PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 [140] 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

Ed_Bunker
17-02-2020, 16:27
ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi una cosa per le app installate di partenza sui Motorola o sugli Xiaomi.

Mi preoccupavo per la privacy: tutti richiedono di mettere i propri dati per inviarli alla casa madre?Su moto One ho poca roba preinstallata.
Su Xiaomi puoi fare tranquillamente il debloat senza necessità di fare il rooting.

Sent with Moto One

Bandit
17-02-2020, 18:41
Su moto One ho poca roba preinstallata.
Su Xiaomi puoi fare tranquillamente il debloat senza necessità di fare il rooting.

Sent with Moto One

scusa ma che significa debloat ?:D

Bandit
17-02-2020, 18:42
@Bandit
... fallo se vuoi registrarti alle loro offerte ed inviare dati del dispostivo (per la parte software/crash) per poi sviluppare fix e patch per i bug.
... se sei restio ad aggiornare il software, non registrarti.

Tanto anche se volessero potrebbero recuperarti comunque info senza il tuo consenso... ma a quel punto non dovresti usare nessun smartphone e non usare internet perchè vieni comunque rintracciato.

Vai a vivere in mezzo ai boschi del Canada senza internet e senza telefono e vedrai che lì non ti rintracciano di sicuro :D

pure hai ragione...in canada nei boschi , a parte il freddo, penso si stia tranquilli

Ed_Bunker
17-02-2020, 19:19
scusa ma che significa debloat ?:D
Disinstallazione forzata delle applicazioni preinstallate, che sarebbero altrimenti "impossibileli" da disinstallare, visto che il produttore lo impedisce.
:)

pitx
17-02-2020, 20:47
scusa ma che significa debloat ?:D

togliere tutta la porcheria installata, tramite adb/fastboot ;)

azi_muth
17-02-2020, 21:42
Su moto One ho poca roba preinstallata.
Su Xiaomi puoi fare tranquillamente il debloat senza necessità di fare il rooting.

Sent with Moto One

Il debloat alleggerisce un po' il telefono ma non da alcuna garanzia sulla privacy.

Di base i telefoni android sono grandi collettori di informazioni private ( su questo si basa la loro "gratuità" in primis verso Google POI per il fabbricante e i suoi associati.
E qui va a "gusti"...meglio fidarsi di aziende che sono soggetti a leggi dei paesi occidentali o ai cinesi...

Ed_Bunker
17-02-2020, 22:40
Il debloat alleggerisce un po' il telefono ma non da alcuna garanzia sulla privacy.

Di base i telefoni android sono grandi collettori di informazioni private ( su questo si basa la loro "gratuità" in primis verso Google POI per il fabbricante e i suoi associati.
E qui va a "gusti"...meglio fidarsi di aziende che sono soggetti a leggi dei paesi occidentali o ai cinesi...Mi fa piacere tu ne sia così sicuro...

Sent with Moto One

Rigetto
18-02-2020, 10:33
pure hai ragione...in canada nei boschi , a parte il freddo, penso si stia tranquilli

No, ci sono gli orsi e i lupi che tendono a rintracciarti da quelle parti. Occhio. :Prrr:

RobbyBtheOriginal
19-02-2020, 01:16
Su moto One ho poca roba preinstallata.
Su Xiaomi puoi fare tranquillamente il debloat senza necessità di fare il rooting.

Sent with Moto One

nome dell'app o sistema per farlo?

megthebest
19-02-2020, 05:07
nome dell'app o sistema per farlo?Esempio Mi 9T da riga di comando e modalità fastboot (dopo aver abilitato debug usb)
https://forum.xda-developers.com/mi-9t/how-to/debloating-mi-9t-t3958145
Oppure tool
https://c.mi.com/thread-2552925-1-0.html

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

astroimager
19-02-2020, 05:20
Un tizio vicino casa mia vende un Redmi Note 7 64 GB di qualche mese, poco usato, senza caricabatterie.
100 euro è un prezzo giusto?

unnilennium
19-02-2020, 05:40
Se e praticamente nuovo, il prezzo è onesto. Si trova ancora in vendita, intorno ai 130 145, quindi secondo me a 100 va bene

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
19-02-2020, 08:07
Un tizio vicino casa mia vende un Redmi Note 7 64 GB di qualche mese, poco usato, senza caricabatterie.
100 euro è un prezzo giusto?

Se ha pochi mesi di vita e le condizioni sono veramente ottime il prezzo è valido.

Generalmente viene venduto tra i 120 e i 140, a seconda delle condizioni.

Accertati che abbia scontrino/fattura.

Ed_Bunker
19-02-2020, 08:14
nome dell'app o sistema per farlo?

Puoi farlo via adb utilizzando il driver per il tuo dispositivo... oppure tramite app preconfezionata, che generalmente rappresenta un metodo anche più sicuro.

Per esempio questo è il metodo che ho seguito per snellire redmi note 7.

Ben inteso... nulla di eclatante eh... ma quanto meno togli dall'app drawer un pò di roba che sta lì solo a rompere le scatole oltre che magari girare in bg.
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7-pro/how-to/guide-remove-stock-apps-root-t3935438
https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7/how-to/remove-redmi-note-7-bloatware-root-t3925049

alenter
19-02-2020, 08:47
Un tizio vicino casa mia vende un Redmi Note 7 64 GB di qualche mese, poco usato, senza caricabatterie.
100 euro è un prezzo giusto?

onesto,se senza nessuna magagna :D

Cla88s
19-02-2020, 09:55
Io un mi a2 come nuovo a 90€ se interessa:D
L'avevo preso come muletto d'urgenza ma praticamente non l'ho mai usato:asd: però boh sti xiaomi android one non mi convincono, forse un po' meglio l'a3 della mia ragazza

_MegadetH
19-02-2020, 11:22
Puoi farlo via adb utilizzando il driver per il tuo dispositivo... oppure tramite app preconfezionata, che generalmente rappresenta un metodo anche più sicuro.



Per esempio questo è il metodo che ho seguito per snellire redmi note 7.



Ben inteso... nulla di eclatante eh... ma quanto meno togli dall'app drawer un pò di roba che sta lì solo a rompere le scatole oltre che magari girare in bg.

https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7-pro/how-to/guide-remove-stock-apps-root-t3935438

https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7/how-to/remove-redmi-note-7-bloatware-root-t3925049Sai se è possibile rimuovere anche il browser di Mii tramite quel metodo?

ais001
19-02-2020, 11:48
100 euro è un prezzo giusto?
... nuovo-nuovo viene 160: https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Note-Blue-64gb/dp/B07PB8TYCJ/

Ed_Bunker
19-02-2020, 11:56
Sai se è possibile rimuovere anche il browser di Mii tramite quel metodo?
Si, anche tramite tool, se non hai troppa confidenza con la command shell.

https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7/themes/debloat-redmi-note-7-miui-10-3-5-0-root-t3928466

paultherock
19-02-2020, 12:50
... nuovo-nuovo viene 160: https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Note-Blue-64gb/dp/B07PB8TYCJ/

Beh considera che il prezzo è alto perché oramai fuori produzione e quindi non è così attendibile. Anche perché a quelle cifre si trova spesso anche il Note 8T.

_MegadetH
19-02-2020, 17:02
Si, anche tramite tool, se non hai troppa confidenza con la command shell.



https://forum.xda-developers.com/redmi-note-7/themes/debloat-redmi-note-7-miui-10-3-5-0-root-t3928466Grazie ci devo provare.

astroimager
19-02-2020, 18:00
Io un mi a2 come nuovo a 90€ se interessa:D
L'avevo preso come muletto d'urgenza ma praticamente non l'ho mai usato:asd: però boh sti xiaomi android one non mi convincono, forse un po' meglio l'a3 della mia ragazza

Quasi quasi...
Come mai non ti convincono? A me non convince la MIUI, ma perché non ho mai avuto uno Xiaomi.
L'A3 mi interessa, ma con lo schermo che monta dovrebbe costare 30 euro di meno...

Romagnolo1973
19-02-2020, 18:44
Se qualcuno compra questi nuovi Wiko View4 e View4Lite
https://www.androidworld.it/2020/02/19/wiko-view4-view4-lite-ufficiali-704603/
giuro che gli vado a casa a dare una martellata in ogni dita delle mani e dei piedi :sofico:

Cla88s
19-02-2020, 19:47
Quasi quasi...
Come mai non ti convincono? A me non convince la MIUI, ma perché non ho mai avuto uno Xiaomi.
L'A3 mi interessa, ma con lo schermo che monta dovrebbe costare 30 euro di meno...

Vabbè gli xiaomi con miui ancora meno mi convincono..
Il motivo è che mettono sempre qualche servizio loro e prima o poi il bug lo trovi. Io ho avuto mi a2 lite e moto one che sono nella stessa fascia, ma il motorola oltre a girare meglio è un orologio svizzero, problemi zero. Con l'a2 lite qualche lag, touch impreciso, ricezione 4g\4g+ lontano anni luce, autonomia quasi simili (4000mah vs 3000mah :boh: )
Cmq a2 è molto meglio del lite per quel poco che l'ho usato... rimando il giudizio, probabilmente con gli aggiornamenti sarà migliorato pure il Lite, spero:) ad oggi a2 ha android 10 e patch di gennaio

Ed_Bunker
19-02-2020, 21:37
Se qualcuno compra questi nuovi Wiko View4 e View4Lite
https://www.androidworld.it/2020/02/19/wiko-view4-view4-lite-ufficiali-704603/
giuro che gli vado a casa a dare una martellata in ogni dita delle mani e dei piedi :sofico:E pensare che a un certo punto sembrava, un paio di anni fa o giù di lì, che Wiko potesse fare cose discrete...

Sent with Moto One

megthebest
19-02-2020, 22:01
Se qualcuno compra questi nuovi Wiko View4 e View4Lite
https://www.androidworld.it/2020/02/19/wiko-view4-view4-lite-ufficiali-704603/
giuro che gli vado a casa a dare una martellata in ogni dita delle mani e dei piedi :sofico:Dai non scherziamo, siamo tornati al 2017 o cosa? A parte le dimensioni, 167x78 ( roba che non dovrebbe nemmeno esistere) e risoluzione HD, mi metti un Mediatek A25 scarto di magazzino (considerando che il meno peggio è P60/70) e pensi anche di vendere? 🤔😭
Forse pensano che il Coronavirus possa dare una mano nelle vendite per scarsa disponibilità dalla Cina, ma dubito riusciranno, anche perché Wiko ha comunque la produzione in Cina visto che rimarchia brand cinesi..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

NuT
20-02-2020, 10:39
Dai non scherziamo, siamo tornati al 2017 o cosa? A parte le dimensioni, 167x78 ( roba che non dovrebbe nemmeno esistere) e risoluzione HD, mi metti un Mediatek A25 scarto di magazzino (considerando che il meno peggio è P60/70) e pensi anche di vendere? 🤔😭
Forse pensano che il Coronavirus possa dare una mano nelle vendite per scarsa disponibilità dalla Cina, ma dubito riusciranno, anche perché Wiko ha comunque la produzione in Cina visto che rimarchia brand cinesi..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Tra l'altro, a quei prezzi....:doh:

Romagnolo1973
20-02-2020, 15:01
Wiko è rimasta ferma ai telefoni di 5 anni fa lato hw, impossibile davvero che possa vendere questi cosi, il prezzo è ovviamente basso ma sono improponibili, li hanno assemblati con il fondo di magazzino dei cantinari cinesi, valore reale 25 euro di cui 24 di garanzia :D
Speriamo falliscano in fretta, perchè non sono questi brand che fanno la concorrenza, questi truffano solo i clienti meno esperti che sono convinti di aver preso un cellulare sì base ma moderno e si trovano invece un prodotto tecnologicamente già molto vecchio e con cui non si fa nulla ad oggi.
Se fossi un povero commesso che si trova sul bancone queste cose non saprei come venderli, ho una coscienza e per me sarebbero non consigliabili neppure al peggior nemico

Non che Sony nei base gamma faccia meglio ehh
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n517081/sony-xperia-l4-ufficiale-caratteristiche-prezzo/
questo prodotto fatto alla telecomando (21:9) ha schermo HD e Helio p22 e se wiko almeno a prezzo è basso, questo minimo lo prezzano a 200 ed è ugualmente ignobile essendo pure lui con lo stesso SoC però essendo "griffato" Sony costerà qualsi il doppio

contenitore21
20-02-2020, 16:10
Torno dopo più di un anno ad affacciarmi qui perche la batteria del le0ecox720 che mi ha accompagnato in questo anno sostituendo il redmi 3, sta dando qualche segno di defaillance. E allora vorrei essere pronto alla bisogna. L'anno scorso oscillavo tra mi 8 lite, redmi note 7 e note3. Quest'anno che mi consigliate arrivando se serve anche a 250/300? Magari con riguardo alla fotocamera che SuL leeco non mi e piaciuta? E oltre xiaomi si e affacciata qualche altra marca emergente? Grazie

ais001
20-02-2020, 16:21
li hanno assemblati con il fondo di magazzino dei cantinari cinesi, valore reale 25 euro di cui 24 di garanzia
... scommetti che invece ne venderanno a pacchi nei negozi di elettronica perchè l'utonto non capisce la diff e lo compra?! :D

superlex
20-02-2020, 16:55
Wiko è rimasta ferma ai telefoni di 5 anni fa lato hw, impossibile davvero che possa vendere questi cosi, il prezzo è ovviamente basso ma sono improponibili, li hanno assemblati con il fondo di magazzino dei cantinari cinesi, valore reale 25 euro di cui 24 di garanzia :D
Speriamo falliscano in fretta, perchè non sono questi brand che fanno la concorrenza, questi truffano solo i clienti meno esperti che sono convinti di aver preso un cellulare sì base ma moderno e si trovano invece un prodotto tecnologicamente già molto vecchio e con cui non si fa nulla ad oggi.
Se fossi un povero commesso che si trova sul bancone queste cose non saprei come venderli, ho una coscienza e per me sarebbero non consigliabili neppure al peggior nemico

Non che Sony nei base gamma faccia meglio ehh
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n517081/sony-xperia-l4-ufficiale-caratteristiche-prezzo/
questo prodotto fatto alla telecomando (21:9) ha schermo HD e Helio p22 e se wiko almeno a prezzo è basso, questo minimo lo prezzano a 200 ed è ugualmente ignobile essendo pure lui con lo stesso SoC però essendo "griffato" Sony costerà qualsi il doppio
Esatto, e infatti le conseguenze si vedono:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n517114/sony-smartphone-chiude-sito-sonymobile/

Enzo Font
20-02-2020, 17:46
Ciao amici, seguo il thread dalla nascita e purtroppo il mio thl 2015a mi sta lasciando, la batteria compatibile comprata non la legge, appena è un minimo sotto stress si spegne.

Vi faccio subito i nomi dei papabili, dei quali comunque non mi convince appieno nessuno, anche perché non è periodo di offerte a quel che vedo.

nokia 4.2 / 6.1 - motorola e6 plus - asus max m2

questo è quello che ho trovato intorno ai 100€...

Alhazred
20-02-2020, 19:31
...
L'A3 mi interessa, ma con lo schermo che monta dovrebbe costare 30 euro di meno...
Se non l'hai provato personalmente ma ti sei basato solamente sulle chiacchiere lascia perdere questa storia.
Io l'A3 ce l'ho e il display non ha niente che non va, tutte le chiacchiere negative sono da parte di chi ha solo letto la scheda tecnica, chi l'ha usato ti dirà che va benissimo.

nicostart
20-02-2020, 20:06
salve al forum
ho preso una sbandata per xiaomi redmi note 5
ovviamente fuori produzione ma usato si trova intorno 80-100 euro
chiedo a voi esperti se è un buon cellulare
ha il bluetooth? 4.1 4.2 5.0????
per finire ...importante se ha buona ricezione telefonica in posti difficili
come gallerie scantinati muri spessi ecc ecc
grazie per il vostro aiuto
saluti

unnilennium
21-02-2020, 06:26
salve al forum
ho preso una sbandata per xiaomi redmi note 5
ovviamente fuori produzione ma usato si trova intorno 80-100 euro
chiedo a voi esperti se è un buon cellulare
ha il bluetooth? 4.1 4.2 5.0????
per finire ...importante se ha buona ricezione telefonica in posti difficili
come gallerie scantinati muri spessi ecc ecc
grazie per il vostro aiuto
salutiIo opterei per qualcosa di più recente, almeno il note 6 o 7, che si trovano ancora in giro facilmenteCiao amici, seguo il thread dalla nascita e purtroppo il mio thl 2015a mi sta lasciando, la batteria compatibile comprata non la legge, appena è un minimo sotto stress si spegne.

Vi faccio subito i nomi dei papabili, dei quali comunque non mi convince appieno nessuno, anche perché non è periodo di offerte a quel che vedo.

nokia 4.2 / 6.1 - motorola e6 plus - asus max m2

questo è quello che ho trovato intorno ai 100€...Io aggiungerei un g7 Power se lo trovi, è ottimo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

ais001
21-02-2020, 08:06
1. ovviamente fuori produzione ma usato si trova intorno 80-100 euro
2. chiedo a voi esperti se è un buon cellulare
3. ha il bluetooth? 4.1 4.2 5.0????
4. importante se ha buona ricezione telefonica in posti difficili come gallerie scantinati muri spessi ecc ecc

1. per quei prezzi tanto vale un Redmi Note 7 che ti garantisce durata nel tempo e prestazioni superiori... tanto lo trovi nuovo sui 130 euro ormai.

