View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Walter Mitty
27-01-2022, 11:50
Si, è il 64Gb o il 128Gb? perchè lato storage il 64Gb è penalizzato come prestazioni.
Rispetto ad A2 Lite non avrai grossi miglioramenti, ma almeno il 4G+ e una batteria capiente, ti faranno stare tranquillo per i prossimi anni.
Valuterei anche un Realme 8 5G 4+64Gb sui 160€
Grazie meg.
E' la versione da 6+128
Non mi aspetto molti miglioramenti,solo che non sia inferiore dato che il mi a2 (4+64gb) è del 2018 e questo m3 pro del 2021 :doh:
Mi preoccupa un pò perchè nella comparazione tra i 2 telefoni,un sito valuta le prestazioni del Mi a2 lite come 6.5/10 , mentre l'm3 pro 5g viene valutato 4.7/10
Ecco,mi sta bene avere più o meno le stesse prestazioni,ma per andare a "perderci" a questo punto non lo acquisto :D
Lo stacco di prestazioni del soc c'è ed è anche marcato, A2 lite monta un vecchio Snap 625 con 8 core A53, contro i 2 core A76 e 4 A55 del dimensity 700, anche il reparto grafico va mediamente il doppio, cosi come le memorie emmc 5.1 contro le UFS 2.2 del poco...
Quindi come prestazioni è superiore in tutto...
Walter Mitty
27-01-2022, 12:21
Lo stacco di prestazioni del soc c'è ed è anche marcato, A2 lite monta un vecchio Snap 625 con 8 core A53, contro i 2 core A76 e 4 A55 del dimensity 700, anche il reparto grafico va mediamente il doppio, cosi come le memorie emmc 5.1 contro le UFS 2.2 del poco...
Quindi come prestazioni è superiore in tutto...
Grazie anche a te Ubro.
Andata,il mi a2 lite sarà riposto in un cassetto :D
E tra il Poco m3 e questo realme 5g citato da meg,c'è qualche differenza abissale che fa pendere la decisione da una parte o l'altra?
Grazie anche a te Ubro.
Andata,il mi a2 lite sarà riposto in un cassetto :D
E tra il Poco m3 e questo realme 5g citato da meg,c'è qualche differenza abissale che fa pendere la decisione da una parte o l'altra?
Come hardware montano lo stesso soc, il realme ha UFS 2.1 contro le 2.2 del Poco ma non è cambi molto, forse realme ha un'interfaccia più pulita rispetto la MIUI.
Diciamo che sono molto simili per caratteristiche, non so dirti se lato cam ci siano differenze palpabili, ma andrei per quello che costa meno, eventualmente vediti qualche review prima di decidere.
Buongiorno :)
Che ne dite di un Poco m3 pro 5g a 159€ ?
Devo sostituire un mi a2 lite con un budget massimo di 150-160€.
Dite che posso trovare di meglio a questo prezzo oppure acquisto e non ci penso più ?
Posso chiederti dove lo hai trovato a quel prezzo? Grazie.
Walter Mitty
27-01-2022, 14:04
Posso chiederti dove lo hai trovato a quel prezzo? Grazie.
Grazie a tutti per le risposte.
evarist,su un noto shop online,ti mando mp perchè non credo che le regole del forum consentano di fare nomi
Grazie a tutti per le risposte.
evarist,su un noto shop online,ti mando mp perchè non credo che le regole del forum consentano di fare nomi
I nomi si possono fare, sono i link ai negozi che non sono consentiti.
Walter Mitty
27-01-2022, 14:37
I nomi si possono fare, sono i link ai negozi che non sono consentiti.
Ah,grazie :)
Se qualcuno fosse interessato,il sito è gshopper.
Per abbassare la cifra a 159 bisogna inserire un codice nella sezione dei coupon.
Possiedo un P10 lite che uso per telefonate, WhatsApp, app bancarie e app di video sorveglianza.
Passando a un redmi note 9 o 9 pro ci guadagnerei?
CUT
Cambiare un telefono di quasi 5 anni per un telefono già vecchio di due anni?
Lasciali dove stanno i redmi 9, guarda qualcosa di recente.
E se non è urgentissimo aspetta che il mese prossimo esce la nuova linea redmi note 11, magari c'è qualche offerta.
non è urgente perchè il P10 ... non mi da problemi.
Quindi meglio vedere ad esempio un realme 8 5g o meglio ancora attendere i redmi note 11.
CUT
Dei note 11 l'unico probabilmente interessante sarà 11 pro 5G, che è l'unico 5G (mi pare). E probabilmente ci vorrà un centone in più rispetto al realme.
Da valutare caratteristiche, prezzi, sconti al lancio ed eventuali sconti sull'attuale campionario.
Vincent17
28-01-2022, 21:43
Scusate ma per chi ha Tim a casa consiglio vivamente lo xiaomi 11 lite 5g ne.
A 150euro senza vincoli è irrinunciabile, ed è anche la versione 128gb.
Io l'ho preso in 6rate (minimo) ma si può prendere a scaglioni di 6mesi fino a 30.
Una settimana di attesa ma ne vale la pena.
volendo scegliere fra quelli ora disponibili che sono scesi di prezzo negli ultimi giorni, quale fra questi:
realme 8 5g 4/64 158,00
redmi note 10s 6/64 180,00
poco m3 pro 5g 4/64 185,00 su Amazon o 169,00 su Goboo (che però non so se convenga)
megthebest
29-01-2022, 12:10
Note 10S ha il 4G+ e 6Gb di Ram, quindi tendenzialmente più longevo in ottica futura.
Poco M3 Pro ha 5G e 4G+ ma ha schermo più scarso sia per qualità che luminosità, però la longevità del 5G potrebbe essere utile.
Il Realme 8 solo se vuoi spendere il meno possibile, io ho il Realme 8 6+128Gb ed è eccellente come software, sicuramente lo preferisco alla Miui del Redmi Note 10S, però senza 4G+ gli tolgo comunque alcuni punti, soprattutto in aree congestionate, dove l'aggregazione potrebbe fare la differenza tra navigare a lumaca o farlo decentemente
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
CUT
Il Realme 8 solo se vuoi spendere il meno possibile,
CUT
Parlava del modello 5G, non 4G che come detto non è consigliabile non avendo 4G+ ;)
megthebest
29-01-2022, 12:55
Parlava del modello 5G, non 4G che come detto non è consigliabile non avendo 4G+ ;)Mi era sfuggito il 5😂
A questo punto uno tra i due, con preferenza su Realme 8 5G
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Realme GT ME 6+128 arrivato...
Prime impressioni ottime:
Ergonomia 9
Finalmente un telefono che si tiene bene in mano e non pesa una tonnellata.
Schermo 8
Molto buono, sia la luminosità che i colori.
Sistema operativo 8
Fluidità eccezionale zero rallentamenti e zero problemi.
Audio 6
Non ho rilevato nessun sono metallico in chiamata però si sente che gli manca un po' di qualità e potenza.
Ricezione 8
Prende 10 volte meglio del Motorola G50 che aveva la mi compagna.
Telefono arrivato con pellicola e cover, per 260 euro credo sia impossibile trovare di meglio.
Promosso
unnilennium
31-01-2022, 17:44
sinceramente quel voto in audio in un telefono me lo rende assurdamente inappetibile... il samsung a52s non sarà così fluido, ma audio 10, e sarò antico, ma un telefono, anche smart, serve per telefonare, quindi se l'audio non va sarebbe meglio lasciarlo a scaffale, ma sarò antico io:D
sinceramente quel voto in audio in un telefono me lo rende assurdamente inappetibile... il samsung a52s non sarà così fluido, ma audio 10, e sarò antico, ma un telefono, anche smart, serve per telefonare, quindi se l'audio non va sarebbe meglio lasciarlo a scaffale, ma sarò antico io:D
Forse sono stato un po' basso di voto, l'audio in chiamata è comunque buono.
Dr.FrankenHouse
01-02-2022, 09:36
Ciao a tutti,
vi chiedo una mano prima che ammazzo mio cognato: qualche smartphone sotto i 200€ con una buona batteria,faccia "buone" foto e sia 5G? Preferibile in colorazione blu :muro:
Per ora ha visto il Realme Narzo 30 5G (a 189 da uni€) ma sinceramente non mi convincono tanto i 4GB di ram e il processore (non so se ci sia qualche snap in quella fascia di prezzo)
megthebest
01-02-2022, 09:55
Ciao a tutti,
vi chiedo una mano prima che ammazzo mio cognato: qualche smartphone sotto i 200€ con una buona batteria,faccia "buone" foto e sia 5G? Preferibile in colorazione blu :muro:
Per ora ha visto il Realme Narzo 30 5G (a 189 da uni€) ma sinceramente non mi convincono tanto i 4GB di ram e il processore (non so se ci sia qualche snap in quella fascia di prezzo)
Vivo Y72 5G a 217€ il nero e 228€ il blu gradiente su Amazon.
A quel prezzo togli 30€ di cashback seguendo le istruzioni sul sito vivopromo.
Ho appena ricevuto il dispositivo e non è niente male.. ha ovviamente qualche pecca (audio mono, plasticoso e pesantino ma ha una 500mAh, no refresh superiore a 60Hz) ma tutto sommato per 200€ un 8+128Gb si sta alla grande
Lollauser
01-02-2022, 10:02
Ciao a tutti,
vi chiedo una mano prima che ammazzo mio cognato: qualche smartphone sotto i 200€ con una buona batteria,faccia "buone" foto e sia 5G? Preferibile in colorazione blu :muro:
Per ora ha visto il Realme Narzo 30 5G (a 189 da uni€) ma sinceramente non mi convincono tanto i 4GB di ram e il processore (non so se ci sia qualche snap in quella fascia di prezzo)
Se per caso ha la linea fissa con TIM, fagli prendere a 150 (pagati a rate in bolletta) lo Xiaomi 11 lite 5G NE.
E' una promo sul sito e in negozio, ne hanno parlato in diversi qui e non so se si trovi ancora. Se lo trovi nun se batte al momento.
Le foto sono ottime (soprattutto con gcam), la batteria non è eccezionale, ma dipende cosa intende tuo cognato per "buona"
megthebest
01-02-2022, 10:13
Se per caso ha la linea fissa con TIM, fagli prendere a 150 (pagati a rate in bolletta) lo Xiaomi 11 lite 5G NE.
E' una promo sul sito e in negozio, ne hanno parlato in diversi qui e non so se si trovi ancora. Se lo trovi nun se batte al momento.
Le foto sono ottime (soprattutto con gcam), la batteria non è eccezionale, ma dipende cosa intende tuo cognato per "buona"
purtroppo sono andato a vedere e non sembra esserci più nulla a rate su tim retail (almeno sul sito)
Dr.FrankenHouse
01-02-2022, 10:14
Se per caso ha la linea fissa con TIM, fagli prendere a 150 (pagati a rate in bolletta) lo Xiaomi 11 lite 5G NE.
E' una promo sul sito e in negozio, ne hanno parlato in diversi qui e non so se si trovi ancora. Se lo trovi nun se batte al momento.
Le foto sono ottime (soprattutto con gcam), la batteria non è eccezionale, ma dipende cosa intende tuo cognato per "buona"
Purtroppo niente linea TIM, già avevo visto :(
Per 200€ non si può certo aspettare una fotocamera di altissimo livello, questo lo sappiamo. Diciamo "il meglio che si può avere" vista la fascia di prezzo.
Vincent17
01-02-2022, 12:40
purtroppo sono andato a vedere e non sembra esserci più nulla a rate su tim retail (almeno sul sito)
Sempre disponibile... Ora ci sono anche tutti i colori.
https://www.t i m.it/prodotti/smartphone/xiaomi-11-lite-5g-ne
Togliere gli spazi.
se invece uno avesse come linea fissa Wind 3 cosa consigliate?
Segnalo Realme GT ME 6/128 a 237€ su Mediaworld
MarcoSanati
06-02-2022, 20:14
telefono valido sui 150 euro (o qualcosa in più se vale la pena) ?
offerte tipo lo xiaomi poco x3 pro a 200 euro ormai non si trova più ?
forse riesco a prendere lo xiaomi mi 11 lite 5g con la TIM ma non sono sicuro di riuscire dato che tim ce l'ha mio zio ma non penso lo tenga per 30 mesi.... e non riesco a recuperare il contratto per vedere se si può abbassare il vincolo di permanenza (non solo le rate) quindi cerco anche alternative.... qualche offerta? potrei aspettare ancora qualche settimana ma ormai lo xiaomi 5 pro sta tirando le cuoia... :doh:
unnilennium
07-02-2022, 05:31
A quella cifra al momento c'è il redmi 10 da sito ufficiale, vabbè sono 159, certo per quelle cifre non puoi pretendere niente, ovvio che il mi11lite e tutt'altra storia... Non c'è confronto.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Kingdemon
07-02-2022, 08:48
telefono valido sui 150 euro (o qualcosa in più se vale la pena) ?
offerte tipo lo xiaomi poco x3 pro a 200 euro ormai non si trova più ?
forse riesco a prendere lo xiaomi mi 11 lite 5g con la TIM ma non sono sicuro di riuscire dato che tim ce l'ha mio zio ma non penso lo tenga per 30 mesi.... e non riesco a recuperare il contratto per vedere se si può abbassare il vincolo di permanenza (non solo le rate) quindi cerco anche alternative.... qualche offerta? potrei aspettare ancora qualche settimana ma ormai lo xiaomi 5 pro sta tirando le cuoia... :doh:Bisognerebbe capire se recedendo il contratto di telefonia fissa devi saldare le rate mancanti o hai qualche penale.
