PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

66Marco
06-09-2016, 15:42
Ciao.
Gentilmente vorrei da Voi un commento su un eventuale acquisto:

EPSON Expression Home XP-335

Presa.
Grazie del consiglio.

giovanni69
07-09-2016, 15:21
Che commento si può esprimere senza sapere alcun requisito che hai rispetto ad un apparato in termini di uso, requisiti consumabili, fascia di prezzo, collegamenti, ecc..:rolleyes:
Magari scrivi tu una recensione, ora che ce l'hai.

giovanni69
07-09-2016, 15:23
consigli su queste due stampanti laser?
HP Officejet 3830 56€
HP Officejet 5740 76€

Alla fine hanno tutto quello che mi interessa wifi fax e possibilita di usare solo il nero.
Il prezzo xkè è cosi basso?

Forse è partita una delle campagne che spesso HP lanciata a fine anno.
Controlla il costo dei consumabili se rispettano le tue esigenze e/o valuta se esistono compatibili.

schumi84
09-09-2016, 22:50
Ragazzi, ho una hp x476dw, un mostro in velocità e qualità. Finite le cartucce ororiginali, ho preso le compatibili anche da diversi produttori, ma niente dopo un po non vengono più riconosciute e sono ancora piene. Ho preso un kit cartucce trasparenti e non le riconosce. Che cavolo le fanno se poi non le riconosce?

L'ho in ufficio e per ora la sta sostituendo una da 50€....assurdo. Qualcuno mi consiglia una multi funzione veloce (non pensò esistano veloci come la x476) e che per caricare le cartucce non ci siano problemi? Non ho budget, non 1000€. 😀...e non laser!
Grazie

Rastakhan
13-09-2016, 17:40
Buonasera, dovrei acquistare una stampante laser a colori e stavo valutando anche se mi conviene prendere una multifunzione.

Mi serve che sia con connessione LAN, se ha WiFi meglio ma non è essenziale come la LAN.

Che sia economica nella gestione, che abbia consumabili a poco, sia toner che rullo, ecc.

Ho visto la HP-m176n.

C'è altro da valutare?

Grazie

giovanni69
13-09-2016, 18:36
Vedi questo post, se può indirizzarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994623&postcount=4506
P.S. non ho idea quanto possa costare un rullo/tamburo.
Magari valuta perchè vuoi una laser vs inkjet: c'è chi è abituato ad usare laser perchè le ha in ufficio pronte e poi per la casa fa lo stesso dovendo stampare... 30 pagine al mese, il che potrebbe non aver senso... finisci un colore e deve spendere 50 eur per un toner..

giovanni69
13-09-2016, 19:31
Ragazzi, ho una hp x476dw, un mostro in velocità e qualità. Finite le cartucce ororiginali, ho preso le compatibili anche da diversi produttori, ma niente dopo un po non vengono più riconosciute e sono ancora piene. Ho preso un kit cartucce trasparenti e non le riconosce. Che cavolo le fanno se poi non le riconosce?

L'ho in ufficio e per ora la sta sostituendo una da 50€....assurdo. Qualcuno mi consiglia una multi funzione veloce (non pensò esistano veloci come la x476) e che per caricare le cartucce non ci siano problemi? Non ho budget, non 1000€. 😀...e non laser!
Grazie

Hai provato con le OfficeWorld che si trovano a 93 EUR e ti danno tutti e 4 i colori? quindi costo a circa 21 eur/ l'una.

Temo che non laser non troverai nulla che faccia 40/50 ppm!
E cambiando produttore tipo Canon andresti sulla serie imageRUNNER ADVANCE 5000 series che va oltre i 1000 eur.

Purtroppo il tuo concetto di velocità è troppo elevato e saresti deluso da una stampante injket che ti stampa ad es. a 10 ppm (quando va veloce).

Rastakhan
13-09-2016, 21:27
Vedi questo post, se può indirizzarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994623&postcount=4506
P.S. non ho idea quanto possa costare un rullo/tamburo.
Magari valuta perchè vuoi una laser vs inkjet: c'è chi è abituato ad usare laser perchè le ha in ufficio pronte e poi per la casa fa lo stesso dovendo stampare... 30 pagine al mese, il che potrebbe non aver senso... finisci un colore e deve spendere 50 eur per un toner..

Ciao grazie per il commento.

Mi serve laser a colori perché devo stampare delle etichette adesive enon devono scolorire con l'umidità di un frigo ad esempio.
Le stampre fatte con le inkjet domestiche scoloriscono, almeno quelle che ho potuto provare io.

Che faccia F/R non è essenziale.

Per quanto riguarda quale parte della multifunzione mi interessa posso risponderti senza ombra di dubbio tutti, nel senso che non me ne serve uno in particolar modo eccellente.

Budget intorno ai 200€ se meno ancora meglio.

Grazie ancora e spero di aver colmato le lacune nella richiesta...;) :D

sufrtlwba
14-09-2016, 16:51
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una stampante laser a colori. L'uso è 70% per documenti e fatture e l'altro 30% misto (non ho bisogno di una qualità professionale per le immagini). Stampo in media 20 pagine al mese, ma capitano mesi in cui non la utilizzo e mesi in cui stampo più di 200 fogli.
Le funzioni richieste sono le seguenti:
-stampa fronte/retro automatica;
-connessione wifi;
-collegamento a servizi di cloud per la scannerizzazione (l'uso dello scanner è per documenti vari);
-funzione di copia.

Aggiungo infine che più bassi sono i costi dei ricambi, meglio è.

Leggendo le ultime pagine del thread e cercando in rete ho trovato questo modello: Brother DCP-9020CDW al prezzo di 240€. Il mio budget si aggira intorno ai 300€, ma preferirei rimanere vicino al prezzo della Brother. Grazie in anticipo per l'aiuto.

Spider Baby
15-09-2016, 01:48
Ciao a tutti.
Sono molto indeciso tra due Canon: MX925 (http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx925/) e MG7750 (https://store.canon.it/canon-pixma-mg7750-nero/0596C008/).
Ho sentito parlar bene di entrambe; tutte e due stampano su dvd (potrebbe tornarmi utile).
La prima è piuttosto nota, costa un pochino meno e forse anche gli inchiostri compatibili sono più a buon mercato, tuttavia ha un paio d'anni in più e soprattutto una stazza notevolmente maggiore (circa una volta e mezza l'altra).
Cosa mi consigliereste? Una delle due ha caratteristiche in più?

In particolare vorrei capire il discorso inchiostri: se ho ben inteso MX925 monta cartucce 551, più diffuse ed economiche, mentre MG7750 monta 571 che a una prima ricerca costano di più (parlando sempre delle compatibili).
Mi confermate questo punto?
Grazie!


Edit:
Aggiungo qualche differenza, info trovate sul sito Canon (http://www.canon.it/printers/printer-selector/).
interessante - poco interessante - non interessante

Solo nella MX925:

funzionalità fax
maggiore rendimento degli inchiostri
alimentatore di documenti e scansione automatica fronte/retro
funzionalità Windows RT
dimensioni: 491 x 396 x 231 mm - peso: 11,7 kg

Solo nella MG7750:

stampa su carta speciale Fine Art
6 cartucce invece di 5 (presenza del grigio, oltre ai 3 colori + 2 neri)
display più grande e touchscreen
collegamento diretto a smartphone
scansione e stampa da cloud
NFC
dimensioni: 435 x 370 x 148 mm - peso: 7,9 kg

giovanni69
15-09-2016, 10:29
...cut..

In particolare vorrei capire il discorso inchiostri: se ho ben inteso MX925 monta cartucce 551, più diffuse ed economiche, mentre MG7750 monta 571 che a una prima ricerca costano di più (parlando sempre delle compatibili).
Mi confermate questo punto?
Grazie!
Esatto, data la situazione di mercato delle cartucce ricaricabili il rapporto di costo è circa 4 (mod. 570/571) a 1 (mod. 550/551). Ecco perchè la vecchia MG7550 (http://www.trustedreviews.com/canon-pixma-mg7550-review)è parecchio preziosa, a trovarla ad un prezzo decente (e non folle) mentre costa di più che una MG7750.

... una stazza notevolmente maggiore (circa una volta e mezza l'altra).
Non sono sicuro che 5/8 cm di differenza per lato voglia dire una volte e mezza. La MX925 (http://www.trustedreviews.com/canon-pixma-mx925-review-feature-table-page-3) ha uno scanner duplex ADF che la MG7750 non ha e questo contribuisce a renderla più alta.

Del rendimento inchiostri teorico o reale che sia non ti importa quando usi delle compatibili. Non sono certo la finezza del punto che è di 1 picolitro per la MG7750 (http://www.giovannironci.it/recensione-canon-pixma-mg7750/)sia la stessa anche su MX925.

Spider Baby
15-09-2016, 13:02
Esatto, data la situazione di mercato delle cartucce ricaricabili il rapporto di costo è circa 4 (mod. 570/571) a 1 (mod. 550/551). Ecco perchè la vecchia MG7550 (http://www.trustedreviews.com/canon-pixma-mg7550-review)è parecchio preziosa, a trovarla ad un prezzo decente (e non folle) mentre costa di più che una MG7750.

Grazie per la tua risposta, che chiarisce il punto più spinoso!
Io stavo propendendo per la MG7750, vedendo le caratteristiche che ho inserito alla fine e che indicano come più moderno questo apparecchio (anche se sono poco utili, NFC touchscreen e cloud fanno intendere che sia più proiettata al futuro).
Per il resto, consigli tra le due (o eventualmente altre Canon molto simili)?



Non sono sicuro che 5/8 cm di differenza per lato voglia dire una volte e mezza. La MX925 (http://www.trustedreviews.com/canon-pixma-mx925-review-feature-table-page-3) ha uno scanner duplex ADF che la MG7750 non ha e questo contribuisce a renderla più alta.


Dicevo una volta e mezza basandomi sulla massa di circa 12kg contro 8kg. In effetti come volume la MX925 è quasi il doppio della MG7750: 44,9l contro 23,8l! :eek:
Chiaro che l'ADF aggiunge parecchio sia nelle dimensioni sia nell'utilità.

giovanni69
15-09-2016, 13:25
Consigli tra MG7550 vs MG7750? :p La prima che ho detto! Sono identiche (https://www.4clik.com/informatique/imprimantes/B44153+B48960/canon-pixma-mg7550-vs-canon-pixma-mg7750/) e la gestione costa molto meno.
Questo (http://www.canon.it/about_us/press_centre/press_releases/consumer_news/printers/cloud_connectivity_inkjet_printers.aspx)era l'annuncio Canon in sede di sostituazione della generazione "5".
Con la MX925 non è direttamente confrontabile visto che fanno cosa in parte diverse che sono state evidenziate.
Chiaro il discorso della massa :)

Spider Baby
15-09-2016, 14:10
Consigli tra MG7550 vs MG7750? :p La prima che ho detto! Sono identiche (https://www.4clik.com/informatique/imprimantes/B44153+B48960/canon-pixma-mg7550-vs-canon-pixma-mg7750/) e la gestione costa molto meno.
Questo (http://www.canon.it/about_us/press_centre/press_releases/consumer_news/printers/cloud_connectivity_inkjet_printers.aspx)era l'annuncio Canon in sede di sostituazione della generazione "5".


Intendevo tra le due 7750 e 925, ma ho capito cosa vuoi dire.
Magari in futuro le cartucce 570/571 caleranno di prezzo... spero. Essendo per i miei genitori (che avevano puntato la 7750, sono io ad aver messo la pulce della 925 nell'orecchio) forse è più sicuro andare sulla prima, anche a discapito del prezzo dell'inchiostro (non stampano moltissimo).

giovanni69
15-09-2016, 15:14
Se il consumo è limitato, tutto dipende dalla funzioni specifiche della MX925 (scanner adf, fax..) vs MG7750 (definizione foto..).

SimoxTa
15-09-2016, 18:14
Ciao a tutti, sono arrivato anche al fatidico momento di comprare una stampante per casa. Le idee sono ancora confuse ma diciamo che ho dei "Must" e dei "Nice to Have". L'utilizzo sarà di un centinaio di stampe/mese, forse anche qualcosa meno, egualmente distribuite tra B/N e colori

Must:
- Wireless o cavo
- Scanner con ADF
- Fronte-retro
- cartucce compatibili ad un prezzo accessibile
- possibilità di stampare B/N anche con cartucce colore in esaurimento

Nice to have:
- Borderless print
- Stare entro i 100€
- Cartucce colore separate (magari è ormai un concetto superato ma boh)

"Non me ne frega":
- NFC
- Cloud Print (tanto entro sulla stampante via VPN)
- Fax
- Della marca, purche funzioni

Ho anche dei limiti di dimensione che però sono abbastanza generosi guardando in generale gli spazi, 79cm di larghezza e 39cm di profondità, niente limiti di altezza

Grazie :D

giovanni69
15-09-2016, 18:20
Non è chiaro se quel Fronte-retro si riferisce alla stampa oppure allo scanner.. comunque sì ormai ce l'hanno quasi tutte, Canon MX925 appena discussa sopra ma andrai di 25 EUR oltre i 100 anche se li recupererai al primo cambio cartucce quando ti costeranno 1 EUR l'una per ogni colore, in media.
Magari per altre idee ed opinioni rileggi le ultime 15 pagine del thread, specie per "possibilità di stampare B/N anche con cartucce colore in esaurimento"

SimoxTa
15-09-2016, 18:44
Non è chiaro se quel Fronte-retro si riferisce alla stampa oppure allo scanner.. comunque sì ormai ce l'hanno quasi tutte, Canon MX925 appena discussa sopra ma andrai di 25 EUR oltre i 100 anche se li recupererai al primo cambio cartucce quando ti costeranno 1 EUR l'una per ogni colore, in media.
Magari per altre idee ed opinioni rileggi le ultime 15 pagine del thread, specie per "possibilità di stampare B/N anche con cartucce colore in esaurimento"

Chiedo scusa effettivamente si riferiva alla stampa, ho letto che su scanner è merce molto più rara :D
Le pagine le ho lette, ma tolto questo confronto (sul quale a dire il vero mi sono documentato solo oggi), in tutti gli altri contesti non ci vedevo le caratteristiche che cercavo (per svariati motivi).

Diciamo che contrariamente ad altro hardware dove conosco bene i produttori, qui sono molto niubbo (ho sempre stampato in ufficio alla bisogna). Arrivo da una Pixma a cui si è cimita la cinghia del carrello, prima avevo una Epson e che ho buttato dalla disperazione, volevo provare Brother ma nel budget con le mie richieste non ci sta e mi resta solo HP che non so ma sarà che fa talmente tanta roba che mi viene difficile pensare che possa fare qualcosa veramente bene...Sembra nessuno sia esente da problemi ma capire chi ne da meno è dura :D

Grazie comunque!

giovanni69
15-09-2016, 19:37
Tieni conto che di Pixma esistono le IP, MX e le MG. E dato che sono vendute in milioni di pezzi, troverai sempre dei problemi, statisticamente parlando, come per la telefonia, internet, ecc.. Idem per altri produttori.
Comunque come avrai visto il problema di stampare 'solo in nero', è un non-problema. ciao

adrianocaprio
16-09-2016, 14:28
Ragazzi buon dì,
Vorrei acquistare una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche:
- Stampa veloce e f/r
- ottima qualità dello scanner
- wifi per poterla utilizzare con diversi dispositivi anche smartphone
- gestione economica
- supporto/compatibilità con Linux perché verrà utilizzato sia con win che con linux.

L'utilizzo è da studente quindi tanta stampa e tanto scan....diciamo una media di 200pp al mese.
Stamperò solo in BN.
Cos'è l'ADF?
Prezzo sotto i 120 nel nuovo ma nn escludo l'acquisto nell'usato.
Propenderei per la laser ma accetto consigli diversi.
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Taiko
17-09-2016, 21:52
scusatemi avrei una domanda: se esiste un modo per non far seccare l'inchiostro delle cartucce hp con la testina integrata(la 301 per intenderci) dopo un mese di inutilizzo.............

giovanni69
17-09-2016, 22:19
Deleghi qualcuno incaricato di lanciare il test di stampa una volta alla settimana (oppure inventi una macro che accenda il PC, la stampante credo che si accenda da sola, stampi un documento, spenga il PC e poi la stampante si spegnerà immagino da sola per auto-saving energy). In compenso dopo 52 pulizie in un anno, avrai terminato l'inchiostro. :D
Se riesci nell'intento automatico postalo in questo thread che può sempre servire.

lionhe
18-09-2016, 16:48
Consiglio su stampante epson ecotank

Possiedo una stampante hp5520 da due anni e ho fatto il conto che ho dovuto acquistare 6 cartucce nere e 4di ciascun colore per circa 2500pagine e 40 foto.
Il costo totale è stato di circa 300-350 euro (acquistando da amazon e provando una volta anche compatibili)
Sto considerando di passare ad una stampante della serie epson ecotank tipo la et2500 o la et2550. La promessa di epson è di avere inchiostro per 4000 pagine a colori oppure 6500 in bianco e nero.
C'è qui qualche possessore che può dare cifre reali sui consumi di queste stampanti?

adrianocaprio
19-09-2016, 16:03
Ragazzi buon dì,
Vorrei acquistare una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche:
- Stampa veloce e f/r
- ottima qualità dello scanner
- wifi per poterla utilizzare con diversi dispositivi anche smartphone
- gestione economica
- supporto/compatibilità con Linux perché verrà utilizzato sia con win che con linux.

L'utilizzo è da studente quindi tanta stampa e tanto scan....diciamo una media di 200pp al mese.
Stamperò solo in BN.
Cos'è l'ADF?
Prezzo sotto i 120 nel nuovo ma nn escludo l'acquisto nell'usato.
Propenderei per la laser ma accetto consigli diversi.
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Un timido up :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovanni69
19-09-2016, 17:14
@ adrianocaprio Vedi ultime 15/20 pagine di questo thread e poi, se credi riformula la domanda sui punti irrisolti. Visto il budget multifunzione laser, non se la trovi anche perchè immagini vuoi lo scanner a colori anche se stamperai in BN; più facile stare su una getto d'inchiostro.200 pagine al mese sono basse per una laser.. vedi consigli/ valutazioni MX925 vs MG7750/MG7550 e simili, almeno per il mondo Canon. Circa ADF sono certo che QUI (http://lmgtfy.com/?q=ADF+cosa+%C3%A8)lo puoi trovare.

Taiko
19-09-2016, 20:13
Deleghi qualcuno incaricato di lanciare il test di stampa una volta alla settimana (oppure inventi una macro che accenda il PC, la stampante credo che si accenda da sola, stampi un documento, spenga il PC e poi la stampante si spegnerà immagino da sola per auto-saving energy). In compenso dopo 52 pulizie in un anno, avrai terminato l'inchiostro. :D
Se riesci nell'intento automatico postalo in questo thread che può sempre servire.

e se conservassi le cartucce in frigo nel periodo di inutilizzo come ho letto in giro funzionerebbe? dovrebbe tenere l'inchiostro umido in teoria......... :D

giovanni69
19-09-2016, 21:40
Provaci, se le cartucce sono integrate nella testina... ma non è detto che un frigo per quanto freddo sia per forza dell'umidità corretta. Potrebbe anche essere secco, per la verità. Che dirti? :rolleyes:

Rastakhan
20-09-2016, 10:19
Ciao grazie per il commento.

Mi serve laser a colori perché devo stampare delle etichette adesive enon devono scolorire con l'umidità di un frigo ad esempio.
Le stampre fatte con le inkjet domestiche scoloriscono, almeno quelle che ho potuto provare io.

Che faccia F/R non è essenziale.

Per quanto riguarda quale parte della multifunzione mi interessa posso risponderti senza ombra di dubbio tutti, nel senso che non me ne serve uno in particolar modo eccellente.

Budget intorno ai 200€ se meno ancora meglio.

Grazie ancora e spero di aver colmato le lacune nella richiesta...;) :D

Mi rifaccio avanti sperando che oltre le multifunzione inkjet ci siano in giro anche laser a colori non da ufficio a prezzi intorno a 250€.

Chi mi consiglia qualcosa con LAN, FAX e di economica gestione?

Grazie

giovanni69
20-09-2016, 10:55
Il punto è cosa intendi per economica nella gestione, il che è in relazione ai tuoi volumi di stampa di etichette ed al costo dei consumabili.
Anche la HP LaserJet Pro M277dw è una candidata sempre attorno ai 250 eur ma il blocco di 4 toner compatibile oscilla tra i 130/140 eur.

Oppure la serie C ... FW della Samsung (non ho ancora capito nel 'multifunzione' se cerchi uno scanner).
E' il passaggio da BN a colore che ti fa spostare da una fascia sui 130 eur ai 250, specie con il fax (es. Samsung SL C 480 FW). Sta andando fuori produzione la Samsung Xpress C410W che costa sui 130 ma che non mi pare abbia il fax

Se ti va bene valuta di entrambe HP e Samsung anche le recensioni sull'amazzone, gli usi che gli utenti ne fanno ed i loro problemi e poi facci sapere cosa hai deciso e perchè.

Tra l'altro pensa bene ai caricatori e come andrai a stampare quelle etichette visto che ne farai un uso speciale ripetuto.
Ovviamente per le funzioni critiche mai credere semplicemente alla descrizione del seller ma controlla il manuale utente e/o le specifiche del produttore.

Rastakhan
20-09-2016, 11:34
Il punto è cosa intendi per economica nella gestione, il che è in relazione ai tuoi volumi di stampa di etichette ed al costo dei consumabili.
Anche la HP LaserJet Pro M277dw è una candidata sempre attorno ai 250 eur ma il blocco di 4 toner compatibile oscilla tra i 130/140 eur.
Ecco appunto, intendo che i toner costino il meno possibile.
Tipo se c'è una stampante che ha i toner compatibili da 1000pag a 8€ (ti faccio l'esempio della HP CP1025 che è solo stampante però) la preferisco a quella che ha i toner compatibili da 2000pag a 25€, tutto ad esempio.
Poi il volume potremmo quantificarlo in circa 1000 etchette a colori con dimensioni di 10x8cm.

Oppure la serie C ... FW della Samsung (non ho ancora capito nel 'multifunzione' se cerchi uno scanner).
E' inteso che se uno cerca una multifunzione deve avere uno scanner o sbaglio e il concetto multifunzione è da intendersi diversamente da come inteso fino ad oggi?

E' il passaggio da BN a colore che ti fa spostare da una fascia sui 130 eur ai 250, specie con il fax (es. Samsung SL C 480 FW). Sta andando fuori produzione la Samsung Xpress C410W che costa sui 130 ma che non mi pare abbia il fax
La 480FW potrebbe andare come prezzo e caratteristiche ma il toner compatibile da 1500pag costa sui 30€...
La 410W invece se non ha FAX è fuori gioco.

Se ti va bene valuta di entrambe HP e Samsung anche le recensioni sull'amazzone, gli usi che gli utenti ne fanno ed i loro problemi e poi facci sapere cosa hai deciso e perchè.

Tra l'altro pensa bene ai caricatori e come andrai a stampare quelle etichette visto che ne farai un uso speciale ripetuto.
Ovviamente per le funzioni critiche mai credere semplicemente alla descrizione del seller ma controlla il manuale utente e/o le specifiche del produttore.
Le etichette le stampo da fogli A4, comprare rulli significa spendere poco per etichetta ma accollarsi volumi di etichette enormi, poi come dici tu ci vogliono stampanti che abbiano il supporto per i rulli o caricatori e mi pare che basic non sia troppo diffuso, a questo punto vale farsele stampare...

Grazie per le rapide risposte!

azi_muth
20-09-2016, 11:50
Ecco appunto, intendo che i toner costino il meno possibile.
Tipo se c'è una stampante che ha i toner compatibili da 1000pag a 8€ (ti faccio l'esempio della HP CP1025 che è solo stampante però) la preferisco a quella che ha i toner compatibili da 2000pag a 25€, tutto ad esempio.
Poi il volume potremmo quantificarlo in circa 1000 etchette a colori con dimensioni di 10x8cm.


1000 etichette...l'anno? mese?
Tieni presente che stampate in qualità professionale su polipropilene bianco adesivo con fustella che più desideri 1000 etichette costano all'incirca 120 euro... sui vari siti online.

giovanni69
20-09-2016, 11:50
@ Rastakhan parti dunque dai toner (costo reale per pagina) e vedi quali stampanti multifunzione hanno il fax... e se riesci a stare nel budget da te fissati. Potresti scoprire che non esiste una soluzione se non alzi il budget (o non compri usato).
Mi pare quella la combinazione più stringente.
Magari fatti uno schema ad entrata multipla con righe e colonne dei diversi modelli, le caratteristiche richieste per te, i costi dei toner compatibili, i volumi mensili/annuali, ecc.
Non credo che ci metterai molto ad individuarla ed ad arrivare ad un percorso logico ottimale, ora che hai definito le tue esigenze.
P.S. di Canon non ho trovato nulla che sia laser a colori con fax con quelle caratteristiche.:rolleyes:

Rastakhan
20-09-2016, 12:22
1000 etichette...l'anno? mese?
Tieni presente che stampate in qualità professionale su polipropilene bianco adesivo con fustella che più desideri 1000 etichette costano all'incirca 120 euro... sui vari siti online.

Ciao, le etichette mi servirebbero per bottiglie da mettere in frigo, il polipropilene non la vedo come etichetta da bevanda tipo vino o birra ad esempio.

Sicuramente quelle in carta costeranno molto di meno, stiamo pensando anche a quello...

Grazie.

Rastakhan
20-09-2016, 12:23
@ Rastakhan parti dunque dai toner (costo reale per pagina) e vedi quali stampanti multifunzione hanno il fax... e se riesci a stare nel budget da te fissati. Potresti scoprire che non esiste una soluzione se non alzi il budget (o non compri usato).
Mi pare quella la combinazione più stringente.
Magari fatti uno schema ad entrata multipla con righe e colonne dei diversi modelli, le caratteristiche richieste per te, i costi dei toner compatibili, i volumi mensili/annuali, ecc.
Non credo che ci metterai molto ad individuarla ed ad arrivare ad un percorso logico ottimale, ora che hai definito le tue esigenze.
P.S. di Canon non ho trovato nulla che sia laser a colori con fax con quelle caratteristiche.:rolleyes:

Certo che ci metteremo allo studio,

Per Canon non so ma sulle inkjet non mi sono mai piaciute, sono stato sempre Epson e mi sono trovato sempre benissimo.

giovanni69
20-09-2016, 12:43
Bene, quando arriverai alla soluzione magari posta la tua scelta argomentandola. Potrebbe essere utile ad altri. ciao :)

azi_muth
20-09-2016, 13:48
Ciao, le etichette mi servirebbero per bottiglie da mettere in frigo, il polipropilene non la vedo come etichetta da bevanda tipo vino o birra ad esempio.