2. beh... era buono anni fa ovviamente (visto che ha già più di 2 anni):
- https://www.mi.com/it/redmi-note-5/
- https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-note-5_i3670/

3. leggi il secondo link qui sopra

4. ovviamente dipende dal tuo gestore e non dal telefono.
Se non c'è segnale... non c'è segnale per nessun dispositivo :D

NuT
21-02-2020, 11:27
Torno dopo più di un anno ad affacciarmi qui perche la batteria del le0ecox720 che mi ha accompagnato in questo anno sostituendo il redmi 3, sta dando qualche segno di defaillance. E allora vorrei essere pronto alla bisogna. L'anno scorso oscillavo tra mi 8 lite, redmi note 7 e note3. Quest'anno che mi consigliate arrivando se serve anche a 250/300? Magari con riguardo alla fotocamera che SuL leeco non mi e piaciuta? E oltre xiaomi si e affacciata qualche altra marca emergente? Grazie

Come marca emergente guarda Realme.

lelets
21-02-2020, 12:36
salve ragazzi, torno qui dopo 2 anni abbondanti, da possessore di redmi 4x, che oggi par di intuire che mi ha definitivamente abbandonato.
In caso chiederò info per capire se riesco a sistemare, recuperare le varie robe, ma mi sa che è andato il display, già per riuscire a sbloccarlo ci vuole un impresa, pare che si sia sdoppiato e balla tutta l'immagine, insomma non si capisce nulla, ma su questo ci torno in un altro momento.
ora volevo appunto cambiarlo, solo che sono totalmente disinformato su tutto ciò che è uscito negli ultimi 2 anni.
quello lo pagai da gearbest sui 110 mi sembra, ora cmq volevo restare assolutamente sotto i 200 euro.
vi butto giù il volo le caratteristiche che mi interessano:
- no telefoni grandi, assolutamente
- che sia discretamente reattivo, nei limiti del possibile
- che abbia una buona batteria
- foto decenti ma non pretendo robe assurde
insomma uno tipo quello che possedevo oggi, se fattibile leggermente più performante, visto che questo da tempo iniziava ad andare a rilento e avere qualche problemino.
spazio mi van bene 32gb, se possibile 64gb. ram oramai penso che si sta sui 3-4gb, immagino
ah, visto che è urgente la faccenda, non acquisti da gear best o cmq siti che ci vuole troppo tempo.
se ci sono offerte da mediaworld e similari ben venga, poi ovviamente preferirei pigliarlo online tramite amazon, a costo di aspettare fino a lunedì-martedì, sperando nel mentre da stasera di riciclare magari uno vecchio.
fatemi sapere i vostri consigli.
grazie mille

paultherock
21-02-2020, 13:23
salve ragazzi, torno qui dopo 2 anni abbondanti, da possessore di redmi 4x, che oggi par di intuire che mi ha definitivamente abbandonato.
In caso chiederò info per capire se riesco a sistemare, recuperare le varie robe, ma mi sa che è andato il display, già per riuscire a sbloccarlo ci vuole un impresa, pare che si sia sdoppiato e balla tutta l'immagine, insomma non si capisce nulla, ma su questo ci torno in un altro momento.
ora volevo appunto cambiarlo, solo che sono totalmente disinformato su tutto ciò che è uscito negli ultimi 2 anni.
quello lo pagai da gearbest sui 110 mi sembra, ora cmq volevo restare assolutamente sotto i 200 euro.
vi butto giù il volo le caratteristiche che mi interessano:
- no telefoni grandi, assolutamente
- che sia discretamente reattivo, nei limiti del possibile
- che abbia una buona batteria
- foto decenti ma non pretendo robe assurde
insomma uno tipo quello che possedevo oggi, se fattibile leggermente più performante, visto che questo da tempo iniziava ad andare a rilento e avere qualche problemino.
spazio mi van bene 32gb, se possibile 64gb. ram oramai penso che si sta sui 3-4gb, immagino
ah, visto che è urgente la faccenda, non acquisti da gear best o cmq siti che ci vuole troppo tempo.
se ci sono offerte da mediaworld e similari ben venga, poi ovviamente preferirei pigliarlo online tramite amazon, a costo di aspettare fino a lunedì-martedì, sperando nel mentre da stasera di riciclare magari uno vecchio.
fatemi sapere i vostri consigli.
grazie mille

Tieni conto che oramai di piccolo non c'è più nulla e quel poco che c'è costa decisamente tanto e oltre il tuo budget prefissato... (tipo Mi 9 SE)

Di piccolo nel budget , coi dovuti limiti che puoi leggere in prima pagina di questo thread, ci sarebbe il Samsung A40. Ma sotto i 200€ solo con consegna verso fine settimana prossima (lunedì/martedì solo 4-5€ sopra i 200€...)
Altrimenti se vuoi stare in casa Xiaomi, con ben altre grandezze però, puoi prendere RedMi Note 8T 4/64GB che su Amazon costa 170€ circa (in base al colore) e arriverebbe lunedì con Prime.

lelets
21-02-2020, 13:47
Tieni conto che oramai di piccolo non c'è più nulla e quel poco che c'è costa decisamente tanto e oltre il tuo budget prefissato... (tipo Mi 9 SE)

Di piccolo nel budget , coi dovuti limiti che puoi leggere in prima pagina di questo thread, ci sarebbe il Samsung A40. Ma sotto i 200€ solo con consegna verso fine settimana prossima (lunedì/martedì solo 4-5€ sopra i 200€...)
Altrimenti se vuoi stare in casa Xiaomi, con ben altre grandezze però, puoi prendere RedMi Note 8T 6/64GB che su Amazon costa 170€ circa (in base al colore) e arriverebbe lunedì con Prime.

stavo leggendo si, oramai di piccolo non è rimasto nulla, o appunto pochissima scelta. già 2 anni fa iniziava ad essere così.
su xiaomi resto volentieri sinceramente, e mi sa che mi tocca adattarmi ad avere 2 cm in più di telefono. ma tu mi chi scrivi 6+64gb, ma io ho visto o queli da 3gb di ram, o quelli da 4/64, hai sbagliato o me li sono persi?
posso mettere il link amazon qui o no? ho visto addirittura, che se compro in velocità uno arriva addirittura domani...quello grigio mi sembra, poi ho visto uno bianco, oltre a quelli da 3gb di ram.
la batteria è buona? è fluido come telefono?
una cosa che mi è comoda, ha il lettore Di impronte?
leggendo la prima pagina vedevo che è quasi più consigliato il note 7, visto che con l'8t poco cambia, o cmq è meglio l'8t? il prezzo mi pare cambi poco, siamo sui 140 contro 160-170...
grazie mille dell'aiuto e scusate se scrivo così al volo ma sono super incasinato

p.s. mi sto vedendo la recensione di galeazzi del 8t, lettore impronte presente

ais001
21-02-2020, 14:10
ora volevo appunto cambiarlo, solo che sono totalmente disinformato su tutto ciò che è uscito negli ultimi 2 anni
... PRIMA PAGINA hai provato a dargli una letta? ;)

Io ho sia il Redmi Note7 che il Mi8 lite ed il Mi9 lite... la differenza si vede sotto tutti i punti di vista nell'uso quotidiano (non gioco e non faccio bench) :D

... "sotto i 200" in PRIMA PAGINA hai l'imbarazzo della scelta ;)

paultherock
21-02-2020, 14:15
stavo leggendo si, oramai di piccolo non è rimasto nulla, o appunto pochissima scelta. già 2 anni fa iniziava ad essere così.
su xiaomi resto volentieri sinceramente, e mi sa che mi tocca adattarmi ad avere 2 cm in più di telefono. ma tu mi chi scrivi 6+64gb, ma io ho visto o queli da 3gb di ram, o quelli da 4/64, hai sbagliato o me li sono persi?
posso mettere il link amazon qui o no? ho visto addirittura, che se compro in velocità uno arriva addirittura domani...quello grigio mi sembra, poi ho visto uno bianco, oltre a quelli da 3gb di ram.
la batteria è buona? è fluido come telefono?
una cosa che mi è comoda, ha il lettore Di impronte?
leggendo la prima pagina vedevo che è quasi più consigliato il note 7, visto che con l'8t poco cambia, o cmq è meglio l'8t? il prezzo mi pare cambi poco, siamo sui 140 contro 160-170...
grazie mille dell'aiuto e scusate se scrivo così al volo ma sono super incasinato

p.s. mi sto vedendo la recensione di galeazzi del 8t, lettore impronte presente

Scusa scritto male io... 4/64GB.
C'è il lettore di impronte e la batteria è buona. Io di mio prenderei l'8T solo per il fatto che è più nuovo e quindi mi aspetto un supporto più lungo nel tempo rispetto al Note 7. Poi è chiaro che se vuoi risparmiare anche il Note 7 è altrettanto valido.

lelets
21-02-2020, 14:24
... PRIMA PAGINA hai provato a dargli una letta? ;)

Io ho sia il Redmi Note7 che il Mi8 lite ed il Mi9 lite... la differenza si vede sotto tutti i punti di vista nell'uso quotidiano (non gioco e non faccio bench) :D

... "sotto i 200" in PRIMA PAGINA hai l'imbarazzo della scelta ;)

stavo guardando il note 8, nello specifico l'8t.
come scritto sopra ho letto poi la prima pagina.
ma in che senso la differenza nei tuoi si vede? vedo che il mi8 e mi9 costano ben di più, siamo oltre ai 200 euro, cifra che non volevo assolutamente superare.
ma a sto punto piglio il note8t, che mi costa 166 euro, il colore moonshine e dovrebbe arrivarmi domani.
direi che posso provedere a sto punto.

grazie anche a paul the rock

p.s. l'ho ordinato ma me lo dava per domani per pochi minuti, invece ora mi segna lunedì, vabbè vediamo come arrangiarmi per questi giorni.

Alhazred
21-02-2020, 14:56
Ormai sembra che Xiaomi e Redmi la facciano da padrone in questo thread, primo post compreso.

La mia compagna ha bisogno di un nuovo telefono, non c'è niente di interessante da parte di Asus o Motorola entro i 250 euro o sforando di poco?
Necessità:
- ottima ricezione
- buona autonomia
- buona fotocamera

paultherock
21-02-2020, 15:11
Ormai sembra che Xiaomi e Redmi la facciano da padrone in questo thread, primo post compreso.

La mia compagna ha bisogno di un nuovo telefono, non c'è niente di interessante da parte di Asus o Motorola entro i 250 euro o sforando di poco?
Necessità:
- ottima ricezione
- buona autonomia
- buona fotocamera

Se vuoi stare su quelle due marche... Asus secondo me non trovi niente nel prezzo (forse lo Zenfone 5, ma è del 2018...). Motorola avresti come scelta il One Macro o il G8 Power o il G8 Plus.

lelets
21-02-2020, 15:15
ho annullato l'ordine perchè quei furbi di amazon davano consegna garantita domani, e poi dopo aver finito l'ordine è diventato lunedì. intanto si sono presi i miei soldi e me li ridanno in 5-7 giorni,bella roba.
mi han regalato un mese in più di prime, ma sta roba mica va bene, era già successo nel passato, solo che non essendo cose urgenti mi cambia poco.
quindi valuto un momentino con la calma, tanto se ordino domani a sto punto è uguale. magari vedo anche altri siti se hanno prezzi migliori di 166 euro.
confermate cmq sto 8t? ovviamente la versione 4/64...
colori hanno sto grigio, nero e bianco? o anche altri?
nel caso valuto anche altri telefoni ovviamente, sempre entro il range di 200 euro

Acc 88
21-02-2020, 15:36
salve raga

un note 8t preso su amazon spedito con amazon prime ma venduto da terzi vale sempre l'ottima garanzia di amazon (come fosse venduto e spedito da loro) o no ??! :confused:

Bilbo
21-02-2020, 15:58
oserei dire... dipende da che utente sei.... nel senso che possono decidere se sostituire o riparare....

Alhazred
21-02-2020, 16:13
ho annullato l'ordine perchè quei furbi di amazon davano consegna garantita domani, e poi dopo aver finito l'ordine è diventato lunedì. intanto si sono presi i miei soldi e me li ridanno in 5-7 giorni,bella roba.
mi han regalato un mese in più di prime, ma sta roba mica va bene, era già successo nel passato, solo che non essendo cose urgenti mi cambia poco.
quindi valuto un momentino con la calma, tanto se ordino domani a sto punto è uguale. magari vedo anche altri siti se hanno prezzi migliori di 166 euro.
confermate cmq sto 8t? ovviamente la versione 4/64...
colori hanno sto grigio, nero e bianco? o anche altri?
nel caso valuto anche altri telefoni ovviamente, sempre entro il range di 200 euro

Quindi cosa ci hai guadagnato annullando l'ordine?
Comunque il telefono ce l'avrai la prossima settimana e sicuramente più tardi di lunedì, tanto valeva lasciare l'ordine fatto.

Secondo me hai annullato perché non sei convinto dell'acquisto, non per il giorno di consegna.

A mio avviso, entro domani era solo per alcune località, Amazon non consegna ovunque il sabato, tu probabilmente sei in una zona in cui il sabato non consegnano, per questo ha cambiato a lunedì, "domani" te lo diceva non sapendo dove andava la consegna.

lelets
21-02-2020, 16:25
Quindi cosa ci hai guadagnato annullando l'ordine?
Comunque il telefono ce l'avrai la prossima settimana e sicuramente più tardi di lunedì, tanto valeva lasciare l'ordine fatto.

Secondo me hai annullato perché non sei convinto dell'acquisto, non per il giorno di consegna.

A mio avviso, entro domani era solo per alcune località, Amazon non consegna ovunque il sabato, tu probabilmente sei in una zona in cui il sabato non consegnano, per questo ha cambiato a lunedì, "domani" te lo diceva non sapendo dove andava la consegna.
non è così, perchè innanzitutto sta roba è già successa e in secondo luogo mi ha confermato pure la tizia di amazon che era un errore loro.
terzo mi dava domani fino all'ultimo step prima della conferma dell'ordine, incluso indirizzo di spedizione pagamento e tutto. ripeto, mi hanno confermato loro che era un errore loro. tra l'altro mentre parlavo con la tizia, 20 minuti dopo ho fatto la simulazione e diceva ancora in arrivo domani, giusto per confermare che non è quel che dici, ma poco cambia.
detto questo semplicemente guardo con un minimo di calma e non spendo 166 euro in 10 minuti e se riordino quello arriva in un giorno, quindi ora lunedì, che ordini stasera o domani, cambia nulla.
volevo vedere anche tutte le colorazioni disponibili e se magari da altre parti lo trovo pure a meno di 166 euro, tutto qui.
al netto di questo quindi chiedo semplicemente se è la scelta migliore senza correre come un matto, visto che 166 euro per il sottoscritto non sono 2 spicci.

Alhazred
21-02-2020, 16:27
Se vuoi stare su quelle due marche... Asus secondo me non trovi niente nel prezzo (forse lo Zenfone 5, ma è del 2018...). Motorola avresti come scelta il One Macro o il G8 Power o il G8 Plus.

Sì, vorrei stare su queste marche perché mi danno fiducia lato ricezione, mi sono trovato bene con entrambi in passato, mentre l'attuale Xiaomi mi lascia qualche perplessità.
Tra quelli proposti penso che propenderei per il G8 Plus.

paultherock
21-02-2020, 20:18
non è così, perchè innanzitutto sta roba è già successa e in secondo luogo mi ha confermato pure la tizia di amazon che era un errore loro.
terzo mi dava domani fino all'ultimo step prima della conferma dell'ordine, incluso indirizzo di spedizione pagamento e tutto. ripeto, mi hanno confermato loro che era un errore loro. tra l'altro mentre parlavo con la tizia, 20 minuti dopo ho fatto la simulazione e diceva ancora in arrivo domani, giusto per confermare che non è quel che dici, ma poco cambia.
detto questo semplicemente guardo con un minimo di calma e non spendo 166 euro in 10 minuti e se riordino quello arriva in un giorno, quindi ora lunedì, che ordini stasera o domani, cambia nulla.
volevo vedere anche tutte le colorazioni disponibili e se magari da altre parti lo trovo pure a meno di 166 euro, tutto qui.
al netto di questo quindi chiedo semplicemente se è la scelta migliore senza correre come un matto, visto che 166 euro per il sottoscritto non sono 2 spicci.

Ah volte capita, specialmente quando l'orario è vicino al limite. Probabilmente il sistema che calcola la gestione del pacco valuta che poi effettivamente l'ipotesi fatta non è sostenibile perché può dipendere anche dal numero di pacchi in lavorazione presso il magazzino da dove parte il tutto.
Detto ciò che conta poco alla fine nel thread, veniamo a noi :D

Che io sappia dsi trova solo nero/grigio, bianco e blu e su quella cifra come caratteristiche probabilemente non c'è storia al momento e resta il migliore rapporto qualità/prezzo al momento. Meno di 166€ per ora non mi sembra che ci sia, forse è stato in offerta a 159€ quache volta, ma non ne sono certo.