Hai provato a sentire l'assistenza? Magari via Twitter che hai la risposta scritta.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
megthebest
07-02-2022, 09:39
telefono valido sui 150 euro (o qualcosa in più se vale la pena) ?
offerte tipo lo xiaomi poco x3 pro a 200 euro ormai non si trova più ?
forse riesco a prendere lo xiaomi mi 11 lite 5g con la TIM ma non sono sicuro di riuscire dato che tim ce l'ha mio zio ma non penso lo tenga per 30 mesi.... e non riesco a recuperare il contratto per vedere se si può abbassare il vincolo di permanenza (non solo le rate) quindi cerco anche alternative.... qualche offerta? potrei aspettare ancora qualche settimana ma ormai lo xiaomi 5 pro sta tirando le cuoia... :doh:Da quello che ho capito, potresti decidere anche di fare meno rate, se non erro, fu detto che 6 rate era il minimo.. Quid perché no?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
MarcoSanati
07-02-2022, 10:44
si, riuscissi a capire come l 11 con tim sarebbe bello, ma la linea ce l'ha mio zio, nella casa in montagna, quindi è un po' complicato.... cmq
sul sito xiaomi ho visto in offerta il
note 9 pro a 6 + 64 a 180
Redmi Note 10S | 6GB+64GB a 180 euro
Redmi 10 | 4GB+64GB a 160 euro
Volessi stare su amazon (dato che avrei un sconto del 10%) come sono
il realme 8 5g 4+64 (https://www.amazon.it/dp/B091GFTBTL/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 153 che come prezzo andrebbe bene....
oppure oppo a16s 4+64 (https://www.amazon.it/dp/B09KCJJ91V/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 160 euro
oppure il redmi note 10 5g 4+128 (https://www.amazon.it/dp/B094XYSCBT/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 195, se vale i 40 euro in più...
volessi invece andare al massimo risparmio, un realme c21y 4+64 (https://www.amazon.it/dp/B09J8KX3XW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 130 ?
altri modelli da considerare?
samsung fa qualcosa di meglio di xiaomi in questa fascia di prezzo (galaxy a12 4+128 (https://www.amazon.it/dp/B08Q8KMVYP/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) ? )
grazie per le risposte :)
Vincent17
07-02-2022, 10:46
Da sito gli unici paletti sono essere cliente da più di un anno e avere l'addebito su conto corrente.
Io lho preso con 6 rate da 25euro ma si può fare a step di 6mesi fino a a 30.
megthebest
07-02-2022, 11:02
si, riuscissi a capire come l 11 con tim sarebbe bello, ma la linea ce l'ha mio zio, nella casa in montagna, quindi è un po' complicato.... cmq
sul sito xiaomi ho visto in offerta il
note 9 pro a 6 + 64 a 180
Redmi Note 10S | 6GB+64GB a 180 euro
Redmi 10 | 4GB+64GB a 160 euro
Volessi stare su amazon (dato che avrei un sconto del 10%) come sono
il realme 8 5g 4+64 (https://www.amazon.it/dp/B091GFTBTL/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 153 che come prezzo andrebbe bene....
oppure oppo a16s 4+64 (https://www.amazon.it/dp/B09KCJJ91V/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 160 euro
oppure il redmi note 10 5g 4+128 (https://www.amazon.it/dp/B094XYSCBT/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 195, se vale i 40 euro in più...
volessi invece andare al massimo risparmio, un realme c21y 4+64 (https://www.amazon.it/dp/B09J8KX3XW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) a 130 ?
altri modelli da considerare?
samsung fa qualcosa di meglio di xiaomi in questa fascia di prezzo (galaxy a12 4+128 (https://www.amazon.it/dp/B08Q8KMVYP/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi) ? )
grazie per le risposte :)A questo punto, il migliore del lotto è il Realme 8 5G, non credo che ci sia altro in quel range, lascia perdere i vari Oppo A16 e Realme C21, sono davvero molto più scarsi. Il Realme 8 5G ti permette maggiore longevità e compatibilità con reti 4G+ e in futuro 5G
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
MarcoSanati
07-02-2022, 12:08
tra realme 8 5g con 4+64 gb e il realme 8 con 6/8 gb ma non 5g, quale sarebbe meglio? il fatto di non essere 5g (4g+ ? ) sarà penalizzante nel breve termine?
neo-full-hd
07-02-2022, 12:09
Da sito gli unici paletti sono essere cliente da più di un anno e avere l'addebito su conto corrente.
Io lho preso con 6 rate da 25euro ma si può fare a step di 6mesi fino a a 30.
MarcoSanati per 6 mesi non ci rimarrà tua zia ? Può chiedere 6 rate e passano presto....
MarcoSanati
07-02-2022, 12:37
è della casa di montagna e non viene usato mai (lo si teneva perché la nonna ci teneva, ma essendo morta l'anno scorso, già si voleva disdire la linea.
Devo capire 2 cose, anzi 3: 1) quanto paga al mese e quanto si risparmierebbe a togliere la linea; 2) se dopo 6 mesi posso togliere linea o comunque avrei il vincolo di permanenza di 30 mesi (anche se con 6 rate) e 3) come fare a prenderlo, dato che appunto la linea è in montagna e mio zio è strapreso di impegni per cui non può occuparsene.
MarcoSanati
07-02-2022, 12:38
tra realme 8 5g con 4+64 gb e il realme 8 con 6/8 gb ma non 5g, quale sarebbe meglio? il fatto di non essere 5g (4g+ ? ) sarà penalizzante nel breve termine?
quindi volevo tenermi pronto per il piano b in caso lo xiaomi tim non andasse in porto.
p.s. ma considerando che ha un pc vecchissimo (windows vista....) in ottica di risparmio avrebbe senso puntare ad un tablet (alzando quindi il budget) in modo da sostituire tutte e due con un unico device ? quale modello potrebbe andare bene , considerando che l'Uso che ne fa sarebbe abbastanza base: qualche app base tipo whatsaap, banca, navigazione internet, corsi online, fotocamera come "scanner" per documenti; assolutamente no giochi ; come documenti usa word (magari excell, ma non sono sicuro sappia usarlo :) ) e pdf .
Considerando che è un po' tanto imbranata con la tecnologia, qualcosa che magri sia semplice da usare ma che permetta di sostituire telefono e computer .
megthebest
07-02-2022, 13:38
quindi volevo tenermi pronto per il piano b in caso lo xiaomi tim non andasse in porto.
p.s. ma considerando che ha un pc vecchissimo (windows vista....) in ottica di risparmio avrebbe senso puntare ad un tablet (alzando quindi il budget) in modo da sostituire tutte e due con un unico device ? quale modello potrebbe andare bene , considerando che l'Uso che ne fa sarebbe abbastanza base: qualche app base tipo whatsaap, banca, navigazione internet, corsi online, fotocamera come "scanner" per documenti; assolutamente no giochi ; come documenti usa word (magari excell, ma non sono sicuro sappia usarlo :) ) e pdf .
Considerando che è un po' tanto imbranata con la tecnologia, qualcosa che magri sia semplice da usare ma che permetta di sostituire telefono e computer .
rimani su quello che ti ho indicato, a 150€ comunque le permetterà di gestire tutto.
Ovviamente non è un pc, lo schermo è più "piccolo", ma tutte le app principali, social, meeting,documenti, le potrà fare senza problemi.
Se però i documenti/fogli di calcolo, soprattutto modifica, sono fondamentali, allora uno Smartphone o Tablet non sono comunque consigliabili.. perchè sarebbero comunque meno adatti rispetto ad un pc con windows (indipendentemente dal fatto che sia vecchio o meno)..
Comunque per la maggione ormai va la visializzazione di allegati pdf, la copilazione di form o comunque l'uso dello smartphone per spid e autenticazioni varie.. secondo me fai come ti abbiamo detto, o il Mi 11 Lute 5G NE con rate Tim o un Realme 8 5G 64Gb che le sarà più che adeguato.
paultherock
07-02-2022, 13:59
tra realme 8 5g con 4+64 gb e il realme 8 con 6/8 gb ma non 5g, quale sarebbe meglio? il fatto di non essere 5g (4g+ ? ) sarà penalizzante nel breve termine?
Temo di sì perché quando spegneranno le reti 3G (e Vodafone l'ha già fatto, TIM lo farà a breve) la rete 4G andrà a riempirsi molto. Avere quindi l'aggregazione delle bande ti permetterà di sfruttare meglio le stesse e non corre troppo i rischi di trovarsi con rallentamenti nella navigazione.
Vincent17
07-02-2022, 18:00
è della casa di montagna e non viene usato mai (lo si teneva perché la nonna ci teneva, ma essendo morta l'anno scorso, già si voleva disdire la linea.
Devo capire 2 cose, anzi 3: 1) quanto paga al mese e quanto si risparmierebbe a togliere la linea; 2) se dopo 6 mesi posso togliere linea o comunque avrei il vincolo di permanenza di 30 mesi (anche se con 6 rate) e 3) come fare a prenderlo, dato che appunto la linea è in montagna e mio zio è strapreso di impegni per cui non può occuparsene.
Non c'è nessun vincolo, é un acquisto che ti permettono di fare a rate se sei cliente e hai rid.
Il tuo problema è che che spediscono solamente all'indirizzo del contratto, io volevo farlo spedire dove lavoro ma non ci sono riuscito, il sito non permetteva di cambiare destinazione da quella della linea.
volendo scegliere fra quelli ora disponibili che sono scesi di prezzo negli ultimi giorni, quale fra questi:
realme 8 5g 4/64 158,00
redmi note 10s 6/64 180,00
poco m3 pro 5g 4/64 185,00 su Amazon o 169,00 su Goboo (che però non so se convenga)
Alla fine ho optato per il realme gt master edition, trovato a buon prezzo (245,09) e con ottime modalità di pagamento (5 rate senza interessi): venduto e spedito da Amazon.
Arrivera domenica, speriamo di aver scelto bene.
secondo me fai come ti abbiamo detto, o il Mi 11 Lute 5G NE con rate Tim o un Realme 8 5G 64Gb che le sarà più che adeguato.
Mitico... riassunto veloce di molte pagine precedenti.
Però si chiama Xiaomi 11 Lite 5G NE, ha perso il "Mi"
Ciuffolotti
08-02-2022, 20:37
A 52s 5g a 199 euro sullo shop di Samsung, c'è da applicare un codice sconto presente sul sito.
megthebest
08-02-2022, 20:52
A 52s 5g a 199 euro sullo shop di Samsung, c'è da applicare un codice sconto presente sul sito.
Confermo,
tutti i colori disponibili meno il Bianco.
:eek:
270€ di sconto rispetto al prezzo di listino (ovviamente gonfiato)
da prendere al volo (preso il verde menta proprio ora)
Ciuffolotti
08-02-2022, 21:50
Confermo,
tutti i colori disponibili meno il Bianco.
:eek:
270€ di sconto rispetto al prezzo di listino (ovviamente gonfiato)
da prendere al volo (preso il verde menta proprio ora)
Anche io ho preso il verde menta :D .
megthebest
08-02-2022, 22:01
Anche io ho preso il verde menta :D .
oltre al modello A52 ci sono anche altri appetibilissimi
S20 FE a 250 euro
S20 FE 5g a 329 euro
S21 FE a 499 euro
S21 a 519 euro
S21 ultra a 769 euro.
Kingdemon
08-02-2022, 22:12
A 52s 5g a 199 euro sullo shop di Samsung, c'è da applicare un codice sconto presente sul sito.
Cos'è si sono dimenticati di disattivare il codice sconto prima di aggiornare il prezzo? :D
Ottimo acquisto comunque ragazzi :)
ai livelli dell'11 lite a 150 per i clienti tim
Kingdemon
08-02-2022, 22:14
199 bianco 👍🏻
Ottimo complimenti anche a te :)
indeciso sul colore…escludendo il nero solito, il menta non mi ha convinto e ho preferito il white. Prezzone non male. Sono combattuto sul watch 4 a 149🤔
Kingdemon
08-02-2022, 22:21
Bianco secondo me è bello.. anche verde.
Nero sinceramente non lo prenderei anche perchè puoi sempre farlo diventare con una cover.
Mentre se è bianco o colorato sta bene anche con una cover trasparente o semi trasparente.
a questo prezzo non c’è xiaomi o realme che tenga…
Lollauser
09-02-2022, 07:23
ma già esauriti quindi?
Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando Tapatalk
Il Castiglio
09-02-2022, 07:50
C'è rimasta la versione 4G ...
Arkhan74
09-02-2022, 09:41
ma già esauriti quindi?
Inviato dal mio Mi 11 Lite utilizzando TapatalkGià da ieri... E anche so lo mettono in restock, ho visto che il prezzo di listino è salito a 470 euro
Ciuffolotti
09-02-2022, 10:15
Già da ieri... E anche so lo mettono in restock, ho visto che il prezzo di listino è salito a 470 euro
Il prezzo di listino era 470 anche ieri, se ritorna disponibile prima che scade la promozione lo si dovrebbe portare a casa ancora a 199 euro.
Kingdemon
09-02-2022, 10:45
Non vorrei portar male ma secondo me non hanno tolto il coupon quando hanno aggiornato il prezzo.
Infatti il sito riporta che il voucher ha validità fino al 31.01.22.
Adesso il prezzo è ritornato a 469.
Vediamo quando torna disponibile.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
unnilennium
11-02-2022, 05:15
Sono finiti tutti purtroppo, pure s20fe che aveva il suo perché... Peccato proprio a s Valentino serviva... Buon per chi è riuscito ad arraffare s52s a 199 davvero ottimo...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Lollauser
11-02-2022, 17:21
Mi permetto di aprire una piccola parentesi TABLET, visto che credo che anche voi altri compari sparagnini ogni tanto vi interessate al settore, che come si può vedere con una veloce ricerchina, sotto i 250€ praticamente presenta solo cinesate (i vari Chuwi, Teclast, ecc.) di qualità altalenante e supporto praticamente zero.
Però da poco è uscito finalmente qualcosa di interessante: Realme Pad
10.4" 2k, 4/64, processore Helio G80 e soprattutto alle spalle un brand di nome.
Sull'amazzone sta a 194€ ora
Chiudo OT, se c'è un thread più indicato, linkate pure grazie ;)
...se c'è un thread più indicato, linkate pure grazie ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133805
Lollauser
11-02-2022, 18:10
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133805
Tnx!
RandoM X
14-02-2022, 08:39
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n551351/nokia-g21-hmd-ufficiale-foto-specifiche-prezzo/
sbranatelo!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Non so voi ma io faccio una gran fatica a farmi piacere gli smartphone attuali, colpa le dimensioni e notch/fori. Comunque, ho visto che Samsung fa delle belle offerte e adesso usa pure lo SnapDragon sui suoi dispositivi. Da dire che non sono aggiornatissimo e prediligo senz'altro telefoni a portata di mano (a trovarli). Niente bug o difetti tipici dei brand cinesi (la maggior parte ormai).
Ho sempre avuto una simpatia per i Motorola ma ormai mi paiono anonimi e troppo allungati. Diciamo che dal Moto G6 in poi hanno iniziato a non piacermi.
Antonio Latrippa
14-02-2022, 15:20
ai possessori di Xiaomi mi 11 lite 5g NE chiedo un parere sul display, in quanto vorrei acquistare il telefono sfruttando l'offerta di Tim
il display è molto buono.
il vero problema è il solito sensore di prossimità che a volte fa cilecca.
