Entra

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 [177] 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

unnilennium
09-07-2022, 19:02
pagina uno ti darà una mano. coem già detto più volte, a meno che non scendano drasticamente di prezzo, la serie 11 andrebbe evitata, a favore della 10... al momento il redmi note 10 pro si trova a229, che scendono a 209 con pochi punti, sullo shop ufficiale... stanno tutti aspettando le offerte amazon dei prossimi giorni, anche se potrebbero anche non essere così invitanti, visto il periodo.

ais001
09-07-2022, 19:49
... c'è una moria di innovazione e sviluppo spaventosa ultimamente (vuoi per un motivo o vuoi per altro).

Sarebbe da non comprare nulla almeno per 1 anno... si devono mettere in testa che non possono riciclare i fondi di magazzino e venderli a prezzi assurdi.

Mc_Sturl4
11-07-2022, 08:36
Ciao a tutti, dopo quasi tre anni di onorato servizio il mio Xiaomi Redmi 7 3GB è caduto una volta di troppo e lo schermo ha deciso di cedere... :fagiano:
Ora mi trovo nella situazione di dover provvedere alla sua sostituzione.
Per quanto mi riguarda, non uso lo smartphone per giocare, mi limito a mail, spid, banca, scansioni pdf, youtube.
Data la situazione attule ho capito che con l'equivalente spesa sostenuta per il Redmi (130 euro a luglio 2019) non posso acquistare nulla di paragonabile per rapporto prezzo/prestazioni.
Le mie esigenze sono:

1) il telefono deve avere il jack audio;

2) maggior autonomia possibile.


Leggendo i primi post della discussione credo di avere queste opzioni:

a) POCO M3 PRO 5G 6,5" 6/128 a circa 220 euro;

b) REALME GT MASTER EDITION 6,43" 5G a circa 280 euro.

Detto che aspetto sicuramente domani mattina per vedere se mi riesce di trovarli con uno sconticino, secondo voi vale la pena spendere 60 euro in più per il REALME GT? Vi sono alternative paragonabili, ma dal miglior rapporto prezzo/prestazioni?
Segnalo che non sono uno smanettone degli smartphone, quindi preferisco prodotti pronti all'uso anche dal punto di vista del SO.

Come nel caso del 2019, grazie in anticipo!

Cloud76
11-07-2022, 08:57
CUT
b) REALME GT MASTER EDITION 6,43" 5G a circa 280 euro.


?
Il Master Edition lo trovi tranquillamente tra i 230 e 240.

Mc_Sturl4
11-07-2022, 09:17
?
Il Master Edition lo trovi tranquillamente tra i 230 e 240.

Hai ragione, al momento ho guardato solamente sul sito della nota donna guerriera :stordita:
Tra l'altro il venditore che lo propone a 240 spedito è pure della mia città...
Ad ogni modo, in caso di eventuali sconti sul POCO nella giornata di domani, il GT Master vale lo stesso la differenza?

Romagnolo1973
11-07-2022, 10:29
Hai ragione, al momento ho guardato solamente sul sito della nota donna guerriera :stordita:
Tra l'altro il venditore che lo propone a 240 spedito è pure della mia città...
Ad ogni modo, in caso di eventuali sconti sul POCO nella giornata di domani, il GT Master vale lo stesso la differenza?

Sì perchè tu lo tieni per molti anni per cui quei 50 euro spalmati su 4 anni sono ben spesi, se è della tua città magari se trovi il telefono e li chiami andando di persona magari ti fanno un 10 euro di sconto risparmiando la spedizione

memory_man
11-07-2022, 10:56
...ma del Motorola G52 che ne dite?
La scheda non sembra male. Sotto i 200 potrebbe essere una buona cosa. Magari non bravissimi con gli aggiornamenti ma le "motorolate" son sempre un plus niente male secondo me!

best1985aa
11-07-2022, 11:59
Ma il Realme 8 5G a 149 euro dove si trova? Perché per mio padre andrebbe alla grande!

Spike79
11-07-2022, 12:23
Ma il Realme 8 5G a 149 euro dove si trova? Perché per mio padre andrebbe alla grande!

Da Comet, marchiato Vodafone, su Amazon l'ho trovato a 165 venduto e spedito da terzi.

falagar2
11-07-2022, 12:23
Visto che forse domani potrebbe saltare fuori qualche sconticino, oltre al Samsung A52s ci sono altri dispositivi che hanno quello che cerco? (buona fotocamera per foto e video, scheda sd, grandezza massima 6.5, sotto i 300 euro), così posso vedere se li mettono in offerta

best1985aa
11-07-2022, 20:41
Da Comet, marchiato Vodafone, su Amazon l'ho trovato a 165 venduto e spedito da terzi.

Grazie, aspetto i prossimi due giorni e poi lo prendo. A questo prezzo per un uso base non trovo nulla di migliore.

glurmo
11-07-2022, 21:07
buonasera a tutti, ma un moto g52 sui 200 euro ci può stare, è per la sorella che non vuole il "terribile 5g" grazie

falagar2
11-07-2022, 21:17
Beh ma il 5g al limite si può disattivare e scegliere di usare il 4g

franzbar
11-07-2022, 22:45
sperando in qualche sconticino...

secondo voi, meglio il Poco F3 oppure il Realme GT Master Edition?

Romagnolo1973
12-07-2022, 01:35
sperando in qualche sconticino...

secondo voi, meglio il Poco F3 oppure il Realme GT Master Edition?

A meno o stesso prezzo del Poco c'è il Realme Neo 2 sempre consigliato in pagina 1 che ha lo stesso SoC e cosa importantissima non ha il problema del sensore di prossimità di cui soffre F3 e ha anche can migliori ed è lui il rivale vero. GT è inferiore in prestazioni ma si risparmia abbastanza. Io F3 con il problema sensore non lo prenderei anche costasse 250 valore a cui non è mai stato se non poche ore sul sito Xiaomi

Ozymandias87
12-07-2022, 06:54
Alla stessa cifra meglio Realme GT Neo 2 o Realme GT Master Edition?

Ubro92
12-07-2022, 07:07
Se qualcuno sta occhiando il warehouse c'è Xiaomi 11 lite 5G NE che verrebbe meno di 180€ in ottime condizioni.

megthebest
12-07-2022, 07:23
Segnalo Xiaomi 11 Lite 5G NE 128Gb a 239 in offerta Prime Day, Samsung A52S 5G 128Gb a 250 e Realme GT Neo 2 a 299€.
Anche il nuovo Samsung A33 128gb scende a 249€ per il Prime Day

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

marost67
12-07-2022, 08:02
Segnalo Xiaomi 11 Lite 5G NE 128Gb a 239 in offerta Prime Day, Samsung A52S 5G 128Gb a 250 e Realme GT Neo 2 a 299€.
Anche il nuovo Samsung A33 128gb scende a 249€ per il Prime Day

Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkIl Mi 11 lite 5g NE, l'ho visto e ho tentennato sul prenderlo o meno, ma il Samsung A52 S a quel prezzo non l'ho visto, ho spulciato anche i canali telegram. Fortunato chi l'ha preso.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Ubro92
12-07-2022, 08:10
Il Mi 11 lite 5g NE, l'ho visto e ho tentennato sul prenderlo o meno, ma il Samsung A52 S a quel prezzo non l'ho visto, ho spulciato anche i canali telegram. Fortunato chi l'ha preso.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

E' stato il primo a finire, le altre offerte sono invece ancora attive.
11 lite 5G Ne comunque è un bel dispositivo, molto compatto e performante, l'unica pecca è solo la questione sensore di prossimità che è un pò una lotteria, ma hai sempre 1 mese per fare reso se noti difetti/problemi.

Phantom II
12-07-2022, 08:17
Segnalo Xiaomi 11 Lite 5G NE 128Gb a 239 in offerta Prime Day
Quanto è superiore rispetto al Redmi Note 11S (venduto a 215,13€)?

RandoM X
12-07-2022, 08:30
Il Mi 11 lite 5g NE, l'ho visto e ho tentennato sul prenderlo o meno, ma il Samsung A52 S a quel prezzo non l'ho visto, ho spulciato anche i canali telegram. Fortunato chi l'ha preso.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

E' stato il primo a finire, le altre offerte sono invece ancora attive.
11 lite 5G Ne comunque è un bel dispositivo, molto compatto e performante, l'unica pecca è solo la questione sensore di prossimità che è un pò una lotteria, ma hai sempre 1 mese per fare reso se noti difetti/problemi.

però a quel prezzo non era venduto da amazon o sbaglio?
almeno quello che ho visto io, guardando la spedizione, indicava venditore terzo...
se invece era venduto e spedito da amazon, buon affare anche se non ottimo come lo fu sul sito samsung! :D

marost67
12-07-2022, 08:30
E' stato il primo a finire, le altre offerte sono invece ancora attive.

11 lite 5G Ne comunque è un bel dispositivo, molto compatto e performante, l'unica pecca è solo la questione sensore di prossimità che è un pò una lotteria, ma hai sempre 1 mese per fare reso se noti difetti/problemi.Sono andato a vedere sul warehouse quanti Xiaomi 11 lite 5G NE, ci sono è pieno. Questo può essere indice che il sensore di prossimità su questo dispositivo non va proprio, altro che terno al lotto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

unnilennium
12-07-2022, 08:30
11s ha dalla sua che è uscito dopo, per il resto 11 lite 5g è 5g, ha la CPU più potente, è più leggero, la fotocamera è leggermente superiore, insomma, a parte il fatto di essere più vecchio e quindi di avere meno anni di supporto non si phno confrontare con 11s

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

RandoM X
12-07-2022, 08:32
segnalo motorola moto g42 a 199,90 euro!

secondo me, a questo prezzo, ci potrebbe anche stare ma credo che romagnolo non sarà d'accordo quindi magari attendete lui e altri maggiormente competenti!
:cool:

RandoM X
12-07-2022, 08:33
Sono andato a vedere sul warehouse quanti Xiaomi 11 lite 5G NE, ci sono è pieno. Questo può essere indice che il sensore di prossimità su questo dispositivo non va proprio, altro che terno al lotto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

si li ho visti anche io e con le descrizioni molto diverse ma tutti allo stesso prezzo...

personalmente ho sentito puzza di bruciato ma magari sono affari veri tra i tanti finti!!!

unnilennium
12-07-2022, 08:41
Secondo me se la gioca con il redmi note 11, che però costa meno... le incognite maggiori sono sul discorso aggregazione bande, se 4g o anche 4g+ con quel che ne consegue, e il solito supporto software inesistente. Sperando abbiano mantenuto la buona parte telefonica per cui sono famosi... a 199 sembra difficile da consigliare, se scende magari si vedrà... certo un passo avanti lo schermo amoled, soprattutto a risoluzione non hd come ormai qualsiasi terminale si venda oggi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Ozymandias87
12-07-2022, 08:46
Alla stessa cifra meglio Realme GT Neo 2 o Realme GT Master Edition?

Sempre a 299 anche a52 5g: quale prendo tra i tre?

franzbar
12-07-2022, 08:46
Alla stessa cifra meglio Realme GT Neo 2 o Realme GT Master Edition?

Anche a me interessa questa risposta :stordita:

marost67
12-07-2022, 08:57
si li ho visti anche io e con le descrizioni molto diverse ma tutti allo stesso prezzo...



personalmente ho sentito puzza di bruciato ma magari sono affari veri tra i tanti finti!!!Sono 30 allo stesso prezzo. Di solito sul warehouse un prodotto può avere 1-4 pezzi, con condizioni e prezzi diversi. Qui il prezzo è 223,11 per tutti. Certo che se non fosse il problema il sensore di prossimità, a 180 euro sarebbe un vero affare.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

RandoM X
12-07-2022, 09:01
Sono 30 allo stesso prezzo. Di solito sul warehouse un prodotto può avere 1-4 pezzi, con condizioni e prezzi diversi. Qui il prezzo è 223,11 per tutti. Certo che se non fosse il problema il sensore di prossimità, a 180 euro sarebbe un vero affare.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

però attenzione che anche le descrizioni dello stato cambiano nonostante il prezzo uguale...
purtroppo potrebbe arrivarti uno di quelli messi peggio! :doh:
poi si aggiusta tutta ma il rischio peggiore è con un reso con il solo rimborso!

però se ti arriva uno di quelli migliori, non è detto che semplicemente selezionandolo si abbia la certezza assoluta, si potrebbe essere un affare!!!

foxdefox
12-07-2022, 09:24
11 lite 5g ne se avete almeno 800 mi poi t lo portate a casa a 219 sul mi store.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

marost67
12-07-2022, 09:46
11 lite 5g ne se avete almeno 800 mi poi t lo portate a casa a 219 sul mi store.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando TapatalkBuon prezzo, ma almeno su Amazon si può fare il reso.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

stefano192
12-07-2022, 10:17
Ma lo Xiaomi 11 lite 5g NE ha il retro in plastica o vetro?

marost67
12-07-2022, 11:00
Ma lo Xiaomi 11 lite 5g NE ha il retro in plastica o vetro?Vetro

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

foxdefox
12-07-2022, 11:23
Buon prezzo, ma almeno su Amazon si può fare il reso.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkSi è se hai una carta di conto non prepagata come metodo di pagamento, puoi scegliere di pagare in 5 rate amazon, in questo caso tu paghi 54 euro prima rata, lo provi e poi scegli se riscattare le altre rate ancor prima che passi o i 4 mesi, oppure lo paghi in 4 mesi.
Considera che Amazon permette questo solo a clienti non conosciuti come persone seriali che fanno reso.
Io esempio lo ho attivo già da un anno, ma un soggetto che conosco non lo hanno mai attivato, infatti il tipo meriterebbe la forca...
Ha persino comprato alla moglie epilatore pulsante e dopo 4 mesi di trattamento poi lo ha restituito inventandosi difetti di conformità.
Vabbè questo e OT....

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

stefano192
12-07-2022, 12:49
Vetro

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Damn. Perché ho visto quello non NE e c'è scritto che è in plastica. Pensavo che avendo cambiato solo il processore fosse così anche il NE.

Smartphone col retro in plastica c'è solo il samsung a52s di valido sui 250€?

Romagnolo1973
12-07-2022, 13:09
segnalo motorola moto g42 a 199,90 euro!

secondo me, a questo prezzo, ci potrebbe anche stare ma credo che romagnolo non sarà d'accordo quindi magari attendete lui e altri maggiormente competenti!
:cool:
con i prezzi del 2022 a 199 ci sta ma lo snap 680 è davvero venuto male come SoC, davvero poco potente, a poco più il Realme GT è sicuramente molto preferibile.

Sempre a 299 anche a52 5g: quale prendo tra i tre?
Il samsung a pari prezzo per i tanti anni di aggiornamenti anche se prestazionalmente causa rom pesantina è quello meno scattante.
Anche a me interessa questa risposta :stordita:
Il Gt Master è meni performante di un Neo 2 però è più tascabile e leggero, è più veloce del Samsung perchè a parità di processore ha una rom più leggera.
Damn. Perché ho visto quello non NE e c'è scritto che è in plastica. Pensavo che avendo cambiato solo il processore fosse così anche il NE.

