View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
megthebest
24-07-2023, 14:13
grazie ma tutto questo prima di mettere la sim?Si, successivamente metti sim, account e ripristini eventuali backup google e app
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Simona85
24-07-2023, 14:28
fossi in te o Motorola Edge30 Neo (6,28") oppure Redmi Note 12 Pro 5g (però è 6,67")quest'ultimo un po' + potente, forse miglior camera, batteria + capiente.
Entrambi sono sui 230 / 240 €.
Grazie per i consigli, vedo che i più consigliati sono sempre questo Neo (forse però a fine supporto?), il redmi (non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo archio) e il pixel 6a (probabilmente una garanzia, ma anche decisamente più caro). Guarderò bene le caratteristiche (più che altro grandezza e peso), poi farò il grande passo ;-)
Ps: nel Nexus 5x ho una nano sim. Anche questi modelli supportano questo tipo di sim vero? Non vorrei dover cambiare sim da mamma Tim.
nello800
24-07-2023, 15:53
Grazie per i consigli, vedo che i più consigliati sono sempre questo Neo (forse però a fine supporto?), il redmi (non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo archio) e il pixel 6a (probabilmente una garanzia, ma anche decisamente più caro). Guarderò bene le caratteristiche (più che altro grandezza e peso), poi farò il grande passo ;-)
Ps: nel Nexus 5x ho una nano sim. Anche questi modelli supportano questo tipo di sim vero? Non vorrei dover cambiare sim da mamma Tim.
sìsì tutti nano sim.
Io fra questi, per le tue esigenze, prenderei il redmi. Ma è grande.
Simona85
24-07-2023, 17:04
sìsì tutti nano sim.
Io fra questi, per le tue esigenze, prenderei il redmi. Ma è grande.
Grazie ;-)
In effetti il readmi è grande (e anche pesante direi, 50g più del mio nexus); come dimensione, forse, il meglio sarebbe il neo.
Tirerò i dadi per la scelta :D
Vincent17
24-07-2023, 18:53
installazione ultimi aggiornamenti software con wifi, reset di fabbrica, impostazione regione come San Marino...]
Perché San Marino?:confused:
megthebest
24-07-2023, 19:05
Perché San Marino?:confused:In generale aumenta un pochino il volume sia in cuffia sia BT ed è necessario se si vuole lasciare l'app Radio FM Xiaomi, altrimenti lasciando Italia, ad ogni riavvio la radio viene eliminata
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie per i consigli, vedo che i più consigliati sono sempre questo Neo (forse però a fine supporto?), il redmi (non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo archio) e il pixel 6a (probabilmente una garanzia, ma anche decisamente più caro). Guarderò bene le caratteristiche (più che altro grandezza e peso), poi farò il grande passo ;-)
Ps: nel Nexus 5x ho una nano sim. Anche questi modelli supportano questo tipo di sim vero? Non vorrei dover cambiare sim da mamma Tim.
perchè dici forse a fine supporto per il neo? è uscito a settembre 2022 ed ha 3 anni di supporto e 2 major
unnilennium
25-07-2023, 07:42
perchè dici forse a fine supporto per il neo? è uscito a settembre 2022 ed ha 3 anni di supporto e 2 majorAlla Motorola gli update escono con calma😁 android 13 per il neo sta uscendo ora... Quindi si 3 anni ma con cadenza quando gli pare, un po' come Xiaomi e tanti altri.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
vediamo di essere precisi e non dire cose per sentito dire.... io ho motorola, e gli aggiornamenti sono sempre usciti con cadenza regolare bimestrale.
non confondiamo gli aggiornamenti con le major, sono due cose ben diverse.
TorettoMilano
25-07-2023, 08:21
vediamo di essere precisi e non dire cose per sentito dire.... io ho motorola, e gli aggiornamenti sono sempre usciti con cadenza regolare bimestrale.
non confondiamo gli aggiornamenti con le major, sono due cose ben diverse.
forse intendevi dire non confondiamo gli "aggiornamenti sicurezza" con i "major update", sono ambedue aggiornamenti
Simona85
25-07-2023, 12:03
perchè dici forse a fine supporto per il neo? è uscito a settembre 2022 ed ha 3 anni di supporto e 2 major
Mi ero confusa; però mi sa che è più caro del Redmi 12 pro 5g.
Questo Redmi 12 pro sarebbe stato eprfetto se fosse stato intorno a 6,3" di display, con un peso legegrmente inferiore. Magari guardo tra i Redmi se vi è un'alternativa al 12 pro (sempre 5g ovviamente).
CUT Magari guardo tra i Redmi se vi è un'alternativa al 12 pro (sempre 5g ovviamente).
Occhio con i vari Redmi e in generale i vari dispositivi di marchi e sottomarchi Xiaomi (quindi anche alcuni Poco) per quanto riguarda il sensore di prossimità virtuale, perchè se capiti sul terminale sfigato con il finto sensore che funziona male poi hai voglia a tenertelo per 7 anni... va a finire che lo lanci da una rupe quando sei in montagna.
Alcuni ce l'hanno virtuale altri fisico (in generale, quindi anche altri marchi) ma Xiaomi e derivati ancora non hanno imparato a farlo funzionare decentemente quello virtuale, chissà se prima o poi ci faranno pace.
Chiedi conferma prima di lanciarti nell'acquisto.
nello800
25-07-2023, 13:07
Mi ero confusa; però mi sa che è più caro del Redmi 12 pro 5g.
Questo Redmi 12 pro sarebbe stato eprfetto se fosse stato intorno a 6,3" di display, con un peso legegrmente inferiore. Magari guardo tra i Redmi se vi è un'alternativa al 12 pro (sempre 5g ovviamente).
ormai lo standard è 6,6" / 6,7" , più piccoli ne trovi meno. E spesso sono cari.
Per dire, ci sarebbe lo Xiaomi 12 (che non è un redmi, è un extop di gamma con tutti i benefici che ciò comporta) che è 6,3" ma lo si è trovato in offerta a 350/400 e per periodi molto limitati. Vedo ora che su idealo c'è a 360. E forse lo preferirei al pixel 6a sai.
Io, comunque, ho mani piccole e con un 6,7" mi trovo bene tanto che non tornerei indietro. L'unico contro è che da uomo lo tengo in tasca dei pantaloni e lì a volte non è comodissimo, ma ci ho fatto il callo. Navigare in internet con un 6,7" è notevolmente più comodo soprattutto ora che la vista non è più quella dei tempi d'oro.
Simona85
25-07-2023, 13:08
Occhio con i vari Redmi e in generale i vari dispositivi di marchi e sottomarchi Xiaomi (quindi anche alcuni Poco) per quanto riguarda il sensore di prossimità virtuale, perchè se capiti sul terminale sfigato con il finto sensore che funziona male poi hai voglia a tenertelo per 7 anni... va a finire che lo lanci da una rupe quando sei in montagna.
Alcuni ce l'hanno virtuale altri fisico (in generale, quindi anche altri marchi) ma Xiaomi e derivati ancora non hanno imparato a farlo funzionare decentemente quello virtuale, chissà se prima o poi ci faranno pace.
Chiedi conferma prima di lanciarti nell'acquisto.
Grazie Cloud per l'avviso, anche perchè quando mi girano... hai voglia! Una macchina fotografica ha fatto la fine che hai ipotizzato tu: 300 m da una parete di roccia :mbe:
Ma cosa sarebbe questo sensore di prossimità? Credo di non averlo sul mio Nexus5x, a cosa potrebbe servire? ma quindi tutti i redmi hanno questo problema? :rolleyes:
Adesso che ero quasi decisa a prenderne uno...
Thanks
il sensore di prossimità è addetto a capire quando appoggi all'orecchio il telefono in modo da passare l'audio dalle casse alla capsula se, ad esempio, stai ascoltando un messaggio vocale. è presente su tutti gli smartphone ;)
paultherock
25-07-2023, 13:46
Ma cosa sarebbe questo sensore di prossimità? Credo di non averlo sul mio Nexus5x, a cosa potrebbe servire? ma quindi tutti i redmi hanno questo problema? :rolleyes:
E' il sensore che spegne automaticamente lo schermo quanto porti il telefono all'orecchio durante una telefonata. In pratica permette di sentire la prossimità con l'orecchio ed evitare quindi tocchi involontari con lo stesso durante una chiamata. E' lo stesso che viene usato di fatto per ascoltare in messaggi whatsapp in vivavoce o all'orecchio in base a come tieni il telefono.
Alcuni produttori invece di avere un sensore fisico, che quindi proprio sente con gli infrarossi di solito la vicinanza di un corpo fisico, hanno messo quello "virtuale" e di fatto calcolano la posizione del telefono in base all'orientamento dello stesso con il giroscopio e con il movimento che viene fatto, determinando quindi se il telefono è stato portato all'orecchio o meno. Solo che essendo una soluzione software se non è implementata bene a volte fa cilecca con i relativi fastidi (es. funzioni tappate dall'orecchio mentre si telefona). Xiaomi purtroppo l'ha messo spesso e ha fatto spesso il software male. C'è da dire che a priori non sai se a te funzionerà male o meno perché tutto dipende da come maneggi il telefono.
Chiaramente se invece prendi un telefono, anche Xiaomi, che ha il sensore fisico sicuramente il problema non c'è.
Good morning Dr. Falken
25-07-2023, 14:39
Buongiorno a tutti, secondo voi sui 200 euro massimo quale ha la miglior fotocamera?
nello800
25-07-2023, 14:59
Buongiorno a tutti, secondo voi sui 200 euro massimo quale ha la miglior fotocamera?
vai a vedere a pagina 1) : viene consigliato redmi note 11s
Good morning Dr. Falken
25-07-2023, 15:05
vai a vedere a pagina 1) : viene consigliato redmi note 11s
Credo che a pagina 1 ci siano consigli che tengono conto di tutti i comparti, quindi una richiesta come la mia non trova risposta lì.
Ad esempio, sempre in pagina 1, si dice che è meglio il Redmi 11 dell'11s.
P.S.: ovviamente "meglio" in riferimento alla mia domanda iniziale: miglior fotocamera sotto i 200 euro.
ciao a tutti... il mio glorioso Oppo Reno 2 8+256 dopo 3 anni di onorata attività sta cominciando a dare segni di cedimento.
Sto pensando di sostituirgli la batteria per 70 euro per vedere se si riprende :D devo ricaricarlo 2 volte al di altrimenti nn ce la fa...
ho letto la prima pagina... approfondirò le ultime che avete scritto...
MA... :D ... in alternativa (per non buttare 70 euro)
esiste qualcosa di decente (tipo 778) con jack+microsd+almeno 2 fotocamere decenti+schermo AMOLED (no ips)+ almeno 6/256 gb?
budget in thread ovviamente ma anche un po' superiore (visto quelli possibili in arrivo) diciamo 300 e qualcosa???
Ci fosse lo stesso Reno 2 con soc migliore lo prenderei subito.
Grazie per qualsiasi consiglio... quando avete tempo. :cincin:
Ed_Bunker
25-07-2023, 16:43
Credo che a pagina 1 ci siano consigli che tengono conto di tutti i comparti, quindi una richiesta come la mia non trova risposta lì.
Ad esempio, sempre in pagina 1, si dice che è meglio il Redmi 11 dell'11s.NON viene affatto detto che l'11 è superiore all'11S.
Sono in due fasce di prezzo diverse.
11S è superiore in tutto, tranne che per il reparto cam (scarsi entrambi comunque).
Ma costa pure qualcosa in più, per questo il buon romagnolo assegna a entrambi lo stesso "indice di appetibilità".
Che resta pur sempre una valutazione indicativa.
Sent from R10
Simona85
25-07-2023, 16:49
il sensore di prossimità è addetto a capire quando appoggi all'orecchio il telefono in modo da passare l'audio dalle casse alla capsula se, ad esempio, stai ascoltando un messaggio vocale. è presente su tutti gli smartphone ;)
E' il sensore che spegne automaticamente lo schermo quanto porti il telefono all'orecchio durante una telefonata. In pratica permette di sentire la prossimità con l'orecchio ed evitare quindi tocchi involontari con lo stesso durante una chiamata. E' lo stesso che viene usato di fatto per ascoltare in messaggi whatsapp in vivavoce o all'orecchio in base a come tieni il telefono.
Alcuni produttori invece di avere un sensore fisico, che quindi proprio sente con gli infrarossi di solito la vicinanza di un corpo fisico, hanno messo quello "virtuale" e di fatto calcolano la posizione del telefono in base all'orientamento dello stesso con il giroscopio e con il movimento che viene fatto, determinando quindi se il telefono è stato portato all'orecchio o meno. Solo che essendo una soluzione software se non è implementata bene a volte fa cilecca con i relativi fastidi (es. funzioni tappate dall'orecchio mentre si telefona). Xiaomi purtroppo l'ha messo spesso e ha fatto spesso il software male. C'è da dire che a priori non sai se a te funzionerà male o meno perché tutto dipende da come maneggi il telefono.
Chiaramente se invece prendi un telefono, anche Xiaomi, che ha il sensore fisico sicuramente il problema non c'è.
Grazie ragazzi, adesso ho capito. Direi che quel sensore è vitale che funzioni bene!
A questo punto non posso prendere a scatola chiusa, mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha il Redmi note 12 pro 5G se quel sensore funziona bene o meno.
Altrimenti lascio perdere e prendo il moto neo 30... anche se l'esborso sarà molto superiore... Grazie
Romagnolo1973
25-07-2023, 17:23
Credo che a pagina 1 ci siano consigli che tengono conto di tutti i comparti, quindi una richiesta come la mia non trova risposta lì.
Ad esempio, sempre in pagina 1, si dice che è meglio il Redmi 11 dell'11s.
L'indice di appetibilità è il mio personale raffronto tra prezzo e prestazioni, 11 costa meno del 11S ed è solo leggermente inferiore quindi sono diciamo best buy per la loro categoria di prezzo, comunque per 20 euro di differenza che ci sono attualmente andrei di 11S senza pensarci un secondo se devo scegliere tra i due.
In pagina 1 c'è a fianco però anche un indice Foto/Video che faccio mettendo a confronto i telefoni su un comparatore che è su GSMArena ed è quindi una buona stima di come fanno le foto, un valore da 8 vuole dire che se la cava sempre benino, da 7 solo di giorno con molta luce, meno di 7 che anche di giorno qualche foto la devi buttare.
Grazie ragazzi, adesso ho capito. Direi che quel sensore è vitale che funzioni bene!
A questo punto non posso prendere a scatola chiusa, mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha il Redmi note 12 pro 5G se quel sensore funziona bene o meno.
Altrimenti lascio perdere e prendo il moto neo 30... anche se l'esborso sarà molto superiore... Grazie
Alcuni Redmi Note 12 Pro non hanno problemi di sensore mentre altri lo hanno, dipende da dove e quando lo hanno prodotto e anche da come prendi il telefono per portarlo al volto quindi capisci che dare una percentuale su questi fattori è impossibile, io in genere non consiglio Xiaomi con sensore virtuale (quindi non fisico) perchè poi non voglio vengano a cercarmi per tirarmelo in faccia :D ma onestamente non lo vorrei neppure regalato un telefono che quando rispondo partono mille cose e se ricevo un vocale whatsapp lo senta anche il vicino perchè il sensore è in tilt.
Consiglio invece il samsung A33 che ha sensore virtuale ma funziona bene nel 99% dei casi, ma è troppo grande, pesante e largo per te
Quindi per non saper ne leggere ne scrivere andrei di Motorola che non ha nessuna problematica e ha una ottima ricezione e peso e dimensioni sono quelli che cerchi. Non è perfetto ma è quello che più si avvicina alle tue richieste ed è solo qualche euro sopra al tuo limite di prezzo.
Lo Xiaomi 12 che qualcuno ti ha consigliato oltre a costare tanto di più ha sensore virtuale (anche se nel 90% dei casi funziona bene) e ha una autonomia risicata, tu lo usi poco ma quelle volte che lo vuoi con GPS attivo beh non arrivi a sera.
Lo Xiaomi 12X invece che è uguale ma con processore inferiore ma più parsimonioso con la batteria costa molto di più sebbene a rigor di logica dovrebbe essere il contrario.... il perchè è appunto la questione autonomia
Ti lascio una ultima opzione ulteriore che è il Motorola Edge 30
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-30_i5416/
ha schermo bellissimo, è più grande del Neo ma pesa anche lui poco, non un mostro di autonomia ma con il tuo uso 2 giorni li fai sempre (salvo quando lo usi GPS in montagna ma a sera arriva sempre) e ha un processore più performante
Io fossi in te sceglierei uno di questi due visto che cerchi ricezione, leggerezza, che non sia troppo grande e abbia un buon GPS
Il venditore a prezzo più basso che trovi al link non lo conosco ma se cerchi sicuramente una idea te la fai, che sia brandizzato TIM non è importante sono 2 app che si tolgono o disattivano in genere
Poi dopo che hai acquistato e provato, tra un paio di settimane vogliamo una opinione ehhh, se ti abbiamo consigliato bene o no
ARSENIO_LUPEN
25-07-2023, 18:49
Ciao a tutti
Sono qui a chiedere un consiglio, avendo vincoli sui 150€ e acquisto in negozio.
Attualmente utilizza un iPhone 6s a fine vita con 16 GB giusti, batteria in assistenza e problema maggiore altoparlante basso di volume.
Utilizzo basico cioè chiamate, Whatsapp e un paio di app di notizie tipo TGCom, il resto è accessorio.
Ora nei volantini ho trovato i seguenti modelli:
Realme 9i con 64GB ROM, 4GB RAM a 99€
Realme C33 con 64GB ROM, 4GB RAM a 120€ o con 128GB ROM a 140€
Redmi 12C con 128GB ROM, 4GB RAM a 139€
Motorola G32 con 128GB ROM, 4GB RAM a 150€
Grazie a tutti :)
Qualche consiglio o conviene aspettare?
La batteria del mio Mi9SE che ora usa mio padre invece è acora buonina, quando andrà KO gli passo il mio muletto che è un Huawei P40 anche lui piccolino (ma senza servizi google). Mi sono portato avanti diciamo, ma se non avessi fatto questa mossa per mio padre sarei anche io andato di Edge 30 Neo che è l'unico piccolo a prezzi umani.
Dipende da cosa ci fai, se hai un uso base-medio allora va bene anche il Neo che ha uno snap 695 decoroso ma nulla di più, se ci fai cose che vanno un po' oltre all'uso basico allora serve altro perchè un po' arranca quel SoC sotto stress.
Di piccoli c'è poco quindi A6 è sostanzialmente l'unico sotto ai 350 e cosa da non sottovalutare ha ancora tanti anni di aggiornamneti e se lo tieni per più di 3 anni allora è un aspetto che va considerato e non poco, fa anche ottime foto che non guasta, unico difetto è che va caricato ogni giorno perchè difficilmente ne fa 2 anche con uso parsimonioso, i SoC fatti da Samsung e il Tensor lo è sono tutti un po' energivori soprattutto in standby quindi ne risente più chi fa un uso medio o basso rispetto a chi fa un uso intenso che tanto il telefono a prescindere lo deve caricare tutte le notti.
Di piccolo a prezzi umani non c'è altro quindi le opzioni sono queste e basta almeno sul nuovo, usato magari un Galaxy S23 ben messo (non S22 che è al limite di batteria già da nuovo ...) ma a trovarlo sotto i 400 per ora direi difficile.
Bene, terrò a mente anche questo.
Il mondo tecnologico è sottosopra, fino al covid si poteva dire con certezza che passando gli anni con lo stesso prezzo si sarebbe comprato un prodotto migliore, purtroppo questa cosa non vale più. Ovvio che a presindere anche con soli 200 euro prendi qualcosa di meglio del tuo vetusto Nexus, ma per avere qualcosa che ti duri tanto dovresti spendere parecchio di più e penso al Samsug Galaxy S23 che è piccolo e top gamma con supporto di 4 anni da 700 euro.
Detto questo e considerato che vieni da un telefono piccoletto e che quindi spingerti a 6,67" è sicuramente troppo, io ti do due opzioni e sono quelle che ho dato una pagina fa ovvero:
Motorola Edge 30 Neo a 230 euro è leggero, piccolo per gli standard attuali e ha una ottima ricezione e ti fa 2 giorni ad occhi chiusi prima di doverlo caricare. In confezione c'è tutto ed è una cosa da non sottovalutare per te che vieni da un cellulare antico che ha un caricatore lentissimo e anche il cavo era una usb vecchio ora hanno tutti la tipo C quindi meglio una confezione completa di tutto inclusa nel prezzo.
Altra alternativa è Pixel 6A di casa google che in confezione non ha nulla e che costa 330 euro (quindi per te diventano subito 360 tra alimentatore e cover) che ha il vantaggio di darti molti altri anni di aggiornamenti software
Potresti prendere un Redmi 11S a meno di 170 euro ma non so quanto un software pieno di cose sia di tuo gradimento
Guarda un po' pagina 1 e vedi se qualcosa ti convince, tieni comunque presente che 10 anni non ti faranno più questi aggeggi tecnologici, max 5 anni poi tra batteria e app sempre più pesanti dovrai cambiarlo
A tal proposito, hai qualche alimentatore buono da consigliare?
Io sto iniziando a pensare che la batteria del mio Mi9 SE l'ho fritta cob prodotti non proprio di qualità... Anche perché è stata sostituita 2 anni fa quindi non è vecchissima.
TorettoMilano
25-07-2023, 20:11
Ciao a tutti
Sono qui a chiedere un consiglio, avendo vincoli sui 150€ e acquisto in negozio.
Attualmente utilizza un iPhone 6s a fine vita con 16 GB giusti, batteria in assistenza e problema maggiore altoparlante basso di volume.
Utilizzo basico cioè chiamate, Whatsapp e un paio di app di notizie tipo TGCom, il resto è accessorio.
Ora nei volantini ho trovato i seguenti modelli:
Realme 9i con 64GB ROM, 4GB RAM a 99€
Realme C33 con 64GB ROM, 4GB RAM a 120€ o con 128GB ROM a 140€
Redmi 12C con 128GB ROM, 4GB RAM a 139€
Motorola G32 con 128GB ROM, 4GB RAM a 150€
Grazie a tutti :)
Qualche consiglio o conviene aspettare?
ho capito il tuo utilizzo è molto base base ma hai pur sempre usato un iphone. passare da un iphone a un android di fascia bassa potrebbe essere un mezzo trauma. personalmente ti consiglierei di andare su un iphone usato valutando la fascia di prezzo a te più congeniale, c'è qualche utente sul mercatino molto affidabile che vende spesso iphone
Good morning Dr. Falken
25-07-2023, 20:19
NON viene affatto detto che l'11 è superiore all'11S.
Sono in due fasce di prezzo diverse.
11S è superiore in tutto, tranne che per il reparto cam (scarsi entrambi comunque).
Ma costa pure qualcosa in più, per questo il buon romagnolo assegna a entrambi lo stesso "indice di appetibilità".
Che resta pur sempre una valutazione indicativa.
Sent from R10
Come non viene detto, basta leggere:
"le cam (50+8+2+2+13 mpx) sono leggermente meglio di quelle dei fratelli RN10S e 11S e inoltre la Gcam è installabile consentendo ulteriori miglioramenti."
unnilennium
25-07-2023, 22:26
vediamo di essere precisi e non dire cose per sentito dire.... io ho motorola, e gli aggiornamenti sono sempre usciti con cadenza regolare bimestrale.
non confondiamo gli aggiornamenti con le major, sono due cose ben diverse.Visti a casa una serie di moto g, l'ultimo moto g 5g plus. Update ogni 2, ma anche 3 ma anche 4 mesi, al momento del major update, segato dalla lista di papabili, il 5g liscio ha avuto un update in più del plus, anche s e coetaneo e su medesima piattaforma. Per cui non è sentito dire. Se poi ora sono più attento è un altro discorso, ma a memoria ed esperienza mia so che su diversi terminali han fatto la manfrina, quindi perdona la mia scarsa fiducia... e devo dire che sto pensando anche io all'edge 30 pro proprio per sostituire il 5g plus che ha la memoria piena, la batteria non più così efficace, e altri piccoli problemi... magari risolvibili con un reset ma non si può fare... si fa prima a chiare, ma è un trauma ogni volta,
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Simona85
25-07-2023, 23:06
L'indice di appetibilità è il mio personale raffronto tra prezzo e prestazioni, 11 costa meno del 11S ed è solo leggermente inferiore quindi sono diciamo best buy per la loro categoria di prezzo, comunque per 20 euro di differenza che ci sono attualmente andrei di 11S senza pensarci un secondo se devo scegliere tra i due.
