PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

Nui_Mg
14-09-2020, 09:11
Sotto ai 150 la scelta è ampia... Personalmente Xiaomi la preferisco, soprattutto come supporto, un redmi note 8 o 8t ha il supporto ufficiale e volendo pure il modding ,cosa che sui realme ti scordi proprio...
Cosa intendi per "supporto ufficiale" oltre alla garanzia dei due anni (quando spedito da amazon)? Anche restasse su android 10 mi andrebbe bene, ma forse intendi gli aggiornamenti di sicurezza.
Mi pare poi che si possa rootare facilmente (intendo root, non che vi siano rom moddate disponibili).

Cloud76
14-09-2020, 09:22
oltre alla garanzia dei due anni (quando spedito da amazon)CUT

la garanzia di due anni è la garanzia legale che tutti i venditori devono dare come garanzia italiana (ed europea), a meno che non compri con partita iva, in quel caso è di un anno.

Nui_Mg
14-09-2020, 10:05
la garanzia di due anni è la garanzia legale che tutti i venditori devono dare come garanzia italiana (ed europea), a meno che non compri con partita iva, in quel caso è di un anno.
Sì, ma il discorso della garanzia due anni "quando spedito da Amazon" era per differenziare nel caso acquistassi tale smartphone da Gearbest (che è dove ho preso pochi giorni fa a 34e l'8A).

Cloud76
14-09-2020, 10:51
Se parli della sede cinese e in generale di siti cinesi sì, ma se compri dal sito italiano (it.gearbest.com) la garanzia è valida in Europa per 24 mesi, anche se è un servizio di gearbest assimilabile alla garanzia legale e non una garanzia legale vera, in quanto ha sede cinese.

ironia
14-09-2020, 11:34
E' un signor telefono ;) Snapdragon 732, 6GB di Ram, memoria interna UFS 2.1, batteria ciccia...
Poi c'è l'hands-on (https://www.gsmarena.com/poco_x3_nfc_in_for_review-news-45161.php) di GSMARENA su
youtubbi (https://www.youtube.com/watch?v=u9CYIB8wdvI)

inquietante questo commento....I'll take an IPS over AMOLED any day. Never had a single issue with any IPS display i've ever owned. Every AMOLED screen I've seen/owned had burn in within a year. No thanks.

ha qualche fondamento?

a me ohhi è arrivato mi 10 lite, il primo amoled della mia vita:D

man
14-09-2020, 11:39
l'a71 monta l'exynos che tutti ritengono una piaga d'egitto, quindi se proprio vuoi prendere un samsung orientati verso l'a51 con snapdragon. comunque il poco x3 sarà disponibile su amazon a prezzo ridotto (199 o 249) tra due giorni alle 13.00, non puoi aspettare altri 2 giorni?

Ciao bella gente, ma allora il "poco x3" è uscito online non riesco a trovarlo?

Per la questione A71 con snapdragon, ho letto che è solo per il modello americano SM-A716U...confermate?
Ciao e grazie

megthebest
14-09-2020, 11:41
inquietante questo commento....I'll take an IPS over AMOLED any day. Never had a single issue with any IPS display i've ever owned. Every AMOLED screen I've seen/owned had burn in within a year. No thanks.

ha qualche fondamento?

a me ohhi è arrivato mi 10 lite, il primo amoled della mia vita:D

Purtroppo statisticamente Amoled potrebbe essere più problematico a lungo termine rispetto a IPS, Burn in , Tinte Verdi potrebbero arrivare anche dopo il primo anno di vita (Samsung ne sa qualcosa con la seire S7,8,9 affetta da questi problemi anche dopo pochi mesi..
Questo non vuol dire che tutti siano affetti, solo che la percentuale di questi difetti che sono sicuramente impattanti, è superiore a quella dei difetti rilevati su IPS.
Detto questo, nella mia recente "carriera" da utilizzatore di Amoled, su Oneplus 3T, Mi8, Oneplus 6T, Poco F2 Pro, non ho mai rilevato questo problema.. c'è anche da dire che quello che ho tenuto di + è stato Oneplus 3T (13 mesi) e 6T (14 mesi) :D

megthebest
14-09-2020, 12:13
Per la questione A71 con snapdragon, ho letto che è solo per il modello americano SM-A716U...confermate?
Ciao e grazie

Sembrerebbe che A715F abbia il 730, sul sito Samsung ovviamente non lo indicano https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a71-a715/SM-A715FZBUITV/
Però su Kimovil viene specificato
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-samsung-galaxy-a71

Poco X3 risulta disponibile ancora il 128Gb Nero a 249€ su Amazon e comunque passati un paio di gg lo sarà di nuovo anche su Mi Store..

Trovo A71 ancora molto sovrapprezzato, soprattutto per l'assurdo prezzo di 499€ sul sito ufficiale comunque ridotto a 340€ circa su vari shop online (con incognita che sia una versione Brandizzata)..
ciao

ironia
14-09-2020, 12:22
Ciao bella gente, ma allora il "poco x3" è uscito online non riesco a trovarlo?

Per la questione A71 con snapdragon, ho letto che è solo per il modello americano SM-A716U...confermate?
Ciao e grazie

si, su amazon al momento trovi ancora la versione 128 grigia a 249,90 spedito.

le versioni da 64 se non ricordo male in poche ore sono finite.

qualcuno ha preso la 128 da aliexpress spagna a circa 220 spedito...ma andati anche quelli

nello800
14-09-2020, 13:12
inquietante questo commento....I'll take an IPS over AMOLED any day. Never had a single issue with any IPS display i've ever owned. Every AMOLED screen I've seen/owned had burn in within a year. No thanks.

ha qualche fondamento?

a me ohhi è arrivato mi 10 lite, il primo amoled della mia vita:D

il mio mi 9t ha 11 mesi e per ora è ok, solo la batteria mi sembra un pochino calata.

Però il problema c'è anche se mi sembra che fino a qualche anno fa compariva decisamente prima rispetto ad ora: su S2 e Gnex dopo meno di un anno di cominciava a vedere qualche immagine ghost. Un amico con mi 9t mi dice che ha già problemi dopo 8 mesi...boh...comunque tutto coperto da garanzia se il telefono è ITA

vw1961
14-09-2020, 14:05
scusate ma motivo perche ormai credo quasi tutti hanno la batteria sigillata dentro ?

solo per NON farla cambiare quando cede e magari uno cambia telefono , o ???



@Megthebest ma se i display ARMOLED sono cosi problematici... come mai samsung li fa ancora ? non saranno piccoli numeri quelli con i problemi ?

megthebest
14-09-2020, 14:13
scusate ma motivo perche ormai credo quasi tutti hanno la batteria sigillata dentro ?
solo per NON farla cambiare quando cede e magari uno cambia telefono , o ???

Hanno spacciato questa batteria integrata per un "miglioramento tecnologico" atto a migliorare la resistenza agli spruzzi/robustezza in caso di caduta e possibilità di ridurre spessore e peso... Alla fine però, è esattamente per quello che dici, ovvero far cambiare + spesso i dispositivi, soprattutot dopo 2 anni, tempo stimato per avere un deterioramento della durata che magari porti il cliente a pensare ad una sostituazione del dispositivo (invece di doversi portar dietro un power bank o andare in un centro riparazioni, comperare una batteria e farla sostituire/sostituirsela, con i rischi del caso)..


@Megthebest ma se i display ARMOLED sono cosi problematici... come mai samsung li fa ancora ? non saranno piccoli numeri quelli con i problemi ?
Samsung, LG/Philips e altri produttiri orientali vivono anche sulla produzione degli schermi Amoled, non solo per smartphone, ma per una infinità di dispositivi (TV, Smartwatch, Automotive ecc..) e oggettivamente la tecnologia Amoled è molto superiore a quella IPS soprattutto per rapporto contrasto e riproduzione dei "neri assoluti", oltre che essere più sottili e poter integrare l'impronta sotto al display.. però il rovescio della medaglia potrebbe essere, soprattutto in quelli a basso costo, un controllo qualità non sempre impeccabile ;)

vw1961
14-09-2020, 16:02
strano AMOLED mai sentita nei tv ! avra' un altro nome ... io sapevo

IPS, VA e ora gli Oled ..... boh



VOI CHE SIETE ESPERTI ....

ma come si collega un Samsung al sistema audio dell'auto per vedere

lo schermo (navigatore) sul display dell'auto ?

si usa qualche app, o applicazione gia dentro il samsung che mi pare si

chiama Mirrorlink ? chi mi sa aiutare ? grazieeee

bagy
14-09-2020, 16:05
strano AMOLED mai sentita nei tv ! avra' un altro nome ... io sapevo

IPS, VA e ora gli Oled ..... boh



VOI CHE SIETE ESPERTI ....

ma come si collega un Samsung al sistema audio dell'auto per vedere

lo schermo (navigatore) sul display dell'auto ?

si usa qualche app, o applicazione gia dentro il samsung che mi pare si

chiama Mirrorlink ? chi mi sa aiutare ? grazieeee


Devi avere un sistema Android Auto nella macchina per poter fare quello che chiedi. Se la tua macchina lo possiede, sul cellulare scarica l'app Android Auto e poi collegalo via usb alla presa usb del sistema della macchina.

Lollauser
14-09-2020, 16:16
Esiste anche Mirrorlink, credo fosse un sistema proprietario di alcuni marchi antecedente Android Auto

domthewizard
14-09-2020, 16:28
Purtroppo statisticamente Amoled potrebbe essere più problematico a lungo termine rispetto a IPS, Burn in , Tinte Verdi potrebbero arrivare anche dopo il primo anno di vita (Samsung ne sa qualcosa con la seire S7,8,9 affetta da questi problemi anche dopo pochi mesi..
Questo non vuol dire che tutti siano affetti, solo che la percentuale di questi difetti che sono sicuramente impattanti, è superiore a quella dei difetti rilevati su IPS.
Detto questo, nella mia recente "carriera" da utilizzatore di Amoled, su Oneplus 3T, Mi8, Oneplus 6T, Poco F2 Pro, non ho mai rilevato questo problema.. c'è anche da dire che quello che ho tenuto di + è stato Oneplus 3T (13 mesi) e 6T (14 mesi) :D
quanto al verde, non so se può valere, sul mi 9t che ho avuto per qualche settimana avevo un display che rispetto agli ips era molto freddo e tendente al verde

Esiste anche Mirrorlink, credo fosse un sistema proprietario di alcuni marchi antecedente Android Auto
mirrorlink, se non vado errato, è la tecnologia che ti permette di duplicare e comanda il display dello smartphone dal display dell'autoradio che è diversa però da android auto

makka
14-09-2020, 16:42
Io ho un Galaxy S+ (quasi archeologia come smartphone)
super amoled ma si vede benissimo ancora oggi.
:D

nello800
14-09-2020, 16:54
Io ho un Galaxy S+ (quasi archeologia come smartphone)
super amoled ma si vede benissimo ancora oggi.
:D

io a novembre 2011 comprai in offerta un S2, beh a luglio 2012 quando lo rivendetti qualche piccolo problemino l'aveva già

Ubro92
14-09-2020, 20:45
strano AMOLED mai sentita nei tv ! avra' un altro nome ... io sapevo

IPS, VA e ora gli Oled ..... boh



VOI CHE SIETE ESPERTI ....

ma come si collega un Samsung al sistema audio dell'auto per vedere

lo schermo (navigatore) sul display dell'auto ?

si usa qualche app, o applicazione gia dentro il samsung che mi pare si

chiama Mirrorlink ? chi mi sa aiutare ? grazieeeeDipende innanzitutto da che sistema hai in auto, se hai un autoradio Android la maggior parte utilizza app secondarie come EASYconnection o Carplay.

Ma esiste anche il modo di far interfacciare l'autoradio android con lo smartphone come se fosse Android auto, però non ricordo il nome dell'app.

EDIT: quest'ultima sembra richiedere un interfaccia esterna come la atoto ac-cpaa48.

io a novembre 2011 comprai in offerta un S2, beh a luglio 2012 quando lo rivendetti qualche piccolo problemino l'aveva giàProbabilmente era difettato, io l'S2 lo tenni fino a 4 anni fa come Cell secondario con su Marshmellow e andava ancora benino senza difetti al display.

Poi é crepata la mobo ed é finito nel bustone dei rifiuti elettronici da portare all'isola ecologica 😂



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

nello800
15-09-2020, 07:43
Probabilmente era difettato, io l'S2 lo tenni fino a 4 anni fa come Cell secondario con su Marshmellow e andava ancora benino senza difetti al display.

Poi é crepata la mobo ed é finito nel bustone dei rifiuti elettronici da portare all'isola ecologica ��



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

:p

il suo l'ha fatto.
Comunque dopo S2 presi Galaxy Nexus: quello lo tenni un anno e mezzo e mi feci sostituire il display in garanzia prima di passarlo a mia madre.
Li becco tutti io quelli fallati

paultherock
15-09-2020, 09:00
strano AMOLED mai sentita nei tv ! avra' un altro nome ... io sapevo

IPS, VA e ora gli Oled ..... boh



VOI CHE SIETE ESPERTI ....

ma come si collega un Samsung al sistema audio dell'auto per vedere

lo schermo (navigatore) sul display dell'auto ?

si usa qualche app, o applicazione gia dentro il samsung che mi pare si

chiama Mirrorlink ? chi mi sa aiutare ? grazieeee

Devi avere un sistema Android Auto nella macchina per poter fare quello che chiedi. Se la tua macchina lo possiede, sul cellulare scarica l'app Android Auto e poi collegalo via usb alla presa usb del sistema della macchina.

Esiste anche Mirrorlink, credo fosse un sistema proprietario di alcuni marchi antecedente Android Auto

Ti hanno risposto correttamente i due utenti sopra, ma come detto in entrambi i casi l'auto deve essere predisposta. Inoltre né con Android Auto né Mirrorlink puoi replicare comunque tutto e sei vincolato a solo alcune app o funzioni (e Mirrorlink mi sembra sia ancora più limitato di Android Auto che già è limitato di suo) e quindi dubito che tu possa replicare il navigaotre che hai sul cellulare a meno che sia Waze o che tu usi Google Maps...

desmy
15-09-2020, 10:42
Ciao
Mi si e rotto lo schermo del mi A2 lite. Vorrei cambiare telefono vado di note 8t da 64gb a 159€ oppure punto su qualcosa di più recente? Il 9s e molto meglio?
Grazie

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
15-09-2020, 10:45
Più che altro 8T a 159 è troppo alto di prezzo considerando i 64GB e appunto l'età come accennavi. Se lo trovi in offerta migliore ci sta ma a 159 no.

vw1961
15-09-2020, 11:04
grazie a tutti voi .... GRANDI come sempre !!!


allora Mirrolink mi dicono non piu supportato da samsung .


Quindi ho controllato nel sito e la mia auto sembra supportata da

ANDROID AUTO .... una vw Golf bene !


Quindi a questo punto per vedere Google maps nulla radio della auto che

devo fare ? immagino scaricare app "android auto" sul mio samsung e

poi per vedere google maps sull'auto ?


grazieeee mille x aiuto :)

domthewizard
15-09-2020, 11:07
Ciao
Mi si e rotto lo schermo del mi A2 lite. Vorrei cambiare telefono vado di note 8t da 64gb a 159€ oppure punto su qualcosa di più recente? Il 9s e molto meglio?
Grazie

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

molto meglio no, ma almeno sembra avrà android 11 (quando xiaomi deciderà quindi nel 2000mai :asd:)

paultherock
15-09-2020, 12:40
Ciao
Mi si e rotto lo schermo del mi A2 lite. Vorrei cambiare telefono vado di note 8t da 64gb a 159€ oppure punto su qualcosa di più recente? Il 9s e molto meglio?
Grazie

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Lo saprai già, ma l'esperienza d'uso sarà completamente diversa passando da un telefono Android One ad uno con una delle versioni Android tra le più customizzate. Tengo a precisare: non c'è una scelta migliore dell'altra, sono questioni di gusti, abitudini e desiderata.

paultherock
15-09-2020, 12:43
grazie a tutti voi .... GRANDI come sempre !!!


allora Mirrolink mi dicono non piu supportato da samsung .


Quindi ho controllato nel sito e la mia auto sembra supportata da

ANDROID AUTO .... una vw Golf bene !


Quindi a questo punto per vedere Google maps nulla radio della auto che

devo fare ? immagino scaricare app "android auto" sul mio samsung e

poi per vedere google maps sull'auto ?


grazieeee mille x aiuto :)

Scarica Android Auto sul telefono e poi connetti il cellulare con cavetto USB alla macchina: si aprirà sul display l'interfaccia di Android Auto e ti troverai le app con cui potrai direttamente interagire dal display dell'auto, tra cui Google Maps e volendo Waze (se ce l'hai sul telefono).
Unica nota: verifica dal sistema multimediale dell'auto se devi attivare qualcosa prima di collegare il telefono (es. sulla mia che però è una Hyundai dovevo impostare se intendevo collegare un telefono Android o uno Apple).

vw1961
15-09-2020, 13:25
grandissimo, grazie !

desmy
15-09-2020, 14:07
molto meglio no, ma almeno sembra avrà android 11 (quando xiaomi deciderà quindi nel 2000mai :asd:)Ciao
Si lo so ma non e un problema.
Vorrei capire se vale la pena spendere di più per il redmi note 9s. Oppure se ci sono altre alternative decenti sulla fascia di prezzo. Huawei non ha più le gapps, quindi o resto in Xiaomi oppure punto a qualche marchio meno conosciuto( Samsung non mi ispira tantissimo)

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
15-09-2020, 14:33
Ciao
Si lo so ma non e un problema.
Vorrei capire se vale la pena spendere di più per il redmi note 9s. Oppure se ci sono altre alternative decenti sulla fascia di prezzo. Huawei non ha più le gapps, quindi o resto in Xiaomi oppure punto a qualche marchio meno conosciuto( Samsung non mi ispira tantissimo)

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Il 9S non ha NFC che magari ti serve, è superiore in tutto (anche nelle dimensioni e nel peso purtroppo).
Al prezzo attuale in rete (i prezzi li vedi in pagina 1 se clicchi nel nome del relativo paragrafetto) si trova 8T a prezzo inferiore rispetto al gemello Redmi Note 8 che è privo di NFC e quindi conviene 8T.
Non c'è molto di meglio, gli altri Oppo, Realme e Motorola comparabili costano di più e hanno le stesse incognite lato aggiornamenti.

ironia
15-09-2020, 15:56
ho da 2 giorni mi 10 lite con miui 12...non sono per niente soddisfatto....

spero che come al solito, per xiaomi, con un paio di aggiornamenti si ritorni in riga.

preferivo di gran lunga miui 11

unnilennium
15-09-2020, 18:06
e vabbè ci vuole pazienza... per curiosità hai preso al versione 5g o no? il volte con ho mobile funziona?

Lollauser
15-09-2020, 22:25
ho da 2 giorni mi 10 lite con miui 12...non sono per niente soddisfatto....

spero che come al solito, per xiaomi, con un paio di aggiornamenti si ritorni in riga.

preferivo di gran lunga miui 11

Io andrei subito di Xiaomi.eu

paultherock
16-09-2020, 07:55
ho da 2 giorni mi 10 lite con miui 12...non sono per niente soddisfatto....

spero che come al solito, per xiaomi, con un paio di aggiornamenti si ritorni in riga.

preferivo di gran lunga miui 11

Che problemi hai? Perché io sul Mi 9 SE mi trovo bene anche con la 12. Forse consuma solo un pelo di più.

