PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 [181] 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

ironia
24-11-2022, 12:30
Tieni d'occhio anche Oneplus Nord 2, che spesso si aggira sui 300, e A53 eventualmente

oneplus nord 2 costa uguale al moto 30 neo, ma non ha la sd, per il resto lo ritieni superiore?

non conosco oneplus come si comporta ad aggiornamenti?

grazie

Spike79
24-11-2022, 13:28
Da MW vedo l'A53 5G in offerta a 299, se a qualcuno interessasse.

marchigiano
24-11-2022, 13:31
redmi note 10 pro 128gb a 187€ da uni€

ironia
24-11-2022, 13:40
Da MW vedo l'A53 5G in offerta a 299, se a qualcuno interessasse.

idem su amaz

marchigiano
24-11-2022, 14:27
ho preso motorola edge 20 lite da a 172,42 €

a questo prezzo direi che è il best buy fino a 220€ circa

Lollauser
24-11-2022, 14:39
oneplus nord 2 costa uguale al moto 30 neo, ma non ha la sd, per il resto lo ritieni superiore?

non conosco oneplus come si comporta ad aggiornamenti?

grazie

Aggiornamenti meglio Motorola, che è anche più piccolo e pesa meno.
Per il resto perde più o meno su tutto (soprattutto soc..)
qui un confronto così ti fai un'idea, con anche il 2T che non è un gran miglioramento sul 2 ma ha un po di supporto in più essendo più recente

https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-30-neo,oneplus-nord-2,oneplus-nord-2t

Hyperion
24-11-2022, 17:09
se a qualcuno puo interessare da uni@ oggi e domani fanno sconto 25% anche su alcuni prodotti in offerta ho preso motorola edge 20 lite da a 172,42 €

Quando sono andato sul sito era a 199, altrimenti l'avrei preso.

redmi note 10 pro 128gb a 187€ da uni€

Ero indeciso su questo, poi ho ceduto al lato oscuro, ho rotto il salvadanaio ed ho preso l'edge 20 a 229, su amzn, presente da qualche ora.
Spero di avere fatto bene, non ne capisco un'h.

dandst
24-11-2022, 17:20
se a qualcuno puo interessare da uni@ oggi e domani fanno sconto 25% anche su alcuni prodotti in offerta ho preso motorola edge 20 lite da a 172,42 €

Ma sul sito o in negozio?
Ho provato a metterlo nel carrello ma non vedo sconti

gimassett
24-11-2022, 18:26
Quando sono andato sul sito era a 199, altrimenti l'avrei preso.



Ero indeciso su questo, poi ho ceduto al lato oscuro, ho rotto il salvadanaio ed ho preso l'edge 20 a 229, su amzn, presente da qualche ora.
Spero di avere fatto bene, non ne capisco un'h.

on line stamattina era a 199 in negozio fanno un ulteriore sconto del 25% anche su alcuni prodotti in offerta

marchigiano
24-11-2022, 20:00
edge 20 lite 6/128 a 192 su ebay

ps

ma questi motorola stanno crollando di prezzo? :eek:

Fabio_Brescia81
24-11-2022, 20:14
di brutto

HSH
24-11-2022, 21:18
yess e anche quelli di fascia media medioalta per fortuna! :D

Ubro92
25-11-2022, 07:10
Il problema é lato update, da quanto ho capito rimane si e no un anno di aggiornamenti, idem per la serie realme master edition.

Quello più appetibile dovrebbe essere A52s che dovrebbe essere aggiornato per altri 3 anni, però lo si trova a prezzi decenti solo nei negozietti del paese, online se si trova sta over 300€

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Bilbo
25-11-2022, 07:13
i motorola usciti fino al 2021 hanno 2 anni di patch, quello della serie G ed Edge usciti nel 2022 ne hanno 3.

la differenza è questa.-

ironia
25-11-2022, 09:43
io sono sempre più indeciso se prendere l'edge 30 neo (a parte gli aggiornamenti non vedo grosse recensioni..) a 330 su amazon o aspettare ancora una decina di giorni e vedere come si muove...


cavoli...ma l'eedge 30 neo non ha lo slot per la micro sd...

devo cercare altro...

Bik
25-11-2022, 10:07
se a qualcuno puo interessare da uni@ oggi e domani fanno sconto 25% anche su alcuni prodotti in offerta ho preso motorola edge 20 lite da a 172,42 €

In un negozio?

Perchè sul sito Unieuro, il Motorola Edge 20 lite lo vedo a 199.99€.

Cloud76
25-11-2022, 10:19
Sono sconti dal -25% valido online per consegne a domicilio, se vai sul sito c'è un banner grigio "Sconti black friday", è il primo della lista dei vari banner che scorrono.

Bik
25-11-2022, 10:44
In un negozio?
Perchè sul sito Unieuro, il Motorola Edge 20 lite lo vedo a 199.99€.

Sono sconti dal -25% valido online per consegne a domicilio, se vai sul sito c'è un banner grigio "Sconti black friday", è il primo della lista dei vari banner che scorrono.

Se clicco nel banner mi compaiono gli Edge 20, Edge 30 e Edge 30 fusion.

A 172.41€ mi propone li Moto G32.

Comunque, tra quelli che mi interessano e sono su Unieuro, il Moto G52 (6/128) è a 190€ e l' Edge 20 lite (6/128) a 200€, trovo anche il MotoG 42 (4/128) a 160€, non so quanto sia inferiore al Moto G52

marchigiano
25-11-2022, 11:08
note 11 128 a 150€ da uni€

Cloud76
25-11-2022, 11:57
CUT

Tieni presente che su Unieuro, un po' come su Amazon, i prezzi possono variare nel giro di pochi minuti, in base alla disponibilità e agli acquisti. Quindi può benissimo essere che inizi una promo, poi se gli acquisti fanno calare velocemente le scorte o se i pezzi erano già pochi, il prezzo inizia a risalire ma può benissimo essere che nel corso della giornata o nei giorni successivi vada su e giù, a parte i momenti di super sconti per liberare i magazzini da qualcosa in fine vita o sconti per promozioni occasionali.
Io l'anno scorso avevo tenuto d'occhio il prezzo di una TV, avevo visto che prezzi aveva quando la mettevano in super offerta per capire più o meno i minimi che potesse raggiungere ed ho aspettato quando l'hanno rimessa in sconto a quei livelli.

gimassett
25-11-2022, 12:20
Se clicco nel banner mi compaiono gli Edge 20, Edge 30 e Edge 30 fusion.

A 172.41€ mi propone li Moto G32.

Comunque, tra quelli che mi interessano e sono su Unieuro, il Moto G52 (6/128) è a 190€ e l' Edge 20 lite (6/128) a 200€, trovo anche il MotoG 42 (4/128) a 160€, non so quanto sia inferiore al Moto G52
si sono andato in negozio il prezzo era in sconto in piu' c'era il- 25% non su tutti i prodotti

marchigiano
25-11-2022, 12:33
mi sa che va da negozio a negozio, perchè alcune offerte sono esclusive web e non è possibile neanche il ritiro in negozio

marchigiano
25-11-2022, 16:15
xiaomi 11t 8/128 a 260€ da mw

Hyperion
25-11-2022, 18:49
se a qualcuno puo interessare da uni@ oggi e domani fanno sconto 25% anche su alcuni prodotti in offerta ho preso motorola edge 20 lite da a 172,42 €

mi sa che va da negozio a negozio, perchè alcune offerte sono esclusive web e non è possibile neanche il ritiro in negozio

172.42/0.75=229.90 questo era il prezzo prima dello sconto del 25%, mentre sul web era a 199€, quindi anche loro faranno come MW, dove l'online e ciascun negozio fisico applicano prezzi differenti.

c3n2o
25-11-2022, 21:03
Cosa ne pensate del moto edge 20 8/256 a 260€? X mia moglie..

Alternative più longeve lato aggiornamenti? Il OnePlus Nord CE 2 consigliato in prima pagina?

Grazie

marchigiano
26-11-2022, 02:11
sui 300 ci stanno i samsung a52s e a53, come aggiornamenti i samsung sono il top inseme ai pixel

c3n2o
26-11-2022, 08:03
sui 300 ci stanno i samsung a52s e a53, come aggiornamenti i samsung sono il top inseme ai pixel

Mia moglie voleva spendere massimo 250€.. anch’io gli volevo prendere il pixel 6a ma a 340€ è troppo fuori budget.. mi sono indirizzato sul Moto edge 20 o su Oneplus nord 2 ce perché sono sui 250/260€, ma sono indeciso su i due modelli.

Ps ha un redmi 9s col problema del sensore di prossimità che durante le chiamate si riavvia.

Bilbo
26-11-2022, 10:59
Mia moglie voleva spendere massimo 250€.. anch’io gli volevo prendere il pixel 6a ma a 340€ è troppo fuori budget.. mi sono indirizzato sul Moto edge 20 o su Oneplus nord 2 ce perché sono sui 250/260€, ma sono indeciso su i due modelli.

Ps ha un redmi 9s col problema del sensore di prossimità che durante le chiamate si riavvia.

di mio andrei edge 20, sicuramente un software meglio ottimizzato.

valuta anche l'edge20 lite che si trova a 200, e per esperienza, posso dire che va benissimo.-

Ginopilot
28-11-2022, 07:55
Qualcuno si ricorda se sul pixel 6a c'era il badge black friday deals?

Spike79
28-11-2022, 08:40
Qualcuno si ricorda se sul pixel 6a c'era il badge black friday deals?

A me risulta 328e da Amazon, oggi.

spaccacervello
28-11-2022, 16:21
Qualcuno si ricorda se sul pixel 6a c'era il badge black friday deals?

C'era, preso una settimana fa a 349 :muro:

Ubro92
28-11-2022, 16:27
Io ho sfruttato il warehouse, preso un Oneplus 8T a 265€ come nuovo.
Vediamo in che condizioni arriva, comunque offerte molto poco invitanti in questo BF...

Forse la più ghiotta fu quella di Motorola Edge 20 con 778g a 229€, purtroppo finita praticamente il day one.

Ginopilot
28-11-2022, 16:35
C'era, preso una settimana fa a 349 :muro:

Se c'era il badge, hai diritto al rimborso della differenza. Ma mi sa di no.

Ginopilot
28-11-2022, 16:36
A me risulta 328e da Amazon, oggi.

Si, ma mi da come spedizione gennaio.

spaccacervello
28-11-2022, 18:23
Se c'era il badge, hai diritto al rimborso della differenza. Ma mi sa di no.

Aveva il riquadro rosso "offerta Black Friday", poi guardando con keepa nell'ultima settimana ha avuto altri 3 ribassi.

marchigiano
28-11-2022, 18:50
Io ho sfruttato il warehouse, preso un Oneplus 8T a 265€ come nuovo.
Vediamo in che condizioni arriva, comunque offerte molto poco invitanti in questo BF...

sarà nuovo vedrai :D

unnilennium
29-11-2022, 18:10
diciamo che tra quelli in prima pagina, il moto g52 resta top, l'offerta su ebay a 155 era la migliore... diciamo che come al solito il black friday forse non è così conveniente, mentre la settimana preparatoria lo è maggiormente. come al solito esistono le necessità che emrgono subito dopo la fine delle offerte, e tocca prendere quello che si trova, e ci si pente di non aver approfittato dell'offerta xyz.

Enzo Font
29-11-2022, 18:31
Ma tra i vari redmi/poco ce n'è qualcuno che ha un modem di categoria superiore a 4?

cagnaluia
29-11-2022, 20:42
Io ho sfruttato il warehouse, preso un Oneplus 8T a 265€ come nuovo.
Vediamo in che condizioni arriva, comunque offerte molto poco invitanti in questo BF...

Forse la più ghiotta fu quella di Motorola Edge 20 con 778g a 229€, purtroppo finita praticamente il day one.

preso l'8 liscio , tenuto bene. ma a 290
è da 24h acceso e sono al 45% di batteria, usato tutto il giorno.

marchigiano
29-11-2022, 20:51
Ma tra i vari redmi/poco ce n'è qualcuno che ha un modem di categoria superiore a 4?

che intendi? cat4 non si vedono da 10 anni, se prendi un banale note 11 è già cat 13

Enzo Font
30-11-2022, 07:52
che intendi? cat4 non si vedono da 10 anni, se prendi un banale note 11 è già cat 13

ah ok grazie. sì intendo almeno un cat 6 in grado di aggregare le bande

ps il mio tcl 20se è un cat 4

megthebest
30-11-2022, 19:53
ah ok grazie. sì intendo almeno un cat 6 in grado di aggregare le bande

ps il mio tcl 20se è un cat 4

il problema potrebbe non essere solo relativo alla categoria del modem, ma proprio alla disabilitazione della parte del produttore del telefono della parte modem designata all'aggregazione.
Ad esempio, Redmi Note 11 S e Poco M4 Pro 4G condividono la stessa base hardware di SoC e Modem, ma il Poco non aggrega il 4G+, mentre il Redmi si.
Questo non succede se il dispositivo supporta il 5G, in quel caso è assodato che supporterà l'aggregazione bande sul 4G

marchigiano
30-11-2022, 20:32
il problema potrebbe non essere solo relativo alla categoria del modem, ma proprio alla disabilitazione della parte del produttore del telefono della parte modem designata all'aggregazione.

che strano... mi hai fatto venire in mente i produttori di pc, che comprano cpu fallate e poi bloccano via bios la parte fallata con componenti esterni, tipo una vga discreta e la integrat disabilitata

chissà se succede lo stesso con questi soc? magari per risparmiare comprano soc fallati che non reggono la massima velocità :confused:

paultherock
01-12-2022, 07:59
Credo invece che l'attivazione dell'aggregazione delle bande venga fatta pagare dai produttori dei chip e quindi chi compra lo fa fare sui suoi lotto solo dove gli interessa o solo per le bande che gli interessano (es. per diversi mercati).

Enzo Font
01-12-2022, 09:39
il problema potrebbe non essere solo relativo alla categoria del modem, ma proprio alla disabilitazione della parte del produttore del telefono della parte modem designata all'aggregazione.
Ad esempio, Redmi Note 11 S e Poco M4 Pro 4G condividono la stessa base hardware di SoC e Modem, ma il Poco non aggrega il 4G+, mentre il Redmi si.
Questo non succede se il dispositivo supporta il 5G, in quel caso è assodato che supporterà l'aggregazione bande sul 4G

capito, molto chiaro, grazie

sarà per questo che i dispositivi 5g < €200, redmi o poco che siano, sullo store xiaomi non ci sono più :stordita:

fantonimanuel
01-12-2022, 10:40
Io ho sfruttato il warehouse, preso un Oneplus 8T a 265€ come nuovo.
Vediamo in che condizioni arriva, comunque offerte molto poco invitanti in questo BF...

Forse la più ghiotta fu quella di Motorola Edge 20 con 778g a 229€, purtroppo finita praticamente il day one.

Sto vedendo che l'edge 20 è in offerta a 248 (249 con in omaggio cuffie sbs jaz) da esselunga...

Stavo pensando di sostituire il fido mi9 lite (ma sono frenato dalla non espandibilità della memoria)...

Che dite? Ho un buono da 250 in scadenza nel 23...

c3n2o
01-12-2022, 10:47
Sto vedendo che l'edge 20 è in offerta a 248 (249 con in omaggio cuffie sbs jaz) da esselunga...

...

Ma è valida in tutti i negozi? O bisogna prenotare?

Spike79
01-12-2022, 10:48
Sto vedendo che l'edge 20 è in offerta a 248 (249 con in omaggio cuffie sbs jaz) da esselunga...

Stavo pensando di sostituire il fido mi9 lite (ma sono frenato dalla non espandibilità della memoria)...

Che dite? Ho un buono da 250 in scadenza nel 23...

E' circa 50e meno che il prezzo di mercato.

Secondo me, se non ne hai una reale necessità, è meglio che aspetti.
Come si diceva, i prezzi si son tutti alzati e in questo 2022 non ci son terminali degni di nota.

Ecco il volantino (https://www.smartworld.it/images/2022/11/30/volantino-esselunga-speciale-multimediale-ed-elettrodomestici-1-31-dicembre-2022-2--orig.jpg)

fantonimanuel
01-12-2022, 10:51
E' circa 50e meno che il prezzo di mercato.

Secondo me, se non ne hai una reale necessità, è meglio che aspetti.
Come si diceva, i prezzi si son tutti alzati e in questo 2022 non ci son terminali degni di nota.

Ecco il volantino (https://www.smartworld.it/images/2022/11/30/volantino-esselunga-speciale-multimediale-ed-elettrodomestici-1-31-dicembre-2022-2--orig.jpg)

come immaginavo...tentenno ancora (anche perchè il mi9 sembra eterno)

Grazie

Lollauser
01-12-2022, 11:21
Il Mi9 è ancora buono direi
Più che altro aspettiamo un po tutti, ma non si sa cosa, perchè non vedo all'orizzonte grossi miglioramenti dell'offerta, a medio termine...

marchigiano
01-12-2022, 11:40
Sto vedendo che l'edge 20 è in offerta a 248 (249 con in omaggio cuffie sbs jaz) da esselunga...

Stavo pensando di sostituire il fido mi9 lite (ma sono frenato dalla non espandibilità della memoria)...

Che dite? Ho un buono da 250 in scadenza nel 23...

128 o 256?

D69
01-12-2022, 11:41
128 o 256?

128

Spike79
01-12-2022, 11:46
Pensa te che io tengo botta con un Note 5 :D
Aspetto tempi migliori o un'offertona .

marchigiano
01-12-2022, 12:41
128

ok... a me 128 bastano, non so cosa ci metti dentro, a poco di più comunque si trova il 256

le microsd oramai non le mettono più perchè troppo lente, ci si ritrova la memoria interna a oltre 1GBps e la microsd a 100MBps...

fantonimanuel
01-12-2022, 13:31
Pensa te che io tengo botta con un Note 5 :D
Aspetto tempi migliori o un'offertona .

Grandissimo...prime del mi9 lite 3 anni di note 4

Il Mi9 è ancora buono direi
Più che altro aspettiamo un po tutti, ma non si sa cosa, perchè non vedo all'orizzonte grossi miglioramenti dell'offerta, a medio termine...

Qualcje singhiozzo dil mi9 lo fa...ma non tanti da farmi convicere a cambiare


ok... a me 128 bastano, non so cosa ci metti dentro, a poco di più comunque si trova il 256
le microsd oramai non le mettono più perchè troppo lente, ci si ritrova la memoria interna a oltre 1GBps e la microsd a 100MBps...

