View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
s0nnyd3marco
23-10-2018, 07:24
Va più che bene, vai tranquillo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Ci sono alternative valide? Guardando in prima pagina non mi sembra.
Grazie mille. Ci sono alternative valide? Guardando in prima pagina non mi sembra.
Il 5 Plus è molto grande e ingombrante. Però con la giusta cover (non quella inclusa che ho trovato molto scivolosa) la presa è abbastanza buona. Come terminale è ottimo anche se l'ho preso come muletto e lo uso veramente poco (3Gb e 32Gb di flash).
Lollauser
23-10-2018, 09:42
Grazie mille. Ci sono alternative valide? Guardando in prima pagina non mi sembra.
Se viene dal moto E è abituato ad Android praticamente stock, ricordati che gli Xiaomi genericamente hanno la miui, che si discosta dallo stock.
Io valuterei il Mi A2 lite, che costa qualcosa di più, ma è un ottimo terminale economico e non ha la miui
Lollauser
23-10-2018, 09:43
Grazie mille. Ci sono alternative valide? Guardando in prima pagina non mi sembra.
Se viene dal moto E è abituato ad Android praticamente stock, ricordati che gli Xiaomi genericamente hanno la miui, che si discosta dallo stock.
Io valuterei il Mi A2 lite, che costa qualcosa di più, ma è un ottimo terminale economico ed ha un interfaccia molto più simile al moto E
se si continua a valutare una fotocamera solo dal numero di pixel, non è che si vada molto lontano.
Il numero di pixel è l'ultima cosa che fa una foto qualitativamente valida.
Che è esattamente quello che ho scritto "sono solo numeri"
Però visto che parliamo di Samsung A6+ vs Samsung A8 è lecito pensare che quella da di più potrebbe essere anche migliore e non avere solo più MP, sono cose da approfondire per saperlo...mentre in altri casi è scontato siano solo numeri
s0nnyd3marco
23-10-2018, 10:31
Il 5 Plus è molto grande e ingombrante. Però con la giusta cover (non quella inclusa che ho trovato molto scivolosa) la presa è abbastanza buona. Come terminale è ottimo anche se l'ho preso come muletto e lo uso veramente poco (3Gb e 32Gb di flash).
Vorrei evitare telefoni troppo grandi (si lo so che vuole uno schermo piu' grande, ma cosi "piu' grande" potrebbe essere troppo).
Se viene dal moto E è abituato ad Android praticamente stock, ricordati che gli Xiaomi genericamente hanno la miui, che si discosta dallo stock.
Io valuterei il Mi A2 lite, che costa qualcosa di più, ma è un ottimo terminale economico e non ha la miui
Hai beccato il punto. Il "vecchio" lo usa praticamente niente, ma vorrei che il passaggio fosse meno traumatico possibile.
Sto anche valutando di dargli il mio Mi A1 e prendermi un iPhone SE (anche se non mi piace Apple vorrei un terminale piu' piccolo). Pero' costa un po troppo IMHO.
Vorrei evitare telefoni troppo grandi (si lo so che vuole uno schermo piu' grande, ma cosi "piu' grande" potrebbe essere troppo)....
Moto G5? Si trovano le rimanenze sui 100€.
Se lo schermo è troppo piccolo valuta il Moto E4 plus.
Vorrei evitare telefoni troppo grandi (si lo so che vuole uno schermo piu' grande, ma cosi "piu' grande" potrebbe essere troppo).
Per confronto, visto che dici di avere il Mi A1, il 5 Plus è poco più grande:
5 Plus: 158.5 x 75.45 x 8.05 mm
Mi A1: 155.4 x 75.8 x 7.3 mm
Salve! Ho notato che nel negozio della tigre c'è il redmi note 5 4/64 a 146€
È affidabile come sito? Questo mio collega mi chiede tutt'ora un telefono sotto i 150€ e sperava scendesse questo di prezzo. Andava bene anche 3/32 ma vista l'occasione volevo proporglielo.
Romagnolo1973
23-10-2018, 14:38
Salve! Ho notato che nel negozio della tigre c'è il redmi note 5 4/64 a 146€
È affidabile come sito? Questo mio collega mi chiede tutt'ora un telefono sotto i 150€ e sperava scendesse questo di prezzo. Andava bene anche 3/32 ma vista l'occasione volevo proporglielo.
Tiger Shop
https://www.androidplanet.it/news/23000-cercate-opinioni-su-tiger-shop-ecco-la-nostra-affidabile-recensione-su-tigershop/
Le cose arrivano e presto e si può pagare anche in contrassegno alla consegna se si è dubbiosi (con l'aggravio del servizio sul prezzo), quindi meglio di altri famosi anni fa e che hanno chiuso visto che erano truffatori patentati.
Poi che tra 2 anni siano ancora in funzione non lo so e di mio ho dei dubbi, ma per ora sono ok
Arrivato X526. Costruzione ottima, display molto meglio del Redmi Note 4.
Subito installata AOSP Extended Oreo (c'è già la Pie fuori ma è troppo acerba) e lo proverò con calma nei prossimi giorni.
Tiger Shop
https://www.androidplanet.it/news/23000-cercate-opinioni-su-tiger-shop-ecco-la-nostra-affidabile-recensione-su-tigershop/
Le cose arrivano e presto e si può pagare anche in contrassegno alla consegna se si è dubbiosi (con l'aggravio del servizio sul prezzo), quindi meglio di altri famosi anni fa e che hanno chiuso visto che erano truffatori patentati.
Poi che tra 2 anni siano ancora in funzione non lo so e di mio ho dei dubbi, ma per ora sono ok
Premetto che io il sito non lo conosco, ma l'articolo è vecchio. Il pagamento in contrassegno non è più previsto e non è possibile pagare con PayPal. Li hai letti i commenti? Secondo me siamo proprio al limite..
DanieleG
23-10-2018, 16:47
I negozi online attualmente più affidabili sembrano mobzilla e tecnosell. Dal primo ho acquistato e confermo la bontà e la serietà (mi hanno pure contattato di sabato nel tardo pomeriggio per chiarirmi un dubbio. Per telefono!)
Romagnolo1973
23-10-2018, 18:22
Premetto che io il sito non lo conosco, ma l'articolo è vecchio. Il pagamento in contrassegno non è più previsto e non è possibile pagare con PayPal. Li hai letti i commenti? Secondo me siamo proprio al limite..
Non sono entrato per vedere i metodi di pagamento attuali ma ho visto le opinioni :
https://www.feedaty.com/feedaty/reviews/tigershop
https://pagomeno.it/shop.php?f=29618
e confermo che il prodotto sicuramente arriva ed è nuovo e italiano, ma continuo ad avere dubbi sul fatto che questi shop con prezzi abbastanza più bassi della concorrenza abbiano vita lunga, scoppiano prima o se fanno magheggi strani di IVA vengono scoperti prima visto che ormai l'Agenzia Entrate in pochi mesi inizia a mandare le cartelle, mentre anticamente ci metteva anni.
Non so come facciano ad avere i prezzi più vantaggiosi rispetto alle catene che ne comprano a camionate, non voglio dire che questi aggirino le tassazioni non ne ho prove e non credo lo facciano perchè ormai quelli che facevano ste cose sono stati scoperti e hanno chiuso e oggi visto la velocità nei controlli è più difficile fare queste truffe (tipo gli stockisti per intenderci); quindi Tiger c'è, le cose arrivano e in pochi giorni ma che sia presente tra tot anni difficile saperlo ed è lo scotto da pagare per avere quei prezzi.
Io comunque spendo 10 euro in più e mi affido ad amazon o catene
Non metto in dubbio che i prodotti arrivino, come sempre in questi casi il problema è più che altro nell'assistenza se qualcosa va storto prima, dopo o durante l'acquisto..
P.S.
L'A5 2018 a 250€ online come lo vedi? Ho qualche dubbio sulla sua fluidità ma per quel prezzo e senza voler salire sulle dimensioni del pocophone mi pare un buon terminale. Rispetto al soc 636 come siamo messi?
Non sono entrato per vedere i metodi di pagamento attuali ma ho visto le opinioni :
https://www.feedaty.com/feedaty/reviews/tigershop
https://pagomeno.it/shop.php?f=29618
e confermo che il prodotto sicuramente arriva ed è nuovo e italiano, ma continuo ad avere dubbi sul fatto che questi shop con prezzi abbastanza più bassi della concorrenza abbiano vita lunga, scoppiano prima o se fanno magheggi strani di IVA vengono scoperti prima visto che ormai l'Agenzia Entrate in pochi mesi inizia a mandare le cartelle, mentre anticamente ci metteva anni.
Non so come facciano ad avere i prezzi più vantaggiosi rispetto alle catene che ne comprano a camionate, non voglio dire che questi aggirino le tassazioni non ne ho prove e non credo lo facciano perchè ormai quelli che facevano ste cose sono stati scoperti e hanno chiuso e oggi visto la velocità nei controlli è più difficile fare queste truffe (tipo gli stockisti per intenderci); quindi Tiger c'è, le cose arrivano e in pochi giorni ma che sia presente tra tot anni difficile saperlo ed è lo scotto da pagare per avere quei prezzi.
Io comunque spendo 10 euro in più e mi affido ad amazon o cateneGli stockisti ci hanno messo anni a chiuderlo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
strangedays
23-10-2018, 21:04
ma io non ho capito per avere sta garanzia italia della xiaomi dove vanno comprati?
https://www.hdblog.it/prezzi/Xiaomi-Mi-A2-Lite_i3720/ tutti questi shop non mi fanno usufruire di alcuna assistenza?
per ora siete rimasti alla cina che ti attacchi pure qui ci si attacca?
il samsung A3 è stato completamente archiviato? vedo che l'avete cancellato dalla lista del tutto.
sono ancora indeciso la sony non abbassa un tubo sti prezzi quindi temo prendero' lo xiaomi vediamo se con la cover tpu e la pellicola di vetro recuprea perchè non mi fa impazzire..
grazie ciao
superlex
23-10-2018, 21:37
I negozi online attualmente più affidabili sembrano mobzilla e tecnosell. Dal primo ho acquistato e confermo la bontà e la serietà (mi hanno pure contattato di sabato nel tardo pomeriggio per chiarirmi un dubbio. Per telefono!)
Bass 8?
ma io non ho capito per avere sta garanzia italia della xiaomi dove vanno comprati?
https://www.hdblog.it/prezzi/Xiaomi-Mi-A2-Lite_i3720/ tutti questi shop non mi fanno usufruire di alcuna assistenza?
per ora siete rimasti alla cina che ti attacchi pure qui ci si attacca?
il samsung A3 è stato completamente archiviato? vedo che l'avete cancellato dalla lista del tutto.
sono ancora indeciso la sony non abbassa un tubo sti prezzi quindi temo prendero' lo xiaomi vediamo se con la cover tpu e la pellicola di vetro recuprea perchè non mi fa impazzire..
grazie ciao
Ormai aspetta il blackfriday, poi prendi quello che trovi.
daniel123
23-10-2018, 22:45
Ciao, sono alla ricerca di un buon cellulare economico (lo prenderei su Amazon-usato) che abbia buona fotocamera per video e foto.
Per dare l'idea, sono abituato della fotocamera del Nokia N95 8 gb, quindi è chiaro anche quelli ancora più economici potrebbero essere un salto di qualità (in tal senso ci tenevo più per i video, possibilmente con l'audio stereo, se possibile).
Ho sentito parlare bene del Wikio Wim Lite, proprio come photo-phone, ed è quello che come prezzo è quello che più mi piace.
Un pò di più costa il Samsung Galaxy J3 2017 usato, e da quel che ho visto nel web riesce a farli un pò meglio, i video, più fluidi...
Complessivamente, vale la pena quei 30 € di prezzo di più che serve per il J3?
Oppure qual'è il miglior economico usato con la buona video/fotocamera?
Non so quale sia al tuo budget, ma prova a dare un'occhiata allo Xiaomi Mi A2 Lite, ha una fotocamera decente, di dimensioni non è troppo grande e ha una batteria molto capiente.Ciao, sono alla ricerca di un buon cellulare economico (lo prenderei su Amazon-usato) che abbia buona fotocamera per video e foto.
Per dare l'idea, sono abituato della fotocamera del Nokia N95 8 gb, quindi è chiaro anche quelli ancora più economici potrebbero essere un salto di qualità (in tal senso ci tenevo più per i video, possibilmente con l'audio stereo, se possibile).
Ho sentito parlare bene del Wikio Wim Lite, proprio come photo-phone, ed è quello che come prezzo è quello che più mi piace.
Un pò di più costa il Samsung Galaxy J3 2017 usato, e da quel che ho visto nel web riesce a farli un pò meglio, i video, più fluidi...
Complessivamente, vale la pena quei 30 € di prezzo di più che serve per il J3?
Oppure qual'è il miglior economico usato con la buona video/fotocamera?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
daniel123
23-10-2018, 23:48
Il Xiaomi è sui 160... Il budget è massimo 100 € ma solo se ne vale la pena.... Per dire, il Wiko l'avevo trovato a 80 € e mi pare buono, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio per il prezzo, sempre come "usato" e con l'enfasi alla video-fotocamera
PS: sto leggendo i primi post del topic consigliati... Ma se avete suggerimenti dite pure grazie
PS2: viene consigliato nel primo post il "Moto G5"... Sembra interessante, come videocamera...
Ma chiamare i negozi con il proprio nome così ci capiamo pare brutto?
Boh ormai leggo questo thread da un bel po' e leggevo sempre tutti metter nomi similari per non far pubblicità...un po' per un motivo o per un altro...quindi non volevo andar contro a qualche regola :rolleyes: :doh:
Tiger Shop
https://www.androidplanet.it/news/23000-cercate-opinioni-su-tiger-shop-ecco-la-nostra-affidabile-recensione-su-tigershop/
Le cose arrivano e presto e si può pagare anche in contrassegno alla consegna se si è dubbiosi (con l'aggravio del servizio sul prezzo), quindi meglio di altri famosi anni fa e che hanno chiuso visto che erano truffatori patentati.
Poi che tra 2 anni siano ancora in funzione non lo so e di mio ho dei dubbi, ma per ora sono ok
Immaginavo..ma per un loro cliente, quali sono i contro di tutto ciò? Intendo, a parte il famoso reso entro 30 giorni o simili in caso di malfunzionamento, dopo bisogna avvalersi comunque della garanzia ufficiale del prodotto senza dover passare dal "rivenditore" giusto?
No ma a parte questo...speravo di trovargli il note 5 "a meno" per non scendere a troppi compromessi con il redmi 6, 6a oppure 5 e 5a ma forse sto esagerando...alla fine, provenendo da un Samsung della serie J immagino non abbia grosse pretese.
Mi son offerto di consigliare un telefono per non mandarli nell'x negozio fisico a prender suggerimenti spesso sbagliati...
Il Xiaomi è sui 160... Il budget è massimo 100 € ma solo se ne vale la pena.... Per dire, il Wiko l'avevo trovato a 80 € e mi pare buono, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio per il prezzo, sempre come "usato" e con l'enfasi alla video-fotocamera
PS: sto leggendo i primi post del topic consigliati... Ma se avete suggerimenti dite pure grazie
PS2: viene consigliato nel primo post il "Moto G5"... Sembra interessante, come videocamera...
Se non hai fretta, sul Warehouse io per circa 120€ ho preso un Redmi 5 Plus, alla stessa cifra magari ci trovi anche un Redmi 5. Come fotocamera non è sicuramente il top, forse il G5 che citi è meglio, però per quella cifra è veramente difficile trovare di meglio (anche io mi ero fissato su una cifra non troppo distante dai 100€, lo uso come muletto e passa il 90% del tempo spento a casa).
Il Xiaomi è sui 160... Il budget è massimo 100 € ma solo se ne vale la pena.... Per dire, il Wiko l'avevo trovato a 80 € e mi pare buono, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio per il prezzo, sempre come "usato" e con l'enfasi alla video-fotocamera
PS: sto leggendo i primi post del topic consigliati... Ma se avete suggerimenti dite pure grazie
PS2: viene consigliato nel primo post il "Moto G5"... Sembra interessante, come videocamera...
Buona fotocamera e budget di 100€ non vanno d'accordo.
Se vuoi spendere poco prendi il MotoG 5, fa foto discrete ed è abbastanza reattivo.
paultherock
24-10-2018, 08:28
Non vedo mai parlare dei rugged.
Un mio collega ha il blackview BV6000 e devo dire che è una roccia.
Lo lancia in officina e l'unico risultato è stato quello di ammaccare una lamiera :asd:
Lo usa in piscina, fa i video subacquei, manca solo che lo lava in lavastoviglie.
Ora è uscito il BV6800 pro che è più moderno, un po' più sottile (grande uguale ma 1 pollice di schermo in più) più leggero, batteria da 6580mA/h :eek: , certificazioni IP68 e MIL-STD-810G e probabilmente si troverà intorno ai 200€
Ma blackview come software com'è?
Che tipo di android usa, come sono gli aggiornamenti, ecc.?
Diciamo che gli aggiornamenti non sono seguiti molto e quindi non ti aspettare passaggio di versione o aggiornamenti frequenti. Inoltre credo che il software abbia un po' di bloatware al suo interno da eliminare. O almeno in passato era sempre stato così per i Blackview. Comunque dovrebbe uscire con Android Oreo 8.0.
