consigliare qualcosa, la fascia 200-250 è vuota, quella 150-200 piena di prodotti modesti (dove un Oppo A52 ci fosse ancora a 139 euro sarebbe lusso in confronto ai nuovi prodotti).
Con le nuove norme sulle importazioni extraUE non è possibile prendere dalla CINA neppure una cover da 3 euro che rischi ti arrivino da pagare 20 euro :muro: . Il GT Neo con pelle vegana giallo esteticamente copia del GT global (credo abbia un nume apposito ancora più lungo) sotto ai 250 sarebbe una bella bestiola ma appunto poi tra rom cinesi, dogana e no garanzia ...
Speriamo in settembre ma non vedo cose nuove, speriamo almeno i prezzi tornino normali ma anche lì con le carenze di componenti ...... vediamo ma non sono ottimista per nulla, mi sa che quando a maggio dicevo comprate ora e non aspettate perchè i prezzi si impenneranno avevo ragione

megthebest
10-08-2021, 10:56
quando a maggio dicevo comprate ora e non aspettate perchè i prezzi si impenneranno avevo ragione

l'Oracolo Romagnolo :eek: :read:

mugen3k
10-08-2021, 11:48
A quel punto considera OnePlus Nord N100 che è sostanzialmente lo stesso prodotto ma lato rom le patch dovrebbero arrivare quasi mensili rispetto a trimestrali (quando va bene), ha anche la SD che ti servirà perchè 64GB inizieranno presto ad andarti stretti e lo paghi qualche euro in meno
https://www.hdblog.it/compara/4542-4644.html

Meg A52 ha lo snap 665 che è ancora un signor SoC per questa fascia (e col covid nell'ultimo anno e mezzo non si è visto nulla di nuovo quindi a confronto dei SoC attuali nella fascia resta un bestbuy)

Purtroppo A52 sta diventando raro, ne hanno venduti parecchi e quindi prezzi alti, comunque anche il resto dei telefoni è rincarato, che scatole...

Grazie. Davvero Oneplus è meglio di Oppo negli aggiornamenti?? Pensavo fosse peggiorata parecchio

Romagnolo1973
10-08-2021, 12:13
Grazie. Davvero Oneplus è meglio di Oppo negli aggiornamenti?? Pensavo fosse peggiorata parecchio

Un po' un prenderci, al 99% il Nord 100 oltre a Android 11 (che ha ricevuto il mese scorso) non andrà, però le patch sono almeno trimestrali (e a volte meglio), su quel Oppo base di gamma se ne vedi 4 in un anno penso sia già tanto e anche lui non penso vada oltre come major update, almeno sul Nord hai la SD che ti servira a brevissimo perchè con 64GB se usi Whatsapp e telgram i giga se ne vanno in un baleno

ase
10-08-2021, 13:31
aggiornamento miui :D


LOL :D :D :D

ase
10-08-2021, 13:34
Con le nuove norme sulle importazioni extraUE non è possibile prendere dalla CINA neppure una cover da 3 euro che rischi ti arrivino da pagare 20 euro :muro: .


mah in realtà ho fatto qualche ordine ultimamente su aliexpress e l'unica differenza è che ora fanno pagare IVA al checkout ma per ora niente dogana. Nel caso rifiuterò la consegna e pazienza, buttati 3€ di cover invece che 20 di dogana :D :D

megthebest
10-08-2021, 13:46
LOL :D :D :D

in effetti era una battuta, mi è sfuggita la mano :D :cry:

marcram
10-08-2021, 14:00
mah in realtà ho fatto qualche ordine ultimamente su aliexpress e l'unica differenza è che ora fanno pagare IVA al checkout ma per ora niente dogana. Nel caso rifiuterò la consegna e pazienza, buttati 3€ di cover invece che 20 di dogana :D :D

No, niente dogana se l'iva è pagata al momento dell'acquisto. Con questo sistema, sembra anche che lo sdoganamento sia più veloce...
Per me è meglio adesso di prima...

azi_muth
10-08-2021, 14:20
Con le nuove norme sulle importazioni extraUE non è possibile prendere dalla CINA neppure una cover da 3 euro che rischi ti arrivino da pagare 20 euro :muro: .

Io ho acquistato dei prodotti dagli UK ( quindi extra EU ormai) per un valore di 75 euro. Il dazio non è stato applicato, ho pagato l'IVA pari a 16 euro ma quello che mi è stato applicato completamente alla pene di segugio sono gli oneri postali:
Ben 15 euro ( che sarebbero gli oneri per beni superiori a 1000 euro (https://www.poste.it/costo-sdoganamento-spedizioni-estero.html)) Ovviamente ho provato a contattare poste su twitter e sul form di contatto ma non ha risposto nessuno.

A coronamento di tutto a fronte di una tale onere principesco... ci hanno messo un mese per lo sdoganamento.

Se lo fanno su una cover o un caricatore bisogna non ritirarli.

Lollauser
10-08-2021, 15:26
Tanto per continuare l'OT, molti shop cinesi hanno magazzini in UE ormai, e te li fanno scegliere in fase di acquisto. In questo caso si tratta di merce già sdoganata, e sicuramente non ci si pagano dazi o altri oneri accessori, giusto?

Intanto l'ultima cosa presa su Aliexpress, una cover da 2.50€, ci ha messo 3 mesi per arrivarmi, nuovo record. Però devo dire che è di qualità eccellente :O
Peccato che nel frattempo ne ho prese altre 2 che ora rimarranno nel cassetto...per quanto mi riguarda bye bye china ;)

Cloud76
10-08-2021, 15:50
RN10s, delivery Italia e rom ufficiale EU, la radio c'è sulla home del launcher e funziona tranquillamente...

Ma comprato sul sito ufficiale Mi.com Italia?

Qualcun'altro che ha preso cell di quest'anno con radio FM?
-Redmi note 8 2021
-Poco M3 Pro 5G
-Poco X3 Pro
-Samsung Galaxy A52 5G
-Redmi Note 10 - 10 Pro - 10 5G - 10S

foxdefox
10-08-2021, 15:58
Ma comprato sul sito ufficiale Mi.com Italia?

Qualcun'altro che ha preso cell di quest'anno con radio FM?
-Redmi note 8 2021
-Poco M3 Pro 5G
-Poco X3 Pro
-Samsung Galaxy A52 5G
-Redmi Note 10 - 10 Pro - 10 5G - 10SIl mio redmi note 9T 5G ha la radio FM, android 11 e MIUI 12.5, funziona il volte con VERY mobile, previa attivazione da richiedere alla assistenza VERY, e il 4g+, però ha processore dimensity u800 MTK.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

marcram
10-08-2021, 16:16
Ma comprato sul sito ufficiale Mi.com Italia?

No, sull'amazzone da venditore terzo.

Lollauser
10-08-2021, 16:19
mentre Xiaomi fa EU, Global e China

Giusto per amor di precisione: non è vero
per esempio per il Mi 11 Lite ci sono queste versioni:
Latest MIUI Versions for Mi 11 Lite 4G (courbet):
Mi 11 Lite 4G EEA Stable: V12.5.3.0.RKQEUXM
Mi 11 Lite 4G Global Stable: V12.5.3.0.RKQMIXM
Mi 11 Lite 4G India Stable: V12.0.4.0.RKQINXM
Mi 11 Lite 4G Indonesia Stable: V12.5.1.0.RKQIDXM
Mi 11 Lite 4G Russia Stable: V12.5.1.0.RKQRUXM
Mi 11 Lite 4G Turkey Stable: V12.5.1.0.RKQTRXM

Più la China credo, anche se non listata

Romagnolo1973
10-08-2021, 16:39
Giusto per amor di precisione: non è vero
per esempio per il Mi 11 Lite ci sono queste versioni:
Latest MIUI Versions for Mi 11 Lite 4G (courbet):
Mi 11 Lite 4G EEA Stable: V12.5.3.0.RKQEUXM
Mi 11 Lite 4G Global Stable: V12.5.3.0.RKQMIXM
Mi 11 Lite 4G India Stable: V12.0.4.0.RKQINXM
Mi 11 Lite 4G Indonesia Stable: V12.5.1.0.RKQIDXM
Mi 11 Lite 4G Russia Stable: V12.5.1.0.RKQRUXM
Mi 11 Lite 4G Turkey Stable: V12.5.1.0.RKQTRXM

Più la China credo, anche se non listata
I firmware in genere sono 3 salvo casi particolari.
China non ha i servizi google, EU ha limitazioni nel volume audio in cuffia e ora anche no Radio FM, Global copre il resto del mondo con servizi google e no limitazioni, poi magari in Russia non deve esserci google ma usare Yandex o altre cose russe, in turchia non so cosa ci sia da diversificare.
Poi se il Global non ha le BaseBand giuste per un certo paese devono fare un firmware apposito ma però quello non sarà aggiornato come gli altri e resterà parecchio in ritardo (il firmware India penso sia la solita questione del 4G+ su bande contigue che va gestito appositamente e diverge dal global e EU che funzionano su bande separate).
In Cina il courbet non lo vendono o se lo vendono hanno iniziato ora, vendono il renoir cioè il 5G che mi ricordo ha anche una versione apposita del Firmware per il giappone e una per taiwan che hanno frequenze tutte loro.
Il mio Mi 9 SE e i vecchi Mi fino al 10 hanno 3 firmware (poi col root si possono mixare un po' le cose io per esempio uso il Firmware EEA quindi Europa ma ho messo le BaseBand russe che consumano meno di quelle nostre e sono le bande del modem, magari col MI 12 lite faranno 150 firmware uno per ogni paese così giusto per farli funzionare peggio di adesso :D

Intanto in Vietnam (dove Samsung fa quasi tutti i suoi Galaxy serie A) è tutto chiuso per lockdown, dicono che sono attrezzati per redistribuire i carichi su altri siti ma intanto le possibilità che i Galaxy A52 calino di prezzo tra qualche mese sono zero (meno pezzi = prezzo che aumenta)
https://www.world-today-news.com/samsung-smartphone-production-in-vietnam-hit-by-covid-19-surge/

fagio
10-08-2021, 17:57
ciao
Come valutate l'oppo A94 5G a 199€ nuovo?

