PDA

View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

gallo2882
15-02-2016, 13:07
Il processo finale è il medesimo, cambia solo la fonte dei dati.


Grazie

robg
15-02-2016, 15:26
Ciao,

a suo tempo avevo postato un messaggio chiedendo consiglio per una stampante per le mie esigenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42971773&postcount=4129): ancora non ho deciso. :muro:

Ora devo invece selezionare una stampante multifunzione per mio padre ad uso soprattutto fotografico (per i documenti ha già una laser B/N). Questi i requisiti:
- stampa fotografica
- scanner di buona qualità e risoluzione (lo utilizzerà anche per digitalizzare foto vecchie)
- fax
- fronte/retro automatico sia per stampa che scannerizzazione
- possibilmente wireless o comunque con connessione ethernet
- gestione inchiostri non costosa
- fondamentale: compatibile con Mac OS X 10.6.8 (Snow Leopard) e successivi ma comunque modello recente (in corso), visto che deve durare nel tempo (anche in ottica di sostituzione SO nei prossimi anni)
- meglio se di marche più diffuse: HP, Epson, Canon

Sapete consigliarmi un modello?
Avevo pensato alla Canon Pixma MX725, che è anche carina esteticamente, ma, oltre a non essere recente, mi sembra di aver letto che ha un alto costo per stampa... :(

Con l’occasione, un paio di domande generali:
- mi è parso di capire che ci sono diverse tipologie di testine: quali sono le migliori e quali stampanti (marche, modelli) le hanno? (l’interesse è anche che non si asciughino se le stampe non fossero troppo frequenti, come mi accadeva su una vecchia stampante)
- che si intende per “scanner piano”?

Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Buona giornata!

Ciao Nemox,
allora, io anche nel mio post precedente ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&page=212 ) scrivevo alcuni dubbi riguardanti la rosa di stampanti da scegliere, all'interno della quale rientra anche la Canon Pixma MG7550 , evoluzione del modello che hai indicato e di cui ho riportato anche una piccola recensione. Credo che, relativamente le tue esigenze (mi riferisco alla funzione fax, cui si aggiunge anche la possibilità di stampare in b/n con cartucce colore esaurite), più che la Canon io guarderei la Epson XP-820 (di cui esiste anche la sorella maggiore XP-860) che ha questa funzione e costi sovrapponibili, tutto sommato.
Purtroppo, aspetto che interessa anche me, non so come queste due stampanti si comportino nè con l'obsolescenza dell'inchiostro nelle testine, nè con gli inchiostri compatibili e quindi sotto l'aspetto costi di stampa.
Per quel che riguarda le testine, anche se non ricordo dove, ho letto che quelle della Canon sono del tutto inaccessibili, purtroppo però non conosco questo particolare per la Epson. Un mio amico, che fa assistenza pc, mi ha detto che spruzzando un solvente quando l'inchiostro sulle testine si secca, le si può pulire facilmente... a patto che siano accessibili! Spero di averti dato una mano, se hai notizie, e ti va di condividerle, mi faresti un grandissimo favore!
Ora attendiamo chi è più esperto di me per ulteriori lumi! :ave: :ave:

Ciao a tutti.
Dopo diversi anni di tribolazioni, la mia Epson RX420 si è rifiutata di fare il suo dovere, lampeggiando i led nel segnale di errore spugnetta.
L'assurdo è che a me serviva fare solo degli scan, non stampare....
Io le stampanti le odio, o quantomeno questa: stampo poco e ogni volta mi chiedeva di pulire le testine, e ogni due o tre volte dovevo cambiare una cartuccia che praticamente era nuova! È evidente che equiparava lo scorrere dell'inchiostro allo scorrere del tempo...

Perdonatemi questo sfogo.
Non ho voglia di ripristinare questo aggeggio, e quindi vi chiedo se posso sostituirlo con qualcosa che non mi faccia impazzire.


Stampo poco, a volte neanche una pagina al mese, e con lassi di tempo molto lunghi tra una stampa e l'altra.
Anche considerando questo, voglio una stampante che non si mangi le cartucce e che non presenti problemi ogni volta che l'accendo.
In questa usavo inchiostri compatibili perché anche con quelli originali dovevo buttare una cartuccia ogni due o tre stampe. Anche con la prossima deve poter funzionare decentemente con gli inchiostri compatibili.
Se riesce a stampare in bianco e nero quando manca un colore è meglio, ma non essenziale.

La qualità della stampa, a colori, deve essere almeno discreta, niente di eccezionale; non stampo foto e nei rari casi in cui mi serva farlo posso accedere a un'altra stampante di livello più alto.
Stampa fronte-retro automatica è importante.
Alimentazione carta da cassettino è preferibile ma non vitale.

Deve avere uno scanner buono, niente di professionale ma almeno meglio della rx420 che mi virava tutto sull'azzurrino (e non sono mai riuscito a reperire degli schemi colore adeguati da inserire in windows).

NON mi interessano particolarmente:
wi-fi o stampante di rete, avendo un router a cui posso collegarla via usb
fax: li mando e ricevo via email

Prezzo: fino ai 100€ o poco più mi va bene, è più importante che non sia una sprecona di inchiostro. Sopra i 100€ posso andarci ma deve valerne la pena e deve stampare con alta qualità (oltre ai requisiti detti).

Grazie a tutti per gli aiuti.

ciao ragazzi, non vorrei sembrare un fan boy canon, ma permettetemi una premessa
come quasi tutti a casa, non e'che abbiamo di volumi notevoli da stampare fino a ora , ho sempre avuto epson e ho sempr avuto problemi di intasamento testina, basta che non usi la stampante per qualche giorno e takkete!!! non stampa a volte il nero, a volte il rosso ecc ecc ero sfinito, al punto da regalre una bx 305 bf con un set di cartucce originali!!!
ho deciso di provare canon, mi faccio un giro in amazzonia e trovo a un prezzo bomba una pixma mx925.
fa di tutto!! stampa e scansiona in double face in automatico, ha 5 cartucce (anche in formato black extrasize) stampa cd printable ed e' anche fax, si aggiorna tramite internet e puo'scaricare modelli di documenti .
si collega in usb, wi fi, ethernet e scanziona e stampa a pc spento al prezzo di 125 sesterzi.
per le cartucce, a parte quelle pacco date insieme alla printer, ho sempre usato delle compatibili della start (sempre in amazzonia) ottime e economiche, con 20 euro ho aquistato 4 cambi completi, di cui ne ho usato solo uno!(ne ho comprato altri 4 set, non si sa mai) eppure ho stampato un casino, insomma un altro pianeta rispetto alla epson, che mi ha ladrocinato per anni!!!
vedete voi se per caso la serie mx puo' andarvi bene, sono solo leggermente ingombranti.
ah, dimenticavo!, alla prima stampa sono un poco pachidermiche, ma poi anno una buona velocita'.
ps e'anche fotografica

Roberto

La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.

phoneman
15-02-2016, 20:19
ciao ragazzi, non vorrei sembrare un fan boy canon, ma permettetemi una premessa
come quasi tutti a casa, non e'che abbiamo di volumi notevoli da stampare fino a ora , ho sempre avuto epson e ho sempr avuto problemi di intasamento testina, basta che non usi la stampante per qualche giorno e takkete!!! non stampa a volte il nero, a volte il rosso ecc ecc ero sfinito, al punto da regalre una bx 305 bf con un set di cartucce originali!!!
ho deciso di provare canon, mi faccio un giro in amazzonia e trovo a un prezzo bomba una pixma mx925.
fa di tutto!! stampa e scansiona in double face in automatico, ha 5 cartucce (anche in formato black extrasize) stampa cd printable ed e' anche fax, si aggiorna tramite internet e puo'scaricare modelli di documenti .
si collega in usb, wi fi, ethernet e scanziona e stampa a pc spento al prezzo di 125 sesterzi.
per le cartucce, a parte quelle pacco date insieme alla printer, ho sempre usato delle compatibili della start (sempre in amazzonia) ottime e economiche, con 20 euro ho aquistato 4 cambi completi, di cui ne ho usato solo uno!(ne ho comprato altri 4 set, non si sa mai) eppure ho stampato un casino, insomma un altro pianeta rispetto alla epson, che mi ha ladrocinato per anni!!!
vedete voi se per caso la serie mx puo' andarvi bene, sono solo leggermente ingombranti.
ah, dimenticavo!, alla prima stampa sono un poco pachidermiche, ma poi anno una buona velocita'.
ps e'anche fotografica

Roberto

La statistica dice che se hai la testa nel congelatore ed i piedi nel forno mediamente stai bene.

Io, come dicevo sopra, la pensavo come te su Canon ma....dopo la terza multifunzione....ho deciso di cambiare perche' anche Canon dopo un 3-4 anni di uso saltuario da problemi. Non che si secchino le testine come Epson ma si riempie il tampone che usa per il ciclo di pulizia e cambiarlo non e' facile o ti chiedono per la riparazione quanto costa la stampante nuova.
Se non riempi il tampone si "esaurisce" la testina e anche quella costa circa l'80% del costo della stampante.

Se si vuole rimanere sulle getto di inchiostro presumo che il ciclo di vita sia ben predeterminato dai costruttori, indipendemente dall'uso minimo o modesto.

Se guardi sui siti di vendita usato trovi centinaia di getto d'inchiostro in vendita guaste per ricambi con gli stessi difetti ;)

HSH
15-02-2016, 20:54
io di epson ho la xp520 e mi trovo benissimo, se a qualcuno interessa vi posso girare in privato la mia recensione

Nemox
16-02-2016, 08:30
pixma mx925.
fa di tutto!! stampa e scansiona in double face in automatico, ha 5 cartucce (anche in formato black extrasize) stampa cd printable ed e' anche fax, si aggiorna tramite internet e puo'scaricare modelli di documenti .

Sì, io avevo considerato quella o la MX725, come dicevo, ma è troppo ingombrante, proprio non entra (in altezza) dove andrebbe posizionata.

Tra l'altro avevo letto che i costi di stampa sono alti, ma naturalmente con le cartucce compatibili il discorso è diverso.

io di epson ho la xp520 e mi trovo benissimo, se a qualcuno interessa vi posso girare in privato la mia recensione

Sì, a me sarebbe utile, grazie.
Intanto qui in pubblico, ci puoi dire se sulla tua hai riscontrato il problema delle testine che si seccano dopo soli pochi giorni senza stampa?

Per la cronaca: nel frattempo per mio padre ho ordinato la Epson XP-830, speriamo bene!

Buona giornata a tutti.

HSH
16-02-2016, 08:44
assolutamente nessun problema di testine secche... come tutti la uso saltuariamente per poche pagine e ancora dopo un anno esatto ho ancora gli inchiostri originali, pensa te!
e ho stampato parecchie foto di mio figlio in questo anno
ti giro il link in pvt.

Kobra69
16-02-2016, 09:35
Anche io sarei interessato ! :rolleyes:

hwutente
16-02-2016, 10:59
Mi associo all'interessamento, ma puoi pubblicarla qui in pubblico non vedo il problema.

giovanni69
16-02-2016, 12:07
.... Canon dopo un 3-4 anni di uso saltuario da problemi. Non che si secchino le testine come Epson ma si riempie il tampone che usa per il ciclo di pulizia e cambiarlo non e' facile o ti chiedono per la riparazione quanto costa la stampante nuova.
Se non riempi il tampone si "esaurisce" la testina e anche quella costa circa l'80% del costo della stampante.
...

Il problema del reset del tampone è noto da tempo e per ogni generazione di Canon è sempre stata trovata la sequenza di tasti per risolverlo a partire dalle storiche Pixma IP3000/4000. Quando invece ti ritrovi con testine secche (come nel caso da te citato per Epson), beh il problema è di solito di più difficile soluzione.

elenetta73
16-02-2016, 13:42
Buongiorno a tutti, ho assolutamente bisogno del vostro aiuto per la scelta della mia nuova stampante: infatti la mia HP OJ6500 è oramai defunta!

Visto che mi durano comunque parecchi anni, avevo pensato questa volta di orientarmi su una laser: avendo un piccolo ufficio legale, mi serve infatti sia per stampare che per fotocopiare e con una ink jet non posso fare chissà quante fotocopie a meno di non consumare intere cartucce.
Ho prima chiesto ai vari negozi che si occupano di forniture per ufficio, ma nessuno vuole venderle, cercano in tutti i modi di propinarti l'abbonamento a tot euro al mese con stampe incluse. Ma a me non conviene, perchè ci sono mesi che non lavoro nulla e altri dove invece mi ammazzo, quindi non ammortizzerei i costi.
In sostanza quindi mi serve un vostro consiglio, la cerco con questi requisiti fondamentali:
- multifunzione 4 in 1 A COLORIIIIII
- WI FI o ethernet
- stampa velocità minima 20 ppm
- stampa da iPhone e simili
- scanner RAPIDO e con buona risoluzione
- fax con ADF
- fronte/retro automatico per stampa (se anche per scanner meglio!)
- consumabili non costosissimi
Le altre caratteristiche non indispensabili sono:
- doppio cassetto per la carta
- stampa A3
- scansione senza accendere pc
- porta usb per stampa diretta.

Per ora ho fatto un giro in rete e ho visto che laser a prezzi abbordabili c'è molto poco, mi hanno però detto che le nuove ink jet sono anche meglio delle laser...sarà vero?
Io ho dato uno sguardo a questi modelli:
Brother MFC J5720 DW
Brother MFC J6920 DW

Oki MC 342 DNW

EPSON WORKFORCE WF 4640 DTWF
EPSON WORKFORCE WF 7610 DTWF
EPSON WORKFORCE WF 7620 DTWF
EPSON WORKFORCE WF 5620 DTWF

Chi è così gentile da darmi un consiglio???:help:
Grazie mille!

phoneman
16-02-2016, 14:26
Il problema del reset del tampone è noto da tempo e per ogni generazione di Canon è sempre stata trovata la sequenza di tasti per risolverlo a partire dalle storiche Pixma IP3000/4000. Quando invece ti ritrovi con testine secche (come nel caso da te citato per Epson), beh il problema è di solito di più difficile soluzione.

Sulle IP3/4000 concordo anche se la sequenza di tasti per azzerare il tampone ti da poco tempo residuo di vita; al massimo quello per trovare una offerta e comprarne una nuova:) :read: (ndr diciamo dai 30 ai 45 giorni con massimo una cinquantina di pagine o poche unità di foto)

Sull'ultima MP560 dopo la sequenza di azzeramento counter sono rimasto fermo al palo dopo appena una settimana e il dover incrociare le dita per accenderla con la speranza che stampi è una tortura. Sto aspettando una Brother in quanto......i famosi test di Altroxxxxmo dicono che non gettano inchiostro per l'avvio e lo spegnimento. Se sia vero non lo so, perche' anche le Brother hanno il loro bel tamponcino.
Starò a vedere: comprare l'ho comprata e deve arrivarmi a giorni.:cool:

HSH
16-02-2016, 14:52
Il problema del reset del tampone è noto da tempo e per ogni generazione di Canon è sempre stata trovata la sequenza di tasti per risolverlo a partire dalle storiche Pixma IP3000/4000. Quando invece ti ritrovi con testine secche (come nel caso da te citato per Epson), beh il problema è di solito di più difficile soluzione.
guarda ho dovuto cambiare la mia IP4000 proprio perchè le testine erano andate.... nonostante ogni sorta di pulizia mi stampava sempre a righe.
cmq devo dire che ha resistito eroicamente per 7 anni :D

Mi associo all'interessamento, ma puoi pubblicarla qui in pubblico non vedo il problema.

l'ho pubblicata su un altro forum di cui sono parte dello staff, quindi penso sarebbe vista come spam. Quindi o un mod mi autorizza, oppure mandatemi un MP che ve la giro, è abbastanza dettagliata come rece e riporta aggiornamenti in tutto l'anno che l'ho usata

hwutente
16-02-2016, 15:34
l'ho pubblicata su un altro forum di cui sono parte dello staff, quindi penso sarebbe vista come spam. Quindi o un mod mi autorizza, oppure mandatemi un MP che ve la giro, è abbastanza dettagliata come rece e riporta aggiornamenti in tutto l'anno che l'ho usata

In attesa che emmedi ci dica se puoi pubblicarla o meno ti ho mandato un mp.

emmedi
16-02-2016, 18:33
Non vedo perché no, è nell'interesse di noi utenti ;)

matti81
17-02-2016, 07:39
Le laser possono essere lasciate spente per tempi molto lunghi subendo solo il naturale degrado dei materiali. Dei mesi senza problemi.
grazie, ma le laser di che manutenzione necessitano ?
la cartuccia di toner è bella costosa, c'è altro da cambiare spesso ?

elenetta73
18-02-2016, 17:38
ma nessuno che mia aiuta a comprare la stampante nuova?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

blasco017
18-02-2016, 18:06
grazie, ma le laser di che manutenzione necessitano ?
la cartuccia di toner è bella costosa, c'è altro da cambiare spesso ?

non molta ma dipende dalla macchina, ci sono laser della Kyocera dove non cambi nulla per 200 - 300 - 500 mila copie....altre dove devi trafficarci di più.. fotoconduttori...fusori...vaschette varie non comprese nel toner...e qualche altro elemento che dipende dalla macchina... la mia xerox grafica ha anche un elemento che pulisce un "rullo" di trasferimento...
Nella mia monocromatica FS-4020DN ho fatto solo sostituire il kit a circa 315k copie dal tecnico...con circa 200 euro mi ha cambiato vari elementi interni...ed ora sono a 460.000 senza averci fatto null'altro se non cambiare il toner ogni 22.000 copie circa e la relativa vaschetta di recupero toner inclusa nella confezione.... dipende dal tipo di macchina insomma...

blasco017
18-02-2016, 18:08
ma nessuno che mia aiuta a comprare la stampante nuova?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

hai scritto tante esigenze... una tipica macchina da ufficio è un laser A3...da circa 3000 euro...(anche se c'è qualcosa sotto i 2.000 da quello che ricordo)
Una buona marca di macchine da ufficio laser è la Kyocera perchè hanno i toner originali economici e lunga durata dei componenti interni.

Bosatzu
19-02-2016, 02:58
Ragazzi sareste così gentili da postare le vostre esperienze con le stampanti appena acquistate?

HSH
19-02-2016, 14:07
scusate il ritardo ecco la rece... se avete domande fate pure

https://www.advancedstudios.it/forum/topic/2019-recensioneepson-expression-premium-xp-520/

Rastakhan
23-02-2016, 10:02
Buongiorno, potreste consigliarmi una multifunzione laser a colori con connessione di rete LAN (o wifi) che sia economica dal punto di vista acquisto e che abbia una buona compatibilità con i consumabili rigenerati (non solo le cartucce) economici?

Grazie

Kobra69
28-02-2016, 11:14
un saluto a tutti. possiedo una epson multifunzione SX610FW che fa schifo, dopo 10 giorni in inattività le testine non stampano più. spreco più colore per fare la pulizia delle testine, l'allineamento etc che per stampare
la voglio cambiare e l'unica cosa che mi interessa è proprio la possibilità di lasciarla ferma anche 10/14 giorni e non avere i suddetti problemi.
avete dei consigli a riguardo ?
accetto anche consigli su stampanti laser. grazie !

Up :rolleyes:

Rastakhan
28-02-2016, 14:31
Buongiorno, potreste consigliarmi una multifunzione laser a colori con connessione di rete LAN (o wifi) che sia economica dal punto di vista acquisto e che abbia una buona compatibilità con i consumabili rigenerati (non solo le cartucce) economici?

Grazie
Uppetee!!

Thor86
29-02-2016, 20:03
Salve a tutti mi serve un consiglio per una stampante multifunzione per un uso casalingo.


Devo stampare massimo una decina di fogli al mese.

Deve essere affidabile nel tempo.

Non ho preferenza tra quella a getto d'inchiostro e quella laser.

Le stampe da attuare sono fondamentalmente in bianco e nero, quindi se non è a colori non fa assolutamente nulla.

Principalmente deve avere le funzioni con qualità accettabili di: stampa, del fax e dello scanner.

Secondariamente, senza troppa importanza, la possibilità di: stampa fronte e retro in automatico, un cassettino per i fogli, il Wi-Fi e la copia.

Di poter utilizzare i toner o le cartucce compatibili dai costi esigui, se sono senza chip tantomeglio e se hanno la testina incorporata meglio ancora.

Possibilmente deve avere un programma leggero ed esente da bloatware e junkware

Insomma deve essere economica nell'acquisto e nell'uso, vorrei spendere tra le 50€ e 75€.

Secondo voi una Canon Pixma MG5650 può fare al caso mio, oppure conoscete qualcos'altro di meglio? :mc:

Axios2006
29-02-2016, 22:35
Salve a tutti mi serve un consiglio per una stampante multifunzione per un uso casalingo.


----

Secondo voi una Canon Pixma MG5650 può fare al caso mio, oppure conoscete qualcos'altro di meglio? :mc:

Ho la MG5650 da 2 anni circa. Eccetto per il fatto (non trascurabile) che ad ogni avvio il ciclo di pulizia delle cartucce spreca chili d'inchiostro, per il resto e' a posto.

Tipo: devi scannerizzare un foglio? Ciclo di pulizia. La riaccendi il giorno dopo? Ciclo di pulizia. E con una cartuccia scarica manco scannerizza.

Il sw non e' per niente invasivo. Niente in esecuzione automatica ed occupa 100mb circa. Niente che prova a connettersi ad internet o altro.

giovanni69
01-03-2016, 08:41
A maggior ragione, dal momento che tutta questa efficienza nella pulizia potrebbe non essere giustificata ma avere altre ragioni... la scelta del modello diventa importante per minizzare i costi gestionali complessivi (leggi: cartucce) che per fortuna è anche il caso della MG5650.

marcolpasini
03-03-2016, 17:08
Buonasera a tutti, da svariati anni ho usato due HP CM1312nfi come stampanti aziendali per stampare qualche pratica qua e là, col tempo il carico di lavoro è aumentato, una stampante si è rotta e l'altra credo stia giungendo al termine della sua vita ( ormai sono credo 8 anni ). Credo dal fatto che il rullo e tutto è integrato nel nuovo toner ( ormai vado di compatibili senza problemi ) sia merito della sua lunga durata. Valutando un acquisto per un medio carico di lavoro, sicuramente più elevato della mia precedente, cosa consigliate? Avevo adocchiato la HP Color LaserJet Pro M476dn o la HP LaserJet PRO 500 M570dn, qualcosa su questo target, qualcuno ha esperienza con queste nuove stampanti con toner rigenerati che non diano problemi con vari firmware senza toner originali?

