PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 [157] 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

done75
09-03-2021, 11:30
rn10 pro in sostanza è un poco x3 con display amoled, quindi a chi sta bene il display lcd può anche risparmiare quei 100€ (o più con le varie offerte e codici sconto). della fotocamera non ne parlo perchè possono anche mettere mille milioni di pixel ma la qualità è sempre la stessa, soprattutto nei medio gamma

grazie, per quanto riguarda X3 Pro?

domthewizard
09-03-2021, 11:38
grazie, per quanto riguarda X3 Pro?

bisogna vedere il prezzo. ma monterà uno snap860 quindi, alla luce del prezzo del note 10 pro, credo che viaggerà sui 400€ e imho non conviene. attualmente la scelta migliore a mio parere, se l'amoled non è una cosa irrinunciabile, resta l'x3 liscio che nei giorni scorso si è visto su amazon a meno di 200€ per il 128gb

ritpetit
09-03-2021, 12:01
bisogna vedere il prezzo. ma monterà uno snap860 quindi, alla luce del prezzo del note 10 pro, credo che viaggerà sui 400€ e imho non conviene. attualmente la scelta migliore a mio parere, se l'amoled non è una cosa irrinunciabile, resta l'x3 liscio che nei giorni scorso si è visto su amazon a meno di 200€ per il 128gb

Come ho già riportato, da felice possessore del MI9 Lite con un buon amoled (senza essere nulla di eccezionale, rapportato al prezzo è senz'altro di buona qualità)e avendo regalato a mia moglie il Poco X3, se confronto i due schermi, anche sotto il sole pieno, ribadisco che quello del Poco non sfigura affatto.
Il vantaggio in consumi dell'amoled il Poco lo compensa con una batteria più grande (a discapito del peso, ok, ma sinceramente io non capisco i mille problemi per 10 o 20 grammi (GRAMMI!). Ammetto che sarò io a non capire, ma 10 o 20 grammi continuano ad essere...grammi!)


Partendo sempre dal costo del terminale, per il 98% delle persone è un telefono che va benissimo.
Sblocco con impronta da tasto laterale infallibile e sinceramente anche comodo

drug0
09-03-2021, 12:12
Come ho già riportato, da felice possessore del MI9 Lite con un buon amoled (senza essere nulla di eccezionale, rapportato al prezzo è senz'altro di buona qualità)e avendo regalato a mia moglie il Poco X3, se confronto i due schermi, anche sotto il sole pieno, ribadisco che quello del Poco non sfigura affatto.
Il vantaggio in consumi dell'amoled il Poco lo compensa con una batteria più grande (a discapito del peso, ok, ma sinceramente io non capisco i mille problemi per 10 o 20 grammi (GRAMMI!). Ammetto che sarò io a non capire, ma 10 o 20 grammi continuano ad essere...grammi!)


Partendo sempre dal costo del terminale, per il 98% delle persone è un telefono che va benissimo.
Sblocco con impronta da tasto laterale infallibile e sinceramente anche comodo
Ciao ritpetit,
hai anticipato la mia domanda:
stavo appunto per chiedere a qualche possessore di poco x3 quanto incidesse il peso.
Lo chiedo perché avendo avuto in mano uno xiaomi mi 10t lite (che dovrebbe avere lo stesso peso se non ricordo male) ho avvertito subito una sensazione di pesantezza e scarsa ergonmia. C'è da dire però che io ho un honor 8 quindi il paragone non posso farlo. Sarebbe più interessante se potesse farlo qualcuno come te, che lo paragona con smartphone più recenti che ormai pesano tutti sui 190 grammi (se non dico stupidaggini).

Lollauser
09-03-2021, 12:28
Il vantaggio in consumi dell'amoled il Poco lo compensa con una batteria più grande (a discapito del peso, ok, ma sinceramente io non capisco i mille problemi per 10 o 20 grammi (GRAMMI!). Ammetto che sarò io a non capire, ma 10 o 20 grammi continuano ad essere...grammi!)

Non lo capisci perché è una cosa totalmente soggettiva, che dipende da diversi fattori.
A molti non da, giustamente, fastidio.
Per come tengo in mano e uso il telefono io, invece, ho già sentito la differenza dal mio precedente Mi4c all'attuale Mi Note 3, e stiamo parlando di 132->163 grammi.

Questo anche per dare un input all'utente qui sopra: su queste cose non puoi affidarti a consigli di altri, piuttosto vai in un centro commerciale e prova a prenderli in mano e maneggiarli (il Poco non c'è, quindi devi cercare un telefono equivalente).
Cosa che farei anche io sto weekend, anche se non ho ancora capito se saranno aperti o chiusi :rolleyes:

JohnBell
09-03-2021, 13:03
Buongiorno,
nel complimentarmi con l'autore del thread vengo però a richiedere un semplice consiglio.

Per un uso "intensivo" WA e chiamate (specialmente per lavoro) io utilizzo Xiaomi Mi A2 Lite che però ora ha subito un "trauma":cry: .

Mi sono sempre trovato benissimo con questo Smartphone, ma dovendo valutare un acquisto spendendo dai 200 a 300€ (sempre con l'elemento Dual SIM obbligatorio) avete da consigliare un paio di modelli?

Ringrazio in anticipo

ferste
09-03-2021, 14:13
Ciao ritpetit,
hai anticipato la mia domanda:
stavo appunto per chiedere a qualche possessore di poco x3 quanto incidesse il peso.
Lo chiedo perché avendo avuto in mano uno xiaomi mi 10t lite (che dovrebbe avere lo stesso peso se non ricordo male) ho avvertito subito una sensazione di pesantezza e scarsa ergonmia. C'è da dire però che io ho un honor 8 quindi il paragone non posso farlo. Sarebbe più interessante se potesse farlo qualcuno come te, che lo paragona con smartphone più recenti che ormai pesano tutti sui 190 grammi (se non dico stupidaggini).

Secondo me più del peso, a cui ti abitui abbastanza velocemente, specie per gli utilizzatori a due mani come me, sono le dimensioni che infastidiscono, ma è un problema abbastanza comune a tutti, come ben si sà.

domthewizard
09-03-2021, 14:56
Arrivato il poco m3, a prima occhiata non semvra malaccio anche in quanto a fluidità, forse lo sblocco con l'impronta leggermente più lento. Nei prossimi giorni ci installo qualche app e provo la gcam, ma a pelle sento che per 100€ non potevo chiedere di meglio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

megthebest
09-03-2021, 15:24
Arrivato il poco m3, a prima occhiata non semvra malaccio anche in quanto a fluidità, forse lo sblocco con l'impronta leggermente più lento. Nei prossimi giorni ci installo qualche app e provo la gcam, ma a pelle sento che per 100€ non potevo chiedere di meglio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mettilo vicono al Note 9S e vedi la luminosità max, per me l'unico punto debole è solo quello in pratica...;)

domthewizard
09-03-2021, 15:30
mettilo vicono al Note 9S e vedi la luminosità max, per me l'unico punto debole è solo quello in pratica...;)

meg ho impostato la luminosità come la uso di solito (nella miui 12, la barra arriva a filo con il simbolino del sole) e non mi è sembrata tanto diversa, ma farò anche questa prova. se ti devo dire una cosa che non mi piace è il fatto di avere lo slowmotion solo a 120fps, ma è una sciocchezza

Parnas72
09-03-2021, 15:34
Per un uso "intensivo" WA e chiamate (specialmente per lavoro) io utilizzo Xiaomi Mi A2 Lite che però ora ha subito un "trauma":cry: .

Mi sono sempre trovato benissimo con questo Smartphone, ma dovendo valutare un acquisto spendendo dai 200 a 300€ (sempre con l'elemento Dual SIM obbligatorio) avete da consigliare un paio di modelli?

Per fare WhatsApp e chiamate voce direi che qualsiasi telefono va bene;
dual sim ormai lo sono tutti.
Il problema può essere la maneggevolezza, se sei abituato ad un telefono < 15 cm come il tuo, adesso sono tutti molto più grossi.

Io come telefono aziendale ho un Samsung A20, è molto maneggevole e compatto però sinceramente non lo consiglierei perchè non è propriamente un terminale reattivo. :D

domthewizard
09-03-2021, 15:48
meg qualche giorno fa parlavi di poter usare sul poco anche la normale vista a pagine della miui anzichè il drawer, come faccio?

megthebest
09-03-2021, 16:34
meg qualche giorno fa parlavi di poter usare sul poco anche la normale vista a pagine della miui anzichè il drawer, come faccio?
Nelle impostazioni, schermata home, sul Popo Launcher di M3 non c'è la selezione Cassetto App o classica Miui.
Dovresti installare il launcher miui da apk

ritpetit
09-03-2021, 16:35
meg qualche giorno fa parlavi di poter usare sul poco anche la normale vista a pagine della miui anzichè il drawer, come faccio?

Adesso non ho il telefono di mia moglie sottomano, ma comunque una possibilità è trascinarti tutte le app che ti servono (anche tutte tutte, se vuoi) nelle pagine, e le avresti esattamente come nella Miui, oltre che nel cassetto, che sarebbe "in più" ;)

domthewizard
09-03-2021, 16:43
Adesso non ho il telefono di mia moglie sottomano, ma comunque una possibilità è trascinarti tutte le app che ti servono (anche tutte tutte, se vuoi) nelle pagine, e le avresti esattamente come nella Miui, oltre che nel cassetto, che sarebbe "in più" ;)
ma è una cosa che dovrei fare a mano per ogni singola app, giusto? su xiaomi.eu mi hanno risposto che non possono sostituire il poco launcher con quello miui :cry: https://xiaomi.eu/community/threads/miui-12-0-stable-release.56191/page-196#post-595721

domthewizard
09-03-2021, 16:50
comunque confermo che il display, ad una più attenta visione, è di un bel pò meno luminoso rispetto a quello del 9s. a sinistra il livello che tengo sul 9s, a destra come ho settato il poco m3 per avere un livello simile

https://i.postimg.cc/CzmRChTL/IMG-20210309-174628.jpg (https://postimg.cc/CzmRChTL)

Bilbo
09-03-2021, 16:50
bah, io sul redminote 7 con miui avevo messo il pocolauncher, che tra l'altro mi piaceva ben di più... non si trova l'apk de launcher della miui?

domthewizard
09-03-2021, 16:52
bah, io sul redminote 7 con miui avevo messo il pocolauncher, che tra l'altro mi piaceva ben di più... non si trova l'apk de launcher della miui?
ne ho visto uno sul playstore ma è vecchio, ora cerco su apkmirror

edit: provato, va sempre in crash. ci vuole il root :(

JohnBell
09-03-2021, 18:54
Per fare WhatsApp e chiamate voce direi che qualsiasi telefono va bene;
dual sim ormai lo sono tutti.
Il problema può essere la maneggevolezza, se sei abituato ad un telefono < 15 cm come il tuo, adesso sono tutti molto più grossi.

Io come telefono aziendale ho un Samsung A20, è molto maneggevole e compatto però sinceramente non lo consiglierei perchè non è propriamente un terminale reattivo. :D

L'ideale sarebbe più o meno delle stesse dimensioni e per dual SIM intendo esattamente la possibilità di avere i profilo Personale e Lavoro.

Ovviamente non uso solo WA e telefono ma le altre app aziendali ovviamente necessitato di meno "reattività".

ritpetit
09-03-2021, 21:58
ma è una cosa che dovrei fare a mano per ogni singola app, giusto? su xiaomi.eu mi hanno risposto che non possono sostituire il poco launcher con quello miui :cry: https://xiaomi.eu/community/threads/miui-12-0-stable-release.56191/page-196#post-595721
Sì, lo fai a mano, ma o hai 5k app, o quanto ci vuoi mettere?
Tap, e tiri su l'app. 5 secondi a dire tanto
50 app ci metti 5 minuti e ti risolvi il problema.
Ci saranno quelle che non ti servono e non usi, o raramente e puoi lasciarle nel cassetto no? A me vengono in mente 5 app di compagnie aeree che, covid a parte, uso 3 volte all'anno: anche se le avessi nel cassetto...anzi, già le raggruppo in una "bolla" denominata "varie";)

VanCleef
10-03-2021, 08:29
Ho preso anch'io il Poco M3. Alla fine ho ceduto in quanto il mio Moto G5 comincia a laggare un po' troppo e la batteria ha iniziato a scaricarsi da sola a cell spento.

Spero di non rimpiangere troppo Android stock e moto action... :)

domthewizard
10-03-2021, 08:32
Sì, lo fai a mano, ma o hai 5k app, o quanto ci vuoi mettere?
Tap, e tiri su l'app. 5 secondi a dire tanto
50 app ci metti 5 minuti e ti risolvi il problema.
Ci saranno quelle che non ti servono e non usi, o raramente e puoi lasciarle nel cassetto no? A me vengono in mente 5 app di compagnie aeree che, covid a parte, uso 3 volte all'anno: anche se le avessi nel cassetto...anzi, già le raggruppo in una "bolla" denominata "varie";)

5000 no, ma un paio di centinaia si :asd:

dark062
10-03-2021, 09:42
Sul sito Xiaomi prodotti con sconto IVA

arabafenice74
10-03-2021, 10:10
Sapete se acquistando uno smartphone sul mi store si puo pagare pure in contrassegno alla consegna? Chiedo perche non ho trovato info a riguardo.
Magari se trovate dove sta espressamente specificato postate pure il link relativo.
Grazie.

unnilennium
10-03-2021, 10:21
Sapete se acquistando uno smartphone sul mi store si puo pagare pure in contrassegno alla consegna? Chiedo perche non ho trovato info a riguardo.
Magari se trovate dove sta espressamente specificato postate pure il link relativo.
Grazie.

no. accetta carte di credito o paypal. comunque è lo shop ufficiale italiano della xiaomi, non un bagarino qualunque, se acquisti qualcosa arriva, e pure velocemente, non credo debba preoccuparti di fregature da questo punto di vista. ormai una postepay o analoga carta tipo hype si può fare senza troppi problemi, e serve sempre, di questi tempi di covid più che mai.

Cloud76
10-03-2021, 10:22
CUT

3.5 Il pagamento sarà e può essere effettuato solo con carta di credito o di debito o con qualsiasi altro metodo di pagamento indicato sul Sito Web. Il pagamento viene addebitato nella valuta indicata e il Venditore non si assume alcuna responsabilità per eventuali discrepanze di valuta o di tasso di cambio. Eventuali rimborsi all'Acquirente saranno effettuati in base al metodo di pagamento utilizzato al momento dell'ordine vincolante nella valuta inizialmente visualizzata sul Sito Web.

https://www.mi.com/it/about/terms/

Parnas72
10-03-2021, 10:52
L'ideale sarebbe più o meno delle stesse dimensioni e per dual SIM intendo esattamente la possibilità di avere i profilo Personale e Lavoro.

Delle stesse dimensioni (cioè < 15 cm) le uniche possibilità sono i Samsung A40/A41. Non sono il top prestazionalmente, ma per l'uso che indichi (chiamate, WA e app aziendali) secondo me vanno bene.

Cely
10-03-2021, 15:14
Sul sito Xiaomi prodotti con sconto IVAMolto seri stanotte dalle 00:00 doveva essere in offerta un TV 75 pollici a 999 pronto per l'acquisto dalle 23:55 refresh continuo sia con lapp che sul sito. È passato direttamente da prossimamente a non disponibile alle 00:00 e quei pochi che sembra siano riusciti ad ordinarlo si son trovati passare la spedizione da gratis a 90 euro.
Per me han chiuso.
La serietà prima di tutto.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

ase
11-03-2021, 07:44
M3 bello configurato per il figliolo. Mi ha fatto una ottima impressione per il prezzo pagato, anche lo schermo mi sembra buono, ma io ho l'occhio non esigente.
Unica pecca la MIUI con tutta la sua spazzatura, ci ho messo ben 15min ad installare Vanced :D :D (mio figlio, abituato a Vanced, è rimasto scioccato dalla invadenza della pubblicità su youtube..:D :muro: )

Cloud76
11-03-2021, 08:25
CUT
Unica pecca la MIUI con tutta la sua spazzatura, ci ho messo ben 15min ad installare Vanced :D :D (mio figlio, abituato a Vanced, è rimasto scioccato dalla invadenza della pubblicità su youtube..:D :muro: )

Cioè nella app youtube c'è più pubblicità a causa della MIUI di Xiaomi?

Portocala
11-03-2021, 08:43
No no, l'installazione di Vanced su MIUI è fattibile solo disattivando le Ottimizzazioni MIUI da Opzioni sviluppatore. Tutto li.

ibra_89
11-03-2021, 09:09
Raga il Best Buy intorno le 150 euro ( e che non sia un pugno in un occhio per cortesia)? Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cloud76
11-03-2021, 09:21
CUT

Al momento probabilmente il Poco X3 NFC sul sito Mi, tra il no iva e magari se riesci a recuperare anche un coupon sconto da inserire arrivi a quella cifra.

ibra_89
11-03-2021, 09:27
Al momento probabilmente il Poco X3 NFC sul sito Mi, tra il no iva e magari se riesci a recuperare anche un coupon sconto da inserire arrivi a quella cifra.


Grazie ma lo ho già me ne serve un altro modello diverso da questo 😆


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JohnBell
11-03-2021, 09:38
Delle stesse dimensioni (cioè < 15 cm) le uniche possibilità sono i Samsung A40/A41. Non sono il top prestazionalmente, ma per l'uso che indichi (chiamate, WA e app aziendali) secondo me vanno bene.

Vedo che è sotto ai 200€, più prestante anche da 16cm cosa ci sarebbe?

Perché non vorrei passare dal mio Xiaomi Mi A2 Lite di tre anni fa ad Samsung e perdere prestazioni.

Cloud76
11-03-2021, 09:56
Grazie ma lo ho già me ne serve un altro modello diverso da questo ��

Allora forse ti conviene aspettare qualcosa di nuovo...

Vedo che è sotto ai 200€, più prestante anche da 16cm cosa ci sarebbe?

Perché non vorrei passare dal mio Xiaomi Mi A2 Lite di tre anni fa ad Samsung e perdere prestazioni.

