PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

gerko
04-01-2019, 14:38
Comunque già è sparita l'inserzione.

Penso lo prenderò alla Coop, 229 prezzo pieno, con sconto 20% appena lo mettono. 183 euro. Non è il meno che si trova, ma almeno il negozio mi è a poca distanza ed in caso di problemi me lo cambiano subito.

Il prezzo all'uscita quant'era per il Mi A2 lite 4/64? lo sapete?

ibra_89
04-01-2019, 14:54
raga sto cercando un telefono android sotto le 200 euro che sia compatibile con il gioco fortnite per un ragazzino sapreste aiutarmi a trovarlo? grazie :)

R74
04-01-2019, 14:55
Siamo lì. S6 è più definito in certe parti della foto (vedi il pupazzetto BOB spugna o i pomodori e carote in alto) meno in altre parti. Considera che era un top gamma ma presentato a marzo 215 quindi sono ormai 4 anni fa. Per l'epoca erano foto al top, ora sono foto da medio base di gamma, 4 anni di tempo sono tanti e dove si sono fatti passi avanti è proprio nelle cam più che nelle prestazioni pure. S6 comunque è un po' più luminoso come ottica anche a luce normale, differenza comunque non abissale tra i 2 e spenderesti 1/4 di quanto speso all'epoca per avere prestazioni e cam comparabili ma molta più autonomia

Per 140 posso prendere il mi a2 lite 4/64 e cambiare il mio S6.
Conviene???

Cla88s
04-01-2019, 15:07
Comunque già è sparita l'inserzione.

Penso lo prenderò alla Coop, 229 prezzo pieno, con sconto 20% appena lo mettono. 183 euro. Non è il meno che si trova, ma almeno il negozio mi è a poca distanza ed in caso di problemi me lo cambiano subito.

Il prezzo all'uscita quant'era per il Mi A2 lite 4/64? lo sapete?

Io il 15 novembre presi il 64gb a 163,40€ venduto neophonia spedito amazon. Reso poi dopo due settimane perche non mi ha convinto il touch e la ricezione del segnale,oltre la fotocamera pessima(EDIT pessima non è corretto dirlo,è ingiusto visto il costo pagato. direi che vale il prezzo ecco). Ma effettivamente pensandoci bene oggi,a quel prezzo non valeva la pena fare il reso,ma regalarlo a qualche parente perche su tutto il resto è ok. Mi sono fatto prendere dalla fretta

Romagnolo1973
04-01-2019, 15:59
Per 140 posso prendere il mi a2 lite 4/64 e cambiare il mio S6.
Conviene???

a 140 il 4/64 non lo trovi, sta sui 180 che è il prezzo limite oltre il quale quel SoC non lo acquisterei. Se lo trovi a meno su ebay o Cina sostanzialmente non hanno garanzia. Comunque rispetto a S6 ti da il doppio di autonomia, prestazioni non molto peggiori nelle cose di tutti i giorni (nei giochi però S6 va ancora il doppio), per prestazioni analoghe devi andare sul SoC Snapdragon 636 quindi Redmi Note 5 o Redmi Note 6 ma dimensioni superiori e prezzo leggermente maggiore (190-210)

Ansem_93
04-01-2019, 19:15
Gente tra i 150 e 200€ quali sono i telefoni migliori? Verrà usato per qualche giochino + internet.
Ho visto il redmi note 5, però mi chiedevo se ci fosse qualcosa dei brando più "blasonati" tipo nokia, motorola, ecc..
Visto l'uso le performance se sono buone è meglio, ma credo che schermo, segnale e autonomia sarebbero più apprezzati

Danizz
04-01-2019, 19:46
A me fa piacere che tu ti trovi bene, ma dubito che una velocità di circa 1/2Mbps sia sufficiente per la maggior parte delle persone. 3/4 anni fa il 3G andava bene e raggiungeva buone velocità, poi gli operatori, i grandi in primis, hanno iniziato a trasferire banda al 4G e contemporaneamente il 3G si è saturato, quindi nella maggior parte dei casi oggi non è più sufficiente. Stessa cosa sta accadendo col 4G: complici anche le buone offerte sempre più gente sta usando il 4G e la congestione è sempre maggiore, se conti quindi gli investimenti nel 5G il 4G sarà sempre peggio. Basterà? Per caricare una pagina web probabilmente sì, ma se si iniziano a usare altri servizi per me è meglio puntare sul 4G+, visto che molte persone (o almeno io) quando comprano un telefono lo fanno per tenerlo un paio d'anni. Tutto imho ovviamente.

Il 4G+ gira sulle stesse frequenze del 4G, se è congestionato uno lo è anche l'altro.
Il 99% delle persone usa il telefono per whatsapp e facebook, non usa altri servizi succhia banda. Che poi quali sarebbero? Netflix?

Romagnolo1973
04-01-2019, 20:09
Gente tra i 150 e 200€ quali sono i telefoni migliori? Verrà usato per qualche giochino + internet.
Ho visto il redmi note 5, però mi chiedevo se ci fosse qualcosa dei brando più "blasonati" tipo nokia, motorola, ecc..
Visto l'uso le performance se sono buone è meglio, ma credo che schermo, segnale e autonomia sarebbero più apprezzati
Pagina 1 da leggere :read:
I marchi blasonati a queste cifre offrono ben poco di decente, il note 5 o note 6 vanno alla grande e fossero fatti da samsung avrebbero un prezzo al lancio di 350 euro minimo e anche deprezzati nel tempo costerebbero 100 euro in più di quanto paghi il Note su amazon

bluv
04-01-2019, 21:14
Ad oggi avrebbe senso utilizzare un Microsoft Lumia?
Perché? Curiosità :)
Il tutto per usi basici, da vedere se la batteria tiene e ed al passo con gli aggiornamenti dell' os e delle app
Se c'è convenienza, su quale modello converebbe puntare?

Romagnolo1973
04-01-2019, 21:48
assolutamente no, il sistema operativo microsoft per smartphone è morto e non ci sono neppure più le app basiche aggiornate da anni. Progetto malamente fallito

bluv
04-01-2019, 22:02
Allora lascio perdere... Niente fermacarte!
Da dire che i prezzi sono parecchio saliti in casa Xiaomi.
Gli altri marchi li sto escludendo, non tirano fuori proposte tanto allettanti
Ci sarebbe un Huawei P Smart da 3/32gb sotto i 150eur, ma tanto vale un Mi A2 Lite a quel costo (con maggiore supporto futuro lato modding).

superlex
04-01-2019, 23:30
Il 4G+ gira sulle stesse frequenze del 4G, se è congestionato uno lo è anche l'altro.
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
4G+ is the new B20.

Il 99% delle persone usa il telefono per whatsapp e facebook, non usa altri servizi succhia banda. Che poi quali sarebbero? Netflix?
Praticamente il 90% delle app per Android si basano su Internet, chi più chi meno.

PS:
Sicuramente, come accadde con la famosa banda B20, saliranno in cattedra due schieramenti: Il primo che dice che senza il 4G+ non si può più vivere e che è assurdo acquistare un device non compatibile con tale tecnologia. L’altro che dice di poterne fare tranquillamente a meno e che il valore di uno smartphone è dato da altre cose.
Praticamente siamo io e te :p
Seriamente, io a 200 e passa consiglio di considerarlo come aspetto, poi se una persona come te, con cognizione di causa, sa di potervi rinunciare allora ok.

gerko
04-01-2019, 23:44
Comunque già è sparita l'inserzione.

Penso lo prenderò alla Coop, 229 prezzo pieno, con sconto 20% appena lo mettono. 183 euro. Non è il meno che si trova, ma almeno il negozio mi è a poca distanza ed in caso di problemi me lo cambiano subito.

Il prezzo all'uscita quant'era per il Mi A2 lite 4/64? lo sapete?

In pizzeria ho visto il volantino del Trony della mia città. Lo danno in offerta a 179.99, direi buon prezzo. Ho letto però che Trony per la garanzia è un pianto.
:stordita:

Danizz
05-01-2019, 08:49
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
4G+ is the new B20.


Praticamente il 90% delle app per Android si basano su Internet, chi più chi meno.

PS:

Praticamente siamo io e te :p
Seriamente, io a 200 e passa consiglio di considerarlo come aspetto, poi se una persona come te, con cognizione di causa, sa di potervi rinunciare allora ok.

Io dico che chi compra un telefono a 200€ è una persona che ha modeste esigenze da un telefono, non cerca un top di gamma, quindi anche se mancano funzionalità superflue come il 4G+ questo non dovrebbe condizionare la sua scelta, perché a meno di vedere video in streaming, i dati che scambiano i telefoni non sono molti.

R74
05-01-2019, 09:03
a 140 il 4/64 non lo trovi, sta sui 180 che è il prezzo limite oltre il quale quel SoC non lo acquisterei. Se lo trovi a meno su ebay o Cina sostanzialmente non hanno garanzia. Comunque rispetto a S6 ti da il doppio di autonomia, prestazioni non molto peggiori nelle cose di tutti i giorni (nei giochi però S6 va ancora il doppio), per prestazioni analoghe devi andare sul SoC Snapdragon 636 quindi Redmi Note 5 o Redmi Note 6 ma dimensioni superiori e prezzo leggermente maggiore (190-210)

Non gioco dunque la CPU non conta.
Reparto fotografico sì lo guardo e pure ricezione.
Come siamo messi tra s6 e mi A2 lite ?

superlex
05-01-2019, 12:35
Io dico che chi compra un telefono a 200€ è una persona che ha modeste esigenze da un telefono, non cerca un top di gamma, quindi anche se mancano funzionalità superflue come il 4G+ questo non dovrebbe condizionare la sua scelta, perché a meno di vedere video in streaming, i dati che scambiano i telefoni non sono molti.
Ci sono varie categorie di 4G+, i top di gamma (e pure gli ex-top di gamma come XZ1) hanno il 4.5G, quelli di questa fascia invece (e.g. Mate 10 Lite @ 200€) hanno di solito l'LTE Cat6 (2CA). Diverso se spendi 150 per un Honor 9 Lite o Mi A2 Lite, allora lì sai già che hai, nel complesso, il minimo e allora buona. Il resto è tutto relativo, c'è chi spende 300 rinunciando pure alla B20, l'importante è esserne consapevoli.

tecnologico
05-01-2019, 16:16
sino tra mi max 3 e mate 20 lite, che dite?

superlex
05-01-2019, 16:33
sino tra mi max 3 e mate 20 lite, che dite?
Sono molto diversi, Mi Max 3 è quasi un tablet, ha molta batteria, uno schermo molto grande ed è pure molto pesante (221g), Mate 20 Lite è molto grande pure lui ma già più nella norma :p
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=8963&idPhone2=9284
Per il resto Huawei Mate 20 Lite è un bel telefono, appena scenderà sui 250 sarà molto appetibile.
Dici più o meno cosa stai cercando e i tuoi gusti lato modding, rom, servizi usati.. altrimenti come prestazioni siamo lì, cambia il contorno (per es. se usi Netflix è meglio il Mate 20 Lite per via di L1, per NFC Mate 20 Lite, per la porta infrarossi Mi Max 3, etc).

PS:
non so lato foto se vi siano differenze tangibili..

Romagnolo1973
05-01-2019, 18:55
Sul sito clicksmart (non lo conosco ma penso sia affidabile) il Mi Max3 costa 229 se servisse (2 anni di garanzia) e hanno anche il Mi MIx 2 ad un prezzo che neppure in Cina offrono ovvero appena 239 euro + 4 di spedizione, una miseria per il top gamma di un anno fa di casa Xiami che è compatto in rapporto al display che monta e che ha Snap835 oltre a 6 GB di ram e 64 di rom (non espandibile), unico difettuccio di questa bestia (che ha anche NFC cosa rarissima in casa Xiaomi) è a parte la rom non espandibile quello di una cam solo discreta e non certo da top gamma. Prezzo che vale una segnalazione davvero basso

tecnologico
05-01-2019, 22:26
Sono molto diversi, Mi Max 3 è quasi un tablet, ha molta batteria, uno schermo molto grande ed è pure molto pesante (221g), Mate 20 Lite è molto grande pure lui ma già più nella norma :p
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=8963&idPhone2=9284
Per il resto Huawei Mate 20 Lite è un bel telefono, appena scenderà sui 250 sarà molto appetibile.
Dici più o meno cosa stai cercando e i tuoi gusti lato modding, rom, servizi usati.. altrimenti come prestazioni siamo lì, cambia il contorno (per es. se usi Netflix è meglio il Mate 20 Lite per via di L1, per NFC Mate 20 Lite, per la porta infrarossi Mi Max 3, etc).

PS:
non so lato foto se vi siano differenze tangibili..
adesso ho un redmi note 4x per me è importante avere una buo a batteria.almeno 7 ore di monitor acceso. devo arrivare a sera con tranquillità. il cell lo uso come organizer, calendario appuntamenti e gestione giornata, non troppo netflix ma spotify almeno 1 ora al giorno. le foto decenti fanno comodo. avevo adocchiato il mete 20x ma 800 euro x un cell è fuori dalla mia soglia di tolleranza. mi fermo a 200\300 euro. un display grande mi fa molto comodo anche se poiin estate se in tasta non entra è un problema. anche il mate 20 non lite mi piace molto ma appunto costa una fucilata...non so esattamente cosa gira in altre case, honor, Samsung...

ais001
06-01-2019, 00:22
Pagina 1 da leggere
Problema, quale scegliere tra questi:

- Honor View 10 Lite (4/128)
- Xiaomi Mi 8 Lite (4/64)


... :mbe:

superlex
06-01-2019, 00:48
adesso ho un redmi note 4x per me è importante avere una buo a batteria.almeno 7 ore di monitor acceso. devo arrivare a sera con tranquillità. il cell lo uso come organizer, calendario appuntamenti e gestione giornata, non troppo netflix ma spotify almeno 1 ora al giorno. le foto decenti fanno comodo. avevo adocchiato il mete 20x ma 800 euro x un cell è fuori dalla mia soglia di tolleranza. mi fermo a 200\300 euro. un display grande mi fa molto comodo anche se poiin estate se in tasta non entra è un problema. anche il mate 20 non lite mi piace molto ma appunto costa una fucilata...non so esattamente cosa gira in altre case, honor, Samsung...
Per Netflix non so se 480p possa essere sufficiente su un 7", su un 5.5" sì (si vedono giusto le scritte un po' sfocate ma niente di ché). Per Spotify no problem, per le foto non saprei.
Vedi anche il MIx 2 che ti ha suggerito Romagnolo, lo snap 835 in ottica futura potrebbe far comodo ma se ha già un anno gliene rimangono solo 2 di supporto, mentre il Max 3 è uscito quest'estate se non sbaglio. Magari non ti interessa ma è giusto segnalarlo.

Per il resto ti lascio nelle mani degli altri :D

Romagnolo1973
06-01-2019, 07:12
Non gioco dunque la CPU non conta.
Reparto fotografico sì lo guardo e pure ricezione.
Come siamo messi tra s6 e mi A2 lite ?
In ricezione non è il top ma è nella norma, non differente da quello che hai ora
adesso ho un redmi note 4x per me è importante avere una buo a batteria.almeno 7 ore di monitor acceso. devo arrivare a sera con tranquillità. il cell lo uso come organizer, calendario appuntamenti e gestione giornata, non troppo netflix ma spotify almeno 1 ora al giorno. le foto decenti fanno comodo. avevo adocchiato il mete 20x ma 800 euro x un cell è fuori dalla mia soglia di tolleranza. mi fermo a 200\300 euro. un display grande mi fa molto comodo anche se poiin estate se in tasta non entra è un problema. anche il mate 20 non lite mi piace molto ma appunto costa una fucilata...non so esattamente cosa gira in altre case, honor, Samsung...
Per quello che fai l'identikit del telefono giusto è dato dal Redmi Note 6 pro (o se non piace il notch accontentandosi di un cam leggermente inferiore il Redmi Note 5) e il 4/64 su amazon lo prendi a 200 e spiccioli. Batteria da 8 ore di schermo tranquillamente, schermo grande, processore più che buono per fare tutto.
Problema, quale scegliere tra questi:

- Honor View 10 Lite (4/128)
- Xiaomi Mi 8 Lite (4/64)


... :mbe:

Honor costa un bel po' in più, su siti sicuri siamo sui 249 ed è decisamente più ingombrante. Quel nuovo Kirin non è male ma gli aggiornamenti non sono sicuramente paragonabili a quelli dello Xiaomi Android One. Telefoni quindi molto diversi per poterli paragonare, dipende da cosa si ritiene importante e per cosa lo si usa.
EDIT: sorry stavo pensando am MiA2Lite
Mi 8 Lite è un telefono molto bello, con un SoC buonissimo e anche cam ottime per il prezzo che ha però ci sono delle mancanze come il jack cuffie (e l'infrarossi che è su quasi tutti gli Xiaomi ma non sugli Honor quindi la mancanza è relativa ma da segnalare).
Honor va bene ma vale meno di uno snap 636 a prestazioni, quindi inferiore a Mi8Lite e tutto sommato inferirore anche a un RN6 che è il best buy della categoria per prezzo/prestazioni/autonomia, non parlo di ingombri tanto sono tutti padellosi ormai

fracama87
06-01-2019, 07:37
Cosa ne pensi dello zenfone 5? È sempre da considerare fragile? La zenui è pesante giusto? Perché per il resto bisogna dire che ha tutto.

Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk

unnilennium
06-01-2019, 07:58
In ricezione non è il top ma è nella norma, non differente da quello che hai ora

Per quello che fai l'identikit del telefono giusto è dato dal Redmi Note 6 pro (o se non piace il notch accontentandosi di un cam leggermente inferiore il Redmi Note 5) e il 4/64 su amazon lo prendi a 200 e spiccioli. Batteria da 8 ore di schermo tranquillamente, schermo grande, processore più che buono per fare tutto.


Honor costa un bel po' in più, su siti sicuri siamo sui 249 ed è decisamente più ingombrante. Quel nuovo Kirin non è male ma gli aggiornamenti non sono sicuramente paragonabili a quelli dello Xiaomi Android One. Telefoni quindi molto diversi per poterli paragonare, dipende da cosa si ritiene importante e per cosa lo si usa.Il mi 8 lite non e Android One, resta compatto, e ben equilibrato. Però seconda neoplasia me non vale i soldi di differenza rispetto al note 6Cosa ne pensi dello zenfone 5? È sempre da considerare fragile? La zenui è pesante giusto? Perché per il resto bisogna dire che ha tutto.

Inviato dal mio H4213 utilizzando TapatalkZen UI pesante ma meno di prima, lato aggiornamenti sono abbastanza seguiti, la costruzione rispetto ai vecchi parrebbe migliorata, però ci sono MilleMiglia modelli, a quale ti riferisci? Mi sto riprendendo, visto una tribù di amici con Zenfone che e contenta... Continua a non piacermi, ma se a loro va bene non vedo perchè escluderli a priori...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
06-01-2019, 08:54
:doh: vero era Mi8Lite e non MiA2Lite, quando leggo Lite nella mia testa c'è solo quest'ultimo :sofico:
Sì Mi8Lite è carinissimo, decisamente il più bel device di Xiaomi negli ultimi mesi, a prezzo siamo lì con RN6, ha più prestazioni con lo snap660 ma è meno completo del Note
Per un uso a 360 gradi se non si gioca meglio RN6 che ha più autonomia, jack, infrarossi ...

