PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34

giovanni69
17-10-2020, 10:29
Hai rinunciato al punto 1, quanto al 2:
"a colori e che consumi poco, ultimamente stampo parecchio materiale scolastico per i figli"

hai verificato che i consumabili rispondano alle tue necessità in termini di spesa? Suppongo che se il consumo è un fattore per te, la questione sia di tipo economico oppure...ambientale? :O

dimmi
17-10-2020, 10:45
Hai rinunciato al punto 1, quanto al 2:
"a colori e che consumi poco, ultimamente stampo parecchio materiale scolastico per i figli"

hai verificato che i consumabili rispondano alle tue necessità in termini di spesa? Suppongo che se il consumo è un fattore per te, la questione sia di tipo economico oppure...ambientale? :O

Il problema numero 2 in questo periodo è davvero un'incognita.
Capace che devo stampare decine di fogli in un giorno alternando settimane che non stampo nulla. Il consumo è un fattore economico :D

Stavo anche pensando di attendere per il pensionamento della mia Epson RX 585 ma le cartucce originali costano un rene e con le compatibili mi sono sempre trovato male sia in termini di resa oltre che a volte non sono riconosciute dalla stampante. A meno che non abbiate consigli di cartucce compatibili e affidabili ..

giovanni69
17-10-2020, 10:58
Se il consumo è visto in termini di fattore economico e la tua vecchia Epson ha gli originali che costano un rene, hai verificato quanto costano quelli di questo nuovo modello e/o se esistono di compatibili? Non ne trovo...

Ci sono vecchie stampanti che hanno ancora un costo elevato pur essendo fuori produzione, non tanto perchè sono pezzi da museo ma perchè appunto i consumabili costano molto poco.

dimmi
17-10-2020, 11:04
Se il consumo è visto in termini di fattore economico e la tua vecchia Epson ha gli originali che costano un rene, hai verificato quanto costano quelli di questo nuovo modello e/o se esistono di compatibili? Non ne trovo...

Ci sono vecchie stampanti che hanno ancora un costo elevato pur essendo fuori produzione, non tanto perchè sono pezzi da museo ma perchè appunto i consumabili costano molto poco.

Ieri ho fatto delle ricerche e non sono riuscito a trovare nulla per quel modello di Workforce in effetti. Ecco perché vorrei riprovare la strada delle cartucce non originali, male che vada ho buttato 10 € (12 cartucce, 2 per colore).

milanok82
23-10-2020, 11:42
Presa la Brother MFC-L2730DW,laser monocromatica, le prime impressioni sono positive.
https://i.ibb.co/z6t813P/IMG-0334.jpg (https://ibb.co/z6t813P)
1)Robusta nei materiali e veloce a stampare.
2)Display touch e funzione ADF fino a 50 fogli solo fronte(scansione fronte/retro manuale dal piano di vetro)
3)Air Print,mopria,google cloud print
4)wifi, wifi-direct
5)stampa fronte retro automatica.
a)stampa e scansione da smartphone con l'app brother iprint&scan
b)stampa da servizi cloud collegati alla stampante dal display touch
5)scansione:

a)invio a un cloud associato(Dropbox,onedrive,google drive)
b)invio via mail(digitando la mail del destinatario sul display touch)
c)invio a pc(con possibilità o di salvare il file in una cartella in diversi formati,o di aprire direttamente un client mail sul pc con allegato il documento digitalizzato,o di aprire direttamente il documento digitalizzato con un programma di gestione delle immagini.)
d)invio a smartphone(senza usare l'app Iprint&scan)direttamente dal display touch attraverso codice QR.
e)invio a server FTP

giovanni69
23-10-2020, 22:50
Grazie, milank82 la tua impressione in prima pagina. :)

Parnas72
24-10-2020, 16:15
2)Display touch e funzione ADF fino a 50 fogli solo fronte(scansione fronte/retro manuale dal piano di vetro)
Se è come la mia in firma, per il fronte/retro di tante pagine è sufficiente fare la scansione in due volte (girando i fogli la seconda volta), e poi il software ti permette di riordinare la pagine prima di salvare il PDF. :)

5)scansione:
a)invio a un cloud associato(Dropbox,onedrive,google drive)
b)invio via mail(digitando la mail del destinatario sul display touch)
c)invio a pc(con possibilità o di salvare il file in una cartella in diversi formati,o di aprire direttamente un client mail sul pc con allegato il documento digitalizzato,o di aprire direttamente il documento digitalizzato con un programma di gestione delle immagini.)
d)invio a smartphone(senza usare l'app Iprint&scan)direttamente dal display touch attraverso codice QR.
e)invio a server FTP

Più o meno anche la mia è simile (invio a cartella di rete, mail, FTP, ecc), però alla fine io faccio sempre scansione tramite PC perchè così ho la preview del risultato e posso modificare le impostazioni.

bbrun
24-10-2020, 16:32
Alla fine ho acquistato una Epson Workforce WF 2860 DWF.
Volevo una Laser ma mi sono reso conto che avevo degli ostacoli che si frapponevano all'acquisto.

In ordine dal più piccolo al più grosso:

Bisogna stanziare al minimo 300 €, e mi ero ripromesso max 250, fosse stato solo quello ci si potrebbe anche stare, ma ci sono gli altri due.

Le dimensioni: Lo spazio di cui dispongo non è piccolo ma nemmeno grande, trovare una Multifunzione come volevo era impegnativo.

I consumabili: Questo è stato l'argomento che mi ha costretto alla resa.
La multifunzione a getto d'inchiostro che dovevo sostituire l'ho acquistata 10-12 anni fa, e questo dopo un attento studio della situazione che si presentava.

Cartucce originali? Ti vendono l'auto a due soldi per poi farti pagare il carburante migliaia di € al litro (non è una battuta, sono conti).

Cartucce compatibili: Andiamo già meglio, ma poi ho scoperto la soluzione.

Cartucce ricaricabili: Favoloso, "solo" 17,32€ cadauno per i 3 colori base e 23,90 per il Nero al litro.

Dato che ora stampo di meno di allora comprerò le confezioni da 100 millilitri, che ovviamente in proporzione costano di più.
Per la precisione 3,49 cadauno per i colori base e 4,11 per il Nero.

Spero, con questi appunti, di tornarvi utili per il vostri acquisto di una nuova stampante.

Ciao a tutti.

Addafree
27-10-2020, 20:23
Salve
Ho una stampante HP envey 4500 un po' datata e devo effettuare il cambio cartucce che ultimamente faccio fatica a trovare in negozio, generalmente con le originali spendo quasi 50€ e mi domandavo se non fosse il caso di cambiarla visto la quantità innumerevole di offerte tra le 40€ ed 100€.
Faccio l'artigiano quindi preventivamente documenti semplici e molte scansioni di pdf o cad, poche foto ma vorrei che cmq abbiano una bella risoluzione, mi piacerebbe che avesse anche una porta usb.
Grazie

giovanni69
28-10-2020, 07:33
Con le opzioni di cartucce compatibili non ti trovi bene? Prova prima di cambiare stampante.

Cerchi stampante con porta USB: ce ne sono che non ce l'hanno in quella tipologia? Anche la tua ce l'ha.

Addafree
28-10-2020, 10:57
Ho provato le compatibili diverse volte e non mi trovo bene per diversi motivi, la disponibilità delle cartucce nei pochi negozi del centro città e l'impossibilità di vedere il livello d'inchiostro disponibile più il messaggio continuo di cartuccia non originale.
La stampante a vissuto momenti difficili perché la mia bimba continuava ad infilarci di tutto :D ad ogni stampa sembra di avviare un carro armato.

Franz.b
28-10-2020, 15:11
Ho provato le compatibili diverse volte e non mi trovo bene per diversi motivi, la disponibilità delle cartucce nei pochi negozi del centro città e l'impossibilità di vedere il livello d'inchiostro disponibile più il messaggio continuo di cartuccia non originale.
La stampante a vissuto momenti difficili perché la mia bimba continuava ad infilarci di tutto :D ad ogni stampa sembra di avviare un carro armato.
al di là dei guasti da bimbi... :D
le cartucce compatibili io le prendo on-line... vero che magari rendono meno (diciamo metà? in realtà a me sembra 1/3 in meno.. ma siamo cattivi), ma costano 1/5 o anche meno!
se poi devi stampare foto su carta fotografica può essere che i colori non siano il massimo, ma per cose da ufficio io non ho di che lamentarmi.

codirosso
28-10-2020, 20:25
Epson SC-F100, una stampante A4 a sublimazione dall'ingombro ridotto (https://edge9.hwupgrade.it/news/device/epson-sc-f100-una-stampante-a4-a-sublimazione-dall-ingombro-ridotto_92637.html)

ciao Giovanni, ho letto il tuo consiglio riguardo la stampante SC-F100 a sublimazione. siccome anch'io sono alla ricerca di una stampante sono andato all'articolo ma poi non l'ho trovata in nessun posto . forse è troppo recente?

la mia stampantina XP 245 HA SMESSO DI PORTARMI FUORI IL CARRELLO:mc:
per sostituzione cartucce. a proposito mi hanno detto che è la ditta che programma la durata della stessa:mad: tu ne sai qualcosa? magari se ci fosse la possibilità di farla funzionare ancora una po nell'attesa che esca la nuova.
GRAZIE

giovanni69
28-10-2020, 20:34
ciao codirosso,

in realtà quel link non è un consiglio ma ho semplicemente riportato una delle 'news' apparse nell'apposita sezione di questo stesso sito perchè riguardava una stampante.

Ti consiglio di contattare Epson nel caso tu fossi realmente interessato alla SC-F100.
https://www.epson.it/insights/article/epson-presenta-surecolor-sc-f100-la-prima-stampante-a4-a-sublimazione-della-gamma
Nella pagina c'è il comunicato stampa ed al termine del PDF i contatti.

Non ho idea come / se vengano programmate le cartucce .... sorta di obsolescenza programmata.

frankieta
29-10-2020, 09:32
Ciao,

causa lockdown devo sostituire la stampante Epson multifunzione (una Workforce 2760) che è malfunzionante.


Uso: stampe bn e colore e scansioni, necessito di wifi.
Stampo poco, non più di qualche pagina a settimana, ma potrebbero crescere.

Preferirei dei costi di cartucce non abnormi (con la Epson in mio possesso mi trovavo molto bene).

Grazie

Torpedo Shaped
31-10-2020, 09:24
ciao,
gentilmente mi potete consigliare una multifunzione compatta inkjet a colori per uso sporadico casalingo. Requisito principale: basso costo delle cartucce compatibili.
Grazie 1000!

Franz.b
31-10-2020, 10:27
ciao,
gentilmente mi potete consigliare una multifunzione compatta inkjet a colori per uso sporadico casalingo. Requisito principale: basso costo delle cartucce compatibili.
Grazie 1000!

leggi qualche pagina indietro....

danchi83
01-11-2020, 10:10
Alla fine ho acquistato una Epson Workforce WF 2860 DWF.
Volevo una Laser ma mi sono reso conto che avevo degli ostacoli che si frapponevano all'acquisto.

In ordine dal più piccolo al più grosso:

Bisogna stanziare al minimo 300 €, e mi ero ripromesso max 250, fosse stato solo quello ci si potrebbe anche stare, ma ci sono gli altri due.

Le dimensioni: Lo spazio di cui dispongo non è piccolo ma nemmeno grande, trovare una Multifunzione come volevo era impegnativo.

I consumabili: Questo è stato l'argomento che mi ha costretto alla resa.
La multifunzione a getto d'inchiostro che dovevo sostituire l'ho acquistata 10-12 anni fa, e questo dopo un attento studio della situazione che si presentava.

Cartucce originali? Ti vendono l'auto a due soldi per poi farti pagare il carburante migliaia di € al litro (non è una battuta, sono conti).

Cartucce compatibili: Andiamo già meglio, ma poi ho scoperto la soluzione.

Cartucce ricaricabili: Favoloso, "solo" 17,32€ cadauno per i 3 colori base e 23,90 per il Nero al litro.

Dato che ora stampo di meno di allora comprerò le confezioni da 100 millilitri, che ovviamente in proporzione costano di più.
Per la precisione 3,49 cadauno per i colori base e 4,11 per il Nero.

Spero, con questi appunti, di tornarvi utili per il vostri acquisto di una nuova stampante.

Ciao a tutti.
Ciao, ho letto il tuo commento e sarei interessato a questa soluzione. Ho trovato poche recensioni sulle ricaricabili 502xl, alcuni dicono che non funzionano con la 2860 e le compatibili anche non costano pochissimo considerando dei consumi non proprio bassi. Mi potresti dire quale marca di ricaricabili hai provato e se durano per più ricariche? Grazie

bbrun
06-11-2020, 11:28
Ho trovato poche recensioni sulle ricaricabili 502xl, alcuni dicono che non funzionano con la 2860 e le compatibili anche non costano pochissimo considerando dei consumi non proprio bassi. Mi potresti dire quale marca di ricaricabili hai provato e se durano per più ricariche? Grazie
Salve Danchi83, scusa il ritardo nella risposta ma una volta acquistata la stampante non ho prestato più molta attenzione a questa discussione aperta da me.
Ti dirò che la Epson Workforce WF-2860DWF mi sta deludendo.
Sto ancora andando avanti con le cartucce fornite in dotazione perché fare arrivare le cartucce ricaricabili autoresettanti sembra un'impresa titanica.
Le ho ordinate 2 o 3 giorni dopo l'acquisto della stampante e ancora sto aspettando.
Tieni presente però che io sono fissato nel comprare il materiale al negozio, per avere un punto di riferimento sicuro, se invece compri online ci sono dei venditori che ne sono forniti.

Gli altri punti negativi sono i seguenti:
Il prezzo delle ricaricabili è alto, da un minimo di 45 a un massimo di 65€, considera che il prezzo di quelle per la defunta Epson Stylus SX 215 che avevo prima era qualche spiccio meno di 10 €.
Certo, una volta che le hai comprate discorso chiuso, ma la cosa ti fa rodere.
Le ho ricomprate, sperando che fosse colpa loro, ma la sentenza definitiva è che era andata la stampante (durata 10 forse anche 12 anni)

Compatibili? Mai usate, il mio parere è che sono una Roulette Russa, ti può andare bene come ti possono dare dei problemi, se proprio vuoi usarle non prenderle troppo economiche (=inchiostri di EMME) e comprale da chi ha una buona reputazione sui prodotti venduti io avevo deciso, da prima che venisse a mancare la SX 215, di ricaricarle con inchiostri di conclamata qualità.
Qui a Roma ho trovato un negozio che vende gli inchiostri Inktec.
I prezzi delle boccette da 100 millilitri li hai già nel mio messaggio precedente, la più cara è il Nero che costa 4,11 €, pari ad "appena" 41,1 € al Litro, un furto?
Bé vai a cercarti nei siti di fabbricanti di stampanti la quantità di inchiostro contenuta nelle loro cartucce e fai il paragone.
Il prezzo delle compatibili presente nel mio messaggio è quello che mi ha fatto il negozio Prink più vicino a casa mia, ed è all'incirca il 50% di quello ufficiale Epson, parliamo di cartucce XL ad alta capacità.

Hai comprato la stampante?
Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di allargare la ricerca anche a Canon e Brother e altri modelli Epson per non cadere nell'errore che, credo, ho fatto io.

Come già detto le autoricaricabili della vecchia SX 215 costavano solo 10 € quelle dell'attuale da 45 a 65 (prezzi al negozio), l'errore che ho fatto è stato il dimenticarmi di controllare con quante stampanti fossero compatibili con le suddette.

SX 215: Compatibilità con 46 modelli di stampanti Epson (cartucce T071x).

WF-2860DWF: Compatibilità con... 4 modelli di stampanti Epson (cartucce 502XL).

Molto probabilmente il caro prezzo delle ricaricabili dipenderà da quello.

Morale della favola: Danchi83 & compagnia comprate una nuova stampante partendo dalla coda... :D PRIMA informatevi sui prezzi degli inchiostri/Toner che siano e POI decidete quale stampante/multifunzione comprare.

Sempre sperando di essere stato esauriente, perché non si finisce mai di imparare... la caxxata è sempre lì dietro l'angolo, pronta a saltarti addosso.

Ciao.

giovanni69
06-11-2020, 11:40
Morale della favola: Danchi83 & compagnia comprate una nuova stampante partendo dalla coda... :D PRIMA informatevi sui prezzi degli inchiostri/Toner che siano e POI decidete quale stampante/multifunzione comprare.


E poi ci chiediamo come mai certe Canon (e non solo) fuori produzione hanno prezzi folli: si trovano le ricaricabili a 1€ per colore.

bbrun
06-11-2020, 15:58
Ho dimenticato di rispondere a Danchi83 su alcuni punti.

"Ho trovato poche recensioni sulle ricaricabili 502xl, alcuni dicono che non funzionano con la 2860"
Le ricaricabili NON SONO ALTRO CHE DEI SERBATOI CON IL RESET INCORPORATO. cosa c'è da recensire?
Come funziona il Reset?
XY dice che c'è poco inchiostro? Estrai la cartuccia, la ricarichi con la siringa e reinserisci la cartuccia.
Con quel "Estrai e rimetti" si effettua il reset.
Un'altra cosa, XY dice che c'è poco inchiostro, tenete presente che le ricaricabili della mia Epson Stylus SX215 contenevano QUASI IL DOPPIO delle cartucce standard, visto che quando le tiravo fuori il livello dell'inchiostro era un po meno della metà.

"e le compatibili anche non costano pochissimo considerando dei consumi non proprio bassi."
Ho già spiegato i motivi per cui non uso le compatibili, se le "recensioni" di cui parli dicono che le stampanti (quali? Tutte o solo la 2860?) "ciucciano" almeno spiegano se lo fanno solo con le compatibili o anche con le originali?
Se lo fanno solo con le compatibili per me la risposta è che hanno usato compatibili da due soldi.

Poco paghi poco hai.

Le ricaricabili di Prink costano la metà delle originali, Prink è un Franchising, ti pare che i titolari di tutti quei negozi continuerebbero a vendere le cartucce che Prink gli passa se le stesse fossero dei cessi, con tutti quei clienti che le riportano indietro infuriati?
Noticina, Prink NON VENDE cartucce ricaricabili, secondo voi perché?

"Mi potresti dire quale marca di ricaricabili hai provato e se durano per più ricariche? Grazie"
Non esistono "Marche" di ricaricabili, si va sul sito di un venditore di cartucce, si inseriscono i dati di XY si clicca su "Cerca" e il sito ti scodella tutto ciò che riguarda XY, basta mettersi a cercare le cartucce ricaricabili.
Non è detto che le troviate, non so se esistono ricaricabili per TUTTE le stampanti.
Se ne sono state vendute poche magari i negozianti non si sbattono per trovarle oppure non le tengono in magazzino e le devono ordinare... vedi il mio caso :D .

Ri-ciao.

Phoenix Fire
07-11-2020, 17:27
mio personale parere
se non si è interessati a una qualità di stampa elevata (stampa maggioranza di testi), le stampanti migliori sono alcune Epson e alcune brother con cartucce compatibili a meno di un euro l'una su amazon. Comprare cartucce su amazon permette di averle in poco tempo e di avere la garanzia amazon, se le cartucce non sono compatibili o stampano malissimo, si rimandano indietro e si riceve il rimborso

giovanni69
07-11-2020, 18:02
Quali sono le Epson e Brother attualmente in vendita (non fuori produzione) che hanno le cartucce ad 1€ per colore?

Yramrag
08-11-2020, 18:38
C'è qualcuno che sia in grado di commentare riguardo le funzionalità di stampa via wifi da Android nelle diverse stampanti?
- problematiche di connessione da stampante ad Android
- comandi disponibili
- incompatibilità di stampa con software / caselle di posta (stampa allegati)
- ecc

Ripesco questo post perché ho appena stampato una cosa dal cellulare di mia mamma (Android).
La stampante è una Brother 1910, collegata in wireless alla rete; il cellofono era collegato alla stessa rete WiFi.
Ha stampato, ma è un'agonia... Le avevo già installato l'app della Brother, ma non sono mai riuscito a farla funzionare al primo colpo.
A volte non trova la stampante, non ho capito se serve riavviare il telefono o basta ricollegarsi al WiFi, oppure se era necessario aggiornare l'app (ma non c'era alcun avviso). Diciamo che col tempo che ci ho messo facevo prima a mandarmi una mail e stampare da PC :doh:

Blister
08-11-2020, 18:44
io invece con l'app iprint&scan della brother mi trovo benissimo, anzi, a volte preferisco stampare dal telefono. Fa anche le scansioni tranquillamente e puoi inviarle come vuoi.
Stampante brother 1612w
Telefoni utilizzati android e iphone

IlCavaliereOscuro
10-11-2020, 11:42
Buongiorno,

cerco una stampante che abbia queste caratteristiche:
(stamperò una 15ina di pagine al mese tra colori e B/N)

1) Economica (50-60€)

2) Suporto WiFi

3) Cartucce economiche/ricaricabili


Esiste?