Sicuramente quelle in carta costeranno molto di meno, stiamo pensando anche a quello...

Grazie.

A beh se è carta anche 60/70 euro compresa l'etichetta per 1000.
Credo che alla fine ti costi anche meno avendo un risultato migliore.
I multifunzione non è che abbiano una qualità eccellente fondi e risoluzione sono quello che sono...è roba da ufficio...
Considera un consumo del 5% a colore su A4 ( quindi direi almeno il 10/15% di copertura per avere una media...dipende come sono fatte ) + il costo dell'etichetta a foglio usale di buona qualità e speifiche per le laser altrimenti la colla va ovunque. Poi devi metterci il costo del fuser ed quello della belt di trasferimento se c'è diviso per il numero stimato delle copie

Marcus Scaurus
20-09-2016, 17:13
Ciao a tutti,

avrei bisogno di una stampante nuova e mi sono fatto un po' di cultura grazie a tutti voi del thread! ;)

Mi è rimasto un dubbio: vorrei comprare una stampante che possa utilizzare senza problemi cartucce compatibili, ma... Sono queste tutte uguali o voi preferite utilizzare alcune marche piuttosto che altre (soprattutto in termini di qualità)?

La stampante la sceglierei tra una Epson (probabilmente la WF3620) e una Canon (MX925 alla fine della fiera).

Consigli? Anche eventualmente sulla stampante da scegliere.... Considerate che l'utilizzo è: qualche foto, documenti e un po' di scansioni, raramente molte pagine al mese.

Grazie.

giovanni69
20-09-2016, 17:47
Piccolo dettaglio: tu parli di 'scansioni' e qui dipende come vuoi effettuarle. Certo che dal tipo di stampanti che hai scelto vuoi l'ADF automatico ma comunque verifica in ogni caso la risoluzione ottica nativa, software dello scanner e pure la qualità eventuale della stampa (se da quelle scansioni ti aspetti un risultato finale su carta).
Se ti bastasse uno scanner piano, ti potresti trovare a valutare la serie MG della Canon più volte citata il cui modello di punto ha la goccia da 1 picolitro (che permette di copie subito asciutte) e potrebbe offrire una risoluzione migliore (fai il paragone) mentre la serie MX che hai scelto giustamente trova il confronto con la WF dell'Epson.

Poi ciascuno fa le proprie scelte; magari c'è chi odia perdere la copia di stampa in corso mentre si cambia la cartuccia esaurita..e quindi finisce altrove. Oppure non riesce a prendere in automatico le fotografie.. o a chi non piacciono i tempi di pausa (pulisce testine?) che le Canon si prendono anche durante la stampa di una foto (anche se in realtà sono essenziali per l'asciugatura dell'inchiostro specie nel F/R)...cose del genere. Questioni di esigenze e di gusti. Ed è per questo che è utile anche se indicativo leggere le recensioni degli utenti normali (specie i non top 1000...)

Poi come detto altre volte, parti dai costi delle cartucce compatibili e risali nella scelta della stampante, compatibilmente con le tue esigenze d'uso e di budget.

Marcus Scaurus
20-09-2016, 20:06
Piccolo dettaglio: tu parli di 'scansioni' e qui dipende come vuoi effettuarle. Certo che dal tipo di stampanti che hai scelto vuoi l'ADF automatico ma comunque verifica in ogni caso la risoluzione ottica nativa, software dello scanner e pure la qualità eventuale della stampa (se da quelle scansioni ti aspetti un risultato finale su carta).
Se ti bastasse uno scanner piano, ti potresti trovare a valutare la serie MG della Canon più volte citata il cui modello di punto ha la goccia da 1 picolitro (che permette di copie subito asciutte) e potrebbe offrire una risoluzione migliore (fai il paragone) mentre la serie MX che hai scelto giustamente trova il confronto con la WF dell'Epson.


Anzitutto grazie per la risposta!

In effetti le foto sono un elemento importante e quindi.... Mi hai messo il dubbio! :D

red.hell
20-09-2016, 21:39
La stampante la sceglierei tra una Epson (probabilmente la WF3620) e una Canon (MX925 alla fine della fiera).


evita epson come la peste, la mia si è appena bloccata dopo poco più di cue anni per "tampone ischiostro esaurito", che però dipende solo dal numero di cartucce installate e stampe fatte, spedirla ad epson vogliono 50€, con un programmino in rete con 10€ te la sblocca

ma oltre alla cartucce con costi osceni ci manca anche la tangentina per sbloccarla mi sembra una truffa (infatti negli stati uniti, dopo una class action, espon ha rilasciato un programmino gratuito per l'azzeramento, ma compatibile solo con i seriali venduti negli US)

Ciao, le etichette mi servirebbero per bottiglie da mettere in frigo, il polipropilene non la vedo come etichetta da bevanda tipo vino o birra ad esempio.

Sicuramente quelle in carta costeranno molto di meno, stiamo pensando anche a quello...

Grazie.

se è una cosa domestica (mio papà imbottiglia in casa, circa 350 bottiglie/anno) realizzo etichette 4x5 cm circa su carta normale incollandole con il latte, non resta colla sulla bottiglia quando si lava e l'etichetta una volta asciugata resta attaccata senza problemi (finchè non viene lavata)

giovanni69
20-09-2016, 22:35
Personalmente non condannerei le Epson solo per quello e ti parla uno che ha avuto solo Canon. Anche queste ultime pure con la serie Pixma avevano il blocco del tampone ma poi c'era una combinazione di tasti per sbloccarlo.
La Epson citata poi mi pare che abbia proprio delle cartucce compatibili a buon prezzo e con utenti soddisfatti, generalmente parlando. Anche le originali Canon sono costose, anche se un po' di meno.. credo 13 eur vs. 17 di Epson. Ma che importa se con le compatibili tutto è ok?
Insomma non facciamo di ogni erba un fascio. E se poi serve un programmino in rete che per 10 eur sblocca, bene, consideriamo un costo di esercizio come su una laser ogni tot migliaia prima o poi capita il rullo o quello che è.


... su carta normale incollandole con il latte...
Forte! :cool:

nausicaa_
21-09-2016, 21:02
Ciao a tutti, chiedo scusa, mi occorrerebbe un vostro consiglio.

La mia stampante all in one HP oggi ha deciso di abbandonarmi dopo anni trascorsi assieme.
Stavo cercando un'altra multifunzione a getto d'inchiostro con la quale sostituirla.
L'uso che ne ho fatto e ne farei è:
stampa foto, scansione e stampa documenti, fotocopie, fax b/n e colore.
la mole di stampa non è altissima, diciamo che le cartucce xl della mia defunta hp mi duravano all'incirca 6-8 mesi.

ho ristretto la scelta a due candidate:
HP ENVY 7640 (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=E4W47A&opt=BHC&sel=PRN&jumpid=ps_421uvp9qsc&gclid=CN6q5qGKoc8CFVQaGwod2yYIRg&gclsrc=aw.ds&dclid=CPbdtKKKoc8CFSqHUQod8W8JrQ) e Canon PIXMA MX925 (http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx925/#specification).

I pro della HP ENVY 7640 sono.. che ho sempre avuto stampanti HP e alla fine mi son sempre trovata bene.
non ho mai avuto il problema di inchiostro che si secca e se cambiassi marca non saprei nemmeno come comportarmi se accadesse perchè ripeto, con HP e le testine incluse nelle cartucce non ho mai avuto questo problema.

i contro della HP ENVY 7640 sono.. il costo delle cartucce, anche di quelle compatibili.
che poi non ho mai trovato delle cartucce compatibili per HP che durassero decentemente, il controllo software mi ha sempre fregato presto o tardi e immagino che sarebbe così anche per questa 7640.
e il software da installare sul pc, che di solito è sempre pesante e perlopiù inutile e invadente.

Per quanto riguarda invece la Canon PIXMA MX925,
i pro sono per l'appunto nel costo delle cartucce, moooolto più basso di HP e nel fatto che, a quanto vedo di compatibili che promettono di funzionare e di durare decentemente, ce ne sono molte,
ma soprattutto il vero vantaggio della Canon è nella risoluzione di stampa: io non sono un'esperta, ma vedo che la risoluzione max di questa canon è DOPPIA rispetto alla risoluzione max della HP!

i Contro della Canon ..mi fa paura la questione dell'inchiostro che si secca.
per l'uso che ne faccio della stampante, possono passare giorni senza che venga accesa e utilizzata.. e se si secca poi che faccio? butto le cartucce?
Inoltre la qualità costruttiva, così a occhio, non mi sembra eccezionale, ma potrei (e spero di) sbagliarmi.


Questo è quanto.
La cosa che più mi ha colpito è la differenza di risoluzione massima..
E' normale che fra stampanti della stessa fascia di prezzo la Canon abbia una risoluzione massima DOPPIA rispetto ad HP?!?

Voi quale mi consigliereste fra le due?!

:help: :)

giovanni69
21-09-2016, 22:11
Lascio a te la scelta finale ma permettini un paio di considerazioni.
La risoluzione di stampa di una stampante non è l'unico fattore di costo.
Può essere determinante il processore, la ram al suo interno, il software/driver efficiente di gestione, il numero ed il tipo di caricatori o le vari opzioni di scansione piuttosto che sofisticazioni wi-fi.
Quindi , sì è possibile che una stampante sia più spinta di risoluzione mentre un'altra potrebbe esserlo nelle opzioni 'meccaniche' o di altra natura hardware (ad esempio esa/pentacromia vs quadricromia).
Tieni poi conto che il costo della stampante per un produttore è relativo: lo scopo finale è quello poi di vendere cartucce, tenendo relativamente contento e vicino il cliente anche per la volta successiva.
Ed è per questo che meno costa una stampante e più poi di solito costano le cartucce in genere.
Quindi al di là delle differenze oggettive, valuta se soggettivamente quelle differenze sono importanti per te o meno.
Come si diceva poco sopra, avere un'ottimo scanner ma poi non riprodurre la qualità su carta a causa di una risoluzione che si considera non all'altezza, è una questione da valutare. Oppure anche senza mettere in mezzo lo scanner (che in realtà spessissimo ha una risoluzione inferiore al componente stampante), se si hanno foto da importare direttamente da file e da stampare, chiaro che la risoluzione conta anche se non è l'unico fattore che produce una stampa fedele e lo si vede anche dalle recensioni delle stampanti stesse: magari saturano troppo un colore oppure serve una calibrazione manuale del colore.
Quanto allo sfruttare uno scanner, del resto esistono poi software esterni di terze parti che riescono a spingere al max le capacità di scansione delle multifunzione ad es VueScan Pro (https://www.hamrick.com/vuescan/canon_mx920.html).

Chiarito questo veniamo al discorso cartucce che seccano.
Nella Canon - normalmente ma non sempre - non esistono delle 'cartucce' in senso stretto: sono semplicemente dei serbatoi con un tampone che poi rilascia gradualmente l'inchiostro alla testina di stampa. Non c'è niente di elettronico o con ugelli che si possono otturare. Nella Canon MX495 invece esiste dell'elettronica e per questo i ricambi costano tanto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44193519&postcount=4769)
Quindi la cartuccia in sè per sè non rischia nulla perchè è un banale serbatoio.
Tant'è che esistono soluzioni basate sui refill che vanno a riempire quei serbatoi o cartucce/serbatoi apposite studiate per essere riempite con tanto di tappino, ovviamente dotate di un medesimo chip (oppure si deve recuperare il chip delle originali, ma quella è altra storia, vedi apposito thread sugli 'inchiostri tutti uguali..').
Semmai è il blocco testina che costa ben di più ad essere sensibile alla secchezza per mancato uso e che se dovessi cambiarla probabilmente ti costerebbe come metà stampante.
Ma qualche giorno o anche qualche settimana non fa seccare una testina.
Se anche stampi due volte al mese (e non vivi nel deserto e non tieni la stampante sopra ad un termosifone), la testina non si secca. Per questo in un post sopra scherzavo circa una macro in grado di effettuare 52 pulizie all'anno...una alla settimana.
Tieni conto che su una Canon MX925, il costo medio di un colore è di circa un euro (compatibili pure formato XL) , quindi anche se soltanto facessi una stampa di prova o una pulizia delle testine nel w.e., non sciuperesti un granchè.
Oppure una banale foto da smarphone la domenica mattina :D

Da quel che vedo nell'HP (ed anche alcuni modelli Canon come MX495) si continua ad incorporare la parte elettronica e della testina di stampa con il colore e quindi in media produrre anche una cartuccia compatibile costa ben di più. In sostanza quando si finisce un colore si butta anche una parte di circuito stampato, testina, oltre al serbatoio di plastica, tampone ed eventuale residuo di inchiostro. E questo rende il componente più costoso sia per il produttore della stampante che di compatibili. Il vantaggio è che ogni volta cambi testina..ma ne vale la pena? O è solo uno spreco programmato?... a voi la risposta. Altresì però vedo che esistono dei kit appositi di refill con tanichette colore.. Ma comunque per varie ragioni vedo che continuano ad essere apprezzate e quindi una ragione ci sarà. E quindi potresti anche considerare di non cambiare e di riacquistare HP.
Per la qualità costruttiva non mi pronuncio perchè non ho mai potuto fare un paragone Canon vs stampanti HP recenti.

P.S. Vedi 4 post successivi per altre considerazioni.

azi_muth
22-09-2016, 00:00
Il vantaggio è che ogni volta cambi testina..ma ne vale la pena? O è solo uno spreco programmato?... a voi la risposta. Altresì però vedo che esistono dei kit appositi di refill con tanichette colore.. Ma comunque per varie ragioni vedo che continuano ad essere apprezzate e quindi una ragione ci sarà. E quindi potresti anche considerare di non cambiare e di riacquistare HP.
Per la qualità costruttiva non mi pronuncio perchè non ho mai potuto fare un paragone Canon vs stampanti HP recenti.

La risposta è nel numero delle stampe...se è occasionale probabilmente con una hp si rischia meno di otturare le testine se si stampa poco e non è drammatico anche se le cartucce costano di più.
Io ho avuto una canon pixma che usavo per fare occasionalmente qualche stampetta a colori fotografica. Bellissima stampava bene ma visto che uso principalmente la laser in b/n è arrivato il giorno in cui le testine si sono otturate definitivamente e su una pixma da 100 euro costano 60.
Generalmente preferisco le laser tranne che per le stampe fotografiche...sono più affidabili se si fanno molte copie, non ciucciano inchiostro con i cicli di pulizia, sono economiche se si sceglie bene tenedo a mente l'uso e l'esistenza di compatibili e soprattutto non esiste il problema delle testine...

giovanni69
22-09-2016, 09:03
Concordo! Da un lato la laser è più indicata nei casi di volumi di stampe elevate (perchè altrimenti non sono giusticabili i costi dei toner quando magari finisci un colore e poi c'è il costo del rullo ogni x decine di migliaia di copie e generalmente il costo iniziale e parità di altre opzioni); dall'altra HP con la cartuccia separata a parte ti offre una assicurazione sul fatto che non avrai mai cartucce secche. Idem con alcuni modelli tipo Canon MX495.
Ma appunto per quell'assicurazione paghi un premio: il costo maggiorato, sistematico di ogni singola cartuccia, compatibili comprese.
Con le Canon non hai questo tipo di assicurazione ma come controparte paghi molto meno le compatibili e come espediente basta una prova di stampa ogni 2 settimane per evitare ogni problema. Sono filosofie diverse. E questo al di là di considerazioni sulle rispettive qualità di stampa.
Certamente a te è capitato di seccare la Canon perchè utilizzandola in modo occasionale per sfruttarne la sua qualità di stampa (usavi principalmente b/n su laser), purtroppo non hai tenuto conto dell'intrinseco rischio di usare poco le testine.
E' necessario saperlo. Un po' come chi lascia il laptop su divano in mezzo ai cuscini, giusto in un angolo..e magari fonde l'HD (o causa anomalie nello SMART) o la CPU... perchè semplicemente non ha lasciato spazio di aerazione per raffreddarlo e poi dà la colpa al fatto che non fanno i computer più come una volta. Succede.

Altro modo per proteggere i periodi di inattività è quello di inserire la stampante in una busta chiusa e riporvici un spugna inumidita. In questo modo nel caso di temperatura ambientale estiva, viene assicurata un'atmosfera protetta con relativa umidità all'interno del cellophane, tale da evitare alle testine di essiccarsi.

Ovviamente non deve mai essere lasciata una cartuccia di inchiostro esaurita inserita a lungo perchè rischia di far seccare la testina dall'interno. :read:

azi_muth
22-09-2016, 10:07
Certamente a te è capitato di seccare la Canon perchè utilizzandola in modo occasionale per sfruttarne la sua qualità di stampa (usavi principalmente b/n su laser), purtroppo non hai tenuto conto dell'intrinseco rischio di usare poco le testine.

Vabbè diciamola tutta...ho fatto anche l'errore di usare inchiostro compatibile economico con un kit ICSS...sai com'è avendo sempre e solo usato laser il costo dell'inkjet con cartucce originali a copia mi dava il raccapriccio.... :D. La pixma che avevo io la ip4000 non aveva i chip per cui...

giovanni69
22-09-2016, 10:24
Ho avuto anch'io una IP3000 ed anche IP4000 e per anni ho usato le cartucce/serbatoi che già a quel tempo costavano circa 1 eur (adesso si trovano ancora ma a meno della metà .. 'AI-KIT-IP4000'). Mai usato i kit ICSS. Capisco che passare dalle laser al costo delle inkjet con originali...;)

nausicaa_
22-09-2016, 19:45
Wow.. Grazie!
Non speravo in tanto aiuto!
Grazie davvero.. :)

Ora ho un quadro un po' più chiaro della situazione.
e cmq sto continuando a cercare a documentarmi per quanto mi è possibile.
unica domanda per ora:

sorvolando che non so e non oso sapere cosa sia esattamente un kit icss, volevo solo sapere: per la canon esistono cartucce o kit compatibili totalmente affidabili e che sostituiscano in tutto e per tutto le originali facendo il loro dovere fino all'esaurimento dell'inchiostro?

per hp, le compatibili sono sempre un compromesso, perchè la parte software non le riconoscerà mai come cartucce nuove, ma piuttosto come cartucce "in esaurimento" o "esaurite" e quindi dopo un po' non stamperanno più anche se contengono ancora inchiostro.

volevo capire, da vostra esperienza se per canon la situazione era ed è migliore.


Grazie ancora e ancora..! :)

giovanni69
22-09-2016, 20:00
Wow.. Grazie!...cut ......per la canon esistono cartucce o kit compatibili totalmente affidabili e che sostituiscano in tutto e per tutto le originali facendo il loro dovere fino all'esaurimento dell'inchiostro?

La risposta alla tua domanda in tutto e per tutto è sì ma con un po' di buon senso.

Con la Canon esiste un controllo ottico del livello del serbatoio, dato che i serbatoi sono trasparenti.
Quando è finito fisicamente l'inchiostro nella parte vera e propria del serbatoio della cartuccia, appare il messaggio che quel tal colore è esaurito. Vedrai sul display della stampante che c'è una X o ! in corrispondenza di quel colore che ti invita a cambiare il colore come da istruzioni.
Avviene infatti un doppio avviso, almeno sulle Canon: prima appare un punto esclamativo (!) che suggerisce il cambio cartuccia; poi apparirà una X quando la stima è di vero esaurimento. A quel punto anche premendo OK sul display si riesce a stampare qualche pagina. Ma attenzione a non rischiare la testina!
Basta premere OK per continuare a stampare ancora (così faccio sulla mia MG7550) per qualche decina di pagine.

Cosa succede? In realtà la stampante continua anche se sei nel mezzo di una stampa di una foto (*) e stamperai ancora bene per un po' perchè esiste il tampone che è ancora impregnato di colore che continua a rilasciare inchiostro alla testina di stampa.
Dunque a quel punto sei tu che devi stimare fino a che punto sfruttare quel colore residuo nel tampone.
Puoi sempre aprire il coperchio superiore come da istruzioni, vedere la cartuccia/serbatio che lampeggia, estrarla e visivamente renderti conto dello stato del tampone, visto che normalmente la plastica è trasparante nelle originali ed in diverse compatibili (alcune marche sono però nere...e quindi non c'è questa possibilita)
Ma non forzare troppo per non far stare senza inchiostro una testina. E visto che pagherai quelle cartucce in media 1 eur (es. con set da 6 ricariche x 5 colori della MX925), non ha senso mettere a rischio la testina di stampa! ;)

Non gettare comunque le cartucce originali, quindi quando le apri per la prima volta tieni da parte quelle protezioni arancioni di plastica delle singole cartucce (perchè spesso quelle protezioni in plastica nelle compatibili hanno attacchi diversi): non troverai altre protezioni di quel tipo, tranne che nelle cartucce originali. Le striscette trasparenti/altro colore che aprono il foro superiore della cartuccia che vanno strappate prima dell'inserimento della cartuccia e che hanno il tipico lembo giallo, invece non sono rilevanti e le puoi cestinare.
Ti consiglio di tenerti le originali perchè semmai dovessi passare a dei kit di riempimento che richiedono i chip originali, li hai già pronti da staccare. E poi perchè nel caso dovessi spedirla in garanzia, è sempre meglio rimettere le cartucce originali vuote, piuttosto che spedire la stampante con la testina che prende aria (o con delle compatibili installate)!

Inoltre per alcune funzioni come scansione e stampa su cloud la Canon ha iniziato ad effettuare il controllo delle cartucce. Si legge infatti questa nota in alcuni modelli:
"*Scansione su cloud e su e-mail disponibili solo per gli utenti che hanno installato cartucce di inchiostro originali Canon." Vedi esempio di quella nota QUI (http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mg7700_series/).


Riguardo i kit/set di cartucce, devi cercare quelli specifici per la tua stampante che se dovessi scegliere Canon MX925 è una in pentacromia e quindi saranno set da 5 colori e multipli.
Vedi ragionamento nel P.S. QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666)

Dal punto di vista software non ho mai ricevuto avvisi a video come quelli che hai citato per l'HP, almeno sulla mia MG7550, usando le compatibili già chippate (ed ormai lo sono tutte da tempo).

Se poi dovrai configurarla collegandola ad un modem dotato di porta USB invece che al computer, vedi la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994662&postcount=4507) in questo thread. Ti ricordo che il cavo USB per stampante non è venduto da tempo con le stampanti (anche perchè l'utente potrebbe desiderare un collegamento senza fili, via ethernet...ed ovviamente per risparmiare sui costi, così come raramente ormai si trovano i manuali completi su carta)

(*) Sulla MG7550/ MG7750 (ma credo/spero anche su altre Canon) anche se dovessi cambiare fisicamente la cartuccia esaurita, e quindi sollevando il coperchio, estraendo la cartuccia, mettendo quella nuova, ecc... poi la stampante, riprende la stampa interrotta per il cambio cartuccia fino alla fine del documento o della coda di stampa, senza annullare alcunchè.
Tieni altresì presente che puoi dare comunque un OK sul display della stampante per continuare stampare senza sostituire nulla perchè il tampone della cartuccia/sebatoio, normalmente, avrà ancora inchiostro inzuppato da erogare.

Se sei nel dubbio:
Al limite basta estrarre la cartuccia/serbatoio spesso trasparente se il set è quello compatibile e vedere se esiste una differenza di colore della spugna: se è ancora omogeneo vuol dire che in realtà la spugna è ancora inzuppata di colore tutta nello stesso modo e si può continuare per un po' a stampare senza la sostituzione della cartuccia. Poi non dimenticare di cambiare però il colore! ;) Se invece si vede chiaramente che non è così, è opportuno cambiare subito la cartuccia, senza esitazione.

Spero di essere stato di aiuto.

nausicaa_
22-09-2016, 21:33
Grazie infinite..!

In teoria tutto propenderebbe per la canon:
ora ho visto che anche lo scanner ha prestazioni doppie come risoluzione, rispetto a quello hp.

Le uniche due cose che mi frenano sono:

a) la paura di avere a che fare con cinque cartucce (finora ho "lottato" solo con due) e di non avere la "sicurezza" di avere una testina nuova al cambio di cartuccia (maledetta hp che dà assuefazione! :) ) oltre alla paura, da inesperta, di rovinare le testine della Canon.

b) sto per dire una cosa stupida ma.. l'estetica e le scelte stilistiche della canon, sanno un po' di "vecchio" rispetto ad hp.

il display hp è ampio e soprattutto ..è touch.
si possono zoommare le foto, modificarle per contrato, saturazione ecc, direttamente dal display, prima di stamparle.

la canon ha i tasti multifunzione che.. sono anche carini, ma occupano inutilmente un sacco di spazio e i menù ne sono la diretta conseguenza: elenchi e sotto elenchi di impostazioni da scorrere, macchinosi e limitati rispetto ai menù touch del hp, più simili all'impostazione di uno smartphone.
E' che ad oggi, vedere uno schermetto con cui dover interagire, che non sia touch, obiettivamente fa un po' storcere il naso.

se la canon avesse il touch della hp avrei trovato la stampante perfetta! :muro: :( :)

grazie ancora!
non riesco a decidermi, ma tu/voi mi stai/state ascoltando e aiutando moltissimo!
Grazie!

azi_muth
22-09-2016, 22:02
Grazie infinite..!

In teoria tutto propenderebbe per la canon:
ora ho visto che anche lo scanner ha prestazioni doppie come risoluzione, rispetto a quello hp.

