View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
megthebest
23-04-2021, 07:44
Stamattina, il mio Poco F3, dopo averlo caricato ieri sera e lasciato con carica al 96%, l'ho ritrovato con la carica al 70% 😳. Pensavo che con l'aggiornamento di un paio di giorni fa avessero risolto, era pure scritto nelle note: "ottimizzazione del consumo energetico in standby durante la notte". Nei due giorni successivi all'aggiornamento, durante la notte era calato solo del 4/5%. Sono ancora nei 15 giorni per fare il reso e credo proprio che lo richiederò, perché così non è utilizzabile. Gli altri che hanno il Poco F3 hanno problemi di batteria?
Con Tapatalk e Poco F3
Purtroppo i consumi in standby sono sempre soggetti a qualche residuo da utilizzo precedente.
Eri in modalità aereo? app in background chiuse?
comunque, eventualmente, meglio che chiedi nella sezione Xiaomi, non i questo thread di acquisti;)
AlexAlex
23-04-2021, 07:49
Stamattina, il mio Poco F3, dopo averlo caricato ieri sera e lasciato con carica al 96%, l'ho ritrovato con la carica al 70% 😳. Pensavo che con l'aggiornamento di un paio di giorni fa avessero risolto, era pure scritto nelle note: "ottimizzazione del consumo energetico in standby durante la notte". Nei due giorni successivi all'aggiornamento, durante la notte era calato solo del 4/5%. Sono ancora nei 15 giorni per fare il reso e credo proprio che lo richiederò, perché così non è utilizzabile. Gli altri che hanno il Poco F3 hanno problemi di batteria?
Con Tapatalk e Poco F3Lo ho solo da pochi giorni ed al momento direi che nella notte consuma circa il 6-7% con tutto attivo. Questa notte in modalità risparmio batteria perché ieri non l'ho ricaricato stesso consumo comunque.
Da me però la ricezione non è il massimo e questo influisce sui consumi con tutti i telefoni avuti
Purtroppo i consumi in standby sono sempre soggetti a qualche residuo da utilizzo precedente.
Eri in modalità aereo? app in background chiuse?
comunque, eventualmente, meglio che chiedi nella sezione Xiaomi, non i questo thread di acquisti;)Non lo metto mai in modalità aereo, e comunque la situazione nella quale si trova il telefono è sempre la stessa, durante la notte. Mi sposto 😁
Con Tapatalk e Poco F3
Pensavo di attendere l'effettiva disponibilità del mi 11 lite 5G, per peso ridotto e per il processore che può rivelarsi molto interessante, ma alla fine ho ceduto alla disponibilità in offerta della colorazione bianca ed ho ordinato il Poco F3.
È tutto il mese che faccio per ordinarlo ma poi ci ripenso
Spero di non rimanerne deluso
buongiorno a tutti
a differenza dell'altro utente avevo puntato direttamente al Poco F3 e appena disponibile nella versione bianca 6Gb+128, l'ho preso, grazie ai mi point e allo sconto.
Grazie ai vostri consigli! :-)
Ottimo l'acquisto, sul sito mi, ordine evaso velocemente e consegnato altrettanto rapidamente, ricevuto in due giorni, con tanti sms di tracking e avviso di consegna.
Premetto che non sono uno che cambia spesso telefono, solo al bisogno: stanco del mio P9 lite cui manca sempre spazio per aggiornare le poche app che mi servono.
Condivido con chi sostiene che nel telefono il display conta 80-90% e per questo ho puntato al modello in questione per via del display amoled, soddisfatto!
Tutti lo descrivete come il best buy della fascia 200-300, eppure dalle prime impressioni resto un pò deluso.
Eseguito subito l'aggiornamento!
Si, bel display, processore veloce, più spazio a disposizione (io ho preso la versione 6gb 128gb)
Tutti decantano l'ottimo audio: a riprodurre musica ok, ma per me l'audio in chiamata seppure col volume al massimo è basso.
Possibile che un tale telefono, se bloccato, non abbia la possibilità di rifiutare una chiamata in ingresso? (in sostanza non compare la cornetta rossa)..magari sbaglio io!!
il p9 in chiamata mi da la possibilità di aprire note per degli appunti, nulla di ciò su F3
altre pecche, se volete:
assenza led di notifica, vabbè oramai il trend è questo, anche altri ne sono privi
assenza connettore cuffie, è presente un adattore...bisogna abituarci all'auricolare bluetooth ...
con la prima ricarica ho fatto due giorni.. e il primo di uso intenso perchè ho trasferito tutti i dati e app.
domthewizard
23-04-2021, 09:18
buongiorno a tutti
a differenza dell'altro utente avevo puntato direttamente al Poco F3 e appena disponibile nella versione bianca 6Gb+128, l'ho preso, grazie ai mi point e allo sconto.
Grazie ai vostri consigli! :-)
Ottimo l'acquisto, sul sito mi, ordine evaso velocemente e consegnato altrettanto rapidamente, ricevuto in due giorni, con tanti sms di tracking e avviso di consegna.
Premetto che non sono uno che cambia spesso telefono, solo al bisogno: stanco del mio P9 lite cui manca sempre spazio per aggiornare le poche app che mi servono.
Condivido con chi sostiene che nel telefono il display conta 80-90% e per questo ho puntato al modello in questione per via del display amoled, soddisfatto!
Tutti lo descrivete come il best buy della fascia 200-300, eppure dalle prime impressioni resto un pò deluso.
Eseguito subito l'aggiornamento!
Si, bel display, processore veloce, più spazio a disposizione (io ho preso la versione 6gb 128gb)
Tutti decantano l'ottimo audio: a riprodurre musica ok, ma per me l'audio in chiamata seppure col volume al massimo è basso.
Possibile che un tale telefono, se bloccato, non abbia la possibilità di rifiutare una chiamata in ingresso? (in sostanza non compare la cornetta rossa)..magari sbaglio io!!
il p9 in chiamata mi da la possibilità di aprire note per degli appunti, nulla di ciò su F3
altre pecche, se volete:
assenza led di notifica, vabbè oramai il trend è questo, anche altri ne sono privi
assenza connettore cuffie, è presente un adattore...bisogna abituarci all'auricolare bluetooth ...
con la prima ricarica ho fatto due giorni.. e il primo di uso intenso perchè ho trasferito tutti i dati e app.
1) non ti compare la cornetta rossa perchè nel dialer google non c'è. anzichè swippare verso l'alo come fai per rispondere, devi farlo verso il basso per rifiutare
2) non c'è il led di notifica perchè per l'amoled non ce n'è bisogno, se vuoi il led di notifica devi prendere un ips come l'x3 pro perchè nessun amoled (a prescindere dalla marca) ha il led di notifica
3) per quanto riguarda il jack da 3,5", se vuoi un telefono sottile devi rinunciarci (grazie apple), quindi o adattatore o cuffie wireless
CUT
3) per quanto riguarda il jack da 3,5", se vuoi un telefono sottile devi rinunciarci (grazie apple), quindi o adattatore o cuffie wireless
Oddio... F3 è 7,8mm direi che un jack da 3,5mm ci sta senza problemi, non l'hanno messo semplicemente perchè non hanno voluto metterlo in questo caso. Il Mi 10 lite 5G è 7,9mm ad esempio e il jack ce l'ha. E altri telefoni anche poco più sottili ce l'hanno, il non metterlo è una scelta non una impossibilità tecnica.
EDIT
P.S. per informazione, il telefono più sottile che ho trovato con jack è il Vivo X5 Max, che è spesso 4,8mm.
domthewizard
23-04-2021, 09:42
Oddio... F3 è 7,8mm direi che un jack da 3,5mm ci sta senza problemi, non l'hanno messo semplicemente perchè non hanno voluto metterlo in questo caso. Il Mi 10 lite 5G è 7,9mm ad esempio e il jack ce l'ha. E altri telefoni anche poco più sottili ce l'hanno, il non metterlo è una scelta non una impossibilità tecnica.
ma sai che me lo aspettavo più sottile? :eek: allora si, è stata una scelta alla apple :asd:
Lollauser
23-04-2021, 11:02
Raga ma considerando che dove non c'è vi regalano cmq l'adattatore, mi spiegate dov'è sto gran problema del jack audio?
Secondo me l'unico difetto è che aumenta il togli-metti nella usb-c, che se si rovina tocca buttare il telefono. ma basta un minimo sindacale di delicatezza
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
23-04-2021, 12:36
Raga ma considerando che dove non c'è vi regalano cmq l'adattatore, mi spiegate dov'è sto gran problema del jack audio?
Secondo me l'unico difetto è che aumenta il togli-metti nella usb-c, che se si rovina tocca buttare il telefono. ma basta un minimo sindacale di delicatezza
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Diciamo che sfortunatamente (apple per prima) togliere il jack fa smartphone top di gamma :doh: quindi se non lo mettono è per atteggiarsi a top e solo alcune volte quando è IP68 un buco in meno è più sicuro (ma ci sono anche telefoni resistenti all'acqua col jack)
Io che nel mio Mi9SE non ho il jack ho preso 2 adattatori (media 6 euro l'uno e uno ha anche il DAC :D ) e li tengo nei 2 luoghi dove sto più tempo (casa e auto) direttamente inseriti nelle cuffiette così o perdo tutto o non perdo nulla. Nella casa al mare invece ho le cuffie BT
Gli svantaggi però sono:
- non si ascolta musica mentre si ricarica (a meno di prendere adattatori che hanno i due cavetti jack e usb sdoppiati)
- non so se è così per tutti ma nel mio caso è così, solo da quello col DAC riesco a pilotare la musica quindi i comandi sul filo delle cuffie alzano abbassano il volume e avanzano il brano.
Quelle BT senza fili però sono decisamente più comode perchè se mi muovo non c'è l'effetto microfono del rumore del cavo e non si spostano dall'orecchio
AlexAlex
23-04-2021, 13:01
Non per giustificare la scelta di eliminare il jack cuffie, che per me è sempre un plus in più se c'è, ma il metterlo o no non credo sia solo questione di spessore del telefono ma anche di quante cose ci si vuole mettere dentro e quanto spazio occupano.
Non credo sia un caso che il Poco F3 oltre al jack non ha memoria espandibile e monta le due sim una sopra e una sotto per ridurre l'ingombro.
In ogni caso sono sicuro che per quanti adattatori possa comprare l'unica volta che proprio mi serviranno ne sarò sprovvisto :D
DanieleG
23-04-2021, 13:14
Non per giustificare la scelta di eliminare il jack cuffie, che per me è sempre un plus in più se c'è, ma il metterlo o no non credo sia solo questione di spessore del telefono ma anche di quante cose ci si vuole mettere dentro e quanto spazio occupano.
Non credo sia un caso che il Poco F3 oltre al jack non ha memoria espandibile e monta le due sim una sopra e una sotto per ridurre l'ingombro.
In ogni caso sono sicuro che per quanti adattatori possa comprare l'unica volta che proprio mi serviranno ne sarò sprovvisto :D
C'è nel poco f1, perché non avrebbe dovuto starci nell'f3? :confused:
Per quanto mi riguarda non esiste smartphone senza cuffie.
my two cents in merito alle cuffie OT
io sono sempre stato un fan integralista delle cuffie con filo, che avevano il loro perche' soprattutto in quanto funzionavano come antenna per radio FM che usavo spesso.
Attualmente ho un Oppo Reno 2 8/256 che reputo un gran telefono, se nn per le dimensioni un pelo eccessive, il peso in punta causa motorino della pinna e il sensore sotto lo schermo che ogni tanto fa quello che vuole :mad: , che pero' ha jack e tutto.
ho preso delle cuffie bt da 30 euro sull'amazzone per prova mesi fa... e devo dire che sono soddisfatto... durano un casino, si sente bene, il cell lo puoi tenere in tasca/borsa/giacca e non c'e' casino del cavetto con cui litigavo spesso... e visto che non ho la FM ... il cavetto e' superfluo..pero' devo dire che se posso scegliere il jack lo vorrei ancora... in quanto mi e' capitato di usare le cuffie con filo in emergenza... come pure di prestare il telefono e dare pure le mie cuffiette non mi sembrava igienicamente il caso... l'altro tizio aveva le sue, con cavo e problema risolto...
ho rinunciato alla FM (ormai i gb dei contratti tengono bene e le mie zone sono coperte)... posso rinunciare al jack.... difficilmente rinuncero' alla microSD ... che ho sempre strapiena... e finche' dura... magari quando ci sarà una buona copertura del 5G ovunque e il cloud conveniente magari cambiero' idea...
Fine OT
IT
ciao e grazie per le preziose info che leggo sempre qui, anche se ultimamente c'e' sempre piu' confusione coi modelli... (vedi Realme 8 e 8pro)... per fortuna c'e' la pagina 1 :D
tra un po' avro' dei cell da consigliare e mi faro' vivo :D a chiedere qui ;)
Lollauser
23-04-2021, 15:13
Io da qualche anno già sono passato al BT, ho un paio di MPOW in-ear con l'archetto per lo sport, e le Tronsmart earbud o come cavolo si chiamano per le passeggiate e la spiaggia...pagate tipo 20€ l'una e ottime.
Onestamente di cuffie col cavetto che quando lo tiri fuori è tutto attorcigliato e lo devi "svrucchiare" (termine che forse comprende solo romagnolo :D ), o che si rompe l'attacco del cavo ecc., non ne voglio proprio più sapere...
Non credo sia un caso che il Poco F3 oltre al jack non ha memoria espandibile e monta le due sim una sopra e una sotto per ridurre l'ingombro.
Si anche nel Mi 11 Lite il carrellino è fatto così, ma la seconda sim fa anche da alloggiamento per la SD
DanieleG
23-04-2021, 15:15
Io le cuffie bluetooth le ho e credo di averle usate una volta... Mi ci manca solo l'ennesima cosa da ricaricare.
Io da qualche anno già sono passato al BT, ho un paio di MPOW in-ear con l'archetto per lo sport, e le Tronsmart earbud o come cavolo si chiamano per le passeggiate e la spiaggia...pagate tipo 20€ l'una e ottime.
Onestamente di cuffie col cavetto che quando lo tiri fuori è tutto attorcigliato e lo devi "svrucchiare" (termine che forse comprende solo romagnolo :D ), o che si rompe l'attacco del cavo ecc., non ne voglio proprio più sapere...
Si anche nel Mi 11 Lite il carrellino è fatto così, ma la seconda sim fa anche da alloggiamento per la SD
:D :D :D
io ho un paio di MPOW grandi BT (cuffie proprio non auricolari) a soppressione di rumore, per la tv e vanno benissimo.
e le cuffiette bt per il cellulare sono... Tronsmart! :asd: :asd: :asd:... e vanno moolto bene.
:D :D :D
io ho un paio di MPOW grandi BT (cuffie proprio non auricolari) a soppressione di rumore, per la tv e vanno benissimo.
e le cuffiette bt per il cellulare sono... Tronsmart! :asd: :asd: :asd:... e vanno moolto bene.
quale modello di Tronsmart hai preso? Su Amazon?
Sto valutando pure io di comprare auricolari BT per quanto vado fuori a passeggiare e sento musica dal cell. I cavi effettivamenti sono ingombranti in quel caso.
A casa però solo cuffie con filo.
RandoM X
23-04-2021, 19:25
anche io sono passato anni fà agli auricolari bt...
in realtà, le mie sono ancora quelle con il cavo che le unisce ma vanno benissimo per la musica e le chiamate, almeno per me!
le prossime saranno totalmente wireless!
NighTGhosT
23-04-2021, 20:17
Io sto usando i fagioli Samsung :D ...le Galaxy Buds Live...e suonano davvero bene. Mentre in bici o x sport, uso quelle a conduzione ossea...le AfterShokz Aeropex :)
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
quale modello di Tronsmart hai preso? Su Amazon?
Sto valutando pure io di comprare auricolari BT per quanto vado fuori a passeggiare e sento musica dal cell. I cavi effettivamenti sono ingombranti in quel caso.
A casa però solo cuffie con filo.
dai una occhiata qui, il tizio fa recensioni anche sul mitico forum head-fi.
https://www.scarbir.com/leaderboard-25
dai una occhiata qui, il tizio fa recensioni anche sul mitico forum head-fi.
https://www.scarbir.com/leaderboard-25
Grazie
unnilennium
24-04-2021, 18:11
grazie mille per il sito delle review delle cuffiette... io ho preso le tronsmart onyx ace, non so le differenze con le altre tronsmart provate, vedo similitudini nel touch control, ma come audio non ho nulla da dire, sono davvero ottime, e il prezzo under 30€ al momento dell'acquisto, imbattibili. ovvio se si cerca qualcosa di più occorre cercare altro. confesso di aver preso, a tempo perso, le tronsmart apollo bold, ma non mi sono ancora arrivate... anche se ho altre aspettative, visto il prezzo, farò sapere come sono. so di essere super ot, ma in questo mondo che perde jack cuffie, conviene attrezzarsi
quale modello di Tronsmart hai preso? Su Amazon?
Sto valutando pure io di comprare auricolari BT per quanto vado fuori a passeggiare e sento musica dal cell. I cavi effettivamenti sono ingombranti in quel caso.
A casa però solo cuffie con filo.
Tronsmart Onyx Ace ... ora a 31,44€
mi ci trovo molto bene e durano parecchio... ;)
DanieleG
25-04-2021, 10:36
Torno in topic per una richiesta non per me :D
Mi è stato chiesto molto semplicemente "smartphone sui 250, sblocco impronta frontale, niente pretese particolari".
Sapendo i problemi dei sensori frontali ho pensato al poco x3, che ce l'ha laterale, ottenendo un "non sapevo nemmeno esistesse, basta non dover alzare il telefono per sbloccare" (usa lo smartphone appoggiato sulla scrivania).
Però mi sono perso tra i vari base, pro ed nfc :confused:
Mi ricordate tra pro ed nfc qual era il preferito? :help:
Romagnolo1973
25-04-2021, 11:55
Torno in topic per una richiesta non per me :D
Mi è stato chiesto molto semplicemente "smartphone sui 250, sblocco impronta frontale, niente pretese particolari".
Sapendo i problemi dei sensori frontali ho pensato al poco x3, che ce l'ha laterale, ottenendo un "non sapevo nemmeno esistesse, basta non dover alzare il telefono per sbloccare" (usa lo smartphone appoggiato sulla scrivania).
Però mi sono perso tra i vari base, pro ed nfc :confused:
Mi ricordate tra pro ed nfc qual era il preferito? :help:
Xiaomi MI 10 Lite ha amoled e sblocco sotto al display e andrei di quello che sta nella spesa richiesta :read:
Per quelli con sblocco sul frame con il pollice non lo sblocchi senza alzarlo dalla scrivania, deve memorizzare anche un altro dito e della mano destra.
Il Poco NFC e il Pro divergono solo nel SoC e nel fatto che il Pro ha gorilla glass 6 invece di 5, ha anche una schermo leggermente meno luminoso ma per il resto sono uguali, pagina 1 vedi i due e vedi anche le differenze :read:
I 2 poco Meg li ha confrontati qui
https://www.youtube.com/watch?v=aUoXZWiCr1s
domthewizard
25-04-2021, 13:02
Xiaomi MI 10 Lite ha amoled e sblocco sotto al display e andrei di quello che sta nella spesa richiesta :read:
Per quelli con sblocco sul frame con il pollice non lo sblocchi senza alzarlo dalla scrivania, deve memorizzare anche un altro dito e della mano destra.
Il Poco NFC e il Pro divergono solo nel SoC e nel fatto che il Pro ha gorilla glass 6 invece di 5, ha anche una schermo leggermente meno luminoso ma per il resto sono uguali, pagina 1 vedi i due e vedi anche le differenze :read:
I 2 poco Meg li ha confrontati qui
https://www.youtube.com/watch?v=aUoXZWiCr1sLa soluzione è memorizzare più impronte. Io uso l'indice e lo sblocco benissimo sulla scrivania
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
mjolnir8992
25-04-2021, 17:18
La soluzione è memorizzare più impronte. Io uso l'indice e lo sblocco benissimo sulla scrivania
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando TapatalkConcordo. Oin alternativa double tap sullo schermo e inserimento manuale codice (o rimozione del PIN stesso).
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Tronsmart Onyx Ace ... ora a 31,44€
mi ci trovo molto bene e durano parecchio... ;)
Ottimo grazie.
Sono ideali anche per andare in giro. Rimangono in posizione o si rischia di perderle per strada?
Grazie
Redmi Note 10 a 150 euro è un best buy ???
Ottimo grazie.
Sono ideali anche per andare in giro. Rimangono in posizione o si rischia di perderle per strada?
Grazie
questo dipende dalla dimensione dell'orecchio, temo, ad esempio a me stanno benissimo e non le perdo mai... stanno su delle mezz'ore senza problemi. Io sono 183 cm... ben piazzato :D.
pero' ad esempio a mio figlio 12enne che e' 155 cm, sono grandi... se muove la testa velocemente partono.
Per cui se non sei un mingherlino... dovrebbero andarti bene. Lo so non e' una misura professionale, ma credo che "mediamente" siano ok. io odio le in ear per quello ho preso queste.
Redmi Note 10 a 150 euro è un best buy ???
da 64gb suppongo? su quella fascia penso di si
cagnaluia
26-04-2021, 07:39
ciao, un telefono discreto per foto/video tra i modelli samsung e motorola?
RandoM X
26-04-2021, 08:07
ciao, un telefono discreto per foto/video tra i modelli samsung e motorola?
così al volo...
tra i motorola:
moto g100
edge
anche se io mi trovo bene anche con il moto one action
te li ho messi in ordine di prezzo dal più caro...
per le foto, direi i nuovi samsung a52
cagnaluia
26-04-2021, 08:19
così al volo...
tra i motorola:
moto g100
edge
anche se io mi trovo bene anche con il moto one action
te li ho messi in ordine di prezzo dal più caro...
per le foto, direi i nuovi samsung a52
eh... ma siamo fuori budget..
solo one action rientra.. e a52 sarebbe un pelo fuori ancora.
unnilennium
26-04-2021, 08:26
eh... ma siamo fuori budget..
solo one action rientra.. e a52 sarebbe un pelo fuori ancora.
riducendo un pò le aspettative, il moto g 5 g plus non è malaccio, mentre sui samsung è già difficile travare qualcosa in questo budget... della serie vecchia a71 sarebbe ottimo, ma lo vendono ancora a prezzo assurdo, se scendesse a 250 potrebbe anceh avere il suo perchè.
cagnaluia
26-04-2021, 08:44
riducendo un pò le aspettative, il moto g 5 g plus non è malaccio, mentre sui samsung è già difficile travare qualcosa in questo budget... della serie vecchia a71 sarebbe ottimo, ma lo vendono ancora a prezzo assurdo, se scendesse a 250 potrebbe anceh avere il suo perchè.
si, moto G 5g plus, ottimo va bene.
RandoM X
26-04-2021, 09:16
eh... ma siamo fuori budget..
solo one action rientra.. e a52 sarebbe un pelo fuori ancora.
eheheh non ho messo limiti visto che tu non li hai inseriti ma probabilmente tu li hai dati per scontati vista la discussione (cosa che non sempre avviene).
allora in questo caso, vai pure di moto g 5g plus come ti hanno suggerito! :)
si, moto G 5g plus, ottimo va bene.
L'ho comprato io un paio di settimane fa.
Mi trovo bene. Non esente da difetti e se ti interessa fare le foto meglio installare pure la Gcam; in questo campo perde un po' confrontato con gli altri prodotti nella stessa fascia di prezzo.
A 199 euro rimane ancora uno dei best buy a mio avviso.
Kyappy80
26-04-2021, 22:06
Vorrei cestinare il mio wiko fever e prenderne uno nuovo. Non adoro telefonare,non smanetto,non gioco. Navigo e basta. Ma mi piacerebbe cmq un telefono qualitativo,che si aggiorni almeno fino ad android 12,se non 13 (come avrete capito non spendo soldi sui telefoni) ,con almeno 6 gb di ram e con nfc e g5 (quest'ultimo non indispensabile). Magari un modello del 2021. Non vorrei spendere più di 200-225 euro (meno ancora è meglio).
Diciamo che,da "ignorante",mi piace il realme 8 pro per l'estetica )la scritta dietro mi fa impazzire),il redmi 9 pro (o 10 note liscio) perché tutti ne parlano in maniera estasiata,l'x3 pro che ha recensioni incredibili (e anche il prezzo),l'oppo poco pubblicizzato e costosetto che però sembra il più "completo".