Bilbo
16-09-2020, 08:02
e vabbè ci vuole pazienza... per curiosità hai preso al versione 5g o no? il volte con ho mobile funziona?

Se la domanda era generica, ti rispondo, sì, funziona, se era specifica per lo Xiaomi, allora non so

nello800
16-09-2020, 09:01
ho da 2 giorni mi 10 lite con miui 12...non sono per niente soddisfatto....

spero che come al solito, per xiaomi, con un paio di aggiornamenti si ritorni in riga.

preferivo di gran lunga miui 11

mi unisco alla curiosità generale, sono solo bug di gioventù?

CYRANO
16-09-2020, 12:48
Giovini , ho deciso di pensionare il mio Lg G5 e di puntare deciso sul nuovo Poco X3 ( anche se non mi dispiace nemmeno il Mi 1 light )
dite che c'è la possibilità di trovarlo in sconto ( anche di poche decine di neuri ) su amazon il prossimo black freeday ?



Còàsàsòòssòsò,sò,s

Cloud76
16-09-2020, 13:08
dite che c'è la possibilità di trovarlo in sconto ( anche di poche decine di neuri ) su amazon il prossimo black freeday ?



Poche decine di euro è praticamente uno sconto del 20% o più, per me no.
Trovi sicuramente ottimi sconti per il 11/11 sui canali semicinesi (gearbest, bangood, aliexpress...) piuttosto che al BF ma difficile su Amazon.

CYRANO
16-09-2020, 13:14
Poche decine di euro è praticamente uno sconto del 20% o più, per me no.
Trovi sicuramente ottimi sconti per il 11/11 sui canali semicinesi (gearbest, bangood, aliexpress...) piuttosto che al BF ma difficile su Amazon.

Grazie, comunque voglio prenderlo su amazon per il discorso assistenza.
E' che prima di novembre faccio fatica a prenderlo, per cui volevo aspettare il BF a sto punto... boh vediamo dai...



Còsòòmsòsòmsòms

Cloud76
16-09-2020, 13:18
L'anno scorso non mi pare ci siano state grandi offerte nel reparto smartphone, però non si sa mai, magari qualche offerta a tempo o comunque limitata... d'altronde se non hai fretta qualche offerta prima o poi arriva.

RuKa
16-09-2020, 14:06
Per info ho preso il Poco X3 128gb blu 2 minuti dopo l'apertura delle vendite Amazon il 10 settembre.
Prima data di consegnare era ieri, arrivata una mail di Amazon la quale si scusa e sposta la consegna al 1 ottobre......

Leggendo in giro pare che non sono l'unico, xiaomi pare aver tenuto molti telefoni che erano destinati ad amazon.

Lo ho preso per un regalo da consegnare verso metà ottobre, per il momento non è un problema il delay, sarei però curioso di sapere chi è l'autore del fatto, avranno venduto tanti telefoni ma scorte esaurite dopo nemmeno 2 minuti?
:mc: :stordita:

nello800
16-09-2020, 15:11
Per info ho preso il Poco X3 128gb blu 2 minuti dopo l'apertura delle vendite Amazon il 10 settembre.
Prima data di consegnare era ieri, arrivata una mail di Amazon la quale si scusa e sposta la consegna al 1 ottobre......

Leggendo in giro pare che non sono l'unico, xiaomi pare aver tenuto molti telefoni che erano destinati ad amazon.

Lo ho preso per un regalo da consegnare verso metà ottobre, per il momento non è un problema il delay, sarei però curioso di sapere chi è l'autore del fatto, avranno venduto tanti telefoni ma scorte esaurite dopo nemmeno 2 minuti?
:mc: :stordita:

ho notato che le scorte di amazon sono andate esaurite dopo poche ore, quelle sul sito mi.com no ed anzi.

Un conoscente l'ha preso ieri sul sito a 199; gli hanno riferito consegna 17/09.

domthewizard
16-09-2020, 15:41
Grazie, comunque voglio prenderlo su amazon per il discorso assistenza.

E' che prima di novembre faccio fatica a prenderlo, per cui volevo aspettare il BF a sto punto... boh vediamo dai...







CòsòòmsòsòmsòmsPer novembre sicuro lo trovi sui 250 in qualche store terzo ma spedito da amazon

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

unnilennium
16-09-2020, 17:44
I poco X3 erano in vendita su qualsiasi piattaforma, Amazon, ma anche AliExpress, e magari il pre sale gli ha svuotato le scorte... Per quel prezzo, in questo mercato fossilizzato, non c'è molta alternativa... A parte il discorso dimensioni non vedo perché prendere altro, in quel livello di prezzo...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

pitx
16-09-2020, 18:01
I poco X3 erano in vendita su qualsiasi piattaforma, Amazon, ma anche AliExpress, e magari il pre sale gli ha svuotato le scorte... Per quel prezzo, in questo mercato fossilizzato, non c'è molta alternativa... A parte il discorso dimensioni non vedo perché prendere altro, in quel livello di prezzo...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

A 199€ il 64/6 e 249€ il 128/6 li prendi direttamente su mi.com :D
(poi l'assistenza è in provincia di Padova, pure a Roma mi pare)

waltod
16-09-2020, 20:25
I poco X3 erano in vendita su qualsiasi piattaforma, Amazon, ma anche AliExpress, e magari il pre sale gli ha svuotato le scorte... Per quel prezzo, in questo mercato fossilizzato, non c'è molta alternativa... A parte il discorso dimensioni non vedo perché prendere altro, in quel livello di prezzo...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkSu Banggood il 6/128 Global Version è a 217€ spedizione compresa e la spedizione è prevista entro il 28 settembre.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

ironia
17-09-2020, 08:02
e vabbè ci vuole pazienza... per curiosità hai preso al versione 5g o no? il volte con ho mobile funziona?

si 5g, si il volte con ho. funziona, mi ero informato prima:D

ironia
17-09-2020, 08:04
Io andrei subito di Xiaomi.eu

credimi lo farei se fosse un secondo telefono lo farei al volo, purtroppo non ho più la voglia e il tempo :D

pitx
17-09-2020, 08:39
GSMArena ha recensito il Poco X3 qui (https://www.gsmarena.com/poco_x3_nfc-review-2166.php)

ironia
17-09-2020, 09:26
GSMArena ha recensito il Poco X3 qui (https://www.gsmarena.com/poco_x3_nfc-review-2166.php)

si in conclusione....vale per quel che costa....considerando 249 eur prezzo di lancio ....con 30/40 eur in più di trovano altre alternative valide...vedo che citano mi 10/note 10 lite

poi vedo che c'è gente che per 20 eur di risparmio fa cose incredibili...ma varrà la pena?

xiaomi o redmi o poco chiamatela come volete le inventa tutte per vendere e a quanto pare funziona bene...perchè la novità scatena sempre la scimmia:D

le recensione prima del lancio hanno pompato molto e creato enorme aspettativa....della serie best buy .....:stordita:

Lollauser
17-09-2020, 10:08
si in conclusione....vale per quel che costa....considerando 249 eur prezzo di lancio ....con 30/40 eur in più di trovano altre alternative valide...vedo che citano mi 10/note 10 lite

poi vedo che c'è gente che per 20 eur di risparmio fa cose incredibili...ma varrà la pena?

Sono d'accordo con te, per quella differenza in questo momento andrei anch'io dritto su Mi 10 Lite...anzi, non avesse i bordi curvi andrei di Mi Note 10 Lite ;) Il Poco è interessante ma mi pare troppo sbilanciato lato potenza bruta e autonomia.
Poi chiaro ognuno fa le valutazioni e scelte che preferisce

ironia
17-09-2020, 10:11
Sono d'accordo con te, per quella differenza in questo momento andrei anch'io dritto su Mi 10 Lite...anzi, non avesse i bordi curvi andrei di Mi Note 10 Lite ;) Il Poco è interessante ma mi pare troppo sbilanciato lato potenza bruta e autonomia.
Poi chiaro ognuno fa le valutazioni e scelte che preferisce

io ho preso il mi 10 lite, ancora molta acerbo con miui 12, ho fatto le tue stesse valutazioni sul mi note 10 lite e lato autonomia mi spiace molto..ma i bordi curvi :muro:

il poco l'ho valutato mi attirava, sempre per il discorso batteria...secondo me a vedere i test rispetto al mi 10 lite: con poco fai un paio d'ore di schermo in più, con il mi note 10 lite forse anche di più......., anche se appunto ormai mettono tutti processori per il gaming che io non uso, inoltre poco x3 ha spinto molto sul numero 120hz...ma forse a quel punto era meglio un amoled a 60/90hz? una camera con ois?

domthewizard
17-09-2020, 11:09
io ho preso il mi 10 lite, ancora molta acerbo con miui 12, ho fatto le tue stesse valutazioni sul mi note 10 lite e lato autonomia mi spiace molto..ma i bordi curvi :muro:

il poco l'ho valutato mi attirava, sempre per il discorso batteria...secondo me a vedere i test rispetto al mi 10 lite: con poco fai un paio d'ore di schermo in più, con il mi note 10 lite forse anche di più......., anche se appunto ormai mettono tutti processori per il gaming che io non uso, inoltre poco x3 ha spinto molto sul numero 120hz...ma forse a quel punto era meglio un amoled a 60/90hz? una camera con ois?

no, altrimenti 1) avrebbe pestato i piedi al poco f2 pro 2) sarebbe costato troppo. un buon ips non è da buttare, più di una volta ho detto di non capire tutte queste pippe mentali sull'amoled che ha i neri più neri come se fissaste uno schermo nero 24h ore al giorno o tutta questa luminosità in più che io sinceramente nel mi 9t nn ho riscontrato. quanto al 120hz non è solo un numero, certo rispetto ai 90hz cambia poco o nulla ma rispetto ai 60hz è manna dal cielo


per i bordi curvi bastava leggere un pochino i pareri qui sul forum e su internet in generale per capire che sono una cazzata

ironia
17-09-2020, 12:40
cosa mi consigliate come muletto ? pensavo a Redmi 9A, no??

giusto per giocarci...

domthewizard
17-09-2020, 12:45
Se lo trovi a orezzi umani meglio un note8 o 8t 3/32

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

megthebest
17-09-2020, 12:57
cosa mi consigliate come muletto ? pensavo a Redmi 9A, no??



giusto per giocarci...No, Helio G25 che è un P25 di 3 anni fa sotto mentite spoglie, 2Gb ram e 32Gb Storage (19 liberi) anche no, nemmeno a meno di 80€ (ci ho preso il Nokia 6.1 Plus 6+64Gb su GB)

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

ironia
17-09-2020, 13:00
Se lo trovi a orezzi umani meglio un note8 o 8t 3/32

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

sai indicarmi qualche shop dove trovarlo a buon prezzo^?

domthewizard
17-09-2020, 13:20
sai indicarmi qualche shop dove trovarlo a buon prezzo^?Io di solito compro su amazon, ma ultimamente l'ho preso scontato sul mi shop

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

nello800
17-09-2020, 15:44
io ho preso il mi 10 lite, ancora molta acerbo con miui 12, ho fatto le tue stesse valutazioni sul mi note 10 lite e lato autonomia mi spiace molto..ma i bordi curvi :muro:

il poco l'ho valutato mi attirava, sempre per il discorso batteria...secondo me a vedere i test rispetto al mi 10 lite: con poco fai un paio d'ore di schermo in più, con il mi note 10 lite forse anche di più......., anche se appunto ormai mettono tutti processori per il gaming che io non uso, inoltre poco x3 ha spinto molto sul numero 120hz...ma forse a quel punto era meglio un amoled a 60/90hz? una camera con ois?

Con il mi 10 lite cadi in piedi. Sulla miui12 temo che abbiano peggiorato un po' tutto e non solo l'autonomia. Peccato, la miui era da sempre apprezzata per leggerezza e bassi consumi.
Per curiosità, quante ore di display acceso fai?

zla_Stobb
17-09-2020, 16:18
vorrei spendere poco per sostituire il mio sony xz1, cercando di mantenersi sotto i 200e

non ho molte pretese, l'utilizzo sarebbe navigazione, whatsapp, youtube, musica , gioco molto poco
la fotocamera basta che sia decente

avevo adocchiato il samsung a30s che mi sembrava decente anche se sono preoccupato per lo schermo che non è fullhd e nemmeno il processore è impressionante

avevo visto il p40 lite che sembrava molto interessante ma c'è la questione delle limitazioni google

in definitiva che consigliate sotto i 200 ?

Cloud76
17-09-2020, 16:45
CUT

in definitiva che consigliate sotto i 200 ?

C'è il nuovo Poco X3 6/64 sul sito ufficiale a 199,90, forse c'è anche lo sconto di altri 10 euro con qualche codice mi sembra di aver letto.

P.S. ora è tornato a 229 ma quando apri la home c'è il popup promozionale a 199,90, prossimamente.
ri-edit:
https://event.mi.com/it/sales2020/poco-x3-nfc
disponibile in offerta il 22/9, quantità limitata ovviamente.

zla_Stobb
17-09-2020, 16:51
C'è il nuovo Poco X3 6/64 sul sito ufficiale a 199,90, forse c'è anche lo sconto di altri 10 euro con qualche codice mi sembra di aver letto.

grazie vedo di leggere una recensione ;)

unnilennium
17-09-2020, 19:10
Penso che entro i 200 o poco più, Xiaomi vinca a mani basse, e si fa concorrenza in casa, il poco x3 è tanta roba, se non vi frega degli hz il note 9pro e comunque Xiaomi... La serie mi 10 lite, e mi note 10 lite non si trova su quelle cifre, inutile fare confronti... Sono ancora più vicini ai 300 rispetto ai 250... Caleranno sicuro,ma vedo poche novità all'orizzonte, per quanto mi riguarda il mi9lite mi basta e avanza

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Laiho88
18-09-2020, 09:47
Con un budget di 170€ cosa consigliate tra il note 8t e il redmi 9? Ovviamente sono ben accetti consigli su altri modelli.

Ubro92
18-09-2020, 09:51
Con un budget di 170€ cosa consigliate tra il note 8t e il redmi 9? Ovviamente sono ben accetti consigli su altri modelli.

Redmi 9 monta un mediatek quindi lo boccerei a prescindere oltre alla qualità generale inferiore alla serie Note.

domthewizard
18-09-2020, 10:01
Redmi 9 monta un mediatek quindi lo boccerei a prescindere oltre alla qualità generale inferiore alla serie Note.A prescindere però dipende, a chi non interessa il modding va più che bene. Però anche io andrei sull'8t

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ubro92
18-09-2020, 10:16
A prescindere però dipende, a chi non interessa il modding va più che bene. Però anche io andrei sull'8t

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Si ma a quel punto, ci si può prendere l' 8Pro o il Note 9.
Il Redmi 9 liscio, qualitativamente non è granchè e il costo non è neanche cosi basso rispetto agli altri prodotti.

arabafenice74
18-09-2020, 10:18
Raga budget sotto i 250 euro;
Requisiti: schermo, possibilmente non padellone, sotto i 6.4", ram 6 GB, memoria 128, processore veloce, batteria con ottima autonomia (2-3 giorni con uso medio (internet, whatsapp, no giochi).
Cosa consigliate?
Grazie

domthewizard
18-09-2020, 10:28
Si ma a quel punto, ci si può prendere l' 8Pro o il Note 9.
Il Redmi 9 liscio, qualitativamente non è granchè e il costo non è neanche cosi basso rispetto agli altri prodotti.Certo, il mio era solo un discorso legato a mediatek :DRaga budget sotto i 250 euro;
Requisiti: schermo, possibilmente non padellone, sotto i 6.4", ram 6 GB, memoria 128, processore veloce, batteria con ottima autonomia (2-3 giorni con uso medio (internet, whatsapp, no giochi).
Cosa consigliate?
GraziePoco x3, padellone a parte (ma ormai lo sono tutti

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

nello800
18-09-2020, 11:14
Raga budget sotto i 250 euro;
Requisiti: schermo, possibilmente non padellone, sotto i 6.4", ram 6 GB, memoria 128, processore veloce, batteria con ottima autonomia (2-3 giorni con uso medio (internet, whatsapp, no giochi).
Cosa consigliate?
Grazie

se arrivi a 300 riesci a prendere il mi note 10 lite 128g che è 6.4", Amoled, batteria da oltre 5000.

Laiho88
18-09-2020, 12:03
Certo, il mio era solo un discorso legato a mediatek :DPoco x3, padellone a parte (ma ormai lo sono tutti

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i consigli :)

ironia
18-09-2020, 12:50
Raga budget sotto i 250 euro;
Requisiti: schermo, possibilmente non padellone, sotto i 6.4", ram 6 GB, memoria 128, processore veloce, batteria con ottima autonomia (2-3 giorni con uso medio (internet, whatsapp, no giochi).
Cosa consigliate?
Grazie

mi note 10 lite o poco x3

domthewizard
18-09-2020, 13:00
Il poco si trova ancora a 199€ su amazon la versione da 64gb, se ci si accontenta è un prezzaccio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

arabafenice74
18-09-2020, 16:16
mi note 10 lite o poco x3

Il mi note 10 lite se non sbaglio e' quello con schermo curvo, bastera' la cover in dotazione per proteggere questo tipo di schermi delicati? Che consigliate, pellicole particolari?

Ultima cosa: gli xiaomi, non avendoli mai usati, montano una miui un po diversa da quelli dei samsung, huawei ecc; sapete cosa cambia praticamente?

domthewizard
18-09-2020, 16:20
Si il note 10 lite ha lo schermo curvo, lascia stare che è scomodissimo. La miui è praticamente uguale alla emui di huawei, quindi se sei abituato a quella non avrei problemi

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

arabafenice74
18-09-2020, 16:37
Lo ha appena provato la mia ragazza (mi note 10 lite) e mi ha riferito che non ha trovato in basso il tipico tasto home come per i samdung e gli huawei e quindi entrando in un qualsiasi menu o in un 'app non e' riuscita a tornare indietro alla schermata home se non premendo il tasto laterale sulla destra della scocca.
Possibile sia cosi scomoda questa miui? Niente tasto home poi?

nello800
18-09-2020, 16:58
Lo ha appena provato la mia ragazza (mi note 10 lite) e mi ha riferito che non ha trovato in basso il tipico tasto home come per i samdung e gli huawei e quindi entrando in un qualsiasi menu o in un 'app non e' riuscita a tornare indietro alla schermata home se non premendo il tasto laterale sulla destra della scocca.
Possibile sia cosi scomoda questa miui? Niente tasto home poi?

La tua ragazza ha provato un telefono con le gesture abilitate (io le uso e dopo un paio di gg di pratica dico mai più senza).
Se le disabiliti hai i classici tre tasti a schermo di android.

domthewizard
18-09-2020, 17:12
Lo ha appena provato la mia ragazza (mi note 10 lite) e mi ha riferito che non ha trovato in basso il tipico tasto home come per i samdung e gli huawei e quindi entrando in un qualsiasi menu o in un 'app non e' riuscita a tornare indietro alla schermata home se non premendo il tasto laterale sulla destra della scocca.
Possibile sia cosi scomoda questa miui? Niente tasto home poi?Anche io le trovo scomodissime, questa è la schermata per rimettere i tre tasti virtuali

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200918/7f87b74210109c120d0ef44e72ed2e0a.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

arabafenice74
18-09-2020, 19:17
Anche io le trovo scomodissime, questa è la schermata per rimettere i tre tasti virtuali

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200918/7f87b74210109c120d0ef44e72ed2e0a.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Scusa l'ignoranza ma mi spiegheresti passo passo come ci arrivi dalle impostazioni del telefono a disabilitare le gesture come da figura sopra da te riportata?