Sui 16, di recente ci sarà il Samsung A52 in uscita che ha lo snapdragon 720, se no ci sarebbe il redmi note 10 appena lanciato con lo snapdragon 678 o il 10 Pro con il 732G che però è un po' più lungo del 10 liscio (non ancora disponibili qui da noi) e poi ci sarà anche il Poco F3 ma andiamo credo oltre i 400.

ibra_89
11-03-2021, 10:38
Ok grazie mille @Cloud76


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ase
11-03-2021, 10:58
No no, l'installazione di Vanced su MIUI è fattibile solo disattivando le Ottimizzazioni MIUI da Opzioni sviluppatore. Tutto li.

No, se usi l'opzione C della guida (vale a dire con adb tools) non c'è bisogno di disattivare le ottimizzazioni.

ase
11-03-2021, 11:00
Cioè nella app youtube c'è più pubblicità a causa della MIUI di Xiaomi?

non credo, non lo so perché mi rifiuto di usare l'app youtube..:D o vanced/newpipe o niente. :D

JohnBell
11-03-2021, 12:00
...il redmi note 10 appena lanciato con lo snapdragon 678 o il 10 Pro con il 732G che però è un po' più lungo del 10 liscio (non ancora disponibili qui da noi)
Dalle recensioni in "non Pro" non mi pare appena lanciato: forse sbaglio qualcosa.

Con Xiaomi mi son trovato molto bene, in particolar modo per la batteria che dura anche durante le videocall piú lunghe.

Cloud76
11-03-2021, 12:52
Dalle recensioni in "non Pro" non mi pare appena lanciato: forse sbaglio qualcosa.
CUT

Tutta la serie REDMI NOTE, il 10, 10 pro, 10 5G e 10s è stata lanciata circa una settimana fa e al momento non è ancora disponibile sul sito Mi. In anteprima li trovi solo su aliexpress mi pare. Forse ti confondi con altri modelli (tipo Mi note 10 o simili, che sono precedenti, e non sono appunto dei redmi, i nomi dei modelli Xiaomi alimentano alquanto la confusione).

Ansem_93
11-03-2021, 13:03
Salve a tutti,
che telefono mi consigliereste tra i 200 e 300€ che non sia dei soliti brand cinesi (xiaiomi, oppo,etc)? Le prestazioni mi importano il giusto, l'importante è che sia equilibrato e abbia un buono schermo e fotocamera in quella fascia prezzo.

Avevo adocchiato il oneplus n10 che sta a 290€, ma non so se con gli aggiornamenti software degli ultimi mesi hanno risolto i problemi di performance iniziali segnalati.
Altrimenti come Motorola, Nokia e Samsung cosa c'è sul mercato? Di sony non mi pare ci sia nulla in quella fascia prezzo

Lollauser
11-03-2021, 13:57
Salve a tutti,

che telefono mi consigliereste tra i 200 e 300€ che non sia dei soliti brand cinesi (xiaiomi, oppo,etc)? Le prestazioni mi importano il giusto, l'importante è che sia equilibrato e abbia un buono schermo e fotocamera in quella fascia prezzo.



Avevo adocchiato il oneplus n10 che sta a 290€, ma non so se con gli aggiornamenti software degli ultimi mesi hanno risolto i problemi di performance iniziali segnalati.

Altrimenti come Motorola, Nokia e Samsung cosa c'è sul mercato? Di sony non mi pare ci sia nulla in quella fascia prezzointanto ti do una notizia che credo non ti piacerà: Oneplus è cinese 😢

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

domthewizard
11-03-2021, 13:58
Salve a tutti,

che telefono mi consigliereste tra i 200 e 300€ che non sia dei soliti brand cinesi (xiaiomi, oppo,etc)? Le prestazioni mi importano il giusto, l'importante è che sia equilibrato e abbia un buono schermo e fotocamera in quella fascia prezzo.



Avevo adocchiato il oneplus n10 che sta a 290€, ma non so se con gli aggiornamenti software degli ultimi mesi hanno risolto i problemi di performance iniziali segnalati.

Altrimenti come Motorola, Nokia e Samsung cosa c'è sul mercato? Di sony non mi pare ci sia nulla in quella fascia prezzoAzz, non lo vuoi cinese e hai adocchiato lo oneplus n10 che è forse il più socraprezzato di tutti? Cmq l'unico imho è il moto g 5g, se non lo vuoi "cinese"

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ansem_93
11-03-2021, 14:19
intanto ti do una notizia che credo non ti piacerà: Oneplus è cinese 😢

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Sì, specifico meglio: preferisco una interfaccia Android stock a quelle customizzate cinesi tipo la MIUI.
La samsung con One UI 3.1 è diventata accettabile.

Comunque Direi che mi orienterò su Motorola 5G o Samsung a51/a71/m51.
Non ho chiaro però cosa cambi tra i 3 galaxy a parte schermo e batteria :confused:

megthebest
11-03-2021, 14:35
Azz, non lo vuoi cinese e hai adocchiato lo oneplus n10 che è forse il più socraprezzato di tutti? Cmq l'unico imho è il moto g 5g, se non lo vuoi "cinese"

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkChe poi Moto è cinese perché è di Lenovo 😂

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

domthewizard
11-03-2021, 15:08
Che poi Moto è cinese perché è di Lenovo 😂

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

per questo l'ho messo tra virgolette :asd:

DanieleG
11-03-2021, 15:09
Oneplus non è di hong kong?

Cloud76
11-03-2021, 15:14
CUT
Comunque Direi che mi orienterò su Motorola 5G o Samsung a51/a71/m51.
Non ho chiaro però cosa cambi tra i 3 galaxy a parte schermo e batteria :confused:

Attendi A52 e A52 5G a sto punto almeno sono recenti... a meno che li trovi in forte sconto.

domthewizard
11-03-2021, 15:16
Oneplus non è di hong kong?
pure quelli made in cupertino sono cinesi, ormai tutto è cinese. poi ci sono i cinesi scrausi e i cinesi buoni, ma sempre cinesi sono

Lollauser
11-03-2021, 15:35
Oneplus non è di hong kong?

Che è una regione amministrativa speciale di quale stato...?

Ansem_93
11-03-2021, 16:11
Attendi A52 e A52 5G a sto punto almeno sono recenti... a meno che li trovi in forte sconto.

Lo proporrò, ma purtroppo il telefono in uso al momento sta morendo :/
Che poi appena usciti immagino che costeranno sui 350€

unnilennium
11-03-2021, 17:46
Io aggiungo sempre pixel al novero delle scelte.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

domthewizard
11-03-2021, 19:03
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/11/redmi-note-10-pro-5g-10s-prezzi-date-italia-ufficiali-875083/amp/

Sinceramebte mi aspettavo un 30&euro; in meno per il 10 pro da 64 e 6/128. Messa così il più conveniebte è la versione top da 8gb

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

drug0
11-03-2021, 19:05
Ragazzi scusate ma, a proposito di pixel, che voi sappiate c'è un altro brand/softwawre che garantisca la stessa longevità negli aggiornamenti?

DanieleG
11-03-2021, 19:47
Che è una regione amministrativa speciale di quale stato...?

Io ho un amco che a hong kong ci vive e non voleva smartphone cinesi, e ha preso un oneplus.
"speciale" è lì non a caso, almeno prima dell'epurazione degli ultimi mesi.

Romagnolo1973
11-03-2021, 20:45
Ragazzi scusate ma, a proposito di pixel, che voi sappiate c'è un altro brand/softwawre che garantisca la stessa longevità negli aggiornamenti?

Samsung
https://www.androidworld.it/2021/02/22/samsung-4-anni-patch-sicurezza-739593/

Romagnolo1973
11-03-2021, 20:47
Io aggiungo sempre pixel al novero delle scelte.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

un pixel a 200-300 euro non c'è però altrimenti lo avrei comprato

drug0
11-03-2021, 23:40
Samsung
https://www.androidworld.it/2021/02/22/samsung-4-anni-patch-sicurezza-739593/

argh.. il software di samsung non lo preferisco ma è anche vero che l'ultimo samsung l'ho avuto davvero tanto tempo fa quindi può darsi che sia migliorato... Comunque grazie per la risposta :)

RandoM X
12-03-2021, 06:16
romagnolo segnalo svista a pagina 1! :Prrr:
guarda che processore hai messo al moto g 5g plus!!!
addirittura lo ribadisci più volte....

praticamente il telefono con Snap 675 al minor prezzo, uscito a 399 ora si trova facilmente sotto ai 200. Pro - SoC Snapdragon 675 (che non è il G ma ques'ultimo ha solo un 10% di prestazioni di GPU in più e quindi cambia nulla)

questa discussione è un grande successo e non sarà certo una svista, o errore di battitura, a cambiare la nostra opinione su di essa

pensa che io me ne sono accorto perchè ho parlato di là proprio di questo prodotto poco fà! :D

ti segnalo, inoltre, che su amazon ora si trova anche la versione 6/128 venduta e spedita da loro ma che visto il prezzo, non ne vale la pena...
però magari potresti aggiungere questa noticina perchè non si sa mai che scenda anche quello

Romagnolo1973
12-03-2021, 07:19
romagnolo segnalo svista a pagina 1! :Prrr:
guarda che processore hai messo al moto g 5g plus!!!
addirittura lo ribadisci più volte....

praticamente il telefono con Snap 675 al minor prezzo, uscito a 399 ora si trova facilmente sotto ai 200. Pro - SoC Snapdragon 675 (che non è il G ma ques'ultimo ha solo un 10% di prestazioni di GPU in più e quindi cambia nulla)

questa discussione è un grande successo e non sarà certo una svista, o errore di battitura, a cambiare la nostra opinione su di essa

pensa che io me ne sono accorto perchè ho parlato di là proprio di questo prodotto poco fà! :D

ti segnalo, inoltre, che su amazon ora si trova anche la versione 6/128 venduta e spedita da loro ma che visto il prezzo, non ne vale la pena...
però magari potresti aggiungere questa noticina perchè non si sa mai che scenda anche quello

Con la vecchiaia son dislessico :D è il 765 e non 675 e qualcomm ha fatto così tanti SoC che esiste pure il 675 e probabilmente qualsiasi combinazione di numeri da 600 a 899 :D
Correggo

RandoM X
12-03-2021, 09:19
Con la vecchiaia son dislessico :D è il 765 e non 675 e qualcomm ha fatto così tanti SoC che esiste pure il 675 e probabilmente qualsiasi combinazione di numeri da 600 a 899 :D
Correggo

sai che a me pare anche di ricordarlo visto almeno su telefono?
il 675 intendo
non ho tempo di cercare ma sono certo che chi ha più di memoria di me lo ricorderà! :D

stefano192
12-03-2021, 10:36
Qui si parla solo di smartphone entro i 250€ oppure anche qualcosa sui 400? Perché non mi pare di aver visto un altro topic consiglio per gli acquisti con budget superiore.

megthebest
12-03-2021, 10:42
Qui si parla solo di smartphone entro i 250€ oppure anche qualcosa sui 400? Perché non mi pare di aver visto un altro topic consiglio per gli acquisti con budget superiore.
si, in genere si arriva max a 300 se vale la pena, ma per questioni di principio (Romagnolo in questo è irremovibile), spendere oltre 300€ per uno smartphone è inutile, soprattutto se l'uso che se ne fa non permette di apprezzare il valtaggio tra uno da 250 e uno da 1000..
Detto questo però, ci sono eccezioni, come il sottoscritto, che per questioni di "scimmia agggrappata" e "possibilità di cambiare il principale ogni anno circa", che spende per uno smartphone cifre vicine ai 500€ perdendone quindi 250 ogni anno a causa della svalutazione sulla rivendita dell'usato.
Esempio attuale, sto mettendo in vendita il Poco F2 Pro 128Gb preso a 450€ (provo a venderlo a 300 circa), solo esclusivamente perchè ho bisogno di storage superiore e quindi ho in arrivo uno Oneplus 8T 256Gb preso a 470€:mc:

RandoM X
12-03-2021, 10:59
Qui si parla solo di smartphone entro i 250€ oppure anche qualcosa sui 400? Perché non mi pare di aver visto un altro topic consiglio per gli acquisti con budget superiore.

se vuoi prova a chiedere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=482

non è una discussione specifica ma magari qualche consiglio riusciamo a dartelo! :D

sempre che non decidiate comunque di rispondergli qui...

evita però di postare la tua domanda in entrambe le discussioni! :cool:

NuclearBlast
12-03-2021, 11:44
samsung A12 è migliore di oppo A52?

Cloud76
12-03-2021, 11:59
samsung A12 è migliore di oppo A52?

No, A12 ha un soc P35 e anche come schermo è peggiore essendo solo HD+, poi monta le emmc 5.1 invece delle UFS 2.1, ed è pure più pesante.

stefano192
12-03-2021, 12:41
si, in genere si arriva max a 300 se vale la pena, ma per questioni di principio (Romagnolo in questo è irremovibile), spendere oltre 300€ per uno smartphone è inutile, soprattutto se l'uso che se ne fa non permette di apprezzare il valtaggio tra uno da 250 e uno da 1000..
Detto questo però, ci sono eccezioni, come il sottoscritto, che per questioni di "scimmia agggrappata" e "possibilità di cambiare il principale ogni anno circa", che spende per uno smartphone cifre vicine ai 500€ perdendone quindi 250 ogni anno a causa della svalutazione sulla rivendita dell'usato.
Esempio attuale, sto mettendo in vendita il Poco F2 Pro 128Gb preso a 450€ (provo a venderlo a 300 circa), solo esclusivamente perchè ho bisogno di storage superiore e quindi ho in arrivo uno Oneplus 8T 256Gb preso a 470€:mc:

No ma di fatto anch'io la penso così, però visto che forse il mio honor 9 mi sta lasciando (4 anni di vita), stavo già dando un'occhiata in giro. So che attorno ai 250-300€ si trovano già smartphone ottimi, però visto che sono un po' fissato con la fotocamera (ovviamente in ambito smartphone, lo so che reflex ecc blabla), se vuoi un'ottima fotocamera, devi alzare il budget. Questo penso sia l'unica caratteristica che fa pendere l'ago della bilancia su un budget rispetto ad un altro.



se vuoi prova a chiedere qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014&page=482

non è una discussione specifica ma magari qualche consiglio riusciamo a dartelo! :D

sempre che non decidiate comunque di rispondergli qui...

evita però di postare la tua domanda in entrambe le discussioni! :cool:

Ok allora provo direttamente a postare lì, grazie! :D

NuclearBlast
12-03-2021, 13:47
No, A12 ha un soc P35 e anche come schermo è peggiore essendo solo HD+, poi monta le emmc 5.1 invece delle UFS 2.1, ed è pure più pesante.

MOTOROLA g9 PLAY? rispetto ad OPPO A52 come lo vedi?

Cloud76
12-03-2021, 14:40
MOTOROLA g9 PLAY? rispetto ad OPPO A52 come lo vedi?

Lato soc e specifiche sono abbastanza simili, il G9 però ha schermo HD+ a bassa densità, 270 ppi, che potrebbe non piacere a chi è abituato a schermi più risoluti. Al prezzo giusto volendo però ci potrebbe stare...

unnilennium
12-03-2021, 15:12
un pixel a 200-300 euro non c'è però altrimenti lo avrei compratoPreso sul forum un pixel 3a a 200, nuovo. Se cerchi la discussione lo trovi facilmente. Bello compatto e prestante e aggiornamenti. Quando finirà il supporto di Google avrà comunque quello della community, unico difetto solo 64gb nn espandibili, però esiste... L'ho preso per il suocero, ed è colpa sua se ho preso il 4a successivamente....

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Cloud76
12-03-2021, 15:30
CUT

Dipende quando lo hai preso nuovo a quel prezzo.
A prenderlo ora a 200 euro... insomma... siamo al limite forse.
E' un terminale vecchio di due anni, quindi il plus aggiornamenti futuri lo perdi visto che 2 sono già andati e rimane quel che rimane. Lato dispositivo ci troviamo pur sempre con un soc SD670 e batteria di soli 3000mA che non permette una giornata di uso intenso.
Il suo plus sono giusto le dimensioni e il peso (e lo schermo amoled, sperando non sia tra quelli marci tendenti al verde, tanti si lamentano dei problemi degli schermi sui pixel).

Romagnolo1973
12-03-2021, 16:06
Preso sul forum un pixel 3a a 200, nuovo. Se cerchi la discussione lo trovi facilmente. Bello compatto e prestante e aggiornamenti. Quando finirà il supporto di Google avrà comunque quello della community, unico difetto solo 64gb nn espandibili, però esiste... L'ho preso per il suocero, ed è colpa sua se ho preso il 4a successivamente....

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Beh il mio Mi 9 SE se lo mangia a colazione, era superiore già all'uscita e ho patch mensili usando una rom stock custom.
Intendo un Pixel con una batteria degna del nome quindi quelli da 4 in su ma hanno purtroppo prezzi alti per l'hw che montano giustificato solo in parte dal software sempre aggiornato. Ci sono sempre 80 -100 euro di troppo sui telefoni di mamma Google quindi mai entreranno in questa discussione, se non quelli vecchi ma ormai al crepuscolo per aggiornamenti (che google garantisce per 3 anni quando samsung lo fa per 4) e quindi non consigliabili

domthewizard
12-03-2021, 16:41
ho scoperto adesso che il samsung m51 è amoled ma col lettore di impronte laterale :eek: peccato per il display "solo" a 60hz altrimenti sotto i 300€ era assolutamente consigliabile (ora c'è il rn10pro con i 120hz quindi non conviene)

unnilennium
12-03-2021, 16:58
Dipende quando lo hai preso nuovo a quel prezzo.
A prenderlo ora a 200 euro... insomma... siamo al limite forse.
E' un terminale vecchio di due anni, quindi il plus aggiornamenti futuri lo perdi visto che 2 sono già andati e rimane quel che rimane. Lato dispositivo ci troviamo pur sempre con un soc SD670 e batteria di soli 3000mA che non permette una giornata di uso intenso.
Il suo plus sono giusto le dimensioni e il peso (e lo schermo amoled, sperando non sia tra quelli marci tendenti al verde, tanti si lamentano dei problemi degli schermi sui pixel).

lo schermo è ok. la batteria non è un problema, usato come test e la giornata la fa tranquillamente, tra i pregi c'è sicuramente la fotocamera, che è decisamente meglio di quelle custom per i vari terminali di pari livello. per me il maggior difetto sarebbe stato la fotocamera. e visto il supporto in questa fascia di prezzo, non c'è proprio da lamentarsi

Beh il mio Mi 9 SE se lo mangia a colazione, era superiore già all'uscita e ho patch mensili usando una rom stock custom.
Intendo un Pixel con una batteria degna del nome quindi quelli da 4 in su ma hanno purtroppo prezzi alti per l'hw che montano giustificato solo in parte dal software sempre aggiornato. Ci sono sempre 80 -100 euro di troppo sui telefoni di mamma Google quindi mai entreranno in questa discussione, se non quelli vecchi ma ormai al crepuscolo per aggiornamenti (che google garantisce per 3 anni quando samsung lo fa per 4) e quindi non consigliabili

io ho fatto la pazzia del 4a apposta per queste ragioni, niente da dire. però in queste cifre il supporto è quello che è, e le custom rom qualche magagna la possono avere comunque, niente da dire se va bene meglio così.

