PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Sbolegato
15-10-2011, 17:18
brother laser non scherza idem canon mentre mi pare che epson hp hanno costi di gestione piu elevati

Grazie per la risposta.
Ho visto che hai risposto pure sul post singolo ma replico qui che magari può essere utile pure ad altri.
Nel post mi hai proposto 2 inkjet (canon mp250 e mg5250) che hanno un costo iniziale differente ma mi pare di capire simili di ricarica....quello che non ho capito è se pure i tempi di ricarica sono simili.
Cioè ho visto che la seconda oltre alle caratteristiche tecniche ha una maggiore durata dell'inchiostro sul numero di copie...ma in caso di spegnimento prolungato?
Inoltre la prima l'ho trovata ad un prezzo simile a quello da te indicato mentre la seconda parecchio differente (non online)...considerato che mi pare differisca dalla mg5150 solo per il wifi che a me non serve obbligatoriamente potrei puntare pure su questa?
Per le laser devo considerare il cambio di tamburo e fusore...che costo hanno e quale frequenza? (Ovviamente su quelle che mi consiglieresti.)
Qualche brother o canon laser che facciano al caso mio?
Diciamo che se la differenza di costi iniziale/manutenzione non è troppo elevata sono disposto a spendere qualcosa in piu' come "tassa" per evitare ogni volta lo sbattimento di cartucce/ricariche ecc.

ropa_ropa
15-10-2011, 18:17
canon mp250 e mg5250 quale meglio ?

e inchiostri che durano e non si seccano se ferme o ?

ExEcUtIvE
15-10-2011, 19:03
canon mp250 e mg5250 quale meglio ?

e inchiostri che durano e non si seccano se ferme o ?

sono due classi completamente differenti di multifunzione, non per niente c'è una differenza nel caso migliore di 70€..la mp250 se non sbaglio ha le testine incorporate nelle cartucce, ciò significa che non ti conviene cambiarle ma comprarti nuovamente la stampante...la mg5250 è una bellissima multifunzione di qualità che mi sta tentando tantissimo, e sono sicuro di prenderla...mi sto già munendo di cartucce ricaricabili autoresettanti e inchiostro...le mie ricariche costeranno abbastanza sotto i 2€ tirando due conti a occhio...conviene spendere un po più all'inizio, ma poi li recuperi...per l'essiccamento delle testine, solitamente questi qui con i serbatoi ormai stanno tranquillamente per più di 2 settimane (anche un mese)...se stampi meno di 1 foglio al mese, il mio cosiglio è di non comprarne e stampare direttamente in qualche copisteria :D :p

atacry
15-10-2011, 22:05
canon mp250 e mg5250 quale meglio ?

e inchiostri che durano e non si seccano se ferme o ?

la mp 250 ha il vantaggio che la testina la cambi con la cartuccia

ma cosidera che una testina la paghi 35 €


quindi in un caso o nel altro se la tieni parechio ferma devic ambiare la testina

solo che nellla prima te la danno con le cartucce con la seconda la devi comperare apparte

atacry
15-10-2011, 22:06
.la mp250 se non sbaglio ha le testine incorporate nelle cartucce, ciò significa che non ti conviene cambiarle ma comprarti nuovamente la stampante...:D :p

la ricarichi con la siringa come tutte le stampanti

Sbolegato
15-10-2011, 22:52
la mp 250 ha il vantaggio che la testina la cambi con la cartuccia

ma cosidera che una testina la paghi 35 €


quindi in un caso o nel altro se la tieni parechio ferma devic ambiare la testina

solo che nellla prima te la danno con le cartucce con la seconda la devi comperare apparte

Scusa sono ignorante in ambito stampanti quindi vorrei capire bene...
sempre tenendo conto lo scarso utilizzo...per la 5250 dando uno sguardo mi pare che i prezzi siano intorno ai 6/7 a cartuccia compatibile ed il doppio se originali.....diciamo sui 30 euro a set. compatibile.
Visto che stamperò maggiormente in b/n si può cambiare solo il colore necessario o vanno cambiate in blocco?
A questa spesa va pure aggiunto il costo della testina???
Le spese di una laser sempre a scarso utilizzo quali sarebbero?
Grazie.

vincenzomary
16-10-2011, 06:56
non fare l' errore diprendere una laser oltrettutto una HP

in ufficio abbiamo solo HP, e ti assicuro che stampano, stampano e stampano. se hai altri riferimenti puoi dirlo, altrimenti siamo uno ad uno, e chi legge il forum si confonde le idee. non è una risposta polemica. comunque quale HP, multifunzione, bianco e nero consigliereste?
grazie.

atacry
16-10-2011, 08:48
Scusa sono ignorante in ambito stampanti quindi vorrei capire bene...
sempre tenendo conto lo scarso utilizzo...per la 5250 dando uno sguardo mi pare che i prezzi siano intorno ai 6/7 a cartuccia compatibile ed il doppio se originali.....diciamo sui 30 euro a set. compatibile.
Visto che stamperò maggiormente in b/n si può cambiare solo il colore necessario o vanno cambiate in blocco?
A questa spesa va pure aggiunto il costo della testina???
Le spese di una laser sempre a scarso utilizzo quali sarebbero?
Grazie.

sula 5250 la testina la comprerai tra due anni non 1 giorno prima almeno che non l'acquisti con fattura allora la comprerai anche dopo 1 anno perche la testina mediamente dura due anni ma in garanzia te la cambiano gratis

tieni presente che per un uso normale e con originali la testina puo durare anche 6 anni ma poi ci sono i tamponi e anche quelli hanno una vita media dai due anni ma ti ripeto anche i temponi possono durare 5 anni specialemte se tieni la stampante sempre spenta

mentre con la 250 la testina e compresa con la cartuccia quindi con 19 euro della nera ti danno anche la testina quindi hai sempre la testina nuova che ti ripeto la ricarichi senza problemi con le siringhe e le taniche a litri

poi come quantita di inchiostro siamo li

in una pg40 ci sono 19 ml in una mg525 mi pare ci sinano 9ml

quindi la pg40 avra una durata magiore quindi la ricaricherai meno spesso metre l' altra la caricherai piu spesso

con il vantagggio che se si guasta la testina dela mp250 te la cavi con 19 euro e avrai pure 19 militri diinchiostro originale mentre nel altra dvrai portarlal alla asistenza e tenerla ferma parecchi giorni

atacry
16-10-2011, 08:54
in ufficio abbiamo solo HP, e ti assicuro che stampano, stampano e stampano. se hai altri riferimenti puoi dirlo, altrimenti siamo uno ad uno, e chi legge il forum si confonde le idee. non è una risposta polemica. comunque quale HP, multifunzione, bianco e nero consigliereste?
grazie.

ok ti trovi bene senza bubio ma io non so su che fasci a di prezzostai sulle tue hp se si parla di stampanti dai 300 500 euro in su sono tutt ottime
ma se vai su hp o samsung da 100 o 200 euro le prime hanno deicosti di gestione sul originale abnormi mentre le seconde sono dei giocatolini

se invece ti butti su canon dai 120 ai 200 e brother da 80 € ai 180 sono stmpanticomunque validissime e il costo del consumabile originale e piu basso e fa piu stampe quindi costi di gestione migliori .

per non parlare del compatibile su una brother se giochi con il sensore tonner riesci a fare miracoli

vincenzomary
16-10-2011, 09:00
ok ti trovi bene senza bubio ma io non so su che fasci a di prezzostai sulle tue hp se si parla di stampanti dai 300 500 euro in su sono tutt ottime
ma se vai su hp o samsung da 100 o 200 euro le prime hanno deicosti di gestione sul originale abnormi mentre le seconde sono dei giocatolini

se invece ti butti su canon dai 120 ai 200 e brother da 80 € ai 180 sono stmpanticomunque validissime e il costo del consumabile originale e piu basso e fa piu stampe quindi costi di gestione migliori .

per non parlare del compatibile su una brother se giochi con il sensore tonner riesci a fare miracoli
dicevo dell'affidabilità meccanica, stampare 200 pagine al giorno forse non è molto, ma nemmeno poco.
un altra informazione, la scheda di rete che si trova sulle multifunzione, potrebbe essere collegata al mio router 3com 3crwd200a75r200a-75?
grazie ancora.

Sbolegato
16-10-2011, 09:35
sula 5250 la testina la comprerai tra due anni non 1 giorno prima almeno che non l'acquisti con fattura allora la comprerai anche dopo 1 anno perche la testina mediamente dura due anni ma in garanzia te la cambiano gratis

tieni presente che per un uso normale e con originali la testina puo durare anche 6 anni ma poi ci sono i tamponi e anche quelli hanno una vita media dai due anni ma ti ripeto anche i temponi possono durare 5 anni specialemte se tieni la stampante sempre spenta

mentre con la 250 la testina e compresa con la cartuccia quindi con 19 euro della nera ti danno anche la testina quindi hai sempre la testina nuova che ti ripeto la ricarichi senza problemi con le siringhe e le taniche a litri

poi come quantita di inchiostro siamo li

in una pg40 ci sono 19 ml in una mg525 mi pare ci sinano 9ml

quindi la pg40 avra una durata magiore quindi la ricaricherai meno spesso metre l' altra la caricherai piu spesso

con il vantagggio che se si guasta la testina dela mp250 te la cavi con 19 euro e avrai pure 19 militri diinchiostro originale mentre nel altra dvrai portarlal alla asistenza e tenerla ferma parecchi giorni

Ok inizio a capire grazie....forse...:confused:
Visto che magari mi faccio un giro già stasera per vedere qualcosa ricapitolando per l'uso che dovrei farne mi escludi una laser e la scelta cadrebbe tra le 2 canon.
La mg5250 mi costerebbe maggiormente (anche se non avendo necessità del wifi punterei alla 5150) sia come ricarica sia per il cambio della testina visto che andrebbe portata in assistenza.
E' anche vero che per il prezzo della mp250 farei prima a ricomprarmela nuova che a stargli dietro con le ricariche, siringhe ecc. giusto?
Ancora non ho capito se le cartucce si possono cambiare singolarmente o vanno cambiate in blocco.
Per curiosità...sai se la 5250 funziona solo con Android o pure con Ios per la connessione via smartphone?...dal sito sembrerebbe solo con Android ma non è molto chiaro...:confused:

atacry
16-10-2011, 09:47
Ok inizio a capire grazie....forse...:confused:
Visto che magari mi faccio un giro già stasera per vedere qualcosa ricapitolando per l'uso che dovrei farnefatti spiegare bene tuto mi escludi una lasermeglio laser se non devi fare fotografie e se farai solo BIANCO E NERO
molto meglio una laser in B/n pr uso sporadico solo bianco e nero
E' anche vero che per il prezzo della mp250 farei prima a ricomprarmela nuova che a stargli dietro con le ricariche, siringhe ecc. giusto?NO
meglio ricaricarla con le siringhe

per me personalmente preferisco infinitamente la mg5150


Per curiosità...sai se la 5250 funziona solo con Android o pure con Ios per la connessione via smartphone?...dal sito sembrerebbe solo con Android ma non è molto chiaro...:confused:
non so risponderti chiama al numero verde canon

atacry
16-10-2011, 09:48
, potrebbe essere collegata al mio router 3com 3crwd200a75r200a-75?
grazie ancora.

imposibile risponderti con certezza

ma credo sia compatibile con tutto

Sbolegato
16-10-2011, 09:53
meglio laser se non devi fare fotografie e se farai solo BIANCO E NERO
molto meglio una laser in B/n pr uso sporadico solo bianco e nero


Ecco appunto...visto che dovrei farne un uso molto sporadico e maggiormente per stampe/scan/copie B/N c'è qualche multifunzione laser B/N che mi consiglieresti?

vincenzomary
16-10-2011, 09:55
imposibile risponderti con certezza

ma credo sia compatibile con tutto
grazie.

atacry
16-10-2011, 10:12
Ecco appunto...visto che dovrei farne un uso molto sporadico e maggiormente per stampe/scan/copie B/N c'è qualche multifunzione laser B/N che mi consiglieresti?


come detto prima mi buterei brother e canon

ed eviterei la samsung e la hp

atacry
16-10-2011, 10:22
potresti provare con rico AFICIO SP1200SF da 99€ ha un tonner da 120€ completo di drum ti fa 12.000 stampe

brother MFC-7360N ha 110€ ti fa 2.600 stampe con un tonner da 54 € e ogni 12.00 devi cambiare il drum da 70€

philips LFF 605 140 euro tonner 119 € 4000 stampe completto di brum

xerox WorkCenter 3210V_N 160€ toner con drum 4.200 stampe 80€

oki MB280 170€ tonner da 5.500 completto di drum per soli 130€

ricoh AFICIO SP1200S 70€ 2600 stampe con 68€ il brum 130€ ogni 12.000


brother DCP 7055 69€ ti fa 1.200 stampe con 30€ e il compatibile ti costa una feseria e puoi manometere il sensore tonner e ti fa minimo altre 500 stampe il bum ogni 12.000 60€


philips LFF 6020 99€ tonner 119 € 4000 stampe completto di brum


oki MB260 MFP 130€ tonner da 5.500 completto di drum per soli 130€

Sbolegato
16-10-2011, 10:33
potresti provare con rico AFICIO SP1200SF da 99€ ha un tonner da 120€ ti fa 12.000 stampe

brother MFC-7360N ha 110€ ti fa 2.600 stampe con un tonner da 54 € e ogni 12.00 devi cambiare il drum da 70€

Grazie per i consigli...effettivamente con queste non avrei problemi di ricariche visto che prima di fare quel numero di stampe....:D
Stasera se mi riesce faccio un giro e vedo un po anche se cosi' a sensazione le canon 5x50 mi ispirano....certo non sono il massimo per il problema della ricarica....vediamo un pò...;)

ropa_ropa
16-10-2011, 17:00
grazie e OTTIMO !!!

ma quindi CANON non ha ste menate di chip e resetaggi vari tipo HP o Epson ?

atacry
16-10-2011, 18:07
grazie e OTTIMO !!!

ma quindi CANON non ha ste menate di chip e resetaggi vari tipo HP o Epson ?

si anche canon ha il chips da resettare

mentre brother non li ha ha un semplice sensore optico

lonewo|_f
16-10-2011, 18:20
salve :)

sono uno studente universitario, e dopo circa 12-13 anni di computing senza stampante/scanner mi sono deciso di comprarmi una multifunzione (non è la prima volta :asd:)
praticamente cercherei una macchina economica con la quale stamperei relativamente poco e saltuariamente, mentre per la parte scanner preferirei una macchina dotata di cassetto per i fogli da scannerizzare, ed inoltre che sia in grado di scannerizzare pacchi di fogli di qualsiasi dimensione che sia più piccola dell'A4), sempre caricandoli automaticamente

a quanto mi han detto però le multifunzione in grado di caricare i fogli lo fanno per i fax, mentre le scansioni vanno fatte sullo scomodissimo flatbed, è vero o no? :(

grazie per le vostre risposte


mi uppo chiedendo se qualcuno conosce un modello di multifunzione "entry level" (sotto ai 100 euro) con cartucce ricaricabili e scanner alimentato da cassetto(se magari riesce anche ad alimentarsi con fogli piccoli meglio), con quelli flatbed ora che scansiono tutto ci metto secoli Q_Qmi uppo chiedendo se qualcuno conosce un modello di multifunzione "entry level" (sotto ai 100 euro) con cartucce ricaricabili e scanner alimentato da cassetto(se magari riesce anche ad alimentarsi con fogli piccoli meglio), con quelli flatbed ora che scansiono tutto ci metto secoli Q_Q

nessuno sa nulla? Q_Q

i miei sogni di scansione si stanno affievolendo :(

atacry
16-10-2011, 19:13
nessuno sa nulla? Q_Q

i miei sogni di scansione si stanno affievolendo :(
ùpotresti cmperare suno scaner con abf

comunque esistono anche stamoanti multifunzioni che caricano da adf e mettono su usb cosi come lo fa pure la epson 4525DTWF

Braga83
16-10-2011, 19:16
Buongiorno a tutti!

Dopo 8 anni di onesto servizio ho deciso di rottamare la mia vecchia Epson Stylus Photo 830u causa testine definitivamente incrostate.

Non avendo lo scanner ho deciso di orientarmi su una multifunzione.


Sono abbastanza orientato verso una Hp OfficeJet 4500. L'ho trovata in offerta a 85e con fax e connessione wireless.

Come utilizzo credo di non stampare piu' di 150 pagine l'anno tra cui qualche foto.

Volevo avere la vostra opinione su due aspetti in particolare:

* Qualita' delle foto. La mia espon stampava in pentacromia + nero e la qualita' non era affatto male.
* Possiblita' di ricarica. Ero abituato a ricaricare le cartucce dopo aver resettato il chip. Oppure compravo le cartucce alle fiere a tipo 2euro l'una. Con l'hp come funziona? So che hanno la testina integrata nella cartuccia. Si possono comunque ricaricare? Esistono cartucce compatibili?

In generale chi ha questa multifunzione come si trova?

lonewo|_f
16-10-2011, 20:30
ùpotresti cmperare suno scaner con abf

comunque esistono anche stamoanti multifunzioni che caricano da adf e mettono su usb cosi come lo fa pure la epson 4525DTWF

eh, anche uno scanner andrebbe bene, poi prenderei una stampante se e quando ne avrò necessità, il volume di stampa sarà tipo un paio di decine di pagine al mese, mentre le scansioni qualche migliaio al mese almeno per i primi mesi

purtroppo quella epson costa tipo 4 volte il mio budget per una multifunzione Q_Q

atacry
16-10-2011, 20:36
eh, anche uno scanner andrebbe bene, poi prenderei una stampante se e quando ne avrò necessità, il volume di stampa sarà tipo un paio di decine di pagine al mese, mentre le scansioni qualche migliaio al mese almeno per i primi mesi

purtroppo quella epson costa tipo 4 volte il mio budget per una multifunzione Q_Q
non credere che uno scanner con adf costi molto meno

atacry
16-10-2011, 20:39
Buongiorno a tutti!

Dopo 8 anni di onesto servizio ho deciso di rottamare la mia vecchia Epson Stylus Photo 830u causa testine definitivamente incrostate.alla faccia

poi dicono che le testine non reggono
Esistono cartucce compatibili?

NO

ma comunque potresti trovare in vendita cartucce rigenerate che vengono dichiarate e vendute come compatibili

lonewo|_f
16-10-2011, 21:08
@ atacry

aggiungendo ADF tra i miei termini di ricerca sono riuscito a trovare qualcosa, canon pixma mx330 e/o mx340/360, grazie mille per avermi indicato la strada :)

ok, fanno scansioni a solo 600*600 dpi se effettuate con l'adf, ma credo siano sufficienti per l' OCR.

atacry
16-10-2011, 21:22
@ atacry

aggiungendo ADF tra i miei termini di ricerca sono riuscito a trovare qualcosa, canon pixma mx330 e/o mx340/360, grazie mille per avermi indicato la strada :)

ok, fanno scansioni a solo 600*600 dpi se effettuate con l'adf, ma credo siano sufficienti per l' OCR.

non ti ho indicato quelle mchine perche non tutte fanno da adf a scaner to pc


alcune come dicevi tu usano l' adf solo per fare fax e per fare fotocopie

leggi bene ed atentamente se pui scanerizzare da Adf

tieni presente che la mia vechia mp750 e la sorellona mp780 vechissime di 7 anni fa fanno scansioni da adf ma devi selezionare la voce caricatore automatico e utilizare l' aposito softuare

Sbolegato
16-10-2011, 21:57
Atacry stavo ancora dando uno sguardo alle canon ed ho visto che tra una mp250 ed una mp495 ci sono un 10 euro di differenza e tra loro c'è la mp280.
La 495 ha pure il wifi oltre a piccole differenze di velocità e risoluzione.
Me la consiglieresti al posto del 250 o c'è qualcosa che non dicono?...:confused:

atacry
16-10-2011, 22:09
Atacry stavo ancora dando uno sguardo alle canon ed ho visto che tra una mp250 ed una mp495 ci sono un 10 euro di differenza e tra loro c'è la mp280.
La 495 ha pure il wifi oltre a piccole differenze di velocità e risoluzione.
Me la consiglieresti al posto del 250 o c'è qualcosa che non dicono?...:confused:

io ti consiglio di controlare le cartucce in dotazione

meglio se ci sono le 40 e 41 piutosto che la 37 e 38

le 510 e 511 contro le 512 513

Sbolegato
16-10-2011, 22:18
io ti consiglio di controlare le cartucce in dotazione

meglio se ci sono le 40 e 41 piutosto che la 37 e 38

le 510 e 511 contro le 512 513

Boh non è che ci capisca tanto...