Inoltre ci sono altre funzioni miui che mi consigli di disabilitare per usare android semplicemente come lo si usa in uno smartphone samsung?

Grazie raga e scusate.

bluv
18-09-2020, 20:00
@ arabafenice74
Dal menu Impostazioni, basta che scrivi nella barra di ricerca "navigazione" e selezioni la modalità di navigazione del sistema.

Sicuramente le gestures, anch'io le ho trovate scomode in un primo tempo, poi ci fai l'abitudine e sono più intuitive visto che la navigazione con i pulsanti (due o tre in basso) rende abbastanza difficoltoso arrivarci con le dita; ormai gli smartphone sono di grandi dimensioni e l'uso ad una mano è alquanto compromesso.

Almeno per me che ho le mani piccole e capita che devo far scorrere lo smartphone sul palmo per raggiungere anche gli angoli dello schermo, altrimenti devo ricorrere all'uso a due mani...

Le gestures sono consigliabili perché attivabili in più parti dello schermo, i pulsanti invece sono fissi in basso. Vedi un po', a te la scelta.

Buona navigazione :)

AlexAlex
18-09-2020, 20:00
La cosa più semplice: sulla barra di ricerca in impostazioni inizia a scrivere visualizzazione e ritrovi quell'impostazione come primo risultato

Risposo in contemporanea... Comunque anche io apprezzo le gestire. Unica pecca sul note 8T con la custodia a volte rompe sui bordi

nesema
18-09-2020, 20:56
gestures


da quando le ho provate, mai più tolte :O

:D

Parnas72
18-09-2020, 23:30
Sicuramente le gestures, anch'io le ho trovate scomode in un primo tempo, poi ci fai l'abitudine e sono più intuitive visto che la navigazione con i pulsanti (due o tre in basso) rende abbastanza difficoltoso arrivarci con le dita; ormai gli smartphone sono di grandi dimensioni e l'uso ad una mano è alquanto compromesso.

Sì ma io il telefono lo impugno tenendolo nella parte inferiore, non in quella superiore. Quindi al limite con una mano sola non riesco ad arrivare sulla parte alta dello schermo, ma raggiungere i pulsanti in basso non è un problema.

dimmi
21-09-2020, 08:03
Nell'ottimo riassunto di Romagnolo di prima pagina, si consiglia tra i "compatti" il P30 che avevo preso in considerazione per mia moglie che non vuole assolutamente padelloni. So che il P30 è un modello precedente al ban, ma con Huawei che adesso ha deciso di abbandonare Android a favore di Harmony continuerà a supportare aggiornamenti per il P30? Visto che ancora costicchia non vorrei fare una cavolata a prenderlo.

Grazie

unnilennium
21-09-2020, 09:14
Domande le cui risposte non sa nessuno. Al momento il supporto c'è, poi non si sa. Se hai dubbi tocca prendere altro... Magari un a41, che sicuramente ha il supporto, anche se come prestazioni non è il massimo, ma costa anche meno del p30, e di molto

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

toniz
21-09-2020, 14:00
Ciao ragazzi... un consiglio al volo...
devo sostituire il VETUSTO Moto G (penso prima versione) di mia mamma... ormai gli 8 gb sono un delirio.

Lo usa solamente per telefonare e whatsapp (foto, video e chiamate)... niente altro... (ha 82 anni).

Mi potete consigliare, ovviamente usato (temo) un telefono che abbia l'interfaccia "telefono" a quadrettoni grandi tipo il moto G??? Dovrebbe essere android stock e mi pare di averla vista anche su qualche Xiaomi A.Stock ma ora temo che le ultime versioni l'abbiano un po' cambiata e non ci siano le "tiles" tipo microsoft... temo che farle cambiare sistema sarebbe un discreto trauma...

va benissimo qualsiasi cosa tipo anche un Mi A2 lite...basta che abbia almeno 32 gb...

oltre a quello pensavo a un Mi A3 o un Moto G6 (nn so quale versione)... basta che non sia tanto piu' grande di 150 mm...

non usa app banche...
budget se possibile 100-120 euro max.. ma modificabile.

Suggerimenti??? (niente roba da 160 mm e 200 euro, quello no...)

Grazie.

AH... deve avere la memoria espandibile... grazie.

megthebest
21-09-2020, 14:10
Ciao ragazzi... un consiglio al volo...
devo sostituire il VETUSTO Moto G (penso prima versione) di mia mamma... ormai gli 8 gb sono un delirio.

Lo usa solamente per telefonare e whatsapp (foto, video e chiamate)... niente altro... (ha 82 anni).

Mi potete consigliare, ovviamente usato (temo) un telefono che abbia l'interfaccia "telefono" a quadrettoni grandi tipo il moto G??? Dovrebbe essere android stock e mi pare di averla vista anche su qualche Xiaomi A.Stock ma ora temo che le ultime versioni l'abbiano un po' cambiata e non ci siano le "tiles" tipo microsoft... temo che farle cambiare sistema sarebbe un discreto trauma...

va benissimo qualsiasi cosa tipo anche un Mi A2 lite...basta che abbia almeno 32 gb...

oltre a quello pensavo a un Mi A3 o un Moto G6 (nn so quale versione)... basta che non sia tanto piu' grande di 150 mm...

non usa app banche...
budget se possibile 100-120 euro max.. ma modificabile.

Suggerimenti??? (niente roba da 160 mm e 200 euro, quello no...)

Grazie.

AH... deve avere la memoria espandibile... grazie.
Direi Xiaomi Redmi 7A 32Gb, Honor 8A 32Gb Alcatel 1S 2020 a circa 100€
A salire di dimensioni, le varie offerte tra Redmi 8A, Redmi 8 o Redmi 9a/9C 32gb, quello che costa meno, magari su Ebay..
Altrimenti, su Ebay con 25€ di sconto, ho visto il Redmi Note 8 64Gb a 125€ giusti giusti, spedito da italia e da shop ufficiale con 2 anni garanzia (trovi la promo per i 25 anni di Ebay e il copon nella loro pagina iniziale) .. sarebbe anche troppo direi..

Parnas72
21-09-2020, 14:10
Mi potete consigliare, ovviamente usato (temo) un telefono che abbia l'interfaccia "telefono" a quadrettoni grandi tipo il moto G???

Esistono dei launcher apposta per gli anziani, con le macro-icone o i tile.
Li puoi installare su qualsiasi telefono.

toniz
21-09-2020, 14:20
Esistono dei launcher apposta per gli anziani, con le macro-icone o i tile.
Li puoi installare su qualsiasi telefono.

già provati... alcuni gratis e alcuni a pagamento...
mi serviva un telefono piu' capiente e nel caso possibilmente con interfaccia stock così nel 90% dei casi sa già come muoversi...

i launcher "alternativi" li tengo per ultimi...

grazie comunque ;)

Parnas72
21-09-2020, 16:40
già provati... alcuni gratis e alcuni a pagamento...
mi serviva un telefono piu' capiente e nel caso possibilmente con interfaccia stock così nel 90% dei casi sa già come muoversi...

No, ma non ti stavo suggerendo di non cambiare telefono... :)
cambialo, ma non sceglierlo in base all'interfaccia stock del produttore, perchè quella comunque la cambi facilmente.
Il launcher di terze parti avrebbe anche il vantaggio che puoi cambiarle il terminale quante volte vuoi e mantenere la stessa identica interfaccia (io negli anni ho usato Nova Launcher su Huawei, Xiaomi, Samsung...).

toniz
21-09-2020, 17:00
No, ma non ti stavo suggerendo di non cambiare telefono... :)
cambialo, ma non sceglierlo in base all'interfaccia stock del produttore, perchè quella comunque la cambi facilmente.
Il launcher di terze parti avrebbe anche il vantaggio che puoi cambiarle il terminale quante volte vuoi e mantenere la stessa identica interfaccia (io negli anni ho usato Nova Launcher su Huawei, Xiaomi, Samsung...).

si avevo capito perfettamente.. ma avevo provato delle interfacce "per anziani" per il mio povero papà... ne avro' provate 10... non ce n'era una decente.

Ma visto che mia mamma si trova con quella "android stock style"... se possibile volevo mantenerla (anche se fosse "simile" da qualcuno che l'ha copiata)...

sono d'accordo con te per il launcher... che quasi quasi volevo mettere nova per vedere se si puo' trovare con quello esattamente per il motivo che hai detto tu...
ma intanto chiedevo su qualche telefono... perche' TEMO che l'interfaccia che ha lei sul vecchio Moto G non sia piu' usata da Motorola, perche' GPhone si e' evoluto...

vedremo...

girinohar
21-09-2020, 19:57
Per i miei "anziani" uso Nova con le icone ingrandite al massimo, ne lascio il minimo nella home, senza barra nenu

megthebest
21-09-2020, 20:20
Per i miei "anziani" uso Nova con le icone ingrandite al massimo, ne lascio il minimo nella home, senza barra nenuE desktop bloccato, così non le spostano o eliminano inavvertitamente 😉.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

toniz
21-09-2020, 20:50
ultima domanda...
il mio problema non sono le icone... (ne usa 3... whatsapp.. telefono ... fotocamera)...

e' il dialer per le chiamate... ha i tastoni giganti dei preferiti e ci sono in sostanza i 5-6 numeri che chiama di piu'... e tanto basta...

nova puo' avere una cosa del genere??? (nn ricordo...)

dimmi
22-09-2020, 08:00
Domande le cui risposte non sa nessuno. Al momento il supporto c'è, poi non si sa. Se hai dubbi tocca prendere altro... Magari un a41, che sicuramente ha il supporto, anche se come prestazioni non è il massimo, ma costa anche meno del p30, e di molto

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Grazie unnilennium, sarebbe perfetto anche l'A41 considerando che mia moglie viene da un A3 2017. Solo che non sto leggendo molti pareri positivi sopratutto sulla fluidità .. certo costa anche la metà del P30 :rolleyes:

Cloud76
22-09-2020, 10:17
Grazie unnilennium, sarebbe perfetto anche l'A41 considerando che mia moglie viene da un A3 2017. Solo che non sto leggendo molti pareri positivi sopratutto sulla fluidità .. certo costa anche la metà del P30 :rolleyes:

Ci sarebbe il Pixel 4A, che monta uno snapdragon, ha android fluido, e avrà sicuri aggiornamenti, che è molto compatto. Il prezzo è ovviamente alto ma per spendere 400 euro su un P30 forse conviene spendere qualcosa meno per un 4A, aspettando magari qualche sconticino.

desmy
22-09-2020, 11:02
Visti gli sconti non iva sul sito Xiaomi rinnovo la richiesta tra note 8t e note 9s a parte lnfc e da preferire il 9s? Attualmente sono a 148€ e 188€ versioni 64gb

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

DanieleG
22-09-2020, 11:06
Ci sarebbe il Pixel 4A, che monta uno snapdragon, ha android fluido, e avrà sicuri aggiornamenti, che è molto compatto. Il prezzo è ovviamente alto ma per spendere 400 euro su un P30 forse conviene spendere qualcosa meno per un 4A, aspettando magari qualche sconticino.

il 4A è almeno 150 euro troppo alto di prezzo rispetto al suo reale valore...

nello800
22-09-2020, 11:20
Visti gli sconti non iva sul sito Xiaomi rinnovo la richiesta tra note 8t e note 9s a parte lnfc e da preferire il 9s? Attualmente sono a 148€ e 188€ versioni 64gb

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

dovessi prenderlo io, sceglierei 9s.

E' vero che è più grande ma ha una batteria migliore e soprattutto un anno di aggiornamenti in più davanti a sè

Cloud76
22-09-2020, 12:17
il 4A è almeno 150 euro troppo alto di prezzo rispetto al suo reale valore...

Come prezzo di listino sì, come dicevo è caro, dovrebbe essere 389 mi pare, va tenuto presente che è in versione 6/128 (non c'è da 64). Bisogna vedere il prezzo reale, ora praticamente non ce l'ha nessuno... a trovare qualche sconto decente, magari a 300 ci si può pensare rispetto ad un P30 che ad un costo maggiore ha un hardware migliore ma sarà obsoleto prima lato aggiornamenti. Son scelte... se solo Google li prezzasse un po' più decentemente sti cosi...

domthewizard
22-09-2020, 13:05
Visti gli sconti non iva sul sito Xiaomi rinnovo la richiesta tra note 8t e note 9s a parte lnfc e da preferire il 9s? Attualmente sono a 148€ e 188€ versioni 64gb

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando TapatalkA 199€ si prende il 64gb del poco x3, non ha senso il 9s a quel prezzo se non è da 128

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ironia
22-09-2020, 13:13
partiamo al presupposto che l'acquisto lo farò da amazon, devo prendere un telefono per mio zio, quindi mi interessa batteria e spazio andrei su un 128+micro sd, fotocamera media, non interessano: nfc / jack cuffie / giochi
uso whatapp, fb, app banca, internet

deve durare 3-4 anni
budget massimo 220...

avevo pensato a redmi note 8 pro
o redmi 9 s
o redmi 9

che ne dite? altro???

grazie

domthewizard
22-09-2020, 13:27
Se non ti interessa l'nfc allora note 9s, ma se ti va di investire qualche decina di € in più c'è il poco x3 che con qualche offerta arriva sui 250

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Lollauser
22-09-2020, 13:55
partiamo al presupposto che l'acquisto lo farò da amazon, devo prendere un telefono per mio zio, quindi mi interessa batteria e spazio andrei su un 128+micro sd, fotocamera media, non interessano: nfc / jack cuffie / giochi
uso whatapp, fb, app banca, internet

deve durare 3-4 anni
budget massimo 220...

avevo pensato a redmi note 8 pro
o redmi 9 s
o redmi 9

che ne dite? altro???

grazie

oltre alle altre valutazioni tieni presente che questi sono mattonazzi, non è detto che una persona, soprattutto se magari è avanti con l'età, ci si abitui ;)

ironia
22-09-2020, 14:04
oltre alle altre valutazioni tieni presente che questi sono mattonazzi, non è detto che una persona, soprattutto se magari è avanti con l'età, ci si abitui ;)

vero ....qualcosa di più piccolo/leggero ( 6 '' ....170 grammi..) a cosa potrei puntare?

Parnas72
22-09-2020, 14:29
partiamo al presupposto che l'acquisto lo farò da amazon, devo prendere un telefono per mio zio, quindi mi interessa batteria e spazio andrei su un 128+micro sd, fotocamera media, non interessano: nfc / jack cuffie / giochi
uso whatapp, fb, app banca, internet

deve durare 3-4 anni
budget massimo 220...

Io per un parente over 70 ho consigliato Motorola G8 Power, con la batteria da 5000 mAh; per l'uso che fa lui gli dura una settimana con connessione dati sempre attiva. Non ha NFC, ma tanto non lo userebbe. Inoltre è ragionevolmente compatto (156 mm).

ironia
22-09-2020, 15:53
Io per un parente over 70 ho consigliato Motorola G8 Power, con la batteria da 5000 mAh; per l'uso che fa lui gli dura una settimana con connessione dati sempre attiva. Non ha NFC, ma tanto non lo userebbe. Inoltre è ragionevolmente compatto (156 mm).

preso il 9s 128 ....poi vi dico quando me lo tira dietro.....:D

RuKa
23-09-2020, 08:29
Per info ho preso il Poco X3 128gb blu 2 minuti dopo l'apertura delle vendite Amazon il 10 settembre.
Prima data di consegnare era ieri, arrivata una mail di Amazon la quale si scusa e sposta la consegna al 1 ottobre......


Mi hanno mandato un aggiornamento per la consegna e ricevuto il telefono sabato scorso, tutto a posto e funzionante.
Non ci avevo fatto particolarmente caso ma quanto si legge è un pelo esagerato, il telefono non è sicuramente piccolo ma nemmeno il "padellone" che tanti citano.

Personalmente ho un POCO F1 e il POCO X3 è un pelo più grande e più pesante, niente di sconvolgente.
Altra cosa che in genere controllo è se il telefono mi sta nella tasca frontale dei jeans, F1 e X3 entrano perfettamente nella tasca senza nessun fastidio.

Cloud76
23-09-2020, 09:27
CUT
Personalmente ho un POCO F1 e il POCO X3 è un pelo più grande e più pesante, niente di sconvolgente.
Altra cosa che in genere controllo è se il telefono mi sta nella tasca frontale dei jeans, F1 e X3 entrano perfettamente nella tasca senza nessun fastidio.

Dipende cosa intendi per "pelo". La differenza è di un centimetro, per molti che cercano un compatto già non è più un compatto. E anche 33g in più sui 182 non sono proprio poco (che non erano poco già prima contando anche che F1 usa la plastica).
F1 182 g 75.2 mm 155.5 mm 8.8 mm
X3 215 g 76.8 mm 165.3 mm 9.4 mm

Per curiosità, hai una bilancia da cucina? Nel caso puoi controllare i pesi (solo telefono, senza cover, vetri, ecc)?

unnilennium
23-09-2020, 10:59
ma veramente stai chiedendo di pesare un telefono, almeno sui pesi nelle recensioni e nelle caratteristiche tecniche dovrebbero essere precisi, come anche nelle dimensioni... al netto della precisione della bilancia da cucina... x3 pesa più di 200 grammi. e non è compatto, se poi sono 220 o 215 cambia poco, imho... sempre padella rimane.

Cloud76
23-09-2020, 11:56
CUT

Forse non hai letto ma c'erano dubbi sul reale peso del Mi9T, non ricordo chi l'aveva pesato e c'erano un bel po' di grammi in più, se vai indietro a cercare trovi i post.
E non è poco avere qualcosa che ti pesa 15 o 20% in più di quanto pensavi.
Quindi è sempre meglio avere un riscontro reale in pesatura, non si sa mai.

EDIT
Intanto Nokia tira fuori altri telefoni inutili, il 2.4 (con un bel Helio P22) e il 3.4 (con un bel SD460) con un prezzo di listino al doppio di quanto valgano realmente.
E sono android ONE, sarà l'unica o quasi a crederci ancora... che poi... a voler vedere... visti i terminali che fa uscire, ovvero roba vecchia a prezzi alti, forse nemmeno ci crede ma ce lo mette su solo per risparmiare, dato che non ha tutto il lavoro di sviluppo della UI proprietaria e di funzioni particolari da aggiungere a un android praticamente stock, insomma sembra più una mossa da pezzenti mascherata dalla bontà del progetto e degli aggiornamenti garantiti per 3 anni (come si dice, a pensar male alle volte...).

RI-EDIT
Niente android 11 per Redmi Note 8

Romagnolo1973
23-09-2020, 20:13
RN8T non ha ancora un android 10 ufficiale, quindi 11 che non lo vedesse non è una gran sorpresa, i redmi hanno un solo major update e sempre in ritardo. Però hanno di bello che sono moddabili e quindi quando servirà si va di custom rom e via

Cloud76
23-09-2020, 20:34
Si spera sempre che le cose cambino in meglio ma a quanto pare, chi visse sperando...
Però è un po' una fregatura, il RN8 è uscito ad agosto 2019, grosso modo quando è uscito android 10, ma per ovvi motivi aveva su la versione 9, quindi un telefono nuovo con un android di un anno prima. Ora, un anno dopo ti danno android 10, ora che esce la versione 11. Allora, così è una presa per il cxxo, perchè sembra fatto apposta per renderti il telefono ancora più obsoleto rimanendo comunque sempre indietro di un anno.
Vuoi fare un solo aggiornamento di versione? Vuoi farlo in ritardo allucinante? Ok, Allora me lo dai con android 9 di un anno prima, mi salti il 10 e me lo aggiorni con la versione 11, così non c'è malafede.