Le uniche due cose che mi frenano sono:

a) la paura di avere a che fare con cinque cartucce (finora ho "lottato" solo con due) e di non avere la "sicurezza" di avere una testina nuova al cambio di cartuccia (maledetta hp che dà assuefazione! :) ) oltre alla paura, da inesperta, di rovinare le testine della Canon.

b) sto per dire una cosa stupida ma.. l'estetica e le scelte stilistiche della canon, sanno un po' di "vecchio" rispetto ad hp.

il display hp è ampio e soprattutto ..è touch.
si possono zoommare le foto, modificarle per contrato, saturazione ecc, direttamente dal display, prima di stamparle.

la canon ha i tasti multifunzione che.. sono anche carini, ma occupano inutilmente un sacco di spazio e i menù ne sono la diretta conseguenza: elenchi e sotto elenchi di impostazioni da scorrere, macchinosi e limitati rispetto ai menù touch del hp, più simili all'impostazione di uno smartphone.
E' che ad oggi, vedere uno schermetto con cui dover interagire, che non sia touch, obiettivamente fa un po' storcere il naso.

se la canon avesse il touch della hp avrei trovato la stampante perfetta! :muro: :( :)

grazie ancora!
non riesco a decidermi, ma tu/voi mi stai/state ascoltando e aiutando moltissimo!
Grazie!

a) Se stampi almeno un paio di volte al mese non dovrebbe essere un problema. Poi i costi copia sono più bassi di quelle a 2 cartucce

b) E' molto personale...opzioni di stampa e foto le vedo sul pc dove ho un 24"...io non saprei cosa farmene di uno schermo sulla stampante che è comunque uno schermetto.

nausicaa_
22-09-2016, 22:10
b) E' molto personale...opzioni di stampa e foto le vedo sul pc dove ho un 24"...io non saprei cosa farmene di uno schermo sulla stampante che è comunque uno schermetto.

Beh.. io non ho un 24" e lo schermetto è comodo appunto stampare al volo, direttamente:
metti la sd o la usbpen, cerchi la foto che vuoi, la aggiusti e stampi.
tutto a pc (e 24") spento.. :)
Ovvio non è nulla di fondamentale,
ma allora nemmeno un 24" lo è.
Stiamo parlando di gusti, impressioni, di cose che per ciascuno possono essere rilevanti o meno.
Cerco solo di prendere in considerazione tutto quel che posso, prima di fare una scelta. :)

giovanni69
22-09-2016, 22:32
Sulla MX925 hai ragione e ci sono i tasti che si abbinano ad un display passivo ma sulla MG7550/MG7750 c'è il suo display touch e stampo al volo, che poi in sostanza è una 'Copia', l'equivalente delle fotocopie di un tempo, ovviamente con scelta in BN o a colori. E c'è slot SD.. Magari cercati il manuale / help online per verificare quello che cerchi. Tuttavia la MG7550/MG7750 non ha il fax e nè lo scanner ADF ma solo scanner piano.
Qui un video di 15' della MX925: https://www.youtube.com/watch?v=TuYW781ssAE
E di certo trovi la parte in cui assisterai ad un cambio di cartucce senza incognite.
Le testina della stampante nemmeno le vedi, quindi difficile rovinarle con un po' di buon senso. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560)
Scegli HP così non avrai rimpianti per aver abbandonato la vecchia strada per quella nuova ed avrai il touch.

azi_muth
22-09-2016, 22:33
Beh.. io non ho un 24" e lo schermetto è comodo appunto stampare al volo, direttamente:
metti la sd o la usbpen, cerchi la foto che vuoi, la aggiusti e stampi.
tutto a pc (e 24") spento.. :)
Ovvio non è nulla di fondamentale,ma allora nemmeno un 24" lo è.
Stiamo parlando di gusti, impressioni, di cose che per ciascuno possono essere rilevanti o meno.
Cerco solo di prendere in considerazione tutto quel che posso, prima di fare una scelta. :)

Diciamo che non è il mio stile...le foto passano tutte da pc, per essere selezionate, archiviate o eliminate e in caso ritoccate...
Ma ognuno ha le sue esigenze...

gabrybody
24-09-2016, 10:04
Ragazzi, x favore mi date un consiglio su che stampante multifunzione acquistare in base al COSTO degli inchiostri?la mia sta tirando gli ultimi:( e ne vorrei prendere una che abbia la possibilità di sostituire le cartucce con delle compatibili che costino poco, tipo quelle che uso ora x la mia epson che vengono meno di 1 euro l'una.
non ho bisogno di qualità eccelsa, la uso solo x stampare pagine normali, x i bambini, non x foto.
Grazie!:)

giovanni69
24-09-2016, 10:10
Vedi le ultime 20 pagine del thread. Ti farai una cultura circa i modelli, i costi, le funzionalità, le alternative e soprattutto comprenderai se ci sono funzioni particolari che necessiti. Magari potresti scoprire che fare una scansione per i bambini potrebbe essere utile oppure stampare wi-fi o dal cellulare... o dal tuo ufficio stampare dal cloud e far trovare sulla stampante di casa un'immagine che esce dalla stampante per loro.. mentre appunto non sei a casa.
A mente, solo la MG7550 e MX925 (appena discussa sopra e non solo) ha un costo medio di 1 eur l'una (occhio che i kit sono diversi perchè la prima è in esacromia e la seconda in pentacromia) ma la prima è introvabile perchè modello vecchio e più costosa del modello ultimo MG7750 le cui cartucce compatibili costano 4/5 eur.
Magari controlla anche le Brother.
Tieni conto che se la tua Epson ha 5/10 anni non è paragonabile come prestazioni a quelle più recenti. Sarebbe come confrontare le Pixma IP3000/IP4000 per le quali si trovano cartucce/serbatoi a 0.5 l'uno. Ma a trovare quelle stampanti usate...
Altrimenti riprendi la stessa stampante Epson o altre della serie WF, SX, Expression Home... controllando sull'amazzone o altri shop i costi e la soddisfazione dei clienti. Tieni conto che, generalmente parlando nelle ink-jet, meno spendi per la stampante e più vincoli avrai con i colori e le cartucce (che magari non sono colori singoli) e quindi normalmente costi di gestione più elevati (questioni laser a parte che è altra storia).

gabrybody
24-09-2016, 12:35
Vedi le ultime 20 pagine del thread. Ti farai una cultura circa i modelli, i costi, le funzionalità, le alternative e soprattutto comprenderai se ci sono funzioni particolari che necessiti. Magari potresti scoprire che fare una scansione per i bambini potrebbe essere utile oppure stampare wi-fi o dal cellulare... o dal tuo ufficio stampare dal cloud e far trovare sulla stampante di casa un'immagine che esce dalla stampante per loro.. mentre appunto non sei a casa.
A mente, solo la MG7550 e MX925 (appena discussa sopra e non solo) ha un costo medio di 1 eur l'una (occhio che i kit sono diversi perchè la prima è in esacromia e la seconda in pentacromia) ma la prima è introvabile perchè modello vecchio e più costosa del modello ultimo MG7750 le cui cartucce compatibili costano 4/5 eur.
Magari controlla anche le Brother.
Tieni conto che se la tua Epson ha 5/10 anni non è paragonabile come prestazioni a quelle più recenti. Sarebbe come confrontare le Pixma IP3000/IP4000 per le quali si trovano cartucce/serbatoi a 0.5 l'uno. Ma a trovare quelle stampanti usate...
Altrimenti riprendi la stessa stampante Epson o altre della serie WF, SX, Expression Home... controllando sull'amazzone o altri shop i costi e la soddisfazione dei clienti. Tieni conto che, generalmente parlando nelle ink-jet, meno spendi per la stampante e più vincoli avrai con i colori e le cartucce (che magari non sono colori singoli) e quindi normalmente costi di gestione più elevati (questioni laser a parte che è altra storia).

Ti ringrazio x l'interessamento, quella che hai indicato tu è molto valida però costa parecchio, mi accontenterei di qualcosa di minor qualità....a me servirebbe una multifunzione economica a colori, che costi poco (anche se vale poco) xchè tempo addietro ho già fatto acquisti costosi ma stampando sempre in bassa qualità ci ho sempre rimesso i soldi, a volte mi capita però di dover stampare parecchie pagine e i colori che costano più della stampante sono una vera rottura!

La mia attuale è una epson bx 305 f con la quale mi sono sempre trovato bene, esiste una sostituta simile sempre con inchiostri compatibili a pochissimo prezzo?

la mia in pratica non stampa più alcuni colori, malgrado abbia sostituito gli inchiostri ed abbia pulito ugelli e testine, forse si è usurata con il tempo..:cry:

Grazie! :)

giovanni69
24-09-2016, 12:37
Come detto tante volte, metti il nome della marca del produttore sull'amazzone, aggiungi la chiave di ricerca cartucce compatibili e vedi che ne esce.
Dai kit leggerai la compatibilità con i modelli specifici.
Da lì decidi sulla base della fascia di prezzo che credi. E ti ho già indicato delle serie Epson verso cui dirigerti per le compatibili. Poi non so se soddisfano il tuo buget.

gabrybody
24-09-2016, 12:46
Come detto tante volte, metti il nome della marca del produttore sull'amazzone, aggiungi la chiave di ricerca cartucce compatibili e vedi che ne esce.
Dai kit leggerai la compatibilità con i modelli specifici.
Da lì decidi sulla base della fascia di prezzo che credi. E ti ho già indicato delle serie Epson verso cui dirigerti per le compatibili. Poi non so se soddisfano il tuo buget.

Si , ti ringrazio, :) ho trovato la :read: epson wf2630 che costa 65 euro circa e ha inchiostri compatibili a bassissimo costo, in più come hai scritto ha anche il wifi che dovrebbe essere utile, non l'ho mai avuto sulle stampanti precedenti.
Questa mi sembra un buon compromesso!:)

In pratica tutte le stampanti prima o poi vanno buttate xchè le testine si consumano?una volta ne avevo una con testina-inchiostro sostituibile ma costava molto la sostituzione....
Sono "fuori" dal giro stampanti da molto e non me ne intendo nulla...scusate..
Grazie dei preziosi consigli!:)

giovanni69
24-09-2016, 12:51
Diversi modelli HP hanno la testina incorporata, vedi discorso una decina di post sopra. E per questo costano di più sia compatibili che originali.
La testina di altri produttori ad es Canon non avrà certo durata illimitata ed è per questo che sono stati dati consigli sempre sopra dato che il costo se dovesse essere da sostituire è pari ad almeno metà del valore della stampante, mentre le cartucce che sono dei meri serbatoi costano poco. Idem per Epson. Anche Canon molti anni fa per alcuni modelli offriva una testina incorporata al serbatoio e c'era pure un tappino. Se avevi pratica con la siringa potevi anche comprare litri di nero e riempirla ad infinitum finchè esaurivi la durate fisica della testina. Sono filosofie diverse.

gabrybody
24-09-2016, 13:15
Diversi modelli HP hanno la testina incorporata, vedi discorso una decina di post sopra. E per questo costano di più sia compatibili che originali.
La testina di altri produttori ad es Canon non avrà certo durata illimitata ed è per questo che sono stati dati consigli sempre sopra dato che il costo se dovesse essere da sostituire è pari ad almeno metà del valore della stampante, mentre le cartucce che sono dei meri serbatoi costano poco. Idem per Epson. Anche Canon molti anni fa per alcuni modelli offriva una testina incorporata al serbatoio e c'era pure un tappino. Se avevi pratica con la siringa potevi anche comprare litri di nero e riempirla ad infinitum finchè esaurivi la durate fisica della testina. Sono filosofie diverse.

Infatti facevo proprio cosi, iniettavo l'inchiostro fino a che finiva la testina...e poi 40 euro di testina nuova, da qualche anno invece mi sono abituato a inserire i compatibili ma ora...è finita nuovamente la testina e credo che non convenga cambiarla ma sostituire la stampante!

giovanni69
24-09-2016, 14:21
Compra la epson wf2630, usa i refill e poi torna qui a raccontare la tua storia. :D

gabrybody
24-09-2016, 15:49
Compra la epson wf2630, usa i refill e poi torna qui a raccontare la tua storia. :D


Cosa intendi?non ho capito:confused:

giovanni69
24-09-2016, 15:53
Semplicemente quello che ti ho scritto: adesso che ti sei chiarito le idee grazie al forum, quando poi deciderai ed avrai la tua nuova stampante, torna qui a scrivere come sta andando, specie dopo che avrai terminato le cartucce originali. Così la tua esperienza con la Epson potrebbe essere utile ad altri.

gabrybody
24-09-2016, 17:13
Semplicemente quello che ti ho scritto: adesso che ti sei chiarito le idee grazie al forum, quando poi deciderai ed avrai la tua nuova stampante, torna qui a scrivere come sta andando, specie dopo che avrai terminato le cartucce originali. Così la tua esperienza con la Epson potrebbe essere utile ad altri.

Giusto, i forum servono proprio a questo!:)
Grazie!

nausicaa_
25-09-2016, 18:33
Ciao a tutti.
Sto ancora decidendo la mia prossima stampante multiuso.
Ci siamo quasi.. :D :)

Volevo solo chiedere una cosa:
dalle recensioni che trovo vedo che i modelli in vendita ora, sono sul mercato anche da due anni.
C'è così poco ricambio nel mercato delle stampanti?
O c'è un ciclo di vita, un lasso di tempo medio entro il quale un modello viene rimpiazzato?
Chiedo perchè non vorrei acquistare un modello già vecchio e poi vedere fra un mese, il modello nuovo rispetto a quello che ho preso io.

giovanni69
25-09-2016, 21:10
Ti assicuro che magari si potessero comprare certi modelli 'vecchi' tipo la MG7550 o delle Pixma IP3000/4000. C'è chi farebbe carte false, avendo come obiettivo la gestione costo cartucce.
Compra quello che ti serve davvero e non pensarci più. Non penso che stai comprando per rivendere un giorno e comunque, ancora una volta un modello fuori produzione come la MG7550 costa di più del modello nuovo. E sulla prima il costo è 1 eur e sulla seconda 4 eur..per le ricaricabili.
Guarda accuratamente che il modello scelta faccia quello che ti serve. La MX925 è vero che credo sia del 2013 ma a te la stampante serve adesso o tra 6 mesi? Canon di solito presenta a settembre i modelli... ma non sono in contatto con il loro reparto marketing. Ma se vuoi un po' di annunci... http://www.northlight-images.co.uk/printers/canon_news.html Per HP o altre marche lascio a te la ricerca :D
Buona lettura!
P.S. il mkt delle stampanti non è quello degli smartphone. Ma tanto qualsiasi modello che sceglierai non avrà mai tutto quello che offre anche solo parzialmente un altro... e scoprirai che l'erba del vicino è sempre la migliore ;)

nausicaa_
26-09-2016, 11:57
Ma tanto qualsiasi modello che sceglierai non avrà mai tutto quello che offre anche solo parzialmente un altro... e scoprirai che l'erba del vicino è sempre la migliore ;)

E' esattamente questo il problema! :muro: :( :)

giovanni69
26-09-2016, 13:02
Ma che ti importa?! Mettiamo da parte ego, ergoglio e paure e siamo pratici: il punto è poi utilizzare la stampante per l'uso previsto dopo aver riflettuto q.b., insomma una scelta ponderata; mica devi sfoggiarla come un paio di scarpe o in salotto di vanità e velleità. Non c'è nessuno che ti giudica se poi ne esce un'altra. Non siamo certo Nostradamus. E non c'è da sentirsi in colpa a non essere veggenti circa l'andamento del mercato delle stampanti. Gran parte del consumismo si basa su questi meccanismi e rincorse. Non vorrai caderci anche tu, vero? ;)

azi_muth
26-09-2016, 13:43
E' esattamente questo il problema! :muro: :( :)

In realtà è semplicissimo scegliere: i fattori più importanti in una stampante sono:

1) il costo di stampa ( consumabili originali e compatibili)
2) la qualità di stampa
3) La connettività ( rete, wifi, usb)
4) la velocità...ma vale in ambito ufficio


Il resto è accessorio.

giovanni69
26-09-2016, 15:40
... cut...

Il resto è accessorio.

Forse non hai inteso che quel resto è la paura che esca una nuova stampante, che quell'altra (leggi: erba del vicino) abbia la funzioncina incorporata che guarda caso è proprio quella che non c'è nel modelllo appena comprato... e l'amica che le dice: "beh, la mia stampante quello lo fa!" :O :Prrr: :Perfido:
E la reazione della nostra Nausicaa sarebbe:
:sbavvv:
:sob:
:incazzed:

nausicaa_
26-09-2016, 19:41
Forse non hai inteso che quel resto è la paura che esca una nuova stampante, che quell'altra (leggi: erba del vicino) abbia la funzioncina incorporata che guarda caso è proprio quella che non c'è nel modelllo appena comprato... e l'amica che le dice: "beh, la mia stampante quello lo fa!" :O :Prrr: :Perfido:
E la reazione della nostra Nausicaa sarebbe:
:sbavvv:
:sob:
:incazzed:


No, no, non è per invidia dell'amica che mi dispiacerebbe.
Sono un tipo all'esatto opposto di così.
E' solo che si tratta di spendere 100 euro e più e siccome non son bruscolini, vorrei farlo in maniera sensata, tutto qua.
Spendere ora e poi ritrovare online il modello nuovo, dopo poco, allo stesso prezzo di quello vecchio che ormai è lì sulla scrivania, non è bello per nessuno, perciò ho chiesto lumi.

Inoltre devo tener conto anche che non sono l'unica ad usare la stampante in casa e devo conciliare le esigenze di tutti.

Comunque sia, ormai è fatta.
Tra domani e dopodomani mi arriva la Canon MX925..! :)

Poi dovrete aiutarmi a scegliere le migliori cartucce compatibili che esistano!
Mi raccomando eh! :)

azi_muth
26-09-2016, 21:24
Forse non hai inteso che quel resto è la paura che esca una nuova stampante, che quell'altra (leggi: erba del vicino) abbia la funzioncina incorporata che guarda caso è proprio quella che non c'è nel modelllo appena comprato... e l'amica che le dice: "beh, la mia stampante quello lo fa!" :O :Prrr: :Perfido:
E la reazione della nostra Nausicaa sarebbe:

No ho capito...il punto che ormai parliamo di prodotti che sono in giro da una ventina d'anni almeno sono tecnologie mature...e le funzioncine sono al 100% ASSOLUTAMENTE non necessarie per non dire inutili.

L'ultima cosa utile che ho visto è state le cartucce separate su stampanti soho una decina d'anni fa e l'integrazione della wifi cinque anni fa...:D :D :D :D

No, no, non è per invidia dell'amica che mi dispiacerebbe.
Sono un tipo all'esatto opposto di così.
E' solo che si tratta di spendere 100 euro e più e siccome non son bruscolini, vorrei farlo in maniera sensata, tutto qua.
Spendere ora e poi ritrovare online il modello nuovo, dopo poco, allo stesso prezzo di quello vecchio che ormai è lì sulla scrivania, non è bello per nessuno, perciò ho chiesto lumi.

Inoltre devo tener conto anche che non sono l'unica ad usare la stampante in casa e devo conciliare le esigenze di tutti.

Comunque sia, ormai è fatta.
Tra domani e dopodomani mi arriva la Canon MX925..! :)

Poi dovrete aiutarmi a scegliere le migliori cartucce compatibili che esistano!
Mi raccomando eh! :)


Un modello nuovo non vuol dire che sia migliore anzi a volte significa solo più costoso. Io cerco appositamente modelli che stanno per essere sostituiti e mi riesce di risparmiare di solito un bel po' rinunciando solo a delle stupidaggini.

Torniamo alla stampante è un po' che sono fuori dal giro delle inkjet ( sono laserofilo) ma da quello che vedo anche il mio fornitore abituale di toner canon compatibile ha delle cartucce ad un prezzo strepitoso (2,60 a kit).
La cartuccia nera costa 0,59 euro e dovrebbe fare 1000 copie ovvero 0,06 centesimi a copia SAREBBE ottimo per una inkjet perchè è la metà di quello che mi costa a pagina il toner della mia laser canon con toner compatibile...Però non avendole provate non posso testimoniare sulla loro qualità quindi non dirò il nome del fornitore (tanto ce ne sono a vagoni)...non sia mai che comprate una cartuccia che vi attappa tutto... :D
Quindi secondo me è una buona scelta.

giovanni69
27-09-2016, 17:30
... il mio fornitore abituale di toner canon compatibile ha delle cartucce ad un prezzo strepitoso (2,60 a kit).
La cartuccia nera costa 0,59 euro e dovrebbe fare 1000 copie ovvero 0,06 centesimi a copia SAREBBE ottimo per una inkjet...

2.60 a kit di quanti colori e per quale stampante?

Nei kit normali per inkjet il costo di una cartuccia/serbatoio che sia di colore o nero costa spessissimo uguale.

azi_muth
27-09-2016, 17:42
2.60 a kit di quanti colori e per quale stampante?

Nei kit normali per inkjet il costo di una cartuccia/serbatoio che sia di colore o nero costa spessissimo uguale.

Per quella presa da nausicaa. Sono le PGI-550 / CLI 551 il kit è quello da 5 colori a 2.90 hanno anche il kit con due kit da 5 a 5,50 euro.
La cartuccia singola del nero viene 0,49 euro in versione XL ( dicono).

Ho preso una decina di toner per la mia laser canon lpb 6670 e sono andati bene...(forse qualcuno un po' meno del dichiarato di un 20%) ma complessivamente non mi posso lamentare.
Su xerox hanno dei toner che non sono eccezionali come qualità chissà com'è. Le inkjet non le ho mai provate e non sono cosa mia quindi evito di suggerirlo come fornitore...

giovanni69
27-09-2016, 19:32
ok, se non puoi mettere lo shop, per favore mandami un PM.
Quelle cartucce sono le stesse della mia MG7550, soltanto che mancherebbe il grigio ma si trova a parte. Grazie.

linkin123456
28-09-2016, 10:38
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Devo comprare una nuova stampante laser bianco e nero, multifunzione(scanner e fax). Budget 100-150€
Ho adocchiato la Brother MFC-L2700DN ma non so come sia e se alle stesse cifre trovo di meglio, soprattutto mi servirebbero informazioni sui costi di gestione (toner e ricariche toner se si possono fare)

giovanni69
28-09-2016, 11:07
Si cerca presso lo shop desiderato (es. amazzone, pixmania, o ...) il modello desiderato; si vede se escono anche dei toner originali e compatibili. Si scrivono i costi su un foglio. Poi se durante la ricerca escono delle risposte che non c'entrano con il modello desiderato si va a vedere quel modello quanto costa. Ad es. per la 2700DN si trova poco forse perchè è nuova ma per la 2700DW si trovano diverse alternative a buon costo. Si valuta dunque se il modello DW può essere un sostituto del modello DN e relativo prezzo scritto su un foglio, il tutto con i dettagli dei costi dei toner equalizzati / ponderati per singola copia o ogni 1000 copie. Se ci sono dubbi sulla compatibilità (potrebbe avere lo stesso codice toner dell'originale ma magari non è elencata la stampante scelta), si contatta il venditore: a volte sbagliano i copia-incolla delle descrizioni e dettagli tecnici...(per questo è SEMPRE importante controllare sul sito del produttore la scheda tecnica).

Si fanno i totali tra costi di stampante e toner richiesto per stampare ad es. 1 anno di copie.

Sì rifà la stessa procedura con dei motori di ricerca x es. Best price, Mr Price.. trovaprezzi.. o quel che volete e si registrano i risultati ottenuti.

Dopodichè è necessario trovare i costi del rullo, ecc e quant'altro ha a che fare con i costi di della laser e per quello è opportuno sentire Brother se non si trovano risultati.

Buona fortuna!

robg
28-09-2016, 11:57
No, no, non è per invidia dell'amica che mi dispiacerebbe.
Sono un tipo all'esatto opposto di così.
E' solo che si tratta di spendere 100 euro e più e siccome non son bruscolini, vorrei farlo in maniera sensata, tutto qua.
Spendere ora e poi ritrovare online il modello nuovo, dopo poco, allo stesso prezzo di quello vecchio che ormai è lì sulla scrivania, non è bello per nessuno, perciò ho chiesto lumi.

Inoltre devo tener conto anche che non sono l'unica ad usare la stampante in casa e devo conciliare le esigenze di tutti.

Comunque sia, ormai è fatta.
Tra domani e dopodomani mi arriva la Canon MX925..! :)

Poi dovrete aiutarmi a scegliere le migliori cartucce compatibili che esistano!
Mi raccomando eh! :)

complimenti, hai praticamente tutto! a parte il caffe', ma se vuoi posso offriti un nespresso :D
per le cartucce, in amazzonia, le ho prese di compatibili della start, 5 set completi , mi pare a 15 neuri, appena provato il primo set (ottimo, come le originali) ne ho aquistati altri 5, non si sa mai :p
a prop le cartucce durano una vita, e' quasi un anno che le uso e non sono ancora finite!!:sofico:
buone stampe
ps ora dovrai pensare a una rilegatrice?

Roberto

robg
28-09-2016, 12:03
No, no, non è per invidia dell'amica che mi dispiacerebbe.
Sono un tipo all'esatto opposto di così.
E' solo che si tratta di spendere 100 euro e più e siccome non son bruscolini, vorrei farlo in maniera sensata, tutto qua.
Spendere ora e poi ritrovare online il modello nuovo, dopo poco, allo stesso prezzo di quello vecchio che ormai è lì sulla scrivania, non è bello per nessuno, perciò ho chiesto lumi.

Inoltre devo tener conto anche che non sono l'unica ad usare la stampante in casa e devo conciliare le esigenze di tutti.

Comunque sia, ormai è fatta.
Tra domani e dopodomani mi arriva la Canon MX925..! :)

Poi dovrete aiutarmi a scegliere le migliori cartucce compatibili che esistano!
Mi raccomando eh! :)

complimenti, hai praticamente tutto! a parte il caffe', ma se vuoi posso offriti un nespresso :D
per le cartucce, in amazzonia, le ho prese di compatibili della start,ditta crucca, infatti le cartucce costano come le patate! 5 set completi , mi pare a 15 neuri, appena provato il primo set (ottimo, come le originali) ne ho aquistati altri 5, non si sa mai :p
a prop le cartucce durano una vita, e' quasi un anno che le uso e sono solo al secondo set, non sono uno stampatore folle, ma stampoanche 300 pagine a botta.
buone stampe
ps ora dovrai pensare a una rilegatrice?

Roberto


L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.

gnappoman
28-09-2016, 12:14
Si cerca presso lo shop desiderato (es. amazzone, pixmania, o ...) il modello desiderato; si vede se escono anche dei toner originali e compatibili. Si scrivono i costi su un foglio. Poi se durante la ricerca escono delle risposta che non c'entrano con il modello desiderato si va a vedere quel modello quanto costa. Ad es. per la 2700N si trova poco forse perchè è nuova ma per la 2700DW si trovano diverse alternative a buon costo. Si valuta dunque se il modello DW può essere un sostituto del modello DN e relativo prezzo scritto su un foglio, il tutto con i dettagli dei costi dei toner equalizzati / ponderati per singola copia o ogni 1000 copie. Se ci sono dubbi sulla compatibilità (potrebbe avere lo stesso codice toner dell'originale ma magari non è elencata la stampante scelta), si contatta il venditore: a volte sbagliano i copia-incolla...