Cloud76
12-03-2021, 19:03
Ma lo snapdragon 768G perchè non se l'è cagato nessuno?
E' uscito a maggio 2020, con un unico dispositivo ad adottarlo e tra l'altro quasi introvabile, il Redmi K30 5G Racing Edition in una unica versione 6/128, solo cinese.
Era un soc ottimo allora e ancora ottimo se venisse usato adesso, oltre che per la potenza sufficiente un po' per tutti i gusti anche per le caratteristiche che si porta dietro come il processo produttivo a 7nm che è l'attuale dei soc di fascia alta come 865, 865+ e il recente 870, l'unico che beneficia di un processo migliore è il top 888 che usa i 5nm.
Ha modem 5G Snapdragon X52 integrato con supporto alle frequenze mmWave e sub-6GHz 5G, e alle reti SA/NSA.
Inoltre supporta già anche il BT 5.2, cosa piuttosto rara rispetto al solito 5.0 o 5.1 anche di soc di fascia alta (865 si ferma a 5.1).

Ora ormai non resta che sperare nei 775/775G che a quanto pare saranno anche prodotti a 5nm (e supporteranno anche Wi-Fi 6E).
Se qualcuno tirasse fuori un terminale economico decente ben bilanciato...
Speravo in un Poco fatto bene con questo soc ma mi sa che ho sperato male dato che F3 è il solito K40 rimarchiato.

VanCleef
12-03-2021, 19:11
Lascio le mie impressioni dopo il primo giorno di utilizzo del Poco M3 (tenete presente che arrivavo da un Moto G5 2/16).

Dimensioni importanti ma ci si abitua velocemente (e c'ho le mani grandi forntunatamente).
Audio spettacolare, gracchia un po' al massimo, ma tanto se lo tengo a metà mi sente il collega dall'ufficio vicino
Fluidità più che buona. Qualche microlag ma nulla di paragonabile all'ormai vetusto Moto G5.
MIUI un po' incasinata. Venendo da un Android Stock non è immediato il passaggio. Ma credo sia superabile senza problemi.
Batteria spettacolare: col mio uso normale faceno 100->20% col Moto G5
Oggi, utilizzo un po' più che normale (dopotutto c'ho smanettato in ogni momento libero) 100->75% :eek:

Punto negativo: lo schermo. Confermo che per quanto bello nitido è poco luminoso e il trattamento oleofobico è inesistente. A causa dei colori poco brillanti si notano le ditate anche sullo sfondo bianco :mbe:

Cmq penso di tenerlo. Forse mi pentirò quest'estate all'aperto, ma per il momento il problema del display non è intollerabile e il prezzo è eccezionale.

PS non ho testato bene nè foto/video nè la ricezione/chiamate. Se risconterò problemi lo riporterò.
Grazie a tutti per la segnalazione.

domthewizard
12-03-2021, 19:42
Lascio le mie impressioni dopo il primo giorno di utilizzo del Poco M3 (tenete presente che arrivavo da un Moto G5 2/16).

Dimensioni importanti ma ci si abitua velocemente (e c'ho le mani grandi forntunatamente).
Audio spettacolare, gracchia un po' al massimo, ma tanto se lo tengo a metà mi sente il collega dall'ufficio vicino
Fluidità più che buona. Qualche microlag ma nulla di paragonabile all'ormai vetusto Moto G5.
MIUI un po' incasinata. Venendo da un Android Stock non è immediato il passaggio. Ma credo sia superabile senza problemi.
Batteria spettacolare: col mio uso normale faceno 100->20% col Moto G5
Oggi, utilizzo un po' più che normale (dopotutto c'ho smanettato in ogni momento libero) 100->75% :eek:

Punto negativo: lo schermo. Confermo che per quanto bello nitido è poco luminoso e il trattamento oleofobico è inesistente. A causa dei colori poco brillanti si notano le ditate anche sullo sfondo bianco :mbe:

Cmq penso di tenerlo. Forse mi pentirò quest'estate all'aperto, ma per il momento il problema del display non è intollerabile e il prezzo è eccezionale.

PS non ho testato bene nè foto/video nè la ricezione/chiamate. Se risconterò problemi lo riporterò.
Grazie a tutti per la segnalazione.

Confermo tutto tranne la miui e l'oleofobicità in quanto lo tengo ancora con la pellicola preapplicata almeno fino a quando non ci metto il vetro temperato :D

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

gerko
12-03-2021, 20:21
Potreste caricare qualche scatto fotografico fatto col Poco M3? a 107 euro non sembra male, se addirittura le foto sono buone..

Grazie.

P.S.
Quante ore di schiermo vi segna prima di dover essere ricaricato?

hispanico977
12-03-2021, 20:55
Salve, vi seguo da molto per gli acquisti degli smartphone.
So di essere OT ma oggi avrei bisogno di un parere di voi competenti in materia.
Ho fatto un contratto con TISCALI per la Fibra ed era compreso il tablet Huawei.
Invece loro mi hanno inviato un Lenovo, giustificandosi sia di pari livello.
Vorrei chiedervi se è vero, anche perché il contratto specifica che in caso di esaurimento scorte potrà essere consegnato un dispositivo con caratteristiche analoghe o superiori.

Ecco i 2 modelli:
Huawei MatePad 10.4 Wifi/LTE/4G
Display: 10.4 2000x1200 IPS
PROCESSORE: HUAWEI Kirin 810 Octa-core (7 nm)
CPU: Octa-core (2x2.27 GHz Cortex-A76 & 6x1.88 GHz Cortex-A55)
GPU: Mali-G52 MP6
Memoria: 4GB RAM + 64 GB ROM
Fotocamera: Posteriore 8 MP; Anteriore 8 MP
Batteria: 7250 mAh

Lenovo TB-X606X M10 FHDplus Wifi/LTE/4G
Display: 10.3 1900x1200 IPS
Processore: MediaTek Helio P22T Tab (12 nm)
CPU: Octa-core (4x2.3 GHz Cortex-A53 & 4x1.8 GHz Cortex-A53)
GPU: PowerVR GE8320
Memoria: 4GB RAM + 64 GB ROM
Fotocamera: Posteriore 8 MP; Anteriore 5 MP
Batteria: 5000 mAh
Inoltre mi hanno inviato una PowerBank da 10.000 mAh

Che ne pensate?? Hanno ragione?
Mi devo tenere il Lenovo o devo pretendere il Huawei o altro superiore?

domthewizard
12-03-2021, 21:08
Salve, vi seguo da molto per gli acquisti degli smartphone.

So di essere OT ma oggi avrei bisogno di un parere di voi competenti in materia.

Ho fatto un contratto con TISCALI per la Fibra ed era compreso il tablet Huawei.

Invece loro mi hanno inviato un Lenovo, giustificandosi sia di pari livello.

Vorrei chiedervi se è vero, anche perché il contratto specifica che in caso di esaurimento scorte potrà essere consegnato un dispositivo con caratteristiche analoghe o superiori.



Ecco i 2 modelli:

Huawei MatePad 10.4 Wifi/LTE/4G

Display: 10.4 2000x1200 IPS

PROCESSORE: HUAWEI Kirin 810 Octa-core (7 nm)

CPU: Octa-core (2x2.27 GHz Cortex-A76 & 6x1.88 GHz Cortex-A55)

GPU: Mali-G52 MP6

Memoria: 4GB RAM + 64 GB ROM

Fotocamera: Posteriore 8 MP; Anteriore 8 MP

Batteria: 7250 mAh



Lenovo TB-X606X M10 FHDplus Wifi/LTE/4G

Display: 10.3 1900x1200 IPS

Processore: MediaTek Helio P22T Tab (12 nm)

CPU: Octa-core (4x2.3 GHz Cortex-A53 & 4x1.8 GHz Cortex-A53)

GPU: PowerVR GE8320

Memoria: 4GB RAM + 64 GB ROM

Fotocamera: Posteriore 8 MP; Anteriore 5 MP

Batteria: 5000 mAh

Inoltre mi hanno inviato una PowerBank da 10.000 mAh



Che ne pensate?? Hanno ragione?

Mi devo tenere il Lenovo o devo pretendere il Huawei o altro superiore?Stessa situazione, tiscali non vuole saperne e mi sono appellato al corecom, vediamo che succede

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

hispanico977
12-03-2021, 21:12
Stessa situazione, tiscali non vuole saperne e mi sono appellato al corecom, vediamo che succede


Ma c'è una differenza sostanziale o trascurabile?

Cloud76
12-03-2021, 21:20
Ma c'è una differenza sostanziale o trascurabile?

La differenza sostanziale è il soc, il Kirin è molto più prestazionale, per il resto le caratteristiche sulla carta sono simili, a parte un po' meno batteria, per cui hanno offerto in più anche la batteria esterna per ovviare al minor valore del tablet a compensazione.

domthewizard
12-03-2021, 22:21
La differenza sostanziale è il soc, il Kirin è molto più prestazionale, per il resto le caratteristiche sulla carta sono simili, a parte un po' meno batteria, per cui hanno offerto in più anche la batteria esterna per ovviare al minor valore del tablet a compensazione.A parte i servizi google, il kirin è migliore del mediatek. Ma la differenza più grande è il display, quello del huawei ha una risoluzione maggiore, una luminosità maggiore (ballano circa 100 nit tra i due) e la possibilità di utilizzare lo stylus

Venendo al succo, quello che rode è che è stato un specchietto per le allodole: tiscali è partita con la campagna del bonus più tardi rispetto ai concorrenti, e io che ho aderito dopo soli due giorni dall'avvio della campagna mi sono visto recapitare il lenovo con la scusa della disponibilità. Ammesso che li abbiano realmente distribuiti ne avranno dati una decina, ripiegando poi sul lenovo che a listini, all'epoca, costava 100&euro; in meno. Volendo essere buoni e calcolare 20&euro; il powerbank, si sono intascati 80&euro;. Hanno messo l'huawei per fregare clienti a tim che nello stesso periodo dava il samsung che era la fotocopia dell'huawei (differiva nel soc, exynos anzichè kirin, uguali prestazioni stylus e display compreso ma aveva anche i servizi google), perchè nell'arco di due anni il costo totale, vincolo contrattuale con tim, era pressochè identico. Quindi non è il tablet a mandarmi in bestia, ma la presa per il cu*o

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

brunocor
12-03-2021, 22:52
Interessante, magari come muletto, Huawei P Smart Z a 100€ da MediaW

domthewizard
13-03-2021, 10:50
domanda trita e ritrita lo so, ma mi indichereste qualche huawei sui 200€ che abbia i servizi google? sono rimasto al p30 lite ma mi sembra che ne hanno fatto altre versioni e su queste non sono ferrato

le uniche cose indispensabili sono queste: non deve essere "cinese" (a mio fratello non piacciono queste marche tipo oppo e xiaomi), colore nero, servizi google, non troppo costoso perchè è un regalo che deve fargli la fidanzata quindi nell'ordine dei 200€

Lollauser
13-03-2021, 11:12
domanda trita e ritrita lo so, ma mi indichereste qualche huawei sui 200€ che abbia i servizi google? sono rimasto al p30 lite ma mi sembra che ne hanno fatto altre versioni e su queste non sono ferrato

le uniche cose indispensabili sono queste: non deve essere "cinese" (a mio fratello non piacciono queste marche tipo oppo e xiaomi), colore nero, servizi google, non troppo costoso perchè è un regalo che deve fargli la fidanzata quindi nell'ordine dei 200€

Sta cosa del no-cinesi sta diventando un'ossessione, poi però vuole Huawei :rolleyes:
Cmq, su Idealo vedo il Nova 5T a 230, che alle condizioni che dici dovrebbe essere un best buy

domthewizard
13-03-2021, 11:21
Sta cosa del no-cinesi sta diventando un'ossessione, poi però vuole Huawei :rolleyes:
Cmq, su Idealo vedo il Nova 5T a 230, che alle condizioni che dici dovrebbe essere un best buy
eh, ma non vuole sentirci :doh: il 5t lo tengo in considerazione. qualcosa che si trovi anche nei negozi fisici tipo expert?

Cloud76
13-03-2021, 12:41
domanda trita e ritrita lo so, ma mi indichereste qualche huawei sui 200€ che abbia i servizi google?CUT

Di nuovo non c'è nulla, gli ultimi sono comunque di un annetto fa, tipo P smart 2020, Y8S, Honor 20e, Honor 9x lite, che non sono nulla di che per poi andare indietro al 2019 con 5T Pro, 5T e via dicendo... ormai gli conviene cambiare marca se vuole i servizi ufficiali guggol, non ha senso incaponirsi su Huawei per prendere roba vecchia pure se ha i servizi.
P.S.
Il Nova 5T, seppur ormai agonizzante lato aggiornamenti, lo trovi da Unieuro a 179,99, se lo vuoi potrebbe essere l'ultima occasione prima dell'estinzione o del picco a prezzi nonsense.

Romagnolo1973
13-03-2021, 13:07
il Nova 5T per chi vuole un prodotto Huawei impossibile da non prendere al prezzo attuale (un samsung A40 costa di più), non si muoverà da Android 10 salvo che non passino ad HarmonyOS basato su A11 ma non si hanno notizie, ma le patch le avrà ancora per un anno e più e a quel prezzo ...


Aggiunto Redmi Note 10 Pro tra quelli che si spera avranno il calo di prezzo (e il calo è una certezza perchè costa troppo di più del Poco)

Romagnolo1973
14-03-2021, 08:39
errore sorry

unnilennium
14-03-2021, 09:12
Vista la recensione del redmi note 10... Se il buongiorno si vede dal mattino... 4g+ non c'è, anche se potrebbe averlo, e sensore di prossimità che fa pena. Non è cambiato nulla... Super mega scaffale.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Enzo Font
14-03-2021, 09:12
Beh il mio Mi 9 SE se lo mangia a colazione, era superiore già all'uscita e ho patch mensili usando una rom stock custom.
Intendo un Pixel con una batteria degna del nome quindi quelli da 4 in su ma hanno purtroppo prezzi alti per l'hw che montano giustificato solo in parte dal software sempre aggiornato. Ci sono sempre 80 -100 euro di troppo sui telefoni di mamma Google quindi mai entreranno in questa discussione, se non quelli vecchi ma ormai al crepuscolo per aggiornamenti (che google garantisce per 3 anni quando samsung lo fa per 4) e quindi non consigliabili

Quale? ;)

buonasalve
14-03-2021, 10:00
Vista la recensione del redmi note 10... Se il buongiorno si vede dal mattino... 4g+ non c'è, anche se potrebbe averlo, e sensore di prossimità che fa pena. Non è cambiato nulla... Super mega scaffale.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

no vabbè :doh:

proprio a prendere per il :ciapet: la clientela ormai schiava di questa sostituzione continua di smartphone

Romagnolo1973
14-03-2021, 10:15
Vista la recensione del redmi note 10... Se il buongiorno si vede dal mattino... 4g+ non c'è, anche se potrebbe averlo, e sensore di prossimità che fa pena. Non è cambiato nulla... Super mega scaffale.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Per completezza la recensione
https://www.tuttoandroid.net/speciale/recensioni/redmi-note-10-874560/
Da quando hanno fatto le versioni varie S-Pro la versione liscia è una schifezza, questo senza 4G+, sensore che non va e senza NFC è un device inutilizzabile nell'uso quotidiano e limitatissimo nella connettività, decisamente da lasciare nei loro magazzini, meglio il Poco a 105 euro che non avrà NFC e 4G+ ma almeno costa quello che deve costare un device con queste limitazioni nel 2021

Quale? ;)

ArrowOS (su telegram trovi la discussione) che è stock con qualche minima e utile aggiunta, lo stesso sviluppatore fa anche la AEX molto più completa di inutili opzioni però più energivora.

unnilennium
14-03-2021, 11:20
il redmi note pro a quanto pare agggrega le bande del 4g+, ma ha lo stesso sensore, quindi tanti saluti. me sa che redmi per me ha chiuso.

Romagnolo1973
14-03-2021, 11:35
il redmi note pro a quanto pare agggrega le bande del 4g+, ma ha lo stesso sensore, quindi tanti saluti. me sa che redmi per me ha chiuso.

