Entra

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 [183] 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

Romagnolo1973
04-02-2023, 10:38
Il test Antutu dello snap 480 è sempre stato un mistero per me, troppo pompato per essere reale, io mi baso sempre sul fatto che NON c'è un telefono con snap 480 (o 480+) che vada meglio di un snap 680 o 695, laggano tutti e molto in ogni contesto e a prescindere dal produttore e dalla rom. Se lagga su un Moto che ha una rom stock...immagina su uno Xiaomi che roba che è :read:
Inoltre se come è in questo caso ho un screen HD come quello del G53 e non FullHD come è sul G52 il test ha punteggi maggiori perchè meno cose da renderizzare su un display meno definito quindi sembra più veloce.

Romagnolo1973
04-02-2023, 10:39
giusto per stare informati, sulle ultime uscite e sul resto... :D

Intendi uscite di auto elettriche, scooter, bici .... :D

Cloud76
04-02-2023, 11:20
Il test Antutu dello snap 480 è sempre stato un mistero per me, troppo pompato per essere reale, io mi baso sempre sul fatto che NON c'è un telefono con snap 480 (o 480+) che vada meglio di un snap 680 o 695, laggano tutti e molto in ogni contesto e a prescindere dal produttore e dalla rom. Se lagga su un Moto che ha una rom stock...immagina su uno Xiaomi che roba che è :read:

Be' direi che è lecito, dubito che Qualcom faccia un 680 o 695 più lenti di un 480... questo può migliorare nettamente con ram veloci ma siamo su due fasce appunto differenti. Comunque il mistero del 480 è proprio dovuto alle ram, ho visto punteggi veramente altalenati a seconda delle ram montate, ne deve risentire molto o semplicemente su certi modelli per contenere i costi su base gamma montano proprio ram schifide.

Inoltre se come è in questo caso ho un screen HD come quello del G53 e non FullHD come è sul G52 il test ha punteggi maggiori perchè meno cose da renderizzare su un display meno definito quindi sembra più veloce.

Non è che sembra, lo è. Ovviamente vanno paragonati hardware simili con schermo differente, chiaramente quello HD dovrebbe essere più fluido di quello FullHD e dare risultati migliori, cioè non è una sensazione, deve essere migliore se no c'è qualcosa che non va.
Se vado a paragonare invece soc differenti e ho anche risoluzioni molto differenti i risultati non sono direttamente paragonabili, ci vuole un po' di ricerca in più.

unnilennium
04-02-2023, 11:30
al di là dai numeri, il g52 era un ottimo terminale, mentre il g53 è uno schifo. che poi al momento si trovi allo stesso prezzo del g72 è un mistero anch'esso... ci siamo lamentati del 2022, ma mi sa che questo 2023 sta iniziando peggio... ci sarà poco da rivoluzionare la pagina se continua così... a meno di ribassi sostanziosi, ci sarà la stagnazione del settore, al netto dei pochi che vogliono sempre l'ultimo grido di tecnologia, al di là dal prezzo

marost67
04-02-2023, 11:58
Intendi uscite di auto elettriche, scooter, bici .... :DSu questo hai ragione, ultimamente i cellulari sono il suo ultimo pensiero.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

arabafenice74
04-02-2023, 12:16
Me li metto qui così poi nel weekend vedo se c'è qualcosa di degno da inserire (ma dubito)
Migliori smartphone fino a 100 euro (circa)
https://www.hdblog.it/2015/06/09/Il-miglior-smartphone-economico--Guida-allacquisto/
Fino a 200 euro
https://www.hdblog.it/2015/06/15/miglior-smartphone-tra-150-200-Guida-acquisto/
Fino a 300
https://www.hdblog.it/2015/06/24/miglior-smartphone-300-400-Guida-acquisto/

Ci sono delle inesattezze come il Redmi Note 11 Pro Plus che viene spacciato per entro i 300 euro ma in realtà è il Pro normale a quel prezzo mentre il Plus parte da 360 euro e se lo possono tenere :read: comunque come diciamo da mesi e lo si vede anche dal link, la competizione vera la si fa attorno ai 300 euro di street price mentre prima la si faceva a 200, ora la fascia bassa e medio bassa è invece deserta o quasi e nel corso del 2023 con i nuovi Motorola "G qualcosa finendo con il numero 3" che sono penosi lo sarà ancora di più.

Ritieni che, a parte la fine degli aggiornamenti, lo Xiaomi RN 10 Pro 6/128 sia ancora la scelta migliore rispetto ad altri modelli piu recenti di brand quali motorola, samsung, oppo, oneplus ecc. mantenendoci entro i 200 euro di budget?
Che poi non so la fine degli upgrade per il 10 pro quando avverra'' ma questo comporterebbe che le app magari non girano piu o cosa?
Ho amici che usano ancora l' 8 Pro.
Grazie per i consigli.

pitx
04-02-2023, 13:05
Il test Antutu dello snap 480 è sempre stato un mistero per me, troppo pompato per essere reale, io mi baso sempre sul fatto che NON c'è un telefono con snap 480 (o 480+) che vada meglio di un snap 680 o 695, laggano tutti e molto in ogni contesto e a prescindere dal produttore e dalla rom. Se lagga su un Moto che ha una rom stock...immagina su uno Xiaomi che roba che è :read:
Inoltre se come è in questo caso ho un screen HD come quello del G53 e non FullHD come è sul G52 il test ha punteggi maggiori perchè meno cose da renderizzare su un display meno definito quindi sembra più veloce.

Appunto, sarei curioso di una vera recensione del 480+ o della Gen 4... :D

unnilennium
04-02-2023, 18:04
Ritieni che, a parte la fine degli aggiornamenti, lo Xiaomi RN 10 Pro 6/128 sia ancora la scelta migliore rispetto ad altri modelli piu recenti di brand quali motorola, samsung, oppo, oneplus ecc. mantenendoci entro i 200 euro di budget?
Che poi non so la fine degli upgrade per il 10 pro quando avverra'' ma questo comporterebbe che le app magari non girano piu o cosa?
Ho amici che usano ancora l' 8 Pro.
Grazie per i consigli.

diciamo che il redmi note 10 pro dovrebbe avere gli aggiornamenti di sicurezza sino a marzo 2024, quindi un anno più o meno, mentre la versione android resterà la 12. rispetto ad altri terminali xiaomi, siamo almeno un anno in meno, per esempio il redmi note 11s arrierà al 2025. per il discorso passaggio di versione, diciamo che esclusi i top di gamma, xiaomi ne fa 1, quindi alcuni potrebbero avere android 13, e magari la nuova miui 14, mentre il redmi note 10 pro no.

il consiglio è sempre cercare di avere un terminale con il supporto più lungo possibile, ma su questa fascia di prezzo resta da valutare tutto l'insieme... certo per 200€ forse sarebbe meglio il moto g72, a meno di non trovare il rn10 pro a prezzo davvero di realizzo... io l'ho preso per esempio, più di un mese fa, ma l'ho pagato 155, ma avevo perso il treno del moto g52 altrimenti probabilmente avrei preso quello....

Appunto, sarei curioso di una vera recensione del 480+ o della Gen 4... :D

da gsmarena, prendendo la review del moto g62, che monta il 480+, dice "The benchmark results are in line with other Snapdragon 480+ phones, suggesting that Motorola has done well to use all of the chipset's potential. However that's still slightly behind its direct competitor - the MediaTek Dimensity 810, which edges out in the CPU-intensive and combined tasks and trades blows with Qualcomm's chip in GPU-intensive workloads. And digging just a bit deeper in your pockets can net you a decent performance boost."

cioè mediatek fa meglio... e parliamo del processore del poco m4 pro 5g, non certo un fulmine.... anche l'exynos del a33 va decisamente meglio, anche se ovviamente il prezzo è un altro, continuo a preferire a 33. per quelli che se lo hanno preso col bf da mw a 199 penso sia stato un buon affare... ma resta onesto anche a 230-250€ se interessa il supporto esteso samsung

Romagnolo1973
04-02-2023, 18:24
Ritieni che, a parte la fine degli aggiornamenti, lo Xiaomi RN 10 Pro 6/128 sia ancora la scelta migliore rispetto ad altri modelli piu recenti di brand quali motorola, samsung, oppo, oneplus ecc. mantenendoci entro i 200 euro di budget?
Che poi non so la fine degli upgrade per il 10 pro quando avverra'' ma questo comporterebbe che le app magari non girano piu o cosa?
Ho amici che usano ancora l' 8 Pro.
Grazie per i consigli.

Lo Xiaomi/Redmi/Poco da prendere è il RN11S che costa sui 179 euro più o meno e che è nuovo quindi ha un supporto più lungo, ha lo stesso problema della mancanza del sensore di prossimità purtroppo, il RN10Pro era buono un anno fa e comunque io qua non lo ho mai messo perchè aveva un prezzo troppo alto e anche ora a 219 euro resta caro.
Un Redmi Note deve stare a 200 euro e meno a prescindere da quale sia la sua componentistica, è una questione di materiali, rom, supporto ... a più di quella cifra si prende altro anche se con l'attuale congiuntura le alternative sono meno di un tempo.
Oppo tira fuori schifezze a 400 euro che ne valgono 150, I Samsung a meno di 200 euro sono scarsi (salvo sottocosti vari) OnePlus è sempre sopra come prezzi, quindi restano solo i Motorola del 2022 quindi che finiscono con 2 nel nome (moto G52, 62, 72, a cui si aggiungono l'edge 20 lite, edge 30 neo, edge 20) ma non sempre sono sotto i 200 euro. Quando finiranno quelli visto la pochezza dei nuovi prodotti del 2023 che hanno presentato si dovrà andare a spendere 300 euro per un Pixel 6A e non ci sarà molto altro in alternativa.
Come ho già detto (non sono un veggente ma ho lavorato 10 anni per una azienda di computer quindi so come si fanno i prodotti e quanto tempo ci vuole per pensarli, produrre i campioni e testarli) la crisi dei componenti la si vede più quest'anno dello scorso, quindi si farà fatica a trovare qualcosa di valido fino al 2024 entro i 250 euro.
In sostanza secondo me quest'anno daremo la caccia agli ex medi di gamma del 2021 magari da prendere su Amazon Warehouse o su Ebay usati poco e non nel mercato del nuovo che offrirà prodotti molto inferiori a prezzi di molto superiori.
Esempio il nuovo Oppo 8T che ha un soc Helo G99 4G che montano anche i Poco o Redmi sotto i 200 euro ma che Oppo propone alla "modica" cifra di 399 euro

TorettoMilano
04-02-2023, 18:27
da mediaworld ci sono diverse promo fino a domani, per esempio se spendi 250 hai 40 di sconto. guardate se c'è qualcosa

lcpreben
04-02-2023, 23:53
al di là dai numeri, il g52 era un ottimo terminale, mentre il g53 è uno schifo. che poi al momento si trovi allo stesso prezzo del g72 è un mistero anch'esso... ci siamo lamentati del 2022, ma mi sa che questo 2023 sta iniziando peggio... ci sarà poco da rivoluzionare la pagina se continua così... a meno di ribassi sostanziosi, ci sarà la stagnazione del settore, al netto dei pochi che vogliono sempre l'ultimo grido di tecnologia, al di là dal prezzo

Com'è rispetto all'Edge 20 Lite che più o meno è allo stesso prezzo?

Romagnolo1973
05-02-2023, 08:36
Com'è rispetto all'Edge 20 Lite che più o meno è allo stesso prezzo?

Il Dimensity 720 del Edge è più performante però il device che come hw non sarebbe da disdegnare ha due grossi difetti uno oggettivo e uno soggettivo:
- è un anno e mezzo più vecchio quindi è già un mezzo miracolo se avrà android 13 e ormai è alla fine della sua vita anche a patch (motorola fino ai nuovi edge 30 non andava di molto oltre i 2 anni, con i nuovi Edge 30 ha detto di aver cambiato politica ma dovrebbe essere attiva solo per i nuovi e non per i vecchi device già in commercio)
- problema soggettivo ma che io reputo importantissimo, è una padella anzi una bistecchiera e ha il sensore di sblocco sul frame e non sotto al display e Motorola lo piazza sempre più in alto rispetto a dove dovrebbe stare solitamente, se non hai le manone allora l'ergonomia del prodotto è sostanzialmente un incubo e non contenta sul Edge Lite ha pure piazzato un altro tasto dal lato opposto per l'assistente google quindi facile premere anche quello quando maneggi il telefono ..... non è il massimo
Problemi che sui Moto G52 non ci sono essendo più nuovi e avendo il lettore (preciso e veloce) un po' più in basso (anche perchè con display più piccolo) e non avendo il tastino assistente google, il G72 altrettanto padelloso invece ha il sensore sotto al display quindi più comodo da usare.

arabafenice74
05-02-2023, 08:42
Lo Xiaomi/Redmi/Poco da prendere è il RN11S che costa sui 179 euro più o meno e che è nuovo quindi ha un supporto più lungo, ha lo stesso problema della mancanza del sensore di prossimità purtroppo, il RN10Pro era buono un anno fa e comunque io qua non lo ho mai messo perchè aveva un prezzo troppo alto e anche ora a 219 euro resta caro.
Un Redmi Note deve stare a 200 euro e meno a prescindere da quale sia la sua componentistica, è una questione di materiali, rom, supporto ... a più di quella cifra si prende altro anche se con l'attuale congiuntura le alternative sono meno di un tempo.
Oppo tira fuori schifezze a 400 euro che ne valgono 150, I Samsung a meno di 200 euro sono scarsi (salvo sottocosti vari) OnePlus è sempre sopra come prezzi, quindi restano solo i Motorola del 2022 quindi che finiscono con 2 nel nome (moto G52, 62, 72, a cui si aggiungono l'edge 20 lite, edge 30 neo, edge 20) ma non sempre sono sotto i 200 euro. Quando finiranno quelli visto la pochezza dei nuovi prodotti del 2023 che hanno presentato si dovrà andare a spendere 300 euro per un Pixel 6A e non ci sarà molto altro in alternativa.
Come ho già detto (non sono un veggente ma ho lavorato 10 anni per una azienda di computer quindi so come si fanno i prodotti e quanto tempo ci vuole per pensarli, produrre i campioni e testarli) la crisi dei componenti la si vede più quest'anno dello scorso, quindi si farà fatica a trovare qualcosa di valido fino al 2024 entro i 250 euro.
In sostanza secondo me quest'anno daremo la caccia agli ex medi di gamma del 2021 magari da prendere su Amazon Warehouse o su Ebay usati poco e non nel mercato del nuovo che offrirà prodotti molto inferiori a prezzi di molto superiori.
Esempio il nuovo Oppo 8T che ha un soc Helo G99 4G che montano anche i Poco o Redmi sotto i 200 euro ma che Oppo propone alla "modica" cifra di 399 euro

Ok molto chiaro come sempre. Ma della serie xiaomi 12 ancora non si sa nulla?

Romagnolo1973
05-02-2023, 08:50
Ok molto chiaro come sempre. Ma della serie xiaomi 12 ancora non si sa nulla?

Non si sa cosa e quando arriverà sul mercato globale, per ora ci sono una vagonata di RN12 in Cina e India
https://www.techadvisor.com/article/746508/redmi-note-12.html
Ma quali di questi diventeranno la versione Global, o quali saranno più simili alla versione o versioni global meglio dire perchè XIaomi ama fare mix vari di modelli, ancora non si sa, in classico stile Xiaomi :D

D69
05-02-2023, 10:21
Il test Antutu dello snap 480 è sempre stato un mistero per me, troppo pompato per essere reale, io mi baso sempre sul fatto che NON c'è un telefono con snap 480 (o 480+) che vada meglio di un snap 680 o 695, laggano tutti e molto in ogni contesto e a prescindere dal produttore e dalla rom. Se lagga su un Moto che ha una rom stock...immagina su uno Xiaomi che roba che è :read:

ho provato un G62 giusto giovedì sera, pochi minuti per gentile concessione di una mia nipote, di fianco un G52 di un mio amico... li ho girati e rigirati, usati in "multitasking" (usati con video musicali di youtube in sottofondo sempre acceso) con wathsapp, internet ecc, fatto un paio di foto (interno luce artificiale e all'aperto con poca luce al tramonto), un video di 10 secondi, e quindi usato un po' di app tipo galleria, whatsapp, speedtest (sempre con video musicali youtube in background)

beh... intanto non si sente la differenza di peso, ma neanche se ti metti lì col bilancino di precisione da orafo attaccato ai polsi, l'audio il G52 tendeva gracchiare un po' verso il limite massimo di audio però bisognerebbe sapere anche se il proprietario ha fatto impostazioni varie o se gli è caduto per terra... mi sembra strana una cosa così... il G62 invece agli alti volumi tende un po' a diventare "metallico" comunque sempre nei limiti di tolleranza e comunque ben comprensibile, come maneggevolezza mi sono sembrati alla pari, anche perchè hanno le stesse identiche dimensioni. Le foto sono rimasto stupito visto quello che si legge in rete e in giro a siti specializzati, sicuramente più che dignitose in entrambi i casi, direi leggermente meglio il G62 ma forse non per merito della fotocamera, ma perchè aveva il display tarato a 120MHz? video idem.
App fulminee e fluide in entrambi i casi, mai avuto una laggata da nessuno dei due, anche passando da app a video youtube il video youtube mai avuto problemi, scroll violento di elenco prodotti su listino amazon con riquadro foto presentazione, mai avuto un'esitazione entrambi, speedtest prova ridicola ovviamente, fatta solo per far girare un po' di cose... non so e non ricordo che provider avevano i 2 telefoni, non ho la minima idea della distanza delle bts più vicine e non so niente a riguardo perchè non ero a casa mia, certo il G62 ha toccato 220Mb il G52 14Mb, solo per diritto di cronaca...
Il display... bah... a me è sembrato si vedesse meglio nel G62 che nell'oled del G52, certo è che era tardi ormai, poca luce e magari condizioni particolari? non lo so... so solo che si vedeva meglio il G62 ed infatti il dubbio delle foto e video migliori è quello, avrei dovuto mettere le foto e video su una chiavetta usb e visionare sul computer di casa, ma non ci ho pensato lì al momento purtroppo...
Insomma alla fin fine, secondo me 2 telefoni uguali identici nell'uso normale quotidiano, cercando apposta delle differenze non sono riuscito a vederne, fatta eccezione per il display (che quello da me provato si vedeva meglio nell'IPS che nell'oled) e poi nel 5G del G62, ma a livello risposta del sistema e fluidità tutto uguale, a occhio non si vede nessuna differenza, bisogna esaurirsi e farsi le pippe mentali con programmini dedicati se si vuole vedere un numero esadecimale diverso... anche nell'audio una leggera differenza ma hai sempre il dubbio non essendo telefoni nuovi con impostazioni di fabbrica, sopratutto quando il telefono che va meglio è quello di una millenium mentre l'altro di un boomer

A parte tutto, non c'entra nulla con i 2 telefoni, mi è piaciuto molto anche il sistema operativo di motorola, sopratutto io che vengo da xiaomi ne ho apprezzato lo stato minimalista, funzionale e intuitivo, seppur mia nipote abbia 4 pagine di app installate nel G62...