In pagina 1 c'è a fianco però anche un indice Foto/Video che faccio mettendo a confronto i telefoni su un comparatore che è su GSMArena ed è quindi una buona stima di come fanno le foto, un valore da 8 vuole dire che se la cava sempre benino, da 7 solo di giorno con molta luce, meno di 7 che anche di giorno qualche foto la devi buttare.
Alcuni Redmi Note 12 Pro non hanno problemi di sensore mentre altri lo hanno, dipende da dove e quando lo hanno prodotto e anche da come prendi il telefono per portarlo al volto quindi capisci che dare una percentuale su questi fattori è impossibile, io in genere non consiglio Xiaomi con sensore virtuale (quindi non fisico) perchè poi non voglio vengano a cercarmi per tirarmelo in faccia :D ma onestamente non lo vorrei neppure regalato un telefono che quando rispondo partono mille cose e se ricevo un vocale whatsapp lo senta anche il vicino perchè il sensore è in tilt.
Consiglio invece il samsung A33 che ha sensore virtuale ma funziona bene nel 99% dei casi, ma è troppo grande, pesante e largo per te
Quindi per non saper ne leggere ne scrivere andrei di Motorola che non ha nessuna problematica e ha una ottima ricezione e peso e dimensioni sono quelli che cerchi. Non è perfetto ma è quello che più si avvicina alle tue richieste ed è solo qualche euro sopra al tuo limite di prezzo.
Lo Xiaomi 12 che qualcuno ti ha consigliato oltre a costare tanto di più ha sensore virtuale (anche se nel 90% dei casi funziona bene) e ha una autonomia risicata, tu lo usi poco ma quelle volte che lo vuoi con GPS attivo beh non arrivi a sera.
Lo Xiaomi 12X invece che è uguale ma con processore inferiore ma più parsimonioso con la batteria costa molto di più sebbene a rigor di logica dovrebbe essere il contrario.... il perchè è appunto la questione autonomia
Ti lascio una ultima opzione ulteriore che è il Motorola Edge 30
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-30_i5416/
ha schermo bellissimo, è più grande del Neo ma pesa anche lui poco, non un mostro di autonomia ma con il tuo uso 2 giorni li fai sempre (salvo quando lo usi GPS in montagna ma a sera arriva sempre) e ha un processore più performante
Io fossi in te sceglierei uno di questi due visto che cerchi ricezione, leggerezza, che non sia troppo grande e abbia un buon GPS
Il venditore a prezzo più basso che trovi al link non lo conosco ma se cerchi sicuramente una idea te la fai, che sia brandizzato TIM non è importante sono 2 app che si tolgono o disattivano in genere
Poi dopo che hai acquistato e provato, tra un paio di settimane vogliamo una opinione ehhh, se ti abbiamo consigliato bene o no
Grazie Romagnolo ;-)
Proverò a vedere i due Motorola allora, li metto a confronto. Per il gps, lo userei solo a sprazzi per una visione della mappa, il gps che uso è un Garmin, ha sopravvissuto a bufere e tormente in alta quota, è volato anche da 10 metri senza problemi, senza contare quella volta che lo ritrovai dopo una settimana sotto 1 metro di neve. Quindi l'autonomia non sarebbe un problema, come gps uso altro (ma comuqnue se riceve bene dal sat sarebbe meglio, almeno i posiziona nel punto giusto della mappa.
L'unica cosa è che in genere compro da amazzonia (per il reso...), anche se a dire il vero questo nexus lo presi da sto@@isti, su consiglio di questo forum.
Ma il neo ho già guardato, non mi sembra sia spedito da Amazzonia..
Grazie comunque, adesso ho le idee molto più chiare ;)
Ed_Bunker
26-07-2023, 08:22
Grazie Romagnolo ;-)
Proverò a vedere i due Motorola allora, li metto a confronto. Per il gps, lo userei solo a sprazzi per una visione della mappa, il gps che uso è un Garmin, ha sopravvissuto a bufere e tormente in alta quota, è volato anche da 10 metri senza problemi, senza contare quella volta che lo ritrovai dopo una settimana sotto 1 metro di neve. Quindi l'autonomia non sarebbe un problema, come gps uso altro (ma comuqnue se riceve bene dal sat sarebbe meglio, almeno i posiziona nel punto giusto della mappa.
L'unica cosa è che in genere compro da amazzonia (per il reso...), anche se a dire il vero questo nexus lo presi da sto@@isti, su consiglio di questo forum.
Ma il neo ho già guardato, non mi sembra sia spedito da Amazzonia..
Grazie comunque, adesso ho le idee molto più chiare ;)Venduto e spedito da Amazon sia nella colorazione black sia in quella silver, a 249 euro (spedizione compresa).
Sent from R10
Ti lascio una ultima opzione ulteriore che è il Motorola Edge 30
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-30_i5416/
ha schermo bellissimo, è più grande del Neo ma pesa anche lui poco, non un mostro di autonomia ma con il tuo uso 2 giorni li fai sempre (salvo quando lo usi GPS in montagna ma a sera arriva sempre) e ha un processore più performante
Io fossi in te sceglierei uno di questi due visto che cerchi ricezione, leggerezza, che non sia troppo grande e abbia un buon GPS
Il venditore a prezzo più basso che trovi al link non lo conosco ma se cerchi sicuramente una idea te la fai, che sia brandizzato TIM non è importante sono 2 app che si tolgono o disattivano in genere
Poi dopo che hai acquistato e provato, tra un paio di settimane vogliamo una opinione ehhh, se ti abbiamo consigliato bene o no
L'ho preso qualche settimana fa (usato), devo dire che funziona molto bene.
Non è enorme, pesa poco, l'autonomia è buona nonostante la batteria non molto grande e come schermo e reattività generale nulla da dire...ottimo.
Non aggancia benissimo il Wifi di casa (non chiedermi perchè) e a volte anche col 4G+ ci mette un attimo a collegarsi.
Per il resto nulla da segnalare, è già aggiornato ad Android 13 che ne ha migliorato alcune funzionalità.
Ed_Bunker
26-07-2023, 09:17
Come non viene detto, basta leggere:
"le cam (50+8+2+2+13 mpx) sono leggermente meglio di quelle dei fratelli RN10S e 11S e inoltre la Gcam è installabile consentendo ulteriori miglioramenti."
Appunto: basta leggere. Ma leggere bene (e tutto).
L'indice di appetibilità è il mio personale raffronto tra prezzo e prestazioni, 11 costa meno del 11S ed è solo leggermente inferiore quindi sono diciamo best buy per la loro categoria di prezzo, comunque per 20 euro di differenza che ci sono attualmente andrei di 11S senza pensarci un secondo se devo scegliere tra i due.
E aggiungo che la gcam è installabile e utilizzabile anche su 11S (LMC, Shamim, etc.)
Good morning Dr. Falken
26-07-2023, 09:23
Appunto: basta leggere. Ma leggere bene (e tutto).
E allora riporta un'altra frase della prima pagina che smentisce quella che ho riportato io, no? ;)
megthebest
26-07-2023, 09:36
Appunto: basta leggere. Ma leggere bene (e tutto).
E aggiungo che la gcam è installabile e utilizzabile anche su 11S (LMC, Shamim, etc.)
E allora riporta un'altra frase della prima pagina che smentisce quella che ho riportato io, no? ;)
Calma e sangue freddo ragazzi..
Non c'è bisogno di scaldarsi o fare i puntigliosi :D .. già è tanto che ci sia questo thread che dopo anni è in pratica il più seguito e aggiornato di un forum, che oggettivamente, è antico come le sacre scritture...
Romagnolo fa di tutto per tenerlo aggiornato, ma sia il mercato attuale, sia i produttori che ci mettono sempre lo zampino (cambiano specifiche, peggiorano alcune cose, migliorando altre magari inutili ec.c..) e qualcosa può sfuggire.
Se non si vogliono avere rischi sul sensore, posso confermare che sia Redmi Note 12 (liscio, 4g), sia Poco X5 Pro, sia Poco F5, hanno il sensore di prossimità fisico che non ha nessun problema!
Good morning Dr. Falken
26-07-2023, 09:41
Calma e sangue freddo ragazzi..
Non c'è bisogno di scaldarsi o fare i puntigliosi :D .. già è tanto che ci sia questo thread che dopo anni è in pratica il più seguito e aggiornato di un forum, che oggettivamente, è antico come le sacre scritture...
Romagnolo fa di tutto per tenerlo aggiornato, ma sia il mercato attuale, sia i produttori che ci mettono sempre lo zampino (cambiano specifiche, peggiorano alcune cose, migliorando altre magari inutili ec.c..) e qualcosa può sfuggire.
Se non si vogliono avere rischi sul sensore, posso confermare che sia Redmi Note 12 (liscio, 4g), sia Poco X5 Pro, sia Poco F5, hanno il sensore di prossimità fisico che non ha nessun problema!
Ehm... non si parlava del sensore di prossimità :stordita:
megthebest
26-07-2023, 10:05
Ehm... non si parlava del sensore di prossimità :stordita:Non era legato strettamente alla vostra discussione Redmi Note 11 o 11S, quale tra i due è preferibile, era in generale un'informazione per chi aveva già chiesto precedentemente conferme o smentite sulla presenza di sensore di prossimità virtuale o reale su nuovi Redmi/Xiaomi/Poco
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Good morning Dr. Falken
26-07-2023, 10:11
Non era legato strettamente alla vostra discussione Redmi Note 11 o 11S, quale tra i due è preferibile, era in generale un'informazione per chi aveva già chiesto precedentemente conferme o smentite sulla presenza di sensore di prossimità virtuale o reale su nuovi Redmi/Xiaomi/Poco
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
In realtà io non stavo discutendo su quale fosse preferibile fra 11 e 11S.
Ho scritto solo mezza riga: sotto i 200 quale con la miglior fotocamera?
Non so perchè mi si continui a quotare per roba che non c'entra nulla :D
Lollauser
26-07-2023, 10:19
In realtà io non stavo discutendo su quale fosse preferibile fra 11 e 11S.
Ho scritto solo mezza riga: sotto i 200 quale con la miglior fotocamera?
Non so perchè mi si continui a quotare per roba che non c'entra nulla :D
Ti passo questo link:
https://www.dxomark.com/smartphones/
con la classifica degli smartphone per qualità fotografica, da quello che è più o meno il sito di riferimento per questo aspetto.
Chiaramente devi individuare tu i modelli che ti interessano, in base al prezzo attuale. Purtroppo non ci sono tutti i modelli.
Certo che per la fascia attualmente sotto i 200, la domanda in realtà è "quale modello ha la fotocamera meno peggio" ;)
Simona85
26-07-2023, 12:07
Venduto e spedito da Amazon sia nella colorazione black sia in quella silver, a 249 euro (spedizione compresa).
Sent from R10
Hai ragione, avevo cercato male. Grazie ;-)
L'ho preso qualche settimana fa (usato), devo dire che funziona molto bene.
Non è enorme, pesa poco, l'autonomia è buona nonostante la batteria non molto grande e come schermo e reattività generale nulla da dire...ottimo.
Non aggancia benissimo il Wifi di casa (non chiedermi perchè) e a volte anche col 4G+ ci mette un attimo a collegarsi.
Per il resto nulla da segnalare, è già aggiornato ad Android 13 che ne ha migliorato alcune funzionalità.
Se non ho capito male parli del edge 30 (non neo), giusto? Recensione interessante, grazie.
------------------------------------------------------------------------------------
Prima cosa vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutata ;)
Ho (quasi) raggiunto la decisione finale:
-Redmi note 12 pro 5g: scartato (sensore di prossimità).
-Motorola edge 30: su Amazzonia costa troppo :mbe:
La scelta la farei tra:
-Moto 30 Neo: prezzo interessante, lo trovo su Amazzonia
-Pixel 6a: è di mamma google, però mi costerebbe 100,00 in più su Amazzonia.
Nel pomeriggio, mentre farò un'allegra pedalata penserò con calma se spendere 100,00 in più mi porterebbe qualche vantaggio o meno...
(onestamente sarei per il Neo a questo punto...)
Intanto grazie ragazzi :oink:
Hai ragione, avevo cercato male. Grazie ;-)
Se non ho capito male parli del edge 30 (non neo), giusto? Recensione interessante, grazie.
Sì, 30 normale non Neo (che è uscito dopo)
ARSENIO_LUPEN
26-07-2023, 17:43
ho capito il tuo utilizzo è molto base base ma hai pur sempre usato un iphone. passare da un iphone a un android di fascia bassa potrebbe essere un mezzo trauma. personalmente ti consiglierei di andare su un iphone usato valutando la fascia di prezzo a te più congeniale, c'è qualche utente sul mercatino molto affidabile che vende spesso iphone
Ciao, grazie per la risposta.
Il telefono non è per me, ma per un parente “quasi-anziano” che fa giusto quelle 2 cose e aveva già un Huawei prima di passare al 6s.
Sarei anch’io propenso per continuare con Apple… ma niente usati, se non di parenti, perchè non si fida e spesa bassa, i citati 150€ circa.
Se con l’usato si può anche fingere, 150€ immagino sia un vincolo troppo stretto per non trovarsi poi un telefono con batteria usurata ed ecc.
Per il fatto che non sia super reattivo non è un problema… conosco persone che sono passate da iPhone ad un Galaxy A12, con l’abitudine e non esperti critici, non si accorgono di micro lag o ricaricamenti, come potrei notare io, basta che funzioni.
Per questo chiedevo qualche consiglio su modelli da tener sott’occhio… niente di superlativo, ma qualcosa d’onesto senza problematiche gravi, come i sensori virtuali di Xiaomi.
Grazie
Enzo Font
26-07-2023, 18:00
Il note 11 è stato anche a 69€ in live qualche mese fa...
lo portavi a casa a 55€ ;)
:eek: :eek: :eek:
io potrei orenderlo sugli ottanta per mia madre
sarebbe molto op per lei, ma è l'amoled più economico, e dato che lei ha sempre lamentato la luminosità dello schermo
...
ciao a tutti... il mio glorioso Oppo Reno 2 8+256 dopo 3 anni di onorata attività sta cominciando a dare segni di cedimento.
Sto pensando di sostituirgli la batteria per 70 euro per vedere se si riprende :D devo ricaricarlo 2 volte al di altrimenti nn ce la fa...
ho letto la prima pagina... approfondirò le ultime che avete scritto...
MA... :D ... in alternativa (per non buttare 70 euro)
esiste qualcosa di decente (tipo 778) con jack+microsd+almeno 2 fotocamere decenti+schermo AMOLED (no ips)+ almeno 6/256 gb?
budget in thread ovviamente ma anche un po' superiore (visto quelli possibili in arrivo) diciamo 300 e qualcosa???
Ci fosse lo stesso Reno 2 con soc migliore lo prenderei subito.
Grazie per qualsiasi consiglio... quando avete tempo. :cincin:
ho dato un'occhiata agli ultimi telefoni suggeriti... e anche a qualcosina piu' "vecchiotto".
mi sa che faccio cambiare la batteria al Reno 2. Non sarà un fulmine ma almeno e' completo.
E per completo intendo jack+256+micro sd+foto decenti (normale, grandangolo e tele)+amoled e dimensioni umane.
ciao e buon "lavoro" :D
Romagnolo1973
27-07-2023, 19:45
Moto G32 inserito al post 1 anche se devo ancora affinare un po' il paragrafo ma prima di domenica non riesco, a 100 euro il 4/64 per nonni o spiaggia è da valutare anche se sono già pochi ora per 4 app e non mi immagino tra 2 anni, a 130 il 4/128 non so, magari valuterei altro a 150
ARSENIO_LUPEN
27-07-2023, 21:22
Moto G32 inserito al post 1 anche se devo ancora affinare un po' il paragrafo ma prima di domenica non riesco, a 100 euro il 4/64 per nonni o spiaggia è da valutare anche se sono già pochi ora per 4 app e non mi immagino tra 2 anni, a 130 il 4/128 non so, magari valuterei altro a 150
Ciao, ma il Realme 9i non è comparabile come caratteristiche/qualità?
Grazie
Romagnolo1973
28-07-2023, 05:27
Ciao, ma il Realme 9i non è comparabile come caratteristiche/qualità?
Grazie
Non ha aggregazione bande come solito nei realme base gamma e non ha più aggiornamenti quindi non è comparabile, il moto almeno è recente e anche se con i suoi tempi Motorola lo aggiorna
ARSENIO_LUPEN
29-07-2023, 08:39
Non ha aggregazione bande come solito nei realme base gamma e non ha più aggiornamenti quindi non è comparabile, il moto almeno è recente e anche se con i suoi tempi Motorola lo aggiorna
Ok grazie, come prezzo era simile per il 64/4, che con uso da nonni è meglio di alcuni Redmi o Vivo con Micro USB
Tengo sott’occhio le offerte per vedere se c’è qualcosa della lista
Buona giornata a tutti, stavo valutando la sostituzione della coppia di Motorola One in uso alla mia famiglia ormai da anni, che vorrei appunto sostituire con nuova generazione Motorola che vedo tornato ad avere dei Best Buy nella fascia (diciamo eur 180-250 max).
La mia scelta preferenziale sarebbe il Moto G72 (dotato di jack audio che mi spiacerebbe abbandonare), ma lo vedo disponibile (in acquisto Am@zzon) al prezzo eur 250 che non mi convince e mi sembra eccessivo, tra l'altro venduti e spediti da terzi, non dal signor Am@zzonico in persona. Questo smartph lo preferirei e prenderei ad occhi chiusi a 200 eur.
Non sono altrettanto convinto per Moto Edge 30 Neo a 250 eur, per il solo fatto del jack audio (che pero' forse è una mia fisima).
Acquistare altra marca non mi interessa.
Attendo fiducioso il ritorno del G72 a 200 eur? :D :D
Oppure no... convincetemi.
Ancora grazie per l'aggiornamento continuo di questo thread, top utile e simpatico da seguire.
Simona85
29-07-2023, 12:11
Ho fatto un confronto tra il neo 30 e il pixel 6a: dal mio punto di vista non mi conviene spendere 100,00 in più per il pixel (prezzi amazzonia).
Quindi prendo il Moto Neo 30.
Già che lo ordino, secondo voi avrà bisogno di qualche accessorio 'vitale'?
(cavi per ricarica ecc, calcolando che comuqnue ho gia cavetteria usb C dell'attuale Nexus).
Per la protezione, in genere metto solo il guscio posteriore, avete qualche consiglio?
Grazie di tutto.
megthebest
29-07-2023, 12:22
Ho fatto un confronto tra il neo 30 e il pixel 6a: dal mio punto di vista non mi conviene spendere 100,00 in più per il pixel (prezzi amazzonia).
Quindi prendo il Moto Neo 30.
Già che lo ordino, secondo voi avrà bisogno di qualche accessorio 'vitale'?
(cavi per ricarica ecc, calcolando che comuqnue ho gia cavetteria usb C dell'attuale Nexus).
Per la protezione, in genere metto solo il guscio posteriore, avete qualche consiglio?
Grazie di tutto.Ciao, in dotazione il 30 neo ha tutto
Caricabatteria TurboPower™*a 68 W
Cavo USB Type-C o Cavo da USB Type-C a USB Type-C
Manuali
Strumento per estrarre la SIM
Cover protettiva
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
CUT.
EDIT (già elencato da Meg).
Quindi direi che se non metti una protezione al vetro non c'è altro di necessario.
P.S.
Come spesso consigliato, NON usare se possibile il caricatore in dotazione essendo già un caricatore a ricarica rapida che quindi stressa la batteria più di quelli a ricarica lenta, usalo solo quando realmente necessario caricare molto rapidamente. Magari vai avanti a utilizzare quello vecchio o altri caricatori da 5V-1Ah fino al massimo 5V-2Ah. Tenendo il cell per anni è necessario trattare bene la batteria.
Simona85
29-07-2023, 16:10
EDIT (già elencato da Meg).
Quindi direi che se non metti una protezione al vetro non c'è altro di necessario.
P.S.
Come spesso consigliato, NON usare se possibile il caricatore in dotazione essendo già un caricatore a ricarica rapida che quindi stressa la batteria più di quelli a ricarica lenta, usalo solo quando realmente necessario caricare molto rapidamente. Magari vai avanti a utilizzare quello vecchio o altri caricatori da 5V-1Ah fino al massimo 5V-2Ah. Tenendo il cell per anni è necessario trattare bene la batteria.
Grazie Cloud; l'attuale caricatore del Nexus è già abbastanza veloce (3A/h), calcola che con questo la batteria è ancora decisamente buona dopo 7 anni circa.
Comunque nel caso la batteria potrò sostituirla no?
Ciao, in dotazione il 30 neo ha tutto
Caricabatteria TurboPower™*a 68 W
Cavo USB Type-C o Cavo da USB Type-C a USB Type-C
Manuali
Strumento per estrarre la SIM
Cover protettiva
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie Meg, decisamente accessoriato. Non manca nulla. ;-)
lagunarock
29-07-2023, 18:39
Buona giornata a tutti, stavo valutando la sostituzione della coppia di Motorola One in uso alla mia famiglia ormai da anni, che vorrei appunto sostituire con nuova generazione Motorola che vedo tornato ad avere dei Best Buy nella fascia (diciamo eur 180-250 max).
La mia scelta preferenziale sarebbe il Moto G72 (dotato di jack audio che mi spiacerebbe abbandonare), ma lo vedo disponibile (in acquisto Am@zzon) al prezzo eur 250 che non mi convince e mi sembra eccessivo, tra l'altro venduti e spediti da terzi, non dal signor Am@zzonico in persona. Questo smartph lo preferirei e prenderei ad occhi chiusi a 200 eur.
Non sono altrettanto convinto per Moto Edge 30 Neo a 250 eur, per il solo fatto del jack audio (che pero' forse è una mia fisima).
Acquistare altra marca non mi interessa.
Attendo fiducioso il ritorno del G72 a 200 eur? :D :D
Oppure no... convincetemi.
Ancora grazie per l'aggiornamento continuo di questo thread, top utile e simpatico da seguire.
Ciao,
il G72 8/128GB è rimasto per circa 2 settimane a 200€ venduto e spedito da Amazon ed ora sembra essere esaurito.
Secondo me vale la pena aspettare, probabilmente aggiungeranno delle ulteriori scorte.
Volendo risparimare ci sarebbe ci sarebbe anche il G53. Monta il 480+ che è simile al Helio G99 del G72 ma ha uno schermo peggiore. Sul sito della Tim si può acquistarne una coppia a 8€ x 30 (quindi 120€ l'uno)... peccato solo sia il taglio da dal sito della Tim che ha le 4/128GB
CUT
Comunque nel caso la batteria potrò sostituirla no?
Certo, ma come in quello che hai ora, la batteria non è estraibile e farla sostituire con una originale bisogna vedere tra qualche anno quanto sarà conveniente piuttosto che passare ad un altro dispositivo.