Oppure potrei accontentarmi anche di un redmi molto economico come il 9 o il note lisci?
La mia paura è che con quest'ultimi tanto vale rimanere col mio wiko fever (che però è rimasto ad android 6,è troppo fino e si sente troppo basso).
MarcoDreamT
27-04-2021, 06:15
Io sono indeciso tra Realme Pro 8 e Xiaomi Mi 11 Lite.... Che dite?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io sono indeciso tra Realme Pro 8 e Xiaomi Mi 11 Lite.... Che dite?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Quali requisiti deve avere il tuo smartphone?
Io ho Realme 8 Pro, se hai domande chiedi pure...
Comunque, se il software di Mi 11 Lite è realmente stabile come detto in alcune recensioni online, allora penso che cadresti in piedi con entrambi i dispositivi e scegli quello che più ti aggrada.
Lollauser
27-04-2021, 08:47
Io sono indeciso tra Realme Pro 8 e Xiaomi Mi 11 Lite.... Che dite?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Quali requisiti deve avere il tuo smartphone?
Io ho Realme 8 Pro, se hai domande chiedi pure...
Comunque, se il software di Mi 11 Lite è realmente stabile come detto in alcune recensioni online, allora penso che cadresti in piedi con entrambi i dispositivi e scegli quello che più ti aggrada.
Io ho Mi 11 Lite, recentemente aggiornato alla 12.0.4, e posso dire che finora problemi non ne ho riscontrati. Unico bug: il touch ha iniziato a dare problemi dopo uno switch di refresh da 60 a 90, ma risolto con un semplice riavvio (normalmente il telefono lo tengo sempre acceso).
Io sono contentissimo finora, però dipende dal prezzo a cui lo prendi.
Ai prezzi attuali conviene sicuramente prendere il Realme. Magari aspetta la live ufficiale Mi di questo giovedi per vedere se tornasse in sconto (io l'ho preso li)
Io ho Mi 11 Lite, recentemente aggiornato alla 12.0.4, e posso dire che finora problemi non ne ho riscontrati. Unico bug: il touch ha iniziato a dare problemi dopo uno switch di refresh da 60 a 90, ma risolto con un semplice riavvio (normalmente il telefono lo tengo sempre acceso).
Io sono contentissimo finora, però dipende dal prezzo a cui lo prendi.
Ai prezzi attuali conviene sicuramente prendere il Realme. Magari aspetta la live ufficiale Mi di questo giovedi per vedere se tornasse in sconto (io l'ho preso li)
Ah è vero! Se Mi 11 Lite dovessi trovarlo a 199€ non puoi non prenderlo. A quel prezzo è top
qualcuno mi saprebbe dire perchè il redmi no10 su amazon costa 170-180€ e sul mi.com circa 50€ in più?
megthebest
27-04-2021, 10:40
qualcuno mi saprebbe dire perchè il redmi no10 su amazon costa 170-180€ e sul mi.com circa 50€ in più?
Il Redmi Note 10 sul Mi Store esiste solo in versione 4+128Gb a 219€ (meno eventuali sconti/coupons/mipoints)
Su Amazon ci sono versioni "ufficiose" 4+64Gb a 160/180€ e il modello 4+128Gb a 200-215 (229 in base al colore)€
Il Redmi Note 10 sul Mi Store esiste solo in versione 4+128Gb a 219€ (meno eventuali sconti/coupons/mipoints)
Su Amazon ci sono versioni "ufficiose" 4+64Gb a 160/180€ e il modello 4+128Gb a 200-215 (229 in base al colore)€
il 128GB lo vedo a 177,90 €, e mi pare strano! per quello chiedevo poi ci sono altri venditori che lo hanno sui 185-190 cmq ottimi prezzi
ritpetit
27-04-2021, 12:45
Vorrei cestinare il mio wiko fever e prenderne uno nuovo. Non adoro telefonare,non smanetto,non gioco. Navigo e basta. Ma mi piacerebbe cmq un telefono qualitativo,che si aggiorni almeno fino ad android 12,se non 13 (come avrete capito non spendo soldi sui telefoni) ,con almeno 6 gb di ram e con nfc e g5 (quest'ultimo non indispensabile). Magari un modello del 2021. Non vorrei spendere più di 200-225 euro (meno ancora è meglio).
Diciamo che,da "ignorante",mi piace il realme 8 pro per l'estetica )la scritta dietro mi fa impazzire),il redmi 9 pro (o 10 note liscio) perché tutti ne parlano in maniera estasiata,l'x3 pro che ha recensioni incredibili (e anche il prezzo),l'oppo poco pubblicizzato e costosetto che però sembra il più "completo".
Oppure potrei accontentarmi anche di un redmi molto economico come il 9 o il note lisci?
La mia paura è che con quest'ultimi tanto vale rimanere col mio wiko fever (che però è rimasto ad android 6,è troppo fino e si sente troppo basso).
Pretendere Android 13 su un terminale di fascia mediobassa, forse è pretenzioso: d'altronde se sei arrivato ad oggi col 6, evidentemente non hai necessità pressanti degli ultimi aggiornamenti: se per assurdo restassi ad Android 10 o 11 saresti 4 o 5 versioni più recenti rispetto al tuo!
Col Poco, appena uscito, al 12 dovresti arrivarci.
Tieni conto che qualunque terminale che compri oggi, anche di fascia bassa, sei 3 spanne sopra al tuo Wiko, per la navigazione e basta un base gamma è già un bel salto qualitativo in proporzione a quanto spenderesti.
Chiaro che se le tue esigenze le hai soddisfatte fino ad oggi col WIko, con un X3Pro (ma forse ancora di più col X3NFC, maggior durata della batteria senza un processore + energivoro che se non giochi ti serve a zero, e schermo e fotocamera forse superiori) ci fai 3 o 4 anni senza problemi (guasti o rotture a parte)
Il 3NFC l'ho regalato mesi fa a mia moglie x sostituire un Note4x che era meglio del tuo Wiko, e ne è entusiasta: a fronte dell'inevitabile peso in più, lo schermo più grande, ben definito anche sotto al sole (sempre in proporzione al costo, all'epoca 170 euro, non sfigura vicino all'amoled del mio MI9Lite) la batteria con la quale ci fa 2 giorni, l'NFC per usare lo SPID la soddisfano a pieno
Ciuffolotti
27-04-2021, 14:16
Come funzionano gli sconti delle dirette di xiaomi? Danno dei codici sconto durante una loro diretta su youtube, twitch o siti affini?
megthebest
27-04-2021, 14:57
Come funzionano gli sconti delle dirette di xiaomi? Danno dei codici sconto durante una loro diretta su youtube, twitch o siti affini?
no, appare al lato della live una "shopping bag" o busta della spesa nella quale trovi i prodotti scontati solo per quell'occasione.
Non puoi eventualmente acquisare insieme altra roba o fare due acquisti nello stesso ordine, ma per ogni cosa dovrai fare un ordine distinto.
la scorsa settimana c'era la lampadina smart a 1€ con però 5€ di spedizione da aggiungere (ovviamente per prodotti in promo del valore inferiore a 69€ ti fanno pagare i 5€ per ogni singola spedizione)
domthewizard
27-04-2021, 15:44
Pretendere Android 13 su un terminale di fascia mediobassa, forse è pretenzioso: d'altronde se sei arrivato ad oggi col 6, evidentemente non hai necessità pressanti degli ultimi aggiornamenti: se per assurdo restassi ad Android 10 o 11 saresti 4 o 5 versioni più recenti rispetto al tuo!
Col Poco, appena uscito, al 12 dovresti arrivarci.
Tieni conto che qualunque terminale che compri oggi, anche di fascia bassa, sei 3 spanne sopra al tuo Wiko, per la navigazione e basta un base gamma è già un bel salto qualitativo in proporzione a quanto spenderesti.
Chiaro che se le tue esigenze le hai soddisfatte fino ad oggi col WIko, con un X3Pro (ma forse ancora di più col X3NFC, maggior durata della batteria senza un processore + energivoro che se non giochi ti serve a zero, e schermo e fotocamera forse superiori) ci fai 3 o 4 anni senza problemi (guasti o rotture a parte)
Il 3NFC l'ho regalato mesi fa a mia moglie x sostituire un Note4x che era meglio del tuo Wiko, e ne è entusiasta: a fronte dell'inevitabile peso in più, lo schermo più grande, ben definito anche sotto al sole (sempre in proporzione al costo, all'epoca 170 euro, non sfigura vicino all'amoled del mio MI9Lite) la batteria con la quale ci fa 2 giorni, l'NFC per usare lo SPID la soddisfano a pieno
beh però xiaomi ci ha abituati (tranne pochi casi, tipo quello del note 8t) ad avere almeno due major release o quindi nel caso di x3 pro, nato con 11, al 13 dovrebbe arrivarci. non dovesse arrivarci avrà sicuramente la miui 13 (o come si chiamerà, pare vogliano cambiargli nome) e se anche saltasse una versione di android sicuramente non se ne sentirebbe la mancanza dato che spesso queste rom custom integrano le funzioni ancor prima delle rom stock. questo al di là delle patch di sicurezza che durano all'incirca 3 anni. in ogni caso wiko, alcatel e paccottiglia simile non va paragonata con niente, sono troppo scadenti
Romagnolo1973
27-04-2021, 17:02
Vorrei cestinare il mio wiko fever e prenderne uno nuovo. Non adoro telefonare,non smanetto,non gioco. Navigo e basta. Ma mi piacerebbe cmq un telefono qualitativo,che si aggiorni almeno fino ad android 12,se non 13 (come avrete capito non spendo soldi sui telefoni) ,con almeno 6 gb di ram e con nfc e g5 (quest'ultimo non indispensabile). Magari un modello del 2021. Non vorrei spendere più di 200-225 euro (meno ancora è meglio).
Diciamo che,da "ignorante",mi piace il realme 8 pro per l'estetica )la scritta dietro mi fa impazzire),il redmi 9 pro (o 10 note liscio) perché tutti ne parlano in maniera estasiata,l'x3 pro che ha recensioni incredibili (e anche il prezzo),l'oppo poco pubblicizzato e costosetto che però sembra il più "completo".
Oppure potrei accontentarmi anche di un redmi molto economico come il 9 o il note lisci?
La mia paura è che con quest'ultimi tanto vale rimanere col mio wiko fever (che però è rimasto ad android 6,è troppo fino e si sente troppo basso).
Tieni presente che Redmi Note 10 liscio non ha NFC.
Se vuoi risparmiare qualcosa e avere comunque un prodotto completo guarda anche al prezzo online di Oppo A52 o Oppo A72 (non il nuovo A53 che è peggiore), hanno Android 11 via aggiornamento e al 12 potrebbero anche arrivare con un po' di fortuna, Android 13 solo i Samsung da 300 euro in su possono garantirtelo, gli altri produttori non si sa che faranno. Parlando di Samsung se puoi tenere botta ancora un mese potresti tenere un occhio sui prezzi del Galaxy A52 che in un mese è calato di 70 euro (non la versione 5G che costa 60 euro in più ma non calerà così forte come la versione 4G nel breve) e che ora si trova a meno di 300 e potrebbe arrivare sui 260 con un po' di fortuna nel brevissimo, saresti OK per 3 anni lato aggiornamenti ed è più che discreto e completo e anche con una buona cam
per curiosita' A52 aggrega le bande oppure no ?
unnilennium
27-04-2021, 18:56
A52 aggrega tutte le bande, e ci mancherebbe. Inoltre ha anche il supporto al volte di Vodafone e ho mobile, che su alcuni modelli Xiaomi e realme latita
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Zenobia77
27-04-2021, 20:37
Scusate su 1€ c'è l'oppo a72 a 160 euri, 'è scritto Vodafone... Scusate l'ignoranza ma quel vodafone viol dire che c'è preinstallato il sw paccottaglia di Vomitel? O si deve comprare pure la sim?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ciuffolotti
27-04-2021, 21:01
no, appare al lato della live una "shopping bag" o busta della spesa nella quale trovi i prodotti scontati solo per quell'occasione.
Non puoi eventualmente acquisare insieme altra roba o fare due acquisti nello stesso ordine, ma per ogni cosa dovrai fare un ordine distinto.
la scorsa settimana c'era la lampadina smart a 1€ con però 5€ di spedizione da aggiungere (ovviamente per prodotti in promo del valore inferiore a 69€ ti fanno pagare i 5€ per ogni singola spedizione)
Quindi di svolge tutto sul sito di xiaomi, grazie per l'info.
CUT
No non si deve comprare la sim e si può usare con l'operatore che vuoi. All'avvio ci sarà probabilmente il logo di Vodafone e ci sarà installata l'app dell'operatore (disinstallabile suppongo). Gli aggiornamenti dovrebbero essere distribuiti da Vodafone quindi tra gli ufficiali e i brandizzati ci sarà qualche giorno di ritardo.
Zenobia77
27-04-2021, 21:35
No non si deve comprare la sim e si può usare con l'operatore che vuoi. All'avvio ci sarà probabilmente il logo di Vodafone e ci sarà installata l'app dell'operatore (disinstallabile suppongo). Gli aggiornamenti dovrebbero essere distribuiti da Vodafone quindi tra gli ufficiali e i brandizzati ci sarà qualche giorno di ritardo.Grazie mille!!!
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Kyappy80
28-04-2021, 08:59
Pretendere Android 13 su un terminale di fascia mediobassa, forse è pretenzioso: d'altronde se sei arrivato ad oggi col 6, evidentemente non hai necessità pressanti degli ultimi aggiornamenti: se per assurdo restassi ad Android 10 o 11 saresti 4 o 5 versioni più recenti rispetto al tuo!
Col Poco, appena uscito, al 12 dovresti arrivarci.
Tieni conto che qualunque terminale che compri oggi, anche di fascia bassa, sei 3 spanne sopra al tuo Wiko, per la navigazione e basta un base gamma è già un bel salto qualitativo in proporzione a quanto spenderesti.
Chiaro che se le tue esigenze le hai soddisfatte fino ad oggi col WIko, con un X3Pro (ma forse ancora di più col X3NFC, maggior durata della batteria senza un processore + energivoro che se non giochi ti serve a zero, e schermo e fotocamera forse superiori) ci fai 3 o 4 anni senza problemi (guasti o rotture a parte)
Il 3NFC l'ho regalato mesi fa a mia moglie x sostituire un Note4x che era meglio del tuo Wiko, e ne è entusiasta: a fronte dell'inevitabile peso in più, lo schermo più grande, ben definito anche sotto al sole (sempre in proporzione al costo, all'epoca 170 euro, non sfigura vicino all'amoled del mio MI9Lite) la batteria con la quale ci fa 2 giorni, l'NFC per usare lo SPID la soddisfano a pieno
Spiegazione perfetta! Quindi mi consigli x3 nfc non pro oppure qualche altro al di sotto dei 200€? (a questo putno tanto vale risparmiare)
Kyappy80
28-04-2021, 09:08
Un altra domanda.
So che esiste la sezione xiaomi/redmi/poco ma quella casa produttrice sembra il listino delle audi,con mille modelli che ti mandano facilmente in confusione.
Mi potreste fare una classifica dal peggiore (o meglio da evitare di acquistare) al migliore,sempre sotto i 250€ dei vari modelli?
Ne vorrei uno del 2021 possibilmente (al limite 2020) perché quando compro voglios emrpe qualcosa di "fresco".
Cioè tra liscio,s,pro già mi perdevo,ora vedo gli T e il 9t se non erro è pure seminuovo -.-
Insomma quale comprereste con max 250€ e quali evitereste come la peste?
Purtroppo,vedendo una vetrina mi faccio attirare,magari dal prezzo,e vorrei evitare un mezzo "bidone"
Almneo gli altri telefoni hanno sigle e nomi diversi!
Da quanto ho capito... l'8 è vecchio,il 9 è semivecchio,il 10 è 2020 o 2021,l'11 è nuovissimo. Ma poi scopro che un 10 è del... 2019.
Mi sono perso e non sarò certo l'unico
Più in generale,anche per valutare altri modelli,con max 250 euro quale comprereste? (cosi da non perdermi quando guardo le vetrine,mi scrivo i modelli con prezzi)
Lollauser
28-04-2021, 09:36
Un altra domanda.
So che esiste la sezione xiaomi/redmi/poco ma quella casa produttrice sembra il listino delle audi,con mille modelli che ti mandano facilmente in confusione.
Mi potreste fare una classifica dal peggiore (o meglio da evitare di acquistare) al migliore,sempre sotto i 250€ dei vari modelli?
Ne vorrei uno del 2021 possibilmente (al limite 2020) perché quando compro voglios emrpe qualcosa di "fresco".
Cioè tra liscio,s,pro già mi perdevo,ora vedo gli T e il 9t se non erro è pure seminuovo -.-
Insomma quale comprereste con max 250€ e quali evitereste come la peste?
Purtroppo,vedendo una vetrina mi faccio attirare,magari dal prezzo,e vorrei evitare un mezzo "bidone"
Almneo gli altri telefoni hanno sigle e nomi diversi!
Da quanto ho capito... l'8 è vecchio,il 9 è semivecchio,il 10 è 2020 o 2021,l'11 è nuovissimo. Ma poi scopro che un 10 è del... 2019.
Mi sono perso e non sarò certo l'unico
Più in generale,anche per valutare altri modelli,con max 250 euro quale comprereste? (cosi da non perdermi quando guardo le vetrine,mi scrivo i modelli con prezzi)
Magari te lo compriamo anche e te lo spediamo? :rolleyes: :D
A parte gli scherzi, in base a quello che hai scritto in precedenza, io non morirei dietro al criterio degli aggiornamenti, e se vuoi stare sui 200 andrei di Redmi 9 pro (64gb, che mi pare ti bastino) o di Poco X3 NFC. Oppure sali un pelo e ti fai il Realme 8 pro che ti piace tanto.
Il sogno sarebbe un Samsung di quelli che ti ha detto romagnolo, ma valuta bene quanto vuoi spendere realmente.
Ocio anche a valutare bene dimensioni e peso, in base alla tua sensibilità (io per dire X3 nfc l'ho venduto perchè proprio non sopportavo il peso).
Oppo boh, li lascerei li, ma non li conosco tanto.
Kyappy80
28-04-2021, 09:46
Magari te lo compriamo anche e te lo spediamo? :rolleyes: :D
A parte gli scherzi, in base a quello che hai scritto in precedenza, io non morirei dietro al criterio degli aggiornamenti, e se vuoi stare sui 200 andrei di Redmi 9 pro (64gb, che mi pare ti bastino) o di Poco X3 NFC. Oppure sali un pelo e ti fai il Realme 8 pro che ti piace tanto.
Il sogno sarebbe un Samsung di quelli che ti ha detto romagnolo, ma valuta bene quanto vuoi spendere realmente.
Ocio anche a valutare bene dimensioni e peso, in base alla tua sensibilità (io per dire X3 nfc l'ho venduto perchè proprio non sopportavo il peso).
Oppo boh, li lascerei li, ma non li conosco tanto.
:D :D :D
In realtà non è un problema di budget,posso spendere 150,200 o 250 senza problemi. Certo,se spendo 150 è meglio ovviamente.
Si,anche anche a me gli oppo non convincono,nostante l'a72 ha un gran prezzo ed è consigliato su questo forum tra quelli economici e se proprio devo spendere poco tanto vale il... poco (forse pure l'm3 è superiore all'a72 o all'a52).
Del realme non accetto il fatto che sia mono.
Sugli xiaomi o redmi mi perdo tra le sigle,ecco perchè volevo saper ei modelli da prendere e quelli da evitare.
Per esempio mi hai consigliato il 9,ma non è vecchiotto? Avrà android 12?
Sono sempre paranoico quando acquisto qualcosa,stessa cosa per schede video,cpu,maglie,cuffie,televisori... mi consigliate bene e poi mi faccio "fregare" dalle vetrine (mi piace comprare dai negozi)
Per esmepio,qui mi avevano consigliato la sedia gaming arozzi a 220€ e poi ne ho spesi 200 per la cougar perchè mi è piaciuta dietro la vetrina. E' ottima,però arozzi è un altro livello.
Lollauser
28-04-2021, 10:45
Per esmepio,qui mi avevano consigliato la sedia gaming arozzi a 220€ e poi ne ho spesi 200 per la cougar perchè mi è piaciuta dietro la vetrina. E' ottima,però arozzi è un altro livello.
Quindi ci stai implicitamente dicendo che a consigliarti perdiamo tempo :stordita:
Cmq il note 9 pro è vecchio di un anno, ma penso che il 12 lo vedrà, te l'ho inserito perchè è tuttora ottimo e sta sui 200.
Altrimenti salendo aspetta un prezzo che ti vada bene per Redmi Note 10 Pro (serie 10, ma uscito da poco, come hai detto tu è un casino..).
Se ti serve la doppia sim allora valuta bene anche lo storage interno, perchè la maggior parte dei dual sim hanno uno slot condiviso con la scheda SD (quindi o seconda sim o scheda SD, non entrambe)
Kyappy80
28-04-2021, 11:53
Quindi ci stai implicitamente dicendo che a consigliarti perdiamo tempo :stordita:
Cmq il note 9 pro è vecchio di un anno, ma penso che il 12 lo vedrà, te l'ho inserito perchè è tuttora ottimo e sta sui 200.
Altrimenti salendo aspetta un prezzo che ti vada bene per Redmi Note 10 Pro (serie 10, ma uscito da poco, come hai detto tu è un casino..).
Se ti serve la doppia sim allora valuta bene anche lo storage interno, perchè la maggior parte dei dual sim hanno uno slot condiviso con la scheda SD (quindi o seconda sim o scheda SD, non entrambe)
ahaahh è che so troppo impulisovo davanti una vetrina e troppo indeciso in un forum.
Per non sbagliare acquisto insomma.
Quindi 9 note pro o poco x3 liscio se voglio risparmiare oppure note 10 pro,real me 8 pro o poco x3 pro se voglio spendere di più.
Fidati che poi prenderò un telefono mai nominato ahahah
No,doppia sim non mi serve.
devo fare una considerazione sugli schermi, mi pare il thread adatto.
Ho da una settimana circa l'S21 in mano, 120Hz variabili...ecco non ho cambiato idea sulla loro utilità. Si notano? Si. bello che ci siano? Si. Veramente cambiava tanto se non c'erano? Mah...premesso che non gioco col telefono non è che cambi magicamente l'esperienza d'uso per quanto mi riguarda, e ancora ogni tanto prendo il vecchio tel in mano eppure non mi fa "effetto schifo".
A questo punto i colori, che tanto più non è che cambino l'esperienza d'uso, li noto di più sempre anche solo guardando lo sfondo, fanno più figo ancora, un video di youtube in HDR poi è una roba che un vecchio A6+ AMOLED che non mi sembrava male ora pare veramente scialbo fianco a fianco. Il Motorola One non ne parliamo (poi per completezza dico pure che Samsung te lo vende settato su "figo" :p , basta settare su naturale e sono belli ma meno ad effetto, probabilmente molto più reali)
Considerazione puramente personale, però se tra "plus" dovessi scegliere tra schermo superveloce e colori migliori allora dico colori migliori senza pensarci nemmeno una frazione di secondo. Ora come ora invece un IPS sul telefono farei fatica a prenderlo (anche se ci sono IPS e IPS, AMOLED e AMOLED...).
Velocità invece mi è cambiata effettivamente l'esperienza d'uso, più gradevole, e per quanto di certo non serva un S21 et similia devo dire che il vecchio snap 625 che avevo (se non ho cannato modello) era lento, anche con Android praticamente stock e fluidità del caso la differenza poi anche senza giocare si fa notare e non lo vuoi più quello lento se ti abitui bene.
Tralasciando che odio le giganterie (anzi dello stesso S21 sono soddisfatto al 90% per le dimensioni, manco 100 :asd: ma a una mano lo uso tranquillamente quindi ok) io dico che preferisco F3 e Mi 11 Lite attualmente prezzi permettendo. Dubbioso invece su X3 e altri IPS.
Senza nulla togliere ad altre caratteristiche positive o sconsigliare dei modelli, la scelta è personale, però per me è così.
MarcoDreamT
28-04-2021, 13:55
Mi infilo anche io nel thread...
Sto valutando l'acquisto e c'è davvero tanta confusione...
