View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
totoro1822
02-10-2021, 15:48
TCL 20SE 4+64Gb con NFC 4+64Gb a 125€
potendo rinunciare a NFC, meglio il TCL o un Redmi 9c (3/32)?
Grazie per le risposte.
Non essendo le prestazioni una priorità, ho optato per il Samsung, visto che non è un telefono per me e che comunque lo schermo - un po' come per i computer - è la cosa che ci troviamo sempre di fronte agli occhi qualsiasi utilizzo si faccia del device.
Personalmente aspetterò il 2023, se il Note 5 non esploderà prima, sperando che vi siano novità sostanziali: al momento il telefono mi pare vivo e vegeto, al contrario della situazione tecnologica che arranca.
Romagnolo1973
02-10-2021, 18:36
potendo rinunciare a NFC, meglio il TCL o un Redmi 9c (3/32)?
3/32 è buttare via i soldi, tra 3 mesi lo cambieresti perchè impallato e senza memoria per le app
fraussantin
02-10-2021, 21:53
Semi ot , a quanto ammontano i dazi su AliExpress adesso ? E si pagano sempre o a campione? ( Parlo di piccoli oggetti come cover o accessori)
domthewizard
02-10-2021, 22:58
Semi ot , a quanto ammontano i dazi su AliExpress adesso ? E si pagano sempre o a campione? ( Parlo di piccoli oggetti come cover o accessori)All'inizio della nuova normativa europea aliexpress ti faceva vedere il prezzo senza iva e poi al pagamento la aggiungeva, oggi invece è già compresa nel prezzo visualizzato. Questo per l'iva, sui dazi non vorrei sbagliarmi ma funziona come prima, quindi sopra i 20€ ti arrivano i dazi da pagare ma senza l'iva che hai già pagato al momento dell'acquisto
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
fraussantin
03-10-2021, 07:50
All'inizio della nuova normativa europea aliexpress ti faceva vedere il prezzo senza iva e poi al pagamento la aggiungeva, oggi invece è già compresa nel prezzo visualizzato. Questo per l'iva, sui dazi non vorrei sbagliarmi ma funziona come prima, quindi sopra i 20€ ti arrivano i dazi da pagare ma senza l'iva che hai già pagato al momento dell'acquisto
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando TapatalkOk praticamente le cose sotto i 20 euro passano dritte alla frontiera. Meglio così .
potendo rinunciare a NFC, meglio il TCL o un Redmi 9c (3/32)?Ma tcl (20SE) tutta la vita. È un buon terminale solo più alto della media, la linea c è entry level senza pretese peraltro di un anno prima e con meno potenza. Altro discorso invece il redmi 9T, che costa di più e per il quale effettivamente varrebbe la preferenza
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
CUT
Non c'è più la soglia dei 22 euro ora è diverso. Ora va sempre pagata l'IVA e solo sopra i 150 euro anche i dazi.
Se il venditore è iscritto all’IOSS (registro internazionale dell’importazione), i beni di valore fino a €150 acquistati da uno di questi venditori includono già l'iva nel prezzo. Il prodotto arriva senza altri costi. Sarà il venditore a versare l'IVA. Essendo il sistema automatizzato si evita l’evasione e non si hanno problemi di sdoganamento: un pacco registrato sull’IOSS è stato spedito da un fornitore che ne ha dichiarato il valore e che ne pagherà l’iva, quindi se costa meno di 150 euro può essere sdoganato senza dazi e non è richiesta iva (già pagata all'acquisto).
Con prodotti extra-UE acquistati da venditori che non sono registrati al IOSS, chi lo riceve dovrà versare l’iva (a prescindere dal costo) e eventuali altri costi a seconda del prezzo dichiarato dal venditore.
domthewizard
03-10-2021, 09:55
Non c'è più la soglia dei 22 euro ora è diverso. Ora va sempre pagata l'IVA e solo sopra i 150 euro anche i dazi.
Se il venditore è iscritto all’IOSS (registro internazionale dell’importazione), i beni di valore fino a €150 acquistati da uno di questi venditori includono già l'iva nel prezzo. Il prodotto arriva senza altri costi. Sarà il venditore a versare l'IVA. Essendo il sistema automatizzato si evita l’evasione e non si hanno problemi di sdoganamento: un pacco registrato sull’IOSS è stato spedito da un fornitore che ne ha dichiarato il valore e che ne pagherà l’iva, quindi se costa meno di 150 euro può essere sdoganato senza dazi e non è richiesta iva (già pagata all'acquisto).
Con prodotti extra-UE acquistati da venditori che non sono registrati al IOSS, chi lo riceve dovrà versare l’iva (a prescindere dal costo) e eventuali altri costi a seconda del prezzo dichiarato dal venditore.Ah bene, grazie. Aliexpress è registrato quindi se compro roba sotto i 150€ non rischio sorprese :D
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
MarcoSanati
03-10-2021, 11:04
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione per comprare uno Smartphone stando sotto i €150 ( eventualmente anche modelli più costosi da tenere d'occhio per qualche offerta super tipo Black Friday o usato da Amazon Warehouse) .
Queste le caratteristiche che cerco (più o meno in rodine di importanza):
1) buona autonomia (anche in fase di registrazione tracce GPS).
2) che non si surriscaldi o consumi troppo...odio gli sprechi energetici :D
3) Che abbia bussola e giroscopio, di modo che sia affidabile quando si va in montagna per sentieri.
4) odio quando il telefono non risponde subito ai comandi e ci mette tempo a caricare le app / pagine internet (quindi buon processore? RAM ? non so bene la differenza e le funzioni dei vari componenti :boh: )
5) che magari faccia delle buone foto soprattutto alla sera
6) NON lo utilizzo per giocare, al massimo qualche video su youtube (*).
7) Che sia possibilmente piccolo.
Detto ciò immagino che trovarne uno che abbia tutto e che costi poco sia difficile, quindi magari ok alzare il budget e monitorare qualche offerta super. Avete qualche modello da suggerirmi da tenere d'occhio?
Io ho visto uno Xiaomi mi 10 note Lite in super offerta a 160 euro circa (prezzo pieno me lo da sui quasi 300) com'è come telefono? a parte lo schermo non piccolissimo (ma ormai ho capito che dovrò rassegnarmi agli schermi grandi) , per il resto va bene?
C'è di meglio a parità di prezzo? oppure stesse caratteristiche ma più economico?
Grazie in anticipo a chi risponderà :D
(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:
Ciao, dobbiamo fare il cellulare nuovo a mamma, rimanendo entro i 250€ e restando su marca Samsung o Huawei cosa consigliate?
Batteria lunga durata, più che buone foto e video, audio e ricezione ottima, buona antenna wifi,128 GB va benissimo e minimo 3gb di RAM con un massimo di 4 che va più che bene... Meglio del mio :stordita: poi non saprei, è una mamma e una bis-nonna, non ci gioca e non ci vede video, non ci ascolta musica, ho visto il Samsung M32 ma però volevo chiedere
Tra Huawei e Samsung quale hanno più applicazioni pre-installate fastidiose più che utili!?
(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:
è una funzione premium se ricordo bene.
In alternativa si può provare Pure Tuber o Vanced
assolutamente impossibile sulle 150 specialmente uno veramente responsivo ai comandi.. periodo Black friday c'è qualcosa ma non aspettarti regali da amazon..
Foto buone di sera devi alzare il budget e non di poco. Serve almeno un ex top di gamma altrimenti il livello è simile a mi9 Se . I medio ovviamente scattano foto decenti soprattutto in diurna ma niente di più.
Un Pixel tipo il 4a è un pò sceso di prezzo ma l'autonomia non è certo da riferimento
Mi Note 10 Lite non è recentissimo e non l'ho avuto.
Il consiglio è aspettare un'offerta per il solito Poco F3.
Ciao, dobbiamo fare il cellulare nuovo a mamma, rimanendo entro i 250 e restando su marca Samsung o Huawei cosa consigliate?
Batteria lunga durata, più che buone foto e video, audio e ricezione ottima, buona antenna wifi,128 GB va benissimo e minimo 3gb di RAM con un massimo di 4 che va più che bene... Meglio del mio :stordita: poi non saprei, è una mamma e una bis-nonna, non ci gioca e non ci vede video, non ci ascolta musica, ho visto il Samsung M32 ma però volevo chiedere
Tra Huawei e Samsung quale hanno più applicazioni pre-installate fastidiose più che utili!?
Al momento dimentica Huawei che non ha servizi Google e quindi nemmeno il PlayStore.
Con gli aumenti che tutti i vari cinesi hanno avuto nell'ultimo periodo direi che il Samsung m32 che oggi vedo in offerta su Amazon a 249 in versione 6gb 128gb potrebbe essere un ottima scelta.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Tra Huawei e Samsung quale hanno più applicazioni pre-installate fastidiose più che utili!?
Huawei direi di cannarla perchè non ha le google apps e rende tutto più complicato e a volte limitato.
Cely e riviero non lo sapevo, grazie mille, allora vada per il Samsung.:)
marost67
03-10-2021, 13:19
Ho trovato in vendita un codice sconto compleanno Samsung del 30%. Volevo sapere se secondo voi lo può utilizzare un'altra persona che non è l'intestatario del buono?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
03-10-2021, 13:22
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione per comprare uno Smartphone stando sotto i €150 ( eventualmente anche modelli più costosi da tenere d'occhio per qualche offerta super tipo Black Friday o usato da Amazon Warehouse) .
Queste le caratteristiche che cerco (più o meno in rodine di importanza):
1) buona autonomia (anche in fase di registrazione tracce GPS).
2) che non si surriscaldi o consumi troppo...odio gli sprechi energetici :D
3) Che abbia bussola e giroscopio, di modo che sia affidabile quando si va in montagna per sentieri.
4) odio quando il telefono non risponde subito ai comandi e ci mette tempo a caricare le app / pagine internet (quindi buon processore? RAM ? non so bene la differenza e le funzioni dei vari componenti :boh: )
5) che magari faccia delle buone foto soprattutto alla sera
6) NON lo utilizzo per giocare, al massimo qualche video su youtube (*).
7) Che sia possibilmente piccolo.
Detto ciò immagino che trovarne uno che abbia tutto e che costi poco sia difficile, quindi magari ok alzare il budget e monitorare qualche offerta super. Avete qualche modello da suggerirmi da tenere d'occhio?
Io ho visto uno Xiaomi mi 10 note Lite in super offerta a 160 euro circa (prezzo pieno me lo da sui quasi 300) com'è come telefono? a parte lo schermo non piccolissimo (ma ormai ho capito che dovrò rassegnarmi agli schermi grandi) , per il resto va bene?
C'è di meglio a parità di prezzo? oppure stesse caratteristiche ma più economico?
Grazie in anticipo a chi risponderà :D
(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:
Nel periodo catastrofico in cui ci troviamo quello che cerchi non lo avrai neppure a 300 euro e se cerchi piccolo neppure a 700.
Ma tutto quello che cerchi lo hai già sul Mi9Se ti basta sbloccare il bootloader (è una scemenza da fare, devi solo spettare Xiaomi ti dia l'ok qualche giorno) e poi metti la FluisOS (su telegram c'è il gruppo) e hai un telefono fantastico, lunga durata, non scalda e ci metti la GCam e Vanced per Youtube e via. L'ho passato a mio padre dopo averlo spremuto per un annetto ed è un gioiellino dopo il modding, prima invece con la rom originale era inusabile e con problemi
RandoM X
03-10-2021, 13:23
Ho trovato in vendita un codice sconto compleanno Samsung del 30%. Volevo sapere se secondo voi lo può utilizzare un'altra persona che non è l'intestatario del buono?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
avevo letto di si ed è per questo che li pongono in vendita...
però io non ho li ho mai acquistati e non saprei poi dirti di più!
MarcoSanati
03-10-2021, 13:23
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche indicazione per comprare uno Smartphone stando sotto i €150 ( eventualmente anche modelli più costosi da tenere d'occhio per qualche offerta super tipo Black Friday o usato da Amazon Warehouse) .
Queste le caratteristiche che cerco (più o meno in rodine di importanza):
1) buona autonomia (anche in fase di registrazione tracce GPS).
2) che non si surriscaldi o consumi troppo...odio gli sprechi energetici :D
3) Che abbia bussola e giroscopio, di modo che sia affidabile quando si va in montagna per sentieri.
4) odio quando il telefono non risponde subito ai comandi e ci mette tempo a caricare le app / pagine internet (quindi buon processore? RAM ? non so bene la differenza e le funzioni dei vari componenti :boh: )
5) che magari faccia delle buone foto soprattutto alla sera
6) NON lo utilizzo per giocare, al massimo qualche video su youtube (*).
7) Che sia possibilmente piccolo.
Detto ciò immagino che trovarne uno che abbia tutto e che costi poco sia difficile, quindi magari ok alzare il budget e monitorare qualche offerta super. Avete qualche modello da suggerirmi da tenere d'occhio?
Io ho visto uno Xiaomi mi 10 note Lite in super offerta a 160 euro circa (prezzo pieno me lo da sui quasi 300) com'è come telefono? a parte lo schermo non piccolissimo (ma ormai ho capito che dovrò rassegnarmi agli schermi grandi) , per il resto va bene?
C'è di meglio a parità di prezzo? oppure stesse caratteristiche ma più economico?
Grazie in anticipo a chi risponderà :D
(*) già che ci sono chiedo: ma se voglio solo sentire un video su youtube, spegnendo lo schermo per risparmiare batteria, è possibile? ora (ho uno xiaomi mi 9 se) se spengo schermo si spegne anche youtube e tenerlo acceso ma nella tasca senza guardarlo mi pare uno spreco :doh:
Per risparmiare, alle foto (serali) e alle dimensioni contenute posso rinunciarci
Scusate un ultima cosa, ma dovendo scegliere un Samsung A32 e M32 quale prendereste? Mi sembrano uguali, io sarei più propenso per A32 perché posso prenderlo fucsia che a mia mamma piace.
fraussantin
03-10-2021, 15:47
Non c'è più la soglia dei 22 euro ora è diverso. Ora va sempre pagata l'IVA e solo sopra i 150 euro anche i dazi.
Se il venditore è iscritto all’IOSS (registro internazionale dell’importazione), i beni di valore fino a €150 acquistati da uno di questi venditori includono già l'iva nel prezzo. Il prodotto arriva senza altri costi. Sarà il venditore a versare l'IVA. Essendo il sistema automatizzato si evita l’evasione e non si hanno problemi di sdoganamento: un pacco registrato sull’IOSS è stato spedito da un fornitore che ne ha dichiarato il valore e che ne pagherà l’iva, quindi se costa meno di 150 euro può essere sdoganato senza dazi e non è richiesta iva (già pagata all'acquisto).
Con prodotti extra-UE acquistati da venditori che non sono registrati al IOSS, chi lo riceve dovrà versare l’iva (a prescindere dal costo) e eventuali altri costi a seconda del prezzo dichiarato dal venditore.Ottimo , quindi anche Amazon usa è tranquillo .
cavasayan
03-10-2021, 18:37
Salve a tutti,
Che ne pensate dello xiaomi redmi note 10 pro?
Stavo cercando uno smartphone con buona fotocamera per un regalo e questo mi sembra l'alternativa migliore prima di passare alla facia alta.
Grazie
totoro1822
04-10-2021, 08:48
3/32 è buttare via i soldi, tra 3 mesi lo cambieresti perchè impallato e senza memoria per le app
Ma tcl (20SE) tutta la vita. È un buon terminale solo più alto della media, la linea c è entry level senza pretese peraltro di un anno prima e con meno potenza. Altro discorso invece il redmi 9T, che costa di più e per il quale effettivamente varrebbe la preferenza
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
grazie a entrambi, ho ordinato il TCL
Romagnolo1973
04-10-2021, 12:38
Salve a tutti,
Che ne pensate dello xiaomi redmi note 10 pro?
Stavo cercando uno smartphone con buona fotocamera per un regalo e questo mi sembra l'alternativa migliore prima di passare alla facia alta.
Grazie
Non c'è molto altro con cam decenti al buio (di giorno le differenze sono minime in genere) quindi se lo trovi a prezzi decenti (sotto i 250) amen, ci sta visto i rincari e la situazione attuale
Giux-900
04-10-2021, 13:22
Salve a tutti,
avrei un paio di domande, da diverso tempo sto pensando di sostituire il buon vecchio xiaomi mi a1, premesso che non ho fretta e posso ancora attendere, avrei alcune domande da fare:
- Qual'è il best buy assoluto del momento, o meglio quale è stato prima dei recenti rincari ? (giusto per avere un riferimento)
- È possibile in qualche modo fare un buon acquisto economico ma con un sistema che non contiene bloatware ? Mi è capitato di usare la MIUI occasionalmente ed è zeppa di roba inutile.
- Ha senso prendere qualcosa di nuovo per installare subito una custom rom ? (ci sono diverse custom rom che mi piacciono, tipo lineageOS, consigliate altre rom interessanti da valutare ? )
- Su usato cosa consigliate ? (e sempre solito discorso, anche usato da prendere per installare una custom rom).
Grazie :)
Lollauser
04-10-2021, 16:12
Cely e riviero non lo sapevo, grazie mille, allora vada per il Samsung.:)
Secondo me invece il tuo è uno dei pochi casi in cui puoi considerare anche gli huawei senza playstore.
Certo, servirebbe qualche dettaglio in più su quello che serve a tua madre, ma se è anche bisnonna immagino sia su con l'età, e non usi applicazioni bancarie o finanziare, pagamenti con NFC ecc. e magari neanche si installa da sola applicazioni aggiuntive.
Se fa solo foto e video, e usa whatsapp e magari Facebook, sullo store proprietario Huawei trova tranquillamente tutte queste applicazioni "mainstream", e non avrebbe problemi.
E gli huawei a parità di prezzo mediamente fanno foto e video migliori, credo.
- È possibile in qualche modo fare un buon acquisto economico ma con un sistema che non contiene bloatware ? Mi è capitato di usare la MIUI occasionalmente ed è zeppa di roba inutile.
- Ha senso prendere qualcosa di nuovo per installare subito una custom rom ? (ci sono diverse custom rom che mi piacciono, tipo lineageOS, consigliate altre rom interessanti da valutare ? )
Grazie :)
- direi di guardarti i Motorola, occhio alle dimensioni però
- è quello che faccio io, con gli Xiaomi che ho preso, perchè non mi piace la miui.
Ha senso? per me si, perchè sono cosciente di mettere a forte rischio la garanzia (per usare un eufemismo), e preferisco privilegiare l'usabilità...ma in generale ti direi di no, per un utente medio ;)
Giux-900
04-10-2021, 17:07
- direi di guardarti i Motorola, occhio alle dimensioni però
- è quello che faccio io, con gli Xiaomi che ho preso, perchè non mi piace la miui.
Ha senso? per me si, perchè sono cosciente di mettere a forte rischio la garanzia (per usare un eufemismo), e preferisco privilegiare l'usabilità...ma in generale ti direi di no, per un utente medio ;)
Motorola ok, qualche modello in particolare ? Mi interessa in particolare qualità foto e video (con buon audio).
Vorrei fare la stessa cosa con un eventuale prossimo xiaomi, tralasciando la garanzia, non avrei difficoltà ad eseguire la procedura diciamo che è il risultato quello che mi preoccupa. Nel senso che spesso leggo che le custom rom danno dei problemi vari (audio bt, crash qui e li etc). E quindi non so se è il caso di prendere un ottimo terminale e poi iniziare subito col modding. (in alternativa ho visto che c'è una utility che rimuove il bloatware senza dover fare root).
Secondo me invece il tuo è uno dei pochi casi in cui puoi considerare anche gli huawei senza playstore.
Certo, servirebbe qualche dettaglio in più su quello che serve a tua madre, ma se è anche bisnonna immagino sia su con l'età, e non usi applicazioni bancarie o finanziare, pagamenti con NFC ecc. e magari neanche si installa da sola applicazioni aggiuntive.
Se fa solo foto e video, e usa whatsapp e magari Facebook, sullo store proprietario Huawei trova tranquillamente tutte queste applicazioni "mainstream", e non avrebbe problemi.
E gli huawei a parità di prezzo mediamente fanno foto e video migliori, credo.
Grazie ma ormai abbiamo deciso per il Samsung A32 che per lei va benissimo e avendo sempre avuto Samsung si troverà subito bene.
Lollauser
05-10-2021, 08:23
Motorola ok, qualche modello in particolare ? Mi interessa in particolare qualità foto e video (con buon audio).
Vorrei fare la stessa cosa con un eventuale prossimo xiaomi, tralasciando la garanzia, non avrei difficoltà ad eseguire la procedura diciamo che è il risultato quello che mi preoccupa. Nel senso che spesso leggo che le custom rom danno dei problemi vari (audio bt, crash qui e li etc). E quindi non so se è il caso di prendere un ottimo terminale e poi iniziare subito col modding. (in alternativa ho visto che c'è una utility che rimuove il bloatware senza dover fare root).
Per i Motorola ti rimando a qualcun altro che segue di più la marca
Se prenderai uno Xiaomi, e ti interessa solo levare il bloatware, allora sicuramente ti conviene seguire uno dei tanti tutorial di de-bloatware che troverai, piuttosto che andare a sbloccare e cambiare rom.
domthewizard
05-10-2021, 09:49
Motorola ok, qualche modello in particolare ? Mi interessa in particolare qualità foto e video (con buon audio).