Proprio per questo motivo c'è l'attuale normativa europea che dovrebbe prevedere un ritorno alle batterie intercambiabili per contrastare questo consumismo e obsolescenza programmata, sperando che la legislazione proceda senza dare proroghe e concedere scusanti ai facili piagnistei dei produttori.
unnilennium
29-07-2023, 19:11
Buona giornata a tutti, stavo valutando la sostituzione della coppia di Motorola One in uso alla mia famiglia ormai da anni, che vorrei appunto sostituire con nuova generazione Motorola che vedo tornato ad avere dei Best Buy nella fascia (diciamo eur 180-250 max).
La mia scelta preferenziale sarebbe il Moto G72 (dotato di jack audio che mi spiacerebbe abbandonare), ma lo vedo disponibile (in acquisto Am@zzon) al prezzo eur 250 che non mi convince e mi sembra eccessivo, tra l'altro venduti e spediti da terzi, non dal signor Am@zzonico in persona. Questo smartph lo preferirei e prenderei ad occhi chiusi a 200 eur.
Non sono altrettanto convinto per Moto Edge 30 Neo a 250 eur, per il solo fatto del jack audio (che pero' forse è una mia fisima).
Acquistare altra marca non mi interessa.
Attendo fiducioso il ritorno del G72 a 200 eur? :D :D
Oppure no... convincetemi.
Ancora grazie per l'aggiornamento continuo di questo thread, top utile e simpatico da seguire.
se non hai piacere ad usare altre marche, non esiste altro. come detto da altri conviene aspettare che riscenda, a meno che le scorte si siano nel frattempo esaurite. alternative valide sono i samsung a34, ma capisco l'attaccamento alla marca
Ho fatto un confronto tra il neo 30 e il pixel 6a: dal mio punto di vista non mi conviene spendere 100,00 in più per il pixel (prezzi amazzonia).
Quindi prendo il Moto Neo 30.
Già che lo ordino, secondo voi avrà bisogno di qualche accessorio 'vitale'?
(cavi per ricarica ecc, calcolando che comuqnue ho gia cavetteria usb C dell'attuale Nexus).
Per la protezione, in genere metto solo il guscio posteriore, avete qualche consiglio?
Grazie di tutto.
Ciao,
il G72 8/128GB è rimasto per circa 2 settimane a 200€ venduto e spedito da Amazon ed ora sembra essere esaurito.
Secondo me vale la pena aspettare, probabilmente aggiungeranno delle ulteriori scorte.
Volendo risparimare ci sarebbe ci sarebbe anche il G53. Monta il 480+ che è simile al Helio G99 del G72 ma ha uno schermo peggiore. Sul sito della Tim si può acquistarne una coppia a 8€ x 30 (quindi 120€ l'uno)... peccato solo sia il taglio da dal sito della Tim che ha le 4/128GB
g53 lascerei stare, con lo schermo infame lcd hd... davvero un passo indietro rispetto agli oled della serie x2.
Certo, ma come in quello che hai ora, la batteria non è estraibile e farla sostituire con una originale bisogna vedere tra qualche anno quanto sarà conveniente piuttosto che passare ad un altro dispositivo.
Proprio per questo motivo c'è l'attuale normativa europea che dovrebbe prevedere un ritorno alle batterie intercambiabili per contrastare questo consumismo e obsolescenza programmata, sperando che la legislazione proceda senza dare proroghe e concedere scusanti ai facili piagnistei dei produttori.
nel frattempo che la normativa europea diventi vincolante, campa cavallo, ci teniamo i terminali con le scocche incollate difficili da aprire e richiudere. l'unica giustificazione alla colla è al momento la possibilità di fare scocche sottili, un ritorno alle batterie facilmente sostituibili porterebbe ad un seppur minimo aumento di spessore... il mio xcover6pro è abbastanza spesso, col bumper che ci ho messo non ne parliamo ....:D
CUT
l'unica giustificazione alla colla è al momento la possibilità di fare scocche sottili, un ritorno alle batterie facilmente sostituibili porterebbe ad un seppur minimo aumento di spessore... il mio xcover6pro è abbastanza spesso, col bumper che ci ho messo non ne parliamo ....:D
Ma guarda ti dico come la penso da anni.
Personalmente la giustificazione di fare telefoni più sottili (e più leggeri) avendo le batterie integrate l'ho sempre trovata una gran panzana, una semplice scusa dei produttori per giustificare appunto una semplice scelta strategica per farti pagare la sostituzione o farti cambiare il dispositivo...anche perchè alla fine poi ti mettono una cover posteriore in vetro che fa sia più peso che spessore e introduce pure una ulteriore componente addirittura più fragile quindi è un controsenso completo.
Parlando invece di quelli che hanno la cover posteriore in policarbonato invece che usare la colla basterebbe semplicemente tornare alle scocche che si aprivano facili con i gancettini e non c'è assolutamente nessuno spessore, anzi è il contrario, spazio risparmiato.
Se poi vogliamo millantare che la colla serve per l'impermeabilità (quando presente), che poi basta qualche urto o una piegatina e l'impermeabilità va subito a farsi friggere perchè in alcuni punti questa crea dei piccoli distaccamenti quindi la certificazione è garantita fino a che il telefono sta nella scatola, allora mille volte meglio non mettere la colla che è troppo suscettibile a questi fenomeni ma una minima guarnizione come si fa negli orologi e una chiusura ad incastro o al limite ci piazzi 6/8 vitine nel contorno ed è apribile da tutti e a tenuta sicuramente migliore.
Simona85
29-07-2023, 23:43
Certo, ma come in quello che hai ora, la batteria non è estraibile e farla sostituire con una originale bisogna vedere tra qualche anno quanto sarà conveniente piuttosto che passare ad un altro dispositivo.
Proprio per questo motivo c'è l'attuale normativa europea che dovrebbe prevedere un ritorno alle batterie intercambiabili per contrastare questo consumismo e obsolescenza programmata, sperando che la legislazione proceda senza dare proroghe e concedere scusanti ai facili piagnistei dei produttori.
Ma se dura come questa, non ci saranno problemi. Poi un tentativo di cambiarla lo farei io, certo il problema sarebbe aprire la scocca, ma magari scaldando...
Romagnolo1973
30-07-2023, 07:41
Buona giornata a tutti, stavo valutando la sostituzione della coppia di Motorola One in uso alla mia famiglia ormai da anni, che vorrei appunto sostituire con nuova generazione Motorola che vedo tornato ad avere dei Best Buy nella fascia (diciamo eur 180-250 max).
La mia scelta preferenziale sarebbe il Moto G72 (dotato di jack audio che mi spiacerebbe abbandonare), ma lo vedo disponibile (in acquisto Am@zzon) al prezzo eur 250 che non mi convince e mi sembra eccessivo, tra l'altro venduti e spediti da terzi, non dal signor Am@zzonico in persona. Questo smartph lo preferirei e prenderei ad occhi chiusi a 200 eur.
Non sono altrettanto convinto per Moto Edge 30 Neo a 250 eur, per il solo fatto del jack audio (che pero' forse è una mia fisima).
Acquistare altra marca non mi interessa.
Attendo fiducioso il ritorno del G72 a 200 eur? :D :D
Oppure no... convincetemi.
Ancora grazie per l'aggiornamento continuo di questo thread, top utile e simpatico da seguire.
Il G72 è da considerare in un range di prezzo di 170-200 max non oltre
A 250 rimanendo tra i Moto si prende u Edge 30 che è di altra pasta in tutto e amen se non è amazon a venderlo ma a quel prezzo è da prendere per chi cerca Motorola
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-30_i5416/
Non lo inserisco in pagina 1 perchè a parte quel venditore il prezzo poi sale e quindi quando non hanno più pezzi e lo si trova solo sopra a 300 il lavoro fatto per inserirlo sarebbe sostanzialmente inutile visto che a 300 andrei su altro
Il G72 è da considerare in un range di prezzo di 170-200 max non oltre
A 250 rimanendo tra i Moto si prende u Edge 30 che è di altra pasta in tutto e amen se non è amazon a venderlo ma a quel prezzo è da prendere per chi cerca Motorola
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-30_i5416/
Non lo inserisco in pagina 1 perchè a parte quel venditore il prezzo poi sale e quindi quando non hanno più pezzi e lo si trova solo sopra a 300 il lavoro fatto per inserirlo sarebbe sostanzialmente inutile visto che a 300 andrei su altro
Grazie per la conferma, e anche a laguna e unimillennium per i contributi.
Mi è abbastanza chiaro che Motorola Edge 30 o 30 Neo siano superiori a Motorola G72. A 250 EUR, Edge 30 / 30 Neo si puo prendere, è moderno ed ha tutto quel che serve, e forse lo farò.
Non riesco a capire però (con la mia testa di anziano) perché si tolga il jack audio, fatto che per me rappresenta l unica pecca ( magari potrei avere piacere di usare il jack per ascoltare in cuffia cablata da mille euro, no?)
Non c'è modello Edge con jack, immagino...
Penso che oramai non c'è molta richiesta dato che un pò tutti vanno di bluetooth, per chi usa il cavo alla fine può sopperire con un adattatore type-c, ce ne sono anche con dac integrato.
Lollauser
30-07-2023, 15:44
Grazie per la conferma, e anche a laguna e unimillennium per i contributi.
Mi è abbastanza chiaro che Motorola Edge 30 o 30 Neo siano superiori a Motorola G72. A 250 EUR, Edge 30 / 30 Neo si puo prendere, è moderno ed ha tutto quel che serve, e forse lo farò.
Non riesco a capire però (con la mia testa di anziano) perché si tolga il jack audio, fatto che per me rappresenta l unica pecca ( magari potrei avere piacere di usare il jack per ascoltare in cuffia cablata da mille euro, no?)
Non c'è modello Edge con jack, immagino...
Come ti ha già risposto Ubro, ormai la stragrande maggioranza vanno di bluetooth, che tra nuovi codec e comodità e varietà dell'offerta copre ampiamente tutto il mercato.
L'ingresso jack oltretutto è sempre stato la via principale di ingresso di polvere e sporcizia nel telefono (ancor più che l'usb) e un elemento fragile (a me se ne sono rotti 2 per dire, su un cellulare e una cassa bluetooth).
Per esempio non credo sia possibile ottenere certificazioni di impermeabilità col jack audio.
Per chi però vuole ancora usare la cuffia cablata no problem, ci sono gli adattatori micro-usb type-c, alcune marche (tipo xiaomi) li include col telefono, o perlomeno fino all'anno scorso non so ora...cmq si trovano a 2-3 euro in caso ;)
Come ti ha già risposto Ubro, ormai la stragrande maggioranza vanno di bluetooth, che tra nuovi codec e comodità e varietà dell'offerta copre ampiamente tutto il mercato.
L'ingresso jack oltretutto è sempre stato la via principale di ingresso di polvere e sporcizia nel telefono (ancor più che l'usb) e un elemento fragile (a me se ne sono rotti 2 per dire, su un cellulare e una cassa bluetooth).
Per esempio non credo sia possibile ottenere certificazioni di impermeabilità col jack audio.
Per chi però vuole ancora usare la cuffia cablata no problem, ci sono gli adattatori micro-usb type-c, alcune marche (tipo xiaomi) li include col telefono, o perlomeno fino all'anno scorso non so ora...cmq si trovano a 2-3 euro in caso ;)
Grazie.
Mi rassegnerò. Importante che questi adapter facciano passare oltre al segnale audio in uscita, anche quello in ingresso (mic), lo darei per scontato ma....
Lollauser
30-07-2023, 16:20
Grazie.
Mi rassegnerò. Importante che questi adapter facciano passare oltre al segnale audio in uscita, anche quello in ingresso (mic), lo darei per scontato ma....
Credo proprio di si, ma avendoli usati solo pochissime volte e solo in ascolto, non te lo so dire. Magari qualcuno ha esperienza più diretta e te lo può confermare
CUT
Per esempio non credo sia possibile ottenere certificazioni di impermeabilità col jack audio.
Assolutamente sì invece, come per il discorso "colla" detto sopra anche la storia del jack come ingresso di liquidi ecc nel dispositivo è una bufala (se isolato ovviamente).
Esempio lampante è di LG con i suoi bellissimi dispositivi serie V con DAC ESS Sabre dedicato e audio di qualità e addirittura con certificazione MIL-STD-810G (che è superiore anche alla IP68).
Come si realizza ciò? Banalmente, con un ingresso jack dotato internamente di guarnizione (esattamente come si fa anche per la USB, pure quello sempre un buco è...). Non è nulla di trascendentale, se recuperi qualche smontaggio si vede la piccola guarnizione.
Romagnolo1973
30-07-2023, 20:23
Assolutamente sì invece, come per il discorso "colla" detto sopra anche la storia del jack come ingresso di liquidi ecc nel dispositivo è una bufala (se isolato ovviamente).
Esempio lampante è di LG con i suoi bellissimi dispositivi serie V con DAC ESS Sabre dedicato e audio di qualità e addirittura con certificazione MIL-STD-810G (che è superiore anche alla IP68).
Come si realizza ciò? Banalmente, con un ingresso jack dotato internamente di guarnizione (esattamente come si fa anche per la USB, pure quello sempre un buco è...). Non è nulla di trascendentale, se recuperi qualche smontaggio si vede la piccola guarnizione.
E' un mezzo centimetro di spazio che all'epoca dove mettevano batteria da 3000 mAh si trovava ora con batterie da 5000 e percentuali di schermo sul totale nell'ordine del 90% per trovare quello spazio o si fanno i cornicioni (alla Sony che infatti non vende un tudo) o gli spessoroni e nessuno li acquisterebbe, tanto gli audiofili veri sono 1 su mille per gli altri qualsiasi cosa esca da uno speaker o cuffia va sempre bene, ma guai se non c'è la cam super per le foto con labbra a culo di gallina da mettere sui social
Con Jack e certificazione decente IP68 c'è il piccolissimo Asus Zenfone 10 e il precedente 9 che non a caso sono stati criticati per avere il mento da telefono base gamma ed essere spessi, ma per infilarci tutto quello che hanno non si poteva fare di meglio ma a un costo che è il prezzo non certo modico
CUT, ma per infilarci tutto quello che hanno non si poteva fare di meglio ma a un costo che è il prezzo non certo modico
Eh per forza, infilarci uno snap 8gen2 e relativo raffreddamento, batteria da 4300mAh, schermo superamoled e fotocamere di livello in un dispositivo che ha dimensioni ridicole rispetto agli standard odierni (68.1 mm • 146.5 mm • 9.5 mm) ... parliamo di circa 1,7cm in meno di lunghezza e 1cm in meno di larghezza, per forza per stare in queste dimensioni devi poi aumentare lo spessore di 1,5-2mm.
Non si può avere la botte piena.... è chiaro che bisogna stare nel compromesso.
Sono spettacolari come dispositivi, peccato per il prezzo.
Ciao, dato che il mio Huawei P10 lite comincia a essere vecchiotto (niente più aggiornamenti di sicurezza da un bel po' e batteria di scarsa durata), stavo pensando di cambiarlo, solo che non essendo pratico di smartphone (ho avuto solo questo e un Nexus 4), vorrei chiedervi consiglio:
L'uso che ne faccio è abbastanza semplice: Telegram, leggere qualche mail o messaggio su Discord, e veramente poco altro.
Il budget è di massimo 300 euro (riferito ai prezzi di Amazon), e i requisiti che vorrei sono:
- Che non sia enorme (eh, ho le mani piccole)
- Supporto agli aggiornamenti (soprattutto di sicurezza) il più lungo possibile, perché per quel che ci faccio, francamente mi scoccerebbe doverlo cambiare dopo pochi anni solo perché non è più aggiornato/sicuro.
- Se avesse l'ingresso mini-jack tanto meglio, visto che ho un paio di auricolari decenti che potrei usare per ascoltare musica mentre vado a lavoro...
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano!
marchigiano
31-07-2023, 12:30
secondo me è meglio avere un ampli di alta gamma a cui collegare la cuffia via filo e tra ampli e telefono una bella connessione HD bluetooth che è paragonabile al CD
nello800
31-07-2023, 12:58
Ciao, dato che il mio Huawei P10 lite comincia a essere vecchiotto (niente più aggiornamenti di sicurezza da un bel po' e batteria di scarsa durata), stavo pensando di cambiarlo, solo che non essendo pratico di smartphone (ho avuto solo questo e un Nexus 4), vorrei chiedervi consiglio:
L'uso che ne faccio è abbastanza semplice: Telegram, leggere qualche mail o messaggio su Discord, e veramente poco altro.
Il budget è di massimo 300 euro (riferito ai prezzi di Amazon), e i requisiti che vorrei sono:
- Che non sia enorme (eh, ho le mani piccole)
- Supporto agli aggiornamenti (soprattutto di sicurezza) il più lungo possibile, perché per quel che ci faccio, francamente mi scoccerebbe doverlo cambiare dopo pochi anni solo perché non è più aggiornato/sicuro.
- Se avesse l'ingresso mini-jack tanto meglio, visto che ho un paio di auricolari decenti che potrei usare per ascoltare musica mentre vado a lavoro...
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano!
Pixel 6a costa sui 330€ ed è piccolo e sarà aggiornato per molti anni a venire: secondo me è quello che più ti si addice.
Non ha il jack audio però.
Grazie per la conferma, e anche a laguna e unimillennium per i contributi.
Mi è abbastanza chiaro che Motorola Edge 30 o 30 Neo siano superiori a Motorola G72. A 250 EUR, Edge 30 / 30 Neo si puo prendere, è moderno ed ha tutto quel che serve, e forse lo farò.
Non riesco a capire però (con la mia testa di anziano) perché si tolga il jack audio, fatto che per me rappresenta l unica pecca ( magari potrei avere piacere di usare il jack per ascoltare in cuffia cablata da mille euro, no?)
Non c'è modello Edge con jack, immagino...
Io ho il Motorola Edge 30 e le cuffie USB-C sono incluse nella confezione perciò non c'è problema.
Ed_Bunker
31-07-2023, 15:16
Io ho il Motorola Edge 30 e le cuffie USB-C sono incluse nella confezione perciò non c'è problema.
Cuffie di tipo in ear ?
Romagnolo1973
31-07-2023, 21:54
Io ho il Motorola Edge 30 e le cuffie USB-C sono incluse nella confezione perciò non c'è problema.
Il tuo deve essere arrivato da qualche altro paese perchè in Italia in confezione c'è il caricatore, la cover, il cavetto e la spilletta, nessuna cuffia
Ed_Bunker
31-07-2023, 22:22
Il tuo deve essere arrivato da qualche altro paese perchè in Italia in confezione c'è il caricatore, la cover, il cavetto e la spilletta, nessuna cuffia"Nella confezione di Edge 30 troviamo come da tradizione Motorola un contenuto abbastanza ricco. Abbiamo una cover protettiva in silicone, un alimentatore da 33W (molto compatto), un cavo USB/USB-C e anche un paio di cuffie stereo in-ear con connessione USB-C."
Fonte androidworld.it
Sent from R10
Cuffie di tipo in ear ?
Confermo
Il tuo deve essere arrivato da qualche altro paese perchè in Italia in confezione c'è il caricatore, la cover, il cavetto e la spilletta, nessuna cuffia
Mi sa che ti confondi con qualche altro telefono
Romagnolo1973
01-08-2023, 12:49
Mi sa che ti confondi con qualche altro telefono
si confonde Motorola sul sito italiano eh, io ho solo riportato:
https://www.motorola.it/smartphones-motorola-edge-30/p?skuId=455
Cliccando su Specifiche si legge che in confezione c'è
motorola edge 30, caricabatteria TurboPower a 33 W, cavo USB Type-C, manuali, strumento per estrarre la SIM, cover protettiva
non parlano di cuffie e anche i vari unbox che ho visto non avevano cuffiette quindi per quello chiedevo se il tuo è italiano o invece arriva da altri paese (con venditore italiano ma provenienza extra UE visto che è un codicino nell'adesivo in confezione) anche perchè in tutti gli unbox che ho visto le cuffie non ci sono e ne ho visti parecchi tra Italia, UK, India ... ma cuffie non c'erano.
si confonde Motorola sul sito italiano eh, io ho solo riportato:
https://www.motorola.it/smartphones-motorola-edge-30/p?skuId=455
Cliccando su Specifiche si legge che in confezione c'è
motorola edge 30, caricabatteria TurboPower a 33 W, cavo USB Type-C, manuali, strumento per estrarre la SIM, cover protettiva
non parlano di cuffie e anche i vari unbox che ho visto non avevano cuffiette quindi per quello chiedevo se il tuo è italiano o invece arriva da altri paese (con venditore italiano ma provenienza extra UE visto che è un codicino nell'adesivo in confezione) anche perchè in tutti gli unbox che ho visto le cuffie non ci sono e ne ho visti parecchi tra Italia, UK, India ... ma cuffie non c'erano.
Non so che dirti, io le ho trovate incluse e anche su alcuni siti di recensioni che ho letto prima di comprarlo scrivevano che le cuffie erano incluse.
In confezione oltre al cavo dati e all'alimentatore da 33W troviamo una piacevole sorpresa, ci sono infatti le cuffie (USB-C però, niente jack) e una cover in silicone trasparente.
Questo ad esempio Andrea Galeazzi
Romagnolo1973
01-08-2023, 18:46
Boh misteri elettronici :D
Meglio così se ci sono
mbenecchi
01-08-2023, 22:08
mi state tentando a prendere Moto Edge 30 ha un prezzo interessante e una buona dotazione se la gioca col Poco F5
sto sfogliando la margherita
CUT
Beh non saranno delle cuffiette in più o in meno a fare la differenza, più che altro l'edge 30 è preferibile se vuoi un dispositivo decisamente più leggero e un po' più compatto e magari un software un po' meno cinesato, per il resto F5 è top, il soc è proprio di un'altra categoria.
Ciao ragazzi mi servirebbe un cellulare per mio papa che lo utilizza principalmente per far foto, qualcuna anche serale e poco altro...quindi buona batteria e buone foto, pensavo a un realme, purtroppo io uso iphone da una vita e sono rimasto fuori dal mercato e non so dove sbattere la testa, grazie in anticipo
megthebest
02-08-2023, 08:43
Questa mattina il "famoso" Edge 30 Neo è ancora in calo a 236 e spiccioli venduto e spedito da Amazon;)
unnilennium
02-08-2023, 08:45
Non me le dire queste cose che mi tentano sempre...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Lollauser
02-08-2023, 08:47
Non me le dire queste cose che mi tentano sempre...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
dai su...ti faccio passare subito la tentazione: SD 695
Ciao ragazzi mi servirebbe un cellulare per mio papa che lo utilizza principalmente per far foto, qualcuna anche serale e poco altro...quindi buona batteria e buone foto, pensavo a un realme, purtroppo io uso iphone da una vita e sono rimasto fuori dal mercato e non so dove sbattere la testa, grazie in anticipo
Un moto g32 (4/64 a 110, ma ci sono anche la 4/128 e la 8/256) a cui ci metti una gcam e tuo padre ne resterà soddisfatto
ritpetit
02-08-2023, 13:12
mi state tentando a prendere Moto Edge 30 ha un prezzo interessante e una buona dotazione se la gioca col Poco F5
sto sfogliando la margherita
Se la gioca col Poco F5 esattamente come una Golf se la gioca con una Porsche: hanno 4 ruote ed un motore entrambe.
Il moto ha un procio che nulla ha a che vedere con quello dell'F5, peggior GPU, non ha infrarossi, batteria da 4k contro 5k, gorilla glass 3 contro 5, Bluetooth 5.2 vs 5.3
Sono di due categorie diverse
blackshard
02-08-2023, 15:02
Il moto ha un procio che nulla ha a che vedere con quello dell'F5, peggior GPU, non ha infrarossi, batteria da 4k contro 5k, gorilla glass 3 contro 5, Bluetooth 5.2 vs 5.3
Sono di due categorie diverse
A me non sembrano differenze "dirompenti", dove per differenza dirompente intendo display LCD IPS 60 Hz <-> Amoled 120 Hz, 4G vs 5G, 4 core A55 vs big.LITTLE con A78, ...