Per il resto però lato rugged sono gli unici ad avere prezzi "abbordabili" perché quelli europei costano un casino (es. CAT o similari).
paultherock
24-10-2018, 08:32
ma io non ho capito per avere sta garanzia italia della xiaomi dove vanno comprati?
https://www.hdblog.it/prezzi/Xiaomi-Mi-A2-Lite_i3720/ tutti questi shop non mi fanno usufruire di alcuna assistenza?
per ora siete rimasti alla cina che ti attacchi pure qui ci si attacca?
il samsung A3 è stato completamente archiviato? vedo che l'avete cancellato dalla lista del tutto.
sono ancora indeciso la sony non abbassa un tubo sti prezzi quindi temo prendero' lo xiaomi vediamo se con la cover tpu e la pellicola di vetro recuprea perchè non mi fa impazzire..
grazie ciao
La lista ufficiale dove sei sicuro al 100% è questa: https://www.mi.com/it/service/wheretobuy/
In pratica:
Online: Amazon (venduto e spedito da loro), Unieuro, Expert, Euronics, ePrice (venduto e spedito da loro)
Store fisico: i negozi Xiaomi ufficiali Italia (2 a Milano), MediaWorld, Esselunga, Carrefour, Coop, Iper, Iperal, Auchan, Panorama, Il Gigante, Trony by Papino
Operatori telefonici: TIM, Wind, 3, Fastweb
lo sospettavo ma adesso capisco dalle news e la multa a samsung perchè il mio a3 mai caduto , usato poco , allo scadere della garanzia stranamente ha smesso di funzionare in ricezione .
Romagnolo1973
24-10-2018, 15:49
Non metto in dubbio che i prodotti arrivino, come sempre in questi casi il problema è più che altro nell'assistenza se qualcosa va storto prima, dopo o durante l'acquisto..
P.S.
L'A5 2018 a 250€ online come lo vedi? Ho qualche dubbio sulla sua fluidità ma per quel prezzo e senza voler salire sulle dimensioni del pocophone mi pare un buon terminale. Rispetto al soc 636 come siamo messi?
No, stavo meditando quando ho inserito A8 di togliere A5 che è il predecessore e peggio in tutto, poi l'ho lasciato perchè sta a 210 euro circa (non su amazon) e quindi vicino a inserirsi sotto i 200. Sinceramente non c'è paragone, io prendo A8 che costa poco di più anche su amazon (sta a 265 lì)
@Romagnolo1973
... non so se ne vale la pena.... ma online si trova il "Xiaomi Mi Max 3 4/64GB Vers. Globale" a 230euro (spedito da italia) :D
daniel123
24-10-2018, 19:55
Buona fotocamera e budget di 100€ non vanno d'accordo.
Già già... ma ripeto, io son abituato al Nokia N95.... Trovo che anche quelli stra economici hanno una buona fotocamera...
Mentre appena ho visto dei test video sul web del Wiko e ora del Motorola ho subito detto "wow che lusso"... Sono 10 anni in ritardo... :p
Se vuoi spendere poco prendi il MotoG 5, fa foto discrete ed è abbastanza reattivo.
Effettivamente, dato che nel primo post del topic si parla male della mancanza degli aggiornamenti del Wiko, attualmente sarei indirizzato al Moto... Ma ho visto che da usati il G5 e G5 plus hanno lo stesso prezzo... Ma il plus in teoria non è meglio un pò in tutto?
Già già... ma ripeto, io son abituato al Nokia N95.... Trovo che anche quelli stra economici hanno una buona fotocamera...
Mentre appena ho visto dei test video sul web del Wiko e ora del Motorola ho subito detto "wow che lusso"... Sono 10 anni in ritardo... :p
Effettivamente, dato che nel primo post del topic si parla male della mancanza degli aggiornamenti del Wiko, attualmente sarei indirizzato al Moto... Ma ho visto che da usati il G5 e G5 plus hanno lo stesso prezzo... Ma il plus in teoria non è meglio un pò in tutto?
mah guarda oggi come oggi stiamo raggiungendo quello che è successo su PC anni fa, cioè roba sempre più potente che serve a poco ai più (e tu se stai con un N95 potresti essere facilmente tra questi).
Tipo per me il P9 Lite che ho ora è un fulmine, ok è moddato ma non saprei che dovrei farci con una CPU più potente, o con 4GB di RAM che nemmeno aprendo tutte le app che ho :sofico: mentre i 16GB di memoria integrata sono assolutamente pochi (l'ho fatto diventare dual sim e devo scegliere o seconda SIM o microsd). E pure la batteria dopo 2 anni non dura abbastanza.
D'altro canto andare sul troppo vecchio o su telefoni ottimizzati male (tutto può andar male volendo) non è certo consigliato, e c'è pure un fattore aggiornamenti...wiko capace che non ne fa manco mezzo.
3GB di RAM.
32GB di memoria interna.
una fotocamera degna, cosa che venendo dall'N95 non è difficile.
batteria che duri, ci sono telefoni che non ti portano appena usciti a sera...immagina quando la batteria calerà di prestazioni.
A2 Lite mi pare abbia tutto quello che ti serve compresa batteria molto buona e moddabilità (per il futuro non dico di moddarlo appena ti arriva).
Magari potrebbe pure valerne la pena...
samnotte
24-10-2018, 21:13
perdonate: ad oggi, smartphone android stock sotto i 300 euro con aggiornamento a android pie altamente probabile sono:
- la serie A di xiaomi: a1, a2, a2lite
- nokia 6.1
- moto g6 plus (anche se non è proprio android one)
?
c'è altro con android stock e con prestazioni degne?
grazie
superlex
24-10-2018, 21:17
perdonate: ad oggi, smartphone android stock sotto i 300 euro con aggiornamento a android pie altamente probabile sono:
- la serie A di xiaomi: a1, a2, a2lite
- nokia 6.1
- moto g6 plus (anche se non è proprio android one)
?
c'è altro con android stock e con prestazioni degne?
grazie
BQ X e X2 e per quanto sconsigliabile, Motorola One.
Parnas72
25-10-2018, 00:16
I negozi online attualmente più affidabili sembrano mobzilla e tecnosell. Dal primo ho acquistato e confermo la bontà e la serietà (mi hanno pure contattato di sabato nel tardo pomeriggio per chiarirmi un dubbio. Per telefono!)
Io ho comprato l'A1 da Tecnosell, e posso confermare ottimi prezzi e spedizione puntuale.
Del supporto post-vendita per il momento non ho avuto bisogno. :sperem:
Tecnosell è tra i top senza dubbio, avró acquistato 5 o 6 smartphone piu un notebook da loro. In uno dei primi acquisti,tramite chat, mi inviarono anche tutti i codici prodotto e l'ean di un articolo,dopo mia richiesta..non lo fanno tutti,anche perche alcuni non hanno proprio la merce disponibile o a disposizione,e vendono in dropshipping. A volte ritiravo in sede visto che non sono molto distante. idem con resetdigitale anche lui molto affidabile
Effettivamente, dato che nel primo post del topic si parla male della mancanza degli aggiornamenti del Wiko, attualmente sarei indirizzato al Moto... Ma ho visto che da usati il G5 e G5 plus hanno lo stesso prezzo... Ma il plus in teoria non è meglio un pò in tutto?
Il MotoG 5 a 100€ lo prendi nuovo.
Se vuoi andare sull'usato e hanno lo stesso prezzo, il G5 plus è decisamente superiore.
DanieleG
25-10-2018, 08:41
lo sospettavo ma adesso capisco dalle news e la multa a samsung perchè il mio a3 mai caduto , usato poco , allo scadere della garanzia stranamente ha smesso di funzionare in ricezione .
Io lo dico da anni per samsung...
Magari vi sembrerà una domanda sciocca, ma al lato pratico, nell utilizzo di tutti i giorni, che differenza posso trovare tra versione ita o globale di uno xiaomi mi a2 lite
DanieleG
25-10-2018, 09:24
Magari vi sembrerà una domanda sciocca, ma al lato pratico, nell utilizzo di tutti i giorni, che differenza posso trovare tra versione ita o globale di uno xiaomi mi a2 lite
Credo i termini di garanzia. A livello tecnico, nulla.
Lollauser
25-10-2018, 11:38
Magari vi sembrerà una domanda sciocca, ma al lato pratico, nell utilizzo di tutti i giorni, che differenza posso trovare tra versione ita o globale di uno xiaomi mi a2 lite
Credo i termini di garanzia. A livello tecnico, nulla.
Esatto, non ci sono versioni ITA, ma solo versioni global (degli Xiaomi che la hanno) vendute in Italia con garanzia Italia
Ocio che non tutti gli shop italiani vendono con garanzia Italia
Esatto, non ci sono versioni ITA, ma solo versioni global (degli Xiaomi che la hanno) vendute in Italia con garanzia Italia
Ocio che non tutti gli shop italiani vendono con garanzia Italia
quindi su amazon da negozio terzo, su versione global avro' garanzia del negozio terzo, che sia ita, spagna o portogallo, ecc... ?
superlex
25-10-2018, 11:57
quindi su amazon da negozio terzo, su versione global avro' garanzia del negozio terzo, che sia ita, spagna o portogallo, ecc... ?
L'importante è che sia spedito da loro, e ti ricordi di rivolgerti a loro e non al venditore.
daniel123
25-10-2018, 21:49
mah guarda oggi come oggi stiamo raggiungendo quello che è successo su PC anni fa, cioè roba sempre più potente che serve a poco ai più (e tu se stai con un N95 potresti essere facilmente tra questi).
Tipo per me il P9 Lite che ho ora è un fulmine, ok è moddato ma non saprei che dovrei farci con una CPU più potente, o con 4GB di RAM che nemmeno aprendo tutte le app che ho :sofico: mentre i 16GB di memoria integrata sono assolutamente pochi (l'ho fatto diventare dual sim e devo scegliere o seconda SIM o microsd). E pure la batteria dopo 2 anni non dura abbastanza.
D'altro canto andare sul troppo vecchio o su telefoni ottimizzati male (tutto può andar male volendo) non è certo consigliato, e c'è pure un fattore aggiornamenti...wiko capace che non ne fa manco mezzo.
3GB di RAM.
32GB di memoria interna.
una fotocamera degna, cosa che venendo dall'N95 non è difficile.
batteria che duri, ci sono telefoni che non ti portano appena usciti a sera...immagina quando la batteria calerà di prestazioni.
A2 Lite mi pare abbia tutto quello che ti serve compresa batteria molto buona e moddabilità (per il futuro non dico di moddarlo appena ti arriva).
Magari potrebbe pure valerne la pena...
Mi ispira abbastanza. Noto che l'audio dei video è superiore del Moto G5 Plus, che lo sento piuttosto confuso/disturbato. Purtroppo è in una fascia più alta di quella che vorrei spendere (160€). Comunque non ho urgenza, ma vorrei prender qualcosa prima della fine dell'anno..
Chissà, magari se al Black Friday s'abbassasse di qualche decina di €... :rolleyes:
Sennò, per ora sarei indirizzato verso l'usato G5 plus, seppur mi spiaccia per quell'audio dei video registrati che ho sentito nel web...
@Romagnolo1973
Ho parlato di nuovo con il mio collega che voleva un telefono per sua moglie, che si è ritrovata con il suo Samsung "J" rotto per qualche motivo. All'inizio ho pensato di proporgli il redmi note 5 ma lui era propenso a spendere meno. Mi ha detto che comunque lei a parte Facebook WhatsApp e qualche foto molto altro non fa. Visto che entrambi loro hanno telefono con 8 GB mi ha chiesto di trovargliene uno che ne avesse almeno 32 se non 64 per non ritrovarsi di nuovo in quella brutta esperienza del telefono pieno.
In prima pagina ho letto la descrizione del redmi 6 global. Io credo che possa esser una valida alternativa per lui/lei visto il prezzo. Ho notato che è anche dual sim puro e con slot SD indipendente. E foto discretocce rispetto agli altri. Ma, curiosità mia, perché hai scritto che ha scarse.possibilita di ricevere "Pie" ? Essendo uscito pochi mesi fa, non è probabile che arrivi almeno fino a "Q"?
E...tanto per conferma...giroscopio sarebbe quello strumento che serve per usare il navigatore a piedi ?
paultherock
26-10-2018, 10:18
@Romagnolo1973
Ho parlato di nuovo con il mio collega che voleva un telefono per sua moglie, che si è ritrovata con il suo Samsung "J" rotto per qualche motivo. All'inizio ho pensato di proporgli il redmi note 5 ma lui era propenso a spendere meno. Mi ha detto che comunque lei a parte Facebook WhatsApp e qualche foto molto altro non fa. Visto che entrambi loro hanno telefono con 8 GB mi ha chiesto di trovargliene uno che ne avesse almeno 32 se non 64 per non ritrovarsi di nuovo in quella brutta esperienza del telefono pieno.
In prima pagina ho letto la descrizione del redmi 6 global. Io credo che possa esser una valida alternativa per lui/lei visto il prezzo. Ho notato che è anche dual sim puro e con slot SD indipendente. E foto discretocce rispetto agli altri. Ma, curiosità mia, perché hai scritto che ha scarse.possibilita di ricevere "Pie" ? Essendo uscito pochi mesi fa, non è probabile che arrivi almeno fino a "Q"?
E...tanto per conferma...giroscopio sarebbe quello strumento che serve per usare il navigatore a piedi ?
Le scarse possibilità sono date dal fatto che monta un processore Mediatek e che parliamo comunque di un base gamma. Di solito un upgrade di versione sui RedMi Xiaomi la fa, ma proprio perché Mediatek non si può esserne sicuri al 100%.
Il giroscopio è comodo per utilizzare il navigatore a piedi o comunque a bassa velocità, dato che permette di avere l'indicazione della direzione del movimento più precisa. In auto la sua valenza diminuisce decisamente e la sua assenza non è così fastidiosa.
Il Xiaomi è sui 160... Il budget è massimo 100 € ma solo se ne vale la pena.... Per dire, il Wiko l'avevo trovato a 80 € e mi pare buono, ma mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio per il prezzo, sempre come "usato" e con l'enfasi alla video-fotocamera
PS: sto leggendo i primi post del topic consigliati... Ma se avete suggerimenti dite pure grazie
PS2: viene consigliato nel primo post il "Moto G5"... Sembra interessante, come videocamera...
su i 100 euro pochissimo di più ti consiglio xiaomi redmi 6, spendi 10/20 euro in piu ma hai un telefono di un altro livello rispetto wiko
Mi sono quasi deciso a prendermi un Note 5 4/64, ma mi chiedo se a questo punto convenga aspettare il black friday/cyber monday o meno.
Mi ispira abbastanza. Noto che l'audio dei video è superiore del Moto G5 Plus, che lo sento piuttosto confuso/disturbato. Purtroppo è in una fascia più alta di quella che vorrei spendere (160€). Comunque non ho urgenza, ma vorrei prender qualcosa prima della fine dell'anno..
Chissà, magari se al Black Friday s'abbassasse di qualche decina di €... :rolleyes:
Sennò, per ora sarei indirizzato verso l'usato G5 plus, seppur mi spiaccia per quell'audio dei video registrati che ho sentito nel web...
Prenditi un X526 dalla Cina a 90€, audio ottimo in cuffia, volendo ci metti pure una ROM custom e sei tranquillo per qualche anno.
caurusapulus
26-10-2018, 12:53
Prenditi un X526 dalla Cina a 90€, audio ottimo in cuffia, volendo ci metti pure una ROM custom e sei tranquillo per qualche anno.
Manca il jack per le cuffie, giusto?
L'avrei preso anch'io come muletto da gioco pero` l'assenza del jack cuffie almeno per me ne compromette l'acquisto.
Manca il jack per le cuffie, giusto?
L'avrei preso anch'io come muletto da gioco pero` l'assenza del jack cuffie almeno per me ne compromette l'acquisto.
Ha l'usb Type-C: non puoi ascoltare musica in cuffia mentre ricarichi.
Io ce l'ho, moddato, e mi trovo benissimo.
Ti prendi uno sdoppiatore su aliexpress da 2€ e hai risolto il problema.
Ha l'usb Type-C: non puoi ascoltare musica in cuffia mentre ricarichi.
Io ce l'ho, moddato, e mi trovo benissimo.
Che ROM stai usando? Io AOSP Extended (Android 8.1) e per ora a pare un reboot improvviso non ho riscontrato problemi.
daniel123
26-10-2018, 19:14
Prenditi un X526 dalla Cina a 90€, audio ottimo in cuffia, volendo ci metti pure una ROM custom e sei tranquillo per qualche anno.
Non mi fido molto nell'acquistare in Cina, e in ogni caso con sixtcontinent sfrutto molto amazon... Rimango fedele ad esso...