Vorrei fare la stessa cosa con un eventuale prossimo xiaomi, tralasciando la garanzia, non avrei difficoltà ad eseguire la procedura diciamo che è il risultato quello che mi preoccupa. Nel senso che spesso leggo che le custom rom danno dei problemi vari (audio bt, crash qui e li etc). E quindi non so se è il caso di prendere un ottimo terminale e poi iniziare subito col modding. (in alternativa ho visto che c'è una utility che rimuove il bloatware senza dover fare root).
Per i Motorola ti rimando a qualcun altro che segue di più la marca
Se prenderai uno Xiaomi, e ti interessa solo levare il bloatware, allora sicuramente ti conviene seguire uno dei tanti tutorial di de-bloatware che troverai, piuttosto che andare a sbloccare e cambiare rom.
se è solo per il bloatware tanto vale mettere una rom xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale :sofico:
se è solo per il bloatware tanto vale mettere una rom xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale :sofico:
Però i bloatware puoi rimuoverli da ADB senza fare sblocchi o altro, invece per le custom va sbloccato il bootloader ed è più invasivo.
domthewizard
05-10-2021, 10:36
Però i bloatware puoi rimuoverli da ADB senza fare sblocchi o altro, invece per le custom va sbloccato il bootloader ed è più invasivo.
quello si, ma personalmente trovo più produttivo un metodo del genere che tenere la rom stock
Lollauser
05-10-2021, 11:33
Ovviamente il mio discorso era appunto per modificare il meno possibile il sistema, in ottica garanzia ecc.
Poi io sono il primo che preferisce invece piallarlo e metterci direttamente un'altra rom, ma non è un approccio che mi sento di consigliare ad altri utenti, per quanto "evoluti", come prima opzione :)
Giux-900
05-10-2021, 12:23
se è solo per il bloatware tanto vale mettere una rom xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale :sofico:
Interessante, che differenze ci sono tra la miui che normalmente si trova negli xiaomi (ad esempio avevo visto a 300eur Xiaomi 11 Lite 5G NE proorder ora sta a 400) e questa xiaomi.eu ?
In realtà è il bloatware che non sopporto, ho preso diversi anni fa il mi a1 con android stock e mi sono trovato molto bene.
Trovo inoltre insopportabile il fatto che la miui ha ads nelle impostazioni, dopo che magari si spende 300 i 400eur... non accettabile.
paultherock
05-10-2021, 13:06
Interessante, che differenze ci sono tra la miui che normalmente si trova negli xiaom e questa xiaomi.eu ?
E' una ROM che esiste da quanto gli Xiaomi erano solo cinesi ed è prodotta da una community europea che prende la MIUI originale e la modifica eliminando bloatware, pubblicità, funzionalità solo cinesi (ora non più partendo già dalla ROM Global), migliorando qualche parte di codice e di solito aggiungevano qualche altra piccola funzionalità (non so ancora se lo fanno). Gli aggiornamenti seguono quelli ufficiali chiaramente perché modificano quelle rilasciate da Xiaomi.
Alla fine ti ritrovi un telefono che ha una ROM molto simile all'originale seppur migliorata e modificata.
domthewizard
05-10-2021, 15:09
E' una ROM che esiste da quanto gli Xiaomi erano solo cinesi ed è prodotta da una community europea che prende la MIUI originale e la modifica eliminando bloatware, pubblicità, funzionalità solo cinesi (ora non più partendo già dalla ROM Global), migliorando qualche parte di codice e di solito aggiungevano qualche altra piccola funzionalità (non so ancora se lo fanno). Gli aggiornamenti seguono quelli ufficiali chiaramente perché modificano quelle rilasciate da Xiaomi.
Alla fine ti ritrovi un telefono che ha una ROM molto simile all'originale seppur migliorata e modificata.
esatto. se poi si ha la fortuna di prendere un dispositivo che è venduto anche in cina (ad esempio il poco f3, che in cina è venduto sotto il nome di redmi k40) si può usufruire delle rom weekly che vengono aggiornate ogni settimana. certo hanno dei contro (il mio poco f3 ad esempio con la weekly soffre di battery drain e di surriscaldamento se restano aperte in background certe app) ma ha anche dei pro come avere funzionalità molto prima delle versioni global (sul poco f3 per dirne una ora stanno testando android 12) e versioni settimanali che se per caso hai un bug può essere che viene corretto molto tempo prima
una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare). io ormai sono totalmente assuefatto alle loro rom, per farti capire non prendo dispositivi con chipset mediatek perchè xiaomi.eu sviluppa solo per snapdragon :sofico:
VanCleef
05-10-2021, 16:13
una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare).
Su Poco M3 da qualche mese (o qualche settimana, non ricordo bene) si può fare con l'App Telefono che mi sembra sia Google
megthebest
05-10-2021, 16:19
una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare). io ormai sono totalmente assuefatto alle loro rom, per farti capire non prendo dispositivi con chipset mediatek perchè xiaomi.eu sviluppa solo per snapdragon :sofico:
Su Poco M3 da qualche mese (o qualche settimana, non ricordo bene) si può fare con l'App Telefono che mi sembra sia Google
Confermo che su molti dispositivi e con le ultime versioni del dialer google, è stata introdotta la registrazione.
Però non è come quella del dialer Xiaomi o altri proprietari, quello Google avverte l'interlocutore con una voce prima di procedere alla registrazione.. quindi non si può registrare senza che l'altro ne venga a conoscenza
domthewizard
05-10-2021, 17:06
io lo uso per registrare le conversazioni con sky o gli operatori telefonici. perchè è vero che anche loro registrano la telefonata ma in caso di problemi chissà perchè ci vogliono mesi e mesi per recuperarla, invece io ce l'ho sempre pronta e quando ne ho bisogno non devo aspettare i loro comodi :sofico:
ezio2000
05-10-2021, 17:44
Il TCL 20L a 149 euro in offerta da Euronics potrebbe essere una scelta da considerare?
Ho letto di alcune recensioni che parlano di un pessimo audio: qualcuno lo ha per confermare? L' altoparlante nella parte inferiore non limita necessariamemte la qualità dell' ascolto?
Giux-900
05-10-2021, 20:48
Però i bloatware puoi rimuoverli da ADB senza fare sblocchi o altro, invece per le custom va sbloccato il bootloader ed è più invasivo.
Esatto, devo valutare quale risultato sarà migliore. Credo che da adb con l'utility per rimuovere i bloatware bisogna comunque saper cose rimuovere per non compromettere funzionalità o uso.. quindi ci andrei leggere per non rischiare. La rom xiaomi.eu è già pronta e credo anche testata quindi probabile che come risultato sia migliore. Non so.
esatto. se poi si ha la fortuna di prendere un dispositivo che è venduto anche in cina (ad esempio il poco f3, che in cina è venduto sotto il nome di redmi k40) si può usufruire delle rom weekly che vengono aggiornate ogni settimana. certo hanno dei contro (il mio poco f3 ad esempio con la weekly soffre di battery drain e di surriscaldamento se restano aperte in background certe app) ma ha anche dei pro come avere funzionalità molto prima delle versioni global (sul poco f3 per dirne una ora stanno testando android 12) e versioni settimanali che se per caso hai un bug può essere che viene corretto molto tempo prima
una funzionalità su tutte, sia per global che per weekly, è il dialer che non è quello di google ma quello proprietario xiaomi, che è molto comodo per registrare le conversazioni (a quanto pare anche google si è mossa in questo senso ma non so se già ora permette di registrare). io ormai sono totalmente assuefatto alle loro rom, per farti capire non prendo dispositivi con chipset mediatek perchè xiaomi.eu sviluppa solo per snapdragon :sofico:
Interessante, comunque partirò da scegliere un dispositivo compatibile (snapdragon) con buon rapporto prezzo/caratteristiche, anche se non avrò le week non importa.
Per registrare uso da diverso tempo boldbeast recorder, funziona senza problemi. Non ho ricevuto la funzionalità sul caller di google, ma se come leggo parte la voce che avverte serve a poco. Anche perchè legalmente è totalmente lecito registrare anche senza avvisare interlocutore. Io registro spesso, è utile perchè spesso sfuggono dettagli, date, nomi etc e posso andare a risentirmeli...
Per il back friday c'è qualche dispositivo da tenere d'occhio ?
Ma in realtà con il tool é tutto abbastanza sicuro poiché non vede tutte le app ma sole alcune, e si possono comunque riabilitare.
Alla fine il tool non fa altro che disabilitare in modo forzato le app, ma non vengono rimosse, se fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica ritornano tutte.
Io per ora con il Poco F3 mi sono limitato ad ADB, e non noto problemi di fluidità o problemi degni di nota con la stock.
Però in futuro sicuramente sbloccherò tutto e metterò delle custom, é uno dei motivi per cui ho preso il Poco 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Sono un po' OT ma chiedo, già a volte vengono fuori scandali su chiamiamoli spyware installati dalle case di madri, come fate a fidarvi ad installare rom "cucinate" da non si sa bene chi?
Su di un muletto per esperimenti lo posso capire ma sul telefono principale con magari l'app della banca lo spid la PEC... Bo sarò io paranoico che vorrei installare la gcam e ho dei dubbi pure su quella.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Giux-900
06-10-2021, 04:14
Sono un po' OT ma chiedo, già a volte vengono fuori scandali su chiamiamoli spyware installati dalle case di madri, come fate a fidarvi ad installare rom "cucinate" da non si sa bene chi?
Su di un muletto per esperimenti lo posso capire ma sul telefono principale con magari l'app della banca lo spid la PEC... Bo sarò io paranoico che vorrei installare la gcam e ho dei dubbi pure su quella.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
In effetti ci si fida molto sugli smartphone, sul pc nel caso di nuovo acquisto non mi sognerei di usarlo senza prima formattare ed installare o.s. da zero.
Che poi anche in questo caso microsoft ti devi fidare... e sappiamo quanto è invasivo win10 sulla privacy.
Sullo smartphone se ben ricordo ci sono diversi o.s. open source, quindi si dovrebbe piallare e mettere lineageOS oppure per come la vede snowden ''dovessi configurare uno smartphone oggi userei GrapheneOS come sistema operativo. Dissalderei il microfono e terrei tutte le radio (cellulare, wifi, and bluetooth) spente quando non mi servono. Inoltre girerei tutto il traffico attraverso la rete tor.'' :D
fraussantin
06-10-2021, 06:48
Formattare un telefono non serve a niente , l'os è sempre quello predefinito da loro E lo sono anche gli update .( A meno che non lo compriate usato in quel caso serve per tutelarsi dal vecchio proprietario ) , cambiare rom ancora meno , vi fidate più di un modder che di un produttore?
Riguardo la sicurezza di banca e altro sta a voi concedere permessi di interfacciarsi sopra altre app ,leggere le notifiche e gli SMS SOLO AD APP SICURE.
Riguardo la privacy , telemetria , e altro , beh se vi crea fastidio essere spiati da Google e simili l'unica è prendere un telefono classico a conchiglia.
Google controlla le tue abitudini e lo fa oltre che con la ricerca , con la gboard , lo fa col gps , lo fa con Google fit , e lo fa anche con il microfono .
E lo fa anche per indirizzarvi spam mirato , ma non solo.
PS la camera è l'ultimo dei problemi ma anche lì occhio a chi concedete i permessi .come occhio a chi concedete il permesso di leggere i file sul telefono
PS mi sono comprato una band per il fitness per aiutarmi nella dieta fai da te e sembra anche funzionare bene almeno il primo mese ho ottenuto buoni risultati, adesso i cinesi e google , sanno quando dormo , se dormo bene , quanto mi alleno e con il controllo del cuore anche quando faccio sesso. Non devo aggiungere altro. E con l'app del piano alimentare sanno anche cosa mangio .
Wachdogs 2 è ormai realtà.
domthewizard
06-10-2021, 07:55
Però in futuro sicuramente sbloccherò tutto e metterò delle custom, é uno dei motivi per cui ho preso il Poco 🤣
io il poco l'ho preso per le weekly :sbonk:
Sono un po' OT ma chiedo, già a volte vengono fuori scandali su chiamiamoli spyware installati dalle case di madri, come fate a fidarvi ad installare rom "cucinate" da non si sa bene chi?
Su di un muletto per esperimenti lo posso capire ma sul telefono principale con magari l'app della banca lo spid la PEC... Bo sarò io paranoico che vorrei installare la gcam e ho dei dubbi pure su quella.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
partiamo dal fatto che tutti spiano: lo fa huawei, lo fa samsung, lo fa google, lo fa ogni sito che ti chiede di accettare i cookies. xiaomi.eu è probabilmente la community più longeva e se non fosse stata sicura non sarebbe ancora qui, detto questo io ignoro quasi tutte le app xiaomi (uso giusto il dialer, il file manager e il meteo) e non gli do permessi
Lollauser
06-10-2021, 08:38
Beh ma le rom custom sono quasi tutte open source, questo non dovrebbe tutelarne la sicurezza?
sempre che qualcuno si prenda la briga d spulciarne il sorgente, ovviamente :stordita:
detto questo, ho smesso di preoccuparmi della privacy anni fa
Per app bancarie ecc. qualche rischio me lo prendo, in effetti...ma quanti, realmente? ora non tengo neanche più il root perchè è diventato troppo sbattimento
Beh ma le rom custom sono quasi tutte open source, questo non dovrebbe tutelarne la sicurezza?
sempre che qualcuno si prenda la briga d spulciarne il sorgente, ovviamente :stordita:
detto questo, ho smesso di preoccuparmi della privacy anni fa
Per app bancarie ecc. qualche rischio me lo prendo, in effetti...ma quanti, realmente? ora non tengo neanche più il root perchè è diventato troppo sbattimento
Alla fine a meno di scaricare rom da telegram da manutentori di dubbia entità, basta rimanere su progetti ufficiali dove viene anche pubblicato il codice sorgente, volendo potresti anche compilarti la rom a manina, lasciando il minimo indispensabile.
Per il resto non cambia nulla, bloatware, spyware, etc... li trovi anche e soprattutto su rom stock.
Che il più delle volte raccolgono dati giusto per personalizzare l'esperienza utente per mostrarti in primo piano le cose che ti interessano, ma anche per apple e microsoft è lo stesso.
Comunque anche android ha fatto netti passi avanti sulla gestione dei permessi e su cosa ha accesso ogni singola app, con android 12 dovrebbero portare ulteriori miglioramenti a riguardo.
Alhazred
06-10-2021, 14:05
La mia compagna deve cambiare telefono, fondamentale è che faccia buone foto, che usa anche a scopo lavorativo, e che abbia una buona autonomia, per il resto è sufficiente che sia utilizzabile senza fastidi di lag o problemi con il gps.
Ho appena visto in offerta il Poco F3 a 300 euro e ci stavo pensando seriamente, ma leggo che proprio la fotocamera è il punto debole dello smartphone, quindi mi sono frenato. Possibile però che dicano che sia il punto debole rispetto alle altre specifiche sopra la media per la fascia di prezzo, ma che comunque faccia buone foto, però non lo so.
Che c'è che fa buone foto su questa fascia di prezzo?
Il Poco F3, nonostante si dica che le foto siano il suo punto debole, sarebbe comunque una buona scelta in questo caso?
Per dare un paragone, rimpiazza uno Zenfone 3 Max di cui certo non è mai stata entusiasta per le foto, ma se lo faceva andare bene.
EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.
Lollauser
06-10-2021, 14:38
La mia compagna deve cambiare telefono, fondamentale è che faccia buone foto, che usa anche a scopo lavorativo, e che abbia una buona autonomia, per il resto è sufficiente che sia utilizzabile senza fastidi di lag o problemi con il gps.
Ho appena visto in offerta il Poco F3 a 300 euro e ci stavo pensando seriamente, ma leggo che proprio la fotocamera è il punto debole dello smartphone, quindi mi sono frenato. Possibile però che dicano che sia il punto debole rispetto alle altre specifiche sopra la media per la fascia di prezzo, ma che comunque faccia buone foto, però non lo so.
Che c'è che fa buone foto su questa fascia di prezzo?
Il Poco F3, nonostante si dica che le foto siano il suo punto debole, sarebbe comunque una buona scelta in questo caso?
Per dare un paragone, rimpiazza uno Zenfone 3 Max di cui certo non è mai stata entusiasta per le foto, ma se lo faceva andare bene.
EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.
Innanzitutto bisognerebbe capire consa intendi per "buone foto", magari facci qualche esempio di utilizzo.
In generale per tirare fuori il meglio dal reparto fotografico degli Xiaomi, bisogna installare la google cam e magari una sua configurazione ottimizzata per il singolo modello.
Inoltre X3 Pro è proprio l'opposto di quello che dici ;) ovvero sacrifica tutto tranne che le prestazioni, avendo un processore da top di gamma e tutto il resto da medio-bassa gamma. E' comunque un ottimo terminale, per il suo prezzo, e le foto si potrebbero anche definire buone per la categoria, ma se hai un budget da 300€, c'è di meglio.
Io andrei su un Mi 11 Lite 5g NE, se si trova ancora a 300€, o su Redmi Note 10 Pro, altrimenti credo devi salire sopra i 300
fraussantin
06-10-2021, 14:40
Beh ma le rom custom sono quasi tutte open source, questo non dovrebbe tutelarne la sicurezza?
sempre che qualcuno si prenda la briga d spulciarne il sorgente, ovviamente :stordita:
detto questo, ho smesso di preoccuparmi della privacy anni fa
Per app bancarie ecc. qualche rischio me lo prendo, in effetti...ma quanti, realmente? ora non tengo neanche più il root perchè è diventato troppo sbattimento
Ti dico la mia premesso che la sorgente la possono spulciare anche i malintenzionati per cercare eventuali falle, tu sei sicuro che il codice sorgente corrisponda alla rom che installi?
Un produttore ufficiale deve rispettare certe leggi: ti spierà al limite del legale , ma non ti clonera mai una carta di credito o ti vuoterà un wallet.
E cmq anche con le custom rom o con i blocchi totali non sarai mai al sicuro.
Alhazred
06-10-2021, 15:03
Innanzitutto bisognerebbe capire consa intendi per "buone foto", magari facci qualche esempio di utilizzo.
...
Lavora per una società di NCC, oltre alle prenoazioni provenienti dai clienti giapponesi, gestisce sito e social della società, quindi le foto servono a pubblicizzare l'attività. Di tanto in tanto andiamo in qualche posto che potrebbe interessare ai giapponesi e fa foto da pubblicare per proporre destinazioni diverse dalle solite offerte dagli altri NCC. Foto che comunque non riguardano solo il paesaggio, ma ad esempio anche cibi tipici dei vari luoghi.
con il controllo del cuore anche quando faccio sesso. Non devo aggiungere altro.
evabbé ma almeno per ciulare toglitelo dal polso! :D :D :D
tornando in tema custom rom io ho installato una Evolution X ufficiale (per quanto possa valere la parola ufficiale) sul redmi note 7 e ci ho messo pure un paio di app bancarie. Per ora il conto non è stato svuotato, ma non sono tranquillo al 100%, lo ammetto. Del resto credo che seguendo il thread su XDA se svuotassero i conti correnti la cosa sarebbe venuta fuori.
La mia compagna deve cambiare telefono, fondamentale è che faccia buone foto, che usa anche a scopo lavorativo, e che abbia una buona autonomia, per il resto è sufficiente che sia utilizzabile senza fastidi di lag o problemi con il gps.
Ho appena visto in offerta il Poco F3 a 300 euro e ci stavo pensando seriamente, ma leggo che proprio la fotocamera è il punto debole dello smartphone, quindi mi sono frenato. Possibile però che dicano che sia il punto debole rispetto alle altre specifiche sopra la media per la fascia di prezzo, ma che comunque faccia buone foto, però non lo so.
Che c'è che fa buone foto su questa fascia di prezzo?
Il Poco F3, nonostante si dica che le foto siano il suo punto debole, sarebbe comunque una buona scelta in questo caso?
Per dare un paragone, rimpiazza uno Zenfone 3 Max di cui certo non è mai stata entusiasta per le foto, ma se lo faceva andare bene.
EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.Il poco F3 non ha un punto debole della cam, é perfettamente allineata a tutti i medio gamma che bene o male transitano in questo range dei 200-250€.
Ma avendo uno Snapdragon 870 che é praticamente un top gamma, di poco inferiore allo Snap 888 viene spesso paragonato ad altri top gamma che ovviamente essendo più costosi risultano avere cam e display migliori e qualche features in più.
Mi pare che il sensore fotografico sia il medesimo del Poco X3 Pro, ma scatta ed elabora meglio le foto dato lo snap 870.
Quindi se a lei interessa in primis il reparto camere per fare un salto di qualità o punta a ex top gamma, o deve alzare il prezzo, poi dipende anche dalle esigenze ed aspettative, per le mie esigenze la camera del poco F3 la trovo ottima ma provenivo da un Redmi Note 4 che aveva un sensore decisamente pessimo.
Eventualmente dai un occhio qui per una comparativa tra i diversi smartphone in condizioni statiche:
https://m.gsmarena.com/piccmp.php3
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.
Occhio, X3 Pro è un po' una "trappola": processore ultrapotente, memorie veloci e capienti, ma il resto è un po' sacrificato.
Ho preso l'8/256 a 200€, ma devo dire che sto avendo dei problemi col peso: con una cover in tpu arrivi tranquillamente a 240 grammi, che sembran pochi, ma nel quotidiano li senti eccome. Rischi che la tua ragazza si spezzi il polso :fagiano:
Se come dici non le interessano le prestazioni, virerei su altro, anche perché un processore così sovradimensionato lo paghi poi sulla batteria, che chiariamoci, ti porta tranquillamente a sera, ma non ti garantisce 2gg di utilizzo.
Alhazred
06-10-2021, 18:15
Il poco F3 non ha un punto debole della cam, é perfettamente allineata a tutti i medio gamma che bene o male transitano in questo range dei 200-250€ [...]