Vista fascia di mercato mi sembra buona offerta

Romagnolo1973
10-08-2021, 18:13
ciao
Come valutate l'oppo A94 5G a 199€ nuovo?

Vista fascia di mercato mi sembra buona offerta

Il 5G a quel prezzo sicuro? Perchè costa tanto di più, se l otrovi a quel prezzo prendilo, fosse la versione 4G lascia perdere che ha un SoC Helio P95 di 3 anni fa

Parnas72
10-08-2021, 18:49
Qualcun'altro che ha preso cell di quest'anno con radio FM?

Io ho un Samsung A20 aziendale che aveva inizialmente Radio FM, ma l'hanno tolta con un aggiornamento software a inizio di quest'anno.
Quindi dubito molto che possano essere usciti nuovi modelli Samsung con la radio.

Cloud76
10-08-2021, 19:06
Tolta l'icona e nascosta l'app o proprio disinstallato l'applicazione e inibito completamente l'hardware sintonizzatore?
Per caso ha provato a recuperarla, magari si riesce a recuperare da sistema come diceva prima Romagnolo (o magari installando una nuova applicazione radio che vada a recuperare il sintonizzatore?).
Se proprio la piombano bisogna vedere se qualcuno magari su xda produce un fix per recuperarla.
Comunque sta cosa non ha senso, quelli già in circolazione non dovrebbero toccarli.

E a quanto pare Xiaomi se ne frega, forse... visto i due riscontri qui dentro postati.

upstate
10-08-2021, 19:06
Ma comprato sul sito ufficiale Mi.com Italia?

Qualcun'altro che ha preso cell di quest'anno con radio FM?
-Redmi note 8 2021
-Poco M3 Pro 5G
-Poco X3 Pro
-Samsung Galaxy A52 5G
-Redmi Note 10 - 10 Pro - 10 5G - 10S

Io. POCO X3pro versione global ha la radio FM

Romagnolo1973
10-08-2021, 20:26
Tolta l'icona e nascosta l'app o proprio disinstallato l'applicazione e inibito completamente l'hardware sintonizzatore?
Per caso ha provato a recuperarla, magari si riesce a recuperare da sistema come diceva prima Romagnolo (o magari installando una nuova applicazione radio che vada a recuperare il sintonizzatore?).
Se proprio la piombano bisogna vedere se qualcuno magari su xda produce un fix per recuperarla.
Comunque sta cosa non ha senso, quelli già in circolazione non dovrebbero toccarli.

E a quanto pare Xiaomi se ne frega, forse... visto i due riscontri qui dentro postati.

sui samsung tutti i modelli, la radio non c'è più e non la si recupera è proprio sparita. La si recupera sugli Asus che hanno semplicemente tolto l'icona ma resta l'app a sistema nascosta.
Gli Xiaomi in versione Global ovviamente hanno la radio, quelli EEA ovvero EU no.
Però non stiamo qua a parlare di radio che se no diventiamo scemi tra chi ce l'ha, chi no, io ho tolto "Radio FM" da tutti i device che erano in pagina 1, considero che di default non ce l'hanno poi se qualcuno l'avesse bene ma magari con un update come sui samsung sparisce quindi è un po' vivere alla giornata, l'Unione Europea per legge l'ha tolta sbagliando ma non ci possiamo fare molto.

Messo Realme 7 5G in pagina 1 che a 179 euro è meglio di tanti (e decisamente meglio del successore Realme 8 5G)

Red Wizard
10-08-2021, 20:53
Buona sera a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per ricomprare il telefono al figlio 12enne.
Budget: intorno ai 200 €
Cam: discrete/buone
5G: non necessario

Non è uno di quelli che ci vive sopra, ma preferisco comprarglielo buono.

Possibilmente non Xiaomi, marchio con il quale mi sono trovato malissimo con 2 devices: il Redmi Note 9T di mia moglie morto dopo 13 mesi per ossidazione della batteria (e danno non riconosciuto in garanzia perchè secondo loro era dato da possibili infiltrazioni di umidità. Solo sui contatti della batteria, però :rolleyes: mentre il resto del telefono era perfetto ) ed il Redmi Note 9 Pro di mio figlio al quale ha smesso di funzionare la capsula audio dopo un aggiornamento, dopo 6 mesi di vita :muro:

Grazie a tutti

Romagnolo1973
10-08-2021, 21:27
Buona sera a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per ricomprare il telefono al figlio 12enne.
Budget: intorno ai 200 €
Cam: discrete/buone
5G: non necessario

Non è uno di quelli che ci vive sopra, ma preferisco comprarglielo buono.

Possibilmente non Xiaomi, marchio con il quale mi sono trovato malissimo con 2 devices: il Redmi Note 9T di mia moglie morto dopo 13 mesi per ossidazione della batteria (e danno non riconosciuto in garanzia perchè secondo loro era dato da possibili infiltrazioni di umidità. Solo sui contatti della batteria, però :rolleyes: mentre il resto del telefono era perfetto ) ed il Redmi Note 9 Pro di mio figlio al quale ha smesso di funzionare la capsula audio dopo un aggiornamento, dopo 6 mesi di vita :muro:

Grazie a tutti

Spero almeno che sul 9 Pro ti abbiano ridato i soldi (se amazon) o riparato il prodotto.
Tolti Xiaomi e Poco restano Motorola, Vivo e Realme quindi guarda in pagina 1 i loro modelli. Dai un occhio al Vivo vedendo qualche recensione, la cam è di fatto una sola ma fa buone foto però se serve una grandangolare allora non è presente e una settimana fa si trovava su eprice a 140 mentre ora è 50 euro più caro e un po' scoccia :muro: ma è un buon prodotto abbastanza leggero e maneggevole, i Motorola al contrario sono padelloni e anche il Realme 7 5G pesa quasi 200 grammi
Il periodo è quello che è e non c'è molto purtroppo

RobbyBtheOriginal
10-08-2021, 22:53
Qualcuno ha come me il problema del mi band 4 con poco F3?
Ogni volta che spengo il bluetooth e lo riaccendo non si connette in automatico, ma devo andare nelle impostazioni del bluetooth e fare la ricerca dei dispositivi, allora dopo poco che lo vede si connette, altrimenti niente da fare (ovviamente è già associato)

by Tapaparla ©®™

Romagnolo1973
11-08-2021, 06:03
Qualcuno ha come me il problema del mi band 4 con poco F3?
Ogni volta che spengo il bluetooth e lo riaccendo non si connette in automatico, ma devo andare nelle impostazioni del bluetooth e fare la ricerca dei dispositivi, allora dopo poco che lo vede si connette, altrimenti niente da fare (ovviamente è già associato)

by Tapaparla ©®™

Sicuro al 100% che è la gestione della batteria della MIUI che causa il problema settandolo che non scansioni per evitare il drain, hai guardato che non ci sia il BT o la app che controlla la miband tra quelle di cui chiude i servizi tra i settaggi della batteria?
Altra possibilità anche se remota è che non vede il BT per via dello stack, in quel caso attiva Developer Mode tappando 7 volte su Build Number (spero che si faccia così anche sulla MIUI) vai nei settaggi addizionali della modalità sviluppatore ora che è attiva e nella parte denominata Networking attiva Gabeldorsche (che era il figlio del re norvegese detto dente blu :D quindi il suo successore) che è il nuovo stack BT e vedi se così funziona

domthewizard
11-08-2021, 08:32
Qualcuno ha come me il problema del mi band 4 con poco F3?
Ogni volta che spengo il bluetooth e lo riaccendo non si connette in automatico, ma devo andare nelle impostazioni del bluetooth e fare la ricerca dei dispositivi, allora dopo poco che lo vede si connette, altrimenti niente da fare (ovviamente è già associato)

by Tapaparla ©®™

io non ce l'ho sempre connesso perchè ritengo sia uno spreco di batteria (soprattutto con l'f3 e la rom xiaomi.eu weekly che già mi dimezza l'autonomia), però ogni volta che lo collego la sera per scaricare i dati basta che accenda bt e gp poi all'avvio dell'app mifit lo riconosce in automatico

Vincent17
11-08-2021, 16:01
No, niente dogana se l'iva è pagata al momento dell'acquisto. Con questo sistema, sembra anche che lo sdoganamento sia più veloce...
Per me è meglio adesso di prima...