Danizz
06-01-2019, 09:19
Il mi 8 lite non e Android One, resta compatto, e ben equilibrato. Però seconda neoplasia me non vale i soldi di differenza rispetto al note 6Zen UI pesante ma meno di prima, lato aggiornamenti sono abbastanza seguiti, la costruzione rispetto ai vecchi parrebbe migliorata, però ci sono MilleMiglia modelli, a quale ti riferisci? Mi sto riprendendo, visto una tribù di amici con Zenfone che e contenta... Continua a non piacermi, ma se a loro va bene non vedo perchè escluderli a priori...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Lo ripeto un'altra volta: MI 8 Lite NON è compatto. E' grosso come il Redmi Note 6.
Vedere per credere: https://phonesized.com/compare/#1086,1102

alonenero
06-01-2019, 09:47
per chi deve acquistare nuovi device a breve sulla soglia 200 , ormai conviene aspettare l'annuncio di xiaomi il 10 gennaio riguardo il futuro del brand REDMI ..
Vedremo se xiaomi con il presunto Redmi note 7 o magari direttamente 8 come la serie MI farà il botto sul mercato .

il mio glorioso Redmi note 3 Pro Special Edition , dopo update ad una delle ultimi rom stabili + resettone è andato a mio padre. Dopo due anni avevo deciso di prendere qualcosa di migliore lato fotocamera (e con mi8 mi trovo bene).


Non capisco però la scelta di creare 3 brand : Redmi , Poco e Xiaomi ! Dovranno sforzarsi di più ma almeno per gli utenti ci sarà diversificazione dei modelli . Spero che non inizino a fare modelli concorrenti sulle stesse fasce di prezzo come fanno a volte honor e huawei

unnilennium
06-01-2019, 10:01
per chi deve acquistare nuovi device a breve sulla soglia 200 , ormai conviene aspettare l'annuncio di xiaomi il 10 gennaio riguardo il futuro del brand REDMI ..
Vedremo se xiaomi con il presunto Redmi note 7 o magari direttamente 8 come la serie MI farà il botto sul mercato .

il mio glorioso Redmi note 3 Pro Special Edition , dopo update ad una delle ultimi rom stabili + resettone è andato a mio padre. Dopo due anni avevo deciso di prendere qualcosa di migliore lato fotocamera (e con mi8 mi trovo bene).


Non capisco però la scelta di creare 3 brand : Redmi , Poco e Xiaomi ! Dovranno sforzarsi di più ma almeno per gli utenti ci sarà diversificazione dei modelli . Spero che non inizino a fare modelli concorrenti sulle stesse fasce di prezzo come fanno a volte honor e huawei

a me pare tutta fuffa... in ogni caso il redmi note 6 è appena uscito, dubito il 7 esca presto... considerando anche le novità zero, mi sa che a parte il 5g, non vedo motivi per cambiare. il redmi note 5 in saldo resta ancora un affare, contentissimo di averne preso uno a prezzo stracciato col bf.

R74
06-01-2019, 11:35
Sul mio Xiaomi Mi A2 lite devo proprio cambiare lancher per togliere la barra in basso di Google e quella in alto del giorno e orario ??
Possibile non esistano altri sistemi ... :help: :help: :help: :help:

Romagnolo1973
06-01-2019, 12:04
Sul mio Xiaomi Mi A2 lite devo proprio cambiare lancher per togliere la barra in basso di Google e quella in alto del giorno e orario ??
Possibile non esistano altri sistemi ... :help: :help: :help: :help:

Ah quindi hai preso il Lite :D
Su tutti gli android one (compreso il mio Nokia) il launcher è quello di google simil pixel e purtroppo non è configurabile, la barra in basso non la si toglie e neppure l'ora
Metti Nova Laucher e via

Parnas72
06-01-2019, 12:30
Sul mio Xiaomi Mi A2 lite devo proprio cambiare lancher per togliere la barra in basso di Google e quella in alto del giorno e orario ??
Se non ti piace cambia il launcher, che problema c'è... a memoria io penso di non avere mai usato il launcher di default in nessuno dei miei smartphone.

Se vuoi qualcosa non troppo diverso dal Pixel prova Lawnchair su Play Store, è simile ma molto più personalizzabile.

ghostdog01
06-01-2019, 14:37
Ciao, sto anche io cercando qualche cosa entro i 250 euro, sapete se in questo periodo c'è qualche offerta particolare online o nei negozi fisici?

Romagnolo1973
06-01-2019, 14:58
Per le feste le offerte non ci sono ovviamente essendo il periodo dove vendono "a prescindere" e le offerte presenti erano solo per accalappiare il cliente ma nulla di che. Tra una settimana smaltite le feste i prezzi amazon dovrebbero ritornare a calare un po', nei negozi è un po' un prenderci ma i loro prezzi sono anche in sconto quasi sempre più cari dei prezzi online. Se aspetti l'offerta giusta non compri mai, quindi quando ti servirà carica la carta di credito e via senza tanti "ma se domani cala".

ghostdog01
06-01-2019, 15:16
Per le feste le offerte non ci sono ovviamente essendo il periodo dove vendono "a prescindere" e le offerte presenti erano solo per accalappiare il cliente ma nulla di che. Tra una settimana smaltite le feste i prezzi amazon dovrebbero ritornare a calare un po', nei negozi è un po' un prenderci ma i loro prezzi sono anche in sconto quasi sempre più cari dei prezzi online. Se aspetti l'offerta giusta non compri mai, quindi quando ti servirà carica la carta di credito e via senza tanti "ma se domani cala".

Purtroppo è così, però vedo che molti modelli sono pressochè simili ma con leggere differenze di prezzo e sto cercando di capire quale sia il modello migliore.
Per ora la mia lista comprende:
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Moto G6 Plus
Honor View10 lite
Xiaomi Mi 8 Lite
Huawei P20 lite

Trovo difficoltà a sceglierne uno sinceramente

R74
06-01-2019, 16:49
Purtroppo è così, però vedo che molti modelli sono pressochè simili ma con leggere differenze di prezzo e sto cercando di capire quale sia il modello migliore.
Per ora la mia lista comprende:
Xiaomi Redmi Note 6 Pro
Moto G6 Plus
Honor View10 lite
Xiaomi Mi 8 Lite
Huawei P20 lite

Trovo difficoltà a sceglierne uno sinceramente

Io prenderei tra questi due

Moto G6 Plus
Xiaomi Redmi note 6 pro

ghostdog01
06-01-2019, 17:22
Io prenderei tra questi due

Moto G6 Plus
Xiaomi Redmi note 6 pro

Infatti sono indeciso tra questi e l'honor
Debbo dire però che la fotocamera del Motorola è veramente brutta e penso anche scomoda

R74
06-01-2019, 18:45
Infatti sono indeciso tra questi e l'honor
Debbo dire però che la fotocamera del Motorola è veramente brutta e penso anche scomoda

Però credo sia quella che fa le foto migliori

ghostdog01
06-01-2019, 19:52
Però credo sia quella che fa le foto migliori

Probabilmente
Comunque la strategia è prendere quello che mettono in offerta per primo su amazon :D

paultherock
06-01-2019, 20:28
per chi deve acquistare nuovi device a breve sulla soglia 200 , ormai conviene aspettare l'annuncio di xiaomi il 10 gennaio riguardo il futuro del brand REDMI ..
Vedremo se xiaomi con il presunto Redmi note 7 o magari direttamente 8 come la serie MI farà il botto sul mercato .

il mio glorioso Redmi note 3 Pro Special Edition , dopo update ad una delle ultimi rom stabili + resettone è andato a mio padre. Dopo due anni avevo deciso di prendere qualcosa di migliore lato fotocamera (e con mi8 mi trovo bene).


Non capisco però la scelta di creare 3 brand : Redmi , Poco e Xiaomi ! Dovranno sforzarsi di più ma almeno per gli utenti ci sarà diversificazione dei modelli . Spero che non inizino a fare modelli concorrenti sulle stesse fasce di prezzo come fanno a volte honor e huawei

Poco non è un vero e proprio marchio Xiaomi in teoria: si tratta di una società che si è lanciata sulla piattaforma di crowfounding di Xiaomi (YouPin) e che Xiaomi ha reputata valida tanto da mettere in pista loro un software per il telefono. Diciamo che di fatto è una società a se stante che si è consociata con Xiaomi per il software e per sfruttare la "potenza" di mercato di Xiaomi.
E' come Huami con il marchio AmazFit: è una società che si è legata a Xiaomi, ma di fatto non è Xiaomi.

Mirouku
06-01-2019, 20:34
Una cosa che non ho ben capito sui venditori di Amazon (sto dando un attimo un'occhiata al Mi2 Lite perchè il mio Lumia sta tirando le cuoia) è se la garanzia è sempre valida a prescindere o è preferibile un negozio in Italia..
Qualcuno ha un'idea?

Quale è poi secondo voi il prezzo "massimo" per il il mi2 lite? 180 ?

ais001
06-01-2019, 21:05
1. Honor costa un bel po' in più, su siti sicuri siamo sui 249 ed è decisamente più ingombrante. Quel nuovo Kirin non è male ma gli aggiornamenti non sono sicuramente paragonabili a quelli dello Xiaomi Android One.
2. Telefoni quindi molto diversi per poterli paragonare, dipende da cosa si ritiene importante e per cosa lo si usa.
3. Mi 8 Lite è un telefono molto bello, con un SoC buonissimo e anche cam ottime per il prezzo che ha però ci sono delle mancanze come il jack cuffie (e l'infrarossi che è su quasi tutti gli Xiaomi ma non sugli Honor quindi la mancanza è relativa ma da segnalare).
4. Honor va bene ma vale meno di uno snap636 a prestazioni, quindi inferiore a Mi8Lite e tutto sommato inferiore anche a un RN6 che è il best buy della categoria per prezzo/prestazioni/autonomia, non parlo di ingombri tanto sono tutti padellosi ormai
1. eh, lo Xiaomi me l'hai pubblicizzato tu mesi fa e c'ho la fissa ormai, ma il nuovo Honor "sembra" che ne parlino bene tutti... quindi prezzo a parte è un bel dilemma :mbe:
Li prendo su amazon, così vado sul sicuro... e anche perchè ho un buono sconto/rimborso da 150 da utilizzare :asd:

2. Dovrò prenderne uno dei 2 ed installargli un loader WinP 8.1/10 perchè l'utilizzatore (mia madre) non vuole android (odia quel software e "quelle miriade di immagini perche ci si perde e si fa confusione") e non vuole apple (troppo cari anche a prenderli di Grado A)... usa attualmente un lumia640. Un Lumia 950XL mi costa più di uno dei 2 sopra elencati... quindi tanto vale un android e glielo camuffo :asd:

A lei interessano:
- foto buone di giorno (non di notte);
- chat con le amiche (whatsapp e skype);
- niente social (per fortuna odia fessbuk e soci);
- niente giochi ed email (usa un ipad per quelle);
- memoria espandibile per fare i backup sul pc e/o spostare la memoria su altri dispostivi;
- batteria che arriva a sera con un certo margine (il suo attuale arriva a sera con un 15-20%);
- non ascolta musica quindi il jack non è importante, ha un mp3 dedicato per la musica;
- l' IrDa credo non sappia neanche a cosa serve... quindi -1;


3. e 4. fino ad un paio di mesi fa mi diceva che erano troppo grandi, ora mi dice che con la scusa che ci vede poco gli sarebbe utile perchè è convinta che si vede meglio.
Considera che il Lumia ce l'ha da un paio d'anni e non si lamenta se non perchè lo schermo è piccolo e "ho sempre lo stesso telefono, non c'è un telefono uguale ma diverso e più bello?" :mbe: :doh: :sbonk:

La porti a vedere e provare i cell nei negozi... ti dice che non gli piacciono... poi dopo qualche mese ti dice "ma quella volta ne avevo provato uno "bello"... perchè non l'abbiamo comprato?" :doh: :doh: :doh:

Lollauser
06-01-2019, 21:16
Ma per camuffare un android da Lumia ci sarà immagino un launcher stile windows, non è sufficiente?

ais001
06-01-2019, 21:19
@Lollauser
... infatti è quello che ho scritto ;)

Romagnolo1973
06-01-2019, 21:48
Una cosa che non ho ben capito sui venditori di Amazon (sto dando un attimo un'occhiata al Mi2 Lite perchè il mio Lumia sta tirando le cuoia) è se la garanzia è sempre valida a prescindere o è preferibile un negozio in Italia..
Qualcuno ha un'idea?

Quale è poi secondo voi il prezzo "massimo" per il il mi2 lite? 180 ?
Leggi qua per la garanzia amazon
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45979614&postcount=29212
E sì, il 4/64 max 180 di prezzo...aspetterei una settimana per vedere se i prezzi dopo le feste tornano a calare perchè in realtà a dicembre si sono alzati su tutti gli Xiaomi su Amazon

1. eh, lo Xiaomi me l'hai pubblicizzato tu mesi fa e c'ho la fissa ormai, ma il nuovo Honor "sembra" che ne parlino bene tutti... quindi prezzo a parte è un bel dilemma :mbe:
Li prendo su amazon, così vado sul sicuro... e anche perchè ho un buono sconto/rimborso da 150 da utilizzare :asd:

2. Dovrò prenderne uno dei 2 ed installargli un loader WinP 8.1/10 perchè l'utilizzatore (mia madre) non vuole android (odia quel software e "quelle miriade di immagini perche ci si perde e si fa confusione") e non vuole apple (troppo cari anche a prenderli di Grado A)... usa attualmente un lumia640. Un Lumia 950XL mi costa più di uno dei 2 sopra elencati... quindi tanto vale un android e glielo camuffo :asd:

A lei interessano:
- foto buone di giorno (non di notte);
- chat con le amiche (whatsapp e skype);
- niente social (per fortuna odia fessbuk e soci);
- niente giochi ed email (usa un ipad per quelle);
- memoria espandibile per fare i backup sul pc e/o spostare la memoria su altri dispostivi;
- batteria che arriva a sera con un certo margine (il suo attuale arriva a sera con un 15-20%);
- non ascolta musica quindi il jack non è importante, ha un mp3 dedicato per la musica;
- l' IrDa credo non sappia neanche a cosa serve... quindi -1;


3. e 4. fino ad un paio di mesi fa mi diceva che erano troppo grandi, ora mi dice che con la scusa che ci vede poco gli sarebbe utile perchè è convinta che si vede meglio.
Considera che il Lumia ce l'ha da un paio d'anni e non si lamenta se non perchè lo schermo è piccolo e "ho sempre lo stesso telefono, non c'è un telefono uguale ma diverso e più bello?" :mbe: :doh: :sbonk:

La porti a vedere e provare i cell nei negozi... ti dice che non gli piacciono... poi dopo qualche mese ti dice "ma quella volta ne avevo provato uno "bello"... perchè non l'abbiamo comprato?" :doh: :doh: :doh:

Sinceramente il Kirin 710 su cui avevo delle speranze in realtà mi ha deluso, mi sembra una minima evoluzione del 659 trito e ritrito e anche questo 710 ce lo riproporranno in tutte le salse per 3 anni e già adesso è al limite per tecnologia e prestazioni per essere un medio gamma da 230 euro o più. Io non lo prenderei proprio, nato vecchio con micro usb in 9 prodotti su 10 dove lo mettranno, BT 4.2 quando il 5 è un dovere metterlo, non aggrega bande, wifi non dualband, sembra consumare batteria quanto il vecchio 659 ....
Per quello che dovrà fare tua madre va bene anche un wiko da 99 euro :Prrr: ma prenderei tutta la vita uno Xiaomi qualunque (a parte redmi 6 e 6A che fanno schifo col SoC mediatek).

Mirouku
06-01-2019, 22:06
Leggi qua per la garanzia amazon
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29212
E sì, il 4/64 max 180 di prezzo...aspetterei una settimana per vedere se i prezzi dopo le feste tornano a calare perchè in realtà a dicembre si sono alzati su tutti gli Xiaomi su Amazon


Oggi da un negozio è sceso a 169..sto monitorando anche il blu ma costa sempre 20€ in + del nero
Intanto grazie :)
E su ebay invece? In caso di acquisti da negozi il cui indirizzo non è in Italia? (è da una vita che non compro da li :))

Romagnolo1973
06-01-2019, 22:18
Oggi da un negozio è sceso a 169..sto monitorando anche il blu ma costa sempre 20€ in + del nero
Intanto grazie :)
E su ebay invece? In caso di acquisti da negozi il cui indirizzo non è in Italia? (è da una vita che non compro da li :))

In genere su ebay se non italiani hai solo 1 anno di garanzia che è quella del produttore ma per esercitarla devi spedirlo in Cina (visto che i più sono venditori cinesi), io eviterei, a quel punto lo prendi negli shop online cinesi come Gearbest e spendi meno

ais001
06-01-2019, 23:17
1. Per quello che dovrà fare tua madre va bene anche un wiko da 99 euro
2. ma prenderei tutta la vita uno Xiaomi qualunque
1. si infatti, ma anche no :D
2. infatti leggendo online i test delle cpu sembra che il 660 ancora sia una spanna sopra; appena disponibili da MediaW la porto a vedere entrambi e poi punto sullo Xiaomi quando dirà che gli piace :asd:

Cla88s
07-01-2019, 05:52
Prendile un xa2, sta in offerta a 179€ su monclick

ibra_89
07-01-2019, 08:36
Raga il miglior tuttofare qual'è?? XD

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

fluke81
07-01-2019, 09:26
mi è arrivata la notifica che c'è il motorola one a 200 su amazon, ormai è obsoleto?

ghostdog01
07-01-2019, 10:19
Su Gearbest Pocophone f1 6/64 a 268 euro, conviene spendere questi 50 euro in più rispetto al Redmi Note 6pro o al Mi8 Lite?
Edit: sempre su gearbest redmi note 6 è a 178 euro, quindi sono 90 gli euro di differenza...

xmnemo85x
07-01-2019, 10:31
Qualcuno mi saprebbe dire se con Android 9 Pie sullo xiaomi mi a2 lite sono arrivate le gesture? Se si di che tipo?

Io mi sto trovando bene con le gesture dello Xiaomi Redmi Note 5, ma il device è troppo grande per me, quindi lo prendo e lo vendo, ma vorrei capire prima come funzionano le gesture (sperando siano identiche a quelle nel RN5).

Grazie mille

R74
07-01-2019, 10:51
Qualcuno mi saprebbe dire se con Android 9 Pie sullo xiaomi mi a2 lite sono arrivate le gesture? Se si di che tipo?

Io mi sto trovando bene con le gesture dello Xiaomi Redmi Note 5, ma il device è troppo grande per me, quindi lo prendo e lo vendo, ma vorrei capire prima come funzionano le gesture (sperando siano identiche a quelle nel RN5).

Grazie mille

Qualcosa hanno inserito ma non complete come sul Note 5

paultherock
07-01-2019, 10:58
Qualcosa hanno inserito ma non complete come sul Note 5

Qualcuno mi saprebbe dire se con Android 9 Pie sullo xiaomi mi a2 lite sono arrivate le gesture? Se si di che tipo?

Io mi sto trovando bene con le gesture dello Xiaomi Redmi Note 5, ma il device è troppo grande per me, quindi lo prendo e lo vendo, ma vorrei capire prima come funzionano le gesture (sperando siano identiche a quelle nel RN5).

Grazie mille

Anche perché al momento quelle del RedMi Note 5 sono le gestures della MIUI, le altre sono piccole implementazioni su Android One dove gli interventi dei vendor sono volutamente/appositamente minimi.

Lollauser
07-01-2019, 11:16
Anche perché al momento quelle del RedMi Note 5 sono le gestures della MIUI, le altre sono piccole implementazioni su Android One dove gli interventi dei vendor sono volutamente/appositamente minimi.

E per fortuna perchè Xiaomi più mette le mani nel software e più crea problemi, generalmente :rolleyes:

xmnemo85x
07-01-2019, 11:41
Qualcosa hanno inserito ma non complete come sul Note 5

Anche perché al momento quelle del RedMi Note 5 sono le gestures della MIUI, le altre sono piccole implementazioni su Android One dove gli interventi dei vendor sono volutamente/appositamente minimi.