Se quelle sono le differenze, stanno grossomodo nello stesso acquario.
blackshard
02-08-2023, 15:11
Domanda, ma il moto g52 ha ancora senso? Alla fine si trova a 20/30€ in più rispetto al G32 4/128, ha Amoled in più ed è un pelo più sottile e leggero.
Alché la domanda potrebbe essere invertita: ha senso il g32 4/128 intorno ai 130/140€ con il G52 a 160€ ?
CUT
Ma sì... se si trovano a 20 euro di differenza andrei sul 52 che appunto è un pelo più leggero e ha uno schermo amoled... per il resto son dispositivi per chi ci fa poco o per i nonni, nulla di recente a livello hardware.
Per il resto sono usciti a tre mesi di distanza uno dall'altro, anche per il supporto non dovrebbe cambiare molto.
Alla fine ho preso il Realme 11 Pro (8/256) a 330€ in negozio dato che dovevamo prendere altri elettrodomestici a rate, ho aggiunto anche il telefono:stordita:
Inizialmente ero per il Samsung A34, ma siccome era rimasto solo il colore giallo orribile ho lasciato perdere, poi ho visto il realme e non ci ho pensato due volte.
Lo sto usando da 2 giorni. Schermo eccezionale! Mi sta piacendo la Realme UI 4.0. Fluidissima, minimalista. Comparto fotografico ancora devo testarlo a fondo. :fagiano:
Aggiornamenti realme 2 majaor update e quanti di patch ??
Romagnolo1973
02-08-2023, 19:46
Se la gioca col Poco F5 esattamente come una Golf se la gioca con una Porsche: hanno 4 ruote ed un motore entrambe.
Il moto ha un procio che nulla ha a che vedere con quello dell'F5, peggior GPU, non ha infrarossi, batteria da 4k contro 5k, gorilla glass 3 contro 5, Bluetooth 5.2 vs 5.3
Sono di due categorie diverse
Diciamo che facendo le proporzioni il Moto costa come una classe C mentre il Poco costa come una elettrica, tra i due ci sono 100 e più euro di differenza oggi per cui ....il moto perde un po' in tutto ma a 250 euro è oggi il best-buy, ci si deve accontentare a quel prezzo di averlo brandizzato TIM (ma si toglie tutto in 3 secondi) e non da amazon ma amen.
Il Poco è best-buy quando sul sito lo mettono in promo, ma a 380-400 euro che è il prezzo standard non è da prendere al volo senza pensarci ma va valutato
Romagnolo1973
02-08-2023, 19:58
Alla fine ho preso il Realme 11 Pro (8/256) a 330€ in negozio dato che dovevamo prendere altri elettrodomestici a rate, ho aggiunto anche il telefono:stordita:
Inizialmente ero per il Samsung A34, ma siccome era rimasto solo il colore giallo orribile ho lasciato perdere, poi ho visto il realme e non ci ho pensato due volte.
Lo sto usando da 2 giorni. Schermo eccezionale! Mi sta piacendo la Realme UI 4.0. Fluidissima, minimalista. Comparto fotografico ancora devo testarlo a fondo. :fagiano:
Aggiornamenti realme 2 majaor update e quanti di patch ??
Lato hw i realme sono sempre stati ottimi, quelli con mediatek 5G hanno zero problemi in Italia (mentre quelli di un tempo 4G non aggregavano le bande essendo le versioni indiane quelle presenti un UE), lato software però hanno ancora tanto da pedalare, ha android 13 a bordo ed è lecito pensare arriverà fino Android 15 (anche se con tempi lunghi), le patch sono ogni 3-4 mesi o più e sempre in ritardo anche come mese di patch, per esempio per il tuo c'è in arrivo un aggiornamento questi giorni ma che porta le patch di giugno (sansung per capirci in questi giorni fa uscire le patch di agosto e le offre ogni mese).
Fino a quando avrà patch difficile dirsi in genere 1 anno in più rispetto all'update android ma con il passare del tempo dilatano anche i mesi che intercorrono tra una patch e l'altra ... è un prenderci, comunque a 300 e poco difficile prendere di meglio come prestazioni
Lato hw i realme sono sempre stati ottimi, quelli con mediatek 5G hanno zero problemi in Italia (mentre quelli di un tempo 4G non aggregavano le bande essendo le versioni indiane quelle presenti un UE), lato software però hanno ancora tanto da pedalare, ha android 13 a bordo ed è lecito pensare arriverà fino Android 15 (anche se con tempi lunghi), le patch sono ogni 3-4 mesi o più e sempre in ritardo anche come mese di patch, per esempio per il tuo c'è in arrivo un aggiornamento questi giorni ma che porta le patch di giugno (sansung per capirci in questi giorni fa uscire le patch di agosto e le offre ogni mese).
Fino a quando avrà patch difficile dirsi in genere 1 anno in più rispetto all'update android ma con il passare del tempo dilatano anche i mesi che intercorrono tra una patch e l'altra ... è un prenderci, comunque a 300 e poco difficile prendere di meglio come prestazioni
Appena avviato aveva le patch di aprile. Con l'aggiornamento sono arrivate quelle di 5 Luglio.
Romagnolo1973
02-08-2023, 21:08
Appena avviato aveva le patch di aprile. Con l'aggiornamento sono arrivate quelle di 5 Luglio.
ah bene, avevo letto di patch di giugno in arrivo (ma su un sito indiano e con data 28 luglio). Meglio così
Aggiornamento: non cambio più la batteria del mio Reno 2. 85 euro per un telefono di 3 (4)anni, senza più aggiornamenti e un 730G anche no.
Se vi capita di vedere offerte per un 778G in su, con 256+SD, Jack e fotocamere buone.. segnalatemelo gentilmente.
Grazie.
Per ora tengo botta! :muro:
(e grazie per tenere sempre aggiornato il thread :cincin: )
Aggiornamento: non cambio più la batteria del mio Reno 2. 85 euro CUT
85 euri per una sostituzione originale in assistenza Oppo?
85 euri per una sostituzione originale in assistenza Oppo?
no, orginale oppo in negozio da indiani del paese... non ho soluzioni ufficiali se non facendo un tot di km (e tempo)...
cacchio son diventati cari pure gli indiani....
è un prezzo da cambio schermo ipad, se giri un po' secondo me trovi sui 50-60€.
che vi posso dire... magari ne provo un altro (non e' che in "paese" ci sia tanta scelta sono in 2-3 che fanno il lavoro).. dopo le ferie andro' a sentire... ma in ogni caso pur contento del telefono.. non e' supersvelto quello no, dopo 3 anni e' ancora in ottime condizioni... ma è uscito nel 2019...
per ora me la cavo con una ricarica completa (lenta) in pausa pranzo.. ma di sicuro la situazione non migliorerà.
grazie..seguo con interesse (come sempre)
ps: i Realme 7 5g che ho acquistato grazie ai vs. consigli (uno per mio figlio e uno per mio nipote) fungono ancora alla grande. Siete ottimi come sempre!
Romagnolo1973
03-08-2023, 12:25
Aggiornamento: non cambio più la batteria del mio Reno 2. 85 euro per un telefono di 3 (4)anni, senza più aggiornamenti e un 730G anche no.
Se vi capita di vedere offerte per un 778G in su, con 256+SD, Jack e fotocamere buone.. segnalatemelo gentilmente.
Grazie.
Per ora tengo botta! :muro:
(e grazie per tenere sempre aggiornato il thread :cincin: )
Poco X5Pro 8/256 a 301 euro amazon, a meno un 256 GB non lo trovi, altrimenti lui ma da 128 GB o il Moto Edge 30 da 128 (e non ha il jack ma prendo 2 adattatori a 5 euro e li inserisci nelle cuffie e via) a 250 circa
Non è che a settembre la situazione migliorerà purtroppo
O prendi un buon usato ma sempre una lotteria sapere come è messa la batteria
Poco X5Pro 8/256 a 301 euro amazon, a meno un 256 GB non lo trovi, altrimenti lui ma da 128 GB o il Moto Edge 30 da 128 (e non ha il jack ma prendo 2 adattatori a 5 euro e li inserisci nelle cuffie e via) a 250 circa
Non è che a settembre la situazione migliorerà purtroppo
O prendi un buon usato ma sempre una lotteria sapere come è messa la batteria
Grazie Romagnolo.
Ho appena guardato e come temevo ... Ottimo X5 Pro, ma senza espansione SD. Nella rece HD dicono di si ... ma poi sulla scheda tecnica, sul sito Poco e da un altro recensore.. diche che non e' espandibile... e allora... niente.
Ha il jack si, ma niente SD... per un attimo mi ero illuso...
Romagnolo1973
03-08-2023, 14:57
Grazie Romagnolo.
Ho appena guardato e come temevo ... Ottimo X5 Pro, ma senza espansione SD. Nella rece HD dicono di si ... ma poi sulla scheda tecnica, sul sito Poco e da un altro recensore.. diche che non e' espandibile... e allora... niente.
Ha il jack si, ma niente SD... per un attimo mi ero illuso...
Se lo vuoi da 256 e con in più la SD allora non ne troverai, solo un paio di Redmi che però sono senza sensore di prossimità.
Ma che ci mettete nei telefoni? io su 128 GB ne ho più di 90 liberi sia sul OP8 che sul Huawei P40 (e ho sopra 16 GB di mp3 miei). La SD è deprecata e anche giustamente, Android non permette più di metterci app o parti di app o giochi, ci possono stare solo musica e foto/video. Te lo dico perchè avendo tu un oppo un po' datato magari non lo sai ma sono già 2-3 anni che è così. Anche perchè la SD anche la più veloce in commercio e costosissima è decine di volte più lenta della rom di un base gamma e non parliamo delle memorie rom UFS 3.2 o 4.0 che sarebbe come paragonare una lumaca con un caccia supersonico.
Ti confermo che il Poco come il 90% dei telefoni non ha il supporto per le SD, l'ho anche scritto in pagina 1, segno che l'ho visto mentre passavo le varie recensioni e me lo ero appuntato.
Vai di Poco che con 256 GB stai bene per 4 anni, dopo dovrai cambiarlo o sostituire la batteria
megthebest
03-08-2023, 15:00
Grazie Romagnolo.
Ho appena guardato e come temevo ... Ottimo X5 Pro, ma senza espansione SD. Nella rece HD dicono di si ... ma poi sulla scheda tecnica, sul sito Poco e da un altro recensore.. diche che non e' espandibile... e allora... niente.
Ha il jack si, ma niente SD... per un attimo mi ero illuso...
con 256Gb che te ne fai della SD?
sono dell'idea che la microSd serva solo per i base gamma ormai, anche perchè le app non si possono installare e mettere foto/video nella sd non è sempre fattibile con le fotocamere di sistema e dovresti cmq spostare a mano i files..
che me ne faccio della sd??? la uso :D
giusto per dirvi...
Reno 2 8/256. al momento memoria interna 120 occupati su 223 totali .
App. installate 190.
Scheda sd installata da 256 gb: 144 occupati su 238 totali.
La scheda SD NON E' il mio solo backup.. periodicamente salvo su nas a casa e ho salvataggio anche in cloud.
Non avendo necessità di accesso "giornaliere".. potrei anche migrare su una chiavetta USB-C via otg... ma mi scoccia... visto che ho il supporto che ancora funziona.
Beati voi che vi basta "poco" :D
Allora pero' se devo per forza evitare le SD... mi cerco un 512... che però faccia allora ottime foto e abbia anche un tele ottico.
A sto punto se devo rinunciare a qualcosa che almeno il resto sia valido... e mi sa che allora esulo da sto tread.
Grazie cmq per la sempre pronta disponibiltà :D ... e per adesso mi tengo il Reno 2 che ha tutto anche se con procio appena sufficiente :D :D :D
CUT potrei anche migrare su una chiavetta USB-C via otg... ma mi scoccia... visto che ho il supporto che ancora funziona CUT
Volendo se hai già delle SD che usi e vanno bene e non vuoi spendere per un'altro supporto ci sarebbero anche adattatori USB otg per schede microSD, li ho visti tipo a 5-6 euro su Amazon.
Volendo se hai già delle SD che usi e vanno bene e non vuoi spendere per un'altro supporto ci sarebbero anche adattatori USB otg per schede microSD, li ho visti tipo a 5-6 euro su Amazon.
giusto ... ci sono pure quelli. E li avevo pure visti.
Si, ho delle sd "non scrause"... e ancora valide.
:cincin: Grazie.
Romagnolo1973
03-08-2023, 15:43
Io ne avevo uno della Kingston da microSd a USB e poi lo agganciavo a un altro adattatore da USB a tipo C (finito sotto un metro di fango con tutta la macchina :muro: )
ma ci sono anche quelli direttamente da microSd a tipo C
https://www.amazon.it/Lettore-Adattatore-Memoria-Tablette-MacBook/dp/B09P3XW7Q5/ref=sr_1_13?crid=1V400P8B7IIWB&keywords=adattatore+sd+micro+sd&qid=1691073394&sprefix=adattatore+SD+%2Caps%2C117&sr=8-13
e quelli che fanno tutto
https://www.amazon.it/Beikell-Supporto-Velocit%C3%A0-Adattatore-Portachiavi/dp/B09Z6JCKL7/ref=sr_1_6?crid=1V400P8B7IIWB&keywords=adattatore+sd+micro+sd&qid=1691073522&sprefix=adattatore+SD+%2Caps%2C117&sr=8-6
Romagnolo1973
03-08-2023, 15:45
giusto ... ci sono pure quelli. E li avevo pure visti.
Si, ho delle sd "non scrause"... e ancora valide.
:cincin: Grazie.
Visto, ti vogliamo far prendere il telefono nuovo ad ogni costo, che non puoi continuare con l'Oppo anteguerra e caricarlo 2 volte al giorno
con 256Gb che te ne fai della SD?
sono dell'idea che la microSd serva solo per i base gamma ormai, anche perchè le app non si possono installare e mettere foto/video nella sd non è sempre fattibile con le fotocamere di sistema e dovresti cmq spostare a mano i files..
tutti i cellulari che ho avuto avevano la sd e la possibilita' di salvare direttamente le foto sulla sd :D
e per fortuna che c'era dato che proprio la settimana scorsa lo schermo del note 20 ultra ha deciso di morire all improvviso e dato che purtroppo su google spazio me ne rimane assai poco e se ci salvo su le foto (per lavoro e divertimento qualche gb a settimana ne faccio) me lo riempie in pochissimo ... con sd estratta ed inserita nel pc e recuperato tutto ... se dovevo andare in assistenza oltre a dover sborsare piu' di 300euri davo in pasto tutti i dati personali a gente sconosciuta :cry:
da qualche giorno sono per l appunto alla ricerca di qualche cell nuovo e noto purtroppo che ne son rimasti assai pochi (tanti samsung .. ma dopo la pessima esperienza col note 20 ultra son un po diffidente)
peccato
Visto, ti vogliamo far prendere il telefono nuovo ad ogni costo, che non puoi continuare con l'Oppo anteguerra e caricarlo 2 volte al giorno
:p :cincin:
vi lovvo :D
... in caso una cosetta tipo quello da 6€ (lo so che troppo piccoli si perdono, ma ne ho gia' USB PEN style.. e sono troppo grandi... poi fanno leva.. .e si scassa tutta la usb c :( )
mi spiace per l'auto :doh:
a sto punto.. mi dite quello/i che fanno foto meglio perche' come "brown" poco sopra... io faccio parecchie foto... per casa.. per lavoro... per occasioni di sport (mie o famigliari)... e il tele tornava utile per quello (non sempe si e' "vicini")... e tutto sommato il Reno 2 ha sempre fatto il suo...
Romagnolo1973
03-08-2023, 16:32
:p :cincin:
vi lovvo :D
... in caso una cosetta tipo quello da 6€ (lo so che troppo piccoli si perdono, ma ne ho gia' USB PEN style.. e sono troppo grandi... poi fanno leva.. .e si scassa tutta la usb c :( )
mi spiace per l'auto :doh:
a sto punto.. mi dite quello/i che fanno foto meglio perche' come "brown" poco sopra... io faccio parecchie foto... per casa.. per lavoro... per occasioni di sport (mie o famigliari)... e il tele tornava utile per quello (non sempe si e' "vicini")... e tutto sommato il Reno 2 ha sempre fatto il suo...
Guardati la recensione su GSMArena del Poco
https://www.gsmarena.com/poco_x5_pro-review-2521p5.php
e in particolare la sezione foto comparate
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12094&idPhone2=11268&idPhone3=11952
A53 è meglio ma non di tanto (e più che altro perchè il Samsung ha la stabilizzazione ottica che aiuta con poca luce)
fai finta che la terza cam per le macro non ci sia e scatta con le altre 2 e vivi felice.
Un telefono con una tele che dia risultati decenti costa 500 e più quindi direi che si sta senza :D
Le foto migliori le fa lo Xiaomi 11T che sta sui 270 ed era un top gamma anni fa, ha almeno una macro usabile e con autofocus e una cam principale buona, ma tra un anno probabilmente sarà abbandonato lato software quindi per te che li tieni anni e anni non è la scelta giusta, devi stare su uno uscito recentemente, quelli con più anni di aggiornamento sono i Samsung tra cui attorno ai 250 c'è A33 che è buono ma non ottimo e un po' troppo largo (8 cm) ma puoi valutarlo, io non lo comprerei mai viste le mia manine piccoline ma se uno non ha problemi sul dove tenerlo e sul come maneggiarlo è valido e con supporto per altri 4 anni
megthebest
03-08-2023, 16:45
tutti i cellulari che ho avuto avevano la sd e la possibilita' di salvare direttamente le foto sulla sd :D
e per fortuna che c'era dato che proprio la settimana scorsa lo schermo del note 20 ultra ha deciso di morire all improvviso e dato che purtroppo su google spazio me ne rimane assai poco e se ci salvo su le foto (per lavoro e divertimento qualche gb a settimana ne faccio) me lo riempie in pochissimo ... con sd estratta ed inserita nel pc e recuperato tutto ... se dovevo andare in assistenza oltre a dover sborsare piu' di 300euri davo in pasto tutti i dati personali a gente sconosciuta :cry:
da qualche giorno sono per l appunto alla ricerca di qualche cell nuovo e noto purtroppo che ne son rimasti assai pochi (tanti samsung .. ma dopo la pessima esperienza col note 20 ultra son un po diffidente)
peccato
infatti, come ho più volte detto, invece della SD che è comunque piuttosto inaffidabile in genere, anche una comune chiavetta OTG Type-C e un regolare backup dei dati, ti salverebbe allo stesso modo del backup che fai su sd..
Questione di abitudini, non mi sognerei mai nel 2023 di avere un dispositivo principale che uso giornalmente, che come requisito abbia l'avere lo slot per microSd.
Il mio attuale Oneplus 8T 256Gb che mi segue da quasi 3 anni, ha backup regolari mensili sia su pc (doppia copia su HDD diversi), sia su chiavetta OTG da 256Gb (Sandisk 3.1 da 27€)
Lollauser
03-08-2023, 17:30
Allora pero' se devo per forza evitare le SD... mi cerco un 512... che però faccia allora ottime foto e abbia anche un tele ottico.
A sto punto se devo rinunciare a qualcosa che almeno il resto sia valido... e mi sa che allora esulo da sto tread.
Grazie cmq per la sempre pronta disponibiltà :D ... e per adesso mi tengo il Reno 2 che ha tutto anche se con procio appena sufficiente :D :D :D
Frena
Se puoi permetterti di salire a media o alta gamma, il mio consiglio è: fallo senza pensarci 2 volte. Soprattutto con l'uso intenso che ne fai tu.
Spendi un paio di centoni in più, ma secondo me ci guadagni in soddisfazione di utilizzo.
Poi i soldi sono i tuoi, ovviamente, ti farai i tuoi conti.
Proprio oggi un amico mi ha scritto che è passato da Pixel 6a a Xiaomi 13, perchè rispetto al precedente Huawei P30 il 6a non ha zoom ottico, e lui è un altro che fa parecchie foto e ne sentiva troppo la mancanza, sebbene per il resto gli piacesse molto il pixel. (anzi se qualcuno lo vuole è in vendita a 200€)
La sd sta diventando un problema..il mio attuale ha 64gb e la devo usare (anche se quasi mi bastano..), ma le foto per dire le devo spostare a mano perchè la gcam non contempla più il salvataggio su sd da un pezzo, come accennava Meg.
Prima ci si abitua a farne a meno meglio è.
unnilennium
03-08-2023, 18:55
Frena
Se puoi permetterti di salire a media o alta gamma, il mio consiglio è: fallo senza pensarci 2 volte. Soprattutto con l'uso intenso che ne fai tu.
Spendi un paio di centoni in più, ma secondo me ci guadagni in soddisfazione di utilizzo.
Poi i soldi sono i tuoi, ovviamente, ti farai i tuoi conti.
Proprio oggi un amico mi ha scritto che è passato da Pixel 6a a Xiaomi 13, perchè rispetto al precedente Huawei P30 il 6a non ha zoom ottico, e lui è un altro che fa parecchie foto e ne sentiva troppo la mancanza, sebbene per il resto gli piacesse molto il pixel. (anzi se qualcuno lo vuole è in vendita a 200€)
La sd sta diventando un problema..il mio attuale ha 64gb e la devo usare (anche se quasi mi bastano..), ma le foto per dire le devo spostare a mano perchè la gcam non contempla più il salvataggio su sd da un pezzo, come accennava Meg.
Prima ci si abitua a farne a meno meglio è.
interessante sapere il tuo amico come si trova col nuovo... anche se ot... io se serve lo zoom ottico consiglierei di vedere al pixel 6pro, che si trova in sconto ma ha davvero un reparto camere di prim'ordine...
infatti, come ho più volte detto, invece della SD che è comunque piuttosto inaffidabile in genere, anche una comune chiavetta OTG Type-C e un regolare backup dei dati, ti salverebbe allo stesso modo del backup che fai su sd..
Questione di abitudini, non mi sognerei mai nel 2023 di avere un dispositivo principale che uso giornalmente, che come requisito abbia l'avere lo slot per microSd.
Il mio attuale Oneplus 8T 256Gb che mi segue da quasi 3 anni, ha backup regolari mensili sia su pc (doppia copia su HDD diversi), sia su chiavetta OTG da 256Gb (Sandisk 3.1 da 27€)
eh ... fare giornamente il backup e' per me un po uno scazzo ... con sd posso farlo comodamente una volta al mese come fai tu :cincin:
marost67
03-08-2023, 21:25
Frena
Se puoi permetterti di salire a media o alta gamma, il mio consiglio è: fallo senza pensarci 2 volte. Soprattutto con l'uso intenso che ne fai tu.
Spendi un paio di centoni in più, ma secondo me ci guadagni in soddisfazione di utilizzo.
Poi i soldi sono i tuoi, ovviamente, ti farai i tuoi conti.
Proprio oggi un amico mi ha scritto che è passato da Pixel 6a a Xiaomi 13, perchè rispetto al precedente Huawei P30 il 6a non ha zoom ottico, e lui è un altro che fa parecchie foto e ne sentiva troppo la mancanza, sebbene per il resto gli piacesse molto il pixel. (anzi se qualcuno lo vuole è in vendita a 200)
La sd sta diventando un problema..il mio attuale ha 64gb e la devo usare (anche se quasi mi bastano..), ma le foto per dire le devo spostare a mano perchè la gcam non contempla più il salvataggio su sd da un pezzo, come accennava Meg.
Prima ci si abitua a farne a meno meglio è.Potrebbe interessarmi il pixel 6a, dove si trova, posso avere un contatto?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
03-08-2023, 22:55
…
Utilizzo basico cioè chiamate, Whatsapp e un paio di app di notizie tipo TGCom, il resto è accessorio.
Ciao a tutti, vi aggiorno per un consiglio con le nuove offerte dei volantini, così da finalizzare l’acquisto con utilizzo da nonno.