Storage...Come avere un m.2 da 1tb e 2 tb per lo storage...Ci salvo le fotodi backup...i video...la musicae salvaguardo la memm interna...old style? forse

marchigiano
01-12-2022, 14:22
i backup ti consiglio di farli in cloud o su un pc tramite cavetto (ma anche wifi, le ultime tecnologie arrivano al Gbps), poi se fai tanti video prendi un 256gb, alla fine sono 30-50€ in più, il costo di una schedina buona (che comunque ha prestazioni inferiori)

guardati quanto vanno le memorie usf 3.0 o 3.1 che stanno in questi telefoni

paultherock
01-12-2022, 15:01
Non so se può interessare... confronto di Galeazzi su 4 modelli inerenti al thread: https://andreagaleazzi.com/migliori-smartphone-low-cost-2022/

Lollauser
01-12-2022, 15:03
Non so se può interessare... confronto di Galeazzi su 4 modelli inerenti al thread: https://andreagaleazzi.com/migliori-smartphone-low-cost-2022/

Grazie della segnalazione :)

Cloud76
03-12-2022, 08:45
POCO F4 5G - Smartphone 8+256GB, 6.67” 120Hz AMOLED DotDisplay, Snapdragon 870, 64MP con OIS, 4500mAh, ricarica turbo 67W, Moonlight Silver (versione IT + 2 anni di garanzia) con Alexa
284,45€
Venduto e spedito da amazon

Romagnolo1973
03-12-2022, 09:30
POCO F4 5G - Smartphone 8+256GB, 6.67” 120Hz AMOLED DotDisplay, Snapdragon 870, 64MP con OIS, 4500mAh, ricarica turbo 67W, Moonlight Silver (versione IT + 2 anni di garanzia) con Alexa
284,45€
Venduto e spedito da amazon

Ottima offerta considerato che è la versione 8/256 quindi quella top.
Peccato sia un padellone (7,6 cm di larghezza sono troppi per le mie mani) ma per chi cerca un prodotto buono in tutti gli aspetti (discreto lato cam) è da prendere al volo

Romagnolo1973
03-12-2022, 10:06
Non so se può interessare... confronto di Galeazzi su 4 modelli inerenti al thread: https://andreagaleazzi.com/migliori-smartphone-low-cost-2022/
Alla fine il Moto vince sempre, il nuovo Realme 10 è ancora 30 euro troppo caro e ha delle mancanze inconcepibili come mancanza di audio stereo e della grandangolare che sui base-medi è appena sufficiente come qualità ma in certi contesti può servire, provato ieri in negozio la versione gialla canarino (che è quella da comprare come colore) è poco ergonomico come tutti i nuovi prodotti 2022 che scimmiottano Apple con bordi taglienti e retro piattissimo sono davvero facili a scivolare e ben poco gestibili in mano :muro:
Ad ogni nuovo numero di telefono Realme toglie qualcosa e anche se Helio G99 non è malaccio in questa fascia e finalmente il 4G+ c'è rispetto ai vecchi Realme è inferiore in tante cose e costa di più. Sarà da valutare quando si troverà a 199 non ora IMHO.
Moto G52 tutta la vita

Ho provato anche il piccoletto Moto Edge 30 Neo colore viola e invece lui è ergonomicamente favoloso, pesa nulla ed è dimensionalmente ottimo, adatto a tutti quelli che vogliono un buon compromesso tra schermo e dimensioni (e anche a chi come me inizia ad avere problemi da vicino con gli occhi), schermo bello luminoso ... il SoC però è proprio base per prestazioni e costa almeno 80 euro di troppo, considerato anche che a 330 euro si trova il buon Pixel 6A che ha le stesse dimensioni e 20 gr in più, altrettanto ottimo display, foto migliori e prestazionalmente altra cosa

D69
03-12-2022, 11:03
... considerato anche che a 330 euro si trova il buon Pixel 6A che ha le stesse dimensioni e 20 gr in più, altrettanto ottimo display, foto migliori e prestazionalmente altra cosa

siamo sicuri foto migliori? l'avevo scartato proprio per quello... ovviamente non riuscendo a fare delle foto in prima persona con tutti i telefoni bisogna fidarsi dei pareri e delle recensioni, ma a leggere le caratteristiche sembrerebbe abbastanza scarso lato fotocamera, per non dire pietoso, non so però se poi con il suo software proprietario migliorano le cose talmente tanto da renderlo un buon fotografo

domanda da profano che non ha mai nemmeno visto un pixel...

megthebest
03-12-2022, 11:43
siamo sicuri foto migliori? l'avevo scartato proprio per quello... ovviamente non riuscendo a fare delle foto in prima persona con tutti i telefoni bisogna fidarsi dei pareri e delle recensioni, ma a leggere le caratteristiche sembrerebbe abbastanza scarso lato fotocamera, per non dire pietoso, non so però se poi con il suo software proprietario migliorano le cose talmente tanto da renderlo un buon fotografo



domanda da profano che non ha mai nemmeno visto un pixel...Pixel riesce a tirar fuori da sensori anche vecchi, qualità che nemmeno alcuni top di gamma riescono a dare. Per la qualità del Pixel 6a rispetto ad altri, puoi far riferimento al sito dxomark che fa delle prove e ha indici di comparazione oggettivi

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Kingdemon
03-12-2022, 13:00
POCO F4 5G - Smartphone 8+256GB, 6.67” 120Hz AMOLED DotDisplay, Snapdragon 870, 64MP con OIS, 4500mAh, ricarica turbo 67W, Moonlight Silver (versione IT + 2 anni di garanzia) con Alexa
284,45€
Venduto e spedito da amazon
forum 1 news 0 :D

POCO F4 5G: smartphone con ottimo hardware e 8/256 GB a meno di 285€ (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-f4-5g-smartphone-con-ottimo-hardware-e-8-256-gb-a-meno-di-285_112304.html)

Ubro92
03-12-2022, 14:35
A me è appena arrivato il OnePlus 8T stamattina, arrivato in condizioni perfette, persino con ancora i sigilli.

Tra 8T e Poco F4 varrebbe la pena fare reso? Alla fine l'8T ha ricevuto anche la Oxygen 13.

unnilennium
03-12-2022, 18:31
A me è appena arrivato il OnePlus 8T stamattina, arrivato in condizioni perfette, persino con ancora i sigilli.

Tra 8T e Poco F4 varrebbe la pena fare reso? Alla fine l'8T ha ricevuto anche la Oxygen 13.

se ti va bene oneplus io terrei quello, il poco f4 ha magari supporto software più lungo, ma se non giochi oneplus va bene, e 8t è davvero ottimo. io nel frattepo ho deciso di cambiare il fidato samsung a52s, con un terminale fuori lista del thread, ma per tamponare, nelle settimane che decido, e mi arriva, ho preso un redmi note10pro, tra offerte bf e punti da smaltire, pagato 155...
ha il sensore infame, lo so, ma per il resto, la ricezione è davvero ottima, rispetto a samsung si nota la differenza... supporto 4g+ e volte su kena e ho mobile senza alcun problema, batteria ottima, buon audio...

certo se non avessi avuto i punti il g52 da ebay sarebbe stato la scelta migliore, ma ormai è fatta. unico neo, la cie con nfc xiaomi non funziona, se qualcuno la usa mi può dare un riscontro con altri terminali? per ora solo samsung funziona

makka
04-12-2022, 09:04
Probabilmente ho perso qualche messaggio, ma anche i POCO soffrono o possono soffrire di problemi al sensore di prossimità ?
(essendo nell'obita xiaomi)

Ubro92
04-12-2022, 09:26
se ti va bene oneplus io terrei quello, il poco f4 ha magari supporto software più lungo, ma se non giochi oneplus va bene, e 8t è davvero ottimo. io nel frattepo ho deciso di cambiare il fidato samsung a52s, con un terminale fuori lista del thread, ma per tamponare, nelle settimane che decido, e mi arriva, ho preso un redmi note10pro, tra offerte bf e punti da smaltire, pagato 155...

ha il sensore infame, lo so, ma per il resto, la ricezione è davvero ottima, rispetto a samsung si nota la differenza... supporto 4g+ e volte su kena e ho mobile senza alcun problema, batteria ottima, buon audio...



certo se non avessi avuto i punti il g52 da ebay sarebbe stato la scelta migliore, ma ormai è fatta. unico neo, la cie con nfc xiaomi non funziona, se qualcuno la usa mi può dare un riscontro con altri terminali? per ora solo samsung funzionaFacendo due conti tra pro e contro meglio il Oneplus, considerando che dovrei darlo a mia madre, anche l'interfaccia é molto più minimale e non c'è neanche bisogno di fare debloat da pc con adb.

Come supporto alla fine é già stato aggiornato ad Android 13 con la nuova oxygen, poco f4 é ancora fermo alla 12 e ho qualche dubbio che andrà oltre la 13, ma essendo sbloccabile eventualmente in futuro gli metto su una custom rom.

Probabilmente ho perso qualche messaggio, ma anche i POCO soffrono o possono soffrire di problemi al sensore di prossimità ?

(essendo nell'obita xiaomi)

Si, infatti é uno dei motivi per cui ho scartato il Poco F4.

Posso dirti da possessore di Poco F3 che se non becchi un sensore sfigato la cosa é gestibile, soprattutto dopo aver preso l'abitudine di inclinare correttamente il device per i vocali e le chiamate, chiaro che per un utente meno avvezzo non lo consiglierei perché potrebbe risultare stressante e incrocio le dita che in futuro Xiaomi/redmi/poco tornino al classico sensore a infrarossi.

Per il resto come hw é al top, migliora alcune caratteristiche di poco f3, anche se é incredibile che sia la terza iterazione di poco con il medesimo soc, questo F4 fonde alcune carattistiche di f2 pro con f3, la cosa positiva sono i sorgenti, chi ha f2 pro si ritrova porting quasi perfetti 🤣


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

unnilennium
04-12-2022, 10:19
Con niente tenere oneplus soprattutto perché f4 in offerta è andato. Al netto delle considerazioni, il must era f3 a 199, ormai i prezzi sono in delirio. I sensori Xiaomi li sta cibando sui top, ma sui modelli base non so... Aspetto le recensioni dei nuovi redmi 12 per giudicare, effettivamente anche altri(Samsung) si stanno dando al virtuale.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

marchito9
04-12-2022, 20:23
scusatemi,dovrei cambiare il mio cellulare(ormai ha quasi 5 anni).vorrei spendere sulle 250 euro,sono andato in giro nei vari centri commerciali,non riesco a decidermi,ho visto il motorola edge 20 a 250,xiaomi 11s 220 e poi il samsung s52 ,bello si ,pero' oltre il mio buget.se avete qualche altro consiglio vi ringrazio.
dimenticavo di dire che lo utilizzo in modo molto minimalista,chiamate,messaggi e navigare su internet.niente facebook e altre cose.Grazie

megthebest
04-12-2022, 20:36
scusatemi,dovrei cambiare il mio cellulare(ormai ha quasi 5 anni).vorrei spendere sulle 250 euro,sono andato in giro nei vari centri commerciali,non riesco a decidermi,ho visto il motorola edge 20 a 250,xiaomi 11s 220 e poi il samsung A52 ,bello si ,pero' oltre il mio buget.se avete qualche altro consiglio vi ringrazio.
dimenticavo di dire che lo utilizzo in modo molto minimalista,chiamate,messaggi e navigare su internet.niente facebook e altre cose.Grazie

Se non te ne fai nulla del 5G e vuoi spendere meno, c'è l'ottimo Motorola G52 a meno di 200€ oppure se vuoi salire un pochino con processore leggermente superiore e 5G, il Motorola Edge 20 Lite sempre entro i 250€.
Il Moto Edge 20 è ottimo, ma la batteria secondo me è un pochino piccola per l'hardware e schermo che ha

Bilbo
05-12-2022, 07:01
scusatemi,dovrei cambiare il mio cellulare(ormai ha quasi 5 anni).vorrei spendere sulle 250 euro,sono andato in giro nei vari centri commerciali,non riesco a decidermi,ho visto il motorola edge 20 a 250,xiaomi 11s 220 e poi il samsung s52 ,bello si ,pero' oltre il mio buget.se avete qualche altro consiglio vi ringrazio.
dimenticavo di dire che lo utilizzo in modo molto minimalista,chiamate,messaggi e navigare su internet.niente facebook e altre cose.Grazie

Come già scritto da Meg, il top sarebbe edge 20, che a quanto sembra ti ha pure colpito, altrimenti ti consiglierei edge20 lite, che si può trovare a 199€ (se non è già finito visto il rapporto qualità prezzo). Il g52 è quello più nuovo, ma anche, tra i 3, quello più scarso, come materiali e costruzione e consuma di più rispetto all' edge 20 lite.

Ubro92
05-12-2022, 07:44
La cosa brutta é che la maggior parte dei device interessanti sono gamma 2021 quindi si perde un anno di patch e potrebbero rimanere fermi ad Android 12.

In questo 2022 la fascia media é praticamente morta non si sono neanche visti i nuovi soc come 7 gen 1...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Bilbo
05-12-2022, 07:50
La cosa brutta é che la maggior parte dei device interessanti sono gamma 2021 quindi si perde un anno di patch e potrebbero rimanere fermi ad Android 12.

In questo 2022 la fascia media é praticamente morta non si sono neanche visti i nuovi soc come 7 gen 1...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


confermo quanto da te scritto, ma avendo, marchito, un telefono di 5 anni, si ipotizza non siano una priorità patch ed aggiornamenti major...

marchigiano
05-12-2022, 09:44
i modelli 2022 spesso sono peggiori dei 2021 a livello hardware... e il 2023 non si prospetta migliore :doh:

Cloud76
05-12-2022, 10:33
La cosa brutta é che la maggior parte dei device interessanti sono gamma 2021 quindi si perde un anno di patch e potrebbero rimanere fermi ad Android 12.

In questo 2022 la fascia media é praticamente morta non si sono neanche visti i nuovi soc come 7 gen 1...


L'unica fascia dove c'è movimento è la fascia top, qui abbiamo assistito ai cambi generazionali da 888 a 888+ a 8gen1 a 8+gen1 e 8gen2.
Nel mentre la fascia media e bassa ha visto un continuo riciclo di soc vecchi, anche molto.
3 soc di nuova generazione per la fascia top e 0 per la fascia media e bassa perchè non si è vista nemmeno la prima incarnazione dei 7gen1 e 6gen1.
Soc che come sono nati sono già presumibilmente morti senza che praticamente nessuno li adottasse, mi chiedo Qualcomm cosa li ha sviluppati a fare. L'unico 7gen1 è il Civi 2 in Cina che forse sarà rimarchiato qui da noi ma che è stato comunque castrato lato hardware, quindi praticamente è come avere un 778.
A sto punto si aspettano i 7+ o addirittura i gen2, ma qui è un continuo aspettare da mesi e mesi.
La cosa è lampante, questi vogliono lucrare a più non posso, dando roba vecchia e innovando solo nella fascia top per marginare il più possibile, pure con prezzi ipergonfiati con la scusa dell'inflazione ecc ecc che è vero che c'è ma proporre un dispositivo nuovo a 499 euro quando quello vecchio quasi uguale o migliore costava ormai 250... non è per l'inflazione o per le materie prime, ma è per riportare il guadagno al massimo. Speculazione pura.

mattxx88
05-12-2022, 10:38
L'unica fascia dove c'è movimento è la fascia top, qui abbiamo assistito ai cambi generazionali da 888 a 888+ a 8gen1 a 8+gen1 e 8gen2.
Nel mentre la fascia media e bassa ha visto un continuo riciclo di soc vecchi, anche molto.
3 soc di nuova generazione per la fascia top e 0 per la fascia media e bassa perchè non si è vista nemmeno la prima incarnazione dei 7gen1 e 6gen1.
Soc che come sono nati sono già presumibilmente morti senza che praticamente nessuno li adottasse, mi chiedo Qualcomm cosa li ha sviluppati a fare. L'unico 7gen1 è il Civi 2 in Cina che forse sarà rimarchiato qui da noi ma che è stato comunque castrato lato hardware, quindi praticamente è come avere un 778.
A sto punto si aspettano i 7+ o addirittura i gen2, ma qui è un continuo aspettare da mesi e mesi.
La cosa è lampante, questi vogliono lucrare a più non posso, dando roba vecchia e innovando solo nella fascia top per marginare il più possibile, pure con prezzi ipergonfiati con la scusa dell'inflazione ecc ecc che è vero che c'è ma proporre un dispositivo nuovo a 499 euro quando quello vecchio quasi uguale o migliore costava ormai 250... non è per l'inflazione o per le materie prime, ma è per riportare il guadagno al massimo. Speculazione pura.

non seguo assiduamente il mercato mobile ma mi era passata proprio questa sensazione cercando un nuovo cell per lavoro
alla fine sono andato su un pixel 6a

unnilennium
05-12-2022, 10:43
I cambi sulla serie top ci sono stati soprattutto perché Qualcomm li ha cannati, uno peggio dell'altro, consumi davvero ridicoli, sto cambio di nomenclatura gli ha portato sfiga.. vediamo sti 888+2 cosa saranno, concordo con tutto il resto delle considerazioni, ovviamente.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Ubro92
05-12-2022, 10:47
I cambi sulla serie top ci sono stati soprattutto perché Qualcomm li ha cannati, uno peggio dell'altro, consumi davvero ridicoli, sto cambio di nomenclatura gli ha portato sfiga.. vediamo sti 888+2 cosa saranno, concordo con tutto il resto delle considerazioni, ovviamente.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkVabbè li é anche un problema del pp, infatti passando da quello Samsung a tsmc il salto é notevole considerando che é la medesima architettura.

Infatti molti produttori hanno continuato a preferire lo snap 870 all'888.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

paultherock
05-12-2022, 11:00
unico neo, la cie con nfc xiaomi non funziona, se qualcuno la usa mi può dare un riscontro con altri terminali? per ora solo samsung funziona

Cosa intendi per CIE che non funziona? Cioè con che app la stai usando?
Perché io ho letto i dati della mia CIE con uno Xiaomi per l'attivazione di una SIM con l'app MyTIM senza problemi. Per capire se è un problema di app o altro.
Specifico: Android 11 con MIUI 12.5.1 su Mi 9 SE

marchito9
05-12-2022, 11:43
Come già scritto da Meg, il top sarebbe edge 20, che a quanto sembra ti ha pure colpito, altrimenti ti consiglierei edge20 lite, che si può trovare a 199€ (se non è già finito visto il rapporto qualità prezzo). Il g52 è quello più nuovo, ma anche, tra i 3, quello più scarso, come materiali e costruzione e consuma di più rispetto all' edge 20 lite.

Se non te ne fai nulla del 5G e vuoi spendere meno, c'è l'ottimo Motorola G52 a meno di 200€ oppure se vuoi salire un pochino con processore leggermente superiore e 5G, il Motorola Edge 20 Lite sempre entro i 250€.
Il Moto Edge 20 è ottimo, ma la batteria secondo me è un pochino piccola per l'hardware e schermo che ha

vi ringrazio per il consiglio.speriamo di trovarlo ancora.

sim06
05-12-2022, 12:41
mi interessa tantissimo solo un buona fotocamera

tra motorola edge 20 e samsug a52s 6GB RAM e 128GB cosa mi consigliate?

grazie mille !

(oppure valuto anche altri modelli...)

satrang
05-12-2022, 13:09
Salve a tutti, un amico mi chiede consiglio per uno smartphone da acquistare subito in negozio fisico, unieuro o euronics.
Con un budget massimo di 300 euro cosa conviene prendere?
Non ha particolari esigenze. Grazie

Romagnolo1973
05-12-2022, 13:16
mi interessa tantissimo solo un buona fotocamera

tra motorola edge 20 e samsug a52s 6GB RAM e 128GB cosa mi consigliate?

grazie mille !

(oppure valuto anche altri modelli...)

https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=11034&idPhone2=10631&idPhone3=11001

te li ho messi qui, EDGE 20 leggermete meglio di A52S ma c'è da tener presente che il Samsung ha OIS quindi la stabilizzazioen ottica sulla cam principale mentre Edge 20 incomprensibilmente la ha sulla ultrawide dove non serve a nulla, quindi nel punta e scatta di sera Samsung fa meglio evitando il mosso

paolo.guidx
05-12-2022, 13:21
Con 330 euro si prende il samsung a53, se vuol rimanere nel budget a33.

Però io sono fanboy samsung :sofico: magari ci sono anche sf più convenienti

satrang
05-12-2022, 13:28
Con 330 euro si prende il samsung a53, se vuol rimanere nel budget a33.

Però io sono fanboy samsung :sofico: magari ci sono anche sf più convenienti

Grazie.

C'è anche il reno 6 a quella cifra, oppure scendendo un pò ci sono i vari realme 10, 9 pro o il classico redmi note 11s.