Quindi mi confermi il dubbio che mi era venuto, dicono che sia un "punto debole", ma sarebbe più corretto dire "non in linea con la qualità del resto dei componenti".
Eventualmente dai un occhio qui per una comparativa tra i diversi smartphone in condizioni statiche:
https://m.gsmarena.com/piccmp.php3
Grazie, sto vedendo che in effetti se la cava bene e spesso meglio di tanti altri.
Da lì la trovo paragonabile al RN10 in tutte le sue versioni o anche al Mi 11 Lite 5G NE, ma forse esagera un po' con la postproduzione sulla nitidezza, alcuni elementi per sembrare più definiti tendono a sembrare finti.
megthebest
06-10-2021, 18:23
Quindi mi confermi il dubbio che mi era venuto, dicono che sia un "punto debole", ma sarebbe più corretto dire "non in linea con la qualità del resto dei componenti".
Grazie, sto vedendo che in effetti se la cava bene e spesso meglio di tanti altri.
Da lì la trovo paragonabile al RN10 in tutte le sue versioni o anche al Mi 11 Lite 5G NE, ma forse esagera un po' con la postproduzione sulla nitidezza, alcuni elementi per sembrare più definiti tendono a sembrare finti.Possiamo dire che F3 ha un comparto cam da dispositivo da 200€, hardware da dispositivo da 400€, piccoli bug Xiaomi propri della Miui e il sensore di prossimità virtuale che se si è in utilizzatore assiduo di chiamate e vocali, farà venire rabbia. Ho appena pubblicato sul mio canale YT in firma il confronto tra Realme GT Master Edition e Poco F3, che nella fascia dei 300€ sono forse i migliori da consigliare.
A breve anche in confronto foto tra i due, dal quale uscirà che in alcuni ambiti va meglio il Realme (nitidezza, dettaglio, audio nei video ) altri nei quali vince il Poco (stabilizzazione video, slow motion, modalità notturna).
Ciao
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
RandoM X
06-10-2021, 19:37
sbranatelo! :D
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n545169/tcl-20y-arriva-ufficialmente-italia/
speleopippo
06-10-2021, 20:35
Ciao, sto iniziando a cercare il sostituto del mio redmi 6 che, al contrario del suo costo contenuto, ha funzionato più che bene. Al di là dell'oleofobicità, dello scarso gps, della batteria, per me un po' scarsa, e della gestione della prossimità, ha funzionato, e funziona, più che onestamente, nonostante le 100 cadute...senza protezioni varie... Solo ora si è segnato il vetro...Ma mi sembra che sia la macchina in sè ad iniziare ad essere affaticata.
Dunque pensavo a cosa passare. Come tanti non amo i padelloni, mi interessa invece una ottima visione in esterno, una buona fotocamera ed una buona autonomia, per cui, prendendo spunto dalle indicazioni del buon curatore del 3d, stavo puntando a P30 o P30 lite, anche usati, purchè in garanzia. Sono ancora una buona scelta?
Siccome sono molto legato alla funzione Radio FM, che apprendo esser stata cassata ultimamente, la mia domanda è: c'è qualcuno che possa dirmi se è vero che con la EMUI11 sia stata ripristinata, come mi pare di aver intuito guardando sul web, e/o se con app terze ci sia modo di farla comunque andare?
megthebest
06-10-2021, 20:37
sbranatelo! :D
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n545169/tcl-20y-arriva-ufficialmente-italia/Mediatek A25, ma dai.. Credevo fosse estinto a favore di G25 e G35, invece insistono con una cpu che non vedevo da 3 anni.. Poi a 170€ di street price🤣🤣
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Come tanti non amo i padelloni, mi interessa invece una ottima visione in esterno, una buona fotocamera ed una buona autonomia, per cui, prendendo spunto dalle indicazioni del buon curatore del 3d, stavo puntando a P30 o P30 lite, anche usati, purchè in garanzia. Sono ancora una buona scelta?
Siccome sono molto legato alla funzione Radio FM, che apprendo esser stata cassata ultimamente, la mia domanda è: c'è qualcuno che possa dirmi se è vero che con la EMUI11 sia stata ripristinata, come mi pare di aver intuito guardando sul web, e/o se con app terze ci sia modo di farla comunque andare?
per me al limite solo P30, che avrebbe ancora i servizi. Il lite boh, avuto prima dell'estate (cambio spesso muletti) un mezzo chiodo ormai.
Sono telefoni ormai abbastanza vecchi e comunque mi sembra che come spesso accade, ci siano troppe richieste assieme. La radio ad esempio è ormai stata smollata da quasi tutti; poi hai menzionato anche il discorso dimensionale e una visione superiore in esterno..facendo una ricerca un pò affinata qui (https://www.gsmarena.com/results.php3?nYearMin=2019&nPriceMax=200&nHeightMin=125&nHeightMax=155&chkFMradio=selected) secondo le richieste, esce poco o nulla.
Oggi vanno i telefoni grossi per il discorso multimediale, c'è poco da fare.
domthewizard
07-10-2021, 09:25
La mia compagna deve cambiare telefono, fondamentale è che faccia buone foto, che usa anche a scopo lavorativo, e che abbia una buona autonomia, per il resto è sufficiente che sia utilizzabile senza fastidi di lag o problemi con il gps.
Ho appena visto in offerta il Poco F3 a 300 euro e ci stavo pensando seriamente, ma leggo che proprio la fotocamera è il punto debole dello smartphone, quindi mi sono frenato. Possibile però che dicano che sia il punto debole rispetto alle altre specifiche sopra la media per la fascia di prezzo, ma che comunque faccia buone foto, però non lo so.
Che c'è che fa buone foto su questa fascia di prezzo?
Il Poco F3, nonostante si dica che le foto siano il suo punto debole, sarebbe comunque una buona scelta in questo caso?
Per dare un paragone, rimpiazza uno Zenfone 3 Max di cui certo non è mai stata entusiasta per le foto, ma se lo faceva andare bene.
EDIT: Aggiungo, il Poco X3 Pro ha le stesse fotocamere? Non servendogli chissà che prestazioni magari sarebbe meglio quello, che dovrebbe far anche durare di più la batteria.
Quindi mi confermi il dubbio che mi era venuto, dicono che sia un "punto debole", ma sarebbe più corretto dire "non in linea con la qualità del resto dei componenti".
Grazie, sto vedendo che in effetti se la cava bene e spesso meglio di tanti altri.
Da lì la trovo paragonabile al RN10 in tutte le sue versioni o anche al Mi 11 Lite 5G NE, ma forse esagera un po' con la postproduzione sulla nitidezza, alcuni elementi per sembrare più definiti tendono a sembrare finti.
se posso dirti la mia sulla fotocamera, visto che li ho entrambi, nella maggior parte delle situazioni le fotocamere sono uguali. l'unico problema l'ho riscontrato sull'x3 pro sui video, magari (anzi quasi sicuramente) è un problema software ma ho notato che sul pro i video girati scattano, mentre sull'f3 tutto liscio. per entrambi poi vale l'obbligo di dover installare la gcam perchè l'app camera fa schifissimo ma questa è una "peculiarità" della miui, con la gcam i risultati cambiano dal giorno alla notte e gli scatti sono da telefono da 300-400€, certo non da iphone ma questo mi sembra normale. quanto al peso dell'x3 io non mi preoccuperei, si è importante ma nulla che non si possa sopportare, questione di abitudine (non è che l'f3 sia poi tutto sto fuscello). a me poi il display ips dell'x3 pro non è dispiaciuto anzi, è uno tra i migliori ips in circolazione e francamente lo preferisco all'amoled visto che non passo la vita in strada sotto al sole a giocare col telefono, sotto quel punto di vista l'amoled è migliore ma l'ips restituisce colori più fedeli (sarà che è il mio lavoro ma l'amoled è talmente verde che se guardo una foto sembrano tutti junior di dragon ball :asd:). l'f3 sotto il punto di vista hw è migliore ed ha anche un supporto migliore lato software visto che è venduto anche in cina, ma se la tua ragazza non è una smanettona direi che si può anche lasciar perdere. questi my 2 cents, poi la scelta sta a te e alle esigenze della tua ragazza
ragazzi, mi rivolgo a chi pone domande e richieste legittime.. è risaputo che sui telefoni oggetto di questo topic le fotocamere non fanno miracoli di nessun tipo. Si limitano a buoni scatti a volte ottimi nelle diurne, buone le macro, ma già sul punta e scatta, specie con determinati soggetti (bimbi, animali) ci può essere del mosso, sul resto onestamente (notturne ecc..) meglio lasciare perdere!
A quel punto mi chiedo se non sia meglio rivolgersi a qualche ex-top di gamma ricondizionato o sceso di prezzo, a volte sulle 250, 300.. anche un vetusto SamsungS8 scatta meglio di Poco F3, per non parlare dell'Huawei Mate 20 e se la camera è una priorità io andrei su roba simile. E' un equivoco diffuso quello di pretendere grandi foto con basso budget.
io bazzico i top di gamma ma ho un debole per gli entry level/mediogamma, da usare come secondari, per fortuna non sono maniaco delle foto e di cose come teleobiettivo e so esattamente cosa aspettarmi.
I miei consigli per buoni scatti senza le pretese di un Iphone o un Galaxy S, sono Oppo Reno4Z 5G e Poco X3 NFC, i muletti che mi hanno dato più soddisfazione negli ultimi mesi. E spesso, implementare le GCam fa una grande differenza, ma bisogna saperla settare
domthewizard
07-10-2021, 10:04
ragazzi, mi rivolgo a chi pone domande e richieste legittime.. è risaputo che sui telefoni oggetto di questo topic le fotocamere non fanno miracoli di nessun tipo. Si limitano a buoni scatti a volte ottimi nelle diurne, buone le macro, ma già sul punta e scatta, specie con determinati soggetti (bimbi, animali) ci può essere del mosso, sul resto onestamente (notturne ecc..) meglio lasciare perdere!
A quel punto mi chiedo se non sia meglio rivolgersi a qualche ex-top di gamma ricondizionato o sceso di prezzo, a volte sulle 250, 300.. anche un vetusto Samsung S8 scatta meglio di Poco F3, per non parlare dell'Huawei Mate 20 e se la camera è una priorità io andrei su roba simile. E' un equivoco diffuso quello di pretendere grandi foto con basso budget.
io bazzico i top di gamma ma ho un debole per gli entry level/mediogamma, da usare come secondari, per fortuna non sono maniaco delle foto e di cose come teleobiettivo e so esattamente cosa aspettarmi.
I miei consigli per buoni scatti senza le pretese di un Iphone o un Galaxy S, sono Oppo Reno4Z 5G e Poco X3 NFC, i muletti che mi hanno dato più soddisfazione negli ultimi mesi. E spesso, implementare le GCam fa una grande differenza, ma bisogna saperla settare
per gli smartphone più diffusi si trova già l'xml di configurazione con i parametri settati nel miglior modo possibile (o quasi)
sì, deve solo mettere cartella e sottocartella GCam/config secondo come viene detto
unnilennium
07-10-2021, 16:27
andrò controcorrente, ma se serve un terminale serio, anche per uso lavorativo, fose occorre salire un pò col budget, magari pensando a un terminale con vincolo di contratto... soprattutto coi giapponesi come clienti:D
Alhazred
07-10-2021, 18:13
andrò controcorrente, ma se serve un terminale serio, anche per uso lavorativo, fose occorre salire un pò col budget, magari pensando a un terminale con vincolo di contratto... soprattutto coi giapponesi come clienti:D
Anche lei è giapponese, in Giappone usava un vecchio Sharp, un telefonino "classico" non uno smartphone, ora lì è passata ad iPhone SE, praticamente regalato dall'operatore telefonico che sta intraprendendo una campagna per far usare uno smartphone a tutti. L'iPhone però vuole lasciarlo per la eSIM giapponese e praticamente qui non lo usa.
In passato ho penato per farle comprare uno smartphone perché non voleva nulla di coreano o cinese, quindi Asus perché i taiwanesi non sono altrettanto mal visti :D
Ora si è rassegnata, anche Xiaomi andrebbe bene, Samsung non sono sicuro, i Sony costano troppo... e comunque Sony è di Tokyo, lei preferisce Panasonic che è della zona di Osaka, come lei :mc:
Comunque, riguardo i suggerimenti, penso di essere orientato sullo Xiaomi Mi 11 Lite 5G.
unnilennium
07-10-2021, 22:03
Non capisco dove sia il problema
https://support.apple.com/it-it/HT209044
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Lollauser
08-10-2021, 08:17
Non capisco dove sia il problema
https://support.apple.com/it-it/HT209044
Grazie del link, questo può interessare anche la mia signora ;)
Però riguardo il problema dell'utente, se non sbaglio non vedo citato l'SE tra gli iphone di quell'articolo
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per uno smartphone da acquistare per nostra mamma;
80enne che finora ha usato cellulari nokia con tastiera fisica, quindi zero utilizzo di smartphone, zero whatsapp (dovremo insegnarle ad usarlo), zero social.pdf
Però tra spid e applicazioni banca, fascicolo sanitario elettronico ormai non è più fattibile essere senza smartphone.
Cosa potremo prenderle? senza spendere milioni di euro perché la paura che abbiamo è che non riesca ad adattarsi al passaggio da cell a smart.
I vecchi smartphone che abbiamo in casa sono veramente conciati male, quindi l'ipotesi riciclo è da scartare.
Riassumendo: smartphone per persona anziana (i Brondi non è che mi sembrino validissimi, sbaglio?) che a meno che si appassioni di colpo, non credo che si butti su facebook instagram,tik tok; niente giochi, whatsapp invece dovrà usarlo per comunicare con le amiche e parenti vari.
Cosa c'è in giro di valido? qualcosa dai post di pagina 1?
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato
VanCleef
08-10-2021, 13:07
Cosa c'è in giro di valido? qualcosa dai post di pagina 1?
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato
Ciao, per un uso del genere qualsiasi entry level di pagina 1 va bene.
Certo si rischia di pagarli qualche decina di € in più... ma è il periodo...
Alhazred
08-10-2021, 13:40
Non capisco dove sia il problema
https://support.apple.com/it-it/HT209044
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Il problema penso sia che lì non è menzionato l'iPhone SE, e lei ha quello.
Dovrei vedere se ci rientra anche quello o no, non sto dietro al mondo Apple.
paultherock
08-10-2021, 15:15
Il problema penso sia che lì non è menzionato l'iPhone SE, e lei ha quello.
Dovrei vedere se ci rientra anche quello o no, non sto dietro al mondo Apple.
Nella pagina del iPhone SE viene indicato il supporto per l'eSIM, infatti lo indicano come dual SIM (SIM +eSIM)
andrò controcorrente, ma se serve un terminale serio, anche per uso lavorativo, fose occorre salire un pò col budget, magari pensando a un terminale con vincolo di contratto... soprattutto coi giapponesi come clienti:DNon so se i Sony fanno watermark come huawey e co. Ma una foto inviata ad un giapponese con in un angolino scattato con Sony Xperia.... Potrebbe dare quel tocco in più di marketing, i jappo son piuttosto nazionalisti ;)
Edit: non avevo visto il tuo post successivo, vedi che non mi sbagliavo... addirittura preferiscono una marca ad un altra per la zona ;)
E si gli l'iPhone che gestiscono la esim sono dual SIM, ma bisogna vedere se essendo stato dato dalla compagnia telefonica non sia simlock
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per uno smartphone da acquistare per nostra mamma;
(...)
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato
puoi spendere anche meno, un motorola o realme (https://www.amazon.it/s?k=realme&s=price-asc-rank&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&qid=1633705334&ref=sr_st_price-asc-rank)entry level magari amazon ma anche altri shop come questo (https://www.tecnosell.com/it/smartphone.html?product_list_order=price_asc), che cito perchè a volte ho comprato, sono rapidi e fanno anche contrassegno. Tra i più economici vedo un paio di Samsung e Redmi che potrebbero bastare e avanzare.
Sul discorso ''Brondi'' lascia perdere, Android prevede una modalità facile, tutto apparirà più agevole comunque, per persone di una certa età.
speleopippo
08-10-2021, 17:59
per me al limite solo P30, che avrebbe ancora i servizi. Il lite boh, avuto prima dell'estate (cambio spesso muletti) un mezzo chiodo ormai.
Sono telefoni ormai abbastanza vecchi e comunque mi sembra che come spesso accade, ci siano troppe richieste assieme. La radio ad esempio è ormai stata smollata da quasi tutti; poi hai menzionato anche il discorso dimensionale e una visione superiore in esterno..facendo una ricerca un pò affinata qui (https://www.gsmarena.com/results.php3?nYearMin=2019&nPriceMax=200&nHeightMin=125&nHeightMax=155&chkFMradio=selected) secondo le richieste, esce poco o nulla.
Oggi vanno i telefoni grossi per il discorso multimediale, c'è poco da fare.
tieni conto che io arrivo da un redmi 6, probabilmente anche un lite mi sembrerebbe un missile.
le sovradimensioni, ed il peso, mi stanno proprio...lì...non le reggo proprio!
sulla radio purtroppo ho visto che non l'ha più nessun tel nuovo, e ho anche letto distrattamente qualcosa sul fatto che l'europa blablabla, ma speravo che, come mi è sembrato di capire in rete, con la EMUI11 sia stata ripristinata: nessuno ha info? grazie!
posso parlare per nokia e motorola.... da loro la radio fm c'è...
Per legge i dispositivi idonei a ricevere il segnale radio devono utilizzare la tecnologia DAB, altrimenti non possono ricevere la radio.
Dato che nessun produttore di cellulari sembra voler spender mille lire per il DAB, dovrebbero tutti rimuovere la funzione FM.
Ciò detto, su POCO X3 Pro c'è, anzi funziona anche senza cuffie...
unnilennium
08-10-2021, 18:16
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio per uno smartphone da acquistare per nostra mamma;
80enne che finora ha usato cellulari nokia con tastiera fisica, quindi zero utilizzo di smartphone, zero whatsapp (dovremo insegnarle ad usarlo), zero social.pdf
Però tra spid e applicazioni banca, fascicolo sanitario elettronico ormai non è più fattibile essere senza smartphone.
Cosa potremo prenderle? senza spendere milioni di euro perché la paura che abbiamo è che non riesca ad adattarsi al passaggio da cell a smart.
I vecchi smartphone che abbiamo in casa sono veramente conciati male, quindi l'ipotesi riciclo è da scartare.
Riassumendo: smartphone per persona anziana (i Brondi non è che mi sembrino validissimi, sbaglio?) che a meno che si appassioni di colpo, non credo che si butti su facebook instagram,tik tok; niente giochi, whatsapp invece dovrà usarlo per comunicare con le amiche e parenti vari.
Cosa c'è in giro di valido? qualcosa dai post di pagina 1?
vorremmo rimanere tra i 150 e 200 euro anche se capisco che il periodo è tragico soprattutto per la fascia bassa del mercato
la pagina 1 è un'ottima guida, ma i prezzi purtroppo sono lievitati con la scusa pandemia, e quindi la scelta è difficile.
puoi spendere anche meno, un motorola o realme (https://www.amazon.it/s?k=realme&s=price-asc-rank&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&qid=1633705334&ref=sr_st_price-asc-rank)entry level magari amazon ma anche altri shop come questo (https://www.tecnosell.com/it/smartphone.html?product_list_order=price_asc), che cito perchè a volte ho comprato, sono rapidi e fanno anche contrassegno. Tra i più economici vedo un paio di Samsung e Redmi che potrebbero bastare e avanzare.
Sul discorso ''Brondi'' lascia perdere, Android prevede una modalità facile, tutto apparirà più agevole comunque, per persone di una certa età.
ottimo consiglio che condivido, motorola base gamma non sono malaccio, e vanno più che bene, anche se io, al netto delle dimensioni, tendo a consigliare i soliti best seller moto g 5g e moto g 5g plus, che reputo davvero ben equilibrati, e con una parte telefonica di prim'ordine. se gli fai da guida, e se non dovessero avere bisogno di app come identità digitale e home banking, forse anche qualche huawei senza google andrebbe bene, il p40 lite per esempio è davvero un bellissimo terminale.
Katsaros
08-10-2021, 18:21
Quoto un messaggio di qualche tempo fa perchè anche io sono caduto nello stesso tranello. Per adesso girano, almeno per il Motorola G 5G sia su canali fisici che digitali, solo modelli brandizzati TimArrivato oggi aggiornamento ad Android 11 per Moto G 5G (XT2113-3) brandizzato TIM [canale software: timit]
https://i.postimg.cc/crwyx7sJ/Screenshot-20211008-185314-cr2.jpg (https://postimg.cc/crwyx7sJ)
P.S. @Bilbo : visto che parli di Motorola... sul Moto G 5G la radio FM non c'è
la pagina 1 è un'ottima guida, ma i prezzi purtroppo sono lievitati con la scusa pandemia, e quindi la scelta è difficile.
ottimo consiglio che condivido, motorola base gamma non sono malaccio, e vanno più che bene, anche se io, al netto delle dimensioni, tendo a consigliare i soliti best seller moto g 5g e moto g 5g plus, che reputo davvero ben equilibrati, e con una parte telefonica di prim'ordine. se gli fai da guida, e se non dovessero avere bisogno di app come identità digitale e home banking, forse anche qualche huawei senza google andrebbe bene, il p40 lite per esempio è davvero un bellissimo terminale.