Inoltre non mi interessa l'audio che dà (per l'ascolto serio c'ho un Fiio e altri prodotti seri), ma come dicevo nei precedenti post, per una buona videocamera/fotocamera che possa sostituire degnamente quella del mio Nokia N95, e senza spendere più del centinaio di €, interessandomi dell'usato amazon...
su i 100 euro pochissimo di più ti consiglio xiaomi redmi 6, spendi 10/20 euro in piu ma hai un telefono di un altro livello rispetto wiko
Certo che ce nè, di scelta... Comunque terrò conto anche di quelli che mi avete scritto ora, grazie... Se ci fosse un sito dove si confrontassero la qualità della audio/video registrato, sarebbe comodo per me, dato che mi interessa queste 2 cose di base, far funzionare le app bancarie che danno promo e premi, e la videocamera...
se può essere utile, in negozio fisico unie... c'è lo zenfone4 (ZE554KL-1A077VF) 4/64 a 199€
strangedays
27-10-2018, 17:36
ok finalmente sono riuscito ad avere una panoramica degli xiaomi putroppo non riesco a farmi piacere piu di tanto il pannello ormai sto drogato dell'amoled samsung :cry: :cry: perchè non li dotano di tal tecnologia???
Mi A2 Lite penso non faccia differnza rispetto agli xiaomi che ho visto da mediaworld e da unieuro.. brutta pecca..
l'A3 è ancora da buttare come device? penso ormai di si.. procio ormai lento..
ci avete fatto caso che se scrivete samsung automaticamente diventa un link al loro sito? ;)
Che ROM stai usando? Io AOSP Extended (Android 8.1) e per ora a pare un reboot improvviso non ho riscontrato problemi.
La stessa: Aosp 5.8 official.
Mi si è piantata solo una volta in fase di riavvio smartphone.
Dopo averla reinstallata non ho avuto nessun problema.
....
l'A3 è ancora da buttare come device? penso ormai di si.. procio ormai lento..
Più che il processore, che è comune a molti Samsung di gamma media, l'A3 ha solo 16gb di memoria interna.
Io, per mio figlio, che voleva come regalo un nuovo smartphone, e ha chiesto esplicitamente un Samsung, ho preso un A6, ma al prezzo di listino era decisamente caro, sono riuscito a pagarlo 170€ con una promo TIM.
samnotte
28-10-2018, 09:22
Ipotizzando che relativamente a breve si riesca a trovare Nokia 6.1 e xiaomi a2 lite entrambi sui 180€ (almeno spedito da Amazon). Quale "vale" di più come terminale? Ciò in ottica di aggiornamenti alle prossime versioni android. Fluidità di sistema. Stabilità. Connettività e ricezione. Grazie
Parnas72
28-10-2018, 10:09
ci avete fatto caso che se scrivete samsung automaticamente diventa un link al loro sito? ;)
:confused: Sarà il tuo browser, sul mio non succede.
provato sia con safari che con edge e succede lo stesso, boh
s0nnyd3marco
28-10-2018, 10:19
provato sia con safari che con edge e succede lo stesso, boh
Metti qualche estensione tip ublock e spariscono :P
Romagnolo1973
28-10-2018, 10:22
Ipotizzando che relativamente a breve si riesca a trovare Nokia 6.1 e xiaomi a2 lite entrambi sui 180€ (almeno spedito da Amazon). Quale "vale" di più come terminale? Ciò in ottica di aggiornamenti alle prossime versioni android. Fluidità di sistema. Stabilità. Connettività e ricezione. Grazie
Il mio Nokia sta sopra ai 215 e da quel prezzo non scende (salvo offertone che in genere si esauriscano in pochissime ore) mentre il Mi A2 di pari specifiche 3/32 sta a 145 - 165 euro quindi non c'è storia, meglio lo Xiaomi che è leggermente meno potente, ha cam leggermente inferiore, costruzione leggermente meno solida ma costa tanto in meno ed è un po' più comodo da maneggiare essendo più stretto. Aggiornamenti e software identici anche se Nokia è un po' più veloce negli update ma si tratta sostanzialmente della stessa rom
Premesso che ho letto le prime pagine del thread, chiedo a bruciapelo a voi che ne discutete ogni giorno, per conto di un conoscente che mi chiede un consiglio.
Cosa mi consigliate ad oggi come terminale stando sui 200 euro? E arrivando a max 300?
Utilizzo normalissimo di una persona di quasi 60 anni, whatsapp, chiamate, navigazione, qualche app allarme ecc.
Non ditemi che basta un terminale da 100 euro, lo so anche io già.. ma 100 euro gli sembra di prendere una patacca.
aspetto vs consigli :))
grazie buona domenica
samnotte
28-10-2018, 13:09
Grazie Romagnolo. A2 lite, conviene optare per il 4/64? O nell'uso quotidiano non c'è differenza con 3gb ram. Grazie ancora
io opterei per il 4GB
attualmente nell'uso quotidiano non c'è differenza, ma domani?
l'altro ieri anche quelli con 1GB andavano bene e ieri 2 gb erano il top, oggi i 2 gb sono un po stretti...
superlex
28-10-2018, 13:48
Grazie Romagnolo. A2 lite, conviene optare per il 4/64? O nell'uso quotidiano non c'è differenza con 3gb ram. Grazie ancora
Se posso fare una considerazione, tra snap625 (Mi A2 Lite) e snap630 (Nokia 6.1) vero che non c'è molto differenza lato prestazioni ma mentre il 625 usa il kernel 3.18 il 630 utilizza il 4.4, nettamente più avanti e più longevo, visto che è supportato sino al 2022 al contrario del 3.18 che è a fine vita. Per cui se ti interessano gli aggiornamenti conta che il Mi A2 Lite probabilmente si fermerà a Pie mentre il Nokia 6.1 quasi certamente vedrà Q. Vero anche che il Mi A2 Lite è a favore del modding mentre il Nokia (almeno per ora) no, quindi vedi tu in base alle tue esigenze.
samnotte
28-10-2018, 14:27
Grazie. Buono a sapersi. Vediamo se il Nokia scende in occasione del bf. ..altrimenti..bo. Moto g 6 plus. Ma anche quello deve scendere. Un momento poco propizio per un cambio cellulare...
Parnas72
28-10-2018, 15:32
il 625 usa il kernel 3.18 il 630 utilizza il 4.4, nettamente più avanti e più longevo, visto che è supportato sino al 2022 al contrario del 3.18 che è a fine vita. Per cui se ti interessano gli aggiornamenti conta che il Mi A2 Lite probabilmente si fermerà a Pie mentre il Nokia 6.1 quasi certamente vedrà Q.
Ma essendo entrambi dispositivi Treble non dovrebbe essere rilevante il SoC o il kernel ai fini dell'aggiornamento di Android. Certo, a meno che Android Q necessiti di feature che ci sono solo nel kernel 4.
Premesso che ho letto le prime pagine del thread, chiedo a bruciapelo a voi che ne discutete ogni giorno, per conto di un conoscente che mi chiede un consiglio.
Cosa mi consigliate ad oggi come terminale stando sui 200 euro? E arrivando a max 300?
Utilizzo normalissimo di una persona di quasi 60 anni, whatsapp, chiamate, navigazione, qualche app allarme ecc.
Non ditemi che basta un terminale da 100 euro, lo so anche io già.. ma 100 euro gli sembra di prendere una patacca.
aspetto vs consigli :))
grazie buona domenica
Il mio Redmi 4a da 90€ si è offeso :cry:, lui non è una patacca
Se proprio vuole spendere di più, vista la mia esperienza con Xiaomi, ti consiglio il Redmi Note 5 sui 190€
megthebest
28-10-2018, 17:14
Il mio Redmi 4a da 90 si è offeso :cry:, lui non è una patacca
Se proprio vuole spendere di più, vista la mia esperienza con Xiaomi, ti consiglio il Redmi Note 5 sui 190Quoto, comunque, rapporto qualità prezzo, anche il redmi 6 3+32 a 115€ su Amazon 😉
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
VanCleef
28-10-2018, 17:29
Oggi è arrivato Oreo 8.1 sul mio Moto G5 2/16 Marchio TIM... Patch di agosto.
Come entry level si sta rivelando un onestissimo terminale.
superlex
28-10-2018, 23:17
Ma essendo entrambi dispositivi Treble non dovrebbe essere rilevante il SoC o il kernel ai fini dell'aggiornamento di Android. Certo, a meno che Android Q necessiti di feature che ci sono solo nel kernel 4.
Treble semplifica l'aggiornamento ma Qualcomm deve pur sempre adattare il kernel alla nuova versione di Android, e visto che il 3.18 è quello dei Pixel 1 gen. che non riceveranno Q...
segnalo ZenFone Max Pro (ZB602KL-4A021EU) 5.99" / 4GB RAM / 64GB HDD - Deep Sea Black su store ufficiale asus, e anche a meno su amazn
cagnaluia
29-10-2018, 14:05
samsung entrylevel,
(2018) preferireste un J6, J6+ oppure un J4+
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9203&idPhone2=9335&idPhone3=9334
perchè?
cagnaluia
29-10-2018, 15:15
...alla fine ho preferito far prendere il J6 per via dello schermo AMOLED, e vabbè l'Exynos 7870 sebbene vecchio almeno 14nm.
samsung entrylevel,
(2018) preferireste un J6, J6+ oppure un J4+
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9203&idPhone2=9335&idPhone3=9334
perchè?
This!
...
Io, per mio figlio, che voleva come regalo un nuovo smartphone, e ha chiesto esplicitamente un Samsung, ho preso un A6, ma al prezzo di listino era decisamente caro, sono riuscito a pagarlo 170€ con una promo TIM.
E il Galaxy j6 potevo averlo a 140€ con buono sconto sul sito Samsung, o a 160€ all'IperCoop con sconto soci.
Ovviamente con garanzia Italia.
...alla fine ho preferito far prendere il J6 per via dello schermo AMOLED, e vabbè l'Exynos 7870 sebbene vecchio almeno 14nm.
Era la scelta di mio figlio, non sembrava male, ma ha pochissimi sensori, gli manca anche quello di luminosità, alla fine ho preferito spendere qualche deca in più per prendere la versione "lusso" del j6, infatti le caratteristiche dell' a6 sono quasi identiche, ma ha più sensori, le fotocamere sembrano leggermente migliori e dovrebbe avere delle memorie RAM e di sistema migliori.
La stessa: Aosp 5.8 official.
Mi si è piantata solo una volta in fase di riavvio smartphone.
Dopo averla reinstallata non ho avuto nessun problema.
Sì ma l'ultima release ha un drain spaventoso.
Ad ogni modo ho aperto thread ufficiale:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867051
stefano192
30-10-2018, 12:13
Hola ragazzi, xiaomi mi a1 a 70€, è un instant buy?
Portocala
30-10-2018, 12:41
Certo. Se parliamo di usato, da valutare le condizioni, se la batteria tiene ancora.
megthebest
30-10-2018, 12:43
Hola ragazzi, xiaomi mi a1 a 70€, è un instant buy?
ovviamente... soprattutto se ce l'hai nel negozio sotto casa (esselunga se non erro)
stefano192
30-10-2018, 13:16
Certo. Se parliamo di usato, da valutare le condizioni, se la batteria tiene ancora.
ovviamente... soprattutto se ce l'hai nel negozio sotto casa (esselunga se non erro)
:D Esattamente. La roba che mi mette un po' di dubbi è il fatto che su altri shop viene decisamente di più, dal doppio (sui 140) fino a 100€ in più quindi sui 170.
Più che altro quando ho preso un cordless da ssssssssss poi l'assistenza è stata drammatica (quasi 1 mese e mezzo di attesa per poi averlo dietro ancora difettato, dove si capiva benissimo che il problema era l'alimentazione). Quindi non vorrei che magari sia una partita difettata o robe simili, che vogliono svendere per svuotare i magazzini :rolleyes:
DanieleG
30-10-2018, 13:54
ssssssssss
:D
Arkhan74
30-10-2018, 15:25
In sostituzione di un Lenovo K5, mi butto su un Redmi 6 o c'è altro di altrettanto valido? Sempre sui 100 euro (EDIT): preferibilmente preso su Amazon
Romagnolo1973
30-10-2018, 17:57
In sostituzione di un Lenovo K5, mi butto su un Redmi 6 o c'è altro di altrettanto valido? Sempre sui 100 euro (EDIT): preferibilmente preso su Amazon
Hai un Esselunga dalle tue parti? perchè per quel che costa MiA1 è mille volte meglio del Redmi 6
Intanto Android Pie sul mio Nokia 6.1, per ora tutto ok
Arkhan74
30-10-2018, 18:20
Hai un Esselunga dalle tue parti? perchè per quel che costa MiA1 è mille volte meglio del Redmi 6
Intanto Android Pie sul mio Nokia 6.1, per ora tutto okEh magari! Purtroppo ci separano centinaia di chilometri :)
Mettiamoci pure che anch'io sono rimasto senza smartphone ed ora sono pressocché obbligato a comprarlo (...); diciamo che devo comprarlo, non sono obbligato :p
Gli Xiaomi 6 con Mediatek - tralasciando la bontà dello smartphone in sé - non mi catturano più di tanto. Lo Snapdragon ce l'ha il Mi2 Lite ma, mi costa un filino di più, metti pure che non ha il jack audio :mbe:
Che poi, detta tra noi... mi sembra tutto un riciclo di componenti (cpu, ram, cam ecc) per poi vedere sfornati "nuovi" terminali. Trascorsi i due anni di vita durevole, o si cambia o si tira ancora avanti rischiando di ritrovarsi un mattone con 30min di ciclo di batteria e nessun aggiornamento disponibile, se non quelle mod disponibili su XDA.
I Nokia? Eh, nostaglia! Certo che a sto giro non voglio sentire parlare di Moto/Lenovo, mentre Huawei non mi ha mai suscitato alcunché...
Solo Xiaomi tutt'attorno
Solo uno ne rimarrà.... L'11/11 è vicino :)
IL_mante
30-10-2018, 20:56
scusate di esselunga il prezzo è riferito a tutti i punti vendita o solo una zona precisa?
Romagnolo1973
30-10-2018, 21:01
Mettiamoci pure che anch'io sono rimasto senza smartphone ed ora sono pressocché obbligato a comprarlo (...); diciamo che devo comprarlo, non sono obbligato :p
Gli Xiaomi 6 con Mediatek - tralasciando la bontà dello smartphone in sé - non mi catturano più di tanto. Lo Snapdragon ce l'ha il Mi2 Lite ma, mi costa un filino di più, metti pure che non ha il jack audio :mbe:
Che poi, detta tra noi... mi sembra tutto un riciclo di componenti (cpu, ram, cam ecc) per poi vedere sfornati "nuovi" terminali. Trascorsi i due anni di vita durevole, o si cambia o si tira ancora avanti rischiando di ritrovarsi un mattone con 30min di ciclo di batteria e nessun aggiornamento disponibile, se non quelle mod disponibili su XDA.
I Nokia? Eh, nostaglia! Certo che a sto giro non voglio sentire parlare di Moto/Lenovo, mentre Huawei non mi ha mai suscitato alcunché...
Solo Xiaomi tutt'attorno
Solo uno ne rimarrà.... L'11/11 è vicino :)
Occhio a non confonere Mi A2 Lite con Mi A2, il Lite il jack ce lo ha ed è anche un vero dualsim con aggiunta di slot SD. Aspetta il black friday che è 23/11 che secondo me qualche sconto c'è su prodotti della nostra fascia, devi tener botta 3 settimanine
cagnaluia
31-10-2018, 07:26
This!
E il Galaxy j6 potevo averlo a 140€ con buono sconto sul sito Samsung, o a 160€ all'IperCoop con sconto soci.
Ovviamente con garanzia Italia.
Era la scelta di mio figlio, non sembrava male, ma ha pochissimi sensori, gli manca anche quello di luminosità, alla fine ho preferito spendere qualche deca in più per prendere la versione "lusso" del j6, infatti le caratteristiche dell' a6 sono quasi identiche, ma ha più sensori, le fotocamere sembrano leggermente migliori e dovrebbe avere delle memorie RAM e di sistema migliori.
eh si, buona scelta a quel prezzo ci sta...
Occhio a non confonere Mi A2 Lite con Mi A2, il Lite il jack ce lo ha ed è anche un vero dualsim con aggiunta di slot SD. Aspetta il black friday che è 23/11 che secondo me qualche sconto c'è su prodotti della nostra fascia, devi tener botta 3 settimanine
Beh, non ho ancora ben approfondito... :) Da vedere se regge bene il confronto con il Redmi Note 5 che sembra avere sbancato, anche se il Mi 2 Lite ha uno stile più "young" (certo che il Note 5 non è proprio delle dimensioni di un crackers :p )
Posso tenere la botta, anche se mi frulla ancora l'idea di sistemare il mio MotoE2 (mobo guasta?!) che a dimensioni e per quello che ci faccio io, va più che bene...
Da vedere sino a quale Android verrà aggiornato (Pie e Q, lo spero) e poi si va di mod. Non penso che si trovi per il BlackFriday la 4/64 a meno di 150eur, o sì?
Allora aspetto e vediamo che offerta salta fuori...