Si fanno i totali tra costi di stampante e toner richiesto per stampare ad es. 1 anno di copie.

Sì rifà la stessa procedura con dei motori di ricerca xomw Best price, Mr Price.. trovaprezzi.. o quel che volete e si registrano i risultati ottenuti.

Dopodichè è necessario trovare i costi del rullo, ecc e quant'altro ha a che fare con i costi di della laser e per quello è opportuno sentire Brother se non si trovano risultati.

Buona fortuna!

ma allora questo thread a cosa serve? -> a niente, come la maggior parte dei topic di hwupgrade:fagiano:

azi_muth
28-09-2016, 12:46
ma allora questo thread a cosa serve? -> a niente, come la maggior parte dei topic di hwupgrade:fagiano:

A me sembra che Giovanni abbia spiegato il metodo per la scelta...che già ben più che indicare un modello che variano mensilmente così come i costi delle cartucce.
Poi mette in condivisione ciò che sa o che vuole...ma se uno vuole che qualcuno si sobbarchi tutto il lavoro di ricerca al posto suo ...forse hai ragione non serve a niente...meglio che va sull'amazone a cercare recensioni prezzolate.

lucamariagr
29-09-2016, 11:23
ma allora questo thread a cosa serve? -> a niente, come la maggior parte dei topic di hwupgrade:fagiano:

Se hai questa impressione perché frequenti il forum?
Non facciamo polemiche e cerchiamo di essere costruttivi ...
LL

AleROMA79
30-09-2016, 11:28
ciao a tutti io ho la stampante epson xp 860 e non riesco a capire perche quando metto i fogli nell'adf e non sul piano di vetro e provo a fare una copia dei fogli non me lo fa fare!!

perche la copia si puo fare solo dal piano di vetro??

grazie mille

giovanni69
30-09-2016, 13:51
A parte che non dici perchè non te lo fa fare. Non possiamo sapere il messaggio di errore o cosa succede...
La gran parte di noi non ha la tua stampante.

https://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?UseCookie=yes&oid=253772&infoType=Doc

nel manuale online prova a fare un'occhiata alla sezione Scanning in Office Mode e Scanning in Professional Mode.

Meglio ancora scrivi ADF dopo aver premuto Search:
https://files.support.epson.com/docid/cpd4/cpd41233/index.html


c'è anche una nota del tipo:
Note: If you are using the ADF, remove any documents from the scanner glass.

Se non te la cavi con l'inglese e/o con Google Translate, contatta il supporto Epson via email /telefono.

giovanni69
30-09-2016, 13:52
OfficeJet, OffiJet Pro e OfficeJet Pro X

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4743/hp-blocco-delle-cartucce-non-originali-e-promessa-di-marcia-indietro-il-caso_index.html
Consiglio di leggere tutti i sub-links indicati nell'articolo per capirne le implicazioni e come gli articolisti della Eletronic Frontier Foundation - defending your rights in the digital world siano riusciti a sensibilizzare HP circa il firmware update rilasciato per bloccare le cartucche che non utilizzano i chip originali HP.

"Like many others, we are alarmed by reports that HP has activated a dormant feature in Officejet Pro printers (and possibly other models), so that the printers now automatically verify whether its ink cartridges are official HP ink and not competitors' products or even refilled HP cartridges. If these printers detect third-party ink, printing stops. This activation was disguised as a security update."
https://www.eff.org/deeplinks/2016/09/what-hp-must-do-make-amends-its-self-destructing-printers

L'annuncio della marcia indietro in seguito a quanto richiesto da EFF è pubblicato presso il blog HP:
http://www8.hp.com/us/en/hp-news/blog/Small-Business-Printing/best-possible-printing-experience.html

con l'amorevole titolo Dedicated to the best printing experience :O

giovanni69
30-09-2016, 14:54
http://www8.hp.com/us/en/printers/sprocket.html

http://prnt.sc/co6gve

azi_muth
30-09-2016, 18:15
L'annuncio della marcia indietro in seguito a quanto richiesto da EFF è pubblicato presso il blog HP:
http://www8.hp.com/us/en/hp-news/blog/Small-Business-Printing/best-possible-printing-experience.html

con l'amorevole titolo Dedicated to the best printing experience :O

Non avrebbero venduto più una stampante...altrochè :O

angelosss
30-09-2016, 20:24
Raga come vedete la epson 2630? Su Amazon viene 63&euro;. L'uso sarà per casa 1 stampa ogni mese "forse"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azi_muth
01-10-2016, 13:47
Raga come vedete la epson 2630? Su Amazon viene 63&euro;. L'uso sarà per casa 1 stampa ogni mese "forse"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con una stampa al mese "forse" sei a rischio testine.
Se non devi stampare a colori è meglio la laser...

giovanni69
01-10-2016, 18:04
In effetti come logica sta in piedi il discorso laser... solo che se angelosss ha scelto per 63 eur quel modello scontato, sta cercando l'affare. Un laser con qualcosa di comparabile a quanto offerto a quella 4 in 1 non credo che costi meno di 200/250 eur.
Dunque o il solito discorso già scritto sopra di ricordarsi sul calendario di fare una stampa un weekend ogni 2 .. oppure sì, il rischio di seccare la testina esiste. Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44038765&postcount=4533).
4x SET + 4x NERO ovvero 20 cartucce Printing Pleasure costano 14.71... usala quella stampante se la compri! :) Ha mille funzioni, oltre a "Apple AirPrint e Google Cloud Print per stampare da smartphone e tablet con facilità" .

azi_muth
01-10-2016, 18:19
Se è monocromatica sui 100/120.
Una mf a colori laser invece la sconsiglio per i costi di esercizio che normalmente sono alti.

Altrimente un hp visto che le testine sono integrate nelle cartucce e che hanno fatto sui firmware che bloccavano l'uso di compatibili.
Il costo copia è però più alto.

angelosss
01-10-2016, 18:24
Grazie a tutti
@giovanni69 ottime info.

Vado all'acquisto.

A titolo informativo avendo un MacBook in caso di assenza di connessione internet potrei farla funzionare con wifi con lo smartphone? Invece il collegamento con cavetto al Mac quale sarebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni69
01-10-2016, 19:37
Non ho idea, eventualmente scrivi ad Epson specificando bene quello che vuoi ottenere con il tuo Mac... non mi è chiaro del tutto a parte il discorso cavetto cui non saprei aiutarti perchè a parte il collegamento ethernet non ho idea se il tuo Mac ha USB o che altro: controlla cosa ti offre il Mac da un lato e dall'altro lato le specifiche della stampante.
Il wi-fi ce l'ha e come scritto sopra " Google Cloud Print per stampare da smartphone e tablet con facilità". Ma un giretto presso il sito del produttore non sarebbe male.

angelosss
01-10-2016, 19:51
Intendevo dire se per stampare ha bisogno della connessione internet oppure basta accendere ad entrambi il wifi per vedersi.

Domani chiederò a epson nel caso nessuno lo sa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni69
01-10-2016, 21:07
Chiedilo ad Epson e magari poi torna qui a raccontarcelo. Potrà essere utile a qualcun altro :D

*******

Nel frattempo nella sezione Connectivity / Mobile delle specifications:
http://www.epson.com/cgi-bin/Store/jsp/Product/Specifications.do?sku=C11CE36201&UseCookie=yes#Specifications

Nella sezione Mobile si legge:
Mobile Printing:

Epson Connect™6: Epson Email Print, Epson iPrint™ Mobile App, Epson Remote Print
Other: Kindle Fire™, Apple® AirPrint™, Google Cloud Print™

La nota 6 dice:

6 Most features require an Internet connection to the printer, as well as an Internet- and/or email-enabled device. For a list of Epson Connect enabled printers and compatible devices and apps, visit www.epson.com/connect


Vedi però altri settings wi-fi anche se non so se si possono utilizzare per uno smartphone:
https://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?UseCookie=yes&infoType=FAQ&oid=252863&prodoid=63099730&foid=268082

https://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?UseCookie=yes&infoType=FAQ&oid=252863&prodoid=63099730&foid=273134

https://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?UseCookie=yes&infoType=FAQ&oid=252863&prodoid=63099730&foid=268036

Sull'amazzone inglese leggo questo:


3
votes

Question:
Can I print from my smart phone
Answer:
I haven't tried but I believe you can via wifi
By Patrick Agustin on March 1, 2015
checking apps available for android you can get print hammermill or brother iprint & scan both are free. but you need those types of printers. i did not epson available
By John D Seal on March 1, 2015
Yes, it is very easy... you just need to be on the same network as the printer or you can connect directly to printer using wireless set up.
By Amazon Customer on March 1, 2015
Yes! It's easy to do once you set up your wifi connection. Just click on print from your phone and it asks you to choose a printer. If your printer is connected to your wifi it will show on your phone.
By Liz on March 1, 2015
After you set up WiFi on the WF-2630 and download the Epson printer App, you should be able to print. The Office PRO Suite works for me even though it is pricey at $9.95.
By Kindle Customer on March 1, 2015

la cosa strana è la dispersione delle valutazione delle recensioni: ci sono tantissime valutazioni ad 1 stella in relazione a quelle positive a 5 e 4 stelle. Diverso e più favorevole anche se su un campione più ridotto è il giudizio degli utenti Italiani .

Ovviamente come tutte le inkjet serve cavo USB per stampanti da acquistare a parte se si vuole utilizzare quel tipo di collegamento.

angelosss
01-10-2016, 21:48
Grazie Giovanni per la disponibilità.

Ho trovato quello che cercavo nelle caratteristiche sul sito epson in pratica ha quello che cercavo io, cioè ha il wifi direct, non ha bisogno di una connessione di rete e di un modem wireless.

basta accendere su entrambi i dispositivi il wifi e comunicano tra di loro senza internet come se fosse il bluetooth.

giovanni69
01-10-2016, 21:50
Sì, è la nota 5 delle specifiche di cui sopra.
Bene.

angelosss
02-10-2016, 07:59
grazie ancora giovanni
ora non mi resta che capire come posso o quale applicazione mi serve per poter usarla senza connessione internet, nelle guide on line non è che ho capito molto.

ps: spero solo di non aver capito male sulla funzionalità del wifi direct e se deve per forza appoggiare ad una connessione internet

giovanni69
02-10-2016, 08:17
Per quel poco che ci capisco per usare il Wi-Fi direct, ovvero rif nota 5, devi avere un dispositivo certificato Wi-Fi Certified Alliance .
Quindi non dovrebbe essere necessaria alcuna app.
http://www.wi-fi.org/discover-wi-fi/wi-fi-certified-miracast

Infatti la Epson All-In-One WF2630 risulta elencata:

http://i63.tinypic.com/20krbkh.png

Per scoprire se il tuo smartphone è compatibile:
http://www.wi-fi.org/product-finder


Altrimenti dovrai utilizzare le soluzioni (esempio Epson iPrint) di 'Epson Connect': https://www.epsonconnect.com/

Ma per la verità poi leggo:
"* Per usare iPrint con una connessione Wi-Fi Direct deve permettere all’applicazione di usare i servizi di ubicazione del dispositivo. Questo permetterà a iPrint di ricercare le reti wireless disponibili; I dati di ubicazione non sono stati raccolti."
fonte: https://play.google.com/store/apps/details?id=epson.print

:rolleyes:

bruschini
03-10-2016, 09:38
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Devo comprare una nuova stampante laser bianco e nero, multifunzione(scanner e fax). Budget 100-150€
Ho adocchiato la Brother MFC-L2700DN ma non so come sia e se alle stesse cifre trovo di meglio, soprattutto mi servirebbero informazioni sui costi di gestione (toner e ricariche toner se si possono fare)
Sono interessato anche io.
Volevo prendere la Dell E515DN, ma la Dell ha appena abbandonato il settore stampanti (almeno in Italia!!!!) :muro:
Ci potranno essere problemi di approvvigionamento dei consumabili?
Come seconda scelta stavo guardando la Brother MFC-L2700DN. Ieri l'ho vista dal vivo. Il colore è proprio osceno, come si vede anche dalle foto e le plastiche molto economiche; non mi ha fatto una buona impressione.
Su cosa orientarsi? Possibilmente con il fronte/retro automatico.

Grazie, ciao.

giovanni69
03-10-2016, 09:40
Vedi risposte date in seguito al post da te citato. Oltre che a cercare la parola laser dopo aver premuto 'Cerca nella discussione' in alto a destra.

bruschini
03-10-2016, 10:17
Vedi risposte date in seguito al post da te citato. Oltre che a cercare la parola laser dopo aver premuto 'Cerca nella discussione' in alto a destra.
Io ho cercato, ma forse trentanni di esperienza non bastano e non ho ancora capito come si fa....
Dovo trovo informazioni riguardo a questo?:
Volevo prendere la Dell E515DN, ma la Dell ha appena abbandonato il settore stampanti (almeno in Italia!!!!)
Ci potranno essere problemi di approvvigionamento dei consumabili?

E poi cercavo alternative alla Brother. Se però dovesse andarmi bene la Brother, come mai la MFC-L2700DN che sembra identica alla MFC-L2700DW, oltre ad essere senza WiFi, che comunque non mi interessa, stampa 2 pagine in meno al minuto? Quali sono le reali differenze? Motore diverso?

Grazie, ciao.

giovanni69
03-10-2016, 15:45
Riguardo il cerca nella discussione vedi la freccia:

http://i65.tinypic.com/r9rhxv.png

Circa le info già postate circa la parola 'laser' credo che tu possa leggere quanto già postato dopo il post che hai citato sopra oltre che cercare appunto nella discussione.

Quanto alla differenza di 2 pagine al minuto, non ho idea.
Prova a scrivere a Brother e senti che ti dicono. Poi riporta la risposta qui, se credi, così potrà essere utile ad altri.

Spider Baby
05-10-2016, 00:48
Ringrazio tutti (in particolare giovanni69) per i consigli.
Ho acquistato una Canon MG7750 per mio padre, perché l'unico problema di questa ottima stampante, ovvero il costo delle cartucce, è per lui secondario.
L'ho provata e va davvero bene, ma è un po' ostico il sistema di collegamento wi-fi: la stampante non veniva vista dal programma da installare obbligatoriamente sul pc, e ho dovuto faticare per capire come aggirare la prima installazione e immettere manualmente i dati della rete. Non ho provato col cellulare.

La mia prima scelta era la Canon MX925, molto quotata qui sul forum, ma... enorme!
Ora dovrei comprare una stampante anche per me, e pensavo appunto alla MX925, ma mi spaventano le sue dimensioni. Esiste qualcosa con caratteristiche simili, anche se con qualità leggermente inferiore, senza ADF che non mi serve, con stampa fronte-retro, connessione wi-fi oppure ethernet (deve essere una stampante di rete), con cartucce compatibili di bassissimo prezzo, magari più economica e soprattutto... più piccola?
O mi conviene comprare un mobiletto più grande?
Grazie mille.

giovanni69
05-10-2016, 09:59
Il problema è sempre quello: partire dalla cartucce compatibili della fascia di prezzo che ti interessano.
Ora per il mondo Canon di recente generazione alla fine della fiera vuol dire parlare di quelle 550/551.
Quando fu annunciata a suo tempo la MG7550 (che sostitituì la già ottima MG7150 che già usava le stesse cartucce), uscirono anche modelli inferiori: PIXMA MG2950 (che usa altre cartucce ancora) ma anche le MG5650, MG6650
Ed il problema rimane nel trovarle a prezzi ragionevoli, cosa quasi impossibile.
Come al solito si trova la generazione successiva (es. MG6850) che costa molto meno di una MG6650... ma utilizza le cartucce che costano di più come la MG7750 che usa le 570-571.

Non è chiaro se delle funzioni citate per la MX925 hai bisogno anche del fax. Se è così, non è facile trovarne altre nel mondo Canon con cartucce economiche.

Quanto a soluzioni con Brother, HP, ecc. vedi post precedenti.

Spider Baby
05-10-2016, 17:00
Non è chiaro se delle funzioni citate per la MX925 hai bisogno anche del fax. Se è così, non è facile trovarne altre nel mondo Canon con cartucce economiche.

Quanto a soluzioni con Brother, HP, ecc. vedi post precedenti.

La domanda è corretta, visto che nei miei post precedenti avevo messo il fax come funzione interessante. Tuttavia era un ragionamento che facevo per mio padre: a me il fax non interessa per niente.
Deve stampare bene (non benissimo), scansionare bene (ma senza ADF) e connettersi come stampante di rete. Per il resto basta che abbia delle buone cartucce economiche, e che non sia un baule pieno di mattoni come la MX925.
Chiaro che se devo accontentarmi sulle funzioni, ma spendere più di 120€... mi adeguo alla mastodonzìa della suddetta.

giovanni69
05-10-2016, 17:44
Se il fax non ti serve prendi le versioni inferiori della MG7750 ma ovviamente come è inevitabile con i modelli più nuovi si ha a che fare con costo cartucce a circa 4 eur , parlando di compatbili Canon.

Spider Baby
05-10-2016, 20:41
Se il fax non ti serve prendi le versioni inferiori della MG7750 ma ovviamente come è inevitabile con i modelli più nuovi si ha a che fare con costo cartucce a circa 4 eur , parlando di compatbili Canon.

Non ho ben capito quale modello mi consigli.
La priorità è l'inchiostro economico, quindi...

giovanni69
05-10-2016, 20:55
E' questo il problema: se la priorità è l'inchiostro, allora nel mondo Canon la MX925 è l'unica scelta perchè è l'unica ancora commercializzata che utilizza la serie 550/551 delle cartucce. I modelli MG7150, MG7550... sono introvabili a prezzi umani, a meno di non reperli usati.
In sostanza parti dalle cartucce compatibili e vedi quello che trovi come disponibilità reale di modelli e se quel punto ti offre la caratteristiche che cerchi. Idem come ragionamento per il percorso laser. Vedi la logica una decina di post sopra.

s83m
06-10-2016, 17:56
Salve a tutti.

Dovrei regalare una stampante entro questo sabato, quindi devo reperirla in qualche negozio fisico di roma e/o grande distribuzione.
Mi servirebbero consiglio di modelli rispettando questi parametri:

- InkJet Multifunzione: scanner, fax, cassettino carica documenti (così se si devono scannerizzare 15 pag non bisogna stargli dietro)
- che abbia il colore in 3 cartucce, con ricambi a prezzi umani (meglio se si trovano ricariche compatibili)
- Budget intorno ai € 100, se qualcosina in più no problem

Thx per l aiuto

giovanni69
06-10-2016, 20:06
Per Canon unica che ha il fax e cassettino carica documenti ovvero ADF e tutto il resto, è la MX925, già discussa in queste ultime 10/20 pagine.
Non capisco il 'colore in 3 cartucce'; la stampante citata è in pentacromia ed ha 5 serbatoi, una per ogni colore. Costo medio compatibili 1 eur a colore. Valuta che è considerata abbastanza grande. Vedi dimensione nei post.
Poi esistono Epson, Brother, HP.. vedi anche le risposte già date.

s83m
07-10-2016, 06:47
Delle brother invece? Aveva una mfc235c con il quale si era trovato bene.
PS in che negozio fisico trovo la canon?
Grazie ancora

giovanni69
07-10-2016, 09:31
Fai un giro di telefonate qui (http://lmgtfy.com/?q=negozi+informatica+roma). Delle Brother leggi sopra e vedi se ha il fax e se il costo delle cartucce rispecchia il suo budget.

s83m
07-10-2016, 11:05
Gentilissimo eh...era per sapere se conoscevate un negozio fisico con un prezzo conveniente.
Chiedere a trovaprezzi o google shop lo sapevo fare, ma normalmente indicano negozi online. A me serviva reperibilità fisica su Roma.

giovanni69
07-10-2016, 11:23
Roma...immagino... sia estesa e quindi, appunto, ti sei risposto da solo ;)

azi_muth
07-10-2016, 11:36
Gentilissimo eh...era per sapere se conoscevate un negozio fisico con un prezzo conveniente.
Chiedere a trovaprezzi o google shop lo sapevo fare, ma normalmente indicano negozi online. A me serviva reperibilità fisica su Roma.

La canon di cui si discuteva la Canon MX925 ha un costo di gestione buono se usi cartucce compatibili.
Provai vari mediaworld / unieuro...Il problema è trovare l'esatto modello.

robg
07-10-2016, 13:30
ciao la puoi trovare su amazzonia, con il prime la hai il giorno dopo l'ordine.
non sono intervenuto prima nel topo, visto che avevo proposto io la 925, e non volevo e voglio passare per un fanboy.
cmq gran pezzo di...stampante!

Roberto

Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco.

giovanni69
07-10-2016, 18:24
Grazie per la tua testimonianza.
Ho letto per caso pagina 1 e dopo 10 anni ci sono gli stessi prezzi, stesse considerazioni anche se ovviamente le stampanti si sono evolute enormemente a parità di prezzo.

ciaps
08-10-2016, 10:33
Salve a tutti ho una canon mp610 (vecchiotta ma stampo poco) non riesco ad usare cartucce non originali perche non le riconosce ed il costo del set originale è alto. Adesso vorrei collegarla in wi fi ma visto i costi dei print server e la vetusta dell'oggetto ero tentato di cambiarla. I requisiti sono wifi multifunzione (stampa scanner copia) bassi costi di gestione..le dimensioni non contano ...vado di canon mx925?

s83m
08-10-2016, 11:06
Ho iniziato la ricerca...grazie a tutti per i consigli

giovanni69
08-10-2016, 11:09
@ ciaps e s83m: buona ricerca nei negozi e nelle ultime 10/20 pagine di questo thread.

robg
09-10-2016, 13:12
Salve a tutti ho una canon mp610 (vecchiotta ma stampo poco) non riesco ad usare cartucce non originali perche non le riconosce ed il costo del set originale è alto. Adesso vorrei collegarla in wi fi ma visto i costi dei print server e la vetusta dell'oggetto ero tentato di cambiarla. I requisiti sono wifi multifunzione (stampa scanner copia) bassi costi di gestione..le dimensioni non contano ...vado di canon mx925?

io la trovo, tra le tante sul mercato, relativamente economica,parca nel consumo di ink , okkio lasciatela accesa, se accendete e spegnete, allora si che vi svuota le cartucce, ha quasi tutto si possa volere da una printer, comoda e dai costi/copia bassi.
quindi si', te la consiglio.
ps sig canon, poi passo per il "presente" :p :p

Roberto

Nessuno ha detto che la vita fosse facile, ci hanno solo promesso che valeva la pena viverla.

Conker Squirrel
14-10-2016, 14:24
E' questo il problema: se la priorità è l'inchiostro, allora nel mondo Canon la MX925 è l'unica scelta perchè è l'unica ancora commercializzata che utilizza la serie 550/551 delle cartucce. I modelli MG7150, MG7550... sono introvabili a prezzi umani, a meno di non reperli usati.
In sostanza parti dalle cartucce compatibili e vedi quello che trovi come disponibilità reale di modelli e se quel punto ti offre la caratteristiche che cerchi. Idem come ragionamento per il percorso laser. Vedi la logica una decina di post sopra.

Ma quindi queste Canon possono ancora accogliere cartucce non originali senza procedimenti astrusi? :eek:

Per quanto riguarda i kit di ricarica "fai da te" invece?

giovanni69
14-10-2016, 15:50
Certo, ma prima sarebbe opportuno anche per dimostrare che si è fatto un minino di sforzo, leggere non solo quello che hai citato ma anche tutto il resto delle ultime pagine, non solo pag 232 ;)

Conker Squirrel
14-10-2016, 16:15
Certo, ma prima sarebbe opportuno anche per dimostrare che si è fatto un minino di sforzo, leggere non solo quello che hai citato ma anche tutto il resto delle ultime pagine, non solo pag 232 ;)

Beh dai, almeno alla 230 c'ero arrivato, ma col prodotto in esaurimento "tempus fugit"!

edit

Comunque anche la MX725 pare che usi le cartucce 550/551, dovrebbe esser simile

Sloat
14-10-2016, 20:14
Salve a tutti!

Dopo il decesso della mia SCX 4300, sarei orientato nuovamente su una multifunzione laser. Non ho particolari pretese, il carico di stampa è circa 150 pagine al mese, b/n. Mi interessa che le stampe siano buone e che la stampante sia affidabile e resistente. E mi interessa che siano presenti toner compatibili.
Considerando un budget di 100-150€, avevo pensato ad una HP LaserJet Pro M125A. Dato che si trova poco in rete a riguardo, a voi sembra adatta alle mie esigenze? Ci sono alternative migliori per rapporto qualità/prezzo?

Grazie a tutti.

giovanni69
14-10-2016, 23:02
Visto che cerchi una multifunzione e solo b/n laser potresti aver trovato una buona soluzione e sull'amazzone viene già abbinata anche a toner compatibili acquistati da altro utenti.
Vedi anche
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44070707&postcount=4589
e poi se credi usa la funzione Cerca nella discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44087060&postcount=4615) mettendo la parola laser per altri commenti sul tema.

Sloat
15-10-2016, 13:11
Visto che cerchi una multifunzione e solo b/n laser potresti aver trovato una buona soluzione e sull'amazzone viene già abbinata anche a toner compatibili acquistati da altro utenti.
Vedi anche
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44070707&postcount=4589
e poi se credi usa la funzione Cerca nella discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44087060&postcount=4615) mettendo la parola laser per altri commenti sul tema.

Leggendo le pagine precedenti, ho visto che è molto consigliata la Brother MFC-L2700DW. E' ancora una scelta valida, considerando come parametri qualità di stampa, affidabilità, resistenza?
Il problema è che, al di là delle tue valutazioni scientifiche, a me premerebbe anche di conoscere l'effettiva qualità della stampante ricevendo pareri da chi magari la utilizza o la conosce. Valutare le specifiche tecniche e il costo delle stampe, senza tener conto di quanto appena detto, lascia il tempo che trova.

giovanni69
15-10-2016, 14:24
...cut...
Il problema è che, al di là delle tue valutazioni scientifiche, a me premerebbe anche di conoscere l'effettiva qualità della stampante ricevendo pareri da chi magari la utilizza o la conosce. Valutare le specifiche tecniche e il costo delle stampe, senza tener conto di quanto appena detto, lascia il tempo che trova.