Lestat_vampire
11-11-2020, 18:03
Ciao a tutti,
premetto che ho letto le ultime pagine del thread e la prima ma ho ancora qualche dubbio.

Dovrei sostituire la mia vecchia gloriosa stampante Canon Pixma con una multifunzione ma non sono più aggiornato su marche e modelli, potreste darmi qualche consiglio?

L'utilizzo é principalmente casalingo, stampo praticamente solo in B/N, poche pagine al mese (tra le 20 e le 30 esagerando).
Mi servirebbe multifunzione (la userei anche come fotocopiatrice) e con Wi-Fi in modo da collegarla in rete al router (ma non mi interessa stampare direttamente da smartphone es.connettività “diretta”).
Mi farebbe comodo la stampa fronte/retro automatica, ma questa specifica non é essenziale.
Molto importante invece... non vorrei pagare poi una fortuna in consumabili e quindi sono disposto a spendere qualcosina in più sull'acquisto iniziale (il mio budjet é sui 120/150€).

Grazie :ave:

Alla fine sto pensado di acquistare questo modello laser sforando lievemete sul budget:

Brother MFC-L2710DW

Qualcuno la possiede/conosce?

giovanni69
11-11-2020, 18:13
Grazie Yramrag e Blister. :mano:

[OT]

gabrybody
13-11-2020, 11:55
Buongiorno a tutti, volevo gentilmente chiedervi x mio figlio :help: consigli sull'acquisto di una stampante multifunzione,:confused: quale consigliate con le cartucce a ricarica?parlo delle epson eco tank, funzionano bene?ho visto che ne esistono tantissimi modelli con codici simili, magari qualcuno sa quelle ache conviene di più...premetto che non abbiamo esigenze particolari..3-5 fogli al giorno...

Grazie:)

bbrun
18-11-2020, 11:04
Salve gabrybody.

Ripeto quello che ho già detto nel mio messaggio del 6/11/2020 numero 6274.

...comprate una nuova stampante partendo dalla coda... PRIMA informatevi sui prezzi degli inchiostri/Toner nuovi/compatibili/ricaricabili che siano e POI decidete quale stampante/multifunzione comprare.
Vedo che sei partito con il piede giusto parlando di una Epson serie Ecotank.
Se ben ricordo i serbatoi hanno una capienza di 70 millilitri cadauno.
Ti consiglio di cercare anche tra le Brother, anche li hanno delle stampanti con grandi serbatoi, non mi ricordo quali.

Procedura da seguire:
Messo insieme un certo numero di stampanti controlla la capienza e il prezzo delle cartucce originali, e vedrai che è come se la Ferrari ti vendesse una sua auto a 20 mila € ma poi, siccome solo loro vendono la benzina, quando vai al distributore trovi prezzi tipo 2 - 3 mila € al litro!
Non è una battuta eh, sono conti, la Ferrari a 20 mila la trovi solo se è un cadavere, le cartucce originali a quei prezzi invece le trovi eccome.

Quindi fatti i conti sul costo al litro anche per le cartucce compatibili e poi quelle ricaricabili.

Sulle Epson-Brother con grandi serbatoi potrebbe anche capitare che ti vada bene il prezzo delle originali, è da vedere, se poi non si rivelasse conveniente passi a un altro... distributore, buoni conti.

Se per l'uso che fai solitamente ti basta una multifunzione Bianco/Nero, potresti considerare l'acquisto di una Laser, spenderai di più al momento dell'acquisto, ma dato che tiri fuori dal garage la Ferrari solo il Sabato e la Domenica il Toner ti dura un sacco.

Anche qui stessa procedura, confrontare il prezzo, stavolta al Kg., degli originali con quello dei compatibili/ricaricabili.

ATTENTO, non fare l'errore che ho fatto io comprando la nuova stampante.

Numero delle stampanti che usano le testine della mia defunta Epson Stylus SX 215: QUARANTASEI! Sissignore, 46.

Numero delle stampanti che usano le testine della mia attuale Epson WF-2860DWF: QUATTRO! ElaMadonna, solo 4.

Molto probabilmente è per questo che le cartucce compatibili della defunta costavano qualche spicciolo in meno di 10 € mentre per quelle dell'attuale mi sono dovuto sciroppare 60,49 €! :(
Certo, li caccio una sola volta, però... c'è anche da tener presente che per trovarle bisogna farsi il giro delle Sette Chiese e che, nel caso (remoto) di doverle sostituire magari sono anche finite fuori produzione, come le stampanti.
Ovvio che anche nel mazzo da 46 della defunta ci sono stampanti fuori produzione, ma magari è più probabile che saltino fuori modelli nuovi che le usano.
Buona ricerca gabrybody. :)

caspar
19-11-2020, 05:54
Salve
Volevo un consiglio sull'acquisto della nuova stampante per casa,
Quelle nel primo post non ne ho trovata nessuna on-line.
Stampo poche pagine (10)al mese uso di più lo scanner, non mi serve la stampa a colore.
Ho trovato questa in offerta:
HP LaserJet Pro M28a 79€
https://support.hp.com/it-it/document/c05998798#AbT5

Qualcuno ha esperienza? Me la consigliate?
Il toner originale costa 50€
Ma ho visto che si trovano quelli compatibili per 20€ InkJello Compatibile Toner Cartuccia

Sono affidabili ?

Consigli alternativi?
Grazie

bbrun
19-11-2020, 11:28
Salve
Volevo un consiglio sull'acquisto della nuova stampante per casa,
Quelle nel primo post non ne ho trovata nessuna on-line.

Ho trovato questa in offerta:
HP LaserJet Pro M28a 79€

Grazie

Salve Caspar.
Nel primo messaggio di questo Forum Giovanni 69 scrive:

Questo post 1 è liberamente ispirato al #4671, quest'ultimo dal 28/11/2016 non più aggiornato.
Essendo il frutto di messaggi scritti e postati nell'arco di 6 mesi (maggio/novembre 2016), consiglio di consultare in modo particolare il thread tra le pagine 215 e 242.

Quindi può benissimo essere successo che le stampanti citate siano andate fuori produzione.

Riguardo alla HP LaserJet Pro M28a tieni presente che quando ti presenti nell'assistenza del sito HP per chiedere una strunzatella qualsiasi devi aprire il portafoglio.

Prendi per esempio quello che è capitato a me, sollevavo la parte superiore della mia stampante che però non ne voleva sapere di rimanere sollevata.
Mi rivolgo alla chat e chiedo, risposta "spingi di più", e in effetti spingendo di più scattava il blocco, era solo più duro del solito.

A parte la figura da pesce lesso, perfettamente giustificabile in quanto stampante nuova, quindi sconosciuta (E se insisto e poi si spacca qualcosa che faccio?) dato che si trattava di una stampante Epson il tutto ha avuto un costo ZERO.

Con HP invece sono dindi, anche per idiozie come questa, così ho messo una bella croce su quelle stampanti.

Ciao.

Rastakhan
22-11-2020, 18:44
Ciao, stavo puntando una ink jet multifunzione della Brother ma sembra che i prezzi di questa marca siano lievitati spropositatamente...

Mi consigliate una buona ink jet che abbia il wifi, magari anche LAN, che non costi troppo, abbia buona scelta di compatibili, fronte retro e....

Ciao

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

marcus.79
22-11-2020, 19:02
Salve, ho un dubbio che vorrei chiarirmi prima di procedere all'acquisto di una nuova stampante Wifi per liberarmi del cavo. Una volta collegata la stampante wireless a una rete WiFi, anche i computer, smartphone e tablet collegati alla stessa rete possono stampare su quella stampante. Benissimo. Ma tutti potrebbero vedere anche quello che si è stampato in precedenza? Cioè resta una cronologia delle stampe visibili a tutti? Sebbene resti in famiglia magari può dare fastidio la cosa

Blister
22-11-2020, 20:41
@marcus.79 Se fosse così dovrebbe avere una memoria infinita :D
Ma ti pare possibile una cosa del genere? :doh:

giovanni69
22-11-2020, 21:00
Beh, ricordando anni fa i ciclostile...:O :D

marcus.79
22-11-2020, 22:46
@marcus.79 Se fosse così dovrebbe avere una memoria infinita :D
Ma ti pare possibile una cosa del genere? :doh:

ovviamente non mi riferivo a tutta la cronologia, il dubbio è se resta traccia degli ultimi doc stampati

giovanni69
22-11-2020, 22:59
Tecnicamente se si crea uno spooler di stampa, esiste un file temporaneo che poi viene cancellato automaticamente. Quindi teoricamente si potrebbe recuperare lo spooler e vedere quel che hai stampato... a meno di selezionare lo stampa diretta verso la stampante. Oppure può accadere che un processo rimanga nella coda di stampa e per qualche ragione non venga stampato ma ne rimane appunto lo 'spool' nel limbo della coda di stampa.
https://www.navigaweb.net/2009/08/gestire-ed-eliminare-le-code-di-stampa.html

Ma in casa hai persone che fanno indagini forensi su ciò che stampi?... :O

Però di una multifunzione il seguente articolo fa riflettere...

https://www.laleggepertutti.it/271650_la-stampante-spia-cose-e-come-funziona

https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/la-tua-stampante-ti-spia

Ma ci sono stampanti che prevedono espressamente il salvataggio interno dei documenti , magari per poterli ristampare successivamente:
http://www.oki.com/printing/online-manuals-15/459925/id/contents/contents/pr_000021.html
https://support.brother.com/g/s/id/htmldoc/printer/cv_hl4040cn/ita/html/ug/chapter4_4_3.html
https://support.hp.com/it-it/document/c04800976

Vedi anche questo vecchio thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760585

marcus.79
22-11-2020, 23:57
Tecnicamente se si crea uno spooler di stampa, esiste un file temporaneo che poi viene cancellato automaticamente. Quindi teoricamente si potrebbe recuperare lo spooler e vedere quel che hai stampato... a meno di selezionare lo stampa diretta verso la stampante. Oppure può accadere che un processo rimanga nella coda di stampa e per qualche ragione non venga stampato ma ne rimane appunto lo 'spool' nel limbo della coda di stampa.
https://www.navigaweb.net/2009/08/gestire-ed-eliminare-le-code-di-stampa.html

Ma in casa hai persone che fanno indagini forensi su ciò che stampi?... :O

Però di una multifunzione il seguente articolo fa riflettere...

https://www.laleggepertutti.it/271650_la-stampante-spia-cose-e-come-funziona

https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/la-tua-stampante-ti-spia

Ma ci sono stampanti che prevedono espressamente il salvataggio interno dei documenti , magari per poterli ristampare successivamente:
http://www.oki.com/printing/online-manuals-15/459925/id/contents/contents/pr_000021.html
https://support.brother.com/g/s/id/htmldoc/printer/cv_hl4040cn/ita/html/ug/chapter4_4_3.html
https://support.hp.com/it-it/document/c04800976

Vedi anche questo vecchio thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760585

Ecco stavo pensando di acquistare proprio una HP:doh: nel link che hai postato pare sia possibile disattivare la funzione di memorizzazione processo che dovrebbe essere quella che consente alla stampante di riprendere in un secondo momento una stampa... alla fine nulla di particolare mi darebbe fastidio il pensiero che dal mio pc stampo qualcosa di personale (tipo le credenziali di accesso a conti o cose del genere) e poi dal tablet in salotto mio nipote si apre il doc:D

giovanni69
23-11-2020, 07:18
:cincin:

bellonaHW
26-11-2020, 17:32
Salve, torno nel forum per chiedervi un aiuto per la scelta di un multifunzione inkjet.
Devo prendere un multifunzione: uso casalingo, bassi volumi di stampa, richiesto anche il WI-FI per stampa dal cellulare.
Ho visto la Epson EcoTank ET-2720 oggi in offerta a 180 euro, ha inchiostri compatibili sui 16-18 euro (confezione da 4 flaconi) . Sarei tentato di prenderla. Gentilmente mi date un vostro parere?
Altri modelli da suggerirmi?
Grazie in anticipo.

Rastakhan
27-11-2020, 22:47
Ciao, stavo puntando una ink jet multifunzione della Brother ma sembra che i prezzi di questa marca siano lievitati spropositatamente...

Mi consigliate una buona ink jet che abbia il wifi, magari anche LAN, che non costi troppo, abbia buona scelta di compatibili, fronte retro e....

Ciao

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando TapatalkCiao nessuna da consigliare?

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

LadySky89
30-11-2020, 16:55
Buona sera!

Ho letto che il primo post non è più aggiornato da tanto, quindi anzichè leggermelo sono venuta direttamente a porre la mia domanda.

Posseggo una Canon PIXMA MX310 da più di 15 anni, una stampante multifunzione che non mi ha mai lasciata indietro, pur essendo particolarmente cara da mantenere e la cui unica pecca è sempre stata che la qualità fotografica non è mai stata soddisfacente. Purtroppo ultimamente sta iniziando ad esibire prepotentemente malfunzionamenti (occasionalmente capita già da molti mesi, ma a questo punto temo che stia per lasciarci). Non è neanche più in grado di tirare correttamente la carta dal vano posteriore (si incanta in punti che è pure difficile estrarla senza che restino dei pezzi incastrati nei meccanismi) e lo schermo LCD è morto alcuni giorni fa.

Ho bisogno di trovare un rimpiazzo prima che sia troppo tardi... ho già sfogliato il web alla ricerca di modelli, ma sono tanti e io non me ne intendo abbastanza, passerei giornate intere a cercare senza concludere nulla.
Queste sono le mie necessità:

- Intanto la mia la collego USB direttamente al modem di casa (il pc è troppo distante dalla stampante e non viene bene spostare quest'ultima), e mi aspetto che la nuova faccia altrettanto!
- Budget: non oltre i 400 euro (se rateizzabile a interessi 0, su Amazon, sono disposta a sforare un po' purchè sia perfetta nelle cose che fa); alla fine si tratta di una macchina per uso domestico, non professionale, e sotto questo aspetto ho notato che i produttori sono abbastanza ladri.
- Non ho preferenze tra Inkjet e Laser purchè io non debba vendermi un rene per acquistare le ricariche (che io utilizzo RIGOROSAMENTE originali).
- Stampo in modo abbastanza occasionale, tranne quando devo tirare giù una dispensa per l'università e cose simili.. altrimenti si tratta di qualche documento ogni tanto.
- Adoro fare e stampare foto! Per cui, dato che la sto cambiando, tanto vale prenderne una che abbia una resa fotografica soddisfacente (questa che ho dopo qualche mese dal suo acquisto alterava già i colori delle foto, e mi tocca spendere ulteriormente per servirmi di uno studio fotografico).
- Ovviamente mi serve che sia di nuovo una multifunzione. Utilizzo la stampante più per fotocopiare e scannerizzare che qualsiasi altra cosa al giorno d'oggi. (Ho visto che purtroppo non ci sono stampanti A3 a prezzo accessibile, mi avrebbe fatto comodo :( )
- Vorrei che avesse almeno un modo per stampare direttamente dallo smartphone e altri dispositivi mobili (un laptop ad esempio), giusto per eliminare una volta per tutte i vari passaggi per portare ogni volta il documento al pc giusto. Sarebbe bello se avesse il supporto per le chiavette USB e/o scheda SD, ma queste due cose sono totalmente opzionali.

Ringrazio in anticipo! :sofico:

AleROMA79
12-12-2020, 15:27
ciao mi potete consigliare una stampante multifunzione per casa?

stampe di documenti in bianco e nero
no foto
scanner sia sul piano sia a rullo (deve inviare lo scanner in automatico al pc collegato con usb)
fotocopie sia sul piatto sia sul rullo

se ci fosse la possibilità di stampare direttamente dall'iphone apple sarebbe meglio ma non è una priorità

grazie saluti

AleROMA79
12-12-2020, 15:45
che ne pensate di Canon Italia PIXMA TR4550?
grazie saluti

giovanni69
12-12-2020, 16:26
Le stampanti stanno subendo degli aumenti folli per via di questo smartworking....:mc:

stampanti da 40€ vengono vendute anche ad 80...
La TR4550 prezzo ufficiale store Canon €64.90; prezzo medio scontato attorno ai 40€, prezzo amazon 80+ s.p.
ma si trova almeno al prezzo di listino o poco meglio in altri store.

In prima pagina ci sono riferimenti alla serie 'TR' ma in fascia alta e 'TS'.

AleROMA79
12-12-2020, 17:17
Le stampanti stanno subendo degli aumenti folli per via di questo smartworking....:mc:

stampanti da 40€ vengono vendute anche ad 80...
La TR4550 prezzo ufficiale store Canon €64.90; prezzo medio scontato attorno ai 40€, prezzo amazon 80+ s.p.
ma si trova almeno al prezzo di listino o poco meglio in altri store.

In prima pagina ci sono riferimenti alla serie 'TR' ma in fascia alta e 'TS'.

non riesco a trovarla in prima pagina la TR4550
cmq che ne pensi?

giovanni69
12-12-2020, 17:19
Non penso, c'è la recensione del modello serie TR8500 (anche se probabilmente è il TR8550).

Credo che ogni stampante vada bene a seconda del budget che si è disposti a spendere e funzionalità.

Ti consiglio di leggerti i consigli generali per quel che riguardo la gestione degli inchiostri e testina.

AleROMA79
12-12-2020, 17:45
dove sono questi consigli?

giovanni69
12-12-2020, 17:48
Nel titolo.

AleROMA79
12-12-2020, 19:20
scusami non ti sto capendo

aled1974
13-12-2020, 08:20
ciao mi potete consigliare una stampante multifunzione per casa?

stampe di documenti in bianco e nero
no foto
scanner sia sul piano sia a rullo (deve inviare lo scanner in automatico al pc collegato con usb)
fotocopie sia sul piatto sia sul rullo

se ci fosse la possibilità di stampare direttamente dall'iphone apple sarebbe meglio ma non è una priorità

grazie saluti

non ti trovavi con la oki e vuoi cambiare? :eek:

eppure fa/ceva tutto quanto richiesto :stordita:

ciao ciao

AleROMA79
13-12-2020, 09:25
Con la oki benissimo, anzi grazie dei consigli

Questa Canon non è per me, deve essere però getto d’inchiostro multifunzione

giovanni69
13-12-2020, 11:15
Aggiungo che tempo fa non trovavo facilmente le cartucce compatibili per questo nuovo (allora) modello di Canon, perciò ho iniziato con mia grande sorpresa e soddisfazione l'operazione di ricarica delle originali e da allora vado avanti così. Con i set di 5 cartucce "Canon" si spende parecchio...

Ovvero che marca di inchiostro usi per la ricarica?

czame
13-12-2020, 13:30
Ovvero che marca di inchiostro usi per la ricarica?

L'inchiostro si chiama SuperInk, ho acquistato il set XS + il nero pigmentato nell'ottobre 2018 e non li ho ancora finiti, saranno al 50%. Non stampo molto, penso mi dureranno ancora per un bel po...


XSmall-4 Kit Inchiostri superInk (dye) per tutte le stampanti inkjet Canon 1x100ml NERO + 3x100ml (CIANO + MAGENTA + GIALLO) + 4 set di accessori (guanti, siringhe, aghi).

250ml (NERO FOTO) - Inchiostro superInk specifico per la ricarica di stampanti inkjet Canon

AleROMA79
13-12-2020, 16:22
Le stampanti stanno subendo degli aumenti folli per via di questo smartworking....:mc:

stampanti da 40&euro; vengono vendute anche ad 80...
La TR4550 prezzo ufficiale store Canon &euro;64.90; prezzo medio scontato attorno ai 40&euro;, prezzo amazon 80+ s.p.
ma si trova almeno al prezzo di listino o poco meglio in altri store.

In prima pagina ci sono riferimenti alla serie 'TR' ma in fascia alta e 'TS'.


Sul sito Canon la tr4550 non è disponibile veniva 64,90 euro

Mentre è disponibile la ts7451 e ts7450 a 89,00 euro

Che ne pensi?
È leggermente migliore della tr?

Life bringer
30-12-2020, 07:24
Un cordiale saluto a tutti, è possibile avere un consiglio sull'acquisto di una stampante multifunzione (stampante e scanner), che abbia cartucce economiche e permetta la stampa fronte retro? Budget massimo €100.
Se possibile eviterei HP e Epson con il loro bloatware o le stampanti che hanno i microchip nella cartuccia e decidono loro quando è finita.