Segnalo che lo Xiaomi mi8 lite global con banda 20 e' venduto sotto i 200 euro, 192 per la precisione ( con coupon su Bangood ).
samnotte
01-11-2018, 14:21
Scusate, ma il Nokia 6.1 PLUS? È in vendita in Italia? Grazie
Romagnolo1973
01-11-2018, 16:07
Scusate, ma il Nokia 6.1 PLUS? È in vendita in Italia? Grazie
Che sappia io no, è solo in India con quel nome e in Cina dove si chiama X6
In Italia c'è il 7.1 oltre al 6.1 e i vari base gamma che non dobbiamo neppure considerare essendo davvero modesti
pensate che nel black friday lo xiaomi mi A2 Lite 4/64 possa scendere sotto i 160 euro ?
megthebest
01-11-2018, 17:34
pensate che nel black friday lo xiaomi mi A2 Lite 4/64 possa scendere sotto i 160 euro ?
è stato a 149€ per settimane su Ebay..
Comunque, il Black Friday, è come al solito, una vetrina acchiappa allodole.. non è detto che i prezzi siano inferiori per molti articoli rispetto ai prezzi attuali..
Ho provato 2 mesi l'Honor 9 lite e per 169€ penso che di meglio non ci sia. Buono anche il display con 427 ppi quasi il doppio del J6.
Vincent17
01-11-2018, 21:29
Comunque, il Black Friday, è come al solito, una vetrina acchiappa allodole.. non è detto che i prezzi siano inferiori per molti articoli rispetto ai prezzi attuali..
Straquoto, prima di fare un acqiusto compulsivo in quel periodo fate un salto su keepa o affini e verificate che il prezzo sia veramente scontato...
Arkhan74
01-11-2018, 22:05
Keepa ormai è mio compagno di merende, mi salva dagli acquisti frettolosi :D
Io alla fine ho preso il redmi 6 (3/32)... non penso proprio che possa far rimpiangere il Lenovo k5 a mia moglie e di meglio non ho trovato.
In verità ero tentato anche dal 5 liscio per una decina di euro in più ma alla fine non penso avrebbe fatto differenza per i suoi utilizzi.
Intervention
02-11-2018, 09:49
Segnalo che lo Xiaomi mi8 lite global con banda 20 e' venduto sotto i 200 euro, 192 per la precisione ( con coupon su Bangood ).
Ottima segnalazione. Occhio, ché sotto i 200 è davvero un discreto affare (se le dimensioni e la mancanza del jack cuffie tradizionale non vi disturbano). Esteticamente ineccepibile, fluidissimo e con un buon comparto fotografico (con video sufficientemente stabilizzati, a differenza dell'honor 8x che soprattutto nelle videoregistrazioni difetta in maniera clamorosa).
A breve, tra l'altro, dovrebbe essere lanciato in Italia (è, in ogni caso, già distribuito e venduto in Francia e Ucraina).
Berseker86
02-11-2018, 10:10
bang"bene" è un sito sicuro? a cosa bisogna stare attenti in spedizione per discorso dogana?
brunocor
02-11-2018, 10:32
bang"bene" è un sito sicuro? a cosa bisogna stare attenti in spedizione per discorso dogana?
Banggood e Gearbest sono i siti più sicuri per acquisti dalla Cina, secondo me. Dal primo mi è da poco arrivato un Leeco x526 3/64gb, a 12 giorni dall'ordine, con spedizione Priority Direct Mail e nessuna spesa dogana (tra l'altro veramente ottimo con Lineage OS 15.1). Comunque guarda anche in prima pagina di questo thread
è stato a 149€ per settimane su Ebay..
Comunque, il Black Friday, è come al solito, una vetrina acchiappa allodole.. non è detto che i prezzi siano inferiori per molti articoli rispetto ai prezzi attuali..
Straquoto, prima di fare un acqiusto compulsivo in quel periodo fate un salto su keepa o affini e verificate che il prezzo sia veramente scontato...
Mi aggiungo al consiglio sulla prudenza.
Seguo molto l'andamento di prezzi di vari prodotti sull'Amazzone, e durante i vari Black Friday ho trovato pochissimo che valesse davvero la pena.
ragazzi sapete niente dello zenphone M1 max pro versione da 6GB di ram e fotocamera 16MP? Mi pare di capire che sia uscito solo nel mercato Indiano, confermate o smentite? :D
è stato a 149€ per settimane su Ebay..
Comunque, il Black Friday, è come al solito, una vetrina acchiappa allodole.. non è detto che i prezzi siano inferiori per molti articoli rispetto ai prezzi attuali..
In effetti... anni fà si facevano dei buoni affari, adesso per il black friday i prodotti li trovi alla metà del doppio :D
brunocor
02-11-2018, 11:32
pensate che nel black friday lo xiaomi mi A2 Lite 4/64 possa scendere sotto i 160 euro ?
Da Gearbest è in vendita flash con spedizione dall'Europa per 158€
Banggood e Gearbest sono i siti più sicuri per acquisti dalla Cina
e FASTTECH dove lo mettiamo?
(necessario DNS google)
El Alquimista
02-11-2018, 12:43
In effetti... anni fà si facevano dei buoni affari, adesso per il black friday i prodotti li trovi alla metà del doppio :D
sacrosanta verità :D
Romagnolo1973
02-11-2018, 12:45
Io intanto ho aggiunto Redmi Note 6 Pro a pagina 1 che riassumendo è il Note 5 con cam leggermente migliorate e notch.
Ho tolto i redmi 4A e 5A e anche i P9Lite-P8Lite-P10Lite che non si trovano più e quindi i prezzi si sono alzati. Per me saranno i re del black friday italico dove si smaltiscono i residui di magazzino ma comunque qualcosa si troverà con qualche sconto, soprattutto gli store cinesi gli sconti li fanno e quindi si possono portare a casa Xiaomi vari a prezzi più bassi degli attuali che già sono ottimi
Io intanto ho aggiunto Redmi Note 6 Pro a pagina 1 che riassumendo è il Note 5 con cam leggermente migliorate e notch.
Ho tolto i redmi 4A e 5A e anche i P9Lite-P8Lite-P10Lite che non si trovano più e quindi i prezzi si sono alzati. Per me saranno i re del black friday italico dove si smaltiscono i residui di magazzino ma comunque qualcosa si troverà con qualche sconto, soprattutto gli store cinesi gli sconti li fanno e quindi si possono portare a casa Xiaomi vari a prezzi più bassi degli attuali che già sono ottimi
Ciao :)
credo che la battaglia per eccellenza per i prossimi mesi nella fascia media sia tra il redmi note 5/6 Pro e l'mi8 lite.
Cercasi smartphone super base gamma per un utente che vorrebbe spendere il meno possibile, ma avere un po' di tecnologia tra le mani. Gli ho già ripetuto più volte che difficlmente si trova a prezzi più bassi di 90/100eur... (è testardo)
Sto spulciando gli shop cinesi e vediamo cosa riesco a comprargli (così me lo tolgo dai piedi) :p
Bene che hai tolto i vecchi Xiaomi 4/5A. Peccato che ci siano così pochi modelli nella fascia base. Ti dirò - vado a memoria ovviamente - lo scorso anno credo vi fossero prezzi più vantaggiosi l'11.11 che non per il Black Friday
Non vorrei mancare l'occasione per prendere qualcosa... almeno per l'altro utente poco maliziato :)
Salta fuori lo Xiaomi 6A/6 dalla Cina e qualcos'altro di meno suggestivo...
Su GB o AliEx vedi che ci stanno parecchie offerte! Certo che a 120/130er si sta più larghi ma, ad un neofita che non sa tenerlo nemmeno in mano non gli vorrei far spendere più del minimo indispensabile
paultherock
02-11-2018, 15:00
RedMi 6/6A mi sa proprio che sono le uniche soluzioni decenti...
Cercasi smartphone super base gamma per un utente che vorrebbe spendere il meno possibile, ma avere un po' di tecnologia tra le mani. Gli ho già ripetuto più volte che difficlmente si trova a prezzi più bassi di 90/100eur... (è testardo)
Sto spulciando gli shop cinesi e vediamo cosa riesco a comprargli (così me lo tolgo dai piedi) :p
Bene che hai tolto i vecchi Xiaomi 4/5A. Peccato che ci siano così pochi modelli nella fascia base. Ti dirò - vado a memoria ovviamente - lo scorso anno credo vi fossero prezzi più vantaggiosi l'11.11 che non per il Black Friday
Non vorrei mancare l'occasione per prendere qualcosa... almeno per l'altro utente poco maliziato :)
Prova a cercare, se ancora disponibili, i Leeco X526.
Vincent17
02-11-2018, 17:59
Prova a cercare, se ancora disponibili, i Leeco X526.
su bang ora sta a 90e circa, mi ricordavo fosse sceso intorno hai 75/80e, forse con qualche coupon.
A questi prezzi è un ottimo muletto/base gamma.
piazzalabomba
02-11-2018, 18:22
Ciao a tutte/i!
I miei bellissimi indistruttibili a telefoni a tastiera meccanica devono andare presto in pensione (loro possono!), ahimé per lavoro devo adeguarmi.
Per uso basico (email e navigazione via browser, app di trasporti/car sharing e google maps, wapp/messenger) e costo basso, voi quale prendereste tra i tel. (dualsim, 16gb storage), elencati qui sotto?
Marca+Modello / CPU / Ram / Batteria / Android / Prezzo
Cubot Nova / 1.5GHz Quad-Core / 3GB / 2800mAh / 8.1 / 119€
http://www.ultimate.com.mt/telecom/mobile-phones/cubot-nova-black.html#
Honor 7A / 4x1.4 GHz Octa-core / 2GB / 3000mAh / 8.0 / 129€
http://www.ultimate.com.mt/telecom/mobile-phones/honor-7a-black.html
Xiaomi Redmi 6A / 2.0 GHz Quad-core / 2GB / 3000mAh / 8.1 / 119€
https://www.klikk.com.mt/product/19414_xiaomi-redmi-6a-16gb-dual-sim-android-smartphone-black
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutare (magari argomentando) sto anti-tecnologico cronico :D
p.s.
Grazie mille a Romagnolo1973 per tenere aggiornato questa super-guida!
megthebest
02-11-2018, 18:30
Ciao a tutte/i!
I miei bellissimi indistruttibili a telefoni a tastiera meccanica devono andare presto in pensione (loro possono!), ahimé per lavoro devo adeguarmi.
!
Consiglio il Redmi 6A, su Amazon.it a meno di 100 il 2+16Gb e a 117€ il 2+32 (consigliato).
Aggiungerei una cover TPU e vetro temperato a 6€ entrambi
Nah, lascia perdere il Redmi 6a. Prendi il Redmi 6 che è un 3+32 e costa 115/116€ su amazon
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Tra Leeco e Xiaomi - pur non conoscendo appieno i due brand - preferisco di gran lunga Xiaomi; come se fosse più "europea" dell'altra, più supportata e diffusa
IL 6A/6 è la scelta migliore... Anch'io avevo visto l'Honor 7A, qualche Lenovo dal prezzo allettante ma, non sapendo nulla di questi, tanto vale andare sul sicuro con Xiaomi
Mi sembra molto rosicata la 2/16GB e poi su Amaz? Niente GearB? L'11.11 va più di moda presso gli shop cinesi
Anche se la comodità di averlo tra le mani in tempi brevi non è ripagabile (dall'altra parte) con un attesa di svariate settimane... inoltre, su Amaz lo smartphone viene sì venduto, però, spedito da chi? E siamo sempre lì...garanzia?!
Sono più propenso, ad oggi, sul 3/32GB che assicura un margine di usabilità maggiore; metti pure che lo smartphone dovrà durare più del tempo fissato di presunta obsolescenza programmata (2-3anni?) o del tempo che lo terrebbe un utente più tecnologico, rispetto alla mamma/zia/nonna che lo usa con molta più moderazione
paultherock
02-11-2018, 20:40
Tra Leeco e Xiaomi - pur non conoscendo appieno i due brand - preferisco di gran lunga Xiaomi; come se fosse più "europea" dell'altra, più supportata e diffusa
IL 6A/6 è la scelta migliore... Anch'io avevo visto l'Honor 7A, qualche Lenovo dal prezzo allettante ma, non sapendo nulla di questi, tanto vale andare sul sicuro con Xiaomi
Mi sembra molto rosicata la 2/16GB e poi su Amaz? Niente GearB? L'11.11 va più di moda presso gli shop cinesi
Anche se la comodità di averlo tra le mani in tempi brevi non è ripagabile (dall'altra parte) con un attesa di svariate settimane... inoltre, su Amaz lo smartphone viene sì venduto, però, spedito da chi? E siamo sempre lì...garanzia?!
Sono più propenso, ad oggi, sul 3/32GB che assicura un margine di usabilità maggiore; metti pure che lo smartphone dovrà durare più del tempo fissato di presunta obsolescenza programmata (2-3anni?) o del tempo che lo terrebbe un utente più tecnologico, rispetto alla mamma/zia/nonna che lo usa con molta più moderazione
Il Leeco che ti hanno consigliato e buono solo se fai modding e ci stai dietro... perché la ditta è fallita ed il software ufficiale è fermo ad Android 6... poi è chiaro che uno può metterci anche Android 8 e pare 9, ma se poi devi darlo ad uno che non ci starà dietro meglio qualcosa di supportato ufficialmente dalla casa.
Ad oggi il RedMi 6 Global si trova sui 105€ su Gearbest, mentre su Amazon un venditore spagnolo con spedizione Prime vende la vesione 3/32 a 100€...
Il Leeco che ti hanno consigliato e buono solo se fai modding e ci stai dietro... perché la ditta è fallita ed il software ufficiale è fermo ad Android 6... poi è chiaro che uno può metterci anche Android 8 e pare 9, ma se poi devi darlo ad uno che non ci starà dietro meglio qualcosa di supportato ufficialmente dalla casa.
Ad oggi il RedMi 6 Global si trova sui 105€ su Gearbest, mentre su Amazon un venditore spagnolo con spedizione Prime vende la vesione 3/32 a 100€...
Sì, ho visto proprio su GeekB il LeEco venduto a buon prezzo. È fermo sul serio ad Android 6 e non dovrebbe avere nemmeno la B20 :O
Fallita? Un dispositivo già nato senza aggironamenti è da scartare a priori; è anche vero che ci starei dietro io a questo smartphone - destinato ad un familiare, ma non vorrei stare lì a smanettarci troppo - dunque tirando due conti, non ne vale la pena se c'è Xiaomi nei paraggi
Sarebbe ottimale prenderlo su Amaz e buonanotte al secchio... Confermo che chi è poco avvezzo, anche se si affida al consiglio di chi "ne sa di più", si sente più sicuro a comprare presso un negozio fisico o vicino casa (centro commerciale) per avere un contatto materiale
piazzalabomba
03-11-2018, 08:57
Grazie picciotte/i!!!
Vedo cosa trovo oggi in giro tra web e negozi ché non posso attendere oltre prox.fine settimana, vivo a malta da qualche tempo e purtroppo i prezzi son più cari in genere - per questo avevo messo quelle cifre... buon fine settimana a tutti!!! :)
Romagnolo1973
03-11-2018, 09:03
Android Pie aumenta l'autonomia e non di poco sul mio Nokia 6.1 (batteria da 3000 mAh) sono arrivato alla fine a 10 ore e 35 minuti di schermo quando in genere con lo stesso uso su Oreo ero a 8 ore e pochi minuti
https://i.postimg.cc/crt2PnX3/Screenshot-20181103-010529.png (https://postimg.cc/crt2PnX3)
Magari Nokia aveva messo Oreo senza curarlo più di tanto e ha lavorato bene su Pie ma secondo me è proprio android 9 a fare la differenza e non oso pensare l'autonomia del Mi A2 con la sua 4000 mAh quando avrà Pie sopra :eek:
Intervention
03-11-2018, 11:42
Ciao :)
credo che la battaglia per eccellenza per i prossimi mesi nella fascia media sia tra il redmi note 5/6 Pro e l'mi8 lite.
Io direi di aggiungerci anche l'honor view 10 lite (= honor 8x) che, nonostante la mancanza (mal sopportata da molti) della type-c, nonostante le grandi dimensioni e nonostante le videoregistrazioni poco stabilizzate, sta avendo parecchio successo; in particolare la versione blu. Su Amazon arrivano anche le prime recensioni e sono tutte (o quasi) a 5 stelle. Suppongo che quando arriverà la versione rossa le vendite raggiungeranno un ulteriore picco.
Edit: qui un simpatico confronto tra mi 8 lite e honor 8x (ossia honor view 10 lite per il mercato italiano)
https://www.youtube.com/watch?v=4T5pr9t0Wss
Edit: ah, ho appena fatto un giretto su Amazon; ebbene, Neophonia già vende il mi 8 lite a 239 euro (versione 4/64); suppongo sia la versione globale.
https://www.amazon.it/Xiaomi-Xia-Mi-Lite-64GB/dp/B07JN7LZ39/ref=sr_1_22?m=AE6UQZA6159ON&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1541245888&sr=1-22&refinements=p_4%3AXiaomi
Android Pie aumenta l'autonomia e non di poco sul mio Nokia 6.1 (batteria da 3000 mAh) sono arrivato alla fine a 10 ore e 35 minuti di schermo quando in genere con lo stesso uso su Oreo ero a 8 ore e pochi minuti
https://i.postimg.cc/crt2PnX3/Screenshot-20181103-010529.png (https://postimg.cc/crt2PnX3)
Magari Nokia aveva messo Oreo senza curarlo più di tanto e ha lavorato bene su Pie ma secondo me è proprio android 9 a fare la differenza e non oso pensare l'autonomia del Mi A2 con la sua 4000 mAh quando avrà Pie sopra :eek:
Fantastico, per una volta sembra che abbiano mantenuto le promesse.