Tra questi qual è il più bilanciato?

sim06
05-12-2022, 13:36
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=11034&idPhone2=10631&idPhone3=11001

te li ho messi qui, EDGE 20 leggermete meglio di A52S ma c'è da tener presente che il Samsung ha OIS quindi la stabilizzazioen ottica sulla cam principale mentre Edge 20 incomprensibilmente la ha sulla ultrawide dove non serve a nulla, quindi nel punta e scatta di sera Samsung fa meglio evitando il mosso

grazie mille!

peccato perchè l'edge come design mi garbava parecchio.....

spaccacervello
05-12-2022, 15:37
Se c'era il badge, hai diritto al rimborso della differenza. Ma mi sa di no.

Per la cronaca mi hanno accreditato 20,40 € di rimborso :D

TRUTEN
05-12-2022, 16:37
Dopo un anno e mezzo mi sono morti due Redmi Note 9S sui tre che acquistai per l'ufficio. Entrambi con lo stesso problema (riavvi/spegnimenti/blocchi casuali) ed entrambi nel giro di un mese.

E' rimasto il mio di Note 9S: speriamo duri. :fagiano:

Tra l'altro dovrei ordinare un nuovo Motorola G52 ma si è alzato il prezzo a furia di prenderli (da 180 a 211...).

marchigiano
05-12-2022, 18:21
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=11034&idPhone2=10631&idPhone3=11001

te li ho messi qui, EDGE 20 leggermete meglio di A52S ma c'è da tener presente che il Samsung ha OIS quindi la stabilizzazioen ottica sulla cam principale mentre Edge 20 incomprensibilmente la ha sulla ultrawide dove non serve a nulla, quindi nel punta e scatta di sera Samsung fa meglio evitando il mosso

il edge 20 ha la stabilizzazione sull'ottica tele, che è la cosa più sensata se si vuole spendere poco (tutti stabilizzati sarebbero meglio ovviamente)

Romagnolo1973
05-12-2022, 18:48
grazie mille!

peccato perchè l'edge come design mi garbava parecchio.....
Se ti piace e l'hai provato e va bene per le tue mani (il tasto del lettore impronte sul frame è parecchio in alto quindi ad esempio per me è un telefono non acquistabile) allora prendilo, le cam sono almeno messe con criterio con una ultrawide decente da 16 mega che ha anche autofocus e più fare le macro e una telefoto 3X che è cosa rara.

il edge 20 ha la stabilizzazione sull'ottica tele, che è la cosa più sensata se si vuole spendere poco (tutti stabilizzati sarebbero meglio ovviamente)
OIS sulla tele ha senso perchè lo zoom a mano libera sicuramente fa tanto mosso e la stabilizzazione da una grande mano ma quanto la si usa? 4 volte in un anno, è questo che intendo per insensato. Meglio OIS sulla principale così in interni o con poca luce che sono contesti usuali in cui si fanno foto si fa uno scatto e si sa che è buono a prescindere, invece con la sola stabilizzazione elettronica si devono fare due scatti in modo che si spera almeno uno sia buono e senza mosso, collegato a questo è anche il fatto la stabilizzazione ottica sulla principale riduce i tempi di scatto in notturna che invece con l'uso dell'elettronica sono decisamente più lunghi.
Motorola lato cam riesce a fare sempre terminali che si difendono ma nulla di più, compri un moto da 200 euro o uno da 700 ma alla fine la foto che ne viene fuori è quasi la stessa, decente ma non di livello. Gli altri produttori invece fanno ottime foto o pessime a seconda del prezzo del terminale (che va di pari passo con la bontà delle cam). Motorola deve decisamente cambiare passo nel processo post scatto che è quello che fa la vera differenza con questi sensori da capocchia di spillo che montano tutti i telefoni.

Romagnolo1973
05-12-2022, 18:53
Grazie.

C'è anche il reno 6 a quella cifra, oppure scendendo un pò ci sono i vari realme 10, 9 pro o il classico redmi note 11s.

Tra questi qual è il più bilanciato?

il reno 6 è un gran terminale ed è stato anche a meno di 300, a quel prezzo era da prendere (nel contesto attuale rincarato) perchè non ha punti deboli e fa tutto benino e per un medio è cosa rara, però a 330 beh compro il Google Pixel 6A che è più recente e avrà più anni di supporto ed è altrettanto solido in tutti i contesti d'uso e ha anche più prestazioni

marchito9
05-12-2022, 20:26
scusatemi,oggi sono andato a fare la spesa al "il gigante"e' ho visto il google pixel 6a al prezzo di 349euro.
purtoppo non ho trovato l'edge 20 all'esselunga.i prossimi giorni andro' a fare un giro per bene.
comunque vi ringrazio ancora per i consigli

hermod
06-12-2022, 00:03
Ciao sto cercando uno smartphone che forse non esiste... ??

Non faccio gaming pesante. Vorrei spendere meno di 230euro.
Vorrei un display non troppo grande, diciamo tra 5,7" e 6,4" (cioè non devono essere troppi i cm di larghezza che non permettono al mio pollice di arrivare dalla parte opposta del cell). Almeno 4gb di Ram, almeno 64gb di rom, con possibilità di espansione con microSD (o chi per essa).. Dovrebbe essere in 5G e avere un comparto fotografico buonino. Non pesare oltre i 185grammi. Possibilmente aggiornabile ad Android 12.
Attualmente ho uno Xiaomi Redmi Note 7 e vorrei ovviamente passare A caratteristiche migliori...
Escludo le marche con nome troppo "strano".

Quali vi vengono in mente?

Ho cercato un po' ma il 5G viene quasi sempre associato a cell di grosse dimensioni... Boh ...

paultherock
06-12-2022, 07:27
Ciao sto cercando uno smartphone che forse non esiste... ??

Non faccio gaming pesante. Vorrei spendere meno di 230euro.
Vorrei un display non troppo grande, diciamo tra 5,7" e 6,4" (cioè non devono essere troppi i cm di larghezza che non permettono al mio pollice di arrivare dalla parte opposta del cell). Almeno 4gb di Ram, almeno 64gb di rom, con possibilità di espansione con microSD (o chi per essa).. Dovrebbe essere in 5G e avere un comparto fotografico buonino. Non pesare oltre i 185grammi. Possibilmente aggiornabile ad Android 12.
Attualmente ho uno Xiaomi Redmi Note 7 e vorrei ovviamente passare A caratteristiche migliori...
Escludo le marche con nome troppo "strano".

Quali vi vengono in mente?

Ho cercato un po' ma il 5G viene quasi sempre associato a cell di grosse dimensioni... Boh ...

Non la vedo facile... Samsung A33 5G? Però al momento è ancora sopra la tua ipotesi di spesa (circa 260€).

Bilbo
06-12-2022, 07:28
Ciao

Quali vi vengono in mente?





Più o meno, la possibilità di trovare ciò che cerchi con i parametri da te impostati, se hai fortuna è equivalente a 0 (zero) e ribadisco se hai fortuna.... :eek:

Lollauser
06-12-2022, 09:16
Escludo le marche con nome troppo "strano".


Definisci meglio questo.
Perchè se significa che escludi Xiaomi e i vari marchi della famiglia Oppo, ti rimangono solo le schifezzuole Samsung sotto la serie A5x, e i Motorola di basso livello in cui qualcosa si salva ma sono comunque padelloni.

E soprattutto parti dal lavoro di romagnolo nei primi post del thread, se non l'hai già fatto, che ti aiuta a farti un'idea ;)

hermod
06-12-2022, 10:24
Non la vedo facile... Samsung A33 5G? Però al momento è ancora sopra la tua ipotesi di spesa (circa 260€).

Non male ma non so se ci rientro...
Le alternative quindi sono col 4G o con le dimensioni più grandi?
Ce li hai/avete un paio di modelli in alternativa, diciamo, più vicina possibile?

E un paio di siti che mi aiutino nella ricerca? ...dove si possa filtrare un po' per anno, dimensioni, etc? (ne ho trovati un paio ma non funzionano bene)

hermod
06-12-2022, 10:26
Definisci meglio questo.
Perchè se significa che escludi Xiaomi e i vari marchi della famiglia Oppo, ti rimangono solo le schifezzuole Samsung sotto la Seria A5x, e i Motorola di basso livello in cui qualcosa si salva ma sono comunque padelloni.

E soprattutto parti dal lavoro di romagnolo nei primi post del thread, se non l'hai già fatto, che ti aiuta a farti un'idea ;)

Non escludo Xiaomi, ma escludevo marche di Doogee o Ulefone e similari...

Lollauser
06-12-2022, 10:30
Non escludo Xiaomi, ma escludevo marche di Doogee o Ulefone e similari...

Ah allora ok, quelli giustamente non li consideriamo neanche noi qua ;)

hermod
06-12-2022, 10:36
Definisci meglio questo.
Samsung sotto la serie A5x, e i Motorola di basso livello in cui qualcosa si salva ma sono comunque padelloni.

Tipo quali sono meno padelloni? Ma fai un paio di nomi da vedere?

hermod
06-12-2022, 11:05
i Motorola di basso livello in cui qualcosa si salva ma sono comunque padelloni.

Il moto G71 (anche se non ho ancora controllato i prezzi) ha tutte le caratteristiche del caso ma da qualche parte scrivono che non è espandibile con microsd (al giorno d'oggi che senso ha non poter inserire una microsd??).

E' vero? No, perche ci sono dei video in inglese che si intitolano "come inserire una microsd nel G71" e sembra che abbia due nermalissimi posti fisici nel carrellino (gli slot? come si dice?) come tanti altri telefoni in cui in uno serve per la sim e l'altro per la microsd

unnilennium
06-12-2022, 11:47
Non ha lo slot, come ormai molti terminali, sta sparendo lo slot SD, ci lamenta amo della carenza di dispositivi con tre slot, 2 per SIM e uno per SD, per cui si aveva uno slot ibrido dual SIM/SD, e adesso manco quello. Tocca rassegnarsi, o ti prendi un base gamma che ancora ha l'espansione,o ti rassegni a perdere la SD.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

hermod
06-12-2022, 12:19
Non ha lo slot, come ormai molti terminali, sta sparendo lo slot SD, ci lamenta amo della carenza di dispositivi con tre slot, 2 per SIM e uno per SD, per cui si aveva uno slot ibrido dual SIM/SD, e adesso manco quello. Tocca rassegnarsi, o ti prendi un base gamma che ancora ha l'espansione,o ti rassegni a perdere la SD.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkCome sarebbe a dire? La tendenza è quella di non poter espandere??
Io ho passato anni (e telefoni) ad archiviare le foto nella sd... Sostituendolo di tanto in tanto..
Forse ci vogliono obbligare a scegliere un qualche cloud a pagamento mensile per fare ciò che abbiamo sempre fatto con una semplice sd??

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

marchigiano
06-12-2022, 12:41
Come sarebbe a dire? La tendenza è quella di non poter espandere??
Io ho passato anni (e telefoni) ad archiviare le foto nella sd... Sostituendolo di tanto in tanto..
Forse ci vogliono obbligare a scegliere un qualche cloud a pagamento mensile per fare ciò che abbiamo sempre fatto con una semplice sd??

si perchè le memorie interne sono sempre più veloci, quindi se metti una sd esterna ti rallenta tutto il sistema

OIS sulla tele ha senso perchè lo zoom a mano libera sicuramente fa tanto mosso e la stabilizzazione da una grande mano ma quanto la si usa? 4 volte in un anno, è questo che intendo per insensato. Meglio OIS sulla principale così in interni o con poca luce che sono contesti usuali in cui si fanno foto si fa uno scatto e si sa che è buono a prescindere, invece con la sola stabilizzazione elettronica si devono fare due scatti in modo che si spera almeno uno sia buono e senza mosso, collegato a questo è anche il fatto la stabilizzazione ottica sulla principale riduce i tempi di scatto in notturna che invece con l'uso dell'elettronica sono decisamente più lunghi.

sono d'accordo, magari può tornare utile a qualcuno che scatta spesso in "tele", che poi parliamo di 79mm quindi neanche sta gran roba. ma il 90% delle persone avrebbe preferito un 26mm 108mp stabilizzato

megthebest
06-12-2022, 12:42
Come sarebbe a dire? La tendenza è quella di non poter espandere??
Io ho passato anni (e telefoni) ad archiviare le foto nella sd... Sostituendolo di tanto in tanto..
Forse ci vogliono obbligare a scegliere un qualche cloud a pagamento mensile per fare ciò che abbiamo sempre fatto con una semplice sd??

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkPurtroppo il trend è questo.
Vuoi per la relativa semplificazione dei terminali, vuoi per la maggior sicurezza (le sd possono provocare rallentamenti, blocchi o errori di scrittura e sono relativamente lente e poco affidabili) vuoi perché Google sta costringendo sempre più a non usare la sd come unità di salvataggio dati per le varie app (e quindi limita l'uso da Andoid 11 in poi con meno possibilità di interagire con la sd come accessi del sistema e gestione file).
Ormai è meglio prendere uno smartphone con la capacità necessaria per oggi e i prossimi 2 anni, sapendo che in ogni caso un trasferimento foto/video lo puoi sempre fare con unità OTG tipo chiavette, hard disk o anche in wifi con unità esterne se serve..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

paolo.guidx
06-12-2022, 12:45
Come sarebbe a dire? La tendenza è quella di non poter espandere??
Io ho passato anni (e telefoni) ad archiviare le foto nella sd... Sostituendolo di tanto in tanto..
Forse ci vogliono obbligare a scegliere un qualche cloud a pagamento mensile per fare ciò che abbiamo sempre fatto con una semplice sd??

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Penso che l'ultimo top di gamma con sd sia il note20 ultra

paultherock
06-12-2022, 13:00
Non male ma non so se ci rientro...
Le alternative quindi sono col 4G o con le dimensioni più grandi?
Ce li hai/avete un paio di modelli in alternativa, diciamo, più vicina possibile?

E un paio di siti che mi aiutino nella ricerca? ...dove si possa filtrare un po' per anno, dimensioni, etc? (ne ho trovati un paio ma non funzionano bene)

Un bel sito per fare ricerche di questo tipo e GSMArena a questo link: https://www.gsmarena.com/search.php3?

paultherock
06-12-2022, 13:02
Il moto G71 (anche se non ho ancora controllato i prezzi) ha tutte le caratteristiche del caso ma da qualche parte scrivono che non è espandibile con microsd (al giorno d'oggi che senso ha non poter inserire una microsd??).

il G71 non ha l'espansione microSD.

hermod
06-12-2022, 14:28
il G71 non ha l'espansione microSD.

Che peccato...

Ecco ... per esempio un cell con 61 di 64Gb occupati di mem interna e una SD con 58Gb occupati e io vorrei avere tutto sotto mano nel nuovo cell ... Se trasferisco tutto nel nuovo supercell da 128Gb me ne restano ben pochi liberi.

Possibile che devo mettere tutto in un cloud? Boh ... a me non sembra pratico...

Ma poi internet non rallenta più di una sd?
Credo che sia molto macchinoso andare a sfogliare un po' di foto e video, magari di qualche anno fa tanto per rivangare qualche evento del passato...

Romagnolo1973
06-12-2022, 14:30
Per chi volesse un piccoletto ho visto ora che un sito di e-commerce (non so quanto affidabile) mette Moto Edge 30 Neo a 277 euro e già è un prezzo in cui si inizia a ragionarci, il SoC fa pena, le cam anche se hanno OIS sono appena sufficienti ma è leggerissimo e piccolo per gli standard attuali e si tiene in mano da Dio (e se lo dico io ... buona camicia a tutti come diceva Costanzo in una pubblicità anni 80).
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Edge-30-Neo_i5633/

Ho reinserito in fondo al post 4 un paragrafetto sui piccoletti entro i 500 euro che c'era una volta poi tolta visto che non c'erano più telefoni ... ora qualcosa si muove quindi ripristinata.

megthebest
06-12-2022, 14:35
Che peccato...

Ecco ... per esempio un cell con 61 di 64Gb occupati di mem interna e una SD con 58Gb occupati e io vorrei avere tutto sotto mano nel nuovo cell ... Se trasferisco tutto nel nuovo supercell da 128Gb me ne restano ben pochi liberi.

Possibile che devo mettere tutto in un cloud? Boh ... a me non sembra pratico...

Ma poi internet non rallenta più di una sd?
Credo che sia molto macchinoso andare a sfogliare un po' di foto e video, magari di qualche anno fa tanto per rivangare qualche evento del passato...
Se hai una buona connessione, la fruizione dei contenuti in cloud non è un problema, ma ripeto, puoi sempre usare una chiavetta OTG Type-C all'occorrenza per fare backup ulteriore o spostare roba sul pc o altri dischi esterni..
Per come la vedo io, oggi, una microSd ha poco senso..
Più che altro dobbiamo capire quale taglio di memoria ci serve..
Ad esempio per il mio uso (visto chea mo tenere contenuti sul telefono) un terminale con 256Gb di storage è l'unico da tenere in considerazione..
Per moltissime persone invece, 64Gb sono abbastanza (anche se realmente liberi se ne hanno 52Gb con i nuovi Android che hanno partizione di sistema e cache da 10-12Gb)..
Dipende dal singolo uso e dal budget a disposizione..
Conosco gente che prende Iphone da 128gb e poi deve pagare a caro prezzo il cloud Apple perchè con un paio di video 4K, varie app e contenuti, il dispositivo è pieno dopo pochi mesi dall'acquisto..
Il cloud è un business e se ne sono accorti i big che forzano la mano su questa necessità..

Lollauser
06-12-2022, 14:44
Conosco gente che prende Iphone da 128gb e poi deve pagare a caro prezzo il cloud Apple perchè con un paio di video 4K, varie app e contenuti, il dispositivo è pieno dopo pochi mesi dall'acquisto..
Il cloud è un business e se ne sono accorti i big che forzano la mano su questa necessità..

Aspè, lungi da me difendere Apple ma sul cloud in realtà sono i più "onesti", 1€ 50gb o 3€ 200gb sono i prezzi più bassi mi pare.
C'è da dire però che, se non ho capito male, conteggiano anche lo spazio per i backup di sistema, mentre google per i backup android non lo fa (a parte foto e video).

Riguardo all'ultima frase, ovviamente come darti torto...ed è un po la tendenza generale in ambito software non solo per il cloud. Tutti stanno pian piano spostando i propri prodotti da un costo licenza una tantum ad un piano ad abbonamento, lo vedo bene in ambito cad progettazione dove lavoro...

Bik
06-12-2022, 14:54
Per chi volesse un piccoletto ho visto ora che un sito di e-commerce (non so quanto affidabile) mette Moto Edge 30 Neo a 277 euro e già è un prezzo in cui si inizia a ragionarci, il SoC fa pena, le cam anche se hanno OIS sono appena sufficienti ma è leggerissimo e piccolo per gli standard attuali e si tiene in mano da Dio (e se lo dico io ... buona camicia a tutti come diceva Costanzo in una pubblicità anni 80).
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Edge-30-Neo_i5633/

Ho reinserito in fondo al post 4 un paragrafetto sui piccoletti entro i 500 euro che c'era una volta poi tolta visto che non c'erano più telefoni ... ora qualcosa si muove quindi ripristinata.

Il paragrafo dei "piccoli" è sempre gradito da chi odia le taglie standard attuali, come me. :cincin:

Una riflessione, a pari dimensioni, non è meglio spendere qualche decina di € in più del Motorola Edge 30 neo e prendere il google pixel 6a?

DoctorT
06-12-2022, 15:36
Ciao sto cercando uno smartphone che forse non esiste... ??