Xiaomi avrà 50 fornitori di sensori quindi non sono così assolutista, penso che i sensori scarsi li mettano sul Note che è l'economico e sul Pro solo quando non hanno altro, vediamo tra un mese quando sarà in vendita (perchè per ora non lo è) se hanno risolto o no il problema del sensore che per ora hanno avuto sia quelli di HDBlog che Gesualdo Lo Monaco ma che non ha avuto Evosmart

unnilennium
14-03-2021, 12:43
Mah... Sinché non lo vedo non saprei... Il mi9lite non aveva problemi, ma sui redmi dal 7 in poi non ho visto miglioramento

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

RandoM X
14-03-2021, 13:43
spero possa tornarvi utile! :)

https://gizchina.it/2021/03/xiaomi-come-risolvere-bug-sensore-di-prossimita/

Lollauser
14-03-2021, 17:15
Uffa
Mi ero deciso per il POCO X3, volendo cambiare telefono, e con i prezzi che ci sono ora difficile resistere, e proverò a farmi andare bene le dimensioni...
Ma ora c'è questo redmi note 10 pro in arrivo, che faccio??
Già leggo di problemini vari, ma i precedenti note 8 pro e 9 pro non li avevano, se non sbaglio?
Inoltre mi piaceva provare l'amoled, anche se nell'utilizzo di tutti i giorni non credo mi faccia diferenza, e inoltre la fotocamera migliore...
Che dite? mi convincete a resistere? :oink:
Oltretutto bisogna vedere quanto ci metterà ad arrivare al mio massimo prezzo ammissibile, che è di 220-230€ (la versione 128)

unnilennium
14-03-2021, 17:44
Uffa
Mi ero deciso per il POCO X3, volendo cambiare telefono, e con i prezzi che ci sono ora difficile resistere, e proverò a farmi andare bene le dimensioni...
Ma ora c'è questo redmi note 10 pro in arrivo, che faccio??
Già leggo di problemini vari, ma i precedenti note 8 pro e 9 pro non li avevano, se non sbaglio?
Inoltre mi piaceva provare l'amoled, anche se nell'utilizzo di tutti i giorni non credo mi faccia diferenza, e inoltre la fotocamera migliore...
Che dite? mi convincete a resistere? :oink:
Oltretutto bisogna vedere quanto ci metterà ad arrivare al mio massimo prezzo ammissibile, che è di 220-230€ (la versione 128)

ci metterà parecchio, io avrei preso x3 e poi tra un anno si vedrà... a parte lo schermo, si può vivere senza il resto, e ci sono 100€ di differenza, non ha senso inho al momento.

Ubro92
14-03-2021, 17:58
Di recente ho visto che hanno rilasciato lo Snap 888 a 5nm si sa qualcosa sui soc inferiori?

Cloud76
14-03-2021, 19:05
CUT

Anche l'870 è già in giro.
Il più interessante sarà comunque il 775 o anche il 775G che beneficeranno di tutte le ultime tecnologie senza costare come l'888, ma c'è da aspettare.
Anche della fascia bassa con il 480 ancora nulla.

unnilennium
14-03-2021, 19:06
Non penso ci saranno rivoluzioni, per ora van di moda le minestre riscaldate, il mercato tira e non c'è bisogno di rivoluzioni

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

RandoM X
14-03-2021, 19:48
Anche l'870 è già in giro.
Il più interessante sarà comunque il 775 o anche il 775G che beneficeranno di tutte le ultime tecnologie senza costare come l'888, ma c'è da aspettare.
Anche della fascia bassa con il 480 ancora nulla.

870 molto interessante visto quello che si dice per 888

per gli altri, come giustamente dici, c'è da attendere! :D

Ubro92
14-03-2021, 22:57
Non penso ci saranno rivoluzioni, per ora van di moda le minestre riscaldate, il mercato tira e non c'è bisogno di rivoluzioni

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Considera che io ho ancora il Redmi Note 4 con il batusto Snap 625 e penso di cambiarlo l'anno prossimo era giusto per capire come siamo messi con i soc e se c'era speranza di vederli nel 2022 o già a fine 2021.

Anche l'870 è già in giro.
Il più interessante sarà comunque il 775 o anche il 775G che beneficeranno di tutte le ultime tecnologie senza costare come l'888, ma c'è da aspettare.
Anche della fascia bassa con il 480 ancora nulla.

Thanks

megthebest
15-03-2021, 06:46
Non penso ci saranno rivoluzioni, per ora van di moda le minestre riscaldate, il mercato tira e non c'è bisogno di rivoluzioni

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando TapatalkCome Intel dei tempi d'oro, innova poco o nulla.. Però ora anche Mediatek, come Amd, inizia a mettere pressione..

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Ubro92
15-03-2021, 07:39
Come Intel dei tempi d'oro, innova poco o nulla.. Però ora anche Mediatek, come Amd, inizia a mettere pressione..

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Però non è che devi cambiare cell ogni anno, alla fine se il soc si mantiene prestazionalmente competitivo nel tempo l'unico problema sono solo gli aggiornamenti e da quel punto di vista i mediatek finito il supporto ufficiale vanno nel pattume.

waltod
15-03-2021, 09:09
Uffa

Mi ero deciso per il POCO X3, volendo cambiare telefono, e con i prezzi che ci sono ora difficile resistere, e proverò a farmi andare bene le dimensioni...

Ma ora c'è questo redmi note 10 pro in arrivo, che faccio??

Già leggo di problemini vari, ma i precedenti note 8 pro e 9 pro non li avevano, se non sbaglio?

Inoltre mi piaceva provare l'amoled, anche se nell'utilizzo di tutti i giorni non credo mi faccia diferenza, e inoltre la fotocamera migliore...

Che dite? mi convincete a resistere? :oink:

Oltretutto bisogna vedere quanto ci metterà ad arrivare al mio massimo prezzo ammissibile, che è di 220-230€ (la versione 128)Io stavo pensando di prenderlo il Redmi Note 10 Pro, ma vedendo un pò di recensioni mi è passata la voglia, perché a parte il prezzo, che secondo me è un pò alto, è vero che ha lo schermo amoled, ma se non togli l'ottimizzazione Miui tramite le opzioni sviluppatore, lo schermo non rimane sempre acceso, ma si spegne dopo 10 secondi, quindi le notifiche non sono sempre visibili. Un'altra cosa, per me importante, è che il sensore di prossimità ha dei problemi, a volte funziona e a volte no, e non mi sembra sia una cosa accettabile.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

megthebest
15-03-2021, 09:21
Però non è che devi cambiare cell ogni anno, alla fine se il soc si mantiene prestazionalmente competitivo nel tempo l'unico problema sono solo gli aggiornamenti e da quel punto di vista i mediatek finito il supporto ufficiale vanno nel pattume.
Chiaro, poi ora è davvero come per il mondo dei PC.
tant'è che con il mio Intel I5 4670K a 4,3Ghz del 2013, faccio ancora tutto e uguale/meglio rispetto ad un quasiasi nuovo sistema con I3 e I5 serie 10000.
Visto il sostanziale appiattimento delle prestazioni al variare delle "sigle" delle cpu, non ha più senso cambiare piattaforma ogni pochi anni.

Con una cpu 855 e 865 che ora trovi quasi nella fascia dei 300€, sei sicuro di poter andare avanti 4 anni (patch di sicurezza a parte).. l'unica differenza la farebbe la batteria e i danni accidentali che nella maggior parte dei casi sono i soli elementi per spingere a cambiare smartphone!

Lollauser
15-03-2021, 10:38
ci metterà parecchio, io avrei preso x3 e poi tra un anno si vedrà... a parte lo schermo, si può vivere senza il resto, e ci sono 100€ di differenza, non ha senso inho al momento.

Eh non sono cosi sicuro sul "parecchio", visti i ritmi a cui si abbattono i prezzi attualmente. Al momento certo non ha senso, come dici tu.

Io stavo pensando di prenderlo il Redmi Note 10 Pro, ma vedendo un pò di recensioni mi è passata la voglia, perché a parte il prezzo, che secondo me è un pò alto, è vero che ha lo schermo amoled, ma se non togli l'ottimizzazione Miui tramite le opzioni sviluppatore, lo schermo non rimane sempre acceso, ma si spegne dopo 10 secondi, quindi le notifiche non sono sempre visibili. Un'altra cosa, per me importante, è che il sensore di prossimità ha dei problemi, a volte funziona e a volte no, e non mi sembra sia una cosa accettabile.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

Si ho letto qualcosa, io cmq di solito tolgo quasi subito la miui e metto rom aosp ;)

Cmq sono quasi deciso per X3

Ubro92
15-03-2021, 18:18
Chiaro, poi ora è davvero come per il mondo dei PC.
tant'è che con il mio Intel I5 4670K a 4,3Ghz del 2013, faccio ancora tutto e uguale/meglio rispetto ad un quasiasi nuovo sistema con I3 e I5 serie 10000.
Visto il sostanziale appiattimento delle prestazioni al variare delle "sigle" delle cpu, non ha più senso cambiare piattaforma ogni pochi anni.

Con una cpu 855 e 865 che ora trovi quasi nella fascia dei 300€, sei sicuro di poter andare avanti 4 anni (patch di sicurezza a parte).. l'unica differenza la farebbe la batteria e i danni accidentali che nella maggior parte dei casi sono i soli elementi per spingere a cambiare smartphone!

Io ho ancora un 3930K@4.5ghz :sofico:

Comunque si per avvertire un certo salto servono almeno 4 anni, in ambito PC su AM4 ci sono stati piccoli avanzamenti tra ogni gen fino ad arrivare a un salto consistente di IPC tra un 1600x e un 5600x senza contare il passaggio dal max di 8 a 16 core della piattaforma :D

Nel mobile effettivamente il problema in primis è la batteria che va a deteriorarsi, anche se negli ultimi tempi stanno implementando batterie sempre più grosse sfruttando anche i nuovi form factor, il che aiuta a ridurre i cicli di carica.

Però prestazionalmente oggi come oggi anche uno Snap 835 si difende decisamente bene.

Il mio Snap 625 nel RN4 con Android 11 e kernel 4.9 fa quel che deve nell'uso quotidiano, inizia ad arrancare nei giochi o quando si aprono molte app, dove con soli 3GB non riesce a tenere tutto in memoria ma considerando che l'italia si è tinta nuovamente di rosso non ho tutta questa necessità di cambiare e preferisco aspettare i nuovi soc.

Romagnolo1973
15-03-2021, 21:50
Cmq sono quasi deciso per X3
Prendilo che ha un prezzo davvero basso, il RN10Pro a parte che esce tra un mese e che è da vedere quel problema del sensore, è lo stesso device (il sensore del Poco però funziona bene :D ) con lo schermo amoled e una cam leggermente migliore ma costa quasi il doppio e quelle differenze che ha non valgono quella differenza. A 190 euro il 128 GB il Poco è davvero regalato e occhio che il prezzo aumenterà a breve perchè non può rimanere così sottocosto a lungo, fa la fine dei notebook che con la DAD hanno riesumato i fondi di magazzino con la muffa e te li danno a 600 euro, cose di 6 anni fa che valgono 100 euro e invendibili fino a pochi mesi fa:muro:

megthebest
16-03-2021, 06:24
... fa la fine dei notebook che con la DAD hanno riesumato i fondi di magazzino con la muffa e te li danno a 600 euro, cose di 6 anni fa che valgono 100 euro e invendibili fino a pochi mesi fa:muro:
Questa è una cosa incredibile ho notato che non esistono praticamente Notebook nella fascia fino a 400&euro;che non siano prodotti di 4 anni fa rispolverati per l'occasione. Gli unici che reggono sono i cinesoni di Chuwi, Teclast, eccc, perché di base già hanno hardware scarso e to possono abbandonare dall'oggi al domani benché nuovi.
Considera che volevo buttare quasi un vecchio HP con i5 serie 5 del 2016 e invece gli ho messo altri 4Gb e in ssd M2 e ora viaggia che è una bellezza per la Dad di mio figlio (spesa 55&euro;).
Come con i PC, anche lato smartphone, la carenza di componenti e semiconduttori, inizia a farsi sentire e tranne alcune eccezioni, il trend dell'aumento di prezzi dovrebbe rimanere per parecchi mesi.


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

waltod
16-03-2021, 06:49
A proposito di Poco, ho visto che sul Mi Store avvisano di un evento di lancio online che ci sarà il 22 marzo alle 13:00.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

megthebest
16-03-2021, 07:22
A proposito di Poco, ho visto che sul Mi Store avvisano di un evento di lancio online che ci sarà il 22 marzo alle 13:00.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 ProSi, dovrebbero arrivare o Poco F3 o X3 Pro o entrambi

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

done75
16-03-2021, 07:57
meglio aspettare questa presentazione, magari il Pro diventa un best buy più del liscio

marKolino
16-03-2021, 08:01
Stavo valutando anche io l'X3 a 215€ circa.

Vorrei sostituire il mio iphone X. Prodotto molto valido ma dopo oltre 8 anni di vari iphone mi sono un po' stufato e vorrei provare uno di questi android ma senza strafare con la spesa.
Come prestazioni generali non penso ci siano grosse differenze, ma come fotocamera? Mi interessa il grandangolo che iphone X non ha...
Non mi interessa fare foto perfette, ma non vorrei fare un passo indietro...

si parla di 300€ per il probabile X3 Pro. Cosi a guardare le caratteristiche ne potrebbe valere la pena per il modello 8+256 rispetto all'attuale?

domthewizard
16-03-2021, 08:12
Stavo valutando anche io l'X3 a 215€ circa.



Vorrei sostituire il mio iphone X. Prodotto molto valido ma dopo oltre 8 anni di vari iphone mi sono un po' stufato e vorrei provare uno di questi android ma senza strafare con la spesa.

Come prestazioni generali non penso ci siano grosse differenze, ma come fotocamera? Mi interessa il grandangolo che iphone X non ha...

Non mi interessa fare foto perfette, ma non vorrei fare un passo indietro...



si parla di 300€ per il probabile X3 Pro. Cosi a guardare le caratteristiche ne potrebbe valere la pena per il modello 8+256 rispetto all'attuale?Apple punta molto sulla fotocamera, quindi se non prendi un android di fascia altissima inevitabilmente fai un passo indietro. Detto ciò, il problema ce lo avresti maggiormente nelle foto con poca luce e nei piccoli dettagli se vai a zoomare tanto. Quanto alla grandangolare gli scatti non sono eccezionali perchè le fotocamere grandangolari di solito sono da 5-8mpx (non so se c'è qualche medio gamma che be monta di più risolute, ma credo di no perchè è una camera secondaria) ma cmq meglio di niente. Però 215 sembra caro, aspetta e vedi se esce qualche promozione, qualche settimana fa c'era anche su amazon a 190&euro;, anche se per me più che un poco dovresti puntare su uni xiaomi/redmi per via del launcher: venendo da iphone avresti il mio stesso problema con il cassetto delle app anzichè averle tutte sul desktop. Certo se sei uno che si abitua facilmente vai col poco, altrimenti valuta il mi 10 lite anche se costa di più

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marKolino
16-03-2021, 08:35
Apple punta molto sulla fotocamera, quindi se non prendi un android di fascia altissima inevitabilmente fai un passo indietro. Detto ciò, il problema ce lo avresti maggiormente nelle foto con poca luce e nei piccoli dettagli se vai a zoomare tanto. Quanto alla grandangolare gli scatti non sono eccezionali perchè le fotocamere grandangolari di solito sono da 5-8mpx (non so se c'è qualche medio gamma che be monta di più risolute, ma credo di no perchè è una camera secondaria) ma cmq meglio di niente. Però 215 sembra caro, aspetta e vedi se esce qualche promozione, qualche settimana fa c'era anche su amazon a 190&euro;, anche se per me più che un poco dovresti puntare su uni xiaomi/redmi per via del launcher: venendo da iphone avresti il mio stesso problema con il cassetto delle app anzichè averle tutte sul desktop. Certo se sei uno che si abitua facilmente vai col poco, altrimenti valuta il mi 10 lite anche se costa di più

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

grazie,
ho sempre avuto poco a che fare con android.
In azienda facciamo scegliere all'utente il cellulare che preferisce ma poi sono io che li devo configurare e ogni volta che mi trovo uno dei vari android vado in paranoia :D
In effetti non ho molta voglia di "sbattermi", vorrei trovare un ambiente user-friendly e un comparto fotografico dignitoso. Mi serve il grandangolo per girare dei video (senza pretese di alta qualità) su un set fotografico sufficientemente luminoso.
Il prezzo è marginale, nel senso che posso arrivare anche a 250/300€ se sono giustificati. Guardo il 10 Lite:)

Lollauser
16-03-2021, 09:02
Stavo valutando anche io l'X3 a 215€ circa.

Vorrei sostituire il mio iphone X. Prodotto molto valido ma dopo oltre 8 anni di vari iphone mi sono un po' stufato e vorrei provare uno di questi android ma senza strafare con la spesa.
Come prestazioni generali non penso ci siano grosse differenze, ma come fotocamera? Mi interessa il grandangolo che iphone X non ha...
Non mi interessa fare foto perfette, ma non vorrei fare un passo indietro...

si parla di 300€ per il probabile X3 Pro. Cosi a guardare le caratteristiche ne potrebbe valere la pena per il modello 8+256 rispetto all'attuale?

Ti linko questa approfondita prova delle fotocamere del X3, se ti può essere utile:
https://robinwong.blogspot.com/2020/10/xiaomis-poco-x3-nfc-photographers-review.html

Comunque visto che per te la fotocamera è un fattore rilevante, salirei di budget..il problema è: di quanto? non so se a 300€ ci sia qualcosa di più performante da valere quei 100€ in più rispetto al Poco.
Secondo me devi arrivare almeno a un Pixel o ad uno Oneplus

domthewizard
16-03-2021, 09:09
Ti linko questa approfondita prova delle fotocamere del X3, se ti può essere utile:
https://robinwong.blogspot.com/2020/10/xiaomis-poco-x3-nfc-photographers-review.html

Comunque visto che per te la fotocamera è un fattore rilevante, salirei di budget..il problema è: di quanto? non so se a 300€ ci sia qualcosa di più performante da valere quei 100€ in più rispetto al Poco.
Secondo me devi arrivare almeno a un Pixel o ad uno Oneplus

esatto, nel range dei 300€ si equivalgono più o meno tutte. visto che non gli serve una qualità altissima credo che il poco vada bene, deve solo decidere se gli sta bene il cassettino delle app oppure no

comunque ho visto da quell'articolo che la grandangolare è da 13mpx, ricordavo fosse più bassa

domthewizard
16-03-2021, 09:56
domanda trita e ritrita lo so, ma mi indichereste qualche huawei sui 200€ che abbia i servizi google? sono rimasto al p30 lite ma mi sembra che ne hanno fatto altre versioni e su queste non sono ferrato

le uniche cose indispensabili sono queste: non deve essere "cinese" (a mio fratello non piacciono queste marche tipo oppo e xiaomi), colore nero, servizi google, non troppo costoso perchè è un regalo che deve fargli la fidanzata quindi nell'ordine dei 200€

comunque ha trovato su amazon il Motorola moto one fusion plus a 200€ (unieuro 230€) che ha l'unica pecca della mancanza di nfc. in alternativa il moto g 5g, poi decide lei

Cloud76
16-03-2021, 10:40
CUT

In uscita per te Motorola Moto G100, dico per te perchè sei sempre alla ricerca di dispositivi con sensore laterale e schermo non oled.
Sulla carta sembra interessante, con snap 870. ;)

domthewizard
16-03-2021, 10:42
In uscita per te Motorola Moto G100, dico per te perchè sei sempre alla ricerca di dispositivi con sensore laterale e schermo IPS.
Sulla carta sembra interessante, con snap 870. ;)

non mi serve una cpu potente, e a quel punto prendo il note 10 pro che ha l'ips e e la miui anzichè quell'aborto di android stock :D

Cloud76
16-03-2021, 10:46
Non penso sia android one, boh, sicuramente sarà più leggero della miui comunque :D
Vedremo i prezzi, il problema è che Xiaomi sta caricando un po' troppo sui prezzi, e non corrisponde un aumento di qualità visto che si porta dietro sempre i soliti problemi idioti tipo sensore ecc.
Io vorrei vedere qualcosa di decente col 775, cacchio, fatelo uscire!