Attenzione, non credo proprio che funzioni così... prima di luglio la legge diceva che fino a 22€ di valore complessivo (bene + spedizione) non era dovuto nulla.
fino a 150€ si doveva pagare solo l'iva mentre oltre questa soglia c'erano anche i dazi doganali che ovviamente variano a seconda della tipologia del bene importato.

marcram
11-08-2021, 16:23
Attenzione, non credo proprio che funzioni così... prima di luglio la legge diceva che fino a 22€ di valore complessivo (bene + spedizione) non era dovuto nulla.
fino a 150€ si doveva pagare solo l'iva mentre oltre questa soglia c'erano anche i dazi doganali che ovviamente variano a seconda della tipologia del bene importato.

Sì, e dopo luglio, sotto i 150€, paghi iva e sdoganamento alla consegna, oppure paghi l'iva al momento dell'acquisto e quindi non paghi più lo sdoganamento.
Sopra i 150€, invece, come prima.

riviero
11-08-2021, 18:16
preso usato di pochi giorni un Poco X3 NFC sotto i 150, non conosco il prezzo reale ma in questa fascia è davvero notevole.
Lo sto usando come unico e non mi fa rimpiangere granchè, è sottile (ricorda il Redmi Note 10 pro, provato tempo fa), 6Gb ram, ha anche il display 120hz, jack 3.5, stereo speakers e una autonomia di grande livello.
Classico muletto Xiaomi affidabile tuttofare.
Il display IPS non è male, anche la leggibilità al sole, solo sbiadisce vistosamente se molto inclinato.

RobbyBtheOriginal
11-08-2021, 18:40
Sicuro al 100% che è la gestione della batteria della MIUI che causa il problema settandolo che non scansioni per evitare il drain, hai guardato che non ci sia il BT o la app che controlla la miband tra quelle di cui chiude i servizi tra i settaggi della batteria?
Altra possibilità anche se remota è che non vede il BT per via dello stack, in quel caso attiva Developer Mode tappando 7 volte su Build Number (spero che si faccia così anche sulla MIUI) vai nei settaggi addizionali della modalità sviluppatore ora che è attiva e nella parte denominata Networking attiva Gabeldorsche (che era il figlio del re norvegese detto dente blu :D quindi il suo successore) che è il nuovo stack BT e vedi se così funzionaHo provato come dici, sia togliere ogni risparmio dall'app mi fit, che abilitare quella voce specifica del bluetooth, ma niente senza forzare la ricerca nel menù non funziona... Nemmeno ad aprire l'app, dice connessione ma non si connette.io non ce l'ho sempre connesso perchè ritengo sia uno spreco di batteria (soprattutto con l'f3 e la rom xiaomi.eu weekly che già mi dimezza l'autonomia), però ogni volta che lo collego la sera per scaricare i dati basta che accenda bt e gp poi all'avvio dell'app mifit lo riconosce in automaticoAttivando BT e GPS insieme si collega come prima:mano: lasciando le impostazioni di default (ovviamente poi spengo subito il GPS)... Non ho mica capito il perché di questa nuova genialata.
Anche altre app tipo tinder non me la fa usare se non attivo il GPS mentre sul vecchio redmi note5 nessun problema bah

by Tapaparla ©®™

domthewizard
11-08-2021, 19:02
preso usato di pochi giorni un Poco X3 NFC sotto i 150, non conosco il prezzo reale ma in questa fascia è davvero notevole.

Lo sto usando come unico e non mi fa rimpiangere granchè, è sottile (ricorda il Redmi Note 10 pro, provato tempo fa), 6Gb ram, ha anche il display 120hz, jack 3.5, stereo speakers e una autonomia di grande livello.

Classico muletto Xiaomi affidabile tuttofare.

Il display IPS non è male, anche la leggibilità al sole, solo sbiadisce vistosamente se molto inclinato.Quella è un limite hw degli ips

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

domthewizard
11-08-2021, 19:04
Ho provato come dici, sia togliere ogni risparmio dall'app mi fit, che abilitare quella voce specifica del bluetooth, ma niente senza forzare la ricerca nel menù non funziona... Nemmeno ad aprire l'app, dice connessione ma non si connette.Attivando BT e GPS insieme si collega come prima:mano: lasciando le impostazioni di default (ovviamente poi spengo subito il GPS)... Non ho mica capito il perché di questa nuova genialata.
Anche altre app tipo tinder non me la fa usare se non attivo il GPS mentre sul vecchio redmi note5 nessun problema bah

by Tapaparla ©®™Tinder non l'ho mai usato 🙈 anche se so come funziona, vuole il gps per farti trovare i match nella vicinanze, senza gps non potrebbe farlo. ma le miband che io ricordi hanno sempre funzionato così, ho dalla 3 alla 6 e anche col redmi note 5 voleva il gps, è proprio l'app mifit che lo vuole

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

RobbyBtheOriginal
11-08-2021, 19:42
Mi pare di aver negato qualche autorizzazione sul redmi note5 ma ti assicuro che il GPS attivo non me l'ha mai richiesto, prende probabilmente la posizione approssimativa data dalla rete, ma non ricordo sinceramente sono passati troppi anni ed è cambiata pure la versione Android nel frattempo

by Tapaparla ©®™

riviero
11-08-2021, 19:56
Quella è un limite hw degli ips

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk

si certo ma ne ho visti di eccezionali di IPS che inclinati quasi sbiadivano zero, qui vabbè, visto il prezzo ci può stare.

pitx
11-08-2021, 22:42
A chi può interessare per Courbet aka Xiaomi MI11Lite
a oggi... abbiamo qualche altro aggiornamento...
Xiaomi.eu v.12.5.4.0
a cui vanno aggiunte.... alcune rom
dotOS 5.1.2
Havoc OS 4.8
Lineage OS 18.1

Mi sembra ce se ne siano molte altre... crDroid 7.9...

ase
12-08-2021, 07:05
All'esselunga si trova ancora l'oppo A52 a 149€.

Lollauser
12-08-2021, 09:37
A chi può interessare per Courbet aka Xiaomi MI11Lite
a oggi... abbiamo qualche altro aggiornamento...
Xiaomi.eu v.12.5.4.0
a cui vanno aggiunte.... alcune rom
dotOS 5.1.2
Havoc OS 4.8
Lineage OS 18.1

Mi sembra ce se ne siano molte altre... crDroid 7.9...

Si l'ho appena messa ieri sera la crDroid 7.9 ;)
Poi ci sono, oltre alle tue
Xperience Project (una rom CAF)
Pixel Experience

Sto telefono per quanto mi riguarda è ottimo, lo schermo è no spettacolo (per me che non mai avuto oled poi..)
Qui dentro è ingiustamente snobbato, forse per via del prezzo che su Amazon rimane altino, ma basta seguire qualche gruppo di offerte su Telegram e si vede che stabilmente si trova sotto i 240 il 6/128
Secondo me pialla tranquillamente tutta la concorrenza in fascia di prezzo, e se la gioca con RN 10 Pro, che batte però con miglior schermo, estetica e peso.

Giuss
12-08-2021, 09:44
Sto telefono per quanto mi riguarda è ottimo, lo schermo è no spettacolo (per me che non mai avuto oled poi..)
Qui dentro è ingiustamente snobbato, forse per via del prezzo che su Amazon rimane altino, ma basta seguire qualche gruppo di offerte su Telegram e si vede che stabilmente si trova sotto i 240 il 6/128
Secondo me pialla tranquillamente tutta la concorrenza in fascia di prezzo, e se la gioca con RN 10 Pro, che batte però con miglior schermo, estetica e peso.

A differenza del note 10 pro dovrebbe anche avere un sensore di prossimità un pò migliore anche se ho letto lamentele anche su questo.

A 240 non l'ho mai visto, e poi c'è da vedere se è no brand o di importazione

Lollauser
12-08-2021, 10:17
A differenza del note 10 pro dovrebbe anche avere un sensore di prossimità un pò migliore anche se ho letto lamentele anche su questo.

A 240 non l'ho mai visto, e poi c'è da vedere se è no brand o di importazione

Lo trovi ciclicamente su gruppi Telegram tipo ShaleDeals ecc., di solito sono venditori italiani che importano dei global CB, quindi con assistenza Xiaomi Italia (ma va verificato chiedendo magari l'imei).
Chiaramente non è come comprare Amazon..su negozi italiani "ufficiali" adesso lo vedo costantemente sopra i 260, ma mi pare che come diceva anche romagnolo i prezzi stiano tutti pian piano andando su...e non si sa quando (e se) questa tendenza si invertirà :(

Giuss
12-08-2021, 10:55
Che pure su Amazon sono venduti quasi tutti da venditori terzi, spesso cinesi o comunque stranieri e non si capisce tanto da dove vengono questi prodotti.

L'unica cosa buona è che quelli spediti da Amazon hanno comunque le stesse condizioni per resi e garanzia.

aflexxx1980
12-08-2021, 15:34
Mi inserisco nella discussione per chiedere un consiglio: devo prendere un cell per mia moglie dopo la morte (in vacanza :muro: ) del suo Huawei P30.

Sto impazzendo nel leggere recensioni a dx e sx e mi sembrano tutti simili, specialmente nelle dimensioni, tutti padelloni enormi.