Per la 250 dice:

Configurazione cartucce
Cartucce FINE - PG-510, CL-511 (opzionali: PG-512, CL-513)
Durata cartuccia nero Nero: 220 pagine (PG-510), 401 pagine (PG-512)¹
Nero: 2955 foto* (PG-510), 7275 foto* (PG-512)²
Durata cartucce colore Colore: 244 pagine (CL-511), 349 pagine (CL-513)¹
Colore: 83 foto (CL-511), 122 foto (CL-513)²

Per la 495:

Configurazione delle cartucce di inchiostro
Cartucce FINE - PG-510, CL-511 (opzionali: PG-512, CL-513)
Durata del serbatoio d'inchiostro nero Nero: 220 pagine (PG-510), 401 pagine (opzionale PG-512)¹
Nero: 2955 foto* (PG-510), 7275 foto* (opzionale PG-512)²
Durata del serbatoio d'inchiostro a colori Colore: 244 pagine (CL-511), 349 pagine (opzionale CL-513)¹
Colore: 83 foto (CL-511), 122 foto (opzionale CL-513)²

Mi pare che siano identiche no?
Perchè le 10/11 son meglio delle 12/13 se scrivono che si fanno la metà delle pagine?

37/38 e 40/41 non lo leggo da nessuna parte...:confused:

Braga83
16-10-2011, 23:46
alla faccia

poi dicono che le testine non reggono NO

ma comunque potresti trovare in vendita cartucce rigenerate che vengono dichiarate e vendute come compatibili


Infatti non mi lamento... avro' fatto piu' di 6000 stampe. Purtroppo l'ho lasciata ferma per un po' di tempo e si e' rovinata. Un po' mi dispiace perche' andava alla grande ed era economica in quanto a consumabili.

Per la qualita' delle fotografie sai niente?

elgabro.
17-10-2011, 13:02
Infatti non mi lamento... avro' fatto piu' di 6000 stampe. Purtroppo l'ho lasciata ferma per un po' di tempo e si e' rovinata. Un po' mi dispiace perche' andava alla grande ed era economica in quanto a consumabili.

Per la qualita' delle fotografie sai niente?

hai provato a pulire gli ugelli con solvete specifico per inchiostri da stampante?

Braga83
17-10-2011, 14:36
Yep... prima ho riempito la cartuccia col solvente poi ho smontato le testine e ho provato a pulirle delicatamente con la stessa soluzione. Solo un leggero miglioramento.

Si vede che era giunta l'ora

ReDBlacKSkY
17-10-2011, 14:44
la Lexmark Pinnacle Pro901 la conosce qualcuno?

l'ho presa io da marcopolo online...ritiro al negozio...avevo anche 5€ di sconto sulla tessera quindi alla fine l'ho pagata 94€ :D
stampa fronte/retro...wifi...scansione multipla...fax, 4 cartucce separate, cartuccia del nero che si trova a 4,85€

l'ho montata ieri e mi pare vada bene...però ho stampato solo testo e provato la scansione multilpla...

mullervr
17-10-2011, 15:00
l'ho presa io da marcopolo online...ritiro al negozio...avevo anche 5€ di sconto sulla tessera quindi alla fine l'ho pagata 94€ :D
stampa fronte/retro...wifi...scansione multipla...fax, 4 cartucce separate, cartuccia del nero che si trova a 4,85€

l'ho montata ieri e mi pare vada bene...però ho stampato solo testo e provato la scansione multilpla...

infatti l'avevo vista li anch'io e mi interessava, ma volevo capire la durata delle cartucce

atacry
17-10-2011, 15:21
l'ho presa io da marcopolo online...ritiro al negozio...avevo anche 5€ di sconto sulla tessera quindi alla fine l'ho pagata 94€ :D
stampa fronte/retro...wifi...scansione multipla...fax, 4 cartucce separate, cartuccia del nero che si trova a 4,85€

l'ho montata ieri e mi pare vada bene...però ho stampato solo testo e provato la scansione multilpla...

PER FAVORE FAI LE PROVE DI FOTOGRAFIE

puoi caricarla senza problemi con le taniche di inchiostro a litri hai fatto un affare se le foto le fa bellisime come dicono alcuni

macpeo
17-10-2011, 17:36
Ciao, vorrei un consiglio per una multifunzione.....
Non ho particolari necessità....ma preferisco investire qualche euro in piú ed avere un buon prodotto, piuttosto che pentirmi dell'acquisto.
Ho tre figlie, di cui due in età scolare (quindi stampano con frequenza quasi giornaliera). Io personalmente sono interessato alla possibilità di scannerizare il cartaceo per avere una copia digitale della documentazione.....
E non disdegnerei la possibilità di iniziare a stamparmi qualche foto (se il risultato é soddisfacente).
La funzione fax é l'unica che non mi interessa, visto che per inviare utilizzo faxator, ma se ci fosse.....:D
Altra cosa fondamentale é la possibilità di utilizzare cartucce ricaricabili, anzi ancora meglio, vorrei utilizzare i serbatoi esterni CISS, piú per vezzo che per necessita

Pensavo alla brother Dcp j715w o alla Canon Mg5250......ma prima di ordinare vorrei un consiglio da voi esperti o qualche commento da chi le usa......ben accetto anche per indirizzare l'acquisto su qualche altro modello....:)

Braga83
17-10-2011, 18:56
l'ho presa io da marcopolo online...ritiro al negozio...avevo anche 5€ di sconto sulla tessera quindi alla fine l'ho pagata 94€ :D
stampa fronte/retro...wifi...scansione multipla...fax, 4 cartucce separate, cartuccia del nero che si trova a 4,85€

l'ho montata ieri e mi pare vada bene...però ho stampato solo testo e provato la scansione multilpla...

Scusa stiam parlando di questa (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/796/0,6970,256768_653293766_1534887708_it,00.html?tabId=1) stampante?

Guardando in giro si trova intorno ai 290e :mbe:

lonewo|_f
17-10-2011, 19:18
Scusa stiam parlando di questa (http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/796/0,6970,256768_653293766_1534887708_it,00.html?tabId=1) stampante?

Guardando in giro si trova intorno ai 290e :mbe:


guardando sul sito del venditore da lui detto si trova a 99 euro.
inoltre ho già comprato dalla loro catena, prenoti via internet e ritiri a mano, niente spese di spedizione, aspe che me ne prenoto una :asd:

PS
in italia la trovo sui 130/140 euro+ss, niente di strano trovarla in quel negozio a 99, fanno offerte molto buone a volte (mio desire hd 3 mesi fa a 300 euro e desire z poco dopo a 240, avessi saputo avrei preso lo Z :asd:)

macpeo
17-10-2011, 19:20
guardando sul sito del venditore da lui detto si trova a 99 euro.
inoltre ho già comprato dalla loro catena, prenoti via internet e ritiri a mano, niente spese di spedizione, aspe che me ne prenoto una :asd:

Potrebbe fare al caso mio?

Visto che è in promozione quasi quasi.....:D

lonewo|_f
17-10-2011, 19:22
Potrebbe fare al caso mio?

Visto che è in promozione quasi quasi.....:D



boh, leggi qua, http://www1.lexmark.com/US/en/catalog/product.jsp?prodId=6054

a quanto pare ha lo scanner ADF con cassetto da 50/75 fogli *_*

EDIT
leggendo in giro vedo che la testina di stampa non è poi molto duratura... mah, ora mi sta venendo il dubbio :(

EDIT2
però sembra avere 5 anni di garanzia dal produttore...
maledizione non so decidermi

macpeo
17-10-2011, 20:42
boh, leggi qua, http://www1.lexmark.com/US/en/catalog/product.jsp?prodId=6054

a quanto pare ha lo scanner ADF con cassetto da 50/75 fogli *_*

EDIT
leggendo in giro vedo che la testina di stampa non è poi molto duratura... mah, ora mi sta venendo il dubbio :(

EDIT2
però sembra avere 5 anni di garanzia dal produttore...
maledizione non so decidermi

io la sto prendendo, speriamo bene.....:)



presa.....

Braga83
17-10-2011, 21:33
Adesso l'ho trovata... era nella categoria sottocosto.

A vederlo sembra un'affarone: come funzionalita' ha tutto unito al costo delle cartucce veramente basso. Se poi ci mettiamo 5 anni di garanzia :eek: .

Come marca l'HP e' piu' rinomata pero' 5 euro a cartuccia per 400 stampe sono veramente pochi per una stampante da 100e

Da quello che mi dite le testine non sono integrate nella cartuccia?

atacry
17-10-2011, 22:09
Adesso l'ho trovata... era nella categoria sottocosto.

A vederlo sembra un'affarone: come funzionalita' ha tutto unito al costo delle cartucce veramente basso. Se poi ci mettiamo 5 anni di garanzia :eek: .

Come marca l'HP e' piu' rinomata pero' 5 euro a cartuccia per 400 stampe sono veramente pochi per una stampante da 100e

Da quello che mi dite le testine non sono integrate nella cartuccia?

cavoli ma siete sicuri 5 anni di garanzia dal produttore ?


voglio asolutamente sapere che qualita hanno le foto


in 5 anni anche se la tratti con i piedi e bruci la testina 10 volte te la metono nuova gratiss

almeno che nelle clausole di garanzia ci sia scritto escluso testina e tamponi

verificate se nella garanzia sono escuse queste due voci

p.s. alcune case considerano le testine materiale di consumo che si guastano per usura ( non hanno tutti i torti )

come i dischi dei freni e le pastiglie o le gomme di una machina non si puo pretendere la garanzia su tutto

ReDBlacKSkY
17-10-2011, 22:18
la garanzia di 5 anni c'è...appena la colleghi al pc ti rimanda al sito lexmark dove completi una scheda con i tuoi dati e ti rimandano una mail di conferma con i 5 anni di garanzia


Caro/a .....,

La ringraziamo per l'acquisto di un prodotto della professional line di Lexmark e per la registrazione on-line, effettuata il: 15 ottobre 2011. Lei ha il diritto di usufruire di vantaggi speciali che completano i termini e le condizioni standard della garanzia commerciale limitata Lexmark, secondo quanto segue:



Garanzia di 5 anni:

La garanzia commerciale limitata Lexmark sarà estesa dalla durata standard a 5 (cinque) anni a partire dalla data di acquisto del prodotto della linea professionale Lexmark. Tale garanzia di cinque anni sarà disponibile solo nel paese in cui il prodotto è stato acquistato e valida solo per il prodotto specifico registrato:


cosa poi intendano con quel "limitata" non lo so :D

macpeo
17-10-2011, 22:35
THE INDUSTRY’S BEST WARRANTY
Focus on work and leave the worry to us, thanks to a 5-year warranty plus lifetime priority phone support (3). When we say reliable, we mean business


(3) Receive a 1 year limited warranty plus 4 years extended limited warranty free upon online registeration within 90 days. See Statement of Limited Warranty for details.


Preso dal sito US...

Trovato in italiano...

Garanzia commerciale limitata Lexmark
Garanzia di 5 anni: La garanzia commerciale limitata Lexmark sarà estesa dalla durata standard a 5 (cinque) anni dalla data di acquisto del prodotto della linea professionale Lexmark. La garanzia di 5 anni sarà valida esclusivamente nel paese in cui è stato acquistato il dispositivo. Lexmark si riserva il diritto di richiedere la prova di acquisto originale, indicante il numero di serie, la data e il luogo di acquisto.

Registrazione: Per attivare questi vantaggi speciali, è necessario registrare il prodotto della linea professionale Lexmark con i dati seguenti (modello, numero di serie, data e luogo di acquisto, dettagli del cliente), entro i 90 (novanta) giorni successivi alla data di acquisto.

Tutti gli altri termini e condizioni della garanzia commerciale limitata Lexmark non sono interessati dalla presente dichiarazione di garanzia complementare.

Assicurarsi che l'indirizzo e-mail sia corretto, poiché sarà utilizzato per inviale la conferma della sua avvenuta registrazione.

Hai provato a stampare le foto:)

lonewo|_f
17-10-2011, 23:07
in 5 anni anche se la tratti con i piedi e bruci la testina 10 volte te la metono nuova gratiss

non parlavo di usarla male, su cnet leggevo MOLTE recensioni nelle quali si parlava di due stampe/un paio di mesi... la cosa che mi mette il dubbio è il fatto che non sono obbligati a garantirmi che poi funzionerà e quindi rimarrei nel limbo richiedendo una nuova testina ogni pochissimo con continui disservizi (del tipo "devo stampare una cosa entro adesso" e la testina mi saluta...)

ReDBlacKSkY
17-10-2011, 23:44
Hai provato a stampare le foto:)


si :D

direi risultato più che buono...su un 10x15 carta fotografica presa alla lidl e pagata pochino :read:








l'unica cosa che ho notato è che è un pò "schizzinosa" sull'inserimento carta...se non carichi alla perfezione (ma proprio perfezione) il cassetto la stampa non parte...

atacry
18-10-2011, 06:23
l'unica cosa che ho notato è che è un pò "schizzinosa" sull'inserimento carta...se non carichi alla perfezione (ma proprio perfezione) il cassetto la stampa non parte...

hanno sem,pre avuto questo difettuccio tutte le lezmak piu o meno come le brother

Sbolegato
18-10-2011, 09:49
Scusate, qualcuno mi sa togliere il dubbio tra la canon250 e la canon495?
Atacry tu hai capito che cartucce montano?

atacry
18-10-2011, 11:14
Scusate, qualcuno mi sa togliere il dubbio tra la canon250 e la canon495?
Atacry tu hai capito che cartucce montano?in dotazione hanno le piccole

Sbolegato
18-10-2011, 12:03
in dotazione hanno le piccole

Uguali a quelle della 250 o no?
Vale la pena spendere 10/15 euro in piu' per questa al posto della 250?
O hanno cartucce piu' piccole quindi è sconveniente dal punto di vista della ricarica?

macpeo
18-10-2011, 13:17
PER FAVORE FAI LE PROVE DI FOTOGRAFIE

puoi caricarla senza problemi con le taniche di inchiostro a litri hai fatto un affare se le foto le fa bellisime come dicono alcuni

quando dici che si può ricaricare con le taniche di inchiostro......cosa intendevi?
purtroppo ho trovato poco al riguardo:confused:

se hai delle dritte.....parla:)

ReDBlacKSkY
18-10-2011, 14:10
quando dici che si può ricaricare con le taniche di inchiostro......cosa intendevi?
purtroppo ho trovato poco al riguardo:confused:

se hai delle dritte.....parla:)

quoto :D

atacry
18-10-2011, 14:51
Uguali a quelle della 250 o no?
Vale la pena spendere 10/15 euro in piu' per questa al posto della 250?
O hanno cartucce piu' piccole quindi è sconveniente dal punto di vista della ricarica?

credo che abbiano le medesime cartucce ?

nella confezione leggi bene quali hai in dotazione e quali sono le opsionali

le une hanno il dopio del inchistro delle altre

atacry
18-10-2011, 14:55
quando dici che si può ricaricare con le taniche di inchiostro......cosa intendevi?
purtroppo ho trovato poco al riguardo:confused:

se hai delle dritte.....parla:)

ma che ci vuole
http://www.refill.it/RefillTech/img/Articoli/img_2098_md.jpg
http://www.inchiostri.it/immagini/refill_pg40_foto2.jpghttp://www.inchiostri.it/immagini/refill_pg40_foto3.jpghttp://www.inchiostri.it/immagini/refill_pg40_foro_ventilazione.jpghttp://www.cartucce.com/imgRI/CL-41_CL-51.jpg
http://www.refill.it/RefillTech/img/Articoli/img_2100_md.jpg

atacry
18-10-2011, 15:11
quoto :D

per chi invece ha paura di sporcarsi le mani puo usare questo
http://www.cartucce.com/images/P/kit_ricarica_pg_510_pg-512.jpg
con 6 euro ma anche meno ricarichi la cartuccia 3 volte http://www.cartucce.com/images/P/ink_tank_nero_b.gif

soto il colore lo ricarichi due volte

http://www.cartucce.com/images/P/kit_ricarica_cl-512_cl-513.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=D_rHmHzCHa4&feature=player_embedded
comunque io consiglio comperare le taniche in litro


per la vostra felicita musicaaaaaaaaa

http://www.youtube.com/watch?v=cC-dlRikGkI&feature=fvwrel


http://www.youtube.com/watch?v=6M7irZGFk-w

rompi la testina comperi una cartuccia

http://www.cymk.it/resize.aspx?img=public/prodotti/4%20ink.jpg

kit 3 colori piu nero 250 militri 12 euro

macpeo
18-10-2011, 15:14
in effetti quel documento l'avevo visto......ma non mi chiarisce un dubbio...

le cartucce ricaricabili con la siringa (che differiscono da quella in foto) dovrebbero essere le A
(100A, 100xla, 105xla) che costano più delle altre.......mi rimane il dubbio sul come comportarsi con il chip:confused:

atacry
18-10-2011, 15:30
in effetti quel documento l'avevo visto......ma non mi chiarisce un dubbio...

le cartucce ricaricabili con la siringa (che differiscono da quella in foto) dovrebbero essere le A
(100A, 100xla, 105xla) che costano più delle altre.......mi rimane il dubbio sul come comportarsi con il chip:confused:

scusa

sto facendo confusione ?

io rispondevo alle canon non alla lexmark


IO SO PER CERTO CHE LA LEKMARK NON HA CHIP SULLA CARTUCCIA
quindi di cosa ti preocupi ?

credo che potrai usare benissimo usare l' inchistri per la canon mp5150 o quelli della HP Photosmart Wireless B110 serie

anche la HP Photosmart ha i serbatoi senza testina e senza chips ma non ha i 5 anni di garanzia


mi sa che con questa mossa di aver levato le testine e non aver inserito il chips faranno barba e capelli alla epson e alla canon

Sbolegato
18-10-2011, 15:30
credo che abbiano le medesime cartucce ?

nella confezione leggi bene quali hai in dotazione e quali sono le opsionali

le une hanno il dopio del inchistro delle altre

Sulla confezione no saprei perchè pensavo di prenderla in rete per risparmiare ma sul sito della canon danno per entrambi i modelli

Configurazione cartucce
Cartucce FINE - PG-510, CL-511 (opzionali: PG-512, CL-513)

ovvero quelle che contengono metà inchiostro.

Quindi avendo in entrambi i casi lo stesso tipo di cartucce mi conviene prendere la 495 che se non altro è piu' prestante, no?
Ma poi che vuol dire opzionali??...che posso scegliere quali avere al momento dell'acquisto o al momento di doverle cambiare?

atacry
18-10-2011, 15:54
Sulla confezione no saprei perchè pensavo di prenderla in rete per risparmiare ma sul sito della canon danno per entrambi i modelli

Configurazione cartucce
Cartucce FINE - PG-510, CL-511 (opzionali: PG-512, CL-513)

ovvero quelle che contengono metà inchiostro.

Quindi avendo in entrambi i casi lo stesso tipo di cartucce mi conviene prendere la 495 che se non altro è piu' prestante, no?
Ma poi che vuol dire opzionali??...che posso scegliere quali avere al momento dell'acquisto o al momento di doverle cambiare?
che in seguito puoi acquistare le altre

be 10 euro decidi tu

se a te interesa risparmiare risparmia anche sl acquisto

se a te inreressa velocita e qualita prendi l' altra

Sbolegato
18-10-2011, 16:13
che in seguito puoi acquistare le altre

be 10 euro decidi tu

se a te interesa risparmiare risparmia anche sl acquisto

se a te inreressa velocita e qualita prendi l' altra


Ok grazie per tutte le delucidazioni...;)
Beh il risparmio era in base all'acquisto in rete piuttosto che al centro commerciale...non ho bisogno di grosse cose quindi mi risparmio la 5250 ma per 10/15 euro di differenza se posso avere un pelino di piu' mi stà bene.

macpeo
19-10-2011, 07:11
scusa

sto facendo confusione ?

io rispondevo alle canon non alla lexmark


IO SO PER CERTO CHE LA LEKMARK NON HA CHIP SULLA CARTUCCIA
quindi di cosa ti preocupi ?

credo che potrai usare benissimo usare l' inchistri per la canon mp5150 o quelli della HP Photosmart Wireless B110 serie

anche la HP Photosmart ha i serbatoi senza testina e senza chips ma non ha i 5 anni di garanzia


mi sa che con questa mossa di aver levato le testine e non aver inserito il chips faranno barba e capelli alla epson e alla canon

Sicuro? Leggendo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208693

Parla di un'altra lexmark, che usa le stesse cartucce, per cui pare che il problema sia proprio il chip non resetabile.....:(

_BlackTornado_
19-10-2011, 08:06
Salve a tutti...