Sto aspettando Pie su XZ1 Compact ma Sony non è più quella di una volta... aveva detto che sarebbe arrivato il 26 ottobre ma a oggi nessuno, in tutto il mondo, l'ha ricevuto...
Vediamo se riesco a farmi insultare.
Se volessi cambiare telefono (al momento ho un alcatel pixi 3 4.5 gentilmente lanciatomi gratis a cui ho messo una custom rom) cosa consigliereste per:
- uso veramente basico
posso fare a meno di internet quando sono fuori ed in casa uso il pc
al massimo mi concedo una partita a lone wolf saga o sudoku sul trono di ceramica :D e uso l'app di steam se mi gira di provare a vendere le carte.
- spendere poco, ho visto in prima pagina che praticamente mi avete eliminato tutte le marche che conoscevo a basso prezzo...
diciamo che 100€ è già una bella cifra per come uso io sti cosi.
- carica che duri
- possibilmente che rimanga aggiornato, o che sia facilmente aggiornabile con custom rom senza impazzire.
plus graditi:
- se ha i tastini triangolo/cerchio/quadrato meglio così non devasto il pulsante di accensione
- batteria rimovibile (se le fanno ancora)
per la sim mi rassegnerò a cambiarla e pensionare quella che mi accompagna sin dal mio primo cellulare :cry:
grazie.
samnotte
04-11-2018, 16:52
Android Pie aumenta l'autonomia e non di poco sul mio Nokia 6.1 (batteria da 3000 mAh) sono arrivato alla fine a 10 ore e 35 minuti di schermo quando in genere con lo stesso uso su Oreo ero a 8 ore e pochi minuti
https://i.postimg.cc/crt2PnX3/Screenshot-20181103-010529.png (https://postimg.cc/crt2PnX3)
Magari Nokia aveva messo Oreo senza curarlo più di tanto e ha lavorato bene su Pie ma secondo me è proprio android 9 a fare la differenza e non oso pensare l'autonomia del Mi A2 con la sua 4000 mAh quando avrà Pie sopra :eek:
Magari xiaomi ha pure indicato una tempistica di arrivo dell'aggiornamento su a2 e a2 lite?
Su Nokia 6.1 ho letto opinioni contrastanti: Lag, freeze, crash delle app. La situazione è migliorata con pie?
Grazie
Romagnolo1973
04-11-2018, 17:36
Magari xiaomi ha pure indicato una tempistica di arrivo dell'aggiornamento su a2 e a2 lite?
Su Nokia 6.1 ho letto opinioni contrastanti: Lag, freeze, crash delle app. La situazione è migliorata con pie?
Grazie
Xiaomi non ha detto nulla sugli update purtroppo.
Io mai avuto problemi, con Oreo era solo un po' lento ad aprire le app se sotto stress o se appena acceso, con Pie vola, segno che Oreo non era ottimizzato, un po' tirato via, mentre Pie lo hanno curato decentemente
brunocor
05-11-2018, 13:34
Hanno rimesso in vendita, ad un prezzo più basso, il Leeco x821 con b20; ma quanti ne hanno ancora? :eek: Mi rincresce un po' di avere appena comprato l'x526
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-letv-max-2-4gb-64gb
Edit: non ne avevano molti
Romagnolo1973
05-11-2018, 19:19
Avrei bisogno di due conferme per un eventuale acquisto di un Mi A2 Lite per mio padre (la batteria del suo smartphone Alcatel non regge quasi più) :
- Mi A2 Lite non ha la percentuale batteria vero? E mio padre quando vede il simbolino a metà già lo ricarica :doh:
- il doppio tocco non c'è salvo se si ha l'altra marca di display che invece lo ha e non lo si toglie (ma sono pochi i pezzi in % di quel produttore)
Grazie
- Mi A2 Lite non ha la percentuale batteria vero? E mio padre quando vede il simbolino a metà già lo ricarica :doh:
e che problema c'è, anzi anche meglio con le litio, fatti un giro nei forum dedicati, scariche complete solo ogni tanto sia le li ion che le li poly, a meno che non ne facciamo uso compulsivo, in quei casi poco ci puoi fare :D
comunque sia con un Mi A2 non Lite tra le mani non mostra la percentuale, devi tu andare nelle impostazioni e attivarlo, et voilà, ora mostra la percentuale accanto all'icona
megthebest
06-11-2018, 08:27
Xiaomi non ha detto nulla sugli update purtroppo.
Io mai avuto problemi, con Oreo era solo un po' lento ad aprire le app se sotto stress o se appena acceso, con Pie vola, segno che Oreo non era ottimizzato, un po' tirato via, mentre Pie lo hanno curato decentemente
Ecco la news su update a Pie
https://www.theandroidsoul.com/xiaomi-android-9-pie-update/
Avrei bisogno di due conferme per un eventuale acquisto di un Mi A2 Lite per mio padre (la batteria del suo smartphone Alcatel non regge quasi più) :
- Mi A2 Lite non ha la percentuale batteria vero? E mio padre quando vede il simbolino a metà già lo ricarica :doh:
- Mi A2 Lite non ha la percentuale visibile vicino all'icona, confermato, per la percentuale occorre tirare giù la tendina
A2 è diverso, visto che l'assenza di Notch permette di popolare maggiormente l'area notifiche
Avrei bisogno di due conferme per un eventuale acquisto di un Mi A2 Lite per mio padre (la batteria del suo smartphone Alcatel non regge quasi più) :
- Mi A2 Lite non ha la percentuale batteria vero? E mio padre quando vede il simbolino a metà già lo ricarica :doh:
- il doppio tocco non c'è salvo se si ha l'altra marca di display che invece lo ha e non lo si toglie (ma sono pochi i pezzi in % di quel produttore)
Grazie
Con Chronus in home page risolvi il problema, e' anche bella grossa e si possono settare le dmensioni.
Romagnolo1973
06-11-2018, 16:19
Con Chronus in home page risolvi il problema, e' anche bella grossa e si possono settare le dmensioni.
Grande !!!!! Mi ero dimeticato di Chronus che ha la % batteria, non lo uso più da anni. Problema che non è più un problema.
Grazie a tutti, speravo che in questi mesi di update Xiaomi avesse fatto qualche miglioria e invece nulla; è stock che più stock non si può, molto peggio del mio Nokia che ha % batteria e anche il doppio tocco (e volendo anche altre gesture comode che io non uso come quella legata all'accelerometro che quando alzi il device fa vedere le notifiche o il lettore impronte per abbassare la tendina).
Inizio a rivalutare il mio mattoncino finlandese che ha già Pie mentre sugli altri Android One c'è ancora tanto da aspettare, peccato che abbia un prezzo troppo alto e non sia calato attorno a quei 175 euro che lo pagai io in offerta, prezzo che lo avrebbe reso un best buy ma che ha avuto solo per 3 giorni.
Parnas72
06-11-2018, 19:11
Grazie a tutti, speravo che in questi mesi di update Xiaomi avesse fatto qualche miglioria e invece nulla; è stock che più stock non si può, molto peggio del mio Nokia che ha % batteria e anche il doppio tocco (e volendo anche altre gesture comode che io non uso come quella legata all'accelerometro che quando alzi il device fa vedere le notifiche o il lettore impronte per abbassare la tendina).
Inizio a rivalutare il mio mattoncino finlandese che ha già Pie mentre sugli altri Android One c'è ancora tanto da aspettare, peccato che abbia un prezzo troppo alto e non sia calato attorno a quei 175 euro che lo pagai io in offerta, prezzo che lo avrebbe reso un best buy ma che ha avuto solo per 3 giorni.
La gesture sul lettore impronte per abbassare la tendina delle notifiche c'è anche su Xiaomi. Non che ti cambi la vita eh, penso di averla usata due volte in 6 mesi.
Il Nokia 6 avrà sicuramente i suoi pregi (infatti ha già avuto Pie mentre io dovrò aspettare gennaio), ma un telefono che non si può rootare non lo prendo neanche in considerazione. ;)
alessio.91
06-11-2018, 22:14
Ditemi che non sto facendo un errore, oppure ditemelo :). Se tra black friday, cyber monday e compagnia cantante trovo lo xiaomi mi 8 se sotto i 250 euro, e ci siamo vicini, lo vorrei comprare in primis per una questione di dimensioni.
P.S. Sono consapevole dei limiti dati dalla mancanza della banda 20 e dello sbattimento necessario per installare una miui custom.
Ed_Bunker
07-11-2018, 09:14
Richiesta di consiglio soprattutto verso coloro che conoscono i prodotti xiaomi:
mi serve rimpiazzare un vecio moto e2 e pur essendo orientato verso un economico 4a o un 6a mi sarebbe piaciuto qualcosa con un display migliore ed un touch reattivo e ben sensibile.
un mi 4c (con batteria nuova) rimediato a 55 euro mi sta tentando parecchio, sebbene si tratti della versione 2/16.
cosa ne pensate ?
ragazzi sapete niente dello zenphone M1 max pro versione da 6GB di ram e fotocamera 16MP? Mi pare di capire che sia uscito solo nel mercato Indiano, confermate o smentite? :D
up :-)
Richiesta di consiglio soprattutto verso coloro che conoscono i prodotti xiaomi:
mi serve rimpiazzare un vecio moto e2 e pur essendo orientato verso un economico 4a o un 6a mi sarebbe piaciuto qualcosa con un display migliore ed un touch reattivo e ben sensibile.
un mi 4c (con batteria nuova) rimediato a 55 euro mi sta tentando parecchio, sebbene si tratti della versione 2/16.
cosa ne pensate ?
L'avevo, buon terminale dalle dimensioni contenute, venduto 3 mesi fa', l'acquirente e' tutt'ora contento, unica cosa se avesse la xiaomi.eu avevo letto un mesetto fa' che il supporto era finito.
A quel prezzo si puo' prendere benissimo.
Domandona...
ma secondo voi vale la pensa spendere quella ventina di euro in più su un Xiaomi Note 6 rispetto ad un 5? In teoria il 6 dovrebbe essere più future proof, per quanto la questione notch e notifiche non sia simpaticissima.
Al momento i candidati miei sono questi perché:
1) Hanno su una ROM che preferisco a quella stock
2) Dual sim
3) Soc nuovo
4) Batteria enorme
5) 4/64
Al momento non ho trovato nulla con caratteristiche simili, almeno entro o intorno ai 200€ (prezzo Amazon), tolti magari telefoni ancora più esotici o il Wiko View 2 Plus che mi sembra peggiore, altrimenti si sale di prezzo.
Suggerimenti?
Ho visto la rece di Meg sull' X526... Davvero bello! Solo la batteria un po' carente per il resto OK! Domanda mezza-nubbia: il Mi A2 Lite avrà suppoto lato modding?!
L'11.11 si avvicina ed io non so che comprare :(
Di offerte serie non ce ne stanno.. sull'usato cosa c'è di buono da tenere in lista?!
ho notato che ci sono vari modelli di Xiaomi intorno ai 200€, quale conviene comprare?
ho notato che ci sono vari modelli di Xiaomi intorno ai 200€, quale conviene comprare?
Dipende dalle tue esigenze e da quanto sei disposto a spendere, oltre che dal negozio (online) a cui vorresti rivolgerti
Dipende dalle tue esigenze e da quanto sei disposto a spendere, oltre che dal negozio (online) a cui vorresti rivolgerti
Le esigenze sono molto modeste, prezzo intorno ai 200€, buona fotocamera e RAM. E spazio di memorizzazione decente in modo da avere più di 3-4 apps installate senza che esaurisca la memoria.
Le esigenze sono molto modeste, prezzo intorno ai 200€, buona fotocamera e RAM. E spazio di memorizzazione decente in modo da avere più di 3-4 apps installate senza che esaurisca la memoria.
Qualche pagina indietro qualcuno aveva fatto notare che 200 euro e buone fotocamere nella stessa frase non andavano d'accordo.
Forse l'M1 A2 Lite 4/64 ti consente di risparmiare ed avere un device prestante, se ti va bene Android One
Qualche pagina indietro qualcuno aveva fatto notare che 200 euro e buone fotocamere nella stessa frase non andavano d'accordo.
Forse l'M1 A2 Lite 4/64 ti consente di risparmiare ed avere un device prestante, se ti va bene Android One
Ti ringrazio, non seguo molto questo mondo.
Perché mai non dovrebbe andarmi bene Android one, cosa ha di verso dalle precedenti versioni?
La spiegazione che mi è stata data è che si tratta di una versione stock di Android, quindi molte piccole funzionalità presenti su altre ROM (miui, emui, ecc.) non sono implementate, rendendo la vita più complicata all'utente che deva fare un po' tutto a mano.
Lollauser
07-11-2018, 16:06
Ti ringrazio, non seguo molto questo mondo.
Perché mai non dovrebbe andarmi bene Android one, cosa ha di verso dalle precedenti versioni?
Non c'è un migliore è peggiore, dipende da che uso intendi farne.
io direi che si possono sintetizzare così:
Android One (ovvero quasi Android stock): no app preinstallate se non quelle base, più leggero, funziona più o meno tutto come deve, pochi aggiornamenti ma stabili. Quindi se sei abituato a configurarti il cell come vuoi tu, ed usi molte app magari non diffusissime, questa è la scelta migliore.
MIUI: esteticamente migliore (anche se de gustibus), un sacco di app e funzioni in più già preinstallate, molte delle altre app che però non funzionano bene appena installate ma occorre fornire permessi e configurazioni a mano, frequenti e continui aggiornamenti che però spesso introducono bug o scelte infelici. E' la scelta migliore probabilmente se vuoi usare il telefono così com'è (ma devi impararti la gestione dei permessi e della batteria per fare funzionare tutte le tue eventuali app)
per quanto mi riguarda sono al secondo Xiaomi, e la MIUI non sono riuscito mai a farmela durare più di un paio di settimane...semplicemente con Android stock funziona tutto come voglio io, mentre con la miui non riesco mai ad avere il pieno controllo del telefono e delle app (soprattutto notifiche ed aggiornamenti dati), per cui sono sempre passato ad una rom stock, appena possibile (LOS, AEX, ecc..)
Ma è una cosa personale, sono in tanti ad adorare la MIUI, quindi penso vada a gusti ed abitudini.
Romagnolo1973
07-11-2018, 16:12
Ditemi che non sto facendo un errore, oppure ditemelo :). Se tra black friday, cyber monday e compagnia cantante trovo lo xiaomi mi 8 se sotto i 250 euro, e ci siamo vicini, lo vorrei comprare in primis per una questione di dimensioni.
P.S. Sono consapevole dei limiti dati dalla mancanza della banda 20 e dello sbattimento necessario per installare una miui custom.
A 250 è un ottimo terminale sempre a patto di vivere in una delle grandi città dove la banda 80 è meno usata e non pretendere di andare in campagna e vedersi netflix perchè lì andrà solo 3G (fino a quando dura e secondo me tra un po' lo chiudono ma tra un paio d'anni quando succederà il telefono sarà assai vecchiotto)
up :-)
con Asus è come giocare alla slot machine, non si sa proprio cosa si inventano domani e quale inutile combinazione e modello metteranno in vendita, però quel modello è solo asiatico a qua al 95% non lo vedremo
Domandona...
ma secondo voi vale la pensa spendere quella ventina di euro in più su un Xiaomi Note 6 rispetto ad un 5? In teoria il 6 dovrebbe essere più future proof, per quanto la questione notch e notifiche non sia simpaticissima.
Al momento i candidati miei sono questi perché:
1) Hanno su una ROM che preferisco a quella stock
2) Dual sim
3) Soc nuovo
4) Batteria enorme
5) 4/64
Al momento non ho trovato nulla con caratteristiche simili, almeno entro o intorno ai 200€ (prezzo Amazon), tolti magari telefoni ancora più esotici o il Wiko View 2 Plus che mi sembra peggiore, altrimenti si sale di prezzo.
Suggerimenti?
Io per ora prenderei RN5, tanto sono davvero la stessa cosa anche come rom oltre che come hw, andrei sul RN6 solo se la cam fosse un fattore di scelta perchè è un po' migliorata e quindi in quel caso quei 20 euro sono giustificati. Per ora. Col tempo poi quando i RN5 scarseggeranno e il prezzo dei due sarà identico a quel punto il 6 è preferibile per quanto detto sopra.
Ho visto la rece di Meg sull' X526... Davvero bello! Solo la batteria un po' carente per il resto OK! Domanda mezza-nubbia: il Mi A2 Lite avrà suppoto lato modding?!
L'11.11 si avvicina ed io non so che comprare :(
Di offerte serie non ce ne stanno.. sull'usato cosa c'è di buono da tenere in lista?!