Cely
21-02-2020, 22:16
Avendo semidisintegrato lo schermo del mio honor 10 (honor 10 normale non view o lite o ma xi e sxazzi..) con cui mi trovo molto bene.
Sono veramente indeciso su con cosa sostituirlo, quindi chiedo consigli.
Indispensabile NFC e fotocamera almeno pari al attuale, possibilmente lettore di impronte frontale e graditissimi gli infrarossi.
Non mi dispiacerebbe tornare al amoled che avevo anni fa e magari uno schermo più grande o anche solo meno allungato.
Praticamente Non gioco col telefono ma odio le attese e i lag per le app di uso comune come posta banca navigazione, Facebook whatsapp ecc.
Grazie





Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

azi_muth
21-02-2020, 22:56
Sì, vorrei stare su queste marche perché mi danno fiducia lato ricezione, mi sono trovato bene con entrambi in passato, mentre l'attuale Xiaomi mi lascia qualche perplessità.
Tra quelli proposti penso che propenderei per il G8 Plus.

Ho il mi9T ho qualche perplessità sulle loro politiche di privacy e sulle ads... ma non certo sulla ricezione che va meglio del mio lg g7 ...:D :D :D

Alhazred
22-02-2020, 00:27
Ho il mi9T ho qualche perplessità sulle loro politiche di privacy e sulle ads... ma non certo sulla ricezione che va meglio del mio lg g7 ...:D :D :D

Magari dipenderà dai modelli, fatto sta che in ufficio l'Asus e il Motorola mi andavano fissi in 4G, il mio Mi A3, il Mi 9 e il Mi Mix2 di due miei colleghi vanno in Edge, saltuariamente in 4G che per averlo fisso dobbiamo andare vicino alle finestre.
Operatore invariato, io sempre Vodafone, loro sempre Tim.

ais001
22-02-2020, 00:51
1. ma in che senso la differenza nei tuoi si vede? vedo che il mi8 e mi9 costano ben di più, siamo oltre ai 200 euro, cifra che non volevo assolutamente superare.
2. ho annullato l'ordine perchè quei furbi di amazon davano consegna garantita domani, e poi dopo aver finito l'ordine è diventato lunedì
3. intanto si sono presi i miei soldi e me li ridanno in 5-7 giorni,bella roba.
4. mi han regalato un mese in più di prime, ma sta roba mica va bene, era già successo nel passato
5. o anche altri?
1. quando ho preso io il 9lite, ho trovato il 6/128 a 220 euro (basta usare keepa sul sito amazon e tracciare i prezzi, te lo suggeriscono anche al callcenter di amazon stesso)
La differenza di velocità, reazione e sensazione al tatto (oltre che di schermo) la noti fin da subito tra i 3 dispositivi; se poi sei uno smanettore l' 8T o il 9lite fanno una bella differenza.

2. non è colpa di amazon se qualcuno ha fatto prima di te ;)
Finchè non premi su "ACQUISTA ORA" (ultimo passaggio se non hai attivato il "Compra ora con 1-Click"), chiunque può "fregarti" il prodotto.
Il "metterlo nel carrello" non lo toglie dalla disponibilità, è solo un "prendere dallo scaffale e metterlo sul bancone", ma se arriva qualcun'altro nel frattempo... te lo può fregare (giustamente altrimenti tutti tengono la roba nel carrello e non c'è mai disponibilità per chi vuole realmente acquistare)
Se non l'hai pagato/acquistato in tempo... il problema non è di amazon ma del fatto che sei stato lento... abilitati il "compra con 1-Click" ed usa quello, così la prossima volta fai prima :D
Inoltre controlla senza PRIMA di terminare il pagamento, ti fanno sempre un riassunto con una data e da quale venditore utilizzano.

3. strano, a me il rimborso lo fanno in tempo reale (come credito sul conto amazon), se invece hai richiesto il rimborso su CC allora è diverso... quello dipende dalle transazioni tra i 2 circuiti bancari... non puoi farci nulla... solo evitare di fare certe scelte di rimborso visto che tanto poi su amazon ci prendi sempre qualcos'altro :)

4. quello lo fanno spesso quando vedono che la gente ha questi problemi, io sono andato avanti quasi 2 anni a gratis col Prime con queste situazioni :asd:

5. no, quelli sono e quelli rimangono :D
- https://www.mi.com/it/redmi-note-8-t/

lelets
22-02-2020, 01:38
1. quando ho preso io il 9lite, ho trovato il 6/128 a 220 euro (basta usare keepa sul sito amazon e tracciare i prezzi, te lo suggeriscono anche al callcenter di amazon stesso)
La differenza di velocità, reazione e sensazione al tatto (oltre che di schermo) la noti fin da subito tra i 3 dispositivi; se poi sei uno smanettore l' 8T o il 9lite fanno una bella differenza.

2. non è colpa di amazon se qualcuno ha fatto prima di te ;)
Finchè non premi su "ACQUISTA ORA" (ultimo passaggio se non hai attivato il "Compra ora con 1-Click"), chiunque può "fregarti" il prodotto.
Il "metterlo nel carrello" non lo toglie dalla disponibilità, è solo un "prendere dallo scaffale e metterlo sul bancone", ma se arriva qualcun'altro nel frattempo... te lo può fregare (giustamente altrimenti tutti tengono la roba nel carrello e non c'è mai disponibilità per chi vuole realmente acquistare)
Se non l'hai pagato/acquistato in tempo... il problema non è di amazon ma del fatto che sei stato lento... abilitati il "compra con 1-Click" ed usa quello, così la prossima volta fai prima :D
Inoltre controlla senza PRIMA di terminare il pagamento, ti fanno sempre un riassunto con una data e da quale venditore utilizzano.

3. strano, a me il rimborso lo fanno in tempo reale (come credito sul conto amazon), se invece hai richiesto il rimborso su CC allora è diverso... quello dipende dalle transazioni tra i 2 circuiti bancari... non puoi farci nulla... solo evitare di fare certe scelte di rimborso visto che tanto poi su amazon ci prendi sempre qualcos'altro :)

4. quello lo fanno spesso quando vedono che la gente ha questi problemi, io sono andato avanti quasi 2 anni a gratis col Prime con queste situazioni :asd:

5. no, quelli sono e quelli rimangono :D
- https://www.mi.com/it/redmi-note-8-t/

1 - keepa lo conosco e l'ho installato, c'è un piccolo dettaglio il telefono mi si è rotto di colpo, non era previsto l'acquisto di un altro a breve termine. e quindi non stavo dietro a nessuna offerta e non posso stare di sicuro settimane ad aspettarne altre.
non ho ben compreso, io parlo del 8t (4/64), non di altri. mi dici che 9lite è molto diverso, in termini di prestazioni e utilizzo, in senso positivo, rispetto al 8t o a quale ti riferisci?
perchè l'8t lo pagherei 166 euro, il 9lite a meno di 230 non si trova (240 su amazon) e il mi8 mi pare siamo sui 220. quindi parliamo rispetto al 9lite di 70 euro in meno che risparmierei molto volentieri :fagiano: fossero 15-20 euro bene, ma qui sono ben altre cifre.
2-3 non ci siamo capiti, ma non è importante, passo oltre :D
4 - lo so, già successo

5- quindi consigli il note8t alla fine della fiera?

ais001
22-02-2020, 01:50
@lelets
1. se apri amazon e leggi la prima pagina, trovi già oggi delle offerte con consegna "domani" (poi dipende da dove abiti perchè il "domani" può essere sia sabato che domenica).

2. l' 8 è superiore al 7 ed il 9 è superiore all' 8 (ovviamente) anche per un discorso AMOLED e sensore sotto il vetro.

3. su amazon ora c'è in offerta "Xiaomi Redmi Note 8 Pro 64+6GB" a 224euro oppure "Realme 5 PRO Smartphone 6.3'' IPS, 4 GB RAM e 128GB ROM" a 196euro
Altrimenti se vuoi risparmiare c'è sempre il "Xiaomi Redmi Note 8 Telefono 4GB di RAM + 64GB di ROM" a 156euro (che praticamente ha in meno solo l' NFC rispetto alla versione "8T")

Romagnolo1973
22-02-2020, 09:12
Avendo semidisintegrato lo schermo del mio honor 10 (honor 10 normale non view o lite o ma xi e sxazzi..) con cui mi trovo molto bene.
Sono veramente indeciso su con cosa sostituirlo, quindi chiedo consigli.
Indispensabile NFC e fotocamera almeno pari al attuale, possibilmente lettore di impronte frontale e graditissimi gli infrarossi.
Non mi dispiacerebbe tornare al amoled che avevo anni fa e magari uno schermo più grande o anche solo meno allungato.
Praticamente Non gioco col telefono ma odio le attese e i lag per le app di uso comune come posta banca navigazione, Facebook whatsapp ecc.
Grazie


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Hai praticamente dscritto lo Xiaomi Mi 9 Lite che quindi ti calzerà a pennello come un vestito fatto su misura.
Però valuta anche di sostituire lo schermo al tuo Honor che è ancora valido, dai cinesi (anche se so che ora andare da un cinese mette fobia) secondo me con 100 euro lo sistemi compreso schermo e manodopera e sposti l'acquisto più avanti o comunque ti tieni Honor 10 come muletto estivo
I pezzi di ricambio si trovano facilmente e a prezzi onesti esempio
https://www.amazon.it/Huawei-Honor-10-Parti-ricambio-Accessori/s?k=Huawei+Honor+10&rh=n%3A473284031

jac.kal
22-02-2020, 12:41
Salve a tutti,
domanda rapida.

Prendo un Realme X2 oppure l'Oppo 2z?

Dalle recensioni sembrano simili. L'Oppo sembra faccia foto migliori rispetto al Realme.

Qualcuno mi puo' aiutare? grazie!

Alhazred
22-02-2020, 13:36
Sì, vorrei stare su queste marche perché mi danno fiducia lato ricezione, mi sono trovato bene con entrambi in passato, mentre l'attuale Xiaomi mi lascia qualche perplessità.
Tra quelli proposti penso che propenderei per il G8 Plus.

Mi autoquoto per dire che ho visto un po' di recensioni sul G8 Plus e il fatto che la grandangolare non sia utilizzabile per fare foto, ma solo per i video, me lo fa scartare.

Questa fascia è ormai di proprietà di Xiaomi?
Essendo la ricezione davvero un aspetto fondamentale ed avendo una sensazione non molto positiva col mio attuale Mi A3, prendere un altro Xiaomi non mi alletta molto.
Dove la ricezione è generalmente buona chiaramente funziona bene, ma dove è un po' debole lo vedo andare subito in sofferenza, mentre i miei precedenti telefoni comunque si comportavano bene, dovevo essere in zone con segnale quasi assente per avere problemi.

Ora non so se sia una mia sensazione o se il Mi A3 nello specifico ha effettivamente questo comportamento.

Ci sono pareri di possessori di Xiaomi che lo usano senza problemi anche in zone poco coperte?

contenitore21
22-02-2020, 14:13
Per capire, nel senso che il 9lite è meglio di 8 e 7? Grazie

Edit, mi e saltato il quote, mi allacciavo a un post in cui si diceva di avere il note7 l'8lite e Il 9lite. Scusate

contenitore21
22-02-2020, 14:15
Grazie, com'è l'assistenza? Si trova di amazon? In prima pagina manca o mi e sfuggito?
Edit: Mi e mancato il quote, mi riferivo al realme che mi era stato consigliato più SU. Scusate

ais001
22-02-2020, 20:23
Per capire, nel senso che il 9lite è meglio di 8 e 7?
... si.

soulsore
22-02-2020, 20:39
Unito anch'io alla pletora di possessori del Mi 9 Lite, gran bel telefono in rapporto al prezzo.. non perfetto (per esserlo avrebbe dovuto avere le dimensioni del Mi 9 SE e lo schermo/fotocamera anteriore del Mi 9T/pro imho) ma vabbè :asd:

Adesso vedo di studiarmi bene la procedura di Debloat linkata qualche pagina fa.. ;)

ais001
22-02-2020, 20:42
non perfetto (per esserlo avrebbe dovuto avere le dimensioni del Mi 9 SE e lo schermo/fotocamera anteriore del Mi 9T/pro
... si chiama/chiamerà Mi10 lite.... vedrai... :asd:

- https://www.telefonino.net/notizie/xiaomi-mi-10-lite-foto/

Ed_Bunker
22-02-2020, 22:52
L'exynos montato su Motorola One vision mi farebbe rimpiangere lo snap 660 del redmi note 7 o nell'utilizzo quotidiano le differenze sono minime se non assenti ?

Ha un formato che mi piace molto, oltre che un display interessante.

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk

megthebest
23-02-2020, 08:53
L'exynos montato su Motorola One vision mi farebbe rimpiangere lo snap 660 del redmi note 7 o nell'utilizzo quotidiano le differenze sono minime se non assenti ?

Ha un formato che mi piace molto, oltre che un display interessante.

Inviato dal mio motorola one utilizzando TapatalkOggi faccio uscire il video di prova del One Action (identico a Vision, se non per le camere). Ottima fluidità generale, memorie ddr4, Storage UFS. Solo la batteria secondo me non è all'altezza del Note 7/8 che siano

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
23-02-2020, 09:26
Oggi faccio uscire il video di prova del One Action (identico a Vision, se non per le camere). Ottima fluidità generale, memorie ddr4, Storage UFS. Solo la batteria secondo me non è all'altezza del Note 7/8 che siano

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkQuindi autonomia inferiore anche a moto one, immagino. Peccato.

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk

Bandit
23-02-2020, 10:15
oggi keepa mi da il redmi note 8 a 135euro ma lo trovo su amazon

gcerasari
23-02-2020, 10:20
.

Romagnolo1973
23-02-2020, 10:38
Quindi autonomia inferiore anche a moto one, immagino. Peccato.

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk

Gli Exynos hanno alti consumi in stand-by e neppure Samsung ne viene a capo, figurati se la soluzione la danno a motorola, incomprensibile la scelta di questi SoC, probabilemente loro li hanno avuti a prezzi stracciati ma la cosa non si è ribaltata sull'utente finale, sono cari e vanno male

ais001
23-02-2020, 13:25
@Bandit
... perchè a quel prezzo il venditore li ha finiti ed ora sono tornati a 160 euro :read:

Quando vanno in offerta, vanno in offerta solo per determinati venditori, non per "amazon intera" ;)

makka
23-02-2020, 15:41
Se qualcuno con il Realme XT vede l'aggiornamento oppure è tentato di forzarlo... non lo faccia !:muro:
La Realme UI ha parecchi bug (uno evidente sul setting della luminosità) e poi non risulta "registrata" su Google e quindi tutte le GApps danno la notifica di errore in continuazione (esiste un workaround fortunatamente).
Il mio telefono versione EU ora non ha piu' NFC (per me poco male) in compenso c'e' la radio FM che prima non c'era!(Forse qualcuno me l'aveva chiesto giorni fa).
Insomma ottimo aggiornamento ! E dire che l'avevano "ritirato" e poi qualche giorno fa rilasciato nuovamente quindi uno era portato a fidarsi....
Altro particolare: sulla Realme UI al momento non è possibile sbloccare il boot loader.:eek:

Bilbo
23-02-2020, 16:24
quindi niente viper4..... peccato...

Bandit
23-02-2020, 16:26
@Bandit
... perchè a quel prezzo il venditore li ha finiti ed ora sono tornati a 160 euro :read:

Quando vanno in offerta, vanno in offerta solo per determinati venditori, non per "amazon intera" ;)

no c'è ancora, solo che vuole 50euro di spedizione :D
che si inventano....

Ed_Bunker
23-02-2020, 18:57
Gli Exynos hanno alti consumi in stand-by e neppure Samsung ne viene a capo, figurati se la soluzione la danno a motorola, incomprensibile la scelta di questi SoC, probabilemente loro li hanno avuti a prezzi stracciati ma la cosa non si è ribaltata sull'utente finale, sono cari e vanno maleVanno male tour court o principalmente lato consumi ?

Sent from Motorola XT1524

Romagnolo1973
23-02-2020, 20:36
Vanno male tour court o principalmente lato consumi ?

Sent from Motorola XT1524

anche a prestazioni, quello dei 2 motorola(one action e one vision) vale uno snap 636 e non un 665 come performance ma consuma un botto quindi anche se hanno batterie capienti vanno peggio di altri e ti porti dietro un mattone pesante ... non lo comprerei

Ed_Bunker
23-02-2020, 20:47
anche a prestazioni, quello dei 2 motorola(one action e one vision) vale uno snap 636 e non un 665 come performance ma consuma un botto quindi anche se hanno batterie capienti vanno peggio di altri e ti porti dietro un mattone pesante ... non lo comprereiOttimo a sapersi.
Grazie per il riscontro.

Sent from Motorola XT1524

nello800
24-02-2020, 08:59
Mi autoquoto per dire che ho visto un po' di recensioni sul G8 Plus e il fatto che la grandangolare non sia utilizzabile per fare foto, ma solo per i video, me lo fa scartare.

Questa fascia è ormai di proprietà di Xiaomi?
Essendo la ricezione davvero un aspetto fondamentale ed avendo una sensazione non molto positiva col mio attuale Mi A3, prendere un altro Xiaomi non mi alletta molto.
Dove la ricezione è generalmente buona chiaramente funziona bene, ma dove è un po' debole lo vedo andare subito in sofferenza, mentre i miei precedenti telefoni comunque si comportavano bene, dovevo essere in zone con segnale quasi assente per avere problemi.

Ora non so se sia una mia sensazione o se il Mi A3 nello specifico ha effettivamente questo comportamento.

Ci sono pareri di possessori di Xiaomi che lo usano senza problemi anche in zone poco coperte?