Smartphone col retro in plastica c'è solo il samsung a52s di valido sui 250€?
Ci sono molti dubbi sul materiale con cui gli Xiami 11 Lite (normale e NE) siano fatti, c'è chi ha detto che è plastica e chi vetro, io l'ho provato ma non ti saprei dire con certezza assoluta anche se direi al 90% è plastica, di certo il frame laterale è plastica.
Anche il Realme GT Master è in plastica e anche la versione colore grigio è tipo "Trolley" è plastica se tu avessi dei dubbi (anche il Realme Neo 2 dovrebbe essere plastica visto che di realme in vetro non ne ricordo)

Ubro92
12-07-2022, 13:17
Considerando il peso di soli 158g penso sia in plastica, dovrebbe avere anche una certificazione IP53.

Comunque al prezzo proposto un pensierino lo farei, come caratteristiche è molto ben realizzato sia nel form che nell'hardware, nel caso ci fossero problemi al sensore con amazon ti basta fare reso.

franzbar
12-07-2022, 13:27
a 299 si trova anche il OnePlus Nord 2 5G

stefano192
12-07-2022, 13:28
con i prezzi del 2022 a 199 ci sta ma lo snap 680 è davvero venuto male come SoC, davvero poco potente, a poco più il Realme GT è sicuramente molto preferibile.


Il samsung a pari prezzo per i tanti anni di aggiornamenti anche se prestazionalmente causa rom pesantina è quello meno scattante.

Il Gt Master è meni performante di un Neo 2 però è più tascabile e leggero, è più veloce del Samsung perchè a parità di processore ha una rom più leggera.

Ci sono molti dubbi sul materiale con cui gli Xiami 11 Lite (normale e NE) siano fatti, c'è chi ha detto che è plastica e chi vetro, io l'ho provato ma non ti saprei dire con certezza assoluta anche se direi al 90% è plastica, di certo il frame laterale è plastica.
Anche il Realme GT Master è in plastica e anche la versione colore grigio è tipo "Trolley" è plastica se tu avessi dei dubbi (anche il Realme Neo 2 dovrebbe essere plastica visto che di realme in vetro non ne ricordo)

Ho visto ora una foto nella pagina amazon del Realme GT Neo 2 di un modello praticamente distrutto sul retro dove pare proprio vetro.

Più che altro avendo avuto già problemi di cadute e rottura del vetro posteriore, preferirei qualcosa di plastica e chissene del "materiali premium o cheap" :doh:

Son sicuro che il samsung a52s è di plastica, gli altri in effetti non son riuscito a capirlo. C'è un bell'OPPO, il reno7 che ha il retro in pelle sintetica e come design mi piace un botto, ma ha troppi difetti (in primis la fotocamera) che purtroppo mi costringono a scartarlo. Il nord 2 leggo alcune cose sul 5g e sugli aggiornamenti che non mi convincono, però sto discorso degli aggiornamenti penso si possano applicare pure agli xiaomi.

Dovevo prendere l'a52s quando stava sui 245 quasi 1 mese fa :cry:

Considerando il peso di soli 158g penso sia in plastica, dovrebbe avere anche una certificazione IP53.

Comunque al prezzo proposto un pensierino lo farei, come caratteristiche è molto ben realizzato sia nel form che nell'hardware, nel caso ci fossero problemi al sensore con amazon ti basta fare reso.


Parli dello xiaomi mi 11 lite 5g?

marost67
12-07-2022, 13:28
con i prezzi del 2022 a 199 ci sta ma lo snap 680 è davvero venuto male come SoC, davvero poco potente, a poco più il Realme GT è sicuramente molto preferibile.


Il samsung a pari prezzo per i tanti anni di aggiornamenti anche se prestazionalmente causa rom pesantina è quello meno scattante.

Il Gt Master è meni performante di un Neo 2 però è più tascabile e leggero, è più veloce del Samsung perchè a parità di processore ha una rom più leggera.

Ci sono molti dubbi sul materiale con cui gli Xiami 11 Lite (normale e NE) siano fatti, c'è chi ha detto che è plastica e chi vetro, io l'ho provato ma non ti saprei dire con certezza assoluta anche se direi al 90% è plastica, di certo il frame laterale è plastica.
Anche il Realme GT Master è in plastica e anche la versione colore grigio è tipo "Trolley" è plastica se tu avessi dei dubbi (anche il Realme Neo 2 dovrebbe essere plastica visto che di realme in vetro non ne ricordo)Io non l'ho provato, mi sono fidato delle recensioni

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

foxdefox
12-07-2022, 16:31
Segnalo su Amazon realme gt master edition 128gb a 219 euro, per chi abilitato rate amazon da 44 euro per 5 rate.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

ciochi
12-07-2022, 20:32
Si è se hai una carta di conto non prepagata come metodo di pagamento, puoi scegliere di pagare in 5 rate amazon, in questo caso tu paghi 54 euro prima rata, lo provi e poi scegli se riscattare le altre rate ancor prima che passi o i 4 mesi, oppure lo paghi in 4 mesi.
Considera che Amazon permette questo solo a clienti non conosciuti come persone seriali che fanno reso.
Io esempio lo ho attivo già da un anno, ma un soggetto che conosco non lo hanno mai attivato, infatti il tipo meriterebbe la forca...
Ha persino comprato alla moglie epilatore pulsante e dopo 4 mesi di trattamento poi lo ha restituito inventandosi difetti di conformità.
Vabbè questo e OT....

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ecco perché non me l'hanno mai attivato :D :D
Ritornando IT, ma lo xiaomi 11t pro 5g a 399 non vale i soldi?
Sto cominciando a soffrire le cam scrause dei medio/base, ora ho realme 7 pro e dalla ricarica veloce non torno indietro.

Romagnolo1973
13-07-2022, 02:11
Ecco perché non me l'hanno mai attivato :D :D
Ritornando IT, ma lo xiaomi 11t pro 5g a 399 non vale i soldi?
Sto cominciando a soffrire le cam scrause dei medio/base, ora ho realme 7 pro e dalla ricarica veloce non torno indietro.

Beh non sei in tipico perché 399 non è il target qui, comunque ha il finto sensore di prossimità e pesa abbastanza, io se dovessi spendere più di 300 euro ora prenderei Oppo find X3 neo che scalda meno come SoC e va uguale e pesa meno e non ha problema di sensore. Vedi tu

Ubro92
13-07-2022, 05:04
A cifre di 400€ c'è in promo su Amazon a 449€ il nuovo Poco F4 GT con 8 gen 1, per chi cerca il top come prestazioni.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

RandoM X
13-07-2022, 08:02
Motorola moto e32 a 119,90 euro...
potrebbe avere il suo perchè! :)

Spike79
13-07-2022, 08:16
Mentre il mio Xiaomi Note 5 tiene ancora duro (e spero regga ancora un pò, il panorama smartphone quest'anno è imbarazzante....magari verso Novembre col singles' day o con il black friday qualcosa di decente arriverà...boh spero), vi chiedo un consiglio per pensionare il Moto Play di mia suocera, oramai alla frutta (non avvia le chiamate, a volte non suona, abbiam cambiato la batteria ma a volte si spegne da solo...).
Esiste un low cost decente magari rugged che duri come il Moto 3 o 4 anni senza troppi problemi ?

megthebest
13-07-2022, 08:32
Mentre il mio Xiaomi Note 5 tiene ancora duro (e spero regga ancora un pò, il panorama smartphone quest'anno è imbarazzante....magari verso Novembre col singles' day o con il black friday qualcosa di decente arriverà...boh spero), vi chiedo un consiglio per pensionare il Moto Play di mia suocera, oramai alla frutta (non avvia le chiamate, a volte non suona, abbiam cambiato la batteria ma a volte si spegne da solo...).
Esiste un low cost decente magari rugged che duri come il Moto 3 o 4 anni senza troppi problemi ?

Moto E20 32Gb a 100€ (104€ da scontare del 5%) o come detto sopra il più recente E32 4+64Gb a 119€
Altrimenti un Redmi 9C 3+64Gb a 99,9€

ciochi
13-07-2022, 16:37
Beh non sei in tipico perché 399 non è il target qui, comunque ha il finto sensore di prossimità e pesa abbastanza, io se dovessi spendere più di 300 euro ora prenderei Oppo find X3 neo che scalda meno come SoC e va uguale e pesa meno e non ha problema di sensore. Vedi tu

Ho preso nord2, con Xiaomi e i sensori farlocchi ho chiuso

HSH
13-07-2022, 16:57
Ho preso nord2, con Xiaomi e i sensori farlocchi ho chiuso

speriamo Oneplus sia esente da difetti allora... mi pare di ricordare che non hanno iniziato benissimo

pitx
13-07-2022, 19:33
Moto E20 32Gb a 100€ (104€ da scontare del 5%) o come detto sopra il più recente E32 4+64Gb a 119€
Altrimenti un Redmi 9C 3+64Gb a 99,9€

Ho visto il Redmi 10C a 179,90€ ieri da Uni€ :D

Ci sono molti dubbi sul materiale con cui gli Xiami 11 Lite (normale e NE) siano fatti, c'è chi ha detto che è plastica e chi vetro, io l'ho provato ma non ti saprei dire con certezza assoluta anche se direi al 90% è plastica, di certo il frame laterale è plastica.


L'esterno del telaio è in plastica, la struttura interna in lega di magnesio.
La scocca della batteria in gorilla glass, non chiedermi se 3 o 5...
Non rischio l'11 LE 4g, per fare le prove :D :D :D

Lollauser
13-07-2022, 21:45
L'esterno del telaio è in plastica, la struttura interna in lega di magnesio.
La scocca della batteria in gorilla glass, non chiedermi se 3 o 5...
Non rischio l'11 LE 4g, per fare le prove :D :D :D

Anche a me il retro del mio sembrerebbe glass, ma non mi ci gioco le bolas :confused:
Comunque sarebbe carino che l'idea della lega di magnesio la riproponessero, almeno anche per il prossimo telefono posso avere qualcosa che se mi addormento mentre browso nel letto, non mi spacca il naso :D col Poco X3 avevo rischiato grosso...

pitx
13-07-2022, 22:26
Anche a me il retro del mio sembrerebbe glass, ma non mi ci gioco le bolas :confused:
Comunque sarebbe carino che l'idea della lega di magnesio la riproponessero, almeno anche per il prossimo telefono posso avere qualcosa che se mi addormento mentre browso nel letto, non mi spacca il naso :D col Poco X3 avevo rischiato grosso...

Finchè c'è l'11 LE 5G NE... la vedo dura...:eek:

Bandit
14-07-2022, 09:25
pagina uno ti darà una mano. coem già detto più volte, a meno che non scendano drasticamente di prezzo, la serie 11 andrebbe evitata, a favore della 10... al momento il redmi note 10 pro si trova a229, che scendono a 209 con pochi punti, sullo shop ufficiale... stanno tutti aspettando le offerte amazon dei prossimi giorni, anche se potrebbero anche non essere così invitanti, visto il periodo.

ma

gli snapdragon non sono migliori dei mediatek per via della migliore gestione del calore ed efficienza energetica,quindi consumo di energia?

e poi quando vedo mediatek come faccio a capire come si può confrontare con gli SnapDragon?
665-680-732 sono in ordine di potenza, più cresce più è potente il processore.

Con i mediatek com funziona e come si rapportano con gli snapdragon?

Ubro92
14-07-2022, 09:41
Troppo generico parlare di mediatek vs snapdragon...

Dipende dai soc, ci sono soc mediatek riusciti bene cosi come molti qualcomm riusciti decisamente male...

Riguardo le nomenclature anche li dipende, di solito la nomenclatura crescente fa intendere prestazioni migliori ma solo a pari generazione, dovendo fare paragoni tra chip di generazioni diverse devi vedere che genere di core e gpu implementa il soc e relativi clock.

Gli Snapdragon però sono solitamente più adatti agli smanettoni, sia lato modding (ammesso che il boot sia sbloccabile) che lato emulazione, dove le adreno sono supportate meglio.

satrang
15-07-2022, 18:17
Buonasera a tutti, quali smartphone validi si trovano in questo periodo sotto i 200€? Un amico mi ha chiesto un parere ma ultimamente non sono aggiornato su modelli e prezzi

Sent from my DN2103 using Tapatalk

RandoM X
15-07-2022, 18:30
Buonasera a tutti, quali smartphone validi si trovano in questo periodo sotto i 200€? Un amico mi ha chiesto un parere ma ultimamente non sono aggiornato su modelli e prezzi

Sent from my DN2103 using Tapatalk

ciao. trovi tutto e sempre a pagina 1! :cool:
viene regolarmente aggiornata, quindi, puoi sempre fare riferimento a quella pagina! :D

satrang
15-07-2022, 20:55
ciao. trovi tutto e sempre a pagina 1! :cool:

viene regolarmente aggiornata, quindi, puoi sempre fare riferimento a quella pagina! :DGrazie... Avevo letto ma non ero sicuro fosse aggiornata all'ultimo periodo

Sent from my DN2103 using Tapatalk

RandoM X
16-07-2022, 08:41
Grazie... Avevo letto ma non ero sicuro fosse aggiornata all'ultimo periodo

Sent from my DN2103 using Tapatalk

prego! :D :D :D

MarcoSanati
18-07-2022, 11:33
Devo scegliere tra un samsung a33 5G oppure un buono amazon da 150 euro. Quindi due domande:
1) posto che un nuovo telefono non mi dispiacerebbe ma non mi è necessario, specie ora: lo regalerei a mia mamma che ha un p9 , ma che per ora è perfettamente funzionante e con cui si trova bene (soprattutto per il peso ridotto). 150 euro li vale il A33 5G ?
2) Ora, o anche più avanti, trovo qualcosa di meglio per 150 euro o poco più ? (come caratteristica importante sarebbe la leggerezza, il resto non interessa più di tanto a mia mamma)

Grazie in anticipo per le risposte :)

unnilennium
18-07-2022, 12:47
Se non ti serve, prendi il buono😁
A33 è un a53 con qualcosa in meno, certo che se costasse 150 sarebbe un best buy, ma in quel segmento samsung non ha nessun terminale da consigliare.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

MarcoSanati
18-07-2022, 13:02
Se non ti serve, prendi il buono😁
A33 è un a53 con qualcosa in meno, certo che se costasse 150 sarebbe un best buy, ma in quel segmento samsung non ha nessun terminale da consigliare.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Non mi serve ora, ma entro fine anno penso di si perchè comunque il p9 di mia mamma non è eterno e volevo cambiarlo approfittando di qualche occasione. Volevo quindi capire se l'occasione imperdibile poteva essere questa (a33 5g 150 euro) oppure se è probabile che con un 150/200 euro possa trovare qualcosa di meglio in futuro (anche magari in occasione del black friday).

unnilennium
18-07-2022, 15:17
Visto il periodo, e visto le nuove uscite mediamente peggiori delle vecchie, non penso troverà grosse occasioni in questa fascia di prezzo... visto che al momento il best buy è a52s, che sta esaurendo le scorte, e il iovo è peggio e costa di più, da qui a novembre la vedo grigia.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Alhazred
18-07-2022, 22:21
Ho attualmente uno Xiaomi Mi A3 che ancora funziona bene, c'è però una cosa che mi da una gran noia: mi è difficle usarlo in macchina messo sul porta cellulare attaccato al parabrezza, si scalda facilmente e va in protezione spegnendosi, se è collegato all'alimentazione ancora peggio. Succede anche con l'aria condizionata accesa, in casi particolari anche in inverno, quindi è vero che è esposto al sole, ma in un ambiente fresco.
In macchina lo uso solo come navigatore oltre che per le chiamate.

E' una cosa che capita a tutti oppure è questo telefono ad avere un pessimo raffreddamento?
In caso qualche telefono che non scaldi tanto?