Grazie VanCleef, riviero e unnilennium per i consigli:
mi avete fatto riflettere... home banking, spid ecc potrebbero effettivamente evitarle di fare code agli sportelli e aiutarla a gestire le cose (sempre con il nostro aiuto): finora abbiamo usato la sua tessera sanitaria+lettore per accedere a INPS, Agenzia delle entrate, fascicolo sanitario, ma adesso che ha CIE la cosa si semplifica ma diventa importante che lo smartphone abbia NFC.
Mi metto in caccia di qualche base gamma che lo abbia.
grazie ancora a tutti
megthebest
08-10-2021, 18:49
Grazie VanCleef, riviero e unnilennium per i consigli:
mi avete fatto riflettere... home banking, spid ecc potrebbero effettivamente evitarle di fare code agli sportelli e aiutarla a gestire le cose (sempre con il nostro aiuto): finora abbiamo usato la sua tessera sanitaria+lettore per accedere a INPS, Agenzia delle entrate, fascicolo sanitario, ma adesso che ha CIE la cosa si semplifica ma diventa importante che lo smartphone abbia NFC.
Mi metto in caccia di qualche base gamma che lo abbia.
grazie ancora a tuttiHo già consigliato il TCL 20Se su Amazon che a 129€ 4+64Gb da tutto quello che serve con NFC e uno schermo molto grande che con caratteri grandi e risoluzione HD non può che andare alla grande per un utente senior.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ho già consigliato il TCL 20Se su Amazon che a 129€ 4+64Gb da tutto quello che serve con NFC e uno schermo molto grande che con caratteri grandi e risoluzione HD non può che andare alla grande per un utente senior.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Grazie anche a te!
lo metto nella lista dei telefoni papabili
Arrivato oggi aggiornamento ad Android 11 per Moto G 5G (XT2113-3) brandizzato TIM [canale software: timit]
https://i.postimg.cc/crwyx7sJ/Screenshot-20211008-185314-cr2.jpg (https://postimg.cc/crwyx7sJ)
P.S. @Bilbo : visto che parli di Motorola... sul Moto G 5G la radio FM non c'è
Bisogna attivarla
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.motorola.fmplayer
speleopippo
08-10-2021, 21:37
posso parlare per nokia e motorola.... da loro la radio fm c'è...
Per legge i dispositivi idonei a ricevere il segnale radio devono utilizzare la tecnologia DAB, altrimenti non possono ricevere la radio.
Dato che nessun produttore di cellulari sembra voler spender mille lire per il DAB, dovrebbero tutti rimuovere la funzione FM.
Ciò detto, su POCO X3 Pro c'è, anzi funziona anche senza cuffie...
io che non ne so nulla, leggendo la prima pagina, con i consigli, non vedo nokia, e i motorola ed il poco suggerito, son 1 metro x 1 metro e pesano come un tv a tubo catodico...mi si staccano le braccia con uso intenso!
che palle!
ma se è vero quanto ho riportato sulla emui11, quindi un'operazione sw, di cui però aspetto una conferma da chi sa, che c'entra sto dab, che invece richiede hw appositi?
ma se è vero quanto ho riportato sulla emui11, quindi un'operazione sw, di cui però aspetto una conferma da chi sa, che c'entra sto dab, che invece richiede hw appositi?
Non so se ho capito la domanda, comunque per poter avere legalmente la radio, su qualsiasi dispositivo (anche i cell), da ormai più di un anno (https://confindustriaradiotv.it/dab-sintonizzatore-obbligatorio-per-radio-e-autoradio-dal-1-gennaio/) dev'essere fisicamente presente un chip che gli consenta di ricevere la radio DAB+.
Se non ce l'ha, non può esserci la radio su quel dispositivo.
Quindi i produttori che prima avevano l'app per la radio FM, non possono più metterla.
Al momento alcuni non la mettono più, alcuni se ne fregano e la lasciano, ed altri addirittura la rimuovono tramite aggiornamento software dai dispositivi già venduti.
SE un cell avesse il ricevitore DAB+, potrebbe avere legalmente la radio.
Ma nessuno sta mettendo quel piccolo pezzettino HW nei suoi cell, quindi nessuno potrebbe avere la radio.
Alhazred
08-10-2021, 22:26
...
E si gli l'iPhone che gestiscono la esim sono dual SIM, ma bisogna vedere se essendo stato dato dalla compagnia telefonica non sia simlock
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Niente, gliel'ho detto, ma è venuto fuori che usa già 2 operatori giapponesi sull'iPhone, quindi va comprato un altro smartphone per la SIM italiana.
Katsaros
09-10-2021, 07:24
Bisogna attivarla
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.motorola.fmplayerGrazie per la dritta, funziona anche sul Moto G 5G.
Grazie per la dritta, funziona anche sul Moto G 5G.
:mano:
speleopippo
09-10-2021, 10:22
Non so se ho capito la domanda, comunque per poter avere legalmente la radio, su qualsiasi dispositivo (anche i cell), da ormai più di un anno (https://confindustriaradiotv.it/dab-sintonizzatore-obbligatorio-per-radio-e-autoradio-dal-1-gennaio/) dev'essere fisicamente presente un chip che gli consenta di ricevere la radio DAB+.
Se non ce l'ha, non può esserci la radio su quel dispositivo.
Quindi i produttori che prima avevano l'app per la radio FM, non possono più metterla.
Al momento alcuni non la mettono più, alcuni se ne fregano e la lasciano, ed altri addirittura la rimuovono tramite aggiornamento software dai dispositivi già venduti.
SE un cell avesse il ricevitore DAB+, potrebbe avere legalmente la radio.
Ma nessuno sta mettendo quel piccolo pezzettino HW nei suoi cell, quindi nessuno potrebbe avere la radio.
Effettivamente sono stato un po' contorto :D
Però tu hai risposto perfettamente, grazie.
Una cosa non capisco però. Se è vero quello che ho letto sulla EMUI11, ovvero che riattiverebbe via SW la radio FM su alcuni modelli alta gamma, sarebbe un'operazione illegale (e quindi sarebbe strano provenisse da un supporto ufficiale) perchè immagino che il P30 e gli altri modelli in cui funzionerebbe la "patch", non abbiano il ricevitore DAB+.
Dico bene?
Curioso che anche il più moderno Moto G 5G abbia ancora il ricevitore vecchio. Perchè anche qui immagino non abbia quello DAB+.
Non c'è nessuno che ha sta EMUI11 e ha voglia di verificare? :D
Curioso che anche il più moderno Moto G 5G abbia ancora il ricevitore vecchio. Perchè anche qui immagino non abbia quello DAB+.
Nokia 3.4 e nokia 5.4 hanno la radiofm senza neanche doverla attivare....
moto g pro pure, da attivare però...
Ho letto la prima pagina ma non mi ha aiutato:
Sotto i 300€ e possibilmente massimo 6 pollici esiste qualcosa di valido?
megthebest
09-10-2021, 12:14
Ho letto la prima pagina ma non mi ha aiutato:
Sotto i 300 e possibilmente massimo 6 pollici esiste qualcosa di valido?No, massimo 6" non esiste nulla. Si parte da 6,4 circa con almeno 160x74mm.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ho letto la prima pagina ma non mi ha aiutato:
Sotto i 300€ e possibilmente massimo 6 pollici esiste qualcosa di valido?
6 pollici di cosa, di schermo, di telefono?
Specifica le dimensioni in lunghezza massime (in cm) del terminale perchè ormai di schermo tra bordi, non bordi ecc ha poco senso parlare.
Una cosa non capisco però. Se è vero quello che ho letto sulla EMUI11, ovvero che riattiverebbe via SW la radio FM su alcuni modelli alta gamma, sarebbe un'operazione illegale (e quindi sarebbe strano provenisse da un supporto ufficiale) perchè immagino che il P30 e gli altri modelli in cui funzionerebbe la "patch", non abbiano il ricevitore DAB+.
Quella sulla radio è un'interpretazione italiana di una direttiva europea, per cui se Huawei rilasciasse un firmware per l'Asia potrebbe tranquillamente lasciare la radio...
I FW ufficiali per l'Italia, se riattivassero la radio analogica, sarebbero "illegali".
Immagino però che non ci siano grossi timori di multe...
Ho letto la prima pagina ma non mi ha aiutato:
Sotto i 300 e possibilmente massimo 6 pollici esiste qualcosa di valido?Galaxy s10e
qualcosa di usato o rigenerato, però
ancora molto valido ma ovviamente mancano gli extra che ormai sono la prassi come lo schermo che si aggiorna più rapidamente o una batteria degna di questo nome.
Inviato dal mio K9 utilizzando Tapatalk
RandoM X
11-10-2021, 12:39
non credo lo vedremo mai a pagina 1 ma, al giusto prezzo, potrebbe far da muletto...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n545340/moto-e40-disponibilita-italia-prezzo/
naturalmente so bene che farete giustamente a pezzi!!!
Alhazred
11-10-2021, 14:11
Niente, gliel'ho detto, ma è venuto fuori che usa già 2 operatori giapponesi sull'iPhone, quindi va comprato un altro smartphone per la SIM italiana.
Giusto per farvi sapere come è andata a finire, stavamo guardando insieme i telefoni, le propongo il Mi 11 Lite 5G, le faccio vedere anche il RN10 e le piaceva di più il primo. Pensavo fosse fatta.
Poi le si accende la lampadina: "Non me ne avevi fatto vedere un altro qualche giorno fa? Mi avevi mandato il link."... ordinato il Poco X3 Pro :boh:
Pensavo fosse fatta.
Poi le si accende la lampadina: "Non me ne avevi fatto vedere un altro qualche giorno fa? Mi avevi mandato il link."... ordinato il Poco X3 Pro :boh:
Perfetto :fagiano:
A questo punto aggiornaci su cosa ne pensa di peso e dimensioni!
Anche se forse il gentil sesso è più abituato a far diventare i cellulari dei transatlantici, con tanto di cover ad astuccio che contiene dalle foto dei parenti alle tessere fedeltà dei super.
Giux-900
11-10-2021, 14:34
Credo di aver capito cosa in teoria potrebbe andare per le mie esigenze:
- redmi note 10 pro usato e mod con la pixel-experience.
Opinioni ? Ha senso oppure ci sono downside ?
robix761
11-10-2021, 14:47
ciao a tutti.
Dopo aver chiesto lumi qui, due settimane fa ho acquistato un Redmi 9t e un Nokia 3.2 per l'ufficio.
Parlo del primo perchè è quello che ho in uso io.
Fatti tutti gli aggiornamenti del caso, installato le gcam e..
pro: batteria infinita, buone foto, telefono in generale veloce e altrettanto il gps. Alcune recensioni di qualche tempo fa parlavano di lag che però al momento non ho notato.
contro: molto grande e pesante, e si nota che al display manca qualcosa sotto diversi aspetti rispetto ad un amoled o simili. E non ha batteria sostituibile, ma non so se nel 2021 sia un problema.
In linea di massima, ne sono molto contento rispetto alla spesa, anche se fa sembrare molto più vecchio il mio Galaxy S5 personale :-), tranne appunto che per il display.
Poi certo,di mancanze ne possiamo trovare tante andando nel dettaglio, ma in sostanza, 150 € ben spesi nonostante i recenti aumenti.
Lollauser
11-10-2021, 15:17
Giusto per farvi sapere come è andata a finire, stavamo guardando insieme i telefoni, le propongo il Mi 11 Lite 5G, le faccio vedere anche il RN10 e le piaceva di più il primo. Pensavo fosse fatta.
Poi le si accende la lampadina: "Non me ne avevi fatto vedere un altro qualche giorno fa? Mi avevi mandato il link."... ordinato il Poco X3 Pro :boh:
Beh se non altro hai risparmiato qualche bel deca ;)
Lollauser
11-10-2021, 15:19
non credo lo vedremo mai a pagina 1 ma, al giusto prezzo, potrebbe far da muletto...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n545340/moto-e40-disponibilita-italia-prezzo/
naturalmente so bene che farete giustamente a pezzi!!!
Unisoc
:banned:
Unisoc
:banned:Ma gli unisoc non li utilizzavano solo per le le autoradio android ? 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
unnilennium
11-10-2021, 16:00
No li usano in diversi, con la penuria di chip che c'è sono diventati interessanti, nokia ci ha fatto pure un tablet...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
No li usano in diversi, con la penuria di chip che c'è sono diventati interessanti, nokia ci ha fatto pure un tablet...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
di cui stavo valutando l'acquisto.... essendo tra i pochi che hanno lte, e comunque due anni di aggiornamenti e tre di patch....
RandoM X
11-10-2021, 16:34
Unisoc
:banned:
Ma gli unisoc non li utilizzavano solo per le le autoradio android ? 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
No li usano in diversi, con la penuria di chip che c'è sono diventati interessanti, nokia ci ha fatto pure un tablet...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
mi sa che è stata proprio motorola la prima a riesumarli
se non erro ne aveva già prodotto uno unisoc alcuni mesi fa...
moto g20 dovrebbe essere!
unnilennium
11-10-2021, 17:19
di cui stavo valutando l'acquisto.... essendo tra i pochi che hanno lte, e comunque due anni di aggiornamenti e tre di patch....
hai ragione, ma secondo me i samsung restano da consigliare, rispetto ai nokia. poi dipende dalle esigienze, potrebbe pure essere sufficinete un nokia, ad alcuni.
Peccato Motorola non realizzi più modelli appetibili. Mi piaceva molto la scelta della cam circolare, mentre adesso sono sempre più anonimi. E' una rincorsa a chi sforna più modelli e peggiori della concorrenza. Per avere uno smartphone della giusta misura, bisogna andare su top di gamma o cambiare OS :O
Di questi tempi, forse e' preferibile cercare un buon usato/ricondizionato (a vantaggio dell'ambiente). Avvicinandosi al BF, speriamo in un livellamento dei prezzi... anche perché mi servirebbe un altro smartphone per non restare al piedi con il mio buon muletto. Scelta non facile :(
Alhazred
11-10-2021, 18:05
Beh se non altro hai risparmiato qualche bel deca ;)
Neanche troppi visto che giusto ora mi è venuta fuori su FB l'offerta di Uni€ che lo fa a 299 il Mi 11 Lite 5G.
A 299 il Mi 11 lite 5G 8/128 (listino 449) è un ottimo prezzo di questi tempi, a quella cifra era in offerta l'11 lite 5G NE il giorno di lancio, ora sta a prezzo di listino, 399,90 (che è caro, contando che il realme master edition si trova in genere sui 280).
DanieleG
12-10-2021, 08:04
Peccato Motorola non realizzi più modelli appetibili. Mi piaceva molto la scelta della cam circolare, mentre adesso sono sempre più anonimi. E' una rincorsa a chi sforna più modelli e peggiori della concorrenza. Per avere uno smartphone della giusta misura, bisogna andare su top di gamma o cambiare OS :O
Di questi tempi, forse e' preferibile cercare un buon usato/ricondizionato (a vantaggio dell'ambiente). Avvicinandosi al BF, speriamo in un livellamento dei prezzi... anche perché mi servirebbe un altro smartphone per non restare al piedi con il mio buon muletto. Scelta non facile :(
Io devo resistere un altro anno, ho 6GB liberi su 64 e sono senza patch da dicembre 2020 :D :(
Stavo leggendo alcuni rumors che parlando di una scissione del brand Redmi da Xiaomi, diventando un brand "indipendente" sulla falsa riga di Poco.
Io devo resistere un altro anno, ho 6GB liberi su 64 e sono senza patch da dicembre 2020 :D :(
Ti diro', per l'uso che ne faccio io dello smartphone, uno qualsiasi va bene. Pero' se devo spendere preferisco andare su un dispositivo che mi piace e che costi il giusto. Se sapessi la memoria che ho io, anzi che ho la SD da 32GB :p
Puoi sempre fa backup su memorie esterne, PC ecc
Il mio principale limite e' la dimensione. Sono tutti mega telefoni e solo con Apple e qualche altro produttore o modello passato, otterrei qualcosa a portata di mano, e che sia usabile ed aggiornabile.
Quanto dura mediamente la batteria del Pixel 4a.
Intendo quante ora di display accesso si fanno ???
Da inesperto, esiste un telefono ad una cifra non elevata che permetta di avere una eccellente fluidità?
Zero lag, zero impuntamenti.
Magari anche con un processore scarso ma con una interfaccia molto leggera.
cucugiangi
12-10-2021, 16:28
Io devo resistere un altro anno, ho 6GB liberi su 64 e sono senza patch da dicembre 2020 :D :(
mai come il mio Asus max pro M2 che mi ha lasciato gentilmente ad Android 9... grazie ASUS! mai più!
Lollauser
12-10-2021, 17:22
Da inesperto, esiste un telefono ad una cifra non elevata che permetta di avere una eccellente fluidità?
Zero lag, zero impuntamenti.
Magari anche con un processore scarso ma con una interfaccia molto leggera.
Poco X3 Pro: un medio bassa gamma con un processore da top
L'interfaccia Xiaomi/Poco non è leggerissima, ma con quel processore non dovresti avere problemi
Oddio, ormai di lag se ne vedono pochini nelle ultimissime versioni Android, anche nel settore base/medio...
Ma per le prestazioni io cercherei sempre tra gli ex top di gamma, quindi magari qualcosa che costi un po' di più dell'argomento del topic. Gli impuntamenti metteteli in preventivo dato che non sono telefoni particolarmente costosi!
Questa fascia comunque riserva ottime sorprese. Dai vari Poco a Oppo (i Reno, Reno Z ecc).. mentre i medio gamma Samsung mi hanno sempre un po' lasciato perplesso essendo sovrapprezzo facendo cioè pagare parecchio il nome..
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
Un Nokia 5.4 per chi cerca android puro ha senso ???
Alternative su questa fascia di prezzo ???
Un Nokia 5.4 per chi cerca android puro ha senso ???
Alternative su questa fascia di prezzo ???
Se lo trovi a 100 euro ok ma in giro sta sui 170/180, su ebay verso i 150.
L'importante è che sei consapevole di prendere a quella cifra un cell vecchio di un anno (quindi alla fine hai il supporto classico di due anni perchè uno ormai è andato) con snap 662 che sinceramente ha anche un po' rotto, BT4.2, schermo a bassa risoluzione e a bassa densità, wifi solo b/g/n, insomma nulla di particolare.
Sinceramente meglio investire in qualcosa di meglio e perdere del tempo a rimuovere le app che non servono, disabilitare alcuni servizi non necessari e snellire l'UI disattivando magari alcune animazioni e cagate varie che creano lag, insomma fattelo da solo l'android "più o meno puro".
Un Nokia 5.4 per chi cerca android puro ha senso ???
Alternative su questa fascia di prezzo ???
preso 10 giorni fa per mia moglie. ne è soddisfatta. certo mancano certe feature (wifi 5g, bt 5, lte solo cat4), ma come prodotto va bene. solo il tempo dirà se la spesa è stata oculata. per il momento le cuffie bt che ha, vanno molto meglio di quello che andava sul samsung A50 dove tutti si lamentavano che non sentivano bene...
ciao a tutti...
avendo esaminato altre risposte dopo i suggerimenti di qualche giorno fa...
pensavo che un Realme 8 (non pro)... da 128 gb sia una buona soluzione per un ragazzo di 12 anni.
è in offerta a 180 euro su unieuro online...
128 gb + amoled+sd+jack+nfc+soc decente (Helio H95)+5000 mAh (e cugino di Oppo)
potrebbe andare? :)
io sono più drastico.
12 anni massimo 120€ :D
Lollauser
14-10-2021, 16:32
io sono più drastico.
12 anni massimo 120€ :D
Drastico? pure troppo...:read:
Alle mie nipotine (11 e 12 anni) ovviamente hanno regalato 2 iphone, al compimento dei fatidici 11 anni :rolleyes:
onestamente... ora sta usando uno Zenfone 3 vetusto ... ma si sta comportando bene... perfetto come dimensioni ma scarsino a prestazioni...:D
ma a me sto realme 8 pare molto buono (per i prossimi 3000 anni)... :asd:
anche se stavo pensando a un Iphone "ricondizionato"... in quanto a scuola usa ipad come "libro digitale"... mah...
onestamente... ora sta usando uno Zenfone 3 vetusto ... ma si sta comportando bene... perfetto come dimensioni ma scarsino a prestazioni...:D
ma a me sto realme 8 pare molto buono (per i prossimi 3000 anni)... :asd:
anche se stavo pensando a un Iphone "ricondizionato"... in quanto a scuola usa ipad come "libro digitale"... mah...
Dipende da cosa vuoi offrirgli, se vuoi risparmiare al minimo c'è anche realme Narzo 30 a 169€ su amazon, non ha display amoled ma un IPS a 90hz e supporto al 5G con il dimensity 700 che praticamente è identico al g95 come prestazioni.
Altrimenti se vuoi dargli più potenza sotto mano passa sui 200€ sul Poco X3 Pro e hai praticamente il quadruplo delle prestazioni grafiche e il doppio lato cpu, con la possibilità di modding se tra 2-3 anni vuole smanettarci.
è il primo cell... mi serve un all around carino, con una discreta batteria, buono schermo, foto decenti, soc per qualche giochino... niente di che.
Ma non comprerei mai qualcosa che non comprerei per me... :D
quindi non deve essere "basico"... e possibilmente del "gruppo" Oppo così ha la stessa UI del mio..
Lollauser
14-10-2021, 17:33
è il primo cell... mi serve un all around carino, con una discreta batteria, buono schermo, foto decenti, soc per qualche giochino... niente di che.
Ma non comprerei mai qualcosa che non comprerei per me... :D
quindi non deve essere "basico"... e possibilmente del "gruppo" Oppo così ha la stessa UI del mio..