Antonio Latrippa
14-02-2022, 16:35
il display è molto buono.
il vero problema è il solito sensore di prossimità che a volte fa cilecca.
grazie per la pronta risposta. per caso sei riuscito a capire se si tratta di un tianma o di un huaxing?
ai possessori di Xiaomi mi 11 lite 5g NE chiedo un parere sul display, in quanto vorrei acquistare il telefono sfruttando l'offerta di Tim
buono ma trattiene molte impronte
Romagnolo1973
14-02-2022, 22:06
grazie per la pronta risposta. per caso sei riuscito a capire se si tratta di un tianma o di un huaxing?
Purtroppo anche XDA ormai è poca cosa rispetto al passato, il modding è merce rara e le info sono poche anche lato hw. A mio ricordo si parlava per il NE di un Tianma ma in versione rivista e migliorata rispetto al modesto pannello montato sul vecchio Mi 11 Lite non NE. Gli utenti non si lamentano del display a parte una certa tendenza a tinte verdi in certi contesti particolari. Sul vecchio Lite invece le critiche fioccavano, questo vuol dire che è sicuramente un display decente, non super come su un Samsung (che comunque anche sui A52 e A52S il display pur essendo una spanna sopra a quello del Mi11Lite ha anche lui problemi di tinte verdi a volte) ma giusto per il prezzo che spendi. Non è una ciofeca ma neppure buono come su modelli più costosi ma sembra essere comunque un piccolo miglioramento rispetto al precedente modello.
Io comunque con il prezzo attuale del Samsung A52S non ci penserei proprio e tra i due prenderei sicuramente il koreano e non il cinese con il sensore di prossimità sempre ballerino
Antonio Latrippa
14-02-2022, 22:21
@dibe
@fluke81
@Romagnolo1973
grazie per le risposte.
anch'io preferirei prendere il Samsung A52S solo che fra i 2 telefoni in questo momento ci sono 135€ di differenza, dato che lo Xiaomi lo pagherei 150€
Per mio padre che alla soglia dei 90anni usa solo telefono e whatsapp, cosa ne dite di un Samsung a02s a 129€?
Al momento usa un p8 lite 2/16 del 2017 ed è sufficiente, però si è rotto lo schermo.
Accetto alternative purché abbiano la modalità semplice.
Grazie
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
RandoM X
15-02-2022, 11:51
lascio qui e a voi...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n551423/realme-9i-prezzo-italia-disponibilita-offerte/
realme 9i
Per mio padre che alla soglia dei 90anni usa solo telefono e whatsapp, cosa ne dite di un Samsung a02s a 129€?
Al momento usa un p8 lite 2/16 del 2017 ed è sufficiente, però si è rotto lo schermo.
Accetto alternative purché abbiano la modalità semplice.
Grazie
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
interessato anche io. mio padre mi ha appena chiamato commissionandomi di trovargli un telefono con buona batteria con budget di 150 euro.
anche lui uso basilarissimo: telefono e ricevere le foto dei nipoti su whatsapp :D
fraussantin
15-02-2022, 13:15
Scusate offtopic , ma qui penso lo sappiate ,
Su indigogo si pagano i dazi o sono inclusi tipo i nuovi regolamenti . È per un dispositivo Android auto non un telefono
paultherock
15-02-2022, 14:25
Scusate offtopic , ma qui penso lo sappiate ,
Su indigogo si pagano i dazi o sono inclusi tipo i nuovi regolamenti . È per un dispositivo Android auto non un telefono
Dipende da dove spedisce chi ha fatto il progetto a cui vuoi partecipare... purtroppo se spedisce dall'Asia vai quasi certo che pagherai i dazi, anche perché solitamente in quei progetti si usano corrieri seri (es. tipo DHL o similari) e lì non ci scampi...
Per mio padre che alla soglia dei 90anni usa solo telefono e whatsapp, cosa ne dite di un Samsung a02s a 129€?
Al momento usa un p8 lite 2/16 del 2017 ed è sufficiente, però si è rotto lo schermo.
Accetto alternative purché abbiano la modalità semplice.
Grazie
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkNessun consiglio?
Su cifre simili ho visto anche Samsung a12 e Oppo A16, sono da preferire?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
paultherock
17-02-2022, 11:15
Nessun consiglio?
Su cifre simili ho visto anche Samsung a12 e Oppo A16, sono da preferire?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Tra i tre diciamo che Samsung A12 e Oppo A16 sono lì, con leggermente meglio il secondo che è anche più recente essendo del 2021 (detto che ad aggiornamenti non so quanto andranno avanti tutti...). Il Samsung A02S è quello peggiore del lotto.
Ma le versioni che hai visto che RAM anno? L'Oppo dovrebbe averne minimo 3Gb, gli altri potenzialmente potrebbero averne meno e quel giga in più un po' aiuterebbe anche se l'uso sarebbe basico...
Detto comunque che parliamo proprio di telefoni entry level con tutti i limiti del caso anche nell'uso basico per la poca potenza a disposizione.
DanieleG
17-02-2022, 11:38
Il samsung a12 ce l'ho per lavoro e lo lancerei di continuo fuori dalla finestra :D
paultherock
17-02-2022, 13:46
Il samsung a12 ce l'ho per lavoro e lo lancerei di continuo fuori dalla finestra :D
probabilmente ognuno dei tre... :D
Però ricordiamoci anche che vanno ad una persona che lo userebbe solo per chiamate e whatsapp a quanto viene riportato, quindi decisamente un uso minimale rispetto a quello lavorativo (penso a mail, navigazione browser, magari navigatore, etc.).
sto dando un occhio all'oppo a16 e sembra fare al caso di mio padre.
mail, browser e navigatore non sa neanche che faccia abbiano quindi per chiamare e guardare le foto dei nipoti e avere una batteria che dura almeno un paio di giorni va più che bene.
grazie anche da parte mia per il consiglio :D
Samsung a02s è 3/32 e lo trovo a 129€
Samsung a12 (A127f) è 4/64 e costa 139€
Oppo a16 è 4/64 e lo paghirei 159€.
Rischio e mi butto su A12 con Exynos 850?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
17-02-2022, 20:53
Samsung a02s è 3/32 e lo trovo a 129€
Samsung a12 (A127f) è 4/64 e costa 139€
Oppo a16 è 4/64 e lo paghirei 159€.
Rischio e mi butto su A12 con Exynos 850?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
C'è da Unieuro ma solo Online a 149 OnePlus N100 che almeno ha uno snapdragona 460, che rispetto ai propcessori schifidi samsung o il vecchissimo Mediatek G35 è un lusso
Se vuoi risparmiare dovrebbe esserci Oppo A16S (che sembra uguale al 16 ma senza espansione di memoria ma con 64 GB) a 139
https://www.hdblog.it/compara/4989-5041-4644.html
Non pensavo che ci riducessimo così male nel 2022 quando già il 2021 è stato tragico con i base gamma ma purtroppo non c'è proprio nulla di decente, salvo qualche offerta spot che però dura pochi giorni quindi non indicabile in pagina 1.
Non avevo visto N100, l'ho già prenotato con pagamento in negozio.
Grazie mille
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Altrimenti sul MiStore Xiaomi 11 Lite 5G NE 6/128 a 279,90
(si può portare a casa a circa 207,92€, 800 points per il coupon -20€, e fino a 51,98€ di sconto (il 20%) 5198 punti, totale 5998 punti...) :D
Ciao a tutti...
come lo vedete un OPPO A94 8/128 per un collega che ha "demolito" il suo telefono??
800U
8/128
Amoled
mi pare che l'abbia trovato sui 300 (ma sotto casa...)
ma chi ha preso il Mi11 lite 5G con tim ha cominciato a pagarlo?, io l'ho preso a dicembre ma in bolletta ancora non vedo niente
Antonio Latrippa
18-02-2022, 19:53
ma chi ha preso il Mi11 lite 5G con tim ha cominciato a pagarlo?, io l'ho preso a dicembre ma in bolletta ancora non vedo niente
mia madre ha preso un oppo reno 6 a fine dicembre e le è stato addebitato nella fattura di febbraio
Vincent17
18-02-2022, 21:01
In effetti ho controllato e ancora nessun addebito. A me è arrivato a metà gennaio.
Vediamo il prossimo mese, prima o poi ce lo faranno pagare di certo.
Romagnolo1973
19-02-2022, 11:06
Redmi Note 11 (base) da scartare e starci proprio lontani, no 4G+, no NFC (almeno tutti quelli che lo hanno avuto per recensirlo non hanno il modulo), no stabilizzazione elettronica nei video, laggoso, solito schifo di sensore prossimità finto .... versione 4/64 "in promo" a "soli" 179 euro da lasciare sullo scaffale del venditore perchè ormai è il limite minimo per un uso basico ma a quel prezzo promo è comunque carissimo visto quel poco che offre.... vale 119 euro o meno
Redmi Note 11 Pro 5G costa un botto, con quei quasi 400 euro si compra decisamente altro, passo indietro rispetto al precedente RN10Pro anche lato fotocamera visto che non registra in 4K e non va oltre i 30 fps in FullHD, altro prodotto poco sensato che vale 200 euro a fatica (e con lo stesso solito problema sensore).
Redmi\Xiaomi bocciata
Romagnolo1973
19-02-2022, 15:32
Inserito
Samsung A52S 5G
e a grande richiesta :D :sofico: ho inserito sotto ai 150 euro i Realme C 21 - C21Y e C25Y come muletti e telefono per nonni, non ho messo per questi base gamma pro e contro altrimenti avrei messo solo lati negativi :D ci gira whatsapp e poco altro e hanno un futuro pari a pochi mesi ma ... per nonni o nipoti di 7 anni possono reggere una stagione anche se io spenderei 30 euro in più e prenderei qualcosa di decente e che regge almeno un annetto
Col tempo (ad avercelo) devo poi ripensare il post 2 della fascia 150-200 perchè col realme Master a 225 euro un Xiaomi RN10S a 207 ha poco senso e con lui i Motorola e un po' tutti
mia madre ha preso un oppo reno 6 a fine dicembre e le è stato addebitato nella fattura di febbraioFattura di marzo ancora niente, preso pure io a fine dicembre
Inserito
Samsung A52S 5G
e a grande richiesta :D :sofico: ho inserito sotto ai 150 euro i Realme C 21 - C21Y e C25Y come muletti e telefono per nonni, non ho messo per questi base gamma pro e contro altrimenti avrei messo solo lati negativi :D ci gira whatsapp e poco altro e hanno un futuro pari a pochi mesi ma ... per nonni o nipoti di 7 anni possono reggere una stagione anche se io spenderei 30 euro in più e prenderei qualcosa di decente e che regge almeno un annetto
Col tempo (ad avercelo) devo poi ripensare il post 2 della fascia 150-200 perchè col realme Master a 225 euro un Xiaomi RN10S a 207 ha poco senso e con lui i Motorola e un po' tutti
Ma in quella fascia credo che il tcl 20se sia piu completo dei realme perché non hanno USB-C e NFC
Buongiorno,
tra questi SAMSUNG A52S 5G 6,5" e il Poco F3 cosa prendereste.
Avrei preso il Poco soprattutto per la porta infrarossi ma quel problema del sensore di prossimità mi frena.
Alternative in questa fascia con il sensore Irda (mi serve da telecomando universale)?
megthebest
20-02-2022, 10:26
Buongiorno,
tra questi SAMSUNG A52S 5G 6,5" e il Poco F3 cosa prendereste.
Avrei preso il Poco soprattutto per la porta infrarossi ma quel problema del sensore di prossimità mi frena.
Alternative in questa fascia con il sensore Irda (mi serve da telecomando universale)?Ciao, se ne è parlato anche qualche pagina fa, Poco F3 per prestazioni, giochi e una longevità probabilmente superiore, però per chi usa parecchio chiamate e vocali, potrebbe essere un problema. Samsung più equilibrato, insieme a Realme GT Master Edition, da preferire se si vuole un sistema meno esente da bug e sensore di prossimità funzionante al 100%.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
in prima pagina consigliano senza se e senza ma il samsung A52s....
Romagnolo1973
20-02-2022, 10:33
Ma in quella fascia credo che il tcl 20se sia piu completo dei realme perché non hanno USB-C e NFC
Quei Realme vanno ciclicamente in offerta nella versione con almeno 64GB di storage attorno ai 110 euro ed è in quel momento che vanno considerati per chi chiede il telefono per il padre anziano.
Nel post 1 devo metterne ancora uno vicino ai 140-150 un po' più decente e completo, probabilmente sarà questo TCL 20 SE che spesso va anche sotto come prezzo (Amazon adesso lo da a 119,99 in sconto nella unica versione 4/64) ma è una padella immane e lo schermo solo HD su un quasi 7" si nota o OP N100 che è uscito un anno fa a 149 e che causa i problemi chip che sappiamo è ancora a 149 senza cali (anzi come tutti nel tempo è rincarato) che è più "piccolo"
Buongiorno,
tra questi SAMSUNG A52S 5G 6,5" e il Poco F3 cosa prendereste.
Avrei preso il Poco soprattutto per la porta infrarossi ma quel problema del sensore di prossimità mi frena.
Alternative in questa fascia con il sensore Irda (mi serve da telecomando universale)?
Se prendi F3 allora è OBBLIGO :read: prenderlo su Amazon almeno spedito da loro, così lo provi e se hai problemi (soprattutto i vocali Whatsapp e simili sono molto problematici nel farli e sentirli quando su un piano) allora lo restituisci e ti ridanno i soldi o un buono con cui prendi altro.
Io prenderei il Samsung che è meno problematico anche se meno prestazionale, al prezzo attuale è buono e fa tutto bene senza problemi di sensori, avrà aggiornamenti puntuali ..... insomma è quello zero pensieri
Debian-LoriX
20-02-2022, 11:08
Io prenderei il Samsung che è meno problematico anche se meno prestazionale
da esperienza personale (presi un Galaxy SIII mini i8190) le rom Samsung sono pesantissime ed infarcite di app praticamente inutili (ho anche provato nei negozi qualche Galaxy S15-16, ancora peggio), in confronto le Miui di Xiaomi sono molto meglio, sbaglio?
:)
Quei Realme vanno ciclicamente in offerta nella versione con almeno 64GB di storage attorno ai 110 euro ed è in quel momento che vanno considerati per chi chiede il telefono per il padre anziano.