A casa ci è venuto in mente di cambiare la stampante.
Siamo da anni con una HP PSC 1315 e devo dire che ci siamo trovati benissimo... Pur avendo la testina integrata nella cartuccia, le compatibili si trovano a poco prezzo ed è pure facile da ricaricare senza troppi problemi.
Sopratutto, non ci ha mai lasciato a piedi... Anche quando non veniva usata per molto tempo, cartuccia nuova e passa la paura.

Ci è venuto in mente di cambiarla unicamente per aggiungere qualche funzionalità di rete... Ormai i PC in giro per casa sono tanti, e stare a fare stacca-attacca con l'USB o dover accendere altri computer ci ha un pò rotto le scatole.

Ripeteremmo volentieri l'esperienza con HP, ho anche visto una stampante wifi economica (non ricordo il modello, da di quelle da 50 euro) e la stampa wifi funziona benissimo.
Però ho qualche dubbio sulle funzionalità di scanner: ci si riesce bene a fare scansioni da rete oppure funziona uno schifo?

I prezzi delle cartucce, finché si possono siringare facilmente senza reset di chip vari, ci interessano relativamente.

Consigli?

PS: Ho visto una HP Officejet a 80 euro... Se mi confermate che si può scannerizzare facilmente da rete (non mi aspetto chissà che, basta che quando devo scannerizzare una pagina ogni tanto non devo tribolarci mezz'ora) direi che me la prendo...

atacry
19-10-2011, 14:26
Sicuro? Leggendo questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208693

Parla di un'altra lexmark, che usa le stesse cartucce, per cui pare che il problema sia proprio il chip non resetabile.....:(

ti assicuro che ho ricaricato le catucce di un amico che aveva la lexmark serie cartuccia 100 con inchiostro canon per mp5150 le ho ricaricate gia 6 volte

e in 6 volte non ho visto alcun chip

LaToX
19-10-2011, 21:35
Ciao a tutti,
Ho bisogno da voi un consiglio.

Dopo tante stampanti tradizionali questa volta per il mio ufficio vorrei prendere una stampante multi unzione con fax.
Siccome ne ho trovate di tutti i prezzi mi sono orientato sulla marca Canon che ho sempre avuto e con cui mi sono sempre trovato bene.
Senza spendere una esagerazione che multifunzione con fax mi consigliate? Possono le multifunzione sostituire un normale fax?

Io mi orienterei sulla Canon Pixma Mx360, che ne pensate?


Grazie tante per il preziosi consigli!

ivan8
20-10-2011, 08:10
Ragazzi che spettacolo, questa discussione è una vera e propria enciclopedia delle multifunzioni. :ave: .

Dovrei acquistare una multifunzione (4 in 1), per uso prevalentemente domestico. Vorrei mantenermi entro i 100-120 € e gradirei anche avere dei costi di gestione ragionevoli. A tal proposito, le rigenerate e/o compatibili che si trovano in rete sono affidabili?

Nel Centro commerciale della mia zona ho trovato:
- Brother MF J265, € 74,90;
- Canon MX 410, € 100,90;
- Lexmark PRO 205; € 90,90;
- Epson BX305FW; € 100,90.
Opinioni sulle suddette?

Vorrei precisare la mia tipologia di utilizzo: stampante moderato, fax e scanner occasionale, copie occasionale-moderato, stampa fotografica mai fino ad oggi (sono sempre andato dal fotografo) ma non disdegnerei, anche se non necessariamente, iniziare a stamparmi qualcosa...se il gioco vale la candela.

Confido nei vostri preziosi e illuminanti consigli.
Grazie

atacry
20-10-2011, 10:41
Ragazzi che spettacolo, questa discussione è una vera e propria enciclopedia delle multifunzioni. :ave: .

Dovrei acquistare una multifunzione (4 in 1), per uso prevalentemente domestico. Vorrei mantenermi entro i 100-120 € e gradirei anche avere dei costi di gestione ragionevoli. A tal proposito, le rigenerate e/o compatibili che si trovano in rete sono affidabili?

Nel Centro commerciale della mia zona ho trovato:
- Brother MF J265, € 74,90;
- Canon MX 410, € 100,90;
- LexmROark 20P5; € 90,90;
- Epson BX305FW; € 100,90.
Opinioni sulle suddette?

Vorrei precisare la mia tipologia di utilizzo: stampante moderato, fax e scanner occasionale, copie occasionale-moderato, stampa fotografica mai fino ad oggi (sono sempre andato dal fotografo) ma non disdegnerei, anche se non necessariamente, iniziare a stamparmi qualcosa...se il gioco vale la candela.

Confido nei vostri preziosi e illuminanti consigli.
Grazie
Brother MF J265 problemi con pescaggio carta fotografica
Canon MX 410 ottima stamante ma cartuce troppo care Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon PG-512 Nero Alta Capacità 15ml – € 22,80 Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon CL-513 Colori Alta Capacità 13ml – € 28,80
Kit Ricarica cartucce CANON PG-510 PG-512 Inchiostro Nero 18€
LexmROark 20P5 ben 5 anni di garanzia cartucce economicissime e facili da ricaricare senza chip e testina
Epson BX305FW cartucce poco capienti testina non sostituibie facilmente ma slo con itervento tecnico

ivan8
20-10-2011, 11:01
Brother MF J265 problemi con pescaggio carta fotografica
Canon MX 410 ottima stamante ma cartuce troppo care Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon PG-512 Nero Alta Capacità 15ml – € 22,80 Cartuccia ink jet ORIGINALE Canon CL-513 Colori Alta Capacità 13ml – € 28,80
Kit Ricarica cartucce CANON PG-510 PG-512 Inchiostro Nero 18€
LexmROark 20P5 ben 5 anni di garanzia cartucce economicissime e facili da ricaricare senza chip e testina
Epson BX305FW cartucce poco capienti testina non sostituibie facilmente ma slo con itervento tecnico
Quindi mi sembra di capire che tra quelle secondo un rapporto [qualità/(prezzo di acquisto + prezzo di gestione)] conviene la Lexmark.

Qualcos'altro sulla stessa fascia di prezzo-qualità?

limpid-sky
20-10-2011, 12:22
ma le cartucce della mg5250 si possono resettare?sono all'estero e ci starò per parecchio e ho difficoltà a reperire info.

Braga83
20-10-2011, 17:02
Ragazzi che spettacolo, questa discussione è una vera e propria enciclopedia delle multifunzioni. :ave: .

Dovrei acquistare una multifunzione (4 in 1), per uso prevalentemente domestico. Vorrei mantenermi entro i 100-120 € e gradirei anche avere dei costi di gestione ragionevoli. A tal proposito, le rigenerate e/o compatibili che si trovano in rete sono affidabili?

Nel Centro commerciale della mia zona ho trovato:
- Brother MF J265, € 74,90;
- Canon MX 410, € 100,90;
- Lexmark PRO 205; € 90,90;
- Epson BX305FW; € 100,90.
Opinioni sulle suddette?

Vorrei precisare la mia tipologia di utilizzo: stampante moderato, fax e scanner occasionale, copie occasionale-moderato, stampa fotografica mai fino ad oggi (sono sempre andato dal fotografo) ma non disdegnerei, anche se non necessariamente, iniziare a stamparmi qualcosa...se il gioco vale la candela.

Confido nei vostri preziosi e illuminanti consigli.
Grazie

Sto andando a prendere una Lexmark pinnacle pro 901. Costo 100e.

Questa settimana la provo e ti so dire.

elpampa
21-10-2011, 14:55
ciao a tutti,
dovrei comprare una stampante multifunzione e volevo chiedervi un consiglio.
non ho particolari esigenze, mi servirà principalmente per stampare documenti non devo stampare foto (se non una qualche volta solo per "sfizio") o cose particolari
non ne farei nemmeno un uso giornaliero
quind sto cercando qualcosa di "economico" , qualcosa intorno ai 50/70euro
avrei visto queste per il momento:

1) CANON MP495
2) CANON MP280
3) EPSON SX425W
4) hp photosmart wifi (all-in-one), se non ricordo male "CN245B"

a un prezzo leggermente piu alto
5) brother dcp585cw
6) hp b110a
7) hp4500

voi cosa mi consigliereste?
pregi/difetti?

88Mike88
21-10-2011, 16:12
Ciao ragazzi!
Ho sempre avuto multifunzione HP però ho notato che nel corso degli anni la qualità si è abbassata e ora vorrei passare a Canon o Brother.
Ho selezionato queste qui per le caratteristiche che mi servono. Voi quale mi consigliate?

Canon PIXMA MG6250
Brother MFC-J825DW
Brother DCP-J925DW (con fax)

Il mio unico dubbio restano le cartucce: mentre con HP la testina è inclusa nelle cartucce, come funziona con Canon e Brother? La testina (per intenderci quella che tanti anni fa si intasava nelle epson) è inclusa nella cartuccia in modo che ogni volta che la si cambia viene cambiata anche la testina o no? La stessa cosa vale per i modelli inferiori? L'importante per me è che non si intasi e che sia sempre pronta a stampare anche dopo settimane di inutilizzo.

Grazie in anticipo! ^^

armageddon63
22-10-2011, 16:14
Non so se son nel posto giusto ma volevo sapere come posso utilizzare la funzione scanner con la Samsung SCX 4300 visto che me la dà come possibilità, ma non vedo come possa attivare la funzione (intendo far partire la scansione e trovarmi il file salvato nel pc) :help:

elgabro.
24-10-2011, 09:47
le prime impressioni sulla clx-3185fn sono molto positive, direi che stampa molto bene bei colori è anche abbastanza veloce provato anche lo scanner con funzione di rete sembra buona.

vedremo quando ci sarà bisogna di ricaricare il toner per adesso la lascio così com'è

limpid-sky
24-10-2011, 11:35
ma le cartucce della mg5250 si possono resettare?sono all'estero e ci starò per parecchio e ho difficoltà a reperire info.

up

88Mike88
24-10-2011, 12:34
Il mio unico dubbio restano le cartucce: mentre con HP la testina è inclusa nelle cartucce, come funziona con Canon e Brother? La testina (per intenderci quella che tanti anni fa si intasava nelle epson) è inclusa nella cartuccia in modo che ogni volta che la si cambia viene cambiata anche la testina o no? La stessa cosa vale per i modelli inferiori? L'importante per me è che non si intasi e che sia sempre pronta a stampare anche dopo settimane di inutilizzo.


Vi riporto la mia domanda del post precedente. Qualcuno mi sa rispondere? Grazie! :)

emmedi
24-10-2011, 13:21
Almeno per la brother mfc che possiedo posso dirti che le cartucce le carichi nella parte frontale, quindi le testine stanno all'interno.
Ogni 4 giorni, se non utilizzata, la stampante esegue un ciclo di manutenzione così da preservarne l'efficienza.

88Mike88
24-10-2011, 14:23
Grazie mille!
Qualcuno sa qualcosa sulle cartucce Canon dei modelli che ho scritto sopra e di eventuali problemi in caso di inutilizzo?

Voi quale prendereste e perchè? A quale durano di più le cartucce e quali sono le meno costose?
La Canon ha il problema degli ugelli che si otturano se non si stampa per molto tempo o no?
Canon MG6250
Hp Photosmart Premium CN503B

cral
25-10-2011, 13:12
Ciao ragazzi!
Ho sempre avuto multifunzione HP però ho notato che nel corso degli anni la qualità si è abbassata e ora vorrei passare a Canon o Brother.
Ho selezionato queste qui per le caratteristiche che mi servono. Voi quale mi consigliate?

Canon PIXMA MG6250
Brother MFC-J825DW
Brother DCP-J925DW (con fax)

Il mio unico dubbio restano le cartucce: mentre con HP la testina è inclusa nelle cartucce, come funziona con Canon e Brother? La testina (per intenderci quella che tanti anni fa si intasava nelle epson) è inclusa nella cartuccia in modo che ogni volta che la si cambia viene cambiata anche la testina o no? La stessa cosa vale per i modelli inferiori? L'importante per me è che non si intasi e che sia sempre pronta a stampare anche dopo settimane di inutilizzo.

Grazie in anticipo! ^^

L'argomento interessa anche a me, vengo da una hp1350 (ancora perfetta) e vorrei comperare una A3

ropa_ropa
26-10-2011, 19:21
quindi vado con HP 1132 o bothers o ????

Ckhristian
31-10-2011, 13:24
Salve ragazzi,qualcuno mi può spiegare come funziona una stampante wi-fi?cioè che accessori servono per poter stampare in wi-fi?

emmedi
31-10-2011, 16:43
Se possiedi un comune router wireless e la stampante è coperta dal segnale sei a cavallo.

Rastakhan
01-11-2011, 08:59
Buongiorno,
vorrei acquistare una multifunzione Ink-jet che possa essere collegata direttamente alla rete di casa.
Dovrebbe essere economica all'acquisto e nella gestione, ma in questo ambito mi arrangio bene con le ricariche e le cartucce non originali.
Fino ad ora mi sto arrangiando con una Epson DX4800, funziona ancora, collegata ad un pc che fa da server da stampa, però la cosa mi scoccia, dover accendere ogni volta che devo stampare anche il pc che fa da server.
Sono indeciso tra cablata o WiFi.

Sicuramente mi saprete consigliare.

P.S.: ho letto in giro che ci sono degli accessori (print server) che opportunamente collegati e configurati trasformano una multifunzione USB in una multifunzione di rete, è vero?
E' difficile configurare tutto questo?

maxillo
01-11-2011, 19:18
salve a tutti ho una domanda:
posseggo da qualche anno una epson dx7400 con la quale mi trovo davvero bene, unica pecca il prezzo (anche aumentato ultimamente) degli inchiostri.
premetto che in passato ho tentato con quelli non originali tipo Prink ma non sono stato soddisfatto assolutamente della qualità delle stampe.
stampo prevalentemente documenti e raramente qualche foto su carta lucida.
c'è una stampante multifunzione simile a questa mia attuale i cui inchiostri hanno un prezzo più umano?

xarz3
01-11-2011, 19:19
Ragazzi sapete consigliare una stampante multifunzione inkjet con fronte retro automatico e wifi, buona qualità dei documenti e soprattutto con bassi costi per pagina? Non mi interessa la stampa fotografica, ma solo che sia veloce, economica, che abbia il fronte retro automatico e che abbia la connessione wifi e/o ethernet (quest'ultima sarebbe l'ideale ma non si trova in quelle economiche in genere). Budget max 130€.

ps. In genere quali marche sono migliori come costi di esercizio (solo cartucce originali intendo)? Io pensavo in ordine brother, hp, epson e per ultima canon ma in rete si trovano opinioni molto contrastanti.

vyger
01-11-2011, 22:46
A me ne servirebbe una wifi ricaricabile con testina sulla cartuccia, perche' la uso poco la stampante e se si blocca butto la cartuccia e amen

xarz3
02-11-2011, 10:16
Ragazzi sapete consigliare una stampante multifunzione inkjet con fronte retro automatico e wifi, buona qualità dei documenti e soprattutto con bassi costi per pagina? Non mi interessa la stampa fotografica, ma solo che sia veloce, economica, che abbia il fronte retro automatico e che abbia la connessione wifi e/o ethernet (quest'ultima sarebbe l'ideale ma non si trova in quelle economiche in genere). Budget max 130€.

ps. In genere quali marche sono migliori come costi di esercizio (solo cartucce originali intendo)? Io pensavo in ordine brother, hp, epson e per ultima canon ma in rete si trovano opinioni molto contrastanti.

mi rispondo da solo. Credo che la Epson BX625FWD non sia male: fronte-retro automatico, connessioni wifi-usb-ethernet, adf con scansione fronte retro automatica, fax e i costi per pagina dovrebbero essere accettabili. Qualcuno la conosce?

Skywalker85
03-11-2011, 10:53
A me ne servirebbe una wifi ricaricabile con testina sulla cartuccia, perche' la uso poco la stampante e se si blocca butto la cartuccia e amen

Ciao, mi sono informato per bene pure io a riguardo e vedendo le opinioni in giro ho visto che la hp officejet 4500 wireless ha tutto cio' che chiedi e che cercavo pure io, la concorrente diretta era una epson di cui non ricordo il modello ma tutti su internet puntavano l'hp, ieri l'ho presa in offerta ad 84euro da trony ed affianco c'era ancora quest'epson e anche il tizio della trony mi ha consigliato l'hp, non ho ancora avuto modo di montarlo quindi nn so dirti altro.
Le cartucce originali oscillano tra i 10-15euro e sono una per il nero una x tutti i colori, ci sono anche le cartucce xl che costano il doppio e lavorano il triplo.
Su internet con il miglior prezzo la trovi su "amazzone" 79 importata 84,90 italiana.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)

Th4N4Th0S
03-11-2011, 11:03
salve a tutti, premettoche non ne capisco molto di stampanti, io ho un epson d78 e oramai sta per morire. sono alla ricerca di una stampanate sotto i 100€ che abbia delle cartucce poco costose( con la d78 spendevo 30-34€ per il pack con i 4 colori) o che non dia problemi con le cartucce non originali.

la stampante mi va bene singola o al max con scanner incluso.

Puma88
03-11-2011, 12:57
Buongiorno a tutti,
chiedo lumi per l'acquisto di una Allinone per uso casalingo, tante scannerizzazioni (non mi serve qualità elevata), principalmente stampe b/n raramente qualche foto (ma anche qui qualità non m'interessa più di tanto)
Le due cose più importanti di cui ho bisogno sono:

1) Deve essere wi-fi

2) Le cartucce di ricarica non devono costare NIENTE o quasi (mi sto svenando con una diamine di HP a 25€/botta...)

Io avrei trovato in giro leggendo pure un pò il thread questa che mi sembra sia abbastanza conforme alle mie richieste...

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/32610/s_product/DCPJ315W

Che ne dite?

I consigli sono ben accetti, si può parlare anche di cartucce ricaricabili purchè non sia operazione da chirurghi che sono un pò zoppetto a fare sti lavori di precisione :fagiano:

Grazie a tutti!

alib
03-11-2011, 16:33
Ciao,

cerco una Multifunzione e per questo avevo preso in considerazione la Pixma MG5250, pero' guardando in rete ho trovate queste Multifunz. Lexmark che non mi sembrano male, in particolare avevo pensato alla Pro705 (la 901 è fuori Budget) che ha anche il Fax.
Non so se ho fatto una buona scelta pensando solo a queste 2 per questo se mi potete dare una mano ve ne sarei grato ;)

il mio uso sarà:

-per lo più documenti in B/N
-qualche volta a colori
-non penso che stamperò molte foto magari una ogni tanto.
-uso discontinuo (1 giorno stampo tanto poi magari 7-8 giorni nulla)
-costo cartuccia compatibile non esagerata
-Fax gradito ma non indispensabile
-WI FI
-stamap Fronte/retro
-Budget 100€

Grazie mille a tutti quelli che vorrano darmi una mano ;)

xarz3
03-11-2011, 20:09
Ciao,

cerco una Multifunzione e per questo avevo preso in considerazione la Pixma MG5250, pero' guardando in rete ho trovate queste Multifunz. Lexmark che non mi sembrano male, in particolare avevo pensato alla Pro705 (la 901 è fuori Budget) che ha anche il Fax.
Non so se ho fatto una buona scelta pensando solo a queste 2 per questo se mi potete dare una mano ve ne sarei grato ;)

il mio uso sarà:

-per lo più documenti in B/N
-qualche volta a colori
-non penso che stamperò molte foto magari una ogni tanto.
-uso discontinuo (1 giorno stampo tanto poi magari 7-8 giorni nulla)
-costo cartuccia compatibile non esagerata
-Fax gradito ma non indispensabile
-WI FI
-stamap Fronte/retro
-Budget 100€

Grazie mille a tutti quelli che vorrano darmi una mano ;)

guarda pure io sto cercando una multifunzione, forse per te potrebbe andare una Epson Stylus SX525WD che ha ciò che chiedi (eccetto fax) e si trova a 80€ (da controllare però le cartucce compatibili ma con le epson si trovano quasi sempre, anche se io personalmente non le consiglio per evitare di trovarsi dopo un po'la stampante rotta). Le epson hanno testina sulla stampante quindi se fai uso molto discontinuo (es per 1-2 mesi non stampi una pagina a colori) devi stare un po'attento che non si secchi l'inchiostro ma cmq credo che alla fine con accortezza non sia un grande problema.
Tuttavia più che darti il nome non so che dirti, poichè non conosco le nuove epson, bisognerebbe avere l'opinione di qualcuno che le ha, e questo mi interesserebbe pure a me.