Prediligo ricezione e gps, a seguire la fotocamera e poi il resto.
Non lo uso per giocarci.

djsnake
18-07-2022, 22:33
Ragazzi, un consiglio su un telefono tra i 150/200 euro?
È per mio padre e le sole cose che gli interessano sono fluidità, reattività e navigare in internet (oltre a chiamate e sms ovviamente).
Grazie

unnilennium
18-07-2022, 22:43
Ragazzi, un consiglio su un telefono tra i 150/200 euro?

È per mio padre e le sole cose che gli interessano sono fluidità, reattività e navigare in internet (oltre a chiamate e sms ovviamente).

GrazieGuarda la Prima pagina

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Bilbo
19-07-2022, 04:29
Ho attualmente uno Xiaomi Mi A3 che ancora funziona bene, c'è però una cosa che mi da una gran noia: mi è difficle usarlo in macchina messo sul porta cellulare attaccato al parabrezza, si scalda facilmente e va in protezione spegnendosi, se è collegato all'alimentazione ancora peggio. Succede anche con l'aria condizionata accesa, in casi particolari anche in inverno, quindi è vero che è esposto al sole, ma in un ambiente fresco.
In macchina lo uso solo come navigatore oltre che per le chiamate.

E' una cosa che capita a tutti oppure è questo telefono ad avere un pessimo raffreddamento?
In caso qualche telefono che non scaldi tanto?

Prediligo ricezione e gps, a seguire la fotocamera e poi il resto.
Non lo uso per giocarci.

Credo sia un problema del tuo. Provato s fate un reset di fabbrica?

Io uso un mia2 come navigatore senza i tuoi problemi

Ubro92
19-07-2022, 07:41
Ho attualmente uno Xiaomi Mi A3 che ancora funziona bene, c'è però una cosa che mi da una gran noia: mi è difficle usarlo in macchina messo sul porta cellulare attaccato al parabrezza, si scalda facilmente e va in protezione spegnendosi, se è collegato all'alimentazione ancora peggio. Succede anche con l'aria condizionata accesa, in casi particolari anche in inverno, quindi è vero che è esposto al sole, ma in un ambiente fresco.

In macchina lo uso solo come navigatore oltre che per le chiamate.



E' una cosa che capita a tutti oppure è questo telefono ad avere un pessimo raffreddamento?

In caso qualche telefono che non scaldi tanto?



Prediligo ricezione e gps, a seguire la fotocamera e poi il resto.

Non lo uso per giocarci.
Considerando che siamo in estate con un caldo torrido che in alcune zone sta sciogliendo anche l'asfalto costringendo a spargere sabbia, é del tutto normale che localizzando lo smartphone sul parabrezza e beccandosi il sole diretto vada in protezione per le temperature, dovresti posizionarlo in una zona d'ombra del veicolo o nei pressi delle griglie.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Lollauser
19-07-2022, 09:11
Ho attualmente uno Xiaomi Mi A3 che ancora funziona bene, c'è però una cosa che mi da una gran noia: mi è difficle usarlo in macchina messo sul porta cellulare attaccato al parabrezza, si scalda facilmente e va in protezione spegnendosi, se è collegato all'alimentazione ancora peggio. Succede anche con l'aria condizionata accesa, in casi particolari anche in inverno, quindi è vero che è esposto al sole, ma in un ambiente fresco.
In macchina lo uso solo come navigatore oltre che per le chiamate.

E' una cosa che capita a tutti oppure è questo telefono ad avere un pessimo raffreddamento?
In caso qualche telefono che non scaldi tanto?

Prediligo ricezione e gps, a seguire la fotocamera e poi il resto.
Non lo uso per giocarci.

Aggiungo che probabilmente incide anche il fatto che è un telefono che ha 3 anni, la batteria non sarà più freschissima.
Poi se lo usi spesso come navigatore, e magari con il cavetto attaccato in ricarica, è stata molto stressata, e più si deteriorano più tendono a scaldarsi sotto stress, almeno per la mia esperienza.
L'utilizzo stesso come navigatore è abbastanza stressante per il telefono, soprattutto con soc di livello medio basso che quindi tendono a scaldare di più.

Spike79
19-07-2022, 10:37
Anche il mio Xiaomi Note 5 ha problemi ormai, all'alba dei 4 anni di vita (è di settembre 2018), se lo uso in moto come navigatore, non può praticamente fare altro (e scalda parecchio).
Se per dire, provo a fare una foto, si blocca, non risponde ai comandi, rimane lentissimo e spesso perde segnale e rete; se invece lo lascio lì a fare il suo lavoro, va ancora benone.
Su suggerimento qui ho provato a disinstallare GMaps mettendone la versione "di fabbrica", devo dire che è migliorato un poco.

Lollauser
19-07-2022, 11:03
Su suggerimento qui ho provato a disinstallare GMaps mettendone la versione "di fabbrica", devo dire che è migliorato un poco.

Cosa intendi con versione "di fabbrica"?

Ubro92
19-07-2022, 11:20
Cosa intendi con versione "di fabbrica"?

Penso intenda la release di Google Maps preinstallata, quindi una vecchia build.

Lollauser
19-07-2022, 11:33
Penso intenda la release di Google Maps preinstallata, quindi una vecchia build.

Ah ok
Beh allora certo che gira meglio, come tutte le app di 3-4-5 anni fa
Solo che mancheranno delle funzioni, e quelle che ci sono magari stanno per perdere il supporto
Altrimenti i nuovi SOC non avrebbero senso di esistere ;)

Spike79
19-07-2022, 13:30
Esatto, perdo qualche funzione (quali poi ? Il traffico c'è, i velox pure....cos'altro serve ?) ma in compenso riesce a funzionare senza blocchi per ore.

Romagnolo1973
19-07-2022, 18:26
Siamo OT ma visto che comunque ho scritto il post, per evitare che si debba comprare un device nuovo per questo problema ecco il mio consiglio:
io anche perchè ho un piano dati risicato (tanto ho wifi in casa e al lavoro) uso l'ex navogatore Nokia ora chiamato Here WeGo usandolo offline scaricando la mappa della mia regione (o dell'Italia intera servisse) e vado offline e avendo un Oled tengo anche la mappa su notte quindi scura, consumo meno energia nel display e soprattutto non avendo i dati attivi scalda molto meno (il 4G consuma parecchio e scalda). Certo tra BT attivo per avere l'audio dalle casse e schermo acceso oltre al sole che batte non è freddo ma scalda meno che con Gmaps e 4G attivo. Tanto anche Here nelle mappe offline ha i velox e a destinazione ti ci porta comunque, se dovessi usarlo online invece non lo userei preferendo Gmaps per il numero di utenti che lo hanno e quindi info sulle code più precisi.
Magari provando Here con qualche accorgimento non scalda così tanto

Romagnolo1973
19-07-2022, 18:30
Ragazzi, un consiglio su un telefono tra i 150/200 euro?
È per mio padre e le sole cose che gli interessano sono fluidità, reattività e navigare in internet (oltre a chiamate e sms ovviamente).
Grazie

per quell'uso va bene anche il Realme 8 5G consigliato in pagina 1, non c'è molto di più reattivo anche arrivando a 200, certo che se tu potessi arrivare con uno sforzo a 230-240 euro c'è il Realme GT Master che va il doppio e ha uno schermo che si vede anche sotto al sole

ciochi
19-07-2022, 22:51
speriamo Oneplus sia esente da difetti allora... mi pare di ricordare che non hanno iniziato benissimo

Hmmm, scalda veramente tanto e la batteria sembra ridicola. Ho fatto pochi cicli per giudicare, ma non benissimo al momento. Però ho fatto ricerche, nessuno parla di overheating per il dimensity 1200, manco dxomark, quindi boh non vorrei fosse mio difettoso.

29Leonardo
20-07-2022, 08:06
Ciao ragazzi avrei necessità di cambiare device ma vorrei capire una cosa prima, attualmente i prezzi risentono ancora dello shortage e blabla di questi ultimi due anni? Ovvero sono piu alti di quanto dovrebbero o si sono assestati?

Chiedo perchè non vorrei ritrovarmi a comprare un device che prima costava meno.

Lollauser
20-07-2022, 08:39
Chiedo perchè non vorrei ritrovarmi a comprare un device che prima costava meno.

Molto probabile, al momento.
Diciamo che i prezzi sono un po più alti, ma il vero problema è che in media i nuovi modelli di fine 2021-inizio 2022 sono un po peggio dei loro predecessori.
Puoi provare ad aspettare a comprare, ma la situazione secondo me non migliorerà nei prossimi mesi, anzi più probabile che peggiori, vista la situazione generale e la recessione in arrivo :doh:

Ubro92
20-07-2022, 09:02
Ciao ragazzi avrei necessità di cambiare device ma vorrei capire una cosa prima, attualmente i prezzi risentono ancora dello shortage e blabla di questi ultimi due anni? Ovvero sono piu alti di quanto dovrebbero o si sono assestati?

Chiedo perchè non vorrei ritrovarmi a comprare un device che prima costava meno.

I migliori device attualmente sul mercato nel range massimo dei 300€ sono tutti gamma 2021, in questo 2022 non si è visto nulla di interessante.

Se hai urgenza di un device, il Samsung A52s è molto bilanciato e ha ancora altri 3 anni di aggiornamenti ufficiali, altrimenti ti conviene attendere la seconda metà dell'anno dove con molta probabilità usciranno al dispositivi.

gabmac2
20-07-2022, 12:53
allo stato attuale, sull' amazzone, tra 150-180 euro cos' è meglio per :
- Meet e similari
- video
- pdf
- autonomia e ricarica rapida
- schermo grande
- recente
grazie in anticipo

29Leonardo
20-07-2022, 13:18
I migliori device attualmente sul mercato nel range massimo dei 300€ sono tutti gamma 2021, in questo 2022 non si è visto nulla di interessante.

Se hai urgenza di un device, il Samsung A52s è molto bilanciato e ha ancora altri 3 anni di aggiornamenti ufficiali, altrimenti ti conviene attendere la seconda metà dell'anno dove con molta probabilità usciranno al dispositivi.

Fino ad ora ho sempre avuto device da max 150€ ma adesso vorrei anche fare la pazzia di spendere max 500€ ma avere un device che ha una fotocamera decente che faccia ottime foto anche di notte, prima mi portavo una compatta ma adesso mi rompo a portamela in giro insieme ad altre robe quindi meno robe mi porto e meglio è, ovviamente mi interessa anche il discorso ricezione (che però sembra essere snobbato nelle recensioni :rolleyes:)
in quanto con lo stesso operatore (iliad) il mio xiaomi mi a1 in alcune zone era morto mentre con altri device (huawei p20) e un altro di cui non ricordo il nome nelle stesse zone andavano benissimo.

Putroppo mi è venuta fuori quest'esigenza nel periodo peggiore.:doh:

ritpetit
20-07-2022, 15:50
Fino ad ora ho sempre avuto device da max 150€ ma adesso vorrei anche fare la pazzia di spendere max 500€ ma avere un device che ha una fotocamera decente che faccia ottime foto anche di notte, prima mi portavo una compatta ma adesso mi rompo a portamela in giro insieme ad altre robe quindi meno robe mi porto e meglio è, ovviamente mi interessa anche il discorso ricezione (che però sembra essere snobbato nelle recensioni :rolleyes:)
in quanto con lo stesso operatore (iliad) il mio xiaomi mi a1 in alcune zone era morto mentre con altri device (huawei p20) e un altro di cui non ricordo il nome nelle stesse zone andavano benissimo.

Putroppo mi è venuta fuori quest'esigenza nel periodo peggiore.:doh:

Direi che 500 euro sei fuori range della discussione

29Leonardo
20-07-2022, 17:00
Direi che 500 euro sei fuori range della discussione

Ho scritto potrei fare pure la pazzia dei 500€, non significa che non possa essere interessato a conoscere i device entro i 250€ dal momento che ho specificato che tale pazzia la farei solo se c'è uno step valido per le caratteristiche che cerco.

Per il resto direi che se non sei un mod e se non hai da aggiungere qualcosa di utile puoi mettermi nella lista ignorati.

Romagnolo1973
20-07-2022, 19:26
allo stato attuale, sull' amazzone, tra 150-180 euro cos' è meglio per :
- Meet e similari
- video
- pdf
- autonomia e ricarica rapida
- schermo grande
- recente
grazie in anticipo

a quel prezzo non puoi aver tutto, soprattutto in questo periodo (e ancora per un anno minimo) tra scarsità materie prime, covid, guerre e inflazione a 2 cifre.
In pagina 1 vedi il Redmi Note 10S che oggi sta a 156 euro (ma meglio se lo prendi a 20 in più su amazon visto che il sensore prossimità è software e può dare problemi), o il Realme 8 5G che anche lui sta a quelle cifre.
Autonomia ne hanno ma la ricarica è rapida ma non rapidissima ovvio visto che costano poco, qualità video appena sufficiente ma per averla decente devi spendere il triplo.

Romagnolo1973
20-07-2022, 19:38
Fino ad ora ho sempre avuto device da max 150€ ma adesso vorrei anche fare la pazzia di spendere max 500€ ma avere un device che ha una fotocamera decente che faccia ottime foto anche di notte, prima mi portavo una compatta ma adesso mi rompo a portamela in giro insieme ad altre robe quindi meno robe mi porto e meglio è, ovviamente mi interessa anche il discorso ricezione (che però sembra essere snobbato nelle recensioni :rolleyes:)
in quanto con lo stesso operatore (iliad) il mio xiaomi mi a1 in alcune zone era morto mentre con altri device (huawei p20) e un altro di cui non ricordo il nome nelle stesse zone andavano benissimo.

Putroppo mi è venuta fuori quest'esigenza nel periodo peggiore.:doh:

Questi sono i device sopra ai 300 che hanno un senso IMHO (al netto di qualche ex top gamma che magari va sottocosto alcune ore e che ovvio ora non so)
https://www.hdblog.it/compara/5226-4782-5447-5416.html
Con Oppo Find X3 Neo che è quello con le foto migliori ma anche gli altri non fanno schifo. Il Motorola è quello più scarso come prestazioni ma con la ricezione migliore ma comunque anche gli altri vanno bene.
Il Samsung A52S consigliato in pagina 1 in ricezione è solo discreto e non ottimo, in pagina 1 trovi anche l'Honor che fa buone foto per il prezzo e ha una ricezione stellare ma gli aggiornamenti sono lenti e quando decideranno di far uscire Android 12 non so poi se avrà mai un 13 ed è l'unica incognita di un ottimo telefono.
Noi oltre i 300 di più non possiamo dire non essendo il nostro pane e comunque tanti costosi usciti nel 2022 sono peggio di quelli da 200-300 di pagina 1, solo quelli del 2021 ex top calati di prezzo valgono la pena se trovati a 350-400

29Leonardo
20-07-2022, 20:54
Grazie, mi son dimenticato di chiedere un'altra cosa, per non avere il problema della leggibilità dello schermo sotto al sole che parametro devo tenere in considerazione nelle recensioni, la luminanza dello schermo che deve essere il piu alta possibile?

unnilennium
20-07-2022, 20:59
Vorrai dire la luminosità... diciamo.o che potendo scegliere Amoled o oled hanno schermi più luminosità di quelli LCD, però in questa fascia certo non puoi pretendere schermi di top di gamma

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Mc_Sturl4
21-07-2022, 06:32
Sì perchè tu lo tieni per molti anni per cui quei 50 euro spalmati su 4 anni sono ben spesi, se è della tua città magari se trovi il telefono e li chiami andando di persona magari ti fanno un 10 euro di sconto risparmiando la spedizione

Alla fine ho comprato il Realme GT Master 6/128 sulla baia a 219 euri durante il primeday.
Lo uso da qualche giorno e mi sembra un buon dispositivo e un ottimo aggiornamento del Redmi 7. Mi auguro duri a lungo, almeno 3 anni.
Grazie per i consigli!