Oltre al cercare un altro P30 usato o rigenerato, quale terminale consigliate che non lo faccia rimpiangere nell'uso quotidiano in quanto a fluidità e fotocamera?

riviero
12-08-2021, 17:28
purtroppo i compatti android con quelle prestazioni tutte assieme sono fuori budget rispetto al topic. Va anche detto che non sono telefoni recenti, ma hanno la stessa età dell'Huawei (S10e, Samsung Note 10, Samsung S10 ecc..).
qualche P40 si trova sui 300 è compatto ma non ha i servizi google.

Xiaomi Mi9SE rientra nel budget, ma non vale proprio P30.

Romagnolo1973
12-08-2021, 17:36
Mi inserisco nella discussione per chiedere un consiglio: devo prendere un cell per mia moglie dopo la morte (in vacanza :muro: ) del suo Huawei P30.

Sto impazzendo nel leggere recensioni a dx e sx e mi sembrano tutti simili, specialmente nelle dimensioni, tutti padelloni enormi.

Oltre al cercare un altro P30 usato o rigenerato, quale terminale consigliate che non lo faccia rimpiangere nell'uso quotidiano in quanto a fluidità e fotocamera?

Come ti hanno detto sopra telefoni con quelle prestazioni, dimensioni e cam non ci sono proprio neppure sborsando 1000 euro, non li fanno più così completi.
C'è il nuovo Asus Zenfone 8 ma ti costa più di 600 euro e ha una batteria che complice il nuovo processore qualcomm snapdragon 888 "nato sbagliato" consuma assai e arriva a fine sera ma solo facendo dei compromessi.
Poi c'è Samsung S20 e siamo lì come spesa.
Huawei P40 non ha i servizi google quindi addio.
L'unico davvero che sia piccolo. prestazioni decenti e cam buona è il Pixel 4A che dovrebbe stare sotto ai 400 euro però ha il lettore impronte dietro che sa di vecchio e per molti scomodo.
Non c'è altro almeno nel nuovo, io ti consiglio di guardare l'usato e riprendere un P30
Io ho preso usatissimo su ebay uno Xiaomi Mi9SE che ha le stesse dimensioni del P30 e cam discrete ma inferiori però con la rom Xiaomi sopra è un disastro, mi sono salvato con una custom rom ma c'è da smanettarci quindi te lo escludo se non sei pratico di queste cose.
Si trovasse ti direi Huawei Nova 5T che ha lo stesso processore del P30 ed è solo leggermente più grande ma è difficile trovarlo nuovo e a prezzi decenti (stava a 230 euro ma online non si trova più)

RandoM X
12-08-2021, 20:55
Come ti hanno detto sopra telefoni con quelle prestazioni, dimensioni e cam non ci sono proprio neppure sborsando 1000 euro, non li fanno più così completi.
C'è il nuovo Asus Zenfone 8 ma ti costa più di 600 euro e ha una batteria che complice il nuovo processore qualcomm snapdragon 888 "nato sbagliato" consuma assai e arriva a fine sera ma solo facendo dei compromessi.
Poi c'è Samsung S20 e siamo lì come spesa.
Huawei P40 non ha i servizi google quindi addio.
L'unico davvero che sia piccolo. prestazioni decenti e cam buona è il Pixel 4A che dovrebbe stare sotto ai 400 euro però ha il lettore impronte dietro che sa di vecchio e per molti scomodo.
Non c'è altro almeno nel nuovo, io ti consiglio di guardare l'usato e riprendere un P30
Io ho preso usatissimo su ebay uno Xiaomi Mi9SE che ha le stesse dimensioni del P30 e cam discrete ma inferiori però con la rom Xiaomi sopra è un disastro, mi sono salvato con una custom rom ma c'è da smanettarci quindi te lo escludo se non sei pratico di queste cose.
Si trovasse ti direi Huawei Nova 5T che ha lo stesso processore del P30 ed è solo leggermente più grande ma è difficile trovarlo nuovo e a prezzi decenti (stava a 230 euro ma online non si trova più)

Pixel 5?
Certo con tutte le problematiche legate all'importazione...
Prezzo oltre 600 euro comunque...

Romagnolo1973
12-08-2021, 23:05
Pixel 5?
Certo con tutte le problematiche legate all'importazione...
Prezzo oltre 600 euro comunque...

No, non spenderei mai quelle cifre per qualcosa che da noi non è importato, succede qualcosa e sei fritto, non ne vale proprio la pena di rischiare, inoltre arrivando per vie traverse ha anche un prezzo pompato.
Decisamente non un prodotto che consiglio da noi, fossimo americani ni ma qua proprio no, e dico ni perchè in USA con quei soldi ci prendi un Samsing S21 con SoC snapdragon che ha 4 anni di aggiornamenti e quindi il plus dei pixel che è la rom c'è solo in piccola parte (rom stock e aggiornamento android prima di tutti)

ase
13-08-2021, 05:29
Nova 5T l'ho visto ancora disponibile in qualche negozio TIM ma non ho fatto caso al prezzo.

Red Wizard
13-08-2021, 06:31
Spero almeno che sul 9 Pro ti abbiano ridato i soldi (se amazon) o riparato il prodotto.
Tolti Xiaomi e Poco restano Motorola, Vivo e Realme quindi guarda in pagina 1 i loro modelli. Dai un occhio al Vivo vedendo qualche recensione, la cam è di fatto una sola ma fa buone foto però se serve una grandangolare allora non è presente e una settimana fa si trovava su eprice a 140 mentre ora è 50 euro più caro e un po' scoccia :muro: ma è un buon prodotto abbastanza leggero e maneggevole, i Motorola al contrario sono padelloni e anche il Realme 7 5G pesa quasi 200 grammi
Il periodo è quello che è e non c'è molto purtroppo

Grazie di tutto.
La scelta finale del pargolo è andata sul Realme, vediamo come si comporta :)

RandoM X
13-08-2021, 06:32
No, non spenderei mai quelle cifre per qualcosa che da noi non è importato, succede qualcosa e sei fritto, non ne vale proprio la pena di rischiare, inoltre arrivando per vie traverse ha anche un prezzo pompato.
Decisamente non un prodotto che consiglio da noi, fossimo americani ni ma qua proprio no, e dico ni perchè in USA con quei soldi ci prendi un Samsing S21 con SoC snapdragon che ha 4 anni di aggiornamenti e quindi il plus dei pixel che è la rom c'è solo in piccola parte (rom stock e aggiornamento android prima di tutti)

Pur essendo tra i miei papabili, hai riassunto perfettamente i miei dubbi...

Avendo tu citato il sam ed essendo anche s21 tra i prodotti che sto valutando, espongo qui i miei personali dubbi:
Dispositivo un pelo più grande del pixel
Rom non stock
Leggendo in giro non pare sia un dispositivo particolarmente riuscito sotto diversi aspetti
Non è così completo come lo era il suo predecessore s20 che rischia addirittura di essere preferibile tra i due...

Chiudo OT

paultherock
13-08-2021, 07:48
Io ho preso usatissimo su ebay uno Xiaomi Mi9SE che ha le stesse dimensioni del P30 e cam discrete ma inferiori però con la rom Xiaomi sopra è un disastro, mi sono salvato con una custom rom ma c'è da smanettarci quindi te lo escludo se non sei pratico di queste cose.

Io non sono così tragico... ;)
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.

unnilennium
13-08-2021, 09:39
Pur essendo tra i miei papabili, hai riassunto perfettamente i miei dubbi...

Avendo tu citato il sam ed essendo anche s21 tra i prodotti che sto valutando, espongo qui i miei personali dubbi:
Dispositivo un pelo più grande del pixel
Rom non stock
Leggendo in giro non pare sia un dispositivo particolarmente riuscito sotto diversi aspetti
Non è così completo come lo era il suo predecessore s20 che rischia addirittura di essere preferibile tra i due...

Chiudo OT

come sempre, le opinioni sui top samsung sono contrastanti... personalmente penso che s21 vnon sia malaccio, ed avevo pure pensato di fare la pazzia... diciamo che il supporto è ottimo, fa tutto cià che servirebbe a me, però resta un grave difetto, che è l'autonomia, al pari di asus 8 che però non ha lo stesso supporto e lo considero inferiore... diciamo che potendo spendere il pixel da prendere potrebbe essere il 4a 5g, al netto dei ribassi appena uscirà il 5a, ammesso che ne facciano, comunque sarebbe import. il mio è tedesco, e funziona molto bene anche qui da noi:D

Io non sono così tragico... ;)
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.

io avevo il gemello mi9lite, che ho ceduto per sfizio ad un amico, che ne è ultra soddisfatto, e quindi condivido le tue opinioni. ovviamente non so il salto ad android 11 e miui 12.5 cosa comporterà in termini di stabilità, fluidità e autonomia...

Grazie di tutto.
La scelta finale del pargolo è andata sul Realme, vediamo come si comporta :)

curioso di sapere le impressioni d'uso, giusto per sapere se conferma le aspettative. in quella fascia ormai le scelte sono risicate, ha ifatto bene

domthewizard
13-08-2021, 09:45
posto qua perchè penso che sia un problema di tutti gli android a 120hz e non solo della miui. per eliminare i lag di chrome se avete il refresh settato a 120hz:

chrome://flags/
Android SurfaceControl - Disabled

Romagnolo1973
13-08-2021, 10:33
Io non sono così tragico... ;)
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.