Metalgta
03-11-2011, 22:10
mi indicate una buona stampante per cd? le caratteristiche principali devono essere che stampi bene su cd e dvd ovviamnete e poi che le eventuali cartucce compatibili costino poco

alib
04-11-2011, 00:15
guarda pure io sto cercando una multifunzione, forse per te potrebbe andare una Epson Stylus SX525WD

Guarda con le Epson ho chiuso, non ho avuto buone esperienze in passato.
cerco una stampante dove non devo farmi molti problemi se non stampo per un periodo più o meno lungo.

grazie ;)

Altri pareri?

Gunny Highway
04-11-2011, 18:20
ordinata la Brother DCP 7065DN 3in1 speriamo sia un buon acquisto

Massi983
05-11-2011, 19:16
mi rispondo da solo. Credo che la Epson BX625FWD non sia male: fronte-retro automatico, connessioni wifi-usb-ethernet, adf con scansione fronte retro automatica, fax e i costi per pagina dovrebbero essere accettabili. Qualcuno la conosce?

Ho fatto in questi giorni una ricerca per una multifunzione con le medesime caratteristiche che descrivi e sono arrivato alla tua stessa conclusione: l'epson che citi sulla carta è davvero interessante.. Ordine effettuato oggi online su un sito che sembra affidabile (con garanz. ita), a un buon prezzo, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana ma prima di metà mese non potrò provarla perché si tratta di un regalo.
Le opinioni comunque sul sito della epson e su quello di amazon sembrano favorevoli su questo modello :)
Mi lascia solo un po' perplesso il fatto che la epson assicuri una garanzia solo di 1 anno sulle stampanti (da quello che leggo sul sito ufficiale)

xarz3
06-11-2011, 00:22
Ho fatto in questi giorni una ricerca per una multifunzione con le medesime caratteristiche che descrivi e sono arrivato alla tua stessa conclusione: l'epson che citi sulla carta è davvero interessante.. Ordine effettuato oggi online su un sito che sembra affidabile (con garanz. ita), a un buon prezzo, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana ma prima di metà mese non potrò provarla perché si tratta di un regalo.
Le opinioni comunque sul sito della epson e su quello di amazon sembrano favorevoli su questo modello :)
Mi lascia solo un po' perplesso il fatto che la epson assicuri una garanzia solo di 1 anno sulle stampanti (da quello che leggo sul sito ufficiale)

Eh già, il fatto è che nonostante fra tutte le marche vi siano molte multifunzioni i modelli tra cui scegliere spesso sono molto pochi e nessuno centra appieno le richieste. Ad esempio le canon pur essendo ben considerate hanno consumi di inchiostro paurosi e poi con 5-6 cartucce i costi salgono ancora di più. Le brother multifunzione idem: hanno cartucce con costi e autonomie dichiarati che non le rendono assolutamente competitive. HP, che pure è un marchio di cui mi fido abbastanza in ambito stampanti, non produce multifunzione inkjet con fronte retro automatico sotto i 150€. Lexmark ha il modello Pro901 che sarebbe interessantissimo se non fosse che è afflitto da gravi problemi al reparto testine che talvolta si rompono dopo una o due settimane di utilizzo della stampante costringendo a continui ricorsi all'assistenza in garanzia. Insomma nonostante tutto alla fine mi si salva solo Epson e il modello che hai comprato mi sembra veramente completo ed equilibrato. Io sono indeciso tra il tuo e il bx525wd, che è analogo ma senza fax, adf e con cassetto da soli 150 fogli, ma lo trovo anche a 50€ in meno. Spero che le voci che si sentono su Epson siano solo fantasmi del passato, anche perchè non saprei proprio che comprare se escludo pure questa marca..

Massi983
06-11-2011, 17:02
Eh già, il fatto è che nonostante fra tutte le marche vi siano molte multifunzioni i modelli tra cui scegliere spesso sono molto pochi e nessuno centra appieno le richieste. Ad esempio le canon pur essendo ben considerate hanno consumi di inchiostro paurosi e poi con 5-6 cartucce i costi salgono ancora di più. Le brother multifunzione idem: hanno cartucce con costi e autonomie dichiarati che non le rendono assolutamente competitive. HP, che pure è un marchio di cui mi fido abbastanza in ambito stampanti, non produce multifunzione inkjet con fronte retro automatico sotto i 150€. Lexmark ha il modello Pro901 che sarebbe interessantissimo se non fosse che è afflitto da gravi problemi al reparto testine che talvolta si rompono dopo una o due settimane di utilizzo della stampante costringendo a continui ricorsi all'assistenza in garanzia. Insomma nonostante tutto alla fine mi si salva solo Epson e il modello che hai comprato mi sembra veramente completo ed equilibrato. Io sono indeciso tra il tuo e il bx525wd, che è analogo ma senza fax, adf e con cassetto da soli 150 fogli, ma lo trovo anche a 50€ in meno. Spero che le voci che si sentono su Epson siano solo fantasmi del passato, anche perchè non saprei proprio che comprare se escludo pure questa marca..

Guarda, ti posso dire che io sono sempre stato un fan della Hp per quanto riguarda stampanti e multifunzione (ho una hp officejet in funzione dal 2007 che non fa una piega), ma considerando il budget che avevo (150 euro) e la necessità di avere le funzioni: wifi n-copia-fax-scanner in pdf, devo dire che le proposte di Epson sembrano molto più interessanti di quelle HP in questo range di prezzo. Non so che budget hai, ma considerando che una stampante si spera duri diversi anni, forse meglio avere qualche funzione in più, che in meno (la bx525wd che citi sembra comunque interessante). Io ero partito con l'idea di prendere una sx620fw in negozio, ma quando ho visto un sito affidabile che offriva la sorella maggiore bx625fwd a poco meno di 140 euro (compreso pagamento in contrassegno...), non ho avuto il minimo dubbio.. (sperando di fare la scelta giusta..)
La bx625fwd ha tutto quello che mi serve e anche qualcosa in più: la funzione fronte/retro è un plus non da poco, anche se non sarà veloce come quella di una laser, è cmq abb veloce per essere una inkjet (vedi spot epson).
Le altre marche non le considero, circoscriverei la scelta tra Epson e HP. Anche la Canon aveva un modello interessante ma il costo delle cartucce mi dicono essere proibitivo..

Domanda: nelle Epson cambiando cartuccia non cambi anche ugelli (come invece accade nelle HP), giusto? Che voi sappiate hanno risolto i problemi che avevano un tempo su ostruzione di ugelli&co?

alib
06-11-2011, 17:33
Domanda: nelle Epson cambiando cartuccia non cambi anche ugelli (come invece accade nelle HP), giusto? Che voi sappiate hanno risolto i problemi che avevano un tempo su ostruzione di ugelli&co?

Vorrei saperlo anch'io visto che per questo motivo non sto prendendo in considerazione Epson....il ricordo della C62 che ogni 10-15 giorni mi si seccava la cartuccia è ancora troppo forte....:muro:

Massi983
06-11-2011, 17:39
Vorrei saperlo anch'io visto che per questo motivo non sto prendendo in considerazione Epson....il ricordo della C62 che ogni 10-15 giorni mi si seccava la cartuccia è ancora troppo forte....:muro:

Incrocio le dita allora... Mi rifiuto comunque di credere che Epson abbia ancora il medesimo problema nel 2011, soprattutto su stampanti multifunzione pensate per piccoli uffici, come quella che ho ordinato :stordita:

alib
06-11-2011, 17:49
Incrocio le dita allora... Mi rifiuto comunque di credere che Epson abbia ancora il medesimo problema nel 2011...

In effetti sono passati 7 anni da quella stampante per cui penso che abbiano risolto il problema, però se qualcuno che magari non stampa tutti i giorni ci puo' rassicurare è meglio ;)

perchè per il resto le Epson sembrano Ottimi prodotti.

Massi983
06-11-2011, 18:11
In effetti sono passati 7 anni da quella stampante per cui penso che abbiano risolto il problema, però se qualcuno che magari non stampa tutti i giorni ci puo' rassicurare è meglio ;)

perchè per il resto le Epson sembrano Ottimi prodotti.

Concordo, sarebbe utile avere una rassicurazione in tal senso ;)

XxMarcusxX
06-11-2011, 22:25
salve, ho adocchiato queste 2 multifunzione: Lexmark Prevail Pro705 e Lexmark Prospect PRO205
non ho mai avuto una stampante lexamark, vengo da una serie di epson. me le consigliereste?

xarz3
06-11-2011, 22:59
salve, ho adocchiato queste 2 multifunzione: Lexmark Prevail Pro705 e Lexmark Prospect PRO205
non ho mai avuto una stampante lexamark, vengo da una serie di epson. me le consigliereste?

Allora la pro705 non te la consiglio. Sembrerebbe anche questa far parte della serie sfortunata di lexmark (come la pro901 e la pro905 e altre) che hanno seri problemi con la testina di stampa che tira fuori continuamente errori e problemi vari. La pro205 invece non lo so, non sono informato in merito.

XxMarcusxX
07-11-2011, 10:24
grazie per la dritta sulla 705....qualcuno sa per caso se per la lexmark 205 si possono ricaricare le cartucce comprando direttamente l' inchiostro senza problemi o se c'è un chip sulla cartuccia che non lo permette?

youngmike
07-11-2011, 12:30
io ho acquistato da qualche giorno sull'amazzone italiana la hp officejet 4500 (non wifi perchè non mi interessa) e, finora, mi ci trovo bene

alfiosca
07-11-2011, 23:18
Salve ragazzi,

qualcuno sa dirmi se le stampanti Epson stampano in b&n anche se una o più cartucce colore sono vuote?

adesso ho una HP che purtroppo non stampa anche se una sola cartuccia è vuota.

Massi983
08-11-2011, 09:36
Salve ragazzi,

qualcuno sa dirmi se le stampanti Epson stampano in b&n anche se una o più cartucce colore sono vuote?

adesso ho una HP che purtroppo non stampa anche se una sola cartuccia è vuota.

Ottima domanda, vorrei saperlo anche io.. Da Satu*n mi hanno detto che questo problema è comune sia ad HP che Epson, ma vorrei una conferma..

xarz3
08-11-2011, 11:42
Ottima domanda, vorrei saperlo anche io.. Da Satu*n mi hanno detto che questo problema è comune sia ad HP che Epson, ma vorrei una conferma..

Probabilmente non vi aiuterà molto, ma se vi interessa io ho una hp del 2005 e stampa anche con colori esauriti (o viceversa). Le attuali non so, potrebbe anche essere cambiata la politica di HP.

Massi983
08-11-2011, 14:30
Probabilmente non vi aiuterà molto, ma se vi interessa io ho una hp del 2005 e stampa anche con colori esauriti (o viceversa). Le attuali non so, potrebbe anche essere cambiata la politica di HP.

La mia hp officejet (del 2007 se non sbaglio), invece ogni volta che finisce il colore blocca anche la stampa in nero ed è molto fastidioso anche perché le cartucce del colore dopo qualche mese si consumano anche se non le usi (a causa dei cicli di pulizia), quindi probabilmente in quei due anni la HP ha deciso di fare scelte diverse..
Mi interessava capire se anche le Epson hanno lo stesso problema, anche se ormai è tardi per cambiare acquisto..

xarz3
08-11-2011, 15:42
Alla fine ho comprato la Epson bx625fwd. Ancora ce l'ho da 2 ore, quindi non posso dirvi niente riguardo durata cartucce o altri problemi vari, ma per ora va benissimo. Molto molto veloce e di facile utilizzo è rapida nello scansionare e velocissima nello stampare. Trovata a 121€ in un noto negozio online con spedizione gratuita in offerta. Unico avvertimento: con w7 64bit non seguite il setup da cd, scaricatevi direttamente il software da qui (http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX625FWD/Driver-e-supporto;jsessionid=5DE307D7B614777F4258F8DB3560966F.acc7-new?target=driver&languageId=9&driverId=327066&defaultOSId=22&DRV_CATEGORY_CODE=webinst#) perchè il software sul cd da problemi.

Massi983
08-11-2011, 17:12
Alla fine ho comprato la Epson bx625fwd. Ancora ce l'ho da 2 ore, quindi non posso dirvi niente riguardo durata cartucce o altri problemi vari, ma per ora va benissimo. Molto molto veloce e di facile utilizzo è rapida nello scansionare e velocissima nello stampare. Trovata a 121€ in un noto negozio online con spedizione gratuita in offerta. Unico avvertimento: con w7 64bit non seguite il setup da cd, scaricatevi direttamente il software da qui (http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX625FWD/Driver-e-supporto;jsessionid=5DE307D7B614777F4258F8DB3560966F.acc7-new?target=driver&languageId=9&driverId=327066&defaultOSId=22&DRV_CATEGORY_CODE=webinst#) perchè il software sul cd da problemi.

Grande :D Ti ho convinto allora! Sai che a me è arrivata oggi! Stesso modello :D
Non potrò però provarla fino metà mese perché è un regalo per un familiare. Ma il software di cui parli, a che serve? Deve essere per forza installato su ogni pc che utilizza quella stampante?
Grazie comunque per l'utile avvertimento (ho 2 pc con win 7 64 bit in casa)

xarz3
08-11-2011, 18:27
Grande :D Ti ho convinto allora! Sai che a me è arrivata oggi! Stesso modello :D
Non potrò però provarla fino metà mese perché è un regalo per un familiare. Ma il software di cui parli, a che serve? Deve essere per forza installato su ogni pc che utilizza quella stampante?
Grazie comunque per l'utile avvertimento (ho 2 pc con win 7 64 bit in casa)

Il software che ti ho detto in pratica installa i driver della stampante sul pc. è esattamente come quello fornito sul CD di installazione, solo una versione aggiornata compatibile con Windows 7 a 64 bit.
Installando la stampante da CD fornito non riusciva a comunicarci via rete, usando il software linkato invece tutto è filato liscio. Il programmino in pratica non fa altro che scaricarti i driver aggiornati da internet e far partire l'installer. Per ora l'ho messo solo sul fisso, ma credo vada installato su ogni pc che usa la stampante in rete. Eventualmente se hai anche pc senza w7 64bit su questi puoi usare tranquillamente il cd per installare la stampante.

alfiosca
08-11-2011, 18:51
Salve ragazzi,

qualcuno sa dirmi se le stampanti Epson stampano in b&n anche se una o più cartucce colore sono vuote?

adesso ho una HP che purtroppo non stampa anche se una sola cartuccia è vuota.

Ragazzi,
qualche volonteroso e disponibile possessore di epson può darmi una risposta?
:help:

Massi983
08-11-2011, 19:15
Il software che ti ho detto in pratica installa i driver della stampante sul pc. è esattamente come quello fornito sul CD di installazione, solo una versione aggiornata compatibile con Windows 7 a 64 bit.
Installando la stampante da CD fornito non riusciva a comunicarci via rete, usando il software linkato invece tutto è filato liscio. Il programmino in pratica non fa altro che scaricarti i driver aggiornati da internet e far partire l'installer. Per ora l'ho messo solo sul fisso, ma credo vada installato su ogni pc che usa la stampante in rete. Eventualmente se hai anche pc senza w7 64bit su questi puoi usare tranquillamente il cd per installare la stampante.

Bene, grazie :)

cico66
08-11-2011, 19:16
che ne pensate della pixma mg 8250?

Emin001
09-11-2011, 10:19
Allora la pro705 non te la consiglio. Sembrerebbe anche questa far parte della serie sfortunata di lexmark (come la pro901 e la pro905 e altre) che hanno seri problemi con la testina di stampa che tira fuori continuamente errori e problemi vari. La pro205 invece non lo so, non sono informato in merito.

Fonti? la pro205 ha la stessa testina e cartucce delle altre, quindi anche questa dovrebbe soffrire gli stessi problemi.
forse qualche mozzarella di bufala si messa di traverso sulla testina?

xarz3
09-11-2011, 11:50
Fonti? la pro205 ha la stessa testina e cartucce delle altre, quindi anche questa dovrebbe soffrire gli stessi problemi.
forse qualche mozzarella di bufala si messa di traverso sulla testina?

Infatti non ho scritto che non ha problemi. Ho scritto semplicemente che non lo so, non so se ha la stessa testina e quindi non ho sparato sentenze a cavolo.

Fonti su quello che ho scritto riguardo la pro 901-pro 705 e altre:

Recensione digitalversus (http://www.digitalversus.com/lexmark-pinacle-pro901-p477_7449_30.html); leggere l'avviso iniziale secondo cui dato l'alto numero di segnalazioni di problemi di stampa imputabili alle testine hanno tagliato il voto delle stampanti lexmark di quella serie da 5/5 a 2/5.

Recensioni utenti amazon lexmark pro 901 (http://www.amazon.com/Lexmark-Pinnacle-Pro901-All-in-One-Printer/product-reviews/B003E1S2K2/ref=cm_cr_pr_hist_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar): quasi tutti coloro che hanno dato 1/5 sono afflitti da problemi alle testine di stampa (e sono in numero pari a quelli che hanno messo 5/5 fra i quali possono potenzialmente trovarsi recensioni di persone a cui il problema si è manifestato dopo la recensionie)

Recensioni utenti amazon lexmark pro 705 (http://www.amazon.com/Lexmark-Prevail-Wireless-Multifunction-Printer/product-reviews/B002NKMGDY/ref=cm_cr_pr_hist_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar): Anche qua quasi tutti si lamentano dei problemi con le testine di stampa.

Blog con decine di segnalazioni di problemi alle testine di stampa (http://lexmarkanswers.blogspot.com/2010/03/unexplainable-printhead-errors.html)

Prima di sparare battute impara a leggere e soprattutto capire ciò che scrivono gli altri. Ripeto, non ho mai detto che la pro205 non abbia problemi, ho scritto solo che non sono informato in merito.

blasco017
09-11-2011, 13:04
ciao,
per cortesia mi potete indicare i multifunzioni laser,con fax, che vanno per la maggiore con il giusto compromesso prezzo iniziale/prezzo consumabili? Per un ufficio con stampa prevalente di nero...35.000 copie/anno. Sia in monocromatico che a colori. E' più di un anno che non confronto macchine di questa fascia e vorrei concentrare l'attenzione su un numero di macchine ristretto. Formato A4
PEr economicità dei ricambi orginali non sarà una macchina da 150 euro... ma escluderi anche macchine da 1500. (non è x me..) Il target corretto sarebbe sui 400-500 euro....
ciao

Emin001
09-11-2011, 14:00
Io dovrei imparare a capire gli altri ma tu devi imparare a leggere.

Da digital versus UPDATE 2011. Some models of Lexmark inkjet printer released between 2009 and 2010 are equipped with faulty print heads.

Declassamento Following continuing issues with print heads and print quality, the Lexmark inkjet printers reviewed on DigitalVersus have had their overall score reduced to two stars as of 11/08/2011 and until a suitable solution can be found. This was formerly a five-star printer.

Motivazione It may seem harsh, but all our Lexmark inkjet printers will now only have two-star reviews, at least until we find out more about these ongoing issues and we're able to establish whether this is a temporary or a permanent defect.

Da qui a dire quanto hai scritto sotto c'è passa, cioè affermare che le stampanti da te citate sono implicitamente tutte difettose?

Lexmark ha il modello Pro901 che sarebbe interessantissimo se non fosse che è afflitto da gravi problemi al reparto testine che talvolta si rompono dopo una o due settimane di utilizzo della stampante costringendo a continui ricorsi all'assistenza in garanzia.

Sembrerebbe anche questa far parte della serie sfortunata di lexmark (come la pro901 e la pro905 e altre) che hanno seri problemi con la testina di stampa che tira fuori continuamente errori e problemi vari.


Poi hai strafatto, mostrando solo le review con una sola stella di amazon ti rispondo con questo link (http://www.amazon.com/Epson-Stylus-NX420-Color-C11CA80201/product-reviews/B003N3GUT6/ref=cm_cr_pr_hist_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar) o con questo (http://reviews.cnet.com/multifunction-devices/hp-officejet-6500-all/4852-3181_7-33556676.html), quindi che facciamo?


Per le battutine, ti ricordo appunto che tutte le nuove lermak sono dotate della stessa identica testina di stampa quindi se il problema alle testine vale per le 901 & Co. deve valere anche per le altre.
Ed è molto strano che si sappia solo per un paio di modelli e non per tutti.

xarz3
09-11-2011, 17:59
Io dovrei imparare a capire gli altri ma tu devi imparare a leggere.
[...]