Vedendo qualche video ora su youtube, manca la modalità "indietro" e "avanti".
Ho letto poi che la search bar non si può eliminare, e a questo punto mi potrebbe tornare utile il launcher Nova Pro?

Essen
07-01-2019, 12:16
Alla fine grazie anche ai consigli letti sulle prime pagine di questo Thread mi sono deciso a prendere un Pocophone F1.
Inizialmente, come avevo scritto in un altro topic, puntavo a MotoG6 Plus o Honor 10, ma leggendo qui ed altrove questo Xiaomi pare sia consigliatissimo.
Mi dovrebbe arrivare Mercoledì, non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D


Endy.

DanieleG
07-01-2019, 12:48
Alla fine grazie anche ai consigli letti sulle prime pagine di questo Thread mi sono deciso a prendere un Pocophone F1.
Inizialmente, come avevo scritto in un altro topic, puntavo a MotoG6 Plus o Honor 10, ma leggendo qui ed altrove questo Xiaomi pare sia consigliatissimo.
Mi dovrebbe arrivare Mercoledì, non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D


Endy.

Io ce l'ho e va benissimo, a quel prezzo imho non ha rivali

HSH
07-01-2019, 12:55
Alla fine grazie anche ai consigli letti sulle prime pagine di questo Thread mi sono deciso a prendere un Pocophone F1.
Inizialmente, come avevo scritto in un altro topic, puntavo a MotoG6 Plus o Honor 10, ma leggendo qui ed altrove questo Xiaomi pare sia consigliatissimo.
Mi dovrebbe arrivare Mercoledì, non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D
Endy. preso con garanzia o senza? cioè negozio italiano?

ghostdog01
07-01-2019, 13:14
Alla fine grazie anche ai consigli letti sulle prime pagine di questo Thread mi sono deciso a prendere un Pocophone F1.
Inizialmente, come avevo scritto in un altro topic, puntavo a MotoG6 Plus o Honor 10, ma leggendo qui ed altrove questo Xiaomi pare sia consigliatissimo.
Mi dovrebbe arrivare Mercoledì, non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D


Endy.
Dove l'hai preso ed a quanto? Con garanzia o senza?

cagnaluia
07-01-2019, 13:41
preso un nokia 7 plus... speriamo sia migliore dello xiaomi Mi-A1

è arrivato la settimana scorsa, preso su warehouse, 220euro.
Terminale perfetto, mancavano solo gli accessori.

Finalmente un buon telefono, quello che mi aspettavo.
E' ovviamente Androidone. Android stock, ma ci sono diverse features che mancavano su Xiaomi, una su tutte lo sblocco facendo doppio tocco sullo schermo.

Ha già l'aggiornamento ad Android torta 9.0. (Xiaomi non ancora).

Gli aggiornamenti sembrano arrivare in maniera più costante che su xiaomi.

La ricezione è assolutamente migliore.

L'audio esterno è più forte.

La batteria dura un pelo di più.

Lo schermo è molto migliore.

Non mi piace che abbia il sensore di impronta dietro..

In effetti è un pò lungo, difficile usarlo solo con una mano.

Mi piace la dimensione dello schermo che arriva quasi a riempire il telaio, mi piace anche che non abbia il noch.

https://www.cellularem.it/wp-content/uploads/2018/10/Nokia-7-Plus-6-0-Inch-6GB-64GB-Smartphone-Black-572100-.jpg

HSH
07-01-2019, 14:21
è arrivato la settimana scorsa, preso su warehouse, 220euro.
Terminale perfetto, mancavano solo gli accessori. io mi preoccupo molto quando scrvinon "impefezioni sulla parte posteriore" non capisco mai se intendono della scatola o del telefono

Essen
07-01-2019, 14:24
preso con garanzia o senza? cioè negozio italiano?

Dove l'hai preso ed a quanto? Con garanzia o senza?

Ora mi state facendo venire l'ansia: Io l'ho preso su Amazon a 318 euro, venduto da un Negozio terzo ma spedito da Amazon.
Sul sito risulta essere la versione DE/FR/IT Version, quindi davo per scontato di avere normale garanzia italiana con il venditore.
C'è qualcosa di altro che dovrei controllare? Volendo sarei ancora in tempo a cambiare l'ordine.


Endy.

ghostdog01
07-01-2019, 14:32
Ora mi state facendo venire l'ansia: Io l'ho preso su Amazon a 318 euro, venduto da un Negozio terzo ma spedito da Amazon.
Sul sito risulta essere la versione DE/FR/IT Version, quindi davo per scontato di avere normale garanzia italiana con il venditore.
C'è qualcosa di altro che dovrei controllare? Volendo sarei ancora in tempo a cambiare l'ordine.


Endy.

Tranquillo per la garanzia allora. Chiedevo perchè anche io dovrei acquistare un nuovo smartphone ed avevo questo modello in "lista"

cagnaluia
07-01-2019, 14:50
io mi preoccupo molto quando scrvinon "impefezioni sulla parte posteriore" non capisco mai se intendono della scatola o del telefono

anche io ero titubante, c'era questo a 220 e un altro a 199... ma ho preferito non azzardare e malgrado la dicitura "imperfezioni etcetc.." è arrivato "intonso".

...Ad ogni modo, andasse veramente male, lo riconsegnerei subito.

Romagnolo1973
07-01-2019, 15:18
mi è arrivata la notifica che c'è il motorola one a 200 su amazon, ormai è obsoleto?
Obsoleto no, vale lo Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 che sta 20 euro in meno, Motorola ha meno batteria. Quel prezzo è discreto non un miracolo ma meglio del prezzo solito che ha che è su i230 e sono davvero troppi. Io personalmente uno Snap625 a più di 180 non lo prenderei a meno di qualcosa di unico tipo Schermo amoled che va a aumentarne il prezzo ma anche il valore e la leggibilità all'aperto
Raga il miglior tuttofare qual'è?? XD

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
Guarda pagina 1 e vedi il mio personale indice di appetibilità e poi in base al tuo uso e alle tue preferenze di dimensioni e di prezzo vedi. Secondo me Xiaomi Redmi 6 Pro fa al caso di molti ma ovvio non è piccolo e non è buonissimo per giocarci
Alla fine grazie anche ai consigli letti sulle prime pagine di questo Thread mi sono deciso a prendere un Pocophone F1.
Inizialmente, come avevo scritto in un altro topic, puntavo a MotoG6 Plus o Honor 10, ma leggendo qui ed altrove questo Xiaomi pare sia consigliatissimo.
Mi dovrebbe arrivare Mercoledì, non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D


Endy.

Tranquillo con Amazon hai 2 anni, non è Ebay che è un labirinto di venditori di qualsiasi paese e anche a volte disonesti.

HSH
07-01-2019, 15:34
comunque son passato da un 4.7 pollici al padellone redmi note 5. La prima settimana è stata da incubo per via delle dimensioni esagerate. Ora che ci ho preso mano non tornerei indietro. Performance e batteria fuori discussione ovviamente ma anche le dimensioni risultano valide nell'uso quotidiano. Unico appunto è la mancanza di un led rgb per le notifiche, per il resto non tornerei indietro... e anche quando passerai ai 6" vedrai che ti troverai meglio e non tornerai più indietro :D

megthebest
07-01-2019, 15:41
e anche quando passerai ai 6" vedrai che ti troverai meglio e non tornerai più indietro :D

c'è già passato visto che il Note 5 è un 6" :D

Mirouku
07-01-2019, 16:08
In genere su ebay se non italiani hai solo 1 anno di garanzia che è quella del produttore ma per esercitarla devi spedirlo in Cina (visto che i più sono venditori cinesi), io eviterei, a quel punto lo prendi negli shop online cinesi come Gearbest e spendi meno

Honorbuy invece sembra essere molto chiaro a livello di garanzia.
2 anni, ma in caso di problemi gravi lo spediscono in Cina.
Mi sembra un buon compromesso no ? Anche a livello di prezzo sempre per l'A2 Lite...

cagnaluia
07-01-2019, 16:39
...ah beh.. io voglio vederci bene e tanto.. perciò per assurdo: dimensioni esagerate in primis...

C'è solo un inconveniente... quando le dimensioni raggiungo un certo valore, non è più possibile usare il telefono con una mano sola.
Ecco questo per me, oggi, è l'unico punto su cui riflettere e fare una valutazione.

Romagnolo1973
07-01-2019, 16:48
Honorbuy invece sembra essere molto chiaro a livello di garanzia.
2 anni, ma in caso di problemi gravi lo spediscono in Cina.
Mi sembra un buon compromesso no ? Anche a livello di prezzo sempre per l'A2 Lite...

Honorbuy è un buon venditore e serio, però in genere molto più caro dei cinesi soliti e a livello di amazon o peggio (le spese di spedizione sono alte)

Cla88s
07-01-2019, 17:10
mi è arrivata la notifica che c'è il motorola one a 200 su amazon, ormai è obsoleto?

Sinceramente non riesco a capire perche mi a2 lite viene considerato un best buy, e il moto one invece "obsoleto" nonostante abbia cam migliore type-c nfc, bluetooth 5 ,gps galileo,splash-proof e parte telefonica top. Boh ma è giusto una mia considerazione,parlo in generale
Secondo me in caso di urgenza 200€ venduto amazon è un ottimo prezzo per moto one, certo 20€ meno sarebbe meglio .

HSH
07-01-2019, 17:18
Sinceramente non riesco a capire perche mi a2 lite viene considerato un best buy, e il moto one invece "obsoleto" nonostante abbia cam migliore type-c nfc, bluetooth 5 ,gps galileo,splash-proof e parte telefonica top. Boh ma è giusto una mia considerazione,parlo in generale
Secondo me in caso di urgenza 200€ venduto amazon è un ottimo prezzo per moto one, certo 20€ meno sarebbe meglio .
vedo che è molto simile all'M1 che vorrei prendere io, in effetti non è male , peccato solo Snapdragon 625 e la risoluzione bassina

R74
07-01-2019, 17:23
Sinceramente non riesco a capire perche mi a2 lite viene considerato un best buy, e il moto one invece "obsoleto" nonostante abbia cam migliore type-c nfc, bluetooth 5 ,gps galileo,splash-proof e parte telefonica top. Boh ma è giusto una mia considerazione,parlo in generale
Secondo me in caso di urgenza 200€ venduto amazon è un ottimo prezzo per moto one, certo 20€ meno sarebbe meglio .

Il vero problema è il display

unnilennium
07-01-2019, 17:28
Il vero problema è il display
quotone, la risoluzione per quel prezzo è un pò limitante, anche se per il resto è ottimo
Sinceramente non riesco a capire perche mi a2 lite viene considerato un best buy, e il moto one invece "obsoleto" nonostante abbia cam migliore type-c nfc, bluetooth 5 ,gps galileo,splash-proof e parte telefonica top. Boh ma è giusto una mia considerazione,parlo in generale
Secondo me in caso di urgenza 200€ venduto amazon è un ottimo prezzo per moto one, certo 20€ meno sarebbe meglio .

in urgenza si potrebbe prendere un muletto sempre da amazon, e aspettare tempi migliori, ora ci sono delle offerte da ladri, se non calano i prezzi non conviene proprio comprare nulla.

Cla88s
07-01-2019, 17:31
Beh il pro m1 stava 179€ il 32gb e non era niente male ora sta 200.. sicuramente ha attirato parecchi utenti per i 5000mah+sd636+rom google stock puro, ma è un padellone e la cam pare sia veramente scarsa,oltre a qualche mancanza che non ricordo al momento. Si sotto i 200 ci sta

superlex
07-01-2019, 17:37
Quanto è sicuro lo sblocco col volto?
https://www.theregister.co.uk/2019/01/04/photos_trick_smartphones/

R74
07-01-2019, 17:43
quotone, la risoluzione per quel prezzo è un pò limitante, anche se per il resto è ottimo


in urgenza si potrebbe prendere un muletto sempre da amazon, e aspettare tempi migliori, ora ci sono delle offerte da ladri, se non calano i prezzi non conviene proprio comprare nulla.

o cercare qualche occasione sull'usato di pochi giorni o mesi.
Ce ne sono una montagna

Cla88s
07-01-2019, 17:59
Il vero problema è il display

In realta non esiste alcun problema display, penso che bisognerebbe vederlo coi propri occhi ed usarlo per valutarlo,senza farsi condizinare dai numerini sulle schede tecniche. Pero' si un fhd potevano anche metterlo proprio per evitare pregiudizi e commenti del genere, quindi un po' se la sono anche cercata. Dai quantomeno ne guadagna in autonomia

ghostdog01
07-01-2019, 18:43
Su amazon vedo il Sony Xperia Xz1 a 249 euro, me ne hanno parlato bene. Pareri?

HSH
07-01-2019, 18:45
Beh il pro m1 stava 179€ il 32gb e non era niente male ora sta 200.. sicuramente ha attirato parecchi utenti per i 5000mah+sd636+rom google stock puro, ma è un padellone e la cam pare sia veramente scarsa,oltre a qualche mancanza che non ricordo al momento. Si sotto i 200 ci staC'è il 64 gb a 210 euro circa, tanto padellone non è lho provato al mw. La cam non mi interessa, uso la reflex

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

superlex
07-01-2019, 18:50
Su amazon vedo il Sony Xperia Xz1 a 249 euro, me ne hanno parlato bene. Pareri?
Durante il blackfriday e prima di Natale è stato a 229, anche 249 non è male come prezzo. E' un ex top di gamma completissimo sotto i punti di vista, con qualche difetto:
- cornici molto pronunciate, ormai anacronostiche, seppure molto buono come qualità costruttiva;
- foto quanto meno da medio gamma;
- un po' di bloatware qua e là e qualche funzione mancante (per es. il filtro luce blu);
- essendo vecchiotto ed essendo un Sony tra un 6/8 mesi probabilmente non riceverà più patch di sicurezza, e anche Q è incerto, quindi se sei una persona che ci tiene agli aggiornamenti non fa per te, altrimenti sì.

ghostdog01
07-01-2019, 18:55
Durante il blackfriday e prima di Natale è stato a 229, anche 249 non è male come prezzo. E' un ex top di gamma completissimo sotto i punti di vista, con qualche difetto:
- cornici molto pronunciate, ormai anacronostiche, seppure molto buono come qualità costruttiva;
- foto quanto meno da medio gamma;
- un po' di bloatware qua e là e qualche funzione mancante (per es. il filtro luce blu);
- essendo vecchiotto ed essendo un Sony tra un 6/8 mesi probabilmente non riceverà più patch di sicurezza, e anche Q è incerto, quindi se sei una persona che ci tiene agli aggiornamenti non fa per te, altrimenti sì.
Guarda sono abbastanza ignorante in materia, mi basta che sia uno smartphone sotto i 250 euro, utilizzo per leggere documenti e navigare, streaming, fare foto discrete anche in penombra. Batteria che duri un giorno senza problemi. Per il resto in questa fascia ci sono dozzine di modelli e faccio fatica a sceglierne uno. Ho visto che il Sony è ritenuto molto valido...del desing non mi interessa

Cla88s
07-01-2019, 19:25
C'è il 64 gb a 210 euro circa, tanto padellone non è lho provato al mw. La cam non mi interessa, uso la reflex

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Vabbè ma la reflex mica te la porti sempre in giro:what:
In ogni caso da quanto ho capito per te questi non sono problemi,quindi meglio cosi. Ma non è in uscita l'm2? se cosi scendera ancora m1,presto

Guarda sono abbastanza ignorante in materia, mi basta che sia uno smartphone sotto i 250 euro, utilizzo per leggere documenti e navigare, streaming, fare foto discrete anche in penombra. Batteria che duri un giorno senza problemi. Per il resto in questa fascia ci sono dozzine di modelli e faccio fatica a sceglierne uno. Ho visto che il Sony è ritenuto molto valido...del desing non mi interessa

Si ma aspetta che lo rimettano a 229, non lo prendere a 250. Su amazn varia continuamente tra 250-non disponibile-229€

ghostdog01
07-01-2019, 19:37
Perfett, grazie

Danizz
07-01-2019, 19:51
Guarda sono abbastanza ignorante in materia, mi basta che sia uno smartphone sotto i 250 euro, utilizzo per leggere documenti e navigare, streaming, fare foto discrete anche in penombra. Batteria che duri un giorno senza problemi. Per il resto in questa fascia ci sono dozzine di modelli e faccio fatica a sceglierne uno. Ho visto che il Sony è ritenuto molto valido...del desing non mi interessa

Foto decenti in penombra con XZ1 scordatele. Escono decenti quando c'è luce.

ghostdog01
07-01-2019, 19:59
Foto decenti in penombra con XZ1 scordatele. Escono decenti quando c'è luce.

Peccato. Sennò qualcosa tra Mi 8 lite, RN6 pro, Honor v10 lite, P20 lite e moto g6 plus? O qualcos'altro entro i 250€ che offra un buon compromesso tra i punti detti prima

Mirouku
07-01-2019, 20:23
Honorbuy è un buon venditore e serio, però in genere molto più caro dei cinesi soliti e a livello di amazon o peggio (le spese di spedizione sono alte)

In effetti non ho visto le spese di spedizione, ma solo di prezzo dell' a2 lite (169).
Grazie per il feedback cmq! Guarderò anche li quando effettivamente il mio Lumia 640 tirerà le cuoia definitivamente.

HSH
07-01-2019, 21:10
Vabbè ma la reflex mica te la porti sempre in giro:what:
In ogni caso da quanto ho capito per te questi non sono problemi,quindi meglio cosi. Ma non è in uscita l'm2? se cosi scendera ancora m1,presto

però la reflex è l'unico modo di fare foto con bassa o zero luce :D
M2 da quanto so è uscito in alcuni mercati tipo russia, ma non mi piace la gobba :D

moto g6 plus mi piace molto , come anche il P smart + sulla soglia dei 250

alonenero
07-01-2019, 21:22
Ora mi state facendo venire l'ansia: Io l'ho preso su Amazon a 318 euro, venduto da un Negozio terzo ma spedito da Amazon.

Sul sito risulta essere la versione DE/FR/IT Version, quindi davo per scontato di avere normale garanzia italiana con il venditore.

C'è qualcosa di altro che dovrei controllare? Volendo sarei ancora in tempo a cambiare l'ordine.





Endy.Quanto mi sento fortunato ad aver preso l'mi8 dal sito ufficiale in flash sale a 299.. 🤣
Se puoi fare a meno di sd e Jack audio puoi sempre rimandarlo indietro e prendere Mi8 per il display amoled che secondo me vale la differenza.