Che dire per finire? bah... 2 telefoni che per mesi ho seguito nel prezzo, nei siti specializzati, nei forum, visto 200.000 videorecensioni, fatto 1000 comparazioni, e posso dire con totale franchezza che mi ero fatto una certa idea, ma da Giovedì sera ho avuto subito chiaro che non avevo capito un'asso, appena li hai in mano viene spazzato via tutto e ti rendi conto della realtà com'è fatta, che è tutt'altro


P.S.
A proposito, il G52 era un 6/128 tra l'altro

arabafenice74
05-02-2023, 10:35
Non si sa cosa e quando arriverà sul mercato globale, per ora ci sono una vagonata di RN12 in Cina e India
https://www.techadvisor.com/article/746508/redmi-note-12.html
Ma quali di questi diventeranno la versione Global, o quali saranno più simili alla versione o versioni global meglio dire perchè XIaomi ama fare mix vari di modelli, ancora non si sa, in classico stile Xiaomi :D

Sarei curioso a questo punto di sapere tra lo xiaomi RN11S (sensore a parte) e il motorola G72 a livello di prestazioni in generale chi la vincerebbe?

marost67
05-02-2023, 11:07
ho provato un G62 giusto giovedì sera, pochi minuti per gentile concessione di una mia nipote, di fianco un G52 di un mio amico... li ho girati e rigirati, usati in "multitasking" (usati con video musicali di youtube in sottofondo sempre acceso) con wathsapp, internet ecc, fatto un paio di foto (interno luce artificiale e all'aperto con poca luce al tramonto), un video di 10 secondi, e quindi usato un po' di app tipo galleria, whatsapp, speedtest (sempre con video musicali youtube in background)

beh... intanto non si sente la differenza di peso, ma neanche se ti metti lì col bilancino di precisione da orafo attaccato ai polsi, l'audio il G52 tendeva gracchiare un po' verso il limite massimo di audio però bisognerebbe sapere anche se il proprietario ha fatto impostazioni varie o se gli è caduto per terra... mi sembra strana una cosa così... il G62 invece agli alti volumi tende un po' a diventare "metallico" comunque sempre nei limiti di tolleranza e comunque ben comprensibile, come maneggevolezza mi sono sembrati alla pari, anche perchè hanno le stesse identiche dimensioni. Le foto sono rimasto stupito visto quello che si legge in rete e in giro a siti specializzati, sicuramente più che dignitose in entrambi i casi, direi leggermente meglio il G62 ma forse non per merito della fotocamera, ma perchè aveva il display tarato a 120MHz? video idem.
App fulminee e fluide in entrambi i casi, mai avuto una laggata da nessuno dei due, anche passando da app a video youtube il video youtube mai avuto problemi, scroll violento di elenco prodotti su listino amazon con riquadro foto presentazione, mai avuto un'esitazione entrambi, speedtest prova ridicola ovviamente, fatta solo per far girare un po' di cose... non so e non ricordo che provider avevano i 2 telefoni, non ho la minima idea della distanza delle bts più vicine e non so niente a riguardo perchè non ero a casa mia, certo il G62 ha toccato 220Mb il G52 14Mb, solo per diritto di cronaca...
Il display... bah... a me è sembrato si vedesse meglio nel G62 che nell'oled del G52, certo è che era tardi ormai, poca luce e magari condizioni particolari? non lo so... so solo che si vedeva meglio il G62 ed infatti il dubbio delle foto e video migliori è quello, avrei dovuto mettere le foto e video su una chiavetta usb e visionare sul computer di casa, ma non ci ho pensato lì al momento purtroppo...
Insomma alla fin fine, secondo me 2 telefoni uguali identici nell'uso normale quotidiano, cercando apposta delle differenze non sono riuscito a vederne, fatta eccezione per il display (che quello da me provato si vedeva meglio nell'IPS che nell'oled) e poi nel 5G del G62, ma a livello risposta del sistema e fluidità tutto uguale, a occhio non si vede nessuna differenza, bisogna esaurirsi e farsi le pippe mentali con programmini dedicati se si vuole vedere un numero esadecimale diverso... anche nell'audio una leggera differenza ma hai sempre il dubbio non essendo telefoni nuovi con impostazioni di fabbrica, sopratutto quando il telefono che va meglio è quello di una millenium mentre l'altro di un boomer

A parte tutto, non c'entra nulla con i 2 telefoni, mi è piaciuto molto anche il sistema operativo di motorola, sopratutto io che vengo da xiaomi ne ho apprezzato lo stato minimalista, funzionale e intuitivo, seppur mia nipote abbia 4 pagine di app installate nel G62...

Che dire per finire? bah... 2 telefoni che per mesi ho seguito nel prezzo, nei siti specializzati, nei forum, visto 200.000 videorecensioni, fatto 1000 comparazioni, e posso dire con totale franchezza che mi ero fatto una certa idea, ma da Giovedì sera ho avuto subito chiaro che non avevo capito un'asso, appena li hai in mano viene spazzato via tutto e ti rendi conto della realtà com'è fatta, che è tutt'altro


P.S.
A proposito, il G52 era un 6/128 tra l'altroGrazie per il confronto, interessante il fatto che il g62 con LCD si vede meglio dell'amoled dell'A52.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marchigiano
05-02-2023, 12:47
2 telefoni che per mesi ho seguito nel prezzo, nei siti specializzati, nei forum, visto 200.000 videorecensioni, fatto 1000 comparazioni, e posso dire con totale franchezza che mi ero fatto una certa idea, ma da Giovedì sera ho avuto subito chiaro che non avevo capito un'asso, appena li hai in mano viene spazzato via tutto e ti rendi conto della realtà com'è fatta, che è tutt'altro

:read: :read: :read: :read: :read:

iron58p
05-02-2023, 13:26
Un saluto a tutti, e'da tanto tempo che non leggo e mi informo riguardo agli smartphone.
Non lamentatevi troppo dei prezzi degli smartphone in Italia, vi assicuro che qui in Thailandia e' molto peggio, nonostante l'iva sia al 7%, ma le tasse di importazione sono molto alte.
Ad esempio, il pixel 6a costa 470/480 euro, ma altre cose costano moltoo meno, come ad esempio affitti (un terzo della media italia), moto e scooter (la meta') perche' le fabbriche sono qui.

Sono ancora con lo xiaomi mi 9 SE, al quale ho fatto sostituire la batteria sempre con una originale pagata circa 13 euro, e ho anche di scorta un xiaomi 9T.

Mi sto chiedendo, avendo android 11 su entrambi, considerando che mi devo turare il naso per i modelli che sono usciti da un po' di tempo a questa parte a prezzi ultra gonfiati, quanto tempo avro' a disposizione prima che app. messaggistica come Whatsapp o Line, e app. bancarie smettano di funzionare sui miei 2 telefoni, non piu' supportati da piu' di 1 anno e fischia. Poi sara' un bel problema.
Avendo gia' su entrambi la xiaomi.eu non ho voglia di cercare per ora altre room.

Cloud76
05-02-2023, 13:46
CUT
Mi sto chiedendo, avendo android 11 su entrambi,CUT

Problema inesistente, prima che app necessitino obbligatoriamente minimo di android 12 passeranno anni ed anni. :rolleyes:

iron58p
05-02-2023, 14:23
Problema inesistente, prima che app necessitino obbligatoriamente minimo di android 12 passeranno anni ed anni. :rolleyes:

Sono gia' contento, grazie, il mi 9 SE mi sta nella tasca laterale dei pantaloni, corti, e' leggero e maneggevole, mica facile sostituirlo.
Il 9T non lo sto usando, e' nuovo di zecca.

marchigiano
05-02-2023, 14:40
al momento stanno avendo problemi i telefoni con android 6, perchè escono le prime app che supportano da 7 in poi. prima di avere problemi con android 11 passeranno parecchi anni...

lcpreben
05-02-2023, 21:33
Alla fine preso il G72 a 189€, credo che di meglio di questi tempi non si possa fare. :D

arabafenice74
06-02-2023, 08:16
Alla fine preso il G72 a 189€, credo che di meglio di questi tempi non si possa fare. :D

Ciao, senti potresti dirmi come va in termini di prestazioni, autonomia e velocita' sia nelle app che nei giochi?
Grazie per il contributo.

PS: se posso chiederti a quel prezzo dove l'hai preso?

brunocor
06-02-2023, 13:35
PS: se posso chiederti a quel prezzo dove l'hai preso?

Su Ebay ora è tornato dal venditore affidabile a 179,90€

Spike79
06-02-2023, 14:25
Non sembra malvagio il nuovo Poco X5 5G, che ne dite ?

Cloud76
06-02-2023, 14:44
Non sembra malvagio il nuovo Poco X5 5G, che ne dite ?

Io dico che prima avevamo il Mi 11 lite 5G col 778G che era arrivato a costare tra i 229 e i 249 e dopo un anno ci propinano un Poco (X5 pro) col 778G a 350 di listino e il non pro col 695 a 300, e sono Poco che dovrebbe essere quello economico.
Il che non vuol dire che stia dicendo che facciano schifo ma che sono cose che già avevamo e che ritornano più o meno in nuovi modelli ricaricati di 100 euro.
Ci stanno ancora marciando alla grande.

Spike79
06-02-2023, 15:03
Io dico che prima avevamo il Mi 11 lite 5G col 778G che era arrivato a costare tra i 229 e i 249 e dopo un anno ci propinano un Poco (X5 pro) col 778G a 350 di listino e il non pro col 695 a 300, e sono Poco che dovrebbe essere quello economico.
Il che non vuol dire che stia dicendo che facciano schifo ma che sono cose che già avevamo e che ritornano più o meno in nuovi modelli ricaricati di 100 euro.
Ci stanno ancora marciando alla grande.

Ma non partono da 249e ?

Cloud76
06-02-2023, 15:07
Ho scritto "di listino".
Al momento c'è lo sconto early bird.

Lollauser
06-02-2023, 15:09
Maronn...e ci tocca anche pensare "mica male sti Poco"
Ovviamente quando (e se) torneranno sotto i 250

Spike79
06-02-2023, 16:02
Maronn...e ci tocca anche pensare "mica male sti Poco"
Ovviamente quando (e se) torneranno sotto i 250

e che ti devo dire ? quello c'è in giro.
A meno di spendere 350e per un A52s, che oramai è introvabile.

zla_Stobb
06-02-2023, 17:40
Un saluto a tutti, e'da tanto tempo che non leggo e mi informo riguardo agli smartphone.
Non lamentatevi troppo dei prezzi degli smartphone in Italia, vi assicuro che qui in Thailandia e' molto peggio, nonostante l'iva sia al 7%, ma le tasse di importazione sono molto alte.
Ad esempio, il pixel 6a costa 470/480 euro, ma altre cose costano moltoo meno, come ad esempio affitti (un terzo della media italia), moto e scooter (la meta') perche' le fabbriche sono qui.

Sono ancora con lo xiaomi mi 9 SE, al quale ho fatto sostituire la batteria sempre con una originale pagata circa 13 euro, e ho anche di scorta un xiaomi 9T.

Mi sto chiedendo, avendo android 11 su entrambi, considerando che mi devo turare il naso per i modelli che sono usciti da un po' di tempo a questa parte a prezzi ultra gonfiati, quanto tempo avro' a disposizione prima che app. messaggistica come Whatsapp o Line, e app. bancarie smettano di funzionare sui miei 2 telefoni, non piu' supportati da piu' di 1 anno e fischia. Poi sara' un bel problema.
Avendo gia' su entrambi la xiaomi.eu non ho voglia di cercare per ora altre room.

andando a memoria whatsapp richiede android 4 quindi credo che problemi non ne avrai

l'app che mi ha sorpreso in negativo invece é quella di amazon che richiede la 8

zla_Stobb
06-02-2023, 17:42
adesso che mi ero convinto a prendere l m23 che comunque ha uno snap 750 a 180e vado sul sito samsung ed é tornato a 200e :muro:

R74
06-02-2023, 17:43
A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?

zla_Stobb
06-02-2023, 17:52
A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?

l'a33 a che prezzo l'hai trovato ?

marchigiano
06-02-2023, 19:05
Io dico che prima avevamo il Mi 11 lite 5G col 778G che era arrivato a costare tra i 229 e i 249 e dopo un anno ci propinano un Poco (X5 pro) col 778G a 350 di listino e il non pro col 695 a 300, e sono Poco che dovrebbe essere quello economico.
Il che non vuol dire che stia dicendo che facciano schifo ma che sono cose che già avevamo e che ritornano più o meno in nuovi modelli ricaricati di 100 euro.
Ci stanno ancora marciando alla grande.

poi dicono che gli android si svalutano più degli iphone... :asd:


l'app che mi ha sorpreso in negativo invece é quella di amazon che richiede la 8

orca :eek: :doh: :muro:

pitx
06-02-2023, 19:39
Io dico che prima avevamo il Mi 11 lite 5G col 778G che era arrivato a costare tra i 229 e i 249 e dopo un anno ci propinano un Poco (X5 pro) col 778G a 350 di listino e il non pro col 695 a 300, e sono Poco che dovrebbe essere quello economico.
Il che non vuol dire che stia dicendo che facciano schifo ma che sono cose che già avevamo e che ritornano più o meno in nuovi modelli ricaricati di 100 euro.
Ci stanno ancora marciando alla grande.

Poi propinano la favolosa fotocamera da 108 megapixel... che altro non è un sensore da 12mpx che interpola.. (pixel binning a 3x3), molto meglio il Samsung GW3 da 16mpx dell'11 lite 4G/5G/NE (con pixel binning 2x2)

lcpreben
06-02-2023, 20:35
Ciao, senti potresti dirmi come va in termini di prestazioni, autonomia e velocita' sia nelle app che nei giochi?
Grazie per il contributo.

PS: se posso chiederti a quel prezzo dove l'hai preso?


Bass8.it, purtroppo non userò io il telefono quindi non sarò in grado di fornire feedback :mc:

marchigiano
06-02-2023, 23:21
Poi propinano la favolosa fotocamera da 108 megapixel... che altro non è un sensore da 12mpx che interpola.. (pixel binning a 3x3), molto meglio il Samsung GW3 da 16mpx dell'11 lite 4G/5G/NE (con pixel binning 2x2)

non è vero, ci sono 108m pixel, solo il filtro bayer è fatto in maniera diversa, poi i pixel possono essere alimentati con correnti differenti nello stesso istante, per fare braketing. poi che la resa può essere inferiore o superiore a quella di un 2x2 o di un bayer classico può essere per mille motivi diversi...

Cely
06-02-2023, 23:38
sono un attimo ot ma non saprei dove altro chiedere, ho attualmente un realme 8 pro con cui mi trovo molto bene a parte il noto problema della mancata aggregazione delle bande e quindi rete molto lenta in condizioni di scarsa copertura.
Ho quindi voglia di cambiare, ma sono super tremendamente indeciso su cosa cavolo prendere.
Per molti versi trovo il mio attuale telefono ottimo, non avesse quel problema con il 4g+ non mi sognerei di cambiarlo, ottimo display batteria che dura molto ricarica a dir poco veloce, ed ottimo audio.
Il telefono lo uso per social, principalmente lettura, foto e lavoro, ovvero mail , bancari ed accesso ad anydesk.
Adesso mi voglio fare il regalo di compleanno e sono veramente indeciso, fra pixel 6a, motorola edge30 e non prendetemi a cazzotti, so che vado veramente molto oltre lo spirito del thread iphone 14, 14 plus o 14pro, ma devo premettere che ho un 13 mini aziendale e a parte lo schermo minuscolo va da dio, finalmente hanno anche se in maniera abbastanza "strana" lasciato più libertà.
Sono veramente combattuto, spendere quasi o più di 1000 euro per iphone mi prende male infatti sarei molto tentato dal pixel 6a a 399 con le buds (che non mi servono mi trovo benissimo con le lg free tone, ma visto l'offerta amazzonica.... )ma vi prego fatemi ragionare.

R74
07-02-2023, 07:16
l'a33 a che prezzo l'hai trovato ?

Mi rispondi alla domanda con un'altra domanda ...????:muro:



Ci riprovo con altri: :D

A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?

Spike79
07-02-2023, 07:52
Sono veramente combattuto, spendere quasi o più di 1000 euro per iphone mi prende male infatti sarei molto tentato dal pixel 6a a 399 con le buds (che non mi servono mi trovo benissimo con le lg free tone, ma visto l'offerta amazzonica.... )ma vi prego fatemi ragionare.

Giusto per la cronaca, il 6A lo trovi anche a 320e, senza cuffie, tipo da BPMPower.

DanieleG
07-02-2023, 07:53
A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?

I samsung sono paccottiglia.

paultherock
07-02-2023, 09:22
BPMPower.

Store affidabile da tenere sempre presente perché a volta ci si trovano buone offerte.

unnilennium
07-02-2023, 09:39
I samsung sono paccottiglia.Non sono d'accordo diciamo che hanno i loro difetti, tra questi il prezzo superiore, ma si paga il marchio. Potremmo fare delle discussioni su modelli specifici, ma non generalizzare, soprattutto su fascia economica la paccottiglia si trova in ogni marchio purtroppo.Mi rispondi alla domanda con un'altra domanda ...????:muro:



Ci riprovo con altri: :D

A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?Del wifi non ti so dire, però a parità di prezzo sarebbe difficile, il Motorola sulla carta dovrebbe essere migliore in ricezione, anche se non ha il 5g, ma pere in supporto software.. in teoria il Samsung a 33 si trova a quasi 50euro in più, quindi il confronto diretto non c'è. Store affidabile da tenere sempre presente perché a volta ci si trovano buone offerte.Concordo, e aggiungo che anche su bass8.it si trovano buone offerte.
Aggiungo un negozio romano, su cui però non ho riscontro diretto, ma è anche un negozio fisico, centronoli.it, e fa ottime offerte anche lui

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Spike79
07-02-2023, 09:46
Segnalo lo OnePlus Nord CE 2 5G con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria a 260e su Amazon, spedito da loro ma venduto da terzi.

Bilbo
07-02-2023, 11:24
Mi rispondi alla domanda con un'altra domanda ...????:muro:



Ci riprovo con altri: :D

A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?

di problemi col wifi ne ho letto di un utente su un gruppo telegram, a faceva la connessione con un vecchio router tp-link con la sola 2.4.... mentre un altro utente questo problema sul suo g72 non lo riscontrava. anche su un gruppo inglese non è che ci siano state lamentele....

comunque tornando al tuo quesito, Motorola ha un software meglio ottimizzato, Samsung un supporto di patch più lungo. comunque anche Motorola, attualmente, assicura aggiornamenti per 3 anni.

TorettoMilano
07-02-2023, 11:27
comunque tornando al tuo quesito, Motorola ha un software meglio ottimizzato, Samsung un supporto di patch più lungo. comunque anche Motorola, attualmente, assicura aggiornamenti per 3 anni.

mi risulta ad oggi nessun dispositivo del 2021 di motorola sia stato aggiornato a android13, lo dico per dovere di cronaca

Bilbo
07-02-2023, 11:55
mi risulta ad oggi nessun dispositivo del 2021 di motorola sia stato aggiornato a android13, lo dico per dovere di cronaca

Ok, ma che c'entra con quanto ho scritto io?

A parte ciò il g72 è del 2022

TorettoMilano
07-02-2023, 12:00
Ok, ma che c'entra con quanto ho scritto io?

A parte ciò il g72 è del 2022

avere 3 anni di aggiornamenti al dayone tipo pixel e 3 anni di aggiornamenti ma escono quando i pianeti si allineano per me fa differenza. ho precisato per completezza non per sminuire il tuo commento, anzi è stato molto utile

Bilbo
07-02-2023, 12:15
Gli aggiornamenti, almeno sui 3 motorola a cui ho accesso (di cui uno ha già completato il ciclo), finora sono usciti regolarmente, le major sono un'altra cosa e, da quanto ne so, ci dovrebbe essere un aggiornamento major sulla serie G e due sulla serie edge...

Cely
07-02-2023, 17:56
ma perche' sto maledetto realme 7 pro (non 8 come avevo scritto che e' quello di mio figlio) non aggrega le bande..... sarebbe ancora il telefono perfetto, fluido veloce bel display buon audio batteria ottima e ricarica istantanea.... mi fa troppo incazzare, fino ad oggi non avevo dato peso al mancato 4g+ perche' non ho mai dovuto frequentare zone con scarsa copertura o intasamento, ultimamente invece siamo spesso a casa di amici in campagna e li l'iphone mi fa anche 50mbs e upload da 5/10 il realme va a 2/3mbs e in upload 0.1 (ovviamente stesso operatore) e diventa spesso inutilizzabile, tipo se faccio un piccolo video e lo voglio mandare agli amici faccio prima con un piccione viaggiatore.
Del pixel mi frena che ha solo 6gb di ram quando il realme pagato meno di 300 più di due anni fa ne ha 8.

zla_Stobb
07-02-2023, 19:19
Mi rispondi alla domanda con un'altra domanda ...????:muro:



Ci riprovo con altri: :D

A parità di prezzo tra un Samsung A33 5G ed un Motorola G72 quale prendere ??
Ho letto a riguardo del G72 che avrebbe qualche problema di ricezione sulla rete WIFI, vi risulta ?

scusa é che sarei interessato anch'io all' a33, personalmente a paritá di prezzo prenderei il samsung, ho avuto sotto mano diversi motorola e samsung e mi sono fatto l'idea che tranne casi particolari a questo livello preferirei samsung, personalizzazione sofware e aggiornamenti garantiti oltre anche ad una migliore costruzione, ovviamente questa é la mia impressione ;)

Berseker86
07-02-2023, 22:18
Per consiglio ad un amico mi accodo anche io ai dubbi fra i terminali Samsung, requisiti

Budget 200/220 euro circa
5g
Samsung (capisco i possibili commenti ma tant'è)..

Fra Samsung M23, M33, A23 c'è qualcosa di decente o son tutti da scaffale?