Mah...io salirei un po e guarderei solo quelli che hanno la fotocamera con OIS, almeno i suoi video Tik Tok vengono meglio :D
alexbilly
14-10-2021, 21:09
Dovrei prendere uno smartphone per mia madre, funzionalità base, telefonate, batteria generosa, navigazione tramite wifi di casa, qualche foto e wa... sui 100 euro si va di tcl 20 se giusto?
megthebest
14-10-2021, 21:26
Dovrei prendere uno smartphone per mia madre, funzionalità base, telefonate, batteria generosa, navigazione tramite wifi di casa, qualche foto e wa... sui 100 euro si va di tcl 20 se giusto?Direi di si, sbrigati pure perché mi sembra non ci sia altro in giro a meno di 150€ di decente..
Se l'usato warehouse non ti dispiace, potresti valutare anche qualche altro dispositivo, ma bisogna capire le condizioni e essere sicuro che i resi non abbiano problemi (molti ricevono email da Amazon che non trova nel pacco reso il prodotto, potrebbe essere una manomissione da parte dei corrieri o logistica, ma comunque poi non avrai il rimborso)
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Dovrei prendere uno smartphone per mia madre, funzionalità base, telefonate, batteria generosa, navigazione tramite wifi di casa, qualche foto e wa... sui 100 euro si va di tcl 20 se giusto?
Per 129€ ti porti a casa il Redmi Note 8 (2021) da MW, anche se in versione 4/64...
Il mediatek g85 dovrebbe essere inferiore allo Snap 460 soprattutto lato GPU che va la metà.
G85: 2xA75@2.0ghz + 6xA55@1.8ghz
460: 4xA73@1.8ghz + 4xA53@1.8ghz
Mali G52@1000mhz: 64 Gflops
Adreno 610@600mhz: 153.6 Gflops
Bene o male il 460 é uno Snap 660 undercloccato, inoltre il tcl monta memorie UFS 2.1 nella versione 128 gb a differenza del note 8 2021 con le emmc e ha una batteria da 5000mha invece che 4000mha.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Il mediatek g85 dovrebbe essere inferiore allo Snap 460 soprattutto lato GPU che va la metà.
~
Bene o male il 460 é uno Snap 660 undercloccato, inoltre il tcl monta memorie UFS 2.1 nella versione 128 gb a differenza del note 8 2021 con le emmc e ha una batteria da 5000mha invece che 4000mha.
Non mi ritrovo in quanto dici, TLC 20 SE dovrebbe esistere solo in versione 4/64 (e non UFS), e parlando della sola GPU (che credo interessi relativamente ad una signora) non mi pare affatto che il G85 vada la metà dello SD 460, anzi...
https://i.imgur.com/jehMCnC.png
https://i.imgur.com/LuQirML.png
Anche a livello di risoluzione e ppi, preferirei di gran lunga lo Xiaomi, così come per la camera, e quei 16gr in meno che son sempre graditi.
Non mi ritrovo in quanto dici, TLC 20 SE dovrebbe esistere solo in versione 4/64 (e non UFS), e parlando della sola GPU (che credo interessi relativamente ad una signora) non mi pare affatto che il G85 vada la metà dello SD 460, anzi...
https://i.imgur.com/jehMCnC.png
https://i.imgur.com/LuQirML.png
Anche a livello di risoluzione e ppi, preferirei di gran lunga lo Xiaomi, così come per la camera, e quei 16gr in meno che son sempre graditi.https://m.gsmarena.com/tcl_20_se-10675.php
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Non mi ritrovo in quanto dici, TLC 20 SE dovrebbe esistere solo in versione 4/64 (e non UFS), e parlando della sola GPU (che credo interessi relativamente ad una signora) non mi pare affatto che il G85 vada la metà dello SD 460, anzi...
https://i.imgur.com/jehMCnC.png
https://i.imgur.com/LuQirML.png
Anche a livello di risoluzione e ppi, preferirei di gran lunga lo Xiaomi, così come per la camera, e quei 16gr in meno che son sempre graditi.Sicuramente nel complesso gli Xiaomi come 9T sono molto più validi ma le cose più apprezzabili del tcl20se sono proprio camera diurna e display, batteria a parte.
Il tcl è un telefono che per una signora va più che bene l'unico problema è che è molto alto..
Tuttavia il formato da telecomando che va di moda oggi da 20:9 li rende tutti un po' maneggevoli
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
https://m.gsmarena.com/tcl_20_se-10675.php
La versione in commercio in Italia, come da sito ufficiale (e partner in store), é solo da 4/64 con fotocamere da 16/8
La versione nordamericana con memorie da 4/128 e fotocamere 48/13 costa sui 200€ (e devi importarla), prezzo che rende questa versione inutile, a parer mio.
alla fine...
Realme 7 5g o Realme 8? :confused:
attualmente non ha un contratto 5G... ma da quello che ho capito Dimensity 800U spinge di più nei giochini rispetto a H95.
Pero' Realme 8 ha amoled che di solito si vede meglio sotto il sole. Io non ho nulla contro gli IPS (che imho hanno ottimi colori) ma sotto il sole si vedono peggio di solito degli Amoled...
sempre avuto IPS inusabili sotto il sole, con Reno 2 qualcosa riesco a vedere.
che faccio??? (i 20-30 euro nn fanno la differenza e ricordo che ha 12 anni...)
io sarei propenso per Realme 8
Differenze importanti non ci sono lato prestazionale, il dimensity 800u ha dalla sua il 5G e dovrebbe consumare meno dato che é prodotto a 7nm anziché 12nm.
L'unico pro del Realme 8 é dato dal display SuperAmoled che ovviamente da tutto un altro impatto soprattutto con i temi scuri.
Personalmente non prenderei nessuno di quelli elencati finora, ti direi di attendere il BF dove sicuramente ci saranno promo più interessanti e se valuti il warehouse potresti prendere qualcosa di nettamente migliore (dovrebbero mettere il -30% di sconto sui warehouse)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
RandoM X
15-10-2021, 11:23
a voi!
https://www.dday.it/redazione/40821/realme-8i-scheda-tecnica-prezzo
domthewizard
15-10-2021, 11:34
a voi!
https://www.dday.it/redazione/40821/realme-8i-scheda-tecnica-prezzo
io ancora non ho capito se i vari mediatek serie G, H o sarcazzo sono meglio dei dimensity oppure no. non bastavano i produttori di smartphone a fare confusione, doveva mettersi pure mediatek
megthebest
15-10-2021, 12:18
alla fine...
Realme 7 5g o Realme 8? :confused:
attualmente non ha un contratto 5G... ma da quello che ho capito Dimensity 800U spinge di più nei giochini rispetto a H95.
Pero' Realme 8 ha amoled che di solito si vede meglio sotto il sole. Io non ho nulla contro gli IPS (che imho hanno ottimi colori) ma sotto il sole si vedono peggio di solito degli Amoled...
sempre avuto IPS inusabili sotto il sole, con Reno 2 qualcosa riesco a vedere.
che faccio??? (i 20-30 euro nn fanno la differenza e ricordo che ha 12 anni...)
io sarei propenso per Realme 8Realme 8 un pochino più piccolo e maneggevole, secondo me si troverà meglio.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
megthebest
15-10-2021, 12:28
a voi!
https://www.dday.it/redazione/40821/realme-8i-scheda-tecnica-prezzoInutile e costoso
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
io ancora non ho capito se i vari mediatek serie G, H o sarcazzo sono meglio dei dimensity oppure no. non bastavano i produttori di smartphone a fare confusione, doveva mettersi pure mediatekDipende, il top della serie G/H ovvero il G96 se la gioca con il Dimensity 800u ma in realtà sono più vicini al 700u ma consumano di più dati i 12nm vs 7nm e non c'è supporto al 5G.
Quindi in breve il top G va quanto gli entry Dimensity.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
RandoM X
15-10-2021, 12:52
Dipende, il top della serie G/H ovvero il G96 se la gioca con il Dimensity 800u ma in realtà sono più vicini al 700u ma consumano di più dati i 12nm vs 7nm e non c'è supporto al 5G.
Quindi in breve il top G va quanto gli entry Dimensity.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ma quindi la discriminante vera è la presenza del 5g sugli uni e non su gli altri?
o sto sbagliando?
poi ok le prestazioni che poi nella vita di tutti i giorni importano fino ad un certo punto se si parla di numerini...
Bene o male si, ma anche il processo produttivo essendo i Dimensity prodotti a 7nm dovrebbero consumare e scaldare meno a pari performance dei G.
Poi per le prestazioni parliamo di entry level senza ne infamia ne lode, se vuoi un soc prestante senza spendere troppo, c'è solo il Poco X3 Pro con Snap 860 sui 200-250€ e il Realme GT Master Edition a 285€ con Snap 778G.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
domthewizard
15-10-2021, 13:00
Io ho un tablet lenovo com p qualcosa e fa veramente pena, me lo hanno regalato altrimenti kolkatso. non spenderò mai più per un mediatek dopo il rn8pro
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Io ho un tablet lenovo com p qualcosa e fa veramente pena, me lo hanno regalato altrimenti kolkatso. non spenderò mai più per un mediatek dopo il rn8pro
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando TapatalkLa serie P non é un granché, solo dal p65 in su parliamo di decenza ma nulla di che.
Ma da quello che vedo ultimamente stanno riciclando di tutto anche Unisoc e a breve Rockchip 🤣
Lato tablet l'unico prodotto interessante che ho visto é stato Xiaomi Pad 5 e spero che arrivi su Amazon con un bel bundle di pennino e tastiera.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
RandoM X
15-10-2021, 13:15
Bene o male si, ma anche il processo produttivo essendo i Dimensity prodotti a 7nm dovrebbero consumare e scaldare meno a pari performance dei G.
Poi per le prestazioni parliamo di entry level senza ne infamia ne lode, se vuoi un soc prestante senza spendere troppo, c'è solo il Poco X3 Pro con Snap 860 sui 200-250€ e il Realme GT Master Edition a 285€ con Snap 778G.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
capito, grazie mille! :)
domthewizard
15-10-2021, 14:35
La serie P non é un granché, solo dal p65 in su parliamo di decenza ma nulla di che.
Ma da quello che vedo ultimamente stanno riciclando di tutto anche Unisoc e a breve Rockchip 🤣
Lato tablet l'unico prodotto interessante che ho visto é stato Xiaomi Pad 5 e spero che arrivi su Amazon con un bel bundle di pennino e tastiera.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkLo spero tanto anch'io
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Lollauser
15-10-2021, 15:39
Lato tablet l'unico prodotto interessante che ho visto é stato Xiaomi Pad 5 e spero che arrivi su Amazon con un bel bundle di pennino e tastiera.
Si ma con quello che mi pare costino i Mi pad ci arrivi quasi a comprare un iPad, e a quel punto faccio uno sforzino ino e vado di mela
megthebest
15-10-2021, 16:03
La serie P non é un granché, solo dal p65 in su parliamo di decenza ma nulla di che.
Ma da quello che vedo ultimamente stanno riciclando di tutto anche Unisoc e a breve Rockchip 🤣
Lato tablet l'unico prodotto interessante che ho visto é stato Xiaomi Pad 5 e spero che arrivi su Amazon con un bel bundle di pennino e tastiera.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Se è P22 è davvero un prodotto stra utilizzato e riciclato a più non posso.. anche con Android 11, ormai raschiano il barile e le prestazioni sono indecenti (come per i vari Unisoc... ora ci hanno fatto anche gli Smartphone entry level, non bastavano i tablet)..
Mi Pad 5 molto molto valido (pagato 232€ grazie a sconti vari sul Mi Store).. peccato che costino troppo gli accessori originali.. vorrei una penna originale a 40€ e una tastiera cover originale a 40€
Per ora mi acontento di una tastiera Bt a 8€ che già avevo e di un case da 10€ da aliexpress.. poi vedremo
Si ma con quello che mi pare costino i Mi pad ci arrivi quasi a comprare un iPad, e a quel punto faccio uno sforzino ino e vado di melaSui prezzi di listino ovvero 399€ + eventuali 100€ di accessori per tastiera e pennino sono d'accordo, inizia a diventare troppo caro.
Da vedere quando arriverà nei nostri store EU e su Amazon con eventuali promo.
Intanto però per chi l'ha prezzo al day one a 299€ più qualche accessorio in bundle é un ottimo prezzo e francamente non c'è nulla di paragonabile come performance/price.
Poi per l'iPad dipende anche dall'uso che se ne fa, parliamo di due OS diversi con caratteristiche diverse.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
ritpetit
15-10-2021, 16:44
Se è P22 è davvero un prodotto stra utilizzato e riciclato a più non posso.. anche con Android 11, ormai raschiano il barile e le prestazioni sono indecenti (come per i vari Unisoc... ora ci hanno fatto anche gli Smartphone entry level, non bastavano i tablet)..
Mi Pad 5 molto molto valido (pagato 232€ grazie a sconti vari sul Mi Store).. peccato che costino troppo gli accessori originali.. vorrei una penna originale a 40€ e una tastiera cover originale a 40€
Per ora mi acontento di una tastiera Bt a 8€ che già avevo e di un case da 10€ da aliexpress.. poi vedremo
Secondo me il Mi Pad 5, con quello che costa (scusa Meg, tu non fai testo, la gente normale non ha la tua scontistica), che abbia solo BT 5 e non abbia il GPS è una follia.
Costa 400 cucuzze, non è un "entry level", e a quella cifra un modulo GPS che costa 10 euro e in un tablet non hai certo problemi di spazio, ce lo DEVI mettere
Certo. a 232 lo compro anche io, senza GPS e contento che sono, e mi faccio andar bene il BT SOLO 5 senza fiatare.
A 400 euro no
Io spero in una bella promo a 299€ per tablet e pennino.
Per il mio uso non so che farmene del GPS o del modulo sim, mi servirebbe un prodotto valido per prendere appunti e gestire documenti e file in modo versatile con eventuali pendrive.
Per tutto il resto userei lo smartphone, al massimo faccio l'hotspot quando non coperto dal wifi.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
domthewizard
15-10-2021, 16:57
Secondo me il Mi Pad 5, con quello che costa (scusa Meg, tu non fai testo, la gente normale non ha la tua scontistica), che abbia solo BT 5 e non abbia il GPS è una follia.
Costa 400 cucuzze, non è un "entry level", e a quella cifra un modulo GPS che costa 10 euro e in un tablet non hai certo problemi di spazio, ce lo DEVI mettere
Certo. a 232 lo compro anche io, senza GPS e contento che sono, e mi faccio andar bene il BT SOLO 5 senza fiatare.
A 400 euro no
per quanto riguarda la scontistica sono d'accordo, non calcoliamola perchè nessuno ce l'ha a quel livello. però sul prezzo di listino di 399€ c'è da discutere perchè quello scende sempre, magari oggi è presto ma sicuramente si troverà non dico a 299€ come al day1 ma sui 320-330 si, anche da store più lontanucci tipo gearbest o simili. sul gps invece non lo mette nessuno se non è abbinato al modulo 4g/5g, neanche la stessa apple a cui si faceva riferimento prima; anzi qualcuno lo ha messo perchè anni fa avevo bisogno di un tablet col gps e l'unico era l'nvidia shield k2, ma resterà l'unico nella storia credo (tenendo da parte i cinesi tipo teclast o chuwi, di cui non so però se effettivamente li montino o no)
Se a qualcuno interessa il Realme GT Master Edition 6/128GB con 778G ha subito un ulteriore ribasso, ora sta 280€ venduto e spedito da amazon.
foxdefox
16-10-2021, 10:23
Su mi store al momento e in flash la versione 128gb 6gb di mi 11 lite 5g NE al prezzo di 299.
Prezzo interessante, se si possiedono 2800 mi point si può riscattare il coupon da 20 euro con 800 mi point, e poi altri 20 euro di compensazione, lo potete portare a casa a 259 euro che credo al momento sia un'ottima scelta con notevole rapporto qualità prezzo.
Mi sembra che abbia sempre il snapdragon 788.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Su mi store al momento e in flash la versione 128gb 6gb di mi 11 lite 5g NE al prezzo di 299.
Prezzo interessante, se si possiedono 2800 mi point si può riscattare il coupon da 20 euro con 800 mi point, e poi altri 20 euro di compensazione, lo potete portare a casa a 259 euro che credo al momento sia un'ottima scelta con notevole rapporto qualità prezzo.
Mi sembra che abbia sempre il snapdragon 788.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Si monta lo Snap 780G, personalmente lo preferirei al Realme GT Master anche a 299€.
Si monta lo Snap 780G, personalmente lo preferirei al Realme GT Master anche a 299€.
No è il NE, monta il 778 come il master edition.
E' parecchio sovrapprezzato a prezzo di listino, considerando il prezzo del master che è abbastanza stabile sui 280, il NE da 6GB lo vedo bene a 249.
Tra l'altro l'11 lite 5G 8/128 è un periodo in cui spesso è in offerta a 295/299.
No è il NE, monta il 778 come il master edition.
E' parecchio sovrapprezzato a prezzo di listino, considerando il prezzo del master che è abbastanza stabile sui 280, il NE da 6GB lo vedo bene a 249.
Hai ragione li ho invertiti, ricordavo fosse l'inverso.
Comunque il realme mi sembra non abbia la porta infrarossi, e a chi interessa ha il bootloader locked.
Altra cosa il Mi 11 Lite 5G NE ha anche un peso contenuto di soli 158g nonostante abbia comunque una batteria da 4250mha
//dmb007\\
16-10-2021, 11:05
Premesso che di fatto sono OT (e mi scuso!) e che ho letto il primo post, quindi ok la garanzia vale un tot, c'è crisi ecc. ed in questo momento storico sarebbe (forse) meglio soprassedere o scegliere qualcosa più alto in gamma, "a me" servirebbe comunque uno smartphone base ed economico per telefonate e spid ;-) (non è per me direttamente, niente usato).
Avevo pensato a due entry level: Alcatel 1B (4G DualSim, 5.5” HD+, 32/2GB, Android 10, 3000mAh) a 75€ oppure il Moto E7 (uno dei tanti che cmq ha caratteristiche simili al precedente) a poco più di 100€.
Ci sarebbero pure i Wiko ma non conosco per nulla questa marca
Grazie e scusate ancora per l'ot
Premesso che di fatto sono OT (e mi scuso!) e che ho letto il primo post, quindi ok la garanzia vale un tot, c'è crisi ecc. ed in questo momento storico sarebbe (forse) meglio soprassedere o scegliere qualcosa più alto in gamma, "a me" servirebbe comunque uno smartphone base ed economico per telefonate e spid ;-) (non è per me direttamente, niente usato).
Avevo pensato a due entry level: Alcatel Alcatel 1B (4G DualSim, 5.5” HD+, 32/2GB, Android 10, 3000mAh) a 75€ oppure il Moto E7 (uno dei tanti che cmq ha caratteristiche simili al precedente) a poco più di 100€.
Ci sarebbero pure i Wiko ma non conosco per nulla questa marca
Grazie e scusate ancora per l'ot
Fossi in te darei un occhio al warehouse, potrebbe essere interessante il Nokia 3.4 4/64Gb con Snap 460 a 90€.
Godresti comunque di 2 anni di garanzia amazon, e puoi fare reso entro 30 giorni.
Fossi in te darei un occhio al warehouse, potrebbe essere interessante il Nokia 3.4 4/64Gb con Snap 460 a 90€.
Godresti comunque di 2 anni di garanzia amazon, e puoi fare reso entro 30 giorni.
La garanzia legale sui prodotti warehouse è di 12 mesi (https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals/b?node=3581999031)
La garanzia legale sui prodotti warehouse è di 12 mesi (https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals/b?node=3581999031)
Quando presi il Poco F3, l'operatore mi ha confermato i 24 mesi.
Non so dirti se c'è differenza tra venduto in ottime condizioni/come nuovo e Buone/accettabili, ma si può chiedere in chat nell'eventualità.
Quando presi il Poco F3, l'operatore mi ha confermato i 24 mesi.
Non so dirti se c'è differenza tra venduto in ottime condizioni/come nuovo e Buone/accettabili, ma si può chiedere in chat nell'eventualità.
Purtroppo non ci si può fidare delle chat e dei call center, quello che fa fede è il sito ufficiale, che riporta
Quali diritti mi conferisce la Garanzia Legale?
Tutti i prodotti Amazon Warehouse sono coperti da garanzia legale per un anno. Se il tuo prodotto si rivela difettoso dopo il periodo di reso, Amazon metterà a disposizione un servizio di riparazione. Qualora la riparazione non fosse possibile, sarà emesso un rimborso in accordo con le politiche di reso Amazon.
Non c'è differenza tra condizioni accettabili e come nuovo, se accetti di acquistare quel prodotto usato, Amazon ti garantisce solo i successivi 12 mesi. L'operatore si sarà confuso con la garanzia sui prodotti nuovi, venduti da Amazon.
Hai ragione li ho invertiti, ricordavo fosse l'inverso.
Comunque il realme mi sembra non abbia la porta infrarossi, e a chi interessa ha il bootloader locked.
Ecco, mi ricollego al tuo discorso del bootloader bloccato per chiedere lumi a chi è smanettone in questo senso dato che io non ho mai fatto una procedura del genere. Si dice spesso qui sul forum che realme, oppo e famiglia hanno tutti il bootloader bloccato e non c'è verso di sbloccarli come gli Xiaomi ad esempio.
Ora a prescindere dal fatto che Xiaomi rende la cosa più facile e via dicendo, ok, l'altro giorno ho provato a cercare come sbloccare i realme e non ho fatto molta fatica a trovare qualcosa, quindi è ancora vero che i realme NON si possono sbloccare?