Se è per quel tuo amico a zero di conoscenze lascia stare tutto quello che è relativo al modding, non lo farebbe o ti romperebbe a te per farlo, io eviterei. Prenderei Xiaomi Redmi 5 a 110 euro circa in Cina (o a 130 amazon ma a quel punto Mi A2 Lite costa poco di più ed è preferibile) che si aggiorna di suo senza sbattimenti e va benissimo per quel che costa. I nuovi Redmi 6 e 6A non mi convincono per nulla con quel SoC
superlex
07-11-2018, 16:19
A 250 è un ottimo terminale sempre a patto di vivere in una delle grandi città dove la banda 80 è meno usata e non pretendere di andare in campagna e vedersi netflix perchè lì andrà solo 3G (fino a quando dura e secondo me tra un po' lo chiudono ma tra un paio d'anni quando succederà il telefono sarà assai vecchiotto)
Forse fra un paio d'anni chiuderà del tutto ma già ora è quasi inutilizzabile (e sarà sempre peggio), solo con 3 a sentire alcuni pareri va ancora benino. In città rimane comunque il problema negli edifici :read:
grazie Romagnolo, allora mi sa che resto sullo zenphone max pro M1 con solo 4gb di ram. Oppure aspetto che cali di prezzo il Samsung A7, che reputo un ottimo terminale a parte la batteria
Ragazzi segnalo codice sconto del 10% su tutto sulla baia: PREGALI18
Per esempio si riesce a prendere uno Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 a 134,10€ spedito (da149€) ed è un prezzone.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
07-11-2018, 17:44
Ragazzi segnalo codice sconto del 10% su tutto sulla baia: PREGALI18
Per esempio si riesce a prendere uno Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 a 134,10€ spedito (da149€) ed è un prezzone.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Hai però solo 1 anno di garanzia con quel venditore che lo ha a 149 :read:
zakmacraken
07-11-2018, 17:53
Ciao a tutti il mio vecchio lg d605 sta per morire e voglio sostituirlo con il redmi note 5 3/32gb,lo acquisterei da aliexpress questo https://www.aliexpress.com/item/Original-Global-Version-Xiaomi-Redmi-Note-5-3GB-32GB-Snapdragon-S636-Octa-Core-Cellphone-5-99/32857348884.html?spm=2114.search0204.3.38.421e57c1zu0n8L&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_3_10065_10068_319_317_5733420_10696_453_10084_454_10083_5733620_10618_10304_10307_10820_5733120_5733220_10821_537_10302_536_5733320_5733520_10843_328_10059_10884_5731018_10887_100031_5728820_321_322_10103-5733220,searchweb201603_55,ppcSwitch_0_ppcChannel&algo_expid=27540d9b-e889-4af4-818e-682cb43fce6c-0&algo_pvid=27540d9b-e889-4af4-818e-682cb43fce6c dove l'ho visto in offerta però non ho capito come funziona l'11.11 se lo inserisco nel carrello mi viene il prezzo pieno invece dell'offerta cosa devo fare? e per la spedizione sul sito ce scritto di scegliere dhl per non pagare la dogana o è meglio aliexpress standard shpping? per piacere qualcuno può spiegarmi come funziona perché non ci capisco niente è urgente.Ciao e grazie.
io ho acquistato ieri lo Xiaomi MI A2 Lite su amazon, versione 4/64 Global a 166 euro
A 250 è un ottimo terminale sempre a patto di vivere in una delle grandi città dove la banda 80 è meno usata e non pretendere di andare in campagna e vedersi netflix perchè lì andrà solo 3G (fino a quando dura e secondo me tra un po' lo chiudono ma tra un paio d'anni quando succederà il telefono sarà assai vecchiotto)
Forse fra un paio d'anni chiuderà del tutto ma già ora è quasi inutilizzabile (e sarà sempre peggio), solo con 3 a sentire alcuni pareri va ancora benino. In città rimane comunque il problema negli edifici :read:
spiegate un pò? m'interessa , comunque con uno smartphone senza banda 20 voda prendevo il segnale anche sperduto nei boschi di alta montagna dalle alpi agli appennini :D
Se è per quel tuo amico a zero di conoscenze lascia stare tutto quello che è relativo al modding, non lo farebbe o ti romperebbe a te per farlo, io eviterei. Prenderei Xiaomi Redmi 5 a 110 euro circa in Cina (o a 130 amazon ma a quel punto Mi A2 Lite costa poco di più ed è preferibile) che si aggiorna di suo senza sbattimenti e va benissimo per quel che costa. I nuovi Redmi 6 e 6A non mi convincono per nulla con quel SoC
Per quel mio amico (il mio paparino :p ) siamo in mezzo al guado! Sto cercando ovunque, anche di trovare un pezzo di smartphone usato a buon prezzo perché so che non gli va di spendere ma, appena ci si abitua secondo me cambia idea :)
Anche a me il Redmi 6A/6 non convince più di tanto, eccetto il 6 Pro con Snapdragon che come il precedente RN5 è un best buy. Il Redmi 5 ottimo pure. Il Redmi S2, sempre per la mia family, sarebbe buono (oltre che troppo ingombrante)?"
Per me la scelta più probabile ricade sull'A2 Lite 4/64.
Ragazzi segnalo codice sconto del 10% su tutto sulla baia: PREGALI18
Per esempio si riesce a prendere uno Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 a 134,10€ spedito (da149€) ed è un prezzone.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sì, l'ho già visto ieri sulla baia, credevo fosse stato solo per un giorno; ad oggi non ho notato alcun riferimento al coupon, credevo fosse andato via... :stordita:
Sicuro che è proprio la versione 4/64 a costare 134eur?
Per quel mio amico (il mio paparino :p ) siamo in mezzo al guado! Sto cercando ovunque, anche di trovare un pezzo di smartphone usato a buon prezzo perché so che non gli va di spendere ma, appena ci si abitua secondo me cambia idea :)
Anche a me il Redmi 6A/6 non convince più di tanto, eccetto il 6 Pro con Snapdragon che come il precedente RN5 è un best buy. Il Redmi 5 ottimo pure. Il Redmi S2, sempre per la mia family, sarebbe buono (oltre che troppo ingombrante)?"
Per me la scelta più probabile ricade sull'A2 Lite 4/64.
Sì, l'ho già visto ieri sulla baia, credevo fosse stato solo per un giorno; ad oggi non ho notato alcun riferimento al coupon, credevo fosse andato via... :stordita:
Sicuro che è proprio la versione 4/64 a costare 134eur?
Sisi, sicuro di base viene 149, scontato 134. Il coupon è valido fino al 12 novembre alle 17.00
Hai però solo 1 anno di garanzia con quel venditore che lo ha a 149 :read:
Vero, però per quel prezzo mi sembra cmq un affarone:D
Romagnolo1973
07-11-2018, 18:49
spiegate un pò? m'interessa , comunque con uno smartphone senza banda 20 voda prendevo il segnale anche sperduto nei boschi di alta montagna dalle alpi agli appennini :D
Prendevi sì ma in 3G, in 4G proprio no. La banda 20 è quella a raggio di azione maggiore, questo vuol dire per loro meno antenne sul territorio e quindi meno spese. Inoltre la banda 20 è quella che passa meglio le pareti, quindi dentro casa è quella che ti fa prendere meglio. Fuori dalle città importanti tutti gli operatori hanno solo antenne 800 mhz banda 20
Con lo svilupparsi del 4,5 e 5 G passeranno alcune bande 3G ai nuovi venuti con molta probabilità e comunque non cureranno più quella tecnologia, quindi se si rompe l'antenna la sostituiscono con una 5G. Alla lunga quindi il 3G è destinato a sparire o ad essere comunque marginale, ma è una cosa che succederà tra anni non nell'immediato. Comunque già oggi il 3G un po' ovunque prende peggio del 4G ed è già questo segnale che avrà vita residua breve
Prendevi sì ma in 3G, in 4G proprio no.
mmmh, mi fai venire il dubbio ma penso di poter dire che al 99% ero proprio in 4g ... poi magari mi sbaglio, non e' che stavo li a controllare in maniera maniacale :)
RobbyBtheOriginal
07-11-2018, 19:25
Era 3g sicuro, con voda e vecchio cellulare no banda 20 fuori città avevo solo 3g e H+
by Tapaparla®©
Era 3g sicuro, con voda e vecchio cellulare no banda 20 fuori città avevo solo 3g e H+
boh, comunque almeno per ora 3g o 4g per l'uso che ne faccio io zero problemi, quasi non me ne accorgo quando fa lo switch
RobbyBtheOriginal
07-11-2018, 22:43
coi GB in regalo che mi danno quando ricarico, col 4g non ci sono rivali nello scaricare le zozzerie di video e foto dei gruppi hot su whatsapp :oink: :oink: :oink: :oink: :asd: :asd: :asd:
a parte questo anche ad aggiornare le app e caricare file in upload:D
per quelle cose preferisco schermi più grandi :D
samnotte
07-11-2018, 23:15
qualcuno sa dirmi se l'a2 lite, lato fotografico, è meglio o peggio di un vecchio moto g4? Con l'a2 lite rischio foto e selfie peggiori?
per il moto g6 plus, invece, quale potrebbe essere il prezzo "giusto" che valga l'acquisto? grazie
cagnaluia
08-11-2018, 07:11
c'è uno smartphone che abbia lo switch meccanico (come su iphone) per mettere e togliere l'audio?
megthebest
08-11-2018, 07:47
c'è uno smartphone che abbia lo switch meccanico (come su iphone) per mettere e togliere l'audio?
Oneplus
unnilennium
08-11-2018, 09:12
A2 lite e meglio, il g4 non e che fosse chissà che, soprattutto in penombra... Il g6 plus secondo me prezzo giusto intorno ai 200, però a quella cifra trovi il liscio.. magari per il Black Friday qualcosa si muove, ma dubito. Visto Honor view 10 lite a 239 e penso sia molto meglio del g6 plus, con 128gb poi...peccato sia terminata l'offertaqualcuno sa dirmi se l'a2 lite, lato fotografico, è meglio o peggio di un vecchio moto g4? Con l'a2 lite rischio foto e selfie peggiori?
per il moto g6 plus, invece, quale potrebbe essere il prezzo "giusto" che valga l'acquisto? grazie
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
paultherock
08-11-2018, 09:42
Ti ringrazio, non seguo molto questo mondo.
Perché mai non dovrebbe andarmi bene Android one, cosa ha di verso dalle precedenti versioni?
La spiegazione che mi è stata data è che si tratta di una versione stock di Android, quindi molte piccole funzionalità presenti su altre ROM (miui, emui, ecc.) non sono implementate, rendendo la vita più complicata all'utente che deva fare un po' tutto a mano.
Esatto. Android One è Android stock fatto da Google quindi ci sono le funzionalità base senza implementazioni che magari possono semplificare la vita all'utente o dargli scelte funzioni in più, che invece sono messe nelle ROM fatte dai produttori.
Es. la gestione di una doppia SIM su Android standard è molto più basilare come impostazioni rispetto a quella di una custom ROM, piuttosto funzionalità che non ci sono proprio (app doppie, spazi doppi, gestures a schermo).
contenitore21
08-11-2018, 09:50
Nel post 4 vedo mi8 lite indicato come nowind, ma gearbest lo vende come b20 global. Dite che è vero? Grazie
giocher03
08-11-2018, 10:12
Nel post 4 vedo mi8 lite indicato come nowind, ma gearbest lo vende come b20 global. Dite che è vero? GrazieOggi xiaomi presenta mi8 lite in Italia, quindi suppongo gearbest abbia già le unità destinate al nostro mercato che probabilmente hanno la b20
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
alessio.91
08-11-2018, 10:44
A 250 è un ottimo terminale sempre a patto di vivere in una delle grandi città dove la banda 80 è meno usata e non pretendere di andare in campagna e vedersi netflix perchè lì andrà solo 3G (fino a quando dura e secondo me tra un po' lo chiudono ma tra un paio d'anni quando succederà il telefono sarà assai vecchiotto)
Se mi dici così mi fai preoccupare. È che lo xiaomi mi 8 se è l’unico insieme al Samsung a8, al Nokia 6.1 2018 e allo Xiaomi mi a2 lite di dimensioni ragionevoli. Tu quale prenderesti entro i 250 euro? O anche altri eventualmente.
Romagnolo1973
08-11-2018, 12:24
Se mi dici così mi fai preoccupare. È che lo xiaomi mi 8 se è l’unico insieme al Samsung a8, al Nokia 6.1 2018 e allo Xiaomi mi a2 lite di dimensioni ragionevoli. Tu quale prenderesti entro i 250 euro? O anche altri eventualmente.
Io ho preso il Nokia 6.1 ma l'ho pagato 174 euro in offertona non più replicata purtroppo. Sopra ai 200 non lo consiglierei (e infatti non è in pagina 1 se non nel capitoletto di quelli in attesa di calo) perchè quello è il suo prezzo giusto ad oggi. A8 ci sono i dubbi sul futuro degli aggiornamenti rischia di avere Pie quando ci sarà già da mesi Q e muore lì. Mi A2 Lite costa poco, va bene, grande autonomia, processore non stratosferico ma per il 99% degli usi va bene. A te la scelta (il nokia è piccolo di lunghezza ma largo non essendo il nuovo formato e non è molto comodo con una mano), io andrei di Mi A2 Lite 3/32 (tanto ha la SD oltre alle 2 sim per canzoni e foto servisse in futuro) e risparmi tanto senza grande differenza hw con gli altri 2
Nel post 4 vedo mi8 lite indicato come nowind, ma gearbest lo vende come b20 global. Dite che è vero? Grazie
In realtà al post 4 c'è il Mi 8SE che non ha molto in comune col Mi8Lite, occhio ai nomi per non fare acquisti sbagliati :read:
Mi8Lite non c'è perchè si attende appunto come ti hanno detto info sul suo futuro europeo o no ma visto che già esiste la versione global dovrebbe essere proprio questo l'oggetto dell'annuncio di oggi, poi si vedrà il prezzo.
contenitore21
08-11-2018, 12:57
In realtà al post 4 c'è il Mi 8SE che non ha molto in comune col Mi8Lite, occhio ai nomi per non fare acquisti sbagliati :read:
Mi8Lite non c'è perchè si attende appunto come ti hanno detto info sul suo futuro europeo o no ma visto che già esiste la versione global dovrebbe essere proprio questo l'oggetto dell'annuncio di oggi, poi si vedrà il prezzo.
Giusto, mi ero confuso, ma a questo punto il mi8 lite 4/64 a 207 come si pone rispetto a redmi note6 pro, a mi note 3, a a2 lite e company?? Grazie sempre!!!!
edit: anche a 237 su Amazon (spedito da Amazon)
wizard1993
08-11-2018, 13:26
Salve ragazzi
Il mio redmi note 2 (helios x10/3gb di ram) è passato a miglior vista dopo caduta.
Il cell di per se era invecchiato bene e per il mio utilizzo (mail, wa/telegram e navigatore. FB e reddit qualche volta dal browser) se la cavava benone.
Avevo quindi adocchiato il MI A2 LITE da 4/64gb anche perchè è uno dei pochi rimasti con il jack audio.
Ho alcune domande però:
1) visto il mio utilizzo basico posso anche optare per qualcosa meno costoso? O dopo tre anni serva ancora quella cifra per fare le stesse cose?
2) Che voi sappiate negli USA funziona? Dovrei partire per alcune settimane a gennaio e non vorrei dover comprare due telefoni.
La spiegazione che mi è stata data è che si tratta di una versione stock di Android, quindi molte piccole funzionalità presenti su altre ROM (miui, emui, ecc.) non sono implementate, rendendo la vita più complicata all'utente che deva fare un po' tutto a mano.
Non ho capito di cosa stai parlando con precisione?
Tra i vari telefoni dei quali si parla in prima pagina nella fascia 200/250 € e attualmente sopra la soglia, quale di questi si avvicina come performance al galaxy s7?
Honor 8 - Galaxy A8 - Lg G6
Vorrei prendere un cellulare nuovo ai miei per sostituire degli ormai vetusti lumia 735 (che ho preso al tempo grazie ai consigli di questo topic) e mi vorrei indirizzare sui produttori classici. L'uso sarebbe quello standard/basic (chiamate-sms-whatsapp-navigazione) con utilizzo frequente della fotocamera.
Eventualmente sono aperto anche all'acquisto di Xiaomi purchè siano molto user friendly.
Salve ragazzi
Il mio redmi note 2 (helios x10/3gb di ram) è passato a miglior vista dopo caduta.
Il cell di per se era invecchiato bene e per il mio utilizzo (mail, wa/telegram e navigatore. FB e reddit qualche volta dal browser) se la cavava benone.
Avevo quindi adocchiato il MI A2 LITE da 4/64gb anche perchè è uno dei pochi rimasti con il jack audio.
Ho alcune domande però:
1) visto il mio utilizzo basico posso anche optare per qualcosa meno costoso? O dopo tre anni serva ancora quella cifra per fare le stesse cose?
2) Che voi sappiate negli USA funziona? Dovrei partire per alcune settimane a gennaio e non vorrei dover comprare due telefoni.
Per la risposta alla domanda n.2 fai un check qui: https://www.kimovil.com/it/frequency-checker
Hyperion
08-11-2018, 18:37
Ragazzi segnalo codice sconto del 10% su tutto sulla baia: PREGALI18
Per esempio si riesce a prendere uno Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 a 134,10€ spedito (da149€) ed è un prezzone.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della segnalazione, ne ho appena preso uno; mi sono fidato del tuo commento, e di quanto presente nella prima pagina.
Preso dallo spirito natalizio, ho fatto prendere anche il redmi 6A sotto 80 €.