Vedo anche io che A33 o A52s sarebbero migliori ma si sta sopra i 250 euro

Simgen
08-02-2023, 08:55
Dove comprare un Google Pixel 4 xl con garanzia in maniera affidabile e sicura ?

Lollauser
08-02-2023, 09:06
Dove comprare un Google Pixel 4 xl con garanzia in maniera affidabile e sicura ?

Con la DeLorean di Ritorno al Futuro, destinazione 2019 ;)

paultherock
08-02-2023, 10:14
Dove comprare un Google Pixel 4 xl con garanzia in maniera affidabile e sicura ?

Per me non lo trovi più con queste richieste... probabilmente lo trovi usato, am non con garanzia che chiedi. E' troppo vecchio oramai.

marchigiano
08-02-2023, 12:52
Dove comprare un Google Pixel 4 xl con garanzia in maniera affidabile e sicura ?

amazon tedesca trovi qualcosa

Simgen
08-02-2023, 13:32
In italia un negozio online li vende e sparsi in eu, uk e ebay ce ne sono altri
Ovviamente vendono tutti dalla Cina in generale, per questo cercavo un'alternativa affidabile da cui qualcuno avesse comprato al miglior prezzo possibile
Riguardo la garanzia non ci dovrebbero essere problemi, Google risponde comunque globalmente (almeno fino al 3a xl che ho ora)

Cloud76
08-02-2023, 15:08
Visto che nessuno te lo chiede te lo chiedo io. Perchè vuoi proprio un 4 XL? Ormai inizia ad avere una certa età benché sia ancora buono con il suo 855, più che altro per il supporto che essendo passati anni ormai hai perso il plus di google.
Se li hai trovati a 200 euro ci può anche stare... io li vedo intorno ai 300.
A sto punto a 350/360 trovi i Pixel 6 usati su Amazon, e tra garanzia amazon e google direi che si può stare tranquilli ed è un dispositivo nettamente migliore. Come dimensioni siamo lì, se per l'XL che lo cercavi, anzi hai un 0,1" in più di schermo a fronte di dimensioni un pelino inferiori.

unnilennium
08-02-2023, 18:07
ma c'è il pixel 6a nuovo intorno a quel prezzo, non capisco perchè prendere un 4xl...

Simgen
08-02-2023, 18:27
Principalmente perché preferisco la fotocamera tele 2x

Romagnolo1973
08-02-2023, 20:23
Per consiglio ad un amico mi accodo anche io ai dubbi fra i terminali Samsung, requisiti

Budget 200/220 euro circa
5g
Samsung (capisco i possibili commenti ma tant'è)..

Fra Samsung M23, M33, A23 c'è qualcosa di decente o son tutti da scaffale?

Vedo anche io che A33 o A52s sarebbero migliori ma si sta sopra i 250 euro

tra i 3
https://www.hdblog.it/compara/5320-5321-5550.html
la scelta è tra M23 5G e A23 5G (occhio che esistono anche i rispettivo modelli 4G con SoC scarsini) lasciando nel dimenticatoio il pessimo M33 che ha un SoC che è una pena.
Lo snap 695 è leggermente meglio dello snap 750G, sono gemelli in sostanza tranne che nel ISP che gestisce gli scatti dove il 695 non consente registrazioni video 4K che invece con il 750G si possono fare.
Si trovano entrambi i modelli 4/128 sostanzialmente allo stesso prezzo e sono molto simili quindi amen, importante è non scegliere M33.
Però hanno un sensore impronte sul frame abbastanza poco reattivo e piccolino e difficile da trovare in certe situazioni (ma poi ci si abitua ma alla sua lentezza no)
Per me sono 210 euro buttati o quasi, tra un anno dovrà cambiarlo perchè non lo vede al sole o perchè ci mette una vita a sbloccarsi ... andrei su un onesto Moto G72 o G52 tutta la vita

Berseker86
08-02-2023, 23:14
tra i 3
https://www.hdblog.it/compara/5320-5321-5550.html
la scelta è tra M23 5G e A23 5G (occhio che esistono anche i rispettivo modelli 4G con SoC scarsini) lasciando nel dimenticatoio il pessimo M33 che ha un SoC che è una pena.
Lo snap 695 è leggermente meglio dello snap 750G, sono gemelli in sostanza tranne che nel ISP che gestisce gli scatti dove il 695 non consente registrazioni video 4K che invece con il 750G si possono fare.
Si trovano entrambi i modelli 4/128 sostanzialmente allo stesso prezzo e sono molto simili quindi amen, importante è non scegliere M33.
Però hanno un sensore impronte sul frame abbastanza poco reattivo e piccolino e difficile da trovare in certe situazioni (ma poi ci si abitua ma alla sua lentezza no)
Per me sono 210 euro buttati o quasi, tra un anno dovrà cambiarlo perchè non lo vede al sole o perchè ci mette una vita a sbloccarsi ... andrei su un onesto Moto G72 o G52 tutta la vita
Grazie la scelta era su Samsung a causa di uno sconto 30% sul sito Samsung diretto quindi consiglierò caldamente uno fra A33 e m23

Romagnolo1973
09-02-2023, 12:43
ma perche' sto maledetto realme 7 pro (non 8 come avevo scritto che e' quello di mio figlio) non aggrega le bande..... sarebbe ancora il telefono perfetto, fluido veloce bel display buon audio batteria ottima e ricarica istantanea.... mi fa troppo incazzare, fino ad oggi non avevo dato peso al mancato 4g+ perche' non ho mai dovuto frequentare zone con scarsa copertura o intasamento, ultimamente invece siamo spesso a casa di amici in campagna e li l'iphone mi fa anche 50mbs e upload da 5/10 il realme va a 2/3mbs e in upload 0.1 (ovviamente stesso operatore) e diventa spesso inutilizzabile, tipo se faccio un piccolo video e lo voglio mandare agli amici faccio prima con un piccione viaggiatore.
Del pixel mi frena che ha solo 6gb di ram quando il realme pagato meno di 300 più di due anni fa ne ha 8.

Già all'epoca lo abbiamo detto qua in modo ben chiaro, i realme dell'epoca (famiglia 7 e 8 4g) erano ottimi terminali ma a causa della mancanza in UE del 4G+ (che funziona perfettamente in Asia invece) in un paio di anni massimo poi sarebbero stati cambiati anche se ancora adeguati per performance e infatti ... ora si inizia a pagare il conto di quella mancanza che è vitale oggi con il 3G che non c'è più e il 4G intasato

R74
09-02-2023, 15:24
Già all'epoca lo abbiamo detto qua in modo ben chiaro, i realme dell'epoca (famiglia 7 e 8 4g) erano ottimi terminali ma a causa della mancanza in UE del 4G+ (che funziona perfettamente in Asia invece) in un paio di anni massimo poi sarebbero stati cambiati anche se ancora adeguati per performance e infatti ... ora si inizia a pagare il conto di quella mancanza che è vitale oggi con il 3G che non c'è più e il 4G intasato

Si ma il Samsung A33 5G per me è da acquistare in alternativa al Moto G72

Romagnolo1973
09-02-2023, 16:21
Si ma il Samsung A33 5G per me è da acquistare in alternativa al Moto G72

A parte la durata del supporto e forse le cam ma non più di tanto, G72 è migliore del A33 e costa 190 euro contro i 254 del samsung A33 (a cui aggiungere i soldi per la cover e quelli per il caricatore), quindi è una alternativa sia ai modelli sotto i 200 sia a quelli sopra e anche di molto che spesso sono peggiori :read:

Il problema è che finite le scorte di quello e di qualche G52 ... poi son dolori perchè non ci sarà più nulla

astroimager
09-02-2023, 16:44
Da Huawei P Smart Pro 2019, cosa consigliate come salto di qualità (fotocamera retro/frontale almeno sullo stesso livello, robustezza, sistema reattivo)?
OnePlus Nord 2, o...?

Grazie

Lollauser
09-02-2023, 18:02
Da Huawei P Smart Pro 2019, cosa consigliate come salto di qualità (fotocamera retro/frontale almeno sullo stesso livello, robustezza, sistema reattivo)?
OnePlus Nord 2, o...?

Grazie

Viste le dimensioni ancora contenute e la qualità fotografica del tuo attuale, direi anche per te Pixel 6a.
Mi sembra di capire che il budget sia più o meno quello, se consideri anche OP Nord 2 (ottima alternativa cmq)

edit: ok non avevo fatto caso che hai il pro, quello non è esattamente di dimensioni e peso contenuti ;)

idum
09-02-2023, 21:09
Ciao a tutti. Il mio Poco x3 nfc si resetta in continuazione e leggendo in rete la diagnosi è pessima. Posto che lo rimando indietro e mamma amazzonia rimborsa, che c'è oggi da prendere di decente?

Le mie priorità sono un buono schermo (ci leggo gli ebook), un ottimo audio anche in vivavoce (che uso a manetta per lavoro), e magari poche o zero app invadenti che Temi della Xiaomi mi ha veramente stracciato i cabbazissi.

ho visto la pagina iniziale ma non mi ha ispirato granchè :(

pitx
09-02-2023, 21:16
Ciao a tutti. Il mio Poco x3 nfc si resetta in continuazione e leggendo in rete la diagnosi è pessima. Posto che lo rimando indietro e mamma amazzonia rimborsa, che c'è oggi da prendere di decente?

Le mie priorità sono un buono schermo (ci leggo gli ebook), un ottimo audio anche in vivavoce (che uso a manetta per lavoro), e magari poche o zero app invadenti che Temi della Xiaomi mi ha veramente stracciato i cabbazissi.

ho visto la pagina iniziale ma non mi ha ispirato granchè :(

Domanda... hai provato a mettere la xiaomi.eu?

marchigiano
10-02-2023, 22:28
se vi interessa, la tim fa una promo di 2 telefoni uguali al prezzo di uno, da pagare in 30 rate, considerando il prezzo unitario si risparmia parecchio, magari ci si accorda in 2 persone per prenderli. bisogna però avere un abbonamento tim.

Wolland
10-02-2023, 22:43
Il problema è che finite le scorte di quello e di qualche G52 ... poi son dolori perchè non ci sarà più nulla

Ma... Quindi per il 2023 bisogna rassegnarsi, e tenere duro con quello che si ha? O al massimo prendere un muletto da 2 soldi? :(

Cloud76
11-02-2023, 10:16
Ma... Quindi per il 2023 bisogna rassegnarsi, e tenere duro con quello che si ha? O al massimo prendere un muletto da 2 soldi? :(

Secondo me bisogna vedere cosa uscirà con lo snapdragon 7gen2, e soprattutto a che prezzo.
Dato che soc come 6gen1 - 7gen1 - 7+gen1 sono stati completamente inutilizzati a favore di soc più vecchi sembra che qualcosa con la gen2 si dovrebbe vedere. Sperando in prezzi da mediogamma non troppo gonfiati. Le materie prime si sono abbassate rispetto ai picchi che hanno fatto, la logistica e i trasporti sono tornati a livelli accettabili (ricordo che c'è stato un periodo in cui alcuni produttori nemmeno spedivano per il costo dei container e preferivano fare magazzino), la Cina si è sbloccata. Per chi segue canali di finanza, conosce un po' di dati macro e le trimestrali delle big tech sa che le cose non sono andate così male come la dipingono, anzi per alcuni ci sono stati pure guadagni importanti, per altri c'è stato un po' di calo ma nulla di apocalittico, insomma la catastrofe che si prospettava non è arrivata. Quindi alla fine è solo questione di quando si voglia tornare a prezzi ragionevoli senza speculare più del necessario.

Romagnolo1973
11-02-2023, 10:38
Ma... Quindi per il 2023 bisogna rassegnarsi, e tenere duro con quello che si ha? O al massimo prendere un muletto da 2 soldi? :(

Io sono meno positivo, l'unico spiraglio è a fine 2023 quando arriveranno i device presentati a settembre-ottobre che quindi arriveranno sul mercato poco prima del natale, spiraglio che lascio solo perchè gli utenti hanno dimostrato che almeno in ambito smartphone non sono degli allocchi e che no comprano le patacche del 2022-2023 molto peggiori di quelle del 2021 (il 2022 è stato il peggior anno per le vendite smartphone della storia). Ma i guadagni li fanno nella fascia 700 euro o più quindi la fascia bassa e media (intendo media di una volta ovvero 250-350 euro) non sono di grande interesse lato guadagni ma solo lato numeri di vendita... ma l'adagio è sempre quello : tenersi il telefono che si ha fino a che non muore, comprare solo in caso di assoluta necessità.
Unico vero telefono che vale la pena comprare è Pixel 6A al prezzo di poco superiore ai 300 che ha ora, il resto è paccottaglia tecnologica nata vecchia o su cui fanno la cresta (si veda Realme GT Master che da 219 euro è arrivato a 300 e più)

san80d
11-02-2023, 11:29
Buongiorno ragazzi, e' una vita che non scrivo, come state? Spero bene.

Vengo al punto, per due giorni di fila, maledetto a me :muro:, mi e' cascato per terra il mio piccolino Samsung A40, vecchio di tre anni ma con almeno altri due di gloriosa esistenza speravo, pagato mendo di 200 euro. Dopo la seconda caduta sembra essere morto, dico sembra perche' spero sempre nel miracolo ma ne dubito e allora mi guardo attorno.

Se ho ben capito il mercato degli smartphone nella fascia di prezzo che m'interessa sta con le pezze al culo. E allora alziamo l'asticella avvicinandoci ai 250 euro.

Vedendo la prima pagina, sempre grazie a @Romagnolo, che dio ti benedica :D, direi di escludere i due Xiaomi per il dannato sensore e il Poco per il display, davvero rimangono solo il Moto G72 e il RealMe Master? Che peraltro hanno il jack audio cosa per me fondamentale, quindi escluso anche il Samsung A33, ma devono scendere di prezzo. Davvero siamo messi cosi? Altro non c'e'?

Purtroppo mi sono dovuto mettere l'anima in pace per quanto riguarda i "piccolini".

Pesmerga
11-02-2023, 13:51
Purtroppo mi trovo anche io a chiedere informazioni per il cambio cellulare, il mio asus 5z comincia a dar problemi, non riconoscendo la sim ed entrando in bootloop, a leggere su google sembra sia un problema di scheda madre più o meno comune dato dalla rottura delle saldature fra cpu/ram e chissà chè, evvai. :rolleyes:

Leggo il thread da circa 1 settimana, mi ero fatto un idea su quali dispositivi prendere ma cominciano a non essere disponibili in giro.

Considerando di voler spendere intorno ai 300€ quale dovrei preferire fra:

- OnePlus Nord 2t
- Pixel 6a
- Samsung A52s

Son tutti intorno allo stesso prezzo (su bpm, sito che non conosco e su cui non ho mai comprato), propenderei per il Samsung anche se il supporto a lungo termine del pixel tenta parecchio ma non mi convince come cpu e fotocamere, il nord sembra anche lui ottimo ma niente jack cuffie e qualcuno parlava di aggiornamenti non costanti.

A circa 360€ c'è anche il motorola edge 30 (non il neo), il prezzo comincia ad essere un po' alto ma se il telefono risulta un gradino superiore a quelli già elencati potrebbe valerne la pena.

Conviene aspettare un po' o via la testa al toro e si prende quello che c'è disponibile? Magari uno sconto imprevisto o qualche tipo di promozione :asd:

Grazie.

Lollauser
11-02-2023, 15:02
Purtroppo mi trovo anche io a chiedere informazioni per il cambio cellulare, il mio asus 5z comincia a dar problemi, non riconoscendo la sim ed entrando in bootloop, a leggere su google sembra sia un problema di scheda madre più o meno comune dato dalla rottura delle saldature fra cpu/ram e chissà chè, evvai. :rolleyes:



Leggo il thread da circa 1 settimana, mi ero fatto un idea su quali dispositivi prendere ma cominciano a non essere disponibili in giro.



Considerando di voler spendere intorno ai 300€ quale dovrei preferire fra:



- OnePlus Nord 2t

- Pixel 6a

- Samsung A52s



Son tutti intorno allo stesso prezzo (su bpm, sito che non conosco e su cui non ho mai comprato), propenderei per il Samsung anche se il supporto a lungo termine del pixel tenta parecchio ma non mi convince come cpu e fotocamere, il nord sembra anche lui ottimo ma niente jack cuffie e qualcuno parlava di aggiornamenti non costanti.



A circa 360€ c'è anche il motorola edge 30 (non il neo), il prezzo comincia ad essere un po' alto ma se il telefono risulta un gradino superiore a quelli già elencati potrebbe valerne la pena.



Conviene aspettare un po' o via la testa al toro e si prende quello che c'è disponibile? Magari uno sconto imprevisto o qualche tipo di promozione :asd:



Grazie.riguardo al pixel 6a, la fotocamera (o forse meglio dire il software che la gestisce...) è invece proprio uno dei suoi punti di forza ;)
Comunque anche gli altri 2 se la cavano bene in quel settore.
In generale sono ancora 3 ottimi acquisti, magari valuta anche dimensioni e peso.
Ocio che di Oneplus è leggermente meglio il precedente Nord 2,anche se perde 6 mesi abbondanti di supporto

Romagnolo1973
11-02-2023, 17:05
Buongiorno ragazzi, e' una vita che non scrivo, come state? Spero bene.

Vengo al punto, per due giorni di fila, maledetto a me :muro:, mi e' cascato per terra il mio piccolino Samsung A40, vecchio di tre anni ma con almeno altri due di gloriosa esistenza speravo, pagato mendo di 200 euro. Dopo la seconda caduta sembra essere morto, dico sembra perche' spero sempre nel miracolo ma ne dubito e allora mi guardo attorno.

Se ho ben capito il mercato degli smartphone nella fascia di prezzo che m'interessa sta con le pezze al culo. E allora alziamo l'asticella avvicinandoci ai 250 euro.

Vedendo la prima pagina, sempre grazie a @Romagnolo, che dio ti benedica :D, direi di escludere i due Xiaomi per il dannato sensore e il Poco per il display, davvero rimangono solo il Moto G72 e il RealMe Master? Che peraltro hanno il jack audio cosa per me fondamentale, quindi escluso anche il Samsung A33, ma devono scendere di prezzo. Davvero siamo messi cosi? Altro non c'e'?

Purtroppo mi sono dovuto mettere l'anima in pace per quanto riguarda i "piccolini".

Vai di G72, il realme GT Master ormai si trova a 300 causa scarsità di pezzi in commercio.
Se riesci a fare a meno del jack (prendi a 5 euro un paio di adattatori e ne tieni uno in macchina e l'altro attaccato alle cuffie e al 99% sei coperto per quando ti serve) il Moto Edge 30 Neo a 260 è il piccoletto che ti farebbe contento, non ha grandi prestazioni ma tu abituato come eri con quel Samsung il Moto ti sembrerà una scheggia.

Romagnolo1973
11-02-2023, 17:09
Purtroppo mi trovo anche io a chiedere informazioni per il cambio cellulare, il mio asus 5z comincia a dar problemi, non riconoscendo la sim ed entrando in bootloop, a leggere su google sembra sia un problema di scheda madre più o meno comune dato dalla rottura delle saldature fra cpu/ram e chissà chè, evvai. :rolleyes:

Leggo il thread da circa 1 settimana, mi ero fatto un idea su quali dispositivi prendere ma cominciano a non essere disponibili in giro.

Considerando di voler spendere intorno ai 300€ quale dovrei preferire fra:

- OnePlus Nord 2t
- Pixel 6a
- Samsung A52s

Son tutti intorno allo stesso prezzo (su bpm, sito che non conosco e su cui non ho mai comprato), propenderei per il Samsung anche se il supporto a lungo termine del pixel tenta parecchio ma non mi convince come cpu e fotocamere, il nord sembra anche lui ottimo ma niente jack cuffie e qualcuno parlava di aggiornamenti non costanti.

A circa 360€ c'è anche il motorola edge 30 (non il neo), il prezzo comincia ad essere un po' alto ma se il telefono risulta un gradino superiore a quelli già elencati potrebbe valerne la pena.

Conviene aspettare un po' o via la testa al toro e si prende quello che c'è disponibile? Magari uno sconto imprevisto o qualche tipo di promozione :asd:

Grazie.