Grazie.

albanomax
10-01-2021, 09:11
mi associo a Life bringer

sono alla ricerca di una bella multifunzione wifi fax scanner
che non mi condizioni con le cartucce,ce ne sono talmente tante che non si capisce nulla

upndown
10-01-2021, 19:15
Mi associo alla richiesta di multifunzione, a colori, con gestione fronte-retro e costi di manutenzione non elevati. Uso casalingo. Budget nel mio caso anche 200-300 euro.
Inkjet o laser. Sono disinformato da oltre 15 anni sul tema stampanti ed ero rimasto al fatto che le inkjet avevano costi di gestione maggiori delle laster e se rimanevano inutilizzate per lungo tempo andava cambiata la testina rendendo piu' conveinente il cambio della stampante intera. Ho capito che le cose sono un po' cambiate da allora e che le inkjet sono migliorate molto

Life bringer
10-01-2021, 19:45
Tanto qui non ci risponde nessuno, io guardandomi un po' in giro, sto tenendo d'occhio questa: Epson Expression Home XP-4100.

Avevo adocchiato una canon ma i prezzi delle cartucce sono mostruosi, in generale purtroppo, causa covid sono aumentati del 40% pure i prezzi delle stampanti, le brother sono introvabili. :muro:

giovanni69
10-01-2021, 20:13
Chissà perchè qualcuno che si lamenta non inizia anche a leggere la prima pagina e/o le ultime 10/20 pagine... ed almeno riportare perchè non va bene questo o quello. :O

Sul sito Canon la tr4550 non è disponibile veniva 64,90 euro

Mentre è disponibile la ts7451 e ts7450 a 89,00 euro

Che ne pensi?
È leggermente migliore della tr?
Purtroppo non ho un parere. In questo periodo bisogna accontentarsi di ciò che si trova disponibile.

upndown
10-01-2021, 20:59
Mi sono accorto (tramite keepa di Amazon) che i prezzi sono cresciuti parecchio e la disponibilità crollata.
La stampante non è per me ma per mio padre e deve rimpiazzare una Brother ben carrozzata, laser multifunzione di oltre 10 anni, b/n.
Non ne ha bisogno impellente, per cui stavo valutando di aspettare e non subire la speculazione...
Ma ci sono indicazioni di massima su marche da preferire e da evitare per affidabilità/economicità d'uso/compatibilità con cartucce e toner compatibili? Ho letto che alcune stampanti non accettano cartucce non originali o indicano esaurimento prima del dovuto... in generale ho capito che è meglio evitare qualunque tipo di aggiornamento firmware (ma hanno un firmware?) una volta acquistate

Franz.b
10-01-2021, 22:07
Mi sono accorto (tramite keepa di Amazon) che i prezzi sono cresciuti parecchio e la disponibilità crollata.
La stampante non è per me ma per mio padre e deve rimpiazzare una Brother ben carrozzata, laser multifunzione di oltre 10 anni, b/n.
Non ne ha bisogno impellente, per cui stavo valutando di aspettare e non subire la speculazione...
Ma ci sono indicazioni di massima su marche da preferire e da evitare per affidabilità/economicità d'uso/compatibilità con cartucce e toner compatibili? Ho letto che alcune stampanti non accettano cartucce non originali o indicano esaurimento prima del dovuto... in generale ho capito che è meglio evitare qualunque tipo di aggiornamento firmware (ma hanno un firmware?) una volta acquistate

leggi qualche pagina del thread per farti un'idea... :rolleyes:

Yramrag
12-01-2021, 19:27
Ripesco questo post perché ho appena stampato una cosa dal cellulare di mia mamma (Android).
La stampante è una Brother 1910, collegata in wireless alla rete; il cellofono era collegato alla stessa rete WiFi.
Ha stampato, ma è un'agonia... Le avevo già installato l'app della Brother, ma non sono mai riuscito a farla funzionare al primo colpo.
A volte non trova la stampante, non ho capito se serve riavviare il telefono o basta ricollegarsi al WiFi, oppure se era necessario aggiornare l'app (ma non c'era alcun avviso). Diciamo che col tempo che ci ho messo facevo prima a mandarmi una mail e stampare da PC :doh:

Stessa stampate, cellofono diverso.
App: Brother print service plugin.
Telefono: moto G Play, Android 7.1.1

Ha funzionato al primo colpo, anche se non proprio velocissima.

albanomax
12-01-2021, 21:56
Tanto qui non ci risponde nessuno, io guardandomi un po' in giro, sto tenendo d'occhio questa: Epson Expression Home XP-4100.

Avevo adocchiato una canon ma i prezzi delle cartucce sono mostruosi, in generale purtroppo, causa covid sono aumentati del 40% pure i prezzi delle stampanti, le brother sono introvabili. :muro:

è diventato tutto oro colato,sull'asta si trovano le bottiglie di inchiostro da 1lt
4 lt 33€ 3 colori+1nero

giovanni69
13-01-2021, 20:43
EDIT

giovanni69
22-01-2021, 10:02
Ma delle HP Envy 5030, 6230 e simili, nessuno sa darmi opinioni?
Uso casa, pochissime stampe, cartucce anche compatibili economiche.

dove trovi cartucce hp compatibili e economiche? Io quando ho cercato una nuova stampante non ho mai trovato stampanti hp con cartucce di costo simile a Epson/Brother

Io propenderei per una hp... Magari con abbonamento così le cartucce le paghi meno, il costo varia in base ai carichi di lavoro, non fa differenza tra colore o bn... Inkjet Di with alsiasi serie col programma e-ink che più ti aggrada. Io ho finito gli sbattimenti con le ricariche preso una envy in offerta e via. Se dovessi comprare cartucce ogni volta non sarebbe mai conveniente. Così invece non ci penso più


Buongiorno a tutti,
qualcuno che poi ha acquistato una Envy potrebbe scrivere qualcosa?
Sarei interessato a valutare una HP dopo tanti anni di Canon, es. una HP Envy 6020.

Le cartucce HP 305, nero o colori vengono vendute a 11.90€.
Durano davvero poco nell'esperienza pratica? pare 120 al 5%, il che vorrebbe dire 10 cent a pagina (foto escluse).

Ciccioformaggio11
22-01-2021, 21:27
Ciao a tutti,
dovrei acquistare una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche:
- wifi;
- si deve collegare con lo smartphone;
- cartucce compatibili o con originali economiche.

Prezzo max 100 (ma 120€ se proprio li vale tutti)

Grazie in anticipo.

giovanni69
23-01-2021, 08:44
Dipende cosa intendi per originali economiche.

Per qualcuno è economica una cartuccia ad 1€, per qualcun altro, in prospettiva, una cartuccia a 10€ (in relazione al budget ed all'uso che ne fa).

I volumi di stampa mensili sarebbero utili perchè può andarti bene anche una stampante che usi una volta al mese se stampi 10 fogli, l'ambiente non è troppo secco... e per 12 mesi stampi sempre quei 10 fogli con una cartuccia pagata ad es. 10€.
Inoltre non specifichi se tu può andare bene una in B/N o ti serve il colore.

Altro discorso se i volumi di stampa sono rilevanti o stampa di foto.

In quel multifunzione intendi dire che ti serve uno scanner... fogli singoli o va bene piano?

giovanni69
23-01-2021, 12:09
C'è qualcuno che vuole commentare la sua esperienza? :)

...soprattutto a partire dal nuovo anno.

Domanda: "La stampante deve essere connessa a internet.

Al fine di poter utilizzare il Servizio senza interruzioni, la stampante deve essere connessa a Internet; tale servizio Internet non è fornito da HP e deve essere ottenuto e pagato separatamente dall'Utente."

Esattamente cosa vuol dire connessa ad internet? Se la stampante non è collegata ad un router via wifi o cavo ethernet ma semplicemente ad un tablet o smartphone (a loro volta connessi ad internet) va bene lo stesso?! :confused:

Yramrag
23-01-2021, 12:24
Stessa stampate, cellofono diverso.
App: Brother print service plugin.
Telefono: moto G Play, Android 7.1.1

Ha funzionato al primo colpo, anche se non proprio velocissima.
Sembra però non gestire bene i pdf editabili (esempio pratico: l'autodichiarazione per gli spostamenti, compilata): la stampa è uscita con i campi compilati in bianco.
Ovviamente nessun problema a stampare il pdf da pc.

Blister
23-01-2021, 13:34
Ma per le Brother non si usa iPrint &Scan?

Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk

lucio-magno
23-01-2021, 15:59
Per iprint&scan, io non l'ho mai usata, ma mio padre inizialmente la usava anche attendendo minuti prima di mandare in stampa, poi si è bloccata definitivamente (oppure ci metteva più di 5minuti). Qualche mese fa gliele ho fatta scaricare un'altra di app gratuita (ce ne sono tante) e stampa velocemente. E' sicuramente l'aspetto peggiore della stampante.

unnilennium
23-01-2021, 19:08
Come da msg con giovanni69 posto io la mia esperienza con hp, stampante serie 5000, forse5030. , non ricordo il codice esattamente. per le cartucce, ho l'abbonamento, quindi non le ho mai prese, la stampante aveva ai tempi un anno di cartucce gratis, adesso danno 6 mesi, comunque merita. le cartucce durano abbastanza, dipende dall'uso, e da cosa stampi, però diciamo che in linea di massima rispecchiano i dati tecnici. non stampo nulla di speciale, ricevute, appunti, raramente foto, però la qualità e buona. certo rispetto alla precedente multifunzione hp che è durata più di 15 anni si vede la differenza,materiali, peso, dimensione del cassetto carta. però questa ha uil wifi, il fronte retro automatico, la app hp funziona abbastanza bene su win10, e anche su linux non ho avuto grossi problemi. certo, per grossi carichi di lavoro, non la consiglio, se stampi un documento grande con il fronte retro rischi che faccia qualche pasticcio, per uso moderato va più che bene. però con la pandemia sono saliti i prezzi in modo assurdo... Per la gestione dell'abbonamento, serve registrarsi sul sito, e poi la stampante deve essere online, le cartucce vengono inviate con cadenza regolata in base ai consumi, prima che sia terminato l'inchiostro, le soluzioni di abbonamento sono varie, consiglio di darci un'occhiata, l'abbonamento e regolato sul numero di pagine, a prescindere dalla copertura, o dal fatto di stampare colori o bn. Se non si stampa il target pagine, si accumulano, in proporzione.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

giovanni69
24-01-2021, 08:56
Grazie per il tuo intervento, unnilennium:mano:


adesso danno 6 mesi
Ricordo che è necessario attivare il servizio Instantink entro 7 giorni dalla prima registrazione della stampante sulla rete, altrimenti si perde l'offerta dei mesi gratis.

Pare che fino al 31 gennaio ci sia l'offerta di 6 mesi su alcune stampanti anche se poi quando si va verificare scegliendo dai vari menu.. si finisce a 3. boh! :O

Per la gestione dell'abbonamento, serve registrarsi sul sito, e poi la stampante deve essere online

Esattamente cosa significa nei termini HP essere 'online', in rete?
Ovviamente se esiste un router per una ADSL o VDSL in locale senza fili, la wifi è la rete condivisa.

Hai mai provato a collegare la tua Envy mediante hotspot dello smartphone/tablet e vedere se Instantink continua a funzionare?

Se non si stampa il target pagine, si accumulano, in proporzione.

Sul sito HP leggo in una note che si accumulano fino 2 volte il target dell'abbonamento; in altra fino a 3 volte.

MikX
24-01-2021, 12:02
io ho preso una hp officejet su amazon per 60euro circa a settembre. ho attivato servizio instantink da 50pagine al mese. i primi 6 mesi erano gratis, di fatto ho stampato quasi tutte le 50 pagine ogni mese e ho ancora metà della cartuccia. a marzo dovrei iniziare a pagare 3euro al mese. in ogni caso conviene. 3euro al mese per 12 mesi fanno 36euro. ho fatto il conto e in 1 anno consumo un set di cartucce XL che se dovessi prenderle in autonomia mi consterebbero 100euro. quindi non ci sono storie, il servizio funziona e conviene.

la stampante è sempre online, collegata via wifi, stampo da pc ma anche da smartphone. scansiono da pc e anche da stampante. a natale ho stampato anche 25 foto a colori formato 13x18 su apposita carta HP ( non sono venute malissimo considerando la stampante non fatta per le foto )

NB. passato il 50% delle batterie mandano kit di cartucce nuove da tenere da parte e sostituire quando finiscono.

unnilennium
24-01-2021, 13:16
La stampante l'ho testata anche da hotspot Wi-Fi su cellulare, e funziona.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Franz.b
24-01-2021, 16:23
le app di cui parlate funzionano anche se la stampante non ha il wi-fi?
cioè, con una stampante semplicemente USB, c'è modo di stampare dal cellulare? condividendo l'attrezzo opportunamente da windows immagino... e poi? So che certi router hanno porte USB e condividono la stampante in rete, a questo punto è più facile, ma il mio no, anche se ha la porta USB la stampante non la riconosce...

Blister
24-01-2021, 16:29
le app di cui parlate funzionano anche se la stampante non ha il wi-fi?

cioè, con una stampante semplicemente USB, c'è modo di stampare dal cellulare? condividendo l'attrezzo opportunamente da windows immagino... e poi? So che certi router hanno porte USB e condividono la stampante in rete, a questo punto è più facile, ma il mio no, anche se ha la porta USB la stampante non la riconosce...Io penso di sì perché in fondo l'app si mette alla ricerca delle stampanti. Prova

Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk

giovanni69
25-01-2021, 21:41
@MikX: ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza con instant ink.


la stampante è sempre online, collegata via wifi, stampo da pc ma anche da smartphone. scansiono da pc e anche da stampante.

è collegata come dispositivo wifi al tuo router?

La stampante l'ho testata anche da hotspot Wi-Fi su cellulare, e funziona.



Questo è interessante, grazie! :ave:

Segnalo che è apparsa la OfficeJet 6950 a 109.98€ sul sito HP instant ink tra le stampanti che aderiscono all'instant ink con i 6 mesi di promo fino al 7 febbraio. Include anche 3 anni di supporto Carepack gratuiti.

Riapparsa anche la Envy 7830 come disponibile.

marcus.79
27-01-2021, 14:04
Salve ho acquistato la mia prima multifunzione una HP M28W, volevo una dritta sul corretto utilizzo. Posso tenerla accesa tutta la giornata oppure conviene accenderla solo al momento in cui si desidera stampare e poi spegnere?

scarzo
28-01-2021, 15:53
Buonasera,
avrei bisogno di una nuova stampante multifunzione a colori che deve avere le seguenti caratteristiche (provengo da una mx725 che non si accende più e ha la testina bruciata):

1) Stampo 50 pagine/mese circa di media;

2) Qualche volta stampo foto (non indispensabile);

3) Stampa fronte retro automatica;

4) Possibilità di scansione fronte retro automatica;

5) Scansione di più fogli contemporaneamente;

6) Possibilità di scannerizzare su pen USB;

7) Cartucce/toner economici (sono abituato a pagare meno di 1 euro a cartuccia)

8) Cartucce colori separate;

Avevo visto la brother Laser DCPL3550CDW ma nn ha tutte le funzioni che chiedo e costa anche troppo.

Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio

giovanni69
29-01-2021, 19:23
Ho come l'impressione che tu faccia prova a trovarti una testina nuova... o recuperare una stampante: non è facile combinare la scannerizzazione su pennetta USB e cartucce da 1€.

giovanni69
29-01-2021, 19:24
Anche a voi risulta questo?! :confused: :mc:

https://i.postimg.cc/sf5x9Tgg/pppppppp.jpg (https://postimages.org/)

unnilennium
29-01-2021, 19:47
prova https://123.hp.com/it/it/

giovanni69
30-01-2021, 07:40
Grazie! :ave: ...

HP Smart recente richiede Android 7 e successive
HP Smart 7.0.164 a partire dalla 6.0 e successive
HP Smart 6.2.1.91 arriva fino alla 5.0 e successive
HP Smart 4.7.104 arriva fino alla 4.4 e successive

Per configurare la stampante da dispositivi Android precedenti di HP Smart, ci sono possibilità alternative a parte scaricare gli apk di versioni precedenti da siti di dubbia provenienza?

unnilennium
30-01-2021, 17:18
Grazie! :ave: ...

HP Smart recente richiede Android 7 e successive
HP Smart 7.0.164 a partire dalla 6.0 e successive
HP Smart 6.2.1.91 arriva fino alla 5.0 e successive
HP Smart 4.7.104 arriva fino alla 4.4 e successive

Per configurare la stampante da dispositivi Android precedenti di HP Smart, ci sono possibilità alternative a parte scaricare gli apk di versioni precedenti da siti di dubbia provenienza?

domandone. la configurazione via telefono android è obbligatoria? personalmente, anche se ci ho dovuto sbattere la testa un pò, è possibile fare tutto da pc, conpresa la configurazione, usando la app malefica hp smart da windows 10, disponibile da app store. se non hai windows 10, si può fare comunque un account dal pc e poi fare il login dalla stampante, che comunque deve essere collegata... ho la stampante da più di 2 anni e la app android l'ho installata l'altro ieri, si può vivere senza e stampare lo stesso. l'importante è che la stampante sia collegata a internet e al tuo account hp ink

giovanni69
30-01-2021, 19:34
Grazie per aver risposto al domandone :D
Ok la configurazione della stampante da PC la puoi fare se il modemrouter che poi gestisce la stampante (collegata in wifi) è lo stesso che offre il wireless agli smartphone.

Ma se poi vuoi usare le medesima stampante in altra rete, ovvero ad esempio per gestire smartphone e tablet (magari con hotspot), come fai a configurarla in quella rete se non parti da android?

giovanni69
02-02-2021, 09:15
In sostanza, partendo da una stampante configurata da PC, attualmente in wifi sulla rete locale, come faresti a configurare la stampante per essere disponibile invece con la rete dello smartphone in tethering wifi?

Da Windows si può usare dal 'software' della stampante - Strumenti - Software & configurazione dispositivo - Riconfigura impostazioni wireless. Ma da Android? :confused:

Sullo smartphone c'è già HP Smart che però è configurato con la medesima stampante sulla LAN / modemrouter.

unnilennium
02-02-2021, 16:53
non mi sono spiegato bene. la stampante hp con instant ink necessita della rete per funzionare, sempre online. non importa come la fai la configurazione, da android, da pc, o da qualsiasi altra parte, serve la connessione ad internet, e un account instant ink attivo. una volta fatta questa configurazione, che sarebbe meglio chiamare prima configurazione ed attivazione, sei a posto. la stampante necessita comunque della connessione a internet per operare. una volta che è registrata sul sistema, posso cambiare la configurazione per farla connettere tramite smartphone in tethering, e la stampante funzionerà perfettamente, perchè è gia attivata. tra i tanti servizi, hp fornisce anche un indirizzo e-mail univoco della stampante configurata, basta mandare una mail a suddetto indirizzo, e la stampante collegata riceve e stampa.

discorso diverso della app android. per la prima configurazione della app, la app cerca la stampante, che deve essere collegata sulla stessa rete wifi del telefono.una volta fatta questa operazione, puoi stampare anche se il telefono non è collegato alla stessa rete, ma ovviamente sia la stampante che il terminale android devono essere collegati ad internet.

non me lo hai chiesto, ma la stampante, se hai già i dati del tuo account, si può configurare dalla stampante stessa, dal menù direttamente. discorso diverso configurare il device, sia pc o temrinale android

shoxblackify
03-02-2021, 13:51
domandone. la configurazione via telefono android è obbligatoria? personalmente, anche se ci ho dovuto sbattere la testa un pò, è possibile fare tutto da pc, conpresa la configurazione, usando la app malefica hp smart da windows 10, disponibile da app store. se non hai windows 10, si può fare comunque un account dal pc e poi fare il login dalla stampante, che comunque deve essere collegata... ho la stampante da più di 2 anni e la app android l'ho installata l'altro ieri, si può vivere senza e stampare lo stesso. l'importante è che la stampante sia collegata a internet e al tuo account hp ink

non ho capito perchè non riesci a stampare dal tuo samrtphone con android, io uso Hp , avevo l' istank ink fino a dicembre scorso, dopodichè non usufruisco più del loro servizio e mi sono prese le cartucce per fatti miei, e ci stampo senza problemi sia dal telefono che dal Pc in Wifi

Sullo smartphone hai installato il Plugin della tua stampante?

Rettifica : ho letto male la tua descrizione, avendo capito che non riuscivi a stampare da smartphone!!