:cool:
soulsore
08-11-2018, 19:22
Lo Xiaomi Pocophone F1 in versione 6GB/128GB a 260€ come vi sembra?
Ciao.
Il RedMi X4 è arrivato in Italia ufficialmente?
4x
https://www.mi.com/it/redmi4x/
Credo di si comunque visto che sul sito.
Romagnolo1973
08-11-2018, 20:37
Salve ragazzi
Il mio redmi note 2 (helios x10/3gb di ram) è passato a miglior vista dopo caduta.
Il cell di per se era invecchiato bene e per il mio utilizzo (mail, wa/telegram e navigatore. FB e reddit qualche volta dal browser) se la cavava benone.
Avevo quindi adocchiato il MI A2 LITE da 4/64gb anche perchè è uno dei pochi rimasti con il jack audio.
Ho alcune domande però:
1) visto il mio utilizzo basico posso anche optare per qualcosa meno costoso? O dopo tre anni serva ancora quella cifra per fare le stesse cose?
2) Che voi sappiate negli USA funziona? Dovrei partire per alcune settimane a gennaio e non vorrei dover comprare due telefoni.
Prendi il 3/32 che tanto ha android stock e massimo che usa sono 2GB di ram anche con tante app aperte e foto e video stanno sulla SD senza perdere la doppia sim avendo slot a 3 posti 2 sim +sd
Per gli USA è un molto incasinata la cosa, ogni zona ha certe bande e non altre, gli operatori USA sono tantissimi e ognuno usa certe bande, pure gli americani sono disperati, in genere viaggiano con 3 sim :sofico: Quindi vai con il tuo cellulare e amen se in qualche città non prende, il telefono che prende tutte le bande americane non esiste,
Tra i vari telefoni dei quali si parla in prima pagina nella fascia 200/250 € e attualmente sopra la soglia, quale di questi si avvicina come performance al galaxy s7?
Honor 8 - Galaxy A8 - Lg G6
Vorrei prendere un cellulare nuovo ai miei per sostituire degli ormai vetusti lumia 735 (che ho preso al tempo grazie ai consigli di questo topic) e mi vorrei indirizzare sui produttori classici. L'uso sarebbe quello standard/basic (chiamate-sms-whatsapp-navigazione) con utilizzo frequente della fotocamera.
Eventualmente sono aperto anche all'acquisto di Xiaomi purchè siano molto user friendly.
Gli Xiaomi sono in genere facili da usare perchè la rom è completa di tutto (non però quelli Android One che sono ridotti all'osso come app e funzioni)
Honor 8 è a pari con S7 ma anche lui è altrettanto vecchio come prodotto e non lo comprerei alle cifre che vedo troppo caro- Gli altri 2 sono molto superiori.
Per un uso basico normale puoi andare tranquillamente anche con uno Xiaomi da 120 euro tipo Redmi 5 o pure meno.
4x
https://www.mi.com/it/redmi4x/
Credo di si comunque visto che sul sito.
il 4X è fuori produzione da anni, il suo prezzo è quindi altissimo per quel che vale se riesci a trovarlo in Cina (io l'ho visto fino a un mese fa alla Coop a 180 euro che è carissimo), lascia stare e rivolgiti al Mi A2 Lite
Romagnolo1973
08-11-2018, 20:51
Giusto, mi ero confuso, ma a questo punto il mi8 lite 4/64 a 207 come si pone rispetto a redmi note6 pro, a mi note 3, a a2 lite e company?? Grazie sempre!!!!
edit: anche a 237 su Amazon (spedito da Amazon)
a 237 amazon anche se di terzi ma con 2 anni di garanzia se è quello global come dovrebbe è un ottimo prezzo visto che lo hanno ufficializzato oggi a molto di più
Puoi prenderlo ma non è certo piccolo ma è meglio del Note 6 a prezzi italici vista la poca differenza di $ tra i due
Mi A 2 Lite costa meno, è un SoC vecchiotto ma affidabile e fa tutto consumando poca batteria. Mi Note 3 non ha senso visto che Mi 8 Lite ha lo stesso SoC e banda 20
unnilennium
08-11-2018, 20:51
Ciao.
Il RedMi X4 è arrivato in Italia ufficialmente?
forse hai invertito è il 4x, ed è un vecchio modello, ormai fuori produzione e introvabile, 5 pollici di schermo ormai non ne fanno più
Gli Xiaomi sono in genere facili da usare perchè la rom è completa di tutto (non però quelli Android One che sono ridotti all'osso come app e funzioni)
Honor 8 è a pari con S7 ma anche lui è altrettanto vecchio come prodotto e non lo comprerei alle cifre che vedo troppo caro- Gli altri 2 sono molto superiori.
Per un uso basico normale puoi andare tranquillamente anche con uno Xiaomi da 120 euro tipo Redmi 5 o pure meno.
Il Redmi Note5 come si posiziona in questa mini comparativa? vorrei un cell al quale hai dato almeno 8 come voto della fotocamera
il 4X è fuori produzione da anni, il suo prezzo è quindi altissimo per quel che vale se riesci a trovarlo in Cina (io l'ho visto fino a un mese fa alla Coop a 180 euro che è carissimo), lascia stare e rivolgiti al Mi A2 Lite
:eek:
Come volere una panda e prendere una multipla. 5.8" decisamente troppo per me. :D
Se mi confermi che si trovava nei negozi fisici, spero di beccarlo in mega svendita allora. Non si sa mai.
Si, 180 non lo pagherei mai. Spero attorno ai 100.
Se non trovo un massimo 5" pollici decente, torno ai telefoni slide. Non mi obbliga il dottore ad avere uno smartphone.
paultherock
08-11-2018, 23:06
:eek:
Come volere una panda e prendere una multipla. 5.8" decisamente troppo per me. :D
Se mi confermi che si trovava nei negozi fisici, spero di beccarlo in mega svendita allora. Non si sa mai.
Si, 180 non lo pagherei mai. Spero attorno ai 100.
Se non trovo un massimo 5" pollici decente, torno ai telefoni slide. Non mi obbliga il dottore ad avere uno smartphone.
Impossible, in pratica non ne fanno più... Se trovi puoi prendere il Samsung A3 che è un 4,7"...
Parnas72
09-11-2018, 00:19
:eek:
Come volere una panda e prendere una multipla. 5.8" decisamente troppo per me. :D
5.8" in 18:9 e senza cornici, però... alla fine l'ingombro non è così esagerato.
15 cm di lunghezza contro i 14 cm del Redmi 4x.
Io per ora prenderei RN5, tanto sono davvero la stessa cosa anche come rom oltre che come hw, andrei sul RN6 solo se la cam fosse un fattore di scelta perchè è un po' migliorata e quindi in quel caso quei 20 euro sono giustificati. Per ora. Col tempo poi quando i RN5 scarseggeranno e il prezzo dei due sarà identico a quel punto il 6 è preferibile per quanto detto sopra.
Grazie per la risposta. Non c'è il rischio che il 5 abbia meno aggiornamenti del 6, in ottica future proof?
Non ho capito di cosa stai parlando con precisione?
Guarda, te lo ha spiegato Paultherock meglio di quanto possa fare io:
Esatto. Android One è Android stock fatto da Google quindi ci sono le funzionalità base senza implementazioni che magari possono semplificare la vita all'utente o dargli scelte funzioni in più, che invece sono messe nelle ROM fatte dai produttori.
Es. la gestione di una doppia SIM su Android standard è molto più basilare come impostazioni rispetto a quella di una custom ROM, piuttosto funzionalità che non ci sono proprio (app doppie, spazi doppi, gestures a schermo).
Dipende molto da che telefoni hai usato finora: se vieni da una rom custom forse lo stock ti sembrerà troppo scarno di funzionalità ma potrebbe anche piacerti. Prova a cercare qualche video che ti mostrino l'uso di un android stock e di una miui
Lollauser
09-11-2018, 14:26
Vi rimando al mio post di un paio di pagine dietro: le differenze MIUI-stock non sono solo più app preinstallate-meno app installate, quindi attenzione.
Sotto la miui il funzionamento di TUTTE le app personali viene condizionato, per colpa della gestione molto aggressiva che la miui fa delle app in background, in quanto ad autoavvii, notifiche, ecc. con malfunzionamenti a volte non risolvibili.
Inoltre per il funzionamento ottimale è basata su un Mi account con cui non tutti magari hanno voglia di condividere il proprio materiale, oltre già a Google.
Quindi per la scelta io mi sento di sconsigliarla a chi è abituato ad usare molte app, magari fuori dal novero di quelle 10 standard che hanno tutti, e soprattutto se con root.
Romagnolo1973
09-11-2018, 15:21
Il Redmi Note5 come si posiziona in questa mini comparativa? vorrei un cell al quale hai dato almeno 8 come voto della fotocamera
Il SoC 636 credo nei test valga S7, ma consumando la metà :D
In sintesi ogni prodotto da 120 euro in su che trovi in prima pagina (quindi anche Redmi 5) fa tutto e lo fa bene, per le cam decenti devi avvicinarti ai 200
I prodotti top gamma a parte certe innovazioni (lettore nel display su tutti) la differenza la fanno proprio nel reparto cam, per il resto ormai un medio gamma perde in prestazioni di poco nelle cose di tutti i giorni e la differenza la vedi solo nel gaming, ben diverso rispetto a quello che succedeva anni fa dove un medio era decisamente inferiore a un top gamma.
Grazie per la risposta. Non c'è il rischio che il 5 abbia meno aggiornamenti del 6, in ottica future proof?
No, se il 6 avrà Pie allora lo avrà anche il 5, se non lo avrà uno non lo avrà neppure l'altro, sono lo stesso prodotto ad esclusione di cam e notch quindi sono trattati allo stesso modo. E comunque le rom custom ci sono per ovviare nel caso Xiaomi li abbandoni e per ora il 5 è più sviluppato del 6 che è nuovo e ha meno utilizzatori.
No, se il 6 avrà Pie allora lo avrà anche il 5, se non lo avrà uno non lo avrà neppure l'altro, sono lo stesso prodotto ad esclusione di cam e notch quindi sono trattati allo stesso modo. E comunque le rom custom ci sono per ovviare nel caso Xiaomi li abbandoni e per ora il 5 è più sviluppato del 6 che è nuovo e ha meno utilizzatori.
Grazie, gentilissimo.
A questo punto non mi resta che aspettare qualche giorno per vedere se ci sarà qualche sconto nella settimana del black friday, poi procederò all'acquisto: nella fascia fino a 200 euro non vedo grosse alternative con quelle caratteristiche. La tua opinione sulle ROM, tra stock e MIUI?
Romagnolo1973
09-11-2018, 17:17
Grazie, gentilissimo.
A questo punto non mi resta che aspettare qualche giorno per vedere se ci sarà qualche sconto nella settimana del black friday, poi procederò all'acquisto: nella fascia fino a 200 euro non vedo grosse alternative con quelle caratteristiche. La tua opinione sulle ROM, tra stock e MIUI?
Tenere la rom stock originale che c'è, se non tutto ok provare sbloccando bootloader e prendendo i permessi root per togliere quello che non piace (o per fare prima mettere la rom Miui Europea che nonm ha cineserie sopra). Se anche così non ti piace allora andare di AspExtended che c'è per Oreo sicuro o comunque una rom AOSP in stile pixel che è leggera e senza app o quasi.
hwutente
09-11-2018, 17:32
Posso fidarmi a gestire i miei soldi da uno Xiaomi-Miui? Quindi le app delle banche o della posta per intenderci. Stessa domanda per le miui custom Xiaomi.eu e miui.it
unnilennium
09-11-2018, 18:21
Posso fidarmi a gestire i miei soldi da uno Xiaomi-Miui? Quindi le app delle banche o della posta per intenderci. Stessa domanda per le miui custom Xiaomi.eu e miui.it
ovvio che si, e ci mancherebbe pure...se inizi a non fidarti allora perchè fidarsi di huawei e samsung per esempio...
5.8" in 18:9 e senza cornici, però... alla fine l'ingombro non è così esagerato.
15 cm di lunghezza contro i 14 cm del Redmi 4x.
Non sono pratico, ma non aumenterà quindi la larghezza?
al contrario, sono piu' stretti ... non a caso adesso non si chiamano piu' padelloni ma suppostoni :D
Come muletto per neofita il 6A 2/16GB va bene o è davvero limitante?
Vincent17
09-11-2018, 21:11
Non so se è gia stato detto ma su gb c'è il redmi note 5 4/64 a 140!
Se no lo avessi gia lo ricomprerei... :sofico:
Unica pecca spedizione "linea prioritaria" o "expedited shipping"... che fine ha fatto l'italy express?
Non so se è gia stato detto ma su gb c'è il redmi note 5 4/64 a 140!
Se no lo avessi gia lo ricomprerei... :sofico:
Unica pecca spedizione "linea prioritaria" o "expedited shipping"... che fine ha fatto l'italy express?
Ah, tra i preferiti senz'altro ma per me pende più l'ago della bilancia verso il Mi A2 Lite. Mi servirebbe però un muletto "very cheap" da dare ad un nuovo utente. Non dispositivo da 150eur ma meno di 100 sì :)
GearB sembra abbastanza deludente, credevo di trovare offerte migliori... Vedremo cosa esce in questi giorni
Non so se è gia stato detto ma su gb c'è il redmi note 5 4/64 a 140!
Se no lo avessi gia lo ricomprerei... :sofico:
Unica pecca spedizione "linea prioritaria" o "expedited shipping"... che fine ha fatto l'italy express?
Ma anche no :D e detto da un offers hunter come me, non credo abbia la banda 20, e' la versione china sulla quale ci hanno flashato la global.
L'ho anch'io il redmi note 5 global 64GB, guai a chi me lo tocca.
L'italy express e' la linea prioritaria.
azi_muth
09-11-2018, 23:09
Che mi dite del Nokia 7.1?
Sta intorno ai 261 da un venditore di amazon.
superlex
10-11-2018, 00:22
Che mi dite del Nokia 7.1?
Sta intorno ai 261 da un venditore di amazon.
Lo stiamo tenendo d'occhio nell'altra discussione, è buono sotto vari punti di vista (schermo, Widevine L1, fotocamera, qualità costruttiva, etc) però il prezzo è ancora molto alto, soprattutto avendo solo 3GB di RAM e 32GB di archiviazione. 260 sì ma non è neanche spedito da loro, quindi lo lascerei dov'è.
Attendiamo.
Romagnolo1973
10-11-2018, 10:24
Posso fidarmi a gestire i miei soldi da uno Xiaomi-Miui? Quindi le app delle banche o della posta per intenderci. Stessa domanda per le miui custom Xiaomi.eu e miui.it
Occhio che per montare la EU devi sbloccare il bootloader (e al 99% userai anche i permessi root che sono comodi) e a quel punto è da vedere se le app bancarie vanno perchè fanno un controllo proprio di questi due aspetti. Per il root in genere magisk risolve ma non so per la questione Bootloader. Chiedi nella duscussione MIUI che trovi nella sezione Xiaomi che lì ti sanno rispondere con maggiore sicurezza. E comunque non puoi usare i servizi di pagamento che usano NFC visto che gli Xiaomi non lo hanno
2 domandone:
1) che vuol dire MIUI?
2) non ci sono nuovi modelli che di cellulare che hanno Windows come SO?
1) che vuol dire MIUI?
hai presente android? ecco, la miui e' android personalizzato per dirla male
2) non ci sono nuovi modelli che di cellulare che hanno Windows come SO?
windows mobile e' morto
Occhio che per montare la EU devi sbloccare il bootloader (e al 99% userai anche i permessi root che sono comodi) e a quel punto è da vedere se le app bancarie vanno perchè fanno un controllo proprio di questi due aspetti. Per il root in genere magisk risolve ma non so per la questione Bootloader. Chiedi nella duscussione MIUI che trovi nella sezione Xiaomi che lì ti sanno rispondere con maggiore sicurezza. E comunque non puoi usare i servizi di pagamento che usano NFC visto che gli Xiaomi non lo hanno
Confermo che con Bootloader sbloccato e senza root le app bancarie funzionano senza problemi, su MIUI originale, su MIUI Xiaomi.eu e su Lineage e derivate.
Non so con bootloader sbloccato e con root ma visto che magisk si nasconde non credo che cambi la cosa.
Non so se è gia stato detto ma su gb c'è il redmi note 5 4/64 a 140!
Se no lo avessi gia lo ricomprerei... :sofico:
Unica pecca spedizione "linea prioritaria" o "expedited shipping"... che fine ha fatto l'italy express?
Considera poi che se ti spediscono con GLS ci vorranno quasi 2 mesi per averlo, ormai non arriva più niente.
piuttosto funzionalità che non ci sono proprio (app doppie, spazi doppi, gestures a schermo).
Per app doppie e spazi doppi però si possono implementare via app visto che è una funzione supportata dal kernel. (appcloner, shelter, ecc.)
Parnas72
10-11-2018, 11:38
2 domandone:
1) che vuol dire MIUI?
MIUI è il sistema Android fornito da Xiaomi, così come Samung ha la TouchWiz (che poi è diventata Samsung Experience), Huawei ha la EMUI, ecc. Tutti i vendor hanno una propria versione di Android "migliorata" con feature proprietarie.