Ho solo un dubbio: il caricatore della confezione è un 10v/6,5a che temo stressi troppo la batteria (oltre ad essere 'ingombrante' da portare in giro). Secondo voi ci sono controindicazioni ad usare un classico 5v/2,5a?

gabmac2
21-07-2022, 06:44
a quel prezzo non puoi aver tutto, soprattutto in questo periodo (e ancora per un anno minimo) tra scarsità materie prime, covid, guerre e inflazione a 2 cifre.
In pagina 1 vedi il Redmi Note 10S che oggi sta a 156 euro (ma meglio se lo prendi a 20 in più su amazon visto che il sensore prossimità è software e può dare problemi), o il Realme 8 5G che anche lui sta a quelle cifre.
Autonomia ne hanno ma la ricarica è rapida ma non rapidissima ovvio visto che costano poco, qualità video appena sufficiente ma per averla decente devi spendere il triplo.

grazie
Xiaomi Note 10 5G o Note 11?

giulia1300
21-07-2022, 07:07
per non avere il problema della leggibilità dello schermo sotto al sole che parametro devo tenere in considerazione nelle recensioni, la luminanza dello schermo che deve essere il piu alta possibile?
Vorrai dire la luminosità... in realtà ha ragione lui... luminosità è un termine generico del linguaggio comune, con significato ambiguo;
la grandezza fotometrica è proprio la luminanza (quella che misuri in nit ovvero cd/mq) :O

https://it.wikipedia.org/wiki/Luminosit%C3%A0_(percezione)
https://it.wikipedia.org/wiki/Luminanza_(fisica)

cagnaluia
21-07-2022, 07:25
un degno erede per lo Xiaomi Mi A3 ?

ieri è caduto e ha centrato l'unica cosa non protetta dalla cover, la telecamera centrale... spaccata:(

Romagnolo1973
21-07-2022, 07:27
Alla fine ho comprato il Realme GT Master 6/128 sulla baia a 219 euri durante il primeday.
Lo uso da qualche giorno e mi sembra un buon dispositivo e un ottimo aggiornamento del Redmi 7. Mi auguro duri a lungo, almeno 3 anni.
Grazie per i consigli!

Ho solo un dubbio: il caricatore della confezione è un 10v/6,5a che temo stressi troppo la batteria (oltre ad essere 'ingombrante' da portare in giro). Secondo voi ci sono controindicazioni ad usare un classico 5v/2,5a?
No, anzi bene usarne uno più soft nella carica per il bene della bateria e usare quello fast solo nelle occasioni in cui hai urgenza di caricarlo

grazie
Xiaomi Note 10 5G o Note 11?

No, i device da prendere sono quelli in pagina 1 e come ti ho detto Redmi Note 10S, il 10 5G non S non è amoled e il pannello è sullo scarso e ha un SoC che alla fine non diverge da quello del 10S consigliato, il Note 11 ha un SoC il 680 snapdragon che lagga anche in cose semplici e diciamo non è ben riuscito. Il 10S è quello che va meglio ma da prendere su Amazon perchè il fatto che tutti i Redmi non hanno il sensore di prossimità può essere un problema ma è soggettivo, se il problema lo noto fai il reso che su altri negozi invece diventa problematico.

Spike79
21-07-2022, 07:27
Ho solo un dubbio: il caricatore della confezione è un 10v/6,5a che temo stressi troppo la batteria (oltre ad essere 'ingombrante' da portare in giro). Secondo voi ci sono controindicazioni ad usare un classico 5v/2,5a?

Nessuna, io uso un vecchio 1A e la carica lenta non può che giovare alla batteria e al resto dell'elettronica.
Il mio Xiaomi Note 5 del 2018 ha ancora la batta al 75% di salute dopo 4 anni di ricariche.
(e devo dire che AccuBattery è comodissimo per rilevare anche eventuali cavi fallati, visto che mostra i mA di ricarica istantanei)

Romagnolo1973
21-07-2022, 07:28
un degno erede per lo Xiaomi Mi A3 ?

ieri è caduto e ha centrato l'unica cosa non protetta dalla cover, la telecamera centrale... spaccata:(

Vedi pagina 1 in base a quanto vuoi spendere, sta tutto scritto lì

Lollauser
21-07-2022, 08:20
un degno erede per lo Xiaomi Mi A3 ?

ieri è caduto e ha centrato l'unica cosa non protetta dalla cover, la telecamera centrale... spaccata:(

Aggiungerei che avendo l'A3 un'interfaccia pulita vicina ad Android cosidetto stock, un erede per similitudine sarebbe un Realme o un Motorola direi.
Valuta il Realme GT Master Edition che adesso è consigliato come miglior rapporto dotazione/prezzo, in fascia medio bassa

fra55
21-07-2022, 10:43
Ciao ragazzi,

Devo cambiare (purtroppo di corsa) lo smartphone causa guasto.
Entro i 300 euro quale tra il Samsung A52s e il Realme GT Master Edition è meglio? So che sono leggermente fuori budget rispetto al topic ma con qualche offerta si arriva anche a 270.

Non ho richieste particolari salvo una buona batteria e una ricarica discretamente rapida.
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.

Lollauser
21-07-2022, 10:48
Ciao ragazzi,

Devo cambiare (purtroppo di corsa) lo smartphone causa guasto.
Entro i 300 euro quale dei due device in oggetto è meglio? So che sono leggermente fuori budget rispetto al topic ma con qualche offerta si arriva anche a 270.

Non ho richieste particolari salvo una buona batteria e una ricarica discretamente rapida.
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.

manca l'oggetto ;)
uno è a52s, l'altro Realme...?

fra55
21-07-2022, 10:49
manca l'oggetto ;)
uno è a52s, l'altro Realme...?

Scusa GT Master Edition, integro subito il post :D

giulia1300
21-07-2022, 11:46
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.Infatti i prezzi di hdblog sono sempre una barzelletta... se sei amante dell'avventura, auguri! tanto vale prendere sul marketplace di Amzn allora. La differenza per il Realme GT Master è tra i 235 degli amicucci di hdblog rispetto ai 288 venduto e spedito da Amzn (e forse nobrand)...

fra55
21-07-2022, 12:05
Infatti i prezzi di hdblog sono sempre una barzelletta... se sei amante dell'avventura, auguri! tanto vale prendere sul marketplace di Amzn allora. La differenza per il Realme GT Master è tra i 235 degli amicucci di hdblog rispetto ai 288 venduto e spedito da Amzn (e forse nobrand)...

Sì ho visto...
Tra i due telefoni, a parità di prezzo o quasi quale consiglieste?

giulia1300
21-07-2022, 12:15
fosse per me il Samsung per gli aggiornamenti (sulla carta più longevo) e per la microsd, per me irrinunciabile

foxdefox
21-07-2022, 12:48
manca l'oggetto ;)

uno è a52s, l'altro Realme...?Gt master edition sicuramente...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

fra55
21-07-2022, 13:04
Gt master edition sicuramente...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Sì quello, ho editato il messaggio

azi_muth
21-07-2022, 14:03
Volendo spendere poco e per un marchio "classico" non cinese l'A52 4g @ 224 su unieuro per un utilizzo molto basico ha ancora senso?

Lollauser
21-07-2022, 14:47
Volendo spendere poco e per un marchio "classico" non cinese l'A52 4g @ 224 su unieuro per un utilizzo molto basico ha ancora senso?

ad oggi e a quel prezzo direi proprio di no, visto che c'è A52s che lo sovrasta in tutto e costa poco di più
Ma secondo me ha ancora meno senso nel 2022 parlare di marchi "classici" e "cinesi" :rolleyes:

nicovon
22-07-2022, 08:13
cosa ne pensate di questo realme 8 ( Punk Black 8GB+128GB EU Plug ) a 199 euro?

emco1984
22-07-2022, 10:10
gt master edition a 280.
A52s a 289 euro.
Mi 11 lite 5g a 260 euro.
Motorola edge 30 a 350 euro
Honor 50 a 299 euro.

In base a questi prezzi attuali, quale è meglio qualità/prezzo?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ubro92
22-07-2022, 10:52
Tra quelli elencati c'è A52s che è il più bilanciato, e ha ancora 3 anni di aggiornamenti.

Il motorola edge 30 pure è interessante dato che è un gamma 2022 quindi almeno 2 major e un anno di patch dovrebbe vederli, ma non vale l'esborso in più rispetto A52s, inoltre ha anche una batteria più piccola e non ha la certificazione IP67.

speleopippo
22-07-2022, 11:21
a furia di cercare mi so' stancato :D

Ho trovato un A20e come nuovo e batteria a posto. Quasi quasi lo prendo.

Come prestazioni opersative (batteria, schermo al sole, fotocamera) va meglio del mio ancora invitto redmi 6?

Lollauser
22-07-2022, 11:40
A20e
praticamente ci stai chiedendo se lammerda puzza molto o poco? :asd:

nicovon
22-07-2022, 11:57
questo cosa ve ne pare? https://buy.realme.com/it/goods/166?id=637

speleopippo
22-07-2022, 12:22
A20e
praticamente ci stai chiedendo se lammerda puzza molto o poco? :asd:

la devo interpretare come un "compra subitissimo"? :D

unnilennium
22-07-2022, 14:09
la devo interpretare come un "compra subitissimo"? :DSe te lo regalano magari, altrimenti non si capisce perché prenderlo.... memoria ridicola, schermo hd, processore non velocissimo né parco nel consumi... ma perché?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Cloud76
22-07-2022, 14:20
questo cosa ve ne pare? CUT

:nonsifa:
niente 4G+, a 200 euro non vale assolutamente le pena, per poco di più prendi molto di meglio.

@Romagnolo
Per la stessa ragione di non ripetere sempre le stesse cose, valuta di aggiungere in prima pagina oltre ai consigliati anche una semplice e veloce lista di "noti e sconsigliati", con annessa motivazione.
Es:
Realme 8 = no aggregazione bande (4G+)

speleopippo
22-07-2022, 14:22
Se te lo regalano magari, altrimenti non si capisce perché prenderlo.... memoria ridicola, schermo hd, processore non velocissimo né parco nel consumi... ma perché?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

non avevo mica capito che fosse così orrido! ho fatto solo una comparazione tra quello e il redmi 6 a anche l'a40 su hdblog, e mi sembrava che più o meno fossero lì. allora lascio perdere.

anzi, mi sa che ho trovato la soluzione: P30 ottimo stato, batteria al 90% e garanzia di un anno presso il negozio a cencinquanta!

Cloud76
22-07-2022, 14:27
CUT

anzi, mi sa che ho trovato la soluzione: P30 ottimo stato, batteria al 90% e garanzia di un anno presso il negozio a cencinquanta!

Il P30 è buono, unica cosa tieni presente che è fermo ad android 10 e probabilmente lì resterà, con aggiornamenti solo lato EMUI e patch (ancora non per molto).

Romagnolo1973
22-07-2022, 15:28
:nonsifa:
niente 4G+, a 200 euro non vale assolutamente le pena, per poco di più prendi molto di meglio.

@Romagnolo
Per la stessa ragione di non ripetere sempre le stesse cose, valuta di aggiungere in prima pagina oltre ai consigliati anche una semplice e veloce lista di "noti e sconsigliati", con annessa motivazione.
Es:
Realme 8 = no aggregazione bande (4G+)

Agli albori di questa discussione avevo fatto una lista nera ma aveva senso perchè all'epoca si doveva distinguere tra cinesi buoni e "cantinari" da evitare.
Ora guarda fosse per me i modelli 2022 usciti e di qualsiasi gamma sono (a parte pochissimi che si contano sulle dita di una mano) delle vere ciofeche e il perchè lo sappiamo bene. Quindi a dire il vero dovrei fare una lista lunghissima di "schifezze" a prezzi folli da evitare. A confronto il Realme 8 (pur senza 4G+ in Europa) è un signor telefono ..per cui evito di tornare a fare una black list perchè con la velocità con cui sfornano telefoni inutili dovrei aggiornarla ogni giorno e sarebbe 10 pagine.
Amen se qualcuno nella penuria di prodotti validi ogni tot tira fuori il Realme 8

nicovon
22-07-2022, 16:25
Ora guarda fosse per me i modelli 2022 usciti e di qualsiasi gamma sono (a parte pochissimi che si contano sulle dita di una mano) delle vere ciofeche e il perchè lo sappiamo bene.

io non lo so il perchè

foxdefox
22-07-2022, 17:39
Al momento realme gt master edition su Amazon è a 249.99

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
22-07-2022, 19:06
io non lo so il perchè

Covid con stabilimenti chiusi e intere città chiuse quindi forza lavoro a casa
Crisi delle materie prime e minori processori fatti per via del Covid; le società programmano con anni di anticipo le quantità quindi con la pandemia hanno ridotto la produzione in vista di minori vendite (poi quando si è tornati a livelli quasi normali non hanno i prodotti)
Inflazione che sta toccando il 10% anche nelle nazioni più forti quindi prezzi delle materie ulteriormente in crescita e benzina alle stelle quindi trasporti più cari.
Guerra visto che il Donbass produce il 90% dei gas neon alla base della produzione dei chip

Ragione per cui stanno vendendo per "nuovi" prodotti tecnologicamente inferiori a quelli di uno o due anni fa e a prezzi nettamente superiori a prima

29Leonardo
22-07-2022, 20:09
gt master edition a 280.
A52s a 289 euro.


Su che store hanno questo prezzo?

emco
22-07-2022, 20:35
Su che store hanno questo prezzo?

non so se si possono dire su questo forum. comunque sono i soliti siti principali su cui vai a vedere per primo online

Ansem_93
23-07-2022, 19:07
Salve a tutti.
Contando che i modelli 2022 sono terribili, se uno volesse un telefono di fascia media su cosa dovrebbe orientarsi?
Mia sorella al momento ha un Motorola, io pensavo di rimanere in casa motorola o Samsung.

In alternativa il pixel 6a, ma è abbastanza sopra la spesa preventivata :/

unnilennium
23-07-2022, 19:37
samsung a52s come consigliato da tutti, va ancora per la maggiore. però guarda in prima pagina ci sono diversi terminali consigliati

29Leonardo
23-07-2022, 21:02
non so se si possono dire su questo forum. comunque sono i soliti siti principali su cui vai a vedere per primo online

Si possono nominare, basta non mettere i link diretti al sito web.


Ipotizzando di prendere un modello ex fascia alta/top anno 2020-2021 è cosi importante il fatto che non venga piu aggiornato?

Ormai gli aggiornamenti li vedo come un malus piu che un pro, nel 90% dei casi per quanto riguarda la mia esperienza hanno solo peggiorato le prestazioni dei device.

Ansem_93
23-07-2022, 21:12
samsung a52s come consigliato da tutti, va ancora per la maggiore. però guarda in prima pagina ci sono diversi terminali consigliati

capito grazie!
in alternativa pensavo al motorola esge 30 che si trova intorno ai 340

nicovon
23-07-2022, 21:31
Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ in confronto con a52s?