Sullo sblocco con il Viso ero restio, ma dopo averlo usato ho scoperto quanto è comodo.. Non è sicuro ma basta proteggere le app più sensibili (banca o altro) con protezione aggiuntiva con app lock. Poi se avete cose da nascondere ci sono altre soluzioni (chat segrete :D)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Lollauser
07-01-2019, 22:34
In realta non esiste alcun problema display, penso che bisognerebbe vederlo coi propri occhi ed usarlo per valutarlo,senza farsi condizinare dai numerini sulle schede tecniche. Pero' si un fhd potevano anche metterlo proprio per evitare pregiudizi e commenti del genere, quindi un po' se la sono anche cercata. Dai quantomeno ne guadagna in autonomiamah, francamente io sotto i 300 ppi i pixel comincio a vederli, e non sono certo un occhio di falco... nel 2019 mi pare una cosa ammissibile solo nella fascia 100euro (e forse neanche più li...) Poi per carità, ognuno ha le sue preferenze e necessità, e le rispetto. però non parlerei di "pregiudizi"

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Cla88s
08-01-2019, 02:42
mah, francamente io sotto i 300 ppi i pixel comincio a vederli, e non sono certo un occhio di falco... nel 2019 mi pare una cosa ammissibile solo nella fascia 100euro (e forse neanche più li...) Poi per carità, ognuno ha le sue preferenze e necessità, e le rispetto. però non parlerei di "pregiudizi"

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Non metto in dubbio che tu possa averli visti..ma se mi parli di smartphone di 100€ magari di anni fa, o comunque sia quelli econonici con display da 4 soldi, ok
Il punto è che ormai ad oggi è importante valutare anche la qualità del pannello, poichè col tempo sono migliorati parametri come il contrasto,gamma colore, luminosità, i colori, la tecnologia di arrangiamento dei pixel etc..
Detto questo il tuo pensiero lo rispetto ed in effetti molto spesso è come dici, tuttavia io il moto one l'ho visto e usato a fondo e posso tranquillamente dire che non esiste un problema display, soprattutto nell'uso di tutti i giorni non credo noteresti differenze importanti rispetto ad un fhd, probabilmente proprio per tutti i fattori indicati prima. Sull'honor 9 lite invece,impostando la risoluzione in HD, scritte con scarsa definizione e qualche artefatto li ho visti..ecco
Cmq sinceramente sul moto non mi farei tanti problemi ad affermare il contrario,qualora.avessi notatp difetti al display ,te lo assicuro. Cioe vedi l'honor 9lite che sto usando ora, su altri topic ho parlato principalmente dei difetti..per dire...

megthebest
08-01-2019, 05:45
Sull'honor 9 lite invece,impostando la risoluzione in HD, scritte con scarsa definizione e qualche artefatto li ho visti..ecco
Cmq sinceramente sul moto non mi farei tanti ...

Cmq di parla di cose diverse. Un conto è un display HD reale, con i pixel di dimensione consona, un conto è scalare per interpolazione il FullHD verso l'HD (risultati di qualità nettamente peggiori).
Concordo con l'affermazione che, almeno dopo i 40 anni, l'uomo medio con 10/10 ed una lieve presbiopia (tipo la mia) senza occhiali, non riesce assolutamente a discriminare tra un display HD ed uno FullHD


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

R74
08-01-2019, 07:33
Vediamo a quanto esce il nuovo Xiaomi Redmi note 7

Essen
08-01-2019, 08:06
Quanto mi sento fortunato ad aver preso l'mi8 dal sito ufficiale in flash sale a 299.. ��
Se puoi fare a meno di sd e Jack audio puoi sempre rimandarlo indietro e prendere Mi8 per il display amoled che secondo me vale la differenza.


Il Mi8 mi sembra veramente bello, ma già con il Poco ho sforato non poco il budget che mi ero prefissato (infatti puntavo a Moto g6 Plus o poco più), buttarci sopra altre 50 euro non so se mi fa voglia.
Inoltre della SD non mi importa molto, ma il jack per le cuffie sinceramente non mi dispiace averlo (anche se capisco che, ad oggi, è magari anacronistico...)
Tra l'altro non sono sicuro che venduto da terzi funzioni come venduto da Amazon e quindi di poter fare il cambio al volo restituendolo appena arriva.


Endy.

sabru79
08-01-2019, 08:27
Ciao ragazzi sono indeciso se acquistare Samsung A8 a 229 euro o Xiaomi Mi A2 lite a 165 euro, del Samsung non mi convince il processore voi cosa ne pensate? grazie

RavielZ
08-01-2019, 09:24
Ciao ragazzi sono indeciso se acquistare Samsung A8 a 229 euro o Xiaomi Mi A2 lite a 165 euro, del Samsung non mi convince il processore voi cosa ne pensate? grazie

Il Samsung è, considerandolo a 360°, un buon telefono sicuramente superiore a quello Xiaomi, anche sul lato cpu. Ovviamente se vuoi un cellulare che sia migliore di entrambi e abbia un processore più scattante devi andare su altri Xiaomi che però sono più ingombranti, e non so se è quello che cerchi visti i due device che hai proposto..

sabru79
08-01-2019, 09:31
si infatti cercavo qualcosa di compatto

R74
08-01-2019, 09:43
Il Samsung è, considerandolo a 360°, un buon telefono sicuramente superiore a quello Xiaomi, anche sul lato cpu. Ovviamente se vuoi un cellulare che sia migliore di entrambi e abbia un processore più scattante devi andare su altri Xiaomi che però sono più ingombranti, e non so se è quello che cerchi visti i due device che hai proposto..

Costa il 30% in più
non si possono paragonare.
Si paragonano prodotti che hanno lo stesso prezzo altrimenti che senso ha ......

RavielZ
08-01-2019, 09:51
Costa il 30% in più
non si possono paragonare.
Si paragonano prodotti che hanno lo stesso prezzo altrimenti che senso ha ......
L'utente li ha scelti paragonandoli lui ed evidentemente era propenso verso il Samsung, quindi già cosciente della differenza di prezzo, basta leggere il messaggio. Se vale la differenza? Non so.

Aiace
08-01-2019, 10:31
Sono sempre alla ricerca di uno smartphone sotto i 200€ :D
I dubbi vengono dal fatto che lo vorrei compatibile al 100% con android auto, poi se possibile, col doppio tap per il risveglio del display (ormai mi sono abituato così).
Uso... mail, whatsapp, hotspot e qualche foto... e soprattutto connesso BT alla macchina per telefonare (e col cavetto con android auto se mi serve il navigatore).

Leggendo pagina 1 di questo thread ero partito per prendere lo Xiaomi Mi A2...
poi ho visto con interesse il Redmi note 6 (che oggi è a 199), ma per via del notch forse meglio il redmi note 5 (188€) [o per il fatto che è più "datato" è meglio comunque il 6?]...
Si... insomma.. sono ancora in alto mare. Cosa mi consigliate per l'uso che ne devo fare io?

Fabes
08-01-2019, 10:49
Sono sempre alla ricerca di uno smartphone sotto i 200€ :D
I dubbi vengono dal fatto che lo vorrei compatibile al 100% con android auto, poi se possibile, col doppio tap per il risveglio del display (ormai mi sono abituato così).
Uso... mail, whatsapp, hotspot e qualche foto... e soprattutto connesso BT alla macchina per telefonare (e col cavetto con android auto se mi serve il navigatore).

Leggendo pagina 1 di questo thread ero partito per prendere lo Xiaomi Mi A2...
poi ho visto con interesse il Redmi note 6 (che oggi è a 199), ma per via del notch forse meglio il redmi note 5 (188€) [o per il fatto che è più "datato" è meglio comunque il 6?]...
Si... insomma.. sono ancora in alto mare. Cosa mi consigliate per l'uso che ne devo fare io?

Ho le stesso tuo problema, però ho capito 2 cose chiave per iniziare:

1) scegliere le dimensioni dello schermo

2) capire quali sono le reali differenze tra Andrid One e MUI Xiaomi.

Secondo me se troviamo risposta a questi 2 punti, andare avanti sarebbe più semplice. Che ne dici?

DanieleG
08-01-2019, 10:55
Se volete la compatibilità con Android Auto vi tocca samsung, lo testano con quelli...

Aiace
08-01-2019, 11:09
Ho le stesso tuo problema, però ho capito 2 cose chiave per iniziare:

1) scegliere le dimensioni dello schermo

2) capire quali sono le reali differenze tra Andrid One e MUI Xiaomi.

Secondo me se troviamo risposta a questi 2 punti, andare avanti sarebbe più semplice. Che ne dici?

1. 5,9'' o 6,5''... alla fine la differenza è minima anche per via del notch (o comunque per me non fa differenza)

2. Ho capito che l'A2 ha Andoid one, ma non sono sicuro d'aver capito bene se il redmi ha il MIUI o l'ONE... in entrambi i casi si possono installare le stesse app? (tipo Android Auto :-D)

Su amazon alcuni dicono che il 5 va bene con android auto.. altri no.
Tra il 5 è il 6, vedo che il 5 è preferibile perchè ha le notifiche (non avendo il notch), il 6 per una fotocamera leggermente superiore.

paultherock
08-01-2019, 12:41
1. 5,9'' o 6,5''... alla fine la differenza è minima anche per via del notch (o comunque per me non fa differenza)

2. Ho capito che l'A2 ha Andoid one, ma non sono sicuro d'aver capito bene se il redmi ha il MIUI o l'ONE... in entrambi i casi si possono installare le stesse app? (tipo Android Auto :-D)

Su amazon alcuni dicono che il 5 va bene con android auto.. altri no.
Tra il 5 è il 6, vedo che il 5 è preferibile perchè ha le notifiche (non avendo il notch), il 6 per una fotocamera leggermente superiore.

I RedMI hanno la MIUI, Android One sugli Xiaomi c'è solo su Mi A1, Mi A2 e Mi A2 Lite. Comunque puoi installarci le stesse app, da quel lato è indifferente.

Lollauser
08-01-2019, 13:18
Sono sempre alla ricerca di uno smartphone sotto i 200€ :D
I dubbi vengono dal fatto che lo vorrei compatibile al 100% con android auto, poi se possibile, col doppio tap per il risveglio del display (ormai mi sono abituato così).

Per la compatibilità con Android Auto devi trovare discussioni dove qualcuno posta testimonianze, anche su altri forum, e non è scontatissimo trovarne. Compatibilità ufficiali le trovi solo per i modelli maggiori delle case "mainstream", mi pare.
Con la MIUI degli Xiaomi il discorso si complica ulteriormente, tra software stabile e dev, varie versioni, rom non ufficiali che probabilmente ti troverai ad usare, ecc.
Io provengo da due Xiaomi e su entrambi AA ha funzionato, a parte sporadici problemi. Sul mio Mi Note 3 attuale ha funzionato sia con xiaomi.eu (miui 10 weekly) che con l'attuale LineageOS 15.1...però se non erro si diceva che sulle prime release del Mi8 ci fossero problemi, per esempio.
Quindi, per farla breve, secondo me in casa Xiaomi puoi avere problemi con Android Auto, ma in generale si possono risolvere, al limite limite cambiando rom ;)

superlex
08-01-2019, 16:02
Ciao ragazzi sono indeciso se acquistare Samsung A8 a 229 euro o Xiaomi Mi A2 lite a 165 euro, del Samsung non mi convince il processore voi cosa ne pensate? grazie
Non sono paragonabili ma il rapporto qualità/prezzo di un A8 2018 a 229€ è ottimo: ip68, schermo amoled, 4G+, NFC, kernel LTS, patch comunque mensili anche se non Android One, non ho visto il Mi A2 Lite ma scommetto migliore qualità costruttiva, etc.
Probabilmente si tratta della versione brand Vodafone, single-sim invece di dual-sim, è un aspetto da considerare.

Romagnolo1973
08-01-2019, 16:22
Quello che ha Mediaworld a 229 è Voda mono-sim, presumo che anche gli altri che si trovano in rete a quella cifra da altri negozi siano sempre mono, quelli Brandizzati dagli operatori sono tutti mono, ecco perchè costano meno.

Cla88s
08-01-2019, 16:23
Cmq di parla di cose diverse. Un conto è un display HD reale, con i pixel di dimensione consona, un conto è scalare per interpolazione il FullHD verso l'HD (risultati di qualità nettamente peggiori).
Concordo con l'affermazione che, almeno dopo i 40 anni, l'uomo medio con 10/10 ed una lieve presbiopia (tipo la mia) senza occhiali, non riesce assolutamente a discriminare tra un display HD ed uno FullHD


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Si infatti, come ho scritto ieri anche qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45988789&postcount=4551

Era giusto per indicare la differenza appunto

superlex
08-01-2019, 16:24
Quello che ha Mediaworld a 229 è Voda mono-sim, presumo che anche gli altri che si trovano in rete a quella cifra da altri negozi siano sempre mono, quello con Brand sono tutti mono, ecco perchè costano meno.
Ok, allora come dicevo bisogna poter far a meno del dual-sim, mentre lato rom si può sempre sbrandizzare senza invalidare la garanzia.
Tra l'altro dovrebbe essere possibile portarlo a casa a 219 iscrivendosi alla newsletter :)

ais001
08-01-2019, 21:13
Xiaomi Mi MIX 3
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-mix-3-arriva-in-italia-ecco-prezzo-e-specifiche_79999.html


... prezzo a parte: 10GB di ram e 256GB di spazio..... e che caxx ci fai?!?!?!?! :mbe:

sabru79
08-01-2019, 21:31
Ok, allora come dicevo bisogna poter far a meno del dual-sim, mentre lato rom si può sempre sbrandizzare senza invalidare la garanzia.
Tra l'altro dovrebbe essere possibile portarlo a casa a 219 iscrivendosi alla newsletter :)

Penso che sceglierò Samsung, a 219 euro è un ottimo affare visto le caratteristiche tecniche

san80d
08-01-2019, 21:43
Xiaomi Mi MIX 3
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-mix-3-arriva-in-italia-ecco-prezzo-e-specifiche_79999.html


... prezzo a parte: 10GB di ram e 256GB di spazio..... e che caxx ci fai?!?!?!?! :mbe:

niente, ormai non c'e' piu' innovazione (seria) sugli smartphone e i produttori fanno marketing giocandosela a chi lo ha piu' lungo

azi_muth
09-01-2019, 01:34
niente, ormai non c'e' piu' innovazione (seria) sugli smartphone e i produttori fanno marketing giocandosela a chi lo ha piu' lungo

Resta il comparto foto da migliorare...le foto con poca luce fanno ancora pena tranne che su modelli di fascia molto alta...
Capisco che in molti qui diranno che hanno la reflex...ma alla fine la migliore fotocamera è sempre quella che si ha disposizione...e di certo il telefono è più a portata di mano della reflex...

Ed_Bunker
09-01-2019, 08:18
Resta il comparto foto da migliorare...le foto con poca luce fanno ancora pena tranne che su modelli di fascia molto alta...
Capisco che in molti qui diranno che hanno la reflex...ma alla fine la migliore fotocamera è sempre quella che si ha disposizione...e di certo il telefono è più a portata di mano della reflex...
Ragazzo mio... chi vuole fare qualche foto decente è sufficiente che si doti di una compatta digitale, che ormai hanno dimensioni ridicole.

Non si può pretendere che uno smartphone, magari anche di fascia medio bassa, faccia da coltellino svizzero.

Una volta che si riescono a fare decentemente selfie e "ritratti" non vedo cosa si possa pretendere di più...

alenter
09-01-2019, 08:40
Honorbuy invece sembra essere molto chiaro a livello di garanzia.
2 anni, ma in caso di problemi gravi lo spediscono in Cina.
Mi sembra un buon compromesso no ? Anche a livello di prezzo sempre per l'A2 Lite...comunque son passato da un 4.7 pollici al padellone redmi note 5. La prima settimana è stata da incubo per via delle dimensioni esagerate. Ora che ci ho preso mano non tornerei indietro. Performance e batteria fuori discussione ovviamente ma anche le dimensioni risultano valide nell'uso quotidiano. Unico appunto è la mancanza di un led rgb per le notifiche, per il resto non tornerei indietro...4.7? Se intendi redmi 4 pro/prime è da 5":-B

Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

Rigetto
09-01-2019, 10:25
Ciao a tutti,
Grazie a questo thread ho rinnovato il parco smartphone di (quasi) tutta la famiglia con molta soddisfazione e con poca spesa.

Ho regalato per natale honor 9 lite a mia madre, pagato 139€, vorrei regalarne uno a mio fratello per il compleanno ma ho visto che il prezzo del suddetto è tornato sopra ai 150€. Alternative migliori sotto i 150? Altrimenti rimango su H9L...ormai siamo tutti huawei in famiglia e conosco abbastanza bene la Emui.

thanks :cincin:

Aiace
09-01-2019, 10:35
Ho le stesso tuo problema, però ho capito 2 cose chiave per iniziare:

1) scegliere le dimensioni dello schermo

2) capire quali sono le reali differenze tra Andrid One e MUI Xiaomi.

Secondo me se troviamo risposta a questi 2 punti, andare avanti sarebbe più semplice. Che ne dici?

Alla fine su cosa ti sei orientato?

Io ho "abbandonato" l'idea Mi A2 in favore dei Redmi Note 5 o 6, visto anche il calo dei prezzi dopo le festività.
I due redmi costano uguale (20 cent di differenza :D ). Dovrebbero essere identici come hardware... quindi anche come prestazioni, funzionalità e versione di android.
Resta solo da scegliere se prendere il notch+fotocamera migliore oppure niente notch/notifiche in bella vista/fotocamera un pochino inferiore...
(credo sia l'unica differenza tra i due)

R74
09-01-2019, 10:43
Segnalo il MI A2 in offerta a 169 euro su clik

ghostdog01
09-01-2019, 10:50
Clicksmart e Eglobal center sono affidabili? Sul primo c'è Nokia 7 plus a 239, sul secondo Mi 8 lite 6/128 a 228.
Che ne pensate?

fluke81
09-01-2019, 10:58
ma l'honor 10 lite è uscito adesso?ha la banda 20?

Fabes
09-01-2019, 11:01
Alla fine su cosa ti sei orientato?

Io ho "abbandonato" l'idea Mi A2 in favore dei Redmi Note 5 o 6, visto anche il calo dei prezzi dopo le festività.
I due redmi costano uguale (20 cent di differenza :D ). Dovrebbero essere identici come hardware... quindi anche come prestazioni, funzionalità e versione di android.
Resta solo da scegliere se prendere il notch+fotocamera migliore oppure niente notch/notifiche in bella vista/fotocamera un pochino inferiore...
(credo sia l'unica differenza tra i due)

Ad oggi sul note 5 (da 64Gb), visto che sembra meglio dell'A2 lite, però sono molto indeciso. L'unica certezza è che sono affascinato da Xiaomi.
Ci sono anche altri modelli di poco superiori a 200€., quasi uguali come caratteristiche.
Non capisco all'assurdità del note 6 senza barra di notifica?

Fabes
09-01-2019, 11:03
Clicksmart e Eglobal center sono affidabili? Sul primo c'è Nokia 7 plus a 239, sul secondo Mi 8 lite 6/128 a 228.
Che ne pensate?

Della Nokia mi sono perso qualche passaggio, non la aveva comprata Microsoft e i loro telefoni dovevano usare Windows Phone, tra l'altro molto carino ed alternativo come S.O.?

Mi 8 lite 6/128 a 228. Non so che dire non è molto dimile al note 5?

megthebest
09-01-2019, 11:12
Della Nokia mi sono perso qualche passaggio, non la aveva comprata Microsoft e i loro telefoni dovevano usare Windows Phone, tra l'altro molto carino ed alternativo come S.O.?

Quello cruciale..
da dismissione da parte di Microsoft del dipartimento mobile, il ritorno di Nokia come licensatario del marchio per parecchi anni a venire (ritornato alla cordata di ex dipendenti Nokia) e proprietà del marchio di HMD Global in Cina.


Mi 8 lite 6/128 a 228. Non so che dire non è molto dimile al note 6 (il 5 lo lascerei perdere)?
Simile, da di diverso:
- Type-C al posto della MicroUSB
- Cpu Snapdragon 660 al posto del 636
- Fotocamere 12+5Mp e 24Mp frontale al posto delle 12+5 e 16+2Mp frontale
- batteria da 3350mAh al posto di 4000mAh
- Schermo 6,26" con notch meno invasivo al posto di un 6,26" con notch invasivo
- materiali migliori su Mi8 Lite
- 4G+ su Mi8 Lite e "solo" 4G su Redmi Note 6

ghostdog01
09-01-2019, 11:18
Della Nokia mi sono perso qualche passaggio, non la aveva comprata Microsoft e i loro telefoni dovevano usare Windows Phone, tra l'altro molto carino ed alternativo come S.O.?