Redmi Note 10 ha un prezzo davvero aggressivo con 128gb
Tanti parlano di Realme 8 Pro, ma non viene messo nella stessa fascia di prezzo di Mi 11 Lite e A52 5g ma mi pare di capire che in realtà la fascia di qualità sia la stessa, sbaglio?
Cioè voglio dire... Mi 11 Lite a 199€ sbaraglia la concorrenza?
Perché comunque A52 5g viene consigliato? A 379€ mi pare troppo costoso per reggere il confronto, visto che mi pare di capire che non sia in realtà superiore a Realme 8 Pro e Mi 11Lite....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Parnas72
28-04-2021, 14:14
Cioè voglio dire... Mi 11 Lite a 199€ sbaraglia la concorrenza?
Il mi 11 lite mi intrigava perchè è leggero (che è l'unico vero motivo per preferirlo agli altri Xiaomi), però dalla recensione di GSMarena la fotocamera fa abbastanza pena... poi magari con la gcam migliora, però non so se ci spenderei 200€.
ho cercato tra vari siti le offerte che ci sono ora.
Io non ne capisco nulla di telefoni e la mia richiesta e non ci faccio grandi cose se non quelle basi , magari qualche foto .
Vengo da un redmi note 8 che mi si è rotto e volevo prendere un telefono da stare sotto i 250
questi quelli che ho trovato : la differenza tra quelli più economici e quelli più costosi ne vale?
Tra questi su quale prendereste?
HUAWEI P30 Lite 128 GB 4G / LTE Dual Sim Display 6.24 €200
XIAOMI Redmi Note 10 128 GB €178
SAMSUNG Galaxy A12 128 GB €158
SAMSUNG Galaxy A41 64 GB € 195
XIAOMI Redmi Note 8 Pro 128 GB 4G / LTE €178
OPPO A9 128 GB €175
SAMSUNG Galaxy A31 128 GB €190
REALME 7 Bianco 64 GB €180
SAMSUNG Galaxy A51 128 GB €239
SAMSUNG Galaxy A21s 128 GB €160
oppo a72 128gb €159
in più ho visto anche questo che non conosco neanche la marca
Ulefone Note 11P €142
Grazie mille!
Lollauser
28-04-2021, 14:57
Il mi 11 lite mi intrigava perchè è leggero (che è l'unico vero motivo per preferirlo agli altri Xiaomi), però dalla recensione di GSMarena la fotocamera fa abbastanza pena... poi magari con la gcam migliora, però non so se ci spenderei 200€.
Ho dato un'occhiata e non mi pare proprio :mbe: addirittura tra i pro mettono:
-Superb daylight photo and video quality across all cameras.
-Excellent Night Mode.
Ovviamente tutto parametrato alla fascia media.
L'unico problema di questo telefono è il prezzo attuale, come detto più volte.
Parnas72
28-04-2021, 15:23
Ho dato un'occhiata e non mi pare proprio :mbe: addirittura tra i pro mettono:
-Superb daylight photo and video quality across all cameras.
-Excellent Night Mode.
Io ho fatto un confronto tra il Mi 11 lite e il mio (che è uno Xiaomi di 4 anni fa), e le inquadrature del Mi 11 lite mi sembrano più sfocate e rumorose.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10665&idPhone2=8776
Poi il mio ha anche lo zoom ottico, questo è solo zoom digitale. Ora, spendere soldi per peggiorare non mi pare il caso. :)
In daylight non guardo neanche, sicuramente le foto con tanta luce vengono bene; i limiti della fotocamera si vedono in situazioni di poca luce.
MarcoDreamT
28-04-2021, 15:43
Ma quindi Mi 11 Lite è sotto Realme Pro 8 e A52 5g? Quest'ultimo non costa troppo? Cioè alla fine è equiparabile al Realme da quello che ho capito ma costa 100€ in più
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
paultherock
28-04-2021, 15:51
Io ho fatto un confronto tra il Mi 11 lite e il mio (che è uno Xiaomi di 4 anni fa), e le inquadrature del Mi 11 lite mi sembrano più sfocate e rumorose.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10665&idPhone2=8776
Poi il mio ha anche lo zoom ottico, questo è solo zoom digitale. Ora, spendere soldi per peggiorare non mi pare il caso. :)
In daylight non guardo neanche, sicuramente le foto con tanta luce vengono bene; i limiti della fotocamera si vedono in situazioni di poca luce.
Beh se fai il confronto con buona luce direi che vince sicuro il Mi 11 Lite, mentre in quelle al buio c'è da vedere che le foto che hanno scattato con il Mi 11 hanno un ISO altissima
paultherock
28-04-2021, 15:55
Ma quindi Mi 11 Lite è sotto Realme Pro 8 e A52 5g? Quest'ultimo non costa troppo? Cioè alla fine è equiparabile al Realme da quello che ho capito ma costa 100€ in più
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Allora per l'A52 parli anche di 5G che chiaramente costa di più, mentre gli altri due sono solo 4G (il Mi 11 Lite c'è anche 5G e costerebbe come il Samsung, viceversa se prendi il Samsung solo 4G costa come gli altri due...)
MarcoDreamT
28-04-2021, 16:08
Allora per l'A52 parli anche di 5G che chiaramente costa di più, mentre gli altri due sono solo 4G (il Mi 11 Lite c'è anche 5G e costerebbe come il Samsung, viceversa se prendi il Samsung solo 4G costa come gli altri due...)Si di A52 parlo del 5g, anche perché se ho capito bene rispetto alla versione 4G comunque gira meglio. O sono inezie?
Sentendo Galeazzi, Mi 11 Lite non è distante da A52 5g come prestazioni e qualità, e considerando che con le Live (domani?) va a 199€ non capisco il senso del A52 che ha un prezzo decisamente più alto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Kyappy80
28-04-2021, 16:16
Ok,mi sono (spero!) deciso.
Uno tra questi (tanto rimarrò felice lo stesso):
Xiaomi Mi 11 Lite: 280€ (un po' fuori budget ma se vale la pena sono solo 30 eurini in più)
Xiaomi Note 9 (penso sia una ciofeca visto il prezzo): 180€
Realme 8 Pro: 250€
Oppo Reno 4Z 5g: 230€
Poco x3 Pro: 220€
Motorola G5 Plus: 190€ (o 210 non ricordo)
Redmi Note 10 liscio: 200€ credo
tutti prodotti visti in varie vetrine
Oppure risparmio un bel po' e mi accontento di un oppo a72 (intorno ai 150) o poco m3 (130) e fanculo a nfc,5g e diavolerie varie.
Il problema è che vorrei un telefono completo e "nuovo",modello 2021 o al max 2020 e aggiornabile ad android 12 se non 13. Se devo spendere 200 e passa euro. Altrimenti risparmio.
Dimenticate che mi ero deciso ahahah
Kyappy80
28-04-2021, 16:19
Si di A52 parlo del 5g, anche perché se ho capito bene rispetto alla versione 4G comunque gira meglio. O sono inezie?
Sentendo Galeazzi, Mi 11 Lite non è distante da A52 5g come prestazioni e qualità, e considerando che con le Live (domani?) va a 199€ non capisco il senso del A52 che ha un prezzo decisamente più alto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
anche io sego molto galeazzi,sia su youtube che sul suo sito,ma mi fido semrpe dei forum perché chi ne parla e perché ne possiede e non ha,diciamo cosi,guadagni pubblicitari (anche se lui elogia e critica un po' tutti i brands). Ho visto pure il sito kimovil che sicuramente conoscete ma sembra più di proprietà di xiaomi daot che nella classifica generale under 250€ il 90% sono di quella casa,boh!
CUT Mi 11 Lite non è distante da A52 5g come prestazioni e qualità, e considerando che con le Live (domani?) va a 199&euro
Domani rimetteranno il lite 5G a 399, che la settimana scorsa hanno tolto per problemi tecnici, e non si sa che altro, dubito rimetteranno anche il lite 4G a 199, forse in concomitanza di qualche altro evento importante, hanno detto che era un prezzo speciale in occasione del Mi fan festival, quindi non una offerta che va e viene così... vedremo.
CUT
Il problema è che vorrei un telefono completo e "nuovo",modello 2021 o al max 2020 e aggiornabile ad android 12 se non 13.
Nessuno di quelli che hai citato è nuovo e completo, in quella fascia è impossibile avere entrambe le cose, ad ognuno mancherà comunque sempre qualcosa per essere completo, che sia NFC, o un buon schermo amoled, o il wifi 6, o il 5G, o aggiornamenti per anni, ecc, non puoi avere tutto a 200 euro.
Dato che il tuo primo utilizzo è navigare e ci fai poco altro a parte forse qualche foto io andrei a spendere meno, sul note 10 liscio, (vedi se il 4/64 ti basta) che sta sui 160 euro su amazozz o poco di più il 4/128, dato che ha un ottimo schermo che si vede bene all'aperto al sole e una cam decente, è uscito con android 11 e avrà sicuramente come minimo il 12, sul 13 si vedrà... comunque 2 anni di patch sicuri.
In alternativa c'è il Mi 11 lite, sempre ottimo schermo, soc migliore, più leggero, ecc ma costa ora molto di più e non te ne varrebbe la spesa, se tornasse a 199 in promozione non pensarci due volte, dato che a quella cifra poi si possono sommare ulteriori sconti.
domthewizard
28-04-2021, 16:54
Domani rimetteranno il lite 5G a 399, che la settimana scorsa hanno tolto per problemi tecnici, e non si sa che altro, dubito rimetteranno anche il lite 4G a 199, forse in concomitanza di qualche altro evento importante, hanno detto che era un prezzo speciale in occasione del Mi fan festival, quindi non una offerta che va e viene così... vedremo.
Nessuno di quelli che hai citato è nuovo e completo, in quella fascia è impossibile avere entrambe le cose, ad ognuno mancherà comunque sempre qualcosa per essere completo, che sia NFC, o un buon schermo amoled, o il wifi 6, o il 5G, o aggiornamenti per anni, ecc, non puoi avere tutto a 200 euro.
Dato che il tuo primo utilizzo è navigare e ci fai poco altro a parte forse qualche foto io andrei a spendere meno, sul note 10 liscio, (vedi se il 4/64 ti basta) che sta sui 160 euro su amazozz o poco di più il 4/128, dato che ha un ottimo schermo che si vede bene all'aperto al sole e una cam decente, è uscito con android 11 e avrà sicuramente come minimo il 12, sul 13 si vedrà... comunque 2 anni di patch sicuri.
In alternativa c'è il Mi 11 lite, sempre ottimo schermo, soc migliore, più leggero, ecc ma costa ora molto di più e non te ne varrebbe la spesa, se tornasse a 199 in promozione non pensarci due volte, dato che a quella cifra poi si possono sommare ulteriori sconti.
cloud posso dirti una cosa? potresti evitare di tagliare i quote che poi mi tocca andare a riprendere i post originali e soprattutto da tapatalk è impossibile perchè non dice chi hai quotato? grazie :asd:
Taglio quando i messaggi sono nella stessa pagina poco più su o superflui, e non taglio il nome dell'utente ovviamente, quindi tapatalk ti taglia parte del forum non visualizzandoti i nomi nel quote? Andiamo bene.
Comunque ho fatto una aggiuntina nel quote, per te. :D
domthewizard
28-04-2021, 17:14
Taglio quando i messaggi sono nella stessa pagina poco più su o superflui, e non taglio il nome dell'utente ovviamente, quindi tapatalk ti taglia parte del forum non visualizzandoti i nomi nel quote? Andiamo bene.
Comunque ho fatto una aggiuntina nel quote, per te. :D
grazie :ciapet:
si tapatalk non to fa vedere il nome dell'utente che quoti, quindi se scrivi CUT come fai di solito vedo solo quello e non so a chi o a cosa hai risposto. mai visto un'app sviluppata peggio di tapatalk, e vogliono pure 4€ al mese per il premium :rolleyes:
MarcoDreamT
28-04-2021, 17:14
Sì ma il mio dubbio sul'a52 rimane... C'è differenza fra la versione liscia r la versione 5G o nel caso in cui io non dovessi proprio utilizzare il 5G mi conviene prendere la versione liscia?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
domthewizard
28-04-2021, 17:27
Sì ma il mio dubbio sul'a52 rimane... C'è differenza fra la versione liscia r la versione 5G o nel caso in cui io non dovessi proprio utilizzare il 5G mi conviene prendere la versione liscia?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
cambiano soc e ram. per esperienza personale ti dico che il 720g è vecchiotto ma si difende benissimo, è ottimo per tutti gli usi e nel quotidiano, a meno tu non sia un gamer incallito, non noteresti la differenza con un soc più potente. discorso diverso invece per la ram, 4gb oggi sono il quantitativo minimo ma avere i 6gb della versione 5g aiuterebbe. ora non conosco i prezzi di entrambe le versioni, ma se la differenza è di una 50ina di €€ vale la pena prendere la versione 5g, altrimenti puoi "accontentarti" della versione 4g
oppure ti prendi un poco x3 nfc e risolvi tutti i problemi, spendendo anche meno :sofico: anche se non ha l'amoled e non so se per te è una cosa imprescindibile
Chad Kroeger
28-04-2021, 17:53
Ok,mi sono (spero!) deciso.
Uno tra questi (tanto rimarrò felice lo stesso):
Xiaomi Mi 11 Lite: 280€ (un po' fuori budget ma se vale la pena sono solo 30 eurini in più)
Xiaomi Note 9 (penso sia una ciofeca visto il prezzo): 180€
Realme 8 Pro: 250€
Oppo Reno 4Z 5g: 230€
Poco x3 Pro: 220€
Motorola G5 Plus: 190€ (o 210 non ricordo)
Redmi Note 10 liscio: 200€ credo
tutti prodotti visti in varie vetrine
Oppure risparmio un bel po' e mi accontento di un oppo a72 (intorno ai 150) o poco m3 (130) e fanculo a nfc,5g e diavolerie varie.
Il problema è che vorrei un telefono completo e "nuovo",modello 2021 o al max 2020 e aggiornabile ad android 12 se non 13. Se devo spendere 200 e passa euro. Altrimenti risparmio.
Dimenticate che mi ero deciso ahahah
Anche io, come te, devo prendere un modello sui 200-250 euro. I modelli su cui orientarsi sono quelli che hai già scritto tu bene o male, confrontandoli anche con il thread di Romagnolo. Per me 5G e NFC non sono importanti, fondamentale lo schermo (Amoled) e la ricezione (Huawei, Motorola e Samsung sicuro migliore rispetto a Xiaomi,.Oppo e Realme, correggetemi se sbaglio). A Natale ho fatto comprare Huawei Nova 5T a chi mi aveva chiesto consiglio, ma ora a quasi 5 mesi di distanza credo ci sia di meglio.
unnilennium
28-04-2021, 19:02
Non così tanto di meglio. Al netto del 5g, di cui si può fare a meno, non è che ci sia chissà cosa, in fascia medio bassa Xiaomi la fa da padrona. Samsung ha rinnovato la linea, ma i prezzi sono assurdi, a52 è un buon terminale, ma il prezzo è da rivedere... Alla fine Motorola ha diversi modelli interessanti, moto g 5g, moto g 5g plus, e moto Edge, tutti con la ottima parte telefonica come Huawei Samsung etc
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
28-04-2021, 19:10
Mi infilo anche io nel thread...
Sto valutando l'acquisto e c'è davvero tanta confusione...
Redmi Note 10 ha un prezzo davvero aggressivo con 128gb
Tanti parlano di Realme 8 Pro, ma non viene messo nella stessa fascia di prezzo di Mi 11 Lite e A52 5g ma mi pare di capire che in realtà la fascia di qualità sia la stessa, sbaglio?
Cioè voglio dire... Mi 11 Lite a 199€ sbaraglia la concorrenza?
Perché comunque A52 5g viene consigliato? A 379€ mi pare troppo costoso per reggere il confronto, visto che mi pare di capire che non sia in realtà superiore a Realme 8 Pro e Mi 11Lite....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Il problema del Realme 8 Pro è che hanno usato lo stesso SoC del 7 Pro e rispetto al vecchio hanno tolto l'audio stereo e messo una cam un po' migliore (fa buonissimi zoom ma in generale i colori sono spenti) quindi in un anno non hanno cambiato nulla, anzi tenuto il difetto del modello precedente che è che NON VA IN 4G+ :read: e un telefono senza 4G+ a me sta bene a 99 euro ma non a 280 e penso a nessuno vada bene questa mancanza che almeno nel passaggio dal 7 al 8 Pro dovevano risolvere.
ho cercato tra vari siti le offerte che ci sono ora.
Io non ne capisco nulla di telefoni e la mia richiesta e non ci faccio grandi cose se non quelle basi , magari qualche foto .
Vengo da un redmi note 8 che mi si è rotto e volevo prendere un telefono da stare sotto i 250
questi quelli che ho trovato : la differenza tra quelli più economici e quelli più costosi ne vale?
Tra questi su quale prendereste?
HUAWEI P30 Lite 128 GB 4G / LTE Dual Sim Display 6.24 €200 NOO VECCHIO E CARO
XIAOMI Redmi Note 10 128 GB €178 OK MA NON HA NFC
SAMSUNG Galaxy A12 128 GB €158 NOOOO NON VALE 70 EURO LENTISSIMO E BASE GAMMA MA MOLTO BASE BASE DI GAMMA
SAMSUNG Galaxy A41 64 GB € 195 CI STA PER LE DIMENSIONI RIDOTTE MA SENSORE DI SBLOCCO LENTISSIMO E LENTO NEL FARE LE COSE
XIAOMI Redmi Note 8 Pro 128 GB 4G / LTE €178 OK SI PUO' COMPRARE
OPPO A9 128 GB €175 NOOO TELEFONO DEL 2019 FONDO DI MAGAZZINO
SAMSUNG Galaxy A31 128 GB €190 NOO
REALME 7 Bianco 64 GB €180 Sì MA COSTAVA MENO DI 150 UN MESE FA QUINDI NON DA PRENDERE A 180
SAMSUNG Galaxy A51 128 GB €239 NO HA SENSORE SOTTO AL DISPLAY LENTO LENTO QUINDI SNERVANTE NELL'USO ANCHE SE E' UN PO' MIGLIORATO CON GLI AGGIORNAMENTI MA RESTA COMUNQUE LENTO LO SBLOCCO E UN PO' GOMMOSO NELL'USO NEL SENSO CHE ALCUNE VOLTE SI APPISOLA PER APRIRE LE APP PERO' IL PREZZO C'E', VEDI RECENSIONI VIDEO PER CAPIRE LA LENTEZZA DELLO SBLOCCO E DELL'APERTURA APP E VEDI SE VALE QUELLA SPESA
SAMSUNG Galaxy A21s 128 GB €160 NOO LENTO NELL'USO
oppo a72 128gb €159 SI' QUESTO E' QUELLO CHE CONSIGLIO SEMPRE (O a52 CHE E' SEMPRE LUI CON PERO' SOLO 64 GB MA RISPARMIERESTI FORSE QUALCOSA)
in più ho visto anche questo che non conosco neanche la marca
Ulefone Note 11P €142 NOOOOO CANTINARI CINESI CHE FANNO PORCHERIE
Grazie mille!
Ti ho risposto a fianco nella tua lista
Kyappy80
28-04-2021, 19:10
Domani rimetteranno il lite 5G a 399, che la settimana scorsa hanno tolto per problemi tecnici, e non si sa che altro, dubito rimetteranno anche il lite 4G a 199, forse in concomitanza di qualche altro evento importante, hanno detto che era un prezzo speciale in occasione del Mi fan festival, quindi non una offerta che va e viene così... vedremo.
Nessuno di quelli che hai citato è nuovo e completo, in quella fascia è impossibile avere entrambe le cose, ad ognuno mancherà comunque sempre qualcosa per essere completo, che sia NFC, o un buon schermo amoled, o il wifi 6, o il 5G, o aggiornamenti per anni, ecc, non puoi avere tutto a 200 euro.
Dato che il tuo primo utilizzo è navigare e ci fai poco altro a parte forse qualche foto io andrei a spendere meno, sul note 10 liscio, (vedi se il 4/64 ti basta) che sta sui 160 euro su amazozz o poco di più il 4/128, dato che ha un ottimo schermo che si vede bene all'aperto al sole e una cam decente, è uscito con android 11 e avrà sicuramente come minimo il 12, sul 13 si vedrà... comunque 2 anni di patch sicuri.
In alternativa c'è il Mi 11 lite, sempre ottimo schermo, soc migliore, più leggero, ecc ma costa ora molto di più e non te ne varrebbe la spesa, se tornasse a 199 in promozione non pensarci due volte, dato che a quella cifra poi si possono sommare ulteriori sconti.
Perfetto!
Per note liscio intendi redmi note 10 (cioè non s e non pro) o xiaomi mi 10?
(sul mi 11 lite in effetti me l'hanno sconsigliato proprio per via del prezzo).
E' meglio dell'oppo a72 e del poco x3 liscio e poco m3 che costano ancor meno? (anche se dell'oppo non so se avrà android 12 e 13).
Mal di testa m'è venuto.
Oggi stavo prendendo il reno 4z 5g a 229 ma allo stesso prezoz c'è il poco x3 pro che arriva tra 2 giorni.
Preferisco semrpe i negozi alla rete anche per aiutarli in questo periodo di sanitarsocialismo che li sta distruggendo economicamente e professionalmente :doh:
CUT
Per note liscio intendi redmi note 10 (cioè non s e non pro) o xiaomi mi 10?
E' meglio dell'oppo a72 e del poco x3 liscio e poco m3 che costano ancor meno?CUT
Redmi Note 10.
Sì meglio dell'oppo sia come soc che come schermo, l'oppo ha un IPS (un buon IPS ma è un'altra cosa rispetto all'amoled se conosci le differenze). Loppo ha NFC che manca sul redmi, ma se non paghi col cell puoi anche farne a meno.
X3 è un po' meglio lato soc ma perde lato schermo che è sempre IPS.
Sono tutti e tre delle discrete scelte, vedi tu su quale caratteristica puntare maggiormente, non si può avere tutto.
L'unica incognita sul note 10 è il sensore di prossimità che come al solito su tanti redmi alle volte fa un po' come gli pare ma se chiami poco o niente il problema si pone relativamente, comunque controllalo subito se prendi un redmi o Poco o Mi (Xiaomi in generale).... e se difettoso lo rendi.
Il redmi volendo lo trovi anche da uni€ a 198 versione 4/128, non andare a spendere di più per nulla, online su amazozz e altri lo trovi a un po' meno, come pure gli altri modelli, poi vedi tu se la differenza non è troppo alta e ti conviene il negozio, sicuramente più comodo.
Kyappy80
28-04-2021, 22:08
Redmi Note 10.
Sì meglio dell'oppo sia come soc che come schermo, l'oppo ha un IPS (un buon IPS ma è un'altra cosa rispetto all'amoled se conosci le differenze). Loppo ha NFC che manca sul redmi, ma se non paghi col cell puoi anche farne a meno.
X3 è un po' meglio lato soc ma perde lato schermo che è sempre IPS.
Sono tutti e tre delle discrete scelte, vedi tu su quale caratteristica puntare maggiormente, non si può avere tutto.
L'unica incognita sul note 10 è il sensore di prossimità che come al solito su tanti redmi alle volte fa un po' come gli pare ma se chiami poco o niente il problema si pone relativamente, comunque controllalo subito se prendi un redmi o Poco o Mi (Xiaomi in generale).... e se difettoso lo rendi.
Il redmi volendo lo trovi anche da uni€ a 198 versione 4/128, non andare a spendere di più per nulla, online su amazozz e altri lo trovi a un po' meno, come pure gli altri modelli, poi vedi tu se la differenza non è troppo alta e ti conviene il negozio, sicuramente più comodo.
L'ho trovato a 180 il redmi,mi stai convincendo sempre di più.
Un'ultima cosa,del realme 8 pro (cui trovo recensioni ottime anche se detesto sia mono) che sai dirmi? E' decisamente meglio del redmi? (a parte la ram che è 8 gb). Al negozio l'ho visto a 230€,quanto l'x3 pro praticamente.