Ubro92
23-07-2022, 22:32
Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ in confronto con a52s?

Non c'è proprio confronto, A52s è migliore a mani basse in tutto.

Sulla gamma xiaomi puoi valutare 11 lite 5g NE, che è una valida alternativa con vari pro e contro.

Bilbo
24-07-2022, 05:44
capito grazie!
in alternativa pensavo al motorola esge 30 che si trova intorno ai 340

Anche con Edge 30 vai tranquillo, è un ottimo terminale , e la sua interfaccia è decisamente migliore rispetto a quella pesante di Samsung

emco
24-07-2022, 09:33
realme gt neo 2 si trova su amz a 295 euro. Vale la pena?

Cloud76
24-07-2022, 09:43
realme gt neo 2 si trova su amz a 295 euro. Vale la pena?

Mmm... è poco meglio di un Poco F3 che Xiaomi ha svenduto per vari giorni sul sito a 199.90 euro per liberare il posto ad F4, vedi tu se per te vale 300 euro.

nicovon
24-07-2022, 10:03
Anche con Edge 30 vai tranquillo, è un ottimo terminale , e la sua interfaccia è decisamente migliore rispetto a quella pesante di Samsung

quindi edge 30 migliore di a52s?

Il Castiglio
24-07-2022, 10:17
... il pixel 6a, ma è abbastanza sopra la spesa preventivata :/
Per i tanti che cercano un telefono PICCOLO (6,1" oggigiorno penso sia un record) questo nuovo arrivato è forse l'unica alternativa Android ai mini iphone, chiaro che si deve spendere molto di più di quanto richiesto in questo Topic ... e non ricordo di quanto e quanto velocemente i pixel scendono di prezzo rispetto ai 450 circa di partenza :fagiano:

Ed_Bunker
24-07-2022, 10:32
Cmq secondo me col vecchio realme 8 4g siete un pò troppo severi, considerando quanto costa/costava e soprattutto cosa offre attualmente il panorama dei dispositivi a parità di prezzo. :D

Ok che non aggrega bande... ma poi per tutto il resto è un dispositivo piuttosto bilanciato, e con gli ultimi aggiornamenti sw anche il VOLTE funziona correttamente.

Ma forse sono io che son di parte e mi ci sono un p; affezionato. :p

nicovon
24-07-2022, 10:41
altra cosa, ma la bussola la si trova su a52s ed è precisa?

Cloud76
24-07-2022, 10:45
CUT

Dipende tutto dal prezzo, prenderlo ora a 200 euro secondo me non vale la pena, dato che con 20/30 euro in più trovi in offerta molto di meglio.
Il problema del 4G+ poi potrebbe venire fuori alla lunga, quindi va valutato bene se spendere oggi quei soldi su un dispositivo che si terrà per qualche anno presumo.
Il mese scorso è iniziata la dismissione del 3G in favore di 4G e 5G, andando avanti le cose poi questo potrebbe portare su certi dispositivi (in assenza di 5G e di 4G+) in alcuni luoghi e con alcuni operatori alla saturazione del 4G con le conseguenze del caso.

Ansem_93
24-07-2022, 10:46
quindi edge 30 migliore di a52s?

beh a52s oramai ha un anno pieno, edge 30 è appena uscito. Il software motorola poi è ottimo, e include un filtro antispam per le chiamate come i samsung

Bilbo
24-07-2022, 11:07
quindi edge 30 migliore di a52s?

questo non te lo so dire, sono terminali equivalenti, qualcosa meglio in uno, qualcosa meglio nell'altro. Mia figlia ha un a52 ed ne è soddisfatta. IO ho un edge20 lite e ne sono molto soddisfatto. A differenza di quanto dice la carta (leggendo le schede tecniche) lo trovo molto reattivo e parsimonioso, e pur essendo con procio MTK, c'è pure la possibilità di mettere la gcam ed infatti l'ho messa.

Ubro92
24-07-2022, 11:10
beh a52s oramai ha un anno pieno, edge 30 è appena uscito. Il software motorola poi è ottimo, e include un filtro antispam per le chiamate come i samsungSi ma Samsung ti da 4 anni di aggiornamenti ed é abbastanza repentina nel rilascio, attualmente ha ancora più di 3 anni abbondanti di supporto.

Motorola non é mai stata una gemma nel supporto e come caratteristiche non é che offra di più, se a ciò devi anche aggiungere 70€ in più non mi sembra questo granché.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
24-07-2022, 11:15
Dipende tutto dal prezzo, prenderlo ora a 200 euro secondo me non vale la pena, dato che con 20/30 euro in più trovi in offerta molto di meglio.
Il problema del 4G+ poi potrebbe venire fuori alla lunga, quindi va valutato bene se spendere oggi quei soldi su un dispositivo che si terrà per qualche anno presumo.
Il mese scorso è iniziata la dismissione del 3G in favore di 4G e 5G, andando avanti le cose poi questo potrebbe portare su certi dispositivi (in assenza di 5G e di 4G+) in alcuni luoghi e con alcuni operatori alla saturazione del 4G con le conseguenze del caso.
Sul target dei 200 il discorso si fa senz'altro diverso.
Io mi riferivo al vecchio prezzo di 140/150 euro (io lo pagai ancora meno).
Quanto poi possa (e potrà) impattare concretamente l'assenza del 4g+ sul campo, anche in relazione al proprio operatore telefonico, non saprei bene valutarlo...

unnilennium
24-07-2022, 17:06
basta finire in una cella un pò affollata e ti accorgi che ti serve... non ci avevo mai fatto caso nemmeno io, finchè non mi è successo, e lì mi sono accorto della differenza, tra avere un telefono che funziona, sia per telefonare che per navigare, ed un fermacarte. poi ognuno valuta, ma se la differenza di prezzo è risibile meglio preferire un terminale più completo... anche per affondare la pratica di questi produttori così simpatici da non voler adattare i terminali al mercato in qui vendono, ma semplicemente cambiare il packaging e vendere terminali nati per l'india o altri mercati asiatici... saremmo uno 0.1 nelle loro vendite, ma volendo possono sicuramente fare di più

TRUTEN
25-07-2022, 09:42
Ciao ragazzi,

Devo cambiare (purtroppo di corsa) lo smartphone causa guasto.
Entro i 300 euro quale tra il Samsung A52s e il Realme GT Master Edition è meglio? So che sono leggermente fuori budget rispetto al topic ma con qualche offerta si arriva anche a 270.

Non ho richieste particolari salvo una buona batteria e una ricarica discretamente rapida.
L'A52s sarebbe in vantaggio perchè ha la microsd, di contro il Realme costa qualcosa di meno sui principali store, anche se i 235 euro che si trovano in giro sono per la versione brandizzata TIM e su uno store che non conosco.

Sono nella stessa situazione.
Alla fine quello più appetibile considerando anceh la gestione degli aggiornamenti mi sembra l'A52s nonostante, imho, costi un pò troppo considerando che è dell'anno scorso. Ma la situazione attuale è quella che è.

nicovon
25-07-2022, 10:32
Sono nella stessa situazione.
Alla fine quello più appetibile considerando anceh la gestione degli aggiornamenti mi sembra l'A52s nonostante, imho, costi un pò troppo considerando che è dell'anno scorso. Ma la situazione attuale è quella che è.

costa un po troppo si. Lo avevo trovato su unieuro a 300 euro ma non c'è disponibilità. su mediaworl ed expert lo si trova a 30 euro in piu'.

dico, fatelo almeno a 280 euro e che ..

trovato a 275 euro su webphone ma non so se è una sola

unnilennium
25-07-2022, 10:38
A parte l'offerta del sito samsung a 199, e sempre stato tra i 260 e i 300, purtroppo la forte domanda ha fatto lievitare i prezzi. C'è da dire che a53 dovrebbe scendere, anche se ha qualche difettuccio in più... però se scende anche lui nella fascia 250 diventa appetibile...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

nicovon
25-07-2022, 10:42
ho trovato questa recensione su amazon riguardo a52s

"..dopo due mesi lo schermo inizia ad avere comportamenti anomali ad intermittenza, tipo dei sfarfallamenti. Mandato in assistenza da amazon, mi ritorna dopo 15 giorni con lo stesso difetto.
Richiamo l'assistenza amazon (fortuna che esiste) e mi fanno fare il reso dello Smartphone.
Non contenta, ne riacquisto un'altro, quello che sto recensendo è ahimè, dopo 2 settimane stesso difetto. Ho provato ad aspettare l'aggiornamento ad Android 12 con la speranza si risolvesse il difetto ma niente da fare."

secondo voi può essere?

nicovon
25-07-2022, 10:49
A parte l'offerta del sito samsung a 199

quando ci fu?

Lollauser
25-07-2022, 11:07
ho trovato questa recensione su amazon riguardo a52s

"..dopo due mesi lo schermo inizia ad avere comportamenti anomali ad intermittenza, tipo dei sfarfallamenti. Mandato in assistenza da amazon, mi ritorna dopo 15 giorni con lo stesso difetto.
Richiamo l'assistenza amazon (fortuna che esiste) e mi fanno fare il reso dello Smartphone.
Non contenta, ne riacquisto un'altro, quello che sto recensendo è ahimè, dopo 2 settimane stesso difetto. Ho provato ad aspettare l'aggiornamento ad Android 12 con la speranza si risolvesse il difetto ma niente da fare."

secondo voi può essere?

Certo, tutto può essere.
Quei pochi che ce l'hanno e scrivono qua mi pare non abbiano mai fatto cenno ad un problema del genere.
Prova a farti una ricerca sulle varie community, meglio se in inglese che trovi ovviamente più cose, per vedere se è un problema diffuso. Se non ne trovi altre tracce, non darei peso a quella recensione.

unnilennium
25-07-2022, 11:43
mai avuti problemi di sfarfallio, ed ho il terminale da qualce mese. consiglio prima di tutto di fare un bel reset del terminale, e poi provare a vedere se lo fa anche cambiando il refresh dello schermo da 120 a 60 e viceversa. in ogni caso il reset è la prima cosa da fare.

nicovon
25-07-2022, 12:46
beh a52s oramai ha un anno pieno, edge 30 è appena uscito. Il software motorola poi è ottimo, e include un filtro antispam per le chiamate come i samsung

Mentre a52s VS realme GT master edition?

megthebest
25-07-2022, 12:49
Mentre a52s VS realme GT master edition?Lato aggiornamenti Samsung lo supporterà più a lungo, il Realme ha un più una carica super rapida, memorie più veloci ed è più compatto e leggero con un display più luminoso. Inoltre rispetto al Samsung che ha BT 5.0, il Realme ha un Bluetooth 5.2.
Se vedi in firma, sul canale Youtube, ho fatto dei confronti video

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

nicovon
25-07-2022, 13:54
Lato aggiornamenti Samsung lo supporterà più a lungo, il Realme ha un più una carica super rapida, memorie più veloci ed è più compatto e leggero con un display più luminoso. Inoltre rispetto al Samsung che ha BT 5.0, il Realme ha un Bluetooth 5.2.
Se vedi in firma, sul canale Youtube, ho fatto dei confronti video

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

non mi convince, rimango sempre su a52s
su amazon non mi fido molto perchè vai a sapere se il venditore non mi fa una sola? preferisco le varie catene ma il colore menta che mi piace non è più disponibile

nicovon
26-07-2022, 12:16
trovato a52s menta su everazio.net
everatio??
qualcuno sa se ci si può fidare?

HSH
26-07-2022, 12:58
trovato a52s menta su everazio.net
everatio??
qualcuno sa se ci si può fidare?

se non ti fidi dei venditori di amazon... questo lo eviterei proprio

cagnaluia
26-07-2022, 13:23
Xiaomi Mi 11 Lite 5G ?

uno tra i più sottili e leggeri a prezzo decente.
6,8mm x 159g ...

HSH
26-07-2022, 14:02
Xiaomi Mi 11 Lite 5G ?

uno tra i più sottili e leggeri a prezzo decente.
6,8mm x 159g ...

se la gioca con A52s , dipende da che prezzo lo trovi
https://www.hdblog.it/compara/5045-4812.html
bello il fatto degli infrarossi così lo puoi usare come telecomando
batteria siamo li
schermo superamoled del samsung non si batte 120hz vs 90
xiaomi più leggero e forse più ram?

Romagnolo1973
26-07-2022, 16:06
con lo Xiaomi 11 Lite NE non hai il sensore di prossimità fisico:read:
E' la prima cosa da ricordarsi quando si parla di Xiaomi/Redmi/Poco

nicovon
26-07-2022, 16:23
questa catena "vobis" ha nel volantino il modello 12GB/256GB del Realme gt neo 2 a 419,99 euro

possibile sola?

megthebest
26-07-2022, 16:45
questa catena "vobis" ha nel volantino il modello 12GB/256GB del Realme gt neo 2 a 419,99 euro



possibile sola?No, il Gt Neo 2 128Gb è stato spesso a 300€ e il 256 e meno di 400€ su Amazon..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Lollauser
26-07-2022, 16:46
questa catena "vobis" ha nel volantino il modello 12GB/256GB del Realme gt neo 2 a 419,99 euro

possibile sola?

Ti vedo un po paranoico :O

nicovon
26-07-2022, 16:59
Ti vedo un po paranoico :O

no, solo che non vorrei perdere i miei soldi.

Comunque stavo ragionando..
siccome voglio il samsung a52s..
su samsung.com lo danno a 469,90 che è si troppo ma se togli 80 euro con il codice sconto ti viene 389,90 che è ancora troppo ma c'è quest'altra promozione..

#YouMake YourTravel
Un’estate con Samsung
Acquista dal 23 al 31 luglio 2022 un prodotto in promozione, registralo su Samsung Members entro il 21 agosto e ricevi una Gift Card del valore di 250€

quindi ammettiamo che compro due a52s su samsung.com

il primo mi viene 389,90
il secondo mi viene 389,90-250(gift card)=139,90

tutti e due mi vengono 529,80 ovvero 264,90 cadauno

non sarebbe male..

nicovon
26-07-2022, 18:12
edit
mi correggo, ho parlato con l'assistenza samsung. con la gif card non posso acquistare su samsung.com

nicovon
26-07-2022, 19:59
per chi lo volesse ora c'è il realme Gt Master Edition 5g Cosmos Black su amazon a 249 euro

unnilennium
26-07-2022, 23:10
con lo Xiaomi 11 Lite NE non hai il sensore di prossimità fisico:read:

E' la prima cosa da ricordarsi quando si parla di Xiaomi/Redmi/PocoAnche a52s ha sensore di prossimità virtuale, e anche a53

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Mc_Sturl4
27-07-2022, 08:58
Alla fine ho comprato il Realme GT Master 6/128 sulla baia a 219 euri durante il primeday.
Lo uso da qualche giorno e mi sembra un buon dispositivo e un ottimo aggiornamento del Redmi 7. Mi auguro duri a lungo, almeno 3 anni.
Grazie per i consigli!

Segnalo che la confezione del temefono da me comprato NON conteneva gli auricolari.
Segnalo inoltro che, a quanto vedo sul mio, il dispositivo NON presenta nessun LED di notifica, che sinceramente davo per scontato esistesse anche su questo modello.

Lollauser
27-07-2022, 09:48
Segnalo che la confezione del temefono da me comprato NON conteneva gli auricolari.
Segnalo inoltro che, a quanto vedo sul mio, il dispositivo NON presenta nessun LED di notifica, che sinceramente davo per scontato esistesse anche su questo modello.