Se devi prendere a 360 il Moto Edge allora prendi il samsung A52S che risparmi qualcosa, ha lo stesso HW e schermo simile ma ha ancora un lungo supporto davanti cosa che con Motorola non è certa e a quei soldi io vorrei un prodotto aggiornato ancora per 3 anni cosa che Samsung ti da e Moto no
Io personalmente prenderei il Pixel tutta la vita

san80d
11-02-2023, 18:20
Vai di G72, il realme GT Master ormai si trova a 300 causa scarsità di pezzi in commercio.
Se riesci a fare a meno del jack (prendi a 5 euro un paio di adattatori e ne tieni uno in macchina e l'altro attaccato alle cuffie e al 99% sei coperto per quando ti serve) il Moto Edge 30 Neo a 260 è il piccoletto che ti farebbe contento, non ha grandi prestazioni ma tu abituato come eri con quel Samsung il Moto ti sembrerà una scheggia.

In effetti all'adattatore non ci avevo pensato anche se a ben vedere non e' che si allarghi di molto la scelta, al massimo al Samsung A33 e al Moto 30 Neo ma entrambi costano piu' del G72. Il Moto 30 Neo alla fine costa di piu' ed e' inferiore, il tutto per 7 mm in meno che per me sempre padellone e'. :D
A quel punto strizzerei l'occhio proprio al Pixel 6A e amen.

P.S. Vedo il Moto G72 Vodafone da Unieuro poco oltre i 200 euro, vale sempre il solito discorso del logo Voda all'accensione e qualche app tra le balle giusto, o ci sono limitazioni e smanettamenti da fare? Io ho Iliad.

pitx
11-02-2023, 19:26
se vi interessa, la tim fa una promo di 2 telefoni uguali al prezzo di uno, da pagare in 30 rate, considerando il prezzo unitario si risparmia parecchio, magari ci si accorda in 2 persone per prenderli. bisogna però avere un abbonamento tim.


https://www.tim.it/prodotti/smartphone/offerte-2x1?sc_cid=APP-TIM_APP-MyTIM_READMI10.11022023-PUSH
Per 30 mesi...
Realme 85G (64)6€/mese
Oppo A57S (128) 7€/mese
Redmi 10 5G (4/128)9€/mese
Samsung Galaxy A13 5G (128) 9€/mese
Samsung Galaxy A23 5G (128) 12€/mese
Motorola Edge 30 NEO (8/128) 14€/mese

brunocor
11-02-2023, 19:36
Del nuovo Moto G23, a 217€ da Unieuro con 8/128gb, 5000 mAh batteria, si può già dire qualcosa?

megthebest
11-02-2023, 19:38
Del nuovo Moto G23, a 217€ da Unieuro con 8/128gb, 5000 mAh batteria, si può già dire qualcosa?Si, va lasciato li, nemmeno perderci tempo😢
Helio g85 😰 schermo hd e inutili 8gb di ram.. Credo possa bastare 😩
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

unnilennium
11-02-2023, 22:47
Cioè costa di più del g52 e g72, ottimo davvero

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
12-02-2023, 09:00
In effetti all'adattatore non ci avevo pensato anche se a ben vedere non e' che si allarghi di molto la scelta, al massimo al Samsung A33 e al Moto 30 Neo ma entrambi costano piu' del G72. Il Moto 30 Neo alla fine costa di piu' ed e' inferiore, il tutto per 7 mm in meno che per me sempre padellone e'. :D
A quel punto strizzerei l'occhio proprio al Pixel 6A e amen.

P.S. Vedo il Moto G72 Vodafone da Unieuro poco oltre i 200 euro, vale sempre il solito discorso del logo Voda all'accensione e qualche app tra le balle giusto, o ci sono limitazioni e smanettamenti da fare? Io ho Iliad.

in genere sì Vodafone lo vedi solo nel boot e le 3 app dentro si disinstallano, che sia brandizzato non dovrebbe influire più di tanto neppure sull'aggiornamento android visto che Motorola se lo passerà a Android 13 lo farà quando Google presenta Android 15 :D
Io però proverei a prenderlo online a 189 euro su Bestdigit che vedi come primo prezzo se clicchi il link che ho messo in pagina 1 (da hdblog) perchè al momento lo vendono a 182 con ulteriore sconto e potrebbe pure essere no brand (diciamo 50% di possibilità)

marost67
12-02-2023, 10:11
Buona domenica a tutti, questa situazione che purtroppo perdura nel tempo, mette veramente tristezza. La cosa ancora più grave è che non si vede la luce di miglioramenti.
Quindi bisogna decidersi se spendere di più di quello che si vorrebbe ( Pixel 6A), oppure prendere nel proprio budget o soglia mentale uno tra Motorola G52/G72.
L'unica speranza la metto nel Redmi Note 12 (ma quando arriva da noi?).
Il mio Redmi Note 8T, regge ma la batteria è arrivata, devo ricaricarlo almeno 2 volte al giorno e ogni tanto si blocca e lo devo riavviare.
Agire o aspettare, questo è il dilemma, anche perché si corre anche il rischio, come detto da Romagnolo che anche i Motorola finiscono o aumentino di prezzo.
Ultima considerazione è che se ci si avvicina ai 300 (270/280) a quel punto se ho capito bene è sempre da preferire il Pixel 6A, giusto?
Ultima cosa ma il Motorola G62 bisogna considerarlo o lasciare perdere?
Aggiungo alle mie considerazioni anche i nuovi Poco X5 e Poco X5 Pro, tecnologia vecchia ma sono nuovi, quindi lato aggiornamenti almeno ci siamo.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

D69
12-02-2023, 11:05
Ultima cosa ma il Motorola G62 bisogna considerarlo o lasciare perdere?

L'ho avuto sottomano qualche giorno fa, non è la schifezza che fanno trasparire alcune recensioni in rete, anzi, mi sembra un discreto terminale. Lo sceglierei però solo in caso mi interessasse più il 5G che la fotocamera, altrimenti prenderei il G72 senz'altro, affidandomi però alle comparazioni in rete non avendolo mai visto all'opera. Personalmente il G52 non lo metterei in mezzo alla lista dopo che ho visto direttamente con i miei occhi la differenza tra uno schermo e l'altro, visto che proprio per quello poteva rientrare nell'interesse di qualcuno.
Credo che proprio per il momento disgraziato che stiamo vivendo nel settore, un telefono che abbia un po' tutto e che se la cavi benone da quel che vedo non esiste proprio in commercio nella fascia di prezzo interessata, si deve per forza rinunciare a qualcosa, una buona fotocamera, la batteria, o il 5G, lo schermo, i video in 4K, il sensore di prox, supporto e aggiornamenti, ecc ecc....

A quel punto non credo sia nemmeno possibile consigliare qualcosa con sufficiente cognizione di causa se, l'acquirente, oltre al budget non specifica cosa gli interessa di più rispetto ad altro o almeno l'uso che ne andrà a fare principalmente.

Nel mio caso ad esempio, avrei preso all'istante il G62 per i miei genitori dopo averlo provato, sapendo l'uso basilare che ne faranno, ma so già che le foto che è in grado di fare non li farebbero felici al 100% e sopratutto mio padre desidererebbe avere i video in 4K essendo appassionato e disponendo di un'ottima attrezzatura per la post-produzione, mentre comincia ad una certa età a non avere più voglia di portare con sè sempre dietro la telecamera professionale e tutto il tram-tram per fare video ad alto livello... Quindi G52-G62-G72 a malincuore scartati tutti, a malincuore perchè tutto sommato per quel che si trova adesso ed il loro prezzo, non mi dispiacevano.

Ma queste non sono certo le esigenze e quello che cerca chiunque da un cellulare, di conseguenza il G72 o G62 potrebbe essere un'ottima scelta per altri, anche se un cellulare senza 5G comprato oggi, mi farebbe pensare più di un cellulare senza tanti aggiornamenti e supporto, sinceramente non so quale sarà "inutilizzabile" per primo, fra 2-3-4 anni... ma questo di certo non interesserà chi il telefono lo cambia ogni 1-2 anni, e qui si potrebbe andare avanti col cane che si morde la coda e continuare all'infinito...

Non so se ho scritto e pensato una marea di "-BIP-", ma credo che un modello si possa consigliare solo sulla base dell'utilizzo e delle caratteristiche che si cercano, non il contrario, cioè ti consiglio il tal modello a tal cifra e vedi se ti garba...

arabafenice74
12-02-2023, 12:25
Io non ho ancora capito se per 200 euro questo G72 sarebbe solo una soluzione di ripiego in attesa di qualcosa di meglio o come cellulare e prestazioni vale davvero la pena acquistarlo. Perche' altrimenti uno aspetta tempi migliori senza spendere soldi per un qualcosa di "arrangiato".

marost67
12-02-2023, 12:27
L'ho avuto sottomano qualche giorno fa, non è la schifezza che fanno trasparire alcune recensioni in rete, anzi, mi sembra un discreto terminale. Lo sceglierei però solo in caso mi interessasse più il 5G che la fotocamera, altrimenti prenderei il G72 senz'altro, affidandomi però alle comparazioni in rete non avendolo mai visto all'opera. Personalmente il G52 non lo metterei in mezzo alla lista dopo che ho visto direttamente con i miei occhi la differenza tra uno schermo e l'altro, visto che proprio per quello poteva rientrare nell'interesse di qualcuno.

Credo che proprio per il momento disgraziato che stiamo vivendo nel settore, un telefono che abbia un po' tutto e che se la cavi benone da quel che vedo non esiste proprio in commercio nella fascia di prezzo interessata, si deve per forza rinunciare a qualcosa, una buona fotocamera, la batteria, o il 5G, lo schermo, i video in 4K, il sensore di prox, supporto e aggiornamenti, ecc ecc....



A quel punto non credo sia nemmeno possibile consigliare qualcosa con sufficiente cognizione di causa se, l'acquirente, oltre al budget non specifica cosa gli interessa di più rispetto ad altro o almeno l'uso che ne andrà a fare principalmente.



Nel mio caso ad esempio, avrei preso all'istante il G62 per i miei genitori dopo averlo provato, sapendo l'uso basilare che ne faranno, ma so già che le foto che è in grado di fare non li farebbero felici al 100% e sopratutto mio padre desidererebbe avere i video in 4K essendo appassionato e disponendo di un'ottima attrezzatura per la post-produzione, mentre comincia ad una certa età a non avere più voglia di portare con sè sempre dietro la telecamera professionale e tutto il tram-tram per fare video ad alto livello... Quindi G52-G62-G72 a malincuore scartati tutti, a malincuore perchè tutto sommato per quel che si trova adesso ed il loro prezzo, non mi dispiacevano.



Ma queste non sono certo le esigenze e quello che cerca chiunque da un cellulare, di conseguenza il G72 o G62 potrebbe essere un'ottima scelta per altri, anche se un cellulare senza 5G comprato oggi, mi farebbe pensare più di un cellulare senza tanti aggiornamenti e supporto, sinceramente non so quale sarà "inutilizzabile" per primo, fra 2-3-4 anni... ma questo di certo non interesserà chi il telefono lo cambia ogni 1-2 anni, e qui si potrebbe andare avanti col cane che si morde la coda e continuare all'infinito...



Non so se ho scritto e pensato una marea di "-BIP-", ma credo che un modello si possa consigliare solo sulla base dell'utilizzo e delle caratteristiche che si cercano, non il contrario, cioè ti consiglio il tal modello a tal cifra e vedi se ti garba...Grazie per la risposta.
Hai ragione che nella scelta, vanno considerate anche le esigenze personali.
Per me sono aggiornamenti per almeno 3 anni, foto discrete, almeno 6gb RAM, 128gb di memoria interna con memoria espandibile o 256gb. Il 5g forse adesso non è necessario ma magari tra 2 anni si

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marchigiano
12-02-2023, 12:42
https://www.tim.it/prodotti/smartphone/offerte-2x1?sc_cid=APP-TIM_APP-MyTIM_READMI10.11022023-PUSH
Per 30 mesi...
Realme 85G (64)6€/mese
Oppo A57S (128) 7€/mese
Redmi 10 5G (4/128)9€/mese
Samsung Galaxy A13 5G (128) 9€/mese
Samsung Galaxy A23 5G (128) 12€/mese
Motorola Edge 30 NEO (8/128) 14€/mese

per me sono ottimi affari se uno trova con chi dividere la spesa

non a caso il edge 30 neo, realme 8 5g, samsung a13 5g, oppo reno8 lite, sono terminati :eek:

marchigiano
12-02-2023, 12:44
Il 5g forse adesso non è necessario ma magari tra 2 anni si

già adesso wind e fastweb coprono praticamente tutto il territorio con il 5g nsa

D69
12-02-2023, 12:52
Grazie per la risposta.
Hai ragione che nella scelta, vanno considerate anche le esigenze personali.
Per me sono aggiornamenti per almeno 3 anni, foto discrete, almeno 6gb RAM, 128gb di memoria interna con memoria espandibile o 256gb. Il 5g forse adesso non è necessario ma magari tra 2 anni si

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

di nulla figurati, comunque le mie erano solo idee pensate "a voce alta", per i consigli sugli acquisti lascio ad altri molto più qualificati di me la parola... io non sono in grado al momento di consigliare qualcosa con metro obiettivo

Cloud76
12-02-2023, 13:53
L'unica speranza la metto nel Redmi Note 12 (ma quando arriva da noi?).
CUT

Articoli vociferano "nelle prossime settimane", in pratica... non sanno un tubo.
Con il suo 4gen1 dovrebbe essere quello "next gen" di fascia bassa ma sarà sicuramente sui 200/250 euro, visto che ha anche schermo oled.
Quello interessante per la fascia media è il turbo edition (come lo chiamano ora, non so come lo chiameranno se importato qui) con, FINALMENTE, il 7gen2, ma sarà sicuramente il redmi più caro della storia, secondo me lo posizioneranno a 400/450, giusto per andare avanti a speculare ancora un po', ma almeno sarà qualcosa di nuovo (sempre che non castrino caratteristiche qua e là).

unnilennium
12-02-2023, 16:05
Al momento dei nuovi snap nemmeno l'ombra... mi pare oppo avesse qualcosa nel mercato cinese con snap 7 ed ha pensato bene di fare una edizione globale con mediatek, non vorrei xiaomi facesse lo stesso.. a proposito di xiaomi, so che lo ha sparato a 300 euro,ma il poco x5 pro in pratica è un a52s senza supporto samsung, ma con audio e ricezione migliori... certo bisogna farsi piacere la miui, però ha pure il sensore di prossimità fisico... niente da ridire... e tanti saluti ai vari redmi 11 pro 5g e pro plus da super scaffale

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

paultherock
12-02-2023, 18:42
Nuovi Snapdragon fascia bassa e media non pervenuti... sia la serie 7 che la 4 praticamente presentate mesi fa e per ora nessun telefono sui nostri mercati...

san80d
12-02-2023, 23:28
Io però proverei a prenderlo online a 189 euro su Bestdigit che vedi come primo prezzo se clicchi il link che ho messo in pagina 1 (da hdblog) perchè al momento lo vendono a 182 con ulteriore sconto e potrebbe pure essere no brand (diciamo 50% di possibilità)
Si sa qualcosa su quel venditore o ci si affida a paypal? :)

Romagnolo1973
13-02-2023, 05:30
Si sa qualcosa su quel venditore o ci si affida a paypal? :)

Che mi ricordo io c'è da anni, comunque se c'è modo di usare PayPal è sempre buona cosa servirsene

D69
13-02-2023, 09:14
Si sa qualcosa su quel venditore o ci si affida a paypal? :)

ciao, un paio di anni fa circa ho comprato lì un piccolo elettrodomestico per mia moglie, nessun problema ed è arrivato in 3-4 giorni, al tempo avevo pagato anch'io con paypal

san80d
13-02-2023, 11:35
Grazie ragazzi. Comunque non voglio arrendermi e vorrei fare un ultimo tentativo per riavviarlo. :)
Altrimenti stasera lo ordino e bon.

Oltre alle classiche combinazioni on/vol + - cos'altro vi viene in mente per provare a rianimarlo?
Peraltro non riesco a capire cosa si possa essere scassato, non da proprio segni di vita, giusto ogni tanto fa una breve vibrazione quando tengo premuto i tasti ma e' casuale.

Forse lo schermo? Sulla parte inferiore, guardando in controluce, si vedono delle crepe, non sono in superficie, sono sullo strato sottostante.

Romagnolo1973
13-02-2023, 17:24
Grazie ragazzi. Comunque non voglio arrendermi e vorrei fare un ultimo tentativo per riavviarlo. :)
Altrimenti stasera lo ordino e bon.

Oltre alle classiche combinazioni on/vol + - cos'altro vi viene in mente per provare a rianimarlo?
Peraltro non riesco a capire cosa si possa essere scassato, non da proprio segni di vita, giusto ogni tanto fa una breve vibrazione quando tengo premuto i tasti ma e' casuale.

Forse lo schermo? Sulla parte inferiore, guardando in controluce, si vedono delle crepe, non sono in superficie, sono sullo strato sottostante.

Lo schermo è andato

san80d
13-02-2023, 18:55
Perfetto, si compra il G72, non penso abbia senso ripararlo ... o no?

Parliamo di uno smartphone pagato meno di 190 euro. Io non so proprio i costi di riparazione, ovviamente lo porterei dai cinesi (gli unici a farlo) col rischio che il lavoro venga fatto a capocchia.

Romagnolo1973
13-02-2023, 20:45
Perfetto, si compra il G72, non penso abbia senso ripararlo ... o no?

Parliamo di uno smartphone pagato meno di 190 euro. Io non so proprio i costi di riparazione, ovviamente lo porterei dai cinesi (gli unici a farlo) col rischio che il lavoro venga fatto a capocchia.

I telefono più vecchi di 3 anni non ha senso ripararli, un po' come le lavatrici chiami un tecnico che vuole 100 euro solo per vederla quando con 300 la compri nuova... nel caso dei telefoni è pure peggio perchè lo schermo è la cosa che costa di più e spenderesti praticamente quello che hai speso all'epoca sempre che si trovino i pezzi poi di una cosa così vecchia, con quei soldi lo prendi nuovo e con 2 anni di garanzia :read:

marchigiano
14-02-2023, 00:30
sul warehouse ci stanno i moto edge+ 2020 sui 230€ con i vari sconti... è ancora un terminale valido? 12/256 di memoria :eek:

Bilbo
14-02-2023, 04:54
sul warehouse ci stanno i moto edge+ 2020 sui 230€ con i vari sconti... è ancora un terminale valido? 12/256 di memoria :eek:

Gli edge di quel periodo, soffrivano dello schermo hulk. Il prezzo, rapportato all'hardware non è male. Ma non ci sono più aggiornamenti

D69
14-02-2023, 09:07
Perfetto, si compra il G72, non penso abbia senso ripararlo ... o no?