Insomma,ormai la scelta è tra questi 3 anche se col redmi risparmio ben 50 euro e sono tanti ehehe
p.s. Ho trovato un sito (non so se posso mettere link) che paragona gli smartphone (gadgetvs) e poco x3 pro distrugge letterlamente in temrini di performance il redmi e il realme (118% sul primo e 68% sul secondo) precisamente riguardo antutu score e geekbench score
Chad Kroeger
28-04-2021, 22:30
L'ho trovato a 180 il redmi,mi stai convincendo sempre di più.
Un'ultima cosa,del realme 8 pro (cui trovo recensioni ottime anche se detesto sia mono) che sai dirmi? E' decisamente meglio del redmi? (a parte la ram che è 8 gb). Al negozio l'ho visto a 230€,quanto l'x3 pro praticamente.
Insomma,ormai la scelta è tra questi 3 anche se col redmi risparmio ben 50 euro e sono tanti ehehe
p.s. Ho trovato un sito (non so se posso mettere link) che paragona gli smartphone (gadgetvs) e poco x3 pro distrugge letterlamente in temrini di performance il redmi e il realme (118% sul primo e 68% sul secondo) precisamente riguardo antutu score e geekbench score
Penso che quello che ha scritto Romagnolo sia più che sufficiente.
Il problema del Realme 8 Pro è che hanno usato lo stesso SoC del 7 Pro e rispetto al vecchio hanno tolto l'audio stereo e messo una cam un po' migliore (fa buonissimi zoom ma in generale i colori sono spenti) quindi in un anno non hanno cambiato nulla, anzi tenuto il difetto del modello precedente che è che NON VA IN 4G+ :read: e un telefono senza 4G+ a me sta bene a 99 euro ma non a 280 e penso a nessuno vada bene questa mancanza che almeno nel passaggio dal 7 al 8 Pro dovevano risolvere.
Io andrei di Redmi Note 10 senza pensarci troppo.
Kyappy80
29-04-2021, 00:08
Penso che quello che ha scritto Romagnolo sia più che sufficiente.
Io andrei di Redmi Note 10 senza pensarci troppo.
mi hai praticamente convinto!
Sceglierò tra redmi note 10 e l'x3 pro a questo punto.
Un'ultima cosa (spero): ho visto in vetrina pure xiaomi mi10T (un'altra sigla giusto per crearmi ancora più confusione) e mi lite 11 a 299€ sono tanto meglio da giustificare i 100€ e passa euro in più del redmi note 10? Che poi ci sarebbe pure il redmi note 10 pro
MarcoDreamT
29-04-2021, 06:49
Ho guardato un po' di video confronti, recensioni, schede tecniche ecc. E sono giusto a una conclusione che voglio condividere...
Al prezzo attuale A52 5g è la scelta migliore, ok costa un pelo di più ma tra ecosistema stabile, durata nel tempo, stabilizzazione ottica, ecc vale la differenza rispetto a concorrenti come Realme 8 Pro/Note 10 Pro che costa qualcosa meno
Aggiungo una considerazione su Mi 11 Lite vs. Mi 11 Lite 5g dato che la differenza è davvero solamente la presenza del 4g/5g.......
...Se Mi 11 Lite tornasse a 199€ a quel punto, essendo molto simili a livello di caratteristiche, la forbice di prezzo diventa troppo grande e Mi 11 Lite vince e convince.
Questi 170€ di differenza giustificano i 90hz dello Xiaomi e la differenza di software/awarness. Tutto ciò considerando che ad esempio livello multimediale sono molto simili in l'esperienza quotidiana non c'è grossa differenza.
Tutto questo considerando che il 5g è un mezzo specchietto per le allodole, a quanti serve veramente?
Quindi ecco, secondo me alla fine dei conti è così.
Quindi io aspetterò Mi 11 Lite 4g a 199€ e per mio babbo che è meno esperto e nerd, vado di A52 5g che sta bello tranquillo appena si trova a 379 visto che pare al momento di difficile reperibilità
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
paultherock
29-04-2021, 07:37
Aggiungo una considerazione su Mi 11 Lite vs. Mi 11 Lite 5g dato che la differenza è davvero solamente la presenza del 4g/5g.......
Sostanzialmente sì, ma occhi magari a cose che si notano meno ma a qualcuno potrebbero interessare: la versione 5G ha anche una gestione del wi-fi migliore e quindi ha velocità di upload/download su wi-fi molto più elevate della versione 4G. Probabilmente il cambio di SOC porta con se anche il cambio del chipset wi-fi con quanto ne consegue.
Resta il fatto che il 5G ad oggi è decisamente sovra prezzato e sarà da considerarsi quando scenderà almeno di un po'.
Il problema del Realme 8 Pro è che hanno usato lo stesso SoC del 7 Pro e rispetto al vecchio hanno tolto l'audio stereo e messo una cam un po' migliore (fa buonissimi zoom ma in generale i colori sono spenti) quindi in un anno non hanno cambiato nulla, anzi tenuto il difetto del modello precedente che è che NON VA IN 4G+ :read: e un telefono senza 4G+ a me sta bene a 99 euro ma non a 280 e penso a nessuno vada bene questa mancanza che almeno nel passaggio dal 7 al 8 Pro dovevano risolvere.
Ti ho risposto a fianco nella tua lista
wow, grazie mille!!
Lollauser
29-04-2021, 08:36
Quindi io aspetterò Mi 11 Lite 4g a 199€ e per mio babbo che è meno esperto e nerd, vado di A52 5g che sta bello tranquillo appena si trova a 379 visto che pare al momento di difficile reperibilità
Non so se tornerà a 199€, il Mi 11 Lite.
Considera che quell'offerta di un paio di settimane fa era solo per il rosa 64gb e solo per la live (anche se poi è rimasta a esaurimento scorte, io infatti l'ho preso il giorno dopo), era una cosa completamente fuori mercato e secondo me non ci torna più, se non proprio tra mesi il 64gb, sicuramente non a breve.
Non so se tornerà a 199€, il Mi 11 Lite.
Considera che quell'offerta di un paio di settimane fa era solo per il rosa 64gb e solo per la live (anche se poi è rimasta a esaurimento scorte, io infatti l'ho preso il giorno dopo), era una cosa completamente fuori mercato e secondo me non ci torna più, se non proprio tra mesi il 64gb, sicuramente non a breve.
Pure il BubbleGum Blue sempre a 199€ :D
CUT
Aggiungo una considerazione su Mi 11 Lite vs. Mi 11 Lite 5g dato che la differenza è davvero solamente la presenza del 4g/5g.......CUT
Ma proprio no e ancora no.
C'è un abisso tra i due a parte la struttura e l'estetica.
Il modello 5G è ben diverso:
-5G (assente sul 4G, ovviamente)
-wifi6 (assente sul 4G) e velocità nettamente migliore in generale del wifi grazie al modulo più avanzato.
-BT 5.2 vs 5.1
-schermo HDR10+ vs HDR10
-gorilla glass 6 vs 5
-soc di ultima generazione 780G a 5nm direttamente derivato dal top 888 vs 732G a 8nm (punteggio antutu generale circa 530000 vs 350000)
-ram nettamente più veloci (punteggio antutu RAM circa 85000 vs 55000)
-cam frontale 20Mpx vs 16
-navigazione supporta doppio canale su GPS (L1+L5) e Galileo (E1+E5a) vs solo canale singolo (L1) e (E1)
:rolleyes:
MarcoDreamT
29-04-2021, 09:27
Vediamo nella Live di stasera. .
Ad ogni modo anche a 249€ forse varrebbe ancora la pena
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Kyappy80
29-04-2021, 11:20
E di questo cosa ne pensate?
Xiaomi Mi 10T Lite 5G 6GB 260€
E' meglio del redmi note 10 e del poco x3 pro?
Vale i 50€ in più del poco x3 e 80-90€ in più del redmi note 10?
MarcoDreamT
29-04-2021, 13:06
no link diretti
Scusate ma è il Mi 11 lite a 229€? È lui o mi sfugge qualcosa?
No perché a questo prezzo si prende....
paultherock
29-04-2021, 13:07
E di questo cosa ne pensate?
Xiaomi Mi 10T Lite 5G 6GB 260€
E' meglio del redmi note 10 e del poco x3 pro?
Vale i 50€ in più del poco x3 e 80-90€ in più del redmi note 10?
Allora tecnicamente parlando CPU e GPU del Mi10T Lite 5G sono avanti di circa un 30% di potenza in più rispetto al RedMi Note 10 e con qualche altra caratteristica in più (es. 5G, wi-fi migliore, migliore tecnologia costruttiva), mentre chiaramente la forza bruta del Poco X3 Pro vince a mani basse su entrambi.
Teoricamente a scheda tecnica sarebbe Poco X3 Pro > Mi10T Lite 5G > RedMi Note 10. La cosa che differisce sul RedMi rispetto agli altri due è lo schermo AMOLED, mentre sugli altri due è IPS.
Poi di solito Poco ha prezzi aggressivi e qualche componente più economica rispetto alla serie Mi... quindi non saprei dirti ad esempio sulla qualità dello schermo dei due, probabile che il Mi10T Lite abbia uno schermo migliore, poi il Mi ha il dual GPS ed è 5G.
Quindi diciamo che dipende anche da cosa cerchi... :D
ritpetit
29-04-2021, 13:26
edit
Scusate ma è il Mi 11 lite a 229€? È lui o mi sfugge qualcosa?
No perché a questo prezzo si prende....
Sicuro di comprare un telefono su ebay, e da chi ha feedbach
tipo: mi hanno mandato uno zainetto al posto del telefono, o i tanti che riferiscono di non avere scontrino (e quindi ZERO garanzia)?
Kyappy80
29-04-2021, 13:33
Allora tecnicamente parlando CPU e GPU del Mi10T Lite 5G sono avanti di circa un 30% di potenza in più rispetto al RedMi Note 10 e con qualche altra caratteristica in più (es. 5G, wi-fi migliore, migliore tecnologia costruttiva), mentre chiaramente la forza bruta del Poco X3 Pro vince a mani basse su entrambi.
Teoricamente a scheda tecnica sarebbe Poco X3 Pro > Mi10T Lite 5G > RedMi Note 10. La cosa che differisce sul RedMi rispetto agli altri due è lo schermo AMOLED, mentre sugli altri due è IPS.
Poi di solito Poco ha prezzi aggressivi e qualche componente più economica rispetto alla serie Mi... quindi non saprei dirti ad esempio sulla qualità dello schermo dei due, probabile che il Mi10T Lite abbia uno schermo migliore, poi il Mi ha il dual GPS ed è 5G.
Quindi diciamo che dipende anche da cosa cerchi... :D
Quindi è inutile spendere di più, o redmi note 10 per lo schermo oppure poco x3 pro per le prestazioni. Perfetto!
Sperando che non esca qualche altro xiaomi ahahah
Teroicamente ci sarebbe il redmi 10 note pro ma fortunatamente costa molto di più.
Insomma, da quanto ho capito il poco x3 è un super telefono per prestazioni e un po' meno il resto,come fosse una spider in pratica,inveceil redmi note è come se fosse una 4 porte ben accessoriata ma con prestazioni più "soft"
paultherock
29-04-2021, 13:54
Insomma, da quanto ho capito il poco x3 è un super telefono per prestazioni e un po' meno il resto,come fosse una spider in pratica,inveceil redmi note è come se fosse una 4 porte ben accessoriata ma con prestazioni più "soft"
Sì, di solito è così.
I Poco hanno il "core" CPU+GPU e potenza molto spinte, specie per il prezzo, mentre il contorno è più "cheap" (da qualche parte risparmiano).
I RedMi sono delle berline più soft fanno tutto bene senza eccellere magari in nulla, ma di solito hanno ottimo rapporto qualità/prezzo.
I Mi sono sempre berline, ma più "premium" come materiali e allestimenti (salvo i top di gamma chiaramente che a questo punto sono anche molto potenti).
MarcoDreamT
29-04-2021, 14:11
Possibile su eBay mi 11 lite a 229? È lui???
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Lollauser
29-04-2021, 14:48
Possibile su eBay mi 11 lite a 229? È lui???
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ne parlano anche nel gruppo Telegram, se è lo stesso ocio ai feedback
buonasalve
29-04-2021, 15:07
ciao ragazzi, vorrei affrontare l'argomento smartphone da un'altra angolazione, quella cioè della qualità delle batterie dei diversi costruttori.
mi sono imbattuto in alcune videorecensioni sul tubo in riferimento a marche tipo oppo che pur con batterie da 5000mah hanno mostrato una tenuta del tutto insoddisfacente dopo un mese di utilizzo, con la durata schermo che a volte si è dimezzata (oppo a52)
ora mi stavo chiedendo quale marca è appunto più affidabile come durata della batteria nel tempo, samsung o huawei? questi xiaomi e oppo non mi ispirano molto visto che ricordo problemi anche per xiaomi mi note 10, quello con superbatteria e schermo curvo
MarcoDreamT
29-04-2021, 15:07
Ne parlano anche nel gruppo Telegram, se è lo stesso ocio ai feedbackPare negozio Xiaomi Italia...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Kyappy80
29-04-2021, 16:22
Allora ho selezionato questi modelli:
Redmi Note 10 180€ (o 200)
Poco X3 Pro 230€
Tra questi due sceglierò quello disponibile.
Ma ho ancora 3 dubbi:
Ho visto anche il redmi note 10 Pro a 299 (oppure mi 10t lite 5g a 260€),è tanto ma se conviene... ci posso arrivare.
Non abbandono ancora gli oppo che ne parlano bene più su youtube che altrove e quuindi non mi fiderei. Intendo il reno 4 5g che è compeltissimo (nfc,8 gb di ram e 5g) tranne l'audio mono e costa 230€
E l'altro,ma solo per risparmiare un sacco di soldi,è l'oppo a72 che consigliate qui sul forum nella prima pagina che costa davvero pochissimo (150€) e potrebbe pure andarmi bene (social,navigazione,app fitness,musica,football manager 2021)
4 gb su un telefono non sono pochi,soprattutto per il futuro (lo cambierò tra almeno 3-4 anni se non di più...)
Credo che tutti avranno o hanno già android 11 e il 12
In ordine di preferenza cosa prendereste immedesimandovi nel mio modo d'uso del telefono?
Giuro che non vi scasso più...
domthewizard
29-04-2021, 16:36
Allora ho selezionato questi modelli:
Redmi Note 10 180€ (o 200)
Poco X3 Pro 230€
Tra questi due sceglierò quello disponibile.
Ma ho ancora 3 dubbi:
Ho visto anche il redmi note 10 Pro a 299 (oppure mi 10t lite 5g a 260€),è tanto ma se conviene... ci posso arrivare.
Non abbandono ancora gli oppo che ne parlano bene più su youtube che altrove e quuindi non mi fiderei. Intendo il reno 4 5g che è compeltissimo (nfc,8 gb di ram e 5g) tranne l'audio mono e costa 230€
E l'altro,ma solo per risparmiare un sacco di soldi,è l'oppo a72 che consigliate qui sul forum nella prima pagina che costa davvero pochissimo (150€) e potrebbe pure andarmi bene (social,navigazione,app fitness,musica,football manager 2021)
4 gb su un telefono non sono pochi,soprattutto per il futuro (lo cambierò tra almeno 3-4 anni se non di più...)
Credo che tutti avranno o hanno già android 11 e il 12
In ordine di preferenza cosa prendereste immedesimandovi nel mio modo d'uso del telefono?
Giuro che non vi scasso più...
il reno 4z 5g ce l'ho avuto, non è un granchè. attualmente sono un felicissimo possessore x3 pro, il 10 pro piaceva anche a me ma è sovraprezzato per quello che offre, non solo lato soc ma anche per quanto riguarda il display, ho letto da più parti che è si un amoled ma molto economico, quindi tanto vale puntare su un buon ips come quello di 10t lite o x3 pro. qui la discriminante è una sola: il 5g. lascia stare la potenza bruta che ti serve solo se fai gaming spinto (e in questo posso dirti, anche se non l'ho confrontato col 10t lite, che il poco x3 pro consuma abbastanza), dici che hai intenzione di tenerlo 3 o 4 anni e quindi devi decidere adesso se in questo lasso di tempo usufruirai di questa tecnologia
praticamente il tuo utilizzo è uguale al mio (tranne le app fitness e football manager) quindi io ti direi di andare sull'x3 pro perchè mi ci trovo bene, anche se è appena uscito quindi c'è ancora qualcosa da sistemare
ritpetit
29-04-2021, 17:04
il reno 4z 5g ce l'ho avuto, non è un granchè. attualmente sono un felicissimo possessore x3 pro, il 10 pro piaceva anche a me ma è sovraprezzato per quello che offre, non solo lato soc ma anche per quanto riguarda il display, ho letto da più parti che è si un amoled ma molto economico, quindi tanto vale puntare su un buon ips come quello di 10t lite o x3 pro. qui la discriminante è una sola: il 5g. lascia stare la potenza bruta che ti serve solo se fai gaming spinto (e in questo posso dirti, anche se non l'ho confrontato col 10t lite, che il poco x3 pro consuma abbastanza), dici che hai intenzione di tenerlo 3 o 4 anni e quindi devi decidere adesso se in questo lasso di tempo usufruirai di questa tecnologia
praticamente il tuo utilizzo è uguale al mio (tranne le app fitness e football manager) quindi io ti direi di andare sull'x3 pro perchè mi ci trovo bene, anche se è appena uscito quindi c'è ancora qualcosa da sistemare
La sua fortuna sarebbe trovare un X3 NFC al prezzo delle offerte che c'erano state, senza contare sconti che no hanno tutti, era usuale portarlo via attorno ai 170 euro.
Non gioca, la potenza del PRO non gli serve nè oggi nè domani, in compenso la combo processore meno energivoro/batteria grande fa dell' X3 NFC un telefono che ti permette quasi due giorni senza ricarica, che in realtà significa farci ancora un giorno quando la batteria comincerà a degradare tra 2 o 3 anni.
Anche perchè il salto dal suo telefono attuale all'X3 NFC sarebbe analogo a passare da una bicicletta ad uno scooter, da tutti i punti di vista (già con un m3 da 120 euro farebbe un salto in avanti....
Ricercare il capello di differenza è inutile con un "balzo tecnologico" come farà da Wiko...
buonasalve
29-04-2021, 17:05
Allora ho selezionato questi modelli:
Redmi Note 10 180€ (o 200)
Poco X3 Pro 230€
Tra questi due sceglierò quello disponibile.
Ma ho ancora 3 dubbi:
Ho visto anche il redmi note 10 Pro a 299 (oppure mi 10t lite 5g a 260€),è tanto ma se conviene... ci posso arrivare.
Non abbandono ancora gli oppo che ne parlano bene più su youtube che altrove e quuindi non mi fiderei. Intendo il reno 4 5g che è compeltissimo (nfc,8 gb di ram e 5g) tranne l'audio mono e costa 230€
E l'altro,ma solo per risparmiare un sacco di soldi,è l'oppo a72 che consigliate qui sul forum nella prima pagina che costa davvero pochissimo (150€) e potrebbe pure andarmi bene (social,navigazione,app fitness,musica,football manager 2021)
4 gb su un telefono non sono pochi,soprattutto per il futuro (lo cambierò tra almeno 3-4 anni se non di più...)
Credo che tutti avranno o hanno già android 11 e il 12
In ordine di preferenza cosa prendereste immedesimandovi nel mio modo d'uso del telefono?
Giuro che non vi scasso più...
di norma non suggerisco cosa comprare perchè in questa room veniamo informati profondamente sugli smartphone tanto da poter decidere con la propria capoccia, ma nel tuo caso di grande indecisione e visti gli aggiornamenti software e di sicurezza, andrei assolutamente di samsung a52 lte (quindi non la versione 5g) per una questione di costi. aspetta che scenda di prezzo per giugno, potendo anche pensare alla versione 5g se sei solito tenere un telefono per 3-4 anni come me (sempre aspettando scenda di prezzo), così da poter sfruttare la nuova rete.
anche le dimensioni contano :D con poco x3 in qualunque versione potresti trovarti con un tablet per le mani
Kyappy80
29-04-2021, 17:06
il reno 4z 5g ce l'ho avuto, non è un granchè. attualmente sono un felicissimo possessore x3 pro, il 10 pro piaceva anche a me ma è sovraprezzato per quello che offre, non solo lato soc ma anche per quanto riguarda il display, ho letto da più parti che è si un amoled ma molto economico, quindi tanto vale puntare su un buon ips come quello di 10t lite o x3 pro. qui la discriminante è una sola: il 5g. lascia stare la potenza bruta che ti serve solo se fai gaming spinto (e in questo posso dirti, anche se non l'ho confrontato col 10t lite, che il poco x3 pro consuma abbastanza), dici che hai intenzione di tenerlo 3 o 4 anni e quindi devi decidere adesso se in questo lasso di tempo usufruirai di questa tecnologia
praticamente il tuo utilizzo è uguale al mio (tranne le app fitness e football manager) quindi io ti direi di andare sull'x3 pro perchè mi ci trovo bene, anche se è appena uscito quindi c'è ancora qualcosa da sistemare
Ok, via anche il reno e il note pro 10
Prenderò poco x3 sperando che lo trovo al negozio.
Il 5g,l'nfc boh... comprando un telefono ogni morto di papa ne vorrei sempre uno "nuovo" e "attuale" tecnologicamente se proprio devo spendere 250€
Altrimenti mi sta girando di prendere un oppo a72 a 150€ risparmiando un sacco di soldi ma ho paura che non sia tanto distante da un poco m3 o un redmi 9 liscio,cioè fascia bassa (e ovviamente senza nfc etc.)
Calcola che ho un wiko fever,che quando lo comprai,sembrava un best buy seguendo le recensioni e invece è stata una schifezza totale (lo pagai 165).
Insomma solo il poco mi convince pienamente e al limite il redmi note 10 se lo trovo a meno di 180€.
Xiaomi 10t lite 5g e redmi note pro 10 costano pure troppo e da quanto mi hai detto non ne vale la pena (il primo per il prezzo altrimenti sarebbe il migliore,vero?)
I samsung e motorola non li ho considerati proprio perchè a parte il wiko ho semrpe avuto quelle 2 marche.
domthewizard
29-04-2021, 17:07
La sua fortuna sarebbe trovare un X3 NFC al prezzo delle offerte che c'erano state, senza contare sconti che no hanno tutti, era usuale portarlo via attorno ai 170 euro.
Non gioca, la potenza del PRO non gli serve nè oggi nè domani, in compenso la combo processore meno energivoro/batteria grande fa dell' X3 NFC un telefono che ti permette quasi due giorni senza ricarica, che in realtà significa farci ancora un giorno quando la batteria comincerà a degradare tra 2 o 3 anni.
Anche perchè il salto dal suo telefono attuale all'X3 NFC sarebbe analogo a passare da una bicicletta ad uno scooter, da tutti i punti di vista (già con un m3 da 120 euro farebbe un salto in avanti....
Ricercare il capello di differenza è inutile con un "balzo tecnologico" come farà da Wiko...
si prendere un nfc sui 170€ sarebbe meglio ma in questo momento non se ne trovano a quel prezzo, e se deve risparmiare solo 30€ gli conviene il pro che è già aggiornato ad 11 ed essendo più nuovo il pro avrà gli aggiornamenti prima (si spera) e più a lungo
Kyappy80
29-04-2021, 17:11
si prendere un nfc sui 170€ sarebbe meglio ma in questo momento non se ne trovano a quel prezzo, e se deve risparmiare solo 30€ gli conviene il pro che è già aggiornato ad 11 ed essendo più nuovo il pro avrà gli aggiornamenti prima (si spera) e più a lungo
La sua fortuna sarebbe trovare un X3 NFC al prezzo delle offerte che c'erano state, senza contare sconti che no hanno tutti, era usuale portarlo via attorno ai 170 euro.
Non gioca, la potenza del PRO non gli serve nè oggi nè domani, in compenso la combo processore meno energivoro/batteria grande fa dell' X3 NFC un telefono che ti permette quasi due giorni senza ricarica, che in realtà significa farci ancora un giorno quando la batteria comincerà a degradare tra 2 o 3 anni.
Anche perchè il salto dal suo telefono attuale all'X3 NFC sarebbe analogo a passare da una bicicletta ad uno scooter, da tutti i punti di vista (già con un m3 da 120 euro farebbe un salto in avanti....
Ricercare il capello di differenza è inutile con un "balzo tecnologico" come farà da Wiko...
Eh... ho girato tutta la città ma è introvabile l'x3 nfc liscio. Poi in effetti è salito come prezzo quindi non si discosterebbe tanto dal pro.