Nel post 1 devo metterne ancora uno vicino ai 140-150 un po' più decente e completo, probabilmente sarà questo TCL 20 SE che spesso va anche sotto come prezzo (Amazon adesso lo da a 119,99 in sconto nella unica versione 4/64) ma è una padella immane e lo schermo solo HD su un quasi 7" si nota o OP N100 che è uscito un anno fa a 149 e che causa i problemi chip che sappiamo è ancora a 149 senza cali (anzi come tutti nel tempo è rincarato) che è più "piccolo"
ri
ho visto che hai aggiornato ma l' N100 non credo sia provvisto di NFC
Romagnolo1973
20-02-2022, 11:36
da esperienza personale (presi un Galaxy SIII mini i8190) le rom Samsung sono pesantissime ed infarcite di app praticamente inutili (ho anche provato nei negozi qualche Galaxy S15-16, ancora peggio), in confronto le Miui di Xiaomi sono molto meglio, sbaglio?
:)
Tra un Samsung e uno Xiaomi (parlo senza sbloccarli e avere root) bella gara per chi ha più servizi in background. Xiaomi è anche peggio (3 browser, un sacco di cose Xiaomi che vanno solo in Cina ma che restano anche nella versione global)... il mio unico Xiaomi l'ho tenuto con la sua rom appena un giorno, alla sera in modalità aereo quando un telefono ti consuma un 8% di batteria in standby vuole dire che la rom è fatta coi piedi e problematica.
Quindi pari sono, ma Samsung aggiorna mensilmente e non fa casini negli aggiornamenti mentre Xiaomi risolve forse un problema e ne crea 3 nuovi.
Samsung è migliorata in questi ultimi anni lato rom, resta pesante e con spesso cose poco utili (samsung pay, bixby ad esempio) ma meglio di anni fa
Romagnolo1973
20-02-2022, 11:38
ho visto che hai aggiornato ma l' N100 non credo sia provvisto di NFC
ha NFC secondo Gizchina https://gizchina.it/2021/04/recensione-oneplus-nord-n100/
Max (Meg quasul forum, non ne parla nella sua recensione) quindi non sono sicuro, indagherò
qua dicono no NFC https://www.ttoday.it/recensione-oneplus-nord-n100.html , sul sito OP non parlano del NFC
Quindi probabile non lo abbia, il TCL invece lo ha stando a certe recensioni (ma ha memoria lenta EMMC mentre il OP ha UFS 2.1)
Debian-LoriX
20-02-2022, 11:45
Tra un Samsung e uno Xiaomi (parlo senza sbloccarli e avere root) bella gara per chi ha più servizi in background.
infatti non ne potevo più della Miui del mio Redmi note 7, appena scaduta la garanzia l'ho sbloccato e ho messo Lineage OS 18.1 con android 11 e gapss basiche, ora volaaa
:D
Se dovessi guardare ad uno smartphone, ad oggi starei tra Motorola e Samsung. Scarto i cinesi per evitare bug e difetti vari. Come dicevo qualche post addietro, faccio fatica ad accettare di avere uno smartphone mastodontico tra le mani, ancor peggio in tasca.
Io che non andrei nemmeno oltre la soglia dei 200eur, mi ritrovo mio malgrado a dover considerare iPhone, per avere un minimo di tel. maneggevole. Sono rimasto l'unico caso al mondo che predilige avere un dispositivo a portata di mano? Spero di no :O
unnilennium
21-02-2022, 05:42
Dipende dalle mani🤣🤣🤣 concordo in generale, anche se visto il supporto software Motorola, che sembra una opera di volontariato, si no forse vediamo magari, Samsung sempre e comunque. Il difetto resta il prezzo. Ovvio Apple coi suoi SE non ha rivali, a parte poche eccezioni tipo Asus Zenfone che resta un ottimo terminale, pur se con i suoi problemi di autonomia, in comune con s21, anche se s21fe forse fa meglio, visto il chip Qualcomm. Tutti terminali off topic, ora con 200 compri poco o nulla. A quel punto pure un vecchio redmi note 9pro a 159 ha senso, come muletto resta overkill e ha un ottimo supporto modding, che dovrebbe risolvere i problemi di chi non sopporta la miui
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
foxdefox
21-02-2022, 06:44
Non saprei esprimere un giudizio uniforme...
Ma sinceramente io non me la sento di criticar la serie redmi come rapporto qualità-prezzo anche considerando il presente.
Tre giorni fa ho installato alcune app su un redmi 10 da 64gb amico cognato che lo aveva comprato a 169 euro e devo ammettere che e decisamente usabile con tutti i social attivi.
Certo non possiamo paragonarlo ad un terminale da 300 euro, ma per loro va decisamente meglio di un Samsung che aveva la figlia A22 sempre da 64gb.
Vedere un terminale con un super amoled impuntarsi spesso e volentieri con Istagram dove occorrevano a volte anche 4 secondo per chiuderlo, non è molto entusiasmante.
Infatti lei mi chiedeva perché il telefono del padre era più fluido di un Samsung che oggi vista 179 euro.
Quando gli ho detto che però lei godeva di un display amoled che era 3 spanne sopra il redmi del padre, la risposta che lei lo vede bene anche quello.....
Qui di di cosa parliamo? Sono paranoie che solo in 2 al massimo il 3 % dei reali utilizzatori hanno, e se Xiaomi con la serie redmi vende un botto vuol dire che l'uso generale e buono.
Il nostro feedback non fa storia nella massa.
La gente comune, non noi... Vuole accendere ed usate telefono , che lo stesso sia di marca conosciuta o per lo meno usata da molti, poi del resto nemmeno se ne accorgono.
Oggi per 179 o 159 se preso in offerta compravi un redmi note 11che per quanto sia oggi forse anche più scarso del predecessore lato hardware, non ha rivali in quella fascia.
Ho fatto comprare un realme 8 5g ad un amico in alternativa ad un poco pro 5g, lo ha dato allaoglie perché non gli piace e si è comprato per 279 il mi 11 lite 5g ne , quando a casa aveva il contratto Tim fibra fttc con dolo 14 rate modem pagate... Insomma la gente comune è succube dei produttori che noi critichiamo e che forse siamo gli unici a non comprendere che loro seguono la massa e non il fanatico...
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Il Castiglio
21-02-2022, 06:46
... Io che non andrei nemmeno oltre la soglia dei 200eur, mi ritrovo mio malgrado a dover considerare iPhone, per avere un minimo di tel. maneggevole. Sono rimasto l'unico caso al mondo che predilige avere un dispositivo a portata di mano? Spero di no :O
Non sei l'unico, nonostante le mie proteste alla fine mio fratello è passato dal Samsung A3 all'iphone SE, proprio per avere un telefono da mettere nel taschino.
Però ha speso 500 euro :muro:
cagnaluia
21-02-2022, 07:35
...per un amico, su amazon stavo prendendo uno Xiaomi Redmi 10, poi ho annullato l'ordine in favore dello Xiaomi Redmi Note 11. Spero aver scelto bene.
foxdefox
21-02-2022, 08:47
...per un amico, su amazon stavo prendendo uno Xiaomi Redmi 10, poi ho annullato l'ordine in favore dello Xiaomi Redmi Note 11. Spero aver scelto bene.Si credo sia superiore sicuramente il note 11, ha amoled se pur a 90 hz.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Lollauser
21-02-2022, 09:42
@foxdefox:
Certo che qua ci facciamo "paranoie" e considerazioni di dettaglio che al 95% e più degli utenti non passano neanche per l'anticamera del cervello, è sottinteso :D
Non solo, anche lo stare a guardare i 50€ in più o in meno non credo sia poi così diffuso (ma sicuramente è una percentuale in aumento, purtroppo :rolleyes: )
Sulla scelta del marchio ho diversi esempi come tutti:
Mia cognata che concepiva solo i Samsung, a cui non sono sicuro di essere riuscito ancora a fare capire la differenza tra OS e marca del telefono..
Mia suocera che, essendo la famiglia benestante, hanno solo ed esclusivamente Apple in tutto. Poi 2 anni fa le si ruppe lo schermo dell'iphone in una caduta, e col negozio di fiducia chiuso causa covid, andò di testa sua comprarsi qualcosa in un centro commerciale, e tornò con un Redmi Note 8 Pro come muletto, in attesa di riparare l'iphone...beh dopo qualche giorno mi commentò tutta stupita come anche con quello Xiaomi riusciva a fare tutto ciò che faceva con l'iphone :muro: :D
E sai quanti altri esempi...
@Il Castiglio
Se può permettersi quella spesa senza aprire un mutuo, ha fatto bene secondo me.
Io non prenderei mai iphone in primis per il costo eccessivo per me, e poi perchè non mi piace l'ecosistema chiuso e l'interfaccia iOS.
Però per il resto è la scelta migliore, come qualità e anche longevità, c'è poco da fare.
Dipende dalle mani🤣🤣🤣 concordo in generale...
Eh sì, ho le mani piccole :O
Riguardo al supporto software, che ritengo importante tanto quanto la pulizia della rom, non mi aspetto molto da Android/dispositivi economici. Sicuramente sui top gamma il supporto sarà più longevo. Volendo scegliere forzatamente, andrei di Samsung A52s o Motorola Edge 20; qualora rientrassero nella fascia 200euro. Entrambi simili ma li scarterei a priori per dimensioni. Che vada di modding, è una certezza. Non sopporto rom farcite di app doppioni o inutili. L'usato-ricondizionato parrebbe l'alternativa più ragionevole (in attesa di tempi migliori).
Non sei l'unico, nonostante le mie proteste alla fine mio fratello è passato dal Samsung A3 all'iphone SE, proprio per avere un telefono da mettere nel taschino...
Situazione difficile, sia per l’aumento dei prezzi che per la poca scelta di tel a portata di mano. Tra l’altro è anti-tecnologico vedere dispositivi prodotti nel 2020 senza il supporto al 5G. Anche lì, comprarne uno che non lo abbia, mi sembra una grossa mancanza. Di iPhone non apprezzo per niente la chiusura dell'OS, né la scarsa autonomia (oltre il prezzo). A mio parere, difficile scegliere.
Se può permettersi quella spesa senza aprire un mutuo, ha fatto bene secondo me.
Io non prenderei mai iphone in primis per il costo eccessivo per me, e poi perchè non mi piace l'ecosistema chiuso e l'interfaccia iOS.
Però per il resto è la scelta migliore, come qualità e anche longevità, c'è poco da fare.
Quoto pure il tuo post, interessante e condivisibile.
Due punti a favore di iPhone: longevità software e supporto tecnico.
Spendere di più sperando sia ripagabile e ammortizzabile nel tempo. Se iPhone coprisse la fascia medio-bassa farebbe terra bruciata tutt'attorno.
s0nnyd3marco
21-02-2022, 14:45
Sono rimasto l'unico caso al mondo che predilige avere un dispositivo a portata di mano? Spero di no :O
No, non sei l'unico rimasto a volere un telefono e non un tablet in tasca. Io sto ancora piangendo per la linea Compact di SONY e maledetti loro che hanno smesso di produrli.
Non sei l'unico, nonostante le mie proteste alla fine mio fratello è passato dal Samsung A3 all'iphone SE, proprio per avere un telefono da mettere nel taschino.
Però ha speso 500 euro :muro:
Ho fatto anch'io la stessa scelta: ho preso un iPhone SE 2020 su amazon warehouse "usato come nuovo" + 30% di sconto (promozione valida da mezzanotte e fino ad esaurimento), in totale 310 euro. Spendere di piu' mi darebbe molto fastidio, ma finche' potro' comprero' telefoni piccoli: sono troppo comodi sia da maneggiare sia da tenere in tasca. All'inizo tornare al 4.7" mi ha fatto "strano" ma tempo una settimana e non ne ho piu' sentito l'esigenza di avere un display piu' grande.
DanieleG
21-02-2022, 14:45
Si vede che ci vedete bene...
s0nnyd3marco
21-02-2022, 14:50
Si vede che ci vedete bene...
Per fortuna si :D Pero' esiste anche il pinch to zoom o il telefono in orizzontale. Senza contare che la maggior parte delle pagine web in versione mobile sono usabili anche da uno schermo piccolo.
DanieleG
21-02-2022, 15:22
Per fortuna si :D Pero' esiste anche il pinch to zoom o il telefono in orizzontale. Senza contare che la maggior parte delle pagine web in versione mobile sono usabili anche da uno schermo piccolo.
Sì ma io non voglio dover zoomare ogni volta...
Io con il Poco F3 e i suoi 6.67" mi ci trovo bene, non credo tornerei mai ai vecchi formati 16:9 5.5" come il precedente redmi note 4 che avevo.
Al massimo a pari formato potrei optare per un 6.3".
Ma credo che per la maggior parte delle persone sia cosi, è decisamente più comodo consultare un pdf, navigare ma anche per l'aspetto multimediale e spesso le ampie diagonali portano anche super batterie da 4500-5000mha.
Mi pare che attualmente lo smartphone più compatto e potente in commercio sia l'S22 5G che è da 6.1" (146 x 70.6 x 7.6), però non mi sembra neanche strano che queste dimensioni si siano relegate a qualche top gamma che di per sè cercano di soddisfare un pubblico di nicchia, ma ad esempio la batteria cala a 3700mha...
Ed_Bunker
21-02-2022, 15:58
Io con il Poco F3 e i suoi 6.67" mi ci trovo bene, non credo tornerei mai ai vecchi formati 16:9 5.5" come il precedente redmi note 4 che avevo.
Al massimo a pari formato potrei optare per un 6.3".
Ma credo che per la maggior parte delle persone sia cosi, è decisamente più comodo consultare un pdf, navigare ma anche per l'aspetto multimediale e spesso le ampie diagonali portano anche super batterie da 4500-5000mha.
Mi pare che attualmente lo smartphone più compatto e potente in commercio sia l'S22 5G che è da 6.1" (146 x 70.6 x 7.6), però non mi sembra neanche strano che queste dimensioni si siano relegate a qualche top gamma che di per sè cercano di soddisfare un pubblico di nicchia, ma ad esempio la batteria cala a 3700mha...
Ho provato qualche giorno fa l'iphone 12 mini di un amico e se volessi/potessi spendere certe cifre (assurde) lo prenderei tranquillamente per rimpiazzare qualsivoglia terminale android dai 6" in su (come il mio realme 8 per esempio).
La qualità del display e ancor prima la comodità d'uso con una sola mano sono impareggiabili e difficilmente rinunciabili.
Unico grosso difetto il notch enorme che oggi giorno nun se pò più vedè, a maggior ragione se uno spende 500 euro o giù di lì.
Si ma hai una batteria da 2227mha, non credo vai molto lontano senza powerbank.
Ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, per me ad esempio reputo molto bilanciato per peso/dimensioni il nuovo Xiaomi 12 (152.7 x 69.9 x 8.2 mm) che ha un display da 6.28" e una batteria da 4500mha
Romagnolo1973
21-02-2022, 18:33
Mi pare che attualmente lo smartphone più compatto e potente in commercio sia l'S22 5G che è da 6.1" (146 x 70.6 x 7.6), però non mi sembra neanche strano che queste dimensioni si siano relegate a qualche top gamma che di per sè cercano di soddisfare un pubblico di nicchia, ma ad esempio la batteria cala a 3700mha...
