PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 [203] 204 205 206 207 208 209

megthebest
06-09-2024, 06:39
il g84 non è male, ma a livello di robustezza? non credo superi il A80Che vuoi dire con robustezza?
In entrambi per essere sicuri serve una cover adatta e vetro temperato/pellicola.
A80 in ogni caso perde il confronto su tutti i fronti, priko lo schermo indencente HD+ e Ips Lcd
Vedi https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g84,oppo-a80-5g

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

NuT
06-09-2024, 11:13
io l'ho letto da più parti che solo la 8/128 ha 3.1 ma visto che tanto ai recensori mandano la versione fighetta da 12/512 quindi nessuno aveva la versione povera, per controprova e sicurezza avevo guardato sul sito Realme e nelle specifiche al paragrafetto relativo a "Memorie e archiviazione" è scritto
RAM: 8GB/12GB LPDDR5X
ROM: 128GB/256GB/512GB UFS3.1*/UFS 4.0
*La versione 8GB + 128GB supporta solo UFS 3.1
https://www.realme.com/it/realme-gt-6t/specs

Perfetto, allora mi sa che procedo. Non trovo alternative migliori sotto ai 400€, solo che, sempre la stessa recensione di cui sopra per le memorie, dice pure che la fotocamera non è chissà che cosa e che sostanzialmente è un telefono che va come un top di gamma meno che per assenza eSim, fotocamera e appunto memorie (secondo lui). Per il resto solo elogi

Io ci sto facendo un serio pensiero. L'unica alternativa credo sia lo Xiaomi 13T, ma non mi garba il SoC (in confronto a questo) e non me lo dà con le rate Amazon (mentre il Realme sì), anche se credo abbia fotocamere migliori.

Romagnolo1973
06-09-2024, 13:08
Perfetto, allora mi sa che procedo. Non trovo alternative migliori sotto ai 400€, solo che, sempre la stessa recensione di cui sopra per le memorie, dice pure che la fotocamera non è chissà che cosa e che sostanzialmente è un telefono che va come un top di gamma meno che per assenza eSim, fotocamera e appunto memorie (secondo lui). Per il resto solo elogi

Io ci sto facendo un serio pensiero. L'unica alternativa credo sia lo Xiaomi 13T, ma non mi garba il SoC (in confronto a questo) e non me lo dà con le rate Amazon (mentre il Realme sì), anche se credo abbia fotocamere migliori.

Prendi quello su Amazon che in bundle ti danno anche il caricatore vero?
Come cam la principale non è tanto peggio (a parte le lenti che sullo Xaiomi sono Leica quindi migliore qualità) il problema è che mel GT6T a parte quella e la selfie che è quella che trovi anche nei device da 100 euro poi non hai altro perchè la Ultra-Wide è schifosa al limite dell'usabile, sullo Xiaomi hai una ultra buona e una tele ottima, quindi nello xiaomi il reparto cam è tutto buono e sfruttabile a 360 gradi mentre nel Realme no.
Ma dai se il realme lo prendi a rate è ottimo ottimo ottimo e amen se userai solo la cam principale che tanto il 90% degli scatti si fanno con quella quindi .... vai e compra.

zla_Stobb
06-09-2024, 16:58
scusate il Brevissimo O.T. ma qualche mese fa ne avevamo parlato in relazione al mio s22 e la sua non grandissima batteria, ho preso oggi questa power bank a 13e sull'amazzone, marca PAIDASHU

Power Bank 27.000mAh 22.5W PD3.0 QC4.0 Ricarica Rapida Batteria Esterna 3A USB C Caricatore Portatile con LCD Display Digitale 3 Uscite e 2 Ingressi per Smartphone, tablet

è una cinesata accettabile? supporta anche il pd 3 che mi avevate consigliato, non dovrebbe rompermi il telefono :mc:

scusate nuovamento l'O.T.

megthebest
06-09-2024, 17:37
scusate il Brevissimo O.T. ma qualche mese fa ne avevamo parlato in relazione al mio s22 e la sua non grandissima batteria, ho preso oggi questa power bank a 13e sull'amazzone, marca PAIDASHU





è una cinesata accettabile? supporta anche il pd 3 che mi avevate consigliato, non dovrebbe rompermi il telefono :mc:



scusate nuovamento l'O.T.Accettabile, non sarà di sicuro da 27000 ma presumo sui 15k.
Per 13€ ci può stare

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

zla_Stobb
06-09-2024, 19:08
Accettabile, non sarà di sicuro da 27000 ma presumo sui 15k.
Per 13€ ci può stare

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

grazie ;)

Raffyone
07-09-2024, 08:54
In settimana mi dovrebbe arrivare il Xiaomi 13 nuovo sostituto dal centro assistenza x un problema sconosciuto. Lo vorrei vendere x 400€. é prendere un device più aggiornato cioè il nuovo Motorola edge 50 neo, secondo voi faccio bene?

Romagnolo1973
07-09-2024, 10:13
In settimana mi dovrebbe arrivare il Xiaomi 13 nuovo sostituto dal centro assistenza x un problema sconosciuto. Lo vorrei vendere x 400€. é prendere un device più aggiornato cioè il nuovo Motorola edge 50 neo, secondo voi faccio bene?

NO
Nonostante tutta la ottima considerazione che ho per Edge 50 Neo (che magari tra un anno quando il mio OP 8 avrà fatto 4 anni compro) non puoi comparare Xiaomi 13 che è un top gamma con questo che è un ottimo medio di gamma ma c'è una classe di differenza.
Ci perdi in dimensioni, prestazioni, perdi il gorilla 5, vibrazione, materiali.
Fai una patta con certificazioni, ricarica, cam (ma la lente Leica dello Xiaomi gli da un po' di vantaggio)
Guadagni a esagerare 10 minuti al giorno di batteria, forse una migliore visibilitá al sole ma risibile, un anno di aggiornamenti a memoria direi.
Moto ha un display LTPO ma sembra per il momento limitato dalla gestione software quindi vale quanto Xiaomi 13 che va da 30 a 120 hz dinamicamente quindi patta anche l¡ visto che hanno entrambi Dolby Visione e HDR10+.
No, io non lo farei mai il cambio, per non parlare dei materiali.
Edge 50 Neo è il device perfetto per la fascia media ma sempre di fascia media si tratta (la vibrazione è migliorata ma è sempre da medio-basso di gamma mentre su Xiaomi top è da top) ed è lungo 15,6 cm cioè sta a metà tra il mio OP 8 (che essendo a bordi curvi ha praricamente la stessa larghezza) e S24, quindi è un compromesso intelligente (o vogliamo dire furbo) tra padelle e piccoletti ma non è un piccoletto ehh va chiarito.
Io se cambio il mio OP8 ex top gamma di 4 anni fa col Moto ho dei vantaggi soprattutto nel display (la tecnologia che più è cambiata in questi anni) e nelle dimensioni in lunghezza ma tu vantaggi non ne hai.

Romagnolo1973
07-09-2024, 10:35
Capitolo Edge 50 Neo e sue memorie
la cosa più interessante della recensione qua du HWUpgrade del device
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6869/motorola-edge-50-neo-e-lui-il-compatto-perfetto-la-recensione_index.html
è la tabellina con i benchmark (anche se metterci Octane e Speedometer non ha senso per valutare uno smartphone quindi quelli non lo considero) ma cliccate nel CPDT Benchmark in scrittura (e notate dove sta Pixel 8a e quindi tutti i pixel 8 e anche i nuovi 9 in "velocità" di scrittura ....) e in lettura, non se la cava niente male è il linea con le 3.1 medie e con le 2.2 più veloci e ovvio sotto alle 4.0 quindi le memorie sono equivalenti a delle medie 3.1 o ottime 2.2 e quindi in certe sitiuazioni parecchio meglio dei pixel. Nel Edge da quel che ho capito hanno messo memorie by samsung denominate uMCP che fonde ram e rom per dare velocità maggiori, tecnologia che dovrebbe usare UFS3.1 e LPDDR5 (quindi se da qualche parte si legge che il Neo ha memorie UFS 2.2 è sbagliato)

NuT
07-09-2024, 11:51
Prendi quello su Amazon che in bundle ti danno anche il caricatore vero?
Come cam la principale non è tanto peggio (a parte le lenti che sullo Xaiomi sono Leica quindi migliore qualità) il problema è che mel GT6T a parte quella e la selfie che è quella che trovi anche nei device da 100 euro poi non hai altro perchè la Ultra-Wide è schifosa al limite dell'usabile, sullo Xiaomi hai una ultra buona e una tele ottima, quindi nello xiaomi il reparto cam è tutto buono e sfruttabile a 360 gradi mentre nel Realme no.
Ma dai se il realme lo prendi a rate è ottimo ottimo ottimo e amen se userai solo la cam principale che tanto il 90% degli scatti si fanno con quella quindi .... vai e compra.

No, lo prendo senza e caricatore a parte, fino a ieri facendo così si risparmiava qualche euro :D comunque si il caricatore in un modo o nell'altro serve per sfruttare la ricarica veloce che per me è comodissima

Sulla fotocamera ok, non faccio tante foto quindi dovrebbe andarmi bene ;)

Romagnolo1973
07-09-2024, 12:10
No, lo prendo senza e caricatore a parte, fino a ieri facendo così si risparmiava qualche euro :D comunque si il caricatore in un modo o nell'altro serve per sfruttare la ricarica veloce che per me è comodissima

Sulla fotocamera ok, non faccio tante foto quindi dovrebbe andarmi bene ;)

Caricatore Realme eh perchè essendo ricarica proprietaria serve avere l'accoppiata caricatore e cavo di realme o oppo o vivo o oneplus altrimenti ti va a meno della metá delle sue possibilità con qualsiasi altro caricatore e filo anche se fosse un caricatore da 200W ti carica a 25-30W non di più


Sono in attesa della recensione di GSMArena e di qualche altro inglese che io considero tanto ma non penso stravolgano le impressioni sul prodotto quindi basandomi per ora sulle varie recensioni italiane ho inserito Moto Edge 50 Neo al post 4 ovvio visto il prezzo online che è già calato ma resta sempre abbondantemente sopra ai 250.

Dom77
08-09-2024, 23:56
di tanto in tanto mi intrufolavo qui per seguire e capire cosa meglio acquistare a pochi euro (meno di 250...)

alla fine costretto dal vecchio cell che inizia proprio a incasinarsi e quasi a non riaccendersi (un wiko ufeel preso mi pare nel 2018) ho preso di corsa un samsung galaxy a15 a 199,00 euro :muro:

adesso lo sto preparando al "passaggio" dati dal vecchio (farò travaso con schedina microSD)

Lollauser
09-09-2024, 08:51
di tanto in tanto mi intrufolavo qui per seguire e capire cosa meglio acquistare a pochi euro (meno di 250...)

alla fine costretto dal vecchio cell che inizia proprio a incasinarsi e quasi a non riaccendersi (un wiko ufeel preso mi pare nel 2018) ho preso di corsa un samsung galaxy a15 a 199,00 euro :muro:

adesso lo sto preparando al "passaggio" dati dal vecchio (farò travaso con schedina microSD)

Spero sia un refuso, e intendessi un A35

Romagnolo1973
09-09-2024, 13:14
no no penso proprio sia A15, uno dei peggiori telefoni degli ultimi anni (dopo A14 che riusciva nell'impresa di essere peggio), ma venendo da un Wiko antidiluviano questo è comunque un piccolo passo in avanti, ha gli aggiornamenti per qualche anno e almeno inizialmente sembrerà più veloce, speso 100 euro di troppo (il motorola al post 1 costa 90 euro e va quasi il doppio) ma uno poi coi suoi soldi fa quel che vuole

megthebest
09-09-2024, 14:14
di tanto in tanto mi intrufolavo qui per seguire e capire cosa meglio acquistare a pochi euro (meno di 250...)

alla fine costretto dal vecchio cell che inizia proprio a incasinarsi e quasi a non riaccendersi (un wiko ufeel preso mi pare nel 2018) ho preso di corsa un samsung galaxy a15 a 199,00 euro :muro:

adesso lo sto preparando al "passaggio" dati dal vecchio (farò travaso con schedina microSD)
spero sia almeno il modello 5G e non sia 128Gb ma 256Gb... perchè ci sono almeno 80€ di troppo..
facevi prima a prendere un Moto G54 o G84 che erano ben altra cosa a prezzo anche inferiore:muro:

Dom77
09-09-2024, 22:18
Eh oooi gente...la continua ricerca...aspetta aspetta...e poi la fretta x il vecchio che si sta suicidato...
È un A15 con 8g ram e 256 giga ...5G

Ma ho la sim 4G quindi non mi interessa , e poi x lo più lo uso in wifi...


Sto proprio scrivendo dal nuovo cellulare...
Collegato in wifi ...

megthebest
10-09-2024, 06:21
Eh oooi gente...la continua ricerca...aspetta aspetta...e poi la fretta x il vecchio che si sta suicidato...
È un A15 con 8g ram e 256 giga ...5G

Ma ho la sim 4G quindi non mi interessa , e poi x lo più lo uso in wifi...


Sto proprio scrivendo dal nuovo cellulare...
Collegato in wifi ...Una cosa buona l'hai fatta, almeno è 8+256Gb e il modello 5G per quanto comunque la cpu non sia super veloce, ti consente di avere più longevità e velocità nei dati con aggregazione bande (anche in 4g+).quando hai modo facci una mini recensione di come lo trovi e se il software Samsung gira bene con quell'hardware

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

seytan
10-09-2024, 11:40
Io prima dell'estate ho acquistato a 170 Euro su Amazon il Motorola Edge 30 5G 8GB/256GB Gris (Meteor Grey) Dual SIM MC3D8, mi trovo molto bene, peccato che non riceverà le patch di sicurezza molto a lungo.
Ora ho visto che è salito a 222 Euri, mah?? aumentano invece di calare??

Romagnolo1973
10-09-2024, 11:49
Io prima dell'estate ho acquistato a 170 Euro su Amazon il Motorola Edge 30 5G 8GB/256GB Gris (Meteor Grey) Dual SIM MC3D8, mi trovo molto bene, peccato che non riceverà le patch di sicurezza molto a lungo.
Ora ho visto che è salito a 222 Euri, mah?? aumentano invece di calare??

E' stato qua non a caso molto consigliato ed era in pagina 1 come best-buy visto il prezzo attorno ai 170 come lo hai comprato tu. Unico difetto che ha è appunto il fatto che è un dead man walkig, un condannato a morire lato aggiornamenti, ma avesse avuto supporto ancora per qualche anno non sarebbe mai stato a quel prezzo.
Ora non si trova più quindi i pochi store che ne hanno ancora lo vendono a prezzo alto e non ha senso, infatti in pagina 1 a malincuore ma lo tolsi un paio di mesi fa perchè stava già salendo di prezzo. Cosa che ho fatto anche con Poco F5, altro gran prodotto che stava a 280 e ora si trova a 400, segno che anche per lui le scorte sono finite.

megthebest
10-09-2024, 14:24
E' stato qua non a caso molto consigliato ed era in pagina 1 come best-buy visto il prezzo attorno ai 170 come lo hai comprato tu. Unico difetto che ha è appunto il fatto che è un dead man walkig, un condannato a morire lato aggiornamenti, ma avesse avuto supporto ancora per qualche anno non sarebbe mai stato a quel prezzo.
Ora non si trova più quindi i pochi store che ne hanno ancora lo vendono a prezzo alto e non ha senso, infatti in pagina 1 a malincuore ma lo tolsi un paio di mesi fa perchè stava già salendo di prezzo. Cosa che ho fatto anche con Poco F5, altro gran prodotto che stava a 280 e ora si trova a 400, segno che anche per lui le scorte sono finite.

Nel frattempo, volendo fare da cavia dopo aver scovato quella meraviglia di Moto G34 5G, mi accingo a prendere un bel TCL 50 5G a 119€ (4+4Gb e 128Gb interni espandibili, dual sim con 1 std e i eSim)..
Più in avanti prime impressioni e prova sul campo!
Peccato che non diano in dotazione cover e caricatore.. e mettano stranamento 2 cavi usb:mbe: :muro:

bluv
10-09-2024, 20:39
Gira bene questo Moto G34? Pensavo di farglielo comprare al mio papà. Devo vedere adesso dove conviene acquistarlo.

Romagnolo1973
10-09-2024, 21:03
Gira bene questo Moto G34? Pensavo di farglielo comprare al mio papà. Devo vedere adesso dove conviene acquistarlo.

gira bene, guarda i video della recensione sul canale di megthebest, vedi nella sua firma :read:

Dom77
10-09-2024, 23:47
Una cosa buona l'hai fatta, almeno è 8+256Gb e il modello 5G per quanto comunque la cpu non sia super veloce, ti consente di avere più longevità e velocità nei dati con aggregazione bande (anche in 4g+).quando hai modo facci una mini recensione di come lo trovi e se il software Samsung gira bene con quell'hardware

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk



si beh...considerando che stavo puntando qualche settimana fa a qualcosa con 512 Gb di archiviazione :muro: , ma che costava decisamente di +...

al negozio ero indeciso tra sto samsung e un mi pare redmi (che stava a 160 euro mi pare) sempre 8GB+256, ma il redmi non era espandibile con microsd...perciò ho scelto samsung...


per ora posso solo dirvi che è un "Mattone" rispetto a quello che sono abituato....
la tastiera mi pare meno precisa e fluida del mio vecchio wiko :mbe:
e ieri all'accensione ha impiegato un botto, ma è pur vero che l'altro giorno ci ho installato un pò di app e quando acceso è comparsa la scritta ottimizzazione nuove app...

boh, vedremo quando termino la preparazione e poi inizio ad usarlo....

Raffyone
11-09-2024, 08:10
In settimana mi dovrebbe arrivare il Xiaomi 13 nuovo sostituto dal centro assistenza x un problema sconosciuto. Lo vorrei vendere x 400€. é prendere un device più aggiornato cioè il nuovo Motorola edge 50 neo, secondo voi faccio bene?

secondo voi conviene passare al xiaomi 14 x 200€ in piu'? oppure potete consigliarmi un device max 600€. con display che non superi i 6.5? ovviamente che sia superiore al mio xiaomi 13

megthebest
11-09-2024, 08:16
si beh...considerando che stavo puntando qualche settimana fa a qualcosa con 512 Gb di archiviazione :muro: , ma che costava decisamente di +...

al negozio ero indeciso tra sto samsung e un mi pare redmi (che stava a 160 euro mi pare) sempre 8GB+256, ma il redmi non era espandibile con microsd...perciò ho scelto samsung...


per ora posso solo dirvi che è un "Mattone" rispetto a quello che sono abituato....
la tastiera mi pare meno precisa e fluida del mio vecchio wiko :mbe:
e ieri all'accensione ha impiegato un botto, ma è pur vero che l'altro giorno ci ho installato un pò di app e quando acceso è comparsa la scritta ottimizzazione nuove app...

boh, vedremo quando termino la preparazione e poi inizio ad usarlo....
Sicuramente l'impatto è grande.. Wiko era un microbo a confronto e i Samsung in geneale non sono mai stati leggeri, anche quelli compatti superano di gran lunga i 180/190g.
In ogni caso, dopo l'assestamento inziiale delle app e ottimizzazione varia, dovresti poter fare un bilancio di come si comparta dopo qualche giorno di utilizzo come unico device a disposizione
secondo voi conviene passare al xiaomi 14 x 200€ in piu'? oppure potete consigliarmi un device max 600€. con display che non superi i 6.5? ovviamente che sia superiore al mio xiaomi 13
Considera sempre che Xiaomi 13 è pur sempre un Top e forse uno degli ultimi insieme al 14 e ai Samsung S24/Iphone ad avere dimensioni "compatte".
Passare ad un ipotetico Edge 50 neo sarebbe un passo indietro, passi da un hardware e fotocamera semi Top ad un medio gamma.
Altri compatti è veramente difficile trovarli, se non con dimensioni schermo e pesi decisamente superiori..
Io terrei Xiaomi 13 che cmq avrà ancora parecchi anni di supporto software;) .. passare al 14 con 200€ in più no saprei.. forse non ne avresti grossi benefici https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-13,xiaomi-14

arabafenice74
12-09-2024, 12:32
Meg cosa ne pensi del Motorola Edge 50 Fusion in termini di prestazioni hardware in generale, durata batteria, velocita', aggiornamenti major/patch ecc.?
Non ho trovato ancora nessuna recensione interessante sul tubo (tipo di Pintus ad esempio).
Attualmente prezzo ancora altino (280 euro).
Grazie.

Romagnolo1973
12-09-2024, 15:21
Meg cosa ne pensi del Motorola Edge 50 Fusion in termini di prestazioni hardware in generale, durata batteria, velocita', aggiornamenti major/patch ecc.?
Non ho trovato ancora nessuna recensione interessante sul tubo (tipo di Pintus ad esempio).
Attualmente prezzo ancora altino (280 euro).
Grazie.

io lo avevo inserito perchè qua tutti chiedevano di questo Fusion a inizio estate, ma poi l'ho tolto perchè il prezzo è rimasto alto per il SoC che ha (e a me non ha mai convinto al contrario del nuovo Neo) poi vedo la recensione del 50 Neo su Gizchina.it che dice: "non lo abbiamo mai provato eh ma comunque meglio il Fusion "e a me sinceramente cadono le braccia :read: ha cam uguali o inferiori, un SoC ridicolo, meno aggiornamenti, lo schermo è inferiore per caratteristiche seppur sia l'unica cosa che ha di buono il Fusion ..... va beh in Italia siamo messi così :doh:
Io ho scritto (è nei backup della pagina 1)

MOTOROLA EDGE 50 FUSION 6,7" 5G: doverosa premessa ne esistono infinite versioni e per complicare le cose in America Latina esce con un soc snap 6 gen 1 e refresh rate castrato, insomma fate attenzione alla scheda tecnica del venditore in cui lo comprate per evitare brutte sorprese (nel link che riporto infatti il SoC risulta errato). Si trova attorno ai 270 euro online. Pro - Buon display oled FullHD+ 6,7" curvo a 144 Hz, IP68 che per questa fascia non è cosa scontata, tutto in plastica e questo aiuta a contenere il peso che è di 175 grammi, molto "stilloso" il retro che cambia anche di materiali a seconda della colorazione, la leggera curvatura del display e del retro diminuisce un po' le dimensioni che sono 161,91x73,06x7,79, il nuovo SoC Snap 7s Gen2 vale il vecchio 778G ed è prestazionalmente solo un modesto miglioramento rispetto al Dimensity 7030 del Edge 40 Neo ma aumenta di un buon 15% l'autonomia rispetto al predecessore pur utilizzando la stessa batteria da 5000 mAh, solita rom stock con le comode aggiunte motorola come la connessione wifi con il pc, ricezione sempre ottima, il caricatore da 68W in confezione c'è e potrebbe esserci anche cover in plastica rigida ma non è detto, audio stereo, le cam (50+13+32 mpx) sono intelligentemente solo 2 sul retro con la ultrawide con autofocus che fa quindi da macro e la principale con OIS e il nuovo sensore Sony LYTIA LYT-700C fanno foto buone per la fascia peccato i colori risultano un po' pompati, supporta una e-sim, esce con A14 e avrà 3 anni di major e 4 di patch con Motorola che finalmente fa passi in avanti in questo ambito. Contro - In alcuni aspetti ma marginali è un passo indietro rispetto al predecessore visto che perde le memorie UFS 3.1 e il WiFi 6, la vibrazione è da base di gamma ma meglio rispetto ai moto G, manca jack cuffie, AOD c'è ma solo per 10 secondi, slot mono sim + supporto esim e manca espansione SD, la cover rigida in dotazione se presente non copre completamente i lati ma solo gii angoli, il display curvo a qualcuno non piace. E' un telefono solido in tutti gli ambiti con un ottimo look però prestazionalmente leggermente inferiore anche al suo maggiore competitor Samsung Galaxy A35 che costa meno e offre supporto più tempestivo e più lungo oltre a maggiore autonomia. Foto/Video 8 Patch di sicurezza bimestrali fino a aprile 2028 e non andrà oltre Android 17 Indice di appetibilità 8,5

Se vuoi in inglese buona la recensione di Phonarena con anche i punteggi (così vedi che fa abbastanza schifo prestazionalmente rispetto ai competitors dello stesso prezzo)
https://www.phonearena.com/reviews/motorola-edge-50-fusion-review_id6331
o quella classica di GSMArena
https://www.gsmarena.com/motorola_edge_50_fusion-review-2709p5.php
E in italiano quella di notebookcheck (che è la traduzione della recensione da loro fatta in un'altra lingua)
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dello-smartphone-Motorola-Edge-50-Fusion-Elegante-telefono-di-fascia-media-con-una-buona-autonomia.857660.0.html
E quella di evosmart
https://www.evosmart.it/news/recensione-motorola-edge-50-fusion-parola-dordine-equilibrio/



Direi che ne hai abbastanza per studiarlo e ...lasciarlo dove è :D

gg1992_user
12-09-2024, 16:16
Ciao a tutti, ho un vecchio Redmi Note 5 Pro 4/64 che dopo un bel po' di avventure in questi anni mostra i segni del tempo, anche fisicamente :D
Stavo pensando di prendere il Moto G54 5G con 256GB di storage che si trova sulle 150€ e mi sembra piuttosto completo, che ne dite? Guardando il post in apertura mi è sembrato il più adatto alle mie esigenze spendendo poco
Apprezzo molto la MIUI, anche se mi è sembrato di vedere che in questi anni sono andati peggiorando con bloatware e roba inutile, motivo per cui stavo scartando il Redmi Note 13 4G che si trova a poco più con lo stesso storage
In ogni caso apprezzo molto anche un sistema più vicino ad Android stock, motivo per cui mi sono indirizzato sul G54 :D

Utilizzo basilare, principalmente browser, ascolto musica in locale, messaggistica e un po' di Instagram
No gaming, reparto foto apprezzato se di qualità ma in caso contrario non ne faccio un dramma e mi accontento di qualche scatto al volo
Il 5G al momento non lo utilizzerei, NFC mai avuto e mai usato, ma potrei cominciare ad usarlo in futuro, jack audio invece per me quasi fondamentale

Budget ideale sui 150€, ma se ne valesse la pena lo aumenterei a 200€
In alternativa potrei sopravvivere qualche mese senza grossi problemi e vedere se per natale sarà uscito qualcosa di nuovo e appetibile

megthebest
12-09-2024, 16:18
Ciao a tutti, ho un vecchio Redmi Note 5 Pro 4/64 che dopo un bel po' di avventure in questi anni mostra i segni del tempo, anche fisicamente :D

Stavo pensando di prendere il Moto G54 5G con 256GB di storage che si trova sulle 150€ e mi sembra piuttosto completo, che ne dite? Guardando il post in apertura mi è sembrato il più adatto alle mie esigenze spendendo poco

Apprezzo molto la MIUI, anche se mi è sembrato di vedere che in questi anni sono andati peggiorando con bloatware e roba inutile, motivo per cui stavo scartando il Redmi Note 13 4G che si trova a poco più con lo stesso storage

In ogni caso apprezzo molto anche un sistema più vicino ad Android stock, motivo per cui mi sono indirizzato sul G54 :D



Utilizzo basilare, principalmente browser, ascolto musica in locale, messaggistica e un po' di Instagram

No gaming, reparto foto apprezzato se di qualità ma in caso contrario non ne faccio un dramma e mi accontento di qualche scatto al volo

Il 5G al momento non lo utilizzerei, NFC mai avuto e mai usato, ma potrei cominciare ad usarlo in futuro, jack audio invece per me quasi fondamentaleVai tranquillo sul G54, se proprio vuoi uno schermo e fotocamera migliori, spendi 40€ in più e vai si G84

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

gg1992_user
12-09-2024, 17:10
Vai tranquillo sul G54, se proprio vuoi uno schermo e fotocamera migliori, spendi 40€ in più e vai si G84

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Mi accontento del G54, ho ordinato il 12/256 che spedito da Amazon viene 150€
Grazie :)

Romagnolo1973
12-09-2024, 17:16
Segnalo che in un paio di store (non amazon) il Moto G85 si trova a meno di 220 euro, che è quello che ho anche scritto nel suo paragrafo ovvero che dopo l'estate sarà attorno ai 200 come street price.
Non un telefono rivoluzionario ma che attorno ai 200 ha un gran senso.
Per chi ha un cinquantino in più da spendere OnePlus Nord 3 a 267 euro è un best-buy

PS: lo store online ben conosciuto che aveva gli edge 50 neo grigi e rossi a 356 euro li ha venduti bruciati ...... forse vorrà dire qualcosa

VanCleef
12-09-2024, 22:03
Venduti "bruciati"?

gg1992_user
12-09-2024, 22:56
Ho un dubbio, ma il Moto G54 esiste in versione 12/256 o è semplicemente il 8/256 a cui hanno considerato l'espansione di memoria e messo il nome per attirare? :confused:
Stavo per prendere il 12GB (non che servano a nulla probabilmente, ma tant'è...) ma non ne trovo traccia sul sito della Motorola e ho visto che non è inclusa la cover e soprattutto il caricatore e la cosa non mi convince

megthebest
13-09-2024, 06:33
Ho un dubbio, ma il Moto G54 esiste in versione 12/256 o è semplicemente il 8/256 a cui hanno considerato l'espansione di memoria e messo il nome per attirare? :confused:

Stavo per prendere il 12GB (non che servano a nulla probabilmente, ma tant'è...) ma non ne trovo traccia sul sito della Motorola e ho visto che non è inclusa la cover e soprattutto il caricatore e la cosa non mi convinceNe abbiamo parlato qualche pagina fa, esistono due modelli global europei, il modello 8Gb e quello 12Gb (reali).
La dotazione della scatola non è mai chiara, bisognerebbe chiedere al venditore (se non è Amazon, come vedo). Il modello 8Gb venduto fino a qualche mese fa (poteva essere brand Vodafone o No Brand) aveva inclusa la cover e il caricabatterie

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
13-09-2024, 11:16
Venduti "bruciati"?