Se non trovassi il poco x3 pro sparatemi almeno due alternative oppure vado di redmi note 10 liscio come consigliatomi prima?
domthewizard
29-04-2021, 17:13
Ok, via anche il reno e il note pro 10
Prenderò poco x3 sperando che lo trovo al negozio.
Il 5g,l'nfc boh... comprando un telefono ogni morto di papa ne vorrei sempre uno "nuovo" e "attuale" tecnologicamente se proprio devo spendere 250€
Altrimenti mi sta girando di prendere un oppo a72 a 150€ risparmiando un sacco di soldi ma ho paura che non sia tanto distante da un poco m3 o un redmi 9 liscio,cioè fascia bassa (e ovviamente senza nfc etc.)
Calcola che ho un wiko fever,che quando lo comprai,sembrava un best buy seguendo le recensioni e invece è stata una schifezza totale (lo pagai 165).
Insomma solo il poco mi convince pienamente e al limite il redmi note 10 se lo trovo a meno di 180€.
Xiaomi 10t lite 5g e redmi note pro 10 costano pure troppo e da quanto mi hai detto non ne vale la pena (il primo per il prezzo altrimenti sarebbe il migliore,vero?)
I samsung e motorola non li ho considerati proprio perchè a parte il wiko ho semrpe avuto quelle 2 marche.
esatto, l'a72 non c'entra niente con i terminali che stai paragonando. il poco però non lo trovi in negozio, però lo trovi spedito da amazon così hai la loro garanzia per due anni, l'nfc lo trovi a 200€ mentre il pro a 230
paultherock
29-04-2021, 19:04
Eh... ho girato tutta la città ma è introvabile l'x3 nfc liscio. Poi in effetti è salito come prezzo quindi non si discosterebbe tanto dal pro.
Se non trovassi il poco x3 pro sparatemi almeno due alternative oppure vado di redmi note 10 liscio come consigliatomi prima?
COme già detto da dom giustamente qui sopra, Poco non lo troverai in negozio da nessun parte... proprio per una questione di politiche per tenere i prezzi bassi non c'è una catena di distribuzione come per i Mi ed i RedMi... quindi solo online o forse fisicamente solo nei Mi Store.
Kyappy80
29-04-2021, 19:24
COme già detto da dom giustamente qui sopra, Poco non lo troverai in negozio da nessun parte... proprio per una questione di politiche per tenere i prezzi bassi non c'è una catena di distribuzione come per i Mi ed i RedMi... quindi solo online o forse fisicamente solo nei Mi Store.
esatto, l'a72 non c'entra niente con i terminali che stai paragonando. il poco però non lo trovi in negozio, però lo trovi spedito da amazon così hai la loro garanzia per due anni, l'nfc lo trovi a 200€ mentre il pro a 230
Mi hanno detto che domani arriva (a 229€). Se non lo dovessi trovare cosa mi consigliate come alternativa (perchè mi sono letteralmente perso,soprattutto con le sigle di xiaomi!)
Riecapitolando redmi note 10 (che mi avete consigliato),redmi note 10 pro (che però costa ben 100 euro in più!),redmi note 9t (un 9 che è del 2021?),xiaomi note 10 (che però è del 2019 se non erro!),xiaomi mi 10t lite 5g (259€),samsung a52 o a 71 a 299€ (non vorrei il samsung ma se fossero a buon prezzo...),xiaomi mi lite (279€),note 9 pro boh mi è venuto mal di testa
Insomma da scartare sono realme 8 pro e reno 4z 5g
domthewizard
29-04-2021, 19:54
Mi hanno detto che domani arriva (a 229). Se non lo dovessi trovare cosa mi consigliate come alternativa (perchè mi sono letteralmente perso,soprattutto con le sigle di xiaomi!)
Riecapitolando redmi note 10 (che mi avete consigliato),redmi note 10 pro (che però costa ben 100 euro in più!),redmi note 9t (un 9 che è del 2021?),xiaomi note 10 (che però è del 2019 se non erro!),xiaomi mi 10t lite 5g (259),samsung a52 o a 71 a 299 (non vorrei il samsung ma se fossero a buon prezzo...),xiaomi mi lite (279),note 9 pro boh mi è venuto mal di testa
Insomma da scartare sono realme 8 pro e reno 4z 5gSe posso permettermi, perchè tutta questa smania di comprare in negozio?
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
buonasalve
29-04-2021, 19:59
Mi hanno detto che domani arriva (a 229€). Se non lo dovessi trovare cosa mi consigliate come alternativa (perchè mi sono letteralmente perso,soprattutto con le sigle di xiaomi!)
Riecapitolando redmi note 10 (che mi avete consigliato),redmi note 10 pro (che però costa ben 100 euro in più!),redmi note 9t (un 9 che è del 2021?),xiaomi note 10 (che però è del 2019 se non erro!),xiaomi mi 10t lite 5g (259€),samsung a52 o a 71 a 299€ (non vorrei il samsung ma se fossero a buon prezzo...),xiaomi mi lite (279€),note 9 pro boh mi è venuto mal di testa
Insomma da scartare sono realme 8 pro e reno 4z 5g
di norma non suggerisco cosa comprare perchè in questa room veniamo informati profondamente sugli smartphone tanto da poter decidere con la propria capoccia, ma nel tuo caso di grande indecisione e visti gli aggiornamenti software e di sicurezza, andrei assolutamente di samsung a52 lte (quindi non la versione 5g) per una questione di costi. aspetta che scenda di prezzo per giugno, potendo anche pensare alla versione 5g se sei solito tenere un telefono per 3-4 anni come me (sempre aspettando scenda di prezzo), così da poter sfruttare la nuova rete.
anche le dimensioni contano :D con poco x3 in qualunque versione potresti trovarti con un tablet per le mani
non so se ti è sfuggito
Kyappy80
29-04-2021, 21:09
non so se ti è sfuggito
Se posso permettermi, perchè tutta questa smania di comprare in negozio?
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Perché gli esercenti hanno vissuto un anno e mezzo da incubo per colpa di chiusure e protocolli. E cmq è più bello acquistare in un negozio fisico.
Sisi,l'avevo letto. Solo che ho semrpe posseduto samsung,a parte il wiko.
Altre alternative? Magari tra gli xiaomi o redmi.
(il samsung a52,credo lte,costa 299 al negozio dove l'ho visto)
Non vorrei che domani mi pijo l'oppo reno o il realme pro...
mi 10t lite 5g a 260€ è un cattivo prezzo? O vado di redmi note 10 liscio a 180?
buonasalve
29-04-2021, 22:09
Perché gli esercenti hanno vissuto un anno e mezzo da incubo per colpa di chiusure e protocolli. E cmq è più bello acquistare in un negozio fisico.
Sisi,l'avevo letto. Solo che ho semrpe posseduto samsung,a parte il wiko.
Altre alternative? Magari tra gli xiaomi o redmi.
(il samsung a52,credo lte,costa 299 al negozio dove l'ho visto)
Non vorrei che domani mi pijo l'oppo reno o il realme pro...
mi 10t lite 5g a 260€ è un cattivo prezzo? O vado di redmi note 10 liscio a 180?
non pensare solo al prezzo, ma alla qualità del produttore. oppo reno 4z 5g al prezzo di 230 direi che è veramente buono, ma per motivi di aggiornamenti e patch sicurezza ti ricordo che samsung offre 3 anni di upgrade di sistema operativo e 4 anni di patch di sicurezza, per cui se hai un po' di pazienza troverai un buon prezzo per a52 sia lte che 5g, a te la scelta sul modello in base al prezzo
scusa se insisto ma ho ricavato dai tuoi interventi che sono argomenti che a te interessano, poi giustamente ci sono altre scelte che puoi fare e seguire gli input degli altri bravissimi partecipanti a questa discussione che sono davvero dei grandi appassionati e intenditori :sofico: :read:
p.s. ovviamente gli acquisti online hanno prezzi più bassi, c'è poco da fare, quindi dovrai sempre considerare quest'aspetto, cioè 50/100 euro in più in negozio
Kyappy80
29-04-2021, 22:34
non pensare solo al prezzo, ma alla qualità del produttore. oppo reno 4z 5g al prezzo di 230 direi che è veramente buono, ma per motivi di aggiornamenti e patch sicurezza ti ricordo che samsung offre 3 anni di upgrade di sistema operativo e 4 anni di patch di sicurezza, per cui se hai un po' di pazienza troverai un buon prezzo per a52 sia lte che 5g, a te la scelta sul modello in base al prezzo
scusa se insisto ma ho ricavato dai tuoi interventi che sono argomenti che a te interessano, poi giustamente ci sono altre scelte che puoi fare e seguire gli input degli altri bravissimi partecipanti a questa discussione che sono davvero dei grandi appassionati e intenditori :sofico: :read:
p.s. ovviamente gli acquisti online hanno prezzi più bassi, c'è poco da fare, quindi dovrai sempre considerare quest'aspetto, cioè 50/100 euro in più in negozio
eh ma il telefono devo comprarlo domani e quelli che ho elencato sono disponibili (tranne il poco x3 pro che però dovrebbero avelro domani).
L'a52 costa 300,non ci arrivo,o meglio non vorrei arrivarci. Invece il mi 10t lite 5g costa 260 e il reno 230. Ovviamente sempre come alternative al poco x3 pro.
Oppure note 10 lite se voglio risparmiare.
Leggendo varie recensioni mi 10t lite è molto simile al poco x3 pro ed è pure amoled e 5g,forse semrba quello ideale per quello che cerco.
Sto reno ancora non riesco a capire quanto vale,diciamo che è poco "discusso" (forse la maggior parte hanno gli xiaomi) perché a parte l'audio mono ha cmq 8 gb di ram,il 5g,l'nfc,è amoled etc.
Il realme 8 pro boh,leggendo post precedenti lo sconsigliano eppure galeazzi e company ne parlano benissimo,esaltando anche cpu e software che è migliorato.
Ma di telefono non capisco niente arrivano da un... wiko fever android 6.
Mi sto facendo troppe paranoie mi sa. Hai ragione,ognuno pija quello che più gli piace o l'attira,in fin dei conti non esistono più telefoni di m....,almeno sulla fascia dei 200€.
E' che non riesco a trovare quello... perfetto,cioè non fenomenale ma con quello che cerco.
Per esempio,come estetica mi piace il realme 8 pro con la scritta sul posteriore,come prestazioni il poco x3 pro (e quindi anche lo xiaomi mi 10t), vorrei suono stereo (cosa ce non hanno reno e realme purtroppo),almeno 6-8 gb di ram.
Anche per questo mi piacciono i negozi,perché li vedo dal vivo.
buonasalve
29-04-2021, 22:41
eh ma il telefono devo comprarlo domani e quelli che ho elencato sono disponibili (tranne il poco x3 pro che però dovrebbero avelro domani).
L'a52 costa 300,non ci arrivo,o meglio non vorrei arrivarci. Invece il mi 10t lite 5g costa 260 e il reno 230. Ovviamente sempre come alternative al poco x3 pro.
Oppure note 10 lite se voglio risparmiare.
Leggendo varie recensioni mi 10t lite è molto simile al poco x3 pro ed è pure amoled e 5g,forse semrba quello ideale per quello che cerco.
Sto reno ancora non riesco a capire quanto vale,diciamo che è poco "discusso" (forse la maggior parte hanno gli xiaomi) perché a parte l'audio mono ha cmq 8 gb di ram,il 5g,l'nfc,è amoled etc.
Il realme 8 pro boh,leggendo post precedenti lo sconsigliano eppure galeazzi e company ne parlano benissimo,esaltando anche cpu e software che è migliorato.
Ma di telefono non capisco niente arrivano da un... wiko fever android 6.
Mi sto facendo troppe paranoie mi sa. Hai ragione,ognuno pija quello che più gli piace o l'attira,in fin dei conti non esistono più telefoni di m....,almeno sulla fascia dei 200€.
E' che non riesco a trovare quello... perfetto,cioè non fenomenale ma con quello che cerco.
Per esempio,come estetica mi piace il realme 8 pro con la scritta sul posteriore,come prestazioni il poco x3 pro (e quindi anche lo xiaomi mi 10t), vorrei suono stereo (cosa ce non hanno reno e realme purtroppo),almeno 6-8 gb di ram.
Anche per questo mi piacciono i negozi,perché li vedo dal vivo.
lascia perdere il Realme che non va manco in 4g+, altro che 5g :D
vai di oppo reno 4z 5g, se in negozio lo trovi a 230 vai tranquillo, monta un buon processore di mediatek, il dimensity 800
sugli xiaomi non posso consigliarti perchè sono a digiuno. pensa tu che oggi ho preso a 120 euro un samsung a41, usato di un mese ma in realtà manco usato veramente. mi accontento di questo tel perchè di spendere soldi ad minkiam mi rode ahahah. avevo preso nova 5t ma l'ho ceduto nella cerchia di parenti non rimettendoci un euro :D gran telefono il nova ma ho preferito mantenermi su qualcosa di poco costoso per puntare veramente al 5g quando sarà reale e su architettura propria e non ancora quella del 4g come accade adesso
buonasalve
30-04-2021, 04:19
anche xiaomi mi 10t lite pare un bel gingillo, c'è poco da dire e ha lo speaker stereo e una batteria da 4800 rispetto alla 4000 di oppo reno 4z
https://m.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone2=10480&sSearch2=&sSearch1=oppo+reno+4z+5g&idPhone1=10375
MarcoDreamT
30-04-2021, 06:27
eh ma il telefono devo comprarlo domani e quelli che ho elencato sono disponibili (tranne il poco x3 pro che però dovrebbero avelro domani).
L'a52 costa 300,non ci arrivo,o meglio non vorrei arrivarci. Invece il mi 10t lite 5g costa 260 e il reno 230. Ovviamente sempre come alternative al poco x3 pro.
Oppure note 10 lite se voglio risparmiare.
Leggendo varie recensioni mi 10t lite è molto simile al poco x3 pro ed è pure amoled e 5g,forse semrba quello ideale per quello che cerco.
Sto reno ancora non riesco a capire quanto vale,diciamo che è poco "discusso" (forse la maggior parte hanno gli xiaomi) perché a parte l'audio mono ha cmq 8 gb di ram,il 5g,l'nfc,è amoled etc.
Il realme 8 pro boh,leggendo post precedenti lo sconsigliano eppure galeazzi e company ne parlano benissimo,esaltando anche cpu e software che è migliorato.
Ma di telefono non capisco niente arrivano da un... wiko fever android 6.
Mi sto facendo troppe paranoie mi sa. Hai ragione,ognuno pija quello che più gli piace o l'attira,in fin dei conti non esistono più telefoni di m....,almeno sulla fascia dei 200.
E' che non riesco a trovare quello... perfetto,cioè non fenomenale ma con quello che cerco.
Per esempio,come estetica mi piace il realme 8 pro con la scritta sul posteriore,come prestazioni il poco x3 pro (e quindi anche lo xiaomi mi 10t), vorrei suono stereo (cosa ce non hanno reno e realme purtroppo),almeno 6-8 gb di ram.
Anche per questo mi piacciono i negozi,perché li vedo dal vivo.Scusa eh, senza offesa, ma sei troppo schizzofrenico in questa scelta....
Parti da modelli, poi ti decidi, poi ne tiri fuori altri, poi ci ripensi... Così non deciderai mai.
Allora fissati un budget, ne minimo ne massimo, proprio un budget.
Poi con quello decidi, trovando un compromesso.
Se tu attendi che qualcuno ti dica in assoluto quale sia il modello da prendere, non avrai mai risposta perché dovrai sempre fare dei compromessi.
Davvero datti dei paletti perché così non ne uscirai te e non ne usciremo noi che intasi il forum :)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Kyappy80
30-04-2021, 08:10
Scusa eh, senza offesa, ma sei troppo schizzofrenico in questa scelta....
Parti da modelli, poi ti decidi, poi ne tiri fuori altri, poi ci ripensi... Così non deciderai mai.
Allora fissati un budget, ne minimo ne massimo, proprio un budget.
Poi con quello decidi, trovando un compromesso.
Se tu attendi che qualcuno ti dica in assoluto quale sia il modello da prendere, non avrai mai risposta perché dovrai sempre fare dei compromessi.
Davvero datti dei paletti perché così non ne uscirai te e non ne usciremo noi che intasi il forum :)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Hai ragione! Ma io so schizzofrenico pure quando compro il burro d'arachidi...
In realtà comprerò da un solo negozio che reputo il milgiore della città per assortimento,prezzi etc. e tiene questi dispositivi:
REDMI NOTE 10 (in realtà ce l'hanno quasi tutti i negozi) a 180€
POCO X3 Pro (l'aveva finito ma doveva arrivare entro venerdi) a 230€ (sarebbe la mia scelta senza dubbi)
XIAOMI MI 10T Lite 5g (pare il più completo con nfc,5g,6 gb etc.) a 260€ (unico dubbio è che essendo del 2020 non avrà android 12)
XIAOMI MI 11 Lite (credo non sia 5g) a 280€ (un po' troppo fuori budget ma se ne valesse la pena...)
e l'OPPO RENO 4 z 5g a 230€
In realtà la scelta chiara l'avrei (poco x3 pro appunto) ma sono le alternative che mi mandano in... pallone!
Non tanto per la disponibilità economica,quanto per la convenienza!
E' meglio che spenda 180€ per un redmi note 10 oppure 260€ per un xiaomi mi 10t lite 5g molto più completo ma "vecchio" di un anno?
Del remdi non mi piace che ha solo 4 gb di ram e visto che io compro telefoni ogni 3-4 anni... Al contrario il mi 10t lite non vorrei invecchiasse subito senza aggiornamenti... il primo è amoled,il secondo ips
il più equlibrato sembrerebbe l'oppo reno che ha ben 8 gb di ram ma è mono!
il dubbio che ho ul redmi note 10,il più conveniente,è che non vorrei fosse un telefono che vale quello sche spendo,cioè non tanto distante dai modelli base come redmi 9,a72 etc.
Poi xiaomi con tutte queste sigle mi fa impazzire. In realtà non so manco cosa vuol dire t visto che il redmi 9 note t che in teoria dovrebbe essere vecchio è uscito nel 2021 se non erro
lite,t,pro,s... mal di testa! :confused: :muro:
Lo so che dovrei scegliere io,ma se non trovassi il poc x3 pro,al posto mio e con l'uso che ne farei,cosa prenderesti tra quelli citati?
Comprerò oggi,domani è pure festa... ammettendo che le feste abbiano un senso oggi...
Kyappy80
30-04-2021, 08:12
anche xiaomi mi 10t lite pare un bel gingillo, c'è poco da dire e ha lo speaker stereo e una batteria da 4800 rispetto alla 4000 di oppo reno 4z
https://m.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone2=10480&sSearch2=&sSearch1=oppo+reno+4z+5g&idPhone1=10375
già,sembra un ottimo telefono. Un poco x3 liscio con materiali xiaomi premium secondo alcuni
paultherock
30-04-2021, 08:20
XIAOMI MI 11 Lite (credo non sia 5g) a 280€ (un po' troppo fuori budget ma se ne valesse la pena...)
A questo prezzo, no. Quando è stato in offerta sul MI Store a 199€ allora sì, ma a questo prezzo non vale la pena. Esiste al versione 5G che si chiama Mi 11 Lite 5G che è anche migliore tecnicamente, ma è ancora sovra prezzato di brutto.
domthewizard
30-04-2021, 08:42
Perché gli esercenti hanno vissuto un anno e mezzo da incubo per colpa di chiusure e protocolli. E cmq è più bello acquistare in un negozio fisico.
è un gesto apprezzabile perchè in quanto esercente capisco la situazione, ma non dovresti essere tu ad adattarti. se una persona vuole le mele e il fruttivendolo non le ha, questa persona non dovrebbe accontentarsi delle pere perchè il fruttivendolo ha passato un brutto periodo, bensì il fruttivendolo dovrebbe fare in modo di avere quello che vuole il cliente :)
Kyappy80
30-04-2021, 08:55
è un gesto apprezzabile perchè in quanto esercente capisco la situazione, ma non dovresti essere tu ad adattarti. se una persona vuole le mele e il fruttivendolo non le ha, questa persona non dovrebbe accontentarsi delle pere perchè il fruttivendolo ha passato un brutto periodo, bensì il fruttivendolo dovrebbe fare in modo di avere quello che vuole il cliente :)
sisi,ma il poco x3 dovrebbe averlo (almneo cosi mi disse 3 giorni fa).
Me ne ha tanti buonissimi (quelli che ho scritto),quindi vorrei un'alternativa.
Cioè meglio spendere 180 euro per un redmi note 10 liscio o 260 per uno xiaomi mi 10t lite 5g?
Diciamo che ho ristretto le scelte e comprerò uno di questi 2 se non trovo il poco x3 pro.
Del primo,come detto precedentemente mi spaventa la poca ram (non sono pochi 4 gb oggi?),del secondo mi piace la completezza (6 gb,nfc,5g) ma mi spaventa la "vecchiaia" di 1 anno per gli aggiornamenti.
La differenza tra i due è di ben 80 euro!
domthewizard
30-04-2021, 09:04
sisi,ma il poco x3 dovrebbe averlo (almneo cosi mi disse 3 giorni fa).
Me ne ha tanti buonissimi (quelli che ho scritto),quindi vorrei un'alternativa.
Cioè meglio spendere 180 euro per un redmi note 10 liscio o 260 per uno xiaomi mi 10t lite 5g?
Diciamo che ho ristretto le scelte e comprerò uno di questi 2 se non trovo il poco x3 pro.
Del primo,come detto precedentemente mi spaventa la poca ram (non sono pochi 4 gb oggi?),del secondo mi piace la completezza (6 gb,nfc,5g) ma mi spaventa la "vecchiaia" di 1 anno per gli aggiornamenti.
La differenza tra i due è di ben 80 euro!
il mi 10t lite è supportato dalle rom weekly di xiaomi.eu, quindi nel caso dovesse finire il supporto ufficiale sblocchi il bootloader e ci installi una di quelle e vai avanti per almeno un altro anno
buonasalve
30-04-2021, 09:32
sisi,ma il poco x3 dovrebbe averlo (almneo cosi mi disse 3 giorni fa).
Me ne ha tanti buonissimi (quelli che ho scritto),quindi vorrei un'alternativa.
Cioè meglio spendere 180 euro per un redmi note 10 liscio o 260 per uno xiaomi mi 10t lite 5g?
Diciamo che ho ristretto le scelte e comprerò uno di questi 2 se non trovo il poco x3 pro.
Del primo,come detto precedentemente mi spaventa la poca ram (non sono pochi 4 gb oggi?),del secondo mi piace la completezza (6 gb,nfc,5g) ma mi spaventa la "vecchiaia" di 1 anno per gli aggiornamenti.
La differenza tra i due è di ben 80 euro!
e vai ti sei deciso almeno tra 2 modelli, ma ovviamente meglio il mi 10t lite invece del redmi. però se trovi anche poco x3 pro tra le scelte fai decidere al portafogli :D
Kyappy80
30-04-2021, 10:00
e vai ti sei deciso almeno tra 2 modelli, ma ovviamente meglio il mi 10t lite invece del redmi. però se trovi anche poco x3 pro tra le scelte fai decidere al portafogli :D
poco x3 pro al 100% se lo trovo
Tra gli altri 2 sto vedendo video su video,siti su siti,forum pure in lingua polacca ma non riesco a convincermi,sono troppo diversi perché il redmi note 10 è nuovissimo e ha amoled,quindi praticamente perfetto per via del prezzo di 180€ ma gli manca tutto (non ha almeno 6gb di ram,nfc,5g),il secondo sembra aver tutto tranne il fatto che è "vecchiotto" di 1 anno e costa ben 80€ in più
Ho il terrore di prendere un cell troppo scarno (redmi note 10) o troppo "old" a livello di so e aggiornamenti e sovrapprezzato (mi 10 lite 5g).
Ma non esiste un telefono fatto cosi: buone prestazioni come x3 pro o almeno che gli si avvicna,5g,nfc,amoled,uscito nel 2021,suono stereo,aggiornamenti futuri con android 12,under 300€?
Manco se lo facessero apposta!
Poco x3 pro è proprio perfetto per quel che cerco (gli manca solo il 5g) e ha pure il rpezzo perfetto.