Parliamo di uno smartphone pagato meno di 190 euro. Io non so proprio i costi di riparazione, ovviamente lo porterei dai cinesi (gli unici a farlo) col rischio che il lavoro venga fatto a capocchia.

ho rotto lo schermo nell'altro cell che avevo (oled), comprato su aliexp.... un LCD che costava 12€ al posto dei 35€ dell'oled, arrivato in 10gg, 20€ il lavoro dai cinesi fatto in 1gg, con 32€ e 11gg di attesa ho riavuto il cell funzionante per altri 3 anni finchè l'ho cambiato e lo schermo funzionava ancora, per l'oled mi sarebbe costato il tutto circa 50€

per fare si può fare, dipende tutto da cosa ti interessa e se vale la pena, visto il periodo che tutti conosciamo forse un pensierino lo farei

marost67
14-02-2023, 10:58
https://gizchina.it/2023/02/xiaomi-crisi-anche-nel-2023-previsioni/

Magari se capiscono che devono tornare indietro di 3 anni, cioè produrre buoni smartphone ad un prezzo giusto e senza grossi difetti/mancanze. Che poi è stato il motivo del loro successo.
Adesso producono 1000 cellulari, la fascia bassa con grossi difetti/mancanze ad un prezzo maggiore del dovuto e la fascia alta con cellulari si buoni ma che costano 500,00 e più.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

unnilennium
14-02-2023, 12:12
https://gizchina.it/2023/02/xiaomi-crisi-anche-nel-2023-previsioni/

Magari se capiscono che devono tornare indietro di 3 anni, cioè produrre buoni smartphone ad un prezzo giusto e senza grossi difetti/mancanze. Che poi è stato il motivo del loro successo.
Adesso producono 1000 cellulari, la fascia bassa con grossi difetti/mancanze ad un prezzo maggiore del dovuto e la fascia alta con cellulari si buoni ma che costano 500,00 e più.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

il problema non è la produzione, molti modelli anche di successo vengono prodotti solo per un certo lasso di tempo, per fare scorta, e poi stop. il problema sono le scorte di invenduto.... si vede che visti i prezzi assurdi sono rimasti a scaffale, se scendono a prezzi umani allora magari vendono qualcosa

Romagnolo1973
14-02-2023, 15:50
Leggevo anche su un sito koreano (ma in inglese ehh :D ) che pure Samsung è messa come Xiaomi con i magazzini pieni (di cianfrusaglie del 2022 e 2023) e riesce a vendere solo i top gamma ma il resto no.
Era prevedibile perchè a causa della crisi della componentistica per tappare il buco hanno prodotto porcherie che 3 anni fa non avrebbero mai venduto e quindi facendo un salto indietro enorme, la gente non è scema e a fronte di questo passo indietro così accentuato ha chiuso il portafoglio, quindi gli smartphone sebbene le quantità prodotte rispetto al passato sono inferiori, restano tutti ma proprio tutti in magazzino. Unica eccezione i top gamma su cui si sono lanciati tutti per fare margine (Xiaomi anche lei produce solo top gamma ora lasciando ai sotto brand la fascia media e bassa), Samsung con la nuova famiglia S23 ne venderebbe a caterve visto che è l'unico device migliore del precedente del 2022 (e non ce ne saranno altri di migliori dei vecchi nell'anno purtroppo) ma ha fatto una scelta rischiosa ovvero quella di arrivare alla soglia dei 1000 euro per il modello base e a crescere per gli altri, e in buona parte dell'Europa quello è un mese di stipendio quindi ne venderanno meno di quello che dovrebbero ma con più margine... secondo me ne risentiranno nel fatturato ma Samsung è un gigante quindi sopravviverà alla tempesta meglio di altri.

zla_Stobb
14-02-2023, 20:27
non capisco perché i cinesi abiano aumentato cosí tanto, su tutto

stavo vedendo un pó honor e mi sono sembrati prezzi completamente folli rapporto qualitá prezzo inferiore anche a samsung e apple

speriamo che in generale prendano una bella sveglia con tutta la roba che gli rimarrá di invenduto

Romagnolo1973
14-02-2023, 20:52
Intanto Xiaomi finisce di supportare
Poco F3
Xiaomi (MI) 11 Lite 5G
Redmi Note 10 Pro (e ne abbiamo parlato queste settimane quando a MW stava a 219 e abbiamo detto occhio che è vecchio e a fine supporto...)
https://www.tuttoandroid.net/news/2023/02/14/smartphone-xiaomi-scadenza-supporto-software-981650/

Boh il tempo passa in fretta ma onestamente mi sembra che Xiaomi potesse fare molto di più con questi device usciti in piena pandemia quindi con ritardi ad arrivare sul mercato globale, 2 anni precisi precisi dall'uscita sia per il RN10Pro che per il Mi 11 Lite 5G e lo proponeva a 400 euro mica noccioline..

zla_Stobb
14-02-2023, 21:15
Intanto Xiaomi finisce di supportare
Poco F3
Xiaomi (MI) 11 Lite 5G
Redmi Note 10 Pro (e ne abbiamo parlato queste settimane quando a MW stava a 219 e abbiamo detto occhio che è vecchio e a fine supporto...)
https://www.tuttoandroid.net/news/2023/02/14/smartphone-xiaomi-scadenza-supporto-software-981650/

Boh il tempo passa in fretta ma onestamente mi sembra che Xiaomi potesse fare molto di più con questi device usciti in piena pandemia quindi con ritardi ad arrivare sul mercato globale, 2 anni precisi precisi dall'uscita sia per il RN10Pro che per il Mi 11 Lite 5G e lo proponeva a 400 euro mica noccioline..

fine supporto intendi nemmeno piú patch di sicurezza ?

zla_Stobb
14-02-2023, 21:29
HONOR 50 6GB+128GB/Snapdragon 778

330e, 297e con lo sconto studenti come lo vedete ? honor come sta messa a supporto e soprattutto non hanno i limiti dei cugini huawei giusto ?

megthebest
14-02-2023, 21:46
HONOR 50 6GB+128GB/Snapdragon 778

330e, 297e con lo sconto studenti come lo vedete ? honor come sta messa a supporto e soprattutto non hanno i limiti dei cugini huawei giusto ?

troppo..
aggiornano raramente purtroppo e la Magic 6 non è che sia tutto questo splendore..
L'ho usato per un mese in vacanza quest'estate in Sicilia e poi venduto a 220€ praticamente nuovo (pagato 255 a Luglio)

san80d
14-02-2023, 23:13
I telefono più vecchi di 3 anni non ha senso ripararli, un po' come le lavatrici chiami un tecnico che vuole 100 euro solo per vederla quando con 300 la compri nuova... nel caso dei telefoni è pure peggio perchè lo schermo è la cosa che costa di più e spenderesti praticamente quello che hai speso all'epoca sempre che si trovino i pezzi poi di una cosa così vecchia, con quei soldi lo prendi nuovo e con 2 anni di garanzia :read:
Perfetto, oggi non ho avuto tempo di fare l'ordine, domani procedo e spero, per te, di non romperti piu'. :)

ho rotto lo schermo nell'altro cell che avevo (oled), comprato su aliexp.... un LCD che costava 12€ al posto dei 35€ dell'oled, arrivato in 10gg, 20€ il lavoro dai cinesi fatto in 1gg, con 32€ e 11gg di attesa ho riavuto il cell funzionante per altri 3 anni finchè l'ho cambiato e lo schermo funzionava ancora, per l'oled mi sarebbe costato il tutto circa 50€

per fare si può fare, dipende tutto da cosa ti interessa e se vale la pena, visto il periodo che tutti conosciamo forse un pensierino lo farei
Oggi sono andato a fare un rapido giro e mi hanno detto che non montano pezzi non "loro", non esistono piu' i cinesi di una volta :), e che la riparazione ad occhio sarebbe andata dai 50 euro in su ... e' quell'insu' che mi preoccupa. :)

marchigiano
15-02-2023, 00:43
Samsung con la nuova famiglia S23 ne venderebbe a caterve visto che è l'unico device migliore del precedente del 2022 (e non ce ne saranno altri di migliori dei vecchi nell'anno purtroppo) ma ha fatto una scelta rischiosa ovvero quella di arrivare alla soglia dei 1000 euro per il modello base

infatti il s23u 512 già si trova sotto i 1200€ in alcuni store, forse hanno osato troppo coi listini

Intanto Xiaomi finisce di supportare
Poco F3

ma non mi mettono neanche android 13 sul F3? :muro: peccato... è un gran terminale, abbandonato alla buona :(

foxdefox
15-02-2023, 04:10
Il mi 11 lite 5g ha ricevuto android 13 e MIUI 14, era partito mi pare con 10 ed è uscito 2 anni e mazzo fa perché quello della mia compagna che e un ne uscirò per ultimo, e già fuori garanzia.
Xiaomi conferma la politica dei 2 anni.
Comunque c'è gente che va avanti con redmi note 4x da 3gb di RAM,....

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Lollauser
15-02-2023, 09:21
infatti il s23u 512 già si trova sotto i 1200€ in alcuni store, forse hanno osato troppo coi listini



ma non mi mettono neanche android 13 sul F3? :muro: peccato... è un gran terminale, abbandonato alla buona :(

Ottimo terminale, me è pur sempre un Poco, quindi 2 anni di supporto e un major upgrade di Android. Perlomeno finora mi pare sia stato così.

Il mi 11 lite 5g ha ricevuto android 13 e MIUI 14, era partito mi pare con 10 ed è uscito 2 anni e mazzo fa perché quello della mia compagna che e un ne uscirò per ultimo, e già fuori garanzia.
Xiaomi conferma la politica dei 2 anni.
Comunque c'è gente che va avanti con redmi note 4x da 3gb di RAM,....

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

l'11 Lite è invece un Mi, quindi una versione e circa un anno di supporto in pìù...in teoria, poi con loro è sempre un po a random ;)
Ma ricordiamoci pure che Xiaomi non sta in buonissime acque ultimamente, penso che cerchino di risparmiare qua e la anche a livello di supporto.

Spike79
15-02-2023, 10:34
Comunque c'è gente che va avanti con redmi note 4x da 3gb di RAM,....


Presente ! Redmi Note 5 3/32! :D

Sto aspettando che esca un terminale decente a max 250e (non posso più dire "max 200e" perchè come per le auto, la follia dei prezzi dilaga), intanto tengo duro (o meglio, prego che tenga duro lui).

marchigiano
15-02-2023, 10:55
Comunque c'è gente che va avanti con redmi note 4x da 3gb di RAM,....

si... gente che non ci fa niente... ho dovuto lanciare via un redmi note 10 perchè laggava già appena resettato, poi mettevo dentro una decina di app e addio, sembrava un telefono stravecchio. attualmente sto facendo delle prove con un G5, per far partire la app di paypal passano 2 minuti :asd:

Ottimo terminale, me è pur sempre un Poco, quindi 2 anni di supporto e un major upgrade di Android. Perlomeno finora mi pare sia stato così.

mah... sono deluso :( snap 870 merita di meglio

megthebest
15-02-2023, 11:07
mah... sono deluso :( snap 870 merita di meglio

Per il modello F3 però ci sono fior fior di custom..
Non morirà di certo con la Miui:)

Lollauser
15-02-2023, 11:29
Per il modello F3 però ci sono fior fior di custom..
Non morirà di certo con la Miui:)

ma infatti..Marchigiano (come del resto noi 2 che ti abbiamo risposto ;) ) con quel soc li vai avanti altri 2-3 anni tranquillo penso, anche solo di rom alternative.

marchigiano
15-02-2023, 12:38
purtroppo devo stare stock con le app che uso. va be, tanto funzionare funzionerà ancora a lungo anche col 12, solo mi sarebbe piaciuto provare il 13 su questo telefono

ps

c'è anche da dire che se fanno come sul p20 pro, preferisco rimanere al 12. per chi non lo sapesse, il p20 pro era partito col 8, arrivato alla grande fino al 10. poi huawei decise di upgradare a 12, erano tutti contenti, solo che poi questa rom si rivelò una schifezza piena di problemi e il downgrade richiedeva il reset del telefono, alla fine l'ho rotto per colpa di questa rom :cry:

Romagnolo1973
15-02-2023, 20:27
Giusto per far capire l'aria che tira:
un anno e più dopo aver presentato il G37 ora Mediatek presenta Helio G36 che è lo stesso SoC con 100 MHz in meno e per il resto è identico, e già il G37 non è certo un SoC che vale la pena considerare, figuriamici questo "nuovo"
https://www.gsmarena.com/mediatek_helio_g36_announced__g37_with_100mhz_lower_cpu_clock-news-57531.php

pitx
15-02-2023, 22:30
Per il modello F3 però ci sono fior fior di custom..
Non morirà di certo con la Miui:)

Idem per Mi 11 lite 5g (renoir), Mi 11 lite 4g (courbet) e 11 Lite 5G NE (lisa)

contenitore21
16-02-2023, 14:54
Ho rotto lo schermo del redmi 9 liscio 4/64 di mia moglie. Mi chiedono 50 euro per sostituirlo e pensavo di accettare visto che il cell va bene e mia moglie ne fa un uso molto basico e saltuario. Peraltro vedo che in alternativa o prendo una schifezza 2/32 a 100 euro o devo salire almeno a 150. Ma prima di procedere volevo chiedere a voi che ne pensate. Grazie
p.s io l'avevo pagato 99 alla esselunga in offerta

Lollauser
16-02-2023, 15:25
Ho rotto lo schermo del redmi 9 liscio 4/64 di mia moglie. Mi chiedono 50 euro per sostituirlo e pensavo di accettare visto che il cell va bene e mia moglie ne fa un uso molto basico e saltuario. Peraltro vedo che in alternativa o prendo una schifezza 2/32 a 100 euro o devo salire almeno a 150. Ma prima di procedere volevo chiedere a voi che ne pensate. Grazie
p.s io l'avevo pagato 99 alla esselunga in offerta

Secondo me, se attualmente va bene e le basta, io farei la riparazione.
Con 50€ stai bene un altro anno almeno, e la situazione magari nel frattempo migliora un po.
Solo devi avere la ragionevole certezza che ti facciano un lavoro decente, altrimenti spendi i soldi e ti porti in casa altri problemi

Bik
16-02-2023, 15:30
Ho rotto lo schermo del redmi 9 liscio 4/64 di mia moglie. Mi chiedono 50 euro per sostituirlo e pensavo di accettare visto che il cell va bene e mia moglie ne fa un uso molto basico e saltuario. Peraltro vedo che in alternativa o prendo una schifezza 2/32 a 100 euro o devo salire almeno a 150. Ma prima di procedere volevo chiedere a voi che ne pensate. Grazie
p.s io l'avevo pagato 99 alla esselunga in offerta

Se la previsione è di tenerlo 1-2 anni ci potrebbe stare.

Casomai chiedi quanto costerebbe anche la sostituzione della batteria, visto che lo smontano potrebbe costare relativamente poco ed allungare decisamente la vita del telefono.

riviero
16-02-2023, 15:41
Ho rotto lo schermo del redmi 9 liscio 4/64 di mia moglie. Mi chiedono 50 euro per sostituirlo e pensavo di accettare visto che il cell va bene e mia moglie ne fa un uso molto basico e saltuario. Peraltro vedo che in alternativa o prendo una schifezza 2/32 a 100 euro o devo salire almeno a 150. Ma prima di procedere volevo chiedere a voi che ne pensate. Grazie
p.s io l'avevo pagato 99 alla esselunga in offerta


a 50 accetterei, il redmi9 avuto per un periodo e per uso basico è decente
a cambiare modello, realme redmi ecc, su amazon i 4gb si trovano a un pò più del doppio, quindi..

contenitore21
16-02-2023, 16:08
Secondo me, se attualmente va bene e le basta, io farei la riparazione.
Con 50€ stai bene un altro anno almeno, e la situazione magari nel frattempo migliora un po.
Solo devi avere la ragionevole certezza che ti facciano un lavoro decente, altrimenti spendi i soldi e ti porti in casa altri problemi
Eh, questo è il problema: a parte le ovvie rassicurazioni verbali, che test posso fare appena me lo consegnano? Per la batteria chiedo. Grazie a tutti

riviero
16-02-2023, 16:34
La batteria su quel telefono è un cannone, a meno che non si ravvisi qualche calo sospetto con usi basici credo che farà altri anni giornate

marchigiano
16-02-2023, 16:48
gli schermi after di bassa qualità di solito hanno touch con una pessima sensibilità, però dipende anche da chi lo usa. per dire tua moglie non si lamenta del sensore virtuale, altri lo hanno gettato via per questo.

siso
16-02-2023, 20:38
Salve,
speravo di arrivare a fine 23 ma purtroppo il mio Mate 20 Lite è ormai troppo lento, la batteria è ancora ottima visto che mi dura due giorni, ma quando apro alcune app arranca o a volte maps manco riesce a trovare la località.

Quello che interessa sono :
5G
foto discrete,
schermo decente,
almeno 6gb di ram
128 gb di memoria
buon NFC
max 270 euro o poco più se ne vale la pena

Ho visto il GOOGLE PIXEL 6A 5G 6+128 , 128 GB, BLACK a 258 euro
ma non conosco quel sito, pensate sia affidabile?

Cloud76
16-02-2023, 21:41
CUT

Ho visto il GOOGLE PIXEL 6A 5G 6+128 , 128 GB, BLACK a 258 euro
ma non conosco quel sito, pensate sia affidabile?

Il prezzo è buono, ma non hai scritto quale sito...

siso
16-02-2023, 21:51
Il prezzo è buono, ma non hai scritto quale sito...

Sopremito

san80d
16-02-2023, 21:54
Da una rapida lettura su trustpilot sembra un disastro.

Kingdemon
16-02-2023, 21:55
Sopremito

Lascia perdere sito truffa ci sono varie segnalazioni online

siso
16-02-2023, 22:05
Lascia perdere sito truffa ci sono varie segnalazioni online
Grazie anche a San80d per la risposta

Quale potrebbe essere un buon prezzo per il 6a?

unnilennium
16-02-2023, 22:25
Attenzione sopremito è un sito truffa... meglio sempre diffidare di prezzi così bassi su shop sconosciuti... il 6a si trova intorno ai 300 350

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

san80d
16-02-2023, 23:06
Si parlava di aggiornamenti su vecchi terminali e oggi ho avuto modo di dare un'occhiata al Realme 8 5G comprato a mia madre tempo fa.

Smartphone del 2021 con aggiornamento previsto ad Android 12 ... arrivato oggi, solo un anno e mezzo di ritardo quasi. Ha anche aggiornato le Patch ma sono quelle del Maggio 2022, prima erano quelle del Maggio 2021, un bel salto in avanti, da un ritardo di quasi di anni a meno di uno. :asd:

Android 13 non lo vede e ci sta, le Patch magari un'ultima ci puo' stare.

Bilbo
17-02-2023, 05:21
Salve,
speravo di arrivare a fine 23 ma purtroppo il mio Mate 20 Lite è ormai troppo lento, la batteria è ancora ottima visto che mi dura due giorni, ma quando apro alcune app arranca o a volte maps manco riesce a trovare la località.

Quello che interessa sono :
5G
foto discrete,
schermo decente,
almeno 6gb di ram
128 gb di memoria
buon NFC
max 270 euro o poco più se ne vale la pena

Ho visto il GOOGLE PIXEL 6A 5G 6+128 , 128 GB, BLACK a 258 euro
ma non conosco quel sito, pensate sia affidabile?


vista l'età del tuo terminale, potresti provare a migliorarlo con un reset di fabbrica e ripristino manuale non da backup, una rompitura lo so.... ma forse qualche miglioramento potresti averlo.

Altrimenti viste le tue richieste prova a vedere il motorola edge 20 lite. è uscito un anno e mezzo fa, ma credo non sia un problema per te, e risponde a tutte le tue richieste. Lo trovi sui 200€

Spike79
17-02-2023, 09:25
Segnalo l'OnePlus Nord 2 CE 5G 8/128 a 249e su Amazon, venduto e spedito da loro.

Phopho
17-02-2023, 14:33
alla fine ho ceduto al lato oscuro sfondando quota 250.
mando in pensione il mio fidato redmi note 9s (pagato 199 euro quasi 3 anni fa) per il pixel 6a. negli ultimi 10 anni non avevo mai speso cosi tanto per uno smartphone :uh:

@siso: l'ho preso a 299 più spedizione al sito che è segnalato nella comparazione in prima pagina ( https://www.hdblog.it/compara/5633-5440-5214-5213-5274-5546-5670.html )

Lollauser
17-02-2023, 15:29
Segnalo G52 a 199 su amazon, modello bianco.

Con i Motorola non ci capisco una sega, quindi non so se è un'offerta buona o no, cmq segnalo che vedo che lo citate sempre :stordita:

Cloud76
17-02-2023, 20:20
Xiaomi 11T Dimensity 1200 8/128GB AMOLED 120Hz 5G WiFi6 Doppia SIM 5000 mAh Bianco.
249,49 su Trippodo in promo fino a domani sera.
(coupon SADDY per la spedizione gratuita fino ad esaurimento).

riviero
17-02-2023, 20:48
negli ultimi 10 anni non avevo mai speso cosi tanto per uno smartphone :uh:



c'è sempre una prima volta :)

bobby10
17-02-2023, 20:50
Ciao in prima pagina ho visto che non c'è molta scelta entro i 150€

Sui 130€ che telefono consigliereste?
E' per mio padre quindi nessuna pretesa in particolare

megthebest
17-02-2023, 21:06
Ciao in prima pagina ho visto che non c'è molta scelta entro i 150€



Sui 130€ che telefono consigliereste?

E' per mio padre quindi nessuna pretesa in particolareRedmi 10A 4+128 a 125€ ora su amz

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

recluta
17-02-2023, 21:07
edit..ho sbagliato..scusate

blackshard
17-02-2023, 22:09
Redmi 10A 4+128 a 125€ ora su amz

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Non è meglio il redmi 10c intorno a quelle cifre? Magari ha meno flash, ma col resto è decisamente più carrozzato, a partire dal soc snapdragon 680 invece del misero g25 del 10A (a quel punto è pure meglio lo spreadtrum/unisoc t610 dei vari realme di fascia bassa...)

san80d
17-02-2023, 23:29
Segnalo G52 a 199 su amazon, modello bianco.

Con i Motorola non ci capisco una sega, quindi non so se è un'offerta buona o no, cmq segnalo che vedo che lo citate sempre :stordita:
Stesso prezzo del G72, pero' solo spedito da amazon, e dovrebbe essere migliore ... se non altro perche' 7 e' maggiore di 5. :D

Ci diranno gli esperti.

Bilbo
18-02-2023, 06:12
Segnalo G52 a 199 su amazon, modello bianco.