Perchè questa guida ad esempio mi sembra piuttosto dettagliata su cosa fare, proprio a riguardo del master edition:
https://mytechgyangadgets.com/how-to-unlock-bootloader-on-realme-gt-master-edition-via-realme-unlock/
Ecco, mi ricollego al tuo discorso del bootloader bloccato per chiedere lumi a chi è smanettone in questo senso dato che io non ho mai fatto una procedura del genere. Si dice spesso qui sul forum che realme, oppo e famiglia hanno tutti il bootloader bloccato e non c'è verso di sbloccarli come gli Xiaomi ad esempio.
Ora a prescindere dal fatto che Xiaomi rende la cosa più facile e via dicendo, ok, l'altro giorno ho provato a cercare come sbloccare i realme e non ho fatto molta fatica a trovare qualcosa, quindi è ancora vero che i realme NON si possono sbloccare?
Perchè questa guida ad esempio mi sembra piuttosto dettagliata su cosa fare, proprio a riguardo del master edition:
https://mytechgyangadgets.com/how-to-unlock-bootloader-on-realme-gt-master-edition-via-realme-unlock/
Si ma è molto rischioso, e lato custom rom a parte qualche GSI non c'è molto.
E' un device che onestamente non ci metterei mano, il rischio brick è troppo alto, su XDA non c'è neanche un 3d dedicato, c'è solo quello del GT Master con snap 888.
Se ti interessa il modding rimarrei sui device Xiaomi, io ho preso il poco F3 proprio per contare su una buona community e già ci sono diverse cosette interessanti compreso un porting di android 12 di pixel 5, ma le recovery non sono ancora perfette, e per ora preferisco tenerlo stock e lasciar maturare il tutto, poi casomai tra un annetto gli do un occhio anche solo per una .eu pulita e risistemata.
maldepanza
16-10-2021, 14:57
Si ma è molto rischioso, e lato custom rom a parte qualche GSI non c'è molto.
Ma cmq ci puoi fare sempre molto (anzi, forse ancor di più rispetto ad avere una rom modificata liscia) visto la disponibilità di software molto interessanti ma che girano solo con permessi root e che permettono di farlo girare in sicurezza per molto tempo.
E' un device che onestamente non ci metterei mano, il rischio brick è troppo alto, su XDA non c'è neanche un 3d dedicato,
E infatti, purtroppo, il web è pieno di guide totalmente fake che non fanno altro (se uno le segue) che sputtanarti il device: bisogna andare su siti/forum in qualche modo "certificati" negli anni (come il già citato xda) da tanta utenza.
Se ti interessa il modding rimarrei sui device Xiaomi, io ho preso il poco F3 proprio per contare su una buona community
Io ero interessato al redmi 9t (visto un'offerta sui 125 euro: anche se ora è scaduta, immagino che ricomparirà almeno per il black friday), è una ciofeca oppure ci può stare (eventuale problema del sensore di prossimità software a parte)?
domthewizard
16-10-2021, 16:56
Purtroppo non ci si può fidare delle chat e dei call center, quello che fa fede è il sito ufficiale, che riporta
Non c'è differenza tra condizioni accettabili e come nuovo, se accetti di acquistare quel prodotto usato, Amazon ti garantisce solo i successivi 12 mesi. L'operatore si sarà confuso con la garanzia sui prodotti nuovi, venduti da Amazon.
in realtà secondo gli operatori della chat (che poi è sempre amazon quindi quello che ti dicono, se hai l'accortezza di farti screenshot delle chat, vale come prova) fanno fede le condizioni in vigore quando l'hai acquistato. mi spiego: comprai lo smartphone lo scorso natale a mio padre, la garanzia in quel momento valeva per due anni; dopo qualche mese cambiò ad uno soltanto, così li contattai per sapere qual era la verità e mi risposero che se al momento dell'acquisto la garanzia era specificata per due anni allora lo era per due anni (poi in realtà le condizioni della garanzia sul warehouse sono cambiate più volte, una volta lessi anche che lo ritiravano per la riparazione per poi mandarlo ad un loro centro assistenza convenzionato e restituirlo riparato)
edit: li ho contattati via mail e non per chat, cmq feci gli screen e ne posto dei pezzi
https://i.postimg.cc/155vn1cd/1.png
https://i.postimg.cc/X7HQ91sY/2.png
https://i.postimg.cc/7L798Hw5/3.png
quindi se decidete di comprare dal warehouse controllate sempre le condizioni di garanzia del momento e fate screenshot (possibilmente dal pc e a tutto schermo in modo da avere anche la barra con orologio e data) e conservateli
in realtà secondo gli operatori della chat (che poi è sempre amazon quindi quello che ti dicono, se hai l'accortezza di farti screenshot delle chat, vale come prova) fanno fede le condizioni in vigore quando l'hai acquistato.
Perché dici "in realtà"?
Ovviamente, per legge, valgono le condizioni riportate al momento dell'acquisto, quindi se acquisti oggi dal warehouse, la garanzia è di 12 mesi, che per inciso è la durata minima della garanzia legale.
domthewizard
16-10-2021, 18:59
Perché dici "in realtà"?
Ovviamente, per legge, valgono le condizioni riportate al momento dell'acquisto, quindi se acquisti oggi dal warehouse, la garanzia è di 12 mesi, che per inciso è la durata minima della garanzia legale."in realtà" perchè qualcuno aveva messo in dubbio le parole degli operatori, sono loro che rappresentano amazon e quindi quello che ti dicono deve essere rispettato
Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Ciuffolotti
16-10-2021, 19:03
Ciao, chiedo di nuovo consiglio a voi :D , sto pensando di portare a casa uno tra realme 8 6\128 e redmi note 10s 6\64 entrambi a 186 euro, i 64 GB di storage nel mio caso non fanno la differenza ma anche a parità di storage mi stuzzica di più il realme 8, in pagina 1 viene sconsigliato però il realme 8 in favore del 7 5g mentre è consigliato il redmi note 10s. I prezzi in fin dei conti non mi sembran malvagi considerando il periodo e come alternativa 5g ho un narzo 30 a poco meno di 170.
Romagnolo1973
16-10-2021, 21:21
Ciao, chiedo di nuovo consiglio a voi :D , sto pensando di portare a casa uno tra realme 8 6\128 e redmi note 10s 6\64 entrambi a 186 euro, i 64 GB di storage nel mio caso non fanno la differenza ma anche a parità di storage mi stuzzica di più il realme 8, in pagina 1 viene sconsigliato però il realme 8 in favore del 7 5g mentre è consigliato il redmi note 10s. I prezzi in fin dei conti non mi sembran malvagi considerando il periodo e come alternativa 5g ho un narzo 30 a poco meno di 170.
In pagina 1 c'è il confronto tra il Realme 7 5G e il successore 8 5G , tu qua parli di realme 8 e non so se per dimenticanza del resto del nome quindi parli del 5G o del 8 liscio. Se è il liscio lascia perdere perchè non aggrega le bande quindi niente 4G+, non lo consiglierei neppure a 130 euro perchè tra un anno in certe zone senza aggregazione non si navigherà visto l'intasamento con tutti sul 4G.
Fosse il 5G non è un gran telefono (come detto meglio il 7 5G e di molto)
Andrei dritto sul Redmi prendendolo però su amazon visto che potrebbe avere problemi di sensore di prossimità
Giux-900
16-10-2021, 21:45
Si ma è molto rischioso, e lato custom rom a parte qualche GSI non c'è molto.
E' un device che onestamente non ci metterei mano, il rischio brick è troppo alto, su XDA non c'è neanche un 3d dedicato, c'è solo quello del GT Master con snap 888.
Se ti interessa il modding rimarrei sui device Xiaomi, io ho preso il poco F3 proprio per contare su una buona community e già ci sono diverse cosette interessanti compreso un porting di android 12 di pixel 5, ma le recovery non sono ancora perfette, e per ora preferisco tenerlo stock e lasciar maturare il tutto, poi casomai tra un annetto gli do un occhio anche solo per una .eu pulita e risistemata.
Mi ricollego al discorso, dopo 4anni d onorato servizio ho preso il successore del mio fidato mi a1 (stabilissimo, e la batteria mi fa ancora 1gg e mezzo).
Si tratta di un Redmi Note 10 Pro (6/128) miui 12.5.4 preso ad un prezzo top come-nuovo da un conoscente nella mia zona che ha optato per il nuovo iphone.
La scelta è partita proprio perchè volevo mantenere continuità con android stock e partire subio di modding con l'ultima pixel-experience.
Come tutti gli entusiasmi iniziali la seppure velocissima e fluidissima pixel-experience ha attualmente dei difettini che proprio non ho potuto mandar giù, leggendo su xda infatti pare che la micro-sd viene corrotta e non riconosciuta e bisogna installare un nuovo kernel epsilon per il fix. Inoltre si perde la fotocamera della miui (che è molto buona) e si deve quindi trovare una gcam adatta, ma c'è sempre qualcosa che non funziona, e comunqe la cosa richiede diversi test che non avevo voglia di fare.
Altro fattore è che comnque lo sblocco del bootloader rende il dispositivo meno sicuro, in caso dovessi perderlo etc.
Allora ho voluto provare personalmente per qualche giorno la miui (che già conoscevo per via di amici e parenti). Non è stato necessario procedere a fare un de-bloatware con adb in quanto ho disattivato l'app msa per ads di sistema assieme a tutti i ''suggerimenti''. E per il momento mi sto trovando bene, molto fluida e ben fatta. Uso sempre launcher microsoft come di mia consuetudine.
I punti carenti che ho rilevato al momento sia hardware che software, pochi ma ci sono:
- Il caller è quello di google, come mai ? Non dovrebbe esserci il caller della miui ? Possibile che nel 2021 devo installare app di terze parti per registrare le telefonate ? si, c'è l'opzione nel caller di google, ma parte una voce noiosissima che avverte che la telefonata è registrata... non ha senso se uno vuol fare che cose con discrezione (visto che è perfettamente legale).
- Non c'è sensore di prossimità... quindi un po' a caso parlado si accende lo schermo... (un sensore software credo, che funziona malino).
- Non c'è il led di notifica... vabbè è l'evoluzione (però ero abituato).
Per il resto devo dire che è veramente un ottimo dispositivo. Probabilmente fra qualche tempo prenderò nuovamente in cosiderazione il modding, per ora mi sto facendo andare bene al miui... :)
"in realtà" perché qualcuno aveva messo in dubbio le parole degli operatori, sono loro che rappresentano amazon e quindi quello che ti dicono deve essere rispettato
Quello che deve esser rispettato sono le condizioni di vendita in vigore al momento in cui tu hai accettato l'offerta.
Se successivamente in chat o al telefono qualcuno ti dice una inesattezza, questo non cambia il contratto tra te ed Amazon, genera solo confusione.
non sto a citare i vari messaggi ma vorrei solo far notare una cosa, il discorso screenshot delle chat o delle condizioni esposte al momento dell'acquisto è relativo, sicuramente utile per far valere le proprie ragioni ma come spiego in seguito relativo.
Puo' avere parecchia utilità a breve termine (non con amazon) in caso di un pagamento con paypal e relativa contestazione.
Se uno compra su Amazon, MW unieuro o qualsiasi altro grande venditore online deve principalmente fare affidamento sulla serietà ed affidabilità dello stesso.
Faccio un piccolo esempio, compri un telefono da 200 euro su amazon, questo si rompe dopo un anno e mezzo, al momento sul sito indicavano 24 mesi di garanzia e ti sono stati confermati in chat da un operatore ma quando li contatti ti dicono essere fuori garanzia, gli mandi gli screenshot ecc e non cambiano atteggiamento.
A quel punto l'unico mezzo sarebbe una causa legale, ma chi si imbarca in una causa dove solo di anticipo all'avvocato ci vanno minimo ma proprio minimo 500 euro per un oggetto da 200.
foxdefox
17-10-2021, 07:24
Piccola parentesi ot riguardo la garanzia.
Posso dirvi per certo che sì Amazzonia non hanno mai una regola fissa, mi spiego.
Un mio amico ha comprato alla prima uscita un redmi note 5, dopo quasi 2 anni ma ancora in garanzia gli è caduto e non si è acceso più.
Per trascuratezza non aveva controllato la data di acquisto, e avendo comprato un redmi note 9 pro per sostituirlo sempre su Amazon, i 24 mesi erano passati da oltre 3 mesi.
Ma ebbe problemi con il 9 pro dopo un aggiornamento , il telefono rimaneva in bootloop e lo rese ad Amazon.
Rimborsato dopo 3 gg, noto che anche sul vecchio redmi note 5 vi era data possibilità ancora di reso, e lui lo ha avviato.
Ebbene ha avuto il rimborso lo stesso, ormai sono passati 2 mesi da allora.
Non c'è una regola fissa su Amazon.
Anche io rimandai indietro un telefono dooge dopo 17 mesi, mentre la garanzia citava solo 12 perché venduto da marketplace e spedito da Amazon, mi hanno rimborsato senza battere ciglio.
Chiusura ot
Comunque oggi io credo che non c'è nulla che si avvicina come complesso tecnico e caratteristiche ad un Xiaomi 11 lite 5g NE.
Per 299 anche trovatemi un telefono che pesi uguale, processore equivalente o superiore, batteria che lo surclassi al fine di poterlo scartare come scelta, insomma il rapporto qualità prezzo migliore anche dal punto di vista tecnico modding.
Non mi pare esista qualcosa a 300 euro,
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Mi ricollego al discorso, dopo 4anni d onorato servizio ho preso il successore del mio fidato mi a1 (stabilissimo, e la batteria mi fa ancora 1gg e mezzo).
Si tratta di un Redmi Note 10 Pro (6/128) miui 12.5.4 preso ad un prezzo top come-nuovo da un conoscente nella mia zona che ha optato per il nuovo iphone.
La scelta è partita proprio perchè volevo mantenere continuità con android stock e partire subio di modding con l'ultima pixel-experience.
Come tutti gli entusiasmi iniziali la seppure velocissima e fluidissima pixel-experience ha attualmente dei difettini che proprio non ho potuto mandar giù, leggendo su xda infatti pare che la micro-sd viene corrotta e non riconosciuta e bisogna installare un nuovo kernel epsilon per il fix. Inoltre si perde la fotocamera della miui (che è molto buona) e si deve quindi trovare una gcam adatta, ma c'è sempre qualcosa che non funziona, e comunqe la cosa richiede diversi test che non avevo voglia di fare.
Altro fattore è che comnque lo sblocco del bootloader rende il dispositivo meno sicuro, in caso dovessi perderlo etc.
Allora ho voluto provare personalmente per qualche giorno la miui (che già conoscevo per via di amici e parenti). Non è stato necessario procedere a fare un de-bloatware con adb in quanto ho disattivato l'app msa per ads di sistema assieme a tutti i ''suggerimenti''. E per il momento mi sto trovando bene, molto fluida e ben fatta. Uso sempre launcher microsoft come di mia consuetudine.
I punti carenti che ho rilevato al momento sia hardware che software, pochi ma ci sono:
- Il caller è quello di google, come mai ? Non dovrebbe esserci il caller della miui ? Possibile che nel 2021 devo installare app di terze parti per registrare le telefonate ? si, c'è l'opzione nel caller di google, ma parte una voce noiosissima che avverte che la telefonata è registrata... non ha senso se uno vuol fare che cose con discrezione (visto che è perfettamente legale).
- Non c'è sensore di prossimità... quindi un po' a caso parlado si accende lo schermo... (un sensore software credo, che funziona malino).
- Non c'è il led di notifica... vabbè è l'evoluzione (però ero abituato).
Per il resto devo dire che è veramente un ottimo dispositivo. Probabilmente fra qualche tempo prenderò nuovamente in cosiderazione il modding, per ora mi sto facendo andare bene al miui... :)
Ma ogni device ha una vita tutta sua, poi dipende anche da chi ci lavora, per questo è fondamentale che ci sia una buona community alle spalle, nel caso del Note 10 Pro conviene rimanere sulle rom miui, le AOSP e relativi kernel sono ancora in sviluppo, non c'è neanche una Lineage Official.
Con la Xiaomi.eu, si basa sul firmware cinese ufficiale ma con l'aggiunta di una traduzione completa, debloat di alcune app, piccole ottimizzazioni per EU e i servizi google, inoltre hanno di base launcher e dialer xiaomi, sono sicuramente le migliori rom se vuoi un'esperienza stabile e performante.
Non so dirti perchè, ma Xiaomi su alcuni modelli usa alcune app di google invece delle proprie, se metti la .eu puoi contare sul dialer xiaomi e la possibilità di registrare senza il fastidioso avviso.
Piccola parentesi ot riguardo la garanzia.
Posso dirvi per certo che sì Amazzonia non hanno mai una regola fissa, mi spiego.
Un mio amico ha comprato alla prima uscita un redmi note 5, dopo quasi 2 anni ma ancora in garanzia gli è caduto e non si è acceso più.
Per trascuratezza non aveva controllato la data di acquisto, e avendo comprato un redmi note 9 pro per sostituirlo sempre su Amazon, i 24 mesi erano passati da oltre 3 mesi.
Ma ebbe problemi con il 9 pro dopo un aggiornamento , il telefono rimaneva in bootloop e lo rese ad Amazon.
Rimborsato dopo 3 gg, noto che anche sul vecchio redmi note 5 vi era data possibilità ancora di reso, e lui lo ha avviato.
Ebbene ha avuto il rimborso lo stesso, ormai sono passati 2 mesi da allora.
Non c'è una regola fissa su Amazon.
Anche io rimandai indietro un telefono dooge dopo 17 mesi, mentre la garanzia citava solo 12 perché venduto da marketplace e spedito da Amazon, mi hanno rimborsato senza battere ciglio.
Chiusura ot
Comunque oggi io credo che non c'è nulla che si avvicina come complesso tecnico e caratteristiche ad un Xiaomi 11 lite 5g NE.
Per 299 anche trovatemi un telefono che pesi uguale, processore equivalente o superiore, batteria che lo surclassi al fine di poterlo scartare come scelta, insomma il rapporto qualità prezzo migliore anche dal punto di vista tecnico modding.
Non mi pare esista qualcosa a 300 euro,
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Come peso non credo ci sia nulla, in 158g è davvero un risultato eccelso riuscire a far stare tutto senza sacrificare la batteria che è comunque una 4250mha.
Ci sarebbe il Poco F3 che con le promo ha un prezzo simile e un soc più potente con lo snap 870, ma è comunque pensato per un target diverso e il peso sale sui 196g.
Ciuffolotti
17-10-2021, 10:06
In pagina 1 c'è il confronto tra il Realme 7 5G e il successore 8 5G , tu qua parli di realme 8 e non so se per dimenticanza del resto del nome quindi parli del 5G o del 8 liscio. Se è il liscio lascia perdere perchè non aggrega le bande quindi niente 4G+, non lo consiglierei neppure a 130 euro perchè tra un anno in certe zone senza aggregazione non si navigherà visto l'intasamento con tutti sul 4G.
Fosse il 5G non è un gran telefono (come detto meglio il 7 5G e di molto)
Andrei dritto sul Redmi prendendolo però su amazon visto che potrebbe avere problemi di sensore di prossimità
Grazie mille Romagnolo, parlavo proprio del realme 8 normale, il redmi 10s è su amazon ma è venduto e spedito da un negozio, ci penso un po su visto quello che dici sul sensore di prossimità.
Piccola parentesi ot riguardo la garanzia.
Posso dirvi per certo che sì Amazzonia non hanno mai una regola fissa, mi spiego.
Un mio amico ha comprato alla prima uscita un redmi note 5, dopo quasi 2 anni ma ancora in garanzia gli è caduto e non si è acceso più.
Per trascuratezza non aveva controllato la data di acquisto, e avendo comprato un redmi note 9 pro per sostituirlo sempre su Amazon, i 24 mesi erano passati da oltre 3 mesi.
Ma ebbe problemi con il 9 pro dopo un aggiornamento , il telefono rimaneva in bootloop e lo rese ad Amazon.
Rimborsato dopo 3 gg, noto che anche sul vecchio redmi note 5 vi era data possibilità ancora di reso, e lui lo ha avviato.
Ebbene ha avuto il rimborso lo stesso, ormai sono passati 2 mesi da allora.
Non c'è una regola fissa su Amazon.
Anche io rimandai indietro un telefono dooge dopo 17 mesi, mentre la garanzia citava solo 12 perché venduto da marketplace e spedito da Amazon, mi hanno rimborsato senza battere ciglio.
Chiusura ot
Comunque oggi io credo che non c'è nulla che si avvicina come complesso tecnico e caratteristiche ad un Xiaomi 11 lite 5g NE.
Per 299 anche trovatemi un telefono che pesi uguale, processore equivalente o superiore, batteria che lo surclassi al fine di poterlo scartare come scelta, insomma il rapporto qualità prezzo migliore anche dal punto di vista tecnico modding.
Non mi pare esista qualcosa a 300 euro,
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Sul discorso Xiaomi 11 Lite 5g NE, Mi 11 Lite 4G e Mi 11 lite 5g.
Telefono padelloso ma leggero. Si sono sforzati... :)
Se guardi il peso... è l'unico sotto i 160 grammi.
Poi... se uno sta un pò attento, ai flash sale... puoi spuntate ottimi prezzi sul mi store.
Alhazred
17-10-2021, 10:45
Perfetto :fagiano:
A questo punto aggiornaci su cosa ne pensa di peso e dimensioni!
Anche se forse il gentil sesso è più abituato a far diventare i cellulari dei transatlantici, con tanto di cover ad astuccio che contiene dalle foto dei parenti alle tessere fedeltà dei super.