Senti mi hanno chiesto un consiglio su quelle stampanti. Tu acquisteresti una pro901 sapendo che percentuali molto molto elevate di utenti, molto più di quanto accade con altri modelli o marche di stampanti, si sono lamentate perchè sono arrivate a cambiare anche cinque volte la testina di stampa e anche a distanza di una settimana? Io no, quindi non la consiglio. Punto.

Se vuoi tu consigliala, a me non interessa, poi sentiamo il diretto interessato su quale sia il consiglio più utile.

Sei venuto a rompere contestando che da quello che ho detto sembra che tutte le unità siano afflitte dal problema. A parte che questa è una deduzione che fai tu, perchè io ho scritto

Lexmark ha il modello Pro901 che sarebbe interessantissimo se non fosse che è afflitto da gravi problemi al reparto testine che talvolta si rompono dopo una o due settimane di utilizzo della stampante costringendo a continui ricorsi all'assistenza in garanzia.

Ma poi anche se fosse è rilevante ciò? Ai fini dell'acquisto se il 20, 40 o 100% delle unità sono difettose cambia poco, perchè la gente non ha i soldi da buttare per tentare la fortuna con percentuali di rottura così alte.

E che le percentuali di rottura siano rilevanti lo rivela appunto Amazon. Se tu avessi un po' di lungimiranza capiresti che ti ho fatto vedere i commenti ad una stella solo per mostrarti che quasi tutti di quelli che si lamentano ce l'hanno con il problema della testina di stampa. Inoltre la distribuzione dei voti è del tutto anomala per un prodotto standard: non c'è un giudizio di valore predominante, ad esempio dominano i 4o5 sugli 1e2. Su amazon circa 90 persone hanno dato 5/5 e circa 70 persone 1/5, mentre solo 40 persone hanno dato valori da 2 a 4. Questo è totalmente anomalo per un prodotto senza difetti. Ad esempio prendi la distribuzione di voti di questa (http://www.amazon.com/Canon-MX882-Wireless-Printer-4894B002/product-reviews/B004HO58UW/ref=sr_1_1_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1)stampante, oppure questa (http://www.amazon.com/Canon-MG5220-Wireless-Inkjet-4502B017/product-reviews/B003VQR1RA/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1), oppure questa (http://www.amazon.com/HP-Photosmart-Wireless-CN503A-B1H/product-reviews/B003YTATLO/ref=sr_1_1_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1), oppure ancora questa (http://www.amazon.com/Epson-Stylus-NX625-InkJet-C11CA70271/product-reviews/B003YCOL60/ref=sr_1_fkmr0_1_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1), oppure ironia della sorte anche la tua (http://reviews.cnet.com/multifunction-devices/hp-officejet-6500-all/4852-3181_7-33556676.html). In tutte queste c'è un giudizio ben riconoscibile perchè il prodotto è quello per tutti, i problemi esistono per tutti e i pregi pure. Un pessimo prodotto tenderebbe a prendere tutti 1 o quasi, uno ottimo tutti 5 o quasi. Questo invece prende per metà voti 5, per metà voti 1, il che significa che metà delle persone non hanno problemi, l'altra metà invece ha gravi problemi che evidentemente la prima metà non ha. Quindi sussistono condizioni oggettive per ipotizzare un difetto della stampante diffuso in percentuali elevate. Inoltre in tale analisi i voti 5/5 sarebbero da far pesare pure di meno poichè potrebbero essere stati dati prima del manifestarsi del problema e quindi falsare il calcolo.

Poi tu che sei tanto pignolo leggi bene le parole:
Da digitalversus:
until a suitable solution can be found.

digitalversus non ha cambiato la recensione quindi implica che finora non è stata riportata alcuna soluzione al problema diffuso. Ripeto diffuso: non ho mai visto una redazione che cambia il voto dato in una recensione di un prodotto se non dopo numerose e numerose segnalazioni di problemi di utenti. Cioè per convincerli di cambiare idea non basta l'ultimo arrivato che gli manda un email, servono i numeri e questi danno fondamento alle perplessità sul prodotto.

Poi riguardo alle testine ti ricordo che il dire che sono afflitte da gravi problemi non significa dire, a rigor di logica, che si rompono da sole, ma semplicemente che hanno problemi che possono essere causati da varie cose, ad esempio magari per come sono "usate" dalla stampante. Quindi non mi mettere in bocca concetti che non ho detto, ovvero che le testine sono mal progettate. Magari è semplicemente l'accoppiata stampante+testina che non va. Insomma come al solito appioppi conclusioni a frasi interpretate non per quello che significano, ma per quello che tu pensi che significhino. Mi dispiace ma evidentemente ragioniamo diversamente, quindi attieniti strettamente alle parole che scrivo e non alle tue intuizioni.

Dopo tutto quello che ho mostrato tu veramente consiglieresti quella stampante? Chiediamo a chi ha chiesto il consiglio se ritiene opportuno rischiare i soldi in un prodotto del genere. D'altronde è il diretto interessato.
Nel caso tu non la consiglieresti allora spiegami che hai da ridire nel mio consiglio dato.

ps. Anche la 205 ha gli stessi problemi. Infatti nota anche qua (http://www.amazon.com/Lexmark-Prospect-Wireless-Multifunction-Printer/product-reviews/B002NKMGDO/ref=sr_1_1_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1)l'anomala distribuzione dei voti e i problemi riportati dagli utenti che hanno assegnato 1/5

lonewo|_f
09-11-2011, 18:17
Questo invece prende per metà voti 5, per metà voti 1, il che significa che metà delle persone non hanno problemi, l'altra metà invece ha gravi problemi che evidentemente la prima metà non ha.

no, significa che metà ha avuto problemi e metà ha recensito prima di averli O non ha avuto problemi

mi ricordo un commento da 5 stelle sulla recensione della lexmark in offerta qualche settimana fa su cnet, editato in seguito perché in effetti qualche mese dopo la testina lo aveva abbandonato. di sicuro se una persona, soddisfatta dell'acquisto, commenta un paio di settimane dopo la cosa non si può usare per fare statistiche...

xarz3
09-11-2011, 18:39
no, significa che metà ha avuto problemi e metà ha recensito prima di averli O non ha avuto problemi

mi ricordo un commento da 5 stelle sulla recensione della lexmark in offerta qualche settimana fa su cnet, editato in seguito perché in effetti qualche mese dopo la testina lo aveva abbandonato. di sicuro se una persona, soddisfatta dell'acquisto, commenta un paio di settimane dopo la cosa non si può usare per fare statistiche...

sono d'accordo, infatti a metà post ho scritto anche io che i voti da 5/5 sarebbero da considerare "di meno" perchè potrebbero essere falsati. Io non voglio fare statistiche numeriche ma dire solo che il problema esiste e non è insignificante, per cui a chi la vuole acquistare dico: "attento, perchè rischi di avere problemi" Tutto qua ;)

crinet
11-11-2011, 13:04
Ciao a tutti,
non acquisto una stampante da almeno 5 anni.
Ora ho necessità di una multifunzione e sono alquanto spaesato.
Mi indicate qualche modello?

Budget: fino a 120 - max 150 euro
Interfaccia: Ethernet, se Wifi è preferibile
Tecnologia di stampa: Non so, l'uso sarà occasionale. Potrebbero esserci lunghe pause di stampa.
Tipo: Monocromatica, il colore non è necessario.
Funzioni: Stampa, Copia e Scanner, magari ADF. Fax non vincolante.
Compatibile MacOS X Lion

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

alib
11-11-2011, 16:03
per cui a chi la vuole acquistare dico: "attento, perchè rischi di avere problemi" Tutto qua ;)

senza fare polemica con nessuno dico che io dopo attenta ricerca su internet ho lasciato perdere il marchio Lexmark.
I casi di problemi alle testine sono secondo me veramente oltre la norma e leggendo sulla pagina feedback dei clienti prorprio sul sito lexmark la stessa lexmark ha amesso problemi con le testine di stamapa, scusandosi e ricordando che ha cambiato tecnologia nelle testine della serie pro 205, 705, 901, 905.....(non ricordo tutte) e che alcuni fornitori hanno fornito materiali non conformi dal punto di vista qualitativo.
Detto questo, è possibile che moltissimi clienti non hanno avuto problemi ma se c'e la possibilità concreta e + elevata di beccare un prodotto fallato io lascio perdere.

ciao

hspp
12-11-2011, 15:45
Ciao a tutti,
non acquisto una stampante da almeno 5 anni.
Ora ho necessità di una multifunzione e sono alquanto spaesato.
Mi indicate qualche modello?

Budget: fino a 120 - max 150 euro
Interfaccia: Ethernet, se Wifi è preferibile
Tecnologia di stampa: Non so, l'uso sarà occasionale. Potrebbero esserci lunghe pause di stampa.
Tipo: Monocromatica, il colore non è necessario.
Funzioni: Stampa, Copia e Scanner, magari ADF. Fax non vincolante.
Compatibile MacOS X Lion

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

Prenditi una laser hp.
Ne trovi in offerta nei vari centri commerciali abbastanza spesso, sulla cifra che chiedi.

Guidolz
12-11-2011, 20:27
Che ne pensate della:
PANASONIC - KX-MB1900GXB

http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/35/n3556035.jpg

E' una stampante laser a colori con anche lo scanner e sta sui 100 euro online.
Ho cercato un po' e non ho trovato molti commenti a riguardo....
Io stampo abbastanza poco e soprattutto bianco/nero, ma qualche stampa a colori di tanto in tanto mi serve.. che ne pensate?? quanto costa un toner per le stampanti laser ed ogni quante stampe si cambia?? grazie!!

88Mike88
13-11-2011, 14:58
Di solito Panasonic è una garanzia quindi vai tranquillo! E' un ottimo prodotto! Vedi anche qualche Canon e Brother se ti interessano altri marchi.
In ogni caso un toner originale per quella Panasonic si trova su internet dai 38 ai 55 euro. ;)
Ma sei sicuro che sia a colori? Sul sito ufficiale è nella categoria "stampanti multifunzione bianco e nero".

Guidolz
13-11-2011, 18:34
Hai proprio ragione, il sito trovatomi da trova prezzi e' sbagliato! Mi sembrava strano potesse costare così' poco! Il problema e' che avevo guardato anche sul sito panasonic(nella pagina della stampante) che se guardi sulla destra c'e scritto stampanti a4 a colori e pensavo si riferisse a quella li, invece e' solo un link! che tonto!:muro: :)

B747
14-11-2011, 09:50
Ciao a tutti, secondo voi per un utilizzo domestico vario (non tante stampe al mese) la Epson Stylus Office BX925FWD (http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX925FWD) è un buon acquisto?

Si trova sul web intorno ai 130e (+ ss) più o meno come il modello inferiore 625 (http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX625FWD) che non ha lo schermo touch e qualche caratteristica in meno.

grazie!

ropa_ropa
14-11-2011, 19:55
Mitica stampante LASER della brothers modello DCP 7010…

Ogni tanto rompe e dice sost. Toner, avendo diversi toner
Semi-pieni ogni tanto alternavo e proseguiva a stampare
Malgrado continuasse a dire lo stesso di sost. il toner.

Ora e MAI successo dice invece:

TONER VUOTO, SOSTITUIRE LA CARTUCCIA

e non stampa piu nulla ! mai successo in diversi anni di uso !

mentre prima con le varie cartuccie toner, si diceva da sost.
ma proseguiva a stampare.

Qualcosa da resettare o da fare ? come mai con TUTTE le
Cartuccie semi-vuote dice sempre “ Toner Vuoto” ?

:confused: :confused: :confused:

xarz3
14-11-2011, 23:33
Ciao a tutti, secondo voi per un utilizzo domestico vario (non tante stampe al mese) la Epson Stylus Office BX925FWD (http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX925FWD) è un buon acquisto?

Si trova sul web intorno ai 130e (+ ss) più o meno come il modello inferiore 625 (http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX625FWD) che non ha lo schermo touch e qualche caratteristica in meno.

grazie!

Ciao, io ho la bx625fwd che dovrebbe avere lo stesso "motore" di stampa. Ti posso dire che per ora (ce l ho da pochissimo) mi trovo molto bene, ma la mia opinione forse è poco rappresentativa poichè ce l ho da poco. In ogni caso tra 925fwd e 625fwd la scelta è personale. A mio avviso però per un utilizzo domestico la 625 va già più che bene, perchè il secondo cassetto di carta non è necessario in genere e perchè i controlli pur non essendo touch sono molto facili da usare, bastano 2 minuti per capire come funzionano. Inoltre essendo già abbastanza ingombrante la 625, la 925 per me sarebbe un po'troppo grande, ma poi dipende dalle scelte personali. Come qualità di stampa per documenti la 625 (che appunto dovrebbe essere come la 925) è molto buona in modalità normale. La modalità bozza come tutte le epson è invece molto rapida ma anche brutta, poichè i caratteri sono semplificati al massimo, ma comunque si legge se i font non sono troppo piccoli (ad occhio inferiori a 5-6pt). Le foto non saprei dirti che non le stampo. Diciamo che il forte nella stampa sta nell'ottimo (per i miei gusti) compromesso velocità-qualità di stampa: velocissima e con qualità buona anche se non al top.

B747
15-11-2011, 10:11
Ciao, io ho la bx625fwd che dovrebbe avere lo stesso "motore" di stampa. Ti posso dire che per ora (ce l ho da pochissimo) mi trovo molto bene, ma la mia opinione forse è poco rappresentativa poichè ce l ho da poco. In ogni caso tra 925fwd e 625fwd la scelta è personale. A mio avviso però per un utilizzo domestico la 625 va già più che bene, perchè il secondo cassetto di carta non è necessario in genere e perchè i controlli pur non essendo touch sono molto facili da usare, bastano 2 minuti per capire come funzionano.

Anzitutto grazie per il tuo parere, anche secondo me per uso domestico la 625 va più che bene, la 925 l'ho presa in considerazione solo perchè alla fine si trova allo stesso prezzo, come ingombro a me non fa molta differenza perchè ho spazio in altezza. Già la 625 ho letto che ha l'alimentatore automatico superiore, si usa sia per le copie che per le scansioni/fax?

Ti sei già informato per quanto riguarda le ricariche? Si trovano compatibili aprezzi umani? Stampa in b/n anche se finisce un colore?

ciao!

charles85
15-11-2011, 10:30
Salve, sto cercando una stampante laser a colori, con scanner e WIFI,

COme velocità di stampa, intervalli etc non mi interessa più di tanto anche se di solito devo stampare un bel po.

Sono disposto a spendere da Euro 150/300
fatemi sapere
grazie


PS
odio le stampanti che si inceppano, stampano su 2 fogli e mi constringono a ristampare, quindi mi servirebbe anche una bella stampante precisa

xarz3
15-11-2011, 12:31
Anzitutto grazie per il tuo parere, anche secondo me per uso domestico la 625 va più che bene, la 925 l'ho presa in considerazione solo perchè alla fine si trova allo stesso prezzo, come ingombro a me non fa molta differenza perchè ho spazio in altezza. Già la 625 ho letto che ha l'alimentatore automatico superiore, si usa sia per le copie che per le scansioni/fax?

Ti sei già informato per quanto riguarda le ricariche? Si trovano compatibili aprezzi umani? Stampa in b/n anche se finisce un colore?

ciao!

l'alimentatore automatico ti confermo che funziona sia per fotocopie che per scansioni (per fax pure credo ma non l'ho provato)

Per le altre domande non so risponderti perchè di solito non acquisto mai cartucce compatibili per paura di rompere la stampante o di invalidare la garanzia, e così come non so se stampa in b/n con un colore finito poichè ce l'ho da poco e le cartucce originali sono quasi tutte piene ancora.
Ciao

B747
15-11-2011, 14:19
l'alimentatore automatico ti confermo che funziona sia per fotocopie che per scansioni

ottimo, grazie! per le cartucce mi informerò :)

charles85
16-11-2011, 14:25
Salve, sto cercando una stampante laser a colori, con scanner e WIFI,

COme velocità di stampa, intervalli etc non mi interessa più di tanto anche se di solito devo stampare un bel po.

Sono disposto a spendere da Euro 150/300
fatemi sapere
grazie


PS
odio le stampanti che si inceppano, stampano su 2 fogli e mi constringono a ristampare, quindi mi servirebbe anche una bella stampante precisa

nessuno mi sa aiutare? :(

frankie67
16-11-2011, 15:25
Ciao a tutti. Vi chiederei un consiglio per una stampante da tenere a casa, con le seguenti caratteristiche:

- multifunzione (bastano stampante e scanner);
- laser (meglio se a colori);
- fronte/retro;
- dimensioni contenute;
- wi-fi.

Grazie in anticipo.

ropa_ropa
16-11-2011, 19:03
NESSUNO qui che ha la brothers laser e mi risponde al post sopra ?

D4N!3L3
16-11-2011, 20:02
Oggi la mia Hp G55 mi ha dato problemi per l'ultima volta, ho staccato per sbaglio il cavetto bianco dietro ai box in cui vanno inserite le cartucce e non so come riattaccarlo, non so come aprire e smontare questa maledetta stampante.

Dato che ultimamente mi ha dato molti problemi ho pensato di cambiarla e di prendere un altra multifunzione massimo a 100 euro, mi interesserebbe ethernet, stampante, fotocopiatrice, scanner e che mi stampasse possibilmente fronte retro.

Sapete mica consigliarmi su marche e modelli, magari preferirei non dover spendere un patrimonio in cartucce e soprattutto vorrei una stampante le cui cartucce si trovano compatibili e siano ricaricabili.

Grazie a chi mi saprà aiutare.

charles85
17-11-2011, 10:49
Ho pensato di prendere questa stampante Samsung Multifunzione laser a colori CLX3185W wireless, qualcuno ha qualche commento positivo o negativo da darmi?

grazie

88Mike88
17-11-2011, 11:40
Dato che ultimamente mi ha dato molti problemi ho pensato di cambiarla e di prendere un altra multifunzione massimo a 100 euro, mi interesserebbe ethernet, stampante, fotocopiatrice, scanner e che mi stampasse possibilmente fronte retro.

Sapete mica consigliarmi su marche e modelli, magari preferirei non dover spendere un patrimonio in cartucce e soprattutto vorrei una stampante le cui cartucce si trovano compatibili e siano ricaricabili.


Anch'io fino a un mese fa mi trovavo nella stessa tua situazione. La multifunzione HP mi aveva abbandonato. Ero orientato su un'altra HP ma avendo notato che le ultime HP acquistate non avevano la qualità delle vecchie HP e che il sistema delle cartucce non è più con testina inclusa nella cartuccia, ho preso la Canon PIXMA MG5350. Costa intorno ai 120 euro (io l'ho pagata 113 in offerta su un sito molto famoso con spedizione gratuita, ora sta a 129 su quel sito). La stampante è una bomba, ma ti posso assicurare per esperienza personale che se utilizzi inchiostri non originali la sua durata si ridurrà di molto (gli ugelli si ottureranno) e le stampe non saranno di qualità. Le cartucce originali costano solo 9 euro (sempre su questo famoso sito). Unico neo è che non ha la porta ethernet ma è solo wifi. Se vuoi anche l'ethernet devi salire di prezzo con la MG6250 (che però ha anche un inchiostro in più, quindi un cambio cartucce costa un pò di più).
L'altra che era nella mia scelta era la Brother DCP-J925DW, altra ottima multifunzione. Questa ha anche la porta ethernet, però costa intorno ai 130/140 euro ed è un pò più difficile reperirne le cartucce.
Buona scelta! ;)

D4N!3L3
17-11-2011, 12:05
Anch'io fino a un mese fa mi trovavo nella stessa tua situazione. La multifunzione HP mi aveva abbandonato. Ero orientato su un'altra HP ma avendo notato che le ultime HP acquistate non avevano la qualità delle vecchie HP e che il sistema delle cartucce non è più con testina inclusa nella cartuccia, ho preso la Canon PIXMA MG5350. Costa intorno ai 120 euro (io l'ho pagata 113 in offerta su un sito molto famoso con spedizione gratuita, ora sta a 129 su quel sito). La stampante è una bomba, ma ti posso assicurare per esperienza personale che se utilizzi inchiostri non originali la sua durata si ridurrà di molto (gli ugelli si ottureranno) e le stampe non saranno di qualità. Le cartucce originali costano solo 9 euro (sempre su questo famoso sito). Unico neo è che non ha la porta ethernet ma è solo wifi. Se vuoi anche l'ethernet devi salire di prezzo con la MG6250 (che però ha anche un inchiostro in più, quindi un cambio cartucce costa un pò di più).
L'altra che era nella mia scelta era la Brother DCP-J925DW, altra ottima multifunzione. Questa ha anche la porta ethernet, però costa intorno ai 130/140 euro ed è un pò più difficile reperirne le cartucce.
Buona scelta! ;)

Intanto grazie mille della risposta e della gentilezza. Le cartucce della tua costano 9 euro l'una? Sono 5 in tutto giusto? Quante pagine fai con una cartuccia?