I led di notifica non li dare per scontati, perchè stanno scomparendo e già da un po. Sono sostituiti da display ambient, generalmente.
Piaccia o no, la tendenza è questa.

lucacali87
27-07-2022, 12:03
Ciao a tutti, cosa consigliate intorno ai 200€? Ho visto samsung a52S e motorola edge 20 che si possono trovari sui 250, poi ci sono i vari Poco F3, Realme 9 etc...
Sarei propenso sui primi due perchè li ritengo più affidabili, priorità batteria e fotocamera. Cosa ne pensate?

Ciuffolotti
27-07-2022, 12:43
Ciao a tutti, cosa consigliate intorno ai 200€? Ho visto samsung a52S e motorola edge 20 che si possono trovari sui 250, poi ci sono i vari Poco F3, Realme 9 etc...
Sarei propenso sui primi due perchè li ritengo più affidabili, priorità batteria e fotocamera. Cosa ne pensate?

Per la fotocamera a52s, per la batteria non saprei.

nicovon
27-07-2022, 14:24
Ciao a tutti, cosa consigliate intorno ai 200€? Ho visto samsung a52S e motorola edge 20 che si possono trovari sui 250, poi ci sono i vari Poco F3, Realme 9 etc...
Sarei propenso sui primi due perchè li ritengo più affidabili, priorità batteria e fotocamera. Cosa ne pensate?

ma dove lo hai visto a52s a 250 euro?

marost67
27-07-2022, 15:22
ma dove lo hai visto a52s a 250 euro?Io ho controllato non lo trovo a quel prezzo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Il Castiglio
27-07-2022, 16:06
A 240 c'è l'A52 "liscio", per chi si accontenta ... :D

Lollauser
27-07-2022, 16:54
A 240 c'è l'A52 "liscio", per chi si accontenta ... :D

ma qui siamo tutti Rowenta :sofico:

(battuta per i vecchietti) :fagiano:

unnilennium
27-07-2022, 18:13
a 52 liscio non 5g ha un processore che fa un pò fatica, a 240 mi pare davvero un pò caro... a quel punto conviene virare su a33, che rispetto a a52s e a53 è inferiore, ma meglio di a52 liscio, su amaz a 255, un pò meno in altri shop

Cloud76
27-07-2022, 20:32
Per chi non pretende chissà cosa ci sarebbe in promo Poco M3 Pro 5G 4/64 a 129,90 sul sito...

foxdefox
28-07-2022, 06:19
Sulla baia, solito venditore svizzero, trovate a 157 euro il redmi note 11 128gb applicando il coupon.


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Fendro
28-07-2022, 11:28
Salve! Il Realme Gt Master Edition (249 su amz) vale i 50 euro in più rispetto al Redmi Note 11s? (199 in nota catena)? Parlo delle versioni 6-128. Grazie!

P.s.: complimenti a chi cura il primo post, lo prendo come riferimento da un po' di tempo per consigliare telefoni ad amici e parenti

megthebest
28-07-2022, 14:10
Salve! Il Realme Gt Master Edition (249 su amz) vale i 50 euro in più rispetto al Redmi Note 11s? (199 in nota catena)? Parlo delle versioni 6-128. Grazie!



P.s.: complimenti a chi cura il primo post, lo prendo come riferimento da un po' di tempo per consigliare telefoni ad amici e parentiAssolutamente si, per 50€ in più, offre prestazioni, longevità e supporto migliore.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Mc_Sturl4
28-07-2022, 15:01
I led di notifica non li dare per scontati, perchè stanno scomparendo e già da un po. Sono sostituiti da display ambient, generalmente.
Piaccia o no, la tendenza è questa.

Me ne sono accorto... xD
Comunque, al momento, mi sto trovando bene. Probabilmente questo Realme è anche troppo per quello che ne faccio. Ammetto di non trovare così grandi differenze rispetto al vecchio Redmi 7 nell'utilizzo di tutti i giorni...

Lollauser
28-07-2022, 15:20
Me ne sono accorto... xD
Comunque, al momento, mi sto trovando bene. Probabilmente questo Realme è anche troppo per quello che ne faccio. Ammetto di non trovare così grandi differenze rispetto al vecchio Redmi 7 nell'utilizzo di tutti i giorni...

Beh è un medio-bassa gamma, però rispetto al Redmi 7 dovrebbe essere un bel salto in avanti :)
Poi come dici tu, dipende dall'uso che se ne fa.
Dove delude un po probabilmente è nel comparto fotografico, ma in ogni caso rispetto al Redmi dovrebbe essere un netto miglioramento.
E' anche un filo più leggero ;)

lucacali87
28-07-2022, 15:28
Alla fine ho preso il samsung a52S 5G a 260 da sito samsung (corporate benefit). Ero indeciso con in nord 2 che ora su amazon sta 290 ma siccome è per mia sorella meglio un samsung :D

Fendro
28-07-2022, 17:14
Assolutamente si, per 50€ in più, offre prestazioni, longevità e supporto migliore.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Grazie!
Ho "dovuto" prendere il Redmi :doh: È per l'azienda (hotel) e il venditore su Amz non era chiaro se fatturasse o meno e i boss erano impazienti di avere un telefono. Per l'uso che dobbiamo farne (ovvero marcire in reception :( ) è più che sufficiente. Quando servirà un telefono personale (spero che il mio caro piccolo Mi 9 SE regga ancora per un po'), sicuro butto un occhio su Realme.

megthebest
28-07-2022, 20:54
Grazie!

Ho "dovuto" prendere il Redmi :doh: È per l'azienda (hotel) e il venditore su Amz non era chiaro se fatturasse o meno e i boss erano impazienti di avere un telefono. Per l'uso che dobbiamo farne (ovvero marcire in reception :( ) è più che sufficiente. Quando servirà un telefono personale (spero che il mio caro piccolo Mi 9 SE regga ancora per un po'), sicuro butto un occhio su Realme.Comunque sarà un buon compagno anche il Note 11

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

R74
29-07-2022, 08:25
Nessuno qua parla dei vari Motorola G31/G41/G51-G32/G42/G52 :D

nicovon
29-07-2022, 08:42
Alla fine ho preso il samsung a52S 5G a 260 da sito samsung (corporate benefit). Ero indeciso con in nord 2 che ora su amazon sta 290 ma siccome è per mia sorella meglio un samsung :D

L'ho preso ieri su MediaWorld a 295 euro

260 sul sito Samsung?

arabafenice74
29-07-2022, 08:46
Secondo voi ad oggi conviene prendere un cellulare compatibile col 5G tipo il Redme Note 11 Pro o e' sufficiente il fratello minore 10 Pro che se non erro e' solo 4G/4G+ ?

HSH
29-07-2022, 09:48
Secondo voi ad oggi conviene prendere un cellulare compatibile col 5G tipo il Redme Note 11 Pro o e' sufficiente il fratello minore 10 Pro che se non erro e' solo 4G/4G+ ?

Nell'ottica di tenerlo almeno 3-4 anni io lo prenderei 5g (per me)
poi se lo cambi ogni anno o se è per genitori\ragazzi o persone a cui non frega niente allora è diverso.

nicovon
29-07-2022, 10:24
siccome mi sono deciso finalmente a prendere il Samsung Galaxy A52s 5G,
adesso dovrei comprare una cover protettiva, quale mi consigliate?
e per la protezione del display?

fra55
29-07-2022, 10:38
L'ho preso ieri su MediaWorld a 295 euro

260 sul sito Samsung?

C'è scritto, con convenzione aziendale

nicovon
29-07-2022, 11:54
C'è scritto, con convenzione aziendale

Cosa significa?

lucacali87
29-07-2022, 11:58
Si sul sito samsung ma non quello commerciale diciamo. Le aziende spesso hanno benefits per i dipendenti che in genere non servono a nulla(anzi paghi di più, tipo edge 20 stava 450e), questa volta ho risparmiato qualcosina ma c'era solo il nero

megthebest
29-07-2022, 13:51
Nessuno qua parla dei vari Motorola G31/G41/G51-G32/G42/G52 :DG31 provato, ottimo display ma lento, Helio G85 non fa miracoli.. Dei restanti consiglio G52 davvero ottimo quando un sconto a meno di 200€Secondo voi ad oggi conviene prendere un cellulare compatibile col 5G tipo il Redme Note 11 Pro o e' sufficiente il fratello minore 10 Pro che se non erro e' solo 4G/4G+ ?Se invece di Redmi prendi i Poco, risparmi e sono identici. Tipo Redmi Note 11 Pro 5g ci Poco X4 Pro 5G o Redmi Note 11s con Poco M4 Pro 4G.
Allo stato attuale prenderei un 5G con Amoled. Al limite, per risparmiare proprio, un Redmi Note 10 Pro che ha 4G+ e ottimo schermo e fotocamera, a 220€ il 6+128Gb è sicuramente un ottimo affare

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

pitx
29-07-2022, 16:17
G31 provato, ottimo display ma lento, Helio G85 non fa miracoli.. Dei restanti consiglio G52 davvero ottimo quando un sconto a meno di 200€Se invece di Redmi prendi i Poco, risparmi e sono identici. Tipo Redmi Note 11 Pro 5g ci Poco X4 Pro 5G o Redmi Note 11s con Poco M4 Pro 4G.
Allo stato attuale prenderei un 5G con Amoled. Al limite, per risparmiare proprio, un Redmi Note 10 Pro che ha 4G+ e ottimo schermo e fotocamera, a 220€ il 6+128Gb è sicuramente un ottimo affare

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

A proposito... ma Redmi Note 11 (con snapdragon 680) ha 4g+?
Conferme?

Nui_Mg
29-07-2022, 16:28
Dei restanti consiglio G52 davvero ottimo quando un sconto a meno di 200€
Nelle specifiche vedo che lo schermo è amoled a 90Hz: sono 90Hz fissi o è possibile impostare i tradizionali 60Hz?
In vari luoghi vedo che il 4GB di Ram costa di più del 6GB, come mai?

arabafenice74
29-07-2022, 17:02
Al limite, per risparmiare proprio, un Redmi Note 10 Pro che ha 4G+ e ottimo schermo e fotocamera, a 220€ il 6+128Gb è sicuramente un ottimo affare

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Il 10 pro quindi confermi che e' anche 4G+? In rete non ho trovato riscontro a riguardo se non che e' solo 4G.

Ritieni quindi che al momento un 5G sia inutile?
Grazie

megthebest
29-07-2022, 17:17
A proposito... ma Redmi Note 11 (con snapdragon 680) ha 4g+?
Conferme?

Si, confermo, ha 4G+.

Nelle specifiche vedo che lo schermo è amoled a 90Hz: sono 90Hz fissi o è possibile impostare i tradizionali 60Hz?
In vari luoghi vedo che il 4GB di Ram costa di più del 6GB, come mai?

Puoi impostare 60 o 90Hz
Non saprei il discorso 4 o 6Gb, il modello ufficiale Italia ha 6Gb di ram.

Il 10 pro quindi confermi che e' anche 4G+? In rete non ho trovato riscontro a riguardo se non che e' solo 4G.

Ritieni quindi che al momento un 5G sia inutile?
Grazie

Si, ha il 4G+, confermo.
Secondo me il 5G è e sarà inutile per un utenza domestica ancora per 3/4 anni, almeno fino a che non diventerà Stand Alone, ora è ibrido, in genere necessita di un piano dati più costoso e la differenza di velocità non incide minimamente nell'esperienza di utilizzo

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

unnilennium
29-07-2022, 17:33
Il 10 pro quindi confermi che e' anche 4G+? In rete non ho trovato riscontro a riguardo se non che e' solo 4G.

Ritieni quindi che al momento un 5G sia inutile?
Grazie

il 4g+ non è altro che una aggregazione di varie bande 4g per avere maggior velocità in teoria tutti i telefoni in vendita oggi dovrebbero avere la possibilità di andare in 4g+, in pratica non è così, perchè alcuni modelli non aggregano le bande per uno specifico paese/ operatore e quindi non vanno in 4g+. occorre fare attenzione al dettaglio, se interessa. il 5g a meno di non vivere in una città con buona copertura, non è essenziale, al momento, senza entrare nel dettaglio tecnico di cui non ho cultura, penso si possa vivere senza ancora per un pò, e soprattutto sia inutile pensarci su un acquisto in questa fascia, che è quella base, e non certo top di gamma. il redmi note 10 pro dovrebbe avere una buona aggregaziode di bande e una buona ricezione, ed è tra i consigliati, unico difetto il solito sensore virtuale di tutti gli xiaomi

Nelle specifiche vedo che lo schermo è amoled a 90Hz: sono 90Hz fissi o è possibile impostare i tradizionali 60Hz?

In vari luoghi vedo che il 4GB di Ram costa di più del 6GB, come mai?

la frequenza di aggiornamento è sempre regolabile a piacere. sui prezzi non ti so dire.

Edit... postato in ocntemporanea con meg... scusate

pitx
29-07-2022, 21:01
Si, confermo, ha 4G+.



Puoi impostare 60 o 90Hz
Non saprei il discorso 4 o 6Gb, il modello ufficiale Italia ha 6Gb di ram.



Si, ha il 4G+, confermo.
Secondo me il 5G è e sarà inutile per un utenza domestica ancora per 3/4 anni, almeno fino a che non diventerà Stand Alone, ora è ibrido, in genere necessita di un piano dati più costoso e la differenza di velocità non incide minimamente nell'esperienza di utilizzo

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Il 5G è ancora acerbo. Poi i telefono attuali non utilizzano tutte le frequenze 5G
Poi se non vivi in una metropoli... è difficile.
Il 4G+ è più che sufficiente...

pitx
29-07-2022, 21:03
il 4g+ non è altro che una aggregazione di varie bande 4g per avere maggior velocità in teoria tutti i telefoni in vendita oggi dovrebbero avere la possibilità di andare in 4g+, in pratica non è così, perchè alcuni modelli non aggregano le bande per uno specifico paese/ operatore e quindi non vanno in 4g+. occorre fare attenzione al dettaglio, se interessa. il 5g a meno di non vivere in una città con buona copertura, non è essenziale, al momento, senza entrare nel dettaglio tecnico di cui non ho cultura, penso si possa vivere senza ancora per un pò, e soprattutto sia inutile pensarci su un acquisto in questa fascia, che è quella base, e non certo top di gamma. il redmi note 10 pro dovrebbe avere una buona aggregaziode di bande e una buona ricezione, ed è tra i consigliati, unico difetto il solito sensore virtuale di tutti gli xiaomi



la frequenza di aggiornamento è sempre regolabile a piacere. sui prezzi non ti so dire.

Edit... postato in ocntemporanea con meg... scusate

Il note 10 pro con snapdragon 732 aggrega fino a 4 bande... :D

HSH
01-08-2022, 10:22
Motorola G32 con slo snap 680 a 220€ lo sconsigliereste proprio?

Lollauser
01-08-2022, 10:26
Motorola G32 con slo snap 680 a 220€ lo sconsigliereste proprio?

Beh deve ancora uscire, mi pare l'hanno appena annunciato in Italia :)
In generale non comprerei mai un telefono appena uscito, che sarà sicuramente sovrapprezzato. A meno di super promozioni come fa a volte Xiaomi.
220 per un SD 680 per quanto mi riguarda è no secco

Cloud76
01-08-2022, 10:29
Motorola G32 con slo snap 680 a 220€ lo sconsigliereste proprio?

Più che altro la domanda è: perchè vorresti spendere 220 euro per quello? Solo perchè si chiama motorola?