Dimensioni ottimali ma appunto vanificate dalla batteria che non permette di arrivare mai a sera anche con uso blando, quindi si deve sempre avere dietro la powerbank o il caricatore :muro:
Potevano tranquillamente fare come Xiaomi quindi 2 mm in più di spessore e metterci una batteria decente ma poi non avrebbero più venduto gli altri più costosi se lo avessero fatto come si deve.
Comunque torniamo in topic per favore che qua son 2 pagine che si parla di telefoni da 500 euro e più
No, non sei l'unico rimasto a volere un telefono e non un tablet in tasca. Io sto ancora piangendo per la linea Compact di SONY e maledetti loro che hanno smesso di produrli.
Chi vuole un tel del genere, o lo usa troppo per farci di tutto o vuole rimpiazzare in un certo senso, con compromessi, altri dispositivi (tablet, PC ...)
La serie Xperia, come pure i Lumia di Microsoft mi piacevano tanto. Peccato sia andata in malora.
Ho fatto anch'io la stessa scelta: ho preso un iPhone SE 2020...
Appunto! Come chiunque, anch'io ho avuto modo di avere tra le mani smartphone di differenza taglia e la misura piccola mi ha dato più soddisfazioni a tutto tondo. Utilità ed usabilità senza paragoni.
Ho provato qualche giorno fa l'iphone 12 mini...
La serie Mini sarebbe l'ideale ma ha una batteria molto risicata. Avere in futuro batterie più efficienti può far pianger con un occhio chi vuole un tel. per l'uso ad una mano. In tal senso, il mercato non può chiudere le porte ad una grossa fetta di utenti. Penso che chi non ha voglia di adattarsi a questa nuova moda, dia un segnale. Io ad es. non comprerò smartphone oltre una certa dimensione e peso.
La qualità del display e ancor prima la comodità d'uso con una sola mano sono impareggiabili e difficilmente rinunciabili.
E pochi dispositivi offrono queste belle comodità.
Si ma hai una batteria da 2227mha, non credo vai molto lontano senza powerbank.
Ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, per me ad esempio reputo molto bilanciato per peso/dimensioni il nuovo Xiaomi 12...
Concordo che acquistare tel. con batteria poco capiente non conviene. A maggiore ragione se si compra un iPhone che non costa quanto un base gamma. Smartphone da 14cm sono il massimo che accetterei; anche se gli ottimi Samsung S e iPhone stanno di poco sotto i 15cm (che per le mie mani sono già tanto).
Comunque torniamo in topic per favore che qua son 2 pagine che si parla di telefoni da 500 euro e più
Scusami, ho espresso un po' il mio malcontento... a quanto pare non solo il mio.
Torniamo in topic :)
Ed_Bunker
22-02-2022, 09:13
La serie Mini sarebbe l'ideale ma ha una batteria molto risicata. Avere in futuro batterie più efficienti può far pianger con un occhio chi vuole un tel. per l'uso ad una mano. In tal senso, il mercato non può chiudere le porte ad una grossa fetta di utenti. Penso che chi non ha voglia di adattarsi a questa nuova moda, dia un segnale. Io ad es. non comprerò smartphone oltre una certa dimensione e peso.
Il display ridotto e il sistema ottimizzato gli permettono comunque di fare tranquillamente oltre 4 ore di SOC che capisco non essere un risultato particolarmente brillante ma è comunque in grado di farti arrivare a fine giornata (forse).
Io il segnale (per quanto insignificante) lo darei ben volentieri... ma non certo per 500 sacchi.
:D :D
Ciao a tutti,
per chi ha preso lo Xiaomi 11 Lite 5G NE con TIM, il telefono è brandizzato?
Vorrei sfruttare la promozione 5 euro x 30 mesi, ma non vorrei che gli aggiornamenti arrivassero quando decide TIM.
Ciao a tutti,
per chi ha preso lo Xiaomi 11 Lite 5G NE con TIM, il telefono è brandizzato?
Vorrei sfruttare la promozione 5 euro x 30 mesi, ma non vorrei che gli aggiornamenti arrivassero quando decide TIM.Usa Miflash, metti il firmware eea/global e hai risolto
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
megthebest
22-02-2022, 13:34
Il Vivo Y72 5G ha appena ricevuto la Funtouch Os12 con Android 12 (4Gb di update), in linea con le roadmap Vivo. Credo che Vivo/Oppo/Realme da quest'anno rilasceranno talmente tanti terminali tutti identici o quasi, alla stregua di Xiaomi da un paio di anni a questa parte, o della Samsung di qualche anno fa ...
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Lollauser
22-02-2022, 15:19
Segnalo Realme GT Master 6/128 in offerta a 213€ sulla baia, dall'Italia da negozio affidabile
Ciao a tutti,
per chi ha preso lo Xiaomi 11 Lite 5G NE con TIM, il telefono è brandizzato?
Vorrei sfruttare la promozione 5 euro x 30 mesi, ma non vorrei che gli aggiornamenti arrivassero quando decide TIM.Non è brandizzato
Usa Miflash, metti il firmware eea/global e hai risolto
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Non è brandizzato
Ok, grazie. Anche se, lette diverse opinioni, credo che andrò su Samsung A52S.
MarcoSanati
24-02-2022, 07:16
Miglior telefono in quanto a fotocamera?
Per fotografare paesaggi (specie in montagna).
Mettendo come base lo xiaomi mi 11 lite. 5g ne (o quello che è) della Tim che forse riesco a prendere, cosa posso trovare di meglio? Magari anche sulla fascia 250 (se Samsung rimettesse in offerta lo s20 fe a 250, varrebbe la pena prenderlo per 100 euro in più?
Lollauser
24-02-2022, 09:05
Miglior telefono in quanto a fotocamera?
Per fotografare paesaggi (specie in montagna).
Mettendo come base lo xiaomi mi 11 lite. 5g ne (o quello che è) della Tim che forse riesco a prendere, cosa posso trovare di meglio? Magari anche sulla fascia 250 (se Samsung rimettesse in offerta lo s20 fe a 250, varrebbe la pena prenderlo per 100 euro in più?
Nella fascia medio-bassa (fino a 250€) non puoi aspettarti grandi prestazioni fotografiche. Oggi le cose sono migliorate, ma se le foto per te sono importanti devi spendere di più.
Vero anche che un paesaggio, in situazione di buona luce, lo fotografi abbastanza bene con telefoni anche non di fascia altissima...a patto di non andare a vedere poi la foto troppo nel dettaglio ;)
Mi 11 lite NE fa buone foto, Realme GT Master un po sotto.
Se trovi in offerta Samsung A52S a 250, probabilmente è il migliore di questa fascia.
S20 FE è di categoria superiore, ma non credo si troverà di nuovo in offerta sotto i 300
Al tuo posto per le foto forse cercherei un Huawei ex-top, anche un P30 ricondizionato per dire. Ocio che non hanno più il play store, ma ormai nello store proprietario Huawei ci si trova quasi tutto.
brunocor
24-02-2022, 19:57
Miglior telefono in quanto a fotocamera?
Mettendo come base lo xiaomi mi 11 lite. 5g ne (o quello che è) della Tim che forse riesco a prendere, cosa posso trovare di meglio?
Io mi avevo salvato questa comparazione, magari ti interessa (muovi il rettangolino verde))
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=11101&idPhone2=11039&idPhone3=11001
Vincent17
27-02-2022, 11:57
Per la cronaca, lo xiaomi 11 lite 5g ne della tim è andato a 240... devono essersi accorti che il prezzo era troppo basso.
Il bello è che continuano a pubblicizzarlo a 5x30 ma se provi ad acquistarlo diventa 8x30.
Alla faccia della pubblicità ingannevole.
Antonio Latrippa
27-02-2022, 15:18
Per la cronaca, lo xiaomi 11 lite 5g ne della tim è andato a 240... devono essersi accorti che il prezzo era troppo basso.
Il bello è che continuano a pubblicizzarlo a 5x30 ma se provi ad acquistarlo diventa 8x30.
Alla faccia della pubblicità ingannevole.
e l'oppo reno 6 è passato da 210€ a 270€
unnilennium
28-02-2022, 08:13
Il mi11lite è salito anche da shop ufficiale, adesso sta a 299 fino a ieri era 279.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
megthebest
28-02-2022, 08:20
Il mi11lite è salito anche da shop ufficiale, adesso sta a 299 fino a ieri era 279.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
inizia già l'ennesima impennata dei prezzi??.. con l'arrivo della serie 12 di Xiaomi, dei Poco X4 e dei Note 11 i vecchi acquistano valore (anche perchè oggettivamente sono migliori dei nuovi usciti):eek:
robix761
28-02-2022, 08:42
Io mi ero salvato questa comparazione, magari ti interessa (muovi il rettangolino verde))
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=11101&idPhone2=11039&idPhone3=11001
molto utile per chi guarda anche questo aspetto, grazie
@megthebest
Se i nuovi smartphone sono peggiori dei precedenti modelli (vecchi, si fa per dire), stiamo messi bene... Ancor peggio per chi spera invano in dispositivi maneggevoli.
Se volessi puntare su un buon usato/ricondizionato a portata di mano, su cosa dovrei puntare?
inizia già l'ennesima impennata dei prezzi??.. con l'arrivo della serie 12 di Xiaomi, dei Poco X4 e dei Note 11 i vecchi acquistano valore (anche perchè oggettivamente sono migliori dei nuovi usciti):eek:
Non so, ai prezzi in cui sono stati lanciati Poco M4 Pro e X4 Pro mi sembrano troppo alti, parliamo di un helio G96 e uno Snap 695.
A 250€ si vanno a scontrare con smartphone con 778G, che sono di netto migliori...
Lollauser
28-02-2022, 16:11
Eh ragazzi anche a me ha preso tristezza a leggere le presentazioni di queste "novità"
Però non caschiamo sempre dal pero..la situazione tra shortage e inflazioni varie è quella da mesi, bisogna solo sperare che la situazione migliori un po per la fine dell'anno...ma ora ci si è messa pure la guerra :muro:
Considerate per dire che io ho avuto pure la malsana idea di cambiare scheda video del pc, in questo periodo...mi è passata subito :read:
cagnaluia
01-03-2022, 09:08
...esistono ancora smartphone con supporto ANT+ ?
megthebest
01-03-2022, 09:23
...esistono ancora smartphone con supporto ANT+ ?
Molti Samsung ce l'hanno.
Ad esempio A52S 5G che sto provando, ha il supporto
Rifiuti hi-tech e dove trovarli...
Nokia C2 2nd Edition: Batteria da 2400 mAh, display con risoluzione 480 x 960 pixel, 1 GB di RAM...
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/02/28/nokia-c21-plus-c-2nd-edition-caratteristiche-936274/
Rifiuti hi-tech e dove trovarli...
Nokia C2 2nd Edition: Batteria da 2400 mAh, display con risoluzione 480 x 960 pixel, 1 GB di RAM...
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/02/28/nokia-c21-plus-c-2nd-edition-caratteristiche-936274/
...a partire da 149€? :eek: :hic:
.... pensavo li mettessero, come omaggio, nei fustini di detersivo.
megthebest
01-03-2022, 16:38
Rifiuti hi-tech e dove trovarli...
Nokia C2 2nd Edition: Batteria da 2400 mAh, display con risoluzione 480 x 960 pixel, 1 GB di RAM...
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/02/28/nokia-c21-plus-c-2nd-edition-caratteristiche-936274/
...a partire da 149€? :eek: :hic:
.... pensavo li mettessero, come omaggio, nei fustini di detersivo.
Stanno davvero raschiando i "fustini"..:eek: :read:
almeno i C21 hanno lo splendido SoC SC9863A :muro: :mbe: . . ma il C2 2nd edition vince il premio "mongolino d'oro" con una generica cpu 4 core che ormai non si trova più nemmeno nelle discariche tecnologiche in Africa:cry: :eek:
unnilennium
01-03-2022, 17:25
Ho un moto g prima edizione con quelle caratteristiche, batteria cambiata che va sicuramwbte meglio del nuovo nokia, che tristezza
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Lollauser
01-03-2022, 18:07
Ho un moto g prima edizione con quelle caratteristiche, batteria cambiata che va sicuramwbte meglio del nuovo nokia, che tristezza
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
haha idem, appena ho tempo ho in programma di provare la sua Lineage 17 :D
Con la 14 va da dio
cagnaluia
02-03-2022, 07:39
Molti Samsung ce l'hanno.
Ad esempio A52S 5G che sto provando, ha il supporto
ottimo, i samsung ce l'hanno spesso.. anche qualche oneplus.
Ho visto che hanno introdotto anche M52 5G, hardware simile a A52S 5g ma più leggero, batteria da 5000mha e schermo da 6.7".
Forse può contribuire a maggiori promo su A52s 😁
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
CUT
Sì è un po' castrato qua e là, da quel che vedo M52 ha slot doppio e non triplo, sensore impronta laterale, BT ridotto a 5.0, mancanza di sensori bussola e hall, mancanza della banda B32 (1500), niente jack audio.
L'A52S sotto i 200 mi aveva tentato ma era già finito, vedremo...
P.S.
sul sito Xiaomi da qualche giorno niente più promo o iniziative varie, in genere ci sono le promo a tema che durano un tot di giorni ma sembra tutto morto.
megthebest
03-03-2022, 15:26
Ho visto che hanno introdotto anche M52 5G, hardware simile a A52S 5g ma più leggero, batteria da 5000mha e schermo da 6.7".
Forse può contribuire a maggiori promo su A52s 😁
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
davvero stranissimo e inspiegabile come un dispositivo da 6,7" con una 5000Mah possa pesare meno di uno da 6,5" con una 4500Mah.. misteri della tecnologia..
davvero stranissimo e inspiegabile come un dispositivo da 6,7" con una 5000Mah possa pesare meno di uno da 6,5" con una 4500Mah.. misteri della tecnologia..
Eh, penso siano andati al risparmio su tutto: riducendo al minimo lo spessore delle scocche, nessun materiale isolante (vedo non ha nessuna certificazione IPXX a polvere, schizzi...) e rispetto A52s sembra non avere neanche uno stabilizzatore ottico.
Quindi costruzione da fascia bassa, ma arricchito con display, soc, batteria e camere di buon livello.
Segnalo il Realme Master Edition a 216.90€ venduto e spedito da amazon in versione black 6/128GB
Ho un moto g prima edizione con quelle caratteristiche, batteria cambiata...