Jammed_Death
12-02-2021, 10:37
Ciao...si è fusa la stampante di un ufficio che seguo e mi servirebbe un consiglio perchè sono fuori dal settore da molto. Mi serve qualcosa che costi poco e che non scazzi con le cartucce compatibili. Attualmente a casa ho una brother ed è un trattorino che da molte soddisfazioni, pagata 50 euro qualsiasi carta e toner gli butto, fa il suo dovere.

Mi serve stampa e scanner, non mi interessa che legga sd o usb (anche se ormai lo fanno tutte). Colori, circa 300 pagine al mese con punte di 400. Viene tenuta in una zona abbastanza umida.
Vorrei rimanere sotto i 150 euro possibilmente, grazie

giovanni69
12-02-2021, 10:43
Ti fai un'HP tra quelle compatibili con InstanInk in offerta sul loro sito (es. HP ENVY 7830 a 145.99 o OfficeJet 6950 a 109.98) o tra quelle da apposita pagina (che n'è qualche dozzina) anche se acquistate altrove.

Hai 6 mesi di inchiostro gratis fino al piano da 300 pagine . Poi ti fai il piano che credi da 300 o più pagine (con accumulo di quelle che non usi fino a 3x il piano, oppure upgrade del piano in modo istantaneo in caso di necessità ad es. la volta che ne fai 400), oppure disattivi e ti compri le cartucce che vuoi. Una volta attivato si vedono più piani di quelli del sito InstantInk, compreso quello da 500 pagine.

"(anche se ormai lo fanno tutte)", non ci contare... controlla caso per caso, se davvero ti interessa.

Jammed_Death
12-02-2021, 11:02
ma praticamente la stampante si collega a internet e avvisa quando serve inchiostro? perchè in questo posto si collegano in tethering e quindi è un po complicato :D
e senza questo piano le cartucce costano 70 euro ogni cambio

unnilennium
12-02-2021, 12:19
ma praticamente la stampante si collega a internet e avvisa quando serve inchiostro? perchè in questo posto si collegano in tethering e quindi è un po complicato :D
e senza questo piano le cartucce costano 70 euro ogni cambio

la stampante deve essere online, per funzionare. qunado le cartucce stanno per finire ti spediscono le nuove, per tempo. senza il piano non convengono, considera che il piano prevede il numero di pagine, non la copertura d'inchiostro, quindi non fa differenza se stampi foto o testo... colori o bn. alternativamente ti conviene cercare altro, considerando che comunque la pandemia ha fatto aumentare a dismisura anche le stampanti.. potresti guardare anche alle epson ecotank, che sono ottime, anche se non so coi consumabili non compatibili come sono messe... sono dei trattori comunque. le brother al momento costano abbastanza, e non conosco modelli specifici, convienne dare uno sguardo indietro nel thread e vedere

Jammed_Death
12-02-2021, 14:00
ora vedo se c'è qualche ecotank multifunzione senza svenarmi :D

giovanni69
12-02-2021, 14:19
perchè in questo posto si collegano in tethering e quindi è un po complicato :D

Se sei tethering con routing via wifi, hai la stampante online, se la stampante riconosce la rete (meglio i 2.4Ghz).

Se mi connetto in tethering sul tablet e mi loggo sull'account di HP instantink via web/chrome, vedo la stampante online e vengono rilevati i livelli dell'inchiostro. Quindi non vedo problemi. Basta che uno dei dispositivi offra la 'rete' alla stampante perchè sia online.

Jammed_Death
12-02-2021, 17:37
Se sei tethering con routing via wifi, hai la stampante online, se la stampante riconosce la rete (meglio i 2.4Ghz).

Se mi connetto in tethering sul tablet e mi loggo sull'account di HP instantink via web/chrome, vedo la stampante online e vengono rilevati i livelli dell'inchiostro. Quindi non vedo problemi. Basta che uno dei dispositivi offra la 'rete' alla stampante perchè sia online.

ma non sarebbe fissa, solo qualche ora e ogni tanto, non sempre...poptrebbe sballare, ritardare eccetera no?

giovanni69
13-02-2021, 18:39
Se quando la usi è collegata alla rete, in quel momento trasmette i dati ai server di HP. Se dunque nel frattempo non è collegata non succede nulla. Diverso se nel frattempo tra un collegamento di rete e l'altro, la utilizzassi su USB, allora ovviamente il conteggio delle pagine e misurazione dell'inchiostro non può essere effettuata. A quel punto, utilizzando le cartucce del tipo InstantInk, non so fino a quando funzionerebbe... certamente se finissi l'inchiostro con una connessione off-line come avviene con USB, le cartucce non verrebbero ordinate.

Se entri nell'account HP InstantInk con la stampante spenta, ti ritrovi con una nota del tipo:

"Impossibile connettersi alla stampante in questo momento.
Riprova più tardi."

Nelle notifiche appare:
"La connessione con la stampante non è più attiva." "Per continuare a stampare con HP Instant Ink devi riattivare i servizi Web sulla stampante e aggiungerli di nuovo all'account HP Connected."

Se ti collegassi di tanto in tanto, non vedo dove dovrebbe essere il problema. Del resto chi sceglie il piano da 15 pagine al mese, non credo proprio che tenga accesa una stampante 8 ore al giorno per 20/30 giorni al mese. Semplicemente la accende se e quando ne ha bisogno ed in quel momento avviene il collegamento alla rete, tenendo presente che servono circa una decina di giorni per ricevere il kit successivo e che dunque l'ordine avviene per tempo e probabilmente sulla base delle statistiche di consumo. Credo che questo sia uno dei motivi per cui chiedono di tenerla sempre collegata: raccogliere dati d'uso della stampante per poter prevedere in modo affidabile il momento in cui spedire il kit di ricambio senza spedirlo troppo in anticipo e nè troppo in ritardo. Ma il problema si pone soprattutto per chi stampa con piani di stampa frequente e magari si mette a stampare 680 pagine in una giornata con un piano da 700 pagine mensili... a ridosso del rinnovo del piano: credo che rischierebbe di non avere il kit in tempo per stampare il mese successivo, dato che potrebbe aver esaurito l'inchiostro. E questo creerebbe insoddisfazione lato cliente. Per questo forse è stata inserita la clausola "è inserito un set di cartucce aggiuntivo' per chi ricade nel piano stampa business.

Tra l'altro con instantink se ti seccasse una cartuccia, ti basterebbe chiamare il supporto InstantInk per fartela spedire.

@unnilennium: lieto di essere smentito se ho scritto una cavolata! :)

giovanni69
16-02-2021, 15:33
Quali sono le app per Android che permettono di stampare una parte zoommata di un'immagine e non semplicemente occupare tutto un foglio A4/A3? :mc:

unnilennium
16-02-2021, 16:40
bella domanda, su pc sarei a posto, su android boh... sicuramente le app di office lo permettono, incolli l'immagine e poi la ridimensioni come ti pare, probabilmente si può fare anche con qualche altra app ma non saprei dire... sono vecchio e uso il pc principalmente per queste cose... col touch non mi trovo bene a ridimensionare e incollare...

xbrok3nx7
20-02-2021, 10:37
Vorrei acquistare una stampante non so se a laser ma forse sarebbe meglio di no visto che stampo meno di 30 pagine al mese. Potreste consigliarmi qualche modello sotto gli 80 euro,a colori,fronteretro,se ha lo scanner meglio ma non è assolutamente indispensabile,che stampi abbastanza velocemente?Non mi interessano fax o funzioni in particolare.Alla fine stampo quasi sempre testo in bianco e nero

giovanni69
20-02-2021, 11:20
Ti prendo una stampante tra quelle in promozione con HP, 6 mesi di piano inchiostri gratuiti, fascia di prezzo attorno ai 70€ HP DeskJet Plus 4120 o HP DeskJet Plus 4120, fai attenzioni al tipo di connessioni di rete offerto. Dopodichè tra 6 mesi decidi di passare al piano da 50 pagine al mese a 2.99€/mese.
Vedi sito HP InstantInk. (i link diretti agli shop sono vietati dal regolamento di questo forum).

xbrok3nx7
20-02-2021, 11:43
Ti prendo una stampante tra quelle in promozione con HP, 6 mesi di piano inchiostri gratuiti, fascia di prezzo attorno ai 70€ HP DeskJet Plus 4120 o HP DeskJet Plus 4120, fai attenzioni al tipo di connessioni di rete offerto. Dopodichè tra 6 mesi decidi di passare al piano da 50 pagine al mese a 2.99€/mese.
Vedi sito HP InstantInk. (i link diretti agli shop sono vietati dal regolamento di questo forum).
Grazie,però ho letto che le cartucce finiscano abbastanza velocemente,poi non so riguardo l'abbonamento,visto che capita spesso di stampare anche meno di 10 pagine in un mese,diciamo che 30 è il massimo

giovanni69
20-02-2021, 13:11
Fai quello da 0.99€, 15 pagine al mese con accumulo dell'arretrato fino a 3 mesi (45 pagine).

xbrok3nx7
20-02-2021, 14:08
Fai quello da 0.99€, 15 pagine al mese con accumulo dell'arretrato fino a 3 mesi (45 pagine).
ok grazie mille

czame
01-03-2021, 19:06
Ciao, chi saprebbe dirmi come eseguire il RESET o l'HARD RESET della stampante multifunzione CANON PIXMA TR8550?

Purtroppo all'accensione mostra l'errore cod. 6004, viene indicato di eliminare le stampe in "pending" (spooler di stampa), spegnere e riaccendere, ma non funziona. La stampante ha il solo tasto ON/OFF ed il touchscreen.
Al momento ho tentato invano anche le seguenti prove:

1) Scollego cavo alimentazione per almeno 30", quindi ricollego tenendo premuto il tasto ON/OFF
2) Scollego cavo alimentazione per almeno 30", quindi ricollego, accendo e immediatamente dopo tengo premuto il tasto ON/OFF
3) Rimosse le cartucce e riavvio
4) Rimosse cartucce e testina, pulizia contatti e riavvio
5) Spostamento manuale carrello di stampa (che comunque si muove)
6) Avanzamento manuale rulli trascinamento carta
7) Accesso da remoto via WiFi (la stampante con l'errore 6004 risulta occupata)

Ringrazio fin d'ora chiunque possa suggerirmi qualcosa e/o conosca la procedura esatta di reset, grazie!

giovanni69
01-03-2021, 19:43
Purtroppo a parte i video su youtube personalmente non ne ho idea. :(

^[H3ad-Tr1p]^
11-03-2021, 08:47
Salve a tutti

Apro questo post per chiedere consiglio su una stampante da tenere in casa con diverse funzioni che mi servono.

Preferirei una laser perchè posso stare anche diverso tempo senza stampare e quelle a getto d inchiostro dopo un po' non funzionano più

Mi serve per stampare documenti, mail, PDF ecc ecc e sarebbe importante poter stampare sia wifi perchè il computer lo terrei in un altra stanza e mi servirebbe poter stampare documenti direttamente dal cellulare

In casa non ho internet, uso il cellulare tramite hotspot, quindi non la collegherei ad un router almeno inizialmente

Mi servirebbe anche la funzione scanner per scansionare documenti e memorizzarli in PDF in chiavette USB, cellulare e computer


Cosa mi potete consigliare?

Vorrei non spendere tantissimo e vorrei che i toner di ricambio non siano molto costosi e impossibili da trovare anche tra qualche anno

Se decidessi per quella a colori vorrei un toner per colore possibilmente

Grazie a tutti

giovanni69
11-03-2021, 10:16
Cosa intendi per 'non tantissimo': quando si va di laser a colori, ti sarai fatto un'ordine di idee riguardo la spesa riguardo ad una lasera in bianco o nero e vs getto d'inchiostro. Basta che cerchi in qualche shop online.

Quindi qual è il budget di spesa?

Se usi il cellulare, vuol dire che al bisogno di collegherai alla stampante usando l'hotspot per rendere la stampante visibile dal medesimo via wifi. Oppure con Wifi direct se disponibile.

Quante pagine al mese?

^[H3ad-Tr1p]^
11-03-2021, 18:09
Cosa intendi per 'non tantissimo': quando si va di laser a colori, ti sarai fatto un'ordine di idee riguardo la spesa riguardo ad una lasera in bianco o nero e vs getto d'inchiostro. Basta che cerchi in qualche shop online.

Quindi qual è il budget di spesa?

Se usi il cellulare, vuol dire che al bisogno di collegherai alla stampante usando l'hotspot per rendere la stampante visibile dal medesimo via wifi. Oppure con Wifi direct se disponibile.

Quante pagine al mese?


Budget dai 150 ai 300€. Ma ovviamente più sto basso meglio è

A colori non è indispensabile ma sarebbe auspicabile per certi documenti

Io vorrei sia dal computer Mac portatile o da il cellulare stampare direttamente quando ho un documento da stampare. Internet i casa non cel ho per cui non collegherei la stampante al router.

Al mese non lo so ma considererei tra le 50 e le 200 pagine al mese secondo il mese e i documenti che ho da stampare a seconda del momento dell' anno

Mi serve.e anche lo scanner per scansionare documenti e o fotocopiare documenti

idum
12-03-2021, 09:45
Ciao a tutti. Vengo da una gloriosa MX925 che però è oramai affetta dal famoso errore B200. Lasciandola riposare ogni tanto riparte, ma poi non è affidabile e su questo la legge di Murphy è implacabile, si blocca sempre quando hai più urgenza di un documento.

Vorrei cambiare stampante. Il mio utilizzo è da semi-ufficio, un sacco di bozze, la qualità della grafica è relativamente importante , e magari passi 5-6 mesi senza utilizzarla e poi hai un lavoro specifico e sei li a bruciare due risme di carta. Ho bisogno dello scanner e andrà collegata possibilmente in rete wireless. Visto che ci metto mano, la stampa da tablet può essere una funzione utile.

La MX925 aveva di buono che le compatibili costavano veramente poco e la qualità tutto sommato accettabile, quindi per l'uso andava benissimo, mentre forme di abbonamento mensili non vanno bene dato che il mio uso è molto molto irregolare.

Sapete consigliarmi qualcosa?

giovanni69
13-03-2021, 21:29
Eh, è un bel problema. O ti compri la testina ricondizionata per circa 35€, attendendo un mesetto per riceverla da Taiwan.
Vedi
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46449267&postcount=6005

..chissà come è andata a finire a jota123 che voleva provarci. O Canon è sempre ben lieta di procurartene una per un centone...

Ritrovare stampanti con cartucce compatibili da 1€ è ben difficile.

mentre forme di abbonamento mensili non vanno bene dato che il mio uso è molto molto irregolare.



Riguardo l'uso irregolare anche estremo, il servizio Instant Ink di HP è in grado di essere attivato con il profilo che vuoi istantaneamente. In altre parole se ti facessi il profilo da €2.99/mese per 50 pagine ( o da 0.99€) e poi avessi bisogno di stamparne 500 di colpo (foto o testo che sia), puoi sempre fare l'upgrade al profilo da 700 (e più, ce ne sono altri) che vale da quel momento, fatto dal tuo account, fino alla data di rinnovo successivo, prima della quale potrai fare l'eventuale downgrade. Detto diversamente il downgrade avviene solo alla fatturazione successiva mentre l'upgrade è immediato. Senza contare che accumuli fino a 3 x numero di pagine mensili eventualmente non utilizzate previste dal piano di abbonamento.

https://instantink.hpconnected.com/it/it/terms

Proprio in questi giorni è stato aggiunto il modello OfficeJet Pro 9012 ad un prezzo scontato con 3 anni di carepack. (ed è possibile scontarla ulteriormente con i coupon per stampanti HP arrivando a circa 152€). Quel modello ha ethernet, wifi ed usb. Con software HP o di terze parti, tipo Printershare, Noku Print.. puoi stampare anche da tablet. Il tutto con 6 mesi di stampe gratuite (attivabile solo se entro 7 gg dall'installazione della stampante). Ricordo che nei 6 mesi gratis si può attivare fino al profilo da 300 pagine/mese.
Fai attenzione che HP usa tecniche di controllo cartucce mediante firmware; quindi eventuali compatibili (se smetti di usare instant ink) potrebbero non funzionare.Sempre libero di usare le cartucce standard 963 /XL che sono molto capienti ma anche costose.
E' adatta per un flusso di lavoro fino a 1500 pagine al mese.

la qualità della grafica è relativamente importante
Su questo punto non mi pronuncio. Tieni presente che la MX925 era in esacromia; quindi se per di più stampavi in alta risoluzione sfruttando tutti i 9600 x 2400 dpi per foto, difficilmente troverai una alternativa al giorno d'oggi ad un costo paragonale all'epoca della MX925 e per di più pre-covid. Puoi provare a valutare una Epson WorkForce WF-2830DWF 5.760 x 1.440 dpi.
Ma anche i compatibili Epson 603XL hanno un prezzo 4/5 volte quello delle Canon PGI-550 CLI-551 XL.

Oppure una HP ENVY Photo 7830 ma non aspettarti il livello di foto in esacromia.

E comunque oggigiorno il problema è trovare disponibile la stampante che si vuole a prezzi decenti...visto la scarsità delle scorte a fronte di una alta domanda.

Leggi anche le pagine precedenti e se può esserti utile anche la prima pagina.

idum
15-03-2021, 13:54
Infinite grazie!

giovanni69
15-03-2021, 17:31
@^[H3ad-Tr1p]^: vedi risposte date a idum.

satrang
16-03-2021, 10:25
Salve a tutti,
cerco una stampante multifunzione economica (meno di 100€), con possibilità di stampa wifi anche da cellulare e con cartucce separate per ogni colore, magari anche con supporto compatibili.
Esiste qualcosa? Consigli?

HSH
18-03-2021, 13:40
Salve a tutti,
cerco una stampante multifunzione economica (meno di 100€), con possibilità di stampa wifi anche da cellulare e con cartucce separate per ogni colore, magari anche con supporto compatibili.
Esiste qualcosa? Consigli?

mi aggiungo... la mia epson 520 sta schiattando da quanto l'ho fatta stampare, non tira nemmeno + su la carta perchè i gommini sono usurati :D
ho visto la Expression Home XP-2100 ma 70€ mi sembrano tantini, immagino siano lievitati i prezzi come per i laptop

dimmi
18-03-2021, 14:38
Vorrei acquistare una multifunzione con le seguenti caratteristiche:


a colori
stampe grosso modo 50 al mese ma è molto variabile
wifi
possibilità di stampare da device Android
scansione da cassetto di alimentazione
se riesce a stampare occasionalmente anche qualche bella foto meglio ancora


Credo che vada bene una getto d'inchiostro, budget se vale la pena anche 300 / 350.
Mi va bene stampare anche con le cartucce originali purché non si secchino se non si stampa un giorno !
Interessante il discorso Instant Ink di HP che sto leggendo nelle ultime pagine ... vedo se c'è qualche modello che fa al caso mio ...

___________________

update

per esempio la HP ENVY 7830 mi sembra un buon modello che risponde alle mie esigenze.
Che ne dite? Non conosco HP, ho sempre avuto Epson, ci sono altri modelli eventualmente per un confronto con la 7830 ?

giovanni69
20-03-2021, 08:23
La stampante l'ho testata anche da hotspot Wi-Fi su cellulare, e funziona.


Per favore potresti spiegare come configurare la app HP Smart sul dispositivo stesso che funge da hotspot/ router tethering? :mc:

Se ad esempio uso un tablet + SIM4G come router tethering, riesco ad es. a configurare HP smart su uno smartphone collegato in wifi allo stesso ma non riesco dal tablet stesso a vedere la stampante.

Dal tablet mi chiede infatti di collegarmi al wifi...:muro:

Eppure se dal tablet con le medesime impostazioni di Router tethering attivo e wifi disattivo (ovviamente), riesco a connettermi alla stampante wifi e stampare con app di terze parti.

unnilennium
20-03-2021, 08:40
Per favore potresti spiegare come configurare la app HP Smart sul dispositivo stesso che funge da hotspot/ router tethering? :mc:

Se ad esempio uso un tablet + SIM4G come router tethering, riesco ad es. a configurare HP smart su uno smartphone collegato in wifi allo stesso ma non riesco dal tablet stesso a vedere la stampante.

Dal tablet mi chiede infatti di collegarmi al wifi...:muro:

Eppure se dal tablet con le medesime impostazioni di Router tethering attivo e wifi disattivo (ovviamente), riesco a connettermi alla stampante wifi e stampare con app di terze parti.

non ho provato.... mi spiace... alla disperata mandi una mail alla mail della stampante e te la stampa...

idum
20-03-2021, 10:10
Per favore potresti spiegare come configurare la app HP Smart sul dispositivo stesso che funge da hotspot/ router tethering? :mc:

Se ad esempio uso un tablet + SIM4G come router tethering, riesco ad es. a configurare HP smart su uno smartphone collegato in wifi allo stesso ma non riesco dal tablet stesso a vedere la stampante.