Parnas72
10-11-2018, 11:40
Confermo che con Bootloader sbloccato e senza root le app bancarie funzionano senza problemi, su MIUI originale, su MIUI Xiaomi.eu e su Lineage e derivate.
Non so con bootloader sbloccato e con root ma visto che magisk si nasconde non credo che cambi la cosa.
Io ho sempre usato le app delle mie banche senza problemi su telefoni rootati. Al limite ti disabilitano alcune funzionalità un po' più delicate, come il pagamento NFC, ma per entrare nell'home banking e fare operazioni non ci sono problemi. Questa la mia esperienza, poi naturalmente non si può garantire che non ci sia la banca X che se trova il root non ti permette di usare l'app.
Vero che esiste MagiskHide, che però è un accrocchio che cerca di non fare rilevare il root con tecniche varie... per quanto affinato possa essere, ci potrà sempre essere un app che è più affinata di lui. :)
hai presente android? ecco, la miui e' android personalizzato per dirla male
Quindi è una cosa positiva, se personalizzato in modo da sfruttare al meglio unno specifico modello di telefono?
windows mobile e' morto
Morto in che senso? Io so che chi ce lo ha riceve ancora aggiornamenti.
samnotte
10-11-2018, 12:12
insomma miglior android one per rapporto qualità prezzo a2 lite?
moto one
nokia 6.1
a2
interessanti solo se si avvicinano e di molto ai 170£?
grazie
paultherock
10-11-2018, 13:25
Considera poi che se ti spediscono con GLS ci vorranno quasi 2 mesi per averlo, ormai non arriva più niente.
Beh io ho appena ricevuto 2 ordini da gearbest via GLS in circa 3 settimane.
paultherock
10-11-2018, 13:27
Morto in che senso? Io so che chi ce lo ha riceve ancora aggiornamenti.
Nel senso che nessun produce telefoni che montino quel sistema operativo da almeno 2-3 anni... E' vero che Microsoft qualcosa aggiorna anacora, ma di fatto è un sistema abbandonato (gli sviluppatori di app hanno abbandonato lo store e sviluppi grossi non ce ne sono più).
Beh io ho appena ricevuto 2 ordini da gearbest via GLS in circa 3 settimane.
Stesso tempo per Banggood, 3 settimane per 2 ordini con GLS :)
Come muletto per neofita il 6A 2/16GB va bene o è davvero limitante?
UP
Inoltre, sono tra martello ed incudine... Redmi Note 5 o Mi A2 Lite?
unnilennium
10-11-2018, 17:39
UP
Inoltre, sono tra martello ed incudine... Redmi Note 5 o Mi A2 Lite?
la famiglia redmi 6 non mi piace proprio, ma se lo devi prendere meglio 3/32, 2/16 rischi che si riempia presto e non si possa usare più. quando alla questione note 5 o a2 lite, il secondo è con hw più vecchio, senza miui, e leggermente meno ingombrante, il note 5 è invece ha hw più moderno, e la miui... questione di gusti... in ogni caso caschi in piedi.
UP
Inoltre, sono tra martello ed incudine... Redmi Note 5 o Mi A2 Lite?
la famiglia redmi 6 non mi piace proprio, ma se lo devi prendere meglio 3/32, 2/16 rischi che si riempia presto e non si possa usare più. quando alla questione note 5 o a2 lite, il secondo è con hw più vecchio, senza miui, e leggermente meno ingombrante, il note 5 è invece ha hw più moderno, e la miui... questione di gusti... in ogni caso caschi in piedi.
La penso esattamente come unnilennium sul redmi note 5, in thailandia ho il redmi 5A, ehm, posso sbagliarmi con il nome, ma e' il modello prima di quello di fascia bassa di cui parlava bluv, mi sono trovato bene le poche volte che ne ho avuto bisogno, buon schermo ( anzi dico ottimo per il prezzo ) , fluido, un po' lento ad aggiornare le app, ci vuole piu' pazienza, ma per quello che mi era costato lo definirei senz'altro un ottimo muletto.
Stesso tempo per Banggood, 3 settimane per 2 ordini con GLS :)
Siete stati più fortunati, io sono ancora in attesa di un ordine spedito il 7 ottobre e che non dà ancora risultati di tracking, infatti in settimana apro reclamo paypal e chiedo rimborso.
EDIT: miracolo! :D :D Ho appena controllato e si è mosso il tracking, beh non male dopo oltre 1 mese :D
@ unnilennium
Nemneno tanto a me, perché come muletto, se si trova a buon prezzo, sarebbe preferibile il Redmi 5. Il formato 3/32 ormai è indispensabile. Da dire che questa nuova serie 6 non è riuscita per niente! A2LIte o RN5, la sfida continua... :)
@ iron58p
Allora mi strasullo un altro po' e vedo se comprare il RN5 o l'A2 Lite
Più propenso per il secondo lato updates e custom rom una volta terminato il supporto (beh, anche le dimensioni sono più contenute)
Lato prestazioni, non giocandoci, lo SD636 - anche se più recente e prestazionale - non dovrebbe far rimpiangere lo SD625
Ne hai da dare via di smartphone importati dalla Thailandia?! :p
_MegadetH
11-11-2018, 09:41
C'è qualche buona offerta oggi che scontano l'IVA in alcuni negozi di elettronica? Tra Samsung j6 e honor p9 lite quale consigliate?
unnilennium
11-11-2018, 11:01
Tra i due il p9 lite sicuramente, però io senza iva Unieuro potendo avrei scelto il Honor view 10 lite, per quel che costa e ottimo, ok che e grande, ma ormai sono tutti così, 16cm come niente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
@ unnilennium
Nemneno tanto a me, perché come muletto, se si trova a buon prezzo, sarebbe preferibile il Redmi 5. Il formato 3/32 ormai è indispensabile. Da dire che questa nuova serie 6 non è riuscita per niente! A2LIte o RN5, la sfida continua... :)
@ iron58p
Allora mi strasullo un altro po' e vedo se comprare il RN5 o l'A2 Lite
Più propenso per il secondo lato updates e custom rom una volta terminato il supporto (beh, anche le dimensioni sono più contenute)
Lato prestazioni, non giocandoci, lo SD636 - anche se più recente e prestazionale - non dovrebbe far rimpiangere lo SD625
Ne hai da dare via di smartphone importati dalla Thailandia?! :p
Esportati :D semmai, il redmi 5a l'avevo preso da gearbest e poi portato e lasciato laggiu'.
Che posso vendere ho solo uno yotaphone 2 preso sempre da gearbest, ad un prezzaccio; ci avevo anche flashato le bande europee sovrascrivendole a quelle asiatiche.
_MegadetH
11-11-2018, 11:50
Tra i due il p9 lite sicuramente, però io senza iva Unieuro potendo avrei scelto il Honor view 10 lite, per quel che costa e ottimo, ok che e grande, ma ormai sono tutti così, 16cm come niente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando TapatalkGrazie per il consiglio. Ho visto il view 10 è bello si ma costa anche circa 100 euro in più rispetto al p9 lite. Lo smartphone sarebbe per mio padre. Ho visto che amazzone si è adeguato alle offerte di oggi dei negozi rivali di elettronica.
mi 8 lite tutta la vita ;)
superlex
11-11-2018, 12:49
Tra i due il p9 lite sicuramente, però io senza iva Unieuro potendo avrei scelto il Honor view 10 lite, per quel che costa e ottimo, ok che e grande, ma ormai sono tutti così, 16cm come niente
Troppo vecchio P9Lite, fra un paio di mesi c'è il rischio che non riceva più neanche gli aggiornamenti di sicurezza..
Comunque lo segnalo anche qui: se qualcuno può spingersi fino a 270€ c'è l'XZ1 venduto e spedito dall'amazzone.
Sta ricevendo Pie questi giorni.
Bella sta cosa dell'Iva, vale sia online che nei negozi.? Dai che torno a casa con l'asus nuovo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Honor view 10 venduto e spedito da Amazon a 311 euro e
Honor view 10 lite a 245 euro.
Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
il mi8 lite 4x64 si trova oggi in offerta su GB a 185 caffe
il mi8 lite 4x64 si trova oggi in offerta su GB a 185 caffe
io ho preso la versione 6/128 a 237€ su gearbest italia.
Oggi sta a 220. Un affare, visto ieri dal vivo al mistore, i blu tutti finiti in 2 giorni. Molto bello
io ho preso la versione 6/128 a 237€ su gearbest italia.
Oggi sta a 220. Un affare, visto ieri dal vivo al mistore, i blu tutti finiti in 2 giorni. Molto bello
io invece l'ho preso 4x64 di colore nero, sostituirà il mio redmi note 4, spero solo che la batteria non mi faccia rimpiangere l'autonomia del note 4. Comunque il 660 sembra proprio un buon processore, veloce e poco energivoro.
[edit] adesso il mi 8 lite è sceso ancora 180 per il 4/64 e 220 per il 6/128,
tra poco andrà a fare concorrenza al prezzo dei redmi note 5 e 6!
Ed io che mi sento figo con il RN5 o l'A2 Lite (che ancora non ho)... Certo che non vi fate mancare nulla :D
Ho il presagio che mi salta pure questa data e mi tocca aspettare il Black Friday...
Che tipo di spedizione scegliere su GearB?
Ed io che mi sento figo con il RN5 o l'A2 Lite (che ancora non ho)... Certo che non vi fate mancare nulla :D
Ho il presagio che mi salta pure questa data e mi tocca aspettare il Black Friday...
Che tipo di spedizione scegliere su GearB?
io ho selezionato Italia Registrato ma anche EU priority line dovrebbe andar bene
Ma acquistando su gearb, in caso di problemi in garanzia con questi xiaomi, bisogna spedirlo direttamente in Cina?
komodo_1
11-11-2018, 17:51
Ciao a tutti
É appena tristemente deceduto il mio zenfone2 .
Devo prendere quindi, con una certa urgenza, un terminale che mi accompagni praticamente h24.
É da un bel po' che non seguo il mercato e le novità del settore.
Faccio dello smartphone un uso variegato, browser, 3/4 account mail, gps e navigazione, qualche gioco.
Non sono interessatissimo al comparto fotografico, ma avere qualcosa decente non mi farebbe schifo.
La durata della batteria invece, dopo l'esperienza zenfone2, è fondamentale. Quindi devo orientarmi su una 4000?
Non vorrei andare su un terminale troppo cheap, ma non posso spendere 500 e passa €, come budget mi prefiggerei quindi un massimo di 350€, ma posso valutare innalzamenti della soglia se necessario/utile
p.s. Forse riesco a trovare un p20 pro, nuovo, sui 390€ + prezzo per caricabatterie e cuffie. Conviene, li vale?
Grazie a tutti e scusate il range di prezzo un po' OT
fracama87
11-11-2018, 18:36
Ciao a tutti
É appena tristemente deceduto il mio zenfone2 .
Devo prendere quindi, con una certa urgenza, un terminale che mi accompagni praticamente h24.
É da un bel po' che non seguo il mercato e le novità del settore.
Faccio dello smartphone un uso variegato, browser, 3/4 account mail, gps e navigazione, qualche gioco.
Non sono interessatissimo al comparto fotografico, ma avere qualcosa decente non mi farebbe schifo.
La durata della batteria invece, dopo l'esperienza zenfone2, è fondamentale. Quindi devo orientarmi su una 4000?
Non vorrei andare su un terminale troppo cheap, ma non posso spendere 500 e passa €, come budget mi prefiggerei quindi un massimo di 350€, ma posso valutare innalzamenti della soglia se necessario/utile
p.s. Forse riesco a trovare un p20 pro, nuovo, sui 390€ + prezzo per caricabatterie e cuffie. Conviene, li vale?
Grazie a tutti e scusate il range di prezzo un po' OT
-La durata dipende anche da dimensione e risoluzione schermo, oltre che se ips o amoled, e dal processore (oltre che dall'uso e dalle app installate). Ad esempio il gps lo lasci sempre acceso anche quando non lo usi?
-Powerbank (anche solo piccole da 5000mah) le hai considerate?
-Io alla fine ho problemi simili e con una batteria da 3500 me la cavo, però uso anche un app (Naptime) che mi fa risparmiare batteria (anche se altri qui hanno avuto problemi, forse dipende dalla personalizzazione software)
Però ho 3 powerbank da 5000mah e una da 20000mah (mi servono soprattutto quando uso il cellulare per l'hotspot ma anche in vacanza uso solo quelle per ricaricare il telefono :D :D )
paultherock
11-11-2018, 19:32
Ma acquistando su gearb, in caso di problemi in garanzia con questi xiaomi, bisogna spedirlo direttamente in Cina?
Sì. O se compri su Gearbest Italia alla meglio lo devi mandare in Spagna invece che in Cina.
contenitore21
11-11-2018, 20:20
Ce qualcosa sotto i 250 con NFC? E magari 6/128? Grazie
Arkhan74
11-11-2018, 21:36
Per una persona anziana, poco avvezzo alla tecnologia e completamente a secco di smartphones, un p9 lite potrebbe andare bene?
E permettetemi un ot: come lo blindo per limitare i danni involontari? :D
fraussantin
12-11-2018, 07:39
Beh se riesce a gestire il touch e deve telefonare uno vale l'altro.
Gli togli tutto dalla home e gli lasci solo l'app telefono.
Se l'emui è la stessa del mio honor I numeri non sono proprio grandissimi come nella google stock ma cmq dovrebbe leggerli. Alle brutte ci sono dei dialer alternativi da scaricare ma non lo consiglio .
Se decidi di non mandarlo in internet cancelli tutti gli apn e gli disattivi la connessione , ma io consiglio un piano come kena facile dove 200 mega ci sono per evitare sorprese e sufficenti per gps o trova il dispositivo , o trova direttamente lui xD ... In ogni caso blocca da un operatore tutti i servizi a pagamento
Ps se ci metti un account google sopra , giusto per gps o altre cose ricordati di disattivare il servizio sms sul tuo numero. , Impostazioni , google , numero di telefono.
E intanto Amazon decide di togliermi qualsiasi dubbio sul telefono...
Redmi 5 Note oltre i 200€, ai livelli del 6: prove tecniche di Black Friday o di fine delle scorte?:cry:
DanieleG
12-11-2018, 08:47
E intanto Amazon decide di togliermi qualsiasi dubbio sul telefono...
Redmi 5 Note oltre i 200€, ai livelli del 6: prove tecniche di Black Friday o di fine delle scorte?:cry:
Direi la seconda, ma penso sia così da tempo.
Xiaomi ha sempre seguito queste dinamiche di prezzo.
komodo_1
12-11-2018, 09:20
Ciao fracama,
grazie della risposta.
Switcho sempre on/off le connessioni (dati, gps, ecc) in base alla necessità.
Sono praticamente connesso h20 in 4g o, nella migliore delle ipotesi, in wifi.
Devo essere onesto, molte delle ore di power on è attivo anche summoners war :cool: :D :fagiano: :rolleyes:
lo ze551ml è un'idrovora... Ho un powerbank Mophie 3557 che mi salva nei casi di emergenza, ma quando sono in giro avere anche il pb attaccato a un device da 5.5/6" non lo trovo molto pratico. So che ormai è praticamente inevitabile, ma vorrei limitarlo il più possibile.
Gracias :D
-La durata dipende anche da dimensione e risoluzione schermo, oltre che se ips o amoled, e dal processore (oltre che dall'uso e dalle app installate). Ad esempio il gps lo lasci sempre acceso anche quando non lo usi?
-Powerbank (anche solo piccole da 5000mah) le hai considerate?
-Io alla fine ho problemi simili e con una batteria da 3500 me la cavo, però uso anche un app (Naptime) che mi fa risparmiare batteria (anche se altri qui hanno avuto problemi, forse dipende dalla personalizzazione software)
Però ho 3 powerbank da 5000mah e una da 20000mah (mi servono soprattutto quando uso il cellulare per l'hotspot ma anche in vacanza uso solo quelle per ricaricare il telefono :D :D )
fracama87
12-11-2018, 09:39
Ciao fracama,
grazie della risposta.
Switcho sempre on/off le connessioni (dati, gps, ecc) in base alla necessità.
Sono praticamente connesso h20 in 4g o, nella migliore delle ipotesi, in wifi.
Devo essere onesto, molte delle ore di power on è attivo anche summoners war :cool: :D :fagiano: :rolleyes:
lo ze551ml è un'idrovora... Ho un powerbank Mophie 3557 che mi salva nei casi di emergenza, ma quando sono in giro avere anche il pb attaccato a un device da 5.5/6" non lo trovo molto pratico. So che ormai è praticamente inevitabile, ma vorrei limitarlo il più possibile.
Gracias :D
Io anche grazie a naptime con sony xa2 ultra (snap 630 schermo 6" fullhd e 3600mah) ieri sono arrivato al record di 24 ore (3,5h di schermo) con il 60%!
Sempre 4g (ormai non attacco nemmeno più il wifi) ma quasi niente gps.
Poi si in media faccio 20h e 3-4h di schermo con l'80% (non carico mai fino al 100%) con gps sempre attivo scendo parecchio anche perché se uso il gps uso le mappe e quindi lo schermo acceso.
Guardati l'anker power core 5000! Non è una cover quindi ti serve il cavo, io ne ho 3 e uso a rotazione...
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.