Romagnolo1973
23-09-2020, 21:52
Tutto sta nel prezzo (e collegato ad esso la fascia di appartenenza).
I vari Redmi Note anche prima quando erano Xiaomi senza sotto-brand hanno sempre avuto un solo update perchè la loro fascia e il loro prezzo sono da base gamma (escluso il momento del lancio ma già 3 settimane dopo calano di brutto). Ad oggi con 140 euro non prendi nulla di sensato, è un base gamma completo come hw ma il rovescio della medaglia è che lato software sai già cosa aspettarti (e comunque sempre meglio di LG che costano il triplo che non hanno aggiornamenti). Non è solo Xiaomi ma tutti: Huawei P30 Lite che non è un device economico anche se con hw datato e hanno già detto che non riceverà la nuova EMUI 10.1 e resterà con Android 10 senza passare a 11 e dire che il SoC se lo fanno loro quindi potrebbero aggiornarlo all'infinito. Avrà solo update sicurezza e neppure se ne conosce la cadenza.
https://www.androidworld.it/2020/09/21/brutte-notizie-huawei-p30-lite-laggiornamento-alla-emui-10-1-non-arrivera-mai-727023/
Quindi tutti uguali i venditori, spendi poco ma hai poco in cambio

unnilennium
24-09-2020, 05:55
Va bè purtroppo e inutile recriminare, tanto per farlo uscire di malavoglia buttato al massimo meglio niente. Anche Samsung coi base gamma ci mette la versione che vuole, Huawei pure, poi con gli aggiornamenti aggiustano, con i loro tempi, ma 3 anni sono davvero tanti come supporto... A parte i top di gamma, non c'è molta certezza. Per il rn8 poco male, perché e ultrà supportato dal modding, meno male. Per il resto, mi sa che il supporto migliore resta Apple, coi suoi problemi ma almeno quello c'è.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

RuKa
24-09-2020, 10:41
F1 182 g 75.2 mm 155.5 mm 8.8 mm
X3 215 g 76.8 mm 165.3 mm 9.4 mm

Per curiosità, hai una bilancia da cucina? Nel caso puoi controllare i pesi (solo telefono, senza cover, vetri, ecc)?

X3 213, F1 187 (ho tolto la cover spigen e lasciato sim e sd).
L'X3 è grossomodo un F1 con cover (peso F1 con cover 217).

Jackari
24-09-2020, 10:51
provato a mandare indietro il mio HONOR 9 lite amazon non riconosce il difetto software del noto ban di huawei ...:rolleyes:
peccato un poco x3 l'avrei preso volentieri...
mi sa che ci penserò un altro pò...

domthewizard
24-09-2020, 11:18
provato a mandare indietro il mio HONOR 9 lite amazon non riconosce il difetto software del noto ban di huawei ...:rolleyes:

peccato un poco x3 l'avrei preso volentieri...

mi sa che ci penserò un altro pò...Perchè non è un difetto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Jackari
24-09-2020, 11:26
Perchè non è un difetto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

beh insomma ...opinabile...
mica lo smartphone funziona solo con l'hardware ...anche con il software
poi di solito loro sono larghi con la garanzia quindi ci ho provato. immagino che avranno già ragionato sul fatto che se la fanno valere apripranno a tutte le rivendicazioni di possessori di huawei/honor (è che non lo vogliano è comprensibile)...

Parnas72
24-09-2020, 12:12
beh insomma ...opinabile...
mica lo smartphone funziona solo con l'hardware ...anche con il software

Non ho capito qual è il difetto, che non verrà più aggiornato ? E' un telefono uscito ormai 3 anni fa. Allora quasi tutti i telefoni sono difettosi. :D

Jackari
24-09-2020, 12:35
Non ho capito qual è il difetto, che non verrà più aggiornato ? E' un telefono uscito ormai 3 anni fa. Allora quasi tutti i telefoni sono difettosi. :D

BEH magari ho capito male però in teoria tutti i telefoni ricevono patch di sicurezza al di là di aggiornamenti software completi (es. nuova versione di android). questi aggiornamenti sembrerebbero essere preclusi ai telefonini huawei già in commercio con riferimento al software di google...
a mio parere diventano potenzialmente pericolosi....

megthebest
24-09-2020, 12:52
questi aggiornamenti sembrerebbero essere preclusi ai telefonini huawei già in commercio con riferimento al software di google...
a mio parere diventano potenzialmente pericolosi....

Non sarei così categorico, ne preoccupato..
Potenzialmente pericoloso è altro, non di certo uno smartphone magari fermo ad Android 8.1 che utilizza delle applicazioni ufficiali che richiedono requisiti minimi di sicurezza che sono comunque ampiamente sufficienti a garantirti.
Logico se cerchi gli udate sicurezza del mese in corso, su tutti gli smartphone, perchè sei "paranoico" che qualcuno ti possa rubare i dati o intercettare un pagamento nfc, allora difficilmente vivrai sereno:(

Jackari
24-09-2020, 12:56
Non sarei così categorico, ne preoccupato..
Potenzialmente pericoloso è altro, non di certo uno smartphone magari fermo ad Android 8.1 che utilizza delle applicazioni ufficiali che richiedono requisiti minimi di sicurezza che sono comunque ampiamente sufficienti a garantirti.
Logico se cerchi gli udate sicurezza del mese in corso, su tutti gli smartphone, perchè sei "paranoico" che qualcuno ti possa rubare i dati o intercettare un pagamento nfc, allora difficilmente vivrai sereno:(

a prescindere dalla paranoia ma se viene rinvenuto un baco su una app google, sicuramente lo smart in questione non verrà aggiornata e l'eventuale malintenzionato portà sfruttarlo per raggiungere i proprio obiettivi....
teoricamente funziona così . e infatti honor 9 lite pur essendo "vecchio" a marzo 2020 ha ricevuto un aggiornamento sicurezza...https://gizchina.it/2020/03/honor-9-lite-aggiornamento-marzo-2020/

megthebest
24-09-2020, 13:18
a prescindere dalla paranoia ma se viene rinvenuto un baco su una app google, sicuramente lo smart in questione non verrà aggiornata e l'eventuale malintenzionato portà sfruttarlo per raggiungere i proprio obiettivi....
teoricamente funziona così . e infatti honor 9 lite pur essendo "vecchio" a marzo 2020 ha ricevuto un aggiornamento sicurezza...https://gizchina.it/2020/03/honor-9-lite-aggiornamento-marzo-2020/

Si, certamente, ma qualsiasi software è affetto da bug e sicuramente non si riuscirà a stare dietro alle falle .
Che poi, diciamoci la verità, quante di queste vulnerabilità, sono state davvero utilizzate per carpire dati sensibili, entrare in conti online, fare transazioni? credo che siano molte di + quelle che ogni giorno forniamo noi con i social di vario genere...
Personalmente, per farti un esempio, ho avuto una transazione non autorizzata in USA su un bancomat "carta di debito Indesa San Paolo" senza che io abbia mai associato il mio bancomat a nessun pagamento online, ne usata in pagamenti diversi da quelli dei POS al supermercato, o prelievo allo sportello banca o rifornimento di carburante.. Carta super evoluta con "chip"... e non c'entra nulla lo smartphone in questa caso..ne un utilizzo dello stesso in luoghi quantomeno "dubbi"...
Alla mia richiesta della motivazione di tale transazione, non hanno saputo darmi risposte, se non una generica falla di sicurezza sui loro sistemi bancari... :cry:

Jackari
24-09-2020, 13:38
Si, certamente, ma qualsiasi software è affetto da bug e sicuramente non si riuscirà a stare dietro alle falle .
Che poi, diciamoci la verità, quante di queste vulnerabilità, sono state davvero utilizzate per carpire dati sensibili, entrare in conti online, fare transazioni? credo che siano molte di + quelle che ogni giorno forniamo noi con i social di vario genere...
Personalmente, per farti un esempio, ho avuto una transazione non autorizzata in USA su un bancomat "carta di debito Indesa San Paolo" senza che io abbia mai associato il mio bancomat a nessun pagamento online, ne usata in pagamenti diversi da quelli dei POS al supermercato, o prelievo allo sportello banca o rifornimento di carburante.. Carta super evoluta con "chip"... e non c'entra nulla lo smartphone in questa caso..ne un utilizzo dello stesso in luoghi quantomeno "dubbi"...
Alla mia richiesta della motivazione di tale transazione, non hanno saputo darmi risposte, se non una generica falla di sicurezza sui loro sistemi bancari... :cry:

certo assolutamente vero quanto tu dici...
però è evidente che lo smartphone è più esposto. il software non è aggiornabile (e lo era quando l'ho acquistato)...quindi a mio parere un reso ci sta o comunque un difetto di funzionamento c'è. Poi amazon non me l'ha passato pazienza...ci può anche stare che vogliano evitare resi in massa...
adesso valuterò. probabilmente lo cambierò lo stesso magari non subito...e questo lo terrò come muletto.

Parnas72
24-09-2020, 14:17
a prescindere dalla paranoia ma se viene rinvenuto un baco su una app google, sicuramente lo smart in questione non verrà aggiornata e l'eventuale malintenzionato portà sfruttarlo per raggiungere i proprio obiettivi....
Le app e i servizi di google vengono aggiornati da play store e si aggiornano per tutti, non c'è una versione separata per i telefoni Huawei.
Se domani esce un aggiornamento dell'app gmail anche tu lo ricevi.

teoricamente funziona così . e infatti honor 9 lite pur essendo "vecchio" a marzo 2020 ha ricevuto un aggiornamento sicurezza...https://gizchina.it/2020/03/honor-9-lite-aggiornamento-marzo-2020/
Sì, certo che escono le patch di sicurezza, ma ti assicuro che praticamente nessun vendor, escluso Apple, tiene aggiornati i propri terminali per più di 3 anni. Il mio Samsung A3 del 2015 ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2018. Ad un certo punto o vai di custom ROM (se possibile) oppure devi acquistare un telefono più moderno.

ais001
24-09-2020, 18:40
in più c'è il poco x3 che con qualche offerta arriva sui 250
... ordinato il 18 settembre 2020 su amazon il POCO X3 128GB Cobalt Blue... alle 03:26am era andato in offerta a 223,90 (offerta lampo venduto da Xiaomi e spedito Amazon)... non ho resistito e oggi mi è arrivato :D

mjolnir8992
25-09-2020, 09:54
Buongiorno a tutti ragazzi.
Sono un fiero possessore di un Huawei p8lite 2017 da due anni circa. Mi ci trovo benissimo, non fosse per il fatto che i 16 gb di memoria mi stanno stretti (salvo tutto il possibile su SD, ma ho dovuto togliere diverse app per fare spazio a le più importanti).
Non lo uso per lavorare, ma per WhatsApp, Amazon e app varie di shopping, musica, Android auto, Tapatalk e simili. Aggiungerei al massimo giusto un paio di giochi (sudoku o scacchi, niente di particolare).
Cosa consigliate sui 200 euro (budget flessibile), con una buona capienza (credo che 64gb vadano bene ma 128 sarebbero meglio) e con buone prestazioni?
Grazie mille.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

megthebest
25-09-2020, 09:58
Buongiorno a tutti ragazzi.
Sono un fiero possessore di un Huawei p8lite 2017 da due anni circa. Mi ci trovo benissimo, non fosse per il fatto che i 16 gb di memoria mi stanno stretti (salvo tutto il possibile su SD, ma ho dovuto togliere diverse app per fare spazio a le più importanti).
Non lo uso per lavorare, ma per WhatsApp, Amazon e app varie di shopping, musica, Android auto, Tapatalk e simili. Aggiungerei al massimo giusto un paio di giochi (sudoku o scacchi, niente di particolare).
Cosa consigliate sui 200 euro (budget flessibile), con una buona capienza (credo che 64gb vadano bene ma 128 sarebbero meglio) e con buone prestazioni?
Grazie mille.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Ciao,
in prima pagina trovi moltissime alternative, se i "padelloni" non ti dispiacciono , direi Poco X3 NFC, Redmi Note 9S/9 Pro oppure rimanendo in casa Huawei anche P30 Lite che a meno di 180€ ti garantisce 128Gb e perlomento stessa interfaccia e ingombro poco superiore al tuo P8 ;) (ovviamente a livello prestazioni e batteria siamo lontani dagli altri indicati)

domthewizard
25-09-2020, 09:58
... ordinato il 18 settembre 2020 su amazon il POCO X3 128GB Cobalt Blue... alle 03:26am era andato in offerta a 223,90 (offerta lampo venduto da Xiaomi e spedito Amazon)... non ho resistito e oggi mi è arrivato :D
hai fatto bene :sofico: il refresh a 90hz del display è davvero così notevole? ca**o mi sta salendo la scimmia pure a me :mc:

mjolnir8992
25-09-2020, 10:11
Ciao,
in prima pagina trovi moltissime alternative, se i "padelloni" non ti dispiacciono , direi Poco X3 NFC, Redmi Note 9S/9 Pro oppure rimanendo in casa Huawei anche P30 Lite che a meno di 180€ ti garantisce 128Gb e perlomento stessa interfaccia e ingombro poco superiore al tuo P8 ;) (ovviamente a livello prestazioni e batteria siamo lontani dagli altri indicati)

Grazie mille, ho visto quelli che mi hai detto sarei quasi più indirizzato verso i due note 9s e 9 pro. C'è una sostanziale differenza tra i due?

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

megthebest
25-09-2020, 10:27
hai fatto bene :sofico: il refresh a 90hz del display è davvero così notevole? ca**o mi sta salendo la scimmia pure a me :mc:
se ti dico che sono 120Hz? :D scherzi a parte, la sensazione di fluidità è secondo me solo "di facciata" l'utilità è pressochè 0... roba che il marketing ci sta gongolando con questi refresh sopra i 60Hz.. che poi vedi i video a 25fps:cry: e Netflix/Youtube sempre a 60Hz (dei giochi non parliamo, visto che con la GPU già è tanto se vanno a 30 fps)
Grazie mille, ho visto quelli che mi hai detto sarei quasi più indirizzato verso i due note 9s e 9 pro. C'è una sostanziale differenza tra i due?

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Differenze sostanziali:
NFC su 9 Pro, Assente su 9S
4G + su 9 Pro contro 4G senza aggregazione su 9S
64Mp su 9 Pro contro 48Mp su 9S

domthewizard
25-09-2020, 10:50
se ti dico che sono 120Hz?

lo so che è a 120hz, ma visto che la differenza è tra i 60 e i 90 e che per risparmiare batteria si può impostare il livello di refresh, chiedevo :D


il 120hz secondo me non è neanche visibile ad occhio nudo, però dicono che nelle animazioni la differenza di nota tra 60 e 90

Portocala
25-09-2020, 10:58
Hai mai avuto un monitor 144hz? Si nota si nota

megthebest
25-09-2020, 12:32
Hai mai avuto un monitor 144hz? Si nota si nota
Mai avuto, ovviamente per i giocatori Online la differenza c'è, ci mancherebbe, quello che comunque voglio dire è che, al netto di pochissimi reali benefici, un 60Hz o 120Hz su uno schermo di uno Smartphone, secondo me sono inutili..
Comunque, dopo la delusione del OnePlus 7T con i 90Hz al quale ho preferito il Poco F2 Pro a 60Hz, non credo che il Poco X3 con i 120Hz mi faccia ricredere..soprattutto vista la ancora non ottimale gestione delle miui 12 nella prima release del Poco ;)

Portocala
25-09-2020, 12:43
Nel daily si, concordo che sono inutili. Solo in alcuni giochi fps/racing puoi forse trarne beneficio.

ais001
25-09-2020, 18:30
il refresh a 90hz del display è davvero così notevole?
... premesso che io uso iPhone.... comunque l'ho preso per test e caxxeggio.


Sinceramente i 120Hz ti sballano un pò all'inizio perchè vedi una fluidità "strana"... poi quando ti abitui invece noti la differenza col "vecchio" refresh :D

https://drive.google.com/file/d/1ghu5ekKWQ4MlTbCLwWrm3NefIk2xgj7F/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1PeeIoxGVQYeOqwLesVKPxoMQUS3c8YcZ/view?usp=sharing

Parnas72
25-09-2020, 19:48
https://drive.google.com/file/d/1ghu5ekKWQ4MlTbCLwWrm3NefIk2xgj7F/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1PeeIoxGVQYeOqwLesVKPxoMQUS3c8YcZ/view?usp=sharing

Access denied.

Alice90!
26-09-2020, 18:49
Ciao a tutti!
Come tutti qui immagino, cerco un telefono sulle 250-300. Uso giornaliero standard (whatsapp, youtube, telegram, foto per social, twitch..), insomma, cose che un medio gamma può benissimo fare; 6gb ram e 128gb di archiviazione minimo. Pensavo a:
-POCO X3
-MI NOTE 10 LITE
Preferirei il secondo per le dimensioni più contenute, il primo per qualche euro risparmiato e anche per il pannello lcd che tenendo il telefono per 4-5 anni mi dà più affidabilità dell'amoled. Ma la domanda vera è, quando acquistarlo? Nella vostra esperienza conviene aspettare l'11/11 o il black friday (e aspettare magari realme7 pro e mi10t lite) oppure prenderlo appena scende qualcosina nelle prossime setimane ?
Grazie :flower:

PS: complimenti a Romagnolo per il topic, gestisco i forum della mia università e so cosa vuol dire mantenersi aggiornati e aggiornare nel tempo!

domthewizard
26-09-2020, 20:25
Il note 10 lite ha il display con i bordi curvi che è scomodo, cmq anche io propenderei per il poco x3

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
26-09-2020, 22:21
se ti dico che sono 120Hz? :D scherzi a parte, la sensazione di fluidità è secondo me solo "di facciata" l'utilità è pressochè 0... roba che il marketing ci sta gongolando con questi refresh sopra i 60Hz.. che poi vedi i video a 25fps:cry: e Netflix/Youtube sempre a 60Hz (dei giochi non parliamo, visto che con la GPU già è tanto se vanno a 30 fps)


Differenze sostanziali:
NFC su 9 Pro, Assente su 9S
4G + su 9 Pro contro 4G senza aggregazione su 9S
64Mp su 9 Pro contro 48Mp su 9SOttimo
Ho adocchiato il 9s con 6 gb di Ram e 128 gb su amazon, credo prenderò quello. Il 9 pro con 128gb costa 25 euro in più, e sinceramente nfc, fotocamera e 4g+ non mi importano così tanto (vado con kena mobile e ho il 4g limitato).
Grazie ancora.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

pitx
26-09-2020, 22:49
Ottimo
Ho adocchiato il 9s con 6 gb di Ram e 128 gb su amazon, credo prenderò quello. Il 9 pro con 128gb costa 25 euro in più, e sinceramente nfc, fotocamera e 4g+ non mi importano così tanto (vado con kena mobile e ho il 4g limitato).
Grazie ancora.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Se hai la possibilità.. prova a vedere come aggrega le bande in 4g+ con Kena... :eek:

domthewizard
27-09-2020, 08:37
Per soli 25€ non mi azzarderei a prendere il 9s, e lo dico da possessore di 9s. Con kena il 9s non aggrega le bande

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
27-09-2020, 08:44
Non so cosa significhi "aggregare le bande" lol.
Comunque mi ero sbagliato, a 25 euro in più c'è il 9pro con 64gb di memoria. Diciamo che arrivato a sto punto preferirei prenderne uno con 128gb. Ovviamente salvo prestazioni notevolmente migliori, a quel punto accetterei il compromesso.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

unnilennium
27-09-2020, 10:39
Non so cosa significhi "aggregare le bande" lol.
Comunque mi ero sbagliato, a 25 euro in più c'è il 9pro con 64gb di memoria. Diciamo che arrivato a sto punto preferirei prenderne uno con 128gb. Ovviamente salvo prestazioni notevolmente migliori, a quel punto accetterei il compromesso.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

banalmente vuol dire che non avrai mai 4g+ ma solo 4g. sembrerà strano, ma la differenza si vede, soprattutto se sei in una zona con le celle del tuo operatore sature sul 4g magari non navighi manco, mentre sul 4g+ magari navighi... a me succede a parità di operatore, sulla stessa zona, con terminali solo 4g senza aggregazione a volte forzare il 3g aiuta, am è comunque un barbartrucco... purtroppo xiaomi gioca moltissimo col supporto alle bande del 4g, rispetto a un samsung dove invece ci sono sempre tutte.

seytan
27-09-2020, 11:17
.... purtroppo xiaomi gioca moltissimo col supporto alle bande del 4g, rispetto a un samsung dove invece ci sono sempre tutte.