Ho avuto Mi 8 lite, RN7 ed ora Mi 9t.
L'ultimo ha una ricezione ed un audio in chiamata molto superiori ai primi due, non pensare che il problema sia Xiaomi soprattutto se prendi come riferimento terminali di fascia tutto sommato economica...anche se sono cinesi devono risparmiare su qualcosa per vendere uno smartphone a 150€

Alhazred
24-02-2020, 10:20
Ho avuto Mi 8 lite, RN7 ed ora Mi 9t.
L'ultimo ha una ricezione ed un audio in chiamata molto superiori ai primi due, non pensare che il problema sia Xiaomi soprattutto se prendi come riferimento terminali di fascia tutto sommato economica...anche se sono cinesi devono risparmiare su qualcosa per vendere uno smartphone a 150€

Concordo sul fatto che sulle fasce medio/basse debbano risparmiare da qualche parte, ma come paragone ho anche un Mi9 e un Mi Mix2 che non sono/erano proprio di fascia economica, inoltre i miei telefoni precedenti di cui ero più che soddisfatto lato ricezione erano comunque telefoni da circa 200 euro.

Non li ho scartati a priori gli Xiaomi, ma per questa situazione di dubbio chiedo pareri a chi ha avuto modo di testare con mano la ricezione, di Asus e Motorola invece sentirei di potermi fidare più facilmente.

lcpreben
24-02-2020, 10:44
Ciao a tutti, sto valutando di prendere il Motorola One sui 130€.

Su Amazon si alcuni utenti si lamentano di non aver ancora ricevuto gli aggiornamenti e di essere ancora fermi ad inizio 2019. Pare infatti che quello in vendita sia il modello riservato per la Romania. Avete esperienze in merito?

nello800
24-02-2020, 11:31
Concordo sul fatto che sulle fasce medio/basse debbano risparmiare da qualche parte, ma come paragone ho anche un Mi9 e un Mi Mix2 che non sono/erano proprio di fascia economica, inoltre i miei telefoni precedenti di cui ero più che soddisfatto lato ricezione erano comunque telefoni da circa 200 euro.

Non li ho scartati a priori gli Xiaomi, ma per questa situazione di dubbio chiedo pareri a chi ha avuto modo di testare con mano la ricezione, di Asus e Motorola invece sentirei di potermi fidare più facilmente.

Non avevo letto il tuo intervento successivo, mea culpa. Strano sai, a me sembra che il Mi9t prenda bene poi dentro quell'ufficio potrei essere anch'io in E :D .
Quel che è certo è che in chiamata si sente molto bene.

VanCleef
24-02-2020, 14:00
Ciao a tutti, sto valutando di prendere il Motorola One sui 130€.

Su Amazon si alcuni utenti si lamentano di non aver ancora ricevuto gli aggiornamenti e di essere ancora fermi ad inizio 2019. Pare infatti che quello in vendita sia il modello riservato per la Romania. Avete esperienze in merito?

c'è il thread dedicato. Verso gli ultimi post ne parlano.
Link: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2881935

Ed_Bunker
24-02-2020, 14:49
Ciao a tutti, sto valutando di prendere il Motorola One sui 130€.



Su Amazon si alcuni utenti si lamentano di non aver ancora ricevuto gli aggiornamenti e di essere ancora fermi ad inizio 2019. Pare infatti che quello in vendita sia il modello riservato per la Romania. Avete esperienze in merito?Buon dispositivo anche se il 625 comincia ad arrancare.
Avevo la versione 3/32, per cui il giga di RAM in più potrebbe aiutare.
Dispositivo ottimamente costruito, peccato per la tacca gigante e la camera veramente sotto tono, pur installando la gcam.

Il mio era aggiornato a gennaio 2020.
Con la versione romena penso si debba installare l'aggiornamento "a mano".

Sent from Motorola XT1524

astroimager
24-02-2020, 17:46
Se qualcuno trova un Mi A3 in offerta mi faccia sapere :D grazie

ais001
24-02-2020, 19:07
@astroimager
... usa keepa per amazon ;)

Bandit
25-02-2020, 11:55
Se qualcuno trova un Mi A3 in offerta mi faccia sapere :D grazie

sto da ottobre non ti preoccupare:D

megthebest
25-02-2020, 20:04
Le.mie considerazioni su Moto One Action
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46629932

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
25-02-2020, 20:50
Ottimo @megthebest

Ne approfitto per chiederti se hai avuto modo di provare anche il g7 plus... mi interessava sapere se si pone sullo stesso piano del redmi note 7 o se (in peggio/meglio) se ne differenzia particolarmente.

thks

unnilennium
25-02-2020, 22:26
Ottimo @megthebest



Ne approfitto per chiederti se hai avuto modo di provare anche il g7 plus... mi interessava sapere se si pone sullo stesso piano del redmi note 7 o se (in peggio/meglio) se ne differenzia particolarmente.



thksNon sono certo meg, ma posso assicurarti che il g7 plus non ci va manco vicino al note 7, forse al note 5, con cui condivide l'hw almeno in parte... Il note 7 lo distrugge lato potenza, fotocamera ed autonomia... E parlo per esperienza diretta, non sulla carta. Autonomia ridicola

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
25-02-2020, 23:25
Non sono certo meg, ma posso assicurarti che il g7 plus non ci va manco vicino al note 7, forse al note 5, con cui condivide l'hw almeno in parte... Il note 7 lo distrugge lato potenza, fotocamera ed autonomia... E parlo per esperienza diretta, non sulla carta. Autonomia ridicola

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkGrazie per il riscontro.
Credevo che eccezion fatta per l'autonomia se la giocasse quasi alla pari, grazie anche al sistema più che ottimizzato.
;)

Sent from Motorola XT1524

Bik
26-02-2020, 07:06
Le.mie considerazioni su Moto One Action
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46629932

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Molto interessante, tra l'altro oggi si trova a 184€ venduto e spedito da Amazon.

Forse è il caso di inserirlo tra i consigliati in prima pag.?

nello800
26-02-2020, 10:32
Sembra un bel telefono per il prezzo richiesto, ma perchè Exynos?

unnilennium
26-02-2020, 11:10
Perché Samsung glieli ha regalato, ma Qualcomm sarebbe stato meglio. Hanno pile di invenduto, e infatti li stanno scontando.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

nello800
26-02-2020, 11:21
d'accordo, ma quella di motorola/lenovo mi pare una strategia comunque suicida

megthebest
26-02-2020, 11:31
Molto interessante, tra l'altro oggi si trova a 184€ venduto e spedito da Amazon.

Forse è il caso di inserirlo tra i consigliati in prima pag.?Sembra un bel telefono per il prezzo richiesto, ma perchè Exynos?Perché Samsung glieli ha regalato, ma Qualcomm sarebbe stato meglio. Hanno pile di invenduto, e infatti li stanno scontando.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalkd'accordo, ma quella di motorola/lenovo mi pare una strategia comunque suicidaComunque non dimentichiamo che è lo stesso processore di A50, che con Android One va molto meglio, inoltre sono garantiti almeno due major update, alla fine della fiera, un dispositivo che se non eccelle in alcuni punti, per meno di 185€ consentirà di avere anche Android 11

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

astroimager
28-02-2020, 19:02
Leggo che l'MI A3 è fermo negli aggiornamenti... è così?

nick091
28-02-2020, 20:46
Leggo che l'MI A3 è fermo negli aggiornamenti... è così?
Oggi ho avuto l'aggiornamento di sicurezza al 5/2/2020. Android 9.

paultherock
28-02-2020, 21:07
Leggo che l'MI A3 è fermo negli aggiornamenti... è così?

Hanno dichiarato qualche ritardo su Android 10 a seguito del coronavirus Beta CoV 19 che ha fermato molte aziende in Cina ultimamente.

Romagnolo1973
29-02-2020, 09:39
E anche il Galaxy A41 arriva a 15 cm di lunghezza :muro: che abbia un Helio P65 alla fine non è un problema visto che è nettamente meglio degli Exynos che samsung destina alla fascia bassa però a dimensioni diviene anche lui padelloso
https://www.androidworld.it/2020/02/29/samsung-galaxy-a41-render-onleaks-705827/

Per chi chiedeva dello Xiami Mi A3, ieri Xiaomi ha rilasciato il kernel basato su Android 10 per Mi A2 Lite che quindi a brevissimo sarà aggiornato, Mi A3 era alle fasi finali di test che poi si sono bloccate per il noto problema virus, sarà questione di qualche settimana ancora da attendere ma arriverà a breve.

UPDATE: lupus in fabula .. è arrivato l'aggiornamento per Mi A3 https://gizchina.it/2020/02/xiaomi-mi-a3-aggiornamento-android-10/

megthebest
29-02-2020, 12:43
Le.mie considerazioni su Moto One Action
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46629932

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkApppena ricevuto Android 10, questo One Action mi sta piacendo e tutto sommato Exynos 9609 non è più così scarso
Mi riprometto di fare un confronto non uno Snapdragon 665 appena mi arriverà l'entry level della Oppo, ovvero A5 2020👍

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

melu
01-03-2020, 07:26
ciao a tutti, sto cercando uno smartphone compatto e ho visto il Cubot KingKong Mini in vendita a 98 euro compresa la spedizione/consegna in 24h sul sito di e-commerce più noto di tutti.

www.cubot.net/smartphones/king-kong-mini/spec.html (https://www.cubot.net/smartphones/king-kong-mini/spec.html)

Si tratta di uno smartpohne rugged compatto(schermo da 4 pollici) android 9.0, 3GB ram, 32GB memoria interna (+128GB com MicroSD), fotocamera 12MP con flash e,credo, senza autofocus, batteria da 2000mAh(credo più che sufficiente visto che lo schermo è un 4 Pollici IPS 1080x540, 302ppi) , insomma con caratteristiche hardware per me più che soddisfacenti. E' appena uscito sul mercato(novembre 2019)

in prima pagina di questa discussione, però, ho letto che Cubot è considerata tra le marche "cineseria da scantinato" da sconsigliare

che ne pensate?

grazie

Bilbo
01-03-2020, 07:28
in prima pagina di questa discussione, però, ho letto che Cubot è considerata tra le marche "cineseria" da sconsigliare

che ne pensate?

grazie

Mi sembra che ti sia risposto da solo.

qualità e prestazioni a parte, può andarti bene se non sei interessate alle patch di sicurezza e diciamo... se lo usi solo per telefonare....

melu
01-03-2020, 08:38
il mio utilizzo è.
-telefonate, raramente sms
-whatsapp (qualche vlta al giorno, non ci sto attaccato tutto il tempo).

-foto da vicino dettagli di apparecchiature sul lavoro, in particolare le etichette con marca modello che spesso fotografo in spazi angusti e poco illuminati.

-hotspot Wifi per il notebook (raramente, ma quando ne ho bisogno è spesso in modo intensivo)


-navigazione internet molto raramente

-niente giochi, niente facebook

Bilbo
01-03-2020, 08:53
se accedi alla rete dati allora patch di sicurezza. Se a te non interessano prendilo anche se per le foto non lo prenderei in considerazione

con 60€ in più hai uno xiaomi, che alla finfine è un altro mondo e stai pure a posto come patch oppure un motorola one che costruttivamente è meglio pure di xiaomi.

melu
01-03-2020, 09:29
se accedi alla rete dati allora patch di sicurezza. Se a te non interessano prendilo anche se per le foto non lo prenderei in considerazione

con 60€ in più hai uno xiaomi, che alla finfine è un altro mondo e stai pure a posto come patch oppure un motorola one che costruttivamente è meglio pure di xiaomi.
io però cerco un dispositivo compatto, massimo 4 pollici (o poco di più se esistessero borderless, ma non credo ne esistano)


ad ogni modo chiedovo lum sul Cubot King kong mini perchè in prima pagina, pur mettendla tra le marche da evitare, dice che nel 2016 hanno fatto modelli validi "per poi tornare nella mediocrità", speravo che questo King kong Mini, esendo appena uscito, potesse essere un ritorno al migliore passato di Cubot.

megthebest
01-03-2020, 09:52
io però cerco un dispositivo compatto, massimo 4 pollici (o poco di più se esistessero borderless, ma non credo ne esistano)


ad ogni modo chiedovo lum sul Cubot King kong mini perchè in prima pagina, pur mettendla tra le marche da evitare, dice che nel 2016 hanno fatto modelli validi "per poi tornare nella mediocrità", speravo che questo King kong Mini, esendo appena uscito, potesse essere un ritorno al migliore passato di Cubot.

Chiaro che un 4" in formato 18:9 con queste dimensioni
Height: 119 mm Width: 58 mm Thickness: 12.1 mm
non lo trovi assolutamente, men che meno con 4G e cpu cmq discreta (Helio P22 che viene adottato anche su altri, tipo Xioami Redmi 6a).
Ecco, quindi, basandoti su questo ed essendo a conoscenza dei limiti che Cubot da, fai la tua scelta.
Foto in spazi angusti temo non sarà il suo forte (anche se da questo punto di vista, bisogna vedere che risultati ti aspetti e da quale smartphone provieni)..

melu
01-03-2020, 11:03
provengo da Unihertz Jelly Pro (https://www.unihertz.com/jelly-specs) e SonyEricsson Xperia Mini (St15i) (https://www.gsmarena.com/sony_ericsson_xperia_mini-3947.php)


dovrei anche comprare due o tre cavetti USB-C (lato telefono) / USB lato caricabatterie-pc,
sempre dalla prima pagina ho trovato queste indicazioni risalenti al 2015:

CARICATORI DA MURO

...

CAVI USB-MICRO USB: cercateli di buona fattura, anche un buon cavo fa la differenza consentendo cariche veloci e passaggio di elettricità costante, in genere su amazon si possono trovare quelli Anker singoli o in pachetto da 3 a un prezzo che va da 9 a 12 euro e sono ottimi, altrimenti quelli della Syncwire che sono garantiti a vita. Evitate invece i cavi Aukey che non sono di pari qualità e tendono a staccarsi facilmente.



queste indicazioni sono ancora valide per i più recenti cavetti USB-C ?

ci sono altre marche da considerare quando si cercano cavetti USB compatibili con ricarica rapida che siano di buona qualità e DURATURI?
ad esempio sull'amazzone ho visto altri cavi marchiati YOSH e Hong che sembrerebbero avere garanzia a vita(almeno cosi' è scritto nella descrizione, non so poi eventualmente quanto sarebbe possibile/facile usufruirne)

in passato mi sono sempre ritrovato ad aver acquistato cavetti usb che duravano poco e/o ricaricavano male :-/

ais001
01-03-2020, 20:23
1. dovrei anche comprare due o tre cavetti USB-C (lato telefono) / USB lato caricabatterie-pc, queste indicazioni sono ancora valide per i più recenti cavetti USB-C ?
2. ci sono altre marche da considerare quando si cercano cavetti USB compatibili con ricarica rapida che siano di buona qualità e DURATURI?
3. ad esempio sull'amazzone ho visto altri cavi marchiati che sembrerebbero avere garanzia a vita (almeno cosi' è scritto nella descrizione, non so poi eventualmente quanto sarebbe possibile/facile usufruirne)
4. in passato mi sono sempre ritrovato ad aver acquistato cavetti usb che duravano poco e/o ricaricavano male
1. bene o male si... le porte USB sono standard mondiali, non sono "spine" solo italiane o solo americane.

2. si, tanti... basta che controlli le specifiche del caso stesso.
Eventualmente cerca prodotti assemblati e specifici per "numero di piegamenti":
- https://www.amazon.it/gp/product/B07PCLY6LT
- https://www.amazon.it/gp/product/B07RXSDL6G
- https://www.amazon.it/gp/product/B0749LSWK7
- https://www.amazon.it/AUKEY-Samsung-Galaxy-HUAWEI-Dispositivi/dp/B0746J23XG/


3. la "garanzia a vita" vale finchè quel determinato prodotto viene costruito e venduto. Il momento che va "fuori catalogo" la garanzia decade.

4. i cavetti vanno ripiegati nel modo corretto se vuoi che ti durino anni... se ti arrotoli e li pieghi, tutti col tempo cedono.

astroimager
03-03-2020, 08:39
Quanto sono "castrati" secondo voi i Note 8/8T con 3GB-32GB?

Lollauser
03-03-2020, 09:47
Quanto sono "castrati" secondo voi i Note 8/8T con 3GB-32GB?

E' difficile dirlo...per funzionare funzionano, però secondo me per come è fatto Android la ram in più ti da sempre più fluidità, appena ti discosti da un utilizzo super-basico (telefono+wapp).
I 32 gb possono bastare, se tieni pulito il telefono cancellando foto e video regolarmente, dopo averli backuppati in cloud. Cmq mi pare abbiano slot SD.

Però se si tratta di 20-30€ non ci pensare neanche, e fai il 4/64 ;)

nello800
03-03-2020, 13:34
Segnalo il Mi 9t 6/64 a 237 sul sito ufficiale

superlex
03-03-2020, 14:52
Uscita la recensione del Moto G8 Power del Gale:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-moto-g8-power/
Davvero non ha l'NFC? :confused:

Romagnolo1973
03-03-2020, 15:13
Uscita la recensione del Moto G8 Power del Gale:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-moto-g8-power/
Davvero non ha l'NFC? :confused:

Si sapeva in nessun mercato ha NFC ed è pure caro :read:
Direi scaffale come buona parte dei motorola degli ultimi anni, ci sono quei 50 euro di troppo e adesso pure troppi modelli in stile huawei, tutti quasi uguali ma in ognuno manca qualcosa che gli altri modelli hanno, quello con batteria infinita ma senza nfc, quello con 20 cam ma senza quelle veramente utili, quello con amoled (unico è il Motorola One zoom), quello che si chiama One ma non è android one .... sembrano Asus mixato con Huawei e caro come Nokia, un insieme di cose che non depone bene.