Il budget è ristretto sui 100€, massimo 150€ se ne vale proprio la pena
Realme 9i 64/4 a 99€
Moto e13 64/2 a 89€ con Android 13 Go
TCL 408 64/4 a 120€
Honor X6 64/4 a 140€
Moto G53 5G 128/4 a 149€
Redmi 10C 64/3 a 129€
Quale modello è preferibile?
Grazie
Ed_Bunker
04-08-2023, 00:19
Ciao a tutti, vi aggiorno per un consiglio con le nuove offerte dei volantini, così da finalizzare lacquisto con utilizzo da nonno.
Il budget è ristretto sui 100, massimo 150 se ne vale proprio la pena
Realme 9i 64/4 a 99
Moto e13 64/2 a 89 con Android 13 Go
TCL 408 64/4 a 120
Honor X6 64/4 a 140
Moto G53 5G 128/4 a 149
Redmi 10C 64/3 a 129
Quale modello è preferibile?
GrazieVedi se trovi il moto g32 che nel taglio 4/64 si trova a circa 100 euro.
Se quello è il tipo di utilizzo non vale sinceramente la pena spendere più di 90/100 euro.
Sent from R10
megthebest
04-08-2023, 05:01
Vedi se trovi il moto g32 che nel taglio 4/64 si trova a circa 100 euro.
Se quello è il tipo di utilizzo non vale sinceramente la pena spendere più di 90/100 euro.
Sent from R10Concordo, oppure il Realme 9i che è più che decente a 99€, direi quasi buono in tutto
eh ... fare giornamente il backup e' per me un po uno scazzo ... con sd posso farlo comodamente una volta al mese come fai tu :cincin:
Non ho mai detto che faccio il backup giornalmente, ma mensilmente. La comodità della chiavetta OTG rispetto alla microsd, oltre alla velocità su 5 volte superiore nei trasferimenti, è anche la versatilità, non devi stare a togliere la scheda dallo slot..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Actilius
04-08-2023, 08:19
causa guasto, ho sostituito il note 10 s di mia moglie (grande delusione devo dire) con un x5 Pro 8/256 preso su ebay a circa 270 eur.
devo dire davvero un bel device, molto leggero e reattivo, bello schermo anche.
sto valutando anche il poco f5. ho un f3 da oltre due anni che va benino, ma mi tenta e tra offerte varie comincia a diventare interessante
Vedi se trovi il moto g32 che nel taglio 4/64 si trova a circa 100 euro.
Se quello è il tipo di utilizzo non vale sinceramente la pena spendere più di 90/100 euro.
Sent from R10
Lo sto monitorando per la suocera
Ha il gorilla glass?
p.s.
Poco MS5 4/64 129,90 su Mi store
Buongiorno a tutti,
ringraziando per il supporto ricevuto e non volendo monopolizzare oltre la discussione con le mie esigenze che un po' esulano :D dall'indicazione di budget del thread (ma siete gli unici così operativi ed informati :D :mano: :vicini: :ave: ) vi avviso che sto concentrando le mie attenzioni su:
Poco X5 Pro 5G 8/256: che manca di teleobiettivo ed espansione sd ma ha il jack cuffie, un 778G e costa "poco" :D
Oppo Reno10 5G 8/256: che ha teleobiettivo, espansione SD e un Mtk 7050 ma manca di jack cuffie e costa un "poco" :D di più (almeno per adesso in quanto appena uscito).
Ci giro intorno un attimo e poi valuto, anche perche' non ci sono ancora le foto su gsmarena per fare il confronto (anche se ci sono quelle di Reno10 Pro). Inoltre il Reno10 avrebbe lo stessa interfaccia che conosco mentre il Poco dovrei ritornare a Xiaomi che per quello che ricordo ha tutto "scombinato" rispetto ad altre UI...
Grazie a tutti e se vi viene in mente altro segnalate pure in privato...
Buon Lavoro! :)
Lollauser
04-08-2023, 08:59
Potrebbe interessarmi il pixel 6a, dove si trova, posso avere un contatto?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
ti scrivo in privato
unnilennium
04-08-2023, 09:24
Buongiorno a tutti,
ringraziando per il supporto ricevuto e non volendo monopolizzare oltre la discussione con le mie esigenze che un po' esulano :D dall'indicazione di budget del thread (ma siete gli unici così operativi ed informati :D :mano: :vicini: :ave: ) vi avviso che sto concentrando le mie attenzioni su:
Poco X5 Pro 5G 8/256: che manca di teleobiettivo ed espansione sd ma ha il jack cuffie, un 778G e costa "poco" :D
Oppo Reno10 5G 8/256: che ha teleobiettivo, espansione SD e un Mtk 7050 ma manca di jack cuffie e costa un "poco" :D di più (almeno per adesso in quanto appena uscito).
Ci giro intorno un attimo e poi valuto, anche perche' non ci sono ancora le foto su gsmarena per fare il confronto (anche se ci sono quelle di Reno10 Pro). Inoltre il Reno10 avrebbe lo stessa interfaccia che conosco mentre il Poco dovrei ritornare a Xiaomi che per quello che ricordo ha tutto "scombinato" rispetto ad altre UI...
Grazie a tutti e se vi viene in mente altro segnalate pure in privato...
Buon Lavoro! :)
al netto della differenza di prezzo, devi scegliere le tue priorità... obiettivo tele ti serve più del jack cuffie? il fatto di averlo, non vuol dire che sia funzionale, sicuro non come quello dei top di gamma, soprattutto perchè non ha stabilizzatore ottico, e non so come vada con quello elettronico.. va valutato rispetto al jack cuffie che imho ha il suo perchè. sulla sd non mi dilungo ti hanno già detto tutto.
l'interfaccia miui è sicuramente diversa da quella dei vari oppo, ma ci si abitua, e una volta disattivati gli ads non dà fastidio più di tanto.
viste le cifre in ballo, io aggiungerei anche il poco f5, che rispetto ad x5 pro ha qualcosa in più, anche se resta simile come foto, pur avendo uno stabilizzatore ottico, e non ha sd ma ha il jack cuffie anche lui.
alla fine sono della stessa fascia, x5 è quello che costa meno, e il suo maggior difetto è di essere uscito con android 12 quindi lato supporto parte con un handicap di una release android di meno di supporto... per il resto le differenze non saranno abissali in linea di massima.
ARSENIO_LUPEN
04-08-2023, 09:36
Vedi se trovi il moto g32 che nel taglio 4/64 si trova a circa 100 euro.
Se quello è il tipo di utilizzo non vale sinceramente la pena spendere più di 90/100 euro.
Difatti 100€ è il budget… Avevo trovato il g32 128/4 a 150€ ma era un po’ il limite di spesa, 50€ su una cifra così bassa hanno un bel peso.
Oltretutto avendo il vincolo del negozio fisico, la scelta si riduce a poco niente.
Concordo, oppure il Realme 9i che è più che decente a 99€, direi quasi buono in tutto
Il Realme 9i va bene perché è nella cifra voluta, consiglierò questo modello.
Grazie per i consigli.
viste le cifre in ballo, io aggiungerei anche il poco f5, che rispetto ad x5 pro ha qualcosa in più, anche se resta simile come foto, pur avendo uno stabilizzatore ottico, e non ha sd ma ha il jack cuffie anche lui.
OK, sto cominciando a non capirci piu' nulla... :mc:
F5 o F5 Pro? .. che su amazon vedo il F5 PRO 8/256 a 325€
ok cmq me li guardo entrambi... grazie. ;)
megthebest
04-08-2023, 10:30
OK, sto cominciando a non capirci piu' nulla... :mc:
F5 o F5 Pro? .. che su amazon vedo il F5 PRO 8/256 a 325
ok cmq me li guardo entrambi... grazie. ;)Il modello F5 Pro a quel prezzo, o è un errore, o ti mandano F5 o ancora il venditore fa il furbo.. Mai visto a quel prezzo nemmeno in promo Xiaomi..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
ritpetit
04-08-2023, 10:30
OK, sto cominciando a non capirci piu' nulla... :mc:
F5 o F5 Pro? .. che su amazon vedo il F5 PRO 8/256 a 325€
ok cmq me li guardo entrambi... grazie. ;)
Poco f5 pro a 325 è impossibile, a quel prezzo trovi l'X5 pro
Se su Amazon lo trovi a quel prezzo passami il link che ne compro una dozzina
Edit: Il modello F5 Pro a quel prezzo, o è un errore, o ti mandano F5 o ancora il venditore fa il furbo.. Mai visto a quel prezzo nemmeno in promo Xiaomi..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Gli mandassero l'F5 a 325 sarebbe comunque buono
blackshard
04-08-2023, 11:37
Lo sto monitorando per la suocera
Ha il gorilla glass?
Da quel che dice gsmarena, si e in versione 3
Da quel che dice gsmarena, si e in versione 3
Non lo vedo scritto
Mi sa che le prenderò il Poco M5S, su MI, con i punti a poco più di 100€
mmm... forse potrei averlo confuso con X5 pro... scusate...
troppe sigle
troppo casino
troppo venerdi!!! :fagiano: :nera: :bsod: :what:
CUT
Io leggo
Xiaomi Poco X5 PRO 5G 8/256GB
dove lo leggi F5?
Io leggo
Xiaomi Poco X5 PRO 5G 8/256GB
dove lo leggi F5?
evidentemente... nella mia mente... :cry:
per oggi passo e chiudo che e' meglio
buon weekend :cincin:
blackshard
04-08-2023, 14:16
Non lo vedo scritto
Mi sa che le prenderò il Poco M5S, su MI, con i punti a poco più di 100€
Hmmm, hai assolutamente ragione. Devo aver fatto confusione io, perdonami.
Comunque credo sia una mancanza di gsmarena, perché non lo segna neanche per il g52 e il g72
edit: pare di no, cercando in giro non sembrano esserci riferimenti al fatto che i motorola abbiano gorilla glass
Lollauser
04-08-2023, 14:41
evidentemente... nella mia mente... :cry:
per oggi passo e chiudo che e' meglio
buon weekend :cincin:
Da retta a me, spendi di più se puoi e vedrai che non te ne penti ;)
Da retta a me, spendi di più se puoi e vedrai che non te ne penti ;)
ti quoto alla grande, ma resta una cosa che comunque non sempre si può o si riesce a fare....
Simona85
04-08-2023, 17:17
Arrivato il Moto edge 30 Neo che mi avete consigliato.
Nulla da dire su Amazzonia, device prodotto a metà giugno, tutto immacolato.
Ho solo aperto la confezione per ora, carino.
Adesso dovrò capire quali operazioni dovrò fare prima di pensionare il mio attuale Nexus e passare la scheda in questo nuovo. Spero che non inizi subito con un cambio di SO importante...
Farò sapere qualche impressione ;)
Arrivato il Moto edge 30 Neo che mi avete consigliato.
Nulla da dire su Amazzonia, device prodotto a metà giugno, tutto immacolato.
Ho solo aperto la confezione per ora, carino.
Adesso dovrò capire quali operazioni dovrò fare prima di pensionare il mio attuale Nexus e passare la scheda in questo nuovo. Spero che non inizi subito con un cambio di SO importante...
Farò sapere qualche impressione ;)
se monta ancora a12, sappi che è già uscit a13, comunque, e vale per qualsiasi telefono nuovo, lo accendi lo configuri per accedere a internet, senza installare nulla, gli fai fare tutti gli aggiornamenti che trova, alla fine un hard reset e installazione manuale delle app che ti servono, NON ripristinare le app da backup.-
megthebest
04-08-2023, 18:42
Arrivato il Moto edge 30 Neo che mi avete consigliato.
Nulla da dire su Amazzonia, device prodotto a metà giugno, tutto immacolato.
Ho solo aperto la confezione per ora, carino.
Adesso dovrò capire quali operazioni dovrò fare prima di pensionare il mio attuale Nexus e passare la scheda in questo nuovo. Spero che non inizi subito con un cambio di SO importante...
Farò sapere qualche impressione ;)
Bene!
prima avvialo senza sim e senza account, collegalo al wifi, scarica tutti gli aggiornamenti, poi fai un ripristino dati di fabbrica e lo lasci pronto per riconfigurarlo con il tuo account con l'ultima versione software pulita e pronta senza residui precedenti..
*edit @Bilbo mi ha anticipato
pingalep
04-08-2023, 18:47
ciao a tutti! sto cercando un cell che abbia un'ottima ricezione con le antenne, deve sostituire uno smatphone che in montagna non prende nulla dove altri smartphone samsung non recentissimi e da 180 euro prezzo in negozio vanno bene. tra quelli che consigliate ce ne sono alcuni con antenne che lavorano decisamente meglio?
sono ben disposto anche verso l'usato!
megthebest
04-08-2023, 19:09
ciao a tutti! sto cercando un cell che abbia un'ottima ricezione con le antenne, deve sostituire uno smatphone che in montagna non prende nulla dove altri smartphone samsung non recentissimi e da 180 euro prezzo in negozio vanno bene. tra quelli che consigliate ce ne sono alcuni con antenne che lavorano decisamente meglio?
sono ben disposto anche verso l'usato!
Che smartphone hai attualmente? Il discorso ricezione è decisamente un rebus.. Oltre all'operatore (che deve essere il medesimo), ci sono altri fattori (come il SAR e quindi la potenza emessa che deve sottostare alle norme europee) ma qualcuno è al limite massimo con maggiore potenza in ricezione, qualcuno è invece verso il limite minimo, quindi ricezione meno potente e stabile).
Detto questo, bisogna anche controllare la potenza del segnale in dBm e non valutando le tacche del segnale.
In montagna, inoltre, in base alla zona, non è raro avere solo 2G/GSM
Vorrei capire quali Samsung hai usato per confronto e quale è il tuo attuale telefono che indichi come avere una ricezione scarsa
Lollauser
04-08-2023, 20:23
ti quoto alla grande, ma resta una cosa che comunque non sempre si può o si riesce a fare....
No chiaro, l'ho scritto a lui solo perchè in uno dei suoi post ha detto che poteva arrivare volendo anche a 500€ e oltre ;)
Non ho mai detto che faccio il backup giornalmente, ma mensilmente. La comodità della chiavetta OTG rispetto alla microsd, oltre alla velocità su 5 volte superiore nei trasferimenti, è anche la versatilità, non devi stare a togliere la scheda dallo slot..
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
mi son espresso male .. facendo qualche gb di foto al giorno non posso prendermi il lusso di rischiare di perdere una settimana di foto .. quindi dovrei farlo giornalmente :D
pingalep
04-08-2023, 20:37
Che smartphone hai attualmente? Il discorso ricezione è decisamente un rebus.. Oltre all'operatore (che deve essere il medesimo), ci sono altri fattori (come il SAR e quindi la potenza emessa che deve sottostare alle norme europee) ma qualcuno è al limite massimo con maggiore potenza in ricezione, qualcuno è invece verso il limite minimo, quindi ricezione meno potente e stabile).
Detto questo, bisogna anche controllare la potenza del segnale in dBm e non valutando le tacche del segnale.
In montagna, inoltre, in base alla zona, non è raro avere solo 2G/GSM
Vorrei capire quali Samsung hai usato per confronto e quale è il tuo attuale telefono che indichi come avere una ricezione scarsa
ciao e grazie per la risposta! il cell viene usato come chiavetta internet da mio padre ma internet non prende, con il cell del vicino e stesso opeartore(coop e tim) a lui prende normalmente, quello che abbiamo noi è inusabile, in città invece funziona decentemente ma direi che è venuto il tempo di cambiarlo. io ho due xiaomi mi note 10 e non vorrei ancora fare upgrade e lasciare uno dei miei, soprattutto perchè vorrei essere sicuro di dargli qualosa che risolva questo problema
No chiaro, l'ho scritto a lui solo perchè in uno dei suoi post ha detto che poteva arrivare volendo anche a 500€ e oltre ;)
ehm... davvero ho detto 500€? :what:
ho detto 512.. GIGA... e le caratteristiche che mi servono :D
che poi lo vada a pagare 500 euro... e' un parola grossa :p
Ho capito cosa intendi... ma diciamo che pero'.. 400-450 e' il mio limite massimo (... se per caso qualche amico smanettone che cambia spesso magari ha qualcosa di interessante da propormi.. tipo roba con 2 settimane di vita :D , che non si possono dire usati)... pero' piu' di 500 euro proprio no..
anche il mio Reno 2 ERA un telefono da 500 e passa euro, ma l'ho preso nuovo quando stava a 270 :D :D :D
CUT
Volendo eventualmente rimanere in casa Oppo ci sarebbe il Reno 10, che è praticamente appena uscito e ha il teleobiettivo che mi pare vorresti più del resto.
Non ha però sd/jack.
Essendo appena uscito è ovviamente anche un po' caro, 8/256 sta sui 370, sotto i 300 sarebbe un prezzo più potabile.
Simona85
04-08-2023, 22:47
se monta ancora a12, sappi che è già uscit a13, comunque, e vale per qualsiasi telefono nuovo, lo accendi lo configuri per accedere a internet, senza installare nulla, gli fai fare tutti gli aggiornamenti che trova, alla fine un hard reset e installazione manuale delle app che ti servono, NON ripristinare le app da backup.-
Bene!
prima avvialo senza sim e senza account, collegalo al wifi, scarica tutti gli aggiornamenti, poi fai un ripristino dati di fabbrica e lo lasci pronto per riconfigurarlo con il tuo account con l'ultima versione software pulita e pronta senza residui precedenti..
*edit @Bilbo mi ha anticipato
Grazie ragazzi, non ho ancora fatto nulla fortunatamente.
Quindi potrebbe andar bene se faccio così?
-non metto la sim e nessun account, lo configuro per wifi e scarico tutti gli aggiornamenti.
-faccio un reset dati di fabbrica (immagino si faccia dalle impostazioni).
Adesso arrivano i dubbi:
Non voglio assolutamente che mi importi nulla dal vecchio Android (app, foto ecc), lo fa in automatico se accedo con l'account e sim?
Oppure non corro il rischio, in quanto dovrei dare il consenso?
(le app le installerò tutte io manualmente).
Grazie ;)
Grazie ragazzi, non ho ancora fatto nulla fortunatamente.
Quindi potrebbe andar bene se faccio così?
-non metto la sim e nessun account, lo configuro per wifi e scarico tutti gli aggiornamenti.
-faccio un reset dati di fabbrica (immagino si faccia dalle impostazioni).
Adesso arrivano i dubbi:
Non voglio assolutamente che mi importi nulla dal vecchio Android (app, foto ecc), lo fa in automatico se accedo con l'account e sim?
Oppure non corro il rischio, in quanto dovrei dare il consenso?
(le app le installerò tutte io manualmente).
Grazie ;)
Ti chiede se e cosa vuoi ripristinare, per esempio i contatti va benissimo ripristinarli, i dati del calendario pure, le app è meglio di no. -
Vorrei capire perchè sul mio nuovo Realme 11 pro avendo una seconda sim WIND che utilizzo per SOLO dati, e la SIM1 principale impostatata SOLO per le CHIAMATE, ma senza offerta dati, e invece ieri sera telefono è andato a pescare i dati anche solo per un secondo sulla SIM1 di conseguenza fregandomi 3€. :muro:
Ho la sim2 Wind con 100GB quindi non mi interessa avere offerte attive sulla principale vodafone. :mc:
megthebest
05-08-2023, 10:12
Vorrei capire perchè sul mio nuovo Realme 11 pro avendo una seconda sim WIND che utilizzo per SOLO dati, e la SIM1 principale impostatata SOLO per le CHIAMATE, ma senza offerta dati, e invece ieri sera telefono è andato a pescare i dati anche solo per un secondo sulla SIM1 di conseguenza fregandomi 3. :muro:
Ho la sim2 Wind con 100GB quindi non mi interessa avere offerte attive sulla principale vodafone. :mc:Inverti le sim, probabilmente per qualche astruso motivo o bug, la primaria potrebbe essere usata all'accensione per i dati..
Se non risolvi, il problema è più grave
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ho un veterano note 8 pro 6/64 del 2021
preso in offerta su mi.com. Ultima patch aprile 2022.
Per l'utilizzo che né faccio va più che bene (niente giochi), però avrei intenzione di prendere un terminale più aggiornato, budget max 200€
Tra Redmi e Motorola che terminale mi consigliate?
O ci sono altri brand più appetibili?
Grazie.
P.s.
Sui Motorola non riesco a capire se c'è la protezione gorilla glass.
CUT
Più aggiornato intendi a livello software dato che il tuo è fermo da oltre un anno?
Supporto lungo in fascia medio-bassa ce l'hanno solo i Samsung.
Motorola in fascia bassa o mette il GG3 o a volte non è specificato e non si capisce se non mette nulla o altri vetri che magari gli costano meno, un qualche tipo di vetro comunque per forza ci deve essere...
Volendo eventualmente rimanere in casa Oppo ci sarebbe il Reno 10, che è praticamente appena uscito e ha il teleobiettivo che mi pare vorresti più del resto.
Non ha però sd/jack.
Essendo appena uscito è ovviamente anche un po' caro, 8/256 sta sui 370, sotto i 300 sarebbe un prezzo più potabile.
Grazie per la segnalazione Cloud76 :)
si lo avevo notato.
Ho scritto un post un paio di pagine addietro
Poco X5 Pro 5G 8/256: che manca di teleobiettivo ed espansione sd ma ha il jack cuffie, un 778G e costa "poco"
Oppo Reno10 5G 8/256: che ha teleobiettivo, espansione SD e un Mtk 7050 ma manca di jack cuffie e costa un "poco" di più (almeno per adesso in quanto appena uscito).
ti confermo che ha la memoria SD link OPPO (https://www.oppo.com/it/smartphones/series-reno/reno10/specs/)... io ho delle cuffiette bt.. e in caso mi procurerei un adattatore usb-c/jack per quelle a cavo che uso di solito.
Al momento e' il mio preferito... devo cercare qualche rece in piu', come fa le foto... e che scenda un pochino (e' uscito 1 mese fa)... al momento e' il candidato piu' "completo".... devo vedere se e' pure quello con il miglior rapporto qualita'/prezzo per le mie esigenze.
thx :cincin:
blackshard
05-08-2023, 11:09
Una osservazione sul Moto G53. Se ne parla peste e corna sul thread però conti alla mano la sua "sfortuna" è quella di essere il successore del G52.
Alla fine il prezzo a cui viene venduto attualmente lo pone nella stessa fascia del G32. A livello di caratteristiche siamo lì... quello che voglio dire è che se si fosse chiamato G33 probabilmente non si sarebbe beccato così tanto astio.
La cosa che forse è davvero impattante è la mancanza della ricarica veloce (ma forse è solo l'alimentatore fornito in dotazione che è da 10W?)
CUT
Il "problema" è che il G52 ha uno SD680 (come G32) mentre il G53 è stato retrocesso alla serie 4 con lo SD480 che è un pelino meno performante (non tanto, molto dipende dalle memorie che gli montano).
Il G53 però almeno porta in dote il 5G che manca sul G52 (e ovviamente anche sul G32) e attualmente non farei prendere a nessuno un dispositivo senza 5G dato che ci sono modelli anche in fascia bassa.
Discorso alimentatore sì è presente quello da 10W ma il telefono supporta fino a 18W.
blackshard
05-08-2023, 12:53
Il "problema" è che il G52 ha uno SD680 (come G32) mentre il G53 è stato retrocesso alla serie 4 con lo SD480 che è un pelino meno performante (non tanto, molto dipende dalle memorie che gli montano).
Il G53 però almeno porta in dote il 5G che manca sul G52 (e ovviamente anche sul G32) e attualmente non farei prendere a nessuno un dispositivo senza 5G dato che ci sono modelli anche in fascia bassa.
Discorso alimentatore sì è presente quello da 10W ma il telefono supporta fino a 18W.