Appunto per questo dico ma non c'è un samsung che a parità di costo ( od anche poco più ) sia da preferire a questi benedetti Xiaomi che ormai la fanno da padrone ??.

unnilennium
27-09-2020, 11:31
Appunto per questo dico ma non c'è un samsung che a parità di costo ( od anche poco più ) sia da preferire a questi benedetti Xiaomi che ormai la fanno da padrone ??.

purtroppo i samsung sono ampiamente sovrapprezzati... sotto ai 200 c'è a41, che è compatto, ottimo schermo, buona batteria, ma potenza scarsa, anche se non giochi te ne accorgi.... in questa fascia xiaomi la fada padrone... a lavoro da me se non cambiavo suoneria sarei impazzito... solo xiaomi, coem prima solo samsung o prima ancora solo nokia.... tralasciando gli iphone che sono presenti in grande numero, sempre e comunque, ma è un altro discorso.

nei 250 ci sono diversi modelli interessanti, ma xiaomi fa decisamente meglio... il redmi 9s si trova sotto ai 200, nei 250 trovi il redmi note 9 pro e il poco x3, che rispetto ai samsung m31 o a51 hanno qualcosa in più... dipende da cosa cerchi.

superlex
27-09-2020, 12:44
banalmente vuol dire che non avrai mai 4g+ ma solo 4g. sembrerà strano, ma la differenza si vede, soprattutto se sei in una zona con le celle del tuo operatore sature sul 4g magari non navighi manco, mentre sul 4g+ magari navighi... a me succede a parità di operatore, sulla stessa zona, con terminali solo 4g senza aggregazione a volte forzare il 3g aiuta, am è comunque un barbartrucco... purtroppo xiaomi gioca moltissimo col supporto alle bande del 4g, rispetto a un samsung dove invece ci sono sempre tutte.
Esattamente, altrimenti per andare a 30Mbps basterebbe anche l'H+ che come limite teorico ha circa 40Mbps. Il fatto è proprio che con le coperture/congestioni attuali se ci limitiamo al 4G semplice a volte non navighiamo mentre col 4G+ magari a 5/10Mbps ci arriviamo.

Bilbo
27-09-2020, 13:04
io col note7 a casa non sono mai andato oltre al 4g, a Grado invece, 4g+ fisso. ora colo moto G pro, 4g+ dappertutto, e per 250 non mi sono pentito di averlo preso.-

ase
27-09-2020, 14:33
segnalo a chi interessassero i pixel che comprandoli dallo store google per qualche ora c'è il 22% di sconto.

Romagnolo1973
27-09-2020, 14:44
segnalo a chi interessassero i pixel che comprandoli dallo store google per qualche ora c'è il 22% di sconto.

No, Pixel 3A comunque sopra ai 300 euro che non vale (è stato a 299 7 mesi fa) è l'unico acquistabile, 4XL e 4A esclusi dalla promozione

domthewizard
27-09-2020, 14:55
banalmente vuol dire che non avrai mai 4g+ ma solo 4g. sembrerà strano, ma la differenza si vede, soprattutto se sei in una zona con le celle del tuo operatore sature sul 4g magari non navighi manco, mentre sul 4g+ magari navighi... a me succede a parità di operatore, sulla stessa zona, con terminali solo 4g senza aggregazione a volte forzare il 3g aiuta, am è comunque un barbartrucco... purtroppo xiaomi gioca moltissimo col supporto alle bande del 4g, rispetto a un samsung dove invece ci sono sempre tutte.Non è detto, a casa mia o 4g o 4g+ non cambia niente con qualsiasi operatore

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

desmy
27-09-2020, 15:27
Alla fine ho ridotto l'indecisione tra il note 8t a 148€e il poco X3 a 199€(dovrebbe tornare martedì alle 13 a questo prezzo), ( il note 9s per 188€ non vale la pena rispetto al X3).
Prenderei il poco x3 a occhi chiusi se non fosse per le dimensioni. Ma entra nelle tasche dei pantaloni?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

domthewizard
27-09-2020, 15:30
Dipende dai pantaloni, se sono normali si :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ironia
28-09-2020, 09:25
partiamo al presupposto che l'acquisto lo farò da amazon, devo prendere un telefono per mio zio, quindi mi interessa batteria e spazio andrei su un 128+micro sd, fotocamera media, non interessano: nfc / jack cuffie / giochi
uso whatapp, fb, app banca, internet

deve durare 3-4 anni
budget massimo 220...

avevo pensato a redmi note 8 pro
o redmi 9 s
o redmi 9

che ne dite? altro???

grazie

alla fine preso 9s 128 , già arrivato, che dire molto bello, ha fatto ottima impressione, la fotocamera mi sembra discreta, sopratutto è di dimensione giuste e ben posizionata.

miui 11 gira bene, ben collaudata

ironia
28-09-2020, 09:28
Ottimo
Ho adocchiato il 9s con 6 gb di Ram e 128 gb su amazon, credo prenderò quello. Il 9 pro con 128gb costa 25 euro in più, e sinceramente nfc, fotocamera e 4g+ non mi importano così tanto (vado con kena mobile e ho il 4g limitato).
Grazie ancora.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

io ho preso il 9s ma semplicemente perchè pagato 208..il 9 pro superava i 270 euro...su amazon settimana scorsa

ironia
28-09-2020, 09:34
banalmente vuol dire che non avrai mai 4g+ ma solo 4g. sembrerà strano, ma la differenza si vede, soprattutto se sei in una zona con le celle del tuo operatore sature sul 4g magari non navighi manco, mentre sul 4g+ magari navighi... a me succede a parità di operatore, sulla stessa zona, con terminali solo 4g senza aggregazione a volte forzare il 3g aiuta, am è comunque un barbartrucco... purtroppo xiaomi gioca moltissimo col supporto alle bande del 4g, rispetto a un samsung dove invece ci sono sempre tutte.

concordo..non ho mai capito questa confusione di xiaomi nel voler fare 3 mila modelli, varianti, dove alla fine le differenze sono poche in termini hw , giocano sulle bande, 12 mp di differenza sulla fotocamera, nfc... e in termini di euro ridicole 20-30 euro...

2 taglie
3 colori
4 modelli :D

in questo momento quando devo consigliar euna smartphone che debba durare 3-4 anni..penso anche al 5g...e a che bande 'rimarranno' con i vari operatori ..meglioa vere 4g/4g+??...difficile rispondere

man
28-09-2020, 09:55
concordo..non ho mai capito questa confusione di xiaomi nel voler fare 3 mila modelli, varianti, dove alla fine le differenze sono poche in termini hw , giocano sulle bande, 12 mp di differenza sulla fotocamera, nfc... e in termini di euro ridicole 20-30 euro...

2 taglie
3 colori
4 modelli :D

in questo momento quando devo consigliar euna smartphone che debba durare 3-4 anni..penso anche al 5g...e a che bande 'rimarranno' con i vari operatori ..meglioa vere 4g/4g+??...difficile rispondere

Ciao, io ancora devo decidere :D , dici che il 9s sia migliore del POCOx3?

domthewizard
28-09-2020, 10:03
concordo..non ho mai capito questa confusione di xiaomi nel voler fare 3 mila modelli, varianti, dove alla fine le differenze sono poche in termini hw , giocano sulle bande, 12 mp di differenza sulla fotocamera, nfc... e in termini di euro ridicole 20-30 euro...

2 taglie
3 colori
4 modelli :D

in questo momento quando devo consigliar euna smartphone che debba durare 3-4 anni..penso anche al 5g...e a che bande 'rimarranno' con i vari operatori ..meglioa vere 4g/4g+??...difficile rispondere
perchè il 9s all'inizio era pensato per il mercato indiano, infatti non è che il 9s non ha il 4g+ ma solo non riesce ad aggregare le bande italiane

Ciao, io ancora devo decidere :D , dici che il 9s sia migliore del POCOx3?
no, se puoi spendere quei 40-50€ in più prendi il poco

mjolnir8992
28-09-2020, 10:08
io ho preso il 9s ma semplicemente perchè pagato 208..il 9 pro superava i 270 euro...su amazon settimana scorsaIl 9s l'ho visto oscillare di prezzo sti giorni, ora è un po' più alto di quando l'ho visto io.
Adesso sto rimanendo in stand by, visto che non ho urgenza mi sa aspetto il Prime Day. Un ogni caso mi piacerebbe il Poco X3, ma eventuali cambiamenti di prezzi mi condizioneranno sicuramente.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Ubro92
28-09-2020, 10:13
Alla fine ho ridotto l'indecisione tra il note 8t a 148€e il poco X3 a 199€(dovrebbe tornare martedì alle 13 a questo prezzo), ( il note 9s per 188€ non vale la pena rispetto al X3).
Prenderei il poco x3 a occhi chiusi se non fosse per le dimensioni. Ma entra nelle tasche dei pantaloni?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Andrei di X3 a occhi chiusi data la poca differenza di prezzo, e hai uno smartphone completissimo in ogni aspetto.

paultherock
28-09-2020, 10:24
concordo..non ho mai capito questa confusione di xiaomi nel voler fare 3 mila modelli, varianti, dove alla fine le differenze sono poche in termini hw , giocano sulle bande, 12 mp di differenza sulla fotocamera, nfc... e in termini di euro ridicole 20-30 euro...

2 taglie
3 colori
4 modelli :D

in questo momento quando devo consigliar euna smartphone che debba durare 3-4 anni..penso anche al 5g...e a che bande 'rimarranno' con i vari operatori ..meglioa vere 4g/4g+??...difficile rispondere

Perché fanno tanti modelli diversi per i vari mercati e soprattutto decidono a priori quanti esemplari produrranno di un determinato modello, poi comprano nuovi componenti in base a quello che c'è sul mercato al momento (che non sarà esattamente uguale a quello comprato 3-6 mesi prima) e quindi fanno un modello nuovo che è molto simile, ma con qualcosa di diverso.
E' una scelta che permette di tenere i costi relativamente bassi (compri quello che c'è sul mercato, non fai scorte e spunti il prezzo migliore al momento), ma per contro fa sì che un determinato modello abbia una "durata temporale" breve.
Perché ad esempio oggi compri 100.000 chip snapdragon 710, poi tra tre mesi stai finendo le scorte, torni sul mercato ed invece di comprare il 710 (che magari ce ne è pochi o lo paghi di più) compri il 712 e fai un modello nuovo dove cambia solo quel compontente o poco altro...

man
28-09-2020, 10:42
grazie 100 a tutti, mi avete convinto :sofico: e vada per X3
@desmy per il prezzo dei 199 euro ti riferisci ad questo martedì?è un clickday?:D
Ciao

makka
28-09-2020, 12:54
Realme XT aggiornato oggi alle patch di settembre (android 10).
Non sono dei fulmini ma per ora almeno aggiornano!

desmy
28-09-2020, 12:58
grazie 100 a tutti, mi avete convinto :sofico: e vada per X3

@desmy per il prezzo dei 199 euro ti riferisci ad questo martedì?è un clickday?:D

CiaoCiao sì martedì alle 13 sul sito Xiaomi Italia. Comunque oggi vi sono gli sconti autunnali con altri prezzi rispetto al no iva di settimana scorsa. Praticamente il 9s che interessava affianco all' X3 e aumentato di 1,5€. Sugli altri non so

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

mjolnir8992
28-09-2020, 16:22
C'è il Poco X3 NFC a 199 euro.
L'unica cosa che non mi convince appieno è la capienza di "soli" 64 gb (e pensare che sto con 16 attualmente).
Voi che ne dite? Ne vale la pena o conviene aspettare e vedere qualche offerta sulla versione da 128 gb?
Preferirei quella più capiente perché sto cambiando solo perché ho problemi di spazio con il mio telefono attuale, altrimenti mi trovo ancora benissimo.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Animatronio
28-09-2020, 16:49
sono straindeciso se comprare questo poco x3...
ho ancora un vecchio meizu m2 note che funziona bene per quello che interessa a me (grazie ai consigli che mi erano stati dati qui anni fa ;) ), anche se un po' l'età comincia a farsi sentire ovviamente, quindi fare un upgrade tutto sommato non mi dispiacerebbe
detto che delle fotocamere non me ne frega nulla, quello che mi frena sono dimensioni e peso di 'sto poco... nel caso andrei sulla versione da 64GB e ci aggiungerei la sd che già ho quindi lato memoria sarei a posto, prezzo starei sotto i 200€ e mi andrebbe bene, però il fatto che sia un padellone mi urta parecchio...
dite che ne vale comunque la "pena"?

Lollauser
28-09-2020, 16:59
C'è il Poco X3 NFC a 199 euro.
L'unica cosa che non mi convince appieno è la capienza di "soli" 64 gb (e pensare che sto con 16 attualmente).
Voi che ne dite? Ne vale la pena o conviene aspettare e vedere qualche offerta sulla versione da 128 gb?
Preferirei quella più capiente perché sto cambiando solo perché ho problemi di spazio con il mio telefono attuale, altrimenti mi trovo ancora benissimo.

Il discorso capienza è soggettivo, difficile risponderti senza conoscere il tuo utilizzo.
Posto che ovviamente più spazio c'è meglio è, direi che se ora fatichi ma sopravvivi con 16 gb, con 64 non dovresti avere grossi problemi.
Oltretutto Poco F3 ha lo slot SD per espanderlo ulteriormente, che è ultimamente non è una caratteristica così scontata.

unnilennium
28-09-2020, 17:38
C'è il Poco X3 NFC a 199 euro.
L'unica cosa che non mi convince appieno è la capienza di "soli" 64 gb (e pensare che sto con 16 attualmente).
Voi che ne dite? Ne vale la pena o conviene aspettare e vedere qualche offerta sulla versione da 128 gb?
Preferirei quella più capiente perché sto cambiando solo perché ho problemi di spazio con il mio telefono attuale, altrimenti mi trovo ancora benissimo.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
offerte sulla versione da 128 forse solo dalla cina e quindi con garanzia non europea, altrimenti non so quanto ti convenga. potresti accontentarti dei 64gb e via.
sono straindeciso se comprare questo poco x3...
ho ancora un vecchio meizu m2 note che funziona bene per quello che interessa a me (grazie ai consigli che mi erano stati dati qui anni fa ;) ), anche se un po' l'età comincia a farsi sentire ovviamente, quindi fare un upgrade tutto sommato non mi dispiacerebbe
detto che delle fotocamere non me ne frega nulla, quello che mi frena sono dimensioni e peso di 'sto poco... nel caso andrei sulla versione da 64GB e ci aggiungerei la sd che già ho quindi lato memoria sarei a posto, prezzo starei sotto i 200€ e mi andrebbe bene, però il fatto che sia un padellone mi urta parecchio...
dite che ne vale comunque la "pena"?

ormai compatti non ne fanno... potresti optare per un samsung a41 che resta compatto, ma costa come il poco senza essere per nulla cos' conveniente, a parte lo schermo perde su tutto. se puoi andare avanti col meizu, io aspetterei... ad ottobre c'è il black friday.... in ogni caso alternative al poco x3 non è che ce ne siano... qualche realme, e soprattutto il redmi note 9 pro, sempre in casa xiaomi.

Animatronio
28-09-2020, 19:10
ormai compatti non ne fanno... potresti optare per un samsung a41 che resta compatto, ma costa come il poco senza essere per nulla cos' conveniente, a parte lo schermo perde su tutto. se puoi andare avanti col meizu, io aspetterei... ad ottobre c'è il black friday.... in ogni caso alternative al poco x3 non è che ce ne siano... qualche realme, e soprattutto il redmi note 9 pro, sempre in casa xiaomi.

posso ancora andare avanti col meizu, magari aspetto i prime day a metà ottobre ma dubito che possa scendere sotto i 199€ con cui sarà in vendita domani sul mistore
grazie per il consiglio intanto

domthewizard
28-09-2020, 20:08
I prime days negli ultimi anni sono stai deludenti, della sezione smartphone in offerta di solito mettono roba scadente

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ais001
28-09-2020, 20:24
L'unica cosa che non mi convince appieno è la capienza di "soli" 64 gb (e pensare che sto con 16 attualmente). Voi che ne dite? Ne vale la pena o conviene aspettare e vedere qualche offerta sulla versione da 128 gb?
... a 199 il 64 è comprato bene. Io ho preso il 128 solo perchè era in offertona a 220 euro altrimenti avrei preso il 64. Puoi sempre aggiungerci una mSD e lo porti a 64+256GB e poi non hai più problemi di sicuro :D

Carlo90
28-09-2020, 21:58
Ciao a tutti,

Torno a scrivere in questo thread per un consiglio :)

Ho un Wiko Fever del 2016 con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria. Per il mio utilizzo basico di semplice navigazione internet e messaggistica andrebbe ancora benone, e non avevo intenzione di cambiare così presto... Se non fosse per un aspetto che mi preoccupa da un po'.

La sicurezza di Android 5, oggi, non mi lascia molto tranquillo... Usarlo come token virtuale per la banca, correggetemi se sbaglio, mi sembra davvero un azzardo.
Per di più, oggi esce questa bella notiziola (Alien è il nuovo virus che ''vede'' tutte le password (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/alien-e-il-nuovo-virus-che-vede-tutte-le-password-ecco-di-cosa-si-tratta-e-come-difendersi_92348.html)).

Mi piacerebbe avere dei consigli, da voi esperti del settore, per capire cosa fare. Se cambio smartphone, ne vorrei uno (economico :D, ovviamente) che fosse sempre aggiornato per almeno 3/4 anni. Esistono? :stordita:

Oppure basta installare un buon antivirus e rimanere col Wiko?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao! :)

superlex
29-09-2020, 00:59
Ciao a tutti,

Torno a scrivere in questo thread per un consiglio :)

Ho un Wiko Fever del 2016 con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria. Per il mio utilizzo basico di semplice navigazione internet e messaggistica andrebbe ancora benone, e non avevo intenzione di cambiare così presto... Se non fosse per un aspetto che mi preoccupa da un po'.