RandoM X
16-03-2021, 11:05
Non penso sia android one, boh, sicuramente sarà più leggero della miui comunque :D
Vedremo i prezzi, il problema è che Xiaomi sta caricando un po' troppo sui prezzi, e non corrisponde un aumento di qualità visto che si porta dietro sempre i soliti problemi idioti tipo sensore ecc.
Io vorrei vedere qualcosa di decente col 775, cacchio, fatelo uscire!

per ora circa il fatto che fosse "one" anche solo come indiscrezione non l'ho mai letta...
inoltre, siamo lontani come prezzo da questa discussione almeno per quello che ci si aspetta!

io sono curioso di vedere come sarà il nuovo pixel a ma anche questo sicuramente non lo vedremo qui!

domthewizard
16-03-2021, 11:09
Non penso sia android one, boh, sicuramente sarà più leggero della miui comunque :D
Vedremo i prezzi, il problema è che Xiaomi sta caricando un po' troppo sui prezzi, e non corrisponde un aumento di qualità visto che si porta dietro sempre i soliti problemi idioti tipo sensore ecc.
Io vorrei vedere qualcosa di decente col 775, cacchio, fatelo uscire!
non ho detto che è android one, ma motorola installa android stock e poi ci mette le motoapp, ma alla fine l'interfaccia è quella di android stock :D

Giuss
16-03-2021, 12:35
Io stavo pensando di prenderlo il Redmi Note 10 Pro, ma vedendo un pò di recensioni mi è passata la voglia, perché a parte il prezzo, che secondo me è un pò alto, è vero che ha lo schermo amoled, ma se non togli l'ottimizzazione Miui tramite le opzioni sviluppatore, lo schermo non rimane sempre acceso, ma si spegne dopo 10 secondi, quindi le notifiche non sono sempre visibili. Un'altra cosa, per me importante, è che il sensore di prossimità ha dei problemi, a volte funziona e a volte no, e non mi sembra sia una cosa accettabile.



Anche io mi stavo informando, avevo qualche dubbio sul processore non all'ultimo grido, ma se ha anche questi problemi mi passa un pò l'interesse.

Mi piaceva lo schermo e anche il fatto che è un pò meno "mattone" di altri modelli recenti (come peso e spessore).

Spero che scenda un pò di prezzo anche se non penso avverrò a breve. Ad esempio l'Mi10T lite sta sempre lì sui 300 non scende più di tanto

marKolino
16-03-2021, 13:50
Ti linko questa approfondita prova delle fotocamere del X3, se ti può essere utile:
https://robinwong.blogspot.com/2020/10/xiaomis-poco-x3-nfc-photographers-review.html

Comunque visto che per te la fotocamera è un fattore rilevante, salirei di budget..il problema è: di quanto? non so se a 300€ ci sia qualcosa di più performante da valere quei 100€ in più rispetto al Poco.
Secondo me devi arrivare almeno a un Pixel o ad uno Oneplus

grazie davvero a tutti, ora sono ancora più indeciso :D
scherzo... comunque mi stava balenando anche l'idea (ad altri prezzi) dell'S20 FE 5G. Con TIM (che ho a casa) costerebbe 15€*30mesi che tutto sommato è fattibile. Avrei una buona video/fotocamera a cui non vorrei rinunciare.

done75
16-03-2021, 14:07
grazie davvero a tutti, ora sono ancora più indeciso :D
scherzo... comunque mi stava balenando anche l'idea (ad altri prezzi) dell'S20 FE 5G. Con TIM (che ho a casa) costerebbe 15€*30mesi che tutto sommato è fattibile. Avrei una buona video/fotocamera a cui non vorrei rinunciare.

Guarda, in pratica è il mio dubbio da giorni...un best buy medio o S20 FE 5G?

Purtroppo penso che quest'ultimo abbia problemi hw al touch screen.

NuclearBlast
16-03-2021, 14:13
OPPO A53s migliore dell'A52?
grazie

marKolino
16-03-2021, 14:18
Purtroppo penso che quest'ultimo abbia problemi hw al touch screen.

davvero??

megthebest
16-03-2021, 14:22
OPPO A53s migliore dell'A52?
grazie

tutt'altro.
Solo lo storage è superiore, il resto è un netto passo indietro
lo schermo è "solo" hd e la cpu uno Snp460
https://www.kimovil.com/it/confrontare/oppo-a52global-4gb-64gb,oppo-a53s

done75
16-03-2021, 14:32
davvero??

https://youtu.be/hCfmN-dAbKk

ase
16-03-2021, 15:29
OPPO A53s migliore dell'A52?
grazie

no, meglio A52. A53s ha lo schermo a risoluzione più bassa e CPU più scarsa.

Tra l'altro A52 ricevuto oggi le patch marzo 2021.

Arkhan74
16-03-2021, 18:06
Tra l'altro A52 ricevuto oggi le patch marzo 2021.

Meglio di Nokia 5.3, le patch di febbraio le ho avute a inizio marzo... e così le precedenti.

gerko
16-03-2021, 18:15
Potreste caricare qualche scatto fotografico fatto col Poco M3? a 107 euro non sembra male, se addirittura le foto sono buone..

Grazie.

P.S.
Quante ore di schiermo vi segna prima di dover essere ricaricato?

Nessuno?

megthebest
16-03-2021, 18:19
Nessuno?Ciao, ti consiglio di scrivere sul thread del dispositivo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928495

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

torwart
16-03-2021, 20:26
Salve
scrivo per dei consigli.
Devo cambiare il mio LG G5 che ormai ha ben più di 3 anni. La batteria è arrivata completamente. E visto che ci sono vorrei farmi un telefono nuovo. Solo che il problema è che nel mercato attuale non ci capisco più nulla.
Stavo aspettando dei telefoni nuovi 5G (cambi il telefono ogni 2/3 anni) ad un prezzo intorno ai 300/350€.
Uscirà qualcosa nel breve periodo? Mi incuriosiva l'OPPO X3 Lite ma il prezzo è esagerato. I Redmi sono senza 5G (pecca grandissima secondo me. Poteva diventare un best-buy). Altrimenti devo spendere qualcosa in più ed andare sul Oneplus NORD.
Cosa mi consigliate?

Lollauser
16-03-2021, 20:34
Salve

scrivo per dei consigli.

Devo cambiare il mio LG G5 che ormai ha ben più di 3 anni. La batteria è arrivata completamente. E visto che ci sono vorrei farmi un telefono nuovo. Solo che il problema è che nel mercato attuale non ci capisco più nulla.

Stavo aspettando dei telefoni nuovi 5G (cambi il telefono ogni 2/3 anni) ad un prezzo intorno ai 300/350€.

Uscirà qualcosa nel breve periodo? Mi incuriosiva l'OPPO X3 Lite ma il prezzo è esagerato. I Redmi sono senza 5G (pecca grandissima secondo me. Poteva diventare un best-buy). Altrimenti devo spendere qualcosa in più ed andare sul Oneplus NORD.

Cosa mi consigliate?di fregartene del 5G, se massimo lo tieni 3 anni ;)

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Bilbo
16-03-2021, 20:38
Salve
scrivo per dei consigli.
Devo cambiare il mio LG G5 che ormai ha ben più di 3 anni. La batteria è arrivata completamente. E visto che ci sono vorrei farmi un telefono nuovo. Solo che il problema è che nel mercato attuale non ci capisco più nulla.
Stavo aspettando dei telefoni nuovi 5G (cambi il telefono ogni 2/3 anni) ad un prezzo intorno ai 300/350€.
Uscirà qualcosa nel breve periodo? Mi incuriosiva l'OPPO X3 Lite ma il prezzo è esagerato. I Redmi sono senza 5G (pecca grandissima secondo me. Poteva diventare un best-buy). Altrimenti devo spendere qualcosa in più ed andare sul Oneplus NORD.
Cosa mi consigliate?

Attento al ban, mi sembra che il crosspost sia vietato....

torwart
16-03-2021, 20:42
di fregartene del 5G, se massimo lo tieni 3 anni ;)

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Dici? Io pensavo che comunque visto che il 5G presumo venga abbastanza sviluppato nei prossimi mesi/anno era utile farsi un telefono 5G ora così eri già "aggiornato" diciamo.

gerko
16-03-2021, 21:22
Ciao, ti consiglio di scrivere sul thread del dispositivo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928495

Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk

Grazie, la colpa è dei motori di ricerca, non mi hanno segnalato ne quel topic ne la recensione che li è indicata di gsm. :rolleyes:

done75
17-03-2021, 09:27
Comunque mi stava balenando anche l'idea (ad altri prezzi) dell'S20 FE 5G. Con TIM (che ho a casa) costerebbe 15€*30mesi che tutto sommato è fattibile. Avrei una buona video/fotocamera a cui non vorrei rinunciare.

Allora, per completezza di informazione il Galaxy S20 FE 5G si rimedia a 460 circa anche su celebri store che spediscono dalla Cina.
L'unica accortezza da avere è scegliere spedizione express assicurata e selezionare bene il modello evitando firmware e garanzie non europei.

domthewizard
17-03-2021, 09:35
Allora, per completezza di informazione il Galaxy S20 FE 5G si rimedia a 460 circa anche su celebri store che spediscono dalla Cina.
L'unica accortezza da avere è scegliere spedizione express assicurata e selezionare bene il modello evitando firmware e garanzie non europei.

quindi la domanda è: chi cacchio te lo fa fare di comprarlo dalla cina quando per lo stesso prezzo puoi compratelo in italia ed italiano? :mbe:

done75
17-03-2021, 09:55
quindi la domanda è: chi cacchio te lo fa fare di comprarlo dalla cina quando per lo stesso prezzo puoi compratelo in italia ed italiano? :mbe:

è in italiano anche quello, ma se mi indichi lo store italiano mi ci butto.

A me non risulta, li stanno a 570€

torwart
17-03-2021, 10:01
Ragazzi ma quindi che telefono mi consigliate?
Budget sui 250/300 euro (variabile). Le mie esigenze sono perlopiù una fotocamera discreta, una buona autonomia, preferibilmente un AMOLED (anche se in realtà valuto tutto) e sono assolutamente PRO al mercato cinese anche (Oppo, Xiaomi, Realme, Oneplus, ecc.).

domthewizard
17-03-2021, 10:02
è in italiano anche quello, ma se mi indichi lo store italiano mi ci butto.

A me non risulta, li stanno a 570€

Con TIM (che ho a casa) costerebbe 15€*30mesi

done75
17-03-2021, 10:11
Con TIM (che ho a casa) costerebbe 15€*30mesi

Grazie, sto molto bene con Fastweb a casa e HO 4.99€ sul telefono.

domthewizard
17-03-2021, 10:32
Grazie, sto molto bene con Fastweb a casa e HO 4.99€ sul telefono.
non capisco se è ironico o realmente non ne hai colto il significato. qui si parla dell'utente marKolino, il quale sta dicendo che LUI ha la possibilità di prendere il samsung a rate perchè LUI ha tim a casa e non vedo perchè LUI dovrebbe prenderlo dalla cina quando LUI ha questa possibilità con tim :mbe:

done75
17-03-2021, 10:52
non capisco se è ironico o realmente non ne hai colto il significato. qui si parla dell'utente marKolino, il quale sta dicendo che LUI ha la possibilità di prendere il samsung a rate perchè LUI ha tim a casa e non vedo perchè LUI dovrebbe prenderlo dalla cina quando LUI ha questa possibilità con tim :mbe:

ah ok ok, si era ironico ma perchè pure io avevo lo stesso dubbio di markolino :D

....ma ovviamente non la sua opportunità...

ritpetit
17-03-2021, 11:09
Ragazzi ma quindi che telefono mi consigliate?
Budget sui 250/300 euro (variabile). Le mie esigenze sono perlopiù una fotocamera discreta, una buona autonomia, preferibilmente un AMOLED (anche se in realtà valuto tutto) e sono assolutamente PRO al mercato cinese anche (Oppo, Xiaomi, Realme, Oneplus, ecc.).

POCO X3 Nfc
Non è amoled ma lo schermo è più che discreto messo vicino all'amoled del MI9 Lite: L'ho regalato a mia moglie e lo ricomprerei a occhi chiusi, sotto il sole si vede benissimo.
Batteria ottima.
Buona fotocamera.
Sensore di impronte sul tasto laterale infallibile.
Per il prezzo che si trova, Italiano da Amazon o direttamente dallo store MI, per me attualmente il best buy, risparmi anche rispetto al tuo budget, così i soldi in meno li potrai investire a cuor leggero se veramente tra 2 o 3 anni sentirai il bisogno del 5G

Cloud76
17-03-2021, 12:29
CUT

Quanto detto sopra, oppure se vuoi usare tutto il tuo budget aspetti il Poco X3 PRO, al lancio settimana prossima:

https://gizchina.it/2021/03/poco-x3-pro-scheda-tecnica-prezzo-uscita-leak/

Romagnolo1973
17-03-2021, 13:21
Il 5G che già ha una copertura limitata a Milano e poco altro, con il Covid ha subito chiaramente un rallentamento nell'adeguamento delle infrastrutture, è stato un anno perso e diverrà anche di più. Quindi tra 2 anni sarà forse presente nelle città principali d'Italia ma non nei comuni o nelle province piccole. Per averlo capillare quasi quanto il 4G attuale si dovrà attendere oltre la vita utile degli attuali device che comprerete.
Oggi si può anche non comprarli i telefoni 5G avendo un buon risparmio di $$, un domani anche prossimo, diciamo da settembre in poi, il senso dell'acquisto lo ha perchè saranno i SoC del momento con le migliorie tecniche che ci sono/saranno ma non certo lo si comprerà perchè 5G. Poi se ci sono modelli 4G che mettono in super saldo come attualmente fanno con il Poco X3 allora si può a cuor leggero attendere il 2022 per un device 5G

torwart
17-03-2021, 15:31
Quanto detto sopra, oppure se vuoi usare tutto il tuo budget aspetti il Poco X3 PRO, al lancio settimana prossima:

https://gizchina.it/2021/03/poco-x3-pro-scheda-tecnica-prezzo-uscita-leak/

Aspetta ma ho letto bene? Il poco X3 PRO avrà l'AMOLED? Nel leaks dell'articolo parla di un Display Amoled 120hz.

Comunque stavo vedendo le differenze tra Poco X3 NFC e Oppo X2 Lite. Il lite ha l'amoled, un processore leggermente migliore ma in meno ha una batteria meno capiente. Secondo voi è giustificata quella differenza di prezzo oppure sempre meglio il Poco X3 NFC? Inoltre mi stuzzicava anche l'Oppo Reno 4Z.

Cloud76
17-03-2021, 15:53
Aspetta ma ho letto bene? Il poco X3 PRO avrà l'AMOLED? Nel leaks dell'articolo parla di un Display Amoled 120hz.


Così sembra, ma finchè non è ufficiale non possiamo averne la certezza, comunque mancano pochi giorni.
Da capire poi quel soc 860 di cui ancora non si sa nulla. Lato prestazioni sarà più che sufficiente un po' per tutti, più che altro capire se supporterà wifi 6 e BT 5.2 e cosine varie, se sarà castrato in qualcosa rispetto all'870. Nel caso potremmo avere un rapporto qualità prezzo ottimo, sempre che vengano confermati quei prezzi.

marKolino
17-03-2021, 16:08
non capisco se è ironico o realmente non ne hai colto il significato. qui si parla dell'utente marKolino, il quale sta dicendo che LUI ha la possibilità di prendere il samsung a rate perchè LUI ha tim a casa e non vedo perchè LUI dovrebbe prenderlo dalla cina quando LUI ha questa possibilità con tim :mbe:

l'ho ordinato ieri sera (dal sito TIM)
vi aggiorno appena possibile :)

tra le altre cose in fase di acquisto si possono anche variare le rate, da 12 a 60.

Romagnolo1973
17-03-2021, 18:32
Aspetta ma ho letto bene? Il poco X3 PRO avrà l'AMOLED? Nel leaks dell'articolo parla di un Display Amoled 120hz.

Comunque stavo vedendo le differenze tra Poco X3 NFC e Oppo X2 Lite. Il lite ha l'amoled, un processore leggermente migliore ma in meno ha una batteria meno capiente. Secondo voi è giustificata quella differenza di prezzo oppure sempre meglio il Poco X3 NFC? Inoltre mi stuzzicava anche l'Oppo Reno 4Z.