Si è vero il 480+ sulla carta sarebbe meno performante del 680 (perde due core big), però i core sono anche più aggiornati, passando da A73+A53 a A76+A55; gli A55 tutto sommato hanno un po' di boost in più rispetto agli A53.
Dai vari sitarelli che fanno i paragoni, il 480 (senza il +) sembra avere numeri migliori del 680:
https://nanoreview.net/en/soc-compare/qualcomm-snapdragon-680-vs-qualcomm-snapdragon-480
Inverti le sim, probabilmente per qualche astruso motivo o bug, la primaria potrebbe essere usata all'accensione per i dati..
Se non risolvi, il problema è più grave
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un reset delle impostazioni di rete. Per adesso sta utilizzando come settata da me la seconda SIM. Al limite se lo ri fa provo ada invertire le sim come dici tu.
CUT
Sì come dicevo secondo me molto dipende da che memorie gli affiancano, a parte quei siti di comparazione di cui mi fido poco, andando invece a vedere i bench tipo antutu di vari dispositivi con 480 ne abbiamo alcuni con punteggi piuttosto elevati anche rispetto al 680 ed altri invece inferiori.
Scrutando la schermata finale che riporta il punteggio di cpu, gpu, ram, ecc,ecc da quel che ho potuto notare quelli con punteggio più elevato hanno punteggi ram sensibilmente maggiori che fanno anche aumentare un po' il punteggio CPU.
Presumo quindi, ed è una cosa che desumo io ovviamente, che la cpu ne abbia d potenziale per stare sopra al 680 ma in diversi dispositivi viene azzoppato da ram poco prestanti per ridurre i costi che gli fanno perdere tutto lo slancio.
P.S. i dispositivi che ho visto avevano il 480, non ne ho trovati con il 480+ (che dovrebbe andare da 2 a 2.2Ghz ed essere quindi un pelo più veloce). Comunque boh non ne ho visti forse nessuno l'ha usato. Poi sono usciti 4gen1 e 4gen2.
Come d'altronde pure lo SD6gen1 praticamente inutilizzato.
blackshard
05-08-2023, 13:35
Sì come dicevo secondo me molto dipende da che memorie gli affiancano, a parte quei siti di comparazione di cui mi fido poco, andando invece a vedere i bench tipo antutu di vari dispositivi con 480 ne abbiamo alcuni con punteggi piuttosto elevati anche rispetto al 680 ed altri invece inferiori.
Diciamo che dai benchmark sintetici single core/multi core non dovresti avere variazioni significative rispetto alla RAM che viene montata e lì il 480+ ha davvero un balzo in avanti rispetto al 680. Sul multicore è lo stesso più prestante, ma di poco (guardo i numeri di nanoreview, si vedono solo se guardi la scheda del singolo soc).
Su notebookcheck il 480 liscio è nello stesso scaglione del mediatek Helio G95: https://tinyurl.com/3w634ee3
Interessante che poi l'Adreno 619 viene data per essere il doppio più performante rispetto all'Adreno 610, ed effettivamente i benchmark di nanoreview confermano.
Da quel che ricordo, i core A55 rispetto agli A53 miglioravano molto proprio sotto il profilo di accesso alla RAM, immagino che anche gli A76 abbiano migliorato significativamente sotto quell'aspetto e che, in generale, anche il memory controller sia migliorato, dando più vigore anche alla GPU.
Voglio dire, sto 480/480+ è si un SoC di fascia bassa e quindi perde qualche feature rispetto al 680, ma è sicuramente più moderno e nei numeri risulta anche più performante
P.S. i dispositivi che ho visto avevano il 480, non ne ho trovati con il 480+ (che dovrebbe andare da 2 a 2.2Ghz ed essere quindi un pelo più veloce). Comunque boh non ne ho visti forse nessuno l'ha usato. Poi sono usciti 4gen1 e 4gen2.
Come d'altronde pure lo SD6gen1 praticamente inutilizzato.
Il succitato G53 sembra montare il 480+, in generale vedo più 480+ che 480 lisci
CUT
Il succitato G53 sembra montare il 480+, in generale vedo più 480+ che 480 lisci
Sì è vero sul sito viene riportato 480+ e frequenza 2.2, è che in generale i siti riportano solo 480 e poi non si capisce più niente.
Ah dimenticavo, il vero problema del G53 più che il soc che comunque è dignitoso per chi ne fa un uso normale... è che monta un tristissimo pannello IPS HD+ (1600 x 720) | 269 ppi e non sarà il massimo nemmeno come luminosità...
unnilennium
05-08-2023, 15:08
Vabbe ma certo che genera astio e crimine passare da fhd oled a LCD hd, ma se lo tenessero. Al momento un redmi note 11 a 129€, cui si possono togliere i 5€ che danno se ti registri sul mi store, diventano 124 e anche se un device vecchio 4/64 diventa molto dignitoso a quel prezzo. Va bene essere fan di motorola ma senza farsi prendere per il naso
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
05-08-2023, 15:56
Tutta la nuova linea del 2023 di Motorola è inferiore alla linea del 2022, se il 480+ in certi contesti può superare il 680 (ma è da considerare che ha uno schermo HD più semplice da gestire e non FullHD e questo falsa i punteggi dei test), in genere ha un ISP peggiore di quello della famiglia 6XX quindi foto peggiori, qua poi c'è una unica cam visto che la ultrawide non c'è, l'IPS non è leggibile d'estate per la luminosità scarsa e si carica a max 18W con caricatore da 10W in confezione quando il predecessore era un 30W con caricatore da 33W in confezione.... quindi il fatto che l'abbiano massacrato è il minimo, Motorola cala nelle vendite quest'anno e sono vendite per di più fatte con i modelli del 2022 comprati sottocosto, perchè se facessero un report tra prodotti loro del 22 e quelli del 23 venduti si vedrebbe che quelli nuovi vendono un quinto dei vecchi e giusto così. Speriamo nel 2024 facciano tesoro della cosa e tornino a produrre prodotti decenti nella linea G e magari facciano anche meno telefoni che ne hanno 20 modelli tutti uguali peggio della Xiaomi dei bei tempi
Eh speriamo facciano tesoro ma vedrai che anche fosse poi ci mettono poco a tornare a porcheggiare.
Comunque quello che dissi mesi fa si è dimostrato estremamente giusto.
Non ricordo se era un anno fa o giù di lì, che ancora si parlava di carenze di materiali, di costi trasporti ecc ecc per giustificare prezzi alti e così via.
Dissi che già ad inizio di quest'anno ci sarebbe stata l'inversione con i costi dei trasporti ormai ai prezzi precedenti e costi materie prime a livelli pressochè normali e che l'aumento dei prezzi sarebbe stato solo riconducibile ad una pura onda di speculazione dura a morire (e che ancora in parte va avanti) e non dovuta alla domanda elevata per beni quantitativamente scarsi.
Se qualcuno segue un po' di macroeconomia saprà che ormai i nodi sono venuti al pettine.
Negli ultimi mesi la vendita di smartphone ha subito un forte calo, anche il settore pc è in calo (dopo il boom di vendite nel periodo Covid).
Andando a vedere i numeri abbiamo l'indice PMI che identifica i direttori acquisti in forte contrazione. Indica praticamente la quantità di materiale che le fabbriche ordinano per costruire i propri prodotti. L'indice cala ad esempio nei momenti di alta inflazione come ora e nei contesti di recessione, contesto in cui alcuni paesi si potrebbero infilare a causa dell'aumento a razzo dei tassi di interesse (sie FED che BCE). Essendo la domanda in forte calo ovviamente l'indice è in calo, si ordina meno roba e si produce meno perchè la gente compra meno. Se la domanda è minore e si fa anche fatica a terminare le scorte che già per alcuni erano grandi quando i trasporti erano molto cari si dovrebbe entrare in un ciclo di diminuzione dei prezzi ed in parte sta avvenendo. Ad esempio le schede video che hanno subito un drastico calo della domanda stanno finalmente scendendo di prezzo a livelli umani... quando per comprare una fascia media ci volevano quasi mille euro... follia.
Se andiamo a vedere i numeri di Qualcomm che ci interessa più da vicino vediamo che l'ultima trimestrale è stata piuttosto disastrosa, se non ricordo male sul versante mobile ha avuto circa un calo del 40% del fatturato per quanto ha venduto meno.
blackshard
05-08-2023, 17:25
Tutta la nuova linea del 2023 di Motorola è inferiore alla linea del 2022, se il 480+ in certi contesti può superare il 680 (ma è da considerare che ha uno schermo HD più semplice da gestire e non FullHD e questo falsa i punteggi dei test), in genere ha un ISP peggiore di quello della famiglia 6XX quindi foto peggiori, qua poi c'è una unica cam visto che la ultrawide non c'è, l'IPS non è leggibile d'estate per la luminosità scarsa e si carica a max 18W con caricatore da 10W in confezione quando il predecessore era un 30W con caricatore da 33W in confezione.... quindi il fatto che l'abbiano massacrato è il minimo,
Aspetta, qui ci sono due aspetti. Uno è il SoC e l'altro è il G53.
Sul SoC capisco quello che intendi dire, ma non sono del tutto convinto e argomento:
1) il 480+ supera il 680 nei test sintetici sulle performance di calcolo pure, quindi non c'entra il dispositivo su cui gira, tantomeno la risoluzione
2) L'ISP, a leggere in giro, sembra essere lo stesso con le stesse capacità (leggo Hexagon 686 per entrambi).
Per quanto riguarda il G53 in se, quello che dico è che per la fascia di prezzo a cui si inizia a trovare il 4/128 (130€/140€), sarebbe da confrontare con i vari G32 4/128 / Redmi Note 12 4G / etc...
Allora io capisco la "delusione" passando dalle feature del G52 a quelle del G53, dove qualcosa si perde per strada (ma si guadagna anche qualcosa, leggi 5G), ma se lo si guarda ora nella fascia di prezzo a cui si trova, la domanda che mi pongo è: "Fa poi così schifo?"
Sorvoliamo sulla grandangolare: se devo scegliere fra obiettivo tele sufficiente o grandangolare scadente, probabilmente vado sul primo senza nemmeno pormi il dubbio.
blackshard
05-08-2023, 17:28
Vabbe ma certo che genera astio e crimine passare da fhd oled a LCD hd, ma se lo tenessero. Al momento un redmi note 11 a 129€, cui si possono togliere i 5€ che danno se ti registri sul mi store, diventano 124 e anche se un device vecchio 4/64 diventa molto dignitoso a quel prezzo. Va bene essere fan di motorola ma senza farsi prendere per il naso
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ok, ma a parte che personalmente fan di motorola non lo sono (l'unico che ho avuto è un Moto E 2014... :sofico: ), se si chiamasse G33 a 139€ sarebbe competitivo rispetto al note 11 a 129€ ? Di grosso perdi amoled e carica da 30W, ma guadagni 5G e SoC più prestante e moderno
Romagnolo1973
05-08-2023, 21:09
Aspetta, qui ci sono due aspetti. Uno è il SoC e l'altro è il G53.
Sul SoC capisco quello che intendi dire, ma non sono del tutto convinto e argomento:
1) il 480+ supera il 680 nei test sintetici sulle performance di calcolo pure, quindi non c'entra il dispositivo su cui gira, tantomeno la risoluzione
2) L'ISP, a leggere in giro, sembra essere lo stesso con le stesse capacità (leggo Hexagon 686 per entrambi).
Per quanto riguarda il G53 in se, quello che dico è che per la fascia di prezzo a cui si inizia a trovare il 4/128 (130€/140€), sarebbe da confrontare con i vari G32 4/128 / Redmi Note 12 4G / etc...
Allora io capisco la "delusione" passando dalle feature del G52 a quelle del G53, dove qualcosa si perde per strada (ma si guadagna anche qualcosa, leggi 5G), ma se lo si guarda ora nella fascia di prezzo a cui si trova, la domanda che mi pongo è: "Fa poi così schifo?"
Sorvoliamo sulla grandangolare: se devo scegliere fra obiettivo tele sufficiente o grandangolare scadente, probabilmente vado sul primo senza nemmeno pormi il dubbio.
Per me a 140 fa ancora schifo :D il suo prezzo è di poco superiore al G32 che sta a 100 euro, quindi concedendogli il fatto che è 5G (inutile per il 90% degli utenti italiani ad oggi, tra scarsa copertura e soprattutto costi delle tariffe che sono care per chi può spendere solo 150 euro nel telefono) quindi diciamo 120 max.
Ma anche quando arriverà a 120 e non ho dubbi succeda perchè non si vende diversamente e pur di liberare i magazzini va in sottocosto, ma chi lo comprerebbe? Solo il nonno 80enne e poco altro perchè con le sue mancanze si taglia una gran fetta di utenza.
Il 5G in questa fascia bassa non è un fattore determinante come detto sopra, spendi poco nel telefono e poi 200 euro l'anno di 5G? Che poi il modem che hanno non è certo quello di un alto di gamma.
Chi ha avuto un Oled non torna a un IPS e ormai l'oled lo hanno avuto quasi tutti visto che è anche su telefoni da 120 euro
Non può fare da telefono estivo-muletto perchè in estate all'aperto non si vede.
Chi ha avuto un FullHD non torna a un HD per le stesse ragioni di cui sopra anche se la differenza non è netta come tra Oled e IPS ma comunque si aggiunge come mancanza.
Chi vede che ha di fatto una sola cam non lo compra se cerca un uso a 360° (che non è nulla di che anche sugli altri telefoni di fascia bassa ma almeno un paio di scatti decenti con una grandangolare possono fare piacere a qualcuno)
Anche se il 480+ sia leggermente superiore a un 680 non se ne accorgerebbe nessuno perchè la differenza è minima e non ci si gioca se non ai giochini leggeri dove non si noterebbe.
A fronte di ciò si sono preclusi molti possibili clienti che sicuramente non lo comprano per le mancanze di cui sopra e virano sicuramente su altro.
Prodotto sbagliato (si da importanza a cose che non lo sono e si tagliano cose invece che l'utenza vuole e trova nei concorrenti) all'interno di un intera linea di prodotti sbagliata.
Simona85
05-08-2023, 23:14
Ti chiede se e cosa vuoi ripristinare, per esempio i contatti va benissimo ripristinarli, i dati del calendario pure, le app è meglio di no. -
Ho aggiornato tutto il possibile (Android 13), fatto il reset di fabbrica.
Adesso inserirò la sim e l'account.
Spero che non installi nulla di testa sua!
Poi mi sa che farò passare le app spazzatura che già sono installate...
Voglio solo il necessario a bordo.
Grazie
Romagnolo1973
06-08-2023, 06:57
Ho un veterano note 8 pro 6/64 del 2021
preso in offerta su mi.com. Ultima patch aprile 2022.
Per l'utilizzo che né faccio va più che bene (niente giochi), però avrei intenzione di prendere un terminale più aggiornato, budget max 200€
Tra Redmi e Motorola che terminale mi consigliate?
O ci sono altri brand più appetibili?
Grazie.
P.s.
Sui Motorola non riesco a capire se c'è la protezione gorilla glass.
Sui Moto Edge 40 di quest'anno i pannelli sono protetti da vetro fatto dalla NEG (Nippon Electric Glass) che sono buoni quasi quanto i famosi gorilla, nelle versioni del 2022 sia della serie Edge che G NON c'erano gorilla glass e non si diceva quale fosse il produttore, probabilmente o sempre NEG o Dragontrail fatti da altro produttore giapponese (la AGC in questo caso) che sono comunque comparabili a gorilla e a volte anche superiori
Il moto da prendere adesso è il Moto Edge 30 a 260 euro ottimo display, buone prestazioni, ricezione top, ha ricevuto Android 13 e avrà con i suoi tempi lunghi A14 ma non so se vedrà mai Android 15.
Poco X5 Pro validissimo e consigliabile anche lui poco sopra i 250
Come vedi tocca spendere di più di quel che vuoi, diversamente avresti un prodotto non troppo diverso da quello che hai ora (a parte avere Android 13 a bordo)
unnilennium
06-08-2023, 08:04
Ok, ma a parte che personalmente fan di motorola non lo sono (l'unico che ho avuto è un Moto E 2014... :sofico: ), se si chiamasse G33 a 139 sarebbe competitivo rispetto al note 11 a 129 ? Di grosso perdi amoled e carica da 30W, ma guadagni 5G e SoC più prestante e modernoIl 5g potresti non usarl mai, lo schermo lo usi sempre. Quindi moto g53 super bocciato.Sui Moto Edge 40 di quest'anno i pannelli sono protetti da vetro fatto dalla NEG (Nippon Electric Glass) che sono buoni quasi quanto i famosi gorilla, nelle versioni del 2022 sia della serie Edge che G NON c'erano gorilla glass e non si diceva quale fosse il produttore, probabilmente o sempre NEG o Dragontrail fatti da altro produttore giapponese (la AGC in questo caso) che sono comunque comparabili a gorilla e a volte anche superiori
Il moto da prendere adesso è il Moto Edge 30 a 260 euro ottimo display, buone prestazioni, ricezione top, ha ricevuto Android 13 e avrà con i suoi tempi lunghi A14 ma non so se vedrà mai Android 15.
Poco X5 Pro validissimo e consigliabile anche lui poco sopra i 250
Come vedi tocca spendere di più di quel che vuoi, diversamente avresti un prodotto non troppo diverso da quello che hai ora (a parte avere Android 13 a bordo)La serie 40 costa ancora davvero tanto, mentre la 30 conviene prenderla prima che finisca, esattamente come è successo col la serie gX2, che infatti si vende ancora proprio perché era ben riuscita. Comunque il 7 il redmi note 11 lo vendono a 119, sembra sempre più difficile da sconsigliare
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Sui Moto Edge 40 di quest'anno i pannelli sono protetti da vetro fatto dalla NEG (Nippon Electric Glass) che sono buoni quasi quanto i famosi gorilla, nelle versioni del 2022 sia della serie Edge che G NON c'erano gorilla glass e non si diceva quale fosse il produttore, probabilmente o sempre NEG o Dragontrail fatti da altro produttore giapponese (la AGC in questo caso) che sono comunque comparabili a gorilla e a volte anche superiori
Il moto da prendere adesso è il Moto Edge 30 a 260 euro ottimo display, buone prestazioni, ricezione top, ha ricevuto Android 13 e avrà con i suoi tempi lunghi A14 ma non so se vedrà mai Android 15.
Poco X5 Pro validissimo e consigliabile anche lui poco sopra i 250
Come vedi tocca spendere di più di quel che vuoi, diversamente avresti un prodotto non troppo diverso da quello che hai ora (a parte avere Android 13 a bordo)
Grazie per le dritte. Seguirò i prezzi dei due terminali. Magari sul sito Mi riusciró a beccare qualche offerta sul Poco e a utilizzare i punti
Il note 11 l'ho preso alla signora a un prezzaccio sempre su Mi.
Veniva da un realme 6 andato in tilt giusto dopo i due anni di garanzia.
pingalep
06-08-2023, 17:52
ciao a tutti!
nel tentativo di risolvere il problema dei miei che non hanno unc ell che si colleghi in montagna dove sono mentre gli amici sì ho recuperato il nome del modello che funziona. è una galaxy a13.
ora io avrei trovato uno xiaomi mi note 10 lite. credete che potrebbe funzionare bene come il samsung o manca qualche antenna o altro? a sto punto andrei a prendere anche lo stesso identico modello per sicurezza, però entra nei cell da 150 euro o meno, quindi vi chiedo consiglio:)
Romagnolo1973
06-08-2023, 18:59
ciao a tutti!
nel tentativo di risolvere il problema dei miei che non hanno unc ell che si colleghi in montagna dove sono mentre gli amici sì ho recuperato il nome del modello che funziona. è una galaxy a13.
ora io avrei trovato uno xiaomi mi note 10 lite. credete che potrebbe funzionare bene come il samsung o manca qualche antenna o altro? a sto punto andrei a prendere anche lo stesso identico modello per sicurezza, però entra nei cell da 150 euro o meno, quindi vi chiedo consiglio:)
un samsung che prende bene e pure base gamma? Mah ho dei dubbi, sicuro che gli amici non abbiano un altro operatore telefonico? Se l'operatore dei tuoi in quel luogo non ha una antenna ci fai poco e quindi un nuovo cellulare sarebbero soldi buttati.
I migliori telefono per ricezione sono Motorola, Huawei (però non ha i servizi google), Honor (che ne era il gemello e ha ereditato la bontà di linea), samsung sta molto sotto a questi in fatto di ricezione
pingalep
06-08-2023, 19:11
un samsung che prende bene e pure base gamma? Mah ho dei dubbi, sicuro che gli amici non abbiano un altro operatore telefonico? Se l'operatore dei tuoi in quel luogo non ha una antenna ci fai poco e quindi un nuovo cellulare sarebbero soldi buttati.
I migliori telefono per ricezione sono Motorola, Huawei (però non ha i servizi google), Honor (che ne era il gemello e ha ereditato la bontà di linea), samsung sta molto sotto a questi in fatto di ricezione
noi abbiamo coopvoce e loro tim.
coopvoce dovrebbe usare le antenne di tim.
c'è modo di verificare? gli faccio una sim tampone senza problemi nel caso
Lollauser
06-08-2023, 20:51
noi abbiamo coopvoce e loro tim.
coopvoce dovrebbe usare le antenne di tim.
c'è modo di verificare? gli faccio una sim tampone senza problemi nel casosi anche coopvoce usa rete tim, quindi dovrebbero avere stessa ricezione. potrebbe cambiare la velocità massima in base a filtri o limiti dei 2 operatori, ma non è quello il loro problema in ogni caso
cmq gli xiaomi in generale hanno buona ricezione, visto che chiedevi del 10 lite ;)
unnilennium
06-08-2023, 22:20
noi abbiamo coopvoce e loro tim.
coopvoce dovrebbe usare le antenne di tim.
c'è modo di verificare? gli faccio una sim tampone senza problemi nel casosi anche coopvoce usa rete tim, quindi dovrebbero avere stessa ricezione. potrebbe cambiare la velocità massima in base a filtri o limiti dei 2 operatori, ma non è quello il loro problema in ogni caso
cmq gli xiaomi in generale hanno buona ricezione, visto che chiedevi del 10 lite ;)Attenzione che coopvoce usa tim ma è un mvno, con alcuni terminali fa i capricci se non ben configurata, gli unici che non hanno mai problemi sono proprio i samsung che funzionano con qualsiasi operatore, anche mvno, senza dover fare praticamente nulla. Il problema potrebbe non essere il terminale, o almeno non solo.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Thorello
06-08-2023, 22:20
Ciao,
ho appena perso ( :( ) il cell. Devo molto urgentemente comprarne un altro (tipo: ordinarlo domani).
Budget 200-250 Eur.
Da quel leggo, sono orientato al Poco X5 Pro 128. Ma aperto a suggerimenti.
- il tel lo uso sostanzialmente per lavoro. Ma lavoro molto e sempre in giro, quindi che non sia lento
- non ci gioco. Non installo App che non siano le poche che uso per lavoro & vita personale (whatsapp, poco altro). Non mi serve extra-spazio
- non mi interessa nulla della qualità dello schermo
- importante che la batteria duri
- molto meglio se ha il jack 3.5 (o come si chiama.. quello classico)
- prezzo / prestazioni di gran lunga il criterio piu importante (i miei ultimi telefoni sono stati tutti Xiaomi, Realme, e simili)
Thorello
06-08-2023, 22:23
Ah.
Aggiungo che poco tempo fa (3-4 mesi fa, mi pare) avevo preso un Redmi Note 11S a mia moglie. Pagandolo, mi pare, sui 150Eur (usando un qualche codice sconto sul sito della Xiaomi).
Quel tel mi andrebbe anche bene, ma ora costa 299? Possibile?
Romagnolo1973
06-08-2023, 22:42
Ah.