Ho anche trovato la HP 6500A Plus che mi sembrava un'ottima scelta, ha 4 cartucce, hanno una buona capacità e durata e soprattutto si trovano le rigenerate e i kit di ricarica, inoltre non costa tantissimo. Che ne pensi?

88Mike88
17-11-2011, 13:45
Intanto grazie mille della risposta e della gentilezza. Le cartucce della tua costano 9 euro l'una? Sono 5 in tutto giusto? Quante pagine fai con una cartuccia?

Ho anche trovato la HP 6500A Plus che mi sembrava un'ottima scelta, ha 4 cartucce, hanno una buona capacità e durata e soprattutto si trovano le rigenerate e i kit di ricarica, inoltre non costa tantissimo. Che ne pensi?

Di niente!
Si, le cartucce della mia Canon costano 9 euro l'una circa e sono 5. Ti scrivo in privato il sito dove le compro dato che penso sia vietato dal regolamento scriverlo qui.
Come qualità di stampa e scanner la Canon è superiore per risoluzione a questa HP. In ogni caso sembra un buon prodotto, solo che allo stesso prezzo hai più qualità con la Canon. La Canon ha una cartuccia in più in quanto ha due tipi di nero: uno per i testi e l'altro per foto e immagini a colori in modo da consumarne di meno.
Per quanto riguarda le pagine che stampa la mia Canon, ce l'ho solo da un mese e tieni conto le cartucce che danno insieme alla stampante non sono piene al 100%, in ogni caso fino ad oggi avrò stampato circa 150 pagine (di cui 90% testi). I neri sono pieni a 3/4, i tre colori sono a metà.
Le cartucce non originali te le sconsiglio in ogni caso con queste stampanti in quanto si accorcia il ciclo di vita della stampante. Poi ognuno è libero! ;)

alib
17-11-2011, 18:38
HP 6500A Plus si trova a 99€ sul sito di mediamondo dai un occhiata ;)

D4N!3L3
17-11-2011, 22:25
Di niente!
Si, le cartucce della mia Canon costano 9 euro l'una circa e sono 5. Ti scrivo in privato il sito dove le compro dato che penso sia vietato dal regolamento scriverlo qui.
Come qualità di stampa e scanner la Canon è superiore per risoluzione a questa HP. In ogni caso sembra un buon prodotto, solo che allo stesso prezzo hai più qualità con la Canon. La Canon ha una cartuccia in più in quanto ha due tipi di nero: uno per i testi e l'altro per foto e immagini a colori in modo da consumarne di meno.
Per quanto riguarda le pagine che stampa la mia Canon, ce l'ho solo da un mese e tieni conto le cartucce che danno insieme alla stampante non sono piene al 100%, in ogni caso fino ad oggi avrò stampato circa 150 pagine (di cui 90% testi). I neri sono pieni a 3/4, i tre colori sono a metà.
Le cartucce non originali te le sconsiglio in ogni caso con queste stampanti in quanto si accorcia il ciclo di vita della stampante. Poi ognuno è libero! ;)

Grazie di nuovo della risposta e del PM. Sei stato gentilissimo ora ci penso. :)

HP 6500A Plus si trova a 99€ sul sito di mediamondo dai un occhiata ;)

Si l'ho visto, per questo propendevo per quel modello. Ora ci penso un po' e decido cosa fare. Grazie anche a te dell'info. :)

Lan_Di
22-11-2011, 11:37
Ciao a tutti,
sto cercando una multifunzione economica con possibilità di usare inchiostri refill/cartucce compatibili.
Ho preso di mira la canon mp495, stampa sufficientemente bene ed è anche wireless, alla modica cifra di 50/60€.
Mi pare che negli ultimi anni canon abbia introdotto i chip nelle cartucce, o almeno per caricare la mp140 devo fare una complessa procedura di reset.
Per la MP non ho trovato nessuna guida a riguardo, qualcuno sa darmi qualche dritta?

Mc_Sturl4
24-11-2011, 11:06
Ciao a tutti,

premessa: qualche giorno addietro ho notato che in una nota catena di elettronica di consumo c'era in offerta una stampante A3 multifunzione (scanner A4, Fax e presa di rete) della Brother, precisamente una MFC-5890CN.

Ho sempre avuto bisogno di una stampante A3, ma non me la sono mai potuta permettere per via dei costi altamente proibitivi per le mie tasche e quando ho visto questa Brother in offerta a € 140 mi si è accesa la lampadina. E ho sempre evitato l'usato considerata la tipologia di periferica.

Spulciando on-line sui 'soliti noti' ho scoperto che la suddetta stampante si trova a circa € 120/130 e la cosa mi ha ingolosito ancora di più.
Ho già cercato anche rivenditori di cartucce compatibili e ne ho trovati (baya e r3f177.1t) però non avendo mai avuto modo di provare una stampante di questa marca, ma essendo un utente Epson fin dal 1997, non ho idea alcuna di come si comporti questo brand a livello qualitativo ne se sia possibile reperire cartucce compatibili di buona qualità.
Ne farei un uso principalmente professionale: stampa di file vettoriali (svg, dwg, doc, xls) in primis e qualche immagine raster, senza pretese di qualità fotografica della stampa.

Qualcuno ne è possessore? Avete avuto esperienze positive con prodotti Brother?


Grazie in anticipo!

N.B. riporto solo questo modello multifunzione perché non ne ho trovati altri che avessero le stesse caratteristiche di economicità. Se esistesse una normale stampante A3 della stessa fascia di prezzo, o magari anche a meno, ne valuterei l'acquisto! Sempre che non sia di quei cessi di Lexmark ;)

kikk@
24-11-2011, 13:10
Salve
cosa ne pensate di queste nuove HP ENVY ?
Qualcuno le possiede? come si trova?
Credo che siano le multifunioni del futuro
Io sto aspettando che i prezzi diventino "umani"
http://www.stampantihp.com/stampante-multifunzione/envy
http://www.stampantihp.com/wp-content/uploads/2011/11/HP_Envy_All-in-one-300x159.jpg
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&dlc=it&lang=it&lc=it&product=5150158&task=
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&lc=it&dlc=it&product=4073738

emmedi
24-11-2011, 14:28
Qualcuno ne è possessore? Avete avuto esperienze positive con prodotti Brother?
Ti invito alla lettura di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339

andyfas
24-11-2011, 15:21
io avrei bisogno di un parere tecnico in merito ad una esigenza nata da poco la quale è diventata primaria.
una stampante inkjet che abbia la possibilita di stampare cover direttamente su CD/DVD, meglio se anche multifunzione. Budget intorno ai 150-160 Euro.
Al solito ho navigato un pò sul web ma non riesco a trovare molti consigli/opinioni in merito. Nel contempo ho estrapolato alcune info circa i modelli su cui potrei indirizzarmi:

- Canon Pixma MG6250
- Epson Stylus photo PX730WD
- HP ??

Per i modelli recenti di HP non sono riuscito a capire quale sia dotata di questa funzionalità. Vi chiedo quindi se potete segnalarne uno, in modo da avere una scelta d'acquisto in più.

Secondo voi sono modelli su cui puntare oppure ce ne sono altri che meritano di più l'attenzione ?

Mc_Sturl4
24-11-2011, 19:48
Ti invito alla lettura di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339

Grazie, mi rivolgerò lì.

arnaldo19
25-11-2011, 10:04
Ciao a tutti,
sto cercando una multifunzione (wi-fi e fax non mi interessano, se c'e il wifi non mi disturba) con cartucce possibilmente un po capienti almeno per il nero e che si possano ricaricare senza grosse difficolta'. Il colore praticamente non mi interessa.Budget tra i 50 e i 100 euro.

poi una cosa: sento parlare di stampanti con testine integrate(quindi non sono sulle cartucce...) : vanno meglio? durano di piu? si possono pulire?

grazie

Extrema Ratio
26-11-2011, 09:43
Trony ha in offerta la EPSON SX525WD a 70 euri, è una stampante decente? Io non ne ho mai avuta una.....(di stampante non di stampante decente:D )

88Mike88
26-11-2011, 11:24
io avrei bisogno di un parere tecnico in merito ad una esigenza nata da poco la quale è diventata primaria.
una stampante inkjet che abbia la possibilita di stampare cover direttamente su CD/DVD, meglio se anche multifunzione. Budget intorno ai 150-160 Euro.
Al solito ho navigato un pò sul web ma non riesco a trovare molti consigli/opinioni in merito. Nel contempo ho estrapolato alcune info circa i modelli su cui potrei indirizzarmi:

- Canon Pixma MG6250
- Epson Stylus photo PX730WD
- HP ??



Io ho comprato un mese fa la Canon Pixma MG5350 che ha le stesse funzionalità della 6250 a parte la cartuccia del grigio, la porta ethernet e i tasti a sfioramento in meno e ti posso garantire che con le cartucce originali va veramente alla grande. Vengo da una multifunzione HP che pagai molto più di questa (poi ha fatto una brutta fine) e ti posso garantire che non ci sono paragoni! ;)

mujnak
26-11-2011, 14:09
Ciao a tutti. Anche io dovrei cambiare la stampante con una multifunzionale. Ho addocchiato una Epson Stylus SX445W e una Brother MFCJ430W. Voi che dite? E' meglio una Epson o una Brother? (il mio è un uso casalingo e raro, ergo economico :) )

emanuele862000
27-11-2011, 00:39
salve, anche a me servirebbe un consiglio per una stampante, priorità:

- più economica possibile
- cartucce ricaricabili con inchiostro
- multifunzione


non mi serve qualità, farebbe comodo il tasto fotocopiatrice

diciamo che non vorrei perdere le funzioni di livello inchiosto, se possibile

andyfas
28-11-2011, 08:07
Io ho comprato un mese fa la Canon Pixma MG5350 che ha le stesse funzionalità della 6250 a parte la cartuccia del grigio, la porta ethernet e i tasti a sfioramento in meno e ti posso garantire che con le cartucce originali va veramente alla grande. Vengo da una multifunzione HP che pagai molto più di questa (poi ha fatto una brutta fine) e ti posso garantire che non ci sono paragoni! ;)


Grazie per il consiglio Mike ;)

Varg87
28-11-2011, 09:04
io avrei bisogno di un parere tecnico in merito ad una esigenza nata da poco la quale è diventata primaria.
una stampante inkjet che abbia la possibilita di stampare cover direttamente su CD/DVD, meglio se anche multifunzione. Budget intorno ai 150-160 Euro.
Al solito ho navigato un pò sul web ma non riesco a trovare molti consigli/opinioni in merito. Nel contempo ho estrapolato alcune info circa i modelli su cui potrei indirizzarmi:

- Canon Pixma MG6250
- Epson Stylus photo PX730WD
- HP ??

Per i modelli recenti di HP non sono riuscito a capire quale sia dotata di questa funzionalità. Vi chiedo quindi se potete segnalarne uno, in modo da avere una scelta d'acquisto in più.

Secondo voi sono modelli su cui puntare oppure ce ne sono altri che meritano di più l'attenzione ?

Se vuoi un consiglio, evita la Canon. Scorri le ultime pagine di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2259784&page=29) thread.:read:

Venendo a me, mi servirebbe un consiglio per una stampante a colori da ufficio. Servirebbe prevalentemente per stampare a colori, visto che per le stampe in bianco/nero c'è la fotocopiatrice.
Meglio laser o inchiostro? Consigli per una stampante che non consumi tanto?

Che ne dite dell'HP Officejet Pro 8000? Qualcuno ce l'ha?

almaxy
28-11-2011, 10:46
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una stampante multifunzione inkjet che abbia anche la funzione fax standalone (intorno ai € 200)
finora ho selezionato la Canon Pixma MX 885 e la Epson Stylus Office BX625FWD....qualcuno di voi le conosce ?
Mi piace molto alnche la PX830FWD (se prorpio devo spendere di più).

quale mi consigliate ?

GRAZIE 1000

JiNNaI.
28-11-2011, 13:46
Salve a tutti,

Sto cercando una stampante multifunzione Inkjet le cui caratteristiche fondamentali devono essere: Wireless, compatibile con Mac, Airprint.
Il prezzo massimo è sui 60 euro.

Qualcuno sa consigliarmi dei modelli o un sito per acquistarla?

rickiconte
28-11-2011, 13:54
Perdonate le domande da niubbo ma fra la Canon Pixma MX885 e la Epson Stylus Office BX635FWD (la BX625 in cosa differisce?) quale è da preferire e perchè?
O vanno bene entrambe?

almaxy
28-11-2011, 14:12
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una stampante multifunzione inkjet che abbia anche la funzione fax standalone (intorno ai € 200)
finora ho selezionato la Canon Pixma MX 885 e la Epson Stylus Office BX625FWD....qualcuno di voi le conosce ?
Mi piace molto alnche la PX830FWD (se prorpio devo spendere di più).

quale mi consigliate ?

GRAZIE 1000

Perdonate le domande da niubbo ma fra la Canon Pixma MX885 e la Epson Stylus Office BX635FWD (la BX625 in cosa differisce?) quale è da preferire e perchè?
O vanno bene entrambe?

più o meno è quello che interessa anche a me sapere.... :)

rickiconte
28-11-2011, 14:52
Sto prendendo in considerazione anche la Epson BX935 e BX925 (cosa cambia tra le due?) se non altro perchè il display touch conferisce un estetica di insieme migliore.

pif88
29-11-2011, 15:37
ragazzi visto che la mia epson ha pensato bene di abbandonarmi(stupidi ugelli otturati :muro: :muro: ) devo cambiare stampante e vorrei una multifunzione con fax.
ho visto una canon mx410 ke oltre al fax ha anche il wifi e la comprerei ad un prezzo veramente basso,però al quanto ho visto le cartucce costano un bel po.
ke stampante mi consigliate(max 60 euro) che abbia il fax e che le cartucce nn costino uno sproposito?? NO EPSON!!!

bra_mik
29-11-2011, 15:54
Salve cerco una stampante Laser per stampare in A4 soprattutto in B/N ma anche piu' di rado a colori.

Vorrei bassi costi per le ricariche.

Dovrebbe anche potere fare saltuariamente delle fotocopie (B/N)

Mi sapreste consigliare qualcosa con bassi costi di gestione (basso costo per le ricariche delle cartucce).

Costo massimo di acquisto sui 200 euro

La vorrei preferibilmente con ethernet e non wifi o al limite con entrambi

Grazie

almaxy
29-11-2011, 19:03
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una stampante multifunzione inkjet che abbia anche la funzione fax standalone (intorno ai € 200)
finora ho selezionato la Canon Pixma MX 885 e la Epson Stylus Office BX625FWD....qualcuno di voi le conosce ?
Mi piace molto alnche la PX830FWD (se prorpio devo spendere di più).

quale mi consigliate ?

GRAZIE 1000

Perdonate le domande da niubbo ma fra la Canon Pixma MX885 e la Epson Stylus Office BX635FWD (la BX625 in cosa differisce?) quale è da preferire e perchè?
O vanno bene entrambe?

qualcuno di voi ci sà dire? :rolleyes:

Allied58
30-11-2011, 00:42
In attesa del commento di un esperto, la mia valutazione: premesso che non disdegno la stampa di qualche foto, ho scelto Canon per via della risoluzione maggiore; 9600x2400 dpi contro 5760x1440 della Epson. La differenza fra la BX635 e la BX625 credo riguardi solo l'artificio "Network-ready" (Rende possibile il collegamento della stampante al router di casa) ma non è specificato se nerwork ready include l'adattatore o questo va acquistato separatamente come il cavo USB.

infrty
30-11-2011, 22:04
salve ragazzi mi consigliate una stampante che mi stampi su cd - dvd , magari con cartucce economiche.

Kurt69
01-12-2011, 15:06
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio perchè devo acquistare una stampante per vari motivi (università e lavoro) e vorrei cercare di spendere il meno possibile per via del budget risicato, inoltre non ho molto spazio ed il problema è la profondità di tale stampante che non deve superare i 32cm di profondità compreso lo spazio occupato dai cavi per collegarla. Preferirei fosse multifunzione ma nel caso non ci fossero molte alternative mi accontenterei anche di una stampante semplice. Girando un pò ho trovato questa, che ne pensate? è eccessivamente scarsa visto l'ottimo prezzo?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_epson_sx_130.aspx

Avete qualche altro modello da consigliarmi? Vi ringrazio per l'aiuto.

maboscol
02-12-2011, 10:55
hola, per natale volevo regalarmi una stampante nuova visto che la mia è andata e prenderne una a mio cognato, entrambi non abbiamo nessuna esigenza particolare, apparte io che, anche se non proprio necessaio, ne cercherei una anche col fax.

tanto per cambiare (ho provato qualche hp e epson) volevo provare con le brother visto che ne sento parlare bene, pensavo di prendere

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/226410/s_product/MFCJ430W

o

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCPJ315W

senza fax per me e

http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/32610/s_product/DCP195C

per mio cognato, come sono? per quella fascia di prezzo ovviamente, non le voglio paragonare a quelle da 200€, troverei a 70€ la prima e 50€ la seconda.

poi tenendo conto che vorremmo risparmiare sulle cartucce, conviene (come costo e praticità) ricaricare a mano le cartucce a siringa (quali sono i contro? da quello che ho capito non hanno chip, basta aspettare che la stampante ti chiami il cambio cartuccia, riempire e continuare a stampare?) oppure comprare le cartucce compatibili economiche, tipo quelle di alphaink (mi viene in mente solo quello al momento, se ne conoscete altri consigliate pure eh ^^ )


che mi dite?

harry-popper
02-12-2011, 13:00
ragazzi visto che la mia epson ha pensato bene di abbandonarmi(stupidi ugelli otturati :muro: :muro: ) devo cambiare stampante e vorrei una multifunzione con fax.
ho visto una canon mx410 ke oltre al fax ha anche il wifi e la comprerei ad un prezzo veramente basso,però al quanto ho visto le cartucce costano un bel po.
ke stampante mi consigliate(max 60 euro) che abbia il fax e che le cartucce nn costino uno sproposito?? NO EPSON!!!

vedo solo domande su sto argomento, ma nessuna risposta :stordita:


comunque anche io ho il tuo stesso budget +o- arriverei anche sull'8aina d'euri , guiardando in giro per siti su sti prezzi mi sa che la canon è la migliore,
a parità di prezzi c'è la "Officejet 4500 All-in-One di hp" che non mi sembra un granchè(parecchie recensioni brutte)
oppure la "EPSON Stylus BX305FW Plus" per la quale sembra che le cartucce non costino molto, boh nn so che scegliere:mbe:

maboscol
02-12-2011, 23:33
e visto che ci sono chiedo anche un'altra cosa, il fax delle multifunzione come funziona? non bisogna avvisare la compagnia telefonica o robe simili vero? e quanto si paga il fax spedito? come uno scatto di una telefonata? se io ho un router (ho l'adsl di fastweb) collegato allunico rj in entrata devo sdoppiare questa presa e far andare un cavo al router e uno alla stampante?

non voglio aprire un altro topic per queste domande stupide, se dite che sono fuoriluogo però lo faccio :stordita:

stgww
03-12-2011, 13:13
Ciao, dovrei cambiare la stampante, niente di professionale (più che altro mancano i dindi:D ) ma che stampi in modo decente. Budget 70 euro circa, poi consigliatemi voi se spendendo 10 euro in più ho meglio o posso spendere anche di meno...
Se supporta Wi-fi non sarebbe caratteristica sgradita, cosa importante deve essere semplice ricaricare le cartucce con kit tipo quelli che vende Prink e compagnia perchè deve stampare tanto.
Grazie

Kurt69
03-12-2011, 14:27
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio perchè devo acquistare una stampante per vari motivi (università e lavoro) e vorrei cercare di spendere il meno possibile per via del budget risicato, inoltre non ho molto spazio ed il problema è la profondità di tale stampante che non deve superare i 32cm di profondità compreso lo spazio occupato dai cavi per collegarla. Preferirei fosse multifunzione ma nel caso non ci fossero molte alternative mi accontenterei anche di una stampante semplice. Girando un pò ho trovato questa, che ne pensate? è eccessivamente scarsa visto l'ottimo prezzo?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_epson_sx_130.aspx

Avete qualche altro modello da consigliarmi? Vi ringrazio per l'aiuto.

up

harry-popper
03-12-2011, 20:12
alla fine ho preso una canon pixma mx410 , pagata 49€ con offerta volantino da mw , per il prezzo che l'ho pagata è eccellente fax,scanner ,stampa,copia , l'unica pecca è che ingombra un pochino (è un po cicciona), ma per 49€ va molto più che bene

maboscol
03-12-2011, 20:28
quella che volevo prendere io ma poi ho desistito quando ho visto che non ha le 3 cartucce del colore ma una unica...mi secca un po dover buttare via la cartuccia quando finisce un colore e ce n'è ancora degli altri!

harry-popper
03-12-2011, 20:58
quella che volevo prendere io ma poi ho desistito quando ho visto che non ha le 3 cartucce del colore ma una unica...mi secca un po dover buttare via la cartuccia quando finisce un colore e ce n'è ancora degli altri!

basta prendere cartucce compatibili che si pagano di meno anche se è vero che scoccia buttarle via quandio finisce un colore solo,
comunque ho pensato che ogni volta che si esauriscono le cartucce conviene di più comprarsi una stampante nuova che comprare solo le cartucce :D

matteoflash
05-12-2011, 12:48
Salve ragazzi, ho dato un'occhiata a questo thread e, da quanto ho capito, per avere i minori costi di ricarica possibili è consigliata una stampante Epson, data la separazione dei colori nelle cartucce.