Sono d'accordo con te.
A questo punto, per l'aspetto che citi, non posso che suggerirti di leggerti le recensioni degli utenti che l'hanno acquistata e che sono tornati presso lo shop per lasciare il loro parere ad es. su Amazon o altri siti che ospitano i feedback dei clienti. Al momento hai ben 600+ da leggere.
Qualche volta anche qui suggerisco di tornare presso il forum per scrivere le proprie impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44059701&postcount=4575), visto che il forum è di tutti.

Quindi aspettiamo la tua recensione dopo che avrai scelto, comprato ed usato la tua nuova laser! :D

Sloat
15-10-2016, 18:05
Sono d'accordo con te.
A questo punto, per l'aspetto che citi, non posso che suggerirti di leggerti le recensioni degli utenti che l'hanno acquistata e che sono tornati presso lo shop per lasciare il loro parere ad es. su Amazon o altri siti che ospitano i feedback dei clienti. Al momento hai ben 600+ da leggere.
Qualche volta anche qui suggerisco di tornare presso il forum per scrivere le proprie impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44059701&postcount=4575), visto che il forum è di tutti.

Quindi aspettiamo la tua recensione dopo che avrai scelto, comprato ed usato la tua nuova laser! :D

L'ho già fatto, non tutte le 600, ma non è questo il punto. L'utenza che commenta su Amazon o su altri siti non è la stessa di un forum di questo tipo. Ma, in assenza di materiale, non è che si possa fare molto altro.

giovanni69
15-10-2016, 21:45
Capisco ma in termini grossolanamente statistici là hai un campione (sono sempre interessanti le votazioni basse se realmente argomentate e non scritte da paranoici che si lamentano per il corriere in ritardo ma non entrano nel merito del prodotto, ad es. o di chi acquista per poi lamentarsi che manca una funzione che non è elencata nemmeno nelle specifiche...).
Qui sul forum è pur sempre un numero ridotto di esperienze per la singola stampante perchè normalmente non esiste alcun incentivo o 'reminder' da parte di qualcuno di tornare in questo thread a riportare delle proprio esperienze, dopo aver beneficiato eventualmente del forum.
Inoltre ci possono ben essere delle persone che pur avendo la stampante da te scelta nemmeno sanno che esiste questo thread. Per fortuna questo thread non è Google o Win 10 ;)

graphic12
16-10-2016, 10:15
Vorrei sapere se ci sono altre marche delle multifunzioni laser a colori che consentono di continuare a stampare in bianco e nero, in caso del toner a colori esaurito.
Xerox con la funzione Run Black.
E le altre?
Grazie

Sloat
16-10-2016, 10:23
Capisco ma in termini grossolanamente statistici là hai un campione (sono sempre interessanti le votazioni basse se realmente argomentate e non scritte da paranoici che si lamentano per il corriere in ritardo ma non entrano nel merito del prodotto, ad es. o di chi acquista per poi lamentarsi che manca una funzione che non è elencata nemmeno nelle specifiche...).
Qui sul forum è pur sempre un numero ridotto di esperienze per la singola stampante perchè normalmente non esiste alcun incentivo o 'reminder' da parte di qualcuno di tornare in questo thread a riportare delle proprio esperienze, dopo aver beneficiato eventualmente del forum.
Inoltre ci possono ben essere delle persone che pur avendo la stampante da te scelta nemmeno sanno che esiste questo thread. Per fortuna questo thread non è Google o Win 10 ;)

Sono perfettamente d'accordo, è solo che speravo di trovare delle recensioni di qualche guru :D

giovanni69
16-10-2016, 10:44
Ah ah desideri il guru e che abbia pure la tua stampante... sai che botta di :ciapet:

aled1974
17-10-2016, 11:36
ciao,

dopo aver buttato i soldi per una nuova testina della mia canon inkjet multifunzione (che non ha risolto l'errore b0001 :mad:) ho deciso di fare una svolta radicale e passare ad una stampante laser :p


avrei quindi bisogno di un consiglio per una stampante laser multifunzione con i seguenti requisiti

- stampa bianco e nero (colori opzionale, non credo esistano nel budget)
- stampa fronte/retro automatica
- wifi (che funzioni davvero, non come tante che vanno a singhiozzo)
- fax
- scanner (meglio se a colori, non importa se il f/r è manuale)
- fotocopia (non importa se il f/r è manuale)
- toner compatibili
- carico di lavoro circa 150 pagine al mese
- prezzo max 200 euro

a voi i suggerimenti, se esiste qualcosa che soddisfi i parametri :D

grazie

giovanni69
17-10-2016, 12:31
Possibili linee di ricerca:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44087060&postcount=4615
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44122710&postcount=4639
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44070707&postcount=4589

Comunque 150 pagine al mese sono pochie per una stampante laser; vedi se è il caso di riformulare le tue richieste verso una multifunzione injket tipo Canon MX925 che avrebbe tutto quello che citi, costerebbe molto meno di 200 eur con cartucce di ricambio a 1 eur / colore...ma ovviamente dovresti fare un passo indietro circa la tua svolta radicale.
Vedi anche ragionamenti ultime 10/15 pagine (anche per valutare i costi di tamburo, ma visti i volumi non penso sia il tuo caso) oltre ai modelli HP e Brother che una semplice ricerca sul motore dell'amazzone... ;) ti tira fuori mettendo la marca e la parola laser unita a fax (è quello l'elemento spesso critico per la fascia di prezzo; le altre funzioni sono abbastanza comuni).

aled1974
17-10-2016, 13:45
sì, grazie, avevo già letto e fatto la ricerca nel thread

e siccome è una domanda più o meno ricorrente speravo in un feedback da parte di chi, nel mentre, ha acquistato una mf laser

mi ero già anche preso la briga di cercare su amazon e leggere i commenti, così come su google

in quanto alla inkjet, non ci penso proprio a ricomprare Canon dopo le precedenti due stampanti morte entrambe poco oltre i due anni. Ne avevamo parlato diverse pagine addietro, no?

per cui non mi interessa minimamente se spendo più soldi in stampante e toner sulla laser rispetto alla inkjet se poi dopo due anni mi devo ritrovare con una stampante che non funziona più indipendentemente da quanto ha lavorato
meglio un prodotto duraturo che il migliore per qualità/prezzo ma che dopo due anni devi portare in discarica :read:

se qualche possessore di laser m/f con caratteristiche compatibili vuole portare la sua esperienza ben venga, anche tra i neo-acquirenti delle ultime 20-30 pagine :mano:

grazie

giovanni69
17-10-2016, 18:29
Chiaro!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44125768&postcount=4646

aled1974
17-10-2016, 20:00
veramente no, non è affatto "chiaro"

e mi sembra che questo tuo ultimo intervento sia tutto tranne che costruttivo

in un thread "consigli per gli acquisti" si chiedono consigli appunto, ma se la risposta è "arrangiati con le recensioni amazon" velata da un sottofondo di sarcasmo misto a fastidio lo scopo del thread decade e tanto vale chiuderlo :boh:

se non sai dare un consiglio specifico non sentirti in obbligo di rispondere, specie in questo modo che quello che ci rimette sei solo tu, prendilo come un consiglio :mano:

ciao ciao

giovanni69
17-10-2016, 21:10
veramente no, non è affatto "chiaro"....cut...

Per chiaro intendevo la tua precedente risposta.
E' chiaro per me dopo averti letto; non era riferito a qualcosa d'altro.
Il mio link citato era un riferimento a chi aveva avuto poco prima la tua stessa necessità che non riguarda le recensioni su amz ma la rara coincidenza che un guru abbia proprio la stampante che si cerca...in questo forum e non su google o amz.
Quindi si tratta di vedere il contesto delle risposte già date in questo thread per esigenze simili. Poi auguriamoci che esca anche qualcuno allo scoperto con la sua recensione come diverse volte ho auspicato, così da essere utili a tutti.
:mano:

giovanni69
18-10-2016, 13:14
Super offera per una stampante HP All-in-One formato A4, A3 e A3+:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-officejet-7612-e-all-in-one-stampante-a4-e-a3-e-a3+-superofferta-a-tempo-114-4-euro-su-amazon_65179.html

roberto battista
18-10-2016, 13:57
devo comprare una stampante per mia figlia che fa la 1 media

ho un computer hp , quindi non so se è meglio stare sulla stessa marca per facilità d'utilizzo
mi serve qualcosa di economico ( max 100€ ) facile da usare , esteticamente carina e non troppo ingombrante , meglio ancora se si ha la possibilità di collegarlo senza fili al computer e al telefonino
costo copia m'interessa relativamente ( per lavori grossi userei la stampante professionale che ho in negozio)
dimenticavo , a colori

giovanni69
18-10-2016, 16:52
Dipende cosa intendi per non ingombrante.
Una Canon MG6850: 45,5 x 36,9 x 14,8 cm
Ha wireless, Wi-Fi Direct, 5 inchiostri separati, touch screen per i comandi, ecc.

Da notare:
**Scansione su cloud e su e-mail disponibili solo per gli utenti che hanno installato cartucce di inchiostro originali Canon.

Ma di HP ne trovi diverse in quella fascia di prezzo:
HP ENVY 4520
HP Officejet 5740
HP OfficeJet 3830 ha anche il fax
Valuta poi anche il costo cartuccia ..se tua figlia inizia a stampare le foto dal cellulare o per le ricerche a scuola.

roberto battista
19-10-2016, 07:09
Dipende cosa intendi per non ingombrante.
Una Canon MG6850: 45,5 x 36,9 x 14,8 cm
Ha wireless, Wi-Fi Direct, 5 inchiostri separati, touch screen per i comandi, ecc.

Da notare:
**Scansione su cloud e su e-mail disponibili solo per gli utenti che hanno installato cartucce di inchiostro originali Canon.

Ma di HP ne trovi diverse in quella fascia di prezzo:
HP ENVY 4520
HP Officejet 5740
HP OfficeJet 3830 ha anche il fax
Valuta poi anche il costo cartuccia ..se tua figlia inizia a stampare le foto dal cellulare o per le ricerche a scuola.
grazie per la risposta

come misura la canon va benissimo
per me una marca vale l'altra , l'importante che sia facile da usare e non debba tribulare per far comunicare stampante con computer
per i costi cartuccia non ne ho la più pallida idea , se posso risparmiare qualcosa ben venga

si accetta qualsiasi consiglio , l'unico problema è che devo fare l'acquisto il prima possibile , tassativamente entro fine mese

giovanni69
19-10-2016, 10:25
Per la Canon MG6850 sull'amazzone vedo costi medi per cartuccia tra i 3.5 ed i 5 eur. Per le HP... prova te a controllare. Vedi anche i post precedenti per definire un criterio di ricerca.
Ricordati che il cavo USB da PC a stampante non viene quasi mai incluso nella stampante che compri.
Quanto alla facilità d'uso prova a cercare qualche recensione dimostrativa su Youtube oppure video dal sito della stampante da te scelta.

melo88
19-10-2016, 12:00
Salve ragazzi, ho letto abbastanza nell'ultimo periodo, in quanto ho la necessità di acquistare una multifunzione, le mie necessità sono:
Laser e colori
Stampa fronte/retro
Connessione wifi
Modulo Fax compreso
Funzione fotocopia

Diciamo che l'utilizzo non è costante, siamo attorno alle 200 pagine mensili, insomma un utilizzo non eccessivo.
Ne ho guardate tante, ma non sono affatto convinto.
Il mio budget non è ben definito, vorrei spendere sulle 150/200€, poi se devo spendere qualcosa in più e ne vale la pena lo faccio si intende, l'importante che sia performante e di buona qualità.
Grazie a tutti

roberto battista
19-10-2016, 13:47
Per la Canon MG6850 sull'amazzone vedo costi medi per cartuccia tra i .5 ed i 5 eur. Per le HP... prova te a controllare. Vedi anche i post precedenti per definire un criterio di ricerca.
Ricordati che il cavo USB da PC a stampante non viene quasi mai incluso nella stampante che compri.
Quanto alla facilità d'uso prova a cercare qualche recensione dimostrativa su Youtube oppure video dal sito della stampante da te scelta.

ok e grazie ancora

giovanni69
19-10-2016, 14:37
.... multifunzione, le mie necessità sono:
Laser .....
Ne ho guardate tante, ma non sono affatto convinto.....
Non convinto circa quali aspetti?

roberto battista
19-10-2016, 15:25
Per la Canon MG6850 sull'amazzone vedo costi medi per cartuccia tra i 3.5 ed i 5 eur. Per le HP... prova te a controllare. Vedi anche i post precedenti per definire un criterio di ricerca.
Ricordati che il cavo USB da PC a stampante non viene quasi mai incluso nella stampante che compri.
Quanto alla facilità d'uso prova a cercare qualche recensione dimostrativa su Youtube oppure video dal sito della stampante da te scelta.
scusa la mia ignoranza
ma posso stampare da computer senza collegare il cavo usb ?

giovanni69
19-10-2016, 15:29
Certo, puoi usare connessioni di rete con cavo ethernet se la stampante lo supporta oppure senza fili in modalità Wi-Fi Direct o altro. Vedi anche post in merito a dubbi con altra stampante qualche pagina indietro. Se intendi da telefonino, ci sono di solito le app che lo consentono. Vedi relativa documentazione e video della stampante da te scelta presso youtube o sito.
Esempio per Canon: http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/wireless-printers/

melo88
19-10-2016, 15:53
Sono indeciso, in quanto essendo ignorante in tale ambito, non so assolutamente cosa scegliere...

Salve ragazzi, ho letto abbastanza nell'ultimo periodo, in quanto ho la necessità di acquistare una multifunzione, le mie necessità sono:
Laser e colori
Stampa fronte/retro
Connessione wifi
Modulo Fax compreso
Funzione fotocopia

Diciamo che l'utilizzo non è costante, siamo attorno alle 200 pagine mensili, insomma un utilizzo non eccessivo.
Ne ho guardate tante, ma non sono affatto convinto.
Il mio budget non è ben definito, vorrei spendere sulle 150/200€, poi se devo spendere qualcosa in più e ne vale la pena lo faccio si intende, l'importante che sia performante e di buona qualità.
Grazie a tutti

giovanni69
19-10-2016, 16:24
Definisci le tue esigenze; una decina di pagine fa avevo consigliato un altro utente a chiarirsi le idee. Nessuno può indovinare se ti serve una funzione di implementazione speciale ad es. chi cerca uno scanner può desiderare lo scanner piano oppure ADF che consente la scansione automatica, con i fogli da scansionare che vengono caricati da soli.
Vedi le risposte precedenti... già a partire da pagina 233...altrimenti non serve a nulla dare sempre le stesse risposte. E' un thread di un forum, non il servizio di supporto multifunzionale tipo call center per le marche di stampanti ;)

Nota: la combinazione laser + fax + colore a meno di 200 eur potrebbe non essere facile da trovare.
Vedi post generale #4671.

“Micio del Cheshire, […] potresti dirmi, per favore, quale strada devo prendere per uscire da qui?”
“Tutto dipende da dove vuoi andare,” disse il Gatto.
“Non mi importa molto…” disse Alice.
“Allora non importa quale via sceglierai,” disse il Gatto.
- Alice nel Paese delle Meraviglie

roberto battista
19-10-2016, 16:54
Certo, puoi usare connessioni di rete con cavo ethernet se la stampante lo supporta oppure senza fili in modalità Wi-Fi Direct o altro. Vedi anche post in merito a dubbi con altra stampante qualche pagina indietro. Se intendi da telefonino, ci sono di solito le app che lo consentono. Vedi relativa documentazione e video della stampante da te scelta presso youtube o sito.
Esempio per Canon: http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/wireless-printers/
perfetto :ave:

melo88
19-10-2016, 17:39
Non ho nessuna esigenza particolare, per cui niente di particolare, quello che mi interessa è che abbia quelle caratteristiche descritte, una volta che ha fax, sia laser a colore, che mi faccia la stampa fronte retro, che abbia la funzione copia a pc spento, mi interessa il prodotto che sia qualitativamente migliore per i soldi che vado a spendere.....

kekko_87
19-10-2016, 17:43
Buonasera a tutti,

In procinto di cambiare stampamte all in one senza alcuna pretesa, ho visto la pixma mx495 a meno di 40 euro. Sono buttati via? Le cartucce di qquesto modello a quanto si trovano?

Grazie

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

giovanni69
20-10-2016, 00:27
A quanto si trovano presso gli shop che hai già verificato?

tonyrm
20-10-2016, 08:55
solita domanda..

Multifunzione (solo) Laser a colori, wifi
Costi di gestione bassi.
Stampe 30 fogli al mese

Budget 150/200 euro o poco più...

kekko_87
20-10-2016, 10:32
A quanto si trovano presso gli shop che hai già verificato?
Intanto grazie della risposta.

Guarda, in realtà ho guardato velocemente su amazon e ne ho viste intorno ai 20 euro, però senza assicurarmi fossero quelle adatte.
Per quello chiedo qui, perché non ne so niente. Se magari ne esistono di alternative o cosa.
Volevo capire se andasse bene giusto per stampare qualche biglietto aereo e scansionare i documenti.
Magari qualcuno mi qui mi diceva "guarda che ormai si trovano poche cartucce di quella" e capivo che era da evitare



Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

giovanni69
20-10-2016, 11:06
POST NON PIU' AGGIORNATO DAL 28/11/2016.
VEDI AGGIORNAMENTI A PAGINA 1. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398)

@kekko_87: Innanzitutto se usi Amz come shop, di solito trovi anche la data da quando il prodotto è disponibile, informazione utile da cogliere perchè spesso anche se non sempre può darti un'idea dell'anno di lancio del prodotto: visto che è il 2015, il problema della disponibilità di cartucce non si pone.

Poi dipende da te se ritieni che sia accettabile spendere per ciascuna cartuccia un importo pari al 40/50% del valore della stampante. Ed in quel caso come vedi, hai il nero e poi la cartuccia unica a colori.

Avrai intuito che il costo delle cartucce spesso (anche se non sempre) è inversamente proporzionale al costo iniziale della stampante .
Quindi vedi te se ad es. ti conviene spendere il 50% in più di stampante e prenderti una MG6850 discussa sopra i cui ricambi costano dai 3.5/5 eur l'uno con colori separati, oppure risparmiare quei soldi ma poi spendere pesantemente quando ti tocca pensare ai consumabili della MX495. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44193519&postcount=4769)

Chiaro che se la tua esigenza è scansionare e fotocopiare solo biglietti aerei e qualche documento, una vale l'altra.
Vedi caratterstiche della MX495 vs MG6850 su sito Canon.

solita domanda..

Multifunzione (solo) Laser a colori, wifi
Costi di gestione bassi.
Stampe 30 fogli al mese

Budget 150/200 euro o poco più...

Valuta le risposte 'solite' nelle ultime pagine sia per la definizione del modello laser che per i costi di gestione. Hai la fortuna che non ti serve il fax e quindi ti sarà più facile stare in quel budget.

Attenzione ai volumi perchè 30 pagine/mese sono poche per una laser...
Stampare laser a colori può costare troppo... se si stampa tanto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082112&postcount=4603
e precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082072&postcount=4601)/successivo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082112&postcount=4602)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44158475&postcount=4716


Procedura di ricerca partendo da dubbi sui consumabili per laser
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44070707&postcount=4589

Laser B/N: FINO A 90 EUR
HP LaserJet Pro P1102w -- solo B/N (no colori)
ePrint, Apple AirPrint, wi-fi WiFi 802.11b/g, USB, wi-fi da PC, smartphone e tablet; no fax e no scanner; stampa F/R manuale
- cavo USB incluso
- toner compatibile: costo medio 5 EUR (kit da 5 toner Printing Pleasure)


Modello/i suggerito laser a colori

Stampante a LED:
Brother-HL-3140CW

Laser a colori < 200 eur senza fax:
HP Color Laserjet PRO 200 M 252 DW
(NFC touch-to-print, Wireless Direct Printing, HP ePrint,Apple AirPrint, certificazione Mopria), ethernet , USB; NFC touch-to-print, Wireless Direct Printing, HP ePrint, Apple AirPrint, certificazione Mopria; HP Web apps; stampa da USB memory key; output di qualità;

Laser a colori fascia 250 eur con fax:
Brother-MFC-9140CDN (costo toner nero circa 17 eur; Nero/Giallo/Magenta/Ciano 45/60 eur )


Laser a colori fascia 280 eur con fax:
HP LaserJet Pro M277dw Stampante Multifunzione Wireless a colori (set 4 colori toner compatibili costa < 180 eur)

- Perchè scegliere una stampante laser: usi particolari in ambienti particolari (etichette in frigo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44045151&postcount=4539
ed una decina di post successivi

- Costo etichette (stima toner e carta):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44046047&postcount=4547

- Le stampanti laser B/N (solo toner nero) costano sempre di meno? Non sempre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44139741&postcount=4673

****
Stampanti multifunzione getto d'inchiostro con fax:


Fino a 80 EUR:
Epson-WorkForce-WF-2630WF (4-in-1: scansione, copia, stampa e fax;Wi-Fi e Wi-Fi Direct (http://support.epson-europe.com/onlineguides/it/xp20x_xp30x_xp40x_nwg/html/setpn_2.htm);
Epson Connect (iPrint, Email Print, Remote Print Driver, Scan-to-Cloud), Apple AirPrint, Google Cloud Print
Costo cartucce: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082072&postcount=4602 inferiore 1 EUR
Wifi e Wi-Fi Direct: (http://www.chimerarevo.com/hardware/wifi-direct-dove-usarlo-227163/) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082474&postcount=4607

Fino a 90 EUR:
Epson Workforce WF 2760 DWF (4 in 1 copia, scannerizza (no F/R), stampa F/R e fax)
- 4 cartucce nero, ciano, giallo e magenta (non chiara disponibilità e riconoscimento delle cartucce compatibili)
- stampa su cloud, remote print (serve registrazione email)
- wi-fi, Wi-fi direct
Brother MFC-J480DW: 4 in 1: Stampa, copia, scansione e fax, ADF 20 fogli per scanner e fax, fotocopie senza PC acceso, stampa da cartoncino 160 gr
- AirPrint, Google Cloud Print, iPrint&Scan, Mopria, Wireless 802.11 b/g/n Wi-Fi Direct ; USB 2.0
- include cavo fax
- costo cartucce compatibile set da 2 Nero, 1 Ciano, 1 Magenta, 1 Giallo --> 15 eur Office World


Fino a 120 EUR:
Epson WorkForce WF-2660DWF
Epson WorkForce WF-3620DWF (4 in 1, stampa F/R, scansione, copia F/R e fax); Wi-Fi, Wi-Fi Direct (direttamente da tablet e smartphone senza router wireless) ed Ethernet; stampa in remote (Epson connect)
- set cartucce compatibili (2 Nero, 2 Ciano, 2 Magenta, 2 Giallo) costo circa 15 EUR (Officeworld)

Canon MX 925 (costo cartuccia compatibile <1 EUR per le XL)
http://www.canon.it/about_us/press_centre/press_releases/consumer_news/printers/canon_refreshes_printer_range.aspx
4 in 1 con fax, Wi-Fi/Ethernet, Stampa 9600 x 2400 dpi e scansione da e a smartphone e tablet , ADF da 35 fogli con f/r automatico, servizi web Apple AirPrint, Google Cloud Print, Scansione diretta su memoria portatile USB, Scansione verso il cloud
Recensioni utenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43380612&postcount=4262
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43502644&postcount=4310
e successivi post
- confronto MX925 e MX635: http://www.hwupgrade.it/forum
/showpost.php?p=43520071&postcount=4316
- confronto MX925 vs MX725:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43557155&postcount=4340
- codici cartucce (serbatoi) per MX725 e MX925:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666
- suggerimenti acquisto cartucce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44140565&postcount=4678
Attenzione alle altre stampanti della serie MX che usano il duo PG540 / CL541, la cui gestione costa molto di più:
https://www.canon.it/Images/Scheda_MX395-455-525-925_tcm80-1019566.pdf

Fino a 160/180 EUR:
Brother MFC-J6520DW
Stampa, copia, scansione (ottica 2.400 x 2.400 dpi) e fax fino al formato A4, A3 ecc , stampa automatica F/R risoluzione fino a 6000x1200 dpi, velocità " 22 immagini al minuto in monocromia e 20 immagini al minuto a colori" , dimensione goccia 15 pico litri
Scansione su: e-mail, OCR, immagini, file, schede, unità di memoria flash USB, FTP, rete, server e-mail, servizi web
Connessione ethernet, USB 2.0, wi-fi 802.11b/g/n, Wi-Fi Direct, AirPrint, Google Cloud Print, iPrint&Scan,
Stampa da PictBridge, unità di memoria flash USB, Memory Stick Duo / Pro Duo/Micro, Secure Digital (SD), Secure Digital, High Capacity (SDHC), Secure Digital Extended Capacity (SDXC), Multimedia Card, Multimedia Card Plus, Multimedia Card Mobile
- Cavo linea fax incluso
- Costo medio cartucce 1.1/1.5 EUR a colore in 2/3 set completi

Fino a 200/210 EUR:
Canon Maxify MB5350 (A4, wi-fi, ethernet, ADF, scansione su PC, smartphone, tablet e servizi cloud, 2 vassoi, scansione F/R e stampa F/R, fax)
Epson WorkForce 7620DTWF (A4,A3 , ethernet, Wi-Fi, Wi-Fi Direct (quindi senza router wireless con dispositivi compatibili), Epson Print, 2 vassoi fino ad A3, scansione F/R e stampa F/R, fax. Google Cloud Print e Apple AirPrint
Note: pare che Non funzioni (neanche in bianco e nero) se manca solo un colore); 12 mesi Assistenza on-site

Altra stampante in pentacromia in formato A3+:
Canon Pixma IX6850
Stampa fino a 9600x2400; caricatore dall'alto, stampa F/R manuale, ethernet, wi-fi, Supporto di Google Cloud Print e Apple AirPrint
- costo medio cartuccia PGI-550 / CLI-551 singolo colore: < 1 EUR


Stampanti multifunzione getto d'inchiostro esacromia:
Canon MG7150 (costo cartuccia compat. < 1 EUR)
Canon MG7550 ( " " " )
Queste prime due stampanti usano le stesse cartucce della MX925.
Per una lista di tutti i modelli compatibili aventi gli stessi codici PGI-550 / CLI-551, vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43495080&postcount=4302)
Canon MG7750 (costo cartuccia 3.5/5 EUR). Vedi post QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43626509&postcount=4360) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43661304&postcount=4372) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43670811&postcount=4376):
- Codici cartucce MG5750, MG6850 MG7750 (PGI-570 / CLI-571) vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43526704&postcount=4324
- Confronto MG7750 vs MG7550 vs MX925:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029522&postcount=4521
ed i 6 post successivi.