HSH
01-08-2022, 14:35
Più che altro la domanda è: perchè vorresti spendere 220 euro per quello? Solo perchè si chiama motorola?
ah no, perchè A52s costa ancora troppo e il mio budget di spesa normalmente va tra i 220 e i 250

Cloud76
01-08-2022, 14:44
ah no, perchè A52s costa ancora troppo e il mio budget di spesa normalmente va tra i 220 e i 250

qualche offerta di A52S o del GT master edition potresti forse ancora trovarla a quei prezzi, ma se ci saranno, saranno di sicuro le ultime perchè ormai sono modelli che verranno soppiantati.
Ci sarebbe in offerta 11 lite 5G NE 6/128 a 239,90 sul sito. Con ulteriori sconti se hai punti, se no almeno altri -5 euro come nuovo utente.

HSH
01-08-2022, 14:55
qualche offerta di A52S o del GT master edition potresti forse ancora trovarla a quei prezzi, ma se ci saranno, saranno di sicuro le ultime perchè ormai sono modelli che verranno soppiantati.
Ci sarebbe in offerta 11 lite 5G NE 6/128 a 239,90 sul sito. Con ulteriori sconti se hai punti, se no almeno altri -5 euro come nuovo utente.

provo ad aspettare se l'Asus non mi abbandona improvvisamente, vediamo se esce qualcosina di sfizioso nel 2023

Cloud76
01-08-2022, 15:03
Eh speriamo...

A proposito, ma qualcuno sa lo snapdragon 7gen1 dove cavolo sta?
I dispositivi erano indicati in uscita nel secondo trimestre, siamo ad agosto e non ce n'è manco uno. :muro:

waltod
01-08-2022, 15:04
Ieri ho visto da Unieuro a Porta di Roma, l'A52s a 289 euro.

HSH
01-08-2022, 15:14
Ieri ho visto da Unieuro a Porta di Roma, l'A52s a 289 euro.

troppo! su ebay era arrivato a 240 per qualche giorno... e parliamo di almeno 2 mesi fa

waltod
01-08-2022, 15:25
troppo! su ebay era arrivato a 240 per qualche giorno... e parliamo di almeno 2 mesi faAccipicchia, 249 in effetti sarebbe conveniente. Certo 289 sono solo 10 euro in meno rispetto a quanto lo vendono on-line.

paultherock
01-08-2022, 15:47
Il problema con l'A52s è che più passa il tempo più sarà difficile da trovare e quindi i prezzi non scenderanno più...

Romagnolo1973
01-08-2022, 19:39
Eh speriamo...

A proposito, ma qualcuno sa lo snapdragon 7gen1 dove cavolo sta?
I dispositivi erano indicati in uscita nel secondo trimestre, siamo ad agosto e non ce n'è manco uno. :muro:

Qualcom ha detto quando lo ha presentato che forse qualcosa poteva uscire a fine luglio (che però non è un periodo adatto alle presentazioni, meglio settembre con il back to school) da 3 produttori, Honor, Oppo e Xiaomi e solo questi erano i primi ad adottarlo
Con Oppo che spara prezzi a casaccio tipo un penosissimo snap 680 a 320 euro :sofico: questo se lo piazzano su un prodotto minimo lo fanno costare 700.
Io sotto sotto pensavo che Xiaomi lo avrebbe messo sul nuovo Xiaomi 12 lite perchè sarebbe stato logico dopo il 780 e poi causa penuria divenuto il 778G passare al 7 gen 1 come SoC e invece ci hanno rimesso il SoC del predecessore e quindi non venderanno mai il nuovo a 400 euro ma dovranno scontarlo fino a 300 se vogliono vendere, con il nuovo SoC almeno il prezzo alto sarebbe stato mantenuto più a lungo e in parte quel prezzo aveva una ragione tecnologica, così invece .... boh contenti loro

Romagnolo1973
01-08-2022, 19:46
Il problema con l'A52s è che più passa il tempo più sarà difficile da trovare e quindi i prezzi non scenderanno più...

Lo abbiamo detto e ridetto fino alla nausea, tra inflazione al 10% annuo, guerre, covid, penuria di chip .... non ci si deve lasciar scappare Realme Gt Master sotto ai 250 e Samsung A52S sotto i 300. Sono da comprare e besta ..... perchè i prodotti che li sostituiscono o li sostituiranno saranno peggiori e molto più cari e a dicembre solo per via dell'inflazione e prezzi in salita con 280 euro ci comprate una schifezza di telefono.
Si è invertita la curva: prima passava il tempo e si prendeva un prodotto migliore a prezzo analogo, ora si prende un prodotto peggiore a prezzo di molto superiore

unnilennium
01-08-2022, 19:47
sebra che con la scusa della pandemia e della penuria di chip siano riusciti a piazzare fondi di magazzino a go go, e a guadagnarci un bel pò, quindi la presentazione dei nuovi prodotti può anche slittare.... certo dopo aver visto il nuovo 12lite vedere il 11lite piazzato a 239 da sito ufficiale, fa capire molte cose... hanno una motagna di scorte da smaltire, e stanno comunque vendendo qualcosa, per cui nessuna fretta di avere nuovi prodotti con nuove soluzioni. lasciamo stare poi qualcomm che cosa ha combinato con la serie 8, la serie 7 spero sia meglio ma se non la vedo non ci credo... potrebbe pure fare pena

Romagnolo1973
01-08-2022, 19:53
sebra che con la scusa della pandemia e della penuria di chip siano riusciti a piazzare fondi di magazzino a go go, e a guadagnarci un bel pò, quindi la presentazione dei nuovi prodotti può anche slittare.... certo dopo aver visto il nuovo 12lite vedere il 11lite piazzato a 239 da sito ufficiale, fa capire molte cose... hanno una motagna di scorte da smaltire, e stanno comunque vendendo qualcosa, per cui nessuna fretta di avere nuovi prodotti con nuove soluzioni. lasciamo stare poi qualcomm che cosa ha combinato con la serie 8, la serie 7 spero sia meglio ma se non la vedo non ci credo... potrebbe pure fare pena

La 7 gen1 come la 8 gen1 è made by Samsung e questo già mi fa dubitare della bontà del prodotto che come da tradizione scalderà e consumerà un botto, poi vista la schifezza che ne viene fuori come per 8+gen1 Qualcomm passerà la palla a TSMC a Taiwan che farà un 7+gen1 coi fiocchi

Ubro92
01-08-2022, 20:23
Non credo perchè la serie 7xx è tarata sui 5w e ha un controller ram meno complesso, oltre che clock molto più green.

I problemi del pp di samsung si palesano tantissimo sui soc più complessi come 8 gen 1 che in teoria sono tarati per i 10w e avendo boost clock belli alti in passivo le temperature vanno a farsi benedire :sofico:

Da quello che so il pp di samsung non eccelle neanche per rese, quindi il passaggio a TSMC potrebbe anche essere fatto per questo aspetto, un pò come avvenne con 780G e 778G.

pitx
01-08-2022, 21:39
Qualcom ha detto quando lo ha presentato che forse qualcosa poteva uscire a fine luglio (che però non è un periodo adatto alle presentazioni, meglio settembre con il back to school) da 3 produttori, Honor, Oppo e Xiaomi e solo questi erano i primi ad adottarlo
Con Oppo che spara prezzi a casaccio tipo un penosissimo snap 680 a 320 euro :sofico: questo se lo piazzano su un prodotto minimo lo fanno costare 700.
Io sotto sotto pensavo che Xiaomi lo avrebbe messo sul nuovo Xiaomi 12 lite perchè sarebbe stato logico dopo il 780 e poi causa penuria divenuto il 778G passare al 7 gen 1 come SoC e invece ci hanno rimesso il SoC del predecessore e quindi non venderanno mai il nuovo a 400 euro ma dovranno scontarlo fino a 300 se vogliono vendere, con il nuovo SoC almeno il prezzo alto sarebbe stato mantenuto più a lungo e in parte quel prezzo aveva una ragione tecnologica, così invece .... boh contenti loro

Appunto... Tra 12 lite e 11 lite 5G NE, via di 5G NE, slot microsd...
non ci saranno i 120Hz...

Romagnolo1973
01-08-2022, 21:55
Appunto... Tra 12 lite e 11 lite 5G NE, via di 5G NE, slot microsd...
non ci saranno i 120Hz...

Guarda è un po' il discorso fatto per Galaxy A53 contro A52S, ad oggi il nuovo è insensato, ma quando il vecchio best-buy non si troverà più sotto i 300 perchè ormai restano pochi pezzi sul mercato allora A53 che col tempo sarà sceso a 300 e meno avrà un senso in un mercato con prezzi in aumento e tecnologia peggiorativa.
Il 12 Lite è ancora più insensato perchè perde il jack audio, slot, peso che era l'unica cosa per cui 11 lite poteva essere preso in considerazione, ha forme ancora più squadrate e scomode per le mie manine piccole del predecessore e non ha nulla in cui è migliore a parte un reparto fotografico rivisto in meglio sulla cam primcipale. A un prezzo sopra i 300 resta comunque insulso ma se dopo aver finito le tante scorte di 11 lite sottocosto quelli di Xiaomi a inizio 2013 mettono il 12 Lite a meno di 300 stabilmente ecco che diventa più sensato come acquisto anche se non è nulla di che come prodotto, ma facile che a 300 gli altri offrano di molto peggio quindi sarà uno dei pochi appetibili. Certo che se fanno come con 11 Lite e NE che li hanno tenuti a prezzi fuori mercato per quasi tutto il loro ciclo di vita (perchè non valgono assolutamente i 350 euro che era il loro prezzo online) allora ne avranno cataste di brandizzati da rivendere poi sottocosto nel 2023

Romagnolo1973
01-08-2022, 22:01
Non credo perchè la serie 7xx è tarata sui 5w e ha un controller ram meno complesso, oltre che clock molto più green.

I problemi del pp di samsung si palesano tantissimo sui soc più complessi come 8 gen 1 che in teoria sono tarati per i 10w e avendo boost clock belli alti in passivo le temperature vanno a farsi benedire :sofico:

Da quello che so il pp di samsung non eccelle neanche per rese, quindi il passaggio a TSMC potrebbe anche essere fatto per questo aspetto, un pò come avvenne con 780G e 778G.

Sì in teoria, sicuramente essendo meno pompato scalderà meno di un 888 o 8gen1 che sono dei barbecue che vengono comodi per ferragosto :D ma quando il 7+ gen1 lo farà TSMC vedrai ancora la tabella che dice +30% autonomia ....

Ubro92
01-08-2022, 22:17
Sicuramente, di solito più che puntare all'autonomia i costruttori tendono ad alzare i clock per incrementare il gain di performance.

Con l'8 gen 1+ alla fine hanno fatto questo, c'è un miglioramento dei consumi e delle temperature ma hanno anche alzato i clock di cpu e gpu.

pitx
02-08-2022, 03:59
Sì in teoria, sicuramente essendo meno pompato scalderà meno di un 888 o 8gen1 che sono dei barbecue che vengono comodi per ferragosto :D ma quando il 7+ gen1 lo farà TSMC vedrai ancora la tabella che dice +30% autonomia ....

Bisogna vedere quando...

Guarda è un po' il discorso fatto per Galaxy A53 contro A52S, ad oggi il nuovo è insensato, ma quando il vecchio best-buy non si troverà più sotto i 300 perchè ormai restano pochi pezzi sul mercato allora A53 che col tempo sarà sceso a 300 e meno avrà un senso in un mercato con prezzi in aumento e tecnologia peggiorativa.
Il 12 Lite è ancora più insensato perchè perde il jack audio, slot, peso che era l'unica cosa per cui 11 lite poteva essere preso in considerazione, ha forme ancora più squadrate e scomode per le mie manine piccole del predecessore e non ha nulla in cui è migliore a parte un reparto fotografico rivisto in meglio sulla cam primcipale. A un prezzo sopra i 300 resta comunque insulso ma se dopo aver finito le tante scorte di 11 lite sottocosto quelli di Xiaomi a inizio 2013 mettono il 12 Lite a meno di 300 stabilmente ecco che diventa più sensato come acquisto anche se non è nulla di che come prodotto, ma facile che a 300 gli altri offrano di molto peggio quindi sarà uno dei pochi appetibili. Certo che se fanno come con 11 Lite e NE che li hanno tenuti a prezzi fuori mercato per quasi tutto il loro ciclo di vita (perchè non valgono assolutamente i 350 euro che era il loro prezzo online) allora ne avranno cataste di brandizzati da rivendere poi sottocosto nel 2023

Sai come la penso... Per me 11 Lite 4G (courbet)/5G (renoir)/5G NE (lisa), è il prodotto più versatile che ha creato negli ultimi 18 mesi da Xiaomi.
Unica pecca... mancanza del jack, e slot sim/microsd solo ibrido, non triplo.

P.S. 11 Lite 5G NE Vs 12 Lite... Quest'ultimo ha il sensore di impronta sotto lo schermo...

cagnaluia
02-08-2022, 14:18
Bisogna vedere quando...



Sai come la penso... Per me 11 Lite 4G (courbet)/5G (renoir)/5G NE (lisa), è il prodotto più versatile che ha creato negli ultimi 18 mesi da Xiaomi.
Unica pecca... mancanza del jack, e slot sim/microsd solo ibrido, non triplo.

P.S. 11 Lite 5G NE Vs 12 Lite... Quest'ultimo ha il sensore di impronta sotto lo schermo...

lo pensavo anche io, ma non trovo più che sia una pecca...

per me lo xiaomi 11 lite con i suoi 6.8mm e peso contenuto, finalmente è uno smartphone fatto bene, fuori dai soliti padelloni pesanti e grossi che non si possono più vedere.

gabmac2
02-08-2022, 17:01
Poco C40 può valere la pena?

Romagnolo1973
02-08-2022, 18:37
Poco C40 può valere la pena?

Spazzatura tecnologicha che non vale neppure 90 euro e che vogliono vendere al doppio :Prrr:
Unica cosa positiva è che mi ha fatto conoscere uno dei nuovi "cantinari" che dopo il ban USA in Cina si sono messi a produrre in massa SoC per smartphone quando prima al massimo facevano chip per forni a microonde;
processore octa-core JR510 ad alte prestazioni di JLQ Technology. La sua piattaforma mobile è costruita su un processo a 11nm :doh: con otto core Cortex-A55 che lavorano fino a 2,0GHz.
Fetecchie a caro prezzo

pitx
02-08-2022, 19:20
Spazzatura tecnologicha che non vale neppure 90 euro e che vogliono vendere al doppio :Prrr:
Unica cosa positiva è che mi ha fatto conoscere uno dei nuovi "cantinari" che dopo il ban USA in Cina si sono messi a produrre in massa SoC per smartphone quando prima al massimo facevano chip per forni a microonde;
processore octa-core JR510 ad alte prestazioni di JLQ Technology. La sua piattaforma mobile è costruita su un processo a 11nm :doh: con otto core Cortex-A55 che lavorano fino a 2,0GHz.
Fetecchie a caro prezzo

Piccola comparativa, Redmi Note 11 - Redmi 10C - Poco C40
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11336&idPhone2=11418&idPhone3=11468

Redmi 10C, lo trovi da unieuro a 159,90 ;)

lo pensavo anche io, ma non trovo più che sia una pecca...

per me lo xiaomi 11 lite con i suoi 6.8mm e peso contenuto, finalmente è uno smartphone fatto bene, fuori dai soliti padelloni pesanti e grossi che non si possono più vedere.