Con i Motorola non ci capisco una sega, quindi non so se è un'offerta buona o no, cmq segnalo che vedo che lo citate sempre :stordita:


È buona come offerta, ottima visto che è venduto e spedito...

Bilbo
18-02-2023, 06:26
Stesso prezzo del G72, pero' solo spedito da amazon, e dovrebbe essere migliore ... se non altro perche' e' 7 e maggiore di 5. :D

Ci diranno gli esperti.

Secono me l'unica grossa differenza è il soc, snap contro mtk helio, poi i 90 vs 120 (differenza innavertibile nell'uso comune) e altre minime cose qualcosa più vs il g52 qualcosa più vs il g72

Altra cosa i g52 è uscito 6 mesi prima del g72....

Io sceglierei il g52

megthebest
18-02-2023, 07:56
Non è meglio il redmi 10c intorno a quelle cifre? Magari ha meno flash, ma col resto è decisamente più carrozzato, a partire dal soc snapdragon 680 invece del misero g25 del 10A (a quel punto è pure meglio lo spreadtrum/unisoc t610 dei vari realme di fascia bassa...)Anche, il 3+64 che non consiglio molto, sta comunque a 112€ e credo andrà bene per un utilizzo basico, chat, qualche app

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

Lollauser
18-02-2023, 10:22
Secono me l'unica grossa differenza è il soc, snap contro mtk helio, poi i 90 vs 120 (differenza innavertibile nell'uso comune) e altre minime cose qualcosa più vs il g52 qualcosa più vs il g72



Altra cosa i g52 è uscito 6 mesi prima del g72....



Io sceglierei il g52mah non saprei, anch'io preferisco sempre snapdragon soprattutto in ottica modding, ma qui vedo 215.000 di Antutu... il benchmark non sarà proprio lo specchio della reale esperienza d'uso, ma per quanto mi riguarda siamo proprio al limite dell'utilizzabilita', roba che tra un anno laggano facebook e instagram

Antoni1182030
18-02-2023, 10:26
Ciao a tutti dovrei comprare un secondo smartphone, cercando di spendere il meno possibile, da utilizzare solamente per gestire l’app Google Authenticator e per navigazione sui social (principalmente TIktok). Pensavo di acquistarne uno anche usato magari da subito. Avete dei consigli? Grazie

Bilbo
18-02-2023, 10:37
mah non saprei, anch'io preferisco sempre snapdragon soprattutto in ottica modding, ma qui vedo 215.000 di Antutu... il benchmark non sarà proprio lo specchio della reale esperienza d'uso, ma per quanto mi riguarda siamo proprio al limite dell'utilizzabilita', roba che tra un anno laggano facebook e instagram


tra un anno facebook ed instagram laggerebbero anche su S23 ultra, visto come sono (non) ottimizzate quelle app, roba da starci lontano peggio che ad un malware :D

Bilbo
18-02-2023, 10:39
Ciao a tutti dovrei comprare un secondo smartphone, cercando di spendere il meno possibile, da utilizzare solamente per gestire l’app Google Authenticator e per navigazione sui social (principalmente TIktok). Pensavo di acquistarne uno anche usato magari da subito. Avete dei consigli? Grazie

navigazione social, vuol dire di suo che un entry level di basso costo non va bene...

Antoni1182030
18-02-2023, 10:53
solo tiktok per cercare contenuti, nulla di più Hai qualche consiglio?

marchigiano
18-02-2023, 11:30
Xiaomi 11T Dimensity 1200 8/128GB AMOLED 120Hz 5G WiFi6 Doppia SIM 5000 mAh Bianco.
249,49 su Trippodo in promo fino a domani sera.
(coupon SADDY per la spedizione gratuita fino ad esaurimento).

sta crollando, si vede che devono smaltire i magazzini. è un ottimo terminale, a quel prezzo non penso ci sia di meglio

marost67
19-02-2023, 07:05
sta crollando, si vede che devono smaltire i magazzini. è un ottimo terminale, a quel prezzo non penso ci sia di meglioMi pare il minimo che crolli il prezzo, visto che ha due anni è uno XIAOMI, quindi aggiornamenti agli sgoccioli e non ha snapdragon quindi niente rom alternative.
Da lasciare sullo scaffale, così imparano.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cloud76
19-02-2023, 08:38
CUT

Assolutamente no. Non ha due anni, è di settembre 2021, ha android 13 e dall'uscita ha tre anni di aggiornamenti del sistema operativo Android e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza.
Certo non è uno snapdragon ma è un dimensity 1200 ex top di gamma, che con 640000 punti di antutu vale quel che costa dato che porta in dote anche caratteristiche di tutto rispetto: amoled 10bit 10000cd 120Hz, Gorilla glass Victus, 2 microfoni, altoparlanti stereo, UFS 3.1, geolocalizzazione completa GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo, GPS tutte a doppio canale, WiFi 6 (802.11ax), 5G, porta infrarossi, dual sim, batteria 5000 mAh...
Trovane uno pari a 249 euro... se poi è solo una cosa di principio allora è un'altro discorso e su questo punto non c'è da discutere.

marost67
19-02-2023, 09:23
Assolutamente no. Non ha due anni, è di settembre 2021, ha android 13 e dall'uscita ha tre anni di aggiornamenti del sistema operativo Android e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza.
Certo non è uno snapdragon ma è un dimensity 1200 ex top di gamma, che con 640000 punti di antutu vale quel che costa dato che porta in dote anche caratteristiche di tutto rispetto: amoled 10bit 10000cd 120Hz, Gorilla glass Victus, 2 microfoni, altoparlanti stereo, UFS 3.1, geolocalizzazione completa GLONASS, Beidou, QZSS, Galileo, GPS tutte a doppio canale, WiFi 6 (802.11ax), 5G, porta infrarossi, dual sim, batteria 5000 mAh...
Trovane uno pari a 249 euro... se poi è solo una cosa di principio allora è un'altro discorso e su questo punto non c'è da discutere.Su HDblog avevo visto che è di marzo 2021.
Non facevo questioni di principio, in generale ritengo che a meno di acquistare un cellulare che ha almeno 4 anni di aggiornamenti, prendere un dispositivo che non li ha( anche se ottimo) che h quasi 3 anni ad un prezzo comunque consistente non conviene, ma solo lato aggiornamenti.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marchigiano
19-02-2023, 10:31
Trovane uno pari a 249 euro... se poi è solo una cosa di principio allora è un'altro discorso e su questo punto non c'è da discutere.

ecco, è questo il punto, ovvio che c'è di meglio ma a di più. 250€ si e no un samsung a23 5g :sofico: poi uno lo paga poco quindi può cambiarlo prima quando non ci saranno più aggiornamenti (se per lui sono fondamentali)

zla_Stobb
19-02-2023, 11:15
alla fine ho ceduto al lato oscuro sfondando quota 250.
mando in pensione il mio fidato redmi note 9s (pagato 199 euro quasi 3 anni fa) per il pixel 6a. negli ultimi 10 anni non avevo mai speso cosi tanto per uno smartphone :uh:

@siso: l'ho preso a 299 più spedizione al sito che è segnalato nella comparazione in prima pagina ( https://www.hdblog.it/compara/5633-5440-5214-5213-5274-5546-5670.html )

facci sapere quando arriva se tutto ok

adesso hdblog segnala techenjoy come prezzo più basso.. non so se è questo il sito da dove hai comprato ma non mi sembra molto affidabile :stordita:

TorettoMilano
19-02-2023, 12:34
solo tiktok per cercare contenuti, nulla di più Hai qualche consiglio?

personalmente, vedendo anche sei interessato all'usato, virerei su vecchi iphone che riceveranno aggiornamenti per anni. potrei dirti iphone8 o SE 2020 (tra i due meglio in tutto l'SE). i social ti funzioneranno alla grande anche perchè verranno ottimizzati per essi. nota dolente la batteria, ci affiancherei una cover con batteria integrata per risolvere (te le tirano dietro)

p.s. pensavo fossi tu che avevi scritto in questo thread quando chiedevi info sui social :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2976016

Giorgio87
19-02-2023, 12:48
Ti vuoi proprio fare del male :sofico:

Dici ?
Sul sito è sceso a 136euro....
Avevo voglia di un telefono antiurto, antitutto :)

Spike79
19-02-2023, 13:03
ecco, è questo il punto, ovvio che c'è di meglio ma a di più. 250€ si e no un samsung a23 5g :sofico: poi uno lo paga poco quindi può cambiarlo prima quando non ci saranno più aggiornamenti (se per lui sono fondamentali)

Ci sarebbe lo OnePlus Nord 2 CE, alla stessa cifra, ma ha un po' meno batteria e un MTK900

Cloud76
19-02-2023, 15:08
Ci sarebbe lo OnePlus Nord 2 CE, alla stessa cifra, ma ha un po' meno batteria e un MTK900

Eh... pure schermo meno luminoso (solo 600cd di picco), gorilla glass 5, UFS più lente 2.2, niente infrarossi, geolocalizzazione a singolo canale, audio mono...

marchigiano
19-02-2023, 16:54
Ci sarebbe lo OnePlus Nord 2 CE, alla stessa cifra, ma ha un po' meno batteria e un MTK900

continuo a preferire il 11t, ma capisco anche che a molti xiaomi sta un po antipatica :)

Lollauser
19-02-2023, 17:56
Vabbè tra Nord 2 CE e Mi 11T direi che non si discute neanche, aggiornamenti o meno...
l'unico problema del 11T è che è padellone e mattonazzo

Spike79
19-02-2023, 22:28
Ah sì, non sono effettivamente paragonabili, solo a livello di prezzo e magari assistenza, visto che il nord 2 lo si trova su Amazon venduto e spedito da loro.

Io ho un note 5, Xiaomi e la MIUI mi piacciono, anche se ultimamente ha perso un po' la stoffa del fabbricante di terminali a buon prezzo e con ottime caratteristiche..

marchigiano
20-02-2023, 01:15
se proprio odiate xiaomi, c'è il A33 5G 6/128 in semi-offerta su ebay a 259€

Giorgio87
20-02-2023, 08:05
Buongiorno ragazzi
Invece un buon rugged ?
Prezzo sotto i 200 euro...

Io mi ero orientato appunto sul cubot king kong mini 3 ma me l'avete un po' boccato :mc: :Prrr:

Bilbo
20-02-2023, 08:21
rugged e 200€ sono due cose che non si incontreranno mai, tanto più se "buon"

devi almeno raddoppiare per un "buon"

Ed_Bunker
20-02-2023, 09:31
Buongiorno ragazzi
Invece un buon rugged ?
Prezzo sotto i 200 euro...

Io mi ero orientato appunto sul cubot king kong mini 3 ma me l'avete un po' boccato :mc: :Prrr:
Alla mia compagna hanno dato un Oukitel e devo dire che pensavo molto peggio.
Display quasi sorprendente per la categoria del prodotto.
Aggiornamenti quasi inesistenti, ovvio.

Ed_Bunker
20-02-2023, 09:34
Segnalo G52 a 199 su amazon, modello bianco.

Con i Motorola non ci capisco una sega, quindi non so se è un'offerta buona o no, cmq segnalo che vedo che lo citate sempre :stordita:
:D :D

marchigiano
20-02-2023, 09:48
ma un telefono normale con una custodia rugged? alla fine non penso che questi prodotti siano chissà quanto robusti... hanno solo una forma che ricorda oggetti pro, ma non credo siano pro

Lollauser
20-02-2023, 10:08
ma un telefono normale con una custodia rugged? alla fine non penso che questi prodotti siano chissà quanto robusti... hanno solo una forma che ricorda oggetti pro, ma non credo siano pro

Dipende cosa serve, se è per una questione di urti come dici tu basta una custodia bella spessa e un buon vetrino protettivo per lo schermo, e per romperlo devi veramente lanciarlo dal 5° piano.
Se invece c'è un utilizzo con dita sporche, in contesti polverosi ecc., credo possa sopravvivere solo un rugged di qualità.
E per quelli come avete scritto bisogna salire di prezzo.

Poi c'è da capire in che contesto va usato, e se ne vale la pena...io lavoro in edilizia e la maggior parte dei muratori vedo che tengono in cantiere telefoni vecchi ed economici, se non addirittura feature phone, li usano alla morte e quando schiattano amen.

Di fatto non ho mai visto dal vivo un rugged, in vita mia, se non in qualche store.

unnilennium
20-02-2023, 10:24
Dipende cosa serve, se è per una questione di urti come dici tu basta una custodia bella spessa e un buon vetrino protettivo per lo schermo, e per romperlo devi veramente lanciarlo dal 5° piano.
Se invece c'è un utilizzo con dita sporche, in contesti polverosi ecc., credo possa sopravvivere solo un rugged di qualità.
E per quelli come avete scritto bisogna salire di prezzo.

Poi c'è da capire in che contesto va usato, e se ne vale la pena...io lavoro in edilizia e la maggior parte dei muratori vedo che tengono in cantiere telefoni vecchi ed economici, se non addirittura feature phone, li usano alla morte e quando schiattano amen.

Di fatto non ho mai visto dal vivo un rugged, in vita mia, se non in qualche store.

concordo, dipende da cosa ti serve il telefono corazzato... la custodia robusta è un'idea... personalmente ho un xcover 6 samsung, regalo della morosa, e mi trovo bene, alla fine è un a52s corazzato... certo non gli faccio il bagno e non lo tratto troppo male, rispetto agli altri... resiste al disinfettante che uso molto spesso, e che mi ha danneggiato almeno 2 terminali precedenti :D alternative valide da considerare imho sono i motorola e i nokia, rispetto ai soliti cinesi costano molto di più, ma hai il supporto software che coi cinesi non esiste proprio

marost67
20-02-2023, 12:52
stavo aspettando l'uscita in Italia del REDMI NOTE 12, nelle sue varianti, ma leggendo l'articolo su HDBLOG (https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n566596/redmi-12c-note-12-pro-plus-5g-a2-prezzi-europa/), sono rimasto sbalordito dai prezzi. Se saranno confermati mi sembrano veramente alti.

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n566596/redmi-12c-note-12-pro-plus-5g-a2-prezzi-europa/

Ennesima delusione.

Spike79
20-02-2023, 13:07
stavo aspettando l'uscita in Italia del REDMI NOTE 12, nelle sue varianti, ma leggendo l'articolo su HDBLOG (https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n566596/redmi-12c-note-12-pro-plus-5g-a2-prezzi-europa/), sono rimasto sbalordito dai prezzi. Se saranno confermati mi sembrano veramente alti.

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n566596/redmi-12c-note-12-pro-plus-5g-a2-prezzi-europa/

Ennesima delusione.

A quei prezzi (che immagino comunque scenderanno), rimane più appetibile l'11T, sotto i 300e e che si trovava a 250 pochi gg fa.

foxdefox
20-02-2023, 16:27
A quei prezzi (che immagino comunque scenderanno), rimane più appetibile l'11T, sotto i 300e e che si trovava a 250 pochi gg fa.Certo, ma e stata una cosa presentata come una fiammata, invece si è trattato di un cerino...
Chissà se mai erano disponibili.
Nessuno pare ci sia riuscito...

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Cloud76
20-02-2023, 17:09
CUT

Eh? :confused:
Nessuno chi? Quanti hanno provato ad ordinarlo e non ci sono riusciti?
E' stato disponibile per tre giorni fino a ieri sera e fino ad esaurimento scorte, una cosa è provare ad ordinarlo e non riuscirci per finta disponibilità o altro (e la disponibilità era segnata sul sito, sito tra l'altro affidabile, ora è sempre disponibile ma la promo è ovviamente finita), un'altra è NON ordinarlo, e mi pare che alla fine qui nessuno l'abbia ordinato quindi non è un problema di non riuscirci.
Se sono promo non sono certo eterne... si postano quando ci sono e finchè durano se uno ha interesse le coglie se non ha interessa passa oltre.
A leggere ste cose mi passa pure la voglia di postarle le offerte...

Spike79
20-02-2023, 19:18
Eh? :confused:
Nessuno chi? Quanti hanno provato ad ordinarlo e non ci sono riusciti?
E' stato disponibile per tre giorni fino a ieri sera e fino ad esaurimento scorte, una cosa è provare ad ordinarlo e non riuscirci per finta disponibilità o altro (e la disponibilità era segnata sul sito, sito tra l'altro affidabile, ora è sempre disponibile ma la promo è ovviamente finita), un'altra è NON ordinarlo, e mi pare che alla fine qui nessuno l'abbia ordinato quindi non è un problema di non riuscirci.
Se sono promo non sono certo eterne... si postano quando ci sono e finchè durano se uno ha interesse le coglie se non ha interessa passa oltre.
A leggere ste cose mi passa pure la voglia di postarle le offerte...

No no, postale! Che se ricapita una cosa simile mi ci butto, ho letto un po' di recensioni e devo dire che sarebbe stato ogni anche per mia moglie che tra social e foto sta demolendo il suo Note 9S

marchigiano
20-02-2023, 19:23
se non siete maniaci degli aggiornamenti, sul warehouse c'è il moto edge+ 2020 12/256 a poco più di 200€. a livello hardware è tanta roba

Romagnolo1973
20-02-2023, 19:33
Considerato che anche se non più in offertissima sul sito della casa, ma comunque lo Xiaomi 11T lo si trova online a prezzi che vano dai 270 ai 290 euro, l'ho inserito in pagina 1 al posto del Samsung A52S che già da mesi non si trova più ai gloriosi prezzi del passato.
Con il Nord 2 di OnePlus e il Pixel 6A sono i 3 device da prendere nella fascia dei 280-310 euro, sotto a quella c'è ben poco. Io personalmente prendo sempre il Pixel tra i 3 ma una attenta valutazione degli altri vale sempre farla, certo che se avesse avuto il sensore di prossimità sarebbe stato un best buy, così avendo il virtuale è da prendere sempre con le molle.

Faccio una sintesi attuale:
Sotto ai 150 euro nulla di acquistabile
A 160 - 170 euro circa Redmi Note 11 o RN11S
A 200 euro circa Moto G52 o G72
A 250 euro niente di valutabile se non il Samsug A33 ma proprio ad essere generosi perchè le prestazioni sono al limite
A 300 euro Pixel 6A - OP Nord 2 - Xiaomi 11T dove il Pixel non ha punti deboli, OP non avrà ulteriore supporto dopo A13 che sta arrivando globalmente, 11T senza sensore di prossimità

Romagnolo1973
20-02-2023, 19:42
se non siete maniaci degli aggiornamenti, sul warehouse c'è il moto edge+ 2020 12/256 a poco più di 200€. a livello hardware è tanta roba

quasi fratello del mio OP8, simili in tante cose anche se complice la batteria maggiore Edge+ pesa di più e come hai detto gli aggiornamenti latitano... a 200 euro però è sicuramente da pensarci vista la situazione attuale dove a 200 non ti danno neppure un snap695

san80d
20-02-2023, 19:55
Pero' Il Moto G52 solo se ha i 6GB e sotto i 200 non si vede, a volte si trova quello da 4GB. Ho detto giusto? :D

Romagnolo1973
20-02-2023, 21:15
Pero' Il Moto G52 solo se ha i 6GB e sotto i 200 non si vede, a volte si trova quello da 4GB. Ho detto giusto. :D

Sì vero, ma su un Motorola 4 giga valgono come 6 su uno Xiaomi :D vista la differenza di app in background tra i due.
Fino a pochi giorni fa comunque il G52 stava a 199, non ricordo quale taglio avesse, ora è oscillante tra prezzo decente e prezzo indecente, segno che le quantità non ci sono più online. Comunque nell'ultimo mese noi lo abbiamo straconsigliato, ora è il turno del G72 e finiti quelli ci spariamo :sofico:
Nulla di nuovo all'orizzonte

bluv
20-02-2023, 21:26
Non so cos'è cambiato nel panorama smartphone negli ultimi anni. Prezzi aumentati - e non c'erano dubbi - ed oltre a questo, dispositivi sempre più anonimi, privi di una loro identità. Vedo che non mancano tra i suggeriti modelli con CPU Mediatek...
Non so nemmeno di sto passo quando ne comprerò uno nuovo :O
Comunque il Moto G52, sulla carta, piace pure a me.

marchigiano
20-02-2023, 21:39
se avesse avuto il sensore di prossimità sarebbe stato un best buy, così avendo il virtuale è da prendere sempre con le molle

non vorrei dire una fesseria, ma il 11t è uno dei pochi col sensore fisico

Spike79
20-02-2023, 22:47
A 300 euro Pixel 6A - OP Nord 2 - Xiaomi 11T dove il Pixel non ha punti deboli, OP non avrà ulteriore supporto dopo A13 che sta arrivando globalmente, 11T senza sensore di prossimità

Il pixel non sarebbe male se non avesse una batteria un po' sottodimensionata, credo che nel giro di un anno non arriverebbe più a sera senza ricarica...