A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) :D ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.

domthewizard
13-08-2021, 10:41
Io non sono così tragico... ;)
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.
trovo che la miui sia la rom migliore in circolazione, forse solo quella samsung può essere allo stesso livello. certo la miui camera app fa sempre più schifo :mc:

A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) :D ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale ca caricare ogni sera, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.
dipende se era legittimo, il bootloader si può anche bloccare nuovamente. e sugli ultimi devices xiaomi ha messo un blocco al blocco, nel senso che se lo blocchi dopo averlo sbloccato il telefono non si avvia più perchè appunto si danneggia una partizione ma se si sblocca di nuovo ricomincia magicamente a funzionare senza neanche perdere dati. non so sul mi9 cosa sia successo, ma se dici che ha fottuto una partizioni può anche essere che il precedente proprietario ci ha giocherellato

quanto al bloatware, se proprio si decide di darsi al modding c'è sempre la xiaomi.eu che è uguale alla stock ma senza bloatware e con anche qualche funzione in più

Ubro92
13-08-2021, 10:42
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) :D ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione di quelle che non vengono toccate dalle custom rom, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono

Ma bene o male dopo 2 major release di aggiornamenti una Miflshata ci vuole a prescindere, delle volte tra un update e l'altro si può corrompere anche la partizione vendor e non funzionare alcuni sensori (gps, rotazione...), ma con il MiFlashTool ripristini tutto completamente.

Comunque è possibile rimuovere le app inutili anche tramite ADB senza bisogno di root e bootloader, esiste anche un tool in java però ricordo che non vede tutto e conviene in alcuni casi andare di terminale.

Ma finita la garanzia canonica conviene mettere una custom rom per stare felici e sereni, soprattutto una AOSP o Lineage pulita e senza fronzoli.

unnilennium
13-08-2021, 10:46
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) :D ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.

sono contento tu abbia risolto, nel caso specifico. il ragionamento fila, ma si potrebbe estendere a tutti quanti, google compresa, ed il loro bloatware, non sempre è possibile risolvere, magari lo fosse. ho un vecchioo moto g prima edizione, unico con custom rom perfetta, e come autonomia è migliorato, rispetto a stock motorola, fondamentalmente per la gestione diversa dei gms. probabilmente pure su s21 se si potesse fare qualcosa di simile sarebbe risolutivo, ma non si può.

NuT
13-08-2021, 11:14
Attenzione, non credo proprio che funzioni così... prima di luglio la legge diceva che fino a 22€ di valore complessivo (bene + spedizione) non era dovuto nulla.
fino a 150€ si doveva pagare solo l'iva mentre oltre questa soglia c'erano anche i dazi doganali che ovviamente variano a seconda della tipologia del bene importato.

Per gli aggeggi elettronici (sicuramente per tablet e PC, non so gli smartphone) si paga solo l'IVA, non sono previsti dazi se non ricordo male.

paultherock
13-08-2021, 12:45
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) :D ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.

Però mi viene da pensare che il modello che hai tu sia "nato male"... io sono passato sempre aggiornando dalla ROM MIUI sino ad oggi con la 12.5.1 e Android 11 senza neanche mai fare un ripristino e non ho mai avuto questi problemi... magari chi aveva aggiornato chissà cosa ci aveva fatto (tipo spento il cell mentre aggiornava).

Sulla app doppie sono d'accordo, ma alcune penso dipenda dalla ROM a sto punto perché io ad esempio Opera non ce l'ho mai avuto (però ho doppie come dici le app per le foto con quella Xiaomi e quella Google ad esempio, idem il browser).

foxdefox
13-08-2021, 14:56
Però mi viene da pensare che il modello che hai tu sia "nato male"... io sono passato sempre aggiornando dalla ROM MIUI sino ad oggi con la 12.5.1 e Android 11 senza neanche mai fare un ripristino e non ho mai avuto questi problemi... magari chi aveva aggiornato chissà cosa ci aveva fatto (tipo spento il cell mentre aggiornava).



Sulla app doppie sono d'accordo, ma alcune penso dipenda dalla ROM a sto punto perché io ad esempio Opera non ce l'ho mai avuto (però ho doppie come dici le app per le foto con quella Xiaomi e quella Google ad esempio, idem il browser).Io quando ho ricevuto android 11 su redmi note 9T 5g ho dovuto poi ripristinare il dispositivo per he il Launcher andava in tilt non visualizzando la home e restituendo schermo nero, dovevo operare dalla barra di strumenti per entrare in impostazioni. No. Ci fù verso, mentre un mio amico medesimo telefono, nessun problema, forse fù il Launcher poco che avevo installato, ma non lo utilizzato.
Succede...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

fagio
13-08-2021, 20:09
Credo che non possa servire, però riferisco.
Io in Germania da sito Deutsche Telekom (ho parenti e mamma tedeschi) ho comprato OPPO A94 5G (no brand direi) nessun blocco (gli ho messo SIM CoopVoce e va alla perfezione) a 199€. Di meglio credo non potessi trovare, in più dovrebbero arrivare in regalo le cuffie ENCO AIR

unnilennium
14-08-2021, 06:19
Devo segnalare Vodafone mette in promo il redmi 10s da 128 a 24 rate da 5euro senza anticipo, quindi 120 euro... Credo che a quel prezzo sia da prendere di corsa

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Cloud76
14-08-2021, 08:53
CUT

E' un po' di più, sarebbeero 4,99 per 24 mesi + 9,99 da pagare subito, offerta che comunque va abbinata a una delle due tariffe o 11,99 o 14,99 al mese, che non è poco, alla fine se hai una tariffa più conveniente vai a spendere di più.

aflexxx1980
14-08-2021, 09:01
purtroppo i compatti android con quelle prestazioni tutte assieme sono fuori budget rispetto al topic. Va anche detto che non sono telefoni recenti, ma hanno la stessa età dell'Huawei (S10e, Samsung Note 10, Samsung S10 ecc..).
qualche P40 si trova sui 300 è compatto ma non ha i servizi google.

Xiaomi Mi9SE rientra nel budget, ma non vale proprio P30.

Come ti hanno detto sopra telefoni con quelle prestazioni, dimensioni e cam non ci sono proprio neppure sborsando 1000 euro, non li fanno più così completi.
C'è il nuovo Asus Zenfone 8 ma ti costa più di 600 euro e ha una batteria che complice il nuovo processore qualcomm snapdragon 888 "nato sbagliato" consuma assai e arriva a fine sera ma solo facendo dei compromessi.
Poi c'è Samsung S20 e siamo lì come spesa.
Huawei P40 non ha i servizi google quindi addio.
L'unico davvero che sia piccolo. prestazioni decenti e cam buona è il Pixel 4A che dovrebbe stare sotto ai 400 euro però ha il lettore impronte dietro che sa di vecchio e per molti scomodo.
Non c'è altro almeno nel nuovo, io ti consiglio di guardare l'usato e riprendere un P30
Io ho preso usatissimo su ebay uno Xiaomi Mi9SE che ha le stesse dimensioni del P30 e cam discrete ma inferiori però con la rom Xiaomi sopra è un disastro, mi sono salvato con una custom rom ma c'è da smanettarci quindi te lo escludo se non sei pratico di queste cose.
Si trovasse ti direi Huawei Nova 5T che ha lo stesso processore del P30 ed è solo leggermente più grande ma è difficile trovarlo nuovo e a prezzi decenti (stava a 230 euro ma online non si trova più)

Grazie, continuo la ricerca del P30 usato allora, al massimo prenderò un refurbished.

unnilennium
14-08-2021, 09:09
E' un po' di più, sarebbeero 4,99 per 24 mesi + 9,99 da pagare subito, offerta che comunque va abbinata a una delle due tariffe o 11,99 o 14,99 al mese, che non è poco, alla fine se hai una tariffa più conveniente vai a spendere di più.

va bè tanto è terminato quindi ciccia.:D

Romagnolo1973
14-08-2021, 09:27
Il duo OnePlus formato dal vecchio OnePlus Nord e dal nuovo One Plus Nord CE, complice l'arrivo del Nord 2 stanno arrivando sotto la soglia del 300 euro e in questo momento particolare stanno diventando acquistabili, non sono perfetti ma comunque prodotti di qualità e con supporto della casa.
Il CE potevano fare a meno di produrlo visto che un mese dopo è uscito il Nord 2 ma al prezzo attuale e con un trend del verso il basso (al contrario del resto dei prodpotti che stanno tutti aumentando) è diventato appetibile.
Al duo di cui sopra va aggiunto Oppo Find X3 Lite che è un gemello mancato del vecchio Nord (con il pregio di avere un solo foro cam davanti) e anche lui sta a 305 euro in calo.