Guarda... ho l'11 lite 4g 6/64, ormai ha tredici mesi...
Agli amici quelli veri... ho fatto prendere il 5G NE...
E chi l'ha preso ringrazia...
Poi sul MiStore, tra coupon e MiPoints senza spendere un capitale...

cagnaluia
02-08-2022, 20:29
...si poi, in inverno non te ne accorgi, ma adesso che è estate ti cadono i pantaloncini da una parte... :D

pitx
02-08-2022, 21:52
...si poi, in inverno non te ne accorgi, ma adesso che è estate ti cadono i pantaloncini da una parte... :D

Te ne accorgi... Quando tengo l'11 lite in mano, e quando riprendo in mano il Redmi Note 8T... si sente veramente al differenza

Vincent17
02-08-2022, 23:11
Ciao come lo vedete lo xiaomi 11T pro 5g a 300€?
Faccio la pazzia di sfondare la soglia psicologica 2xx?

foxdefox
03-08-2022, 07:21
Te ne accorgi... Quando tengo l'11 lite in mano, e quando riprendo in mano il Redmi Note 8T... si sente veramente al differenzaConcordo, ne ho preso uno usato da un tipo che doveva realizzare subito, 11 lite 5g ne bubblegum a 150 euro 4 mesi di vita.
Un vero affare, l'ho dato alla mia morosa che se ne è va praticamente innamorata del peso, quanfo sposta il mio redmi note t 5g , se ne accorge subito della piuma che ha lei.
Il sensore e sinceramente un punto debole,ma non esageratamente non tollerabile.
Quanto sto per dire attirerà critiche verso di me,ma io il 11 lite 5g ne, non lo cambierei con il A52s, lo possiede un mio collega da 7 mesi, e sinceramente lo trovo assai, ma assai legnoso nell'uso...


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

marost67
03-08-2022, 07:48
Piccola comparativa, Redmi Note 11 - Redmi 10C - Poco C40

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=11336&idPhone2=11418&idPhone3=11468



Redmi 10C, lo trovi da unieuro a 159,90 ;)







Guarda... ho l'11 lite 4g 6/64, ormai ha tredici mesi...

Agli amici quelli veri... ho fatto prendere il 5G NE...

E chi l'ha preso ringrazia...

Poi sul MiStore, tra coupon e MiPoints senza spendere un capitale...Ho fatto una simulazione, per prendere il MI 11 lite 5g NE con i mi-point. Ho 4042 punti e mi toglie 40,42 euro, per un prezzo finale di 199,48. Certo il divario con il Samsung A52 S è almeno di 80/100 euro, ma non sono del tutto convinto dall'11 lite 5g ne. Con 4042 punti si possono ottenere più punti di quelli che mi calcola l'app?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Lollauser
03-08-2022, 08:19
Ho fatto una simulazione, per prendere il MI 11 lite 5g NE con i mi-point. Ho 4042 punti e mi toglie 40,42 euro, per un prezzo finale di 199,48. Certo il divario con il Samsung A52 S è almeno di 80/100 euro, ma non sono del tutto convinto dall'11 lite 5g ne. Con 4042 punti si possono ottenere più punti di quelli che mi calcola l'app?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

A parità di prezzo meglio probabilmente A52s.

A 100€ in meno non stare manco a pensarci, a meno che non ti faccia schifo Xiaomi e la sua interfaccia o che campi di vocali whatsapp.

Che poi nel mio caso (11 lite 4G) per i vocali basta tenere il telefono in orizzontale, per il resto zero problemi.

Cloud76
03-08-2022, 08:27
Ho fatto una simulazione, per prendere il MI 11 lite 5g NE con i mi-point. Ho 4042 punti e mi toglie 40,42 euro, per un prezzo finale di 199,48. Certo il divario con il Samsung A52 S è almeno di 80/100 euro, ma non sono del tutto convinto dall'11 lite 5g ne. Con 4042 punti si possono ottenere più punti di quelli che mi calcola l'app?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Non è quello il prezzo migliore che puoi avere.
Con i punti prendi un coupon da 20 euro (800 punti) e da 239,90 vai a 219,90, da quella cifra poi calcoli fino a -20% di sconto che puoi avere con i punti, nel tuo caso al massimo altri 32,42, quindi vai a 187.48, teoricamente si potrebbe arrivare dai 239,90 fino a 175,92.

marost67
03-08-2022, 08:30
Non mi fa' schifo Xiaomi, perché ho avuto solo Xiaomi. Ma sto vedendo che ultimamente ha perso molto, facendo centinaia di modelli al mese, che non devono a niente e abbassando il suo livello di qualità e anche aumentando i prezzi, tenendo anche conto del mercato attuale.
Il Samsung A52 S ha sicuramente 3 anni di aggiornamenti, il mi 11 lite 5g ne ne avrà 2?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
03-08-2022, 08:36
Non è quello il prezzo migliore che puoi avere.
Con i punti prendi un coupon da 20 euro (800 punti) e da 239,90 vai a 219,90, da quella cifra poi calcoli fino a -20% di sconto che puoi avere con i punti, nel tuo caso al massimo altri 32,42, quindi vai a 187.48, teoricamente si potrebbe arrivare dai 239,90 fino a 175,92.Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Lollauser
03-08-2022, 08:37
Non mi fa' schifo Xiaomi, perché ho avuto solo Xiaomi. Ma sto vedendo che ultimamente ha perso molto, facendo centinaia di modelli al mese, che non devono a niente e abbassando il suo livello di qualità e anche aumentando i prezzi, tenendo anche conto del mercato attuale.
Il Samsung A52 S ha sicuramente 3 anni di aggiornamenti, il mi 11 lite 5g ne ne avrà 2?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Sulla prima parte hai sicuramente ragione, ma mi pare che valga un po per tutti i produttori (guarda i Motorola..).

Sulla seconda idem, 3 vs 2 e per entrambi sono già passati 6mesi abbondanti, se non erro.
Lite 5G NE sta vendendo tanto, non credo proprio lo abbandonino, anche se con Xiaomi non si può mai essere certi di nulla ;)

Quindi è una valutazione tua, se per te gli 80/100€ valgono un anno in più di supporto, sommato agli altri dubbi, allora andrei di Samsung, per il resto Xiaomi.
Il pregio principale di 11 Lite è il peso, come detto tante volte, se per te non è rilevante allora sono comparabili, con Samsung leggermente migliore per foto (ma non so se si può installare gcam) e batteria (pare, ma non sono così convinto)

Ubro92
03-08-2022, 08:42
Ma tutti i produttori, samsung compresa stanno sfornando 10.000 modelli...
Di questi quelli che effettivamente meritano si contano sulle dita di una mano.

Nel caso di Xiaomi sui device più diffusi è solita rilasciare due major update di android e un anno di patch, dato che è uscito con Android 11, penso che al massimo si fermerà ad Android 13 ma c'è da considerare che ha un'interfaccia pesantemente modificata quindi le maggiori features le vedrai con gli aggiornamenti della miui, ammesso che non facciano porting fatti con i piedi.

Samsung invece assicura 4 anni di update ufficiali, nel caso di A52s sei coperto per altri 3 anni.

L'unico pro, è che xiaomi è una delle poche che permette lo sblocco del boot e l'installazione di custom rom, però nel casso del Mi 11 lite 5G e variante NE non c'è un gran fermento della community quindi non è un aspetto che considererei.

Ora come ora, visti anche i prezzi approfitterei delle varie promo di A52s sui 260/280€ vi consiglio di dare un occhio anche alle offerte dei negozietti fisici nelle vostre zone oltre che sul web, altrimenti se non si ha urgenza bisogna sperare che in questa seconda metà del 2022 escano altri device più interessanti.

Lollauser
03-08-2022, 09:29
Ora come ora, visti anche i prezzi approfitterei delle varie promo di A52s sui 260/280€ vi consiglio di dare un occhio anche alle offerte dei negozietti fisici nelle vostre zone oltre che sul web, altrimenti se non si ha urgenza bisogna sperare che in questa seconda metà del 2022 escano altri device più interessanti.

Secondo me A52s 260€ vs Lite 5G Ne 190€, non c'è proprio storia...
A meno che uno non pensi veramente di tenere il telefono 4 anni o più

Ubro92
03-08-2022, 09:37
Dipende anche da cosa si cerca in un device, come prezzo/prestazioni a 190€ il mi 11 lite 5g NE è un ottimo device, personalmente lo reputo anche migliore del Realme Master Edition, dato il sensore irda, la certificazione IP53 e lo slot microsd.

Unico difetto è solo per il sensore di prossimità che è una lotteria.

Lato cam e relativo software samsung è messa meglio e ha anche la stabilizzazione per la cam principale oltre che certificazione IP67, quindi è veramente una scelta soggettiva, però se si intende tenere il device fino a fine ciclo di vita andrei su Samsung a occhi chiusi, se invece già tra due anni si pensa ad aggiornare meglio risparmiare quei 70€

fra55
03-08-2022, 09:46
Dipende anche da cosa si cerca in un device, come prezzo/prestazioni a 190€ il mi 11 lite 5g NE è un ottimo device, personalmente lo reputo anche migliore del Realme Master Edition, dato il sensore irda, la certificazione IP53 e lo slot microsd.

Unico difetto è solo per il sensore di prossimità che è una lotteria.

Lato cam e relativo software samsung è messa meglio e ha anche la stabilizzazione per la cam principale oltre che certificazione IP67, quindi è veramente una scelta soggettiva, però se si intende tenere il device fino a fine ciclo di vita andrei su Samsung a occhi chiusi, se invece già tra due anni si pensa ad aggiornare meglio risparmiare quei 70€

Addrittura?

ase
03-08-2022, 09:59
secondo me il difetto maggiore di xiaomi è diventata la MIUI che da buona rom dei tempi redmi 3 e 4 è diventata una festa di bug.

Ubro92
03-08-2022, 10:20
secondo me il difetto maggiore di xiaomi è diventata la MIUI che da buona rom dei tempi redmi 3 e 4 è diventata una festa di bug.

La MIUI in se per sè è una valida interfaccia custom, sul poco f3 gira sempre tutto fluido e reattivo e francamente non ha mostrato nessun bug palese neanche nel passaggio a 12.

Ma il problema è proprio Xiaomi che è incostante, non tutti i device vengono curati e ottimizzati a dovere, indipendentemente dall'Hardware su alcuni dispositivi gira tutto fluido senza problemi e in altri bug a vagonate...

Anche la OneUI di samsung non è esente da difetti, pure è bella pesantuccia e carica di app preinstallate, senza un buon debloat e riduzione della velocità delle animazioni sembra sempre avere qualche incertezza.

Cloud76
03-08-2022, 12:15
E intanto altre buone notizie... la Cina blocca l'esportazione di sabbia al Taiwan. :rolleyes:

Portocala
03-08-2022, 13:47
secondo me il difetto maggiore di xiaomi è diventata la MIUI che da buona rom dei tempi redmi 3 e 4 è diventata una festa di bug.

E il fatto che non aggiorna un kaiser. 9T fermo al 2021, non si spostano di una virgola oltre i 2 anni obbligatori :fagiano:

Ubro92
03-08-2022, 14:16
E il fatto che non aggiorna un kaiser. 9T fermo al 2021, non si spostano di una virgola oltre i 2 anni obbligatori :fagiano:Ironicamente il redmi note 8t uscito nello stesso periodo ha ricevuto un update meno di 1 mese fa xD

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

foxdefox
03-08-2022, 14:46
E il fatto che non aggiorna un kaiser. 9T fermo al 2021, non si spostano di una virgola oltre i 2 anni obbligatori :fagiano:Se parli del redmi note 9t 5g da ieri e disponibile la MIUI 13.0.0.2, si passa ad android 12 che sarà anche l'ultimo Android visto che era nato con il 10, ma non saprei per MIUI cosa faranno.
Se invece ti riferisci al mi 9t, bè e uscito 9 mesi prima del redmi 8t, e ha più di 3 anni credo non si possa pretendere troppo.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Ubro92
03-08-2022, 15:20
Se parli del redmi note 9t 5g da ieri e disponibile la MIUI 13.0.0.2, si passa ad android 12 che sarà anche l'ultimo Android visto che era nato con il 10, ma non saprei per MIUI cosa faranno.
Se invece ti riferisci al mi 9t, bè e uscito 9 mesi prima del redmi 8t, e ha più di 3 anni credo non si possa pretendere troppo.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Mi 9t è uscito nel giugno 2019, redmi note 8t novembre 2019 sono 5 mesi e in realtà anche il redmi note 8 liscio uscito ad agosto 2019 ha avuto un aggiornamento nell'ultimo mese.

Xiaomi non ha coerenza, rilascia e supporta i device in modo randomico sia come tempi che come qualità.

foxdefox
03-08-2022, 16:00
Mi 9t è uscito nel giugno 2019, redmi note 8t novembre 2019 sono 5 mesi e in realtà anche il redmi note 8 liscio uscito ad agosto 2019 ha avuto un aggiornamento nell'ultimo mese.



Xiaomi non ha coerenza, rilascia e supporta i device in modo randomico sia come tempi che come qualità.Anche Samsung e uguale, ricordo il j7 2016 che fu aggiornato ad Android 8 mi pare a novembre 2019 quando era stato fermo per più di 14 mesi.
Sono scelte molto discutibili, ma spesso dettate anche dalla riuscita delle vendite.
Il j 7 vendette un botto di telefoni allora specie con i gestori a contratto.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

arabafenice74
03-08-2022, 16:30
Raga cercavo uno smartphone con lo schermo leggermente curvo come quello del samsung S22 che ho avuto modo di vedere e provare pero' il mio budget e' solo di 200/230 eueo e mi servirebbe da 6/128 di memoria e batteria da 5000 mah. Qualche motorola ha schermo edge quindi un po' curvo ma leggendo i vostri commenti, se non erro, mi e' parso di capire che non c'e' un modello motorola in particolare che si distingue da altri brand per velocita' e prestazioni.

Consigli?
Grazie.

Cloud76
03-08-2022, 17:24
Avete tirato in ballo il 9T e 8T e a fagiolo sul sito come "offerte del giorno" c'è il Mi 9T 6/64 a 229,90 (scade tra un'oretta) e stasera il redmi note 8T 4/64 a 149,90.
Li avranno trovati in qualche scatolone dimenticato, prezzi da furto poi su telefoni ormai quasi morti, senza vergogna.

foxdefox
03-08-2022, 17:36
Avete tirato in ballo il 9T e 8T e a fagiolo sul sito come "offerte del giorno" c'è il Mi 9T 6/64 a 229,90 (scade tra un'oretta) e stasera il redmi note 8T 4/64 a 149,90.

Li avranno trovati in qualche scatolone dimenticato, prezzi da furto poi su telefoni ormai quasi morti, senza vergogna.Bè, se consideriamo l'attuale che trovi a 200 euro, forse forse, 8t sarebbe una scelta più saggia, mi pare che 8t aggrega pure il 4g+.
Ovviamente niente supporto futuro, ma oggi camminano decentemente, al contrario di qualsiasi altro telefono che vendono base a 150 euro.
Secondo me a 129 converrebbe il poco m3 5g .
Polpo per polpo sarebbe meglio.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Lollauser
03-08-2022, 18:41
Mi 9T 6/64 a 229,90

Oh my god...
Per carità, bellissimo terminale, ma è di 3 anni fa :rolleyes:
Siamo messi proprio così male? :(