Al momento sto cercando una stampante di questo tipo, ovvero con "manutenzione economica" che permetta di fare stampe Fronte/Retro (automatica, non reinserendo a mano i fogli) e dal costo minimale.. Uso 90% bianco e nero, 10% colori.
Dite che la mia è una richiesta impossible?

pes5pc
06-12-2011, 10:37
Buongiorno a tutti,
anche io mi unisco al coro di richieste per consigli su acquisto di multifunzione (stampa, copia, scanner, fax) economica.
Ho osservato la Epson BX305F, che costa poco, e che con le cartucce separate permette di gestire meglio le spese di ricarica.
Se ci sono altri modelli simili, o con qualche caratteristica migliore, indicate pure.
Saluti.

Kurt69
08-12-2011, 13:33
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio perchè devo acquistare una stampante per vari motivi (università e lavoro) e vorrei cercare di spendere il meno possibile per via del budget risicato, inoltre non ho molto spazio ed il problema è la profondità di tale stampante che non deve superare i 32cm di profondità compreso lo spazio occupato dai cavi per collegarla. Preferirei fosse multifunzione ma nel caso non ci fossero molte alternative mi accontenterei anche di una stampante semplice. Girando un pò ho trovato questa, che ne pensate? è eccessivamente scarsa visto l'ottimo prezzo?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_epson_sx_130.aspx

Avete qualche altro modello da consigliarmi? Vi ringrazio per l'aiuto.

UP

i3330m
13-12-2011, 21:30
le laser di samsung sono eccezionali..

man
13-12-2011, 22:51
Ciao,
anche io cerco consigli su acquisto di multifunzione (stampa, copia, scanner, fax) con Connettività Wireless, Ethernet 10/100 e lettore di schede SD e poco ingombrante...cosa mi consiglaie che non sia epson?
Saluti.

oedem
15-12-2011, 10:48
quali marche presentano cartucce disponibili anche compatibili ed il cui costo sia esiguo?

Ho una brother ma pecca un po' in qualità di stampa sui colori

ManSab
15-12-2011, 20:04
Segnalo hp 3054A deskjet ad euro 59, ottima multifunzione..

man
15-12-2011, 22:15
cè anche la brother MFC-J430W, la conoscete?

Ciao

marika43
16-12-2011, 07:53
Segnalo hp 3054A deskjet ad euro 59, ottima multifunzione..

conosci il costo delle cartucce compatibili?

matteoflash
16-12-2011, 10:16
Provo a riformulare una domanda, spero che magari qualcuno che ha già una stampante buona e che sia iscritto a questo thread la legga :D

Sono alla ricerca di una stampante multifunzione (70% stampe, 15% fotocopie, 15% scansioni) con queste caratteristiche:
- Interfaccia Ethernet (non importa Wi-Fi, se l'interfaccia Ethernet permette a tutti i PC in rete di stampare, evitando il collegamento USB)
- Cartucce separate dei colori dai costi contenuti
- Velocità di stampa B/N buona
- Fronte/Retro, anche se immagino sia al massimo disponibile la funzione manuale (mi accontenterei, utile per stampare gruppi di PDF senza dover specificare gli intervalli di stampa a mano)
- Budget da 40€ a 80€

Sapete indicarmi qualcosa che corrisponda a queste caratteristiche?

oedem
16-12-2011, 15:05
matteo, eccetto l'ultima richiesta, la mia brother dcp-375cw soddisfa le tue esigenze.
io la uso come stampante di rete collegata direttamente al router, cartucce dal costo moooooooooolto esiguo.

il fronte/retro però mi sa che può farti sforare di budget

euplio46
16-12-2011, 17:20
Cerco delle multifunzioni monocromatiche, ma non le trovo. Purtroppo la multifunzione in questione deve avere il doppio cassetto: sono un medico di base e per necessità lavorative (ricette normali e bianche) la multifunzione in questione deve avere 2 cassetti, anche di diversa capacità (le ricette bianche non vengono usate tanto spsso, quindi anche un 50 fogli è più che sufficiente per una giornata lavorativa). Sapete dirmi cosa devo prendere? non saprei proprio orientarmi con marche e modelli, quindi chiedo consiglio a voi, vi prego aiutatemi mi serve con una certa urgenza!

matteoflash
16-12-2011, 19:21
matteo, eccetto l'ultima richiesta, la mia brother dcp-375cw soddisfa le tue esigenze.
io la uso come stampante di rete collegata direttamente al router, cartucce dal costo moooooooooolto esiguo.

il fronte/retro però mi sa che può farti sforare di budget
Niente male, bel gioiellino! Ci credi che non sono riuscito a trovare un solo negozio online che la venda? Mi sai dire indicativamente il suo prezzo e se conosci un qualche negozio in cui trovarla?
EDIT: Ne ho appena trovati due, uno a ~80€ e uno a 130€.. Mmh :/

FryOne
17-12-2011, 01:28
La mia esperienza: ho appena acquistato, in offerta da MediaMondo, un multifunzione HP Deskjet 3054A, sostituendo una Epson 5400 del 2004. Ora, ma è possibile che stampi così male? La vecchia Epson dopo tutti 'sti anni e ormai con inchiostri da discount non si è mai abbassata a tanto! caratteri sbrodolati da fare pena...
Ma secondo voi è il livello che nel frattempo si è abbassato - è costato 59 euro, contro i 75 di listino - o è la mia che è difettosa? Debbo dedurne "mai più HP"? :(
Grazie.

oedem
17-12-2011, 10:20
Niente male, bel gioiellino! Ci credi che non sono riuscito a trovare un solo negozio online che la venda? Mi sai dire indicativamente il suo prezzo e se conosci un qualche negozio in cui trovarla?
EDIT: Ne ho appena trovati due, uno a ~80€ e uno a 130€.. Mmh :/
ho visto che non è più in catalogo, quindi troverai solo residui di magazzino.

Considera che poco più di un anno fa la pagai sui 70€

Dei nuovi modelli brother mi lascia perplessa l'ancora assenza di cartucce compatibili a prezzi esigui (per darti un'idea, io ogni cartuccia l'avrò pagato circa 1,5€)

matteoflash
17-12-2011, 10:31
ho visto che non è più in catalogo, quindi troverai solo residui di magazzino.

Considera che poco più di un anno fa la pagai sui 70€

Dei nuovi modelli brother mi lascia perplessa l'ancora assenza di cartucce compatibili a prezzi esigui (per darti un'idea, io ogni cartuccia l'avrò pagato circa 1,5€)
Ah, ecco svelato il motivo per cui è difficile trovarla.. Mmh, ho visto che ovunque è scritto che non ha l'opzione fronte-retro. Sai, per curiosità, se esistono degli "add-on" che permettono di svolgere questa funzione sulla stampante o se proprio devo dimenticarmela e iniziare a pensare di girare i fogli a mano e far partire le stampe in modo manuale (esempio, per i PDF in cui voglio stampare 2 pagine in un foglio, lanciare prima le stampe "1,2,5,6,9,10" e poi le stampe "3,4,7,8")?
Grazie per l'aiuto :)

oedem
17-12-2011, 10:56
che io sappia non esistono infatti uso la procedura da te indicata

c'è la nuova DCP-J925DW che fa anche il fronte/retro ma costa sui 10€ e poi c'è il dubbio cartucce

Runaways
17-12-2011, 19:38
matteo, eccetto l'ultima richiesta, la mia brother dcp-375cw soddisfa le tue esigenze.
io la uso come stampante di rete collegata direttamente al router, cartucce dal costo moooooooooolto esiguo.

il fronte/retro però mi sa che può farti sforare di budget

Questa sembrerebbe una lampada di Aladino :cool:

Scusa se mi permetto qualche dubbio...
-Qualità ?
-Durata delle cartucce ?

E' una croce con le stampanti quando finiscono le cartucce!
Si vede di tutto... :mbe: ricariche continue, bocce di colore...
Son rimasto un po' traumatizzato dopo un regalo ricevuto il natale scorso di una Epson S22, inkjet Le ho provate tutte nel districarmi nell' aftermarket della stampa. Ma niente da fare!

Grazie se consigli giusto

euplio46
17-12-2011, 20:09
Cerco delle multifunzioni monocromatiche, ma non le trovo. Purtroppo la multifunzione in questione deve avere il doppio cassetto: sono un medico di base e per necessità lavorative (ricette normali e bianche) la multifunzione in questione deve avere 2 cassetti, anche di diversa capacità (le ricette bianche non vengono usate tanto spsso, quindi anche un 50 fogli è più che sufficiente per una giornata lavorativa). Sapete dirmi cosa devo prendere? non saprei proprio orientarmi con marche e modelli, quindi chiedo consiglio a voi, vi prego aiutatemi mi serve con una certa urgenza!

Nessuna sa niente su queste doppio cassetto?

alphacygni
18-12-2011, 09:22
Niente male, bel gioiellino! Ci credi che non sono riuscito a trovare un solo negozio online che la venda? Mi sai dire indicativamente il suo prezzo e se conosci un qualche negozio in cui trovarla?
EDIT: Ne ho appena trovati due, uno a ~80€ e uno a 130€.. Mmh :/

ciao, quali sono questi negozi? anche in pvt... grazie :D

qualcuno conosce invece la J 715W ?

rickiconte
18-12-2011, 10:59
www.trovaprezzi.it

rickiconte
18-12-2011, 11:03
Cerco delle multifunzioni monocromatiche, ma non le trovo. Purtroppo la multifunzione in questione deve avere il doppio cassetto

La Epson Stylus Office "BX925FWD" ha il doppio cassetto e costa online attorno ai 150 euro! E' una inkjet a colori, ovviamente basta impostare su bianco-nero nel caso vi fosse da stampare un documento in origine a colori.

matteoflash
18-12-2011, 11:26
ciao, quali sono questi negozi? anche in pvt... grazie :D

qualcuno conosce invece la J 715W ?
Inviato via pm, anche se ho paura che fosse solo una recensione con prezzo annesso :(
www.trovaprezzi.it
In realtà non è così semplice, se cerchi la DCP-375CW su questo sito, troverai esclusivamente cartucce

euplio46
18-12-2011, 15:04
La Epson Stylus Office "BX925FWD" ha il doppio cassetto e costa online attorno ai 150 euro! E' una inkjet a colori, ovviamente basta impostare su bianco-nero nel caso vi fosse da stampare un documento in origine a colori.

Laser non ce ne sono?

rickiconte
18-12-2011, 20:30
Se vai sul sito Epson ci sono ma ovviamente costano di più e non conosco minimamente i modelli.

euplio46
19-12-2011, 17:18
Ragazzi da quanto si capisce sapete dirmi se questa ha il doppio cassetto (utilizzabile con ricette e fogli normali)? http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Laser/i-SENSYS_MF5940dn/index.aspx?specs=1

alphacygni
19-12-2011, 20:42
Inviato via pm, anche se ho paura che fosse solo una recensione con prezzo annesso :(

In realtà non è così semplice, se cerchi la DCP-375CW su questo sito, troverai esclusivamente cartucce

mapporc, non m'e' arrivato nulla
prova a rimandarmelo (anche se forse non sara' utile per il motivo che hai appena detto) controllando che il destinatario sia effettivamente alphacygni e non roba tipo alphacygnl (account creato da miei amici cazzoni per fare uno scherzo secoli orsono) :D

infatti, su trovaprezzi non esce nulla :muro:

alphacygni
19-12-2011, 20:47
Ragazzi da quanto si capisce sapete dirmi se questa ha il doppio cassetto (utilizzabile con ricette e fogli normali)? http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Laser/i-SENSYS_MF5940dn/index.aspx?specs=1

si, secondo me si:

1) cassetto da 250 (quello capiente dove in genere si mettono gli A4)
2) cassetto da max 50 (o meno a seconda del tipo di supporto), quello diciamo "manuale" dove si mettono le buste, gli A5, eventuali altri A4 (magari di tipo diverso) o perche' no i ricettari
3) cassetto adf (per fare le scansioni multipagina e che poco ha a che fare con la stampa)

secondo me questa fa al caso, ovviamente se di default impegni entrambi i cassetti per i ricettari non ne hai nessuno rimanente per le stampe "normali"

edit: ammazza quanto costa, ma ti serve davvero con tutte queste funzioni? in genere quello che fa lievitare non poco il prezzo, e che questa stampante ha, e' il digital sender, certo se poi ne hai bisogno e' un altro discorso ma altrimenti e' facile che si trovino delle alternative a prezzi piu' abbordabili...

man
19-12-2011, 21:39
io sono orientato sulla http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/226410/s_product/MFCJ430W
cosa ne dite?


Ciao e grazie

euplio46
20-12-2011, 19:14
si, secondo me si:

1) cassetto da 250 (quello capiente dove in genere si mettono gli A4)
2) cassetto da max 50 (o meno a seconda del tipo di supporto), quello diciamo "manuale" dove si mettono le buste, gli A5, eventuali altri A4 (magari di tipo diverso) o perche' no i ricettari
3) cassetto adf (per fare le scansioni multipagina e che poco ha a che fare con la stampa)

secondo me questa fa al caso, ovviamente se di default impegni entrambi i cassetti per i ricettari non ne hai nessuno rimanente per le stampe "normali"

edit: ammazza quanto costa, ma ti serve davvero con tutte queste funzioni? in genere quello che fa lievitare non poco il prezzo, e che questa stampante ha, e' il digital sender, certo se poi ne hai bisogno e' un altro discorso ma altrimenti e' facile che si trovino delle alternative a prezzi piu' abbordabili...
Il doppio cassetto mi serve necessariamente essendo un medico di base. cmq il digital sender non mi serve ma è l' unica che sono riuscito a trovare con doppio cassetto laser multifunzione!!!

matteoflash
20-12-2011, 19:39
mapporc, non m'e' arrivato nulla
prova a rimandarmelo (anche se forse non sara' utile per il motivo che hai appena detto) controllando che il destinatario sia effettivamente alphacygni e non roba tipo alphacygnl (account creato da miei amici cazzoni per fare uno scherzo secoli orsono) :D

infatti, su trovaprezzi non esce nulla :muro:
Ho ripulito qualche giorno fa i messaggi inviati e non mi ritrovo più il link mannaggia, mi dispiace :( Comunque se non ricordo male non dava la possibilità di acquistare, sono sempre più certo che fosse solo una specie di recensione..
L'utente era corretto comunque, perché ho cliccato sul tuo nome utente, non credo di aver incontrato l'utente "fake" creato dai tuoi amici :D

Sono andato a sentire anche il rivenditore Brother delle mie zone e purtroppo nulla da fare..

euplio46
20-12-2011, 20:55
Il doppio cassetto mi serve necessariamente essendo un medico di base. cmq il digital sender non mi serve ma è l' unica che sono riuscito a trovare con doppio cassetto laser multifunzione!!!

In alternativa alla canon che ne dite di questa http://www1.lexmark.com/IT/it/view/Stampanti%20e%20multifunzione/Lexmark-X364dn/catId=cat1190046-category&prodId=IT5074-product giusto 100 euri in meno:D

Ckhristian
21-12-2011, 08:48
Salve, una domanda:
Una stampante wifi si collega al modem/router tramite wifi oppure deve essere collegata fisicamente con un cavo?
Grazie

jeffryeretico
21-12-2011, 20:48
ciao raga,
la piu' bella e cpmpleta all in one rimane la canon 885 mx?
si trova a 150 e fa propio tutto


che mi dite?

matteoflash
21-12-2011, 21:30
Salve, una domanda:
Una stampante wifi si collega al modem/router tramite wifi oppure deve essere collegata fisicamente con un cavo?
Grazie
Ciao, se nella stampante è scritta la voce "Wi-Fi" nella categoria "Connettività" significa che ha una scheda di rete Wi-Fi installata al suo interno, che può interfacciarsi direttamente con il router senza alcun filo.
Nel caso in cui ci fosse scritto solamente "Ethernet" vorrebbe invece dire che, per collegarsi al router, ci sarebbe la necessità di collegarla fisicamente attraverso un cavo

euplio46
22-12-2011, 15:11
In alternativa alla canon che ne dite di questa http://www1.lexmark.com/IT/it/view/Stampanti%20e%20multifunzione/Lexmark-X364dn/catId=cat1190046-category&prodId=IT5074-product giusto 100 euri in meno:D

Raga' finalmente ho deciso ho preso questa lexmark a 221 spedita in contrassegno, secondo voi è un prodotto valido?

alib
22-12-2011, 16:31
ciao raga,
la piu' bella e cpmpleta all in one rimane la canon 885 mx?


Io ho la MX870 ,che al 95% dovrebbe essere identica alla 885, e mi trovo bene per quel poco che l'ho usata (sono 15giorni).

secondo me vai tranquillo ;)

jeffryeretico
22-12-2011, 22:46
rimane quindi il miglior acquisto?
nella stampante sono incluso le cartuccie?

alib
23-12-2011, 00:17
rimane quindi il miglior acquisto?


Dipende cosa cerchi ;)
ti dico la mia, io cercavo principalmente un multif. che non avesse problemi di otturazione degli ugelli se si stampa poco e dato che con Canon non avevo avuto problemi (prima una IP3000 morta dopo 6 anni) ho scelto la MX870.
Le canon poi puntano molto sulla qualità di stampa invece che sulla velocità, infatti sia la mia che la 885 non sono dei fulmini di guerra, per cui tieni conto di questo (Epson di norma sono + rapide).

cmq migliore in assoluto non esiste, diciamo che la MX885 è un ottimo prodotto di valore + elevato della media.

ciao

ps. si le cartucce sono comprese

jeffryeretico
24-12-2011, 12:33
ltrnative zero quindi?

Sasuke@81
24-12-2011, 14:48
io ho preso a 79€ al mediaworld la hp officejet 4500 wirless.
le cartuccie costano molto meno rispetto alle altre della stessa fascia di prezzo.
inoltre ha il cassetto che carica i fogli per le scansioni o per le fotocopie.
ed è veloce ;)
http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=3986401

jeffryeretico
25-12-2011, 21:22
bhe sembra fica, pero' mi sa che ha le cartuccie dei colori non differenziate quindi costano molto no?

Steve46
26-12-2011, 17:40
Ciao a tutti! Vorrei comprare una stampante a getto d'inchiostro multifunzione, i requisiti sono:
- cartucce a basso costo (compatibili o ricaricabili)
- stampa fronte/retro
- non di problemi agli ugelli (non abbia bisogno di molta manutenzione, quindi resistente e duratura)
- ovviamente miglior rapporto (qualità di stampa + velocità + risoluzione)/prezzo
Per la spesa vorrei rimanere intorno agli 80 - 100 euro (prezzi di internet).
Avrei visto la Canon MG5350 che non mi sembrava male.
Fatemi sapere, grazie mille!

ManSab
27-12-2011, 20:29
Che ne dite della hp office jet 4500 che danno in offerta a 59.90 euro.
Con le cartucce 901xl bn assicura 700 copie, qualcuno mi sa dire se è economa, ha costi a copia bassi e si possono ricaricare da sè le cartucce?