Non faccio gaming pesante. Vorrei spendere meno di 230euro.
Vorrei un display non troppo grande, diciamo tra 5,7" e 6,4" (cioè non devono essere troppi i cm di larghezza che non permettono al mio pollice di arrivare dalla parte opposta del cell). Almeno 4gb di Ram, almeno 64gb di rom, con possibilità di espansione con microSD (o chi per essa).. Dovrebbe essere in 5G e avere un comparto fotografico buonino. Non pesare oltre i 185grammi. Possibilmente aggiornabile ad Android 12.
Attualmente ho uno Xiaomi Redmi Note 7 e vorrei ovviamente passare A caratteristiche migliori...
Escludo le marche con nome troppo "strano".

Quali vi vengono in mente?

Ho cercato un po' ma il 5G viene quasi sempre associato a cell di grosse dimensioni... Boh ...

con queste caratteristiche ti consiglierei lo Xiaomi Redmi 11S, anche se mi sembra che non sia ancora arrivato l'aggiornamento a Android 12
oppure aggiungi una ventina di euro al tuo budget e vai su Samsung A33 5G che è gia aggiornato ad Android 13

Romagnolo1973
06-12-2022, 15:36
Il paragrafo dei "piccoli" è sempre gradito da chi odia le taglie standard attuali, come me. :cincin:

Una riflessione, a pari dimensioni, non è meglio spendere qualche decina di € in più del Motorola Edge 30 neo e prendere il google pixel 6a?

beh ovvio quando il Moto si trova a più di 300 non ha senso, ma a 277 se uno si accontenta del SoC che non è una scheggia e del supporto un po' così così di Motorola (che però sembra vogliano migliorare con i nuovi Edge) rispetto al 6A che costa in genere 340 beh l'idea di prendere il Moto non è poi insensata. Quando la differenza di prezzo si accorcia 6A tutta la vita.
Ovvio nel paragrafetto c'è anche il pixel 6A :read:

megthebest
06-12-2022, 15:40
Aspè, lungi da me difendere Apple ma sul cloud in realtà sono i più "onesti", 1€ 50gb o 3€ 200gb sono i prezzi più bassi mi pare.
C'è da dire però che, se non ho capito male, conteggiano anche lo spazio per i backup di sistema, mentre google per i backup android non lo fa (a parte foto e video).

Riguardo all'ultima frase, ovviamente come darti torto...ed è un po la tendenza generale in ambito software non solo per il cloud. Tutti stanno pian piano spostando i propri prodotti da un costo licenza una tantum ad un piano ad abbonamento, lo vedo bene in ambito cad progettazione dove lavoro...
Anche Google si è allineata.
Parte da 100Gb e l'annuale sta a 19,9€ i 200Gb 29,9€ anno
Comunque confermo la tendenza di applicare abbonamenti per dare funzionalità aggiuntive.. un pò come succede in tutti i servizi online attualmente disponibili.
Si vive di abbonamenti, dalla tv, alle rate dei beni acquistati, ai servizi connessi delle auto a pagamento ecc..

marchigiano
06-12-2022, 18:03
probabilmente è più scomodo, ma chi ha amazon prime potrebbe sfruttare il cloud illimitato per salvare i dati del telefono? :confused:

megthebest
06-12-2022, 18:29
probabilmente è più scomodo, ma chi ha amazon prime potrebbe sfruttare il cloud illimitato per salvare i dati del telefono? :confused:Si, io infatti lo faccio, dopo che Google ha messo il cloud foto non più illimitato e gratuito, ora uso solo Amazon Photos e ovviamente il backup locale su pc ogni tanto

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

hermod
06-12-2022, 22:54
Se hai una buona connessione, la fruizione dei contenuti in cloud non è un problema, ma ripeto, puoi sempre usare una chiavetta OTG Type-C all'occorrenza per fare backup ulteriore o spostare roba sul pc o altri dischi esterni..
Per come la vedo io, oggi, una microSd ha poco senso..

Per esempio io abito in periferia e il cell in casa non riceve nemmeno il 4g (figuriamo il 5g).
L'adsl va a 7mbs (la vecchia Alice).

Se metto tutto su cloud (costoso o non costoso che sia) per vedere qualche foto mi ci vuole il tempo!!

Non solo... a me piace tenere, e ogni tanto guardare, le foto passate... Ad esempio ho un figlio di 9 anni e voglio vedere i momenti della nascita... Come faccio? Al momento li ho in un hardisk e nella sd del cell.
Se tolgo la sd posso mettere un po' di roba nella rom del cell, ma piano piano le nuove foto dovranno per forza "buttare fuori" le vecchie...

Non so.... forse sbaglio io ragionamento... Ma non ci vedo praticità...

marchigiano
06-12-2022, 23:57
Per esempio io abito in periferia e il cell in casa non riceve nemmeno il 4g (figuriamo il 5g).
L'adsl va a 7mbs (la vecchia Alice).

Se metto tutto su cloud (costoso o non costoso che sia) per vedere qualche foto mi ci vuole il tempo!!

Non solo... a me piace tenere, e ogni tanto guardare, le foto passate... Ad esempio ho un figlio di 9 anni e voglio vedere i momenti della nascita... Come faccio? Al momento li ho in un hardisk e nella sd del cell.
Se tolgo la sd posso mettere un po' di roba nella rom del cell, ma piano piano le nuove foto dovranno per forza "buttare fuori" le vecchie...

Non so.... forse sbaglio io ragionamento... Ma non ci vedo praticità...

un nas, ci sono anche "raffazzonati" basati su una "saponetta" hotspot wifi, considera che con wifi 5GHz si possono trasferire anche 100MBps quindi avoglia...

le microsd sono comunque inaffidabili, pure con le migliori rischi un crash e addio foto

hermod
07-12-2022, 07:33
un nas, ci sono anche "raffazzonati" basati su una "saponetta" hotspot wifi, considera che con wifi 5GHz si possono trasferire anche 100MBps quindi avoglia...

le microsd sono comunque inaffidabili, pure con le migliori rischi un crash e addio foto

Ho capito... Forse abituandosi un po' ... Ma in generale il 5G è indispensabile?
Cioè ad oggi comprare un cell "solo" G4 è cattiva cosa? Il G5 farà spegnere il G4 oppure si continuerà ad usare entrambi (e ovviamente chi è in g4 andra' un po' più piano)?

Io col mio cell G4 non sento problemi legati alla velocità .. (quando sono fuori casa, perche, ripeto, dove abito neanche ci arriva internet dal cell)

megthebest
07-12-2022, 07:39
Ho capito... Forse abituandosi un po' ... Ma in generale il 5G è indispensabile?

Cioè ad oggi comprare un cell "solo" G4 è cattiva cosa? Il G5 farà spegnere il G4 oppure si continuerà ad usare entrambi (e ovviamente chi è in g4 andra' un po' più piano)?



Io col mio cell G4 non sento problemi legati alla velocità .. (quando sono fuori casa, perche, ripeto, dove abito neanche ci arriva internet dal cell)Non è indispensabile, il 4G (non G4 per chiarezza l rimarrà sempre e comunque, come il 2G, sono le tecnologie che rendono indispensabile la comunicazione telefonica (2G ovunque o quasi), il 4G nella sua banda B20 a 800Mhz risulta essere il più presente e penetrante dopo il 2G.
Per quanto riguarda il 5G in generale è utile in quegli scenari nei quali si lavora con lo smartphone e ovviamente necessita di più antenne rispetto al 4G/2G perché le sue frequenze di lavoro sono più alte, ergo meno penetranti e più soggette a calo di potenza in caso di barriere naturali o architettoniche.
Detto questo, come ti ho già detto, acquisti una classica chiavetta OTG USB Type-C da 128Gb a meno di 20&euro; e la usi per tutto quello che vuoi (sostituendo in pratica la funzione della microsd, con maggiore versatilità di trasferimento dati) , dal pc allo smartphone per backup

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

unnilennium
07-12-2022, 09:04
Quoto e aggiunge ngo che il 4g per chi vive in provincia o in zone dove la copertura non è ottimale resterà la tecnologia dominante ancora per qualche anno, sicuramente più della vita operativa di un terminale acquistato oggi. Il problema e la qualità dei terminali, ad oggi non si sviluppano più piattaforme solo 4g, e quindi si prendono modelli con hardware non ottimale, a volte peggiori di piattaforme vecchie di 1 o 2 anni, non parlo di velocità ma di supporto bande etc. Già con la scusa della guerra e la pandemia stanno vendendo hardware con fondi di magazzino a prezzi assurdi, dovendo scegliere meglio il 5g, che almeno ha tutte le bande supportate, anche 4g, e magari un supporto software buono. Certo poi se si trova un base gamma a buon prezzo è da prendere di corsa, come i consigliati in prima pagina moto g52

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

marchigiano
07-12-2022, 11:19
Ho capito... Forse abituandosi un po' ... Ma in generale il 5G è indispensabile?
Cioè ad oggi comprare un cell "solo" G4 è cattiva cosa? Il G5 farà spegnere il G4 oppure si continuerà ad usare entrambi (e ovviamente chi è in g4 andra' un po' più piano)?

Io col mio cell G4 non sento problemi legati alla velocità .. (quando sono fuori casa, perche, ripeto, dove abito neanche ci arriva internet dal cell)

be un telefono 5G ti da maggiori possibilità di agganciare una stazione libera di traffico, sopratutto quando attiveranno la 700MHz che entrerà di più nei muri delle case e nelle campagne. parliamo però di anni, quindi se vuoi tenere il telefono relativamente poco puoi risparmiare con un 4G oggi (ma poi quanto risparmi? 20€?)

D69
07-12-2022, 11:23
il g52 non è OTG però, o sto sbagliando clamorosamente? poi tra il g52 e g62 anche a prezzo scontato del g52 non ho capito qual'è la discriminante che fa cadere la scelta sul g52, a guardare le specifiche tecniche non si direbbe

Bik
07-12-2022, 11:50
il g52 non è OTG però, o sto sbagliando clamorosamente? poi tra il g52 e g62 anche a prezzo scontato del g52 non ho capito qual'è la discriminante che fa cadere la scelta sul g52, a guardare le specifiche tecniche non si direbbe

Il Moto G62 ha lo schermo LCD IPS, mentre il Moto G52 ha lo schermo Amoled.

D69
07-12-2022, 12:39
be un telefono 5G ti da maggiori possibilità di agganciare una stazione libera di traffico, sopratutto quando attiveranno la 700MHz che entrerà di più nei muri delle case e nelle campagne. parliamo però di anni, quindi se vuoi tenere il telefono relativamente poco puoi risparmiare con un 4G oggi (ma poi quanto risparmi? 20€?)

beh a dire il vero la N28 al tempo dell'asta non l'hanno presa tutti, wind e fastweb non se la sono aggiudicata o forse non interessati proprio e aspettano la 460-694 della broadcast TV? quindi chi ha sim wind 5G la N28 non la vedrà mai e fastweb idem (oltre tutti i virtuali ovviamente) che tra l'altro recentemente si è andato ad appoggiare sulle reti wind e forse l'asta al tempo non è stato un caso ma vabbeh, Tim la vedo dura con il suo 90% di bts sul suolo italiano alle luci del 2023 composto da B20+B3 vederle un giorno con N1+N28+N78 e via dicendo, però come si suol dire la speranza è l'ultima a morire... resterebbero Vodafone e Iliad, la quale Vodafone è partita scegliendo prima N78 e in seguito N1 ed è già a buon punto sulle sue stazioni in tutta Italia e la prossima in teoria dovrebbe essere proprio N28 e non parliamo di anni ma probabilmente entro l'anno prossimo, mentre Iliad ha già sulle sue torri N28 e N78, al momento nei grandi centri ma si sta espandendo molto velocemente, forse più di tutti gli altri, tra parentesi è anche l'unica ad avere i 10Mhz sulla N28 a differenza degli altri che ne hanno 5Mhz

parere personale quindi: tutti 'sti articoli a 4 colonne in giro a forum e blog (ma proprio tutti!!) dove si dice gridando ad alta voce che il 5G al momento è un miraggio, il 5G ci vorranno anni e anni per usufruirne, il 5G al momento resta una promessa... ecc ecc... a me non sembra così perchè analizzando il suolo italiano oggi, l'unica cosa che si capisce è che il 5G è stato un punto di svolta nel mondo mobile da come lo avevamo conosciuto fino ad oggi, cioè tot bande disponibili per tutti, questa è la sim e questa è l'offerta bye bye... mentre col 5G ogni operatore ha fatto le sue scelte in fase di acquisizione licenza (non solo per le bande ma anche per lo spettro) e non vedremo più in futuro gli operatori allineati con più o meno la stessa offerta di banda, c'è chi ha puntato più alla velocità, chi più alla ricezione ovunque (altri resteranno aggrappati per questo aspetto al 2G/4G), chi da più upload, e chi sembra abbia puntato a "galleggiare" fino al 2030 fra 4G e 5G finchè non si comincerà a parlare di 6G. Ripeto, parere personale, però il 5G c'è già e non solo nei centri delle metropoli, certamente non è un 5G "maturo" ma non stiamo nemmeno a zero, già per l'anno a venire dovremmo stare a buon punto ed entro il 2024 in una fase di consolidamento, poi se vogliamo parlare di effettivo beneficio tra chi avrà nel 2024 un terminale 4G ed uno 5G quello è un'altro discorso... il tutto IMHO! chiedo scusa per l'ampio OT ma credo sia ora che nei forum e blog, sopratutto importanti come questo, si cominci a parlare di cosa effettivamente sta succedendo in Italia e non di quello che si legge in giro nei titoloni di autori che, ahimè, sovente non sanno nemmeno di cosa stanno parlando e si limitano a riportare notizie o indiscrezioni di anni e anni fa

D69
07-12-2022, 12:43
Il Moto G62 ha lo schermo LCD IPS, mentre il Moto G52 ha lo schermo Amoled.

ok, il G52 è 4G e il G62 5G, 1 a 1 palla al centro... c'è a chi potrebbe interessare più uno o più l'altro... per il resto mi sembrano fratelli di sangue, non vedo altre grandi differenze

Bik
07-12-2022, 13:15
ok, il G52 è 4G e il G62 5G, 1 a 1 palla al centro... c'è a chi potrebbe interessare più uno o più l'altro... per il resto mi sembrano fratelli di sangue, non vedo altre grandi differenze

Ad essere pignoli il Moto G52 ha anche la ricarica rapida a 30W, contro la ricarica a 15w del Moto G62.

Comunque la scelta va a preferenze, 5g contro Amoled, il Moto G62 solitamente costa meno perché proposto da TIM, sui no-brand penso che costi qualcosa di più.

unnilennium
08-12-2022, 05:31
Potendo io avrei messo nelle scelte anche g71, che dovrebbe avere amore e 5g, anche se costa di più
Edit. Non ha la bussola e al momento costa un delirio, da rimuovere
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Bilbo
08-12-2022, 05:36
Potendo io avrei messo nelle scelte anche g71, che dovrebbe avere amore e 5g, anche se costa di più
Edit. Non ha la bussola e al momento costa un delirio, da rimuovere
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk


Che bello deve essere un cellulare che ha "amore". Una magnifica esperienza :D

Romagnolo1973
08-12-2022, 08:49
beh a dire il vero la N28 al tempo dell'asta non l'hanno presa tutti, wind e fastweb non se la sono aggiudicata o forse non interessati proprio e aspettano la 460-694 della broadcast TV? quindi chi ha sim wind 5G la N28 non la vedrà mai e fastweb idem (oltre tutti i virtuali ovviamente) che tra l'altro recentemente si è andato ad appoggiare sulle reti wind e forse l'asta al tempo non è stato un caso ma vabbeh, Tim la vedo dura con il suo 90% di bts sul suolo italiano alle luci del 2023 composto da B20+B3 vederle un giorno con N1+N28+N78 e via dicendo, però come si suol dire la speranza è l'ultima a morire... resterebbero Vodafone e Iliad, la quale Vodafone è partita scegliendo prima N78 e in seguito N1 ed è già a buon punto sulle sue stazioni in tutta Italia e la prossima in teoria dovrebbe essere proprio N28 e non parliamo di anni ma probabilmente entro l'anno prossimo, mentre Iliad ha già sulle sue torri N28 e N78, al momento nei grandi centri ma si sta espandendo molto velocemente, forse più di tutti gli altri, tra parentesi è anche l'unica ad avere i 10Mhz sulla N28 a differenza degli altri che ne hanno 5Mhz

parere personale quindi: tutti 'sti articoli a 4 colonne in giro a forum e blog (ma proprio tutti!!) dove si dice gridando ad alta voce che il 5G al momento è un miraggio, il 5G ci vorranno anni e anni per usufruirne, il 5G al momento resta una promessa... ecc ecc... a me non sembra così perchè analizzando il suolo italiano oggi, l'unica cosa che si capisce è che il 5G è stato un punto di svolta nel mondo mobile da come lo avevamo conosciuto fino ad oggi, cioè tot bande disponibili per tutti, questa è la sim e questa è l'offerta bye bye... mentre col 5G ogni operatore ha fatto le sue scelte in fase di acquisizione licenza (non solo per le bande ma anche per lo spettro) e non vedremo più in futuro gli operatori allineati con più o meno la stessa offerta di banda, c'è chi ha puntato più alla velocità, chi più alla ricezione ovunque (altri resteranno aggrappati per questo aspetto al 2G/4G), chi da più upload, e chi sembra abbia puntato a "galleggiare" fino al 2030 fra 4G e 5G finchè non si comincerà a parlare di 6G. Ripeto, parere personale, però il 5G c'è già e non solo nei centri delle metropoli, certamente non è un 5G "maturo" ma non stiamo nemmeno a zero, già per l'anno a venire dovremmo stare a buon punto ed entro il 2024 in una fase di consolidamento, poi se vogliamo parlare di effettivo beneficio tra chi avrà nel 2024 un terminale 4G ed uno 5G quello è un'altro discorso... il tutto IMHO! chiedo scusa per l'ampio OT ma credo sia ora che nei forum e blog, sopratutto importanti come questo, si cominci a parlare di cosa effettivamente sta succedendo in Italia e non di quello che si legge in giro nei titoloni di autori che, ahimè, sovente non sanno nemmeno di cosa stanno parlando e si limitano a riportare notizie o indiscrezioni di anni e anni fa

Grazie del tuo intervento, noi qua direi giustamente, perchè la vita di uno smartphone nel 80% dei casi è di 3 anni max, diciamo che non è il 5G l'aspetto a cui guardare per prendere un cellulare anche per quello che ci hai indicato tu ovvero che ogni operatore ha fatto le sue scelte sul 5G quindi quasi tutto dipende dall'operatore che si ha. Tendiamo a consigliare il 5G per quelle marche (Realme soprattutto e qualche Xiaomi castrato) che nei loro SoC, o meglio dire modem 4G della scheda madre, non aggregavano il 4G+ e quello sì che è molto più importante ad oggi del 5G.
Ma ormai i nuovi telefoni sono tutti o quasi 5G a prescindere dalla situazione delle reti in Italia quindi nel 2025 quando quasi tutti noi avremo nuovi device direi che sarà superfluo per me scrivere 5G a fianco del nome di prodotti proposti in pagina 1 perchè, come è stato nel tempo per il lettore di impronte o NFC, sarà una features presente in tutti i prodotti e magari si parlerà di 6G.
Potendo io avrei messo nelle scelte anche g71, che dovrebbe avere amore e 5g, anche se costa di più
Edit. Non ha la bussola e al momento costa un delirio, da rimuovere
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

La serie Moto che finisce per 1 a mia memoria non aveva bussole (al massimo un solo modello tra i vari poteva averla), per fortuna i nuovi che finiscono con 2 sono più completi e hanno anche la bussola.
Segnalerei piuttosto il Moto G72 che ha Amoled e Helio G99 che non è 5G ma rispetto allo snap 680 del G52 è più potente di un buon 20% e costa 205 euro oggi anche se non conosco la serietà di tale Overly che lo vende a quel prezzo che è di circa 60 euro inferiore ad altri.