Dal tablet mi chiede infatti di collegarmi al wifi...:muro:

Eppure se dal tablet con le medesime impostazioni di Router tethering attivo e wifi disattivo (ovviamente), riesco a connettermi alla stampante wifi e stampare con app di terze parti.

credo che sta cosa non la superi lato stampante.
Non vorrei dire castronerie, è solo una ipotesi, ma il problema può darsi che sia sul dispositivo, perchè pur facendo da "router", non prevede che il dispositivo stesso sia collegato "in rete", e quando navighi con il telefonino tu non "passi" per la sottorete fatta dal tethering. Dovresti verificare ma non credo che al dispositivo venga assegnato un IP locale dal dispositivo stesso, se non quello di gateway di rete.

Puoi cercare qualche app che fa si che il dispositivo che fa da router "simuli" di essere connesso anche esso alla stessa rete, cosa che non credo accada normalmente in un dispositivo android generico.

Ma non saprei cosa cercare..

giovanni69
21-03-2021, 10:44
non ho provato.... mi spiace... alla disperata mandi una mail alla mail della stampante e te la stampa...

In concreto non può essere inviata un'email come soluzione. Una foto viene selezionata dalla galleria e se viene inviata via email ci mette una vita ad essere stampata mentre con una app è molto veloce, come deve essere. (diverso il caso dei PDF).

credo che sta cosa non la superi lato stampante.
Non vorrei dire castronerie, è solo una ipotesi, ma il problema può darsi che sia sul dispositivo, perchè pur facendo da "router", non prevede che il dispositivo stesso sia collegato "in rete"

e come fa il tablet a stampare verso la stampante via wifi quando è collegato con Nokoprint?

In realtà il tablet che fa da router ed in tethering funziona benissimo nel servire una app di terze parti nella stampa dal tablet stesso. La stampante risulta online via wifi direttamente collegata al tablet stesso e la app ha installato il driver della stampante. Il problema è solo con la app HP Smart che nemmeno completa la configurazione, chiedendo una rete wifi già attiva :read: (e non vedendo l'hotspot disponibile come rete sfruttabile).


@unnilennium: dal post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47243260&postcount=6330) che ho citato, avevo capito sbagliando che tu avessi provato una stampa diretta con routher tethering.

e quando navighi con il telefonino tu non "passi" per la sottorete fatta dal tethering

e da dove passerebbe? Nel tablet il wifi è spento, funge da router tethering con rete e relativo ID e password impostate, mentre nel telefonino c'è il wifi acceso, appare la medesimo ID di rete (ovviamente inserita la password a tuo tempo) e stampa. Non è certo il wifi direct che lo fa stampare e che non è stato mai impostato.

Va a finire che dovrò fare la procedura al contrario: mettere il telefonino come router tethering e configurare il tablet in wifi come client. :O
Ma poi non sono certo sicuro che rimettendo il tablet come router tethering la HP Smart continuerà a funzionare... anzi ho molti dubbi se è questa la porcata che hanno inventato...e ci credo che poi diversi utenti esaltino Printershare o Nokoprint come risolutore dei loro problemi di connessione.

unnilennium
21-03-2021, 14:52
Non posso fare le prove perché non sono a casa. Posso dire però che io ho la stampante configurata e collegata, con abbonamento attivo. E funziona tutto. Ho anche la app hp smart installata e configurata sul telefono. Vede la stampante, e mi fornisce le opzioni per stampare foto documenti etc, anche se il telefono non è nella rete della stampante, ma ha una connessione indipendente. Quindi credo che il fatto di essere sulla stessa rete serva alla app hp smart solo per configurare la stampante la prima volta, poi rimane, e puoi usare la app anche non essendo sulla stessa rete.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

giovanni69
21-03-2021, 15:18
Grazie, proverò a fare la procedura al contrario smartphone vs tablet.

Domanda: L'account HP Smart che viene richiesto dalla app è indipendente dall'account HP Store / Instant Ink?

unnilennium
21-03-2021, 18:40
È lo stesso

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

dimmi
22-03-2021, 09:53
Vorrei acquistare una multifunzione con le seguenti caratteristiche:


a colori
stampe grosso modo 50 al mese ma è molto variabile
wifi
possibilità di stampare da device Android
scansione da cassetto di alimentazione
se riesce a stampare occasionalmente anche qualche bella foto meglio ancora


Credo che vada bene una getto d'inchiostro, budget se vale la pena anche 300 / 350.
Mi va bene stampare anche con le cartucce originali purché non si secchino se non si stampa un giorno !
Interessante il discorso Instant Ink di HP che sto leggendo nelle ultime pagine ... vedo se c'è qualche modello che fa al caso mio ...

___________________

update

per esempio la HP ENVY 7830 mi sembra un buon modello che risponde alle mie esigenze.
Che ne dite? Non conosco HP, ho sempre avuto Epson, ci sono altri modelli eventualmente per un confronto con la 7830 ?

Delle Epson EcoTank che ne pensate invece?
A fronte di un costo di acquisto più alto forse nel lungo periodo può essere conveniente ?

HSH
22-03-2021, 10:01
Delle Epson EcoTank che ne pensate invece?
A fronte di un costo di acquisto più alto forse nel lungo periodo può essere conveniente ?

non so , mi pare che cmq l'ink si secchi lo stesso quando non usata.
piuttosto laser se devi investirci tanto

dimmi
22-03-2021, 10:20
non so , mi pare che cmq l'ink si secchi lo stesso quando non usata.
piuttosto laser se devi investirci tanto

Diciamo che almeno una stampa al giorno di media la faccio, una laser multifunzione a colori tra l'altro credo costi anche molto di più. Per lo meno sto guardando alcune Brother e i prezzi sono eccessivi.

giovanni69
22-03-2021, 10:27
Quindi andresti ad immobilizzare almeno 100€ in più in una stampante a parità di funzionalità equivalenti di una standard per ammortizzare 30 pagine al mese, pur contando il risparmio degli inchiostri...mhmm... Bisognerebbe capire quando otterresti un punto di pareggio. Secondo me, se superasse o si avvicinasse troppo alla scadenza della garanzia della stampante, non so quanto avrebbe senso. 100€ in più è un bel po' di migliaia di pagine di inchiostro-equivalente... se anche fossero 500 pagine in un anno stampate, dopo 2 anni non avresti ancora ammortizzato, la spesa aggiuntiva+ecotank. A leggere le recensioni degli utenti che usano quei modelli ecotank, il consumo mensile è ben maggiore.

dimmi
22-03-2021, 11:03
Quindi andresti ad immobilizzare almeno 100€ in più in una stampante a parità di funzionalità equivalenti di una standard per ammortizzare 30 pagine al mese, pur contando il risparmio degli inchiostri...mhmm... Bisognerebbe capire quando otterresti un punto di pareggio. Secondo me, se superasse o si avvicinasse troppo alla scadenza della garanzia della stampante, non so quanto avrebbe senso. 100€ in più è un bel po' di migliaia di pagine di inchiostro-equivalente... se anche fossero 500 pagine in un anno stampate, dopo 2 anni non avresti ancora ammortizzato, la spesa aggiuntiva+ecotank. A leggere le recensioni degli utenti che usano quei modelli ecotank, il consumo mensile è ben maggiore.

Grazie Giovanni, in effetti sto facendo 2 conti.
Se acquistassi oggi la 7830 con abbonamento a 50 pagine (e 6 mesi gratis) andrei a spendere 300 € (costo di una EcoTank con la caratteristiche che cerco) circa dopo quasi 5 anni.

giovanni69
22-03-2021, 11:07
(costo di una EcoTank con la caratteristiche che cerco)
senza contare che non hai ancora sommato i ricambi ecotank nei 5 anni ai 300€ di spesa immediati, al netto delle ecotank in dotazione.

Eh..credo ti sia dato la risposta: un punto di pareggio 3 anni dopo un eventuale garanzia commerciale ferma a 2, resta un incognita da valutare. Poi certo, costi o non costi, se un certo modello ha caratteristiche che servono (es. risoluzione o che ne so host USB), alla fine si sceglie quello che serve ora.

Inoltre la spesa di consumabili di una ecotank è sull'inchiostro mentre su un abbonamento tipo web station come instantink è a numero di pagine. Non è la stessa cosa; dipende cosa stampi.

dimmi
22-03-2021, 12:24
senza contare che non hai ancora sommato i ricambi ecotank nei 5 anni ai 300€ di spesa immediati, al netto delle ecotank in dotazione.

Eh..credo ti sia dato la risposta: un punto di pareggio 3 anni dopo un eventuale garanzia commerciale ferma a 2, resta un incognita da valutare. Poi certo, costi o non costi, se un certo modello ha caratteristiche che servono (es. risoluzione o che ne so host USB), alla fine si sceglie quello che serve ora.

Inoltre la spesa di consumabili di una ecotank è sull'inchiostro mentre su un abbonamento tipo web station come instantink è a numero di pagine. Non è la stessa cosa; dipende cosa stampi.

Verissimo. Grazie Giovanni

giovanni69
22-03-2021, 15:13
Prego. Tra l'altro avrei una domanda rivolta a chi usa stampanti ecotank:

chi di voi davvero con 127 ml di ricarica in nero fa 7500 pagine, avendo un consumo di copertura dell'inchiostro limitato al 5%?

Ora ho presente la ricarica di una vecchissima stampante Canon BJC4400 che stampa solo in b/n. Bene, sono state comprate a suo tempo due boccettine da 100 ml di nero in offerta a 10€ per ricaricare la cartuccia con testina.

Quel che è certo è che, facendo le proporzioni, dubito che siano state stampate più di 2/3 risme di carta stampando articoli di giornale, testo, ecc con 1 di quelle boccette, ovvero 1000-1500 pagine A4 con 100 ml di nero.

Certamente la copertura sarà stata superiore al 5% ma arrivare a 7500 pagine di una 102 EcoTank, ovvero 15 risme di carta ( pur con un 20% di capienza in più di 127 ml vs 100 ml), anche con tutta l'efficienza ma anche maggiore risoluzione delle stampanti moderne, ce ne vuole.

Il tutto senza entrare nel merito del colore. Per questo sarei curioso nell'uso reale capire quanto rendono davvero quelle ecotank da 70/127 ml.

giovanni69
27-03-2021, 07:54
Nelle offerte di HW upgrade per il weekend su Amazon, segnalo la presenza della HP Tango X (3DP65B) in offerta.

albanomax
28-03-2021, 07:48
io alla fine ho preso la
Epson Workforce WF-2860DWF a 118€

+ 18€ le cartucce vuote resettabili e ricaricabili

mi sembra abbia tutto,carina pratica compatta e ed elegante

a pensare che la Epson ci avevo messo una croce...

Life bringer
28-03-2021, 10:31
io alla fine ho preso la
Epson Workforce WF-2860DWF a 118€

+ 18€ le cartucce vuote resettabili e ricaricabili

mi sembra abbia tutto,carina pratica compatta e ed elegante

a pensare che la Epson ci avevo messo una croce...

Ottimo consiglio, com'è la suite software? Piena di bloatware? O è possibile installare solo i driver?
Io ho adocchiato la XP-4100, ma non mi pare abbia il fronte\retro automatico, la tua lo ha?

Grazie

V1rgo
29-03-2021, 08:35
Salve a tutti.
La mia stampante del 2009(!) una HP Officejet Pro 8500 è andata le testine sono arrivate.
Visto l'uso assai blando che ne faccio, mi serve per stampare qualcosa non più di un paio volte al mese, conviene prendere sempre una getto inchiostro oppure meglio prendere una laser?
Altre carattestiche che mi servono sono collegamento solo Wifi, stampa fronte/retro e scanner. Ma queste credo che sono caratteristiche che posso trovare un pò ovunque.

HSH
29-03-2021, 09:10
Ottimo consiglio, com'è la suite software? Piena di bloatware? O è possibile installare solo i driver?
Io ho adocchiato la XP-4100, ma non mi pare abbia il fronte\retro automatico, la tua lo ha?

Grazie

si lo ha il f/r
la XP è più di fascia entry level mentre le workforce sono di fascia più alta e infatti costano 40-50€ in più

Life bringer
29-03-2021, 09:16
Grazie per il feedback, scusa la domanda forse stupida, fronte retro significa che in autonomia stampa entrambe le facce del foglio.
Lo fa anche la mia brother del millenovecento, però devo reinserire il foglio, vorrei essere certo che la stampante riesca a farlo in autonomia, senza intervento umano

HSH
29-03-2021, 10:13
Grazie per il feedback, scusa la domanda forse stupida, fronte retro significa che in autonomia stampa entrambe le facce del foglio.
Lo fa anche la mia brother del millenovecento, però devo reinserire il foglio, vorrei essere certo che la stampante riesca a farlo in autonomia, senza intervento umano
si esatto, lo fa automaticamente la mia Xp-520 di 5 anni fa quindi sicuramente lo fanno anche le nuove

FrankAl
29-03-2021, 19:10
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per una stampante multifunzione. Esigenze abbastanza contenute, stampa qualche foglio in bianco e nero ed occasionalmente qualche foto; vorrei la stampa fronte retro automatica, lo scanner, cartucce compatibili dal prezzo contenuto, adf.
Budget max 100€.
Grazie mille!

FrankAl
02-04-2021, 23:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per una stampante multifunzione. Esigenze abbastanza contenute, stampa qualche foglio in bianco e nero ed occasionalmente qualche foto; vorrei la stampa fronte retro automatica, lo scanner, cartucce compatibili dal prezzo contenuto, adf.
Budget max 100€.
Grazie mille!

Uppettino

giannino77
07-04-2021, 13:01
Ciao della Brother L3230 CDW che ne pensate?
https://www.brother.it/stampanti/laser/hl-l3230cdw

giovanni69
07-04-2021, 16:40
Prendo una stampante a caso e chiedo: "che ne pensate?" :O

...sarebbe utile capire: utilizzo, volume mensile, continuativo o meno, necessità di caricatori speciali, vincoli costo toner e/o disponibilità di toner compatibili, gestione tipi di carta, ambiente d'uso (vedi questione polveri delle laser discusso nel thread e riportato in prima pagina), necessità o meno di interfacciarsi con OS mobile su device (android, iphone/ipad), interfacciamento o meno con Windows legacy tipo XP o Vista....

Certo che sul sito potevano almeno correggere lo svarione 'stampa fronte-retro automatca'.

Che dire?! Acquistala e scrivici una bella recensione :D

giannino77
07-04-2021, 20:08
Prendo una stampante a caso e chiedo: "che ne pensate?" :O

...sarebbe utile capire: utilizzo, volume mensile, continuativo o meno, necessità di caricatori speciali, vincoli costo toner e/o disponibilità di toner compatibili, gestione tipi di carta, ambiente d'uso (vedi questione polveri delle laser discusso nel thread e riportato in prima pagina), necessità o meno di interfacciarsi con OS mobile su device (android, iphone/ipad), interfacciamento o meno con Windows legacy tipo XP o Vista....

Certo che sul sito potevano almeno correggere lo svarione 'stampa fronte-retro automatca'.

Che dire?! Acquistala e scrivici una bella recensione :D

Completamente ragione su tutto!
Allora.....la mia storia è questa, fino a settimana scorsa felice possessore di una epson Photo R220, il giorno di Pasqua quando volevo stampare due biglietti augurali si è bloccata con lampeggio rosso lento della carta e del toner.
Tre anni fa mi hanno regalato una laser a colori Samsung, usata pochissimo perchè subito problemi prima di caricamento carta poi di stampe orrende (ora è in cantina).
Mi chiedi l'uso....ho due figlie che fanno una liceo e l'altra università....quindi si va di stampe e fotocopie.
Io appassionato di fotografia, certo la laser non è indicata per le foto ma per la scuola si.
I toner compatibili della Brother sono economici, era per questo e per la qualità della stampante che avrei deciso per questo modello.
Altro non so che dire.....se hai qualche altra soluzione meno onerosa spara pure.
Grazie

giovanni69
07-04-2021, 20:38
Premesso che non sono per nulla esperto di stampanti laser, specie a colori, per cui speriamo che qualcun altro intervenga, dal momento che non hai nemmeno il rischio di testine che si possano seccare dato l'utilizzo relativamente frequente, non scarterei una soluzione ink-jet.


Certo la Epson Photo R220 al tempo, come altri modelli Canon di cui si è parlato spesso negli anni scorsi, poteva giovarsi di cartucce compatibili molto economiche. E parliamo pure di esacromia.

In questo periodo si fa addirittura fatica a poter scegliere il modello specifico di stampante che si vuole perchè o non vi è disponibilità fisica oppure i prezzi sono diventati folli.

Riguardo il modello Brother L3210CW leggi bene le recensioni su Amazon riguardo eventuali funzionalità per te importanti. (es. la questione che se ti finisce un toner di colore puoi/non puoi continuare a stampare in b/n).

Riguardo alle inkjet, nelle pagine scorse si è affrontata anche la soluzione di HP con il servizio InstantInk ed i relativi mesi di inchiostro gratuito associato ad alcuni modelli di stampanti.

Una stampante a colori a getto d'inchiostro costa di meno di una laser. Ma di solito chi ha provato una laser, raramente torna indietro (da quel che mi risulta).

unnilennium
07-04-2021, 21:20
Non sono esperto neanche io, ma diciamo subito che serve un budget, ed un volume di lavoro... altrimenti non ci si capisce. Ho una multifunzione LASER, b/n, con poche stampe, diciamo che è ottima, i ricambi costano poco, per quel che faccio va più che bene. Ho anche un link jet hp con l'abbonamento di cui si parla, e va altrettanto bene, però mi fa fare anche le stampe a colori. Se stampi molto, conviene darsi bene i conti, soprattutto adesso che l'esborso iniziale e importante a prescindere, visto il periodo.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

giannino77
07-04-2021, 21:32
Beh non esiste un vero budget, diciamo che sarebbe ottimale non superare €250.
Volumi stampe? Dipende...ultimamente stampo parecchio (con quella che ho in ufficio) perchè per lo studio delle figlie serve il foglio cartaceo.

Sapete che non sapevo delle polveri della laser cancerogene!!!

giannino77
08-04-2021, 12:03
Alternativa alla laser brother questa....che ne dite?
qualcuno la sta usando?
Canon PIXMA TS6350

giovanni69
08-04-2021, 13:52
Se non sbaglio in prima pagina ci sono considerazioni riguardo la serie TR e TS della Canon.

Fai attenzione alle figlie: se servisse un alimentatore automatico per le scansioni di fogli singoli di scuola (ADF - Automatic Document Feeder), mi par di capire che quel modello non ce l'ha: c'è solo uno scanner piano.

Franz.b
08-04-2021, 17:01
Avviso ai possessori di inkjet Brother. Io ho una MFC-j220 da7-8 anni e stampa perfettamente, oltre ad avere le cartucce molto economiche. Il mese scorso si è piantata per un errore di cui veniva fornito il codice sul display. Cercando in rete sono stato in grado di ripararla a costo zero (era finito dell'inchiostro su uno switch), ho pulito il tampone di assorbimento e resettato il counter, ora è come nuova.
Ho visto che si trovano facilmente tutorial e i services manual per molti modelli.
Visto il costo delle stampanti attualmente, vi consiglio di fare un tentativo in caso di problemi. Idem per acquistarne una usata... la manutenzione straordinaria è piuttosto semplice, sono costruite per poter essere riparate. Anni fa ho provato con una Epson, ma è finita nella spazzatura... Sarà passato del tempo, ma le Brother da questo punto di vista mi sembrano di un altro livello.

giovanni69
08-04-2021, 19:40
Vero è che per tutte le stampanti, come hai scritto, si trovano tutorial per cercare di farle ripartire: dall'assorbitore d'inchiostro, ai blocchi della testina.
Il punto è che a volte funzionano ed altre volte no. Io stesso ho risolto cambiando una testina con una ricondizionata per circa 30€ più di un anno fa. Ma adesso la stampante Canon ha problemi con la trazione. E' certamente un buon suggerimento e youtube è una fonte preziosa....per provarci.
Al tempo stesso, chi rivende certe stampanti usate qualche volta ci ha provato, ha fallito nell'intento di recuperare la sua... ma non lo dice e cerca di sbolognare quella che ha... ;)

giannino77
08-04-2021, 19:46
Se non sbaglio in prima pagina ci sono considerazioni riguardo la serie TR e TS della Canon.

Fai attenzione alle figlie: se servisse un alimentatore automatico per le scansioni di fogli singoli di scuola (ADF - Automatic Document Feeder), mi par di capire che quel modello non ce l'ha: c'è solo uno scanner piano.