La sicurezza di Android 5, oggi, non mi lascia molto tranquillo... Usarlo come token virtuale per la banca, correggetemi se sbaglio, mi sembra davvero un azzardo.
Per di più, oggi esce questa bella notiziola (Alien è il nuovo virus che ''vede'' tutte le password (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/alien-e-il-nuovo-virus-che-vede-tutte-le-password-ecco-di-cosa-si-tratta-e-come-difendersi_92348.html)).

Mi piacerebbe avere dei consigli, da voi esperti del settore, per capire cosa fare. Se cambio smartphone, ne vorrei uno (economico :D, ovviamente) che fosse sempre aggiornato per almeno 3/4 anni. Esistono? :stordita:

Oppure basta installare un buon antivirus e rimanere col Wiko?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao! :)
Ciao,
sempre aggiornato per 3/4 anni è impossibile, già 2/3 è oro :Prrr:
Poi nella fascia bassa i produttori risparmiano in quel che possono, generalmente aggiornamenti, per cui il massimo che si può fare è puntare sugli Android One, che almeno qualche garanzia la danno in questo ambito.

Lollauser
29-09-2020, 08:52
fare. Se cambio smartphone, ne vorrei uno (economico :D, ovviamente) che fosse sempre aggiornato per almeno 3/4 anni. Esistono?

Ciao! :)

Ormaii l'unica che aggiorna per più di 2 anni praticamente è Apple.
l'Iphone 6S della mia ragazza (2015) ancora riceve aggiornamenti all'ultimo iOS, ed è perfettamente funzionale per uso standard.
Se veramente vuoi fare tutti quegli anni, e con aggiornamenti sicuri (sempre che Apple non cambi politica...), io mi cercherei un Iphone (SE?) usato di un paio di anni, e farei uno sforzo di budget.
Non vedo altra soluzione.

Bik
29-09-2020, 09:18
Si potrebbe valutare anche i Google Pixel, ma non sono certamente economici.

Cloud76
29-09-2020, 09:31
O un Samsung di quelli garantiti con 3 aggiornamenti di versione android, anche qui il prezzo sale. Poi ci sarebbe anche Oneplus che in genere aggiorna abbastanza. Il problema è sempre la fascia medio bassa che non gode dello stesso trattamento, quindi o si spende di più puntando su qualcosa che verrà aggiornato magari un annetto in più o si va su qualcosa che costa pure la metà ma verrà aggiornato meno, c'è poco da fare, avere prezzo basso, buon hardware e pure aggiornamenti per anni è impossibile.
Comunque al momento non conviene comprare nulla, i telefoni nuovi che escono hanno android 10, quindi indietro di un anno, poi vi daranno l'11, vi avranno dato un aggiornamento quindi saranno a posto con il minimo sindacale e voi sarete sempre indietro di una versione e poi morta lì.
A sto punto per chi non ha estrema urgenza conviene aspettare un paio di mesi e prendere qualcosa con già android 11, tanto i nuovi modelli sono tali e quali a quelli precedenti.

domthewizard
29-09-2020, 09:52
Ormaii l'unica che aggiorna per più di 2 anni praticamente è Apple.
l'Iphone 6S della mia ragazza (2015) ancora riceve aggiornamenti all'ultimo iOS, ed è perfettamente funzionale per uso standard.
Se veramente vuoi fare tutti quegli anni, e con aggiornamenti sicuri (sempre che Apple non cambi politica...), io mi cercherei un Iphone (SE?) usato di un paio di anni, e farei uno sforzo di budget.
Non vedo altra soluzione.

ma se deve spendere 500€ per un iphone se per avere 4 o 5 anni di aggiornamenti, non gli conviene spenderne 250 per un poco x3 per avere comunque 4 o 5 anni di aggiornamenti ma a questo punto sempre in garanzia? tra l'altro mi pare di capire che il suo cruccio non è la versione di android (visto che ancora ha la 5) ma le patch di sicurezza, quindi a prescindere dai major updates gli conviene trovare una marca che aggiorni quelle (a me viene in mente sempre xiaomi ma non so se c'è qualcuno che aggiorni più di frequente, certamente non wiko)

Lollauser
29-09-2020, 10:02
ma se deve spendere 500€ per un iphone se per avere 4 o 5 anni di aggiornamenti, non gli conviene spenderne 250 per un poco x3 per avere comunque 4 o 5 anni di aggiornamenti ma a questo punto sempre in garanzia? tra l'altro mi pare di capire che il suo cruccio non è la versione di android (visto che ancora ha la 5) ma le patch di sicurezza, quindi a prescindere dai major updates gli conviene trovare una marca che aggiorni quelle (a me viene in mente sempre xiaomi ma non so se c'è qualcuno che aggiorni più di frequente, certamente non wiko)

Infatti io ho scritto chiaramente di Iphone usati, non certo nuovi. Lo SE credo si trovino intorno ai 200 o meno.
Che aggiornino per almeno 3/4 anni, come ha scritto e sottolineato l'utente, non c'è nulla. Manco gli xiaomi mi pare, nemmeno a livello di sole patch di sicurezza...e soprattutto se becchi un modello poco venduto, visto che con gli aggiornamenti fanno un po come pare a loro, mi pare.

Poi lasciamo perdere che "tirare" uno smartphone economico oltre i 3 anni secondo me non ha alcun senso, con i prezzi e le prestazioni dei medio/bassa gamma di oggi, devi convivere con compromessi non giustificati dal risparmio sul lungo termine.Ma ognuno fa le scelte che crede, ovviamente ;)

Joker80
29-09-2020, 10:14
Ho preso un Redmi 8 Note Pro per mia figlia a 130€, telefono sigillato con fattura MI Italia. Ci può stare come prezzo? Ha qualche problema noto?

Grazie

megthebest
29-09-2020, 10:16
Ho preso un Redmi 8 Note Pro per mia figlia a 130€, telefono sigillato con fattura MI Italia. Ci può stare come prezzo? Ha qualche problema noto?

Grazie

ottimo acquisto, detrattori Mediatek a parte, è un grande smartphone, completo, veloce e con batteria davvero mostruosa! Poi a 130 € ti danno un Galaxy A20 o poco +... quindi...

domthewizard
29-09-2020, 10:20
Infatti io ho scritto chiaramente di Iphone usati, non certo nuovi. Lo SE credo si trovino intorno ai 200 o meno.
Che aggiornino per almeno 3/4 anni, come ha scritto e sottolineato l'utente, non c'è nulla. Manco gli xiaomi mi pare, nemmeno a livello di sole patch di sicurezza...e soprattutto se becchi un modello poco venduto, visto che con gli aggiornamenti fanno un po come pare a loro, mi pare.

Poi lasciamo perdere che "tirare" uno smartphone economico oltre i 3 anni secondo me non ha alcun senso, con i prezzi e le prestazioni dei medio/bassa gamma di oggi, devi convivere con compromessi non giustificati dal risparmio sul lungo termine.Ma ognuno fa le scelte che crede, ovviamente ;)

controllato ora il redmi 5 di mio padre, ultimo aggiornamento patch dicembre 2019. considerato che è uscito nel 4° trimestre del 2017, due anni di aggiornamenti per un telefono costato poco più di 100€ non è male :sofico:

con xiaomi due anni di patch di sicurezza minimo ce li ha, se gli basta il wiko che ha adesso probabilmente gli andrà bene anche un redmi 9 che che su amazon si trova a 140€ in versione 4/64

Portocala
29-09-2020, 12:31
Realme XT aggiornato oggi alle patch di settembre (android 10).
Non sono dei fulmini ma per ora almeno aggiornano!

Il mio 9T è fermo a maggio :asd:

Carlo90
29-09-2020, 22:01
[...] il massimo che si può fare è puntare sugli Android One, che almeno qualche garanzia la danno in questo ambito.

Ho dato un occhiata, non sono molti, ma qualche Nokia e Motorola si trova con Android One. Fanno così schifo per non finire in prima pagina? :stordita:

Se veramente vuoi fare tutti quegli anni, e con aggiornamenti sicuri [...] io mi cercherei un Iphone (SE?) usato di un paio di anni, e farei uno sforzo di budget.

Infatti io ho scritto chiaramente di Iphone usati, non certo nuovi. Lo SE credo si trovino intorno ai 200 o meno.
Che aggiornino per almeno 3/4 anni, come ha scritto e sottolineato l'utente, non c'è nulla.

L'idea è buona, però un telefono usato proprio non lo vorrei... Non mi fido e lo considero qualcosa di troppo "personale" per prenderlo usato.

Si potrebbe valutare anche i Google Pixel, ma non sono certamente economici.

O un Samsung di quelli garantiti con 3 aggiornamenti di versione android, anche qui il prezzo sale. Poi ci sarebbe anche Oneplus che in genere aggiorna abbastanza.

Però se devo spendere 400/500 € per un telefono, piuttosto lo cambio ogni due anni, così non ho il patema che me lo freghino! :D

A sto punto per chi non ha estrema urgenza conviene aspettare un paio di mesi e prendere qualcosa con già android 11, tanto i nuovi modelli sono tali e quali a quelli precedenti.

Grazie del consiglio, potrei anche aspettare un paio di mesi. ;)

non gli conviene spenderne 250 per un poco x3 per avere comunque 4 o 5 anni di aggiornamenti ma a questo punto sempre in garanzia?

In effetti mi interessano più che tutto le patch di sicurezza... Dici che questo potrebbe essere aggiornato per 4 anni?

Grazie a tutti per i consigli, ci molti spunti utili e interessanti! :)

Ciao

superlex
29-09-2020, 22:14
Ho dato un occhiata, non sono molti, ma qualche Nokia e Motorola si trova con Android One. Fanno così schifo per non finire in prima pagina? :stordita:
Diciamo che il rapporto qualità/prezzo è più a favore dei modelli a pagina 1, e soprattutto i Nokia sotto una certa fascia (diciamo da 5 in giù) soffrono di scarsa ottimizzazione. Però ci sono casi dove ci possono essere altre preferenze: se metti al primo posto la garanzia aggiornamenti invece di autonomia/prestazioni/dimensioni si possono considerare altri modelli, come appunto Motorola/Nokia. Guardati il Moto G Pro, e se il prezzo è alto puoi aspettare i Prime Days o il BF :)

Joker80
30-09-2020, 10:25
ottimo acquisto, detrattori Mediatek a parte, è un grande smartphone, completo, veloce e con batteria davvero mostruosa! Poi a 130 € ti danno un Galaxy A20 o poco +... quindi...

;)

domthewizard
30-09-2020, 10:32
In effetti mi interessano più che tutto le patch di sicurezza... Dici che questo potrebbe essere aggiornato per 4 anni?

Grazie a tutti per i consigli, ci molti spunti utili e interessanti! :)

Ciao
per quattro anni non credo, ma per almeno due si

Ubro92
30-09-2020, 13:39
Come patch di sicurezza siamo lì, bene o male si hanno per tutti 2 anni di aggiornamenti, poi alcuni come OnePlus si tengono aggiornati ufficialmente anche ben oltre, ma non è una regola fissa...

Il vantaggio di Android One, è sopratutto per i sorgenti e i cambi di base più frequenti nei 2 anni di supporto, che in ambito modding aiuta molto per lo sviluppo di custom stabili, ma anche qui è un discorso che cambia da device a device.

Personalmente guarderei solo l'HW e le prestazioni se non interessa il discorso modding.

Carlo90
30-09-2020, 19:01
Guardati il Moto G Pro, e se il prezzo è alto puoi aspettare i Prime Days o il BF :)

Grazie per la dritta, sto guardando alcune recensioni.
Motorola ha una buona fama per gli aggiornamenti di sicurezza?

Personalmente guarderei solo l'HW e le prestazioni se non interessa il discorso modding.

Il modding proprio non mi interessa... ma non ho grosse pretese per l'HW. Dici che alla fine anche con Android One bisogna accontentarsi di un paio d'anni di supporto?

Grazie mille! :)

Ubro92
30-09-2020, 19:10
Android One in se ti assicura solo i cambi di base, mentre un Redmi potrebbe passare da Android Pie ad Android 10, un Android One uscito con Pie vedrebbe anche Android 11.

Però dipende sempre da device a device, la miui è comunque un'interfaccia pesantemente personalizzata quindi i cambi di base impattano poco sulle funzioni e come patch di sicurezza siamo lì.

Penso che oggi a livello di Aggiornamenti solo OnePlus con la Oxygen e forse i Google phone hanno un supporto valido che vada leggermente oltre i canonici 2 anni, restando stock.

Se a maggior ragione non ti interessa il modding, guarda solo la potenza Hardware e ovviamente le periferiche di contorno: camera, display, sensori...

unnilennium
30-09-2020, 20:50
Anche Samsung garantisce 3 anni, e gli update, almeno sui top, abbastanza regolarmente, sui non top arrivano con calma, però il problema è il prezzo di vendita...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

megthebest
01-10-2020, 14:13
device sotto i 150€ xiaomi? devo sostituire il 4x di mia madre...
Redmi 9 4+64Gb e Note 9 3+64Gb o 4+128Gb (in questo momento scontato anche su Ebay con coupon).
In allernativa, il sempreverde Redmi Note 8 64Gb che anche lui viaggia sui 150 in vari store..

ivanisevic82
01-10-2020, 14:15
Ciao a tutti, devo consigliare a mio padre (di 66 anni) uno smartphone senza troppe pretese, con budget tra i 150 e i 200 euro.

Lui viene da un Huawei, che per note ragioni legate ai contrasti Cina / Usa al momento scarterei.

L'uso che ne fa è molto semplice: telefonate, messaggi, internet, foto, whatsapp.

Dopo una rapida ricerca ho selezionato i seguenti modelli:

- Redme (in diverse versioni: 8 pro / 8T / 9S);
- Motorola G8 (in versione Pro / Power);
- Realme 5 pro;
- Galaxy A40.

Considerate che la semplicità d'uso deve essere un requisito importante (mio padre non è uno smanettone e mai lo sarà).

Tra questi ce n'è uno o qualcuno che suggerireste in particolare?

Grazie!

Cloud76
01-10-2020, 14:36
Io voto per il G8 Power, credo sia quello che avrà più supporto lato aggiornamenti, in genere Motorola non ha bachi imbarazzanti che per un 66enne è meglio evitare e lato costruzione e qualità ricezione anche lì dovrebbe essere buono. Ha un soc meno performante rispetto ad altri ma comunque buono per l'uso che ne fa va bene, consuma poco e ha tanta batteria.
A40 ha lo schermo amoled ma ha molta meno batteria e l'exynos che non è efficientissimo e un 66enne non ha voglia di stare attaccato al caricatore.
La serie redmi 8 ormai la lascerei perdere a meno che non sia in forte sconto.
Il 5Pro è buono, ma abbiamo l'incognita aggiornamenti futuri.
Il 9s anche lui ok solo in forte sconto.

ivanisevic82
01-10-2020, 14:43
Io voto per il G8 Power, credo sia quello che avrà più supporto lato aggiornamenti, in genere Motorola non ha bachi imbarazzanti che per un 66enne è meglio evitare e lato costruzione e qualità ricezione anche lì dovrebbe essere buono. Ha un soc meno performante rispetto ad altri ma comunque buono per l'uso che ne fa va bene, consuma poco e ha tanta batteria.
A40 ha lo schermo amoled ma ha molta meno batteria e l'exynos che non è efficientissimo e un 66enne non ha voglia di stare attaccato al caricatore.
La serie redmi 8 ormai la lascerei perdere a meno che non sia in forte sconto.
Il 5Pro è buono, ma abbiamo l'incognita aggiornamenti futuri.
Il 9s anche lui ok solo in forte sconto.

Ti ringrazio per la risposta completa!

Allora la scelta dovrebbe gravitare attorno a Moto G8 Power e 9S.

Mi resta un altro dubbio: ho letto che il ban Huawei non riguarda i terminali pre-ban.

Come potrebbe andare un P30 Lite?

Rispetto agli altri ha dimensioni un pò più contenute (cosa che potrebbe essere gradita); una interfaccia già nota a mio padre (dato che viene da un Huawei, se pur datato) e soprattutto mi pare sia l'unico che ha conservato i tasti virtuali nella parte bassa dello schermo (senza i quali non vorrei che mio padre si sentisse "spaesato").

Grazie ancora per il prezioso supporto!

Cloud76
01-10-2020, 15:03
Be' però rispetto al g8 power con il P30 lite hai soc meno performante, meno batteria, BT4.2 e no radioFM (di contro hai però NFC che molto probabilmente non usa), e lato aggiornamenti:
https://www.androidworld.it/2020/09/21/brutte-notizie-huawei-p30-lite-laggiornamento-alla-emui-10-1-non-arrivera-mai-727023/
EDIT
Però di quale P30 lite parli, perchè c'è anche una new edition, uscito quest'anno.
(che è un 6/256, non credo gli servano).

ivanisevic82
01-10-2020, 15:04
Be' però rispetto al g8 power con il P30 lite hai soc meno performante, meno batteria, BT4.2 e no radioFM (di contro hai però NFC che molto probabilmente non usa), e lato aggiornamenti:
https://www.androidworld.it/2020/09/21/brutte-notizie-huawei-p30-lite-laggiornamento-alla-emui-10-1-non-arrivera-mai-727023/

Ok, allora che G8 sia!

Tra Power e Pro mi par di comprendere che il power abbia maggior autonomia e il pro una miglior fotocamera.

Considerando che lo usa abbastanza poco e lo carica ogni notte, forse opterei per il pro, dato che la fotocamera la usa frequentemente.

Che ne pensi?

slevinpark
01-10-2020, 15:17
Salve a tutti, provengo da un honor 10 che mi ha dato tante soddisfazioni in questi ultimi 3 anni, purtroppo devo cambiarlo causa contatto non funzionante sulla scheda madre. Il mio budget è intorno i 250€! Vorrei un cellulare compatto (max 6pollici),con una buona durata della batteria,una buona fotocamera e un un buon dysplay. Diciamo un giusto compromesso qualità prezzo! Quale mi consigliate di acquistare? Scusatemi ma sono rimasto un po indietro per quanto riguarda gli utlimi smartphone 😔

Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk

Cloud76
01-10-2020, 15:21
CUT
Il Power come batteria ha una 5000 contro la 4000 del G Pro, per la fotocamera passiamo dai 16 ai 48Mpx, poi sul pro hai in più anche wifi ac e NFC.
Però passiamo anche dai circa 170 ai 250 euro.
Comparativa fotocamera:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10052&idPhone2=10269&idPhone3=9533

domthewizard
01-10-2020, 15:44
secondo me se riesci a prendere il poco x3 da 64gb a 200€ hai fatto bingo. di motorola guardavo l'altro giorno la recensione di quello col pennino e non mi ha convinto tanto, anche perchè passare ad un android liscio dalla emui per un quasi settantenne che non mi pare sia molto tecnologico potrebbe essere un trauma, mentre la miui è praticamente uguale alla emui di huawei (anche se sul poco c'è il drawer per le app installate mentre sul 9s, che anche quello si trova sui 190€ il 64 ma con "soli" 4gb di ram, le app sono divise in pagine come su u huawei)

Cloud76
01-10-2020, 16:02
CUT

Può essere che l'abbia escluso dalla sua lista perchè troppo grosso e pesante... anche se è sicuramente una valida alternativa.

domthewizard
01-10-2020, 16:06
Può essere che l'abbia escluso dalla sua lista perchè troppo grosso e pesante... anche se è sicuramente una valida alternativa.

se ha preso in considerazione il 9s dubito sia per quel motivo visto che a dimensioni e peso siamo lì

ivanisevic82
01-10-2020, 16:31
Alla fino gli ho preso il G8 Power a 180 su amazzonia.
Il fatto che la consegna sia garantita per domani mi ha dato la spinta finale, dato che lo vedrò questo week end e non volevo andare a lunedì.