Mi 8 lite 6/128 a 228. Non so che dire non è molto dimile al note 5?
Dicono superiore in tutto tranne che durata batteria, però alla fine siamo la come classificazione

mattxx88
09-01-2019, 11:33
Sto cercando un battery phone per lavoro, che ne pensate del zenfone max pro m1? mi sembra valido sulla carta

Mirouku
09-01-2019, 11:41
Domanda forse stupida.
Ma quindi in questa fascia di prezzo con Android stock c'è solo l'A2 Lite?

Rigetto
09-01-2019, 12:09
Quindi alternative a honor 9 lite sotto i 150€? daje!

Fabes
09-01-2019, 12:14
Quello cruciale..
da dismissione da parte di Microsoft del dipartimento mobile, il ritorno di Nokia come licensatario del marchio per parecchi anni a venire (ritornato alla cordata di ex dipendenti Nokia) e proprietà del marchio di HMD Global in Cina.

Simile, da di diverso:
- Type-C al posto della MicroUSB
- Cpu Snapdragon 660 al posto del 636
- Fotocamere 12+5Mp e 24Mp frontale al posto delle 12+5 e 16+2Mp frontale
- batteria da 3350mAh al posto di 4000mAh
- Schermo 6,26" con notch meno invasivo al posto di un 6,26" con notch invasivo
- materiali migliori su Mi8 Lite
- 4G+ su Mi8 Lite e "solo" 4G su Redmi Note 6

grazie, ma tu sapevi che nella comparativa note 5 vs note 6, ne esce vincente il note 5?

paultherock
09-01-2019, 13:23
Clicksmart e Eglobal center sono affidabili? Sul primo c'è Nokia 7 plus a 239, sul secondo Mi 8 lite 6/128 a 228.
Che ne pensate?

Clicksmart non lo so, EGlobal Central è un rivenditore asiatico e quello che vendono solitamente arriva da lì. Quindi occhio che potrebbero arrivare con ROM cinesi se non specificato diversamente e potrebbe arrivare anche la versione asiatica del terminale (se esiste). Chiaramente garanzia solo tramite loro.

megthebest
09-01-2019, 13:24
grazie, ma tu sapevi che nella comparativa note 5 vs note 6, ne esce vincente il note 5?
si.. purtroppo però si troverà sempre di meno, visto che Xiaomi lo sta sostituendo del tutto e le producioni di Note 5 sono già ferme da qualche mese (quello che trovi, sono stock precedenti rispetto alla commercializzazione dei Note 6)

Aiace
09-01-2019, 13:32
si.. purtroppo però si troverà sempre di meno, visto che Xiaomi lo sta sostituendo del tutto e le producioni di Note 5 sono già ferme da qualche mese (quello che trovi, sono stock precedenti rispetto alla commercializzazione dei Note 6)

Ma se, a parte notch e fotocamera, hanno lo stesso hardware identico... come può essere più performante il 5?

Fabes
09-01-2019, 13:36
Ma se, a parte notch e fotocamera, hanno lo stesso hardware identico... come può essere più performante il 5?

Bella domanda, chi sa rispondere?

Però ragazzi la mancanza delle notifiche non mi sembra una cosa da poco, anzi è un valido motivo per non comprarlo !

megthebest
09-01-2019, 13:39
Ma se, a parte notch e fotocamera, hanno lo stesso hardware identico... come può essere più performante il 5?
chi ha parlato di performance?
Bella domanda, chi sa rispondere?

Però ragazzi la mancanza delle notifiche non mi sembra una cosa da poco, anzi è un valido motivo per non comprarlo !

Ecco.. al pì la mancanza delle notifiche in alto sulla status bar e del'infrarosso, fanno pendere l'ago della bilancia verso il Note 5.. poi, magari , alla fine uno vale l'altro..

Aiace
09-01-2019, 13:51
chi ha parlato di performance?


:)
Se avete visto la stessa recensione che ho visto io, risulta più performante.

[edit: quella di Andrea Galeazzi]

Se invece ne hai vista un'altra... allora come si motiva l'affermazione di Fabes "ne esce vincente il note 5?"

Mirouku
09-01-2019, 14:02
:)
Se avete visto la stessa recensione che ho visto io, risulta più performante.

[edit: quella di Andrea Galeazzi]

Se invece ne hai vista un'altra... allora come si motiva l'affermazione di Fabes "ne esce vincente il note 5?"

Se non sbaglio li aveva fatto prove con MIUI diverse tra i 2. La 9 sul Note6 e la 10 sul Note10. "Potrebbe" essere quello

megthebest
09-01-2019, 14:08
:)
Se avete visto la stessa recensione che ho visto io, risulta più performante.

[edit: quella di Andrea Galeazzi]

Se invece ne hai vista un'altra... allora come si motiva l'affermazione di Fabes "ne esce vincente il note 5?"
quella è vecchia.. il Note 6 con la Miui 9 era appena uscito.. poi ultimamente ha più supporto del Note 5..

allora come si motiva l'affermazione di Fabes "ne esce vincente il note 5?"

per me si motiva con le mancanze che il Note 6 ha nei confronti del 5 .. quindi, al di fuori del design (soggettivo), il note 5 resta preferibile sempre.

Se non sbaglio li aveva fatto prove con MIUI diverse tra i 2. La 9 sul Note6 e la 10 sul Note10. "Potrebbe" essere quello
ecco.. proprio questo..
Cmq sono dispositivi copia e incolla, Anzi, Xiaomi con il Note 6 è andata ancor più al risparmio, visto che in alcuni caso lo schemro è inferiore ed ha sostituito il retro in alluminio con plastica..

R74
09-01-2019, 14:08
Comunque Galeazzi al primo posto mette A2 lite e poi Redmi note 5:D

Aiace
09-01-2019, 14:21
Cmq sono dispositivi copia e incolla, Anzi, Xiaomi con il Note 6 è andata ancor più al risparmio, visto che in alcuni caso lo schemro è inferiore ed ha sostituito il retro in alluminio con plastica..

Grazie mille! Io... a occhio.. preferisco il 5 per via delle notifiche, che mi sono comode. Poi non saprei... col fatto che è più "vecchio" magari col tempo avrà meno aggiornamenti del 6...

@R74: come può preferire l'A2? Io non me ne intendo tanto.. ma mi pare che come cpu sia inferiore... Forse come rapporto qualità/prezzo, visto che oggi costa 25€ in meno.

R74
09-01-2019, 14:25
Grazie mille! Io... a occhio.. preferisco il 5 per via delle notifiche, che mi sono comode. Poi non saprei... col fatto che è più "vecchio" magari col tempo avrà meno aggiornamenti del 6...

@R74: come può preferire l'A2? Io non me ne intendo tanto.. ma mi pare che come cpu sia inferiore... Forse come rapporto qualità/prezzo, visto che oggi costa 25€ in meno.

Io ho il Mi A2 lite ed a un mio amico ho fatto prendere il note 5.
Ti dico meglio il Mi A2 lite per le dimensioni e mi sembra più apple come sensazione.

ghostdog01
09-01-2019, 14:42
Comunque Galeazzi al primo posto mette A2 lite e poi Redmi note 5:D

a me sto galeazzi non pare affidabilissimo come recensore...

RobbyBtheOriginal
09-01-2019, 15:10
Scusate parlando di accessori, esistono auricolari wireless bluetooth 5.0 a buon prezzo come gli attuali 4.2? No perché io trovo per la maggior parte solo quest'ultimi. Grazie

by Tapaparla®©

R74
09-01-2019, 15:14
a me sto galeazzi non pare affidabilissimo come recensore...

Alternative alla sua recensione che siano più attendibili .....????

ghostdog01
09-01-2019, 15:26
Alternative alla sua recensione che siano più attendibili .....????

androidworld vedo che rispecchia quello che poi è il giudizio degli utilizzatori

azi_muth
09-01-2019, 15:37
Ragazzo mio... chi vuole fare qualche foto decente è sufficiente che si doti di una compatta digitale, che ormai hanno dimensioni ridicole.

Non si può pretendere che uno smartphone, magari anche di fascia medio bassa, faccia da coltellino svizzero.

Una volta che si riescono a fare decentemente selfie e "ritratti" non vedo cosa si possa pretendere di più...

Ti ringrazio per il ragazzo...ma ormai non lo sono più da molto.
Gli smartphone sono coltellini svizzeri nel caso non lo avessi notato...è l'uso che ne facciamo tutti e non solo in ambito fotografico dove c'è sicuramente da migliorare.
Se parliamo di compatte economiche tipo le classiche ixus...uno smartphone di fascia alta fa di meglio quasi sempre.
D'altro canto hanno sensori 1/2.3" mentre un p20pro monta sensori da 1/1.7"...e fa foto migliori delle varie ixus.
Il settore delle compatte di fascia bassa è praticamente defunto a causa degli smartphone. Al prezzo di una minore qualità si è preferita la praticità di non dover avere un'altro pezzo al seguito. Ma questo è il trend di almeno una decina d'anni...quando le foto degli smartphone erano veramente orribili ( pensiamo solo a cosa tiravano fuori i vari y300 all'inizio di questo 3d).
Si tratta solo di "democratizzare" la qualità raggiunta sui top di gamma questa sarebbe l'innovazione ma è ovviamente qualcosa che i produttori sono restii a fare perchè fare delle buone foto in un telefono è una caratteristica "premium" che giustifica per molti il costo di telefoni di fascia alta.

Romagnolo1973
09-01-2019, 15:46
chi ha parlato di performance?


Ecco.. al pì la mancanza delle notifiche in alto sulla status bar e del'infrarosso, fanno pendere l'ago della bilancia verso il Note 5.. poi, magari , alla fine uno vale l'altro..

Il Note 6 l'infrarosso lo ha come il 5, il problema notifiche penso sia momentaneo, tra qualche aggiornamento sparisce come successo su altri Xiaomi dove nelle rom Dev il problema è stato risolto. L'unica differenza è il notch, le cam frontali sicuramente più performanti e una app fotocamera migliore che fa rendere meglio le cam principali sul Note 6 rispetto al Note 5 (che probabilmente non vedrà mai questa miglioria software) perchè come hw sono le stesse cam comprese le lenti quindi se lo scatto è migliore è perchè c'è qualcosa lato software, il retro ha il frame in plastica e non più in metallo ma la cosa aiuta nella presa poichè ha una curvatura migliore nei bordi, il retro però resta in metallo anche lì.
Due gemelli non omozigoti, ma sempre gemelli sono con differenze trascurabili a parte il display più ampio con notch.
Come detto va preso quello che costa meno dei due fino a quando il 5 è in circolazione

paultherock
09-01-2019, 15:48
Alternative alla sua recensione che siano più attendibili .....????

Per me non ci sono recensori più attendibili o meno... anche perché ogni recensore da un'opinione che è puramente personale ed in base al proprio utilizzo, quindi sono spesso giudizi opinabili in ogni caso. Quindi l'unica è leggerne un po' da tutte le parti e farsi una media ed un'opinione personale in base alle proprie esigenze (magari un recensore boccia un telefono per un motivo che per noi è poco interessante o viceversa).
Aggiungo che spesso i telefoni sono testati non appena arrivano sul mercato e per talune marche, Xiaomi su tutte, spesso appena usciti necessitano di affinamenti che arrivano col passare del tempo. Quindi una recensione fatta al day one potrebbe essere ben diversa da un commendo di un cliente che l'ha comprato tempo dopo o che l'ha tenuto per un po'.

Romagnolo1973
09-01-2019, 15:57
Scusate parlando di accessori, esistono auricolari wireless bluetooth 5.0 a buon prezzo come gli attuali 4.2? No perché io trovo per la maggior parte solo quest'ultimi. Grazie

by Tapaparla®©

Sì ci sono ma costano un po' di più ma hanno anche una qualità sonora migliore e un raggio in cui funzionano decisamente maggiore delle 4.2 (sempre che hai un cellulare BT 5 ovvio)
Io sono pieno di cuffie col filo quindi non le compro ma se dovessi ora come ora prenderei le Liberty Air della Soundcore (che è un brand Anker quella che ha altri accessori), le trovi su amazon in sconto del 25% a 60 euro,ogni tot giorni scontano le biance per poi scontare le nere.
Una delle tante recensioni tutte molto positive
https://www.youtube.com/watch?v=aojgUb2SQ0g
Stessa marca ma modello Liberty Lite anche loro ottime stanno a 55 su amazon e hanno il pregio di avere 4 coppie di gommini (anche XS che a me probabilmente servono) e hanno un archetto in gomma che le fissa al padiglione e quindi ideali per sport.
Da meno ci sono le cinesate tutte uguali su cui cambiano solo il marchio e piccolezze, costano comunque da 50 a 60 euro e le migliori di questi cloni sembrano le HolyHigh T8 che hanno il case che può anche ricaricare il cellulare se servisse, ma visto la poca differenza con le Liberty in termini di prezzo andrei sulle Soundcore che hanno una qualità sopra le altre.
Poi magari non ti stanno comode nell'orecchio, questo aspetto fondamentale purtroppo non lo si può valutare, ragione per cui io compro cuffie da 10 euro (Xiaomi in genere) o qualcosa che mi hanno fatto provare prima dell'acquisto

Lollauser
09-01-2019, 16:15
Ti ringrazio per il ragazzo...ma ormai non lo sono più da molto.
Gli smartphone sono coltellini svizzeri nel caso non lo avessi notato...è l'uso che ne facciamo tutti e non solo in ambito fotografico dove c'è sicuramente da migliorare.
Se parliamo di compatte economiche tipo le classiche ixus...uno smartphone di fascia alta fa di meglio quasi sempre.
D'altro canto hanno sensori 1/2.3" mentre un p20pro monta sensori da 1/1.7"...e fa foto migliori delle varie ixus.
Il settore delle compatte di fascia bassa è praticamente defunto a causa degli smartphone. Al prezzo di una minore qualità si è preferita la praticità di non dover avere un'altro pezzo al seguito. Ma questo è il trend di almeno una decina d'anni...quando le foto degli smartphone erano veramente orribili ( pensiamo solo a cosa tiravano fuori i vari y300 all'inizio di questo 3d).
Si tratta solo di "democratizzare" la qualità raggiunta sui top di gamma questa sarebbe l'innovazione ma è ovviamente qualcosa che i produttori sono restii a fare perchè fare delle buone foto in un telefono è una caratteristica "premium" che giustifica per molti il costo di telefoni di fascia alta.

Per me ad esempio la fotocamera è un criterio importante per la scelta, a maggior ragione visto che cerco sempre di stare all'interno della fascia di prezzo di cui parliamo qua, dove la qualità delle cam è molto variabile. Non sono un fotografo e non ho assolutamente voglia di portarmi una reflex appresso (ma neanche una compatta..), e devo dire che la combo Mi Note 3 + GCam mi sta dando delle belle soddisfazioni :cool:

Romagnolo1973
09-01-2019, 16:44
I recensori sono andati tutti a recensire al primo giorno utile (3 Gennaio) Honor 10 Lite che avevano da giorni (Honor ha proibito recensioni prima della presentazione in Italia) e hanno recensito un prodotto acerbo con problemi software che lo rendono laggoso, colpa anche di Honor che sa bene che le recensioni arrivano tutte quel giorno e non ha risolto via software il problema. Io le avrei sono spacchettato i prodotto dando un giudizio breve e poi avrei fatto la recensione dopo il primo aggiornamento software che probabilmente ci sarà questi giorni (iniziano a commercializzarle ora)

RandoM X
09-01-2019, 17:01
Sì ci sono ma costano un po' di più ma hanno anche una qualità sonora migliore e un raggio in cui funzionano decisamente maggiore delle 4.2 (sempre che hai un cellulare BT 5 ovvio)
Io sono pieno di cuffie col filo quindi non le compro ma se dovessi ora come ora prenderei le Liberty Air della Soundcore (che è un brand Anker quella che ha altri accessori), le trovi su amazon in sconto del 25% a 60 euro,ogni tot giorni scontano le biance per poi scontare le nere.
Una delle tante recensioni tutte molto positive
https://www.youtube.com/watch?v=aojgUb2SQ0g
Stessa marca ma modello Liberty Lite anche loro ottime stanno a 55 su amazon e hanno il pregio di avere 4 coppie di gommini (anche XS che a me probabilmente servono) e hanno un archetto in gomma che le fissa al padiglione e quindi ideali per sport.
Da meno ci sono le cinesate tutte uguali su cui cambiano solo il marchio e piccolezze, costano comunque da 50 a 60 euro e le migliori di questi cloni sembrano le HolyHigh T8 che hanno il case che può anche ricaricare il cellulare se servisse, ma visto la poca differenza con le Liberty in termini di prezzo andrei sulle Soundcore che hanno una qualità sopra le altre.
Poi magari non ti stanno comode nell'orecchio, questo aspetto fondamentale purtroppo non lo si può valutare, ragione per cui io compro cuffie da 10 euro (Xiaomi in genere) o qualcosa che mi hanno fatto provare prima dell'acquisto

io ho preso le digihero (WKT201800320) e penso che almeno 4 stelle le meritino...
prese in promo a 35 euro, ora vengono 40 ma il prezzo ha continue oscillazioni ma non ha mai raggiunto i 50 euro, su amazon son ben quotate!
più delle anker che però ho sentito da utente conosciuto mi ha confermato che vanno bene...
insomma, se siete interessati vi consiglio di provarle...
io a breve le restituirò, come scritto altrove, ma non per demerito del prodotto...

R74
09-01-2019, 17:02
Ti ringrazio per il ragazzo...ma ormai non lo sono più da molto.
Gli smartphone sono coltellini svizzeri nel caso non lo avessi notato...è l'uso che ne facciamo tutti e non solo in ambito fotografico dove c'è sicuramente da migliorare.
Se parliamo di compatte economiche tipo le classiche ixus...uno smartphone di fascia alta fa di meglio quasi sempre.
D'altro canto hanno sensori 1/2.3" mentre un p20pro monta sensori da 1/1.7"...e fa foto migliori delle varie ixus.
Il settore delle compatte di fascia bassa è praticamente defunto a causa degli smartphone. Al prezzo di una minore qualità si è preferita la praticità di non dover avere un'altro pezzo al seguito. Ma questo è il trend di almeno una decina d'anni...quando le foto degli smartphone erano veramente orribili ( pensiamo solo a cosa tiravano fuori i vari y300 all'inizio di questo 3d).
Si tratta solo di "democratizzare" la qualità raggiunta sui top di gamma questa sarebbe l'innovazione ma è ovviamente qualcosa che i produttori sono restii a fare perchè fare delle buone foto in un telefono è una caratteristica "premium" che giustifica per molti il costo di telefoni di fascia alta.


Dunque questa Canon scatta le foto peggio di uno smarthphone medio gamma:

https://www.videofotocamere.com/schede/fotocamere/Canon/PowershotSX240HS-1151.php

:confused: :confused: :confused: :confused:

superlex
09-01-2019, 17:11
Quello cruciale..
da dismissione da parte di Microsoft del dipartimento mobile, il ritorno di Nokia come licensatario del marchio per parecchi anni a venire (ritornato alla cordata di ex dipendenti Nokia) e proprietà del marchio di HMD Global in Cina.
Aspetta, HMD Global non è finlandese?
Io sapevo che solo la produzione (come praticamente tutti) e la distribuzione sono a carico di FIH Mobile (Foxconn), mentre la progettazione è del tutto finlandese.

Romagnolo1973
09-01-2019, 18:38
Aspetta, HMD Global non è finlandese?
Io sapevo che solo la produzione (come praticamente tutti) e la distribuzione sono a carico di FIH Mobile (Foxconn), mentre la progettazione è del tutto finlandese.