Anche se il mio utlizzo non è granché voglio cmq un telefono completo e possibilmente di nuova uscita! e il poco x3 pro sembra l'unico che mi soddisfa.
Lollauser
30-04-2021, 10:15
Scusa eh, senza offesa, ma sei troppo schizzofrenico in questa scelta....
Parti da modelli, poi ti decidi, poi ne tiri fuori altri, poi ci ripensi... Così non deciderai mai.
Allora fissati un budget, ne minimo ne massimo, proprio un budget.
Poi con quello decidi, trovando un compromesso.
Se tu attendi che qualcuno ti dica in assoluto quale sia il modello da prendere, non avrai mai risposta perché dovrai sempre fare dei compromessi.
Davvero datti dei paletti perché così non ne uscirai te e non ne usciremo noi che intasi il forum :)
Saltavo a piè pari tutti gli ultimi messaggi per venire a scriverti questo, ma vedo che mi hanno anticipato.. :D
Comunque si, fissa un budget e un paio di paletti e BASTA, altrimenti è impossibile consigliarti.
E soprattutto non farti tutte queste menate...è un telefono, se non ti trovi bene puoi anche venderlo, oggi con Facebook ecc. ci vuole un attimo.
Nello specifico ti do un ultimo consiglio: se da come scrivi puoi spendere 250 (ma DECIDILO sto caxxo di budget) e più, e vuoi tenere il telefono 3-4 anni, e vuoi qualcosa di "attuale", beh la soluzione è automatica: SPENDILI...non ti fare menate, prendi il massimo che puoi permetterti e non ti pentirai. Tanto 50€ in più o in meno li ammortizzi in tutto quel tempo
I tuoi messaggi andrebbero salvati e messi insieme, secondo me ci esce un bel monologo teatrale :Prrr: ;)
CUT
Ma non esiste un telefono fatto cosi: buone prestazioni come x3 pro o almeno che gli si avvicna,5g,nfc,amoled,uscito nel 2021,suono stereo,aggiornamenti futuri con android 12,under 300€?
CUT
Poco F3 6/128, online, sicuramente non in negozio.
Galaxy A52 5G come alternativa ma va ancora troppo oltre.
Come già detto più volte non puoi avere tutto a questa cifra se no gli altri telefoni che costano il doppio o il triplo che ci stanno a fare??? Devi decidere quale caratteristica ti interessa di più a cui non rinunciare.
Kyappy80
30-04-2021, 10:47
Saltavo a piè pari tutti gli ultimi messaggi per venire a scriverti questo, ma vedo che mi hanno anticipato.. :D
Comunque si, fissa un budget e un paio di paletti e BASTA, altrimenti è impossibile consigliarti.
E soprattutto non farti tutte queste menate...è un telefono, se non ti trovi bene puoi anche venderlo, oggi con Facebook ecc. ci vuole un attimo.
Nello specifico ti do un ultimo consiglio: se da come scrivi puoi spendere 250 (ma DECIDILO sto caxxo di budget) e più, e vuoi tenere il telefono 3-4 anni, e vuoi qualcosa di "attuale", beh la soluzione è automatica: SPENDILI...non ti fare menate, prendi il massimo che puoi permetterti e non ti pentirai. Tanto 50€ in più o in meno li ammortizzi in tutto quel tempo
I tuoi messaggi andrebbero salvati e messi insieme, secondo me ci esce un bel monologo teatrale :Prrr: ;)
ahahah
Si,sono fatto cosi,paranoico sui forum,impulsivo una volta che sono dentro al negozio.
Fu cosi,sempre rompendovi le @@,anche con la tastiera meccanica,il case,il mouse,la cpu e la sedia gaming.
E cosa c'è con 250? E' questo il rpoblema!
Il mi 10 t lite 5g vale molto più del redmi note 10 liscio?
il problema degli xiaomi è che hanno sigle tutte simili,sembra quasi di leggere la formazione della nazionale cinese o coreana con quei nomi corti e simili.
Per convincermi del tutto a cosa paragoneresti il redmi note 10 nel complesso? E' più vicino ad una fascia bassa o media?
E il mi 10 lite t 5g?
Se questi due telefoni,per prestazioni e altro sono più vicini di quanto sembra allora risparmio 80€ e prendo il redmi note 10 liscio.
Ovviamente sempre dando per socntato (spero di no!) di non trovare il poco x3 pro (altrimenti nona vrei dubbi ehehe)
Kyappy80
30-04-2021, 11:21
Convincetemi cosi per favore:
Poco x3 pro: pregi e difetti
Redmi Note 10: pregi e difetti (ci sarebbe anche il note 10 pro a 299 ma non ha ha ne nfc e ne 5g boh!)
Xiaomi mi 10 t lite 5g: pregi e difetti
E in base al prezzo quello che prendereste a seconda dle mio uso quotidiano,cioè navigare,musica,1 solo gioco come football manager,social (per me un telefono non è importante come un pc)
Poi se stasera compro un telefono diverso da questi 3 mandatemi pure a quel paese,non mi offendo :D
ritpetit
30-04-2021, 11:32
Convincetemi cosi per favore:
Poco x3 pro: pregi e difetti
Redmi Note 10: pregi e difetti (ci sarebbe anche il note 10 pro a 299 ma non ha ha ne nfc e ne 5g boh!)
Xiaomi mi 10 t lite 5g: pregi e difetti
E in base al prezzo quello che prendereste a seconda dle mio uso quotidiano,cioè navigare,musica,1 solo gioco come football manager,social (per me un telefono non è importante come un pc)
Poi se stasera compro un telefono diverso da questi 3 mandatemi pure a quel paese,non mi offendo :D
No, vabbè, scusa ma ora però basta.
Questa discussione è diventata la tua discussione personale.
In prima pagina hai tutte le reconsioni dei device consigliati, con prezzi, pregi e difetti.
Hai chiesto e ti sono stati dati tutti i pareri. Ogni 6 ore cambi idea, budget, desideri.
Ti è stato detto e ribadito che QUALSIASI TERMINALE COMPRI, tra queli elencati, fai un salto triplo visto il terminale attualmente in tuo possesso.
Hai tutti i dati a disposizione per fare una scelta consapevole, ora andiamo avanti perchè sta diventando una cosa stucchevole legere SOLO la tua richiesta da 4 pagine a questa parte: se tutti facessero come te questa discussione avrebbe 30.000 pagine...o forse sarebbe chiusa perchè non interesserebbe a nessuno.
Bisogna anche capire quando mollarci!
Kyappy80
30-04-2021, 12:38
No, vabbè, scusa ma ora però basta.
Questa discussione è diventata la tua discussione personale.
In prima pagina hai tutte le reconsioni dei device consigliati, con prezzi, pregi e difetti.
Hai chiesto e ti sono stati dati tutti i pareri. Ogni 6 ore cambi idea, budget, desideri.
Ti è stato detto e ribadito che QUALSIASI TERMINALE COMPRI, tra queli elencati, fai un salto triplo visto il terminale attualmente in tuo possesso.
Hai tutti i dati a disposizione per fare una scelta consapevole, ora andiamo avanti perchè sta diventando una cosa stucchevole legere SOLO la tua richiesta da 4 pagine a questa parte: se tutti facessero come te questa discussione avrebbe 30.000 pagine...o forse sarebbe chiusa perchè non interesserebbe a nessuno.
Bisogna anche capire quando mollarci!
Si, ho capito e hai ragione al 100%
Ma il mondo di oggi non è più quello di prima,nel senso che tra mascherine (una fissazione che distrutto psicologicamente miliardi di persone) e restrizioni grottesche (che ha distrutto socialità e negozi) è diventato impossibile respirare,parlare,entrare nei negozi,manca pure la voglia di uscire.
Ancor peggio l'online visto che ti lasciano pure il pacco nel portone senza aspettare che firmi.
Ma aldilà di ciò,pure la rete è diventata molto,diciamo cosi,"filtrata" con i soliti youtubers e le solite recensioni tutte verso un "lato",come se fossero pagati dalla stessa casa.
Non sono un amante dei telefoni come avrai capito ma anche per via dell'età (41 anni) non ci smanetto più.
Però mi piace cmq la tecnologia e compro semrpe prodotti "nuovi",appena usciti. Per esempio ho un pc con ryzen 32 gb di ram drevo calibur mouse sharkoon light2 200,scheda video da 300 euro etc. pur non giocandoci mai,se non a football manager dove non servono questi prodotti.
Per questo motivo ho i dubbi tra quei 3 telefoni
Con il poc x3 pro sarei sicuramente contento ma se non lo trovo non so quale scegliere tr ail redmi 10 lite e il mi 10 lite 5g,il primo è nuovo e quindi con tecnologia/aggiornamenti più nuovi,il secondo è un po' più old ma molto più completo (ma non riesco a capire la differenza di prestazioni nel complesso tra i due tal da giustificare 80 euro di differenza).
Ma se mi dici che,a parte nfc e 5g,il redmi 10 liscio non è certo un telefono come quelli da 150 euro,ok,lo compro e smetto di rompere :p
buonasalve
30-04-2021, 13:57
Si, ho capito e hai ragione al 100%
Ma il mondo di oggi non è più quello di prima,nel senso che tra mascherine (una fissazione che distrutto psicologicamente miliardi di persone) e restrizioni grottesche (che ha distrutto socialità e negozi) è diventato impossibile respirare,parlare,entrare nei negozi,manca pure la voglia di uscire.
Ancor peggio l'online visto che ti lasciano pure il pacco nel portone senza aspettare che firmi.
Ma aldilà di ciò,pure la rete è diventata molto,diciamo cosi,"filtrata" con i soliti youtubers e le solite recensioni tutte verso un "lato",come se fossero pagati dalla stessa casa.
Non sono un amante dei telefoni come avrai capito ma anche per via dell'età (41 anni) non ci smanetto più.
Però mi piace cmq la tecnologia e compro semrpe prodotti "nuovi",appena usciti. Per esempio ho un pc con ryzen 32 gb di ram drevo calibur mouse sharkoon light2 200,scheda video da 300 euro etc. pur non giocandoci mai,se non a football manager dove non servono questi prodotti.
Per questo motivo ho i dubbi tra quei 3 telefoni
Con il poc x3 pro sarei sicuramente contento ma se non lo trovo non so quale scegliere tr ail redmi 10 lite e il mi 10 lite 5g,il primo è nuovo e quindi con tecnologia/aggiornamenti più nuovi,il secondo è un po' più old ma molto più completo (ma non riesco a capire la differenza di prestazioni nel complesso tra i due tal da giustificare 80 euro di differenza).
Ma se mi dici che,a parte nfc e 5g,il redmi 10 liscio non è certo un telefono come quelli da 150 euro,ok,lo compro e smetto di rompere :p
non prendere il redmi note 10, a questo punto meglio oppo reno 4z 5g.
diciamo che entri in negozio e trovi poco x3 pro, lo compri e te ne vai contento.
se non lo trovi hai da scegliere tra oppo e mi 10t lite, quindi la scelta la fa il tuo portafoglio visto che entrambi sono del 2020 ma lo xiaomi è superiore
il fatto che siano del 2020 non significa che siano vecchi
MarcoDreamT
30-04-2021, 16:23
Mi 11 lite a 229€ su eBay spedito da Xiaomi
Da comprare al volo
permaloso
30-04-2021, 17:27
Mi 11 lite a 229€ su eBay spedito da Xiaomi
Da comprare al volo
ma stai parlando di xiaomi italystore? che con la stessa partita iva(sembra tedesca) ha gli account xiaomi francestore. xiaomi espanastore e altri? che si dichiara venditore cinese?
Lollauser
30-04-2021, 17:56
Vabbè che vi frega, c'è Paypal e i feedback
Più che altro è da controllare da dove spediscono, per le relative tempistiche, e che almeno spediscano dall'Europa così il telefono sarà CB molto probabilmente
permaloso
30-04-2021, 18:12
Vabbè che vi frega, c'è Paypal e i feedback
Più che altro è da controllare da dove spediscono, per le relative tempistiche, e che almeno spediscano dall'Europa così il telefono sarà CB molto probabilmente
Riparazioni hong kong
I nostri articoli hanno una garanzia di un anno (devi rispedircelo, quindi lo ripareremo su Hong Kong, quindi te lo restituiremo. Spese di consegna a carico dell'utente you.
diatribe shangai
Qing Ying, Floor M, Ordos Building, No.1118 Pudong South Road
200120
Shanghai
China
Buona fortuna agli acquirenti ne avranno bisogno
MarcoDreamT
30-04-2021, 18:35
I feedback sono buoni
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
buonasalve
30-04-2021, 19:37
andate a prelevare Kiappy80 da dentro il negozio che ancora sta scegliendo :D
salvate il soldato Ryan
Kyappy80
30-04-2021, 22:26
andate a prelevare Kiappy80 da dentro il negozio che ancora sta scegliendo :D
salvate il soldato Ryan
ahahaha
alla fine ho preso... POCO X3 PRO a 229€!!!!
Che dire... un gran telefono,velocissimo,bello grosso,doppio e pesante.
Unica cosa che non mi piace... l'estetica,fin troppo semplice,poco tamarra rispetto a quanto avevo letto su youtube. Certo se poi metto gli stampini...
Ci ho messo 12 secondi a comprarlo,era bello li in vetrina ad aspettarmi.
Unico neo il... sonoro,mi sembra un po' troppo basso
buonasalve
30-04-2021, 22:36
ahahaha
alla fine ho preso... POCO X3 PRO a 229€!!!!
Che dire... un gran telefono,velocissimo,bello grosso,doppio e pesante.
Unica cosa che non mi piace... l'estetica,fin troppo semplice,poco tamarra rispetto a quanto avevo letto su youtube. Certo se poi metto gli stampini...
Ci ho messo 12 secondi a comprarlo,era bello li in vetrina ad aspettarmi.
Unico neo il... sonoro,mi sembra un po' troppo basso
ma finalmente, mi fa piacere che ti sei tolto questo dente :sofico:
buon divertimento
domthewizard
01-05-2021, 08:51
ahahaha
alla fine ho preso... POCO X3 PRO a 229!!!!
Che dire... un gran telefono,velocissimo,bello grosso,doppio e pesante.
Unica cosa che non mi piace... l'estetica,fin troppo semplice,poco tamarra rispetto a quanto avevo letto su youtube. Certo se poi metto gli stampini...
Ci ho messo 12 secondi a comprarlo,era bello li in vetrina ad aspettarmi.
Unico neo il... sonoro,mi sembra un po' troppo bassoSe per sonoro ti riferisci ai suoni di notifica, è una delle cose da sistemare di cui ti dicevo qualche post fa
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Kyappy80
01-05-2021, 13:53
Si,quelli.
Ok!
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
MarcoDreamT
02-05-2021, 07:04
A52 5g si trova a 379?
Vedo che su Amazon è un po' che non si trova a quel prezzo. Ho visto che c'è su eBay però non so se fidarmi....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
A52 5g si trova a 379?
CUT
Se guardi su trovaprezzi a parte ebay poi ci sono due negozi che lo vendono a 355 spedito.
MarcoDreamT
02-05-2021, 11:49
Se guardi su trovaprezzi a parte ebay poi ci sono due negozi che lo vendono a 355 spedito.Sì però boh non mi fido molto...
Aspettavo invano che tornasse a quella cifra su Amazon....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ho letto del moto g10 in offerta a 160€, essendo un 128 GB non deve essere malvagio no? Se a uno serve tanto storage a poco
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
permaloso
02-05-2021, 16:54
Ho letto del moto g10 in offerta a 160€, essendo un 128 GB non deve essere malvagio no? Se a uno serve tanto storage a poco
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
senza entrare nel merito delle caratteristiche che mi sembrano poverelle, snap serie 4xx a 11nmm, pannello solo HD+ (720x1600) ecc ecc
non è proprio un offerta visto che il prezzo normale su eprice è 148€ su amazon 149€ e da mediaworld 154€
chiedo se possibile.. c'è un telefono di questa fascia, 200/280euri massimo, anche contando ex top di gamma scesi, ad avere una camera molto superiore alla media?
Non contando le GCam (che rendono grande anche il redmi note 7 ma i cui settaggi mi snervano)..
Per ora ho segnato il Mi Note 10 ma tante volte tra le novità c'è altro..
Quello che cerco è soprattutto foto diurne e punta e scatta senza sempre mosso.
Preciso che cerco un secondo telefono e che mi giravo tutti i top di gamma e che adesso mi sono fermato per noia
senza entrare nel merito delle caratteristiche che mi sembrano poverelle, snap serie 4xx a 11nmm, pannello solo HD+ (720x1600) ecc ecc
non è proprio un offerta visto che il prezzo normale su eprice è 148 su amazon 149 e da mediaworld 154Ok capito grazie
Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
02-05-2021, 20:19
chiedo se possibile.. c'è un telefono di questa fascia, 200/280euri massimo, anche contando ex top di gamma scesi, ad avere una camera molto superiore alla media?
Non contando le GCam (che rendono grande anche il redmi note 7 ma i cui settaggi mi snervano)..
Per ora ho segnato il Mi Note 10 ma tante volte tra le novità c'è altro..
Quello che cerco è soprattutto foto diurne e punta e scatta senza sempre mosso.
Preciso che cerco un secondo telefono e che mi giravo tutti i top di gamma e che adesso mi sono fermato per noia
No, le camere sono praticamente tutte uguali sopratutto con buona luce, si fa fatica a vedere differenze qualitative se si prendono terminali più o meno dello stesso prezzo, tanto i sensori che usano tutte sono quei 3 soliti (2 sony e 1 samsung) quindi .... Di notte o con poca luce invece l'unico che ha la stabilizzazione ottica è il Galaxy A52 che ha quel qualcosina in più visto che evita il mosso più degli altri con la stabilizzazione elettronica.
Per un salto davvero sopra la media devi passare a terminali sui 400 - 500 euro quindi ex top gamma calati di prezzo perchè del 2020
Il Redmi Note 10 non è poi che faccia tutte queste gran foto, i pixel non sono tutto, sono leggermente meglio degli altri ma è un device che costa ancora 100 euro di troppo (così come il Galaxy ma è Samsung che ha altro servizio post vendita e quindi si paga)
Qui vedi gli scatti con poca luce fatti da RN10Pro, Realme 8Pro e Galaxy A52 e a parte se metti il rettangolo verde a focalizzare la zona della cartina della metropolitana a sinistra dove il Redmi si vece che è meglio, non è che sul resto del pannello ci siano grandi differenze e comunque non sono differenze che giustificano il prezzo alto che ha il Redmi
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10641&idPhone2=10809&idPhone3=10662
Se poi clicchi e vedi il pannello good light con buona luce allora le differenze si assottigliano ulteriormente e anzi il Samsung fa meglio in alcune zone, se vedi la zona delle banconote il samsung è l'unico che mostra nei fiori della banconota da 10 sterline che c'è un disegno circolare a trama dentro
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=10641&idPhone2=10809&idPhone3=10662
cagnaluia
03-05-2021, 10:02
prezzo simile... Samsung A51 oppure Samsung A32 ?
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10753&idPhone2=9963
paultherock
03-05-2021, 11:29
prezzo simile... Samsung A51 oppure Samsung A32 ?
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10753&idPhone2=9963
Io nelle varie recensioni che ho letto l'A32 non è che ne uscisse benissimo... mentre per l'A51 considera cha ha quasi un anno e mezzo sulle spalle ora.
buonasalve
03-05-2021, 12:00
ragazzi sta per arrivare nel range di prezzo di questa discussione ma credo che oppo find x2 lite sia un bel telefono veramente, mi era proprio sfuggito in questa selva di offerte
qualcuno ha già toccato con mano?
DanieleG
03-05-2021, 12:25
ragazzi sta per arrivare nel range di prezzo di questa discussione ma credo che oppo find x2 lite sia un bel telefono veramente, mi era proprio sfuggito in questa selva di offerte
qualcuno ha già toccato con mano?
Single sim non espandibile... mmm...
megthebest
03-05-2021, 13:18
Per chi fosse interessato agli ultimi residuati bellici di Huawei, per la festa della mamma c'è il 10% di sconto sugli articoli a catalogo con codice AMUM10
RandoM X
03-05-2021, 13:28
questo lo butto qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537530/realme-c21-italia-prezzo-caratteristiche/
letteralmente! :D
cagnaluia
03-05-2021, 13:30
Io nelle varie recensioni che ho letto l'A32 non è che ne uscisse benissimo... mentre per l'A51 considera cha ha quasi un anno e mezzo sulle spalle ora.
è appunto questa la questione
un modello moderno, completo ma mediocre,
oppure
un modello un pò datato, completo ma buono nelle prestazioni?
purtroppo A52 oppure A42 sarebbero fuori budget.. forse azzardo un A41... ma anche qui sarebbe un pò datato.
buonasalve
03-05-2021, 13:47
Single sim non espandibile... mmm...
non vedo la sim unica un problema insormontabile per chi ha una sola linea mobile, poi è 128gb, mica pochi
ho visto qualche video e pare molto buono
paultherock
03-05-2021, 14:03
è appunto questa la questione
un modello moderno, completo ma mediocre,
oppure
un modello un pò datato, completo ma buono nelle prestazioni?
purtroppo A52 oppure A42 sarebbero fuori budget.. forse azzardo un A41... ma anche qui sarebbe un pò datato.
Però qui dipende anche da uno cosa si aspetta e che esigenze ha... io per esempio probabilmente prendere A51 tra i due se fossero le uniche due alternative. Però se potessi valuterei anche altro.
cagnaluia
03-05-2021, 14:12
Però qui dipende anche da uno cosa si aspetta e che esigenze ha... io per esempio probabilmente prendere A51 tra i due se fossero le uniche due alternative. Però se potessi valuterei anche altro.
..sarà un telefono destinazione aziendale. Una scorsa rapida delle specifiche le percepisco equivalenti a parte il processore.
Non ho mai visto un A32, non vorrei dare un telefono molto lento.
Ho visto un A51 ed è onesto.
Se le prestazioni sono le medesime preferisco un A32 più recente.
Arkhan74
03-05-2021, 14:21
questo lo butto qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537530/realme-c21-italia-prezzo-caratteristiche/
letteralmente! :DForse a 80 euro... Forse 😄
paultherock
03-05-2021, 14:30
..sarà un telefono destinazione aziendale. Una scorsa rapida delle specifiche le percepisco equivalenti a parte il processore.
Non ho mai visto un A32, non vorrei dare un telefono molto lento.
Ho visto un A51 ed è onesto.
Se le prestazioni sono le medesime preferisco un A32 più recente.
Ma A32 o A32 5G? Perché almeno il 5G è un po' meglio a livello di processore di quello normale anche se è peggio a livello di schermo...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10753&idPhone2=10648
Questa è una recensione del A32 5G: https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-samsung-galaxy-a32-5g/
cagnaluia
03-05-2021, 14:37
Ma A32 o A32 5G? Perché almeno il 5G è un po' meglio a livello di processore di quello normale anche se è peggio a livello di schermo...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10753&idPhone2=10648
Questa è una recensione del A32 5G: https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-samsung-galaxy-a32-5g/
guardavo i modelli 4G.
paultherock
03-05-2021, 14:50
guardavo i modelli 4G.