Aggiungo che poco tempo fa (3-4 mesi fa, mi pare) avevo preso un Redmi Note 11S a mia moglie. Pagandolo, mi pare, sui 150Eur (usando un qualche codice sconto sul sito della Xiaomi).
Quel tel mi andrebbe anche bene, ma ora costa 299? Possibile?
ti sbagli, sta a 169 euro, vedi pagina 1 il paragrafetto dove ne parlo c'è il link con le caratteristiche poi clicchi a sinistra su Prezzi e vedi tutti i prezzi e venditori
Se ti va bene quello a patto ci comprarlo di colore diverso da quello di tua moglie altrimenti ti trovi a chattare con il gruppo di mamme di scuola dei figli invece che con i tuoi colleghi :D tieni presente che è solo 4G+ quindi se ti servisse oggi o domani il 5G non va bene.
Il Poco X5Pro va ottimamente bene ma per quello che fai tu ovvero poco fuori dall'ordinario magari è anche troppo, ma se ti va di spendere 100 euro in più li vale tutti, è un ottimo device
Romagnolo1973
06-08-2023, 22:47
noi abbiamo coopvoce e loro tim.
coopvoce dovrebbe usare le antenne di tim.
c'è modo di verificare? gli faccio una sim tampone senza problemi nel caso
io ho coop perchè da me prende solo tim e derivati e prendo sempre al massimo anche in posti dove si fa fatica. Però ho settato a dovere i due telefoni che ho, se mi ricordo bene c'è un sms che arriva con la configurazione, io cercherei sul sito coop
https://www.coopvoce.it/portale/assistenza/configurazioni.html.html#accordion-16b2fd92fa-item-534f4e198e
io proverei prima con i metodi sopra , perchè io con Coop prendo esattamente come prendevo con TIM che ho cambiato perchè rimodulava ogni 3 mesi mentre coop non ha mai rimodulato da che esiste.
pingalep
06-08-2023, 22:49
Attenzione che coopvoce usa tim ma è un mvno, con alcuni terminali fa i capricci se non ben configurata, gli unici che non hanno mai problemi sono proprio i samsung che funzionano con qualsiasi operatore, anche mvno, senza dover fare praticamente nulla. Il problema potrebbe non essere il terminale, o almeno non solo.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
l'altro terminale in mano ai miei è il mio ex samsung note 4...stesso problema, non prende
sono però due smartphone decisamente vecchi, quindi
A non è un problema cambiarli
B vorrei essere sicuro di risolvere il problema comprando un cell nuovo.
magari prendo un samsung con amazon, e provo a navigare con il mio xiaomi mi note 10 e con quello e vediamo che succede, poi valuto
meraviglia
07-08-2023, 14:43
Buongiorno a tutti.
Ancora una volta ho fatto tesoro delle informazioni raccolte su questo thread e comprato un motorola edge 30 neo per un parente (il requisito di peso e dimensioni contenute era vincolante, e questo è più compatto del mio nova 5T).
Lo sto maneggiando da qualche ora e mi ha lasciato una buona sensazione (su tutto dimensioni, peso, monitor luminoso e software essenziale e intuitivo).
Arrivato con android 12 e patch di settembre 2022, si è aggiornato al 13 e sicurezza 1 luglio.
Confermo la presenza delle cuffie in-ear USB-C.
Confezione sorprendentemente completa, manca solo la pellicola per il display.
Fosse stato per me avrei optato per il pixel 6a, ma in questo caso già il motorola sta oltre le reali necessità.
unnilennium
07-08-2023, 18:36
Buongiorno a tutti.
Ancora una volta ho fatto tesoro delle informazioni raccolte su questo thread e comprato un motorola edge 30 neo per un parente (il requisito di peso e dimensioni contenute era vincolante, e questo è più compatto del mio nova 5T).
Lo sto maneggiando da qualche ora e mi ha lasciato una buona sensazione (su tutto dimensioni, peso, monitor luminoso e software essenziale e intuitivo).
Arrivato con android 12 e patch di settembre 2022, si è aggiornato al 13 e sicurezza 1 luglio.
Confermo la presenza delle cuffie in-ear USB-C.
Confezione sorprendentemente completa, manca solo la pellicola per il display.
Fosse stato per me avrei optato per il pixel 6a, ma in questo caso già il motorola sta oltre le reali necessità.
contento per l'acquisto, io ho avuto in mano il moto g 5g plus della moglie, che ha iniziato a dare i numeri dopo 3 anni, fatto il reset, era pure con la memoria piena... dopo il reset, mi ritrovo con il 50% di memoria piena, in più lo schermo infame con luminosità scarsa, che però ha sempre avuto... morale ho già preso un 30 edge liscio, e spero di non prendere troppe mazzate quando farò la sostituzione del terminale... :D
Romagnolo1973
07-08-2023, 20:02
contento per l'acquisto, io ho avuto in mano il moto g 5g plus della moglie, che ha iniziato a dare i numeri dopo 3 anni, fatto il reset, era pure con la memoria piena... dopo il reset, mi ritrovo con il 50% di memoria piena, in più lo schermo infame con luminosità scarsa, che però ha sempre avuto... morale ho già preso un 30 edge liscio, e spero di non prendere troppe mazzate quando farò la sostituzione del terminale... :D
Hai fatto bene e la moglie sarà contenta ache perchè lato display è un altro mondo, poi quando arriva mi dici cosa ne pensi? Grazie
Io spero domani di finire di visionare le recensioni e poi l'Edge 30 normale lo vado a inserire in pagina 1 così poi vediamo se il mio praragrafetto "bignami" (che lo dico per i millenials erano libri riassunto di classici o opere scolastiche) torna con le tue impressioni.
Per ora in pagina 1 al post 4 ho inserito il Realme 11 Pro che un altro utente ha preso qua qualche settimana fa e che mi sono studiato un po' e l'ho anche visto dal vivo in un negozio ed ha davvero un gran bel display che oserei dire da top gamma e la versione retro in pelle è originale e molto bella, peccato abbia una sola cam di fatto e i video siano poco o nulla stabilizzati, ma a 300 euro e qualcosa meno a cui si trova ora (ma senza pelle vegana) è sicuramente da valutate per tutti
Romagnolo1973
07-08-2023, 20:08
Buongiorno a tutti.
Ancora una volta ho fatto tesoro delle informazioni raccolte su questo thread e comprato un motorola edge 30 neo per un parente (il requisito di peso e dimensioni contenute era vincolante, e questo è più compatto del mio nova 5T).
Lo sto maneggiando da qualche ora e mi ha lasciato una buona sensazione (su tutto dimensioni, peso, monitor luminoso e software essenziale e intuitivo).
Arrivato con android 12 e patch di settembre 2022, si è aggiornato al 13 e sicurezza 1 luglio.
Confermo la presenza delle cuffie in-ear USB-C.
Confezione sorprendentemente completa, manca solo la pellicola per il display.
Fosse stato per me avrei optato per il pixel 6a, ma in questo caso già il motorola sta oltre le reali necessità.
Grazie aggiorno nel paragrafetto dedicatogli in pagina 1 il fatto che ha anche le cuffie tipo C , evidentemente motorola ultimamente le ha incluse nei batch spediti da noi perchè sia per lui che per il fratello non le avevo viste nelle recensioni eppure ci sono ora...meglio così.
Fai notare al parente che con la cover inserita il led dietro la cam riesce a illuminare il davanti così quando arrivano messaggio o perde chiamate se ne può accorgere come succedeva ai bei tempi del led di notifica :read:
Buonasera.
E' possibile sapere, senza violare le norme, qual è il venditore che ha inserito gli auricolari nel Moto Edge 30 Neo.
In genere nessuno li accludeva.
Grazie
casualmente c'e' una rece su OPPO RENO 10 :D
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6598/oppo-reno10-fotocamera-dedicata-per-i-ritratti-e-autonomia-top-la-recensione_index.html
mo' me la vado a leggere... ciaoooooooo:)
Romagnolo1973
07-08-2023, 21:34
Buonasera.
E' possibile sapere, senza violare le norme, qual è il venditore che ha inserito gli auricolari nel Moto Edge 30 Neo.
In genere nessuno li accludeva.
Grazie
Non è il venditore che aggiunge le cuffie, ma proprio interne nella confezione quindi è Motorola che le ha incluse, probabilmente solo da pochi mesi (perchè neppure io le ho viste menzionate nelle tante recensioni che ho visto degli Edge. E' più di uno che dice di averle quindi direi che ci sono almeno in Italia.
Ho chiesto se non fossero prodotti di altri mercati ma sembra di no, io l'ho chiesto perchè so che in Francia per legge i telefoni devono includere le cuffie e quindi fosse stato un prodotto francese venduto da noi allora sarebbe stato solo per quel tal venditore ma sembra una cosa più generale.
Simona85
07-08-2023, 22:43
Confermo anche io che insieme all'Edge 30 Neo ci sono anche gli auricolari (presa usbC), con alcuni auricolari di scorta.
Ok che arrivavo da un Nexus vecchio, ma sono rimasta positivamente impressionata da questo device. Una nota di merito alla parte audio, decisamente di buon livello.
Ovviamente sono spaesata con android 13 (vengo da 8.1), ma pian piano ci sto prendendo la mano.
Nota sul post-account: quando ho inserito il mio account google, senza disabilitare nessuna sincronizzazione o bakup, ho visto che non mi ha installato nessuna delle app che avevo sul Nexus. Ero titubante...
Ottimo, le installerò una alla volta (tanto sono meno di 10...).
Ed_Bunker
08-08-2023, 01:13
Confermo anche io che insieme all'Edge 30 Neo ci sono anche gli auricolari (presa usbC), con alcuni auricolari di scorta.
Ok che arrivavo da un Nexus vecchio, ma sono rimasta positivamente impressionata da questo device. Una nota di merito alla parte audio, decisamente di buon livello.
Ovviamente sono spaesata con android 13 (vengo da 8.1), ma pian piano ci sto prendendo la mano.
Nota sul post-account: quando ho inserito il mio account google, senza disabilitare nessuna sincronizzazione o bakup, ho visto che non mi ha installato nessuna delle app che avevo sul Nexus. Ero titubante...
Ottimo, le installerò una alla volta (tanto sono meno di 10...).I codici di Google Auth li avevi trasferiti?
Sent from R10
Thorello
08-08-2023, 04:42
ti sbagli, sta a 169 euro, vedi pagina 1 il paragrafetto dove ne parlo c'è il link con le caratteristiche poi clicchi a sinistra su Prezzi e vedi tutti i prezzi e venditori
Se ti va bene quello a patto ci comprarlo di colore diverso da quello di tua moglie altrimenti ti trovi a chattare con il gruppo di mamme di scuola dei figli invece che con i tuoi colleghi :D tieni presente che è solo 4G+ quindi se ti servisse oggi o domani il 5G non va bene.
Il Poco X5Pro va ottimamente bene ma per quello che fai tu ovvero poco fuori dall'ordinario magari è anche troppo, ma se ti va di spendere 100 euro in più li vale tutti, è un ottimo device
Grazie mille per i consigli.
Alla fine, ho ritrovato il telefono (quando ormai l'avevo dato per perso).
Ma grazie mille lo stesso!
unnilennium
08-08-2023, 04:56
I codici di Google Auth li avevi trasferiti?
Sent from R10N9n so manco cosa siano, si può chiarire?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
meraviglia
08-08-2023, 07:01
[...]
Fai notare al parente che con la cover inserita il led dietro la cam riesce a illuminare il davanti così quando arrivano messaggio o perde chiamate se ne può accorgere come succedeva ai bei tempi del led di notifica :read:
Sanz'altro. Ottimo accorgimento per sfruttare la sporgenza delle camere. :)
Buonasera.
E' possibile sapere, senza violare le norme, qual è il venditore che ha inserito gli auricolari nel Moto Edge 30 Neo.
In genere nessuno li accludeva.
Grazie
Io ho comprato su Amazon.
Non è il venditore che aggiunge le cuffie, ma proprio interne nella confezione quindi è Motorola che le ha incluse, probabilmente solo da pochi mesi (perchè neppure io le ho viste menzionate nelle tante recensioni che ho visto degli Edge. E' più di uno che dice di averle quindi direi che ci sono almeno in Italia.
Ho chiesto se non fossero prodotti di altri mercati ma sembra di no, io l'ho chiesto perchè so che in Francia per legge i telefoni devono includere le cuffie e quindi fosse stato un prodotto francese venduto da noi allora sarebbe stato solo per quel tal venditore ma sembra una cosa più generale.
Confermo anch'io la presenza delle cuffie (acquistato qualche settimana fa da nota catena).
N9n so manco cosa siano, si può chiarire?
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
E' un'app di google che genera codici per l'autenticazione a due fattori su alcuni siti/app.
Se non l'hai mai installata non ti serve.
pingalep
08-08-2023, 10:54
sapreste consigliarmi una guida agli acquisti su questa fascia di prezzo per un tablet con 4g/5G?
Simona85
08-08-2023, 11:45
I codici di Google Auth li avevi trasferiti?
Sent from R10
Mai usato Auth, non so nemmeno cosa sia.
Comunque l'importante è che non mi ha ripristinato nessuna app, mi sembra che con Android 8 succedesse... O forse avrò impostato io qualche parametro sul vecchio Android.
sapreste consigliarmi una guida agli acquisti su questa fascia di prezzo per un tablet con 4g/5G?
Non credo ne esistano in questa fascia di prezzo, siamo più verso i 450/500.
Che io sappia il meno costoso che esiste con connettività 5G è il Lenovo Tab P11 5G e a salire il Samsung Galaxy Tab S7 FE
Romagnolo1973
08-08-2023, 12:42
sapreste consigliarmi una guida agli acquisti su questa fascia di prezzo per un tablet con 4g/5G?
5G come ti hanno detto non a prezzi umano, 4G invece ci sono le cinesate varie senza problemi e di ogni prezzo per esempio questo è super econominco
https://gizchina.it/2023/08/recensione-alldocube-iplay-50-2023/
Le prestazioni sono basiche ma te la cavi con poco ed è LTE 4G
pingalep
08-08-2023, 12:49
prenderò intanto uno di questi ma venduto e spedto da amazon. che molti di questi tablet in passato mi hanno lasciaot a piedi dopo qualche anno, faccio l'estensione di garanzia amazon e vediamo:)
belli i tablet samsung e lenovo, schermi grandi, con custodia a tastiera, credo li terrò d'occhio!
ragassuoli sui 150€ c'è qualcosa da amazon di decente?
sapreste consigliarmi una guida agli acquisti su questa fascia di prezzo per un tablet con 4g/5G?
io ho preso il nokia t20 lte, e fa bene il suo sporco lavoro, poi dipende da che ti serve. viene 248 ed hanno rilasciato in questi giorni l'aggiornamento ad A13
pingalep
08-08-2023, 14:57
io ho preso il nokia t20 lte, e fa bene il suo sporco lavoro, poi dipende da che ti serve. viene 248 ed hanno rilasciato in questi giorni l'aggiornamento ad A13
leggo tra le recensioni su amazon che la funzione chiamate è disabilitata.
da cui la domanda: ci sono dei tablet con 4g in cui la funzione chiamate è abilitata?:)
perchè per i miei genitori sarebbe una cosa carina da avere
ragassuoli sui 150€ c'è qualcosa da amazon di decente?
c'è Moto G32 a 119e che non è male. Io ho riesumato due giorni fa un Moto E 2015 con schermo rotto, ma ancora completamente funzionante (un po' lentino) e con autonomia conservata.
Motorola nella mia esperienza ha sempre dimostrato grande affidabilità.
Romagnolo1973
09-08-2023, 07:25
inserito Moto Edge 30 in pagina 1
La fascia da 250-300 si è rianimata finalmente con i cali di prezzo dei vecchi medi di gamma (che restano nettamente meglio dei nuovi), latitano invece opzioni nuove nella fascia 150-200 :muro:
unnilennium
09-08-2023, 07:33
leggo tra le recensioni su amazon che la funzione chiamate è disabilitata.
da cui la domanda: ci sono dei tablet con 4g in cui la funzione chiamate è abilitata?:)
perchè per i miei genitori sarebbe una cosa carina da avere
per quel che ho visto, la funzione chiamata c'è sui samsung. sulla sua reale utilità, per quanto riguarda i miei genitori, non l'hanno mai usata. usano invece whatsapp, skype e altre app che permettono di chiamare e videochiamare, ma quelle funzionano
inserito Moto Edge 30 in pagina 1
La fascia da 250-300 si è rianimata finalmente con i cali di prezzo dei vecchi medi di gamma (che restano nettamente meglio dei nuovi), latitano invece opzioni nuove nella fascia 150-200 :muro:
lavoro meritevole.. come al solito complimenti. secondo me c'è un filtro amazon dedicato a questo thread:D
Romagnolo1973
09-08-2023, 10:03
lavoro meritevole.. come al solito complimenti. secondo me c'è un filtro amazon dedicato a questo thread:D
grazie, magari amazon si adeguasse a questo thread, metterei in pagina 1 Asus Zenfone 10 così lo faccio calare a prezzi umani o uno Xiaomi 12X che se avesse il prezzo del fratello 12 o un Pixel 6A che torni sotto ai 300 come qualche mese fa, li prenderei in seria considerazione per consigliarli (io di mio con il piccolo Huawei P40 che uso nei 5 mesi caldi e OP8 per gli altri 7 mesi sono ok ancora un paio di anni a prescindere da quello che succederà in futuro).
unnilennium
10-08-2023, 19:36
arrivato a casa edge 30. teoricamente brandizzato tim, in realtà zero personalizzazione, si può scegliere se installare le app tim in sede di configurazione. sto facendo gli innumerevoli aggiornamenti, impressioni veloce, schermo luminoso, e davvero leggero in mano. confermo presenza di cuffiette usb c nella confezione, ottimo, anche se avevo già preso un adattatore per usare le altre, sono un plus. da segnalare, come difetto, la scarsità di cover in commercio, su amazon e non, non capisco perchè.. soprattutto perchè sul neo invece si trova qualcosa di più. me ne farò una ragione.
Romagnolo1973
11-08-2023, 05:35
arrivato a casa edge 30. teoricamente brandizzato tim, in realtà zero personalizzazione, si può scegliere se installare le app tim in sede di configurazione. sto facendo gli innumerevoli aggiornamenti, impressioni veloce, schermo luminoso, e davvero leggero in mano. confermo presenza di cuffiette usb c nella confezione, ottimo, anche se avevo già preso un adattatore per usare le altre, sono un plus. da segnalare, come difetto, la scarsità di cover in commercio, su amazon e non, non capisco perchè.. soprattutto perchè sul neo invece si trova qualcosa di più. me ne farò una ragione.
Beh dai l'importante è che sia un bel passo in avanti rispetto al precedente che aveva tua moglie, la cover la puoi comprare su aliexpress e tamponare nel mese che serve all'arrivo con quella in confezione
Ottima cosa che le app tim si possano scegliere o no in fase di prima configurazione
unnilennium
11-08-2023, 08:12
Beh dai l'importante è che sia un bel passo in avanti rispetto al precedente che aveva tua moglie, la cover la puoi comprare su aliexpress e tamponare nel mese che serve all'arrivo con quella in confezione
Ottima cosa che le app tim si possano scegliere o no in fase di prima configurazione
mi correggo, le app aggiuntive, sia tim che google ti fa scegliere solo se non configuri subito l'account google, altrimenti te le piazza. alla fine di tutti gli update, sino ad android 13, e alle patch di giugno, ho fatto un bel reset, e al successivo riavvio ho messo l'account... risultato mi ha installato le app senza chiedere.
poco male ho rimosso tutto quello che non mi serviva, sia di tim che di google. devo dire che anche se non sono un fan, ho apprezzato le chicche della motorola. rispetto al poco f5 che c'è già a casa, devo dire che si difende molto bene. certo rispetto al moto g 5g plus è molto più leggero, e le foto sembrano di un altro pianeta. mia moglie non mi ha ancora fatto fuori, ma devo resistere almeno sino alla completa migrazione... :D
Per info, sul sito Xiaomi nel summer sale è spuntato un banner con ulteriore codice sconto del 10% (AG10OFF), applicabile sui prodotti selezionati presenti sotto mi pare di aver capito.
Non sono stato a vedere più di tanto o se cambiano di giorno in giorno, vale fino al 13, eventualmente dategli un'occhiata.
Romagnolo1973
12-08-2023, 05:44
mi correggo, le app aggiuntive, sia tim che google ti fa scegliere solo se non configuri subito l'account google, altrimenti te le piazza. alla fine di tutti gli update, sino ad android 13, e alle patch di giugno, ho fatto un bel reset, e al successivo riavvio ho messo l'account... risultato mi ha installato le app senza chiedere.
poco male ho rimosso tutto quello che non mi serviva, sia di tim che di google. devo dire che anche se non sono un fan, ho apprezzato le chicche della motorola. rispetto al poco f5 che c'è già a casa, devo dire che si difende molto bene. certo rispetto al moto g 5g plus è molto più leggero, e le foto sembrano di un altro pianeta. mia moglie non mi ha ancora fatto fuori, ma devo resistere almeno sino alla completa migrazione... :D
Sì le aggiunte fatte da motorola sono utili, non tutte ma per esempio il poter usare il volume premuto a lungo per cambiare traccia è una cosa a cui ero abituato con le rom custom e che mi manca ora che non faccio più modding e che Moto ha aggiunto, altre come i gesti per la torcia non li trovo utili, faccio prima ad andare nella tendina e attivarla da lì piuttosto che sembrare un idiota che scossa il braccio nel tentativo di fare la gesture del tomahawk per attivarla col rischio che mi voli via il cellulare :D
L'importante è che con la famiglia Edge Motorola stia al passo con aggiornamenti e patch come aveva promesso di migliorare quando a presentato edge 30 e compagnia e poi ulteriormente confermato quando ha presentato i nuovi edge 40
unnilennium
12-08-2023, 06:15
Per info, sul sito Xiaomi nel summer sale è spuntato un banner con ulteriore codice sconto del 10% (AG10OFF), applicabile sui prodotti selezionati presenti sotto mi pare di aver capito.
Non sono stato a vedere più di tanto o se cambiano di giorno in giorno, vale fino al 13, eventualmente dategli un'occhiata.Avrebbe avuto senso se fosse stato su tutti, purtroppo lo hanno limitato a prodotti selezionati... meglio di niente, ma l'offerta migliore era quella sul redmi Note 11, infatti li hanno finiti
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
12-08-2023, 09:27
Se dovesse interessare ad altri utenti, ho trovato da Uni€ il Moto G32 64/4 a 120€
megthebest
12-08-2023, 10:57
Se dovesse interessare ad altri utenti, ho trovato da Uni il Moto G32 64/4 a 120Ottimo anche lui per chi lo vuole da negozio fisico, lo abbiamo indicato più volte come ottimo acquisto, anche su Amazon sta a 119 da parecchie settimane! 💪
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Good morning Dr. Falken
12-08-2023, 15:58
Una curiosità: attualmente un telefono con 64 GB dichiarati, quanto ha effettivamente libero? So che dipende dalla versione di Android e da quanto il brand personalizza ma.. in media?
megthebest
12-08-2023, 16:03
Una curiosità: attualmente un telefono con 64 GB dichiarati, quanto ha effettivamente libero? So che dipende dalla versione di Android e da quanto il brand personalizza ma.. in media?In generale tra i 50Gb e i 53Gb,in base alla partizione di sistema ed eventuali app integrate non disinstallabili
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Good morning Dr. Falken
12-08-2023, 16:12
In generale tra i 50Gb e i 53Gb,in base alla partizione di sistema ed eventuali app integrate non disinstallabili
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie per il chiarimento.
Può essere che una stessa app abbia dimensioni maggiori se installata su una versione successiva di Android?
Mi è sorta la domanda perchè ricordo quando sono passato da 8GB a 16GB perchè non mi bastava più lo spazio e, già il giorno stesso, installate le stesse app che avevo in precedenza, ho ricevuto il primo avviso di spazio insufficiente dal nuovo telefono.