Anche il mio inizia a perdere colpi con la batteria. Dovrei ricalibrarla ma mi sa che è in esaurimento (da sostituire). Hai usato pistola ad aria calda e colla B7000?
megthebest
04-03-2022, 14:38
Segnalo il Realme Master Edition a 216.90€ venduto e spedito da amazon in versione black 6/128GB
Preso lunedì approfittando di un extra sconto del 5% per il mio compleanno, 201€ ed è arrivato oggi!
ora ho la triade da confrontare
A52S 5G preso a 199€ (shop samsung con loro errore di doppio sconto + coupon)
Realme Gt ME preso a 201€ (Unieuro)
e Xiaomi 11 Lite NE che avevo da dicembre, preso a 230€:eek:
Viene fuori un bel confronto!
A52S 5G preso a 199€ (shop samsung con loro errore di doppio sconto + coupon)
Occasione!
Solo con uno sconto del genere potrei farci un pensierino.
Pensi possa ripetersi?
Preso lunedì approfittando di un extra sconto del 5% per il mio compleanno, 201€ ed è arrivato oggi!
ora ho la triade da confrontare
A52S 5G preso a 199€ (shop samsung con loro errore di doppio sconto + coupon)
Realme Gt ME preso a 201€ (Unieuro)
e Xiaomi 11 Lite NE che avevo da dicembre, preso a 230€:eek:
Viene fuori un bel confronto!
Il trio delle meraviglie, ne uscirà sicuro un confronto interessante. :fagiano:
Preso lunedì approfittando di un extra sconto del 5% per il mio compleanno, 201€ ed è arrivato oggi!
ora ho la triade da confrontare
A52S 5G preso a 199€ (shop samsung con loro errore di doppio sconto + coupon)
Realme Gt ME preso a 201€ (Unieuro)
e Xiaomi 11 Lite NE che avevo da dicembre, preso a 230€:eek:
Viene fuori un bel confronto!
11 Lite NE 6/128 o 8/128?
Dovrebbe venire fuori un bel confronto :D
megthebest
04-03-2022, 17:20
Occasione!
Solo con uno sconto del genere potrei farci un pensierino.
Pensi possa ripetersi?Non credo Il trio delle meraviglie, ne uscirà sicuro un confronto interessante. :fagiano:Sicuramente 11 Lite NE 6/128 o 8/128?
Dovrebbe venire fuori un bel confronto :D6+128, tutti sullo stesso livello.
Peccato che il mio 11 Lite 5G sia MI quindi non ha ancora ricevuto Android 12, idem il Realme GT Master Edition che dovrebbe averla in queste prossime settimane.. Quindi solo il Samsung ha già Android 12
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha notato ancora delle rogne con il sensore di prossimità virtuale di Elliptic Labs sugli ultimi xiaomi, tipo l'11T?
Romagnolo1973
04-03-2022, 20:19
Qualcuno ha notato ancora delle rogne con il sensore di prossimità virtuale di Elliptic Labs sugli ultimi xiaomi, tipo l'11T?
Qualsiasi Xiaomi & Co con sensore virtuale è problematico, compresi i nuovi tipo il Poco X4 Pro che fa rimpiangere il precedente modello (come tutti quelli nuovi visto che sono peggio dei precedenti)
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/poco-x4-pro-937059/
Si salva solo se Poco lascerà in produzione il vecchio, così ci sarebbe la scelta tra Prestazioni (il vecchio) e estetica e foto (del nuovo), ma se il vecchio lo terminano allora il nuovo è in molti aspetti un passo indietro deciso, e comunque con quel sensore del cavolo resta comunque poco consigliabile.
Qualcuno ha notato ancora delle rogne con il sensore di prossimità virtuale di Elliptic Labs sugli ultimi xiaomi, tipo l'11T?
Eh il solito, con il Poco F3 non mi lamento funziona abbastanza bene, ma non è sempre preciso in tutte le situazioni, diciamo che almeno 3 volte su 10 fa cilecca.
Se prevedi di fare moltissime chiamate potresti trovarlo un pò frustante, soprattutto se becchi un sensore mal calibrato.
Qualsiasi Xiaomi & Co con sensore virtuale è problematico, compresi i nuovi tipo il Poco X4 Pro che fa rimpiangere il precedente modello (come tutti quelli nuovi visto che sono peggio dei precedenti)
Cazzo ma se la stessa Xiaomi tempo fa aveva confermato le problematiche che molti lamentavano! Sembrava che intendesse cambiare fornitore per poi alla fine rimanere con i summenzionati norvegesi, magari in cambio di alcune rassicurazioni inerenti la sistemazione del problema e alla fine mi dite che comunque i problemi sono rimasti? Alla faccia della presa per il culo :grrr:
CUT
Il fatto è che il sensore virtuale di fatto non è un sensore, quindi roba in meno da comprare e mettere nel telefono e questo vuol dire risparmiare.
Alla fine hanno ascoltato le lamentele e poi ci han messo sopra un bel "chissenefrega", con i milioni di telefoni che vendono i soldi risparmiati sono tanti.
Da quanto leggo anche il Redmi K50 Gaming, futuro Poco F4, monta il medesimo sensore.
Io credo che Xiaomi abbia fatto un accordo commerciale e fino all'esaurimento del contratto o delle scorte tocca subirci tale sensore.
Phantom II
04-03-2022, 21:28
Quando scrivete "sensore virtuale" cosa intendete nello specifico?
Quando scrivete "sensore virtuale" cosa intendete nello specifico?
Viene descritto come virtuale in quanto non è il classico sensore IR a infrarossi ma ad ultrasuoni, prodotto da Elliptic Labs, in pratica il suo funzionamento è una combo con altri sensori, viene inviato un segnale a ultrasuoni dalla capsula auricolare e quando rimbalza sul volto o una superficie viene catturato dal microfono che lo elabora, infine viene interpellato il giroscopio rilevando se il device è ruotato in verticale.
Quindi la precisione è sempre molto relativa alla situazione, e la precisione può variare molto anche dall'ambiente circostante ed è fondamentale che i sensori siano calibrati e precisi altrimenti addio XD
unnilennium
05-03-2022, 18:05
Oltre che la precisione credo che conti molto anche la velocità di elaborazione, che ovviamente è più lenta rispetto ad un sensore reale. Infatti il problema per molti è il lag, oltre al fatto che sicuramente l'area del sensore virtuale è piccola e non sempre prende il "segnale"
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Phantom II
05-03-2022, 18:14
Viene descritto come virtuale in quanto non è il classico sensore IR a infrarossi ma ad ultrasuoni, prodotto da Elliptic Labs, in pratica il suo funzionamento è una combo con altri sensori, viene inviato un segnale a ultrasuoni dalla capsula auricolare e quando rimbalza sul volto o una superficie viene catturato dal microfono che lo elabora, infine viene interpellato il giroscopio rilevando se il device è ruotato in verticale.
Quindi la precisione è sempre molto relativa alla situazione, e la precisione può variare molto anche dall'ambiente circostante ed è fondamentale che i sensori siano calibrati e precisi altrimenti addio XD
Ti ringrazio, spiegazione molto esaustiva.
galaxy A52s sui 300€ come lo vedete? il poco x3 pro di mia moglie mi ha un po deluso la scarsa resistenza del display ai graffi e pensavo di andare su samsung per me
lo vedo in prima pagina quindi non dovrebbe essere male
megthebest
10-03-2022, 14:15
galaxy A52s sui 300€ come lo vedete? il poco x3 pro di mia moglie mi ha un po deluso la scarsa resistenza del display ai graffi e pensavo di andare su samsung per me
lo vedo in prima pagina quindi non dovrebbe essere maleSi è ottimo, come anche il Realme GT Master Edition c'è trovi a un 40/50€ in meno
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
RandoM X
11-03-2022, 10:26
lascio qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n552705/oppo-a76-ufficiale-italia-prezzi-immagini/
oppo a76
unnilennium
11-03-2022, 10:34
Super scaffale, lo schermo peggiora rispetto al precedente, capirai 90hz che te ne fai su un display HD. Ridicolo. E lo fanno pagare pure 250€...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
RandoM X
11-03-2022, 11:32
Super scaffale, lo schermo peggiora rispetto al precedente, capirai 90hz che te ne fai su un display HD. Ridicolo. E lo fanno pagare pure 250€...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
purtroppo c'è grossa crisi... :(
è quello di cui scrivevano su HD e di cui ho riportato l'articolo nell'altra discussione...
Qualcuno ha notizie di nuovi soc snapdragon serie 700 di fascia alta?
Perchè del 780 non ce n'è più traccia ed è stato un prodotto inutile visto che solo un dispositivo è riuscito a montarlo, poi cambiando processo produttivo e castrando di fatto il 780 in alcune sue caratteristiche hanno tirato fuori il 778.
Ora è tempo della nuova tornata di dispositivi ma non trovo nulla in proposito di nuovi soc.
Bah, ho visto che ultimamente stanno infilando snap 695 e strani accrocchi...
Ora come ora il classico trio con snap 778g si conferma ancora la migliore scelta.
I nuovi mid Samsung sembra che andranno di Exynos 1200, di eventuali 7 gen 1 di Qualcomm a parte qualche rumors ancora non c'è nulla.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
galaxy A52s sui 300€ come lo vedete? il poco x3 pro di mia moglie mi ha un po deluso la scarsa resistenza del display ai graffi e pensavo di andare su samsung per me
lo vedo in prima pagina quindi non dovrebbe essere male
Samsung A52S 5G, l'ho acquistato a 310 Euro 20 gg fa, ora si trova sotto i 250 Euro, supporta il 5G, audio stereo, è certificato IP67
CUT
Sì ho notato, però il 695 pur essendo il top della serie 6 non ha ancora attinto ad alcune caratteristiche avanzate che ha la serie 700, ad esempio sta ancora sul vecchio Qualcomm FastConnect 6200 per quanto riguarda il wifi.
(mentre il 780 aveva il 6900 e il 778 è stato castrato a 6700, ed anche il 778+ è uguale, a parte la frequenza che passa da 2.4 a 2.5 non ho notato altre differenze).
Di Samsung è in uscita A53 5G, parlano di Exynos 1280 (alcuni parlano anche di Mediatek, boh). Non ho ancora notizia invece di un A53S successore di A52S, che sarebbe più interessante (se rimanesse su Qualcomm), e qui mi aspettavo un nuovo soc serie 7...
E anche di Xiaomi si parlava di un 12 lite 5G salvo poi dire che non esiste, anche qui boh...
Mediatek 1200 dubito che venga messo su A53, poichè è un ex top gamma ai livelli dello snap 870 e anche come consumi si distacca troppo dal precedente A52s con 778G.
Lato mediatek ci sono i nuovi dimensity 8000/8100 nella fascia medio-alta.
Per A53 l'opzione più accreditata è proprio per i nuovi exynos, qualcomm per ora ancora non ha presentato nessuna nuova e concreta soluzione in fascia media a parte il nuovissimo 8 gen 1 che è davvero mostruoso soprattutto lato GPU.
Samsung A52S 5G, l'ho acquistato a 310 Euro 20 gg fa, ora si trova sotto i 250 Euro, supporta il 5G, audio stereo, è certificato IP67
dove a quel prezzo? non l'ho visto a meno di 300....
Annunciati i nuovi Realme 9 5G, la variante Speed Edition con 778G sembra interessante, peccato solo che escano con Android 11, non ho ben chiara la questione update.
Sui GT 2 aveva annunciato 4 anni di update, non so se la cosa si riversa anche sui mid.
Ciao ragazzi
Si trova ancora qualcosa sui 5'' di schermo? Che non sia roba troppo vecchia, non aggiornata e con una capacità di almeno 64gb?
Grazie
RandoM X
13-03-2022, 11:23
dove a quel prezzo? non l'ho visto a meno di 300....
si è trovato anche a 200 euro qualche tempo fa...
se non ricordo male, fu su ebay...
Romagnolo1973
13-03-2022, 11:56
Ciao ragazzi
Si trova ancora qualcosa sui 5'' di schermo? Che non sia roba troppo vecchia, non aggiornata e con una capacità di almeno 64gb?
Grazie
No, ormai si fa anche fatica a trovare un 6,2", lo standard è 6,5"
i pochi "piccoli" in commercio costano da 500 in poi (Asus Zenfone 8, Iphone SE, il prossimo all'uscita Xiaomi 12)
si è trovato anche a 200 euro qualche tempo fa...
se non ricordo male, fu su ebay...
lo so 2oo€ è stata un'uscita dello shop samsung, ma quella volta non mi interessava... ora il mio g pro ha deciso di fare un bagno.....quindi.... ma mi sa che rimetto mi terrò il poco f1 e ci metto la lineage
lo so 2oo€ è stata un'uscita dello shop samsung, ma quella volta non mi interessava... ora il mio g pro ha deciso di fare un bagno.....quindi.... ma mi sa che rimetto mi terrò il poco f1 e ci metto la lineage
Il Poco F1 ha comunque uno Snap 845 sotto, è ancora prestante, personalmente me lo terrei finchè non crepa XD
Tra l'altro se ti interessa e prima di cestinarlo vuoi sperimentare cose proibite, hanno realizzato un porting di Windows 11 ARM64 su poco f1: https://renegade-project.org/#/en/windows/state-frame.html
AlexCyber
13-03-2022, 14:57
salve, il vivo Y72 5G viene supportato a livello patch sicurezza e software ?
grazie :)
Il Poco F1 ha comunque uno Snap 845 sotto, è ancora prestante, personalmente me lo terrei finchè non crepa XD
infatti
Tra l'altro se ti interessa e prima di cestinarlo vuoi sperimentare cose proibite, hanno realizzato un porting di Windows 11 ARM64 su poco f1: https://renegade-project.org/#/en/windows/state-frame.html
nooo non mi voglio tanto male....
megthebest
13-03-2022, 17:35
salve, il vivo Y72 5G viene supportato a livello patch sicurezza e software ?
grazie :)Android 12 e patch di sicurezza Gennaio 2022. In generale le patch vengono rilasciate ogni 3 mesi e il supporto dovrebbe essere ancora per almeno 1 anno e mezzo
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
RandoM X
13-03-2022, 17:51
lo so 2oo€ è stata un'uscita dello shop samsung, ma quella volta non mi interessava... ora il mio g pro ha deciso di fare un bagno.....quindi.... ma mi sa che rimetto mi terrò il poco f1 e ci metto la lineage
Cavolo, mi spiace per il tuo motorola! :cry:
Quanto al prezzo del Samsung, forse hai ragione tu! :)
Io peró fossi in te mi terrei il poco in attesa di tempi migliori...