Qua da me vuole dire che sono andati via in pochissimo tempo :D

VanCleef
13-09-2024, 12:22
Qua da me vuole dire che sono andati via in pochissimo tempo :D

Ah ok, perchè poteva essere interpretato che li avesse venduti già non funzionanti :eek:

BVZM
13-09-2024, 12:59
cosa potreste consigliarmi per una persona anziana che sta per compiere 81 anni? si tratta di mio suocero l'uso è veramente basico, chiamate al massimo uso
WhatsApp per tenersi in contatto con gli amichetti del gruppo di atletica :ciapet: . Visto l'uso il costo non vorrei sia alto. Grazie sin ad ora per info e risposte. :D

VanCleef
13-09-2024, 13:09
cosa potreste consigliarmi per una persona anziana che sta per compiere 81 anni? si tratta di mio suocero l'uso è veramente basico, chiamate al massimo uso
WhatsApp per tenersi in contatto con gli amichetti del gruppo di atletica :ciapet: . Visto l'uso il costo non vorrei sia alto. Grazie sin ad ora per info e risposte. :D
Il MotoG34 recensito da Meg potrebbe fare al caso tuo.
Ma il suocero viene già da qualche smartphone in particolare, cioè è già abituato ad un'interfaccia?

Raffyone
13-09-2024, 15:07
secondo voi conviene passare al xiaomi 14 x 200€ in piu'? oppure potete consigliarmi un device max 600€. con display che non superi i 6.5? ovviamente che sia superiore al mio xiaomi 13

Sicuramente l'impatto è grande.. Wiko era un microbo a confronto e i Samsung in geneale non sono mai stati leggeri, anche quelli compatti superano di gran lunga i 180/190g.
In ogni caso, dopo l'assestamento inziiale delle app e ottimizzazione varia, dovresti poter fare un bilancio di come si comparta dopo qualche giorno di utilizzo come unico device a disposizione

Considera sempre che Xiaomi 13 è pur sempre un Top e forse uno degli ultimi insieme al 14 e ai Samsung S24/Iphone ad avere dimensioni "compatte".
Passare ad un ipotetico Edge 50 neo sarebbe un passo indietro, passi da un hardware e fotocamera semi Top ad un medio gamma.
Altri compatti è veramente difficile trovarli, se non con dimensioni schermo e pesi decisamente superiori..
Io terrei Xiaomi 13 che cmq avrà ancora parecchi anni di supporto software;) .. passare al 14 con 200€ in più no saprei.. forse non ne avresti grossi benefici https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-13,xiaomi-14

lo so che non è la sezione giusta, ma visto che gentilmente mi avete risposto chiedo a voi, se cambio il mio Xiaomi 13 nuovo di zecca (appena consegnato dall'assistenza) con il pixel 9 (sborsando 300,00), secondo voi faccio il salto di qualità?

megthebest
13-09-2024, 15:38
lo so che non è la sezione giusta, ma visto che gentilmente mi avete risposto chiedo a voi, se cambio il mio Xiaomi 13 nuovo di zecca (appena consegnato dall'assistenza) con il pixel 9 (sborsando 300,00), secondo voi faccio il salto di qualità?

Ciao,
onestamente, direi di No
Specifiche a parte https://www.kimovil.com/it/confrontare/google-pixel-9-256gb,xiaomi-13global-12gb-256gb
La differenza più grande la fa sicuramente il sistema operativo e l'ecosistema google stock in genere, rom e aggiornamenti, uniti alle prestazioni fotografiche superiori, potrebbero permetterti un miglioramento tangibile sotto alcuni aspetti.
lato batteria e rapidità della ricarica, credo che invece resterai deluso.
Non so se anche a livello storage entrambi sono da 256Gb o anche li c'è un diverso taglio di memroie sul pixel.
Detto questo, se proprio non vuoi tenere lo Xiaomi nuovo, è inutile cercare scuse, vai verso quello che reputi più interessante .. fosse anche un eventuale Iphone o Samsung.. ma in queste fasce di prezzo (>700€), trovare differenze importanti non è facile, dipende da troppe variabili e tipo di utilizzo, non solo dalle specifiche tecniche.
Un saluto

gg1992_user
13-09-2024, 16:11
Ne abbiamo parlato qualche pagina fa, esistono due modelli global europei, il modello 8Gb e quello 12Gb (reali).
La dotazione della scatola non è mai chiara, bisognerebbe chiedere al venditore (se non è Amazon, come vedo). Il modello 8Gb venduto fino a qualche mese fa (poteva essere brand Vodafone o No Brand) aveva inclusa la cover e il caricabatterie

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Molto chiaro, ti ringrazio :)

arabafenice74
13-09-2024, 17:45
Raga ma volendo acquistare un caricabatteria originale motorola per il Moto G85 conviene prenderlo da 30 watt come indicato dalle specifiche di ricarica del cellulare stesso o meglio di potenza superiore?

Mara_e_Orso
13-09-2024, 18:16
Ciao a tutti e grazie per i sempre preziosi consigli.
MI affido a voi.... quale prendo ?

1) Xiaomi Redmi Note 13 4G Smartphone 6+128GB,

https://www.amazon.it/dp/B0CR5PC9HM/?coliid=I2F0A75LCEG03Y&colid=36UWS6RIS4GRD&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

2)Motorola g54 5G, Display 6.5" FHD+ 120Hz, 50+2MP, 5000 mAh ricarica 15W, 12/256GB, Dual SIM, IP52, NFC, Android 13, Blu (Midnight Blue)

https://www.amazon.it/dp/B0CRF77622/?coliid=I2EOPPOUCSCZ87&colid=36UWS6RIS4GRD&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it


Il prezzo è praticamente uguale. Quale consigliate tra i 2 ?
Grazie mille

megthebest
13-09-2024, 18:41
Raga ma volendo acquistare un caricabatteria originale motorola per il Moto G85 conviene prenderlo da 30 watt come indicato dalle specifiche di ricarica del cellulare stesso o meglio di potenza superiore?Anche superiore, basta che sia Quick Charge / Power Delivery da 30w in su, anche se fosse da 45 o 65w sul Motorola caricherà max 30wCiao a tutti e grazie per i sempre preziosi consigli.
MI affido a voi.... quale prendo ?

1) Xiaomi Redmi Note 13 4G Smartphone 6+128GB,

https://www.amazon.it/dp/B0CR5PC9HM/?coliid=I2F0A75LCEG03Y&colid=36UWS6RIS4GRD&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

2)Motorola g54 5G, Display 6.5" FHD+ 120Hz, 50+2MP, 5000 mAh ricarica 15W, 12/256GB, Dual SIM, IP52, NFC, Android 13, Blu (Midnight Blue)

https://www.amazon.it/dp/B0CRF77622/?coliid=I2EOPPOUCSCZ87&colid=36UWS6RIS4GRD&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it


Il prezzo è praticamente uguale. Quale consigliate tra i 2 ?
Grazie milleMotorola hai il doppio di storage, una eSim e rom stock
Xiaomi ha solo lo schermo migliore (Amoled al posto di Lcd), ler il resto è inferiore

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Raffyone
14-09-2024, 08:54
Stamattina ho scoperto i device della Nothing, Phone (1) phone (2) phone (2a):eek: :eek: bellissimi

vale la pena sostituire uno di questo con il mio xiaomi 13? sinceramente mi è venuta la scimmia di cambiare marchio:fagiano:

megthebest
14-09-2024, 09:20
Stamattina ho scoperto i device della Nothing, Phone (1) phone (2) phone (2a):eek: :eek: bellissimi



vale la pena sostituire uno di questo con il mio xiaomi 13? sinceramente mi è venuta la scimmia di cambiare marchio:fagiano:Nessuno dei tanti può competere con lo Xiaomi, in ogni aspetto. Unica eccezione il sistema operativo particolare e molto fluido (però deve piacere).

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

franziski
14-09-2024, 13:30
Il prezzo è praticamente uguale. Quale consigliate tra i 2 ?
Grazie mille

Oggi come oggi non comprerei mai un telefono non 5G, anche al costo di sacrificare la qualità del display.

La esim, poi, è la seconda feature che metto dopo il 5G

Quindi direi g54

BVZM
14-09-2024, 13:30
Il MotoG34 recensito da Meg potrebbe fare al caso tuo.
Ma il suocero viene già da qualche smartphone in particolare, cioè è già abituato ad un'interfaccia?

@VanCleef mio suocero viene da uno smartphone preistorico, visto anche uso basico che ne fà gli è durato un sacco, precisamente lui attualmente usa huawei Y5 con emui 3.1 lite. Dunque a questo punto uno basico giusto per fare quelle 2 o 3 cose che fa lui andrebbe bene. L'importante è che non si tratti di un mattone che si impalli usando WhatsApp, o chiamate o cose del genere.Se poi si riuscisse a fare anche qualche foto non sarebbe male. Magari uno con batteria che duri più di un giorno ecc. :D

franziski
14-09-2024, 13:32
@VanCleef mio suocero viene da uno smartphone preistorico, visto anche uso basico che ne fà gli è durato un sacco, precisamente lui attualmente usa huawei Y5 con emui 3.1 lite. Dunque a questo punto uno basico giusto per fare quelle 2 o 3 cose che fa lui andrebbe bene. L'importante è che non si tratti di un mattone che si impalli usando WhatsApp, o chiamate o cose del genere.Se poi si riuscisse a fare anche qualche foto non sarebbe male. Magari uno con batteria che duri più di un giorno ecc. :D

Tranquillo il g34 ha una UI ottimizzata per i 4GB di RAM e ha il 5G che, ripeto, in molti contesti oramai è un must have, vale molto di più se avere un amoled o un lcd

E non è un mattone come i Samsung a15, tutt'altro

megthebest
14-09-2024, 17:38
Per chi volesse un 5Ga senza spendere tanto e non ne fa un uso impegnativo (penso ad un utenza senior o anche fine secondo telefono). Oltre all'ottimo Moto G54 5G, segnalo il TCL 50 5G 4+4+128Gb
Ho fatto un unboxing veloce https://youtu.be/zBgOTRA0D2s
Lo sto testando in questi giorni, batteria monster, Android 14 a bordo, 2 major updates, patch per 5 anni (2029), ha eSim, NFC, ottimo lettore impronte, Jack cuffie, tutti i sensori (prossimità fisico).
Anche lato fotografico fa molto bene, anche meglio del G34, in più la camera grandangolare e la macro fanno foto più che discrete.
Se avessero messo una coverina al posto dell'inutile secondo cavetto type-c, e magari il caricabatterie 18w, avrebbero fatto bingo! In ogni caso, promosso! Rom molto pulita m generale (manca il doppio tap ma ha l'opzione per svegliare lo schermo sollevando il dispositivo). Touch molto preciso e affidabile, Audio di buona qualità con 3d sound e schermo con 550 nit Nextvision (migliora colori e contrasto).
Più in avanti farò un approfondimento

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

VanCleef
14-09-2024, 18:59
@VanCleef mio suocero viene da uno smartphone preistorico, visto anche uso basico che ne fà gli è durato un sacco, precisamente lui attualmente usa huawei Y5 con emui 3.1 lite. Dunque a questo punto uno basico giusto per fare quelle 2 o 3 cose che fa lui andrebbe bene. L'importante è che non si tratti di un mattone che si impalli usando WhatsApp, o chiamate o cose del genere.Se poi si riuscisse a fare anche qualche foto non sarebbe male. Magari uno con batteria che duri più di un giorno ecc. :D

Allora vai tranquillo :

Ed_Bunker
15-09-2024, 11:08
Per chi volesse un 5Ga senza spendere tanto e non ne fa un uso impegnativo (penso ad un utenza senior o anche fine secondo telefono). Oltre all'ottimo Moto G54 5G, segnalo il TCL 50 5G 4+4+128Gb
Ho fatto un unboxing veloce https://youtu.be/zBgOTRA0D2s
Lo sto testando in questi giorni, batteria monster, Android 14 a bordo, 2 major updates, patch per 5 anni (2029), ha eSim, NFC, ottimo lettore impronte, Jack cuffie, tutti i sensori (prossimità fisico).
Anche lato fotografico fa molto bene, anche meglio del G34, in più la camera grandangolare e la macro fanno foto più che discrete.
Se avessero messo una coverina al posto dell'inutile secondo cavetto type-c, e magari il caricabatterie 18w, avrebbero fatto bingo! In ogni caso, promosso! Rom molto pulita m generale (manca il doppio tap ma ha l'opzione per svegliare lo schermo sollevando il dispositivo). Touch molto preciso e affidabile, Audio di buona qualità con 3d sound e schermo con 550 nit Nextvision (migliora colori e contrasto).
Più in avanti farò un approfondimento

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando TapatalkCiao meg, qual è lo street price ?

Sent from Poco X5 Pro

hangar
15-09-2024, 13:19
Anche superiore, basta che sia Quick Charge / Power Delivery da 30w in su, anche se fosse da 45 o 65w sul Motorola caricherà max 30wMotorola hai il doppio di storage, una eSim e rom stock
Xiaomi ha solo lo schermo migliore (Amoled al posto di Lcd), ler il resto è inferiore

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

considerando che ormai è palese la tendenza di mercato nel vendere i telefoni senza cover e senza caricabatterie, secondo il mio punto di vista anche comprarlo con qualche watt in più sebbene oggi non serva a niente, potrebbe tornare buono nei prossimi acquisti senza dover ricomprare o ritrovarsi un caricabatterie troppo obsoleto, sperando che le specifiche QC e PD non siano andate troppo in là.... a patto di non pagarlo il doppio ovvio

Oggi come oggi non comprerei mai un telefono non 5G, anche al costo di sacrificare la qualità del display.

La esim, poi, è la seconda feature che metto dopo il 5G

Quindi direi g54

durante l'ultimo black friday avevo qui espresso il desiderio di acquistare un telefono e chiesto consiglio, tra le specifiche avevo messo obbligatorio il 5G e ho visto parecchia riluttanza a riguardo, addirittura secondo alcuni non serviva niente allora nè per parecchi anni a venire, pur specificando che non sono uno che cambia telefono ogni 2 mesi

non è passato neppure un anno ad oggi, ma sono già mesi che ormai acquistare un telefono 4G è pura follia, non tanto per i prezzi, ma per la prospettiva di vita che offre un telefono con tale tecnologia, nettamente peggio degli aggiornamenti direi. Ancor più oggi che tutti i virtuali hanno incluso il 5G nelle loro offerte a prezzi praticamente identici al 4G e anche considerando lo stato attuale in cui versa la rete 4G. A mio modesto parere assolutamente da evitare un acquisto del genere oggi come oggi

a distanza di nemmeno un anno vedo che si comincia a capire l'importanza

megthebest
15-09-2024, 13:32
considerando che ormai è palese la tendenza di mercato nel vendere i telefoni senza cover e senza caricabatterie, secondo il mio punto di vista anche comprarlo con qualche watt in più sebbene oggi non serva a niente, potrebbe tornare buono nei prossimi acquisti senza dover ricomprare o ritrovarsi un caricabatterie troppo obsoleto, sperando che le specifiche QC e PD non siano andate troppo in là.... a patto di non pagarlo il doppio ovvio







durante l'ultimo black friday avevo qui espresso il desiderio di acquistare un telefono e chiesto consiglio, tra le specifiche avevo messo obbligatorio il 5G e ho visto parecchia riluttanza a riguardo, addirittura secondo alcuni non serviva niente allora nè per parecchi anni a venire, pur specificando che non sono uno che cambia telefono ogni 2 mesi



non è passato neppure un anno ad oggi, ma sono già mesi che ormai acquistare un telefono 4G è pura follia, non tanto per i prezzi, ma per la prospettiva di vita che offre un telefono con tale tecnologia, nettamente peggio degli aggiornamenti direi. Ancor più oggi che tutti i virtuali hanno incluso il 5G nelle loro offerte a prezzi praticamente identici al 4G e anche considerando lo stato attuale in cui versa la rete 4G. A mio modesto parere assolutamente da evitare un acquisto del genere oggi come oggi



a distanza di nemmeno un anno vedo che si comincia a capire l'importanzaNon tutti i virtuali hanno 5G, in ogni caso in base alla copertura e le bts usate, il più delle volte il 5G va come il 4G+, ma consuma molto più batteria per lo switch continuo che fa in zone non sempre coperte a dovere. Ho avuto sempre telefoni 5G dal 2018 in poi, non ho mai avuto una sim con piano 5G (o meglio ho avuto ho con 5G che ho subito cambiato per inutilità e spesa troppo alta per il mio uso). Certo dipende da zona a zona, ma con il 4G girando anche per lavoro, al momento non ho mai sperimentato problemi di congestione o di navigazione, se togliamo condizioni limite nelle quali o c'era talmente tanta gente connessa (esibizioni, radunare varie, spiagge affollate ecc..). Quindi si cellulare 5G, ma non sempre avere un piano 5G è utile (preferisco risparmiare 4/5€ al mese per un piano 4G con 100/150Gb rispetto ad avere il 5G con >200Gb che non userei ne sfrutterei

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Lollauser
15-09-2024, 14:08
concordo, ho il telefono 5G e un operatore virtuale (Very) , e finora per il mio uso non ho mai avvertito il bisogno di attivare un opzione 5G. Poi in altri luoghi o con altri tipi di utilizzo la situazione può essere diversa, ovviamente, ma ad oggi penso che ancora siamo lontani da uno scenario di "necessità" del 5G.
Tale scenario inizierà ad esistere credo se è quando inizieranno ad eliminare la rete 4G,come è successo per la 3G.
Peraltro il passaggio da 3G a 4G era stato molto più sentito, vista la differenza di banda, che col 3G non permetteva un utilizzo ottimale del telefono per le nuove "necessità" (video e social)

Oltretutto non è vero che sui virtuali stanno offrendo il 5G allo stesso prezzo.
Vedo aumenti dal 30 al 60% rispetto ai piani 4G, che ovviamente si traduce sempre in pochi euro, ma che su un virtuale (che uno tendenzialmente fa per spendere il meno possibile) vogliono comunque dire ;)

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

hangar
15-09-2024, 14:10
Non tutti i virtuali hanno 5G, in ogni caso in base alla copertura e le bts usate, il più delle volte il 5G va come il 4G+, ma consuma molto più batteria per lo switch continuo che fa in zone non sempre coperte a dovere. Ho avuto sempre telefoni 5G dal 2018 in poi, non ho mai avuto una sim con piano 5G (o meglio ho avuto ho con 5G che ho subito cambiato per inutilità e spesa troppo alta per il mio uso). Certo dipende da zona a zona, ma con il 4G girando anche per lavoro, al momento non ho mai sperimentato problemi di congestione o di navigazione, se togliamo condizioni limite nelle quali o c'era talmente tanta gente connessa (esibizioni, radunare varie, spiagge affollate ecc..). Quindi si cellulare 5G, ma non sempre avere un piano 5G è utile (preferisco risparmiare 4/5€ al mese per un piano 4G con 100/150Gb rispetto ad avere il 5G con >200Gb che non userei ne sfrutterei

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

vedrai che in un batter d'occhio l'avranno tutti, forse già per Natale. Quando comincia uno gli altri seguono tutti, non possono permettersi di restare indietro. Per il consumo è vero, come anche è così per il wi-fi o per il bluetooth, basta disibilitare se non serve, nel momento del bisogno si attiva, ormai con i dispositivi di oggi si fa tutto in 1 secondo, ma almeno quando ne hai bisogno sai che in un attimo sei a posto. Non è una bestemmia nemmeno comprare un 5G oggi e usarlo con sim 4G per il momento ;)

Per quanto riguarda prestazioni e congestione rete 4G vs 5G, per le prestazioni può esserci ancora qualche zona dove più o meno siamo lì, ma ormai sono ben poche dove il 4G può anche solo venir paragonato al 5G, per la congestione invece è questione di logica, il 5G funziona solo agganciato alla rete 4G in Italia, sfruttandolo tra l'altro in aggregazione, è ovvio che man mano che la gente passa al 5G, il 4G sarà sempre più stressato e meno performante, come è stato a suo tempo il 2G e il 3G. Inoltre la rete 5G attuale è in piena transizione, i vari operatori stanno tutt'ora installando nuove celle e nuove bande, a volte disinstallando celle 4G per far posto al 5G nelle bts dove non c'è posto utile per lasciare entrambi, il che vuol dire che in ogni momento in qualsiasi zona d'Italia può succedere che oggi va tutto bene e domani senza sapere perchè non riceviamo più nè dati nè telefonate ignorandone il motivo o pensando che sia una cosa temporanea. Idem per le celle (4G) sempre più numerose spente per il risparmio energetico, quasi per la totalità le più performanti tra l'altro (B7, B3).

No dai.... se siamo qui in un thread per telefoni di fascia medio bassa e stiamo attenti ai 10€ sull'acquisto, se siamo qui a consigliare caricabatterie valutando i 2-3€ di differenza tra uno e l'altro, non possiamo poi tenere gli occhi bendati sul 5G, mi sembra un controsenso. Oggi non ha più senso comprare un telefono 4G a mio parere. Poi che lo usi o no, che sfrutti al momento le potenzialità o no, fa poca differenza se non l'acquisti con la consapevolezza di cambiarlo fra pochi mesi. Mia opinione.

Pandax
15-09-2024, 14:26
Ciao cosa ne pensi di honor 200 in merito al sensore di prossimità?

Romagnolo1973
15-09-2024, 15:21
vedrai che in un batter d'occhio l'avranno tutti, forse già per Natale. Quando comincia uno gli altri seguono tutti, non possono permettersi di restare indietro. Per il consumo è vero, come anche è così per il wi-fi o per il bluetooth, basta disibilitare se non serve, nel momento del bisogno si attiva, ormai con i dispositivi di oggi si fa tutto in 1 secondo, ma almeno quando ne hai bisogno sai che in un attimo sei a posto. Non è una bestemmia nemmeno comprare un 5G oggi e usarlo con sim 4G per il momento ;)

Per quanto riguarda prestazioni e congestione rete 4G vs 5G, per le prestazioni può esserci ancora qualche zona dove più o meno siamo lì, ma ormai sono ben poche dove il 4G può anche solo venir paragonato al 5G, per la congestione invece è questione di logica, il 5G funziona solo agganciato alla rete 4G in Italia, sfruttandolo tra l'altro in aggregazione, è ovvio che man mano che la gente passa al 5G, il 4G sarà sempre più stressato e meno performante, come è stato a suo tempo il 2G e il 3G. Inoltre la rete 5G attuale è in piena transizione, i vari operatori stanno tutt'ora installando nuove celle e nuove bande, a volte disinstallando celle 4G per far posto al 5G nelle bts dove non c'è posto utile per lasciare entrambi, il che vuol dire che in ogni momento in qualsiasi zona d'Italia può succedere che oggi va tutto bene e domani senza sapere perchè non riceviamo più nè dati nè telefonate ignorandone il motivo o pensando che sia una cosa temporanea. Idem per le celle (4G) sempre più numerose spente per il risparmio energetico, quasi per la totalità le più performanti tra l'altro (B7, B3).