Nella fascia dei 300 circa ora ci sono ottimi prodotti e buona scelta, cosa che manca invece nelle fasce inferiori di prezzo che sono del tutto abbandonate.
Spero nell'arrivo veloce da noi del Redmi 10 e spero a 150 euro o meno perchè rivitalizzerebbe il mercato dei base gamma e sarebbe già qualcosa.

upstate
14-08-2021, 09:38
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese)
Leggendo queste righe devo chiedervi aiuto: ho preso un POCO x3 pro "usato come nuovo" sul warehouse e appena arrivato ho visto che aveva 2 browser (Chrome e miui) e ho provato a eliminare quello miui... ebbene nessun problema!!! Il telefono mi ha fatto rimuovere tranquillamente il browser come qualunque altra app.
Secondo voi?
PS ovviamente io non avevo toccato nulla, telefono originale

Romagnolo1973
14-08-2021, 10:24
Leggendo queste righe devo chiedervi aiuto: ho preso un POCO x3 pro "usato come nuovo" sul warehouse e appena arrivato ho visto che aveva 2 browser (Chrome e miui) e ho provato a eliminare quello miui... ebbene nessun problema!!! Il telefono mi ha fatto rimuovere tranquillamente il browser come qualunque altra app.
Secondo voi?
PS ovviamente io non avevo toccato nulla, telefono originale

Nelle ultime versioni dopo tante critiche ricevute Xiaomi in certi mercati tra cui l'Europa ha reso disinstallabili molte delle sue app schifezza, all'epoca del mio acquisto usato non era così e si doveva andare di programma ADB lanciato da PC per togliere i doppioni. Nella mia versione EU c'era più bloatware di quella presente nel prodotto Global :doh: che potevo solo disattivare ma non eliminare (era comunque sempre possibile da PC eliminare le app via ADB che però io col problema alla tipo C non potevo utilizzare non venendo visto quando connesso)

Bilbo
14-08-2021, 15:57
Ho provato come dici, sia togliere ogni risparmio dall'app mi fit, che abilitare quella voce specifica del bluetooth, ma niente senza forzare la ricerca nel menù non funziona... Nemmeno ad aprire l'app, dice connessione ma non si connette.Attivando BT e GPS insieme si collega come prima:mano: lasciando le impostazioni di default (ovviamente poi spengo subito il GPS)... Non ho mica capito il perché di questa nuova genialata.
Anche altre app tipo tinder non me la fa usare se non attivo il GPS mentre sul vecchio redmi note5 nessun problema bah

by Tapaparla ©®™
Ormai sono anni che al bt serve il gps attivo per collegarsi. Questioni hardware...

upstate
14-08-2021, 21:26
Nelle ultime versioni dopo tante critiche ricevute Xiaomi in certi mercati tra cui l'Europa ha reso disinstallabili molte delle sue app schifezza, all'epoca del mio acquisto usato non era così e si doveva andare di programma ADB lanciato da PC per togliere i doppioni. Nella mia versione EU c'era più bloatware di quella presente nel prodotto Global :doh: che potevo solo disattivare ma non eliminare (era comunque sempre possibile da PC eliminare le app via ADB che però io col problema alla tipo C non potevo utilizzare non venendo visto quando connesso)

Ottimo grazie mille! Effettivamente ho la versione Global e mi ha sorpreso la poca pubblicità presente. Leggendo recensioni qua e là prima dei prenderlo mi ero preparato a lavorarci su ma al momento non lo trovo necessario

Cloud76
14-08-2021, 22:03
Ormai sono anni che al bt serve il gps attivo per collegarsi. Questioni hardware...

Hardware? Software vorrai dire.
Non è che "serve" ma che viene richiesto insieme a mille altri permessi ingiustificati come troppo spesso fanno molte app.

paolaok
15-08-2021, 19:51
Ciao a tutti cerco smartphone con seguente caratteristiche

Almeno 4 di ram e 64 di memoria espandibile
5g
Nfc
Android 11
Batteria 5000

Vi viene in mente qualcosa? Non huawei per il problema con le app di google... Grazie

Romagnolo1973
15-08-2021, 20:54
Ciao a tutti cerco smartphone con seguente caratteristiche

Almeno 4 di ram e 64 di memoria espandibile
5g
Nfc
Android 11
Batteria 5000

Vi viene in mente qualcosa? Non huawei per il problema con le app di google... Grazie

Pagina 1 :read: ci sono 4 telefoni che hanno quel che cerchi ovvero realme 7 5G, due Motorola e Xiami Mi10 Lite, e vanno dai 190 ai 225 euro, leggi lì e ti fai una idea, poi vedi qualche recensione e prendi quello che più ti aggrada dei 4.

aflexxx1980
16-08-2021, 09:16
Pagina 1 :read: ci sono 4 telefoni che hanno quel che cerchi ovvero realme 7 5G, due Motorola e Xiami Mi10 Lite, e vanno dai 190 ai 225 euro, leggi lì e ti fai una idea, poi vedi qualche recensione e prendi quello che più ti aggrada dei 4.

Ho trovato un Pixel 4A a 372€ ...dici che conviene per la storia del sostituire il P30?
Mi hanno consigliato anche il Samsung A52 (liscio o 5G) come miglior medio gamma. tu che dici?

Ah...anche un NOVA 5T a 260€

Cloud76
16-08-2021, 09:21
CUT

Più che altro è la parte fotografica in cui il P30 eccelle rispetto agli altri

aflexxx1980
16-08-2021, 09:24
Più che altro è la parte fotografica in cui il P30 eccelle rispetto agli altri

Eh purtroppo lo so bene, ho P30 Pro e le ottiche son fantastiche.

unnilennium
16-08-2021, 09:31
Ho trovato un Pixel 4A a 372€ ...dici che conviene per la storia del sostituire il P30?
Mi hanno consigliato anche il Samsung A52 (liscio o 5G) come miglior medio gamma. tu che dici?

Ah...anche un NOVA 5T a 260€Il pixel 4ª liscio a quel prezzo non conviene, meglio il 4ª 5g ma non si trova sotto ai 400. Entro quelle cifre da mi storie c'è il mi11lite5g , che non è malaccio.. oppure a52... in ogni caso il p30 resta superiore, essendo un top di gamma, rispetto a quelli che hai elencato, che sono medi gamma, per quanto buoni. Al momento ci sono prezzi assurdi, se proprio ti serve un telefono io avrei preso un muletto, e aspettati tempi migliori, spendendo il meno possibile.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Cloud76
16-08-2021, 09:59
Grazie, continuo la ricerca del P30 usato allora, al massimo prenderò un refurbished.

Eh purtroppo lo so bene, ho P30 Pro e le ottiche son fantastiche.

Se vuoi tentare sull'usato ti posso mandare un link in privato di un sito che ne ha.

aflexxx1980
16-08-2021, 10:01
Se vuoi tentare sull'usato ti posso mandare un link in privato di un sito che ne ha.

Manda, di sicuro non fa male.
Ne ho trovati su eBay e vari siti di refurbished, però i prezzi sono alti.

RandoM X
16-08-2021, 13:30
Ho trovato un Pixel 4A a 372€ ...dici che conviene per la storia del sostituire il P30?
Mi hanno consigliato anche il Samsung A52 (liscio o 5G) come miglior medio gamma. tu che dici?

Ah...anche un NOVA 5T a 260€

Se riesci, e sei interessato, fossi in te aspetterei a52s che potrebbe uscire a breve ma non 3 ancora ufficiale...

aflexxx1980
16-08-2021, 13:32
Se riesci, e sei interessato, fossi in te aspetterei a52s che potrebbe uscire a breve ma non 3 ancora ufficiale...

Ho trovato un P30 praticamente nuovo grazie a Cloud76 :D

RandoM X
16-08-2021, 16:59
Ho trovato un P30 praticamente nuovo grazie a Cloud76 :D

Ottimo!
Se è quello che cerchi, non esitare! :D

pongi1
16-08-2021, 21:36
Ciao raga, devo acquistare smartphone entro i 250 euro, mi sono sfuggite sul mi store le offerte del redmi 10s che ora sta a 279 il 6-128 mentre in altri store lo si trova a 230 potrebbe anche andare... a questo punto farei uno sforzo e opterei per il mi 11 lite non 5g a 280 sempre 6-128 più che altro per i bug segnalati da alcuni utenti sulle rom dei redmi. visto che il cel lo darò ad una persona che non ci smanetterà sapete se anche la serie mi ha di questi problemi? altro papabile sarebbe il poco x3 pro ma se non sbaglio ha uno schermo ips mentre io preferirei amoled, pareri su questo modello? grazie

Cloud76
16-08-2021, 22:31
CUT

Non ha molto senso spendere 280 per il Mi 11 lite, soprattutto visto che una settimana sì e una no trovi il Poco F3 6/128 a 299,90 sul sito (e a volte anche su Amazon), che è sopra in tutto.

pongi1
16-08-2021, 22:45
Non ha molto senso spendere 280 per il Mi 11 lite, soprattutto visto che una settimana sì e una no trovi il Poco F3 6/128 a 299,90 sul sito (e a volte anche su Amazon), che è sopra in tutto.

Si, leggendo le caratteristiche sono effettivamente migliori... E' un bel padellone oltretutto :D
A livello software come sono questi poco? bug? crash vari o applicazioni che devono essere riavviate...

pitx
17-08-2021, 03:37
Non ha molto senso spendere 280 per il Mi 11 lite, soprattutto visto che una settimana sì e una no trovi il Poco F3 6/128 a 299,90 sul sito (e a volte anche su Amazon), che è sopra in tutto.

Il MI 11 Lite ha il suo perchè a sotto i 200€, o se hai la botta di culo a 150€ circa :D ;)

riviero
17-08-2021, 07:51
Il Mi 11 lite a 150..nuovo?
Improbabile almeno quest'anno..

Inviato dal mio SM-F900F utilizzando Tapatalk

megthebest
17-08-2021, 07:58
Il Mi 11 lite a 150..nuovo?
Improbabile almeno quest'anno..