Good morning Dr. Falken
12-08-2023, 16:16
Buongiorno a tutti, secondo voi sui 200 euro massimo quale ha la miglior fotocamera?
Mi autoquoto: se non mi è sfuggito qualche modello nella classifica DXO, la migliore dovrebbe averla il Redmi Note 12 Pro 5G. Questa mattina era a 199 su TrovaPrezzi, ora sfora di qualche euro e 238 su Amazon.
unnilennium
12-08-2023, 16:49
Grazie per il chiarimento.
Può essere che una stessa app abbia dimensioni maggiori se installata su una versione successiva di Android?
Mi è sorta la domanda perchè ricordo quando sono passato da 8GB a 16GB perchè non mi bastava più lo spazio e, già il giorno stesso, installate le stesse app che avevo in precedenza, ho ricevuto il primo avviso di spazio insufficiente dal nuovo telefono.Con 8gb ma anche con 16gb non ci fai nulla, a meno di avere 1 o 2 app che usi... già whatsapp si mangia un sacco di spazio, figuriamoci se ci metti altro.Mi autoquoto: se non mi è sfuggito qualche modello nella classifica DXO, la migliore dovrebbe averla il Redmi Note 12 Pro 5G. Questa mattina era a 199 su TrovaPrezzi, ora sfora di qualche euro e 238 su Amazon.Attenzione che su trovaprezzi trovi le offerte civetta sui redmi note 12, la versione pro è 4g, e si trova spesso nei 200, mentre la versione pro 5g non è mai scesa sotto ai 200, ogni volta ci si casca, colpa di xiaomi e dei millemila modelli ckn lo stesso nome
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Good morning Dr. Falken
12-08-2023, 16:58
Con 8gb ma anche con 16gb non ci fai nulla, a meno di avere 1 o 2 app che usi... già whatsapp si mangia un sacco di spazio, figuriamoci se ci metti altro.
Leggi bene, parlavo al passato ;)
Comunque non è vero: il mio vecchio 16GB lo sto usando adesso al mare e ha ben più di 1 o 2 app installate.
Attenzione che su trovaprezzi trovi le offerte civetta sui redmi note 12, la versione pro è 4g, e si trova spesso nei 200, mentre la versione pro 5g non è mai scesa sotto ai 200, ogni volta ci si casca, colpa di xiaomi e dei millemila modelli ckn lo stesso nome
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
No no, confermo che era a 199 su eBay.
Ora sta a 224,99 su eBay e 239 Amazon.
Romagnolo1973
13-08-2023, 06:00
E ci hanno "estinto" anche l'ultimo piccolino, sembra che il nuovo imminente Moto Edge 40 Neo abbia uno schermo da 6,55" :muro:
https://www.gsmarena.com/motorola_edge_40_neo_specs_and_price_leak_online-news-59529.php
Per il Poco X5 Pro 5G abbiamo conferme più o meno ufficiali sulla politica di aggiornamento?
Dato che hanno fatto la furbata di farlo uscire con android 12 per aggiornarlo dopo due mesi a 13 non trovo informazioni affidabili per sapere se effettivamente ti fregano un aggiornamento e si fermeranno a 14, fregandoti in pratica una major delle canoniche due che dovrebbero dare, o forniranno la 15 come teoricamente dovrebbe essere.
Per le patch di sicurezza qualcuno dice tre anni, ma ho trovato anche chi dice quattro.
Info ufficiali zero?
Romagnolo1973
13-08-2023, 11:46
Per il Poco X5 Pro 5G abbiamo conferme più o meno ufficiali sulla politica di aggiornamento?
Dato che hanno fatto la furbata di farlo uscire con android 12 per aggiornarlo dopo due mesi a 13 non trovo informazioni affidabili per sapere se effettivamente ti fregano un aggiornamento e si fermeranno a 14, fregandoti in pratica una major delle canoniche due che dovrebbero dare, o forniranno la 15 come teoricamente dovrebbe essere.
Per le patch di sicurezza qualcuno dice tre anni, ma ho trovato anche chi dice quattro.
Info ufficiali zero?
Occorrerebbe sapere il cinese e girare per il social cinese Weibo per avere certezze e comunque fra virgolette perchè i cinesi non si sbottonano mai troppo con queste cose, un SoC già vecchiotto come il 778 più in là di A14 è difficile possa andare, ha già oggi 2 anni sulle spalle, quindi arriva a 14 (2 major sebbene una è stata una furbata) e 3 anni di patch, al limite potrebbe avere una MiUI 16 perchè è stato il primo uscito con Miui 13 ma comunque sarà sempre su base A14, un Android 15 sarebbe un colpo di fortuna. La furbata di farlo uscire con 12 e subito dopo aggiornarlo a android 13 non l'hanno fatta a caso ma consci di fregare un update su una piattaforma hw già matura che non andrà avanti molto.
I Poco sono pur sempre dei Redmi rimarchiati e quelli hanno 1 update (i Redmi base gamma e quindi i Poco M) e 2 update (i medi gamma Note e serie K e quindi i poco X e F), X5Pro è il "Redmi Note 12 Pro Speed" cinese portato sul mercato globale
Ma guarda ti dirò... non sono del tutto d'accordo.
I 2 anni del 778, che è comunque un ottimo soc, non sono poi molti per definirlo vecchio rispetto ad altri soc, pure molto peggiori, che so... un P35 che è utilizzato dal doppio del tempo e ancora oggi in uso su nuovi dispositivi in uscita, ed è pure un mediatek che ha già passato 4-5 versioni di android.
Il limite del 778 non dovrebbe essere nemmeno la diffusione, visto che è stato usato su vari dispositivi, compreso A52S di Samsung, la quale ha confermato per questo dispositivo 4 versioni android e 5 anni di patch, quindi avrà sicuramente android 15.
Con questi presupposti, secondo me, l'unica vera discriminante è se Xiaomi ha voluto fare la carognata e la farà fino in fondo fermandosi al 14 (credo forse per risparmiare costi di licenza dovuti a Qualcomm ecc ecc) oppure no, perchè volendo e pagando potrebbero pure portarlo avanti per altre 10 versioni di android, tanto per dire, l'anzianità è spesso solo la scusante ufficiale salvo poi che escono dispositivi con soc ridicoli in confronto ma con android aggiornato.
marchigiano
13-08-2023, 15:31
della serie "non ci sono più i soc di una volta" :D mi ritrovo col xiaomi 12 (SD8gen1) in continuo throttling mentre sul poco F3 (SD870) giro molto più fluido tanto da non vedere il minimo scatto. per assurdo mi risulta fluido pure il moto G23 (helio G85) e il S22 ultra (exinos 2200), questo si vede che dissipa meglio perchè consumare consuma visto come succhia la batteria :D
discorso ricezione, test con wind 3G/4G con segnale bassissimo, letture da netmonster, direi che i 3 "top" si comportano alla pari, non vedo questo dramma su samsung, mentre il G23 ha grossi limiti sul CA, però è più ostinato a rimanere sul 4G mentre gli altri saltano spesso sul 3G e poi faticano a tornare sul 4G :confused:
Romagnolo1973
13-08-2023, 21:26
della serie "non ci sono più i soc di una volta" :D mi ritrovo col xiaomi 12 (SD8gen1) in continuo throttling mentre sul poco F3 (SD870) giro molto più fluido tanto da non vedere il minimo scatto. per assurdo mi risulta fluido pure il moto G23 (helio G85) e il S22 ultra (exinos 2200), questo si vede che dissipa meglio perchè consumare consuma visto come succhia la batteria :D
discorso ricezione, test con wind 3G/4G con segnale bassissimo, letture da netmonster, direi che i 3 "top" si comportano alla pari, non vedo questo dramma su samsung, mentre il G23 ha grossi limiti sul CA, però è più ostinato a rimanere sul 4G mentre gli altri saltano spesso sul 3G e poi faticano a tornare sul 4G :confused:
Non è mica un caso che il 12X con snap 870 costa oggi street-price 120 euro in più del fratello 12 che costava di più all'uscita.
lo snap 8gen1 fatto da Samsung è una vera porcheria, consuma un botto anche a fare nulla in standby e dopo pochi minuti di uso intenso a causa delle temperature è costretto a tagliare la potenza alla metà o fonde. Lo Xiaomi 12 anche a causa della batteria da 4500 mAh che ha arriva a metà pomeriggio e non di più con uso intenso social (se si fa gaming non arriva neppure a pranzo)
Enzo Font
14-08-2023, 07:48
Raga, come funziona il coupon compleanno del mi store?
Cioè, posso usare un coupon di 10eu preso coi punti e in aggiunta questo e poi detrarre anche i mi points?
Ok, ho trovato le condizioni. O coupon da 10eu o 10%
marchigiano
14-08-2023, 13:00
Raga, come funziona il coupon compleanno del mi store?
Cioè, posso usare un coupon di 10eu preso coi punti e in aggiunta questo e poi detrarre anche i mi points?
Ok, ho trovato le condizioni. O coupon da 10eu o 10%
c'era un vecchio post che riassumeva tutto ma non lo trovo...
se ricordo bene, ogni ordine puoi mettere un coupon + un voucher + lo sconto con i punti
i voucher non li ho mai visti :D
i coupon devi scegliere quello migliore per il tuo ordine, quello di compleanno mi pare che puoi selezionarlo per il mese successivo, tipo oggi puoi metterlo per settembre, no agosto
i punti più ne hai meglio è, puoi arrivare al 20% di sconto sul prezzo già scontato col coupon
Enzo Font
14-08-2023, 13:16
c'era un vecchio post che riassumeva tutto ma non lo trovo...
se ricordo bene, ogni ordine puoi mettere un coupon + un voucher + lo sconto con i punti
i voucher non li ho mai visti :D
i coupon devi scegliere quello migliore per il tuo ordine, quello di compleanno mi pare che puoi selezionarlo per il mese successivo, tipo oggi puoi metterlo per settembre, no agosto
i punti più ne hai meglio è, puoi arrivare al 20% di sconto sul prezzo già scontato col couponsì confermo tutto
marchigiano
14-08-2023, 13:19
lo snap 8gen1 fatto da Samsung è una vera porcheria
cioè qualcomm ha usato le fonderie samsung? :confused:
Eh non ci sono molte fonderie di un certo livello, principalmente o te li fa TSMC o Samsung.
Qualcomm non ha fonderie.
Intel le ha.
Enzo Font
14-08-2023, 13:40
e ha ben pensato che visto che si chiamano fonderie, di fare un chip che si fonde. ha tenuto fede al nome :Prrr:
marchigiano
14-08-2023, 13:56
girando tra i meandri del sito xiaomi troviamo questi muletti
redmi note 11 4+64GB 120€
se si acquista un qualsiasi oggetto (anche una penna o un caricatore) ci si può abbinare
redmi 10C 3+64GB 90€
redmi 10 2022 4+64GB 110€
redmi 10 2022 4+128GB 130€
a questi prezzi si possono scalare eventuali sconti, coupon, punti
Enzo Font
14-08-2023, 14:21
girando tra i meandri del sito xiaomi troviamo questi muletti
redmi note 11 4+64GB 120€
se si acquista un qualsiasi oggetto (anche una penna o un caricatore) ci si può abbinare
redmi 10C 3+64GB 90€
redmi 10 2022 4+64GB 110€
redmi 10 2022 4+128GB 130€
a questi prezzi si possono scalare eventuali sconti, coupon, punti
con coupon e punti il note 11 arriva ad 88
voglio un amoled per mia madre, ma so che è stato a meno in passato
sicuramente il note 12 tra alcuni mesi (entro fine anno?) seguirà il suo percorso di sconto. al momento minimo dovrebbe essere stato sui 130
non so, non ho urgenza, ma mi tenta
le voglio dare un dispositivo proprio con un bello schermo, per il resto non ha grandi necessità
marchigiano
14-08-2023, 16:47
ho notato il redmi 12 5G (non-note) per il mercato indiano, un gran prezzo, ma forse una volta importato qui viene a costare come il note 12 :rolleyes:
Enzo Font
14-08-2023, 16:55
ho notato il redmi 12 5G (non-note) per il mercato indiano, un gran prezzo, ma forse una volta importato qui viene a costare come il note 12 :rolleyes:4-128 eu219 dicono su gizcina
unnilennium
14-08-2023, 19:47
ho notato il redmi 12 5G (non-note) per il mercato indiano, un gran prezzo, ma forse una volta importato qui viene a costare come il note 12 :rolleyes:
4-128 eu219 dicono su gizcina
tragico... non so tra snap 4g1 e snap 4g2 che si guadagna, ma con 4gb di ram resta un pianto secondo me... visto come va il redmi note 5g, magari con 6 o 8gb diram ma 4gb non si può, meglio il redmi note 11 al prezzo di oggi, se serve un muletto
Romagnolo1973
15-08-2023, 19:40
cioè qualcomm ha usato le fonderie samsung? :confused:
certo, leggi questo articoletto che sebbene di un anno fa (è la mera traduzione di un articolo coreano che quindi è molto vicino alle cose di casa Samsung) spiega la resa scarsa dei SoC Samsung (sotto al 35% vuol dire che ne esce uno buono su 3 :doh: )
https://www.notebookcheck.it/Qualcomm-punta-alla-capacita-3-nm-di-TSMC-a-causa-dei-rendimenti-inferiori-a-quelli-di-Samsung-Foundries.602836.0.html
Ne avevo letto un altro in inglese di un sito sempre coreano ma che non ritrovo in cui quelli di Qualcomm che avevano visitato le fonderie samsung e ne erano usciti con le mani in testa dalla disperazione e subito dopo avevano trovato il modo di dare i successivi SoC a TSMC che infatti con il 8+Gen1 e poi Gen2 aveva fatto un ottimo lavoro, ma TSMC è sempre pesantemente prenotata da Apple per i suoi SoC e trovare un buco in cui infilarsi per farsi produrre SoC è davvero difficile.
Le fonderie Intell non sono a livello delle 2 sopra per ora e non resta molto a parte GlobabFoundries (che una volta erano la divisione chip di AMD) che ha gli impianti in USA e in Germania ma che ha una produzione per ora marginale e non tecnologicamente paragonabile ai coreani e ai taiwanesi.
Update: appena arrivato un altro articolo che si va a incastrare con quanto sopra, parla appunto dei 3 maggiori produttori di SoC (con Qualcomm che ha scartato però Intell probabilmente perché quello con meno esperienza su smartphone) e di chi farà il top snapdragon a 3nm del 2025
https://gizchina.it/2023/08/snapdragon-8-gen-4-tsmc-samsung-intel-rumor/
Questo è forse il primo device decente di Nokia dopo eoni anche se sa di fake...
https://gsmarenaspecs.com/nokia-zeno/
Eh ci mancherebbe facesse pure schifo con un soc 8 Gen 2 e al prezzo fuori dalle nostre tasche a cui sicuramente sarà proposto.
Fake non so, forse, certo le immagini a sottiletta, mmmm....
megthebest
16-08-2023, 13:11
Questo è forse il primo device decente di Nokia dopo eoni anche se sa di fake...
https://gsmarenaspecs.com/nokia-zeno/Eh ci mancherebbe facesse pure schifo con un soc 8 Gen 2 e al prezzo fuori dalle nostre tasche a cui sicuramente sarà proposto.
Fake non so, forse, certo le immagini a sottiletta, mmmm....Indicano 350€ alla fine dell'articolo, impossibile a meno di specifiche al ribasso in tutti i settori
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
pingalep
16-08-2023, 14:30
ho comprato a 119 su amazon, per avere la possibilità di fare il reso facilmente, un motorola g32 nuovo, 4gb di ram e64gb di rom.
stavo e sto cercando cercando un cellulare che prenda bene in montagna dai miei.
per chi fosse incuriosito questi gli aggiornamenti:
1_tim e coopvoce prendono uguale qui su, il problema è che i cellulari che ho lasciato ai miei sono vecchi e loro si sono evoluti come utilizzo:)
2_a confronto con il mio xiaomi mi note 10 il motorola g32 va mediamente molto peggio. tenendo i cell a 30 cm di distanza e aprendo la pagina online di speedtest lo xiaomi apre la pagina molto più velocemente, a livello di secondi in meno, e se in upload i risultati sono scarsi per entrambi in download mediamente va dal doppio a tre quattro volte più veloce.
in tethering con i cell nello stesso punto della casa dove prendono bene l'esperienza d'uso da portatile con lo xiaomi è decisamente più fluida.
tutto questo condito da una grande variabilità mi ha convinto a fare il reso del motorola e cercare un altro cellulare uguale al mio, o che abbia per lo meno stesso soc e almeno 6gb di ram.
il motorola era fresco di scatola senza nessuna app installata, lo xiaomi è pieno pari di app con servizi in background mi sa.
se allo xiaomi collego due portatili spesso la connessione viene persa completamente, cosa stranissima:muro:
megthebest
16-08-2023, 15:01
ho comprato a 119 su amazon, per avere la possibilità di fare il reso facilmente, un motorola g32 nuovo, 4gb di ram e64gb di rom.
stavo e sto cercando cercando un cellulare che prenda bene in montagna dai miei.
per chi fosse incuriosito questi gli aggiornamenti:
1_tim e coopvoce prendono uguale qui su, il problema è che i cellulari che ho lasciato ai miei sono vecchi e loro si sono evoluti come utilizzo:)
2_a confronto con il mio xiaomi mi note 10 il motorola g32 va mediamente molto peggio. tenendo i cell a 30 cm di distanza e aprendo la pagina online di speedtest lo xiaomi apre la pagina molto più velocemente, a livello di secondi in meno, e se in upload i risultati sono scarsi per entrambi in download mediamente va dal doppio a tre quattro volte più veloce.
in tethering con i cell nello stesso punto della casa dove prendono bene l'esperienza d'uso da portatile con lo xiaomi è decisamente più fluida.
tutto questo condito da una grande variabilità mi ha convinto a fare il reso del motorola e cercare un altro cellulare uguale al mio, o che abbia per lo meno stesso soc e almeno 6gb di ram.
il motorola era fresco di scatola senza nessuna app installata, lo xiaomi è pieno pari di app con servizi in background mi sa.
se allo xiaomi collego due portatili spesso la connessione viene persa completamente, cosa stranissima:muro:
Ciao,
Grazie per il feedback.
Il Mi Note 10 con il suo Snapdragon 730G è decisamente più veloce e reattivo rispetto al 680 del Moto G32, anche la fascia di prezzo lo dimostra.. per avere qualcosa di comparabile, avresti dovuto prendere un Moto Edge 30 Neo (250 circa) così da avere qualcosa di più scattante e con aggregazione completa delle bande 4G e 5G
unnilennium
16-08-2023, 15:33
Penso che la velocità di caricamento dipenda più dalla rete che dal soc, purtroppo anche motorola, che di solito andava molto bene, su alcuni modelli non ha quella ricezione proverbiale che aveva dimostrato in passato.... xiaomi dal canto suo a volte bara sulle bande di aggregazione, ma lato ricezione, complice anche i valori sar più alti, va mediamente meglio. Le mie prove su f5 rispetto a samsung xcover6, sono praticamente a favore di xiaomi, come velocità di caricamento delle pagine, su operatore kena, a lavoro dove la ricezione è infame quasi dappertutto
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
blackshard
16-08-2023, 17:02
per chi fosse incuriosito questi gli aggiornamenti:
1_tim e coopvoce prendono uguale qui su, il problema è che i cellulari che ho lasciato ai miei sono vecchi e loro si sono evoluti come utilizzo:)
2_a confronto con il mio xiaomi mi note 10 il motorola g32 va mediamente molto peggio. tenendo i cell a 30 cm di distanza e aprendo la pagina online di speedtest lo xiaomi apre la pagina molto più velocemente, a livello di secondi in meno, e se in upload i risultati sono scarsi per entrambi in download mediamente va dal doppio a tre quattro volte più veloce.
in tethering con i cell nello stesso punto della casa dove prendono bene l'esperienza d'uso da portatile con lo xiaomi è decisamente più fluida.
Cosa significa il punto 1?
Perché se hai messo la SIM Tim su uno e la coopvoce sull'altro, la prova non è affatto equa, anche se la rete è TIM per tutti e due.
Romagnolo1973
16-08-2023, 17:49
Cosa significa il punto 1?
Perché se hai messo la SIM Tim su uno e la coopvoce sull'altro, la prova non è affatto equa, anche se la rete è TIM per tutti e due.
Sicuramente intende dire che messa sia la sim tim che quella coop sullo stesso device la ricezione è la stessa almeno da lui, anche se coop si appoggia a Tim non è sempre detto che prenda uguale perchè ovviamente le sim Tim hanno la precedenza rispetto a Coop quando c'è linea intasata.
pingalep
16-08-2023, 17:51
Cosa significa il punto 1?
Perché se hai messo la SIM Tim su uno e la coopvoce sull'altro, la prova non è affatto equa, anche se la rete è TIM per tutti e due.
nono sono entrambe sim coopvoce, entrambe le sim sono anche recenti.
il dubbio era se coopvoce non prendesse bene là dove tim invece prendeva. invece allo speedtest faccio anche 13Mbsec in download co lo xiaomi, invece l'upload è penoso e si assesta a 0,20 Mb:muro:
ma dove co lo xiaomi facevo 13Mb co il motorola nello stesso istante facevo massimo la metà o un terzo.
Ma il sar dello xiaomi può incasinare la ricezione del motorola?
unnilennium
16-08-2023, 18:14
Sicuramente intende dire che messa sia la sim tim che quella coop sullo stesso device la ricezione è la stessa almeno da lui, anche se coop si appoggia a Tim non è sempre detto che prenda uguale perchè ovviamente le sim Tim hanno la precedenza rispetto a Coop quando c'è linea intasata.
su quest'ultima affermazione avrei qualche dubbio, a meno di contratto specifico, la priorità è una mera utopia... tim bse, senza 5g, ha le stesse prerogative del mvno, se la cella è piena non navighi a prescindere da chi c'è a fianco. discorso diverso utenze buisness, o supporto a 5g, o altre differenze... altrimenti la differenza non esiste, fatto la prova a parità di cella tra tim e kena on c'è nessuna differenza.
nono sono entrambe sim coopvoce, entrambe le sim sono anche recenti.
il dubbio era se coopvoce non prendesse bene là dove tim invece prendeva. invece allo speedtest faccio anche 13Mbsec in download co lo xiaomi, invece l'upload è penoso e si assesta a 0,20 Mb:muro:
ma dove co lo xiaomi facevo 13Mb co il motorola nello stesso istante facevo massimo la metà o un terzo.
Ma il sar dello xiaomi può incasinare la ricezione del motorola?
non penso, ma se vuoi toglierti il dubbio che i due terminali possano interferire uno con l'altro.. fai lo speedtest al mattino presto, o la notte molto tardi, usando la stessa sim prima su uno e poi sull'altro terminale e vedi i risultati. dovrebbero essere uguali, se sono molto diversi, è la ricezione del terminale ad essere diversa
blackshard
16-08-2023, 18:22
Ma il sar dello xiaomi può incasinare la ricezione del motorola?
Il sar è un valore misurato, non può incasinare nulla; se la trasmissione di un cell incasinasse la trasmissione degli altri penso che verrebbe silurato all'istante da diversi enti governativi.
Comunque non saprei dire, come prova è molto (troppo?) empirica; talvolta bastano pochi centimetri di differenza per avere risultati che differiscono anche di parecchio.
Pensa che io uso un telefono 4G (Zenfone 2) come "hotspot" e se lo appoggio dritto faccio 30/35mbps se lo inclino leggermente faccio 55mbps, ed ho la BTU quasi a vista.
Coopvoce (o TIM?) poi anche a me spesso si piantava ad 1 mbps di upload e lì rimaneva, ne più ne meno, che è poi il motivo per cui sono passato ad altri dopo anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.