Segnalo su ebay da venditore autorizzato xiaomi (xiaomimall) il Redmi Note 8 Pro (il modello mediatek per capirci) a 199 euro spedito gratis dall'Italia che a confronto con questi motorola del cavolo è un affare assoluto

astroimager
03-03-2020, 16:16
Grazie dei consigli...

Invece, come smartphone base, senza fronzoli, facile da usare, sui 100 euro... qual è il migliore best-buy secondo voi?

DanieleG
03-03-2020, 16:29
Grazie dei consigli...

Invece, come smartphone base, senza fronzoli, facile da usare, sui 100 euro... qual è il migliore best-buy secondo voi?

Si trova il redmi 8 attorno ai 110.

Ed_Bunker
03-03-2020, 17:03
Ehm... Ho visto che si trova il mi 8 lite a ottimi prezzi: può valerne la pena, anche se fuori produzione, volendo spendere non più di 120/130 euro, oppure risulta preferibile redmi note 7 ?

Sent from Motorola XT1524

nello800
03-03-2020, 17:14
Ehm... Ho visto che si trova il mi 8 lite a ottimi prezzi: può valerne la pena, anche se fuori produzione, volendo spendere non più di 120/130 euro, oppure risulta preferibile redmi note 7 ?

Sent from Motorola XT1524

Mi 8 lite è più carino a vedersi (materiali migliori), più leggero.
RN7 è più spesso e pesante ma ha fotocamera migliore e miglior autonomia.

lcpreben
03-03-2020, 17:17
Si trova il redmi 8 attorno ai 110.

Perde molto rispetto al Note 7?

Ed_Bunker
03-03-2020, 17:19
Mi 8 lite è più carino a vedersi (materiali migliori), più leggero.

RN7 è più spesso e pesante ma ha fotocamera migliore e miglior autonomia.Li ho maneggiati entrambi e imho mi 8 lite è fatto leggermente meglio.
Ma a parte questo come siamo messi a supporto, aggiornamenti e autonomia?

Sent from Motorola XT1524

nello800
03-03-2020, 17:26
Li ho maneggiati entrambi e imho mi 8 lite è fatto leggermente meglio.
Ma a parte questo come siamo messi a supporto, aggiornamenti e autonomia?

Sent from Motorola XT1524

Come autonomia hai una 3.300 contro una 4.000 a parità di tutto il resto e la differenza è quella. Il mi 8 lite è comunque sufficiente.

Ed_Bunker
03-03-2020, 17:33
Come autonomia hai una 3.300 contro una 4.000 a parità di tutto il resto e la differenza è quella. Il mi 8 lite è comunque sufficiente.Anche sulla questione aggiornamenti andranno di pari passo e quindi Android 10 per entrambi entro metà anno ?

Sent from Motorola XT1524

azi_muth
03-03-2020, 18:28
Segnalo il Mi 9t 6/64 a 237 sul sito ufficiale

Imho se si hanno solo 250 euro... da spendere in questa fascia vince tutto.

superlex
03-03-2020, 18:51
Si sapeva in nessun mercato ha NFC ed è pure caro :read:
Direi scaffale come buona parte dei motorola degli ultimi anni, ci sono quei 50 euro di troppo e adesso pure troppi modelli in stile huawei, tutti quasi uguali ma in ognuno manca qualcosa che gli altri modelli hanno, quello con batteria infinita ma senza nfc, quello con 20 cam ma senza quelle veramente utili, quello con amoled (unico è il Motorola One zoom), quello che si chiama One ma non è android one .... sembrano Asus mixato con Huawei e caro come Nokia, un insieme di cose che non depone bene.
Il fatto è che da Motorola non te l'aspetti, soprattutto per un modello che non è base base.. Mah!
quello che si chiama One ma non è android one
Assolutamente, questa secondo me è una vera e propria presa in giro!

nello800
04-03-2020, 07:45
Anche sulla questione aggiornamenti andranno di pari passo e quindi Android 10 per entrambi entro metà anno ?

Sent from Motorola XT1524

penso di sì e dovrebbero essere più o meno alla pari

unnilennium
04-03-2020, 08:59
Li ho maneggiati entrambi e imho mi 8 lite è fatto leggermente meglio.
Ma a parte questo come siamo messi a supporto, aggiornamenti e autonomia?

Sent from Motorola XT1524

penso di sì e dovrebbero essere più o meno alla pari

supporto ed aggiornamenti sono xiamo, pari livello. il mi 8 lite è più vecchio quindi lato supporto durerà meno di rn7 che è uscito dopo, lato autonomia rn7 leggermente meglio perchè la batteria è più grossa... inoltre la serie MI ha sempre avuto un migliore supporto alle reti, anche se il rn7 è effettivamente un passo avanti rispetto agli altri redmi sia come costruzione che come supporto delle bande, l'ho avuto e posso dire che l'unico difetto è il comportamento bizzoso del sensore di prossimità. però a quel prezzo davvero sono ottimi entrambi.

nello800
04-03-2020, 09:31
la ricezione è più che buona, forse una differenza che non è uscita è l'audio in chiamata: meglio mi 8 lite.
Il mio RN7 non era ottimo in quell'aspetto.

Ed_Bunker
04-03-2020, 09:43
supporto ed aggiornamenti sono xiamo, pari livello. il mi 8 lite è più vecchio quindi lato supporto durerà meno di rn7 che è uscito dopo, lato autonomia rn7 leggermente meglio perchè la batteria è più grossa... inoltre la serie MI ha sempre avuto un migliore supporto alle reti, anche se il rn7 è effettivamente un passo avanti rispetto agli altri redmi sia come costruzione che come supporto delle bande, l'ho avuto e posso dire che l'unico difetto è il comportamento bizzoso del sensore di prossimità. però a quel prezzo davvero sono ottimi entrambi.Grazie della disamina. Deciderò per lo più in base al prezzo/condizioni alle quali li troverò.
;)

Sent from Motorola XT1524

ritpetit
04-03-2020, 12:21
Grazie della disamina. Deciderò per lo più in base al prezzo/condizioni alle quali li troverò.
;)

Sent from Motorola XT1524


Comunque io non mi fermerei al note 7 ma guarderei anche al Note 8
Si sta trovando da 120 euro a 150, partendo dal 3/32 fino al 4/128
4/64 è in offerta su bangood a 134, secondo me ancora meglio del 7, più recente e con meno problemi del sensore di prossimità.
Per magari 10/15 euro in più a parità di taglio di memoria/storage ci farei un pensierino

nello800
04-03-2020, 13:08
Comunque io non mi fermerei al note 7 ma guarderei anche al Note 8
Si sta trovando da 120 euro a 150, partendo dal 3/32 fino al 4/128
4/64 è in offerta su bangood a 134, secondo me ancora meglio del 7, più recente e con meno problemi del sensore di prossimità.
Per magari 10/15 euro in più a parità di taglio di memoria/storage ci farei un pensierino

B20 su banggood la vedo improba

megthebest
04-03-2020, 13:31
B20 su banggood la vedo improba
ormai i Note 7 e 8 sono tutti con B20 e rom Global, indipendentemente da dove li acquisti..;)

ritpetit
04-03-2020, 14:57
ormai i Note 7 e 8 sono tutti con B20 e rom Global, indipendentemente da dove li acquisti..;)

Esatto.
Basta comprare GLOBAL

non è più il tempo del Redmi 3S che trovarlo giusto poteva essere un problema.
Anzi, non è improbabile trovarli CB e con l'assistenza diretta via telefono diretta da Xiaomi Italia (è possibile, non certo, per precisare)

Ed_Bunker
04-03-2020, 15:55
Comunque io non mi fermerei al note 7 ma guarderei anche al Note 8

Si sta trovando da 120 euro a 150, partendo dal 3/32 fino al 4/128

4/64 è in offerta su bangood a 134, secondo me ancora meglio del 7, più recente e con meno problemi del sensore di prossimità.

Per magari 10/15 euro in più a parità di taglio di memoria/storage ci farei un pensierinoMeno di 4 GB non considero nulla, a meno che sia un prezzo stracciato.
RN 7 nuovo, no brand e con garanzia Italia adesso a 139 euro.
Per il RN8t tocca salire abbastanza.

La versione 8 toglie il led di notifica e ha bt 4.2.
Per cui nisba. :)

Sent from Motorola XT1524

Dr.FrankenHouse
04-03-2020, 16:06
Buonasera ragazzi,

dopo 5 anni di onorata carriera, il Huawei P8 Lite della mia ragazza sta iniziando a cedere, purtroppo la batteria non regge più di mezza giornata :cry:
Fortunatamente la signora non segue moda/tecnologia, per lei conta solo che il telefono funzioni...e a lungo.
L'importante è che abbia il doppio slot sim, led di notifica personalizzabile, fotocamera decente (sempre nei limiti considerando che stiamo parlando di uno smartphone e in questa fascia di prezzo), batteria e storage capienti.

Qualche consiglio? Stavo pensando al Redmi Note 8Pro, versione 6/128...proprio in virtù del fatto che non cambia telefono spesso, negli anni futuri non risentirebbe tanto delle app sempre più pesanti.
Possibilmente niente con fotocamera pop up :\

Lollauser
04-03-2020, 16:39
dopo 5 anni di onorata carriera, il Huawei P8 Lite della mia ragazza sta iniziando a cedere

5 anni con un P8 Lite??
Probabilmente un record mondiale :sofico:

Romagnolo1973
04-03-2020, 18:46
Sul sito AUS Zenfone 5Z con snap 845 a 239 euro colore blu, mi sembra che fosse lo stesso prezzo che aveva per il black friday e che poi ha retto fino a gennaio. Per quel prezzo è un best buy, ha android 10 e patch a gennaio quindi siamo al top.

astroimager
05-03-2020, 06:11
La batteria non è un po' troppo risicata?

A livello di fotocamere com'è messo rispetto a quelle Xiaomi su quella fascia di prezzo?

megthebest
05-03-2020, 08:14
Buonasera ragazzi,

dopo 5 anni di onorata carriera, il Huawei P8 Lite della mia ragazza sta iniziando a cedere, purtroppo la batteria non regge più di mezza giornata :cry:
Fortunatamente la signora non segue moda/tecnologia, per lei conta solo che il telefono funzioni...e a lungo.
L'importante è che abbia il doppio slot sim, led di notifica personalizzabile, fotocamera decente (sempre nei limiti considerando che stiamo parlando di uno smartphone e in questa fascia di prezzo), batteria e storage capienti.

Qualche consiglio? Stavo pensando al Redmi Note 8Pro, versione 6/128...proprio in virtù del fatto che non cambia telefono spesso, negli anni futuri non risentirebbe tanto delle app sempre più pesanti.
Possibilmente niente con fotocamera pop up :\

5 anni con un P8 Lite??
Probabilmente un record mondiale :sofico:

è uscito il 15 maggio 2015, manca poco a fargli compiere 5 anni :D
Scherzi a parte, a parte il led notifica che ormai è assente o se presente è solo bianco, può spaziare dal piccolo Redmi Note 8 32Gb, al Note 8 Pro (se le dimensioni non sono un problema).
Per risparmiare il sempreverde P Smart 2019 a 140e circa è bilanciato e gli permette continuità con la EMUI di Huawei

Ed_Bunker
05-03-2020, 12:39
Meg hai mica provato anche il redmi 8, quello con l'economico snap 439?

Sent from Motorola XT1524

azi_muth
05-03-2020, 13:26
5 anni con un P8 Lite??
Probabilmente un record mondiale :sofico:

L'ha usato mia sorella fino al mese scorso.
Sinceramente non so nemmeno come facesse.
Il Wifi era morto da un paio di mesi....:D :D :D

megthebest
05-03-2020, 13:47
Meg hai mica provato anche il redmi 8, quello con l'economico snap 439?

Sent from Motorola XT1524
un paio di mesi fa..
https://www.youtube.com/watch?v=0xnHeOIkJ8w
però non è che mi abbia convinto tanto.. Ok per la Type-C e la super batteria, ma un passo indetro rispetto al Redmi 7 che secondo me potevano usare come base per un Redmi 8 ben più appetibile..
Lo Snap 439 non convince.

Romagnolo1973
05-03-2020, 14:44
La batteria non è un po' troppo risicata?

A livello di fotocamere com'è messo rispetto a quelle Xiaomi su quella fascia di prezzo?

Parto con quello che per me è già positivo ovvero che dietro le cam sono solo 2, sono quelle giuste (normale + grandangolare) e sono a filo con la scocca e per me già questo vale più di quel delta sulla qualità che potrebbe avere con altri che hanno 20 cam lungo tutto il retro e con uno scalino di 3 mm che se poggiato fa l'effetto gondola e dopo un mese le lenti sono rigate.
Di giorno secondo me sta con il RN8 ma perde rispetto a un Mi9Lite, di sera o in ambienti chiusi è invece abbastanza superiore agli altri perchè da buon ex-quasi-top gamma ha OIS quindi la stabilizzazione ottica che fa tutta la differenza di questo mondo in situazioni di luce non ottimale.
Essendo un quasi top è pensato per fare un giorno di uso intenso arrivando a sera sempre ma non andando oltre (uso intenso arriva alle 20, uso leggermente meno intenso arriva alle 23) uso moderato fa un giorno e mezzo. è un game-phone visto l'hardware che si ritrova, simile ma migliore nei materiali rispetto al Pocophone
Quando costava 460 euro ovvero quanto un OnePlus 6 era insensato anche perchè inferiore lato cam, ora a questo prezzo è davvero da prendere in considerazione, stesso prezzo promo che aveva a novembre-gennaio quando però i colori disponibili erano 2, c'era anche argento.

azi_muth
05-03-2020, 14:53
Non mi sembra che il Mi9lite abbia l'OIS ha l'EIS come il mi9T....

maxmix65
05-03-2020, 14:57
5 anni con un P8 Lite??
Probabilmente un record mondiale :sofico:

Io ho il P8 (no lite) dal 2015 e ancora va alla grande ( sembra nuovo ha giusto un pelo la batteria che ha perso un po' ma e' normale)e quando levo la cover posteriore fa' ancora la sua sporca figura rispetto a padelloni di ora anche perche' e' sottilissimo
Ha la fotocamera a filo, doppio tap, led notifica multicolor etcc...
Insomma soldi spesi bene

Lollauser
05-03-2020, 15:08
Non mi sembra che il Mi9lite abbia l'OIS ha l'EIS come il mi9T....

Si riferiva all'ASUS ;)

Lollauser
05-03-2020, 15:10
Io ho il P8 (no lite) dal 2015 e ancora va alla grande ( sembra nuovo ha giusto un pelo la batteria che ha perso un po' ma e' normale)e quando levo la cover posteriore fa' ancora la sua sporca figura rispetto a padelloni di ora anche perche' e' sottilissimo
Ha la fotocamera a filo, doppio tap, led notifica multicolor etcc...
Insomma soldi spesi bene

Beh stai paragonando un top di gamma, per quanto di una marca economica (al tempo..), con un prodotto medio-base della stessa gamma, non sono proprio la stessa cosa...

NuT
05-03-2020, 18:07
Sul sito AUS Zenfone 5Z con snap 845 a 239 euro colore blu, mi sembra che fosse lo stesso prezzo che aveva per il black friday e che poi ha retto fino a gennaio. Per quel prezzo è un best buy, ha android 10 e patch a gennaio quindi siamo al top.

Fino a quando sarà aggiornato secondo te? Potrebbe essere un buon acquisto per mio padre che stava finalmente guardandosi intorno per cambiare il suo vecchio S5 :D

Romagnolo1973
05-03-2020, 18:45
Fino a quando sarà aggiornato secondo te? Potrebbe essere un buon acquisto per mio padre che stava finalmente guardandosi intorno per cambiare il suo vecchio S5 :D

Non avrà android 11 secondo me, scarsamente probabile, ma le patch le ha costanti (ha quelle di febbraio ho letto) per ora, in futuro non si sa ma direi che un annetto ancora lo aggiorneranno lato sicurezza. Quindi rispetto a un Mi9Lite ha meno possibilità di aggiornamento di versione.
Per quello che fa tuo padre va bene anche un Huawei P Smart da 139 euro, telefono onesto a prezzo onesto che va bene per un utente basico e risparmi 100 euro tondi.

Se parliamo di ex top gamma ora appetibili c'è anche Xiaomi Mi 8 che è sostanzialmente identico all'asus per aspetto (anche lui con quello schifo di notch), dimensioni, batteria e SoC, ha meno spazio essendo non espandibile con SD e 64GB non sono poi tantissimi ormai, ha però schermo Amoled sebbene non di qualità eccelsa ma che aiuta a contenere i consumi e sta a 210 euro circa già in Italia ed è aggiornato a android 10 anche lui. Lo Xiaomi però non aggrega le bande per il 4g+ in Italia cosa che l'asus invece fa senza problemi.

unnilennium
05-03-2020, 19:16
Fino a quando sarà aggiornato secondo te? Potrebbe essere un buon acquisto per mio padre che stava finalmente guardandosi intorno per cambiare il suo vecchio S5 :D

ti ho risposto di là, considera che il crossposting è vietato da regolamento...

astroimager
06-03-2020, 06:41
Bei "giocattolini" l'MI 8 e l'Asus. Grazie delle info.