No dai.... se siamo qui in un thread per telefoni di fascia medio bassa e stiamo attenti ai 10€ sull'acquisto, se siamo qui a consigliare caricabatterie valutando i 2-3€ di differenza tra uno e l'altro, non possiamo poi tenere gli occhi bendati sul 5G, mi sembra un controsenso. Oggi non ha più senso comprare un telefono 4G a mio parere. Poi che lo usi o no, che sfrutti al momento le potenzialità o no, fa poca differenza se non l'acquisti con la consapevolezza di cambiarlo fra pochi mesi. Mia opinione.

Il 5G non serve per il 99% delle persone anche perchè costa spesso tanto di più e qua facciamo le pulci per spendere 10 euro in meno sul device quindi a maggior ragione va fatto il risparmio sulla spesa mensile dell'operatore.
Operatori che sono anche truffaldini come è il caso di certe offerte come quella di WindTre chiamata Go Unlimited 5G che qua ho segnalato quando uscì perchè va molto meno di un 4G e anzi spesso meno del vecchio 3G visto che è autolimitata a 10 mega :sofico:
https://www.tecnoandroid.it/2024/03/29/windtre-promette-il-5g-illimitato-ma-arriva-a-malapena-al-3g-1371496/
Chi compra un telefono 5G oggi non è che spende di più nel device visto che ormai i telefoni 4G sono a fine vita e si trovano quelli 5G a 78 euro, ma a causa dei comportamenti dei provider rischia spesso di avere un 5G che va meno del precedente piano 4G.
L'importante è avere il 4G+ e tutti i telefoni attuali lo hanno per fortuna, il 5G sarà necessario averlo nel 2030 non prima, quindi per ora usarlo ha senso solo per una percentuale minima di utenti che sono quelli delle grandi città chei ne fanno un uso lavorativo con tanti mega anzi giga scaricati al giorno che comunque non comprano un device da 100 o 200 euro

Romagnolo1973
15-09-2024, 15:26
Ciao cosa ne pensi di honor 200 in merito al sensore di prossimità?

Se dici a me, gli Honor e i Samsung della famiglia A usano tutti un sensore virtuale, ma funziona bene, che vuol dire che 9 volte su 10 funziona come quello fisico, solo in situazioni limite fallisce.
Diverso il caso di Xiaomi (e di Motorola che lo ha messo per la prima volta sui suoi pieghevoli e vanno da schifo) dove funziona malissimo da anni con solo alcuni modelli che si salvano per ora

unnilennium
15-09-2024, 16:06
Il 5G non serve per il 99% delle persone anche perchè costa spesso tanto di più e qua facciamo le pulci per spendere 10 euro in meno sul device quindi a maggior ragione va fatto il risparmio sulla spesa mensile dell'operatore.
Operatori che sono anche truffaldini come è il caso di certe offerte come quella di WindTre chiamata Go Unlimited 5G che qua ho segnalato quando uscì perchè va molto meno di un 4G e anzi spesso meno del vecchio 3G visto che è autolimitata a 10 mega :sofico:
https://www.tecnoandroid.it/2024/03/29/windtre-promette-il-5g-illimitato-ma-arriva-a-malapena-al-3g-1371496/
Chi compra un telefono 5G oggi non è che spende di più nel device visto che ormai i telefoni 4G sono a fine vita e si trovano quelli 5G a 78 euro, ma a causa dei comportamenti dei provider rischia spesso di avere un 5G che va meno del precedente piano 4G.
L'importante è avere il 4G+ e tutti i telefoni attuali lo hanno per fortuna, il 5G sarà necessario averlo nel 2030 non prima, quindi per ora usarlo ha senso solo per una percentuale minima di utenti che sono quelli delle grandi città chei ne fanno un uso lavorativo con tanti mega anzi giga scaricati al giorno che comunque non comprano un device da 100 o 200 euroQuoto in tutto... Se si vive in provincia, e si viaggia, col 5g non ci fai nulla.... Discorso di eros in una grande città, dove la copertura è buona e allora ha senso.. dove sto io un buon terminale 4g va ancora più che bene.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

xatrius
16-09-2024, 10:06
L'importante è avere il 4G+ e tutti i telefoni attuali lo hanno per fortuna, il 5G sarà necessario averlo nel 2030 non prima, quindi per ora usarlo ha senso solo per una percentuale minima di utenti che sono quelli delle grandi città chei ne fanno un uso lavorativo con tanti mega anzi giga scaricati al giorno che comunque non comprano un device da 100 o 200 euro

Aggiungerei, se posso, che la data del 2030 e' per l'italia, quando nel resto del mondo sara' uso comune il 6g... :-)


Comunque, volevo chiedere, come si capisce se il telefono supporta il 4,5G? Ho guardato ora su un telefono Poco e a parte il fatto che c'erano due bande 4G non c'era la distinzione tra liscia e + (ho capito che tutti i nuovi telefoni dovrebbero avere il supporto al + ma per star sicuri...)

megthebest
16-09-2024, 10:26
Aggiungerei, se posso, che la data del 2030 e' per l'italia, quando nel resto del mondo sara' uso comune il 6g... :-)





Comunque, volevo chiedere, come si capisce se il telefono supporta il 4,5G? Ho guardato ora su un telefono Poco e a parte il fatto che c'erano due bande 4G non c'era la distinzione tra liscia e + (ho capito che tutti i nuovi telefoni dovrebbero avere il supporto al + ma per star sicuri...)Quando c'è il + vicino al 4g allora supporta aggregazione (i 5g di default supportano aggregazione 4g+). Altrimenti per vedere che bande hai agganciare, usa l'app net monster

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
16-09-2024, 11:22
Aggiungerei, se posso, che la data del 2030 e' per l'italia, quando nel resto del mondo sara' uso comune il 6g... :-)


Comunque, volevo chiedere, come si capisce se il telefono supporta il 4,5G? Ho guardato ora su un telefono Poco e a parte il fatto che c'erano due bande 4G non c'era la distinzione tra liscia e + (ho capito che tutti i nuovi telefoni dovrebbero avere il supporto al + ma per star sicuri...)

In Italia il 5G è di tipo NSA Non Stand Alone che in soldoni vuole dire che il nostro 5G è un ibrido che si appoggia ancora al 4G per poter funzionare e per quello che lo si chiama anche 4.5 visto che incorpora qualche tecnologia 5G ma il grosso resta 4G.
Si inizierà a pensare alla chiusura del 4G attorno al 2030 e lo si chiuderà se lo si chiuderà non prima del 2035 quindi c'è tempo

xatrius
16-09-2024, 12:38
Quando c'è il + vicino al 4g allora supporta aggregazione (i 5g di default supportano aggregazione 4g+). Altrimenti per vedere che bande hai agganciare, usa l'app net monster

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

No, scusa, mi sono espresso male. Intendevo dire: sulle specifiche di un telefono, dove devo guardare (o cosa) se supporta il 4g+ o meno?

E l'intervento di romagnolo mi fa venire un dubbio (anzi due...): il 4.5g e il 4g+ di cui parla lui sono la stessa cosa? E se si ha un abbonamento con un operatore SOLO 4G, il tyelefono puo' sfruttare il 4G+ o no?

megthebest
16-09-2024, 12:52
No, scusa, mi sono espresso male. Intendevo dire: sulle specifiche di un telefono, dove devo guardare (o cosa) se supporta il 4g+ o meno?

E l'intervento di romagnolo mi fa venire un dubbio (anzi due...): il 4.5g e il 4g+ di cui parla lui sono la stessa cosa? E se si ha un abbonamento con un operatore SOLO 4G, il tyelefono puo' sfruttare il 4G+ o no?

purtroppo sulle specifiche c'è sempre un generico 4G.
il 4.5G e 4G+ sono sinonimi, perche implicano comunque un aggregazione bande e servizi aggiuntivi cone VoLte, WoWifi ecc..
Anche con un abbonamento 4G in genere si sfrutta comunque l'aggregazione bande 4G+, poi li il problema è magari il cap che mettono gli operatori e non vai a più di 30Mbit o 60Mbit (ad esempio io ho una sim Spusu 4G che non ha cap di trasferimento e in alcune zone tocco anche i 180/200Mbit in download e 60 in upload, mia figlia ha Very con cap a 30Mbit) e pur avendo la stessa linea (Wind3 per entrambi) il suo va molto meno come max trasferimento, ma anche sul suo c'è il simbolo 4G+ (ha un Poco M6 Pro 4g che quindi supporta anche aggregazione bande per avere il 4G+ anche se non specificato nella scheda tecnica del telefono).
Mio figlio invece con un Poco M5s ha Iliad e lui non ha il simbolo 4G+, quindi il Poco M5S ha un modem che non supporta aggregazione bande 4g+...

hangar
16-09-2024, 15:07
Questo accade perchè hanno iniziato da bravi italiani facendo tutto alla rovescia, cioè prima hanno installato dappertutto la n78 che è la più performante (ma anche quella che ha meno penetrazione) per dare un senso al 5G e poter dire "anche noi in Italia abbiamo il 5G come il resto del mondo", e poter alimentare tutto il marketing che ci gira attorno, poi adesso stanno lentamente riempiendo i buchi con le altre bande, n1-n3-n7-n28.... ma ormai sono rarissime le bts con singola n78 o singola n3, e siamo in piena transizione in questo momento

Perfino io che abito nel bel mezzo del nulla con la bts più vicina a 4/5km in linea d'aria ricevo nel telefono un minimo di 3 tacche su 5 con tutti gli operatori e 4 tacche con vodafone con la quale se faccio uno speedtest (per quello che vale) mi segna 300Mb/s cioè il massimo da contratto per quella sim che ha cap a 300Mb/s appunto, mentre sul router 4G che ho in casa, sempre con vodafone, 20Mb/s, il che vuol dire 15 volte in meno. Ma velocità a parte che conta fino ad un certo punto sul telefono, quando mi sposto in macchina ascolto sempre la mia stazione radio preferita via web e non cade la linea praticamente mai, perfino nei tunnel più corti, la copertura sta migliorando nettamente di giorno in giorno

Come tariffe siamo sull'ordine dei 9,99€ per gli operatori principali ad esclusione di W3 che è più cara, ma si trovano già i primi virtuali su rete vodafone e rete W3 a poco più di 6€ fino a 8€, con bundle dati però nettamente migliore che in 4G a pari prezzo.

Per quanto riguarda il 2030, quella è la data in cui si dovrebbe partire con il 6G, poi vedremo se sarà così... e per quel tempo dovremmo anche vedere cosa sarà successo con i nostri operatori nazionali letteralmente braccati da quelli stranieri. In definitiva se compro oggi un telefono e non ho intenzione di cambiarlo per almeno 3/4 anni (a me durano in media anche 5/6 dopodichè in genere la batteria è il motivo del cambio altrimenti mi durerebbero anche di più) mi sembra assurdo non considerare tra i requisiti per l'acquisto il 5G. Avere un telefono 4G nel 2027/2028 che gira ancora benone, regge ancora di batteria e buttarlo solo perchè è 4G, sarebbe un vero spreco, idem cambiarlo perchè non si riesce più a stare al passo in rete e per usare app o web in genere che richiederanno più velocità

Poi vabbè... la sfera di cristallo non ce l'ho nemmeno io...

Romagnolo1973
16-09-2024, 18:45
I telefoni 4G non ci sono più, se non il Redmi Note 13 in pagina 1 ma messo più per segnalare che gli altri Redmi della famiglia sono senza sensore di prossimità fisico + qualche prodotto da cestone del supermercato da meno di 100 euro, quindi nel 99% dei casi anche l'utOnto meno informato non dovrebbe comprare qualcosa solo 4G. Comunque anche fosse, basta che aggreghi le bande in 4G+ per le bande usate in Italia e a quel punto quel device fa altri 8 anni senza problemi, tanto fino al 2035 minimo il 4G vivrà per i motivi già detti.
Volevano togliere il 2G per mio grande disappunto (io sto tutto ill tempo in 2G+Wifi e solo qualche minuto a settimana in 4G) poi si sono accorti che tutti i bancomat, gli allarmi di casa e anche i contatori elettrici sfruttano in parte ancora il 2G per certi servizi quindi la dismissione mi sembra sia slittata al 2029-2030 e penso andrà anche oltre perchè gli operatori non aprono il Volte a tutti i telefoni ma solo ad alcuni quindi se il telefono non ha Volte di suo o per causa dell'operatore di fatto non si risponde alla chiamata visto che andrebbe solo in 2G ora che il 3G è stato chiuso, per cui o aprono a tutti i device il Volte oppure non si chiude il 2G.
In sintesi anche comprando oggi uno smartphone e tenendolo 8 anni si va comunque bene perchè il 100% dei telefoni in commercio aggrega in 4G+ (salvo rarissimi casi in cui il modem aggrega ma non le bande del tal operatore) e il 98% dei telefoni venduti saranno 5G quindi nel caso servisse in seguito, si paga l'abbonamento 5G, si clicca nelle impostazioni del telefono e via.

gg1992_user
16-09-2024, 19:02
Mi è arrivato il Moto G54 e devo dire di essere molto soddisfatto! Dopo anni di MIUI devo dire che mi ha fatto piacere tornare a una versione così pulita
Se può interessare, ho preso il 12/256 spedito ma non venduto da Amazon e ho trovato incluso cover e caricabatterie, niente di fondamentale ma fa comodo :)

Romagnolo1973
16-09-2024, 19:43
No, scusa, mi sono espresso male. Intendevo dire: sulle specifiche di un telefono, dove devo guardare (o cosa) se supporta il 4g+ o meno?

E l'intervento di romagnolo mi fa venire un dubbio (anzi due...): il 4.5g e il 4g+ di cui parla lui sono la stessa cosa? E se si ha un abbonamento con un operatore SOLO 4G, il tyelefono puo' sfruttare il 4G+ o no?

il vero 5G è quello mmWawe presente in USA, Giappone e Australia, in Europa e in Italia ci saranno coperti da questa tecnologia a esagerare 20 km quadrati, in Italia per le scelte fatte agli albori (sicuramente dettati da motivi economici) il 5G è quello che in USA chiamerebbero 4.5G o se con latenza bassa 4.9G ma mai lo chiamerebbero 5G. Poi in Italia hanno diritto di chiamarlo 5G perchè rispetta il minimo dello standard per potersi fregiare del logo, ma è un mezzo 5G che al 90% è un 4G+.
Per fortuna non serve pagare abbonamento per il 4G+ e tutti i device attuali lo supportano, se però l'operatore usa una banda che nel modem dello smartphone non è tra quelle che può essere aggregata allora non funziona il + e andrai solo in 4G. Ma è raro succeda con telefono degli ultimi 2 anni ed è più facile succeda su SoC Snapdragon perchè Qualcomm è più avara di bande nei SoC di quando non faccia Mediatek con i Dimensity che da sempre sono praticamente mondiali. Poi se lo Xiaomi di turno per risparmiare mette un modem castrato nella scheda madre ci si può fare poco, ma come detto è un problema per pochi utenti, nel 99% dei casi il 4G+ lo vedrai apparire sul display

Romagnolo1973
16-09-2024, 20:28
In India hanno presentato oggi Edge 50 Neo del tutto identico a quello presente da noi e costa 288 euro :read: e in confezione c'è pure il caricatore da 68W che costa sui 30 euro oltre al case.
Ok la % di tasse è diversa ma i costi di trasporto e di intermediari sono sostanzialmente identici quindi a esagerare a causa di tasse maggiori da noi dovrebbe venire 300 senza caricatore all'uscita e non i 429 richiesti, lo riporto giusto per ricordare che se si ha modo di attendere poi il portafoglio ne guadagna perchè il suo valore (come di tutti gli altri) è quello che fa il mercato e che è appunto per lui sui 300 euro o poco più e quando raggiungerà quel livello varrà ogni singolo euro spesso perchè è un gran bel prodotto di fascia media ma a 429 o 399 o 379 anche no....

ase
17-09-2024, 09:40
il vero 5G è quello mmWawe presente in USA, Giappone e Australia, in Europa e in Italia ci saranno coperti da questa tecnologia a esagerare 20 km quadrati, in Italia per le scelte fatte agli albori (sicuramente dettati da motivi economici) il 5G è quello che in USA chiamerebbero 4.5G o se con latenza bassa 4.9G ma mai lo chiamerebbero 5G. Poi in Italia hanno diritto di chiamarlo 5G perchè rispetta il minimo dello standard per potersi fregiare del logo, ma è un mezzo 5G che al 90% è un 4G+.
Per fortuna non serve pagare abbonamento per il 4G+ e tutti i device attuali lo supportano, se però l'operatore usa una banda che nel modem dello smartphone non è tra quelle che può essere aggregata allora non funziona il + e andrai solo in 4G. Ma è raro succeda con telefono degli ultimi 2 anni ed è più facile succeda su SoC Snapdragon perchè Qualcomm è più avara di bande nei SoC di quando non faccia Mediatek con i Dimensity che da sempre sono praticamente mondiali. Poi se lo Xiaomi di turno per risparmiare mette un modem castrato nella scheda madre ci si può fare poco, ma come detto è un problema per pochi utenti, nel 99% dei casi il 4G+ lo vedrai apparire sul display

Anche in Svezia credo abbiano il 5G vero. Comunque questo è il test 5G di un amico che vive in Australia..

https://i.postimg.cc/nh9JrTc7/photo-2024-09-17-10-38-40.jpg

xatrius
17-09-2024, 10:20
il vero 5G è quello mmWawe presente in USA, Giappone e Australia, in Europa e in Italia ci saranno coperti da questa tecnologia a esagerare 20 km quadrati, in Italia per le scelte fatte agli albori (sicuramente dettati da motivi economici) il 5G è quello che in USA chiamerebbero 4.5G o se con latenza bassa 4.9G ma mai lo chiamerebbero 5G. Poi in Italia hanno diritto di chiamarlo 5G perchè rispetta il minimo dello standard per potersi fregiare del logo, ma è un mezzo 5G che al 90% è un 4G+.
Per fortuna non serve pagare abbonamento per il 4G+ e tutti i device attuali lo supportano, se però l'operatore usa una banda che nel modem dello smartphone non è tra quelle che può essere aggregata allora non funziona il + e andrai solo in 4G. Ma è raro succeda con telefono degli ultimi 2 anni ed è più facile succeda su SoC Snapdragon perchè Qualcomm è più avara di bande nei SoC di quando non faccia Mediatek con i Dimensity che da sempre sono praticamente mondiali. Poi se lo Xiaomi di turno per risparmiare mette un modem castrato nella scheda madre ci si può fare poco, ma come detto è un problema per pochi utenti, nel 99% dei casi il 4G+ lo vedrai apparire sul display

Non particolarmente chiaro (non la tua spiegazione ma l'utilizzo di tutte queste sigle fatte a minxxa, vedi usb, wi-fi etc...) ma fa nulla.
Comunque la cosa che non ho capito e': il 4G+ (quindi non il 5g declassato... :-)) serve solo per trasferire dati o ANCHE per veicolare/migliorare la trasmissione voce (vedi bunker dei post precedenti... :-))?

Romagnolo1973
17-09-2024, 11:17
Non particolarmente chiaro (non la tua spiegazione ma l'utilizzo di tutte queste sigle fatte a minxxa, vedi usb, wi-fi etc...) ma fa nulla.
Comunque la cosa che non ho capito e': il 4G+ (quindi non il 5g declassato... :-)) serve solo per trasferire dati o ANCHE per veicolare/migliorare la trasmissione voce (vedi bunker dei post precedenti... :-))?

Eh lo so sono cose che dipendono da molti fattori governi, operatori, smartphone, produttori di SoC ....
Per 4G+ la cosa più importante che fa è che prendi con i dati anche in zone congestionate e la velocità è maggiore rispetto al 4G non +.
Per la qualità in chiamata sia 4G che 4G+ se l'operatore tuo ha tra i modelli compatibili il tuo telefono e quindi VOLTE attivo hai modo sia di usare i dati durante la chiamata (senza VOLTE in chiamata sei in 2G) sia di avere un audio in chiamata migliore come qualità (anche qui vedi dipende da più fattori, operatore, telefono).
In sintesi un Samsung o un telefono venduto dall'operatore telefonico ha il Volte attivo o attivabile, un telefono UMIDIGI cinesone non avrà mai modo di avere il Volte, uno Xiaomi dipende se nella lista dell'operatore.

fra55
17-09-2024, 12:59
Ciao, si possono chiedere consigli per gli smartphone "oltre la soglia"?
Dovrei fare un regalo insieme ad altre persone e l'idea di uno smartphone sembra aver convinto tutti.
Il budget è sui 350 euro ma non sarebbe un problema alzarlo di altri 10-20 euro.

L'utilizzo prevede principalmente navigazione sul web, YT, Whatsapp/Telegram e foto con relativo editing. Niente videogiochi nè necessità di e-sim.
Avevo puntato Motorola in quanto ne possiedo uno e mi trovo bene (a parte la batteria un po' limitata), ed essendo nuovo avrà un supporto molto longevo.

Poi, leggendo le recensioni di Romagnolo sui vari modelli, ho visto che ci sono anche altri ottimi device e da lì è nata la mia indecisione..
Personalmente non mi convince molto la politica Realme sugli aggiornamenti (quando escono escono) ma è un mio cruccio personale

Qualche dritta?

ase
17-09-2024, 13:06
Realme 12 Pro+

https://www.gsmarena.com/realme_12_pro+-12804.php

DanieleG
17-09-2024, 13:06
Ciao, si possono chiedere consigli per gli smartphone "oltre la soglia"?
Dovrei fare un regalo insieme ad altre persone e l'idea di uno smartphone sembra aver convinto tutti.
Il budget è sui 350 euro ma non sarebbe un problema alzarlo di altri 10-20 euro.

L'utilizzo prevede principalmente navigazione sul web, YT, Whatsapp/Telegram e foto con relativo editing. Niente videogiochi nè necessità di e-sim.
Avevo puntato Motorola in quanto ne possiedo uno e mi trovo bene (a parte la batteria un po' limitata), ed essendo nuovo avrà un supporto molto longevo.

Poi, leggendo le recensioni di Romagnolo sui vari modelli, ho visto che ci sono anche altri ottimi device e da lì è nata la mia indecisione..
Personalmente non mi convince molto la politica Realme sugli aggiornamenti (quando escono escono) ma è un mio cruccio personale

Qualche dritta?

Io ho sia realme (personale) che motorola (aziendale) ed è decisamente più puntuale il primo. :D
Per cui io ti direi direttamente realme gt 6t. :)

fra55
17-09-2024, 13:11
Io ho sia realme (personale) che motorola (aziendale) ed è decisamente più puntuale il primo. :D
Per cui io ti direi direttamente realme gt 6t. :)

Puntuale in che senso?
Il motorola sarebbe l'edge 50 neo?

hangar
17-09-2024, 13:22
Non particolarmente chiaro (non la tua spiegazione ma l'utilizzo di tutte queste sigle fatte a minxxa, vedi usb, wi-fi etc...) ma fa nulla.
Comunque la cosa che non ho capito e': il 4G+ (quindi non il 5g declassato... :-)) serve solo per trasferire dati o ANCHE per veicolare/migliorare la trasmissione voce (vedi bunker dei post precedenti... :-))?

In teoria la bontà dell'antenna del telefono è sempre al primo posto per la qualità di trasmissione/ricezione voce, sia che si tratti di un telefono 4G che uno 5G. Discorso diverso per le videochiamate che richiedendo anche un traffico dati per il video, il 5G potrebbe avere dei vantaggi dove un 4G avesse una linea non particolarmente performante. Come già detto da Romagnolo, come il 4G ha il VoLTE, per il 5G c'è il VoNR, per entrambi vale il discorso di essere supportati da sim e operatore come già spiegato. Un'altro piccolo vantaggio per il 5G dovrebbe esserci in un prossimo futuro, non troppo lontano, su ampia copertura degli operatori con la n28, in quanto più penetrante della B20, quindi in luoghi particolarmente angusti dove il 4G ipoteticamente ha la linea ballerina o la voce che va e viene, il 5G dovrebbe avere una ricezione migliore. Stiamo parlando comunque di casi limite, non della norma.

Romagnolo1973
17-09-2024, 13:42
Ciao, si possono chiedere consigli per gli smartphone "oltre la soglia"?
Dovrei fare un regalo insieme ad altre persone e l'idea di uno smartphone sembra aver convinto tutti.
Il budget è sui 350 euro ma non sarebbe un problema alzarlo di altri 10-20 euro.

L'utilizzo prevede principalmente navigazione sul web, YT, Whatsapp/Telegram e foto con relativo editing. Niente videogiochi nè necessità di e-sim.
Avevo puntato Motorola in quanto ne possiedo uno e mi trovo bene (a parte la batteria un po' limitata), ed essendo nuovo avrà un supporto molto longevo.

Poi, leggendo le recensioni di Romagnolo sui vari modelli, ho visto che ci sono anche altri ottimi device e da lì è nata la mia indecisione..
Personalmente non mi convince molto la politica Realme sugli aggiornamenti (quando escono escono) ma è un mio cruccio personale

Qualche dritta?

Io non so se sarei contento di un cellulare come regalo, è una cosa molto personale, io odio le padelle quindi se mi regalassero un 6,7" lo rivenderei :D ma se siete sicuri che un eventuale cellulare sia il benvenuto allora puoi partire da un Moto G85 che costa 200 euro + caricatore originale motorola da comprare a parte a circa 30 euro, così risparmiate anche tanto (e se va a vederlo in un negozio lo troverà a 300 euro quindi fate comunque un figurone) e non ci perdete tantissimo rispetto a un device più caro e con il caricatore in aggiunta gli date tutto, altrimenti da lì in avanti vedi quelli del post 4 e decidi. Il nuovo Motorola Edge 50 Neo costa ancora un po' troppo essendo appena uscito e ha forse uno schermo piccolo se uno lo cerca grande ma non lo prenderei per una semplice ragione, non c'è il caricatore nella confezione quindi non è un regalo completo e aggiungendoci i 30 euro di quello sforate troppo il budget.
Andrei di Realme Gt 6T anche io (preferisco lo Xiaomi 13T ma la rom è un po' ostica tra doppioni di app e pubblicità varie per chi non è tecnologico quindi non è per tutti) o di OnePlus Nord 3 che è un ottimo terminale più da professionisti che ci lavorano col cellulare, con il comodo tasto laterale per silenziare le notifiche al volo e anche lui in confezione ha già tutto compreso caricatore e coverina così è un bel regalo completo.