L'oppo a me piace molto come device però ha due gravi difetti, non è espandibile e non è neppure dualsim, c'è solo il carrellino per 1 sim e basta e questa cosa è limitante assai. Se non ti serve una seconda sim e vuoi un amoled buono è comunque un buon device, ma se si cercasse quel SoC c'è il Moto G 5G plus che ha lo stesso processore e costa 200 euro (ma mastodontico). Stretto tra Motorola con lo stesso processore e Poco con un prodotto validissimo che costa nulla (e a breve il Redmi Note 10 Pro che ha un ottimo amoled) di Oppo se ne vendono pochi

Romagnolo1973
17-03-2021, 18:59
Quanto detto sopra, oppure se vuoi usare tutto il tuo budget aspetti il Poco X3 PRO, al lancio settimana prossima:

https://gizchina.it/2021/03/poco-x3-pro-scheda-tecnica-prezzo-uscita-leak/

Io non commento mai le notizie su prezzi e caratteristiche fino alla presentazione, ma se un ipotetico device con Snap 860 che ancora non si è mai visto ma che comunque è sempre uno snap serie 8XX quindi probabilmente ottimo e da vedere se 4G o 5G ma cambia poco, a quei prezzi è un device che monopolizza il mercato dei 250-300 euro e ne venderanno a palate, se poi avesse pure un Amoled siamo al best buy dei best buy.
Quindi non ci credo e in qualcosa le anticipazioni sbagliano (penso il prezzo sarà 100 euro di più), comunque a breve avremo tutte le risposte.

ritpetit
17-03-2021, 19:15
Io non commento mai le notizie su prezzi e caratteristiche fino alla presentazione, ma se un ipotetico device con Snap 860 che ancora non si è mai visto ma che comunque è sempre uno snap serie 8XX quindi probabilmente ottimo e da vedere se 4G o 5G ma cambia poco, a quei prezzi è un device che monopolizza il mercato dei 250-300 euro e ne venderanno a palate, se poi avesse pure un Amoled siamo al best buy dei best buy.
Quindi non ci credo e in qualcosa le anticipazioni sbagliano (penso il prezzo sarà 100 euro di più), comunque a breve avremo tutte le risposte.


Anche perchè se i prezzi fossero veramente quelli, gli X3 rimasti, per venderli, devono metterli 160 euro al max, diventando a loro volta il top del'economico ma di qualità.
Credo anche io che, se non 100, almeno un cinquantino in più costeranno. Minimo

torwart
17-03-2021, 19:20
Io non commento mai le notizie su prezzi e caratteristiche fino alla presentazione, ma se un ipotetico device con Snap 860 che ancora non si è mai visto ma che comunque è sempre uno snap serie 8XX quindi probabilmente ottimo e da vedere se 4G o 5G ma cambia poco, a quei prezzi è un device che monopolizza il mercato dei 250-300 euro e ne venderanno a palate, se poi avesse pure un Amoled siamo al best buy dei best buy.
Quindi non ci credo e in qualcosa le anticipazioni sbagliano (penso il prezzo sarà 100 euro di più), comunque a breve avremo tutte le risposte.

Esatto. Secondo me (e ci starebbe) il leak più probabile su cui possono sbagliarsi è proprio il prezzo.
Comunque ti ringrazio per i consigli. A me l'OPPO intriga perchè molti ne parlano bene per quanto riguarda la ColorOS e la gestione di Oppo dei telefoni. Sicuramente sono al dunque. Penso di aspettare al massimo lunedì, vedere cosa presentano e poi deciderò. Ora so solo che stanno facendo un casino con questi smartphone. Ci sono 300 smartphone diversi nella stessa fascia e non sai quale è meglio ahahah

done75
18-03-2021, 08:33
Io non commento mai le notizie su prezzi e caratteristiche fino alla presentazione, ma se un ipotetico device con Snap 860 che ancora non si è mai visto ma che comunque è sempre uno snap serie 8XX quindi probabilmente ottimo e da vedere se 4G o 5G ma cambia poco, a quei prezzi è un device che monopolizza il mercato dei 250-300 euro e ne venderanno a palate, se poi avesse pure un Amoled siamo al best buy dei best buy.
Quindi non ci credo e in qualcosa le anticipazioni sbagliano (penso il prezzo sarà 100 euro di più), comunque a breve avremo tutte le risposte.

In pratica hai elencato tutti i motivi per cui non ho ancora comprato un Galaxy s20 fe a €460.

Va verificato cosa sia questo poco X3 e quanto costi.

RandoM X
18-03-2021, 09:40
secondo me i nuovi Samsung Galaxy A72 e A52 (anche quello 5G) sono interessanti e, al giusto prezzo, potrebbero vendere molto!

però credo che resteranno fuori da questa discussione per un pò...
non so se ne avevate già parlato...

HSH
18-03-2021, 09:43
secondo me i nuovi Samsung Galaxy A72 e A52 (anche quello 5G) sono interessanti e, al giusto prezzo, potrebbero vendere molto!

però credo che resteranno fuori da questa discussione per un pò...
non so se ne avevate già parlato...

A52 lo sto tenendo d'occhio... al giusto prezzo potrebbe essere il mio nuovo telefono, quindi non appena esce ma quando inizia a calare

Tellaro
18-03-2021, 09:54
Alla fine mi sono lasciato guidare dall'istinto e ho preso a 169 euro un Redmi Note 9s, a quel prezzo è un affare?

Lo schermo si vede nitido, ha tutto quello che serve tranne l'NFC, ma non l'avrei usato comunque, anche se stranamente tra le app già presenti c'è Google Pay.

torwart
18-03-2021, 09:58
secondo me i nuovi Samsung Galaxy A72 e A52 (anche quello 5G) sono interessanti e, al giusto prezzo, potrebbero vendere molto!

però credo che resteranno fuori da questa discussione per un pò...
non so se ne avevate già parlato...

Si ma il prezzo iniziale (se non erro) è altino. Si parla di 350/400 euro no?

RandoM X
18-03-2021, 10:42
A52 lo sto tenendo d'occhio... al giusto prezzo potrebbe essere il mio nuovo telefono, quindi non appena esce ma quando inizia a calare

sono già disponibili! :)

Si ma il prezzo iniziale (se non erro) è altino. Si parla di 350/400 euro no?

a52 4g 379,90 euro attualmente (venduto e spedito amazon)
a52 5g 514,89 euro attualmente (amazon ma non venduto e neanche spedito da loro)
a72 4g 499,69 euro attualmente (venduto e spedito amazon)
di a72 non esiste, al momento, una versione 5g
altrove magari si trovano già anche a meno...

ovviamente essendo appena usciti, si paga la novità!
non vi resta che attendere! :D
ci vediamo di là???
ehehehe

HSH
18-03-2021, 11:16
sono già disponibili! :)



a52 4g 379,90 euro attualmente (venduto e spedito amazon)
a52 5g 514,89 euro attualmente (amazon ma non venduto e neanche spedito da loro)
a72 4g 499,69 euro attualmente (venduto e spedito amazon)
di a72 non esiste, al momento, una versione 5g
altrove magari si trovano già anche a meno...

ovviamente essendo appena usciti, si paga la novità!
non vi resta che attendere! :D
ci vediamo di là???
ehehehe

grazie della panoramica!
aspettiamo vada sotto i 350-330 grazie alla magica concorrenza dei cinesoni :D

riviero
18-03-2021, 12:29
Alla fine mi sono lasciato guidare dall'istinto e ho preso a 169 euro un Redmi Note 9s, a quel prezzo è un affare?


sicuramente.

RandoM X
18-03-2021, 13:06
grazie della panoramica!
aspettiamo vada sotto i 350-330 grazie alla magica concorrenza dei cinesoni :D

prego! :)
io seguo più la versione 4g sebbene non sia per me! :)

HSH
18-03-2021, 13:16
prego! :)
io seguo più la versione 4g sebbene non sia per me! :)
pure io, la 5g è decisamente fuori budget e dubito da 500 andrà a 300 tanto velocemente

RandoM X
18-03-2021, 13:38
pure io, la 5g è decisamente fuori budget e dubito da 500 andrà a 300 tanto velocemente

inoltre io ho dei dubbi anche sulla tenuta della battteria tra 5g e schermo a 120hz...

perchè se poi lo si usa a 90hz e solo in 4g avrebbe ancora meno senso come acquisto...
salvo prezzone, ovviamente! :)

domthewizard
18-03-2021, 13:54
Alla fine mi sono lasciato guidare dall'istinto e ho preso a 169 euro un Redmi Note 9s, a quel prezzo è un affare?



Lo schermo si vede nitido, ha tutto quello che serve tranne l'NFC, ma non l'avrei usato comunque, anche se stranamente tra le app già presenti c'è Google Pay.È ottimo se è quello da 128gb, un pò meh se è quello da 64. In tal caso gran bel dispositivo, peccato per l'assenza del 4g+ perchè chi lo usa parecchio con la connessione dati potrebbe sentirne la mancanza (a me non cambia niente se c'è o non c'è, idem l'nfc)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Tellaro
18-03-2021, 14:54
È ottimo se è quello da 128gb, un pò meh se è quello da 64. In tal caso gran bel dispositivo, peccato per l'assenza del 4g+ perchè chi lo usa parecchio con la connessione dati potrebbe sentirne la mancanza (a me non cambia niente se c'è o non c'è, idem l'nfc)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ehm, è quello da 64 gb, ma quali sono le differenze tra i due tagli di memoria?

Cloud76
18-03-2021, 15:00
Ehm, è quello da 64 gb, ma quali sono le differenze tra i due tagli di memoria?

4/64 e 6/128

Il 9S lo trovi da unieuro a 159.99 euro e online a una decina di euro in meno.
E' comunque un redmi di un annetto fa, che manca anche del 4G+.
A quel prezzo ci prendevi il Poco X3 sul sito Mi con sconto iva.

best1985aa
18-03-2021, 16:35
4/64 e 6/128

Il 9S lo trovi da unieuro a 159.99 euro e online a una decina di euro in meno.
E' comunque un redmi di un annetto fa, che manca anche del 4G+.
A quel prezzo ci prendevi il Poco X3 sul sito Mi con sconto iva.

Ne avevo preso uno dieci giorni fa, bel dispositivo ma il mio aveva il sensore di prossimità difettoso e l’ho reso e ho preso un huawei nova 5t a 180 euro. Huawei ottimo, bello leggero ma un filo più piccolo.


Dato che devo comprare un secondo dual sim per anziano che aveva anche lui un huawei e vorrebbe lo stesso brand cosa mi consigliate ? Ovviamente vorrei spendere meno del nova 5t è unico requisito dual sim e whatsapp e YouTube per le nipoti quindi con servizi Google. Ho mancato l’offerta su mediaword di circa una settimana fa a 100 euro

Cloud76
18-03-2021, 16:43
CUT
E' la piaga di Xiaomi, va sempre tenuto conto che può capitare, molto in fascia bassa, meno in fascia media, poco in fascia alta.

Dato che devo comprare un secondo dual sim CUT

Il 5T lo trovi ancora da unieuro a 179.99. Gli altri dispositivi Huawei sono quelli che ho elencato qualche post addietro che sono più recenti e costano meno ma non hanno nulla di che, sempre restando su quelli con i servizi guggol ovviamente.
Forse conviene passare ad altra marca.
Sarebbero ad esempio:
P smart 2020, Y8S, Honor 20e, Honor 9x lite...

pavai
19-03-2021, 12:59
Ciao a tutti, devo prendere un telefono per lavoro, quindi qualche foto buona, app per ricevere i pagamenti digitali, pagine social da seguire, nulla di che. Mi interessa soprattutto la parte sicurezza nel tempo. Pensavo a Poco M3, che è recente, ma ho perso l'offerta, oppure Redmi 9t anche se fuori budget. Quali alternative consigliate?

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

ase
19-03-2021, 14:26
Oppo A52/A72 come da prima pagina.

ase
19-03-2021, 14:27
Oppo A52/A72 come da prima pagina.

R74
19-03-2021, 15:29
Credo che come lato software MOTOROLA in primis e poi OPPO/REALME sia superiori a XIAOMI

pavai
19-03-2021, 15:36
Oppo mi piacerebbe, ci sta anche come budget, ma ha già 1 anno e gli aggiornamenti arriverebbero solo per un altro anno. Non sarebbe meglio qualcosa di recente?

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Cloud76
19-03-2021, 15:46
CUT

A parte quelli che hai citato in fascia bassa non c'è molto altro salvo offerte mega.
E' urgente? Se puoi io aspetterei l'uscita dei nuovi terminali di fascia bassa con snapdragon 480, che sarà un ottimo soc per questa fascia a livello prestazioni.
Non si sa ancora la data di uscita però, prossimamente.
EDIT anzi rettifico, il soc è uscito, sono i terminali che mancano.

brunocor
19-03-2021, 15:53
Ciao a tutti, devo prendere un telefono per lavoro, quindi qualche foto buona, app per ricevere i pagamenti digitali, pagine social da seguire, nulla di che. Mi interessa soprattutto la parte sicurezza nel tempo. Pensavo a Poco M3, che è recente, ma ho perso l'offerta, oppure Redmi 9t anche se fuori budget. Quali alternative consigliate?
Se ti interessa il Poco M3 e acquisti online, da Gshopper c'è unofferta del 4/64 a 94 euro con coupon sul sito, spedizione da Germania, 110€ il 4/128

pavai
19-03-2021, 16:00
Se ti interessa il Poco M3 e acquisti online, da Gshopper c'è unofferta del 4/64 a 94 euro con coupon sul sito, spedizione da Germania, 110€ il 4/128L'ho visto, è affidabile? Dallo store Poco ufficiale con codici arriva a 119 il 64. Ci stavo pensando

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

pavai
19-03-2021, 16:03
A parte quelli che hai citato in fascia bassa non c'è molto altro salvo offerte mega.
E' urgente? Se puoi io aspetterei l'uscita dei nuovi terminali di fascia bassa con snapdragon 480, che sarà un ottimo soc per questa fascia

Non è urgentissimo, ma vorrei prenderlo entro una settimana, ne avrei bisogno perché ho un vecchio MI A1 che oramai non regge più e non ha patch da quest'estate

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

brunocor
19-03-2021, 16:07
L'ho visto, è affidabile? Dallo store Poco ufficiale con codici arriva a 119 il 64. Ci stavo pensando
E' ritenuto molto affidabile è uno shop online che spedisce dall'Europa e vende anche su Amazon

domthewizard
19-03-2021, 16:11
4/64 e 6/128

Il 9S lo trovi da unieuro a 159.99 euro e online a una decina di euro in meno.
E' comunque un redmi di un annetto fa, che manca anche del 4G+.
A quel prezzo ci prendevi il Poco X3 sul sito Mi con sconto iva.

quoto, io il 9s un anno fa l'ho preso 6/128 a 229€ spedito da amazon

Romagnolo1973
19-03-2021, 18:50
A parte quelli che hai citato in fascia bassa non c'è molto altro salvo offerte mega.
E' urgente? Se puoi io aspetterei l'uscita dei nuovi terminali di fascia bassa con snapdragon 480, che sarà un ottimo soc per questa fascia a livello prestazioni.
Non si sa ancora la data di uscita però, prossimamente.
EDIT anzi rettifico, il soc è uscito, sono i terminali che mancano.

il 480 fa schifo, resta sempre della famiglia 4XX quindi avrà un punteggio antutu di 130 mila scarsi, un 665 sta sempre sui 180 mila (non amo antutu ma è quello che fa capire le differenze con un numero al volo ed è anche il test che più favorisce il 480 che ha una GPU migliore, segno che la cpu è veramente poca cosa).
A 140 euro o meno come adesso gli oppo con un onestissimo Snap 665 hanno un prezzo imbattibile, spendere 10 euro in meno per avere uno snap480 non ha senso ora e ne avrà ancora meno in futuro, il nuovo 480 consuma di meno ma tanto ormai hanno tutti un mattone di batteria da 4000 mAh minimo quindi quel piccolo vantaggio energetico non lo si nota.

Avevo pensato per l'ennesima volta di inserire il Poco M3 in pagina 1 ma tutte le volte che inizio a scrivere succede sempre la stessa cosa, non riesco a trovarne un perchè all'acquisto. Solo se il 64 GB fosse a 90 euro e il 126 a 110 avrebbe un perchè a mio avviso. A pochissimi euro in più l'Oppo è 3 spanne superiore in ogni aspetto, è completo di NFC, ha un ottima componentistica, un ottimo schermo, finitura da device superiore (come infatti era visto che all'uscita costava parecchio in più); l'unica cosa del M3 rispetto a A52 è che ha l'infrarosso e con quella batteria non si scarica mai ma per il resto perde e di brutto ogni confronto e quindi non riesco davvero a consigliere il Poco a nessuno.

Cloud76
19-03-2021, 21:09
CUT

Non fa schifo, è un soc di fascia bassa, penso ne siamo tutti consapevoli e che non ci si aspetta che faccia miracoli in antutu. Fa schifo il P22 che ancora viene montato su dispositivi nuovi, quello è un abominio.
Ha chiesto info per un telefono di fascia bassa recente e con supporto più duraturo possibile.
Un 665 sarà anche meglio lato prestazioni ma rimane un soc ormai vecchiotto con processo produttivo a 11 nm e ancor peggio se è montato su un dispositivo già vecchio di un anno, perdendo quindi un major update e un anno di patch.
Un 480 è più attuale lato tecnologia con processo produttivo a 8nm, quindi con autonomia migliore del 665 e con caratteristiche tecniche anche migliori dato che supporta BT5.1 rispetto al 5.0 del 665 e supporterà anche il 5G che al bisogno uno può anche attivare, assente sul 665.
Non guardiamo solo i numeri di antutu.
Un buon dispositivo di fascia bassa, con SD480, ben equilibrato, che esce ora con android 11, al giusto prezzo se non ci ficcano sopra orpelli inutili, secondo me rimane una scelta che ha un senso, per chi vuole un soc recente, attuale, con prestazioni sufficienti per fare "le solite quattro cose".
Rimane da vedere sempre se uscirà effettivamente qualcosa di interessante, dato che il 480 doveva essere il "top" per la fascia povera diciamo, ma forse non c'è nemmeno interesse a produrre un dispositivo a basso costo che si porta appresso tecnologia della fascia maggiore ed infatti ancora non si è visto nulla, quindi il problema non si pone perchè tanto se lo deve prendere in una settimana prende quel che c'è tra i dispositivi che ha menzionato.

unnilennium
19-03-2021, 22:01
Penso che abbia ragione romagnolo, e poi i nuovi processori costeranno meno dei fondi di magazzino dei vecchi, che invece venderanno bene. Xiaomi ha usato il 660 per esempio, su una marea di dispositivi, che sono andati meglio di altri con processori più nuovi... Lo spieghi tu a nokia o Motorola che devono usare roba nuova anziché riciclare😁

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Parnas72
19-03-2021, 23:59
Non è urgentissimo, ma vorrei prenderlo entro una settimana,
Non è urgentissimo ma lo devi prendere in una settimana ? :D
ne avrei bisogno perché ho un vecchio MI A1 che oramai non regge più e non ha patch da quest'estate

Valutato Moto G Pro ?
E' android one come il Mi A1, quindi avrà le patch per altri due anni, e si trova a meno di 200€. Ha appena ricevuto l'aggiornamento ad Android 11.