Intanto ho preso il R.Note 8 per mia madre... me lo spupazzerò un po' e vi saprò dire com'è trovarsi con uno Xiaomi venendo da Motorola :D

toniz
06-03-2020, 13:47
per quanto possa contare io sono ancora con il mio Zenfone 5 (il 5Z con soc spompato SD636 :D ) e ancora non ho trovato nulla di altrettanto valido (a prezzi umani) dopo 22 mesi :eekk: :eekk: ultrarecord per me che cambiavo cell ogni 6 mesi max.

ha lo schermo ancora perfetto (io di righe non ne vedo) e non l'ho MAI formattato da quando ce l'ho... (clonato la configurazione via nfc da Zenfone 3).

Aggiornato alle ultime patch di sicurezza 2 giorni fa.

Solo la batteria mi dura un po' meno ... (caricandolo a caso... :mc: ).. diciamo che ora faccio fatica ad arrivare 4,5 ore sot rispetto alle quasi 6 dell'inizio.

Lo cambiero' x sfizio solo con un telefono con 3 cam (normale, wide +tele) e SD... oppure con un Mi9 lite se per caso lo sfascio.

Se il 5Z ci fosse stato a 239 la versione 256 gb ... quasi quasi...

Nicola90
06-03-2020, 20:42
Ciao ragazzi! Mi consigliate uno smartphone entro i 250€ con una batteria che duri tanto? Il mio vecchio Lenovo P2 mi ha appena mollato e ormai non posso fare a meno di avere un telefono con una batteria importante!:D

unnilennium
07-03-2020, 08:34
Moto g7 Power, o moto g8 Power, il secondo però costa un'assurdità

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
07-03-2020, 10:28
Ciao ragazzi! Mi consigliate uno smartphone entro i 250€ con una batteria che duri tanto? Il mio vecchio Lenovo P2 mi ha appena mollato e ormai non posso fare a meno di avere un telefono con una batteria importante!:D

Prendi un bel Xiami Mi 9 Lite che con la sua 4000 mAh fai due giorni di uso medio-intenso, è quasi un battery-phone senza esagerare nel peso ed hai un prodotto valido e futuribile. Rispetto al P2 avrai un po' meno batteria ma neppure tanto, diciamo che passerai da una Punto a metano da 30 km con un euro a una Golf a metano da 23, un piccolo sacrificio nell'autonomia complessiva ma con prestazioni e materiali nettamente superiori.
Alternativa più economica con pari batteria e pari autonomia (consuma meno il SoC ma di più lo schermo non essendo amoled) il Redmi Note 8T che però ha BT4.2 e non ha led di notifica

Romagnolo1973
07-03-2020, 10:32
per quanto possa contare io sono ancora con il mio Zenfone 5 (il 5Z con soc spompato SD636 :D ) e ancora non ho trovato nulla di altrettanto valido (a prezzi umani) dopo 22 mesi :eekk: :eekk: ultrarecord per me che cambiavo cell ogni 6 mesi max.

ha lo schermo ancora perfetto (io di righe non ne vedo) e non l'ho MAI formattato da quando ce l'ho... (clonato la configurazione via nfc da Zenfone 3).

Aggiornato alle ultime patch di sicurezza 2 giorni fa.

Solo la batteria mi dura un po' meno ... (caricandolo a caso... :mc: ).. diciamo che ora faccio fatica ad arrivare 4,5 ore sot rispetto alle quasi 6 dell'inizio.

Lo cambiero' x sfizio solo con un telefono con 3 cam (normale, wide +tele) e SD... oppure con un Mi9 lite se per caso lo sfascio.

Se il 5Z ci fosse stato a 239 la versione 256 gb ... quasi quasi...

Se a 239 davano la versione 8/256 (visto che esiste solo da 8 con quel taglio di rom) si correva tutti a prenderlo :read:

Nicola90
07-03-2020, 11:17
Moto g7 Power, o moto g8 Power, il secondo però costa un'assurdità

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Il g7 Power mi attira per la durata della batteria ma per il resto non mi sembra un grosso passo in avanti rispetto al P2, il G8 Power costa davvero troppo per quello che offre...

Prendi un bel Xiami Mi 9 Lite che con la sua 4000 mAh fai due giorni di uso medio-intenso, è quasi un battery-phone senza esagerare nel peso ed hai un prodotto valido e futuribile. Rispetto al P2 avrai un po' meno batteria ma neppure tanto, diciamo che passerai da una Punto a metano da 30 km con un euro a una Golf a metano da 23, un piccolo sacrificio nell'autonomia complessiva ma con prestazioni e materiali nettamente superiori.
Alternativa più economica con pari batteria e pari autonomia (consuma meno il SoC ma di più lo schermo non essendo amoled) il Redmi Note 8T che però ha BT4.2 e non ha led di notifica

non so, due buoni smartphone ma il Mi 9 Lite ha il led di notifica sul retro e lì è inutile visto che sicuramente metterò la cover..
Il Redmi Note 8T l'ho fatto prendere a mio padre ma non so, non mi convince del tutto. In realtà non mi convince nessuno smartphone di quelli che ho visto in giro, non vedo grossi miglioramenti rispetto al P2, sicuramente si trovano processori più performanti dello Snapdragon 625 ma poi magari perdono qualcosa per quanto riguarda lo schermo, la batteria, il led,...:mc:

Sang Real
07-03-2020, 14:43
Il g7 Power mi attira per la durata della batteria ma per il resto non mi sembra un grosso passo in avanti rispetto al P2, il G8 Power costa davvero troppo per quello che offre...



non so, due buoni smartphone ma il Mi 9 Lite ha il led di notifica sul retro e lì è inutile visto che sicuramente metterò la cover..
Il Redmi Note 8T l'ho fatto prendere a mio padre ma non so, non mi convince del tutto. In realtà non mi convince nessuno smartphone di quelli che ho visto in giro, non vedo grossi miglioramenti rispetto al P2, sicuramente si trovano processori più performanti dello Snapdragon 625 ma poi magari perdono qualcosa per quanto riguarda lo schermo, la batteria, il led,...:mc:


Valuta anche redmi note 8 pro che è completo di tutto e la batteria sembra essere un portento (4500 mah), se Amazon non avesse fatto finta di spedirmelo ora lo avrei anch'io sigh

I led di notifica oramai, se ci sono, sono praticamente invisibili, fiochi e monocolore... Ahimè dobbiamo rassegnarci


In alternativa ci sarebbe anche Samsung m30s con 6200 di batteria se vuoi un super battery phone, ma è meno potente

Ed_Bunker
07-03-2020, 17:57
Valuta anche redmi note 8 pro che è completo di tutto e la batteria sembra essere un portento (4500 mah), se Amazon non avesse fatto finta di spedirmelo ora lo avrei anch'io sigh



I led di notifica oramai, se ci sono, sono praticamente invisibili, fiochi e monocolore... Ahimè dobbiamo rassegnarci





In alternativa ci sarebbe anche Samsung m30s con 6200 di batteria se vuoi un super battery phone, ma è meno potenteSullo Xiaomi è totalmente inutile, anche per questo preferirei sempre 8t anziché 8.

Nonostante la misera scritta Redmi (per entrambi) nel bordo in basso.

Sent from Motorola XT1524

Draliko_ITA
08-03-2020, 08:40
In casa xiaomi cosa consigliate adesso? Da quello che ho letto tra il 9t ed il 9tpro molti consigliano il 9t per la differenza minima di prestazioni, mentre il redmi note 8pro vale la spesa? Non conosco i soc che usa ed alla fine so che se monti un chip snapdragon puoi sempre usare la gcam se il software del telefono è un po così così... L'uso principale è android auto e foto/video. Grazie

ais001
08-03-2020, 11:09
In casa xiaomi cosa consigliate adesso?
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA hai provato a leggerlo??? Non puoi dire che non ci sono le info che chiedi.... c'è scritto in italiano a prova di stupido :D

Ulisse XXXI
08-03-2020, 13:21
In casa xiaomi cosa consigliate adesso? Da quello che ho letto tra il 9t ed il 9tpro molti consigliano il 9t per la differenza minima di prestazioni, mentre il redmi note 8pro vale la spesa? Non conosco i soc che usa ed alla fine so che se monti un chip snapdragon puoi sempre usare la gcam se il software del telefono è un po così così... L'uso principale è android auto e foto/video. GrazieCon il mediatek del note 8 Pro nn puoi installare la Gcam senza fare il root

Oddio proprio minima un direi di differenza

Se lo trovi a buon prezzo ti consiglierei il Mi9 se ti piace il notch

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Draliko_ITA
08-03-2020, 13:36
... PRIMO POST in PRIMA PAGINA hai provato a leggerlo??? Non puoi dire che non ci sono le info che chiedi.... c'è scritto in italiano a prova di stupido :D
Avevo letto ed infatti il 9t viene consigliato, volevo capire se valeva la differenza con pro o no, per quello chiedevo a chi più esperto.

Con il mediatek del note 8 Pro nn puoi installare la Gcam senza fare il root

Oddio proprio minima un direi di differenza

Se lo trovi a buon prezzo ti consiglierei il Mi9 se ti piace il notch

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Il mi9 non mi dispiace, quindi in linea di massima dici di orientarmi tra il pro o il 9 liscio? Questa sera butto un occhio ai vari prezzi con calma. Non avevo pensato alla cosa del root in effetti, peccato perché per il resto mi sembra davvero un bel telefono il note 8 pro, specie al prezzo a cui lo si porta via. Grazie mille intanto :)

Romagnolo1973
08-03-2020, 17:05
Tolto MI 9 SE che è l'unico telefono che nel tempo ha avuto un prezzo in crescita (ora sta a 310 quando all'uscito sul web si trovava a 260) e inserito Asus Zenfone 5Z che al prezzo attuale a parte l'orribile notch è una valida scelta
Spostato anche i Huawei cloni con Kirin 710 nel post 1 visto che sono spesso in offerta a 130 euro circa, soprattutto il P Smart 2019

lcpreben
08-03-2020, 18:06
Nello Store mi.com c'è l'8T 3/32 a 145€, cosa ne dite è un buon prezzo? Oppure ci sono dei Note 8 4/64 su eBay a cifre simili, ma non so se vale la pena rimanere nel negozio ufficiale per eventuale assistenza.

ais001
08-03-2020, 18:28
cosa ne dite è un buon prezzo?
... lascialo dov'è

Romagnolo1973
08-03-2020, 18:28
Nello Store mi.com c'è l'8T 3/32 a 145€, cosa ne dite è un buon prezzo? Oppure ci sono dei Note 8 4/64 su eBay a cifre simili, ma non so se vale la pena rimanere nel negozio ufficiale per eventuale assistenza.

i 15 euro in più della versione 4/64 sono soldi ben spesi :read: i 3 GB vanno bene solo se già sai che tra un anno lo cambi e quello lo passi a un figlio/mamma, con le app attuali 3 GB possono essere proprio al limite quindi meglio 15 euro spesi in più oggi che 200 tra un anno.

lcpreben
08-03-2020, 18:34
Grazie per il consiglio.

Non vorrei superare questa cifra: cosa dite se comprassi il Note 8 4/64, che un venditore Ebay già citato in questo thread (xiaomimall) vende a 145€? L'NFC non è una priorità.

ais001
08-03-2020, 19:54
Non vorrei superare questa cifra
... il "dove lo prendi" è un tuo problema e sei tu che devi controllare i feedback del venditore, non noi.

... se non hai fretta intallati keepa su amazon e controlla quando va in offerta il telefono; se hai fretta compralo dove ti pare :D

orios
08-03-2020, 21:21
Ciao a tutti, sono indeciso tra xiaomi 9t e 9 lite.
Il 9t 64gb è in offerta per oggi a 237 sul sito ufficiale (non so se si è visto a meno in giro ultimamente), il 9 lite 128 indicativamente 230 su ebay.
Cosa mi consigliate?

megthebest
08-03-2020, 21:38
Ciao a tutti, sono indeciso tra xiaomi 9t e 9 lite.
Il 9t 64gb è in offerta per oggi a 237 sul sito ufficiale (non so se si è visto a meno in giro ultimamente), il 9 lite 128 indicativamente 230 su ebay.
Cosa mi consigliate?
9T più design e prestazioni lato cpu/grafica...ma quella popup potrebbe rischiare in caso di cadute plurime.. oltre ai 64Gb non espandibili, per me pochini
9 Lite più equilibrato, anche se meno "bello" esteticamente

Foxlady
09-03-2020, 08:25
Ciao a tutti, sono indeciso tra xiaomi 9t e 9 lite.
Il 9t 64gb è in offerta per oggi a 237 sul sito ufficiale (non so se si è visto a meno in giro ultimamente), il 9 lite 128 indicativamente 230 su ebay.
Cosa mi consigliate?

Stessa tua indecisione, ho preso 9t da 128gb a 275 euro...processore migliore, no notch, popup camera che preferisco.

Draliko_ITA
09-03-2020, 08:50
Ciao a tutti, sono indeciso tra xiaomi 9t e 9 lite.
Il 9t 64gb è in offerta per oggi a 237 sul sito ufficiale (non so se si è visto a meno in giro ultimamente), il 9 lite 128 indicativamente 230 su ebay.
Cosa mi consigliate?

Sto affrontando lo stesso dubbio, soprattutto perché esteticamente preferisco il notch al pop-up. Contando che il lite 64 con la possibilità della SD si porta via decisamente ad un prezzo interessante. Unico dubbio è se a quel punto non vale la pena spingersi verso qualcosa con lo snap 855 tipo i realme. Ormai aspetto quest a settimana con la presentazione del 14 (se non ho letto male) e poi valuto

starstruck
09-03-2020, 10:38
domanda ot:

c'è un modo su android per vedere un log delle app installate e disintallate...perchè mi trovo con un "buco" sullo schermo e non mi ricordo assolutamente che app c'era (l'ho disinstallata per sbaglio credo).
andare sul play store -> le mie app -> raccolta, non mi sta aiutando a ricordare
grazie

mtofa
09-03-2020, 11:34
Io il 9t ce l'ho da circa 2 mesi, per quanto la uso la popup camera me la sono dimenticata, sta sempre chiusa, schermo libero da più o meno orribili notch.

NuT
09-03-2020, 12:39
Non avrà android 11 secondo me, scarsamente probabile, ma le patch le ha costanti (ha quelle di febbraio ho letto) per ora, in futuro non si sa ma direi che un annetto ancora lo aggiorneranno lato sicurezza. Quindi rispetto a un Mi9Lite ha meno possibilità di aggiornamento di versione.
Per quello che fa tuo padre va bene anche un Huawei P Smart da 139 euro, telefono onesto a prezzo onesto che va bene per un utente basico e risparmi 100 euro tondi.

Se parliamo di ex top gamma ora appetibili c'è anche Xiaomi Mi 8 che è sostanzialmente identico all'asus per aspetto (anche lui con quello schifo di notch), dimensioni, batteria e SoC, ha meno spazio essendo non espandibile con SD e 64GB non sono poi tantissimi ormai, ha però schermo Amoled sebbene non di qualità eccelsa ma che aiuta a contenere i consumi e sta a 210 euro circa già in Italia ed è aggiornato a android 10 anche lui. Lo Xiaomi però non aggrega le bande per il 4g+ in Italia cosa che l'asus invece fa senza problemi.

Mi 8 non mi convince, il 5Z me lo ha cassato per non precisati motivi...come alternativa in casa Xiaomi potrebbe starci Mi 9T o meglio Mi 9 Lite?

Diciamo che un base gamma come quel Huawei sarebbe un salto troppo all'indietro per lui lato fotocamera e display oltre che prestazioni (EMUI è bella pesantuccia), ma un'alternativa di Huawei o Honor è comunque ben accetta, ma non saprei cosa.

Lui mi ha sparato P30 ma in offerta sta sui 350 e lì gli orizzonti si ampliano...l'alternativa è prendere qualcosa a rate, ma anche lì boh...si dovrebbe trattare di un affare. E comunque saremmo OT in quest'ultimo caso. :)

orios
09-03-2020, 12:50
Stessa tua indecisione, ho preso 9t da 128gb a 275 euro...processore migliore, no notch, popup camera che preferisco.
Io ho ordinato ieri il 9 lite 128 gb a € 230 online. Prreso la decisione perchè ho paura che la camera si rompesse con gli urti e xchè con 128 gb a buon prezzo

astroimager
09-03-2020, 13:53
Mi è arrivato il Note 8 per un familiare, e ho avuto modo di usarlo un po'... MIUI alla fine non mi è dispiaciuta. Tutto per ora molto fluido.
Il telefono però mi è risultato scomodo da usare con una sola mano, e pesantuccio. Personalmente punterò a qualcosa di più leggero e compatto.

megthebest
09-03-2020, 13:58
Mi è arrivato il Note 8 per un familiare, e ho avuto modo di usarlo un po'... MIUI alla fine non mi è dispiaciuta. Tutto per ora molto fluido.
Il telefono però mi è risultato scomodo da usare con una sola mano, e pesantuccio. Personalmente punterò a qualcosa di più leggero e compatto.