- Comparatore per stampanti Canon:
http://www.canon.it/printers/printer-selector/

- Come evitare di sprecare spazio su SSD/HD non installando il software da CD per le Canon ma selezionando solo quello che serve:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43864709&postcount=4451

- Le scansioni: qualità foto, scanner piano e ADF:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44046892&postcount=4549

* TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI:

- Come Epson e Canon usano i colori in modo differente nel testo, foto, ecc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42034761&postcount=103

- Testina incorporata (pro e contro) - cartucce Canon (serbatoi) vs HP (con testina): Pro e Contro:
come evitare che si secchino le testine di stampa nelle stampanti con testina fissa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051274&postcount=4554
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051440&postcount=4555
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051883&postcount=4556

- Perchè tenere da parte le cartucce originali Canon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43892049&postcount=4468
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560

- esistono cartucce o kit (set) compatibili totalmente affidabili e che sostituiscano in tutto e per tutto le originali facendo il loro dovere fino all'esaurimento dell'inchiostro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560

- è possibile continuare a stampare se le cartucce sono esaurite, ovvero viene interrotta la stampa in corso per forza?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43891828&postcount=4465
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43892049&postcount=4468

- Perchè esistono i kit (set) da 5 o 6 colori: attenzione!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43528023&postcount=4326
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666

- esistono kit appositi di riempimento inchiostro (kit CISS) che possono essere utilizzati al posto delle cartucce compatibili già pronte?
Vedi il thread 'Gli inchiostri sono tutti uguali?' : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41123921#post41123921
Buoni inchiostri sono gli Octopus OCP Premium, Sudhaus.

- Esiste una stampante portatile/mobile studiata appositamente per stampare da smartphone?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44078765&postcount=4598

- Chi meno spende, più spende: la trappola delle stampanti poco costose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43941371&postcount=4485
e prima parte di questo stesso post. Vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44146217&postcount=4696
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44193519&postcount=4769
-
I COLLEGAMENTI: USB, ethernet, wi-fi, WiFi Direct (vedi esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082856&postcount=4611)):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42989906&postcount=4134
e post successivi

- Come collegare una stampante via USB ad un modem/router. Un Esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994662&postcount=4507



Altre stampanti:
Epson Expression 520
Recensione utente HSH:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43396700&postcount=4280

*** Lista incompleta, caratteristiche e fasce di prezzo in via di aggiornamento ***
*** Tutti i kit/set di cartucce compatibili si intendono già 'chippati', quindi pronti all'uso ***

POST NON PIU' AGGIORNATO DAL 28/11/2016.
VEDI AGGIORNAMENTI A PAGINA 1. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398)

loryx92
20-10-2016, 14:22
ragazzi guardavo la HP laserjet pro m225dw, com'è? vale il prezzo o nella stessa fascia ce ne sono di altrettanto valide ma con un prezzo minore?

giovanni69
20-10-2016, 15:25
Mah..per una stampante che costa quasi 250 EUR e stampa solo in B/N, deve avere proprio delle funzioni estremamente specifiche e che servono proprio a te per non valutare qualcosa che è anche a colori e magari fa pure dell'altro.
Per rimanere sotto HP hai la HP LaserJet Pro M277dw che costa attorno ai 250/260 eur.
http://www8.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.html?oid=6782853#!tab=specs
Ovviamente valgono tutte le considerazioni circa i volumi di stampa, o tipo di supporti utilizzati , ecc che giustificano una stampante laser. Vedi post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44138656&postcount=4671)e le ultime 15 pagine con i riferimenti alle stampanti laser.

loryx92
20-10-2016, 15:29
Mah..per una stampante che costa quasi 250 EUR e stampa solo in B/N, deve avere proprio delle funzioni estremamente specifiche e che servono proprio a te per non valutare qualcosa che è anche a colori e magari fa pure dell'altro. Vedi post precedente e le ultime 10 pagine con i riferimenti alle stampanti laser.

grazie, è che di stampanti sto capendo qualcosa solo adesso :p infatti ignoravo stampasse solo in bianco e nero.

giovanni69
20-10-2016, 15:43
Prego, ho editato il messaggio da te citato per migliore chiarezza ed utilità.

loryx92
20-10-2016, 15:52
la Canon Maxify MB5350 sembra ottima

corvettec3
20-10-2016, 18:46
Potreste dirmi dove acquistare cartucce di qualità compatibili per la Canon mx925? Ci sono tanti negozi online su trovaprezzi.it ma non saprei. Potrei anche acquistare da negozi in provincia di Bari se qualcuno ha avuto esperienze positive. Potete mandarmi i link anche in privato. Grazie

giovanni69
20-10-2016, 19:03
Prova su shop online; da pixmania ad amazon. Valuta la soddisfazione dei clienti. Mi sono trovato bene sia con le Start che con le Colour Direct. Buone anche le Printing Pleasure.
Fai attenzione che per la Canon MX 925 ti servono i kit da 5 o multipli ma senza il grigio incluso, ovviamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43528023&postcount=4326

kekko_87
20-10-2016, 20:43
@kekko_87: Innanzitutto se usi Amz come shop, di solito trovi anche la data da quando il prodotto è disponibile, informazione utile da cogliere perchè spesso anche se non sempre può darti un'idea dell'anno di lancio del prodotto: visto che è il 2015, il problema della disponibilità di cartucce non si pone.

Poi dipende da te se ritieni che sia accettabile spendere per ciascuna cartuccia un importo pari al 40/50% del valore della stampante. Ed in quel caso come vedi, hai il nero e poi la cartuccia unica a colori.

Avrai intuito che il costo delle cartucce spesso (anche se non sempre) è inversamente proporzionale al costo iniziale della stampante .
Quindi vedi te se ad es. ti conviene spendere il 50% in più di stampante e prenderti una MG6850 discussa sopra i cui ricambi costano dai 3.5/5 eur l'uno con colori separati, oppure risparmiare quei soldi ma poi spendere pesantemente quando ti tocca pensare ai consumabili della MX495.

Chiaro che se la tua esigenza è scansionare e fotocopiare solo biglietti aerei e qualche documento, una vale l'altra.
Vedi caratterstiche della MX495 vs MG6850 su sito Canon.





Grazie mille, gentilissimo davvero.




Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

corvettec3
20-10-2016, 23:43
Prova su shop online; da pixmania ad amazon. Valuta la soddisfazione dei clienti. Mi sono trovato bene sia con le Start che con le Colour Direct. Buone anche le Printing Pleasure.
Fai attenzione che per la Canon MX 925 ti servono i kit da 5 o multipli ma senza il grigio incluso, ovviamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43528023&postcount=4326
hai o avete mai comprato da puntorigenera e com'è la qualità delle cartucce?
In alternativa avete utilizzato dei kit di ricarica per le cartucce originali?
Tempo fa lessi su questo forum che qualcuno forse aveva acquistato dalla Germania dei kit con inchiostro di qualità ma non riesco più a trovare il post. Qualcuno si ricorda? Grazie

giovanni69
21-10-2016, 09:55
Non ho usato quella marca.
Mai usato kit di ricarica inchiostri con stampanti recenti.
Vedi sezione degli inchiostri in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44138656&postcount=4671) per il thread corretto; forse erano Octopus o Sudhaus.

aled1974
21-10-2016, 10:33
Definisci le tue esigenze; una decina di pagine fa avevo consigliato un altro utente a chiarirsi le idee. Nessuno può indovinare se ti serve una funzione di implementazione speciale ....

non so se ti riferisci a me, ma nel caso mi sembra che le mie esigenze sono molto specifiche e chiaramente esposte :read:

peace & love bro

giovanni69
21-10-2016, 10:41
@aled1974 Mi riferivo chiaramente all'utente melo88, avendo risposto dopo il suo messaggio. E lui ha già chiarito ed ottenuto un parere successivo. L'utente di una decina di pagine fa, non sei certo te. Anche il tuo caso è chiaro. Vediamo se qualcuno ti risponde. ciao.

aled1974
21-10-2016, 11:01
io mi chiedo ancora che altro ci sia da chiarire :doh: :rotfl:

seguo il tuo prezioso consiglio, mi arrangio da solo :mano:

p&l b

giovanni69
21-10-2016, 12:51
aled1974 ha scritto: se qualche possessore di laser m/f con caratteristiche compatibili vuole portare la sua esperienza ben venga, anche tra i neo-acquirenti delle ultime 20-30 pagine

Purtroppo se nessuno si fa vivo, non hai che quella strada: arrangiarti da solo. Non avrei altro da consigliarti. Mi dispiace!

aled1974
21-10-2016, 19:54
sì sì grazie, farò senz'altro così :mano:

peccato che precedentemente avrei chiesto un consiglio in base alle caratteristiche, vero scopo di un thread "consigli per acquisto", a tutti i frequentatori (non necessariamente possessori e neanche obbligati a rispondere)

però secondo la stessa logica io dovrei smettere di consigliare fotocamere allora, dato che il 99% di quelle che consiglio non le possiedo :doh:

anzi, chiudiamo direttamente due sezioni del forum che facciamo prima, tanto meglio se gli altri si arrangino da soli :D o il thread ssd, per dire qualcosa che conosci meglio


il mondo è bello perchè è vario, lo dimostra il modo diverso di vedere le cose che ha ognuno di noi ;)


fine off topic da parte mia, ti ringrazio comunque anche se di fatto mi hai fatto solo perdere tempo per niente :mano:

ciao ciao

giovanni69
21-10-2016, 23:39
Guarda che sei stato proprio te a fare un appello ai possessori di stampanti laser multi funzione... perchè non ti bastavano le risposte date. E non mi ritengo esperto di caratteristiche di stampante laser.

Mi dispiace di non aver soddisfatto le tue aspettative. Il mio tempo l'ho speso bene. Nel frattempo sto compilando questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44138656&postcount=4671)che magari sarà utile a qualcun altro. Ciao.

melo88
22-10-2016, 11:50
Salve ragazzi, ho letto abbastanza nell'ultimo periodo, in quanto ho la necessità di acquistare una multifunzione, le mie necessità sono:
Laser e colori
Stampa fronte/retro
Connessione wifi
Modulo Fax compreso
Funzione fotocopia

Diciamo che l'utilizzo non è costante, siamo attorno alle 200 pagine mensili, insomma un utilizzo non eccessivo.
Ne ho guardate tante, ma non sono affatto convinto.
Il mio budget non è ben definito, vorrei spendere sulle 150/200€, poi se devo spendere qualcosa in più e ne vale la pena lo faccio si intende, l'importante che sia performante e di buona qualità.
Grazie a tutti

up

giovanni69
22-10-2016, 12:00
Non ho nessuna esigenza particolare, per cui niente di particolare, quello che mi interessa è che abbia quelle caratteristiche descritte, una volta che ha fax, sia laser a colore, che mi faccia la stampa fronte retro, che abbia la funzione copia a pc spento, mi interessa il prodotto che sia qualitativamente migliore per i soldi che vado a spendere.....

Laser, a colori, che abbia il fax e vorrei spendere sulle 150/200€ non credo sia possibile. Vedi post 4671.

melo88
22-10-2016, 12:05
Stavo valutando anche a getto d'inchiostro...
Leggendo il tuo posto qualche pagina dietro, ho notato la WF-3620DWF che si addice alle mie esigenze....come alternativa, di qualità superiore? anche spendendo qualcosa in più, magari un prodotti più nuovo....ripeto, sono ignorante, per cui non so che pesci pigliare....
Inoltre ho letto che se si stampa poco non conviene prendere una stampante laser, per questo stavo valutando anche quelle a getto....
Grazie mille per la disponibilità e scusami se rompo le scatole....

giovanni69
22-10-2016, 12:29
Verifica SEMPRE le caratteristiche sul sito del produttore.
In questo caso per WF-3620DWF : https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/microbusiness/workforce-wf-3620dwf
Il kit cartucce compatibili (non originali) da 2+2+2+2 colori costa 15 eur spedito su amzon, quindi costo medio colore < 2 eur.
Un'alternativa è la Canon MX 925 citata più volte nelle ultime 20 pagine e più, sempre stessa fascia di prezzo (115/120 eur). Quest'ultima è in pentacromia ed il costo cartuccia è circa 1 EUR al colore, grazie al fatto che quelle cartucce hanno più mercato essendo compatibili per molte più stamoanti.
La Epson è uscita nel 2014, la Canon nel 2013 se è questo che ti interessa. Se stampi poco fai bene a non scegliere una stampante laser ma... leggi anche i consigli per non seccare la testina di stampa della inkjet (che mediamente costa come metà stampante..) sempre nello stesso post a pag 234.
Più recente non significa necessariamente migliore: vedi ad es la Canon MG7750 (ottobre 2015) vs MG7550 (2014) che è identica ma che utilizzando un formato di cartucce diverse e meno comune della seconda, costringe a costi di cartucce superiori. Ma sono entrambe senza fax, quindi sono da escludere; era per farti un ragionamento per cui non tutto ciò che è nuovo è migliore. Se poi vuoi salire di prezzo ma praticamente raddoppi la spesa perchè ti serve una funzione speciale come ad es. la scansione F/R (e non solo stampa F/R che hanno tutte) allora devi cambiare modello.

melo88
22-10-2016, 13:05
e tu tra le due epson WF 3620 DWF e canon MX925 quale consigli?
ho dato uno sguardo comparando i due prodotti e hanno sommariamente le stesse funzioni, orientativamente lo stesso prezzo, come caratteristiche forse a prima vista sembra leggermente superiore la canon, tu cosa ne pensi?
Forse se non ho capito male, la canon a dofferenza della epson non ha la scansione fronte e retro, giusto?
In ultimo volevo chiederti, ho trovato due versione della canon MX925, una versione normale e una versione iox, volevo capirne la differenza, visto che a prima vista sembrano identiche, ma non lo sono, perchè c'è anche una differenza di prezzo....grazie

giovanni69
22-10-2016, 13:31
Non conosco la versione 'iox', sarà un codice del venditore della stampante più che del produttore. Se hai dei dubbi cerca sul sito del produttore. Certi codici sono copia-incolla magari del database del venditore e non del produttore. Su amazon la vedo a 113 eur mentre su quel webitalia leggo 106 con 'iox' ma ci mettono pure un 'BJ' che non c'entra nulla... le 'BJ era linee di stampanti Canon di 10/15 anni fa.
Non saprei suggerti l'una o l'altra è una scelta personale. Se avessi bisogno del fax passerei dalla mia attuale MG7550 alla MX925 se non altro per usare le stesse cartucce.

>>Forse se non ho capito male, la canon a dofferenza della epson non ha la scansione fronte e retro, giusto?>>

No, sbagliato. Per la scansione fronte e retro devi andare su altri modelli Epson o Canon (o altro...forse) che costano molto di più. Vedi post pag 234 . Chiaramente la scansione F/R che prevede di solito un ADF in grado di caricare e gestire sui due lati il foglio, esclude tutti i modelli che hanno solo uno scanner piano come la serie MG7000. La MX 925 ha anche un ADF F/R. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44149053&postcount=4702)

melo88
22-10-2016, 13:49
no, io ho visto lo stesso venditore (esprinet) avere la stampante nelle due versioni e la iox costa 20€ in meno.....boh....
Quindi tu tra la epson e la canon andresti sulla canon se non ho capito male, giusto?

Blackhawk9
22-10-2016, 13:54
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una nuova stampante.
Ho da anni una canon mp510 che ha fatto egregiamente il suo dovere, sia su stampe classiche che fotografiche. Purtroppo è giunto il momento di sostituirla, dato che con windows 10 non sono stati rilasciati drivers e anche su windows 7 ormai i colori di stampa sono sballati.
Cosa mi consigliate come stampante intorno alle 50€? Non ho pretese, afccio stampe normali, spesso a colori e qualche volta fotografiche.
Una delle caratteristiche di cui sono alla ricerca è la possibilità di reperire cartucce compatibili economiche, cosa che ho fatto fino ad ora con la canon mp510.
Grazie.

giovanni69
22-10-2016, 14:16
@Blackhawk9: Giusto per capirci subito, trovare una stampante sui 50 eur che abbia diffusione tale da offrire cartucce/ serbatoi con costo medio da 1 eur come la MP510,oggigiorno è molto difficile.

Di solito più abbassi il costo stampante e più aumenta il costo dei consumabili.
Ti consiglio di leggerti la risposta data all'utente kekko_87 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44138656&postcount=4671
ed anche il resto del post e post successivi.

Per la fascia attorno ai 50/60 eur, ti consiglio di valutare la Canon MG5750 le cui cartucce compatibili della serie 570/571 costano attorno ai 3.5/5 EUR EUR per colore. Visto che però stampi foto ("spesso a colori e qualche volta fotografiche"), vedi se la qualità di stampa (4800x1200) è sufficiente. Giusto per intenderci il modello top MG7750 (esacromia con doppio nero e grigio) arriva a 9600x2400, gocce da 1 picolitro ed usa le stesse cartucce, quindi con costo singolo attorno ai 3.5/5 eur (sono le stesse). Soluzione intermedia è la MG6850.

Se ti accontenti di un modello più vecchio ma flessibile come la Canon IP7250 è una pentacromia ma usa le precedenti 550/551 che si trovano a circa 1 eur. Costa sui 74 eur. Oppure devi cercare altri 'vecchi' modelli che usano appunto le 550/551 per sfruttare il basso costo per colore (Vedi post 4671), tra cui le gloriose MG 7150 e MG7550 entrambe esacromia ma introvabili ed a costo elevatissimo.

Magari usa il link del comparatore Canon per valutare le caratteristiche che ti interessano (vedi sempre #4671).

Nel mondo HP trovi ad es. HP ENVY 4520 che costa sui 50 eur ma poi le cartucce, avendo la testina incorporata hanno costi elevati (originale nero HP 14 EUR, originale tricromia HP 28 EUR). Non pare esistano cartucce compatibili. Quindi semmai devi affidarti ai kit inchiostri.
Idem per la HP OfficeJet 3830 sui 65 eur le cui due cartucce compatibili poi costano 30 eur al paio (nero+colore).
[EDIT 2021]: Oggigiorno il modello InstantInk di HP ha però rivoluzionato anche il costo anche delle cartucce con testina incorporata. Ad es. una HP Envy 6420 è vero che ha serbatoio + testina incorporata ma grazie all'abbonamento InstantInk non è più un costo come una volta: il programma parte da 0.99€/mese per 15 pagine con accumulo delle pagine non utilizzate. Con 2.99€ si arriva al piano di stampa occasionale di 50 pagine al mese. Se si secca una cartuccia, la sostituiscono gratuitamente! :read: E questa è un'assicurazione contro il rischio di sprecare soldi quando si usa poco (o male) la stampante.

Anche la Epson Workforce WF-2510WF sempre del 2012 ha un basso costo di gestione, attorno ad 1 eur colore e costa sui 63 eur (o se trovi la rara WF-2540WF).
Anche la serie Epson WorkForce WF-2630WF ha costi di gestione attorno ad 1 eur a colore ma costa sempre oltre il tuo budget.. siamo sui 77 eur ma include il fax. Potrebbe essere tuttavia un buon compromesso.

Rispetto all'uso della MP510 magari valuta se hai esigenze che si sono evolute da quando l'hai acquistata: magari ora ti potrebbe far comodo stampare da smartphone e usa una connessione Wi-Fi Direct perchè hai dispositivi compatibili che potrebbero sfruttare tale connessione che non richiede un router di mezzo.. ecc. tutte cose di cui non si parlava a quell'epoca.

...cut..
Quindi tu tra la epson e la canon andresti sulla canon se non ho capito male, giusto?
Sì ma solo personalmente; hai letto il mio contesto e potrebbe non far testo nel tuo caso.
Codice mpn o ean: 6992B009IOX , forse esprinet per qualche ragione usa quel codice in un prodotto e nell'altro no. Nel dubbio chiedi a Canon o Esprinet.

Blackhawk9
22-10-2016, 23:12
@giovanni, grazie per l'esauriente risposta. Diciamo che sarei disposto a salire sui 70 euro. Come faccio a valutare il costo delle cartucce per le varie stampanti che trovo? Per ora ho cercato per i modelli che visionavo le cartucce corrispondenti su ebay per verificarne il prezzo. Vi é qualche metodo più tecnico per capire quale stampante ha le cartucce più economiche? Mi sembra di capire sicuramente non quelle con testina incorporata.

giovanni69
22-10-2016, 23:50
Certamente se il criterio di scelta parte dalle cartucce, quelle con testina incorporata hanno costi per forza maggiori perchè comprensivi della parte elettronica, circuito stampato... Se scegli su uno shop online una certa stampante, e poi metti la ricerca 'cartucce compatibili' vicino al nome delle stampante, verranno fuori dei risultati.
Alcune delle stampante suggerite nel post di cui sopra #4671 hanno i costi più bassi in circolazione. Non conosco altri metodi più tecnici, se non quello contrario di partire al limite dai fornitori di cartucce ed andare a ritroso con le stampanti ma temo che perderesti ancor più tempo perchè la ricerca sarebbe ancora più dispersiva, includendo come corrispondenza nei risultati anche stampanti che non sono di fatto più acquistabili sul mercato del nuovo (es. le gloriose Canon Pixma IP3000, Ip4000..) ma di cui si trovano ancora le cartucce ed ancor meno nella fascia di prezzo da te desiderata.

Blackhawk9
22-10-2016, 23:59
Allora se in giro mi capitano i modelli da te suggeriti e anche quelli dell'altro post, restringo la scelta fra questi, altrimenti come dici giustamente diventa complicato. Penso che per il mio uso abbiano caratteristiche di qualità sufficienti.
Salendo oltre le 70 euro (all'epoca la mp510 la pagai 150 euro) cosa aumenta principalmente? Grazie.

giovanni69
23-10-2016, 00:09
Beh, salendo può aumentare la risoluzione motivo per cui sopra ho citato la MG7750, oppure la dimensione del formato di stampa (es. A3+), oppure la presenza di scansione F/R ; oppure la presenza contemporanea di alcune funzioni che spesso si trovano solo come alternative, disgiunte (es. pentacromia con fax ed ADF), ecc. Il comparatore di stampanti Canon è anche utile in tal senso. Chiaro che non è detto che poi salendo di prezzo si riesca a anche a trovare il tipo di cartucce con il costo più basso perchè specie nei modelli più recenti si utilizzano formati (es. 570/571) che sono utilizzati in un numero inferiori di modelli rispetto alle 550/571 per cui i produttori di cartucce hanno economie di scala inferiori e quindi costi maggiori. Ma siamo già scesi spesso sotto i 4 EUR quindi un -20% del costo iniziale attorno ai 5 EUR per colore quando uscirono le prime 570/571 prima dell'estate. Probabilmente quella MP510 adesso sarebbe una stampante nella fascia a prezzo di mercato attorno ai 110/125 EUR, se si pensa che a quel tempo non esisteva tutta la segmentazione di prezzo di prodotti esistente oggi sia per linee che per produttori. Ripeto, valuta anche le cose nuove che potresti fare con una nuova stampante, ponendoti da una prospettiva diversa rispetto a quanto hai fatto fino ad ora; insomma il valore d'uso per te attuale e prospettico.

robg
23-10-2016, 14:18
e tu tra le due epson WF 3620 DWF e canon MX925 quale consigli?
ho dato uno sguardo comparando i due prodotti e hanno sommariamente le stesse funzioni, orientativamente lo stesso prezzo, come caratteristiche forse a prima vista sembra leggermente superiore la canon, tu cosa ne pensi?
Forse se non ho capito male, la canon a dofferenza della epson non ha la scansione fronte e retro, giusto?
In ultimo volevo chiederti, ho trovato due versione della canon MX925, una versione normale e una versione iox, volevo capirne la differenza, visto che a prima vista sembrano identiche, ma non lo sono, perchè c'è anche una differenza di prezzo....grazie

scusate se entro a gamba tesa!, innanzitutto ciao ai presenti!
detto cio' la mx925 HA il double face sia in adf , sia in stampa.
e per mia personale e decennale militanza in epson , annuncio che sto guarendo da una orchite acuta, dovuta all'uso della suddetta marca, sia per lo spreco programmato di ink , sia per la elevata secchezza della sua testina,
che tra solventi e lavori per stapparla :muro:
finalmente, per ora, vivo in pace

Non conosco la versione 'iox', sarà un codice del venditore della stampante più che del produttore. Se hai dei dubbi cerca sul sito del produttore. Certi codici sono copia-incolla magari del database del venditore e non del produttore. Su amazon la vedo a 113 eur mentre su quel webitalia leggo 106 con 'iox' ma ci mettono pure un 'BJ' che non c'entra nulla... le 'BJ era linee di stampanti Canon di 10/15 anni fa.
Non saprei suggerti l'una o l'altra è una scelta personale. Se avessi bisogno del fax passerei dalla mia attuale MG7550 alla MX925 se non altro per usare le stesse cartucce.

>>Forse se non ho capito male, la canon a dofferenza della epson non ha la scansione fronte e retro, giusto?>>

No, sbagliato. Per la scansione fronte e retro devi andare su altri modelli Epson o Canon (o altro...forse) che costano molto di più. Vedi post pag 234 . Chiaramente la scansione F/R che prevede di solito un ADF in grado di caricare e gestire sui due lati il foglio, esclude tutti i modelli che hanno scanner piano come la serie MG7000.
@giovanni, come vedi la 925 e' pure parsimoniosa!! e possiede lo scanner piano :p
Grazie per come ti adoperi per il topic.

Roberto

Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico

giovanni69
23-10-2016, 16:01
@robg Sì la MX 925 ha lo scanner con ADF ma che non avevo associato al F/R; in effetti mi sono espresso male e pensavo solo alla serie MG7000 che esiste in versione scanner piano e come tale non fa un F/R automatico. Chiedo scusa per l'errore.

Non avevo letto dal sito Canon: "La scansione e la copia di documenti composti da più pagine è semplice e veloce grazie all’ADF..[...]....mentre PIXMA MX925 è dotato di un più produttivo ADF da 35 fogli con f/r automatico degli originali. PIXMA MX525 e MX925 fanno risparmiare carta producendo documenti dall'aspetto professionale con una veloce stampa fronte-retro automatica. "
http://www.canon.it/about_us/press_centre/press_releases/consumer_news/printers/canon_refreshes_printer_range.aspx


detto cio' la mx925 HA il double face sia in adf , sia in stampa...... cut..