Esatto ha sede proprio dove c'è Nokia (la vera ovvero quella delle telecomunicazioni), la controllata di Foxconn produce e commercializza quello che HMD progetta, HMD è fatta (capitale, managers, dipendendi) di ex Nokia dei tempi belli

Romagnolo1973
09-01-2019, 18:50
Dunque questa Canon scatta le foto peggio di uno smarthphone medio gamma:

https://www.videofotocamere.com/schede/fotocamere/Canon/PowershotSX240HS-1151.php

:confused: :confused: :confused: :confused:

No non è paragonabile, io ho la stessa digitale ma la versione di qualche anno fa la 220 ed è una bomba, peccato che non amo fare foto e quindi fa la polvere, anche col cellulare mai fatto foto se non di prova per vedere funzionasse.
Un telefono pure da 1000 euro ha per forza di cose un sensore che è microscopico, non ha zoom ottico e raramente ha stabilizzazione ottica, tutte cose che portano via spazio e non si sposano con telefoni spessi 7 millimetri come quelli attuali. Anche la compattina senza pretese da 70 euro è meglio di uno smartphone top gamma. Però sono cose che portano via spazio e stanno nello zaino quando si va in vacanza ma non sono a portata di mano per gli scatti improvvisati che capitano nella vita di tutti i giorni, il telefono invece è sempre a portata di mano (e spesso già in mano). Non c'è modo oggi e probabilmente neppure tra dieci anni di fare con il cellulare foto come quelle fatte da un sensore CMOS analogo a quello della Canon che hai postato, si deve fare di necessità virtù e accontentarsi di scatti discreti (nei top gmma)) o sufficienti (nei medi gamma). Si son fatti passi enormi negli ultimi anni ma ila differenza è abissale, e non parliamo poi di una reflex di quelle serie, la distanza è siderale.
http://larmonu.larmonstudios.com/cell-phones-versus-a-camera-sensor-size-matters/

RobbyBtheOriginal
09-01-2019, 19:20
Grazie per le dritte sugli auricolari, ho redmi note 5 quindi bluetooth 5 ma per quello che le uso io spenderei max 15€

by Tapaparla®©

Romagnolo1973
09-01-2019, 19:59
Grazie per le dritte sugli auricolari, ho redmi note 5 quindi bluetooth 5 ma per quello che le uso io spenderei max 15€

by Tapaparla®©

a meno di 40 euro BT prendi solo porcheria, meglio una cuffietta da 15 euro a filo

azi_muth
09-01-2019, 20:28
No non è paragonabile, io ho la stessa digitale ma la versione di qualche anno fa la 220 ed è una bomba, peccato che non amo fare foto e quindi fa la polvere, anche col cellulare mai fatto foto se non di prova per vedere funzionasse.
Un telefono pure da 1000 euro ha per forza di cose un sensore che è microscopico, non ha zoom ottico e raramente ha stabilizzazione ottica, tutte cose che portano via spazio e non si sposano con telefoni spessi 7 millimetri come quelli attuali. Anche la compattina senza pretese da 70 euro è meglio di uno smartphone top gamma.


Il sensore su un P20 pro da 500 euro ha una dimensione di 1/1.73 e ha la stabilizzazione ottica. Il sensore sulla quella power shot ha una dimensione 1/2.3".
Il sensore di un S9 ha dimensioni simili 1/2,5" a quello della sx240

Quindi il sensore sul p20 pro è più grande di quello della compattina quello di un s9 è quasi uguale come dimensione.

Ovviamente bisognerebbe fare confronti nelle stesse condizioni...ma credo che questi scatti siano abbastanza esemplificativi io sti abissi non li vedo...anzi direi quasi che le foto scattate con la p20pro siano più piacevole con minore rumore digitale...

P20 pro
https://flic.kr/p/2bbedpy
https://flic.kr/p/2bbzGPj
https://flic.kr/p/Ndhmqp
https://flic.kr/p/MToZ23

Sx240
https://flic.kr/p/bWAJib
https://flic.kr/p/epbWoA
https://flic.kr/p/ehARm7


Tra l'altro visto che lo smartphone ha le modalità AI e hdr automatico sullo scatto completamente automatico che poi è quello che fa il 90% degli utenti gli smartphone vanno meglio come resa finale.

Secondo me invece le compattine da 70 possono essere tranquillamente superate da telefoni top di gamma (se escludiamo lo zoom...) con il miglioramento dei sensori.

Confrontare le foto degli smartphone con quello delle reflex è fuorviante.
Perchè sono mercati diversi che coprono esigenze diverse. Lì ovviamente non c'è storia ma ha poco senso fare confronti..

RobbyBtheOriginal
09-01-2019, 20:53
a meno di 40 euro BT prendi solo porcheria, meglio una cuffietta da 15 euro a filo

aah immaginavo, vedrò di farmi prestare delle cuffiette porcheria così da sentire come sono per poi valutare l'acquisto di queste a 60€, cmq tra le lite e le non, ho notato che le prime sono per lo sport sotto l'acqua ecc, mentre le seconde no

grazie ancora per i tempestivi feedback!:mano:

Dr. Troione
09-01-2019, 21:05
Segnalo Mi A2 Lite 4/64 venduto direttamente da Amazon a 176 €. non disponibile subito però, c'è scritto "spedito entro 1-4 settimane". Ed è solo la colorazione Gold.

fracama87
09-01-2019, 21:38
Il sensore su un P20 pro da 500 euro ha una dimensione di 1/1.73 e ha la stabilizzazione ottica. Il sensore sulla quella power shot ha una dimensione 1/2.3".
Il sensore di un S9 ha dimensioni simili 1/2,5" a quello della sx240

Quindi il sensore sul p20 pro è più grande di quello della compattina quello di un s9 è quasi uguale come dimensione.

Ovviamente bisognerebbe fare confronti nelle stesse condizioni...ma credo che questi scatti siano abbastanza esemplificativi io sti abissi non li vedo...anzi direi quasi che le foto scattate con la p20pro siano più piacevole con minore rumore digitale...

P20 pro
https://flic.kr/p/2bbedpy
https://flic.kr/p/2bbzGPj
https://flic.kr/p/Ndhmqp
https://flic.kr/p/MToZ23

Sx240
https://flic.kr/p/bWAJib
https://flic.kr/p/epbWoA
https://flic.kr/p/ehARm7


Tra l'altro visto che lo smartphone ha le modalità AI e hdr automatico sullo scatto completamente automatico che poi è quello che fa il 90% degli utenti gli smartphone vanno meglio come resa finale.

Secondo me invece le compattine da 70 possono essere tranquillamente superate da telefoni top di gamma (se escludiamo lo zoom...) con il miglioramento dei sensori.

Confrontare le foto degli smartphone con quello delle reflex è fuorviante.
Perchè sono mercati diversi che coprono esigenze diverse. Lì ovviamente non c'è storia ma ha poco senso fare confronti..

Allora allora allora.

Le cose sono un po' più complesse: Avete ragione e torto entrambi.
un paesaggio, un ritratto, una foto controluce, una foto al buio, una foto dove serve zoomare, una foto macro (e potrei continuare un bel po') NON sono la stessa cosa.

Poi un conto è tenere le foto sul cellulare o al massimo per facebook e instagram e un conto è stamparle (e li la differenza aumenta).


Ho una mirrorless e vado in vacanza con una borsa da 2-3 chili. Ed è come giocare due sport diversi rispetto allo smartphone.
La compatta da 70€ (già se saliamo cambiano le cose) e un top di gamma giocano lo stesso sport. Difficile dire con oggettività quale sia meglio. Offro però alcuni punti di riflessione:

-Ok meno rumore ma il dettaglio? Non è che viene appplicato maggiormente il filtro sul rumore?
-oltre al rumore conterebbero i colori (come gamma e come fedeltà), la gamma dinamica
-il vantaggio della camera non è SOLO le dimensioni del sensore (che a volte sono effettivamente maggiori negli smartohone). Da capire fra l'altro la qualità del sensore. Sono comparabili? Sono entrambi CMOS della stessa generazione?
-Le lenti delle fotocamere sono probabilmente migliori di quelle dei cellulari ed essendo più protette si sporcano meno.
-sul cellulare la lente è dentro e davanti c'è un vetrino piatto che fa perdere qualità. (come un filtro UV scarso...) e che tendenzialmente si sporca più facilmente (le lenti della camera sono incassate e protette).
-Il processore è un processore studiato e dedicato per la fotografia. Quella camera aveva già la modalità manuale mi pare (io ho avuto un modello simile).
L'AI del telefono batte la modalità automatica di una camera del genere ma uno che sa un minimo fare le foto e usa la modalità manuale o semi automatica (priorità diaframma/priorità dei tempi) batte ancora l'AI.
-Sempre meno gente però acquista camere da 100€ e quindi ormai ci investono sempre meno.

Probabilmente io per me o per un conoscente non comprerei una camera da 70€ ma gli consiglierei di usare il telefono fino a potersene permettere una da 2-300€ (anche meno usata) eventualmente.

ghostdog01
09-01-2019, 21:49
https://m-it.gearbest.com/cell-phones/pp_009198308846.html?wid=1349303

Mi posso fidare? Ho letto recensioni di tutti i tipi

azi_muth
09-01-2019, 23:00
Allora allora allora.

Le cose sono un po' più complesse


Ma a me sembra abbastanza semplice.
Non sto parlando di mirrorless/reflex o compatte evolute come la rx100 che fanno un'altro mestiere.
Sto parlando di compatte economiche e degli attuali smartphone top di gamma (che fanno buone foto). Che come tu dici fanno lo stesso sport perchè si rivolgono allo stesso pubblico che ha più o meno le stesse esigenze fotografiche il primis quello di mantenere il peso al minimo e la semplicità d'uso.

A me sembra che fare foto "come quelle fatte da un sensore CMOS analogo a quello della Canon" sopramenzionata ( che in termini assoluti non è nulla di speciale) sia alla porta dei sensori montati sui telefoni attuali che sono persino più grandi e che hanno una capacità di elaborazione superiore e più raffinata. Basta vedere a cosa puo' fare l'AI.
Per dire io ho una vecchia canon 710 is di dieci anni fa che non uso perchè fa foto peggiori del lg G7 e del Nokia 8 ed è tutto dire...
La cosa che manca veramente è lo zoom...


-Ok meno rumore ma il dettaglio? Non è che viene appplicato maggiormente il filtro sul rumore?
-oltre al rumore conterebbero i colori (come gamma e come fedeltà), la gamma dinamica
-il vantaggio della camera non è SOLO le dimensioni del sensore (che a volte sono effettivamente maggiori negli smartohone). Da capire fra l'altro la qualità del sensore. Sono comparabili? Sono entrambi CMOS della stessa generazione?
-Le lenti delle fotocamere sono probabilmente migliori di quelle dei cellulari ed essendo più protette si sporcano meno.
-sul cellulare la lente è dentro e davanti c'è un vetrino piatto che fa perdere qualità. (come un filtro UV scarso...) e che tendenzialmente si sporca più facilmente (le lenti della camera sono incassate e protette).
-Il processore è un processore studiato e dedicato per la fotografia. Quella camera aveva già la modalità manuale mi pare (io ho avuto un modello simile).
L'AI del telefono batte la modalità automatica di una camera del genere ma uno che sa un minimo fare le foto e usa la modalità manuale o semi automatica (priorità diaframma/priorità dei tempi) batte ancora l'AI.


Si tutte cose che ho sempre sostenuto anche io...PERO' non lasciamo ci prendere da luoghi comuni consolidati...
Guarda bene di cosa sono capaci alcuni telefoni oggi...o (anche ieri come il 950xl...) a confronto con le compattine che non è che abbiano chissà quale dettaglio o fedeltà cromatica.
Siamo nel "good enough".

Se andiamo sul mercato di "quelli che le foto le sanno fare" probabilmente non stiamo parlando del mercato di chi si rivolge alle compattine.

A farla breve se hai un telefono come il p20pro la compattina non ti serve...

fracama87
10-01-2019, 00:06
Ma a me sembra abbastanza semplice.
Non sto parlando di mirrorless/reflex o compatte evolute come la rx100 che fanno un'altro mestiere.
Sto parlando di compatte economiche e degli attuali smartphone top di gamma (che fanno buone foto). Che come tu dici fanno lo stesso sport perchè si rivolgono allo stesso pubblico che ha più o meno le stesse esigenze fotografiche il primis quello di mantenere il peso al minimo e la semplicità d'uso.

A me sembra che fare foto "come quelle fatte da un sensore CMOS analogo a quello della Canon" sopramenzionata ( che in termini assoluti non è nulla di speciale) sia alla porta dei sensori montati sui telefoni attuali che sono persino più grandi e che hanno una capacità di elaborazione superiore e più raffinata. Basta vedere a cosa puo' fare l'AI.
Per dire io ho una vecchia canon 710 is di dieci anni fa che non uso perchè fa foto peggiori del lg G7 e del Nokia 8 ed è tutto dire...
La cosa che manca veramente è lo zoom...



Si tutte cose che ho sempre sostenuto anche io...PERO' non lasciamo ci prendere da luoghi comuni consolidati...
Guarda bene di cosa sono capaci alcuni telefoni oggi...o (anche ieri come il 950xl...) vi invito a vedere un po' di foto in rete.
Per me siamo al livello delle compattine che non è che abbiano chissà quale dettaglio o fedeltà cromatica. Siamo nel "good enough"

Se andiamo sul mercato di "quelli che le foto le sanno fare" probabilmente non stiamo parlando del mercato di chi si rivolge alle compattine.

A farla breve se hai un telefono come il p20pro la compattina non ti serve...se ci fosse la stessa qualità su telefoni medi calerebbe il sipario sulle compattine economiche.

No intendo che le cose sono più complesse che giusto confrontare le dimensioni del sensore.

Io ho avuto una compatta Coolpix P60, 140€ presa 9 anni fa che aveva già funzioni manuale e il mirino. Non potevo permettermi una reflex. E avevo 0 capacità. Ho imparato. 3 anni dopo ho preso una Canon sx 220 HS e un anno dopo la mia prima reflex.
A proposito il mirino cambia moltissimo il modo di inquadrare, soprattutto se uno deve imparare.


Oggi cercherei qualcosa di simile se fossi nelle stesse condizioni e non volessi buttarmi subito su una reflex.
Certo devo avere la voglia di portarmi qualcosa in più addosso.

D'altronde non ci sono prove empiriche.
Però me per le foto social concordo abbastanza (soprattutto instagram visualizzato solo sui minischermi dei telefoni) ma per le stampe non lo so. Io una foto della canon l'ho stampata 40x60...

Certo io non sono tutti. Per molti che userebbero la modalità automatica di una compatta meglio il telefono...

EDIT: non ci sono dubbi che entrambe le mie compatte scatterebbero foto di tutti i miei telefoni incluso probabilmente l'asus 5z in arrivo.
Fra l'altro la Canon aveva anche un gran bello zoom. Feci una foto alla luna (con il treppiede) che con il telefono non la immagini nemmeno.

Cla88s
10-01-2019, 04:28
Alternative alla sua recensione che siano più attendibili .....????

Per me il piu attendibile è mobile advisor, ma è giusto un mio parere personale.. non è conosciuto come altri ma lo reputo il piu affidabile e soprattutto super partes.

R74
10-01-2019, 07:20
:D

R74
10-01-2019, 07:27
Per me il piu attendibile è mobile advisor, ma è giusto un mio parere personale.. non è conosciuto come altri ma lo reputo il piu affidabile e soprattutto super partes.

In lingua inglese esatto....
Avevo già letto la recensione e non si discosta da quella di Andrea Galeazzi.
Per entrami è un best buy

Cla88s
10-01-2019, 09:23
In lingua inglese esatto....
Avevo già letto la recensione e non si discosta da quella di Andrea Galeazzi.
Per entrami è un best buy

Penso che parli di tech advisor tu, dicevo del canale su youtube in italiano MobileAdvisor. Cmq si ne parla bene anche lui di a2/a2 lite

RandoM X
10-01-2019, 09:31
aah immaginavo, vedrò di farmi prestare delle cuffiette porcheria così da sentire come sono per poi valutare l'acquisto di queste a 60€, cmq tra le lite e le non, ho notato che le prime sono per lo sport sotto l'acqua ecc, mentre le seconde no

grazie ancora per i tempestivi feedback!:mano:

massima resa, poco spesa?
cerca questo su amazon:
SW-BH137
non sono 5.0 però
io le ho ordinate e le ritiro sabato, quindi, se hai tempo di aspettare ti scrivo in pvt.
prese perchè, aldilà delle poche recensioni tutte positive, la marca è solida (anche se io la conosco per altro)

R74
10-01-2019, 09:36
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/redmi-note-7-redmi-note-7-pro-ufficiali-prezzo-caratteristiche-uscita-italia-639674/

Leggete bene qua.
Senza rivali come prezzo/qualità

:O :O :O :O :O :O :O :O :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

RavielZ
10-01-2019, 09:49
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/redmi-note-7-redmi-note-7-pro-ufficiali-prezzo-caratteristiche-uscita-italia-639674/

Leggete bene qua.
Senza rivali come prezzo/qualità

:O :O :O :O :O :O :O :O :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Prezzi in Cina/India spaventosi, bisognerà vedere da noi come arriveranno considerando il Mi8 Lite a 299€ di listino con il 660, se verrà di meno sarà una bomba.

DanieleG
10-01-2019, 09:51
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/redmi-note-7-redmi-note-7-pro-ufficiali-prezzo-caratteristiche-uscita-italia-639674/

Leggete bene qua.
Senza rivali come prezzo/qualità

:O :O :O :O :O :O :O :O :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ho trovato il nuovo cell per la moglie :D

fracama87
10-01-2019, 09:52
massima resa, poco spesa?
cerca questo su amazon:
SW-BH137
non sono 5.0 però
io le ho ordinate e le ritiro sabato, quindi, se hai tempo di aspettare ti scrivo in pvt.
prese perchè, aldilà delle poche recensioni tutte positive, la marca è solida (anche se io la conosco per altro)

Meglio delle creative one (in base alle info che hai raccolto?)

sabru79
10-01-2019, 10:16
Mi a2 lite 4/64gb 159€ spedito
Coupon: telegram10
https://www.honorbuy.it/1055-xiaomi-mi-a2-lite-4gb-ram-64gb-versione-globale-nero.html

Bik
10-01-2019, 10:20
Mi a2 lite 4/64gb 159€ spedito
Coupon: telegram10

Ma ha senso risparmiare 20€ rispetto allo stesso prodotto con garanzia ufficiale Italiana?

sabru79
10-01-2019, 10:21
Acquistare il Mi A2 Lite da Honorbuy.it ti dà diritto a 24 mesi di garanzia, con assistenza dall'Italia. Le spedizioni sono dall'Italia.

Bik
10-01-2019, 10:24
Acquistare il Mi A2 Lite da Honorbuy.it ti dà diritto a 24 mesi di garanzia, con assistenza dall'Italia. Le spedizioni sono dall'Italia.

Quella è la garanzia de venditore, quella ufficiale è diversa, comunque sono scelte personali.

sabru79
10-01-2019, 10:25
Quella è la garanzia de venditore, quella ufficiale è diversa, comunque sono scelte personali.

Garanzia e Assistenza di 24 mesi in Italia
Forniamo garanzia e assistenza di 24 mesi in Italia, i dispositivi verranno riparati o sostituiti in tempi brevi direttamente dall'Italia.