Sasuke@81
28-12-2011, 08:17
bhe sembra fica, pero' mi sa che ha le cartuccie dei colori non differenziate quindi costano molto no?

si le cartucce dei colori sono unite, ma io stampo il 99% in b/n e per quello ci sono le cartucce ad alta capacità che con 10€ stampi 700pagine.
certo che se vuoi stampare le foto non è la scelta adatta:p

Sasuke@81
28-12-2011, 08:19
Che ne dite della hp office jet 4500 che danno in offerta a 59.90 euro.
Con le cartucce 901xl bn assicura 700 copie, qualcuno mi sa dire se è economa, ha costi a copia bassi e si possono ricaricare da sè le cartucce?

io ho preso quella wi-fi e funziona bene, mi sto ancora informando sulla ricarica delle cartucce, in particolare i colori visto che il nero è economico.
è forse un po' rumorosa ma è molto veloce

stucci79
28-12-2011, 10:24
io ho preso quella wi-fi e funziona bene, mi sto ancora informando sulla ricarica delle cartucce, in particolare i colori visto che il nero è economico.
è forse un po' rumorosa ma è molto veloce

ciao Sasuke, toglimi una curiosità, è obbligatorio che ci sia in mezzo un router wifi oppure c si collega direttamente alla stampante ? sono tutte uguali le wifi oppure esistono che permettono collegamento diretto ed altre che invece necessitano di router ??

Grazie

gaxel
28-12-2011, 14:56
Dovrei comprare una stampante multifunzione, possibilmente wifi... ho letto qualche pagina addietro e, siccome il budget è 200€, stavo pensando alla Canon Pixma MX885 (se c'è qualcosa di analogo a meno, meglio).

Chiedevo, a chi la conosce, se le 4 funzioni (stampante, scanner, fotocopiatrice e fax) funzionano bene, se ha il WiFi integrato (presumo di si, altrimenti sarebbe inutile), quanto durano in media le cartucce, se sono già dentro la scatola e quanto costano. Principalmente devo stampare testi in bianco e nero...

Grazie

franla
29-12-2011, 11:45
ciao a tutti, dovrei comprare un multifunzione laser A4 a colori con spesa intorno ai 4-500 €.
Vorrei che avesse :
fronte-retro automatico
connessione di rete
alimentatore automatico
fax
presa usb per stampa diretta file (anche .doc)
scan to file - scan to email - scan to ocr x pdf
semplicità d'uso
non sono vincolanti le velocità di stampa e di attesa
sarà usata per stampare principalmente documentazione tecnica, in particolare non ci sono grandi immagini ma piuttosto piccoli caratteri/simboli.
circa 100 stampe al mese
Chiedo a chi ha esperienza se mi puo dare una valutazione su questi prodotti che ho individuato o se ce ne sono altri equivalenti che possono essere presi in considerazione:
- Brother DCP 9045 CDN
- XEROX 6505_DN HPF
- Samsung CLX-6220 FX MFP
- Panasonic KX-mc6020
- Canon I-sensys MF5840DN

Ho visto che su alcune di queste ci sono delle offerte per cui hanno un prezzo più basso ma non vorrei che la loro durata e/o i costi di manutenzione non siano poi adeguati.
Un ultima cosa, sapete se si trovano in questa fascia di prezzo dei modelli A3 sempre laser con caratteristiche simili? Conviene acquistarli eventualmente usati?
grazie in anticipo per le vostre risposte.

linus90
02-01-2012, 11:06
Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Vorrei chiedere un parere di chi ne sa più di me. Il problema è questo: devo comprare una stampante e ho trovato due modelli allo stesso prezzo.

-HP Deskjet 2050 All-in-One
-EPSON SX 130

Conosco già le EPSON, e ogni due anni devo cambiarle perchè non funzionano più, però hanno di buono il fatto che le cartucce compatibili costano 6 euro. Un altro svantaggio è che se si esaurisce un colore non posso più stampare. Ecco ora volevo chiedere prima di tutto un parere sulle prestazioni di entrambe le stampanti e poi volevo anche sapere informazioni sulle stampanti HP; riguardo cartucce compatibili o eventualmente kit di ricarica delle vecchie cartucce (e volevo sapere se è possibile stampare se mancano alcuni colori).
Poi volevo sapere se ricaricando la cartuccia HP con la siringa è necessario resettare il chip.

Grazie a tutti.

jeffryeretico
04-01-2012, 19:55
Dovrei comprare una stampante multifunzione, possibilmente wifi... ho letto qualche pagina addietro e, siccome il budget è 200€, stavo pensando alla Canon Pixma MX885 (se c'è qualcosa di analogo a meno, meglio).

Chiedevo, a chi la conosce, se le 4 funzioni (stampante, scanner, fotocopiatrice e fax) funzionano bene, se ha il WiFi integrato (presumo di si, altrimenti sarebbe inutile), quanto durano in media le cartucce, se sono già dentro la scatola e quanto costano. Principalmente devo stampare testi in bianco e nero...

Grazie

ciao,
è un pò che cerco.
mi sa he è la migliore qualità prezzo

albortola
05-01-2012, 19:03
.

alib
05-01-2012, 23:07
ciao,
è un pò che cerco.
mi sa he è la migliore qualità prezzo

Beh se sei disposto a rinunciare al colore "Nero Fashion" e ti fidi di comprare on-line, puoi prendere la MX870 che ha tutte le funzioni della MX885 però costa decisamente meno ;) si parte da 125€
vedi qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_mx870.aspx

E' da poco + di un mese che la uso e va alla grande.

ciao

atacry
05-01-2012, 23:23
franla prendi una Epson WorkForce All-in-One con una cartuccia ci fai 3400 stampe e ti costa solo 39 euro la cartuccia

ha tutto cio che ti serve forse anche di piu

Epson WorkForce Pro WP-4525 DN solo 250€



dovrei comprare un multifunzione laser A4 a colori perche laser ?

con spesa intorno ai 4-500 €.chiaro per arrivare a spendere questa cifra
Vorrei che avesse :
fronte-retro automatico
connessione di rete
alimentatore automatico
fax
presa usb per stampa diretta file (anche .doc)
scan to file - scan to email - scan to ocr x pdf
semplicità d'usoormai non è nulla di particolare


non sono vincolanti le velocità di stampa e di attesaquindi perche laser a vero vuoi spendere almeno 450€

sarà usata per stampare principalmente documentazione tecnica, in particolare non ci sono grandi immagini ma piuttosto piccoli caratteri/simboli.inutile dire che una laser sarebbe inutile ma se vuoi arrivare a spendere per forza quele cifre per poi doverti svenare in toner costosissimi e tossici

circa 100 stampe al mese a ora e chiaro 6 masocchista prendere una laser per fare 100 stampe al mese a colori


Chiedo a chi ha esperienza se mi puo dare una valutazione su questi prodotti che ho individuato o se ce ne sono altri equivalenti che possono essere presi in considerazione:
- Brother DCP 9045 CDN
- XEROX 6505_DN HPF
- Samsung CLX-6220 FX MFP
- Panasonic KX-mc6020
- Canon I-sensys MF5840DN
se vuoi buttare i soldi puoi prendere cio che vuoi




Un ultima cosa, sapete se si trovano in questa fascia di prezzo dei modelli A3 sempre laser con caratteristiche simili? .
vuoi propio farti male prendere una laser a colori A3 per fare 100 stampe al mese


WP-4525DNFSappiamo tutti che l'attesa di una stampa può essere talvolta snervante, in particolare se si tratta solo di poche pagine. Per questo Epson ha creato il multifunzione WorkForce Pro serie WP-4525DNF 4 in 1 con connessione di rete, fax e stampa in fronte-retro. Progettato, sia nell'estetica che nella meccanica, per essere integrato nell'ufficio moderno, questo multifunzione è uno strumento professionale all'avanguardia.

Stampe più veloci - risparmio del 50% sul costo per pagina*1 e stampa più veloce*2 nei lavori da poche pagine, se paragonato alle 10 migliori stampanti laser a colori più vendute. Nella stampa fronte-retro, è due volte più veloce della concorrenza*3.

Economico ed Ecologico - riduzione dell'80%*4 del consumo energetico, se paragonato alla stampa laser della concorrenza - il che si traduce in un risparmio economico ed ecologico. La sostituzione delle taniche di inchiostro è facile e pulita. Peraltro le taniche sono le sole componenti che necessitano di sostituzione, quindi niente di complicato.

Progettato per il Business - risoluzione di stampa fino a 4800x1200 dpi per garantire stampe di elevata qualità anche in ambito business, resistenti all’acqua, alle sbavature, agli evidenziatori e allo scolorimento grazie alla loro asciugatura rapida. La capacità standard di 330 fogli rende questo multifunzione estremamente produttivo. Le taniche d'inchiostro DURABrite Ultra, a resa elevata, di qualità eccezionale, non richiedono particolare manutenzione e consentono una stampa a costi ridotti, fino alla realizzazione di 3.400 pagine*10.

Facile da integrare - dotato di fax, connessione USB ad alta velocità e interfaccia di rete per la condivisione in gruppi di lavoro.

Stampa in mobilità - è compatibile con Epson Connect*7 per soddisfare tutte le necessità di stampa in mobilità, consentendo agli utenti di stampare da smartphone e tablet.

*1 Confronto con le migliori 10 stampanti laser a colori A4 e con i multifunzione venduti in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito nel quarto quadrimestre 2010, come da dati IDC. Il costo per pagina è stato calcolato in base al listino ufficiale dei toner e allla resa delle cartucce pubblicati dal produttore in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito in dicembre 2010.
*2 Confronto con le migliori 10 stampanti laser a colori A4 e con i multifunzione venduti in EMEAnel primo quadrimestre del 2011, come da dati IDC. Velocità di stampa basata sulla media colore/mono, stampa singola/fronte-retro FSOT seguendo le procedure dei test ISO/IEC 24734. Dettagli e documentazione su www.epson.eu
*3 Se paragonate a HP 8500A
*4 Confronto con le migliori 10 stampanti laser a colori A4 e con i multifunzione venduti in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito nel primo quadrimestre 2011, su dati IDC. Consumo energetico calcolato in base ai dati pubblicati dal produttore per la stampa in modalità standard in luglio 2011
*5 Alcuni o tutti i modelli Fax/Wi-Fi potrebbero non essere disponibili in certe nazioni
*7 Supporta le seguenti lingue: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, olandese. E' necessaria una connessione internet wireless.. Per ulteriori informazioni, device supportati, consultare www.epson.eu
*8 Determinato in accordo con ISO/IEC 24734 dimostrando la media di ESAT / FSOT dal test di Categoria Ufficio per la stampa singola o in fronte-retro. Per ulteriori informazionit www.epson.eu
*9 Windows Server OS supporta solo la stampa, le applicazioni a corredo non sono supportate
*10 In conformità con i test ISO/IEEE 24711/24712.
*11 In conformità con i test ISO/IEC 29183 dimostrando la media di sFCOT per la stampa singola di default. Per ulteriori informazioni, consultare www.epson.eu

jeffryeretico
06-01-2012, 01:06
Beh se sei disposto a rinunciare al colore "Nero Fashion" e ti fidi di comprare on-line, puoi prendere la MX870 che ha tutte le funzioni della MX885 però costa decisamente meno ;) si parte da 125€
vedi qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_mx870.aspx

E' da poco + di un mese che la uso e va alla grande.

ciao

pero' non fa da faxe

alib
06-01-2012, 11:52
pero' non fa da faxe

Si invece è anche Fax e ha tutte le funzioni della MX885
guardati il video di presentazione dal sito Canon :

http://files.canon-europe.com/files/broutrl5/web/tours_1H10/IT/MX870_Flash_E_V1.0/swf/main.html

io l'ho pagata 40€ in meno della 885 per cui visto che è quasi identica secondo me il rapporto qualità/prezzo e superiore ;)

poi se uno cerca sempre l'ultimo modello (che in sostanza cambia quasi per nulla) e non si fa problemi di soldi allora capisco la scelta della 885 ;)

Io quando la presi feci un confronto tra le due e dato che le differenze erano trascurabili decisi di prendere la 870 risparmiando.

ciao
;)

ps. l'unica vera differenza a parte l'estetica (colore nero lucido invece di Grigio Antracite) è la velocità di stampa nella quale la MX885 risulta pià veloce.

elbeppe86
07-01-2012, 17:33
Ciao a tutti,
esiste una multifunzionale che funzioni anche se le cartucce o la cartuccia del colore è esaurita?
Chiedo perchè stampo praticamente sempre in bianco/nero

ugox@
08-01-2012, 01:09
Mi serviva un consiglio su una stamapante multifunzione da spendere sotto i 100 possibilmente 50-70 euro con le seguenti caratteristiche:


Compatibilità con le cartucce EPSON T0711-0712-0713-0714 ne ho due confezioni dentro casa, e se c'è qualcosa di compatibilè ma sempre recente preferivo...mentre se c'è anche un'altra marca, ma che poi ha cartucce più economiche di queste va bene uguale, anzi meglio...queste io le pago 24 quelle NON originali.


WiFi


Poi ormai credo siano quasi tutte abbastanza veloci e non rumorose o mi sbaglio?

franla
09-01-2012, 13:56
franla prendi una Epson WorkForce All-in-One con una cartuccia ci fai 3400 stampe e ti costa solo 39 euro la cartuccia

ha tutto cio che ti serve forse anche di piu

Epson WorkForce Pro WP-4525 DN solo 250€



perche laser ?

chiaro per arrivare a spendere questa cifra
ormai non è nulla di particolare


quindi perche laser a vero vuoi spendere almeno 450€

inutile dire che una laser sarebbe inutile ma se vuoi arrivare a spendere per forza quele cifre per poi doverti svenare in toner costosissimi e tossici

a ora e chiaro 6 masocchista prendere una laser per fare 100 stampe al mese a colori



se vuoi buttare i soldi puoi prendere cio che vuoi



vuoi propio farti male prendere una laser a colori A3 per fare 100 stampe al mese


WP-4525DNF

La scelta della laser rispetto alle ink-jet è condizionata dall'esperienza di diverse stampanti epson che abbandonate per un mese durante le ferie al ritorno non stampavano più. Quindi potrebbe essere che anche questo difetto è stato superato, ma vorrei evitare che si ritrovarmici nella stessa situazione. Ho avuto invece un multifunzione laser b/n per molti anni e questo non mi ha dato mai particolari problemi. Poi se andiamo a vedere i costi di acquisto ci sono dei modelli più costosi ma altri anche simili (in particolare panasonic e samsung).
Per i modelli che ho indicato anche i costi dei toner sono tutto sommato abbastanza limitati. Non ne farei un problema come dici tu di masochismo, ma vorrei solo che quando mi serve, anche quelle poche volte al mese, mi funzionasse. Poi non credi che se chiedo un parere sulle A3 non sia perchè magari ne ho bisogno? ho gia' una stampante A3 della hp ma poichè mi serve anche lo scanner mi piacerebbe capire se vale la pena di prendere lo scanner a parte o no.
Per finire, qualcuno sa darmi delle info per aver usato/posseduto una delle stampanti suindicate? grazie

jeffryeretico
09-01-2012, 16:15
Si invece è anche Fax e ha tutte le funzioni della MX885
guardati il video di presentazione dal sito Canon :

http://files.canon-europe.com/files/broutrl5/web/tours_1H10/IT/MX870_Flash_E_V1.0/swf/main.html

io l'ho pagata 40€ in meno della 885 per cui visto che è quasi identica secondo me il rapporto qualità/prezzo e superiore ;)

poi se uno cerca sempre l'ultimo modello (che in sostanza cambia quasi per nulla) e non si fa problemi di soldi allora capisco la scelta della 885 ;)

Io quando la presi feci un confronto tra le due e dato che le differenze erano trascurabili decisi di prendere la 870 risparmiando.

ciao
;)

ps. l'unica vera differenza a parte l'estetica (colore nero lucido invece di Grigio Antracite) è la velocità di stampa nella quale la MX885 risulta pià veloce.

grazie.
senti x i toner come siamo messi?
si trovano in versione "discount"?

ugox@
09-01-2012, 18:24
Mi serviva un consiglio su una stamapante multifunzione da spendere sotto i 100 possibilmente 50-70 euro con le seguenti caratteristiche:


Compatibilità con le cartucce EPSON T0711-0712-0713-0714 ne ho due confezioni dentro casa, e se c'è qualcosa di compatibilè ma sempre recente preferivo...mentre se c'è anche un'altra marca, ma che poi ha cartucce più economiche di queste va bene uguale, anzi meglio...queste io le pago 24 quelle NON originali.


WiFi


Poi ormai credo siano quasi tutte abbastanza veloci e non rumorose o mi sbaglio?

qualcuno mi sa consigliare qualcosa.? :)

elbeppe86
10-01-2012, 08:54
Ciao a tutti,
esiste una multifunzionale che funzioni anche se le cartucce o la cartuccia del colore è esaurita?
Chiedo perchè stampo praticamente sempre in bianco/nero

niente? :fagiano:

CubeDs
10-01-2012, 11:11
niente? :fagiano:

Le Hp continuano a stampare anche solo in bianco e nero se il colore è esaurito(ovvimanete la cartuccia vuota a colori deve restare inserita). Ciao.:)

gaxel
10-01-2012, 13:10
ciao,
è un pò che cerco.
mi sa he è la migliore qualità prezzo

Grazie, infatti anche io non ho trovato di meglio... però, mi chiedevo... non è che poi le cartucce si consumano velocemente e costano molto?

Perché, visto che il colore non mi interessa, pensavo che forse sia più adatta alle mie esisgenze una multifunzione al laser b/n... il toner forse costa di più, ma dovrebbe anche durare più a lungo, ma non sono un esperto... per quello chiedevo prima di comprare.

elbeppe86
10-01-2012, 20:22
Le Hp continuano a stampare anche solo in bianco e nero se il colore è esaurito(ovvimanete la cartuccia vuota a colori deve restare inserita). Ciao.:)

alla faccia dei commessi del M......d. Mi hanno detto che non esistono :muro:

albortola
11-01-2012, 12:20
.

Dan Dylan
11-01-2012, 13:08
Ciao.
Mi sono fatto un'idea di quale stampante prendere e sto per comprarne una nuova multifunzionale, molto probabilmente una HP (per i miei criteri di scelta).

Però io non ho avuto felici esperimenti con i software e i driver di HP: mi è capitato più volte che i driver non vengono ricaricati anche se installati (per poter usare digitalizzare dei documenti e lo scanner non viene più riconosciuto dal sistema, provato su diversi computer con diversi modelli!) e i software di gestione sono invasivi, pesanti e talvolta anche inutili che rallentano di brutto i computer.

Al contrario, Canon (che uso da anni, purtroppo ora alla frutta) invece ha del software più "snello" che non mi ha mai dato nessun problema, tanto per dire un esempio!

Voi avete esperienze in merito? Attualmente HP si è migliorato veramente nel lato software?
Posso sempre fare installare solo e esclusivamente i driver per il riconoscimento e il funzionamento?

elbeppe86
11-01-2012, 13:46
up!
HP officejet 4500 WiFi a 79€
Appena acquistata

Qui mi hanno detto che le Hp funzionano anche se la cartuccia dei colori è esaurita.
Cercando in rete è anche assai facile da ricaricare :)

jeffryeretico
12-01-2012, 10:16
Grazie, infatti anche io non ho trovato di meglio... però, mi chiedevo... non è che poi le cartucce si consumano velocemente e costano molto?

Perché, visto che il colore non mi interessa, pensavo che forse sia più adatta alle mie esisgenze una multifunzione al laser b/n... il toner forse costa di più, ma dovrebbe anche durare più a lungo, ma non sono un esperto... per quello chiedevo prima di comprare.

aspetta,
cè anche questa
Epson Stylus Photo PX830FWD
e questa
EPSON STYLUS OFFICE BX635FWD

jeffryeretico
12-01-2012, 14:40
Dipende cosa cerchi ;)
ti dico la mia, io cercavo principalmente un multif. che non avesse problemi di otturazione degli ugelli se si stampa poco e dato che con Canon non avevo avuto problemi (prima una IP3000 morta dopo 6 anni) ho scelto la MX870.
Le canon poi puntano molto sulla qualità di stampa invece che sulla velocità, infatti sia la mia che la 885 non sono dei fulmini di guerra, per cui tieni conto di questo (Epson di norma sono + rapide).

cmq migliore in assoluto non esiste, diciamo che la MX885 è un ottimo prodotto di valore + elevato della media.

ciao

ps. si le cartucce sono comprese


è vero che di cartuccie epson discount sene trovano molte mentre di canon zero?