L'A32 è sicuramente più lento del A51, se ti sei fatto un'idea di quest'ultimo vedendolo girare puoi ragionare se effettivamente già con quello sei al limite oppure no. In generale poi dipende cosa ci devono fare con un cellulare aziendale, a me per esempio hanno dato un A5 2017 che ho ancora sino ad oggi, ma di fatto più che chiamate, messaggi, mail e call teams non ci faccio e non ci posso neanche fare... quindi alla fine va bene comunque.
ritpetit
03-05-2021, 15:15
questo lo butto qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537530/realme-c21-italia-prezzo-caratteristiche/
letteralmente! :D
Io lo butterei da un'altra parte... qua è bello pulito, perchè lordare con simile spazzatura? :D
domthewizard
03-05-2021, 15:48
Io lo butterei da un'altra parte... qua è bello pulito, perchè lordare con simile spazzatura? :D
beh oddio se non fosse stato per il display solo hd, magari preso in offerta a 10-15€ in meno, poteva anche starci. sempre meglio della melma che sta tirando fuori motoSola :mc:
ritpetit
03-05-2021, 18:58
beh oddio se non fosse stato per il display solo hd, magari preso in offerta a 10-15€ in meno, poteva anche starci. sempre meglio della melma che sta tirando fuori motoSola :mc:
Su Motorola mi trovi d'accordo al 110%: non capisco quale sia l'intenzione, si stanno sputt...do con le loro stesse mani
Romagnolo1973
03-05-2021, 19:16
questo lo butto qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n537530/realme-c21-italia-prezzo-caratteristiche/
letteralmente! :D
Marooo non vedevo lo speaker principale con uscita sul retro (c'è la ferritoia con un rialzino per evitare che si tappi se su superficie non piana) da penso 5 anni :read: :D era su un samsung che non ricordo più con che nome uscì (sarà stato un galaxy neo pro plus visto che era l'epoca dei nomi assurdi in casa coreana)
Un prodotto che non ha senso nel mercato attuale (ne aveva magari nel 2018 visto che i componenti sono da base gamma di quell'epoca se consideriamo che il SoC Helio G35 è il P35 del 2018 a cui hanno semplicemente cambiato nome) e che spero non lo si veda neppure alla Coop nei cestoni a 79,99 perchè non vale neppure quel prezzo
RandoM X
03-05-2021, 20:17
Io lo butterei da un'altra parte... qua è bello pulito, perchè lordare con simile spazzatura? :D
mio è l'ingrato compito di buttar dentro roba che il buon romagnolo stronca in modo da tener lontani anche i più ignari naviganti che qui giungono...
come da suo post precedente!
:D :D :D
No, le camere sono praticamente tutte uguali sopratutto con buona luce, si fa fatica a vedere differenze qualitative se si prendono terminali più o meno dello stesso prezzo(...)
Il Redmi Note 10 non è poi che faccia tutte queste gran foto, i pixel non sono tutto, sono leggermente meglio degli altri ma è un device che costa ancora 100 euro di troppo (così come il Galaxy ma è Samsung che ha altro servizio post vendita e quindi si paga)
(...)
Ti ringrazio per le conferme di quanto già temevo fosse peraltro evidente.
Ad ogni modo mi riferivo non al recente Redmi Note 10 ma a un precedente terminale, Xiaomi Mi Note 10, un mediogamma (per processore) però esaltato nel reparto camera -a costo di veder lievitare il prezzo-.
Se infatti, con Xiaomi Mi9T Pro, la casa cinese proponeva un processore da Big, a costi mantenuti da medio abbassandone la pretesa fotografica, col Mi Note 10 si puntò invece, tutto sulla qualità della camera.
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_note_10-9936.php
Terminale che ancora si difende,a giudicare da questa classifica:
https://www.ubergizmo.com/articles/best-phone-cameras/
Non c'è niente da fare: per quanto i mediogamma o persino certi entry level, per materiali e a volte processore si avvicinino ai top da mille e rotti euro, la camera è e sarà sempre costantemente la vittima sacrificale.
Alla fine ho preso un P40 lite a cento euri per necessità di secondo terminale e per temporeggiare un pò.
paultherock
04-05-2021, 13:12
Non c'è niente da fare: per quanto i mediogamma o persino certi entry level, per materiali e a volte processore si avvicinino ai top da mille e rotti euro, la camera è e sarà sempre costantemente la vittima sacrificale.
Ad oggi la vera e propria differenza tra i top di gamma ed il resto è proprio nel reparto fotografico. Se si vuole puntare molto sulle foto (che poi dipende dall'uso che se ne fa alla fine...) si deve per forza prendere la fascia alta/altissima dell'offerta, dove per contro magari ci sono anche una sfilza di altre cose che non interessano in egual maniera.
hwutente
04-05-2021, 13:17
Se qualcuno mi da una mano gliene sono grato. Hanno sbagliato indirizzo e mi hanno consegnato uno smartphone comprato su amazon, come devo comportarmi? Non riesco a capire con che corriere e' arrivato, me lo ha lasciato sulla cassetta della posta ed e' andato via (regole covid), quello che immagino sia il codice tracking inizia per ba.
Arkhan74
04-05-2021, 14:25
Contatti Amazon e lo restituisci, molto più facile di quanto sembri.
Hai solo lo sbattimento di aspettare il corriere a casa o andare tu in posta.
domthewizard
04-05-2021, 14:27
Se qualcuno mi da una mano gliene sono grato. Hanno sbagliato indirizzo e mi hanno consegnato uno smartphone comprato su amazon, come devo comportarmi? Non riesco a capire con che corriere e' arrivato, me lo ha lasciato sulla cassetta della posta ed e' andato via (regole covid), quello che immagino sia il codice tracking inizia per ba.Corriere proprietario amazon. Le vie sono tre:
1) quella del buon samaritano: contatti il proprietario (se hanno consegnato ci sarà nome e cognome)
2) quella del buon samaritano level pro: contatti amazon e se lo vengono a riprendere
3) quella dell'italiano medio: te lo tieni :asd: amazon sicuramente non andrà fallita, il legittimo proprietario contatterà amazon che FORSE avvierà qualche indagine interna per sapere perchè il fattorino non ha consegnato ed eventualmente fargli un richiamo o licenziarlo (che gli starebbe anche bene, ok che sono oberati di lavoro ma molti lavorano veramente a pene di segugio), anche se probabilmente non accadrà niente perchè ad amazon costerebbe di più tutto questo iter che l'oggetto smarrito. Unica cosa da tenere in considerazione (oltre alla buona coscienza, sia chiaro) è che da un pò amazon ha cominciato a segnarsi l'imei dei cellulari così in caso di frode (molti compravano i cellulari dello stesso modello per poi restituire quelli rotti già in possesso) può bloccarli e la parte telefonica non funziona più (cosa che, se avviene, lo fa dopo mesi se non anni, è capitato a mio fratello con un huawei comprato su subito.it, gliel'hanno bloccato dopo quasi un anno)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
hwutente
04-05-2021, 14:54
Probabilmente vedrò di presentarmi a casa del reale destinatario con il pacco regalo. :)
Contattare amazon onestamente non so neanche come fare, visto che non c'è l'opzione per casi del genere.
DanieleG
04-05-2021, 15:28
Probabilmente vedrò di presentarmi a casa del reale destinatario con il pacco regalo. :)
Contattare amazon onestamente non so neanche come fare, visto che non c'è l'opzione per casi del genere.
Non è che è un regalo e non lo sai? :D
megthebest
04-05-2021, 15:36
Probabilmente vedrò di presentarmi a casa del reale destinatario con il pacco regalo. :)
Contattare amazon onestamente non so neanche come fare, visto che non c'è l'opzione per casi del genere.
In base al tipo di personaggio ti potrai trovare di fronte a uno che:
- Ti ringrazia e ti fa un monumento per la tua onestà, sbattimento nel portarglielo ecc..
- Ti ringrazia in modo assolutamente finto sapendo che ha già contattato Anazon ed aperto la pratica per rimborso adducendo che non gli è stato consegnato secondo i termini e che non c'è una prova di consegna
- Ti invita a tenerlo perchè lui ha già ricevuto il rimborso da Amazon e visto che è asioso ne ha già acquistato un altro.
Lollauser
04-05-2021, 15:39
Che modello è?
Magari il destinatario è una bella topina...io un tentativo lo farei, soprattutto se è rosa ;)
(anche se nel mio caso, che ho un cellulare rosa, ti saresti trovato me :D )
buonasalve
04-05-2021, 18:28
In base al tipo di personaggio ti potrai trovare di fronte a uno che:
- Ti ringrazia e ti fa un monumento per la tua onestà, sbattimento nel portarglielo ecc..
- Ti ringrazia in modo assolutamente finto sapendo che ha già contattato Anazon ed aperto la pratica per rimborso adducendo che non gli è stato consegnato secondo i termini e che non c'è una prova di consegna
- Ti invita a tenerlo perchè lui ha già ricevuto il rimborso da Amazon e visto che è asioso ne ha già acquistato un altro.
la terza ipotesi la ritengo moooolto improbabile... e farà lo gnorri ricadendo nella seconda :rolleyes:
cmq il ragazzo fa bene a darlo al reale destinatario, al posto suo mi sentirei a disagio a tenerlo
hwutente
04-05-2021, 18:34
Non è che è un regalo e non lo sai? :D
Direi di no. :D
In base al tipo di personaggio ti potrai trovare di fronte a uno che:
- Ti ringrazia in modo assolutamente finto sapendo che ha già contattato Anazon ed aperto la pratica per rimborso adducendo che non gli è stato consegnato secondo i termini e che non c'è una prova di consegna
Sicuro farà una cosa del genere, però io glielo porto lo stesso e amen. Ho pure visto che abita vicino casa, mi costa nulla portarglielo.
Che modello è?
Magari il destinatario è una bella topina...io un tentativo lo farei, soprattutto se è rosa ;)
(anche se nel mio caso, che ho un cellulare rosa, ti saresti trovato me :D )
Infatti il tentativo lo faccio. :D
Comunque e' un oppo a52, l'ho visto perché il pacco era uno di quelli con chiusura a "colla", e si era scollato.
io ho avuto l'A72 e davvero niente di che. Mi sono trovato meglio persino con Realme 6 che fa parte della stessa famiglia e non sembrava così lento.
buonasalve
04-05-2021, 19:41
Direi di no. :D
Sicuro farà una cosa del genere, però io glielo porto lo stesso e amen. Ho pure visto che abita vicino casa, mi costa nulla portarglielo.
Infatti il tentativo lo faccio. :D
Comunque e' un oppo a52, l'ho visto perché il pacco era uno di quelli con chiusura a "colla", e si era scollato.
bravo :)
facci sapere la sua reazione e cosa ti dice
hwutente
05-05-2021, 00:55
bravo :)
facci sapere la sua reazione e cosa ti dice
Purtroppo oggi (ieri), non sono riuscito ad andarci, spero domani (oggi).
Lollauser
05-05-2021, 09:44
Purtroppo oggi (ieri), non sono riuscito ad andarci, spero domani (oggi).
Ecchecazz...non ci lasciare in ansia dai, ormai siamo curiosi :nonsifa:
domthewizard
05-05-2021, 09:47
Ecchecazz...non ci lasciare in ansia dai, ormai siamo curiosi :nonsifa:
io però prima darei una controllatina al nome sul pacco, se è quello di una donna (anche se potrebbe essere maritata) ci si può sperare ma se è quello di un uomo questo telefono potrebbe essere della moglie/figlia/sorella :asd:
cmq se hai bisogno di tutti questi inciuci guardati uomini e donne o barbara d'urso e lascia stare hwutente :sbonk:
hwutente
05-05-2021, 23:10
Fatto, non e' neanche voluta scendere :D , gli ho spiegato la storiella al citofono e glielo lasciato sulle scale.
megthebest
06-05-2021, 05:27
Fatto, non e' neanche voluta scendere :D , gli ho spiegato la storiella al citofono e glielo lasciato sulle scale.Ma davvero? Non lo meritava allora.. 😱🤔
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
VanCleef
06-05-2021, 06:35
effettivamente deludente come conclusione... :(
Però complimenti per la tua decisione :)
Arrivato il note 10 per mia mamma, veramente stupendo e pagato poco.
grazie dei consigli ragazzi !
ps ma 21GB occupati dalla rom di sistema non sono tanti? maremma bucaiola, meno male ho preso quello da 128GB
CUT
ps ma 21GB occupati dalla rom di sistema non sono tanti? maremma bucaiola, meno male ho preso quello da 128GB
21 totale immagino, non solo il sistema operativo.
La metà delle app che ci sono preinstallate sono inutili, non so quanto occupino ma eliminarle male non fa... (come anche impostare le opzioni per eliminare consigli e pubblicità, come minimo).
Lollauser
06-05-2021, 09:59
Fatto, non e' neanche voluta scendere :D , gli ho spiegato la storiella al citofono e glielo lasciato sulle scale.
Azz che fregatura!
Vabbè, coviddi... ;)
buonasalve
06-05-2021, 13:12
Azz che fregatura!
Vabbè, coviddi... ;)
alla fine non abbiamo saputo la cosa principale: ma sta tipa è bona o no? :Prrr: :D
contenitore21
06-05-2021, 16:21
Lascia perdere i Redmi 9A o 9C, non scherzare, roba che il Redmi 3 gli è quasi superiore a parte lo Storage..
Dovresti aumentare il budget a 120 e trovi il Poco M3 4+64GB, molto superiore in tutto (lo trovi su Ebay o sito po.co italia)
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
E tra m3 e oppo a52 che ho visto ben recensito al primo post? Su Amazon sono entrambi sui 150. Grazie
megthebest
06-05-2021, 16:36
E tra m3 e oppo a52 che ho visto ben recensito al primo post? Su Amazon sono entrambi sui 150. Grazie
A52 per maggior completezza generale, nfc e uno schermo + luminoso e definito
Oramai il mio Redmi Note 7 ha la batteria da sostituire e stavo pensando al RN10 liscio che ha dimensioni molto simili, un pelino più leggero e mi piace esteticamente.
Che ne dite? lo snap 678 mi lascia perplesso.
megthebest
06-05-2021, 17:11
Oggi in Live sul Mi Store
Redmi Note 10 5G 4+128Gb a 189€; (Mediatek Dimensity 700, Ips Lcd 90Hz)
Redmi Note 10S 6+128Gb a 229€; (Helio G95, Amoled)
Gli altri sono fuori budget (Mi 11 Lite 5g 128Gb a 399)
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
hwutente
06-05-2021, 17:44
Ma davvero? Non lo meritava allora..
effettivamente deludente come conclusione... :(
Però complimenti per la tua decisione :)
Azz che fregatura!
Vabbè, coviddi... ;)
alla fine non abbiamo saputo la cosa principale: ma sta tipa è bona o no? :Prrr: :D
Va bene cosi, dai. Voglio credere, anzi ne sono convinto, che lo abbia fatto per precauzione covid, però un grazie gentilissimo me lo sono preso. :)
Rimarrà il dubbio sulla gnoccolosità o meno. :oink:
Fatto, non e' neanche voluta scendere :D , gli ho spiegato la storiella al citofono e glielo lasciato sulle scale.
Oh signore... Ti sei fermato così? :mad:
Va bene cosi, dai. Voglio credere, anzi ne sono convinto, che lo abbia fatto per precauzione covid, però un grazie gentilissimo me lo sono preso. :)
Rimarrà il dubbio sulla gnoccolosità o meno. :oink:
Le hai portato un telefono... e questo è il ringraziamento? Proprio gentile la signorina/signora
hwutente
06-05-2021, 22:22
Nella vita non ho mai fatto le cose per sentirmi dire grazie, mai, le faccio solo e soltanto per me stesso. Non me ne frega nulla di amazon, del corriere, della signora, della legge e delle cavallette. :)
Raga HELP! Sabato scorso, nel bel mezzo di un temporale (ero uscita per coprire lo scooter da uno tsunami d'acqua) con sommo orrore mi sono resa conto di aver dimenticato il mio decrepito samsung j3 nella tasca della giacca che mi ero messa per ripararmi e ... potete ben immaginare che fine abbia fatto ... c'erano più pesci rossi là dentro che in un acquario .. inutile dire che lo smartphone è completamente andato, fortunatamente avevo fatto il backup su scheda sd che è miracolosamente rimasta intatta e ora è montata sull'altro samsung j3 di riserva. Il problema è che tale dispositivo, causa colpo dovuta a caduta accidentale (mi è stato consegnato già rotto da mia mamma, io me lo tenni proprio per utilizzarlo come muletto in caso di emergenza) presenta delle bande bianche verticali lungo tutto lo schermo, vanno e vengono a seconda della carica della batteria e dell'app utilizzata ma in generale non è un prodotto che mi sentirei di tenere a lungo termine.
Tutto stò preambolo per dire che vista la situazione a fine mese stavo pensando di cogliere l'occasione per comprarmi finalmente uno smartphone di ultima generazione. Ora guardando i prodotti elencati in prima pagina e tenendo conto del mio budget (max 180-200€; se riesco a stare sotto a stè cifre pure meglio) avevo pensato di acquistare un prodotto di fascia media fra OppoA52, Poco x3 NFC e Redmi9pro (che però è proprio al limite come budget). Avevo addocchiato anche il redmi 10 ma sia il prezzo che la mancanza di slot per la scheda sd (che mi ha salvato dalla catastrofe in questo caso) mi rendono un pò scettica riguardo a questo acquisto. Voi che ne pensate? Premetto che non faccio gaming da smartphone, mi limito ad un utilizzo "office" del dispositivo ma vista la situazione preferirei spendere qualche decina di € in più ed avere un prodotto duraturo piuttosto che andare a risparmio e dover cambiare il dispositivo l'anno prossimo. Consigli?
megthebest
07-05-2021, 05:55
Raga HELP! Sabato scorso, nel bel mezzo di un temporale (ero uscita per coprire lo scooter da uno tsunami d'acqua) con sommo orrore mi sono resa conto di aver dimenticato il mio decrepito samsung j3 nella tasca della giacca che mi ero messa per ripararmi e ... potete ben immaginare che fine abbia fatto ... c'erano più pesci rossi là dentro che in un acquario .. inutile dire che lo smartphone è completamente andato, fortunatamente avevo fatto il backup su scheda sd che è miracolosamente rimasta intatta e ora è montata sull'altro samsung j3 di riserva. Il problema è che tale dispositivo, causa colpo dovuta a caduta accidentale (mi è stato consegnato già rotto da mia mamma, io me lo tenni proprio per utilizzarlo come muletto in caso di emergenza) presenta delle bande bianche verticali lungo tutto lo schermo, vanno e vengono a seconda della carica della batteria e dell'app utilizzata ma in generale non è un prodotto che mi sentirei di tenere a lungo termine.
Tutto stò preambolo per dire che vista la situazione a fine mese stavo pensando di cogliere l'occasione per comprarmi finalmente uno smartphone di ultima generazione. Ora guardando i prodotti elencati in prima pagina e tenendo conto del mio budget (max 180-200€; se riesco a stare sotto a stè cifre pure meglio) avevo pensato di acquistare un prodotto di fascia media fra OppoA52, Poco x3 NFC e Redmi9pro (che però è proprio al limite come budget). Avevo addocchiato anche il redmi 10 ma sia il prezzo che la mancanza di slot per la scheda sd (che mi ha salvato dalla catastrofe in questo caso) mi rendono un pò scettica riguardo a questo acquisto. Voi che ne pensate? Premetto che non faccio gaming da smartphone, mi limito ad un utilizzo "office" del dispositivo ma vista la situazione preferirei spendere qualche decina di € in più ed avere un prodotto duraturo piuttosto che andare a risparmio e dover cambiare il dispositivo l'anno prossimo. Consigli?Se non lo cambi spesso, ti direi quasi uno tra questi sotto.
Redmi Note 10, Redmi Note 10 5G, Motorola Moto G 5G Plus nella fascia dei 200€.Oggi in Live sul Mi Store
Redmi Note 10 5G 4+128Gb a 189€; (Mediatek Dimensity 700, Ips Lcd 90Hz)
Redmi Note 10S 6+128Gb a 229€; (Helio G95, Amoled)
Gli altri sono fuori budget (Mi 11 Lite 5g 128Gb a 399������������)
Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkAd esempio ieri ho preso il Note 10 5G 4+128Gb sopra indicato, a 150€ usando punti e coupon sconto accumulato precedentemente.
Seguendo le live del giovedì, ogni tanto ci sono buone offerte
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, domanda secca, siccome a mio fratello sta partendo il Redmi Note 4 (dà segnali di pazzia)... e tipicamente so che preferisce non cambiare marca.... a parte i Redmi Note 9 in prima pagina...
se diventassero disponibili ovunque a breve, come sarà prevedibile, i note 10... tra note 10 e note 10S... indipendentemente dalla poca differenza di prezzo, quale sarebbe da preferire?
Il mediatek va così meglio rispetto al 678? oppure scalda e consuma come al solito?
L'uso e' molto basico (vedete voi che telefono usa ora :D ), telefonate, navigazione, whatsapp, poche foto, visione di qualche video. Importante autonomia e schermo che si veda bene (e in questo sono uguali no?).
Segnalo questi 2 perche' sono i piu' piccoli della serie note 10.. e gia' sono grandi.
Grazie.
CUT avevo pensato di acquistare un prodotto di fascia media fra OppoA52, Poco x3 NFC e Redmi9pro (che però è proprio al limite come budget). Avevo addocchiato anche il redmi 10 ma sia il prezzo che la mancanza di slot per la scheda sd CUT
-lascia stare il redmi 9pro che ormai ha un anno sulle spalle
-mi risulta che il redmi note 10 abbia lo slot per sd, anzi ce l'ha pure in slot indipendente.
IlCavaliereOscuro
07-05-2021, 10:13
Devo acquistare un nuovo smartphone che abbia queste 2 caratteristiche:
Fascia di prezzo 100-150€;
Registrazione telefonate (nativamente o tramite app).
Cosa mi consigliate?
brunocor
07-05-2021, 11:09
Oggi in Live sul Mi Store
Redmi Note 10 5G 4+128Gb a 189€; (Mediatek Dimensity 700, Ips Lcd 90Hz)
Redmi Note 10S 6+128Gb a 229€; (Helio G95, Amoled)
Gli altri sono fuori budget (Mi 11 Lite 5g 128Gb a 399����)
-lascia stare il redmi 9pro che ormai ha un anno sulle spalle
-mi risulta che il redmi note 10 abbia lo slot per sd, anzi ce l'ha pure in slot indipendente.
L'offerta di ieri è ancora valida su https://www.mi.com/it/live/now clic sul bottone giallo col cestino
Le offerte rimangono fino ad esaurimento, ma non è che siano ste super offertone, a meno che uno non abbia punti e coupon a manetta da buttarci dentro ovviamente.
E poi quei due con il mediatek... mmmmmm... buoni soc è per carità, buoni per chi non li vuole tenere per anni.
permaloso
07-05-2021, 12:37
Le offerte rimangono fino ad esaurimento, ma non è che siano ste super offertone, a meno che uno non abbia punti e coupon a manetta da buttarci dentro ovviamente.
E poi quei due con il mediatek... mmmmmm... buoni soc è per carità, buoni per chi non li vuole tenere per anni.
infatti, il mi11 lite 5g seppur brandizzato tim è da eprice a 45€ in meno...
megthebest
07-05-2021, 12:43
infatti, il mi11 lite 5g seppur brandizzato tim è da eprice a 45 in meno...Non prenderei mai un device brand Tim, pur se c'è la possibilità di sbrandizzare, se uno non è un pochino smaliziato, rischia di tenerlo con una rom mai aggiornata..
E' un prodotto novità, lasciargli il tempo fu calare, 399€ è troppo comunque, quando vedono che non li vendono (come sembra visto che nessuno se lo fila ed è sempre disponibile in grandi quantità anche oggi).. Vedrai che andrà a 349 o 299...
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
permaloso
07-05-2021, 13:56
Non prenderei mai un device brand Tim, pur se c'è la possibilità di sbrandizzare, se uno non è un pochino smaliziato, rischia di tenerlo con una rom mai aggiornata..
E' un prodotto novità, lasciargli il tempo fu calare, 399€ è troppo comunque, quando vedono che non li vendono (come sembra visto che nessuno se lo fila ed è sempre disponibile in grandi quantità anche oggi).. Vedrai che andrà a 349 o 299...
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
ah guarda finchè l'LG G4 sopravvive io resisto ma il prezzo attuale sul mi store è 449€ 399 era "l'offerta lampo" e per 100€ di risparmio un po di sbattimento potrebbe iniziare a valer la pena :p
Se non lo cambi spesso, ti direi quasi uno tra questi sotto.
Redmi Note 10, Redmi Note 10 5G, Motorola Moto G 5G Plus nella fascia dei 200€.Ad esempio ieri ho preso il Note 10 5G 4+128Gb sopra indicato, a 150€ usando punti e coupon sconto accumulato precedentemente.
Seguendo le live del giovedì, ogni tanto ci sono buone offerte
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ho controllato le caratteristiche tecniche, mi volevo orientare per i prodotti redmi note 10. Ho però notato che ne esistono almeno 3/4 versioni differenti (liscio, 5G, S e lite) che differenza c'è fra queste 4? (premetto che del 5g me ne faccio poco abitando in un paesino di montagna dove se tutto va bene fra proteste e orografia del terreno il 5g arriverà forse nel 2050 :\). Un'altra domanda, ovviamente ieri ho passato mezza giornata all'interno dei vari store online ed ho notato la presenza di un'altro prodotto di casa Xiaomi il redmi note 8, che differenza c'è con le serie 9 e 10? indica l'anno di produzione? (nel caso della serie 8 il 2019) Prodotto troppo vecchio per poter anche solo lontanamente essere appetibile? scusate purtroppo non sono molto aggiornata in fatto di smartphone è,è
-lascia stare il redmi 9pro che ormai ha un anno sulle spalle
-mi risulta che il redmi note 10 abbia lo slot per sd, anzi ce l'ha pure in slot indipendente.