Cavolo, mi spiace per il tuo motorola!
sapessi me....
Io peró fossi in te mi terrei il poco in attesa di tempi migliori...
Guarda, sono passato da mw a vedere cosa offrono e non è scattata la scintilla per nessun prodotto.... ora sto mettendo la lineage sul poco...
Per chi cerca un SOC potente, c'è il Poco F3 8/256GB a 277€ su amazon.
Arkhan74
22-03-2022, 11:45
Salve ragazzi, stavo per prendere il Realme 8 4g ma ho letto che non aggrega le bande. È vero?
Mi aveva attratto per l'amoled e i 6/128 GB; cosa potrei prendere di altrettanto valido sotto i 200 euro?
megthebest
22-03-2022, 12:47
Salve ragazzi, stavo per prendere il Realme 8 4g ma ho letto che non aggrega le bande. È vero?
Mi aveva attratto per l'amoled e i 6/128 GB; cosa potrei prendere di altrettanto valido sotto i 200 euro?Ciao, confermo, ce l'ho a casa, non aggrega le bande. Anche il nuovo Poco M4 Pro 4G, purtroppo non aggrega le bande e ci sono rimasto male, visto che il gemello Redmi Note 11s sembra invece che lo faccia 😂
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Arkhan74
22-03-2022, 17:25
@meg
Grazie del feedback; anche per il m4 che avevo visto oggi.
Sono indeciso se prenderlo ugualmente o meno, mettiamo che dovrà durare due anni circa... pensate si farà sentire la mancata aggregazione?
megthebest
22-03-2022, 17:53
@meg
Grazie del feedback; anche per il m4 che avevo visto oggi.
Sono indeciso se prenderlo ugualmente o meno, mettiamo che dovrà durare due anni circa... pensate si farà sentire la mancata aggregazione?Come spesso discusso, il problema non è in se grave al momento, ma in situazioni di congestione della cella più potente agganciata e in assenza aggregazione, ci sono dei cali di velocità imbarazzanti, tali da non navigare quasi.. Ieri facevo il test con il Poco M4 Pro 4G e con Iliad ero a 30Mbit, ho messo la sim su OnePlus 8T e sono passato a 80Mbit..e non sono in una zona sovraffollata, il mio comune è di poco meno di 30k abitanti, non oso pensare cosa possa succedere in grandi città con migliaia di utenti collegati ad esempio alla banda 20 800Mhz, che è la più penetrante e potente in ricezione, potrebbe diventare un problema.. Nella scelta, sw dovessi prendere un dispositivo 4G oggi, vorrei essere certo che abbia l'aggregazione.. Altrimenti andrei su un 5G anche se devo spendere 30/50€ in più.
Sul mio canale YT in firma trovi la prova del Poco M4 Pro 4G e farò un confronto con il Realme 8 4G che ho nel cassetto (credo che siano quasi identici in tutto)..
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Arkhan74
22-03-2022, 19:32
Bene grazie, chiarissimo ;)
Relativamente al sensore virtuale, a parte in telefonata portando il cell all'orecchio, quali sarebbero i problemi con i messaggi vocali?
megthebest
23-03-2022, 10:24
Relativamente al sensore virtuale, a parte in telefonata portando il cell all'orecchio, quali sarebbero i problemi con i messaggi vocali?
praticamente non partono in capsula o si interrompono senza motivo passando magari allo speaker.
Non sempre ovviamente, dipende molto dalla posizione, dall'uso e da quanto è stato migliorato il sensore virtuale via software nelle varie versioni miui
Anche tenendo il cell fermo orizzontale? Teoricamente in orizzontale non dovrebbe succedere, credo... il giroscopio dovrebbe integrare l'informazione.
megthebest
23-03-2022, 10:34
Anche tenendo il cell fermo orizzontale? Teoricamente in orizzontale non dovrebbe succedere, credo... il giroscopio dovrebbe integrare l'informazione.
no invece, sopratutto in orizzontale si hanno i problemi.. scompaiono quando con un movimento abbstanza lineare, porti il dispositivo da orizzontale a verticale verso l'orecchio.. senza muovere troppo il dispositivo dalla posizione verticale
capitato piu di una volta che la nota vocale, nonostante avessi portato il cell all'orecchio, sia rimasta in speaker cosi tutti sentivano i fatti miei
peggiorato molto il problema da quando gli ho messo una cover comunque, senza va un po meglio ma da sempre problemi
paultherock
23-03-2022, 11:11
Confermo che i vocali di whatsapp sono la cosa più fastidiosa... per contro non mi capita mai con le telefonate invece.
Lollauser
23-03-2022, 11:41
Confermo che i vocali di whatsapp sono la cosa più fastidiosa... per contro non mi capita mai con le telefonate invece.
Quoto, anche per me stessa situazione, con Mi 11 Lite 4G e rom custom.
Per fortuna lavoro al pc e i vocali per lo più li ascolto al pc (oltre a chiedere alla gente di farmeli solo quando proprio proprio indispensabile :rolleyes: )
Personalmente sul poco F3 non si è mai palesato il problema.
Al massimo posso dire che l'audio in capsula su WhatsApp non é molto alto e raramente in chiamata può capitare che il sensore faccia cilecca.
Probabilmente vanno calibrati i sensori, per molti device é un terno trovare il sensore già ben calibrato.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
no invece, sopratutto in orizzontale si hanno i problemi.. scompaiono quando con un movimento abbstanza lineare, porti il dispositivo da orizzontale a verticale verso l'orecchio.. senza muovere troppo il dispositivo dalla posizione verticale
Ah, no spetta, forse non mi sono spiegato bene.
Intendevo che se si tiene fermo il cell orizzontale il vocale non si dovrebbe interrompere e dovrebbe partire dall'altoparlante (non dalla capsula auricolare, come è giusto che sia, secondo me), se invece si porta il telefono verticale ed eventualmente all'orecchio allora dovrebbe spegnere lo schermo e portare il vocale in capsula.
Dei due casi il primo dovrebbe essere lineare anche sul virtuale mentre il secondo il più critico.
Ciuffolotti
24-03-2022, 17:43
Domanda, un realme gt neo 2 li vale una quarantina di euro in più rispetto al gt master edition? Dovrei fare un regalo a fine mese e sotto i 250 euro di meglio non trovo.
Domanda, un realme gt neo 2 li vale una quarantina di euro in più rispetto al gt master edition? Dovrei fare un regalo a fine mese e sotto i 250 euro di meglio non trovo.
Dipende da ciò che ti interessa ma li vale tutti, oltre al soc più potente guadagna anche la stabilizzazione video, e apparentemente un vetro certificato come Gorilla Glass 5.
Di contro rispetto al ME, ha dimensioni e peso di poco maggiori dovuti al display più ampio e alla batteria da 5000mha, e la selfie camera passa da 32mpx a 16.
Ma dove hai trovato il GT Neo 2 a 250€?
Ciuffolotti
24-03-2022, 18:55
Dipende da ciò che ti interessa ma li vale tutti, oltre al soc più potente guadagna anche la stabilizzazione video, e apparentemente un vetro certificato come Gorilla Glass 5.
Di contro rispetto al ME, ha dimensioni e peso di poco maggiori dovuti al display più ampio e alla batteria da 5000mha, e la selfie camera passa da 32mpx a 16.
Ma dove hai trovato il GT Neo 2 a 250€?
Su ebay, ho un codice sconto del 10% e adesso ho visto che a 250 e qualcosina ci sta pure il poco f3. C'era un sito dove paragonavano le dimensioni dei vari smartphone sovrapponendo le sagome ma non ricordo più quale è, vorrei capire quanto è più grande il gt neo 2 rispetto al ME.
Su ebay, ho un codice sconto del 10% e adesso ho visto che a 250 e qualcosina ci sta pure il poco f3. C'era un sito dove paragonavano le dimensioni dei vari smartphone sovrapponendo le sagome ma non ricordo più quale è, vorrei capire quanto è più grande il gt neo 2 rispetto al ME.
La differenza maggiore sta nello spessore per il resto è minima la cosa:
GT Neo 2: 162.9 x 75.8 x 9 mm - 200g
GT ME: 159.2 x 73.5 x 8.0 mm - 174g
Poco F3 è da prendere solo se ti interessa il modding altrimenti il Neo 2 è migliore.
Ciuffolotti
24-03-2022, 19:05
La differenza maggiore sta nello spessore per il resto è minima la cosa:
GT Neo 2: 162.9 x 75.8 x 9 mm - 200g
GT ME: 159.2 x 73.5 x 8.0 mm - 174g
Poco F3 è da prendere solo se ti interessa il modding altrimenti il Neo 2 è migliore.
Grazie per le risposte, il poco allora è da scartare, il destinatario non è un grande smanettone, non ci gioca nemmeno molto con il cell, per il resto a parte il peso sembra poca roba la differenza tra i due.
mferretto
24-03-2022, 21:58
Con budget 300€ cercherei il migliore dal punto di vista fotografico... cosa mi consigliate? Grazie!
Kingdemon
25-03-2022, 10:39
Samsung a52s 5g.. è anche stabilizzato
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
speleopippo
25-03-2022, 12:04
buongiorno a tutti, considerando che ho un redmi 6 per me ancora valido (come dimensioni e utilizzo, meno per autonomia, foto con poca luce e olefobicità), ma che si sta rompendo dopo 2000 cadute, e che sto pensando ad un sostituto che non sia un pataccone, che faccia buone foto, abbia buona autonomia e sia ben visibile in esterno con luce forte, e per cui non ho intenzione di spendere patrimoni, faccio bene a valutare un P30 6/128 ELE-L29,apparentemente in buono stato, "batteria un giorno abbondante", e con quasi un anno e mezzo di garanzia a circa 1 piotta e mezzo? :D
Uso: di tutto, tranne giochi
Grazie!
megthebest
25-03-2022, 12:25
buongiorno a tutti, considerando che ho un redmi 6 per me ancora valido (come dimensioni e utilizzo, meno per autonomia, foto con poca luce e olefobicità), ma che si sta rompendo dopo 2000 cadute, e che sto pensando ad un sostituto che non sia un pataccone, che faccia buone foto, abbia buona autonomia e sia ben visibile in esterno con luce forte, e per cui non ho intenzione di spendere patrimoni, faccio bene a valutare un P30 6/128 ELE-L29,apparentemente in buono stato, "batteria un giorno abbondante", e con quasi un anno e mezzo di garanzia a circa 1 piotta e mezzo? :D
Uso: di tutto, tranne giochi
Grazie!Direi di prenderlo assolutamente.. Tanto non troverai nulla di così piccolo a basso costo in giro
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
contenitore21
26-03-2022, 13:56
Vado ot perche forse solo qui posso trovare un consiglio, cancellate pure.
Huawei nova 5t. Al caricamento di file video su qualsiasi App telegram WhatsApp YouTube o altro partono i suoni di notifiche. È come se ci sia una app di sistema nascosta che parte al caricamento di video e che ha associato il suono di notifica. Qualcuno sa come potrebbe chiamarsi così cerco di trovarla e disattivare la notifica? Grazie
Salve! Che smartphone potrei prendere per mia madre, che vorrebbe usare Audible? Adesso ha un Lumia.
megthebest
27-03-2022, 07:25
Salve! Che smartphone potrei prendere per mia madre, che vorrebbe usare Audible? Adesso ha un Lumia.Ciao, direi uno qualsiasi in prima pagina, in base al budget che hai a disposizione. Ovviamente, provenendo da un Lumia, adattarsi ad Android avrà bisogno di un po' di tempo. Valuterei di rimanere nei 200€ con soluzioni Realme, Motorola, Oppo disponibili nel range, sia 4G che 5G
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Marco1986p
28-03-2022, 18:51
Buonasera, dovrei regalare uno smartphone max 250 euro ad una persona che fa molte telefonate, quindi deve avere ricezione del segnale, audio e autonomia almeno buoni. Pensavo a qualche Motorola, Xiaomi evito per il sensore di prossimità.
Moto g51 5g, camera phone da batteria con 5Ah
Lollauser
28-03-2022, 21:49
Buonasera, dovrei regalare uno smartphone max 250 euro ad una persona che fa molte telefonate, quindi deve avere ricezione del segnale, audio e autonomia almeno buoni. Pensavo a qualche Motorola, Xiaomi evito per il sensore di prossimità.
Se la parte telefonica è predominante, anche secondo me vai su Motorola, o Huawei se trovi qualcosa di buono nel range di prezzo
speleopippo
29-03-2022, 19:20
Direi di prenderlo assolutamente.. Tanto non troverai nulla di così piccolo a basso costo in giro
ciao, grazie :)
sto titubando perchè la richiesta differisce soltanto di un cinquantone da un GT M.E. che è più nuovo e aggiornato, ma pure (un po') più lungo e pesante. :mc:
marost67
30-03-2022, 11:29
Buongiorno a tutti, devo consigliare un cellulare per una zia settantenne, che deve cambiare il cellulare perché quello che ha arriva fino al 3g.
Seguendo il forum, sono consapevole delle problematiche attuali, che riguardano sia l'aumento dei prezzi che la qualità dei prodotti nuovi, che leggendo il forum, spesso sono peggiori del modello precedente.
Lo smartphone dovrà funzionare anche come hotspot, per sfruttare la linea dati per collegare il computer.
Non vuole prendere prodotti a rate o con una quota mensile.
Vedo che tra gli appetibili ci sono ancora il REDMI NOTE 10 S e il REALME 7 5G O REALME 8 5G.
C'è qualcos'altro da considerare?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
domthewizard
30-03-2022, 11:35
leggevo questa mattina i prezzi del redmi note 11 pro 5g, a partire da 449€ :mbe:
rispetto al poco f3: snap 695 vs 870, memorie ufs 2.2 vs 3.1, display più scadente il tutto venduto a 150€ in più rispetto al poco. approfittatene prima che finiscano, vi conviene
megthebest
30-03-2022, 11:55
leggevo questa mattina i prezzi del redmi note 11 pro 5g, a partire da 449€ :mbe:
rispetto al poco f3: snap 695 vs 870, memorie ufs 2.2 vs 3.1, display più scadente il tutto venduto a 150€ in più rispetto al poco. approfittatene prima che finiscano, vi conviene
Ma infatti..
questi sono fuori di testa... e il marketing fa miracoli da quanto si vede negli ultimi tempi..