Ciao prima pagina cosa intendi?
Per quanto riguardo scansioni no problem, quello che serve sicuramente sono il fronte retro automatico e il wifi direct

giannino77
10-04-2021, 09:48
Alternativa alla laser brother questa....che ne dite?
qualcuno la sta usando?
Canon PIXMA TS6350


?

giovanni69
10-04-2021, 14:39
La prima pagina è quella del post #1 e 2.

quello che serve sicuramente sono il fronte retro automatico e il wifi direct
Se ti riferisci alla stampante F/R automatico difficilmente una stampante recente di fascia media non ne è fornita. Ma certamente puoi trovare le specifiche presso il sito del produttore.

akiro
11-04-2021, 16:27
Ciao,
cerco una stampante multifunzione laser b/n, stampo poco ma ultimamente da casa capita spesso un documento qui e lì, cercherei di non spendere più di 100€ e la collegherei al router (FastGate) via usb per stampe via Android o Linux consigli?

Vedo che su Amazon ci sono dei modelli a 100€ o poco meno, molto ben valutati, ma qui leggo di altri budget, ci sono delle controindicazioni che mi sfuggono?

unnilennium
12-04-2021, 06:10
Al netto delle offerte i prezzi medi sono saluti moltissimo.comunque a ieri c'era la hp 135 a 79 euro, parrebbe un affare...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

giovanni69
15-04-2021, 08:10
https://www.fotografidigitali.it/news/nuove-stampanti-canon-pixma-g650-e-g550-con-serbatoi-ricaricabili-megatank_96943.html
https://www.canon-europe.com/printers/pixma-g650/
https://www.canon.it/printers/pixma-g550/

Nui_Mg
16-04-2021, 08:04
Sarà passato del tempo, ma le Brother da questo punto di vista mi sembrano di un altro livello.
Per quanto riguarda il ciucciamento di inchiostro in momenti di pausa, ormai si sono adeguati tutti i produttori, incluse le brother ink-jet multifunzione.

Mi sa che dovrò andare di laser b/n, 'sti maledetti.

Franz.b
16-04-2021, 08:35
Per quanto riguarda il ciucciamento di inchiostro in momenti di pausa, ormai si sono adeguati tutti i produttori, incluse le brother ink-jet multifunzione.

Mi sa che dovrò andare di laser b/n, 'sti maledetti.

da quando ho aperto la stampante per la riparazione e ho fatto la pulizia fisica delle testine (con alcool, anche se su alcuni video qualcuno lo fa sotto l'acqua corrente... :doh: ) e ho azzerato il counter del serbatoio ho notato che la pulizia "periodica" che fa 1 volata al giorno e quella all'avvio sono molto, molto più brevi...

HSH
16-04-2021, 09:20
da quando ho aperto la stampante per la riparazione e ho fatto la pulizia fisica delle testine (con alcool, anche se su alcuni video qualcuno lo fa sotto l'acqua corrente... :doh: ) e ho azzerato il counter del serbatoio ho notato che la pulizia "periodica" che fa 1 volata al giorno e quella all'avvio sono molto, molto più brevi...

posso chiederti come hai azzerato il counter???!?

Franz.b
16-04-2021, 10:26
posso chiederti come hai azzerato il counter???!?

ho trovato il services manual... :cool: se ne trovano molti in rete per le Brother.

FrankAl
16-04-2021, 15:25
Uppettino

Provo a scendere più nel dettaglio:

2850DWF
Risoluzione di stampa
5.760 x 1.440 dpi
Configurazione ugelli
180 ugelli per il nero, 59 ugelli per ciascun colore


2860DWF
Risoluzione di stampa
4.800 x 1.200 dpi
Configurazione ugelli
400 ugelli per il nero, 128 ugelli per ciascun colore



Quale secondo voi, tra le 2, e la migliore a livello di stampa? Non capisco che differenza possano fare più ugelli; stampa più precisa? E' meglio più ugelli o risoluzione più alta?

Nui_Mg
16-04-2021, 16:28
da quando ho aperto la stampante per la riparazione e ho fatto la pulizia fisica delle testine (con alcool, anche se su alcuni video qualcuno lo fa sotto l'acqua corrente... :doh: ) e ho azzerato il counter del serbatoio ho notato che la pulizia "periodica" che fa 1 volata al giorno e quella all'avvio sono molto, molto più brevi...

1- Saranno più brevi ma sono sempre due cicli di pulizia che sprecano inchiostro.
2- Stai comunque ragionando con la tua stampante che ha ben 8 anni, quindi il tutto non affatto automaticamente applicabile alle brother inkjet multifunzione odierne. Pure le due epson che ho avuto, in periodi piuttosto lontani tra loro, ha visto la più recente essere dannatamente peggiorata per quanto riguarda certi giochetti truffaldini da parte della casa produttrice.

Franz.b
16-04-2021, 18:15
1- Saranno più brevi ma sono sempre due cicli di pulizia che sprecano inchiostro.
2- Stai comunque ragionando con la tua stampante che ha ben 8 anni, quindi il tutto non affatto automaticamente applicabile alle brother inkjet multifunzione odierne. Pure le due epson che ho avuto, in periodi piuttosto lontani tra loro, ha visto la più recente essere dannatamente peggiorata per quanto riguarda certi giochetti truffaldini da parte della casa produttrice.

1- la lascio sempre in standby, per cui ne fa uno solo, e a un mese dalla riparazione non vedo cali di inchihiostro nonostante le sporadiche stampe. se poi la accendi ogni giorno ne fa uno comunque perchè è programmata per farlo ogni 24 ore. se la accendi solo quando serve (1 volta a settimana dicono sia sufficiente per evitare problemi) diminuisci ulteriormente il consumo...
2- assolutamente, ho specificato che parlo di una stampante che c'ha un'età, anche per via del periodo nefasto attuale per l'elettronica in genere. comunque per la prossima mi informerò partendo da Brother, visto che mi sto trovando strabene con questa. poi le sorprese sono sempre dietro l'angolo, si sa.

hwutente
16-04-2021, 18:37
Buonasera, non so se c'e' qualche appassionato di fotografia che stampa foto ma provo lo stesso a chiedere. Devo cambiare stampante e vorrei prendere la palla al balzo per acquistarne una che strizzi l'occhio alla stampa fotografica almeno decente, non chiedo nulla di professionale per quello che ho in mente, quindi anche il budget l'ho limitato a cavallo dei 150 euro massimo. Ne ho adocchiate anche di piu' economiche ma per adesso m'interesserebbe il vostro parere su queste due, magari un parere "tecnico" rispetto alle mie considerazioni da appassionato ma non esperto.

Canon TS8350 https://www.canon.it/printers/pixma-ts8350-series/specifications/

Epson Expression Photo XP-8600 https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/expression-photo-xp-8600-#specifications

Di primo acchito mi verrebbe da dire che per le foto a colori la Epson sia migliore, avendo sia il ciano che il magente light, ma la Canon ha questo blu fotografico.

In b/n entrambe non dovrebbero essere fenomenali avendo solo il nero e non i grigi, pero' molte stampanti ormai usano anche le cartucce colorate per le stampe in b/n. Quindi mi chiedo, anche il questo caso la Epson potrebbe avere un vantaggio rispetto alla Canon per quanto detto prima?

Scusate il pistolotto.

giovanni69
17-04-2021, 10:17
primo punto: trovare la stampante al prezzo che vuoi. Dopo l'inizio della pandemia non solo i prezzi sono aumentati alle stelle ma potrebbe anche essere difficile trovare la stampante fisicamente (es. il modello HP Envy Photo 7830 è ri-apparso per una settimana e poi è esaurito). Spesso i modelli non sono reperibili nemmeno presso gli store dei produttori.

secondo punto: i produttori hanno spostato verso l'alto i modelli per uso fotografico. Canon stessa ha rimosso l'esacromia a 9600x2400 dai modelli attuali e spostato verso la serie Pro per le foto.

terzo punto: tieni presente che il costo di una stampante specie per uso fotografico, dipende poi dalla quantità degli inchiostri (tranne il caso HP con il suo abbonamento instant ink ed i modelli Envy Photo (*)). Se hai un budget basso, ed andrai di cartucce compatibili, non è detto che il risultato sia lo stesso degli originali.
Ad es. vedo che il multipack originale Epson a 6 colori 378 costa 62/75€. Non diverso il costo con Canon e le sue CLI-580. Ma potresti trovare più compatibili su quest'ultima e quindi costi di esercizio inferiori.

Tieni presente che quando leggi i valori di resa, normalmente ci si riferisce al 5% della copertura di una pagina. E' facile capire che questi valori saltano completamente quando si inizia a parlare di foto in A4 e formati inferiori. Quindi se si comprano gli inchiostri a 'ml' e non a numero di pagine stampate (*), il costo sale parecchio.
Valuta anche se esiste un modello eco-tank che possono risultare convenienti in termini di spesa inchiostro ma sicuramente il budget salirà di parecchio. Vedi anche considerazioni su esempio eco-tank nei post/pagine precedenti.

In sostanza la parola stampante 'economica e nulla di professionale', quando si entra nell'uso e quantità di inchiostri per le foto :read: poi deve fare i conti con la spesa degli inchiostri vs qualità desiderata con gli inchiostri originali / compatibili che si acquistano.

Il numero e tipo degli inchiostri è solo una parte dell'equazione. Sia il motore di rendering che la carta fotografica usata, poi possono fare la differenza nel risultato finale.
E come sempre poi troverai recensioni positive e meno positive della stessa stampante.

Come trovare la combinazione di stampante che dia le prestazioni che richiedi con inchiostri e carta utilizzata è dificile dirlo finchè non provi personalmente.

Quanto alle considerazioni da Pro della fotografia le lascio a chi è davvero esperto. :)

Legolas84
17-04-2021, 16:05
terzo punto: tieni presente che il costo di una stampante specie per uso fotografico, dipende poi dalla quantità degli inchiostri (tranne il caso HP con il suo abbonamento instant ink ed i modelli Envy Photo (*)). Se hai un budget basso, ed andrai di cartucce compatibili, non è detto che il risultato sia lo stesso degli originali.
Ad es. vedo che il multipack originale Epson a 6 colori 378 costa 62/75€. Non diverso il costo con Canon e le sue CLI-580. Ma potresti trovare più compatibili su quest'ultima e quindi costi di esercizio inferiori.


Colgo la palla al balzo perchè questo è verissimo e vorrei affrontare l'argomento... io ho una EPSON Expression Photo 960 e ho notato che per stampare documenti di qualsiasi genere tutte le cartucce compatibili vanno più o meno bene, tanto che mi sono trovato ad acquistarne di un marchio a caso. Poi ho dovuto stampare una foto su carta fotografica. Li per li è venuta bene, ma dopo 3 mesi i colori erano completamente alterati. Un vero schifo.
Allora mi sono informato un pò in giro e sembra che le cartucce compatibili del marchio EJET siano di miglior qualità... anche se quando mi sono arrivate ho notato che sulla cartuccia c'è scritto Manufacturer: Zhuhai Pecaty Technology.... quindi bo farò una prova ma mi serviranno 3 mesi per vedere il risultato...

Quello che mi chiedo è se in base alla vostra esperienza esistano marche di cartucce compatibili che siano affidabili e consentano di risparmiare ottenendo stampe fotografiche che non deperiscano rapidamente.... :)

giulio.s
17-04-2021, 19:00
sulla mia Epson ora ha iniziato ad apparire il warning di vaschetta inchiostro piena.... oltre a smontare mezza stampante per pulire le spugne sembra ci sia da comprare un software per fare il reset, pensa te che fregatura....

e una 830 come la mia?? avevo sentito anni fa che le stampanti Epson dopo un tot di stampe si bloccano, e devi portarle in assistenza, altrimenti le butti, interessante il software x il reset:D :D :D :D

hwutente
18-04-2021, 17:42
Si Giovanni, il vero limite delle stampanti fotografiche non professionali e' il costo al ml, ho fatto dei calcoli e approssimativamente siamo a cavallo dei 2 euro per la Canon e 2,50 per la Epson, oggettivamente tanti ma per l'uso che ne farei potrei accettarlo, se poi vedo che la situazione mi scappa di mano lascio perdere e la uso solo per documenti, che poi e' il motivo per cui la cambio.

Altro punto come giustamente evidenziato da te e' il discorso cartucce compatibili, un tentativo sicuramente lo farei per poi valutare la resa rispetto alle originali, certo che la differenza di prezzo e' impressionante, il set completo XL sta circa sui 120/30 euro contro i 30 circa delle compatibili. :eek:

Buttero' un occhio alla Canon MegaTank G550 di imminente uscita, il prezzo di listino di 189 euro potrebbe far presupporre un prezzo reale vicino ai 150.

Vediamo se presenta qualche esperto di stampe fotografiche. :)

V1rgo
19-04-2021, 10:41
Salve a tutti vorrei cambiare la stampante che oramai va per i 12 anni e le testine sono arrivate. Visto il basso uso che ne faccio sarei orientato su una Laser in bianco e nero. Vorrei un consiglio su quale prendere senza spendere eccessivamente, le altre caratteristiche per me necessario sono:

- Assoultamente il Wi-Fi (non ho altro modo per collegarla)
- Stampa fronte/retro automatica (la seleziono al momento della stampa e poi la stampante fa da sola)

Grazie 1000 per i consigli

giovanni69
19-04-2021, 15:40
Mi pare che un modello di Brother B/N laser sia stato consigliato nelle pagine precedenti.

giovanni69
19-04-2021, 15:42
Si Giovanni, il vero limite delle stampanti fotografiche non professionali e' il costo al ml, ho fatto dei calcoli e approssimativamente siamo a cavallo dei 2 euro per la Canon e 2,50 per la Epson, oggettivamente tanti ma per l'uso che ne farei potrei accettarlo,

Infatti l'uovo di colombo di HP è stato dire: a te utente non deve importare quanti ml di inchiostro usi ma solo il numero di pagine che decidi di stampare (e puoi pure cambiare idea se ti capita, attivando al volo il piano che ti serve se hai un lavoro improvviso che ti costringe ad un numero di stampe maggiori). La logica è diametralmente opposta a quella dell'utente che di solito si preoccupa di risparmiare l'inchiostro e quindi viene spinto ad usare le compatibili. In questo modo HP si assicura che il cliente stia con loro acquistando inchiostri originali indirettamente e pagandoli il giusto, senza timore delle pulizie di stampa all'accensione, o della qualità di stampa utilizzata per una foto o un grafico o impostazioni bozza vs alta qualità: 1 pagina è sempre una pagina che si tratti di una riga di testo o una stampa in A4 senza bordi.


Quello che mi chiedo è se in base alla vostra esperienza esistano marche di cartucce compatibili che siano affidabili e consentano di risparmiare ottenendo stampe fotografiche che non deperiscano rapidamente.... :)

Nella mia esperienza ho usato compatibili Canon su una MG 7550 e su carta fotografica con le Colour Direct. Ma non so dirti che carta era e poi quelle foto sono finite in un album fotografico, quindi in qualche modo in situazione protetta. Ma quelle non sono deperite. Poi le ho usate su carta normale ma soltanto per un uso generico per diversi anni.

Certo che l'equazione delle compatibili = risparmio economico viene meno nel momento in cui il modello di consumo passa dalla quantità / costo al ml di inchiostro al semplice numero di pagine in abbonamento. E questo è ancor più vero quando si tratta di stampe fotografiche più che di stampe di documenti a bassa copertura di inchiostro. A quel punto ha senso rischiare risulta non ottimali con le compatibili?

hwutente
19-04-2021, 21:50
Infatti l'uovo di colombo di HP è stato dire: ...

Peccato che HP non faccia stampanti, almeno nella fascia di prezzo che cerco io e sempre che abbia visto bene, con cartucce multiple perlomeno a colori. Sono tutte tricromie.

akiro
19-04-2021, 22:25
Al netto delle offerte i prezzi medi sono saluti moltissimo.comunque a ieri c'era la hp 135 a 79 euro, parrebbe un affare...


Alla fine ho preso una HP LaserJet Pro M28a a 99,99€ e sembrerebbe affidabile :sperem:

giovanni69
20-04-2021, 08:28
Peccato che HP non faccia stampanti, almeno nella fascia di prezzo che cerco io e sempre che abbia visto bene, con cartucce multiple perlomeno a colori. Sono tutte tricromie.

Le OfficeJet Pro hanno cartucce singole ma non troverai stampanti in esacromia in quell'elenco specifico delle stampanti compatibili con quel servizio. (E quel link con l'elenco è sepolto da qualche parte... sul sito HP; non è quello riportato altrove)

Segnalo la comparsa della disponibilità dell'HP OfficeJet 8012 e 8025 nell'HP Store.

Legolas84
20-04-2021, 18:36
Nella mia esperienza ho usato compatibili Canon su una MG 7550 e su carta fotografica con le Colour Direct. Ma non so dirti che carta era e poi quelle foto sono finite in un album fotografico, quindi in qualche modo in situazione protetta. Ma quelle non sono deperite. Poi le ho usate su carta normale ma soltanto per un uso generico per diversi anni.

Certo che l'equazione delle compatibili = risparmio economico viene meno nel momento in cui il modello di consumo passa dalla quantità / costo al ml di inchiostro al semplice numero di pagine in abbonamento. E questo è ancor più vero quando si tratta di stampe fotografiche più che di stampe di documenti a bassa copertura di inchiostro. A quel punto ha senso rischiare risulta non ottimali con le compatibili?

Io stampo pochissime foto e molti documenti, ma sicuramente quelle poche foto che stampo preferirei non si scolorissero. Per me la stampa sul numero di pagine sarebbe sconveniente, anche se ho apprezzato tantissimo le stampanti HP negli anni, ho ancora una bellissima Photosmart 7690 che faceva stampe magnifiche ma purtroppo gli ultimi driver per Win10 li ho trovati indecenti con pochissime opzioni e soprattutto hanno rimosso la possibilità di applicare il filtro real life che mi aiutava tantissimo quando stampavo documenti con immagini pixellose a bassa risoluzione.

Comunque oggi ho fatto questa prova, ho stampato una foto A3 con la mia XP-960 e cartucce compatibili EJET. Ora vediamo tra tre mesi cosa succede.... Come carta ho usato quella fotografica EPSON GLOSSY.....

giovanni69
22-04-2021, 10:05
:mano:

P.S. hai comunque provato ad installare i vecchi driver su Windows 10?
E' possibile anche evitare che poi Windows 10 vada a sovrascrivere i driver delle periferiche.

mas201
23-04-2021, 21:51
Ciao devo sostituire la stampante hp 6830 con una nuova , qualcuno può spiegarmi perché da 50 a 150 euro sembra abbiano tutte la stessa velocità e qualità di stampa?
Tutte nero 15bpm e colore 10 bpm anche quelle da 199 , la mia presa a 110 euro circa 8 Anni ha uguali prestazioni.

Potete darmi qualche consiglio..?
Io la vorrei più veloce e di qualita di stampa migliore della hp 6830 che ho , la borrei molto meglio al costo max 150-180 euro.?
La mia vecchia non riconosce più Il ciano anche se nuovo , anche se sempre.originale.

unnilennium
24-04-2021, 18:29
il periodo infame ha reso anche le stampanti oggetti d'uso molto più cari, per qui non stupisce che ci siano livelli di prezzo assurdo. quanto alla velocità, purtroppo non c'è molto da fare, ovvio che le meccaniche delle stamapnti home non siano dei fulmini, e si va sempre a risparmio. il discorso cambia se parliamo di quelle da ufficio, ma cambiano anche i prezzi... non saprei aiutarti nel merito della velocità, però sicuramente le nuove hp non sono male, anche se probabilmente rispetto alla vecchia sono un altro pianeta come solidità e materiali, scordati di trovare i trattori di una volta, non esistono più

hwutente
24-04-2021, 21:42
Canon TS8350 https://www.canon.it/printers/pixma-ts8350-series/specifications/

Epson Expression Photo XP-8600 https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/expression-photo-xp-8600-#specifications

Epson e Canon stampano documenti anche se manca/e' esaurita una cartuccia? Avevo una HP da 50 euro che anche senza la cartuccia del nero inserita stampava lo stesso in b/n sfruttando la tricromia, fantastica. Sulle due stampanti sopraindicate non trovo info.

giovanni69
25-04-2021, 08:03
Data la carenza di modelli realmente disponibili, segnalo la ricomparsa dell'ENVY Pro 6430, della OfficeJet Pro 8210, OfficeJet 8012, OfficeJet Pro 8025 e OfficeJet Pro 9012 sullo store HP. Consegna in 2/3giorni. Sono tutti modelli compatibili con instantink.