Ricevuto, come scritto sopra penso che mi orienterò per una delle versioni del note 10. Differenze rispetto alla versione Lite recensita in prima pagina? (ho notato che c'è una 50 di € di differenza media fra i due)
L'offerta di ieri è ancora valida su https://www.mi.com/it/live/now clic sul bottone giallo col cestino
Ti ringrazio per la segnalazione, purtroppo potrò effettuare l'acquisto solo alla fine del mese ergo non so se per quel momento quest'ultima sarà ancora attiva :\\
megthebest
07-05-2021, 15:46
Ho controllato le caratteristiche tecniche, mi volevo orientare per i prodotti redmi note 10. Ho però notato che ne esistono almeno 3/4 versioni differenti (liscio, 5G, S e lite) che differenza c'è fra queste 4? (premetto che del 5g me ne faccio poco abitando in un paesino di montagna dove se tutto va bene fra proteste e orografia del terreno il 5g arriverà forse nel 2050 :\). Un'altra domanda, ovviamente ieri ho passato mezza giornata all'interno dei vari store online ed ho notato la presenza di un'altro prodotto di casa Xiaomi il redmi note 8, che differenza c'è con le serie 9 e 10? indica l'anno di produzione? (nel caso della serie 8 il 2019) Prodotto
è una giungla e peggio sarà, per le differenze
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2935703
la serie Note 8 sostanzialmente è del 2019, la serie 9 del 2020 e la serie 10 uscita da poco;)
Ed_Bunker
07-05-2021, 17:07
Trovando nulla o poco di valido sulle 150 euro (a parte A52) potrebbe valere la pena rimediare un note 9 (4/128) a 110/120, venduto come fine serie/rimanenza di magazzino ?
Sent via Oppo A9 2020
unnilennium
07-05-2021, 17:14
secondo me no. fine serie per fine serie, era un affare il redmi note 8 pro, che al netto degli sconti al mese scorso stava sotto ai 100, con 6gb di ram e 64gb di rom si mangia il note 9 4/128 a colazione... mediatek vs mediatek tra l'altro...
Ed_Bunker
07-05-2021, 17:24
secondo me no. fine serie per fine serie, era un affare il redmi note 8 pro, che al netto degli sconti al mese scorso stava sotto ai 100, con 6gb di ram e 64gb di rom si mangia il note 9 4/128 a colazione... mediatek vs mediatek tra l'altro...Grazie per il veloce feedback.
Ormai ai redmi non sto più dietro.
Pensavo che sul 9 ci fosse lo snap.
Sent via Oppo A9 2020
Parnas72
07-05-2021, 17:32
Ti ringrazio per la segnalazione, purtroppo potrò effettuare l'acquisto solo alla fine del mese ergo non so se per quel momento quest'ultima sarà ancora attiva :\\Bè no, quelle offerte cambiano tutte le settimane.
è una giungla e peggio sarà, per le differenze
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2935703
la serie Note 8 sostanzialmente è del 2019, la serie 9 del 2020 e la serie 10 uscita da poco;)
quindi è normale se dopo aver visto il post mi giri un pò la testa? :mc:
Comunque al solito mi sono fatta guidare dal guru degli acquisti ... e cioè il vile dio denaro <,<' visto il mio budget penso che la scelta si riduca fra il 10 liscio e la versione 5G (il pro e l'S sono troppo fuori budget).
Conviene spendere quei 40€ in più per la versione 5g considerate le lievi differenze a livello di schermo e cpu? PS: a proposito ho notato che uno monta uno schermo di tipo AMOLED mentre l'altro ha un IPS LCD, ho provato a cercare online le differenze ma non mi ci raccapezzo, da quel poco che ho capito l'AMOLED è meglio per i neri/scuri, mentre l'IPS per visualizzare lo schermo all'aria aperta, right? A livello di cpu? Controllando sul sito nanoreview mi pare che più o meno siamo agli stessi livelli, right?
Riguardo al Note 8 da come ho capito è a fine vita, mi sa che mi conviene lasciar perdere O;o
EDIT: sempre riguardo alle due cpu ho letto che mediatek dia più problemi/non venga aggiornata regolarmente rispetto ai prodotti qualcomm? o mi sbaglio? oddio non ci stò capendo più niente <,<'
Bè no, quelle offerte cambiano tutte le settimane.
Ah ok, boh vabeh, vediamo cosa salterà fuori più avanti :sofico: peccato perchè il 5G al 190€ era proprio un affarone :\\ A livello di mercato dell'usato si trova roba interessante?
Non è solo la scheda tecnica che fa un telefono, un buon 50%, se non di più, se lo gioca anche il software. E se lo vuoi duraturo, valuta bene anche la durata degli aggiornamenti e quanto ancora manca prima che si fermino...
CUTper la versione 5g considerate le lievi differenze a livello di schermo e cpu? PS: a proposito ho notato che uno monta uno schermo di tipo AMOLED mentre l'altro ha un IPS LCD, ho provato a cercare online le differenze ma non mi ci raccapezzo, da quel poco che ho capito l'AMOLED è meglio per i neri/scuri, mentre l'IPS per visualizzare lo schermo all'aria aperta, right? CUT
No, amoled è meglio praticamente in tutto, contrasto, neri, luminosità e visibilità sotto il sole. Tra i due, se come dici il 5G da te non ci sarà per anni nel paesello e non ti muovi in grandi città dove lo puoi utilizzare io preferirei di gran lunga lo schermo amoled all'IPS del 5G.
A livello soc siamo lì... io preferirei comunque lo snapdragon 678 al mediatek dimensity 700.
Il 5G è anche 11g più pesante, eventualmente da tener presente.
Per il resto il 5G ha anche BT5.1 e NFC mentre sul 4G hai BT5.0 e non hai NFC.
Vedi cosa ti serve e cosa no.
unnilennium
08-05-2021, 09:01
No, amoled è meglio praticamente in tutto, contrasto, neri, luminosità e visibilità sotto il sole. Tra i due, se come dici il 5G da te non ci sarà per anni nel paesello e non ti muovi in grandi città dove lo puoi utilizzare io preferirei di gran lunga lo schermo amoled all'IPS del 5G.
A livello soc siamo lì... io preferirei comunque lo snapdragon 678 al mediatek dimensity 700.
Il 5G è anche 11g più pesante, eventualmente da tener presente.
Per il resto il 5G ha anche BT5.1 e NFC mentre sul 4G hai BT5.0 e non hai NFC.
Vedi cosa ti serve e cosa no.D'accordo su tutto, soprattutto amoled per quanto scarso resta luminoso, mentre ips purtroppo ne esistono diverse gradazioni, dal poco M3 come poco luminoso al mi10t che è un ips meraviglioso ci sono davvero parecchie variantiNon è solo la scheda tecnica che fa un telefono, un buon 50%, se non di più, se lo gioca anche il software. E se lo vuoi duraturo, valuta bene anche la durata degli aggiornamenti e quanto ancora manca prima che si fermino...Hai ragione assolutamente, ma se ti serve un muletto sotto ai 100 sti discorsi lasciano il tempo che trovano
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Non è solo la scheda tecnica che fa un telefono, un buon 50%, se non di più, se lo gioca anche il software. E se lo vuoi duraturo, valuta bene anche la durata degli aggiornamenti e quanto ancora manca prima che si fermino...
mmhh ok ti ringrazio, da come dici insomma conviene orientarsi su modelli di ultima generazione per avere un prodotto duraturo, giusto? In generale per quanti vengono supportati i vari modelli a liello software prima di venire abbandonati dalla casa produttrice? 2/3 anni?
No, amoled è meglio praticamente in tutto, contrasto, neri, luminosità e visibilità sotto il sole. Tra i due, se come dici il 5G da te non ci sarà per anni nel paesello e non ti muovi in grandi città dove lo puoi utilizzare io preferirei di gran lunga lo schermo amoled all'IPS del 5G.
A livello soc siamo lì... io preferirei comunque lo snapdragon 678 al mediatek dimensity 700.
Il 5G è anche 11g più pesante, eventualmente da tener presente.
Per il resto il 5G ha anche BT5.1 e NFC mentre sul 4G hai BT5.0 e non hai NFC.
Vedi cosa ti serve e cosa no.
Ok, mi hai convinta per l'AMOLED XD riguardo alla CPU come mai ritieni lo snapdragon una scelta migliore? Più stabilità, miglior rapporto consumi/prestazioni, ecc?
Riguardo a BT5.0/1 ed NFC ho controllato, a livello bluetooth il 5.0 mi sembra più che sufficiente per le mie esigenze anzi, l'unico problema potrebbe essere relativo all'NFC ma onestamente nonostante utilizzi il bancomat spesso e volentieri fare il pagamento da smartphone piuttosto che direttamente da carta di credito non credo mi cambierebbe la vita, e non credo che da solo sarebbe sufficiente a giustificare quei 40€ di spesa in più O;o
Piuttosto ho letto a giro che esistono delle certificazione relative alla resistenza del dispositivo ad acqua/polvere (IP67 o giù di lì) è roba attendibile/che val la pena tenere in considerazione o si può tranquillamente sorvolare?
Di media il supporto software dura 2 anni, ma non da quando acquisti, bensì da quando esce sul mercato. Ci sono telefoni che fanno parte del gruppo Android One (Moto G Pro ad esempio) a cui, per regola, il supporto dura 3 anni. Ultimamente Samsung ha cambiato politica e per certi suoi modelli (con soc exynos e snap, non so se anche per quelli con soc mt) ha deciso di estendere il supporto a 3 o 4 anni.
intorno ai 120-130 euro il meglio è Poco M3?
CUT riguardo alla CPU come mai ritieni lo snapdragon una scelta migliore? Più stabilità, miglior rapporto consumi/prestazioni, ecc?
CUT
Piuttosto ho letto a giro che esistono delle certificazione relative alla resistenza del dispositivo ad acqua/polvere (IP67 o giù di lì) è roba attendibile/che val la pena tenere in considerazione o si può tranquillamente sorvolare?
Per il soc come dicevo io preferirei lo snapdragon ma è più che altro una scelta personale perchè qualcomm fornisce i sorgenti mentre mediatek no, quindi è un vantaggio in caso, nel futuro, si volessero mettere rom custom. Se non smanetti con rom alternative e non prevedi di farlo, non è un punto importante, anzi il soc mediatek è anche più avanzato essendo a 7nm rispetto agli 11 nm dello SD678, non ho trovato comparazioni testa a testa ma potrebbe anche consumare meno, avendo un processo produttivo più efficiente (a patto ovviamente di non usare il 5G che consuma un botto).
La certificazione... sì se c'è meglio ma è una cosa che hai con telefono appena tolto dalla scatola, nell'utilizzo piccoli urti o piegamenti possono scollare alcune parti o ampliare alcune fessurine e la certificazione va a farsi friggere.
Inoltre la serie redmi note 10 (tutti i modelli), è particolarmente debole al bend test, quindi occhio a non sederti con il cell nella tasca di dietro, perchè ne ritrovi due.
Bend test:
https://youtu.be/yElnz_tTrP0?t=659
Romagnolo1973
09-05-2021, 15:58
intorno ai 120-130 euro il meglio è Poco M3?
Oppo A52 a 135 euro spedito :read: ha nfc e schermo di molto più leggibile al sole
Grazie per il veloce feedback.
Ormai ai redmi non sto più dietro.
Pensavo che sul 9 ci fosse lo snap.
Sent via Oppo A9 2020
c'è infatti ma sul 9S/Pro
intorno ai 120-130 euro il meglio è Poco M3?
questo pare abbia una batteria stratosferica, butto sempre un occhio sui batteryphone..
Ragazzi, qualcosa dalla batteria ottima e reattività buona (no gaming) accettabile entro i 300 euro c'è?
ritpetit
10-05-2021, 11:40
Ragazzi, qualcosa dalla batteria ottima e reattività buona (no gaming) accettabile entro i 300 euro c'è?
Basta guardare la pagina 1....
Ciao, scusate l'assenza, in questi igorni sono stata un pò impegnata XD
Di media il supporto software dura 2 anni, ma non da quando acquisti, bensì da quando esce sul mercato. Ci sono telefoni che fanno parte del gruppo Android One (Moto G Pro ad esempio) a cui, per regola, il supporto dura 3 anni. Ultimamente Samsung ha cambiato politica e per certi suoi modelli (con soc exynos e snap, non so se anche per quelli con soc mt) ha deciso di estendere il supporto a 3 o 4 anni.
Ok quindi nel caso dei sovracitati Redmi la serie 8 uscita nel 2019 a regola dovrebbe essere a fine "supporto", la serie 9 a metà strada e la serie 10 appena uscita dovrebbe essere aggiornata fino al 2023, right?
Per il soc come dicevo io preferirei lo snapdragon ma è più che altro una scelta personale perchè qualcomm fornisce i sorgenti mentre mediatek no, quindi è un vantaggio in caso, nel futuro, si volessero mettere rom custom. Se non smanetti con rom alternative e non prevedi di farlo, non è un punto importante, anzi il soc mediatek è anche più avanzato essendo a 7nm rispetto agli 11 nm dello SD678, non ho trovato comparazioni testa a testa ma potrebbe anche consumare meno, avendo un processo produttivo più efficiente (a patto ovviamente di non usare il 5G che consuma un botto).
La certificazione... sì se c'è meglio ma è una cosa che hai con telefono appena tolto dalla scatola, nell'utilizzo piccoli urti o piegamenti possono scollare alcune parti o ampliare alcune fessurine e la certificazione va a farsi friggere.
Inoltre la serie redmi note 10 (tutti i modelli), è particolarmente debole al bend test, quindi occhio a non sederti con il cell nella tasca di dietro, perchè ne ritrovi due.
Bend test:
https://youtu.be/yElnz_tTrP0?t=659
Eh qui mi ci casca un pò l'asino, sono abbastanza appassionata di ROM custom (per farti capire, il muletto che stò attualmente utilizzando al posto del defunto J3 è stato "resuscitato" e sbrandizzato proprio tramite custom rom) quindi penso che un prodotto con un soc i grado di supportarle mi farebbe decisamente comodo XD Riguardo alle prestazioni, beh guarda come scrivevo nel 1° messaggio non è che faccia un utilizzo così estensivo delle smartphone, quindi a meno che non si tratti di differenze prestazionali importanti penso che una manciata di punti in più nel benchmark non sarebbe ancora una volta i ngrado di giustifica i 40 e passa euro in + della versione 5G.
Riguardo al discorso certificazioni .. ma accidenti da quel video il prodotto sembra fatto di pasta frolla ... ma siamo sicuri che regge? Ora nella mia più o meno lunga carriera di utente smartphone non m'è mai capitato di rompere cellulari facendoli cadere e/o sedendomici sopra (sono molto attenta, uso custodie a portafoglio, proteggi schermo e metto sempre tutto nella tracolla) semai il problema grosso per me è l'acqua, facendo attività sportiva all'aperto mi sono presa più di un'acquazzone (l'ultimo non + tardi di 2 ore fa XD) .. e il cell mi serve quando sono a correre è__è che se fa? <,<'
Ciao, scusate l'assenza, in questi igorni sono stata un pò impegnata XD
Ok quindi nel caso dei sovracitati Redmi la serie 8 uscita nel 2019 a regola dovrebbe essere a fine "supporto", la serie 9 a metà strada e la serie 10 appena uscita dovrebbe essere aggiornata fino al 2023, right?
Eh qui mi ci casca un pò l'asino, sono abbastanza appassionata di ROM custom (per farti capire, il muletto che stò attualmente utilizzando al posto del defunto J3 è stato "resuscitato" e sbrandizzato proprio tramite custom rom) quindi penso che un prodotto con un soc i grado di supportarle mi farebbe decisamente comodo XD Riguardo alle prestazioni
Lodevole
Ora nella mia più o meno lunga carriera di utente smartphone non m'è mai capitato di rompere cellulari facendoli cadere e/o sedendomici sopra (sono molto attenta, uso custodie a portafoglio, proteggi schermo e metto sempre tutto nella tracolla) semai il problema grosso per me è l'acqua, facendo attività sportiva all'aperto mi sono presa più di un'acquazzone (l'ultimo non + tardi di 2 ore fa XD) .. e il cell mi serve quando sono a correre è__è che se fa? <,<'
Beh... presente le buste per rendere il telefono subacqueo al mare? Potresti provare con una di quelle :D
https://sc04.alicdn.com/kf/HTB1w5eISXXXXXcjaXXXq6xXFXXX7.jpg
CUT il problema grosso per me è l'acqua, facendo attività sportiva all'aperto mi sono presa più di un'acquazzone (l'ultimo non + tardi di 2 ore fa XD) .. e il cell mi serve quando sono a correre è__è che se fa? <,<'
Be' qualche goccia di pioggia ormai la reggono tutti, tanto non è che il dispositivo viene lasciato sotto le intemperie, al limite o prende qualche goccia o si inumidisce un pochettino nella tasca, cosa che potrebbe pregiudicarne il funzionamento solo per somma sfiga se entra acqua o dalla usb o da altri fori, che, non sempre ma spesso, anche se non lo dichiarano e non hanno certificazione hanno comunque delle guarnizioni isolanti nel contorno (bisogna vedere i video in cui vengono smontati per verificarne la presenza).
Diverso il discorso se... ti cade in immersione nella "tazz del cess" :stordita:
Lodevole
Beh... presente le buste per rendere il telefono subacqueo al mare? Potresti provare con una di quelle :D
CUT
Aahahahahah grazie, è che mi dispiaceva dover tirar via un device tutto sommato funzionante che, anche se con basse prestazioni, sarebbe comunque potuto tornar comodo in caso di emergenza (ed difatti così è stato XD). E' un trucco imparato anni fa smanettando con dei vecchi portatili che credevo a ormai a fine vita, andando su un forum provai a chiedere ed un tizio mi consigliò di installare una distro graficamente leggera di linux e così facendo ho ancora 2 portatili perfettamente funzionanti, che anche quelli in caso di emergenza tornan sempre utili XD Tra l'altro c'era un bel progetto che era stato avviato qua in zona di recupero di materiali di elettronico/digitale, che venivano raccolti, riparati (e/o sciacallati in caso ci fossero componenti riutilizzabili); ed infine formattati con linux os per poi venir consegnati alle associazioni (scuole/case di riposo/centri assistenza) che ne facevano richiesta ... purtroppo causa covid e comune gestito da mentecatti è andato tutto in fumo, ma era una bella iniziativa <,<'
Riguardo al discorso custodia...hai presente quel momento in cui ti senti talmente cretina .. ma talmente cretina a non averci pensato prima che l'unica domanda possibile è .... ma come ho fatto a non pensarci??? gg a me, vado subito a comprare suddetta custodia <,<
Be' qualche goccia di pioggia ormai la reggono tutti, tanto non è che il dispositivo viene lasciato sotto le intemperie, al limite o prende qualche goccia o si inumidisce un pochettino nella tasca, cosa che potrebbe pregiudicarne il funzionamento solo per somma sfiga se entra acqua o dalla usb o da altri fori, che, non sempre ma spesso, anche se non lo dichiarano e non hanno certificazione hanno comunque delle guarnizioni isolanti nel contorno (bisogna vedere i video in cui vengono smontati per verificarne la presenza).
Diverso il discorso se... ti cade in immersione nella "tazz del cess" :stordita:
Ehhhhh è che .. 'nsomma diciamo che spesso e volentieri la condizioni meteo in cui mi sono venuta a ritrovare erano più del tipo "immersione a 2m di profondità" che "qualche goccia di pioggia" .. per dirti il famoso J3 si è rotto perchè correndo sotto la pioggia per circa 30min non mi sono accorta che s'era inzuppato peggio che se l'avessi tirato nella famosa "tazz u cess" ... ergo temo che l'unica sia la famosa "busta da immersione" accoppiata a delle cuffie bluetooth (eventualmente) per far fronte alla cosa XD o al limite .. cellulare a casa e mi porto dietro l'orologio dei cinesi che tanto se si rompe 5€ e passa la paura (ma non risolvo il problema walkman è,è) ma quando riaprono le palestre?? Q___Q
Gli ultimi due telefoni prima dell'S21 io li ho bagnati, il moto one gli ho fatto più o meno una doccia :asd: nessuna conseguenza (oltre le 1650 cadute senza conseguenze del moto one appena tolta la cover, è diventato una saponetta)
Si la certificazione se c'è meglio ma dipende...non è impossibile far danno con la certificazione come non farlo anche se non c'è
Per correre sarebbe più comodo sicuramente qualcosa di piccolo standalone (dei mille smartwatch cinesata ci sarà qualcosa che funziona un paio d'ore per mettere qualche canzone e mandare un messaggio di emergenza magari).
Il telefono lo sceglierei a prescindere da quello perché tra fuffa e roba tanto costosa non vedo queste grandi alternative.
Le buste apposite comunque a mali estremi funzionano ci ho fatto canoa (o kayak o quello che è :asd:) e non entra assolutamente nulla.
Elliptic Labs e i suoi sensori di merxx (e Xiaomi che li compra non è da meno):
https://www.xiaomitoday.it/sensore-di-prossimita-xiaomi-come-risolvere.html
A
Riguardo al discorso custodia...hai presente quel momento in cui ti senti talmente cretina .. ma talmente cretina a non averci pensato prima che l'unica domanda possibile è .... ma come ho fatto a non pensarci??? gg a me, vado subito a comprare suddetta custodia <,<
Le ho collaudate sul motorola V3 e V3i... così potevo fare il bagno in mare... E prima ancora invece avendo un Siemens M35 (nel lontano 2000) il problema non me lo ponevo (in quanto telefono apposito)... ti tuffavi in mare... e poi doccia con acqua dolce, stesso dicasi per il telefono
contenitore21
13-05-2021, 06:59
un curiosità: come mai il poco m3 non è in prima pagina? leggo giudizi contrastanti. Grazie
VanCleef
13-05-2021, 07:07
Credo dipenda dal suo prezzo: preso in sconto a 100-110€ è un signor telefono. Quando si trova intorno ai 140-150 va a scontrarsi con altri telefoni che gli sono superiori (c'è l'OPPO A qualcosa di meglio...)
ma il samsung A32 liscio (no 5g) fa tanto schifo a 220€ ?
Ciao a tutti!
Prima di procedere all'acquisto di un modello Samsung (che nel caso probabilmente sarà un A51), vorrei chiedere una cosa ai possessori degli ultimi modelli: ma è vero che ci sono i vari banner pubblicitari nelle applicazioni Samsung, come Bixby, Healt, Samsung Pay?
Quello di Samsung healt mi pare di averlo visto, ma non ho mai visto le ultime versioni delle applicazioni Bixby e Samsung Pay, quindi chiedo nel caso se sono presento o meno.
In caso ci siano, è possibile disattivarli senza root o procedure particolari?
Grazie mille!
Ciao a tutti!
Prima di procedere all'acquisto di un modello Samsung (che nel caso probabilmente sarà un A51), vorrei chiedere una cosa ai possessori degli ultimi modelli: ma è vero che ci sono i vari banner pubblicitari nelle applicazioni Samsung, come Bixby, Healt, Samsung Pay?
Quello di Samsung healt mi pare di averlo visto, ma non ho mai visto le ultime versioni delle applicazioni Bixby e Samsung Pay, quindi chiedo nel caso se sono presento o meno.
In caso ci siano, è possibile disattivarli senza root o procedure particolari?
Grazie mille!
Non uso healt e bixby, samsung pay sicuramente ha il banner fisso in alto con la roba Samsung. A occhio non si disattiva anche se per il tipo di app non è che cambi molto se c'è
domthewizard
13-05-2021, 10:31
https://www.91mobiles.com/hub/poco-m3-pro-5g-global-launch-date-revealed-officially/amp/
se volete il poco x3 nfc affrettatevi che tra poco non si troverà più
contenitore21
13-05-2021, 13:48
E un redmi 9 liscio 4/64 a 99euro per in uso basico, telefono whatsapp e Telegram ?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.