@giovanni, come vedi la 925 e' pure parsimoniosa!! e possiede lo scanner piano :p

Ho editato il post ed aggiunto un 'solo' e la citazione per la MX925.
Grazie per la precisazione! :ave:

robg
23-10-2016, 18:26
Giova!, orpo mi sembra di essere Crozza :D
nessun problema, era solo per prenderti amichevolmente per il deretano :tapiro: anche per evitare all'utente una ricerca di una stampante piu' costosa.
se devo fargli un appunto, consiglierei a Canon di curare meglio il manuale, in particolare alla ricezione dei fax, io lo trovo scandalosamente ermetico, oltre a consigliare agli utenti di accenderla solo al mattino e spegnerla la sera pena il consumo di qualche ettolitro di inchiostro!

Roberto

L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.

tonyrm
23-10-2016, 18:48
solita domanda..

Multifunzione (solo) Laser a colori, wifi
Costi di gestione bassi.
Stampe 30 fogli al mese

Budget 150/200 euro o poco più...



Attenzione ai volumi perchè 30 pagine/mese sono poche per una laser...
Perchè stampare laser a colori può costare troppo... se si stampa poco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082112&postcount=4603




leggi anche i consigli per non seccare la testina di stampa della inkjet

Quali sono i consigli?
Io chiedevo una laser proprio per il problema del seccamento delle cartucce...
Anche se stampo poche pagine al mese, quando accendo la laser Samsung è sempre pronta all'uso ... se accendo la mia Epson WF3520 le cartucce sono sempre secche (originali) spreco più tempo e inchiostro a fare la pulizia che tutto il resto...

robg
23-10-2016, 19:50
Giova!, orpo mi sembra di essere Crozza :D
nessun problema, era solo per prenderti amichevolmente per il deretano :tapiro: anche per evitare all'utente una ricerca di una stampante piu' costosa.
se devo fargli un appunto, consiglierei a Canon di curare meglio il manuale, in particolare alla ricezione dei fax, io lo trovo scandalosamente ermetico, oltre a consigliare agli utenti di accenderla solo al mattino e spegnerla la sera pena il consumo di qualche ettolitro di inchiostro!

Roberto

L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.

giovanni69
23-10-2016, 20:55
Sì, certo! Grazie anche per gli apprezzamenti.

giovanni69
23-10-2016, 20:59
@tonyrm : vedi post 4671 che sta diventando una sorta di pag 1; il post da te citato si riferisce alle stampanti laser.
E c'è scritto anche vedi post precedente/successivo.. quindi controlla anche quelli.

Quanto alle inkjet, vedi sezione inchiostri, testine... del 4671.

Ci sono consigli per valutare suggerimenti per evitare che si secchino le testine. Se poi ti danno fastidio le attese e le pulizie, tenendo conto che le cartucce compatibili per una Epson WF3520 costano circa un euro vs la laser Samsung, vedi tu quale delle due privilegiare nell'uso e nel caso continua con le laser. Ma vedi anche l'ultima ventina di pagine o usa il Cerca nella discussione in alto a sinistra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44087060&postcount=4615) per effettuare delle ricerche in base alle tue esigenze. Vedi anche recenti post dell'utente robg che passato da Epson a Canon MX925 non tornerebbe più indietro anche per via dell'uso parsimonioso dell'inchiostro (ma anche quest'ultima ha cartucce dal costo medio di 1 eur ciascuna), a patto di tenerla accesa durante il giorno. Personalmente ho programmato la mia MG7550 perchè si spenga dopo un'ora dalla fine dell'ultima stampa; si è vero qualche volta poi quando viene invocata la stampa inizia a pulire alla riaccensione ma è giusto pochi secondi e con questo non vuol dire che i documenti non sia gestiti nella coda di stampa se nel frattempo dal software si spedisce una stampa da effettuare e... visto il costo della singola cartuccia (stesse 550/571 della MX 925) non mi importa se per la sua pulizia e manutenzione si auto-pulisce.

mutaforme
24-10-2016, 09:11
scusate se entro a gamba tesa!, innanzitutto ciao ai presenti!
detto cio' la mx925 HA il double face sia in adf , sia in stampa.


Scusa se entro anche io a gamba tesa...:)
L'adf con fronte retro automatico è davvero un'ottima caratteristica. Per uso domestico comunque si può risolvere via software, io ho una MX535 che ha ADF non automatico ma riesco a comporre il pdf con il programma APDF, bastano un paio di click. La scocciatura è che bisogna passare dal computer, invece le macchine con ADF automatico fanno risparmiare tempo...Da smartphone non ho ancora trovato nulla che lo faccia. Il vantaggio della mia è che l'ho pagata 36 euro su Amazon ;)

giovanni69
24-10-2016, 10:08
@ mutaforme; grazie per il il trucchetto, vedro magari di aggiungerlo da qualche parte nel post 4671.

Segnalo offerta amz lampo per HP OfficeJet 7510, 4 in 1 con fax, A4:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/hp-officejet-7510-stampante-a4-con-scanner-a-87-99-euro-56-su-amazon-ottimo-prezzo_65281.html

Le cartucce compatibili si trovano a quanto pare (molto poche come scelta) per un prezzo medio attorno ai 4 EUR al colore. Non chiara la qualità delle compatibili; sono molto recenti.
Codice cartucce originali HP 932XL/933XL

FraDimi
24-10-2016, 18:24
Buonasera scusate la solita domanda...

Consiglio su acquisto di una multifunzione (anche se il fax non è proprio indispensabile) Laser B/N, con porta USB per stampare e scansione senza computer. Il wifi non è necessario, ma se c'è non lo schifo:D

Budget sui 150 euro
P.S. Avevo visto la HP LaserJet Pro M277dw che farebbe al caso mio, ma sfora il budget, qualcosa di più economico?

Grazie!:)

Camillobensodicavour
24-10-2016, 18:27
salve quale sono le stampanti formato raw ?
Intendo quelle per stampare in remoto

giovanni69
24-10-2016, 19:02
Buonasera scusate la solita domanda...

Consiglio su acquisto di una multifunzione (anche se il fax non è proprio indispensabile) Laser B/N, con porta USB per stampare e scansione senza computer. Il wifi non è necessario, ma se c'è non lo schifo:D

Budget sui 150 euro
P.S. Avevo visto la HP LaserJet Pro M277dw che farebbe al caso mio, ma sfora il budget, qualcosa di più economico?

Grazie!:)

Vedi post # 4671 ed ultime 5/10 pagine circa la solita domanda.
E' normale che la M277dw sia fuori bdget: è a colori ;)
Poi valuta se davvero... hai bisogno di una laser, sempre nello stesso post.

salve quale sono le stampanti formato raw ?
Intendo quelle per stampare in remoto

Nel post #4671 c'è un link ad una guida di configurazione per stampanti da collegarsi ad un modem. Vedrai che c'è un'immagine in cui non si tratta di 'stampante formato raw' ma è una semplice opzione per distinguerla da 'LPR' che è invece l'impostazione seguita in quel link. Poi magari c'è qualcosa che non conosco :rolleyes:
Se poi per 'stampare in remoto' intendi stampare su cloud è altra questione.

Camillobensodicavour
24-10-2016, 20:14
Vedi post # 4671 ed ultime 5/10 pagine circa la solita domanda.
E' normale che la M277dw sia fuori bdget: è a colori ;)
Poi valuta se davvero... hai bisogno di una laser, sempre nello stesso post.



Nel post #4671 c'è un link ad una guida di configurazione per stampanti da collegarsi ad un modem. Vedrai che c'è un'immagine in cui non si tratta di 'stampante formato raw' ma è una semplice opzione per distinguerla da 'LPR' che è invece l'impostazione seguita in quel link. Poi magari c'è qualcosa che non conosco :rolleyes:
Se poi per 'stampare in remoto' intendi stampare su cloud è altra questione.

grazie

roberto battista
26-10-2016, 10:02
vorrei se possibile un'ultima informazione e poi non vi stresso più
penso di comprare la canon 6850
ho però un portatile con installato windows 7 , potrebbero esserci problemi con la stampante ?

giovanni69
26-10-2016, 10:56
Certo che no; Windows 7, 8. 10..ed anche XP: tieni conto che la stampante viene anche vista direttamente dal sistema operativo, quando la colleghi: il driver presente nella libreria predefinita andrà a riconoscerla.

In sostanza se non vuoi installare i driver con tutto il software Canon da CD, potrai ugualmente stampare perchè ci pensa Win 7. Se il portatile non ha il Cd, l'ultima versione dei driver e di tutti i moduly (Easy Print, ecc) si trova presso il sito Canon (così come avviene per gli altri produttori).
Alcune altre funzioni invece richiedono il software apposito perchè spesso si appoggiano a software esterni come la scansione.

Ricordo che quella 'L' rovesciata (Quick Menu) che ti sia aprirà all'avvio del PC con tutte le funzioni, puoi sempre disattivarne l'avvio se ti dà fastidio visto che si sovrappone al desktop a destra.

azi_muth
26-10-2016, 11:46
Originariamente inviato da loryx92 Guarda i messaggi

Attenzione ai volumi perchè 30 pagine/mese sono poche per una laser...
Perchè stampare laser a colori può costare troppo... se si stampa poco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4603


In realtà quello che intendevo era il contrario.
I costi di gestione di una mf laser a colori possono essere più alti di una mf inkjet se si stampa molto.
Se stampi poco invece il problema puo' essere trascurabile, e non si hanno i problemi di testina secca...

giovanni69
26-10-2016, 11:50
Corretto! Grazie

roberto battista
26-10-2016, 14:39
grazie mille giovanni

Br1.85
26-10-2016, 19:04
Ciao a tutti! Ho necessità di cambiare la stampante. Ho avuto per 2 anni esatti una Canon Pixma ip4950 stupenda ma dopo 2 anni esatti mi ha lasciato con un errore generico sulla testina. Dopo ho usato una Epson Office BX305F con un CISS e dopo un reset del waste ink qualche mese fa, oggi ha smesso di funzionare (errore generale contattare Epson).

Il budget massimo è circa 100€

Vorrei qualcosa che sia multifunzione (laser immagino costi molto di più), che abbia un costo di consumabili molto basso (mi sono rotto di usare i CISS) e sopratutto che non intasi gli ugelli quando non si stampa per 2-3 settimane...

Ho visto la Epson WorkForce WF-2630WF che mi alletta. Delle Canon sono un pò spaventato perchè ho l'impressione che il guasto dopo i 2 anni sia un pò studiato appositamente e non sia per niente randomico...
Escludo le HP in quanto sono tutte con cartucce+testina quindi costano poco inizialmente ma poi sono un incubo per mantenerle.

Che mi dite!?

azi_muth
26-10-2016, 22:06
Vorrei qualcosa che sia multifunzione (laser immagino costi molto di più), che abbia un costo di consumabili molto basso (mi sono rotto di usare i CISS) e sopratutto che non intasi gli ugelli quando non si stampa per 2-3 settimane...

Ho visto la Epson WorkForce WF-2630WF che mi alletta. Delle Canon sono un pò spaventato perchè ho l'impressione che il guasto dopo i 2 anni sia un pò studiato appositamente e non sia per niente randomico...
Escludo le HP in quanto sono tutte con cartucce+testina quindi costano poco inizialmente ma poi sono un incubo per mantenerle.

Che mi dite!?


Le multifunzione laser possono costare più di quelle inkjet come costi di gestione. Ma non hanno testine che si seccano.

Tutte le inkjet con testina fissa Epson Canon etc comportano il rischio che la testina si otturi se non stampi per un tempo lungo.
Almeno una stampa al mese la devi fare.

Le Hp avendo le testine incorporate risentono meno del problema. Se si ottura la testina cambi cartuccia.

Quindi ricapitolando o rischi le testine o accetti un costo più alto di stampa.

Br1.85
26-10-2016, 22:23
Le multifunzione laser possono costare più di quelle inkjet come costi di gestione. Ma non hanno testine che si seccano.

Tutte le inkjet con testina fissa Epson Canon etc comportano il rischio che la testina si otturi se non stampi per un tempo lungo.
Almeno una stampa al mese la devi fare.

Le Hp avendo le testine incorporate risentono meno del problema. Se si ottura la testina cambi cartuccia.

Quindi ricapitolando o rischi le testine o accetti un costo più alto di stampa.
Una stampa al mese la faccio certamente, anche più. Tra Epson e Canon che mi consigliate?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

giovanni69
26-10-2016, 23:19
Sarebbe difficile argomentare alla pari vista la tua esperienza negativa. A questo punto vai a feeling e se cerchi qualche consiglio per fasce di prezzo vedi post 4671 anche per 'TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI'.

Br1.85
27-10-2016, 07:07
Sarebbe difficile argomentare alla pari vista la tua esperienza negativa. A questo punto vai a feeling e se cerchi qualche consiglio per fasce di prezzo vedi post 4671 anche per 'TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI'.
Ok Giovanni. In effetti sto optando molto per la Epson. Mi metterò in testa di usarla in modo da non far seccare la testina.
Un ultima cosa... Ho letto qui e visto che le cartucce compatibili non costano tanto.
Ma visto che ho ancora i colori sfusi del CISS vorrei prendere le cartucce ARC e fare il refill ogni volta che si svuotano. Come la vedi? (a parte lo sbattimento della ricarica manuale) vorrei evitare il CISS, perché ne ho avuti parecchi nelle stampanti che ho avuto e sono sempre problemi, i serbatoi non sono abbastanza alti e l'inchiostro non arriva, le cartucce prendono aria e si devono spurgare.. Insomma una rottura. Però con le singole cartucce ricaricabili magari consumo i colori che ho e poi vado di cartucce compatibili.

Grazie dei consigli

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

azi_muth
27-10-2016, 09:54
Dipende da quanto stampi e a quale copertura ma per me non ne vale la pena.
Le cartucce compatibili sulla quella epson vengono 0,49 l'una fanno circa 500 stampe al 5% (in realtà le compatibili dichiarano serbatoi più grandi rispetto alle originali ma riporto la tiratura originale per essere conservativo.

Se stampi 10.000 copie in anno al 5% (pagina di testo) sono 9,8 euro.
Se risparmi la metà caricandole a mano sono 4,9 euro...l'anno
Se stampi 10.000 copie l'anno al 40% ( pagine a colori) sono 78,4 euro.
Se risparmi la metà caricandole a mano sono 39,2 euro...l'anno

Ovviamente questo dipende anche dal fatto che le durate dichiarate siano veritiere...

Br1.85
27-10-2016, 10:23
Dipende da quanto stampi e a quale copertura ma per me non ne vale la pena.

Ok preziosissime informazioni le tue. Ma visto che ho già i colori penso di comprare delle cartucce ARC e poi magari se mi trovo male vado di compatibili. Tanto le ho trovate per circa 10-15€ il kit da 4. Colori e siringhe ho già tutto...

Grazie a tutti dei preziosi consigli

giovanni69
27-10-2016, 10:57
Mah.."Ma visto che ho già i colori penso di comprare delle cartucce ARC e poi magari se mi trovo male vado di compatibili": sei sicuro che gli inchiostri della precedente stampanti siano gli stessi di quella che compreresti ora? Se hai la possibilità di utilizzare a basso costo della cartucce compatibili, penserei a quella soluzione. Poi tra due anni quando 'statisticamente' potresti avere una stampante che ha problemi (che ne sai che anche con la Epson possa accadere la stessa cosa che con la Canon...), tirerei fuori quegli inchiostri e rischierei di usarli..se si intasa tutto, beh almeno l'hai usata per due anni. Diverso se sei sicuro che i colori siano identici (pigmentato vs dye). Vedi relativo thread 'gli inchiostri sono tutti uguali?' linkato nel post 4671.
Circa la differenza tra il modo di usare i colori di Epson vs Canon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42034761&postcount=103

azi_muth
27-10-2016, 11:27
In effetti qualche dubbio sulla qualità dell'inchiostro usato me la farei venire visto l'errore sulla Epson.

La mia canon ip4000 ci rimise la testina subito dopo aver usato un ciss il cui inchiostro probabilmente non era particolarmente di qualità...

Br1.85
27-10-2016, 11:57
Mah.."Ma visto che ho già i colori penso di comprare delle cartucce ARC e poi magari se mi trovo male vado di compatibili": sei sicuro che gli inchiostri della precedente stampanti siano gli stessi di quella che compreresti ora? Se hai la possibilità di utilizzare a basso costo della cartucce compatibili, penserei a quella soluzione. Poi tra due anni quando 'statisticamente' potresti avere una stampante che ha problemi (che ne sai che anche con la Epson possa accadere la stessa cosa che con la Canon...), tirerei fuori quegli inchiostri e rischierei di usarli..se si intasa tutto, beh almeno l'hai usata per due anni. Diverso se sei sicuro che i colori siano identici (pigmentato vs dye). Vedi relativo thread 'gli inchiostri sono tutti uguali?' linkato nel post 4671.
Circa la differenza tra il modo di usare i colori di Epson vs Canon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42034761&postcount=103

In effetti qualche dubbio sulla qualità dell'inchiostro usato me la farei venire visto l'errore sulla Epson.

La mia canon ip4000 ci rimise la testina subito dopo aver usato un ciss il cui inchiostro probabilmente non era particolarmente di qualità...

in effetti anche questo dubbio mi è venuto.. mi avete convinto! Non voglio rischiare, compro le cartucce compatibili e stop.

Grazie ancora!

EDIT:

Ho trovato questo per la futura epson
http://www.octopus-office.de/shop/it/inchiostri/inchiostro-epson/epson-t0611-t0614-t0711-t0714/4187/set-di-inchiostri-per-epson-16-27-t061x-t063x-t071x-4-colori?number=T00024ES2

mentre questi sono i colori che ho (o meglio sono i colori indicati per la stampante che avevo, Epson BX305F con cartucce T128x)
http://www.octopus-office.de/shop/it/inchiostri/inchiostro-epson/epson-27/529/kit-di-ricarica-per-cartucce-epson-27-79-t07x-t128x-t129x-t701x-completo-di-siringhe

sono entrambi pigmented

azi_muth
27-10-2016, 13:00
sono entrambi pigmented

Che hanno molti vantaggi resistono agli UV, hanno colori brillanti, non sbavano, possono stampare anche sulla plastica... sono molto usati in ambito professionale...ma la controindicazione che tendono ad asciugare in fretta e otturare le testine più facilmente. Li eviterei...

Br1.85
28-10-2016, 07:25
Ho fatto un giro sia su ebay che amazon.it e ho ancora più dubbi.
Dal sito octopus sembra che sia la mia vecchia Epson che la nuova usino colori pigmented.
Ora da quello che ho sempre saputo i colori dye sono quelli che sembrano trasparenti ed i pigmented sono quelli che sembrano i colori a tempera, densi, opachi non trasparenti insomma.
È una cosa errata?
Perché non capisco come mai sia su ebay che amazon, ci sono un sacco di venditori che vendono sia colori dye che colori pigmented per entrambe le stampanti Epson.

Non capisco allora.. l'utente può usare sia dye che pigmented? La testina lavora con entrambe? I colori originali Epson sono dye oppure pigmented?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

azi_muth
28-10-2016, 09:26
E' giusto ma le stampanti con inchiostri pigmented se non usate spesso tendono ad avere problemi sulle testine maggiori rispetto a quelle con i dye specialmente con inchiostri non originali...
Le stampanti epson a seconda dei modelli possono usare i dye o i pigmented...

dunmaster
28-10-2016, 12:15
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

corvettec3
28-10-2016, 13:06
Prova su shop online; da pixmania ad amazon. Valuta la soddisfazione dei clienti. Mi sono trovato bene sia con le Start che con le Colour Direct. Buone anche le Printing Pleasure.
Fai attenzione che per la Canon MX 925 ti servono i kit da 5 o multipli ma senza il grigio incluso, ovviamente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43528023&postcount=4326
dalle recensioni su amazon sembra che le Colour Direct abbiano meno problemi. Solo che il prezzo di un kit multicolore da 15 (11,99€ + 7,99€ spedizione) è lo stesso di un kit da 24 con il grigio. A questo punto conviene prendere quello da 24 anche se non serve il grigio e avere 1 set in più. L'unica cosa che leggo è che su alcuni set c'è scritto nella descrizione" nuovissima versione", qualcuno sa se c'è differenza? grazie
ps. non so se posso mettere i link delle 2 diverse combinazioni di amazon

]Fl3gI4s[
28-10-2016, 13:29
Fino ad ora con la mia canon mg4250 ho usato le boccettine e le siringhe per ricaricare ma ora si sono intasati gli ugelli, anche dopo diversi cicli di pulizia non sono riuscito a sbloccare completamente, quindi la stampa non è soddisfcente, anziche prendere le cartucce nuove a circa 30 euro vorrei prendere una nuova multifunzione.


mi servirebbe un consiglio dunque per una multifunzione con buone capacità fotografiche. Ho visto canon mg7750 ma il dubbio e se posso fare la stessa operazione con le boccettine anzichè comprare le cartucce ogni volta.


cosa mi consigliate con budget di poco superiore a 100 euro?

giovanni69
28-10-2016, 14:17
Puoi optare per la Canon MX 925 che ha un costo cartuccia/serbatoio < 1 EUR, cosa che dovrebbe sconsigliare l'uso di alternative dato il costo molto basso delle cartucce.
La MG7750 ha un costo superiore perchè la cartucce/serbatoi colore che usa sono adottate da meno modelli e siamo attorno ai 3.5/5 eur.
La tua MPG4250 ha il problema del costo cartucce elevato anche con le compatibili e dunque, finchè appunto qualcosa non va storto, aveva senso riempire con inchiostro. Avendo tutto pronto come ricambi e pure in formato 'XL' ed a basso costo, il rischio potrebbe non valere la candela.
Per altre indicazioni vedi # 4671 e le ultime pagine.

]Fl3gI4s[
28-10-2016, 17:58
Puoi optare per la Canon MX 925 che ha un costo cartuccia/serbatoio < 1 EUR, cosa che dovrebbe sconsigliare l'uso di alternative dato il costo molto basso delle cartucce.
La MG7750 ha un costo superiore perchè la cartucce/serbatoi colore che usa sono adottate da meno modelli e siamo attorno ai 3.5/5 eur.
La tua MPG4250 ha il problema del costo cartucce elevato anche con le compatibili e dunque, finchè appunto qualcosa non va storto, aveva senso riempire con inchiostro. Avendo tutto pronto come ricambi e pure in formato 'XL' ed a basso costo, il rischio potrebbe non valere la candela.
Per altre indicazioni vedi # 4671 e le ultime pagine.

ho letto il tuo post e ti ringrazio, è stato illuminante!!
la mx925 era quella che avevo valutato insieme mg7750, avevo optato per quest'ultima perchè ho visto che stampa in pentacromia, escludendo il nero pigmentato, infatti ha il grigio, quindi pensavo ad una qualità fotografica leggermente superiore a mx925.
il costo delle consumabili però mi ha fatto cambiare idea a favore di mx925.


volevo chiederti ancora, d'accordo che il prezzo delle cartucce è di circa 1 euro ciascuna, quindi non per fare il pidocchioso :) ma se io volessi caricarla manualmente come ha scritto questo utente http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41123921&postcount=68 servirebbe un chip resetter?
io con la mia vecchia mg4250 come ti dicevo, che la caricavo, la stampante nonostante segnalava l'inchiostro in esaurimento pero' ha sempre stampato da 4 anni a questa parte :)
sai per caso qualcosa a riguardo con la mx925?

carburante
28-10-2016, 18:40
Vorrei un consiglio per una multifunzione a getto d'inchiostro, non mi interessa il fax, mentre vorrei che abbia una buon scanner per le scansioni, un parere su una marca modello affidabile, la Canon MP 630 che ho avuto fino ad ora si è rotta la testina e chiedono oltre i 100..per la riparazione.
Quale marca è più affidabile, con costi di gestione basse?
Ho visto queste: Epson 2510 (https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/microbusiness/workforce-wf-2510wf#specifications) Canon MG7750 (https://store.canon.it/canon-pixma-mg7750-nero/0596C008/?utm_source=siebel_email&utm_medium=email&utm_campaign=ecomcustomerservice) mentre della HP non saprei quale...

Blackhawk9
28-10-2016, 19:12
@Blackhawk9: Giusto per capirci subito, trovare una stampante sui 50 eur che abbia diffusione tale da offrire cartucce/ serbatoi con costo medio da 1 eur come la MP510,oggigiorno è molto difficile.

Di solito più abbassi il costo stampante e più aumenta il costo dei consumabili.
Ti consiglio di leggerti la risposta data all'utente kekko_87 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44138656&postcount=4671
ed anche il resto del post e post successivi.

Per la fascia attorno ai 50/60 eur, ti consiglio di valutare la Canon MG5750 le cui cartucce compatibili della serie 570/571 costano attorno ai 3.5/5 EUR EUR per colore. Visto che però stampi foto ("spesso a colori e qualche volta fotografiche"), vedi se la qualità di stampa (4800x1200) è sufficiente. Giusto per intenderci il modello top MG7750 (esacromia con doppio nero e grigio) arriva a 9600x2400, gocce da 1 picolitro ed usa le stesse cartucce, quindi con costo singolo attorno ai 3.5/5 eur (sono le stesse). Soluzione intermedia è la MG6850.

Se ti accontenti di un modello più vecchio ma flessibile come la Canon IP7250 è una pentacromia ma usa le precedenti 550/551 che si trovano a circa 1 eur. Costa sui 74 eur. Oppure devi cercare altri 'vecchi' modelli che usano appunto le 550/551 per sfruttare il basso costo per colore (Vedi post 4671), tra cui le gloriose MG 7150 e MG7550 entrambe esacromia ma introvabili ed a costo elevatissimo.

Magari usa il link del comparatore Canon per valutare le caratteristiche che ti interessano (vedi sempre #4671).

Nel mondo HP trovi ad es. HP ENVY 4520 che costa sui 50 eur ma poi le cartucce, avendo la testina incorporata hanno costi elevati (originale nero HP 14 EUR, originale tricromia HP 28 EUR). Non pare esistano cartucce compatibili. Quindi semmai devi affidarti ai kit inchiostri.
Idem per la HP OfficeJet 3830 sui 65 eur le cui due cartucce compatibili poi costano 30 eur al paio (nero+colore).