Lo usa da qualche giorno, le foto che fa le piacciono tantissimo, del peso e delle dimensioni le importa poco, soddisfatta anche della durata della batteria, ogni tanto mi dice "Vedi? Ancora xx%!".
Ieri sera siamo usciti a mangiare una pizza con una sua amica, sempre giapponese, l'ha visto, hanno parlato un po', ha preso 260 euro dal portafoglio, me li ha dati e mi ha detto "Per favore, ordinalo anche per me".
Quest'altra andava avanti con un vecchio Sony Xperia, vive a Roma, ma non ha mai comprato un nuovo telefono qui in Italia di una marca diversa da Sony perché pensava che non avrebbe avuto la lingua giapponese :doh:
//dmb007\\
17-10-2021, 11:37
Fossi in te darei un occhio al warehouse, potrebbe essere interessante il Nokia 3.4 4/64Gb con Snap 460 a 90€.
Godresti comunque di 2 anni di garanzia amazon, e puoi fare reso entro 30 giorni.Ciao, come ho scritto in realtà NON È per me e il destinatario lo vuole acquistare de visu preferibilmente e cmq sicuramente nuovo (gli avrei dato il mio 😉).
Ergo tra quelle che citavo (Alcatel 1B e Moto E e in ultima istanza Wiko) quale è il meno peggio?
Romagnolo1973
17-10-2021, 11:47
Ciao, come ho scritto in realtà NON È per me e il destinatario lo vuole acquistare de visu preferibilmente e cmq sicuramente nuovo (gli avrei dato il mio 😉).
Ergo tra quelle che citavo (Alcatel 1B e Moto E e in ultima istanza Wiko) quale è il meno peggio?
il meno peggio almeno come marca è il Motorola, gli altri sono insulsi, nessun update, scarsissima qualità, restano comunque telefoni da cestone dei supermercati, roba che sarebbe stata scarsa anche 3 anni fa.
Lo usa da qualche giorno, le foto che fa le piacciono tantissimo, del peso e delle dimensioni le importa poco, soddisfatta anche della durata della batteria, ogni tanto mi dice "Vedi? Ancora xx%!".
Ieri sera siamo usciti a mangiare una pizza con una sua amica, sempre giapponese, l'ha visto, hanno parlato un po', ha preso 260 euro dal portafoglio, me li ha dati e mi ha detto "Per favore, ordinalo anche per me".
Quest'altra andava avanti con un vecchio Sony Xperia, vive a Roma, ma non ha mai comprato un nuovo telefono qui in Italia di una marca diversa da Sony perché pensava che non avrebbe avuto la lingua giapponese :doh:
Che telefono? :eek:
Alhazred
17-10-2021, 12:14
Che telefono? :eek:
Il Poco X3 Pro 8/256
L'amica sembrava tipo Fry in Futurama: "Prendi i miei soldi!" :D
Romagnolo1973
17-10-2021, 12:37
inserito al post 4 il Realme GT Master Edition
buonasalve
17-10-2021, 15:01
No è il NE, monta il 778 come il master edition.
E' parecchio sovrapprezzato a prezzo di listino, considerando il prezzo del master che è abbastanza stabile sui 280, il NE da 6GB lo vedo bene a 249.
Tra l'altro l'11 lite 5G 8/128 è un periodo in cui spesso è in offerta a 295/299.
qual è meglio, il 780 oppure il 778 ?
qual è meglio, il 780 oppure il 778 ?
Be' chiaramente il 780 è il fratello maggiore ma cambia veramente poco sul 778, quindi alla fine quello che si trova a minore prezzo.
In questi giorni comunque si è visto anche 11lite 5G in varie offerte sotto i 300, tipo 299 su amazon o 295 su ebay, saranno gli ultimi colpi credo.
E se l'11 lite 5G 8/128 può andare in offerta a quelle cifre io mi aspetto che, ovviamente non ora, NE 6/128 vada in offerta almeno a 249 o sotto.
//dmb007\\
17-10-2021, 16:50
il meno peggio almeno come marca è il Motorola, gli altri sono insulsi, nessun update, scarsissima qualità, restano comunque telefoni da cestone dei supermercati, roba che sarebbe stata scarsa anche 3 anni fa.
Carissimo, al solito, apprezzo la tua schiettezza.
Vedo se in loco trovo un moto E in qualche "esperto" et similia oppure glielo ordino online.
Di nuovo grazie
qual è meglio, il 780 oppure il 778 ?
La configurazione dei core è la medesima, quindi nell'uso quotidiano non ci sono differenze palpabili, lato gpu il 778G monta una 642L e il 780G la 642, quest'ultima è lievemente più performante poichè ha dei boost clock maggiori ma è risicato il distacco e per lo più dovuto alle memorie dove se non sbaglio il 778G supporta le DDR4X mentre il 780G le DDR5.
E altra differenza sta nel pp, il 780G è prodotto a 5nm con il pp di samsung mentre 778G con i 6nm di TSMC.
Nel pratico prendi quello che costa meno, se vuoi maggiori prestazioni conviene saltare dritti verso il Poco F3 con Snap 870 e li non tanto lato cpu, ma lato GPU hai più del 50% di performance in più con l'Adreno 650 e il controller quad channel ddr5.
contenitore21
17-10-2021, 17:31
scusate se vado decisamente ot: ogni tanto leggo di codici sconto xiaomi. Come si ottengono e valgono anche, che voi sappiate, per l'acquisto tv? Grazie e scusate ancora
buonasalve
17-10-2021, 17:33
La configurazione dei core è la medesima, quindi nell'uso quotidiano non ci sono differenze palpabili, lato gpu il 778G monta una 642L e il 780G la 642, quest'ultima è lievemente più performante poichè ha dei boost clock maggiori ma è risicato il distacco e per lo più dovuto alle memorie dove se non sbaglio il 778G supporta le DDR4X mentre il 780G le DDR5.
E altra differenza sta nel pp, il 780G è prodotto a 5nm con il pp di samsung mentre 778G con i 6nm di TSMC.
Nel pratico prendi quello che costa meno, se vuoi maggiori prestazioni conviene saltare dritti verso il Poco F3 con Snap 870 e li non tanto lato cpu, ma lato GPU hai più del 50% di performance in più con l'Adreno 650 e il controller quad channel ddr5.
ottimo grazie, ora la domanda delle 100 pistole: in termini di batteria quale meglio? sicuramente mi11 lite 4g col 720, ma lascio a voi dirlo
io punto sempre a uno smartphone battery friendly, sapete dirmi il meglio del meglio insieme a un buon apparato? redmi note 10 pro forse?
paultherock
17-10-2021, 17:42
- Il caller è quello di google, come mai ? Non dovrebbe esserci il caller della miui ? Possibile che nel 2021 devo installare app di terze parti per registrare le telefonate ? si, c'è l'opzione nel caller di google, ma parte una voce noiosissima che avverte che la telefonata è registrata... non ha senso se uno vuol fare che cose con discrezione (visto che è perfettamente legale).
Non so per quali accordi con Google o per qualche altro motivo, tutti i telefoni Xiaomi che montano ROM Global Europea adesso hanno le app di Google, tra cui il dialer, al posto di quelle originali della MIUI. Quelle MIUI restano per ora sui modelli chiaramente China (che non hanno proprio Google) e su quella con al Global generica solitamente (che però ad esempio in Italia non sono venduti ufficialmente, ma potresti trovarli d'importazione).
ottimo grazie, ora la domanda delle 100 pistole: in termini di batteria quale meglio? sicuramente mi11 lite 4g col 720, ma lascio a voi dirlo
io punto sempre a uno smartphone battery friendly, sapete dirmi il meglio del meglio insieme a un buon apparato? redmi note 10 pro forse?
Considerando che il 732G/720G sono prodotti a 8nm, siamo li, i consumi dovrebbero allinearsi ai più performanti 778G/780G a 5 e 6nm in full load.
Be' chiaramente il 780 è il fratello maggiore ma cambia veramente poco sul 778, quindi alla fine quello che si trova a minore prezzo.
In questi giorni comunque si è visto anche 11lite 5G in varie offerte sotto i 300, tipo 299 su amazon o 295 su ebay, saranno gli ultimi colpi credo.
E se l'11 lite 5G 8/128 può andare in offerta a quelle cifre io mi aspetto che, ovviamente non ora, NE 6/128 vada in offerta almeno a 249 o sotto.
Se sullo MiStore lo trovi a 299, lo puoi portare a casa a 223€ (con mi points e coupon da 20€)
Se sullo MiStore lo trovi a 299, lo puoi portare a casa a 223€ (con mi points e coupon da 20€)
No no, io lo voglio in promozione a 249 o meno e poi ci aggiungi il resto.
Eeeeeeee sì. :fagiano:
Dai tempo al tempo.
Alfacentauri
18-10-2021, 09:33
Se sullo MiStore lo trovi a 299, lo puoi portare a casa a 223€ (con mi points e coupon da 20€)
molto interessato, potresti spiegare meglio sta cosa?:stordita:
Lollauser
18-10-2021, 12:32
No no, io lo voglio in promozione a 249 o meno e poi ci aggiungi il resto.
Eeeeeeee sì. :fagiano:
Dai tempo al tempo.
Secondo me a quel prezzo l'NE 128 non ci andrà mai
In pagina 1 c'è il confronto tra il Realme 7 5G e il successore 8 5G , tu qua parli di realme 8 e non so se per dimenticanza del resto del nome quindi parli del 5G o del 8 liscio. Se è il liscio lascia perdere perchè non aggrega le bande quindi niente 4G+, non lo consiglierei neppure a 130 euro perchè tra un anno in certe zone senza aggregazione non si navigherà visto l'intasamento con tutti sul 4G.
Fosse il 5G non è un gran telefono (come detto meglio il 7 5G e di molto)
Andrei dritto sul Redmi prendendolo però su amazon visto che potrebbe avere problemi di sensore di prossimità
Ciao Romagnolo, grazie della dritta.
Stavo per andare diretto sul Realme 8 liscio, ma sta cosa che manca l'aggregazione mi ha bloccato.
Quindi l'alternativa e' solo un Realme 7 5G (che pero' non e' amoled... e si vede bene sotto il sole? nella normalita' lo so che va bene)..
Oppure cosa?? che abbia le stesse caratteristiche del Realme 8 liscio ma che aggreghi le bande? del 5G da qua a due anni non mi interessa nulla... Mi basta il 4G+ e non vorrei che il 4G fosse strozzato tra poco. :rolleyes: almeno 1 anno sto telefono deve durare...
grazie
(anche agli altri che mi hanno risposto e aiutato fin'ora, scusate ma non riesco a leggere spesso :) :mano: :cincin: )
Lollauser
18-10-2021, 14:40
POCO F3 o Xiaomi MI 11 lite per le foto?
Dovrebbe essere leggermente meglio 11 Lite, a maggior ragione se consideri i modelli 5G.
Comunque siamo a livello medio gamma, nulla di più.
Con gcam ovviamente i risultati migliorano in entrambi i casi.
ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto:
Redmi Note 10S [6gb+128GB] e Redmi Note 10 Pro [6GB+128GB] sono molto diversi? si giustifica la 50€ in più del secondo?
se mettiamo nella lista anche Poco X3 Nfc, possiamo fare una classifica?
dovrebbe essere circa
1. Redmi note 10 pro
2. Poco X3 Nfc
3. Redmi note 10S
all'inizio ero lanciatissimo sul Poco X3 Nfc, poi spulciando un pò di pagine indietro e leggendo dei bug ho iniziato a guardare altrove..
l'esigenza sarabbe, un buon telefono, spazio più è meglio è, buone foto, nel range 200-250 qualcosa di meglio da consigliare?
grazie per i consigli e il vostro tempo
Romagnolo1973
18-10-2021, 21:08
Ciao Romagnolo, grazie della dritta.
Stavo per andare diretto sul Realme 8 liscio, ma sta cosa che manca l'aggregazione mi ha bloccato.
Quindi l'alternativa e' solo un Realme 7 5G (che pero' non e' amoled... e si vede bene sotto il sole? nella normalita' lo so che va bene)..
Oppure cosa?? che abbia le stesse caratteristiche del Realme 8 liscio ma che aggreghi le bande? del 5G da qua a due anni non mi interessa nulla... Mi basta il 4G+ e non vorrei che il 4G fosse strozzato tra poco. :rolleyes: almeno 1 anno sto telefono deve durare...
grazie
(anche agli altri che mi hanno risposto e aiutato fin'ora, scusate ma non riesco a leggere spesso :) :mano: :cincin: )
L'ho scritto nel paragrafetto relativo al Realme 7 5G, la tecnologia 5G non serve fino al 2024 quindi chi se ne frega, però con essa il telefono si porta dietro il resto della nuova tecnologia (BT 5.2 spesso, il 4G+ che sui realme hai solo se compri un telefono 5G :read: , GPS a doppia banda e che supporta i satelliti europei, per quel che può servire il refresh rate dei display ...) quindi anche se come me non te ne farai molto del 5G per i prossimi anni occorre considerarli per le altre caratteristiche che il nuovo SoC ingloba e per i Realme è l'unico modo per dargli un futuro visto che il 4G+ in Italia è già necessario in certe zone e diverrà fondamentale a brevissimo.
Se vuoi un simil Realme 8 liscio allora l'unica è prendere il Redmi 10S che ne è il gemello (ha in più l'infrarosso che è un must per Xiaomi oltre al supportare il 4G+ ma ha in meno il sensore di prossimità ballerino che sul Realme non so se è fisico ma comunque non ha problemi) ma per la questione sensore va preso su Amazon così se riscontri il problema sul tuo te lo fai cambiare.
Romagnolo1973
18-10-2021, 21:21
ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto:
Redmi Note 10S [6gb+128GB] e Redmi Note 10 Pro [6GB+128GB] sono molto diversi? si giustifica la 50€ in più del secondo?
se mettiamo nella lista anche Poco X3 Nfc, possiamo fare una classifica?
dovrebbe essere circa
1. Redmi note 10 pro
2. Poco X3 Nfc
3. Redmi note 10S
all'inizio ero lanciatissimo sul Poco X3 Nfc, poi spulciando un pò di pagine indietro e leggendo dei bug ho iniziato a guardare altrove..
l'esigenza sarabbe, un buon telefono, spazio più è meglio è, buone foto, nel range 200-250 qualcosa di meglio da consigliare?
grazie per i consigli e il vostro tempo
Poco X3 NFC è vecchiotto e si fatica a trovarlo (quindi prezzo alto), meglio il Poco X3 Pro che ha un super SoC sebbene perda qualcosa lato foto, dovresti trovarlo a 200 circa. Il RN10Pro ha una buona cam e un ottimo display però ha sempre avuto un prezzo troppo alto. Il 10S è a fuoco per prestazioni e prezzo con un buon display anche lui ma cam un po' così così.
Il 10S lo vedevo a meno di 200 e il RN10Pro non è mai stato molto presente in rete quindi a prezzi pompati. Non hai detto cosa valuti di più, io per esempio che non ho mai fatto foto in vita mia non prenderei mai in considerazione il Redmi Note 10 Pro, comprerei il 10S che ha un buon amoled e amen se fa foto appena passabili e con i soldi risparmiati ci faccio altro. Se comunque ti serve una cam di livello il 10Pro è l'unico decente sotto i 300 ma il suo prezzo amazon di 270 euro o più per il 6/128 (evita il 64 GB) si avvicina pericolosamente a ex top gamma del 2020 che hanno subito ribassi e magari ha problemi il sensore di prossimità che è sempre da considerare come contro e a quel prezzo è inaccettabile abbia problemi.... a te valutare ma qualsiasi Xiaomi è da prendere su amazon almeno spedito amazon visto i problemi
Grazie Romagnolo
I prezzi sarebbero
X3 NFC 200€ circa
RN 10 pro 6gb+128gb 270€
Scartato RN10 S
Certo credo che RN 10 pro batte per le foto X3 di gran lunga!
L' acquisto non è ad uso personale, ma un regalo.
chi lo riceve non cambia spesso telefono e lo terrà a lungo, non è portata per la tecnologia e l' uso sarebbe app bancarie, poco social, gruppi Wa, navigazione internet...unica richiesta tanto spazio e buone foto...
Mi sa che la scelta sarà tra RN 10 pro che mi pare non è 5g e pertanto penso dovrò salire un po' e guardare il Poco F3
Grazie per i consigli
L'ho scritto nel paragrafetto relativo al Realme 7 5G, la tecnologia 5G non serve fino al 2024 quindi chi se ne frega, però con essa il telefono si porta dietro il resto della nuova tecnologia (BT 5.2 spesso, il 4G+ che sui realme hai solo se compri un telefono 5G :read: , GPS a doppia banda e che supporta i satelliti europei, per quel che può servire il refresh rate dei display ...) quindi anche se come me non te ne farai molto del 5G per i prossimi anni occorre considerarli per le altre caratteristiche che il nuovo SoC ingloba e per i Realme è l'unico modo per dargli un futuro visto che il 4G+ in Italia è già necessario in certe zone e diverrà fondamentale a brevissimo.
Se vuoi un simil Realme 8 liscio allora l'unica è prendere il Redmi 10S che ne è il gemello (ha in più l'infrarosso che è un must per Xiaomi oltre al supportare il 4G+ ma ha in meno il sensore di prossimità ballerino che sul Realme non so se è fisico ma comunque non ha problemi) ma per la questione sensore va preso su Amazon così se riscontri il problema sul tuo te lo fai cambiare.
gentilissimo ed esaustivo come sempre. :cool:
Bene... adesso vediamo cosa trovo! :fagiano:
Lollauser
19-10-2021, 11:37
Grazie Romagnolo
I prezzi sarebbero
X3 NFC 200€ circa
RN 10 pro 6gb+128gb 270€
Scartato RN10 S
Certo credo che RN 10 pro batte per le foto X3 di gran lunga!
L' acquisto non è ad uso personale, ma un regalo.
chi lo riceve non cambia spesso telefono e lo terrà a lungo, non è portata per la tecnologia e l' uso sarebbe app bancarie, poco social, gruppi Wa, navigazione internet...unica richiesta tanto spazio e buone foto...
Mi sa che la scelta sarà tra RN 10 pro che mi pare non è 5g e pertanto penso dovrò salire un po' e guardare il Poco F3
Grazie per i consigli
Se RN 10 Pro lo paghi 270 e Poco F3 299 o meno allora si forse ti conviene considerare F3. Ocio però che le foto potrebbero essere leggermente migliori con RN 10 pro, sono il tallone d'achille del Poco.
Certo che se puoi arrivare a quel budget, ti direi di lasciare perdere Poco X3 e gli altri telefoni intorno o sotto i 200.
Poi guarda anche Mi 11 Lite 5G NE, se lo trovi a 300 è migliore secondo me di entrambi gli altri (soprattutto se chi lo riceve è una donna, è anche molto più bello e leggero).
Alhazred
19-10-2021, 14:17
[..]
X3 NFC 200€ circa
RN 10 pro 6gb+128gb 270€
Scartato RN10 S
Certo credo che RN 10 pro batte per le foto X3 di gran lunga![...]
Grazie per i consigli
La mia domanda è: che ci fai poi con le foto?
Il senso è che se devono essere foto generiche fatte quando vai in giro e da tenere come ricordo, non hai bisogno di fotocamere eccelse che ti permettano di fare chissà che, una fotocamera dignitosa che faccia foto gradevoli è più che sufficiente.
Se invece intendi fare foto perché ti servono belle perché le devi elaborare in post produzione, stampare in grandi formati, usare per scopi specifici, dove un po' di rumore in più nelle foto fatte con poca luce ti fa la differenza, allora... punta ad una macchina fotografica.
Lo dico seriamente senza voler aizzare polemiche. Se una fotocamera è buona o no tutto dipende dallo scopo che hai.
Certo, fai bene ad informarti su come sono le varie fotocamere, se una fa schifo non è buona per nessuno scopo, ma se tra una e l'altra devi andare ad ingrandire le foto di 100 volte per vedere le differenze, allora una vale l'altra.
Recentemente sto provando la fotocamera del Poco X3 Pro, che dalle recensioni è peggio di quella del X3 NFC, il quale a sua volta sarebbe peggio del RN10, beh a mio avviso l'X3 Pro fa già foto più che buone, sia con buona luce che con poca (provata all'interno di alcune chiese).
Prima di prendere l'X3 Pro anche io ho chiesto e mi sono informato, avrei preso altro, ma non era per me e chi aveva l'ultima parola ha scelto questo, ma vedendo le foto penso che i miei dubbi non avevano senso.
Pensa più a quanto vuoi spenderci e prendine uno senza farti troppi problemi.
lou_teena
20-10-2021, 08:41
come mai i redmi consigliate di acquistarli solo su Amazon? Su altri siti (mw,unieuro, ebay, lo stesso mi store, ecc ) non c'è comunque possibilità di reso, per lo meno entro 15 giorni? Una volta ricevuto non c'è modo di verificare subito se presenta il problema col sensore?
megthebest
20-10-2021, 09:48
come mai i redmi consigliate di acquistarli solo su Amazon? Su altri siti (mw,unieuro, ebay, lo stesso mi store, ecc ) non c'è comunque possibilità di reso, per lo meno entro 15 giorni? Una volta ricevuto non c'è modo di verificare subito se presenta il problema col sensore?
In genere si consiglia Amazon per la facilità di reso e soprattuto la gratuità senza oneri o strani giri di email con il supporto clienti
Il sensore, come detto, è quasi sempre virtuale nei dispositivi Xiaomi/Redmi/Poco, ciò vuol dire che in alcuni casi potrebbe non operare correttamete in chiamata o nell'ascolto dei vocali (se ad esempio non porti all'orecchi verticalmente il telefono, coprendo il sensore luminosità e facendo lavorare l'accelerometro correttamente).