Bilbo
20-03-2021, 06:13
Ciao a tutti, devo prendere un telefono per lavoro, quindi qualche foto buona, app per ricevere i pagamenti digitali, pagine social da seguire, nulla di che. Mi interessa soprattutto la parte sicurezza nel tempo. Pensavo a Poco M3, che è recente, ma ho perso l'offerta, oppure Redmi 9t anche se fuori budget. Quali alternative consigliate?

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

ora come ora mi sento di consigliarti un moto g pro. è android one, ha appena ricevuto una major, ma ne dovrà ricevere ancora una. ed ha aggiornamenti patch mensili almeno ancora per 2 anni.-

gattinogerry
20-03-2021, 06:42
Salve a tutti secondo voi Oppo A54 me lo consigliate? Il telefono non lo uso per giocare, mi serve che abbia una ottima autonomia. In caso mi potete consigliare alternative.Grazie

Romagnolo1973
20-03-2021, 07:32
Salve a tutti secondo voi Oppo A54 me lo consigliate? Il telefono non lo uso per giocare, mi serve che abbia una ottima autonomia. In caso mi potete consigliare alternative.Grazie

Nooo, lascia stare quella roba, l'ho scritto una pagina fa lo Snap 480 è un SoC base base base base, prestazioni modestissime e costa pure un rene, il reale valore di quel A54 è 100 euro e non 250.
Prendi Oppo A52 o A72 oppure il Realme 6 o 7 che sono in pagina 1 al primo post, ti consiglio A52 che è una bomba, l'ho consigliato a tanti e sono tutti contentissimi :read: A52 è decisamente meglio di A54 :read:

gabmac2
20-03-2021, 08:54
ormai sono deciso su uno Xiaomi 9C (serve solo per Zoom, Meet e poc' altro)
Ci sono due versioni. Le uniche differenze sono ram e capacità di memoria?

Romagnolo1973
20-03-2021, 09:02
ormai sono deciso su uno Xiaomi 9C (serve solo per Zoom, Meet e poc' altro)
Ci sono due versioni. Le uniche differenze sono ram e capacità di memoria?

Zoom e meet ti sembra poco, con quell'hw risicato non li regge e per non parlare del SoC Mediatek rinominato ma è vecchio di 4 anni, spendi 10 euro in più e prendi il Poco M3 da 64 GB e non avrai problemi, il Remi 9C ha davvero un hw basico e tra 2 mesi ne dovresti prendere un altro perchè inusabile e buttarlo nel bidone, meglio aggiungere quei pochi euro e comprare qualcosa che faccia affettivamente quello che chiedi :read:

gabmac2
20-03-2021, 09:33
addirittura?
Poco M3 solo online?

torwart
20-03-2021, 09:54
Ragazzi ma toglietemi una curiosità... Quanta differenza c'è tra un Amoled e un LCD? In giro ormai dicono che il Poco X3 Pro avrà un LCD invece ho letto che c'è questo Oppo A94 con Amoled e 5G.
Io vengo da un Lg G5 (penso sia stato uno dei primi amoled in commercio). Farà tanta differenza tornare ad un LCD?

Io ormai penso di aspettare il 22 e vedo cosa propone Oppo. E poi sono indeciso tra vari modelli: Oppo Find X2 Lite (si trova a 280), Xiaomi Poco X3 NFC, i due nuovi Xiaomi Redmi 10 (pro e normale). Avete altri suggerimenti voi?

Romagnolo1973
20-03-2021, 10:31
addirittura?
Poco M3 solo online?
Sì il 9C evitalo proprio, devi spendere almeno 130 euro (o meno ma solo con promozioni)
Il Poco è in promo pià o meno una volta ogni 2 settimane perchè a 140 euro è caro, stava fino a 3 gg fa a 100 euro sul sito ufficiale Xiaomi e ogni tot torna in promo. A 139 l'oppo A52 è sempre un'ancora di salvezza comunque.
Ragazzi ma toglietemi una curiosità... Quanta differenza c'è tra un Amoled e un LCD? In giro ormai dicono che il Poco X3 Pro avrà un LCD invece ho letto che c'è questo Oppo A94 con Amoled e 5G.
Io vengo da un Lg G5 (penso sia stato uno dei primi amoled in commercio). Farà tanta differenza tornare ad un LCD?

Io ormai penso di aspettare il 22 e vedo cosa propone Oppo. E poi sono indeciso tra vari modelli: Oppo Find X2 Lite (si trova a 280), Xiaomi Poco X3 NFC, i due nuovi Xiaomi Redmi 10 (pro e normale). Avete altri suggerimenti voi?
Molta soprattutto in questa fascia dove i pannelli LCD sono sullo scarsino se stiamo sotto ai 200 euro e un po' meglio da 200 a 250

torwart
20-03-2021, 10:36
Molta soprattutto in questa fascia dove i pannelli LCD sono sullo scarsino se stiamo sotto ai 200 euro e un po' meglio da 200 a 250

Questa è la mia paura. Infatti per questo sono in palla assoluta tra tutti i vari modelli. Alla fine a quanto ho capito su fasce di prezzo 200/350 euro la fotocamera è quasi sempre allo stesso livello.
Dici che mi conviene prendere uno schermo Amoled? Il mio discorso è sempre il solito. Sono un tipo che cambia telefono ogni 3 anni diciamo.

Romagnolo1973
20-03-2021, 10:45
Questa è la mia paura. Infatti per questo sono in palla assoluta tra tutti i vari modelli. Alla fine a quanto ho capito su fasce di prezzo 200/350 euro la fotocamera è quasi sempre allo stesso livello.
Dici che mi conviene prendere uno schermo Amoled? Il mio discorso è sempre il solito. Sono un tipo che cambia telefono ogni 3 anni diciamo.

Ci sono alcuni schermi lcd validi (per esempio l'Oppo A52 lo ha in tecnologia LTPS che è migliore di un classico LCD) quindi non è un discorso generale. Lo schermo del Poco X3 LCD è buono e per quel che costa il prodotto è da considerare.
Io ho un Amoled by samsung sul mio Xiaomi e rispetto agli schermi che avevo in precedenza è molto meglio all'aperto con visibilità sempre ottimale sotto al sole e per una questione di consumi, con un browser e le app in modalità black lo schermo consuma davvero molto poco rispetto a un LCD e con lo stesso uso: prima con un Nokia lcd facevo a stento 6 ore e mezzo di schermo, ora sempre batteria da 3000 mAh ne faccio 8 ed è tutto o quasi merito dell'amoled. Però se devi prendere un amoled a basso costo (samsung A40 o i nuovi che stanno uscendo della casa coreana) allora avrai un lettore impronte sotto lo schermo molto lento quindi non è consigliabile. Se puoi aspetta qualche settimana che arrivano i nuovi Redmi amoled e lettore impronte nel frame, sempre che arrivi al lettore con le dita ...

torwart
20-03-2021, 10:56
Ci sono alcuni schermi lcd validi (per esempio l'Oppo A52 lo ha in teconolia LTPS che è migliore di un classico LCD) quindi non è un discorso generale. Lo schermo del Poco X3 LCD è buono e per quel che costa il prodotto è da considerare.
Io ho un Amoled by samsung sul mio Xiaomi e rispetto agli schermi che avevo in precedenza è molto meglio all'aperto con visibilità sempre ottimale sotto al sole e per una questione di consumi, con un browser e le app in modalità black lo schermo consuma davvero molto poco rispetto a un LCD e con lo stesso uso: prima con un Nokia lcd facevo a stento 6 ore e mezzo di schermo, ora sempre batteria da 3000 mAh ne faccio 8 ed è tutto o quasi merito dell'amoled. Però se devi prendere un amoled a basso costo (samsung A40 o i nuovi che stanno uscendo della casa coreana) allora avrai un lettore impronte sotto lo schermo molto lento quindi non è consigliabile. Se puoi aspetta qualche settimana che arrivano i nuovi Redmi amoled e lettore impronte nel frame, sempre che arrivi al lettore con le dita ...

Nuovi Redmi intendi i Redmi Note 10 e 10 Pro? A me lasciano un pò meh perchè se vedi hanno le stesse identiche caratteristiche hardware del Poco X3 NFC solo hanno l'Amoled. Invece dell'Oppo Find X2 Lite che ne pensi? Capisco che ha già 1 anno però lo si trova a 250/270 mi pare. Io speravo negli Oppo X3 ma il Lite è sparato ad un prezzo altissimo.

gattinogerry
20-03-2021, 12:35
Mi hai convinto ma tra a52 o a 72 quale conviene prendere, perche ha leggere le specifiche sono uguali apparte la memoria da 128 su a72.Ho visto in offerta a91 a 199 euro in una nota catena vale?

gerko
20-03-2021, 14:17
Zoom e meet ti sembra poco, con quell'hw risicato non li regge e per non parlare del SoC Mediatek rinominato ma è vecchio di 4 anni, spendi 10 euro in più e prendi il Poco M3 da 64 GB e non avrai problemi, il Remi 9C ha davvero un hw basico e tra 2 mesi ne dovresti prendere un altro perchè inusabile e buttarlo nel bidone, meglio aggiungere quei pochi euro e comprare qualcosa che faccia affettivamente quello che chiedi :read:

Ma quindi lo Snap 480 è peggio del 430 ???

Zoom su 430 gira senza alcun problema.

mtofa
20-03-2021, 14:33
Questa è la mia paura. Infatti per questo sono in palla assoluta tra tutti i vari modelli. Alla fine a quanto ho capito su fasce di prezzo 200/350 euro la fotocamera è quasi sempre allo stesso livello.
Dici che mi conviene prendere uno schermo Amoled? Il mio discorso è sempre il solito. Sono un tipo che cambia telefono ogni 3 anni diciamo.

Io sono ormai oltre 10 anni che uso solo smartphone con schermo amoled e quando vedo gli altri noto la differenza, soprattuto nel contrasto, nel nero e nella visibilità all'aperto, non c'è paragone. Ormai quando devo cambiare cellulare l'amoled è un punto fermo. Come ha detto anche Romagnolo ne beneficia anche il consumo della batteria.

torwart
20-03-2021, 14:36
Io sono ormai oltre 10 anni che uso solo smartphone con schermo amoled e quando vedo gli altri noto la differenza, soprattuto nel contrasto, nel nero e nella visibilità all'aperto, non c'è paragone. Ormai quando devo cambiare cellulare l'amoled è un punto fermo. Come ha detto anche Romagnolo ne beneficia anche il consumo della batteria.

Eh ok il mio problema rimane il solito. Con un budget che può oscillare dai 200 ai 300 (Max 350) non riesco a trovare un telefono pseudo-nuovo (che quindi per 2/3 anni sarà sempre aggiornato. 2/3 anni è la media di ogni quando cambio telefono), con una buona fotocamera e un display Amoled. Ho troppe esigenze ahahah
Spero che la scheda di oggi sul Poco X3 Pro sia errata e che la Xiaomi ci monti su l'Amoled altrimenti non so dove andare a parare.

Cloud76
20-03-2021, 15:30
CUT

Con amoled in quella fascia, di nuovo, hai come alternativa solo i redmi note 10, redmi note 10 pro, e al limite il samsung A52 che è top in quanto a supporto (4 anni), ma a listino siamo a 379, ed è un po' caro.
Sul Poco X3 Pro vedremo ma ho qualche dubbio sullo schermo, se è pure a 120Hz difficile che sia pure amoled, dipenderà dal prezzo che pure quello ancora non è sicuro.
EDIT:
confermato schermo IPS 120Hz
https://www.xiaomitoday.it/poco-x3-pro-specifiche-prezzi-confermati.html

torwart
20-03-2021, 15:43
Con amoled in quella fascia, di nuovo, hai come alternativa solo i redmi note 10, redmi note 10 pro, e al limite il samsung A52 che è top in quanto a supporto (4 anni), ma a listino siamo a 379, ed è un po' caro.
Sul Poco X3 Pro vedremo ma ho qualche dubbio sullo schermo, se è pure a 120Hz difficile che sia pure amoled, dipenderà dal prezzo che pure quello ancora non è sicuro.
EDIT:
confermato schermo IPS 120Hz
https://www.xiaomitoday.it/poco-x3-pro-specifiche-prezzi-confermati.html

Eh si. Leggevo anche su twitter che la conferma era sullo schermo IPS. Però qualcuno diceva che possono ancora esserci sorprese. Dobbiamo solamente aspettare Lunedì per tutte le conferme. Vedremo.
In quella fascia invece telefoni che hanno più o meno 1 anno validi quali sono?

Cloud76
20-03-2021, 15:51
CUT

Sempre con amoled, pixel 4A... o un Poco F2 Pro se trovi delle offerte che rientrino nel tuo budget.
Altro, di decente non troppo vecchio, con amoled non saprei.

torwart
20-03-2021, 16:02
Sempre con amoled, pixel 4A... o un Poco F2 Pro se trovi delle offerte che rientrino nel tuo budget.
Altro, di decente non troppo vecchio, con amoled non saprei.

Sull'Oppo X2 Lite che dici? Non conviene? Si trova di meglio?
Invece i nuovi Redmi 10?

Cloud76
20-03-2021, 16:16
CUT
Find X2 lite è ottimo come soc (765G) e ha l'oled, ha quasi un annetto, ci sarà sicuramente un altro anno di supporto poi non so. Lo vedo sui 300 euro, personalmente non lo prenderei a quella cifra, ma io sugli oppo sono un po' critico perchè non li puoi sbloccare.
Alla fine del soc non ti importa che sia potentissimo, forse ti conviene restare più sui 200 nella fascia dei redmi, che come cam va benino e magari ci metti pure la gcam.

gabmac2
20-03-2021, 16:31
però solo per sapere, i processori di un 9C e di un Poco M3 quanto sono più performanti rispetto a quello di un Huawei T5?

Romagnolo1973
20-03-2021, 16:55
Nuovi Redmi intendi i Redmi Note 10 e 10 Pro? A me lasciano un pò meh perchè se vedi hanno le stesse identiche caratteristiche hardware del Poco X3 NFC solo hanno l'Amoled. Invece dell'Oppo Find X2 Lite che ne pensi? Capisco che ha già 1 anno però lo si trova a 250/270 mi pare. Io speravo negli Oppo X3 ma il Lite è sparato ad un prezzo altissimo.
Oppo Find è ottimo ma ha un grave difetto, non è dual sim e non ha espansione, il carrellino è singolo, si torna a 7 anni fa insomma quando i telefoni avevano una sola sim, è una cosa sensa senso e limitante nel suo uso e a 270 euro insomma di limiti non dovrebbero essercene.
Mi hai convinto ma tra a52 o a 72 quale conviene prendere, perche ha leggere le specifiche sono uguali apparte la memoria da 128 su a72.Ho visto in offerta a91 a 199 euro in una nota catena vale?
Quello che costa meno dei due, per l'uso che ne farai 64 sono sufficienti e comunque espandibili con una SD da 10 euro
A91 ha un SoC Helio P70 che sta a pari con lo snap 665 del A52 o A72, però essendo mediatek non so quanto mai potrà vedere aggiornamenti android, quindi meglio spendere meno e prendere A52, tanto ora avrai capito che i numeri maggiori in ambito di nomi dati dai produttori non stanno a indicare che è meglio di uno con numero inferiore
Ma quindi lo Snap 480 è peggio del 430 ???

Zoom su 430 gira senza alcun problema.

No, era relativo al Helio P25 che porpio è una schifezza di 5 anni fa, il 480 è meglio del 430 ma però non si può vedere un device che lo monta e costa 270 euro :read: , resta un SoC per un telefono da 80 euro max, se consideriamo che i telefoni appena sopra i 100 euro hanno minimo lo snap 662 che performa meglio.
In Europa lo snap 480 non lo si dovrebbe neppure vendere e comunque non venderà se non qualche sprovveduto ingannato al supermarket, resta una cpu per i mercati dove i soldi non ci sono proprio ma se lo propongono ai prezzi assurdi allora resterà negli scaffali a fare la muffa.

lucas72
20-03-2021, 17:44
Ciao
Budget sui 250

tra Oppo Reno 4z 5g VS Realme 7G Pro
cosa mi consigliate.
Mi interessa l'aspetto ricezione in particolare.
Come stanno messi sul lato VoLTE?

Grazie

Romagnolo1973
20-03-2021, 19:22
Ciao
Budget sui 250

tra Oppo Reno 4z 5g VS Realme 7G Pro
cosa mi consigliate.
Mi interessa l'aspetto ricezione in particolare.
Come stanno messi sul lato VoLTE?

Grazie

Intendi Relame 7 Pro senza la G (già ce ne sono 10 mila di device non creiamone altri :D )
Se la ricezione è importante beh il Realme non lo devi proprio considerare perchè non ha il 4G+ e non ha il 5G che comunque non useresti a meno di essere milanese. Quindi ovvio tra i due meglio l'Oppo che è 5G addirittura su entrambe le sim e ha quindi anche il 4G+ si spera (ormai non recensiscono più la parte telefonica ma spendono minuti per descrivere gli inutili scatti fatti con le unitili cam da 2 mega).
Se non ti fa paura la dimensione esagerata (e il sensore impronte molto in alto) c'è il Moto G 5G Plus che costa 190 euro e che è 5G e lato ricezione Motorola è sempre un riferimento. Risparmieresti molto denaro e avresti sicuramente una ricezione al top ma è una bistecchiera da portarsi dietro ...
Altra alternatiba ottima lo Xiami Mi 10 Lite anche lui 5G in pagina 1 vedi pro e contro

Kadrek
20-03-2021, 21:57
Salve a tutti, mia madre è stata recentemente derubata del suo smartphone, un LG X, e vuole un altro smartphone a poco, possibilmente con il miglior suono/speakers possibili dato che lo usa per sentire podcasts, film, musica etc.
Posso comprare quasi ovunque, amazon, negozi online di buona reputazione, negozi fisici ancora aperti(Roma), ma non ebay e/o usati.