Tutte nero 15bpm e colore 10 bpm anche quelle da 199 , la mia presa a 110 euro circa 8 Anni ha uguali prestazioni.

Potete darmi qualche consiglio..?
Io la vorrei più veloce e di qualita di stampa migliore della hp 6830 che ho , .

La tua HP 6830 mi risulta che abbia

Printing Technology HP Thermal Inkjet
Maximum Resolution Black (Best): 600 x 1200 dpi Color (Best): 600 x 1200 dpi
Print Speed Black (ISO): 18 ppm Color (ISO): 10 ppm Black (Draft): 29 ppm Color (Draft): 24 ppm
First Print Out Speed Black: 14 sec Color: 17 sec

Ora una stampante odierna ha spesso risoluzione migliori della tua, specie su carta fotografica.
Anche solo passare dal 600x1200 a 1200x1200 dpi in nero, vuol dire un miglioramento.
Riguardo al colore non è difficile trovare 4800x2400 che rispetto a 600x1200 è una bella differenza.

Fai attenzione a comparare la velocità misurate sulla qualità 'bozza' (draft) vs 'normale' o 'alta qualità'.

mas201
25-04-2021, 10:57
Data la carenza di modelli realmente disponibili, segnalo la ricomparsa dell'ENVY Pro 6430, della OfficeJet Pro 8210, OfficeJet 8012, OfficeJet Pro 8025 e OfficeJet Pro 9012 sullo store HP. Consegna in 2/3giorni. Sono tutti modelli compatibili con instantink.




La tua HP 6830 mi risulta che abbia

Printing Technology HP Thermal Inkjet
Maximum Resolution Black (Best): 600 x 1200 dpi Color (Best): 600 x 1200 dpi
Print Speed Black (ISO): 18 ppm Color (ISO): 10 ppm Black (Draft): 29 ppm Color (Draft): 24 ppm
First Print Out Speed Black: 14 sec Color: 17 sec

Ora una stampante odierna ha spesso risoluzione migliori della tua, specie su carta fotografica.
Anche solo passare dal 600x1200 a 1200x1200 dpi in nero, vuol dire un miglioramento.
Riguardo al colore non è difficile trovare 4800x2400 che rispetto a 600x1200 è una bella differenza.

Fai attenzione a comparare la velocità misurate sulla qualità 'bozza' (draft) vs 'normale' o 'alta qualità'.
Ok


Come faccio a capire la realtà della qualità di stampa? Sulla mia dice ottima 1200x600 ma max 4800 x 1200 mi sembra . Sto vedendo un tra hp e che sembra se la batta con la espon sempre a cartuccia di risparmio.. dai 170 ai 190 euro , e leggo risoluzione max 4800 x 1200. E non leggo ottima.risoluzuome max 4800
Dunque siccome tu dicevi che le altre stampano meglio siccome il dichiarato è un pochino vago , come faccio a capirlo bene? Sulla hp 6830 ottima 1200... ma max 4800... su quelle che trovo in giro leggo solo la max quindi non riesco a paragone alla, se non mi sfugge nulla..
Cmw a me serve una stampante che lavori benissimo facendomi risparmiare sulle stampe generiche e che sia in grado di stampare un foglio A 4 in ottima qualità.
Mi bastano meno di 190 euro ?.
Ricordo che la stampante più bella che ho avuto è una espon r 300 photo, e quella faceva stampe A 4 in ottima qualità. Da appendere al muro

mas201
25-04-2021, 12:32
Ok


Come faccio a capire la realtà della qualità di stampa? Sulla mia dice ottima 1200x600 ma max 4800 x 1200 mi sembra . Sto vedendo un tra hp e che sembra se la batta con la espon sempre a cartuccia di risparmio.. dai 170 ai 190 euro , e leggo risoluzione max 4800 x 1200. E non leggo ottima.risoluzuome max 4800
Dunque siccome tu dicevi che le altre stampano meglio siccome il dichiarato è un pochino vago , come faccio a capirlo bene? Sulla hp 6830 ottima 1200... ma max 4800... su quelle che trovo in giro leggo solo la max quindi non riesco a paragone alla, se non mi sfugge nulla..
Cmw a me serve una stampante che lavori benissimo facendomi risparmiare sulle stampe generiche e che sia in grado di stampare un foglio A 4 in ottima qualità.
Mi bastano meno di 190 euro ?.
Ricordo che la stampante più bella che ho avuto è una espon r 300 photo, e quella faceva stampe A 4 in ottima qualità. Da appendere al muro


Cosa ne pensate tra epson 2720 e hp 555?

mas201
25-04-2021, 20:11
Epson e Canon stampano documenti anche se manca/e' esaurita una cartuccia? Avevo una HP da 50 euro che anche senza la cartuccia del nero inserita stampava lo stesso in b/n sfruttando la tricromia, fantastica. Sulle due stampanti sopraindicate non trovo info.


Ciao , questa epson 6800 chr mi hai suggerito sembra perfetta, riesci a capire se tre la qualità come costi di colore sono almeno alla pari o se pagherei di più o di meno ? A me andrebbe bene anche se fossero alla pari... però deve essere più veloce edalla hp 6830 ma non riesco a capire bene
Come confrontare i valori...

HSH
02-05-2021, 20:13
Epson XP 520 ufficialmente defunta, dopo 6 anni e veramente tante stampe :D
Ho cercato qualcosa su quella fascia (70-80€) ma non trovo niente di serio (mi stupisco ancora facciano stampanti coi 3 colori in unica cartuccia)

C'è qualcosa secondo voi?
mi basta che sia multifunzione, frega poco di millemila funzioni, stampa 70% BN

tecnologico
10-05-2021, 13:56
consiglio su multifunzione entry level con costi di gestione bassi e cartucce compatibili facilmente reperibili? vorrei stare sui 100 euro

satrang
12-05-2021, 10:24
Salve a tutti,
sapreste consigliarmi delle cartucce nere compatibili per una epson wf 2830?
Mi serve solo il nero ma mi chiedevo se con le compatibili si debba cambiare tutto il set di colori. Ci sono troppe marche e non vorrei prendere fuffa, cerco qualcosa da un buon rapporto qualità prezzo.

Inoltre ho una vecchia brother hl-1430 che stampa male, testi sfocati e tratteggiati, va cambiato solo il toner o anche il tamburo?

Grazie

mancene
18-05-2021, 15:53
Un saluto a tutti,
per l'ufficio aziendale stiamo valutando per l'acquisto di una nuova stampnate.
Volume di stampa 2000 pagine al mese.
Le caratteristiche richieste sono:

- stampa a colori
- Fogli A4
- ADF con funzione copia F/R automatico
- FAX

Inizialmente ero propenso ad una brother mfc-l3770cdw (laser) poi visto i volumi di stampa non so se sia indicata, forse sarebbe un pò tirata come volume di stampa consigliato.

A questo punto stavo valutando una Epson WorkForce Pro WF-C5790DWF (inkjet) ma non so come sia a livello di affidabilità
Come costi di gestione la Epson dovrebbero essere inferiori rispetto alla Brother sopra a cui eravamo interessati.
Avete qualche consiglio da darmi e magari anche qualche altra stampante da prendere in considerazione.
Ringrazio

giovanni69
18-05-2021, 16:25
Alternativa: HP Officejet Pro 9010 series, ad es. la 9012.

Phoenix Fire
19-05-2021, 08:36
Alternativa: HP Officejet Pro 9010 series, ad es. la 9012.

ma le cartucce costano un botto o sbaglio?

mancene
19-05-2021, 12:40
@Giovanni69
Grazie del consiglio, ho visto che ci sono anche cartucce XL compatibili a 11 euro anche se adesso risultano esaurite.
Quello che mi lascia un pò dubbioso è il fatto che andrebbe a sostituire una
HP PageWide Pro 477dw MFP che ha solo 8 mesi con due interventi del tecnico HP ma ancora con problemi non meccanici ma software e che HP non riesce a risolvere.
Non vorrei ritrovarmi ancora nelle stesse condizioni, comunque non la escludo, naturalmente con utilizzo di cartucce compatibili altrimenti meglio optare per altro

giovanni69
19-05-2021, 14:10
Oppure valuta il modello di consumo instantink descritto nelle pagine precedenti.

ma le cartucce costano un botto o sbaglio?
Le cartucce singolarmente sono anche costose ma se si stampano fotografie, testi con immagini, grafici aziendali, può convenire non preoccuparsi della cartucce e ragionare in termini di numero di pagine/ mese.

Phoenix Fire
19-05-2021, 15:36
Oppure valuta il modello di consumo instantink descritto nelle pagine precedenti.


Le cartucce singolarmente sono anche costose ma se si stampano fotografie, testi con immagini, grafici aziendali, può convenire non preoccuparsi della cartucce e ragionare in termini di numero di pagine/ mese.

vedevo pacchi da 150 euro su amazon e mi stupiva visto che stampanti di altre marche costano un decimo (vedi la workforce sopracitata)

giovanni69
19-05-2021, 19:34
Prendi la workspace, allora. Poi tutto dipende da quanto stampi (ml / numero di pagine) con altri tipi di cartucce.
Per questo se si accetta un piano mensile flessibile a consumo, può convenire instantink.

P.S. la serie Officejet Pro 9010 permette di stampare in nero anche se uno o più dei suoi colori è esaurito, il tutto a partire da 0.99€/ mese senza preoccuparsi di spendere 'pacchi da 150 euro'.

daniela_m
25-05-2021, 14:52
Buonasera, la testina della mia WF 2750 mi ha mollato, dopo il cambio di cartucce, da non originale a non originale ma di diversa marca comprate su Amazon, ha cominciato a stampare male, ho fatto la solita pulizia poi una più intensa con liquido e siringa ma è peggiorata...sono arrivata a smontare pure la testina. Ora non so se l'ho rotta io con la pulizia, ma sta di fatto che dopo aver cambiato l'inchiostro ha dato problemi ed era già successo lo scorso anno in modo del tutto simile con un esito positivo dopo varie pulizie e stampe cariche d'inchiostro.... Ora volevo capire avete esperienze simili? Possibile che questi inchiostri rovinino la testina? Volevo prendere un modello simile ma le cartuccie costano un botto, quindi si riesce a ricaricarle con inchiostro originale? Ho visto che esistono cartucce da ricaricare, pensavo ad una Epson WorkForce WF-2850. L'uso che ne faccio è casalingo/semi ufficio/scuola....sinceramente non so quantificare quanto stampo al mese, forse una trentina... l'alternativa sarebbe una eco tank o laser colore magari nel mercato usato di amazon.

Grazie! :)

DMD
27-05-2021, 14:24
Buongiorno.
Sono in possesso della Epson xp 4100 acquistata a marzo sul sito ufficiale e da oggi mi da problema di riconoscimento di due cartucce Y e M , pulito i contatti piu volte e fatto aggiornamento firmware. L'assistenza mi ha detto di riprovare con altre cartucce nuove e poi farla riparare, solo 3 mesi e utilizzata pochissimo.
Sono tentato di cambiare marca, ma non so se il problema puo essere comune alle atre stampanti.
Se avessi acquistato su amazon forse avre potuto fare anche il reso o chiedere la sostituzione.

giovanni69
27-05-2021, 17:29
Il non riconoscimento di una cartuccia o più di una è possibile ma di solito cambiando cartuccia il problema di risolve. Se permane e su youtube o thread specifici che trattano il tuo modello su forum esteri non c'è una soluzione (https://www.stinkyinkshop.co.uk/articles/how-to-fix-the-printer-cartridge-not-recognised-error), temo che dovrai seguire la strada dell'intervento, spero in garanzia.
Facci sapere come va a finire. Capire come vanno le cose in queste caso, è sempre utile.

DMD
27-05-2021, 17:31
Certo nel frattempo però crea problemi senza stampante, pensavo di indirizzarmi su Canon, ma penso le problematiche siano comuni.

giovanni69
27-05-2021, 17:35
Buonasera, la testina della mia WF 2750 mi ha mollato[...].. Ora volevo capire avete esperienze simili? Possibile che questi inchiostri rovinino la testina? Volevo prendere un modello simile ma le cartuccie costano un botto, quindi si riesce a ricaricarle con inchiostro originale? Ho visto che esistono cartucce da ricaricare, pensavo ad una Epson WorkForce WF-2850. L'uso che ne faccio è casalingo/semi ufficio/scuola....sinceramente non so quantificare quanto stampo al mese, forse una trentina... l'alternativa sarebbe una eco tank o laser colore magari nel mercato usato di amazon.

Grazie! :)

Su Amazon vedo che vendono Testina di stampa per stampante Epson WF-2650 WF-2651 WF-2660 WF-2661 WF-2750 WF-2760; potrebbe essere una possibilità. Oppure spendendo più del doppio appunto quella 2850. E' sempre più difficile trovare modelli nuovi con cartucce che costano poco.

giovanni69
27-05-2021, 17:37
@DMD: testine che danno forfait ne trovi per tutte le marche. Anch'io ho descritto il caso di Canon MG7550 e testina ricondizionata ricomprata su eBAY per una trentina di euro che è durata un anno dopo diversi anni di testina originale e stampe con inchiostro compatibile.

kliffoth
28-05-2021, 00:58
Buongiorno.
Sono in possesso della Epson xp 4100 acquistata a marzo sul sito ufficiale e da oggi mi da problema di riconoscimento di due cartucce Y e M , pulito i contatti piu volte e fatto aggiornamento firmware. L'assistenza mi ha detto di riprovare con altre cartucce nuove e poi farla riparare, solo 3 mesi e utilizzata pochissimo.
Sono tentato di cambiare marca, ma non so se il problema puo essere comune alle atre stampanti.
Se avessi acquistato su amazon forse avre potuto fare anche il reso o chiedere la sostituzione.

Il firmware l'hai aggiornato PRIMA o DOPO i problemi di riconoscimento?

DMD
29-05-2021, 15:03
Il firmware l'hai aggiornato PRIMA o DOPO i problemi di riconoscimento?Il firmware l'ho aggiornato dopo il problema del riconoscimento, procedura eseguita in diretta tramite il servizio di assistenza online.
Stavo pensando se investire nei modelli Eco Tank sarebbe meglio.:rolleyes:

unnilennium
29-05-2021, 17:04
Il firmware l'ho aggiornato dopo il problema del riconoscimento, procedura eseguita in diretta tramite il servizio di assistenza online.
Stavo pensando se investire nei modelli Eco Tank sarebbe meglio.:rolleyes:

non ho capito se ti permettono il reso oppure no. i prodotti ecotank, al netto dell'utilizzo di serbatoi al posto delle cartucce, hanno le testine di stampa come quella che hai preso, e sono soggette alle stesse problematiche. canon, che io sappia, esattamente come hp, le testine le ha collegate alle cartucce, cambiano la cartuccia cambi anche la testina. considerato la cifra da spendere per un ecotank, io mi guarderei intorno, le laser non ti attirano? e le inkjet hp con il servizio di cartuccia in abbonamento? potresti spendere meno, in relazionie ai volumi di stampa che fai

DMD
29-05-2021, 17:12
non ho capito se ti permettono il reso oppure no. i prodotti ecotank, al netto dell'utilizzo di serbatoi al posto delle cartucce, hanno le testine di stampa come quella che hai preso, e sono soggette alle stesse problematiche. canon, che io sappia, esattamente come hp, le testine le ha collegate alle cartucce, cambiano la cartuccia cambi anche la testina. considerato la cifra da spendere per un ecotank, io mi guarderei intorno, le laser non ti attirano? e le inkjet hp con il servizio di cartuccia in abbonamento? potresti spendere meno, in relazionie ai volumi di stampa che fai
No, il reso non lo fa la Epson, l'ho acquistata sul loro sito, devo farla ritirare da corriere e non so quando la rivedrò. :(
Dato che non ho volumi elevati di stampa pensavo di rimanere sullo stesso tipo di stampante che utilizza le stesse cartucce 603xl, magari un modello più economico tipo la XP2100, altrimenti stavo pensando ad un cambio radicale ma costoso delle Eco Tank.
Si è vero che queste ultime avranno lo stesso problema di testine che si possono sporcare, ma se non erro presumo che non ci sia più il problema di chip che dialoga con le cartuccie.
Il problema per cui devo mandare in assistenza appunto è il mancato riconoscimento di due cartucce originali.

M4zinkaiser
01-06-2021, 08:07
Buongiorno,

sto valutando l'acquisto di una nuova stampante perché la mia attuale Epson DX7400 ha iniziato a dare problemi di riconoscimento cartucce e senza una delle quattro no stampa più :rolleyes: certo ha tipo 10 anni e più di servizio quindi comunque mi ritengo soddisfatto.

Potete consigliarmi un modello non troppo costoso per utilizzo casalingo quindi stampe occasionali, fondamentale che sia anche scanner (funzione che più ho utilizzato tra documenti e roba varia) e nice to have ingressi lettore di card smart (la utilizzavo per microsd/sd/usb aggiuntiva) possibilmente che nuove cartucce non costino poi un occhio :read: .

Grazie! :help:

mancene
03-06-2021, 13:40
rieccomi dopo l'acquisto della nuova stampante per l'ufficio.
Alla fine ho optato per una EPSON WF-C579R
Acquistato anche gli inchiostri di ricambio.
Il nero XXL costa una fucilata però è dato per 50.000 copie.
Visto la media di stampe mensili almeno due anni mi dimentico d'acquistarne un'altro.

DMD
03-06-2021, 14:15
Nel frattempo ho acquistato una XP-2100 molto basica, le cartucce 603XL e la risoluzione di stampa è sempre la stessa del modello che ho in assistenza (XP-4100).
Mi devo accontetare per certe comodità non presenti sul modello superiore:
1- Non avendo il display per il collegamento alla rete necessita premere il tasto WPS sul router per fare la ricerca rete.
2- Occorre spegnerla perche non va in stand by.
3- Occorre accenderla per stampare, almeno la XP4100 si accendeva e andava in stampa se da pc inviavo il comando.
4- Non c'è niente da fare per farla riconoscere dallo smartphone, la XP-4100 era subito visibile.
Pe il resto funziona.

giovanni69
04-06-2021, 14:23
4- Non c'è niente da fare per farla riconoscere dallo smartphone, la XP-4100 era subito visibile.


Prova ad usare NokoPrint e vedere se trovi un driver compatibile. Se funziona, paghi la app ed elimini la fastidiosa pubblicità.

DMD
04-06-2021, 14:49
Grazie per il consiglio, ma ormai vi ho rinunciato, sperando che mi riconsegnino la XP-4100.

daniela_m
04-06-2021, 18:05
Su Amazon vedo che vendono Testina di stampa per stampante Epson WF-2650 WF-2651 WF-2660 WF-2661 WF-2750 WF-2760; potrebbe essere una possibilità. Oppure spendendo più del doppio appunto quella 2850. E' sempre più difficile trovare modelli nuovi con cartucce che costano poco.

Grazie, si avevo visto la testina... ma non vorrei fossero soldi buttati, ma la ricarica delle cartucce della WF2850 è fattibile o magari comprare quelle ricaricabili ed as usare l'inchiostro delle eco tank per avere quello originale? Mi sono un pò fissata che sia stato l'inchiostro scarso a rovinare la testina, poi magari con quello originale le stampe vengono meglio, in alternativa potrei prendere su warehouse una ecotank 2750 a 200€ e li andrei sempre di inchiostro originale.

Tra le due riuscissi con le ricariche preferirei la prima naturalmente visto il costo e l'alimentatore automatico.

Davide Rs
04-06-2021, 20:17
Ciao a tutti, ho appena acquistato una stampante hp Envy 6032, ma c&rsquo;è modo secondo voi si spegnere il led di stato? La stampante l&rsquo;ho configurata con instant ink e quindi non deve essere spenta, però il led dà fastidio anche se alla minima intensità...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blake4
06-06-2021, 16:12
buongiorno

non vedo scritti su questo forum recensioni e/o spiegazioni delle stampanti led mi spiegate come funzionano e quando comprarle?

giovanni69
06-06-2021, 16:37
@Davide Rs: sarei curioso di sapere a risposta di HP.... provaci! :)

P.S. la stampante puoi benissimo spegnerla... semplicemente all'accensione successiva, se necessario contatterà i server di HP per trasmettere la telemetria relativa all'inchiostro e numero di pagine stampate.

Se per qualche ragione non ci dovesse riuscire, apparirà un messaggio del tipo:

https://i.postimg.cc/VkFQ4xWZ/HPII.jpg (https://postimages.org/)

A me sta capitando ad esempio che fa fatica a collegarsi ai server di HP Instant Ink se è collegato via cavo di rete; mentre per qualche strana ragione si collega subito via wifi.