Lollauser
08-12-2022, 09:54
beh a dire il vero la N28 al tempo dell'asta non l'hanno presa tutti...CUT

Grazie anche da parte mia per i chiarimenti sulla situazione 5G, utilissimi! Sembri saperne molto ;)

marchigiano
08-12-2022, 13:21
Grazie anche da parte mia per i chiarimenti sulla situazione 5G, utilissimi! Sembri saperne molto ;)

:mano: :mano: :mano: :mano:

unnilennium
08-12-2022, 15:29
Grazie del tuo intervento, noi qua direi giustamente, perchè la vita di uno smartphone nel 80% dei casi è di 3 anni max, diciamo che non è il 5G l'aspetto a cui guardare per prendere un cellulare anche per quello che ci hai indicato tu ovvero che ogni operatore ha fatto le sue scelte sul 5G quindi quasi tutto dipende dall'operatore che si ha. Tendiamo a consigliare il 5G per quelle marche (Realme soprattutto e qualche Xiaomi castrato) che nei loro SoC, o meglio dire modem 4G della scheda madre, non aggregavano il 4G+ e quello sì che è molto più importante ad oggi del 5G.
Ma ormai i nuovi telefoni sono tutti o quasi 5G a prescindere dalla situazione delle reti in Italia quindi nel 2025 quando quasi tutti noi avremo nuovi device direi che sarà superfluo per me scrivere 5G a fianco del nome di prodotti proposti in pagina 1 perchè, come è stato nel tempo per il lettore di impronte o NFC, sarà una features presente in tutti i prodotti e magari si parlerà di 6G.


La serie Moto che finisce per 1 a mia memoria non aveva bussole (al massimo un solo modello tra i vari poteva averla), per fortuna i nuovi che finiscono con 2 sono più completi e hanno anche la bussola.
Segnalerei piuttosto il Moto G72 che ha Amoled e Helio G99 che non è 5G ma rispetto allo snap 680 del G52 è più potente di un buon 20% e costa 205 euro oggi anche se non conosco la serietà di tale Overly che lo vende a quel prezzo che è di circa 60 euro inferiore ad altri.Non ci capisco nulla delle uscite dei motorola, ho visto anche il g82, che sembra meglio, ma siamo sempre lì come prezzo... a quel punto il g52 base resta il più conveniente, non si sa quanti ne fanno uscire e quanti ne arrivano poi da noi... tutti col 695 poi, chissà perché

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
08-12-2022, 15:40
Non ci capisco nulla delle uscite dei motorola, ho visto anche il g82, che sembra meglio, ma siamo sempre lì come prezzo... a quel punto il g52 base resta il più conveniente, non si sa quanti ne fanno uscire e quanti ne arrivano poi da noi... tutti col 695 poi, chissà perché

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

fatti coraggio perchè non ci capiscono nulla neppure quelli di Motorola :D e si vede.

D69
08-12-2022, 15:49
Purtroppo sono uno di quegli sfigati colpiti in pieno dal digital divide e volente o nolente ho dovuto giocoforza imparare ad arrangiarmi, buttando anche qualche dindino per niente vabbeh... in compenso mi sono riaffacciato dopo qualche anno sugli smartphone dovendo acquistare qualcosa per i miei genitori ormai di una certa età (ex fotografi in pensione) che non chiedono altro di telefonare, poter usare lo spid e fare delle foto/video decenti, non chiedono qualità professionale come quando in attività ma solo qualcosa che sia carino, avevano visto cosa riuscivo a fare con il mio MiNote 10Pro 8/256 del 2019 e sarebbero stati più che contenti sia per le foto che per i video, nel contempo potrei aver utilizzato il tempo impiegato per informarmi su cosa prendergli anche per sostituire il mio. Ero convinto di sistemarli in poco tempo, facendogli spendere il giusto, sopratutto in vista del black.
Invece mio malgrado, loro li sto praticamente inibendo all'acquisto, spiegandogli che al momento il telefono che chiedono non esiste a cifre umane tralasciando invece di spiegargli che buffonata è diventata ormai il black o il cyber e di aspettare un'attimino se riescono, mentre io credo di aver capito che è meglio se mi tengo stretto ancora per un po' quello che ho per le mani e di stare anche contento. Che tristezza! Non tanto per me che sto bene lo stesso, ma per loro più che altro. Prima costringono (nel vero senso della parola) la popolazione ad avere uno smartphone, altrimenti niente spid, niente greenpass, niente acquisti online, niente servizi basici bancari, niente poste, ecc ecc... e poi ti ritrovi in una situazione del genere... a non saper che pesci pigliare...

Ubro92
08-12-2022, 16:07
Il problema di fondo è che nella fascia bassa dei 100-150€ qualcosa di decente lo trovi pure, ma se vuoi fare il salto di qualità non c'è via di mezzo devi andare per i 300€ almeno...

Prima la fascia dei 200-250€ era decisamente piena di dispositivi, e con soc estremamente validi come 860/778g/870, ora si raschia il barile.

Riguardo a questo BF e CM, offerte initeressanti ci sono state come Poco F4 a 285€ o Motorola Edge 20 a 229€, ma le offerte ci sono tutto l'anno e spesso anche con minimi storici che non si vedono al BF, però molte occasioni le trovi sul warehouse soprattutto potendo sfruttare il -20% di sconto durante questi grandi eventi.

Hyperion
08-12-2022, 16:22
Motorola Edge 20 a 229€

Ho proprio preso questo, ma a parte il 5G, voluto e stravoluto (e per l'intervento tecnico di D69 spero di aver fatto una buona scelta) mi sembra di avere buttato 40 € sul note 10 pro che ho preso nello stesso periodo per la moglie: audio stereo e batteria più grande, poi il resto mi è sembrato tutto (schermo, fruibilità in generale) sullo stesso livello (per le foto ancora non ho fatto paragoni di sorta, e magari lì ci sarà un po' di differenza).

PS il redmi note 5 che ha rimpiazzato, a livello di feeling (tutto alluminio) sembra quasi premium rispetto ad entrambi, ed è stato pagato 130 € 3-4-5 anni fa (non ricordo, diciamo prima di questa follia al rialzo su tutto).

unnilennium
08-12-2022, 17:20
fatti coraggio perchè non ci capiscono nulla neppure quelli di Motorola :D e si vede.😅 spero solo che il g 5g plus della moglie regga il più possibile,lei è solo per Motorola, mi toccherebbe impazzire appresso a loroHo proprio preso questo, ma a parte il 5G, voluto e stravoluto (e per l'intervento tecnico di D69 spero di aver fatto una buona scelta) mi sembra di avere buttato 40 € sul note 10 pro che ho preso nello stesso periodo per la moglie: audio stereo e batteria più grande, poi il resto mi è sembrato tutto (schermo, fruibilità in generale) sullo stesso livello (per le foto ancora non ho fatto paragoni di sorta, e magari lì ci sarà un po' di differenza).

PS il redmi note 5 che ha rimpiazzato, a livello di feeling (tutto alluminio) sembra quasi premium rispetto ad entrambi, ed è stato pagato 130 € 3-4-5 anni fa (non ricordo, diciamo prima di questa follia al rialzo su tutto).Il redmi note 10 e ottimo, al netto di accettare le solite vaccate Xiaomi, che magari Motorola non fa. La seconda SIM kena non ha volte non si sa perché. Ho mobile lo stesso, non ha più volte e tanti saluti. Android auto fa come gli pare, etc etc. Però son al terzo Samsung, e sia con le varie SIM che con android auto, zero problemi....Il problema di fondo è che nella fascia bassa dei 100-150&euro; qualcosa di decente lo trovi pure, ma se vuoi fare il salto di qualità non c'è via di mezzo devi andare per i 300&euro; almeno...

Prima la fascia dei 200-250&euro; era decisamente piena di dispositivi, e con soc estremamente validi come 860/778g/870, ora si raschia il barile.

Riguardo a questo BF e CM, offerte initeressanti ci sono state come Poco F4 a 285&euro; o Motorola Edge 20 a 229&euro;, ma le offerte ci sono tutto l'anno e spesso anche con minimi storici che non si vedono al BF, però molte occasioni le trovi sul warehouse soprattutto potendo sfruttare il -20% di sconto durante questi grandi eventi.Ma quando mai 100-150, qui ormai siamo sui 200-250, a meno di offerte lampo... Segnalo PayPal che fa 10&euro; su Unieuro, per esempio, meglio che niente. Io direi di volare basso se si può, che tanto anche spendendo tanto ci si ritrova sempre con qualcosa di incompleto da qualche punto di vista.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Ubro92
08-12-2022, 17:44
Ma quando mai 100-150, qui ormai siamo sui 200-250, a meno di offerte lampo... Segnalo PayPal che fa 10&euro; su Unieuro, per esempio, meglio che niente. Io direi di volare basso se si può, che tanto anche spendendo tanto ci si ritrova sempre con qualcosa di incompleto da qualche punto di vista.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

100-150€ trovi device come Redmi 10c, Realme 9i, Motorola G32...
Che comunque per chi vola basso andrebbero anche bene considerando lo snap 680 che è accettabile su questa soglia di prezzo, anche lato cam, sensori e supporto siamo li, non è accettabile vedere roba con dimensity 7-800 o Snap 695 a 250€ e passa...

Infatti sui 200-250€ di rado si trova qualcosa di decente e in genere, bisogna almeno puntare ai 300€ per avere un salto di qualità o appunto incrociare le dita in qualche rara promo...

D69
08-12-2022, 19:02
Mah vediamo... confesso che durante il periodo delle offerte, un po' lobotomizzato dalla tv, un po' voglioso di sistemare la faccenda, stavo per comprare 2 G62 a 160€ l'uno da Uni€ ma mi sono bloccato per la cam che non ho sentito parlare benissimo, poi è uscita l'offerta di Tim 2x1 ma praticamente è stata un'offerta "falsa" perchè bisognava comprare un samsung da 800€ e ti regalavano uno sgorbio da 80€ circa, poi c'è stato il moto edge 20 che è durato poche ore e non ho fatto in tempo (quelli un paio li avrei presi mi sa visto anche l'SO minimalista e forse più semplice per gente di una certa età che non ha mai avuto a che fare con uno smartphone), poi c'è stato il G52 idem del G62 per la cam l'ho lasciato andare, dopodichè quando mi sono reso conto che nel giro di 10 giorni stavo per comprare 20 telefoni diversi ho mollato tutto fanc* il black e ho deciso di schiarirmi le idee, aspetto un terminale che soddisfi le esigenze che cerco e magari gli farò spendere 10/20€ in più pazienza

per il black è verissimo che ogni tanto qualcosa salta fuori ma bisogna essere lì giorno e notte pronti e non sempre si ha la possibilità, il resto è solo indottrinamento di massa... seguo sempre con interesse questo thread, sia per la competenza di chi scrive sia per la fascia di prezzo che è quella desiderata, speriamo che prima o poi succeda il miracolo...

Ubro92
08-12-2022, 19:24
Io sinceramente sono andato di Warehouse, preso un OnePlus 8T a 265€ venduto come nuovo, ed effettivamente è arrivato a casa ancora con i sigilli.

Nonostante sia del 2020 ha ricevuto Android 13 e dovrebbe ancora avere un annetto di patch, più ovviamente l'eventuale community con le varie custom.

Sul nuovo non c'è molto da aggiungere, o vai al risparmio spendendo poco e nulla, quindi 100-150 o c'è da tirare fuori i dindini investendo almeno 300-350€, perchè nel mezzo non c'è nulla di qualitativamente meritevole, ci sono sempre mancanze (escludendo ovviamente quelle poche promo che saltano fuori).

Eventualmente, iscriviti ai gruppi telegram delle offerte e quando salta qualcosa fuori acquisti, e ti consiglio di tenere d'occhio anche i warehouse che con il -20% diventano molto appetibili.

Romagnolo1973
08-12-2022, 19:49
Ho proprio preso questo, ma a parte il 5G, voluto e stravoluto (e per l'intervento tecnico di D69 spero di aver fatto una buona scelta) mi sembra di avere buttato 40 € sul note 10 pro che ho preso nello stesso periodo per la moglie: audio stereo e batteria più grande, poi il resto mi è sembrato tutto (schermo, fruibilità in generale) sullo stesso livello (per le foto ancora non ho fatto paragoni di sorta, e magari lì ci sarà un po' di differenza).

PS il redmi note 5 che ha rimpiazzato, a livello di feeling (tutto alluminio) sembra quasi premium rispetto ad entrambi, ed è stato pagato 130 € 3-4-5 anni fa (non ricordo, diciamo prima di questa follia al rialzo su tutto).
EDGE 20 è venuto fuori circa 40 giorni fa con offerte invitanti ma dopo averlo studiato con una decina di recensioni ne ho visto più difetti che pregi (pregi che sono lato rom e motorolate ma che ci sono anche su un moto che costa meno) e ho preferito puntare sul G52 che non ha il 5G ma costa meno e ha gli stessi pregi e sostanzialmente gli stessi difetti.
Diciamo che da buon marito hai comprato alla moglie un prodotto migliore del tuo (al netto del 5G) perchè è sia come costruzione che come foto migliore.

Mah vediamo... confesso che durante il periodo delle offerte, un po' lobotomizzato dalla tv, un po' voglioso di sistemare la faccenda, stavo per comprare 2 G62 a 160€ l'uno da Uni€ ma mi sono bloccato per la cam che non ho sentito parlare benissimo, poi è uscita l'offerta di Tim 2x1 ma praticamente è stata un'offerta "falsa" perchè bisognava comprare un samsung da 800€ e ti regalavano uno sgorbio da 80€ circa, poi c'è stato il moto edge 20 che è durato poche ore e non ho fatto in tempo (quelli un paio li avrei presi mi sa visto anche l'SO minimalista e forse più semplice per gente di una certa età che non ha mai avuto a che fare con uno smartphone), poi c'è stato il G52 idem del G62 per la cam l'ho lasciato andare, dopodichè quando mi sono reso conto che nel giro di 10 giorni stavo per comprare 20 telefoni diversi ho mollato tutto fanc* il black e ho deciso di schiarirmi le idee, aspetto un terminale che soddisfi le esigenze che cerco e magari gli farò spendere 10/20€ in più pazienza

per il black è verissimo che ogni tanto qualcosa salta fuori ma bisogna essere lì giorno e notte pronti e non sempre si ha la possibilità, il resto è solo indottrinamento di massa... seguo sempre con interesse questo thread, sia per la competenza di chi scrive sia per la fascia di prezzo che è quella desiderata, speriamo che prima o poi succeda il miracolo...

Eh comprare oggi è uno strazio e noi qua non possiamo inventarci prodotti di fascia media a 200-250 che purtroppo non ci sono perchè per mille cause non li fanno più e i "nuovi" sono peggio e costano in media 50 euro in più.
Ti dico che se devi prendere ai tuoi ex fotografi qualcosa con cui divertirsi negli scatti allora se devi accontentarti di qualcosa di scarsino a 250 euro vale la pena spendere 330 e portarsi a casa un Pixel 6a che è stock quindi semplice e ha dietro solo 2 cam e non mille ma che fanno foto davvero buone e con cui possono sicuramente sbizzarrirsi. Sotto quel prezzo le cam dei rivali sono dal mediocre all'appena sufficiente se viste con l'occhio del fotografo. I motorola hanno come ho già detto un paio di pagine fa tutti problemi nell'algoritmo di post-scatto e quindi le foto che fanno sono inferiori a quelle di altri pari prezzo (e già come detto al limite) e il problema stando nel software è a prescindere dal sensore usato e dal prezzo del prodotto.
Ti ho quindi purtroppo indicato solo il prodotto da prendere se hai un budget maggiore, a 200-250 c'è il deserto :muro: con al limite un occhio sul best-buy di 6 mesi fa ovvero il Realme GT Master Edition che una volta costava 219 e ora si trova a 250 da qualche raro venditore.

marchigiano
08-12-2022, 21:00
per chi voleva spendere poco c'era il poco m4 pro 6-128 a 168€

hermod
08-12-2022, 23:08
Segnalerei piuttosto il Moto G72 che ha Amoled e Helio G99 che non è 5G ma rispetto allo snap 680 del G52 è più potente di un buon 20% e costa 205 euro oggi anche se non conosco la serietà di tale Overly che lo vende a quel prezzo che è di circa 60 euro inferiore ad altri.

Grazie ma io stavo però cercando un display da non oltre 6,4 pollici ... E' qui che è dura la ricerca... :(

megthebest
09-12-2022, 06:44
Grazie ma io stavo però cercando un display da non oltre 6,4 pollici ... E' qui che è dura la ricerca... :(Redmi Note 11 128Gb a meno di 180, tante altre soluzioni non ci sono purtroppo.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

foxdefox
09-12-2022, 09:43
Grazie ma io stavo però cercando un display da non oltre 6,4 pollici ... E' qui che è dura la ricerca... :(Direi che più che dura la ricerca e inutile ... Non esiste nulla. Io avevo stessa esigenza, alla fine ho comprato usato di 2 mesi un Xiaomi 12x che con 256gb dovrebbe darmi garanzia di durata di almeno 3 anni.... Pagato si 330 ma ne è valsa la pena, oggi non trovi nulla neanche lontanamente paragonabile come dimensione, si parte da 500 boccie.
Il note 9t 5g aveva 2 anni e 128gb erano diventati pochi.
La differenza nella usura a mano ed in tasca e notevole, non tanto per il peso, ma per la dimensione, sembra assurdo ma quella cornice che sembra poco più grande sui 6.7 in mano fa una differenza enorme..

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

marchito9
10-12-2022, 12:32
scusate,dato che non riesco a trovare l edge 20,volevo prendere il xiaomi redmi note 11S. secondo voi,e' meglio cercare ancora il motorola oppure lascio perdere e prendo il xiaomi.(il primo 250 con cuffie,il secondo 199)
vi ringrazio

megthebest
10-12-2022, 12:54
scusate,dato che non riesco a trovare l edge 20,volevo prendere il xiaomi redmi note 11S. secondo voi,e' meglio cercare ancora il motorola oppure lascio perdere e prendo il xiaomi.(il primo 250 con cuffie,il secondo 199)
vi ringrazio
Note 11S da 128Gb non mi sembra lo trovi a 199€, quello è il 64Gb che cmq sconsiglio ormai.. un 128Gb ti permette maggiore longevità

marchigiano
10-12-2022, 12:58
secondo me il 11S è da paragonare al edge 20 lite

l'edge 20 normale è uno step sopra

marchito9
10-12-2022, 16:52
Note 11S da 128Gb non mi sembra lo trovi a 199€, quello è il 64Gb che cmq sconsiglio ormai.. un 128Gb ti permette maggiore longevità

visto da mw e unieuro(quello da 128)

marchito9
10-12-2022, 16:53
visto da mw e unieuro(quello da 128)

grazie mille

marchito9
10-12-2022, 16:53
secondo me il 11S è da paragonare al edge 20 lite

l'edge 20 normale è uno step sopra

grazie mille

arabafenice74
11-12-2022, 10:57
Raga vale ancora la pena prendere uno Xiami Redmi Note 10 Pro 6/128 a 200 euro oppure attualmente a questo prezzo come prestazioni in genetale c'e' di meglio?

Romagnolo1973
11-12-2022, 19:21
Raga vale ancora la pena prendere uno Xiami Redmi Note 10 Pro 6/128 a 200 euro oppure attualmente a questo prezzo come prestazioni in genetale c'e' di meglio?

Nella situazione attuale sì se non ti interessa il 5G che non ha e se stai entro i 199 e non di più.

marchigiano
11-12-2022, 20:04
a quel prezzo c'è pure il edge 20 lite

unnilennium
11-12-2022, 20:07
Nella situazione attuale sì se non ti interessa il 5G che non ha e se stai entro i 199 e non di più.