Il Budget è dì 100-150€, e adesso vi listo delle specifiche;

Sistema Operativo: Android
Ram: almeno 3-4gb
Display: più grande meglio è, le sarà più facile usarlo
Stereo/Dual Speaker: necessario, l'audio come detto il miglior possibile per il prezzo
Batteria: che una ricarica competa duri un giorno se possibile, diciamo 4000mAh minimo?
Fingerprint: sì se possibile, la farebbe stare più al sicuro in una evenienza di possibile furto futuro
4G: sì

Vi ringrazio in anticipo!

domthewizard
20-03-2021, 22:07
No so gli oppo che consigliavano prima se sono stereo, ma il poco m3 sicuramente lo è

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

gattinogerry
21-03-2021, 06:44
ho visto al negozio il moto g30 me lo consigliate?

Romagnolo1973
21-03-2021, 07:29
ho visto al negozio il moto g30 me lo consigliate?

costa minimo 250 euro e ha lo stesso SoC del Poco M3 da 120 e addirittura uno schermo peggiore perchè solo HD e non FullHD, quindi quanto vale in realtà? Meno della metà di quello che chiedono, poi se vuoi buttare i soldi libero di farlo :D

brunocor
21-03-2021, 07:29
Il Redmi note 10 4/64gb è già in vendita a 177€ su ebay da uno shop affidabile :eek:

Romagnolo1973
21-03-2021, 07:32
Salve a tutti, mia madre è stata recentemente derubata del suo smartphone, un LG X, e vuole un altro smartphone a poco, possibilmente con il miglior suono/speakers possibili dato che lo usa per sentire podcasts, film, musica etc.
Posso comprare quasi ovunque, amazon, negozi online di buona reputazione, negozi fisici ancora aperti(Roma), ma non ebay e/o usati.

Il Budget è dì 100-150€, e adesso vi listo delle specifiche;

Sistema Operativo: Android
Ram: almeno 3-4gb
Display: più grande meglio è, le sarà più facile usarlo
Stereo/Dual Speaker: necessario, l'audio come detto il miglior possibile per il prezzo
Batteria: che una ricarica competa duri un giorno se possibile, diciamo 4000mAh minimo?
Fingerprint: sì se possibile, la farebbe stare più al sicuro in una evenienza di possibile furto futuro
4G: sì

Vi ringrazio in anticipo!

Il Poco M3 che ti hanno già detto va benissimo (non ha NFC e lo schermo è poco luminoso) ma devi attendere i giorni buoni in cui lo mettono in offerta altrimenti sta suo 140-150 e a quel punto aggiungi 30 euro e prendi l'altro Poco X3 NFC che sta a 170 ed è ben altra cosa e la faresti sicuramente felicissima ed è anche lui stereo, che sia grande e pesante non è un problema per una donna che lo tiene in borsa quando cammina. Altra alternativa l'Oppo A52 e stai nel budget che ha anche lui l'audio stereo sebbene leggermente meno pompato dal lato superiore.

gattinogerry
21-03-2021, 07:36
Si mi ha fermato il prezzo, ma il moto g pro invece che mi dici? E un android one percio se ho capito ricevera anche android 12 sta intorno hai 170 euro

lucas72
21-03-2021, 07:42
Intendi Relame 7 Pro senza la G (già ce ne sono 10 mila di device non creiamone altri :D )
Se la ricezione è importante beh il Realme non lo devi proprio considerare perchè non ha il 4G+ e non ha il 5G che comunque non useresti a meno di essere milanese. Quindi ovvio tra i due meglio l'Oppo che è 5G addirittura su entrambe le sim e ha quindi anche il 4G+ si spera (ormai non recensiscono più la parte telefonica ma spendono minuti per descrivere gli inutili scatti fatti con le unitili cam da 2 mega).
Se non ti fa paura la dimensione esagerata (e il sensore impronte molto in alto) c'è il Moto G 5G Plus che costa 190 euro e che è 5G e lato ricezione Motorola è sempre un riferimento. Risparmieresti molto denaro e avresti sicuramente una ricezione al top ma è una bistecchiera da portarsi dietro ...
Altra alternatiba ottima lo Xiami Mi 10 Lite anche lui 5G in pagina 1 vedi pro e contro

Infatti alla fine mi sono deciso per il MOTO G 5G plus e l'ho ordinato su Amazon. Ho visto e letto buone recensioni su questo device.
Sembra che uno dei pochi "difetti" sia la memoria di "solo" 4GB....ma che se ne frega. Non ci gioco con il cell.
Però a 199 euro è un best buy anche per me e c'è l'affidabilità Motorola.

Mi piace poi un Android pulito senza tanta scemenze installate sopra, vengo da un Oneplus con LineageOS come OS android


Grazie

Romagnolo1973
21-03-2021, 07:43
Il Redmi note 10 4/64gb è già in vendita a 177€ su ebay da uno shop affidabile :eek:

180 era il prezzo che avrebbe dovuto avere all'uscita il 4/64 considerando che non ha NFC e hanno risparmiato così tanto nel farlo che si sono "dimenticati" di metterci un sensore di prossimità :sofico: L'unica cosa che ha di buono è lo schermo amoled che ovviamente è meno pregiato di quello del Pro ma apprezzabile come scelta.
Però se devono mettere un amoled e poi risparmiare sui materiali allora non è la scelta giusta anche per un altro fattore, è tutto in plastica e avendo il lettore impronte sul frame laterale non resiste in alcun modo al bend test, si spacca a metà in modo estremamente facile.
Im pagina 1 non ci va neppure a 100 euro perchè con quel problema al sensore è inusabile e quindi non consigliabile a nessuno. Fosse un problema software (ma dubito) è da valutare tra tot mesi

Romagnolo1973
21-03-2021, 07:50
Infatti ho ordinato il MOTO G 5G plus. Ho visto e letto buone recensioni su questo device.
Sembra che uno dei pochi "difetti" sia la memoria di "solo" 4GB....ma che se ne frega. Non ci gioco con il cell.
Però a 199 euro è un best buy anche per me e c'è l'affidabilità Motorola.

Mi piace poi un Android pulito senza tanta scemenze installate sopra, vengo da un Oneplus con LineageOS installato sopra.


Grazie

Di nulla, se cerchi buona ricezione Motorola è il meglio che puoi prendere quindi hai fatto la scelta giusta, ora dovrai solo abituarti ad andare in giro con una "padella"

Romagnolo1973
21-03-2021, 07:55
Si mi ha fermato il prezzo, ma il moto g pro invece che mi dici? E un android one percio se ho capito ricevera anche android 12 sta intorno hai 170 euro
Leggi pagina 1 :read: perchè sta lì con pro e contro.
In sintesi ci sono mille mila modelli, salvo poche eccezioni (perchè magari è crollato il prezzo da pochi giorni e non l'ho ancora inserito) le opzioni consigliate sono in pagina 1, se non ci sono è perchè non sono altrettanto valide rispetto a quelle indicate.
Esempio il Poco M3 non vale l'Oppo A52 come qualità generale ed è una scelta possibile solo quando una volta ogni tot lo mettono in offertissima attorno ai 100 euro, quindi non è in pagina 1

Bilbo
21-03-2021, 08:05
Leggi pagina 1 :read: perchè sta lì con pro e contro.


Per il moto G pro....
Aggiungerei che con la Gcam le foto migliorano di molto e diventa utilizzabile anche la grandangolare per scattare immagini....

Il trattemento oloefobico lo trovo molto valido (o per lo meno il piùvalido tra i telefoni che ho avuto), tanto che dopo un anno, con un panno in microfibra viene bello pulito....

Romagnolo1973
21-03-2021, 08:10
Per il moto G pro....
Aggiungerei che con la Gcam le foto migliorano di molto e diventa utilizzabile anche la grandangolare per scattare immagini....

Il trattemento oloefobico lo trovo molto valido (o per lo meno il piùvalido tra i telefoni che ho avuto), tanto che dopo un anno, con un panno in microfibra viene bello pulito....

Hai un link alla GCam per il G Pro che magari faccio un rimando a quello?

Bilbo
21-03-2021, 08:19
qui le varie gcam

https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-urnyx05/

io uso la GCam_7.3.018_Urnyx05-v2.5

Romagnolo1973
21-03-2021, 08:42
qui le varie gcam

https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-urnyx05/

io uso la GCam_7.3.018_Urnyx05-v2.5

fatto

lucas72
21-03-2021, 09:06
Di nulla, se cerchi buona ricezione Motorola è il meglio che puoi prendere quindi hai fatto la scelta giusta, ora dovrai solo abituarti ad andare in giro con una "padella"

Si, la ricezione è l'aspetto che più mi interessa. Spero che prenda anche il 4G+ bene e che si possa attivare il VoLTE con il mio gestore.

Per quanto riguarda le dimensioni per me va più che bene visto che vengo già da un 6". Inoltre sul cell ho anche tanti libri in epub che leggo soprattutto in estate sotto l'ombrellone. Molto raramente metto il cell in tasta. In inverno va nei cappotti o giubbini, o nei mesi più caldi nei borselli dove per vari motivi mi devo portare dietro tante cose, quindi un'oggetto in più uno in meno fa poca differenza.
Grazie ancora. Ogni tanto bisogna pure che qualcuno ti confermi che hai fatto la scelta giusta per le tue particolari esigenze visto il manicomio di offerte che ci sono in giro in cui ti puoi perdere.

lucas72
21-03-2021, 09:09
qui le varie gcam

https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-urnyx05/

io uso la GCam_7.3.018_Urnyx05-v2.5

Cos'è questa Gcam?

Romagnolo1973
21-03-2021, 09:24
Cos'è questa Gcam?

E' la google camera ovvero l'app della Cam che sta sui Pixel e che gli smanettoni tentano di portare su tutti o quasi gli altri smartphone.
Puoi provare a metterla, quella suggerita per il GPro e vedere se sul tuo aumenta la qualità degli scatti, in genere sì ma si va quasi sempre a incontrare problemi, blocchi improvvisi della app camera, a volte colori sparati ..... sono un po' da provare, chi le usa fa dei config ovvero un set di istruzioni proprie per il tal modello da aggiungere in modo che la GCam funzioni bene sul device, per i motorola però il config non c'è quindi è da prendere come viene e sperare che la GCam funzioni decentemente.

Bilbo
21-03-2021, 09:24
Cos'è questa Gcam?

https://www.youtube.com/watch?v=dhbuwM8tNYY

domthewizard
21-03-2021, 10:14
Sto pensando di fare il reso del poco m3 perchè mi sono accorto che utilizzandolo abbastanza velocemente non sempre prende il comando della gboard per passare ai simboli (quello in basso a sinistra), bisogna premere bene; e stesso problema per sbloccare lo schermo, con uno swipe veloce non va. Sembra che lo faccia maggiormente quando c'è la cover, però anche senza il problema c'è. Sto pensando di togliere la pellicola preapplicata e mettere un vetro di fortuna (ho già ordinato quelli specifici). Domani sono 13 giorni dalla consegna quindi ho ancora oggi e domani per fare le prove.

Il sensore di prossimità invece funziona abbastanza bene, basta centrare la capsula auricolare con l'orecchio e non utilizzandolo appoggiando l'angolo come fanno molti. Certo gli altri (note 9s e note 8t) sono più precisi ma non mi posso lamentare

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ase
21-03-2021, 10:18
@Romagnolo, se vuoi inserire Gcam per oppo A52, questa funziona bene.

https://f.celsoazevedo.com/file/cfiles/gcm1/Gcam_7.3.020_v1.2_TlnNeun.apk

Ci sono arrivato dopo averne provare diverse.

lucas72
21-03-2021, 10:24
https://www.youtube.com/watch?v=dhbuwM8tNYY

ah ok.

Ma tu la stai usando sul moto G pro?

Grazie

Bilbo
21-03-2021, 10:25
ah ok.

Ma tu la stai usando sul moto G pro?

Grazie

direi esclusivamente. solo per i rarissimi video uso la cam stock.-

domthewizard
21-03-2021, 10:27
Sto pensando di fare il reso del poco m3 perchè mi sono accorto che utilizzandolo abbastanza velocemente non sempre prende il comando della gboard per passare ai simboli (quello in basso a sinistra), bisogna premere bene; e stesso problema per sbloccare lo schermo, con uno swipe veloce non va. Sembra che lo faccia maggiormente quando c'è la cover, però anche senza il problema c'è. Sto pensando di togliere la pellicola preapplicata e mettere un vetro di fortuna (ho già ordinato quelli specifici). Domani sono 13 giorni dalla consegna quindi ho ancora oggi e domani per fare le prove.

Il sensore di prossimità invece funziona abbastanza bene, basta centrare la capsula auricolare con l'orecchio e non utilizzandolo appoggiando l'angolo come fanno molti. Certo gli altri (note 9s e note 8t) sono più precisi ma non mi posso lamentare

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkNiente da fare, anche togliendo la pellicola e usando il touch nudo il problema c'è ed è fastidioso. Peccato perchè per poco più di 100&euro; era un bell'acquisto, ma per me che lo uso per scrivere non va bene. Col vostro avete mai fatto caso a questo problema?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Bilbo
21-03-2021, 10:36
Niente da fare, anche togliendo la pellicola e usando il touch nudo il problema c'è ed è fastidioso. Peccato perchè per poco più di 100&euro; era un bell'acquisto, ma per me che lo uso per scrivere non va bene. Col vostro avete mai fatto caso a questo problema?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mia figlia aveva il poco F1 e lamentava che quando scriveva la tastiera facesse il suo comodo e l'ha cambiato. Io l'ho usato per mesi senza riscontrare tale anomalia, ma bisogna anche dire che le mie battuta sono 60 al minuto :eek: , le sue potrebbero arrivare (esagerando) a 60 al secondo :D

domthewizard
21-03-2021, 10:37
mia figlia aveva il poco F1 e lamentava che quando scriveva la tastiera facesse il suo comodo e l'ha cambiato. Io l'ho usato per mesi senza riscontrare tale anomalia, ma bisogna anche dire che le mie battuta sono 60 al minuto :eek: , le sue potrebbero arrivare (esagerando) a 60 al secondo :DEh, è quello il problema. Non sono un fulmine ma quel problema è fastidiosissimo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

lucas72
21-03-2021, 10:51
direi esclusivamente. solo per i rarissimi video uso la cam stock.-

Allora vado pure io di GCam_7.3.018_Urnyx05-v2.5
sul mio Moto.
Grazie

Romagnolo1973
21-03-2021, 12:16
@Romagnolo, se vuoi inserire Gcam per oppo A52, questa funziona bene.

https://f.celsoazevedo.com/file/cfiles/gcm1/Gcam_7.3.020_v1.2_TlnNeun.apk

Ci sono arrivato dopo averne provare diverse.
Fatto

Niente da fare, anche togliendo la pellicola e usando il touch nudo il problema c'è ed è fastidioso. Peccato perchè per poco più di 100&euro; era un bell'acquisto, ma per me che lo uso per scrivere non va bene. Col vostro avete mai fatto caso a questo problema?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
E' uscito a 140 euro quindi è chiaro che dove hanno risparmiato è il display e lo si vede ad occhio nudo che è il più scarso che in Xiaomi avevano in magazzino, quindi anche la sensibilità del touch è da entry-level, nulla di sorprendente. A differenza di anni fa quando Xiami doveva farsi conoscere e faceva device con prezzo/prestazioni imbattibili ora che è una azienda matura hai quello che paghi, solo leggermente meno cara dei brand classici ma con bug software, assistenza precaria e a seconda del prezzo di uscita (è quello che giudico più degli street price che a volte sono dovuti a strani giri di tasse e situazioni contingenti per svuotare i magazzini) anche qualità modesta

domthewizard
21-03-2021, 13:01
Fatto





E' uscito a 140 euro quindi è chiaro che dove hanno risparmiato è il display e lo si vede ad occhio nudo che è il più scarso che in Xiaomi avevano in magazzino, quindi anche la sensibilità del touch è da entry-level, nulla di sorprendente. A differenza di anni fa quando Xiami doveva farsi conoscere e faceva device con prezzo/prestazioni imbattibili ora che è una azienda matura hai quello che paghi, solo leggermente meno cara dei brand classici ma con bug software, assistenza precaria e a seconda del prezzo di uscita (è quello che giudico più degli street price che a volte sono dovuti a strani giri di tasse e situazioni contingenti per svuotare i magazzini) anche qualità modestaMagari è un problema che ha solo il mio, vediamo se qualcun altro ha lo stesso problema

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

unnilennium
21-03-2021, 14:42
Succede anche con altri modelli, ho una collega con un redmi note 8 pro e la tastiera nell'angolo in basso ogni tanto fa cilecca, credo siano unita fallate, ma il controllo qualità non è certo da premium, almeno sui redmi. Certo è che se te ne accorgi e lo rimandi indietro entro 14gg te lo cambiano senza fiatare, da shop ufficiale

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

torwart
21-03-2021, 16:25
https://www.amazon.it/dp/B0888R9RS1/?tag=deallytech-21&psc=1
Pareri su questo telefono?

Cloud76
21-03-2021, 16:35
CUT

Per carità... ha un P70, BT4.2, niente NFC, ha giusto i numeroni 8/128 e il display amoled dalla sua.
P.S. è una finta promo, il prezzo è quello...
E ovviamente non è recente, è di fine 2019.

brunocor
22-03-2021, 07:26
Amazon FR/DE/ES Warehouse: Sconto del 30% sui prodotti usati e ricondizionati.
https://www.scontify.net/elettronica/accessori-elettronici/amazon-fr-de-es-warehouse-sconto-del-30-sui-prodotti-usati-e-ricondizionati/117854/
Io ho ordinato un Nova 5t su Amazon tedesca "sehr gut-ottime condizioni" a 136€ che aggiungo al mio Note 8 pro.