Anche la Epson Workforce WF-2510WF sempre del 2012 ha un basso costo di gestione, attorno ad 1 eur colore e costa sui 63 eur (o se trovi la rara WF-2540WF).
Anche la serie Epson WorkForce WF-2630WF ha costi di gestione attorno ad 1 eur a colore ma costa sempre oltre il tuo budget.. siamo sui 77 eur ma include il fax. Potrebbe essere tuttavia un buon compromesso.

Rispetto all'uso della MP510 magari valuta se hai esigenze che si sono evolute da quando l'hai acquistata: magari ora ti potrebbe far comodo stampare da smartphone e usa una connessione Wi-Fi Direct perchè hai dispositivi compatibili che potrebbero sfruttare tale connessione che non richiede un router di mezzo.. ecc. tutte cose di cui non si parlava a quell'epoca.


Sì ma solo personalmente; hai letto il mio contesto e potrebbe non far testo nel tuo caso.
Codice mpn o ean: 6992B009IOX , forse esprinet per qualche ragione usa quel codice in un prodotto e nell'altro no. Nel dubbio chiedi a Canon o Esprinet.


Ho trovato da euronics la canon mg5750 a 80 euro e a quel punto la prenderei su internet dove costa meno. Hanno anche la epson wf-2510wf a 70€, ma ho visto che non è specificato Windows 10 dato che è precedente e mi chiedevo se fosse compatibile.

giovanni69
29-10-2016, 14:48
Per i drivers controlla sempre sul sito del produttore, non fidarti di quello del venditore.

@carburante:

Non ho HP da consigliarti anche perchè sono modelli che richiedono quasi sempre la sostituzione delle testina di stampa essendo la cartuccia comprensiva della testina, quasi sempre. Poi se controlli le ultime 5/10 pagine potresti trovare suggerimenti diversi circa le HP. Fa bene rileggere i consigli precedenti.
Quanto alla MG7750 non posso che consigliartela per la qualità di stampa e le varie funzioni (fax escluso che non c'è) e per il costo cartuccia/serbatoio dell'ordine di 3.5/5 eur a colore formato XL. Vedi post #4671 per altri aspetti e suggerimenti.

Se non ti piace Canon, valuta altri modelli del post 4671 e controlla sul sito del produttore la disponibilità dei drivers per l'OS del Mac (un Leonard è ben diverso negli anni da un Sierra...).
Quanto alla garanzia dubito che troverai i 3 anni a meno che non sia un'estensione che paghi a parte al venditore come servizio specifico.
ciao

carburante
29-10-2016, 18:56
Ho dato uno sguardo al forum delle stampanti, non sapevo che avevi valutato con attenzione il discorso del consumo, delle cartucce.
Io intendo mettere le cartucce originali (la mia Canon MP 630 a parere del tecnico si è rotta a causa delle cartucce non originali), può essere che si sia rotta per questo motivo? Ho utilizzato cartucce della Eco Store.
Come si fa a valutare il costo di gestione delle cartucce del consumo delle stamapanti, esisite un sito per una comparativa?

azi_muth
30-10-2016, 12:40
Ho dato uno sguardo al forum delle stampanti, non sapevo che avevi valutato con attenzione il discorso del consumo, delle cartucce.
Io intendo mettere le cartucce originali (la mia Canon MP 630 a parere del tecnico si è rotta a causa delle cartucce non originali), può essere che si sia rotta per questo motivo? Ho utilizzato cartucce della Eco Store.
Come si fa a valutare il costo di gestione delle cartucce del consumo delle stamapanti, esisite un sito per una comparativa?

Puoi farti un foglio elettronico: i produttori dichiarano le copie che si fanno con una cartuccia dichiarando coperture al 5%, basta dividere il costo per le copie.

carburante
30-10-2016, 19:23
Così ci vuole troppo tempo e non ce l'ho, allora non esiste un sito comparativo dei costi di gestione del consumo delle cartucce?

giovanni69
30-10-2016, 21:31
@ carburante:
che vuoi comparare quando hai sempre e comunque a che fare con delle cartucche che sono in formato XL e che costano da un 1/10 ad 1/5 di quelle originali? Poi se hai tempo trova il sito comparativo ma nessuno può fare il lavoro per te.

Fl3gI4s[;44167094']... cut... ma se io volessi caricarla manualmente come ha scritto questo utente http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41123921&postcount=68 servirebbe un chip resetter?
io con la mia vecchia mg4250 come ti dicevo, che la caricavo, la stampante nonostante segnalava l'inchiostro in esaurimento pero' ha sempre stampato da 4 anni a questa parte :)
sai per caso qualcosa a riguardo con la mx925?

Se vuoi caricare con i resetter e chips, vedi le considerazioni sugli inchiostri espressi di recente per un Epson (e relativi rischi se non sai quello che fai) ed il relativo thread specifico dedicato agli inchiostri.

azi_muth
30-10-2016, 22:01
Così ci vuole troppo tempo e non ce l'ho, allora non esiste un sito comparativo dei costi di gestione del consumo delle cartucce?

Per fare un foglio elettronico con 4 divisioni? :mbe:
Scherzi vero? Ci vuole più tempo a postare qui che non hai tempo...

carburante
30-10-2016, 22:34
Giovanni, non so se intendi fare polemiche, visto che nei post precedenti sei tu stesso più volte, scrivi di leggere, si parla proprio dei consumi, ho solo chiesto se esiste, un sito di che confronta i consumi. Poi riguardo, le cartucce non originali, che a più riprese consigli di utilizzare, nonostante, ci sono diversi utenti, che hanno avuto dei problemi, me compreso, sono dei consigli fuori luogo. Sono stato in diversi centri assistenza, e il loro verdetto, è stato per l utilizzo, di cartucce non originali, questo è quanto, il resto sono solo chiacchere inutili, infatti non pretendo che ci sia qualcuno che faccia il lavoro x me, quindi non mi interessa più la comparativa. Io guardo i fatti, e consiglio di utilizzare, cartucce originali.

lucamariagr
31-10-2016, 16:32
Chi fa da sé ... fa per tre ...
;)

giovanni69
31-10-2016, 20:25
@ carburante: nessuna polemica; non abbiamo qui un link comparativo circa gli inchiostri mentre esiste un apposito thread per tale domanda.
Ti è stato suggerito di farti un foglio di excel.
Quanto alla scelta di originali vs cartucce compatibili vs inchiostri, ognuno fa le proprie scelte personali in base ai propri criteri e convinzioni. E del resto nel solito post sono indicate anche alcune ragioni per usare le originali. Niente è escluso.
E tu sei partito dalla ricerca di stampante e di informazioni circa cartucce compatibili con tanto di comparazione costi ed adesso arrivi alla posizione opposta. E' un percorso decisionale.

Critichi me perchè consiglio di usare le compatibili e dalla tua frase circa i centri di assistenza pare la stessa cosa. Forse ti sei dimenticato un 'non' ;) Poi alla fine ribadisci la tua posizione.

... cut.. Poi riguardo, le cartucce non originali, che a più riprese consigli di utilizzare, nonostante, ci sono diversi utenti, che hanno avuto dei problemi, me compreso, sono dei consigli fuori luogo. Sono stato in diversi centri assistenza, e il loro verdetto, è stato per l utilizzo, di cartucce non originali, questo è quanto, il resto sono solo chiacchere inutili, infatti non pretendo che ci sia qualcuno che faccia il lavoro x me, quindi non mi interessa più la comparativa. Io guardo i fatti, e consiglio di utilizzare, cartucce originali.

Buona fortuna. ciao!

hwutente
31-10-2016, 22:26
Ragazzi una domanda, se acquisto le cartucce da tenere a casa come scorta e magari le uso dopo mesi, ci sono problemi tipo che si possano seccare o rovinare oppure non ci sono problemi? In parole povere, mi consigliate di comprare le cartucce solo quando servono? Grazie

]Fl3gI4s[
31-10-2016, 22:46
Ragazzi una domanda, se acquisto le cartucce da tenere a casa come scorta e magari le uso dopo mesi, ci sono problemi tipo che si possano seccare o rovinare oppure non ci sono problemi? In parole povere, mi consigliate di comprare le cartucce solo quando servono? Grazie
Le cartucce sono sigillate quindi potresti tenerle anche mesi, lo ho acquistato una nuova stampante e già ho preso 3 kit di cartucce per quando dovrò sostituirle

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
01-11-2016, 08:24
Bella domanda. La aggiungo al #4671 (edit: ora post# 1).
Concordo con ]Fl3gI4s[: tieni conto che i set/kit di cartucce (spesso in realtà solo serbatoi) vengono venduti in multipli di 3..4...5...6..quindi non è raro ritrovarsi anche con 20/30 cartucce, specie se stiamo parlando di offerte per compatibili.
Ed ovviamente non deperiscono se non si usano subito tutte.
Sono spesso sigillate singolarmente con cellophane per evitare macchie oltre al tipico sigillo di plastica in corrispondenza del tampone e la pellicola a strip da rimuovere prima dell'uso. Ricordo che è buona cosa conservare le originali.

kia68
01-11-2016, 23:34
Prima cosa un saluto a Tutti. Saluto fqui perchè non ho trovato un thead di presentazioni.

Premesso che mi son letto un po di pagine e il famoso post 4671 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44138656&postcount=4671).
Pongo la mia domanda e ringrazio Voi in anticipo.

Cerco una stampante anche scanner, il fax mi interessa poco anche perchè sarebbe inserita in una lan domestica a attaccata a un pc desktop.
- - Stampo poco quindi scarto le inchiostro e andrei sulle laser;
- non mi interessa il colore per le stampe e le copie;
- mi occorre uno scanner buono per la cattura dei testi, cioè trattabili dai software screen reader ad esempio;
- il fax non so come funzionano in casa, cioè se si vanno da soli a prendere il numero di telefono della lan o se vogliono apposita linea (io uso servizio free a casa, es. faxator);
- budget oltre € 100 ma senza debordare dato l'uso domestico.
Ringrazio e correggete le mie inesattezze ;(

carburante
02-11-2016, 00:37
Giovanni, riguardo exel ripeto non sono più interessato al discorso del consumo delle cartucce, visto che si conshglia, a più riprese, hai specificato anche le marche, l utilizzo di cartucce non origioali. Io ho riportato la mia esperienza, e consiglio a tutti di utilizzare, cartucce originali.

giovanni69
02-11-2016, 08:10
@kia68: non specifichi quanto stampi poco. Se la accendi una volta ogni due settimane va più che bene. Tieni conto che le cartucce nero o colori di una inkjet costano uguali (*) e si cambiano singolarmente (non butti via tutto quanto se finisci il giallo o il nero).
Il fax delle stampanti non nasce come un fax via internet tipo il fax virtuale d faxator ma si collega con apposito cavo alla tua linea di casa/ufficio. Un modello in grado di offrirti un buon scanner 4800x2400 è la Canon MX 925 con cartucce ad 1 eur. Vedi anche le Epson e Brother citate al 4671. E la laser Brother MFC-L2700DN.
Per la configurazone 'solo Fax' o Fax/Tel vedi i due video qui:
http://www.canon.it/support/consumer_products/videos/mx925/
Chiaramente non è in grado di andarsi a prendere il numero virtuale esistente di faxator.
Quanto alla funzione specifica dello scanner, non ho ben presente cosa intendi per screen reader perchè sembra un nome generico oppure per non vedenti. Se è un software speciale che necessita particolari risoluzioni valuta anche uno scanner dedicato.

Chiarisciti anche se hai bisogno di stampa F/R e scansione F/R con ADF (automatic document feeder). Sono due cose diverse e non sempre presenti, specie la seconda. Controlla le specifiche sempre sul sito del produttore.
Ad esempio per la Brother MFC-1910W leggo:

Scansione
Risoluzione: fino a 600 x 1,200 dpi (da lastra), fino a 600 x 600 dpi (dall’ADF), fino a 19,200 x 19,200 dpi (interpolata)

Oppure per una Samsung Xpress M2675F: (non è un candidato perchè non ha interfaccia ethernet per la rete ma giusto come esempio)
Risoluzione di scansione (ottica) fino a 1200 x 1200 dpi
Risoluzione scansione (interpolata) fino a 4800 x 4800 dpi

Quindi avrò risultati della scansione diversi a seconda del caricamento del foglio originale.
Sono dettagli che vanno valutati.
Per la serie MX Canon vedi questo PDF comparativo che documenta le risoluzioni di scansione (hanno tutte un ADF piano):
https://www.canon.it/Images/Scheda_MX395-455-525-925_tcm80-1019566.pdf

Come ho scritto ad altri utenti, considera anche l'aspetto multifunzione delle stampanti: quando te ne trovi una che diventa un jolly che può fare molto di più di quel che ti aspetti di base (scansione, stampa B/N e fax), potresti scoprire che utilizzi che non avresti mai pensato prima: dalla stampa su cloud, alla stampa wireless da smartphone, stampare a colori (*) e così via.

Infine per la condivisione in rete, se per caso usi un router ADSL o fibra che ha la porta USB, potresti condividere la stampante tra i computer anche in quella modalità. Vedi guida al post #1.

@carburante: bene, grazie per il tuo contributo. Ci sono vantaggi ad utilizzare le originali. Le marche specificate sono di produttori compatibili di cui ho avuto esperienza diretta o indiretta.

hwutente
02-11-2016, 11:03
Fl3gI4s[;44175428']Le cartucce sono sigillate quindi potresti tenerle anche mesi, lo ho acquistato una nuova stampante e già ho preso 3 kit di cartucce per quando dovrò sostituirle

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Bella domanda. La aggiungo al #4671.
Concordo con ]Fl3gI4s[: tieni conto che i set/kit di cartucce (spesso in realtà solo serbatoi) vengono venduti in multipli di 3..4...5...6..quindi non è raro ritrovarsi anche con 20/30 cartucce, specie se stiamo parlando di offerte per compatibili.
Ed ovviamente non deperiscono se non si usano subito tutte.
Sono spesso sigillate singolarmente con cellophane per evitare macchie oltre al tipico sigillo di plastica in corrispondenza del tampone e la pellicola a strip da rimuovere prima dell'uso. Ricordo che è buona cosa conservare le originali.

Grazie. Una domanda ancora, visto che stampo poco mi consigliate una volta ogni tanto di stampare una pagina giusto per non far seccare l'inchiostro o e' ininfluente?

giovanni69
02-11-2016, 12:50
Sì, un paio di volte al mese. Ci sono consigli in tal senso nel solito post #1, sezione inchiostri.

azi_muth
02-11-2016, 13:32
Giovanni, riguardo exel ripeto non sono più interessato al discorso del consumo delle cartucce, visto che si conshglia, a più riprese, hai specificato anche le marche, l utilizzo di cartucce non origioali. Io ho riportato la mia esperienza, e consiglio a tutti di utilizzare, cartucce originali.

A parte il fatto che esistono milioni di persone e professionisti che usano cartucce compatibili, al punto che HP è dovuta ritornare indietro sulle sue decisioni di usare un firmware che ne impedisse l'uso per evitare problemi d'immagine e di vendite.

Ma il consumo dell'inchiostro è il problema principale ed il foglio elettronico è tuo amico se devi scegliere una stampante SEMPRE.

La scelta tra inchiostro originale o compatibile è un discorso sempre legato alle copie e alla copertura e alla frequenza d'uso...se stampi 100 copie o 1000 a seconda della copertura la questione cambia moltissimo.

Se stampi 100/300 copie l'anno va bene usare inchiostri originali nel primo caso siamo sugli 12 euro e nel secondo sui 36 euro con coperture al 40% ( senza contare i cicli di pulizia).
Bisogna comunque fare attenzione che non si secchi la testina, perchè anche usando inchiostri originale il problema è in agguato se non si stampa per tempi lunghi.

Se stampi più di 1000 copie l'anno a colori con coperture medie sul 40% ( qualche foto ed un po' di testo a colori) la questione cambia molto ( e non è una cosa impossibile sono 3 copie al giorno con testo ed immagini a colori) nel caso della mx925 è facile spendere in cartucce un importo pari al costo d'acquisto della stampante...mentre con quelle non originali sei sui 5 euro.
Se si stampa poi tutti i giorni è più difficile incappare in testine intasate anche con cartucce non originali, ma anche se ha avuto la sfortuna di comprare il peggior inchiostro del mondo e devi buttare la stampante o spendere 60/80 euro per la testina costa sempre meno che usare gli originali...

kia68
03-11-2016, 00:19
Grazie. Vede vivo in un piccolo paese e devo recarmi lontano per avere certi servizi, inoltre ho problemi di vista. Sono partito dall'esigenza di avere un buon scanner che avesse una buona risoluzione al fine di far lavorare sopra software tipo OCR o altri più moderni per avere l'acquisizione testi e quindi anche lettura vocale di testi non prima digitalizzati. Ad esempio, oggi ho perso tre ore per recarmi in un grosso centro ed avee una scansione poi fattami inviare via mail, ma a casa all'apertura è un pdf normale senza acquisizione testi. Tempo parzialmente buttato.
Quindi per acquistare uno scanner vi ho ho aggiunto anche la stmpante .
@kia68: non specifichi quanto stampi poco. Se la accendi una volta ogni due settimane va più che bene. Tieni conto che le cartucce nero o colori di una inkjet costano uguali (*) e si cambiano singolarmente (non butti via tutto quanto se finisci il giallo o il nero). Una stampa al mese, magari due mesi senza, poi in un mese una decina. Poca roba e leggendo i Vostri post mi preoccupo delle testine otturate o inchiostro secco, quindi se ho capito bene, devo andare sulle laser?Il fax delle stampanti non nasce come un fax via internet tipo il fax virtuale d faxator ma si collega con apposito cavo alla tua linea di casa/ufficio.La ragione per cui ora scarto la funzione fax.Un modello in grado di offrirti un buon scanner 4800x2400 è la Canon MX 925 con cartucce ad 1 eur. Vedi anche le Epson e Brother citate al 4671. E la laser Brother MFC-L2700DN.
Per la configurazone 'solo Fax' o Fax/Tel vedi i due video qui:
http://www.canon.it/support/consumer_products/videos/mx925/
Chiaramente non è in grado di andarsi a prendere il numero virtuale esistente di faxator.
Quanto alla funzione specifica dello scanner, non ho ben presente cosa intendi per screen reader perchè sembra un nome generico oppure per non vedenti. Se è un software speciale che necessita particolari risoluzioni valuta anche uno scanner dedicato.c.s. comunque è sufficiente una buona risoluzione ...i dpi ... per acquisire correttamente i caratteri.
Chiarisciti anche se hai bisogno di stampa F/R e scansione F/R con ADF (automatic document feeder). Sono due cose diverse e non sempre presenti, specie la seconda. Controlla le specifiche sempre sul sito del produttore.Ma quando lavoravo in ufficio era spesso fonte di inceppamenti anche solo per umidità e parlo di macchine enormi. Quindi la loro assenza non sarebbe un vantaggio? Un meccanismo in meno, ovviamente bisogna alimentare a mano, girare il foglio a mano.Ad esempio per la Brother MFC-1910W leggo:

Scansione
Risoluzione: fino a 600 x 1,200 dpi (da lastra), fino a 600 x 600 dpi (dall’ADF), fino a 19,200 x 19,200 dpi (interpolata)

Oppure per una Samsung Xpress M2675F: (non è un candidato perchè non ha interfaccia ethernet per la rete ma giusto come esempio)
Risoluzione di scansione (ottica) fino a 1200 x 1200 dpi
Risoluzione scansione (interpolata) fino a 4800 x 4800 dpi

Quindi avrò risultati della scansione diversi a seconda del caricamento del foglio originale.
Sono dettagli che vanno valutati.
Per la serie MX Canon vedi questo PDF comparativo che documenta le risoluzioni di scansione (hanno tutte un ADF piano):
https://www.canon.it/Images/Scheda_MX395-455-525-925_tcm80-1019566.pdf
Come ho scritto ad altri utenti, considera anche l'aspetto multifunzione delle stampanti: quando te ne trovi una che diventa un jolly che può fare molto di più di quel che ti aspetti di base (scansione, stampa B/N e fax), potresti scoprire che utilizzi che non avresti mai pensato prima: dalla stampa su cloud, alla stampa wireless da smartphone, stampare a colori (*) e così via.Se alla fine non cambia di molto il prezzo, risolto il problema delle poche stampe, ora mi interesserebbe anche la stampa di foto. Su cloud cos'è?Infine per la condivisione in rete, se per caso usi un router ADSL o fibra che ha la porta USB, potresti condividere la stampante tra i computer anche in quella modalità. Vedi guida al post #4671.
Ho una presa a muro della lan libera, quindi mi dovrebbe bastare un filo per collegare lan e porta della stampante, No? Invece ho visto che ci sono anche wi-fi e analizzando quelle citate ho vist in una o che c'era la batteria e non il cavo di alimentazione che preferirei o son tutte a batteria?
Ho letto anache il pdf di canon, ma preferirei dato che per me è arabo, una Vostra/Sua indicazione su uno o più modelli alla luce di quanto chiarito.
Un sincero grazie per la Vostra disponibilità e buona continuazione.

Axoduss
03-11-2016, 15:40
Ciao volevo qualche consiglio sull'acquisto di una stampante multifunzione laser colori... maggior utilizzo per stampa documenti sui 100/150 mese
caratteristiche indispensabili wifi stampa fronte retro e che non dia problemi con toner compatibili.
Avevo visto la Xerox WorkCentre 6027 ma ho sentito dire che da problemi con i toner compatibili...
budget max 400€
Attendo qualche vostro consiglio.
Grazie

Anch'io sono interessato a questa Xerox sopratutto visto che i toner compatibili costano circa 7 euro e sono facilmente ricaricabili da tappo. Qualcuno ha effettivamente provato ad usare toner non originali (o ricaricare quelli originali)?

Comunque sono in dubbio se prendere questa oppure una HP Color LaserJet Pro M277dw

azi_muth
04-11-2016, 16:11
Anch'io sono interessato a questa Xerox sopratutto visto che i toner compatibili costano circa 7 euro e sono facilmente ricaricabili da tappo. Qualcuno ha effettivamente provato ad usare toner non originali (o ricaricare quelli originali)?

Comunque sono in dubbio se prendere questa oppure una HP Color LaserJet Pro M277dw

Una multifunzione inkjet è più economica e se stampi almeno un paio di volte al mese a colori non dovresti avere problemi di testine secche...

giovanni69
04-11-2016, 20:53
.....cut...

1) Una stampa al mese, magari due mesi senza, poi in un mese una decina. Poca roba e leggendo i Vostri post mi preoccupo delle testine otturate o inchiostro secco, quindi se ho capito bene, devo andare sulle laser?


2) Ma quando lavoravo in ufficio [ADF] era spesso fonte di inceppamenti anche solo per umidità e parlo di macchine enormi. Quindi la loro assenza non sarebbe un vantaggio? Un meccanismo in meno, ovviamente bisogna alimentare a mano, girare il foglio a mano.

3) Se alla fine non cambia di molto il prezzo, risolto il problema delle poche stampe, ora mi interesserebbe anche la stampa di foto. Su cloud cos'è?


4) Ho una presa a muro della lan libera, quindi mi dovrebbe bastare un filo per collegare lan e porta della stampante, No?

5) Invece ho visto che ci sono anche wi-fi e analizzando quelle citate ho vist in una o che c'era la batteria e non il cavo di alimentazione che preferirei o son tutte a batteria?


5) Le stampanti sono al contrario quasi tutte alimentate a corrente elettrica; quelle a batteria, se le trovi le devi andare a cercare con il lanternino, tipo quella portatile HP da portarsi in giro per stampare al volo con gli smartphone:
HP Sprocket Photo Printer

4) quella a muro LAN è appunto una presa ethernet perchè hai una rete cablata per la casa. E quindi, sì va bene, collegarti in quel modo per condividere la stampante. Ti basta un modello che abbia tra le varie connessioni il collegamento ethernet. (Il mio esempio si riferiva ad una condivisione via USB utilizzando un eventuale porta del router, se presente, che è altra cosa). Oppure puoi usare il wi-fi se i tuoi dispositivi lo permettono. Esiste il Wi-Fi normale ed il Wi-Fi Direct. Vedi post 4671.

3) Stampare/ scansionare su cloud, vuol dire semplicemente che produci dei file grafici (jpeg, pdf, ecc) che vengono salvati su un servizio remoto come Dropbox, Google Drive,... è anche possibile (per alcuni modelli) ad esempio che via cloud dal tuo PC invii un comando di stampa di una tua foto e la fai stampare sulla stampante in remoto collegata ad un'altra persona in un'altra città nel mondo. Per cui tizio si sveglia al mattino e si ritrova i report stampati preparati dal collega.

Se ne parlava ancora 5 anni fa. googla 'cosa vuol dire stampare su cloud'
Le app vanno da HP ePrint a Samgung Cloud Print, Canon.. o Google Cloud Print... con tutte le questioni che riguardano la privacy.

2) Se l'ADF non funziona, alzi la cornetta e protesti con chi di dovere. La garanzia serve apposta e copre la funzionalità del prodotto nei suoi vari aspetti. Magari l'ADF di macchine d'ufficio d'altri tempi non è quello dei giorni nostri. In 10 anni si sono fatti molti passi in avanti.

1) Segnati nell'agenda di stampare ogni due settimane e sei a posto.
Oppure devi scegliere un modello, tipicamente HP, in cui la testina è integrata nella cartuccia. Oppure vai di laser.
Ma ti assicuro che se inizi a prenderci gusto ed a stampare le foto o anche abbellire dei report a colori o stampare da smartphone o tablet... vedrai che la userai più spesso. E se il fax non lo usi, perchè continuerai ad utilizzare faxator, allora - al posto della MX925 o di altre in quella fascia di prezzo --rientrano in gioco gioiellini per la stampa di foto come la Canon MG7750 (http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mg7700_series/specifications.aspx) che ha uno scanner piano senza FR (così senza ADF non può bloccarti niente per definizione) ma che comunque con cartucce compatibili da 3.5/5 eur a colore è un ottimo compromesso per scansioni e stampe FR in esacromia, wi-fi, ethernet, WLAN pictbridge, slot per schede di memoria, , Pixma cloud Link, NFC, ecc .

graphic12
04-11-2016, 21:26
Come vi siete trovati con la multifunzione Oki, in particolare l'affidabilità e l'assistenza?

Conviene acquistarla in un negozio online oppure in un negozio (circa 50 km dalla mia città) per non pagare le spese di trasporto, in caso di guasto in garanzia?

Grazie