Intorno ai 300€ ci sarebbe anche il Nord 2T, che dovrebbe avere più supporto, o sbaglio?

E domanda... Miglior fotocamera tra questi?
Sta fascia di prezzo, varrebbe forse la pena valutare un iPhone SE ?

Romagnolo1973
21-02-2023, 07:22
Il pixel non sarebbe male se non avesse una batteria un po' sottodimensionata, credo che nel giro di un anno non arriverebbe più a sera senza ricarica...

Intorno ai 300€ ci sarebbe anche il Nord 2T, che dovrebbe avere più supporto, o sbaglio?

E domanda... Miglior fotocamera tra questi?
Sta fascia di prezzo, varrebbe forse la pena valutare un iPhone SE ?
costa 35 euro in più e non cambia nulla (dimensity 1300 e 1200 sono lo stesso SoC) e tra modello normale e T in genere non fanno differenza nel supporto
Pixel 6A a sera ci arriva tranquillo anche tra un anno o due con uso standard.
Iphone SE versione 2022 con batteria da 2000 mAh quello no che a sera tra un anno non ci arriva. La cam migliore e nettamente è sul Pixel

non vorrei dire una fesseria, ma il 11t è uno dei pochi col sensore fisico
Vorrei darti ragione ma purtroppo non ha il sensore ed era tra i più problematici Xiaomi all'uscita, spero che col tempo e con le nuove MIUI siano riusciti a migliorare la cosa che è una carenza di Xaiomi visto che anche Samsung usa la stessa tecnologia ma i suoi telefoni vanno bene tanto che nessuno se ne accorge della mancanza del sensore fisico

Spike79
21-02-2023, 07:37
Segnalo, da un sito che non avevo mai sentito, "TechEnjoy", una serie di device sotto i 300e che potrebbero interessare:

-Pixel 6A 128 @299
-Motorola XT2245-1 Moto Edge 30 Neo 128GB @289
-OnePlus Nord 2 128 @298
-Oppo Find X3 Lite @244
-Oppo Reno 8 Lite 128 @258
-Sansung A33 @258
-Xiaomi 11 Lite NE 128 @268
-Xiaomi 11 5G @289


I prezzi mi sembrano decenti, non conosco lo shop però.

paultherock
21-02-2023, 08:36
Segnalo, da un sito che non avevo mai sentito, "TechEnjoy", una serie di device sotto i 300e che potrebbero interessare:

I prezzi mi sembrano decenti, non conosco lo shop però.

Mah... da vedere... da quanto scrivono sul loro sito fa capo ad una società unipersonale "Alfa Impianti Service S.r.l." che fa pronto intervento spurghi, ispezioni, derattizzazione... (viene citata sul sito e sede e partirta IVA sono quelle).
Mi fa strano che possano vendere in pronta consegna una così grande numerica di prodotti di elettronica... poi tutto può essere...

Lollauser
21-02-2023, 09:21
Boh cmq c'è paypal, quindi la condizione minima di affidabilità è rispettata ;)
Mi pare che i prezzi non siano niente di insensato, sarebbe da provare.

Cloud76
21-02-2023, 10:10
da quanto scrivono sul loro sito fa capo ad una società unipersonale "Alfa Impianti Service S.r.l." che fa pronto intervento spurghi, ispezioni, derattizzazione.... CUT

Beh... visto che la maggior parte dei dispositivi fa caxare forse è il negozio più indicato a venderli... :rolleyes:

paultherock
21-02-2023, 10:40
Boh cmq c'è paypal, quindi la condizione minima di affidabilità è rispettata ;)
Mi pare che i prezzi non siano niente di insensato, sarebbe da provare.

Effettivamente c'è anche Klarna. Magari è qualcuno che ha voluto allargare il business in qualche modo.

D69
21-02-2023, 10:43
Mah... da vedere... da quanto scrivono sul loro sito fa capo ad una società unipersonale "Alfa Impianti Service S.r.l." che fa pronto intervento spurghi, ispezioni, derattizzazione... (viene citata sul sito e sede e partirta IVA sono quelle).
Mi fa strano che possano vendere in pronta consegna una così grande numerica di prodotti di elettronica... poi tutto può essere...

mi interessava un prezzo ed ho sbirciato anch'io, a me è risultato sia un'azienda di Roma che opera nel campo edilizio, ma ci sono parecchie cose strane, per iniziare non ha la licenza per vendere articoli elettronici/telefonici

https://i.postimg.cc/rySS2DMF/alfa.jpg

seconda cosa un'attività che nasce in piena pandemia covid ed oggi ha quei prezzi con quelle quantità disponibili... bah...

su amazon compare questo, ma non c'è un singolo articolo in vendita, nemmeno uno

https://i.postimg.cc/x8vL2yFY/alfa2.jpg

ma la cosa che più fa storcere il naso è che se si prende la partita iva e la si incolla su google non ci sono dubbi, escono quelle due ditte, stessa sede, che sembrano la stessa o un tutt'uno MA le informazioni legali e fiscali esistono in rete solo per l'azienda edile, la società tech sembra un'ombra (quella dei spurghi e derattizzazioni è una s.a.s non s.r.l.)

alla fine ho visto che 5€/10€ in più si trovano gli stessi cellulari da siti conosciuti o comunque dai quali si riescono avere dati più rassicuranti

Lollauser
21-02-2023, 10:49
Ammazza oh gli state facendo il pelo :asd:


alla fine ho visto che 5€/10€ in più si trovano gli stessi cellulari da siti conosciuti o comunque dai quali si riescono avere dati più rassicuranti

Comunque si direi che la questione si può riassumere con questo concetto :read: ;)

iron58p
21-02-2023, 14:20
Purtroppo il mio mi 9SE ha un problema hardware (credo), quando lo spengo con pulsante laterale e sono abituato a farlo entro mezz'ora la batteria va a zero, e per fargli riprendere la carica ci vuole inizialmente un notebook, con il caricatore solo successivamente quando la percentuale arriva al 3%.
Nessuno qui ci vuole mettere le mani, l'mi 9 SE e' perennemente attaccato al caricatore, dopo che per ben 2 volte era con batteria a zero, ma non spento, e farlo ripartire era un lavoraccio.

Avevo scritto che mi piaceva il pixel 6a, ma il prezzo in Thailandia e' di 470 euro, ma non tutti gli smartphone costano di piu' che in Italia
Ho acquistato allora un Samsung S21 nuovo, a 395 euro, ma...con solo 1 mese di garanzia. Avevo anche trovato un A52S a 70 euro in meno, nuovo, ma ho optato per la poca differenza sul primo.
Essendo abituato agli acquisti in Cina senza garanzia, la cosa non mi ha dato particolarmente fastidio.
Lavoraccio settarlo, per me che ci metto di solito una mezz'oretta, qui 2/3 gg. in particolar modo impedire alle app infinite e non necessarie di girare in background, oltretutto non conoscendole, ma la durata della batteria ha beneficiato molto di questo lavoro.
Installato 2 anni di aggiornamenti, hard reset, e poi configurazione ed app, alle 21 di sera con uso normale sono al 40% di batteria abbondante, il telefono vola letteralmente, di meglio non oso immaginare (volevo un compatto assolutamente) ma qualcosa ci sara' :) dovrei avere oltre all'ultimo android 13 ancora 1 major update di android 14 e un paio di anni di patch.

D69
21-02-2023, 14:31
Ammazza oh gli state facendo il pelo :asd:

non sarebbe la prima nè l'ultima volta di un caso di partita iva clonata utilizzata per giri loschi, sull'amazzonia hanno cominciato a clonare perfino i negozi con tanto di feedback, addirittura negozi mirati con tipo di attività pertinente con gli oggetti messi in vendita dai truffatori in maniera da rendere il tutto più credibile

non sembra un sito scam, anzi scamadviser lo mette come punteggio medio-buono di affidabilità

https://www.scamadviser.com/it/controlla-sito-web/techenjoy.it

però c'è un particolare anche qui dubbio, dice che il sito è stato registrato il 22/10/2020, ma la partita iva è stata aperta nel 2021, e fin qui ci può stare, ma il proprietario, amministratore e contatto tecnico del sito è riconducibile alla società ALFA IMPIANTI SERVICE S.R.L. con altra sede e che sarebbe questa:

http://www.alfa-impiantisrl.it/index.html

che però ha un'altra partita iva...

altra anomalia, sembra che il paese d'origine sia il Brasile

boh, poi magari sono le persone più oneste al mondo, ma un giro del genere non so voi ma a me ispira fiducia prossima allo zero

non cerco più nulla sennò va a finire che la ditta di spurghi fa veramente parte anche quella del cerchio visto che è sempre di Roma

Favuz
21-02-2023, 14:35
Personalmente tendo a non fidarmi dei negozi nati da poco e con partite iva quantomeno sospette.

Il mio pixel 6a l'ho ordinato la settimana scorsa su bpm-potenza, pagato 331 euro spedizione inclusa, l'unico difetto è che l'ho ordinato giovedì mattina e ancora devono spedire :mc: (anche se la spedizione prevista è indicata tra ieri e giovedì)

Da abitudinario amazon o shop ufficiali, 5-6 giorni per spedire mi sembrano un'eternità, ma alla fine è tutto relativo :sofico:

Romagnolo1973
21-02-2023, 17:25
Ho tolto il paragrafetto dei device piccoli perchè ho inserito un paragrafo dedicato per :
- Moto Edge 30 Neo che vista la pochezza di alternative a 250 euro ha il suo perchè per chi proprio non puà arrivare ai 300 euro del Pixel
- Google Pixel 6A che a 300 euro è il best buy dell'annata senza se e senza ma, piccolo, potente, aggiornatissimo e con batteria adeguata oltre a scatti fotografici sempre notevoli difficile chiedere di più, ancora più notevole in questo periodo infausto dove ci propinano snap 695 con tutti i suoi limiti a prezzi assurdi (vedasi il nuovo Honor Magic 5 Lite che esce a 389 euro)

zla_Stobb
21-02-2023, 19:36
Ho tolto il paragrafetto dei device piccoli perchè ho inserito un paragrafo dedicato per :
- Moto Edge 30 Neo che vista la pochezza di alternative a 250 euro ha il suo perchè per chi proprio non puà arrivare ai 300 euro del Pixel
- Google Pixel 6A che a 300 euro è il best buy dell'annata senza se e senza ma, piccolo, potente, aggiornatissimo e con batteria adeguata oltre a scatti fotografici sempre notevoli difficile chiedere di più, ancora più notevole in questo periodo infausto dove ci propinano snap 695 con tutti i suoi limiti a prezzi assurdi (vedasi il nuovo Honor Magic 5 Lite che esce a 389 euro)

dici che la batteria è ok ? perchè non so se qui in qualche pagina precedente o su altri siti mi sembrava di aver letto che con quel priocessore faceva fatica ad arrivare a fine giornata

perchè dal punto di vista estetico i pixel mi piacciono molto quindi punterei definitivamente a lui magari se si sbriga ad uscire il 7a cala finalmente sotto i 300e :stordita:

Romagnolo1973
21-02-2023, 20:56
dici che la batteria è ok ? perchè non so se qui in qualche pagina precedente o su altri siti mi sembrava di aver letto che con quel priocessore faceva fatica ad arrivare a fine giornata

perchè dal punto di vista estetico i pixel mi piacciono molto quindi punterei definitivamente a lui magari se si sbriga ad uscire il 7a cala finalmente sotto i 300e :stordita:
Vedi qua considerando che è anche piccolino non è un mostro di durata ma neppure scarso ( 94 ore quando S22 fa 85 ore e S23 con il nuovo snap ne fa 101 quindi nel mezzo tra i due altri piccoletti)
https://www.gsmarena.com/google_pixel_6a-review-2460p3.php
il Tensor è praticamente un exynos con nome cambiato, quindi come tutti i processori Samsung scalda un po' troppo e ha un consumo in standby un po' superiore ai Qualcomm o Mediatek. Però se il problema batteria non è risolto sul Pixel 6 che ha forse un problema di costruzione (a pieno regime scalda così tanto che poi deve scalare al 60% delle sue possibilità per ritornare un po' tiepido) questo non succede sul 6A che è evidentemente studiato meglio e anche le correzioni lato software hanno funzionato. Ha ancora un po' di consumo maggiore in standby ma parliamo di inezie, la giornata la fa sempre anche con uso intenso, 6A con uso medio arriva al giorno dopo tranquillo.
Poi io che ho un uso minimo e con il mio Snap665 faccio 5 giorni e con il Kyrin ne faccio 6, stando molto in standby con il pixel mi fermerei a 4 giorni, ma chi ne fa un uso normale non avrà problemi.
Sotto i 300 non ci va di molto max 290 poi inizieranno a scarseggiare i pezzi e quindi il prezzo salirà così rischi di rimanere con il cerino in mano.... è un prezzo già basso per quello che offre (considera che google fa l'assistenza in garanzia direttamente alla "samsung" e anche quello ha un costo)

paultherock
22-02-2023, 07:53
Purtroppo il mio mi 9SE ha un problema hardware (credo), ...

No.... sto rimanendo l'ultimo highlander con il MI 9 SE! :D

Phopho
22-02-2023, 08:00
pixel 6a da phoneshock: ordinato venerdì, arrivato ieri.
finalmente un telefono non padella :D ho fatto giusto l'importazione dei dati ieri sera. oggi non è che avrò molto tempo per stargli dietro.
sto cercando di abituarmi ai gesti piuttosto che ai 3 tasti in basso. so che posso metterli ma voglio fare questo step evolutivo :huh:

RandoM X
22-02-2023, 09:41
lascio a voi!

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n565597/moto-g13-g23-g53-g73-5g-specifiche-prezzo-italia/

nuovi motorola

RandoM X
22-02-2023, 09:42
pixel 6a da phoneshock: ordinato venerdì, arrivato ieri.
finalmente un telefono non padella :D ho fatto giusto l'importazione dei dati ieri sera. oggi non è che avrò molto tempo per stargli dietro.
sto cercando di abituarmi ai gesti piuttosto che ai 3 tasti in basso. so che posso metterli ma voglio fare questo step evolutivo :huh:

io ci ho provato ma ho rinunciato...
ammetto che forse non ci ho provato abbastanza e magari ci riproverò ancora in futuro!

chiudo OT

Romagnolo1973
22-02-2023, 10:29
No.... sto rimanendo l'ultimo highlander con il MI 9 SE! :D
Il mio SE lo usa mio padre e va ancora benissimo anche come batteria, ci ho lasciato un Android 11 e non ho più seguito se lo sviluppatore è andato avanti con nuove versioni, per quello che ci fa mio padre è già ottimo così

lascio a voi!

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n565597/moto-g13-g23-g53-g73-5g-specifiche-prezzo-italia/

nuovi motorola
Come detto i G famiglia 3 sono peggio e molto dei G famiglia 2
Unico che può avere un senso tra un po' di mesi sarà G73 quando appunto calerà a 199 euro, se non cala non venderanno quasi nulla nel 2023
Prezzi a casaccio anche percè le differenze tra G13 e G23 sulla carta sono inezie ma ci sono 50 euro di scarto ... comunque a prescindere da questo schermi HD nel 2023 solo a 100 - 110 euro non di più

Spike79
22-02-2023, 11:21
No.... sto rimanendo l'ultimo highlander con il MI 9 SE! :D

Pfff, io ho un Note 5 3/32 ! :huh:

Girovagando per i vari siti che propongono il Pixel 6A sui 300e, ho trovato "PhoneShock" che ha anche a listino il Poco X4 PRO 6/128 a 273e, con il solito Snap 695, Samsung A33 a 250e e A52 a 290, A52S a 330.

zla_Stobb
22-02-2023, 11:51
Vedi qua considerando che è anche piccolino non è un mostro di durata ma neppure scarso ( 94 ore quando S22 fa 85 ore e S23 con il nuovo snap ne fa 101 quindi nel mezzo tra i due altri piccoletti)
https://www.gsmarena.com/google_pixel_6a-review-2460p3.php
il Tensor è praticamente un exynos con nome cambiato, quindi come tutti i processori Samsung scalda un po' troppo e ha un consumo in standby un po' superiore ai Qualcomm o Mediatek. Però se il problema batteria non è risolto sul Pixel 6 che ha forse un problema di costruzione (a pieno regime scalda così tanto che poi deve scalare al 60% delle sue possibilità per ritornare un po' tiepido) questo non succede sul 6A che è evidentemente studiato meglio e anche le correzioni lato software hanno funzionato. Ha ancora un po' di consumo maggiore in standby ma parliamo di inezie, la giornata la fa sempre anche con uso intenso, 6A con uso medio arriva al giorno dopo tranquillo.
Poi io che ho un uso minimo e con il mio Snap665 faccio 5 giorni e con il Kyrin ne faccio 6, stando molto in standby con il pixel mi fermerei a 4 giorni, ma chi ne fa un uso normale non avrà problemi.
Sotto i 300 non ci va di molto max 290 poi inizieranno a scarseggiare i pezzi e quindi il prezzo salirà così rischi di rimanere con il cerino in mano.... è un prezzo già basso per quello che offre (considera che google fa l'assistenza in garanzia direttamente alla "samsung" e anche quello ha un costo)

ok grazie per le delucidazioni ;)

ultima cosa, tra pixel 6a e a52s a parità di prezzo sarebbe da preferire il primo giusto ?

unnilennium
22-02-2023, 12:16
ok grazie per le delucidazioni ;)

ultima cosa, tra pixel 6a e a52s a parità di prezzo sarebbe da preferire il primo giusto ?

bella domanda... il samsung vince come schermo, presenza di jack cuffie, e espansione sd mentre il pixel 6a vince come potenza bruta, ricezione, foto soprattutto in condizioni di luce non ottimale, ci metterei pure l'audio in chiamata, che sul samsung risulta appena più basso rispetto al pixel... inoltre il 52s comincia ad essere vecchio, anche se ha mantenuto il prezzo, anzi è addirittura salito... a53 costa leggermente meno, anche se perde in potenza jack cuffie, in questo caso il pixel vince a mani basse.

Romagnolo1973
22-02-2023, 13:21
I samsung costa di più e ha un supporto lungo sì ma avendo già il suo anno e mezzo sul groppone un pezzo di update se lo è già mangiato, Pixel 6A è più nuovo e avrà più supporto.
Io che non amo per nulla le rom pesanti e amo i device maneggievoli andrei sul Pixel senza pensarci, ma sono scelte personali, sono ottimi entrambi con i loro pro e contro, ma il samsung era da prendere mesi fa a 289-299 euro, non ora che è rincarato IMHO, un po' come il Relame GT master che resta ottimo device ma lo si trovava a 229 euro e non ai quasi 300 di oggi ...

Nicola90
24-02-2023, 18:20
Ciao ragazzi, tra gli smartphone consigliati in prima pagina qual è quello migliore in termini di batteria tra il pixel e lo oneplus nord?

Romagnolo1973
24-02-2023, 18:35
Ciao ragazzi, tra gli smartphone consigliati in prima pagina qual è quello migliore in termini di batteria tra il pixel e lo oneplus nord?

Il Nord 2 nel test batteria di GSM arena fa 102 ore, il pixel nel fa 94 di ore prima di spegnersi, però tieni presente che a performance pura il pixel a pieno carico è un 20% più potente del OnePlus

Nicola90
24-02-2023, 20:33
Il Nord 2 nel test batteria di GSM arena fa 102 ore, il pixel nel fa 94 di ore prima di spegnersi, però tieni presente che a performance pura il pixel a pieno carico è un 20% più potente del OnePlus


Grazie, onestamente sono indeciso, quando ho visto che il Pixel stava a 300€ mi ero quasi convinto, ma poi ho visto che su Amazon costa abbastanza di più...l'assistenza Google come funziona?