Note 8 o 8T, perchè il secondo è 4mm più lungo e 10g più pesante, pur essendo un 6,3" come l'8
Purtroppo, la vedo dura trovare qualcosa di più compatto al giorno d'oggi.. a meno di rinunciare a qualcosa..

Cloud76
09-03-2020, 15:00
Da tenere d'occhio secondo me il Nokia 5.3, se stavolta la imbrocca giusta magari viene fuori un terminale interessante.
Il lancio è previsto per il 19, si vocifera che la versione 6/64 avrà un prezzo di 180 dollari (circa 150 euro al cambio).
Soc snapdragon 665 (o 660), batteria da 4000mAh, non per gli amanti dei piccolini dato che sembra abbia un display IPS 6.55 inches 1080 x 2220 pixels, 18.5:9 ratio (~377 ppi), sensore impronte posteriore, dual sim, microSD, bluetooth 5.0, NFC, radio FM, android 10.
Caratteristiche ovviamente non confermate.
Se rimane nella zona 150 euro, a prezzi assestati, con la qualità degli aggiornamenti Nokia e sempre che abbia la qualità telefonica del marchio, lo vedo bene.

astroimager
09-03-2020, 15:43
Note 8 o 8T, perchè il secondo è 4mm più lungo e 10g più pesante, pur essendo un 6,3" come l'8
Purtroppo, la vedo dura trovare qualcosa di più compatto al giorno d'oggi.. a meno di rinunciare a qualcosa..

Lo schermo, c'è poco da fare. Puntando all'MI A3, per es.

Romagnolo1973
09-03-2020, 19:53
Da tenere d'occhio secondo me il Nokia 5.3, se stavolta la imbrocca giusta magari viene fuori un terminale interessante.
Il lancio è previsto per il 19, si vocifera che la versione 6/64 avrà un prezzo di 180 dollari (circa 150 euro al cambio).
Soc snapdragon 665 (o 660), batteria da 4000mAh, non per gli amanti dei piccolini dato che sembra abbia un display IPS 6.55 inches 1080 x 2220 pixels, 18.5:9 ratio (~377 ppi), sensore impronte posteriore, dual sim, microSD, bluetooth 5.0, NFC, radio FM, android 10.
Caratteristiche ovviamente non confermate.
Se rimane nella zona 150 euro, a prezzi assestati, con la qualità degli aggiornamenti Nokia e sempre che abbia la qualità telefonica del marchio, lo vedo bene.
Io che Nokia (che è di 50 euro minimo più cara dei competitors pure se usa SoC più vecchi) lo venda a meno di 200 euro lo vedo scarsamente probabile, che addirittura lo venda a 150 poi le stesse possibilità della neve rossa ad agosto a Rimini.
Mi 8 non mi convince, il 5Z me lo ha cassato per non precisati motivi...come alternativa in casa Xiaomi potrebbe starci Mi 9T o meglio Mi 9 Lite?

Diciamo che un base gamma come quel Huawei sarebbe un salto troppo all'indietro per lui lato fotocamera e display oltre che prestazioni (EMUI è bella pesantuccia), ma un'alternativa di Huawei o Honor è comunque ben accetta, ma non saprei cosa.

Lui mi ha sparato P30 ma in offerta sta sui 350 e lì gli orizzonti si ampliano...l'alternativa è prendere qualcosa a rate, ma anche lì boh...si dovrebbe trattare di un affare. E comunque saremmo OT in quest'ultimo caso. :)

Riassumo con poche parole Mi9T è più rifinito e originale (sono 3 in croce i device con la cam popup) ma i 64 GB sono limitanti già oggi e sono quindi spesi male perchè a breve si dovrà cambiarlo non perchè prestazionalmente carente ma perchè non ci stanno più le app. 9Lite leggermente meno potente (ma nelle cose di tutti i giorni non lo si vede neppure) ma più futuribile visto che allo stesso prezzo si prende il 128 GB o qualcosa meno col 64 GB espandibile. Quindi se tuo padre usa 4 app in croce allora Mi9T va bene, ma il Lite va ugualmente bene e ha più anni davanti per quanto sopra specificato.
Se deve prendere un Huawei a quelle cifre con il BAN che aleggia sopra al futuro della società ...allora tutta la vita One Plus 6T che è una gran bella bestiolina ed è IMHO il telefono più bello in commercio

Axer
09-03-2020, 22:07
Mi potreste consigliare i migliori smartphone lato cam principale sotto i 300 euro?
Il p8 di mia moglie sta' morendo e quella fotografica è la caratteristica che gli sta piu' a cuore.

Romagnolo1973
09-03-2020, 22:34
Mi potreste consigliare i migliori smartphone lato cam principale sotto i 300 euro?
Il p8 di mia moglie sta' morendo e quella fotografica è la caratteristica che gli sta piu' a cuore.

C'è l'indice foto/video in ogni paragrafetto di pagina 1, guarda quello per farti l'idea

NuT
10-03-2020, 10:46
Io che Nokia (che è di 50 euro minimo più cara dei competitors pure se usa SoC più vecchi) lo venda a meno di 200 euro lo vedo scarsamente probabile, che addirittura lo venda a 150 poi le stesse possibilità della neve rossa ad agosto a Rimini.


Riassumo con poche parole Mi9T è più rifinito e originale (sono 3 in croce i device con la cam popup) ma i 64 GB sono limitanti già oggi e sono quindi spesi male perchè a breve si dovrà cambiarlo non perchè prestazionalmente carente ma perchè non ci stanno più le app. 9Lite leggermente meno potente (ma nelle cose di tutti i giorni non lo si vede neppure) ma più futuribile visto che allo stesso prezzo si prende il 128 GB o qualcosa meno col 64 GB espandibile. Quindi se tuo padre usa 4 app in croce allora Mi9T va bene, ma il Lite va ugualmente bene e ha più anni davanti per quanto sopra specificato.
Se deve prendere un Huawei a quelle cifre con il BAN che aleggia sopra al futuro della società ...allora tutta la vita One Plus 6T che è una gran bella bestiolina ed è IMHO il telefono più bello in commercio

Sì mio padre non usa molte app, le solite: banca, facebook, whatsapp, meteo, fotocamera...penso si possano ridurre a queste. Comunque Mi 9 Lite piaciucchia di più anche a me rispetto al 9T, vediamo.

Ma il 6T (che io ho e con cui mi trovo bene) mica si trova su queste cifre?! Ricordavo fosse stato in offertissima da Mediaworld ma sono durati meno di mezza giornata...e in negozio fisico da me lo vendono ancora a 500 euro tipo.

Enzo Font
10-03-2020, 13:03
di questa "sfida" cosa mi dite?

nokia 5.1 plus VS asus zenfone max pro m1

devo cambiare un thl 2015a

inoltre a parità di diagonale, maggior risoluzione vuol dire più "roba" a schermo? (ad esempio nelle pagine web)

Portocala
10-03-2020, 13:55
Si, e qualità visiva superiore.

Romagnolo1973
10-03-2020, 14:26
Sì mio padre non usa molte app, le solite: banca, facebook, whatsapp, meteo, fotocamera...penso si possano ridurre a queste. Comunque Mi 9 Lite piaciucchia di più anche a me rispetto al 9T, vediamo.

Ma il 6T (che io ho e con cui mi trovo bene) mica si trova su queste cifre?! Ricordavo fosse stato in offertissima da Mediaworld ma sono durati meno di mezza giornata...e in negozio fisico da me lo vendono ancora a 500 euro tipo.

Sì pochi giorni ma a 349 o 399 quello con più rom erano da prendere, io l'ho preso in mano, ho anche preso il bancomat in mano poi però mi sono detto che per quel poco che ci faccio è sprecato e mi andrebbe benissimo anche il Mi 9 Lite, spero sempre in un piccoletto decente ma la vedo dura e mi sa che continuando così tra un anno dovrò prendere un Mi 9 Lite o Mi 10 Lite che verrà per mancanza di piccoli decenti.
Sta a 369 su amazon comunque in colore mirror black quello più prono alle ditate, solo 20 in più del prezzone mediaworld quindi siamo lì con il Huawei ed è 10 volte meglio

Rigetto
10-03-2020, 14:52
Sì pochi giorni ma a 349 o 399 quello con più rom erano da prendere, io l'ho preso in mano, ho anche preso il bancomat in mano poi però mi sono detto che per quel poco che ci faccio è sprecato e mi andrebbe benissimo anche il Mi 9 Lite, spero sempre in un piccoletto decente ma la vedo dura e mi sa che continuando così tra un anno dovrò prendere un Mi 9 Lite o Mi 10 Lite che verrà per mancanza di piccoli decenti.
Sta a 369 su amazon comunque in colore mirror black quello più prono alle ditate, solo 20 in più del prezzone mediaworld quindi siamo lì con il Huawei ed è 10 volte meglioSto messo come te, in attesa dei compatti che non vedremo mai

megthebest
10-03-2020, 18:50
Per chi fosse interessato ho appena pubblicato la vide recensione sul mio canale YT del nuovo Oppo A5 2020, Snapdragon 665, 6,5" HD+, 3+64Gb, Type-C, 5000mAh, Wi-Fi Dual-band, Sensori completi, NFC, Camere 12+8+2+2 e 8Mp frontale, Android 9 con ColorOs 6 (in attesa della 7 prevista per Aprile) a circa 150€ (anche meno in qualche promo su Unieuro o MediaWorld)


Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
11-03-2020, 11:29
Ah però, interessante... Se non fosse per i 3 soli giga di RAM che difficilmente lo renderà competitivo rispetto alla concorrenza Xiaomi/redmi.

Sent from Motorola XT1524

gabmac2
11-03-2020, 13:53
servirebbe un dispositivo solo per fare qualche conferenza con Google Meet, collegato tramite wifi
Cosa consigliate?
budget < 120 euro

toniz
11-03-2020, 13:59
servirebbe un dispositivo solo per fare qualche conferenza con Google Meet, collegato tramite wifi
Cosa consigliate?
budget < 120 euro

uno smartphone vecchio... senza sim

meraviglia
11-03-2020, 14:19
Stavo pensando ad MI A3 da regalare ad una ragazzina di 13 anni, ma non lo vedo a prezzi ragionevoli (vorrei evitare dalla cina, per le tempistiche). A meno che non mi stia sfuggendo qualche offerta...

Altrimenti Galaxy A40 a 190, anche se speravo di spendere sui 170 max.

Note8 mi sembra un po' troppo padella per quelle manine.

toniz
11-03-2020, 14:30
un Redmi 8 liscio... potrebbe bastare?

gabmac2
11-03-2020, 14:31
intanto grazie
anche con sim, poi non si mette:D
Pensavo ad un Wiko
Idee su qualche modello con schermo più grande possibile(solo nuovo)

toniz
11-03-2020, 14:33
se è da usare solo per quelle video chiamate... anche un tablet potrebbe andare.

Ma se come credo e' un "regalo" e ti serve nuovo... uno di quelli in prima pagina dovrebbe andare bene...
sono tutti padelloni, prendi quello che costa meno segnato a pagina 1

Cloud76
11-03-2020, 14:37
CUT.

A40 lo trovi a 169,90 con spedizione gratuita, ultimo disponibile, vedi trovaprezzi primo risultato, negozio attivo da 20 anni.
In alternativa trovi il Note8 4/64 su ebay a 145,99 spedito.
(se sei registrato controlla se hai anche un codice sconto attivo).

nello800
11-03-2020, 15:02
Stavo pensando ad MI A3 da regalare ad una ragazzina di 13 anni, ma non lo vedo a prezzi ragionevoli (vorrei evitare dalla cina, per le tempistiche). A meno che non mi stia sfuggendo qualche offerta...

Altrimenti Galaxy A40 a 190, anche se speravo di spendere sui 170 max.

Note8 mi sembra un po' troppo padella per quelle manine.

Vai su un Redmi Note 8, anche non T.
Io eviterei Samsung in fascia medio bassa

lcpreben
12-03-2020, 15:24
Alla fine preso Redmi Note 8 4/64 su Amazon oggi a 153€, venditore esterno ma spedito da Amazon.

toniz
12-03-2020, 17:32
fatto bene

Romagnolo1973
12-03-2020, 20:16
I nuovo RN9Pro e 9 Pro Max (sembra non ci sarà un 9 liscio)
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n518054/redmi-note-9-pro-max-specifiche-prezzi-immagini/
Quelli Global avranno al 99% NFC che in India non usano, dimensioni da portatile ormai e peso pure :doh:
Identici sostanzialmente a parte la ram e le cam (ma con solo differenza minima anche lì), boh con quelle dimensioni li consiglio a chi fa palestra come peso da sollevare. Si vedrà se regge il mondo e poi una volta passata la tempesta se qualcuno vorrà nuovi modelli di telefoni, a quel punto venderanno ma tra 5 mesiquando inizierà a vendere presenteranno RN10 pro ultra magic wonder ... mi sembra tornato indietro nel tempo con samsung.

ais001
12-03-2020, 22:24
... mi sembra tornato indietro nel tempo con samsung.
... devono avere lo stesso staff marketing :asd:

nello800
13-03-2020, 08:44
Gli Rn9 presentati non mi sembrano così a fuoco come lo era Rn7 12 mesi fa.
E non sono nemmeno così belli a vedersi...

megthebest
13-03-2020, 09:06
Gli Rn9 presentati non mi sembrano così a fuoco come lo era Rn7 12 mesi fa.
E non sono nemmeno così belli a vedersi...Però vuoi mettere? Come bistecchiera o batticarne vanno bene 🤣😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

unnilennium
13-03-2020, 09:35
Gli Rn9 presentati non mi sembrano così a fuoco come lo era Rn7 12 mesi fa.
E non sono nemmeno così belli a vedersi...Però vuoi mettere? Come bistecchiera o batticarne vanno bene 🤣😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkDiciamo subito che il rn7 era il primo modello del nuovo marchio, quindi progettato con più cura perché dovevano fare bella figura, qualità costruttiva ineccepibile, ottime performance, buona fotocamera. Senza il problema al sensore di prossimità sarebbe stato perfetto. L'8 era la continuazione, l'8t una vaccata, e questo 9 ancora peggio... Mi spiace ma molti si terranno il vecchio modello... Magari il virus li ha un po' confusi anche al reparto marketing. Avranno valanghe di invenduto almeno finché ci sono i vecchi in giro.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

nello800
13-03-2020, 10:02
Rn8 è Rn7 con su il patacchino "Redmi" sul mento. Una vaccata anche quella.
Stanno perdendo la brocca

tonino77
13-03-2020, 10:09
Salve Ragazzi,
io ho acquistato su amazon il mio Xiaomi Readmi note pro 8.
ed è una vera bomba. Batteria che dura una vita. Non si surriscalda mai anche durante i giochi. 6 Giga di Ram che lo rende velocissimo. Ottima fotocamera e tante altre funzioni che potete leggere nelle caratteristiche. :D

Cloud76
13-03-2020, 14:01
Personalmente non criticherei così aspramente il N9pro.
Sono d' accordissimo sul fatto dimensioni e peso, che comunque già non erano indifferenti sull'8 pro se vogliamo essere onesti.
Se analizziamo i due, parliamo di 4 mm in più di lunghezza rispetto al precedente per quanto riguarda le dimensioni (display leggermente più grande) e si passa da 200 a 208g.
Personalmente credo mi disturbi di più il peso rispetto alle dimensioni, e 2 etti di roba alla lunga si fanno sentire.
Comunque, a parte questo e per chi gradisce un terminale con schermo abbastanza ampio non badando al peso questo modello è un passo avanti.
Si ritorna a soc snapdragon rispetto al precedente mediateck, con tutti i vantaggi del caso riguardo al software, aggiornamenti, custom rom, ecc.
Migliorata l'autonomia già buona del predecessore, grazie al soc SD720G ad 8nm ed alla batteria che passa dai 4500mAh a 5020mAh (quindi peso giustificato).
A livello prestazioni i soc sono simili in multicore mentre il 720G è migliore di circa il 15% in single core, perde un 15% lato GPU ma poco importa.
Migliore espandibilità grazie allo slot indipendente per la SD, vero dual sim.
Navigazione migliore grazie al supporto GPS (L1+L5) e NavIC System non supportati dal precedente.
Interessante poi anche la camera macro che passa dai classici 2Mpx a 5Mpx mentre la camera principale è una Samsung S5KGM2 48Mpx rispetto alla Samsung Bright S5KGW1 da 64Mpx dell'8Pro, e sappiamo tutti che già i 48 Mpx sono sovrabbondanti.
Inoltre confrontando i prezzi di uscita annunciati in India sono inferiori rispetto al precedente modello.
Questi i prezzi di uscita nel mercato indiano:

Redmi Note 9 Pro 4 GB / 64 GB: 155 €
Redmi Note 9 Pro 6 GB /128 GB: 190 €

Redmi Note 8 Pro 6 GB / 64 GB: 187 €
Redmi Note 8 Pro 6 GB / 128 GB: 205 €

I prezzi del mercato europeo ancora non sono noti ma dovrebbero seguire la dinamica del precedente.

Bilbo
13-03-2020, 16:58
il 9 ha pure il bt 5 rispetto al 4 del note 8 se ricordo bene.-

Cloud76
13-03-2020, 17:03
No quello è uguale, entrambi BT 5.0 sulla serie Pro.
E' il RN8 che ha il 4.2 rispetto al 5 del RN7, quella sì non è stata una gran serie, la 8 rispetto alla 7.
EDIT
Quello che manca sempre a mio parere è un display amoled e il wifi6 che a sto punto sarebbe auspicabile avere. Il 5G al momento non lo considero dato che non esistono ancora veri terminali 5G.
Tutto dipende dal prezzo comunque.