PS: se scegli il G85 + caricatore occhio che quello scuro è con retro in plastica mentre degli altri due il blu è preferibile mentre quello oliva è un colore molto particolare e che non è detto piaccia.

megthebest
17-09-2024, 14:15
Ciao meg, qual è lo street price ?

Sent from Poco X5 Pro

119€ per il TCL 50 5G.
Comunque, al netto della risoluazione HD+, delle cornici e mento non molto ottimizzate, devo dire che mi sta impressionando!
Ha una batteria eterna! tra stress test e installazioni varie più test con le app, sono arrivato ad 8 ore di schermo acceso con ancora il 35% di batteria residuo!
Fotocamere niente male, all'app fotocamera mancano alcune cose come ovviamente la modalità Pro ma anche HDR, Panorama, Notturna , ecc.. per il resto il punta e scatta è veloce di con luce giusta le foto sono dettagliate sia con la principale, sia con la cam grandangolare che con la cam macro.
Alimentatore e cover assenti (su Aliexpress una cover sta a 2€ e un alimentatore 20w lo si trova a 5-7€).
In ogni caso, secondo me vale la pena, al pari del Motorola G34
Ultima cosa le memroie, sono UFS 2.0 ma single lane, non arrivano a più di 550Mb/sec in lettira a 250Mb/sec in scrittara
Questo famoso Dimensity 6100+ che equipaggia il TCL 50 5G altro non è che il vecchio Dimensity 700 con processo a 6nm e qualche miglioria lato BT che ora è 5.1.
Ha widevine L1 (senza hdr o altro) ovviamente in HD+

@Romagnolo1973 a proposito degli Xiaomi e sensore di prossimità, un altra scoperta recente, ho preso un Redmi Note 13 5G liscio per un amico e ha il sensore di prossimità FISICO!!!:eek: :read: .. Quindi ricapitolando Redmi Note 13 4G e Redmi Note 13 5G hanno sensore fisico, Redmi Note 13 Pro 4G, Note 13 Pro 5G e Pro+ 5G invece lo hanno virtuale.. che macello Xiaomi:eek: :muro: :mbe:

fra55
17-09-2024, 14:18
Io non so se sarei contento di un cellulare come regalo, è una cosa molto personale, io odio le padelle quindi se mi regalassero un 6,7" lo rivenderei :D ma se siete sicuri che un eventuale cellulare sia il benvenuto allora puoi partire da un Moto G85 che costa 200 euro + caricatore originale motorola da comprare a parte a circa 30 euro, così risparmiate anche tanto (e se va a vederlo in un negozio lo troverà a 300 euro quindi fate comunque un figurone) e non ci perdete tantissimo rispetto a un device più caro e con il caricatore in aggiunta gli date tutto, altrimenti da lì in avanti vedi quelli del post 4 e decidi. Il nuovo Motorola Edge 50 Neo costa ancora un po' troppo essendo appena uscito e ha forse uno schermo piccolo se uno lo cerca grande ma non lo prenderei per una semplice ragione, non c'è il caricatore nella confezione quindi non è un regalo completo e aggiungendoci i 30 euro di quello sforate troppo il budget.
Andrei di Realme Gt 6T anche io (preferisco lo Xiaomi 13T ma la rom è un po' ostica tra doppioni di app e pubblicità varie per chi non è tecnologico quindi non è per tutti) o di OnePlus Nord 3 che è un ottimo terminale più da professionisti che ci lavorano col cellulare, con il comodo tasto laterale per silenziare le notifiche al volo e anche lui in confezione ha già tutto compreso caricatore e coverina così è un bel regalo completo.

PS: se scegli il G85 + caricatore occhio che quello scuro è con retro in plastica mentre degli altri due il blu è preferibile mentre quello oliva è un colore molto particolare e che non è detto piaccia.

Ciao Romagnolo, sì il regalo sarà sicuramente azzeccato :D ci stiamo lavorando da tempo.

A questo punto guardiamo il Realme o Oneplus, grazie mille.

DanieleG
17-09-2024, 14:34
Ciao Romagnolo, sì il regalo sarà sicuramente azzeccato :D ci stiamo lavorando da tempo.

A questo punto guardiamo il Realme o Oneplus, grazie mille.

Prego eh :rolleyes: :D

Romagnolo1973
17-09-2024, 14:37
@ MEG
eh davvero un gran casino hanno fatto in Xiaomi, avevano pure immagini del 13 5G con scritto Elliptic Labs sopra
Non ci si capisce nulla, io mi ero già arreso all'epoca e sì guardando anche la recensione di GSMArena anche loro dicono che il RN13 5G ha il sensore fisico quindi non è che hanno cambiato in corsa la cosa è sempre stato così.
Amen, tanto per fortuna qua da noi i redmi se li sono filati poco, la cattiva nomea del sensorore, le app inutili con le pubblicità e il casino dei mille modelli con lo stesso nome sicuramente hanno inciso.
Sto anche pensando di togliere quello 4G dalla pagina 1 e magari lo sostituisco con il tuo TCL dopo aver visto il tuo secondo video con l'approfondimento.

ase
17-09-2024, 15:47
appena ordinato Note 13 4G, alla fine farò il debloating e per quello che ci devo fare va bene, quel TLC sarà anche buono ma ha delle specifiche schifose.

bluv
17-09-2024, 17:19
gira bene...
Ok lo tengo sotto osservazione

MannaggialaPupazza
17-09-2024, 21:32
@Romagnolo1973 Volevo solo dirti che alla fine ho preso un Moto G54 e la persona che lo usa ne è rimasta contenta. Ho avuto modo di spippolarlo e si, mi pare ben fatto.
Grazie dei suggerimenti :)

ase
18-09-2024, 07:20
Segnalo Realme 12+ 5G in pratica identico all'oppo 11F di prima pagina, si trova sui 250. L'unica differenza è che non è espandibile.

fra55
18-09-2024, 07:31
Prego eh :rolleyes: :D

Prego :D ma ti avevo chiesto un paio di info prima

luigimitico
18-09-2024, 16:36
Salve ho uno xiaomi a2 lite da quasi 6 anni che fa ancora il suo dovere. Ma comincia ad arrancare aprendo le app e soprattutto quando cambio app mi riavvia l'app precedente. Questo difetto presente fin dall'acquisto è particolarmente scomodo quando uso lo SPID per autenticarmi in un altra app dato che l'app di partenza viene riavviata dopo aver generato le credenziali con lo spid e quindi mi invita a rifarlo.
Detto cio' questo smartphone mi soddisfa perche' ha lo schermo piccolo, mi sembra 5,8'.
Volendo prendere qualcosa intorno a questa dimensione in prima paggina non trovo nulla.
Non mi piacciono i padelloni dato che tengo molto tempo il telefono in tasca e gia' questo che non è grande a volte mi da fastidio. Non uso il cell per gioco o video ma solo per messaggistica o leggere news o ascoltare musica.
Non vorrei prendere qualcosa di troppo economico, posso spendere 250-300€
Devo rassegnarmi o c'e' qualche soluzione che mi potete suggerire?

megthebest
18-09-2024, 18:48
Salve ho uno xiaomi a2 lite da quasi 6 anni che fa ancora il suo dovere. Ma comincia ad arrancare aprendo le app e soprattutto quando cambio app mi riavvia l'app precedente. Questo difetto presente fin dall'acquisto è particolarmente scomodo quando uso lo SPID per autenticarmi in un altra app dato che l'app di partenza viene riavviata dopo aver generato le credenziali con lo spid e quindi mi invita a rifarlo.
Detto cio' questo smartphone mi soddisfa perche' ha lo schermo piccolo, mi sembra 5,8'.
Volendo prendere qualcosa intorno a questa dimensione in prima paggina non trovo nulla.
Non mi piacciono i padelloni dato che tengo molto tempo il telefono in tasca e gia' questo che non è grande a volte mi da fastidio. Non uso il cell per gioco o video ma solo per messaggistica o leggere news o ascoltare musica.
Non vorrei prendere qualcosa di troppo economico, posso spendere 250-300€
Devo rassegnarmi o c'e' qualche soluzione che mi potete suggerire?Ciao, purtroppo nel range dei 250€ c'è poco nulla, soprattutto di recente, anche gli schermi 6,4" che riuscivano a garantire Device alti max 157mm e larghi 73mm non so trovano più.
Fai una ricerca per dimensioni schermo sul sito Kimovil e ri renderai conto. Tolti iPhone, Samsung s2*, Asus Zenfone 9, Xiaomi 13/14 di dimensioni inferiori non si trova nulla in giro. Dovresti salire a 350 con Pixel 7a o un Samsung S22/21Fe

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
18-09-2024, 19:00
Salve ho uno xiaomi a2 lite da quasi 6 anni che fa ancora il suo dovere. Ma comincia ad arrancare aprendo le app e soprattutto quando cambio app mi riavvia l'app precedente. Questo difetto presente fin dall'acquisto è particolarmente scomodo quando uso lo SPID per autenticarmi in un altra app dato che l'app di partenza viene riavviata dopo aver generato le credenziali con lo spid e quindi mi invita a rifarlo.
Detto cio' questo smartphone mi soddisfa perche' ha lo schermo piccolo, mi sembra 5,8'.
Volendo prendere qualcosa intorno a questa dimensione in prima paggina non trovo nulla.
Non mi piacciono i padelloni dato che tengo molto tempo il telefono in tasca e gia' questo che non è grande a volte mi da fastidio. Non uso il cell per gioco o video ma solo per messaggistica o leggere news o ascoltare musica.
Non vorrei prendere qualcosa di troppo economico, posso spendere 250-300€
Devo rassegnarmi o c'e' qualche soluzione che mi potete suggerire?

Se puoi resistere ancora qualche mese, potresti poi prendere un Motorola Edge 50 Neo che è il più piccolo telefono disponibile sotto ai 600 euro con schermo di 6,36 pollici e cornici ridottissime (e 5 anni di aggiornamenti che per te che lo tieni tanto sono oro colato) ma essendo uscito da 3 settimane ha ancora un prezzo alto di 370 euro ma penso che in due mesi scenda sui 300.
Purtroppo i piccoletti non li fanno più nel mondo Android a parte Samsung S23-S24 o Asus Zenfone 9 o 10 ma costano più di 600 e gli iphone anche loro costano ancora tanto pure usati.
L'unica alternativa vera sarebbe un Motorola Edge 30 Neo che costa meno di 200 euro, ma però tra meno di un anno smettono di aggiornarlo con le patch e quindi lo terresti poi tanti altri anni senza grande sicurezza e visto che ci fai girare spid e app bancarie direi che non è consigliabile (e non è che se prendi questo per tamponare poi tra un anno quando finisce il supporto c'è qualcosa di decente sul mercato perchè ormai lo standard è 6,8" quindi ...)

luigimitico
20-09-2024, 17:10
Se puoi resistere ancora qualche mese, potresti poi prendere un Motorola Edge 50 Neo che è il più piccolo telefono disponibile sotto ai 600 euro con schermo di 6,36 pollici e cornici ridottissime (e 5 anni di aggiornamenti che per te che lo tieni tanto sono oro colato) ma essendo uscito da 3 settimane ha ancora un prezzo alto di 370 euro ma penso che in due mesi scenda sui 300.

Grazie per i consigli
Dato che non ho fretta aspetto un po' questo telefono.

peppapig
21-09-2024, 09:57
Ciao,
visto che qui si provano tanti telefono diversi dal punto di vista software quale può essere considerato il "migliore".
Per migliore intendo software stabile, veloce e "puro" (aka con poche personalizzazioni).

Io ho da anni Oneplus che consideravo la migliore ma dopo 6 anni il mio 6 ha evidenti problemi di obsolescenza programmata a fotocamera, sensore impronte ed altro il che non mi va giù...e stamattina telefono brickato dal nulla.
In pratica mi costringono a cambiare un telefono che va benissimo.

Ma che alternative ci sono? Google, Samsung e Xiaomi le conosco già come il peggio del peggio...che resta?
Motorola? Oppo?

Romagnolo1973
21-09-2024, 10:39
Ciao,
visto che qui si provano tanti telefono diversi dal punto di vista software quale può essere considerato il "migliore".
Per migliore intendo software stabile, veloce e "puro" (aka con poche personalizzazioni).

Io ho da anni Oneplus che consideravo la migliore ma dopo 6 anni il mio 6 ha evidenti problemi di obsolescenza programmata a fotocamera, sensore impronte ed altro il che non mi va giù...e stamattina telefono brickato dal nulla.
In pratica mi costringono a cambiare un telefono che va benissimo.

Ma che alternative ci sono? Google, Samsung e Xiaomi le conosco già come il peggio del peggio...che resta?
Motorola? Oppo?
Beh quel telefono è uscito 5 anni e mezzo fa, quindi non è obsolescenza programmata ma il fatto che il suo SoC 845 oggi sarebbe per prestazioni un medio-basso di gamma e con tutti quegli anni sul groppone di uso quotidiano è anche normale che abbia problemi.
O prendi un OnePlus Nord 3 che cos¡ non cambi nulla o quasi lato software oppure un Realme o un Oppo qualsiasi che hanno anche loro la stessa rom oneplus cambiando solo il nome, o un motorola qualsiasi che sono stock, oppure un Pixel 8A ma costa tanto. Lato software sono gli unici stock o simil stock, il resto Xiaomi Samsung sono troppo personalizzati dal produttore.
Poi dipende quanto vuoi spendere, in pagina 1 ci sono tutte le opzioni valide a seconda della spesa, consiglio visto che lo usi per tanti anni di prendere qualcosa che abbia un supporto lungo per la sicurezza.

peppapig
21-09-2024, 11:19
Beh quel telefono è uscito 5 anni e mezzo fa, quindi non è obsolescenza programmata ma il fatto che il suo SoC 845 oggi sarebbe per prestazioni un medio-basso di gamma e con tutti quegli anni sul groppone di uso quotidiano è anche normale che abbia problemi.
O prendi un OnePlus Nord 3 che cos¡ non cambi nulla o quasi lato software oppure un Realme o un Oppo qualsiasi che hanno anche loro la stessa rom oneplus cambiando solo il nome, o un motorola qualsiasi che sono stock, oppure un Pixel 8A ma costa tanto. Lato software sono gli unici stock o simil stock, il resto Xiaomi Samsung sono troppo personalizzati dal produttore.
Poi dipende quanto vuoi spendere, in pagina 1 ci sono tutte le opzioni valide a seconda della spesa, consiglio visto che lo usi per tanti anni di prendere qualcosa che abbia un supporto lungo per la sicurezza.

Per me è osolescenza programmata quando un software che fino al giorno prima funziona senza problemi da quello dopo ne da.
Nello specifico la fotocamera a volte scatta, altre volte no, a volte la messa a fuoco impazzisce, a volte no.
Non sono problemi relativi all'hardware ne che il software è "nuovo", il software è sempre quello, idem l'hardware...sulla carta.
Spenderei volentieri anche 400-500€ per un buon telefono (come feci per il 6 all'epoca)...tempo fa provai il 6a ma schermo troppo piccolo...e poi è google che è pessima, cambia il software a fantasia con la stessa velocità con cui cambiano colore di capelli e genere i suoi attuali impiegati...io invece mi aspetto che se ho un servizio questo non venga tolto/cambiato random magari per vendere il modello successivo (come successo con google wear).
Di peggio conosco solo xiaomi che cambia la feature in base alla lingua del software (che è bindato a quella di sistema) :doh:

megthebest
21-09-2024, 11:35
Per me è osolescenza programmata quando un software che fino al giorno prima funziona senza problemi da quello dopo ne da.

Nello specifico la fotocamera a volte scatta, altre volte no, a volte la messa a fuoco impazzisce, a volte no.

Non sono problemi relativi all'hardware ne che il software è "nuovo", il software è sempre quello, idem l'hardware...sulla carta.

Spenderei volentieri anche 400-500€ per un buon telefono (come feci per il 6 all'epoca)...tempo fa provai il 6a ma schermo troppo piccolo...e poi è google che è pessima, cambia il software a fantasia con la stessa velocità con cui cambiano colore di capelli e genere i suoi attuali impiegati...io invece mi aspetto che se ho un servizio questo non venga tolto/cambiato random magari per vendere il modello successivo (come successo con google wear).

Di peggio conosco solo xiaomi che cambia la feature in base alla lingua del software (che è bindato a quella di sistema) :doh:Più che obsolescenza, un problema hardware al modulo fotocamere, visto che sono anni che non aggiornano il software, come potrebbe essere obsolescenza programmata? I problemi hardware improvvisi, le batterie, lo schermo, il touch sono soggetti ad usura e dopo anni può succedere ciò che stai sperimentando. Ho avuto 6T per 3 anni e 8T per 2 anni e mezzo, li ho venduti ancora funzionanti, il 6T è morto dopo che il nuovo possessore lo ha fatto cadere più volte (schermo ko) 8T invece è sempre perfetto

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

TorettoMilano
21-09-2024, 12:30
mi pare 6 anni fa oneplus vendesse smartphone "pari" ai topgamma ma a prezzi stracciati. più che obsolescenza programmata immagino non ci fosse un'attenzione certosina sui dettagli (su qualcosa dovevano pur risparmiare per offrire certi prezzi) e quindi potevano non durare tantissimo

Lollauser
21-09-2024, 13:28
Per me è osolescenza programmata quando un software che fino al giorno prima funziona senza problemi da quello dopo ne da.

Nello specifico la fotocamera a volte scatta, altre volte no, a volte la messa a fuoco impazzisce, a volte no.

Non sono problemi relativi all'hardware ne che il software è "nuovo", il software è sempre quello, idem l'hardware...sulla carta.

Spenderei volentieri anche 400-500€ per un buon telefono (come feci per il 6 all'epoca)...tempo fa provai il 6a ma schermo troppo piccolo...e poi è google che è pessima, cambia il software a fantasia con la stessa velocità con cui cambiano colore di capelli e genere i suoi attuali impiegati...io invece mi aspetto che se ho un servizio questo non venga tolto/cambiato random magari per vendere il modello successivo (come successo con google wear).

Di peggio conosco solo xiaomi che cambia la feature in base alla lingua del software (che è bindato a quella di sistema) :doh:prima di cambiarlo e fare sti discorsi sull'obsolescenza programmata, hai provato a fare un reset a default, e ripartire con un'installazione pulita?
non è detto ovviamente, ma spesso molti problemi si risolvono, soprattutto se sono anni che lo usi con la stessa installazione

peppapig
21-09-2024, 13:38
Più che obsolescenza, un problema hardware al modulo fotocamere, visto che sono anni che non aggiornano il software, come potrebbe essere obsolescenza programmata? I problemi hardware improvvisi, le batterie, lo schermo, il touch sono soggetti ad usura e dopo anni può succedere ciò che stai sperimentando. Ho avuto 6T per 3 anni e 8T per 2 anni e mezzo, li ho venduti ancora funzionanti, il 6T è morto dopo che il nuovo possessore lo ha fatto cadere più volte (schermo ko) 8T invece è sempre perfetto

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

mi pare 6 anni fa oneplus vendesse smartphone "pari" ai topgamma ma a prezzi stracciati. più che obsolescenza programmata immagino non ci fosse un'attenzione certosina sui dettagli (su qualcosa dovevano pur risparmiare per offrire certi prezzi) e quindi potevano non durare tantissimo

Quello che dite è sensato ma continuo a sospettare non sia l'hardware perchè i problemi erano proprio software, non erano "costanti" come quando si rompe fisicamente qualcosa (come oggi che si è brickato il telefono) ma qualcosa di random, come problemi di interazione con altre app in background...non fosse che la fotocamera dovrebbe essere abbastanza isolata teoricamente.

prima di cambiarlo e fare sti discorsi sull'obsolescenza programmata, hai provato a fare un reset a default, e ripartire con un'installazione pulita?
non è detto ovviamente, ma spesso molti problemi si risolvono, soprattutto se sono anni che lo usi con la stessa installazione
Si, fatto poco tempo fa reset totale ma cambiato poco nulla.

Di recente era partito anche il sensore impronte...per un bug software noto e mai risolto neanche durante i primi anni di vita del prodotto.
Poi i bug capitano...ma è strano quando non capitano mai per anni e di colpo sempre (e ribadisco che è un bug software, una app che non si avvia più, quindi non hardware).

Cmq buttando un occhio credo che prenderò un OP12r nonostante tutto, non saprei che altro guardare.
Come dicevo samsung e xiaomi proprio no, ho buttato un occhio anche a pixel 8 e 8 pro ma sembrano abbastanza scadenti, il liscio è pure più piccolo di op6, l'8 pro come dimensioni ok ma costa troppo per quello che da, piuttosto vado di 12r.

Edit: al momento sono in bilico tra OP12r 16/256(489€) e Oppo Reno 12Pro 12/515 (369€).
Il secondo sembra allo stesso livello del primo (+ o -) ma costa 100€ in meno...ma non ha lo slider :asd:
Voi che dite?

unnilennium
22-09-2024, 09:39
Prendi quello che ti piace, così non avrai rimpianti... Tanto lato software sono uguali e vanno bene entrambi... Se poi lo tieni così tanto certamente la spesa sarà ammortizzata. Altrimenti avrai sempre il dubbio su chi fosse meglio...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

peppapig
22-09-2024, 11:40
Se dici che tecnicamente sono buoni uguali questo mi aiuta parecchio, grazie.
Su un sito di confronti ho visto prezzi interessanti su boomba, un negozio di salerno, qualcuno l'ha mai provato?

megthebest
22-09-2024, 12:31
Se dici che tecnicamente sono buoni uguali questo mi aiuta parecchio, grazie.
Su un sito di confronti ho visto prezzi interessanti su boomba, un negozio di salerno, qualcuno l'ha mai provato?
andrei presso i canali classici anche a costo di dover sborsare qualche euro in più, a me hanno sempre dato più sicurezza e garanzia rispetto ad uno store dei tanti che magari fa dropshipping e scompare dopo qualche mese perchè invischiato in qualche truffa ;) (molti esempi come Techmania e soci..)

iron58p
22-09-2024, 14:27
Ciao a tutti :)

Ho curiosita' ( e problemucci ) da soddisfare e da risolvere, premetto che io uso sempre 2 sim nel telefono, la prima estera senza connessione internet sulla quale ho whatsapp ( come numero di telefono ), che rimane fissa negli anni, e come seconda sim una estera di durata annuale con internet, che getto via alla sua scadenza per acquistarne un'altra nuova, nuovo numero, con le stesse caratteristiche, che serve per dare la connessione alla prima che e' il mio numero di telefono estero.

Quando invece sono in Italia sostituisco la sim numero 2 con una iliad, cosi' posso continuare a usare whatsapp con il numero estero della sim numero 1 e telefonate con la sim Iliad.

Un po' complicato :doh: ma molto pratico, all'estero la sim italiana la inserisco in un secondo cellulare ( Poco F5 ), invece come primario utilizzo lo Xiaomi 13T, che e' affetto da un problemino, quando la sera lo spengo e lo riavvio al mattino mi consuma mediamente un 5% di batteria, quindi la sera lo metto in modalita' aereo e al mattino il consumo e' praticamente quello della sera prima.
Invece il Poco F5 ha un problema con le impronte digitali, nei primissimi sblocchi dopo accensione va bene, ma poi non sblocca piu', naturalmente ho provato a sostituirle senza successo,



E vengo alla richiesta principale : ci sono smartphone a singola sim + una eSim ( e non a doppia sim stand-by come ho sempre avuto ) come ad esempio il Motorola Edge 50 Neo, quello che non so non avendo mai avuto eSim, ed avendo 2 smartphone, se sia facile spostare la eSim da una cellulare all'altro ( mi piace anche cambiarli spesso ) ogni qualvolta ne abbia voglia, oppure se sia complicato nel qual caso dovro' stare sui modelli a doppia sim.
Chiaramente questo per le eSim italiane, su quelle estere dovro' informarmi quando saro' in loco.

Grazie

DanieleG
23-09-2024, 08:19
Per me è osolescenza programmata quando un software che fino al giorno prima funziona senza problemi da quello dopo ne dà

Tutto funziona prima di rompersi. :D

peppapig
23-09-2024, 09:16
Tutto funziona prima di rompersi. :D

Non il software :asd:
Da programmatore qualcosina ne so ed il software non si "rompe", può avere dei bug che si presentano in determinate condizioni ma se per 6 anni non si presentano e poi di colpo sono fissi vuol dire che è cambiato qualcosa nel software di contorno.

DanieleG
23-09-2024, 10:27
Non il software :asd:
Da programmatore qualcosina ne so ed il software non si "rompe", può avere dei bug che si presentano in determinate condizioni ma se per 6 anni non si presentano e poi di colpo sono fissi vuol dire che è cambiato qualcosa nel software di contorno.

O si appoggia ad un componente HW che si è deteriorato. :)

peppapig
23-09-2024, 11:17
O si appoggia ad un componente HW che si è deteriorato. :)

Certo ma in in tal caso il problema si dovrebbe presentare "sempre" o con costanza o frequenza riproducibile.
Il bug del sensore d'impronte è un bug che c'è dall'inizio e che ha gente anche con telefoni nuovi, ci sta che possa cmq essere relativo all'hardware ma per me resta software (è la app relativa che smette di funzionare e non si avvia al riavvio) visto che si "risolve" a tentativi.

megthebest
23-09-2024, 13:19
Ciao Ragazzi, in attesa che cali il Moto G85 (già arrivato alla soglia dei 210 Brand scontato sulla baia), ho visto i fratellini G55 e G35 presenti sul sito Motorola ma ancora non disponibili nei vari shop online (solo il G55 a prezzo alto sulla baia).. Che ne dite? secondo voi entreranno nella lista consigliati? @Romagnolo, che ne pensi?

Bik
23-09-2024, 13:48
Ciao Ragazzi, in attesa che cali il Moto G85 (già arrivato alla soglia dei 210 Brand scontato sulla baia), ho visto i fratellini G55 e G35 presenti sul sito Motorola ma ancora non disponibili nei vari shop online (solo il G55 a prezzo alto sulla baia).. Che ne dite? secondo voi entreranno nella lista consigliati? @Romagnolo, che ne pensi?