Inviato dal mio SM-F900F utilizzando TapatalkC'è stato un periodo nel quale molti lo hanno preso a 189€ meno eventuali sconti delle live o mi points. Io lo presi appena lanciato a 145€ approntando di un Coupon da 40€ accumulato e ulteriore sconto di 10€.

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

Cloud76
17-08-2021, 08:41
Si, leggendo le caratteristiche sono effettivamente migliori... E' un bel padellone oltretutto :D
A livello software come sono questi poco? bug? crash vari o applicazioni che devono essere riavviate...

Il software è quello Xiaomi, con relativi bug.

Il MI 11 Lite ha il suo perchè a sotto i 200€, o se hai la botta di culo a 150€ circa :D ;)

Sì ma lui parlava di spenderne 280 e se proprio devi spendere quasi 300 euro allora ci metti 20 euro in più e ti prendi F3 che va spesso a quella cifra.
Comunque il Mi 11 lite a 199,90 è sempre stato in versione 64GB, e lui lo vuole da 128 che non è mai andato in super promo.

Romagnolo1973
17-08-2021, 09:00
Anche i Mi 11 Lite, oltre al Poco F3 e tutti gli altri Xiaomi attuali di questa fascia fino ai 300 ha il problema peggiore che Xiaomi si porta dietro ed è il sensore di prossimità virtuale della norvegese Elliptic Labs che funzionano 3 volte su 10 e in alcuni casi (se tenuto in orizzontale diciamo sul letto e si vuole ascoltare un vocale di Whatsapp dalla cassa del telefono) non va proprio
https://c.mi.com/thread-3786886-1-0.html
Il problema può essere risolto via software o almeno ridotto ma Xiaomi non se be cura, o diciamo avendo mille mila telefoni ed essendo la soluzione evidentemente da fare modello per modello con i gisti settaggi, non risolve per buona parte dei sui device.

pongi1
17-08-2021, 09:10
In questo momento il mi 11 lite 64GB sul mi store sta a 329 euro mentre il 128GB a 279 euro :doh: . Non metto in dubbio che qualche persona lo abbia acquistato abbondantemente sotto i 200 euro ma il trend del momento mi sembra quello di un aumento dei prezzi.

Si mi interessa avere almeno 128GB.

Grazie per le risposte, oggi farò anche un giro in qualche negozio per vedere che prezzi hanno ma sicuramente alti :ciapet:

Cloud76
17-08-2021, 09:12
La gente continua a lamentarsi, aprire segnalazioni ecc, pure Xiaomi ha aperto una specie di inchiesta (come se già non sapessero il problema ma va be'...) che avevo segnalato, ora voglio proprio vedere se i prossimi dispositivi che buttano fuori hanno ancora gli stessi problemi, perchè allora ci perculano. :rolleyes:
Capisco il risparmio per avere prezzi aggressivi ma se incorri in certi problemi e lo sai forse è meglio risparmiare su altro, tipo togliere l'inutile retro in ceramica/vetro invece che in policarbonato o mettere uno/due cam invece che quattro.

pongi1
17-08-2021, 09:23
La gente continua a lamentarsi, aprire segnalazioni ecc, pure Xiaomi ha aperto una specie di inchiesta (come se già non sapessero il problema ma va be'...) che avevo segnalato, ora voglio proprio vedere se i prossimi dispositivi che buttano fuori hanno ancora gli stessi problemi, perchè allora ci perculano. :rolleyes:
Capisco il risparmio per avere prezzi aggressivi ma se incorri in certi problemi e lo sai forse è meglio risparmiare su altro, tipo togliere l'inutile retro in ceramica/vetro invece che in policarbonato o mettere uno/due cam invece che quattro.


Così mi passa la voglia di comprare xiaomi :D :D :D

Romagnolo1973
17-08-2021, 09:29
La gente continua a lamentarsi, aprire segnalazioni ecc, pure Xiaomi ha aperto una specie di inchiesta (come se già non sapessero il problema ma va be'...) che avevo segnalato, ora voglio proprio vedere se i prossimi dispositivi che buttano fuori hanno ancora gli stessi problemi, perchè allora ci perculano. :rolleyes:
Capisco il risparmio per avere prezzi aggressivi ma se incorri in certi problemi e lo sai forse è meglio risparmiare su altro, tipo togliere l'inutile retro in ceramica/vetro invece che in policarbonato o mettere uno/due cam invece che quattro.

Da quando hanno tolto il notch orroroso (che ancora c'è negli Iphone per capirci quello ampio) per fare device con bordi sottili e il notch a goccia o il punch hole a lato, qualsiasi telefono ha il sensore di prossimità virtuale (lo ho anche io sul Mi 9SE), e quei norvegesi lo fanno per il 90% dei telefoni in commercio visto che hanno una partnership con Cirrus Logic che produce sostanzialmente tutte o quasi le capsule audio per i cellulari.
Se gli altri produttori (Oppo & Co. o Samsung o Motorola) non hanno problemi (o li hanno in limitatissimo numero di casi) allora il problema è la Miui, infatti chi mette la Xiaomi.eu o meglio ancora una rom custom molto spesso risolve.
E' che Xiaomi fa troppi telefoni e cura poco e male il lato sofware, per risolvere la cosa va settato il sensore ma cambia da modello a modello quindi dovrebbero fare un lavoro certosino che non hanno voglia di fare.
Non è questione di spendere qualche cent in più in questo caso nell'Hw del telefono è una questione organizzativa di come gestiscono (male) le rom per i loro prodotti. E dire che Xiaomi è nata come rom per vari device cinesi e poi solo dopo ha iniziato a fare telefoni :read:

domthewizard
17-08-2021, 09:31
La gente continua a lamentarsi, aprire segnalazioni ecc, pure Xiaomi ha aperto una specie di inchiesta (come se già non sapessero il problema ma va be'...) che avevo segnalato, ora voglio proprio vedere se i prossimi dispositivi che buttano fuori hanno ancora gli stessi problemi, perchè allora ci perculano. :rolleyes:
Capisco il risparmio per avere prezzi aggressivi ma se incorri in certi problemi e lo sai forse è meglio risparmiare su altro, tipo togliere l'inutile retro in ceramica/vetro invece che in policarbonato o mettere uno/due cam invece che quattro.
perchè i problemi (esempio) al sensore di prossimità li conosciamo noi dei forum, quindi se un niubbo va da mediaworld e si trova un honor con 25 fotocamere e un redmi con 2 preferirà sempre il primo. e come vale in italia questa regola varrà anche nel resto del mondo, a loro conviene l'apparenza piuttosto che la sostanza

Romagnolo1973
17-08-2021, 09:52
Io credevo fosse un problema hw ma leggendo di questi norvegesi della Elliptic Labs https://www.ellipticlabs.com/news/ fanno affari con tutti e solo Xiaomi ha questi problemi gravi che li rendono inusabili quindi ....
C'è anche chi dice che su certi modelli è ancora più vistoso il problema perchè Xiaomi potrebbe aver fatto la cavolata di mettere il sensore non frontale dove c'è la capsula audio ma sopra proprio dove ci sono i fori per l'audio in uscita :muro: :doh: quindi basta una cover pure con i giusti fori ma che copre di una frazione di mm la cassa e addio ...
Questi problemi che sono gravi e non si sa se e quando risolveranno.
Ora vediamo se aumentano la platea di terminali su cui aggiornare alla Miui Enhanced Edition e se questa migliora la situazione, ma ci credo poco.

Cloud76
17-08-2021, 10:17
Credo che la cosa rimarrà un mistero... di sicuro Xiaomi non ha mai avuto un buon rapporto con i sensori di prossimità, nemmeno con quelli ottici (vedi il tristemente famoso redmi note 7). Prima però almeno si poteva presupporre che Xiaomi adottasse sensori di diversa marca e qualcuno potesse incappare in dispositivi malfunzionanti che adottassero sensori un po' scarsi/farlocchi, sempre con parte software comunque mal gestita perchè anche prima bisognava tentare una taratura del sensore ma non sempre andava a buon fine in alcun modo, e comunque anche qui io ci credo poco perchè tarare un sensore per un dispositivo lo fai una volta (uno per modello) non è che lo devi fare singolarmente e dai, non è che ci vuole chissà quanto in termini di tempi e costi visto quanto investono nella MIUI su mille altre cagate non perdi due minuti in più per gestire una funzione di primaria importanza, non voglio crederci.
Ora se non hai l'ottico hai il virtuale e se hai il virtuale hai il Cirrus Logic quindi o non lo sai montare in hardware, o non lo sai gestire in software, o entrambi. Strano però rimane che su milioni di dispositivi che escono non tutti sono bacati, quindi sempre mistero del problema che c'è o non c'è perchè hardware e software sono gli stessi per tutti (sempre in riferimento a modello per modello). Qualcuno potrebbe notarlo meno, ok, ma ci sono diverse lamentele su dispositivi che sono completamente inutilizzabili e allora il problema dove sta, forse un sensore bacato? Ok, ci sta, ma letto di gente che ha mandato indietro e anche in più tentativi si è beccato un telefono inutilizzabile, quindi boh.
Credo che comunque parliamo di numeri piccoli, anche se non saprei quantificare, dato che su milionate di telefoni che vende se fossero tutti inutilizzabili la gente se ne accorgerebbe e non è che bisogna essere nerd o esperti per capire che se apri una telefonata e ti partono mille app a caso allora c'è qualche problema e il telefono lo mandi indietro perchè difettoso, chi si tiene un cell così? Quindi appunto... boh. Non caviamo un ragno dal buco.