Spero di non aver sbagliato, grazie mille per il supporto!

Parnas72
01-10-2020, 18:10
Rispetto agli altri ha dimensioni un pò più contenute (cosa che potrebbe essere gradita); una interfaccia già nota a mio padre (dato che viene da un Huawei, se pur datato) e soprattutto mi pare sia l'unico che ha conservato i tasti virtuali nella parte bassa dello schermo (senza i quali non vorrei che mio padre si sentisse "spaesato").

I tasti virtuali li puoi fare uscire anche sul Motorola, sono un' impostazione da cambiare (puoi scegliere i 3 tasti o la barretta delle gesture).

slevinpark
02-10-2020, 10:14
Salve a tutti, provengo da un honor 10 che mi ha dato tante soddisfazioni in questi ultimi 3 anni, purtroppo devo cambiarlo causa contatto non funzionante sulla scheda madre. Il mio budget è intorno i 250€! Vorrei un cellulare compatto (max 6pollici),con una buona durata della batteria,una buona fotocamera e un un buon dysplay. Diciamo un giusto compromesso qualità prezzo! Quale mi consigliate di acquistare? Scusatemi ma sono rimasto un po indietro per quanto riguarda gli utlimi smartphone 😔

Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando TapatalkUp 🙌
Prendo in considerazione anche schermi più grandi di 6"


Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk

megthebest
02-10-2020, 10:30
Up 🙌
Prendo in considerazione anche schermi più grandi di 6"


Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk
Prima Pagina,
Direi in ordine di Prezzo 200 Poco X3 NFC 6+64Gb, Redmi Note 8 Pro 6+128Gb, Redmi Note 9S 64 o 128Gb (dipende dalle tue esigienze in termini di memoria interna, consta che sono comunque tutti espandibili).
A 249€ il Poco X3 NFC 6+128Gb o il Redmi Note 9 Pro 6+128Gb
Alternative i pochi pezzi restanti dello Huawei Nova 5T che pur essendo attempato, è l'uncio nel range dei 250€ che ti da compattezza e hardware di ottimo livello (ex top di gamma)

slevinpark
02-10-2020, 11:09
Prima Pagina,

Direi in ordine di Prezzo 200 Poco X3 NFC 6+64Gb, Redmi Note 8 Pro 6+128Gb, Redmi Note 9S 64 o 128Gb (dipende dalle tue esigienze in termini di memoria interna, consta che sono comunque tutti espandibili).

A 249€ il Poco X3 NFC 6+128Gb o il Redmi Note 9 Pro 6+128Gb

Alternative i pochi pezzi restanti dello Huawei Nova 5T che pur essendo attempato, è l'uncio nel range dei 250€ che ti da compattezza e hardware di ottimo livello (ex top di gamma)Grazie per la risposta, girando sul web ho notato lo xiaomi mi note 10 lite. Qualcuno sa dirmi se è un cellulare valido?



Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk

megthebest
02-10-2020, 12:42
Grazie per la risposta, girando sul web ho notato lo xiaomi mi note 10 lite. Qualcuno sa dirmi se è un cellulare valido?



Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk

Si validi senz'altro
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42139732&postcount=4

XIAOMI MI NOTE 10 LITE 6,47": uscito nello stesso periodo del Mi 10 Lite ne condivide l'andamento del prezzo al ribasso. Si trova a 260 euro la versione 64GB e a 280 la 128 che è quella che consiglio non essendo espandibile con SD. Pro - SoC snapdragon 730G a 8 nm che è perfetto in questa fascia media, 6 GB di ram e memorie UFS 2.1, ottimo schermo curvo FullHD amoled da 6,47" protetto da vetro gorilla glass 5, batteria da 5260 mAh che con uso medio fa tre giorni trasformandolo in un vero e proprio battery phone, le camere sono a filo con la scocca cosa ormai rara, 4G+ che prende anche da noi, lettore impronte sul display preciso e abbastanza veloce, dual sim, radio FM e jack oltre a NFC, infrarossi, cam (64 mpx che scatta a 16+8+5+2+16) discrete con le solite 2 inutili, caricatore veloce da 30W (anche se il telefono al massimo si carica a 18W) e cover in confezione. Contro - Non è espandibile quindi meglio la versione da 128 GB, peso (204 gr) e dimensioni (15,8X7,4X0,97) non consentono un uso a una mano, il display curvo diversamente dai samsung o motorola analoghi non si ha modo di usare la curvatura per scorciatoie distorce nei contenuti multimediali e rende la presa meno salda oltre che più fragile il display in caso di caduta anche con cover. Rispetto al Mi 10 Lite è meno moderno non avendo 5G, BT è 5.0 e non 5.1, ma con la grande autonomia che ha è un vero battery phone affidabile e con un notevole rapporto prestazioni/prezzo, peccato l'inutile curvatura del display che porta solo svantaggi. Foto/Video 8 Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: 10 Possibilità di avere 11 buone Indice di appetibilità 9

XIAOMI MI 10 LITE 6,57": è il telefono 5G completo più economico sul mercato, erede dell'ottimo e rimpianto Mi 9 Lite. Si trova a 270 euro la versione 64Gb e a 280 la 128 che è quella che consiglio non essendo espandibile con SD. Pro - SoC praticamente da top di gamma essendo lo snapdragon 765G a 7 nm più simile a un 865 che a un medio di gamma, 6 GB di ram sono perfetti per ogni utilizzatore e le memorie UFS 2.1 aiutano, tutte le ultime novità hw presenti oltre al 5G (che a meno che viviate a Milano per altri 3 anni è solo marketing ma comunque supporta sia reti SA che NSA) come BT 5.1 (con codec aptx) e GPS dual band, ottimo schermo FullHD amoled da 6,57" protetto da vetro gorilla glass 5, batteria da 4160 mAh che con uso medio fa due giorni a patto di non usare il 5G che consuma tanto, lettore impronte sul display preciso e abbastanza veloce, dual sim, completo di tutto compresa radio FM e jack oltre a NFC, infrarossi e led di notifica, cam (48 mpx che scatta a 12+8+2+2+16) discrete con le solite 2 inutili da 2 mpx, caricatore veloce da 20W e cover in confezione. Contro - Non è espandibile quindi meglio la versione da 128 GB, peso (192 gr) e dimensioni (16,4X7,5X0,80) non consentono un uso a una mano, il led c'è ma solo bianco. Il 5G alla portata di tutte le tasche, peccato che non entri in tasca, completo e senza difetti a parte le dimensioni ma ormai una costante dei telefoni attuali, difficile trovare di meglio per prestazioni/prezzo. Foto/Video 8- Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: 10 Possibilità di avere 11 buone Indice di appetibilità 10

ritpetit
02-10-2020, 15:27
Si validi senz'altro
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42139732&postcount=4

XIAOMI MI NOTE 10 LITE 6,47": uscito nello stesso periodo del Mi 10 Lite ne condivide l'andamento del prezzo al ribasso. Si trova a 260 euro la versione 64GB e a 280 la 128 che è quella che consiglio non essendo espandibile con SD. Pro - SoC snapdragon 730G a 8 nm che è perfetto in questa fascia media, 6 GB di ram e memorie UFS 2.1, ottimo schermo curvo FullHD amoled da 6,47" protetto da vetro gorilla glass 5, batteria da 5260 mAh che con uso medio fa tre giorni trasformandolo in un vero e proprio battery phone, le camere sono a filo con la scocca cosa ormai rara, 4G+ che prende anche da noi, lettore impronte sul display preciso e abbastanza veloce, dual sim, radio FM e jack oltre a NFC, infrarossi, cam (64 mpx che scatta a 16+8+5+2+16) discrete con le solite 2 inutili, caricatore veloce da 30W (anche se il telefono al massimo si carica a 18W) e cover in confezione. Contro - Non è espandibile quindi meglio la versione da 128 GB, peso (204 gr) e dimensioni (15,8X7,4X0,97) non consentono un uso a una mano, il display curvo diversamente dai samsung o motorola analoghi non si ha modo di usare la curvatura per scorciatoie distorce nei contenuti multimediali e rende la presa meno salda oltre che più fragile il display in caso di caduta anche con cover. Rispetto al Mi 10 Lite è meno moderno non avendo 5G, BT è 5.0 e non 5.1, ma con la grande autonomia che ha è un vero battery phone affidabile e con un notevole rapporto prestazioni/prezzo, peccato l'inutile curvatura del display che porta solo svantaggi. Foto/Video 8 Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: 10 Possibilità di avere 11 buone Indice di appetibilità 9

XIAOMI MI 10 LITE 6,57": è il telefono 5G completo più economico sul mercato, erede dell'ottimo e rimpianto Mi 9 Lite. Si trova a 270 euro la versione 64Gb e a 280 la 128 che è quella che consiglio non essendo espandibile con SD. Pro - SoC praticamente da top di gamma essendo lo snapdragon 765G a 7 nm più simile a un 865 che a un medio di gamma, 6 GB di ram sono perfetti per ogni utilizzatore e le memorie UFS 2.1 aiutano, tutte le ultime novità hw presenti oltre al 5G (che a meno che viviate a Milano per altri 3 anni è solo marketing ma comunque supporta sia reti SA che NSA) come BT 5.1 (con codec aptx) e GPS dual band, ottimo schermo FullHD amoled da 6,57" protetto da vetro gorilla glass 5, batteria da 4160 mAh che con uso medio fa due giorni a patto di non usare il 5G che consuma tanto, lettore impronte sul display preciso e abbastanza veloce, dual sim, completo di tutto compresa radio FM e jack oltre a NFC, infrarossi e led di notifica, cam (48 mpx che scatta a 12+8+2+2+16) discrete con le solite 2 inutili da 2 mpx, caricatore veloce da 20W e cover in confezione. Contro - Non è espandibile quindi meglio la versione da 128 GB, peso (192 gr) e dimensioni (16,4X7,5X0,80) non consentono un uso a una mano, il led c'è ma solo bianco. Il 5G alla portata di tutte le tasche, peccato che non entri in tasca, completo e senza difetti a parte le dimensioni ma ormai una costante dei telefoni attuali, difficile trovare di meglio per prestazioni/prezzo. Foto/Video 8- Patch di sicurezza: sempre aggiornato Versione Android: 10 Possibilità di avere 11 buone Indice di appetibilità 10

Per come la vedo io, tra i due, il mi 10 lite tutta la vita.
Il Note mi piacerebbe anche di più, (l'estetica è comunque sempre personale), ma quello schermo stondato che mi piace tanto è in realtà più un danno che altro.
Lo tocchi inavvertitamente tenedolo in mano e fai cose che non vorresti, rende il telefono più fragile, e un coprischermo in vetro temperato te lo scordi

Per me il mi 10 lite è il degno successore del Mi 9 Lite, vero best buy e uno dei telefoni più riusciti di Xiaomi come rapporto qualità prezzo dai tempi del Note 4X

slevinpark
02-10-2020, 16:31
Per come la vedo io, tra i due, il mi 10 lite tutta la vita.

Il Note mi piacerebbe anche di più, (l'estetica è comunque sempre personale), ma quello schermo stondato che mi piace tanto è in realtà più un danno che altro.

Lo tocchi inavvertitamente tenedolo in mano e fai cose che non vorresti, rende il telefono più fragile, e un coprischermo in vetro temperato te lo scordi



Per me il mi 10 lite è il degno successore del Mi 9 Lite, vero best buy e uno dei telefoni più riusciti di Xiaomi come rapporto qualità prezzo dai tempi del Note 4XIn effetti sto puntato il mi 10 lite, sono indeciso tra lui ed il Redmi Note 9 Pro. Sapete dirmi le differenze tra i 2?il prezzo è simile

Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
02-10-2020, 16:36
In effetti sto puntato il mi 10 lite, sono indeciso tra lui ed il Redmi Note 9 Pro. Sapete dirmi le differenze tra i 2?il prezzo è simile

Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk
il 9 pro non conviene, a quel punto c'è il poco x3 che esteticamente sarà meno piacevole (a me il colore verde del 9s/pro piace un sacco e la striscia texturizzata fibra di carbonio del poco invece no) ma costa meno

il mi 10 lite sostanzialmente cambia che ha il 5g e la memoria non espandibile (ma 128gb dovrebbero bastarti), per il resto dettagli tipo il display amoled che io non preferisco anche perchè amoled = lettore impronte sotto al display che è più lento del sensore esterno

Romagnolo1973
03-10-2020, 17:28
Una piccola annotazione, vedo che io sono più tempestivo a dirlo rispetto ai vari siti, ma sul Huawei AppGallery iniziano a vedersi le prime app per lo SPID, sielte (MySielteId e aruba OTP) quindi la mancanza peggiore che hanno inizia ad essere colmata, anche se lentamente ma si muovono

ais001
03-10-2020, 18:59
In effetti sto puntato il mi 10 lite, sono indeciso tra lui ed il Redmi Note 9 Pro.
... stavo per prendere il Mi10 Lite... poi ho preso il PocoX3 e va molto meglio (considera che però io non gioco a quasi nulla quindi non so la diff) :D

Inoltre ora sta per uscire il "Xiaomi Mi 10T Lite" (per certi versi migliore e per altri leggermente peggiore) e quindi ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi.... vuol dire che tra un pò esce pure la serie 11 se continuano così :asd:

Carlo90
03-10-2020, 22:52
Nella mia ricerca di uno smartphone con un buon supporto software ma economico (quindi no a iPhone SE 2020, Pixel 4A e Oneplus Nord, che costano quasi 400€) sono giunto alla conclusione che i Nokia e Motorola con Android One sono quelli che fanno al caso mio.

In particolare, sto guardando il Moto G Pro (quello col pennino!) e il Nokia 5.3.
Entrambi hanno security patch mensili per 3 anni e vedranno Android 11 e 12 (almeno sulla carta... :D ). Il Moto G Pro mi piace molto, e inoltre Motorola lo pubblicizza per l'utenza business sottolineandone il supporto software... :read:

Leggo anche dell'imminente uscita del Nokia 6.3, che potrebbe essere ancora più interessante se costerà come il Moto G Pro (250€ massimo).

In ogni caso, aspetto il Black Friday per qualche offerta e poi decido ;)

Grazie a tutti per le informazioni!

pitx
03-10-2020, 23:33
... stavo per prendere il Mi10 Lite... poi ho preso il PocoX3 e va molto meglio (considera che però io non gioco a quasi nulla quindi non so la diff) :D

Inoltre ora sta per uscire il "Xiaomi Mi 10T Lite" (per certi versi migliore e per altri leggermente peggiore) e quindi ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi.... vuol dire che tra un pò esce pure la serie 11 se continuano così :asd:

Ottima scelta. Che colore l'hai preso l'X3?

ais001
03-10-2020, 23:57
@pitx
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46998102&postcount=37485

- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47000274&postcount=37495

unnilennium
04-10-2020, 04:18
Nella mia ricerca di uno smartphone con un buon supporto software ma economico (quindi no a iPhone SE 2020, Pixel 4A e Oneplus Nord, che costano quasi 400€) sono giunto alla conclusione che i Nokia e Motorola con Android One sono quelli che fanno al caso mio.

In particolare, sto guardando il Moto G Pro (quello col pennino!) e il Nokia 5.3.
Entrambi hanno security patch mensili per 3 anni e vedranno Android 11 e 12 (almeno sulla carta... :D ). Il Moto G Pro mi piace molto, e inoltre Motorola lo pubblicizza per l'utenza business sottolineandone il supporto software... :read:

Leggo anche dell'imminente uscita del Nokia 6.3, che potrebbe essere ancora più interessante se costerà come il Moto G Pro (250€ massimo).

In ogni caso, aspetto il Black Friday per qualche offerta e poi decido ;)

Grazie a tutti per le informazioni!

Nokia 5.3 da lasciar perdere, schermo solo HD. Se proprio devi, ripiega sul nokia 7.2. il Motorola e meglio, sicuro. Aspettate potrebbe giovare... Quanto al nokia 6.3 in uscita, a quel prezzo non credo proprio, vedremo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
04-10-2020, 08:40
CUT

Ma neanche il 7.2 direi, lo paghi comunque ancora molto caro e essendo uscito un anno fa vai comunque a perdere il plus del supporto di 3 anni e da android 9 con cui è uscito arrivi al massimo alla 11 che è uscita adesso.
Io concordo di aspettare se possibile, puntando a qualcosa che esca già con android 11 e che abbia il supporto esteso dichiarato, direi che è ora di farla finita di fregare la gente con sta storia di dispositivi abbandonati anzitempo o che escono nuovi con una versione android vecchia di oltre un anno.

slevinpark
04-10-2020, 13:11
... stavo per prendere il Mi10 Lite... poi ho preso il PocoX3 e va molto meglio (considera che però io non gioco a quasi nulla quindi non so la diff) :D

Inoltre ora sta per uscire il "Xiaomi Mi 10T Lite" (per certi versi migliore e per altri leggermente peggiore) e quindi ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi.... vuol dire che tra un pò esce pure la serie 11 se continuano così :asd:Grazie, il poco 3x versione da 128gb sembra essere il telefono giusto venduto ad un buon prezzo. Cosa cambia rispetto al Mi10 lite? Adesso sono indeciso tra 2 🤣

Inviato dal mio BAH2-L09 utilizzando Tapatalk

ais001
04-10-2020, 15:29
Cosa cambia rispetto al Mi10 lite?
Ormai considera che è uscito anche il "10T", quindi il 10 "liscio" è già vecchio di suo :D


I pro sono:

Poco X3: leggermente più grande (165x76x9mm vs 163x74x7mm), leggermente più pesante (215 vs 192), Slot MicroSDXC Fino a 256 GB (Mi10 invece niente), migliori fotocamere (64+20Mpx vs 48+16Mpx), miglior SlowMotion (960 vs 120), batteria maggiore (5160mAh vs 4160 mAh), prezzo inferiore.


Mi10lite: miglior cpu (Snapdragon765 vs 732G), miglior GPU (Adreno620 vs 618), display AMOLED (invece di LCD IPS), prezzo leggermente maggiore.





Avendo anche il Mi9lite (sempre AMOLED) sinceramente il Mi10lite non ha senso.... il Poco invece noti la differenza anche se ha un display LCD (anche rapportato al mio iPhone11).
Avevo preso il 9lite prima di Natale scorso perchè effettivamente in spiaggia il display AMOLED aiuta sotto il sole, ma per il resto non vedi differenze durante il normale utilizzo (e forse consuma un attimo prima la batteria). Ovvio che se fai girare demo 24/7 allora la diff la noti (avendo però sempre 2 telefoni affiancati come paragone)... ma non credo che qualcuno compra i cell solo per i demo quindi ora come ora non è così "wow" :D

superlex
04-10-2020, 15:31
Nella mia ricerca di uno smartphone con un buon supporto software ma economico (quindi no a iPhone SE 2020, Pixel 4A e Oneplus Nord, che costano quasi 400€) sono giunto alla conclusione che i Nokia e Motorola con Android One sono quelli che fanno al caso mio.