Il Moto G35 è stato "bocciato" da Romagnolo, vedi paragrafo del Moto G34 in pag.1.

Romagnolo1973
23-09-2024, 15:24
Ciao Ragazzi, in attesa che cali il Moto G85 (già arrivato alla soglia dei 210 Brand scontato sulla baia), ho visto i fratellini G55 e G35 presenti sul sito Motorola ma ancora non disponibili nei vari shop online (solo il G55 a prezzo alto sulla baia).. Che ne dite? secondo voi entreranno nella lista consigliati? @Romagnolo, che ne pensi?

per il G35 con quel SoC è un fermacarte, nulla di più, non servono recensioni per certificarlo basta il processo produttivo vecchio di tanti anni... quindi mi sono portato avanti e in pagina 1 nel paragrafo del g34 ho già indicato che il nuovo va lasciato in negozio
per il G55 attendiamo le recensioni, penso che non cambierà nulla rispetto al predecessore perchè a prestazioni dovrebbero essere paragonabili e il resto sembra tutto uguale, quindi penso che fino a quando non scenderà a prezzi analoghi (o quasi) al G54 non lo inserisco

Bik
23-09-2024, 16:38
....
per il G55 attendiamo le recensioni, penso che non cambierà nulla rispetto al predecessore perchè a prestazioni dovrebbero essere paragonabili e il resto sembra tutto uguale, quindi penso che fino a quando non scenderà a prezzi analoghi (o quasi) al G54 non lo inserisco

Vedendo le caratteristiche, le cose che noto del G55 è la ricarica rapida a 30w, contro i 15w del G54, e il vetro GG5, oltre, ovviamente, agli aggiornamenti. Per il resto mi sembra molto simile.

Romagnolo1973
23-09-2024, 17:29
Vedendo le caratteristiche, le cose che noto del G55 è la ricarica rapida a 30w, contro i 15w del G54, e il vetro GG5, oltre, ovviamente, agli aggiornamenti. Per il resto mi sembra molto simile.

In questo range di prezzo (che tanto se vogliono venderlo deve arrivare sui 150-160) dove tutti noi guardiamo alla spesa con attenzione, possono anche mettermi una ricarica a 120W ma se poi in confezione non c'è il caricatore me ne faccio nulla, a maggior ragione perchè molti acquirenti vita la fascia, non avranno un caricatore PD o simile
Preferisco i 15w con caricatore del G54

Kingdemon
23-09-2024, 19:14
Grazie Romagnolo per il costante lavoro di aggiornamento del thread :cincin:

Come spesso mi è capitato negli anni ho preso spunto dalla prima pagina per consigliare il telefono ad un'amica che doveva cambiare il suo vecchio Samsung: A35 8/256 venduto e spedito da Amazon già consegnato :)

pitx
23-09-2024, 19:44
Ciao Ragazzi, in attesa che cali il Moto G85 (già arrivato alla soglia dei 210 Brand scontato sulla baia), ho visto i fratellini G55 e G35 presenti sul sito Motorola ma ancora non disponibili nei vari shop online (solo il G55 a prezzo alto sulla baia).. Che ne dite? secondo voi entreranno nella lista consigliati? @Romagnolo, che ne pensi?

G55 è molto uguale al G54... piccolo aggiornamento cpu...Mediatek Dimensity 7025 (6 nm) vs 7020 (6nm)
G35 Unisoc T760 (6 nm) vs G34 Snapdragon 695 5G (6 nm)

HSH
24-09-2024, 10:51
vedo in prima pagina consigliato il redmi 12 pro 5g, invece il Redmi Note 13 Pro 16,9 cm (6.67") fa tanto schifo a 200?

megthebest
24-09-2024, 11:02
vedo in prima pagina consigliato il redmi 12 pro 5g, invece il Redmi Note 13 Pro 16,9 cm (6.67") fa tanto schifo a 200?

Il Note 13 Pro è solo 4G ed ha una cpu Helio G99 nettamente inferiore rispetto al modello Dimensity 1080 presente sul 12 Pro 5G
.
In ogni caso, visto il termine supporto 2026-10 e visto che rimarrà con Android 14, temo che pian piano Romagnolo lo farà sparire dai consigliati.
Oggi a 180€ è ancora valido, ma se si guarda alla longevità del supporto, meglio lascialro perdere.

Il Note 13 Pro 4G invece avrà supporto fino a 2028-1 e riceverà Android 16 (in ogni caso, io non lo consiglio a prescindere, identico al poco M6 pro 4G che costa meno ed ha come unica differenza la fotocamera che da 200Mp passa a 64Mp;)

HSH
24-09-2024, 11:04
Il Note 13 Pro è solo 4G ed ha una cpu Helio G99 nettamente inferiore rispetto al modello Dimensity 1080 presente sul 12 Pro 5G
.
In ogni caso, visto il termine supporto 2026-10 e visto che rimarrà con Android 14, temo che pian piano Romagnolo lo farà sparire dai consigliati.
Oggi a 180€ è ancora valido, ma se si guarda alla longevità del supporto, meglio lascialro perdere.

Il Note 13 Pro 4G invece avrà supporto fino a 2028-1 e riceverà Android 16 (in ogni caso, io non lo consiglio a prescindere, identico al poco M6 pro 4G che costa meno ed ha come unica differenza la fotocamera che da 200Mp passa a 64Mp;)

grazie quindi sui 200 che xiaomi consigliereste? samsung A35 sta ancora a 250€, troppo

megthebest
24-09-2024, 11:10
grazie quindi sui 200 che xiaomi consigliereste? samsung A35 sta ancora a 250€, troppo
Quelli in prima pagina, con il Motorola G84 e/o se ti piace lo schermo Edge il nuovo G85 che trovi su ebay a 210€ in promo
In questa fascia Motorola la fa da padrona soprattutto perchè hai un sistema pulito e senza i grattacapi Xiaomi e della Hyperos (tipo sensore di prossimità virtuale che è sempre unterno al lotto)

HSH
24-09-2024, 11:22
Quelli in prima pagina, con il Motorola G84 e/o se ti piace lo schermo Edge il nuovo G85 che trovi su ebay a 210€ in promo
In questa fascia Motorola la fa da padrona soprattutto perchè hai un sistema pulito e senza i grattacapi Xiaomi e della Hyperos (tipo sensore di prossimità virtuale che è sempre unterno al lotto)

la vedo dura dare a mia mamma un nuovo modello tutto diverso da prima.. cmq grazie lo valuto
ps di fferte du ebay non trovo una cippa forse è finita l'offerta

peppapig
24-09-2024, 11:30
Beh quel telefono è uscito 5 anni e mezzo fa, quindi non è obsolescenza programmata ma il fatto che il suo SoC 845 oggi sarebbe per prestazioni un medio-basso di gamma e con tutti quegli anni sul groppone di uso quotidiano è anche normale che abbia problemi.

Mi rendo conto solo ora di aver letto troppo velocemente questa parte.
Ma l'usura su un pezzo hardware come un soc può portare problemi come quelli che dicevo? Davvero?
Ho sempre pensato che fossero più "netti" (come infatti scrivevo poi) ma in effetti il soc è complesso, non ho mai considerato potesse rompersi magari solo qualche parte...c'è qualcosa che posso leggere in merito per approfondire l'argomento?

Romagnolo1973
24-09-2024, 17:38
Mi rendo conto solo ora di aver letto troppo velocemente questa parte.
Ma l'usura su un pezzo hardware come un soc può portare problemi come quelli che dicevo? Davvero?
Ho sempre pensato che fossero più "netti" (come infatti scrivevo poi) ma in effetti il soc è complesso, non ho mai considerato potesse rompersi magari solo qualche parte...c'è qualcosa che posso leggere in merito per approfondire l'argomento?
guarda a parte i primi 2 anni di garanzia dove te lo riparano/sostituiscono gli smartphone sono una sorta di usa e getta, se si rompe qualcosa che non sia il cambio di batteria usurata si spendono solo dei soldi e spesso inutilmente, unica riparazione che può durare più di un gatto in tangenziale è quella della presa usb (ma comunque si romperà nuovamente entro un anno o poco più se non si diventa gentili nell'inserimento) quindi potrebbe essere qualsiasi cosa, dalla ossidazione delle parti che escono dal silicio (e visto gli anni ci sta) a un danno in un circuito che va e non va e quindi il difetto lo fa solo certe volte.
I telefoni hanno raggiunto un invidiabile durata e affidabilità (la tecnologia negli smartphone è diventata matura) ma se c'è un problema dopo tot anni è inutile cercare di ripararlo perchè al 90% sono soldi buttati e dopo poco torna il difetto perchè non è quello riparato o perchè tanto si usano parti che non sono originali ma solo compatibili. Un telefono decente si prende a 150 o a volte pure a 80 se si fa attenzione, meglio uno nuovo che una pezza nel vecchio spendendo praticamente gli stessi soldi oltre al fatto che per parecchi giorni si è senza.
la vedo dura dare a mia mamma un nuovo modello tutto diverso da prima.. cmq grazie lo valuto
ps di fferte du ebay non trovo una cippa forse è finita l'offerta
Un Redmi Note 13 4G non fa mica schifo se vuoi rimanere in Xiaomi è l'unico che ha sensore di prossimità fisico e va bene anzi benissimo per chi non ne fa un uso stressante, 135 euro e via. Il resto del mondo Xiaomi e parenti entro i 300 è senza sensore fisico e sinceramente potrebbe anche essere un fulmine ma se poi mamma va in tilt con l'audio del nipotino poi il telefono te lo prendi tu in testa....
Io comunque andrei con G85 come detto da Meg
https://www.hdblog.it/prezzi/Motorola-Moto-G85_i6474/
lo prendi a 200 spedito (non amazon ma amen) e stock non ha nulla di particolare anzi è il telefono più semplice possibile, cosa mai usa mamma su uno xiaomi mica il browser cinese tra i 3 doppioni che ha sopra no? Se uno stock lo usa mio padre che è uno zero totale in tecnologia allora possono farlo tutti.

E sì come ha detto meg il Redmi 12 Pro 5G in pagina 1 ci starà ancora poco perchè tra 2 anni finiscono le patch e non avrà major quindi comprarlo nuovo ora non ha molto senso, resta solo perchè non c'è null'altro sotto i 200 che valga di più, nella fascia 150-200 c'è il deserto se si escludono redmi/poco senza sensore fisico di prossimità

gabmac2
24-09-2024, 19:00
Romagnolo un consiglio
Tra un G34 e Xiaomi Note 13 4G se non si hanno pretese, cosa prenderesti?
Solo Teams occasionalmente e utilizzo per 5 anni
Gradita porta usb e gps

arabafenice74
25-09-2024, 08:37
Raga ma volendo acquistare un caricabatteria originale motorola per il G85 andrebbe bene uno con connettori da usb-C a usb-C tipo questo: (metto il link se mi e' permesso giusto per non sbagliare)
https://www.amazon.it/Motorola-Turbopower-Caricatore-alimentazione-imballaggio/dp/B0B7PF2Y65/ref=sr_1_5?dib=eyJ2IjoiMSJ9.MPQoWVRqu1cGJLUPIs4i-Da-WIUlu_trHXuj-xIWqnsbbDUE1LpOtncjG2vM21I-uhMajiA6GAoMqrFdd3y0-Jkd2qEO1bW7681aeLI6HbMJ6VfSZtvC4mVuVJTVBQNXZM-iDxvqeBdYilnCa9hoEOGS8xCoogMdxXhwVNlVqxZY2ZrMs0BDxciw8hKn24spFc9oW9rB1ewUdTOif396rqAHhQswZYok2oA2k0oqSRjda8tgLeSqCfmA_uMhT5PCbz_hsJpRWWXwg-Aw98Q37RNN-begINf261G0w2ra2mo.hKAqWSmpwVjDJeAZb6SgJ6qg9a8TNmt7Q2HdBy5vvvs&dib_tag=se&keywords=caricabatterie+motorola+moto+g&qid=1727249832&sr=8-5

Chiedo perche' ho letto che probabilmente il cavetto incluso nella confezione e' da USB tipo A a USB tipo C.

megthebest
25-09-2024, 09:23
Raga ma volendo acquistare un caricabatteria originale motorola per il G85 andrebbe bene uno con connettori da usb-C a usb-C tipo questo: (metto il link se mi e' permesso giusto per non sbagliare)

prendine uno con 2 porte, una type-a e una Type-C hai così sia il cavo in dotazione al telefono, sia l'aggiuntivo che ti danno con il caricabatterie PD/QC
Cerca Caricabatterie USB C 30W,Cshare 2 Porte PD 3.0 a 14,99€ spedito

Il G85 ha il cavo Type-A to Type-C

Romagnolo1973
25-09-2024, 10:22
Romagnolo un consiglio
Tra un G34 e Xiaomi Note 13 4G se non si hanno pretese, cosa prenderesti?
Solo Teams occasionalmente e utilizzo per 5 anni
Gradita porta usb e gps
Quello che vuoi la differenza maggiore è la tipologia di schermo moto ha lcd e Xiami amoled che si vede decisamente meglio al sole quindi se lo usi all'aperto meglio Xiaomi che ha anche più supporto sicurezza quindi se lo tieni tanto prenderei Xiaomi

gabmac2
25-09-2024, 11:41
Quello che vuoi la differenza maggiore è la tipologia di schermo moto ha lcd e Xiami amoled che si vede decisamente meglio al sole quindi se lo usi all'aperto meglio Xiaomi che ha anche più supporto sicurezza quindi se lo tieni tanto prenderei Xiaomi

grazie
lo Xiaomi ha già tutto nella confezione ?
Il Motorola se non sbaglio richiede acquisto a parte del caricabatterie
Lo Xiaomi ha type-c per chiavette e si ricarica in poco tempo, no?

arabafenice74
25-09-2024, 11:54
prendine uno con 2 porte, una type-a e una Type-C hai così sia il cavo in dotazione al telefono, sia l'aggiuntivo che ti danno con il caricabatterie PD/QC
Cerca Caricabatterie USB C 30W,Cshare 2 Porte PD 3.0 a 14,99€ spedito

Il G85 ha il cavo Type-A to Type-C

Scusa l'ignoranza ma quello originale motorola che ho linkato io sopra non ha l'ingresso Type-C e quindi il cavetto in dotazione al cellulare Type-A to Type C non dovrebbe entrarci senza problemi o sbaglio?

megthebest
25-09-2024, 13:01
Scusa l'ignoranza ma quello originale motorola che ho linkato io sopra non ha l'ingresso Type-C e quindi il cavetto in dotazione al cellulare Type-A to Type C non dovrebbe entrarci senza problemi o sbaglio?

no, perchè quello con il telefono lato presa a muro è Type-A e il caricatore che hai visto è type-c (vedi sotto, a sx è la parte che colleghi al caricatore a muro, a dx quella che va sul cellulare)
https://www.torchdirect.co.uk/cdn/shop/files/USB-Type-A-to-USB-Type-C-1_5-m-Data-Sync-and-Charging-Cable.jpg
Per questo o prendi un cavo nuovo Type-C - Type-C + quel caricatore Motorola (che cmq secondo me è un furto a quella cifra).. o fai come ti ho detto con un aliementatore compatibile che ha anche un ulteriore cavo e ci collehi il telefono con il cavo che trovi sul Motorola e anche se vuoi con quello in dotazione al caricabatterie

arabafenice74
25-09-2024, 14:33
no, perchè quello con il telefono lato presa a muro è Type-A e il caricatore che hai visto è type-c (vedi sotto, a sx è la parte che colleghi al caricatore a muro, a dx quella che va sul cellulare)
https://www.torchdirect.co.uk/cdn/shop/files/USB-Type-A-to-USB-Type-C-1_5-m-Data-Sync-and-Charging-Cable.jpg
Per questo o prendi un cavo nuovo Type-C - Type-C + quel caricatore Motorola (che cmq secondo me è un furto a quella cifra).. o fai come ti ho detto con un aliementatore compatibile che ha anche un ulteriore cavo e ci collehi il telefono con il cavo che trovi sul Motorola e anche se vuoi con quello in dotazione al caricabatterie

Sul sito motorola tra l'altro quello che ho linkato sopra sull'amazzone e' l'unico modello da 30 watt power, quindi uno volendo prendere l'originale deve spenderci quasi 30 euro + il cavetto.
Direi pessima scelta quella di non includere l'adattatore da parte di molti brand.

megthebest
25-09-2024, 14:40
Sul sito motorola tra l'altro quello che ho linkato sopra sull'amazzone e' l'unico modello da 30 watt power, quindi uno volendo prendere l'originale deve spenderci quasi 30 euro + il cavetto.
Direi pessima scelta quella di non includere l'adattatore da parte di molti brand.Eh si, ma loro vanno dietro le regole europee, presuppongono che tu abbia un casa decine di alimentatori, poi se non sono rapidi, comunque caricano lo stesso...

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
25-09-2024, 15:34
grazie
lo Xiaomi ha già tutto nella confezione ?
Il Motorola se non sbaglio richiede acquisto a parte del caricabatterie
Lo Xiaomi ha type-c per chiavette e si ricarica in poco tempo, no?

entrambi hanno tutto in confezione (se non hanno cambiato negli ultimi mesi) e hanno entrambi tipo c con funzione OTG quindi vedono le chiavette con apposito adattatore tipo c (o hai già chiavetta con la tipo C) e si ricaricano in poco tempo nell'ordine di un'oretta e mezzo comunque ehh non sono velocissimi come i top gamma che si ricaricano a 120W in 20 minuti, ma ci sta visto il prezzo.

Romagnolo1973
25-09-2024, 15:37
Eh si, ma loro vanno dietro le regole europee, presuppongono che tu abbia un casa decine di alimentatori, poi se non sono rapidi, comunque caricano lo stesso...

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

in realtà le norme europee dicono solo che il caricatore può anche non esserci e ovvio poi i produttori prendono la palla al balzo e fanno telefoni con ricariche proprietarie velocissime ma poi non mettono caricatore in confezione e lo vendono a parte a prezzi assurdi, così ci guadagnano due volte visto che il prezzo del telefono mica lo ribassano e poi devi comprarlo tu a parte ... mica scemi

gabmac2
25-09-2024, 16:08
entrambi hanno tutto in confezione (se non hanno cambiato negli ultimi mesi) e hanno entrambi tipo c con funzione OTG quindi vedono le chiavette con apposito adattatore tipo c (o hai già chiavetta con la tipo C) e si ricaricano in poco tempo nell'ordine di un'oretta e mezzo comunque ehh non sono velocissimi come i top gamma che si ricaricano a 120W in 20 minuti, ma ci sta visto il prezzo.

ottimo
il Motorola lo scarti per il supporto più breve e problematiche schermo?
oppure anche per altro?
grazie ancora

Romagnolo1973
25-09-2024, 18:29
ottimo
il Motorola lo scarti per il supporto più breve e problematiche schermo?
oppure anche per altro?
grazie ancora

La tecnologia IPS è pensata per stare lontano dal sole diretto, OLED invece soffre quasi nulla al sole (salvo il vetro che fa riflessi).
Tu se lo vuoi tenere a lungo devi per forza avere un supporto maggiore, lo Xiaomi avrà un anno di patch in più per cui tra i due è quello da prendere ed è anche quello con lo schermo perfetto per l'esterno quindi io andrei di Xiaomi se dovessi scegliere tra i due.

Segnalo che OnePlus Nord 3 sta a 260 euro .... prezzone per chi cerca un ottimo telefono con ancora tanto supporto, fino a che ne hanno è da prendere al volo IMHO

megthebest
26-09-2024, 09:30
Moto G85 sulla baia da venditore serissimo con ulteriore sconto 10€ codice PSPRSETT24 a 189€ meno di G84:eek: ;)

gabmac2
26-09-2024, 11:33
La tecnologia IPS è pensata per stare lontano dal sole diretto, OLED invece soffre quasi nulla al sole (salvo il vetro che fa riflessi).
Tu se lo vuoi tenere a lungo devi per forza avere un supporto maggiore, lo Xiaomi avrà un anno di patch in più per cui tra i due è quello da prendere ed è anche quello con lo schermo perfetto per l'esterno quindi io andrei di Xiaomi se dovessi scegliere tra i due.

Segnalo che OnePlus Nord 3 sta a 260 euro .... prezzone per chi cerca un ottimo telefono con ancora tanto supporto, fino a che ne hanno è da prendere al volo IMHO

ottimo allora
per qualunque problema hw in garanzia ci si può rivolgere direttamente a Xiaomi?

NuT
26-09-2024, 11:36
Segnalo che OnePlus Nord 3 sta a 260 euro .... prezzone per chi cerca un ottimo telefono con ancora tanto supporto, fino a che ne hanno è da prendere al volo IMHO

Dove?

Lollauser
26-09-2024, 11:52
Dove?

mi associo, minimo lo vedo a 283 su e-prezzo

edit: trovato a 255 su un tale xfiles...il nome non promette bene :asd:

iron58p
26-09-2024, 13:38
mi associo, minimo lo vedo a 283 su e-prezzo

edit: trovato a 255 su un tale xfiles...il nome non promette bene :asd:

Si, spedizione oltretutto gratis e vedo che nei sistemi di pagamenti hanno il logo paypal.

Romagnolo1973
26-09-2024, 19:25
ottimo allora
per qualunque problema hw in garanzia ci si può rivolgere direttamente a Xiaomi?
No, a un disgraziato italiano che molto spesso fa più danni che altro, devi sperare che il telefono vada bene e nel 99% dei casi è così.
Comunque anche gli altri brand a questo prezzo ... devi andare di garanzia del venditore che poi ti farà aspettare tot mesi. Unici con garanzia ottima sono Samsung e Pixel però Samsung non ha nulla di decente sotto i 230 e i Pixel sono minimo a 400 euro.
O compri su amazon e in caso di problemi speri che ti ridiano i soldi (a volte sì a volte no è un prenderci) ma lo paghi 20-30 euro in più il prodotto.
Dove?

ma te non lo hai ancora preso un cavolo di cellulare????
Fra un po' la tua carta di credito fa i funghi :D se cerchi su trovaprezzi sta a 268 euro compresa spedizione su PSK Megastore che è uno store serio :read:
Compra qualcosa prima che ti si smagnetizza la carta ehhh

gabmac2
27-09-2024, 07:42
No, a un disgraziato italiano che molto spesso fa più danni che altro, devi sperare che il telefono vada bene e nel 99% dei casi è così.
Comunque anche gli altri brand a questo prezzo ... devi andare di garanzia del venditore che poi ti farà aspettare tot mesi. Unici con garanzia ottima sono Samsung e Pixel però Samsung non ha nulla di decente sotto i 230 e i Pixel sono minimo a 400 euro.
O compri su amazon e in caso di problemi speri che ti ridiano i soldi (a volte sì a volte no è un prenderci) ma lo paghi 20-30 euro in più il prodotto.


Amazon ti ridà i soldi se spediscono loro il prodotto, altrimenti.....
Xiaomi non ha centri di riparazione in Italia?
Motorola è meglio da questo punto di vista?
Grazie di tutto

VanCleef
27-09-2024, 07:50
Per mia esperienza personale, per il mio POCO M3 acquistato da Mi.com e mandato in assistenza, si sono avvalsi del centro riparazioni Video Pacini.

gabmac2
27-09-2024, 07:56
tempi di attesa accettabili?
grazie

desmy
27-09-2024, 07:59
ciao ho visto che e tornato edge 30 a 170€ su ebay. è ancora valido o ormai c'è qualcosa di meglio?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

unnilennium
27-09-2024, 08:53
ciao ho visto che e tornato edge 30 a 170€ su ebay. è ancora valido o ormai c'è qualcosa di meglio?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando TapatalkE ancora valido, l'unico difetto resta il software, e uscito nel 2022, 3 anni di patch vuol dire che termina il supporto nel 2025...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Lollauser
27-09-2024, 09:13
E la batteria quasi ridicola, oltretutto dopo un paio di anni dalla produzione lo sarà ancora di più.
Lo valuterei solo se si vuole un peso piuma a tutti i costi, visto che pesa 155gr (anche per merito di quella batteria da 4000mAh suppongo)

desmy
27-09-2024, 10:09
ciao ma la batteria è effettivamente ridicola o e solo sulla carta? nel senso processore e schermo non dovrebbero essere meno energivori?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Lollauser
27-09-2024, 10:20
Boh nei commenti che ho guardato tutti mettono la battery life nei difetti.
Poi dipende anche da soc e ottimizzazione software, e soprattutto abitudini di uso.
Il mio vecchio Mi 11 Lite aveva stessa batteria e stesso peso e cmq ci facevo tranquillamente più di una giornata di uso normale per dire...ci sono molti fattori.

E di contro c'è anche chi trova perfettamente normale ricaricare il cellulare già all'ora di cena.

Rimane poi il fatto che probabilmente ha 2 anni di vita, e la batteria comunque nel tempo si deteriora e dura di meno. Se pensi di tenerlo molto, partire già scarso non è una grande idea.
Chiaro che come minimo dovrai tenere lo schermo a 60hz e non usare l'AOD (se c'è)

VanCleef
27-09-2024, 11:58
tempi di attesa accettabili?
grazie
mi sembra di ricordare circa un mese, forse 3 settimane.

Romagnolo1973
27-09-2024, 12:51
Amazon ti ridà i soldi se spediscono loro il prodotto, altrimenti.....
Xiaomi non ha centri di riparazione in Italia?
Motorola è meglio da questo punto di vista?
Grazie di tutto
Non so Motorola chi lo segua in Italia, direi che a prescindere è comunque meglio di Xiaomi in caso di problemi, ma se ti fasci la testa prima di comprare allora non comprerai mai nulla. Spendi poco e hai poco in cambio, benvenuto nel mondo moderno.

Per mia esperienza personale, per il mio POCO M3 acquistato da Mi.com e mandato in assistenza, si sono avvalsi del centro riparazioni Video Pacini.