Del resto se la utilizzassi con porta USB, sarebbe come se fosse 'spenta' dal punto di vista di InstantInk perchè non sarebbe in 'rete'. Quindi eventuali stampe effettuate durante la connessione USB sarebbero cumulate al totale solo alla connessione successiva in rete (fisica o wifi).

kliffoth
07-06-2021, 13:00
buongiorno

non vedo scritti su questo forum recensioni e/o spiegazioni delle stampanti led mi spiegate come funzionano e quando comprarle?

Sostanzialmente sono come le laser, la qualità di stampa è solo di pochissimo inferiore ma la tecnologia è più semplice e quindi costano qualcosina in meno (questa cosa incide pure sull'affiddabilità nel tempo).

Se non ricordo male tutte le Brother (o quasi tutte), almeno di livello medio/basso, sono led.

Quando comprarle? ...??? durante l'orario di apertura dei negozi oppure online senza limiti di tempo


https://printerhow.com/led-vs-laser-printer/

ATI-Radeon-89
07-06-2021, 18:00
Sto cercando una stampante (NO laser) che abbia la testina integrata nelle cartucce, visto che faccio 1 stampa si e no al mese.

Non mi interessa lo scanner, Wifi o altro, solo che possa stampare (via cavo)

ma che sopratutto FUNZIONI e non necessiti della connessione internet.

Ho dato un occhio su Amazon ma non sono riuscito ad orientarmi.

Grazie anticipatamente

DMD
21-06-2021, 17:13
La storia della mia stampante XP-4100 non va proprio bene, tornata dall'assistenza dopo 20 giorni con lo stesso problema, riconoscimento di cartucce. Contatto nuovamente Epson e mi dicono che le cartucce che aveva montate di setup non andavano bene una volta tolte, allora ho riprovato con una cartuccia originale (15 eurozzi solo black) non volevo spendere quasi come la stampante, ebbene appena inserita non mi riconosce neanche la singola cartuccia.
Molto probabilmente ho buttato 100 euro fidandomi di Epson.
Ho scritto loro se devo fare un tira e molla per un prodotto acquistato sul loro sito, usata pochissimo con qulalche mese di vita, assurdo.
Forse faccio parte dell0 0,000...% di sfortunati , però non mi pare un buon servizio di assistenza, anche perchè quando ho ricevuto indietro la stampante con il corrirere, dentro c'era ancora il mio fogliettino che indicava l'anomalia ma niente report sulla riparazione, complimenti.
Se avessi acquistato su Amazon forse avrei avuto qualche chance in piu.

giovanni69
21-06-2021, 17:28
Fatti valere presso qualche associazione di consumatori cosicchè da rendere pubblico il trattamento ricevuto da Epson. :read:

Non che altri produttori siano dei santi, eh!.... :O


@ATI-Radeon-89: il rischio di stampare 1 volta al mese è quello di seccare le testine. Vedi consigli prima pagina. Per cui in realtà, dovresti farti un nodo al dito e cercare di stampare almeno 1 volte ogni 2 settimane per evitare di seccare la catuccia/testina. Tieni presente che modelli del genere hanno i consumabili che costano di più.

DMD
21-06-2021, 17:32
A sentire loro hanno sempre ragione, solo che poi uno si snerva a stare dietro ad una storia del genere per 100 euro di valore, che per principio mi bruciano molto.
Cavoli stampante in garanzia, non se esce fuori, dammene un'altra che cavolo va in perdita la Epson per 100 euro di valore.

giovanni69
21-06-2021, 17:42
Infatti: Amazon ha dei difetti ma in tal senso....:mano:

Epson: finchè possono farlo impuniti, continueranno....

DMD
22-06-2021, 16:39
Oddissea riparazione....
Ricontattati anche oggi via chat ,oltre che ho gia risposto ad una loro mail inviando delle foto, mi hanno fatto ripetere la tiritera per l'ennesima volta e per l'ennesima volta volevano ancora le foto. Gli ho detto esplicitamente che un tira e molla che non comprendo.
Comuque ripeto anche se sono l'ultimo dei clienti epson con lo 0,00% di problematiche per me Epson oggi ha chiuso non so se le altre marche hanno un serivizio assistenza e rapporto con i clienti in questo modo.
Epson da come si è comportata nei miei confronti per una stampante dal valore di 100 euro, che potevano anche sostituirla, mi fa pena.
Da tenere presente che un set di cartucce nuove originale costano circa 60 euro contro i 100 della stampante, ne ho gia sprecata una per provare, ed è pure troppo.

giovanni69
23-06-2021, 08:15
Rimango della mia opinione: fino a che non hanno un danno di immagine su qualche testata nazionale, non si scomoderanno a cambiare.

E certamente non è che questo thread non sia letto...tra l'altro. :O

HSH
23-06-2021, 10:11
pèenso che siano più o meno tutti così :D

unnilennium
24-06-2021, 05:49
La fortuna di Amazon è il servizio clienti, che si occupa di gestire i rapporti coi produttori, ovvio che a loro non chiedono nulla, c'è il rientro dellarticolo, la revisione e lo rimettono in vendita. E tanti saluti. Mi dispiace dirlo, perché anche Amazon ha i suoi difetti, ma in questo caso conviene... Consiglierei di postare l'avventura su Altroconsumo o altra rivista che tratta questo argomento, oltre che fare una bella recensione negativa magari su una piattaforma tipo trustpilot o trovaprezzi

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

DMD
24-06-2021, 06:55
Grazie per i consigli, sono così amareggiato non so se portare la stampante in ricicleria o farla a pezzi.

giovanni69
24-06-2021, 08:18
Non riesco più a trovare il video con il tizio ed il martello... ma puoi trovare ispirazione in questo:
https://www.youtube.com/watch?v=_sK3qcu-fAQ

Forse è il momento di registrare la versione per Epson :O

DMD
24-06-2021, 08:57
Che soddisfazione, non ne posso piu.

HSH
24-06-2021, 09:29
ma di Canon non c'è niente di equivalente alla workforce che a 80€ ha praticamente tutto ?
(in particolare è requisito essenziale le cartucce dei colori separate, trovo ASSURDO che nel 2021 ci siano ancora le cartucce tricolor come 15 anni fa)

giovanni69
24-06-2021, 21:14
Che soddisfazione, non ne posso piu.

Altro suggerimento:

https://www.youtube.com/watch?v=Q1xeafNoYsM&t=1725s

Jammed_Death
25-06-2021, 10:38
ciao ragazzi...la mia hp dell'ufficio sta andando in malora...nonostante i toner originali e tutto, va continuamente in riavvio e la carta si inceppa continuamente, posso stampare solo un foglio per volta. Volevo sostituirla e nonostante questa mi abbia servito per quasi 10 anni, era molto pignola con i toner (solo originali, ogni ricarica 220 euro)

pensavo di passare a brother perchè ne ho una a casa e in vari uffici dove sono stato si comportavano sempre benissimo, a prova di impiegato stralunato. In più persino il mio macinino casalingo riceve ancora aggiornamenti software e firmware e macina ogni toner che gli butto dentro senza fare storie.

le richieste:
-a colori, fax non necessario
-stampiamo circa 500 pagine al mese, con periodi in cui si scende a 200 e si sale a 1000
-scansione fronte retro e wifi
-compatibilità con toner alternativi
-di questo secolo, hp la mia l'ha abbandonata 5 anni fa e prima di alcuni aggiornamenti di windows 10 avevo il triplo dei problemi che mi da ora.
-budget tra i 300 e i 400 euro

non mi interessa la velocità di stampa, non mi insegue nessuno e se devo stampare 50 pagine una dopo l'altra vado a bermi un caffè. Preferisco laser rispetto a inkjet perchè detesto la testina che fa avanti e indietro per stampare e ok il disinteresse per la velocità, ma non voglio passarci la giornata comunque :D

personalmente ho adocchiato la Brother DCPL3550CDW. Avevo sentito anche di stampanti a led ma non ho idea di come funzionino e del livello di affidabilità. Voi avete alternative, anche più economiche che soddisfino i miei requisiti?

giovanni69
25-06-2021, 10:49
Preferisco laser rispetto a inkjet perchè detesto la testina che fa avanti e indietro per stampare e ok il disinteresse per la velocità, ma non voglio passarci la giornata comunque :D

Forse sei rimasto alla velocità delle ink-jet di qualche anno fa. Certo, dipende anche dal modello, se in fascia consumer vs office.

A parte che non specifichi il budget e nè se ti serve una laser b/n o colori, comunque sia, nelle precedenti 10 pagine si è parlato di opzioni laser. Vedi anche ragionamenti in prima pagina.

Jammed_Death
25-06-2021, 10:57
Forse sei rimasto alla velocità delle ink-jet di qualche anno fa. Certo, dipende anche dal modello, se in fascia consumer vs office.

A parte che non specifichi il budget e nè se ti serve una laser b/n o colori, comunque sia, nelle precedenti 10 pagine si è parlato di opzioni laser. Vedi anche ragionamenti in prima pagina.

ho editato il post con le specifiche mancanti, ora mi sto leggendo il thread. C'era scritto ultimo aggiornamento al 2018 e quindi l'ho ignorato

Giovi86
25-06-2021, 15:13
Ciao,

cerco consiglio per l'acquisto di una stampante da posizionare sul una scrivania di circa 90x50.

Utilizzo: stampa delle fatture in studio formato A4.

Priorità: dimensioni contenute.

Altro: non mi interessa sia a colori, non mi interessano features particolari come fax, scanner o connessione wi-fi.

Cerco prodotto dal buon rapporto qualità/prezzo.

Grazie per il supporto

HSH
25-06-2021, 15:57
Altro suggerimento:

https://www.youtube.com/watch?v=Q1xeafNoYsM&t=1725s

mi pare di capire che anche le Canon non brillano per qualità e supporto.... Resterò su epson-amazon per una migliore tutela :D

scindypaul
27-06-2021, 09:35
Ciao a tutti, dopo dieci anni la mia multifunzione HP inkjet é passata a miglior vita. Non so assolutamente cosa acquistare vorrei in consiglio.
1)mi serve una multifunzione, cioè stampante e scanner utilizzabili via smartphone (in locale non in remoto)
2)stampo relativamente poco. Va a periodi, a necessità, magari per due settimane sta spenta, possiamo dire una media di 4 pagine al giorno...ma molto variabile
3)mi serve il colore. non ho idea se stare su inkjet o laser. Non stampo foto. Stampo documenti vari e mi occorre il colore.
4)vorrei evitare stampanti con cartucce che costano una fucilata. Ad esempio ho letto che le ultime hp non accettano cartucce compatibili che io usavo prendendole online
5)formato A4. Fronte retro non mi serve ma se c'è tanto meglio.
6) budget compatibile con le esigenze che ho descritto... Starei sotto le 100 ma se con 200 prendo una cosa che fa più al caso mio ok
Grazie a chi mi risponderà
Paolo
PS navigando su amazon stavo guardando alla Epson workforce WF-2830DWF

giovanni69
27-06-2021, 13:38
mi pare di capire che anche le Canon non brillano per qualità e supporto.... Resterò su epson-amazon per una migliore tutela :D

Troverai video sul tema per ogni tipo stampante... la mia non era certo un'enfasi a favore o contro un certo tipo di produttore.

Giusto l'utente DMD non è stato per nulla soddisfatto del trattamento ricevuto da Epson. Leggi poco prima.

@scindypaul: non vedo disponibile la stampante che dici. Invece quel prezzo a 120€ per la HP OfficeJet 8012e con 6 mesi di inchiostro InstantInk incluso, è una gran offerta (20€ in meno dello shop HP).

scindypaul
27-06-2021, 22:47
@scindypaul: non vedo disponibile la stampante che dici. Invece quel prezzo a 120e per la HP OfficeJet 8012e con 6 mesi di inchiostro InstantInk incluso, è una gran offerta (20€ in meno dello shop HP).
Effettivamente la trovo da Unieuro.
La hp che mi consigli poi quanto mi costa cambiare le cartucce?

giovanni69
28-06-2021, 06:56
Te le consiglio con la formula InstantInk, scegliendo il piano per te adatto ad es. €4.99/100 pagine al mese. Ricordati che accumuli quelle che non usi fino a 3 volte il numero di pagine previste dal piano scelto.

Comunque verifica che abbia i collegamenti che ti servono: personalmente ho preso il modello superiore della serie 901x perchè volevo anche ethernet, oltre a USB e Wifi.

scindypaul
28-06-2021, 19:47
Te le consiglio con la formula InstantInk, scegliendo il piano per te adatto ad es. €4.99/100 pagine al mese. Ricordati che accumuli quelle che non usi fino a 3 volte il numero di pagine previste dal piano scelto.

Comunque verifica che abbia i collegamenti che ti servono: personalmente ho preso il modello superiore della serie 901x perchè volevo anche ethernet, oltre a USB e Wifi.
Non avevo valutato la formula istantlink, non la conoscevo.
Quindi fammi capire, se scelgo piano da 5 euro mese, posso stampare 100 pagine al mese, al max qualità, quando l'inchiostro finisce me lo mandano a casa? Se stampo di meno accumulo pagine fino a 3 volte il mio piano (quindi nel caso 300) che posso usare nei mesi successivi?
Non é malaccio se é così... C'è qualche magagna che non consideraro?

giovanni69
28-06-2021, 20:39
E' esattamente così compresa la max qualità, con l'aggiunta che appena ti iscrivi, dopo 10 giorni arriva il kit di benvenuto che contiene le cartucce abilitate instantink.
Nel frattempo, con l'iscrizione al servizio, le cartucce in dotazione verranno convertite in instantink. Quindi tu inizi ad usare la stampante; ti arriva già il kit pronto per quando finirai l'inchiostro; non rimani mai a secco in attesa che arrivino le cartucce e mantenendo la stampante online, da remoto vedono il livello degli inchiostri e di conseguenza quando è il momento di spedirti il kit successivo.

Non solo ma se d'improvviso devi stampare oggi 100 pagine e ne hai già usate 70, puoi comunque fare un upgrade in tempo reale del profilo a quello superiore ad es. da 300.
Avevo descritto il meccanismo anche nelle pagine precedenti.

scindypaul
28-06-2021, 20:46
E' esattamente così compresa la max qualità, con l'aggiunta che appena ti iscrivi, dopo 10 giorni arriva il kit di benvenuto che contiene le cartucce abilitate instantink.
Nel frattempo, con l'iscrizione al servizio, le cartucce in dotazione verranno convertite in instantink. Quindi tu inizi ad usare la stampante; ti arriva già il kit pronto per quando finirai l'inchiostro; non rimani mai a secco in attesa che arrivino le cartucce e mantenendo la stampante online, da remoto vedono il livello degli inchiostri e di conseguenza quando è il momento di spedirti il kit successivo.

Non solo ma se d'improvviso devi stampare oggi 100 pagine e ne hai già usate 70, puoi comunque fare un upgrade in tempo reale del profilo a quello superiore ad es. da 300.
Avevo descritto il meccanismo anche nelle pagine precedenti.

Molto interessante, seguirò il tuo consiglio.
Posso anche fare downgrade se mi rendo conto che sto pagando un abbonamento eccessivo rispetto all'utilizzo?

giovanni69
28-06-2021, 20:47
Certo, il downgrade è possibile anche se la fatturazione, una volta terminati i mesi gratis, inizia dal ciclo successivo.
In sostanza mentre l'upgrade può essere immediato o - a scelta - dal ciclo successivo, il downgrade è sempre dal successivo.

scindypaul
28-06-2021, 20:52
Certo, il downgrade è possibile anche se la fatturazione, una volta terminati i mesi gratis, inizia dal ciclo successivo.
In sostanza mentre l'upgrade può essere immediato o - a scelta - dal ciclo successivo, il downgrade è sempre dal successivo.

Mi hai convinto.
Se non lavori per hp dovresti farti dare una royalty :-)

scindypaul
29-06-2021, 17:30
Ho preso hp8014 con 9 mesi di istant ink a 119 da Unieuro

giovanni69
29-06-2021, 22:29
Troverai nel thread che ho parlato della mia esperienza anche di Canon, quando al tempo usavo Canon. Se mi capitasse Epson, proverò a scrivere anche di quel produttore.
Qui si cerca di contribuire ciascuno con la propria esperienza.

La prima pagina, arricchita come è ora anche se magari non aggiornata riguardo a modelli recenti di stampanti, è scaturita mettendo insieme minirecensioni, esperienza, avventure e disavventura di diversi utenti.

Magari un giorno, scrivi le tue impressioni sulla HP OfficeJet 8014 e vedrò di linkare il tuo contributo in prima pagina.
Ciao

Phoenix Fire
30-06-2021, 09:58
Ciao,

cerco consiglio per l'acquisto di una stampante da posizionare sul una scrivania di circa 90x50.

Utilizzo: stampa delle fatture in studio formato A4.

Priorità: dimensioni contenute.

Altro: non mi interessa sia a colori, non mi interessano features particolari come fax, scanner o connessione wi-fi.

Cerco prodotto dal buon rapporto qualità/prezzo.

Grazie per il supporto
cerca su amazon le semplici stampanti laser b/n di hp, brother o samsung, costano poco e trovi tuner compatibili buoni

Alhazred
03-07-2021, 11:20
In ufficio abbiamo la necessità di acquistare una nuova multifunzione, fin'ora usavamo una HP PageWide Pro 477dw con cui ci trovavamo benissimo.
Getto d'inchiostro con la velocità di una laser data la tecnologia di stampa che non prevede il movimento delle testine, ma ha una batteria di testine in sequenza che copre tutta la larghezza del foglio, quindi passa il foglio e deve solo far uscire l'inchiostro senza muovere niente.

Il problema è che si è rivelata molto delicata.
Si è inceppato un foglio di carta e per tirarlo via 3 delle testine si sono rovinate, costo della riparazione 410 euro+iva, costo della stampante nuova circa 450+iva.

Ci stiamo chiedendo se ci fosse qualcosa di buono e più robusto entro la stessa fascia di prezzo per sostituirla, la mole di stampa si aggira su circa 300 fogli al mese, è necessario che sia a colori.

unnilennium
03-07-2021, 18:39
sulla robustezza della meccanica non saprei, visto che coi vecchi modelli era tutta un'a,ltra storia, mentre adesso i nuovi sono davvero costruiti in modo diverso, quindi anche la durata e la facilità d'uso e manutenzione è relativa. 300 pagine al mese non sono tantissime, si potrebbe quindi anche non spendere cifre così importanti, a meno che non servano davvero tutte le caratteristiche della precedente. non ho capito il problema, ma mi pare strano che un foglio di carta inceppato possa aver distrutto le testine, sospetto che sia stato più l'intervento umano per rimuovere l'inceppamento che abbia fatto danni... o almeno questo è il motivo per cui vi richiedono quella cifra... assurdo. in teoria le recensioni parlano bene di epson ecotank, ne esistono svariati modelli, penso sia utile andare a vedere oltre ai volumi di stampa cosa vi serve. certo visto i problemi con l'assistenza, meglio prediligere canali di acquisto amazon, anche se non so l'assistenza business coe sia, spero buona, visto hce si volgiono espandere anche lì. altrimenti brother, e xerox. sconsiglio lexmark perchè le nuove sono ridicolmente fragili, a lavoro ne abbiamo 2 in assistenza dopo 2 mesi, con carichi di lavoro ridicoli, le vecchie avevano 10 anni e forse hanno avuto un fermo macchina in tutto...

Alhazred
03-07-2021, 21:51
... ma mi pare strano che un foglio di carta inceppato possa aver distrutto le testine, sospetto che sia stato più l'intervento umano per rimuovere l'inceppamento che abbia fatto danni...

Sì, si era inceppata davvero in una posizione scomodissima ed è stata una faticaccia tirarala via. Altre volte si era inceppata, ma la rimozione fu semplice. Sicuramente è stato il tentativo di rimozione a rovinare le testine.

Proverò a dare un'occhiata alle Epson ecotank e alle altre suggerite.

janosaudron
10-07-2021, 12:17
Ciao,

dopo aver letto il primo post, con un budget di circa 100 euro, mi sono orientato su una workforce, una di questi 2 modelli:

Epson-WorkForce-WF-2830WF

Epson-WorkForce-WF-2860WF

mi sembra che i 2 modelli usino una serie di cartucce differenti, per quale delle 2 stampanti si trovano più facilmente le cartucce compatibili o ricaricabili?

quale delle 2 sampanti è meno schizzinosa con le compatibili? la 2860wf ha la testina di stampa "PrecisionCore"

consigliate le cartucce compatibili o ricaricabili con siringa e autoresettanti?