RandoM X
10-01-2019, 10:28
Meglio delle creative one (in base alle info che hai raccolto?)

difficile dirlo...
diciamo paragonabili guardando al volo le recensioni anche all'estero...
in italia sono solo 11 e tutte positive (5 stelle) per le sync come puoi verificare facilmente...

però hanno un grande vantaggio quelle da me indicate:
36 mesi di garanzia del produttore e pare che non siano solo parole...
però qui siamo ot e magari ne parliamo di là (discussione bq dove le paragonerò alle digihero)

paultherock
10-01-2019, 10:43
https://m-it.gearbest.com/cell-phones/pp_009198308846.html?wid=1349303

Mi posso fidare? Ho letto recensioni di tutti i tipi

Il sito è affidabile, ma se vuoi evitare la dogana le spedizioni sono lunghette (20 giorni / un mese) e il prodotto avrà comunque garanzia cinese. Devi valutare tu se il risparmio per te vale abbastanza rispetto a queste cose o no.

Mirouku
10-01-2019, 10:52
Quella è la garanzia de venditore, quella ufficiale è diversa, comunque sono scelte personali.

Sono interessato anche io alla questione..ma quella ufficiale chi te la può dare? Solo lo store Xiaomi? Perchè immagino che anche se prendo da Amazon la garanzia sia la sua..o mi sto perdendo qualcosa?

Bik
10-01-2019, 10:52
Garanzia e Assistenza di 24 mesi in Italia
Forniamo garanzia e assistenza di 24 mesi in Italia, i dispositivi verranno riparati o sostituiti in tempi brevi direttamente dall'Italia.

In link non sono consentiti dal regolamento, ti consigli di mettere il riferimento al negozio ed il prodotto, per evitare problemi con i moderatori.

Sono interessato anche io alla questione..ma quella ufficiale chi te la può dare? Solo lo store Xiaomi? Perchè immagino che anche se prendo da Amazon la garanzia sia la sua..o mi sto perdendo qualcosa?

Se acquisti in questi negozi o da questi operatori hai la garanzia ufficiale Xiaomi Italia:

https://www.mi.com/it/service/wheretobuy/

Mirouku
10-01-2019, 11:04
In link non sono consentiti dal regolamento, ti consigli di mettere il riferimento al negozio ed il prodotto, per evitare problemi con i moderatori.



Se acquisti in questi negozi o da questi operatori hai la garanzia ufficiale Xiaomi Italia:

https://www.mi.com/it/service/wheretobuy/

Immagino su Amazon sia inteso sui soli prodotti venduti direttamente da loro e non spediti..

Fabes
10-01-2019, 11:24
Ho poca esperienza di acquisti online, ma ho già capito che non conviene risparmiare piccole cifre per evitare Amazon.
Meglio andare sul sicuro.
Poi c'è il discorso dei venditori che vendono su Amazon che non ho ben capito.

ghostdog01
10-01-2019, 11:38
Il sito è affidabile, ma se vuoi evitare la dogana le spedizioni sono lunghette (20 giorni / un mese) e il prodotto avrà comunque garanzia cinese. Devi valutare tu se il risparmio per te vale abbastanza rispetto a queste cose o no.

Dei tempi poco importa, era più un discorso di garanzia e assistenza. O rimborso nel caso il telefono non arrivi :D

Fabes
10-01-2019, 11:44
Dei tempi poco importa, era più un discorso di garanzia e assistenza. O rimborso nel caso il telefono non arrivi :D

Da quel che ho capito, se non ci pensa il venditore a rimborsarti, ci penserà Amazon e il venditore verrà buttato fuori.

ghostdog01
10-01-2019, 11:57
Da quel che ho capito, se non ci pensa il venditore a rimborsarti, ci penserà Amazon e il venditore verrà buttato fuori.

Mi riferivo al sito gearbest, su Amazon mai avuto problemi

ghostdog01
10-01-2019, 12:21
Data di lancio in Italia del RN7 si sa?

Bilbo
10-01-2019, 12:26
Ho trovato il nuovo cell per la moglie :D

Per la moglie? Per me! Altro che per lei....:D

paultherock
10-01-2019, 12:46
Dei tempi poco importa, era più un discorso di garanzia e assistenza. O rimborso nel caso il telefono non arrivi :D

Per il fatto che non arrivi puoi selezionare l'assicurazione che ti garantisce che ti rispediscano il prodotto (o rimborso se non più disponibile).
La spedizione lenta è comunque tracciata e solitamente ti arriva con corrire GLS una volta arrivata in Italia (se la spedizione che scegli è Priority Line o Italy Express).
Per la garanzia purtroppo è solo cinese e devi appoggiarti per forza a loro per averla... solo che essendo dall'altra parte del mondo in primis tu hai i costi di spedizione da sostenere per mandare indietro il telefono, oltre ai tempi complessi tra andata-riparazione-ritorno e il rischio dogana anche al ritorno. E poi in generale GearBest se può cerca di arrivare ad un accordo per evitare il ritorno del pezzo in Cina.

paultherock
10-01-2019, 12:49
Immagino su Amazon sia inteso sui soli prodotti venduti direttamente da loro e non spediti..

Esatto.

La garanzia honorbuy è una garanzia del solo venditore: nel senso che probabilmente loro si appoggiano con accordi a qualche laboratorio di riparazione in Italia, ma di fatto tu non potrai andare da Xiaomi Italia o da un riparatore ufficiale italiano perché la tua garanzia non vale... evi passare da Honorbuy per forza. Non è detto che la cosa sia necessariamente negativa, però è sicuramente più limitante per quanto riguarda le tue possibilità di scelta (es. hai un riparatore vicino/comodo a casa, ma non potrai sfruttarlo).

RobbyBtheOriginal
10-01-2019, 13:24
massima resa, poco spesa?

cerca questo su amazon:

SW-BH137

non sono 5.0 però

io le ho ordinate e le ritiro sabato, quindi, se hai tempo di aspettare ti scrivo in pvt.

prese perchè, aldilà delle poche recensioni tutte positive, la marca è solida (anche se io la conosco per altro)Sisì nessuna fretta grazie molto gentile!

by Tapaparla®©

Mirouku
10-01-2019, 13:29
Esatto.

La garanzia honorbuy è una garanzia del solo venditore: nel senso che probabilmente loro si appoggiano con accordi a qualche laboratorio di riparazione in Italia, ma di fatto tu non potrai andare da Xiaomi Italia o da un riparatore ufficiale italiano perché la tua garanzia non vale... evi passare da Honorbuy per forza. Non è detto che la cosa sia necessariamente negativa, però è sicuramente più limitante per quanto riguarda le tue possibilità di scelta (es. hai un riparatore vicino/comodo a casa, ma non potrai sfruttarlo).

Quindi in soldoni l'ideale sarebbe prendere direttamente venduto da Amazon.
Se invece viene solo venduto da Amazon ognuno fa le proprie valutazioni se i 20/25€ di differenza valgono la pena rispetto a Honorbuy/Gearest ecc ecc

RandoM X
10-01-2019, 13:36
Sisì nessuna fretta grazie molto gentile!

by Tapaparla®©

ne parlerò anche qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45994634#post45994634

in questa discussione siamo troppo ot e non vorrei dar fastidio a qualcuno...

oronz0
10-01-2019, 13:40
Immagino su Amazon sia inteso sui soli prodotti venduti direttamente da loro e non spediti..
Se ne parlava qualche pagina fa.
Ti metto il link ad una delle risposte che mi hanno dato.
Poi puoi risalire i messaggi per leggerti le altre

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468&page=1461&postcount=29212 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468&page=1461)

ps: non so come si punta al singolo messaggio
messaggio #29211

alonenero
10-01-2019, 13:44
Data di lancio in Italia del RN7 si sa?Mi pare dal 15 gennaio in Cina.... sarà best buy sicuro con snap 660 e 4000mah.. Successore diretto del mi note 3

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ghostdog01
10-01-2019, 13:49
Mi pare dal 15 gennaio in Cina.... sarà best buy sicuro con snap 660 e 4000mah.. Successore diretto del mi note 3

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Se entro fine gennaio in Italia conviene la pena aspettare per prendere lo smartphone, mi metto l'animo in pace almeno

Fabes
10-01-2019, 16:36
Se entro fine gennaio in Italia conviene la pena aspettare per prendere lo smartphone, mi metto l'animo in pace almeno

Non sono d'accordo, a fine gennaio faremo lo stesso discorso perché ne staranno per uscire altri....

alonenero
10-01-2019, 17:48
Se entro fine gennaio in Italia conviene la pena aspettare per prendere lo smartphone, mi metto l'animo in pace almeno

Penso un po dopo , c'è da vedere se uscirà direttamente in versione global : in quel caso anche un acquisto dalla cina , considerato il prezzo , potrebbe essere valutabile ..

Uscirà a quanto pare a febbraio in cina la versione PRO con sensore Sony 48Mpx piuttosto che samsung . Chissà che differenza ci sarà .

Non sono d'accordo, a fine gennaio faremo lo stesso discorso perché ne staranno per uscire altri....

Se il rapporto qualità prezzo è paragonabile al redmi note 5 , in più con materiali premium (si parla di gorilla glass 5) e fotocamera esagerata (a parte i Mpx si spera che faccia foto da medio gamma buono) ci saranno pochi concorrenti nel primo post di questo topic.
Cito un articolo con i prezzi convertiti dal mercato cinese :
Per i prezzi si parte da 999 yuan, circa 127 euro, per il modello 3+32 GB, per passare a 1.199 yuan, 153 euro, per il modello 4+64 GB fino ad arrivare a 1.399 yuan, 178 euro, per il modello 6+64 GB

Romagnolo1973
10-01-2019, 18:59
Da quello che ho capito (ma è tutto scritto in cinese quindi mi fido di altri che hanno tradotto le slide di presentazione) il Redmi Note 7 è solo per la Cina e NON ha banda 20 (ne sono certo perchè non è tra le bande delle slide) e ha una cam principale Samsung. Probabilmente questo sarà anche quello che finisce sul mercato indiano non so con che nome lo venderanno lì (se ricordate avevano fatto lo stesso casino di nomi e differenti cam anche per il RN6 e RN6Pro), quindi questi prodotti non li venderanno mai i siti cinesi che vendono nel resto del mondo.
Il RN7Pro invece è la versione global e con cam Sony che commercializzeranno solo dopo il 5 febbraio che è il capodanno cinese (tutti fermi per 2 settimane comprese le spedizioni) e che vuole dire che prima di Marzo qua non arrivano i primi esemplari :read: RN7Pro sarà quello che venderanno i vari Gearbest e company e che arriverà anche ufficiale in Italia ma per l'ufficiale venduto negli store xiaomi italici e per vederlo nei vari Coop, Mediaworld ... non sarà prima di Aprile e a prezzo molto superiore.

buonasalve
10-01-2019, 19:07
iscritto

bel telefono il mi a2 lite, batteria bomba :D

san80d
10-01-2019, 19:08
Da quello che ho capito (ma è tutto scritto in cinese quindi mi fido di altri che hanno tradotto le slide di presentazione) il Redmi Note 7 è solo per la Cina e NON ha banda 20 (ne sono certo perchè non è tra le bande delle slide) e ha una cam principale Samsung. Probabilmente questo sarà anche quello che finisce sul mercato indiano non so con che nome lo venderanno lì (se ricordate avevano fatto lo stesso casino di nomi e differenti cam anche per il RN6 e RN6Pro), quindi questi prodotti non li venderanno mai i siti cinesi che vendono nel resto del mondo.
Il RN7Pro invece è la versione global e con cam Sony che commercializzeranno solo dopo il 5 febbraio che è il capodanno cinese (tutti fermi per 2 settimane comprese le spedizioni) e che vuole dire che prima di Marzo qua non arrivano i primi esemplari :read: RN7Pro sarà quello che venderanno i vari Gearbest e company e che arriverà anche ufficiale in Italia ma per l'ufficiale venduto negli store xiaomi italici e per vederlo nei vari Coop, Mediaworld ... non sarà prima di Aprile e a prezzo molto superiore.

e' la classica politica, confusionaria, che xiaomi sta adottando ormai dal redmi note 5

buonasalve
10-01-2019, 19:13
Da quello che ho capito (ma è tutto scritto in cinese quindi mi fido di altri che hanno tradotto le slide di presentazione) il Redmi Note 7 è solo per la Cina e NON ha banda 20 (ne sono certo perchè non è tra le bande delle slide) e ha una cam principale Samsung. Probabilmente questo sarà anche quello che finisce sul mercato indiano non so con che nome lo venderanno lì (se ricordate avevano fatto lo stesso casino di nomi e differenti cam anche per il RN6 e RN6Pro), quindi questi prodotti non li venderanno mai i siti cinesi che vendono nel resto del mondo.
Il RN7Pro invece è la versione global e con cam Sony che commercializzeranno solo dopo il 5 febbraio che è il capodanno cinese (tutti fermi per 2 settimane comprese le spedizioni) e che vuole dire che prima di Marzo qua non arrivano i primi esemplari :read: RN7Pro sarà quello che venderanno i vari Gearbest e company e che arriverà anche ufficiale in Italia ma per l'ufficiale venduto negli store xiaomi italici e per vederlo nei vari Coop, Mediaworld ... non sarà prima di Aprile e a prezzo molto superiore.

uè romagnolo, da quanto tempo :)

un saluto affettuoso anche a kohai :sofico:

Romagnolo1973
10-01-2019, 19:38
uè romagnolo, da quanto tempo :)

un saluto affettuoso anche a kohai :sofico:
:cincin:

e' la classica politica, confusionaria, che xiaomi sta adottando ormai dal redmi note 5

Sì nulla di nuovo a parte il marchio che diventa Redmi by Xiaomi e iniziano subito con un gran casino di versioni e nomi ma almeno hanno messo la Type-C, cam e SoC superiori ai precedenti Note.
Huawei/Honor invece con i nuovi cloni si è superata, a differenza dei vecchi cloni con SoC 659 che almeno qualche differenza estetica l'avevano, Honor 10 Lite e Huawei P20 Smart sono identici (a parte il cerchietto attorno alle cam principali) e resta la sola differenza deh Huawei con cam fontale peggiore e prezzo inutilmente più alto di 10 euro.

superlex
10-01-2019, 19:50
Intendi il nuovo P Smart 2019? :p
https://www.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone2=9403&idPhone1=9409
Comunque forse almeno il P Smart avrà il 4G+, e un po' di ottimizzazione in più.. forse!
Certo che tra Huawei/Honor, Xiaomi/Redmi e Nokia se la giocano :doh:

fluke81
10-01-2019, 20:25
Da quello che ho capito (ma è tutto scritto in cinese quindi mi fido di altri che hanno tradotto le slide di presentazione) il Redmi Note 7 è solo per la Cina e NON ha banda 20 (ne sono certo perchè non è tra le bande delle slide) e ha una cam principale Samsung. Probabilmente questo sarà anche quello che finisce sul mercato indiano non so con che nome lo venderanno lì (se ricordate avevano fatto lo stesso casino di nomi e differenti cam anche per il RN6 e RN6Pro), quindi questi prodotti non li venderanno mai i siti cinesi che vendono nel resto del mondo.
Il RN7Pro invece è la versione global e con cam Sony che commercializzeranno solo dopo il 5 febbraio che è il capodanno cinese (tutti fermi per 2 settimane comprese le spedizioni) e che vuole dire che prima di Marzo qua non arrivano i primi esemplari :read: RN7Pro sarà quello che venderanno i vari Gearbest e company e che arriverà anche ufficiale in Italia ma per l'ufficiale venduto negli store xiaomi italici e per vederlo nei vari Coop, Mediaworld ... non sarà prima di Aprile e a prezzo molto superiore.Che prezzo dovrebbe avere il pro?

Romagnolo1973
10-01-2019, 20:55
Intendi il nuovo P Smart 2019? :p
https://www.gsmarena.com/compare.php3?&idPhone2=9403&idPhone1=9409
Comunque forse almeno il P Smart avrà il 4G+, e un po' di ottimizzazione in più.. forse!
Certo che tra Huawei/Honor, Xiaomi/Redmi e Nokia se la giocano :doh:
:doh: sì quello mi son confuso ed è facile, Sabato al mediaworld ci saranno stati 30 modelli diversi loro ma tutti uguali in realtà, alcuni base gamma che mi ero anche perso :Prrr:
Che prezzo dovrebbe avere il pro?
Difficile saperlo, direi che tra Type-C e cam migliori il prezzo sarà maggiore di quello del RN5 e RN6, a prescindere da dove lo si compri. Prezzi che caleranno poi col tempo ma un po' più salati. Direi 220 dalla Cina il 4 GB, 250 Amazon, 300 e passa Xiami ufficiale e store vari. Poi a calare di 20 euro tutto dopo un mese o due. 20-30 euro in più dei precedenti insomma, secondo me ci sta per via del fatto che la cam se buone (e quella è buona) dopo il display è la cosa più costosa e la tipo c porta ad un aggravio di qualche euro per le licenze e la tecnologia che si porta dietro da implementare (oltre al caricatore anche lui più costoso) e il SoC che costa di più del precedente. Se li vendessero all day one come erano al day one i precedenti sarebbe qualcosa di mai visto ma dubito della cosa.

fluke81
10-01-2019, 22:32
in realta oggi parlano di 320 euro, quanto un mi8

ghostdog01
10-01-2019, 23:19
:doh: sì quello mi son confuso ed è facile, Sabato al mediaworld ci saranno stati 30 modelli diversi loro ma tutti uguali in realtà, alcuni base gamma che mi ero anche perso :Prrr:

Difficile saperlo, direi che tra Type-C e cam migliori il prezzo sarà maggiore di quello del RN5 e RN6, a prescindere da dove lo si compri. Prezzi che caleranno poi col tempo ma un po' più salati. Direi 220 dalla Cina il 4 GB, 250 Amazon, 300 e passa Xiami ufficiale e store vari. Poi a calare di 20 euro tutto dopo un mese o due. 20-30 euro in più dei precedenti insomma, secondo me ci sta per via del fatto che la cam se buone (e quella è buona) dopo il display è la cosa più costosa e la tipo c porta ad un aggravio di qualche euro per le licenze e la tecnologia che si porta dietro da implementare (oltre al caricatore anche lui più costoso) e il SoC che costa di più del precedente. Se li vendessero all day one come erano al day one i precedenti sarebbe qualcosa di mai visto ma dubito della cosa.