Credo che anche meg ti possa dire qualcosa su Pacini
https://it.trustpilot.com/review/www.videopacini.com
Direi che questo basta per capire che è meglio che il prodotto non abbia problemi durante la sua vita altrimenti sono guai

Romagnolo1973
27-09-2024, 13:01
ciao ho visto che e tornato edge 30 a 170€ su ebay. è ancora valido o ormai c'è qualcosa di meglio?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

e' a fine vita lato aggiornamenti e non ha senso comprarlo oggi neppure a 150 ci arrivasse quando a 200 c'è il G85 che è nuovo quindi con supporto software di almeno 3 anni

megthebest
27-09-2024, 13:19
Per mia esperienza personale, per il mio POCO M3 acquistato da Mi.com e mandato in assistenza, si sono avvalsi del centro riparazioni Video Pacini.
Pessimi nelle due occasioni nelle quale due colleghi (a cui ho venduto uno dei telefoni che recensisco) hanno avuto problemi in garanzia (uno dopo 13 mesi, l'altro dopo 10 mesi).



Credo che anche meg ti possa dire qualcosa su Pacini
https://it.trustpilot.com/review/www.videopacini.com
Direi che questo basta per capire che è meglio che il prodotto non abbia problemi durante la sua vita altrimenti sono guai
Vergognosi.. concordo..
Non si riesce a parlare con nessuno, le email le ignorano, non danno prove di quello che sostengono nel caso non vogliano passare un prodotto in garanzia..
I commenti su trustpilot sono solo una minima parte di quello che meriterebbero.

pitx
27-09-2024, 13:50
Pessimi nelle due occasioni nelle quale due colleghi (a cui ho venduto uno dei telefoni che recensisco) hanno avuto problemi in garanzia (uno dopo 13 mesi, l'altro dopo 10 mesi).



Vergognosi.. concordo..
Non si riesce a parlare con nessuno, le email le ignorano, non danno prove di quello che sostengono nel caso non vogliano passare un prodotto in garanzia..
I commenti su trustpilot sono solo una minima parte di quello che meriterebbero.
Meglio porvare con i centri assistenza disponibili nella vostra regione
https://www.mistoreitalia.com/pages/centri-assistenza-autorizzati-xiaomi-italia

mistoreitalia è il sito tarocco..
sempre e solo mi.com

megthebest
27-09-2024, 14:05
mistoreitalia è il sito tarocco..
sempre e solo mi.com

azz.. hai ragione, ero convinto fosse mi.com:muro:
In ogni caso, meglio cercarne qualcuno con conprovanta affidabilità che magari possa effettuatre interventi in garanzia su Xiaomi.
Riguardo Video Pacini, vedo che è quello ufficiale di molti altri brand come Realme, Zte ed altri ma magari gli altri marchi vengono riparati meglio perchè l'azienda madre ci tiene di più.. non so come gestiscono la question ricambi e schede di garanzia.. sicuramente ci può essere + o meno pressione di un brand rispetto ad un altro in base al contratto o proprio alla sensibilità del marchio a questioni di post vendita e fidelizzazione (cosa che Xiaomi non ha molto da quello che vedo.. punta solo su marketing e prezzi ..)

Enzo Font
27-09-2024, 17:30
il g85 potrebbe essere il successore del mio g54 che purtroppo pecca in luminosità. vedremo che prezzo raggiungerà

pitx
27-09-2024, 17:48
azz.. hai ragione, ero convinto fosse mi.com:muro:
In ogni caso, meglio cercarne qualcuno con conprovanta affidabilità che magari possa effettuatre interventi in garanzia su Xiaomi.
Riguardo Video Pacini, vedo che è quello ufficiale di molti altri brand come Realme, Zte ed altri ma magari gli altri marchi vengono riparati meglio perchè l'azienda madre ci tiene di più.. non so come gestiscono la question ricambi e schede di garanzia.. sicuramente ci può essere + o meno pressione di un brand rispetto ad un altro in base al contratto o proprio alla sensibilità del marchio a questioni di post vendita e fidelizzazione (cosa che Xiaomi non ha molto da quello che vedo.. punta solo su marketing e prezzi ..)

direttamente su mi.com :D fonte ufficiale e passa la paura.

Ullrich
27-09-2024, 20:21
Sono in procinto di acquistare uno smartphone (budget 250/300) ed ero molto interessato a consigli qui esposti. Notavo negli ultimi giorni un calo evidente di smartphone quali motorola Edge 50 Fusion e Honor 90 entrambi sui 280. Che ne pensate? Eventualmente farei u sacrificio per lo Xiaomi 13t.

Romagnolo1973
27-09-2024, 20:45
Sono in procinto di acquistare uno smartphone (budget 250/300) ed ero molto interessato a consigli qui esposti. Notavo negli ultimi giorni un calo evidente di smartphone quali motorola Edge 50 Fusion e Honor 90 entrambi sui 280. Che ne pensate? Eventualmente farei u sacrificio per lo Xiaomi 13t.

Edge 50 Fusion con quel SoC Snap 7s gen 2 sinceramente non vale quei soldi, deve stare a 250 per essere un buon acquisto IMHO (sono l'unico a dirlo perché tanti recensori lo lodano ma non ci ho visto mai nulla di che sarà per il SoC che è fatto da Samsung con gli scarti della sua produzione ....), Honor 90 sarebbe un ottimo prodotto con un SoC migliore ovvero il 7 gen 1 più vecchio ma più performante e anche meno impattante sulla batteria ma ha un problema che è quello di avere una politica aggiornamenti scarsa e non spenderei 280 per un anno e mezzo di patch e un Android 15 che arriverà in grandissimo ritardo.....
Io prenderei OnePlus Nord 3 a 268 euro spedito che è ad oggi il miglior telefono acquistabile sotto ai 300 e se si riesce ad arrivare a 330 allora lo Xiaomi 13T è da scegliere senza pensarci (e senza pensare a chi lo "ripara" in Italia se ha problemi)

Ullrich
27-09-2024, 21:02
Edge 50 Fusion con quel SoC Snap 7s gen 2 sinceramente non vale quei soldi, deve stare a 250 per essere un buon acquisto IMHO (sono l'unico a dirlo perché tanti recensori lo lodano ma non ci ho visto mai nulla di che sarà per il SoC che è fatto da Samsung con gli scarti della sua produzione ....), Honor 90 sarebbe un ottimo prodotto con un SoC migliore ovvero il 7 gen 1 più vecchio ma più performante e anche meno impattante sulla batteria ma ha un problema che è quello di avere una politica

Grazie aggiornamenti scarsa e non spenderei 280 per un anno e mezzo di patch e un Android 15 che arriverà in grandissimo ritardo.....
Io prenderei OnePlus Nord 3 a 268 euro spedito che è ad oggi il miglior telefono acquistabile sotto ai 300 e se si riesce ad arrivare a 330 allora lo Xiaomi 13T è da scegliere senza pensarci (e senza pensare a chi lo "ripara" in Italia se ha problemi)

Grazie Romagnolo, utilissimo. Il OnePlus non l'avevo considerato, mi pare proprio la scelta più sensata.

Romagnolo1973
28-09-2024, 10:25
Grazie Romagnolo, utilissimo. Il OnePlus non l'avevo considerato, mi pare proprio la scelta più sensata.

Figurati, al momento visto il calo di prezzo è quello col rapporto qualità/prezzo migliore se si cerca un uso a 360 gradi ma non spinto verso il gaming (dove i POCO la fanno da patrone ma con sensore di prossimità virtuale e cam appena decenti).
Su trovaprezzi hai modo di vedere il costo della versione 8/128 e di quella 12/256 e decidere in base alle tue esigenze quella giusta.
Poi se lo acquisti dopo un po' di uso se ci scrivi qua due righe di come ti sembra è sempre gradito così vediamo se le tue impressioni tornano con quelle che ho scritto in pagina 1 basandomi sulle recensioni di altri e facendone un sunto.

AlexCyber
28-09-2024, 12:38
ciao :)

riguardo il TCL 50 5G, cosa ne pensate del modello superiore TCL 50 NXTPAPER 5G ? su amazon viene 90€ in più.

Ullrich
28-09-2024, 22:10
Figurati, al momento visto il calo di prezzo è quello col rapporto qualità/prezzo migliore se si cerca un uso a 360 gradi ma non spinto verso il gaming (dove i POCO la fanno da patrone ma con sensore di prossimità virtuale e cam appena decenti).
Su trovaprezzi hai modo di vedere il costo della versione 8/128 e di quella 12/256 e decidere in base alle tue esigenze quella giusta.
Poi se lo acquisti dopo un po' di uso se ci scrivi qua due righe di come ti sembra è sempre gradito così vediamo se le tue impressioni tornano con quelle che ho scritto in pagina 1 basandomi sulle recensioni di altri e facendone un sunto.

Lo prendo settimana prossima, poi con calma scriverò. Voglio prima conoscerlo bene per non dare un giudizio approssimativo.

ritpetit
29-09-2024, 18:53
Un aiuto al volo se fosse possibile: un amico sta per prendere un note 13 4g per suo papà anziano
Perfetto per le sue poche esigenze, sta ancora usando un glorioso note 4 4/32.
135 euro con gli sconti attuali e qualche punto che ha accumulato sono ottimi per un 6/128 con schermo amoled che farà avere un salto di qualità quantico rispetto al device in uso.
Problema: è abituato al cornicione che aveva inserito i 3 tasti.
Gli schermi attuali li "nascondono" durante l'uso per sfruttare tutta l'estensione, e ha paura che il vecchietto ci si trovi in difficoltà
Che voi sappiate, c'è la possibilità di mantenerli fissi a schermo, magari anche sacrificandone un po' con una banda nera?
Avrebbe comunque uno schermo ben più grande del 5' del note 4 e nessuna preoccupazione (se poi capisce il meccanismo moderno meglio, ma vorrebbe avere pronta una soluzione "antistress")
Qualcuno sa se è possibile, e potrebbe indicarmi come fare?
Grazie in anticipo

Enzo Font
29-09-2024, 19:45
ciao :)

riguardo il TCL 50 5G, cosa ne pensate del modello superiore TCL 50 NXTPAPER 5G ? su amazon viene 90€ in più.

alla cifra attuale è da lasciare dov'è. vediamo fino a dove scende

Romagnolo1973
29-09-2024, 22:54
Un aiuto al volo se fosse possibile: un amico sta per prendere un note 13 4g per suo papà anziano
Perfetto per le sue poche esigenze, sta ancora usando un glorioso note 4 4/32.
135 euro con gli sconti attuali e qualche punto che ha accumulato sono ottimi per un 6/128 con schermo amoled che farà avere un salto di qualità quantico rispetto al device in uso.
Problema: è abituato al cornicione che aveva inserito i 3 tasti.
Gli schermi attuali li "nascondono" durante l'uso per sfruttare tutta l'estensione, e ha paura che il vecchietto ci si trovi in difficoltà
Che voi sappiate, c'è la possibilità di mantenerli fissi a schermo, magari anche sacrificandone un po' con una banda nera?
Avrebbe comunque uno schermo ben più grande del 5' del note 4 e nessuna preoccupazione (se poi capisce il meccanismo moderno meglio, ma vorrebbe avere pronta una soluzione "antistress")
Qualcuno sa se è possibile, e potrebbe indicarmi come fare?
Grazie in anticipo

Anche mio padre è abituato ai tasti e non ai gesti e con quelli a video va benissimo da anni, lui usa un vecchio Xiaomi Mi 9 SE con una rom custom per cui non so dove dirti di andare sulla HyperOS per settarli ma comunque se nelle impostazioni cerchi gesture dovrebbe venirti fuori l'opzione per usare i gesti e sotto quella per usare i tasti a video. C'è al 100% tranquillo

RuKa
30-09-2024, 08:14
Che voi sappiate, c'è la possibilità di mantenerli fissi a schermo, magari anche sacrificandone un po' con una banda nera?
Avrebbe comunque uno schermo ben più grande del 5' del note 4 e nessuna preoccupazione (se poi capisce il meccanismo moderno meglio, ma vorrebbe avere pronta una soluzione "antistress")
Qualcuno sa se è possibile, e potrebbe indicarmi come fare?
Grazie in anticipo

Basta andare in Impostazioni\Schermata Home\Navigazione e puoi scegliere tra bottini e gesture.
In alternativa, vista la decisione di Xiaomi di permettere le gesture solo con launcher stock ti può bastare anche semplicemente installare un launcher alternativo, le gesture verranno disattivate e appariranno i bottoni.

ritpetit
30-09-2024, 10:02
Anche mio padre è abituato ai tasti e non ai gesti e con quelli a video va benissimo da anni, lui usa un vecchio Xiaomi Mi 9 SE con una rom custom per cui non so dove dirti di andare sulla HyperOS per settarli ma comunque se nelle impostazioni cerchi gesture dovrebbe venirti fuori l'opzione per usare i gesti e sotto quella per usare i tasti a video. C'è al 100% tranquillo

Basta andare in Impostazioni\Schermata Home\Navigazione e puoi scegliere tra bottini e gesture.
In alternativa, vista la decisione di Xiaomi di permettere le gesture solo con launcher stock ti può bastare anche semplicemente installare un launcher alternativo, le gesture verranno disattivate e appariranno i bottoni.

Grazie ad entrambi per le risposte.
Le gesture le uso anche io, ma lui per suo papà vorrebbe la soluzione più semplice: avere i bottoni.
Purtroppo normalmente i bottoni scompaiono per permettere di usare tutto lo schermo, a quasi tutti viene naturale riattivarli, per un vecchietto può essere “destabilizzante” passare da un sistema ad uno diverso anche per poco (ad esempio è in crisi con un telecomando diverso dal precedente)
L’alternativa gesture/bottoni non ha una opzione per lasciarli fissi, magari anche accettando di avere una barra nera (come quella attivabile sul notch) che ruba un po’ di schermo, e lui cercava se fosse possibile questo

megthebest
30-09-2024, 10:20
Grazie ad entrambi per le risposte.
Le gesture le uso anche io, ma lui per suo papà vorrebbe la soluzione più semplice: avere i bottoni.
Purtroppo normalmente i bottoni scompaiono per permettere di usare tutto lo schermo, a quasi tutti viene naturale riattivarli, per un vecchietto può essere “destabilizzante” passare da un sistema ad uno diverso anche per poco (ad esempio è in crisi con un telecomando diverso dal precedente)
L’alternativa gesture/bottoni non ha una opzione per lasciarli fissi, magari anche accettando di avere una barra nera (come quella attivabile sul notch) che ruba un po’ di schermo, e lui cercava se fosse possibile questo

Eventualmente si potrebbe installare una app che permette di avere i pulsanti fissi a schermo
https://play.google.com/store/apps/details?id=nu.nav.bar&hl=it
https://play.google.com/store/apps/details?id=ace.jun.simplecontrol&hl=it

swat780
30-09-2024, 22:02
Salve, vorrei cambiare il mio s20fe visto che devo ricaricarlo almeno 2 volte al giorno, cerco consigli per smartphone per uso social (facebook, instagram, whatsapp), mail, internet, buone foto, ottima ricezione e sopratutto ottima batteria. Pensavo a nothing phone (2a), motorola g85, motorola edge 50 fusion, a55, realme 12 pro o motorola edge 40 neo. Anche se i motorola pare si perdono delle notifiche... Secondo voi quale è migliore per il mio uso cercando sopratutto ottima batteria? Ho visto che si può acquistare su alcuni siti il vivo iqoo z9 turbo ma non ha la banda 20 e non so la politica di garanzia ma sembra veramente buono.

gabmac2
01-10-2024, 06:38
ascolterò il consiglio di Romagnolo e acquisterò nei prossimi giorni Xiaomi Note 4G
quest' ultima ha ricarica rapida
tale caricabatterie può essere utilizzato anche con tablet con type-c?
grazie

WizzarD
01-10-2024, 08:38
Salve, vorrei cambiare il mio s20fe visto che devo ricaricarlo almeno 2 volte al giorno, cerco consigli per smartphone per uso social (facebook, instagram, whatsapp), mail, internet, buone foto, ottima ricezione e sopratutto ottima batteria. Pensavo a nothing phone (2a), motorola g85, motorola edge 50 fusion, a55, realme 12 pro o motorola edge 40 neo. Anche se i motorola pare si perdono delle notifiche... Secondo voi quale è migliore per il mio uso cercando sopratutto ottima batteria? Ho visto che si può acquistare su alcuni siti il vivo iqoo z9 turbo ma non ha la banda 20 e non so la politica di garanzia ma sembra veramente buono.Per uso intenso sconsiglio Motorola Edge 40 neo.
Ottimo terminale per uso casual, ma con uso intenso dovresti ricaricare prima di cena temo.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

swat780
01-10-2024, 09:11
Per uso intenso sconsiglio Motorola Edge 40 neo.
Ottimo terminale per uso casual, ma con uso intenso dovresti ricaricare prima di cena temo.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

Il telefono lo uso, ma calcola che col mio faccio max 3h di schermo e 7 inattivo...una miseria...sugli altri modelli cosa mi consigli?

megthebest
01-10-2024, 09:28
ascolterò il consiglio di Romagnolo e acquisterò nei prossimi giorni Xiaomi Note 4G
quest' ultima ha ricarica rapida
tale caricabatterie può essere utilizzato anche con tablet con type-c?
grazie
si, puoi usarlo anche per caricare altri dispositivi come tablet o altro telefono, i 33w sono la massima potenza con dispositivi supportati, nel caso di tablet o vecchi telefoni, la cairca avverà a 10w o anche meno in base appunto al protocollo usato
Il telefono lo uso, ma calcola che col mio faccio max 3h di schermo e 7 inattivo...una miseria...sugli altri modelli cosa mi consigli?

Direi che è messo davvero male a batteria..
In ogni caso Edge 40 Neo (o se punti molto alla batteria meglio magari nel range un Motorola G85 con una 5000mAh ) saranno sicuramente più duraturi
Alternativa a salire di prezzo, Oneplus Nord 3, Realme 12 Pro, Motorola Edge 50 Neo, Poco X6 Pro

gabmac2
01-10-2024, 10:29
si, puoi usarlo anche per caricare altri dispositivi come tablet o altro telefono, i 33w sono la massima potenza con dispositivi supportati, nel caso di tablet o vecchi telefoni, la cairca avverà a 10w o anche meno in base appunto al protocollo usato


ottimo
quindi ovviamente non si rischia di rovinare niente?

swat780
01-10-2024, 10:36
Direi che è messo davvero male a batteria..
In ogni caso Edge 40 Neo (o se punti molto alla batteria meglio magari nel range un Motorola G85 con una 5000mAh ) saranno sicuramente più duraturi
Alternativa a salire di prezzo, Oneplus Nord 3, Realme 12 Pro, Motorola Edge 50 Neo, Poco X6 Pro

Calcola che devo caricarlo 2 volte al giorno...il nothing phone (2a) non lo citi perché più scarso? Oneplus mai visto ora cerco qualche recensione, mi hanno consigliato xiaomi redmi note 13 pro ma lato batteria non so quanto performante, idem a55

megthebest
01-10-2024, 10:42
ottimo
quindi ovviamente non si rischia di rovinare niente?
non rovini nulla, il protocollo Quick Charge a 33W non entra in funzione con altri smartphone/tablet che non lo supportano, quindi si caricheranno più lentamente ma comunque senza alcun rischio!
Calcola che devo caricarlo 2 volte al giorno...il nothing phone (2a) non lo citi perché più scarso? Oneplus mai visto ora cerco qualche recensione, mi hanno consigliato xiaomi redmi note 13 pro ma lato batteria non so quanto performante, idem a55
Immagino.
Il Nothing ci sta anche lui..
se vuoi un confronto, lo trovi sotto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-40-neo-global-8gb-256gb,nothing-phone-2a,oneplus-nord-3,poco-x6-pro
Nord 3 al prezzo attuale in giro è senz'altro il migliore del lotto, sopratutto se punti anche a longevità e qualità schermo/fotocamera
Il Note 13 Pro 5G non lo consiglio.. ho provato il Note 13 Pro+ e secondo me non possono competere con gli altri (anche per quel malefico sensore di prossimità virtuale che a volte fa dannare su Xiaomi)

swat780
01-10-2024, 11:27
non rovini nulla, il protocollo Quick Charge a 33W non entra in funzione con altri smartphone/tablet che non lo supportano, quindi si caricheranno più lentamente ma comunque senza alcun rischio!

Immagino.
Il Nothing ci sta anche lui..
se vuoi un confronto, lo trovi sotto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-edge-40-neo-global-8gb-256gb,nothing-phone-2a,oneplus-nord-3,poco-x6-pro
Nord 3 al prezzo attuale in giro è senz'altro il migliore del lotto, sopratutto se punti anche a longevità e qualità schermo/fotocamera
Il Note 13 Pro 5G non lo consiglio.. ho provato il Note 13 Pro+ e secondo me non possono competere con gli altri (anche per quel malefico sensore di prossimità virtuale che a volte fa dannare su Xiaomi)
Quindi anche se del 2023 oneplus nord 3 sarebbe comunque un ottimo terminale? Mi pare anche come autonomia stia messo bene...

megthebest
01-10-2024, 11:33
Quindi anche se del 2023 oneplus nord 3 sarebbe comunque un ottimo terminale? Mi pare anche come autonomia stia messo bene...

sicuramente, sopratutto ai prezzi attuali..
Infatti lo consigliamo spesso.. e Oneplus lo supportarà ancora per 4 anni circa!

pino dei palazzi
01-10-2024, 11:52
Qualcuno è riuscito a prendere Honor 200 dal sito di Unieuro domenica? era in offerta a 199 Euro :fagiano:

Alfaluca
01-10-2024, 11:57
Qualcuno è riuscito a prendere Honor 200 dal sito di Unieuro domenica? era in offerta a 199 Euro :fagiano:

Ho provato ma l' ordine on line è improvvisamente diventato riferito ad un Honor 200 SMART .
Evidentemente si sono accorti della cosa...

gabmac2
01-10-2024, 11:57
non rovini nulla, il protocollo Quick Charge a 33W non entra in funzione con altri smartphone/tablet che non lo supportano, quindi si caricheranno più lentamente ma comunque senza alcun rischio!



molte grazie
se il caricatore è di tipo usb 2.0 con trasformatore, si può ricaricare direttamente con pc?
ho un vecchio dispositivo in tale situazione, ma ho sempre preferito evitare di ricaricare in quel modo
grazie ancora

megthebest
01-10-2024, 12:47
molte grazie
se il caricatore è di tipo usb 2.0 con trasformatore, si può ricaricare direttamente con pc?
ho un vecchio dispositivo in tale situazione, ma ho sempre preferito evitare di ricaricare in quel modo
grazie ancora
non ho ben compreso quale sia il quesito, in ogni caso con uno computer desktop/notebook puoi caricare un cellulare con tramite cavo in dotazione type-a type-c.
Ovviamente in base al tipo di porta USB che hai sul pc, caricherai più o meno velociemente.
Le USB 2.0 caricano a 2.5W le Usb 3.0 e 3.1 fino a 5w le usb 3.2 con type-c con Power Delivery dei recenti computer, possono anche arrivare a 50/100w in base alle loro specifiche ed integrazione nelle motherboards

gabmac2
01-10-2024, 13:04
non ho ben compreso quale sia il quesito, in ogni caso con uno computer desktop/notebook puoi caricare un cellulare con tramite cavo in dotazione type-a type-c.
Ovviamente in base al tipo di porta USB che hai sul pc, caricherai più o meno velociemente.
Le USB 2.0 caricano a 2.5W le Usb 3.0 e 3.1 fino a 5w le usb 3.2 con type-c con Power Delivery dei recenti computer, possono anche arrivare a 50/100w in base alle loro specifiche ed integrazione nelle motherboards

hai centrato il punto
con un vecchio device caricabile tramite type-a, collegandolo ad una usb 3.0 si carica a 5w
questo non crea nessun problema al pc e la ricarica avviene con le stesse tempistiche di una ricarica "normale"?
grazie di tutto

megthebest
01-10-2024, 13:10
hai centrato il punto
con un vecchio device caricabile tramite type-a, collegandolo ad una usb 3.0 si carica a 5w
questo non crea nessun problema al pc e la ricarica avviene con le stesse tempistiche di una ricarica "normale"?
grazie di tutto

5W ovvero 5V 1A è credo la velocità di carica minima che puoi avere per una smartphone, anche vecchio (non parliamo di wearable o cuffie, quelle vanno anche a 2.5w o meno)..quindi direi di si, non causi nessun problema al pc ne al dispositivo collegato, la ricarica sarà decisamente lenta ma tutto a vantaggio delle basse temperature e zero stress al circuito di ricarica

arabafenice74
01-10-2024, 15:22
Intanto per fine anno e' in arrivo la nuova serie Redmi Note 14, Pro e Pro+ con batterie molto capienti.
Sembrano molto promettenti ma sempre con l'incognita sensore di prossimita'.

gabmac2
01-10-2024, 15:33
5W ovvero 5V 1A è credo la velocità di carica minima che puoi avere per una smartphone, anche vecchio (non parliamo di wearable o cuffie, quelle vanno anche a 2.5w o meno)..quindi direi di si, non causi nessun problema al pc ne al dispositivo collegato, la ricarica sarà decisamente lenta ma tutto a vantaggio delle basse temperature e zero stress al circuito di ricarica

grazie
ultimissima cosa
indicativamente ci vorranno sei mesi prima che iniziano ad arrivare sul mercato device (anche di fascia bassa) con Android 15?
grazie ancora

megthebest
01-10-2024, 15:57
grazie
ultimissima cosa
indicativamente ci vorranno sei mesi prima che iniziano ad arrivare sul mercato device (anche di fascia bassa) con Android 15?
grazie ancora

La presentazione ufficiale sarà tra una decina di giorni sui Pixel di Google.
A seguire arriverà sicuramente su Samsung (di solito uno dei brand più veloci) e a seguire altri produttori..
I tempi purtroppo non sono noti.. ma in genere tra il rilascio ufficiale e la disponibilità sui nuovi smartphone, anche economici, avviene nei 6-8 mesi da quella data;)

Ed_Bunker
01-10-2024, 16:09
Il g9 Power di mamma sta tirando le cuoia.

Per un cesso da battaglia sul centinaio di euro sono indeciso tra il G34 che ho rimediato in versione 8/256 e il G54 anch'esso 8/256, così da rimanere in casa motorola.

Ci corrono circa 40 euro tra i due...

Sent from Poco X5 Pro

megthebest
01-10-2024, 16:19
Il g9 Power di mamma sta tirando le cuoia.

Per un cesso da battaglia sul centinaio di euro sono indeciso tra il G34 che ho rimediato in versione 8/256 e il G54 anch'esso 8/256, così da rimanere in casa motorola.

Ci corrono circa 40 euro tra i due...