Stefano777
05-03-2016, 08:58
Buon giorno a tutti, provo a chiedere qui, avrò di certo sbagliato ad aprire una discussione apposita altrove. Volevo un consiglio non sono espertissimo, devo prendere (a breve), una laser che abbia necessariamente: scanner, wifi e che sia a colori. Sono settimane che impazzisco in rete per cercare di capirci qualcosa ma le idee sono sempre più confuse. Ho trovato questa (BROTHER
DCP9020CDWYY1) a 290 euro spedita. Potrebbe essere un buon compromesso qualità prezzo (considerando toner e quant'altro), oppure esiste di meglio a prezzi simili? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Stefano

aracnus
05-03-2016, 16:09
Ciao a tutti, ieri mi è stata regalata una EPSON XP 332 però quando ho tirato fuori tutto dallo scatolone ho visto che mancava il cavo USB.
Ora ho un dubbio: ma questa stampante funziona solamente via wi-fi oppure funziona anche con il normale collegamento via USB?
Dato che non sono dotato di wi-fi sarebbe una bella fregatura... inoltre se devo comprare il cavo USB va bene uno qualsiasi oppure deve essere specifico?
Grazie, ciao.

Thor86
05-03-2016, 16:34
Ho la MG5650 da 2 anni circa. Eccetto per il fatto (non trascurabile) che ad ogni avvio il ciclo di pulizia delle cartucce spreca chili d'inchiostro, per il resto e' a posto.

Grazie per il riscontro. Fa tutto ciò anche se non la spegni e rimane in sospensione?


Qualcuno ha esperienze con la Epson della serie Home XP ho ignorato la serie WorkForce, perché da come ho capito dovrebbe essere per un uso di ufficio, oppure con la Canon PIXMA MX495 e per quanto riguarda la Brother qualcuno mi sa dare qualche consiglio rispetto alle mie esigenze?

Vi lascio il collegamento del post per le mie personali indicazioni... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43430252&postcount=4286

C'è da impazzire tra queste miriadi di sigle è una giungla! :help:

Non c'è il migliore affare il cosidetto best buy di questa categoria?


Edit.

Ciao a tutti, ieri mi è stata regalata una EPSON XP 332 però quando ho tirato fuori tutto dallo scatolone ho visto che mancava il cavo USB.

Il cavo non è in dotazione, nelle specifiche di questa stampante c'è il supporto USB.

I cavi usb per stampanti sono di solito tutti uguali, il tipo di cavo che ti serve ha l'estremita regolare che va collegata al pc e quella simile a un piccolo rettangolo va inserita nella stampante.

http://www.electronicsstore.it/image/cavousbstampante.jpg

Puoi osservare la compatibilità delle porte della tua stampante che dovrebbero essere sul retro.

Mi sa che dovevi aprire un thread apposito qui si discute dei consigli per gli acquisti. :fiufiu:

Enzo Font
05-03-2016, 17:11
per quanto riguarda il cavo @aracnus ha ragione @Thor86

per @Thor86 viste le richieste secondo me invece sono proprio le workforce che fanno al caso tuo: fax, fronte-retro, adf... sono funzioni da stampante più da ufficio che home.

io comunque quasi due anni fa ho preso una epson home expression xp412 e ho deciso fino almeno alla scadenza della garanzia che avverrà ad aprile di usare cartucce originali, poi mi butterò sulle compatibili che ho già adocchiato su amazon; questa però non ha faz, fronte-retro, cassettino fogli...

il numero di stampe che faccio io saranno 5fogli/mese

quelle a toner le lascerei perdere visto il budget, il numero di stampe e l'aspetto salutare

con l'unica canon che ho avuto mi sono trovato male ma colpa mia nel senso che è stata spenta per qualche mese e dopo non stampava più nulla

l'importante è stampare anche un solo foglio al mese per evitare otturazione testine e danni vari

comunque le marche sono quelle: epson, brother, hp, canon; ti consiglio di spulciarti i siti selezionando le caratteristiche che ti interessano, così feci io

Thor86
05-03-2016, 17:25
Grazie Enzo Font credevo che le WorkForce siccome sono destinate più per un uso da ufficio non sarebbero state l'ideale per me, perché credevo che dati i miei bassi volumi di stampa non fosse adoperata a pieno e che quindi si sarebbe potuta rompere per l'uso improprio...

Perché usi le originali nel periodo di garanzia, le compatibili usurano troppo la macchina?

Le Epson hanno ancora quella fastidiosa concezione che se non hai anche una sola cartuccia carica poi non stampa?

Enzo Font
05-03-2016, 17:32
per le cartucce semplicemente perché se le compatibili mi avessero creato dei problemi non avrei potuto usufruire della garanzia

ti dicevo delle workforce più per i requisiti, è vero non stamperesti molto ma non so se trovi quelle caratteristiche in qualcosa di più home

mi sa di sì le cartucce devono essere tutte non vuote anche se ti dico è una cosa che a me non dà fastidio nel momento che una finisce ho già pronto il cambio ma non so forse anche gli altri produttori applicano questa cosa

aracnus
05-03-2016, 17:44
Il cavo non è in dotazione, nelle specifiche di questa stampante c'è il supporto USB.

I cavi usb per stampanti sono di solito tutti uguali, il tipo di cavo che ti serve ha l'estremita regolare che va collegata al pc e quella simile a un piccolo rettangolo va inserita nella stampante.

http://www.electronicsstore.it/image/cavousbstampante.jpg

Puoi osservare la compatibilità delle porte della tua stampante che dovrebbero essere sul retro.

Mi sa che dovevi aprire un thread apposito qui si discute dei consigli per gli acquisti. :fiufiu:[/QUOTE]

:doh:... ho letto stampante multifunzione ma non "consigli per gli acquisti" tra parentesi...i comunque grazie!!!!!!!

Thor86
05-03-2016, 17:57
Prego aracnus!

per le cartucce semplicemente perché se le compatibili mi avessero creato dei problemi non avrei potuto usufruire della garanzia

Costano il giusto le cartucce originali dell'Epson?


Ho trovato sull'amazzone la Epson WorkForce WF-2630WF e la Epson WorkForce WF-2510WF qualcuno che le possiede le consiglia per l'acquisto?

Enzo Font
05-03-2016, 18:02
Costano il giusto le cartucce originali dell'Epson?


Il giusto è una parola grossa :D

purtroppo si sa un pacco completo di cartucce xl costa quanto una stampante base, ci fanno una mega cresta su sta cosa, io ho avuto la fortuna di trovare su amaz. un rivenditore che aveva giusto l'ultimo pezzo prezzato alla metà per cui ho fatto l'affare; quindi finite quelle incluse nella stampante che mi pare non siano xl, ho messo quelle xl e ancora mi durano

Gyo
07-03-2016, 04:16
Salve, sono nuovo da queste parti.
Ho fatto delle ricerche su internet ma ancora non ho deciso che stampante acquistare.
La utilizzerò principalmente per la stampa di documenti ( libri, dispense universitarie, documenti, ecc. )
Le funzionalità principali che mi occorrono sono :
-Stampa fronte retro automatica
-Adf ( se anche qui fronte retro è automatico è una marcia in più ovvio)
-Scanner
-Una volta che termina il colore deve continuare a stamparmi in bianco e nero
Il problema principale ovviamente sarò il costo delle cartucce
Ho letto che la differenza sta nella presenza o no della testina sulla cartuccia; mentre sulle altre è presente sul carrello.
Chiedo consiglio a voi
Se una con testina incorporata sulla cartuccia o meno ( capire se realmente quella su carrello si rovina subito e poi devo cambiare stampante per l'elevato costo)
Il mio obiettivo è risparmiare visto che mi costa un botto ogni volta stampare per l'università.
Le marche viste fin ora sono le più diffuse quindi HP Epson e Canon
Leggendo ho intuito questo:
-Hp in ogni caso le cartucce mi costano tanto
-Canon bisogna vedere la questione Chip ( che non ho effettivamente capito )
-Mentre delle Epson si trovano concorrenti a prezzi vantaggiosi

Attendo dei vostri consigli a riguardo
Per quanto riguarda i costi, non volevo superare i 100, se non di poco. Quelle viste si aggiravano dagli 80 ai 120/130
Grazie anticipatamente

bscteo
07-03-2016, 09:54
Ciao a tutti,
il mio problema è che avendo in gestione una struttura per il co-working con una stampante in condivisione, vorrei poter avere un conto immediato delle copie che vengono stampate da ogni postazione.
Sapete darmi qualche dritta su come potrei fare?

corvettec3
13-03-2016, 12:52
Ciao, avrei bisogno di una stampante(non necessariamente multifunzione) a COLORI con le seguenti caratteristiche:
- anche con bassa risoluzione 600x1200 (come le laser);
- non consumi molto inchiostro nelle operazioni di manutenzione automatiche;
- abbia cartucce compatibili a basso costo
- prezzo al di sotto dei 70€ (possibilmente)
Necessità:
- stampare saltuariamente max 40 pagine al mese.

Ho letto le recensioni di altroconsumo(dove ci sono i consumi nelle operazioni di manutenzione automatica e il costo per pagina stampata) e ho visto che di solito quelle con 5 cartucce consumano parecchio perchè hanno le testine nella stampante ma le cartucce compatibili costano poco (es. canon mg5650); quelle a 2 cartucce con testine incorporate nelle cartucce consumano poco nelle operazioni di manutenzione(es. canon mx475).
Potreste consigliarmi alcuni modelli? Grazie

TeoEmulation
21-03-2016, 09:14
Guarda stavo scrivendo per fare le tue stesse domande, alle quali forse ho le risposte ma cercavo conferme.
Da quello che ho capito le Canon che usano le cartucce serie 550/551 sono tra le più convenienti per usare le compatibili.

Canon Pixma iP7250, iP8750, MG5450, MG5550, MG5650, MG5655, MG6350, MG6450, MG6650, MG7150, MG7550, MX725, MX925 , iX6850

Io vengono da una Hp Deskjet 1510 CHE NON CONSIGLIO A NESSUNO, non consiglio A NESSUNO le stampanti che usano le cartucce 301 (col nuovo chipset) una roba da denuncia PENALE. Ora capisco perchè l'hp sta fallendo in tutti i campi, zero rispetto per il cliente imbonito da prezzi sottocosto e poi fucilato per fare 100 stampe in bianco e nero.

Davvero chi meno spende, più spende.

corvettec3
21-03-2016, 10:33
Secondo me il fatto che le cartucce compatibili (stampanti con 5 cartucce) costino anche 0.50 € è solo una convenienza apparente, perchè poi le stampanti arrivano a consumare fino al 300% extra nelle operazioni di manutenzione. Se magari riusciamo, basandoci sui test di altroconsumo, a trovare stampanti che consumano non piú del 50% extra sarebbe il massimo. L'alternativa sarebbero le stampanti canon della serie mx con 2 cartucce: quelle possono essere ricaricate facendo un foro laterale. Sembrerebbero piú lente nella stampa rispetto alla serie mg (è uscita da poco la mg5750 che non ha ancora le cartucce compatibili).
Hai cercato stampanti di altre marche che fanno al nostro caso? Ciao

alessio.91
21-03-2016, 11:19
Io vengono da una Hp Deskjet 1510 CHE NON CONSIGLIO A NESSUNO, non consiglio A NESSUNO le stampanti che usano le cartucce 301 (col nuovo chipset) una roba da denuncia PENALE. Ora capisco perchè l'hp sta fallendo in tutti i campi, zero rispetto per il cliente imbonito da prezzi sottocosto e poi fucilato per fare 100 stampe in bianco e nero.

Davvero chi meno spende, più spende.

Il tuo consiglio vale anche per la serie envy (nella fattispecie le prime tre su amazon)? http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=hp+envy

TeoEmulation
21-03-2016, 13:18
Posso rispondere per le HP301 (una di quelle monta le 302)...purtroppo le 301 quelle col nuovo chipset non si possono resettare col gioco dello scotch su alcuni contatti, dunque è probabilissimo che come è successo a me le cartucce siano viste come vuote (col triangolino giallo) e non stampi più.

Io ho provato a ricaricarle e per il nero mi ha beccato. Ho letto che bisognerebbe avere 3 cartucce vuote originali e inserirle una alla volta, la memoria è di 3 cartucce così appena metti la quarta lui dimentica tutto, ma ho sempre letto che dopo un tot di avvii ad un utente era riapparso il messaggio della cartuccia contraffatta.

Siccome non vorrei generalizzare, posso parlare solo per le prove sulla Deskjet 1510 (AIO) e le 301 col chipset nuovo, ma dato che basta fare una ricerca sulle compatibili su internet magari su amazon possiamo capire che HP su questi modelli è più invadente del solito.

hwutente
21-03-2016, 13:23
Scusami Teo, non ho capito. Qual'e' il problema? che le cartucce originali durano poco, che costano tanto o che non accetta quelle ricaricabili/compatibili? o tutte e tre.

TeoEmulation
21-03-2016, 13:26
Tutti e tre!!!!

HSH
21-03-2016, 13:42
Ciao, avrei bisogno di una stampante(non necessariamente multifunzione) a COLORI con le seguenti caratteristiche:
- anche con bassa risoluzione 600x1200 (come le laser);
- non consumi molto inchiostro nelle operazioni di manutenzione automatiche;
- abbia cartucce compatibili a basso costo
- prezzo al di sotto dei 70€ (possibilmente)
Necessità:
- stampare saltuariamente max 40 pagine al mese.

Ho letto le recensioni di altroconsumo(dove ci sono i consumi nelle operazioni di manutenzione automatica e il costo per pagina stampata) e ho visto che di solito quelle con 5 cartucce consumano parecchio perchè hanno le testine nella stampante ma le cartucce compatibili costano poco (es. canon mg5650); quelle a 2 cartucce con testine incorporate nelle cartucce consumano poco nelle operazioni di manutenzione(es. canon mx475).
Potreste consigliarmi alcuni modelli? Grazie
ciao se leggi qualche pagina addietro io ho fatto quasi un anno con le cartuccie originali della mia epson xp

corvettec3
21-03-2016, 19:23
per HSH: non ho ben capito, comunque potresti indicarmi la pagina ? grazie

HSH
21-03-2016, 19:28
scusate il ritardo ecco la rece... se avete domande fate pure

http://www.advancedstudios.it/forum/index.php?/topic/3130-recensioneepson-expression-premium-xp-520/
Riuppo la recensione su richiesta, se avete domande fate pure

Inviato dal mio Zenfone 2

Bosatzu
23-03-2016, 01:22
ciao ragazzi, non vorrei sembrare un fan boy canon, ma permettetemi una premessa
come quasi tutti a casa, non e'che abbiamo di volumi notevoli da stampare fino a ora , ho sempre avuto epson e ho sempr avuto problemi di intasamento testina, basta che non usi la stampante per qualche giorno e takkete!!! non stampa a volte il nero, a volte il rosso ecc ecc ero sfinito, al punto da regalre una bx 305 bf con un set di cartucce originali!!!
ho deciso di provare canon, mi faccio un giro in amazzonia e trovo a un prezzo bomba una pixma mx925.
fa di tutto!! stampa e scansiona in double face in automatico, ha 5 cartucce (anche in formato black extrasize) stampa cd printable ed e' anche fax, si aggiorna tramite internet e puo'scaricare modelli di documenti .
si collega in usb, wi fi, ethernet e scanziona e stampa a pc spento al prezzo di 125 sesterzi.
per le cartucce, a parte quelle pacco date insieme alla printer, ho sempre usato delle compatibili della start (sempre in amazzonia) ottime e economiche, con 20 euro ho aquistato 4 cambi completi, di cui ne ho usato solo uno!(ne ho comprato altri 4 set, non si sa mai) eppure ho stampato un casino, insomma un altro pianeta rispetto alla epson, che mi ha ladrocinato per anni!!!
vedete voi se per caso la serie mx puo' andarvi bene, sono solo leggermente ingombranti.
ah, dimenticavo!, alla prima stampa sono un poco pachidermiche, ma poi anno una buona velocita'.
ps e'anche fotografica

Roberto.

Buonasera Robg, alla continua ricerca della stampante da prendere ho letto il tuo post e scoperto che la Canon PIXMA MX925 è una bella 4 in 1, ti andrebbe di darmi qualche dato in più? Come ti trovi con le cartucce non originali? Hai evidenziato altri pregi e difetti? Qualità di stampa foto? Qualità stampa generale? Connettività? Difetti? Che ne dici di fare una mini-rece?:D
Linko una recensione abbastanza oggettiva, mi pare http://www.amazon.it/gp/customer-reviews/R12UNAE9AK9YXM/ref=cm_cr_getr_d_rvw_ttl?ie=UTF8&ASIN=B00BCFYX7I, sei d'accordo?
C'è qualcuno con esperienza con la Canon Pixma MG7700 (che però è una 3 in 1 senza fax)? Grazie a tutti :)

robg
23-03-2016, 10:05
ciao Bosatzu, mah guarda io sono gia' confusionario di mio, quindi figurati a fare una recensione.
pero' posso dire una cosa, rispetto alle epson Canon e'una spanna piu'in alto, non che sia totalmente limpida nella gestione dell'ink, ma sicuramente meno ladra, si puo'dire?
in quanto alle cartucce compatibili, come ripeto non ho trovato differenze sostanziali, forse una minore intensita'di colore, ma probabilmente dovuto alla carta, comperata all'auchan a 2 euri al pacco, marca pollice :cool:
come ripeto ho aquistato quelle della start, al punto che al primo cambio, ne ho aquistate altre 4 serie complete, sai casomai finissero :p
se devo fargli delle critiche, vediamo punto primo quando la accendi per la prima volta della giornata, la accendi e poi vai a farti un caffe', infatti e'una stampante per small office, quindi ci sta', poi per il resto e'veloce e stampa senza incertezze
punto seconto e' oversize!, ma chiattona proprio! quindi in caso di postazioni rubate alla moglie, ragazza, fidanzata, scordatevela!! a meno di separazione preventiva
punto terzo il colore, bellissimo! un black lucidissimo e nerissimo, ma che inevitabilmente si riempira' di polvere, quindi trasformatevi in massaia e pulitela spesso, senno' lo faranno le vostre 90%, con gli inconvenienti del caso.
poi che devo dire, ha tutto quello che serve e lo fa abbastanza bene, solo che ora al prezzo che ho pagato io, non la trovate piu', e'aumentata! :muro:
per altre domande sono qui.
ps Sig Canon aspetto il bonifico!!

Roberto

La TV aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità.

Bosatzu
23-03-2016, 17:51
Grazie mille Robg!! Sei davvero gentile! Posso disturbarti ancora un po?
Io ho cercato ieri sera in amazzonia e l'ho trovata a 121 dindini, tu quanto l'avevi pagata? Per lo spazio non ho problemi, per pulirla... c'è chi mi aiuta :D...
Su Altroconsumo danno un punteggio compreso tra 70 e 80, lo stesso più o meno della Epson che consigliano come miglior acquisto. Mi sembra buono.
Come definiresti, se ne hai esperienza, la qualità delle scansioni e la stampa delle foto? Alcuni ne parlano estasiati ma non mi sembri dello stesso parere. Hai notato problemi di connettività (ne accennano in alcune recensioni)? Quanto sarebbe il tempo di stampa dopo l'accensione? Ne parlano malissimo, ma non saprei quantificarlo...io il caffè non lo bevo...:fagiano: :)
Parli di gestione inchiostro non limpida, come mai? Fa molti cicli di pulizie anche se resta accesa o fa altre cose(fax o scansione)? Leggevo sul forum di qualcuno che ricordava come i problemi delle Canonn nel lungo periodo siano la testina o il tampone che si usurano... qualcuno sa darmi lumi?
Volevo inoltre chiederti: dei due vassoi di cui è dotata uno, oltre alla carta fotografica, potrebbe essere usato anche per metterci i ricettari bianchi da medico (1/2 A4) o le buste a tuo parere? E' davvero così terribile il vassoio di uscita delle stampe a scomparsa (rumoroso e ingombrante, dicono)?
Infine hai avuto modo di testarla in ambiente apple (stampa da iphone-ipad-air qualcosa)? Hai provato il fax? Come va con il wifi, ha un buon segnale? E la stampa fronte retro?
Un'ultima cosa: vedo che si tratta di un modello datato, esiste un suo upgrade o no? Il sito Canon è piuttosto laborioso...
Scusami per le mille domande, ma avere informazioni dirette è davvero prezioso, spero non me ne vorrai!
Grazie grazie grazie

robg
23-03-2016, 20:10
allora, andiamo per gradi, la stampante e' certificata per airport, quindi ok per la mela mozzicata.
per l'apertura effettivamente ti si rovescia mezza stampante sul desk, ma e' quasi una scelta obbligata, visto he puo' scansionare e stampare da remoto, pensa se fosse rimasta chiusa
si certamente le buste, per i ricettari dipende dal software, personalmente per le ricette userei una laser, ma se i pazienti non sono molti e si spera nella dematerializzazione!
connettivita', io problemi non ne ho riscontrati, si collega in usb,in wifi, in ethernet, devo solo provare coi segnali di fumo
fax cé'e funziona, per me era una funzione primaria
il prezzo che hai trovato e'ottimo, io ho pagato 115 sesterzi, ma ho visto anche oltre 150
no no io sono convintissimo della scelta fatta, poi testine e panni pieni,con le epson la musica non cambia solo che con epson balli a ritmo metal, ossia spendi e non stampi, con canon ho raggiunto la pace dei sensi
pausa caffe' solo la prima accensione puo'essere un poco lenta, nell'ordine di un minuto e una sgranchita alla testina, basta lasciarla accesa e si risolve
aggionamento mah si e'aggiornata da sola mi pare, cmq scarica da internet il nuovo firmware e si aggiorna, anche dei preset di stampa, nel caso..
wifi la stampante non emette segnali, li riceve dal router
fronte/retro, urp! sembra un film hard! sunziona sia per lo scanner e quindi anche il fax , sia soprattutto in stampa, in maniera automatica
molto figa anche la stampa dei cd/dvd printable, una funzione da siuri
accattatella che va'buono :D
se ho scordato qualcosa, sono qui
Roberto

Non ho bisogno di sesso, ci pensa già la vita a fottermi ogni giorno!

marost67
25-03-2016, 11:05
buongiorno, mi serviva una consiglio per sostituire una hp officejet 6600 di mio zio. Le caratteristiche principali sono stampa a colori, fax, scanner e wi-fi.
Leggendo ho visto che si parla bene della Canon PIXMA MX925, se ho capito bene sarebbe conveniente anche per quanto riguarda il discorso cartucce (si possono usare le ricaricabili).
Avete altro da consigliare?

giovanni69
25-03-2016, 13:40
C'è qualcuno con esperienza con la Canon Pixma MG7700 (che però è una 3 in 1 senza fax)? Grazie a tutti :)

Per 'MG7700' credo che tu intenda la MG7750. Come il modello più piccolo MG5750 ha cartucce compatibili.
Vedi anche quelle indicate da TeoEmulation qualche post sopra.

buongiorno, mi serviva una consiglio per sostituire una hp officejet 6600 di mio zio. Le caratteristiche principali sono stampa a colori, fax, scanner e wi-fi.
Leggendo ho visto che si parla bene della Canon PIXMA MX925, se ho capito bene sarebbe conveniente anche per quanto riguarda il discorso cartucce (si possono usare le ricaricabili).
Avete altro da consigliare?
Le cartucce sono le stesse della serie indicata sopra 550/551 . Costano in media 1 eur ciascuna e la MX925 probabilmente è la tua scelta.

marost67
29-03-2016, 12:51
Ringrazio giovanni69 per la risposta, ma mio zio ha optato per una canon pixma mx535. Oggi la vado a vedere e vi faccio sapere le mie impressioni.

giovanni69
29-03-2016, 13:04
Qui c'è un confronto tra MX925 e MX535:
http://www.digitalversus.com/printer/face-off/15552-19247-versus-table.html

Se è vero che la seconda scelta da tuo zio usa solo 2 cartucce, vuol dire che la cartuccia colori non ha gli inchiostri separati. A quel punto non è possibile utilizzare le ricariche suggerite compatibili per i singoli colori.
Il risparmio pari al 40% del costo iniziale verrà bruciato dopo qualche ricarica, oltre al fatto che le caratteristiche tecniche della prima sono sicuramente superiori. Alla fine della fiera, è un risparmio effimero, purtroppo.

win_67
29-03-2016, 13:12
Salve a tutti, dopo l'esperienza cartucce non ne posso più e sto cercando una laser b/n che abbia una buona risoluzione come scansione (mi capita spesso di scansionare libri e non ho posto per il solo scanner), wifi, fax, l'ideale anche con adf che scansioni fronte retro e mi sputi il foglio stampato completo :D (si chiama RADF?). Ho ancora XP, se fosse compatibile con Android sarebbe il massimo.
Avevo visto la Brother MFC -L 2700 DW che come prezzo è molto buono sull'amazzone e ho visto che l'hanno presa in molti, ma credo non scansioni fronte retro da adf.
Costo del toner e tamburo nell'eventualità accettabili.
Grazie per i consigli
Vincenzo

giovanni69
29-03-2016, 13:16
...ma credo non scansioni fronte retro da adf.
...

Per questo dubbio specifico se non intuibile dalle recensioni, ti consiglio di scrivere al supporto tecnico Canon che in giornata probabilmente ti risponde con certezza. Quanto ai ricambi toner compatibili mi pare ce ne siano a bizzeffe.. Non ho idea tuttavia di alternative laser.

win_67
29-03-2016, 16:36
Grazie Giovanni era Brother non Canon :D ;)
Vincenzo

win_67
30-03-2016, 13:14
Chiamata l'assistenza Brother, mi hanno detto che l'adf non ha fronte retro, bisogna passare alla 2740 che costa circa 100 euro in più.
Vincenzo

giovanni69
30-03-2016, 13:17
;)

Fedemils
30-03-2016, 23:35
Ciao a tutti torno a scrivere dopo un tot di tempo perchè purtroppo la mia HP C5180 mi sta lasciando, o meglio mi ha già lasciato.. inondandosi tutta con inchiostro magenta (che non sono riuscito a pulire bene) e che ora mi sta dando un messaggio d'errore all'avvio della stessa con l'impossibilità a stampare credo che si sia intasata ben bene).

Premesso questo avrei bisogno di una stampante multifunzione che abbia una buona qualità di stampa (ogni tanto qualche foto la stampo), ma che non dia problemi per poco uso.. oramai mi capita di stare anche settimane senza stampare.

Avevo adocchiato la Canon Pixma MG5750 trovata sui 60€ ma potrei accettare anche altri suggerimenti. Sapete come vanno le cartucce 570/571 compatibili?

Grazie in anticipo!

andrea0807
31-03-2016, 08:02
Salve ragazzi dovrei comprare una stampante per uso domestico in quanto la mia vecchia brother non funziona più.
Come funzioni mi interessano stampa fronte retro, scansioni e wirelles, altre funzioni per ora non mi vengono in mente.
Sono indeciso tra questi due modelli rispettivamente hp e brother:
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CZ183A&opt=B19&sel=PRN
http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2700dw
L'hp ho visto che è tra le offerte del giorno di amazon e viene 135 euro.
Mentre la brother viene 120 euro sempre su amazon.
Secondo voi qual'è migliore tra queste due stampanti laser? Ho visto che la brother ha più recensioni positive su amazon.
Tra le caretteristiche tecniche ho visto anche che la brother ha più risoluzione (600 x 600dpi, HQ1200 (2400 x 600dpi)) rispetto alla hp (Fino a 600 x 600 dpi), correggetemi se sbaglio.
Mi interessa anche una vasta scelta di toner compatibili a basso prezzo, da questo punto di vista quale delle due ha più scelta?

giovanni69
31-03-2016, 08:30
Avevo adocchiato la Canon Pixma MG5750 trovata sui 60€ ma potrei accettare anche altri suggerimenti. Sapete come vanno le cartucce 570/571 compatibili?

Grazie in anticipo!

La PIXMA MG5750, MG6850 e MG7750 richiedono i modelli più recenti e cartucce compatibili chemi risulta siano disponibili sul mercato da qualche mese.

PGI-570 PGBK, CLI571 BK, C, M, Y per colori:

PGI-570PGBK
CLI-571BK
CLI-571C
CLI-571M
CLI-571Y

Cartucce formato 'XL':

PGI-570PGBK XL
CLI-571BK XL
CLI-571C XL
CLI-571M XL
CLI-571Y XL


Si trova anche l'inchiostro di Sudhaus per i kit da riempire.

La generazione precedente es. MG7150, MG7550, MX925, ecc che usano le 550/551 vedi post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43495080&postcount=4302), ad es. MG5650 che usa le stesse cartucce della MG7550. Ma ormai sono difficili da trovare oppure molto costose.

EDIT: ora si trovano cartucce/serbatoi compatibili con costo tra i 3.5/5.0 eur per colore.

NOTA: Attenzione ai kit cartucce da "30" pezzi: potrebbero essere sia per stampanti in pentacromia che in esacromia. Vedi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666)

Fedemils
31-03-2016, 11:08
La PIXMA MG5750, MG6850 e MG7750 richiedono i modelli più recenti e cartucce compatibili che non mi risulta siano disponibili sul mercato.

PGI-570 PGBK, CLI571 BK, C, M, Y per colori:

PGI-570PGBK
CLI-571BK
CLI-571C
CLI-571M
CLI-571Y

PGI-570PGBK XL
CLI-571BK XL
CLI-571C XL
CLI-571M XL
CLI-571Y XL

E questo nonostante siano trascorsi almeno 6 mesi dalla loro introduzione sul mercato (ottobre 2015). Si trova invece l'inchiostro di Sudhaus.

Per questa ragione dovresti scegliere la generazione precedente che sua le 550/551 vedi post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43495080&postcount=4302), ad es. MG5650 che usa le stesse cartucce della MG7550.

Accidenti grazie per la dritta! Non mi ero accorto che le 571 compatibili che avevo trovato erano senza chip...

Cercherò allora i modelli precenti.. ma a proposito la mg 7550 ha 6 cartucce invece di 5, e usa le stesse della mg 5650 con l'aggiunta del grigio?

Grazie!

Ps : come marche di cartuccie compatibili avete delle dritte o consigli? Per le 550 a questo punto!

giovanni69
31-03-2016, 13:25
Circa le marche se finisci sull'amazzone hanno marca diversa ma in sostanza, a quanto pare, è lo stesso fornitore globale. Decidi sulla base del tuo budget ed esperienza altrui. Sulla baia non saprei consigliarti. Magari fa un ordine di prova anche perchè le esigenze su carta possono essere diverse.

Circa il grigio è proprio come dici. Infatti non trovi il grigio qui: http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mg5650/
Ecco perchè alcuni 'sets' li trovi venduti come multipli di 5 per pentacromia (IP 7250, MG5550-5650..MX725 , MX925) invece che di 6 per le stampanti in esacromia (7150....7550..7750). Purtroppo per alcuni set/kit trovi la compatibilità di un set da 5 per una stampante ne richiede 6. Ecco perchè poi trovi venditori che vendono solo il grigo (GY) a parte.

Il dubbio rimane nei set da 30 perchè appunto il cliente si aspetta magari n. 6 set da 5 colori, mentre tipicamente arrivano 5 set da 6 colori. O il contrario, inaspettatamente, per chi ha una stampante in esacromia. Quindi leggere bene la compatibilità del kit (set) con la propria stampante è importante con certi multipli. E soprattutto se in figura si vedono 5 colori è certo che non esiste il grigio, quindi per una stampante in esacromia è necessario cambiare kit o comprarlo a parte.

Questa storia delle compatibili che si trovano/ non si trovano per i modelli recenti, fa sì che i prezzi dei modelli più vecchi spesso costino di più dell'ultimo modello. Ad es. una stampante MG7550 costa di più (a trovarla..) di una MG7750. Altro che 'resti di magazzino'...

rapax
31-03-2016, 22:10
Salve a tutti, ho acquistato presso euronics la suddetta stampante, le caratteristiche sono interessanti. Ora dopo aver stampato foto, a breve devo acquistare nuove cartucce, ieri vado da euronics ma noto che tali cartucce, naturalmente originali, non sono reperibili, chiedo conferma al commesso che mi risponde: la stampante e' troppo recente e le cartucce non le abbiamo ancora.
Devo dire che la cosa mi sorprende e mi infastidisce. La mia domanda ma perche' vendono questa stampante se non sono reperibili, presso loro le cartucce? chiedo spiegazioni ad una persona che penso sia il vice direttore.
Il tipo infastidito, non sa' che ripondermi.Penso che sia poco serio.Ora non so' se la pecca sia di euronics o di Canon. So benissimo che su internet le trovero', ma allora che metti in vendita un prodotto che e'..... zoppo?
Voi che ne pensate?
Vi saluto e vi ringrazio.

andrea0807
01-04-2016, 11:47
Allopra ragazzi cambio di programma non voglio fare più una stampante laser ma ne voglio comprare una a getto d'inchiostro a colori in quanto stampo veramente molto poco e poi se voglio stampare qualche foto immagine a colori...
Avevo in mente o la canon pixma mx 925 oppure la pixma mx 725. Io sarei più orientato verso quest'ultima in quanto le uniche due differenze che hanno è che la la mx725 non stampa su cd/dvd e ha lo schermo lcd leggermente più piccolo, caratteristiche che a me non interessano assolutamente. e costa più di 30 euro in meno su amazon. Anche a voi risultano solo queste due differenze?
Inoltre da quanto ho capito su queste due stampanti c'è una vasta scelta di inchiostri compatibili a basso costo, mi confermate anche questo?

giovanni69
01-04-2016, 14:36
non so' se la pecca sia di euronics o di Canon .
Ovviamente Canon non è stupida da produrre una stampante senza fornire anche le cartucce originali. Poi Euronics può decidere commercialmente di trattarle o meno. Se stai parlando invece delle compatibili a reperirle, avrai problemi perchè usa la serie 570/571. Vedi post sopra per stampanti uscite circa 6 mesi fa.

EDIT: Ora si trovano cartucce compatibili con MG6850.

andrea0807
01-04-2016, 16:00
Ovviamente Canon non è stupida da produrre una stampante senza fornire anche le cartucce originali. Poi Euronics può decidere commercialmente di trattarle o meno. Se stai parlando invece delle compatibili a reperirle, avrai problemi perchè usa la serie 570/571. Vedi post sopra per stampanti uscite circa 6 mesi fa.
invece per la pixma mx725 si dovrebbero trovare facilmente compatibili a basso costo giusto?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

giovanni69
01-04-2016, 16:09
vedi post una pagina indietro circa le 550/551 di TeoEmulation

EDIT: ora si trovano le cartucce 570/571 compatibili.

andrea0807
01-04-2016, 16:56
Ok quindi per pixma mx 725 o 925 non c'è nessun problema.
Per quanto riguarda le differenze tra le due sono solo che la pixma mx925 stampa anche sui cd/dvd e ha il pannelo lcd leggermente più grande giusto?
Poi le specifiche sono esattamente le stesse.
http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx925/
http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx725/

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

giovanni69
01-04-2016, 17:11
Non ho idea.. prova a googlare Canon MX925 vs MX725 e vedi che ne esce, oltre che alle schede tecniche complete sul sito Canon, non quelle che hai postato tu. Es: http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx725/specification.aspx
Una volta esisteva un comparatore, adesso non più, forse perchè il potenziale cliente poi decide troppo 'razionalmente' ;)

andrea0807
02-04-2016, 08:00
Sono riuscito a trovare il comparatore, ecco la tabella comparativa tra la pixma mx 925 e 725. Le uniche due differenze dovrebbero essere solo il supporto alla copia di cd/dvd per quanto riguarda la 925 e il pannello lcd leggermente più grande, quindi direi proprio che compro la pixma mx725 in quanto su amazon costa 32 euro in meno.
http://www.canon.it/printers/printer-selector/

andrea0807
02-04-2016, 11:29
Non avevo preso in considerazione la Canon Pixma mg 7550 che ha 6 cartucce invece di 5 e si trovano ugualmente compatibili.
Per quanto riguarda la qualità di stampa è meglio avere una stampante con 6 cartucce invece che 5 come la pixma mx 725 o 925?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

giovanni69
02-04-2016, 23:27
Grazie per aver individuato il comparatore.
Non ho idea se il grigio in più aggiunga una qualità percepibile secondo il tipo di stampe che credi di dover fare. In altre parole non ho mai cercato se esista una prova comparativa tra stampe in pentacromia ed esacromia. La 7550 non può ricadere tra le tue scelte perchè comunque non ha fax.

andrea0807
03-04-2016, 08:46
Grazie per aver individuato il comparatore.
Non ho idea se il grigio in più aggiunga una qualità percepibile secondo il tipo di stampe che credi di dover fare. In altre parole non ho mai cercato se esista una prova comparativa tra stampe in pentacromia ed esacromia. La 7550 non può ricadere tra le tue scelte perchè comunque non ha fax.

Ok ti ringrazio, si infatti ho deciso definitivamente, prendo la mx725 che costa meno, anche se a me non interessa il fax.:)

giovanni69
03-04-2016, 09:01
Hai ragione, ho fatto confusione.. ;)
Una comparazione at-a-large (tra l'altro incompleta in alcuni punti) tra MX925 e MG7550, se a qualcuno può servire:

http://www.digitalversus.com/printer/face-off/15552-21431-versus-table.html

Occhio a questo commento sull'amazzone la MX725: "la versione dei driver presenti sul sito della CANON (aggiornata al 15/01/2016) arrivano a gestire fino al modello MX720. Quindi non è possibile utilizzare la stampante in tutte le sue funzionalità, in particolare non si riesce a indirizzare la stampa sul cassetto 2, quello per intenderci dove si mettono i formati ridotti per le stampe digitali." Da verificare se veritiero. Forse si riferisce a Win 10.

Davidevi82
06-04-2016, 15:10
Ciao a tutti dovrei acquistare una stampante multifunzione a colori possibilmente laser. Le caratteristiche principali è che i consumabili compatibili siano facilmente reperibili e che non sia eccessivamente costosa dovendola tenere a casa.

Bosatzu
08-04-2016, 22:04
Sono riuscito a trovare il comparatore, ecco la tabella comparativa tra la pixma mx 925 e 725. Le uniche due differenze dovrebbero essere solo il supporto alla copia di cd/dvd per quanto riguarda la 925 e il pannello lcd leggermente più grande, quindi direi proprio che compro la pixma mx725 in quanto su amazon costa 32 euro in meno.
http://www.canon.it/printers/printer-selector/

Ciao Andrea,
io ho contattato direttamente l'assistenza clienti Canon per queste due stampanti e loro mi hanno confermato che l'unica differenza tra le due è lo schermo lcd più piccolo e la stampa di cd/dvd della 925, l'addetto Canon però mi ha anche detto che la 725, essendo più datata, potrebbe avere incompatibilità con i sistemi operativi più moderni, cosa che la 925 non ha. Voi che ne pensate?
La cosa dei driver l'avevo letta anche io su amazzonia. Qualcuno sa nulla?

giovanni69
08-04-2016, 22:43
Hai provato semplicemente a cercare sul sito Canon per vedere se esiste il driver MX725 per il sistema operativo che usi? La risposta che ti hanno dato potrebbe essere solo marketing: compra il modello più recente che tra l'altro è anche più costoso perchè più completo. Oppure scrivi, non telefonare, chiedendo risposta scritta del link da scaricare.

@Davidevi82: vedi qualche pagina e post precedente sia per soluzioni laser e non.

marost67
09-04-2016, 10:10
Buongiorno a tutti, avevo scritto qualche post precedente, che mio zio aveva optato per una canon pixma mx535.
Sto faticando per cercare di stampare, per mandare o ricevere fax non ne parliamo, fà un po come gli pare.
L'avevo collegata in wireless e avevo provato la stampa tutto ok, qualche giorno dopo mio zio mi ha richiamato perche non funzionava allore ho pensato di collegarla anche con il cavo usb, si é incaz...a e non funzionava più.Allora l'ho ricollegata solo in wireless ed ha funzionato, ma ieri un'altra volta non stampava mio zio ha messo anche il cavo usb ed ha funzionato.
per non parlare della plasticaccia delle varie parti che tengono i fogli.
Qualcuno ci può aiutare almeno nelle impostazioni fax, premettendo che ho ovviamente già guardato il manuale.
Vi ringrazio anticipatamente

aletlinfo
09-04-2016, 11:58
Buongiorno a tutti, avevo scritto qualche post precedente, che mio zio aveva optato per una canon pixma mx535.
Sto faticando per cercare di stampare, per mandare o ricevere fax non ne parliamo, fà un po come gli pare.
L'avevo collegata in wireless e avevo provato la stampa tutto ok, qualche giorno dopo mio zio mi ha richiamato perche non funzionava allore ho pensato di collegarla anche con il cavo usb, si é incaz...a e non funzionava più.Allora l'ho ricollegata solo in wireless ed ha funzionato, ma ieri un'altra volta non stampava mio zio ha messo anche il cavo usb ed ha funzionato.
per non parlare della plasticaccia delle varie parti che tengono i fogli.
Qualcuno ci può aiutare almeno nelle impostazioni fax, premettendo che ho ovviamente già guardato il manuale.
Vi ringrazio anticipatamente

L'hai configurata con IP statico?
Magari non c'entra niente ma ho avuto problemi simili ai tuoi con una brother mfc-l2700 wifi risolti tutti configurandola con IP statico.

lucamariagr
09-04-2016, 13:31
Stampanti di rete ... sempre meglio con indirizzo ip statico e senza dhcp

;)
Ciao
LL

DioBrando
12-04-2016, 13:21
Buondì,

la mia HP Photosmart 5520, mi ha sostanzialmente lasciato dopo neanche 3 anni di servizio (vabbè :rolleyes: ): scanner non funziona più, il wifi non si collega.

Con cosa la sostituisco? Esigenze:
- costo inferiore ai 100€
- prezzo cartucce economico (se si può usare compatibili meglio)
- classica multifunzione A4

Se poi non fosse proprio un trattore mentre stampa sarebbe meglio.


Consigli? :stordita:

Cobain
12-04-2016, 22:48
L'hai configurata con IP statico?
Magari non c'entra niente ma ho avuto problemi simili ai tuoi con una brother mfc-l2700 wifi risolti tutti configurandola con IP statico.

secondo me ha sbagliato proprio a prendere una canon ,ogni volta che ne ho presa una dopo 2 mesi ha sempre tirato le cuoia , da allora nessuna stampente canon da 10 anni

Davidevi82
13-04-2016, 00:32
Allora leggendo le pagine precedenti ho visto che è molto consigliata la mx925/mx725. Io ho visto anche l'hp 8620 che costa un po' di più.
Non ho ben capito però se l'hp a differenza della Canon ha la spugnetta dell'inchiostro e se quindi anche lei va incontro alla stessa fine. Ad ogni modo conviene spendere di più per l'hp?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Cobain
13-04-2016, 20:59
Allora leggendo le pagine precedenti ho visto che è molto consigliata la mx925/mx725. Io ho visto anche l'hp 8620 che costa un po' di più.
Non ho ben capito però se l'hp a differenza della Canon ha la spugnetta dell'inchiostro e se quindi anche lei va incontro alla stessa fine. Ad ogni modo conviene spendere di più per l'hp?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ho tenuto una hp per 8 anni sicuramente sono stampanti che durano ,sono di qualità a confronto una canon è spazzatura hanno sempre problemi e durano un paio di mese,se vuoi pure stare attento al budget pensa pure una epson risparmi pure sulla cartucce

Davidevi82
14-04-2016, 00:34
ho tenuto una hp per 8 anni sicuramente sono stampanti che durano ,sono di qualità a confronto una canon è spazzatura hanno sempre problemi e durano un paio di mese,se vuoi pure stare attento al budget pensa pure una epson risparmi pure sulla cartucce

Grazie, la mia paura con le epson è di avere l'inchiostro secco che blocca le testine perchè ho già avuto una brutta esperienza, ma è successo molti anni fa. In caso stavo guardando le workforce immagino siano simili alla Hp che ho indicato prima confermi?

mercory
14-04-2016, 23:13
@Davidevi82

Io dopo svariato tempo a seguire offerte e recensioni su stampanti laser a colori di varie marche (HP, Brother, Lexmark e Xerox) per evitarmi grattacapi con le testine otturate, alla fine per il costo consumabili di quest ultime (toner tamburi vaschette di raccolta toner esausti) ho optato nuovamente per InkJet e nello specifico proprio una WorkForce WF-7610 DWF che come tecnologia testine usa PrecisionCore simile a PageWide di HP (solo che in oltre la testina di HP e fissa per tutta la lunghezza dell'area di stampa e non carrellata come Epson che però permette la stampa senza margini a differenza di HP) queste tecnologie permettono una velocità simile alle laser senza pregiudicarne la qualità, se questo sia un bene o un male per il discorso testine secche non lo so, quello che ti posso dire e che per ora (anche se è presto per trarre conclusioni) dopo due mesi la settimana abbondante di inutilizzo l'ho superata senza problemi, spero di non dovermi ricredere nei prossimi mesi visto che la temperatura aumenterà e questo non è un bene per le InkJet in generale se non utilizzate di frequente.

Uriziel
15-04-2016, 00:04
ciao ragazzi,
la mia samsung ml 1640 non accetta piu i toner compatibili.

devo urgentemente comprare per l'ufficio una multifunzione meglio se laser ma che NON MI CREI PROBLEMI con toner/cartucce compatibili.

per l ipotesi inkjet pensavo ad una pixma mg6450

sapete consigliarmi una multifunzione laser mono max 100 euro che non abbia chip sui toner?

mercory
15-04-2016, 00:23
@Uriziel

Prova a dare un occhiata alle Brother, ad esempio il modello Brother MFC-L2700DW ma si trova sui 120/130€, quando anche io ho valutato le laser avevo puntato la Brother HL-3140CW (anche se questa è a colori ed è solo stampante) so per certo che non ha il chip sui toner ma una specie di ingranaggio in plastica che ruotando da la durata quindi metodo meccanico facilmente riproducibile sui compatibili che si trovano sui 55€ tutti e quatto i colori, la fregatura sta nei 4 tamburi che devi cambiare sulle 14000 copie ma nel caso della versione sopra indicata in B/N i costi di gestione sono veramente bassi non a caso e una delle più vendute.

Bosatzu
20-04-2016, 21:58
Hai provato semplicemente a cercare sul sito Canon per vedere se esiste il driver MX725 per il sistema operativo che usi? La risposta che ti hanno dato potrebbe essere solo marketing: compra il modello più recente che tra l'altro è anche più costoso perchè più completo. Oppure scrivi, non telefonare, chiedendo risposta scritta del link da scaricare.

Guarda la Canon tende sempre a scrivere una mail con le risposte alle domande che chiedi. Le loro risposte sono state queste:
La ringraziamo per averci inoltrato la sua richiesta di supporto.
In merito alla sua e-mail, qui di seguito troverà i link delle specifiche tecniche dei modelli di stampante da lei citati:
Canon PIXMA MX725
http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx725/specification.aspx
Canon PIXMA MX925
http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx925/specification.aspx
Potrà così trovare le differenze tra le due stampanti che risiedno maggiormante nelle maggiori possibilità di scansione e stampa della MX925 rispetto alla Pixma MX725 che non può inmagazzinare scansioni su chiave USB.


ancora

La ringraziamo per averci inoltrato la sua richiesta di supporto.
Come da accordi telefonici le invio a seguire le informazioni richieste al Supporto Tecnico Canon Italia.
Anzitutto le posso confermare la quasi assoluta sovrapponibilitá delle due stampanti Canon Pixma MX925, MX725 a eccezione delle seguenti peculiaritá aggiuntive di cui dispone il primo prodotto, ossia stampa su CD e DVD e display di dimensioni maggiori.

Pareri? :D

re_romano_alex
27-04-2016, 21:00
Ciao a tutti,
volevo un paio di informazioni:

- attualmente ho una Epson DX4000 e probabilmente devo cambiarla, perché la lentezza è assurda.
Col PC in firma, cavo USB funzionante e tutto, è normale che - qualità Testo e Alta Velocità spuntata - mi faccia una pagina (tuto testo con alcune parti sottolineate o evidenziate in colore) in 30-40 secondi?

- che cosa mi consigliate per stampare realmente ad (almeno) 10 pp. minuto (no solo testo, no solo foto, ma testo con colori), con scanner, fotocopiatrice, funzione stampa fronte/retro automatica (cioè che non devo girare i fogli...) (40-400 pp/mese - purtroppo a volte stampo poco altre tantissimo) ?

- Un'altra cosa: ma questi datio tecnici ppm come li calcolano?

giovanni69
28-04-2016, 08:28
Pareri? :D
Veramente dovresti dire te se la risposta è congruente con la tua domanda e se è sufficiente. Se non lo è rispondi loro ancora (probabilmente sarai costretto a riaprire un ticket nuovo; nel caso cita il testo della loro risposta e della tua domanda iniziale).

giovanni69
28-04-2016, 08:31
- che cosa mi consigliate per stampare realmente ad (almeno) 10 pp. minuto (no solo testo, no solo foto, ma testo con colori), con scanner, fotocopiatrice, funzione stampa fronte/retro automatica (cioè che non devo girare i fogli...) (40-400 pp/mese - purtroppo a volte stampo poco altre tantissimo) ?

- Un'altra cosa: ma questi datio tecnici ppm come li calcolano?

Il calcolo viene definito sulla base di una pagina 'standard' con un X di copertura % di testo, ecc. E' un parametro indicativo. Chiaramente se stampi pagine in media complesse, non te ne fai niente. E' più utile come paragone trasversale per comparare stampanti per darti un parametro di velocità più che nel caso specifico dell'utente.

Quanto al modello di stampante ti consiglierei come Canon una MG7550 se la trovi ancora. Vedi i pro vs contro rispetto al modello successivo MG7750 nei post precedenti di qualche pagina sopra. Per altre marche non saprei.

Ma se avete modo, iniziate a chiedere espressamente le cartucce compatibili per i modelli più recenti; chissà che a 7/8 mesi dalla loro introduzione si smuovano un po' i produttori di cartucce ;)

EDIT: vedi uscita nuove cartucce QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43626509&postcount=4362).

re_romano_alex
28-04-2016, 14:04
Il calcolo viene definito sulla base di una pagina 'standard' con un X di copertura % di testo, ecc. E' un parametro indicativo. Chiaramente se stampi pagine in media complesse, non te ne fai niente. E' più utile come paragone trasversale per comparare stampanti per darti un parametro di velocità più che nel caso specifico dell'utente.

Quanto al modello di stampante ti consiglierei come Canon una MG7550 se la trovi ancora. Vedi i pro vs contro rispetto al modello successivo MG7750 nei post precedenti di qualche pagina sopra. Per altre marche non saprei.

Ma se avete modo, iniziate a chiedere espressamente le cartucce compatibili per i modelli più recenti; chissà che a 7/8 mesi dalla loro introduzione si smuovano un po' i produttori di cartucce ;)

Grazie Giovanni!

Questo modello ha anche la funzione automnatica fronte retro?

Dyavel
28-04-2016, 18:54
Buongiorno ragazzi, si è rotta la mia vecchia Epson WF2530.
Dovrei acquistare una stampante nuova con un budget di 100€ o poco più. Vorrei evitare le Epson perchè questa mi ha dato solo problemi, tra le cartucce che se non avevi quelle originali (inizialmente usavo le compatibili poi sono stato costretto a cambiare) si intasavano gli ugelli e stampava malissimo. Poi adesso la rottura finale è stato lo scanner.
Però, non essendo esperto nell'ambito, non so se altre marche siano meglio di altre e quali siano le migliori, per questo chiedo consiglio a voi.

Per il mio utilizzo penso sia giusto orientarsi verso una Inkjet multifunzione: stampe e fotocopie sia a colori che in b/w (raramente anche su carta lucida fotografica) e scansioni con frequenza molto variabile (ad esempio uso incessante per una/qualche settimana/un mese e poi stare fermo un mese).
Il fax non mi serve, però ho visto che le multifunzione ce l'hanno comunque.Preferirei qualcosa di non troppo grosso.

Ad esempio girando per il negozio ho adocchiato la Canon Pixma MG6850, mi semba che abbia tutto quello che mi serve (stampa, copia, scanner e anche più), costava sui 90€ e ha dimensioni contenute.
Ha 5 cartucce, cosa cambia da quelle normali a 4 cartucce? Ho visto che ce ne sono anche con solo 2 cartucce, nero e multi colore.

Voi cosa mi consigliate?

giovanni69
01-05-2016, 23:31
B....ho adocchiato la Canon Pixma MG6850,...

Voi cosa mi consigliate?

Vedi gli ultimi 20/30 post circa ragionamenti sui pro/contro di quella serie di stampanti in relazione ai costi di esercizio relativi alle cartucce che sono le stesse della MG7750... anche se UDITE-UDITE, pare che adesso siano arrivate le compatibili della serie PGI-570XL / CLI-571XL cioè per MG6850/7750... Prova a cercare su trovaprezzi /ilcompatibile ma anche amazzone, finalmente (anche se i prezzi spesso non sono ancora convenienti come quelli della serie precedente ma purtuttavia meno della metà degli originali e non si avranno molte informazioni sulla qualità, specie se cambia il produttore rispetto alla serie PGI-550 / CLI-551 della MG6650/7550/MX925.. ).


Grazie Giovanni!

Questo modello ha anche la funzione automnatica fronte retro?

La MG7550 fa F/R automatico se metti quel settings nelle impostazioni di stampa, quindi non hai bisogno di estrarre le pagine pari/dispari, giusto per capirci. Per quello bastava controllare QUI (http://lmgtfy.com/?q=http%3A%2F%2Fwww.canon.it%2Fprinters%2Finkjet%2Fpixma%2Fpixma_mg7550%2F).

blondgnek65
05-05-2016, 15:25
Buongiorno vorrei una multifunzione laser con fronte retro automatico sia in scansione che stampa e connessione di rete via cavo o meglio wifi la utilizzerei in casa per pochissime copie all anno quindi vorrei spendere il meno possibile e accontentarmi di una b/n ma se si trova non costasse molto di piu la preferirei a colori
Saluti Nicola

giovanni69
05-05-2016, 15:49
Perchè dunque se vuoi fare pochissime copie all'anno cerchi per forza una laser?
Prova a guardare anche il post 4280 e successivi e 4325 di chi ha cambiato idea partendo dal discorso laser.
Se invece cerchi davvero una laser, passo la mano perchè non ne so nulla. Mi dispiace.

re_romano_alex
06-05-2016, 12:22
Grande! In realtà il sito l'avevo aperto ma non avevo letto nelle specifiche la funzionalità.
Okay grazie.
Come velocità reale di stampa, considerando tutto testo, a che stiamo?

HSH
06-05-2016, 12:27
Sempre più contento della mia Epson...

Inviato dal mio Zenfone 2

limpid-sky
06-05-2016, 13:24
Sempre più contento della mia Epson...

Inviato dal mio Zenfone 2

che modello?
Io sono tornato ad una MG5250 appena riparata. è un ottima stampante contrariamente agli ultimi modelli Canon dello stesso prezzo. UIltimamente le stampanti di qualsiasi marca in fascia medio bassa sono più usa e getta dei fazzoletti.

darkvoice
08-05-2016, 08:58
Ciao a tutti.
Sono possessore di una Epson WP-4535DWF che ha sempre funzionato ottimamente fino a quando, qualche giorno fa, si è verificata una perdita molto ingente di inchiostro giallo che, oltre a finire sui fogli, mi ha praticamente allagato la multifunzione. Ho scoperto che si tratta di un problema che affligge le WorkForce abbastanza di frequente (basta cercare su internet "workforce yellow ink leak") e che, non essendo il prodotto più in garanzia, la Epson ovviamente non mi riparerebbe gratuitamente (peraltro il call center lo ha addebitato all'utilizzo di cartucce compatibili, vabbè...).
Ora sono alla ricerca di una nuova multifunzione che sostituisca la Epson. Il modello più completo come rapporto qualità/prezzo sembra essere la Epson WorkForce 5620DWF, ma, proprio considerando quello che mi è accaduto, vorrei evitare di prendere un'altra multifunzione della stessa marca.
Volevo chiedere se qualcuno sa se il problema della perdita d'inchiostro è stato risolto nelle serie successive alle Workforce "5" (quindi nella 4630, 5620, 5690, etc).
In alternativa, considerando che ho necessità della funzione di scansione fronte-retro e di una certa velocità di stampa, ho individuato la Canon Maxify MB5350 (pro: velocità di stampa, scansione duplex in singola passata - contro: non stampa fotografie borderless, non si capisce dai test che si trovano in giro la qualità di stampa fotografica, che userei poco ma che comunque non disdegnerei) e la HP Officejet Pro 8620 (pro: tutto tranne le dimensioni e che non riesco a capire se la velocità di stampa è troppo più bassa rispetto a WorkForce e Canon Maxify...).
Qualcuno del forum ha utilizzato una delle due e può fornirmi le proprie impressioni e/o suggerirmi quale prodotto scegliere?
Grazie ;)

Buros
08-05-2016, 21:30
Buonasera ragazzi, è da tempo che sono intenzionato a sostituire la mia attuale stampante con una nuova ma è talmente raro l'utilizzo che ne faccio che per quelle poche volte che la uso cerco di farmi andare bene ancora quella che ho attualmente.

Dunque, attualmente ho una HP Officejet 5610, regalatami a Natale del 2006, per cui ha davvero l'età per essere mandata in pensione.
Il problema principale, oltre al fatto che utilizzandola poco rischiano di seccarsi gli ugelli, è che da anni ho problemi col software di gestione "Centro soluzioni HP", quello che cioè gestisce anche le scansioni di foto e documenti.
Praticamente quando devo scansionare qualcosa mi dice che "si è verificato un errore imprevisto" consigliandomi, dopo aver chiuso il programma, di riavviarlo, riavviare il PC e riprovare o di reinstallare il software. Soluzioni che ovviamente ho già provato (anzi, se non ricordo male alcuni anni fa mi restituiva un messaggio d'errore sul collegamento usb, che ovviamente c'era ed era funzionante).
Ormai sono anni che ho questo problema; quando mi capitò le prime volte ho reinstallato tutto e cosi facendo tornava a funzionare, ma per brevi periodi... poi anche reinstallando il software la funzione di scansione non funzionava per cui, stufatomi, ho gettato la spugna e l'ho tenuta solo per la stampa.

Ma vabbè, tralasciando le motivazioni per cui ho deciso di cambiare, quale stampante mi consigliereste?
Considerando che:

- le stampe non sono frequenti, ma quando mi serve anche poche volte l'anno deve funzionare, e non farsi trovare "rinsecchita" (magari qui c'è bisogno di qualche accorgimento da parte mia, consigliatemi anche in questo senso). Può capitarmi di dover stampare anche immagini, e non solo documenti B/N
- le scansioni possono sempre tornarmi utili
- il fax lo uso poco o nulla, ma se c'è (e ormai lo montano tutti) può sempre rivelarsi quel qualcosa in più che può tornare utile in certe situazioni

Budget non esagerato; preferirei restare al di sotto ( anche ben al di sotto :D ) dei 100 euro, se riusciste a consigliarmi una stampante multifunzione onorevole anche attorno ai 50-60 euro non disprezzerei sicuramente :p

HSH
08-05-2016, 22:20
Ho la Epson expression 520 e stampo poco anche io, le cartucce originali mi sono durate circa un anno e due mesi

Inviato dal mio Zenfone 2

blondgnek65
10-05-2016, 15:47
Ho dato un occhio ai post suggeriti ma vorrei rimanere sulla laser se possibile girando in rete avrei afocchiato la Lexmark CX 410 che si trova sulla amazzone a circa 240 euro ha l adf con scansione fronte retro e risoluzione nativa di stampa 1200x1200 l unica perplessità sono che non yo trova yo pareri in rete a parte 4 rece positive sulla amazzone e i consumabili mi sembrano costosi inoltre mi sembrano che lexmark no sia quasi mai citata...
Saluti Nicola

giovanni69
10-05-2016, 15:52
Beh se già i consumabili non fanno parte del tuo budget non ci sono dubbi che dovresti guardare ad altre soluzioni. Poi ci sono state comunque anche delle laser suggerite, non solo inkjet. Il punto è che stampare 'pochissime copie all'anno' e laser con ricambi a basso costo, non fa sempre rima. Se pensi che con una inkjet ha ricambi compatibili da 1 a 5 eur al colore, fai un po' i tuoi conti con i ricambi della lexmark.

blondgnek65
11-05-2016, 17:04
Effettivamente il tuo discorso non fa una piega ad ogni modo ho avuto diverse inkjet ora a casa ho una epson xp930 e una altra multifunzione super economica la prima ha la testina otturata e la seconda ogni volta che credo di stampare mi fa cambiare le cartucce addiritura anche se originali.. volevo andare su una laser pensando che visto le mie poche copie mese saro massimo su una media di 10, I consumabili anche se cari mi durerebbero per anni almeno che non deperiscano con il passare del tempo come sulle ink jet
Il dubbio è sulle affidabilità di lexmark che sopratutto riguardo alle laser non viene mai mai citata in alcun forum...
Saluti Nicola

TeoEmulation
12-05-2016, 11:40
Vedi gli ultimi 20/30 post circa ragionamenti sui pro/contro di quella serie di stampanti in relazione ai costi di esercizio relativi alle cartucce che sono le stesse della MG7750... anche se UDITE-UDITE, pare che adesso siano arrivate le compatibili della serie PGI-570XL / CLI-571XL cioè per MG6850/7750... Prova a cercare su trovaprezzi /ilcompatibile ma anche amazzone, finalmente (anche se i prezzi spesso non sono ancora convenienti come quelli della serie precedente ma purtuttavia meno della metà degli originali e non si avranno molte informazioni sulla qualità, specie se cambia il produttore rispetto alla serie PGI-550 / CLI-551 della MG6650/7550/MX925.. ).


Stavo giusto per scriverlo io, speriamo che con le varie economie di scala diventino convenienti come le compatibili precedenti (a 22,90 4 kit completi da 5 cartucce con qualità pari quasi all'originale sarà difficile mi sa).
Sicuramente si muove qualcosa e le vedremo spuntare di marche diverse, quelle Start prima o poi arriveranno.

dan8
14-05-2016, 10:00
Io sono ancora indeciso tra laser e inkjet nonostante abbia letto mille thread ammetto :p
Accetto quindi consigli, mi serve una stampante wifi con scanner per uso lavorativo personale (nel senso che la usa solo una persona, non va in un ufficio ad uso di molti che avrebbe altri requisiti e prezzi), il budget è 100€, non ho grandi necessita di avere i colori per le stampe (ovviamente con il budget il laser è mono) mentre mi serve la scansione a colori.
Non stampo molto, il mese che lavora tanto arriverà forse a 100 pagine, un accessorio che non disdegnerei è il vassoio per caricare più fogli da scansionare (lo scanner lo uso molto).
Di solito acquisto cartucce compatibili ma nella precedente stampante, una Canon MG3550, quelle di Prin* (senza chip) mi hanno dato qualche problema macchiandomi di inchiostro il mondo :muro: comunque valuto nel tutto anche la possibilità di avere consumabili a prezzi accettabili.

Per ora alcune pretendenti sono:
Brother DCP-1610W (o 1612W)
Canon PIXMA MX475

Mascalzone75
14-05-2016, 16:40
Salve vorrei acquistare la Canon Maxify mb2050 che sta proponendo online un noto e-commerce a 80€. Non ho grosse pretese di stampa in quanto non devo stampare foto e mi basta il bianco e nero in prevalenza. Per le cartucce si trovano facilmente le compatibili della serie 1500? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. Sono ben accetti anche alternative a questo modello a parità di budget.

giovanni69
15-05-2016, 09:55
Io sono ancora indeciso tra laser e inkjet nonostante abbia letto mille thread ammetto :p
Accetto quindi consigli, mi serve una stampante wifi con scanner per uso lavorativo personale (nel senso che la usa solo una persona, non va in un ufficio ad uso di molti che avrebbe altri requisiti e prezzi), il budget è 100€, non ho grandi necessita di avere i colori per le stampe (ovviamente con il budget il laser è mono) mentre mi serve la scansione a colori.
Non stampo molto, il mese che lavora tanto arriverà forse a 100 pagine, un accessorio che non disdegnerei è il vassoio per caricare più fogli da scansionare (lo scanner lo uso molto).
Di solito acquisto cartucce compatibili ma nella precedente stampante, una Canon MG3550, quelle di Prin* (senza chip) mi hanno dato qualche problema macchiandomi di inchiostro il mondo :muro: comunque valuto nel tutto anche la possibilità di avere consumabili a prezzi accettabili.

Per ora alcune pretendenti sono:
Brother DCP-1610W (o 1612W)
Canon PIXMA MX475

Circa la MX475 ricordati che ha il F/R manuale diversamente dalla MG3550 per la quale era automatico.

Circa la Brother fai attenzione alla risoluzione dello scanner nativa 600x1200 dpi e non ho idea della qualità che cerchi 'per uso lavorativo personale' (una cosa è archiviare le fatture... un'altra scansionare fogli per una redazione fotografica). Quando poi si parla di interpolazioni che arrivano a 19200x19200 beh, è altra storia. A quel punto ti prendi software a parte tipo VueScan e ti trovi tutta la flessibilità che cerchi per la sezione scanner.

Non ho trovato nel PDF tecnico di questa Brother la presenza del caricatore per scanner che cerchi.

Potresti in realtà scoprire che ti serve un vero scanner con tutte le opzioni che desideri e poi una stampante a parte per la gestione delle poche stampe, specie se poi desideri economicità delle cartucce compatibili. Nei precedenti post si è parlato di stampanti a basso costo per la gestione dei consumabile e che ora hanno tutti i chip (per le Canon) e vanno perfettamente.

Poi non so se nella serie Officejet e All-in-one dell'HP esista la combinazione (1-scanner con vassoio caricamento, 2-risoluzione scansione adatta alla qualità che desideri, 3-consumabili costo accettabile, 4- costo <=100 eur) che cerchi.

Valuta anche la serie Canon Maxify mb2050 per la quale ho letto questo commento di un utente presso amazzone :
Comodo l'alimentatore automatico degli originali per fare copie o scansioni: si posizionano i fogli nella parte alta, si impostano eventuali parametri di copiatura/scansione (fronte/retro, riduzioni, ingrandimenti, ecc.) e il resto lo fa tutto la macchina. La capienza arriva fino a 50 originali. In alternativa si può alzare il coperchio ed utilizzare il piano di scansione in modo tradizionale, un foglio alla volta, in cambio di una qualità superiore.

Idem per Epson WorkForce WF-2630WF, secondo la descrizione: L'alimentatore automatico di documenti da 30 pagine per la scansione, la copia e l'invio di fax di più pagine con una risoluzione di 1200 dpi offre la massima praticità. Le connettività Wi-Fi e Wi-Fi Direct assicurano grande flessibilità.

Vedi anche post di utente Mascalzone75.

Valuta anche il modello superiore MB2350. Le compatibili sembrano costare circa 4.5/5.0 EUR al colore (sono 4).
Leggiti anche i commenti sull'amazzone relativi al rumore durante le scansioni ed al consumo (certo, tutto è soggettivo..).

Inoltre vedi pure il modello Canon PIXMA MX925 che offre un vassoio per la scansione e può utilizzare cartucce con compatibili (vedi post precedenti). Ma si supera di un 20% circa il tuo budget. Vedi anche modello economico Canon Pixma MX495 ma poi non vedo cartuccce compatibili ad un prezzo decoroso e risposta al seguente utente:

...Canon Maxify mb2050... le cartucce si trovano facilmente le compatibili della serie 1500?

Sull'amazzone si trovano le compatibili inserendo la chiave di ricerca Canon Maxify 1500, vedi se rispondono al tuo budget per kit colore/ singolo colore. Quanto ad alternative vedi post precedenti e mia risposta a dan8.

giovanni69
15-05-2016, 10:00
Stavo giusto per scriverlo io, speriamo che con le varie economie di scala diventino convenienti come le compatibili precedenti (a 22,90 4 kit completi da 5 cartucce con qualità pari quasi all'originale sarà difficile mi sa).
Sicuramente si muove qualcosa e le vedremo spuntare di marche diverse, quelle Start prima o poi arriveranno.

Speriamo bene! In effetti un rapporto di 5:1 nel costo delle cartucce compatibili di stampanti fondamentalmente simili (es. Canon MG 7750 vs MG 7550) non trova giustificazione se non nei margini iniziali che vogliono coprire e le economie di scala. Certo è che è sempre un cane che si mangia la coda: se non vedo una cartuccia ad un prezzo concorrenziale rispetto alle mie aspettative (es. EUR 1 circa per colore), non la compro e se è così come consumatore sono tentato a comprarmi il modello precedente e non quello recente di stampante. Era successo per un periodo anche con le storiche Pixma IP3000//4000 che manteneva un prezzo follemente alto in quanto erano poi quelle che offrivano le cartucce ad un prezzo più concorrenziale rispetto ai modelli più recenti all'epoca.

dan8
15-05-2016, 19:31
Circa la MX475 ricordati che ha il F/R manuale diversamente dalla MG3550 per la quale era automatico.

Circa la Brother fai attenzione alla risoluzione dello scanner nativa 600x1200 dpi e non ho idea della qualità che cerchi 'per uso lavorativo personale' (una cosa è archiviare le fatture... un'altra scansionare fogli per una redazione fotografica). Quando poi si parla di interpolazioni che arrivano a 19200x19200 beh, è altra storia. A quel punto ti prendi software a parte tipo VueScan e ti trovi tutta la flessibilità che cerchi per la sezione scanner.

Non ho trovato nel PDF tecnico di questa Brother la presenza del caricatore per scanner che cerchi.

Potresti in realtà scoprire che ti serve un vero scanner con tutte le opzioni che desideri e poi una stampante a parte per la gestione delle poche stampe, specie se poi desideri economicità delle cartucce compatibili. Nei precedenti post si è parlato di stampanti a basso costo per la gestione dei consumabile e che ora hanno tutti i chip (per le Canon) e vanno perfettamente.

Poi non so se nella serie Officejet e All-in-one dell'HP esista la combinazione (1-scanner con vassoio caricamento, 2-risoluzione scansione adatta alla qualità che desideri, 3-consumabili costo accettabile, 4- costo <=100 eur) che cerchi.

Valuta anche la serie Canon Maxify mb2050 per la quale ho letto questo commento di un utente presso amazzone :
Comodo l'alimentatore automatico degli originali per fare copie o scansioni: si posizionano i fogli nella parte alta, si impostano eventuali parametri di copiatura/scansione (fronte/retro, riduzioni, ingrandimenti, ecc.) e il resto lo fa tutto la macchina. La capienza arriva fino a 50 originali. In alternativa si può alzare il coperchio ed utilizzare il piano di scansione in modo tradizionale, un foglio alla volta, in cambio di una qualità superiore.

Idem per Epson WorkForce WF-2630WF, secondo la descrizione: L'alimentatore automatico di documenti da 30 pagine per la scansione, la copia e l'invio di fax di più pagine con una risoluzione di 1200 dpi offre la massima praticità. Le connettività Wi-Fi e Wi-Fi Direct assicurano grande flessibilità.

Vedi anche post di utente Mascalzone75.

Valuta anche il modello superiore MB2350. Le compatibili sembrano costare circa 4.5/5.0 EUR al colore (sono 4).
Leggiti anche i commenti sull'amazzone relativi al rumore durante le scansioni ed al consumo (certo, tutto è soggettivo..).

Inoltre vedi pure il modello Canon PIXMA MX925 che offre un vassoio per la scansione e può utilizzare cartucce con compatibili (vedi post precedenti). Ma si supera di un 20% circa il tuo budget. Vedi anche modello economico Canon Pixma MX495 ma poi non vedo cartuccce compatibili ad un prezzo decoroso e risposta al seguente utente:



Sull'amazzone si trovano le compatibili inserendo la chiave di ricerca Canon Maxify 1500, vedi se rispondono al tuo budget per kit colore/ singolo colore. Quanto ad alternative vedi post precedenti e mia risposta a dan8.

grazie per le indicazioni :)
mi faccio uno schema con excel così poi tiro le somme ;)

giovanni69
16-05-2016, 22:00
Prego!
Eh, in effetti un bel foglio di excel; se poi sei generoso e lo rendi universale nella valutazione e scelta dei criteri, postalo gentilmente qui. Potrebbe essere utile ad ottimizzare le risposte.

dan8
17-05-2016, 01:14
Prego!
Eh, in effetti un bel foglio di excel; se poi sei generoso e lo rendi universale nella valutazione e scelta dei criteri, postalo gentilmente qui. Potrebbe essere utile ad ottimizzare le risposte.
Nessun problema per condividere il pdf, ci mancherebbe, è incentrato però sulle stampanti in base alle mie necessità (ed alla fine ho optato per il getto di inchiostro). Ovviamente non sono stato attento all'impaginazione ed alla bellezza del foglio elettronico, mi serviva come appunto personale da scrivere al volo. :)

Il file è questo:
XLS (10KB) (https://mega.nz/#!yA0DwD4S)
la chiave per aprirlo è:
!z7dy51gTd9mTuPPsyxZW0KohIyl4HqCmxkrO0i4xzsI

E' universale in quanto ci sono solo riportati alcuni dati ritrovati sui siti ufficiali. La prima della lista è quella che ho attualmente e non è un modello recentissimo.

Credo che ordinerò la Epson wf-3620dwf che si trova online a 124€ spedizione inclusa, se l'è giocata con la più performante Canon mx925 (133€) e con la mx725 (117€, del tutto simile alla 925 tranne che per alcune features come la stampa su cd e usb),
i motivi sono nel fatto che non necessito di stampe con elevatissima qualità (no foto) e non stampo frequentemente (motivo per cui ho scartato anche le laser che richiedono un certo minimo di stampe mensili per lavorare bene a quanto ho capito), per cui alla fine:
- devo gestire una cartuccia in meno
- ho un consumo di inchiostro minore e a me sufficiente
- le cartucce compatibili dovrebbero costare meno della canon
- ho sempre avuto canon, dagli anni 90, e per 4 stampanti, vorrei provare a cambiare;

simile discorso sul lato scansioni, non necessito di qualità fotografica, vengo da una stampante con la stessa risoluzione - 1200x2400 - e il più delle volte abbasso i dpi per risparmiare sullo spazio quindi inutile che prenda una 2400x4800 per abbassare ogni volta (scansiono fatture e fogli vari per archiviazione).

Detto questo, mi conosco e potrei modificare la mia scelta dieci volte nei prossimi giorni (devo acquistare anche cpu, scheda madre e ram per cui sono dietro a cercare una combinazione vantaggiosa di sconti/spedizioni/prestazioni).
Specifico che i prezzi di Amazon sono lievemente più bassi ma mi serve la fattura ed il prodotto spedito dall'Italia quindi evito di prenderle lì.

scassermps
19-05-2016, 15:58
Ciao a tutti,

sto cercando una multifunzione(economica) per casa con scheda di rete rj45, no wifi.
Mi piacerebbe se esiste una stampante che stampi anche se una delle cartucce è esaurita; esistono?

Ho trovato
stampanti con rj45 su 70 euro (HP 8100/HP 6230)
Multifunzione con wifi sui 60€ (Epson XP 332)

Infine ho trovato un HP che farebbe al caso mio (HP 6830) sui 100€ ma non so se stampa con una cartuccia esaurita.

Mi andrebbero bene anche equivalenti della HP 6830

Avete consigli in merito?

Grazie in anticipo

giovanni69
19-05-2016, 16:49
Virtualmente parlando, se una stampante stampasse a lungo con cartuccia esaurita non ho idea cosa succederebbe alla testina. Del resto una stampante con colori esauriti spesso fa seccare la testina di stampa... ed a quel punto per cambiare la testina il rischio è dover spendere quasi quanto il valore di mezza stampante o più.

Non hai specificato se sei disposto ad utilizzare cartucce compatibili o solo originali.

Fatto sta che oggigiorno, per fortuna, la testina non coincide quasi mai con i serbatoi, ovvero le c.d. cartucce. Quindi, sì potrai anche trovare stampanti che tirano diritto ma visto il costo per colore delle cartucce compatibili spesso nell'intorno di 1/5 EUR (vedi post precedenti ad es. per le stampanti Canon), magari è il caso di farne una scorta. Verifica dunque questo dettaglio con i candidati che hai selezionato (per la HP 6830 sembrebbe tra i 4/6 EUR per colore sull'amazzone, a seconda dei kit).

Forse pensi che a causa di un colore esaurito tu debba cambiare tutta la testina o l'intera cartuccia. Certo ci sono ancora casi in cui una stampante unisce in sè solo una cartuccia con colori multipli al suo interno... e di solito per questa ragione poi hanno cartucce di ricambio costose. Ma di solito ti ritrovi con il corpo testina di stampa e poi le cartucce originali o compatibili che puoi cambiare e, tra l'altro, rischiare di seccare il canale di un colore non è proprio il massimo.

Nessun problema...
Il file è questo:
XLS (10KB) (https://mega.nz/#!yA0DwD4S)
la chiave per aprirlo è:
!z7dy51gTd9mTuPPsyxZW0KohIyl4HqCmxkrO0i4xzsI
... cut...
Detto questo, mi conosco e potrei modificare la mia scelta dieci volte nei prossimi giorni ...

Che hai deciso poi e per quali ragioni? :D

Grazie per il file di excel.

dan8
19-05-2016, 17:41
Nessun problema...
Il file è questo:
XLS (10KB)
la chiave per aprirlo è:
!z7dy51gTd9mTuPPsyxZW0KohIyl4HqCmxkrO0i4xzsI
... cut...
Detto questo, mi conosco e potrei modificare la mia scelta dieci volte nei prossimi giorni ...

Che hai deciso poi e per quali ragioni?

Grazie per il file di excel.



Che hai deciso poi e per quali ragioni? :D

Grazie per il file di excel.

Ho ordinato la Epson WF-3620 :)
Le motivazioni sono quelle che avevo scritto precedentemente.

giovanni69
19-05-2016, 17:54
Bene! :p

masand
20-05-2016, 11:03
Ragazzi,

un consiglio.

Avrei bisogno di una stampante multifunzione a colori che supporti il WiFi e che sia compatibile con Linux (magari out of the box), possibilmente laser.

Marche che supportano Linux e con le quali ho avuto esperienze di installazione sono Samsung e HP, ma accetto consigli.

Budget, più o meno entro i 400€

Grazie mille in anticipo :)

dan8
20-05-2016, 12:13
Ragazzi,

un consiglio.

Avrei bisogno di una stampante multifunzione a colori che supporti il WiFi e che sia compatibile con Linux (magari out of the box), possibilmente laser.

Marche che supportano Linux e con le quali ho avuto esperienze di installazione sono Samsung e HP, ma accetto consigli.

Budget, più o meno entro i 400€

Grazie mille in anticipo :)

Se ti può essere d'aiuto ho recentemente installato una Canon inkjet con wifi su Linux senza problemi, mentre anni fa ebbi problemi con una Ricoh laser usata in ufficio come stampante di rete (sempre con Linux, rete cablata).
Il mio aiuto si ferma però qui :(

Chad Kroeger
20-05-2016, 12:36
Dovrei comprare una multifunzione laser, stampa solo bianco e nero, comprensiva di scanner e fax. Budget una 50-60 euro.

Inoltre volevo chiedervi se c'era un modo, qualche programma o non so, per controllare il numero di stampe che ho fatto con un toner di una stampante laser.

masand
20-05-2016, 12:52
Ragazzi,

un consiglio.

Avrei bisogno di una stampante multifunzione a colori che supporti il WiFi e che sia compatibile con Linux (magari out of the box), possibilmente laser.

Marche che supportano Linux e con le quali ho avuto esperienze di installazione sono Samsung e HP, ma accetto consigli.

Budget, più o meno entro i 400€

Grazie mille in anticipo :)

Se ti può essere d'aiuto ho recentemente installato una Canon inkjet con wifi su Linux senza problemi, mentre anni fa ebbi problemi con una Ricoh laser usata in ufficio come stampante di rete (sempre con Linux, rete cablata).
Il mio aiuto si ferma però qui :(

Grazie mille della risposta :)

Il problema è che io vorrei una laser e possibilmente a colori :)

mbeat
20-05-2016, 14:57
il vecchio pc con cui stampavo ( con una stampante laser canon lbp 1120)mi ha abbandonato oggi e la stampante non ha i driver per windows 7 ( che ho sul nuovo pc.. ho già fotocopiatrice , plotter e stampante a3 inkjet su di un altro pc... mi servirebbe una stampante nuova , preferirei laser visto che mi durava tantissimo, non necessariamente a colori, e magari con scanner... budget sui 150/200 che mi consigliate?!

Ubro92
25-05-2016, 17:57
Salve ragazzi non sono esperto sulle stampanti, mi interessa una stampante per uso domestico che abbia una buona qualità di stampa, costo delle cartucce basso che non dia problemi con cartucce compatibili, e funzione scanner ho limitato la scelta a due stampanti ma volevo un vostro parere se ci fosse di meglio con un budget di max 60-70€ :

Epson XP-235
Canon MG5750

pinux76
25-05-2016, 22:04
dopo avervi silenziosamente letto , ho trovato risposta grazie ai vostri post ed approfondimenti ,ed ho comprato una

Epson WorkForce WF-3620DWF


ho trovato questo che potrebbe far scegliere anche ad altri di prendere una Epson penso possa interessare

[ 3 anni di garanzia gratis on center registrandosi ]

http://assets.epson-europe.com/eu/wfp-extended-warranty/phase-2/terms/feb2016/EIS_workforce_warranty_extension_t&c-def.pdf

buona serata!

empatico
25-05-2016, 23:49
scusate sono terribilmente indecisa fra
MFC-J6920DW oppure
WF-7610DWF
non mi importa tanto la differenza di prezzo iniziale quanto la robustezza e l'economicità degli inchiostri.

Devo stampare in A3 documenti con fronte retro automatico, e sporadicamente foto.

grazie :)

dan8
26-05-2016, 16:58
dopo avervi silenziosamente letto , ho trovato risposta grazie ai vostri post ed approfondimenti ,ed ho comprato una

Epson WorkForce WF-3620DWF


ho trovato questo che potrebbe far scegliere anche ad altri di prendere una Epson penso possa interessare

[ 3 anni di garanzia gratis on center registrandosi ]

http://assets.epson-europe.com/eu/wfp-extended-warranty/phase-2/terms/feb2016/EIS_workforce_warranty_extension_t&c-def.pdf

buona serata!

a me è arrivata oggi, per quel poco che ho potuto provare mi sembra perfetta per le mie necessità, anche considerato il prezzo (pagata 114€).

giovanni69
27-05-2016, 12:20
Grazie mille della risposta :)

Il problema è che io vorrei una laser e possibilmente a colori :)


Non specifichi se sei sensibile al prezzo dei consumabili o meno.

Se sì parti dal prezzo dei kit toner a colori per stampanti laser presso shop online, verifica il grado di soddisfazione percepito dai clienti e risali alla/e stampante/i compatibili con quei kit.
Potresti scoprire che poi hanno i requisiti di OS e hardware che desideri controllando il sito del produttore.

Se poi la trovi e la compri, potresti sempre condividere qui il tuo risultato di scelta. Grazie in anticipo :)

P.S. vedi anche post su Brother HL-3140CW laser a colori: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43576745&postcount=4353

Taiko
28-05-2016, 20:34
avrei bisogno di un consiglio: esiste una stampante onkjet che evita che le cartucce si secchino? Io stampo in media 2/3 fogli al mese....

giovanni69
29-05-2016, 21:49
Ho visto recenti stampanti inkjet rimanere ferme anche un mese e non accadere nulla ma... devo dire che fossi in te magari farti un nodo nel fazzoletto ogni 15 giorni ed accenderla per fare una prova di stampa o qualche altra stampa, non credo sia difficile da organizzare... :D

HSH
29-05-2016, 22:43
La mia Epson è rimasta anche 5 mesi senza stampare, ovviamente l'inchiostro si secca ma non tutto

Inviato dal mio Zenfone 2

wildwestride
02-06-2016, 13:18
Vi chiedo un consiglio per una stampante inkjet colori (non epson o canon) con stampa e scanner fronte/retro automatica e wifi e che sia ottimizzata per stampare foto anche senza bordi. Per il budget non ce problema.
Che modello e marca dovrei orientarmi ?

wildwestride
02-06-2016, 18:42
Ho notato in un sito (stampantetop.it) che davano come piu completa e versatile tra tutte le hp la Envy 7640 mentre per le canon la Pixma MG7750 come la migliore in assoluto tra le canon. Quest'ultima avrebbe in piu la stampa dei cd/dvd. Che dite ?

dan8
02-06-2016, 19:23
Ho notato in un sito (stampantetop.it) che davano come piu completa e versatile tra tutte le hp la Envy 7640 mentre per le canon la Pixma MG7750 come la migliore in assoluto tra le canon. Quest'ultima avrebbe in piu la stampa dei cd/dvd. Che dite ?
Prova a guardare anche la mx925 della Canon, la Pixma comunque mi sembra una bella stampante, e mi sembra nettamente superiore alla hp che hai menzionato.

niofar
03-06-2016, 16:36
Ciao a tutti, mi servirebbe una stampante multifunzione per un piccolo ufficio (500-700 stampe/mese). Requisito fondamentale e' il costo delle cartucce basso, o al massimo non avere nessun problema con le compatibili. Io a casa ho una canon pixma MX725 con cui mi trovo bene (a parte la lentezza disarmante della prima stampa), non ho mai avuto problemi con le cartucce compatibili, ma non so se per un ufficio, dove il numero di stampe aumenta considerevolmente potrebbe fare al caso mio. Formato di stampa massimo A4 va bene, se fosse A3 tanto meglio.
Cosa mi potreste consigliare?
Grazie.

giovanni69
03-06-2016, 17:15
Vi chiedo un consiglio per una stampante inkjet colori (non epson o canon) con stampa e scanner fronte/retro automatica e wifi e che sia ottimizzata per stampare foto anche senza bordi. Per il budget non ce problema.
Che modello e marca dovrei orientarmi ?

Ho notato in un sito (stampantetop.it) che davano come piu completa e versatile tra tutte le hp la Envy 7640 mentre per le canon la Pixma MG7750 come la migliore in assoluto tra le canon. Quest'ultima avrebbe in piu la stampa dei cd/dvd. Che dite ?

Non citi se ti interessa la questione costo delle cartucce a parte non avere max di bugdet iniziale. La MG7750 è molto simile al modello precedente MG7550 che ha sostituito ma la più nuova per ora ha un costo delle cartucce mediamente 4/5 volte superiore rispetto a quella 'vecchia'. Vedi post precedenti di qualche pagina prima. Stampa su CD/DVd , vedi ultimo video in basso a destra: http://www.canon.it/support/consumer_products/videos/pixma_mg7550/
Ovviamente se non ti importa, prendi quella più recente o altro modello di altra marca.

Ciao a tutti, mi servirebbe una stampante multifunzione per un piccolo ufficio (500-700 stampe/mese). Requisito fondamentale e' il costo delle cartucce basso, o al massimo non avere nessun problema con le compatibili. Io a casa ho una canon pixma MX725 con cui mi trovo bene (a parte la lentezza disarmante della prima stampa)... cut

20/30 stampante al giorno non sono un volume elevato per una inkjet.
Potresti valutare la MX925, MG7550/7750 o modelli da ufficio postati in qualche post precedente circa la Maxify (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43670802&postcount=4375). Oppure la Brother http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43576745&postcount=4353

andrea0807
04-06-2016, 08:57
Salve ragazzi, scusate l'ot ma sto per finire l'inchiostro sulla mia canon pixma mx 725 comprata poco tempo fa quindi devo fare la mia prima sostituzione, quale inchiostro consigliate?. La stampante utilizza 5 cartucce, mi pare di aver sentito parlare bene di quelle della start, sull'amazzone ne vendono parecchie compatibili per la pixma mx 725, quindi quali mi consigliate per rapporto qualità/prezzo?

giovanni69
04-06-2016, 09:23
Per la scelta degli inchiostri vedi thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358

Ma magari prova una marca a tua scelta e vedi come ti trovi.
Uso le colordirect ma credo che siano simili alle start. E poi pare che i produttori di compatibili siano davvero pochi e quindi i prodotti gli stessi.

Magari torna in quel thread per scrivere la tua recensione :D
Grazie in anticipo!

wildwestride
04-06-2016, 12:13
Non citi se ti interessa la questione costo delle cartucce a parte non avere max di bugdet iniziale. La MG7750 è molto simile al modello precedente MG7550 che ha sostituito ma la più nuova per ora ha un costo delle cartucce mediamente 4/5 volte superiore rispetto a quella 'vecchia'. Vedi post precedenti di qualche pagina prima. Stampa su CD/DVd , vedi ultimo video in basso a destra: http://www.canon.it/support/consumer_products/videos/pixma_mg7550/
Ovviamente se non ti importa, prendi quella più recente o altro modello di altra marca.



20/30 stampante al giorno non sono un volume elevato per una inkjet.
Potresti valutare la MX925, MG7550/7750 o modelli da ufficio postati in qualche post precedente circa la Maxify (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43670802&postcount=4375). Oppure la Brother http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43576745&postcount=4353

e invece la miglior stampante per fotografie che abbia anche la funzione fronte retro per scanner ?

giovanni69
04-06-2016, 14:22
No idea di "stampante per foto" (anche se le Canon normalmente sono rinomate per una buona qualità per le foto) ma nei post precedenti qualcuna di quelle citate avere lo scanner F/R ma non ho idea se abbiano adattatore specifico per foto.

andrea0807
04-06-2016, 16:31
Per la scelta degli inchiostri vedi thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432358

Ma magari prova una marca a tua scelta e vedi come ti trovi.
Uso le colordirect ma credo che siano simili alle start. E poi pare che i produttori di compatibili siano davvero pochi e quindi i prodotti gli stessi.

Magari torna in quel thread per scrivere la tua recensione :D
Grazie in anticipo!
Ok grazie ;)

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

|| Luca ||
04-06-2016, 23:38
'sera ragazzi, volevo un consiglio su una nuova stampante. L'idea è di prendere una laser multifunzione a colori, anche se il volume di stampa è mooolto basso.
Guardando un po' in giro mi sarei orientato sulle Dell H625/825CDW (in particolare sulla sorella maggiore, che pare più reperibile ed a un prezzo leggermente inferiore). Non ho bisogno di stampe fotografiche professionali, "solo" stampe testo\foto belle nitide.
È una buona scelta? Alternative?

giovanni69
05-06-2016, 16:57
Alternativa vedi la Maxify citata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43670802&postcount=4375).

DioBrando
07-06-2016, 13:15
Ciao a tutti,

sto cercando una stampante che risponda a questi requisiti:
- costo cartucce non folle (e possibile uso di compatibili)
- scanner ADF
- salvataggio/lettura su scheda SD
- connettività almeno via WiFi oltre che USB
- A4
- caricamento carta anteriore (perché deve essere appoggiata ad una mensola e non ho spazio per avere fronte/retro liberi)
- budget < 100€
- scansione/stampa disponibili anche se alcune cartucce colore sono terminate
- utilizzo con Win/OSX

Laser o inchiostro è lo stesso...


Consigli? :)

Vengo da una HP Photosmart 109B e poi 5520 e mi sono trovato così così soprattutto con la connettività (persa spesso e volentieri) e modulo scanner.


Thx a tutti

Vega80
09-06-2016, 15:35
Salve a tutti, la mia Epson SX 125 mi da da ormai da troppo tempo problemi con le cartucce compatibili, che dopo un pò non riconosce più, quindi ho deciso dopo 5 anni di sostituire la stampante, con una più o meno della stessa fascia di prezzo, max 100 € ( considerando anche i prezzi dell'Amazzone), che stampante mi consigliate con le seguenti "caratteristiche"?:

1) Funzione fotocopie;
2)Stampa F/R automatica;
3)Dimensioni compatte;
4)Cartucce compatibili facilmente reperibili e soprattutto ad un prezzo relativamente contenuto;
5) Velocità di stampa relativamente buona
6) Possibilmente, presenza del fax che non guasterebbe.

giovanni69
09-06-2016, 18:24
Ciao a tutti,

sto cercando una stampante che risponda a questi requisiti:
- costo cartucce non folle (e possibile uso di compatibili)
- scanner ADF
- salvataggio/lettura su scheda SD
- connettività almeno via WiFi oltre che USB
- A4
- caricamento carta anteriore (perché deve essere appoggiata ad una mensola e non ho spazio per avere fronte/retro liberi)
- budget < 100€
- scansione/stampa disponibili anche se alcune cartucce colore sono terminate
- utilizzo con Win/OSX

Laser o inchiostro è lo stesso...


Consigli? :)

Vengo da una HP Photosmart 109B e poi 5520 e mi sono trovato così così soprattutto con la connettività (persa spesso e volentieri) e modulo scanner.


Thx a tutti

Canon MX725 ma supera di 10 eur il tuo budget

@ vega80: idem, stessa stampante.

Poi tra 110 e 123 c'è il modello superiore MX 925

Vega80
09-06-2016, 18:32
Canon MX725 ma supera di 10 eur il tuo budget

@ vega80: idem, stessa stampante.

Poi tra 110 e 123 c'è il modello superiore MX 925
Le cartucce sia originali che compatibili mediamente quanto costano?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

giovanni69
09-06-2016, 19:42
Prova così (http://lmgtfy.com/?q=cartucce+compatibili+canon+mx725)

oppure alcune varianti come: QUI (http://lmgtfy.com/?q=cartucce+compatibili+canon+mx725+amazon) e QUI (http://lmgtfy.com/?q=cartucce+compatibili+canon+mx725+ebay)

Spesso il rapporto di prezzo è di 1 a 5 o 1 a 10.

DioBrando
09-06-2016, 22:13
Canon MX725 ma supera di 10 eur il tuo budget

@ vega80: idem, stessa stampante.

Poi tra 110 e 123 c'è il modello superiore MX 925

Però non mi sembra abbia lo slot SD o sbaglio?

Vega80
10-06-2016, 11:15
Canon MX725 ma supera di 10 eur il tuo budget

@ vega80: idem, stessa stampante.

Poi tra 110 e 123 c'è il modello superiore MX 925

Grazie innanzitutto dei consigli, cosa ne pensi della Epson Wokface 3620, le dimensioni sono più compatte, quale altre differenze ci sono con la Canon MX725, anche per quanto riguarda le cartucce?

giovanni69
10-06-2016, 13:03
Però non mi sembra abbia lo slot SD o sbaglio?

Potresti aver ragione in effetti.. nella MX715 c'era. Scusami. Prova a verificare sul sito Canon

HSH
10-06-2016, 14:22
in ambito epson le workforce sono migliori di quelle home, tipo le XP ?
sto vedendone una in offerta Epson WorkForce WF-2510WF  a 55€ mi pare ottima. che ne dite?

giovanni69
10-06-2016, 21:05
Grazie innanzitutto dei consigli, cosa ne pensi della Epson Wokface 3620, le dimensioni sono più compatte, quale altre differenze ci sono con la Canon MX725, anche per quanto riguarda le cartucce?

Epson Workface 3620: 44,9 x 41,7 x 24,3 cm
Canon MX 725: 49,1 x 39,6 x 23,1 cm

Prova ad usare il foglio di excel postato in qualche post precedente, mettici i requisiti che cerchi e trovi nelle specifiche tecniche e poi quando l'hai compilato, pubblicalo qui, scrivendo le tue impressioni sul perchè preferiresti l'una piuttosto che l'altra.

Anche per la Workspace esistono cartucce compatibili come avrai certamente visto.

DioBrando
11-06-2016, 01:15
Potresti aver ragione in effetti.. nella MX715 c'era. Scusami. Prova a verificare sul sito Canon

Non la vedo citato, così come non la vedo nella 925. Mi viene il dubbio che sulle MX rimaste la lettura/scrittura su supporti come le memorie flash sia diventato di attualità....


E volendo sacrificare il modulo ADF in favore della scheda di memoria (ma mantenendo le altre caratteristiche intonse?)


Grazie ancora :)

robg
11-06-2016, 11:20
Ciao, la 925 ha la presa usb, non credo che scriva (poi cosa?) ma i sicuro la legge.
per le cartucce compatibili. io uso le cartucce della start (ditta crucca) 4 cambi completi 20 euri, e non ho trovato differenze sostanziali.
la 925 ha tutto, e' solo "elefantiaca", ma se hai spazio...
io per fortuna mi sono liberato da epson, non ne potevo piu'

Roberto

La TV aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità.

DioBrando
11-06-2016, 11:38
Ciao, la 925 ha la presa usb, non credo che scriva (poi cosa?) ma i sicuro la legge.
per le cartucce compatibili. io uso le cartucce della start (ditta crucca) 4 cambi completi 20 euri, e non ho trovato differenze sostanziali.
la 925 ha tutto, e' solo "elefantiaca", ma se hai spazio...
io per fortuna mi sono liberato da epson, non ne potevo piu'

Roberto


Spazio mica tanto, è una mensola :(
Per questo cerco una stampante con il modulo di caricamento frontale...mi sa che che con le caratteristiche che cerco e ADF incluso è dura portarla a casa...

Scansione singola invece?

Io mi sn trovato male con HP, lo scanner è finito alle cozze senza motivo dopo 2-3 anni, due volte. :muro:


P.S.: prox settimana sono nella tua città a vedere i Moderat :D

robg
11-06-2016, 12:16
hummm, su una mensola, la vedo un po' dura, ma nel caso potresti metterne una piu'grossa! :p ne vale la pena, la 925 e' fantastica
i moderat!! gli Apparat e i Modeselektor , musica elettronica .
io preferisco i kraftwerk , aamon dull ecc ecc, cmq passi davanti casa mia per recarti alla reggia! :O

Roberto
.
L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.

DioBrando
11-06-2016, 12:35
hummm, su una mensola, la vedo un po' dura, ma nel caso potresti metterne una piu'grossa! :p ne vale la pena, la 925 e' fantastica
i moderat!! gli Apparat e i Modeselektor , musica elettronica .
io preferisco i kraftwerk , aamon dull ecc ecc, cmq passi davanti casa mia per recarti alla reggia! :O

Roberto


Eh il fatto che la casa manco è mia e modifiche non posso più di tanto fare...
Ma con singolo modulo scansione e piuttosto SD? C'è qualcos'altro che possa valere per la Canon?
Stavo vedendo le serie MG ma mi pare che le cartucce costino un botto, tipo la MG5750...

Kraftwerk stanno portando il loro spettacolo 3D ma dicono non sia un granché...preferisco i concerti "normali".

P.S.: bella la Reggia? Vale la pena visitarla al di là dei concerti? :)

robg
11-06-2016, 12:48
bhe' si tratta di una mensola, mica di tirare giu' dei pilastri :D
per la reggi, io la vedo con occhi diversi, ci andavo a giocare,fregando i guardiani, quando ero piccolo, e bisognava fare attenzione che non crollassero i pavimenti!!!,mentre passavi ,era tutto marcio, infatti la volevano abbattere per farci delle case popolari.
meno male che non lo hanno fatto!! ora e' un tesoro europeo, visitala ne vale la pena.
ps con la mg non si trovano cartucce, a parte le originali
accattati la 925 con le compatibili start e vivi felice.

Roberto

E' impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare...

aled1974
11-06-2016, 13:01
ho due domande ragazzi, secondo voi

1. a quanto posso vendere una Canon mx895 in condizioni perfette (ha ancora delle pellicole adesive), con più di due anni di vita, completa di tutto e con la testina di stampa da sostituire (circa 100 euro)? Stampante che ha una media di stampa di 5 pagine al mese?

2. che ne pensate della Hp officejet pro 8620 in sostituzione di essa?

grazie :ave:

ciao ciao

robg
11-06-2016, 13:32
secondo me, a nessun prezzo
qui in italia, credo nessuno sostituisca delle testine, ammesso che la si trovi su ewwai, quindi vale solo come donatrice di ricambi.
e' la dura legge del consumismo
per la hp, visto il volume di stampa, e' sprecata, vedi se trovi qualcosa di piu' economico.

Roberto

Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l’80% della gente.

giovanni69
11-06-2016, 13:41
Non la vedo citato, così come non la vedo nella 925. Mi viene il dubbio che sulle MX rimaste la lettura/scrittura su supporti come le memorie flash sia diventato di attualità....

E volendo sacrificare il modulo ADF in favore della scheda di memoria (ma mantenendo le altre caratteristiche intonse?)

Grazie ancora :)

Allora direi la serie MG, a partire dalla più recente MG7750 e modello precedente MG7550, di cui si è parlato ampiamente in precedenti post.

aled1974
11-06-2016, 18:38
secondo me, a nessun prezzo
qui in italia, credo nessuno sostituisca delle testine, ammesso che la si trovi su ewwai, quindi vale solo come donatrice di ricambi.
e' la dura legge del consumismo
per la hp, visto il volume di stampa, e' sprecata, vedi se trovi qualcosa di piu' economico.

Roberto

Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l’80% della gente.

la testina di stampa si trova anche su amazon, cercandola online comunque tra gli 80 e i 120 euro

sostituirla porta via 10 secondi, il tempo di rimuovere le cartucce di inchiosto in modo tool-less, ovvero senza alcuno strumento, si solleva il fermo e si toglie

detto questo, rimane sempre a rivendita pari a zero euro?



il modello Hp di cui parlavo ce l'ha nessuno che possa dare un'opinione con pregi/difetti? :ave:

ciao ciao

giovanni69
11-06-2016, 18:53
la testina di stampa si trova anche su amazon, cercandola online comunque tra gli 80 e i 120 euro

sostituirla porta via 10 secondi, il tempo di rimuovere le cartucce di inchiosto in modo tool-less, ovvero senza alcuno strumento, si solleva il fermo e si toglie

detto questo, rimane sempre a rivendita pari a zero euro?


Tenendo conto che una MX925 si trova a 125 EUR spedita, quali sarebbero i vantaggi di acquistare ad es. una MX895 usata a 30 EUR, senza garanzia e poi cambiare la testina per 100? :rolleyes:
C'è più di qualcuno sull'amazzone che si è trovato con la testina ko errore B200 ed ha deciso di non fare nulla...

aled1974
12-06-2016, 10:53
sì, infatti è lo stesso errore in cui sono incappato io :(

appurato dalle numerose prove seguendo le indicazioni online che è la testina di stampa e avendo fatto lo stesso ragionamento (una stampante nuova mi costa quasi meno che...) mi sa che la venderò a pezzi, tanto tutto il resto della stampante è in condizioni immacolate, come dicevo ci sono ancora delle pellicole di protezione su alcuni inserti :mano:

e dato che la prossima stampante NON sarà assolutamente canon dato che è la seconda che mi muore poco oltre i due anni... :incazzed:


che mi dite di Hp? va un po' meglio la durata nel tempo o la musica vale per tutti? passati i due anni muiono "programmaticamente" anche loro?

ciao ciao

giovanni69
13-06-2016, 18:29
...

e dato che la prossima stampante NON sarà assolutamente canon dato che è la seconda che mi muore poco oltre i due anni... cut... Hp muoiono programmaticamente anche loro?..... :incazzed:...

Esistono catene di negozi che fanno l'estensione della garanzia sulle stampante oltre i 2 anni? :rolleyes:

aled1974
13-06-2016, 19:36
a parte che sì, alcuni lo fanno, ma scusa cosa c'entra?

allora tutte le cose si rompono matematicamente dopo 2 anni? ovviamente no

e probabilmente sono stato sfigato io con le multifunzioni canon
ma come si sul dire: "non c'è due senza tre" e onestamente preferisco evitare di scoprire se il detto è così valido

ecco perchè chiedevo info sulle hp :)

comunque grazie lo stesso per le risposte :mano:

ciao ciao

giovanni69
13-06-2016, 19:58
Scusami, non era per mancarti di rispetto o per cambiare discorso dandoti una soluzione legata all'estensione della garanzia. Grazie comunque per la risposta, non mi è mai successo che mi sia stata proposta.

Era una domanda O.T. che facevo per saperne qualcosa, per curiosità, proprio per via dell'obsolescenza programmata e quanto costa andare oltre a questi canonici due anni che sembrano cuciti apposta sui prodotti per costringerci a cambiare.

Quando alle HP non saprei risponderti... mi dispiace!

DioBrando
14-06-2016, 01:52
a parte che sì, alcuni lo fanno, ma scusa cosa c'entra?

allora tutte le cose si rompono matematicamente dopo 2 anni? ovviamente no

e probabilmente sono stato sfigato io con le multifunzioni canon
ma come si sul dire: "non c'è due senza tre" e onestamente preferisco evitare di scoprire se il detto è così valido

ecco perchè chiedevo info sulle hp :)

comunque grazie lo stesso per le risposte :mano:

ciao ciao

Io mi sono trovato male con le HP...per quanto valgano due acquisti a fronte dei centinaia di migliaia di pezzi venduti.

aled1974
14-06-2016, 22:42
grazie per l'intervento, se è considerato O.T. puoi inviarmi un messaggio privato spiegandomi il tipo di problema riscontrato con entrambe? grazie :ave:

se invece è in topic, ben venga per tutti :mano:

ciao ciao

paolo000
18-06-2016, 15:05
Ciao a tutti, sto cercando una multifunzione sotto i 100€ che sia nella media come caratteristiche generali (gradito f/r automatico) ma che soprattutto sia veloce nella stampa di documenti b/n. Mi hanno commissionato un lavoro che mi porterà a stampare in un mesetto circa 1200 pagine di documenti e scansionarne circa 550. Consigli? Grazie.

giovanni69
18-06-2016, 16:45
... Consigli? Grazie.
Analizzare le ultime 5 pagine del thread e poi se hai dubbi batti un colpo.

paolo000
20-06-2016, 09:31
Analizzare le ultime 5 pagine del thread e poi se hai dubbi batti un colpo.

Ciao ho fatto come suggerito ed alla fine avevo ristretto alla Canon MX725 e la Epson Workforce WF-3620DWF. Poi ho dato un'occhiata ai test di Altroconsumo ed ho notato velocità di stampa non allineate a quelle dichiarate dalla casa. In pratica nel test la Canon 5650 pare in quasi tutte le prove più veloce della MX725 (a me poi interessa quella dei documenti di testo), ma sul sito ufficiale non è così (e lì seguono la norma ISO). Mi affido ai siti ufficiali? Mentre per il consumo di inchiostro per avvio e pulizia che mi dite? Pare che Canon ne sprechi molto. Sulle cartucce compatibili inoltre la 725 pare non abbia problemi. La Epson ho visto che costa un pochino di più ed ha caratteristiche inferiori tranne che per la velocità di stampa, il che potrebbe farmi pensare al suo acquisto.

giovanni69
20-06-2016, 10:17
Se su altroconsumo seguono un parametro di riferimento diverso da quello della casa madre nel valutare la velocità di stampa, per forza di cose i risultati non sono confrontabili. Inoltre la serie MG (es. MG5650) ha caratteristiche diverse dalla MX (es. MX725/925): la MG5650 ha sì il f/r automatico ma ha la scansione manuale, senza caricatore della serie MX, per intenderci.
A questo punto se la velocità è essenziale per te valuta Epson; se ha comunque le caratterstiche che ti servono e cerca se esistono cartucce compatibili al prezzo che ritieni vantaggioso.
Magari fatti un bel foglio di excel come quello pubblicato in precedenza da altro utente, così puoi decidere... a bocce ferme.

Spider Baby
20-06-2016, 16:38
Lo so che la mia è una domanda ridondante...
Ho letto le ultime pagine del thread, e temo di dover alzare il budget. Speravo di star sotto i 100€ ma le stampanti di cui si parla meglio sembrano essere Canon MX925 e Epson WF-3620DWF, entrambe sui 125€.
Valgono il prezzo?
Mi pare che la canon abbia la possibilità di scrivere su DVD stampabili il che per me è un plus, la Epson forse no.

Per me le cose più importanti sono:

buono scanner, anche senza ADF
economicità delle cartucce compatibili
stampa fronte retro buona
possibilità di usarla anche se finisce una sola cartuccia
che non si accartocci su se stessa se la lascio ferma un mese


Consigli, alternative?

giovanni69
21-06-2016, 11:34
Anche se ti spostassi sulla serie MG7550/MG7750 la spesa sarebbe quella.
Forse lo scanner della 7750 è migliore come qualità della serie MX. Magari controlla a livello teorico la risoluzione.

>>possibilità di usarla anche se finisce una sola cartuccia>>
certo che quando ha una cartuccia compatibile che ti costa 1 eur o poco più, non dovrebbe essere un problema da porsi. In ogni caso se anche hai il giallo con il punto esclamativo, in realtà dentro di inchiostro ne esiste ancora.. e puoi andare a stampare tutto quello che ti serve lo stesso.

>>che non si accartocci su se stessa se la lascio ferma un mese>>
:D
Credo che un mese d'inverno non ci siano problemi; magari d'estate se è troppo secco, non ho idea la testina...

Spider Baby
21-06-2016, 22:01
Anche se ti spostassi sulla serie MG7550/MG7750 la spesa sarebbe quella.
[...]

Grazie per le indicazioni.
Però al limite preferirei abbassare la spesa, non alzarla ulteriormente :stordita:
Giusto per avere un'alternativa economica alla MX925, sotto gli 80€, con caratteristiche simili (cartucce a basso prezzo etc) anche se ovviamente inferiore come qualità, cosa ci sarebbe?

pokercaffy
23-06-2016, 09:09
ciao a tutti, mi serve una stampante Laser multifunzione b/n che sia affidabile, abbia wifi, fronte retro automatico ecc.
Faccio l'avvocato di conseguenza stampo abbastanza.
Budget sui 200 euro, cosa mi consigliate? Grazie

Mc_Sturl4
23-06-2016, 10:37
Ciao a tutti,

forse è proprio giunto il momento di fare il grande acquisto :)
Ho bisogno di una stampante multifunzione A3, ma non so che pesci pigliare.
Mi interessano le seguenti caratteristiche: stampa e scansione a colori in formato A3, connessione di rete (cablata o wifi), possibilità di stampare in b/n quando sia finita la o una cartuccia colore, costi di gestione ragionevoli. Graditissime la possibilità di stampare su rotoli A3, la funzione scan to USB e la presenza di due cassetti configurabili separatamente A4 e A3.
NON mi interessano: ADF, f/r automatico, stampa fotografica a millemila colori (e cartucce), lettore schede memoria, fax.
Budget sui 250 euro.

yaiadry
23-06-2016, 11:32
Buongiorno a tutti,

ho necessità di acquistare una multifunzione a colori inkjet (con o senza fax non fa differenza) con i seguenti requisiti:

- cartucce compatibili economiche e durature;
- Vassoio carta manuale per poter stampare il retro senza dover inserire il foglio nel cassetto carta.
- WiFI
- e come caratteristica non fondamentale la scansione su cloud.

Avevo acquistato una epson workforce wf-3620 ma la sto restituendo perchè il funzionamento del vassoio manuale è veramente molto scadente, i fogli si bloccano ad ogni stampa.

Grazie a tutti per i consigli

DioBrando
25-06-2016, 15:13
Sì comunque il software Canon è a dir poco cervellotico.
E mi devono spiegare come sia possibile che tra tool di gestione fotografica/scan/driver l'installazione sia di 2.5GB.

Due giga e mezzo per gestire una stampante?! Visual Studio base occupa lo stesso spazio...maddai :rolleyes:

Campioni del Mondo 2006!!
28-06-2016, 15:12
Mi spiegate come scalano i monitor con Windows? Funziona bene lo scaling? Volevo prendere un 27 4K ma vorrei non avere a che fare con caratteri microscopici

aled1974
28-06-2016, 15:56
sezione errata? :D

dove meglio di qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=1387 con possessori e quindi esperienze/foto reali ;)

ciao ciao

red.hell
03-07-2016, 18:34
Tralascio il fatto che il driver Linux faccia cagare, rimpiango di non aver preso una HP (che si romperanno pure dopo 5-6 anni, ma almeno funzionano bene)

ho un problema, è mai possibile che la stampante, stampando in ECO-Grayscale (per cui la modalità più economica possibile, che dovrebbe usare solo la cartuccia del nero) non mi lasci stampare perchè c'è la cartuccia del photo black scarsa?

è solo un fottutissimo documento di testo (il mio 730...) :muro:

qualcuno che ha esperienze analoghe?

Vitto97
16-07-2016, 11:31
La mia HP C4680 mi sta abbandonando, sono in cerca di una multifunzione con connettività wifi, prezzo indicativamente inferiore a 100€ ma posso valutare qualcosina di più se ne vale la pena. Le cartucce non dovrebbero costare uno sproposito.

I volumi di stampa non sono elevati, direi una decina di pagine a settimana in media, in gran parte nero, a volte a colori.
Attualmente avevo una cartuccia per il nero e una per i 3 colori, e mi trovavo bene, non so se sia più conveniente avere i colori separati.

Cosa mi consigliate? Vorrei acquistare da unieuro, avendo un buono lì

giovanni69
16-07-2016, 11:36
@yaiadry e @Vitto97: vedi ultime 10 pagine per le stampanti Canon consigliate per i vari impieghi, volumi di stampa e costo cartucce.
Poi per alternative HP o Epson non so che dirti.


Sì comunque il software Canon è a dir poco cervellotico.
E mi devono spiegare come sia possibile che tra tool di gestione fotografica/scan/driver l'installazione sia di 2.5GB.

Due giga e mezzo per gestire una stampante?! Visual Studio base occupa lo stesso spazio...maddai :rolleyes:

Concordo se si usa il CD: tuttavia scaricando i singoli componenti necessari ad esempio per la MG7550 il "Pacchetto software e driver completo di MG7500 series (Windows 1010 x648.18.1 x6488 x6477 x64VistaVista64XP)" si parla di 54 Mb... insomma basta anche andare sul sito e scaricare solo ciò che davvero occorre:
http://i.imgur.com/tayDXw0.png


Grazie per le indicazioni.
Però al limite preferirei abbassare la spesa, non alzarla ulteriormente :stordita:
Giusto per avere un'alternativa economica alla MX925, sotto gli 80€, con caratteristiche simili (cartucce a basso prezzo etc) anche se ovviamente inferiore come qualità, cosa ci sarebbe?

Il problema è il costo dello scanner incluso nella serie MX925 e nelle serie 'alte' della MG.
Se rinunci a quello ti ritrovi i modelli inferiori che usano le stesse cartucce ma costano nella fascia di prezzo da te cercata.
Tieni conto che 20/30 EUR di differenza te li giochi anche con solo cambio di cartucce se sbagli stampante e non trovi le compatibili...

scarmax
20-07-2016, 10:46
Ciao ragazzi !

Un consiglio.....


Stampante laser colori multifunzione...........

Cosa prendo???

lucamariagr
20-07-2016, 19:00
@SCARMAX

Budget, utilizzo, toner compatibili, preferenza marca, ... compro una Ferrari, compro una Fiat ... ???
;)
Ciao
Luca

scarmax
21-07-2016, 09:01
@SCARMAX

Budget, utilizzo, toner compatibili, preferenza marca, ... compro una Ferrari, compro una Fiat ... ???
;)
Ciao
Luca


Hai ragione..........

Ufficio,colori,toner compatibili,fotocopie di documenti.....etc etc.....

300/500 Euro.

giovanni69
21-07-2016, 11:11
"etc etc".....eh.. ma vuoi le scansioni con il caricamento manuale o caricatore automatico?
Ci sono dettagli che è utile sapere / chiare a se stessi in anticipo; altrimenti poi è facile lamentarsi di aver sbagliato acquisto.

scarmax
21-07-2016, 12:55
caricamento automatico......


:)

lucamariagr
21-07-2016, 19:56
@SCARMAX

valuta anche
stampa fronte/retro automatico ... manuale?
possibilità di stampa su formati ridotti A5, A6 ... ?

:)
ciao
Luca

giovanni69
21-07-2016, 20:53
...poi verrà fuori che si aspettava anche la stampa da cloud oppure via wireless e non solo a mezzo di ethernet... :O

scarmax
22-07-2016, 11:40
Fronte retro automatico e connessione lan.

lucky972
22-07-2016, 12:16
Perdonatemi se mi intrometto nella discussione.
Anche io sto cercando un consiglio per una stampante laser, multifunzione a colori.
Le caratteristiche che sto cercando sono:
Ottima qualità grafica;
Velocità di stampa;
Stampa fronte e retro automatici;
Connessione wifi;
Formato va bene A4;
Toner compatibili o originali a prezzo umano;
No Fax;
Uso domestico sporadico ma intenso;
Scansione automatica;
Prezzo intorno alle 300;
Per dare un idea, diciamo che la Brother MFC-9330CDW soddisfa un pò tutte le mie richieste, solo che 27 chili mi sembra eccessivo.
Potete consigliarmi qualcosa di più leggero e meno ingombrante?
Grazie mille

mcpalls
26-07-2016, 13:27
ciao ragazzi, vorrei acquistare questa stampante:
CANON PIXMA MX725 per il costo "basso" delle cartucce compatibili e perchè sono più le opinioni positive che le negative :)
Sapete se si può continuare la stampa con una o piu' cartucce esaurite? ho provato a googlare, ma non sono riuscito a trovare un riscontro.

p.s.
accetto consigli per una multifunzione anche più economica.

scarmax
26-07-2016, 13:34
e il consiglio non arrivò...............

HSH
26-07-2016, 14:04
ciao ragazzi, vorrei acquistare questa stampante:
CANON PIXMA MX725 per il costo "basso" delle cartucce compatibili e perchè sono più le opinioni positive che le negative :)
Sapete se si può continuare la stampa con una o piu' cartucce esaurite? ho provato a googlare, ma non sono riuscito a trovare un riscontro.

p.s.
accetto consigli per una multifunzione anche più economica.
ciao io ho avuto canon in passato e ora sono passato a epson, mi trovo molto bene e le cartucce economiche che si trovano sono ottime.
la mia è la Expression Premium XP-520 pagata mi pare 60€ ma ora ce ne sono modelli più recenti. Se vuoi in PVt ti posso passare il link della recensione che feci

mcpalls
26-07-2016, 15:31
@HSH,
si nelle varie ricerche effettuate per la scelta della stampante ho notato che le epson effettivamente costano un po' di meno e le cartucce sono economiche
vedi la tua, oppure, le WorkForce WF-****WF , ma quest'ultime, almeno, vanno in blocco stampa nel caso in cui una cartuccia sia esaurita.
La tua si blocca?

giovanni69
26-07-2016, 15:36
...cut,,,
Sapete se si può continuare la stampa con una o piu' cartucce esaurite? ho provato a googlare, ma non sono riuscito a trovare un riscontro.



e il consiglio non arrivò...............


...vedi ultime 10 pagine del thread così ci si fa un'infarinatura che copre l'80% degli scenari... ;)

E comunque,se un serbatoio giallo finisce e costa 1 eur, cambiarlo o non cambiarlo penso incida poco nella gestione e nel portafoglio.
Basta procurarsi dei kit di compatibili. Se ne trovano da 30/35 eur con 30 cartucce/serbatoi, quindi 5/6 ricambi a seconda che stiamo parlando di stampanti in penta o esacromia.

Inoltre quando appare la X (Canon) per la richiesta di sostituzione non significa che l'inchiostro sia terminato: la spugna è ancora intrisa di colore e potrà erogarlo alla testina di stampa per altro tempo, compatibilmente con l'uso, ovviamente. Certo non ha senso rischiare troppo.

HSH
26-07-2016, 15:50
@HSH,
si nelle varie ricerche effettuate per la scelta della stampante ho notato che le epson effettivamente costano un po' di meno e le cartucce sono economiche
vedi la tua, oppure, le WorkForce WF-****WF , ma quest'ultime, almeno, vanno in blocco stampa nel caso in cui una cartuccia sia esaurita.
La tua si blocca?
come dice anche l'utente giovanni visto il costo irrisorio delle compatibili, è un non-problema. Cmq si, si blocca anche la mia se non ricordo male, ma solo perchè stampo solo roba colorata. Se stampassi solo testo e finisce il magenta penso me lo lasci fare

mcpalls
26-07-2016, 15:54
@giovanni69,
le pagine le avevo lette e non solo 10, ma per quanto riguarda il mio problema, ovvero, nessun blocco stampa causa esaurimento inchiostro, non ho letto niente e neanche cercando su google: nome modello site:hwupgrade.it

il tuo ragionamento non fa una piega, ma se dovessi stampare un doc importante e non avessi la cartuccia a colori di ricambio, dimenticanza nell'acquistarla , mi prenderebbe a male vedere il nero in full e non poter stampare.

giovanni69
26-07-2016, 16:38
Quando arrivi quasi alla fine delle cartucce originali, invece di buttarle via tienile da parte e sigillale (quindi devi aver tenuto da parte le protezioni arancioni in plastica).

In questo modo se e quando dovessi finire la scorta dei 5/6 kit da 30 eur e ti mancasse ad es. il giallo per stampare una lettera in B/N, tiri fuori la cartuccia originale (quasi) esaurita e... stampi la lettera.

Questo perchè quando esce il primo avviso di cartuccia in esaurimento in realtà (ovviamente...direbbe un maligno) esiste ancora del colore dentro o meglio ne può esistere ancora parecchio intriso nella spugna che è quella parte del serbatoio della cartuccua che trasmette poi l'inchiostro alla testina di stampa vera a propria (così almeno avviene nelle Canon con testina fissa).

E ce ne vuole prima che appaia davvero un punto esclamativo o la X con serbatoio vuoto. Quindi hai tutto il tempo per crearti un 'backup' per ogni colore da utilizzare la volta successiva in caso di emergenza.

Nota: esistono altre buone ragioni per non buttare le cartucce originali. Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44054393&postcount=4560).

P.S. Non ho idea se, come nello scenario di HSH, impostando ad es. stampa in scala di grigi, risolveresti comunque il problema, costringendo la stampante ad escludere ogni cartuccia del colore.

aled1974
26-07-2016, 18:00
generalmente no

almeno la mia (ex) canon se segnalava un serbatoio colore vuoto a voglia te a spiegarle che tanto la stampa la vuoi in bianco e nero, manco in scala di grigi.... proprio nero su bianco

finchè non gli mettevo una cartuccia colore nuova ciccia :muro:

ciao ciao

giovanni69
26-07-2016, 18:25
Bene, grazie aled1974; basta dunque mettere da parte le originali Canon e non consumarle fino allo sfinimento, quando si ha già in mente di passare alle compatibili.

mcpalls
27-07-2016, 08:15
con la vecchia hp f4280 si stampava tranquillamente, forse, le HP non hanno questo problema?

vado di epson wf2630 o wf2510 o mi confermate la canon mx725 con fronte/retro?

arciere91
28-07-2016, 17:32
Ragazzi mi serve un consiglio, vorrei acquistare una stampante da usare di rado, per stampare qualche foglio dal pc quando ne ho il bisogno.
Ho visto i bestseller di amazon nelle stampanti e ce ne sono diverse, poi invece su altroconsumo tra le migliore ce ne sono altre
Voi cosa mi consigliate di acquistare?

Leon87
28-07-2016, 20:13
Budget circa 100€ e cartucce compatibili economiche: che ne pensate della Canon MX725 per stampare foto "professionali"? Come carta fotografica userei Canon PP201.

danige
28-07-2016, 23:22
Buonasera ragazzi,
ho appena seppellito la mia Brother MFC-6890CDW dopo quasi 10 anni di onorato servizio.

Adesso vorrei prenderne un altra con caratteristiche molto simili, mi pare di capire che in casa Brother è la MFC-J6920DW ad aver preso il suo posto, però ho visto anche la WorkForce WF-7620DTWF di Epson che a parità di prezzo pare avere una qualità di stampa migliore.

Insomma fra le multifunzione A3 a getto quale è la migliore a vostro avviso?

Leon87
30-07-2016, 15:50
Ho letto che la serie Pixma MX soffre di morte precoce se non dopo poco due anni causa un pessimo componente: http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938/page/8 che mi dite?

aled1974
31-07-2016, 08:49
- pixma mx895 con testina morta dopo poco due anni (sto ancora valutando se comprare la testina nuova e rivendere la stampante o portarla in discarica e amen)
- la precedente pixma mp830 con carrello motore grippato dopo poco i due anni di lavoro
online poi si trova di tutto tra cui gli alimentatori che si guastano troppo facilmente, se vai su youtube ti fai 4 risate su come in tanti hanno aggiustato le loro canon http://www.sherv.net/cm/emoticons/fighting/steamroller.gif
ma è questa cosa dei "poco oltre i 2 anni" per entrambe che mi urta terribilmente :incazzed:

la prossima stampante non sarà di certo canon pixma :muro:, anzi mi sa che non sarà affatto canon :D

ciao ciao

danige
31-07-2016, 08:54
Ho letto che la serie Pixma MX soffre di morte precoce se non dopo poco due anni causa un pessimo componente: http://forums.usa.canon.com/t5/Personal-Printers/Pixma-MX-892-Won-t-Turn-On/td-p/90938/page/8 che mi dite?


Io mi sono trovato male con tutte le multifunzione Canon non solo con la linea MX, la Maxify di casa è durata circa 3 anni, poi di punto in bianco è morta e non c'è stato verso di ripararla.

Le Brother invece mi sono sempre durate 9/10 anni.
Certo non vincono l'oscar per qualità di stampa e silenziosità ma sono dei carri armati :p

arciere91
31-07-2016, 11:55
Quindi io che avevo visto la Canon Pixma MG3650 mi consigliate di virare su altro?

Leon87
31-07-2016, 13:56
Sembrerebbe un problema esclusivamente della serie Pixma MX.

MATTEW1
01-08-2016, 13:03
ragazzi dopo + di 6 anni la mia stampante mi ha abbandonato . ma devo dire che ha fatto il suo sporco lavoro XD provendo dalla epson sx 105 . sto cercando una stampante semplice multifunzione che costi pochissimo! XD
Sto guardando in giro ma noto una cosa. le cartucce sono carissime! io con questa epson ho sempre comprato le cartucce compatibili non originali 10 cartucce (colorate e non ) 11 euro. ora c'e una stampante che mi permetta di non spendere a cartuccia 10 euro (se non anche di + guardando online vedo cartucce a 15 €) ?? mi riprenderei questa stesso ma non la vendono + . ho anche tra le mani una lexMark x1250 ma ho visto che le 2 cartucce costano 15 euro ma sono solo il nero e tricolore. Non originali e non so quanti fogli mi facciano .. X me che stampo roba x la scuola e molta le finisco subito . E a 15 a 15 euro mi pare troppo mentre prima 11 euro con la Epson avevo tanti ricambi e in + usavo l'apparecchio che anche la stampante diceva che non c'era inchiostro resettavo le cartucce e ripartiva. perchè la epson va a fogli non a inchiostro maledetti
ps sto guardando la serie xp della epson . la 235. perchè quelle inferiori non le trovo + in vendita . che dite? Ho anche visto la Canon mg2550 che costa 38 spedita ma lì le cartucce da 9 ma costano 15 mentre la Epson 14ml3 euro :/

Leon87
02-08-2016, 13:46
Domanda: secondo voi per stampare le foto conviene acquistare un'ottima stampante e carta oppure tramite i vari siti per stampe online?

aled1974
02-08-2016, 18:08
dipende dalla quantità di foto che stampi, prova a fare due conti con la media di stampa cui sei abituato

ciao ciao

TigerTank
10-08-2016, 13:53
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Circa le stampanti multifunzione inkjet, ci sono dei modelli che permettano di continuare a stampare tranquillamente utilizzando solo la cartuccia del nero?
Chiedo perchè sinceramente sono un pò stufo della mia Epson WF-2450, in quanto a parte il fatto che gli inchiostri sembrano prosciugarsi da soli dal tanto che si consumano in fretta, se mi si esaurisce una cartuccia di colore non posso nemmeno stampare/fotocopiare in scala di grigi, cosa che mi scoccia parecchio.
Avrei pensato di prendere una Canon ma vorrei sapere se appunto esistono modelli che non impongano tali limitazioni assurde circa la stampa.
Grazie.

diabolik81
16-08-2016, 10:53
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe darmi informazioni/pareri in merito alla stampante Brother MFC-J880DW? Dalle caratteristiche non sembrerebbe male, non sono riuscito però a trovare molte info in rete.

EDIT: Ho appena notato che il modello BROTHER MFC-J680DW è praticamente simile dal punto di vista delle specifiche ma costa un po' meno. Suggerimenti?

giovanni69
16-08-2016, 11:31
... le cartucce sono carissime! io con questa epson ho sempre comprato le cartucce compatibili non originali 10 cartucce (colorate e non ) 11 euro. ora c'e una stampante che mi permetta di non spendere a cartuccia 10 euro (se non anche di + guardando online vedo cartucce a 15 €) ?? .... Ho anche visto la Canon mg2550 che costa 38 spedita ma lì le cartucce da 9 ma costano 15 mentre la Epson 14ml3 euro :/

Se rileggi le ultime 10/15 pagine del thread trovi soluzioni ad 1 eur a cartuccia. Ma però dovresti mettere a budget un prezzo maggiore per la stampante della serie MG.
Non a caso, proprio per ragioni di marketing, quelle di fascia estremamente bassa (35/45 EUR) poi costringono ad utilizzare cartucce costose come la serie Canon PG-545XL FINE Cartuccia Inkjet 15 ml, Nero per la MG2550, spesso con la testina incorporata che fa salire il prezzo oppure senza la gestione separata dei colori.

Cerca stampanti citate prima che usino cartucce compatibili con i codici produttore, in questo caso PGI-550 / CLI-551, ovvero le Canpon MG7150 e MG7550... MX725 o meglio MX925) esistono anche i modelli inferiori MG che utilizzano le stesse cartucce .
Vedi tutti i modelli che le usano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43495080&postcount=4302

Vedi anche link qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41932596&postcount=3666

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Circa le stampanti multifunzione inkjet, ci sono dei modelli che permettano di continuare a stampare tranquillamente utilizzando solo la cartuccia del nero?
Grazie.
Vedi qualche post prima. :read: E ripeto.. quando una cartuccia ti costa come un caffè (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43891828&postcount=4465)al bar..il problema non si pone. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43892049&postcount=4468)
Anche la HP OfficeJet Pro 9012 consente di continuare con inchiostro colori terminato.

Inoltre ricordo che il modello HP Instant Ink ha permesso di superare alcune delle considerazioni sopra espresse, eliminando il problema della quantità di inchiostri ma permettendo di far stampare l'utente senza necessità di numero di copie mensili.
Vedi anche:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44146217&postcount=4696

diabolik81
22-08-2016, 09:42
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe darmi informazioni/pareri in merito alla stampante Brother MFC-J880DW? Dalle caratteristiche non sembrerebbe male, non sono riuscito però a trovare molte info in rete.

EDIT: Ho appena notato che il modello BROTHER MFC-J680DW è praticamente simile dal punto di vista delle specifiche ma costa un po' meno. Suggerimenti?

Nessuno riesce a darmi indicazioni?

giovanni69
22-08-2016, 10:31
A parte che non specifichi cosa ti serve esattamente... "non sembrerebbe male"... è tutto relativo senza esprimere ciò che si vuole ;)
Sulla carta sembra buona; equivalente di una Canon classe MG7550/MG7750.
Sull'amazzone si trovano anche le cartucce compatibili della OfficeWorld nei kit da 5 cartucce assortite per meno di 11 eur.
Magari scommettici sopra, comprala, provala ed usala bene; compra anche le cartucce compatibili e poi... facci sapere come va! :cool:

TigerTank
22-08-2016, 10:47
Vedi qualche post prima. :read: E ripeto.. quando una cartuccia ti costa come un caffè (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43891828&postcount=4465)al bar..il problema non si pone. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43892049&postcount=4468)

Alla fine ho preso una Canon MX925 (http://www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_mx925/) con cui mi sto trovando davvero benone. E' un pò ingombrante ma ha tutto quello che mi serve(compreso fax), ottimi valori di risoluzione su scanner e stampa ed è anche più veloce della precedente Epson. Unica pecca per ora è che ci mette un pò a "svegliarsi" quando la si accende ma poco importa, tanto in genere di giorno viene lasciata sempre accesa e va in stand-by.
L'ho pagata 115€ da amazon(costava meno della MX725 che era la mia scelta primaria) ma include un set di 5 cartucce piene(e ovviamente separate). Circa le compatibili/ricaricabili mai più...negli anni ho avuto più problemi che vantaggi, dagli intasamenti alle cartucce tarocche.

giovanni69
22-08-2016, 11:27
Grazie per il tuo feedback circa la MX925.
Magari vedi di utilizzare la funzione di spegnimento automatico per il risparmio energetico, quando davvero non la usi. Non mi risulta che la il risveglio lento sia uguale ad ogni accensione se effettuata nello stesso giorno. Mi sbaglio? :rolleyes:
Chissà che possa aiutarti a superare i due anni (è un'ipotesi se ci fosse un contatore di ore collegato ad una sorta di obsolescenza programmata al di là del pessimo componente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43902261&postcount=4475

P.S. E' pazzesco che sull'amazzone la vecchia MG7550 costi il 50% in più della versione successiva MG7750. E che sulla baia quest'ultima sia irriperibile se non a prezzi folli.

aled1974
22-08-2016, 17:03
se è per quello su amazon cercano di vendere una gtx 750ti a passa 1200 euro :asd:

@ tiger
mi accodo all'augurio di giovanni69 :tie:, a me sono morte ben due canon poco oltre i due anni di esercizio :muro:

ciao ciao

diabolik81
22-08-2016, 17:11
A parte che non specifichi cosa ti serve esattamente... "non sembrerebbe male"... è tutto relativo senza esprimere ciò che si vuole ;)
Sulla carta sembra buona; equivalente di una Canon classe MG7550/MG7750.
Sull'amazzone si trovano anche le cartucce compatibili della OfficeWorld nei kit da 5 cartucce assortite per meno di 11 eur.
Magari scommettici sopra, comprala, provala ed usala bene; compra anche le cartucce compatibili e poi... facci sapere come va! :cool:

Se avessi voluto comprare al buio e come dici tu "scommetterci sopra", non avrei sicuramente chiesto pareri nel forum prima di acquistarla....
Tra l'altro, m'interesserebbe anche capire le reali differenze, ammesso che ci siano, tra i due modelli di Brother da me citati, considerando l'esigua differenza di prezzo.

limpid-sky
22-08-2016, 17:53
Grazie per il tuo feedback circa la MX925.
Magari vedi di utilizzare la funzione di spegnimento automatico per il risparmio energetico, quando davvero non la usi. Non mi risulta che la il risveglio lento sia uguale ad ogni accensione se effettuata nello stesso giorno. Mi sbaglio? :rolleyes:
Chissà che possa aiutarti a superare i due anni (è un'ipotesi se ci fosse un contatore di ore collegato ad una sorta di obsolescenza programmata al di là del pessimo componente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43902261&postcount=4475

P.S. E' pazzesco che sull'amazzone la vecchia MG7550 costi il 50% in più della versione successiva MG7750. E che sulla baia quest'ultima sia irriperibile se non a prezzi folli.

credo sia dovuto alle cartucce.
cmq l'obsolescenza programmata è una realtà ma non nei componenti che si dicevano. Piuttosto si riempiono i serbatoi dell'inchiostro di scarto che vanno resettati e se non sia hanno alcuni modelli non si può fare.
Sono felice possessore di una MG5250 ultimo modello Canon che vale la pena di acquistare per la qualità costruttiva che ho riacquistato dopo averla venduta e di una MG7550 che però non hai i contatori resettabili con facilità (la procedura dovrebbe funzionare ma la farò dopo la scadenza della garanzia). Ormai per prendere qualcosa di decente 100euro sono il minimo.

TigerTank
22-08-2016, 18:21
Grazie per il tuo feedback circa la MX925.
Magari vedi di utilizzare la funzione di spegnimento automatico per il risparmio energetico, quando davvero non la usi. Non mi risulta che la il risveglio lento sia uguale ad ogni accensione se effettuata nello stesso giorno. Mi sbaglio? :rolleyes:
Chissà che possa aiutarti a superare i due anni (è un'ipotesi se ci fosse un contatore di ore collegato ad una sorta di obsolescenza programmata al di là del pessimo componente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43902261&postcount=4475


E' solo un pò più lenta della epson(una Workforce 2540WF) nella procedura di primo avvio ma poi è reattiva e ben più rapida a stampare e scansionare.
Eh purtroppo l'obsolescenza programmata ormai è una costante di tutto mi sa, dall'elettronica agli elettrodomestici(tipo frigoriferi che durano al massimo 8-10 anni).


@ tiger
mi accodo all'augurio di giovanni69 :tie:, a me sono morte ben due canon poco oltre i due anni di esercizio :muro:

ciao ciao

Ahahah grazie, speriamo di no :D
D'altronde Epson e HP mi hanno deluso...se pure Canon farà lo stesso proverò altro. Perlomeno con amazon sono a posto per 2 anni. :stordita:
La epson di cui sopra è durata 4 anni e mezzo ma mi hanno davvero stufato le limitazioni di stampa pure in bianco e nero se c'è una cartuccia colore esaurita.
Una volta c'era la cara vecchia opzione "stampa usando solo il nero".

nubbolo21
22-08-2016, 21:06
Ciao volevo qualche consiglio sull'acquisto di una stampante multifunzione laser colori... maggior utilizzo per stampa documenti sui 100/150 mese
caratteristiche indispensabili wifi stampa fronte retro e che non dia problemi con toner compatibili.
Avevo visto la Xerox WorkCentre 6027 ma ho sentito dire che da problemi con i toner compatibili...
budget max 400€
Attendo qualche vostro consiglio.
Grazie

aled1974
22-08-2016, 21:49
Ahahah grazie, speriamo di no :D
D'altronde Epson e HP mi hanno deluso...

e io che pensavo di passare ad hp....

Perlomeno con amazon sono a posto per 2 anni. :stordita:

la mia attuale canon è stata acquistata su amazon, ma i due anni sono trascorsi e tak! :muro:

La epson di cui sopra è durata 4 anni e mezzo ma mi hanno davvero stufato le limitazioni di stampa pure in bianco e nero se c'è una cartuccia colore esaurita.
Una volta c'era la cara vecchia opzione "stampa usando solo il nero".

spero che nel tuo modello le cose siano come dici, con la mia mx895 se una cartuccia era esaurita potevi ben dirle che volevi stampare in bianco e nero :doh:

ciao ciao

N I N
24-08-2016, 11:06
Avrei bisogno di una stampante A3 multifunzione a getto con scanner A3 e la possibilità di utilizzare cartucce compatibili.
C'è qualcosa intorno ai 100€ o devo salire con il budget?

TigerTank
24-08-2016, 11:36
e io che pensavo di passare ad hp....

spero che nel tuo modello le cose siano come dici, con la mia mx895 se una cartuccia era esaurita potevi ben dirle che volevi stampare in bianco e nero :doh:


Credo che in un modo o in un altro tutti i produttori includano qualche piccola "fregatura". In passato invece c'era proprio l'opzione "usa solo il nero" o simili, anche se a quei tempi c'era la grossa fregatura della cartuccia unica per rosso giallo e cyan.
Circa la Canon, lo vedrò con il tempo. Io stampo praticamente solo normali documenti in greyscale/bn e se non fosse che ogni tanto mi capita di dover fare anche qualche foto o documento a colori, avrei preso piuttosto una laser monocromatica.
Per il resto facendo delle ricerche avevo trovato questo post di assistenza, in risposta ad una persona che chiedeva una cosa simile circa una MX922:

"You can set your printer to print in grayscale mode to use only the black ink to produce the text and images on your printouts. To select the grayscale printing option, please follow these steps:

1. Click / Select 'START' from the bottom left of the Windows screen, then select DEVICES AND PRINTERS.

2. Click your right mouse button on the listing for your PIXMA MX920 series printer, then select PRINTING PREFERENCES from the menu that appears.

3. Click on the MAIN tab.

4. Select PLAIN PAPER as the Media Type. If any other paper type is selected, color ink will be used to create the black text that appears on the page, even if the grayscale printing option is selected.

5. Select the checkbox for GRAYSCALE PRINTING near the bottom of the window.

Note: If either 'Borderless Printing' or 'Duplex Printing' are enabled from the Page Setup tab, grayscale will be created using a combination of the color (dye) inks to prevent smearing. In addition, sometimes there is coding embedded in webpages and certain PDF files that tell the printer to print using color ink; in these instances, the printer will produce the black on the page using a combination of the color inks, even if the grayscale option is selected.

6. Click APPLY and then OK to save the changes and close out of the Printing Preferences window. The printer will now only use the pigment black ink tank."

giovanni69
24-08-2016, 22:14
Stampare in scala di grigi è un'opzione che ho sempre visto in tutte le stampanti Canon usate in questi ultimi 15 anni.
E magari è un'opzione che fa parte dell'interfaccia universale per le stampanti ma non posso verificarlo non disponendo di stampanti non Canon.

Megabobbin
25-08-2016, 08:29
Salve a tutti, cerco una stampante laser multifuzione che abbia
-wi fi
-cartucce che non costino un occhio della testa e possibilità di usare le compatibili
-leggendo i vari post...che duri almeno 2 anni :asd:
-non ho problemi di spazio
-budget massimo 80 euro
-non la utilizzo per stampe complesse non ho bisogno di chissà cosa...stampo solo in bianco e nero difficilmente a colori
-possibilità di poter stampare con solo la cartuccia del nero e non cambiare tutti i colori.
Mi affido a voi.
(Conviene acquistare una stampante laser giusto?).

giovanni69
26-08-2016, 00:03
Laser, a colori e con prezzo <80 eur.. esiste o non esiste, questo è il dilemma...:rolleyes: Ne hai trovata una da qualche parte da valutare?

Conviene stampare laser se fai volumi adeguati, di solito. Altrimenti al primo cambio di cartucce/toner, proprio perchè parti da una stampante presumibilmene economica, ti ritroverai subito a spendere circa il 50% del valore della stampante senza che la cosa abbia un senso economico. Magari vàluta i ragionamenti fatti nei precedenti post circa le getto di inchiostro.

Megabobbin
26-08-2016, 12:55
una cosa e' sicura non stampo molto...al massimo una trentina di fogli al mese...come può anche capitare che per 1 mese non la utilizzerei...potrei alzare anche il budget sui 90-100 euro se ne vale la pena...basta che non debba cambiare tutte le cartucce...visto che stampo in bianco e nero e abbia il wifi

Sull'amazzone ho trovato queste due
HP Officejet 3830 57€
HP Officejet 5740 72€

N I N
30-08-2016, 11:21
Avrei bisogno di una stampante A3 multifunzione a getto con scanner A3 e la possibilità di utilizzare cartucce compatibili.
C'è qualcosa intorno ai 100€ o devo salire con il budget?

Nessuno?
Ho trovato la EPSON WorkForce WF-7610DWF, che dite?

66Marco
01-09-2016, 07:52
Ciao.
Gentilmente vorrei da Voi un commento su un eventuale acquisto:

EPSON Expression Home XP-335

cricchio974
01-09-2016, 07:57
Salve ragazzi.. Avrei voluto la Canon MG5650... Ma oramai è fuori produzione... Ora la MG5750 ha il chip sulle cartucce e non si ricarica , ma si trovano le cartucce compatibili a prezzo un po' più alto di prima... Me la consigliate? Oppure la HP ENVY 4520 con opinioni anche migliori, cartuccia colori unica, ma immagino con meno inchiostro.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Bembotto
02-09-2016, 12:06
Non so se qualche "esperto " possa darmi un consiglio...ho necessità di una multifunzione (no fax) che abbia costi di gestione bassi (ho già una ecotank, ma vorrei spendere meno per questa seconda stampante).
Qualche laser monocromatica economa con un toner facilmente refillabile? Grazie

giovanni69
03-09-2016, 19:06
Non specifichi i volumi di stampa, se ti serve F/R, scanner o altro e quindi quali parti del 'multifunzione' è per te rilevante; il budget (spendere 'meno' o 'economica' non vuol dire nulla)... non farci cercare cosa costa una ecotank per capire cosa vuoi.. ;)
Circa laser economica vedi ultime 12 pagine di questo thread . Idem per una inkjet con refill economici.

giovanni69
03-09-2016, 19:20
NOTA: è possibile che la procedura sotto descritta non funzioni con certi modem (ad es. Technicolor/ ADB AG Plus 'baffo' o Smart Modem Sercomm VD625). Vedi allora procedura con condivisione della stampante in questa altra soluzione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44266445&postcount=17018).

***

Per chi usa la fibra di Tim FTTC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) ma anche la normale ADSL e sta utilizzando il modem Technicolor TG789VAC v2 ("smart modem" conosciuto come AG COMBO), confermo che la stampante MG7550 è compatibile con tale modem/router VDSL anche senza l'installazione dei driver proprietari di Canon. E' presumibile dunque che tutta la serie Canon MG7000 lo sia.

Il vantaggio di impiegare una stampante collegata al modem/router (non dovendo usare la porta USB per altre ragioni come ad es. una chiavetta 3G), è quello di poterla utilizzare da più computer non in rete LAN (magari per ragioni di sicurezza) ma collegati solo direttamente al modem/router. (Certamente un'alternativa, se la stampante lo permette ed i PC invece sono in rete locale, è anche la condivisione della stessa via rete con cavo ethernet)

Dal momento che non è scontato per nulla che una certa stampante sia visibile via router mediante porta USB (così come non lo sono le chiavette USB 3G/4G), ho effettuato il test con la mia. A volte i produttori dei modem rilasciano la lista dei dispositivi testati ufficialmente.

*******************************************************************************************************************************************
Nota bene: il technicolor Smart Modem TG789VAC v2, diversamente dal Technicolor AG Plus 'baffo' e dallo Smart Modem Sercomm VD625, è dotato di un vero e proprio server di stampa che permette di seguire la procedura qui di sotto indicata. Se dunque il vostro modem non ha un server di stampa, vedi nota iniziale.
*******************************************************************************************************************************************
Il mio consiglio, prima di tutto è quello di installare la stampante collegandola PRIMA direttamente al computer ed installando i driver. Questo sia che si vogliano solo i driver nativi di Windows che quelli forniti nel CD del produttore.
Una volta che la stampante è installata correttamente sarà disponibile in Dispositivi e stampanti (e quindi i relativi drivers saranno già precaricati). EDIT: immagine da Windows 10 dopo l'installazione dei drivers di una stampante riconosciuta come Canon MG7500 Series:

https://i.postimg.cc/NFcGGVwH/2ce4yg4_-_ultima_cinq.jpg (https://postimages.org/)

Ora possiamo staccare il cavo USB della stampante dal PC e collegarlo finalmente alla porta USB modem Technicolor TG789VACv2 (scolapasta) per effettuare l'installazione che prevede la condivisione della stampante mediante la porta USB del modem stessso.

Qui di seguito sono illustrate le impostazioni dopo aver inserito il cavo USB direttamente nella femmina del modem ed avendo acceso la stampante.

Dal modem una volta entrati nella configurazione interna dell'amministratore la stampante collegata via USB appare in questo modo:

https://i.postimg.cc/KvQcFJp1/34rywyx_-_ultima_quad.png (https://postimages.org/)

ovvero nel dettaglio:

https://i.postimg.cc/9QnWwzhV/am7802_-_ultima_tris.png (https://postimages.org/)

Dal Pannello di controllo di Windows individuate ed aprite Dispositivi e stampanti) (nella sezione Stampanti vedrete l'iconcina della stampante in precedenza installata con collegamento diretto al PC via cavo). Scegli poi Aggiungi stampante, Stampanti Locali , Crea un nuovo tipo di porta - Standard TCP/IP port ed assegnando come Nome host o indirizzo IP 192.168.1.254.
Partirà una ricerca della stampante... che probabilmente non troverà nulla. Quindi clicca su 'Personalizzata' e poi di seguito impostate 192.168.1.254 - LPR e Default come nome della coda. [EDIT: si può usare anche il nome di coda q1 come da manuale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44894616&postcount=3266)]. Premere OK. Date un nome alla stampante (in questo caso di esempio Canon MG7500 USB modem)



https://i.postimg.cc/mDQRnwF2/2ce4yg4_-_ultima_bis.jpg (https://postimages.org/)pic upload (https://postimages.org/it/)


In Pannello di Controllo/Tutti i dispositivi/ Dispositivi e stampanti risulterà online, cioè con il segno di spunta verde (se non lo fosse, ovvero l'icona risultasse grigia, verificate di disabilitare dal menu Stampante il sottomenu 'Usa stampante offline").

Dovresti vedervi qualcosa del genere, ovvia sia la stampante installa inizialmente con il collegamento diretto al PC (Canon MG7500 Series) e sia quella nuova in condivisione con il collegamento alla porta USB del modem (Canon MG7500 USB modem) (EDIT: immagine presa da Windows 10):

https://i.postimg.cc/pLpvvxnS/2445gex-_ultima.png (https://postimages.org/)

Per altre immagini in Windows 10 utilizzando il nuovo smartmdem plus Technicolor AG EVO DGA4130 vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44858856&postcount=637).

P.S. Per qualche ragione, se poi partirete nell'uso comune da stampante spenta (ma con opzione di auto-accensione attivato se possibile), può accadere che alla auto-accensione appaia la schermata che la stampante non risponde mentre in realtà sta già stampando...e quando arriva alla fine sta ancora controllando l'inchiostro (operazione preliminare). Poi le finestre si chiudono da sole. Insomma ha già finito di stampare prima che il driver se ne renda conto ;)

MATTEW1
04-09-2016, 00:31
ragazzi ho comprato una WF 2510 . funziona tutto perfettamente tranne che per una cosa. il wifi. ho collegato tutto seguendo la procedura . ho stampato il rapporto e mi dice pure tutto riuscito ma quando poi vado a stampare senza collegare il solito cavo dietro la stampante e quindi col wifi mi dda errore. sapete perché?

guidgip
04-09-2016, 16:50
Salve ragazzi, oggi dopo più di 10 anni di utilizzo, mi lascia la mia brother a cartucce. Ho quindi necessità di acquistare una nuova stampante, sempre a cartucce, e visto che mi trovo, ne vorrei acquistare una che abbia la possibilità di scannerizzare e stampare gli A3, abbia l'adf, e abbia i collegamenti usb e soprattutto ethernet o wi-fi, per poter condividere in rete la stampante.

I volumi di stampa sono vari, nel senso che ci sono mesi che stampo poco e niente(meno di 50 fogli, per lo più in bianco e nero) e mesi che arrivo a stampare 100-200 fogli, anche molto colorati.
Finora la brother che avevo accettava tutti i tipi di cartucce, anche non originali, non avendo il chip, e riuscivo a risparmiare tantissimo.
Quindi la nuova stampante mi piacerebbe che fosse compatibile con cartucce non originali, o quantomeno che abbia delle cartucce originali che non costano un occhio della testa e durano il più possibile.

Ho visto questi tre modelli, e sembra che rispondano tutti alle mie specifiche:

Epson WorkForce WF-7610DWF
HP Officejet 7612
Brother MFC-J6520DW

Voi quale mi consigliereste tra queste, o magari un altro modello?

giovanni69
04-09-2016, 22:53
Affermi che tutte e 3 rispondono ai requisti da te richiesti, tra cui abbia l'adf.
Leggendo una recensione sull'amazzone, risulta che:
"Brother MFC-J6520DW......... - l'ADF non dispone della funzione fronte retro (per averla bisogna comprare il modello superiore 6920).

Quindi se non ti interessa il FR, bene, altrimenti il primo consiglio è prenderne nota.

Poi prendi un foglio di excel, come quello postato una decina di pagine addietro da un altro utente che ha fatto lo stesso e metti i 3 modelli, indicandone le caratteristiche che cerchi, costo cartucce comprese presso gli shop di tua fiducia, pro e contro.
E magari potresti scoprire che stare in casa Brother non è male.

@MATTEW1: non specifichi nemmeno l'errore e quindi non è possibile nemmeno cercarlo su google. Magari prendine nota e fai uno squillo o scrivi ad Epson.

Megabobbin
06-09-2016, 14:47
consigli su queste due stampanti laser?
HP Officejet 3830 56€
HP Officejet 5740 76€

Alla fine hanno tutto quello che mi interessa wifi fax e possibilita di usare solo il nero.
Il prezzo xkè è cosi basso?