Altri brand hannoi sensori ottici o comunque meno soggetti al problema e Xiaomi pur avendo sostanzialmente ammesso che i suoi dispositivi non sono impeccabili ed aver interrotto il rapporto con Elliptic Labs (fornitori di questo pacchetto di sensori virtuali), non ha potuto fixare perfettamente tramite miglioramenti software il problema, che in alcune condizioni d'uso si verifica comunque e per molti potrebbe essere esasperante
perego33
21-10-2021, 14:53
Ragazzi cosa mi consigliate sui 200€ per una persona anziana
-dimensioni ridotte, viene da un honor6 da 5,2' sicuramente lo prenderò più grande ma senza esagerare
-uso basico: chiamate, Whatsapp, facebook Skype
-batteria con una durata decente
-se possibile da acquistare in qualche centro commerciale
allors... mi sto convincendo di andare su Realme 7 5g 128.
Su amazon sta a 210 circa... su Ebay a 180 piu' o meno... ma sono tutti TIM...
per chi ce l'ha (o ha info di prima mano)... mi confermate che ci sono solo app che si possono disinstallare senza tante paturnie e che gli aggiornamenti (per quanti ce ne saranno ancora) sono OTA ufficiali e non si passa da TIM???... altrimenti non li prendo minimamente in considerazione.
Grazie. :)
domthewizard
21-10-2021, 17:04
La mia domanda è: che ci fai poi con le foto?
Il senso è che se devono essere foto generiche fatte quando vai in giro e da tenere come ricordo, non hai bisogno di fotocamere eccelse che ti permettano di fare chissà che, una fotocamera dignitosa che faccia foto gradevoli è più che sufficiente.
Se invece intendi fare foto perché ti servono belle perché le devi elaborare in post produzione, stampare in grandi formati, usare per scopi specifici, dove un po' di rumore in più nelle foto fatte con poca luce ti fa la differenza, allora... punta ad una macchina fotografica.
Lo dico seriamente senza voler aizzare polemiche. Se una fotocamera è buona o no tutto dipende dallo scopo che hai.
Certo, fai bene ad informarti su come sono le varie fotocamere, se una fa schifo non è buona per nessuno scopo, ma se tra una e l'altra devi andare ad ingrandire le foto di 100 volte per vedere le differenze, allora una vale l'altra.
Recentemente sto provando la fotocamera del Poco X3 Pro, che dalle recensioni è peggio di quella del X3 NFC, il quale a sua volta sarebbe peggio del RN10, beh a mio avviso l'X3 Pro fa già foto più che buone, sia con buona luce che con poca (provata all'interno di alcune chiese).
Prima di prendere l'X3 Pro anche io ho chiesto e mi sono informato, avrei preso altro, ma non era per me e chi aveva l'ultima parola ha scelto questo, ma vedendo le foto penso che i miei dubbi non avevano senso.
Pensa più a quanto vuoi spenderci e prendine uno senza farti troppi problemi.
l'x3 pro con la gcam scatta foto molto buone (col sole, di notte soffre come tutti i medio gamma)
Ciao, è buono secondo voi il realme gt Master edition ( 6gb ram e 128gb archiviazione, a me è sufficiente.
In sostanza cerco un telefono non troppo grande che faccia un po' di tutto, non giochi, e delle foto più che buone, in generale questo cercando un po' e rimanendo sui 300 poco meno, mi sembra ottimo, sbaglio? Sono più per i android stock e mi serve il PlayStore, anche se questo non è android stock me ne farò una ragione.
Attualmente ho un nokia 6.1 4gb di ram e 64 di archiviazione.
megthebest
22-10-2021, 18:53
Ciao, è buono secondo voi il realme gt Master edition ( 6gb ram e 128gb archiviazione, a me è sufficiente.
In sostanza cerco un telefono non troppo grande che faccia un po' di tutto, non giochi, e delle foto più che buone, in generale questo cercando un po' e rimanendo sui 300 poco meno, mi sembra ottimo, sbaglio? Sono più per i android stock e mi serve il PlayStore, anche se questo non è android stock me ne farò una ragione.
Attualmente ho un nokia 6.1 4gb di ram e 64 di archiviazione.Si, buono, uno dei migliori insieme al Poco F3 nella fascia dei 300€.
Puoi trovare una prova, anche comparativa sul mio canale Youtube che trovi in firma
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ciao, è buono secondo voi il realme gt Master edition ( 6gb ram e 128gb archiviazione, a me è sufficiente.
In sostanza cerco un telefono non troppo grande che faccia un po' di tutto, non giochi, e delle foto più che buone, in generale questo cercando un po' e rimanendo sui 300 poco meno, mi sembra ottimo, sbaglio? Sono più per i android stock e mi serve il PlayStore, anche se questo non è android stock me ne farò una ragione.
Attualmente ho un nokia 6.1 4gb di ram e 64 di archiviazione.
Attualmente è in promo a 280€ su amazon, ed è un ottimo device quasi un best buy per i prezzi attuali, lo snap 778G ha ottime performance complessive decisamente migliori dei soliti medio gamma.
Android stock di per se non esiste più, anche gli Android One sono morti, l'unico modo per avere android stock oggi è avere il boot sbloccato e mettere una lineage o AOSP, cosa tra l'altro non possibile o rischiosissima sui realme.
Comunque l'interfaccia non presenta personalizzazioni elevate ed è abbastanza pulita.
EDIT:
Se vuoi qualcosa di compatto con un prezzo in linea con quello che vuoi spendere valuta anche Xiaomi Mi 11 lite 5G o variante NE, ha un peso di soli 158g e prestazioni allineate a Realme GT master edition.
Grazie mille a tutti e 2 :)
Giux-900
22-10-2021, 19:36
segnalo redmi note 10 pro 6/64 su bg a 206eur però è rosa bronze (una bella cover nera e via :asd: )
contenitore21
24-10-2021, 14:55
Mi11 lite 5g è fuori range? O può rientrare?
Mi11 lite 5g è fuori range? O può rientrare?
Mediamente ora si trova sui 300€, ed è un ottimo device, siamo leggermente oltre la soglia del 3D ma oramai i prezzi hanno subito rincari nella fascia media quindi diciamo che potrebbe rientrare, insieme al Realme Gt Master Edition che ora si trova a 280€.
Come dimensioni e peso, è probabilmente uno dei device più leggeri in giro e non sacrifica più di tanto ne batteria e ne tanto meno le prestazioni grazie al 778G/780G.
Per qualcosa di più performante bisogna andare su Poco F3 che ha lo snap 870, però il peso sale da 159g a 196g, e spesso anche lui è stato in offerta sui 299-329€.
Personalmente ti direi di attendere il BF visto che siamo vicinissimi.
contenitore21
25-10-2021, 08:18
grazie, e dove posso trovare una valida recensione e magari un confronto con quelli in prima pagina?
Mi consigliate uno smartphone con una batteria che dura un bel po' e che non sia troppo grosso? (tipo 5 pollici e qualcosa) Thanks
Lollauser
25-10-2021, 09:24
Mi consigliate uno smartphone con una batteria che dura un bel po' e che non sia troppo grosso? (tipo 5 pollici e qualcosa) Thanks
Direi che non esiste
Peraltro "5 pollici e qualcosa" sono rimasti solo gli smartwatch temo :D
Il Castiglio
25-10-2021, 12:30
Direi che non esiste
Peraltro "5 pollici e qualcosa" sono rimasti solo gli smartwatch temo :D
Oppure gli Iphone Mini ... :D
... mio fratello che veniva da un samsung A3 è passato al lato oscuro ...
Mi consigliate uno smartphone con una batteria che dura un bel po' e che non sia troppo grosso? (tipo 5 pollici e qualcosa) ThanksMa 5" si usavano fino a 5 anni fa, oramai i 16:9 sono stati del tutto soppiantati...
Più che dimensioni del display, considerando i diversi formati come 18:9, 19:9, 20:9, 21:9... Si dovrebbero considerare le dimensioni esterne ed eventualmente il peso...
Sui 15cm di altezza c'è la serie Xperia III di Sony, Galaxy S20, Google Pixel 4a/5, Zenphone 8... ma sono tutti a prezzi oltre la soglia di questo 3d.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Lollauser
25-10-2021, 15:48
Oppure gli Iphone Mini ... :D
... mio fratello che veniva da un samsung A3 è passato al lato oscuro ...
Giusto :D
Peraltro ce l'ha la mia signora, il 12 mini, a tenerlo in mano fa strano...è veramente un panda ormai :muro:
Se solo non costassero un rene...
Sui 15cm di altezza c'è la serie Xperia III di Sony, Galaxy S20, Google Pixel 4a/5, Zenphone 8... ma sono tutti a prezzi oltre la soglia di questo 3d.
Anche volendo spendere quelle cifre, mi sa che come batteria non soddisferebbero il requisito dell'utente, se non sbaglio
Gli Xperia III hanno tutti una batteria da 4500mha, mentre S20, Zenphone 8 e Pixel 5 mi pare da 4000mha, quello decisamente sottotono è il pixel 4a che ha una batteria sui 3000mha...
Però sono praticamente top di gamma, quindi costosetti...
Nel range di questo 3d non c'è praticamente nulla che io ricordi, solo in termini di peso c'è il MI 11 Lite 5g che con i suoi 159g è uno dei device con rapporto peso/dimensioni migliore ma le dimensioni sono di: 160.5 x 75.7 x 6.8 mm.
Se può essere utile gsmarena ha un comodo motore di ricerca per trovare il device più adatto alle proprie esigenze, però oggi non ha senso parlare di pollici ma è bene che si pensi alle misure esatte dei device, una volta gli smartphone da 5" avevano cornicioni enormi e ovviamente i 16:9 non permettevano diagonali soddisfacenti:
https://www.gsmarena.com/search.php3?
Dr. Troione
25-10-2021, 20:58
Segnalo Moto G Pro a 150€ su TIM Retail (ma solo ritirabile in determinati negozi)
raga scusate se sono un po' OT ma non saprei proprio dove chiedere. Sapere se c'è un'app o un qualche modo per tenere aggiornato un telefono dal punto di vista della sicurezza che non riceve più questi aggiornamenti ? Nello specifico sarebbe un Samsung S7 edge, spero di essere stato chiaro ;)
raga scusate se sono un po' OT ma non saprei proprio dove chiedere. Sapere se c'è un'app o un qualche modo per tenere aggiornato un telefono dal punto di vista della sicurezza che non riceve più questi aggiornamenti ? Nello specifico sarebbe un Samsung S7 edge, spero di essere stato chiaro ;)Da quello che vedo su xda ha un ottimo supporto per avere un soc exynos, potresti metterci una custom di android 10/11:
https://forum.xda-developers.com/f/samsung-galaxy-s7-edge-exynos-roms-kernels-rec.5186/
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Da quello che vedo su xda ha un ottimo supporto per avere un soc exynos, potresti metterci una custom di android 10/11:
https://forum.xda-developers.com/f/samsung-galaxy-s7-edge-exynos-roms-kernels-rec.5186/
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
mmh... non sono pratico e non ne ho mai installate a dir la verità. Vedo che ce ne sono molte, me ne consiglieresti una in particolare ?
mmh... non sono pratico e non ne ho mai installate a dir la verità. Vedo che ce ne sono molte, me ne consiglieresti una in particolare ?
Dovresti provarle e vedere come ti trovi, personalmente inizierei dalla Pixel Experience Plus basata su Android 11.
Comunque ho dato per scontato che tu avessi la variante Exynos, nel caso avessi quella Qualcomm devi seguire la sezione dedicata in quanto le rom, recovery e kernel non sono compatibili tra le due varianti.
RandoM X
26-10-2021, 12:46
a voi!!!
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n546147/oppo-a54s-ufficiale-caratteristiche-prezzo-italia/
Il Castiglio
26-10-2021, 13:45
Ma 5" si usavano fino a 5 anni fa, oramai i 16:9 sono stati del tutto soppiantati...
Che sia come dici tu è sicuro, però siamo stati obbligati dai produttori a seguire questa "moda", non è certo una scelta del consumatore :muro:
Se non costassero uno sproposito rispetto a quanto offrono io prenderei il samsung Flip oppure il Motorola Razr :D
Almeno entrano nella tasca :cool:
Ma guarda personalmente i nuovi formati li preferisco, considerando che sfrutti a pieno tutto lo spazio, tra il mio vecchio Redmi Note 4 da 5.5" e il Poco F3 da 6.67" c'è giusto 1cm di differenza in altezza, e durante la lettura di testi è decisamente più comodo...
Onestamente non tornerei mai alle dimensioni del mio precedente Nexus 5 da 5" con tanto di cornicioni...
Poi non so che pantaloni usiate ma a me entra tranquillo nella tasca dei jeans, o nelle giacche, forse solo in qualche pantaloncino estivo potrebbe palesarsi il problema ma in quel caso considerando anche il caldo, personalmente, anche il portafoglio mi da impiccio e preferisco portarmi un borsello e non avere nulla nelle tasche.
allors... mi sto convincendo di andare su Realme 7 5g 128.
Su amazon sta a 210 circa... su Ebay a 180 piu' o meno... ma sono tutti TIM...
per chi ce l'ha (o ha info di prima mano)... mi confermate che ci sono solo app che si possono disinstallare senza tante paturnie e che gli aggiornamenti (per quanti ce ne saranno ancora) sono OTA ufficiali e non si passa da TIM???... altrimenti non li prendo minimamente in considerazione.
Grazie. :)
Scusate se sollecito... ma nessuno sa niente? :confused:
grazie. :)
edit: scusate... e aggiungo che SEMBRA che le versioni TIM abbiano 8 Gb di ram anziché le solite 6. Puo' valer la pena o è solo marketing? Ri-grazie
contenitore21
27-10-2021, 08:37
il sito mi-italia è l'e-commerce xiaomi o non c'entra nulla? e qualcuno ha esperienza con loro? grazie
megthebest
27-10-2021, 10:54
il sito mi-italia è l'e-commerce xiaomi o non c'entra nulla? e qualcuno ha esperienza con loro? grazie
non c'entra nulla, sconsigliato acquistare da loro.. ci sono una quantità di commenti negativi che dovrebbero spronarti a non considerarlo
https://it.trustpilot.com/review/www.mi-italia.it
contenitore21
27-10-2021, 13:39
Sospettavo, grazie
Scusate se sollecito... ma nessuno sa niente? :confused:
grazie. :)
edit: scusate... e aggiungo che SEMBRA che le versioni TIM abbiano 8 Gb di ram anziché le solite 6. Puo' valer la pena o è solo marketing? Ri-grazie
Arrivato oggi a me.
Confermo il fatto che abbia 8gb anche se dubito possano servire all'utenza media OGGI.
Per quanto riguarda le app TIM sono pochissime e si disinstallano al volo senza bisogno di root o operazioni particolari. Non sono app di sistema
Arrivato oggi a me.
Confermo il fatto che abbia 8gb anche se dubito possano servire all'utenza media OGGI.
Per quanto riguarda le app TIM sono pochissime e si disinstallano al volo senza bisogno di root o operazioni particolari. Non sono app di sistema
.. e ti dovrebbe essere già uscito l'avviso dell'aggiornamento a Android 11.
Guarda, ti ringrazio per il feedback :D :mano: :cincin:
ma sei arrivato un po' in ritardo in quanto l'ho ordinato prima di mezzogiorno (tra paura di aumenti indiscriminati ovunque, il fatto che è un modello dell'anno scorso e potrebbe terminare e il prossimo BF.. per cui alcuni prezzi nelle settimane precedenti "tendono":rolleyes: a rialzarsi per poi fare lo scontone... l'ho ordinato subito e amen. ;) )
TIM su Amazon... (che nel caso si puo' rimandare indietro).
"Ott is megl che Sei" (semicit. :D ) anche se non fondamentali.
Grazie ancora per la conferma.
A me dovrebbe arrivare domani .. poi nel weekend lo metteremo in uso e Vi aggiornerò (e grazie a tutti :mano: )
ciao :) ;)
megthebest
27-10-2021, 15:50
Arrivato oggi a me.
Confermo il fatto che abbia 8gb anche se dubito possano servire all'utenza media OGGI.
Per quanto riguarda le app TIM sono pochissime e si disinstallano al volo senza bisogno di root o operazioni particolari. Non sono app di sistema
.. e ti dovrebbe essere già uscito l'avviso dell'aggiornamento a Android 11.
Guarda, ti ringrazio per il feedback :D :mano: :cincin:
ma sei arrivato un po' in ritardo in quanto l'ho ordinato prima di mezzogiorno (tra paura di aumenti indiscriminati ovunque, il fatto che è un modello dell'anno scorso e potrebbe terminare e il prossimo BF.. per cui alcuni prezzi nelle settimane precedenti "tendono":rolleyes: a rialzarsi per poi fare lo scontone... l'ho ordinato subito e amen. ;) )
TIM su Amazon... (che nel caso si puo' rimandare indietro).
"Ott is megl che Sei" (semicit. :D ) anche se non fondamentali.
Grazie ancora per la conferma.
A me dovrebbe arrivare domani .. poi nel weekend lo metteremo in uso e Vi aggiornerò (e grazie a tutti :mano: )
ciao :) ;)
potreste verificare se la sigla del rispositivo è RMX2111 ?
poi ci dovrebbe essere _11_C**
Dovrebbe identificare la versione globa ufficiale no brand (indipendentemente dal fatto che ci siano app preinstallate o meno)
potreste verificare se la sigla del rispositivo è RMX2111 ?
poi ci dovrebbe essere _11_C**
Dovrebbe identificare la versione globa ufficiale no brand (indipendentemente dal fatto che ci siano app preinstallate o meno)
E' lui, con 8gb di ram.
E confermo anche Android 11
Appena arrivo controllo ;)
potreste verificare se la sigla del rispositivo è RMX2111 ?
poi ci dovrebbe essere _11_C**
Dovrebbe identificare la versione globa ufficiale no brand (indipendentemente dal fatto che ci siano app preinstallate o meno)
telefono arrivato oggi e confermo il codice RMX2111
tim 8/128
ma dove vedo l'altro codice _11_C**
sulla scatola non lo vedo, se e' dentro il telefono... lo vedro' quando lo apro, probabilmente nel weekend...
megthebest
28-10-2021, 14:29
ma dove vedo l'altro codice _11_C**
sulla scatola non lo vedo, se e' dentro il telefono... lo vedro' quando lo apro, probabilmente nel weekend...Nelle informazioni sulla versione Android e l'aggiornamento che effettuerà quando ti collegherai
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Nelle informazioni sulla versione Android e l'aggiornamento che effettuerà quando ti collegherai
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
perfetto, ricevuto... appena lo metto in uso (così lo provo un po' e vi do le mie impressioni) scrivo tutto. ;)
bene... dopo aver attivato il Realme 7 5G 8/128 oggi pomeriggio vi do le prime impressioni a caldo.
Aggiornato subito 3 volte.. patch Android 10.. poi Android 11...e patch di sicurezza.. uno dietro l'altro.. e nelle versioni come detto da megthebest _11_C** per cui supersoddisfatto. ;)
Ovviamente brasato subito le app tim e non c'e' neanche lo splash screen, per cui sembra totalmente no brand. :cool:
Grazie mille a Romagnolo, per l'ennesima volta :cool: :ave: in quanto il telefono si rivela effettivamente, fin'ora, un ottimo telefono. A parte essere delle dimensioni ormai nella media, ha un buon touch, buona vibrazione, bello schermo.. anche parecchio luminoso se serve (speriamo, per quest'estate) audio mono buono direi, ottimo sensore impronte (e anche rilevamento viso ok), si sente bene in chiamata e per i test fatti va piu' che bene.
Fatto veloce test foto e sono piu' che piu' che piu' che dignitose, sia la principale che la selfie.
In generale per averlo pagato poco piu' di 200 sacchi siamo soddisfatti, sia io che mio figlio, destinatario dell'oggetto.. l'ha già usato un po' per i soliti giochini e funziona tutto alla grande... e non mi sembra scaldi particolarmente.
notifiche, sensore luminosità e quant'altro potesse interessarvi mi sembra tutto ok.
per quanto riguarda l'autonomia non prevedo problemoni con una batteria da 5000 mAh ma si vedra' nei prossimi giorni... nn ci fara' 2 giorni, ma di sicuro per 1 basta e avanza.
Per cui, ancora un volta, la prima pagina si è rivelata un'ottima bibbia per chiunque abbia bisogno di indicazioni al volo.
Grazie a tutti per l'aiuto. :mano:
ps: magari il suo prezzo scenderà per il BF ... ma ho ritenuto di prenderlo prima che "finisse"... in quanto non essendo di quest'anno... poi "svampano" da un momento all'altro... e visto la crisi di pezzi, chip e tutto il resto, mi scocciava nel caso adattarmi ad altro, magari inferiore e spendendo di piu'.
ma va bene così ;)
Romagnolo1973
30-10-2021, 20:13
Hai fatto bene perchè il rischio è proprio quello che poi scarseggi essendo ormai vecchiotto e quindi prezzi alti e il nuovo Realme 8 5G è abbastanza peggiorativo in tanti ambiti quindi quei 30 euro in più che costa il vecchio sono comunque ben spesi; i due realme da comprare sono il 7 5G e il Master Edition, il resto è da lasciare sui banconi dei venditori :sofico: anche li scontassero per il BF.
lastflight
31-10-2021, 17:27
Ciao ragazzi, sto valutando l acquisto di un telefono entro i 250 euro e ho trovato offerte interessanti su questo sito
https://www.card-master.net/
Qualcuno ha gia acquistato da loro? È affidabile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.