Sent from Poco X5 Pro

G34 ha schermo HD+ e caricatore 18/20w
G54 FullHD un pò più luminoso, fotocamera stabilizzata e cpu mediatek leggermente più veloce e caricatore più veloce 30w
G34 sarà supprtato fino a febbraio 2027(riceverà Andorid 15 sicuramente), invece G54 dovrebbe finire il supporto rimanendo Android 14 a fine 2025
In ogni caso entrambi saranno più leggeri e compatti di G9 Power
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g34,motorola-moto-g54,motorola-moto-g9-power

Ed_Bunker
01-10-2024, 16:30
G34 ha schermo HD+ e caricatore 18/20w
G54 FullHD un pò più luminoso, fotocamera stabilizzata e cpu mediatek leggermente più veloce e caricatore più veloce 30w
G34 sarà supprtato fino a febbraio 2027(riceverà Andorid 15 sicuramente), invece G54 dovrebbe finire il supporto rimanendo Android 14 a fine 2025
In ogni caso entrambi saranno più leggeri e compatti di G9 Power
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g34,motorola-moto-g54,motorola-moto-g9-powerGrande Meg.

Beh si, lo avevo visto. Il g9 Power è un mattone incredibile, per cui era facile migliorare... :D

Bel dilemma, comunque...
Se non fosse per il display solo HD non avrei avuto dubbi.

Sent from Poco X5 Pro

DanieleG
01-10-2024, 16:36
Grande Meg.

Beh si, lo avevo visto. Il g9 Power è un mattone incredibile, per cui era facile migliorare... :D

Bel dilemma, comunque...
Se non fosse per il display solo HD non avrei avuto dubbi.

Sent from Poco X5 Pro

Se è per mamma io non mi farei problemi.
Di sicuro non vedi la differenza...

megthebest
01-10-2024, 16:41
Grande Meg.

Beh si, lo avevo visto. Il g9 Power è un mattone incredibile, per cui era facile migliorare... :D

Bel dilemma, comunque...
Se non fosse per il display solo HD non avrei avuto dubbi.

Sent from Poco X5 ProVai di G34.. Se è per mamma io non mi farei problemi.
Di sicuro non vedi la differenza...Anche perché proviene da un HD+ ma poi ampio, quindi differenza zero direi e risparmia pure 😉

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

NuT
01-10-2024, 16:41
ma te non lo hai ancora preso un cavolo di cellulare????
Fra un po' la tua carta di credito fa i funghi :D se cerchi su trovaprezzi sta a 268 euro compresa spedizione su PSK Megastore che è uno store serio :read:
Compra qualcosa prima che ti si smagnetizza la carta ehhh

Ancora niente :D

E neanche questo Nord 3 mi convince fino in fondo per via del SoC. Meglio Qualcomm

Credo che la migliore scelta per me sia il Nord 4 ma ancora costa decisamente troppo (non dico che deve scendere di 200 euro ma quasi :fagiano: )

DanieleG
01-10-2024, 16:42
E neanche questo Nord 3 mi convince fino in fondo per via del SoC. Meglio Qualcomm

Per quale motivo?
Anch'io ero "no mediatek", poi ne ho preso uno mediatek, e non cambia un accidente...

Romagnolo1973
01-10-2024, 16:47
Calcola che devo caricarlo 2 volte al giorno...il nothing phone (2a) non lo citi perché più scarso? Oneplus mai visto ora cerco qualche recensione, mi hanno consigliato xiaomi redmi note 13 pro ma lato batteria non so quanto performante, idem a55

A55 e Noting 2a sono ottimi lato batteria e anche lato prestazioni sebbene non siano dei fulmini ma sono dei medi gamma in pieno (i Poco questi qua se li mangiano a colazione ma hanno pecche in altri settori foto e sensore in primis).
A55 pesa 20 grammi in più e sono tanti oltre ad essere ancora più largo e "cornicioso" ma ha una infinità di anni di aggiornamenti, il Nothing ne ha meno ma resta in linea con il mercato; è Samung che esagera in questo campo visto che comunque 5 anni un telefono medio-gamma non li regge, 4 sì ma 5 no.
Io andrei di Nothing che ha una rom minimale e quindi gira meglio.
Entrambi in confezione non hanno nulla quindi considera anche il costo per una cover che è d'obbligo e eventualmente anche un caricatore.
Il Motorola Edge 50 Neo non ha problemi di batteria, quello di HD Blog ci ha giocato 4 ore a giochi pesanti e aveva ancora un bel po' di batteria quindi va bene, ma è il costo attuale che non è buono visto che non vale 370 euro, deve scendere e lo farà nel tempo ma a te serve subito quindi lo escluderei per motivo di costo non per altri fattori.
Se vuoi spendere meno Moto G85 ma occhio ai bordi curvi che se cade poi il vetro si rompe più facilmente rispetto a un display piatto.

NuT
01-10-2024, 16:55
Per quale motivo?
Anch'io ero "no mediatek", poi ne ho preso uno mediatek, e non cambia un accidente...

Nelle recensioni e nei bench sono sempre dietro...e da quel che ne so mediamente (poi ovvio che dipende da modello a modello) scaldano un po' di più dei SoC Qualcomm (niente di drammatico, però...)

Romagnolo1973
01-10-2024, 17:10
Nelle recensioni e nei bench sono sempre dietro...e da quel che ne so mediamente (poi ovvio che dipende da modello a modello) scaldano un po' di più dei SoC Qualcomm (niente di drammatico, però...)

a meno di 300 non c'è nulla di paragonabile al Nord 3 per qualità e prestazioni (a parte il Poco X6 Pro ma con i problemi che si porta dietro negli altri ambiti).
I bench li devono guardare quello che giocano tutto il giorno o fanno editing di video, il restante 99% delle persone non devono preoccpursi se un SoC fa 10% meno di un altro perchè non se ne accorgeranno mai, anzi a volte è decisamente meglio quello meno pompato perchè tiene le prestazioni più a lungo prima di iniziare a scaldare quindi ha prestazioni migliori nell'uso quotidiano.

Lollauser
01-10-2024, 17:24
Nelle recensioni e nei bench sono sempre dietro...e da quel che ne so mediamente (poi ovvio che dipende da modello a modello) scaldano un po' di più dei SoC Qualcomm (niente di drammatico, però...)

Ma fa più di 1mln ad Antutu, che problemi ti fai :D
Per carità un bench non sarà la replica esatta di uno scenario di uso reale, ma con quel punteggio direi che di potenza ce n'è a iosa per tutto :sofico:

Anche io cercavo di evitare i mtk, ma ormai è già da un paio di generazioni che ne escono di buoni in fascia media e top, e a meno che tu non sia uno che proprio non può fare a meno del modding (possibile in pratica quasi solo su SD) non mi farei quel tipo di problema.
Mio nipote ce l'ha quasi dall'uscita, e ne parla benissimo, e ancora dovrebbe avere se non sbaglio 3 anni di patch.

Se non avessi già F5, sarebbe il telefono che comprerei ora, al prezzo a cui sta...

Bilbo
02-10-2024, 07:28
Nelle recensioni e nei bench sono sempre dietro...e da quel che ne so mediamente (poi ovvio che dipende da modello a modello) scaldano un po' di più dei SoC Qualcomm (niente di drammatico, però...)


scaldavano...... ormai non scaldano più.....

gabmac2
02-10-2024, 07:30
La presentazione ufficiale sarà tra una decina di giorni sui Pixel di Google.
A seguire arriverà sicuramente su Samsung (di solito uno dei brand più veloci) e a seguire altri produttori..
I tempi purtroppo non sono noti.. ma in genere tra il rilascio ufficiale e la disponibilità sui nuovi smartphone, anche economici, avviene nei 6-8 mesi da quella data;)

intendi ovviamente Android 15 già presente sul dispositivo
non upgrade?
diciamo primavera inotrata per vederlo quasi ovunque?
grazie

NuT
02-10-2024, 11:34
a meno di 300 non c'è nulla di paragonabile al Nord 3 per qualità e prestazioni (a parte il Poco X6 Pro ma con i problemi che si porta dietro negli altri ambiti).
I bench li devono guardare quello che giocano tutto il giorno o fanno editing di video, il restante 99% delle persone non devono preoccpursi se un SoC fa 10% meno di un altro perchè non se ne accorgeranno mai, anzi a volte è decisamente meglio quello meno pompato perchè tiene le prestazioni più a lungo prima di iniziare a scaldare quindi ha prestazioni migliori nell'uso quotidiano.

scaldavano...... ormai non scaldano più.....

Va bene, il punto è che credo che la quadratura del cerchio per me sia un Poco F6 Pro. Nonostante la mia riluttanza a voler dare i miei soldi a Xiaomi e co., credo sia l'unica soluzione a prezzi accettabili. Ieri l'ho visto da vicino, lo ha preso un conoscente ad agosto, mi ha fatto un'impressione super.

Ricordo anche l'offerta lancio di cui lui ha approfittato (398 euro su eBay con codice sconto "doppio" diciamo), ma oggi viene solo 20€ in più.

Onestamente preferirei questo al Realme GT 6T Pro che stavo valutando e che viene praticamente pochissimo in meno, visto che va preso a parte il caricatore (in quel caso il costo si pareggia, io considero le offerte "bundle" che qualche euro lo fanno risparmiare)

Tra Snapdragon 8g2 e 7+g3 dovrebbe ancora essere migliore il primo.

swat780
02-10-2024, 15:50
A55 e Noting 2a sono ottimi lato batteria e anche lato prestazioni sebbene non siano dei fulmini ma sono dei medi gamma in pieno (i Poco questi qua se li mangiano a colazione ma hanno pecche in altri settori foto e sensore in primis).
A55 pesa 20 grammi in più e sono tanti oltre ad essere ancora più largo e "cornicioso" ma ha una infinità di anni di aggiornamenti, il Nothing ne ha meno ma resta in linea con il mercato; è Samung che esagera in questo campo visto che comunque 5 anni un telefono medio-gamma non li regge, 4 sì ma 5 no.
Io andrei di Nothing che ha una rom minimale e quindi gira meglio.
Entrambi in confezione non hanno nulla quindi considera anche il costo per una cover che è d'obbligo e eventualmente anche un caricatore.
Il Motorola Edge 50 Neo non ha problemi di batteria, quello di HD Blog ci ha giocato 4 ore a giochi pesanti e aveva ancora un bel po' di batteria quindi va bene, ma è il costo attuale che non è buono visto che non vale 370 euro, deve scendere e lo farà nel tempo ma a te serve subito quindi lo escluderei per motivo di costo non per altri fattori.
Se vuoi spendere meno Moto G85 ma occhio ai bordi curvi che se cade poi il vetro si rompe più facilmente rispetto a un display piatto.

I bordi curvi mi fanno pensare anche perché ho 2 bambini che spesso sbadatamente fanno cadere il telefono. Calcola sempre che io non uso giochi ma solo social di cui il più usato è whatsapp, e come detto internet, ottima ricezione, buone foto, che non abbia un po di fluidità e batteria eccellente perché mi snerva stare sempre a ricaricare... il nord 3 ad esempio te come lo vedi? E invece il motorola edge 50 fusion? Perché qui me li hanno cmq consigliati soprattutto il primo.
Alcune recensioni parlano di motorola che si perdono le notifiche e che nel tempo sembra proprio scadano di prestazioni (fluidità batteria in primis) e per quest'ultimo caso qualcuno che lo utilizza parla anche di oneplus nord 3 calato dopo android 14...per esempio il mio s20fe per prestazioni di fluidità è rimasto ok per il mio uso ma la batteria come già detto un pianto...

HelpPlz
02-10-2024, 18:55
Salve, mi consigliate qualche smartphone dual sim?

in generale non ho molti requisiti stringenti, però lo voglio comprare nuovo (niente usato/ricondizionato) come detto deve essere dual sim, e deve avere l'opzione per clonare le app, (ormai credo l'abbiano tutti gli smartphone dual sim?) cioè per avere tipo 2 whatsapp contemporaneamente.

E poi vorrei che possa essere possibile installarci gli aggiornamenti nel corso del tempo, non vorrei comprare uno smartphone che non può aggiornare alle versioni successive rilasciate ad esempio :rolleyes:



che mi consigliate? :confused:
grazie

P.S. ah dimenticavo, come dimensione al momento uso un 5 pollici, più piccolo no, ma nemmeno troppo più grande lo cerco

Ullrich
02-10-2024, 18:59
Riguardo al OnePlus Nord 3 che ero in procinto di comprare. Mi sono imbattuto in vari siti, tra cui la comunity oneplus, dove viene constatata una scarsissima durata della batteria. Per inciso basta su Google andare a cercare "OnePlus Nord 3 problemi". A questo punto non saprei dove orientarmi e sono riluttante sullo Xiaomi, almeno non prima di leggere recensioni varie.

Romagnolo1973
02-10-2024, 19:13
I bordi curvi mi fanno pensare anche perché ho 2 bambini che spesso sbadatamente fanno cadere il telefono. Calcola sempre che io non uso giochi ma solo social di cui il più usato è whatsapp, e come detto internet, ottima ricezione, buone foto, che non abbia un po di fluidità e batteria eccellente perché mi snerva stare sempre a ricaricare... il nord 3 ad esempio te come lo vedi? E invece il motorola edge 50 fusion? Perché qui me li hanno cmq consigliati soprattutto il primo.
Alcune recensioni parlano di motorola che si perdono le notifiche e che nel tempo sembra proprio scadano di prestazioni (fluidità batteria in primis) e per quest'ultimo caso qualcuno che lo utilizza parla anche di oneplus nord 3 calato dopo android 14...per esempio il mio s20fe per prestazioni di fluidità è rimasto ok per il mio uso ma la batteria come già detto un pianto...
Io di motorola che perdono le notifiche (quindi vanno in deepsleep quando è tot tempo che non lo usi) non ne ho mai avuto notizia personalmente e neppure qua, capitava sugli Xiaomi e Honor/Huawei perchè hanno un modo aggressivo di chiudere le app in background anche se di ram ne hanno a iosa, ma le app principali come quelle di messaggistica sono riconosciute dal sistema e impostate bene quindi neppure su questi è più un problema.
Io ho un vecchio OnePlus 8 da tre anni e passa e va ancora come il primo giorno, unico problema è che le ultime patch sono di giugno e non dovrebbe averne più purtroppo, ma come reattività non è cambiato nulla. In genere quando si aggiorna a una nuova versione il primo mese tutti i prodotti hanno problemini ma il mese dopo quasi tutti vengono risolti.
Io fossi in te sceglierei tra OP Nord 3 e Nothing 2A (che ha ogni mese anche aggiornamenti di sistema più cospicui rispetto a qualsiasi altro produttore) a seconda di quanto vuoi spendere, considera che OP ha tutto nella scatola mentre il Nothing non ha nulla quindi poi dovrai spendere 30 euro tra coverina cinese e caricatore decente compatibile ma non l'originale che costa un rene.

Salve, mi consigliate qualche smartphone dual sim?

in generale non ho molti requisiti stringenti, però lo voglio comprare nuovo (niente usato/ricondizionato) come detto deve essere dual sim, e deve avere l'opzione per clonare le app, (ormai credo l'abbiano tutti gli smartphone dual sim?) cioè per avere tipo 2 whatsapp contemporaneamente.

E poi vorrei che possa essere possibile installarci gli aggiornamenti nel corso del tempo, non vorrei comprare uno smartphone che non può aggiornare alle versioni successive rilasciate ad esempio :rolleyes:


che mi consigliate? :confused:
grazie

tutti i telefoni di pagina 1 sono dualsim, negli ultimi tempi si sta espandendo la tecnologia e-sim quindi alcuni ora hanno uno slot per una sola sim fisica + sim virtuale. Comunque è scritto in pagina 1 quale ha il supporto e-sim se leggi i paragrafi (che non hai letto mi sa). Hanno tutti una sorta di clonazione delle app o spazio separato o nel caso di Xiami hanno sia la clonazione che uno spazio separato che è come un secondo sistema. Tieni però presente che molti possono clonare solo le app più comuni come quelle social ma non tutte le app del playstore, solo Xiaomi riesce a clonarti tutto o quasi, gli altri come appena detto clonano solo le app più comuni (Oppo, Realme, OnePlus sono tra questi)
Leggi e rileggi pagina 1, c'è anche scritto per ogni telefono quale Android avrà e fino a quando riceve le patch di sicurezza. Sta tutto scritto lì basta leggere.

unnilennium
02-10-2024, 19:34
Va bene, il punto è che credo che la quadratura del cerchio per me sia un Poco F6 Pro. Nonostante la mia riluttanza a voler dare i miei soldi a Xiaomi e co., credo sia l'unica soluzione a prezzi accettabili. Ieri l'ho visto da vicino, lo ha preso un conoscente ad agosto, mi ha fatto un'impressione super.

Ricordo anche l'offerta lancio di cui lui ha approfittato (398 euro su eBay con codice sconto "doppio" diciamo), ma oggi viene solo 20€ in più.

Onestamente preferirei questo al Realme GT 6T Pro che stavo valutando e che viene praticamente pochissimo in meno, visto che va preso a parte il caricatore (in quel caso il costo si pareggia, io considero le offerte "bundle" che qualche euro lo fanno risparmiare)

Tra Snapdragon 8g2 e 7+g3 dovrebbe ancora essere migliore il primo.

io col sensore virtuale xiaomi qualche timore lo avrei, sopratutto se poi te lo devi tenere così tanto... ho avuto qualche problema pure con un samsung col sensore virtuale, che in teoira era perfetto ma mi sono accorto che ogni tanto perdeva qualche colpo, cosa che su uno xiaomi scrauso con il fisico non mi è mai successa... ti fai tanti problemi per il processore, ma secondo me se uno non ci gioca sfido a notare la differenza tra snap7 o snap8 o mediayek di fscia medio-alta.... se le memorie sono veloci va sempre bene, e già le 3.1 sono un ble salto dalle solite 2.2.... quello si che si vede, altro che processore.

Romagnolo1973
02-10-2024, 19:51
Riguardo al OnePlus Nord 3 che ero in procinto di comprare. Mi sono imbattuto in vari siti, tra cui la comunity oneplus, dove viene constatata una scarsissima durata della batteria. Per inciso basta su Google andare a cercare "OnePlus Nord 3 problemi". A questo punto non saprei dove orientarmi e sono riluttante sullo Xiaomi, almeno non prima di leggere recensioni varie.

Io non ho trovato tutti sti problemi di batteria, se metto "Ferrari 360 Modena Problemi" non viene nulla perchè l'avranno in 10 ma se scrivo un prodotto venduto in quantità buone e a fianco ci scrivo "problemi" vengono un bel po' di pagine, è statistica.
Io ti posso dire che su FB ci sta l'immagine di 3 giorni fa di un possessore e ha il 12% rimanente di batteria e ci ha fatto 7 ore di schermo
https://www.facebook.com/photo/?fbid=10234518896661997&set=gm.9031230746891823&idorvanity=843838698964443
Il telefono un anno fa all'uscita aveva una autonomia tra le migliori nei medi di gamma se rapportato alla potenza del SoC
https://www.gsmarena.com/oneplus_nord_3-review-2584p4.php
Mi fa molto strano che in un anno faccia poco come qualcuno dice, sarebbe un passaggio ad Android 14 disastroso e non mi sembra lo sia, magari non dicono che hanno mille app sul telefono che ciucciano inutilmente batteria e su un Pixel con le stesse app e la loro scarsa attenzione nel gestirle caricherebbero 4 volte al giorno.

Romagnolo1973
02-10-2024, 19:56
io col sensore virtuale xiaomi qualche timore lo avrei, sopratutto se poi te lo devi tenere così tanto... ho avuto qualche problema pure con un samsung col sensore virtuale, che in teoira era perfetto ma mi sono accorto che ogni tanto perdeva qualche colpo, cosa che su uno xiaomi scrauso con il fisico non mi è mai successa... ti fai tanti problemi per il processore, ma secondo me se uno non ci gioca sfido a notare la differenza tra snap7 o snap8 o mediayek di fscia medio-alta.... se le memorie sono veloci va sempre bene, e già le 3.1 sono un ble salto dalle solite 2.2.... quello si che si vede, altro che processore.

F6 Pro è l'unico Poco con sensore fisico :read: infatti costa ancora tanto mentre F6 normale (costa 299) e X6Pro (250 euro) sono in sottocosto altrimenti non venderebbero per il problema che ormai conoscono pure i sassi quindi anche l'utOnto lo conosce il problema e li compra solo su Amazon e scontati.

swat780
02-10-2024, 20:08
Io di motorola che perdono le notifiche (quindi vanno in deepsleep quando è tot tempo che non lo usi) non ne ho mai avuto notizia personalmente e neppure qua, capitava sugli Xiaomi e Honor/Huawei perchè hanno un modo aggressivo di chiudere le app in background anche se di ram ne hanno a iosa, ma le app principali come quelle di messaggistica sono riconosciute dal sistema e impostate bene quindi neppure su questi è più un problema.
Io ho un vecchio OnePlus 8 da tre anni e passa e va ancora come il primo giorno, unico problema è che le ultime patch sono di giugno e non dovrebbe averne più purtroppo, ma come reattività non è cambiato nulla. In genere quando si aggiorna a una nuova versione il primo mese tutti i prodotti hanno problemini ma il mese dopo quasi tutti vengono risolti.
Io fossi in te sceglierei tra OP Nord 3 e Nothing 2A (che ha ogni mese anche aggiornamenti di sistema più cospicui rispetto a qualsiasi altro produttore) a seconda di quanto vuoi spendere, considera che OP ha tutto nella scatola mentre il Nothing non ha nulla quindi poi dovrai spendere 30 euro tra coverina cinese e caricatore decente compatibile ma non l'originale che costa un rene

Quindi non mi devo allarmare per questa scarsa batteria di OP nord 3...la scelta tra questi e al limite edge 50 fusion non appena magari avrò riscontri da utenti che finora non ho cercato...a55 visto poco fa sembra bello massiccio e lo tengo come ultima scelta... ora aspettiamo magari tra le offerte dell'8 e 9 magari esce qualcosa per non parlare del black Friday se escono prezzi ancora migliori mi ci fiondo. Ho visto anche OP nord 4 che sembra anche lui molto valido ma ancora sta su di prezzo

Romagnolo1973
02-10-2024, 20:53
Quindi non mi devo allarmare per questa scarsa batteria di OP nord 3...la scelta tra questi e al limite edge 50 fusion non appena magari avrò riscontri da utenti che finora non ho cercato...a55 visto poco fa sembra bello massiccio e lo tengo come ultima scelta... ora aspettiamo magari tra le offerte dell'8 e 9 magari esce qualcosa per non parlare del black Friday se escono prezzi ancora migliori mi ci fiondo. Ho visto anche OP nord 4 che sembra anche lui molto valido ma ancora sta su di prezzo

la durata batteria è un po' una cosa senza senso perchè dipende tutto da come lo si usa, io farei 3 giorni anche con uno scarsissimo Pixel o S24, uno che lo usa tanto con quelli non arriva alle 4 del pomeriggio, quindi è tutto relativo.
Mi baso sui test fatti all'uscita da GSM Arena o Notebookcheck che usano lo stesso stress test per ogni telefono che provano e quindi ci si fa una buona idea.
Poi non abbiamo il telefono per dire se in certe condizioni tipo sempre 5G con tanti cambi cella e gallerie ecc... magari va meno bene di altri o per dire che un aggiornamento ne ha diminuito la batteria, la foto del tizio su FB che fa 7 ore non so come le abbia fatte, immagino misto quindi wifi e 4G ma comunque non sembra male come durata in un solo giorno di uso e mi fa stare sul tranquillo.

Edge 50 Fusion l'ho personalmente bocciato, costa troppo per quel poco che offre lato SoC, poi ha colori sfiziosi e un ottimo display (ma curvo occhio) ma io considero il SoC e quello è da medio-basso di gamma e in futuro si sentirà che è scarso e poi ci aggiungi le memorie lente UFS 2.2 e hai chiuso il cerchio. Paragonato a un OP Nord 3 è come paragonare una Pandina con una Golf per intenderci e mettici che almeno la pandina costa la metà della tedesca, qua i prezzi sono molto simili e per me è un no secco.

pino dei palazzi
03-10-2024, 09:02
Comunque Honor 200 sul sito ufficiale, con le varie promozioni e codici sconto viene 300 Euro. Secondo me a quel prezzo, non c'è niente di meglio!

NuT
03-10-2024, 11:22
io col sensore virtuale xiaomi qualche timore lo avrei, sopratutto se poi te lo devi tenere così tanto... ho avuto qualche problema pure con un samsung col sensore virtuale, che in teoira era perfetto ma mi sono accorto che ogni tanto perdeva qualche colpo, cosa che su uno xiaomi scrauso con il fisico non mi è mai successa... ti fai tanti problemi per il processore, ma secondo me se uno non ci gioca sfido a notare la differenza tra snap7 o snap8 o mediayek di fscia medio-alta.... se le memorie sono veloci va sempre bene, e già le 3.1 sono un ble salto dalle solite 2.2.... quello si che si vede, altro che processore.

Concordo con te ma il Poco F6 Pro dovrebbe avere sensore fisico ;)

Quindi in quel caso certo che guardo al SoC :D

È anche vero ciò che dici sul discorso "brand" però sul Poco c'è un SoC top di gamma (anche se della generazione precedente) mentre sugli altri abbiamo dei medio gamma, certamente ottimi ma pur sempre dei medi

E la differenza di prezzo è esigua, per cui ritengo sia scontato buttare un occhio su quello con SoC migliore...

F6 Pro è l'unico Poco con sensore fisico :read: infatti costa ancora tanto mentre F6 normale (costa 299) e X6Pro (250 euro) sono in sottocosto altrimenti non venderebbero per il problema che ormai conoscono pure i sassi quindi anche l'utOnto lo conosce il problema e li compra solo su Amazon e scontati.