Porco zio provo a fare sto sforzo di aspettare e non comprarlo ora

superlex
11-01-2019, 12:50
:doh: sì quello mi son confuso ed è facile, Sabato al mediaworld ci saranno stati 30 modelli diversi loro ma tutti uguali in realtà, alcuni base gamma che mi ero anche perso :Prrr:
Non faccio fatica a crederlo :p


Segnalo un altro (l'ennesimo) problema con Alc atel:
https://www.tuttoandroid.net/alcatel/rimossa-app-meteo-smartphone-alcatel-play-store-furto-dati-e-non-solo-640126/

gcerasari
11-01-2019, 14:15
Mi chiedo a questo punto che senso abbia il mi 8 lite con l'arrivo tra un paio di mesi in Europa del Redmi note 7 pro global. È superiore in tutto, dalla batteria alla fotocamera, presenza di jack per le cuffie e infrarossi. Ho il mi 8 lite che ho preso su GB due settimane fa ancora nella scatola, penso che lo rivenderò in attesa del Redmi note 7 pro dopo la primavera. Strana proprio la politica di xiaomi, praticamente azzera tutti gli altri smartphone sia loro che di altre aziende allo stesso prezzo.

bluv
11-01-2019, 15:11
Com'è questo Lenovo K5 Pro a 125eur su GearV (coupon KMVESK5Pro)? Simile al RN5
Oppure stavo pensando di smanettare con i Leeco, prendendolo direttamente dalla Cina, Gearb, Bang ecc

buonasalve
11-01-2019, 15:36
edit

chiedo venia, sbagliata room

Romagnolo1973
11-01-2019, 15:51
Mi chiedo a questo punto che senso abbia il mi 8 lite con l'arrivo tra un paio di mesi in Europa del Redmi note 7 pro global. È superiore in tutto, dalla batteria alla fotocamera, presenza di jack per le cuffie e infrarossi. Ho il mi 8 lite che ho preso su GB due settimane fa ancora nella scatola, penso che lo rivenderò in attesa del Redmi note 7 pro dopo la primavera. Strana proprio la politica di xiaomi, praticamente azzera tutti gli altri smartphone sia loro che di altre aziende allo stesso prezzo.
Piano con la disperazione, se fai così non compri mai nulla, pensa a quelli che comprano una macchina ibrida spendendo 25 mila euro e il prossimo anno la stessa macchina avrà batterie decisamente migliori o esce completamente elettrica. Che fai? non compri la macchina? Il telefono si prende, lo si compra per usarlo e chi se ne frega se tra 2 giorni ne esce uno migliore a prezzo pure più basso. Hanno fatto uscire migliaia di modelli android nel 2018 e il 2019 non sarà diverso, se fai così non compri nulla, fregatene e usa il tuo bel Mi8Lite per 3 anni e quando la batteria sarà esausta vedi che c'è di buono e si prende quello senza vedere se poi dopo tot mesi esce di meglio. La tecnologia va sempre avanti e i prezzi si abbassano.
E mica sono un oracolo, va a finire che costa un botto anche su amazon RN7
in realta oggi parlano di 320 euro, quanto un mi8

Beh il RN6 in Italia negli Xiaomi Store ufficiali viene venduto a 270 nella versione 4/64 quindi un prezzo ufficiale di 300 o più non mi sorprende, ma amazon li vende (di terzi ma con garanzia 2 anni buona) quasi alla metà. Se Xiaomi lo mette globalmente a quella cifra ne vende davvero pochi, in India sono un mese di stipendio e hanno alternative quali il pocophone o il realme che qua da noi non arriva ma in India vende un botto

R74
11-01-2019, 16:53
https://www.androidworld.it/2019/01/11/redmi-note-7-sample-fotocamera-48-mp-604868/

Prime foto con lo Xiaomi Redmi note 7

gcerasari
11-01-2019, 17:26
Piano con la disperazione, se fai così non compri mai nulla, pensa a quelli che comprano una macchina ibrida spendendo 25 mila euro e il prossimo anno la stessa macchina avrà batterie decisamente migliori o esce completamente elettrica. Che fai? non compri la macchina? Il telefono si prende, lo si compra per usarlo e chi se ne frega se tra 2 giorni ne esce uno migliore a prezzo pure più basso. Hanno fatto uscire migliaia di modelli android nel 2018 e il 2019 non sarà diverso, se fai così non compri nulla, fregatene e usa il tuo bel Mi8Lite per 3 anni e quando la batteria sarà esausta vedi che c'è di buono e si prende quello senza vedere se poi dopo tot mesi esce di meglio. La tecnologia va sempre avanti e i prezzi si abbassano.
E mica sono un oracolo, va a finire che costa un botto anche su amazon RN7

Grazie Romagnolo, come sempre preciso e puntuale nei commenti.

La mia ovviamente non era un pianto di disperazione ma una riflessione relativamente al fatto che a distanza di 15 giorni dall'acquisto del mi8 Lite Xiaomi se ne esce fuori con un prodotto della stessa fascia ma che completa in tutto le mancanze del suddetto smartphone, spiazzando completamente la fascia media del mercato (la loro stessa fetta di mercato anche, dal momento che non avrebbe più tanto senso acquistare gli altri modelli RN5, RN6 Pro inclusi) visto che li va a rimpiazzare.

Valuterò il da farsi, avevo preso il mi 8 lite proprio per sostituire il mio Redmi Note 4 ma penso che opterò per rivenderlo in attesa del Redmi Note 7 pro dopo la primavera che mi sembra il degno erede e sostituto per le mie esigenze (utilizzo principale per lavoro, chiamate, social, fotocamera, NO gaming)

R74
11-01-2019, 17:36
Io ho preso da una settimana il Mi A2 lite e sono nelle stesse condizioni tue.:muro:

Romagnolo1973
11-01-2019, 18:39
Io ho preso da una settimana il Mi A2 lite e sono nelle stesse condizioni tue.:muro:

Il prezzo di RN7 anche pensando bene sarà abbastanza superiore a quello del tuo telefono ed è 1 cm più lungo e mezzo più largo, sono due categorie diverse, il tuo è il miglior medio gamma in circolazione, quello sarà il miglior medio-alta. Tutto dipende dal prezzo perchè se sta sui 230 come io spero ammazza tutta la categoria dei medi e media alti insomma tutto quello che va da 180 a 350 euro, però dobbiamo vedere cosa c'è oltre i numeri. Il Poco F1 anche lui è un buon Killer dei rivali ma abbiamo visto che è un top per prestazioni ma non per schermo. Aspettiamo le prime recensioni e il prezzo prima di stracciarci le vesti

ais001
11-01-2019, 18:41
@Romagnolo1973
... tanto per tenerti allegro e farti 2 risate: oggi ho portato mia madre da mediaW a mostrare i cell precedentemente indicati.
- Honor View 10 Lite
- Xiaomi Mi 8 Lite




Li vede (entrambi blu) e subito mi fa "belli ma troppo grandi per tenerli in mano e non voglio Android lo sai"... poi mostrandogli pro e contro fa "ah... interessante... beh ma allora vanno bene..."
... :mbe: :mbe: :mbe:


Facciamo un confronto "inglorioso" delle foto tra il suo Lumia e lo Xiaomi e mi fa "guarda com'è veloce ad avviarsi mentre io devo aspettare dei secondi... e si vede pure meglio con lo schermo così grande..."
... :rolleyes:


Alla fin fine il commento finale è stato "preferisco quello "blu" perchè assomiglia al tuo iphone e perchè è pure più veloce ad aprire Whatsapp" (riferimenti alla disposizione delle cam dell' Mi8Lite e alla prova ad avviare 3-4 volte whatsapp sui due cell... che ovviamente è una prova insulsa ma a lei interessa quello)
... :rotfl:


Poi mi aggiunge (ad alta voce) "beh ma a 300 non lo compro, tu prendimelo a meno in internet"
... :doh:



Per fortuna il mio amico che lavora dentro "spero" non l'abbia sentita... anche se immagino che sa... :fagiano:

paultherock
11-01-2019, 19:15
Com'è questo Lenovo K5 Pro a 125eur su GearV (coupon KMVESK5Pro)? Simile al RN5
Oppure stavo pensando di smanettare con i Leeco, prendendolo direttamente dalla Cina, Gearb, Bang ecc

Secondo me non è male come modello il Lenovo K5 Pro. Stavo per proporlo ad un mio amico che voleva cambiare e non voleva spendere molto, ma purtroppo aveva bisogno del telefono tassativamente prima che il K5 Pro uscisse sul mercato.

Romagnolo1973
11-01-2019, 19:29
Per il lenovo, le bande penso ci siano tutte e a caratteristiche è buonissimo, il problema è che non ci sono recensioni e questo spiace, Xiaomi ha ammazzato il mercato e i rivali arrancano, questo resta sempre un "clone" dello Xiaomi per gli utenti e forse anche per i recensori che non se lo sono filato per nulla

Cla88s
11-01-2019, 20:01
Com'è questo Lenovo K5 Pro a 125eur su GearV (coupon KMVESK5Pro)? Simile al RN5
Oppure stavo pensando di smanettare con i Leeco, prendendolo direttamente dalla Cina, Gearb, Bang ecc

Beh a quel prezzo non sembra niente male, vedendo un po le specs sembra pure meglio del note 5, in piu ha speaker stereo, type-c ed è un po piu leggero

Che UI usano sui Lenovo?
Edit ho visto che ne usano una stock, ottimo

megthebest
11-01-2019, 20:16
Beh a quel prezzo non sembra niente male, vedendo un po le specs sembra pure meglio del note 5, in piu ha speaker stereo, type-c ed è un po piu leggero

Che UI usano sui Lenovo?
Edit ho visto che ne usano una stock, ottimo
Ho in Arrivo il K5 Pro, poi vi farò sapere..sulla carta niente male, ma bisognerà vedere il supporto..

Cla88s
11-01-2019, 20:25
Si infatti la pecca potrebbe essere quella,vediamo..
Ok facci sapere

fluke81
11-01-2019, 20:40
su aliexpress sono apparsi gli r7, c'è una versione 3/32 che costa solo 187 euro mentre salendo si va fino ai 260 circa della 6/64

chiaramente non hanno banda 20, appena esce la global mi sa che mi butto a pesce:O

bluv
11-01-2019, 20:47
Beh a quel prezzo non sembra niente male, vedendo un po le specs sembra pure meglio del note 5, in piu ha speaker stereo, type-c ed è un po piu leggero

Che UI usano sui Lenovo?
Edit ho visto che ne usano una stock, ottimo
Spero non sia uno dei tanti ad essere abbandonato a fine supporto (niente sblocco, cambio mod ecc). Perché, a parte le specifiche allettanti, se non ha un proseguio lato software, temo di non considerarlo sul serio. Insomma, aspettiamo le prime impressioni di meg

Ho in Arrivo il K5 Pro, poi vi farò sapere..sulla carta niente male, ma bisognerà vedere il supporto..
Ecco, facci sapere :)

Romagnolo1973
11-01-2019, 21:41
Si infatti la pecca potrebbe essere quella,vediamo..
Ok facci sapere
Su GSMArena che non lo ha recensito ma ne ha parlato in qualche articolo un paio di utenti che lo hanno preso dicono che è a livello del RN5 ma purtroppo le cam sono pessime, da base gamma e la app fotografica crasha a volte, è quella la pecca assieme al software che si sa ad aggiornamenti è un mistero
@Romagnolo1973
... tanto per tenerti allegro e farti 2 risate: oggi ho portato mia madre da mediaW a mostrare i cell precedentemente indicati.





Li vede (entrambi blu) e subito mi fa "belli ma troppo grandi per tenerli in mano e non voglio Android lo sai"... poi mostrandogli pro e contro fa "ah... interessante... beh ma allora vanno bene..."
... :mbe: :mbe: :mbe:


Facciamo un confronto "inglorioso" delle foto tra il suo Lumia e lo Xiaomi e mi fa "guarda com'è veloce ad avviarsi mentre io devo aspettare dei secondi... e si vede pure meglio con lo schermo così grande..."
... :rolleyes:


Alla fin fine il commento finale è stato "preferisco quello "blu" perchè assomiglia al tuo iphone e perchè è pure più veloce ad aprire Whatsapp" (riferimenti alla disposizione delle cam dell' Mi8Lite e alla prova ad avviare 3-4 volte whatsapp sui due cell... che ovviamente è una prova insulsa ma a lei interessa quello)
... :rotfl:


Poi mi aggiunge (ad alta voce) "beh ma a 300 non lo compro, tu prendimelo a meno in internet"
... :doh:



Per fortuna il mio amico che lavora dentro "spero" non l'abbia sentita... anche se immagino che sa... :fagiano:

l'importante è che l'hai pilotata verso quello che volevi :D

ais001
11-01-2019, 22:57
l'importante è che l'hai pilotata verso quello che volevi
... per essere precisi: a quello che TU mi hai correttamente e gentilmente consigliato :rolleyes: :D

ghostdog01
12-01-2019, 09:40
Comunque ho limitato la mia scelta ai seguenti modelli:
Mi 8 lite 6/128
Nokia 7 plus 4/64
Entrambi a 239 su clicksmart. Quale dovrei scegliere secondo voi?
Le mie necessità sono batteria da almeno un giorno, display per streaming e lettura, fotocamera discreta.
L'assenza del jack sul mi 8 lite pesa, non so se l'adattatore è scomodo o meno

superlex
12-01-2019, 10:47
Il Nokia 7+ c'è spedito da amazn a 249, per garanzia lo prenderei là.

mtofa
12-01-2019, 10:49
Un consiglio per un cellulare per una persona anziana che finora ha usato un vecchio e classico cellulare Nokia a conchiglia, ho preso sul warehouse deals un Alcatel 2008G ma è più complicato del vecchio Nokia e non si trova bene.

san80d
12-01-2019, 11:13
Sì nulla di nuovo a parte il marchio che diventa Redmi by Xiaomi e iniziano subito con un gran casino di versioni e nomi ma almeno hanno messo la Type-C, cam e SoC superiori ai precedenti Note.
chissa' che da noi non arrivi quello che in cina verra' presentato il 5 febbraio, ovvero il note 7 pro che magari qui si chiamera' solo note 7 ma con processore snap 670 e fotocamera sempre da 48mp ma sony ... oddio ho il mal di testa :D

ghostdog01
12-01-2019, 11:26
Il Nokia 7+ c'è spedito da amazn a 249, per garanzia lo prenderei là.

Su Amazon non lo trovo a questo prezzo, mi gireresti il link?

Romagnolo1973
12-01-2019, 12:00
Su Amazon non lo trovo a questo prezzo, mi gireresti il link?
A 249 c'è ma usato (quelli insomma che ha amazon in magazzino e magari ha solo una botta nel cartone o qualche segnino), tra i due a pari prezzo meglio il Nokia che è android one ed è qualitativamente superiore tranne forse nella cam. Non lo conosco molto avendo un prezzo di circa 350 euro che è un po' tanto per i miei gusti.
Un consiglio per un cellulare per una persona anziana che finora ha usato un vecchio e classico cellulare Nokia a conchiglia, ho preso sul warehouse deals un Alcatel 2008G ma è più complicato del vecchio Nokia e non si trova bene.
Io ho preso a mia zia che ha 82 anni ed è ipovedente un brondi da 30 euro, però è esattamente uguale a quel alcatel, cambia pochissimo, anzi in certe cose è peggio. Purtroppo telefoni facili apri, premi un tasto e poi verde per chiamare e rosso per staccare non li fanno più da decenni, quello che trovi sono cineserie con dentro software vecchissimo e poco "pensato", tanti hanno in prima funzione la radio o le foto :doh: mentre per andare nella rubrica si devono fare 4 passaggi. Quello che hai preso è il meglio che c'è, deve imparare o stare senza, non ci sono altre soluzioni.
chissa' che da noi non arrivi quello che in cina verra' presentato il 5 febbraio, ovvero il note 7 pro che magari qui si chiamera' solo note 7 ma con processore snap 670 e fotocamera sempre da 48mp ma sony ... oddio ho il mal di testa :D

No quello del 5 febbraio che è il Pro Globale dovrebbe avere sempre lo snap660, a cambiare a parte avere la banda 20 è la sola cam che da Samsung diventa Sony sempre da 48 mpx, poi magari come dici tu cambiano pure il SoC, sono imprevedibili i cinesi.

ghostdog01
12-01-2019, 12:06
A 249 c'è ma usato (quelli insomma che ha amazon in magazzino e magari ha solo una botta nel cartone o qualche segnino), tra i due a pari prezzo meglio il Nokia che è android one ed è qualitativamente superiore tranne forse nella cam. Non lo conosco molto avendo un prezzo di circa 350 euro che è un po' tanto per i miei gusti.

Conosci il sito clicksmart per caso? Costando uguali sarei anche io attratto più dal Nokia

superlex
12-01-2019, 12:08
Su Amazon non lo trovo a questo prezzo, mi gireresti il link?
Dopo il .it
/dp/B07B68D9KP/
Ha back bianca però..
Purtroppo è abbastanza grande e anche un po' mal bilanciato da quel che ho letto, altrimenti per quel prezzo è ottimo :)

paultherock
12-01-2019, 12:42
Un consiglio per un cellulare per una persona anziana che finora ha usato un vecchio e classico cellulare Nokia a conchiglia, ho preso sul warehouse deals un Alcatel 2008G ma è più complicato del vecchio Nokia e non si trova bene.

Che ne so... magari i nokia 105/130 che puoi trovare su Amazon.

ghostdog01
12-01-2019, 12:52
Dopo il .it
/dp/B07B68D9KP/
Ha back bianca però..
Purtroppo è abbastanza grande e anche un po' mal bilanciato da quel che ho letto, altrimenti per quel prezzo è ottimo :)

Ti ringrazio

HSH
12-01-2019, 13:54
che ne pensate dell'annuncio del P smart 2019'?

fluke81
12-01-2019, 14:11
che ne pensate dell'annuncio del P smart 2019'?

per me comprare oggi un telefono senza almeno 4 gb di ram vuol dire prenderlo a breve respiro

se poi te lo fanno pure pagare 250 euro...

pfist
12-01-2019, 14:13
Quale è il best buy sotto i 100€?
In prima pagina si consiglia il Leeco ma occorre fare la modifica o va bene anche senza?
Mi serve per una persona che non ha mai usato uno smartphone (cioè io :D ).

ais001
12-01-2019, 14:20
Mi serve per una persona che non ha mai usato uno smartphone (cioè io).
... lascia perdere e cerca direttamente un buon prodotto tra i 150/200euro (prima pagina prodotti con appetibilità "9-10")

Rischi di spendere 99euro e tra qualche mese lo vuoi già cambiare... quindi soldi spesi male sin da subito.

unnilennium
12-01-2019, 14:25
Moto g6 play o redmi 5, si trovano sotto i 150, finché dura... Sono ottimi entrambi per quel prezzo nulla da dire. Oppure qualcosa dalla Cina ma aspetti 20gg almeno

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

ghostdog01
12-01-2019, 15:14
Moto g6 play o redmi 5, si trovano sotto i 150, finché dura... Sono ottimi entrambi per quel prezzo nulla da dire. Oppure qualcosa dalla Cina ma aspetti 20gg almeno

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

perdonami, conosci il sito clicksmart? Non so se affidarmi a questo o gearbest, a parità di prezzo

san80d
12-01-2019, 15:20
Quale è il best buy sotto i 100€?

per me nessuno :) se ti serve uno smartphone devi investire di piu' altrimenti vai di cellulare

fluke81
12-01-2019, 15:24
Dalla cina puoi prendere qualcosa tipo oukitel o elephone a 100 euro, penso che ci tiri avanti un paio d'anni

Aiace
12-01-2019, 15:37
Sempre attorno ai 200€ vedo anche un nuovo smartphone (per me) che non avevo ancora considerato: il ASUS ZenFone Max Pro 6"
Dual sim, 4/64GB, cpu snapdragon 636, camera da 13 e 5 MP, batteria da 5000mAh, niente notch.
Come vi sembra? Io ho lo zenphone 2 (ora un po' scassato causa cadute) e ne sono stato molto contento. All'altezza del Note 5/6?

unnilennium
12-01-2019, 15:43
Dalla cina puoi prendere qualcosa tipo oukitel o elephone a 100 euro, penso che ci tiri avanti un paio d'anniA quel prezzo accetto anche i vari Xiaomi redmi 6, a quel punto anche mediateca vanno beneperdonami, conosci il sito clicksmart? Non so se affidarmi a questo o gearbest, a parità di prezzoGearbest ci ho comprato, clicksmart mai sentito, in ogni caso dalla con vuol dire garanzia cinese, non europea... Con tutto quel che ne quel che ne consegue

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

unnilennium
12-01-2019, 15:46
A quel prezzo accetto anche i vari Xiaomi redmi 6, a quel punto anche mediateca vanno beneGearbest ci ho comprato, clicksmart mai sentito, in ogni caso dalla con vuol dire garanzia cinese, non europea... Con tutto quel che ne quel che ne consegue

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando TapatalkE cmq il redmi 5 a 127 esiste ancora, non penso sia un prezzo così esoso

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk