View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
giovanni69
15-07-2005, 17:47
"Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] "
********************************************
Consigli su Stampanti multifunzione
FAQ
-* STAMPANTI PER FASCE DI PREZZO (obsoleto)
-* TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI:
-* I COLLEGAMENTI
-* NECESSITA' per IPOVEDENTI e SCREEN READER
-* MINI RECENSIONI degli UTENTI (a fondo pagina)
Questo primo post è in via di ridefinizione ed aggiornato con l'aiuto degli utenti.
Nel caso cercassi un aiuto o suggerimento, leggiti i consigli in questa prima pagina sempre molto utili e poi chiedi pure nel thread. :) Ma aggiornamenti recenti sono contrassegnati da NEW
PER DOMANDE, PREMI IL TASTO 'RISPONDI' e SCRIVI IL TUO QUESITO
Questo post 1 è liberamente ispirato al #4671, quest'ultimo dal 28/11/2016 non più aggiornato.
Essendo il frutto di messaggi scritti e postati nell'arco di 6 mesi (maggio/novembre 2016), consiglio di consultare in modo particolare il thread tra le pagine 215 e 242.
Vedi anche questa piccola nota QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44793210&postcount=5263), riguardo la redazione di questo stesso post.
Spero possa essere integrato con nuovo materiale grazie ai contributi e suggerimenti degli utenti stessi. Grazie.
Esempio tipico:
solita domanda..
Multifunzione (solo) Laser a colori, wifi
Costi di gestione bassi.
Stampe 30 fogli al mese
Budget 150/200 euro o poco più...
Valuta la risposta sia per la definizione del modello laser che per i costi di gestione sull base dei links e sezioni sotto-riportati. Hai la fortuna che non ti serve il fax e quindi ti sarà più facile stare in quel budget.
Attenzione ai volumi perchè 30 pagine/mese sono poche per una laser...
Stampare laser a colori può costare troppo... se si stampa tanto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082112&postcount=4603
e precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082072&postcount=4601)/successivo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082112&postcount=4602)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44158475&postcount=4716
Raccomandazioni per stampanti laser: salute, ambiente d'uso e manutenzione, gestione rifiuti:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46218702&postcount=5921
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46369442&postcount=5937
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46370860&postcount=5940
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46370887&postcount=5941
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46370910&postcount=5942
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47592281&postcount=1972
Stampanti laser: come comportarsi?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949091&highlight=laser
Il toner è pericoloso per la salute? Consigli e valutazioni per gestire una stampante laser.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46341294&postcount=5928
Procedura di ricerca partendo da dubbi sui consumabili per laser
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44070707&postcount=4589
Esempio per HP Color Laserjet PRO 200 M 252 DW:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315926&postcount=4903
Laser B/N: FINO A 160 EUR
HP LaserJet Pro P1102w -- solo B/N (no colori)
ePrint, Apple AirPrint, wi-fi WiFi 802.11b/g, USB, wi-fi da PC, smartphone e tablet; no fax e no scanner; stampa F/R manuale
- cavo USB incluso
- toner compatibile: costo medio 11 EUR (kit da 2 toner kit Printing Pleasure)
- Brother DCP-1612w: recensione di stampante laser monocromatica (B/N):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44958660&postcount=5355
by altend
Condizioni di utilizzo vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44926583&postcount=5341)
Modello/i suggerito laser a colori
Stampante a LED:
Brother-HL-3140CW
Laser a colori < 200 eur senza fax:
HP Color Laserjet PRO 200 M 252 DW
(NFC touch-to-print, Wireless Direct Printing, HP ePrint,Apple AirPrint, certificazione Mopria), ethernet , USB; NFC touch-to-print, Wireless Direct Printing, HP ePrint, Apple AirPrint, certificazione Mopria; HP Web apps; stampa da USB memory key; output di qualità;
Nomi originali cartucce /codici toner. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44324863&postcount=4915)
Laser a colori fascia 250 eur con fax:
Brother-MFC-9140CDN (costo toner nero circa 17 eur; Nero/Giallo/Magenta/Ciano 45/60 eur )
Laser a colori fascia 280 eur con fax:
HP LaserJet Pro M277dw Stampante Multifunzione Wireless a colori (set 4 colori toner compatibili costa < 180 eur)
- Perchè scegliere una stampante laser: usi particolari in ambienti particolari (etichette in frigo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44045151&postcount=4539
ed una decina di post successivi
- Costo etichette (stima toner e carta):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44046047&postcount=4547
- Le stampanti laser B/N (solo toner nero) costano sempre di meno? Non sempre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44139741&postcount=4673
Recensioni utenti:
HP Laserjet m281fdw
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881960&postcount=5803
Brother 3730 (laser)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46929933&postcount=6214
@credits: leoben
Brother MFC-L2730DW (laser)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47051997&postcount=6258
@credits: milanok82
****
Stampanti multifunzione getto d'inchiostro con fax:
Fino a 80 EUR:
Epson-WorkForce-WF-2630WF (4-in-1: scansione, copia, stampa e fax;Wi-Fi e Wi-Fi Direct (http://support.epson-europe.com/onlineguides/it/xp20x_xp30x_xp40x_nwg/html/setpn_2.htm);
Epson Connect (iPrint, Email Print, Remote Print Driver, Scan-to-Cloud), Apple AirPrint, Google Cloud Print
Costo cartucce: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082072&postcount=4602 inferiore 1 EUR
Wifi e Wi-Fi Direct: (http://www.chimerarevo.com/hardware/wifi-direct-dove-usarlo-227163/) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082474&postcount=4607
Fino a 90 EUR:
Epson Workforce WF 2760 DWF (4 in 1 copia, scannerizza (no F/R), stampa F/R e fax)
- 4 cartucce nero, ciano, giallo e magenta (disponibilità e riconoscimento delle cartucce compatibili -> controllare che il chip sia aggiornato: si trovano kit a 1.5 EUR a colore su ebay); esistono anche inchiostri per CISS.
- stampa su cloud, remote print (serve registrazione email)
- wi-fi, Wi-fi direct
Brother MFC-J480DW: 4 in 1: Stampa, copia, scansione e fax, ADF 20 fogli per scanner e fax, fotocopie senza PC acceso, stampa da cartoncino 160 gr
- AirPrint, Google Cloud Print, iPrint&Scan, Mopria, Wireless 802.11 b/g/n Wi-Fi Direct ; USB 2.0
- include cavo fax
- costo cartucce compatibile set da 2 Nero, 1 Ciano, 1 Magenta, 1 Giallo --> 15 eur Office World
Fino a 120 EUR:
Epson WorkForce WF-2660DWF
Epson WorkForce WF-3620DWF (4 in 1, stampa F/R, scansione, copia F/R e fax); Wi-Fi, Wi-Fi Direct (direttamente da tablet e smartphone senza router wireless) ed Ethernet; stampa in remote (Epson connect)
- set cartucce compatibili (2 Nero, 2 Ciano, 2 Magenta, 2 Giallo) costo circa 15 EUR (Officeworld)
Canon MX 925 - fuori produzione
minirecensione QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45242409&postcount=5508).
(costo cartuccia compatibile <1 EUR per le XL)
Manuale Windows: http://gdlp01.c-wss.com/gds/6/0300020546/01/Setup_Manual_Win_IT.pdf
Manuale Mac: http://gdlp01.c-wss.com/gds/8/0300021898/01/Setup_Manual_Mac_IT.pdf
Video Configurazione del dispositivo alla Risoluzione dei problemi:
http://www.canon.it/support/consumer_products/videos/mx925/
Video amatoriale di presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=TuYW781ssAE
Dettagli di presentazione serie 'MX':
http://www.canon.it/about_us/press_centre/press_releases/consumer_news/printers/canon_refreshes_printer_range.aspx
4 in 1 con fax, Wi-Fi/Ethernet, Stampa 9600 x 2400 dpi e scansione da e a smartphone e tablet , ADF da 35 fogli con f/r automatico, servizi web Apple AirPrint, Google Cloud Print, Scansione diretta su memoria portatile USB, Scansione verso il cloud
Specifiche: https://www.canon.it/Images/Scheda_MX395-455-525-925_tcm80-1019566.pdf
Recensioni utenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43380612&postcount=4262
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43502644&postcount=4310
e successivi post
- confronto MX925 e MX535:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43520071&postcount=4317
- confronto MX925 vs MX725:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43557155&postcount=4340
- codici cartucce (serbatoi) per MX725 e MX925:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666
- suggerimenti acquisto cartucce:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44140565&postcount=4678
Attenzione alle altre stampanti della serie MX che usano il duo PG540 / CL541 (es. la MX535), la cui gestione costa molto di più perchè hanno la cartuccia tri-colore):
https://www.canon.it/Images/Scheda_MX395-455-525-925_tcm80-1019566.pdf
- Nel caso la testina si secchi per inutilizzo, e' possibile smontarla e pulirla, oppure e' da buttare?
Vedi risposta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45076522&postcount=5398).
Fino a 160/180 EUR:
Brother MFC-J6520DW
Stampa, copia, scansione (ottica 2.400 x 2.400 dpi) e fax fino al formato A4, A3 ecc , stampa automatica F/R risoluzione fino a 6000x1200 dpi, velocità " 22 immagini al minuto in monocromia e 20 immagini al minuto a colori" , dimensione goccia 15 pico litri
Scansione su: e-mail, OCR, immagini, file, schede, unità di memoria flash USB, FTP, rete, server e-mail, servizi web
Connessione ethernet, USB 2.0, wi-fi 802.11b/g/n, Wi-Fi Direct, AirPrint, Google Cloud Print, iPrint&Scan,
Stampa da PictBridge, unità di memoria flash USB, Memory Stick Duo / Pro Duo/Micro, Secure Digital (SD), Secure Digital, High Capacity (SDHC), Secure Digital Extended Capacity (SDXC), Multimedia Card, Multimedia Card Plus, Multimedia Card Mobile
- Cavo linea fax incluso
- Costo medio cartucce 1.1/1.5 EUR a colore in 2/3 set completi
Fino a 200/210 EUR:
Canon Maxify MB5350 (A4, wi-fi, ethernet, ADF, scansione su PC, smartphone, tablet e servizi cloud, 2 vassoi, scansione F/R e stampa F/R, fax) - fuori produzione
Epson WorkForce 7620DTWF (A4,A3 , ethernet, Wi-Fi, Wi-Fi Direct (quindi senza router wireless con dispositivi compatibili), Epson Print, 2 vassoi fino ad A3, scansione F/R e stampa F/R, fax. Google Cloud Print e Apple AirPrint
Note: pare che Non funzioni (neanche in bianco e nero) se manca solo un colore); 12 mesi Assistenza on-site
Altra stampante in pentacromia in formato A3+:
Canon Pixma IX6850
Stampa fino a 9600x2400; caricatore dall'alto, stampa F/R manuale, ethernet, wi-fi, Supporto di Google Cloud Print e Apple AirPrint
- costo medio cartuccia PGI-550 / CLI-551 singolo colore: < 1 EUR
Stampanti multifunzione getto d'inchiostro esacromia:
Vedi anche post#2: A proposito dei test di stampa di una stampante in esacromia Canon
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44257914&postcount=2
Canon MG7150 (costo cartuccia compat. < 1 EUR) - fuori produzione
Canon MG7550 ( " " " ) - fuori produzione
Queste prime due stampanti usano le stesse cartucce della MX925.
Per una lista di tutti i modelli compatibili aventi gli stessi codici PGI-550 / CLI-551 e PGI-550XL / CLI-551XL, vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43495080&postcount=4302)
Canon MG7750 -- fuori produzione ma si trova (costo cartuccia 3.5/5 EUR). Vedi post QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43626509&postcount=4360) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43661304&postcount=4372) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43670811&postcount=4376):
- Codici cartucce MG5750, MG6850 MG7750 (PGI-570 / CLI-571 e PGI-570XL / CLI-571XL) vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43526704&postcount=4324
- Confronto MG7750 vs MG7550 vs MX925:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029522&postcount=4521
ed i 6 post successivi.
- Mini-confronto MX925 vs TR8550:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45273925&postcount=5524
- Opinione d'uso utente TR8550:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46605781&postcount=6051
La serie TS Canon: le compatte con un motore MG - prima impressione:
TS5050, TS8050, TS9050
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44418891&postcount=5034
- Comparatore per stampanti Canon:
http://www.canon.it/printers/printer-selector/
- Come evitare di sprecare spazio su SSD/HD non installando il software da CD per le Canon ma selezionando solo quello che serve:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43864709&postcount=4451
- Le scansioni: qualità foto, scanner piano e ADF:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44046892&postcount=4549
* TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI:
NEW
Il caso speciale di HP InstantInk / HP+: un abbonamento a pagine mensili e non ad inchiostro
Vantaggi e svantaggi, riflessioni:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47571858&postcount=6677
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47839319&postcount=7057
la questione cartucce compatibili con chip e circuiteria originale HP:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48025167&postcount=7280
Le pagine accumulate:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47840165&postcount=7072
Stampare da porta USB....(oltre che a wifi-ethernet):
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48444055&postcount=8102
NEW - Stampanti progettate con serbatoi ricaricabili:
La serie Canon Pixma G:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46160765&postcount=5910
Epson Ecotank: alcune valutazioni:
ammortamento dei costi aggiuntivi rispetto ad stampante standard:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47330042&postcount=6382
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47330142&postcount=6383
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47330147&postcount=6384
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47545401&highlight=ecotank#post47545401
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47330635&postcount=6386
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47557693&postcount=6648
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47646322&postcount=6771
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47646864&postcount=6781
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47647661&postcount=6786
e successivi.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47646667&postcount=6777
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47646831&postcount=6780
NEW
Stampate poco? Ecco la soluzione per i getti dei colori otturati. (ma serve ricordarsi di stampare periodicamente)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47645307&postcount=6763
e post successivi
NEW
La storia del 5% di copertura inchiostro: teoria e casi personali:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47646864&postcount=6781
NEW
Metodologia di pulizia testine mediante sirighe per stampanti Epson:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47735555&postcount=6898
NEW
Gli inchiostri pigmentati
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47752783&postcount=6900
- Considerazioni su cartucce originali e compatibili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44175173&postcount=4751
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44179395&postcount=4760
- Come Epson e Canon usano i colori in modo differente nel testo, foto, ecc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42034761&postcount=103
- Testina incorporata (pro e contro) - cartucce Canon (serbatoi) vs HP (con testina): Pro e Contro:
come evitare che si secchino le testine di stampa nelle stampanti con testina fissa e dunque hanno cartucce che sono sono serbatoi con inchiostro e tampone:
Valutazione scelta ink-jet con cartucce/serbatoi vs. testina incorporata (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45719114&postcount=5733)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051274&postcount=4554
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051440&postcount=4555
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051883&postcount=4556
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44051274&postcount=4558
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44370347&postcount=4979
Esempi e 'scuse' per stampare:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46372097&postcount=5946
VEDI POST #3 tratto da tipico manuale Canon Inkjet:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44257919&postcount=3
In breve: spegnere sempre la stampante prima di spegnere UPS o staccare corrente di rete.
- Perchè tenere da parte le cartucce originali Canon (limiti delle compatibili per la scansione su cloud ed email):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43892049&postcount=4468
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44418891&postcount=5034
- esistono cartucce o kit (set) compatibili totalmente affidabili e che sostituiscano in tutto e per tutto le originali facendo il loro dovere fino all'esaurimento dell'inchiostro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560
Esistono stampanti che se finisce il colore giallo ad esempio, continuano a stampare? E' possibile continuare a stampare se le cartucce sono esaurite, ovvero viene interrotta la stampa in corso per forza?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43891828&postcount=4465
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43892049&postcount=4468
- Perchè esistono i kit (set) da 5 o 6 colori: attenzione!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43528023&postcount=4326
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666
- esistono kit appositi di riempimento inchiostro (kit CISS) che possono essere utilizzati al posto delle cartucce compatibili già pronte?
Vedi il thread 'Gli inchiostri sono tutti uguali?' : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41123921#post41123921
Buoni inchiostri sono gli Octopus OCP Premium, Sudhaus.
- Esiste una stampante portatile/mobile studiata appositamente per stampare da smartphone?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44078765&postcount=4598
- Chi meno spende, più spende: la trappola delle stampanti poco costose (spesso con testina di stampa incorporata):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43941371&postcount=4485
e prima parte di questo stesso post. Vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44146217&postcount=4696
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44193519&postcount=4769
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44193519&postcount=4773
- Perchè le stampe possono risultare uguali in quadricromia vs penta/esacromia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44258797&postcount=4841
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44419522&postcount=5035
- se acquisto le cartucce da tenere a casa come scorta e magari le uso dopo mesi, ci sono problemi tipo che si possano seccare o rovinare oppure non ci sono problemi? In parole povere, mi consigliate di comprare le cartucce solo quando servono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44175698&postcount=4754
I COLLEGAMENTI:
- USB, ethernet, wi-fi, WiFi Direct (vedi esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44082856&postcount=4611)):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42989906&postcount=4134
e post successivi
- Come collegare una stampante via USB ad un modem/router dotato di server di stampa. Un Esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43994662&postcount=4507
oppure nel caso di uso condivisione stampante via rete piuttosto di un vero e proprio server di stampa si segue la procedura che prevede di andare su Rete e \\nome del modem, si trova la stampante condivisa e la si aggiunge da lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44266445&postcount=17018
Come collegare una stampante via ethernet su modem Tim Hub. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46040330&postcount=5616)
LE FUNZIONI OCR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44236000&postcount=4812
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44238876&postcount=4814
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269715&postcount=4860
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269715&postcount=4863
NECESSITA' per IPOVEDENTI e SCREEN READER:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44181343&postcount=4761
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44187094&postcount=4764
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44222282&postcount=4796
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44228283&postcount=4804
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44236000&postcount=4812
hp laserjet pro m277dw - accessibilità e screen reader:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44452784&postcount=5070
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44462430&postcount=5076
Altre stampanti:
Epson Expression 520
MINI RECENSIONI UTENTI:
MINI RECENSIONE HP 6230 ENVY PHOTO ALL IN ONE - stuart
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47606157&postcount=6724
Recensione Epson Expression Premium XP 520 - HSH:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43396700&postcount=4280
*** Lista incompleta, caratteristiche e fasce di prezzo in via di aggiornamento ***
*** Tutti i kit/set di cartucce compatibili si intendono già 'chippati', quindi pronti all'uso ***
*** RECUPERO BLOCCO STAMPANTI:
MFC j5330DW: (credit vlpt88)
Ho premuto per 5 secondi il pulsante Home.
Ho premuto per 2 secondi l'area rettangolare senza testo che è comparsa sull'LCD.
Ho digitato *2864.
Ho digitato 01 e Start.
Ho digitato 76, poi 0 e Start.
Ho tolto la corrente per qualche minuto.
Stampante resuscitata.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46899142&postcount=6196
PrintNightmare, la falla 0-day - Point and Print e KB5005033:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/microsoft-rilascia-la-patch-per-printnightmare-la-falla-0-day-svelata-per-errore-la-scorsa-settimana-anche-per-windows-7_99023.html
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-microsoft-conferma-i-problemi-con-la-stampa-dovuti-all-ultimo-patch-tuesday_100855.html
https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/la-patch-per-printnightmare-e-incompleta-vulnerabilita-ancora-sfruttabile-in-alcune-situazioni_99056.html
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
giovanni69
15-07-2005, 17:47
A proposito dei test di stampa di una stampante in esacromia Canon
Riporto qui di seguito alcune informazioni circa il test di stampa tipico che si ottiene da una Canon MG7150, MG7550, MG7750.
Il consumabile BK si riferisce al consumabile nero che viene inserito tra i colori primari, perché in stampa sommando tutti i colori non si riesce a raggiungere la tonalitá giusta di nero, mentre per il GY é un consumabile che é stato progettato per la stampa in "scala di
grigi" che aumenta la qualitá di stampa specialmente quando ci riferiamo a file in chiaro/ scuro o con molto contrasto, ma anche se simili sono distinti per qualitá nelle loro modalitá.
L'inchiostro BK è un nero a bassa densità ovvero permette di ottenere tonalità più chiare del nero pieno che si ha, per esempio, con il serbatoio PGBK (quest'ultimo è un nero pigmentato).
Il PGBK infatti è utilizzato per la stampa di testo, viceversa il BK per le stampe fotografiche. Sostanzialmente con il BK si possono ottenere tonalità grigie nella gamma medio-alta, con il GY la gamma medio-bassa.
Si potrebbero potenzialmente ottenere dei grigi chiari anche con l'inchiostro BK ma costringerebbe a depositare gocce di inchiostro molto distanti tra loro creando un corretto effetto cromatico ma un reticolo di punti sempre più visibile all'occhio umano determinando, quindi, un campo colore poco omogeneo. Pertanto si preferisce usare un inchiostro più chiaro (il GY appunto) in grado di ottenere tonalità chiare mantenendo il campo omogeneo. Per tale ragione sul test ugelli ci sono tre campi del GY ed un del BK (non serviva stampare campi più scuri per quest'ultimo). In parole povere il BK ed il GY sono complementari nella stampa fotografica.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
giovanni69
15-07-2005, 17:47
https://s22.postimg.cc/grivwvhkx/Punti_chiave_per_garantire_una_qualit_di_stampa_continuativa_-.jpg (https://postimages.org/)image share (https://postimages.org/it/)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
giovanni69
15-07-2005, 17:47
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
RISERVATO
Dylan Dog
02-04-2006, 15:53
Salve,
come da oggetto sarei in procinto di acquistare una stampante all in one.
Chiedo consigli.
Grazie.
Novatuss
02-04-2006, 16:11
dovresti stabilire un budget per far si che non diventi una discussione troppo generale ;)
Dylan Dog
02-04-2006, 16:14
dovresti stabilire un budget per far si che non diventi una discussione troppo generale ;)
Hai ragione.
Budget dalle 80 alle 120 € (Euro più euro meno).
Novatuss
02-04-2006, 16:29
Hai ragione.
Budget dalle 80 alle 120 € (Euro più euro meno).
io stavo tenendo d'occhi la canon pixma mp450 a 120 ma spulciando in non so quale pagina di questo forum si diceva che sprecasse abbastanza inchiostro, poi sono andato a vedere il prezzo delle cartucce (50€ in totale per nero e colore ) e ci ho ripensato :D... per il resto come caratteristiche tecniche sembra messa più che bene ;)
Dylan Dog
03-04-2006, 20:35
Cosa ne pensate di questa?
HP PSC serie 1610 All-in-One
Sul link di seguito si possono vedere le caratteristiche.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF02a/9999-10241-7363869.html
Un saluto.
Se non vuoi spendere tanto dopo per le cartucce vai sulle epson.
Ciuaz ;)
Se non vuoi spendere tanto dopo per le cartucce vai sulle epson.
Ciuaz ;)
concordo, per il momento le Epson sono le uniche che hanno la possibilità sia di ricaricare che di acquistare le compatibili...
Dylan Dog
05-04-2006, 18:10
Se non sbaglio anche le cartucce HP sono ricaricabili ed esistono le compatibili.
Sulle Epson, almeno sui modelli di qualche mese fa non so su quelle di oggi, si sostituisce solo il serbatoio con il rischio che si debba buttar la stampante per l'otturazione degli ugelli. Lo dico per molte esperienze vissute da molti miei amici.
Io ho una HP 690 da 5 anni e più e va ancora.
Ho 3 Epson (RX425 R220 C46) e ad oggi, utilizzando unicamente cartucce compatibili (sulla R220 e C46 non sono mai state montate nemmeno le originali che tengo in un casseto per l'utilizzo eventuale del servizio assistenza), non ho mai avuto il benchè minimo problema di intasamento ugelli.... con le epson bisogna solo avere l'accortezza di non lasciarle per troppo tempo inutilizzate , basta anche solo fare una stampa ogni tanto..il costo di gestione per queste periferiche è molto basso ...una compatibile di qualità la trovi intorno ai 2,50 / 3,00 euro ....
Se non sbaglio anche le cartucce HP sono ricaricabili ed esistono le compatibili.
Sulle Epson, almeno sui modelli di qualche mese fa non so su quelle di oggi, si sostituisce solo il serbatoio con il rischio che si debba buttar la stampante per l'otturazione degli ugelli. Lo dico per molte esperienze vissute da molti miei amici.
Io ho una HP 690 da 5 anni e più e va ancora.
Per le cartucce hp ci sono gli inchiostri ma non le compatibili.
Semmai ci sono le rigenerate che sono 2 cose completamente diverse.
Ciazu ;)
Dylan Dog
06-04-2006, 16:26
Per le cartucce hp ci sono gli inchiostri ma non le compatibili.
Semmai ci sono le rigenerate che sono 2 cose completamente diverse.
Ciazu ;)
Hai perfettamente ragione.
Scusatemi.
Danibiricchi
06-04-2006, 21:54
Ti consiglio una Brother!
Io ho la Dcp 115C e ha tutto: stampante, scanner e fotocopiatore.
E poi ogni giorno si "pulisce" da sola. Mi piace moltissimo. ;)
E poi ogni giorno si "pulisce" da sola. Mi piace moltissimo. ;)
?? :confused: ??
Danibiricchi
06-04-2006, 22:03
?? :confused: ??
L'ho notato da poco: si mette in moto da sola senza aver neanche acceso il pc o altro lì vicino ed inizia con la pulizia delle testine, credo.
Poi ha un piccolo display, nel quale leggere i vari messaggi di avviso, e tra l'altro, si possono selezionare 4 lingue per questi ultimi.
roberto.chi1
06-04-2006, 22:14
Sì ma vai a comprare le cartucce della Brother....90 € per nero e colore,te lo dico con sicurezza perchè lavoro in un centro commerciale....
Se vuoi una stampante multifunzione valida devi andare su Hp o Canon,indubbiamente.....Assolutamente da evitare le Lexmark (sono dei cessi e le cartucce ti costano come 2 stampanti :doh: ); le Epson sono valide ma secondo me sono più adatte per le foto.
Danibiricchi
06-04-2006, 22:22
Anche le cartucce della Epson che avevo prima erano care, si faceva prima a comprare una stampante nuova! :eek:
roberto.chi1
06-04-2006, 22:26
Sinceramente nel centro commerciale in cui lavoro io (non dico il nome ma basta essere ottimisti per scoprirlo :D ),le cartucce a minor prezzo sono le originali Hp e Canon (poi ovviamente ci sono le compatibili,che non esistono però per le Hp)
Ricordi chi ti chiamava "Daylan" ?
per il tuo problema invece io punterei sicuramante su una Epson, e per le cartuccie su www.refill.it
Dylan Dog
06-04-2006, 23:10
Ciao Roberto,
vedo che preferisci le Hp e Canon a tutto il resto.
Cosa ne pensi della HP PSC serie 1610 All-in-One?
Mi dai un buon consiglio visto che lavori in un centro commerciale e vedi anche le preferenze dei clienti?
le cartuccie hp costano di più e durano meno!!!
Dylan Dog
06-04-2006, 23:15
Ricordi chi ti chiamava "Daylan" ?
per il tuo problema invece io punterei sicuramante su una Epson, e per le cartuccie su www.refil.it
No, non ricordo chi mi chiamava così.
Accetto consigli anche su una "All in one" della Epson.
Grazie anche a te.
Come fanno ad essere le cartucce hp le meno costose?
Il 95% di queste cartucce ha la testina di stampa integrata quindi non penso propio che costino di meno.
Ciauz ;)
roberto.chi1
07-04-2006, 13:40
Dylan secondo me la 1610 dell'Hp è un valido oggetto,ha una buona qualità di stampa. Dove lavoro io le stampanti che tirano di più sono proprio Hp e Canon ( le Pixma vanno via come il pane!) Come qualità non sono male neppure le Brother,ma come ti ho detto prima le cartucce costano un botto!!! ;)
epson dx4200 mi ci trovo benone e le cartucce non costano troppo. 89 euro in offerta da mediaworld.
se prendi la 4800 ha anche il lettore di memorie integrato.
Bahamut Zero
08-04-2006, 10:04
anchio ho una HP e sto prendendo sempre cartucce rigenerate....potete spiegarmi la diff. tra compatibili e rigenerate? Pro e Contro?
Anchio vorrei prendere una ALL-IN-ONE ma sono ancora indeciso.......
anchio ho una HP e sto prendendo sempre cartucce rigenerate....potete spiegarmi la diff. tra compatibili e rigenerate? Pro e Contro?
Anchio vorrei prendere una ALL-IN-ONE ma sono ancora indeciso.......
Le cartucce compatibili sono nuove di stecca ( quindi nel caso di cartucce compatibili di qualità è come se prendessi cartucce originali ) mentre le cartucce rigenerate sono cartucce originali ricaricate ( aumenta la possibilità di trovare qualche cartuccia che non va o stampa male ).
Le cartucce rigenerate sono mediamnete della hp e sempre mediamente costano di + di una compatibile.
50% compatibile
75% rigenerate
100% originale
Ciauz ;)
kelvin273
12-04-2006, 17:50
No, non ricordo chi mi chiamava così.
Accetto consigli anche su una "All in one" della Epson.
Grazie anche a te.
senza offesa, ma cambia nick!
penso che tu legga dylan dog da poco tempo, forse.
non puoi non sapere chi ti chiamava "daylan"...era bree in memorie dall'invisibile, il numero 19...
kelvin273
12-04-2006, 17:51
io ho (avevo) una canon mp110, và bene, ma mi sà che l'ho sputtanata nel pulire la testina!
cmq,ricaricando gli inchiostri,spendi una caxxata!
ciao
Dylan Dog
12-04-2006, 18:31
senza offesa, ma cambia nick!
penso che tu legga dylan dog da poco tempo, forse.
non puoi non sapere chi ti chiamava "daylan"...era bree in memorie dall'invisibile, il numero 19...
Scusate il fuori tema.
Kelvin non ricordare non significa leggere da poco il fumetto e non vedo che senso abbia cambiare nickname.
Per altro e un albo del 1988 e con tutto ciò che ho in testa non posso ricordarmi tutti i particolari dei 2000 fumetti che colleziono.
Bye.....
kelvin273
12-04-2006, 19:13
senza offesa, sono un grande ammiratore di questo fumetto dai suoi inizi (20 anni fà), li ho quasi tutti originali e se permetti, penso che se tu utilizzi un nick di questo genere, anche tu sia un grande ammiratore del fumetto.
chiaro che non si possa ricordare tutto (ne sò qualcosa), ma "giocavo in casa" e mi sono sentito di segnalartelo.
ripeto, senza offesa, il mio "cambiare nick" voleva essere ironico, sorry!
ciao
Dylan Dog
12-04-2006, 19:50
senza offesa, sono un grande ammiratore di questo fumetto dai suoi inizi (20 anni fà), li ho quasi tutti originali e se permetti, penso che se tu utilizzi un nick di questo genere, anche tu sia un grande ammiratore del fumetto.
chiaro che non si possa ricordare tutto (ne sò qualcosa), ma "giocavo in casa" e mi sono sentito di segnalartelo.
ripeto, senza offesa, il mio "cambiare nick" voleva essere ironico, sorry!
ciao
In effetti seguo il fumetto dal numero 13 e ho l'intera collezione originale.
E non solo Dylan.
Non mi sono offeso, anzi, con l'occasione ho conosciuto un altro appassionato della serie.
Hai msn??
Ciao.
Scusate ancora per il fuori tema.
kelvin273
12-04-2006, 21:40
no msn.
cmq piacere ;)
ciao.
salve raga io devo comprare una buona multifunzione solo che non so su cosa orientarmi pensavo la mp800 canon ma nessuno sa dirmi se è buona o se è meglio la mp500....
oppure se devo proprio cambiare marca o modello.
ho trovato la mp800 a 290€ spese incluse.online.
cmq mi serve una buona stampante,ottimo scanner,fotocopie anche a pc spento stampa su cd/dvd.bye
lorenzoxc
15-04-2006, 21:43
Approfitto di questa discussione. Anch'io devo fare l'acquisto di una multifunzione "economica", sarei indirizzato su HP 1410, ma qualcuno mi sa dire se le cartucce di questa stampante sono di quelle con la testina incorporata? (magari Roberto.chi1 che lavora nel settore)
Tempo fa per un mio errore ho buttato una Epson perche' avevo rivinato la testina e non conveniva ripararla.
GREZZO16
11-05-2006, 11:13
bella li
allora chiedo pure io
budget = 300€
voglio una stampante multifunzione con fax e WI FI (sto facendo la rete in casa, quindi mi serve per forza una stampante compatibile) non mi interessa la marca, ma non stampo foto, stampo principalmente in bianco e nero e faccio fotocopie mooooolto spesso.
ora ho una hp officejet g85 che ha ben 6 anni, ma che è ancora una bomba.
per il wi fi: basta che abbia una presa ethernet e lo attacco allo switch\router così è disponibile, oppure serve per forza wi fi ?
bella li
per il wi fi: basta che abbia una presa ethernet e lo attacco allo switch\router così è disponibile, oppure serve per forza wi fi ?
La prima. Basta attaccarla allo switch e poi ci pensa lo switch a gestire le connessioni...
;)
bella li
allora chiedo pure io
budget = 300€
voglio una stampante multifunzione con fax e WI FI (sto facendo la rete in casa, quindi mi serve per forza una stampante compatibile) non mi interessa la marca, ma non stampo foto, stampo principalmente in bianco e nero e faccio fotocopie mooooolto spesso.
ora ho una hp officejet g85 che ha ben 6 anni, ma che è ancora una bomba.
per il wi fi: basta che abbia una presa ethernet e lo attacco allo switch\router così è disponibile, oppure serve per forza wi fi ?
Scusate l'OT, vedo che sei possesore di una G85 come me :D , volevo chiederti se riesci ad eliminare l'effetto retino su scansione effettuate a immagini provenienti da giornali, libri, riviste, ecc.
Ti ringrazio in anticipo per quanto.
GREZZO16
12-05-2006, 15:51
grazie per le info del wi-fi
per quanto riguarda l'effetto retino, non ho mai provato a fare scansioni da giornali o almeno non ricordo...
dovresti provare a cambiare la luminosità così da poter "mascherare" l'effetto di cui parli.
dai dopo provo e ti faccio sapere.
ps= a quanti dpi la fai la scansione?
grazie per le info del wi-fi
per quanto riguarda l'effetto retino, non ho mai provato a fare scansioni da giornali o almeno non ricordo...
dovresti provare a cambiare la luminosità così da poter "mascherare" l'effetto di cui parli.
dai dopo provo e ti faccio sapere.
ps= a quanti dpi la fai la scansione?
Per fare la prova puoi prendere una copertina a colori di un dvd o cd, la foto sulle prima pagine delle riviste e fare la scansione a 2/300 dpi.
Aspetto la tua risposta per avere un raffronto, grazie per quanto
ferro986
02-07-2006, 22:06
Raga, che ne dite della HP psc 2575
Pagina del produttore (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/9999-10241-7363865-7363865-7363867-12209512.html)
Mi interessa soprattutto qualità di stampa e possibilità di ricaricarla.
Si trovano per lei le cartucce compatibili? (non rigenerate)
Mi consigliate una multifunzione medio alta. Non mi importa la velocità di stampa, ma la qualità di stampa e di scansione. Titolo preferenziale la lettura di memory card.
Mi consigliate una multifunzione medio alta. Non mi importa la velocità di stampa, ma la qualità di stampa e di scansione. Titolo preferenziale la lettura di memory card.
A me piace HP xkè al cambio della cartuccia cambi pure la testina ed anke se la cartuccia costa abbastanza ogni volta hai quasi una stampante nuova QUINDI t consiglio la "HP Photosmart 2575" che ha pure la scheda d rete OPPURE la sua sorella "HP PSC 4180"... Entrambe hanno una risoluzione d scansione di 2400 dpi (contro i 1200 della maggior parte delle altre all-in-one) e sono un 30/24 ppm... Io avrei preso la 2575 se nn costasse 140€...
ferro986
18-09-2006, 22:05
A me piace HP xkè al cambio della cartuccia cambi pure la testina ed anke se la cartuccia costa abbastanza ogni volta hai quasi una stampante nuova QUINDI t consiglio la "HP Photosmart 2575" che ha pure la scheda d rete OPPURE la sua sorella "HP PSC 4180"... Entrambe hanno una risoluzione d scansione di 2400 dpi (contro i 1200 della maggior parte delle altre all-in-one) e sono un 30/24 ppm... Io avrei preso la 2575 se nn costasse 140€...
Ho comprato la 2575 e ne sono contento
l'ho presa da essedi a 160 eur (tu dove l'hai trovata a 140?)
Scansione ottima
velocità stampa ottima
qualità stampa foto quasi ottima: 1 sola volta mi ha fatto delle righe bianche in mezzo a un celo azzurro, ma per essere una 4 inchiostri e non una 6 inchiostri è comunque molto in alto, e poi le righe per vederle bisognava guardarci proprio bene.
Poi, insomma con tutte le 10*15 che avevo stampato (+ di 40) in mezzo a tante...
Economia di esercizio:
vedremo quando dovrò cambiare o ricaricare
Legge anche le schede di memoria
Un consiglio: i driver che danno in bundle sono pesantissimi e richiedono secoli per installarli, scaricate dal sito dell'HP la versione + leggera:
QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?lc=it&cc=it&dlc=it&product=441240&lang=it&os=228)
Le cartucce ci sono di 3 tipi:
5ml di inchiostro
10ml
20ml
(in bundle ci sono quelle da 10)
Mi raccomando: prendete quelle da 20: sono quelle col miglior rapporto ml/prezzo
Le 20 ml si chiamano 339 per il nero (26 Euro da Essedi)
e 344 per il colore (31 Euro Da essedi)
Appena le finisco provo a ricaricarle, poi vi dico se si ricaricano bene
Per la carta fotografica, come qualità/prezzo vi sconsiglierei l'HP
Lei per i 10*15 va dai 10 ai 50 cent a foglio a seconda della qualità.
Quella della epson di qualità quasi equivalente ai fogli top dell'HP (buona lucentezza e 255 g/m2 di durezza si trova in pacchi da 100 a 12-13 cent a foglio)
Però le multifunzione di Epson e csnon non saprei valutarle, non le ho mai provate
Se vui un'HP con qualità di stampa molto alta ti può convenire andare sulla 3210 e la 3310 che hanno 6 inchiostri separati
A me piace HP xkè al cambio della cartuccia cambi pure la testina ed anke se la cartuccia costa abbastanza ogni volta hai quasi una stampante nuova QUINDI t consiglio la "HP Photosmart 2575" che ha pure la scheda d rete OPPURE la sua sorella "HP PSC 4180"... Entrambe hanno una risoluzione d scansione di 2400 dpi (contro i 1200 della maggior parte delle altre all-in-one) e sono un 30/24 ppm... Io avrei preso la 2575 se nn costasse 140€...
Le due si differenziano solo per la presenza della scheda di rete?
fdA40-99
29-10-2006, 21:23
Buonasera
Vi chiedo un consiglio...ho la necessità di trovare una periferica "all in one " da utilizzare soprattutto come fotocopiatrice (appunti di quaderno, pagine di libro ecc.) senza superare la spesa di €300.00. Sapete indicarmi qualcosa? Non mi dispiacerebbe - ciliegina sulla torta - se della periferica esistessero i driver per Linux o fosse già supportata dal S.O Open Source...
Grazie
Io ho appena preso la Canon MP800! Ottima!
littlebag
06-11-2006, 13:25
Sotto le 100euro cosa mi consigliate?
Calcolate che farò una stampa al mese,per dire tanto :D
grazieeee
ciaooo
approfitto anche io di questa discussione.
Adesso ho una multifunzione hp ma sta tirando le quoia..
Avevo puntato alla canon mp150 a 59 euro ma ha il prob dello spreco d'inchiostro e delle cartucce care.
Non stampo tantissimo, ma più che altro in bn.
mi interessava anche la possibilità di poter stampare foto ma in modo molto saltuario..
budget sotto i 100 direi.
stefysprea
19-11-2006, 21:00
scusa ma vista la tua esperienza.meglio epson o HP????????
conosci la espon rx520? se sì che ne pensi?
mio intyeressa acquisire diapositive
stefysprea
19-11-2006, 21:02
ciao..vista la tua esperienza...meglio epson o HP?
conosci la epson rx520..........mi interesserebbe x acquisire dia ma sicuramente nonla userò moltissimo
ciao e grazie
kelvin273
19-11-2006, 22:00
Non mi dispiacerebbe - ciliegina sulla torta - se della periferica esistessero i driver per Linux o fosse già supportata dal S.O Open Source...
Grazie
la HP è ben supportata per linux, dai un'occhio qui (http://www.linuxprinting.org/printer_list.cgi?make=HP) le PSC non sono male.
io ho la mp110 della canon e devo dire che mi trovo bene, stampa bene, la ricarico facilemente con gli ink ma con linux è un pacco, infatti, io stampo tramite vmware...
ciao.
devo prendere una stampante multifunzione ragazzi,con scanner e tutto insomma....il problema principale sono i costi di gestione che devono essere minimizzati il più possibile,se c'è da spendere tipo 20 euro in più all'acquisto non c'è problema,l'importante è abbattere il costo per le cartucce,ora datemi voi qualche consiglio per favore!Io in sti giorni ho guardato un pò in giro e ho visto in particolare un paio di stampanti
CANON Pixma MP450
Stylus Photo RX520
queste due...se ne avete altre da consigliare fate pure,l'importante è che s possano usare kit per la ricarica delle cartucce o nn si debba spendere 40 euro per una cartuccia!
Da quello che ho capito HP fa delle stampanti con alti costi per le cartucce.
Datemi qualche consiglio voi ragazzi,il budget è di max 130 euro direi..
Qualcuno di voi possiede questa stampante multifunzione?
ghinovacca
10-05-2007, 12:32
qualcuno mi puo consigliare una stampante all in one ??'
vorrei una stampante in cui ci fosse la possibilita di utilizzare cartucce compatibili e che costino poco ....grazie:stordita:
fabius00
29-05-2007, 15:03
io stavo vedendo le canon pixma 510 e le hp all in one
qualche consiglio?
Robby Naish
29-05-2007, 16:48
Ciao,
io un Hp 3055, che è una Laser.... è ottima in tutto, ma purtroppo sul mio vecchio pc mi va in conflitto con un CRS....
se a qlc interessa la vendo, è assolutamente NUOVA
ciao
Alex
Parisien
09-06-2007, 11:56
E' ancora valida questa discussione?
Al momento quale multifunzione consigliereste?
salve ragazzi, ho visto solo ora questo topic, riassumo qllo k mi serve:
multifunzione dal prezzo tra gli 80 e i 160 euro (più è vicina agli 80 e meglio è :D )
possibilmente cartucce dal prezzo economico
meglio se con bluetooth opzionale o eterneth
meglio se stampa su cd/dvd
NON mi interessa la velocità di stampa
ero orientato sulla Canon MP610 ma dite che li vale 160 euro?
altrimenti:
PIXMA MP510(sempre canon e costa la metà)
http://www.ebizon.it/prodotto.php?cod_art=21CAO0094HC
oppure andando sulla epson:
EPSON - Stylus Photo RX585
http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/all_in_one_products/EIS_Product_Model_RX585_IT.inter.jsp
entro anch'io nella discussione...
mi è morta da poco la mia Lexmark X1110.
Sottolineo che io stampo poco e non stampo foto (trovo più economico andarle a fare svilupparle da supporto digitale,DVD,CD o SD che sia...)
Mi serve che sia all-in-one,con un onesto scanner e stampi color&BN
la spesa POCO (max 50-55€)
Che mi consigliate? sempre Lexmark o qualche altra marca?
CharlesII
09-10-2007, 16:20
...
Sottolineo che io stampo poco e non stampo foto (trovo più economico andarle a fare svilupparle da supporto digitale,DVD,CD o SD che sia...)
Mi serve che sia all-in-one,con un onesto scanner e stampi color&BN
la spesa POCO (max 50-55€)
La mia indole nazionalista mi ha portato a comprare una Olivetti e sono soddisfatto, il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo. Per me, sono migliori delle Lexmark.
Io mi sono comprato una ANY_WAY Photo Wireless ma costa di più del tuo limite di spesa. Secondo me per le tue esigenze potrebbe andare bene una Olivetti Simple_Way che si trova anche a 38 Euro.
In alternativa, HP, Canon e Epson fanno ottimi prodotti ma non so suggerirti un modello nella fascia di prezzo da te indicato. :)
per CharlesII
un mio collega di lavoro mi dice che possiede una Olivetti Simple_Way, ma il suo "problema" è che all'accensione ,ci mette 5 min di "suoi preparativi alla stampa" prima di essere operativa....... ,mentre una lexmark (possiede anche questo modello e constatato da me stesso) modello X1110 appena accesa è subito pronta...
CharlesII
10-10-2007, 08:25
per CharlesII
un mio collega di lavoro mi dice che possiede una Olivetti Simple_Way, ma il suo "problema" è che all'accensione ,ci mette 5 min di "suoi preparativi alla stampa" prima di essere operativa....... ,mentre una lexmark (possiede anche questo modello e constatato da me stesso) modello X1110 appena accesa è subito pronta...
Spero che non sia l'unica cosa che valuti in una stampante... :) quando accendi il tuo computer quanto tempo passa prima di poterci lavorare? :rolleyes:
Hai provato a fare qualche confronto di stampa? :D
Spero che non sia l'unica cosa che valuti in una stampante... :) quando accendi il tuo computer quanto tempo passa prima di poterci lavorare? :rolleyes:
Hai provato a fare qualche confronto di stampa? :D
il tempo di accendere pc, stampante e andarsi a prendere un caffè :D
cosa sono 5 minuti
il tempo di accendere pc, stampante e andarsi a prendere un caffè :D
cosa sono 5 minuti
beh ma io la stampante la accendo solo quando mi serve... anche la mia Canon fa qualche preparativo all'accensione ma in meno di un minuto è pronta... 5 minuti mi sembrano esagerati
saranno 5 minuti ad occhio non penso abbia cronometrato, ok sembrano tanti ma non saranno i 5 minuti di attesa all'accensione che pregiudicano l'utilizzo della stampante (io cmq uso stampanti epson)
CharlesII
10-10-2007, 16:35
beh ma io la stampante la accendo solo quando mi serve... anche la mia Canon fa qualche preparativo all'accensione ma in meno di un minuto è pronta... 5 minuti mi sembrano esagerati
Sono riuscito a trovare una Simple_Way ed ho cronometrato il tempo di accensione. La Olivetti Simple_Way impiega circa 10 secondi da quando si pigia il bottone di accensione a quando è pronta a stampare!!! :read:
alexpiranha
10-10-2007, 16:46
oddio, mi sento male :D :D :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
forse avrà cronometrato anche il tempo che ci mette a stampare un documento o peggio un file con foto di grosse dimensioni
La Olivetti Simple_Way impiega circa 10 secondi da quando si pigia il bottone di accensione a quando è pronta a stampare!
bè allora...il mio collega non so (se è come dite voi) perchè mi ha detto così....
comunque.... ma stà olivetti..le cartucce sono care (come le lexmark)?
si trovano negli ipermercati oppure si trovano con difficoltà??
CharlesII
11-10-2007, 14:00
bè allora...il mio collega non so (se è come dite voi) perchè mi ha detto così....
Perchè forse ha confuso il modello di stampante e comunque anche la mia che è il modello vecchio non supera il minuto all'accensione (credo che il tuo collega abbia esagerato). :sofico:
comunque.... ma stà olivetti..le cartucce sono care (come le lexmark)?
si trovano negli ipermercati oppure si trovano con difficoltà??
Io le testine le compro online su store.olivetti.it e lo stesso driver di stampa ti indica come fare. Vi sono testine con quantità di inchiostro diverse a seconda di quanto si vuole spendere ma io consiglio di comprare le più capienti perchè più economiche.
Sia quella nera (IN502) che quella a colori (IN504) ad alta capienza costano 29,90 Euro cadauna e se si comprano entrambe non si pagano le spese di spedizione che ammontano a 4,90 Euro. :)
La nera ha 20ml di inchiostro e dichiarano di poterci stampare fino a 650 pagine (io non credo di averci stampato tutti quei fogli ma dipende molto da quanto testo c'è nelle pagine) mentre quella a colori ha 18ml di inchiostro e ci si può stampare anche più di 100 foto formato 10x15. :D
In negozio si trovano da MediaWorld e credo che siano in vendita anche in altri negozi che vendono le stampanti Olivetti. :rolleyes:
Canon, HP o Epson? Budget intorno ai 100 euro. Non ci devo stampare le foto. Grazie.
la maledizione colpisce ancora....
che cosa? maledizione? sì..sì......
ieri dopo avere ponderato il costo delle cartucce di Olivetti,Lexmark e HP,e la qualità intrinseca della All-in-one,in offerta compro la HP F380 (ho sforato di 10€ il mio budget,ma le cartucce costano mooolto di meno della lexmark e olivetti)
La compro ,la porto a casa, la disimballo, la appoggio sul tavolo del PC (con lo spazio vuoto lasciato dalla mia ex Lexmark X1110), e PEDESTRAMENTE seguo passo-passo l'installazione (come se fosse la 1° volta che vedo un PC... :D ).
Attacco la corrente e la accendo e sento Boom!!,SBAM!!! TRAK!! SBAM!!!
Che succede? i led segnano ERRORE lampeggiando cone dei matti, mi piego e guardo nel vano cartucce (lo step successivo era aspettare il posizionamento del carrello e mettere le cartucce....) e cosa vedo?
Il FAMOSO nastro staccato e pezzi di plastica rotti e i gommini di appoggio volati via!!!!!!
Prendo tutto ,riconfeziono e attendo Lunedì per la sostituzione o rimborso (è un ipermercato..)
La maledizione del carrello che sbatte violentemente aleggia ancora a casa mia ??????????
alexpiranha
14-10-2007, 15:33
... non vorrei ridere .... ma non ci riesco .....:D :D :D :D
sì, sei proprio moooolto sfortunato.
Comunque, fattela cambiare subito. ;) ;)
CharlesII
15-10-2007, 10:11
[COLOR="Red"][SIZE="3"][B]
ieri dopo avere ponderato il costo delle cartucce di Olivetti,Lexmark e HP,e la qualità intrinseca della All-in-one,in offerta compro la HP F380 (ho sforato di 10€ il mio budget,ma le cartucce costano mooolto di meno della lexmark e olivetti)
...
Mi spiace per l'inconveniente ma mi piacerebbe sapere come hai valutato il costo delle cartucce.
Ho appena cercato in internet e la F380 usa le cartucce 21 (nera) e 22 (colori tricromica).
Sul sito HP la cartuccia nera 21 costa 14€ + IVA e contiene 5ml di inchiostro mentre la 22 a colori costa 16€ + IVA (sempre 5ml).
Molti indicano un numero di pagine/foto stampabili ma questo numero è molto variabile e dipende da cosa si stampa e quindi io ritengo molto più significativo la quantità di inchiostro contenuta nella cartuccia.
Se vuoi avere un'idea di come vengono calcolate le pagine per la HP F380guarda qui:
http://h10060.www1.hp.com/pageyield/it/it/DJF380/index.html
ed il numero di foto qui:
http://h10060.www1.hp.com/pageyield/it/it/DJF380/photo.html
Il costo a ml della cartuccia nera HP è 16,80 (ivato) diviso i 5ml di inchiostro si ottiene un costo a millilitro di 3,36 €.
La cartuccia nera Olivetti costa 29,90 (ivato) diviso i 20ml di inchiostro contenuti fa 1,495 €/ml e praticamente l'inchiostro costa meno della metà di quello HP (56% in meno).
Se confrontiamo il costo dell'inchiostro a colori otteniamo:
HP tricromica, prezzo ivato 19,20 diviso 5ml fa 3,84€/ml
Olivetti tricromica, prezzo ivato 29,90 diviso 18ml fa 1,66€/ml (57% in meno di HP)
Non hai messo quale Lexmark hai valutato ma considerando il costo cartucce di quella che possedevi (la X1110) si ha:
Cartuccia nera numero 16, costo 24,76 + IVA con 10ml di inchiostro si ha 2,97€/ml.
Cartuccia colori numero 26, costo 26,96 + IVA con 15ml di inchiostro si ha 2,1568 €/ml.
Quindi, a me risulta che il costo cartuccia di HP è più alto di Lexmark ed Olivetti e non viceversa come sostieni tu. :rolleyes:
alexpiranha
15-10-2007, 10:50
il tuo ragionamento potrebbe filare se ci si riferisce alle cartucce originali e se si vuole utilizzare sempre e soltanto queste.
Con le dovute cautele su due punti :
le caratteristiche descritte dai produttori sono a dir poco .... ipotetiche, soprattutto nel numero di copie dichiarate.
i conti impostati sul millilitro per risalire al costo/copia non sono mai precisi, in quanto ogni macchina ha il suo "consumo" e la sua tecnologia di stampa ( e relativi cicli pulizia e quant'altro).
Il ragionamento, invece, cade quando cominiciamo a parlare di refill/rigenerazione .
nell'ottica di un risparmio vero (dico vero perche' quotidianamente realizzato) posso dirti quanto segue :
queste cartucce hp si rigenerano (o almeno si refillano) con 20 ml di ink, sia black che color, e vengono immediatamente riconosciute dalla macchina.
il costo della rigenerazione varia da 8 a 10 euro black, 10/12 euro color.
le cartucce anyway hanno stessa capacita' e costi di rigenerazione, ma nel 90% dei casi non vengono riconosciute dalla macchina dopo la rigenerazione/refill.
lexmark, 16/17 black o 26/27 color, capacita' 12 ml black e 18 ml color, costi + o - uguali alle precedenti, stessa percentuale di riconoscimento macchina.
il calcolo approfondito dei ml di inchiostro non l'avevo affrontato.Dai tuoi dati emerge che HP è più costosa.....ma......
...ho una certezza invece,che riguarda il mio modo di USO della stampante.
Io come già detto stampo poco;mi è capitato (ragiono sulla esperienza Lexmark) che ,sia per cartucce originali difettate (..mi è successo..), o perchè finiva un colore della tricromia,o perchè si seccava la testina ,dovevo andare a comprare un nuovo set di cartucce e la mia spesa (negli ipermercati da me raggiungibili) si aggirava da un minimo di 22-23€ a 40-45€.
La HP , ho visto, con la n°21 e 22, ha costi circa 14€ o 16€ con IVA (viste sugli espositori dell'ipermercato..),quindi se si manifestano gli incovenienti succitati,ho un risparmio di 10-15€ ad ogni cambio totale delle cartucce.
P.S. letto in giro in Internet e in altri forum che,alcune ditte costruttrici di stampanti (e non so dirti chi....) fanno in modo (programmando la stampante) che la stampante chieda la sostituzione della cartuccia anche se è ancora piena a metà.....
Quindi una cartuccia da 20ml di inchiostro di scende effettivamente a 10ml di uso vero,quindi alterando i calcoli da te effettuati........
CharlesII
15-10-2007, 11:12
il tuo ragionamento potrebbe filare se ci si riferisce alle cartucce originali e se si vuole utilizzare sempre e soltanto queste.
Con le dovute cautele su due punti :
le caratteristiche descritte dai produttori sono a dir poco .... ipotetiche, soprattutto nel numero di copie dichiarate.
i conti impostati sul millilitro per risalire al costo/copia non sono mai precisi, in quanto ogni macchina ha il suo "consumo" e la sua tecnologia di stampa ( e relativi cicli pulizia e quant'altro).
Il ragionamento, invece, cade quando cominiciamo a parlare di refill/rigenerazione .
...
Mi sembra che cthulu si riferisse al costo cartucce originali e non al refill che è comunque molto relativo.
Sul numero di copie dichiarate siamo d'accordo, infatti ho detto la stessa cosa anche io.
Io non ho fatto un calcolo del costo/copia ma del costo/ml che è un dato oggettivo inconfutabile. Il conto costo/copia è molto difficile farlo, come giustamente fai notare tu e secondo me può variare anche a parità di stampante a seconda dell'uso che se ne fa (frequente, saltuario) e probabilmente anche dalle condizioni climatiche (secco, umido, caldo, freddo).
Quindi per me l'unica cosa che conta è quanto mi fanno pagare l'inchiostro.
Io preferisco comprare le cartucce originali, anche per un discorso di qualità di stampa e quindi preferisco comprare le stampanti che hanno un costo cartuccia originale basso.
CharlesII
15-10-2007, 14:57
il calcolo approfondito dei ml di inchiostro non l'avevo affrontato.Dai tuoi dati emerge che HP è più costosa.....ma......
...ho una certezza invece,che riguarda il mio modo di USO della stampante.
Io come già detto stampo poco;mi è capitato (ragiono sulla esperienza Lexmark) che ,sia per cartucce originali difettate (..mi è successo..), o perchè finiva un colore della tricromia,o perchè si seccava la testina ,dovevo andare a comprare un nuovo set di cartucce e la mia spesa (negli ipermercati da me raggiungibili) si aggirava da un minimo di 22-23€ a 40-45€.
La HP , ho visto, con la n°21 e 22, ha costi circa 14€ o 16€ con IVA (viste sugli espositori dell'ipermercato..),quindi se si manifestano gli incovenienti succitati,ho un risparmio di 10-15€ ad ogni cambio totale delle cartucce.
P.S. letto in giro in Internet e in altri forum che,alcune ditte costruttrici di stampanti (e non so dirti chi....) fanno in modo (programmando la stampante) che la stampante chieda la sostituzione della cartuccia anche se è ancora piena a metà.....
Quindi una cartuccia da 20ml di inchiostro di scende effettivamente a 10ml di uso vero,quindi alterando i calcoli da te effettuati........
Beh, mi sembra che stai facendo un mare di supposizioni campate un pò per aria. Il fatto che le cartucce Epson abbiano il problema dell'inchiostro che si secca e che le HP abbiano un sistema che richiede la sostituzione delle testine anche se sono piene non significa che quelle Olivetti siano la somma di tutti i difetti/sotterfugi delle altre. :confused:
Anzi, io non comprerei proprio HP perchè mi vende l'inchiostro più caro di tutti e la stampante mi fa comunque sostituire la cartuccia dopo un certo tempo di utilizzo. :rolleyes:
Comunque, io con la mia ANY_WAY e le testine fornite nell'imballo ho stampato un mucchio di documenti e foto e ce l'ho da più di un anno ed ho cambiato le testine solo da poco. :read:
Se poi ti piace sprecare soldi perchè ti sei incaponito di HP è un altro discorso, tra l'altro stai comprando una stampante di qualità scadente (ne hai già avuto un assaggio) che sul sito americano danno già fuori produzione, contento tu! Ma poi non dire che sei sfortunato quando sei tu che ti vai a cercare le sole. ;)
alexpiranha
15-10-2007, 15:10
Beh, mi sembra che stai facendo un mare di supposizioni campate un pò per aria. Il fatto che le cartucce Epson abbiano il problema dell'inchiostro che si secca e che le HP abbiano un sistema che richiede la sostituzione delle testine anche se sono piene non significa che quelle Olivetti siano la somma di tutti i difetti/sotterfugi delle altre. :confused:
Anzi, io non comprerei proprio HP perchè mi vende l'inchiostro più caro di tutti e la stampante mi fa comunque sostituire la cartuccia dopo un certo tempo di utilizzo. :rolleyes:
Comunque, io con la mia ANY_WAY e le testine fornite nell'imballo ho stampato un mucchio di documenti e foto e ce l'ho da più di un anno ed ho cambiato le testine solo da poco. :read:
Se poi ti piace sprecare soldi perchè ti sei incaponito di HP è un altro discorso, tra l'altro stai comprando una stampante di qualità scadente (ne hai già avuto un assaggio) che sul sito americano danno già fuori produzione, contento tu! Ma poi non dire che sei sfortunato quando sei tu che ti vai a cercare le sole. ;)
nessuna stampante al mondo indica cartuccia esaurita quando davvero lo e', tutte le stampanti hanno counter a ritroso, al punto 0 bloccano. Compresa la tua olivetti, non preoccuparti.
i tuoi calcoli sui costi dell'ink sono assolutamente campati in aria, sei partito dalla sigla 21 e 22 riportando 5 ml di contenuto, mentre per 13 euro io compro originali 21 con 19 ml e con 14,90 la 22 con 20 ml di contenuto.
Io compro hp, oltre che rigenerarle, e quindi credo di conoscere abbastanza bene i prezzi.
Non compro olivetti, quindi non mi metto a fare calcoli di nessun tipo su esse, ne' tantomeno vengo a paragonarli ad altri : non posso, e non devo, perche' non ne ho conoscenza diretta. Ti invito a fare altrettanto.
sprecare soldi con hp ? sara', ma come ti ho appena postato nell'altro 3ad sulla olivetti, ci sara' pure un motivo per il quale hp e' un colosso a livello planetario e olivetti e' miseramente naufragata in un mare di debiti e di fallimenti, ed oggi non e' che un marchio da apporre su prodotti di cui non conosce neppure i minimi termini (hai mai provato a contattare l'assistenza olivetti ? provaci, poi mi dirai ... ).
CharlesII
15-10-2007, 16:26
nessuna stampante al mondo indica cartuccia esaurita quando davvero lo e', tutte le stampanti hanno counter a ritroso, al punto 0 bloccano. Compresa la tua olivetti, non preoccuparti.
Io non ho detto quello che tu dici, io ho solo replicato ad un'affermazione fatta da cthulu (ma è cosa nota) in cui affermava che HP ha un meccanismo (ne deduco che decrementi il contatore di cui mi parli) anche in funzione del tempo trascorso e non solo in funzione dell'effettivo consumo dell'inchiostro.
...
i tuoi calcoli sui costi dell'ink sono assolutamente campati in aria, sei partito dalla sigla 21 e 22 riportando 5 ml di contenuto, mentre per 13 euro io compro originali 21 con 19 ml e con 14,90 la 22 con 20 ml di contenuto.
Io compro hp, oltre che rigenerarle, e quindi credo di conoscere abbastanza bene i prezzi.
Infatti se io ho postato dati inesatti è solo perchè HP non dichiara sul suo sito quanto inchiostro contengono le sue cartucce (che dici ci sarà un motivo?) ed i 5ml li ho ricavati dalla scheda tecnica di pixmania. Oltre che qui: http://estereruj.0catch.com/
Quindi, se sono sbagliati la colpa è solo di HP che manca in trasparenza ma può anche essere che tu stia fornendo un dato fasullo, proprio perchè tu sei interessato a venderle.
Non compro olivetti, quindi non mi metto a fare calcoli di nessun tipo su esse, ne' tantomeno vengo a paragonarli ad altri : non posso, e non devo, perche' non ne ho conoscenza diretta. Ti invito a fare altrettanto.
No, ti sbagli. Io cliente ho tutti i diritti di sapere ciò che compro ed ho tutti i diritti di fare i confronti tra i prodotti della concorrenza.
sprecare soldi con hp ? sara', ma come ti ho appena postato nell'altro 3ad sulla olivetti, ci sara' pure un motivo per il quale hp e' un colosso a livello planetario e olivetti e' miseramente naufragata in un mare di debiti e di fallimenti, ed oggi non e' che un marchio da apporre su prodotti di cui non conosce neppure i minimi termini (hai mai provato a contattare l'assistenza olivetti ? provaci, poi mi dirai ... ).
Ahhh beh, mi scusi sua altezza HP non era mia intenzione offenderla, poi lungi da me paragonarla con della plebaglia come Olivetti. Ovviamente detto da chi vende HP ha molto valore. Forse tu dovresti astenerti dal fare affermazioni del genere quando ti trovi palesemente in conflitto di interessi, non credi? :eek:
Charles per pura curiosità, lavori per l'Olivetti?
me li spiego solo così i tuoi post :D
alexpiranha
15-10-2007, 16:44
giusto per ribadire quanto gia' esposto nell'altro topic, io NON VENDO ASSOLUTAMENTE NULLA, tantomeno stampanti hp. ok ?
ancora una volta,sai quella canzone ? prima di parlare pensa
Precisazione:
....da cthulu in cui affermava che HP ha un meccanismo....
Io ho detto :< ....letto in giro in Internet e in altri forum che,alcune ditte costruttrici di stampanti (e non so dirti chi....) fanno in modo....>
in parole povere per chi non ha capito,non ho mai menzionato la HP,ho parlato genericamente del caso...............:rolleyes:
CharlesII
15-10-2007, 17:41
Precisazione:
Io ho detto :< ....letto in giro in Internet e in altri forum che,alcune ditte costruttrici di stampanti (e non so dirti chi....) fanno in modo....>
in parole povere per chi non ha capito,non ho mai menzionato la HP,ho parlato genericamente del caso...............:rolleyes:
In effetti lo ha detto Micks in un'altra discussione:
...chiunque ha una epson sa benissimo che se la lasci spenta alla riaccensione dopo tot giorni/settimane avrai solo il problema dell'inchiostro secco sulle testine, nessun timer ne altro, solo sulle HP prof. vi è una cosa analoga ad un timer, la data di scadenza delle cartucce, dopo tale data la stampante le vede come vuote anche se pienissime.
Mi scuso per l'imprecisione. :stordita:
CharlesII
15-10-2007, 17:45
giusto per ribadire quanto gia' esposto nell'altro topic, io NON VENDO ASSOLUTAMENTE NULLA, tantomeno stampanti hp. ok ?
ancora una volta,sai quella canzone ? prima di parlare pensa
Mi scuso per aver tratto una conclusione errata. :stordita:
Giusto per rimediare all'errore, alexpiranha non vende HP ma le ripara! Per la precisione non ripara solo HP, meglio precisarlo non vorrei mai essere ripreso anche su questo. :cool:
Adesso vediamo se anche tu sei disposto ad ammetterei tuoi errori. ;)
alexpiranha
15-10-2007, 18:00
errori ? e quali sono i miei errori in questi due topic ?
aver difeso la mia convinzione ed un mio principio esistenziale e professionale in base al quale consiglio/sconsiglio soltanto cose di cui so, parlo e disquisisco in base ad esperienze di prima persona, non mi affido a sentito dire, non mi fermo al primo commento che trovo per trarne verita' assoluta.
Immagino che il tuo pc abbia un buon processore, che so, pentium IV ? benissimo, puoi consigliarmi o sconsigliarmi un amd duron , se non lo hai mai avuto ne' testato ?
lo stesso e' per le stampanti, uguale uguale.
CharlesII
15-10-2007, 18:28
errori ? e quali sono i miei errori in questi due topic ?
aver difeso la mia convinzione ed un mio principio esistenziale e professionale in base al quale consiglio/sconsiglio soltanto cose di cui so, parlo e disquisisco in base ad esperienze di prima persona, non mi affido a sentito dire, non mi fermo al primo commento che trovo per trarne verita' assoluta.
Immagino che il tuo pc abbia un buon processore, che so, pentium IV ? benissimo, puoi consigliarmi o sconsigliarmi un amd duron , se non lo hai mai avuto ne' testato ?
lo stesso e' per le stampanti, uguale uguale.
Non fare il finto tonto, io sto ancora aspettando che mi dimostri che il costo per il millilitro di inchiostro da me fatto è errato e che mi fornisci fonti attendibili che dimostrano che le testine HP 21 e 22 originali che noi comuni mortali compriamo hanno più di 5ml di inchiostro, specialmente con i prezzi da te indicati. :rolleyes: :read:
alexpiranha
15-10-2007, 19:04
io ti ho gia' salutato, ti prego di non ricominciare a sbagliare con le parole.
Il finto tonto non lo faccio, non ho alcuna voglia di continuare su questa falsariga, non ho nulla da vendere e nulla da dimostrare ad alcuno.
..tanto x smetterla con le diatribe che non è il caso.........stasera ho cambiato la HP F380
Perchè non funzionava la precedente? Ovvio l'ho scoperto stasera!
La 2° stampante aveva l'imballo interno totalmente diverso,sigillato ,con i componenti incellofanati singolarmente e in modo diverso.
Ho concluso ,quindi, che la 1° stampante HP presa sabato,era già stata venduta e reimballata alla bell'è meglio e restituita per chissà quale motivo.Il mr.X che l'ha reimballata ha fraccato l'imballo all'interno della bocca della stampante devastando carrello e nastro........
CharlesII
16-10-2007, 08:34
io ti ho gia' salutato, ti prego di non ricominciare a sbagliare con le parole.
Il finto tonto non lo faccio, non ho alcuna voglia di continuare su questa falsariga, non ho nulla da vendere e nulla da dimostrare ad alcuno.
Bene, mi era sembrato che tu volessi dimostrare qualcosa a me quando hai cominciato ad alzare i toni nei miei confronti, perchè vorrei solo ricordarti che hai iniziato tu ad attaccare il sottoscritto, ma ora vedo che stai tornando a parlare con minor supponenza ed è già un ottimo passo. Se poi non vuoi ammettere di aver sbagliato non mi importa.
Quindi per me è già pace fatta. :mano:
Buona giornata :)
alexpiranha
16-10-2007, 08:43
supponenza ? deriva da supporre ?
io non suppongo, io so.
tu non sai, e supponi di poter consigliare o denigrare macchine che non hai mai neanche visto da lontano.
cosa dovrei ammettere ?
che le starter cartridges in dotazione della serie 21 e 22 hanno capacita' limitata (5 ml) mentre io prendo quelle a capacita' normale (19 e 20 ml) ?
e che comunque sia questa serie e' intercambiabile (e quindi funziona ugualmente) con la 56 / 57 che hanno capacita' 19/20 ml ?
ancora un'altra volta, non supporre
e prima di parlare.... pensa !!!
Non c'e' da far pace, non abbiamo mai litigato, e non litigheremo mai, figurati.... ;)
CharlesII
16-10-2007, 10:49
supponenza ? deriva da supporre ?
io non suppongo, io so.
tu non sai, e supponi di poter consigliare o denigrare macchine che non hai mai neanche visto da lontano.
cosa dovrei ammettere ?
che le starter cartridges in dotazione della serie 21 e 22 hanno capacita' limitata (5 ml) mentre io prendo quelle a capacita' normale (19 e 20 ml) ?
e che comunque sia questa serie e' intercambiabile (e quindi funziona ugualmente) con la 56 / 57 che hanno capacita' 19/20 ml ?
ancora un'altra volta, non supporre
e prima di parlare.... pensa !!!
Non c'e' da far pace, non abbiamo mai litigato, e non litigheremo mai, figurati.... ;)
Beh, vedi che torni ad alzare i toni anche spinto da una certa ignoranza (nel senso buono di ignorare ;) ).
Ti elenco alcuni sinonimi di "supponente" che si potrebbero anche applicare al tuo ultimo post: arrogante, immodesto, impudente, presuntuoso, sufficiente, superbo.
Per il resto stai cercando di girare la frittata facendo finta di non capire, oramai sfiori l'ottusità dal momento che ti ho fatto il punto del discorso più e più volte. Ora velatamente ammetti che le testine HP 21 e 22 hanno solo 5ml di inchiostro, è già un buon passo ma che fatica! Continua così e forse tra qualche mese riusciremo a capirci.
Sei pronto a mettere la mano sul fuoco che le testine HP 56 e 57 sono supportate dalla F380? HP dichiara solo il supporto per la 21, la 22 e la 58, non è che stai solo "supponendo"? :read:
Ipotizziamo di avere una stampante HP che supporta le cartucce 56 e 57 e calcoliamo il prezzo/ml delle cartucce.
Ovviamente uso i prezzi di listino consigliati come ho fatto in precedenza, sui siti online si trovano anche a qualche euro in meno ma i costi di spedizione incidono parecchio e secondo me ne vanificano la convenienza se si compra solo la cartuccia.
Allora abbiamo:
- La 56 nera da 19ml a 19€ + IVA fa 1,2€/ml (ottimo).
- La 56 nera Small (1/3 della normale) a 14€ + IVA fa 2,4€/ml. Qui non è chiara la capacità della 56 small perchè HP in certi casi dichiara 5ml ed in altri un terzo della 56 normale (circa 6,4ml), io ho usato 7ml per il calcolo.
- La 57 a colori da 17ml a 32€ + IVA fa 2,2588€/ml
- La 57 colori small da 4,5ml a 16€ + IVA fa 4,2667€/ml
Concludendo, la 56 normale ha un ottimo prezzo le altre no. :cool:
alexpiranha
16-10-2007, 11:21
allora .... (ho contato fino a 10.000 ... :D :D )
evidentemente l'ironia non e' una caratteristica del tuo bagaglio caratteriale, in quanto non discerni neppure il senso appunto ironico del mio "giocare" con il termine supponente, di cui ti assicuro conosco perfettamente il senso.
Per quanto riguarda quindi il tuo tacciarmi di ignorante, rilevo l'assurdita' di questo nell'accusarmi di alzare i toni (cioe', io alzo i toni e tu mi chami ignorante !!!) .
Quindi, se fino ad ora sono stato buono ed educato e conciliante, ti invito per l'ultima volta a non permetterti certe espressioni.
Per quanto concerne invece tutti i tuoi calcoli ed astrusita' varie, e per i tuoi dubbi su quanto io affermo, ti dico che sono stanco di ribattere punto per punto, non mi interessa dimostrarti niente, come gia' detto, non ho intenzione di perdere tempo a polemizzare su cose inutili.
Ti ribadisco i miei saluti, sperando che basti così, anche perche' mi spiacerebbe vedere intervenire un moderatore, ciao ciao, buona giornata.
CharlesII
16-10-2007, 12:30
allora .... (ho contato fino a 10.000 ... :D :D )
evidentemente l'ironia non e' una caratteristica del tuo bagaglio caratteriale, in quanto non discerni neppure il senso appunto ironico del mio "giocare" con il termine supponente, di cui ti assicuro conosco perfettamente il senso.
Per quanto riguarda quindi il tuo tacciarmi di ignorante, rilevo l'assurdita' di questo nell'accusarmi di alzare i toni (cioe', io alzo i toni e tu mi chami ignorante !!!) .
Quindi, se fino ad ora sono stato buono ed educato e conciliante, ti invito per l'ultima volta a non permetterti certe espressioni.
Per quanto concerne invece tutti i tuoi calcoli ed astrusita' varie, e per i tuoi dubbi su quanto io affermo, ti dico che sono stanco di ribattere punto per punto, non mi interessa dimostrarti niente, come gia' detto, non ho intenzione di perdere tempo a polemizzare su cose inutili.
Ti ribadisco i miei saluti, sperando che basti così, anche perche' mi spiacerebbe vedere intervenire un moderatore, ciao ciao, buona giornata.
Io direi: evidentemente la tua ironia non traspariva in modo palese da ciò che hai scritto e lo dico senza voler fare polemica.
Ripeto ciò che ho detto:
"...una certa ignoranza (nel senso buono di ignorare ;) )."
Lo ritieni un insulto? A me non sembra, altrimenti ignori il significato del verbo ignorare (e lo dico in tono pacifico ).
Guarda che io ho generalmente sempre apprezzato i tuoi interventi fatti con cognizione di causa sulle ricariche delle testine e su eventuali diagnosi di problemi delle stampanti, il che dimostra la tua competenza nel settore della riparazione e delle ricariche/rigenerazione testine.
Però in questo caso hai cominciato a sparare a zero su mie affermazioni e sul sottoscritto, e non parlavo nemmeno con te, senza poi suffragare con dati oggettivi ciò che andavi sostenendo, neanche dopo avertelo chiesto più e più volte.
Visto che anche io non ho nulla da dimostrare a te ed ho tutti i diritti di esprimere una mia opinione, concordo di finirla qui a condizione che tu smetta di fare il saccente con me. Se vuoi commentare, commenta nel merito di ciò che ho detto senza continuare ad esprimere giudizi sul sottoscritto. Perchè te lo ripeto, hai cominciato tu a darmi addosso e continui a farlo, io mi stò solo difendendo.
E speriamo che tutto finisca a tarallucci e vino! :cincin:
Ovviamente ricambio i saluti. :D ;)
alexpiranha
16-10-2007, 12:42
ok, allora chiudiamola definitivamente.
mandami il tuo indirizzo in pvt, io ti spedisco due cartucce hp 21 e 22 , oppure 56 e 57, oppure 27 e 28 con 19 e 20 ml di ink ai prezzi indicati da me.
Questo e' il mio modo di dimostrarti le cose.
La differenza tra quello che tu fai e quello che io faccio sta tutta qui : tu vai ad ipotesi, io a fatti.
Io non ho attaccato te personalmente, ho attaccato il tuo modo di esprimere giudizi su macchine di cui non sai assolutamente nulla, hai fatto un calcolo di costi al ml che non serve a nulla, e' come dire : compro la fiat e non la mercedes perche' ha il serbatoio + grande (tanto la benzina costa uguale).
non conosci i consumi, le caratteristiche, la qualita' dei motori di stampa e della struttura della macchina, non conosci la disponibilita' di assistenza e ricambi, non sai neppure quanto consuma la tua di macchina, la velocita' del tuo fax, come puoi dire "olivetti buona" "hp scadente" ?
i tuoi calcoli, di fronte a questa assurdita', che importanza credi possano avere ?
Vuoi imperniare tutto il discorso su quei calcoli, ma il concetto e' sempre lo stesso : con 5 ml di ink una macchina può stampare le stesse copie di una macchina che ne porta 15 o 18 (dipende anche da quando la macchina ti dira' che e' esaurita, cioe' indipendentemente da quanto ink c'e' ancora).
Come devo dirtelo ? io sto in questa .... melma (!!) da 15 anni, non posso accettare tutto quello che hai detto.
E rileggi i due topic, vedrai che inizialmente i miei toni erano molto ocniclianti e ocmprensivi, poi ..... mi hai trascinato per i capelli :D :D
e adesso, per pieta', basta così, se vuoi ti do ragione, ok, ma ora io mi fermo qui.
non dico niente meglio se sto zitto :D
CharlesII
16-10-2007, 15:07
..mandami il tuo indirizzo in pvt, io ti spedisco due cartucce hp 21 e 22 , oppure 56 e 57, oppure 27 e 28 con 19 e 20 ml di ink ai prezzi indicati da me.
A me non serve che mi spedisci le testine, basta che mi indichi un sito dove si possono comprare testine 21 e 22 originali HP con più di 5ml di inchiostro. Perchè è questo che conta, io non le ho trovate.
... hai fatto un calcolo di costi al ml che non serve a nulla, e' come dire : compro la fiat e non la mercedes perche' ha il serbatoio + grande (tanto la benzina costa uguale).
E qui non mi trovi d'accordo. Il costo a parità di quantità è universalmente adottato per confrontare il costo dello stesso tipo di prodotto ma diversi in marca e quantità. Ad esempio il costo al chilo o il costo al litro esposto per ogni prodotto alimentare sullo scaffale del negozio.
Un esempio che calza di più è quello dei benzinai. Il benzinaio espone il prezzo al litro e tu valuti da quale benzinaio conviene rifornirti. Se poi tu hai un 2000 di cilindrata o un 1000 è un altro discorso (consumo della stampante). Il benzinaio non ti espone il prezzo a rifornimento dove poi tu non sai quanti litri ti andrà a mettere nel serbatoio ad ogni rifornimento, perchè è questo che succede con le cartucce delle stampanti.
Non ti sembra assurdo? Ma ti sembra normale comprare una cartuccia senza neanche sapere quanto inchiostro contiene?
non conosci i consumi, le caratteristiche, la qualita' dei motori di stampa e della struttura della macchina, non conosci la disponibilita' di assistenza e ricambi, non sai neppure quanto consuma la tua di macchina, la velocita' del tuo fax, come puoi dire "olivetti buona" "hp scadente" ?
i tuoi calcoli, di fronte a questa assurdita', che importanza credi possano avere ?
Secondo me hanno importanza anche a parità di stampante, per esempio facendo questo conto salta fuori che la testina 56 normale è molto ma molto più conveniente della 21 o della 56 small (parlo sempre delle originali HP).
Per esempio, data la tua esperienza e non lo metto in dubbio, quali sono i modelli di stampante che truccano il conteggio dell'inchiostro e te la danno vuota dopo un certo periodo di tempo anche se è ancora piena? Quale è il divario in consumo di inchiostro a parità di utilizzo tra diversi modelli di stampante? Mi basta anche che mi dici qualcosa come le stampanti X consumano mediamente un tot % in più delle stampanti Y.
Guarda che mi interessa seriamente capire questa cosa e te lo chiedo seriamente.
Per il resto, lasciamo perdere e mettiamoci una pietra sopra, tanto ognuno rimane sulle sue posizioni. :rolleyes:
visto che siete finiti a parlare di cartucce, vi riporto alle multifunzione :)
Ho necessità di comprarmi una multifunzione, a colori, con uno scanner non eccelso ma cmq decente, che stampi su CD/DVD, abbia il front-retro(anche se questa è l'opzione che mi importa un pò meno) e punto a risparmiare per quanto è possibile, sia sulla stampante che sulle cartucce.
Sono arrivato ad escludere la Epson, e credo che i modelli Canon e Hp che più fanno per me sono questi:
http://www.canon.it/Images/80_455379.jpg
Qui le specifiche: http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Multifunctionals/PIXMA_MP610/index.asp?specs=1
prezzo: sui 180
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/303/product-974303.jpg
Qui le specifiche:
http://www.ciao.it/HP_Photosmart_C5280_All_in_One__974303#productdetail
prezzo: sui 110
L'hp non ha il front retro, ma l'altro modello di questa marca che ce l'ha(e ha l'eterneth) non stampa su cd e dvd....
Fin'ora ho avuto solo HP, che si sono comportate tutte benissimo e di cui sono pienamente soddisfatto, per questo pensavo di riaffidarmi a questa marca, però ho sentito parlare molto bene anche della Canon.
Le principali differenze sono che la canon come qualità dovrebbe essere superiore, che ha i colori in cartucce separate (che però dovrebbero venirmi a costare di più), e il front-retro che la canon ha e l'Hp no.
Il bluetooth la canon è come se non l'avesse perchè per metterlo dovrei sborsare altri 60 euro...e non se ne parla.
Voi cosa consigliate?
La photosmart c5280 all-in-one è recensita sul numero di ottobre di pc professionale e risulta il migliore compromesso del lotto tra canon pixma mp220, epson stylus dx8400 e lexmark x4550.
Cartuccia nera hp n.350 costa 13,99 euro.
Cartuccia colore hp n. 351 costa 16,99 euro.
In opzione si possono aggiungere le cartucce inchiostro colore photo e inchiostro grey photo rispettivamente a 22,99 e 24,49 euro.
Le testine dovrebbero essere incorporate nelle cartucce anche se non ne sono sicurissimo.
In rete la si trova a 129 euro circa
In rete la si trova a 129 euro circa
Si in effetti la sitrova a nche a molto meno !!!:)
Ho necessità di comprarmi una multifunzione, a colori, con uno scanner non eccelso ma cmq decente, che stampi su CD/DVD, abbia il front-retro(anche se questa è l'opzione che mi importa un pò meno) e punto a risparmiare per quanto è possibile, sia sulla stampante che sulle cartucce.
Sono arrivato ad escludere la Epson, e credo che i modelli Canon e Hp che più fanno per me sono questi:
praticamente ho le tue stesse esigenze...
ma a me interessa molto la stampa su CD/DVD, meno il risparmio sulle cartucce
xè cmq la userei pochissimo, potrebbe rimanere anche spenta x settimane probabilmente....e se non sbaglio alcune stampanti potrebbero soffrire x questo aspetto, vero?
anche tenendo conto di questo, avete dei consigli x orientarmi?
Io ho preso la HP Photosmart C5280 All-in-One; fa la stampa su cd-dvd, lo scanner non e' proprio eccezionale, le stampe invece sono decenti, le cartucce originali non costano un botto, le testine sono incorporate nelle cartucce e non nella meccanica della stampante, non fa una pulizia testina ad ogni accensione come mi capitava con la mia vecchia multifunzione epson. Ha uno slot per leggere le schede di memoria xd,ms,sd,cf ed infine e' dotata di un comodo display a colori orientabile per visionare una scheda di memoria ed eventualmente stamparne il contenuto a pc spento. La consiglio .
Provo a linkare qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644447
Phantom II
01-02-2008, 07:17
Salve a tutti, sto cercando una multifunzione dotata di stampa con cartucce separate, scanner di buona qualità (dovrebbe prendere il posto di un HP6200C) e interfaccia di rete per renderla accessibile a più pc. Non vorrei spendere più di 100-120€.
Cosa mi consigliate?
Hp Photosmart C5180 dovrebbe avere l'interfaccia di rete ed il prezzo mi sembra più o meno quello.
Phantom II
02-02-2008, 20:47
Hp Photosmart C5180 dovrebbe avere l'interfaccia di rete ed il prezzo mi sembra più o meno quello.
Gli ho dato un'occhiata, non sembra male. Che tu sappia Epson e Canon hanno prodotti simili?
l'arcangelo
03-02-2008, 23:01
salve ragazzi.devo prendere una multifunzione(almeno 1200x1200) che stampi su cd/dvd e che supporti cartucce compatibili.cosa mi consigliate tra €80-120€?grazie!:D
Gli ho dato un'occhiata, non sembra male. Che tu sappia Epson e Canon hanno prodotti simili?
In passato ho avuto canon ed epson, ma secondo me le hp sono di gran lunga superiori
Phantom II
04-02-2008, 12:07
In passato ho avuto canon ed epson, ma secondo me le hp sono di gran lunga superiori
Io ho avuto prodotti di tutte e tre le case, tu come mai preferisci le Hp?
Comunque, in base a quanto ho trovato sui rispettivi siti, solo Hp e Canon hanno a listino una multifunzione con porta ethernet. Con Canon, tuttavia, andrei pesantemente fuori budget.
Le HP sono oneste secondo me come multifunzioni, le cartucce mi stanno durando molto e poi almeno quelle della 5280 che ho preso io non sono costosissime e la stampa e' piu' che buona. Le epson mi hanno sempre fatto dannare sia con le cartucce originali che compatibili.
Phantom II
05-02-2008, 10:31
Le HP sono oneste secondo me come multifunzioni, le cartucce mi stanno durando molto e poi almeno quelle della 5280 che ho preso io non sono costosissime e la stampa e' piu' che buona. Le epson mi hanno sempre fatto dannare sia con le cartucce originali che compatibili.
Di positivo nelle Epson trovo il prezzo delle cartucce originali, decisamente inferiore alla concorrenza, con le compatibili invece ho avuto spesso problemi. La cartuccia durava una manciata di stampe oppure non funzionava del tutto.
Per quanto riguarda le multifunzione, limitando il mio giudizio alle caratteristiche dichiarate dai vari produttori, concordo con te.
l'arcangelo
05-02-2008, 10:33
salve ragazzi.devo prendere una multifunzione(almeno 1200x1200) che stampi su cd/dvd e che supporti cartucce compatibili.cosa mi consigliate tra €80-120€?grazie!:D
mi aiutate?grazie
Matt_245
13-02-2008, 16:21
Salve ragazzi sarei intenzionato a comprare una stampante laser multifunzione con fronte retro. Budget 200-400.
Ciao e grazie in anticipo
Father Karras
22-02-2008, 22:27
Oggi ho fatto un affare. Ho preso una MP800 a 129 euro! :D
l'arcangelo
23-02-2008, 01:16
ragazzi chi di voi ha la c5280 ha mai usato le cartucce compatibili o ricaricate o se le ricarica da solo?
Io ho la photosmart c5280 ma mi spiace non ho mai preso le cartucce compatibili. Cmq quelle originali durano parecchio, ho fatto un sacco di stampe e pure alcune stampe fotografiche 10x15 e la cartuccia del nero e' ancora a metà.
ragazzi chi hai provato prodotti brother? in particolare sto guardando la multifunzione MFC 885 CW? esperienze?problemi? le cartucce rigenerate vanno bene? il rivenditore ufficiale mi ha detto che montando le compatibili o rigenerate potrei incorrere nel blokko della testina: errore 41!!
i negozi di cartucce rigenerate riferiscono che ad oggi la brother sia la marca più compatibile con le cartucce rigenerate/compatibili...;)
l'arcangelo
23-02-2008, 12:12
Io ho la photosmart c5280 ma mi spiace non ho mai preso le cartucce compatibili. Cmq quelle originali durano parecchio, ho fatto un sacco di stampe e pure alcune stampe fotografiche 10x15 e la cartuccia del nero e' ancora a metà.
vaaaaa bene.mi sa che allora prendo questa.e dire che le cartucce standard sono da 4,5 ml...se prendi quelle xl il risparmio è notevole!tu quanto spesso la usi?ora aspetto che arrivi sotto i €100...
Diciamo che la uso quasi tutti i giorni e cmq in un noto store ho visto la HP PhotoSmart C4180 LCD a 69 euro . Le caratteristiche sembrano buone, simili a quelle della c5280, gli manca solo la stampa su cd/dvd ed ha la testina di stampa sulle 2 cartucce (nero-tricromia). Ti posso far sapere perchè a breve un mio amico la vuole comprare, l'unico appunto è che per quanto riguarda le cartucce originali, il nero costa sui 15 euro e quella a colori 25 ! Ma ho visto pure dei kit di ricarica quindi una prova la si potrebbe fare. Flaconcino da 100 ml di nero HP a 11 euro, il flaconcino a colori non ricordo da quanto era ma pure 11 euro. Mal che vada non succede niente :) .
l'arcangelo
24-02-2008, 15:29
Diciamo che la uso quasi tutti i giorni e cmq in un noto store ho visto la HP PhotoSmart C4180 LCD a 69 euro . Le caratteristiche sembrano buone, simili a quelle della c5280, gli manca solo la stampa su cd/dvd ed ha la testina di stampa sulle 2 cartucce (nero-tricromia). Ti posso far sapere perchè a breve un mio amico la vuole comprare, l'unico appunto è che per quanto riguarda le cartucce originali, il nero costa sui 15 euro e quella a colori 25 ! Ma ho visto pure dei kit di ricarica quindi una prova la si potrebbe fare. Flaconcino da 100 ml di nero HP a 11 euro, il flaconcino a colori non ricordo da quanto era ma pure 11 euro. Mal che vada non succede niente :) .
hai ragione.ma per "nero HP" intendi della casamadre?cmq io opto per la 5280 perchè mi interessa la stampa su cd.tu lo hai mai provato?
No mi spiace no ho ancora provato ma su qualche rivista specializzata ho letto che la resa è ottima. All'interno della confezione oltre alla carta fotografica hp c'e' pure un cd printabile hp.
Domenico89
26-02-2008, 02:26
Salve a tutti.
Devo mandare in pensione la mia vecchia multifunzione (Canon MP360) ed ora sono indeciso tra una EPSON Stylus Photo RX585 ed una CANON Pixma MP610.
Suggerimenti?
StefanoEtienne
26-02-2008, 11:52
anche io sn indeciso tra canon mp610 e hp 6280
cosa dite? per le foto si comportano bene?
Io ho la c5280 e con la carta fotografica si comporta benissimo ed e' anche veloce quindi credo che la 6280 dovrebbe essere anche meglio.
mi inserisco anche io nella discussione:dovendo sostituire una vecchia psc 750 cerco una multifunzione con cui stampare anche qualche foto .consigli? con un occhio anche ai costi delle cartucce
l'arcangelo
15-03-2008, 00:59
mi inserisco anche io nella discussione:dovendo sostituire una vecchia psc 750 cerco una multifunzione con cui stampare anche qualche foto .consigli? con un occhio anche ai costi delle cartucce
la particolarita della c5280 è la stampa su cd7dvd.quindi se nn ne hai esigenza ti consiglio di ripiegare su qualcos'altro...giusto per risparmiare qualcosina.ma se nn ci dici quale budjet ti sei imposto...va a finire che nessuno ti darà un consiglio giusto.
la c5280 nei centri commerciali si trova a 129 euro, quindi spulciando qua e la' si puo' anche trovare a meno; per quanto riguarda le cartucce, qualla nera costa 13,99 euro mentre quella a colori 15,99.
la particolarita della c5280 è la stampa su cd7dvd.quindi se nn ne hai esigenza ti consiglio di ripiegare su qualcos'altro...giusto per risparmiare qualcosina.ma se nn ci dici quale budjet ti sei imposto...va a finire che nessuno ti darà un consiglio giusto.
grazie comunque ma alla fine mi sono preso la mp610 e sono qui :D che stampo foto
ciao a tutti
sono indeciso sull'acquisto di una HP C5280 è rumorosa?
sulle specifiche mi danno 70dB!!!!???
superandy78
16-03-2008, 12:17
ciao a tutti!
anche io avrei bisogno di acquistare una stampante-scanner-fotocopiatrice di dimensioni compatte per uso domestico.
voglio comprare una laser, e in giro ho visto diversi prodotti che oscillano tra i 130 e i 170 Euro, hp, brother, samsung, canon,ecc....a me le caratteristiche sembrano tutte uguali, più o meno.
che prodotto mi consigliate, come raporto qualità prezzo?
grazie
Falcon_DAoC
22-03-2008, 10:11
Mi accodo alla richiesta di pareri per l'acquisto di una multifunzione; le caratteristiche che mi servono sono principalmente fax, stampante e fotocopiatrice (se poi svolge pure la funziona di scanner va bene ma non è fondamentale).
Sono indeciso se scegliere una laser oppure una a getto d'inchiostro poiché ricevo una decina di fax al giorno e credo che sul lungo periodo risparmierei sulle cartucce optando per una laser, però ho un budget di circa 200€ (ho guardato le multifunzione della Kyocera ma vanno un po' oltre come costi).
Escludo le Canon visto l'odiosissima adozione del chip per il livello d'inchiostro che è abbastanza noioso con l'adozione di cartucce compatibili (sto parlando di multifunzione a etto d'inchiostro in questo caso).
Attendo vostri consigli.
Grazie in anticipo ;)
l'arcangelo
22-03-2008, 11:36
ciao a tutti!
anche io avrei bisogno di acquistare una stampante-scanner-fotocopiatrice di dimensioni compatte per uso domestico.
voglio comprare una laser, e in giro ho visto diversi prodotti che oscillano tra i 130 e i 170 Euro, hp, brother, samsung, canon,ecc....a me le caratteristiche sembrano tutte uguali, più o meno.
che prodotto mi consigliate, come raporto qualità prezzo?
grazie
hmm a dire il vero non le avevo neanche considerate e nn sapevo ve ne fossero già a quei prezzi.dici che convengono?ma non è che quelle che hai visto sono in b/n?
Phantom II
31-05-2008, 13:56
Ho 100€ a disposizione per acquistare una multifunzione che abbia le seguenti caratteristiche:
- scanner degno
- stampa a 4 colori
- possibilità d'utilizzare cartucce compatibili e/o ricaricabili (quelle col tappino dove farci la siringa d'inchiostro).
Grazie a tutti per l'aiuto ;)
l'arcangelo
07-07-2008, 20:29
ho visto una hp d5360 ma non so in cosa si sifferenzia dalla 5280...ne sapete niente?
Dovrei comprare una multifunzione.
Sono indeciso sulla Epson dx7000f, dx9400f, Canon mx310. Mi serve con il fax. Chi mi consiglia anche per i costi di gestione futuri? Grazie
buongiorno a tutti,
sto cercando una multifunzione (preferibilmente inkjet per il costo) per casa, però ho bisogno che soddisfi alcuni requisiti fondamentali:
1) stampi bene, ma non ho bisogno di una top di gamma
2) Abbia l'ethernet, del wireless me ne frego, ma deve avere almeno la porta di rete
3) Abbia la funzione fronte retro automatico
4) Si possano usare cartucce compatibili o ricaricabili senza impazzimenti, al fine di minimizzare il costo di gestione, oppure meglio ancora a ricarica continua.
5) Che non costi più di 250 euro massimo
Detto questo vi dico che io ho una Epson c62 Photo che ha 8 anni, che non mi ha (quasi) mai dato problemi e che stampa, a mio modesto parere, decentemente con cartucce ricaricate con l'inchiostro.
Quindi in pratica cerco una cosa come la mia c62 con in più lo scanner, il f/r automatico e la porta lan e sarei proprio contento!!
Grazie a tutti quelli che mi saranno di aiuto!
stealth81-
18-08-2008, 12:12
Anche io devo prendere una stampante nuova ma di inchiostro non ne voglio + sapere!
Ho visto questa Brother laser dcp7010...non mi sembra affatto male....qualcuno me la consiglia?
altrimenti in una fascia di prezzo 90-150€ cosa potrei prendere come multifunzione laser?Considerando anche i costi di gestioni bassi che vorrei mantenere(toner,ecc)
grazie..ciao
Sono intenzionato ad acquistare una stampante multifunzione tra queste:
canon pixma 220 o canon pixma mx300 e non so quante cartucce sono e se la testina è incorporata nelle cartucce o nella stampante.
Qualcuno sa aiutarmi?
Anche io sono intenzionato ad acquistare una all in one.
Una volta che devo spendere un pò d'€ vorrei avere stampante\fax\fotocopiatore e scheda di rete perchè ho l'ethernet in casa, non ho bisogno del wireless.
Le Canon che ho visto o non hanno la scheda di rete oppure costano troppo per il mio budget.
HP devo guardarle meglio ma non ho visto nulla che mi attiri particolarmente.
Ero decisissimo a prendere la Epson Stylus DX9400F, mi hanno offerto (e consigliato) però una Brother MFC 5460 CN 30€ in meno della Epson constatando anche che le cartucce compatibili costano quasi uguali alle Epson ma contengono più inchiostro (più del doppio in base a quanto leggevo online), discorso differente per le cartucce originali dove le originali Epson costano meno delle Brother e contengono un pò d'inchiostro in meno.
Tenendo conto che vengo da 2 stampanti Epson che ho utilizzato abbondantemente (una per stampare molte fotografie che non ci hanno deluso) ed una Lexmark praticamente usa e getta (ancora non l'ho gettata), vorrei acquistare una buona multifunzione tra le due citate sopra.
Cosa mi consigliate?
Da un lato vorrei acquistare la Brother, costa meno della Epson e le cartucce apparentemente durano di più a parità di costo.
Dall'altro invece non conosco assolutamente la Brother ed ho paura di rimanere deluso, la Epson mi dà più fiducia però mi rendo conto che potrebbe anche essere solo il "nome" a fare effetto.
Altro dettaglio che mi attira di più sulla Epson è la linea, davvero carina.
Ultima domanda, ma beve di più la Brother o la Epson??
Ciao
Anche io sono intenzionato ad acquistare una all in one.
Una volta che devo spendere un pò d'€ vorrei avere stampante\fax\fotocopiatore e scheda di rete perchè ho l'ethernet in casa, non ho bisogno del wireless.
Le Canon che ho visto o non hanno la scheda di rete oppure costano troppo per il mio budget.
HP devo guardarle meglio ma non ho visto nulla che mi attiri particolarmente.
Ero decisissimo a prendere la Epson Stylus DX9400F, mi hanno offerto (e consigliato) però una Brother MFC 5460 CN 30€ in meno della Epson constatando anche che le cartucce compatibili costano quasi uguali alle Epson ma contengono più inchiostro (più del doppio in base a quanto leggevo online), discorso differente per le cartucce originali dove le originali Epson costano meno delle Brother anche se contengono sempre un pò d'inchiostro in meno.
Tenendo conto che vengo da 2 stampanti Epson che ho utilizzato abbondantemente (una per stampare molte fotografie che non ci hanno deluso) ed una Lexmark praticamente usa e getta (ancora non l'ho gettata), vorrei acquistare una buona multifunzione tra le due citate sopra.
Cosa mi consigliate?
Da un lato vorrei acquistare la Brother, costa meno della Epson e le cartucce apparentemente durano di più a parità di costo.
Dall'altro invece non conosco assolutamente la Brother ed ho paura di rimanere deluso, la Epson mi dà più fiducia però mi rendo conto che potrebbe anche essere solo il "nome" a fare effetto.
Altro dettaglio che mi attira di più sulla Epson è la linea, davvero carina.
Ultima domanda, ma beve di più la Brother o la Epson??
Ciao
chicco981
23-09-2008, 09:06
ho notato da mw che c'è una stampante multifunzione a 50 euro, hp c4270..me la consigliate per l'uso di base che ci devo fare ogni giorno?
furettone
24-09-2008, 10:03
buongiorno a tutti
Esiste una stampante all in one PERFETTAMENTE funzionante con cartucce compatibili?mi spiego cosa intendo:fino a due anni fa avevo una epson c64 e andavo a meraviglia....compravo le cartucce compatibili(da inchio........a.it o ref..l.it o al negozio)e non aveno ne problemi di stampa ne tantomeno problemi di reset..chip.autoreset e robe varie,cioè inserivo le cartucce compatibili e la stampante rispondeva come se avessi messo le cartucce originali(i livelli di inchiostro si alzavano tranquillamente).Purtroppo è circa un anno che sbatto con una mp160 e ora vorrei cambiare...Esiste una stampante "moderne" quindi che rispecchia le mie esigenze?
Grazie
furettone
26-09-2008, 09:52
up
theboiamond
29-09-2008, 15:36
Io sono in procinto di prendermi una epson dx4400, casomai ti saprò dire...
Se qualcuno ha un motivo per cui non dovrei prenderla (tipo meccanica scarsa, scanner indecente) mi avvisi ora o taccia per sempre... :D
halebop4
02-10-2008, 10:58
ho notato da mw che c'è una stampante multifunzione a 50 euro, hp c4270..me la consigliate per l'uso di base che ci devo fare ogni giorno?
Anche a me interessa sapere qualcosa di più su questa stampante. Qualcuno ce l'ha in casa e può fare una minirecensione?
Dovrò fare parecchie scansioni nelle prossime settimane e per quanto riguarda le stampe ne faccio poche e non cerco una qualità fotografica.
Con pochi soldi di più mi consigliate qualcos'altro?
Ciao!!
:)
chicco981
02-10-2008, 11:19
Anche a me interessa sapere qualcosa di più su questa stampante. Qualcuno ce l'ha in casa e può fare una minirecensione?
Dovrò fare parecchie scansioni nelle prossime settimane e per quanto riguarda le stampe ne faccio poche e non cerco una qualità fotografica.
Con pochi soldi di più mi consigliate qualcos'altro?
Ciao!!
:)
ciao allora alla fine ho preso la 4280 che penso sarebbe il modello successivo della 3270...che dire è perfetta sia nelle scansioni che nelle fotocopie che nelle stampe...ha solo 2 cartuccie di stampa...te la consiglio vivamente;)
halebop4
02-10-2008, 11:36
ciao allora alla fine ho preso la 4280 che penso sarebbe il modello successivo della 3270...che dire è perfetta sia nelle scansioni che nelle fotocopie che nelle stampe...ha solo 2 cartuccie di stampa...te la consiglio vivamente;)
Si l'ho appena vista sul sito di una nota catena di negozi poi ho letto un paio di commenti che mi hanno lasciato perplesso...soprattutto riguardo la lentezza ma mi sembra che tu la pensi in maniera completamente diversa. Penso che andrò a darle un'occhiatina stasera. Grazie!
OT ... Forza Pesaro!!!!! :) Non so quando inizierà il campionato ma non vedo l'ora di tornare all'AA ;)
chicco981
02-10-2008, 11:46
Si l'ho appena vista sul sito di una nota catena di negozi poi ho letto un paio di commenti che mi hanno lasciato perplesso...soprattutto riguardo la lentezza ma mi sembra che tu la pensi in maniera completamente diversa. Penso che andrò a darle un'occhiatina stasera. Grazie!
OT ... Forza Pesaro!!!!! :) Non so quando inizierà il campionato ma non vedo l'ora di tornare all'AA ;)
ciao, tanto no ntroverai mai una stampante che ti sforna fogli a bestia, io mi accontento...è una stampante normale come le altre di questa fascia di prezzo! OT il campionato inizia metà ottobre, forza scavo sempre!! ciauuu
Enrico88
11-10-2008, 14:04
Qualcuno mi può consigliare una Multifunzione compatta, da 100eur circa con connessione ethernet... Eventualmete anche wi-fi, anche se ho sentito che alcuni hanno problemi, io ho un router dg834g...
Pensavo a un HP, visto che mi trovo bene con la mia HP6940, anche se il problema sono le cartucce, che però si possono ricaricare...
Jammed_Death
21-01-2009, 21:32
Qualcuno mi può consigliare una Multifunzione compatta, da 100eur circa con connessione ethernet... Eventualmete anche wi-fi, anche se ho sentito che alcuni hanno problemi, io ho un router dg834g...
Pensavo a un HP, visto che mi trovo bene con la mia HP6940, anche se il problema sono le cartucce, che però si possono ricaricare...
up interessa anche a me
Salve,
visto che siete in argomento vi chiedo se le stampanti wifi si comportano come stampanti di rete dialogando direttamente con il router o usano la scheda di rete wi-fi con connessione diretta; ho sentito che bisogna fare la prima istallazione con il cavo usb..
Stavo pensando ad una Epson Stylus Sx400wifi.
Una mia amica mi ha chiesto di comprargli una stampante wireless...
Vorrei proporgliene 2 una normale e una all-in-one entrambe wireless.
Ovviamente utilizzerà cartucce compatibili quindi è molto importante che siano stampanti per le quali si trovino cartucce a basso costo...
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto....
@cipo691
Per la wireless dai un'occhiata alla Canon MP620
Ciao.
Sono alla ricerca di una nuova stampante multifunzione a colori con budget non oltre i 100€: vengo dall'esperienza di una Canon Pixma MP170 i cui costi di gestione sono risultati inaccettabili :rolleyes: ; effettuo stampe saltuarie (la stampante rimane inattiva anche per 2-3 mesi) e spesso mi sono trovato a dover sostituire cartucce ancora nuove perchè si sono seccate, non ho particolari pretese a livello di qualità di stampa né di connettività, ma sono alla ricerca di un dispositivo che non sia come un somaro a biscotti :D .
Consigli o semplici osservazioni???
Guarda, io sono nella stessa situazione, vengo da una HP PSC 1510 All in one. E sai perchè voglio cambiarla? Non riesco a sopportare il fatto che non posso stampare con la sola cartuccia nera. DEVE essere comunque inserita la tricromia....e questa cosa mi manda ai matti. Inoltre le compatibili dopo circa 1 mese non vengono più riconosciute e le originali costano un botto.
E' così difficile trovare una stampante che sia versatile sulle cartucce a prezzi contenuti? Bah, se riesci a trovare qualcosa di interessante fammi sapere.
Guarda, io sono nella stessa situazione, vengo da una HP PSC 1510 All in one. E sai perchè voglio cambiarla? Non riesco a sopportare il fatto che non posso stampare con la sola cartuccia nera. DEVE essere comunque inserita la tricromia....e questa cosa mi manda ai matti. Inoltre le compatibili dopo circa 1 mese non vengono più riconosciute e le originali costano un botto.
E' così difficile trovare una stampante che sia versatile sulle cartucce a prezzi contenuti? Bah, se riesci a trovare qualcosa di interessante fammi sapere.
Mi sa che spendendo poco per l'acquisto della stampante si spende tanto dopo.... :(
Sarebbe bello avere una controprova da parte di chi ha una stampante di fascia medio/alta sui costi di gestione, se davvero spendendo di più all'inizio si riesce da ammortizzare e in quanto tempo.
Personalmente avevo pensato ad una laser ma volendo anche stampare a colori è impensabile a quelle cifre...
guarda io sono disposto anche ad arrivare a 120 €. però vorrei come te la garanzia di ammortizzare dopo il prezzo e soprattutto vorrei la garanzia di avere un prodotto che non sia progettato in maniera ottusa.
liverpaol
18-02-2009, 14:41
Stesso problema.
Ho pensato a una multifunzione laser.
C'è la CLX-3170
sui 200euro.
Io la vorrei con il fax ma andiamo oltre i trecento.
Quindi ensavo di prenderne una monocromatica.
Tanto fotocopie a colori non credo che ne farò.
Le foto le stampo dal fotografo.
Stampe a colori....ora non ricordo l'ultima volta che mi occorreva una stampa a colori per forza.
Sto valutando. Penso che prenderò una laser multifunzione con fax monocromatica.
Usandola poco non devo più stare attento che si secchino le cartuccie.
Aiutatemi nella scelta. Secondo voi mi sbaglio?
stessa situazione ...prima mi stavo orientando sulle samsung ora ho scoperto le canon che hanno il fronte retro automatico caratteristica che mi sembra molto utile... mf 410 o 4140 e per le quali si trovano toner rigenerati ...
sulle ink stavo considerando la canon 610 o 630 che dicono non si secchi molto l'inchiostro ma sarà vero ?
praticamente ognuno di noi ha esigenze un po diverse,,,ma mi sembra di capire che nessuno di noi è veramente "l'esperto che ci consiglia"..
liverpaol
19-02-2009, 08:49
praticamente ognuno di noi ha esigenze un po diverse,,,ma mi sembra di capire che nessuno di noi è veramente "l'esperto che ci consiglia"..
Esatto.
Però credo che sia giusto fare delle scelte iniziali e poi tra due o tre stampanti chiedere quale sia le migliori ad un esperto.
...Cosa sono i toner rigenerati che si oarlava delle canon?
...forte l'opzione frnte retro!
Il fronte retro si può fare anche con quella che ho, ve lo dico, magari vi interessa. E' una hp psc 1510. In realtà credo che non molti lo sappiano ma tra le opzioni di stampa molto spesso navigando tra le schede si può scegliere l'opzione fronte/retro. Lui stampa un lato di tutti i fogli e poi ti dice di re-inserire i fogli in un determinato verso (il tutto è molto ben fatto perchè c'è un disegnino che ti guida) dopodichè dai l'invio e lui stampa l'altro lato.
Il fronte retro si può fare anche con quella che ho, ve lo dico, magari vi interessa. E' una hp psc 1510. In realtà credo che non molti lo sappiano ma tra le opzioni di stampa molto spesso navigando tra le schede si può scegliere l'opzione fronte/retro. Lui stampa un lato di tutti i fogli e poi ti dice di re-inserire i fogli in un determinato verso (il tutto è molto ben fatto perchè c'è un disegnino che ti guida) dopodichè dai l'invio e lui stampa l'altro lato.
si si questo è il fronte retro manuale che c'è in quasi tutte le stampanti, le canon da me citate fanno il fronte retro automatico come le fotocopiatrici cioè non serve che gli rimetti il foglio, lo ristampano senza nessun intervento umano ...la qual cosa è una grande comodità
x liverpaol
i toner rigenerati sono semplicemente delle cartucce toner ricaricate che trovi a costi di molto inferiori alle originali , oppure te le puoi ricaricare da te comprando il toner sfuso
Alla fine ho preso una samsung clp 300 laser a colori.
Siccome sono usciti altri 2 modeli successivi (310 e 350 mi sembra) non l'ho pagata molto: 120 €. Devo dire che la qualità di stampa è ottima e si dice in giro che non sia molto difficile ricaricare i toner. Quando mi finiranno (ho 2000 stampe con il 5% di superficie stampata per il nero e 1000 per i colori), vi farò sapere. Per ora le prime impressioni devo dire che sono ottime.
abat-jour
07-03-2009, 10:30
Salve a tutti,
sono alla ricerca di una multifunzione (inkjet a colori), e la mia idea è di spendere proprio poco, cioè massimo 80 euro (non mi ridete dietro...)
Oltre al canonico giro per i soliti siti internet, ieri ho girato per i vari megastore che si possono immaginare. Vi chiedo se è possibile che ho trovato la Lexmark X4550 a 34,90 euro, dal momento che su internet non si trova a meno del doppio.
Sono certo che il cartellino diceva X4550, però siccome non avevo idea nè dell'aspetto esteriore, ne delle specifiche tecniche, non posso essere sicuro che non si tratti di un errore di quelli del megastore.
Detto questo, vorrei sapere come la valutate e come è messa dal punto di vista costi di gestione (cioè cartucce) e affidabilità.
Ovviamente sono bene accette alternative.
Saluti
l'arcangelo
09-03-2009, 22:22
delle lexmark ne ho sentito parlare solo male e l'unica esperienza che ho avuto con una stampante lexmark non è stata granchè.ad ogni modo io appena posso prendo la Hp c5280.costa meno degli 80 euri(e credimi sono nelle tue condizioni e non c'è niente da ridere) e ha la funzione di stampa su cd.
salve cercavo una stampante-fax-scanner-fotocopiatrice per un piccolo ufficio diciamo con un carico stimato di circa 500 tra stampe/fax/copie mensili.
il budget è circa sui 250-300 euro. mi serve una macchina affidabile e con costi di gestione bassi. preferibilissima una laser anche in b/n.
qualcuno mi può aiutare?
avevo visto questa: samsung sf-565pr. è valida?
superelio
13-03-2009, 16:07
Ciao a tutti.... io lavoro nel settore stampanti da 4 anni... sono un agente commerciale di un brand molto importante....
Vi dico sinceramente che non ho letto tutte le pagine delle discussioni passate, ma vi dico che esistono prodotti per tutte le "tasche" e soprattutto per tutti gli utilizzi dipende tutto da che utilizzo si vuole fare con quel prodotto, quanto lo si utilizza, se si ha in mente di ulsare inchiostri originali o compatibili e via dicendo.
Qualcuno mi fa un riassunto di ciò che vi interessa? e vi saprò consigliare ciò che reputo adatto per voi...
superelio
13-03-2009, 16:25
Salve a tutti,
sono alla ricerca di una multifunzione (inkjet a colori), e la mia idea è di spendere proprio poco, cioè massimo 80 euro (non mi ridete dietro...)
Oltre al canonico giro per i soliti siti internet, ieri ho girato per i vari megastore che si possono immaginare. Vi chiedo se è possibile che ho trovato la Lexmark X4550 a 34,90 euro, dal momento che su internet non si trova a meno del doppio.
Sono certo che il cartellino diceva X4550, però siccome non avevo idea nè dell'aspetto esteriore, ne delle specifiche tecniche, non posso essere sicuro che non si tratti di un errore di quelli del megastore.
Detto questo, vorrei sapere come la valutate e come è messa dal punto di vista costi di gestione (cioè cartucce) e affidabilità.
Ovviamente sono bene accette alternative.
Saluti
Per ciò che riguarda la GDO/GDS (Grande distribuzione organizzata, auchan ipercop ecc, e grande distribuzione specializzata Euronics Trony Expert Mediaworld ecc. In genere i prezzi migliori si hanno appunto sulla gds, mentre le offerte più "svaccate" a livello nazionale in genere sono sulla GDO).
Quindi è assolutamente del tutto normale che ci siano prezzi spesso e volentieri migliori di quelli che trovi su internet (il 90% delle volte sono migliori) semplicemente perchè i vari brand hanno degli Agenti (appunto il lavoro che faccio io) che seguono le varie aree e concordano offerte (in centrale nazionale i volantini nazionali) e nei vari gruppi locali i volantini "tappabuchi" o così detti locali. Viceversa si trovano prezzi migliori online quando un determinato brand decide di non seguire un cliente (in genere sono quelli piccoli euronics point o soci con pochi punti vendita) o un area (ritenuta con basso fatturato) con un agente.
Questo per chiarire il tuo dubbio sul fatto che trovi il prodotto a metà prezzo rispetto a quello online. Ti assicuro che i prezi di acquisto che garantisco io ai clienti che seguo sono nettamente inferiori a quelli stabiliti dal listino, e così fanno un pò tutti i brand. Ecco spiegato l'arcano mistero. Ovviamente i prezzi di acquisto migliri si tramutano in prezzo al pubblico inferiore.
Per quello che ti possi dire Di lexmark attualmente è un brand in grossa e seria crisi, che ha una quota di mercato irrosoria circa il 5% e che è in gorssa difficolta a causa dell'impostazione errata del buissines.
Infatti i loro prodotti vengono "svenduti letteralmente" rispetto alla concorrenza con prezzi al pubblico davvero bassi. La loro speranza è quindi quella di vendere tanti prodotti e avere il ritorno economico dal punto del consumabile (cartucce e carta). Il fatto sta che spesso e volentieri il costo delle cartucce è pari se non superiore al prezzo di acquisto dello stesso prodotto nuovo e questo induce il consumatore a o far si che sia una stampante usa e getta, o a buttarsi sui compatibili (rigenerare ecc.), o ancora più spesso e volentieri, cambia prodotto.
Il punto sta che utilizzo deivi farne? stampe di immaggini prevelentemente testo? E ancora stampe frequenti, stampe rare. Vuoi utilizzare compatibile o originale?
superelio
13-03-2009, 16:30
salve cercavo una stampante-fax-scanner-fotocopiatrice per un piccolo ufficio diciamo con un carico stimato di circa 500 tra stampe/fax/copie mensili.
il budget è circa sui 250-300 euro. mi serve una macchina affidabile e con costi di gestione bassi. preferibilissima una laser anche in b/n.
qualcuno mi può aiutare?
avevo visto questa: samsung sf-565pr. è valida?
Quindi pur essendo esperto nel settore non ho una conoscenza totale di tutti i prodotti (sono davvero troppi) quello che ti posso dire che Samsun è leader nel settore LASER grazie al suo ottimo rapporto qualità prezzo.
Ottavio76
14-03-2009, 11:34
Salve a tutti!!!
Che ne dite della HP c6380? se c'è qualche possessore potrebbe dirmi com'è la qualità di stampa fotografica? è vero che si vedono le goccioline di inchiostro vedendo la stampa da vicino?
Per quanto riguarda la mp630 quali sono le vere differenze dalla mp610 a parte l'inchiostro diverso?
superelio
14-03-2009, 17:10
Da quello che scrivi penso che ti interessino le foto.... se è quello il tuo obbiettivo primario vai su una sei colori... a base acqua che sono i migliori per le fotografie....
Il massimo sul mercato sono come A4 il PX700W e il PX800FW o se non ti interessa un multifunzione e vuoi andare sull'economico R285 (ma questa ha un sistema di pulizia tradizionale) mentre quelle due non daranno mai più linee o aree sbiadite grazie ad un sensore posto sotto alle testine (che praticamente riduce quasi a zero i costi di pulizia). Dimenticavo sono Epson.
Se sei invece un fotografo o comunque uno che si diletta ad alti livelli ti consiglio di puntare su una A3 Stylus 1400 mi sembra si chiami sempre della epson. Non ho mai visto una stampante fare scale di grigi così perfette (i fotografi posso confermare che è il punto debole di ogni stampante)
Per quello che riguarda il prodotto che chiedevi HP... è UNA 5 COLORI quindi inferiore per la stampa di foto, ovviamente è più ecomonica come prezzo al pubblico ma più esosa come cartucce singole. Per quello che riguarda se guardandola da vicino fa quel difetto non ti saprei dire.... può essere un problema della singola macchina o proprio una mancanza di tutta la serie. Io non l'ho vista stampare quindi non ti saprei dire.
Epson E HP attualmente sono Leader con la stessa identica quota di mercato. Quindi come capirete sono i brand migliori.
Epson è più specializzata nell inkjet e sulle stampe di altissime qualità 5760 dpi
HP invece è più concentrato sulla quantità ( stampano leggermente di più circa 40 pagine a set di cartucce) ma hanno in difetto che sulle tradizionali si sprecano i colori (quindi come durata con i colori che si buttano siamo quasi a gli stessi livelli) perchè accorpate... e hanno una qualità inferiore in dpi 4800.
Le Epson sono suggerite per chi stampa davvero tanto... più stampi più paradossalmente ti dura il set di cartucce (soprattutto se foto) Più la tieni ferma meno sfrutterai quel set
HP invece ha le testine incorporate quindi ha un costo del consumabile più elevato ma in caso di problemi di stampa basta cambiare il set di cartucce con testine annesse.
Insomma ogni brand ha i suoi pro e contro... sta tutto nell'utilizzo che se ne vuole fare
Spero di esserti stato d'aiuto
salve cercavo una stampante-fax-scanner-fotocopiatrice per un piccolo ufficio diciamo con un carico stimato di circa 500 tra stampe/fax/copie mensili.
il budget è circa sui 250-300 euro. mi serve una macchina affidabile e con costi di gestione bassi. preferibilissima una laser anche in b/n.
qualcuno mi può aiutare?
avevo visto questa: samsung sf-565pr. è valida?
Quindi pur essendo esperto nel settore non ho una conoscenza totale di tutti i prodotti (sono davvero troppi) quello che ti posso dire che Samsun è leader nel settore LASER grazie al suo ottimo rapporto qualità prezzo.
e qualche altra stampante (magari anche senza fax) che possa fare al caso mio? magari anche di altri brand
superelio
15-03-2009, 17:30
Se vuoi andare sul laser vai su samsung miglior rapporto qualità prezzo... se invece vai sulle inkJet c'è la serie Office di Epson che ha cartucce che garantiscono oltre 1.000 pagine... con costi contenuti a copia pari a laser...
O ancora puoi andare su Brother... che è specializzata per le macchine office e laser.... c'è l'imbarazzo della scelta...
Se vuoi andare sul laser vai su samsung miglior rapporto qualità prezzo... se invece vai sulle inkJet c'è la serie Office di Epson che ha cartucce che garantiscono oltre 1.000 pagine... con costi contenuti a copia pari a laser...
O ancora puoi andare su Brother... che è specializzata per le macchine office e laser.... c'è l'imbarazzo della scelta...
ma non c'è qualche sito che recensisce stampanti o apparecchiature per ufficio?
1.000 pagine per delle inkjet? mmmm.....
superelio
16-03-2009, 19:05
ma non c'è qualche sito che recensisce stampanti o apparecchiature per ufficio?
1.000 pagine per delle inkjet? mmmm.....
Sforutunatamente io non ne conosco.... Quelli che ci sono sono fatti da utenti... e non sono molto affidabili perchè spesso non competenti in materia... o ancora peggio perchè si basano sull'esperienza persona avuta su un singolo prodotto quando come si sa con la produzione in serie... può sempre apitare qualche prodotto difettoso....
Il Prodotto di cui ti parlavo è il BX600FW che ha delle cartucce ad alta capacità che permettono di stampare "due risme di carta".
Sforutunatamente io non ne conosco.... Quelli che ci sono sono fatti da utenti... e non sono molto affidabili perchè spesso non competenti in materia... o ancora peggio perchè si basano sull'esperienza persona avuta su un singolo prodotto quando come si sa con la produzione in serie... può sempre apitare qualche prodotto difettoso....
Il Prodotto di cui ti parlavo è il BX600FW che ha delle cartucce ad alta capacità che permettono di stampare "due risme di carta".
vista non è nemmeno tanto cara se non fosse che non mi fido della sua economicità. alla fine allo stesso prezzo si trovano anche le laser e alla fine scegliendole rinuncerei solo al colore. la valuto cmq. thx
l'arcangelo
16-03-2009, 22:11
Grande superelio!interessanti i tuoi interventi.senti io ho sono interessato ad una multifunzione con stampa su cd.mi interessa tanto la c5280 dela Hp e non ho mai capito se si trovano cartucce compatibili o rigenerate.ad ogni modo potrei ripiegare su un kit di ricaica(tutto sta a quanto stampi).che ne pensi?
superelio
16-03-2009, 23:43
vista non è nemmeno tanto cara se non fosse che non mi fido della sua economicità. alla fine allo stesso prezzo si trovano anche le laser e alla fine scegliendole rinuncerei solo al colore. la valuto cmq. thx
Ovviamente andando su una laser vai sul sicuro in termini di quantità di copie... ti ripeto samsung è un ottima scelta secondo me... ma se vuoi stampare immagini locandine ecc... le inkjet sono nettamente superiori...
superelio
17-03-2009, 00:03
Grande superelio!interessanti i tuoi interventi.senti io ho sono interessato ad una multifunzione con stampa su cd.mi interessa tanto la c5280 dela Hp e non ho mai capito se si trovano cartucce compatibili o rigenerate.ad ogni modo potrei ripiegare su un kit di ricaica(tutto sta a quanto stampi).che ne pensi?
Quindi la macchina in questione è un discreto prodotto.... certamente si può ricaricarle... ma tieni conto che sicuramente gli inchiostri per ricaricarla... sn più scadenti e al max dopo 1 o 2 utilizzi ti trovi costretto a cambiare le cartucce (con testine annesse) perchè inizieranno a stampare male.... Quindi metti in preventivo che di tanto in tanto dovrai acquistare le cartucce originali.... veramente esose di prezzo.... diciamo come spesa totale intorno a 50€
Altro problema il cip.... alcune stampanti hanno un sistema di monitoraggio negli inchiostri (in genere CANON EPSON E HP)o comunque un calcolo della durata delle cartucce questo fa si che una volta esaurite il cip memorizza la situazione "cartuccia esaurita" e anche siringandola la cartuccia non funzionerà. Questo problema è ovviabile in alcuni casi con un cip reset (ma non funziona su tutti i tip di cip) che resetta il tutto in modo che la cartuccia risulti piena.
Per sapere questi dettagli bisogna trovare qualcuno che la possieda io non l'ho provata e non te lo so dire.
Ma Facendo una breve ricerca su internet ho visto che si trovano le cartucce "refill" quindi sicuramente si possono ricaricare.
Altra cosa che sconsiglio è di affidarsi ai cosìddetti centri refiller...
Dove voi portate il vostro set di cartucce vuote e loro in cambio ve ne danno uno identico istantaneamente. Affidatevi solo a quelli che vi ricaricano le vostre (e preferibilmente scriveteci il nome sopra le cartucce così siete certi che siano le vostre).
Vi spiego il perchè: succede che quel set di cartucce che vi danno istantaneamente magari sarà stato ricaricato innumerevoli volte le testine incorporate sulle cartucce (di HP e CANON) si usurano rapidamente.... quindi andrai a compromettere... la qualità di stampa...
Discorso diverso si ha per Epson che al contrario degli altri brand utilizza una tecnologia totalmente diversa dalla inkjet termica (Lexmark Hp CANO olivetti Brother ecc) chiamata "micro piezo" che non usura le testine come la tecnologia termica. Ecco perchè Epson non da le testine incorporate alle cartucce (visto che sono resistenti e comunque sono con una tecnologia più sviluppata e ovviamente costosa) ed ecco perchè le cartucce epson solo le originali più economiche sul mercato.
Ciò non significa che mettendo i compatibili... o refillando... le testine andranno a meraviglia anzi... propiò perchè più complesse (come sistema di funzionamento) ma anche più rapide e precise... risentono magiormente di un utilizzo del compatibile che se ottura la testina danneggia la stampate. E al contrario della concorrenza non sono sostituibili.
Per quello che riguarda il quanto stampi è una bella domanda? diciamo che mediamente siamo sulle 350 pagine....
Ovviamente tutto varia dai tipo di stampa (se con foto o senza) quanto la lasci ferma (i cicli di pulizia incidono parecchio) ecc....
Intanto complimenti superelio per la disponibilita e grande ensperienza che porti. :)
Io sto cercando una multifunziona inkjet con stampa su cd. I modelli che ho preso di mira sono :
- Canon PIXMA MP630 (170 euro circa)
- Epson px700w ( 190 euro circa)
La Epson è più carina esteticamente ma non è dotata di vassoio posteriore e non fa il fronte/retro. Ha una risoluzione di stampa di 5760x1440 dpi con goccie a 1.5pl, contro la canon che ha una risoluzione di 9600x2400dpi e goccia a 1pl.
Questi fattori non ne determinano la qualità di stampa in particolare su stampe fotografiche??
A vantaggio della Epson c'è invece la velocità di stampa decisamente superiore alla Canon .
La stampante verrà usata sia per foto che per stampe normali.
Per entrambe le testine non sono sulle cartucce quindi hanno lo stesso problema se non vengono usate.
Qualcuno mi sa dare qualche altro consiglio su quale scegliere??
Grazie ciaoooo :D
plangella77
18-03-2009, 15:34
Salve,
mi sto stressando tantissimo per trovare una buona multifunzione. Giorni e giorni di ricerca, lettura di commenti, etc etc.
Acquistai la Canon mx310 ma, come già postato sul forum, mi dava una stampa del testo nero piuttosto sbavata.
Mi domando.. ma perché non si possono provare le stampanti prima di acquistarle, così al momento fra le varie stampanti ognuno sceglie quella che più gli piace!!
Cmq.. tralasciando il mio sfogo vi SUPPLICO un consiglio...
Ho visto alcuni modelli sulla rete:
HP j4580 / j4680
Brother MFC 260C / MFC 465CN
Quale tra queste è la migliore?? O consigliatemene un'altra della stessa fascia di prezzo.
Io la userei prevalentemente per stampare testo o fotocopie nonché per il Fax. Il colore mi servirà pochissime volte ma sempre per il testo, quindi no foto.
AIUTATEMI!! :help:
superelio
18-03-2009, 18:07
Intanto complimenti superelio per la disponibilita e grande ensperienza che porti. :)
Io sto cercando una multifunziona inkjet con stampa su cd. I modelli che ho preso di mira sono :
- Canon PIXMA MP630 (170 euro circa)
- Epson px700w ( 190 euro circa)
La Epson è più carina esteticamente ma non è dotata di vassoio posteriore e non fa il fronte/retro. Ha una risoluzione di stampa di 5760x1440 dpi con goccie a 1.5pl, contro la canon che ha una risoluzione di 9600x2400dpi e goccia a 1pl.
Questi fattori non ne determinano la qualità di stampa in particolare su stampe fotografiche??
A vantaggio della Epson c'è invece la velocità di stampa decisamente superiore alla Canon .
La stampante verrà usata sia per foto che per stampe normali.
Per entrambe le testine non sono sulle cartucce quindi hanno lo stesso problema se non vengono usate.
Qualcuno mi sa dare qualche altro consiglio su quale scegliere??
Grazie ciaoooo :D
Il mio giudizio è PX700 tutta la vita per i seguenti motivi:
- Il sistema innovativo di pulizia testine, che non ti farà sprecare inchiostri e soprattutto non ti farai mai più avere sampe con le famose linee (sprecando quindi carta e inchiostro), quindi non c'è teoricamente quel problema che dicevi sopra se la stampante sta ferma visto che dovrebbe fare una pulizia selettiva degli ugelli. Questo da quanto ho letto e questo dovrebbe anche farti risparmiare come ti dicevi intermini di costi di pulizia.
- Gli inchiostri claria a base acqua sono i migliori attualmente in commercio (per questa fascia di prezzo).
- La teconologia usata da canon "termica" usura molto rapidamente le testine rispetto alla teconologia "micro piezo" che garantisce una durata migliore, invece la stampa con tecnologia termica, man mano si va avanti nell'utilizzo andrà sempre a peggiorare (causa usura testine).
- E' vero che i DPI sono superiori e non di poco a favore di Canon, ma la differenza di qualità ad occhio nudo non si nota grazie a gli inchiostri claria una volta caduti sul foglio diventano omogenei ed è impossibile vedere i "puntini sul foglio". E ritornando al discorso di prima la teconoglia termica è inferiore dal punto di vista della velocità, e della precisione. Le gocce con teconolgia "micro piezo" sono uniche e ben definite" quelle con tecnologia termica sono spesso contornate da altre micro goccie e hanno un area sbiadita. Stesso discorso per cio che riguarda il PL (ossia pico litro) si parla di una goccia così infinitesimale che ci vogliono circa 1.000 di picolitri per formare un pixel quindi la differenza tra 1pl o 1.5pl è davvero nulla.
- L'azienda per cui lavoro ha svolto dei test di laboratorio affidando ad una società esterna dei test da fare... sulle foto dei tre brend principali Epson Canon e HP. Testi di resistenza delle foto su Carta originale (epson su carta epson, canon con carta canon ecc.) e le foto epson sono risultate essere le più resistenti ad angenti invecchianti (resistono senza mutazioni fino ad oltre 200 anni) come luce umidità ultravioletti e tempo appunto. Oltre questo ha fatto dei test utilizzando I seguenti Brand con carte compatibili Economiche ed il risultato è stato che le carte compatibili hanno una pessima resistenza agli agenti. HP ha una resistenza che varia a secondo del tipo di carta (alcuni tipi di carta sono resistenti ad acqua altri ad UV e altri ancora al tempo) idem per canon. Epson è stata l'unico brand che con qualsiasi tipo di carta Epson fotografica e non resiste a gli agenti usuranti.
Questo ovviamente a livello di inchiostri originali. Se stai puntanto ad andare sul compatibile il discorso cambia totalmente.
Come capirai questi sono Elementi fondamentali se punti alle FOTO e hai questa come passione.
Se invece sei interessato alla funzione fronte Retro punta su Canon... visto che epson non la possiede, puoi verificare se sei interessato se ci sia un modulo per la stampa fronte retro (ma ovviamente avrà dei costi aggiuntivi).
Ripeto quanto detto prima EPSON é sinonimo di fotografia, le migliori foto le ho viste stampate con i prodotti Epson.
Mentre CANON in genere è sinonimo di QUANTITA'. Adesso non conosco però la reale durata delle cartucce dei 2 prodotti e il costo delle stesse ( valuta anche il prezzo delle cartucce).
Ma ti ripeto qualitativamente e tecnologicamente La teconologia "micro piezo" di cui è propietaria Epson (e si trova solo su prodotti epson) o su prodotti di largo formato (Epson vende la teconoglia ad altri brand tra cui Canon e HP) è la migliore in termini di precisione di stampa velocità e resistenza.
Spero di essere stato chiaro... e di esserti stato d'aiuto, scegli tu in base al tipo di utilizzo che ne devi fare.
superelio
18-03-2009, 18:25
Salve,
mi sto stressando tantissimo per trovare una buona multifunzione. Giorni e giorni di ricerca, lettura di commenti, etc etc.
Acquistai la Canon mx310 ma, come già postato sul forum, mi dava una stampa del testo nero piuttosto sbavata.
Mi domando.. ma perché non si possono provare le stampanti prima di acquistarle, così al momento fra le varie stampanti ognuno sceglie quella che più gli piace!!
Cmq.. tralasciando il mio sfogo vi SUPPLICO un consiglio...
Ho visto alcuni modelli sulla rete:
HP j4580 / j4680
Brother MFC 260C / MFC 465CN
Quale tra queste è la migliore?? O consigliatemene un'altra della stessa fascia di prezzo.
Io la userei prevalentemente per stampare testo o fotocopie nonché per il Fax. Il colore mi servirà pochissime volte ma sempre per il testo, quindi no foto.
AIUTATEMI!! :help:
Quindi intanto se hai un problema di quel tipo sicuramente non è normale (tranne se non usi inchiostri compatibili, con quelli tutto è possibile) quindi mandala in assistenza. Vi ricordo che per qualsiasi problema si hanno 7 giorni per richiedere il DOA cioè la sostituzione del prodotto e si hanno 2 anni di garanzia (anche se il brand ne da uno l'altro PER LEGGE ve lo deve dare il rivenditore dove acquistate il prodotto.
Detto questo se la tua principale utilità è la stampa di testo.... o punti su Broter o su Epson Serie OFFICE (che hanno cartucce capienti).... o ancora meglio su una LASER.
Per il testo non c'è niente di meglio di una laser (ma ovviamente si sale un pò, ma tieni conto che ammortizzi nel tempo con il basso costo copia).
Come per le immagini non c'è niente di meglio che una inkjet.
Per quello che riguarda i modelli specifici non ti so aiutare.
Grazie 1000 superelio per la spiegazione dettagliata e tecnica. Mi sa che allora vado con la Epson px700w e poi vi faccio sapere come va
:D
l'arcangelo
18-03-2009, 23:02
superelio,non capisco perche tu ti debba accanire contro la povera epson.non è poi così male...non capisco perchè tutte queste ostilità...:)
scherzi a parte.io una volta ho portato le cartucce della canon mp 160 della mia fidanzata in un ecostore e me le hanno ricaricate in pochissimo tempo e sono abbastanza sicuro che fossero quelle mie.e stamano pure bene.per quanto riguarda le c5280 appena me lo posso permettere la prendo(studente squattrinato).infine ti volevo chiedere cosa ne pensi della stilus photo 895.ce l'ho da qualche anno e mi tovo bene.prendo le crtucce compatibili a 2 euro.ma ora inizia a stampare un po come le pare...colori sbalati.ma tanto stampo per il 90% in bn...ciao
liverpaol
19-03-2009, 08:36
Discorso diverso si ha per Epson che al contrario degli altri brand utilizza una tecnologia totalmente diversa dalla inkjet termica (Lexmark Hp CANO olivetti Brother ecc) chiamata "micro piezo" che non usura le testine come la tecnologia termica. Ecco perchè Epson non da le testine incorporate alle cartucce (visto che sono resistenti e comunque sono con una tecnologia più sviluppata e ovviamente costosa) ed ecco perchè le cartucce epson solo le originali più economiche sul mercato.
Ciò non significa che mettendo i compatibili... o refillando... le testine andranno a meraviglia anzi... propiò perchè più complesse (come sistema di funzionamento) ma anche più rapide e precise... risentono magiormente di un utilizzo del compatibile che se ottura la testina danneggia la stampate. E al contrario della concorrenza non sono sostituibili.
Grandiosoooo!!!
Grazie mille, me lo chiedevo da anni!
superelio
19-03-2009, 17:08
AHahh si infatti.. devo smetterla di parlarne male :P
Per quello che riguarda la tua stampante è un "vecchio carro armato" nel senso che le stampanti di una volta erano veramente indistruggibili.... e resistenti... quellla è stata una delle prime sei colori.... ottima come qualità...
Per il fatto che stampi male... è dovuto sicuramente all'usura delle testine che dopo anni si fa sentire... e anche all'utilizzo del compatibile.
I colori sballati sono dovuti invece ai compatibili che hanno una pigmentazione diversa, quindi quando la stampante va a mescolare i vari colori... (lo fa basandosi su quelli originali) viene fuori di tutto tranne quello che volevi...
Sono del parere che stampanti come quelle di un tempo non le fanno più... adesso si sono raffinate sono più veloci precise e belle esteticamente ma anche più delicate ovviamente.
Per ciò che riguarda la tua scelta che verte su Hp fai bene sono delle buone macchine... unico problema le cartucce originali troppo esose a mio giudizio....
Salve ragazzi,vi chiedo un consiglio per una buona stampante per uso casa che sia multifunzione(del fax posso fare a meno),connettivita ethernet e con un buon rapporto qualità/prezzo.Premetto che non stampo molto ma quel poco mi piace stamparlo bene,in particolare le foto.Attualmente ho una HP Photosmart 2575 di cui non sono un granchè soddisfatto sia per la qualità delle foto che per il consumo di cartucce.Come budget massimo direi 200 € e avevo pensato ad una Epson PX700W,che ne dite?E' una buona stampante o c'è di meglio?
GRAZIE
plangella77
19-03-2009, 19:09
Quindi intanto se hai un problema di quel tipo sicuramente non è normale (tranne se non usi inchiostri compatibili, con quelli tutto è possibile) quindi mandala in assistenza. Vi ricordo che per qualsiasi problema si hanno 7 giorni per richiedere il DOA cioè la sostituzione del prodotto e si hanno 2 anni di garanzia (anche se il brand ne da uno l'altro PER LEGGE ve lo deve dare il rivenditore dove acquistate il prodotto.
Innanzitutto grazie per i consigli. Io l' ho riportata ed hanno preferito ridarmi i soldi piuttosto che farmene provare un'altra. La Canon mx301 per le funzioni e per il prezzo era la mia preferita. Però adesso mi è rimasto il dubbio se era quella difettosa o son tutti i modelli che stampano a quel modo. Ed è per questo che sono alla ricerca di una diversa multifunzione. Altrimenti vado in un altro negozio e mi riprendo la mx301.
Detto questo se la tua principale utilità è la stampa di testo.... o punti su Broter o su Epson Serie OFFICE (che hanno cartucce capienti).... o ancora meglio su una LASER.
Le Brother come sono per la stampa testo? Mi consigli qualche modello in particolare con Fax e ADF?
superelio
21-03-2009, 16:09
Salve ragazzi,vi chiedo un consiglio per una buona stampante per uso casa che sia multifunzione(del fax posso fare a meno),connettivita ethernet e con un buon rapporto qualità/prezzo.Premetto che non stampo molto ma quel poco mi piace stamparlo bene,in particolare le foto.Attualmente ho una HP Photosmart 2575 di cui non sono un granchè soddisfatto sia per la qualità delle foto che per il consumo di cartucce.Come budget massimo direi 200 € e avevo pensato ad una Epson PX700W,che ne dite?E' una buona stampante o c'è di meglio?
GRAZIE
Se leggi su trovi il mio parere personale sulla PX700... è una buona macchina e dovrebbe essere ottima per ciò che riguarda cicli di pulizia... secondo me a quel prezzo è la migliore scelta...
superelio
21-03-2009, 16:12
Innanzitutto grazie per i consigli. Io l' ho riportata ed hanno preferito ridarmi i soldi piuttosto che farmene provare un'altra. La Canon mx301 per le funzioni e per il prezzo era la mia preferita. Però adesso mi è rimasto il dubbio se era quella difettosa o son tutti i modelli che stampano a quel modo. Ed è per questo che sono alla ricerca di una diversa multifunzione. Altrimenti vado in un altro negozio e mi riprendo la mx301.
Le Brother come sono per la stampa testo? Mi consigli qualche modello in particolare con Fax e ADF?
Quindi puoi riprovare benissimo a prenderla in un altro negozio... io non ho mai visto una stampante recente fare quel problema con il testo....
Eventualmente Su Brother la scelta è ampia e il prezzo abbordabile.... non ti so consigliare su modelli precisi... tu al max dimmene uno che mi informo e ti so dire com'è.... ma tieni conto che la qualità di stampa è inferiore riespetto a Canon Epson e HP...
Buongiorno a tutti,
credo che voi siate le persone più indicate per competenza a suggeririmi che multifunzione aquistare, in particolare Superelio che mi sembra davvero ferrato e offre ottimi consigli.
Devo acquistare una stampante multifunzione che abbia le seguenti caratteristiche:
Fax compatibile con Fastweb (mi hanno detto che deve essere multifrequenza, analogico e velocità settabile a 9.600)
Le stampe che devo fare sono al 90% testi in bianco e nero, al 10% testi con grafici a colori. La qualità fotografica dunque non mi interessa, ma non posso andare su una B/N
Volume di stampa ipotizzato: 500 pagine testo B/N anche in qualità bozza al mese + 50 pagine con colori per grafici al mese: quindi necessiterei di una soluzione che regga questo volume di stampa e che abbia consumabili non costosissimi (quindi ad esempio con possibilità di refill o di compatibili)
Ethernet e/o wireless (insomma dobbiamo usarla da due postazioni differenti, quindi credo sia meglio sia in rete)
Budget inferiore ai 220 euro
Per quanto riguarda il Fax eventualmente posso farne anche a meno se mi sapete suggerire un sistema che a partire dallo scan della pagina poi mandi il fax via internet senza milioni di passaggi.
Grazie dell'ascolto,
a presto e complimenti per la qualità del forum!
Buongiorno a tutti,
credo che voi siate le persone più indicate per competenza a suggeririmi che multifunzione aquistare, in particolare Superelio che mi sembra davvero ferrato e offre ottimi consigli.
Devo acquistare una stampante multifunzione che abbia le seguenti caratteristiche:
Fax compatibile con Fastweb (mi hanno detto che deve essere multifrequenza, analogico e velocità settabile a 9.600)
Le stampe che devo fare sono al 90% testi in bianco e nero, al 10% testi con grafici a colori. La qualità fotografica dunque non mi interessa, ma non posso andare su una B/N
Volume di stampa ipotizzato: 500 pagine testo B/N anche in qualità bozza al mese + 50 pagine con colori per grafici al mese: quindi necessiterei di una soluzione che regga questo volume di stampa e che abbia consumabili non costosissimi (quindi ad esempio con possibilità di refill o di compatibili)
Ethernet e/o wireless (insomma dobbiamo usarla da due postazioni differenti, quindi credo sia meglio sia in rete)
Budget inferiore ai 220 euro
Per quanto riguarda il Fax eventualmente posso farne anche a meno se mi sapete suggerire un sistema che a partire dallo scan della pagina poi mandi il fax via internet senza milioni di passaggi.
Grazie dell'ascolto,
a presto e complimenti per la qualità del forum!
boh io sto considerando la hp j6410 che ha tutto quello che dici tu ( il fax non so se è compatibile con fastweb però) wireless ,,, volume di stampa 5000 al mese
ha anche il fronte retro automatico e l'adf
il costo per pagina in b/n con cartuccia originale è sui 3 cents monta le 350 che credo si possa ricaricare ma non è tra le più facili
costa sui 170-180 €
superelio
27-03-2009, 15:41
Sulla stessa riga... del prodotto... che ti ha citato Dell HP c'è un prodotto Epson... in questo momento non ricordo il nome... e c'è in due versioni quella consumer mi pare che si chiami BX600FW e c'è la stessa versione (busines) che ha un nome differente.. e che dovrebbe essere più convienente dal punto di vista dei consumabili (più capienti).
Questa macchina nelle versie consumer dovrebbe stampare 1000 pagine con un set di cartucce.... Non so se refillabile.... anche li costo copia con cartucce originali pari a laser ossia 3 cent... prezzo al pubblico circa 179€
Idem per quello che riguarda la compatibilità a linea Fastweb è davvero difficile saperlo.
Per i tipi di lavoro che fai comunque ti consiglierei di puntare nettamente su una laser... ma dovrai salire un pò con il budget visto che ti servono i colori (circa 120€ in più)...
l'arcangelo
30-03-2009, 23:34
ci voleva proprio uno come superelio in questo 3d!
Gente, qualcuno ha provato questa stampante? http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-238444-410635-410635-3737192-3773994.html
E' nuova e sono intenzionato a comprarla. Se è come le precedenti allora non ci sono problemi. Pareri?
superelio
03-04-2009, 19:36
Gente, qualcuno ha provato questa stampante? http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-238444-410635-410635-3737192-3773994.html
E' nuova e sono intenzionato a comprarla. Se è come le precedenti allora non ci sono problemi. Pareri?
Secondo me è troppo cara tutto li... con quel prezzo trovi di meglio...
Che utilizzo ne devi fare?
Lordkelvin
06-04-2009, 00:57
Chiedo scusa se ho aperto l'altro 3D non mi ero accorto che questo era aggiornato...sposto tutto qui..
buonasera, elenco in breve l'uso della stampante:
1-stampa 30-40fogli ogni mese circa...con qualche scritta colorata o grafici o disegni colorati (no foto)
2-non interessa troppo la velocità
3-robustezza e affidabilità
4-possibilità uso cartucce compatibili
5-potrebbe star ferma anche 2 settimane...
ho visto queste (budget max 50euro):
HP Deskjet D2560 40euro
Epson Stylus S20 45euro
HP DeskJet F2280 (è anche scanner e fotocopiatrice) 39euro
Epson Stylus SX100 49euro (anche questa scanner e fotocopiatrice)
Mi sono un pò informato e ho notato che si parla bene della robustezza e affidabilità delle HP mentre il principale vantaggio delle EPSON sono la facilità di reperire cartucce a basso costo e anche a colori separati.
Leggendo inoltre la discussione pare che il punto 6 escluda le epson quindi sembrerebbe un buon prodotto la HP F2280 a quel prezzo o anche le altre sono da valutarsi?
Ho trovato inoltre una interessante Canon:
Canon Pixma MX300 59euro sempre scanner-fotocop-fax...
Che mi consigliate?
superelio
07-04-2009, 19:27
Ciao sono tutti prodotti validi... io punterei su un multifunzione visto la differenza esigua di prezzo..
Per quello che riguarda il punto 5 non c'è nessun problema se le macchine stanno ferme per 2 settimane per nessun brand (ovviamente bisogna mettere le stampanti lontane da fonti di calore... termosifoni, finestre monitor).
Il problema c'è se sta ferma diciamo sui 2 mesi ma niente di non risolvibile con un ciclo di pulizia.
X il compatibile invece non è consigliabile.. perchè fa otturare molto più facilmente le testine... diverse densità sostanze ecc... oltre che qualità scadenze.
Io sceglierei tra SX100 e F2280.
Tecnicamente la prima è superiore.
E poi c'è una differenza sostanziale... le testine quelle di HP sono incluse nelle cartucce e sono soggette ad un usura notevole, quindi ricaricandole dopo circa 3 4 volte la stampante comincierà a stampare male e sarai costretto a sostituire le cartucce con il costo che ne consegue..
Epson invece ha delle testine incorporate molto meno soggette ad usura.. ma il compatibile ugualmente tende a far otturare le testine (a lungo andare) soprattutto se si tiene ferma (per mesi ripeto) con gli inchiostri compatibili...
Adesso valuta tu quale prendere...
Harry.86
08-04-2009, 08:30
Ciao sono tutti prodotti validi... io punterei su un multifunzione visto la differenza esigua di prezzo..
Per quello che riguarda il punto 5 non c'è nessun problema se le macchine stanno ferme per 2 settimane per nessun brand (ovviamente bisogna mettere le stampanti lontane da fonti di calore... termosifoni, finestre monitor).
Il problema c'è se sta ferma diciamo sui 2 mesi ma niente di non risolvibile con un ciclo di pulizia.
X il compatibile invece non è consigliabile.. perchè fa otturare molto più facilmente le testine... diverse densità sostanze ecc... oltre che qualità scadenze.
Io sceglierei tra SX100 e F2280.
Tecnicamente la prima è superiore.
E poi c'è una differenza sostanziale... le testine quelle di HP sono incluse nelle testine e sono soggette ad un usura notevole, quindi ricaricandole dopo circa 3 4 volte la stampante comincierà a stampare male e sarai costretto a sostituire le cartucce con il costo che ne consegue..
Epson invece ha delle testine incorporate molto meno soggette ad usura.. ma il compatibile ugualmente tende a far otturare le testine (a lungo andare) soprattutto se si tiene ferma (per mesi ripeto) con gli inchiostri compatibili...
Adesso valuta tu quale prendere...
Mi inserisco nella discussione essendo anche io indeciso su un prodotto simile per sostituire l'ormai storica Epson Stylus Color 440 .
Premetto che sono abbastanza restio sulle all-in-one...
Posseggo o meglio possedevo , anche , una multifunzione Epson SX 105 ... acquistata da pochissimo ho dovuto subito mandarla in asisstenza per un problema allo scanner ... e suppongo che dovrò anche apsettare diverso tempo !
Per cui starei cercando qualcosa a basso costo ...
Avendo un buono da sfruttare su mediaworld avevo anche io adocchiato l'Hp F2280 a 39 € , anche lei però multifunzione ... ma ho visto che le cartucce mediamente costicchiano !
Altre idee ?
superelio
08-04-2009, 17:46
Quindi i tempi di assistenza per lo più dipendono dal PDV che spesso e volentieri le manda il prodotto in ritardo al centro di assistenza.
In media ci volgiono 20 giorni ma anche meno (dipende dalla vicinanza del centro assistenza spedizioni ecc).
Infine ricordo che entro 30 trenta giorni dall'acquisto se riscontrate un problema nel prodotto sono tenuti a effettuare il D.O.A ossia la sostituzione del prodotto con uno nuovo (ovviamente se lo portate al trentesimo giorno il pdv non avrà il tempo di fare la procedura e non vi effettuerà il doa quindi tenete conto che avete circa 20 giorni).
Per quello che riguarda i multifunzione ti assicuro che sono delle ottime macchine affidabili. I problemi di produzione esistono ed esisteranno sempre con la produzione in serie, il trasporto poi fa anche la sua parte ( spesso può danneggiare le macchine) quindi è sempre errato basarsi su una esperienza avuta su un singolo prodotto.
I M.F. sono il futuro del mercato stampanti le single function ormai sono in continuo tracollo da 3 anni a questa parte.
Il mio consiglio è aspetta il mf che ritorni dall'assistenza... e sfrutta il buono x qualcos'altro.
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia vecchissima e malridotta stampante, e pensavo di prendere una multifunzione, quindi stampante + scanner.
Come budget massimo sto intorno i 100€ (almeno che non ho qualche valido motivo per spendere di più).
Non ho bisogno di caratteristiche particolari, voglio solo una stampante il più possibile rapida e silenziosa, più che altro per stampare documenti e testo, ma che nel caso dovessi stampare un'immagine o una foto sia almeno sufficientemente buona.
E soprattutto affidabile!
Mi farebbe molto comodo anche se avesse la connessione di rete, in modo da non dover accendere per forza il pc a cui è collegata per stampare.
Che marche e modelli mi consigliate?
superelio
09-04-2009, 17:36
Ciao,
Le stampanti più rapide sul mercato sono Epson (ovviamente dipende dai modelli), peccato che rapidità e silenziosità non vanno d'accordo.
A quel prezzo non trovi niente con connettività wifi al massimo puoi trovare qualcosa son l'Eternet... ma in questo momento non mi viene nessun prodotto in mente....
I leader di mercato e i migliori prodotti li producono (anche se con tecnologie completamente diverse) Epson e HP. Anche le Canon e le Broter (che sono un pò più economiche non sono malvagie).
- Epson: Migliore qualità di stampa, rapidità e cartucce originali economiche con colori separati. In quanto silenziosità in realtà non sono molto silenziose, qualche modello D120 (e non è un multifunzione) ha la funzione silent che però rallenta di un pò la stampa.
- HP velocita discreta buona silenziosità in modalità silent e in genere meno rumuorese (varia da modello a modello) (alcuni modelli hanno la funzione silent che rallenta di molto la stampa però). Cartucce originali un pò esose con testina incorporata. refillabili ma dopo qualche utilizzo vanno sostituite. Velocita buona ma inferiore ad Epson (ovviamente varia da modello a modello la velocità io parlo in linea generale). La qualità di stampa è buona ma non arriva ai livelli di Epson per le foto in particolare.
-Canon hanno la funzione silent che rallenta la stampa di molto(stessa teconologia di HP praticamente) cartucce molto capienti buona qualità di stampa testine incorporate sulle cartuce e in qualche modello cartucce separate. Anche qui vale lo stesso discorso di HP tecnologia termica, quindi usura più rapida delle testine. Prezzo dei prodotti più economico rispetto ai primi 2 brand.
- Brother stampanti nate per l'ufficio con cartucce abbastanza capienti. L'ultima serie però non ha avuto un grande successo, non so se per problemi qualitativi o altro. La qualità di stampa è inferiore a gli altri brand. Il prezzo dei prodotti però è più economico. Idem per velocità non sono il massimo.
Scegli tu.... ti metto alcuni prodotti al prezzo che li trovi nei vari euronics expert ecc (escluso promo e volantini)
Epson SX400 89,00€ 34ppm in b/n e a colori
Epson SX400WiFi 119,00€ (in realtà ha un print server esterno wifi). 34ppm in b/n e a colori
HP Photosmart C4400 89,00 30ppm b/n 23 a colori
HP Photosmart C4500 129,00 (wifi) 30 pbb b/n 23 a colori
Questi i modelli principali dei due brand leader...
Per gli altri dai un occhiata sui siti....
Grazie 1000, sei stato molto esaustivo ;)
Superelio , ti vedo molto preparato!
vorrei chiederti anche io un consiglio...
vorrei prendere una stampate AllInOne ...
per me le cose fondamentali sono :
abbia fronte/retro automatico !!!!
sia a colori
scanner-->copia foglio
possibilmente con presa ethernet
possibilmente stampa su cd/dvd
che contenga parecchi fogli...
come rumori e velocità di stampa per me non sono vitali.. mi basta che faccia il suo lavoro bene, e che non richieda troppa manutenzione ...
ho avuto 2 epson.. e ho avuto sempre brutte esperienze.. ma se dici che sono le migliori e le testine si usurano meno di altri mi fido!
i miei hanno una hp allinone.. e si trovano molto bene...
come budget starei intorno ai 200... basta che siano spesi bene e che duri nel tempo :)
liverpaol
10-04-2009, 15:01
Superelio sei un grande!
eldivino
11-04-2009, 13:55
Vorrei comprare una stampante multifunzione, infatti mi servirà sia come stampante che come scanner.
La stampante la uso soprattutto per stampare cover a colori, nn mi interessa molto la velocità di stampa ne tantomeno la rumorosità, ed inoltre non stamperò foto ne altro (come detto stamperò solo cover e documenti).
Non deve costare molto (max 100€) ma, cosa fondamentale, devono esistere cartucce compatibili con essa, per intenderci quelle che costano 2-3€ ciascuna.
Alla fine la mia scelta è andata per una PX700W, anche se il prezzo è un pò oltre quanto volevo spendere.
Ieri su trovaprezzi stava a partira da 165€ (199 sul sito epson), ma oggi 3 shop ce l'hanno a poco più di 100€ :|
superelio
12-04-2009, 03:54
Superelio , ti vedo molto preparato!
vorrei chiederti anche io un consiglio...
vorrei prendere una stampate AllInOne ...
per me le cose fondamentali sono :
abbia fronte/retro automatico !!!!
sia a colori
scanner-->copia foglio
possibilmente con presa ethernet
possibilmente stampa su cd/dvd
che contenga parecchi fogli...
come rumori e velocità di stampa per me non sono vitali.. mi basta che faccia il suo lavoro bene, e che non richieda troppa manutenzione ...
ho avuto 2 epson.. e ho avuto sempre brutte esperienze.. ma se dici che sono le migliori e le testine si usurano meno di altri mi fido!
i miei hanno una hp allinone.. e si trovano molto bene...
come budget starei intorno ai 200... basta che siano spesi bene e che duri nel tempo :)
Come premessa, per essere più chiari:
Epson ha le migliori testine le più precise (e una teconologia che usa solo lei, leggete le paggine precedeti che lo spiego) e per questo motivo non le include nelle cartucce (le testine).
HP garantisce comunque un ottima qualita (non paragonabile a Epson, ma per i "profani non c'è molta differenza) con appunto la sostituzione delle testine ad ogni cambio cartucce, con un costo aggiuntivo che va a ricadere su chi acquista la stampante.
Per quello che riguarda fronte retro Epson non ne da se non su qualche modello professional. O forse in qualche caso esiste un modulo esterno da acquistare a parte
So che canon ha qualche modello con il fronte rentro, quindi dai un occhiata.
Detto ciò la funzione stampa su CD/DVD è classica delle 6 colori (quindi spesa maggiore per la sostituzione catucce), quindi, si sale come prezzo (con 200€ ci stai dentro). Il PX700W di cui si è parlato è un ottima macchina con un sistema di pulizia innovativo che ho spiegato nei post precendenti (che risolve problemi di pulizia e minimizza i costi). E' wifi ed eternet ma non ha fronte retro se non erro.
Anche HP è affidabile onestamente tranne se non in fascia altissima non mi risulta che abbia modelli fronte retro. Comunque se lo trovi puoi pure puntare su HP.
Adesso valuta tu su cosa secegliere. Per il fronte retro chredo che canon sia la scelta più economica. Ma occhio ai consumabili in genere costosi.
Che genere di brutte esperienze hai avuto con epson? con che modelli?
superelio
12-04-2009, 04:06
Vorrei comprare una stampante multifunzione, infatti mi servirà sia come stampante che come scanner.
La stampante la uso soprattutto per stampare cover a colori, nn mi interessa molto la velocità di stampa ne tantomeno la rumorosità, ed inoltre non stamperò foto ne altro (come detto stamperò solo cover e documenti).
Non deve costare molto (max 100€) ma, cosa fondamentale, devono esistere cartucce compatibili con essa, per intenderci quelle che costano 2-3€ ciascuna.
Quindi, faccio una premessa per stampare cover o testo io consiglio le laser a colori, Samsung è un ottima scelta. Ovviamente con il tuo budget non ci rientrerai mai.
Quindi si deve andare su inket
I modelli su cui puntare sono 3
Epson SX400 89,00 circa
HP Photosmart C4400 89,00 circa.
Canon PIXMA MP540 a 59,00 Circa
Per Epson si trovano i compatibili a vari prezzo (credo minimo sui 4, o 5 euro), gli originali si trovano a partire da 7,90 (parliamo di cartucce separate), l'unico problema è che i compatibili a lungo andare otturano e danneggiano le testine che non sono sostituibili nelle stampanti.
Canon e HP invece sono Refillabili (in genere parlo, non so i modelli nello specifico che ti ho sopra mensionato), anche qui i compatibili danneggiano le testine (e più rapidamente). Qui c'è un pro e un contro, il pro è che se stampa male, investi un pò di soldi e compri le cartucce nuove con testine annesse e hai la stampante ripristianta, il contro è un pò lo stesso motivo, cioè il costo delle catucce originali nuove è esoso ed è probabile (a secondo della qualità dei kit refiller) che questo si debba fare ogni 4 0 5 siringate.
Spero di esserti stato di auto.
superelio
12-04-2009, 04:07
Alla fine la mia scelta è andata per una PX700W, anche se il prezzo è un pò oltre quanto volevo spendere.
Ieri su trovaprezzi stava a partira da 165€ (199 sul sito epson), ma oggi 3 shop ce l'hanno a poco più di 100€ :|
Secondo me un ottima scelta....
A 100€?????:muro: :muro: :muro: un prezzaccio non ci credo! assurdo!
Fai un ottimo affare a quel prezzo...
Comunque fammi sapere poi che te ne pare dopo un pò che la utilizzi!
Secondo me un ottima scelta....
A 100€?????:muro: :muro: :muro: un prezzaccio non ci credo! assurdo!
Fai un ottimo affare a quel prezzo...
Comunque fammi sapere poi che te ne pare dopo un pò che la utilizzi!
E già, mi sono sorpreso pure io.
Sul sito epson la danno a 199 ma ovviamente cercando su trovaprezzi sapevo di trovarla a qualcosa di meno. Il prezzo migliore era tra le 160 e le 165€ in vari shop.
Da ieri però sono comparsi altri shop che ce l'hanno poco sopra i 100€, infatti l'ho presa al volo. 103€ + spese, totale 119 :)
Ma una domanda, per utilizzare la stampante in rete non basta collegarla al router?
C'è bisogno per forza anche di un server di stampa?
Io ho solo 3 pc in rete.
Arrivata oggi la PX700W.
La cosa buffa è che ora sul sito dove l'ho acquistata costa 70€ in più, così come sugli altri 2 shop dove costava poco più di 100€.
Mi sa che si erano sbagliati :asd:
@superelio
bella spiegazione !!!! grazie !
ehm ora non ricordo i vecchi modelli.. ti posso dire che ora sto usando una epson stylus photo 830U ... e ha sempre avuto problemi... sopratutto con la testina - fogli incastrati - inchiostri...
cose che altre hp che abbiamo in casa non hanno mai avuto.. anche lasciandole fereme per mesi..
windsofchange
21-04-2009, 12:46
Dopo più di 4 anni di onorato servizio, la mia epson c66 è deceduta stamane.
Ho cercato un po' in rete e il miglior compromesso per il risparmio mi sembra la epson sx105 che trovo a 49,90 euro da marcoxxxo vicino casa.
Io non stampo per ottenere qualità, compro infatti sempre cartucce compatibili, ma solo la quantità (effettuo più di 500 stampe al mese).
La c66 l'ho trovata un carro armato, indistruttibile e duratura anche dopo vari smontaggi e lavaggi testine, qualcuno sa se questa epson sx105 sia ugualmente "Forte"? :stordita:
Altri consigli? Grazie infinite.
PS: propendo per una multifunzione in quanto lo scanner, vecchio anch'esso, sta tirando le cuoia da qualche mese. :D
al volo
HP 4280 , scanner+stampante, 60€
la compro?
fa schifo come stampante?
grazie
superelio
21-04-2009, 14:39
Ma una domanda, per utilizzare la stampante in rete non basta collegarla al router?
C'è bisogno per forza anche di un server di stampa?
Io ho solo 3 pc in rete.
In genere diptende dal modello (alune stampanti wifi escono con il print server)...
Per quello che riguarda il wifi e eternet bisogna configurare con il cd driver su tutte le postazioni non è necessario obbligatoriamente un print server (questo vale per la gran parte dei prodotti).
superelio
21-04-2009, 14:44
@superelio
bella spiegazione !!!! grazie !
ehm ora non ricordo i vecchi modelli.. ti posso dire che ora sto usando una epson stylus photo 830U ... e ha sempre avuto problemi... sopratutto con la testina - fogli incastrati - inchiostri...
cose che altre hp che abbiamo in casa non hanno mai avuto.. anche lasciandole fereme per mesi..
Per quello che riguarda inceppature ormai (escludendo qualche canon e HP che di tanto in tanto prendono più fogli in una volta) ormai tutte le stampanti sono affidabili...
Come ho già detto prima le macchine sono molto più precise, migliori in termini di qualità e velocità di stampa... ma non sono più i "carriarmati" di una volta in termini di robustezza.
E non mi riferisco ad un brand in particolare o al settore stampanti anche l'elettronica ormai è di "consumo" a tutti gli effeti (come il bianco, lavatrici elettrodomestici ecc) che una volta venivano fatte per resistere una vita, adesso vengono prodotte per durare un tot. di anni (così facendo la gente è obbligata a riacquistare dopo un pò di tempo e si muove l'economia).
superelio
21-04-2009, 14:45
Arrivata oggi la PX700W.
La cosa buffa è che ora sul sito dove l'ho acquistata costa 70€ in più, così come sugli altri 2 shop dove costava poco più di 100€.
Mi sa che si erano sbagliati :asd:
che te ne pare hai provato a stampare qualche foto?
superelio
21-04-2009, 14:49
Dopo più di 4 anni di onorato servizio, la mia epson c66 è deceduta stamane.
Ho cercato un po' in rete e il miglior compromesso per il risparmio mi sembra la epson sx105 che trovo a 49,90 euro da marcoxxxo vicino casa.
Io non stampo per ottenere qualità, compro infatti sempre cartucce compatibili, ma solo la quantità (effettuo più di 500 stampe al mese).
La c66 l'ho trovata un carro armato, indistruttibile e duratura anche dopo vari smontaggi e lavaggi testine, qualcuno sa se questa epson sx105 sia ugualmente "Forte"? :stordita:
Altri consigli? Grazie infinite.
PS: propendo per una multifunzione in quanto lo scanner, vecchio anch'esso, sta tirando le cuoia da qualche mese. :D
Ho già risposto prima non volendo... Parliamo di macchine dal costo esiguo ormai rispetto alle 300 mila lire di una volta....
Non saranno mia robuste come quelli di 4 o 5 anni fa... ciò non significa che si rompono dopo un giorno diciamo che sui 3 o 4 anni durano tranquillamente (ovviamente salvo difetti di fabbricazione o utilizzi impropri).
Occhio al compatibile che sulle nuove stampanti pesa di più perchè gli inchiostri originali sono cambiati tanto negli ultimi anni e sono su un altro pianeta rispetto ai compatibili. Quindi a secondo della qualità del compatibile si possono avere problemi.
Tutte le macchine di ora hanno la stessa robustezza ormai... e poi anche se durassero di meno (3 annetti per esempio) con quello che costano... non ci perdi chissà quanto...
superelio
21-04-2009, 14:53
al volo
HP 4280 , scanner+stampante, 60€
la compro?
fa schifo come stampante?
grazie
mmmmmmmmmm sii più preciso ci sono 2 modelli
Deskjet F4280
Photosmart C4280
Di quale dei due parli???
che te ne pare hai provato a stampare qualche foto?
No devo ancora stampare foto e cd.
I cd conto di stamparli a breve, devo solo decidermi a ordinarli ^^
Per le foto ancora non so, al momento non ne ho da stampare ma magari una prova la farò.
Comunque l'ho trovata molto completa e ben fatta, anche dal punto di vista del software.
Ottimo lo scanner che permette anche di scannerizzare più foto contemporaneamente e di gestirle separatamente.
Una volta ho provato anche a fare una scansione ad alti dpi (ma molto meno del massimo disponibile) e ci ha messo tipo mezzora, tirandomi fuori un'immagine di 40MB circa :asd:
A qualità standard (300) e anche in stampa è molto rapida.
Carino anche l'alloggio per la stampa del cd che esce fuori in automatico dalla stampante e la possibilità di stampare direttamente da una scheda di memoria o dispositivo esterno.
Peccato solo che non hanno integrato il dispositivo di stampa fronte/retro, che però è acquistabile separatamente
reefsean
22-04-2009, 17:39
sto cercando una stampante multifunzione possibilmente della brother che abbia fax e attacco lan?grazie
windsofchange
22-04-2009, 17:49
Ho già risposto prima non volendo... Parliamo di macchine dal costo esiguo ormai rispetto alle 300 mila lire di una volta....
Non saranno mia robuste come quelli di 4 o 5 anni fa... ciò non significa che si rompono dopo un giorno diciamo che sui 3 o 4 anni durano tranquillamente (ovviamente salvo difetti di fabbricazione o utilizzi impropri).
Occhio al compatibile che sulle nuove stampanti pesa di più perchè gli inchiostri originali sono cambiati tanto negli ultimi anni e sono su un altro pianeta rispetto ai compatibili. Quindi a secondo della qualità del compatibile si possono avere problemi.
Tutte le macchine di ora hanno la stessa robustezza ormai... e poi anche se durassero di meno (3 annetti per esempio) con quello che costano... non ci perdi chissà quanto...
Grazie mille, l'ho ordinata e spero di ritirarla presto; devo dire che con gli inchiostri compatibili della unink mi sono trovata sempre benissimo, speriamo anche con questa macchina!! :D
l'arcangelo
22-04-2009, 23:23
cerco una multifunzione con stampa su cd.volendosi tenere sotto i €90 cosa consigliate?
sto cercando una stampante multifunzione possibilmente della brother che abbia fax e attacco lan?grazie
puoi prendere la MFC 5890CN, che a quello che ti serve.
dovrebbe arrivarmi oggi, dato che mi da spedito con corriere dal sito dove l'ho presa al prezzo totale di 178 euro.
le caratteristiche principali: ethernet e usb, fax, scan, stampante, monitor lcd, adf, stampa max su A3.
Quindi, faccio una premessa per stampare cover o testo io consiglio le laser a colori, Samsung è un ottima scelta. Ovviamente con il tuo budget non ci rientrerai mai.
Quindi si deve andare su inket
I modelli su cui puntare sono 3
Epson SX400 89,00 circa
HP Photosmart C4400 89,00 circa.
Canon PIXMA MP540 a 59,00 Circa
Per Epson si trovano i compatibili a vari prezzo (credo minimo sui 4, o 5 euro), gli originali si trovano a partire da 7,90 (parliamo di cartucce separate), l'unico problema è che i compatibili a lungo andare otturano e danneggiano le testine che non sono sostituibili nelle stampanti.
Canon e HP invece sono Refillabili (in genere parlo, non so i modelli nello specifico che ti ho sopra mensionato), anche qui i compatibili danneggiano le testine (e più rapidamente). Qui c'è un pro e un contro, il pro è che se stampa male, investi un pò di soldi e compri le cartucce nuove con testine annesse e hai la stampante ripristianta, il contro è un pò lo stesso motivo, cioè il costo delle catucce originali nuove è esoso ed è probabile (a secondo della qualità dei kit refiller) che questo si debba fare ogni 4 0 5 siringate.
Spero di esserti stato di auto.
ho preso al volo il consiglio di Superelio ad un altro utente, ed ho ordinato la epson sx400 (in offerta a 79€) x sostituire la mia hp psc 1315 che improvvisamente non si è più accesa....grazie dei consigli:)
plangella77
23-04-2009, 15:27
Salve,
tempo fa avevo postato in questa discussione lamentandomi della Canon Mx310 per la sbavatura del testo.
Alla fine ritenendo fosse il modello difettoso, l'ho ricomprata e ho avuto la conferma di quello che pensavo.
Adesso non ho più problemi.
In questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923154 ho inserito le foto dei test da me fatti sulla stampa di testo nero con la suddetta multifunzione
superelio
07-05-2009, 21:55
Salve,
tempo fa avevo postato in questa discussione lamentandomi della Canon Mx310 per la sbavatura del testo.
Alla fine ritenendo fosse il modello difettoso, l'ho ricomprata e ho avuto la conferma di quello che pensavo.
Adesso non ho più problemi.
In questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923154 ho inserito le foto dei test da me fatti sulla stampa di testo nero con la suddetta multifunzione
Secondo me sei stato semplicemente un folle a dare 2 volte i soldi alla Canon o al rivenditore dove hai acquistato la stampante....
Lo dico e lo ripeto ESISTE PER LEGGE UNA PROCEDURA CHIAMA D.O.A. dove i produttori per difetto di fabbrica sono tenuti a sostituire immediatamente il prodotto con uno nuovo. Il tutto entro 30 giorni dall'acquisto. Tenete conto che dovete dare il tempo al rivenditore di fare richiesta di procedura quindi non vi presentate negli ultimi giorni. Prima andate in questi casi meglio è. In ogni caso poi c'è sempre il centro assistenza 2 ANNI PER LEGGE.
plangella77
08-05-2009, 09:12
Secondo me sei stato semplicemente un folle a dare 2 volte i soldi alla Canon o al rivenditore dove hai acquistato la stampante....
Lo dico e lo ripeto ESISTE PER LEGGE UNA PROCEDURA CHIAMA D.O.A. dove i produttori per difetto di fabbrica sono tenuti a sostituire immediatamente il prodotto con uno nuovo. Il tutto entro 30 giorni dall'acquisto. Tenete conto che dovete dare il tempo al rivenditore di fare richiesta di procedura quindi non vi presentate negli ultimi giorni. Prima andate in questi casi meglio è. In ogni caso poi c'è sempre il centro assistenza 2 ANNI PER LEGGE.
Non ti preoccupare. Ne ho pagata 1 sola. Anzi ho risparmiato 5€ sulla seconda perchè trovata in offerta.
Quando ho riportato indietro la prima canon volevano offrirmi 1 buono.
Io invece ho detto loro che preferivo riavere i soldi.
Questo è un nostro diritto riconosciuto dalla "Garanzia europea di conformità" oggi contenuta dal "Codice del consumo".
Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformita' presenti sui beni di consumo acquistati dai consumatori per due anni ed è carico dei venditori. Infatti chi vende prodotti di consumo è obbligato a fornire, a sue spese, una garanzia di due anni e se il bene acquistato ha qualche difetto, il consumatore può pretendere la riparazione, la sostituzione e eventualmente la riduzione del prezzo o, in casi in cui nessun'altra soluzione è possibile, la risoluzione del contratto, cioè restituire il prodotto e riavere indietro quanto pagato.
Però l'ho riacquistata in un altro centro commerciale! :p
P.S. Che ne pensi/pensate dei sistemi di alimentazione continua per l'inchiostro(CISS)??
scusate se mi intrometto non so se mi potete aiutare,era mia intenzione cambiare la mia stampante HP 950,che va ancora benissimo ma mi costa troppo di cartucce, con una multifunzione perchè ho problemi di spazio e poi mi serve un buon scanner,
in sintesi,con un tetto di spesa massimo di 150€,avrei bisogno di:
stampare più che altro documenti e raramente foto
scanner,devo trasferire molte foto in digitale ma non stamparle ,quindi più che altro è la qualità dello scanner che mi interessa,
avevo pensato a Canon PIXMA MP540 che sembra avere lo stesso scanner della MP630,di superiore c'è la MP980 ma costa troppo,
consigli su altre marche?
ciao grazie a tutti :)
Aaah fantiastio, questa discussione è proprio ciò che cercavo, e poi ho visto che c'è superelio che conosce le caratteristiche di quasi tutti i modelli!
Leggendo i post precedenti mi sono già fatto un'idea, vorrei prendere una Epson, posto comunque un messaggio con i dettagli delle caratteristiche che vorrei avere e dell'uso che dovrei fare della stampante in modo magari da avere un suggerimento più mirato sul modello che dovrei prendere.
Allora
Stampante/scanner/fotocopiatrice inkjet a colori
Budget: max 120 euro
Tipologia: All in one ma SENZA fax
Caratteristiche richieste:wireless,basso costo delle cartucce originali, buona durata delle cartucce.
Utilizzo:Stampo poche pagine al mese, spesso la stampante rimane inattiva per lunghi periodi, la qualità di stampa non è fondamentale, non uso mai carta fotografica per stampare foto, ogni tanto stampo immagini su carta comune e mi piacerebbe che fossero almeno di qualità accettabile.
Caratteristiche NON richieste: Rapidita di stampa, bassa rumorosità, qualità di stampa fotografica esasperata (ovviamente però una qualità di stampa accettabile la deve avere!)
Attendo istruzioni
Mi accodo con la mia richiesta, grazie a chi mi aiuterà!
Stampante/scanner/fotocopiatrice/fax laser a colori
Budget: max 300 euro
Tipologia: All in one
Caratteristiche richieste:scheda di rete,basso costo delle cartucce originali, buona durata delle cartucce.
Utilizzo: Stampo principalmente documenti qualche 100 di pagine alla settimana, e ogni tanto mi capita di stampare anche alcune foto su carta fotografica!
superelio
11-05-2009, 01:01
scusate se mi intrometto non so se mi potete aiutare,era mia intenzione cambiare la mia stampante HP 950,che va ancora benissimo ma mi costa troppo di cartucce, con una multifunzione perchè ho problemi di spazio e poi mi serve un buon scanner,
in sintesi,con un tetto di spesa massimo di 150€,avrei bisogno di:
stampare più che altro documenti e raramente foto
scanner,devo trasferire molte foto in digitale ma non stamparle ,quindi più che altro è la qualità dello scanner che mi interessa,
avevo pensato a Canon PIXMA MP540 che sembra avere lo stesso scanner della MP630,di superiore c'è la MP980 ma costa troppo,
consigli su altre marche?
ciao grazie a tutti :)
In questo caso qualsiasi modello va bene... per lo scanner basta gia in 1200 (quando fai una scansione a 600DPI ne hai da buttare, tranne se non devi fare lavori per cartelloni bubblicitari di largo formato)....
prendedoti un fascia alta canale consumer spedi circa 89€ e sei tranquillo con Epson O Canon O HP. Canon tra le tre è quella che ha i prezzi più bassi... ma le cartucce sono più costose.
superelio
11-05-2009, 01:18
Aaah fantiastio, questa discussione è proprio ciò che cercavo, e poi ho visto che c'è superelio che conosce le caratteristiche di quasi tutti i modelli!
Leggendo i post precedenti mi sono già fatto un'idea, vorrei prendere una Epson, posto comunque un messaggio con i dettagli delle caratteristiche che vorrei avere e dell'uso che dovrei fare della stampante in modo magari da avere un suggerimento più mirato sul modello che dovrei prendere.
Allora
Stampante/scanner/fotocopiatrice inkjet a colori
Budget: max 120 euro
Tipologia: All in one ma SENZA fax
Caratteristiche richieste:wireless,basso costo delle cartucce originali, buona durata delle cartucce.
Utilizzo:Stampo poche pagine al mese, spesso la stampante rimane inattiva per lunghi periodi, la qualità di stampa non è fondamentale, non uso mai carta fotografica per stampare foto, ogni tanto stampo immagini su carta comune e mi piacerebbe che fossero almeno di qualità accettabile.
Caratteristiche NON richieste: Rapidita di stampa, bassa rumorosità, qualità di stampa fotografica esasperata (ovviamente però una qualità di stampa accettabile la deve avere!)
Attendo istruzioni
Ricapitolando:
Le cartucce originali più economiche le ha Epson come ho spiegato il precedenza.
Per il fatto che resta ferma io ti consiglierei UN PX700WF che è pure wifi solo che di prezzo si sale, visto il sistema innovativo di pulizia che ha....
D'altro canto però è una sei colori quindi prettamente fotografica e non adatta ai tuoi utilizzi...
Se vuoi andare sempre su EPSON cerca L'SX400 WIFI (che ha un print server in realtà) e come cifra siamo li o anche meno forse se cerchi bene la trovi a 109,00€ o 119,00 non ricordo...
Andiamo al costo cartucce singoli colori 11,90 (4 cartucce separate) Multipack 39,90. C'è anche la versione meno capiente che è compatibile con 8,90 il Nero e 7,90 i colori.
Durata quindi le epson sono il tipo di macchine che paradossalmente più stampi più ti durano le cartucce... nel senso che se stanno ferme un pò di tempo (indendo mesi) poi fanno cicli di pulizia un pò più pesanti che sprecano un pò più inchiostro (parliamo incidenza di un 4% 6% dei cicli di pulizia su un set di cartucce) quindi dovrebbero essere irrisori.
Per Renderti l'SX400 con solo i 3 colori stampa circa 32 FOTO a massima qualità formato A4.
Di testo siamo approssimativamente sulle 350/400 pagine con il nero. Ovviamente quando posto dati di questo tipo sono relativi, tutto dipente dal tipo di testo, spaziatura, insomma dalla copertura, idem per le foto dipende dalla presenza di un determinato colore... nell'immagine.
Se stampi una foto ti consiglio solo carta fotografica.. Ti faccio un esempio: Compri un paccheto di carta Epson visto che pensi di prendere una epson costo circa 7,00€ x 100 Fogli (quindi ti dura un infinità) e sei tranquillo e hai foto da tenere veramente come ricordo. Ti assicuro che prima ero come te... anche io stampavo su carta normale... ma poi ho cominciato ad acquistare la 10X15 e non me ne sono perntito... non c'è paragone... e almeno sfrutti bene l'inchiostro che usi per la foto...
Per quello che riguarda la qualità ormai Epson Canon e Hp hanno una ottima qualità... con le dovute differenze spiegate nelle pagine precedenti...
superelio
11-05-2009, 01:38
Mi accodo con la mia richiesta, grazie a chi mi aiuterà!
Stampante/scanner/fotocopiatrice/fax laser a colori
Budget: max 300 euro
Tipologia: All in one
Caratteristiche richieste:scheda di rete,basso costo delle cartucce originali, buona durata delle cartucce.
Utilizzo: Stampo principalmente documenti qualche 100 di pagine alla settimana, e ogni tanto mi capita di stampare anche alcune foto su carta fotografica!
Ciao, La tua scelta è tra due marche... SAMSUN o Brother...
Poi fai un pò di confusione perchè parli di Cartucce, quando le laser utilizzano i Toner che ovviamente sono fatti per garantire un basso costo copia Circa 3 cent.
Tieni conto che il costo dei toner è comunque elvato mediamente 70,00 80,00 (poi varia molto a secondo dei modelli e del numero di copie che garantiscono). Diciamo che un toner nero da 3000 pagine costa 90€ mentre i colori che in genere garantiscono meno copie si 50 40€.
Ma se vai sul laser....
Scordati di stampare su carta fotografica, rischi pure di danneggiare la stampante, il toner lavora a caldo ad altissime temperature e scioglie la carta fotografica che si attacca al toner stesso...
Se vuoi puoi stampare su carta normale o al max su qualche tipo di carta opaca adatta sempre alle laser. In ogni caso i risultati non sono minimamente paragonabili alle inkJET. Quindi se compri laser devi comprati a parte una stampatina inkjet per le foto.
Per le foto come dicevo nei post precendeti INKJET. Le laser non hanno e non avranno mai la qualità delle getto d'inchiostro per quello che riguarda le foto. Esiste la teconoglia a Sublimazione (molto simile a laser) utilizzata nelle stamparti portatili che è comunque sempre inferiore alla inkjet.
Le soluzioni sono 2 a questo punto:
-Vai su laser (Samsung ti consiglio) e ti scordi delle foto
-Oppure punti sulle cosidette serie Office Inkjet. Epson e Hp le hanno.
Sono stampanti con cartucce molto capienti che "dovrebbero garantire costi molto simili alle laser.
Esempio: EpsonBX600WF fa parte della serie office, costo copia dichiarato 3 cent cioè esattamente come le laser (cartucce ad alta capacità costo circa 30 35e a cartuccia quindi sempre inferiore ai toner, con circa 1500 1800 Pagine di stampa). Idem x Hp che ha una serie molto simile. Vai sui rispettivi siti e cerca le serie OFFICE per avere maggiori dettagli.
Queste macchine hanno il vantaggio che sono a colori e a getto di inchiostro quindi ti permettono di stampare foto in alta qualità.
Ovviamente il costo copia in realtà non sarà proprio 3 cent come dichiarato visto che se la laser sta ferma non fa alcun ciclo di pulizia mentre le inkjet si... Ma se stampi tanto è un'alternativa visto che i costi di pulizia incidono praticamente niente. Il problema sussiste solo se stanno ferme per tanto tempo (mesi in genere).
Alberto230269
11-05-2009, 17:13
Cosa ne pensate di questa?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Laser/i-SENSYS_MF6580PL/index.asp
Mi è arrivata la pubblicità da un sito in cui avevo già fatto acquisti, in offerta fino al 13 a 199+iva (ne hanno ancora 4), se non sbaglio in rete si trova dai 700 in su
Ciao a tutti, ad una mia amica servirebbe una stampante economica (soprattutto con costi contenuti delle cartucce) e possibilmente che abbia il wi-fi...cosa mi consigliate?
Utilizzo il form di Player1 per chiedere consiglio su una multifunzione.
Tipologia: Stampante/scanner/fotocopiatrice/fax inkjet a colori
Budget: 150 euro
Caratteristiche primarie richieste: basso costo delle cartucce compatibili, possibilità di ricaricarle manualmente, buona durata delle cartucce.
Caratteristiche secondarie richieste: rumorosità accettabile, qualità di stampa fotografica decente, possibilità di stampare da memory stick ed eventualmente pendrive usb, tempo di stampa delle fotocopie non biblico.
Utilizzo:Stampo c.ca 50-70 fogli A4 al mese più che altro documenti e immagini su carta comune ma ogni tanto mi piacerebbe poter stampare qualche foto su carta fotografica; il fax lo userei giusto all'occorrenza in caso di invio o ricezione documenti da casa.
Avevo individuato alcuni modelli epson:
BX300F
SX600FW
BX600FW
ma non disdegno buoni modelli Canon o Hp a patto che si possano utilizzare cartucce compatibili senza doversi svenare per le originali. Un amico mi ha consigliato la Brother MFC425CN a 140€: che ne dite?
Ciao ragazzi, allora la mia ultima stampante è una Canon BJC-4300 .
Non capisco nulla ne di cartucce, ricariche,laser, ecc
Le mie esigenze
- Costo assolutamente non esoso, il contrario possibilmente
- Utilizzo poco frequente soprattutto per scannerizzare testi,dati,carte anagrafiche, ed inviarli via fax
- Non mi interessa velocità di stampa
- Il fax deve funzionare con Fastweb
- Massima affidabilità e costi non alti, anzi bassi di manutenzione
salve a tutti,
volendo comprare una stampante all in one che abbia le seguenti funzionalità:
Fax,stampa cd,fronte retro automatico,cassettino succhia fogli superiore, scanner, mi sono orientato su una Canon PIXMA MX850, qualcuno ne sa qualkosa? mi potete consigliare di meglio?
CarloR1t
09-06-2009, 23:05
sto cercando una stampante multifunzione possibilmente della brother che abbia fax e attacco lan?grazie
Mi accodo con la mia richiesta, grazie a chi mi aiuterà!
Stampante/scanner/fotocopiatrice/fax laser a colori
Budget: max 300 euro
Tipologia: All in one
Caratteristiche richieste:scheda di rete,basso costo delle cartucce originali, buona durata delle cartucce.
Utilizzo: Stampo principalmente documenti qualche 100 di pagine alla settimana, e ogni tanto mi capita di stampare anche alcune foto su carta fotografica!
Se interessa stampare fino al formato A3 c'è la multifunzione Brother MFC-5890CN (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/30300/s_product/MFC5490CN) che è abbastanza compatta per il suo formato e offre una stampa di qualità fotografica 1200x6000dpi 1,5pl.
Tutti i dettagli e altre prove in questa discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5
Consuma solo 2 watt in standby, usa cartucce di capienza doppia LC1100HY (750/900 pagine, standard iso copertura 5% A4) che costano solo poco i più rispetto delle cartucce standard di metà capienza (LC1100-LC1000) o solo un terzo (LC980) e ci sono anche i 'value pack' da 3-4 cartucce scontate. Sono molto diffuse anche le cartucce compatibili, anche con qualità fotografica e in kit a flusso continuo (Exar e altri).
La stampante non fa lunghi cicli di pulizia che sprecano inchiostro come i modelli Brother di qualche anno fa, non so gli altri modelli attuali, da quando l'ho presa mesi fa ha fatto solo 1 ciclo di pulizia energico, e fa regolarmente cicli di pochi secondi ogni 4 giorni, no nsi è mai intasata anche nel caldo estivo e stampa foto molto buone.
Dato il minor costo/pagina delle cartucce ad alta capacità e ancor più coi value pack si spende circa la metà, così il maggior costo di una 5890 rispetto a modelli A4 si ripaga già con uno o due cambi originali.
Si trova sui 150-170 euro, come già detto stampa fino all'A3 (non A3+) ma il resto delle funzioni è solo in A4, ha collegamenti usb, lan, fax, flash card, usb pictbridge, ADF da 50 fogli, ecc...
Non ha wifi integrato ma ha la scheda di rete basta attaccarla a un router wifi per renderla wireless e controllare le funzioni da rete.
Fa parte di una serie di modelli più costosi full A3 di cui parliamo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974
Personalmente sono molto soddisfatto e la consiglio a chi cerca una multifunzione A4 e può fare un piccolo strappo per stampare anche in A3 e non la considera troppo ingombrante.
In questo caso qualsiasi modello va bene... per lo scanner basta gia in 1200 (quando fai una scansione a 600DPI ne hai da buttare, tranne se non devi fare lavori per cartelloni bubblicitari di largo formato)....
prendedoti un fascia alta canale consumer spedi circa 89€ e sei tranquillo con Epson O Canon O HP. Canon tra le tre è quella che ha i prezzi più bassi... ma le cartucce sono più costose.
grazie infinite del consiglio ,adesso tengo d'occhio il prezzo della SX400 che fa al caso mio,
un saluto a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.