Romagnolo1973
14-03-2020, 07:12
No quello è uguale, entrambi BT 5.0 sulla serie Pro.
E' il RN8 che ha il 4.2 rispetto al 5 del RN7, quella sì non è stata una gran serie, la 8 rispetto alla 7.
EDIT
Quello che manca sempre a mio parere è un display amoled e il wifi6 che a sto punto sarebbe auspicabile avere. Il 5G al momento non lo considero dato che non esistono ancora veri terminali 5G.
Tutto dipende dal prezzo comunque.

il 720G supporta il wifi6 nativamente ma bisogna vedere su che scheda madre poi Xiaomi lo va a montare e probabilmente per il contenimento costi lo ha castrato a Wifi5
Quel peso esagerato non ha senso, dovevano metterci una 4000 che avrebbe comunque fatto 2 giorni di autonomia, l'incremento di batteria va fatto nei terminali 5G perchè in 5G i terminali consumano davvero tanto

Cloud76
14-03-2020, 09:28
Sì infatti ho scritto che manca, come è mancato in tutti i terminali sempre Xiaomi (ed altri marchi ovviamente) che per tutto l'anno scorso hanno montato soc che lo supportano, tipo l'855 e 855+ ma praticamente nessuno lo ha abilitato, l'unico dispositivo con 855 e wifi6 è stato il Galaxy Note10, Note10+, S10, S10 Plus, S10E (nelle versioni nord america, le versioni global lo supportano comunque grazie all'exynos).
A parte quindi Samsung e Apple con gli iPhone 11 l'anno scorso tutti hanno ben deciso che era meglio non implementarlo così da vendere qualcosa di nuovo quest'anno e questo lo trovo grave perchè per un dispositivo mobile che basa tutto il suo utilizzo o nella linea dati telefonica o nel wifi non è cosa di poco conto non aggiornare i meccanismi di sicurezza/connessione in ballo.
Il peso... be' ha senso rapportato alla batteria, non ha senso se uno vuole un terminale leggero, però decidetevi, tutti a lamentarsi che vogliono batterie capienti quando prima i telefoni avevano batterie da 2500/3000mAh, ora se li fanno con batterie più capienti non va bene lo stesso. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Questo nasce come un battery phone, chi ne ha necessità è una buona alternativa, chi vuole un terminale più leggero e più piccolo avrà altre alternative, tanto si sa che Xiaomi ormai butta fuori modelli di telefoni a nastro quasi come Samsung.
Chi rimarrà probabilmente a bocca asciutta sono quelli che vogliono un telefono molto compatto e allo stesso tempo prestante, due cose che insieme ormai non si vedono più e questo spiace pure a me, che non è che amo i padelloni pesanti.

weaponX
14-03-2020, 17:18
Salve a tutti.
Devo cambiare il cellulare di mia madre e volevo un consiglio.
Avete idea su buoni modelli di smatphone a meno di 6 pollici?
Tipo qualcosa da 5,6' circa?
Quelli troppo grandi li trova scomodi da usare.
Ho visto il Pixel A3 ma è un pò troppo costoso.
O un vecchio Sony Xperia X Compact.
Grazie per l'aiuto.

megthebest
14-03-2020, 18:47
Salve a tutti.
Devo cambiare il cellulare di mia madre e volevo un consiglio.
Avete idea su buoni modelli di smatphone a meno di 6 pollici?
Tipo qualcosa da 5,6' circa?
Quelli troppo grandi li trova scomodi da usare.
Ho visto il Pixel A3 ma è un pò troppo costoso.
O un vecchio Sony Xperia X Compact.
Grazie per l'aiuto.

In prima pagina vedi che ci cono Samsung A40 o Xiaomi Mi A3 nel range entro i 200&euro; (sono 6" ma con il rapporto 19:9 sono come un 5,7" 16:9).
In alternativa, ci sono gli Xiaomi Redmi 7A 2+32Gb che stanno sui 120&euro; e sono da 5,45".

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

NuT
15-03-2020, 17:12
Sì pochi giorni ma a 349 o 399 quello con più rom erano da prendere, io l'ho preso in mano, ho anche preso il bancomat in mano poi però mi sono detto che per quel poco che ci faccio è sprecato e mi andrebbe benissimo anche il Mi 9 Lite, spero sempre in un piccoletto decente ma la vedo dura e mi sa che continuando così tra un anno dovrò prendere un Mi 9 Lite o Mi 10 Lite che verrà per mancanza di piccoli decenti.
Sta a 369 su amazon comunque in colore mirror black quello più prono alle ditate, solo 20 in più del prezzone mediaworld quindi siamo lì con il Huawei ed è 10 volte meglio

No da MW è stato per una mezza giornata online a tipo 240 euro...quello era un prezzaccio!!!

Comunque vedrò, se decide di alzare il budget gli faccio prendere il 6T, che lo ha visto a me e gli è piaciuto.

Altrimenti si vedrà.

Ed_Bunker
16-03-2020, 10:45
Tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi in note 8t, qualcuno ha avuto modo di verificare se da le stesse rogne col sensore di prossimità che dava il redmi note 7 ?

NuT
16-03-2020, 11:12
Tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi in note 8t, qualcuno ha avuto modo di verificare se da le stesse rogne col sensore di prossimità che dava il redmi note 7 ?

Al Black Friday ho preso un Note 8 alla mia compagna, non so com'era il 7 perché non l'ho mai visto in funzione, ma anche l'8 ha il problema del sensore di prossimità. A lei capita spesso perché usa sempre il telefono facendo mille altre cose :doh: ma diciamo che una persona normale :asd: potrebbe incappare nel difetto nel 30% circa delle telefonate (mentre mi sembrava di capire che col 7 succedeva praticamente sempre).

obogsic
16-03-2020, 11:29
Tra motorola one macro e e6plus 4/64 quale prendere calcolando che ci sono 15/20 euro di scarto a favore del secondo?
La differenza sostanziale a favore del macro quanto vedo sono nel display di 0.1 più grosso, nfc e batteria più capiente o c'è altro che mi sfugge (magarichipset più potente)?
E6plus lo vede l'amazzone ed avrebbe il plus della sua assistenza in caso di problemi, visto che quella motorola non è il max (sperimentata sulla mia pelle con il precedente motog4)...
Altri 4/64 interessanti sotto i 150 non ce ne sono?

Ed_Bunker
16-03-2020, 11:29
Non vorrei che fosse stato in realtà posizionato esattamente nello stesso posto del 7 allora...

E vabbè... me ne rifarò una ragione. :P

Sent from Motorola XT1524

obogsic
16-03-2020, 18:08
ho abbandonato l'idea di un 8t o 8 proproprio per non impazzire con sta storia del sensore che ha letterlamente fatto uscire di senno un amico :D

Nella fascia 130/200 euro tolti i redmi 8 e samsumg A40 (batteria un po' risicata), resta solo mi a3, che però non ha NFC ed al momento non si trova sotto i 200. Secondo voi c'è qualcos'altro di apprezzabile?

Il realme 5 pro ccome vi sembra (anche lui senza NFC ma costa meno dell'a3).

unnilennium
16-03-2020, 20:17
Io ho preso A3 dal sito ufficiale abbondantemente sotto ai 200... Basta beccare l'offerta giusta.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

obogsic
16-03-2020, 20:43
Se capita l'offerta sicuramente, ma il prezzo "standard" è dai 200 a salire. ;)

Ho visto che i due oppo 2020, a5 e a9, penso siano interessanti. Per il primo però penso che i 3gb di ram siano un po' limitanti a meno di prezzi un pelo più bassi dei 150/160 a cui si trova ora. L'a9 colma questa lacuna e migliora altre cosette (fotocamera in primis) ma siamo sui 200.

unnilennium
16-03-2020, 22:43
Domani tra le 12 e le 14 mi A3 128gb a 178euro.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

obogsic
17-03-2020, 08:44
Buono, considerando che la consegna è gratuita è un buon prezzo se si può fare a meno dell'nfc.

Ed_Bunker
17-03-2020, 09:47
Beh... buono... mica tanto: costava 149 euro nella versione da 64 Gb in negozio fisico, due mesi fa o giù di lì (unieuro).

NuT
17-03-2020, 18:34
ho abbandonato l'idea di un 8t o 8 proproprio per non impazzire con sta storia del sensore che ha letterlamente fatto uscire di senno un amico :D

Mah guarda a quanto ne so il 7 era un problema, con l'8 stando a quanto dicono hanno migliorato

Per quella che è la mia esperienza, avendolo usato più volte (ce l'ha la mia compagna) non ho mai riscontrato il problema, mettendolo all'orecchio normalmente. Lei ha problemi perché, come dicevo, spesso mentre telefona fa altre 190349 cose e quindi a volte capita di non tenerlo perfettamente (ad es. ieri sera stava rientrando i panni da fuori e teneva il telefono tra spalla e orecchio, ma zero problemi).

toroloco73
18-03-2020, 10:25
HUAWEI P30 o NOVA 5T ???
ormai dopo 4 anni di onorato servizio stò valutando di sostituire il mio cornicioso Samsun Galaxy S7 e sono alla ricerca di uno smartphone con dimensioni abbastanza contenute per l'utilizzo ad una mano, dalla ottima ricezione gsm e da una buona autonomia

sono ricaduto quindi su questi due terminali HUAWEI P30 ---NOVA 5T simili tranne per il display, la posizone della fotocamera frontale

il prezzo e il look più modaiolo propende per il NOVA 5T ma mi sembra una linea B come diffusione commerciale e come gestione da parte del produttore
il P30 è più diffuso e mi sembra più supportato dal produttore

ardua scelta

Bilbo
18-03-2020, 11:38
Volevo sostituire il mio n7000 che uso in macchina solamente come navigatore ed ora inizia a essere un po' incartato. Ho visto sul warehouse dell'Amazzonia un LG ai sotto i 100. Che ne pensate? Copilot e ulissespeedometer ci girano tranquillamente. Lato hw, non prestazioni, ma qualità come lo considerate?

paultherock
18-03-2020, 12:33
Volevo sostituire il mio n7000 che uso in macchina solamente come navigatore ed ora inizia a essere un po' incartato. Ho visto sul warehouse dell'Amazzonia un LG ai sotto i 100. Che ne pensate? Copilot e ulissespeedometer ci girano tranquillamente. Lato hw, non prestazioni, ma qualità come lo considerate?

Ma che modello di LG è???

Bilbo
18-03-2020, 13:19
Mi ero accorto che mancava, ma la correzione non 3 stata recepita. Lg Q8 il modello.

megthebest
18-03-2020, 15:30
Mi ero accorto che mancava, ma la correzione non 3 stata recepita. Lg Q8 il modello.
il Q8 ha uno snapdragon 820 e la batteria non è granchè purtroppo.. aggiornamenti fermi dal 2018 .. ovvio che un warehouse ottimo a 74€ potrebbe far gola, ma solo la cpu che scalda come un forno, la inutile risoluzione QHD su un 5,2" fanno di lui un dispotitivo inutile per lo scopo che ti prefiggi..
Prendi un Redmi 8A a 100€ nuovo o 85€ usato e almeno avrai uno schermo decentemente grande per usarlo con navigatore, batteria Top, supporto a lungo termine

Bilbo
18-03-2020, 16:16
grazie Megh, ma a trovarlo a quella cifra... sono aperto a qualsiasi consiglio.... butterò l'occhio anche nel mercatino del forum.

ci sarebbe anche il BQ Aquaris X. mi sembrava di aver letto che i Bq fossero terminali che vi piacciono

Ed_Bunker
18-03-2020, 16:22
Arrivato il note 8t, differenze sostanziali rispetto al note 7 non ne vedo, in attesa di restare la resa in chiamata.

La cosa fastidiosa è che redmi/xiaomi preinstalla davvero troppa roba... E meno male che si può fare debloat tramite adb (tranne alcune eccezioni).

Sent with Redmi Note 8t

megthebest
18-03-2020, 17:02
Arrivato il note 8t, differenze sostanziali rispetto al note 7 non ne vedo, in attesa di restare la resa in chiamata.

La cosa fastidiosa è che redmi/xiaomi preinstalla davvero troppa roba... E meno male che si può fare debloat tramite adb (tranne alcune eccezioni).

Sent with Redmi Note 8tÈ solo troppo pesante e ingombrante secondo me, se non serve nfc, molto meglio optare se Redmi Note 8 liscio

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Bilbo
18-03-2020, 19:32
Trovato! Domani vedo uno xiaomi miA2 lite 4/64 usato con ancora 6 mesi di garanzia a 90€...

Secondo voi ci può stare?

Ed_Bunker
18-03-2020, 22:59
È solo troppo pesante e ingombrante secondo me, se non serve nfc, molto meglio optare se Redmi Note 8 liscio

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkSi, in quanto a peso un poco eccessivo, in effetti, ma per le dimensioni faccio fatica a trovare differenze sostanziali rispetto al 7.

Sent with Redmi Note 8t

lcpreben
19-03-2020, 18:44
È solo troppo pesante e ingombrante secondo me, se non serve nfc, molto meglio optare se Redmi Note 8 liscio

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Si sente molto la differenza dimensionale in mano?

Ed_Bunker
19-03-2020, 20:12
Si sente molto la differenza dimensionale in mano?Dimensionalmente imho no.
Come peso invece un po' si.

Sent with Redmi Note 8t

unnilennium
19-03-2020, 20:40
Dimensionalmente imho no.
Come peso invece un po' si.

Sent with Redmi Note 8t

sensore di prossimità come va rispetto al rn7?

Ed_Bunker
19-03-2020, 22:24
Poche chiamate effettuate fino ad ora... Per cui prendila con le molle: non ho ancora avuto problemi per cui forse hanno cambiato qualcosa rispetto al rn7.

Sent with Redmi Note 8t

finaldo
21-03-2020, 14:36
Ciao a tutti, che ne pensate del Samsung M20 a160 euro?
Meglio questo o il redmi 8 da 64 o 128 GB?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Logic Pro
21-03-2020, 15:40
A chi interessasse il Sony XZ2 Compact (è aggiornabile ad Android 10), segnalo che è a 199 € negli store UniEuro. Non è più acquistabile dal sito, ma io ne ho trovato ancora uno (15 giorni fa) in un punto vendita vicino a dove abito:
https://www.unieuro.it/online/Smartphone/XZ2-Compact-pidSONXZ2COMPACT

obogsic
21-03-2020, 17:05
Avendo bisogno di uno schermo grande, NFC e con in budget non esagerato ho preso un Huawei p smart z a poco meno di 150 euro.
Nei primi giorni di utilizzo mi sembra un buono smartphone, completo seppur con i limiti di una fascia medio bassa.
L'uso che ne faccio non è nulla di speciale, un po' di social, abbastanza navigazione e app varie (niente giochi o roba pesante). Nel complesso lo consiglio se il budget è quello, anche se le dimensioni ed il peso vanno messe in conto.
Buona la ricezione dove mi sembra superiore al mio vecchio motog4 dual SIM. Buona la qualità delle chiamate e, soprattutto, il volume dell'audio in capsula. Ve lo dico da uno che l'anno scorso ha reso il redmi 6a perché l'audio in capsula era troppo basso.

NuT
22-03-2020, 15:51
Avendo bisogno di uno schermo grande, NFC e con in budget non esagerato ho preso un Huawei p smart z a poco meno di 150 euro.
Nei primi giorni di utilizzo mi sembra un buono smartphone, completo seppur con i limiti di una fascia medio bassa.
L'uso che ne faccio non è nulla di speciale, un po' di social, abbastanza navigazione e app varie (niente giochi o roba pesante). Nel complesso lo consiglio se il budget è quello, anche se le dimensioni ed il peso vanno messe in conto.
Buona la ricezione dove mi sembra superiore al mio vecchio motog4 dual SIM. Buona la qualità delle chiamate e, soprattutto, il volume dell'audio in capsula. Ve lo dico da uno che l'anno scorso ha reso il redmi 6a perché l'audio in capsula era troppo basso.

Grazie per le tue impressioni. :)

obogsic
22-03-2020, 16:43
Prego! "Prendo" sempre tanto dal forum, quando posso lascio il mio contributo, seppur minimo. ;)

andrears250
22-03-2020, 21:09
sensore di prossimità come va rispetto al rn7?

rispetto al 7 non saprei ma ti assicuro che tra 8t e mia3, a mio parere, capita un po' troppo spesso.

Ed_Bunker
22-03-2020, 23:41
rispetto al 7 non saprei ma ti assicuro che tra 8t e mia3, a mio parere, capita un po' troppo spesso.Col 7 era pure peggio...

Sent with Redmi Note 8t

cagnaluia
23-03-2020, 08:05
..non c'è una discussione ad hoc, ma ho preso un A40 per la compagna, però deve esserci un difetto con la fotocamera, i video sono completamente pastello e leggermente sfuocati... le foto così così...
Ho letto in giro per internet che altri hanno questo problema ma a parte dei reset improbabili.. temo che rimanga solo riconsegnarlo.
Spero che un altro non abbia lo stesso difetto.

meraviglia
24-03-2020, 10:31
Anch'io alla fine per il regalo che dovevo fare ho preso un A40 (ringrazio tutti per i suggerimenti).
Non ha il problema sui video che riferisci, quindi fai bene a restituirlo.