Romagnolo1973
17-08-2021, 10:26
anche perchè pochi recensori hanno avuto problemi, va bene che in Italia meg escluso al massimo li provano un giorno e fanno subito la recensione per accapparrarsi i like prima degli altri ma non so... io comunque ultimamente non li consiglio più gli Xiaomi, Poco, Redmi perchè sarà uno su 100 col problema ma considerando quanto vendono sono comunque tanti e se capita il modello farlocco sono guai.
Realme vende anche lei tanto ma chi si lamenta non c'è o se c'è parliamo di pochissimi pezzi e a quel punto ci sta nella natura delle cose elettroniche, su Xiaomi invece si lamentano in tanti anche se vende molto più di Xiaomi, ma Samsung ad esempio che ha stessi volumi sono pochissimi a lamentarsi (diverso il discorso sensore impronte che sui samsung base fa schifo)

Romagnolo1973
17-08-2021, 12:21
Ho fatto un passo epocale, ho preso un smatphone quasi padella e ho speso 330 euro spedito :sofico:
Motivo: passo il mio favoloso Mi9SE a mio padre che giustamente si lamenta che gli lcd sotto al sole non si vedono una mazza e ha ancora un telefono senza fingerprint e con le app bancarie sopra che solo a pensarci mi vengono i brividi se lo perde o lo rubano (ha 10 anni quindi non penso interessi rubarlo a nessuno). Tutti gli amici in spiaggia si vede bene e mio padre mi fa due scatole ... ovvio hanno tutti samsung o Iphone amoled quindi gli passo il mio

Identikit del nuovo: padelloso ma confronto agli attuali è quasi piccolo essendo "appena" 16 cm per 7,3 di larghezza quindi "piccolo" oggi.
Un po' di tempo fa era un top gamma che oggi si trova a 330-350 euro, ha già beta di android 12 che però non metterò mai aspettando che arrivi in via ufficiale e non tarderà tantissimo credo, ha supporto per vari anni ancora sia per major che patch visto che l'azienda ci tiene ed è rinomata per questo.
Ricarica veloce pure troppo e non ha jack audio
Cloud76 lo sa cosa ho preso quindi non vale
Vediamo se ci prendete con le info date.
Scusate OT si fa per scherzare visto il periodo ferragostiano

riviero
17-08-2021, 12:32
però a rapporto qualità prezzo questi cinesi sono imbattibili. Hanno tirato fuori un modello per ogni benedetto utente, forse anche più di uno. Solo Realme/Oppo possono gareggiare, a mio parere alla pari. Difetti e bug ne ha chiunque, poi spetta agli usi di ciascuno verificare con quale si trovi meglio o quale non possa tollerare..

A me piace girarmeli (quasi) tutti e come detto ora ho un Poco X3 Nfc, beh l'ho usato come unico e a una persona "normale" non appassionata, un device da 150 come questo basta per tutto, non ci piove. Veloce e affidabile, io non riscontro il problema dei messaggi menzionato. Ho avuto un X3 Pro che a 249 il 256/8gb era eccellente ma i materiali erano davvero troppo cheap ed era quello il vero bug..ahah

Ad oggi, appena sopra i 200, il mio bestbuy rimane Oppo Reno4z 5G. Purtroppo non ne gradivo il doppio oblò anteriore e l'essere troppo piccolo per me (6.5''..lol)

riviero
17-08-2021, 12:35
Identikit del nuovo: padelloso ma confronto agli attuali è quasi piccolo essendo "appena" 16 cm per 7,3 di larghezza quindi "piccolo" oggi.
Un po' di tempo fa era un top gamma che oggi si trova a 330-350 euro, ha già beta di android 12 che però non metterò mai aspettando che arrivi in via ufficiale e non tarderà tantissimo credo, ha supporto per vari anni ancora sia per major che patch visto che l'azienda ci tiene ed è rinomata per questo.
Ricarica veloce pure troppo e non ha jack audio
Cloud76 lo sa cosa ho preso quindi non vale
Vediamo se ci prendete con le info date.
Scusate OT si fa per scherzare visto il periodo ferragostiano

secondo me è un Oneplus sceso di prezzo, 7pro o qualcosa del genere.. avuto e riavuto

VanCleef
17-08-2021, 12:54
Scusate OT si fa per scherzare visto il periodo ferragostiano
praticamente hai dovuto cambiare telefono nel periodo più "paludoso" della storia recente... :D

megthebest
17-08-2021, 13:32
Ho fatto un passo epocale, ho preso un smatphone quasi padella e ho speso 330 euro spedito :sofico:

Motivo: passo il mio favoloso Mi9SE a mio padre che giustamente si lamenta che gli lcd sotto al sole non si vedono una mazza e ha ancora un telefono senza fingerprint e con le app bancarie sopra che solo a pensarci mi vengono i brividi se lo perde o lo rubano (ha 10 anni quindi non penso interessi rubarlo a nessuno). Tutti gli amici in spiaggia si vede bene e mio padre mi fa due scatole ... ovvio hanno tutti samsung o Iphone amoled quindi gli passo il mio



Identikit del nuovo: padelloso ma confronto agli attuali è quasi piccolo essendo "appena" 16 cm per 7,3 di larghezza quindi "piccolo" oggi.

Un po' di tempo fa era un top gamma che oggi si trova a 330-350 euro, ha già beta di android 12 che però non metterò mai aspettando che arrivi in via ufficiale e non tarderà tantissimo credo, ha supporto per vari anni ancora sia per major che patch visto che l'azienda ci tiene ed è rinomata per questo.

Ricarica veloce pure troppo e non ha jack audio

Cloud76 lo sa cosa ho preso quindi non vale

Vediamo se ci prendete con le info date.

Scusate OT si fa per scherzare visto il periodo ferragostianoNon ci credo, sei pazzo?
Samsung? Pixel? Sony?
Dai non farci stare sulle spine..
330€? Il caldo fa brutti scherzi, ora è confermato 😂😱

Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk

RandoM X
17-08-2021, 14:09
secondo me è un Oneplus sceso di prezzo, 7pro o qualcosa del genere.. avuto e riavuto

Anche secondo me potrebbe essere un op

Vediamo cosa ci tirerà fuori il buon romagnolo...

domthewizard
17-08-2021, 14:38
Ho fatto un passo epocale, ho preso un smatphone quasi padella e ho speso 330 euro spedito :sofico:

Motivo: passo il mio favoloso Mi9SE a mio padre che giustamente si lamenta che gli lcd sotto al sole non si vedono una mazza e ha ancora un telefono senza fingerprint e con le app bancarie sopra che solo a pensarci mi vengono i brividi se lo perde o lo rubano (ha 10 anni quindi non penso interessi rubarlo a nessuno). Tutti gli amici in spiaggia si vede bene e mio padre mi fa due scatole ... ovvio hanno tutti samsung o Iphone amoled quindi gli passo il mio



Identikit del nuovo: padelloso ma confronto agli attuali è quasi piccolo essendo "appena" 16 cm per 7,3 di larghezza quindi "piccolo" oggi.

Un po' di tempo fa era un top gamma che oggi si trova a 330-350 euro, ha già beta di android 12 che però non metterò mai aspettando che arrivi in via ufficiale e non tarderà tantissimo credo, ha supporto per vari anni ancora sia per major che patch visto che l'azienda ci tiene ed è rinomata per questo.

Ricarica veloce pure troppo e non ha jack audio

Cloud76 lo sa cosa ho preso quindi non vale

Vediamo se ci prendete con le info date.

Scusate OT si fa per scherzare visto il periodo ferragostianoHa la beta di android 12 perciò dico un pixel :sofico:

Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk

dibe
17-08-2021, 14:58
Secondo me ha preso Oneplus Nord

RandoM X
17-08-2021, 15:14
Ha la beta di android 12 perciò dico un pixel :sofico:

Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk

Potrebbe vista anche l'indicazione sul fatto che ci tengano agli aggiornamenti ma top di gamma i piixel?
Forse solo per big g...

Secondo me ha preso Oneplus Nord

Ma non era un top di gamma...

P.s.: io ho provato cercando con le dimensioni ma qui secondo me romagnolo è stato volutamente poco preciso oppure semplicemente le mie ricerche vacanziere sono poco accurate...
P.s.s: comunque non ci avevo preso neanche l'altra volta!

pitx
17-08-2021, 15:34
La butto lì... Poco M3 4/64 a 119,90€ in flash sale su mi store.
Si può portare a casa con -10€ (coupon da 400 mi points), a 109,90€ poi con 2198 punti ulteriore sconto di 21,98€ (-20%, visto che i mi points posso arrivare fino al 20% del valore scontato), scende a 87,92€

domthewizard
17-08-2021, 15:36
Secondo me ha preso Oneplus Nord

ha detto che è 16cm quindi dovrebbe stare nei 6", non so quanto è grande l'opo nord ma di smartphone che non sforano i 6" mi vengono in mente solo i pixel


vabbe cmq qua c'è la lista di quelli che hanno la beta di android 12 :asd: https://global.techradar.com/it-it/how-to/come-installare-android-12-beta