Romagnolo1973
24-02-2023, 20:51
Grazie, onestamente sono indeciso, quando ho visto che il Pixel stava a 300€ mi ero quasi convinto, ma poi ho visto che su Amazon costa abbastanza di più...l'assistenza Google come funziona?
Non ho Pixel ma da quello che so è che, a prescindere da dove lo si è acquistato, della garanzia se ne occupa nell'arco dei 2 anni Google direttamente (a differenza di altri che invece devi per forza passare dal venditore e che potrebbe farlo riparare non si sa bene da chi) ed è scritto qua come muoversi
https://support.google.com/pixelphone/answer/9004345?hl=it
Se è davvero come credo quindi l'unica differenza tra amazon e "pincopallino" è che il primo in certe circostanze in caso di guasto potrebbe rimborsarti, cosa che qualsiasi altro non fa. A patto ovvio che "pincopallino" sia una ditta che esiste da anni quindi seria e che il telefono ti arrivi dopo il pagamento ... ma basta una semplice ricerca in rete per capire chi sia il venditore
Comunque se c'è è sempre buona cosa usare paypal per avere un minimo di garanzia in più

Nicola90
24-02-2023, 22:35
Non ho Pixel ma da quello che so è che, a prescindere da dove lo si è acquistato, della garanzia se ne occupa nell'arco dei 2 anni Google direttamente (a differenza di altri che invece devi per forza passare dal venditore e che potrebbe farlo riparare non si sa bene da chi) ed è scritto qua come muoversi
https://support.google.com/pixelphone/answer/9004345?hl=it
Se è davvero come credo quindi l'unica differenza tra amazon e "pincopallino" è che il primo in certe circostanze in caso di guasto potrebbe rimborsarti, cosa che qualsiasi altro non fa. A patto ovvio che "pincopallino" sia una ditta che esiste da anni quindi seria e che il telefono ti arrivi dopo il pagamento ... ma basta una semplice ricerca in rete per capire chi sia il venditore
Comunque se c'è è sempre buona cosa usare paypal per avere un minimo di garanzia in più

Grazie mille! Sono sempre più deciso per il Pixel ma c'è una cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso, non c'è il caricabatterie, ce n'è qualcuno più consigliato tra quelli disponibili o sono tutti più o meno uguali, basta che arrivino si 18W?
Inoltre, ha senso prendere una pellicola/vetro o non c'è bisogno?

Bilbo
25-02-2023, 07:16
Come carica batteria ne va bene uno qualsiasi, l'unica differenza è che potrà metterci più o meno tempo a caricare a seconda della corrente massima erogata.

Pellicola di protezione, secondo me ha senso, come anche una cover decente. Ma sono scelte personali.

stefano192
25-02-2023, 13:13
Grazie mille! Sono sempre più deciso per il Pixel ma c'è una cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso, non c'è il caricabatterie, ce n'è qualcuno più consigliato tra quelli disponibili o sono tutti più o meno uguali, basta che arrivino si 18W?
Inoltre, ha senso prendere una pellicola/vetro o non c'è bisogno?

Ti consiglio un caricatore che abbia lo standard PD 3.0 (PPS) (tipo il Samsung EP-TA800N 25W che trovi su amazon sui 13€ può andare bene). Io ho preso un Anker 511 da 30W per il Pixel 6 pro e mi ci sto trovando bene, però costa più sui 20-25€ a seconda se ci sono promo o prezzo pieno, ora quello bianco viene sui 21€. Alla fine la cosa importante è che funzioni la ricarica rapida.

Per pellicola/cover sempre il solito discorso, dipende dalle preferenze della persona e come lo tratti :D

Nicola90
25-02-2023, 13:44
Grazie a entrambi

Ti consiglio un caricatore che abbia lo standard PD 3.0 (PPS) (tipo il Samsung EP-TA800N 25W che trovi su amazon sui 13€ può andare bene). Io ho preso un Anker 511 da 30W per il Pixel 6 pro e mi ci sto trovando bene, però costa più sui 20-25€ a seconda se ci sono promo o prezzo pieno, ora quello bianco viene sui 21€. Alla fine la cosa importante è che funzioni la ricarica rapida.

Per pellicola/cover sempre il solito discorso, dipende dalle preferenze della persona e come lo tratti :D

per la questione dello standard, sai dirmi se il caricabatterie del Realme 7 5G( VC56HBEH) o quello del Lenovo P2(Lenovo sc-13 caricabatterie Originale) sono compatibili? Nel caso utilizzerei uno dei due senza comprarne un altro

Bilbo
25-02-2023, 14:14
Grazie a entrambi



per la questione dello standard, sai dirmi se il caricabatterie del Realme 7 5G( VC56HBEH) o quello del Lenovo P2(Lenovo sc-13 caricabatterie Originale) sono compatibili? Nel caso utilizzerei uno dei due senza comprarne un altro

entrambi non sembrano supportare lo standard PD, ma puoi tranquillamente usarli.

io per caricare il tablet (8000 ma di batteria) ed il telefono uso ancora il caricatore del vecchio N7000 (5v 1A) lo faccio da anni e zero problemi

Se il caricatore è di qualità (non cineserie economiche), problemi non ne avrai, cambiano solo i tempi massimi di ricarica.

Romagnolo1973
25-02-2023, 14:24
Non ti fare dei problemi sul caricatore, anche perchè meno veloce carica e meglio è per la salute della batteria. Io ho in OnePlus col suo caricatore Warp Charge da 30W che ho usato solo la prima volta per caricare il telefono per vedere che funzionasse poi mai più usato, ne uso uno da 2A che ci mette ore a caricare ma non mi interessa perchè lo carico di sera quindi anche se ci mette il quadruplo di tempo non è un problema anzi ... come detto meglio.
I caricatori dei realme sono uguali a quelli del mio oneplus quindi sono tecnologie proprietarie che carica alla massima velocità solo i device di quella marca (caricano tutti telefoni della stessa casa che è BBK la propietaria di Oppo, OnePlus, Realme, Vivo), se è di altra marca invece non caricano alla massima velocità ma dialogano con il chip sulla scheda madre del telefono per capire quale sia la migliore opzione.
Quindi fregatene, i caricatori in casa li hai, ne provi uno e vedi quanto ci mette a caricare da 10% al 100% e se ti va bene quella tempistica sei ok.
Se ti servisse qualcosa per caricarlo in meno di un'ora perchè sei solito caricarlo al volo durante pausa pranzo e nel tempo da che ti alzi a quando poi esci di casa allora devi cercare un caricatore con standard Power Delivery PD 3 che assicura il massimo di carica possibile per il Pixel 6A
Provali entrambi i tuoi caricatori e vedi

kean3d
25-02-2023, 14:31
Ma prezzi stracciati per 11T pro ci stanno da qualche parte, tipo sotto i 300?
sto cercando la versione 8/128 ma o non si trova oppure
sta sopra quello da 8/256 circa sui 350

Nicola90
25-02-2023, 15:54
entrambi non sembrano supportare lo standard PD, ma puoi tranquillamente usarli.

io per caricare il tablet (8000 ma di batteria) ed il telefono uso ancora il caricatore del vecchio N7000 (5v 1A) lo faccio da anni e zero problemi

Se il caricatore è di qualità (non cineserie economiche), problemi non ne avrai, cambiano solo i tempi massimi di ricarica.

Non ti fare dei problemi sul caricatore, anche perchè meno veloce carica e meglio è per la salute della batteria. Io ho in OnePlus col suo caricatore Warp Charge da 30W che ho usato solo la prima volta per caricare il telefono per vedere che funzionasse poi mai più usato, ne uso uno da 2A che ci mette ore a caricare ma non mi interessa perchè lo carico di sera quindi anche se ci mette il quadruplo di tempo non è un problema anzi ... come detto meglio.
I caricatori dei realme sono uguali a quelli del mio oneplus quindi sono tecnologie proprietarie che carica alla massima velocità solo i device di quella marca (caricano tutti telefoni della stessa casa che è BBK la propietaria di Oppo, OnePlus, Realme, Vivo), se è di altra marca invece non caricano alla massima velocità ma dialogano con il chip sulla scheda madre del telefono per capire quale sia la migliore opzione.
Quindi fregatene, i caricatori in casa li hai, ne provi uno e vedi quanto ci mette a caricare da 10% al 100% e se ti va bene quella tempistica sei ok.
Se ti servisse qualcosa per caricarlo in meno di un'ora perchè sei solito caricarlo al volo durante pausa pranzo e nel tempo da che ti alzi a quando poi esci di casa allora devi cercare un caricatore con standard Power Delivery PD 3 che assicura il massimo di carica possibile per il Pixel 6A
Provali entrambi i tuoi caricatori e vedi


Tutto chiaro, grazieee:D :D

san80d
25-02-2023, 20:51
Non conosco il venditore, comunque leggo buone recensioni e paypal, ma super prezzo ha il motorola moto g72 a 170 euro. Vedo scritto "brand", quindi immagino il classico Vodafone che si vede anche su altri siti.

https://superprezzo.com/smartphone/3784-motorola-moto-g72-dual-sim-8gb-ram-128gb-meteorite-grey-garanzia-italia-brand-084002323532.html

vlpt88
26-02-2023, 06:52
Provengo da un Redmi Note 7 che, dopo 4 anni di intenso servizio, mi sta lasciando... audio in chiamata attutito (devo usare auricolare o vivavoce), pulsante di accensione/spegnimento tenuto con l'attack, schermo con qualche fenomeno di ghosting e batteria non più efficace come nuovo... insomma...

Mi son detto... stagione di nuove uscite... sconti... vediamo di sostituirlo... ed invece...

A poco meno di 200 euro si prende soltanto il Redmi Note 11S (che a differenza di quando presi il Redmi Note 7 monta una CPU oggi "umile") oppure il "buon" vecchio Redmi Note 10 Pro su cui l'orizzonte aggiornamenti si ferma praticamente quest'anno...

Tra l'altro provenendo proprio da un Redmi... son telefoni usabilissimi nel quotidiano... sono best buy... tutto quello che volete voi... però soffrono terribilmente lato software e qualità costruttiva stanno messi maluccio... sono dei muli che vanno bene a patto di non osservare troppo i dettagli :D... ne voglio un altro così per altri 4-5 anni ? Mmm... forse no...

Sensazioni che non avevo avuto con lo smartphone precedente a questo... il Samsung S5 (preso a 380 euro ad un anno dall'uscita)... ma anche gli attuali Samsung di fascia bassa che vedo utilizzati in giro, a parte la gommosità e le mille mancanze, però trasudano una qualità, un supporto ed una attenzione nei dettagli che Redmi si sogna la notte...

Ed allora andiamo di Samsung A52s 5G... ha anche il jack delle cuffie a cui non voglio rinunciare... ma... ops... 350 euro... modello uscito ad Agosto 2021... e praticamente tra un pò costa quanto all'uscita... ma scherziamo ?

A parte questo Samsung propone un A33 a 260 euro... senza jack cuffie... senza un mucchio di cose... gommoso... e poi si va di soli modelli di fascia medio-alta per cui devi impegnare un rene...

Che forse la soluzione sia un F20 SE 5G a 396 ?... quasi mezzo millino per non avere manco uno scrauso jack per le cuffie e uno slot microSD ?... però c'è il 5G che non mi serve :D

vlpt88
26-02-2023, 07:43
Mi sono accorto che Amazon da il OnePlus Nord CE 2 5G a 249€.

Secondo me ha un pò tutto quello che mi serve... jack compreso... 2 sim + espansione... bel processore... bello schermo...

Che ne dite ?

Romagnolo1973
26-02-2023, 10:16
Mi sono accorto che Amazon da il OnePlus Nord CE 2 5G a 249€.

Secondo me ha un pò tutto quello che mi serve... jack compreso... 2 sim + espansione... bel processore... bello schermo...

Che ne dite ?

Io ho da due anni OnePlus (8 nel mio caso) e mi trovo bene però i loro base gamma come il modello che stai vedendo non avranno un lungo supporto, ha ricevuto o sta per ricevere android 13 ma difficilmente andrà oltre il 14 che sembra ci sia quindi hai diciamo ancora un anno di supporto, 18 mesi max e non di più
Per chi come te li tiene tanti anni o si prende
a) un Samsung , ma non ce ne sono più a prezzi sotto i 300 con prestazioni valide, A52S è stato per 6 mesi a 299 o meno e ora che non ci sono più pezzi ovvio si trovi rincarato, andava preso prima..
b) Un pixel che ha 3/4 anni si supporto e quindi Pixel 6A che non avrà il jack ma compri come ho fatto io 2 adattatori a 5 euro l'uno e ne tieni uno attaccato alle cuffie e uno in macchina nel caso servisse e hai risolto il 99% dei casi in cui ti serve la cuffia a filo, più difficile se serve 2 sim perchè la seconda la supporta solo e-sim quindi è da vedere se il tuo secondo gestore ha le e-sim.
Costa 300 euro ma rispetto al Nord Ce2 ha dei plus in termini software che valgono la spesa se lo si tiene per tanti anni, se lo si cambia ogni 2 anni invece si prende quello che in quel momento è adatto alle esigenze e via IMHO

Spike79
26-02-2023, 11:03
Credo che a livello dotazioni, l'unico a battersi col pixel 6a a 300e sia lo Xiaomi 11T, con ottimo soc, gorilla glassa victus, ecc... Il pixel dalla sua ha certamente più supporto.
Sinceramente sono combattuto, ho un note 5e mi trovo bene con la MIUI, ma su Amazon non si trova (gestito in toto da loro) e l'unico negozio che avevo vicino che faceva supporto x Xiaomi ha chiuso.
Boh, forse mi faccio un po' troppe pippe mentali sul vetro del pixel (gorilla 3), anche perché di solito ci metto sempre un temperato sopra...
C'è da sperare che siano tutti resistenti come sto note 5, del 2018 e ha fatto pure un volo nel wc :D

vlpt88
26-02-2023, 11:17
Costa 300 euro

Il Pixel 6a lo vedo a 400 euro...

Si, io i cellulari, a meno che non si rompano prima (mai accaduto), li tengo almeno 4-5 annetti prima di cambiarli...

Comunque, a meno che i vari brand cinesi non ci sorprendano con qualche nuovo prodotto con hardware top (come facevano una volta), per tante ragioni, tornerei a Samsung...

Il telefono ancora regge (spero) e visto che questo non è il momento attendo... vediamo se nel corso del 2023 arriva qualcosa sulla fascia 200-300 euro che merita...

Spike79
26-02-2023, 15:37
Il Pixel 6a lo vedo a 400 euro...


Ma va, lo trovi a 300, 310

Kingdemon
26-02-2023, 16:04
Non ti fare dei problemi sul caricatore, anche perchè meno veloce carica e meglio è per la salute della batteria. Io ho in OnePlus col suo caricatore Warp Charge da 30W che ho usato solo la prima volta per caricare il telefono per vedere che funzionasse poi mai più usato, ne uso uno da 2A che ci mette ore a caricare ma non mi interessa perchè lo carico di sera quindi anche se ci mette il quadruplo di tempo non è un problema anzi ... come detto meglio.
I caricatori dei realme sono uguali a quelli del mio oneplus quindi sono tecnologie proprietarie che carica alla massima velocità solo i device di quella marca (caricano tutti telefoni della stessa casa che è BBK la propietaria di Oppo, OnePlus, Realme, Vivo), se è di altra marca invece non caricano alla massima velocità ma dialogano con il chip sulla scheda madre del telefono per capire quale sia la migliore opzione.
Quindi fregatene, i caricatori in casa li hai, ne provi uno e vedi quanto ci mette a caricare da 10% al 100% e se ti va bene quella tempistica sei ok.
Se ti servisse qualcosa per caricarlo in meno di un'ora perchè sei solito caricarlo al volo durante pausa pranzo e nel tempo da che ti alzi a quando poi esci di casa allora devi cercare un caricatore con standard Power Delivery PD 3 che assicura il massimo di carica possibile per il Pixel 6A
Provali entrambi i tuoi caricatori e vedi

Interessante quindi per il prossimo telefono potrò tranquillamente utilizzare il caricatore del mio OP3?

Pensavo che, avendo una sua tecnologia proprietaria (dash), non andasse bene per altri apparecchi.

vlpt88
26-02-2023, 17:05
Ma va, lo trovi a 300, 310

Comprando da venditori non bene identificati che richiedono pagamento anticipato ? :D

Spike79
26-02-2023, 17:29
Comprando da venditori non bene identificati che richiedono pagamento anticipato ? :D

Certo che no, hai cercato in rete? Se ne parla anche parecchio qui sul gruppo

unnilennium
26-02-2023, 20:19
Comprando da venditori non bene identificati che richiedono pagamento anticipato ? :DMa solo amazon conosci? Certo che no, hai cercato in rete? Se ne parla anche parecchio qui sul gruppoMa infatti, e comunque qui l'anno preso in diversi, tanto la garanzia google 2 anni te li copre a prescindere, senza problemi

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Favuz
27-02-2023, 08:43
io l'ho appena comprato su bpm potenza, 330 euro spese di spedizione incluse, se l'avessi voluto nero avrei risparmiato altri 10 euro.

mai acquistato su questo sito ma è abbastanza storico del settore, altri più nuovi avrei risparmiato 10-20 euro ma non mi sono fidato. Unico problema le tempistiche di spedizione, ordinato giovedì mattina spedito il mercoledì successivo e arrivato il giovedì. Se uno è abituato ad amazon o shop ufficiali ci potrebbe rimanere un po' male, sopratutto se ha urgenza (non era il mio caso fortunatamente).

TorettoMilano
27-02-2023, 08:53
edit offerta scaduta

Spike79
27-02-2023, 10:26
Amazon a quel punto conviene solo per prodotti venduti E spediti da loro, acquistare su Amazon ma venditore e spedizione di terzi, non ha senso.

D69
27-02-2023, 10:35
Amazon a quel punto conviene solo per prodotti venduti E spediti da loro, acquistare su Amazon ma venditore e spedizione di terzi, non ha senso.

ha senso solo quando riesci a comprare qualcosa che altrimenti non trovi da nessun'altra parte, può capitare...

vlpt88
27-02-2023, 15:09
Continuo a non trovarlo a 300 euro spedito da brand noti.

Spike79
27-02-2023, 15:52
Continuo a non trovarlo a 300 euro spedito da brand noti.

Banalmente, prova con Trovaprezzi o con HDBlog.
Io lo vedo ad es da BPMPower a 315.
Mi pare un ottimo prezzo rispetto ai 400 che dicevi.

Unica perplessità che mi resta sul Pixel, rispetto ad es al Mi11T, è l'uso di un Gorilla Glass 3, rispetto al Victus dello Xiaomi.
(anche se c'è da dire che gli metterei COMUNQUE un vetro sopra).

Lollauser
27-02-2023, 16:24
Unica perplessità che mi resta sul Pixel, rispetto ad es al Mi11T, è l'uso di un Gorilla Glass 3, rispetto al Victus dello Xiaomi.
(anche se c'è da dire che gli metterei COMUNQUE un vetro sopra).

Io ragionerei così per la scelta: quante volte ti si è rotto lo schermo di uno dei tuoi cellulari precedenti? e in che modo? ;)

Spike79
27-02-2023, 18:54
Io ragionerei così per la scelta: quante volte ti si è rotto lo schermo di uno dei tuoi cellulari precedenti? e in che modo? ;)

Sul note 5 attuale volta, ma ha il vetro temperato aggiuntivo e s'è rotto quello, in una delle innumerevoli cadute casalinghe.
Il Samsung A52 invece l'ho trovato rotto nello zaino, non so come , ma pure lui ha il vetro aggiuntivo.

marchigiano
27-02-2023, 19:22
Io ragionerei così per la scelta: quante volte ti si è rotto lo schermo di uno dei tuoi cellulari precedenti? e in che modo? ;)

rotto una sola volta, sul note1, perchè caduto senza custodia ne pellicola :D graffi invece si... perchè basta un granello minuscolo di silice, ci striscia sopra il vetro e lo segna, poi quando lo guardo in controluce mi viene il nervoso. peggio se il segno sta sulla lente della fotocamera :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: ecco perchè uso cover con sportellino sulle fotocamere

unnilennium
27-02-2023, 19:34
la sfiga è sempre in agguato, qundi a prescindere dalla generazione del vetro davanti o dietro, si può rompere. per quello che costa il pixel 6a è ottimo, bpm power è un negozio molto affidabile, eio consiglio l'acquisto. tanto anche prendendo un xcover 6 pro samsung, che costa più del pixel, rischi comunque che se cade si possa rompere nonostante i rinforzi. inutile farsi tutti sti problemi, altrimenti tocca usare solo il 3310

paultherock
27-02-2023, 20:09
Io lo vedo ad es da BPMPower a 315.


bpm power è un negozio molto affidabile

Confermo i commenti di sui sopra: negozio affidabilissimo e spesso con offerte interessanti sugli smartphones. Unica cosa solitamente la consegna porta via una settimana circa perché alla fine si tratta di un negozio di PC ed elettronica e non una grande distribuzione com Amazon o MW, Unieuro e quindi la logistica è più lenta.