Raga vale ancora la pena prendere uno Xiami Redmi Note 10 Pro 6/128 a 200 euro oppure attualmente a questo prezzo come prestazioni in genetale c'e' di meglio?

come dice romagnolo, al momento attuale ha senso, visti i prezzi natalizi. devo rettificare sul supporto volte, ovviamente su 2 sim kena il volte funziona solo su una, sull'altra no, e non saprei dire perchè. il redmi note 10 pro resta un ottimo terminale, buone prestazioni, buona batteria, buona ricezione, buone foto di giorno, di notte meno, anche se con la gcam si migliora un pò... difetti maggiori il supporto che è meno longevo rispetto a terminali di quest'anno, ma la serie redmi note 11 non vale quel che costa il redmi note 11s è più scarso e costa uguale.... gli altri costano di più. se piace xiaomi, vaitranquillo

D69
11-12-2022, 20:53
io ce l'ho sono contento, però è quello del 2019, il Mi Note 10 Pro 8/256, non so se è la stessa cosa del Redmi Note 10 Pro uscito negli anni a seguire il nome è lo stesso, solo per dire che come foto è molto più che sufficiente ha un punto debole sul tele e di notte se si usa la modalità pro al posto dell'auto si riesce a fare qualcosa, ma ho visto foto di altri telefoni anche più recenti e costosi e non direi di aver provato invidia... video buono e buon stabilizzatore

per quanto riguarda patch di sicurezza, l'ultima ce l'ho del 11/08/2022, cioè 3 anni e mezzo dall'acquisto sempre stati regolari, mentre per miui e android comparato con quello di mia moglie una volta prima uno, una volta l'altro dopo un mese, un po' a caso, però arrivano, con la batteria bisogna impegnarsi per restare a secco, e dopo quasi 4 anni non noto cali al momento, idem per le prestazioni globali, buono anche lo schermo, in nessuno dei due comprati ho problemi evidenti col sensore, solo il mio quando telefono e lo porto all'orecchio una volta ogni morte di papa si accende, per finire se potesse interessare qualcosa a qualcuno visto che parliamo di un telefono, posso dire che la ricezione è senz'altro buona visto che abitando in una zona estremamente disagiata per il segnale riesco sia a telefonare senza cadute di linea magari qualche secondo di silenzio dove però altri telefoni di amici invece cadono e riesco anche a vedere video senza buffering

xiaomi è un xiaomi, a me non dispiace, ad altri meno, magari un po' invasivo con tutte le menate MiVideo, MiBrowser, MiCoin ecc... però come impostazione non mi dispiace

marchigiano
11-12-2022, 22:40
il mi è diverso dal redmi e molto superiore a livello fotografico, quasi uguale come chipset, il resto è un device di categoria superiore, anche se più vecchio

redmi è il brand economico di xiaomi, i top sono i mi

DanieleG
12-12-2022, 12:37
Su trovaprezzi si trova il g62 5G a meno di 200€ su amazon (taglio da 128).
Non capisco se sia strano o meno... E mi sembra in generale migliore del g52 che viene spesso consigliato.

megthebest
12-12-2022, 13:10
Su trovaprezzi si trova il g62 5G a meno di 200€ su amazon (taglio da 128).
Non capisco se sia strano o meno... E mi sembra in generale migliore del g52 che viene spesso consigliato.

ne abbiamo già parlato qualche pagina fa..
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48013307&postcount=45027

Roran
12-12-2022, 14:57
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere uno smartphone Android per mio padre, sui 200€ cercando di non sforare, secondo voi meglio optare per uno 5G ma con display LCD tipo il Poco M4 Pro 5G, oppure andare su uno 4G con schermo AMOLED tipo il Redmi Note 11 4/64 o Poco M5S 4/64? Considerate che lui ci chiama molto per lavoro e ci guarda i video su youtube / naviga su internet, qualche foto e niente di più, però quello che interessa me (che sono abituato bene con l'iPhone :D ) è che gli permetta di scrivere senza lag (attualmente ha un Redmi note 5 ma è veramente lento) e che gli consenta di gestire bene il passaggio da un'app ad un'altra, perchè in alcune situazioni il suo fa perdere la pazienza.Se avete altri modelli che possono fare al caso suo, ditemi pure.

megthebest
12-12-2022, 16:12
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere uno smartphone Android per mio padre, sui 200€ cercando di non sforare, secondo voi meglio optare per uno 5G ma con display LCD tipo il Poco M4 Pro 5G, oppure andare su uno 4G con schermo AMOLED tipo il Redmi Note 11 4/64 o Poco M5S 4/64? Considerate che lui ci chiama molto per lavoro e ci guarda i video su youtube / naviga su internet, qualche foto e niente di più, però quello che interessa me (che sono abituato bene con l'iPhone :D ) è che gli permetta di scrivere senza lag (attualmente ha un Redmi note 5 ma è veramente lento) e che gli consenta di gestire bene il passaggio da un'app ad un'altra, perchè in alcune situazioni il suo fa perdere la pazienza.Se avete altri modelli che possono fare al caso suo, ditemi pure.

Se chiama molto, evita Xiaomi/Redmi/Poco... rischi che si innervosica se non fa l'operazione corretta di portarlo all'orecchio.
Detto questo, visto che viene da un dispositivo piuttosto vecchio, vedo benissimo un Motorola G42 6,4" Oled 4+128Gb a 169€ (con Snap 680) o Realme 9I 6,6" IPS LCD 4+128gb a 165€ (Snap 680)

R74
12-12-2022, 16:51
Su trovaprezzi si trova il g62 5G a meno di 200€ su amazon (taglio da 128).
Non capisco se sia strano o meno... E mi sembra in generale migliore del g52 che viene spesso consigliato.

Se non ti interessa il 5G forse è ancora più sensato il Motorola G72

ais001
12-12-2022, 18:56
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-in-festa-redmi-note-11-a-soli-160-euro-ecco-il-codice-sconto-da-usare_112484.html


... sarà possibile acquistare Redmi Note 11 nella versione da 4+64GB di memoria a soli 160 euro, utilizzando il codice sconto al momento dell'acquisto.

megthebest
12-12-2022, 19:57
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-in-festa-redmi-note-11-a-soli-160-euro-ecco-il-codice-sconto-da-usare_112484.html


... sarà possibile acquistare Redmi Note 11 nella versione da 4+64GB di memoria a soli 160 euro, utilizzando il codice sconto al momento dell'acquisto.
se fosse stato 140 avrei capito.. ma con il Note 11 128Gb a 172-174€ spesso su Amzon, ha poco senso..
Inoltre sempre più spesso alzano i prezzi di parecchio per far "credere" che il 15% del coupon XIAOMIDAYSDIC22 sia davvero vantaggioso..
Redmi Note 10 pro ad esempio scontato a 220€ quando si è trovato spesso a 199€:muro:

Cloud76
12-12-2022, 19:58
Segnalo:
https://pages.ebay.it/coupon/2022/xiaomidaysdic22/index.html
Codice: XIAOMIDAYSDIC22
Valore coupon: 15%
Sconto massimo per utilizzo: 50€
Numero utilizzi per utente: 1
Inizio: 12 dicembre 2022 ore 9:00
Fine: 25 dicembre 2022 ore 23:59

Ci sono alcuni prezzi interessanti.

Romagnolo1973
12-12-2022, 20:25
visto che Redmi Note 11S è calato di prezzo e si trova allo stesso prezzo del 10S (ballano pochissimi euro di differenza) l'ho inserito in pagina 1 nel paragrafo del 10S che non ho cambiato tanto solo lo stesso device con uno schermo che passa ai 90Hz, un SoC che cambia solo il numero e cam sulla carta migliori ma di fatto solo leggerissimamente meglio per le foto e peggio per i video (non registra a 4K a differenza del 10S).
Peccato abbiano il sensore di prossimità virtuale con i problemi che ciò porta altrimenti a 199 euro in versione 6/128 lo avremmo consigliato parecchio come strenna natalizia ma fino a che Xiaomi non rimette i sensori fisici restano device per gli avventurosi o gli affezionati.

Romagnolo1973
12-12-2022, 21:13
Avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere uno smartphone Android per mio padre, sui 200€ cercando di non sforare, secondo voi meglio optare per uno 5G ma con display LCD tipo il Poco M4 Pro 5G, oppure andare su uno 4G con schermo AMOLED tipo il Redmi Note 11 4/64 o Poco M5S 4/64? Considerate che lui ci chiama molto per lavoro e ci guarda i video su youtube / naviga su internet, qualche foto e niente di più, però quello che interessa me (che sono abituato bene con l'iPhone :D ) è che gli permetta di scrivere senza lag (attualmente ha un Redmi note 5 ma è veramente lento) e che gli consenta di gestire bene il passaggio da un'app ad un'altra, perchè in alcune situazioni il suo fa perdere la pazienza.Se avete altri modelli che possono fare al caso suo, ditemi pure.

i Poco/Redmi/Xiaomi di questa fascia hanno una rom pesante per il SoC che li accompagna, quindi da evitare se non vuoi lag (poi non hanno sensore di prossimità come ti ha detto meg quindi ...)
Prendi un Moto G52 e hai schermo bello e amoled che si legge benissimo anche al sole, ottima ricezione, 4G+ (non ha il 5G ma non penso sia fondamentale), ci sono le "motorolate" come la torcia con un gesto, il poter cambiare le canzoni premendo i tasti volume ... e la rom è stock leggera e semplice, è il best-buy a 199 o meno e lo si trova a queste cifre. Ha anche una confezione completa con caricatore e cover quindi nessuna spesa ulteriore. Io prenderei quello a tuo padre :read:
Se vuoi migliorare le cam per gli scatti (in genere per i video la gcam si impalla) allora metti una di queste gcam seguendo le istruzioni e vedrai che diventa un device perfetto
https://www.gizmochina.com/2022/10/24/download-the-best-gcam-apk-for-motorola-moto-g52-from-here/
Anzi se qualcuno ha il G52 e prova queste gcam sarebbe una bella cosa.


Intanto i primi test sul futuro Samsung Galaxy A54 5G con il nuovo Exynos 1380 fanno ben sperare
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_a54_5g_and_f04s_spotted_on_geekbench-news-56827.php
lo stesso test su A52S è questo https://browser.geekbench.com/v5/cpu/19221797
Mentre il test sul modestissimo SoC di A53 è questo https://browser.geekbench.com/v5/cpu/19070523
I numeri dicono che è molto vicino a uno Snap 778 poi vediamo se consuma un botto come tutti gli exynos o se migliorano anche in quell'aspetto.

R74
13-12-2022, 07:17
Se proprio devo spendere 200 euro allora passo direttamente al Motorola G72 piuttosto che il G52.
G72 che monta nuova ottica sulla fotocamera e nuovo design simile agli edge 30
Il g72 ha un display a 1000 nits a 120 herz, per non parlare della CPU molto più potente
Lato aggiornamenti il G72 ha 3 anni di patch garantite contro 2 del G52
Il G72 sta a 199 euro sui negozi Expert

Roran
13-12-2022, 07:58
Se chiama molto, evita Xiaomi/Redmi/Poco... rischi che si innervosica se non fa l'operazione corretta di portarlo all'orecchio.
Detto questo, visto che viene da un dispositivo piuttosto vecchio, vedo benissimo un Motorola G42 6,4" Oled 4+128Gb a 169€ (con Snap 680) o Realme 9I 6,6" IPS LCD 4+128gb a 165€ (Snap 680)Ancora hanno il problema con il sensore di prossimità? :eek: Diciamo che quello non mi preoccuperebbe perchè alla fine riesce a gestirlo, non ho ancora visto le caratteristiche di questi due però nel caso del realme, se devo prendere un lcd con 4 gb di ram, sui 200€ che ho di budget riesco a prenderne uno con 6 che forse su Android fanno comodo. Di Motorola ho visto che c'è anche il G52 di cui parlava un altro utente qualche post più sopra, ma com'è lato software?

unnilennium
13-12-2022, 08:32
Se proprio devo spendere 200 euro allora passo direttamente al Motorola G72 piuttosto che il G52.
G72 che monta nuova ottica sulla fotocamera e nuovo design simile agli edge 30
Il g72 ha un display a 1000 nits a 120 herz, per non parlare della CPU molto più potente
Lato aggiornamenti il G72 ha 3 anni di patch garantite contro 2 del G52
Il G72 sta a 199 euro sui negozi Expert

a quel prezzo è ottimo, il g52 era un best buy intoro ai 15-160, sui 200 comincia ad esserci qualche alternativa, anche se lato telefonico motorola resta davvero buona a prescindere.

Ancora hanno il problema con il sensore di prossimità? :eek: Diciamo che quello non mi preoccuperebbe perchè alla fine riesce a gestirlo, non ho ancora visto le caratteristiche di questi due però nel caso del realme, se devo prendere un lcd con 4 gb di ram, sui 200€ che ho di budget riesco a prenderne uno con 6 che forse su Android fanno comodo. Di Motorola ho visto che c'è anche il G52 di cui parlava un altro utente qualche post più sopra, ma com'è lato software?

i motorola hanno un software android quasi stock, arricchito da alcune finezze, che il solito andrea galeazzi chiama motorolate. rispetto a rom molto pesanti ma ricche di funzionalità a volte anche inutili, come le varie miui, emui, oneui degli altri produttori, si parla di interfaccia veloce e snella, che rende tutto più veloce, ma se poi ti serve ti devi installare per esempio la app per le note, la app per la calcolatrice. lato supporto software, che siano 2 o 3 anni, manca una certezza della frequenza, che dovrebbe essere iogni 3 mesi, e diventa quando gli pare, come xiaomi e compagnia in questa fascia di prezzo. solo samsung fa eccezione.

R74
13-12-2022, 09:31
a quel prezzo è ottimo, il g52 era un best buy intoro ai 15-160, sui 200 comincia ad esserci qualche alternativa, anche se lato telefonico motorola resta davvero buona a prescindere.



A 160 euro il Moto G52 te lo sogni ora, sta a 199.

Roran
13-12-2022, 10:00
a quel prezzo è ottimo, il g52 era un best buy intoro ai 15-160, sui 200 comincia ad esserci qualche alternativa, anche se lato telefonico motorola resta davvero buona a prescindere.



i motorola hanno un software android quasi stock, arricchito da alcune finezze, che il solito andrea galeazzi chiama motorolate. rispetto a rom molto pesanti ma ricche di funzionalità a volte anche inutili, come le varie miui, emui, oneui degli altri produttori, si parla di interfaccia veloce e snella, che rende tutto più veloce, ma se poi ti serve ti devi installare per esempio la app per le note, la app per la calcolatrice. lato supporto software, che siano 2 o 3 anni, manca una certezza della frequenza, che dovrebbe essere iogni 3 mesi, e diventa quando gli pare, come xiaomi e compagnia in questa fascia di prezzo. solo samsung fa eccezione.Mmm allora Motorola la escluderei, fosse stato per me pure pure, ma per mio padre credo sia meglio una UI user friendly e con una suite di app già presenti. Invece qualche samsung decente di fascia bassa sui 200€, anche se non del 2022, c'è qualcosa? Ho visto il Samsung M13 ma sinceramente mi sembra molto deludente come prestazioni.

DanieleG
13-12-2022, 10:37
Mmm allora Motorola la escluderei, fosse stato per me pure pure, ma per mio padre credo sia meglio una UI user friendly e con una suite di app già presenti. Invece qualche samsung decente di fascia bassa sui 200€, anche se non del 2022, c'è qualcosa? Ho visto il Samsung M13 ma sinceramente mi sembra molto deludente come prestazioni.

Lascia perdere i samsung. Io ne ho uno aziendale e lo tirerei addosso al muro.

Cloud76
13-12-2022, 12:06
Lascia perdere i samsung. Io ne ho uno aziendale e lo tirerei addosso al muro.

Non generalizziamo troppo, ci sono schifezze sia di Samsung che di altri. In fascia bassa la UI un po' più pesante è penalizzante, però hai un dispositivo con supporto più esteso e Samsung ora è la migliore.

@Roran
L'unico che potrebbe valere la pena è il Samsung Galaxy A23 5G 4/128 lo trovi sui 220-230. Hai uno Snap 695 che non è male, supporto 5g e ovviamente 4G+, una bella batteria da 5000mAh che non ti costringe a star attaccato alla presa, OIS, NFC, jack audio e anche espansione dual SIM + microSD al bisogno.
Se vuoi Samsung di meno di questo eviterei. Poi chiaro che siamo in fascia medio bassa, anche se i prezzi sono lievitati, non chiediamo miracoli, ma un uso decente.

marchigiano
13-12-2022, 13:05
se poi ti serve ti devi installare per esempio la app per le note, la app per la calcolatrice.

preferisco scaricarmi le app ufficiali google che almeno si sincronizzano tra i vari telefoni, mentre le app proprietarie poi quando si deve cambiare telefono è sempre un casino

Bilbo
13-12-2022, 13:07
Mmm allora Motorola la escluderei, fosse stato per me pure pure, ma per mio padre credo sia meglio una UI user friendly e con una suite di app già presenti. Invece qualche samsung decente di fascia bassa sui 200€, anche se non del 2022, c'è qualcosa? Ho visto il Samsung M13 ma sinceramente mi sembra molto deludente come prestazioni.

Aspetta, non è che stock significa complicato. Le app base ci sono tutte e la fruibilità è decisamente più alta, se messa a confronto con un prodotto di altra casa che usa lo stesso hardware. E per quello che fa tua padre, da quanto hai scritto, non deve installare nulla di nulla di nuovo.

DanieleG
13-12-2022, 13:37
Non generalizziamo troppo, ci sono schifezze sia di Samsung che di altri. In fascia bassa la UI un po' più pesante è penalizzante, però hai un dispositivo con supporto più esteso e Samsung ora è la migliore.



Un po'? Metterci tre secondi a reagire alla pressione di un bottone è "un po'"? :mbe:

vallese
13-12-2022, 13:53
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti, come qualità di visione , di uno schermo IPS da un Oled, nello specifico, tra quello del motorola g32 e g42/g52, volevo acquistare uno smartphone,con buon schermo e buona ricezione,il più semplice possibile e senza tanti fronzoli.Grazie

Bilbo
13-12-2022, 14:15
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti, come qualità di visione , di uno schermo IPS da un Oled, nello specifico, tra quello del motorola g32 e g42/g52, volevo acquistare uno smartphone,con buon schermo e buona ricezione,il più semplice possibile e senza tanti fronzoli.Grazie

i tre modelli sono simili, eliminerei subito il g42 in quanto uguale al g52, ma con meno ram e gli mancano i 90Hz (che trovo inutili, ma tant'è)

restano g32 e g52, che hanno minime differenze nelle dimensioni, e grosse differenze nello schermo. Di base un amoled è più contrastato di un ips. ed il g52 ha uno schermo anche più luminoso del g32, dalle review che trovi in rete siamo sui 500/700nits del g52 rispetto ai 450 del g32 (il g32 non è hdr)

quindi restiamo a g52...:D

vallese
13-12-2022, 14:26
i tre modelli sono simili, eliminerei subito il g42 in quanto uguale al g52, ma con meno ram e gli mancano i 90Hz (che trovo inutili, ma tant'è)

restano g32 e g52, che hanno minime differenze nelle dimensioni, e grosse differenze nello schermo. Di base un amoled è più contrastato di un ips. ed il g52 ha uno schermo anche più luminoso del g32, dalle review che trovi in rete siamo sui 500/700nits del g52 rispetto ai 450 del g32 (il g32 non è hdr)

quindi restiamo a g52...:D
<quindi per avere una visione decente alla luce del sole , rimane il G52, p.s. i 90 Hz che utilità mi possono dare a livello visivo? provengo da un Huawei p20 lite..