Ecco allora non sono rimbambito, ha il sensore fisico :D

Detto ciò, l'unica cosa (a proposito di "stupidaggini") che mi farebbe propendere per il Nord 3, a parte il prezzo, è l'eventuale presenza di switch fisico (stile iPhone) che ho sul mio OnePlus e che ritengo di una comodità imbarazzante (infatti nel passaggio da iPhone ad Android ormai quasi 10 anni fa è stata forse l'unica cosa che rimpiangevo).

peppapig
03-10-2024, 11:42
Mi pare che il Poco F6 Pro sia tecnicamente quasi uguale al Reno 12 Pro che costa pure meno.
Io ho appena preso quest'ultimo e mi sta piacendo parecchio quindi nel caso provate a valutarlo ;)

Romagnolo1973
03-10-2024, 16:31
Mi pare che il Poco F6 Pro sia tecnicamente quasi uguale al Reno 12 Pro che costa pure meno.
Io ho appena preso quest'ultimo e mi sta piacendo parecchio quindi nel caso provate a valutarlo ;)

no, il tuo Oppo (ammesso che non hai comprato la versione cinese che ha un SoC dimensity 9200 top gamma) ha dimensity 7300 ovvero il SoC del Motorola Edge 50 Neo che va la metà di quello del Poco F6 Pro che è lo snap 8 gen 2 top gamma del 2023. Ecco perchè costa un po' di meno, ha cam migliori ma per prestazioni il tuo è un medio mente Poco F6 è un top gamma, poi se guardiamo ad altri fattori come le cam il tuo continua ad essere medio mentre il Poco è praticamente un base di gamma.

Mara_e_Orso
03-10-2024, 19:00
Ciao a tutti, come dice il titolo vorrei uno smartphone che mi permetta di usare le app attuali (note notion, IG, keep, navigazione, etc) in maniera fluida ma non voglio un "padellone". Non c'e' proprio nulla in giro che possa essermi utile ?
Come dimensione mi trovavo bene con il Redmi 7a (5:45 schermo....) ma ovviamente fa fatica a gestire le app attuali... non c'e' soluzione con Android ? Eventualmente c'e' qualche Iphone che consigliereste (non conosco proprio nulla del mondo Apple....) di dimensioni simili e con prestazioni "consone" ?
Grazie a tutti.

unnilennium
03-10-2024, 19:29
Ciao a tutti, come dice il titolo vorrei uno smartphone che mi permetta di usare le app attuali (note notion, IG, keep, navigazione, etc) in maniera fluida ma non voglio un "padellone". Non c'e' proprio nulla in giro che possa essermi utile ?
Come dimensione mi trovavo bene con il Redmi 7a (5:45 schermo....) ma ovviamente fa fatica a gestire le app attuali... non c'e' soluzione con Android ? Eventualmente c'e' qualche Iphone che consigliereste (non conosco proprio nulla del mondo Apple....) di dimensioni simili e con prestazioni "consone" ?
Grazie a tutti.

dipende dal prezzo... i piccoli costano... se puoi spendere il discorso cambia, ma siamo comunque sopra ai 5.5, anche se perdi le cornici quindi restano cmopatti, tipo s23 o zenofone 10 tanto per dirne 2, ma praliamo di più di 500€

TorettoMilano
03-10-2024, 19:34
Ciao a tutti, come dice il titolo vorrei uno smartphone che mi permetta di usare le app attuali (note notion, IG, keep, navigazione, etc) in maniera fluida ma non voglio un "padellone". Non c'e' proprio nulla in giro che possa essermi utile ?
Come dimensione mi trovavo bene con il Redmi 7a (5:45 schermo....) ma ovviamente fa fatica a gestire le app attuali... non c'e' soluzione con Android ? Eventualmente c'e' qualche Iphone che consigliereste (non conosco proprio nulla del mondo Apple....) di dimensioni simili e con prestazioni "consone" ?
Grazie a tutti.

eccoti un iphoniano che odia i padelloni... se ti vanno bene i cornicioni prenditi un iphone SE 2020 o 2022 altrimenti prenditi un iphone 13 mini (attualmente ho proprio questo ed l'ultimo modello "mini" uscito).
tutti e 3 sono fluidissimi per le tue app e tutti e 3 verranno aggiornati per almeno i prossimi 4/5 anni mantenendo fluidità. lato app sono tutte ottimizzate per gli iphone quindi vai supertranquillo.
il 13 mini costa di più ma ha faceid (quindi è più sicuro) e ha chip U1 (ti permette di trovare l'iphone pure da spento/scarico) e la fotocamera è migliore.
se hai dubbi o domande varie scrivimi in pvt o in un thread degli iphone almeno evitiamo di andare OT :D

Romagnolo1973
03-10-2024, 19:38
o prende un Motorola Edge 30 Neo a 180 euro ma ha rimasto meno di un anno di aggiornamenti
o attende 3 mesi e si fa il regalo di natale quando Moto Edge 50 Neo scenderà a 299
Non c'è altra via purtroppo

HelpPlz
03-10-2024, 20:55
tutti i telefoni di pagina 1 sono dualsim, negli ultimi tempi si sta espandendo la tecnologia e-sim quindi alcuni ora hanno uno slot per una sola sim fisica + sim virtuale. Comunque è scritto in pagina 1 quale ha il supporto e-sim se leggi i paragrafi (che non hai letto mi sa). Hanno tutti una sorta di clonazione delle app o spazio separato o nel caso di Xiami hanno sia la clonazione che uno spazio separato che è come un secondo sistema. Tieni però presente che molti possono clonare solo le app più comuni come quelle social ma non tutte le app del playstore, solo Xiaomi riesce a clonarti tutto o quasi, gli altri come appena detto clonano solo le app più comuni (Oppo, Realme, OnePlus sono tra questi)
Leggi e rileggi pagina 1, c'è anche scritto per ogni telefono quale Android avrà e fino a quando riceve le patch di sicurezza. Sta tutto scritto lì basta leggere.

eh, non li ho letti anche perché nel titolo del 3D non c'è scritto da nessuna parte di leggere i primi msg... :rolleyes: :D

Cmq dando un'occhiata, vedo che ormai sono quasi tutti sui 6,5-6,7 pollici, almeno sono misure effettive?
Perché io al momento uso un 5 pollici ma che ha 1cm sopra e sotto lo schermo, quindi la dimensione totale è 6 pollici (e cmq credo che sentirei la differenza a 6,5-6,7 pollici)

megthebest
04-10-2024, 07:10
eh, non li ho letti anche perché nel titolo del 3D non c'è scritto da nessuna parte di leggere i primi msg... :rolleyes: :D



Cmq dando un'occhiata, vedo che ormai sono quasi tutti sui 6,5-6,7 pollici, almeno sono misure effettive?

Perché io al momento uso un 5 pollici ma che ha 1cm sopra e sotto lo schermo, quindi la dimensione totale è 6 pollici (e cmq credo che sentirei la differenza a 6,5-6,7 pollici)Purtroppo non esistono più, o meglio, ci sono 6,1 o 6,3 pollici ma devi arrivare a budget piuttosto alti

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk

arabafenice74
04-10-2024, 08:30
Qualcuno ha qualche info hardware o feedback sulla nuova serie Redmi Note 14 gia uscita in cina e in procinto di arrivare a breve anche in italia?

peppapig
04-10-2024, 10:30
no, il tuo Oppo (ammesso che non hai comprato la versione cinese che ha un SoC dimensity 9200 top gamma) ha dimensity 7300 ovvero il SoC del Motorola Edge 50 Neo che va la metà di quello del Poco F6 Pro che è lo snap 8 gen 2 top gamma del 2023. Ecco perchè costa un po' di meno, ha cam migliori ma per prestazioni il tuo è un medio mente Poco F6 è un top gamma, poi se guardiamo ad altri fattori come le cam il tuo continua ad essere medio mentre il Poco è praticamente un base di gamma.

Ah, buono a sapersi...l mio ha il 7300 e non avevo capito fosse così scarso :asd:
Cmq mi pare vada bene, cmq meglio dell'OP6 che avevo prima quindi per il momento non ho di che lamentarmi :asd:
Forse ora capisco perchè l'OP12r costava di più :asd:

Romagnolo1973
04-10-2024, 15:27
Ah, buono a sapersi...l mio ha il 7300 e non avevo capito fosse così scarso :asd:
Cmq mi pare vada bene, cmq meglio dell'OP6 che avevo prima quindi per il momento non ho di che lamentarmi :asd:
Forse ora capisco perchè l'OP12r costava di più :asd:

Venendo tu da un telefono di 6 anni fa, un buon SoC medio di gamma è molto più prestazionale, il 7300 non è scarso, è perfettamente in linea per essere un buon SoC per medi di gamma e va benissimo essendo anche molto gentile con la batteria e scaldando poco.

Parlando di 7300. il Moto Edge 50 Neo che lo ha a bordo si trova da comet, unieuro e anche amazon a 349 euro, sta calando come previsto :read:

R74
07-10-2024, 17:29
Venendo tu da un telefono di 6 anni fa, un buon SoC medio di gamma è molto più prestazionale, il 7300 non è scarso, è perfettamente in linea per essere un buon SoC per medi di gamma e va benissimo essendo anche molto gentile con la batteria e scaldando poco.

Parlando di 7300. il Moto Edge 50 Neo che lo ha a bordo si trova da comet, unieuro e anche amazon a 349 euro, sta calando come previsto :read:

Ho visto la recensione del Motorola edge 50 NEO sia video che web su Hdblog e del signor Galeazzi.
Sul reparto foto Galeazzi lo massacra mentre Hdblog lo elogia al max.
Chi mente dei due per te ?
E poi tu hai dato 9 come voto al reparto fotografico dunque molto alto ma l'hai provato?

Romagnolo1973
07-10-2024, 18:38
Ho visto la recensione del Motorola edge 50 NEO sia video che web su Hdblog e del signor Galeazzi.
Sul reparto foto Galeazzi lo massacra mentre Hdblog lo elogia al max.
Chi mente dei due per te ?
E poi tu hai dato 9 come voto al reparto fotografico dunque molto alto ma l'hai provato?

il voto è "sub iudice" perchè io per valutare le cam prendo come riferimento GSMArena che ha il telefono in prova ma non ha ancora fatto la recensione, hanno dato precedenza ai top pixel e iphone e arriverà presto o se lo sono dimenticati non so.... Comunque il voto che gli darò sarà abbastanza alto perchè a differenza di quasi tutti i telefono non top ha un comparto cam intelligente, con quelle 3 cam si può fare di tutto, la ultrawide ha autofocus e fa buone macro e nessuno in questa fascia ha una tele 3X e la qualità va dal buono al discreto ed è già tanta roba sotto ai 400 (e presto sotto ai 300). Avesse avuto autofocus anche la selfiecam avrebbe rasentato la perfezione.
Quando GSMArena si degnerà faccio il paragone con altri telefoni di pagina 1 dal loro sito che permette i confronti delle cam principali e poi gli do il relativo voto, con un mezzo voto in più per il fatto che anche le altre cam sono sfruttabili come detto sopra.
Non penso sia a livello pixel come dicono su HDBlog ma neppure appena discreto come dice il milanese, per me sta a metà quindi buono per cui tranquillamente un 8 + 0,5= 8,5 direi sicuro


Intanto su GSMArena hanno recensito Redmi 13 4G e Redmi 13 5G ed entrambi hanno sensore di prossimità virtuale ..... tra quello e lo schermo LCD che non si vede al sole e pure il giroscopio è virtuale quindi a piedi il navigatore va male....potrebbero anche non portarli da noi e risparmierebbero spazzatura elettronica
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13-review-2713.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13_5g-review-2747.php

paultherock
07-10-2024, 19:06
Intanto su GSMArena hanno recensito Xiaomi 13 4G e Xiaomi 13 5G ed entrambi hanno sensore di prossimità virtuale ..... tra quello e lo schermo LCD che non si vede al sole e pure il giroscopio è virtuale quindi a piedi il navigatore va male....potrebbero anche non portarli da noi e risparmierebbero spazzatura elettronica
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13-review-2713.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13_5g-review-2747.php

RedMi 13 4G e RedMI 13 5G, giusto?

Romagnolo1973
07-10-2024, 19:49
RedMi 13 4G e RedMI 13 5G, giusto?

sì sì, ho fatto casini io :doh: vado a modificare subito e spero che nessuno compri queste porcherie da cestone del supermarket

R74
07-10-2024, 20:39
il voto è "sub iudice" perchè io per valutare le cam prendo come riferimento GSMArena che ha il telefono in prova ma non ha ancora fatto la recensione, hanno dato precedenza ai top pixel e iphone e arriverà presto o se lo sono dimenticati non so.... Comunque il voto che gli darò sarà abbastanza alto perchè a differenza di quasi tutti i telefono non top ha un comparto cam intelligente, con quelle 3 cam si può fare di tutto, la ultrawide ha autofocus e fa buone macro e nessuno in questa fascia ha una tele 3X e la qualità va dal buono al discreto ed è già tanta roba sotto ai 400 (e presto sotto ai 300). Avesse avuto autofocus anche la selfiecam avrebbe rasentato la perfezione.
Quando GSMArena si degnerà faccio il paragone con altri telefoni di pagina 1 dal loro sito che permette i confronti delle cam principali e poi gli do il relativo voto, con un mezzo voto in più per il fatto che anche le altre cam sono sfruttabili come detto sopra.
Non penso sia a livello pixel come dicono su HDBlog ma neppure appena discreto come dice il milanese, per me sta a metà quindi buono per cui tranquillamente un 8 + 0,5= 8,5 direi sicuro


Intanto su GSMArena hanno recensito Redmi 13 4G e Redmi 13 5G ed entrambi hanno sensore di prossimità virtuale ..... tra quello e lo schermo LCD che non si vede al sole e pure il giroscopio è virtuale quindi a piedi il navigatore va male....potrebbero anche non portarli da noi e risparmierebbero spazzatura elettronica
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13-review-2713.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13_5g-review-2747.php

Qui hanno già dato il punteggio.
Praticamente vale quanto un buon cameraphone di 3 anni fa

https://www.dxomark.com/smartphones/Motorola/Edge-50-Neo

pitx
07-10-2024, 22:35
il voto è "sub iudice" perchè io per valutare le cam prendo come riferimento GSMArena che ha il telefono in prova ma non ha ancora fatto la recensione, hanno dato precedenza ai top pixel e iphone e arriverà presto o se lo sono dimenticati non so.... Comunque il voto che gli darò sarà abbastanza alto perchè a differenza di quasi tutti i telefono non top ha un comparto cam intelligente, con quelle 3 cam si può fare di tutto, la ultrawide ha autofocus e fa buone macro e nessuno in questa fascia ha una tele 3X e la qualità va dal buono al discreto ed è già tanta roba sotto ai 400 (e presto sotto ai 300). Avesse avuto autofocus anche la selfiecam avrebbe rasentato la perfezione.
Quando GSMArena si degnerà faccio il paragone con altri telefoni di pagina 1 dal loro sito che permette i confronti delle cam principali e poi gli do il relativo voto, con un mezzo voto in più per il fatto che anche le altre cam sono sfruttabili come detto sopra.
Non penso sia a livello pixel come dicono su HDBlog ma neppure appena discreto come dice il milanese, per me sta a metà quindi buono per cui tranquillamente un 8 + 0,5= 8,5 direi sicuro


Intanto su GSMArena hanno recensito Redmi 13 4G e Redmi 13 5G ed entrambi hanno sensore di prossimità virtuale ..... tra quello e lo schermo LCD che non si vede al sole e pure il giroscopio è virtuale quindi a piedi il navigatore va male....potrebbero anche non portarli da noi e risparmierebbero spazzatura elettronica
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13-review-2713.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_13_5g-review-2747.php

Redmi 13 4G Mediatek Helio G91 Ultra (12 nm), memorie eMMC, Bluetooth 5.0, A2DP, LE
Redmi 13 5G Snapdragon 4 Gen 2 AE (4 nm), memorie UFS 2.2, Bluetooth 5.4, A2DP, LE

LaToX
08-10-2024, 08:16
Buongiorno a tutti.
Ho la necessità di cambiare un vecchio cellulare in azienda. Lo uso solo per telefonate e whatsapp business. E qualcosa via browser. Terrei anche quello di adesso ma è un vecchio xiaomi mi a2 lite e come sensore di prossimità fa ribrezzo. Mentre sono al telefono fa di tutto, accende la torcia si inventa tocchi involontari :D insomma è quasi inusabile.
Cercavo qualcosa che potesse fare al caso mio in un rage di prezzo basso. Ma che abbia un sensore degno.
Quelli consigliati in prima pagina vanno bene tutti?
Consigliate in questo caso amazon seconda mano?

megthebest
08-10-2024, 08:38
Buongiorno a tutti.
Ho la necessità di cambiare un vecchio cellulare in azienda. Lo uso solo per telefonate e whatsapp business. E qualcosa via browser. Terrei anche quello di adesso ma è un vecchio xiaomi mi a2 lite e come sensore di prossimità fa ribrezzo. Mentre sono al telefono fa di tutto, accende la torcia si inventa tocchi involontari :D insomma è quasi inusabile.
Cercavo qualcosa che potesse fare al caso mio in un rage di prezzo basso. Ma che abbia un sensore degno.
Quelli consigliati in prima pagina vanno bene tutti?
Consigliate in questo caso amazon seconda mano?

Ciao,
si vanno tutti bene.
Credo che un Motorola tra G54, 84 o 85 possa fare al caso tuo se la spesa è tra i 150 e i 220€

Bilbo
08-10-2024, 09:21
oltre a quelli consigliato da Meg, valuta anche il G34 con 100€ ci stai ed è pari prestazioni (se non superiore) al g54, tra l'altro in baia lo trovi anche in versione 8/256,

fra55
08-10-2024, 09:38
Anche se non compare più tra i consigliati, vorrei aggiornare un paio di info sul Motorola Edge 40 (non Neo).

Con l'aggiornamento ad Android 14 è stata ottimizzata la carica della batteria, ora arriva alla soglia dell'80% e si ferma. Viene indicato che una volta a settimana la carica arriverà al 100% così da mantenere la calibratura.

Devo dire che post aggiornamento il telefono mi sembra più fluido e tiene meglio la carica, anche se mi riservo qualche giorno di prova per confermarlo.

-Death-
08-10-2024, 09:52
A35 rimane il best buy entro i 250€ giusto?
cioè tutti quegli anni di aggiornamenti, schermo amoled e batteria da 5000, ci son motivi per non prenderlo?
mi han chiesto un telefono che stia entro i 250€ dual sim.
a parte che è grossino per mani piccole, posso consigliarlo ad occhi chiusi giusto? (sfortuna permettendo)

NuT
08-10-2024, 11:08
no, il tuo Oppo (ammesso che non hai comprato la versione cinese che ha un SoC dimensity 9200 top gamma) ha dimensity 7300 ovvero il SoC del Motorola Edge 50 Neo che va la metà di quello del Poco F6 Pro che è lo snap 8 gen 2 top gamma del 2023. Ecco perchè costa un po' di meno, ha cam migliori ma per prestazioni il tuo è un medio mente Poco F6 è un top gamma, poi se guardiamo ad altri fattori come le cam il tuo continua ad essere medio mentre il Poco è praticamente un base di gamma.

È addirittura così scarso lato foto il Poco? :eek:

Lollauser
08-10-2024, 11:16
È addirittura così scarso lato foto il Poco? :eek:

Ma no...ho il Poco F5 e fa buone foto e video da buon medio gamma.
A patto di metterci la gcam, ma è un passaggio abbastanza semplice alla portata di tutti.
La app foto stock forse può perdere qualcosina, ma non tanto. Non lo so perchè cmq non l'ho mai usata in pratica.
F6 pro è paragonabile, in teoria un pelo migliore.

Di certo cmq il focus dei Poco (soprattutto serie F) è da sempre sulla potenza, non sulle cam che rimangono cmq da medio gamma. Ma non le definirei scarse.

Bilbo
08-10-2024, 14:17
se può interessare

Pixel 7a (128GB) a €259 da Unieuro utilizzando il codice PIXEL20

sbondo
08-10-2024, 15:04
Ho visto anch'io quest'offerta ma com'è questo telefono? Ho fatto invano una breve ricerca nel thread.

A35 rimane il best buy entro i 250€ giusto?
cioè tutti quegli anni di aggiornamenti, schermo amoled e batteria da 5000, ci son motivi per non prenderlo?
mi han chiesto un telefono che stia entro i 250€ dual sim.
a parte che è grossino per mani piccole, posso consigliarlo ad occhi chiusi giusto? (sfortuna permettendo)

Per me che venivo da un honor 6x (non ci tengo molto agli smartphone), aver preso l'A35 (8/256) è stata una buona scelta, anche se tra caricatore e telefono ho speso 333 euro ma con la cover in silicone e la promo buds fe. Il più grande difetto è sotto i raggi del sole estivo: il sistema va in protezione e la luminosità diminuisce di circa il 50%, pur essendo settata al massimo.

brunocor
08-10-2024, 15:57
se può interessare

Pixel 7a (128GB) a €259 da Unieuro utilizzando il codice PIXEL20
Ti sei sbagliato con €359?

azi_muth
08-10-2024, 16:02
Ti sei sbagliato con €359?

No è quello sotto celeste a 279.
Più che altro non è disponibile.

TorettoMilano
08-10-2024, 16:04
Ti sei sbagliato con €359?

ho visto ora, due sono a 359 e uno a 259, dipende dal colore

Bilbo
08-10-2024, 16:06
Ti sei sbagliato con €359?

sinceramente non avevo verificato, l'ho girata come me l'hanno passata

chiedo scusa a tutti

brunocor
08-10-2024, 16:09
No è quello sotto celeste a 279.
Più che altro non è disponibile.
Ah si, ho visto :)

megthebest
08-10-2024, 21:10
Ciao ragazzi, a chi interessa, sul sito e app Honor, oltre al coupon del 10% con codice AHFANS10P c'è anche l'ulteriore sconto del 30% con i punti accumulati con login e attività varie, ho preso Honor 200 a 220€
https://i.ibb.co/7tqVRPZ/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/7tqVRPZ)

AlexCyber
08-10-2024, 21:26
ciao, secondo il vostro parere il moto g85 8/256GB a 190€ è un buon prezzo per l' acquisto ?

Romagnolo1973
08-10-2024, 21:58
Anche se non compare più tra i consigliati, vorrei aggiornare un paio di info sul Motorola Edge 40 (non Neo).

Con l'aggiornamento ad Android 14 è stata ottimizzata la carica della batteria, ora arriva alla soglia dell'80% e si ferma. Viene indicato che una volta a settimana la carica arriverà al 100% così da mantenere la calibratura.

Devo dire che post aggiornamento il telefono mi sembra più fluido e tiene meglio la carica, anche se mi riservo qualche giorno di prova per confermarlo.
Il Moto Edge 40 è un telefono che un anno fa all'uscita o meglio dire un paio di mesi dopo quando si trovava a 280 euro era il telefono migliore del lotto di quel periodo, purtroppo però Motorola non ci ha creduto, è sostanzialmente sparito dal mercato e si trovava solo all'assurdo prezzo ufficiale o poco meno perdendo tutto il suo perchè. Ottimo telefono che ora con i nuovi usciti è ricomparso a prezzo decente sui 299 ma che rispetto ai nuovi non è più tanto concorrenziale soprattutto per il supporto che ha perso un anno e non è molto lungo di suo, display buono ma non a livello dei nuovi e cam un po' limitate, prestazionalmente però sebbene datato quel SoC e soprattutto la GPU da ancora la paga a quasi tutti i medi gamma e consuma pochino.

ciao, secondo il vostro parere il moto g85 8/256GB a 190€ è un buon prezzo per l' acquisto ?

beh considerata la dotazione di spazio direi che è un prezzo discreto, ma io andrei sul moto G85 che è 12/256 e lo porti a casa a 190-200 ed è migliore in tutto e nettamente, unico svantaggio è che non è a quel prezzo su amazon ma su negozio sicuro e serio, quello sì che è un buon prezzo considerato che ha anche un supporto lungo

seytan
08-10-2024, 22:03
Ho un Motorola edge 30 da qualche mese....mi trovo abbastanza bene ma da qualche giorno la durata della batteria si è praticamente dimezzata. Non utilizzo app particolarmente esose, solito whatsapp, posta e poche telefonate. Lo metto in carica tutte le sere dal mattino ore 7 che lo tolgo dalla carica sino alle 12 mi arriva al 50% e sono al lavoro quindi lo utilizzo saltuariamente.
Non so se sia un caso ciò è avvenuto quasi concomitantemente all'installazione dell' app Blink monitor. Ovviamente controllo le cam solo un paio di volte nell'arco della mattinata. Prima riuscivo ad arrivare a sera tarda ancora con il 60% di batteria stesso utilizzo.

seytan
08-10-2024, 22:07
io andrei sul moto G85 che è 12/256 e lo porti a casa a 190-200 ed è migliore in tutto e nettamente, unico svantaggio è che non è a quel prezzo su amazon ma su negozio sicuro e serio, quello sì che è un buon prezzo considerato che ha anche un supporto lungo
Ma la batteria come è?? spero non sia come quella dell Edge 30

Romagnolo1973
08-10-2024, 22:12
È addirittura così scarso lato foto il Poco? :eek:

Nei Poco la cam principale va dal sufficiente al buonino a seconda del modello, ma il problema è che in tutti i loro prodotti il combo è sempre la solita porcheria cinese con Ultrawide da 8 mpx insulsa e una macro da 2 mpx che si commenta da sola e una selfie da 12 nulla di che con forti limitazioni nei video.... di fatto hai solo 1 cam e su un prodotto da 300 e passa euro onestamente è un combo insufficiente

Romagnolo1973
08-10-2024, 22:19
Ho un Motorola edge 30 da qualche mese....mi trovo abbastanza bene ma da qualche giorno la durata della batteria si è praticamente dimezzata. Non utilizzo app particolarmente esose, solito whatsapp, posta e poche telefonate. Lo metto in carica tutte le sere dal mattino ore 7 che lo tolgo dalla carica sino alle 12 mi arriva al 50% e sono al lavoro quindi lo utilizzo saltuariamente.
Non so se sia un caso ciò è avvenuto quasi concomitantemente all'installazione dell' app Blink monitor. Ovviamente controllo le cam solo un paio di volte nell'arco della mattinata. Prima riuscivo ad arrivare a sera tarda ancora con il 60% di batteria stesso utilizzo.
disinstalla quella app, dagli il tempo un paio di giorni di normalizzarsi e vedi, secondo me torna ad avere l'autonomia che ti fa fare 2 giorni
Ma la batteria come è?? spero non sia come quella dell Edge 30
direi migliore anche perchè è una batteria da 5000 mAh e già quello aiuta, ma non lo cambierei Edge 30, vedrei di risolvere la questione di quella app che se consuma, ti consumerebbe tanto anche sul G85