Anche i "nuovi" Redmi Note 11 Pro+ 5G con Dimensity 920 (mancava il suffisso Ultra, Mega, Super ed eravamo al compreto) saranno disponibile in Italia a partire dal 6 aprile in tre configurazioni: la variante da 6/128GB arriverà al prezzo di 449,90 euro, quella da 8/128GB a 479,90 euro, e la versione da 8/256GB a 499,90 euro
Roba da matti..
@Romagnolo1973 dobbiamo assolutamente far cambiare il titolo del thread, ormai a 250€ di decente e non una riedizione peggiorata dei modelli 2020, non è rimasto molto.. tutta robaccia invendibile spacciata per nuova generazione
megthebest
30-03-2022, 12:00
Buongiorno a tutti, devo consigliare un cellulare per una zia settantenne, che deve cambiare il cellulare perché quello che ha arriva fino al 3g.
Seguendo il forum, sono consapevole delle problematiche attuali, che riguardano sia l'aumento dei prezzi che la qualità dei prodotti nuovi, che leggendo il forum, spesso sono peggiori del modello precedente.
Lo smartphone dovrà funzionare anche come hotspot, per sfruttare la linea dati per collegare il computer.
Non vuole prendere prodotti a rate o con una quota mensile.
Vedo che tra gli appetibili ci sono ancora il REDMI NOTE 10 S e il REALME 7 5G O REALME 8 5G.
C'è qualcos'altro da considerare?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Se non ha grosse pretese, uno qualsiasi dei modelli indicati ma anche un Redmi Note 10 5G o un Oppo A54 5G (che trovi tra i 170 e i 200€) .. il 7 5G non credo lo troverai più..
Se usa molto le chiamate e i vocali, sconsiglio Xiaomi/Redmi/Poco e consiglio Realme, Oppo, Motorola che hanno un sesnore prossimità fisico
Purtroppo la corsa al rialzo non sta facendo bene a noi consumatori..
marost67
30-03-2022, 12:09
Grazie Megthebest per il consiglio, gli Oppo li avevi dimenticato. Un altro consiglio stavo vedendo che con Wind attivando un contratto da 100 giga c'è compreso nel costo un Samsung A22 oppure un Vivo Y55 5g, proveniendo da un vecchio viko in 3g, anche questi vanno bene, oppure e sempre meglio anche per un utente basico andare su quelli consigliati?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
30-03-2022, 16:16
Ma infatti..
questi sono fuori di testa... e il marketing fa miracoli da quanto si vede negli ultimi tempi..
Anche i "nuovi" Redmi Note 11 Pro+ 5G con Dimensity 920 (mancava il suffisso Ultra, Mega, Super ed eravamo al compreto) saranno disponibile in Italia a partire dal 6 aprile in tre configurazioni: la variante da 6/128GB arriverà al prezzo di 449,90 euro, quella da 8/128GB a 479,90 euro, e la versione da 8/256GB a 499,90 euro
Roba da matti..
@Romagnolo1973 dobbiamo assolutamente far cambiare il titolo del thread, ormai a 250€ di decente e non una riedizione peggiorata dei modelli 2020, non è rimasto molto.. tutta robaccia invendibile spacciata per nuova generazione
Ma ormai siamo in balia dei pazzi ... un po' come le generazioni future che al 100% staranno peggio dei nostri padri, con le cose elettroniche se continua così si dirà " ti ricordi nel 2021 quando Romagnolo a 320 euro comprò un OnePlus 8? Che bei tempi"
A parte il Realme GT ( e il Samsung A52S quando in offerta) che è uscito a un prezzo decente e che con il passare del tempo è giustamento calato come dovrebbero fare e ora è sicuramente un best buy (e si spera il GT Neo 2 faccia lo stesso percorso) nel 2022 non c'è stato nulla di acquistabile ma neppure a 350 euro giusto per dire. Prezzi alti, HW vecchio e peggiorativo, zero novità.
Dopo il 2021 che tutto sommato ha retto la botta COVID non mi aspettavo un 2022 così desolante
megthebest
30-03-2022, 16:22
Grazie Megthebest per il consiglio, gli Oppo li avevi dimenticato. Un altro consiglio stavo vedendo che con Wind attivando un contratto da 100 giga c'è compreso nel costo un Samsung A22 oppure un Vivo Y55 5g, proveniendo da un vecchio viko in 3g, anche questi vanno bene, oppure e sempre meglio anche per un utente basico andare su quelli consigliati?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkSe è gratis, allora andranno benone.. Tra i due sicuramente Y55 5G che è più nuovo, aggrega le bande 4G+ e sarà un pochino più longevo.
Verifica bene le condizioni dell'offerta, se ci sono clausole tipo mantenere 24 mesi la sim e così via..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
marost67
30-03-2022, 19:20
Se è gratis, allora andranno benone.. Tra i due sicuramente Y55 5G che è più nuovo, aggrega le bande 4G+ e sarà un pochino più longevo.
Verifica bene le condizioni dell'offerta, se ci sono clausole tipo mantenere 24 mesi la sim e così via..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkCome hai detto tu devi rimanere con loro almeno 2 anni. Anche secondo me l'offerta era buona, ma mia zia
l'ha scartata per questo vincolo. Quindi rimangono quelli che avevi segnalato in precedenza .
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
30-03-2022, 19:24
Aggiunto in pagina 1 il REALME GT NEO 2 visto che si trova ormai stabilmente a 290 euro e quindi a pari con il Poco F3 di cui è quasi gemello ma ha il vantaggio del sensore prossimità vero quindi da preferire nel 99% dei casi
marost67
30-03-2022, 19:28
Ma ormai siamo in balia dei pazzi ... un po' come le generazioni future che al 100% staranno peggio dei nostri padri, con le cose elettroniche se continua così si dirà " ti ricordi nel 2021 quando Romagnolo a 320 euro comprò un OnePlus 8? Che bei tempi"
A parte il Realme GT ( e il Samsung A52S quando in offerta) che è uscito a un prezzo decente e che con il passare del tempo è giustamento calato come dovrebbero fare e ora è sicuramente un best buy (e si spera il GT Neo 2 faccia lo stesso percorso) nel 2022 non c'è stato nulla di acquistabile ma neppure a 350 euro giusto per dire. Prezzi alti, HW vecchio e peggiorativo, zero novità.
Dopo il 2021 che tutto sommato ha retto la botta COVID non mi aspettavo un 2022 così desolanteSecondo il mio modesto parere e solamente pura speculazione. Non posso credere che nel 2022 si possa produrre un prodotto qualitativamente peggiore dell'anno precedente. Al limite continui a produrre quello vecchio. Immaginate se in campo automobilistico nel 2022 si producono automobili con i tergicristalli a manovella, senza aria condizionata e senza servosterzo. Chi la comprerebbe? Però è anche vero che i produttori vedono che se metti in vendita un orologio a 250,00 la gente fa'a botte per prenderlo, capisci che puoi mettere in vendita la "merda" che qualcuno se la compra. P.S. scusate la volgarità.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
marost67
31-03-2022, 09:59
Ho ricercato i prodotti che mi avete consigliato, tra i papabili ho trovato l'OPPO A54S da E......S fisico a 189,00 con cover compresa, poi l'OPPO A54 5G A 157 su BPM oppure marcato Vodafone da U.....O a 189,00. Quello su BPM visto il prezzo penso che anche lui sia Vodafone o altro.
Poi un Samsung Galaxy A22 5g a 199,00 e il REDMI NOTE 11 a 229,00.
Mi rendo sempre conto che ho fatto bene a prendere il Samsung A52 S a mia moglie prima di Natale a 300, perché adesso a distanza di 3 mesi viene 350. Dimenticavo il REALME 8 5G a 174,00 da E......S.
Una cosa che mi ha sorpreso ma non più di tanto, perché è un po' di tempo che succede, su Amazon i prezzi sono molto più alti.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
megthebest
31-03-2022, 10:05
Dimenticavo il REALME 8 5G a 174,00 da E......S.
Una cosa che mi ha sorpreso ma non più di tanto, perché è un po' di tempo che succede, su Amazon i prezzi sono molto più alti.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Vai di questo Realme 5 5G, rispetto al Wiko 3G sarà un passo in avanti mostruoso e le permetterà di tenerlo per molti anni senza problemi.
Anzi, consiglio di sbrigarti.. con la serie Realme 9 è possibile che la serie 8 aumenti di prezzo.. visto che la serie 9 è assurdamente proposta a prezzi fuori di testa:eek:
Ed_Bunker
31-03-2022, 10:19
Ma infatti..
questi sono fuori di testa... e il marketing fa miracoli da quanto si vede negli ultimi tempi..
Anche i "nuovi" Redmi Note 11 Pro+ 5G con Dimensity 920 (mancava il suffisso Ultra, Mega, Super ed eravamo al compreto) saranno disponibile in Italia a partire dal 6 aprile in tre configurazioni: la variante da 6/128GB arriverà al prezzo di 449,90 euro, quella da 8/128GB a 479,90 euro, e la versione da 8/256GB a 499,90 euro
Roba da matti..
Beh, in compenso Xiaomi sembra averci pienamente azzeccato con il 12 pro, ottimo praticamente sotto ogni punto di vista.
E costa pure poco. :D :D
marost67
31-03-2022, 10:26
Vai di questo Realme 5 5G, rispetto al Wiko 3G sarà un passo in avanti mostruoso e le permetterà di tenerlo per molti anni senza problemi.
Anzi, consiglio di sbrigarti.. con la serie Realme 9 è possibile che la serie 8 aumenti di prezzo.. visto che la serie 9 è assurdamente proposta a prezzi fuori di testa:eek:Ti ringrazio per il consiglio, pensavo che l'OPPO A54 5g era meglio del REALME 8 5g.
Rettifico quanto scritto prima adesso su Amazon ho trovato il REALME 8 5g a 158,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
megthebest
31-03-2022, 11:45
E costa pure poco. :D :D
Volevi dire costa come un Poco? o che costa come tutti i poco sommati?
Ti ringrazio per il consiglio, pensavo che l'OPPO A54 5g era meglio del REALME 8 5g.
Rettifico quanto scritto prima adesso su Amazon ho trovato il REALME 8 5g a 158,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ottimo allora, procedi, non resterai insoddisfatto.. ha ricevuto Android 12 in questi gg in india, in arrivo anche in Europa
marost67
31-03-2022, 11:53
Volevi dire costa come un Poco? o che costa come tutti i poco sommati?
Ottimo allora, procedi, non resterai insoddisfatto.. ha ricevuto Android 12 in questi gg in india, in arrivo anche in EuropaGrazie ancora
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Arkhan74
31-03-2022, 13:33
Rettifico quanto scritto prima adesso su Amazon ho trovato il REALME 8 5g a 158,00.
Quale versione? Io ho visto solo il 4/64 a una decina di euro in più
marost67
31-03-2022, 13:51
Quale versione? Io ho visto solo il 4/64 a una decina di euro in piùSi il 4/64 adesso viene 162
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Arkhan74
31-03-2022, 19:55
Si il 4/64 adesso viene 162
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkOk grazie
unnilennium
01-04-2022, 05:18
Comunque oggi su app e sito ufficiale è iniziato Xiaomi fan festival, al netto dei soliti difetti di sensore, ci sono delle buone offerte, il tablet mipad a 299, il poco de da 256 a 289, il redmi note 10s da 128 a 199, insomma visto il periodo non si può dire che siano malaccio...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Comunque oggi su app e sito ufficiale è iniziato Xiaomi fan festival, al netto dei soliti difetti di sensore, ci sono delle buone offerte, il tablet mipad a 299, il poco de da 256 a 289, il redmi note 10s da 128 a 199, insomma visto il periodo non si può dire che siano malaccio...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Da come hai scritto, di primo acchito mi è sembrato che fossero aumentati, poi ho realizzato...:ciapet:
RandoM X
01-04-2022, 08:16
visto il prezzo, lascio qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/speciali/n552541/tcl-30se-30-plus-recensione-prova-test/
nuovi tcl
foxdefox
01-04-2022, 09:55
Segnalo sulla baia Xiaomi 11 lite 5g 8gb a 245, 6gb a 230 circa, rivenditore svizzero tranquillo che offre un codice sconto del 15%.
Vende se siete interessati ai Xiaomi con prezzi super scontati, per giunta il venditore di Cerignola redmi note 11 128gb a 173 euro.
Altro che mi festival....
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Comunque oggi su app e sito ufficiale è iniziato Xiaomi fan festival, CUT
Al prezzo si possono aggiungere solo i punti Mi (minimo 1000) come sconto (massimo -20%). Ho chiesto in chat e mi hanno detto che invece non si possono aggiungere coupon, quindi inutile riscattarli con i punti che tanto non si possono usare perchè in automatico (con un minimo di 200 di spesa) viene aggiunto già il coupon fan festival -10 per 200 di spesa o -20 per 300 di spesa o -30 per 400 di spesa. Si potrebbero aggiungere quindi solo per spese inferiori ai 200.
Se qualcuno ha provato a fare un ordine può confermare?
Perchè ci sarebbero dei coupon nuovi per l'occasione, il più interessante: -30 per 250 di spesa con 900 punti.
Se si potesse sommare pure questo coupon e sconto punti viene fuori un bel prezzo. :p
RandoM X
01-04-2022, 10:33
vi lascio anche questi motorola:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n553773/motorola-moto-g71-g22-prezzi-ufficiali-italia/
ma voi lasciateli pure dove stanno! :(
Lollauser
01-04-2022, 11:05
Da come hai scritto, di primo acchito mi è sembrato che fossero aumentati, poi ho realizzato...:ciapet:
haha idem
foxdefox
01-04-2022, 11:20
Al prezzo si possono aggiungere solo i punti Mi (minimo 1000) come sconto (massimo -20%). Ho chiesto in chat e mi hanno detto che invece non si possono aggiungere coupon, quindi inutile riscattarli con i punti che tanto non si possono usare perchè in automatico (con un minimo di 200 di spesa) viene aggiunto già il coupon fan festival -10 per 200 di spesa o -20 per 300 di spesa o -30 per 400 di spesa. Si potrebbero aggiungere quindi solo per spese inferiori ai 200.
Se qualcuno ha provato a fare un ordine può confermare?
Perchè ci sarebbero dei coupon nuovi per l'occasione, il più interessante: -30 per 250 di spesa con 900 punti.
Se si potesse sommare pure questo coupon e sconto punti viene fuori un bel prezzo. :pConfermo, ho comprato adesso il mi pad 5 a 319, meno i 20 di sconto mi festival era 299 ho riscattato coupon da 30 euro 900 mi point e con 269 l'ho comprato. Si può applicare il coupon per spesa oltre i 250 da 30 euro. Considera che poi riguadagno 269 mi point per acquisto .
Vai tranquillo.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.