Roran
13-12-2022, 14:32
Non generalizziamo troppo, ci sono schifezze sia di Samsung che di altri. In fascia bassa la UI un po' più pesante è penalizzante, però hai un dispositivo con supporto più esteso e Samsung ora è la migliore.

@Roran
L'unico che potrebbe valere la pena è il Samsung Galaxy A23 5G 4/128 lo trovi sui 220-230. Hai uno Snap 695 che non è male, supporto 5g e ovviamente 4G+, una bella batteria da 5000mAh che non ti costringe a star attaccato alla presa, OIS, NFC, jack audio e anche espansione dual SIM + microSD al bisogno.
Se vuoi Samsung di meno di questo eviterei. Poi chiaro che siamo in fascia medio bassa, anche se i prezzi sono lievitati, non chiediamo miracoli, ma un uso decente.Grazie, provo a dargli un'occhiata.

Aspetta, non è che stock significa complicato. Le app base ci sono tutte e la fruibilità è decisamente più alta, se messa a confronto con un prodotto di altra casa che usa lo stesso hardware. E per quello che fa tua padre, da quanto hai scritto, non deve installare nulla di nulla di nuovo.
So cosa significa stock, sono stato per anni utente Android possessore di Nexus, ora non so quanto sia diventato gradevole la UI degli ultimi Android Stock, però non mi convince come esperienza utente per lui, la MIUI anche se relativamente pesante ha il suo perchè e ci si trova bene.

Comunque è incredibile quante combinazioni riescano a fare con le caratteristiche di questi smartphone Android di fascia medio-bassa, anche tra modelli di diversi anni. Per fare un esempio, il Poco M4 Pro 4G ha il display amoled ma una cpu meno potente, il Poco M4 Pro 5g ha il display lcd ma la cpu più potente, e fin qui ci può anche stare, ma il Poco M5 appena uscito ha display lcd e oltre il processore più potente del M5S (però pecca lato gpu), ha anche il sensore di prossimità fisico che quest'ultimo non ha, pur essendo il fratello maggiore.

A parte tutto, ho iniziato a prendere in considerazione anche il Redmi Note 10 Pro che pur non avendo il 5G mi sembra superiore in molte cose, ad esempio display super amoled 120Hz e Gorilla Corning Glass 5 (contro il 3 del Note 11), comparto grafico superiore e 2 microfoni.

Penso che alla fine prenderò uno tra questi in ordine di preferenza:
- Redmi Note 10 Pro
- Redmi Note 11S (solo per il fatto che sia più recente e quindi supportato per un po' più di tempo)
- Poco M4 Pro 4G

e infine se decidessi di optare per più performance, il 5G e abbandonare l'idea del display Amoled:
- Poco M4 Pro 5G (su ebay si trova a 177€ scontato)

Voi tra questi 4 quale scegliereste?

EDIT:

alla fine visto che il regalo non era solo da parte mia, abbiamo optato per il Poco M4 Pro 4G visto che è più recente ed è praticamente un Redmi Note 11S rebrandizzato, ma costava meno, così con quello che resta del budget prendiamo una cover buona.

Lollauser
15-12-2022, 19:39
Segnalo Edge 30 Neo in offerta a 300 sull'amazzone

[~]Nathan[~]
15-12-2022, 20:03
Segnalo Edge 30 Neo in offerta a 300 sull'amazzoneA proposito: edge 30 neo o Galaxy A33?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
15-12-2022, 21:24
Nathan[~];48047344']A proposito: edge 30 neo o Galaxy A33?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

il SoC del Samsung è una vergogna, così tanto scarso che è un 10-15% peggio del 695 del Neo che non è un fulmine. Se ci metti che il Moto è decisamente più maneggevole e leggero e che anche se ha una batteria meno capiente alla fine ha la stessa durata essendo più ottimizzato ... non c'è partita. Ma a 300 no, quando a 20 euro in più c'è il Pixel 6A che li straccia tutti :read: anzi mi correggo, non conosco il venditore se affidabile ma il "pixelino" costa anche lui 299 euro (vedi link in pagina 1 post 4)

[~]Nathan[~]
16-12-2022, 06:03
Grazie Romagnolo!
La mia intenzione è di non sfondare i 300.
Comunque ho in mente di aspettare il mio compleanno ad inizio gennaio.
Vediamo come evolve la situazione

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

foxdefox
16-12-2022, 07:46
Gradirei chiarimenti sul pixel 6a.
Un mio conoscente lo ha preso un mese fa su amazzone. Lo ha reso dopo una decina di GG.
Mi ha detto che scalda come un fornello, se usi la camera in video dopo 10 minuti di entra rovente, e navigano con Maps va tenuto alla bocchetta aria condizionata, perché se ci batte un filino di sole inizia a scaldare tanto.
Non credo che abbia detto la verità totale, ma su amazzone ho letto molti che parlano di calore eccessivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

unnilennium
16-12-2022, 08:04
Gradirei chiarimenti sul pixel 6a.
Un mio conoscente lo ha preso un mese fa su amazzone. Lo ha reso dopo una decina di GG.
Mi ha detto che scalda come un fornello, se usi la camera in video dopo 10 minuti di entra rovente, e navigano con Maps va tenuto alla bocchetta aria condizionata, perché se ci batte un filino di sole inizia a scaldare tanto.
Non credo che abbia detto la verità totale, ma su amazzone ho letto molti che parlano di calore eccessivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

che io sappia, scalda sopratutto facendo operaziono molto pesanti, come gli aggiornamenti, per il resto non ha grossi problemi. certo dipende dall'uso, ma soprattutto dalle aspettative. non si può pretendere che sia come i top di gamma costando 300-400€. se il tuo conoscente passa i ltempo a fare video 4k ha sbagliato terminale sicuramente:D

Romagnolo1973
16-12-2022, 09:13
Gradirei chiarimenti sul pixel 6a.
Un mio conoscente lo ha preso un mese fa su amazzone. Lo ha reso dopo una decina di GG.
Mi ha detto che scalda come un fornello, se usi la camera in video dopo 10 minuti di entra rovente, e navigano con Maps va tenuto alla bocchetta aria condizionata, perché se ci batte un filino di sole inizia a scaldare tanto.
Non credo che abbia detto la verità totale, ma su amazzone ho letto molti che parlano di calore eccessivo.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Se uno usa molto i video e molto maps (in senso che è un corriere o un rappresentante e lo usa 8 ore al giorno) allora deve stare lontano da tutti i Samsung e da tutti i Pixel perchè i SoC fatti da Samsung (e il Tensor sui pixel li fa lei) sono decisamente più caldi di quelli fatti TSMC quando sotto sforzo.
Il mio SoC Snap865 che non è molto caldo l'ho usato a settembre un'ora con maps e c'erano 30 gradi e sole e scottava tanto anche lui. Quindi dipende da quando lo ha provato.
Il 6A è stato rivisto rispetto al 6 e 6Pro e a detta di tutti, recensori e utenti scalda molto meno, diventa tiepido durante brevi video o cose intense mentre i precedenti 6 e 6Pro scottavano proprio.
In attesa di qualcuno che lo compri e faccia qualche prova noi ci fidiamo abbastanza delle recensioni (sopratutto quelle non italiane), sicuramente è meglio del 6 come telefono e non vi sono dubbi su questo poi un buon OnePlus o Xiaomi è più fresco come telefono perchè si affidano a soc della TSMC

Roran
16-12-2022, 12:07
Qualcuno che possiede il Poco M4 Pro 4G o comunque conosce l'argomento, sa se è vero che lo smartphone in questione non aggrega le bande 4G, quindi non supporta il 4G+? In un video confronto su YouTube tra Redmi Note 11 e il Poco in questione, tramite un'app che credo si chiami Netmonster veniva evidenziato che il primo supporta la CA mentre il secondo no, per via del SoC Mediatek che aveva il modem limitato, però l'autore in un commento aveva risposto ad un utente che sia il Redmi Note 11 che l'11S supportano la CA, cosa che mi sembra strana perchè anche l'11S monta il Mediatek Helio G96 del Poco M4 Pro 4G, dunque qual'è la verità?
Inoltre cercando le specifiche dell'Helio G96, c'è scritto 4G Carrier Aggregation, ma leggendo un po' di recensioni in rete del Poco, alcuni lamentano che non vedono mai l'icona del segnale andare su 4G+.

megthebest
16-12-2022, 12:34
Qualcuno che possiede il Poco M4 Pro 4G o comunque conosce l'argomento, sa se è vero che lo smartphone in questione non aggrega le bande 4G, quindi non supporta il 4G+? In un video confronto su YouTube tra Redmi Note 11 e il Poco in questione, tramite un'app che credo si chiami Netmonster veniva evidenziato che il primo supporta la CA mentre il secondo no, per via del SoC Mediatek che aveva il modem limitato, però l'autore in un commento aveva risposto ad un utente che sia il Redmi Note 10 e 10s più anche 11 e l'11S supportano la CA, cosa che mi sembra strana perchè anche l'11S monta il Mediatek Helio G96 del Poco M4 Pro 4G, dunque qual'è la verità?

Inoltre cercando le specifiche dell'Helio G96, c'è scritto 4G Carrier Aggregation, ma leggendo un po' di recensioni in rete del Poco, alcuni lamentano che non vedono mai l'icona del segnale andare su 4G+.Ciao, il video in questione l'ho fatto io(credo ti riferissi a quello che trovi nel mio canale yt in firma).
Confermo che a differenza del Redmi Note 10 e 10s più anche 11 e l'11S che supportano il 4G+, il Poco M4 Pro 4G non supporta il 4G+ ma solo 4G.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Cloud76
16-12-2022, 13:02
CUT cosa che mi sembra strana perchè anche l'11S monta il Mediatek Helio G96 del Poco M4 Pro 4G, dunque qual'è la verità?
CUT.

Non devi guardare il soc, sono solo scelte commerciali e di paese. Se il produttore abilita o meno il CA dipende solo da quello. Quindi devi cercare il modello che ti interessa e cercare se qui in Italia c'è o meno il CA.

Roran
16-12-2022, 13:49
Ciao, il video in questione l'ho fatto io(credo ti riferissi a quello che trovi nel mio canale yt in firma).
Confermo che a differenza del Redmi Note 10 e 10s più anche 11 e l'11S che supportano il 4G+, il Poco M4 Pro 4G non supporta il 4G+ ma solo 4G.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkSi mi riferivo a quel video, non mi sarei mai aspettato che fossi un utente di HW Upgrade :D

Quindi nonostante Note 11S e Poco M4 Pro hanno lo stesso SoC Helio G96, il secondo non supporta l'aggregazione di bande 4G? Da un'altra parte ho invece letto che la supporta ma soltanto di più bande dello stesso tipo, infatti c'era un utente di un forum (credo indiano) che mostrava uno screen di netmonster che riportava LTE A 2300 e spiegava che stesse ad indicare due bande 2300, però non ne so molto di reti cellulari quindi non so se sia vero.

Non devi guardare il soc, sono solo scelte commerciali e di paese. Se il produttore abilita o meno il CA dipende solo da quello. Quindi devi cercare il modello che ti interessa e cercare se qui in Italia c'è o meno il CA.Dove lo cerco? Avevo visto su cacombos ma vedo le stesse bande che ha il redmi note 11S, forse perchè il sito riporta tutte le bande supportate a livello hardware e non quelle abilitate paese per paese.

unnilennium
16-12-2022, 14:49
Guarda, se meg dice che non lo supporta ti puoi fidare, che poi la scheda tecnica riporti aggregazione non vuol dire nulla, realmente è xiaomi non sono nuove a queste porcate, sui loro prodotti, a volte sono adattati dal mercato indiano, e visto le percentuali di vendita da noi, se ne fregano altamente del supporto bande... solo coi devi e 5g si sta tranquilli che li le aggregazioni le hanno tutti i modelli a prescindere.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
16-12-2022, 18:54
Sul problema 4G+ emblematico è il caso di Realme che per i suoi device non supporta il 4G se il SoC/modem non è 5G. Infatti sono modelli fatti per il mercato indiano e non per quello europeo quindi in India supportano il 4G+ ma da noi no perchè le bande in cui fanno le aggregazioni da noi in UE non vengono usate. Quindi Realme scrive sulla scheda tecnica del device che supporta il 4G+ perchè il modem ha capacità per aggregare le bande (indiane però) ma appunto da noi non va.
Stessa cosa fa Xiaomi nelle sue schede tecniche relativamente al sensore di prossimità, scrive che lo ha perchè è quello software virtuale che sfrutta gli altri sensori per fare da proximity sensor ma in realtà il device non ha il sensore.

bluv
17-12-2022, 18:51
La sezione auricolari bluetooth (della guida) non e' stata piu' aggiornata
Avete qualche suggerimento? Ricordo che QCY avesse qualche buona proposta

Romagnolo1973
18-12-2022, 07:17
La sezione auricolari bluetooth (della guida) non e' stata piu' aggiornata
Avete qualche suggerimento? Ricordo che QCY avesse qualche buona proposta

Guarda bene che c'è il link al miglior recensore di cuffiette :read: che non so perchè è un anno che non aggiorna più, spero sia tutto ok, ma i modelli migliori a basso costo li vedi tutti.
https://www.scarbir.com/leaderboard-25
Io ho delle QCY basiche da 15 euro e suonano molto bene e soprattutto i comandi touch delle cuffie funzionano bene, sono le QCY T17

bluv
18-12-2022, 10:00
Romagnolo1973

Senza volerlo mi sono imbattuto in quel sito :)
Bello da vedere, ed utilissimo...
Le QCY mi sa che sono piu' reperibili e pratiche da fare come regalo per ragazzi e come accessorio allo smartphone

Vieirarock
18-12-2022, 11:48
Alla fine per disperazione (causa redmi note 7 rotto) preso il realme GT Master Edition da Mediaworld a 269,99 €. Purtroppo guscio in plastica, la versione con il guscio in vetro era finita :rolleyes:

marost67
19-12-2022, 19:57
Guarda bene che c'è il link al miglior recensore di cuffiette :read: che non so perchè è un anno che non aggiorna più, spero sia tutto ok, ma i modelli migliori a basso costo li vedi tutti.
https://www.scarbir.com/leaderboard-25
Io ho delle QCY basiche da 15 euro e suonano molto bene e soprattutto i comandi touch delle cuffie funzionano bene, sono le QCY T17Il sito è aggiornato a dicembre 2022, l'avevi consigliato tu, forse un anno fa'.
Ottimo sito e lui è gentilissimo. Io ho delle QCY T13, ottime le ho pagate 20 euro su Amazon.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
19-12-2022, 21:34
Il sito è aggiornato a dicembre 2022, l'avevi consigliato tu, forse un anno fa'.
Ottimo sito e lui è gentilissimo. Io ho delle QCY T13, ottime le ho pagate 20 euro su Amazon.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

da settembre non fa più recensioni e da dicembre 21 non ha più inserito prodotti nella fascia economica (e ce ne sono pure troppi che escono ogni giorno), a me sa tanto di abbandono del progetto, ma ci sta ehh ognuno ha la sua vita e quello è un hobby

Spike79
22-12-2022, 10:31
Come da pubblicità qui sul forum, c'è il Mi 11 Lite 5g a 270e circa, per chi è interessato.

marchigiano
22-12-2022, 13:28
mi sembra un po caruccio...

Vincent17
22-12-2022, 14:06
Come da pubblicità qui sul forum, c'è il Mi 11 Lite 5g a 270e circa, per chi è interessato.

Se penso che a gennaio l'ho preso con la Tim a 150euro... E per di più in 6rate da 25 :muro:

Ubro92
22-12-2022, 14:41
Alla fine per disperazione (causa redmi note 7 rotto) preso il realme GT Master Edition da Mediaworld a 269,99 €. Purtroppo guscio in plastica, la versione con il guscio in vetro era finita :rolleyes:

Se ti cadrà di mano quel "purtroppo" diventerà "menomale" XD

vallese
23-12-2022, 16:58
Alla fine per disperazione (causa redmi note 7 rotto) preso il realme GT Master Edition da Mediaworld a 269,99 €. Purtroppo guscio in plastica, la versione con il guscio in vetro era finita :rolleyes:

Ottimo acquisto, è da giugno che lo sto utilizzando, il 6 di ram, va benissimo.Qui alla media.... ne hanno uno in esposizione da 8 di ram a € 199, non l'ho preso solo perchè non mi va, che lo abbiano provato in 1000 persone......

kean3d
24-12-2022, 16:05
su mi store redmi note 10 6/128 pro coi punti mi
lo si tira giu' a 150€

si, ormai va verso i 2 anni, ma a questo prezzo è regalato.
preso per mia madre e devo dire che è veramente un ottimo device

unnilennium
24-12-2022, 17:18
Confermo la bontà del redmi note 10 pro, visto nei saldi dello shop xiaomi diversi terminali andati a ruba anche più vecchi, ma venduti a prezzo di realizzo, e terminati comunque a velocità estrema

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Cloud76
24-12-2022, 17:28
Quest'anno il vecchio è vecchio e il nuovo è vecchio come il vecchio...
Direi che il tema dell'anno è stato "chi si accontenta gode".
:old:

Romagnolo1973
24-12-2022, 19:21
Io intanto su Ebay usato ma non sembra messo male ho preso a 130 euro un Huawei P40 martedì provvedo a pagare il venditore con pastepay (sono povero e non ho neppure un euro sulla ricaricabile :D ) e ho già detto che non ho fretta e meglio se me lo spedisce dopo la befana così evitiamo i problemi con poste e corrieri.
Così se arriva sano e salvo nelle mie mani poi inizio il progetto che volevo fare da un po' di mesi ovvero una vera, imparziale discussione sui Huawei Mobile Services e le problematiche con le app che non sono presenti sul loro sistema e vedere se HMS cresce o muore.
E altra cosa lo userò come telefono "da battaglia" estivo per spiaggia e bermuda visto che il mio precedente piccoletto Xiaomi M9SE è andato a mio padre e il vecchio Nokia 6.1 è largo e scomodo da impugnare e abbandonato alle patch del 2020 con Android 10 e sinceramente evito di usarlo. Che poi questa è la ragione principale per cui lo cercavo altrimenti potevo prendere un P40Lite usurato a 70 euro e provare i servizi Huawei su quello ma non lo avrei mai usato nel quotidiano che è il vero modo per provare le cose.

riviero
24-12-2022, 19:43
Certo a quel prezzo è davvero regalato ma sono sicuro che avrai fatto i tuoi bravi controlli
Ogni tanto su Amazon c'è un venditore che cambia spesso nome ma con gradimento altissimo che offre degli usati o ricondizionati molto ma molto vicini al nuovo e P40 stava max intorno ai 200 non di meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
24-12-2022, 21:26
Certo a quel prezzo è davvero regalato ma sono sicuro che avrai fatto i tuoi bravi controlli
Ogni tanto su Amazon c'è un venditore che cambia spesso nome ma con gradimento altissimo che offre degli usati o ricondizionati molto ma molto vicini al nuovo e P40 stava max intorno ai 200 non di meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì infatti in buono stato revisionato stava in genere sui 200 -250, pari al nuovo essendo un device di 2 anni fa difficile esistano, possono anche scriverlo ma non lo sono. Questo è stato usato un anno così dice e dalle foto sembra tenuto bene, vedrò quando arriva la batteria se tiene. Ha una trentina di vendite tutte con feedback positivo e una trentina di acquisti idem, non troppi e non troppo pochi, quindi mi sono fidato e comunque ho paypal con un minimo di protezione.
Considerato che non mi viene in tasca nulla, a differenza dei vari recensori italici che però perdono di imparzialità. volevo spendere poco per fare quella discussione che dicevo sopra (o solo per mia curiosità di vedere come evolve) e avere anche un device muletto più che decente per l'estate o quando a mio padre crollerà la batteria dello Xiaomi. Vediamo quando arriva (ho paura delle poste) e sicuramente poi accenno qualcosa qua magari perchè ho aperto la discussione sui Huawei Mobile Services che probabilmente se la faccio piazzerò nella sezione del produttore quindi Huawei che direi è la più indicata (non sparsa qua essendo una problematica/caratteristiche dei soli Huawei post ban americano).
Chiudo OT

Rotty86
26-12-2022, 19:35
Salve voglio sostituire il mio galaxy a52 con cui nn mi ci trovo per nulla. L'unica cosa che mi piace è il display. Per il resto è pessimo. Lento come un bradipo anche per navigare nelle impostazioni. Si pianta spesso e volentieri qua e là. Prima avevo un honor 9 che andava il doppio di questo ma purtroppo si era gonfiata la batteria. Cosa mi consigliate?