In particolare, sto guardando il Moto G Pro (quello col pennino!) e il Nokia 5.3.
Entrambi hanno security patch mensili per 3 anni e vedranno Android 11 e 12 (almeno sulla carta... :D ). Il Moto G Pro mi piace molto, e inoltre Motorola lo pubblicizza per l'utenza business sottolineandone il supporto software... :read:

Leggo anche dell'imminente uscita del Nokia 6.3, che potrebbe essere ancora più interessante se costerà come il Moto G Pro (250€ massimo).

In ogni caso, aspetto il Black Friday per qualche offerta e poi decido ;)

Grazie a tutti per le informazioni!
Nokia 5.3 da lasciar perdere, schermo solo HD. Se proprio devi, ripiega sul nokia 7.2. il Motorola e meglio, sicuro. Aspettate potrebbe giovare... Quanto al nokia 6.3 in uscita, a quel prezzo non credo proprio, vedremo
Ma neanche il 7.2 direi, lo paghi comunque ancora molto caro e essendo uscito un anno fa vai comunque a perdere il plus del supporto di 3 anni e da android 9 con cui è uscito arrivi al massimo alla 11 che è uscita adesso.
Io concordo di aspettare se possibile, puntando a qualcosa che esca già con android 11 e che abbia il supporto esteso dichiarato, direi che è ora di farla finita di fregare la gente con sta storia di dispositivi abbandonati anzitempo o che escono nuovi con una versione android vecchia di oltre un anno.
Concordo nel preferire Android One, anche a me piacciono i dispositivi ben supportati (e soprattutto ora con app bancarie/spid/etc la sicurezza è sempre più importante), e concordo col No Nokia 5.3/Nokia 7.2.
Nokia 6.3 è da vedere quando uscirà, difficile parlarne ora, Moto G Pro sotto i 250 ci sta, se le dimensioni non sono un problema ;)

Carlo90
04-10-2020, 18:30
Il Nokia 5.3 me lo avete proprio cassato... :D
Non mi sembrava così terribile, e fino a poco tempo fa era a 160€ su Amazon.

Ormai lo smartphone lo usiamo per tutto, ed è quindi normale che venga preso di mira dagli hacker ancora più del PC. Se lo scotto da pagare è un hardware inferiore, vorrà dire che chiuderò un occhio (ad es., sullo schermo HD del Nokia 5.3, oppure sullo Snapdragon 665 del Moto G Pro).

cavasayan
04-10-2020, 20:02
Salve a tutti.
Sto cercando uno smartphone ler la mia compagna che non ha esigenze particolari se non quella di avere una fotocamera "buona".
Mi stavo orientando sul poco x3. Com'è la fotocamera rispetto a un samsung galaxy s10 ad esempio?

Altri suggerimenti?
Grazie

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ais001
04-10-2020, 20:52
Sto cercando uno smartphone ler la mia compagna che non ha esigenze particolari se non quella di avere una fotocamera "buona".
... PRIMI POST in PRIMA PAGINA... hai provato a dargli una letta? Ci sono i PRO e CONTRO ed i relativi prezzi ;)

cavasayan
05-10-2020, 00:07
... PRIMI POST in PRIMA PAGINA... hai provato a dargli una letta? Ci sono i PRO e CONTRO ed i relativi prezzi ;)

Assolutamente si, prima pagina letta.
Chiedevo un parere più circostanziato sulla fotocamera con riferimento al Samsung s10.
Purtroppo, al netto delle caratteristiche dichiarate, io non so giudicare il livello della fotocamera.

Grazie lo stesso

domthewizard
05-10-2020, 06:39
Assolutamente si, prima pagina letta.

Chiedevo un parere più circostanziato sulla fotocamera con riferimento al Samsung s10.

Purtroppo, al netto delle caratteristiche dichiarate, io non so giudicare il livello della fotocamera.



Grazie lo stessoI samsung top di gamma puntano molto sulla fotocamera, quindi la risposta è no. Se cerchi la fotocamera top devi guardare ai top di gamma, quindi samsung s20, iphone, huawei mate/pro. Altrimenti ci si accontenta di quello che offrono consci del fatto che si risparmiano bei soldini :D cmq le fotocamere dei medio gamma non fanno poi così schifo, ovvio che non possono sostituire una reflex ma non sono neanche al livello dei telefoni cinesi tipo elephone et similia

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

cavasayan
05-10-2020, 09:35
I samsung top di gamma puntano molto sulla fotocamera, quindi la risposta è no. Se cerchi la fotocamera top devi guardare ai top di gamma, quindi samsung s20, iphone, huawei mate/pro. Altrimenti ci si accontenta di quello che offrono consci del fatto che si risparmiano bei soldini :D cmq le fotocamere dei medio gamma non fanno poi così schifo, ovvio che non possono sostituire una reflex ma non sono neanche al livello dei telefoni cinesi tipo elephone et similia

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Diciamo che il samsung S10 è un ex top di gamma.

Sicuramente, come dici, le fotocamere top sono sui top di gamma.
E altrettanto vero che anche una buona compatta fa foto migliore di un cellulare in ogni caso.
Però ormai è così, il telofono ce l'hai sempre con te, è già connesso e usi quello anche se hai la macchina fotografica nello zaino, a meno che non sia un appassionato di fotografia che gira con la reflex.

Tornando a bomba sulla questione e sul confronto che stavo facendo (POCO X3 o similare vs. Galaxy s10): la cosa che io non so giudicare è la validità della fotocamera al di la dei numeri di MPx.
In teoria il poco ha una principale da 64 MPx contro una da 16 del samsung più una grandangolare da 13 Mpx contro due da 12 del samsung.
Ma a livello di sensore, ottica e stabilizzazione ecc. com'è il confronto?

Grazie ancora

Cloud76
05-10-2020, 09:44
Vedi qui una comparazione:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9536&idPhone2=10415&idPhone3=9533
Poi basta che cerchi sul tubo o nelle recensioni e vedi gli scatti che fa se ti aggradano o meno.

nello800
05-10-2020, 09:47
Diciamo che il samsung S10 è un ex top di gamma.

Sicuramente, come dici, le fotocamere top sono sui top di gamma.
E altrettanto vero che anche una buona compatta fa foto migliore di un cellulare in ogni caso.
Però ormai è così, il telofono ce l'hai sempre con te, è già connesso e usi quello anche se hai la macchina fotografica nello zaino, a meno che non sia un appassionato di fotografia che gira con la reflex.

Tornando a bomba sulla questione e sul confronto che stavo facendo (POCO X3 o similare vs. Galaxy s10): la cosa che io non so giudicare è la validità della fotocamera al di la dei numeri di MPx.
In teoria il poco ha una principale da 64 MPx contro una da 16 del samsung più una grandangolare da 13 Mpx contro due da 12 del samsung.
Ma a livello di sensore, ottica e stabilizzazione ecc. com'è il confronto?

Grazie ancora

Altro parametro che sposta e tanto è il software.
Tieni conto che i Samsung top di gamma vanno molto bene e sono eccellenti nel punta e scatta, penso che gli iphone siano un attimo indietro.
Un telefono di fascia 200-300 euro come quelli da te citati è per forza di cose staccato: la differenza la vedrai soprattutto nelle foto in notturna o con poca luce; le foto fatte in pieno sole invece saranno molto più vicine

domthewizard
05-10-2020, 12:12
1) i 64mox del poco sono in realtà 16, ma vale per tutti i produttori che sparano questi numeroni
2) il software xiaomi fa cagare ma per fortuna c'è la gcam

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ais001
05-10-2020, 12:45
... lo Xiaomi da 108Mpx infatti scatta "ufficialmente" a 27Mpx. E' progettato per produrre immagini a un quarto della risoluzione nominale e dunque gli scatti prodotti in automatico renderanno a 27Mpx, per andare a 108 si deve abilitare l'opzione che poi interpola l'immagine a 108... con tutti i pro e contro del caso.

Il Samsung S10 è un 16Mpx.... quindi comunque alla pari dei cinesi.

cavasayan
05-10-2020, 14:51
Grazie,

molto utili i commenti.
Davvero interessante il link di Cloud76.

Direi che siamo Xiaomi mi note 10 lite e Poco X3 sono molto vicini tra loro e paragonabili al galaxy s10.
Probablimente qualche differenza sivedrà con poca luce.

Ottimo il suggerimento su GCam.
Grazie

Bilbo
05-10-2020, 15:37
aggiungerei che sui samsung non sempre è possibile installare la Gcam, cosa fattibili sugli xiaomi (anche se non su tutti) e la differenza a favore della gcam si vede tutta, diminuendo notevolmente le differenze verso un top di gamma senza gcam...

Animatronio
06-10-2020, 16:42
domani dalle 11 alle 13 e dopodomani a partire dalle 13 sarà di nuovo in vendita a 200€ il poco x3 6+64 GB... e sarò di nuovo in preda ai dubbi se comprarlo o no :asd:

bagy
06-10-2020, 18:24
domani dalle 11 alle 13 e dopodomani a partire dalle 13 sarà di nuovo in vendita a 200€ il poco x3 6+64 GB... e sarò di nuovo in preda ai dubbi se comprarlo o no :asd:

Semplice, se ti serve ORA uno smartphone a max 200€ e ti va bene la MIUI lo compri ...

Altrimenti aspetti e vedi se scende ulteriormente o fanno bundle che regalano powerbank/band o auricolari tws. A 199 lo troverai anche al prossimo giro di offerte.

ais001
06-10-2020, 18:47
@cavasayan
... il PocoX3 monta una cam "Sony IMX 682", che è montata su questi cell: https://www.kimovil.com/it/elenco-cellulari-per-modello-di-lente/sony-imx682-exmor-rs
(e c'è pùre il nuovo Mi10T)


... il Mi10Lite invece monta una "Sony IMX 686" e la trovo in questi cell: https://www.kimovil.com/it/elenco-cellulari-per-modello-di-lente/sony-imx686-exmor-rs



Dettagli sul singolo sensore invece li trovi qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Exmor

Animatronio
06-10-2020, 19:27
Semplice, se ti serve ORA uno smartphone a max 200€ e ti va bene la MIUI lo compri ...

se fosse così semplice avrei già deciso :p :D
il mi "serve ora" è relativo, in teoria fino a quando non mi muore l'm2 note non mi servirebbe cambiare smartphone, se invece la mettiamo su discorsi di sicurezza, praticità di utilizzo e di compatibilità/aggiornamenti con le app più recenti ecc ecc, allora potrei pure cambiarlo e svecchiare lo smartphone che uso adesso.
per fare paragoni, posso continuare a utilizzare un pc che ho assemblato 10 anni, ancora funzionante ma con evidentemente dei limiti, oppure posso decidere di comparne uno nuovo e sfruttare appieno (o quasi, non stiamo parlando di un top di gamma) le nuove potenzialità offerte dalle componenti più moderne, 200€ è proprio la soglia massima che sono disposto a spendere contando che il meizu l'avevo pagato 170€ quasi 5 anni fa.
miui non l'ho mai utilizzata prima.

Altrimenti aspetti e vedi se scende ulteriormente o fanno bundle che regalano powerbank/band o auricolari tws. A 199 lo troverai anche al prossimo giro di offerte.

ho già un miband, non ho interesse per powerbank o altri accessori al momento... diciamo che queste non sono delle discriminanti fondamentali per l'acquisto :)

cavasayan
06-10-2020, 23:56
@cavasayan

... il PocoX3 monta una cam "Sony IMX 682", che è montata su questi cell: https://www.kimovil.com/it/elenco-cellulari-per-modello-di-lente/sony-imx682-exmor-rs

(e c'è pùre il nuovo Mi10T)





... il Mi10Lite invece monta una "Sony IMX 686" e la trovo in questi cell: https://www.kimovil.com/it/elenco-cellulari-per-modello-di-lente/sony-imx686-exmor-rs







Dettagli sul singolo sensore invece li trovi qui: https://en.wikipedia.org/wiki/ExmorGrazie.

Cloud76
07-10-2020, 13:29
https://www.tomshw.it/smartphone/realme-7-e-realme-7-pro-sbarcano-in-italia-3-anni-di-garanzia-e-ricarica-rapida-da-30w-e-65w/

L’azienda ha anche cambiato la propria politica su garanzia e sostituzioni, ecco quanto dichiarato durante l’evento:

“Oltre alla garanzia di 3 anni, Realme estende ulteriormente la sua politica di sostituzione gratuita da 1 mese a 2 mesi, 1 mese in più rispetto ad altri competitor. Seguendo il claim ‘Dare to Leap’, Realme è profondamente impegnata a dare ai consumatori il miglior servizio in Europa”.

Interessante. Anche lato software sembra stiano facendo benino, speriamo non si perdano.

Lollauser
07-10-2020, 15:44
Azz mi hai anticipato :)
Volevo proprio chiedere, ma che fine hanno fatto i Realme? che nei mesi scorsi sembrava essere arrivato uno sfidante di Xiaomi sul terreno del rapporto qualità/prezzo, poi però sono spariti dai radar...
Ci sono modelli interessanti in arrivo?

megthebest
07-10-2020, 15:48
Azz mi hai anticipato :)
Volevo proprio chiedere, ma che fine hanno fatto i Realme? che nei mesi scorsi sembrava essere arrivato uno sfidante di Xiaomi sul terreno del rapporto qualità/prezzo, poi però sono spariti dai radar...
Ci sono modelli interessanti in arrivo?
Realme 7 e 7 Pro, ovvero la rincorsa a Xiaomi Redmi Note 8 Pro, Note 9S e Pro :eek:
però vuoi mettere, ricarica turbo da 50-60W :eek:

Cloud76
07-10-2020, 16:04
CUT
Ci sono modelli interessanti in arrivo?

Per conto mio al momento soliti terminali nuovi con nulla di nuovo in arrivo. Anche i prezzi mi sembra siano un po' sopra le righe, paragonandoli ai redmi/xiaomi a cui vuol fare concorrenza. Speriamo in modelli più interessanti e dal miglior rapporto Q/P.
Se comunque si discostano dalla massa con 3 anni di garanzia (e magari dessero anche un supporto software regolare) con prezzi allineati agli Xiaomi già sarebbe buona cosa come alternativa.

ritpetit
08-10-2020, 10:36
Realme 7 e 7 Pro, ovvero la rincorsa a Xiaomi Redmi Note 8 Pro, Note 9S e Pro :eek:
però vuoi mettere, ricarica turbo da 50-60W :eek:


...che è un ottimo modo per fottersi la batteria velocemente....

Nui_Mg
09-10-2020, 07:27
Azz mi hai anticipato :)
Volevo proprio chiedere, ma che fine hanno fatto i Realme? che nei mesi scorsi sembrava essere arrivato uno sfidante di Xiaomi sul terreno del rapporto qualità/prezzo, poi però sono spariti dai radar...
Ci sono modelli interessanti in arrivo?
Io sto ancora attendendo i narzo 20a (usciti il 30 settembre) che per mie necessità rasenta la perfezione, ma questo ovviamente limitandosi a leggere le spec., bisogna poi vedere il reale comportamento/affidabilità.

megthebest
09-10-2020, 07:49
Io sto ancora attendendo i narzo 20a (usciti il 30 settembre) che per mie necessità rasenta la perfezione, ma questo ovviamente limitandosi a leggere le spec., bisogna poi vedere il reale comportamento/affidabilità.
ma i Narzo sono solo per India.. se non erro mancano diqualche banda per EU e non è detto che ci siano tutte le certificazioni, tipo Widevine e Safetynet
Che poi è la copia del Realme 5i o sbaglio?
*edit, non sbaglio
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10457&idPhone2=10010

A proposito di batterie e quick charge, gustatevi il video (in inglese, ma molto comprensibile) di Mrwhosetheboss https://www.youtube.com/watch?v=LiU2VAza8PE

Lollauser
09-10-2020, 08:19
Io sto ancora attendendo i narzo 20a (usciti il 30 settembre) che per mie necessità rasenta la perfezione, ma questo ovviamente limitandosi a leggere le spec., bisogna poi vedere il reale comportamento/affidabilità.

Ma non è un po troppo prestante, per i tuoi standard? :mbe:
Non mi pare il caso di sprecare tutta quella forza bruta, poi...

unnilennium
09-10-2020, 08:57
se fosse così semplice avrei già deciso :p :D

il mi "serve ora" è relativo, in teoria fino a quando non mi muore l'm2 note non mi servirebbe cambiare smartphone, se invece la mettiamo su discorsi di sicurezza, praticità di utilizzo e di compatibilità/aggiornamenti con le app più recenti ecc ecc, allora potrei pure cambiarlo e svecchiare lo smartphone che uso adesso.

per fare paragoni, posso continuare a utilizzare un pc che ho assemblato 10 anni, ancora funzionante ma con evidentemente dei limiti, oppure posso decidere di comparne uno nuovo e sfruttare appieno (o quasi, non stiamo parlando di un top di gamma) le nuove potenzialità offerte dalle componenti più moderne, 200€ è proprio la soglia massima che sono disposto a spendere contando che il meizu l'avevo pagato 170€ quasi 5 anni fa.

miui non l'ho mai utilizzata prima.







ho già un miband, non ho interesse per powerbank o altri accessori al momento... diciamo che queste non sono delle discriminanti fondamentali per l'acquisto :)Se stai con Meizu, l'interfaccia miui e sicuramente meglio. Certo che potresti girare avanti finché non si decompone, la scelta è tua... In ogni caso sul sito Xiaomi ci sono le offerte giornaliere, e oggi dalle 19 c'è il poco x3 da 64gb a 169euro... Dubito che in questo livello di prezzo ci siano alternative valide... Penso li finiranno alla velocità della luce

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Krusty
09-10-2020, 10:23
Se stai con Meizu, l'interfaccia miui e sicuramente meglio. Certo che potresti girare avanti finché non si decompone, la scelta è tua... In ogni caso sul sito Xiaomi ci sono le offerte giornaliere, e oggi dalle 19 c'è il poco x3 da 64gb a 169euro... Dubito che in questo livello di prezzo ci siano alternative valide... Penso li finiranno alla velocità della luce

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

mmm potrebbe essere ora di pensionare il 4x dopo 3 anni e 2 mesi...

meraviglia
09-10-2020, 11:37
Quasi quasi... da usare come tablet a casa :Prrr:

superlex
09-10-2020, 12:08
se fosse così semplice avrei già deciso :p :D
il mi "serve ora" è relativo, in teoria fino a quando non mi muore l'm2 note non mi servirebbe cambiare smartphone, se invece la mettiamo su discorsi di sicurezza, praticità di utilizzo e di compatibilità/aggiornamenti con le app più recenti ecc ecc, allora potrei pure cambiarlo e svecchiare lo smartphone che uso adesso.
per fare paragoni, posso continuare a utilizzare un pc che ho assemblato 10 anni, ancora funzionante ma con evidentemente dei limiti, oppure posso decidere di comparne uno nuovo e sfruttare appieno (o quasi, non stiamo parlando di un top di gamma) le nuove potenzialità offerte dalle componenti più moderne, 200€ è proprio la soglia massima che sono disposto a spendere contando che il meizu l'avevo pagato 170€ quasi 5 anni fa.
miui non l'ho mai utilizzata prima.
Aiuto il Meizu M2 Note :asd:
Il mio aveva 4 anni quando l'ho cambiato, ora ho un P10Lite (non mio tra l'altro) e tra i 2 c'è un abisso! Quando lo riprendo in mano lo trovo lentissimo, pensa..
Se puoi cambialo!