Cloud76
26-12-2022, 19:40
Cosa mi consigliate?

In primis, se non l'hai mai fatto, di tentare un bel reset alle impostazioni di fabbrica. Dopo i vari aggiornamenti, specialmente tra una versione android e l'altra i problemi che hai descritto possono capitare. E secondo, non riempirlo di melma.

megthebest
26-12-2022, 19:44
In primis, se non l'hai mai fatto, di tentare un bel reset alle impostazioni di fabbrica. Dopo i vari aggiornamenti, specialmente tra una versione android e l'altra i problemi che hai descritto possono capitare. E secondo, non riempirlo di melma.

terzo, debloat tramite adb della mondezza Samsung
https://forum.xda-developers.com/t/2022-07-03-v0-5-1-universal-android-debloater.4069209/

Rotty86
26-12-2022, 19:48
In primis, se non l'hai mai fatto, di tentare un bel reset alle impostazioni di fabbrica. Dopo i vari aggiornamenti, specialmente tra una versione android e l'altra i problemi che hai descritto possono capitare. E secondo, non riempirlo di melma.

In realtà nn mi è mai piaciuto come va. Dai primi giorni. Effettivamente però è peggiorato nel tempo. Ci proverò e grazie del consiglio

Rotty86
26-12-2022, 19:49
terzo, debloat tramite adb della mondezza Samsung
https://forum.xda-developers.com/t/2022-07-03-v0-5-1-universal-android-debloater.4069209/

Che sarebbe un debloat in parole spicciole?:help:

megthebest
26-12-2022, 19:54
Che sarebbe un debloat in parole spicciole?:help:

rimozione servizi ed app specifiche samsung che in alcuni casi sono doppioni delle rispettive google, occupano spazio e risorse.
Ovviemente bisogna farlo con cognizione, non eliminare app di sistema

Bilbo
27-12-2022, 06:50
In primis, se non l'hai mai fatto, di tentare un bel reset alle impostazioni di fabbrica. Dopo i vari aggiornamenti, specialmente tra una versione android e l'altra i problemi che hai descritto possono capitare. E secondo, non riempirlo di melma.

metto come quarto, ma in realtà sarebbe il secondo....

Assolutamente non ripristinare dal backup. ma reinstallare da zero ciò che ti serve.-

Rotty86
28-12-2022, 09:40
metto come quarto, ma in realtà sarebbe il secondo....

Assolutamente non ripristinare dal backup. ma reinstallare da zero ciò che ti serve.-

Ma intendi le app o proprio tutto?

Bilbo
29-12-2022, 06:46
Ma intendi le app o proprio tutto?

tutto.-

unnilennium
29-12-2022, 09:36
personalmente, ho già fatto sia ripristino di backup che installazione da zero, su samsung, e cambia poco. certo l'ultimo aggiornamento con andorid 13 ha reso il sistema più fluido, ma tocca rimuovere parecchie app che samsung continua a mettere, alcune doppie come sms samsung e google, ma alcune proprio non le fa rimuovere, e non mi sono fidato a fare procedure via adb ceh potrebbero comunque nuovere alla stabilità del sistema. per me l'ecosistema samsung va bene così com'è, non vedo grosse limitazioni. se a te non piace, e sei in buona compagnia. certo però che i paragoni con un vecchio terminale top di gamma andrebbero fatti con un altro top, a52 è sempre stato bradipo, a52s decisamente meno, se avessi preso per esempio un p40lite, è bradiposo come a52

D69
29-12-2022, 11:52
piccolo intermezzo... debloat meglio adb o quello di christus? avevo provato giusto un paio d'anni fa quello di christus o come si scrive su win10pro ed oltre la facilità di utilizzo mi era piaciuta la guida su cosa era meglio lasciare e cosa togliere, mi è sembrato molto funzionale, l'unica cosa che non mi è piaciuta è che alla fine quando smanetti e cambi impostazioni, sia che dai l'ok sia che chiudi tutto le impostazioni cambiano e quindi bisogna fare molta attenzione a cosa si fa, però su smartphone non ne ho mai provato nessuno

Cloud76
29-12-2022, 12:08
alla fine quando smanetti e cambi impostazioni, sia che dai l'ok sia che chiudi tutto le impostazioni cambiano e quindi bisogna fare molta attenzione a cosa si fa

è? :confused:

Ubro92
29-12-2022, 12:40
personalmente, ho già fatto sia ripristino di backup che installazione da zero, su samsung, e cambia poco. certo l'ultimo aggiornamento con andorid 13 ha reso il sistema più fluido, ma tocca rimuovere parecchie app che samsung continua a mettere, alcune doppie come sms samsung e google, ma alcune proprio non le fa rimuovere, e non mi sono fidato a fare procedure via adb ceh potrebbero comunque nuovere alla stabilità del sistema. per me l'ecosistema samsung va bene così com'è, non vedo grosse limitazioni. se a te non piace, e sei in buona compagnia. certo però che i paragoni con un vecchio terminale top di gamma andrebbero fatti con un altro top, a52 è sempre stato bradipo, a52s decisamente meno, se avessi preso per esempio un p40lite, è bradiposo come a52

Però devo dire che samsung è tra le poche che realmente aggiorna i device con discreta costanza, aggiornando non solo le patch ma anche il kernel.

La OneUI rispetto altre interfacce sicuramente ha il suo peso, però con piccole ottimizzazioni e un soc valido come appunto il 778G si comporta più che bene.

Xiaomi è stata la prima a rimuovere molte sue app in favore di quelle google, almeno nel mercato EU, ma francamente avrei preferito il contrario, spesso le app proprietarie sono sviluppate meglio e con più funzioni integrandosi molto meglio anche con l'interfaccia della rom.

marchigiano
29-12-2022, 14:05
xiaomi 11t 8/128 a 274€ sullo store ufficiale xiaomi :eek:

unnilennium
29-12-2022, 14:25
Io non lo vedo proprio.. edit. Esaurito

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

D69
29-12-2022, 14:28
è? :confused:

prova e vedi... lascia tutto com'è e spunta solo l'opzione di risparmio energetico ad esempio, o spegnimento schermo, o comunque solo un'opzione che effettivamente puoi verificare sia cambiata l'impostazione e non vada a incasinare il computer che non è di primo pelo, non dare ok da nessuna parte ed esci... poi rientra e rimetti come prima, verifica se le impostazioni cambiano oppure no. Ok che chi mette le mani lì si presume abbia una certa dimestichezza, però così non mi è piaciuto proprio per niente, se per caso smadonni qualcosa senza accorgerti o anche per sbaglio poi che fai?

Romagnolo1973
01-01-2023, 18:21
AUGURI A TUTTI DI UN OTTIMO 2023, PIENO DI SALUTE E FELICITÀ



Per quanto concerne il mondo smartphone speriamo che il 2023 sia meglio del 2022, ci vuol poco ma sono pessimista almeno in merito alla fascia bassa e medio-bassa....vedremo

Tanto che sono Off Topic vi dico che il P40 usato mi è arrivato ed è in ottime condizioni generali, piccoli segnetti ma è quasi perfetto.
Da valutare la batteria ma è una cosa che scoprirò in estate quando lo userò al mare come muletto, per ora lo uso in wifi per capire lo store huawei come è messo, ho già fatto la duscussuone apposita (l'ho messa in firma) è ancora in bozza ma un buon 60% è già stato fatto, se volete potete intervenire.
Per la soluzione dei problemi con le app mancanti (se risolvibile) mi serve un po' di tempo per capire e provare ...ma sono contento di aver approfondito la questione HMS

Spike79
02-01-2023, 08:16
AUGURI A TUTTI DI UN OTTIMO 2023, PIENO DI SALUTE E FELICITÀ



Auguri anche a te e auguri a tutti!

Speriamo che si torni ad una vera fascia "media" anche a livello di prezzo, perchè in generale vedo un mercato impazzito (su tutti, quello auto/moto) con prezzi fuori logica e prodotti davvero innovativi che si contano sulle dita di una mano (monca).

RandoM X
02-01-2023, 10:06
AUGURI A TUTTI DI UN OTTIMO 2023, PIENO DI SALUTE E FELICITÀ


FELICE 2023 A TE E A TUTTI I PARTECIPANTI DI QUESTA DISCUSSIONE!!! :D :D :D

p.s.: seguirò con interesse la tua nuova discussione!!!

Lollauser
02-01-2023, 11:40
Auguroni a tutti anche da parte mia, per un 2023 che non dico buono, ma almeno normale :mc: ;)

D69
02-01-2023, 12:22
vedo un mercato impazzito (su tutti, quello auto/moto) con prezzi fuori logica e prodotti davvero innovativi che si contano sulle dita di una mano (monca).

condivido, purtroppo in parte direi problema anche dovuto ai salari non adeguati nel nostro paese rispetto ai competitors, speriamo che oltre pace, salute e serenità arrivi anche qualche adeguamento in quel senso, auguri a tutti

Cloud76
02-01-2023, 15:41
CUT

Più che altro speriamo che l'inflazione oltre che le supercreste che tanti stanno facendo sul caro prezzi tornino alla normalità, perchè se il costo del denaro e il tuo stipendio si adeguano a questo andazzo e non si torna indietro significa che il tuo conto in banca, tuoi risparmi/investimenti e la pensione che hai messo via fino ad ora hanno perso un potere di acquisto enorme perchè quello che era prima non è ovviamente rivalutato al prezzo di adesso, quindi ciaone ai tuoi soldini se non si recupera più o meno la situazione precedente.

[~]Nathan[~]
02-01-2023, 22:00
il SoC del Samsung è una vergogna, così tanto scarso che è un 10-15% peggio del 695 del Neo che non è un fulmine. Se ci metti che il Moto è decisamente più maneggevole e leggero e che anche se ha una batteria meno capiente alla fine ha la stessa durata essendo più ottimizzato ... non c'è partita. Ma a 300 no, quando a 20 euro in più c'è il Pixel 6A che li straccia tutti :read: anzi mi correggo, non conosco il venditore se affidabile ma il "pixelino" costa anche lui 299 euro (vedi link in pagina 1 post 4)Ritorno alla carica: e di un moto G72 a circa 200 euri cosa mi dite? Rispetto al 30 neo è così meno performante?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
03-01-2023, 06:02
Nathan[~];48065309']Ritorno alla carica: e di un moto G72 a circa 200 euri cosa mi dite? Rispetto al 30 neo è così meno performante?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Helio G99 è un 10% peggiore in prestazione e non ha il 5G
Devi prima capire cosa vuoi, a cosa dare priorità perchè stai comparando prodotti assai diversi, una quasi padella e un quasi maneggevole, un 4G contro un 5G.
Se cerchi un piccoletto allora devi per forza avvicinarti ai 300 euro e passarli spesso, a quel punto per 15 euro in più non ha senso prendere il Neo ma andare di pixel, sarebbe sciocco non farlo.
Se invece cerci un prodotto nella norma quindi padella e senza tante necessità di prestazioni e se non ha il 5G amen, allora può andare bene anche il G72 ora che il G82 è rincarato.

unnilennium
03-01-2023, 08:37
stavo per fare la stesa domanda, convinto di odver cambiare il moto 5 5g plus della moglie, che diceva di aver distrutto la fotocamera... in realtà era entrata un pò di acua (o disinfettante) nella lente, e faceva la condensa, dopo un giorno è sparito tutto... e mi sa che non lo cambio... stavo già impazzendo appresso alle varie alternative motorola

[~]Nathan[~]
03-01-2023, 09:17
Helio G99 è un 10% peggiore in prestazione e non ha il 5G

Devi prima capire cosa vuoi, a cosa dare priorità perchè stai comparando prodotti assai diversi, una quasi padella e un quasi maneggevole, un 4G contro un 5G.

Se cerchi un piccoletto allora devi per forza avvicinarti ai 300 euro e passarli spesso, a quel punto per 15 euro in più non ha senso prendere il Neo ma andare di pixel, sarebbe sciocco non farlo.

Se invece cerci un prodotto nella norma quindi padella e senza tante necessità di prestazioni e se non ha il 5G amen, allora può andare bene anche il G72 ora che il G82 è rincarato.Grazie per la risposta Romagnolo!
La situazione è questa: il mio Honor 9 lite sta iniziando a mostrare un po' il fianco e quindi avrei intenzione di cambiarlo.
Di esigenze particolari non ne ho se non quella del prezzo max 250.
Potrei salire un pochino se ne valesse davvero la pena (è per questo che ho chiesto del 30 Neo che avevo visto in offerta a 269).
Mi sono "impuntato" su Motorola perché mi piace l'idea di Android pulito.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

unnilennium
03-01-2023, 10:53
Nathan[~];48065545']Grazie per la risposta Romagnolo!
La situazione è questa: il mio Honor 9 lite sta iniziando a mostrare un po' il fianco e quindi avrei intenzione di cambiarlo.
Di esigenze particolari non ne ho se non quella del prezzo max 250.
Potrei salire un pochino se ne valesse davvero la pena (è per questo che ho chiesto del 30 Neo che avevo visto in offerta a 269).
Mi sono "impuntato" su Motorola perché mi piace l'idea di Android pulito.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

diciamo che se resti nei 250 va bene se ti avvicini ai 300, ci sarebbero diverse alternative... però se sfori, e ti piace android pulito, c'è solo il pixel 6a.

Romagnolo1973
03-01-2023, 18:43
Nathan[~];48065545']Grazie per la risposta Romagnolo!
La situazione è questa: il mio Honor 9 lite sta iniziando a mostrare un po' il fianco e quindi avrei intenzione di cambiarlo.
Di esigenze particolari non ne ho se non quella del prezzo max 250.
Potrei salire un pochino se ne valesse davvero la pena (è per questo che ho chiesto del 30 Neo che avevo visto in offerta a 269).
Mi sono "impuntato" su Motorola perché mi piace l'idea di Android pulito.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Lo tieni parecchio il cellulare, tieni presente che i Moto sono stock come rom ma hanno una politica aggiornamenti tra le peggiori, uno o max 2 aggiornamenti e 2 anni di patch (che mettono a disposizione quando pare la loro saranno max 5 l'anno), sui loro top arrivano a 3 anni ma non certo per quelli a 200-300 euro.
Quindi hai sì una rom pulita con poche schifezze inutili sopra ma però a livello software il device "muore" giovane
Un samsung A52S a 299 è infarcito di schifezze pure doppie sopra, si rallenta a causa di tutte le app che girano, ma per altri 3 anni sei coperto

[~]Nathan[~]
03-01-2023, 20:14
Lo tieni parecchio il cellulare, tieni presente che i Moto sono stock come rom ma hanno una politica aggiornamenti tra le peggiori, uno o max 2 aggiornamenti e 2 anni di patch (che mettono a disposizione quando pare la loro saranno max 5 l'anno), sui loro top arrivano a 3 anni ma non certo per quelli a 200-300 euro.

Quindi hai sì una rom pulita con poche schifezze inutili sopra ma però a livello software il device "muore" giovane

Un samsung A52S a 299 è infarcito di schifezze pure doppie sopra, si rallenta a causa di tutte le app che girano, ma per altri 3 anni sei copertoE ma di 52s / 53 a meno di 300 euro non ne trovo.
Mi sa che cedo al lato tirchio della Forza e mi accontento del G72
Grazie per la pazienza 🙂

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Vieirarock
04-01-2023, 13:00
Motorola Edge 20 8 gb e 256 gb di memoria di massa in offerta da Euronics a 249,99€.
Mi sembra un gran prezzo. Peccato che il mio Redmi note 7 mi ha lasciato a piedi 3 settimane fa e l'ho rimpiazzato con il realme gt master edition.

Spike79
04-01-2023, 14:07
Motorola Edge 20 8 gb e 256 gb di memoria di massa in offerta da Euronics a 249,99€.
Mi sembra un gran prezzo. Peccato che il mio Redmi note 7 mi ha lasciato a piedi 3 settimane fa e l'ho rimpiazzato con il realme gt master edition.

Ah si, 50e secchi meno di Amazon, ma son sempre un botto di soldi per qualcosa che sarebbe stato a forse 200e due anni fa.
Non è che è l'Edge 20 LITE ?

EDIT: E' proprio il LITE (che su Amazon è a meno di 200e), direi che Euronics si conferma come uno dei più cari.

Romagnolo1973
04-01-2023, 14:29
Motorola Edge 20 8 gb e 256 gb di memoria di massa in offerta da Euronics a 249,99€.
Mi sembra un gran prezzo. Peccato che il mio Redmi note 7 mi ha lasciato a piedi 3 settimane fa e l'ho rimpiazzato con il realme gt master edition.

Ehh infatti come ti hanno detto non è lui ma il fratello LIte che è assai scarso
Comunque anche fosse stato davvero a 250 io personalmente scelgo il Realme senza pensarci, più maneggevole, più batteria e quindi più autonomia, lettore impronte più comodo sotto al display essendo quello del Edge 20 di lato molto in alto, le cam sporgono tantissimo e su un piano traballa un botto , le cam teoricamente sono meglio ma in realtà a causa della scarsità di Motorola nel gestire la post-produzione alla fine fanno uguale anzi forse il realme rende meglio...insomma non è tutto sto gran cellulare

azi_muth
04-01-2023, 14:45
Più che altro speriamo che l'inflazione oltre che le supercreste che tanti stanno facendo sul caro prezzi tornino alla normalità, perchè se il costo del denaro e il tuo stipendio si adeguano a questo andazzo e non si torna indietro significa che il tuo conto in banca, tuoi risparmi/investimenti e la pensione che hai messo via fino ad ora hanno perso un potere di acquisto enorme perchè quello che era prima non è ovviamente rivalutato al prezzo di adesso, quindi ciaone ai tuoi soldini se non si recupera più o meno la situazione precedente.

Se c'è inflazione è perchè c'è chi compra nonostante i prezzi elevati. D'altro canto quanti qui non trovando lo smartphone a 250 euro che volevano e hanno speso di più nonostante non ne avessero assoluto bisogno? Questo fa aumentare i prezzi sul lungo periodo.
Ci vuole un bel calo delle vendite per ritornare ai vecchi prezzi.

Vieirarock
04-01-2023, 22:19
Ah si, 50e secchi meno di Amazon, ma son sempre un botto di soldi per qualcosa che sarebbe stato a forse 200e due anni fa.
Non è che è l'Edge 20 LITE ?

EDIT: E' proprio il LITE (che su Amazon è a meno di 200e), direi che Euronics si conferma come uno dei più cari.

Appena ricontrollato sul volantino Euronics Dimo che si tratta dell'Edge 20
non lite

brunocor
04-01-2023, 22:54
Appena ricontrollato sul volantino Euronics Dimo che si tratta dell'Edge 20
non lite
In effetti nel volantino c'è l'Edge 20 8/256 a 239,90€ in prima pagina

https://www.volantinofacile.it/euronics/volantino-euronics/bi-biella-13900/volantino-3788409